e di Licenza
Francesco Bonomo
Tesi di Dottorato
e tesi di Licenza
Francesco Bonomo
Proprietà letteraria riservata.
ISBN 978-88-94876-72-7
1
Il primato nel tentativo di configurare l’ermeneutica della liturgia è di Romano Guardini in
«Über die systematische Methode in der Liturgiewissenschaft», Jahrbuch für Liturgiewissenschaft
1 (1921) 97-108.
3
Introduzione
di studio sono stati controllati e in alcuni casi riassegnati perché per ogni tesi si
possa subito individuare l’area di ricerca ma anche il metodo di riferimento.
L’approccio alla liturgia che ne emerge non sembra seguire soltanto delle
“ottiche”, per esempio bibliche o atropologico-cultarali ma, come si può vedere
dalle occorrenze nell’indice dei campi di studio, un gran numero di tesi e tesi-
ne ha prediletto l’impostazione teologica, quella storica – secondo il semplice
asserto per cui la liturgia è radicata nella storia che è concreta historia salutis –
l’approccio ai testi, in particolare alle fonti, nell’area di ricerca sui libri liturgici
e l’eucologia, per poi concentrarsi (in un numero variabile di occorrenze) sui
sacramenti, tra cui primeggiano i lavori sull’eucaristia, e infine sulle altre rami-
ficazioni del sapere liturgico.
Il presente catalogo non fa altro che testimoniare lo svolgersi di una meto-
dologia che cerca di accedere al dato liturgico in modo sistematico, facendo
emergere il valore di un’osservazione che nella Chiesa desidera comprendere la
realtà dell’actio liturgica, la sua vitalità e necessità per la vita dei credenti, nella
dimensione ecclesiale di tutto il corpo unito al suo Capo nell’esercizio della
lode perenne. Ancora oggi quindi tra le aule delle nostre facoltà si avverte il
bisogno di un tale lavoro per potersi accostare alla maggiore comprensione di
ciò che celebriamo.
La ricerca universitaria necessita di integrità, fatta di principi e valori eti-
ci, doveri ontologici legati alla figura professionale del docente, del discente e
del ricercatore. La declinazione di questi valori e principi è quella della perso-
na umana cui si associa quella del lavoratore/ricercatore fatta di responsabilità
nell’esercizio del proprio impegno, secondo linee di azioni ispirate alla corret-
tezza e soprattutto alla diligenza nel dovere scolastico, di studio, apprendimento
e acquisizione delle conoscenze. L’applicazione di questi principi, dei diritti e
dei doveri nel quotidiano confronto tra docente e alunno, il rispetto della deon-
tologia e degli standard professionali, costruiscono la reputazione e l’immagine
della scienza liturgica che a sant’Anselmo si coltiva e, dove tutto questo fiorisce,
se ne raccolgono i frutti a livello accademico ed ecclesiale. L’esercizio di tali
principi riguarda tutte le fasi della ricerca scientifica, dalla frequentazione dei
corsi allo studio individuale, dal sostenere gli esami alla scelta dell’argomento
in accordo con il docente, alla progettazione, realizzazione e produzione degli
elaborati scritti per il conseguimento dei gradi accademici.
Numerosi sono gli elementi da considerare nella scelta dell’argomento. In-
nanzitutto diventa sempre più cogente la valutazione delle competenze linguisti-
che per l’italiano o le altre lingue in cui si può stilare il proprio elaborato. Il lin-
guaggio può essere il primo ostacolo, perché si distingue sempre il parlato dallo
scritto, e in ambito accademico lo scritto deve avere le caratteristiche di un testo
snello, essenziale, logico e composto con una lingua che utilizza termini tecnici e
lessico scientifico con proprietà d’uso. Inoltre bisogna considerare le conoscenze
4
Introduzione
Nella ricerca
Nel porre mano a un elenco di tesi e tesine del nostro Istituto, possiamo
facilmente intuire che nella ricerca liturgica, segnata dalla multidisciplinarietà –
come risulta evidente dalla categorizzazione delle tesi secondo campi di studio
o aree tematiche3 – sono necessarie una professionalità continua e l’aderenza a
2
Cfr. Vocabolario Treccani, http://www.treccani.it/vocabolario/interdisciplinarita/ [accesso
29.07.2019].
3
Come esigenza «collegata alla destabilizzazione della conoscenza, specializzata sino alla par-
cellizzazione […] Il pensiero, costretto all’interno delle singole discipline, ha evidenziato sinto-
mi di malessere e proprio questo disagio sempre più diffuso è stato il motore delle ricerche e dei
lavori multidisciplinari: per superare i limiti di un sapere monodisciplinare bisognava ricorrere
alla convergenza sul medesimo ambito problematico di specialisti provenienti da più campi del
sapere […] La multidisciplinarietà, nelle sue diverse forme, si afferma così come critica della
specializzazione: quanto meno riflette una esigenza di percorso riflessivo e il superamento di
un sapere ancorato alla specificità di una singola disciplina», M. Callari Galli-D. Londei,
Multidiciplinarietà oggi, presentazione al convegno Il meticciato culturale. Luogo di creazione di
nuove identità o di conflitto?, 14-15 novembre 2003, Università di Bologna, http://www2.lingue.
unibo.it/Creb/trasferimentimultid.htm [accesso 29.07.2017].
5
Introduzione
metodologie pertinenti quali quelle delle scienze teologiche per l’indagine della
teologia liturgica, storiche, filologiche e paleografiche per l’accesso alle fonti
della liturgia, artistiche e architettoniche per la comprensione dell’ars celebrandi
in generale e via dicendo.
Il rigore e l’accuratezza nella scelta bibliografica porta con sé la capacità di
utilizzare le risorse in modo efficiente, convinti che il lavoro di confronto con
gli studiosi che ci hanno preceduto non è la loro “adorazione” ma il rispetto e
la conoscenza approfondita del loro metodo che possiamo applicare per con-
fermare, correggere o smentire i dati acquisiti in passato, seguire o rigettare il
sistema appreso e procedere ancora sulla via dell’analisi accurata.
In questo senso ciò che si elabora per iscritto, la tesina di licenza o la tesi di
dottorato, consiste in risultati parziali che devono essere veritieri, completi e det-
tagliati per permettere un esame critico da parte delle commissioni e dei docenti,
moderatori e censori. Se si pensa invece all’oggetto della tesi o tesina, al contenuto
sul quale ci impegniamo a raccogliere dati utili, riteniamo che questo catalogo sia
essenziale, non per il lavoro del sottoscritto, ma come strumento che docenti e
studenti devono considerare. Il docente, poiché sono coloro che devono indicare
la strada e sapientemente dirigere, è colui che deve sapere dove va la ricerca e dove
bisogna condurla su un determinato argomento. L’allievo deve invece cercare di
tenersi informato soprattuto con le opere recenti nel panorama liturgico e tramite
le lezioni e il proprio impegno personale, orientarsi almeno sull’area di studio per
poter indentificare un docente di riferimento per l’avviamento del proprio lavoro
scritto. Consultare l’indice di questo volume è quindi essenziale per cogliere qual
è stato il lavoro in una singola area e con il confronto dei titoli vagliare cosa ancora
sia necessario approfondire su determinate tematiche.
Pubblicazione
La nuova edizione
Rispetto alla precedente edizione, è stata fatta una scelta tipografica differ-
ente. Si è provveduto a un volume con una sola divisione, tra le tesi di dotto-
rato e le tesi di licenza negli anni accademici compresi tra il 1962, cui risale la
prima tesi di dottorato (mentre le prime licenze sono dell’anno accademico
1964-1965) e il 2019. Quindi tutto il materiale d’Archivio è stato accorpato e
distinto. Nel testo sono stati disposti la Tavola delle abbreviazioni che su cinque
sezioni presenta a colpo d’occhio l’impianto teoretico degli studi anselmiani, gli
Indici degli autori, nelle due distinte sezioni con i riferimenti ai numeri progres-
sivi delle singole schede delle tesi, gli Indici dei campi di studio corrispondenti
alle sezioni, quale principale strumento per l’utilizzo del volume.
In una visione polifonica di più voci che si accordano, il presente catalogo
è un motivo di soddisfazione per il lavoro che l’Istituto ha compiuto dal mo-
mento della sua fondazione da parte di san Giovanni XXIII. Non si tratta di
un arido susseguirsi di nomi, titoli e numeri ma è la “pista” tracciata perché
altri itinerari possano essere assestati, migliorati o anche scoperti avendo quindi
all’orizzonte il lavoro che ancora è necessario compiere. Così il catalogo è la
testimonianza di tutti coloro che in vario modo e secondo professionalità dif-
ferenti si sono impegnati per la liturgia, il suo studio e la sua conoscenza sempre
più approfondita avendo sempre come riferimento il principio ut in omnibus
glorificetur Deus (Regula Benedicti 9).
Francesco Bonomo
8
Abbreviazioni delle aree di ricerca
III. Eucaristia
Euca: Eucaristia
Paro: Liturgia della parola
10
Tesi di Dottorato 1962-2018
Nota:
Dopo il titolo di ogni tesi è riportato tra parentesi il nome del docente che ha diretto
la ricerca come moderatore e sulla stessa riga in margine si trovano le aree principali di
riferimento per la scienza liturgica.
Le tesi pubblicate parzialmente o inedite, possono essere consultate solo dietro presen-
tazione dell’autorizzazione scritta del Preside PIL.
“Pubbl.” dopo il titolo della tesi indica che essa è stata pubblicata per intero o come
estratto.
Anno Accademico 1962-1963
1. Lourdes Adaikalam,
Pastoral and liturgical enrichment of the Tamil marriage ritual.
(Vagaggini) Incu/Matr
13
Tesi di Dottorato 1962-2018
15
Tesi di Dottorato 1962-2018
16
Anno Accademico 1970-1971
17
Tesi di Dottorato 1962-2018
20
Anno Accademico 1974-1975
21
Tesi di Dottorato 1962-2018
22
Anno Accademico 1976-1977
23
Tesi di Dottorato 1962-2018
24
Anno Accademico 1979-1980
25
Tesi di Dottorato 1962-2018
26
Anno Accademico 1981-1982
27
Tesi di Dottorato 1962-2018
29
Tesi di Dottorato 1962-2018
32
Anno Accademico 1988-1989
33
Tesi di Dottorato 1962-2018
34
Anno Accademico 1990-1991
35
Tesi di Dottorato 1962-2018
36
Anno Accademico 1991-1992
37
Tesi di Dottorato 1962-2018
40
Anno Accademico 1994-1995
41
Tesi di Dottorato 1962-2018
46
Anno Accademico 1999-2000
47
Tesi di Dottorato 1962-2018
50
Anno Accademico 2003-2004
51
Tesi di Dottorato 1962-2018
52
Anno Accademico 2005-2006
53
Tesi di Dottorato 1962-2018
399. An Pon-Hang,
La relazione tra l’Eucaristia e la remissione dei peccati in alcuni Padri occidentali. Pubbl.
(Carr) Euca/Padr
400. Capiñgala Marcial,
«Munera-gratia-virtus Spiritus Sancti» no sacramento da ordem. Da análise «De
ordinatione Episcopi presbyterorum et diaconorum» para os dinamismos pneuma-
tológicos. Contributo a pneumatologia sacramental. Pubbl.
(Scicolone) Libr/Ordi/Teol
401. Carvalho Joaquim Augusto Félix de,
Pontifical de luxo Brácaro-Romano. Ms. 870 do Arquivo Distrital de Braga [1485-
1516]. Pubbl.
(De Zan) Libr
402. Dufka Vlastimil,
«Cantus Catholici» (1655). Il primo libro stampato dei canti cattolici per la liturgia
e per la catechesi in Slovacchia. Analisi storica, liturgico-musicale e pastorale. Pubbl.
(Folsom) Libr
54
Anno Accademico 2007-2008
55
Tesi di Dottorato 1962-2018
60
Anno Accademico 2012-2013
61
Tesi di Dottorato 1962-2018
62
Anno Accademico 2013-2014
63
Tesi di Dottorato 1962-2018
64
Anno Accademico 2015-2016
65
Tesi di Dottorato 1962-2018
un regard approfondi sur les “Apologies” de l’Ordo Missae de Paul VI. Origine, conte-
nu théologique et nature. Pubbl.
(Tymister) Euco/Stor/Teol
68
Anno Accademico 2018-2019
69
Tesi di Dottorato 1962-2018
70
Indice dei campi di studio
Indice dei campi di studio
73
Tesi di Dottorato 1962-2018
319, 328, 370, 397, 407, 417, 461, 463, 469, Padri e liturgia (Padr)
474, 486, 499, 502, 510. 17, 24, 31, 33, 42, 52, 66, 99, 119, 147,
160, 191, 194, 199, 201, 205, 206, 240,
Libri liturgici (Libr) 243, 252, 262, 309, 353, 362, 373, 399,
7, 8, 12, 14, 18, 20, 28, 30, 34, 35, 38, 40, 43, 404, 408, 474, 489, 500.
44, 55, 63, 68, 72, 74, 79, 84, 100, 104, 109,
124, 129, 132, 136, 137, 138, 157, 161, 170, Parola, liturgia della (Paro)
176, 179, 180, 201, 202, 216, 219, 222, 241, 32, 33, 62, 87, 88, 89, 102, 121, 122, 145,
249, 255, 258, 263, 281, 285, 301, 310, 320, 173, 194, 205, 269, 274, 310, 393, 408,
322, 324, 325, 332, 336, 340, 344, 348, 354, 445, 458, 488.
375, 378, 380, 383, 386, 389, 390, 400, 401,
402, 405, 406, 412, 416, 419,430, 436, 440, Pastorale, Liturgia e (Past)
441, 444, 457, 460, 463, 464, 479, 481, 494, 39, 98, 102, 110, 145, 168, 172, 174, 225,
500, 515, 519, 530, 536, 537, 539. 253, 272, 282, 290, 294, 318, 337, 341,
355, 359, 364, 371, 398, 416, 427, 443,
Liturgia delle Ore (Lore) 462, 467, 505.
5, 13, 20, 25, 36, 47, 63, 86, 95, 117, 139,
147, 188, 197, 201, 223, 242, 266, 285, Riconciliazione (Rico)
295, 322, 330, 358, 369, 377, 381, 392, 90, 101, 109, 134, 161, 177, 256, 309, 327,
394, 405, 435, 446, 463, 464, 478, 506, 350, 403, 430, 445, 532.
509, 534, 538.
Riti occidentali non romani (RiOc)
Maria (Mari) 3, 5, 16, 25, 34, 36, 47, 54, 62, 63, 87, 89,
135, 198, 204, 207, 209, 268, 304, 330, 92, 93, 97, 106, 127, 131, 136, 148, 153,
377, 436, 501. 155, 188, 223, 285, 315, 317, 325, 339,
343, 351, 408, 453, 526.
Matrimonio (Matr)
1, 11, 110, 144, 184, 189, 267, 274, 294, Riti orientali (RiOr)
321, 428, 452, 465. 53, 130, 133, 145, 185, 264, 366, 385, 428,
471, 487, 489, 535.
Ministri, altri (Mini)
121, 176, 302, 325, 332, 346. Santi (Sant)
18, 208, 213, 261, 381, 431, 470, 480.
Musica (Musi)
2, 131, 143, 224, 238, 308, 345, 346, 418, Spiritualità (Spir)
447, 448, 489, 503, 512, 521, 524, 525. 2, 10, 39, 190, 233, 240, 266, 298, 331,
349, 350, 359, 361, 363, 368, 468, 493.
Ordine (Ordi)
19, 81, 126, 141, 270, 323, 325, 334, 336, Storia della liturgia (Stor)
334, 340, 361, 363, 366, 368, 385, 400, 6, 9, 13, 21, 22, 23, 27, 29, 48, 50, 51, 52, 59,
448, 522, 540. 60, 61, 64, 65, 66, 67, 70, 71, 78, 80, 81, 83,
74
Indice dei campi di studio
94, 95, 103, 107, 113, 116, 123, 125, 126, 192, 193, 195, 199, 204, 209, 216, 218,
128, 129, 139, 143, 146, 148, 169, 178, 183, 219, 220, 221, 222, 225, 227, 228, 231,
210, 211, 214, 215, 227, 229, 230, 232, 236, 243, 244, 246, 260, 268, 269, 272, 273,
242, 246, 248, 249, 254, 255, 259, 260, 261, 277, 280, 282, 284, 287, 292, 296, 297,
265, 270, 271, 276, 279, 282, 283, 284, 286, 298, 301, 304, 308, 313, 314, 316, 319,
288, 289, 301, 303, 305, 306, 307, 308, 311, 321, 328, 333, 336, 338, 343, 346, 351,
316, 319, 322, 324, 328, 332, 333, 339, 342, 353, 356, 358, 359, 360, 361, 362, 363,
344, 345, 352, 355, 356, 357, 358, 360, 370, 364, 366, 368, 370, 371, 372, 373, 375,
374, 376, 379, 380, 388, 395, 397, 403, 407, 382, 384, 385, 387, 391, 397, 398, 400,
409, 413, 415, 418, 423, 424, 435, 437, 439, 403, 407, 409, 411, 414, 419, 422, 423,
441, 449, 450, 454, 455, 456, 457, 459, 466, 425, 429, 431, 434, 435, 436, 438, 440,
475, 476, 484, 485, 488, 492, 494, 495, 496, 442, 446, 451, 454, 455, 465, 469, 470,
504, 512, 513, 515, 516, 519, 527, 528, 531, 472, 475, 478, 480, 486, 488, 489, 490,
532, 543. 492, 499, 503, 505, 506, 507, 508, 509,
510, 513, 517, 523, 526, 533, 542.
Teologia della liturgia (Teol)
8, 14, 15, 17, 21, 22, 28, 30, 31, 35, 36, 37, Unzione (Unzi)
40, 42, 43, 54, 73, 79, 84, 88, 92, 97, 111, 245, 284, 342, 372, 453, 508.
118, 120, 134, 137, 140, 142, 145, 149,
151, 153, 154, 160, 162, 163, 165, 166, Vita consacrata (ViCo)
170, 175, 177, 180, 185, 186, 187, 189, 234, 258, 260, 411, 477, 519, 531.
75
Indice degli autori
Indice degli autori
79
Tesi di Dottorato 1962-2018
80
Indice degli autori
81
Tesi di Dottorato 1962-2018
82
Indice degli autori
83
Tesi di Dottorato 1962-2018
84
Indice degli autori
85
Tesi di Licenza 1964-2018
Anno Accademico 1964-1965
89
Tesi di Licenza 1964-2018
90
Anno Accademico 1969-1970
91
Tesi di Licenza 1964-2018
92
Anno Accademico 1971-1972
93
Tesi di Licenza 1964-2018
94
Anno Accademico 1972-1973
95
Tesi di Licenza 1964-2018
96
Anno Accademico 1973-1974
102
Anno Accademico 1975-1976
103
Tesi di Licenza 1964-2018
104
Anno Accadamico 1976-1977
105
Tesi di Licenza 1964-2018
108
Anno Accademico 1978-1979
109
Tesi di Licenza 1964-2018
111
Tesi di Licenza 1964-2018
114
Anno Accademico 1981-1982
115
Tesi di Licenza 1964-2018
119
Tesi di Licenza 1964-2018
120
Anno Accademico 1983-1984
121
Tesi di Licenza 1964-2018
122
Anno Accademico 1984-1985
123
Tesi di Licenza 1964-2018
124
Anno Accademico 1985-1986
126
Anno Accademico 1986-1987
130
Anno Accademico 1987-1988
131
Tesi di Licenza 1964-2018
the antiphons.
(Nocent) Anno/Musi
493. Muguerza Garza José Antonio,
La fiesta de la Natividad de la Virgen María en la eucología del Misal Romano de Pablo VI.
(Scicolone) Anno/Euco/Mari
494. Nichols Brian,
The penitential rite of the Missale Romanum (English edition) of Paul VI. A study of
its liturgical and theological content.
(Rooney) Euca
495. Nowak Jacek,
La dimensione escatologica dell’Avvento nel Messale Romano di Paolo IV.
(Augé) Anno/Teol
496. Ofrasio Timoteo José, SJ,
Baptismal images in the rite of blessing of a new baptistery or a new baptismal font.
(Chupungco) Bene/Iniz
497. Oliveira Luiz Carlos, CSSR,
As bênçãos pascais do Pontifical Romano-Germanico e os critérios de adaptação.
(Chupungco) Libr
498. Orozco Barocio Bernardo, OFM,
La actualización de la Palabra de Dios en la homilía.
(Sartore) Paro
499. Pinto de Melo José Raimundo, SJ,
A assembleia litùrgica na IGMR.
(Scicolone) Euca
500. Plascencia Antonio,
El exorcismo bautismal come argumentación litúrgica en s. Agustín, para probar la
necesidad de la gracia como applicación del principio lex orandi-lex credendi.
(Studer) Iniz/Padr
501. Pulikal Thomas, OCD,
The Syro-Malabar Qurbana and its reform by the Diamper (1599 a.d.).
(Raquez) RiOr
502. Raiswell Michael Thomas,
Aspects of the theology of sacrifice: «Hoc sacrificium vivum et sanctum».
(Rooney) Euca/Teol
503. Rubert Hélio Adelar,
A vida litúrgica nos santuarios.
(Augé) Past
504. Sandrin Francesco,
Il rapporto «parentes-baptizandi» nell’iniziazione cristiana della liturgia romana dal
VII al X secolo in ordine all’adattamento.
(Chupungco) Iniz
133
Tesi di Licenza 1964-2018
134
Anno Accademico 1988-1989
135
Tesi di Licenza 1964-2018
136
Anno Accademico 1989-1990
137
Tesi di Licenza 1964-2018
142
Anno Accademico 1991-1992
143
Tesi di Licenza 1964-2018
146
Anno Accademico 1992-1993
148
Anno Accademico 1992-1993
149
Tesi di Licenza 1964-2018
151
Tesi di Licenza 1964-2018
156
Anno Accademico 1995-1996
157
Tesi di Licenza 1964-2018
158
Anno Accademico 1995-1996
159
Tesi di Licenza 1964-2018
161
Tesi di Licenza 1964-2018
Lanka: 1687-1874.
(Pecklers) Stor
865. Prieto Serra Pedro,
La «Domus Ecclesiae» según la reforma litúrgica del Vaticano II. Para una «actuosa
participatio» de la asamblea litúrgica.
(Baciarlini) Arch
866. Ralainirina Aurèlien Paul, SJ,
Liturgia contestuale del lavoro. A proposito della colletta «Mediante il lavoro quotidia-
no» della «Messa per la santificazione del lavoro».
(Valenziano) Teol
867. Sandoval Vegas Luis,
Identidad y misión del fiel laico según la liturgia. Estudio litúrgico-teológico del for-
mulario de la misa «Pro Laicis» del Misal Romano de Pablo VI.
(Leikam) Past/Teol
868. Steinmetz Geremias,
Análise do Documento 52 da Conferência Nacional dos Bispos do Brasil. Orientações
para a celebração da Palavra de Deus.
(Folsom) Past
869. Strano Roberto,
Fede-evangelizzazione-liturgia nei documenti del Concilio ecumenico Vaticano II.
(Scicolone) Conc/Teol
870. Turriziani Colonna Fabrizio,
I prefazi del Tempus per annum della Collectio Missarum de Beata Maria Virgine.
(Triacca) Euca/Mari
871. Ugwaka Patrick,
The Gospel of the Transfiguration of the Lord in the second sunday of Lent. A liturgico-
theological investigation.
(De Zan) Anno/Paro
872. Wambeo Martin,
The Mill Hill Missionaries: liturgical inculturation in the Upper Nile Vicariate
(1895-1975).
(Carr) Incu/Stor
873. Wierchon Krzysztof,
Religiosità popolare nella sera della Vigilia di Natale in Polonia.
(Pecklers) Past
874. Zanini Nicola,
Urbs Ierusalem beata: l’inno dal Comune della Dedicazione della Chiesa nella Li-
turgia Horarum.
(Leikam) Lore/Dedi
875. Zárate García Marina, PCI,
The ecclesiology in the Super oblata of the Tempus per annum in the Roman Missal
166
Anno Accademico 1998-1999
of Paul VI.
(Pecklers) Euca/Teol
Vergine nella vita dei fedeli, emergenti dalla produzione dei primi cinquanta anni
della Rivista Liturgica (1914-1963). Tratti di spiritualità liturgico-mariana prima
del Concilio Vaticano II.
(Triacca) Mari/Spir
937. Kim Mi Ja (Suor Maria Concettina), PDDM,
«Animatrix» della liturgia. La Pia Discepola nella mens di Giacomo Alberione. Per
il contributo all’attuazione del sacerdozio dei fedeli.
Vol. I
Vol. II – Appendice.
(Triacca) ViCo
938. Kornek Jan,
Il culto di san Giacinto – apostolo della Polonia.
(Rouillard) Sant
939. Mangiaracina George, OCD,
From a saving and judging God to a self-revealing and self-giving God. From a faith-
ful wounded by sin to a faithful identified with the destiny of Christ. The change of
image of God and the faithful between the Missals of Pius V and Paul VI.
(De Zan) Teol
940. Midili Giuseppe, O. Carm.,
«Christus heri et hodie. Principium et finis. Alpha et omega». Uno studio delle
celebrazioni domenicali di Avvento del ciclo A.
(De Zan) Anno/Euco
941. Pavone Marcello,
«…opus ministerii fideliter exsequendi…» Il costitutivo del diacono testimoniato
nell’attuale Prex ordinationis diaconorum.
(Triacca) Ordi
942. Paz Velasco Jesús Enrique,
Celebración del misterio pascual en el domingo de la primera semana del Salterio.
(Leikam) Lore
943. Peprah Nyamekye Dominic,
Liturgical inculturation in sacred music. The ghanaian experience with particular
reference to the diocese of Kumasi.
(Pecklers) Incu/Musi
944. Pietras Cezary, OFMCap,
Le collette salmiche per il Salmo 140. Un contributo allo studio della Liturgia delle Ore.
(Leikam) Euco/Lore
945. Pizzi Stefano,
«Vocatio ad laudabilem virginitatem». Studio della verginità consacrata attraverso
l’analisi del Commune Virginum del Missale Ambrosianum. Contributo per un suo
specifico ambrosiano.
(Triacca) ViCo
173
Tesi di Licenza 1964-2018
174
Anno Accademico 2001-2002
175
Tesi di Licenza 1964-2018
176
Anno Accademico 2002-2003
981. An Pong-Hwan,
L’Eucaristia e la remissio peccatorum nelle opere di sant’Ambrogio.
(Carr) Euca/Padr
982. Bać Tomasz,
«Beatus vir…!». Le collette e i titoli del Salmo 1.
(Leikam) Euco/Lore
983. Biazio José Edison,
Uma visão da homilia através dos concílios ecumênicos e da reforma litúrgica do Va-
ticano II e pós-Concílio.
(Sodi) Paro
984. Book Theodore Rand,
Sacred language in English. A study of select translations of the roman Canon.
(Folsom) Euca
985. Diéguez Dieppa José,
El Manuscrito 1 del Archivio Capitular de la Catedral de Tui. Descripción y estudio
comparativo.
(Flores Arcas) Libr
177
Tesi di Licenza 1964-2018
®
Vox Orantis . Contribución informática a la ciencia litúrgica. [Dissertazione in for-
mato digitale]
(Flores Arcas) Teol
1004. Pedrosa Cabecinhas Carlos Manuel,
Manuel de Azevedo (1713-1796). O seu contributo à ciência litúrgica.
(Scicolone) Stor
1005. Perez Verdugo Alejandro,
«Domine, non est exaltatum cor meum». Los titulos y las colectas del Salmo CXXX.
(Leikam) Euco/Lore
1006. Rakotovao Edmund,
Atero ka alao ou «don et contre-don» qui nous rendent un seul corps et un seul esprit
dans le Christ «de la culture Malgache à la célébration chrétienne».
(Maggiani) Incu/Teol
1007. Rzemiński Wojciech,
Studio comparativo tra il Ritus exorcizandi obsessos a daemonio del Rituale Roma-
num del 1952 e il Ritus exorcismi maioris del De exorcismis et supplicationibus
179
Tesi di Licenza 1964-2018
quibusdam (1999).
(Flores Arcas) Esor
1008. Tartabini Alberto Francisco,
La solemnización progresiva de la litúrgia mediante el canto.
(Leikam) Musi
1009. Uchuno Norbert Chukwuma,
The evangelizing potential of liturgy. A response to the call for new evangelization in
the catholic diocese of Issele-Uku, Nigeria.
(Leachman) Incu
1010. Valakadavil Chandy Marian, OFM,
The period of the remote preparation of the catechumenate in Ordo Initiationis Chri-
stianae Adultorum and its revelance to the Christian community in a mission setting.
(Carr) Iniz/Past
1011. Valli Norberto,
«Incipit de festivitatibus sanctorum». Le pericopi del Santorale nel manoscritto A.28
inf. della Biblioteca Ambrosiana.
(De Zan) Paro/Libr
1012. Velásquez Julio G.,
La voz de la esposa en los titulos y en las colectas salmicas del Salmo 150. Contribución
a la teología de la Liturgia de las Horas.
(Leikam) Euco/Lore
1013. Žižic Ivica,
Simboli e liturgia. Prospettiva antropologico-trascendentale del simbolo liturgico se-
condo Romano Guardini.
(Valenziano) Antr/Teol
180
Anno Accademico 2003-2004
184
Anno Accademico 2004-2005
185
Tesi di Licenza 1964-2018
186
Anno Accademico 2005-2006
187
Tesi di Licenza 1964-2018
188
Anno Accademico 2005-2006
189
Tesi di Licenza 1964-2018
190
Anno Accademico 2006-2007
191
Tesi di Licenza 1964-2018
196
Anno Accademico 2007-2008
197
Tesi di Licenza 1964-2018
198
Anno Accademico 2007-2008
199
Tesi di Licenza 1964-2018
200
Anno Accademico 2008-2009
201
Tesi di Licenza 1964-2018
202
Anno Accademico 2008-2009
204
Anno Accademico 2009-2010
208
Anno Accademico 2010-2011
209
Tesi di Licenza 1964-2018
213
Tesi di Licenza 1964-2018
214
Anno Accademico 2012-2013
215
Tesi di Licenza 1964-2018
217
Tesi di Licenza 1964-2018
220
Anno Accademico 2014-2015
221
Tesi di Licenza 1964-2018
225
Tesi di Licenza 1964-2018
36,2). Il glagolitico croato: una lingua liturgica millenaria alla luce del Concilio Va-
ticano II.
(Muroni) Stor
1533. Yoo Mira,
Il Salmo 51(50) nella Liturgia delle Ore del rito romano. «Miserere mei, Deus, se-
cundum misericordiam tuam». Approccio dall’esegesi alla celebrazione.
(De Zan) Bibb/Lore
1534. Zouatekongbo Ghislain,
«Domine Iesu Christe, qui dixisti apostolis tuis: pacem relinquo vobis, pacem
meam do vobis… digneris». Analyse liturgico-théologique de la prière de la paix dans
la troisième édition typique de l’Ordo Missae Romain (2008).
(De Zan) Euca
234
Anno Accademico 2018-2019
235
Indice dei campi di studio
Indice dei campi di studio
Anno liturgico (Anno) 606, 621, 634, 751, 812, 818, 819, 822,
10, 15, 26, 48, 56, 57, 60, 79, 80, 84, 85, 926, 1052, 1080, 1102, 1157, 1198, 1201,
89, 98, 108, 110, 113, 116, 121, 125, 128, 1281, 1348, 1358, 1475, 1518, 1536, 1547,
134, 140, 145, 150, 158, 166, 176, 181, 1554, 1561.
183, 189, 193, 195, 208, 216, 217, 218,
221, 226, 227, 240, 243, 244, 250, 254, Benedizioni (Bene)
261, 265, 267, 270, 274, 279, 280, 282, 27, 29, 98, 107, 133, 246, 380, 495, 565,
286, 288, 289, 295, 297, 308, 313, 314, 584, 605, 730, 763, 851, 878, 882, 951,
318, 321, 335, 336, 337, 339, 345, 346, 971, 980, 1001, 1048, 1100, 1102, 1134,
348, 363, 367, 370, 371, 374, 377, 379, 1145, 1336, 1377, 1388, 1441, 1517, 1537,
391, 405, 408, 414, 415, 419, 424, 426, 1578.
440, 443, 461, 473, 476, 481, 483, 488,
492, 493, 495, 510, 518, 523, 529, 531, Bibbia e liturgia (Bibb)
534, 542, 555, 571, 578, 595, 610, 625, 29, 31, 54, 58, 68, 71, 72, 74, 77, 79, 93,
629, 639, 645, 648, 649, 654, 659, 665, 94, 107, 108, 113, 115, 118, 120, 121, 123,
672, 687, 694, 700, 720, 741, 743, 753, 124, 134, 139, 148, 150, 156, 182, 192,
754, 755, 757, 785, 800, 836, 850, 852, 208, 217, 223, 232, 235, 237, 260, 262,
871, 889, 890, 909, 921, 922, 940, 974, 268, 271, 328, 340, 344, 399, 463, 529,
989, 998, 1023, 1030, 1036, 1038, 1040, 579, 656, 683, 728, 775, 1036, 1081, 1093,
1043, 1044, 1069, 1071, 1094, 1115, 1120, 1136, 1149, 1306, 1310, 1312, 1354, 1369,
1121, 1132, 1166, 1169, 1182, 1183, 1194, 1401, 1407, 1412, 1419, 1427, 1466, 1472,
1207, 1208, 1213, 1215, 1230, 1238, 1263, 1473, 1483, 1496, 1522, 1532, 1557.
1267, 1284, 1304, 1318, 1324, 1354, 1357,
1377, 1380, 1381, 1426, 1427, 1433, 1453, Concilio Vaticano II (Conc)
1488, 1492, 1515, 1550, 1558, 1559, 1568, 6, 16, 36, 38, 46, 47, 191, 273, 305, 385,
1571, 1574, 1583. 403, 409, 413, 434, 481, 485, 486, 508,
516, 538, 552, 632, 641, 651, 709, 750,
Antropologia e liturgia (Antr) 796, 826, 869, 879, 895, 914, 924, 979,
53, 62, 91, 245, 264, 297, 304, 364, 375, 988, 1085, 1108, 1240, 1242, 1249, 1305,
428, 429, 509, 543, 609, 646, 668, 679, 1386, 1410, 1441, 1480, 1498, 1525, 1564,
698, 703, 719, 737, 760, 776, 804, 824, 1582.
825, 828, 878, 954, 976, 992, 1013, 1018,
1144, 1273, 1339, 1363, 1392, 1411, 1416, Dedicazione della Chiesa (Dedi)
1460, 1478, 1535, 1562, 1572, 1576, 1585. 138, 220, 296, 431, 472, 506, 678, 692,
874, 1035, 1072, 1075, 1101, 1107, 1279,
Architettura e liturgia (Arch) 1454, 1467, 1540.
673, 819, 822, 865, 910, 914, 1198, 1260,
1420, 1429, 1485, 1529. Diritto liturgico (DiLi)
47, 535, 651, 716, 765, 916, 1029, 1031,
Arte e liturgia (Arte) 1082, 1153, 1189.
61, 118, 320, 381, 394, 406, 425, 508, 553,
239
Tesi di Licenza 1964-2018
Ecumenismo, Liturgia ed (Ecum) 448, 454, 464, 466, 471, 480, 483, 491,
9, 18, 28, 44, 45, 153, 222, 253, 487, 633, 493, 506, 518, 525, 529, 530, 547, 554,
772, 777, 781, 791, 963, 1356, 1552. 559, 574, 576, 580, 585, 590, 592, 593,
602, 610, 611, 613, 625, 629, 640, 649,
Esequie (Eseq) 669, 694, 700, 701, 707, 741, 783, 805,
141, 204, 205, 301, 418, 482, 635, 693, 842, 850, 852, 880, 893, 905, 920, 921,
709, 744, 748, 787, 915, 954, 965, 1062, 922, 923, 932, 940, 944, 948, 950, 956,
1114, 1177, 1187, 1234, 1259, 1266, 1295, 966, 968, 972, 982, 991, 993, 997, 998,
1320, 1393, 1440, 1495, 1570, 1572. 1005, 1012, 1023, 1045, 1056, 1069, 1084,
1087, 1090, 1093, 1094, 1105, 1106, 1107,
Eucaristia (Euca) 1112, 1115, 1116, 1128, 1130, 1132, 1142,
3, 11, 17, 18, 19, 20, 22, 34, 54, 60, 64, 69, 1143, 1145, 1154, 1156, 1194, 1204, 1266,
73, 75, 80, 82, 96, 100, 115, 120, 122, 128, 1268, 1276, 1290, 1296, 1324, 1326, 1331,
136, 139, 145, 146, 148, 149, 158, 159, 1343, 1347, 1359, 1372, 1374, 1381, 1388,
162, 169, 176, 177, 178, 182, 185, 187, 1394, 1407, 1426, 1428, 1439, 1453, 1463,
192, 207, 214, 225, 234, 236, 244, 269, 1468, 1471, 1476, 1488, 1524, 1528, 1541,
290, 294, 312, 325, 331, 334, 335, 338, 1543, 1548, 1549, 1559, 1560, 1574.
339, 348, 349, 369, 384, 386, 389, 400,
402, 410, 432, 439, 442, 453, 474, 475, Esorcismi (Esor)
479, 494, 499, 502, 517, 540, 543, 558, 594, 913, 1007, 1042, 1147.
563, 588, 600, 619, 627, 630, 637, 643,
644, 653, 660, 661, 663, 676, 682, 686, Inculturazione (Incu)
729, 736, 739, 741, 749, 762, 765, 770, 30, 92, 117, 127, 128, 147, 174, 177, 185,
774, 776, 783, 790, 792, 811, 827, 829, 191, 201, 202, 204, 219, 246, 290, 302,
834, 837, 845, 857, 862, 870, 875, 880, 309, 311, 312, 333, 334, 358, 384, 392,
923, 946, 947, 952, 960, 975, 981, 984, 404, 411, 418, 437, 451, 565, 567, 568,
987, 999, 1018, 1020, 1022, 1027, 1049, 569, 587, 603, 617, 653, 665, 677, 699,
1079, 1098, 1116, 1125, 1152, 1152, 1154, 708, 711, 713, 732, 735, 759, 804, 815,
1175, 1178, 1189, 1193, 1214, 1219, 1221, 818, 845, 872, 881, 900, 901, 912, 915,
1225, 1231, 1235, 1240, 1268, 1273, 1287, 920, 943, 959, 962, 965, 1006, 1009, 1022,
1289, 1290, 1297, 1311, 1337, 1340, 1344, 1025, 1027, 1033, 1047, 1054, 1062, 1066,
1345, 1347, 1350, 1361, 1365, 1366, 1370, 1077, 1088, 1098, 1133, 1135, 1159, 1164,
1371, 1392, 1399, 1405, 1414, 1430, 1431, 1165, 1198, 1199, 1200, 1205, 1212, 1219,
1435, 1444, 1446, 1451, 1455, 1458, 1462, 1221, 1224, 1225, 1230, 1233, 1234, 1241,
1463, 1466, 1479, 1494, 1496, 1498, 1506, 1247, 1252, 1254, 1259, 1264, 1285, 1292,
1511, 1516, 1533. 1313, 1320, 1327, 1338, 1342, 1350, 1393,
1397, 1398, 1406, 1410, 1465, 1470, 1480,
Eucologia (Euco) 1504, 1505, 1509.
26, 27, 37, 158, 182, 205, 216, 243, 250,
270, 295, 299, 303, 317,327, 345, 414, Iniziazione (Iniz)
415, 422, 424, 426, 428, 430, 440, 441, 9, 59, 67, 86, 90, 106, 107, 119, 126, 127,
240
Indice dei campi di studio
131, 141, 147, 157, 164, 175, 197, 200, 1128, 1133, 1143, 1150, 1160, 1182, 1197,
201, 202, 228, 230, 237, 239, 241, 242, 1202, 1216, 1261, 1276, 1313, 1354, 1369,
252, 259, 263, 278, 284, 300, 309, 316, 1395, 1424, 1425, 1437, 1449, 1472, 1473,
322, 329, 354, 358, 365, 381, 400, 404, 1503, 1505, 1521, 1532, 1546, 1550, 1557,
432, 437, 470, 487, 496, 500, 504, 505, 1563, 1565.
521, 533, 535, 544, 546, 556, 557, 561,
564, 567, 576, 577, 579, 589, 599, 603, Maria (Mari)
618, 636, 637, 655, 658, 664, 666, 671, 179, 234, 344, 371, 374, 391, 427, 433,
677, 685, 686, 691, 697, 699, 702, 704, 443, 457, 461, 478, 488, 493, 522, 534,
706, 721, 724, 731, 737, 747, 759, 791, 575, 580, 602, 607, 629, 638, 640, 647,
796, 809, 817, 849, 885, 888, 957, 963, 695, 701, 725, 753, 808, 814, 840, 850,
972, 994, 996, 1002, 1010, 1017, 1029, 859, 870, 936, 948, 950, 966, 997, 1081,
1034, 1065, 1076, 1082, 1113, 1158, 1173, 1141, 1149, 1209, 1228, 1358, 1372, 1394,
1181, 1204, 1233, 1264, 1293, 1294, 1307, 1436, 1514.
1314, 1331, 1332, 1349, 1373, 1490, 1575.
Matrimonio (Matr)
Libri liturgici (Libr) 101, 117, 174, 207, 209, 343, 392, 411,
4, 8, 19, 23, 25, 37, 39, 40, 42, 43, 49, 50, 448, 451, 455, 697, 726, 735, 782, 830,
54, 65, 69, 81, 97, 101, 133, 151, 161, 170, 897, 928, 949, 970, 1054, 1077, 1111,
173, 179, 238, 265, 285, 295, 303, 316, 1135, 1142, 1148, 1153, 1164, 1191, 1206,
319, 338, 342, 351, 368, 369, 373, 376, 1212, 1224, 1252, 1256, 1360, 1434, 1468,
382, 383, 397, 417, 419, 431, 467, 473, 1545.
497, 505, 521, 541, 542, 559, 560, 570,
586, 597, 607, 616, 705, 706, 710, 711, Ministri, altri (Mini)
718, 722, 742, 743, 746, 754, 761, 793, 3, 165, 230, 271, 362, 403, 763, 820, 831,
824, 844, 848, 854, 890, 904, 967, 985, 1030, 1280, 1299, 1469, 1477, 1501, 1555.
986, 1011, 1021, 1058, 1063, 1064, 1070,
1082, 1089, 1092, 1104, 1118, 1146, 1207, Musica (Musi)
1307, 1321, 1330, 1355, 1433, 1500, 1510, 51, 70, 143, 180, 360, 420, 423, 490, 492,
1513, 1539, 1544, 1556, 1566, 1569, 1580, 548, 563, 614, 740, 758, 826, 863, 898,
1584, 1587. 903, 929, 943, 1008, 1095, 1165, 1205,
1255, 1258, 1278, 1285, 1308, 1309, 1311,
Liturgia delle Ore (Lore) 1319, 1327, 1344, 1361, 1379, 1380, 1385,
1, 27, 37, 114, 125, 160, 183, 184, 186, 1391, 1401, 1403, 1404, 1411, 1417, 1419,
198, 210, 221, 315, 318, 320, 328, 330, 1474, 1481, 1504, 1506, 1552, 1568.
350, 484, 527, 531, 532, 581, 624, 657,
688, 727, 764, 773, 785, 788, 794, 799, Ordine (Ordi)
835, 840, 853, 856, 859, 874, 884, 893, 97, 99, 137, 287, 305, 465, 526, 545, 554,
908, 916, 922, 932, 942, 944, 969, 974, 572, 667, 710, 768, 771, 802, 842, 911,
982, 991, 993, 998, 1005, 1012, 1028, 941, 955, 1103, 1136, 1163, 1223, 1282,
1040, 1045, 1067, 1071, 1084, 1090, 1126, 1286, 1296, 1407, 1535, 1560.
241
Tesi di Licenza 1964-2018
242
Indice dei campi di studio
196, 212, 213, 224, 247, 251, 253, 265, 476, 478, 480, 489, 491, 495, 502, 506, 512,
276, 291, 293, 301, 304, 305, 306, 307, 514, 515, 518, 525, 526, 530, 536, 545, 549,
324, 331, 335, 344, 359, 361, 372, 379, 560, 566, 572, 574, 576, 579, 585, 586, 590,
380, 383, 384, 386, 389, 395, 399, 413, 591, 592, 597, 604, 611, 616, 626, 627, 639,
421, 447, 456, 459, 485, 527, 540, 552, 642, 643, 644, 649, 650, 652, 654, 659, 668,
560, 573, 586, 589, 601, 626, 631, 644, 678, 680, 684, 689, 696, 707, 708, 723, 729,
658, 672, 673, 677, 678, 689, 690, 712, 733, 745, 752, 757, 764, 768, 771, 774, 775,
720, 726, 734, 738, 745, 753, 755, 756, 782, 785, 788, 790, 799, 800, 806, 811, 814,
757, 766, 771, 779, 791, 795, 797, 799, 816, 821, 827, 829, 835, 836, 843, 853, 860,
801, 810, 817, 821, 846, 863, 864, 872, 866, 867, 869, 875, 880, 882, 883, 884, 886,
877, 879, 896, 917, 921, 924, 927, 934, 889, 891, 897, 902, 905, 906, 909, 911, 915,
952, 961, 969, 1000, 1004, 1014, 1015, 932, 933, 939, 947, 948, 950, 955, 956, 958,
1019, 1034, 1036, 1040, 1043, 1044, 1050, 968, 969, 970, 991, 993, 995, 1002, 1003,
1059, 1060, 1067, 1071, 1073, 1076, 1078, 1006, 1013, 1028, 1038, 1041, 1048, 1051,
1087, 1091, 1095, 1105, 1107, 1108, 1112, 1056, 1061, 1067, 1071, 1072, 1074, 1076,
1117, 1119, 1124, 1131, 1051, 1133, 1137, 1091, 1101, 1103, 1104, 1105, 1106, 1116,
1138, 1146, 1151, 1154, 1166, 1170, 1171, 1120, 1121, 1122, 1126, 1127, 1134, 1148,
1175, 1176, 1177, 1179, 1180, 1184, 1188, 1149, 1156, 1158, 1160, 1168, 1174, 1183,
1197, 1201, 1203, 1227, 1257, 1263, 1269, 1190, 1191, 1192, 1197, 1202, 1204, 1206,
1287, 1288, 1289, 1291, 1296, 1297, 1300, 1208, 1209, 1220, 1222, 1223, 1226, 1229,
1304, 1307, 1314, 1316, 1319, 1321, 1325, 1239, 1241, 1242, 1245, 1248, 1250, 1254,
1326, 1336, 1343, 1351, 1353, 1362, 1367, 1255, 1256, 1263, 1270, 1274, 1281, 1282,
1370, 1371, 1398, 1420, 1421, 1430, 1432, 1283, 1286, 1287, 1289, 1295, 1296, 1303,
1440, 1442, 1443, 1444, 1445, 1447, 1450, 1305, 1310, 1312, 1315, 1317, 1318, 1319,
1459, 1467, 1469, 1483, 1484, 1486, 1495, 1322, 1323, 1326, 1329, 1331, 1336, 1340,
1497, 1501, 1509, 1523, 1526, 1531, 1534, 1343, 1357, 1359, 1373, 1374, 1380, 1390,
1553, 1569, 1570, 1573, 1581. 1394, 1400, 1403, 1411, 1412, 1425, 1446,
1458, 1467, 1469, 1471, 1480, 1489, 1493,
Teologia della liturgia (Teol) 1495, 1501, 1507, 1511, 1512, 1514, 1520,
1522, 1525, 1534, 1538, 1543, 1546, 1555,
1, 6, 13, 17, 25, 26, 32, 35, 41, 52, 55, 56, 1567, 1572, 1576, 1581, 1586.
61, 63, 74, 78, 81, 84, 85, 89, 93, 104, 105,
109, 110, 112, 119, 123, 126, 129, 135, 136, Unzione (Unzi)
138, 140, 144, 156, 170, 178, 199, 200, 203, 136, 281, 444, 447, 569, 596, 683, 732,
206, 212, 220, 223, 228, 231, 233, 234, 248, 778, 813, 894, 930, 1050, 1271, 1375,
255, 256, 257, 258, 262, 273, 274, 275, 276, 1376, 1415, 1423.
277, 287, 288, 289, 292, 293, 298, 305, 306,
310, 320, 326, 327, 337, 343, 344, 347, 353, Vita consacrata (ViCo)
356, 357, 363, 366, 368, 373, 378, 383, 387, 5, 12, 341, 390, 438, 583, 617, 696, 805,
388, 390, 396, 399, 401, 408, 414, 415, 416, 839, 937, 945, 1064, 1251, 1386, 1439,
430, 438, 439, 448, 449, 452, 454, 455, 458, 1461, 1528.
243
Indice degli autori
Indice degli autori
247
Tesi di Licenza 1964-2018
248
Indice degli autori
249
Tesi di Licenza 1964-2018
250
Indice degli autori
251
Tesi di Licenza 1964-2018
252
Indice degli autori
253
Tesi di Licenza 1964-2018
254
Indice degli autori
255
Tesi di Licenza 1964-2018
256
Indice degli autori
257
Tesi di Licenza 1964-2018
258
Indice degli autori
Medina Frausto José Alejandro, 1035 Monteiro Neto Pedro Francisco, 788
Melcher Luke A., 1433 Montero Carrasco Paulino, SDB, 441
Mélo de Souza Maria da Gloria, OSB, Montes Ramirez Francisco Javier, 1164
330 Monteverde Juan, SDB, 8
Melo Sanchez José Gregorio, 832 Montoya Jimenez Jairo Alberto, 833
Meloni Giuliano, OFMConv, 234 Montoya Montoya Angel E., 1495
Mendez Cabrera Humberto, 634 Moo Garrido Juan Pablo, 1074
Méndez Ramos Mario J., 1395 Moon Hee Jong, 1114
Mendoca Afonso R., 1493 Morales Juárez Juan M., 1329
Mendoza Arévalo Juan Gregorio, 1111 Morán Olvera Juan Manuel, 235
Mendoza Gonzalo Sánchez, 1243 Morante Clemente Alberto, 1244
Meneghetti Antonia, FMA, 310 Moras Felix, OCD, 386
Menezes Cyril, 786 Moreno Badillo Alfonso, 332
Menezes Timothy, 787 Moreno Castilla Arcángel, 604
Menke Andrew Vernon, 1434 Morgaño Gianluigi, IMC, 88
Mera Hugo, 43 Morrissey Paul, SM, 282
Merlini Guido, 64 Mphiwe Robert Mogapi, 1113
Merz Daniel J., 892 Mubenga Dikuyi Joseph, 1362
Messina Domenico, 1112 Muguerza Garza José Antonio, 493
Meva Mathieu Martial, 1435 Mukala Joseph, 354
Mgaya Damiana Efremu, 1293 Mulassano Francesca, PDDM, 575
Micheli Sergio, SDB, 87 Mulvihill Michael, CSSp, 44
Midili Giuseppe, O. Carm., 940 Mundaca Guerra Carlos, 680
Mieszczak Stanislaw, 537 Munyongani Xavier Johnsai, 538
Milby Lawrence, 189 Munzone Pasquale, 1038
Milićević Vjekoslav, 1494 Muriel Mejía, 1075
Milovcic Ivan, 573 Murmu Anton, 1397
Milovitch Stéphane, OFM, 1000 Muroni Pietro Angelo, 1076
Minde Eladius Peter, 1457 Murphy Enda, 1294
Mintsa Ndo Gabriel Francois Xavier, 1396 Murray Trevor, 635
Mizambwa Séraphin, 603 Musa Jeremiah Omonu, 965
Mjokonti Markus, 1458 Mushi Ferdinand, 1077
Mnyagatwa William, 263 Musinguzi Justus, 1203
Molavin Reynaldo, SDB, 491 Mutarubukwa Gerald, 1245
Molina Nieto José Antonio, 679 Mwitu Amaro Valerio, 355
Molina Vélez Gabriel Jaime, 893
Molinar Cabral Juan Manuel, 190 N’Cho Omer A., 1436
Mollel Samuel, 331 Na Ki Chong, 747
Moncy John, SDB, 1037 Nagumo Masaharu, 418
Moniz Vivian, CSSR, 492 Nalin Giorgio, 356
Monroy Farias J. Guadalupe, 574 Namugera Charles, 834
259
Tesi di Licenza 1964-2018
260
Indice degli autori
261
Tesi di Licenza 1964-2018
262
Indice degli autori
263
Tesi di Licenza 1964-2018
264
Indice degli autori
265
Tesi di Licenza 1964-2018
266
Indice
Introduzione.......................................................................................................... 3
270