Metabolismo
Insieme di tutte le reazioni chimiche che hanno luogo negli
organismi viventi.
CATABOLISMO ANABOLISMO
(Degradative) (Sintetiche)
3 Gruppi Fosfato
Ribosio
GTP (Guanosina Trifosfato)
3 Gruppi Fosfato
Ribosio
NADH & FADH2
Respirazione Cellulare
Meccanismo attraverso cui la cellula, in PRESENZA di OSSIGENO,
è in grado di ricavare energia utilizzabile per i processi vitali.
GLUCOSIO
CATENA RESPIRATORIA
PRODUZIONE ATP
RESPIRAZIONE AEROBICA
GLICOLISI Processo di degradazione del
Glucosio in ACIDO PIRUVICO
(Via di Embden-Meyerhof-Parnas)
Si ricavano:
4 ATP
2 NADH
2 H₂O
2 acido piruvico
Anaerobiosi Aerobiosi
C. di Krebs
Il piruvato viene trasformato in
Acido Lattico o Alcool etilico
Catena Respiratoria
ATP
Quale delle seguenti molecole rappresenta un prodotto finale della glicolisi
nell’uomo?
a) H2O
b) NAD ridotto
c) Lattato
d) RuBP
e) CO2
Trasformazione del piruvato in Acetil-CoA
(Decarbossilazione ossidativa del piruvato)
Quale delle seguenti sostanze è composta solo di carbonio, idrogeno ed
ossigeno?
A) Piruvato
B) ATP
C) NADH
D) DNA
E) Metionina
METIONINA
NADH
ATP
DNA
Ciclo di Krebs
(ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo dell’acido citrico)
A) L=2; K=4
B) L=1; K=2
C) L=4; K=2
D) L=2; K=1
E) L=2; K=2
CATENA RESPIRATORIA
• Avviene nella membrana mitocondriale interna;
I) NADH deidrogenasi
II) FADH2 deidrogenasi (succinato deidrogenasi)
III) Citocromo C reduttasi
IV) Citocromo C ossidasi
ANAEROBICA AEROBICA
2 ATP Glicolisi
2 acido piruvico
2 ATP C. Krebs
2 acido lattico e 2 ATP
34 ATP Fosf. Ossidativa
2 ATP possono essere utilizzate per
trasportare gli equivalenti riducenti dal TOTALE 36/38 molecole di ATP
citosol alla matrice mitocondriale
FERMENTAZIONE
Il Ciclo di Krebs e la catena respiratoria non avvengono in anaerobiosi.
Anaerobiosi
Il piruvato viene trasformato in
Acido Lattico o Alcool etilico
Il ciclo di Krebs:
A) fa parte della glicolisi aerobica B)
utilizza glucosio
C) fa parte della glicolisi anaerobica
D) produce GTP, NADH e CO2
E) consuma A TP e produce CO2
II piruvato che si forma dalla glicolisi:
1. Fermentazione alcolica
2. Glicolisi
3. Fosforilazione ossidativa
4. Ciclo di Krebs
a) Solo 1, 3 e 4
b) Solo 3 e 4
c) Solo 1 e 4
d) Solo 2, 3 e 4
e) Solo 1 e 2
In quale/i delle seguenti fasi della respirazione cellulare si produce ATP?
a) Solo 2 e 3
b) Solo 2
c) Solo 1 e 2
d) Solo 1
e) Solo 1 e 3
Il processo di glicolisi consta di
a) 8 fasi
b) 13 fasi
c) 7 fasi
d) 10 fasi
e) 5 fasi
Fotosintesi Clorofilliana
Viene svolta da organismi fotoautotrofi come le piante, alcuni
batteri e le alghe (cianoficee);
Anello PROTOPORFIRINICO
contenente il Magnesio
(Mg2+)
Fotosintesi Clorofilliana
CICLO DI CALVIN
6 CO2 + 12 NADPH + 12 H2O + 18 ATP →C6H12O6 +
12NADP + 18ADP + 18Pi + 6H+
La Fase luminosa GENERA dei prodotti
(ATP e NADPH)
1) O2 2) ATP 3) NADPH
a) Solo 1 e 3
b) Tutte
c) Solo 2 e 3
d) Solo 1 e 2
e) Solo 2
Quali delle seguenti molecole può essere prodotta in una cellula fotosintetica in
assenza di luce?
a) Solo 2 e 3
b) Solo 1 e 2
c) Tutte
d) Solo 3 e 1
e) Nessuna
Quale delle seguenti affermazioni NON rappresenta in modo corretto la
respirazione aerobica e le reazioni della fase luce indipendente della fotosintesi?
A) O2 è usato nella respirazione aerobica ed è prodotto nelle reazioni della fase luce
indipendente
B) CO2 è prodotto nella respirazione aerobica ed è usato nelle reazioni della fase luce
indipendente
C) ATP è prodotto nella respirazione aerobica ed è usato nelle reazioni della fase luce
indipendente
D) La respirazione aerobica e le reazioni della fase luce indipendente possono avvenire
contemporaneamente
E) L'idrogeno può essere aggiunto e rimosso da un coenzima nella respirazione
aerobica, ma può solo essere rimosso da un coenzima nelle reazioni della fase
luce indipendente
Quale tra i composti elencati di seguito NON è un prodotto del ciclo di Calvin?
a) Diossido di carbonio
b) Fosfato inorganico
c) NADP +
d) Trioso fosfato
e) ADP
Reagenti Prodotti
Glicolisi Glucosio + 2 NAD+ + 2 ATP + 2 ADP + 2 Pi 2 NADH + 2 piruvato + 4 ATP + 2 H2O + 2 H+
Ciclo di Krebs acetil-CoA + 3 NAD+ + FAD + ADP + Pi + 2 H2O CoA + 3 NADH + 3 H+ + FADH2 + ATP + 2 CO2
Fase Oscura 6 CO2 + 12 NADPH + 12 H2O + 18 ATP C6H12O6 + 12NADP + 18ADP + 18Pi + 6H+