Sei sulla pagina 1di 6

Il MANIERISMO

DOPO IL 1520
• Il termine in senso dispregiativo indicava il
modo dei pittori che si ispiravano ai grandi
(Leonardo, Michelangelo e Raffaello) alla
«maniera», appunto
• Oggi ci riferiamo a ciò che avvenne dopo
la morte del grande Raffaello e dopo il
1527, Sacco di Roma, che costrinse molti
artisti a fuggire da Roma
Caratteristiche del manierismo furono:

• La grazia
• La licenza della regola (ossia l’allontanarsi
dalle regole per inventarne altre, proprie)
• Il virtuosismo
• La difficoltà
• L’inusuale, l’eccentrico, il capriccio
Esempi illustri
• Andrea del Sarto • Giulio Romano
• Baldassare Peruzzi • Il Sansovino
• Bartolomeo Ammannati

• Pontormo • Benvenuto Cellini


• Rosso Fiorentino • Giambologna
• Agnolo Bronzino
• Il Parmigianino
Rosso Fiorentino
(1495 - 1540)
Allievo di Andrea del Sarto,
Giovan Battista di Jacopo fu
detto Rosso Fiorentino per il
colore dei capelli. Nasce a
Firenze nel 1495 e tra Toscana,
Roma e Veneto svolge il suo
operato fino al 1531 quando,per invito di
Francesco I, si sposta in Francia dove lavorerà
insieme ad altri artisti Italiani per la realizzazione
degli affreschi nella reggia di Fontaiunebleau.
Proprio qui morirà, forse suicida, nel 1540.
Deposizione • La tavola è commissionata dalla
Compagnia della Croce di Giorno
per la chiesa di San Francesco.
• Nonostante le similitudini con
altre tavole ad essa
contemporanee se ne distacca
nei punti da ritenere più simili
(posizione e forma della croce,
azioni dei personaggi).
• La tavola è attraversata in tutte le
direzioni dalla croce a cui sono
poggiate tre scale di legno in
direzioni diverse definendo lo
spazio (limitato, compresso,
proteso in avanti nella parte
inferiore)
• I personaggi principali sono: la
Vergine, con un mantello blu, la
Maddalena, inginocchiata con un
vestito rosso e san Giovanni
piangente.
• Lo sfondo è delineato da delle colline
appena accennate e da figure
lontane. Il cielo è illuminato da una
luce improvvisa (forse un fulmine) e
va incupendosi verso l’alto.

è possibile dividere la tavola in due parti:


quella inferiore, simbolo di dolore, e
quella superiore, animata dalle azioni dei
personaggi (Nicodemo e altri due uomini)
intenti nel deporre il Cristo.

Potrebbero piacerti anche