- argomenti trattati nel corso, con particolare attenzione per le realtà del
Nord-Est e dei paesi dell’Europa centro-orientale. La tesi viene assegnata
previa approvazione da parte del docente di una research proposal che
specifichi l’interrogativo alla base del lavoro, il metodo d’indagine prescelto
e la bibliografia di riferimento
Università degli Studi di Udine
Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche - modalità on line
(sede di Gorizia)
Prof.ssa ANNA MARIA BOILEAU (Organizzazione, valutazione e qualità nei servizi e nelle
imprese)
Tematiche di tesi:
-valutazione di programmi/attività/azioni specifiche
- valutazione della qualità
- costruzione di customer satisfaction indexes in casi specifici
e tutti gli argomenti inerenti al programma del corso
Per svolgere una tesi nella materia è richiesta una buona valutazione sia
all’esame di Diritto dell’Informazione e della Comunicazione che
all’esame di Fondamenti di Diritto Pubblico. Sono privilegiati i temi
connessi alla disciplina delle nuove tecnologie di comunicazione.
Tematiche di tesi:
Tutti gli argomenti affrontati nel corso potranno essere oggetto di una
tesi di laurea. Esemplificativamente: le fonti del diritto,
l'organizzazione costituzionale ed amministrativa, il sistema delle
autonomie regionali e locali, la giustizia costituzionale, ecc.
Università degli Studi di Udine
Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche - modalità on line
(sede di Gorizia)
Nella maggior parte dei casi viene utilizzata la tecnica dell’uso di appositi questionari o anche
focus group.
Università degli Studi di Udine
Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche - modalità on line
(sede di Gorizia)
Sono attive due aree di ricerca, con possibilità di stage, in cui il docente svolge attività
professionale: il settore elettroacustico (cuffie e microfoni) e quello turistico-alberghiero.
Le tesi costituiscono poi materiale da proporre come aggiornamento al corso di Economia e tecnica
della comunicazione aziendale e vogliono essere un ponte tra azienda ed università, in quanto
devono rendere utile la presenza dello studente in azienda attraverso una analisi specifica e non una
semplicistica trascrizione dei fatti aziendali.
A fine tesi lo studente deve essere in grado di avere un modello applicativo da poter usare nella
futura attività lavorativa.
Tematiche di tesi