Sei sulla pagina 1di 13

Corrente Periodo Area geografica Genesi (motivi) Caratteristiche Esponenti Esponenti minori

Dolce Stilnovo fine Duecento Firenze Definizione si ricava a Nuova associazione tra dolcezza principali
Guinizzelli,
(circa nel 1280) posteriori dalle partole stilistica e significazione razionale. Cavalcanti,
che Dante fa dire a Amore e poesia caratteri di un'elite. Dante
Bonagiunta Orbicciani nel Rapporto d'amore fatto di fuggevoli
canto XXIV del incontri che producono effetti
Purgatorio. sconvolgenti sul poeta.

Umanesimo dalla metà del Firenze Ferrara Senso generale di Rinascimento strettamente legato Firenze: Pulci, Umanesimo fiorentino: Bracciolini.
Trecento al Napoli rivalutazione dell'uomo. all'Umanesimo. Cultura umanistica: Lorenzo, Umanesimo nell'Italia
Cinquecento Riscoperta dei filologia (Poggio Bracciolini e Lorenzo Poliziano settentrionale: Veronese a Ferrara e
classici.Questione della Valla), filosofia e letteratura. Educazione Ferrara: Boiardo Vittorino da Feltre. Umanesimo
lingua con Bembo. importante. Accademie. Curia Romana Napoli: nella cultura romana: Lorenzo
Modello del cortigiano cerca di risorgere da cattività Pontano e Valla. Vissuto a Firenze anche Leon
avignonese (Lorenzo Valla lavora per Sannazaro Battista Alberti
loro). (soprattutto
Quattrocento)

Rinascimento 1500- 1563 Mantova dei Gonzaga Questione della lingua Classicismo con Bembo. Imitazione nel Machiavelli, Bembo, Vasari, Da Vinci, Della
[discesa dei Firenze dei Medici con Bembo. Modello del '500. Petrarchismo. Plurilinguismo e Ariosto, Casa, Castiglione. Poetesse come
Francesi di Carlo cortigiano. Uomo anticlassicismo (esempi di Folengo e Guicciardini, Isabella Morra, Gaspara Stampa
VIII nel 1494 dà perfetto. Stampa. Ruzante, Pietro Aretino). Storiografia e Tasso
inizio alle filosofia nel tardo Rinascimento (Sarpi, (splendore e
invasioni straniere Bruno e Campanella) crisi della corte
in Italia] ferrarese nel
Savonarola tra il tardo
1494 e il 1498. Rinascimento)

Barocco Seicento Napoli del Marino Chiesa Controriforma Tendenza alla teatralità e artificiosità. Marino
Arcadia fondata il 5 Roma Libretto melodrammatico. Metastasio
(Accademia ottobre 1690 Travestimento pastorale. Ricerca di una
dell') poesia più razionale.

Illuminismo secolo XVIII da Francia in Italia da crisi della coscienza Grande importanza delle Riviste. Goldoni Pietro Verri, Beccaria. Dopo la
(Piemonte dei Savoia, europea si sviluppa Dall'Accademia dei Pugni (animatore fu Parini rivoluzione: Lorenzo da Ponte,
ducato di Parma, di l'Illuminismo. Denuncia Pietro Verri) nacque a Milano la rivista Alfieri Casanova. Cultura giacobina di
Modena e di Toscana. dell'errore e dell'inganno. "Il Caffè" (con la collaborazione del Buonarroti, Vincenzio Russio…
Regno di Napoli Uomo al centro fratello Alessandro). Genere Riflessione idelogica di Cuoco.
(Genovesi, Galiani e del'universo come dell'autobiografia.
Filangieri), Venezia conoscenza. Potere
(Goldoni), Milano assoluto. Sviluppo classe
(Pietro Verri e Il Caffè, borghese. Riforme.
Beccaria, Parini), Mercato libraio
Torino (Alfieri)

Pagina 1
Corrente Periodo Area geografica Genesi (motivi) Caratteristiche Esponenti Esponenti minori
Neoclassicismo Età napoleonica Ferrara, Roma e Da Canova Con Foscolo inizia il genere del principali
Monti
(Fine Milano romanzo epistolare (Ortis). Poesia Foscolo
settecento /metà neoclassica
dell'Ottocento)
Romanticismo Epoca della Dalla Germania di Sviluppo industriale e Individualismo. Essenziale è il rapporto Manzoni Carlo Porta con Pietro Giordani
Restaurazione e Goethe e Schiller, in capitalismo. Riscoperata con la natura. Poesia ha bisogno del Leopardi nella polemica classico-romantici.
rivoluzioni (1815- Inghilterra con Keats, del sentimento in simbolo e del'analogia. Ironia. Berchet ("Lettera semiseria di
1861) Shelley, Byron, in opposizione alla ragione Romanticismo italiano: moderato, Grisostomo al suo figluolo"), Silvio
Francia con Hugo. continuità con esperienza illuministica, Pellico ("Le mie prigioni")
Milano intorno al mira ad esprimere le tendenze
Conciliatore dominanti nella società, inquieta
religiosità popolare (Manzoni). Scontro
tra classici e romantici. Riviste come "Il
conciliatore" (si raccolgono Berchet,
Borsieri, Breme, Pellico), la "Biblioteca
italiana"

Dopo il Periodo dalla Milano (Cattaneo) Riviste come "Il politecnico". Romanzo Cattaneo
Romanticismo Restaurazione di formazione e moderno. Nascita della Nievo
Risorgimento critica moderna De Sanctis
Classicismo (1815-1861)
1860 Romagna Rivendicazione Classicismo e progresso umano Carducci
tradizione. Esigenza di
realismo
Verismo Seconda metà Dalla Francia di Zola Crollo ideali Pessimismo conservatore. Canone Verga Verismo moderato di Capuana.
dell'Ottocento al verismo siciliano risorgimentali dell'impersonalità. Io narrante. Naturalismo di Collodi (romanzo
Attenzione al mondo popolare. Discorso picaresco), De Amicis e Cuore
indiretto libero. (1886), Fogazzaro, Grazia
Deledda,Emilio de Marchi
("Demetrio Pianelli") come scrittore
realista

Pagina 2
Corrente Periodo Area geografica Genesi (motivi) Caratteristiche Esponenti Esponenti minori
Lineamenti di Dalla seconda Roma come centro Estetismo: superiorità dell'esperienza principali
D'Annuncio Croce a Napoli, attualismo di
cultura e metà dell'estetismo Torino artistica, superuomo Decadentismo (estetismo) Gentile, cultura fascista, Gramsci e
letteratura dalla dell'Ottocento in per i crepuscolari. del Pascoli: nido, classicismo delle Pascoli la lotta comunista
metà Francia Firenze torna ad piccole cose, poetica del fanciullino (decadente)
dell'Ottocento al Decadentismo con essere nei primi del Crepuscolarismo: fascino dell'usuale, Corazzini,
primo novecento Baudelaire. Novecento un centro poesia del grigiore quotidiano Gozzano
(Decadentismo, Scapigliatura in di cultura (esempi Futurismo: energia e irrazionalità, (crepuscolari)
Estetismo, Italia tra gli anni come Solaria e la caratteri distruttivi della modernità Marinetti e
Crepuscolarismo Sessanta e Voce); qui nasce anche Molte riviste culturali: "la Voce" a Palazzeschi
, Futurismo) Settanta. la prima letteratura di Firenze (la prima con Prezzolini, Croce, (futuristi),
Estetismo negli opposizione (punto di Salvemini sostiene il primato sociale Pirandello,
anni Ottanta (che riferimento per Gadda della cultura sulla politica..la seconda Svevo,
deriva da e Montale, Vittorini...). sotto la guida di De Robertis proclama il Ungaretti
Decadentismo). Milano come capitale disimpegno politico), a Roma "La
Inizi del '900: del movimento Ronda" che auspica un ritorno al
Crepuscolarismo. futurista e con Gadda classicismo. Nascita grandi
Futurismo riscopre poi la quotidiani Accanto a luoghi di cultura
fondato tradizione lombarda. tradizionali emergono regioni (Liguria
ufficialmente con Torino come di Montale) e città (Trieste di Svevo) che
il Manifesto del importante città nei secoli precedenti non avevano mai
futurismo redatto editoriale (Gobetti e mostrato scrittori e intellettuali
da Marinetti il 20 Einaudi), Napoli di importanti.
febbraio 1909. Croce, Trieste come
cosmopolitismo,
Roma per la Ronda e
classicismo moderno.
Editoria anche a
Milano (Treves)

Cultura tra le 1910-1945 Italia (Trieste di Saba e Psicoanalisi, esperienze Romanzo psicologico, teatro Pirandello, Quasimodo, Jovine e Silone
due guerre e Svevo, Agrigento di della guerra psicologico, simbolismo (es. Ungaretti). Svevo, (scrittori meridionali) con i loro
sotto il fascismo Pirandello, Genova di Esistenzialismo (Montale). Riviste come Ungaretti, Saba, romanzi realistici. Primo Levi e
Montale) Solaria (Firenze, 1926-36): Montale Neorealismo, Pratolini, Fenoglio,
principalmente antifascista; "Il Vittorini
politecnico" (Milano, 1945-47) diretto da
Vittorini

Pagina 3
Differenza tra i vari esponenti
Guinizzelli: calore della donna e stupore per suo
manifestarsi. "Al cor gentile..": manifesto
dell'amore stilinovista: afferma solidarietà tra
amore e gentilezza. Autentico amore riservato ad
alcuni cuori gentili predestinati dagli influssi
celesti. Cavalcanti: sospirare nel sonetto "Chi è
questa che vien..." e amore come struggimento nel
sonetto "Voi che per li occhi..."

Goldoni si dedica al teatro (soprattutto commedie).


Parini alla poesia (ideologia di una nobiltà positiva
e non oziosa, per una cultura disinteressata). Alfieri
si dedica alla tragedia.

Pagina 4
Differenza tra i vari esponenti
Classicismo borghese e nazionale. Poeta del
consenso. Foscolo tra libertinismo e
Romanticismo.Poesia neoclassica dei sonetti e delle
odi.

Pagina 5
Differenza tra i vari esponenti

Pagina 6
Dante
Date 1265 (Firenze)-1321(Ravenna)
Eventi Principali Fino al 1302 vive a Firenze. Formazione Vita Nuova: racconto d’amore in prosa e poesia. 31 poesie e 42 capitoli in prosa
grazie al modello di Brunetto Latini. (1292-94); Rime (tenzone con Forese Donati, rime dottrinali, rime per la
Rapporto con Guido Cavalcanti ("primo "pargoletta")
amico"). Incontro con Beatrice
(probabilmente Bice, figlia di Folco
Portnari e sposata con Simone de Bardi e
morta nel 1290. Nella scissione guelfa si
schiera con i Bianchi (capo alla famiglia
dei Cerchi) contro i Neri (dei Donati). Nel
1300 eletto tra i sei Priori e delibera anche
condanna al confino di Cavalcanti.

10 marzo 1302 condannato a morte in Rime d'intonazione morale ("Tre donne intorno al cor mi sono venute…"Se vedi li
contumacia. Ha inizio il suo esilio. occhi miei di pianger vaghi…", "amor, da che convien pur ch'io mi doglia" -
canzone montanina, mette in confronto esperienza amorosa con la condizione di
esule); De vulgari Eloquentia: trattato rimasto incompiuto (1302-04);Convivio:
opera di divulgazione in 4 trattati (incompleta) (1304-07). Da questi anni in poi
scrive le Epistole, di cui solo 13 sono arrivate: raccolta di lettere in latino
(importante l'epistola XIII a Cangrande, probabilmente tra il 1316 e il 1320;
differenza tra stile "remissus" e "humilis" della Commedia). Inizia la Divina
Commedia: poema in volgare (dal 1304): Inferno (1304-1309), Purgatorio (entro il
1313), Paradiso (1316-1320)

1306: alla corte dei Malaspina in Finisce il 4° libro del Convivio.


Lunigiana

Nel 1312 alla corte di Can Grande della De monarchia: trattato politico in 3 libri in latino (1311-13)
Scala

Petrarca
Date 1304 (Arezzo)-1374 (Arquà)
Eventi Principali Ambiente avignonese e carriera
eccesiastica. Incontro con Laura il 6 aprile
1327.
Dal 1337 a Valchiusa Africa: poema storico e De viris illustribus: raccolta
Dal 1341 e il 1342 si ferma a Parma presso
Azzo da Correggio.
Tra il 1342 e 1343 a Valchiusa Secretum: dialogo in latino in 3 libri (1342-58)
Tra il 1345 e il 1347 a Valchiusa De vita solitaria: latino (1346) e De otio religioso: latino (1347). Inizia i Bucolicum
carmen: in latino (1346-57)
Nel 1348 a Parma e morte di Laura per la
peste
Dal 1353 al 1361 a Milano Inizia i Trionfi: poema allegorico in volgare tra il 1356 e il 1374, incompiuto
Dal 1362 in poi tra Venezia e poi ad Inviata ai posteri: epistola (ultimi anni, circa 1372)
Arquà dal 1370
Altre Opere
sciritte durante Lettere: epistolario in latino (Familiares,
tutto l'arco della Sine nomine e Seniles). Le Familiares
sua vita raccolte nel 1366. Importante la lettera a
Dionigi di Borgo San Sepolcro in cui
narra l'ascensione con il fratello Gherardo
sul monte Ventoso.
Canzoniere: raccolta di 366 liriche in
volgare (317 sonetti, 29 canzoni, 9 sestine,
7 ballate, 4 madrigali) scritti in tutto l'arco
della sua esistenza.
Caratteristiche Canzoniere: raccolta di 366 liriche in
opere volgare

Boccaccio
Date 1313 (Firenze o Certaldo) - 1375
(Certaldo)
Eventi Principali Dal 1327 a Napoli alla corte di Roberto Filocolo (“Fatica d’amore”) : romanzo in prosa (1336-39);
d'Angiò
Ritorna a Firenze nel 1340-41 Filostrato (“Vinto d’amore”): poemetto (1340); Teseida: poema epico (1340);
Commedia delle ninfe fiorentine o Ninfale d’Ameto: opera allegorica (1340);
Amorosa visione (1342-43); Elegia di Madonna Fiammetta: romanzo epistolare
(1343-44); Ninfale fiesolano: poemetto amoroso (1344)
Nel 1348 peste a Firenze Decameron (1349-51): raccolta di 100 novelle
Dal 1350 incarichi ufficiali per il comune
e amicizia con Petrarca
Condizione di chierico nel 1360
Dal luglio 1361 si ritira a Certaldo Genealogia deorum gentilium e Corbaccio: satira contro l’universo femminile
(1365)
Nel 1365 ancora incarichi ufficiali (ad
Avignone come ambasciatore da Urbano
V per offrirgli appoggio di Firenze per il
ritorno della sede papale a Roma)

Dal 1373 chiamato per la lettura pubblica


della divina Commedia a Firenze

Machiavelli
Date 1569 (Firenze) - 1527 (Firenze)
Eventi principali Nel 1498 nominato responsabile della
seconda Cancelleria
Nel 1506 si occupa di creare la
magistratura dei Novi ufficiali
dell'ordinanza per controllare le truppe
mercenarie
Nel 1511 cade la Repubblica. Licenziato
da incarichi pubblici. Ritorno dei Medici.

Nel 1513 sospettato di attentato si ritiri Il Principe (1513): trattato politico il 26 capitoli; Discorsi sulla prima deca di Tito
nel suo podere dell'Albergaggio, a Livio: opera storico – politica in 3 libri (1513-17)
Sant'Andrea in Percussina, presso San
casciano in Val di Pesa. Corrispondenza
con Francesco Vettori. Attesa di un
incarico ufficiale presso i Medici (forse
per questpo Principe dedicato a Lorenzo
de' Medici, duca di Urbino)

Dal 1516 solo incarichi piccoli La Mandragola: commedia (1518); Belfagor arcidiavolo: favola (1518); Dell'arte
della guerra; Incaricato nel 1519 di scrivere per Giulio de' Medici la storia di
Firenze. Dell’arte della guerra: trattato (1519): si dichiara contro le milizie
mercenarie
Congiura antimedicea nel 1522 tramata Istorie fiorentine (1525); Clizia: commedia (1525)
dai suoi amici degli Orti Oricellari. Esce
indenne. Riconciliazione con i Medici.

Sacco di Roma (lanzinecchi di Carlo V nel


maggio 1527) causa caduta dei Medici e
ritorno a regime repubblicano che lo
esclude dai incarichi pubblici.
Ariosto
Date 1474 (Reggio Emilia) - 1533 (Ferrara)
Eventi principali Dall'1389 a Ferrara per studiare. Vita di
corte presso Ercole I. Dal 1497 impegni
ufficiali.
Nell'ottobre 1503 presso Ippolito d'Este Orlando furioso: poema (1507); Cassaria: commedia (1508); Suppositi: commedia
(1509);
Nell'aprile 1518 rompe rapporti con Satire (1517-25)
Ippolito che lo voleva come tuttofare e
passa al servizio del duca Alfonso.
Vuole andare nella Roma di Leone X nel Negromante: commedia (1520) mandato a Leone X
1520.
Duca per difficoltà finanziarie gli Lettere testimoniano capacità d'azione.
sospende lo stipendio e nel 1522 lo
manda nella Garfagnana.
Lascia la Garfagnana e viene richiamato a La Lena: commedia (1527-29)
Ferrara (circa 1527)
Opere nell'arco Satire (1517-25): capitolo in terza rima
della sua vita come metrica; Sette satire
Rime
Guicciardini
Date 1483 (Firenze) - 1540 (Firenze)
Eventi principali Dal 1509 carriera politica Storia fiorentine dal 1378 al 1509 (1509)

Nel 1516 governatore di Modena


nominato da Leone X
Sacco di Roma nel 1527. Ripara a Roma Considerazioni intorno ai Discorsi del Machiavelli (1529)

Caduta Repubblica e rientro a Firenze Storia d’Italia (1537-40)


(1530 circa) dove è per Cosimo. Sempre
più a i margini.
Altre opere Ricordi (1567): si inseriscono nella
nell'arco della tradizione delle famiglie mercantili
sua vita fiorentine. Qualità della discrezione (cioè
capacità di discernere ed orientarsi)

Tasso
Date 1544 (Sorrento) - 1595 (Roma)
Eventi principali Nel 1559 a Venezia Inizia a scrivere un abbozzio della Gerusalemme.

Nel 1560 a Padova


Nell'ottobre 1565 entra come cortigiano al Nel 1567 esce il primo gruppo di liriche: "raccolta de gli Acdemici Eterei".
servizio del cardinale Luigi d'Este e
rimane a Ferrara
Nel 1572 entra al servizio del duca Aminta: favola pastorale (1573) e inizia "Galealto re di Norvegia", terminato poi
Alfonso. Primi segni di squilibrio. come Re Torrismondo.
Nel 1575 va a Roma per una revisione
della Gerusalemme.
Dal 1576 subisce aggressioni e aggredisce.
Duca preoccupata per squilibri e lo invita
a ritirarsi nel convento di San Francesco
ma egli fugge.

Nel 1579 torna a Ferrara per le nozze di Esce la Gerusalemme liberata: poema eroico – drammatico in 20 canti in ottave
Alfonso e Margherita Gonzaga. Inveisce (1581) già iniziato nel 1559. Numerose rime.
contro duca che lo fa rinchiudere
nell'ospedale di Sant'Anna dove resta
fino al 1586.
Dal 1586 brevi soggiorni a Mantova, Termina il Re Torrismondo: tragedia in 5 atti (1587) e Gerusalemme conquistata:
Roma e Napoli. Nel 1594 si stabilisce a poema epico (1593)
Roma.
Galileo
Date 1564 (Pisa) - 1642 (Arcetri)
Eventi principali Nel 1585 torna a Firenze

Nel 1592 è chiamato alla cattedra di


matematica dell'università di Padova.
Nel 1609 costruisce il cannocchiale
Nel 1610 circa torna a Firenze (più legata Sidereus Nuncius (Messaggero celeste): trattato in latino (1610)
alla Curia). Si reca a Roma per cercare
appoggi.
Nel 1615 Inquisizione condanna
Copernico
Nel 1618 c'è comparsa tre comete e Il Saggiatore: trattato scientifico (1623)
trattato ad esse dedicato dal gesuita
Orazio Grassi. Galileo contro questo
scrisse il Saggiatore dedicandolo a
Urbano VIII.
Nel 1632 esce il "Dialogo…" e nella Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo: trattato (1632)
primavera del 1633 viene processato e
condannato.
Il 22 giugno 1633 deve recarsi dinanzi alla
Congregazione del Santo Uffizio e
abiurare.
Dal 1633 residenza coatta nel suo villino
di Arcetri
Dal 1637 completamente cieco e deluso.

Goldoni
Date 1707 (Venezia) - 1793 (Parigi)
Eventi principali Nel 1734 incontra capocomico Giuseppe Belisario, Don Giovanni Tenorio, Momolo cortesan, La donna di garbo
Imer e ottiene l'incarico di scrivere testi
per il teatro San Samuele.
Nel 1745-48 è in Toscana, a Pisa
Nel 1748 torna a Venezia dove entra nella La bottega del caffè (dal 1750); La locandiera: in tre atti (1753)
compagnia Medebac che recitava al teatro
Sant'Angelo
Nel 1753 rompe con Medebac e assume Il campiello (1756)
impegno con teatro San Luca di Antonio
Vendramin
Tra il 1758 e il 1759 è a Roma
Torna a Venezia e rinizia la stagione Gli innamorati (1759); I rusteghi: in tre atti (1760); Trilogia della villeggiatura
1759-60 con il San Luca (massimi risultati (1761); Sior Todero brontolon(1762); La casa nova (1760); Le baruffe chiozzotte
artistici). Viene a chiamato in Francia, e la (1762): in tre atti (1762); Una delle ultime sere di carnovale
sua partenza per Parigi venne preceduta
da una vitale stagione per il San Luca

Parte con la moglie per Parigi nel 1762. Chi la fa l'aspetta o sia I chiassetti de carneval.
Nel 1769 gli viene assegnata pensione di Tra il 1784 e il 1787 scrisse in francese la sua autobiografia, I Memoires
corte.
Nel 1789 scoppia la rivoluzione. Nel 1792
l'Assemblea legislativa sopprimeva le
pensioni di corte e Goldoni morì per
questo in miseria
Parini
Date 1729 (Bosisio in Brianza)-1799 (Milano)

Eventi Ammesso nel 1753 all'Accademia dei Dialogo sopra la nobiltà: saggio in prosa (1757) e Discorso sopra la poesia (1761)
particolari Trasformati
Nel 1754 precettore dei figli Serbelloni
Dal 1763 al 1768 precettore del figlio di L’educazione (scritta per il suo allievo nel 1764). Pubblicati il Mattino (1763) e Il
Giuseppe Maria Imbonati, Carlo Mezzogiorno (1765). Ode "L'innesto del vaiolo" (1765), ode "Il bisogno" (1766);
prima fase delle odi: classicismo e benessere
Nel 1768 nominato poeta del Regio teatro Adatta Alceste di Calzabigi, scrive i testi per "L'Iside salvata" e "Ascanio in Alba"
ducale
Nel 1769 ha l'incarico da Firmian di Nel 1777 "La Laurea" e nel 1783 "La recita de' versi" rappresentano una
dirigere la "Gazzetta di Milano" e dimensione educativa della seconda fase delle odi, così come La caduta (1785), La
nominato poi professore delle Belle tempesta, La magistratura (1788)
lettere nelle scuole Palatine.
Nel 1791 nominato da Giuseppe II Ode "La tempesta" (1791): brusca azione riformatrice di Giuseppe II. Terza fase
sovritendente delle scuole di Brera. delle Odi è definita come neoclassica
Nel 1796 arrivano Francesi a Milano e
viene chiamato a lavorare per la nuova
Municipalità accanto a Pietro Verri ma
abbandona l'incarico.
Il 28 aprile 1799 tornano austriaci ma lui Il Vespro e la Notte (1801)
non toccato da persecuzioni
Alfieri
Date 1749 (Asti) - 1803 (Firenze)
Eventi principali Formazione militare fino al 1766 quando
inizia a viaggiare.
Nel 1772 ritorna a Torino e scopre Antonio e Cleopatra (1775), Filippo [1775-81]
vocazione tragica.
S'innamora di Luisa Sotlberg-Gedern e Saul: tragedia – capolavoro (1782) e Antigone. Mirra: tragedia – capolavoro (1784-
fugge con lei a Roma nel 1780 86)
Dal 1785 si stabilisce in Alsazia, a Colmar Trattato "Del principe e delle lettere", Rime, Vita di Vittorio Alfieri scritta da esso
e compie frequenti viaggi a Parigi (1790-1806): autobiografia
(conosce il Goldoni)
Scoppia la Rivoluzione Francese. Ode “Parigi sbastigliato
Spettatore critico
Nel 1792 dopo l'assalto delle Tuileries Misogallo e Commedie
fugge da Parigi e si stabiliscono a Firenze.

Foscolo
Date 1778 (Zante) - 1871 (Chiswick)
Eventi principali Nel 1792 si trasferisce a Venezia.
Ammesso nel salotto di Isabellaa
Teotochi Albrizzi. Conosce Ippolito
Pindemonte.
Discesa dei Francesi in Italia lo costringe Tieste: tragedia (1796) al teatro Sant'Angelo di Venezia
a trascorrere un periodo sui colli Euganei
per distogliere sospetti di Venezia.
Giacobino nel 1797.
Nel 1797 circa entra nell'esercito francese A Bonaparte liberatore: ode (1797)
e dopo che Venezia cade nella mani di
Napoleone entra come segretario della
municipalità.
17 ottobre 1797: trattato di Campoformio Ultime lettere di Jacopo Ortis: romanzo epistolare (1798)
con cui Napoleone cedeva Venezia
all'Austria. Si reca a Milano in esilio e
vive un'infelice passione per la moglie di
Monti, Teresa Pikler

Nel 1799 entra nell'esercito come


volontario nella Guardia Nazionale di
Bologna insieme ai Francesi.
Rientra a Milano nel 1801-1803 dove Due odi A Luigia Pallavicini…e All’amica risanata (1803); 12 sonetti: Alla sera, A
allaccia una relazione con Antonietta Zacinto, In morte del fratello Giovanni (1803)
Fagnani (amica risanata)
Dal 1804 al 1806 in Francia in missione.
Relazione con un'inglese, da cui nasce
una figlia, Mary.
Torna a Milano.
Viaggio a Venezia e nel Veneto nel 1806 e
colloqui con la madre, Pindemonte…
Idea dei Seplocri. Dei Sepolcri: carme (1807)
Nel 1808 ha un incarico a Pavia come
professore alla cattedra di eloquenza.
Esperienza di breve durata.
Nel dicembre 1811 fiasco dell'Ajace e Grazie: poema allegorico (postume nel 1882, ma iniziate a Firenze), tragedia
scontro con regime napoleonico. Invitato Ricciarda; 10. Appendice alla traduzione del “Viaggio sentimentale” di Sterne
a lasciare Milano e si stabilisce nel 1812 a (circa nel 1812)
Firenze fino al 1813 (momenti più
tranquilli della sua esistenza)

Nel novembre 1813 torna a Milano.


Invece di mettersi al servizio degli
austriaci fugge il 31 marzo 1815 in
Svizzera. Poi emigra in Inghilterra dove
nel 1822 ritrova la figlia Mary. Situazione
economica difficile.

Manzoni
Date 1785 (Milano) - 1873 (Milano). Madre è
figlia di Cesare Beccaria. Si separa da
padre di Alessandro e va a vivere con
Carlo Imbonati (che aveva avuto Parini
come precettore)
Eventi principali Inviato nell'ottobre 1803 a Venezia dal
padre per sottrarlo a simpatie
repubblicane.
Alla morte di Carlo Imbonati nel luglio
1805 raggiunge la madre a Parigi
Nel 1810 conversione letteraria e religiosa
a seguito del matrmonio con Enrichetta
Blondel e dell'episodio di agorafobia. Sia
lui, che la moglie, che la figlia Giulia si
convertono al cattolicesimo

Dal giugno 1810 si stabiliscono La risurrezione (1812), Il Nome di Maria (1812-13), Il Natale (1813), La Passione
definitivamente in Italia (a Milano) (1814-15), La Pentecoste (iniziata nel 1817-22). Osservazioni sulla morale cattolica
(1819), Il conte di Carmagnola (1820), Adelchi (1822), Lettre a Monsieur Chavet
(1823), Marzo 1821 (1821), Il Cinque Maggio (1821). Inizia a scrivere I Promessi
sposi: romanzo storico (1825-27)
Contatti con il gruppo del Conciliatore
Nel 1830 gli nasce l'ultima figlia, Matilde.
Nel 1831 la figlia Giulia sposa Massimo
D'Azeglio. Il 25 dicembre 1833 muore la
moglie e nel 1835 la figlia. Si risposa nel
1837 con Teresa Borri. Il 7 luglio 1841
muore anche la madre. Nel 1861 muore
anche la seconda moglie.

Nel 1860 nominato Senatore.


Leopardi
Date 1798 (Recanati) - 1837 (Napoli)
Eventi principali Prima educazione opera di precettori
ecclesiastici. Anni tra il 1809 e il 1816
"studio matto e disperatissimo". Casa
vista come gabbia familiare.
Tra il 1815-1816: conversione letteraria. Le rimembranze
Attenzione per il bello
Nel febbraio 1817 ha inizio l'amicizia con Autunno 1818: All'Italia e Sopra il monumento di Dante. Partecipa al dibattito
Giordani. Inizia a scrivere lo Zibaldone. intorno al Romanticismo con la "Lettera ai sigg. compilatori della "Biblioteca
italiana"". Estate del 1817 inizia a raccogliere appunti per lo Zibaldone.

Nel 1819 ha conversione filosofica Canzoni Ad Angelo Mai (1818) e "Bruto minore" (1821) con il tema del suicidio;Nel
(distacco da religione e adesione a 1822 compone "L'ultimo canto di Saffo". L'Infinito (1819), Alla Luna (1819), La sera
filosofia sensistica e materialistica). Anni del dì di festa (1820), La vita solitaria (1821)
tra il '19 e il '23 videro un intenso
approfondimento filosofico e primo
sviluppo della sua poesia con le Canzoni
e Idilli

Nel 1822 viaggio a Roma e pessimismo Nel 1824 inizia a scrivere le Operette morali
(carattere negativo della natura)
Nel 1825 partenza definitiva da Recanati Pubblicazione dei piccoli Idilli nel 1826 nel volume dei Versi.
e arriva a Milano.
Nel 1827 a Firenze. Il Copernico e Il dialogo di Plotino e Porfirio (rivalutazione del senso della vita); A
Silvia (aprile 1828): è già una grande idillio
Nel novembre del 1828 ritorna a Recanati Grandi idilli. Le ricordanze (1829). La quiete dopo la tempesta e Il Sabato del
fino all'aprile del 1830. Tristezza. villaggio. Canto notturno di un pastore errante dell'Asia (1829-1930). Il Passero
solitario (di incerta collocazione cronologica)
Nel 1830 a Firenze e amore per Fanny Ultime due operette morali: Dialogo di un venditore di almanacchi e di un
Targioni Tozzetti passeggero e Il Dialogo di Tristano e di un amico (1832). Poesie raccolte nel ciclo di
Aspasia (com'era chiamata la Tozzetti nell'ultima delle liriche). Il Pensiero
dominante
Nel 1833 a Napoli fino alla morte. Paralipomeni della Batracomiomachia (in otto canti in ottave) iniziato nel 1831 e
Addolcisce la sua esistenza. terminato nel 1835. Canzone "La ginestra o fiore del deserto" (1836). "Il tramonto
della luna" non conclusa dall'autore.
Carducci
Date 1835 (Valdicastello, Versilia) - 1907
(Bologna)
Eventi principali Vive dal 1838 al 1849 in Maremma. Poi
nel 1853 viene ammesso alla scuola
normale di Pisa da dove nel 1856 esce
laureato in filosofia e filologia
Nel novembre 1857 si suicida il fratello Pubblicazione Rime giovanili dette Rime di San Miniato (1857)
Dante e nell'agosto 1858 muore il padre

Nel 1859 con la guerra in Lombardia 2. Levia Gravia: raccolta il 4 libri (1868)
insegna prima a Pistoia e poi
nell'università di Bologna. Posizioni di
tipo giacobino. Vive a Bologna
Nel 1870 muore il figlio Dante e la madre, Poesie (1871) in tre parti (Decennalia, Levia Gravia e Juvenilia); Primavere
ma successo di poeta. Verso il 1877 elleniche (1872); Odi barbare (1877); Giambi ed epodi (1882); Rime nuove (1887);
aderisce alla monarchia (fascino della Rime e ritmi (1899)
regina Margherita. Aderisce alla politica
di Crispi.
Nel 1904 lascia l'insegnamento e nel 1906
vince Nobel
Caratteristiche Classicismo
opere

Verga
Date 1840 (Catania) - 1922 (Catania)
Nel 1860 si arruola nella Guardia Verga prima del verismo: opere storico-patriottico.
Nazionale dove vi rimane fino al 1864.
Eventi principali Dal 1865 al 1869 compie alcuni viaggi a Una peccatrice (1865), Storia di una capinera (1870), Eva, Tigre reale, Eros
Firenze. Rapporto complicato con la
maestrina Giselda Foianesi
Nel 1872 si trasferisce a Milano dove resta Nedda: novella rusticana (1874); Vita dei campi: novelle (1880) [Fantasticheria
fino circa al 1892. (1879), Jeli (1880), Rosso Malpelo (1878), Cavalleria Rusticana (1880), La lupa
(1880), L’amante di Gramigna (1880), Guerra di Santi, Pentolaccia]; I Malavoglia
(1881); Novelle rusticane: Malaria, La roba, Libertà (1883); L'amante di Gramigna
(1880)

Tra il 1888 e il 1890 vive in Sicilia Mastro don Gesualdo (1889)


Nel 1893 si ritira definitivamente a
Catania dopo aver vinto la causa contro
Mascagni per la "Cavalleria rusticana"

Pascoli
Date 1855 (San Mauro di Romagna) -1912
(Bologna)
Eventi principali Nel 1867 il padre viene ucciso
(probabilmente per ragioni di interesse).
A breve distanza muoiono anche la
sorella maggiore, la madre e il fratello
Luigi
Dal 1867 studia a Bologna, ma si alterna
tra San Mauro e Bologna.
Dal settembre al dicembre 1879 rimane in
carcere per una manifestazione sindacale.
Esce e si laurea in lettere nel 1872.

Inizia a insegnare nel 84 e poi dal 1887 al Myricae: raccolte poetiche (1891-1911);
1895 vive con le due sorelle Ida e Maria a
Livorno.
Crisi nel 1895 per il matrimonio della Il Fanciullino: saggio critico e dichiarazione di poetica (1897); I poemetti (1897)
sorella Ida e legame sempre più forte con
Maria detta Mariù. Si trasferiscono a
Castelvecchio di Barga nella valle del
Serchio.
Nel 1905 accetta la successione alla Canti di Castelvecchio: raccolta poetica (1912); Poemi Conviviali (circa dal 1910);
cattedra di Carducci a Bologna. Sempre Carmina: latino (circa dal 1910)
più nazionalista. Favorevole alla guerra
di Libia (discorso pronunciato nel 1911,
La grande proletaria si è mossa).

Svevo
Date 1861 (Trieste) -1928 (Motta di Livenza)
Eventi principali Nel 1880 impiegato in banca. Una vita (1892)

Nel 1895 si fidanza con Livia Veneziani e Senilità (1898)


la sposa dopo aver abiurato la religione
ebraica nel 1897. Entra nella ditta del
suocero.
Nel 1905 c'è incontro con Joyce.
Tra il 1908 e il 1910 viene a conoscenza
delle teorie di Freud e della psicoanalisi

Nel 1919 c'è un suo ritorno alla Coscienza di Zeno (1923)


letteratura con riconoscimenti di Joyce e
Montale.
D'Annunzio
Date 1863 (Pescara)-1938 (Gardone)
Eventi principali Studia fino al 1881 a Prato nel Liceo. Primo vere: poesia (1879)

Nel 1881 si trasferisce a Roma. Si sposa Terra vergine: novelle (1882); Il piacere: romanzo (1889); L’innocente: romanzo
nel 1883 con Maria di Gallese da cui si (1891)
separerà nel 1890.
Nel 1891 per i debiti si trasferisce a Il trionfo della morte: romanzo (1894)
Napoli e poi nel 1894 in Abruzzo a
Francavilla.
Nel 1894 a Venezia intraprende una Le Vergini delle rocce (1895)
relazione con Eleonora Duse e nel 1897 è
deputato del Regno con la Destra.

Nel 1898 si trasferisce vicino a Firenze. Il fuoco (1900): romanzo; Francesca da Rimini (1901) e La figlia di Iorio (1903):
Segue la Duse nelle sue tournee. Nel 1900 tragedie; Laudi (1896-1903): Alcyone: poesia (1902); La sera fiesolana (1899)
si unisce alla Sinistra. Nel 1903 finisce
amore con la Duse e si lega al Alessandra
di Rudini, poi a Giuseppina Mancini.

Nel 1910 vive in Francia. Fino al 1914.


Maggio 1915 torna in Italia per la grande Notturno: prosa autobiografica (1916, pubblicato nel 1921)
guerra e si arruola. Il 23 febbraio 1916
viene ferito all'occhio destro e passa sua
convalescenza a Venezia. Imprese
straordinarie come la beffa di Buccari
(1918) e il volo su Vienna sempre nel
1918.

Il 12 settembre 1919 è alla testa di bande


di legionari che occupano Fiume. Si
avvicina al fascismo anche se poi
diffidente verso Mussolini.
Nel 1920 circa di ritira a Gardone, nel
Vittoriale degli Italiani, con sussidi dal
regime.
Pirandello
Date 1867 (Agrigento)-1936 (Roma)
Eventi principali Dopo aver studiato a Palermo, L’esclusa: romanzo (1901)
all'Università di Roma e laureato a Bonn
si trasferisce nel 1892 a Roma. Nel 1894
sposa a Girgenti Maria Antonietta
Portulano con matrimonio combinato e si
stabilirono a Roma.

Dissesto economico che causò crisi nella Il fu Mattia Pascal (1904)


moglie e compromise equilibrio L’umorismo: saggio (1908)
psicologico nel 1903.
Nel 1915 anni di successi ma anche della Liolà: dramma (1916); Pensaci Giacomino…: testi intimistici e sentimentali (1916)
guerra (figlio al fronte torna solo a guerra Il berretto a sonagli e Enrico IV: drammi della follia (1917)
finita e malattia mentale della moglie
peggiora; dal 1919 in casa di cura dove
resta fino alla morte).
Il 1920 anno di successi. Nel 1923 aderisce Cosi è ( se vi pare) (1921)
al fascismo. Inaugura nel 1925 Il Teatro Sei personaggi in cerca d’autore (1922)
d'Arte a Roma e si lega all'attrice Marta
Abba ce lascia erede dei diritti delle sue
ultime opere.
Nel 1934 vince il premio nobel. Uno, nessuno, centomila: romanzo (1926); Novelle per un anno: racconti (1928)

Distacco da fascismo negli ultimi anni.


Ungaretti
Date 1888 (Alessandria d'Egitto come
Marinetti)-1970 (Milano)
Eventi principali Nel 1914 si trasferisce a Milano

Nel 1915 parte come soldato. Combatte L’allegria: raccolta di poesie (1919-1931) [Il porto sepolto, Naufragi, Girovago,
sul Carso e poi nel 1918 rimane in Francia Prime]
come corrispondente.
Nel 1921 dopo aver sposato una francese
si trasferisce a Roma.
Nel 1928 aderisce al fascismo e c'è Sentimento del tempo: poesie (1933)
conversione religiosa.
Dal 1936 al 1942 vive in Brasile dove
ricopre la cattedra di Letteratura italiana.
Nel 1937 perde il fratello e nel 1939 il
figlio Antonietto.
Nel 1942 rientra e si riesce ad adeguare Il dolore: legato alla morte del figlio (1947); La terra promessa (1950)
anche alla caduta del fascismo.

Saba
Date 1883 (Trieste)-1957 (Gorizia)
Eventi Comunista, esperienza psicoanalistica Il Canzoniere (1921): [Trieste e una donna…]
particolari (malattia nervosa che lo porta nel 1929 ad
entrare in seduta). Colpito dalle leggi
razziali. Nel 1948 rientra a Trieste ma
sempre più malato.

Montale
Date 1896 (Genova)-1981 (Milano)
Eventi Studi irregolari. Firma il manifesta Ossi di seppia (1926): [I limoni, Non chiederci la parola, Meriggiare…]
particolari antifascista di Croce nel 1925
Nel 1927 ottiene un impiego a Firenze. Le occasioni (1939)
Animatore della Rivista Solaria nel 1929.
Nel 1927 aveva conosciuto Drusilla Tanzi,
"Mosca" e la sposò nel 1962.

Nel 1948 giornalista del Corriere della La bufera e altro (1956); La farfalla di Dinard: libro di ricordi (1960)
Sera, perde la moglie nel 1963. Nel 1975 Satura (1971): dolore per la perdita della moglie (1963)
Nobel
Ultimi anni a Milano

Potrebbero piacerti anche