Mediaset da tempo ha perso la battaglia dei contenuti perch i nostri prodotti non p
competere con i colossi americani. Oggi il prodotto vince sulla tv generalista. Or
ndi si muove su altri fronti. Se davvero il patto del Nazareno rotto, Berlusconi las
cia la politica e torna il protagonista della tv. LOpa sulla struttura, quelle che i
hiamo le autostrade della comunicazione, un modo per dire: almeno controller il
i nuovi che arrivano. Di pi: io, cio Mediaset, mi aggiorno su un fatto cruciale, la c
onvergenza. La nuova tv lavora sulla convergenza fra tv telefonia e internet.
La tv generalista per da noi va ancora forte.
Perch viviamo in un paese dominato dallAuditel, che fatto in quota proprio come le t
rri. Ma ormai, nel nuovo scenario, il prodotto vince sulla linea editoria. E quindi c
hi non ha la possibilit di aggiornarsi cerca una presenza massiccia sulle autostr
agna un sacco di soldi. E poi c anche un piano B.
Qual il piano B?
Credo che Mediaset abbia in testa un patto con Telecom. Anche Telecom ha messo in v
endita i suoi siti e le sue torri. E in Telecom c il gruppo Bollor che a sua volta
onista di Havas, colosso della comunicazione. Che a sua volta azionista di Canal P
che si occupa di contenuti. Ecco la furbizia: far concorrenza a Murdoch, il vero ne
di Pier Silvio Berlusconi. Anche perch Murdoch sta per scendere dal satellite sul f
perch lItalia ha un tetto di abbonati oltre in quale non si pu andare. Lo ha gi fatto
con linformazione. E la Rai per Berlusconi non un avversario, neanche un alleato: h
naudience vecchia. Berlusconi deve trovarsi un alleato. E Canal Plus il nemico acer
o di Murdoch.
Mediaset punta dunque a fare concorrenza a Murdoch. E la Rai?