Sei sulla pagina 1di 28

UNIVERSIT DEGLI STUDI DI NAPOLI

S.I.C.S.I.
Scuola Interuniversitaria Campana
di Specializzazione all Insegnamento
VII Ciclo

Chimica degli elementi nellambiente

Professore

S. Andini

Unit didattica sullAlluminio

Ist. tecnico, classe 2a

Prerequisiti:
Conoscenze della chimica generale
Tavola periodica
Le reazioni chimiche
Nomenclatura
Acidi e basi
Elettrolisi

Obiettivi:
Conoscenza delle caratteristiche chimiche e fisiche
dellalluminio e dei suoi composti
Conoscenza delle applicazioni dellalluminio come elemento e
come composto e del processo di estrazione dalla bauxite
Stimolare la conoscenza dellalluminio, limportanza della
raccolta e del riciclaggio

Lalluminio nella tavola periodica

Al
Dati[Ne]3s3p
essenziali
Nome: Alluminio
Nome internazionale: aluminium
Simbolo: Al
Numero atomico: 13
Peso atomico: 26.98
Gruppo: 13
Periodo: 3
Numero di ossidazione: +3
Elettronegativit: 1.61
Stato a 20 C(T di fusione 660C): solido
Colore: argenteo
Classificazione: metallo

3 periodo, 3 gruppo
Metallo

Un po di storia
Lalluminio di gran lunga il pi giovane tra i metalli di uso industriale, essendo stato
prodotto per la prima volta su larga scala industriale poco pi di 100 anni fa.
L'alluminio deriva il suo nome dallallume K Al(SO4)2 12H2O, un solfato di alluminio e potassio
conosciuto ed utilizzato sin dallantichit per la preparazione di tinture e medicinali

Lalluminio uno degli elementi che ha un simbolo alchemico


Il metallo fu identificato per la prima volta nel 1807, quando il chimico
inglese Sir Humphrey Davy ipotizz che lallume fosse il sale di un metallo
ancora sconosciuto. Il tentativo di Davy di ottenere l'alluminio attraverso
un processo di elettrolisi di una soluzione di ossido di alluminio e potassa
non diede, per, esiti positivi. Siccome non riusc ad isolarlo, propose
pertanto il nome Alum (dal Latino alumen, alum, sale amaro), poi
modificato in aluminium, quindi in alluminio.

Solo nel 1825 il fisico danese Hans Cristian Oersted riusc a produrre
alcune gocce di alluminio, tramite l'applicazione di una fonte di calore
ad un amalgama di potassio(una lega di potassio e mercurio) e cloruro
di Alluminio (AlCl3).

Le ricerche furono proseguite in Germania dal discepolo di


Oersted, Freidirich Wohler, che dimostr molte delle propriet
del metallo, non ultima la sua leggerezza.

Nel 1854, il chimico francese Henri Sainte-Claire Deville svilupp un


complesso processo termo-chimico che permetteva una limitata
produzione industriale.
Tuttavia il processo, diffuso in tutta Europa, era estremamente
costoso e rendeva il metallo addirittura pi caro delloro.
Sainte-Claire Deville, Henri
(1818 - 1881)

Nel 1886 l'americano Charles Martin Hall e il giovane scienziato


francese Paul Heroult, scoprono contemporaneamente, seppur in
modo indipendente, il primo processo di fusione elettrolitica per la
produzione di alluminio metallico dallallumina.

Il metodo di Hall Heroult, ancora oggi il sistema


utilizzato per la produzione di alluminio ed stato
migliorato dalle successive scoperte, quale quella
dellaustriaco Karl Bayer, che nel 1888 brevett la tecnica
per l'estrazione dell'ossido di alluminio dalla bauxite.

DA SAPERE

1911 Ha inizio limpiego del foglio sottile per la


protezione degli alimenti. Fu impiegato per la
prima volta per il confezionamento delle
tavolette di cioccolato.

1919 Inizia la produzione di tubetti per pomate


e dentifricio in alluminio.

1924 Negli USA si effettuano i primi


esperimenti per la chiusura delle bottiglie con
tappo a vite in alluminio.

1955 Nascono le prime lattine per bevande

1962 Emie Frazie inventa il sistema easy open - apertura facilitata con
linguetta a strappo.
1978 Negli USA ,in nome della salvaguardia dellambiente, appaiono le
prime lattine Stay on tab, in cui la linguetta rimane attaccata.

1990 Inizia la produzione di imballaggi per dosi singole e nuove forme di


contenitori asettici. Stay on tab viene importato in Europa.

Alluminio in natura
Lalluminio il terzo elemento in ordine di abbondanza
sulla terra (circa l'8% in peso della litosfera) dopo
l'ossigeno e il silicio, presente in natura sotto forma di
minerali e gemme.
Il pi importante minerale di alluminio
la Bauxite. (Al2O3nH2O)
lalluminio esiste in natura solo sottoforma di composto.

La principale caratteristica che distingue le bauxiti


la forma in cui contengono l'idrato di alluminio:
questo pu essere presente come tri-idrato Al2O33H2O (gibbsite),
o nella forma mono- idrata Al2O3H2O (boemite), o in un'altra forma
mono- idrata (diasporo).
Altre caratteristiche importanti delle bauxiti sono il contenuto in
silice e carbonio.

E presente inoltre come ossido anidro (Al2O3) chiamato

Corindone
Ha una densit vicina a 4 e una durezza uguale a 9,
inferiore solo a quella del diamante

Il Corindone pu essere variamente colorato


per la presenza di ossidi metallici e prende
altri nomi :
Rosso Rubino
Blu Zaffiro

giallo Zaffiro giallo

Arancio Padparadshah
sono possibili sfumature di viola Ametista orientale
verde Smeraldo orientale
rosa Patmaraga

Ulteriore presenza dellalluminio nei Feldspati,


quale lOrtoclasio KAlSi3O8 e lAlbite tra i pi diffusi

nella criolite (3NaF AlF3)

nellallume di rocca (KAl(SO4)2 12H2O)

e nei cosiddetti alluminosilicati quali:

Processo di produzione
L'alluminio si pu produrre a partire

dal minerale, la Bauxite


dalla rifusione del metallo
stesso, ovvero dal riciclo
dei rottami di alluminio.

L'alluminio prodotto a
partire dal minerale
detto alluminio primario,
quello ottenuto dalla
rifusione dei rottami di
alluminio, riciclato o
secondario.

Estrazione dell Alluminio


Lalluminio viene ottenuto dal minerale bauxite. Il processo per isolarne il contenuto in
alluminio alquanto complesso e viene completato in due fasi successive:
Primo stadio: processo Bayer
purificazione del minerale da cui si ottiene lallumina (Al2O3)

Secondo stadio: processo Hall-Hroult


ottenimento dell'alluminio attraverso l'elettrolisi dell'allumina

Sono richieste grosse quantit di energia


Nonostante il costo dell'elettrolisi, l'alluminio economico e
ampiamente utilizzato.
Uno dei pi grandi produttori di alluminio il Canada che esporta
alluminio metallico.

Primo stadio
Processo Bayer per leliminazione delle impurit
(Fe2O3, SiO2 ):
frantumazione ed essiccazione della bauxite
La farina di bauxite trattata con NaOH a 175C. Si ottiene una soluzione di
idrossido di alluminio, silicati di sodio, ossido di Fe e Ti insolubili raccolti come
fanghi rossi.
Lidrossido di alluminio viene raccolto per filtrazione, lavato e riscaldato(fase di
calcificazione) per formare allumina pura: Al2O3.

Secondo Stadio: processo Hall-Hroult


Elettrolisi:
Elettrodi di carbonio.
Reazione al catodo (pareti della cella) : Al3+ + 3e- Al
Il metallo di alluminio quindi affonda e viene separato.
Reazione allanodo immerso nella massa fluida: ossidazione dell'ossigeno
della bauxite,
2O2- O2 + 2e-

O2 + C CO2

Reazione di elettrolisi:

2Al2O3 + 3C 4Al + 3CO2

Schema di cella elettrolitica per la produzione di alluminio: 1) refrattario; 2) crosta solida di allumina e criolite;
3) anodo di carbone; 4) elettrolita fuso; 5) alluminio fuso; 6) suola conduttrice di carbone grafitato

Per produrre 1 kg di alluminio si utilizzano 2 kg di allumina e 4 kg di bauxite e sono necessari


circa 20 kWh. Ad oggi le riserve di bauxite garantiscono alluminio per oltre 1000 anni.

Chimica dellAlluminio
Metallo del terzo gruppo, confinante con la linea di
separazione fra i metalli e non metalli

Stato di ossidazione trivalente: sia nei suoi composti


inorganici che organici
Forma legami ionici (cedendo 3 elettroni) e covalenti
Lalluminio si scioglie e reagisce sia con gli acidi sia con le
basi dando rispettivamente sali di alluminio e alluminati
(carattere anfotero)
Molto resistente allattacco degli agenti corrosivi, quali acqua

e ossigeno, perch si ossida, ricoprendosi di una sottile


pellicola di ossido che lo difende da ulteriori azioni esterne
(passivazione)

Reazioni chimiche
Reazione dellalluminio con laria
La superficie dellalluminio coperta da un sottile strato di ossido che aiuta a proteggere il
metallo dallattacco dellaria. Cos, normalmente, lalluminio non reagisce con laria.
Se lo strato di ossido viene danneggiato, lalluminio esposto ad un attacco.
Lalluminio brucia in presenza di ossigeno con fiamma bianca brillante formando triossido di
alluminio, Al2O3, e la reazione fortemente esotermica
4Al(s) + 3O2(l) 2Al2O3(s) + energia
Lalluminio presenta un pericolo di accensione quando in polvere.
La grande affinit dellalluminio per lossigeno viene sfruttata nellestrazione
di altri metalli dai loro ossidi
8Al + 3Mn3O4 4Al2O3 + 9Mn
pi utilizzata nei processi di saldatura del ferro

2 Al + Fe2O3 Al2O3 + 2 Fe

Reazione termte

ha trovato uso nei carburanti solidi per i razzi

Reazione dellalluminio con gli alogeni


Lalluminio reagisce vigorosamente con tutti gli alogeni formando alogenuri di alluminio.
2Al(s) + 3Cl2(l) 2AlCl3(s)
2Al(s) + 3Br2(l) Al2Br6(s)
2Al(s) + 3I2(l) Al2I6(s)

i cloridrati di alluminio

AlnCl(3n-m)(OH)m
(ACH, Aluminium Chlorohydrate),
(AZAG, Aluminium zirconium tetrachlorohydrex GLY

Reazione dellalluminio con gli acidi


Lalluminio si dissolve rapidamente negli acidi minerali diluiti, formando una soluzione
acquosa contenente ioni di alluminio (III) insieme a idrogeno in forma gassosa, H2.
Lacido nitrico concentrato passiva il metallo(produce strato protettivo di ossido sulla
superficie)
2Al(s) + 6HCl (aq)

2Al3+ (aq) + 6Cl- (aq) + 3H2(g)

2Al(s) + 3H2SO4(aq)

2Al3+(aq) + 2SO42-(aq) + 3H2(g)

Reazione dellalluminio con le basi


Lalluminio si dissolve pure in idrossido di sodio con sviluppo di idrogeno in forma gassosa, H2,
e la formazione di alluminati del tipo [Al(OH)4]-.

2Al(s) + 2NaOH(aq) + 6H2O

2NaAl(OH)4 (aq) + 3H2(g)

Propriet dellalluminio:
leggero ma resistente agli urti;
durevole;
resistente alla corrosione, quindi atossico e capace di non alterare il gusto e il colore
degli alimenti che contiene;
igienicamente sicuro (protegge dalla luce, dallaria, dallumidit, dagli odori e dai
microrganismi);
a-magnetico: non attratto dalle calamite e perci si utilizza nella realizzazione di
apparecchi come radio, radar e stereo;
ottimo conduttore termico;
eccellente conduttore elettrico: viene impiegato nei conduttori ad alto voltaggio, dove
viene preferito al rame per la sua leggerezza, e nelle filettature delle lampadine;
riciclabile al 100%.

Ha aspetto grigio argento a causa del leggero strato di


ossidazione che si forma rapidamente quando esposto all'aria
e che previene la corrosione

Applicazioni
Generalmente lalluminio richiede laggiunta di piccole
quantit di altri metalli che ne esaltino determinate propriet.
Qualunque sia la lega il contenuto di alluminio comunque superiore al 90%.
Le riciclabilissime lattine per le bibite, ad esempio, sono fatte con leghe contenenti
basse percentuali di magnesio e manganese che migliorano la rigidit e la malleabilit.

Leghe con piccole quantit di


Cu, Mg, Mn, Si e altri elementi

prerogative meccaniche di gran lunga superiori


ampia gamma di propriet utili
(componenti vitali in campo aeronautico e
aerospaziale)
Si:
Mg:
Mn:
Cu:
Zn:

migliora la colabilit e riduce il coefficiente di dilatazione


aumenta la resistenza alla corrosione in ambiente alcalino e in mare
aumenta la resistenza meccanica e alla corrosione
accresce la resistenza meccanica, soprattutto a caldo
soprattutto se associato al magnesio, conferisce una elevata
resistenza meccanica

Applicazioni
Quasi tutti gli specchi moderni sono fatti usando un rivestimento
riflettente sottile di alluminio sulla superficie posteriore di
un foglio di vetro.

Anche gli specchi dei telescopi


sono ricoperti da uno strato sottile di
alluminio.

Rubini e zaffiri sintetici sono usati nei laser


per la produzione di luce coerente.

Un mondo di alluminio
Oggi impossibile pensare ad un mondo senza alluminio

Le applicazioni dellalluminio riguardano i settori pi vari; tra i principali:


Trasporti (in quasi ogni tipo di mezzo di
trasporto)
Imballaggio e utensileria domestica.
(lattine, pellicola d'alluminio, ecc.)
Costruzioni (finestre, porte, pannelli,
serramenti, infissi ecc.)
Beni di consumo durevoli
(elettrodomestici, attrezzi da cucina,
ecc.)
Linee di trasmissione elettrica (a causa
del suo peso leggero)
Macchinari

Imballaggi in alluminio di uso quotidiano


Gli imballaggi pi comuni che circolano in casa e in cui lalluminio presente sono:

Scatolette per cibo

lattine per bevande

bombolette aerosol
tubetti flessibili
vaschette per alimenti

foglio sottile

chiusure a vite

Riciclaggio
Il recupero di questo metallo dai rifiuti (attraverso il
riciclaggio) diventato una parte importante
dell'industria dell'alluminio.

Il riciclaggio dell'alluminio iniziata gi nel 1900


Le fonti per il riciclaggio dell'alluminio comprendono
automobili e serramenti, elettrodomestici, contenitori,
infissi e altri prodotti.

RI-PRODURRE ALLUMINIO
lalluminio secondario equivalente al metallo
primario ottenuto dal minerale,
anche dopo numerosi cicli di vita;
il riciclo consente:
recupero di materiale prezioso senza
decadimento di qualit;
risparmi dellenergia necessaria alla
produzione di primario
Per ricavare dalla bauxite 1 kg
di alluminio sono necessari 20 kWh,mentre
per ricavare 1 kg di alluminio nuovo
da quello usato servono solo 0,7 kWh

riduzione delle emissioni serra;


riduzione delle attivit estrattive;
limitazione degli oneri di smaltimento.

Dall'alluminio usato se ne pu ricavare sempre di nuovo senza dover


ricorrere all'estrazione di materia prima. Oggi circa il 30% della
produzione mondiale d'alluminio proviene da metallo recuperato

Tutti gli oggetti di alluminio che possono essere


riutilizzati portano la sigla "AL" oppure "alu".
Lalluminio si pu riciclare solo se pulito:
corpi estranei come ferro, sostanze sintetiche
o sporcizia debbono essere sottratti
con un procedimento adeguato,
manuale o meccanico.

Le fasi del riciclo dellalluminio


Pressatura in balle o paccotti
Frantumazione in pezzi di
piccole dimensioni
Separazione da eventuali
parti in materiale magnetico
(ferroso) e materiali diversi
dallalluminio(vetro, rame, ecc)
(macinazione,separazione gravimetrica
ed elettro-magnetica).

Trattamento a 500 C
per eliminare vernici
o altre sostanze aderenti

http://www.matric.it

Le fasi del riciclo dellalluminio


Fusione in forno
Degasaggio e filtraggio
Colatura in placche
Produzione di laminati per
formare nuove lattine o altri
manufatti
Linteresse per lalluminio
selezionato da raccolta
differenziata alto e costante

COSA DIFFERENZIARE

LO SAPEVATE CHE
OCCORRONO
800

1 paio di occhiali

37

130

1 bicicletta completa
di accessori.

640

1 cerchione per auto.


1 caffettiera

1 monopattino

Potrebbero piacerti anche