Sei sulla pagina 1di 25

LESSICO SPECIFICO DELLE PROFESSIONI

LESSICO DEL MONDO DEL LAVORO 2

AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, VALORIZZAZIONE


DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE
FORESTALI E MONTANE 4

PESCA COMMERCIALE E PRODUZIONI ITTICHE 6

INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY 8

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA 10

GESTIONE DELLE ACQUE E RISANAMENTO AMBIENTALE 12

SERVIZI COMMERCIALI 14

ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA 16

SERVIZI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO 18

SERVIZI PER LA SANITÀ E L’ASSISTENZA SOCIALE 20

ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE:


ODONTOTECNICO 22

ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE: OTTICO 24

© Istituto Italiano Edizioni Atlas 1


LESSICO DEL MONDO DEL LAVORO

A > Delocalizzazione: spostamento del sistema produt-


tivo in Paesi in via di sviluppo, dove il costo del lavo-
> Agenzia per il lavoro: agenzia, pubblica o privata,
ro è inferiore.
che aiuta chi cerca lavoro.
> Disoccupato: soggetto che ha perduto una prece-
> Alternanza scuola lavoro: modalità didattica che
dente occupazione alle dipendenze ed è alla ricerca
può prevedere un periodo di istruzione svolto al
attiva di una nuova occupazione.
di fuori della classe, presso un’azienda, un ente o
un’impresa.
E
> Anagrafe dei lavoratori: banca dati di coloro che
> Ente bilaterale: enti privati costituiti da rappresen-
sono in cerca di un’attività lavorativa.
tanti dei sindacati dei lavoratori e dei datori di lavoro.
> Assunzione: atto che dà inizio a un rapporto di lavoro.
> Ente notificato: organismo certificatore.
> Atlante lavoro: descrive i contenuti del lavoro in
> EUROPASS: portfolio personale di documenti che
termini di attività e di prodotti/servizi erogati.
attestano le competenze acquisite. È valido in tutta
Europa.
B
> Bilancio di competenze: analisi di conoscenze, abilità
F
e competenze di una persona, comprese attitudini e > Fatturare: emettere fattura, in relazione ad una
motivazioni, per definire un progetto professionale. somma di denaro ricevuta.
> Borsa continua nazionale del lavoro: insieme di > Flessibilità: capacità di adattarsi ai cambiamenti
strumenti pensati a supporto del mercato lavorati- richiesti dal mondo del lavoro.
vo nazionale. > Flexsecurity: parola che unisce i concetti di sicurez-
za e flessibilità. Consiste nel conciliare una maggior
C flessibilità dell’occupazione, con una rete di am-
mortizzatori sociali che assicurino un rapido reinse-
> Capitale umano: conoscenze, abilità, competenze e
rimento dei lavoratori licenziati.
attitudini personali di cui le persone dispongono.
> Fornitura regolata di lavoro: prestazione lavorativa
> Centri per l’impiego: strutture pubbliche, coordina-
fornita ad un’impresa, un ente o un’azienda da cui il
te dalle Regioni, che favoriscono sul territorio l’in-
lavoratore non dipende in modo diretto.
contro tra domanda e offerta di lavoro.
> Forza lavoro: comprende le persone già occupate e
> Certificato di qualità: documento che attesta che
quelle in cerca di occupazione.
un’azienda, un ente o una società agiscano in con-
formità ai parametri di qualità dettati dalla legge.
G
> Certificato di conformità: documento che attesta > Globalizzazione: processo di relazioni economiche,
che un prodotto garantisce prestazioni e qualità
culturali, politiche e tecnologiche i cui effetti positi-
dettate dalla legislazione UE.
vi e negativi hanno una rilevanza planetaria.
> Classificazione ATECO: classificazione delle attività
economiche in uso presso le Camere di Commercio. I
> Contratto di inserimento: contratto di lavoro che > IeFP: istruzione e formazione professionale, che
prevede, parallelamente allo svolgimento di incarichi agevola l’inserimento nel mondo del lavoro.
lavorativi, anche una serie di periodi di formazione.
> Impatto ambientale: conseguenze sull’ecosistema
> Cooperativa: società creata da soci per la produzio- di un’attività lavorativa.
ne di beni o la fornitura di servizi ai soci stessi.
> Impresa artigiana: impresa esercitata da un impren-
ditore artigiano, prevede un numero limitato di di-
D pendenti.
> Datore di lavoro: colui che ha alle dipendenze un > Impresa collettiva: impresa avviata da una società
lavoratore subordinato. di persone riunite in varie forme (SRL, SNC, ecc).

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 2
> Impresa commerciale: attività che prevede la vendi- P
ta di beni e servizi.
> Precario: lavoratore assunto con un contratto di la-
> Impresa individuale: impresa che fa riferimento a voro a scadenza, non a tempo indeterminato.
un solo titolare.
> Prevenzione: insieme delle iniziative messe in cam-
> Infortunio professionale: evento traumatico subito po per ridurre il rischio ed evitare il verificarsi di in-
sul posto di lavoro o mentre il lavoratore vi si recava. cidenti.
> Processo produttivo: insieme dei procedimenti che
L portano alla produzione di un bene.
> Lavoratore autonomo: imprenditore, artigiano, li-
bero professionista. R
> Lavoro a coppia ripartito: contratto di lavoro consi- > RAL: retribuzione annuale lorda.
stente nell’assegnazione di un compito lavorativo a > Retribuzione media mensile: media delle somme di
due lavoratori che devono collaborare al suo svolgi- denaro percepite mensilmente a titolo retributivo
mento. per il lavoro svolto.
> Lavoro a progetto: contratto di lavoro stipulato in
relazione alla realizzazione di un progetto. Forma di S
collaborazione parasubordinata. > Sindacato: associazione che si occupa di tutelare i
> Lavoro intermittente: lavoro a chiamata, con fre- diritti dei lavoratori.
quenza non predeterminabile. > S.R.L.: società a responsabilità limitata.
> Lavoro occasionale: prestazione lavorativa svolta > Spa: società per Azioni.
senza continuità e in modo saltuario.
> Stage: tirocinio in azienda.
> Lavoro part-time: contratto che prevede una ridu-
zione dell’orario di lavoro. T
> Lifelong learning: espressione inglese che indica la > Task: compito, incarico.
necessità per qualsiasi lavoratore di continuare il per-
corso di formazione lungo tutto il corso della sua vita. > Tasso di disoccupazione: rapporto tra le persone in
cerca di occupazione in un certo anno (numeratore)
e le forze di lavoro (denominatore).
M
> Telelavoro: lavoro svolto a livello telematico, solita-
> Malattia professionale: situazione di compromis- mente in luogo diverso dalla sede dell’azienda.
sione della salute psicologica o fisica del lavoratore
causata dal tipo di professione svolta. > Tessuto produttivo: insieme delle aziende e delle
imprese operanti in un territorio.
> Marketing: sistema di promozione di un prodotto,
di un servizio, di un’azienda o di un’impresa. > Tirocinio: prestazione lavorativa a scopo formativo
o professionalizzante, in relazione a una specifica
> Meeting: incontro, riunione. professione.
> Mercato del lavoro: insieme dei meccanismi attra- > Trattamento di fine rapporto: somma di denaro
verso i quali la domanda delle imprese e l’offerta che l’azienda ha trattenuto dalle retribuzioni di un
dei lavoratori si incontrano. dipendente durante il periodo di lavoro, corrisposta
> Multinazionale: impresa con sedi in diversi Paesi al termine del contratto di lavoro.
del mondo.
V
O > Valutazione del rischio: analisi delle possibili fonti
> Occupabilità: combinazione dei fattori che consen- di pericolo: è evidenziata dal DVR (Documento di
tono alle persone di prepararsi ed entrare nel mon- Valutazione dei Rischi).
do del lavoro, mantenere un’occupazione o fare pro- > Videoconferenza: conferenza a distanza, svolta in
gressi di carriera. videochiamata.
> Ordinamento giuridico: insieme delle leggi e delle > Vision e mission aziendali: scenario futuro e obiet-
norme di un Paese. tivi di un’azienda, a breve e lungo periodo.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 3
AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI
DEL TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI E MONTANE

A B
> Acclività: livello di pendenza del suolo, misurato in- > Battericida: sostanza antimicrobica in grado di uc-
dividuando la linea di massima pendenza. cidere i batteri.
> Acidità del suolo: proprietà chimica del terreno > Biotecnologie agrarie: strumenti e tecniche indu-
espressa dal valore di PH. striali capaci di influire su cellule ed enzimi per mi-
gliorare i prodotti agricoli.
> Afide: insetto che si nutre della linfa delle piante; è
detto anche “pidocchio delle piante”. > Bosco di protezione: insieme di alberi che difende il
territorio da valanghe, frane e smottamenti.
> Agricoltura biodinamica: coltivazione in sintonia
con la natura, con la terra, con gli uomini e con il
> Bosco pascolato: bosco adibito anche a pascolo, ge-
cosmo. Fu teorizzata da Rudolf Steiner. neralmente in alta quota.

> Agricoltura biologica: coltivazione che non si avva- C


le di OGM né di sostanze chimiche per concimare i
terreni, favorire la crescita delle piante o eliminare > Camera di commercio industria artigianato e agri-
parassiti e batteri. coltura (CCIAA): ente pubblico che promuove le im-
prese industriali, artigianali, commerciali e agricole
> Agricoltura estensiva: coltivazione volta ad otte- della provincia.
nere il massimo di produzione per unità di persona
> Caricafieno: mezzo agricolo che permette la raccol-
impiegata. La redditività deriva solo dall’ampia su-
ta meccanica dell’erba tagliata.
perficie coltivata.
> Coltivatore diretto: colui che coltiva il fondo agrico-
> Agricoltura improduttiva: coltivazione che non
lo con il lavoro proprio o della propria famiglia.
garantisce risultati sufficientemente soddisfa-
centi. > Costipamento: compattamento del suolo.
> Agricoltura intensiva: coltivazione che sfrutta al > Cura colturale: pratica volta ad aumentare il ciclo
massimo le capacità produttive di un terreno per produttivo agricolo.
ottenere un raccolto di grande quantità e qualità su
superficie limitata. D
> Agricoltura itinerante: coltivazione temporanea di > Deforestazione: abbattimento di aree boschive per
un suolo, che viene poi abbandonato perché la ve- scopi industriali o agricoli.
getazione spontanea torni a ricoprirlo. > Dendrochirurgia: cura delle lesioni, delle patologie,
> Allevamento: insieme di attività per curare, nutrire delle ferite delle piante e della carie del legno.
e assistere nel loro sviluppo animali e piante. > Diradamento: diminuzione del numero di piante
> Antiparassitario: sostanza chimica che impedisce presenti in un’area.
la sopravvivenza e la proliferazione di parassiti > Dissesto idrogeologico: degradazione delle con-
vari. dizioni del suolo dovuta, in prevalenza, all’attività
> Attecchimento: processo per il quale una pianta af- erosiva delle acque superficiali.
fonda stabilmente le sue radici nel terreno per trar- > Dissodamento: trasformazione di un terreno non
ne nutrimento. coltivato in un campo, rompendolo in zolle.
> Azienda agricola forestale e zootecnica: unità tec- > Drenaggio: sistema che favorisce lo smaltimento
nico-economica costituita da terreni, impianti e at- delle acque di irrigazione in eccesso.
trezzature varie, in cui si attua la produzione agra-
ria, forestale o zootecnica. E
> Azienda florovivaistica: unità tecnico-economica > Ecosistema: insieme di organismi viventi e della
costituta da terreni, serre e attrezzature varie, in cui materia non vivente che convivono in modo equili-
si attua la produzione di fiori e piante. brato in un medesimo ambiente.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 4
> Endemismo: fenomeno per cui una specie (animale > Humus: in un terreno, insieme di sostanze orga-
o vegetale) è presente in modo esclusivo in un’unica niche, nate dalla decomposizione di esseri viventi,
area geografica limitata per estensione. fondamentali per il nutrimento delle piante.
> Erosione: disgregamento della sezione superficiale
del terreno, con progressiva asportazione delle par-
I
ticelle nutritive che lo compongono. > Impatto ambientale: alterazione dell’ambiente a cau-
sa dell’intervento dell’uomo. Non sempre è negativa.
> Erpice: macchina agricola con lame o dischi che
frantuma finemente le zolle del terreno. Completa > Innesto: metodo per la moltiplicazione delle pian-
il lavoro dell’aratro. te realizzato mediante l’unione di due porzioni di
piante diverse.
> Etologia: disciplina fondata da Konrad Lorenz che
studia le abitudini degli animali e le modalità con
cui le piante si adattano ad un ambiente. M
> Ettaro: estensione di terreno pari a 10.000 m2.
> Mietitrebbiatrice: macchina agricola che taglia i ce-
reali e poi separa il grano dalla paglia.
> Eutrofizzazione delle acque: aumento della quan-
tità di sostanze nutritive delle piante presenti in un O
ambiente acquatico.
> OGM: organismi geneticamente modificati tramite
tecniche di ingegneria genetica.
F
> Fertilizzante: sostanza minerale o organica la cui fi- P
nalità è arricchire il terreno di nutrienti e favorire la
> Piantagione: area, solitamente molto estesa, desti-
crescita delle piante.
nata alla coltivazione di un unico prodotto.
> Fertirrigazione: tecnica che, insieme all’acqua, di-
stribuisce anche fertilizzanti nel terreno. R
> Fitoecologia: scienza che studia i rapporti tra le > Reddito agrario: utile derivante dall’esercizio di at-
piante e l’ambiente in cui vivono. tività agricole.
> Fotosintesi clorofilliana: processo biochimico attra- > Reddito dominicale: parte di reddito relativo alla
verso il quale le piante trasformano la luce del sole proprietà di un terreno agricolo e non all’effettivo
in energia chimica e l’anidride carbonica in gluco- esercizio dell’attività agricola. É stabilito dal Catasto.
sio, nutriente per le piante, liberando ossigeno.
> Fungicida: sostanza in grado di uccidere i funghi e S
le loro spore, dannosi per le piante. > Serra: struttura idonea alla protezione delle coltiva-
> Fusto: sezione di un albero posta tra le radici e i rami. zioni, di altezza sufficiente per potervi accedere ed
eseguire le operazioni colturali.
G T
> Germogliamento: fase di crescita di una pianta, che
> Taglio di sementazione: taglio di parte degli alberi
porta alla crescita di una prima ramificazione a par-
presenti in un’area per dare più luce e favorire il ger-
tire dal seme.
mogliamento di nuove piante.
> Green jobs: insieme di occupazioni lavorative, le-
> Taglio di sgombero: taglio finale degli alberi più an-
gate alla Green economy e del non profit, che si
ziani, effettuato quando si è certi che la rinnovazio-
propongono di favorire lo sviluppo sostenibile e la
ne di un bosco è garantita.
tutela dell’ambiente.
> Taglio fitosanitario: abbattimento degli alberi sec-
H chi o malati in un’area delimitata.
> Habitat: insieme delle condizioni che permettono > Transumanza: migrazione del bestiame dalle alture
a una specie animale o vegetale di prosperare in un alle pianure e viceversa effettuata a cadenza stagio-
ambiente. nale.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 5
PESCA COMMERCIALE E PRODUZIONI ITTICHE

A > Draga idraulica: draga mossa da un sistema mec-


canico idraulico. È una gabbia metallica a forma di
> Acquacoltura: detta anche acquicoltura. Alleva-
parallelepipedo.
mento di pesci e molluschi a scopo commerciale, in
mare o in vasche di acqua dolce.
E
> Acque di transizione: zona di acque salmastre, in
cui acque salate (del mare) e dolci (dei fiumi) si me- > Ecoscandaglio: strumento in grado di misurare le
scolano tra loro. profondità marine trasmettendo impulsi sonori.

> Acque internazionali: insieme delle acque che non > Equipaggio: complesso del personale a bordo di
sono di pertinenza di nessuno Stato. un’imbarcazione.

> Acque interne: insieme delle acque interne al ter- > Esca: materiale con cui il pesce viene attirato nelle
ritorio di uno Stato (fiumi, laghi e porzione di mare trappole o stimolato ad abboccare all’amo.
interna alla linea di bassa marea).
F
> Acque territoriali: porzione di mare adiacente alla
costa, appartenente a uno Stato. > Fiocina: attrezzo da pesca manuale con una o più
punte con cui si infilza il pesce.
> Amo: attrezzo da pesca a forma di uncino che, op-
portunamente innescato, trattiene i pesci che vi ab- > Flotta: insieme di imbarcazioni appartenenti a una
boccano. società di navigazione oppure a un Paese.
> Flotta pelagica: insieme di navi che svolge la sua at-
B tività peschereccia in mare aperto.
> Banco di pesca: zona o fondale in cui si effettua la
pesca. G
> Bigo: struttura in legno o in acciaio sistemato nella > Galleggiante: fisso o mobile. Struttura o costruzio-
mezzeria della nave, destinata a sollevare la rete coi ne che non appoggia sul fondale marino, lacustre o
pesci. fluviale ma galleggia sulle acque per tenere solleva-
te le reti.
C > Gps: Global Positioning System. Sistema di posiziona-
> Capacità di cattura: capacità di un attrezzo o di un si- mento globale, usato per la localizzazione di un punto
stema di pesca di catturare la specie ittica desiderata. sulla superficie terrestre mediante un satellite.

> Coccia o tartàna: rete da pesca di grandi dimensioni I


(lunga almeno 60 m), molto usata in Veneto.
> Impigliamento: tecnica di pesca per cui i pesci ri-
> Condizioni meteo marine: condizioni che descrivo- mangono incastrati-impigliati nelle reti a causa
no il tempo meteorologico sulle aree marine. delle sporgenze del corpo (denti, pinne, ecc).

D > Insaccamento: tecnica di pesca, tipico del trama-


glio, in cui i pesci rimangono incastrati sul fondo di
> Dinamometro: strumento per la misura delle forze. una struttura a sacco.
Sui pescherecci è usato per la misura della forza ne-
cessaria per tirare le reti da traino. > Ittiopompa: macchina di raccolta del pesce tramite
una pompa idraulica.
> Dislocamento di una nave: volume delle acque
spostate da una nave in movimento. Rappresenta il > Ittioscopio: scandaglio per la rilevazione della pre-
peso della nave. senza del pesce e della profondità del fondale.

> Divergente: pannello trainato in acqua per assicu- L


rare l’apertura orizzontale delle reti.
> Lampara: rete da circuizione che viene calata attor-
> Draga: attrezzo da pesca che affondando nel fon- no ad un branco di pesce radunato con la luce.
dale marino separa fanghi e sabbia da pesci, mollu-
schi e crostacei. > Lenza: filo con amo usato per la pesca.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 6
M R
> Miglio marino: unità di misura delle distanze in > Radar: (radio detection and ranging) strumento in
mare; corrisponde a 1.852 metri. grado di localizzare ostacoli o gruppi di pesci, anche
sul fondale marino, mediante onde radio.
> Molechicoltura: attività ittica legata all’allevamen-
to del granchio verde (moleche, in Veneto), pratica- > Rapido: rete da traino a bocca fissa, caratterizzata
ta nella laguna di Venezia. dalla presenza di denti di metallo, usata in Adriatico
per la pesca di pesci piatti.
> Motopesca: peschereccio a motore.
> Rete a strascico: rete che viene calata sul fondale
marino e trascinata per intrappolare nelle sue ma-
glie il pescato. Considerata dannosa ai fini della tu-
N tela e della salvaguardia dell’ambiente.

> Nassa: attrezzo da pesca, atto alla cattura di crosta-


> Rete da circuizione: rete a sviluppo verticale che
cei, formato da una struttura a forma di cesta co- viene calata in acqua per circondare il pesce.
perta da una rete, all’interno della quale vengono > Rete da lancio: rete di forma circolare, per la cattura
intrappolati i pesci. di pesci in acque basse. Lanciata sul branco di pesci,
> Nave fattoria: imbarcazione che segue i pescherec- si richiude su di essi.
ci ed è in grado di trasformare il pescato in prodotto > Riserva marina: area marina protetta, in cui la pe-
finito. sca è vietata.
> Nave officina: imbarcazione sulla quale avviene
una prima lavorazione del pescato. SS
> Scarto (della cattura): pesce o materiale ittico cat-
turato ma privo di valore commerciale. Viene riget-
tato in mare.
O > Scandaglio elettroacustico: ecoscandaglio.
> Ostreghero: rampone usato, soprattutto nella lagu- > Sfogliara: nome gergale per un tipo di rete ormai
na veneta, per la cattura di molluschi. sostituito dal “rapido”.
> Stazza: capacità volumetrica interna di una nave
espressa in tonnellate.
P > Stiva: sezione dell’imbarcazione, posta sotto il pon-
te, adibita allo stoccaggio del carico.
> Palangaro: attrezzo da pesca formato da un insie-
me di ami collegati ad intervalli regolari ad un unico
sostegno. T
> Pesca costiera: attività di pesca condotta con picco- > Tonnara: insieme di reti usate per la pesca del ton-
le barche nelle vicinanze della costa. no e, per estensione, peschereccio ed edificio desti-
nato alla sua lavorazione.
> Pesca d’altura: attività di pesca condotta in alto
mare. > Tramaglio: rete da posta, cioè fissa. È a tre maglie,
cioè a tre strati sempre più stretti.
> Pesca locale: attività di pesca condotta in un’area
ristretta, fino a 6 miglia dalla costa. V
> Pesca sportiva: pesca dilettantistica esercitata > Vongolara: imbarcazione atta alla raccolta delle
nell’ambito di competizioni. vongole, tipica del Mar Adriatico. Indica anche un
> Pesce pelagico: pesce tipico del mare aperto. tipico attrezzo da pesca a forma di rastrello.
> Politica comune della pesca (PCP): insieme di regole
da seguire per l’attività di pesca nei Paesi dell’Unio-
Z
ne Europea. > Zona di pesca: area in cui si svolge un’attività di pesca.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 7
INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY

A C
> Accatastamento: inserimento di un terreno o di un > Camera di commercio industria artigianato e agri-
edificio nella mappa catastale di un comune. coltura (CCIAA): ente pubblico che promuove le im-
prese industriali, artigianali, commerciali e agricole
> Additive manufacturing: stampa 3D di un oggetto
della provincia.
strato per strato, tecnologia nuova rispetto ai pro-
cessi produttivi tradizionali (asportazione o defor- > Capacità produttiva: capacità di un’azienda di pro-
mazione plastica di materiale). durre una data quantità di beni per unità di tempo.
> Amministratore delegato: membro del consiglio di > Capitale sociale: ammontare delle quote di capitale
amministrazione di un’azienda al quale è stata affi- versate dai soci di un’azienda.
data la gestione della stessa. > Cloud Manufacturing: applicazione del Cloud Com-
> Appaltatore: persona che riceve da un committen- puting nell’Industria 4.0, con accesso diffuso, age-
te il compito di realizzare un’opera (appalto). vole e on demand a servizi IT.
> Area commerciale: insieme di persone che, in un’a- > Codice etico: documento in cui vengono espressi i
zienda, si occupa della promozione e della vendita principi dell’azienda e le modalità di comportamen-
del prodotto realizzato. to dei dipendenti. È adottato su base volontaria.

> Azienda: organizzazione economica, composta di > Concorrenza: competizione tra imprese o aziende
persone e beni, il cui scopo è quello di soddisfare i sul medesimo mercato.
bisogni umani nel produrre, consumare o distribui- > Customer care: attenzione al cliente prima, durante
re prodotti e/o servizi. e dopo l’acquisto di un bene o servizio.
> Azienda commerciale: azienda che esercita attività > Cybersecurity: tecnologie, prodotti, processi per
bancaria, assicurativa o rivende prodotti. proteggere i dati da possibili attacchi informatici.
> Azienda di servizi: azienda che fornisce servizi of-
frendo manodopera specializzata. D
> Azienda manifatturiera: azienda che trasforma le > Distretto industriale: area in cui si concentra un
materie prime in prodotti da immettere sul mercato. gran numero di aziende industriali in rete, coinvolte
nello stesso ciclo produttivo.

B G
> Globalizzazione: processo di relazioni economiche,
> Benchmarking: confronto sistematico tra il risulta-
culturali, politiche e tecnologiche i cui effetti positi-
to ottenuto da un’azienda e ciò che hanno conse-
vi e negativi hanno una rilevanza planetaria.
guito le migliori imprese del settore.
> Green jobs: insieme di occupazioni lavorative, le-
> Bene: oggetto disponibile in quantità limitata e uti- gate alla Green economy e del non profit, che si
le, cioè idoneo a soddisfare un bisogno. propongono di favorire lo sviluppo sostenibile e la
> Big data: enorme quantità di dati digitali che gior- tutela dell’ambiente.
nalmente si accumulano, grazie alla diffusione
delle tecnologie informatiche, dei social network, H
dell’innovazione continua dei programmi informa- > Holding company: società che controlla un gruppo
tici. Essi possono essere rapidamente processati da
di aziende diverse, perché detiene la maggioranza
banche dati centralizzate.
delle sue azioni.
> Brevetto: attestato che certifica il possesso del di-
ritto di sfruttamento industriale di un prodotto o di I
un processo.
> ICT: Information and Communications Technology,
> Business plan: documento che riassume le idee di in italiano TIC, tecnologie dell’informazione e della
un progetto imprenditoriale. comunicazione.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 8
> Impresa: attività economica finalizzata alla produ- > Redditività del capitale netto: Return in equity
zione di beni o servizi. (ROE) ritorno economico dell’investimento effet-
tuato dai soci dell’azienda.
> Industria 4.0: quarta rivoluzione industriale, pro-
cesso che porterà alla produzione industriale del > Redditività del capitale permanente: Return On In-
tutto automatizzata e interconnessa grazie alle vestment (ROI), indica la redditività del capitale in-
nuove tecnologie digitali. vestito dall’impresa in rapporto ai mezzi finanziari
impiegati.
> Internet of Things/Smart Objects: ogni oggetto che
usiamo quotidianamente può diventare intelligen- > Reparto: settore di un’azienda che si occupa di
te e connesso grazie allo sviluppo tecnologico. un’attività specifica.

K > Ricavo: utilità economica creata da un’impresa. Il


guadagno è invece la differenza tra ricavo e costi di
> Know how: letteralmente “sapere come”, cono- produzione.
scenze e abilità, personali o aziendali.
> Ricerca e sviluppo: Research and development
L (R&D). Settore di un’impresa che si occupa di svol-
gere ricerche per sviluppare nuovi prodotti, mate-
> Lean Production: “produzione snella”, insieme delle riali o tecnologie.
pratiche volte a ottimizzare il lavoro eliminando gli
sprechi. Fu introdotta dalla Toyota. > Robotica avanzata: evoluzione delle macchine ver-
so una maggiore autonomia, flessibilità e collabo-
M razione, sia fra loro sia fra gli esseri umani, dando
vita a robot con aumentate capacità cognitive.
> Made in Italy: bene prodotto in Italia e marchio per
la difesa della qualità dei nostri prodotti. > Royalty: somma di denaro, versata in relazione agli
utili, per usufruire di un brevetto o di un copyright.
> Markup: differenza tra il costo di produzione di un
bene o servizio e il suo prezzo di vendita. Esso gene-
ra profitti. S
> Mission: scopo e finalità dell’azienda e/o di un’im- > Società di capitali: Società per azioni (SPA), Società
presa. a responsabilità limitata (SRL), Società in accoman-
dita per azioni (SAPA).
O
> Stakeholder: soggetto coinvolto a sostegno di un’i-
> Organigramma: grafico che rappresenta le posi-
niziativa economica.
zioni degli impiegati nella struttura gerarchica di
un’impresa o azienda. > Supply chain: catena logistica. In un’impresa è la
catena di distribuzione dei flussi in entrata e uscita.
> Outsourcing: outside resourcing, appalto concesso
a un’altra società con esternalizzazione di alcune
funzioni.
T
P > Team: insieme di persone che collabora a un pro-
> Processo di produzione industriale: fasi di produ- getto lavorando in gruppo.
zione di un prodotto.
> Punto di pareggio: break-even point, quantità di U
prodotto che deve essere venduta affinchè il totale
dei ricavi copra i costi di produzione. > Utile: reddito netto, o guadagno, cioè la differenza
positiva tra ricavi e costi.
R
> Realtà aumentata: arricchimento della percezione
sensoriale umana mediante informazioni non per-
W
cepibili con i cinque sensi. La tecnologia digitale ag- > Wearable technologies: tecnologie indossabili, og-
giunge dati e informazioni alla visione della realtà getti fisici integrati con elettronica, sensori, connet-
agevolando ad esempio le riparazioni dei guasti. tività, per consentire agli oggetti lo scambio di dati.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 9
MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

A > Documentazione tecnica: insieme di documenti


che descrivono le procedure d’uso e di manutenzio-
> Affidabilità: la garanzia che un bene svolga corret-
ne di un determinato bene.
tamente una funzione richiesta per un dato inter-
vallo di tempo e nelle condizioni di utilizzo stabilite.
E
> Analisi degli oli: analisi chimico-fisica della qualità
> Emissione acustica: prova di resistenza non distrut-
e delle sostanze presenti negli oli lubrificanti indu-
tiva di un materiale, eseguita mediante onde ultra-
striali.
sonore.
> Analisi delle vibrazioni: analisi diagnostica della
> Ente certificato: ente dotato di certificazione di
frequenza e dell’intensità delle vibrazioni prodotte
qualità.
da un macchinario.
> Articolo: componente o sottosistema funzionale di G
un apparato che può essere considerato individual-
> Guasto: cessazione dell’attitudine di un bene a ese-
mente.
guire una funzione richiesta.
> Assistenza post-vendita: servizio di informazione e
di manutenzione (ordinaria e straordinaria) fornito I
al cliente in seguito alla vendita di un prodotto.
> Impianto: insieme delle macchine e delle apparec-
chiature usate in produzione a livello industriale.
C > Implementazione: in informatica, migliorare e por-
> Ciclo di vita: periodo durante il quale un articolo ri- tare a termine un sistema.
mane operativo. > Ingegnerizzazione: fase di messa a punto di un pro-
> Consulente: esperto che fornisce consigli tecnici in getto, prima della produzione del manufatto.
vari ambiti.
L
> Controlli periodici: insieme delle pratiche, da effet-
tuare per legge a cadenza periodica, volte a preve- > Livello di manutenzione: classificazione delle ope-
nire il logorio o il danneggiamento di una macchina razioni di manutenzione secondo le loro complessi-
o di un prodotto. tà, le esigenze di qualifica del personale incaricato
e i mezzi materiali necessari.
> Correnti indotte: correnti elettriche che si formano
nei conduttori senza contatto ma per effetto di un M
campo magnetico.
> Macchina: bene costituito di articoli e componenti
> Curva a vasca da bagno: rappresentazione grafica atto a svolgere una funzione richiesta.
del tasso di guasto di un articolo in funzione del
tempo di utilizzo. > Magnetoscopia: tecnica di controllo magnetico, ef-
fettuata per indagare lo stato di elementi metallici.
> Manutenzione a guasto: (o manutenzione inciden-
D tale), riparazione di una macchina o di un prodotto
> Diagnostica industriale: insieme delle pratiche vol- solo a guasto già avvenuto.
te ad accertare la salute e l’efficienza di un impian-
> Manutenzione autonoma: AM, auto manutenzione
to. Va eseguita con apposite apparecchiature.
eseguita dall’operatore stesso alla macchina.
> Diario di macchina: registro che riporta la storia e il
> Manutenzione in servizio: interventi di manuten-
comportamento generale di un determinato bene
zione che possono essere effettuati mentre la mac-
o articolo.
china svolge la funzione richiesta.
> Difetto: riduzione dell’attitudine di un’entità a svol-
> Manutenzione predittiva: pratiche preventive, ef-
gere la funzione richiesta.
fettuate seguendo parametri elaborati secondo
> Distinta base: Diba, elenco dettagliato dei compo- un modello matematico allo scopo di individuare il
nenti necessari per la realizzazione di un prodotto. tempo residuo prima del guasto.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 10
> Manutenzione preventiva: insieme delle pratiche S
volte a impedire il logorio o il danneggiamento di
una macchina o di un prodotto prima che si guasti. > Strategia di intervento: insieme delle attività pro-
gettate per risolvere una situazione problematica.
> Momento esecutivo: fase pratica di un progetto.
> Supervisione: attività di direzione e controllo di un
P lavoro.
> Performance: prestazione operativa del lavoratore, > Supporto logistico: insieme di prodotti o servizi
intesa come contributo fornito all’organizzazione. necessari per specificare, realizzare e mantenere in
condizioni operative ottimali il sistema considerato.
> Pianificazione: elaborazione di un insieme di stra-
tegie per la programmazione di attività industriali. T
> Programma di manutenzione: documento scritto > Tasso di guasto: numero dei guasti per unità di
che definisce i tempi e i modi per la realizzazione di tempo di utilizzo di una macchina.
interventi di manutenzione.
> Termografia: analisi non distruttiva su un mate-
> Prove di resistenza: prove di laboratorio su campio- riale mediante rilevazione delle fonti di calore con
ni di materiali atte a verificarne la resistenza alle immagini nell’infrarosso.
sollecitazioni meccaniche. Possono essere distrutti-
ve o non distruttive. > Trasduttore: (o sensore) strumento che converte
grandezze fisiche alterandone alcune caratteristiche.
R
U
> Riparazione: azione manutentiva effettuata al fine
di rimettere un bene nella condizione di svolgere la > Ultrasuoni: suoni caratterizzati da frequenze non
funzione richiesta. percepibili dall’orecchio umano.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 11
GESTIONE DELLE ACQUE E RISANAMENTO AMBIENTALE

A C
> Acque reflue: acque di scarico provenienti da in- > Cambiamento climatico: mutazione delle condizio-
sediamenti di tipo residenziale o da edifici in cui ni climatiche causata dall’innalzamento della tem-
si svolgono attività commerciali o di produzione di peratura media della Terra.
beni.
> Captazione: prelievo di acqua da cicli naturali, quali
> Adduzione: passaggio dell’acqua dai punti di prelie- sorgenti, falde freatiche o artesiane, acque superfi-
vo ai serbatoi, prima dell’immissione nella rete di ciali correnti (fiumi) o stagnanti (laghi).
distribuzione. In questo passaggio l’acqua può es-
> Carbone attivo: carbone sottoposto a trattamento
sere sottoposta a trattamenti di potabilizzazione.
termico e utilizzato per rimuovere dall’acqua le so-
> Agricoltura biodinamica: coltivazione in sintonia stanze organiche di qualsiasi tipo.
con la natura, con la terra, con gli uomini e con il
> Certificatore energetico: tecnico abilitato per la re-
cosmo. Fu teorizzata da Rudolf Steiner.
dazione della certificazione energetica.
> Agricoltura biologica: coltivazione che non si avva-
> Certificazione energetica: documento che attesta
le di OGM né di sostanze chimiche per concimare i
il livello di rendimento energetico degli edifici e il
terreni, favorire la crescita delle piante o eliminare
relativo impatto.
parassiti e batteri.
> Compostaggio: processo per cui i rifiuti umidi ven-
> Anaerobiosi: condizione di vita di vari organismi,
gono trasformati in concime. Può essere domestico
possibile anche in assenza di ossigeno.
o industriale.
> Analisi di rischio: analisi che determina il rischio di
danno ambientale. D
> Antropizzazione: insieme delle azioni compiute > Degrado ambientale: distruzione o danneggia-
dall’uomo per modificare l’ambiente naturale. mento delle condizioni di un ambiente, causato
dall’impoverimento delle risorse naturali.
> Arpa: agenzia regionale per la protezione dell’am-
biente. > Denitrificazione: eliminazione dell’azoto presente
nell’acqua o nel terreno.
> Avvocato ambientale: avvocato esperto di diritto
ambientale. > Depurazione acque reflue: pulizia delle acque dai
contaminanti. Avviene con vari metodi tecnici.
B > Desorbimento termico: depurazione del terreno ot-
> Bacino di aerazione: vasca in cui vengono convo- tenuto vaporizzando i contaminanti.
gliate le acque da depurare per essere arricchite
> Digrassatura: eliminazione del grasso.
d’ossigeno.
> Dissabbiatura: separazione dell’acqua dalla sabbia
> Biodegradabile: proprietà delle sostanze organiche
sfruttando la forza di gravità.
e di alcuni composti sintetici di essere decomposti
dalla natura, o meglio, dai batteri saprofiti. > Dissesto idrogeologico: compromissione delle ca-
ratteristiche di un terreno e delle acque che lo at-
> Biodiversità: insieme di tutte le forme viventi geneti-
traversano, causata da eventi naturali o dall’opera
camente diverse e degli ecosistemi ad esse correlati.
dell’uomo.
> Biostabilizzazione: (o compostaggio), trattamento dei
> Distribuzione (rete di): passaggio dell’acqua pota-
rifiuti organici provenienti dalla raccolta differenziata.
bile dai serbatoi terminali dell’adduzione al punto
> Biotopo: ambiente in cui prolifera una o più specie di consegna all’utente (in genere il contatore).
viventi che formano un ecosistema.
> Domanda biochimica di ossigeno: richiesta di os-
> Bonifica: insieme dei trattamenti cui viene sotto- sigeno necessario perché microorganismi aerobi-
posto un terreno paludoso o insalubre per divenire ci siano in grado di decomporre elementi organici
coltivabile o abitabile. contenuti nell’acqua da depurare.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 12
E P
> Ecoblogger: blogger che si occupa di questioni di > Pedologia: scienza che studia il suolo, le sue caratte-
tutela ambientale e di sostenibilità. ristiche e le sue trasformazioni, dovute a vari fattori.
> Ecochef: cuoco professionista che coniuga la cucina > Ph: misura dell’acidità di un liquido.
tradizionale con quella naturale e si avvale nel suo
lavoro di prodotti biologici e a chilometro zero. R
> Ecolabel: etichetta europea che certifica un prodot- > Rimboschimento: pratica che permette la rinascita
to con ridotto impatto a livello ambientale. di un bosco con alberi adatti alla zona.
> Educatore ambientale: esperto di sostenibilità che > Rimozione amianto: eliminazione dell’amianto, no-
diffonde informazioni per la tutela ambientale. civo per l’uomo, da un edificio o da un’area urbano/
industriale.
> Eutrofizzazione: aumento della quantità di sostan-
ze nutritive presenti in un ambiente acquatico. > Ritenzione di acqua piovana: trattenimento delle
acque piovane in un serbatoio, per un periodo limi-
F tato.
> Falda contaminata: contaminazione delle acque
presenti in una falda sotterranea.
S
> Soglia di contaminazione: CSC, valori di riferimento
> Filtrazione: operazione di separazione solido/liquido.
per la concentrazione di sostanze inquinanti, supe-
rati i quali si concretizza il rischio di danni ambien-
G tali o sanitari.
> Giornalista ambientale: giornalista che si occupa di
> Sostenibilità ambientale: tutela delle caratteristi-
questioni ambientali e di sostenibilità.
che di un ambiente nell’ottica di uno sviluppo so-
> Green jobs: insieme di occupazioni lavorative, lega- stenibile.
te alla Green economy e al non profit, che si propon-
gono di favorire lo sviluppo sostenibile e la tutela T
dell’ambiente.
> Tecnico delle energie alternative: tecnico che si
occupa dell’installazione e della manutenzione di
I impianti di energia rinnovabile.
> Inertizzazione: conglobamento degli inquinanti in
> Termodistruzione: incenerimento (o anche termo-
una massa inerte, come il cemento, allo scopo di
valorizzazione), eliminazione dei rifiuti, riducendoli
renderli inoffensivi.
in cenere e producendo energia.
> Ingegneria naturalistica: disciplina tecnico-scienti-
> Torbidità: parametro di valutazione organolettica
fica che si occupa di studiare le modalità di utilizzo
(cioè avvertita dai sensi) dipendente dalla presenza
dei vegetali come materiale da costruzione.
nell’acqua di sostanze, più o meno microscopiche,
in grado di assorbire o deviare i raggi luminosi.
M
> Messa in sicurezza: eliminazione delle potenziali U
fonti di pericolo.
> Unep: United Nations Environment Programme,
> Messa in sicurezza d’emergenza: MISE, bonifica ur- programma dell’ONU per la tutela ambientale.
gente dell’ambiente in caso di contaminazione.
> Urbanizzazione sostenibile: insediamento urbano
che rispetta l’ambiente e non danneggia l’ecosistema.
N
> Nitrificazione: aggiunta di ossigeno alle acque per V
ridurre la presenza di inquinanti.
> Vetrificazione: procedimento di inertizzazione usa-
> Nucleo operativo ecologico: NOE, sezione specializ- to per solidificare rifiuti liquidi, per impedire che
zata dei Carabinieri che si occupa di reati ambientali. continuino a danneggiare l’ambiente.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 13
SERVIZI COMMERCIALI

A C
> Addetto alla contabilità: operatore che si occupa > Certificato di conformità: CE, documento che atte-
della gestione e del controllo di entrate e paga- sta che un prodotto garantisce prestazioni e qualità
menti. dettate dalla legislazione UE.
> Agente commissionario: operatore incaricato di > Certificato di qualità: documento che attesta il fat-
concludere un acquisto o una vendita per conto di to che una società agisce in conformità ai parame-
un committente. tri di qualità dettati dalla legge.
> Agente di Borsa: operatore incaricato di effettuare > Cliente: persona o soggetto giuridico che acquista
transazioni di azioni in Borsa. un prodotto o un servizio.
> Agente di cambio: intermediario finanziario incari- > Contabilità: analizzare, registrare, sintetizzare e co-
cato di cercare sul mercato di riferimento i migliori municare gli effetti delle transazioni finanziarie
prodotti per qualità/prezzo. di un’azienda.
> Agente di commercio: professionista che si occupa > Conto economico: documento di bilancio che, con-
del settore vendite di una o più aziende di una certa trapponendo i costi e i ricavi di competenza del pe-
area geografica. riodo amministrativo, illustra il risultato economico
della gestione del periodo considerato.
> Amministratore delegato: membro del consiglio di
amministrazione di un’azienda al quale è stata affi- > Controllo di gestione: insieme delle procedure che
data la gestione della stessa. verificano l’efficacia e l’efficienza della gestione
economica di un’azienda.
> Amministrazione: insieme di persone che si occupa
della gestione di un’azienda e della determinazione > Credibilità: attendibilità di un’azienda, di un ente o
economica del suo futuro. di una società.
> Area commerciale: insieme di persone che, in un’a- > Customer service: servizio che assicura la soddisfa-
zienda, si occupa della vendita e della promozione zione del cliente.
del prodotto o del servizio.
> Assistenza post-vendita: servizio di informazione e
D
di manutenzione (ordinaria e straordinaria) fornito > Dolo: frode, inganno ai danni del cliente.
al cliente in seguito alla vendita di un prodotto.
> Azienda commerciale: impresa che rivende pro-
E
dotti acquistati da altre aziende senza apportarvi > Export: vendita di materie prime o prodotti all’estero.
trasformazioni; esempi sono le rivendite al det-
taglio e i magazzini all’ingrosso. F
> Azienda di servizi: impresa che realizza una attività > Fidelizzare: affezionare a un’impresa clienti o di-
il cui risultato è prevalentemente immateriale (tra- pendenti.
sporti, assicurazioni...).
G
> Gestione finanziaria: gestione ottimale degli inve-
B stimenti di un’azienda, di un ente o di una società.
> Bilancio d’esercizio: documento che contiene le
informazioni contabili di una società relative a un I
determinato periodo di tempo.
> Import: acquisto di materie prime o prodotti prove-
> Budget: risorse economiche stanziate per portare a nienti dall’estero.
termine un incarico o un progetto.
> Insolvenza: impossibilità di pagare un creditore
> Business plan: rappresentazione degli obiettivi e per mancanza di fondi. Ne consegue il fallimento
del modello di business di un’attività d’impresa. dell’impresa.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 14
L > Piazzista: operatore incaricato della pubblicizzazio-
ne e della commercializzazione di un prodotto.
> Leasing: operazione finanziaria con cui si può ottene-
re la disponibilità di un bene evitandone l’acquisto. > Potenziali acquirenti: mercato potenziale.

> Liquidazione: svendita di prodotti o materie prime, > Processi amministrativi: insieme delle attività che
in vista della chiusura di un’impresa. permettono la gestione finanziaria di un’azienda, di
un ente o di una società.
M > Produzione: insieme dei processi che permettono il
> Marketing: pianificazione e attuazione delle attivi- passaggio dalle materie prime al prodotto finito.
tà di progettazione, determinazione dei prezzi, pro- > Punto vendita: negozio o luogo in cui effettuare ac-
mozione e distribuzione di beni e/o servizi. quisti di beni o servizi.
> Massima soddisfazione del cliente: insieme del-
le tecniche e delle azioni messe in campo per far S
sì che il cliente raggiunga i suoi obiettivi in modo > Sgravio fiscale: riduzione del carico fiscale.
completo.
> Società di capitali: si differenziano dalle Società di
> Mediazione: insieme delle attività finalizzate al persone. Sono: Società per azioni, Società a respon-
raggiungimento di un accordo tra diverse parti. sabilità limitata, Società in accomandita per azioni.
> Memorandum: sintetico promemoria scritto che > Sperequazione: distribuzione iniqua di risorse e oneri.
contiene i termini di un’intesa.
> Stato patrimoniale: rendiconto finanziario che
> Mercato: insieme della domanda e dell’offerta di riporta le attività, le passività e il capitale netto di
prodotti e servizi. un’azienda in un dato momento.
> Mercato potenziale: insieme dei potenziali clienti > Struttura amministrativa: insieme delle persone
che possono acquistare un bene o un servizio. impiegate nel settore amministrativo.
> Mobile banking: siti e applicazioni che consentono > Struttura di distribuzione: insieme delle persone
di accedere a informazioni e transazioni bancarie, impiegate nel settore vendita.
tramite la rete Internet, anche da dispositivi mobili.
> Surplus: saldo attivo, avanzo.
O T
> Oligopolio: forma di mercato caratterizzata dalla
> Titolo: strumento finanziario (di solito un’azione o
presenza di un numero limitato di venditori.
un’obbligazione), che attribuisce al proprietario di-
ritti sul capitale dell’azienda emittente.
P
> Patrimonio: insieme dei beni mobili ed immobili V
(pecuniari, finanziari e materiali) posseduti.
> Versamento: pagamento o deposito di una somma.
> PEC: posta elettronica certificata.
> Versatilità: capacità di modificare il proprio essere
> Perequazione: distribuzione equa di risorse e oneri. per adattarsi alle esigenze del mercato.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 15
ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA

A E
> Accomodation: sistemazione alberghiera. > Ecoturismo: attività turistiche rispettose dell’am-
biente.
> Addetto alla reception di un albergo: operatore di
un albergo incaricato di accogliere i turisti, racco- > Enoturismo: turismo tematico, legato alla produ-
glierne le generalità, fornire indicazioni per l’acces- zione e alla degustazione del vino.
so alle camere e assisterlo durante la permanenza.
> Equiturismo: turismo effettuato spostandosi a ca-
> Agenzie di viaggi: imprese commerciali che si occu- vallo da un luogo a un altro, lontano dalle zone abi-
pano dell’organizzazione di viaggi. tate.
> Agriturismo: struttura ricettiva e ristorativa creata > Executive chef: capo di un team di chef, responsabi-
all’interno di un’azienda agricola. le di tutta la cucina.
> Albergo diffuso: sistema di accoglienza e ospitalità
turistica distribuita in vari edifici sul territorio.
F
> Fattoria didattica: fattoria che offre servizi di for-
> Animatore di villaggio turistico: chi ha il compito
mazione ed educazione ambientale.
di organizzare giochi e attività interessanti per gli
ospiti di un villaggio turistico. > Front office: (o reception) insieme di reparti che
svolgono attività di primo piano nei rapporti con la
B clientela.
> Banconista: addetto alle biglietterie e servizi di > F&B manager: food and beverage (cibo e bevande),
sportello. manager, responsabile del servizio di ristorazione
presso uno o più alberghi e ristoranti.
> Banqueting manager: organizzatore di banchetti.
> Bar manager: responsabile del servizio bar di una G
struttura alberghiera. > General manager: dirigente responsabile delle scel-
> B&B: Bed and breakfast, struttura ricettiva che of- te aziendali.
fre colazione e pernottamento. > Guida turistica: persona incaricata di spiegare a
gruppi di turisti le caratteristiche storiche, artisti-
C che e culturali di un luogo.
> Cameriere: addetto al servizio al tavolo o in camera
dei clienti. H
> Chef: nell’ambito della ristorazione è la figura di
> Hall: sala d’ingresso e di sosta di un hotel.
spicco della cucina. > Hostess: responsabile dell’accoglienza, della gestio-
> Cicloturismo: turismo effettuato spostandosi in bi- ne e dell’accompagnamento dei turisti.
cicletta da un luogo a un altro su piste ciclabili.
L
> Colazione continentale: colazione tipica dell’Euro-
pa continentale, che prevede l’offerta di prodotti > Location: luogo deputato allo svolgimento di un
dolci, bevande calde e prodotti da forno. evento.

> Concierge: portiere di una struttura ricettiva o di un M


palazzo signorile. Può assumere anche incarichi di
sorveglianza. > Maitre di sala: responsabile della sala da pranzo di
un ristorante. Assicura il perfetto funzionamento
> Country house: casa di campagna adatta alla ricet- del servizio di ristorazione.
tività, senza l’azienda agricola.
O
D > Operatore della ristorazione: interviene nel proces-
> Direttore delle risorse umane: responsabile delle so della ristorazione con attività relative alla prepa-
assunzioni e della gestione del personale. razione dei pasti e ai servizi di sala e di bar.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 16
> Operatore turistico: operatore della promozione ed > Servizi culturali e ricreativi: insieme delle offerte di
accoglienza turistica; è in grado di promuovere l’of- tipo culturale o ricreativo.
ferta turistica di un’area, di fornire informazioni e
> Servizi integrati: offerta di un insieme di servizi tu-
consigli per orientare la scelta dei turisti e di gestire
ristici pensati come sistema.
la relazione con gli ospiti di una struttura ricettiva.
> Servizi integrativi: servizi aggiuntivi.
> Ospite: persona che offre o riceve ospitalità.
> Servizi al turista: insieme dei servizi offerti per favo-
> Overbooking: situazione critica in cui una compagnia
rire il benessere dei turisti in un territorio.
aerea o una struttura ricettiva accolgono più prenota-
zioni rispetto ai posti effettivamente disponibili. > Servizi ricettivi: insieme dei servizi legati all’acco-
glienza e alla sistemazione notturna dei turisti.

P > Servizio in camera: insieme dei servizi di cui i clienti


di un albergo possono usufruire nella propria ca-
> Panificazione e pasticceria: settore che si occupa mera.
del processo lavorativo di produzione e trasforma-
zione alimentare del pane e dei dolci.
> Social Media Manager: professionista che si occupa
di comunicazione web all’interno di imprese turisti-
> PCO: professional congress manager, è responsabile che per la promozione di servizi e prodotti turistici.
dell’organizzazione di eventi.
> Stewarding: servizi di assistenza offerti dagli
> Preparazione pasti: settore il cui addetto ha com- steward di una struttura sportiva o a bordo di aerei.
petenze nella scelta, preparazione, conservazione
e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella T
realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti.
> Tour operator: impresa commerciale o singolo ope-
ratore che si occupa di organizzare viaggi e gite.
R > Travel app: applicazioni che sostengono e guidano
> Restaurant manager: responsabile della gestione il turismo e la mobilità.
totale di un ristorante. > Travel trends: tendenze del momento, legate al set-
> Ricettività: capacità di accoglienza. tore del turismo.
> Ristorazione: settore commerciale relativo alla pre- > Turismo esperienziale: risponde a bisogni emozio-
parazione e alla somministrazione di cibi e bevande. nali ed è legato a una narrazione del territorio in
base a interessi specifici dei destinatari (architettu-
> Room division manager: supervisore dei servizi di ra, fotografia, musica, enogastronomia, ecc.).
ricevimento, portineria, piani, guardaroba e lavan-
deria, ecc. > Turismo lento: tipologia di turismo che valorizza il
contatto con il territorio e la sua scoperta graduale.
> Room service: servizio in camera.
> Turismo letterario: tipologia di turismo che valoriz-
> Rooming list: lista degli ospiti delle camere di una za destinazioni legate alla biografia o alle opere di
struttura ricettiva. autori della letteratura mondiale.
> Turismo sostenibile: turismo che produce un im-
S patto limitato sull’ambiente.
> Self service: servizio di ristorazione in cui i clienti si > Turismo termale: tipologia di turismo che privilegia
servono in autonomia. la permanenza in strutture termali.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 17
SERVIZI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO

A > Direttore artistico: responsabile di un progetto o di


> Addetto stampa: giornalista addetto a mantenere i un evento artistico. Nella pubblicità cura la parte
contatti con i mezzi di informazione. grafica e visuale (Art director).

> Agenzia: azienda commerciale che assiste i lavora-


> Direttore della fotografia: responsabile della quali-
tori dello spettacolo nella loro carriera. tà delle riprese cinematografiche o televisive.
> Direttore di produzione: responsabile delle attività
B inerenti la produzione di un film o di una fiction e
della loro scansione temporale.
> Bozzetto: abbozzo, modello artistico.
> Direttore di scena: responsabile di uno spettacolo
> Brochure: volantino informativo. teatrale, del suo allestimento e della sua riuscita.
> Budget: insieme di risorse economiche stanziate > Direttore musicale: responsabile dell’accompagna-
per portare a termine un incarico o un progetto. mento musicale di un evento.
> Diritti d’autore: compenso dovuto all’autore per lo
C sfruttamento di una sua opera ai fini commerciali.
> Camera a spalla: telecamera che viene appoggiata
> Diritti di riproduzione e adattamento: somma di
sulle spalle dell’operatore durante le riprese.
denaro da versare per poter riprodurre o adattare
> Camera ad alta velocità: videocamera in grado di un’opera musicale, cinematografica o intellettuale
effettuare riprese qualitativamente elevate, per la d’autore.
supervisione di impianti, eventi sportivi, ecc.
> Disk jockey: colui che seleziona i brani musicali regi-
> Camera car: sistema di ripresa video effettuata da strati e li manda in onda creando una continuità nel-
veicoli in movimento. É montata sulla carrozzeria. la programmazione grazie alla tecnica del missaggio.
Nel caso delle emittenti radiofoniche assume anche
> Camera oscura: locale oscurato, deputato allo svi-
la funzione di conduttore di un programma. É anche
luppo e stampa delle fotografie analogiche.
l’addetto alla scelta dei dischi nelle discoteche.
> Camera per riprese aeree: videocamera montata su
> Doppiatore: attore che presta la propria voce ad
un aereo o un drone, per effettuare riprese panora-
attori stranieri e, se necessario, anche italiani con
miche dall’alto e aerofotogrammetrie.
l’obiettivo di migliorare la resa dell’interpretazione.
> Camera subacquea: videocamera in grado di effet-
tuare riprese al di sotto della superficie dell’acqua. E
> Camerino: stanza riservata agli attori e a coloro che
> Effetto ottico: risultato di tecniche che creano un’il-
lavorano nel mondo dello spettacolo per vestirsi e lusione in un film.
truccarsi. > Effetto sonoro: rumore prodotto digitalmente o
> Casting: selezione del personale di uno show televi- meccanicamente per riprodurre al meglio i suoni
sivo o di un film. corrispondenti a ciò che accade in scena.

> Ciak: supporto in legno che riporta le informazioni


> Équipe: insieme di persone che collaborano alla rea-
legate alla regia, alla ripresa e alle inquadrature di lizzazione di un evento.
un film. F
> Cinema d’essai: cinema che proietta pellicole di > Film 3D: tipo di proiezione che dà allo spettatore la
alto valore artistico e poco commerciali. sensazione visiva tridimensionale e di stare all’in-
terno della scena.
D > Film 4D: tipo di proiezione che dà allo spettatore la
> Diaria: pagamento giornaliero per comparse e figu- sensazione visiva, olfattiva e tattile di stare all’inter-
ranti. no della scena.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 18
G P
> Grandangolo: obiettivo fotografico o cinematogra- > Produttore: ha il compito di mettere d’accordo esi-
fico in grado di riprendere scene molto ampie. genze economiche e necessità creative, coordinan-
do professionisti e servizi tecnici per la produzione
H di audiovisivi o spettacoli teatrali.
> HD: alta definizione dell’immagine.
Q
I > Quinte: aperture laterali che delimitano il palcosce-
> Ingresso microfono: foro in cui si inserisce il cavo e nico e consentono l’entrata in scena degli attori. Im-
che mette in contatto il microfono con un compu- pediscono inoltre la vista di ciò che avviene dietro il
ter o un mixer musicale. palco agli spettatori.

> Inquadratura: porzione del campo visivo ripresa


dalla cinepresa o telecamera. R
> Regista: colui che, partendo dalla sceneggiatura,
M decide come realizzare il film, dirige il lavoro di tutta
la troupe e stabilisce in modo definitivo ogni parti-
> Manager dello spettacolo: intermediario, in grado
colare di scena.
di captare i gusti del pubblico, progettare l’evento o
il prodotto culturale, e mettere in contatto i settori
artistico, tecnico, economico e culturale. S
> Media: insieme dei sistemi di comunicazione. > Sbobinatura:trascrizione da un nastro audio del
contenuto della registrazione.
> Messa a fuoco: regolazione della fotocamera o del-
la videocamera per ottenere immagini nitide. > Scenario: insieme degli elementi che compongo-
no la scenografia di una rappresentazione o di uno
> Microfono da cravatta: microfono che può essere spettacolo.
agganciato in corrispondenza della posizione di
una cravatta. > Sceneggiatore: addetto alla stesura di copioni.
> Microfono cardioide: microfono direzionale ad alta > Scenografo: ha la funzione di progettare e ricreare
sensibilità. gli ambienti in cui si svolgono le scene. Egli intervie-
ne quindi nella fase detta di pre-produzione.
> Mixaggio: sovrapposizione e unione di suoni.
> Scrittura: contratto con cui un impresario assegna
> Mixer: strumento usato per il mixaggio. un ruolo a un attore.
> Montaggio: taglio, modifica e unione di singole sce- > Sound editor: ha la funzione di creare e gestire file
ne per realizzare un filmato unico. audio, comprimendo e modificando il suono in
modo da trasformarlo tecnicamente.
N
> Negativo: immagine su pellicola che inverte i chia- T
roscuri rispetto all’originale.
> Tecnico delle luci: elettricista teatrale che monta gli
O impianti e segue in consolle l’intero spettacolo op-
pure il light designer che crea la sequenza delle luci,
> Obiettivo: insieme delle lenti della fotocamera e/o in collaborazione con regista e scenografo.
della videocamera.
> Truccatore: addetto al trucco.
> Operatore di ripresa: nasce inizialmente come ca-
meraman, ma non segue le istruzioni del regista,
operando in modo del tutto indipendente, in spe-
V
cial modo nelle riprese esterne. > Video maker: esperto nella realizzazione di filmati.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 19
SERVIZI PER LA SANITÀ E L’ASSISTENZA SOCIALE

A > Educatore professionale: professionista che pro-


> Agente patogeno: microrganismo biologico che gramma e gestisce interventi educativi per svilup-
pare l’autonomia e le potenzialità delle persone,
causa l’insorgenza di malattie.
mantenendole il più possibile nel loro ambiente di
> Allontanamento dei minori: allontanamento di un vita.
minore dalla famiglia di appartenenza quando è a
> Erboristeria: scienza che studia gli effetti delle erbe
rischio il suo benessere.
officinali e medicinali sull’organismo.
> Area infermieristica: insieme delle strutture e del
personale addetto allo svolgimento dell’assistenza F
infermieristica.
> Farmacognosia: branca della farmacia che si occu-
> Assistente domiciliare: soggetto specializzato nella pa della produzione di farmaci naturali.
cura di persone anziane, ammalate o disabili presso
> Fisioterapista: professionista sanitario che si occupa
le loro abitazioni. In alcuni casi può coabitare con la
di riabilitazione e recupero delle disabilità motorie.
persona che accudisce.
> Fondazione bancaria: ente di promozione e utilità
> Assistente sociale: operatore dei servizi sociali.
sociale che utilizza parte dei profitti di una banca.
> Associazioni di promozione sociale: APS, enti che
svolgono attività di utilità sociale senza scopo di lucro. I
> Asl: azienda sanitaria locale. > ICF: Classificazione Internazionale del Funziona-
mento, della Disabilità e della Salute. Fa parte delle
B classificazioni internazionali dell’OMS (Organizza-
zione Mondiale della Sanità). Esso mira a descrivere
> Badante: lavoratore addetto alla cura di una perso-
lo stato di salute delle persone in relazione all’am-
na anziana, disabile o malata.
bito sociale, familiare e lavorativo per cogliere even-
tuali difficoltà.
C
> Indagine psicosociale: indagine volta ad accertare
> Carta Regionale dei Servizi: tessera usata in alcune re-
le caratteristiche psicologiche e sociali di una per-
gioni per consentire di accedere ai servizi on line della
sona o di un insieme di persone.
Pubblica Amministrazione e ai servizi sanitari on line.
> Centro psicosociale: centro i cui operatori lavorano L
per migliorare la salute mentale degli utenti.
> Logopedista: professionista sanitario esperto nella
> Cooperativa sociale: cooperativa che fornisce servi- rieducazione del linguaggio e dell’apparato artico-
zi socio-sanitari ed educativi. latorio.

D N
> Deviazione standard: devianza, livello soglia che in- > Naturopatia: utilizza metodi di diagnosi e cure as-
dica la presenza di una difficoltà o di una disabilità. solutamente naturali, indolori e innocui.
> Dietista: professionista sanitario esperto in alimen- > Neuropsichiatria: branca medica che cura i disturbi
tazione. mentali dovuti a malattie del sistema nervoso.
> Direttore sanitario: medico a capo di una struttura
sanitaria.
O
> Organismo di vigilanza: organo che vigila sui reati
E commessi per responsabilità di enti.
> Endoscopia: esame effettuato all’interno del corpo > OMS: Organismo Mondiale della Sanità, agenzia
umano con strumentazione ottica. speciale dell’ONU per la salute.
> Ecografia: analisi di organi interni del corpo umano > ONG: Organizzazione non governativa, organismo
effettuata con ultrasuoni. senza fini lucrativi di carattere umanitario.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 20
> Onlus: Organizzazione Non Lucrativa di Utilità So- > Sostanza psicotropa: farmaco che interviene sullo
ciale, ente privato che svolge attività ritenute fon- stato psichico di un paziente.
damentali ai fini della solidarietà sociale e senza
> Sostanza stupefacente: droga, sostanza chimica
fini lucrativi.
psicoattiva capace di alterare le condizioni fisiche e
> Onp: Organizzazioni Non Profit, senza fini di lucro, psichiche dell’individuo. Può generare dipendenze e
perseguono fini assistenziali, culturali, ricreativi, ecc. nuoce gravemente alla salute.
> Operatore socio-sanitario: OSS, professionista im- > Statistica descrittiva: branca della statistica che
pegnato nell’assistenza sociale e sanitaria. sintetizza in grafici e tabelle i dati sull’incidenza di
fenomeni di tipo sociale.
> Ostetrico: professionista sanitario esperto nell’assi-
stenza delle gestanti, dei parti e dei primi mesi di
vita dei bambini. S
P > Tecniche di profilassi: insieme delle tecniche che
possono prevenire l’insorgere di una malattia.
> Piano sanitario locale: insieme delle politiche sani-
tarie adottate a livello locale. > Tecnico di ambulatorio e di laboratorio: professio-
nista sanitario, addetto al funzionamento e alla
> Piano sanitario nazionale: insieme delle politiche manutenzione dei macchinari presenti in un am-
sanitarie adottate a livello nazionale. bulatorio e in un laboratorio.
> Piano sanitario regionale: insieme delle politiche > Terapia occupazionale: professione sanitaria che ha
sanitarie adottate a livello regionale. come scopo il raggiungimento della massima auto-
> Pronto intervento sociale: servizio di segretariato nomia possibile da parte della persona che ha subi-
e servizi di sostegno sociale per situazioni di emer- to un danno fisico/psichico all’interno di un percor-
genza. so/progetto riabilitativo. Essa promuove la salute e
il benessere attraverso l’occupazione.
> Protezione civile: insieme delle attività messe in
campo dallo Stato per tutelare l’integrità della vita, > Tessera sanitaria: tessera contenente dati e infor-
i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal mazioni personali, fiscali e sanitari.
pericolo di danni provocati dalla calamità: previsio- > Tutela minorile: insieme di organi che a livello giu-
ne e prevenzione dei rischi, soccorso delle popola- diziario difendono i diritti dei minori.
zioni colpite e superamento dell’emergenza.
> Psicomotricista: figura professionale che interviene
con metodologie psicomotorie (attività percettive, V
cognitive, ludico espressive, rilassamento, comuni- > Vigilatrice d’infanzia: operatore sanitario che svol-
cazione non verbale, ecc.) per favorire il processo di ge, limitatamente all’infanzia, le mansioni previste
costruzione dell’identità. per gli Infermieri professionali.
> Pubblico ufficiale: funzionario pubblico che esercita > Volontariato: prestazione volontaria e gratuita
una funzione legislativa, amministrativa o giudiziaria. della propria opera, e dei mezzi di cui si dispone, a
favore di persone che presentano gravi necessità
R o, anche, a tutela della natura, degli animali o del
> Risonanza magnetica nucleare: esame diagnostico patrimonio artistico e culturale. Può essere presta-
effettuato sfruttando campi magnetici. to per emergenze occasionali oppure come servizio
continuo.
> Ritrovato chimico-famaceutico: prodotto chimico,
farmaco.
W
S > Welfare state: Stato sociale o assistenziale. Insieme
> Segretariato sociale: sportello gratuito di assisten- dei servizi e delle politiche sociali promosse da uno
za, ascolto, informazione e orientamento sui servizi Stato per garantire l’assistenza e il benessere dei
sociali. cittadini.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 21
ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE: ODONTOTECNICO

A E
> Ablazione del tartaro: operazione di asportazione > Estrazione dentaria: o avulsione, asportazione di
del tartaro sopra e sottogengivale che può essere un dente che si pratica quando non sono possibili
effettuata con strumenti a mano o con apparecchi altri trattamenti.
ad ultrasuoni.
> Exodonzia: scienza e pratica delle estrazioni dentali.
> Agente patogeno: organismo biologico che causa
l’insorgenza di malattie. F
> Amalgama dentale: materiale utilizzato in odonto- > Filo interdentale: filo di nylon o altro materiale re-
iatria per le otturazioni dentarie. sistente alla rottura, utilizzato per la rimozione dei
> Apparecchiature radiologiche: strumenti di dia- residui di cibo dagli spazi interdentali.
gnostica radiologica.
G
B > Gnatologia: disciplina che studia la mandibola e il
> Bite: apparecchio usato per prevenire i danni provo- cavo orale nella masticazione.
cati dal bruxismo.
> Bruxismo: digrignamento notturno dei denti. I
> Igienista dentale: operatore sanitario che collabora
C con il dentista/odontoiatra.
> Capsula dentaria: capsula metallica (oro, acciaio) o > Impronta dentale: calco della dentatura.
di altro materiale (ceramica, resine) con cui si rive-
stono i denti. > Intarsio: ricostruzione della parte mancante del
dente che viene poi applicata a questo con speciali
> Carie: termine comune che indica l’alterazione pro- sostanze adesive.
gressiva del tessuto duro del dente.
> Colluttorio: sostanza che possiede proprietà deter- L
genti, disinfettanti, antinfiammatorie della bocca e
> Lucidatura dei denti: rimozione delle macchie, della
delle gengive.
placca e dei depositi molli dai denti attraverso l’uso
> Corona: sezione visibile del dente. di strumenti manuali o meccanici.

D N
> Dentatura: complesso dei denti impiantati nella > Nevralgia orale: dolore pulsante e persistente che
mascella e nella mandibola. coinvolge le guance, i denti, le gengive, il naso e le
> Denti anteriori: insieme dei denti che si situano mascelle.
nella zona anteriore del cavo orale.
> Denti posteriori: insieme dei denti che si situano
O
nella zona posteriore del cavo orale. > Occlusione dentale: maniera in cui i denti inferio-
ri e quelli superiori si incastrano perfettamente tra
> Dentiera: protesi dentale mobile che sostituisce
loro durante la masticazione e nella chiusura della
una o ambedue le arcate dentarie.
mascella. I problemi legati all’occlusione dentale
> Dentifricio: preparato che si usa per la pulizia dei possono generare in alcuni pazienti numerosi sin-
denti e della bocca. tomi.
> Dentista: medico odontoiatra. > Odontalgia: dolore localizzato ai denti.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 22
> Odontoiatria: branca della medicina che si occupa > Prognatismo: disarmonia facciale in cui una o am-
della prevenzione, della diagnosi e della terapia dei bedue le mascelle sono avanzate.
denti.
> Protesi dentaria: dispositivo che sostituisce un den-
> Odontoiatria estetica: miglioramento estetico del- te mancante. Tra le protesi più comuni si contano
la bocca curando le gengive e la forma dei denti. ponti e corone artificiali.
> Odontoiatria protesica: pratica medica che si avva-
le delle protesi per risolvere difficoltà dentarie. R
> Odontologo forense: odontoiatra con specifica > Retrazione gengivale: si verifica quando il tessuto
competenza in ambito medico-legale nell’ambito della gengiva intorno ai denti si corrode e la gengiva
odontoiatrico. retrocede.
> Odontostomatologia: branca della medicina che
studia le malattie dei denti e della bocca. S
> Odontotecnico: tecnico specializzato nella costru- > Sbiancamento: uso di una sostanza ossidante per
zione di protesi dentali e di apparecchi ortodontici a schiarire lo smalto dentale.
partire dai modelli di gesso ottenuti dalle impronte > Servizi di salute dentale: insieme dei servizi di dia-
rilevate dal dentista. gnosi, prevenzione e di terapia dentali.
> Ortodonzia: branca dell’odontoiatria che si occupa > Stomatite: infiammazione acuta o cronica della
di correggere difetti di occlusione ed allineamento mucosa della bocca, quasi sempre dolorosa.
dentale.
> Ortognatodonzia: branca dell’odontoiatria che stu- T
dia le diverse anomalie della costituzione, sviluppo
e posizione dei denti e delle ossa mascellari. > Tartaro dentale: deposito che si forma intorno ai
denti, costituito per la maggior parte da concrezio-
> Otturazione dentale: chiusura di una cavità forma- ni calcaree e da microbi.
tasi nel dente, provocata da una carie.
> Tecnico dentale: odontotecnico.
P > Tecniche di profilassi: insieme delle tecniche che
> Parodontite: alterazione della gengiva, di tipo de- possono prevenire l’insorgere di una malattia.
generativo o dovuta all’età. Può portare alla caduta
del dente. V
> Piorrea: termine desueto per parodontite. > Vite da impianto: piccola vite da 3 a 5 mm, usata
> Placca dentale: ammasso betterico-proteico che si come radice artificiale, inserita nell’osso.
accumula nel cavo orale e che attacca lo smalto dei
denti, dando luogo al primo stadio della carie. Y
> Ponte: sostituto di denti mancanti. Può essere fisso > Yag: laser usato per la chirurgia dei tessuti molli
o removibile. della cavità orale.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 23
ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE: OTTICO

A E
> Agente patogeno: organismo biologico che causa > Ecografia bulbare: indagine strumentale del bulbo
l’insorgenza di malattie. oculare per individuare anomalie del segmento an-
teriore o dei nevi retinici.
> Ametropia: difetto visivo di rifrazione dell’occhio
che riduce la capacità visiva. > Entropion – Ectropion: malattie che colpiscono la
palpebra causate da alterazioni muscolari.
> Analisi visiva: analisi delle capacità visive di un pa-
ziente.
G
> Analisi visiva integrata: analisi delle capacità visive,
> Glaucoma: malattia dovuta generalmente a un au-
della condizione rifrattiva e della salute degli occhi.
mento della pressione all’interno dell’occhio.
> Astigmatismo: difficoltà visiva a visualizzare imma-
gini in modo nitido. I
> Immunologia: branca che studia il sistema immu-
B nitario umano.
> Biometria: misurazione ecografica della lunghezza > Ipermetropia: difetto visivo che impedisce di vede-
del bulbo oculare, della profondità della camera an- re in modo nitido oggetti vicini.
teriore e dello spessore del cristallino.
> Ipovedente: persona dalle ridotte capacità visive.

C > Iride: parte anteriore dell’occhio che può essere


marrone, verde o azzurra e circonda un foro, la pu-
> Campo visivo: area percepita dall’occhio quando si pilla.
fissa un punto.
> Cataratta: opacizzazione del cristallino dell’occhio L
che impedisce di vedere immagini nitide. > Laser: strumento ad altissima precisione usato nel-
> Cheratite: infiammazione della cornea. la chirurgia refrattiva dell’occhio.
> Cheratocono: malattia progressiva non infiamma- > Lente graduata: lente che corregge presbiopia e al-
toria della cornea che si assottiglia e si deforma, tri difetti visivi.
assumendo una caratteristica forma a cono. > Lenti oftalmiche: lenti create per essere inserite in
> Chirurgia oculistica: interventi chirurgici sull’occhio un paio di occhiali.
eseguiti con strumenti tradizionali o con il laser. > Lenti monofocali: lenti usate per annullare o ridur-
> Contattologia: scienza che studia la fabbricazione e re gli effetti di un difetto visivo.
l’applicazione delle lenti a contatto. > Lenti multifocali: lenti che uniscono diverse pro-
> Cornea: parte anteriore trasparente del bulbo ocu- prietà di messa a fuoco.
lare, la prima lente del percorso ottico. > Lente progressiva: lente graduata.

D M
> Daltonismo: condizione in cui si ha un’alterazione > Maculopatia: malattia che colpisce la macula, l’area
nella percezione dei colori. che si trova al centro della retina, che consente la
visione distinta centrale.
> Difetto visivo: difficoltà dell’apparato visivo nell’ot-
tenere una visione nitida. > Metodologie otpometriche: insieme delle tecniche
ottiche.
> Distacco della retina: la retina, se presenta una rot-
tura o un foro, può distaccarsi dal tessuto oculare, > Miopia: difetto visivo che impedisce di vedere in
causando una visione offuscata e ridotta. modo nitido oggetti lontani.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 24
> Mola semiautomatica: strumento usato per la fab- P
bricazione di lenti oftalmiche.
> Pachimetria: misurazione dello spessore della cor-
> Montatura: struttura di legno, plastica o metallo nea per valutare la progressione di alcune patologie
che sostiene lenti ottiche. dell’occhio.

N > Presbiopia: difficoltà a vedere in modo nitido og-


getti vicini, tipica dell’età senile.
> Nervo ottico: costituito da circa un milione di fibre
nervose, trasmette le informazioni visive dalla reti-
na al cervello. R
> Rétina: membrana situata nella parte posteriore
O dell’occhio. È la componente fondamentale per la
> Oculista: medico specialista in grado di diagnosti- visione.
care e curare le malattie dell’occhio. > Risoluzione: nitidezza.
> Oftalmologia: branca della medicina che studia i
difetti, le malattie e i metodi di prevenzione e cura S
della salute degli occhi.
> Salute oculare: salute degli occhi.
> Oftalmoscopia: scansione laser per la diagnosi di
malattie retiniche e per lo studio dello strato delle > Strabismo: condizione in cui gli assi visivi dei due
fibre del nervo ottico. occhi non sono allineati (“occhi storti”).
> Optometrista: ottico specializzato nella prescrizio-
ne di occhiali e lenti a contatto. T
> Ortottista: professionista sanitario esperto nella > Tecniche di profilassi: insieme delle tecniche che
cura dei disturbi visivi, soprattutto lo strabismo. possono prevenire l’insorgere di una malattia.
> Ottico: tecnico diplomato, autorizzato alla confe- > Topografia corneale: esame che fornisce importan-
zione e alla vendita al pubblico di occhiali e lenti ti informazioni sulla geometria della cornea e su
dietro indicazioni dell’oculista. eventuali deformazioni.

INDICE
© Istituto Italiano Edizioni Atlas 25

Potrebbero piacerti anche