Il sistema azienda
• Istituti e aziende
• Il concetto di azienda
• Elementi costitutivi dell’azienda
• L’azienda di produzione
• L’azienda come sistema
• L’azienda come sistema aperto
• L’azienda come sistema dinamico
• La classificazione delle aziende
• Soggetto giuridico
• Soggetto economico
L’ASPETTO strettamente
ECONOMICO DI UN ISTITUTO
prende il nome di AZIENDA
IL CONCETTO DI AZIENDA
L’AZIENDA è un istituto economico destinato
a durare nel tempo, nel quale si svolgono attività dirette
alla produzione di nuova ricchezza
e/o al consumo di quella già acquisita
al fine di soddisfare i bisogni umani.
PATRIMONIO:
insieme dei beni a
disposizione dell’azienda
ASSETTO ORGANIZZATIVO:
suddivisione dei compiti e responsabilità
tra le persone all’interno dell’azienda
PERSONALE OPERAZIONI
PATRIMONIO
Persone che svolgono in Insieme dei beni (Combinazioni produttive)
concreto l’attività aziendale: a disposizione Insieme coordinato delle operazioni
operai (lavoro manuale) e dell’azienda che le persone compiono per
impiegati (lavoro intellettuale) combinare beni, servizi e lavoro
L’AZIENDA COME SISTEMA
Ambiente legislativo, politico,
tecnologico, culturale, naturale, religioso
INPUT
Materie prime, OUTPUT
macchinari, beni e servizi
manodopera, mezzi
monetari
MERCATI DI MERCATI DI
ACQUISIZIONE: SBOCCO:
fornitori, banche famiglie, concorrenti
L’AZIENDA E’ UN
SISTEMA DINAMICO E
APERTO
L’AZIENDA COME SISTEMA APERTO
Gli elementi che
L’AZIENDA
la costituiscono sono RAGGIUNGERE UN
È CONSIDERATA COLLEGATI E OBIETTIVO COMUNE
UN SISTEMA COORDINATI TRA LORO
IN MODO DA
L’AZIENDA È UN MERCATI
SISTEMA DI ACQUISIZIONE
APERTO
perché non vive isolata MERCATI
ma ha LEGAMI DI SBOCCO
con il mondo esterno
in cui è inserita. AMBIENTE
Essa INTERAGISCE con… ESTERNO
L’AZIENDA COME SISTEMA DINAMICO
L’AZIENDA È UN
SISTEMA DINAMICO
perché muta continuamente
per adeguarsi ai cambiamenti
che avvengono nei mercati,
nell’ambiente esterno
o al suo interno
LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE
Le aziende secondo le FINALITÀ PERSEGUITE si distinguono in
.
LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE
Le aziende secondo la FORMA GIURIDICA si distinguono in
SOCIETÀ
SOCIETÀ
DI
DI PERSONE
CAPITALI
s.a.s.
s.p.a.
s.n.c.
s.a.p.a.
s.r.l.
SOCIETÀ COOPERATIVE
.
SOGGETTO GIURIDICO