Sei sulla pagina 1di 1

Storia

Lo stato assoluto e le sue alternative

1 La società di Antico Regime


Quella che era la società di antico regime era divisa in tre stati ovvero il clero, la nobiltà e il terzo
stato.

Il clero e la nobiltà erano dotato di alcuni privilegi sul ambito scale che non appartenevano al
terzo stato, da quest’ultimo infatti dipendevano tutti quelli che erano i prelievi.

Nel terzo stato invece facevano parte tutti quelli che non appartenevano né al clero né alla nobiltà.

Nella società di Antico Regime inoltre erano comprese delle assemblee in cui quelli che erano i
rappresentati dei diversi stati discutevano di quelle che dovevano essere le scelte del sovrano.

2 L’assolutismo di Luigi XIV


L’assolutismo era una forma di governo nella quale governava un sovrano che si riteneva un
legibus solutus, ovvero che si considerava una fonte di legge.

Fu Luigi XIV a dimostrare tale con governo con più concretezza.

Luigi aveva obbiettivi mirati a quella che era la centralizzazione scale, voleva diminuire il numero
di politici e voleva distinguere quello che era il ruolo legislativo da quello religioso.

Egli stabilì importanti riforme istituzionali, ad esempio la scelta di un consiglio di stato, o ancora
la scelta di diminuire quelli che erano i poteri locali tramite il suo voler ra orzare quello che era il
sistema degli intendenti.
Inoltre Luigi stabilì un diritto codi cato che era valido per tutti.

3 Le monarchie assolute nel resto d’Europa

Dopo Luigi XIV nel resto d’Europa venne preso d’esempio tale governo da molti.

Come in Russia, dove fu Pietro il Grande a stabilire un governo più solido.

Egli stabilì un nuovo sistema chiamato la Tavola dei Ranghi, sistema che permetteva di
classi care i nobili e il potere veniva a dato al sovrano.

Come anche in Prussia fu di ispirazione.

Lì si creò una dinastia degli Hohenzollern, dinastia che permise di uni care il paese tramite un
modello centralistico e militaristico.

4 La monarchia parlamentare inglese e la Gloriosa rivoluzione


Carlo II Stuart salito al trono, si trovò difronte a diversi con itti dovuti alla sua visione
assolutistica, e dal fatto che lui si era avvicinato all’idea che aveva la Francia Cattolica.

Egli dovette scrivere un atto, dal nome Test Act, quali tutti i funzionari erano obbligati a rmarlo
per far sì che essi testimoniassero la loro fedeltà alla chiesa e alla corona.

Ci fu inoltre da parte del parlamento la pretesa di rmare l’Habeas Corpus Act, che permetteva
di proteggere quella che era la loro libertà individuale.

Una volta che salì al trono Giacomo II, la crisi che comprendeva corona e parlamento divenne più
intensa, proprio per questo che egli dovette dare la corona allo statolder Guglielmo III D’orange.
Da questo avvenimento si stabilì quella che viene chiama la Gloriosa rivoluzione, tale nome
perché non ci fu alcuna sparsa di sangue.

Da tale rivoluzione il diritto privato venne sostituito dalla monarchia parlamentare.

Ci fu poi il Bill of Rights, che consisteva nel metteva in evidenza quello che era il ruolo del
Parlamento e che prevedeva delle limitazioni dei poteri che aveva la monarchia, ma che venne
vincolato dalle camere al sovrano.

Ci fu poi l’Act of Settlement, con il quale venne imposto la successione del trono ai protestanti.
fi
fi
ffi
fi
fl
fi
fi
fi
ff
fi

Potrebbero piacerti anche