In Italia
EURO 1,20
www.corriere.it
La biografia Vonnegut, ribelle della sinistra Usa
Livia Manera a pagina 43
Canale 25
del digitale terrestre
www.raipremium.rai.it
Per il Presidente la democrazia non sospesa. Fornero apre sui salari: vanno alzati
Liberalizzazioni
Poste Italiane Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 conv. L. 46/2004 art. 1, c1, DCB Milano
acquistato molti titoli pubblici, perch la caduta dei prezzi dei Btp ha consumato capitale. LAutorit bancaria europea (Eba) stima che nel loro insieme i primi cinque gruppi bancari italiani (che erogano il 62% di tutto il credito) abbiano bisogno di 15,4 miliardi di nuovo capitale solo per far fronte ai rischi assunti in passato. Nel sistema quindi c poco spazio sia per nuovi prestiti sia per acquisti di titoli pubblici. La situazione non per la stessa in tutte le banche. Quelle che hanno meno capitale libero sono le maggiori: ma queste sono le stesse che hanno pi difficolt a varare aumenti di capitale. I loro padroni, le Fondazioni bancarie, non hanno pi risorse, ma si oppongono allingresso di azionisti esterni che ne diluirebbero il controllo. Forse anche ai loro azionisti si riferisce il presidente della Bce quando ripete che molte banche devono rafforzare il loro capitale. Diverso il caso delle aziende di credito minori. In passato, anzich acquistare Btp, hanno finanziato i loro clienti, e ora hanno sufficiente capitale libero, ma non la liquidit necessaria per fare nuovi prestiti. Oggi la Bce, rivedendo le regole sulle garanzie che chiede per fornire liquidit, risolve questo problema. Veneto Banca, ad esempio, listituto di Montebelluna, potr aumentare i prestiti ai propri clienti, ma altrettanto non potr fare Unicredit, i cui clienti purtroppo sono molti di pi. Per attenuare la recessione che alle porte, la Bce pu contribuire, ma pensare che passi per Francoforte la soluzione dei nostri problemi unillusione. Non esistono scorciatoie finanziarie. Servono quei provvedimenti per la crescita per troppo tempo rimandati. E servono subito.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Giannelli
Riforme
Lavoro e licenziamenti
e Susanna Camusso usa contro Elsa Fornero gli stessi toni che Sergio Cofferati us contro la riforma dellarticolo 18 quasi dieci anni fa, se Cgil e Lega sparano insieme contro il governo colpevole della riforma delle pensioni esattamente come fecero diciassette anni fa buttando gi il primo Berlusconi, la spiegazione pu essere una sola: tutto questo tempo passato invano.
CONTINUA A PAGINA 46
I casi
AP / AMR NABIL
I senatori mangiano meno: Quanti errori su Twitter camerieri cassintegrati Ma cos autentico
di SERGIO RIZZO
11 2 2 1>
9 771120 498008
di MARIOLINA IOSSA
ALLE PAGINE 24 E 25 Sarzanini
di G. M. MOTTOLA
A PAGINA 26
A PAGINA 13
www.chanel.com
l filetto di bue a 5 euro e 53 era sempre esaurito. Cos come le lamelle di spigola con radicchio e mandorle, a 3 euro e 34. Ma, dopo le polemiche, i prezzi sono aumentati. E il ristorante del Senato in crisi. Prima conseguenza: camerieri in cassa integrazione.
Su Internet
Primario arrestato
di BEPPE SEVERGNINI
di puriProcreazione N on si trattalessenza smo, ma di Twitter non consente intermediazioni. E Tangenti anche gli errori ortografici fanno parte del sulle liste gioco. Il pi veloce tra i social network non dattesa sopporta di essere usa-
Primo Piano
italia: 515249535254
La manovra Il dossier
Aliquote in crescita
Il decreto non ha aumentato lIrpef ma ha ritoccato le aliquote delle addizionali regionali dellimposta. Una misura che graver in modo differente da Regione a Regione
Irpef, casa, auto, risparmi, salute, carrello della spesa, trasporti: da qualunque aspetto la si voglia considerare, la vita quotidiana della famiglia italiana nel 2012 dovr fare i conti con un aumento delle uscite, sotto forma di tasse o di aumento dei prezzi. leffetto valanga come lo definiscono le associazioni dei consumatori, risultato dellultima manovra di Mario Monti, che si unisce a quella estiva del governo Berlusconi. Federconsumatori ed Adusbef prevedono che i primi effetti si sentiranno gi in questi giorni: debiti, mutui e rate varie dicono assorbiranno l80% delle tredicesime. Quanto peseranno le singole misure dipende ovviamente dal reddito individuale, dalla composizione del nucleo familiare, ma anche da dove si risiede perch molte voci sono legate alle amministrazioni locali. E poi, per quanto riguarda il carrello della spesa o i carburanti, incide lo stile di vita. Resta il fatto che gli italiani, seppure in misura diversa, pagheranno tutto di pi. Le addizionali regionali dellIrpef Il decreto salva Italia non ha aumentato lIrpef ma ha ritoccato le aliquote delle addizionali regionali dellimposta sul reddito delle persone fisiche. Una misura che destinata a gravare in modo differente da Regione a Regione: se infatti lali-
1,23
Laliquota percentuale delladdizionale Irpef delle Regioni introdotta dal governo Monti. Prima laddizionale era dello 0,9%
Marito moglie e un figlio con un reddito di 30 mila euro, prelievo regionale di 427 euro. Dal caro-energia al risparmio: il nuovo bilancio
vi al massimo uno 0,50%. Se poi si tratta di Regioni che presentano un deficit sanitario, queste possono aggiungere un ulteriore 0,30%. quanto avverr in Calabria, Campania e Molise dove il budget della sanit stato sforato. In queste Regioni laliquota complessiva sar pari al 2,03%, il che vuol dire per un cittadino della Campania con un reddito imponibile di 30 mila euro sborsare lanno prossimo 609 euro complessivi,
0,5
Laddizionale massima che potranno applicare le singole Regioni, in aggiunta alla maggiorazione introdotta dal governo
pagare. Cos, nelle aziende che calcoleranno limporto delladdizionale a dicembre, la prima trattenuta verr operata a gennaio e le rate saranno undici, fino a novembre, con lultimo versamento il 16 dicembre. Naturalmente se il conguaglio verr operato a gennaio, si inizier a pagare a febbraio e le rate saranno dieci. Infine se il conguaglio sar fatto a febbraio, si pagher tra marzo e novembre. Quanto ai lavoratori autonomi, i primi esborsi verranno fatti a giugno. Insomma la tredicesima salva ma quanti dei lavoratori, dovendo mettere mano al portafoglio per i regali di Natale, non faranno un pensierino a quanto molto presto dovranno versare al Fisco? Arriva lImu Ora sulla casa si pagher lImu (Imposta municipale unica). Leffetto il ritorno dellIci anche sulla prima abitazione, tassa eliminata nel 2008 dal governo Berlusconi. Limposta sar per maggiorata (mediamente del 60%), perch prevede anche una rivalutazione degli estimi catastali. Quanto coster? Se limmobile la prima casa, cio quella in cui il contribuente risiede, il Comune potr applicare unaliquota tra lo 0,2 e lo 0,6%; laliquota indicata come standard dal decreto lo 0,4% (il 4 per mille). Dallimporto ottenuto si devono poi detrarre 200 euro e ulteriori 50 euro per ogni figlio con meno di 26 anni. Limporto massimo della detrazione ottenibile di 600 euro. Se si considera una famiglia con un figlio e un appartamento di 60 metri quadrati in semiperiferia a Milano, lImu sar pari a circa 130 euro. Mentre una famiglia con due figli e una casa di 100 metri quadrati, sempre in semiperiferia a Milano, pagher unimposta pari a circa 440 euro. Per sapere quale aliquota sar applicata, bisogner attendere la delibera del Comune di riferimento. Le amministrazioni hanno tempo sino a fine dicembre, ma probabilmente godranno di una proroga. Limpennata delle bollette Per ora si tratta di stime, ma se arriver la conferma a fine mese nellaggiornamento tariffario dellAutorit per lenergia elettrica e il gas per il primo trimestre 2012, gli italiani si troveranno di fronte al quinto aumento trimestrale consecutivo per il gas e al terzo rincaro delle bollette elettriche in un anno, che sar pari rispettivamente al 2,7% e al 4,8%. Gli aumenti sono legati ai livelli record raggiunti dal petrolio nei mesi scorsi (110 dollari al barile) e ad altre componenti tariffarie oltre che ai costi di trasporto. Secondo i calcoli di Nomisma Energia una famiglia tipo, con consumi di 2.400 chilowattora di elettricit e di 1.400 metri cubi di gas lanno, nel 2012 pagher 53 euro in pi. Limpennata dei carburanti Il decreto salva Italia ha aumentato le accise sui carburanti, misura attuata a partire dal giorno successivo alla data di entrata in vigore della manovra. La benzi-
Le novit
Imu
Ora sulla casa si pagher lImu (Imposta municipale unica). Leffetto principale il ritorno dellIci anche sulla prima abitazione. Limposta sar per maggiorata, perch prevede anche una rivalutazione degli estimi catastali.
0,30
Lulteriore aliquota delladdizionale Irpef regionale che potranno applicare le Regioni che presentano un deficit nel bilancio sanitario
Iva
Le aliquote Iva del 10 e del 21% potrebbero salire, dal primo ottobre del 2012, di 2 punti percentuali con la clausola di salvaguardia. Dal 2014 le due aliquote potrebbero salire di altri 0,5 punti percentuali.
8,2
Centesimi di euro al litro laccisa sulla benzina verde. Per il gasolio il livello dellimposta stato portato a 11,2 centesimi al litro
Le addizionali
La manovra salva Italia non tocca lIrpef ma aumenta le aliquote delle addizionali regionali. Con il decreto Monti laliquota delle addizionali regionali passa dallo 0,9% all1,23% (+ 0,33%)
60
Coefficiente di rivalutazione del valore catastale degli immobili ai fini Imu. Per banche e assicurazioni il coefficiente dell80%
Bollette
Per ora si tratta di stime, ma se saranno confermate gli italiani si troveranno di fronte, a gennaio, al quinto aumento trimestrale consecutivo per il gas e al terzo rincaro delle bollette elettriche in un anno
Codice cliente:
italia: 515249535254
Primo Piano
Nella nuova Ici (lImu), dallimporto della tassa si devono detrarre 200 euro e ulteriori 50 euro per ogni figlio con meno di 26 anni
La nuova tassazione dei prodotti e degli strumenti finanziari (fondi, polizze, titoli di Stato, azioni, buoni postali) nel 2012 sar dell1 per mille, con un minimo di 34,2 euro e un massimo di 1.200
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
Codice cliente:
italia: 515249535254
Primo Piano
5
#
Il governo Le istituzioni
La via obbligata era affidare il nuovo governo a una personalit estranea alla mischia politica e dotata di indubbia autorevolezza internazionale Giorgio Napolitano
I presidenti
La Nota
di Massimo Franco
non Coalizioni
espresse dal voto non hanno suscitato scandalo n in Germania n in Gran Bretagna
campo: sui fattori che hanno incubato la crisi politica, sulla soluzione con cui stata tamponata, sui rischi ancora aperti, sul nostro rapporto con lEuropa. E se era scontato che respingesse certe critiche (in primis della Lega, oltre che di qualche politologo) per il modo in cui ha gestito il passaggio di un mese fa, meno scontato era che si schierasse cos esplicitamente a sostegno del nuovo inquilino di Palazzo Chigi. Stendendo sul nuovo governo un mantello protettivo che i partiti e le stesse forze sociali non potranno ignorare. Per il presidente della Repubblica, chi parla di tradimento della volont popolare e di democrazia sospesa non sa quel che dice. Di pi: mette in pericolo la prova di compattezza che il Paese ha saputo offrire nelle ultime settimane. Napolitano ricostruisce la lunga, irriducibile contrapposizione, al limite dellincomunicabilit, che si era determinata tra le forze
RIPRODUZIONE RISERVATA
www.chimento.it
ROMA Difende il governo Monti, la cui nomina non il prodotto di alcuna forzatura o strappo costituzionale, e infatti gli sembra una grave leggerezza parlare di sospensione della democrazia come qualcuno fa. E difende s stesso per aver affidato al professore lincarico di premier, perch era mio dovere evitare lo scioglimento delle Camere. Ma soprattutto, mentre indica la primavera 2013 come orizzonte cronologico naturale dellesecutivo, detta unagenda per lItalia (la fase due) che parta da alcune riforme: la legge elettorale e le emergenze sulla giustizia a cominciare dalle carceri e sul Mezzogiorno. Vanno messe in cantiere in fretta, dice, sapendo che restiamo sempre incalzati dallurgenza di lavorare al consolidamento dei conti pubblici e al rilancio di crescita e occupazione. Giorgio Napolitano traccia davanti alle Alte cariche dello Stato il bilancio di questannus horribilis, e il suo discorso un memorandum a tutto
politiche e che aveva reso impraticabile ogni ipotesi di larga coalizione, come lincaricato ha ben presto potuto constatare. Ecco perch stato inevitabile lo sbocco del governo tecnico, affidato a una personalit fuori dalla mischia politica, gi sperimentata e di indubbia autorevolezza internazionale. Mario Monti, appunto. Al quale stata accordata la fiducia da un larghissimo arco di forze, dopo che il premier si era liberamente scelto i propri ministri
Da sinistra, seduti in prima fila, il presidente del Consiglio Mario Monti, quello del Senato Renato Schifani, il capo dello Stato Giorgio Napolitano, il presidente della Camera Gianfranco Fini e quello della Corte Costituzionale Alfonso Quaranta, ieri al Quirinale per lo scambio di auguri tra i rappresentanti delle istituzioni (Imagoeconomica). Napolitano ha invitato il governo a mettere Sud, giustizia e legge elettorale al centro della fase due del suo operato
con la manovra sar solo una parentesi di 16-18 mesi. Ossia, il termine naturale. Una strada lunga e in salita, ammette il presidente, nella quale il ruolo della politica resta insopprimibile. A condizione che i partiti facciano la loro parte, aprendosi a nuovi e diversi contributi e integrando un programma che non onnicomprensivo, ma che dovrebbe dare seriamente priorit ai "non rappresentati", giovani senza lavoro o con deboli prospettive. C da recuperare il tempo perduto, e non solo sulle questioni che lui vorrebbe fossero messe in agenda (e la riforma della legge elettorale tra queste primeggia). C da recuperare un clima politico pi civile e costruttivo, come con un po di sollievo si percepisce da qualche settimana. Ecco cosa va coltivato e consolidato, esorta il presidente, anche per creare condizioni pi serene in vista delle elezioni e del successivo normale svolgimento della dialettica democratica. Un clima che, per maturare sul serio, deve vedere coinvolte pure le forze sociali. Napolitano si appella anche a loro, affinch affrontino scelte di grande complessit e difficolt, come quelle che incombono su pensioni e lavoro (articolo 18), con obiettivit e senso della misura, bloccando sul nascere ogni esasperazione polemica e magari rinunciando a giudizi perentori o battute sprezzanti.
Marzio Breda
RIPRODUZIONE RISERVATA
INFINITY collection
Primo Piano
italia: 515249535254
Il governo Le reazioni
Al Colle
Silvio Berlusconi stringe la mano a Rosy Bindi al Quirinale, dove hanno assistito al discorso di Giorgio Napolitano. Lex premier e la presidente del Pd furono protagonisti di uno scontro in tv nellottobre 2009: Berlusconi defin la Bindi pi bella che intelligente, lei gli rispose con una frase rimasta celebre: Non sono una donna a sua disposizione (foto Scudieri)
Sospensione della democrazia? No, ma una cosa anomala rispetto al normale svolgimento della legislatura Silvio Berlusconi
Il presidente della Cei
ROMA Ottimo intervento, anche se siamo in una situazione anomala, commenta Silvio Berlusconi. Grande discorso, dice Enrico Letta. Daccordo senza riserve, chiosa Pier Ferdinando Casini. Andando a leggere le motivazioni, non mancano differenze di tono e di contenuto, ma nella sostanza la maggioranza si schiera trasversalmente compatta con il capo dello Stato, nella sua difesa del governo Monti. Fortemente critici invece la Lega Nord e la Destra di Francesco Storace, mentre Antonio Di Pietro parla di un governo contro natura. Secondo lex presidente del Consiglio, quello di Napolitano stato un intervento completo e assolutamente condivisibile. Berlusconi daccordo con il capo dello Stato sul fatto che non ci sia una sospensione della democrazia: quando parliamo alle nostre platee dobbiamo anche usare espressioni colorite... Convengo con il Presidente, cosi, ma una cosa anomala rispetto al normale svolgimento di una legislatura. Quanto alla necessit di un sussulto sulle riforme, legge elettorale compresa, chiesto ai partiti dal capo dello Stato, Berlusconi spiega: Questa legge deve essere comunque modificata. Vedremo cosa dir la Corte sul referendum, ma si palesata la voglia di preferenza. Maurizio Gasparri apprezza a tal punto il ruolo importante della massima carica dello Stato da trarne la conseguenza che necessario muoversi sulla via del presidenzialismo: La crisi politica ha messo in luce il ruolo del capo dello Stato. Dobbiamo agire sul fronte dellemergenza economica, ma anche della modernizzazione, pro-
Bersani e Casini Il leader del Pd: il Presidente ha dato i contorni dellemergenza. E Casini: chi parla di democrazia sospesa ha sospeso lintelletto
Il Corriere Le prerogative e il dibattito dei presidenti Il 30 novembre, sui poteri Ernesto Galli della
Loggia definisce improcrastinabile una riflessione sui poteri del presidente della Repubblica, il cui ruolo andato crescendo di molto, e quelli del premier, di cui risultano i gravi limiti oggettivi
Alessandro Trocino
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
italia: 515249535254
Codice cliente:
Codice cliente:
8
#
Primo Piano
italia: 515249535254
Le riforme Il caso
Le retribuzioni
Il dato I salari italiani sono tra i pi bassi dellarea Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico): il nostro Paese 22su 34. Mentre sale al 19posto per i salari lordi (spia del peso delle tasse) Il confronto Nel 2010 lo stipendio netto medio annuo di un single senza figli a carico era di 25.155 dollari (oltre 19 mila euro), inferiore alla media Ocse (26.436) e a quella dellUe a 15 (30.089)
parlare di tutto perch non ci possono essere terreni inesplorati. Dello stesso avviso il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia: Siamo interessati a un accordo con i sindacati a patto che nessuno ponga pregiudiziali. Mentre lad della Fiat, Sergio Marchionne, si limita ad auspicare un accordo sul tema: Lunica cosa che posso dire che ci si metta daccordo e si vada avanti. Abbiamo riconquistato un po di
La Cgil su Facebook Sulla pagina Facebook Cgil: Monti recupera il peggio dellideologia berlusconiana
credibilit, bisogna portare il discorso a conclusione. Ma i toni dei sindacati restano alti. Sui salari Raffaele Bonanni della Cisl ha raccolto subito il guanto. Se si tocca larticolo 18 si mette a rischio la coesione sociale. Io sfido la Fornero a discutere come alzare il salario ai flessibili e di come il governo debba incentivare fiscalmente e con altri strumenti questa possibilit, questo significa andare incontro ai giovani. La Cgil su Facebook sostiene che sullarticolo 18 Monti recupera il peggio dellideologia berlusconiana. Una reazione durissima viene annunciata dal leader del Sel Nichi Vendola. E anche Di Pietro leader dellIdv sostiene che larticolo 18 un atto di
In Aula Il ministro del Welfare Elsa Fornero a fianco del presidente del Consiglio Mario Monti a Montecitorio per la fiducia il 16 dicembre
civilt. Il Pd unito nel sostenere che larticolo 18 non impedisce la crescita delleconomia ha detto Enrico Letta, vicesegretario del Pd. Secondo il parlamentare di questa norma si deve certamente parlare ma solo in coda a una serie di altri provvedimenti nel settore del lavoro che debbono essere
adottati. E Stefano Fassina, responsabile per leconomia del Pd, si augura che la Fornero decida veramente di rimettere mano alle retribuzioni perch vero che i salari non hanno tenuto il passo dellinflazione. vero anche che laumento dei salari non si fa per decreto e deve essere di pari passo con la produttivit. Sgombriamo il
campo dai falsi problemi come larticolo 18. Alla mia amica Fornero dico che larticolo 18 non la cosa da cui partire oggi, quando la gente perde il lavoro perch le aziende chiudono, sostiene la sociologa Chiara Saraceno.
M.Antonietta Calabr
Twitter@maria_mcalabro
RIPRODUZIONE RISERVATA
G. Ca.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
italia: 515249535254
Primo Piano
Mi sento pi a mio agio da ministro dellEconomia, consideratemi un presidente del Consiglio ad interim
9
#
Mario Monti
Monti ieri, come nei giorni scorsi, non ha parlato in pubblico: il giro di orizzonte fatto al Tesoro servito anche a preparare il lavoro che sar necessario dopo lapprovazione definitiva del decreto Salva Italia. meglio farsi trovare preparati, ha chiesto a tutte le strutture del governo, e preparati significa lavorare, sin dal giorno della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, alleffettiva applicazione del provvedimento. Con Attilio Befera, direttore dellAgenzia delle Entrate, ha ad esempio discusso degli effetti delle norme per la lotta allevasione: effetti non contabilizzati in manovra, ma da cui a Palazzo Chigi ci si attendono risultati eccellenti in termini di gettito, anche per finanziare politiche di sostegno alle famiglie e alla crescita. Risultati su cui ieri si cominciato a ragionare, mentre va avanti quello che al momento resta il primo obiettivo di breve periodo: una profonda spending review della spesa pubblica, che al termine del processo, rimarcava ieri
Lagenda Il presidente del Consiglio discute di riforma del Catasto e prepara incontri a Londra e Parigi
rio Monti guarda con una punta di distacco al dibattito di questi giorni sullarticolo 18. Distacco non vuole dire disattenzione, ma della querelle fra il ministro Fornero e i sindacati, confronto verbale che ha assunto a tratti i livelli di uno scontro politico acceso e persino personale, il premier fareb-
Il ministro Profumo
il ministro Filippo Patroni Griffi, potrebbe comportare, in alcuni settori, un arretramento del pubblico a vantaggio dellautonomia dei privati. Subito dopo le feste si schiuder un intenso periodo di relazioni diplomatiche: la possibilit di un incontro fra governi, assieme al Santo Padre, basterebbe gi a riempire unagenda che si annuncia molto densa. La negoziazione accurata delle modalit di applicazione del cosiddetto Fiscal Compact, accordo dellultimo vertice europeo, si accompagna alla preparazione di uniniziativa tesa a influenzare il dibattito sulla crescita del Vecchio Continente, iniziativa sulla quale il premier sembra cercare un asse con Londra, nella convinzione che occorra una rapida correzione di rotta nella politica economica comunitaria influenzata da Parigi e Berlino. Alcuni giorni fa lex direttore dellEconomist, Bill Emmott, stato a Palazzo Chigi, e subito dopo sul Times ha scritto un editoriale che era un appello allinquilino di Downing Street, affinch non si lasci sfuggire loccasione di avere come alleato, nellinteresse della Gran Bretagna (primo partner della zona euro) proprio Mario Monti. Lo stesso Monti, ricordava Emmott, che intende farsi paladino di quanto predicato da superconsulente della Commissione europea: maggiore integrazione, concorrenza e liberalizzazioni del mercato unico. Ieri pomeriggio, infine, altri auguri al Quirinale, con le pi alte cariche dello Stato. Anche una stretta di mano con la Camusso, ma nulla di pi.
Marco Galluzzo
RIPRODUZIONE RISERVATA
Il welfare degli altri Lex ministro del Lavoro di Prodi: andai l a studiarlo, ci sono molte differenze tra lItalia e un Paese con 6 milioni di abitanti
75%
nalizzati al loro ricollocamento. Cera uno di questi centri che aveva perfino unofficina per la formazione sul campo degli operai. Damiano, Treu e Ferrero si resero subito conto che lItalia era molto lontana. Quando divenni ministro del Lavoro cercai di tradurre in pratica qualcosa, ma subito vidi quali erano le difficolt. Per esempio, misi la regola per cui se al lavoratore licenziato lufficio di collocamento fa unofferta di lavoro equivalente e questi la rifiuta, perde il sussidio. Ma subito gli ispettori del Lavoro mi fecero notare che in certe realt, in particolare nel Sud, dove la camorra controlla settori per esempio del mercato agricolo, sarebbe stato difficile applicare un sistema del genere. Insomma, parliamo di realt molto diverse. In Danimarca c unetica calvinista della responsabilit molto forte. E raramente si riscontrano atteggiamenti opportunistici delle imprese o dei lavoratori per approfittare di sostegni pubblici. E comunque, conclude Damiano, fossimo anche uguali ai danesi, non potremmo importare la loro flexicurity, cio la flessibili-
Come funziona
Le norme e i sussidi
In Danimarca le imprese possono licenziare per motivi economici, ma il lavoratore licenziato riceve unindennit tra il 70% e il 90% della retribuzione, con un tetto di 2 mila euro al mese, per un massimo di 3 anni
Le possibilit di riqualificarsi
Il sussidio pagato in parte dallo Stato, in parte dai contributi delle imprese e in parte dallazienda che licenzia. A chi perde il posto una grande rete di uffici di collocamento offre formazione e nuove occasioni
pazione stata del 7,4%, ma era del 3,4% nel 2008, prima della crisi finanziaria mondiale. Ma sopratutto il tasso di occupazione del 75%, contro il 57% dellItalia. In media, un terzo della forza lavoro danese cambia attivit ogni anno. Le imprese possono licenziare per motivi economici, ma il lavoratore licenziato riceve unindennit tra il 70% e il 90% della retribuzione, con un tetto di 2 mila euro al mese, per un massimo di tre anni. Il sussidio pagato in parte dallo Stato, in parte dai contributi delle imprese e in piccola parte anche dallazienda che licenzia. Il lavoratore che perde il posto viene preso in carico da una rete di uffici di collocamento molto efficienti e ra-
t unita alla sicurezza sociale, perch costa tantissimo e non possiamo permettercela con un debito pubblico del 120% del Pil, il triplo di quello della Danimarca. Per stringere la questione allItalia, su un punto sono tutti daccordo: se si rendono pi facili i licenziamenti, modificando larticolo 18 dello Statuto dei lavoratori, bisogna rafforzare il sistema degli ammortizzatori sociali, prevedendo in particolare una indennit di disoccupazione pi estesa, pi elevata e pi duratura di quella attuale, e ci vuole un sistema di uffici di collocamento che funzionino, mentre oggi solo il 4% delle assunzioni passa attraverso questo canale. Conclusione: non ci sono le risorse economiche per finanziare un modello alla danese, n la cultura, n le strutture necessarie. E allora? Il rischio che vede Damiano, lo stesso che vedono i sindacati, che toccando larticolo 18 in un momento di crisi come questo non si aumentino le opportunit di lavoro, ma si favorisca un aumento della disoccupazione. Anche lex ministro non pu per negare che la riforma del mercato del lavoro sia necessaria. Per superare il dualismo tra lavoratori anziani garantiti e giovani precari e per innalzare il tasso di occupazione, vera anomalia italiana. Sono gli stessi problemi che cerano al momento della missione a Copenaghen. Ma la ricetta per risolverli non pu essere in salsa danese. Tra laltro si mangiava terribilmente, sorride Damiano. In Italia servono sette cose: disboscare i contratti precari; ripristinare il divieto di dimissioni in bianco; estendere lo sconto Irap alle assunzioni degli over 50; adottare il contratto unico di inserimento formativo per i giovani, con un periodo di prova di tre anni durante i quali si pu licenziare, ma poi si ha larticolo 18; velocizzare il processo del lavoro; riformare gli ammortizzatori sociali; trovare una soluzione per chi a causa della riforma della previdenza rester senza stipendio e senza pensione. Altro che flexicurity.
Enrico Marro
RIPRODUZIONE RISERVATA
10 Primo Piano
#
italia: 515249535254
Il governo Le scelte
Una terza lettura sarebbe un segnale negativo. Limpegno di darne uno immediato con lapprovazione del decreto Paolo Giaretta, senatore Pd
Lesame
1
Il sottosegretario Vieri Ceriani, 61 anni, sottosegretario allEconomia. Ieri ha partecipato alla seduta delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato, chiamate a esaminare la manovra Il viceministro Vittorio Grilli, 54 anni, al fianco di Mario Monti al ministero dellEconomia. Ha spiegato ai senatori che non ci sono spazi per modifiche. Vedremo pi avanti Il presidente Mario Baldassarri, 65 anni, senatore di Futuro e libert e guida la commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama, dove la manovra stata esaminata prima di approdare in Aula
Dopo il via libera con la fiducia alla Camera, il decreto salva Italia sar quasi certamente blindato con la fiducia anche al Senato. Cos potr essere approvato prima di Natale
2 3
I partiti hanno presentato centinaia di emendamenti. Sono stati tutti respinti o ritirati: anche una sola modifica farebbe tornare il testo alla Camera
le immediato con lapprovazione del decreto. Non ci sono i tempi per una terza lettura, e oltretutto sarebbe un se-
Il nodo Regioni I governatori chiedono 400 milioni per il trasporto locale. Oggi il confronto con il governo
gnale negativo. Questo tuttavia non il punto darrivo, non sar lultimo provvedimento del governo ha aggiunto. Rinunciando a presentare degli emendamenti, i partiti che sostengono lesecutivo hanno affidato agli ordini del giorno, che se accolti impegnano il governo dal punto di vista politico, le richieste dei correttivi. Solo il Partito
democratico ne ha presentati 49, chiedendo innanzitutto di abbandonare il beauty contest a favore di unasta competitiva per lassegnazione delle frequenze, lalleggerimento delle penalit per i lavoratori precoci che vanno in pensione prima dei 62 anni, laccordo con la Svizzera per la tassazione dei capitali italiani detenuti nelle banche della Confederazione. Un ordine del gior-
no, sottoscritto anche dallIdv chiede il commissariamento della Rai in attesa della riforma dellemittenza. E il Pd insiste con le liberalizzazioni, riproponendo lapertura del mercato del trasporto pubblico locale e dei mercati dellenergia e del gas. Molti ordini del giorno del Pd, per, urtano con le intenzioni del PdL, e viceversa. E il governo, per evitare ulteriori complica-
zioni, accettando una o laltra posizione, oppone anche sugli ordini del giorno il problema della copertura di bilancio. Chiedono degli aggiustamenti alla manovra anche le Regioni e gli enti locali. I governatori incontreranno stamattina il governo, al quale sollecitano altri 400 milioni di euro di risorse da destinare al trasporto pubblico locale (il governo Monti ne ha gi ripristinati 800, ma per le Regioni ancora non bastano). E ci sono problemi anche con i Comuni. Quelli pi piccoli chiedono tempi pi lunghi per arrivare a gestire in forma associata alcune funzioni fondamentali, come previsto dalla manovra di luglio. E tra i sindaci, non solo quelli della Lega Nord, c diffuso malumore per le modalit di applicazione della nuova Imu, limposta comunale sugli immobili. Comunale solo di nome, perch degli undici miliardi di gettito aggiuntivo prodotti dalla trasformazione dellIci nellImu, ben nove se li becca lo Stato. Ai sindaci, dunque, restano appena due miliardi e tutto lonere politico di alzare le tasse ai loro cittadini, ovvero ai loro potenziali elettori. Il decreto milleproroghe potrebbe arrivare gi venerd prossimo, ma se il governo decidesse di sfruttarlo per qualche correzione della manovra i tempi potrebbero slittare a dopo Natale.
Mario Sensini
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
italia: 515249535254
Primo Piano 11
#
Il governo I partiti
I rapporti tra Bossi e Berlusconi non sono quelli di due mesi fa. Al momento le posizioni sono molto divergenti Marco Reguzzoni, Lega Nord
In Aula
Il segretario della Lega, Umberto Bossi, nella foto con lex sottosegretario Francesca Martini a Montecitorio il 16 dicembre, giorno della fiducia sulla manovra del governo Monti. Il leader leghista ha incontrato luned a Milano lex alleato Silvio Berlusconi. Il primo faccia a faccia dopo la separazione seguita alla nascita del nuovo esecutivo con il sostegno del Pdl e la forte opposizione dei lumbard
Al premier Gli ho promesso leale collaborazione, anche se dovr avere il consenso del Parlamento
anche se, comunque, dovr avere il consenso del Parlamento, nel quale la mia parte politica ha sempre la maggioranza. Non solo. Ricorda, alludendo allipotizzata riforma dellarticolo 18 dello Statuto dei lavoratori, quello che regola i licenziamenti, che se certe cose le avesse fatte il mio governo, ci sarebbe stata la rivoluzione e
mi avrebbero, come minimo, linciato. Berlusconi esclude una ricandidatura a premier, ma non si ritirer dallagone politico. Ci vuole un ricambio generazionale rimarca , Angelino Alfano sar un ottimo premier: ha la piena fiducia mia e di tutto il partito. Siamo gi, aggiunge, in campagna elettorale, ma non si sa quando si voter. E se lUdc fosse coerente con la posizione che ha nel Ppe, si alleerebbe con noi e vinceremmo ancora. LUdc dovr scegliere perch quando con noi aumenta i consensi, se sta con la sinistra perde. Cita i sondaggi in suo possesso: Siamo in crescita e possiamo vincere le prossime elezioni. Infine, in serata, durante la cena con i deputati spiega perch questanno i consueti doni natalizi non ci saranno: Dopo il prelievo di De Benedetti non ho cassa per poter fare i soliti regali. Ma alle donne non manca il mio omaggio tricolore.
Dietro le quinte
Lorenzo Fuccaro
Twitter@Lorenzo_Fuccaro
RIPRODUZIONE RISERVATA
Angiolillo stata La
un caposaldo. Scomparsa lei, nessuna ha cercato di prendere il suo posto
posaldo di un certo costume italiano: un modo di ricevere, di vestire... Scomparsa lei, nessuna di noi ha immaginato di prendere il suo posto. E basta, come segnale, no? La serata romana-tipo fine 2011 cosa prevede? Un cinema, due chiacchiere magari in casa. Ma in casa, dico. Non nei "salotti".
Marchesa rossa
A sinistra, Sandra Verusio, detta la marchesa rossa, che nel suo salotto ha ospitato molti leader. Sopra, il sottosegretario agli Esteri Marta Dass: Una mia grande amica, dice la Verusio
Marco Cremonesi
RIPRODUZIONE RISERVATA
Paolo Conti
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
12
italia: 515249535254
italia: 515249535254
Primo Piano 13
#
C stata uneccezionale diminuzione dellattivit del ristorante dei senatori, laffluenza si ridotta di oltre il 50% La societ che gestisce il ristorante
Lombardia
Dopo gli aumenti cambiata anche la dieta: dai filetti al riso allinglese. Gli incassi crollati del settanta per cento
2,6 9
no cominciato a disertare la sala. Arrivavano sulla porta, davano unocchiata al men sgranando gli occhi e poi giravano i tacchi. E non perch quel ristorante fosse ridotto ormai a una specie di trattoria dove il pesce non mai fresco e i cibi sono spesso precotti, come si lament lex sottosegretario Responsabile Riccardo Villari con la trasmissione di Radio 24 La Zanzara: auspicando quindi lapertura a palazzo Madama di un restaurant tre stelle Michelin adeguato a una clientela pi esigente. La spiegazione sta nellaumento dei prezzi. Dal 13,3 per cento del costo per le pietanze standard si passati con un balzo al 50 per cento. E dal 21,77 per cento di quelle pi pregiate improvvisamente al 75 o al 100 per cento, secondo i casi. Leggere il nuovo listino e scoprirsi di colpo micragnosi, per gli habitu della mensa stato tuttuno. Ma lasciamo parlare i consulenti della ditta appaltatrice Gemeazcusin, lo studio Campoli: A seguito della decisione assunta dal collegio dei senatori questori, con la quale sono state sensibilmente incrementate le quote percentuali a carico degli utenti del servizio, si verificata una eccezionale diminuzione dellattivit del ristorante dei senatori, sia con riguardo allaffluenza, ridottasi di oltre il 50%, sia con riferimento ai quantitativi di pasti somministrati, ridottasi per il numero di pietanze, sia con
Euro Era il prezzo di una bistecca di manzo pagato dai parlamentari fino allintroduzione delle nuove tariffe. 2,76 euro costava invece un carpaccio di filetto
riguardo alla tipologia di pasti di tipologia superiore e pregiata la cui incidenza diventata marginale, mentre in precedenza la pressoch totalit dei pasti serviti appartenevano a tali tipologie. Se prima il ristorante era sempre pieno zeppo e commensali si abbuffavano di bistecche al sangue e filetti di orata in crosta di patate, dopo laumento come se i rari clienti avessero deciso tutti contemporaneamente di mettersi a dieta. Riso allinglese, pasta in bianco, insalatina Non c forse la crisi? Non incombe il taglio delle indennit secondo una ancora non meglio definita media europea? E la riduzione della diaria? La minaccia di to-
Licenziati Per loro sembra siano partite ieri le lettere di licenziamento. Da questo partita poi una infuocata assemblea sindacale tenuta allinterno del ristorante
La nuova spesa Mentre gli addetti usciranno da Palazzo Madama, faranno il loro ingresso 7 nuovi dirigenti appena assunti
gliere dalla busta paga il contributo per il portaborse? Il passaggio dei vitalizi al sistema contributivo? Gi. Come stupirsi poi se a qualcuno viene un travaso di bile... Lonorevole del Pdl Mario Pepe, per esempio, schiuma letteralmente rabbia. Ridurre deputati e senatori alla fame vuol dire rendere il parlamento schiavo dei poteri forti, si sfogato con Monica Guerzoni del Corriere. Peccato che mentre il ristorante del Senato si svuotava, e i suoi ricavi subivano un crollo del 70%, i locali nelle strade intorno a palazzo Madama registravano un formidabile incremento del giro daffari. Dopo il danno, quindi, anche la beffa. Beffa doppia. Perch lo stesso giorno nel quale una ventina di camerieri della ditta appaltatrice finiranno in cassa integrazione, faranno il loro ingresso in Senato sette nuovi dirigenti appena assunti. Il cui costo compenser il risparmio ottenuto per il ristorante. Lo compenser abbondantemente, sia ben chiaro.
30 3
Euro questo oggi il prezzo di un pasto medio al ristorante del senato. Il risultato delladeguamento che i parlamentari vanno a pranzo a Montecitorio, dove si spende meno
I tavoli e il men
Nella foto in alto uno scorcio del ristorante di Palazzo Madama, qui sopra il men e i prezzi che i parlamentari hanno pagato fino alla fine dellagosto scorso
Fasce di spesa Pietanze standard: il costo a carico dei parlamentari, rispetto a quello reale, del 50%. Per il cibo di fascia superiore il costo sale al 75%, per quello pregiato al 100%
Sergio Rizzo
srizzo@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
A.Se.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Alla Camera Nella giunta per le autorizzazioni a procedere sono orientati al via libera Pd, Udc e Idv. Il Pdl contrario
La vicenda
Laccusa Nicola Cosentino, deputato e coordinatore del Pdl in Campania, accusato dalla procura di Napoli di essere il referente politico nazionale della camorra. I pm hanno chiesto il suo arresto per concorso in falso, violazione della normativa bancaria e reimpiego di capitali La giunta La Giunta per le Autorizzazioni di Montecitorio stata convocata oggi alle 9. Si esprimer nel pomeriggio. La Camera voter a gennaio
contro larresto e quindi a favore della relazione di Maurizio Paniz (Pdl) che ritiene ci sia nei confronti di Cosentino fumus persecutionis si esprimeranno i sette componenti del Pdl in Giunta, Mario Pepe e il deputato di Popolo e Territorio Vincenzo DAnna. A favore invece i quattro deputati del Pd, i due di Fli, i due Udc e Federico Palomba (Idv). Fin qui c' quindi una situazione di parit, ma gli incerti sono tre. Ieri Paolini, nel corso del di-
Incerti Non hanno sciolto la riserva i due membri del Carroccio e il radicale eletto nel Pd Turco
battito in Giunta, ha fatto sapere che il suo gruppo necessita di ulteriore tempo di approfondimento. Ha ricordato comunque che gi nel dicembre del 2009 la Camera respinse la richiesta di arresto e si dichiarato perplesso da alcune accuse mosse nei confronti del deputato Pdl perch complessivamente laccusa di essere lo sponsor politico di unoperazione favorevole per i casalesi gli sembra fumosa. Ed ha rivendicato di aver votato in assemblea contro larresto di Alfonso Papa esprimendo rammarico per il fatto che Cosentino non sia stato ancora ascoltato dai magistrati. Anche il radicale Turco ancora non sa come voter: certo ha detto in Giunta che le condotte di Cosentino sono state inopportune,
Deputato Pdl Nei confronti di Nicola Cosentino la magistratura ha formulato la richiesta di autorizzazione allarresto accusato di essere il referente politico nazionale della camorra
ma sui casalesi sono stati scritti capitoli importanti e definitivi nelle sentenze Spartacus 1 e 2 e Gomorra e in questi provvedimenti Cosentino non appare mai. Quindi non si dichiara ancora persuaso della necessit di disporre larresto del collega, soprattutto per il fatto che tutto muove dalle dichiarazioni del pentito Vassallo, che non hanno riscontri oggettivi. Sempre alla Camera, ma in aula, oggi si voter anche sulla richiesta di autorizzazione alluso delle intercettazioni nei confronti dellex ministro Saverio Romano. La scorsa settimana la Giunta si espressa a favore della richiesta dei magistrati grazie al voto della Lega che non ha condiviso la posizione del Pdl. Ma le cose oggi potrebbero cambiare, soprattutto se la votazione sar a scrutinio segreto. I radicali gi si sono dichiarati contrari alla richiesta.
A. B.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
14
italia: 515249535254
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
Primo Piano 15
Approfondimenti
MILANO Lo stop al beauty contest e lavvio di unasta per le frequenze digitali, decisi dal governo Monti, sono lultimo capitolo di una lunga storia cominciata negli anni 80. Anni che vedono nascere la concorrenza alla Rai e il big bang delle reti Mediaset e delle emittenti locali. Un fatto di per s positivo lemergere di nuove imprese, nuove idee, nuovi investimenti e nuovi posti di lavoro avviene con modalit sregolate e, nel tempo, a scapito della qualit e della dignit stessa del servizio pubblico. Un caso unico in Europa, che fa parlare di occupazione delletere e di Far West televisivo. Metafora stata raramente pi appropriata. Eccone due esempi. Il primo: nel 2004 i funzionari di Bruxelles restano senza parole il giorno in cui apprendono che lItalia dispone di ben 24 mila impianti frequenza contro i 3 mila dichiarati sul registro dellItu di Ginevra. Si tratta di trasmettitori che usano una specifica frequenza: Francia e Gran Bretagna, insieme, ne hanno meno di noi. Il secondo esempio, connesso al primo, ancor pi clamoroso: superate le contrariet, soltanto nel 2006 viene avviato il catasto delle frequenze, cio la mappa del tesoro che dice chi possiede cosa e dove. Ci avviene in epoca Romano Prodi, con Paolo Gentiloni ministro delle Comunicazioni e Corra-
Le tappe
1990
La legge Mamm
Per la prima volta il governo regola la televisione ma la norma si limita a fotografare lo status quo
1997
La riforma Maccanico
Stabilisce che Rete 4 andr sul satellite e Rai 3 non avr pubblicit. Ma una clausola ne blocca lapplicazione
2001
Lintervento di Amato
La legge 66 apre il commercio delle frequenze, ma una norma monca perch non c ancora il catasto delletere
Il catasto Per pi di un decennio il settore stato regolato senza che ci fosse un catasto delle frequenze Le regole mai applicate Nel 97 si prevede che Rete 4 andr sul satellite e Rai 3 sar senza pubblicit: la norma non sar applicata
2004
Le regole di Gasparri
Molte le polemiche per il passaggio dallanalogico al digitale: laccusa di mantenere le posizioni dominanti
Edoardo Segantini
esegantini@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Hyundai raccomanda
**
Automotive Circle International unorganizzazione composta dai maggiori fornitori e produttori del settore automobilistico. I premi EuroCarBody sono stati assegnati da una giuria composta da oltre 500 esperti del settore provenienti da tutto il mondo. *www.automotive-circle.com/eurocarbody11/carbo11_welcome.cfm?lg=e#1. **Condizioni e limiti della garanzia nella sezione Servizi & Assistenza su http://www.hyundai-motor.it/postvendita/garanzia.aspx i40: consumo max: urbano 10,5/extraurbano 6,1/combinato 7 (l/100 km). Emissioni CO2 max (g/km): 179. ,7
Codice cliente:
16
italia: 515249535254
Roma, 20 dicembre 2011 ACCORDO VOLONTARIO CON IL MINISTERO DELLAMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Codice cliente:
italia: 515249535254
Primo Piano 17
Approfondimenti
iberalizzazioni, tanto rumore per nulla? Per nulla no, ma certo non per molto. Il governo vorrebbe liberalizzare taxi, farmacie e, dopo, le professioni. Il Parlamento lha fermato, ma Mario Monti promette di riprovarci. In un Paese gi sommerso da partite Iva, commercialisti, avvocati e giornalisti, laccesso alle professioni non sembra davvero un problema. Del resto, cancellare i minimi tariffari e trasformare uno studio legale in Spa difficilmente faranno impennare il prodotto interno lordo. Felici di sbagliarci, attendiamo analisi e previsioni di fonte governativa sui benefici e i beneficati. Nel frattempo, notiamo che si parla solo genericamente dei servizi pubblici locali e della remunerazione del capitale privato che vi dovrebbe essere investito, si tace sulle televisioni, si trascurano i nuovi monopoli del web, ci si piega davanti ai colossi dellenergia. Politici e tecnici si scontrano su liberalizzazioni da poche centinaia di milioni e beatamente sorvolano dove i miliardi si muovono a decine. Daltra parte,
25 4 27 40
miliardi di euro lanno, il flusso teorico massimo della previdenza integrativa (Trattamento di fine rapporto pi il 3% a carico dellazienda e del lavoratore) per cento medio annuo, la rivalutazione delle pensioni contributive degli ultimi quindici anni. Il rendimento dei fondi pensione stato parecchio inferiore per cento, il livello a cui potrebbe essere portata laliquota contributiva del lavoro dipendente dal 33% attuale, allo studio della istituenda commissione governativa
miliardi di euro, quanto costato ai cittadini-consumatori lincentivo ai produttori di energia elettrica a metano previsto dal Cip 6/92
Paese reale, il secondo sulla finanza globale. Inps e fondi, due orti coltivati nella stessa piana, zero concorrenza tra loro. Nessun operatore privato ha mai presentato un vero progetto per aggiudicarsi il primo pilastro in concorrenza con lInps e le casse, forse perch solo lo Stato pu fare da garante tra le generazioni. In compenso, lInps sostanzialmente
esclusa dalla previdenza integrativa. Di questi tempi, il flusso teorico massimo della previdenza integrativa (Tfr pi il 3%, parte a carico dellazienda e del lavoratore) di 20-25 miliardi lanno. La previdenza integrativa ne intercetta 6. Ci si domanda che cosa si pu fare del resto. La manovra istituisce una commissione di studio sulle aliquote
contributive. In attesa degli esiti, ci si chiede come mai il premier Mario Monti e il ministro del Welfare, Elsa Fornero, non prevedano la facolt facolt, non obbligo di destinare allInps e alle casse, se resisteranno, la contribuzione integrativa oggi riservata ai fondi pensione negoziali o assicurativi. E per essere chiari, questa dovrebbe andare non a fondi integrati-
vi pubblici, ma proprio al primo pilastro. Temono forse che il primo pilastro sia meglio del secondo? Sarebbe un timore fondato ove si confrontino la rivalutazione delle pensioni contributive degli ultimi 15 anni, il 4% medio annuo, e il rendimento dei fondi pensione, parecchio meno. Ma se cos , perch deve esserci la number portability per i cellulari e
non anche la pension portability? Sono domande tanto pi pertinenti quanto pi allistituenda commissione venisse in mente, come si sente dire, di diminuire le aliquote contributive del lavoro dipendente dal 33% al 27%. Con il metodo contributivo, la pensione diventa una forma di salario differito. Ridurre i contributi, senza lasciare la
I I
Challenge KIA
somma ridotta al lavoratore, sarebbe come tagliare i salari e la cosa andrebbe raccontata come tale. E magari giustificata, se si hanno gli argomenti. Ma anche lasciando in mano ai dipendenti il 5% in questione, ne soffrirebbe la pensione primaria gi asciugata dal contributivo, cosa peraltro inevitabile dati i corsi demografici. Susanna Camusso, nellintervista al Corriere, teme che il governo faccia il gioco delle assicurazioni. La ministra Fornero potr smentire la leader Cgil, e magari sfidarla assieme ai capi di Cisl, Uil e Ugl, attivando la concorrenza tra i due pilastri. Vedremo allora se e quali sindacati saranno pronti a dare, poniamo, ai metalmeccanici la libert di scegliere tra il fondo Cometa e laumento dei versamenti al primo pilastro. Secondo esempio, la bolletta della luce. Il settore elettrico il pi aperto alla concorrenza. La sua Authority giudicata la migliore. Da ventanni, i governi hanno deposto il Piano energetico nazionale. Puzzava di Gosplan. Epper hanno inondato di incentivi il settore come mai era avvenuto: prima il Cip 6 ha riempito lItalia di cicli combinati a gas (efficienti, costosi ma pagati a pi di lista), e poi i sussidi alle rinnovabili (tecnologie inefficienti, in buona parte gi superate, ma sempre pagate a pi di lista). Il Cip 6 ci costato, nel silenzio della Commissione Ue, 40 miliardi di euro, quasi tutti andati ormai. Le rinnovabili ce ne costeranno nel ventennio 2005-2034 circa 170. Quanti notariati bisogna
Facolt di scelta Perch non dare la facolt di destinare a Inps e casse la contribuzione integrativa?
lattuale cultura della concorrenza una cultura, non un Vangelo stata elaborata al tempo delle bolle finanziarie e degli squilibri globali, scambiati per motori di progresso universale. Per capirci, due esempi nostrani e pesanti. Primo, le pensioni. In Italia vige un singolare duopolio. AllInps e alle casse private, a contribuzione obbligatoria, viene attribuito in esclusiva il primo pilastro previdenziale. Ai fondi pensione, di tipo assicurativo e a contribuzione volontaria, riservato il secondo pilastro. Dopo la manovra, la pensione primaria corrisponder ai contributi versati da ciascuno nel corso della vita lavorativa, rivalutati in base al Pil nominale che include linflazione. Verr erogata ripartendo le entrate contributive dellanno, in base al principio della solidariet intergenerazionale. Lassegno integrativo, invece, si calcola con logica assicurativa in base ai risultati dellinvestimento dei capitali versati via via da ciascuno nei 559 fondi, variamente connessi a sindacati, assicurazioni e banche. Il primo pilastro scommette sul
Aliquote e lavoro Ridurre il cuneo fiscale senza lasciare la somma al lavoratore sarebbe come tagliare i salari
liberalizzare per tamponare questi piacerini? LAuthority corregge le virgole, e resta sempre esposta alle pressioni dei regolati come si vede dai benefici miliardari per le centrali impegnate a fini di sicurezza, gli sconti ai grandi consumatori, la querelle Enel-Terna sui servizi di rete, ma il testo lo scrive il governo. Il punto critico sta nellapproccio ideologico alle liberalizzazioni. Negli anni Novanta si pensato che la deregulation potesse sostituire la politica industriale, che il mercato autoregolato ovvero affidato alle Autorit indipendenti potesse eclissare i governi. Lesperienza ci ha rivelato che la deregolazione pu avere effetti non meno negativi dellinterventismo. Il quale, comunque, non scompare mai. forse arrivato il momento di rompere il pendolo tra politica industriale e politica della concorrenza per riconciliarle nelliniziativa di un governo libero dalle corporazioni e dai pregiudizi: anche di quelli della propria cultura dorigine.
RECOMMENDS
Massimo Mucchetti
I like Kia.
www.kia.it
mmucchetti@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Garanzia 7 anni/150.000 km. Dettagli e condizioni sul sito www.kia.it e nei concessionari. Consumo combinato (lx100km) da 5,3 a 8,4; emissioni CO2 (g/km) da 139 a 200. La foto inserita a titolo di riferimento.
Codice cliente:
18
#
italia: 515249535254
Esteri
Lutto Niente delegazioni alle esequie di Kim Jong-il
PECHINO Solo pochi giorni fa sembrava lennesimo confronto in una sfida di propaganda dalle fiammate periodiche. Da parte sudcoreana si volevano addobbare come alberi di Natale, sormontati da una croce, tre torri di metallo a 3 km dal 38 Parallelo. Dallaltra la Nord Corea che minacciava rappresaglie contro un atto di guerra psicologica. Morto Kim Jong-il, e sprofondata la Corea comunista nel lutto e in
una transizione incerta, Seul ha ritenuto di non procedere. Un atto distensivo, come le condoglianze presentate al popolo fratello. Popolo che a Pyongyang viene mostrato inconsolabile. Il Caro Leader, che un infarto ha
Intelligence beffata Fallimento degli 007 Usa e sudcoreani: la notizia appresa da Pyongyang 48 ore dopo il decesso
ucciso sabato a 69 anni, giace composto nel mausoleo di Kumsusan, dove gi preservato il corpo del presidente eterno Kim Il-sung, imbalsamato nel 94 da tecnici moscoviti. Impossibile, per, sapere ora se anche Kim secondo verr conservato cos. una procedura da centinaia di migliaia di dollari, forse troppo per un Paese impoverito. Teca di cristallo, guardie armate i vasi con i fiori di kimjonghilia. Lerede designato, Kim Jong-un, ha fatto la sua comparsa, preceduto dal-
Laddio Lerede designato Kim Jong-un rende omaggio alle spoglie del padre Kim Jong-il: per primo, come da tradizione (Reuters)
linvestitura dei media di Stato: una gran creatura del cielo, un pilastro spirituale, un faro di speranza. E Grande Successore, come anche si affretta a sancire la Cina: il ministro degli Esteri, Yang Jiechi, ha menzionato la guida del Partito dei Lavoratori e del compagno Kim Jong-un. Pechino, i cui scambi con la Corea del Nord sono
aumentati del 73,5% nei primi 10 mesi dellanno (4,7 miliardi di dollari), sta esercitando tutta la sua influenza per scongiurare instabilit. Si consulta anche con Usa e Corea del Sud. Se alle esequie del 28 e 29 prossimi non sar ammessa alcuna delegazione straniera, tuttavia ieri mattina il numero uno della nomenklatura cinese,
Protocollo
Hu Jintao, ha reso omaggio a Kim Jong-il allambasciata nordcoreana, evento inusuale. Con lui, lerede designato, Xi Jinping. E poi, come ha detto il ministero, se Kim Jong-un volesse visitare la Cina al momento giusto, sarebbe il benvenuto. Il resto sospensione e attesa. Sperano di rimettere piede a Pyongyang e dintorni gli ispettori della Aiea, lAgenzia internazionale per lenergia atomica: aspirazione forse irrealizzabile nel breve periodo. Anche perch la nuova reggenza rischia di essere ancora pi opaca dellera di Kim Jong-il. Statunitensi e sudcoreani hanno ammesso il fallimento dellintelligence, incapace di sapere del decesso, notizia poi data dalla stessa Corea del Nord 48 ore dopo. Il ministro della Difesa di Seul avrebbe addirittura appreso levento dalla tv. Non andr meglio: come ha commentato con la Reuters Nicholas Eberstadt, dellAmerican Enterprise Institute, si ha a che fare con qualcosa tipo la cremlinologia negli anni pi oscuri di Stalin. Ma 10 volte peggio.
PECHINO Il funerale sar una cosa nostra. Un evento solo per i coreani. Ma grazie di essere venuto.... Il funzionario offre un congedo con occhi lucidi e sorriso mesto, alla fine di una visita allambasciata nordcoreana in Cina. La pi importante, fulcro di unamicizia speciale. Chiuse le strade intorno, ieri ledificio pareva pi isolato che mai. Sospesa ogni attivit. L cittadini cinesi e rari diplomatici vi hanno reso omaggio a Kim Jong-il. un mazzo di crisantemi bianchi da 50 renminbi (6 euro) a indurre le guardie a lasciar varcare il cancello, a sorpresa. Una bolla di Nord Corea. Addetti un po straniti sinformano della nazionalit dello straniero, invitano ad accomodarsi in un salottino sotto lo sguardo dei primi due Kim. Una scalinata di marmo, donne affrante. In un vasto salone, lenorme ritratto di Kim Jong-il giovane, con una muraglia di mazzi e di corone di fiori bianchi. A sinistra onde violente si schiantano sugli scogli di un grande dipinto sotto cui sono in piedi tre uomini e quattro donne in nero. Il cronista del Corriere viene fatto avanzare sul parquet fino a dove sono segnati per terra dei numeri, al centro della stanza. Inchino. I fiori deposti. Altro inchino. Terzo inchino finale. Una ritualit simile a quella richiesta a Pyongyang, davanti alla statua colossale di Kim Il-sung. Quindi le strette di mano ai quattro diplomatici allineati sullaltro lato. Uno piange, gli altri quasi. Nellatrio aspettiamo che lambasciatore del Lesotho, unico altro visitatore, firmi il libro degli ospiti. Il congedo, il cancello che si riapre. E l fuori, di nuovo la Cina.
M. D. C.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
italia: 515249535254
Esteri 19
#
Reggiseno blu Unimmagine che testimonia il pestaggio subito dalla ragazza con il reggiseno blu per mano delle forze dellordine Al centro una foto della imponente manifestazione delle donne ieri al Cairo
Alta tensione
1 2
Dal 16 dicembre si registrano scontri tra i manifestanti e le forze dellordine nelle zone centrali del Cairo da piazza Tahrir alle sedi di governo e Parlamento. La polizia non ha esitato ha usare la violenza. Almeno 13 i manifestanti morti sinora di cui 9 sono stati uccisi da colpi darma da fuoco. Seicento i feriti
si. Le giornaliste sono state aggredite sessualmente e ora le donne vengono attaccate, denudate, picchiate in strada. Questa sistematica degradazione delle egiziane disonora la rivoluzione, unonta per lo Stato e le sue divise e non degna di un grande popolo. Hillary ha rimproverato sia le autorit militari che i maggiori partiti politici per aver escluso
le donne dalla transizione che dovrebbe portare alle presidenziali entro giugno (ma la piazza chiede entro febbraio). E le egiziane ieri si sono fatte sentire. Donne velate e donne con i capelli sciolti, mamme e ragazzine, una signora con un reggiseno disegnato sulla maglietta: erano migliaia e hanno marciato attraverso piazza Tahrir gridando allunisono
le donne dellEgitto sono la linea rossa. Lobiettivo sconfiggere quella che chiamano la strategia della vergogna. Nel 2005, durante le proteste contro i brogli elettorali, gli scagnozzi di Mubarak molestavano le donne per intimidirle. La Giunta militare che ha preso il potere alla caduta del Ras, ai loro occhi, usa gli stessi metodi. A febbraio, 17 ragazze arrestate in piazza sono state sottoposte a test di verginit. Ma una di loro (una sola), la parrucchiera Samira Ibrahim, ha avuto il coraggio di denunciare lesercito. Un incidente isolato: cos il generale Adel Emara ha definito il caso della ragazza con il reggiseno blu, promettendo una inchiesta. Non cos: unanziana donna che porta cibo ai manifestanti, nota come mamma Khadija, stata schiaffeggiata e umiliata, al-
tre ragazze sono state picchiate. La Giunta nega di aver ordinato luso della forza, e ha accusato i manifestanti di complottare per dar fuoco al Parlamento. Ma i media hanno mostrato che a lanciare i molotov sono sia i manifestanti che i soldati, dai tetti. La ragazza con il reggiseno blu in condizio-
13
ni molto gravi, ha detto al Times un giornalista picchiato mentre tentava di soccorrerla. Non esce pi di casa. Teme che la Giunta larresti. Ma consapevole della forza che la sua umiliazione ha scatenato. Non importa se parlo o no. Quello che mi hanno fatto dice gi abbastanza.
Viviana Mazza
RIPRODUZIONE RISERVATA
Ieri sono stati annunciati in Egitto i risultati della seconda tranche del voto per eleggere lAssemblea del popolo. La prima si svolta il 28 novembre, la terza sar ai primi di gennaio. Seguir lelezione della Camera Alta (tra gennaio e marzo) e a giugno quella del presidente (nella foto, Adel Emara, membro della giunta militare)
Brutali
Umiliata Mona Seif, 25 anni, il 16 dicembre stata picchiata con bastoni di legno
gazze. Lesercito cerca di scuotere e spezzare lo spirito dei rivoluzionari in modi diversi. Adesso sta usando questa strategia. A febbraio, 17 ragazze erano state sottoposte a test di verginit dopo larresto. Ma dietro porte chiuse. La ragazza con il reggiseno blu invece stata umiliata in pubblico. un segnale per tutti noi, per dirci che non ci sono pi linee rosse. Non hanno aggredito solo giovani donne, ma anche donne anziane, donne col niqab. Hanno infranto tutti i tab, al di l dellimmaginazione della gente. Anche tu sei stata picchiata? S, il 16 dicembre. Hanno arrestato me e mia sorella minore. Ci hanno detenute in luoghi separati, lei era nel Parlamento. Mi hanno picchiata con bastoni di legno e coi loro stivali, ma non ho subito abusi sessuali. La strategia della vergogna dovrebbe condurre le donne, umiliate, al silenzio. Sta funzionando? No. Non penso che i militari afferrino lidea che pi diventano brutali pi incitano la gente alla rivolta.
V. Ma.
RIPRODUZIONE RISERVATA
shop.braccialini.com
braccialini.it
800 013127
Codice cliente:
italia: 515249535254
In cella
Il video girato nel carcere dov detenuta lex premier ucraina Yulia Tymoshenko. A sinistra, una sostenitrice di Yulia (Epa)
razione dellex eroina della rivoluzione arancione sembra proprio far ripiombare lUcraina ai tempi dellUrss. Yulia sta male, la figlia Eugenia ha lanciato un appello internazionale: Ha forti dolori alla schiena e difficolt a camminare; ha uninfezione alla pelle e problemi di stomaco; e impediscono al suo medico di vederla. Nei giorni scorsi le autorit hanno pure diffuso un inquietante filmato, girato nella
cella contro la volont della Tymoshenko. Lei a letto e si sente che dice di non volere le riprese. Ma il cameraman prosegue con laiuto dei secondini. Ieri limputata voleva assistere al processo di appello, dopo la condanna a 7 anni; ma le autorit hanno rifiutato di farla trasportare in barella e il giudice ha letto in aula il referto di un medico di parte (contestato dalla difesa) il quale sosteneva che Yulia poteva camminare. Poi ha deciso di proseguire senza di lei. Clima da prigioni sovietiche, dicevamo. Tanto che la Corte europea per i diritti delluomo ha
Dopo la condanna Yulia voleva assistere al processo di appello ma le stato negato il trasporto in barella
deciso di esaminare in via durgenza il ricorso presentato dalla Tymoshenko. E lUnione ha bloccato lassociazione dellUcraina, dopo un lungo faccia a faccia tra Yanukovich, il presidente del Consiglio europeo Van Rompuy e quello della Commissione Barroso. Si andr avanti solo se Kiev risolver la questione dei processi politici nel Paese, caso Tymoshenko in testa. Un duro colpo per il Paese che da quattro anni tratta ladesione e per i gruppi economici che contano sul libero commer-
cio con lEuropa. Le porte chiuse a Ovest rendono lUcraina anche pi vulnerabile nei confronti della Russia, con la quale sta discutendo per lennesima volta un accordo sulle forniture di gas e sul transito del metano verso lEuropa. Non a caso due giorni fa, proprio in contemporanea con lo stop di Bruxelles, a Mosca laccordo sul gas saltato. A Kiev tutto questo sembra lontanissimo. In poche altre capitali mondiali girano tante Maybach (versione super lussuosa della Mercedes), Rolls Royce e Bentley. I casin lavorano giorno e notte e le prostitute dalto bordo pure. Come a Mosca, si potrebbe dire. Ma la Russia il Paese pi ricco del mondo di materie prime, lUcraina no. La sua spina dorsale formata dallindustria pesante che non si aggiornata dai tempi sovietici e che sforna acciaio e leghe speciali bruciando gas in quantit spaventose. Kiev ha bisogno dellEuropa per modernizzarsi ed espandersi, ma ha anche assoluta necessit del metano russo. E questo dilemma, fino ad ora, non stato certo risolto nel migliore dei modi dai suoi governanti. Yanukovich ci ha portati in una situazione che non ha precedenti in questi ventanni di indipendenza dice ironico Mikhail Pogrebinskij, uno dei pi acuti analisti politici del Paese . Una specie di guerra su due fronti.
Fabrizio Dragosei
RIPRODUZIONE RISERVATA
In Bielorussia
NIRVANA Ring
2011 SWAROVSKI AG
MINSK Spogliate, minacciate e abbandonate in un bosco. Il gruppo femminista ucraino Femen, famoso per le sue proteste in topless, ha denunciato che tre attiviste sono state maltrattate in Bielorussia (foto Epa).
italia: 515249535254
Esteri 21
#
La storia
Il giocatore dei Denver Broncos, Tim Tebow, la star pi discussa del momento per il suo abituale gesto di inginocchiarsi
NEW YORK Sulla rete impazzano le cartoline natalizie che ritraggono il 24enne campione di football Tim Tebow inginocchiato vicino al bambinello, accanto alla frase dauguri Possa lamore di Ges riempire i vostri cuori nel Santo Natale e tutto lanno. E da Washington a Fort Lauderdale, centinaia di parroci hanno deciso di menzionarlo nel sermone della messa di mezzanotte per rendere giustizia a un grande uomo e sportivo che ha restituito Cristo al Natale. Se cercava un eroe per sconfiggere ci che la Fox News e la destra americana in generale hanno ribattezzato la guerra dei liberal contro la Nativit, il Christmas americano lha trovato. Il giovane giocatore dei Denver Broncos la star pi gettonata e discussa del momento, non solo per le sue eccellenti performance sportive ma anche e soprattutto per il suo inconfondibile gesto di inginocchiarsi in preghiera e ringraziare il mio Signore e Salvatore, Ges Cristo al termine di ogni partita. In unAmerica multietnica e multireligiosa, dove il presidente Obama criticato dalle associazioni cristiane per aver spedito ai suoi fan auguri di buone feste (la cartolina ufficiale della Casa Bianca mostra il cane Bo di fronte al camino acceso) e dove negozi, inserzionisti e uffici hanno messo al bando ormai da anni qualsiasi immagine e materiale legati al Natale, Tebow si trasformato nel prode paladino dei cristiani devoti. raro e meraviglioso che una persona tanto famosa esprima la propria fede in maniera cos aperta, teorizza il reverendo George Cladis, capo delle Liberty Churches di Shrewsbury e Worcester, soprattutto quando il Natale diventato sinonimo di consumismo sfrenato, di Black Friday e Cyber Monday. Il fatto che il Primo emendamento della Costituzione Usa vieti la religione di stato
Il presidente Obama stato criticato dalle associazioni cristiane per aver spedito ai suoi fan auguri di buone feste senza un riferimento esplicito al Natale, anche se nei suoi discorsi cita spesso la religione
ha dichiarato il campione nel 2010, in una controversa reclame antiabortista dellassociazione cristiana e pro life Focus on the Family che sollev un putiferio tra le donne americane. La sua abitudine di inginocchiarsi in preghiera dopo le partite Tebowing lhanno gi immortalata i dizionari imitata dai fan di tutto il mondo, che, dallIndia al Giappone, lo seguono sul sito web Tebowing.com. Ma non tutti condividono questentusia-
Conservatore Glenn Beck, popolare anchorman della Fox con piglio da telepredicatore, diventato unicona dei conservatori Usa. LAmerica ha girato le spalle a Dio suole ripetere quando chiama alle armi contro Obama
smo. A partire dai funzionari della Ncaa che lanno scorso hanno varato la cosiddetta Tebow Rule, una norma che vieta ai giocatori di scrivere messaggi sopra leye black, la striscia di vernice nera che i giocatori americani si dipingono sugli zigomi, per deflettere i raggi di sole durante le partite. Nel 2009, quando, durante un incontro di campionato, Tebow sfoggi il versetto 3,16 del Vangelo Secondo Giovanni sulleye black, ben 92 milioni di persone corsero a ricercarne il significato su Google durante lintervallo. Eppure per molti cattolici Tebow solo un esibizionista. Quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto scrive il Boston Herald citando il Vangelo Secondo Matteo, il Padre tuo che vede nel segreto ti ricompenser. Come dire: Tebow farebbe meglio a tenere la propria fede privata. Con lui c sicuramente il rischio della cristianit da adesivo per automobili mette in guardia lo stesso Reverendo Cladis del tipo: suona il clacson se ami Ges. E anche le sue numerose ammiratrici sono rimaste deluse quando, in una recente conferenza stampa, Tebow ha rivelato di essere ancora vergine. Vuoi aspettare fino al matrimonio?, gli ha chiesto una giornalista in sala. Si, esattamente, stata la risposta del campione.
Alessandra Farkas
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
22
italia: 515249535254
Cronache
Calcioscommesse Il presidente del Coni Petrucci: un disonore, e la Lega pensa soltanto ai soldi
CREMONA Primi interrogatori e prime ammissioni. Tocca al calciatore Filippo Carobbio e allemissario Alessandro Zamperini inaugurare i botta e risposta della seconda ondata di arresti nella calciopoli scoperchiata dalla procura di Cremona. Entrambi, seppur con sfumature diverse, ammettono gli episodi che ne hanno determinato larresto. Carobbio conferma le combine a cui lui si prestato con la maglia del Grosseto e parla di altre partite truccate di squadre in cui ha militato. Zamperini confessa invece di aver brigato per pilotare il risultato di Cesena-Gubbio (partita di Coppa Italia) ma nega un suo
coinvolgimento per lincontro di serie A Lecce-Lazio, ultima giornata del campionato 2010/2011. Chi si attendeva un rifiuto di rispondere alle domande del gip Guido Salvini, chi prospettava una tenuta del legame che teneva assieme corrotti e corruttori del pallone andato deluso: la diga dellomert sta gi cedendo. Alessandro Zamperini era stato lultimo personaggio in ordine di tempo a essere in-
quadrato dallorizzonte dellinchiesta: lui ad avvicinare il difensore del Gubbio Simone Farina offrendogli 200mila euro per perdere contro il Cesena. Farina risponde picche e denuncia lepisodio; Zamperini ieri davanti al giudice ha confessato. Ma ha detto solo il minimo sindacale sussurra uno degli inquirenti. Zamperini avrebbe agito per conto di Hristyan Ilievski, uno degli zingari a sua vol-
Lex calciatore di B Gli zingari mi dissero di darmi da fare, perch dopo i primi arresti gli affari erano in crisi
Le nazionali straniere Il sistema era riuscito a conoscere in anticipo anche la goleada tra Bielorussia e Nigeria
ta arrestato: Mi avvicin dopo gli arresti di giugno, mi disse "Datti da fare perch siamo in crisi..." Allindagato stato chiesto conto del fatto che la sera precedente Lecce-Lazio lui e altri indagati alloggiavano nello stesso albergo della squadra salentina, tattica che sempre stata il preludio a tentativi di avvicinare giocatori e corromperli. solo un caso si difeso Zamperini. Meno sfuggente al pressing dei magistrati stato il centrocampista Filippo Carobbio, attualmente in forza allo Spezia e a cui vengono contestati cinque incontri truccati (quattro col Grosseto, uno col Siena); Carobbio avrebbe ammesso le responsabilit, cominciando per
ad accennare ad altri match da lui accomodati quando vestiva la maglia di altre squadre; le prime indiscrezioni sono indirizzate sullAlbinoLeffe, club che secondo le confessioni del pentito Wilson Parumal era da tempo nel mirino degli scommettitori e nel quale hanno militato altri calciatori finiti nelle carte di Cremona (Gervasoni, Acerbis, Joelson e Conteh). Lanalisi delle medesime carte mette in luce la dimensione dellorganizzazione smascherata dal pm Di Martino. Se la testa stava a Singapore, i tentacoli abbracciavano i campionati italiano e di altri Paesi europei e anche incontri fra nazionali. Il sodalizio, corrom-
In carcere
In alto, da sinistra: Alessandro Zamperini quando giocava nella Sambenedettese e Filippo Carobbio dello Spezia (Liverani)
La vicenda
Gli arresti Il blitz di luned e le 17 richieste
Dopo i 16 arresti di giugno per lo scandalo del calcioscommesse; luned scattata la seconda ondata con lemissione di 17 nuovi ordini di custodia cautelare. In nove sono gi in carcere, tra gli ex calciatori spicca lex atalantino Cristiano Doni
pendo alcuni arbitri ungheresi aveva potuto conoscere in anticipo i risultati di Argentina-Bolivia (partita del campionato sudamericano under 20), Estonia-Bulgaria e Lituania-Bolivia (amichevoli). In una intercettazione con uno sconosciuto interlocutore africano, inoltre, Zamperini si dice sicuro del risultato di unaltra amichevole, Bielorussia-Nigeria (La Bielorussia vince 4 a 0, lo sai...). Il risveglio del vulcano calcioscommesse ha determinato ieri anche dichiarazioni risentite da parte del presidente del Coni Gianni Petrucci: Il mondo del calcio parla solo di soldi, ora di darsi un codice etico. Il presidente di Federcalcio Giancarlo Abete dal canto suo ha detto che troppo presto per prevedere se la nuova indagine porter a condanne a campionato in corso. Tenendo conto dellinchiesta di Cremona e di quelle di altre Procure italiane, sarebbero complessivamente 22 le partite di serie A sotto la lente della giustizia sportiva.
italia: 515249535254
Cronache 23
Nella bufera
Cristiano Doni il miglior marcatore nella storia dellAtalanta, con 112 reti. Adesso in carcere (Photomasi)
Le carte
Linchiesta
Last bet Uninchiesta della Procura di Cremona su scommesse e partite truccate porta il 1giugno 2011 allarresto di 16 persone tra cui Beppe Signori e Vittorio Micolucci (nella foto con il dentista Marco
Pirani, a sinistra, figura importante nellindagine) La seconda parte Sono 17 le ordinanze di arresto di luned. Secondo gli inquirenti gli illeciti continuavano nel settore delle scommesse
Quello partenopeo, probabilmente, un altro capitolo. Nel filone che unisce singaporiani e slavi individuato dallinchiesta di Cremona, invece, ci sono altri accusati divenuti a loro volta accusatori, scegliendo la via della collaborazione coi magistrati. Uno di questi Vittorio Micolucci, calciatore classe 1983, difensore, qualche presenza nelle nazionali giovanili, cresciuto nel Giulianova e poi transitato per Udinese, Pescara, Bari e Ascoli, dove ha interrotto la carriera dopo larresto del 1 giugno scorso nella prima fase dellinchiesta di Cremona. Con la giustizia sportiva ha patteggiato 14 mesi di squalifica. Successivamente alla partita Siena-Ascoli dell11 dicembre 2010 terminata con il punteggio 3 a 0 ha testimoniato Micolucci , il Sommese (centrocampista dellAscoli, anche lui arrestato a giugno, ndr) mi rifer di aver ottenuto dei soldi, senza precisarmi limporto, grazie allalterazione della sua prestazione nella citata gara, da alcuni soggetti stranieri. Ricordo che mi descrisse anche il particolare fisico di uno di loro, cio una vistosa cicatrice allocchio sinistro che lo aveva particolarmente impressionato. Due mesi pi tardi, il 25 febbraio 2011, si gioca Livorno-Ascoli che finisce 1 a 1, e Micolucci riferisce ancora le mosse di Sommese: Dopo la partita mi avvicin informandomi che un gruppo di stranieri, che egli defin con lappellativo di "zingari", erano con me, testualmente, "avvelenati" in quanto mi attribuivano la responsabilit di ingenti perdite in seguito al mancato conseguimento di vincite relative al predetto incontro col Livorno, nonch alla ancor precedente par-
lo Cera
straniero con la cicatrice sullocchio: avevo paura a trattare con lui
tita disputata con lAlbinoLeffe. Micolucci rest sorpreso perch afferma lui con gli zingari non aveva mai avuto a che fare. Gli capit un mese dopo, la sera del 1 aprile, dopo uno scambio di messaggi telefonici con un altro calciatore implicato nel giro delle scommesse clandestine, Carlo Gervasoni, arrestato ieri. I due si diedero appuntamento alluna di notte in piazza santAgostino, nel centro di Ascoli Piceno. Gervasoni non era solo: Si present a bordo di una Mercedes di colore nero accompagnato da due persone, una delle quali mi impression immediatamente per via della vistosa cicatrice che portava sopra locchio sinistro. Micolucci si ricord dello sfregiato di cui gli aveva parlato Sommese, che ce laveva con lui. Ma largomento della riunione a bordo della Mercedes con targa straniera non erano le
partite passate, bens quelle future: Gervasoni mi spieg che queste persone intendevano propormi un affare secondo cui io mi sarei dovuto adoperare per il concretizzarsi di un cosiddetto "over" nella imminente partita Novara-Ascoli. Poi gli zingari dettarono i termini dellaccordo, lo sfregiato parlava in inglese e il suo amico traduceva: Ci mi avrebbe fruttato la somma di 40.000 euro se la partita si fosse conclusa con un "over 2,5" (cio con almeno tre gol, ndr) e di 80.000 euro in caso di "over 3,5" (almeno quattro gol, ndr). Conclusero poi la loro offerta proponendomi un importo superiore a 100.000 euro in ipotesi di risultato esatto, comunque contenente al suo interno una combinazione "over". I pagamenti sarebbero avvenuti in anticipo, con laccordo della restituzione in caso di risultato diverso da quello concordato. Lo sfregiato e il suo complice spiegarono a Micolucci anche le modalit sulla manipolazione dei risultati: Nulla doveva accadere prima del decimo minuto del primo tempo della partita, in quanto le loro giocate si sarebbero svolte esclusivamente "live"
su un sito estero, denominato Bobet. Il giocatore corrotto poteva modificare laccordo originario passando da un "over" a un altro, o addirittura al risultato esatto: Ci naturalmente avrebbe fatto variare in positivo il quantitativo della somma corrisposta, raddoppiandola o triplicandola, precisa Micolucci. Il quale conclude: Rammento perfettamente che a comprova della bont della loro offerta mi esibirono una mazzetta di banconote da 500 euro, per un importo complessivo che approssimativamente posso indicare in 150-200.000 euro. Gervasoni assisteva alla scena invitandomi a prendere in seria considerazione lofferta, garantendomi la seriet di dette persone. Confesso di aver avuto paura di trattare con costoro. Gli stessi pretendevano, in caso di accettazione della loro offerta, che io gli garantissi la certezza del risultato a loro favorevole, pertanto respinsi lofferta dicendo loro di non essere interessato. La mia squadra era a un passo dalla retrocessione, n io ero in grado di garantire il coinvolgimento di altri giocatori....
Giovanni Bianconi
RIPRODUZIONE RISERVATA
po. Mi ha ripetuto che lhanno messo in mezzo, che non era come sembrava, che era dispiaciutissimo per lui e per la penalizzazione allAtalanta. A me sempre sembrato un bravo ragazzo, sin dai tempi in cui abbiamo giocato assieme. Gli ho creduto. E adesso che lhanno arrestato? Gli crede ancora? Non che non voglio commentare, che da lontano difficile dare giudizi. Per quel che ho letto, sembra una situazione molto brutta. Ci sono persone che hanno fatto dichiarazioni contro di lui, telefonate che lo riguardano. Non so se veramente successo che ha venduto le partite, o se finito in una trappola. Posso dire che, conoscendolo, non penseresti mai a una cosa simile. Dopo 102 presenze e 27 gol con lAtalanta, lei conosce bene lambiente. Sa quello che Doni rappresenta o forse rappresentava per Bergamo. I tifosi si sentono traditi, parte della citt chiede di togliergli la cittadinanza onoraria.
su di lui? Sospetti
Per me un bravo ragazzo E comunque stando nel calcio tanti anni mi capitato di sentire voci di incontri venduti
Purtroppo limmagine compromessa. Deve chiarire tutto, spiegare bene che cosa successo e dimostrare che non centra. Lo so che le prove le devono portare quelli che lo accusano, ma senza una spiegazione rimarr sempre il dubbio nei tifosi, si porter dietro unombra. Ha gi preso tre anni e mezzo di squalifica dalla giustizia sportiva.... La societ gli rimasta vicina: Doni continuava ad allenarsi con il gruppo. un errore? Anzi, stato un gesto molto bello da parte dellAtalanta. Non molte societ avrebbero avuto la forza di fare lo stesso. Gli sono stati umanamente vicini. Lui continuava ad allenarsi, sperando che venisse riconosciuta la sua verit. Voleva giocare un altro anno. dura lasciare il calcio in questo modo, quando la tua squadra torna in A. Invece passer il Natale in carcere. una storia molto triste. Spero che soffra il meno possibile. Mai avuto sospetti quando giocavate assieme? Assolutamente no. Ripeto: per me un bravo ragazzo. Se poi colpevole, lo sapr solo lui. Stando nel calcio tanti anni mi capitato di sentire voci di partite vendute. Credo che sia la cosa peggiore: nello sport c uno che vince e uno che perde, se si toglie la certezza dei risultati salta tutto. Io non lavrei mai accettato. Chi ha sbagliato deve pagare, perch alla fine, ve lo garantisco, gli sbagli si pagano sempre.
Arianna Ravelli
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
24 Cronache
italia: 515249535254
I riferimenti
In Rete
Il sito Stormfront.org (nella foto il logo) un sito di riferimento per la comunit razzista e xenofoba, costola italiana dellorganizzazione che fa capo allex leader del Ku Klux Klan Don Black
La lista Il sito ha pubblicato una lista di politici, magistrati, religiosi, giornalisti, sociologi, definita lista dei delinquenti italiani che si occupano di immigrati. Fra gli altri, il sindaco Flavio Zanonato, Gad Lerner e Maurizio Costanzo
no poi, tra i magistrati, il pm torinese Laura Longo, i tre giudici del tribunale del riesame di Palermo Antonella Consiglio, Giuseppina Di Maida e Filippo Serio, e i magistrati Domenico Galletta e Carlo Fontanazza. Tutti italiani che, secondo Costantino, compiono atti criminali. La lista nera di Stormfront disgusta il mondo politico e la societ civile. Si subito attivata la polizia postale che sta lavorando per ottenere la collaborazione degli americani per oscurare le pagine italiane del sito. Il ministro dellInterno Anna Maria Cancellieri invita a tenere alta la guardia sulle manifestazioni di intolleranza, e dice che questo un brodo di coltura che non si riesce a isolare. Le forze dellordine hanno unattenzione molto alta, ma sono fenomeni che vanno monitorati costantemente. Sono onorato di essere in compagnia di tante persone che stimo e ammiro, ha detto Gad Lerner, ma chi riteneva lassassino di Firenze Casseri un pazzoide isolato, adesso si ricreda. Zanonato difende le sue scelte politiche che aiutano una convivenza pi armoniosa e pacifica per il bene non
soltanto degli immigrati ma di tutti nella comunit. Vile atto razzista da condannare e colpire con durezza, attacca il vicepresidente del Senato Vannino Chiti. Vergogna da punire con severit, aggiunge il sindaco di Roma Gianni Alemanno. Non c alcun dubbio: siamo e saremo sempre in prima fila contro chi sparge il pregiudizio razzista scrive Nichi Vendola ai due esponenti milanesi di Sel, Luca Gibillini e Mirko Mazzali, anchessi nella lista. Attacca duramente la fobia xenofoba del forum neonazista lorganizzazione per i diritti civili Everyone. Da anni scrivono gli attivisti lo Stormfront italiano diffonde ideologie antisemite, di natura razziale e di stampo neonazista. LItalia uno dei pochi Paesi europei a non avere ancora bandito il forum neonazista, come invece accaduto in Germania e Francia, e questo perch il portale si appoggia su un server americano con sede a West Palm Beach, in Florida. Di qui il messaggio inviato dagli attivisti di Everyone alla rappresentanza Usa in Italia perch si faccia portavoce presso il governo Obama della necessit urgente di dichiarare Stormfront fuorilegge.
Mariolina Iossa
miossa@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
italia: 515249535254
Cronache 25
Fiumicino
Firenze e Torino
Il corpo di uno dei senegalesi uccisi a Firenze e, sopra, il rogo al campo rom di Torino. I fatti sono citati dal sito neonazista
Stop Caos e bagagli smarriti a Fiumicino. Dal primo gennaio chiuder il nuovo sistema
Alessandro Fulloni
RIPRODUZIONE RISERVATA
Dai vini ai viaggi, dalle gomme ai vestiti le aziende misurano limpronta climatica
ROMA Sono alcune tra le pi grandi aziende italiane e hanno deciso volontariamente di abbattere le emissioni della Co2 durante il loro ciclo produttivo, accettando la proposta del neo ministro dellAmbiente Corrado Clini. E cos ieri mattina hanno firmato proprio con il ministero gli accordi che permetteranno di calcolare la loro impronta climatica, limpronta del carbonio, e poter ricevere una sorta di bollino per farsi riconoscere come aziende ecosostenibili, una sorta di marchio carbon neutral. Sono tante le aziende che hanno aderito alliniziativa, vanno dai vini della tradizione nazionale ai viaggi in autostrada, dalla grande distribuzione allindustria dellacqua minerale fino alle vernici, al turismo, agli impianti di riscaldamento, alle gomme delle auto. Ha spiegato il ministro Clini: Stiamo lavorando su questo tema a livello nazionale e internazionale per un programma che possa diventare prassi diffusa in Italia e in Europa con vantaggi molteplici perch oltre a poter ridurre le emissioni, questa iniziativa ha il vantaggio di favorire tecniche di produzione e distribuzione. Sono tante le aziende, per citarne qualcuna: San Benedetto e Pirelli, Coop, Palazzetti, Gruppo San Marco, le Fay, tante industrie vitivinicole (tra questi Conte Tasca dAlmerita, Marchesi Antinori, Mastroberardino, Fratelli Gancia) e poi Autostrade per lItalia. Ambiente e sicurezza sono in cima alle nostre priorit, ha detto lamministratore delegato di Autostrade, spiegando: Il potenziamento della rete ha permesso in cinque anni di ridurre del 53% il tempo perso per le code garantendo riduzione di Co2.
Ministro
Per il ministro dellInterno Anna Maria Cancellieri, difficile evitare che questi siti diventino un brodo di coltura
Fiorenza Sarzanini
fsarzanini@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Al. Ar.
RIPRODUZIONE RISERVATA
26 Cronache
italia: 515249535254
I numeri
In Italia Sono oltre 55 mila le coppie che ogni anno si rivolgono agli ospedali e quasi 10 mila i bambini nati con la procreazione assistita Lattesa In Piemonte lattesa di 3 mesi (15 giorni per la prima visita), in Valle dAosta una settimana, a Trento servono due anni, in Emilia Romagna tra 10 e 24 mesi, pi o meno come la Sicilia. Nel Lazio richiesto un minimo di un anno
possibilit di fissare appuntamenti con anticipo rispetto ai tempi ordinari, proprio perch manteneva un certo numero di posti liberi da destinare appunto a chi pagava. Un giro daffari destinato a crescere, a giudicare dai risultati delle indagini della Guardia di Finanza, nucleo polizia tributaria di Belluno, se una coppia di coniugi non avesse deciso di denunciarlo. C voluto coraggio, ma alla fine la decisione arrivata: a fermare il medico stato lesposto di una donna, due aborti alle spalle e la pro-
La frase Potrebbe essere lultima possibilit di un parto era la frase con cui convinceva le coppie
spettiva di rinunciare per sempre al sogno di un figlio. La signora spiegano i finanzieri , alla fine del colloquio con il primario, si trovata di fronte alla richiesta di soldi, fatta in maniera brutale. Allibita, ci ha riflettuto un po, poi passata alla denuncia. Carlo Cetera stato colto in flagrante mentre intascava una mazzetta in un bar allinterno della stazione di San Don di Piave (Venezia). Gli investigatori lo hanno filmato mentre una donna friulana, accompagnata dalla madre, gli stava consegnando duemila euro in contanti. Luomo accusato di concussione aggravata e continuata, oltre che di interruzione di pubblico servizio. Le indagini non sono concluse.
Il video
Nella foto grande, un frame del video della Guardia di Finanza: il primario (anche nel tondo) riceve i soldi da una paziente
Dalle testimonianze raccolte finora, risulta che il medico si faceva pagare sostenendo che i soldi erano destinati ai biologi del Sismer di Bologna, centro specializzato in tecniche di fecondazione assistita, al quale lospedale di Pieve si appoggia. Ma era solo un modo per mascherare le sue responsabilit, perch gi stato accertato che la struttura non in alcun modo coinvolta. Per il momento sono state rintracciate solo sei coppie che hanno accettato di versare la tangente. Ma il numero non
definitivo spiegano i finanzieri , perch linchiesta proseguir approfondendo tutti i casi del 2011. Centoventi le coppie sottoposte a fecondazione assistita, di cui almeno cinquanta risultano sospette per i tempi veloci della procedura. Il passo successivo sar esaminare il lavoro di Cetera a partire dal 2008, quando stato aperto il centro di Pieve di Cadore: probabile che la sua attivit illecita non sia limitata al 2011.
Il caso francese
Margherita De Bac
mdebac@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Lalta velocit
IN ESCLUSIVA
DA DOUGLAS
TORINO Accordo Italia e Francia sulla Torino-Lione grazie a una societ italo-francese che avr la direzione strategica e operativa della Tav, unopera da 8,2 miliardi di euro. La sede legale della nuova societ sar in Francia, a Chambery; quella operativa a Torino. Il presidente sar francese; lamministratore delegato e il direttore finanziario e amministrativo saranno italiani, mentre nel cda ci sar un rappresentante della Commissione europea. I lavori principali partiranno nel 2013 e dureranno dieci anni, ma quelli per la galleria geognostica della Maddalena di Chiomonte, dove Dieci anni ci sono stati gli scontri dei mesi scorsi fra No Tav e forze dellordine, Il cantiere nel 2012. principale partir cominceranno giraggiunto ieri a Laccordo stato nel 2013, durer Roma, nella riunione della un decennio Commissione intergovernativa italo-francese, avviata dal ministro delle Infrastrutture, Corrado Passera. Nero su bianco sono stati messi i risultati di tre anni di negoziato ed stata data la terza e ultima risposta alle richieste che la Commissione europea aveva fatto allItalia per garantire i suoi finanziamenti: avviare il cantiere della Maddalena (partito nella scorso giugno), approvare la revisione del progetto preliminare dell'opera per la parte che ricade nel territorio italiano (definita in estate) e, appunto, chiudere un nuovo accordo con i francesi.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
Cronache 27
#
Linchiesta
Laffare Eutelia nel mirino dei faccendieri che facevano capo alla multinazionale Cam Group Su Oggi in edicola
Il futuro
La cordata Per salvare il San Raffaele si formata la cordata tra lo Ior, la banca vaticana, e limprenditore Malacalza Il Vaticano Il vicepresidente del San Raffaele, Giuseppe Profiti, ha fatto sapere ieri che se si facessero avanti nuovi offerenti con le carte in regola, il Vaticano sarebbe pronto a uscire. Anche completamente, facendo spazio ai nuovi soggetti. Interessati Sono almeno due: il polo San Donato di Giuseppe Rotelli e il gruppo Humanitas della famiglia Rocca
ne ottobre a Lugano luomo di Dacc gli dice che tutte quelle societ che avevano ricevuto bonifici da Progetti srl facevano capo a Piero Dacc. Dunque anche Ti-Cam. Altro non c nelle carte giudiziarie. Ma i registri commerciali di Vienna rilevano che Ti-Cam appartiene alla cipriota Intercam Overseas. Del resto Dacc non ci mette la firma, si muove silenzioso e clandestino come un sottomarino. La cipriota Intercam nel perimetro societario di Cam Group International, con base a Lugano. Se ne deduce che se la Ti-Cam fa capo al faccendiere amico di Roberto Formigoni anche il gruppo Cam riconducibile a
Dacc. Non un caso, allora, che la sede principale di Cam Group sia a Lugano in via Peri 17 dove fino a pochi mesi fa cera la Iuvans, storica holding di Dacc. Luna (Iuvans) e laltro (Cam Group) sono gestiti dallo svizzero Fabio Parini. Piazza Affari e il Congo Fu proprio la Ti-Cam nel marzo del 2009 ad acquisire il controllo (con limpegno a versare 12 milioni) di una societ quotata in Borsa e in grave crisi: la Omnia Network (call center). In pista per gli svizzeri cera Sebastiano Liori che divenne vicepresidente di Omnia Network. I 12 milioni
I verbali
Incontri Mario Valsecchi, ex direttore finanziario del San Raffaele ora agli arresti, ha detto in un interrogatorio del 27 luglio che Mario Cal, lex braccio destro di don Verz, si muoveva per ottenere normative favorevoli dalla Regione Lombardia. I rapporti Valsecchi ha spiegato: Liter legislativo di alcune norme che favorivano in modo evidente il San Raffaele era oggetto di discussione tra Cal e i referenti politici prima dellapprovazione. Alcune volte Dacc aveva partecipato agli incontri in Regione
nessuno li vide, Ti-Cam si defil di l a poco ma nel frattempo il lavoro sporco dei licenziamenti era stato fatto. Il periodo? Marzo-settembre 2009, stesso lasso di tempo delle fatture incassate dal fornitore del San Raffaele. in quei mesi (maggio 2009) che Ti-Cam tenta lassalto alle Carrozzerie Bertone, altra azienda in difficolt. In cordata c il finanziere Domenico Reviglio e la Royal Soparfi del Lussemburgo. Strana e folkloristica compagine: Royal Soparfi era di un cittadino del Congo. Laffare non va in porto. Obiettivo Eutelia Nel frattempo un certo Claudio Massa tentava affari come rappresentante della multinazionale svizzera Cam Group. E a giugno 2009, insieme a Liori (lemissario di Ti-Cam in Omnia Network), rileva Agile-Eutelia (2.000 dipendenti), dove concentrata lattivit di information technology del gruppo toscano della famiglia Landi, quotato e prossimo al crac. Massa e Liori, referenti di Ti-Cam e Cam Group, lavorano per una nebulosa societaria che acquista anche Phonemedia, Videonline 2 e altre aziende di call center. La catena societaria parte da uno scantinato di Londra, passa per una finanziaria (Libeccio) con ufficio allarea partenze dellaeroporto di Cagliari e finisce in Omega. Curiosa societ Omega: a venderla alla nebulosa Pio Piccini, diventato supertestimone nellinchiesta sul sistema Morichini (presunti finanziamenti al Pd); poi quando Massa & C. si defilano, la gestione passa a Domenico Lo Jucco, ex tesoriere di Forza Italia. Massa e Liori hanno traccheggiato per mesi (sempre gli stessi del 2009), serviti per licenziare, non pagare stipendi n contributi, dissipare, frodare. Spaccio e fatture Omega fallita, Libeccio fallita, Videonline fallita, Seteco (ex Omnia Network) fallita, Cartiera di Arbatax fallita da anni, Eutelia e Agile in amministrazione straordinaria. Massa stato arrestato per Agile e Phonemedia, condannato per Arbatax, con Liori a processo per Eutelia. Incerti del mestiere. Intanto tra Vienna e Lugano la centrale di spaccio di fatture false, la fabbrica del nero, prosperava alla faccia della crisi, incredibilmente indisturbata. Uno shopping center imperdibile per gli appassionati di evasione fiscale. (Al 4 di Brseplatz a Vienna risiedeva anche la Fibet, affiliata a Ti-Cam, che fece da sponda per levasione fiscale di 59 tra promotori e clienti di Banca Mediolanum).
Mario Gerevini
mgerevini@corriere.it
Simona Ravizza
sravizza@corriere.it
Allaeroporto di Genova
La sentenza
Codice cliente:
28
italia: 515249535254
Codice cliente:
italia: 515249535254
Cronache 29
DISEGNO DI UMBERTO GRATI
Social network Meglio un piccolo scivolone ortografico che perdere la genuinit Gli uffici stampa stiano alla larga
di BEPPE SEVERGNINI
Senza rete Chi cinguetta in Rete deve farlo senza filtro, come le vecchie sigarette: e non fa male
faccine ;-))) e abuso di sostanze vocaliche (Graaaaaazieeeee! Ciaoooooo!). La mia perplessit veniva da un tweet in cui SG se la prendeva col fisco (Ladri!!!!!!): commento poi scomparso. Io non ho cancellato nulla ha spiegato Gabbana ma lufficio stampa mi aiuta nella gestione del profilo. Eh, no!, gli ho scritto: cos non vale. Non purismo. lessenza del mezzo che non consente intermediazioni a mio modesto e discutibile parere, almeno. Sabato per controllare ho scritto (twittato, se preferite): Due no-no su TW. (1) Farselo curare dallufficio-stampa (2) Usarlo come un ufficio-stampa. Le risposte arrivate non lasciano dubbi. Il pi veloce, micidiale, icastico, sorprendente e ascendente tra i social network non sopporta n una cosa n laltra. Gli uffici-stampa hanno gi molti mezzi a disposizione: dai comunicati alla tiv, dalle email a Facebook. Lascino in pace Twitter e chi lo frequenta. Se la posizione il ruolo in unorganizzazione, per esempio impedisce di esprimere opinioni personali, benissimo: non le si esprima. Twitter non un obbligo o una prescrizione medica, se ne pu fare a meno. In quanto alla Regola#2: non vietato segnalare il proprio lavoro, ogni tanto. naturale che uno scrittore annunci il suo libro, un attore parli del suo film e un uomo politico racconti le sue iniziative. Ma tutte tre devono ricordare che Twitter vuole anzi, pretende un valore aggiunto. Se scrivo: appena uscito il mio libro dal titolo: "Il solito romanzo noioso", devo aspet-
smartcomunicazione.it
hadz Kamalov, un giornalista coraggioso, stato ucciso. 70 giornalisti russi uccisi in Russia. Qual il peso specifico della libert di parola? M i p i a c i u t o il tw e e t newyorkese di Roberto Saviano (77.657 followers). Per la sostanza, ovviamente; ma anche per quellapostrofo di troppo (Qual ...). Poi lha corretto, ma non deve vergognarsi: anzi. Tutti sbagliamo, e su Twitter non esistono correttori automatici (per fortuna). Non solo: quellapostrofo la prova che RS, i tweet, se li scrive da solo. E quando non cos, vengono firmati staff. Un compromesso accettabile, anche se Twitter dovrebbe restare il luogo del confronto diretto. Senza filtro, come le vecchie sigarette: e non fa male. Giorni fa, sulla questione, mi capitato di polemizzare garbatamente con Stefano Gabbana (181.054 fw). Non per il profluvio di bacini Xxxx,
Valore aggiunto Se non si esprimono opinioni personali inutile esserci: il valore aggiunto necessario
viene seguito da 129.224 persone, ne segue 31.164 (il che vuol dire non seguire nessuno). Usa un ufficio-stampa? Be, venerd 16 dicembre ha scritto 51 tweet, non tutti indimenticabili (Sul terreno delle garanzie non dobbiamo dare nulla per acquisito. Senza inseguire la destra, magari per attenuare o limitarne i danni). Solo cinque sono marcati a cura dello staff di @sinistraelib. Nichi V. quel giorno si occupato, tra le altre cose, di Palestina, Stati Uniti dEuropa, piazza Tahrir, Merkel-Sarkozy, Asl di Lecce, manifestazione di Firenze, energie rinnovabili, Monti, mappamondi, condizione carceraria della stagione berlusconiana. Domanda: se non usa un ufficio-stampa, come trova il tempo di mangiare e dormire? Chiudiamo col ministro degli esteri Giulio Terzi (13.131 fw). stato, se non sbaglio, il primo rappresentante dal governo-badante ops, del governo Monti a buttarsi nella twittermischia. Non sempre autore di tweet rivoluzionari (Intendo riprendere la tradizione dellapertura al pubblico della collezione darte del Ministero), sembra per rispettare la Regola #1 (niente uffici-stampa). Anche perch scrive: Non sono un fake... (un falso, ndr) e Per me non una moda, ritengo importante il contatto diretto con i cittadini. Il neo-ministro ha anche un vantaggio non da poco: lunico che pu assicurare Scritto da Terzi e subito dopo, senza contraddirsi, aggiungere: Lo seguo personalmente. Pensandoci: questo un tweet niente male. E non me lha scritto lufficio-stampa.
RIPRODUZIONE RISERVATA
info@harmontblaine.it
30
italia: 515249535254
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
Cronache 31
#
IN FILA
VERSO IL NATALE
NAPOLI Quelli del bar accanto stanno facendo affari alla grande. Maurizio Marinella uno che sa campare, e ai clienti in coda lungo il marciapiede davanti al suo negozio alla Riviera di Chiaia offre caff e sfogliate mignon. Il cameriere va e viene, il tempo di riempire la guantiera e rieccolo impeccabile sfidare il freddo in camicia e gilet. Prego signora, quanto zucchero?, Riccia o frolla? un omaggio del signor Maurizio per addolcirvi lattesa. la fila dei napoletani che la crisi c, certo, ma sa, quella della cravatta una tradizione come il Natale, non ci si pu mica rinunciare. la fila dei napoletani che non ne fanno unaltra per tutto il resto dellanno: al supermercato ci mandano la cingalese, il medico se lo fanno venire a casa, e i pi attempati la pensione non vanno certo a ritirarla allufficio postale. Che poi un po su con gli anni lo sono quasi tutti, qui. Cravatte, sciarpe di seta, maglioncini di cachemire e gemelli dartista non sono cose per ragazzi. Lunica coppia intorno ai ventanni deve comprare il regalo al pap di lei: Cos vado sul sicuro, non sar originale, ma sicuramente lo faccio contento. E se loriginalit non la cerca Monica, coi suoi jeans a vita bassa, gli stivaletti dal tacco infinito e il piumino bianco con logo tinta su tinta, figuriamoci se la cerca la signora con il cappotto di cammello, gli occhiali dorati e i modi sbrigativamente eleganti, tipici dei napoletani di Chiaia, benestanti da sempre, e perci diversi dagli arricchiti di Posillipo e dai borghesi del Vomero: Una cravatta una garanzia. Anzi, queste cravatte sono una garanzia. E con certezze cos, e le attenzioni del cameriere e la gentilezza della guardia giurata, che nel regolare gli ingressi non ha certo modi da security ma da vigile bonaccione, lattesa di entrare nella piccola e antica bottega, o nel nuovo showroom al primo piano, diventa una specie di salotto per signore bene e per bene e signori che si mettono in coda quasi sempre per farsi un regalo. Come uno che poi sceglie una cravatta e un paio di gemelli, e quando va a strisciare la carta di credito paga una cifra che solo il dubbio di aver compreso male induce a non riferire qui. O un altro sulla quarantina un fuori quota al contrario, qui in mezzo che acquista due cravatte e un ascot (un fazzoletto da collo per uomo, ndr), spendendo pi dellanno scorso, perch questanno me lo posso permettere visto che le cose mi sono andate meglio. Lo so che sono un caso raro e fortunato, ma perch non approfittarne?. Buon per lui. E fortunato, in fondo, lo stesso Marinella, che ammette di star registrando lo stesso giro di affari
Gli affari Il titolare dellantica bottega ammette: Sto registrando gli stessi incassi dellanno scorso, nonostante tutto
La storia
Mattino e sera Sempre code per acquistare una cravatta Marinella nel negozio di Napoli (Baldo)
Linizio Eugenio Marinella apr il primo negozio di cravatte nel 1914, alla vigilia della Prima guerra mondiale, in Piazza Vittoria: erano appena 20 metri quadrati La notoriet Negli anni Ottanta lallora presidente della Repubblica e amico di famiglia Francesco Cossiga divenne un vero e proprio ambasciatore del marchio: prese infatti labitudine di portare in dono ai capi di Stato, nelle loro visite ufficiali, una scatola con cinque cravatte Marinella. Il marchio cominci cos a fare il giro del mondo. Sopra nella foto Ansa Maurizio Marinella
Fulvio Bufi
RIPRODUZIONE RISERVATA
Gran Bretagna
Stati Uniti
Natale e Capodanno in alta quota Regali da 130 mila dollari Cos si risparmia sui biglietti aerei alla figlia di Tom Cruise
LONDRA Natale in alta quota. E non significa in montagna. Bens a bordo di un aeroplano, letteralmente tra le nuvole. lultima tendenza londinese, legata alla crisi. I britannici, per trovare la soluzione pi economica, hanno scelto di muoversi nelle date tab del 24 sera e del 25 allora di pranzo. Virgin Atlantic, per esempio, ha pieni al 95% i voli per lAustralia in partenza il 25 dicembre, con arrivo a destinazione previsto per Santo Stefano. Di norma, si fatica a vendere la met dei posti. Il che per adesso elimina del tutto la possibilit di sdraiarsi occupando tre sedili. Stessa cosa al ritorno: vantaggio economico assicurato se si sceglie di partire sacrificando proprio la notte di Capodanno. Con la Virgin, infatti, ieri il volo di andata per New York costava 173 sterline il giorno di Natale, contro le 249 del 23. Il 31 si spendono invece 249 sterline, anzich le 406 del 2. Per alcune persone ha detto allIndependent un portavoce di Virgin scambiarsi i regali e brindare con lo champagne il peggiore dei mondi possibili.
RIPRODUZIONE RISERVATA
NEW YORK Il Natale una festa speciale per tutti i bambini, ma per i figli delle star lo fino alleccesso. E non c crisi economica o professionale che tenga. E cos si viene a sapere che Suri Cruise, la figlia di 5 anni degli attori di Hollywood Tom Cruise e Katie Holmes, trover sotto lalbero regali per 130.000 dollari (quasi centomila euro). La bambina ha infatti le idee chiare e nella letterina per Babbo Natale pubblicata dalla rivista di gossip In Touch Weekly ha espresso tutti i suoi desideri. Al primo posto c un pony in carne ed ossa. E pare che mamma e pap abbiano gi provveduto per trovare una stalla a Beverly Hills, cos da fare in modo che il nuovo animale domestico possa stare vicino alla villa in cui vive la padroncina. Oltre al pony, Suri ha chiesto anche un paio di orecchini di diamanti e una gonna che la faccia sembrare esattamente come una principessa delle favole. Tom e Katie amano le feste ed esagerano sempre un po, ha detto alla rivista una fonte vicina alla coppia. E visto che Suri la bambina pi brava di Hollywood, i genitori le comprano qualsiasi cosa voglia.
RIPRODUZIONE RISERVATA
32
italia: 515249535254
Codice cliente:
italia: 515249535254
Cronache 33
Fede e politica La parabola di un cattolico di sinistra, ex partigiano, che ebbe un ruolo di rilievo anche durante il Concilio Vaticano II
di MARCO RIZZI
iuseppe Dossetti senza dubbio uno dei padri della democrazia italiana. Il suo ruolo nella stesura della Costituzione repubblicana stato decisivo, sia sul piano dellelaborazione intellettuale, sia nella concreta dinamica parlamentare che port allapprovazione della Carta nel 1947. Tuttavia, le scelte di fondo che hanno orientato lazione politica di Dossetti sono state da subito oggetto di critiche assai aspre, sino a determinare la costruzione di una categoria polemica, il dossettismo, cui in anni recenti sono stati imputati alcuni tra i limiti ideologici e strutturali dellarchitettura costituzionale. In realt, la parabola politica di Dossetti stata quanto mai breve e, se si eccettua il discorso allAssemblea Costituente sul rapporto tra Chiesa e Stato democratico, immediatamente pubblicato nel 1947, non ha prodotto riflessioni teoriche di ampio respiro, al di l delle contingenze dellimmediato dopoguerra. Anche il volume proposto dal Corriere si
Giuseppe Dossetti dopo lunghi decenni di silenzio torn in campo come paladino della Costituzione
clesiale, che lo porter, dopo una sfortunata esperienza come candidato sindaco a Bologna, alla scelta della vita monastica e allordinazione sacerdotale nel 1959. Il fallimento dellesperienza democristiana infatti imputato da Dossetti allinadeguatezza culturale e politica dei cattolici italiani, incapaci di elaborare una proposta in grado di sottrarsi alla fascinazione della pura economia di mercato e della cultura di massa doltreoceano. Gli altri membri del gruppo prenderanno vie diverse. Lazzati, come Dossetti, sceglier la strada della cultura e dellimpegno ecclesiale. Fanfani, al contrario, proseguir nellazione politica: rideclinando in modo autonomo e non condiviso da Dossetti lidea di partito come strumento di azione politica e di riforma sociale, trasformer la Dc in quello che stato definito il partito Stato, che agisce sul versante economico tramite il controllo delle partecipazioni statali, ambito nel quale opereranno molti dirigenti influenzati dalle posizioni di Dossetti. Dopo lattiva partecipazione ai lavori del Concilio Vaticano II come perito del cardinale di Bologna Giacomo Lercaro, Dossetti ruppe il silenzio in materia politica in due sole circostanze: nel 1991, per affermare che la partecipazione italiana alla prima guerra del Golfo contro Saddam Hussein violava larticolo 11 della Costituzione; la seconda nel 1994, in occasione di una commemorazione di Giuseppe Lazzati e allindomani della prima vittoria elettorale di Silvio Berlusconi (un testo compreso anchesso nellantologia pubblicata dal Corriere), per mettere in guardia dallo stravolgimento dei principi fondamentali della Costituzione nel clima della cosiddetta seconda repubblica. Il suo appello fu immediatamente raccolto; nacquero i Comitati per la difesa della costituzione; soprattutto, a Dossetti sembrarono ispirarsi gli artefici, specie Beniamino Andreatta e Romano Prodi, della vittoria del centrosinistra alle elezioni del 1996. Dossetti mor nel dicembre dello stesso anno. Quella che sembrava una pagina remota della storia italiana ritrovava improvvisamente attualit, e con essa si rinnovavano le polemiche e le accuse a Dossetti di subalternit alla sinistra e cripto-comunismo, che ne avevano accompagnato la parabola politica gi mezzo secolo prima. Lattuale, ennesima crisi strutturale in cui si dibatte la democrazia italiana invita a un ripensamento della lezione di Dossetti, a partire dalla capacit di farsi da parte quando il proprio progetto politico risulti sconfitto.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Vicesegretario della Dc Critico verso lAlleanza atlantica e le scelte economiche di De Gasperi si ritir presto dalla politica attiva
La collana Ogni gioved in edicola al prezzo di euro 1,50 pi il costo del quotidiano
Codice cliente:
34
italia: 515249535254
Roma, 20 dicembre 2011 ACCORDO VOLONTARIO CON IL MINISTERO DELLAMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
35
Economia
Indici delle Borse
FTSE MIB 14.965,18 2,87% 2,71% 1,21% 2,87% 3,19% 2,98%
FTSE MIB
Londra Francoforte Parigi (Cac40) Hong Kong Tokio (Nikkei) Madrid 5.419,60 5.847,03 3.055,39 18.080,20 8.336,48 8.454,40 1,02% 3,11% 2,73% 0,06% 0,49% 2,44%
La settimana
Cambi
1 euro 1 euro 1 euro 1 euro 1 euro 1,3074 dollari 0,26% 0,35% 0,01% 1 euro 101,8800 yen 1,2192 fr. sv.
Finmeccanica La settimana
Titoli di Stato
Titolo Ced. Quot. Rend. eff. 20-12 netto % Titolo Ced. Quot. Rend. eff. 20-12 netto %
Btp 09-01/07/12 2,500% Btp 10-15/12/12 2,000% Btp 08-15/12/13 3,750% Btp 10-01/11/13 2,250% Btp 11-01/04/14 3,000% Btp 04-01/02/15 4,250% Btp 10-15/04/15 3,000% Btp 11-15/04/16 3,750%
Btp 06-15/09/17 2,100% Btp 11-15/09/26 3,100% Btp 05-01/02/37 4,000% Btp 07-01/08/39 5,000% Cct 07-01/12/14 3,400% Cct 08-01/09/15 1,220% Cct 09-01/07/16 1,140% Ctz 10-31/12/12 -
FTSE It.All Share 15.671,44 FTSE It.Star Dow Jones Nasdaq S&P 500 9.267,14 12.103,58 2.603,73 1.241,30
La liquidit Francoforte migliore in Europa. Milano guadagna il 2,87%. Moodys: pi rischi per gli istituti
Fatturato fermo
314
Btp e Bund (la Spagna 152 punti sotto, a 314). Lallentamento delle tensioni sul reddito fisso, insieme al sorprendente balzo dellindice Ifo sulla fiducia delle aziende tedesche e ai dati sul mercato immobiliare Usa, ha spinto leuro a 1,3074 dollari e spronato i listini. Francoforte, la piazza migliore, ha guadagnato il 3,11%, Milano il 2,87%, Parigi il 2,73% e Londra l1,02%.
Marika de Feo
RIPRODUZIONE RISERVATA
Il credito difficile Lattesa per loperazione straordinaria e il nodo delle piccole banche
-7,8%
Su base annua, a trascinare in basso gli ordinativi il mercato nazionale (-7,8%) a fronte di un dato positivo allestero (+0,3%)
Federico Fubini
RIPRODUZIONE RISERVATA
Le tappe
F. D. R.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Alla riunione del Consiglio direttivo dell8 dicembre la Bce ha annunciato due aste illimitate a tre anni
Governatore Ignazio Visco
Per le operazioni la Bce ha allargato il novero delle garanzie delle banche ritenute accettabili
beni strumentali, e dello 0,3% per i beni di consumo a fronte di una diminuzione del 2,1% per i beni intermedi e dell1,8% per lenergia. Nel confronto tendenziale, il contributo pi ampio alla crescita del fatturato viene dalla componente interna dellenergia (+17,3%), mentre la diminuzione pi marcata riguarda la produzione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (-8,5%). Per gli ordinativi, lincremento tendenziale maggiore lo ha fatto registrare il comparto della produzione di prodotti farmaceutici (+5,4%). Il calo pi ampio lo ha invece accusato la fabbricazione di macchinari e attrezzature (-13,8%).
G. Dos.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
36
FONDAZIONE ENASARCO
ESTRATTO BANDO DI GARA - LAVORI
La FONDAZIONE ENASARCO - Direzione Generale - Servizio Ciclo Passivo - Via A. Usodimare, 29/31 - 00154 Roma (tel.06/57931 - telefax 06/57935328) intende indire una procedura ristretta per lafdamento dei lavori di rifacimento dei terrazzi di copertura del complesso immobiliare di sua propriet sito in Roma Via Pagoda Bianca, 4/71/86 e delledicio sito in Roma Via P.A. Grammatico, 24/38/48/52. Le domande di partecipazione, redatte in conformit alle prescrizioni del bando, dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 09/01/2012 allindirizzo suindicato. Il bando di gara reperibile sul Foglio Inserzioni della Gazzetta Ufciale della Repubblica Italiana n. 150 del 21/12/2011 nonch sul sito www.enasarco.it. Le richieste di invito non vincolano la Fondazione. Roma, l 21/12/2011 IL DIRETTORE GENERALE Dott. Carlo F. Maggi
italia: 515249535254
TRIBUNALE DI MILANO
Sezione Specializzata Propriet Industriale e Intellettuale Il tribunale in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati: dott. Marina Anna Tavassi Presidente Relatore dott. Paola Maria Gandolfi Giudice dott. Claudio Marangoni Giudice allesito delludienza del 20 ottobre 2011, nel procedimento riguardante azione di classe, iscritta al n. RG. 4141/2011, promossa da: VINCENZO DONVITO, tramite ADUC - Associazione per i Diritti degli Utenti e COnsumatori, con sede in Firenze, con avv.ti Claudia Moretti, Emmanuela Bertucci, Anna Maria Fasulo, Carlo Piana, elettivamente domiciliati presso lo studio dellavv. Carlo Piana, in Piazza Castello, 24 - Milano, in forza di procura in atti, attore contro MICROSOFT S.R.L., con sede in Segrate (MI), Centro Direzionale S. Felice, via Rivoltana 13, in persona del legale rappresentante pro tempore, con avv.ti Paolo M. Zambelli, Daniela Meregalli, Matteo Malteni, elettivamente domiciliata presso il loro studio in Via Carducci 15 20123 Milano, in forza di procura in atti, convenuta P.Q.M. la Sezione Specializzata in materia di Propriet Industriale e Intellettuale del Tribunale di Milano, decidendo sullazione di classe proposta ai sensi dellart. 140 bis del D.lgs. n. 206/05, dichiara linammissibilit per manifesta infondatezza della domanda proposta da Vincenzo Donvito, tramite ADUC - Associazione per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori, nei confronti della s.r.l. Microsoft, con sede in Segrate (Milano-Italia), per errata individuazione del soggetto passivo; dispone lintegrale compensazione fra le parti delle spese processuali; ordina a parte attrice di provvedere a propria cura e spese alla pubblicazione dellintestazione e del dispositivo della presente ordinanza, per una sola volta sul quotidiano Il Corriere della Sera in caratteri doppi del normale, entro 60 giorni dalla comunicazione della presente ordinanza. Si comunichi. Cos deciso nella camera di consiglio del 20 ottobre 2011. Il Presidente dott. Marina Anna Tavassi
RICHIESTA DI DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA LAvv. Gianluigi Toffoloni di Milano - Via G. Parini, 9 - Tel. 026598721 - Fax 0229000041 - PEC avv.gtoffoloni@milano.pecavvocati.it - E-mail g.toffoloni@tanlu.191.it avvisa che il Presidente del Tribunale di Milano, davanti al quale pende procedimento per la dichiarazione di morte presunta di SANGUINETI SERGIO LUIGI SILVIO Cod. Fisc. SNG SGL 71D13 F205K - nato a Milano il 13/4/1971 e ivi residente in Via Pasquale Sottocorno n. 54, sino alla scomparsa in data 15/10/2001 (ricorso iscritto al R.G. n. 10491/2011 Vol. Giur. - Tutele Tribunale di Milano - Giudice Rel. Dr.ssa Ferruta) con provvedimento in data 913/12/2011 ha disposto la pubblicazione del presente estratto, invitando tutti coloro che abbiano notizie dello scomparso a farle pervenire direttamente alla Cancelleria del Tribunale nel termine di mesi 6 (sei) da questa pubblicazione. Milano, l 14 dicembre 2011 F.to Avv. GIANLUIGI TOFFOLONI
Codice cliente:
italia: 515249535254
37
#
Credito
Colpo dacceleratore per sfruttare il decreto salva Italia: i titoli devono essere disponibili e quotati entro domani
LAntitrust
Il decreto
I bond garantiti
1 2
La copertura Il viceministro dellEconomia Vittorio Grilli. Le banche hanno chiesto a Tesoro e Bankitalia lok per emettere bond garantiti dallo Stato
La garanzia di Stato scatta sui bond bancari, anche sui covered bond che hanno sottostanti garantiti, mutui o prestiti alle pubbliche amministrazioni
I finanziamenti
Lobiettivo della garanzia, decisa con il decreto salva Italia, fornire ai bond il bollino blu necessario per ottenere i finanziamenti Bce
e contrastare di conseguenza il rischio di credit crunch (oggi fortissimo) derivante dal prosciugamento delle risorse da parte degli istituti. Secondo le disposizioni per ottenere la garanzia statale incondizionata, irrevocabile e a prima richiesta le banche interessate devono rivolgersi a Banca dItalia e al dipartimento del Tesoro. La concessione di
Il credito al sistema
Lobiettivo finale spezzare il circolo che ha portato le banche a stringere le condizioni di credito alla clientela, offrendo meno finanziamenti a tassi pi alti
quelli che si potrebbero definire una sorta di Monti-bond ha luogo sulla base della valutazione di Via Nazionale sulladeguatezza patrimoniale dellistituto e sulla sua capacit di fare fronte alle obbligazioni assunte, quindi sulla redditivit. Bankitalia ha dunque in sostanza il compito di valutare (e monitorare periodicamente) il merito di credito degli istituti che chiedono la garanzia. Perci, viene sottolineato nel testo, le banche che ricorrono agli interventi, che per ammontare massimo vanno comparati al patrimonio di vigilanza dellistituto, non devono abusare del sostegno ricevuto per conseguire indebiti vantaggi. Ottenere il bollino blu ha comunque un costo in termini di commissione annuale che viene calcolata in corrispondenza a vari parametri, come la durata dellobbligazione, il suo grado di rischio, la presenza o no di rating. Si dovrebbe aggirare in media intorno all1%.
Sergio Bocconi
RIPRODUZIONE RISERVATA
Listituto di Vicenza
Gabriele Dossena
RIPRODUZIONE RISERVATA
38
COMUNE DI VERONA
AVVISO DI GARA - APPALTO N. 1/11 La Regione Veneto indice gara per pubblico incanto per lappalto del Servizio di assistenza sistemistica e specialistica per verifica banche dati territoriali e monitoraggio. Valore dellappalto: 183.587,60 IVA esclusa. Tipo appalto: servizi. Categoria: 7. Durata: 89 settimane con decorrenza dalla stipula del contratto. Tipo di procedura: aperta. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente pi vantaggiosa, ai sensi dellart. 83 del D.Lgs. 163/2006. Scadenza presentazione offerte: 21.02.2012 ore:12.00. Tutta la documentazione relativa alla gara disponibile allindirizzo internet (URL) www.regione.veneto.it e presso la Direzione Urbanistica e Paesaggio Calle Priuli 99 - Cannaregio - Venezia, telefono 0412792310, 0412792624, telefax 0412792383, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 dei giorni feriali, escluso il sabato. Informazioni: telefono 0412792310 - 0412792624, telefax 0142792383, e-mail uff.dati.territ.urb@regione.veneto.it. Direzione Urbanistica e Paesaggio Il Dirigente - arch. Vincenzo Fabris
ESTRATTO DEL BANDO DI GARA N. 70/11 E indetta una procedura ristretta per l'affidamento del servizio di pulizia degli uffici comunali e delle sedi giudiziarie, per un periodo di 4 anni - CIG 34414251C0, per un importo complessivo dellappalto di Euro 7.840.000,00 + IVA. La domanda di partecipazione dovr pervenire al Servizio Protocollo Informatico Archivio del Comune di Verona - Piazza Bra n. 1 entro le ore 13 del giorno 16 gennaio 2012. Il bando integrale e i documenti necessari per presentare la domanda possono essere reperiti sul sito Internet www.comune.verona.it (tel. 045 8077286 - fax 045 8077608). Il bando stato inviato alla UE il 15 dicembre 2011. Verona, 15 dicembre 2011 IL DIRIGENTE DEL SETTORE ECONOMATO APPROVVIGIONAMENTI avv. Marina DESIGNORI
italia: 515249535254
avviso al pubblico
AVVISO 6/2011 Il Fondo paritetico interprofessionale Fondimpresa con sede in Roma, intende promuovere, con la concessione di un contributo aggiuntivo alle risorse del conto formazione aziendale, fino ad un massimo di 8.000 euro, limmediato accesso alla formazione dei lavoratori delle imprese di dimensioni minori che hanno aderito al Fondo nel periodo compreso tra il 1 dicembre 2011 e il 31 marzo 2012. Il Piano formativo deve essere condiviso con accordi sottoscritti da organizzazioni di rappresentanza riconducibili ai soci di Fondimpresa (Confindustria, CGIL, CISL, UIL), a livello aziendale, territoriale e/o di categoria. I contributi aggiuntivi, richiesti ed assegnati con le modalit e alle condizioni previste dallAvviso, sono concessi ai Piani formativi aziendali presentati sul conto formazione da piccole e medie imprese aderenti (PMI), in possesso di tutti i requisiti richiesti nellAvviso, dal 1 gennaio 2012 fino al 31 maggio 2012. Le risorse destinate alla concessione del contributo aggiuntivo sui Piani formativi aziendali approvati con lAvviso sono complessivamente pari a 1.000.000 di euro (unmilione). Il testo integrale dellAvviso, con gli allegati, pubblicato sul sito www.fondimpresa.it. Il Direttore Generale - Michele Lignola
ASP di PALERMO
AVVISO DI GARA Questa Azienda ha indetto procedura aperta per la fornitura in service di sistemi diagnostici per immunoematologia ed immunoenzimatica per il SIMT di Cefal. Cinque lotti. Durata di 3 anni, per un importo complessivo a base di gara di 1.920.000,00 oltre IVA. Criterio di aggiudicazione: lotti 1 e 2 offerta economicamente pi vantaggiosa. Lotti 3,4 e 5 prezzo pi basso. Gli atti di gara sono disponibili sul sito www.asppalermo.org. Termine per la presentazione delle offerte ore 10,00 del 10/01/2012. Il bando di gara stato inviato alla G.U.C.E.il 23/11/2011. IL DIRETTORE GENERALE Dr. Salvatore Cirignotta
BANCA D'ITALIA
AVVISO DI GARA
Si rende noto che la Banca dItalia ha indetto una gara con procedura aperta ai sensi del d.lgs. n. 163/2006, da assegnare con il criterio dellofferta economicamente pi vantaggiosa, per laffidamento di indagini statistiche campionarie sui bilanci delle famiglie italiane per gli anni dal 2013 al 2016. Il valore stimato dellappalto pari a 2.700.000,00 oltre IVA. CIG: 3283030A0D. Termine per la ricezione delle offerte: ore 16,20 del giorno 19/01/2012. Le modalit per la presentazione delle offerte sono indicate nel bando di gara inviato per la pubblicazione alla G.U.U.E. in data 06/12/2011 e in corso di pubblicazione sulla G.U.R.I. - disponibile sul sito www.bancaditalia.it unitamente a tutti i documenti di gara.
PER DELEGAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Maria Rizzo
La Fondazione E.N.P.A.M., Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri, con sede in Roma - via Torino 38, intende individuare opportunit di investimento in quote di fondi immobiliari con profilo core/core plus, sia di diritto italiano che estero, che investano in immobili a destinazione non residenziale e non alberghiera. Detta individuazione funzionale alleventuale avvio di trattative per possibili successive sottoscrizioni o acquisti di quote da effettuarsi nel corso del 2012. Gli interessati potranno far pervenire la documentazione descrittiva di una o pi opportunit dinvestimento allattenzione del Presidente della Fondazione, Prof. Eolo G. Parodi, preferibilmente entro il 15/02/2012 ed esclusivamente con le modalit indicate sul sito internet della Fondazione allindirizzo www.enpam.it - Sezione Patrimonio Immobiliare. La presentazione della suddetta documentazione non determina in capo a Fondazione E.N.P.A.M. alcun obbligo e/o vincolo anche di natura precontrattuale. In ogni caso non sar riconosciuto agli interessati e/o a terzi alcun rimborso o remunerazione.
INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER LASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO
AVVISO DI GARA PER ESTRATTO LINAIL ha indetto una procedura aperta in ambito comunitario, per lacquisizione di servizi di eLearning in INAIL. Limporto globale massimo non superabile, pena lesclusione della gara, pari a 450.000,00 - IVA esente ai sensi dellart. 14, comma 10, della legge n. 537/93 cos suddiviso: A) Servizi di assistenza e supporto ai corsi in autoapprendimento compresi nel catalogo della formazione INAIL in modalit eLearning - importo massimo 370.000,00; B) Fornitura di corsi eLearning - WBT - su tematiche di interesse generale dellEnte - importo massimo 50.000,00; C) Supporto allesercizio del sistema corsi eLearning INAIL importo massimo 30.000,00. Unit competente: servizio Formazione - Piazzale Pastore 6 - 00144 ROMA (tel. 06 54872917; fax 06 54872660; e-mail formazione@inail.it). Le offerte, dovranno pervenire - a pena di esclusione - entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 3/2/2012. Il plico potr essere inviato mediante servizio postale, a mezzo raccomandata a.r., o mediante corrieri privati o agenzie di recapito autorizzate, ovvero consegnato a mano al seguente indirizzo: INAIL SERVIZIO FORMAZIONE Piazzale Pastore 6 - 00144 ROMA - ITALIA. Il bando di gara pubblicato in forma integrale sulla GUUE 2011/S 238-384983 del 7/12/2011 e sulla GURI 150 Serie Speciale del giorno 21/12/2011. Tutta la documentazione di gara reperibile sul sito www.inail.it Sezione inail comunica. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FORMAZIONE (dr.ssa Salvina Maria INGO)
Metanodotto potenziamento allacciamento 2^ presa Comune di Missaglia elenco delle aree interessate dal vincolo preordinato allesproprio e dalloccupazione temporanea
(Terreni soggetti ad imposizione di servit ed area lavori): Comune: Barzan Foglio 9 (in mappa 9) particelle: 974 520 521 1239 1240 1235; Foglio 9 (in mappa 8) particelle: 1238 1209 1315 385 1241 784 781 921 525 923 495 789 539 2592 919 984 542. Foglio 9 (in mappa 6) particelle: 542 558 1790 1444 1682 1447 2595 2884 1710 1408 1407 2745 2744 2743 2807 2806 381 358 2650 2503 2651 2504 2652 2505 710 709 356 3494 345 1659 341 336. Foglio 9 (in mappa 3) particelle: 336 936 691 690 3633 3632 320 3636 317 4127 4200. Comune: Monticello Brianza Foglio 1 (in mappa 3) particelle: 1597 1288 1287 775 1671 10;
Metanodotto potenziamento allacciamento 2^ presa Comune di Missaglia elenco delle aree interessate dalla sola occupazione temporanea
(Terreni soggetti ad area lavori): Comune: Barzan Foglio 9 (in mappa 9) particelle: 1208; Foglio 9 (in mappa 8) Particelle: 791; Foglio 9 (in mappa 6) particelle: 958;
www.corriere.it/legale
Codice cliente:
italia: 515249535254
Economia 39
#
Torino Lamministratore delegato del Lingotto: nel 2011 utili Chrysler di due miliardi
Panorama
La finanza Gli uomini della finanza che hanno causato questo disastro sono rimasti illesi, hanno ragione gli indignati
Il manager
Lamministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne: Non credo agli scenari pi pessimistici
mana fa e allentusiasmo che ho visto a Pomigliano, trovo segnali di grande speranza anche per il Paese. La Fiom non sar daccordo. Ma non inclusa tra gli indignati a ragione.
Raffaella Polato
RIPRODUZIONE RISERVATA
Bianca Carretto
RIPRODUZIONE RISERVATA
Barilla-Plasmon
agricolo. Non vogliamo essere gli unici destinatari della patrimoniale anche perch il patrimonio delle nostre aziende la terra che ci serve per lavorare ma con una redditivit bassissima. Nei giorni scorsi a Ferrara lei si trovato daccordo con la Cgil di Susanna Camusso? S perch per uscire da questa crisi che finanziaria, politica, di rappresentanza, bisogna dialogare di pi e riconoscere la centralit del lavoro e dellimpresa. Poi il giudizio della Camusso negativo, noi invece siamo attendisti sulla riforma del welfare ma non si pu chiedere a un settantenne di continuare a lavorare in campagna.
Antonia Jacchia
RIPRODUZIONE RISERVATA
www.chimento.it
INFINITY collection
Codice cliente:
40
italia: 515249535254
Nome
Data Valuta
Quota/od.
Quota/pre.
Nome
Data Valuta
Quota/od.
Quota/pre.
Nome
Efficient Equity Opportunity C Euro Equities C Euro Investments C Flexible Strategies C Glob. Tactical Asset All. Global Convertible Plus Global Equity Gov Bond Euro Medium Term C High Dividend Euro Money Market C Private Equity Strategies C Systematic Diversification C Strategic Portfolio C Total Return C US Equities C Usa Short Term C
Data Valuta
19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 06/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR USD USD
Quota/od.
94,710 96,540 67,820 94,800 89,530 105,390 90,730 81,980 114,160 72,660 106,370 79,990 96,740 73,130 94,290 102,110 110,560
Quota/pre.
94,550 96,910 67,920 94,630 89,060 105,260 90,740 81,810 113,790 71,680 106,340 80,140 96,490 73,230 94,180 101,720 110,490
Nome
Data Valuta
Quota/od.
Quota/pre.
Nome
Liquidity A Liquidity I Multimanager American Eq.A Multimanager American Eq.I Multimanager Asia Pacific Eq.A Multimanager Asia Pacific Eq.I Multimanager Emerg.Mkts Eq.A Multimanager Emerg.Mkts Eq.I Multimanager European Eq.A Multimanager European Eq.I Strategic A Strategic I
Data Valuta
19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR
Quota/od.
5,286 5,328 3,409 3,516 3,940 4,048 3,985 4,067 3,181 3,266 4,195 4,316
Quota/pre.
5,288 5,330 3,421 3,528 3,990 4,100 4,021 4,104 3,184 3,270 4,197 4,319
Nome
Middle East A Pacific Equity A Pacific Equity A QEP Global Quality A QEP Global Quant Act Val A QEP Global Quant Act Val A Strategic Bond A Swiss Equity A Swiss Equity Opps A Swiss Small & Mid Cap A UK Equity A US All Cap A US Dollar Bond A US Dollar Liquidity A US Large Cap A US Large Cap A US Small & Mid-Cap Equ A US Small & Mid-Cap Equ A US Smaller Companies A
Data Valuta
19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 USD EUR USD EUR EUR USD USD CHF CHF CHF GBP USD USD USD EUR USD EUR USD USD
Quota/od.
7,210 7,350 9,600 93,820 93,410 122,810 130,040 23,360 94,020 17,990 2,780 97,510 19,600 105,040 50,410 65,830 110,580 145,020 72,180
Quota/pre.
7,290 7,420 9,710 93,820 93,540 123,300 130,060 23,200 93,830 17,960 2,820 97,350 19,580 105,030 50,210 65,730 109,520 143,990 71,670
AcomeA SGR - numero di tel. 800.89.39.89 info@acomea.it 19/12 EUR 11,196 AcomeA America (A1) 19/12 EUR 11,285 AcomeA America (A2) 19/12 EUR 2,959 AcomeA Asia Pacifico (A1) 19/12 EUR 2,972 AcomeA Asia Pacifico (A2) 19/12 EUR 11,121 AcomeA Breve Termine (A1) 19/12 EUR 11,139 AcomeA Breve Termine (A2) 19/12 EUR 3,489 AcomeA ETF Attivo (A1) 19/12 EUR 3,498 AcomeA ETF Attivo (A2) 19/12 EUR 12,106 AcomeA Eurobbligazionario (A1) 19/12 EUR 12,133 AcomeA Eurobbligazionario (A2) 19/12 EUR 7,926 AcomeA Europa (A1) 19/12 EUR 7,970 AcomeA Europa (A2) 19/12 EUR 7,322 AcomeA Globale (A1) 19/12 EUR 7,418 AcomeA Globale (A2) 19/12 EUR 11,564 AcomeA Italia (A1) 19/12 EUR 11,627 AcomeA Italia (A2) 19/12 EUR 7,525 AcomeA Liquidit (A1) 19/12 EUR 7,525 AcomeA Liquidit (A2) 5,539 AcomeA Obbligaz. Corporate (A1) 19/12 EUR 5,559 AcomeA Obbligaz. Coroprate (A2) 19/12 EUR 19/12 EUR 5,494 AcomeA Paesi Emergenti (A1) 19/12 EUR 5,520 AcomeA Paesi Emergenti (A2) 2,900 AcomeA Patrimonio Aggressivo (A1) 19/12 EUR 2,919 AcomeA Patrimonia Aggressivo (A2) 19/12 EUR 3,881 AcomeA Patrimonio Dinamico (A1) 19/12 EUR 3,899 AcomeA Patrimonio Dinamico (A2) 19/12 EUR 4,669 AcomeA Patrimonio Prudente (A1) 19/12 EUR 4,685 AcomeA Patrimonio Prudente (A2) 19/12 EUR 19/12 EUR 15,978 AcomeA Performance (A1) 19/12 EUR 16,029 AcomeA Performance (A2)
11,359 11,449 2,992 3,004 11,109 11,127 3,494 3,502 12,043 12,070 7,973 8,017 7,409 7,506 11,605 11,666 7,517 7,517 5,537 5,557 5,546 5,571 2,923 2,942 3,891 3,908 4,656 4,671 15,941 15,991
AZIMUT SGR - tel.02.88981 www.azimut.it - info@azimut.it 16/12 EUR 21,459 Azimut Bilanciato 16/12 EUR 5,919 Azimut Formula 1 Absolute 16/12 EUR 6,103 Azimut Formula 1 Conserv 16/12 EUR 6,245 Azimut Formula Target 2013 16/12 EUR 5,746 Azimut Formula Target 2014 16/12 EUR 12,165 Azimut Garanzia 16/12 EUR 8,755 Azimut Prev. Com. Crescita 16/12 EUR 10,374 Azimut Prev. Com. Equilibrato 16/12 EUR 9,642 Azimut Prev. Com. Garantito 16/12 EUR 11,399 Azimut Prev. Com. Protetto 16/12 EUR 15,061 Azimut Reddito Euro 16/12 EUR 6,107 Azimut Reddito Usa 16/12 EUR 7,097 Azimut Scudo 16/12 EUR 7,379 Azimut Solidity 16/12 EUR 4,762 Azimut Strategic Trend 16/12 EUR 9,155 Azimut Trend America 16/12 EUR 9,728 Azimut Trend Europa 16/12 EUR 11,058 Azimut Trend Italia 16/12 EUR 6,179 Azimut Trend Pacifico 16/12 EUR 8,618 Azimut Trend Tassi 16/12 EUR 19,604 Azimut Trend
21,458 5,922 6,109 6,246 5,739 12,111 8,763 10,382 9,629 11,398 14,989 6,100 7,079 7,353 4,760 9,170 9,774 11,120 6,184 8,572 19,644 4,493 4,694 4,846 3,792 2,988 2,346 5,056 4,661 5,010 5,045 4,814 4,909 5,194 5,138 5,031 5,023 5,016 5,012 5,116 5,378 4,942 4,468 5,328 4,645 4,700 5,146 3,218 5,659 4,218 2,429 4,314 5,385 4,063 4,943 4,518 5,348 4,802 2,277 5,153 3,459 3,595 4,936 4,795 4,469 5,028 6,032 5,050 4,384 4,319 5,993
Duemme Sgr
Duemme Hedge Dynamic Duemme Hedge Performance Duemme Hedge Protection 30/09 EUR 383558,828 405980,878 30/09 EUR 552860,479 570661,683 30/09 EUR 538494,100 568719,560
Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.invescopowershares.net 19/12 EUR 5,785 Dynamic US Market 19/12 EUR 41,899 EQQQ 19/12 EUR 102,490 EuroMTS Cash 3 Months 19/12 EUR 4,785 FTSE RAFI Asia Pacific Ex-Jap 19/12 EUR 8,123 FTSE RAFI Dev. 1000 Fund 19/12 EUR 7,394 FTSE RAFI Dev. Europe Mid-Sm 19/12 EUR 6,141 FTSE RAFI Emerging Mkts 19/12 EUR 6,037 FTSE RAFI Europe 19/12 EUR 12,470 FTSE RAFI Hong Kong China 19/12 EUR 3,721 FTSE RAFI Italy 30 19/12 EUR 6,710 FTSE RAFI Switzerland 19/12 EUR 6,683 FTSE RAFI US 1000 7,988 Global Agriculture NASDAQ OMX 19/12 EUR 19/12 EUR 2,957 Global Clean Energy 19/12 EUR 4,793 Global Listed Private Eq. 19/12 EUR 7,721 MENA NASDAQ OMX 19/12 EUR 6,271 Palisades Global Water
5,860 42,239 102,479 4,928 8,185 7,400 6,200 6,044 12,562 3,728 6,677 6,759 8,023 3,007 4,852 7,783 6,336
AZ FUND MANAGEMENT SA
AZ F. Active Selection AZ F. Active Strategy AZ F. Alpha Man. Credit AZ F. Alpha Man. Equity AZ F. Alpha Man. Them. AZ F. American Trend AZ F. Asset Plus AZ F. Asset Power AZ F. Best Bond AZ F. Best Cedola AZ F. Best Equity AZ F. Bond Target 2015 AZ F. Bond Trend AZ F. Bot Plus AZ F. Cash 12 Mesi AZ F. Cash Overnight AZ F. Cat Bond AZ F. CGM Opport Corp Bd AZ F. CGM Opport European AZ F. CGM Opport Global AZ F. CGM Opport Gov Bd AZ F. Commodity Trading AZ F. Conservative AZ F. Corporate Premium AZ F. Dividend Premium AZ F. Emer. Mkt Asia AZ F. Emer. Mkt Europe AZ F. Emer. Mkt Lat. Am. AZ F. European Dynamic AZ F. European Trend AZ F. Formula 1 Absolute AZ F. Formula 1 Alpha Plus AZ F. Formula Target 2014 AZ F. Formula Target 2015 AZ F. Formula 1 Conserv. AZ F. Income AZ F. Institutional Target AZ F. Italian Trend AZ F. Macro Dynamic AZ F. Opportunities AZ F. Pacific Trend AZ F. Qbond AZ F. QProtection AZ F. Qtrend AZ F. Renminbi Opport AZ F. Reserve Short Term AZ F. Solidity AZ F. Strategic Trend AZ F. Trend AZ F. US Income 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 14/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 30/11 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 16/12 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 4,481 4,695 4,854 3,806 2,993 2,342 5,065 4,673 5,013 5,064 4,817 4,920 5,219 5,149 5,031 5,023 5,027 5,019 5,097 5,396 4,951 4,507 5,347 4,652 4,684 5,195 3,213 5,660 4,218 2,418 4,311 5,390 4,063 4,948 4,513 5,377 4,801 2,261 5,174 3,474 3,594 4,937 4,796 4,468 5,047 6,037 5,073 4,387 4,311 5,989
AKROS ABSOLUTE RETURN AKROS DYNAMIC AKROS MARKET NEUTRAL AKROS LONG/SHORT EQUITY
Sol Invictus Absolute Return Enea Invictus Absolute Bond Fd Enea Invictus Commod. & Forex Fd Enea Invictus Emerging Market Fd Enea Invictus European Equity Fd Enea Invictus Far East Fd Enea Invictus Macro Fd Enea Invictus Money Market Fd Enea Invictus U.S. Equity Fd
Amundi Absolute Amundi Azioni QEuro Amundi Breve Termine Amundi Corporate 3 anni Amundi Corporate Giugno 2012 Amundi Dynamic Allocation Amundi Equipe 1 Amundi Equipe 2 Amundi Equipe 3 Amundi Equipe 4 Amundi Eureka Brasile 2016 Amundi Eureka BRIC 2017 Amundi Eureka BRIC Ripresa 2014 Amundi Eureka China Double Win Amundi Eureka Cina 2015 Amundi Eureka Cina Ripresa 2015 Amundi Eureka Crescita Az. 2017 Amundi Eureka Crescita Cina 2017 Amundi Eureka Crescita Fin. 2015 Amundi Eureka Crescita It. 2015 Amundi Eureka Crescita Set.I.2017 Amundi Eureka Crescita Val. 2017 Amundi Eureka Doppia Opp 2014 Amundi Eureka Double Call Amundi Eureka Double Win Amundi Eureka Double Win 2013 Amundi Eureka Dragon Amundi Eureka Europa Em.Ri. 2017 Amundi Eureka Materie Prime 2015 Amundi Eureka Oriente 2015 Amundi Eureka Prog.Im.Verdi 2017 Amundi Eureka Ripresa 2014 Amundi Eureka Ripresa 2016 Amundi Eureka Ripresa Due 2014 Amundi Eureka Settori 2016 Amundi Eureka Sviluppo En. 2016 Amundi Eureka Svi. Ma.Pri.2016 Amundi Eureka Sviluppo USA 2016 Amundi Eureka USA 2015 Amundi Europe Equity Amundi For. E. Eq. Op. 2013 Amundi For. E. Eq. Op. Due 2013 Amundi For. Em.MktEq.R.2014 Amundi For. Gar. Hi. Div. 2014 Amundi Form Gar.E.Mk.Eq.R 2013 Amundi Form Gar.Eq.R.DUE 2013 Amundi Form Gar.Eq.Recall 2013 Amundi Form Gar.Mer.Emergenti Amundi Form Garantita 2012 Amundi Form Garantita 2013 Amundi Form Garantita Due 2013 Amundi Form Priv.Div.Opportunity Amundi Global Emerging Equity Amundi Global Equity Amundi Liquidit Amundi Obbligazionario Euro Amundi Pi Amundi Premium Power Amundi Private Alfa 2007 Amundi QBalanced Amundi QReturn Amundi Soluzione Tassi Amundi Strategia 95 Unibanca Plus
13/12 19/12 19/12 13/12 13/12 21/10 19/12 19/12 19/12 19/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 16/12 16/12 13/12 13/12 16/12 16/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 16/12 13/12 13/12 13/12 13/12 16/12 16/12 16/12 13/12 19/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 13/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 13/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12
EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR
5,125 10,135 7,363 89,246 4,902 5,083 5,236 5,146 5,052 4,696 4,415 4,476 5,299 5,460 4,658 4,931 4,515 4,592 3,882 4,204 4,610 4,837 4,858 5,189 5,433 4,664 6,482 4,172 5,200 4,863 5,110 5,129 4,794 4,761 4,664 4,570 4,826 4,745 5,055 3,852 4,435 4,451 5,045 4,941 5,063 5,055 5,048 5,755 5,046 4,987 5,039 5,015 4,701 4,130 9,025 5,244 5,635 5,010 4,795 8,144 5,373 4,729 4,840 5,163
5,111 10,132 7,363 89,517 4,897 5,078 5,233 5,144 5,050 4,691 4,546 4,566 5,340 5,528 4,741 5,048 4,693 4,634 4,061 4,358 4,676 4,906 4,902 5,225 5,531 4,732 6,511 4,220 5,217 4,921 5,126 5,216 4,899 4,855 4,674 4,693 4,929 4,752 5,086 3,847 4,510 4,516 5,042 4,940 5,061 5,052 5,045 5,756 5,052 4,988 5,045 5,016 4,725 4,135 9,023 5,245 5,627 5,000 4,812 8,140 5,373 4,727 4,838 5,156
Carige Azionario Europa Carige Azionario Internazionale Carige Azionario Italia Carige Bilanciato 10 Carige Bilanciato 30 Carige Bilanciato 50 Carige Corporate Euro Carige Total Return 1 Carige Total Return 2 Carige Liquidita Euro Carige Monetario Euro Carige Obblig Euro Carige Obblig Euro Lungo Termine Carige Obblig Globale Difesa Classe A Difesa Obiettivo TFR Classe A Obiettivo TFR Rivalutazione Classe A Rivalutazione Valorizzazione Classe A Valorizzazione
19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 30/11 30/11 30/11 30/11 30/11 30/11 30/11 30/11
EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR
4,912 6,594 3,968 5,348 4,889 5,401 6,425 5,009 4,276 6,389 11,675 10,985 5,783 6,063 13,523 13,317 10,838 10,686 10,080 9,731 12,495 12,207
4,906 6,651 3,979 5,342 4,887 5,400 6,421 5,007 4,277 6,385 11,669 10,980 5,781 6,058 13,764 13,558 11,032 10,881 10,218 9,871 12,714 12,426
www.eurizoncapital.it tel. 02 88101 16/12 EUR Eurizon Az Asia Nuove Econom. 16/12 EUR Eurizon Az Area Euro 16/12 EUR Eurizon Az Energie Mat Pr 03/12 EUR Eurizon Az Internazionale Etico 16/12 EUR Eurizon Az Salute E Amb 16/12 EUR Eurizon Az Teconol Avanz 16/12 EUR Eurizon Azioni America 16/12 EUR Eurizon Azioni Europa 16/12 EUR Eurizon Azioni Finanza 16/12 EUR Eurizon Azioni Internazionali 16/12 EUR Eurizon Azioni Italia 16/12 EUR Eurizon Azioni Pacifico 16/12 EUR Eurizon Azioni Paesi Emergenti 16/12 EUR Eurizon Azioni PMI America 16/12 EUR Eurizon Azioni PMI Italia 16/12 EUR Eurizon Azioni PMI Europa 16/12 EUR Eurizon Bilanc Euro Multiman 16/12 EUR Eurizon Diversificato Etico Eurizon Focus Cap Protetto 12/2014 16/12 EUR 16/12 EUR Eurizon Focus Gar 06/2012 16/12 EUR Eurizon Focus Gar 09/2012 16/12 EUR Eurizon Focus Gar 12/2012 16/12 EUR Eurizon Focus Gar 03/2013 16/12 EUR Eurizon Focus Gar II Sem 06 16/12 EUR Eurizon Focus Gar I T 07 16/12 EUR Eurizon Focus Gar II T 07 16/12 EUR Eurizon Focus Gar III T 07 16/12 EUR Eurizon Focus Gar IV T 07 16/12 EUR Eurizon Liquidita' A 16/12 EUR Eurizon Liquidita' B 16/12 EUR Eurizon Obbligazioni Cedola Cl A 16/12 EUR Eurizon Obbligazioni Cedola Cl D 16/12 EUR Eurizon Obbligazioni Emergenti 16/12 EUR Eurizon Obbligazioni Etico 16/12 EUR Eurizon Obbligazioni Euro Eurizon Obbligazioni Euro BT Cl A 16/12 EUR Eurizon Obbligazioni Euro BT Cl D 16/12 EUR 16/12 EUR Eurizon Obbligazioni Euro Corp Eurizon Obbligazioni Euro Corp BT 16/12 EUR 16/12 EUR Eurizon Obbligazioni Euro HY Eurizon Obbligazioni Internazionali 16/12 EUR 16/12 EUR Eurizon Obiettivo Rendimento 16/12 EUR Eurizon Profilo Conservativo 16/12 EUR Eurizon Profilo Dinamico 16/12 EUR Eurizon Profilo Moderato Eurizon Rendimento Assoluto 2 A 16/12 EUR Eurizon Rendimento Assoluto 3 A 16/12 EUR 16/12 EUR Eurizon Team 1 16/12 EUR Eurizon Team 2 16/12 EUR Eurizon Team 3 16/12 EUR Eurizon Team 4 16/12 EUR Eurizon Team 5 16/12 EUR Eurizon Tesoreria Dollar 16/12 EUR Eurizon Tesoreria Euro A 16/12 EUR Eurizon Tesoreria Euro B 16/12 USD Eurizon Tesoreria Dollar $ 16/12 EUR Eurizon Rendita Cl A 16/12 EUR Eurizon Rendita Cl D 16/12 EUR Eurizon Soluzione 10 16/12 EUR Eurizon Soluzione 40 16/12 EUR Eurizon Soluzione 60 16/12 EUR Eurizon Strategia Prot III Trim 11 16/12 EUR Passadore Monetario 16/12 EUR Teodorico Monetario 16/12 EUR Unibanca Azionario Europa 16/12 EUR Unibanca Monetario 16/12 EUR Unibanca Obbligaz Euro
9,669 20,041 8,671 5,271 14,510 4,128 9,001 7,146 14,338 6,993 8,985 3,572 7,919 21,037 3,440 7,187 33,159 7,808 4,699 5,093 5,046 5,027 5,023 5,218 5,106 5,091 4,955 5,116 7,305 7,512 5,925 5,925 12,152 5,401 13,798 14,968 14,968 5,488 7,462 7,032 9,340 7,895 5,401 5,106 5,246 5,177 5,259 5,958 5,620 4,662 3,911 3,705 12,733 7,721 7,796 16,613 5,856 5,856 6,662 5,885 22,798 5,237 7,169 7,536 5,212 5,772 5,784
9,571 20,137 8,655 5,291 14,541 4,131 8,995 7,176 14,290 6,996 9,017 3,557 7,881 20,954 3,461 7,187 33,047 7,790 4,680 5,090 5,042 5,020 5,012 5,217 5,103 5,088 4,953 5,112 7,302 7,510 5,918 12,139 5,382 13,748 14,947 5,474 7,455 7,028 9,330 7,891 5,393 5,101 5,239 5,172 5,254 5,948 5,608 4,653 3,904 3,698 12,782 7,719 7,793 16,613 5,858 6,647 5,872 22,759 5,226 7,160 7,526 5,237 5,763 5,770
www.oysterfunds.com 16/12 EUR 146,280 Absolute Return EUR2 16/12 EUR 114,150 Asia Opport. EUR2 16/12 USD 115,940 Asia Opport. USD2 16/12 EUR 156,840 Credit Opport. EUR2 16/12 EUR 218,660 Diversified EUR 16/12 EUR 123,820 Dynamic Allocation EUR 16/12 EUR 85,670 Emerg. Mkts Dynamic EUR2 16/12 USD 90,890 Emerg. Mkts Dynamic USD2 16/12 EUR 151,614 Euro Liquidity EUR 16/12 EUR 195,420 Europ. Corporate Bds EUR 16/12 EUR 192,770 Europ. Fixed Income EUR 16/12 EUR 246,910 Europ. Opport. EUR 16/12 EUR 138,780 Europ. Opport. EUR2 16/12 EUR 219,640 Europ. Small Cap EUR 16/12 EUR 147,730 ForExtra Yield (EUR) EUR 16/12 EUR 178,750 Global Convertibles EUR2 16/12 USD 175,520 Global Convertibles USD2 16/12 EUR 21,210 Italian Opport. EUR 16/12 EUR 159,990 Italian Value EUR 16/12 EUR 105,760 Japan Opport. EUR 16/12 JPY 10143,000 Japan Opport. JPY 16/12 EUR 128,150 LatAm Opport. EUR2 16/12 USD 130,930 LatAm Opport. USD2 16/12 EUR 147,030 Market Neutral EUR 949,830 Multi Strat. Ucits Altern. (EUR) A 14/12 EUR 16/12 USD 319,970 US Dollar Bds USD 16/12 EUR 102,830 US Dynamic EUR 16/12 USD 107,490 US Dynamic USD 16/12 USD 175,310 US Small Cap USD 16/12 EUR 122,850 US Value EUR 16/12 USD 124,880 US Value USD 16/12 EUR 130,750 World Opport. EUR 16/12 USD 268,320 World Opport. USD
146,050 112,110 113,820 156,250 218,360 124,160 85,090 90,230 151,582 195,000 192,140 247,100 138,890 219,010 146,140 178,430 175,180 21,390 158,410 106,020 10168,000 127,590 130,300 146,470 955,650 319,150 100,710 105,220 173,780 122,270 124,230 130,790 268,370
Dal giorno 1/1/2012 la pubblicazione dei prezzi della SICAV Schroder International Selection Fund sar sospesa. I prezzi di tutti i fondi delle SICAV Schroders sono sempre consultabili sul sito www.schroders.it
www.sorgentegroup.com Fondo Donatello-Michelangelo Due Fondo Donatello-Tulipano Fondo Donatello-Margherita Fondo Donatello-David Fondo Donatello-Puglia Uno Caravaggio di Sorgente SGR 30/06 30/06 30/06 30/06 30/06 30/06 EUR EUR EUR EUR EUR EUR 53001,059 50528,340 29275,904 58093,677 55674,536 2904,499 54575,179 49811,098 28627,386 57372,027 55416,101 2981,761
Tel: 0041916403780 www.pharusfunds.com info@pharusfunds.com 20/12 EUR 93,370 PS - Absolute Return 20/12 EUR 98,200 PS - Absolute Return B 20/12 EUR 85,270 PS - Aliseo A 20/12 EUR 97,510 PS - Best Global Managers A 20/12 EUR 99,110 PS - Best Global Managers B 20/12 EUR 92,060 PS - Best Gl Managers Flex Eq A 20/12 EUR 133,030 PS - Bond Opportunities 20/12 EUR 98,570 PS - Bond Opportunities B 20/12 EUR 89,930 PS - EOS 20/12 EUR 89,540 PS - Inter. Equity Quant A 20/12 EUR 90,150 PS - Inter. Equity Quant B 20/12 EUR 119,370 PS - Liquidity 20/12 EUR 90,440 PS - Opportunistic Growth 20/12 EUR 90,600 PS - Podium Flex A 20/12 USD 90,090 PS - Podium Flex C 20/12 EUR 0,000 PS - Soprarno Global Macro A 20/12 EUR 99,440 PS - Soprarno Global Macro B 20/12 EUR 87,770 PS - Soprarno Relative Value A 20/12 EUR 87,970 PS - Soprarno Relative Value B 19/12 EUR 68,960 PS - Strategic Colibr 20/12 EUR 87,250 PS - Titan Aggressive 20/12 EUR 93,030 PS - Titan Conservative 20/12 EUR 97,590 PS - Valeur Income 20/12 EUR 89,650 PS - Value 20/12 EUR 91,030 PS - Value B
93,300 98,130 86,320 98,300 99,880 92,000 132,910 98,490 91,860 89,990 90,600 119,340 90,430 90,530 90,010 0,000 99,460 88,060 88,250 69,060 89,260 93,300 97,580 90,670 92,060
Bim Az. Small Cap Italia Bim Azionario Europa Bim Azionario Globale Bim Azionario Italia Bim Azionario USA Bim Bilanciato Bim Corporate Mix Bim Flessibile Bim Obblig. Breve Term. Bim Obblig. Globale Bim Obbligazionario Euro Sicav Asia Flessibile Sicav Azionario Euro Sicav Azionario Italia Sicav Bil.Equ. Italia Sicav Fortissimo Sicav Europa Flessibile Sicav Monetario Sicav Obblig. Area Europa Sicav Patrimonio Globale Sicav Patrimonio G. Reddito Synergia Azionario Europa Synergia Azionario Globale Synergia Azionario Italia Synergia Az. Small Cap Italia Synergia Azionario USA Synergia Bilanciato 15 Synergia Bilanciato 30 Synergia Bilanciato 50 Synergia Monetaria Synergia Obbl. Corporate Synergia Obbl. Euro B.T. Synergia Obbl. Euro M.T. Synergia Tesoreria Synergia Total Return Symphonia MS Adagio Symphonia MS America Symphonia MS Asia Symphonia MS Europa Symphonia MS Largo Symphonia MS P. Emer. Symphonia MS Vivace
Tel: 800/614614 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR 19/12 EUR
5,446 7,402 3,205 5,255 5,335 20,270 5,503 3,543 6,509 6,189 6,939 5,570 4,128 8,004 4,974 2,001 4,370 7,487 9,481 4,706 6,997 4,612 4,922 4,365 4,283 5,573 5,105 5,114 5,084 5,030 5,430 4,988 5,167 5,083 4,989 5,639 3,834 4,727 4,763 5,223 11,907 4,710
5,460 7,477 3,247 5,281 5,450 20,351 5,501 3,565 6,506 6,180 6,937 5,636 4,153 8,040 4,977 2,045 4,378 7,484 9,479 4,722 6,991 4,646 4,980 4,387 4,294 5,669 5,104 5,116 5,091 5,027 5,429 4,986 5,166 5,082 4,993 5,639 3,854 4,781 4,778 5,233 12,008 4,735
www.pegasocapitalsicav.com Strategic Trend Inst. C Strategic Trend Retail C 16/12 EUR 16/12 EUR 101,950 101,110 101,810 100,980 Tel. 02 - 430241 www.ubipramerica.it 19/12 EUR UBI Pr. Active Beta 19/12 EUR UBI Pr. Active Duration 19/12 EUR UBI Pr. Alpha Equity 19/12 EUR UBI Pr. Azionario Etico 19/12 EUR UBI Pr. Azioni Euro 19/12 EUR UBI Pr. Azioni Europa 19/12 EUR UBI Pr. Azioni Globali 19/12 EUR UBI Pr. Azioni Italia 19/12 EUR UBI Pr. Azioni Mercati Emerg. 19/12 EUR UBI Pr. Azioni Pacifico 19/12 EUR UBI Pr. Azioni USA UBI Pr. Bilanc. Euro Rischio Cont. 19/12 EUR 19/12 EUR UBI Pr. Euro B.T. 19/12 EUR UBI Pr. Euro Cash 19/12 EUR UBI Pr. Euro Corporate 19/12 EUR UBI Pr. Euro Medio/Lungo Ter. 19/12 EUR UBI Pr. Obblig. Dollari 19/12 EUR UBI Pr. Obblig. Glob. Alto Rend. 19/12 EUR UBI Pr. Obblig. Globali 19/12 EUR UBI Pr. Obblig. Globali Corp. 19/12 EUR UBI Pr. Portafoglio Aggressivo 19/12 EUR UBI Pr. Portafoglio Dinamico 19/12 EUR UBI Pr. Portafoglio Moderato 19/12 EUR UBI Pr. Portafoglio Prudente 19/12 EUR UBI Pr. Privilege 1 19/12 EUR UBI Pr. Privilege 2 19/12 EUR UBI Pr. Privilege 3 19/12 EUR UBI Pr. Privilege 4 19/12 EUR UBI Pr. Privilege 5 19/12 EUR UBI Pr. Tot. Ret. Mod. A 19/12 EUR UBI Pr. Tot. Ret. Mod. B 19/12 EUR UBI Pr. Tot.Ret. Dinamico 19/12 EUR UBI Pr. Total Return Prudente
Num tel: 178 311 01 00 www.compamfund.com - info@compamfund.com 19/12 USD 1229,109 1231,538 Bluesky Global Strategy A 19/12 EUR 1159,835 1159,903 Bond Euro A 19/12 EUR 1130,442 1130,551 Bond Euro B 19/12 EUR 1073,434 1072,690 Bond Risk A 19/12 EUR 1039,150 1038,471 Bond Risk B 1330,658 1330,908 CompAM Fund - Em. Mkt. Corp. A 19/12 EUR 1292,843 1293,132 CompAM Fund - Em. Mkt. Corp. B 19/12 EUR 19/12 EUR 1059,170 1059,401 European Equity A 19/12 EUR 1015,561 1015,832 European Equity B 16/12 EUR 102,157 102,051 Multiman. Bal. A 16/12 EUR 103,899 103,790 Multiman. Bal. M 61,227 62,109 Multiman. Eq. Afr. & Mid. East A 14/12 EUR 62,875 63,771 Multiman. Eq. Afr. & Mid. East M 14/12 EUR 14/12 EUR 99,991 100,390 Multiman.Target Alpha A
Tel: 848 58 58 20 Sito web: www.ingdirect.it 19/12 EUR Dividendo Arancio 19/12 EUR Convertibile Arancio 19/12 EUR Euro Arancio 01/03 EUR Bilancio Arancio 14/12 EUR Borsa Protetta Agosto 14/12 EUR Borsa Protetta Febbraio 14/12 EUR Borsa Protetta Maggio 14/12 EUR Borsa Protetta Novembre 19/12 EUR Inflazione Pi Arancio 19/12 EUR Mattone Arancio 19/12 EUR Profilo Dinamico Arancio 19/12 EUR Profilo Equilibrato Arancio 19/12 EUR Profilo Moderato Arancio 19/12 EUR Top Italia Arancio
37,110 50,680 54,100 48,380 54,130 47,380 50,820 52,990 47,840 31,090 49,950 50,300 50,210 34,130
37,420 50,770 54,070 48,320 54,310 48,600 51,900 53,470 47,840 31,120 49,900 50,220 50,100 34,190
ASIAN OPP CAP RET EUR DYNAMIC GROWTH RET EUR FLEX DUR CAP RET EUR A FLEX QUANTITATIVE HR6 A EUR FLEX STRATEGY RET EUR HIGH GROWTH CAP RET EUR ITALY CAP RET A EUR SHORT DURATION CAP RET EUR
La lista completa dei comparti Invesco autorizzati in Italia disponibile sul sito www.invesco.it
3,870 5,609 5,720 9,418 3,531 12,983 17,672 11,600 6,555 6,660 5,241 9,670 6,614 6,627 6,239 11,674 5,796 11,344 11,518 4,637 10,622 7,161 9,784 6,769 18,987 33,238 4,353 4,983 4,647 5,273
www.newmillenniumsicav.com Distributore Principale: Banca Finnat Euramerica - Tel: 06/69933475 19/12 EUR 144,560 144,650 NM Augustum Corp Bd A 19/12 EUR 124,350 124,020 NM Augustum High Qual Bd A 61,430 61,880 NM Augustum Pan European Eq A 19/12 EUR 19/12 EUR 126,320 126,270 NM Euro Bonds Short Term A 19/12 EUR 31,690 31,690 NM Euro Equities A 19/12 EUR 50,990 51,240 NM Global Equities A 98,110 97,990 NM Inflation Linked Bond Europe A 19/12 EUR 19/12 EUR 113,610 113,580 NM Large Europe Corp A 19/12 EUR 114,420 114,410 NM Previra World Cons A 19/12 EUR 68,400 68,420 NM Q7 Active Eq. Int. A 16/12 EUR 99,120 98,660 NM Q7 Globalflex A 16/12 EUR 113,590 113,560 NM Total Return Flexible A
DB Platinum IV
Croci Euro R1C B Croci Japan R1C B Croci US R1C B Dyn. Bd Stabilitt Plus R1C A Dyn. Cash R1C A Dyn. ETF Selector 3 R1C A Dyn. ETF Selector 6 R1C A Dyn. ETF Selector 8 R1C A Paulson Global R1C E Sovereign Plus R1C A Systematic Alpha Index R1C A
Numero verde 800 124811 www.nextampartners.com-info@nextampartners.com 19/12 EUR 5,304 5,308 Nextam Bilanciato 19/12 EUR 3,945 3,945 Nextam Flessibile 19/12 EUR 5,750 5,751 Nextam Obblig. Misto
Duemme Sicav
Asian Equities C Bond Euro Area C Bond Inflation Linked C Corporate Bond Euro C Dynamic Equity 19/12 19/12 19/12 19/12 19/12 JPY EUR EUR EUR EUR 4932,000 134,120 96,060 115,380 66,150 4954,000 133,600 95,660 114,950 66,240
Numero Verde 800-533377 - www.schroders.it Schroder International Selection Fund SICAV 19/12 USD 102,870 Asia Pacific Property Sec. A 19/12 USD 12,090 Asian Bond Abs.Re. A 19/12 USD 96,760 Asian Convertible Bd A 19/12 USD 18,080 Asian Equity Yield A 19/12 USD 130,670 Asian Smaller Companies A 19/12 EUR 124,780 BRIC (BR,RU,IN,CH) A 19/12 USD 162,680 BRIC (BR,RU,IN,CH) A 19/12 USD 190,060 China Opportunities A 19/12 EUR 99,190 Currency Absolute Ret EUR A 19/12 EUR 17,480 Em. Eur. Dbt Abs. Ret. A 19/12 EUR 15,910 Emerging Asia A 19/12 USD 20,750 Emerging Asia A 19/12 EUR 17,900 Emerging Europe A 19/12 EUR 8,340 Emerging Markets A 19/12 USD 10,900 Emerging Markets A 19/12 USD 26,030 Emerging Mkts Dbt Abs Ret A 19/12 EUR 20,790 EURO Active Value A 19/12 EUR 15,700 EURO Bond A 19/12 EUR 15,640 EURO Corporate Bond A 19/12 EUR 89,710 EURO Credit Duration Hdg 19/12 EUR 16,770 EURO Equity A 19/12 EUR 8,830 EURO Government Bond A 19/12 EUR 122,010 EURO Liquidity A 19/12 EUR 6,700 EURO Short Term Bond A 19/12 EUR 17,550 European Allocation A 19/12 EUR 8,990 European Defensive A* 19/12 EUR 68,480 European Dividend Max. A 19/12 EUR 31,870 European Equity Alpha A 19/12 EUR 83,650 European Equity Focus A 19/12 EUR 10,410 European Equity Yield A 19/12 EUR 137,570 European Large Cap A 19/12 EUR 16,550 European Smaller Comp A 19/12 EUR 86,730 European S&M-Cap Value A 19/12 EUR 90,050 European Special Sit A 19/12 USD 81,180 Frontier Markets Equity A 19/12 USD 11,500 Glb Emer Mkt Opps A 19/12 EUR 11,400 Glb Emer Mkt Opps EUR A 19/12 USD 11,310 Global Bond A 19/12 USD 97,860 Global Convertible Bd A 19/12 USD 7,680 Global Clim.ChgeEq.A 19/12 USD 8,770 Global Corporate A 19/12 EUR 101,460 Global Credit Duration A 19/12 EUR 89,290 Global Demo Opp A hdg 19/12 USD 7,020 Global Div.Maximiser A 19/12 USD 30,480 Global Energy A 19/12 USD 13,070 Global Equity A 19/12 EUR 83,470 Global Equity Alpha A 19/12 USD 108,980 Global Equity Alpha A 19/12 EUR 77,670 Global Equity Yield A 19/12 USD 101,280 Global Equity Yield A 19/12 USD 29,950 Global High Yield A 19/12 EUR 27,530 Global Infl Linked Bond A 19/12 USD 100,930 Global Managed Currency A 19/12 USD 102,750 Global Prop Securities A 19/12 EUR 87,950 Global Resources Equity A 19/12 USD 107,840 Global Smal Companies A 19/12 USD 30,520 Greater China A 19/12 USD 94,930 Indian Equity A 19/12 EUR 17,240 Italian Equity A 19/12 JPY 480,640 Japanese Equity A 19/12 JPY 651,090 Japanese Large Cap A 19/12 JPY 46,300 Japanese Smal Companies A 19/12 EUR 33,900 Latin American Fund A 19/12 USD 44,460 Latin American Fund A
104,440 12,120 97,140 18,310 132,230 125,520 164,060 192,230 99,150 17,480 16,130 21,090 18,220 8,440 11,060 26,040 20,730 15,740 15,620 89,670 16,700 8,830 122,000 6,700 17,550 8,990 68,330 31,780 83,460 10,390 137,570 16,600 86,210 89,660 82,110 11,690 11,560 11,300 98,010 7,680 8,750 101,470 89,520 7,020 30,300 13,070 83,560 109,370 77,600 101,440 29,930 27,440 101,120 102,770 88,270 108,010 30,980 96,190 17,230 482,290 653,620 46,340 33,950 44,650
4,543 5,510 4,879 4,112 4,800 5,039 4,284 3,737 9,712 6,067 4,077 5,540 6,557 7,270 7,594 6,780 5,718 9,481 6,264 7,251 4,834 5,404 5,934 6,153 5,376 5,297 5,144 4,743 4,397 4,946 4,976 4,723 10,490
4,542 5,506 4,870 4,102 4,801 5,034 4,319 3,759 9,881 6,172 4,127 5,542 6,550 7,267 7,603 6,774 5,696 9,474 6,251 7,245 4,853 5,419 5,941 6,156 5,369 5,292 5,141 4,745 4,401 4,944 4,974 4,721 10,491
www.vitruviussicav.com 19/12 EUR Asian Equity B 19/12 USD Asian Equity B 19/12 USD Emerg Mkts Equity 19/12 EUR Emerg Mkts Equity Hdg 19/12 EUR European Equity 19/12 EUR Greater China Equity 19/12 USD Greater China Equity 19/12 USD Growth Opportunities 19/12 EUR Growth Opportunities Hdg 19/12 JPY Japanese Equity 19/12 EUR Japanese Equity Hdg 19/12 CHF Swiss Equity 19/12 EUR Swiss Equity Hdg 19/12 USD US Equity 19/12 EUR US Equity Hdg
65,070 90,340 366,910 362,190 187,000 71,350 100,610 52,070 57,760 78,720 104,880 87,990 66,630 101,830 113,230
66,480 92,290 370,000 365,280 187,780 72,100 101,650 52,770 58,550 79,380 105,750 88,250 66,830 102,780 114,300
Tel 0332 251411 www.ottoapiu.it 19/12 EUR 3,951 3,944 19/12 EUR 5,285 5,284 19/12 EUR 4,865 4,868 09/12 EUR 488227,075 496707,941
Quota/od. = Quota odierna
132DF74B
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
Economia/Mercati Finanziari 41
Edison e la strada dello scambio da Fondazione Mps soccorsa da cinque sorelle 500 milioni
(s.agn.) Bollettino da Foro Buonaparte: Edf non avrebbe risposto con un secco no alla strada alternativa allaccordo di Parigi, quella che prevede che laltra met di Edipower vada agli italiani a fronte delle rimanenti quote di Edison ai francesi. Un giochetto da 500 milioni di euro che i francesi si sarebbero detti pronti a discutere, sulla base per di nuove valutazioni. Col rischio, quindi, di tornare a litigare. Delmi accusa Edf di voler forzare la situazione proponendo un aumento di capitale tra 1 e 1,3 miliardi di euro che farebbe parte del pacchetto da portare oggi in consiglio. Ufficialmente allattenzione del board ci dovrebbero essere solo le relazioni degli advisor degli indipendenti e della stessa Edison (Credit Suisse). Ma la questione verr fuori. I soci italiani ammettono che la situazione finanziaria di Foro Buonaparte delicata, ma chiedono di aspettare. La soluzione degli arbitrati per il gas algerino, qatariano e libico potrebbe fruttare, dicono, un miglioramento di 600 milioni della posizione finanziaria netta. Gi si pensa, poi, a un nuovo allungamento del patto che scade il 30 dicembre. La variabile indipendente di tutta la questione resta il ministro dello Sviluppo Corrado Passera. E le carte che vorr/potr giocarsi con la sua controparte transalpina, Franois Baroin.
RIPRODUZIONE RISERVATA
(f.mas.) Arriva dal sistema Fondazioni il sostegno allente Mps per ripagare il miliardo di debiti contratto con gli aumenti della banca del 2008 e del 2011. In seguito allaccordo con Jp Morgan (capofila di un pool di 11 istituti) e Mediobanca (manca ancora per il Credit Suisse) la Fondazione di Gabriello Mancini si accordata con le banche creditrici per recuperare capitale attraverso un piano di cessioni: i primi pezzi a finire sul mercato sono il 2,5% della Cassa depositi e il 5,6% del fondo F2I, a sua volta partecipato al 16% dalla stessa Cdp. A rilevare la quota in Cdp saranno le fondazioni Cr Spezia, Cr Lucca, Banco di Sardegna e la salernitana Carisal: la valorizzazione oscilla tra 60-90 milioni a seconda di alcuni tecnicismi da definire legati al rendimento delle azioni stesse. La quota in F2I sar invece rilevata dalla Cariplo per circa 50 milioni. In questo modo la Fondazione Mps dovrebbe essere in grado di reperire i 110-130 milioni necessari per abbattere lindebitamento gi prima del termine del 15 marzo concesso dalle banche per lelaborazione del piano di dismissioni. Tutto ci, in attesa che entro il 20 gennaio Mps definisca con Bankitalia lentit del rafforzamento patrimoniale (lEba ha chiesto 3,2 miliardi, cifra che la banca contesta) e come recuperare il capitale necessario.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Borsa Italiana
Nome Titolo Tel.
A A.S. Roma .....................(ASR) A2A .......................................(A2A) Acea......................................(ACE) Acegas-Aps...........................(AEG) Acotel Group * ......................(ACO) Acque Potabili .......................(ACP) Acsm ....................................(ACS) AdF-Aerop.Firenze ..................(AFI) Aedes * ...................................(AE) Aedes 14w *.....................(WAE14) Aeffe *...................................(AEF) Aicon * ...................................(AIC) Alerion ..................................(ARN) Amplifon...............................(AMP) Ansaldo Sts *.........................(STS) Antichi Pell ..............................(AP) Apulia Pront...........................(APP) Arena ....................................(ARE) Arkimedica ...........................(AKM) Ascopiave *...........................(ASC) Astaldi * ................................(AST) Atlantia ..................................(ATL) Autogrill ................................(AGL) Autostrada To-Mi .....................(AT) Autostrade Mer. ................(AUTME) Azimut..................................(AZM) B B&C Speakers ...............(BEC) Banca Generali .....................(BGN) Banca Ifis *...............................(IF) Banca Pop. Emilia R. .............(BPE) Banca Pop. Sondrio.............(BPSO) Banco Popolare .......................(BP) Banco Popolare w10.........(WBP10) Basicnet................................(BAN) Bastogi......................................(B) BB Biotech *............................(BB) Bca Carige ............................(CRG) Bca Carige r........................(CRGR) Bca Finnat * ..........................(BFE) Bca Intermobiliare .................(BIM) Bca Pop.Etruria e Lazio * .......(PEL) Bca Pop.Milano......................(PMI) Bca Pop.Milano 13w .......(WPMI13) Bca Pop.Spoleto ....................(SPO) Bca Profilo ............................(PRO) Bco Desio-Brianza ................(BDB) Bco Desio-Brianza rnc ........(BDBR) Bco Santander ....................(SANT) Bco Sardegna rnc ...............(BSRP) Bee Team ..............................(BET) Beghelli ...................................(BE) Benetton Group .....................(BEN) Beni Stabili ...........................(BNS) Best Union Co......................(BEST) Bialetti Industrie *...................(BIA) Biancamano *.......................(BCM) Biesse * ................................(BSS) Bioera.....................................(BIE) Boero Bart.............................(BOE) Bolzoni *................................(BLZ) Bon.Ferraresi...........................(BF) Borgosesia..............................(BO) Borgosesia rnc......................(BOR) Brembo * ..............................(BRE) Brioschi..................................(BRI) Buone Societ .......................(LBS) Buongiorno *.........................(BNG) Buzzi Unicem ........................(BZU) Buzzi Unicem rnc ................(BZUR) C Cad It * ..........................(CAD) Cairo Comm. *........................(CAI) Caleffi....................................(CLF) Caltagirone ..........................(CALT) Caltagirone Ed.......................(CED) Camfin .................................(CMF) Camfin 09-11 w ............(WCMF11) Campari ................................(CPR) Cape Live ................................(CL) Carraro ...............................(CARR) Cattolica As.........................(CASS) CDC ......................................(CDC) Cell Therap...........................(CTIC) Cembre * .............................(CMB) Cementir *............................(CEM) Cent. Latte Torino * ................(CLT) Ceram. Ricchetti.....................(RIC) CHL.......................................(CHL) CIA .........................................(CIA) Ciccolella ................................(CC) Cir..........................................(CIR) Class Editori ..........................(CLE) Cobra * .................................(COB) Cofide ...................................(COF) Cogeme Set ..........................(COG) Conafi Prestito' .....................(CNP) Cred. Artigiano ......................(CRA) Cred. Bergamasco...................(CB) Cred. Emiliano .........................(CE)
0,540 0,711 4,596 3,220 21,000 0,700 0,649 8,640 0,063 0,009 0,569 4,048 3,160 7,170 0,200 0,221 0,004 0,083 1,300 4,906 12,000 7,470 7,460 15,890 6,070 2,884 7,005 3,932 6,195 6,345 1,056 2,090 1,000 48,750 1,416 2,044 0,270 3,000 1,220 0,313 0,170 1,775 0,249 2,976 2,254 5,760 5,635 0,294 0,426 2,978 0,310 0,990 0,253 1,295 3,030 0,410 1,899 19,650 6,595 0,074 0,258 0,886 6,720 3,182 2,960 2,780 1,523 1,440 0,995 0,227 5,180 0,066 1,637 14,790 0,950 0,803 5,585 1,700 1,700 0,167 0,078 0,251 0,308 1,194 0,257 0,300 0,539 0,057 0,575 0,841 19,690 2,956 +15,66 +1,72 -1,25 -0,80 +0,65 -2,41 +0,47 +0,64 -13,46 +2,80 +1,45 +2,27 +2,94 -3,87 -2,38 -3,40 +0,31 +5,73 +3,27 +3,25 +5,89 -5,92 +2,27 +2,78 +0,07 -1,45 +2,40 +2,92 +2,62 -4,76 +0,83 +6,87 +2,20 +1,66 +1,24 +7,02 +11,84 -2,90 +0,20 +2,62 -1,49 +4,25 +7,64 +3,20 +4,05 +4,06 +0,04 +0,70 +5,21 -2,38 +1,01 +3,42 +3,94 +3,64 -0,62 +0,68 +5,16 -0,87 +3,86 -0,13 +1,34 -0,45 +3,23 +0,78 -0,91 +0,74 +0,54 +2,54 -1,83 +8,66 -0,58 -0,58 +0,36 -2,13 -1,10 -0,55 -1,49 -1,77 +0,19 -1,88 +0,42 +1,49 +5,57 -48,82 -29,17 -46,37 -11,23 -52,26 -51,25 -40,07 -20,22 -67,57 -78,52 +12,01 -23,41 -16,40 -21,90 -57,58 -37,39 -83,98 -81,77 -17,77 -0,99 -18,60 -29,86 -26,93 -30,31 -10,15 -23,30 -23,53 -25,67 -34,79 +2,34 -57,16 -25,36 -34,85 +0,31 -9,81 -26,34 -45,61 -28,23 -60,00 -63,82 -85,83 -48,48 -43,52 -26,52 -39,29 -26,90 -40,37 -26,90 -37,96 -40,44 -51,62 -28,26 -28,42 -1,89 -43,68 -59,49 -10,95 -33,23 -15,93 -46,88 -33,74 -23,88 -22,63 -41,61 -27,72 +2,49 +31,63 -18,60 -42,12 -39,20 +6,26 -73,96 -57,89 -22,77 -42,14 -51,10 -10,06 -19,53 -30,61 -34,02 -41,02 -15,17 -52,64 -13,04 -43,10 -67,40 -19,97 -84,44 -42,38 -35,21 -4,32 -36,74 0,443 0,694 4,596 3,220 19,710 0,649 0,626 8,555 0,050 0,007 0,477 3,270 3,052 5,385 0,191 0,171 0,004 0,075 1,247 3,638 9,365 7,190 6,630 15,890 4,390 2,500 6,265 3,892 4,590 4,922 0,809 1,854 0,940 39,300 1,240 1,860 0,258 2,800 1,087 0,258 0,140 1,772 0,248 2,700 2,254 5,090 3,210 0,256 0,412 2,808 0,292 0,901 0,235 1,269 2,300 0,380 1,550 18,750 6,075 0,068 0,258 0,737 5,655 2,950 2,720 2,464 1,120 1,269 0,995 0,220 0,000 4,438 0,036 1,625 13,580 0,902 0,739 5,105 1,329 1,700 0,150 0,070 0,238 0,305 1,163 0,240 0,300 0,531 0,033 0,575 0,670 18,200 2,622
Quotazioni in diretta sul telefonino: invia QUOTA <sigla titolo>, ad esempio: QUOTA ACE al numero 482242. Costo 0,5 Euro per SMS ricevuto. Info su www.corriere.it/economia
Nome Titolo Tel. Prezzo Var. Var. Min Max Capitaliz Rif. Rif. 03-01-2011 Anno Anno (in milioni (euro) (in %) (in %) (euro) (euro) di euro)
1,860 0,062 0,029 0,787 0,475 2,100 0,910 16,390 8,245 5,825 7,440 1,189 19,130 1,300 1,281 15,850 0,755 0,719 0,610 9,400 0,800 0,480 3,022 1,597 1,978 23,040 15,430 8,835 0,276 0,089 2,500 1,373 14,800 13,390 12,190 +2,93 -8,24 -0,68 +3,55 +5,44 +0,48 +1,45 +4,86 +2,81 -0,68 +3,62 -1,74 -0,83 +3,17 -4,40 +0,13 +0,47 +1,27 +1,33 -1,67 -2,02 +3,27 +0,40 +2,04 +4,05 -0,48 +1,98 +1,38 -1,32 -1,11 +2,71 +1,63 +3,42 +2,53 +1,58 -43,85 -72,39 -69,80 -26,86 -51,97 -57,06 +8,27 -32,27 -37,40 -3,96 +27,40 +3,39 -39,37 -15,03 -56,05 +3,06 -12,77 -41,11 -53,72 -25,75 -44,44 -66,52 -19,95 +1,59 +59,00 +7,21 -6,03 -14,64 -43,31 -33,08 -55,83 -26,58 -40,63 -28,78 -34,81 1,619 0,061 0,028 0,700 0,401 1,912 0,819 14,340 7,705 5,420 5,820 1,125 18,940 0,936 0,992 14,750 0,736 0,710 0,540 8,550 0,770 0,456 2,842 1,492 1,217 19,270 12,170 7,900 0,267 0,070 2,282 1,351 13,440 12,510 10,850 3,695 494,3 0,281 0,161 4,6 1,295 25,2 1,000 68,1 5,020 33,8 1,260 73,6 24,580 659,0 13,690 332,0 6,540 339,0 9,300 1083,9 1,600 362,6 36,090 1068,4 1,573 17,6 3,265 9,9 23,510 176,4 0,959 3886,3 1,287 78,9 1,539 26,5 15,140 45,0 1,768 50,8 1,494 13,2 4,832 28169,6 2,048 7924,5 2,398 35,2 24,320 282,5 18,420 61188,7 10,440 1314,9 0,498 26,8 0,143 6,275 129,0 2,440 48,5 25,760 2332,0 21,300 1011,4 20,100 110,3
Borse Estere
indici
Prezzo Var. Var. Min Max Capitaliz Rif. Rif. 03-01-2011 Anno Anno (in milioni (euro) (in %) (in %) (euro) (euro) di euro)
1,249 1,178 8,580 4,640 44,140 1,477 1,192 12,500 0,231 0,049 1,477 5,820 4,502 9,600 0,596 0,384 0,029 0,453 1,718 5,960 16,095 10,970 11,400 24,380 8,461 4,080 11,560 5,585 9,895 6,600 2,753 3,100 1,660 55,000 1,812 2,780 0,522 4,388 3,210 1,025 1,254 3,455 0,440 4,120 3,750 9,300 9,950 0,541 0,732 5,725 0,765 1,450 0,425 2,012 7,810 1,012 2,350 31,430 10,310 0,173 0,755 1,460 10,760 6,090 4,447 3,290 1,549 2,118 1,945 0,429 0,083 5,935 0,411 4,468 20,310 1,939 1,932 8,715 2,340 4,100 0,305 0,150 0,340 0,777 1,789 0,520 0,999 0,784 0,371 1,070 1,461 24,770 5,505 66,9 2200,9 984,9 176,0 87,2 24,3 48,9 77,7 44,9 59,9 175,8 694,2 989,4 8,8 52,3 6,4 7,2 304,3 466,8 7483,3 1883,8 643,0 69,8 860,7 31,6 781,7 213,5 1558,8 1923,5 1846,6 131,3 17,9 2477,0 5,2 95,9 469,5 90,8 795,5 53,6 165,4 346,2 29,3 36,2 19,8 83,2 537,6 587,0 9,3 19,0 44,1 81,1 14,8 50,1 106,6 431,1 56,2 2,7 95,0 1082,8 129,9 26,3 218,3 19,0 172,3 122,1 148,2 2987,4 3,5 73,8 796,9 11,6 91,8 272,1 16,8 13,2 12,8 23,1 54,9 947,6 26,8 12,1 379,0 3,5 27,1 263,9 1205,7 969,5
Nome Titolo
Tel.
Prezzo Var. Var. Min Max Capitaliz Rif. Rif. 03-01-2011 Anno Anno (in milioni (euro) (in %) (in %) (euro) (euro) di euro)
Nome Titolo
Tel.
Prezzo Var. Var. Min Max Capitaliz A New York valori espressi in dollari, a Londra Rif. Rif. 03-01-2011 Anno Anno (in milioni in pence, a Zurigo in franchi svizzeri (euro) (in %) (in %) (euro) (euro) di euro)
1,848 0,911 0,044 3,272 1,652 6,610 4,490 4,100 0,319 0,880 0,815 0,091 0,130 0,440 6,795 1,150 10,200 0,143 0,232 0,005 1,670 0,649 0,725 0,500 0,300 1,750 5,545 16,000 0,320 0,088 0,088 11,900 0,312 6,560 3,820 5,040 31,690 0,932 9,000 6,230 0,368 0,027 0,960 4,000 5,695 1,002 1,719 3,346 1,961 4,156 0,021 1,190 0,330 4,372 1,450 0,092 0,502 0,807 0,168 0,170 0,679 13,810 2,540 2,370 0,334 0,035 0,001 63,750 1,100 5,150 9,020 3,412 0,740 1,050 0,255 0,008 0,177 0,008 4,010 1,254 3,368 3,048 8,800 4,410 0,117 0,012 0,265 +8,13 -23,72 +1,17 -72,55 -79,91 +0,86 -15,01 +0,24 -14,40 +5,51 +7,74 -0,44 -21,23 -0,97 -54,87 -34,87 +0,06 -9,14 +3,16 -21,63 -0,11 -80,02 -3,78 -83,02 +2,33 -41,53 +4,54 -6,28 -8,73 -27,17 +6,25 -20,93 +0,28 -39,66 -3,89 -49,19 -7,55 -63,70 +3,47 -10,50 +6,74 -23,33 +2,84 -30,82 -0,20 -31,13 +0,27 -85,23 +2,94 -27,54 +0,73 -21,79 -0,56 -19,07 -0,03 -9,80 +16,67 +98,86 +3,55 -60,38 -0,92 -52,95 -2,13 -5,60 +5,21 -3,53 -1,50 -22,83 +7,05 -63,27 +1,67 -15,90 +2,70 -41,75 +1,75 -10,18 -0,80 -17,70 +6,67 -42,18 -0,36 -66,42 +0,58 +17,07 -1,23 -32,77 +5,37 -21,56 -6,79 -81,27 +8,11 -35,01 +0,30 -9,99 +4,92 -21,72 +4,74 -16,04 +3,54 -73,20 -0,17 -30,61 +2,33 -32,71 +4,54 -45,62 +3,57 +3,28 +29,58 -58,18 -5,28 -26,45 +1,13 -17,74 +3,51 -29,62 -47,26 +2,03 -17,35 +2,22 -25,35 -20,38 -0,84 -35,07 +1,33 -48,42 +2,03 -56,05 +9,09 -47,83 +4,51 -13,70 -23,40 +7,11 -52,58 +0,56+133,19 +8,59 -45,12 +6,32 -53,28 +1,16 -45,17 +2,08 -45,57 -66,10 +2,31 -51,10 -1,32 -67,39 -0,99 -4,01 -0,08 -4,57 -0,06 -15,80 -0,07 -14,98 -2,22 -11,20 +0,78 -8,84 +2,45 +4,84 +7,27 +218,97 1,709 0,851 0,040 2,262 1,600 4,912 3,898 4,000 0,312 0,780 0,720 0,079 0,124 0,350 5,880 0,981 9,250 0,137 0,210 0,005 1,576 0,592 0,635 0,495 0,266 1,671 5,350 14,860 0,279 0,031 0,085 11,850 0,235 5,290 3,520 4,310 23,550 0,849 8,770 6,020 0,280 0,027 0,725 4,000 5,025 1,002 1,530 3,182 1,869 3,640 0,019 1,190 0,302 4,028 1,400 0,071 0,358 0,725 0,145 0,168 0,656 9,055 2,424 2,096 0,330 0,035 0,001 61,000 1,100 4,808 3,839 2,200 0,651 1,010 0,242 0,007 0,172 0,007 3,950 1,150 3,224 2,594 8,150 4,350 0,107 0,010 0,077 3,000 3,813 0,245 7,100 2,910 7,675 6,310 10,110 0,495 1,468 1,205 0,593 0,792 0,766 10,030 2,973 15,950 0,249 0,584 0,027 2,420 0,887 1,354 0,880 2,078 2,890 7,805 21,490 0,607 0,183 0,293 25,300 0,400 8,800 6,180 13,720 38,520 2,022 10,700 8,100 0,640 0,095 1,700 7,350 8,780 5,350 2,773 4,286 2,950 6,050 0,096 2,102 0,660 9,645 1,590 0,473 1,450 1,144 0,240 0,400 1,025 18,510 3,476 3,780 0,712 0,090 0,003 96,550 1,720 11,340 10,136 7,374 1,997 2,150 0,548 0,024 0,419 0,025 4,780 1,520 4,640 4,110 13,320 5,690 0,420 0,017 0,285 666,1 13,8 100,3 83,2 3081,5 55,1 4,9 42,1 122,3 24,4 76,8 52,3 78,9 57,4 2126,4 54,1 11,3 45,7 20,8 539,7 14,9 13,5 41,0 1146,7 146,8 51,2 70,6 138,0 29,3 92,8 28,3 277,6 13890,6 874,3 88,7 347,5 49,2 52,6 0,7 64,1 1285,9 1,0 191,7 11947,8 222,4 361,9 8,6 567,4 27,8 190,2 21,1 10757,6 242,3 0,9 4044,7 5087,5 66,5 34,7 65,3 1919,8 33,7 354,9 24,7 2992,6 13971,9 25,1 534,1 230,1 41,7 37,6 147,5 202,1 471,3 350,8 20,0 0,9
MERCATI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20-12 Amsterdam (Aex) . . . . . . . . . . . . . 301,79 Brent Index . . . . . . . . . . . . . . . . . 107,05 Bruxelles-Bel 20 . . . . . . . . . . . . 2050,12 DJ Stoxx Euro . . . . . . . . . . . . . . . 220,88 DJ Stoxx Euro50 . . . . . . . . . . . . 2262,39 DJ Stoxx UE . . . . . . . . . . . . . . . . 238,51 DJ Stoxx UE50. . . . . . . . . . . . . . 2306,92 FTSE Eurotr.100. . . . . . . . . . . . . 2048,84 Hong Kong HS . . . . . . . . . . . . . 18080,20 Johannesburg . . . . . . . . . . . . . 27990,29 Londra(FTSE100) . . . . . . . . . . . . 5419,60 Madrid Ibex35 . . . . . . . . . . . . . . 8454,40 Oslo Top 25. . . . . . . . . . . . . . . . . 348,40 Singapore ST. . . . . . . . . . . . . . . 2614,45 Sydney (All Ords) . . . . . . . . . . . . 4107,09 Toronto(300Comp) . . . . . . . . . . 11716,88 Vienna (Atx). . . . . . . . . . . . . . . . 1842,73 Zurigo (SMI) . . . . . . . . . . . . . . . 5804,31 selezione FRANCOFORTE. . . . . . . . . . . . . . . 20-12 Allianz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75,43 Bayer Ag. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46,99 Beiersdorf . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43,21 Bmw . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52,22 Commerzbank Ag . . . . . . . . . . . . . . 1,33 Deutsche Bank n . . . . . . . . . . . . . . 28,65 Deutsche Post . . . . . . . . . . . . . . . . 11,59 Deutsche Telekom n . . . . . . . . . . . . 8,84 Dt Lufthansa Ag . . . . . . . . . . . . . . . 9,16 Hugo Boss Ag . . . . . . . . . . . . . . . . 55,90 Metro Ag. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29,33 Porsche Vz . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41,74 Siemens n . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72,92 Volkswagen Ag . . . . . . . . . . . . . . 105,50 PARIGI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20-12 Air France . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4,13 Air Liquide . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91,61 Alstom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23,32 Axa SA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10,43 Bnp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30,14 Cap Gemini . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25,32 Carrefour . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17,40 Casino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63,34 Ciments Francais. . . . . . . . . . . . . . 58,06 Crdit Agricole . . . . . . . . . . . . . . . . 4,32 Danone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46,88 France Tlcom. . . . . . . . . . . . . . . 11,85 Havas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3,10 L'Oral . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78,48 Michelin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44,85 Peugeot S.A. . . . . . . . . . . . . . . . . . 12,50 Renault. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26,80 Saint-Gobain . . . . . . . . . . . . . . . . . 28,65 Sanofi-Synthelab . . . . . . . . . . . . . . 54,46 Socit Gnrale . . . . . . . . . . . . . . 17,21 Sodexho Alliance . . . . . . . . . . . . . . 54,02 Total . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37,03 NEW YORK. . . . . . . . . . . . . . . . . . 20-12 Amazon Com. . . . . . . . . . . . . . . . 182,52 American Express . . . . . . . . . . . . . 47,92 Apple Comp Inc . . . . . . . . . . . . . . 395,95 At&T. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29,12 Bank of America . . . . . . . . . . . . . . . 5,17 Boeing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72,44 Carnival . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32,75 Caterpillar Inc . . . . . . . . . . . . . . . . 91,73 Cisco Systems. . . . . . . . . . . . . . . . 18,41 Citigroup Inc . . . . . . . . . . . . . . . . . 25,95 Coca-Cola Co . . . . . . . . . . . . . . . . 68,40 Colgate Palmolive . . . . . . . . . . . . . 91,55 Dow Chemical. . . . . . . . . . . . . . . . 26,96 DuPont . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45,01 Exxon Mobil . . . . . . . . . . . . . . . . . 82,00 Ford Motor . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10,33 General Electric . . . . . . . . . . . . . . . 17,28 General Motors . . . . . . . . . . . . . . . 19,69 Goldman Sachs . . . . . . . . . . . . . . . 90,98 Hewlett-Packard . . . . . . . . . . . . . . 25,91 Honeywell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54,36 Ibm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187,24 Industrie Natuzzi Sp. . . . . . . . . . . . . 2,18 Intel Corp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23,84 Johnson & Johnson . . . . . . . . . . . . 64,52 JP Morgan . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32,21 Lockheed Martin . . . . . . . . . . . . . . 78,53 Luxottica Grp Spa . . . . . . . . . . . . . 27,58 McDonald's. . . . . . . . . . . . . . . . . . 98,82 Merck & Co. . . . . . . . . . . . . . . . . . 37,07 Microsoft . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26,02 Monsanto Co. . . . . . . . . . . . . . . . . 70,29 Morgan Stanley . . . . . . . . . . . . . . . 14,80 Nike Inc. Cl. B . . . . . . . . . . . . . . . . 93,63 Occidental Pet. . . . . . . . . . . . . . . . 92,17 Pfizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21,46 Procter & Gamble . . . . . . . . . . . . . 65,79 Texas Instruments . . . . . . . . . . . . . 29,39 Unilever NV . . . . . . . . . . . . . . . . . 33,43 Us Steel Corp. . . . . . . . . . . . . . . . . 25,07 Walt Disney. . . . . . . . . . . . . . . . . . 36,17 Whirlpool . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48,16 Xerox . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8,02 Yahoo Inc . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15,11 LONDRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20-12 3i Group . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169,81 Anglo American . . . . . . . . . . . . . 2310,65 AstraZeneca . . . . . . . . . . . . . . . 2889,00 B Sky B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 721,49 Barclays Plc . . . . . . . . . . . . . . . . 166,10 BP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 434,43 British Airways . . . . . . . . . . . . . . 276,46 British Telecom . . . . . . . . . . . . . . 187,71 Burberry Group . . . . . . . . . . . . . 1170,81 Glaxosmithkline . . . . . . . . . . . . . 1445,00 Marks & Spencer. . . . . . . . . . . . . 309,37 Pearson Plc . . . . . . . . . . . . . . . . 1144,05 Prudential . . . . . . . . . . . . . . . . . . 604,58 Rolls Royce . . . . . . . . . . . . . . . . . 716,88 Royal & Sun All . . . . . . . . . . . . . . 101,80 Royal Bk of Scot . . . . . . . . . . . . . . 19,62 Schroders Plc . . . . . . . . . . . . . . 1274,00 Unilever Plc . . . . . . . . . . . . . . . . 2093,70 Vodafone Group. . . . . . . . . . . . . . 173,56 ZURIGO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20-12 Nestl. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52,40 Novartis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52,60 Ubs . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10,92 var.% +4,43 +5,01 +1,87 +4,29 +4,48 +5,47 +3,53 -0,64 +3,06 -0,04 +3,93 +5,27 +2,34 +2,13 var.% +5,47 +2,22 +5,98 +4,52 +6,03 +5,43 +4,88 +3,46 +3,07 +6,95 -0,33 +1,15 +3,16 +0,99 +4,94 +6,43 +6,33 +5,29 +1,49 +4,65 +1,85 +1,38 var.% +1,78 +4,08 +3,59 +1,32 +3,61 +3,25 -0,15 +5,13 +4,04 +4,55 +1,53 +1,82 +4,74 +4,09 +3,11 +3,09 +2,49 +3,36 +3,74 +3,10 +3,96 +2,38 +3,81 +3,23 +1,56 +4,92 +2,23 +4,91 +1,62 +1,65 +1,94 +4,21 +4,52 +0,27 +5,55 +1,47 +1,29 +5,15 +1,43 +5,12 +4,09 +6,15 +3,89 +3,35 var.% +1,74 +1,59 -2,03 +1,76 +0,09 -0,74 -2,14 +0,38 +1,72 -0,34 +0,58 -0,08 -0,56 +0,26 +1,95 +1,12 +1,92 -0,11 -0,54 var.% +0,38 -0,38 +1,11 var.% +2,68 +1,60 +2,51 +2,82 +2,70 +2,04 +1,51 +1,75 +0,06 -0,01 +1,02 +2,44 +3,21 -0,14 -0,17 +1,54 +3,00 +0,63
Cred. Valtellinese .................(CVAL) Cred. Valtellinese 10w ....(WCVA10) Cred. Valtellinese 14w ....(WCVA14) Crespi ...................................(CRE) Csp .......................................(CSP) D D'Amico *........................(DIS) Dada * ....................................(DA) Damiani *.............................(DMN) Danieli ..................................(DAN) Danieli rnc ..........................(DANR) Datalogic * ............................(DAL) De'Longhi .............................(DLG) Dea Capital *.........................(DEA) Diasorin *...............................(DIA) Digital Bros *..........................(DIB) Dmail Group * ......................(DMA) DMT * ..................................(DMT) E Edison ............................(EDN) Edison r ..............................(EDNR) EEMS * ...............................(EEMS) El.En. * ..................................(ELN) Elica * ...................................(ELC) Emak * ...................................(EM) Enel.....................................(ENEL) Enel Green Pw....................(EGPW) Enervit ..................................(ENV) Engineering * ........................(ENG) Eni .........................................(ENI) Erg........................................(ERG) Ergy Capital...........................(ECA) Ergy Capital 16w ............(WECA16) Esprinet * ..............................(PRT) Eurotech * .............................(ETH) Exor ......................................(EXO) Exor prv.................................(EXP) Exor risp................................(EXR)
Impregilo................................(IPG) 2,392 +4,73 +11,52 1,520 2,462 942,7 Impregilo rnc........................(IPGR) 7,840 +1,82 +1,16 7,050 8,200 12,6 Indesit....................................(IND) 3,666 +7,01 -55,27 3,226 9,015 412,4 Indesit rnc ...........................(INDR) 3,680 +2,79 -46,55 3,424 7,340 1,9 Intek.......................................(ITK) 0,340 -2,83 -13,57 0,271 0,540 44,6 Intek 11w ..........................(WIT11) 0,000 -50,00 -99,60 0,000 0,029 Intek r ................................(ITKRP) 0,715 +4,38 0,660 0,815 4,1 Interpump * ..............................(IP) 5,255 +1,15 -8,37 3,880 6,175 507,6 Interpump 12 w * ..............(WIP12) 0,459 +6,63 -31,26 0,360 0,874 Intesa Sanpaolo......................(ISP) 1,291 +5,82 -33,02 0,868 2,429 19680,4 Intesa Sanpaolo rnc..............(ISPR) 1,007 +2,86 -39,96 0,766 2,087 931,9 Invest e Sviluppo ....................(IES) 0,382 +0,34 -69,20 0,371 1,870 5,0 Invest e Sviluppo 09w......(WIES12) 0,002 +17,65 -31,03 0,002 0,007 Irce *......................................(IRC) 1,750 +1,92 +10,13 1,528 2,708 49,2 Iren ........................................(IRE) 0,670 +1,52 -46,70 0,660 1,407 782,4 Isagro * ..................................(ISG) 2,572 +1,02 -26,04 2,292 4,034 44,9 IT WAY * ................................(ITW) 1,200 -0,08 -53,38 1,090 2,764 9,5 Italcementi................................(IT) 4,700 +2,98 -28,79 4,090 7,650 823,4 Italcementi rnc .......................(ITR) 1,916 +1,48 -47,47 1,742 3,886 202,6 Italmobiliare...........................(ITM) 14,000 +5,66 -45,61 12,900 29,900 301,1 Italmobiliare rnc...................(ITMR) 9,400 +3,18 -47,46 9,075 19,730 150,0 Italy 1 Invest w ...................(WIT1) Italy 1 Invest...........................(IT1) 9,400 8,768 10,080 141,0 Juventus FC ..................(JUVE) 0,331 +21,60 -17,56 0,204 0,415 62,9 J 17,3 K K.R.Energy......................(KRE) 0,017 -1,14 -71,62 0,017 0,065 K.R.Energy 12w..............(WKRE12) Kerself ..................................(KRS) 1,663 +9,41 -52,18 1,242 3,700 29,0 Kinexia..................................(KNX) 1,062 -1,58 -50,26 0,990 2,135 22,4 KME Group ...........................(KME) 0,290 +0,73 -12,22 0,248 0,391 129,5 KME Group 09w.............(WKME09) 0,000 -99,44 0,000 0,021 KME Group 11w.............(WKME11) 0,000 -99,30 0,000 0,017 KME Group rnc ...................(KMER) 0,498 -0,20 -14,38 0,498 0,724 21,6 50,5 L La Doria *..........................(LD) 1,630 -1,21 -12,93 1,468 2,068 Landi Renzo *..........................(LR) 1,120 +1,73 -62,45 1,020 3,015 125,0 Lazio .....................................(SSL) 0,526 -0,38 -30,88 0,410 0,910 35,6 Lottomatica ...........................(LTO) 11,460 +4,47 +21,79 8,925 15,440 1926,7
Exprivia *...............................(XPR) 0,611 -3,10 -35,97 0,570 1,155 31,9 F Falck Renewables * .........(FKR) 0,819 +1,11 -51,10 0,686 1,758 234,4 Ferragamo...........................(SFER) 10,180 +3,35 8,705 13,700 1688,1 Fiat............................................(F) 3,600 +7,14 -48,75 3,312 8,050 3790,3 Fiat Ind. priv............................(FIP) 4,436 +3,16 -29,02 2,610 7,415 448,7 Fiat Ind. risp ...........................(FIR) 4,656 +4,02 -24,66 2,738 7,395 365,1 Fiat Industr................................(FI) 6,450 +3,70 -28,33 4,888 10,660 6912,6 Fiat prv....................................(FP) 3,126 +6,69 -40,91 2,530 6,385 311,2 Fiat rnc....................................(FR) 3,306 +5,62 -37,45 2,582 6,375 256,8 Fidia * ...................................(FDA) 2,710 +0,44 -26,51 2,400 4,140 13,2 Fiera Milano * .........................(FM) 3,580 +0,85 -17,70 3,422 4,916 150,2 Finarte C.Aste .......................(FCD) Finmeccanica........................(FNC) 2,756 +5,19 -67,99 2,620 9,865 1560,9 FNM .....................................(FNM) 0,301 -3,78 -40,48 0,301 0,515 75,2 Fondiaria-Sai .........................(FSA) 0,783 -0,76 -78,58 0,720 4,366 296,1 Fondiaria-Sai rnc.................(FSAR) 0,371 +0,46 -85,62 0,338 2,941 47,9 Fullsix....................................(FUL) 2,120 +1,53 +92,73 1,071 3,262 23,5 Gabetti Pro.S..................(GAB) 0,052 +0,39 -76,41 0,050 0,245 13,0 G Gabetti Pro.S. 13w .........(WGAB13) Gas Plus................................(GSP) 5,460 +1,11 +38,23 2,230 7,150 241,9 Gefran * ..................................(GE) 2,758 -2,20 -38,44 2,628 5,250 39,9 Gemina ................................(GEM) 0,607 -0,08 +12,31 0,532 0,766 881,4 Gemina rnc ........................(GEMR) 0,824 -2,43 -13,26 0,790 1,170 3,1 Generali ....................................(G) 11,350 +2,16 -21,18 10,650 16,990 17521,1 Geox .....................................(GEO) 2,250 +3,97 -34,64 2,106 4,950 580,0 33,4 Greenvision ............................(VIS) 5,735 +0,61 +22,09 4,290 6,190 Gruppo Edit. L'Espresso...........(ES) 1,072 -0,37 -37,35 1,066 2,104 432,9 Gruppo Minerali M...............(GMM) 4,080 +0,25 -8,72 2,900 4,490 24,5 H Hera ...............................(HER) 1,039 +2,77 -32,97 1,011 1,760 1146,9 I Grandi Viaggi..................(IGV) 0,700 -1,34 -14,58 0,640 1,080 31,5 I IGD *......................................(IGD) 0,737 +0,89 -49,86 0,712 1,755 227,9 Il Sole 24 Ore ........................(S24) 0,795 +3,18 -43,05 0,750 1,510 34,3 Ima * .....................................(IMA) 13,150 +1,70 -12,16 12,570 15,200 480,3 Immsi ....................................(IMS) 0,570 +5,56 -31,33 0,531 0,910 188,3
Luxottica ...............................(LUX) 21,150 +3,27 -7,68 18,730 23,490 M Maire Tecnimont ..............(MT) 0,984 +5,24 -70,78 0,560 3,638 Management e C. .................(MEC) 0,199 +0,30 -7,33 0,196 0,230 Marcolin ...............................(MCL) 3,498 -0,40 -23,42 3,226 5,470 MARR * ..............................(MARR) 6,750 +1,96 -22,77 6,510 9,460 Mediacontech ......................(MCH) 1,499 -36,21 1,400 2,470 Mediaset ................................(MS) 2,094 +5,92 -53,93 1,841 4,923 Mediobanca............................(MB) 4,872 +5,87 -27,93 4,322 8,010 Mediolanum .........................(MED) 2,944 +2,01 -5,87 2,218 4,084 Meridiana Fly........................(MEF) 6,500 -12,63 -42,48 6,500 22,950 Meridie ...................................(ME) 0,077 -3,14 -77,49 0,073 0,358 Meridie 11w ....................(WME11) 0,000 -99,44 0,000 0,018 Mid Industry Cap ...................(MIC) 9,500 +1,60 -5,00 9,110 10,730 Milano Ass...............................(MI) 0,218 +2,54 -71,36 0,208 0,895 Milano Ass. rnc......................(MIR) 0,171 -0,35 -78,05 0,171 0,868 Mirato * ................................(MRT) Mittel.....................................(MIT) 1,503 -0,13 -51,04 1,473 3,197 MolMed ...............................(MLM) 0,470 +1,08 +14,77 0,381 0,767 Mondadori..............................(MN) 1,345 +1,59 -50,09 1,254 2,868 Mondo Tv * ...........................(MTV) 2,860 +5,22 -39,44 2,060 7,200 Monrif..................................(MON) 0,305 -0,03 -24,06 0,283 0,460 Monte Paschi Si. ................(BMPS) 0,263 +3,30 -63,80 0,238 0,859 Montefibre ..............................(MF) 0,109 -0,55 -28,03 0,103 0,175 Montefibre rnc....................(MFNC) 0,195 -2,84 -33,90 0,180 0,330 Monti Ascensori....................(MSA) Moviemax............................(MMG) 0,490 +4,48+208,89 0,157 0,720 Mutuionline *........................(MOL) 3,390 +0,59 -31,24 3,356 5,579 N Nice *............................(NICE) 2,530 +0,40 -16,84 2,330 3,400 Noemalife .............................(NOE) 5,340 -16,43 5,335 6,390 Novare ....................................(NR) O Olidata ............................(OLI) 0,295 -3,09 -51,22 0,275 0,670 P Panariagroup * ...............(PAN) 0,940 -2,14 -38,79 0,910 1,622 Parmalat ................................(PLT) 1,427 +1,86 -31,06 1,384 2,640 Parmalat 15w ................(WPLT15) 0,423 +6,07 -59,96 0,393 1,554
9806,8 313,8 93,6 217,6 447,1 27,8 2417,7 4102,5 2143,8 38,1 3,9 36,1 423,8 17,5 107,4 98,9 328,5 12,5 45,1 2803,2 14,1 5,2 9,8 131,9 290,8 22,5 10,0 42,6 2481,5
Piaggio ...................................(PIA) Pierrel ...................................(PRL) Pierrel 12w.....................(WPRL12) Pininfarina ............................(PINF) Piquadro .................................(PQ) Pirelli & C. ...............................(PC) Pirelli & C. rnc .......................(PCP) Poligr. S.Faustino *.................(PSF) Poligrafici Editoriale...............(POL) Poltrona Frau.........................(PFG) Pop Emilia 01/07.............(BPER15) Pramac .................................(PRA) Prelios...................................(PRS) Premafin Finanziaria ................(PF) Premuda .................................(PR) Prima Industrie * ....................(PRI) Prima Industrie 13w *......(WPRI13) Prysmian ...............................(PRY) R R. De Medici * ..................(RM) R. Ginori 1735.........................(RG) R. Ginori 1735 11w ..........(WRG13) Ratti ......................................(RAT) RCF .......................................(RCF) RCS Mediagroup ...................(RCS) RCS Mediagroup risp ..........(RCSR) RDB * ...................................(RDB) Realty Vailog............................(IIN) Recordati *............................(REC) Reply * ..................................(REY) Retelit.....................................(LIT) Retelit 11w ......................(WLIT12) Risanamento...........................(RN) Rosss....................................(ROS) S Sabaf S.p.a. * .................(SAB) Sadi .......................................(SSI) Saes *.....................................(SG) Saes rnc *.............................(SGR) Safilo Group...........................(SFL) Saipem.................................(SPM) Saipem risp........................(SPMR) Saras ....................................(SRS) Sat ........................................(SAT) Save....................................(SAVE) Screen Service......................(SSB) Seat PG...................................(PG) Seat PG r ..............................(PGR) Servizi Italia * .........................(SRI) Seteco International * ............(STC) SIAS .......................................(SIS) Sistemi ....................................(SII) Snai ......................................(SNA) Snam Gas .............................(SRG) Sogefi *...................................(SO) Sol ........................................(SOL) Sopaf.....................................(SPF) Sorin.....................................(SRN) Stefanel * ............................(STEF) Stefanel risp * ...................(STEFR) STMicroelectr. ......................(STM) T Tamburi ...........................(TIP) Tamburi 13w ...................(WTIP13) TAS .......................................(TAS) Telecom IT ..............................(TIT) Telecom IT Media .................(TME) Telecom IT Media rnc .........(TMER) Telecom IT rnc......................(TITR) Tenaris ..................................(TEN) Terna ....................................(TRN) TerniEnergia *........................(TER) Tesmec * ...............................(TES) Tiscali.....................................(TIS) Tiscali 14w ......................(WTIS14) Tod's.....................................(TOD) Toscana Fin .............................(TF) Trevi Fin.Ind. ...........................(TFI) TXT e-solution *.....................(TXT) U UBI Banca .......................(UBI) Uni Land ...............................(UNL) Unicredit ...............................(UCG) Unicredit risp ......................(UCGR) Unipol ....................................(UNI) Unipol 13w......................(WUNI13) Unipol prv ............................(UNIP) Unipol prv 13w...............(WUNP13) V Valsoia............................(VLS) Vianini Industria......................(VIN) Vianini Lavori.........................(VLA) Vittoria Ass. *.........................(VAS) Y Yoox *...........................(YOOX) Z Zignago Vetro *.................(ZV) Zucchi...................................(ZUC) Zucchi 11/14 w ..............(WZUC14) Zucchi rnc...........................(ZUCR)
Dati a cura dellagenzia giornalistica Radiocor. Monete Auree: ConFinvest F.L. Milano
B.O.T.
Scadenza Giorni Pr.Netto
16.01.12 15.02.12 15.03.12 16.04.12 15.05.12 15.06.12 25 55 84 116 145 176 99,905 99,785 99,487 99,098 98,706 98,425
Valuta al 22-12-11
Euribor
Periodo
1 sett. 1 mese 2 mesi 3 mesi 4 mesi 5 mesi
Monete auree
T. 365
0,771 1,154 1,266 1,438 1,516 1,594
Oro
20 dic
Oro Milano (Euro/gr.)
Tassi
Mattino Sera
40,05 39,95
Rend.
1,19 1,98 2,61 3,03 3,04
Rend.
3,13 3,33 3,33 3,45 2,91 3,22
T. 360
0,760 1,138 1,249 1,418 1,495 1,572
Periodo
6 mesi 7 mesi 8 mesi 9 mesi 10 mesi 11 mesi 12 mesi
T.360
1,667 1,723 1,784 1,837 1,892 1,944 2,000
T.365
1,690 1,747 1,809 1,863 1,918 1,971 2,028
20 dic
Denaro Lettera
Sconto
Interv
Sconto
Interv
Sterlina (v.c) 305,23 335,18 Sterlina (n.c) 305,26 335,65 Sterlina (post.74) 305,26 335,65 Krugerrand 1.193,01 1.322,13 Marengo Italiano 230,36 250,95 Marengo Svizzero 227,25 249,47 Marengo Francese 226,21 249,47
Oro Londra (usd/oncia) 1.605,00 1.613,50 Argento Milano (Euro/kg.) Platino Milano (Euro/gr.) Palladio Milano (Euro/gr.) 755,23 36,76 15,99
Codice cliente:
42
italia: 515249535254
Codice cliente:
italia: 515249535254
43
discussione lidea che Internet sia un naturale propagatore di democrazia, dimostrando che i regimi dittatoriali utilizzano ai loro fini i social media. Ricercatore presso il Liberation Technology Program della Stanford University, il giovane bielorusso ha iniziato a esplorare il dark side della Rete sul blog Net Effect del magazine di geopolitica Foreign Policy. la prima volta che Forbes, rivista famosa per essere termometro dei potenti del globo, rivolge lo sguardo ai giovani innovatori: insieme al collaboratore de La Lettura, inserito nei 30 under 30 del settore Law & Policy, spiccano Pete Cashmore, amministratore delegato del sito web Mashable, definito imprenditore nato, e la scienziata Danielle Fong candidata per salvare il mondo. R. C.
RIPRODUZIONE RISERVATA
LELENCO DI FORBES
Lo studioso di new media Evgeny Morozov (nella foto), collaboratore de La Lettura, supplemento culturale del Corriere della Sera, stato inserito dalla rivista americana Forbes nella lista degli under 30 che cambieranno il mondo. Evgeny Morozov, classe 1984, autore del libro Lingenuit della rete (Codice Edizioni, pagine 384, 27) inserito dal New York Times tra i 100 libri memorabili del 2011 in cui viene messa in
Cultura
Miti Esce negli States la biografia dellautore di Mattatoio n. 5
il Classico
Sono cos stufa del Natale che vorrei non esistesse pi! Inizia con un omaggio a Scrooge di Dickens Un sogno di Natale, e come si avver, racconto che d il titolo a una raccolta di testi inediti di Louisa May Alcott (curati da Nicola Manuppelli per Mattioli 1885). Buoni sentimenti e lieto fine scritti con la classica grazia. (ms)
La novit in libreria
] bello farsi mettere in trappola da Vonnegut scrive Dave Eggers nella prefazione a Baci da 100 dollari (traduzione di Francesco Pacifico, Isbn editore, pagine 218, e 17,50). Si tratta di una raccolta di racconti, inediti in Italia, che lautore americano pubblic su diverse riviste per sbarcare il lunario negli anni 50. Storie di uomini e macchine, concorsi per luminarie natalizie, sfide tra pittori. ] Poi sarebbero venuti i romanzi drammatici, con i quali avrebbe ispirato una generazione di scrittori: qui si leggono gli esordi di quella che allora era una promessa della narrativa.
lo stesso tempo, una vita illuminata da un colpo di genio: la forma metanarrativa che Vonnegut seppe trovare in Mattatoio n. 5 ispirandosi a Cline dopo ventanni di tentativi abortiti per raccontare quel bombardamento di Dresda che stato una delle vergogne della Seconda
Le opere
] Kurt Vonnegut (Indianapolis 1922-New York 2007) ha preso di mira, con la fantascienza e con il genere bellico, il mito della violenza. Figura di spicco della cultura Usa, dopo un esordio convenzionale, gi in Ghiaccio-Nove vira alla parodia e arriver alla metanarrazione di Mattatoio n. 5 (Feltrinelli), il suo capolavoro, dedicato al bombardamento di Dresda (nella foto sopra). Tra gli altri libri La colazione dei campioni.
guerra mondiale, decine di migliaia di civili morti senza un motivo se non la vendetta degli Alleati gi vincitori. Una storia che Vonnegut aveva vissuto senza viverla si trovava prigioniero dei tedeschi nei sotterranei di Dresda quando erano arrivati i B17 americani, e soltanto a cose finite era uscito con il compito di raccattare i cadaveri e bruciarli e soprattutto una storia di cui nessuno in America aveva voglia di sentir parlare. Ma che uscendo in forma di romanzo nel 1969, divent un manifesto contro la guerra del Vietnam e un simbolo stesso della controcultura degli anni 60. Charles J. Shields ha incontrato Vonnegut poche volte prima che morisse nel 2007 inciampando nel guinzaglio del suo cane sui gradini della casa di New York dove negli ultimi anni era diventato ostaggio della seconda moglie, la fotografa Jill Krementz, una donna iper controllante che il primogenito dello scrittore, Mark, definisce in questo libro unemanazione delle viscere dellinferno. Ma tanto bastato al biografo per ricostruire la parabola di un conservatore che ha fatto fortuna grazie allinvestitura ideologica della sinistra; che, pur avendo sposato le tesi isolazioniste di Charles Lindbergh, era partito volontario per la Seconda guerra mondiale ed era diventato a quarantanni un antieroe del Vietnam. Un uomo nato in una famiglia ricchissima di Indianapolis il padre architetto aveva sposato lerede di unindustria di birra che aveva perso tutto nel crash del 29 e non si era pi ripresa. Il padre si era lascia-
to andare alla deriva, la madre si era suicidata quando Vonnegut aveva 21 anni. Mentre il fratello Bernard dava prova di talento come scienziato, Kurt non riusciva a reggere nessuna universit per pi di qualche mese. Trov un lavoro alla General Electric, si licenzi, si mise a fare il
Il personaggio La sua immagine pubblica di ribelle radicale gli aveva guadagnato molti fan nel movimento degli hippie
giornalista freelance e a scrivere romanzi di fantascienza. Era gi difficile mantenere cos una famiglia con tre figli, quando, nel giro di pochi mesi, la morte della sorella Alice e di suo marito gli regal quattro ragazzi orfani a cui pensare. Adottarli e prenderli con s fu un gesto che avrebbe guadagnato a Vonnegut limmagine di patriarca generoso. Ma uno dei giovani adottati lo descrive in questo libro come un uomo distante e capace di diventare anche crudele quando si trattava di difendere il proprio isolamento nella grande casa di Cape Cod, nel cui giardino, dopo luscita di Matta-
toio n. 5, sarebbero arrivati ad accamparsi decine di altri adolescenti in cerca di un padre ideologico. Shields scrive che tra le contraddizioni di questo eroe del pacifismo c laver investito i suoi guadagni nelle azioni della Dow Chemical, lazienda produttrice del napalm. Ma lagente e manager di Vonnegut, Donald C. Farber, ha protestato sul New York Times, sostenendo che il suo cliente non era al corrente dei dettagli di quegli investimenti. Rimane comunque una brutta storia. Cos come un orrore tutto americano il fatto che nel 1984 Vonnegut abbia cercato di suicidarsi, lasciando sul comodino un biglietto con scritto: Mi tolgo di mezzo cos le mie mogli potranno continuare a litigare sul mio testamento senza avere me tra i piedi. Continu invece a vivere bevendo molto, fumando di pi, e dubitando delle proprie capacit di pubblicare ancora un libro importante. Fino allultimo paradosso: quel fascicolo di fotocopie buttato sul tavolo dellintervista nel 2003, che due anni dopo avrebbe finalmente trovato un piccolo editore. Diventando, col titolo A Man Without a Country, il bestseller pi improbabile dellanno.
RIPRODUZIONE RISERVATA
44 Cultura
italia: 515249535254
Un secolo di poesia
In edicola Da marted 27 dicembre la raccolta dedicata ai maestri del Novecento. Uno strumento per capire il mondo in cui viviamo
I ribelli Foscolo e Parini, lincendiario Campana il fanciullo Corazzini: ogni crisi riparte dal romanticismo
le preghiere del fanciullo straziato di Sergio Corazzini (Desolazione del povero poeta sentimentale: Perch tu mi dici: poeta? / Io non sono un poeta. / Io non sono che un piccolo fanciullo che piange va imparata a memoria, come deve essere per Autunno di Cardarelli, per Il conte di Carmagnola di Manzoni). I nuovi avevano bisogno delle poesie liguri di Caproni, forse delle atmosfere ferraresi, raffinate e tocche di mente di Luciano Erba. Montale era il poeta di Ossi di seppia, ma anche lintellettuale fotografato mentre fissa lupupa imbalsamata. Sono convinto che ai poeti servisse soprattutto linsostenibile luce di Giuseppe Ungaretti. Insomma pure quegli anni ebbero il loro Trattato di Campoformio. Ormai il linguaggio era ridotto a un vessillo agitato. Dunque la lezione di Pascoli (primo del Novecento, non si dimentichi), lantilezione di Guido Gozzano (unica e possibile sintesi tra il Vate, lattesa della morte e il raffinato modernariato), il pentagramma di dAnnunzio dove erano andati a finire? Cos alcuni poeti (Salvia, Goroni, Scartaghiande, Del Colle, Antonella Anedda, Giovanna Sicari, Gabriella Sica per la collana del minuscolo editore Rotundo, diretta da Arnaldo Colasanti; mentre Crocetti a Milano faceva da polo per altri ancora pi giovani: Antonio Riccardi, Stefano Dal Bianco) ripresero sillaba dopo sillaba a rinnovare la lingua infine pronta e servita ai narratori (sempre nuovi i narratori). Da tempo sono convinto che i poeti e gli scrittori debbano riproporre non un neo romanticismo (ricordo i primi anni Ottanta), bens il Romanticismo. Senza Manifesti, Progetti, Convegni. Per troppo si stati persuasi, appunto, che il Romanticismo fosse un archetipo letterario. La post modernit, soprattutto, ne ha fatto un involucro per scriverci sopra la parola cuore. Invece ogni crisi riparte dalla poesia romantica. In pieno conflitto tra papato e impero si parte da l; nel feroce e dorato Rinascimento si parte da l (Ariosto); le Rime del Tasso ripartono da l; i tedeschi, gli inglesi, gli italiani per strapparsi di dosso le rovine del neo classicismo ripartono da l. Quindi, ora che ci sembra di assistere allo schianto di tre quattro imperi contemporaneamente, e di vedere come lo scambio di merci e corpi pare un precipitato apocalittico, bene osare e dire che la povert della passione e della sua corte vince non solo quando la ragione in forma, tocca lo zenit, ma soprattutto quando la crisi divora la cultura, il tempo antropologico delle culture. Ogni poeta che sceso nellAde stato romantico (Virgilio su tutti); ogni passione si trascina dietro la miseria (in poesia si trasforma in lusso e sfarzo, vedi Verlaine, Rimbaud, Baudelaire) si porta con s la forma, la velocit, la semplicit dei linguaggi che nella sinestesia sconvolge ogni interferenza e ci offre la possibilit di scrivere ancora il nostro nome.
RIPRODUZIONE RISERVATA
La forza la poesia che traccia i confini e ci stampa addosso il nome che portiamo, ci d il battesimo come individui e uomini
ro di Berlino chiedevano e offrivano risposte reazionarie e rivoluzionarie. Amelia Rosselli mi diceva: I poeti debbono rimanere poveri. La povert la bussola che non ti fa sbagliare. La vestale, con il padre e lo zio uccisi dai fascisti a Parigi, leggeva al buio, dialogava con i fantasmi, si imponeva il disprezzo per la volgarit, ricordava la timidezza di Pasolini che laveva aiutata a pubblicare da Garzanti. Amelia Rosselli spezzava le costole ai versi per renderli pazzi e cenciosi fino a quando, un giorno, volle provare a scriverli sul cornicione del palazzo. Io, foscoliano e manzoniano, dentro di me aggiungevo: bisogna cercare la perfezione nella nostra lingua, il silenzio, la concentrazione totale, il digiuno, la solitudine, lamore, la sfida, lorgoglio, la tenacia. La letteratura di quegli anni era ingessata tra neo avanguardia e impegno politico; la lingua poetica e narrativa era ridotta a slogan. S, cerano le impennate eroico-retoriche di Dario Bellezza, i travasi tra autobiografia narrativa e versi dellappassionatissimo Renzo Paris, Area di rigore di Valentino Zeichen, le poesie con zoppa di Maurizio Cucchi, il risultato morfinico di Milo De Angelis, il dettato opalinico e rinascimentale di Giovanni Raboni, e poi la grande abbuffata del Festival di Castelporziano (1979) con Franco Cordelli divo timido dietro i suoi occhiali Rainbow con le lenti a goccia verde bottiglia, che non sanciva la pericolosit del poeta sotto ogni Stato, bens la morte stessa della poesia. Si era giunti al capolinea. La lezione dei poeti che serviva ai nuovi non si trovava tra le schiere dei Fortini, dei Sereni (pur poderoso), dei Porta, dei Pagliarani (pur intelligente), piuttosto nei colpi incendiari di Dino Campana (Nella stanza un odor di putredine: c/ Nella stanza una piaga rossa languente. / Le stelle sono bottoni di madreperla e la sera si veste di velluto Nel cuore della sera c, / Sempre una piaga rossa languente), nel-
Protagonisti
Dallalto e da sinistra: Dino Campana (Marradi 1885 - Castel Pulci, Firenze 1932); Amelia Rosselli (Parigi 1930 - Roma 1996); Giorgio Caproni (Livorno 1912 - Roma 1990); Giovanni Raboni (Milano 1932 - Parma 2004)
La collana
Il primo volume
Filippomaria Pontani), seguiranno il 10 gennaio Pablo Neruda con Tra le labbra e la voce (introduzione di Ranieri Polese, a cura di Giuseppe Bellini), il 17 gennaio Fernando Pessoa con Nei giorni di luce perfetta (introduzione di Marco Missiroli, a cura di Paolo Collo), per continuare il 24 gennaio con Derek Walcott (Nelle vene del mare, introduzione di Sergio Perosa, a cura di Matteo Campagnoli), il 31 gennaio con Alda Merini (Il canto ferito, introduzione di Vivian Lamarque, a cura di Nicola Crocetti), il 7 febbraio con Federico Garca Lorca (Nuda canta la notte, introduzione di Giorgio Montefoschi, a cura di Valerio Nardoni). Ciascun volume conterr, oltre ad alcune delle poesie pi importanti dellautore (talvolta con componimenti inediti), anche nuove introduzioni. Tra le uscite successive, i volumi dedicati a Pasolini, Prvert, Luzi, Brodskij e numerosi altri. (Ida Bozzi)
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
Terza Pagina 45
Elzeviro
Una riflessione su Mordecai Richler
Fede Lundicesimo breviario della serie curata da Vincenzo Paglia, vescovo di Terni e di Narni
apita molto spesso, quando si raggiunta una certa et, di dimenticare i nomi delle persone. Da qualche anno ho notato che sempre pi frequentemente dimentico il nome di persone che vedo abitualmente. Allimprovviso mentre sto per pronunciare il loro nome, il nome mi manca. Mi capita perfino che, quando sto presentando un amico a qualcuno, in quel preciso momento i nomi di quelli che volevo presentare scompaiano entrambi, come per incanto. E non sapendo come superare la situazione, mi sorprendo a dire: Presentatevi, che certo non la formula pi adatta consentita dalla buona educazione. La stessa dimenticanza mi sorprende se per caso devo firmare la dedica di un mio libro e davanti a me c il destinatario che conosco. La
i nomi Dimentico
delle persone mentre ricordo quelli dei libri oppure dei film
mia penna si ferma sospesa sul foglio, e mentre laltro aspetta, posso mai dirgli: Come ti chiami?. Mi direbbe: Lo sai benissimo!. Sto invecchiando? Devo credere che la mia testa non funzioni pi come una volta, e che questi siano i primi sintomi della decadenza? Ma se devo scrivere un articolo le parole non mi mancano, e allora? Perch dimentico solo i nomi delle persone, perch solo quelli scompaiono, e non invece i nomi delle cose? Perch una sedia, una tenda, una montagna, un paese, il titolo di un libro o di un film, mi arrivano tranquillamente, e invece i nomi di persona non arrivano o faticano tanto ad arrivare? Molte volte di un nome ricordo soltanto liniziale, se comincia con la A o con la R o con la Z, e allora percorro nella mia agendina telefonica tutti i nomi sotto quella lettera, e trovo quello che cerco. Ma per-
ch ricordo bene la prima lettera e non tutto il nome? Sembra davvero a volte che la memoria si diverta. Scherzi della memoria, si dice infatti. Una memoria che gioca con noi a rimpiattino e ci propone giochi come quelli delle parole incrociate. Ha effetti a volte divertenti linseguimento di un nome attraverso quella specie di gioco delloca fatto di domande come: Non ti ricordi? S, la sorella, come si chiamava? Di quellattore che incontrammo sullaliscafo, quello che aveva la parte nel film... Ce lho sulla punta della lingua, la parte del trafficante, un film anni Trenta, della Warner Bros, la sorella di quellattore, che poi fin male. Tutta la storia (come mai non te lo ricordi?) ce la raccont il prete di quel paesino, come si chiamava? S insomma la sorella, eccetera eccetera... Linseguimento del nome della sorella di quellattore pu durare a lungo, diventare una specie di detective story. Altre volte, come ne La versione di Barney, il romanzo di Mordecai Richler, il protagonista si esercita coi sette nani: I sette nani sono Eolo, Pisolo, Gongolo, Mammolo, Brontolo, pi altri due. Gli altri due, Cucciolo e Dotto, mancano allappello, dove sono finiti? Li trovi in nota, in fondo alla pagina, ma Barney li ha dimenticati. Tutto questo nel libro di Richler non tanto divertente, perch il presentimento di una tragedia. Ma senza arrivare a tanto, a volte mi domando se questo dimenticare i nomi di persone a noi vicine abbia un senso per me. Per quanto mi riguarda, io me lo spiego cos: siamo noi a cancellare i nomi degli amici e delle persone care, non la memoria che ci manca. Siamo noi che cominciamo a lasciare cos la nostra vita, dolcemente e inavvertitamente, a piccole dosi. La lasciamo iniziando appunto dai nomi che a lei, alla nostra vita, ci legavano. A poco a poco, senza dolore e inconsapevolmente, entriamo cos nella regione immensa delloblio. Oblio dei nomi degli altri, ma anche oblio di noi stessi che a quei nomi siamo legati.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Unimmagine di San Paolo tratta dallAtlante della Bibbia (Touring Club italiano)
Prelato e studioso
ha sostenuto lautore stato quello di legare la Scrittura al cuore, alla storia, alla vita. Non esagerato credere partendo da questa esperienza che la Sacra Scrittura abbia in s le risposte che cerchiamo, o quanto meno possa metterci sulla strada per trovarle. Lopera, in altri termini, non risponde soltanto alle domande, ma indica itinerari. La preghiera, in questo nuovo breviario per tutti, si abbraccia alla meditazione. E in un mondo in cui il rischio dellautoreferenzialit a portata quotidiana, mentre il vortice della crisi costringe a ripiegarsi, lirruzione della Bibbia giorno dopo giorno diventa un punto di solidit. Rompe il cerchio dellio. Non si ha ragione interrogando solo se stessi; vero che la preghiera cristiana soprattutto ascolto dellaltro. Insomma, la Parola di Dio infrange la
chiusura che impedisce il dialogo; riporta il nostro animo allattenzione, allincontro. Vero che codesto libro diventato un appuntamento che coinvolge decine di migliaia di persone in Italia e oltralpe. tradotto in cinque lingue. Poi non mancano le coincidenze. Questestate papa Benedetto XVI ha esortato i fedeli a riprendere in mano la Bibbia, invitandoli a leggere quei libri che non si conoscono. Ha fatto lesempio del Cantico dei cantici. In esso custodita unidea dellamore ben diversa da quella che testimoniano le cronache o gli spettacoli. Ebbene: La Parola di Dio ogni giorno 2012 si apre questanno proprio con il Cantico. In due momenti invita il lettore a soffermarsi sui versetti 1, 1-4 (Il bisogno di essere amata) e 1, 5-6 (Scura ma bella); due pagine che consentono riflessioni desiderose di arrivare sino al cuore e, qui giunte, lo riscaldino per il Signore. Poi il Cantico entra continuamente nelle pagine e ci si accorge che non c migliore lettura per avvolgere il Natale e il tempo che lo precede. Lamore, potente allegoria che permea il libro, diventa quel ponte che corre tra Dio e luomo. Perch Dio amore e luomo vive mendicando amore. Buona parte del volume appena uscito, oltre il Cantico, riconduce il lettore ai due libri delle Cronache, ai quali seguono le lettere di Paolo e le altre del Nuovo Testamento. Ma, come dicevamo, la Bibbia la vera protagonista. Con le preghiere che seguono ogni lettura, e sono in appendice al libro. Con un invito a ripensare il proprio tempo. Con la Parola che balsamo contro lindifferenza.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Nel cinquantenario
Lo psicologo tedesco
l Campiello sta per compiere 50 anni e gi sannuncia unedizione (2012) ricca di progetti. Confindustria Veneto, guidata da Andrea Tomat, ha nominato il nuovo presidente della Giuria dei letterati. Che, per statuto, cambia ogni anno. Il prescelto Massimo Cacciari, filosofo, ex sindaco di Venezia. Per un anniversario importante abbiamo voluto unillustre personalit veneziana dice Tomat . Il premio, oltre a essere nato a Venezia, profondamente legato alla citt. Cacciari, con il suo spessore culturale, aggiunger prestigio alla prossima edizione. Lex sindaco, accettando lincarico, sottolinea lautorevolezza crescente della manifestazione e limportanza degli autori premiati: Sono particolarmente lieto del compito affidatomi, anche per loccasione che mi data di lavorare con personalit eminenti del mondo culturale italiano. Il 25 maggio, i giurati del Campiello si riuniranno a Padova per scegliere la cinquina dei finalisti. Nella giuria delledizione 2012 ci sar un nuovo componente di rilievo: Paola Italia, docente di Filologia e letteratura Italiana alluniversit di Siena. Infine, come ogni anno, lultimo responso spetter alla Giuria dei lettori.
Marisa Fumagalli
RIPRODUZIONE RISERVATA
46
italia: 515249535254
Idee&opinioni
SE I TECNICI PIACCIONO MENO DEL CAVALIERE
Non tanto perch la foto mette a nudo leterna, immortale vanit femminile, mai sospesa neppure durante una manifestazione in piazza, lasciando vedere sotto il burqa nero i jeans e il reggiseno a balconcino, ma perch fa intendere che loltraggio delle donne diventa in un Paese musulmano unarma ancora pi potente e pi devastante che altrove. Lhanno capito le donne egiziane che ieri sono scese nelle strade a migliaia per manifestare contro i militari che hanno promesso punizioni per i responsabili delle violenze proprio a causa di quella foto che meglio di qualsiasi notiziario annuncia che per loro i tempi sono difficilissimi. Dopo le esaltanti settimane rivoluzionarie cui avevano partecipato in massa, illudendosi magari di aver conquistato nella nuova democrazia una certa qual parit con gli uomini, hanno dovuto presto rendersi conto che nulla probabilmente per loro cambiato n cambie-
CONC
r tanto presto. Il primo partito uscito dalle elezioni , infatti, Libert e giustizia dei Fratelli musulmani che si sono ben guardati dal pronunciare una parola in difesa delle donne umiliate e aggredite, il secondo Al Nour dei salafiti integralisti che, pur avendo in questa occasione reclamato rispetto per lonore delle donne, pretendono lintroduzione della legge islamica che, in verit, considera onorate soltanto quelle sottomesse in tutto e per tutto a padri, mariti, fratelli o figli. Da chiedersi chi ha votato per questi due partiti che, insieme, hanno raccolto pi del sessanta per cento dei voti e che non hanno mai nascosto di volere le donne strettamente legate ai loro ruoli pi tradizionali: soltanto gli uomini? Certamente no. Forse si pu allora soltanto concludere che un conto Il Cairo della rivoluzione di piazza Tahrir, un conto il resto del Paese, lEgitto profondo che si perde nelle sabbie del deserto.
la poligamia. Allontanate Emily, minaccia la difesa, e violerete la sua coscienza e la sua libert religiosa. Non risulta forse dal censimento del 2001 che quarantamila britannici si dichiarano adepti del paganesimo? Quando il tribunale dellimmigrazione esamina il caso, la pressione cresciuta. Il richiamo alla morale pubblica e alla poligamia nel provvedimento di espulsione censurato dalle associazioni di avvocati. Cos, infine, i giudici Bernard Dawson e Catriona Jarvis annullano il provvedimento perch sproporzionato. Invocando i Norse Gods, gli dei vichinghi, Emily ha usato la libert religiosa per rafforzare il suo diritto alla tutela della vita privata. LHome office si dichiara deluso dalla sentenza. Meglio farebbe a chiarire, come sta facendo il governo canadese, quali diritti possono essere limitati in nome del no alla poligamia. Altrimenti, giusto vincano Emily, Alan e Anne-Marie: la civilt giuridica europea non tollera luso della moralit a fasi e a religioni alterne.
Ed proprio cos. Luscita di scena di Berlusconi ha come squarciato il velo di paillette e di strass sul quale si recitata la politica bling bling degli anni del Cavaliere, rivelando lo stesso grigio fondale di sempre, di prima della Seconda repubblica, fatto di asprezze sociali e di incomunicabilit ideologiche, quando non di rediviva lotta di classe. come se la politica fosse tornata alle origini, alla sua essenza primitiva di scontro tra interessi, una volta abbandonati i frizzi e i lazzi delle polemiche sulle mille e una notte, sui processi ad personam e le leggi ad personam, sullUnto del Signore e sul suo corpo mistico. Abbiamo vissuto due decenni su un set televisivo, eccoci tornati sul selciato delle nostre piazze. In questo non c niente di confortante. Anzi. Forse la maggior colpa politica di Berlusconi, e se per questo di tutta la Seconda repubblica, stata proprio quella di aver troppo ciarlato di cambiamenti cambiando troppo poco, lasciando anzi intatte e spesso persino esasperando le ragioni di fondo dellanomalia italiana, senza far avanzare di un passo quelle delle riforme. Un esito simile, anche se non tragico, a quello che successe quando Tito mor, e si scopr che sotto decenni di finzione nazionale era rimasto lo stesso odio etnico di sempre, e la guerra civile si riaccese in un istante. Anche lunit del fronte di opposizione a Berlusconi andata subito in pezzi. La sinistra sociale ha scoperto allimprovviso che non era tutta colpa del tiranno, e che mandato via lui non sorge il sol dellavvenire. Ma che anzi chi lha sostituito riprende guarda un po molte delle politiche che lui non era stato in grado di realizzare, perch non ne aveva avuto la voglia o la forza, la capacit di fare alleanze e la pazienza di convincere gli italiani. Cos la Camusso che appena ieri firmava documenti insieme con la Marcegaglia per buttare gi Berlusconi, adesso si divide dalla Marcegaglia sul mercato del lavoro, e anzi litiga con la Fornero, che pure era stata definita un
ministro sponsorizzato dalla Cgil, alla quale non sono evidentemente bastate le lacrime versate sui pensionati per intenerire il cuore del loro sindacato. Daltra parte la sinistra pura e dura, fuori e dentro il Pd, si trova oggi molto pi vicina alla Lega di Bossi quando questa denuncia il complotto banco-pluto-cratico europeo che starebbe affamando gli italiani, e molto pi distante da quei Draghi e da quei Monti la cui competenza e il cui europeismo il Pd aveva pi volte evocato per salvare lItalia dal disastro. La solidit e viscosit dei problemi italiani si ripresentata insomma uguale a se stessa, dopo aver attraversato come un metallo pesante la leggerezza della lotta politica di questi anni, e trovando i protagonisti pi impreparati di prima, perch allenatisi in questi anni a tuttaltri duelli, protesi a stabilire di chi fosse veramente nipote Ruby e di chi fossero veramente i soldi di Mills. Il Pd, per esempio, invece di cavarsela per anni accusando il rifiuto del dialogo del cattivissimo Sacconi, avrebbe fatto meglio a promuovere il dialogo tra Fassina e Ichino; cos adesso almeno avrebbe una posizione sul problema dellarticolo 18, che pare rifiutarsi ostinatamente di sparire
di scena insieme a Sacconi. E se il Pdl non avesse digerito tutto, ma proprio tutto, dagli alleati leghisti al solo scopo di ricevere tutto, ma proprio tutto, quando si trattava di salvare Berlusconi da qualche processo o da qualche asta televisiva, oggi non sarebbe costretto ad arrossire e balbettare quando Monti e Fornero riformano le pensioni che avrebbe dovuto riformare il suo governo. Se almeno questa fase cos anomala, con un governo tecnico che si piglia tutte le colpe, servisse a fare un po di questi compiti arretrati, e ci ripresentasse alla linea di ripartenza della lotta politica, quando essa sar, dei partiti nuovi, che hanno capito chi sono e che Italia vogliono, non avremmo perso dellaltro tempo invano. Ma in giro si sente unaria diversa, ben rappresentata da una voce dal sen fuggita a Berlusconi medesimo: cari italiani, adesso votiamo queste cose perch non c alternativa, ma quando torneremo al governo, col vostro voto, potremo certamente cambiarle. Cio tornare a prima, come se quello che ci sta succedendo fosse una catastrofe naturale, e dunque ci fosse un prima. Quando invece la catastrofe proprio il prima.
RIPRODUZIONE RISERVATA
SOCIET E STORIA
Marco Ventura
RIPRODUZIONE RISERVATA
Secondo notizie diffuse in questi giorni, il ministro dellIstruzione Francesco Profumo avrebbe intenzione di indire in tempi rapidi una serie di concorsi per insegnanti delle elementari e delle scuole medie e superiori. In tal modo si vorrebbe riaprire laccesso al nostro sistema di istruzione per migliaia di aspiranti docenti di fatto almeno unintera generazione che ne sono stati esclusi per colpa di una logica politico-sindacale allopera da decenni. Secondo tale logica e le decisioni concrete che ha ispirato le assunzioni nella scuola sono state regolate soprattutto dallintento di stabilizzare i docenti precari, cio quanti a vario titolo avevano insegnato per anni senza aver ottenuto il posto mediante concorso, come prevede la Costituzione (aggiungendo per salvo i casi stabiliti dalla legge, casi che sono stati appunto numerosissimi). Allatto di giustizia nei confronti degli aspiranti insegnanti si accompagnerebbe anche nelle intenzioni del ministro la volont di svecchiare un corpo docente che in Italia ha unet media particolarmente elevata. Senonch, se le intenzioni sono certa-
mente lodevoli, il progetto suscita anche qualche perplessit. Il maxiconcorso di cui si parla potrebbe infatti creare a sua volta una schiera di nuovi precari. Un dubbio, questo, che pare autorizzato dalla stima delle domande che gi ha cominciato a circolare (300 mila) e soprattutto dalla previsione del limitato numero dei posti che potranno rendersi annualmente disponibili. Proprio linnalzamento dellet pensionabile disposto dal governo Monti render fra laltro il numero di tali posti pi basso rispetto a quanto si poteva prevedere fino a poco fa. C poi unaltra perplessit che lannuncio del concorsone suscita: una perplessit che rimanda alla pratica, in cui si sono distinti in passato un po tutti i governi, di annunciare un provvedimento prima che esso inizi il suo, spesso periglioso, iter amministrativo o legislativo. Da un tecnico del valore del ministro Profumo forse lecito attendersi che affronti la questione di come aprire la scuola alle nuove leve di docenti in un modo, diciamo cos, meno annunciato.
Giovanni Belardelli
RIPRODUZIONE RISERVATA
e non si riflette che il Parlamento lo specchio della frammentazione, per gruppi di interesse, della societ che lo ha eletto, la condivisione della malcelata irritazione del presidente del Consiglio per le resistenze corporative che incontra si traduce in una versione nobilitata solo dal titolo accademico del professor Monti della rozza, e populista, polemica sulla Casta. la negazione della politica. Un po di realismo, dopo un sano bagno storicista, non guasterebbe. Per capire le difficolt che la politica incontra sia nella progettazione, sia nellesecuzione delle riforme di struttura, occorre risalire alle radici storiche, culturali, sociali, istituzionali del Paese, cio al suo passato; scoprire, e tirar fuori, i cadaveri che la retorica patriottarda nasconde negli armadi della storia. Scrive Sabino Cassese, una fonte non sospetta di nostalgie autoritarie e neppure di cedimenti al liberalismo classico: Mentre gli anni fino al 1930 appartengono alle vicende storiche dellItalia unita (nel senso che le istituzioni pubbliche dellepoca non si differenziano da quelle liberal-autoritarie dellItalia postunitaria se non in termini di quantit), quelli successivi presentano caratteri diversi: dallo Stato "paterno" si passa allo Stato "Provvidenza"; si afferma la pianificazione pubblica; domina, sullo sfondo delle grandi crisi economiche, la figura dello Stato "sociale". La stessa rottura costituita dalla liberazione e dalla Costituzione del 1948 diviene meno importante in questa prospettiva: si pensi alla "continuit" tra alcune affermazioni del codice del 1942 (e della stessa Carta del Lavoro del 1927) e talune
disposizioni della Costituzione del 1948 (ad esempio, quelle in tema di propriet e di iniziativa economica); si pensi alla proposta fatta da un sindacalista socialista, nel dopoguerra, di mantenere in vita le corporazioni, democratizzandole (Lo Stato fascista, il Mulino). Ci sono state: 1) una rivoluzione sociale, sfociata in quella (politica) fascista, le cui tracce si trovano (ancora) nella societ e nelle istituzioni repubblicane; 2) la crisi del 29 con linnamoramento per soluzioni stataliste e dirigiste che hanno inciso sulla nascita, e gli sviluppi, della Repubblica. LInghilterra moderna e liberale si chiesta quale lezione trarre dalla gloriosa rivoluzione del 1688 che ne stata latto fondativo. Secondo La storia dInghilterra di Thomas Babington Macaulay, che ne la versione ufficiale: 1) non stata una rivoluzione, perch incruenta, consensuale, aristocratica, parlamentare; 2) stata una rivolta protestante, contro il cattolicesimo di Giacomo II, capeggiata da Guglielmo III e Mary II; 3) ha rivelato il carattere eccezionale del popolo inglese; 4) non stata il riflesso di un disagio sociale perch il Paese non era cambiato granch sotto Giacomo. Ma per la storiografia contemporanea la narrazione sbagliata. Sia Giacomo, sia Guglielmo erano fautori dello Stato assoluto, centralista e interventista; luno, Giacomo, sul modello di quello francese di Luigi XIV, laltro, Guglielmo, su quello della Repubblica olandese e nel solco della tradizione britannica. Non vero che fu incruenta. Uomini e donne, da Londra a Newcastle, da Plymouth a Norwich, sperimentarono violenze di ogni
genere. Fu la prima rivoluzione moderna perch produsse un cambiamento socio-strutturale dello Stato, che acceler lo sviluppo economico e disegn i contorni di una nuova societ, rompendo col passato. Insomma, fu una rivoluzione sociale con implicazioni politiche e una rivoluzione politica con implicazioni sociali (Steve Pincus: 1688 The first modern Revolution, Yale University Press). Ora, tornando a noi, pur vero che la storia non maestra di vita, che le cronache giornalistiche si limitano a raccontare le vicende del Palazzo e trascurano la riflessione storiografica, sociologica e politologica, ma un fatto che, se si perde di vista la societ e si guarda solo alla politica, il pericolo di cadere o nellossequioso omaggio dellesistente, o nel ribellismo populista. Prendersela col Parlamento, perch corregge le decisioni del governo degli economisti (che sanno), non ha alcun senso. Deputati e senatori fanno il loro mestiere sia quando mitigano le misure fiscali del governo tecnico, sia quando resistono ai suoi tentativi di forzare le resistenze corporative, per la semplice ragione che dei cittadini-contribuenti, e delle corporazioni nelle quali i cittadini-contribuenti sono inquadrati, sono la rappresentanza politica. Non si tratta di rassegnarsi alle dure ragioni dello status quo e di rinunciare alle riforme; ma neppure, ignorando la societ che a fondamento dei comportamenti politici in una democrazia rappresentativa, di criminalizzare il Parlamento. postellino@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
47
Le lettere, firmate con nome, cognome e citt, vanno inviate a: Lettere al Corriere Corriere della Sera via Solferino, 28 20121 Milano - Fax al numero: 02-62.82.75.79
Lettere al Corriere
Risponde Sergio Romano
Il suo articolo sul federalismo mai amato (e boicottato) dagli inglesi stato loccasione per pormi nuovamente una domanda ricorrente e irrisolta: per quale motivo al momento della costituzione dellUnione Europea non si pensato di mantenere in vita la Comunit europea, separando le due istituzioni? Si sarebbe ottenuto lo scopo di avere da un lato gli Stati Uniti dEuropa (con un sistema fiscale, una difesa e una diplomazia comuni, oggi inesistenti), dallaltra avremmo potuto ospitare nella Comunit diversi Paesi (Gran Bretagna, ma anche Turchia, Ucraina, forse la stessa Russia, ecc.) che difficilmente riescono a condividere lintima essenza dellEuropa ma che con lEuropa hanno in ogni modo relazioni economiche strettissime. Oggi fa scalpore quanto succede in materia finanziaria e fiscale. Per me fu un maggior scandalo che un Paese membro dellUe entrasse in una guerra (marzo 2003) molto discutibile e discussa come quella contro l'Iraq: un po come se la Lombardia di Formigoni avesse dichiarato guerra al Ciad. Fu la manifestazione evidente della debolezza dellUe. Pu aiutarmi a capire? Cesare A. Bellentani cesare@bellentani.biz Caro Bellentani, na proposta simile a quelle descritta nella sua lettera fu effettivamente presa in considerazione dopo il crollo del sistema sovietico. Che cosa avremmo dovuto fare degli otto trovatelli (gli ex satelliti) che la
Tuttifrutti
di Gian Antonio Stella
Lindignazione dellonorevole
urente contro il dito ma del tutto indifferente nei confronti della luna marcia e corrotta che quel dito aveva indicato, Alessandra Mussolini qualche giorno fa ha lanciato tuoni e fulmini, alla Camera, contro il deputato Francesco Barbato colpevole di un comportamento veramente grave. E cio di avere filmato con una telecamera nascosta noi parlamentari in aula e nelle Commissioni permanenti. Vede, signor Presidente, ha tuonato la nipote del Duce chiedendo a Gianfranco Fini di censurare il collega-cameraman, siamo in un momento delicato e, per molti aspetti, terribile. Occorre dare rispetto e fiducia alle istituzioni, alle quali tutti noi apparteniamo. Come farlo, se Gli intoccabili de La7 trasmette filmati che sono stati girati in modo illegale? Non solo una violazione del regolamento, ma la violazione di tutto un rapporto che noi abbiamo. Si tratta anche di restituire fiducia nel nostro lavoro ai cittadini. Ora, che Francesco Barbato abbia violato la privacy dei colleghi non lo mettiamo in dubbio. Che abbia tradito la fiducia dei colleghi difficile da contestare. Che abbia compiuto un gesto contrario al regolamento altrettanto ovvio. Ma stupefacente che la Mussolini (che tra laltro aveva gi violato il tempio scattando nella stessa aula una foto col cellulare a Italo Bocchino e a Mara Carfagna denunciando di averli visti parlare in atteggiamento amorevole) non abbia sprecato una sola sillaba, neppure una, neanche di striscio, per biasiLa Mussolini mare le cose inaccettabili, volgari difende e in qualche caso ributtanti che dicevano i suoi colleghi filmati. la privacy Tra le tante, alla strabica customa non condanna de della sacralit della Camera, ricordiamo la trascrizione di quanle volgarit to dice Antonio Razzi spiegando perch aveva deciso di tradire Di Pietro dando il suo voto determinante per salvare Berlusconi il 14 dicembre 2010: Io avevo gi deciso da un mese prima. Mica avevo deciso, figurati, tre giorni prima. Ma come, tre giorni prima avevi detto male di Berlusconi!. Lho detto apposta. Gi avevo deciso. Ma io te lo dico pure chiaro: io non avevo la pensione ancora. Dieci giorni mi mancavano. E per 10 giorni mi inculavano. Ah, l, il 14 dicembre... S. Perch se si votava il 28 marzo comera in programma, io per 10 giorni non pigliavo la pensione. Hai capito? Io ho detto: ch, se cho 63 anni, giustamente, dove vado a lavorare io? In Italia non ho mai lavorato. Che lavoro vado a fare? Mi spiego? Ho pensato anche ai cazzi miei. Non me ne frega. Perch Di Pietro pensa anche ai cazzi suoi... Mica pensa a me. Perci fatti un po i cazzi tua e non rompere pi i coglioni (...) Che cazzo te ne fotte, dico io. Tanto questi so tutti malviventi, questi pensano solo ai cazzi loro. A te non ti pensa nessuno, te lo dico io, caro amico, te lo dico da amico, che questi, se ti possono inculare, ti inculano senza vaselina nemmeno. C da restituire la fiducia ai cittadini? Non conta che un deputato dica queste schifezze: conta che, umma umma, non si sappia.
PARLAMENTO
nordcoreano ci potesse essere la speranza di un cambiamento. Poi, purtroppo, mi sono ricordato che anche Pol Pot aveva studiato nelle universit francesi, e sappiamo tutti come andata dopo la sua presa del potere in Cambogia.
Pierangelo Bonazzoli bonazzolipng@yahoo.it
Detrazioni Imu
In Parlamento passato un emendamento al decreto salva Italia che, a mio parere, una mostruosit. Mi riferisco alla detrazione di 50 euro, per ogni figlio a carico di et inferiore a 26 anni, sullImu prima casa.
Sono sconcertato e preoccupato dalle manifestazioni della Lega. Ma sarei ancora pi sconcertato e preoccupato se le forze di polizia avessero diritto di entrare in Palamento. Quando accade la definizione giusta colpo di Stato.
Tale detrazione spetta indipendentemente dal reddito dei figli, per cui si pu verificare che un figlio di et inferiore a 26 anni con reddito di 100.000 euro lanno dar diritto alla detrazione di 50 euro, mentre un figlio di 30 anni a carico senza reddito non dar diritto a nessuna detrazione. Ci vuole tanta faccia tosta da parte dei politici nel sostenere che finalmente stato applicato il principio del quoziente familiare! possibile che nessuno rifletta su una tale ingiustizia che graver ancora
PROFESSIONISTI
di quanto versato, ma ha un tetto massimo di circa 5.000 euro lordi, riservato anche ai grandi studi con dichiarazioni milionarie. La media di quanto percepiranno i professionisti a 70 anni attualmente di circa 1.300 euro.
Marina Colombo studiolegalecolombo@ libero.it
La domanda di oggi
Napolitano: Con Berlusconi sostenibilit internazionale al limite. Siete daccordo?
R
26
No
R
74
RIPRODUZIONE RISERVATA
4
FONDATO NEL 1876
DIRETTORE RESPONSABILE
Ferruccio de Bortoli
CONDIRETTORE
Sede legale: Via Angelo Rizzoli, 8 - Milano Registrazione Tribunale di Milano n. 139 del 30 giugno 1948 Responsabile del trattamento dei dati (D. Lgs. 196/2003): Ferruccio de Bortoli privacy.corsera@rcs.it - fax 02-6205 8011
COPYRIGHT RCS QUOTIDIANI S.P.A.
Luciano Fontana
VICEDIRETTORI
Piergaetano Marchetti
CONSIGLIERI
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo quotidiano pu essere riprodotta con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sar perseguita a norma di legge. DIREZIONE, REDAZIONE E TIPOGRAFIA 20121 Milano - Via Solferino, 28 - Tel. 02-6339 DISTRIBUZIONE m-dis Distribuzione Media S.p.A. Via Cazzaniga, 19 - 20132 Milano - Tel. 02-2582.1 - Fax 02-2582.5306 PUBBLICIT RCS Pubblicit Via Rizzoli, 8 - 20132 Milano - Tel. 02-50956543 - www.rcspubblicita.it
Giovanni Bazoli, Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle, Antonello Perricone, Giampiero Pesenti e Marco Tronchetti Provera
DIRETTORE GENERALE SETTORE QUOTIDIANI ITALIA
Giulio Lattanzi
EDIZIONI TELETRASMESSE: Tipografia RCS Quotidiani S.p.A. 20060 Pessano con Bornago - Via R. Luxemburg - Tel. 02-95.74.35.85 S RCS Produzioni S.p.A. 00169 Roma - Via Ciamarra 351/353 - Tel. 06-68.82.8917 S SEPAD S.p.A. 35100 Padova - Corso Stati Uniti 23 Tel. 049-87.00.073 S Niber S.r.l. 40057 Cadriano di Granarolo dellEmilia (Bo) - Via Don G. Minzoni 54 - Tel. 051-76.55.67 S Tipografia SEDIT Servizi Editoriali S.r.l. 70026 Modugno (Ba) - Via delle Orchidee, 1 Z.I. - Tel. 080-58.57.439 S Societ Tipografica Siciliana S.p.A. 95030 Catania - Strada 5 n. 35 - Tel. 095-59.13.03 S Centro Stampa Unione Sarda S.p.A. 09034 Elmas (Ca) - Via Omodeo - Tel. 070-60.131 S BEA printing bvba - Maanstraat 13, 2800 Mechelen, Belgium S Sports Publications Production 70 Seaview Drive, Secaucus, NY 07094 S CTC Coslada - Avenida de Alemania, 12 - 28820 Coslada (Madrid) S La Nacin Bouchard 557 - 1106 Buenos Aires S Taiga Grfica e Editora Ltda - Av. Dr. Alberto Jackson Byington N1808 - Osasco - So Paulo - Brasile S Miller Distributor Limited Miller House, Airport Way, Tarxien Road Luqa LQA 1814 - Malta S Hellenic Distribution Agency (CY) Ltd 208 Ioanni Kranidioti Avenue, Latsia 1300 Nicosia - Cyprus PREZZI: * Non acquistabili separati, il gioved (nella regione Sardegna la domenica) Corriere della Sera + Sette e 1,50 (Corriere e 1,20 + Sette e 0,30); il sabato Corriere della Sera + IoDonna e 1,50 (Corriere e 1,20 + IoDonna e 0,30) . A Como e prov., non acquistabili separati: m/m/v/d Corsera +
Cor. Como e 1,00 + e 0,20; gio. Corsera + Sette + Cor. Como e 1,00 + e 0,30 + e 0,20; sab. Corsera + IoDonna + Cor. Como e 1,00 + e 0,30 + e 0,20. In Campania, Puglia, Matera e prov., non acquistabili separati: lun. Corsera + CorrierEconomia del CorMez. e 0,80 + e 0,40; m/m/v/d Corsera + CorMez. e 0,80 + e 0,40; gio. Corsera + Sette + CorMez. e 0,80 + e 0,30 + e 0,40; sab. Corsera + IoDonna + CorMez. e 0,80 + e 0,30 + e 0,40. In Veneto, non acquistabili separati: m/m/v/d Corsera + CorVen. e 0,80 + e 0,40; gio. Corsera + Sette + CorVen. e 0,80 + e 0,30 + e 0,40; sab. Corsera + IoDonna + CorVen. e 0,80 + e 0,30 + e 0,40. In Trentino Alto Adige, non acquistabili separati: m/m/v/d Corsera + CorTrent. o CorAltoAd. e 0,80 + e 0,40; gio. Corsera + Sette + CorTrent. o CorAltoAd. e 0,80 + e 0,30 + e 0,40; sab. Corsera + IoDonna + CorTrent. o CorAltoAd. e 0,80 + e 0,30 + e 0,40. A Bologna e prov. non acquistabili separati: m/m/v/d Corsera + CorBo e 0,53 + e 0,67; gio. Corsera + Sette + CorBo e 0,53 + e 0,30 + e 0,67; sab. Corsera + Io Donna + CorBo e 0,53 + e 0,30 + e 0,67. A Firenze e prov. non acquistabili separati: l/m/m/v/d Corsera + CorFi e 0,53 + e 0,67; gio. Corsera + Sette + CorFi e 0,53 + e 0,30 + e 0,67; sab. Corsera + Io Donna + CorFi e 0,53 + e 0,30 + e 0,67. ISSN 1120-4982 - Certificato ADS n. 7100 del 21-12-2010
PREZZI DI VENDITA ALL'ESTERO: Albania e 2,00; Argentina $ 6,30 (recargo envio al interior $ 0,70); Austria e 2,00; Belgio e 2,00; Brasile R$ 7,00; Canada CAD 3,50; CH Fr. 3,00; CH Tic. Fr. 3,00; Cipro e 2,00; Croazia Hrk 15; CZ Czk. 61; Danimarca Kr. 18; Egitto e 2,00; Finlandia e 2,50; Francia e 2,00; Germania e 2,00; Grecia e 2,00; Irlanda e 2,00; Lux e 2,00; Malta e 2,00; Marocco e 2,20; Monaco P. e 2,00; Norvegia Kr. 22; Olanda e 2,00; Polonia Pln. 9,10; Portogallo/Isole e 2,00; Romania e 2,00; SK Slov. e 2,20; Slovenia e 2,00;
Spagna/Isole e 2,00; Svezia Sek 25; Tunisia TD 3,50; Turchia e 2,00; UK Lg. 1,80; Ungheria Huf. 550; U.S.A. USD 3,50. ABBONAMENTI: Per informazioni sugli abbonamenti nazionali e per l'estero tel. 0039-02-63.79.85.20 fax 02-62.82.81.41 (per gli Stati Uniti tel. 001-718-3610815 fax 001-718-3610815; per il Brasile Numero Verde 0800-558503 solo per San Paolo e 00xx11-36410991 per tutte le altre localit). ARRETRATI: Tel. 02-99.04.99.70. SERVIZIO CLIENTI: 02-63797510 (prodotti collaterali e promozioni).
* Con "Sette" e 2,70; con "Io Donna" e 2,70; con "Style Magazine" e 3,20; con "Corriere Enigmistica" e 2,50; con "La grande storia" e 14,10; con "La Cucina del Corriere della Sera" e 6,10; con "I Classici dellArte" e 8,10; con "LEuropeo" e 9,10; con "Corso di Fumetto" e 8,19; con "Classici dellAvventura" e 8,10; con "Supereroi. Le leggende Marvel" e 11,19; con "Vasco Manifesto" e 11,10; con "Un secolo di guerre" e 11,19; con "Vivere verde" e 2,20; con "Eros Ramazzotti" e 11,10; con "Giorgio Gaber" e 14,10; con "Le Grandi Fiabe" e 8,10; con "Genesis. The definitive collection" e 14,10; con "Il Mondo" e 4,00; con "Laicicattolici + Sette" e 4,20
48
italia: 515249535254
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
49
Codice cliente:
50
italia: 515249535254
italia: 515249535254
51
Spettacoli
Mattatore
Gianrico Tedeschi nato a Milano il 20 aprile 1920. Attore di teatro, cinema e televisione, ha girato anche spot molto popolari. Ai tempi del Carosello fu testimonial delle caramelle Sperlari. A destra sul palco in La Rigenerazione da Svevo
di FRANCO CORDELLI
orse possiamo concederci unidea pi indulgente di tante altre: che se chi muore giovane caro agli dei, cio colpito dalla sclero sfortuna, chi invecchia o, meglio, chi invecchia bene, non deve ringraziare affatto la fortuna bens se stesso. Lo pensavo assistendo mesi fa allo spettacolo La compagnia degli uomini di Edward Bond e messo in scena da Luca Ronconi. Non era un bello spettacolo, era noioso (a causa del regista) e piuttosto saccente (a causa dello scrittore). Ma cera Gianrico Tedeschi a dare anima, vigore, luce. Era una presenza che spiccava per due ragioni: perch diversa da quella degli altri attori, tutti pi o meno ossequiosi, inchiodati al solito tran tran ronconiano; e per levidente indipendenza di giudizio. Tedeschi andava per conto suo: faceva ci che sa (benissimo) fare; era ironico, sarcastico, umoristico. Non solo. Spiccava le singole parole o frasi, le distingueva le una dalle altre, cio si faceva capire perfettamente. E, infine: rivelava una padronanza di s, del proprio corpo, dei propri gesti di altissima classe. Dire novanta e pi anni portati bene sarebbe poco. Bisognava (bisogna) aggiungere: portati con studio, con cura, con sapienza. Dietro ogni movimento si coglieva prima che il raffinato attore, luomo che sa che sa cosa fare in scena e, prima ancora, fuori della scena. Ho visto tanti attori invecchiare con saggezza. Ricordo Eduardo, ricordo Salvo Randone e ricordo Paola Borboni, sovrana o sprezzante nei confronti dogni sorte di infermit o mortalit. Non so se il teatro sia una scuola buona per invecchiare bene: anche una scuola logorante. Ma quel che so che per noi spettatori il teatro un buon palcoscenico per osservare come si pu invecchiare bene senza che sia necessario ringraziare gli dei, ma solo se stessi.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Personaggio Votato miglior attore teatrale dellanno: dovrei essere io a incoronare gli altri
MILANO La vita si allungata, bisogna andare in pensione molto pi in l, e il mondo del teatro sempre sensibile interprete dei tempi allunga anche i tempi dellassegnazione dei premi. Forse mi premiano perch ho superato di gran lunga let pensionabile. Il sospetto c. Scelto a 91 anni come il migliore di tutti, ma senza prendersi troppo sul serio, lui che (anche) dellumorismo ha fatto la cifra della sua vita. Ci si pu permettere di scherzare. Gianrico Tedeschi, proprio lei? Premiato? Mi pare unesagerazione, anche un premio. Dovrei essere io a dare premi, a tanti, a tutti. Miglior attore del 2011 per La compagnia degli uomini di Edward Bond ai premi Ubu, massimo riconoscimento del teatro italiano. Lei un grandissimo, ma non cera un attore nuovo su cui puntare? Pu vedere la lista dei premiati, non ero solo io il prescelto, e la maggior parte di loro come vedr sono under 30 e tutti nuovi di zecca. In questo modo il teatro non si allontana sempre pi dai giovani diventando ambiente di nicchia? No, i giovani, e ce ne sono molti di talento, prendono il testimone dai vecchi, sempre stato cos. Non trova paradossale che da una parte si sostenga che bisogna lasciare spazio ai giovani e poi si chiede sempre di pi alle persone pi in l con gli anni? Nonostante la sua domanda profu-
leve Nuove
Di bravi attori ce ne sono molti su piazza Ma nomi non ne faccio nemmeno sotto tortura
tro? Quello di abituarsi a creare da solo il proprio lavoro e di combattere per portarlo in fondo anche se con mille fatiche. Vantaggi e svantaggi della sua et? Il vantaggio quello di poter dire tutto ci che mi passa per la testa, lo svantaggio che tutti mi parlano alla prima persona plurale: Come stiamo oggi? Abbiamo fatto una bella passeggiata? Abbiamo mangiato la minestrina?. Allena in qualche modo la sua memoria? S, con il suggeritore allantica italiana. Non le pesa stare sul palcoscenico, una fatica fisica oltre che mentale? lopposto, la scena d forza. La prossima stagione teatrale che fa? Non n deciso n sicuro: ho allo studio una commedia di Lope de Vega. Titolo? "Il centenario". Un rimpianto? Neanche uno.
Coppia Gisella Sofio e Gianrico Tedeschi nel 1962: conducevano il programma radio Vacanze per due
Renato Franco
twitter @RenatoFranco70
RIPRODUZIONE RISERVATA
www.cisalfasport.it
Codice cliente:
Codice cliente:
52 Spettacoli
#
italia: 515249535254
Insieme Milly Carlucci, 57 anni, e Paolo Belli (49) negli studi dove si svolge il programma di Raiuno Ballando con le stelle
Su Sette
Concorrenti
In pista Sono 12 i concorrenti di Ballando con le stelle
I compensi Il cda della Rai ha dato mandato al direttore generale Lorenza Lei di ridurre i compensi pi alti
La svolta Gianni Rivera (foto in alto) e Christian Vieri (qui sopra) ci saranno comunque ma a prezzi calmierati
stitori. Noi questanno siamo gi stati venduti non solo per le pubblicit ma anche per le telepromozioni e la vendita stata fatta sugli ascolti dellanno scorso e sul cast che ha convinto gli investitori. Con un cast di nomi da pomeriggio non credo che gli investitori avrebbero fatto carte false. Aggiunge: Noi vendiamo un sogno, la gente non deve avere la sensazione del limite economico quando accende il televisore. Fiorello lultimo esempio di investimento virtuoso che ha fatto la Rai: soldi ben investiti perch hanno riacceso una rete, unazienda, hanno riportato sulle prime pagine una Rai che stava diventando uguale a tutto il resto. Come lo fai questo se non con lo splendore? Non credo che tu possa produrre automobili di prima qualit tagliando su tutto, perch si vede. Se no diventa come la Trabant: era fatta di cartone pressato ma cos valeva: come cartone pressato. Dunque su Rai1 dal 7 gennaio ci sar Vieri: Sono anni che ci parliamo, che ci scambiamo
Il cast Con un cast di nomi da pomeriggio non convinceremmo tanto gli investitori
promesse di matrimonio che poi non avvengono, alla fine questanno il fidanzamento venuto fuori. Rivera: Anche lui lo inseguivo da tempo: la moglie e la sua legale sono state fondamentali per convincerlo. Gli hanno decantato tutte le me-
raviglie di "Ballando" e la persuasione casalinga stata pi forte di qualunque cosa. la tattica di Milly Carlucci per convincere gli uomini, in genere pi restii a ballare: Le donne sono quelle entusiaste del ballo, gli uomini sono quelli terrorizzati, che lo amerebbero anche, ma fatto da altri, applicato a se stessi gli prende il panico. Io di anno in anno ritorno allassalto in genere con la complicit delle mamme, delle mogli, delle sorelle, delle amiche, delle fidanzate. Sergio Assisi? Mi sempre piaciuto come attore per quella sua aria da simpatica canaglia che si porta appresso. Mi aveva colpito gi nel 1999, nel suo primissimo film, Ferdinando e Carolina della Wertmller. Lex calciatore Del Vecchio? Lo avevo visto anni fa in una sua strepitosa apparizione da Mammucari. Ha il ritmo e la coordinazione nel sangue. Ci sar anche Lucrezia Lante della Rovere: Anche lei mi ha detto molti no. Ma ha visto che le attrici che hanno partecipato in passato come Vittoria Belvedere e Barbara De Rossi hanno avuto unulteriore illuminazione della loro gi grande popolarit. Lo spazio stringe: Aspetti, dobbiamo ancora parlare di Alex Belli, Claudia Andreatti, Ria Antoniou, Stefano Campagna, Andres Gil, Adriana Romero, Anna Tatangelo. Non voglio che sembri che mi sono dimenticata.... Vedr che capiranno, le righe son tiranne, son proprio finite.
R. Fra.
RIPRODUZIONE RISERVATA
MILANO Laura Pausini sulla copertina di Sette, in edicola domani con il Corriere. E sempre domani prende il via al Forum di Assago il tour mondiale. Ho faticato molto a far passare lidea che la mia musica non fosse soltanto romanticismo, solo melodia, racconta. Inedito, album e tour, segna il ritorno dopo una pausa di due anni: da quando ho 19 anni che vado per il mondo a suonare e cantare. Avevo voglia di casa. Di restare in Italia. Di fare vita di paese, a Castel Bolognese. In copertina ha una canotta tricolore: Sono innamorata dellItalia. Trovo straordinario il modo con cui allestero accolgono lItalia. Anche se ultimamente le nostre disavventure politiche avevano danneggiato la nostra immagine.
Codice cliente:
italia: 515249535254
Spettacoli 53
La storia
Lammissione dopo 60 anni. Fin nella lista nera degli intellettuali comunisti
Romantici Audrey Hepburn e Gregory Peck in sella alla Vespa in una scena di Vacanze romane diretto da William Wyler. La sceneggiatura della commedia romantica girata a Roma fu scritta da Dalton Trumbo, da Ian McLellan Hunter e John Dighton
Chi era
NEW YORK Regalo di Natale postumo per Dalton Trumbo. Dopo ben 58 anni, il nome del leggendario sceneggiatore scomparso nel 1976 finalmente apparir nei credit di uno dei capolavori della cinematografia di tutti i tempi, Vacanze romane, insieme a quello di Ian McLellan Hunter e John Dighton. La commedia romantica del 1953 diretta da William Wyler venne girata interamente tra le vie di Roma e Cinecitt e sanc la consacrazione a icona del cinema di Audrey Hepburn nei panni della principessa Anna in missione diplomatica per lEuropa, che si lascia conquistare dalle meraviglie della citt eterna a bordo della Vespa da quel momento in poi famosa nel mondo guidata da Gregory Peck, nel ruolo del giornalista americano Joe Bradley alla ricerca dello scoop che possa cambiare la sua vita. Dietro quel successo cera la penna di Trumbo, sceneggiatore figlio di immigrati franco-svizzeri, costretto allepoca, in pieno maccartismo, a lavorarci su, in maniera anonima, dal suo esilio volontario in Messico. Trumbo fu solo una delle tante vittime della persecuzione in atto in quel periodo. Il suo nome venne infatti inserito nella Hollywood Ten, una delle liste nere volute dal senatore Joseph McCarthy, con i nomi di noti registi, musicisti, attori e scrittori. La sua colpa? Essersi rifiutato nel 1947 di comparire davanti al Comitato per le attivit anti-americane per testimoniare sulle influenze comuniste nel mondo del cinema. Per questo motivo fu accusato di oltraggio al Congresso, spedito in prigione e interdetto. La persecuzione che sub sulla sua pelle non riusc per a scalfire il suo amore per la scrittura. Infatti, continu a lavorare a Hollywood celando la sua identit dietro amici
scrittori che accettarono di fargli da prestanome. Uno di questi fu McLellan Hunter, caro amico e co-sceneggiatore di Vacanze romane, che ne ricevette, al suo posto, lAcademy Award. McLellan addirittura accett anche incarichi per suo conto, consegnandogli poi i compensi guadagnati. Trumbo dovette ricorrere anche alluso di pseudonimi per continuare a scrivere. Laltro suo capolavoro La pi grande corrida del 1956, per cui vinse nuovamente lOscar per la sceneggiatura, venne scritto dietro il nome di
La vita Dalton Trumbo morto nel 1976 a 71 anni La prigione Fin nella lista degli Hollywood Ten per essersi rifiutato di testimoniare davanti alla Commissione per le attivit anti-americane. Nel 50 fu arrestato La carriera Scrittore e regista, nel 53 vinse lOscar ma per il soggetto di Vacanze romane
Robert Rich. Soltanto nel 1975, lAcademy riconobbe che il vero nome del vincitore era Trumbo. Non abbiamo il potere di cancellare gli errori e la sofferenza del passato, ha affermato Chris Keyser, presidente del sindacato degli scrittori Usa Wgoa, ma possiamo promettere che non saremo pi vittime della paura e della censura. In realt la storica decisione non sarebbe stata presa senza la ferma volont di Christopher Trumbo, scrittore come suo padre, scomparso lo scorso gennaio, deciso a vendicare il celebre genitore. Insieme al suo amico Tim Hunter, figlio di McLellan Hunter, Christopher era da sempre al corrente della verit dietro il film Vacanze romane. Per tale ragione, nel 2010, dopo laggravarsi della malattia, decise di presentare una richiesta formale. Per Christopher era una crociata importante, afferma Tim Hunter. Purtroppo ci ha lasciati prima di vedere il suo sogno realizzato.
Alessandra Farkas
RIPRODUZIONE RISERVATA
Il personaggio
urioso destino quello di Dalton Trumbo: non solo vinse gli unici due Oscar della sua carriera senza poterli ricevere, perch lostracismo contro i dieci di Hollywood laveva obbligato a firmare La pi grande corrida (premio al miglior soggetto nel 1957) con lo pseudonimo di Robert Rich mentre tre anni prima aveva dovuto accettare di non comparire nemmeno nei titoli per Vacanze romane (con la statuetta assegnata al solo Ian McLellan Hunter). Ma a sentire i suoi maggiori esegeti come Richard Corliss e Bertrand Tavernier i suoi lavori migliori sono
proprio quelli che scrisse tra il 1950 e il 58, quando la campagna contro i comunisti e la condanna per oltraggio al Congresso laveva costretto a nascondersi dietro vari pseudonimi o addirittura a non firmare. Portano infatti limpronta della sia genialit La sanguinaria di Joseph H. Lewis, Sciacalli nellombra di Joseph Losey, Ho amato un fuorilegge di John Berry, Sfida alla citt di Byron Haskin e Cowboy di Delmer Daves, tutti film notevoli proprio a partire dal lavoro di Trumbo sulla sceneggiatura. Come se lemarginazione lavesse spinto a superarsi e a dare il meglio di s.
RIPRODUZIONE RISERVATA
La Fondazione
Fuori concorso
54
italia: 515249535254
Sport
BOLOGNA Una provvidenziale contusione alla coscia destra, rimediata nellallenamento di luned. Marco Borriello non stato convocato da Luis Enrique come Kjaer, Pizarro, Cassetti e Cicinho, oltre ai lungodegenti Borini e Burdisso per la partita di stasera contro il Bologna. Diventano sempre
Lanticipo Bastano 4 minuti ai campioni dItalia per tornare in testa alla classifica. Lo svedese rischia la prova tv per una bestemmia in campo
5,5 AGAZZI Pronti via e il Milan piazza il gol. Lui che forse sta ancora sistemando le sue cose per effetto della pioggia battente non sembra reattivo. 5,5 PISANO Entra in scivolata con Nocerino per scongiurarne il tocco in rete. Tentativo generoso ma vano visto che proprio lui a firmare il vantaggio ospite. 4 CANINI Errore di piazzamento sulla prima rete rossonera e colpo di sonno sul raddoppio di Ibrahimovic. 6 ARIAUDO Ogni tanto va in avanscoperta e, tutto sommato, pare il meno peggio della difesa sarda. Abbandona per infortunio dopo unora. 6 AGOSTINI Il capitano affonda i colpi sulla corsia di sinistra e si gestisce con il mestiere. 6 EKDAL Un missile terra-aria nel primo tempo fa volare a mezza altezza Abbiati. Poi si arrangia con tanta buona volont. 5,5 COSSU Gioca da playmaker arretrato ma la coperta dei sardi corta. Se lui incrocia Boateng non pu distribuire qualit in avanti. 5,5 NAINGGOLAN Se la cava con il fisico possente e ogni tanto prova a cambiare il fronte di gioco con poderosi lanci laterali. 5,5 THIAGO RIBEIRO Con Larrivey e Ibarbo cerca di confondere le idee alla rattoppata retroguardia milanista con esiti peraltro sconfortanti. 5,5 LARRIVEY Volonteroso e arrembante ma non basta: nel calcio ogni tanto sarebbe cosa buona e giusta tirare in porta. 6 IBARBO Altro tipetto veloce di gamba, con Bonera ingaggia duelli roventi ma, stringi stringi, pure lui si scorda che lo scopo del calcio quello di fare gol. 6 PERICO Surroga linfortunato Ariaudo e ovviamente non pu incidere su una partita ormai perduta. 5 BALLARDINI Seconda sconfitta consecutiva. Le assenze diffuse spiegano parecchio, ma non tutto. Questo un Cagliari senza nerbo e senza orgoglio. Fortuna che in questi giorni il presidente Cellino pare pi concentrato sulla musica rock che sul pallone.
Risorpasso Milan
Le pagelle Cagliari
Alberto Costa
RIPRODUZIONE RISERVATA
Le pagelle Milan
CAGLIARI Davide Ballardini non ha neppure il tempo di maledire il palo esterno colpito da Thiago Ribeiro che il Milan pi cinico della stagione ha gi mandato al tappeto il suo Cagliari. Quattro minuti e il controsorpasso di Allegri a Conte e alla Juventus servito: affondo di Aquilani, giocata di Robinho sulla destra e sul cross basso e insidioso del brasiliano, il malcapitato Pisano, pressato da Nocerino, segna nella porta sbagliata. La partita, pi o meno, finisce qui. Prima ancora di cominciare. Il Milan non ha piet. Non incanta, ma letale. Chiude lanno al trotto, anzich al galoppo, ma basta e avanza per affondare i sardi e trascorrere unaltra notte da capolista. Il 2-0, che determina il punteggio, arriva dopo unora di gioco grazie al solito Ibrahimovic. Anche lui, sino a quel momento, si era visto pochino. Per un cavallo di razza e al momento giusto assesta la zampata vincente, il gol numero 11 che, in attesa della giornata di campionato, vale un altro primato: quello dei cannonieri, a pari merito con il Tanque Denis. Ma siccome Ibra deve sempre farsi riconoscere, a un certo punto fa quello che non deve fare: arrabbiarsi per un cross sbagliato di Aquilani e imprecare. Forse anche bestemmiare. Cos pare. Un gesto colto dalla telecamera e che potrebbe valere una squalifica attraverso la prova tv. Il Cagliari fragile e anche
un po sfortunato. Senza Astori in difesa, il capitano Conti e lo squalificato Biondini sulla linea mediana e Nen in attacco, poco pu fare. Il gol, del resto, il suo grande problema e trovarsi sotto al primo soffio di vento e dover inseguire a testa bassa una maledizione per una squadra che ha il penultimo attacco del campionato con 12 gol e non vince in casa dalla partita con il Novara (2-1) il 18 settembre, tre mesi fa. Ci prova con generosit, per lunghi tratti comanda anche il gioco. Ma non affonda, non graffia, non impensierisce Abbiati, al rientro dopo 5 partite. Un tiro da fuori area di Ekdal nel primo tempo, una zuccata di Ibarbo da buona po-
Cagliari
Autogol Nocerino esulta, il Milan in vantaggio (Ansa)
Milan
0 2
Marcatori: Pisano (aut.) 4 p.t.; Ibrahimovic 15 s.t. CAGLIARI (4-3-3): Agazzi 5,5; Pisano 5,5 (Gozzi s.v. 34 s.t.), Canini 4, Ariaudo 6 (Perico 6 17 s.t.), Agostini 6; Ekdal 6 (Rui Sampaio s.v. 34 s.t.), Cossu 5,5, Nainggolan 5,5; Thiago Ribeiro 5,5, Larrivey 5,5, Ibarbo 6. All.: Ballardini 5 MILAN (4-3-1-2): Abbiati 6; Bonera 6, Mexs 5,5, Thiago Silva 6,5, Taiwo 6; Aquilani 6, Ambrosini 6 (Van Bommel s.v. 40 s.t.), Nocerino 6; Boateng 5; Ibrahimovic 6, Robinho 6 (Pato s.v. 29 s.t.). All.: Allegri 6,5 Arbitro: Orsato 6 Ammoniti: Ambrosini, Cossu, Larrivey, Bonera. Recuperi: 0 pi 4
5
partite consecutive con un gol di Ibrahimovic: contro Chievo, Genoa, Bologna, Siena e Cagliari
11
risultati utili consecutivi (9 vittorie e 2 pareggi) per il Milan: lultimo k.o. alla 6 giornata (0-2 con la Juve)
un gran Milan quello che chiude la stagione con la nona vittoria nelle ultime 11 partite. Affonda e poi gestisce. Anche con qualche momento di sofferenza perch la difesa in piena emergenza: cos Bonera, schierato terzino destro per fronteggiare linfortunio di Abate, fatica contro il mobilissimo Ibarbo e non spinge un granch; Mexes accanto a Thiago Silva non ha ancora ritrovato la sfrontatezza dei tempi romani e Taiwo sembra provenire da Marte: non azzecca
Serie A
Ieri CAGLIARI-MILAN SIENA-FIORENTINA Oggi, ore 18 UDINESE-JUVENTUS Ore 20.45 ATALANTA-CESENA BOLOGNA-ROMA INTER-LECCE LAZIO-CHIEVO NAPOLI-GENOA NOVARA-PALERMO PARMA-CATANIA
1 giornata
0-2 0-0
Serie A
Atalanta
4-4-2 47 Consigli 25 Masiello 3 Lucchini 5 Manfredini 13 Peluso 7 Schelotto 22 Padoin 17 Carmona 10 Bonaventura 19 Denis 89 Marilungo
Prossimo turno
Cesena
4-2-3-1 1 Antonioli 77 Ceccarelli 25 Von Bergen 2 Rodriguez 6 Lauro 5 Guana 18 Parolo 32 Ghezzal 10 Mutu 8 Candreva 7 Eder
Bologna
4-3-2-1 1 Gillet 75 Crespo 5 Antonsson 90 Portanova 3 Morleo 13 Pulzetti 15 Perez 33 Kone 10 Ramirez 23 Diamanti 9 Di Vaio
Roma
4-3-1-2 24 Stekelenburg 11 Taddei 4 Juan 5 Heinze 3 Jos Angel 15 Pjanic 16 De Rossi 23 Greco 10 Totti 8 Lamela 9 Osvaldo
Inter
4-4-2 1 Julio Cesar 13 Maicon 6 Lucio 25 Samuel 55 Nagatomo 4 J. Zanetti 8 Thiago Motta 19 Cambiasso 29 Coutinho 7 Pazzini 22 Milito
Lecce
4-1-4-1 25 Petrachi 30 Oddo 13 Ferrario 40 Tomovic 28 Brivio 8 Obodo 7 Cuadrado 18 Giacomazzi 10 Olivera 17 Di Michele 24 Muriel
Lazio
4-3-1-2 1 Bizzarri 29 Konko 20 Biava 3 Dias 26 Radu 15 Gonzalez 24 P. Ledesma 19 Lulic 8 Hernanes 25 Klose 99 Ciss
Chievo
4-3-1-2 54 Sorrentino 20 Sardo 2 Morero 3 Andreolli 17 Jokic 10 Luciano 6 Bradley 56 Hetemaj 9 Sammarco 77 Thereau 31 Pellissier
Arbitro: RUSSO di Nola Tv: ore 20.45 Sky Calcio 6, Premium Calcio 6
Arbitro: DE MARCO di Chiavari Tv: ore 20.45 Sky Calcio 3, Premium Calcio 4
Arbitro: GUIDA di Torre Annunziata Tv: ore 20.45 Sky Calcio 2, Premium Calcio 2
Arbitro: BRIGHI di Cesena Tv: ore 20.45 Sky Calcio 4, Premium Calcio 3
Sabato 7/1, ore 18 SIENA-LAZIO Ore 20.45 INTER-PARMA Domenica 8/1, ore 12.30 UDINESE-CESENA Ore 15 ATALANTA-MILAN BOLOGNA-CATANIA CAGLIARI-GENOA LECCE-JUVENTUS NOVARA-FIORENTINA ROMA-CHIEVO Ore 20.45 PALERMO-NAPOLI
Napoli
Genoa
4-4-2 1 S. Frey 20 Mesto 13 Kaladze 5 Granqvist 23 Antonelli 7 Rossi 4 Veloso 52 Merkel 27 Constant 2 Pratto 9 Z Eduardo
Novara
4-3-1-2 1 Ujkani 14 Morganella 24 Paci 5 Ludi 3 Gemiti 17 Porcari 23 Radovanovic 10 M. Rigoni 21 Mazzarani 9 Rubino 20 Granoche
Palermo
4-4-1-1 99 Benussi 6 Muoz 3 Silvestre 4 Cetto 42 Balzaretti 90 E. Alvarez 8 Migliaccio 5 E. Barreto 14 Bertolo 27 Ilicic 19 Budan
Parma
4-4-2 83 Mirante 5 Zaccardo 33 Santacroce 6 A. Lucarelli 18 Gobbi 7 Biabiany 28 Jadid 8 Galloppa 23 Modesto 99 Pell 11 Floccari
Catania
3-5-2 21 Andujar 2 Potenza 6 Legrottaglie 14 Bellusci 13 Izco 4 Almiron 10 Lodi 20 Sciacca 12 Marchese 28 Barrientos 11 Maxi Lopez
Udinese
3-5-1-1 1 Handanovic 32 Ferronetti 5 Danilo 11 Domizzi 8 Basta 3 Isla 66 Pinzi 20 Asamoah 27 Armero 23 Abdi 10 Di Natale
Juventus
3-5-2 1 Buffon 15 Barzagli 19 Bonucci 3 Chiellini 26 Lichtsteiner 22 Vidal 21 Pirlo 8 Marchisio 28 Estigarribia 32 Matri 7 Pepe
a. co.
RIPRODUZIONE RISERVATA
3-4-2-1 1 De Sanctis 14 Campagnaro 28 Cannavaro 6 Aronica 11 Maggio 23 Gargano 88 Inler 18 Zuniga 17 Hamsik 29 Pandev 7 Cavani
Classifica
MILAN* JUVENTUS UDINESE LAZIO INTER ROMA GENOA NAPOLI CATANIA PALERMO
*una partita in pi
Arbitro: VALERI di Roma Tv: ore 20.45 Sky Calcio 1, Premium Calcio 1
Arbitro: DOVERI di Roma Tv: ore 20.45 Sky Calcio 5, Premium Calcio 5
Arbitro: TAGLIAVENTO di Terni Tv: ore 18 Sky Sport 1, Sky Calcio 1, Premium Calcio
34 33 31 29 23 21 21 21 21 20
CHIEVO 19 CAGLIARI* 18 PARMA 18 FIORENTINA* 18 ATALANTA (-6) 17 BOLOGNA 15 SIENA* 15 CESENA 12 NOVARA 11 LECCE 9
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
Sport 55
squalifica Pjanic, che potrebbe giocare a centrocampo con De Rossi e Greco. Ieri c stato un piccolo allarme su Francesco Totti (che ha giocato 97 contro la Juve e 88 contro il Napoli), ma pare rientrato. In caso contrario pronto Bojan, perch Luis Enrique deciso a continuare con le tre punte di ruolo.
pi forti, cos, le voci su un addio alla Roma nel mercato di gennaio. Quattro le possibili vie di uscita, in prestito oneroso: la Juventus (la pi gradita al giocatore, ma la Roma vorrebbe lobbligo di riscatto), il Genoa (Preziosi lo ha chiesto ufficialmente), lOlympique Marsiglia (la via pi battuta dal suo procuratore), il Tottenham (trattativa sotto traccia). In questo campionato Borriello ha giocato 223 e non ha mai segnato. Il
suo contratto, fino al 2015, di 5,4 milioni lordi. La Juventus aveva cercato Borriello anche nellestate 2010, ma il giocatore prefer la Roma. Dopo la luna di miele con Ranieri (15 gol nelle prime 29 gare tra campionato e Coppe) sono venuti i problemi con Montella e con Luis Enrique. Ora in pratica la sesta punta in rosa. Luis Enrique, dopo la vittoria di Napoli, dovrebbe confermare in gran parte la squadra. Rientra dalla
Luca Valdiserri
RIPRODUZIONE RISERVATA
La trattativa
una diagonale ed espone i suoi compagni a un paio di pericolose ripartenze dei sardi. Per la verit la squadra non incanta neppure dalla cintola in su. La manovra lenta e il Boa, trequartista di fisico e di qualit, quasi mai saccende forse anche per rispetto alla fidanzata, la sarda Melissa Satta. Robinho sbaglia il solito gol, ma mette lo zampino in tutte e due le azioni decisive: oltre al cross che Pisano spinge involontariamente nella propria porta, il brasiliano fornisce lassist a Ibra per il 2-0. Molto peggio fa Pato che prende il suo posto. Lento, molle, quasi svogliato, si divora due gol. Il caso va analizzato. Magari non adesso. Allegri ora si gode il Natale e aspetta la Juve. Primo per una notte. Con la speranza di restarci.
Monica Colombo
RIPRODUZIONE RISERVATA
Alessandro Bocci
RIPRODUZIONE RISERVATA
Guidolin e lo scudetto Dite che non siamo attrezzati per vincere lo scudetto. Allora perch me ne parlate sempre?
simili. Infatti il modello Udinese non esportabile a Torino, chiarisce Conte: A Guidolin, che arrivato quarto, nessuno ha chiesto lo scudetto. Io, che ho preso una squadra reduce da due settimi posti, non sento parlare daltro fin da quando sono arrivato. Lo juventino dellanno (cos il direttore generale e ad Marotta decret) ha qualcosa da rivendicare. Siamo andati oltre ogni pi rosea previsione, al di l della pi bella aspettativa e perfino dei miei pensieri pi positivi. Penso che i ragazzi stiano facendo qualcosa di straordinario, anche se, dopo 15 giornate, ancora nulla. La soddisfazione maggiore? Aver recuperato credibilit agli occhi dei nostri tifosi, era laspetto che pi mi interessava. E, dopo, agli occhi dei nostri avversari, che tornano a usare la parola rispetto nei nostri confronti. Un rispetto da mantenere anche a Udine. Per ottenerlo tornano Bonucci e Vidal; incertezze sul modulo (a Napoli contro una squadra simile Conte opt per il 3-5-2) e sulla prima punta: in vantaggio Matri, partito dalla panchina con il Novara, ma caldo Quagliarella. A proposito, far freddo. E questo vale per tutti quelli che andranno allo stadio.
Roberto Perrone
RIPRODUZIONE RISERVATA
A Genova Il rossonero fraintende: crede che Telenord stia riprendendo moglie e figlio e perde il controllo
Udinese - Juventus
Risultato Finale
1 X 2 2,80 3,15 2,50
Under/Over 2,5
Under Over
Doppie Chances
1/X X/2 1/2 1,45 1,37 1,29 ore 20.45
Inter - Lecce
Risultato Finale
1 X 2 1,28 5,00 11,0
Under/Over 2,5
Under Over 1,95 1,73
Doppie Chances
X/2 1/2 3,37 1,12
Lazio - Chievo
Risultato Finale
1 X 2 1,55 3,60 6,50
Under/Over 2,5
Under Over
Doppie Chances
X/2 1/2 2,27 1,23
Napoli - Genoa
Risultato Finale
1 X 2 1,60 3,60 5,75
Errore di giudizio La giornalista racconta: Facevamo un sondaggio tra i passanti ma Antonio ci ha insultati e spinti
Under/Over 2,5
Under Over
Doppie Chances
X/2 1/2 2,17 1,23
Erika Dellacasa
Rabbioso Cassano (Insidefoto)
RIPRODUZIONE RISERVATA
56
italia: 515249535254
UNA STAGIONE MAGICA PER IL BALLETTO MILANESE, TRA TOURNE PRESTIGIOSE E PREZIOSE OSPITALIT
i inaugura domani in Trentino il nuovo collegamento tra Pinzolo e Madonna di Campiglio, che consente di muoversi sci ai piedi su un percorso innevato, tra le due note localit sciistiche. Dal Doss del Sabion, sopra Pinzolo, alle piste di Madonna di Campiglio, arrivando fino a Folgarida Marilleva: un continuum di 150 km di piste, per ogni ordine di difficolt, che d vita al comprensorio pi esteso di tutto il Trentino. Al centro la Perla delle Dolomiti e tutto intorno uno scenario dichiarato dallUnesco Patrimonio dellUmanit. Un progetto - quello della nuova Skiarea Campiglio Val Rendena Val di Sole - destinato ad aprire un ulteriore capitolo nella storia gi ricca di successi di questo paradiso dellarco alpino. Quattro stazioni: una di partenza e arrivo in localit Puza dai F (a quota 1.664 m), una intermedia in localit Plaza (1.140 m), unaltra stazione intermedia in localit Colarin (1.512 m) e una di arrivo a Patascoss (1.753 m), pochi metri a monte del Canalone Miramonti. Le cabine viaggeranno a una velocit di 6 metri al secondo, ospitando fino a 8 passeggeri, e consentendo cos trasferimenti da Pinzolo a Madonna di Campiglio (e viceversa) in poco pi di 16 minuti. Un risultato importante per tutto il comparto sciistico del Trentino il commento dellassessore al turismo della Provincia autonoma di Trento, Tiziano Mellarini che va nella direzione di una mobilit integrata fra le diverse skiaree. Pinzolo Campiglio Express non solo una
telecabina panoramica, con una vista eccezionale sulle Dolomiti, ma anche uno strumento per migliorare la mobilit della zona, alleggerire il traffico veicolare dalla statale che unisce le due localit sciistiche, Pinzolo e Madonna di Campiglio, e offrire agli sciatori 150 km di piste estese fra la Val di Sole e la Val Rendena. Dallo scorso inverno in funzione anche la telecabina Tulot, che costituisce il secondo impianto di arroccamento di Pinzolo e serve una nuova pista, la Tulot, appunto, che - inserendosi nellattuale circuito - forma il tracciato della DoloMitica, il pi lungo del Trentino e uno dei pi emozionanti delle Alpi. Il nuovo percorso dal Doss del Sabion (2.100
m) scende fino a valle (800 m) seguendo due varianti: la Star (impegnativa, lunga 3,5 km e con una pendenza media del 36%) e la Tour (abbordabile per tutti, lunga 5,5 km e con una pendenza media del 22%).
lunico impianto delle Alpi realizzato su tre tronchi, in grado di funzionare singolarmente o in modo sincronizzato, come fossero ununica funivia. Ecco la Pinzolo Campiglio Express, il collegamento a fune che verr inaugurato gioved 22 dicembre. Oltre 4.700 metri di lunghezza, per un dislivello complessivo di 1.113 metri, che permettono di spostarsi da Pinzolo alle piste di Madonna di Campiglio senza bisogno di salire sullautomobile. Una telecabina panoramica, forte di una portata oraria di 1.800 persone, grazie a 122 cabine in grado di ospitare fino ad 8 passeggeri e di viaggiare ad una velocit massima di 6 metri al secondo. Circa 26,6 milioni il costo dellimpianto finanziato dalla Provincia autonoma di Trento, commissionato da Trentino Sviluppo, realizzato dallassociazione temporanea di imprese Leitner-Collini-Misconel e gestito da Funivie Pinzolo Spa. Limpianto stato costruito in 300 giorni, partendo dalla consegna del cantiere che risale al 2 agosto 2010. La Pinzolo Campiglio Express contribuir anche a migliorare la mobilit della zona, alleggerendo il traffico veicolare dalla statale che unisce le due localit. Non sar infatti pi necessario, da Pinzolo, spostarsi in macchina fino a Madonna di Campiglio, trovare (e pagare) il parcheggio, procurarsi lo skipass e salire sugli impianti, ma sar sufficiente raggiungere la partenza degli impianti a Pinzolo (impianto di arroccamento al centro del paese oppure il nuovo impianto di arroccamento al Tulot), spostandosi poi in funivia e con gli sci ai piedi lungo 150 chilometri di piste con la possibilit di arrivare fino a Folgarida-Marilleva. A Funivie Pinzolo andranno il 75% dei ricavi realizzati dallimpianto, mentre il rimanente 25% sar di competenza dellimpresa Leitner. Provincia autonoma di Trento e Trentino Sviluppo hanno concretizzato unesperienza di partnership pubblico - privato, simile ad un vero e proprio project financing sono le parole del presidente della Provincia, Lorenzo Dellai che permetter un risparmio di risorse pubbliche a fronte di un impegno degli operatori privati ad assumersi oneri e ricavi di una gestione ventennale. La gestione dellimpianto, infatti, in capo a Leitner che si avvarr di Funivie Pinzolo Spa. Questultima si impegnata ad impiegare almeno 18 unit lavorative.
Codice cliente:
italia: 515249535254
Sport 57
#
A San Siro Il calendario prevede che i nerazzurri giochino sette delle prossime 9 partite in casa
Consiglio federale
Tentazione Diego Forlan sta bene, Ranieri potrebbe mandarlo in campo contro il Lecce (Afp)
do) sicuro, anche perch lInter al momento tutto tranne che una squadra con certezze consolidate, come dimostra pure linfortunio di ieri di Stankovic. Il Lecce ultimo in classifica, ma non lo merita. Ha giocatori di buona qualit, che ci daranno molti problemi. Nelle ultime tre partite ha fatto un solo punto, ma ha segnato sette gol. Ho chiesto alla squadra massima concentrazione; dobbiamo essere intelligenti e determinati, serve lInter migliore. Ranieri ha confermato qual la strategia dellInter in questa
Andrea Arzilli
RIPRODUZIONE RISERVATA
Fabio Monti
RIPRODUZIONE RISERVATA
SIENA Un punto come medicina di una sera, anche se per il futuro servir ben altro. Siena-Fiorentina, il derby della disperazione fra squadre dalla classifica a luci rosse, stata una partita di una certa bruttezza eppure piena di episodi interessanti. Alla fine lo 0-0 ha una sua logica, perch se il Siena ha prodotto di pi nel primo tempo, la Fiorentina riemersa un po nel secondo. Forse considerata anche la pari qualit dei portieri Brkic e Boruc (i veri salvapareggio della sera) lequilibrio sarebbe potuto saltare attraverso due episodi dubbi in area viola. Per il tecnico del Siena, Sannino, i contatti Destro-Behrami e De Silvestri-Brienza erano rigori netti. Per larbitro Banti evidentemente no. E lo 0-0 non si mai schiodato. Sannino uno che fino a un mese fa passava per genio grazie a 14 punti in 11 gare e ieri, reduce da 4 sconfitte consecutive, per quella coerenza che caratterizza il nostro calcio si presentato in campo come un dead mister walking ha schierato un 4-4-2 senza troppe velleit artistiche, con DAgostino e Brienza a creare e la coppia Destro-Calai in attacco. Dallaltra parte Rossi, nel tentativo di scuotere il malato, ha scelto un 4-3-3 con la novit di Jovetic centravanti al posto del decadente Gilardino, e Cerci e Vargas damigelli sulle fasce. I bianconeri sono stati subito pi vivaci (sulla spinta del loro tecnico, istericamente in movimento per 90 sulla linea laterale). Risultato: Calai colpiva
Siena Fiorentina
0 0
SIENA (4-4-2): Brkic 7; Vitiello 6, Rossettini 6, Terzi 6, Del Grosso 6; Grossi 5,5 (Bolzoni s.v. 28 s.t.), Gazzi 6, DAgostino 6,5 (Pesoli s.v. 47 s.t.), Brienza 6,5; Calai 6,5, Destro 5 (Larrondo s.v. 23 s.t.). All.: Sannino 5,5 FIORENTINA (4-3-3): Boruc 7; De Silvestri 5,5 (Romulo 6 3 s.t.), Gamberini 6,5, Natali 6, Nastasic 5,5; Behrami 5,5, Montolivo 5,5, Lazzari 5, Cerci 5 (Gilardino 5,5 18 s.t.), Jovetic 6, Vargas 5. All.: Rossi 5,5 Arbitro: Banti 5 Ammoniti: DAgostino, Montolivo, Gazzi, De Silvestri, Behrami, Gilardino, Larrondo, Gamberini, Rossettini, Vitiello Recuperi: 1 pi 5
una gran traversa di testa al 28 su cross di Brienza e per due volte lo stadio invocava il rigore, negato da un Banti ondivago, incomprensibilmente tenero verso Destro e Nastasic autori di brutti interventi e poi capace di produrre 10 ammoniti in un match tutto sommato tranquillo. La Fiorentina, spenta in mediana e implosa sulle fasce, non ha prodotto niente, eppure a momenti passata in vantaggio al 44 quando Jovetic in girata ha obbligato Brkic a una bella parata in tuffo. Era un piccolo segnale di risveglio. Infatti, appena il Siena a inizio ripresa si un po seduto (Sannino no), Gamberini ha sfiorato il gol, fermato da Brkic. A quel punto, Rossi ha rispolverato Gilardino per limproponibile Cerci e ha virato su una difesa a tre. Ancora Gamberini si fermato davanti a un ottimo Brkic, ma il breve momento della Fiorentina si esaurito in fretta. In un doppio sussulto, anzi, stato ancora il Siena ad accendersi, ma un grande Boruc (su punizione di DAgostino al 38 e su Calai al 41) ha salvato il sesto punto in 6 gare dellera Delio Rossi. Ringrazio questi grandi uomini, ha commentato Sannino alla fine con laria da scampato naufragio. A gennaio forse qualche acquisto arriver, ma non aspettatevi il salvatore della patria, ha annunciato Rossi senza troppe illusioni. Uomo di mondo, sa bene che dopo la pausa a lui e alla Fiorentina toccher soffrire ancora parecchio. E al Siena pure.
Passione divorante: costruire. Rompendo gli schemi per emozionare. In un anno con Jean Nouvel, Abitare scopre luomo e larchitetto, la sua famiglia e i suoi amici, le relazioni di lavoro e i ritmi sorprendenti di un professionista profeta in patria. Ma non solo. Da Abu Dhabi alla Francia, da Washington alla nostra Toscana e a Milano, lagenda di un protagonista dellarchitettura contemporanea
in edicola con
Alessandro Pasini
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
58
Questi avvisi si ricevono tutti i giorni 24 ore su 24 allindirizzo internet:
italia: 515249535254
1
IMPIEGATI
OFFERTE DI COLLABORAZIONE
1.1
COMMESSO esperto 20 anni, esperienza vari negozi abbigliamento e scarpe cerca Milano provincia. Andrea 0362.327.358.
BABY-SITTER esperta neonati/bimbi referenziatissima offresi serie famiglie part-full time/serali notti. 340.38.23.328. RAGAZZA tibetana cerca lavoro baby-sitter Milano. Ottime referenze famiglie italiane. 347.58.09.808. RAGAZZA ventiseienne brasiliana offresi: baby-sitter, pulizie in Milano disponibilit immediata 338.37.09.563. UCRAINA affidabile, referenziata offresi come baby-sitter, badante, pomeriggio dalle 13.00. 320.45.18.908.
COLLABORATORI FAMILIARI
1.6
RICERCHE DI COLLABORATORI
2.5
www.piccoliannunci.rcs.it
oppure tutti i giorni feriali a: MILANO : tel.02/6282.7555 02/6282.7422, fax 02/6552.436. BOLOGNA : tel. 051/42.01.711, fax 051/42.01.028. FIRENZE : tel. 055/55.23.41, fax 055/55.23.42.34. BARI : tel. 080/57.60.111, fax 080/57.60.126. NAPOLI : tel. 081/497.7711, fax 081/497.7712. BRESCIA : Sales Solutions tel. 030/3758435, fax 030/3758444 COMO : tel. 031/24.34.64, fax 031/30.33.26. CREMONA : Uggeri Pubblicit s.r.l. tel. 0372/20.586, fax 0372/26.610. MONZA : Pubblicit Battistoni tel. 039/32.21.40 039/38.07.32, fax 039/32.19.75. OSIMO-AN : tel. 071/72.76.077 071/72.76.084. PADOVA : tel. 049/69.96.311, fax 049/78.11.380. PALERMO : tel. 091/30.67.56, fax 091/34.27.63. PARMA : Publiedi srl tel. 0521/46.41.11, fax 0521/22.97.72. RIMINI : InAdrias Servizi Pubblicitari s.r.l. tel. 0541/56.207, fax 0541/24.003. ROMA : In Fieri s.r.l. tel. 06/98.18.48.96, fax 06/92.91.16.48 TORINO : telefono 011/50.21.16, fax 011/50.36.09. VERONA : telefono 045/80.11.449, fax 045/80.10.375. Per la piccola pubblicit allestero telefono 02/72.25.11 Le richieste di pubblicazione possono essere inoltrate da fuori Milano anche per telefax e corrispondenza a Rcs Pubblicit agli indirizzi di Milano sopra riportati. TARIFFE PER PAROLA IVA ESCLUSA Rubriche in abbinata obbligatoria: Corriere della Sera - Gazzetta dello Sport: n. 0: euro 4,00; n. 1: euro 2,08; n. 2 - 3 - 14 : euro 7,92; n. 5 - 6 7 - 8 - 9 - 12 20: euro 4,67; n. 10: euro 2,92; n. 11: euro 3,25; n. 13: euro 9,17; n. 15: euro 4,17; n. 17: euro 4,58; n. 18 - 19: euro 3,33; n. 21: euro 5,00; n. 24: euro 5,42. Rubriche in abbinata facoltativa: n. 4: euro 4,42 sul Corriere della Sera; euro 1,67 sulla Gazzetta dello Sport; euro 5,00 sulle due testate. n. 16: euro 1,67 sul Corriere della Sera; euro 0,83 sulla Gazzetta dello Sport; euro 2,08 sulle due testate. n. 22: euro 4,08 sul Corriere della Sera; euro 2,92 sulla Gazzetta dello Sport; euro 4,67 sulle due testate. n. 23: euro 4,08 sul Corriere della Sera; euro 2,92 sulla Gazzetta dello Sport; euro 5,00 sulle due testate. SERVIZIO CASSETTE POSTALI Le lettere indirizzate alle cassette dovranno essere conformi alle vigenti disposizioni postali e saranno respinte se assicurate o raccomandate. Non si assume responsabilit per quanto allegato alla corrispondenza. Si precisa che tutte le inserzioni relative a ricerche di personale debbono intendersi riferite a personale sia maschile sia femminile, essendo vietata ai sensi dell art. 1 della legge 9/12/77 n.903, qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda laccesso al lavoro, indipendentemente dalle modalit di assunzione e quale che sia il settore o ramo di attivit. Linserzionista impegnato ad osservare tale legge.
ACCETTATORE /capo officina auto presso prestigioso marchio estero ventennale esperienza. Cassa integrazione disponibilit immediata esamina proposte 366.71.25.418. ACQUISTI commerciale signora 49enne inglese, tedesco offresi. Part-time. Tel. 346.84.23.726. AIUTO contabile, impiegata commerciale con pluriennale esperienza offresi. Patente. 389.04.25.327. AMMINISTRATIVA contabile esperienza trentennale prima nota fatturazione banche. Tel. 342.19.61.827. AMMINISTRATIVA esperienza contabilit ordinaria, fatture, cassa, banca, F24, valuta proposte part-time. 338.74.70.197. Pomeriggio DISEGNATORE Autocad impiantistica (carpenteria, macchine, piping), perito meccanico, autonomo, offresi. Tel. 320.19.70.734 RESPONSABILE amministrazione, finanza controllo, fiscale, societario, budget, reporting, inglese fluente, PMI multinazionali subito disponibile. 334.34.46.843 SEGRETARIA , inglese, francese, Pc, email, primanota, esperienza commerciale, legale, estero. 02.50.17.05 348.09.40.231.
ASSISTANT personal, personal shopper, security bodyguard bella presenza, ottimo inglese. alex_27_milano@libero.it 320.67.72.549. AUTISTA esperienza quadriennale, 21enne, serio, offresi a privato o societ. 333.36.42.496. - 02.56.80.81.90. AUTISTA milanese ex tassista offresi a privati per accompagnamento preferibilmente mezza giornata. Cell. 333.43.06.152. COLF - domestica, massima seriet, espertissima, referenziata, veloce, precisa, offresi luned/venerd part-time, Milano. 327.33.05.465. COLF autista, ragazzo srilankese 36enne, decennale esperienza, referenziato offresi Milano/Como giornata/fisso. 389.00.45.791.
IMPORTANTE centro estetico/spa in Milano centro cerca responsabile con esperienza pluriennale per gestione. Inviare curriculum con foto a: Studio Comini viale Monte Santo 4 - 20124 Milano c.a Sig.ra Anna.
BADANTI
1.9
3
OFFERTE
DIRIGENTI E PROFESSIONISTI
3.1
BADANTE distinto, infermiere, referenziato offre disponibilit assistenza domiciliare. Cell. 366.80.56.321. BADANTE esperta, 42 anni, offre lavoro assistenza anziani e convivenza. Massima seriet, referenziata, libera subito. Telefono 328.63.14.355. BADANTE italiana, pluriennale esperienza, referenziata, offresi a Milano giorno e notte. 340.38.83.643 BADANTE srilankese referenziata seria, affidabile con esperienza offresi fisso/ giornata Milano. 380.19.45.972. BADANTE ukraina, seria, referenziata, offresi Milano giornata-mezza giornata anche colf. 328.79.62.148. COPPIA 27enne filippina, conoscenza inglese/italiano. Esperienza pluriennale come domestica / badante. 388.78.46.976. DONNA ucraina cerca lavoro come badante, baby sitter, colf. Fisso in regola. 389.98.62.960.
PRESTAZIONI TEMPORANEE
1.7
AGENTI RAPPRESENTANTI
1.2
RESPONSABILE vendite grande esperienza creazione gestione reti vendita esamina proposte. Tel. 333.53.72.947.
VENDITORI E PROMOTORI
1.3
CONTABILE pensionato offre collaborazione part-time a media piccola societ. Tel. 347.01.67.380. EX POLIZIOTTO pensionato, offresi mezza giornata autista (ex istruttore guida), mansioni varie manutenzione. Milano. 347.71.64.356. EX responsabile supermercato grande distribuzione 59 anni in pensione dinamico media cultura offresi per collaborazione. 339.35.21.196. GEOMETRA in pensione, esperienza trentennale di direzione lavori edili e stradali valuta proposte, nella zona di Milano. 333.54.06.699.
ACCURATO supporto a direzione PMI per miglioramento prestazioni linee di fido. Serio monitoraggio flussi cassa, elasticit e capacit; continuativamente o su progetto. Lunga esperienza controllo gestione, bilanci, Co.Ge.; laurea in economia. Tel. 349.83.93.412. (9.30 - 13.30). AVVOCATO 49enne, penale civile, causa trasferimento, da dicembre affiancherebbe collega con studio zona Busto Arsizio - Novara. 331.23.03.603. DIRETTORE amministrativo, finanziario. Dirigente trentennale esperienza offresi come consulente aziendale. Cell. 349.86.76.747.
AFFARE Montecarlo confine. Nuovo trilocale in villa, giardino, vistamare / Monaco. Euro 465.000 italgestgroup.com 0184.44.90.72. ATTENZIONE lago d'Orta nuovo villino vista lago ampio giardino portico veranda euro 88.500 offerta natalizia arredo in omaggio. 035.41.23.029. ATTENZIONE Sardegna nuova residenza terrazzo piscina pronta consegna euro 58.500 promozione natalizia arredo gratis. 035.41.23.029. ATTENZIONE! 69.000 euro tutto compreso 45 min. Milano spettacolari villini nuovi pronti subito piscina vista imperdibile colline moscato anche rate senza anticipo 295 euro mensili. A chi prenota entro gennaio in regalo l'arredamento. Capito? Prima costava 89.000 euro. Pazzesco! Tel. per vedere 035.47.20.050.
18.2
PUNTO D'ORO compriamo contanti, supervalutazione gioielli antichi, moderni, orologi, oro, diamanti. Sabotino 14 - Milano. 02.58.30.40.26.
19
AUTOVETTURE
AUTOVEICOLI
19.2
10
VACANZE E TURISMO
10.1
CQUISTANSI automobili e fuoristrada, qualsiasi cilindrata, pagamento contanti. Autogiolli, Milano. 02.89.50.41.33 - 02.89.51.11.14.
ALBERGHI-STAZ. CLIMATICHE
IMMOBILI TURISTICI
7.1
COMPRAVENDITA
FINALE LIGURE Speciale Capodanno: dal 29 Dicembre al 09 Gennaio pensione completa incluso bevande, piscina coperta termoriscaldata, cenone con musica dal vivo. Offerte su www.riohotel.it Hotel Rio 019.60.17.26. RIMINI Hotel Torretta Bramante 3 stelle Tel. 0541.38.07.96 Fronte mare. Camere TV. Simpaticissimo Capodanno tutto compreso anche bevande ai pasti. Scelta men. Natale Euro 49,00, cenone di Capodanno con musica 3 giorni Euro 210,00. Parcheggio. www.hoteltorrettabramante.it
21
ABBANDONATI ai massaggi ayurvedici. Euro 40. Info 02.91.43.76.86 - www.body-spring.it ACCOGLIENTE centro benessere, massaggi rilassanti antistress, professionalit cortesia. Aperto anche domenica. 02.36.68.43.75. AMBIENTE elegante ti propone massaggi rilassanti antistress per un magico Natale. 02.39.40.00.18. CENTRO benessere, ambiente raffinato, massaggi olistici. 50,00 Euro un'ora. Milano 02.27.08.03.72. CINQUE GIORNATE ambiente climatizzato un mondo di relax trattamenti olistici. Classe. 02.54.01.92.59. DEJA VU centro italiano esclusivo, massaggi rilassanti, olistici. Zona San Siro. 02.39.56.67.75. DELIZIOSO centro benessere italiano massaggi olistici ambiente elegante per il tuo relax. 02.39.68.05.21. MANZONI centro benessere, massaggi rilassanti ayurvedici, personale qualificato. Ambiente classe. Promozioni. 02.39.68.00.71. MONNALISA ambiente raffinato propone scrub corpo pi massaggio rilassante per un relax completo. 02.66.98.13.15. VIVI momenti di relax. Esclusivo centro massaggi olistici. 02.55.18.64.14. www.centrobenessererhamay.it
ABILE venditore con ventennale esperienza cerca societ in Milano e provincia. 333.47.75.244. PERITO Elettronico 57 anni, esperienza ventennale vendita e marketing sensori per automazione di macchine e componenti elettronici, offresi anche part time. Buona conoscenza Inglese e utilizzo Pc. fanelligiuseppe29@gmail.com - Tel: 335.78.83.524. TECNICO commerciale utensileria meccanica con esperienza ventennale offresi. No enasarco. 333.83.70.538. VENDITRICE account 39enne, esperienza quasi ventennale per importanti aziende nei servizi, edilizia e GDO, referenziata, valuta proposte. 331.94.46.093.
BABY SITTER
1.8
BABY SITTER cerca lavoro, referenziata. In Milano, Amsterdam, Monaco. Seriet. Contattare 333.62.58.495.
ABBIAMO Lampedusa 89.000 euro cosa? Un alloggio nuovo che verr ultimato nel 2012 vicino al mare. Perch costa cos poco? Perch un affare che poi non capieter pi! Erano 11 ne restano 6. Poi basta. Telefona per vedere. Prepara l'assegno. Tel. 035.47.20.050.
12
OPERAI
1.4
Responsabile del montaggio, ventennale esperienza nella costruzione e il montaggio di arredi, attualmente iscritto alla camera di commercio, esamina proposte. Tel. 335.63.76.184. AUTISTA /fattorino/camionista, patente CQC referenziato con ventennale esperienza offresi. Anche esperienza custode. 377.25.03.270 AUTISTA cerco lavoro come autista, patente C-E D-E, ADR. 327.33.99.233. AUTISTA di direzione 25 anni esperienza referenziato. Conoscenza inglese, patente D - E - C.Q.C. - K - B. Disponibilit immediata. 333.58.01.649. ncc kb + ruolo. Zone Mi Va Co Mb offresi. Libero subito. Astenersi perditempo. 340.62.69.634.
ARRIVANO LE FESTE
Annunci di Nozze Anniversari Nascite e Battesimi Compleanni Lauree Diplomi Promozioni Eventi
ATTIVIT da cedere/acquistare artigianali, industriali, turistico alberghiere, commerciali, bar, aziende agricole, immobili, ricerca soci. Business Services 02.29.51.80.14. CENTRO STAMPA - fotocopie centralissimo, avviamento ventennale, occasione irripetibile cedesi, prezzo commisurato alla redditivit. Per un primo contatto: lodovico.gaslini@studiogaslini.it oppure 02.43.99.58.31.
16
AVVENIMENTI RICORRENZE
18
CONDUCENTE
1.5
Fai gli auguri su Corriere della Sera chiamaci allo 02.6282.7555 / 7422 agenzia.solferino@rcs.it
...Quotazioni
24
ORO USATO: euro 25,50 / grammo ORO PURO: euro 36,40 / grammo ARGENTO USATO: euro 365,00 / kg ARGENTO PURO: euro 515,00 / kg MM DUOMO - MISSORIUnione 6 Gioielleria Curtini, via
02.72.02.27.36. - 335.64.82.765.
CLUBS E ASSOCIAZIONI
A MILANO accompagnatrici, distinta agenzia presenta eleganti, affascinanti modelle ed interessanti hostess. 335.17.63.121. A MILANO agenzia abbacinanti accompagnatrici presenta attraenti fotomodelle e ammalianti hostess. 339.64.14.694. CONTATTI piccanti 899.00.41.85. Esibizioniste 899.06.05.15. Euro 1,80 min./ivato. Solo Adulti. Mediaservizi, Gobetti 54 - Arezzo. INTRIGANTE autoritaria 899.89.79.72. Spiami 899.00.41.85. Euro 1,80 min./ivato. Solo Adulti. Mediaservizi, Gobetti 54 - Arezzo.
ABBIGLIAMENTO pluriennale esperienza conduzione negozio. Cinquantenne pratico offresi eventualmente altro settore. 348.56.55.878. AIUTO PASTICCERE 24enne, pluriennale esperienza, serio, automunito,disponibilit immediata, offresi 392.16.77.260. COMMESSA stilista con esperienza in abbigliamento/accessori cerca. Conoscenza inglese. Milano. 333.87.46.538.
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
Sport 59
Ultima uscita Fernando Alonso e Raquel del Rosario nel paddock del circuito di Budapest a fine luglio: si tratta dellultima uscita pubblica della coppia. Ieri lannuncio della separazione (Olycom)
Crisi Dopo 5 anni finisce il matrimonio tra il pilota Ferrari e la cantante pop
Divorzi eccellenti
Thomas e Lindsey Vonn Saltata anche lunione della coppia dello sci
Tiger ed Elin Woods Il campione del golf stato espulso dalla consorte
marito allenava la moglie, ma nonostante ci nel villaggio del circo bianco la gente mormora: cherchez lhomme, in questo caso pare sia bastato un quarterback dei Denver Broncos di football a far saltare una porta a Lindsey, cosa che raramente le capita in gara, e a mandare tutto a pallino, comprese pubbliche e mielose tubate. Dobbiamo dunque aspettarci che anche Fernando e Raquel finiscano nel tritacarne mediatico? Tendiamo a dire di no. I due nel 2009 avevano gi superato un gossip che li dipingeva in crisi (e lemittente Antenna 3, denunciata, in tribunale scuc 73 mila euro) e soprattutto hanno sorvolato indenni le dicerie su presunti sbandamenti di Alonso nei primi mesi ferraristi. Invece, la coppia meditava il passo per altre ragioni e da tempo, compresi i giorni del Gp dUngheria a fine luglio che saranno ricordati come quelli dellultima presenza della del Rosario al paddock. Gli impegni e la passione di Fernando per il lavoro sono noti, ma anche Raquel, nel suo mondo, diventata una star: cos quando luno era a casa, laltra non cera; e viceversa. Non avendo figli, hanno scelto le rispettive carriere. Tutto qui. Come prevede il famoso rasoio di Occam, anche in questa vicenda la spiegazione pi semplice quella che ha pi valore.
Flavio Vanetti
RIPRODUZIONE RISERVATA
Fotofinish
CALCIO SCI BASKET ATLETICA
Codice cliente:
60
L'adorata moglie Giancarla ed i figli Marina, Silvia e Dario annunciano con infinito dolore la scomparsa di Si spenta tra l'affetto dei suoi cari
italia: 515249535254
Alfredo Garanzini
I funerali si terranno mercoled 21 alle ore 14.30 partendo dall'abitazione. - Magenta, 20 dicembre 2011. Sei stato la mia guida nella vita e nel lavoro.La tua integrit morale e la tua onest mi rimarranno per sempre nel cuore
Il Consiglio Direttivo e tutti i soci della Sezione Regionale Veneto AIOM salutano il proprio Presidente
Egidio Moja e i colleghi del Centro CURA, Universit degli Studi di Milano, piangono sgomenti la scomparsa dell'amico
Marco Venturini
e si stringono alla sua famiglia nel momento del dolore. - Verona, 20 dicembre 2011. Giorgio Foresti e tutto il Management di Teva Italia partecipano al lutto per la scomparsa del
Fabio Pagliari
- Milano, 20 dicembre 2011. I colleghi di ScienceAdv e Coreografica vogliono ricordare
pap
La tua Marina. - Magenta, 20 dicembre 2011. Sei stato un grande uomo, un bravo ed onesto imprenditore ma soprattutto sei stato il mio
Amelia
- Milano, 21 dicembre 2011. Tutti i dipendenti della Sireg S.p.A. sono affettuosamente vicini a Edoardo, Sonja ed Elena per la perdita dell'amatissima
Fabio Pagliari
come esempio di correttezza, gentilezza e seriet. - Milano, 20 dicembre 2011. Ciao
Mario Mannucci
sei stato un grande campione nello sport e nella vita.- La tua assenza sar incolmabile per noi.Ci mancherai tantissimo.- I tuoi cugini Rosanna e Sergio con le famiglie. - Milano, 20 dicembre 2011. mancato improvvisamente all'affetto dei propri cari il
pap
ora pi che mai stammi vicino.- La tua Silvia. - Magenta, 20 dicembre 2011. Caro
nonna Pucci
a te un enorme bacio.- Conserveremo sempre nel cuore l'amore che ci hai donato.- I tuoi nipoti Lavinia, Alessandro, Francesco, Rachele e Santos. - Milano, 20 dicembre 2011. ra La famiglia D'Amico piange la perdita della ca-
Marco Venturini
- Milano, 20 dicembre 2011. Il Gruppo Oncologico dell'Italia Meridionale (GOIM) esprime il proprio cordoglio per la improvvisa e prematura scomparsa dell'amico e socio
Amelia
- Arcore, 21 dicembre 2011. Giorgio e Laura Gianoli profondamente addolorati per la scomparsa di
pap
i tuoi insegnamenti sono sempre stati per me molto preziosi.- Spero di non averti mai deluso.Sono sicuro che mi aiuterai ancora.- Come sempre, in tutte le mie decisioni.- Il tuo Dario. - Magenta, 20 dicembre 2011. Federica, la mamma Marina, il pap Emilio e la nonna Giuditta abbracciano nonna Giancarla nel ricordo di
Amelia
sono vicini al caro amico Edi e alla sua famiglia. - Milano, 20 dicembre 2011. Dopo una lunga ed operosa vita, munita dei conforti religiosi, si spenta nella pace del Signore la
Pucci Casser
- Milano, 20 dicembre 2011. Dino e Tiziana Abbrescia si stringono a Ninni e a tutta la famiglia Casser con affetto nel ricordo della cara e dolce
Contessa
nonno Alfredo
- Magenta, 20 dicembre 2011. Carlo Maria con la mamma Silvia il pap Maurizio e nonna Mariuccia ricorda con affetto
Pucci
- Milano, 20 dicembre 2011. Marco Bogarelli, Andrea Locatelli e Giuseppe Ciocchetti partecipano commossi al dolore dell'amico Paolo Casser per la scomparsa della madre
Marco Venturini
- Padova, 20 dicembre 2011. Francesco de Lorenzo, Elisabetta Iannelli, Laura del Campo, Roberta Tancredi e i volontari tutti di AIMaC increduli ed affranti piangono per la scomparsa del carissimo, fraterno, indimenticabile amico
Anna Galliani
Ciao mamma, un ultimo abbraccio per dirti grazie dell'esempio di dignit e signorilit che ci hai dato.- Valentina. - Lissone, 21 dicembre 2011.
nonno Alfredo
- Magenta, 20 dicembre 2011. Tutti i dipendenti della Cartotecnica Garanzini Srl partecipano commossi al lutto per la scomparsa del loro titolare
Tiziana
Sei qui presente come vent'anni orsono, non facile esprimere che cosa vuole dire perdere una figlia e una mamma per i suoi bambini.- Il cuore ha una tale sofferenza che si esprime con le lacrime.- Tutte le persone che ti hanno conosciuta non ti dimenticano e apprezzano le tue qualit e il tuo grande cuore.- Tutti noi ti amiamo e stiamo cercando di realizzare faticosamente i tuoi sogni.- La tua mamma abbraccia teneramente te e il piccolo Giacomo, con tanta nostalgia.- I tuoi cari. - Mariano Comense, 21 dicembre 2011. I dipendenti della Misura Emme, nel ventesimo anniversario dalla scomparsa, ricordano l'
Eleonora Barreca
- Milano, 21 dicembre 2011. Cristina, Alessandra, Francesca e Guia sono vicine con affetto a Paolo per la scomparsa della mamma
Marco Venturini
e sono affettuosamente vicini a Lucia e ai suoi adorati figli. - Roma, 20 dicembre 2011. Eisai Oncology BU si unisce al dolore della famiglia e dell'AIOM per l'improvvisa scomparsa del Professor
TARIFFE BASE IVA ESCLUSA: CORRIERE DELLA SERA PER PAROLA: Necrologie 5,00 Adesioni al lutto 10,00 A MODULO: Solo anniversari, trigesimi e ringraziamenti 540
TARIFFE BASE IVA ESCLUSA: GAZZETTA DELLO SPORT PER PAROLA: Necrologie 1,90 Adesioni al lutto 3,70 A MODULO: Solo anniversari, trigesimi e ringraziamenti 258
Eleonora Barreca
- Milano, 20 dicembre 2011. Paolo Taveggia, Sandra, Giulia e Federica partecipano al dolore dell'amico Paolo Casser per la scomparsa della mamma
Marco Venturini
Uday Bose, Laura Forni, Roberto Dardes, Beatrice Naddeo, Katia Zolin. - San Donato Milanese, 20 dicembre 2011. Il direttivo e le associazioni tutte della Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia - FAVO, sconvolte dal dolore, piangono la scomparsa di
"Preziosa agli occhi del Signore la morte dei giusti". (dal Salmo 102)
Alfredo
ci ha lasciati.- Con profonda tristezza e dolore abbraccio la mia carissima amica Giancarla e i suoi amati figli.- Pinuccia. - Magenta, 20 dicembre 2011. Cara Marina il dolore ed il senso di smarrimento di questo indelebile momento lasceranno il posto ai ricordi e alle emozioni vissute con il tuo caro
Luigi Carpaneda
al Signore ti affideremo domani, gioved 22 dicembre, alle ore 11 nella Basilica di Santa Maria delle Grazie (piazza Santa Maria delle Grazie, 2 - Milano).- Lo annuncia la famiglia Carpaneda, ringraziando commossa quanti gli hanno voluto bene per l'affettuosa partecipazione dimostrata. - Milano, 21 dicembre 2011. Il tocco del fioretto ha sfrangiato le nuvole ed iniziato il lungo viaggio nell'azzurro di
architetto
Eleonora Barreca
- Milano, 20 dicembre 2011. Team e staff dei Dolce e Gabbana Milano Thunder stringono l'amico Paolo Casser in un affettuoso abbraccio per la perdita della sua mamma
Tiziana Mascheroni
con immutato affetto. - Mariano Comense, 21 dicembre 2011. 21 dicembre 2001 - 21 dicembre 2011
Marco Venturini
presidente AIOM.- Illuminata, insostituibile guida sia degli oncologi medici che delle associazioni dei malati di cancro. - Roma, 20 dicembre 2011. Veronica Macchi si unisce al dolore di Paolo e Marco per la scomparsa del caro pap
Salvatore Guglielmino
Il tempo della tua assenza non pu essere imbrigliato nella materiale convenzione di un decennio.- Il ricordo di te ci arricchisce progressivamente: tu sei ormai parte costitutiva della esistenza nostra e di quella di tanti amici che hanno voluto essere con noi nella recente indimenticabile serata commemorativa.- Franca e Marta. - Milano, 21 dicembre 2011. A dieci anni dalla scomparsa dell'indimenticabile padre
pap
Ti abbraccio con tutto il mio affetto.- Un fraterno abbraccio a Silvia e Dario.- Lucia con Alberto e Stefano. - Corbetta, 20 dicembre 2011. Partecipano al lutto: Mario, Paola, Riccardo e Daria Bruno. L'avvocato Paolo Trezzi con tutti i colleghi e collaboratori di studio partecipa al dolore dei familiari per la scomparsa del caro signor
Eleonora Barreca
- Milano, 20 dicembre 2011. Franco De Angelis, Massimo Galluzzi, Claudio Salimbeni e tutto il personale della GESP Srl partecipano con affetto al dolore della famiglia Casser per la scomparsa della mamma
SERVIZIO SPORTELLI Milano: Via Solferino 22, luned-venerd 9.00-17.45 orario continuato Bologna: Via San Donato 85, luned-venerd 9.00-13.00/14.00-18.00 Firenze: Lungarno Delle Grazie 22, luned-venerd 9.00-13.00/14.00-18.00 Napoli: Vico S. Nicola Alla Dogana 9, luned-venerd 9.00-13.00/14.45-17.30 Bari: Via Villari 50, luned-venerd 9.00-13.00/14.30-18.00 Brescia: Viale Duca degli Abruzzi 163, tel. 0303758435 - Como: Piazza del Popolo 5, tel. 031243464 - Cremona: C.so XX Settembre 18, tel. 037220586 - Monza: Via Giuseppe Longhi 3, tel. 039322140 - 039380732 - 039320851 - Osimo (AN): Via Grandi 10, tel. 0717276077 - Palermo: Via G. Sciuti 164, tel. 091306756 Parma: Via Emilio Casa 3/a, tel. 0521464111 - Rimini: Via Principe Amedeo 7, tel. 054156207 - Roma: tel. 0698184896 - Torino: Corso Duca DAosta 1, tel. 011502116
Informativa ai sensi dellart. 13 D.Lgs. 196/2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali"). Conformemente all'impegno e alla cura che la nostra societ dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalit, finalit e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformit all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003. Per permetterle di usufruire dei servizi offerti da RCS Pubblicit S.p.A., la stessa deve trattare alcuni Suoi dati. I dati personali che Lei fornir al Titolare, verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza. I dati saranno trattati da RCS Pubblicit S.p.A. esclusivamente con modalit e procedure necessarie per fornirLe il servizio da Lei richiesto. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, sempre per la predetta finalit, alle Societ del Gruppo RCS Mediagroup, oltre che a societ che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica od organizzativa strumentali alla fornitura del servizio richiesto, e che sono stati nominati Responsabili del Trattamento. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003. Per ogni informazione riguardo ai diritti pu rivolgersi, a tal fine, al Responsabile del trattamento dei dati personali di RCS Pubblicit S.p.A. scrivendo allo stesso c/o RCS Pubblicit S.p.A. via Rizzoli 8 20132 Milano.
Luigi Carpaneda
A far ala al passaggio gli alpini e gli amici dell'Associazione Divisione Alpina Monterosa R.S.I.Con affetto, con abbracci con ricordi salutano il loro Presidente. - Milano, 21 dicembre 2011. Ad esequie avvenute Emma annuncia che il 16 dicembre la sua mamma
Eleonora
- Milano, 20 dicembre 2011. Mario Fezzi e Francesca Zajczyk si stringono affettuosamente a Lucia per la improvvisa e sconvolgente scomparsa del fratello
Giovanni Bassetti
- Milano, 20 dicembre 2011. Alessandro Salem partecipa con affetto al grande dolore di Marco e Paolo Bassetti per la perdita del caro pap
Alfredo Garanzini
- Milano, 20 dicembre 2011. Titolari e collaboratrici dello Studio Massaroni e Galimberti partecipano, con viva solidariet, al dolore del dottor Michel Mayor per la scomparsa della moglie signora
Luigi De Cesaris
- Milano, 20 dicembre 2011. Cara Lucia siamo vicini a te e alla tua famiglia in questo momento di dolore per la perdita del vostro
Giovanni
- Milano, 21 dicembre 2011.
Salvatore Guglielmino
Livia e Filippo mantengono sempre vivo con immutato affetto il suo esempio e la sua lezione di vita. - Milano, 21 dicembre 2011 Nel ventitreesimo anniversario della scomparsa del
Giovanni Bassetti
Massimo Musolino, Pippo Tringali, Paolo Vasile e i collaboratori di Mediaset Spagna si stringono con affetto a Marco e Paolo Bassetti in questo momento di grande tristezza per la perdita del loro pap. - Madrid, 20 dicembre 2011. Gabriella Bixio con Cesare e Verdiana e la Publispei tutta partecipa al dolore di Marco e Paolo Bassetti e delle loro famiglie per la scomparsa del loro padre
zia Lina
- Milano, 21 dicembre 2011. Vanna rimpiange l'indimenticabile
pittore
Luigi
Maria Cristina, Luca. - Milano, 20 dicembre 2011. Angela Canta, Maura Carta e Antonella Fraschini partecipano all'immenso dolore di Lucia per la prematura perdita dell'amato fratello
Angelo Zappettini
e della moglie
zia Lina
- Milano, 21 dicembre 2011. Luned 19 si spenta
Beatrice Baylaender
- Milano, 20 dicembre 2011. Partecipano al lutto: Luigi Guatri. Giorgio Guatri. Agostino Giorgi. Marco Villani. I collaboratori e dipendenti dello Studio Guatri & Associati. L'ingegnere
Luigi
- Milano, 20 dicembre 2011. Il Presidente Lanfranco Senn, il Direttore Generale Stefano Cetti, il Consiglio d'Amministrazione, i dirigenti ed i dipendenti tutti di Metropolitana Milanese SpA, sono vicini all'Assessore Lucia De Cesaris in questo momento di grande dolore per la perdita del fratello
Giovanni Bassetti
- Roma, 20 dicembre 2011. La Geca Italia si unisce al dolore di Marco Bassetti per la perdita del caro
Andreina d'Altilia
Lo annunciano con immenso dolore la sorella Maria, le nipoti Alba e Flavia, con Pino, Giancarlo, Costanza, Filippo, Giuseppe e Tommaso.- Un sentito ringraziamento al Professor Giulio Maira per le cure prestate e l'affettuosa vicinanza, ed al personale del Policlinico Gemelli per la preziosa assistenza svolta in questi mesi.- Un grazie particolare al Professor Augusto Castrucci, amico di sempre.- I funerali avranno luogo mercoled 21 dicembre, alle ore 11 presso la parrocchia del Sacro Cuore di Cristo Re, viale Mazzini 32. - Roma, 20 dicembre 2011. Ha lasciato la vita terrena a breve distanza dal suo Mario
Marchese
ONORANZE FUNEBRI
Giacinto Guglielmi
una messa sar celebrata il giorno 23 dicembre alle ore 19.15 a Roma nella parrocchia di Santa Maria in Aquiro in piazza Capranica.- Famiglia Guglielmi. - Roma, 21 dicembre 2011. 21 dicembre 2008 - 21 dicembre 2011 Terzo anniversario della scomparsa di
pap
- Roma, 20 dicembre 2011. Le produzioni de "Soliti ignoti" e "Affari tuoi" partecipano affettuosamente al dolore di Marco e Paolo Bassetti per la scomparsa del loro pap
Fausto Angelini
andato serenamente a Dio con i conforti religiosi.- Ha lasciato sua moglie Mimmi e le sue figlie Cecilia, Serena e Beatrice il giorno 20 dicembre 2011.- Lo accompagnano gli affetti della sorella Marina, dei nipoti Caterina, Filippo, Irene e Diana, dei generi Adalberto, Stefano e Fabrizio e di quanti lo hanno conosciuto.- I funerali si svolgeranno mercoled 21 dicembre 2011 nella Basilica di San Saba alle ore 10.30. - Roma, 20 dicembre 2011.
Luigi De Cesaris
- Milano, 20 dicembre 2011. Il 19 dicembre dopo molto dolore ci ha lasciato
Giovanni Bassetti
- Roma, 20 dicembre 2011. Davide Faccioli, Claudia Nuvolone con Pietro, Giorgia e Carolina piangono la scomparsa di
Roberto Calzoni
Roby, sei con me nel mio cuore, sempre presente nei miei pensieri.- Ti ricordo con infinito amore.Marina. - Milano, 21 dicembre 2011.
Gianfranco Leandro
marito amorevole e pap generoso e lungimirante.- Tutta la sua famiglia allargata lo piange per il grande vuoto di amore e saggezza che lascia.Le esequie avverranno venerd 23 dicembre alle 10.45 nella chiesa di San Benedetto in Padova. - Padova, 21 dicembre 2011.
Luciano Bovicelli
e si uniscono al dolore della famiglia. - Milano, 20 dicembre 2011.
Carlo Viola
Quattro anni sono passati ma come se fosse ieri.- Ciao pap.- Silvia. - Monza, 21 dicembre 2011.
025513026/7
DIURNO - NOTTURNO - FESTIVO
www.fusetti.it
Mercoled in edicola
italia: 515249535254
61
Il Tempo
OGGI
LE PREVISIONI
Trento Trieste Aosta Milano Torino Bologna Genova Firenze Ancona Venezia
Ogni giorno le PREVISIONI della tua citt sempre con te Digita: mobile.corriere.it nel browser del telefonino
Il servizio gratuito salvo i costi di connessione internet previsti dal piano tariffario del proprio operatore Maggiori informazioni su www.corriere.it/mobile
IL SOLE
Bari
Sorge alle Tramonta alle
7:13 16:26
Torino
8:03 16:49
Napoli
7:22 16:37
Roma
7:33 16:41
Milano
7:59 16:41
Genova
7:56 16:46
Venezia
7:46 16:29
LA LUNA
Nuova
25 dic.
Primo quarto
1 gen.
Piena
9 gen.
Ultimo quarto
16 gen.
DOMANI
VENERD
SABATO
DOMENICA
Perugia
LAquila ROMA
Per oggi e domani una residua perturbazione attiva sul Mar Ionio manterr il tempo instabile al Sud e sul basso versante adriatico. Rovesci sparsi nevosi anche a quote collinari tra Abruzzo, Molise e zone interne del Sud. Resta asciutto e generalmente soleggiato altrove salvo addensamenti sulle Alpi di confine. Bel tempo venerd mentre tra sabato e domenica torna instabile su Est Alpi, Centrosud e regioni adriatiche con rovesci e venti in rinforzo.
Campobasso Bari
IN EUROPA
Circolazioni depressionarie insistono sull'Europa settentrionale e orientale con tempo e clima invernali. A tratti instabile anche tra Balcani e Italia meridionale con rovesci sparsi, nevosi fino a quote relativamente basse. Nel contempo l'alta pressione delle Azzorre protegge i settori occidentali; stabile e mite per la stagione sulla penisola iberica, Francia e buona parte delle isole britanniche.
MARE
H
Alta Pressione
Napoli
Potenza
0
Helsinki Oslo Stoccolma
L
Bassa Pressione
-5 3
0
Kiev
Edimburgo
Copenaghen
10
Dublino
8 10 10
1
Praga
Berlino
Catanzaro Cagliari
Amsterdam
3 Varsavia 0
Fronte Caldo
4
Londra
Parigi
3
Milano
LE TEMPERATURE DI OGGI
4 5 5 6 5 5
Aosta Torino Milano Trento Venezia Trieste
Vienna 3 Belgrado
10 Genova 5 Bologna 7 5 8 4
Firenze Perugia Ancona LAquila
9 3 9 10 2 8
12 R. Calabria 14 Catania 12 13 13 13
Palermo Alghero Cagliari Olbi
Palermo
2
Tirana
5
Bucarest
Ankara
5
Roma Barcellona Madrid Lisbona
9
Atene
Fronte Freddo
14
Algeri
12 16
9
Tunisi
a cura di
VENTO
17
13 13
Fronte Occluso
Sole
Nuvolo
Coperto
Pioggia
Rovesci Temporali
Neve
Nebbia
Debole
Moderato
Forte
Molto forte
Calmo
Mosso
Agitato
ASIA AUSTRALIA
-1
max min
N S N N S S S
NORD AMERICA
5
Seul Tokyo
SUD AMERICA
Bogot Caracas
AFRICA
Casablanca
max
min
N V N S S S N
max
min
N N N S S S N
max
min
S S S S N N S
max
Pechino
S S S S C S S
3 -4 4 -3 -6 -6 3
7 2 7 6 2 4 11
-2 3 4 -6 -5 8 6
3 11 10 3 5 10 9
-4 3 7 -4 2 2 10
2 10 12 5 9 11 13
-3 -3 5 -2 -3 7 -2
4 6 10 7 2 12 8
19
Lima
21
17
Il Cairo
0 -4 -6 1 -7 -2 -3
9 4 2 8 3 5 6
20 30 27 31
Rio de Janeiro Lagos Luanda Nairobi
Delhi Shanghai
11
Bangkok
5
Vancouver 5 Chicago San Francisco 12 Los Angeles New York
22
Santiago
30
Giacarta
31 22 Sydney
Buenos Aires
24 27
16
18
Citt del Messico
11
28
P = Pioggia
T = Temporale
C = Coperto
V = Neve
R = Rovesci
B = Nebbia
Sudoku Difficile
8 8 1 5
5 Puzzles by Pappocom
Giochi e pronostici
7 9 8
Come si gioca Bisogna riempire la griglia in modo che ogni riga, colonna e riquadro contengano una sola volta i numeri da 1 a 9
LA SOLUZIONE DI IERI
8 5 1 9 4 3 7 6 2 2 6 9 5 1 7 3 4 8 3 7 4 2 6 8 1 9 5 4 8 5 3 2 6 9 1 7 9 2 6 7 5 1 8 3 4 1 3 7 8 9 4 2 5 6 6 4 3 1 8 2 5 7 9 7 9 2 4 3 5 6 8 1 5 1 8 6 7 9 4 2 3
Oggi su www.corriere.it
Esclusiva Le immagini
Lotto
Estrazioni di marted 20 dicembre
5 2 3 8 9 4 2 2
4 2 4 6 3 5 1 9
Immaturi, il trailer
Backstage (e auguri di Natale) del cast di Immaturi Il viaggio, film in uscita il 4 gennaio.
A Londra
Serie A
7 8
Jackpot indicativo prossimo concorso: 45.000.000,00 Ai 6: nessuno Ai 5 stella: nessuno 31.865,00 Ai 5+: nessuno Ai 4 stella: Ai 3 stella: 1.766,00 Ai 5: 34.849,53 Ai 2 stella: 100,00 Ai 4: 318,65 Agli 1 stella: 10,00 Ai 3: 17,66 Agli 0 stella: 5,00 www.corriere.it/giochiepronostici
BARI CAGLIARI FIRENZE GENOVA MILANO NAPOLI PALERMO ROMA TORINO VENEZIA NAZIONALE
La giornata
In tempo reale lultimo turno del 2011. Aggiornamenti, foto e i video dei gol. Scrivi al forum dei tifosi.
Superenalotto
Combinazione vincente
21 28 56 63 68 88
86 Numero Jolly 50 Numero SuperStar
Il peschereccio incagliato
Nave russa bloccata tra i ghiacci dellAntartide, aiuti paracadutati dallaereo. Guarda le immagini.
Montagna
Codice cliente:
Codice cliente:
62
italia: 515249535254
Tv in chiaro
Teleraccomando
di Maria Volpe
PER CONOSCERE PER DISTRARSI
Rai1
rai.it 6.30 TG 1. 6.45 UNOMATTINA. Attualit 10.55 CHE TEMPO FA. 11.00 TG 1. 11.05 OCCHIO ALLA SPESA. Attualit. Con Alessandro Di Pietro 12.00 LA PROVA DEL CUOCO. Variet. Con Antonella Clerici 13.30 TELEGIORNALE. 14.00 TG 1 ECONOMIA. Attualit TG1 FOCUS. Attualit 14.10 VERDETTO FINALE. Attualit. Con Veronica Maya 15.15 LA VITA IN DIRETTA. Attualit. Con Marco Liorni, Mara Venier. Nel programma: Tg Parlamento; Tg 1; Che tempo fa 18.50 LEREDIT. Quiz. Con Carlo Conti SERA 20.00 TELEGIORNALE. 20.30 QUI RADIO LONDRA. Attualit 20.35 SOLITI IGNOTI. Variet 21.30 FILM IL MERCANTE DI STOFFE. (Dramm., Italia/Marocco, 2009). Di A. Baiocco. Con S. Somma, A. Bouhasni. TG1 60 SECONDI. 23.00 PORTA A PORTA. Attualit. Con Bruno Vespa 0.35 TG 1 - NOTTE. TG1 FOCUS. Attualit
Rai2
rai.it 6.30 CARTOON FLAKES. Ragazzi 10.00 TG2PUNTO.IT. Attualit 11.00 I FATTI VOSTRI. Attualit 13.00 TG 2 GIORNO. 13.30 TG 2 COSTUME E SOCIET. Attualit 13.50 MEDICINA 33. Rubrica 14.00 LITALIA SUL DUE. Attualit 16.15 GHOST WHISPERER. Telefilm 17.00 LAFRICA NEL CUORE. Telefilm. Con Mary Mouser, D.W. Moffett, Stephanie Niznik 17.45 TG 2 FLASH L.I.S. METEO 2. 17.50 RAI TG SPORT. 18.15 TG 2. 18.45 NUMB3RS. Telefilm 19.35 SQUADRA SPECIALE COBRA 11. Telefilm. Con Erdogan Atalay 20.30 TG 2 20.30. 21.05 RAI 150 ANNI. LA STORIA SIAMO NOI. Attualit. Con Giovanni Minoli 23.05 SPECIALE NOVANTESIMO MINUTO. Rubrica sportiva. Con Franco Lauro 0.50 TG 2. 1.10 TG PARLAMENTO. Attualit 1.20 E.R. - MEDICI IN PRIMA LINEA. Telefilm
Rai3
rai.it 8.00 AGOR. Attualit 10.00 RAI 150 ANNI. LA STORIA SIAMO NOI. Attualit 11.00 APPRESCINDERE. Talk show 12.00 TG 3. 12.25 TG 3 FUORI TG. Attualit 12.45 LE STORIE - DIARIO ITALIANO. Attualit 13.10 LA STRADA PER LA FELICIT. Telefilm 14.00 TG REGIONE. 14.20 TG 3. 14.50 TGR LEONARDO. Attualit 15.00 TG 3 L.I.S. 15.30 LASSIE. Telefilm 15.55 COSE DELLALTRO GEO. Variet 17.40 GEO & GEO. Documenti. Nel programma: Meteo 3 19.00 TG 3. 19.30 TG REGIONE. TG REGIONE METEO. 20.00 BLOB. Attualit 20.15 PER RIDERE INSIEME CON STANLIO E OLIO. Comiche 20.35 UN POSTO AL SOLE. Soap 21.05 CHI LHA VISTO? Attualit. Con Federica Sciarelli 23.30 BORIS. Telefilm 24.00 TG3 LINEA NOTTE 1.05 CRASH - CONTATTO IMPATTO CONVIVENZA. Attualit. Con Valeria Coiante
Rete4
mediaset.it/rete4 6.35 TGCOM24. 7.30 STARSKY E HUTCH. Telefilm 8.20 HUNTER. Telefilm 9.40 MONK. Telefilm 10.50 RICETTE DI FAMIGLIA. Attualit 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 12.00 DETECTIVE IN CORSIA. Telefilm 13.00 LA SIGNORA IN GIALLO. Telefilm 13.50 IL TRIBUNALE DI FORUM ANTEPRIMA. Attualit 14.05 IL TRIBUNALE DI FORUM. Attualit 15.10 HAMBURG DISTRETTO 21. Telefilm 16.15 SENTIERI. Soap 17.00 I CERCHI NELLACQUA. Miniserie 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. 19.35 TEMPESTA DAMORE. Soap Opera 20.30 WALKER TEXAS RANGER. Telefilm 21.10 FILM LOVE ACTUALLY - LAMORE DAVVERO. (Commedia, Gb/Usa, 2003). Regia di Richard Curtis. Con Hugh Grant, Colin Firth, Emma Thompson 23.50 I BELLISSIMI DI RETE 4. Attualit 23.55 FILM OGNI COSA ILLUMINATA. (Dramm., Usa, 2005). Di L. Schreiber
Canale5
mediaset.it/canale5 6.00 TG 5 PRIMA PAGINA. Attualit 8.00 TG 5 MATTINA. 8.40 LA TELEFONATA DI BELPIETRO. Attualit 8.50 MATTINO CINQUE. Variet. Con Federica Panicucci, Paolo Del Debbio. Nel programma: Grande Fratello; Tg 5 Ore 10 11.05 FORUM. Attualit 13.00 TG 5. 13.40 BEAUTIFUL. Soap 14.10 CENTOVETRINE. Soap 14.45 UOMINI E DONNE. Talk show. Con Maria De Filippi 16.15 AMICI. Reality 16.55 POMERIGGIO CINQUE. Variet. Con Barbara DUrso. Nel programma: Tg 5 minuti 18.50 THE MONEY DROP. Quiz. Con Gerry Scotti 20.00 TG 5. 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA. Tg Satirico 21.10 I CERCHI NELLACQUA. Miniserie. Con Alessio Boni, Vanessa Incontrada, Paola Pitagora 23.30 MATRIX. Attualit. Con Alessio Vinci 1.30 TG 5 NOTTE. Nel programma: Meteo 5
Italia1
mediaset.it/italia1 6.05 TRUE JACKSON, VP. Serie 6.50 CARTONI ANIMATI 8.30 UNA MAMMA PER AMICA. Telefilm 10.35 GREYS ANATOMY. Telefilm 12.25 STUDIO APERTO. 13.00 STUDIO SPORT. 13.40 CARTONI ANIMATI 15.00 BIG BANG THEORY . Serie 15.35 NO ORDINARY FAMILY. Telefilm 16.25 LA VITA SECONDO JIM. Serie 16.50 GIOVANI CAMPIONESSE. Telefilm. Con Ayla Kell, Peri Gilpin 17.45 DRAGON BALL. Cartoni 18.30 STUDIO APERTO. Nel programma: Meteo 19.00 STUDIO SPORT. 19.25 DR. HOUSE MEDICAL DIVISION. Telefilm 20.20 C.S.I. - SCENA DEL CRIMINE. Telefilm. Con Marg Helgenberger, George Eads, Paul Guilfoyle 21.10 COLORADO. Variet. Con Belen Rodriguez, Paolo Ruffini, Dj Angelo 0.15 CONTROCAMPO LINEA NOTTE. Rubrica 1.30 POKER1MANIA. Variet 2.20 STUDIO APERTO LA GIORNATA.
La7
la7.it 6.00 TG LA7. 6.55 MOVIE FLASH. Attualit 7.00 OMNIBUS. Attualit 9.40 COFFEE BREAK. Attualit 10.35 LARIA CHE TIRA. Attualit 11.30 SOS TATA. Reality 12.25 I MEN DI BENEDETTA. Attualit 13.30 TG LA7. 14.05 FILM ROBIN E MARIAN. 16.15 ATLANTIDE - STORIE DI UOMINI E DI MONDI. Documentario. Con Greta Mauro 17.25 MOVIE FLASH. Attualit 17.30 THE DISTRICT. Telefilm. Con Craig T. Nelson, Roger Aaron Brown, Sean Patrick Thomas 19.20 G DAY. Tg Satirico. Con Geppi Cucciari 20.00 TG LA7. 20.30 OTTO E MEZZO. Attualit 21.10 FILM CHOCOLAT. (Commedia, Gb/usa, 2000). Regia di Lasse Hallstrm. Con Juliette Binoche, Johnny Depp, Judi Dench. 23.35 NYPD BLUE. Telefilm. Con Dennis Franz 0.25 TG LA7. 0.35 (AH)IPIROSO. Attualit. Con Antonello Piroso
MTv
mtv.it 12.05 JERSEY SHORE. Telefilm 13.05 MADE. Variet 14.05 I SOLITI IDIOTI. Variet 15.05 GINNASTE: VITE PARALLELE. Variet 16.00 MADE. Variet 17.00 16 ANNI E INCINTA. Variet 18.00 DISASTER DATE. Variet 19.05 GINNASTE: VITE PARALLELE. Variet 20.00 I SOLITI IDIOTI. Variet 21.00 TEEN MOM. Variet 23.00 SPECIALE MTV NEWS. 23.30 SOUTH PARK. Cartoni
Speciale Fiorello, ovvero tutto ci che vorreste sapere sullo showman pi talentuoso dItalia. Un regalo di Natale da Minoli ai fan di Fiorello (foto). In prima serata, eccezionalmente, per rivedere alcuni dei momenti pi belli de Il pi grande spettacolo dopo il weekend e per conoscere da vicino Rosario. Che si racconta a 360 gradi. Ci sono anche testimonianze di amici, colleghi, ex compagni di scuola, artisti. Ha la testa dura dice Baldini. Non ci fa, ci dice Arbore. E poi lammissione di Fiore: Sono diventato uomo grazie a mia moglie Susanna.
Dopo il grande successo, stasera e mercoled prossimo due puntate speciali del talent show culinario pi radical chic della tv. Si potranno rivivere i momenti pi divertenti della prima edizione: si vedranno i casting dello show con oltre 6mila aspiranti chef e poi la sfida dei cuochi fino alla vittoria di Spyros. Vedremo anche come cambiata la vita dei protagonisti (Alberico, Danny, Federico, Ilenia, Imma, Luisa e Spyros) dallinizio del programma ad oggi. Naturalmente spazio ai tre giurati di eccezione: Cracco, Barbieri e Bastianich (foto).
Deejay TV
15.00 BEST OF THE FLOW. Musicale 16.00 BEST OF POPCAKE. Musicale 17.30 BEST OF ROCK DEEJAY. Musicale 18.35 DEEJAY HITS. Musicale 19.00 LIVING IN AMERICA. Musicale 20.00 LOREM IPSUM. Musicale 20.20 VIA MASSENA. Serie 21.00 JACK ON TOUR 2. Musicale 22.00 DEEJAY CHIAMA ITALIA. Variet
DATI DI PROGRAMMAZIONE FORNITI DA COMPUTIME
Film e programmi
Amore impossibile La battaglia etica per Somma dellagente Pacino
Rai4
rai.it
Rai5
rai.it 13.45 TOP 5. Attualit 14.05 PASSEPARTOUT. Attualit 14.35 DAVID LETTERMAN SHOW. Talk show 15.25 COOL TOUR. Attualit 15.55 DREAMS ROAD. Reportage 16.40 TOP 5. Attualit 16.55 EMPORIO DAVERIO. Documentario 17.45 AVVENTURE IMMOBILIARI. Doc. 18.40 DAVID LETTERMAN SHOW. Talk show 19.25 DREAMS ROAD. Reportage 20.15 CONCERTO INAUGURAZIONE NUOVO TEATRO DELLOPERA DI FIRENZE MAGGIO MUSICALE FIORENTINO. Musica 22.45 ICONE. Documentario 23.20 QUESTA NON UNA PIPA. Attualit 23.30 DAVID LETTERMAN SHOW. Talk show
Rai Storia
rai.it
Rai Movie
rai.it
Rai Gulp
rai.it
Rai YoYo
Boing
rai.it boingtv.it 18.50 TAKESHIS CASTLE. Cartoni 19.15 BEN 10 ULTIMATE ALIEN. Cartoni 19.40 LE NUOVE AVVENTURE DI SCOOBY DOO. Cartoni 20.05 SPONGEBOB. Cartoni 20.30 THE GARFIELD SHOW. Cartoni 21.00 NIN. Cartoni
La7d
la7.it 18.40 CUOCHI E FIAMME. Attualit 19.40 I MEN DI BENEDETTA. Attualit 20.40 TG LA7. 21.10 CROSSING JORDAN. Telefilm 23.55 OUTRAGEOUS FORTUNE - CRIMINI DI FAMIGLIA. Telefilm
Marocco, anni Trenta. La storia di un amore impossibile tra un mercante di stoffe italiano (Sebastiano Somma, foto) e una ragazza berbera. Il mercante di stoffe Rai1, ore 21.30
La storia dellagente Frank Serpico (Al Pacino, foto) che scopre un giro di tangenti nella polizia. La sua onest gli coster la rinuncia agli affetti pi cari e al lavoro. Serpico Iris, ore 21.09
10.20 11.05 11.55 12.40 13.30 14.15 15.45 15.50 16.35 17.15
HAVEN. Serie HAVEN. Serie LOST WORLD. Serie PRIMEVAL. Serie DESPERATE HOUSEWIVES III. Serie HAVEN. Serie APPUNTAMENTO AL CINEMA. Attualit 90210 III. Serie ONE TREE HILL III. Serie BEING ERICA III. Serie PRIMEVAL. Serie LOST WORLD. Serie DOCTOR WHO V. Serie SUPERNATURAL V. Serie FILM LA RAPINA PERFETTA. (Thriller). Regia di Roger Donaldson. BREAKING BAD III. Serie BREAKING BAD III. Serie CARLOS. Miniserie
14.30 MAGAZZINI EINSTEIN - GIULIA E LE ALTRE: LE DONNE DEL RISORGIMENTO. Attualit 15.00 DIXIT 150 ANNI STORIA DITALIA: LEMIGRAZIONE ITALIANA. Attualit 17.00 EUROPEI CONTRO GLI ORIZZONTI PERDUTI. Attualit 18.00 RITORNO AL PRESENTE. Attualit 18.30 LITALIA DEI DIALETTI - INCONTRO CON LA SCUOLA. Attualit 19.00 RES GESTAE FATTI. Attualit 19.05 SAPERE - PROFILI DI PROTAGONISTI, JOSEPH STALIN. Attualit 20.00 LITALIA VISTA DAGLI AMERICANI. Attualit 21.00 DIXIT FATTI ROTOCALCO. Attualit 23.00 RESELECTION. Attualit
6.30 FILM ALLEGRI GEMELLI. 7.15 FILM I MAGLIARI. 9.40 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Attualit 9.45 FILM IL GRANDE PAESE. 12.30 FILM I PASSI DELLAMORE. 14.10 FILM PIEDONE LO SBIRRO. 16.00 FILM BONNIE E CLYDE ALLITALIANA. 17.40 FILM SPIN. 19.30 FILM HO VISTO LE STELLE! 21.00 FILM IL TULIPANO DORO. (Avventura). Regia di Grard Krawczyk. 22.40 LADRI DI BICICLETTE. Attualit 23.15 FILM IL MATRIMONIO DI MIA SORELLA. (Commedia). Regia di Noah Baumbach. 0.50 FILM FILM PER NON DORMIRE: AFFITTASI. (Horror). Regia di Jaume Balaguer.
19.35 SCHOOL ROCKS! Ragazzi 19.50 TOOGULP. Ragazzi 19.55 APPUNTAMENTO AL TUBO. Telefilm 20.10 SUMMER IN TRANSYLVANIA. Telefilm 20.35 ALBERO MAGICO. Telefilm 21.00 SKYLAND. Cartoni
20.00 BEAR NELLA GRANDE CASA BLU III. Pupazzi animati 20.25 UKI. Cartoni 20.30 DIXILAND. Cartoni 20.40 INSIEME A ROSIE. Cartoni 20.50 LA STELLA DI LAURA II. Cartoni 21.00 CIAO PRINCIPESSA II. Cartoni
Iris
iris.mediaset.it 12.53 FILM ABBRONZATISSIMI. 15.52 FILM FANTOZZI VA IN PENSIONE. 17.41 FILM NATO PER VINCERE. 19.23 SUPERCAR. Telefilm 20.15 A-TEAM. Telefilm 21.09 FILM SERPICO. 23.26 FILM E IO MI GIOCO LA BAMBINA.
Cielo
cielo.it 20.30 UNO PSICOLOGO DA CANI - DOG WHISPERER. Doc. 21.00 SPECIALE MASTERCHEF - A FORNELLI SPENTI. Variet 22.00 TOP CHEF. Variet 23.00 RAPPORTO CARELLI. 24.00 SKY TG24 NOTTE. 0.30 SEX THERAPY. Variet
La5
mediaset.it 19.25 AMICI. Reality 19.55 EXTREME MAKEOVER HOME EDITION. Documentario 20.40 GRANDE FRATELLO. Reality 21.00 GRANDE FRATELLO LIVE. Reality 0.10 UOMINI E DONNE. Talk show
Tv 2000
tv2000.it
20.30 NEL CUORE DEI GIORNI - INDACO. 20.55 NEL CUORE DEI GIORNI - (TGTG). 21.20 PRESENTAZIONE CRITICO LETTERARIO. 21.25 I RACCONTI DI PADRE BROWN. Tf. 22.10 LA COMPAGNIA DEL LIBRO - SERATA LIBRI.
italia: 515249535254
63
Forum Televisioni: www.corriere.it/grasso Videorubrica Televisioni: www.corriere.tv
Pay Tv
Film e programmi
La tartaruga marina a caccia damore
Sky Cinema
14.40 MASQUERADE Dopo aver visto il Volpone, un miliardario americano convoca le tre donne della sua vita, dicendo di essere in punto di morte. Mente. MGM 15.25 BUTCH CASSIDY 4 Oscar tra cui quello alla canzone di Burt Bacharach che divenne un tormentone. Dal regista de La Stangata. Sky Cinema Classics 16.40 IN GOOD COMPANY Un uomo di mezza et (D. Quaid), sostituito da un ventenne, costretto a difendere il suo posto di lavoro. Con S. Johansson. Sky Cinema Passion HD 17.15 DUE CUORI E UNA PROVETTA Quando Kassie, single quarantenne, decide di avere un figlio, il suo migliore amico Wally ne diventa geloso. Sky Cinema 1 HD 18.35 ROBIN HOOD PRINCIPE DEI LADRI K. Costner Robin de Locksley. Tornato in Inghilterra dopo una crociata, con il nome di Robin Hood sconfigge lo sceriffo di Nottingham. Sky Cinema Passion HD 19.00 THE SOCIAL NETWORK La storia di Mark Zuckerberg e della nascita della sua creatura milionaria: il social network Facebook. Sky Cinema 1 HD 21.00 GENTE COMUNE Prima regia per R. Redford. Quattro Oscar: film, regia, sceneggiatura non originale e attore non protagonista. MGM LAVVENTURA DEL POSEIDON La nave da crociera Poseidon viene ribaltata da uno tsunami e i passeggeri si ritrovano in un incubo. Sky Cinema Classics PRINCIPE AZZURRO CERCASI Seguito di Pretty Princess, sempre con A. Hathaway e J. Andrews. C anche H. Elizondo, il matre di Pretty Woman. Sky Cinema Family BURIED - SEPOLTO In seguito a un attacco in Iraq, Paul si sveglia sepolto in una bara. Unici strumenti: una torcia e un cellulare. Sky Cinema Max HD TUTTA COLPA DELLAMORE Una stilista newyorkese (R. Witherspoon), prima di risposarsi, deve mettere in ordine il suo passato in Alabama. Sky Cinema Passion HD 21.10 LE AVVENTURE DI SAMMY La tartaruga Sammy intraprende un viaggio nelloceano alla disperata ricerca dellamore della sua vita, Shelly. Sky Cinema 1 HD THE TWILIGHT SAGA: ECLIPSE In questo terzo capitolo della saga, Bella deve decidere tra il suo amore per Edward e lamicizia con Jacob Black. Sky Cinema Christmas 22.45 FAIR GAME - CACCIA ALLA SPIA La storia vera dellagente della Cia Valerie Plame che, per essersi opposta alle menzogne sulla guerra in Iraq, viene denigrata. Sky Cinema 1 HD 22.55 DOLF E LA CROCIATA DEI BAMBINI Il dodicenne Dolf utilizza la macchina del tempo della madre e si ritrova nel 1212 dove si sta organizzando una crociata dei bambini. Sky Cinema Family 23.00 UN RE PER QUATTRO REGINE Western semiserio diretto nel 1956 da un maestro del genere, R. Walsh. Nel cast C. Gable ed E. Parker. Sky Cinema Classics 23.10 KILLER ELITE Un killer che lavora per unagenzia collegata alla Cia, viene tradito e ferito dal suo migliore amico. La vendetta arriver... Con J. Caan. MGM 23.20 LA VERSIONE DI BARNEY Tratto dal romanzo di Mordecai Richler, si racconta la sconclusionata vita delleccessivo Barney Panofsky (P. Giamatti). Sky Cinema Christmas 0.30 IL COLOSSO DARGILLA Ispirato alla vita del pugile Primo Carnera. Humphrey Bogart interpreta un giornalista che lo aiuta ad uscire dalle ritorsioni di un boss. Sky Cinema Classics
Sport
14.00 CALCIO: JUVENTUS - SAMPDORIA Campionato Primavera TIM. Diretta Sport Italia 15.00 CALCIO: CAGLIARI - MILAN Serie A Sky Sport 1 HD 15.30 SCI ALPINO: SLALOM SPECIALE MASCHILE, 1 MANCHE Coppa del Mondo. Diretta RaiSport 1 16.30 CALCIO: LECCE - LAZIO Serie A Sky Sport 1 HD 16.45 SCI ALPINO: PARALLELO NOTTURNO Diretta RaiSport 1 17.55 CALCIO: UDINESE - JUVENTUS Serie A. Diretta Sky Sport 1 HD 18.30 SCI ALPINO: UOMINI SLALOM 2 MANCHE Coppa del Mondo. Diretta Eurosport 19.00 CALCIO: JUVENTUS - SAMPDORIA Campionato Primavera TIM Sport Italia 20.30 RUGBY: AIRONI RUGBY - ULSTER RUGBY Heineken Cup Sky Sport 2 HD 20.55 EQUITAZIONE: FEI CLASSIC SERIES Differita Eurosport 21.00 BASKET: AS SAINT-ETIENNE - PSG Ligue 1. Diretta Sport Italia 21.55 EQUITAZIONE: SALTO Rolex Fei World Cup. Differita Eurosport 22.15 WRESTLING: EP. 26 WWE Domestic Raw Sky Sport 2 HD 22.30 EQUITAZIONE: ROLEX FEI - COPPA DEL MONDO RaiSport 1
A fil di rete
di Aldo Grasso
Film di animazione. Sammy una tartaruga marina maschio che si innamora della graziosa Shelly. Quando il suo amore sparir, lui la cercher in un avventuroso viaggio. Le avventure di Sammy Sky Cinema 1, ore 21.10
Il poliziotto Edward (Nicolas Cage, foto), chiamato in aiuto da una sua ex per la scomparsa della figlia, si trova su unisola abitata da uninquietante comunit di donne. Il prescelto Cinema Energy, ore 21.15
Serie Tv
14.00 BUONA FORTUNA CHARLIE! Disney Channel 15.20 LIFE BITES Disney Channel 16.25 GREEK Fox HD 17.25 I MAGHI DI WAVERLY Disney Channel 18.15 C.S.I. - 100% GRISSOM2. PARTE Fox Crime HD 19.10 CRIMINAL MINDS Fox Crime HD 20.10 SUMMER IN TRANSYLVANIA Rai Gulp 20.30 I SIMPSON Fox HD 20.35 ALBERO MAGICO Rai Gulp 20.50 LIFE BITES Disney Channel 21.00 LUTHER Fox Crime HD 21.25 KARKU Rai Gulp 21.35 BUONA FORTUNA CHARLIE! Disney Channel
Intrattenimento
14.05 CHEF PER UN GIORNO LEI 15.30 MARRIED TO ROCK E! 16.55 LA VERA STORIA DI JOHN LENNON MGM 17.05 X FACTOR DAILY Sky Uno 17.40 EXTREME MAKEOVER HOME EDITION Sky Uno 18.30 MASTERCHEF MAGAZINE Sky Uno 19.10 CHEF PER UN GIORNO LEI 20.00 TAKESHIS CASTLE Cartoon Network 21.00 KHLOE AND LAMAR E! 21.30 CASE DA INCUBO LEI 22.00 GIULIANA & BILL E! 22.15 SERATISSIMA - I ROBINSON K2 22.55 CASA VISTA MARE LEI 23.40 GLI SGOMMATI Sky Uno 23.50 TESORO, SALVIAMO I RAGAZZI! Fox Life
Ragazzi
14.20 MISSIONE CUCCIOLI CLUB DeAkids 14.50 SCOOBY-DOO MYSTERY INC. Boomerang 15.15 LEONE IL CANE FIFONE Cartoon Network 16.00 SCAN2GO K2 17.00 HOLLY E BENJI FOREVER Cartoon Network 18.15 LE NUOVE AVVENTURE DI SCOOBY-DOO Boomerang 19.40 BAKUGAN INVASORI GUNDALIAN Cartoon Network 20.25 PIPPI CALZELUNGHE DeAkids 21.00 LO STRAORDINARIO MONDO DI GUMBALL Cartoon Network 21.25 I FANTAEROI K2 21.30 GENERATOR REX Cartoon Network
Documentari
14.00 MITI DA SFATARE Discovery Channel HD 14.45 MEGAFABBRICHE - ROLLS ROYCE. PARTE National Geographic 15.05 FATTO A PEZZI Discovery Science 16.00 LA FEBBRE DELLORO Discovery Channel HD 17.50 LULTIMO LIBRO DI NOSTRADAMUS History Channel 18.00 MITI DA SFATARE Discovery Channel HD 19.45 A CACCIA DI TESORI: IL MUSEO DELLE MERAVIGLIE9. PARTE History Channel 20.00 TOP GEAR Discovery Channel HD 21.00 ENIGMI ALIENI-I PADRI FONDATORI History Channel 21.55 INVASIONE ALIENA National Geographic
Gustavo (Massimo Boldi nella foto con Nancy Brilli), cuoco in una trattoria romana, sogna di diventare uno chef famoso. Un matrimonio a St. Moritz diventa la sua grande occasione. A Natale mi sposo Premium Cinema, ore 21.15
spettando Jannacci. La serata omaggio che Fabio Fazio ha reso a Enzo Jannacci aveva una sola idea drammaturgica: quella di aspettare. Aspettare Jannacci come fosse Godot, aspettare la Milano che non c pi, aspettare Beppe Viola, aspettare laspettare. Nellattesa il cartellone ricco: Antonio Albanese canta Vengo anchio, Teo Teocoli si esibisce ne Il dritto, Irene Grandi attacca Ci vuole orecchio. E intanto JannacVincitori e vinti ci padre non arriva. C il figlio in studio, che suona e inAlessia terpreta (interpreta le canzoMarcuzzi ni del padre nel senso che ce Grande le spiega, caso mai non le Fratello avessimo capite), ci sono Ale batte Angela. & Franz, c Roberto VecchioUn po di ossigeno per ni che, da ispirato, interpreta Alessia Marcuzzi, Vincenzina la fabbrica Alfonso Signorini e i (Rai3, luned, ore 21,09). reclusi della casa del C grande attesa che si Grande Fratello: compia un miracolo: rivedere 3.807.000 gli Cochi e Renato tornati ai temspettatori che seguono pi de Il poeta e il contadino lo show su Canale 5, pari al 18% di share o Boldi e Teocoli inseguiti dai fantasmi sgangherati e bellissimi di Non lo sapessi ma lo Piero so, con tutto il rimpianto e Angela la nostalgia canaglia per quelPiero Angela la tv di professionisti, speransuperato da do che i sentimentalismi siaGrande no ancora sufficienti a garanFratello. Trentanni tire la bont attuale di quella di SuperQuark, tv. E Jannacci si fa aspettare. e si vedono tutti, E allora sotto con Paolo su Rai1 in una Rossi che fa il palo dellOrtica puntata rievocativa: e Cristiano De Andr a dimo3.771.000 gli strarci, con Paolo Jannacci, spettatori, 14,2% che i figli hanno studiato mudi share sica. Per fortuna, nellattesa, c Dario Fo che da tempo non lo si vedeva cos vispo e spensierato (anche se ha il maledetto vizio di attualizzare le sue cose del passato) a snocciolarci le allegre disgrazie di Ho visto un re. Il programma si chiamava Vengo anchio, ovvero Enzo Jannacci ed era un tributo di amici nei confronti del nostro Godot, un modo per rompere lattesa, per passer le temps, per trovare un senso a questa lunga attesa. Poi finalmente si materializza e, pi stranito del solito, ci fa rivivere stupendamente lepopea di El portava i scarp del tennis. A ricordarci che lattesa ne valeva la pena.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
64
italia: 515249535254