Negli anni 1661-1715, Luigi XIV, si proclam Re sole raggiungendo lapice dellassolutismo.
Cosa lassolutismo ?
Lassolutismo una forma di governo in cui il sovrano non divide il potere con altri soggetti politici, con alcuna istituzione e ha il potere decisivo sulla vita e sulla morte di ogni cittadino.
Il supplizio pubblico
Consisteva nel giustiziare degli individui dichiarati colpevoli dal tribunale . Questi venivano torturati e infine uccisi nelle grandi piazze della citt affinch tutti vedessero le conseguenze a cui si andava incontro quando si sfidava il re.
Viene revocato l Edito di Nantes : le continue lotte contro i dissidenti religiosi aumentarono nel 1675 quando i riformati vennero allontanati dalle cariche pubbliche mentre agli Ugonotti, convertiti al cattolicesimo, veniva offerto denaro e integrazione nella societ
10
Interessi comuni
Nei mercati mondiali gli interessi comuni per il commercio, favorirono la nascita di numerosi conflitti che permisero l accesso ai mercati mondiali solo ai vincitori Imposte doganali : Colbert impose un elevatissima tassa sui prodotti di importazione al fine di penalizzare al massimo la vendita di manufatti stranieri in Francia Francia e Olanda : Luigi invase lOlanda con 120.000 uomini; gli olandesi distrussero diverse dighe in modo da allagare il passaggio dei francesi . LOlanda con laiuto di Spagna e Austria, sconfisse Luigi XIV
Carlo Mura Andrea Let di Luigi XIV 11
La supremazia inglese
13
Pietro I Romanov
Pietro I Romanov, zar russo soprannominato il grande, tent di conquistare la citt di Azov, controllata dai tatari di Crimea. Pietro fall nella sua impresa, ma questo gli servi a carpire i difetti nello Stato e dell esercito russo. Fece costruire una flotta di navi da guerra, capace di attaccare la citt dalla parte del mare. Ordin di reclutare in Occidente un gran numero di tecnici e falegnami; tornato in Russia impose un orientamento economico mercantilistico.
14
La Rivoluzione Inglese
In questi periodo si affermarono due pensatori con dottrine politiche diverse: Thomas Hobbes John Locke
15
Thomas Hobbes tent di fondare lassolutismo su nuove basi, pubblicando unopera intitolata Leviathan la quale ebbe come principio fondamentale il pessimismo antropologico
16
Whings VS Tories
Durante il regno di Carlo II, il Paese era profondamente spaccato in Teste rotonde e Cavalieri ovvero difensori della superiorit del Parlamento e sostenitori del re. Assunsero dei nomignoli satirici: i sostenitori del re chiamavano i loro avversari whings mentre i partigiani chiamavano i loro nemici tories. Infine, i due si accordarono nelleleggere come nuovo sovrano in carica Guglielmo dOrange III.
17
18
Fine
Idealizzato da:
Carlo Mura Andrea Classe : IIIF Istituto: Liceo Scientifico G.Brotzu Anno scolastico 2012/2013
19