Sei sulla pagina 1di 2

EINFÜHRUNG IN DAS ITALIENISCHE RECHT UND DIE ITALIENISCHE RECHTSSPRACHE

(SCHWERPUNKT ZIVILRECHT)
Lezione 1: Introduzione, fonti del diritto privato e soggetti di diritto

 Distinzione tra diritto privato e diritto pubblico


 Le fonti del diritto privato italiano: la gerarchia delle fonti
 La Costituzione della Repubblica italiana: accenni
 Il Codice civile italiano
 La capacità giuridica e la capacità di agire; interdizione e inabilitazione; amministrazione di
sostegno
 I diritti della personalità
Lezione 2: I beni e la proprietà, il possesso

 La nozione giuridica di “bene”


 Il diritto di proprietà: definizione ex art. 832 c.c.
 Classificazione dei beni: beni in patrimonio e beni di nessuno; beni mobili e beni immobili
 Proprietà pubblica e proprietà privata
 Le azioni a difesa della proprietà
 Il possesso: definizione ex art. 1140 c.c.; inversione del possesso; le azioni a difesa del possesso
 Le azioni di nunciazione
Lezione 3: I modi di acquisto della proprietà, i diritti reali su cosa altrui, la comunione

 I modi di acquisto della proprietà a titolo originario: occupazione; invenzione; accessione;


unione; commistione; specificazione; usucapione
 La regola del possesso vale titolo ex art. 1153 co. 1 e 1155 c.c.
 I diritti reali su cosa altrui: il diritto di superficie; l’usufrutto; l’uso; il diritto di abitazione;
l’enfiteusi; la servitù
Lezione 4: L’obbligazione, l’adempimento e l’inadempimento

 I diritti reali e i diritti di obbligazione


 Il concetto di obbligazione; il carattere patrimoniale della prestazione e le sue classificazioni
 Obbligazioni con pluralità di soggetti e di oggetti
 Le fonti delle obbligazioni ex art. 1173 c.c.
 L’adempimento e criteri per la determinazione dell’esatta esecuzione della prestazione: modalità,
tempo, luogo, persona che esegue, persona che riceve, identità della prestazione
 L’inadempimento e la responsabilità del debitore; le clausole di esonero dalla responsabilità
 La mora del debitore; la mora del creditore
 Estinzione dell’obbligazione per cause diverse dall’adempimento
Lezione 5: Il contratto

 La nozione di contratto ex art. 1321 c.c.


 La libertà o autonomia contrattuale
 I requisiti del contratto ex art. 1325 c.c.: accordo; causa; oggetto; forma
Lezione 6: Validità e invalidità del contratto

 Nullità e annullabilità ex art. 1418 co. 1


 La nullità del contratto: mancanza di uno dei requisiti del contratto; illiceità di causa, oggetto, motivi
 L’annullabilità del contratto: incapacità a contrarre di una delle parti; i vizi del consenso (errore,
dolo e violenza morale)
 Le conseguenze di nullità e di annullabilità
 Efficacia e inefficacia del contratto; termine e condizione
 La simulazione del contratto
Lezione 7: Gli effetti del contratto. Risoluzione e rescissione. Criteri di comportamento dei contraenti e di
interpretazione del contratto.

 Gli effetti del contratto tra le parti


 Effetti reali ed effetti obbligatori del contratto; contratti consensuali e contratti reali
 Gli effetti del contratto rispetto a terzi
 Risoluzione e rescissione del contratto
 La buona fede come criterio di comportamento delle parti e di interpretazione del contratto
Lezione 8: I fatti illeciti, altri atti o fatti fonte di obbligazione

 La responsabilità da fatto illecito ex art. 2043 c.c. e i suoi elementi oggettivi (fatto; danno ingiusto;
rapporto di causalità tra fatto e danno) e soggettivi (dolo o colpa)
 La responsabilità indiretta
 La responsabilità oggettiva
 Il risarcimento del danno: danno patrimoniale e danno non patrimoniale
 Altri atti o fatti fonte di obbligazioni (gestione di affari altrui, pagamento di indebito, arricchimento
senza causa)
Lezione 9: Responsabilità del debitore e garanzia del creditore

 La responsabilità patrimoniale del debitore


 Le garanzie specifiche: reali (pegno e ipoteca) e personali (la fideiussione)
 Concorso di creditori e cause di prelazione
 Mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale
Lezione 10: I contratti per la circolazione di beni, per il godimento di beni, per la produzione di beni o
l’esecuzione di servizi

 I contratti per la circolazione di beni: la vendita


 I contratti per il godimento di beni: la locazione; l’affitto
 I contratti per la produzione di beni o l’esecuzione di servizi: l’appalto; il contratto d’opera; il
trasporto; il deposito
 Il contratto per il compimento o la promozione di affari: il mandato; la mediazione; l’agenzia
 I contratti di prestito: il comodato; il mutuo

Potrebbero piacerti anche