Sei sulla pagina 1di 25

L’Assolutismo

Ancien règime:
Il termine Ancien règime indica il sistema sociale, economico e giuridico presente in
Europa, prima della rivoluzione.

La società di antico regime era divisa in ordini/stati, fra cui:


Il Clero gode dell’immunità reale e controlla
l’istruzione e la pubblica assistenza.

Era divisa in:

1. Alto Clero  era costituita da vescovi, abati,

Il Clero cardinali… con uno stile di vita nobiliare

2. Basso Clero  era rappresentata da


mediatori fra contadini e la Chiesa, perciò da
Parroci di campagna
La Nobiltà
La nobiltà La Nobiltà di Spada  presentata dall’aristocrazia
ha 4 feudale
tipologie,
fra cui: La Nobiltà di Toga  costituita dal monopolio
delle cariche pubbliche
Il Patriziato Urbano  partecipa la nobiltà
cittadina
La Nobiltà di Servizio  ovvero è un tiolo
concesso per servizi al sovrano
Quest’ordine è eterogeneo e molto vasto,
rappresentato principalmente dai:

• Braccianti  contadini affittuari o piccoli


proprietari terrieri
Il Terzo Stato • Borghesi  strati più benestanti riuniti in
corporazioni di mestiere

• Popolani ed Emarginati  i popolani erano i


bottegai, servitori… In fondo ci sono i poveri e i
vagabondi
La giustizia e il giurisdizionalismo

• Con lo Stato moderno giungono diversi tipi di giustizia, fra cui:

La giustizia regia nei casi più gravi

La giustizia signorile fatta da un giudice sul territorio feudale

La giustizia ecclesiastica, effettuata su affari religiosi

Col tempo, i sovrani tentarono di centralizzare il concetto di giustizia: questo


fenomeno venne nominato Giurisdizionalismo
La Francia di Luigi XIV
L’esempio più significato da prendere come esempio di assolutismo, è rappresentato dalla
monarchia di Luigi XIV, che prese posizione sul trono francese dal 1643 al 1715.

Il soprannome che si diede da solo, ovvero Re Sole, indica l’idea di potenza e di superiorità.

Egli affrontò differenti guerre, basate sull’economia degli scambi commerciali (Spagna e
Impero) e sul rafforzo dei confini orientali (Paesi bassi spagnoli e l’Olanda), tentando di
espandersi sempre di più.
• Fino al 1661, Luigi XIV venne affiancato dalla madre, e successivamente dal governo del
cardinale Giulio Mazzarino. Al decesso di quest’ultimo, egli prese in mano il suo potere.

• Quando deciso di trasferire la corte nella residenza di Versailles, l’intento fu di esibire la


magnificenza della corona, e controllare l’aristocrazia.

• Inoltre, fece generale la propria immagine attraverso la promozione delle arti. L’unica
«pecca» fu una politica religiosa intransigente: comprese la persecuzione delle minoranze,
il rafforzo dell’identità cattolica del regno in modo tale da ripristinare l’unità di fede di
tutti i sudditi.
Il colbertismo e il giansenismo
• Con il potenziamento militare, diretto in una prospettiva espansionistica, richiede
principalmente una riorganizzazione economica: si affidarono a Colbert, che decise di
adottare una politica di stampo protezionistico.

• Quindi, il termine «colbertismo» indica una politica protezionistica e mercantilistica.

• Il giansenismo è un rigore morale e interiorità della fede, nel quale il principale ostacolo è
il calvinismo ugonotto: quest’ultimi alimentarono il gallicanesimo.
La Russia: Pietro il Grande
• Tra il XVII e il XVIII secolo, la Russia conobbe un processo di accentramento politico ed
economico grazie allo zar Pietro I (nominato «Il Grande»).

• Dopo differenti viaggi, decise di modernizzare la Russia ampliando l’esercizio,


riorganizzando l’amministrazione e introducendo nuove tecnologie (campo
manifatturiero).

• D’altro canto, era presente una forte arretratezza sociale.


La Prussia
Tra XII e XIII secolo, 3 discendenti della dinastia Hohenzollern imprimono alla Prussia una
svolta assolutista e militarista:

• Federico Guglielmo «il grande elettore»

• Federico I

• Federico Guglielmo I

Nonostante la frammentazione demografica, la Prussia diventò una potenza emergente che


si distinse per l’organizzazione militare e amministrativa e per la politica aggressiva e
astuta.
La Spagna
• Dopo la prima metà del 600, attraversò nuovamente un fase di grande difficoltà. Le cause
furono: la difficoltà di gestire un impero immenso; la pirateria negli oceani e ribellioni
nelle colonie; l’estinzione del ramo spagnolo degli Asburgo; il pesante calo demografico;
la diminuzione delle produzioni e il crollo delle importazioni extra-europee
Le Province Unite: la Repubblica
Le Province Unite proclamarono la loro indipendenza nel 1589.

Si tratta di un modello di Stato unico in Europa poiché non è presente un’istituzione


monarchica, e la gerarchia sociale è definita solo dalla ricchezza, dall’istruzione e dalla
religione.

Nel 600, un’oligarchia di famiglie riuscì a dare una notevole vitalità economica.
Le rivoluzioni inglesi
Il 600 fu un grande secolo per l’Inghilterra, nel quale ci furono due rivoluzioni inglesi

Il Costituzionalismo
È un sistema politico che prevede la separazione dei poteri esecutivi, legislativi e giudiziari.
Infatti, il potere del re è limitato dalla Costituzione e dal Parlamento.
Giacomo I Stuart
Nl 1603 salì al trono Giacomo I Stuart, che favorì la Camera dei Lords.

La nuova aristocrazia dei piccoli proprietari terrieri – gentry- minacciarono fortemente il


potere dell’alta nobiltà.

La Camera dei Comuni, invece, fecero da «rifugio» alla piccola nobiltà


Il loro piano religioso
La Chiesa inglese era divisa tra diverse confessioni, fra cui:

• Chiesa anglicana legata alla corona

• Chiesa puritana ispirata al calvinismo

• Chiesa cattolica solo in Irlanda

• Chiesa presbiteriana, nelle Chiese scozzesi ispirata al calvinismo


Il puritanesimo inglese
• Si diffuse principalmente tra la gentry e i ceti medi. Con Giacomo I i puritani vennero
perseguitati.

• Si creò una contrapposizione tra il paese e la Corona. Con il re Carlo I si accentuò la


politica assolutistica degli Stuart

Petition of Rights (1628)

È un documento che venne proposto dalla Camera dei Comuni alla Corona con lo scopo di
controbilanciare il potere del re, specificare le prerogative del Parlamento e impedire
l’assolutismo garantendo la rappresentanza politica ai ceti medi
La guerra civile
Nel 1628 Carlo I decise di sciogliere il Parlamento e per un decennio circa decise di
governare come un monarca assoluto.

La Scozia si ribellò al tentativo dell’Inghilterra di unificare la Chiesa anglicana e quella


presbiteriana.

Grande rimostranza 1641  è un documento votato dal Parlamento inglese in cui viene
condannato l’assolutismo degli Stuart. Venne abbozzata una ridefinizione del sistema
politico inglese.
Corona vs Parlamento
Corona Parlamento
Ha l’appoggio dell’aristocrazia, degli strati Ha l’appoggio dei ceti intermedi, dei
più ricchi della gentry e i sostenitori della presbiteriani e dei puritani.
Chiesa anglicana.

L’esercito regio è formato da mercenari L’esercizio del Parlamento non è composto


chiamati cavalieri da soldati di professione
Oliver Cromwell
I puritano Cromwell riorganizzò l’esercito parlamentare e si alleò con la Scozia. Carlo I,
infine, vene catturato e consegnato al Parlamento.

Durante il dibattito parlamentare nacquero posizioni politiche radicali:

• Levellers (livellatori) che sostennero una repubblica basata sul suffragio universale.

• Diggers (zappatori) che proposero di abolire la proprietà private e promuovono un


radicalismo religioso estremo
La Repubblica del Commonwealth
Al termine delle discussioni politiche, nel quale vinse il Parlamento, Carlo I venne
condannato a morte (1649) in nome del popolo inglese.

Il Parlamento inoltre, abolì la Camera dei Lords e la Chiesa anglicana,, e nello stesso anno,
dichiarò la monarchia deceduta.

Venne creata così la Repubblica di Commonwealth. Cromwell instaurò una dittatura


personale autoritaria, che favorì lo sviluppo delle aziende agricole.
La restaurazione della monarchia
Nel 1660 venne restaurata la monarchia con Carlo II Stuart, che cercò compromessi con il
Parlamento in ambito economico/religioso.

Il Test Act -1673- è una legge che impose il giuramento di fedeltà alla Corona e alla fede
anglicana alle cariche politiche e militari.
Habeas corpus Act 1679
Provvedimento che enuncia i principi chiave del diritto inglese, già
sviluppati nella Petition of Rights.
Gloriosa rivoluzione
Si formano 2 schieramenti:

• Whigs (ceto urbano liberale), che • I tories prevalsero e nel 1685 salì al trono
sostennero la superiorità del Parlamento; re Giacomo II.
• Tories (alta nobiltà terriera) che furono

legati alla Corona e alla chiesa anglicana
• Ne 168 il Parlamento all’unanimità
allontana Giacomo II e offre la Corona a
Maria II Stuart.
Bill of Rights
Documento firmato da Maria II e Guglielmo II che tutela le libertà civili
dei sudditi e chiarisce il potere legislativo del Parlamento.

L’Inghilterra divenne la prima monarchia parlamentare della storia, basata


sui principi del costituzionalismo

Potrebbero piacerti anche