Sei sulla pagina 1di 377

Appunti di Economia ed

Organizzazione Aziendale

INGEGNERIA MECCANICA
Corso di Laurea Magistrale

Anno Accademico 2018-2019

Prof.ssa Elena Ragazzi

L'insegnamento attinge a diverse branche dell’economia per fornire allo studente strumenti per
l’interpretazione dei fatti aziendali e quelli a supporto delle decisioni. I concetti economici,
giuridici, contabili e amministrativi, o organizzativi sono quindi presentati in un’ottica strategica,
come inquadramento dell’attività manageriale.
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

2
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Indice
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale ................................................................................................ 1
Parte 1: Il concetto economico di impresa ........................................................................................................ 9
Capitolo 1 L’impresa: definizione e obiettivi ................................................................................................ 9
1.1 Impresa e imprenditore ....................................................................................................................... 9
1.2 Gli obiettivi dell’impresa .................................................................................................................... 11
Capitolo 2 L’impresa come snodo di flussi economici e finanziari.............................................................. 15
2.1 Input e Output .................................................................................................................................... 15
2.2 Flussi reali, flussi finanziari e ruolo dei prezzi .................................................................................... 16
2.3 Le risorse finanziarie .......................................................................................................................... 19
Capitolo 3 Produzione e remunerazione dei fattori produttivi ................................................................... 21
3.1 Il sistema di bilancio come fonte di informazione sui fatti aziendali ................................................. 21
3.2 I documenti contabili.......................................................................................................................... 22
3.3 Dai costi del conto economico alle remunerazioni dei fattori produttivi .......................................... 23
3.4 Il profitto come remunerazione del fattore produttivo “imprenditore”............................................ 27
3.5 Tener conto degli sfasamenti temporali ............................................................................................ 29
3.6 I costi impliciti..................................................................................................................................... 30
3.7 Le operazioni spurie ........................................................................................................................... 31
3.8 Il trattamento delle imposte nell’equazione della produzione .......................................................... 33
3.9 Il profitto nel lungo periodo ............................................................................................................ 36
Capitolo 4 Il Valore Aggiunto: una misura esplicativa delle caratteristiche d’impresa .............................. 39
4.1 Il calcolo del valore aggiunto a partire dall’equazione della produzione ........................................... 39
4.2 Valore aggiunto netto o lordo? .......................................................................................................... 40
4.3 La capacità informativa del valore aggiunto a livello di azienda: l’integrazione verticale ................. 41
4.4 Misurare la dimensione di un’impresa ............................................................................................... 42
4.5 Il valore aggiunto a livello di sistema ................................................................................................. 43
4.6 Il valore aggiunto e la determinazione dell’IVA.................................................................................. 44
4.7 Cenni sul funzionamento dell’IVA ...................................................................................................... 47
APPENDICE PARTE 1 La determinazione del profitto..................................................................................... 48
E 1.1 Il caso Bit ............................................................................................................................................ 49
E 1.2 Il caso Reina ........................................................................................................................................ 50
E 1.3 Caso Antonacci ................................................................................................................................... 52
E 1.4 ELDI PRODUZIONI TESSILI ................................................................................................................... 53

Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa ........................................................................................................ 55


Capitolo 5 Verso una definizione giuridica di impresa ............................................................................... 55
5.1 L’impresa individuale.......................................................................................................................... 56
5.2 L’impresa collettiva ............................................................................................................................ 57

3
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Capitolo 6 Le società................................................................................................................................... 59
6.1 Responsabilità dei soci per le obbligazioni sociali .............................................................................. 59
6.2 La personalità giuridica ....................................................................................................................... 60
6.3 L’autonomia patrimoniale .................................................................................................................. 60
6.4 Società di persone vs società di capitali: pro e contro ....................................................................... 61
6.5 Caratteristiche identificative di una società ....................................................................................... 63
Capitolo 7 Le società di persone ................................................................................................................. 65
7.1 La Società semplice (S.s.) .................................................................................................................... 67
7.2 Società in nome collettivo (S.n.c.) ...................................................................................................... 68
7.3 Società in accomandita semplice ........................................................................................................ 68
Capitolo 8 Le società di capitale ................................................................................................................. 70
8.1 La Società per azioni (S.p.a.) ............................................................................................................... 71
8.2 La Società a responsabilità limitata (S.r.l.) .......................................................................................... 79
8.3 La Società in accomandita per azioni.................................................................................................. 79
Capitolo 9 Le società cooperative ............................................................................................................... 81
Capitolo 10 Nuove tipologie di società introdotte recentemente................................................................. 82
10.1 La Società a responsabilità limitata semplificata (S.r.l.s.) ................................................................... 82
10.2 Le start-up innovative ......................................................................................................................... 83
10.3 Le Piccole e medie imprese innovative............................................................................................... 84
10.4 Le società benefit................................................................................................................................ 86
APPENDICE PARTE 2 Principali caratteristiche delle società riconosciute ..................................................... 87

Parte 3: Organizzazione dell’Impresa ............................................................................................................... 89


Capitolo 11 Le variabili organizzative che influenzano le imprese ............................................................... 89
11.1 I principi base della struttura organizzativa delle imprese ................................................................. 92
11.2 La parcellizzazione e la standardizzazione dei compiti ....................................................................... 93
11.3 L’impostazione gerarchica e il controllo delle attività ........................................................................ 93
11.4 La distinzione tra funzioni aziendali line e staff .................................................................................. 95
Capitolo 12 Le funzioni aziendali .................................................................................................................. 97
12.1 La Funzione Produzione ...................................................................................................................... 99
12.2 La Funzione Acquisti ......................................................................................................................... 102
12.3 La Funzione Logistica ........................................................................................................................ 105
12.4 La Funzione Ricerca e Sviluppo ......................................................................................................... 107
12.5 La Funzione Marketing ..................................................................................................................... 109
12.6 La Funzione Vendite ......................................................................................................................... 118
12.7 La Funzione Organizzazione.............................................................................................................. 120
12.8 La Funzione Personale ...................................................................................................................... 122
12.9 La Funzione Finanza .......................................................................................................................... 124
12.10 La Funzione Amministrazione ........................................................................................................... 125
12.11 La Funzione Sistema Informativo ..................................................................................................... 126
12.12 La Funzione Pianificazione, Programmazione e Controllo di Gestione ............................................ 127
Capitolo 13 La struttura organizzativa ....................................................................................................... 130
13.1 La struttura elementare o personalizzata......................................................................................... 131

4
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

13.2 La struttura funzionale ..................................................................................................................... 132


13.3 La struttura divisionale ..................................................................................................................... 134
13.4 Le strutture intermedie .................................................................................................................... 137
13.5 La struttura a matrice ....................................................................................................................... 139

Parte 4: Contabilità e Bilancio ........................................................................................................................ 141


Capitolo 14 La Contabilità .......................................................................................................................... 141
14.1 Cause e ragioni ................................................................................................................................. 141
14.2 La contabilità ordinaria..................................................................................................................... 143
Capitolo 15 La Chiusura.............................................................................................................................. 152
15.1 La chiusura dei conti di reddito nel Conto economico [fase 2] ........................................................ 155
15.2 Il calcolo dell’utile e delle imposte [fase 3] ...................................................................................... 157
15.3 Chiusura dello Stato patrimoniale [fase 4] ....................................................................................... 162
15.4 La riapertura [fase 5] ........................................................................................................................ 166
15.5 La chiusura dei conti di rettifica e il ripristino della contabilità ordinaria [fase6] ............................ 167
Capitolo 16 Il concetto di competenza e le rettifiche ................................................................................. 168
16.1 Il trattamento dei cespiti e gli ammortamenti ................................................................................. 170
16.2 Le rimanenze finali ........................................................................................................................... 184
16.3 Ratei e risconti .................................................................................................................................. 190
16.4 Accantonamenti per esborsi futuri e imputazione di ricavi non contabilizzati ................................ 203
Capitolo 17 Contabilità Analitica: Configurazione di costo e struttura organizzativa ................................... 214
17.1 Contabilità industriale: natura e obiettivi ........................................................................................ 214
17.2 Confronto tra contabilità generale e contabilità analitica ............................................................... 215
17.3 Il concetto di costo ........................................................................................................................... 216
APPENDICE PARTE 4 Prospetti ufficiali e schema degli indici ...................................................................... 221
Indicatori di Redditività e Ciclo Operativo ................................................................................................. 224
Ciclo Operativo........................................................................................................................................... 224
Capitolo 18 Analisi di Bilancio: Il prospetto dei flussi di cassa ................................................................... 226
Esempio: CASO GALBIATI ........................................................................................................................... 231
Esempio: CASO LORELEY ............................................................................................................................ 234
E 4.1 Esercizio di contabilità ordinaria ...................................................................................................... 238
E 4.2 Esercizio di contabilità ordinaria ...................................................................................................... 239
E 4.3 Ratei e risconti .................................................................................................................................. 240
E 4.4 Esercizio sulla chiusura – primo anno di attività .............................................................................. 241
E 4.5 Esercizio sulla chiusura – a (secondo anno di attività) ..................................................................... 242
E 4.6 Esercizio sulla chiusura – b(secondo anno di attività) ...................................................................... 244
E 4.7 Esercizio sulla chiusura – c (secondo anno di attività)...................................................................... 246
E 4.8 Esercizio sulla chiusura – d (secondo anno di attività) ..................................................................... 248
E 4.9 Tonello (costruzione bilancio) ........................................................................................................... 250
E 4.10 Il caso Galbiati .................................................................................................................................. 251
E 4.11 Loreley –Costruzione di un bilancio a partire da quello dell’anno precedente ................................. 253

5
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

E 4.12 Glassex – Contabilità analitica.......................................................................................................... 255


E 4.13 Sanna – Contabilità analitica ............................................................................................................ 256
E 4.14 Tomo – Contabilità analitica............................................................................................................. 257
E 4.15 Elettromateriali – Riclassificazione e indici ....................................................................................... 259
E 4.16 Pierini – Indici di bilancio .................................................................................................................. 261
E 4.17 Red Moon: riclassificazione e prospetto dei flussi di cassa ............................................................... 262
E 4.18 Dorini: prospetto dei flussi di cassa .................................................................................................. 263
E 4.19 Ferretti: trattamento dei cespiti ....................................................................................................... 264
E 4.20 Parisi: leve economiche e finanziarie ................................................................................................ 265
E 4.21 Tecnocart: leva operativa e finanziaria ............................................................................................ 266
E 4.22 Ergooffice: ciclo operativo- monetario ............................................................................................. 267

Parte 5: Economia manageriale ..................................................................................................................... 268


Capitolo 19 Le funzioni di costo .................................................................................................................. 268
19.1 Le funzioni di costo totale................................................................................................................. 269
19.2 La funzione costo marginale ............................................................................................................. 275
19.3 Funzioni lineari o polinomiali. Come scegliere? ............................................................................... 276
Capitolo 20 Le forme di mercato e le funzioni dei ricavi ............................................................................. 279
20.1 Dai mercati dei prodotti ai ricavi dell’impresa.................................................................................. 279
20.2 Concorrenza perfetta........................................................................................................................ 281
20.3 Monopolio ........................................................................................................................................ 283
20.4 Oligopolio ......................................................................................................................................... 285
20.5 Concorrenza monopolistica .............................................................................................................. 286
20.6 La funzione di ricavo marginale ........................................................................................................ 287
20.7 Le componenti del ricavo marginale ................................................................................................ 287
20.8 Relazioni fra funzioni di ricavo .......................................................................................................... 290
Capitolo 21 Gli obiettivi dell’impresa.......................................................................................................... 291
21.1 Utile contabile, profitto e margine di contribuzione ........................................................................ 292
21.2 Massimizzazione del profitto ............................................................................................................ 292
21.3 Massimizzazione dei ricavi ................................................................................................................ 295
21.4 Massimizzazione dei ricavi senza perdite ......................................................................................... 296
Capitolo 22 Decisioni basate sull’analisi dei costi....................................................................................... 297
22.1 Il punto di pareggio ........................................................................................................................... 298
22.2 Costi recuperabili e costi irrecuperabili ............................................................................................ 301
22.3 Decisione: produrre o non produrre?............................................................................................... 303
22.4 Le decisioni make or buy .................................................................................................................. 306
22.5 Le imprese multiprodotto................................................................................................................. 309
22.6 Come trattare gli incrementi discontinui.......................................................................................... 311
E 5.1 Funzioni in termini di fatturato ......................................................................................................... 322
E 5.2 Funzione di utile netto in termini di quantità ................................................................................... 323
E 5.3 Funzioni di costo non lineari ............................................................................................................. 325

6
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

E 5.4 Funzioni in termini di quantità da struttura dei costi medi .............................................................. 326
E 5.5 Funzioni in termini di quantità e valutazione di commesse.............................................................. 327
E 5.6 Sunk costs ......................................................................................................................................... 328
E 5.7 Sunk costs ......................................................................................................................................... 329
E 5.8 Produzione in lotti ............................................................................................................................ 330
E 5.9 Oneri finanziari variabili (legame fra fatturato e indebitamento) ................................................... 331

Parte 6: INVESTIMENTI .................................................................................................................................. 333


Capitolo 23 La Valutazione degli Investimenti ........................................................................................... 333
23.1 Introduzione: il capitale, il valore del tempo e il tasso di interesse ................................................. 333
23.2 18.2 Metodi per quantificare un guadagno prospettico .................................................................. 335
23.3 Metodi di valutazione degli investimenti ......................................................................................... 339
Capitolo 24 La valutazione di investimenti plurimi .................................................................................... 347
24.1 Investimenti Cumulabili .................................................................................................................... 347
24.2 Investimenti Alternativi .................................................................................................................... 348
Capitolo 25 Determinazione dei parametri del VAN .................................................................................. 351
25.1 K0 :esborso iniziale dell’investimento .............................................................................................. 351
25.2 n: durata del progetto ...................................................................................................................... 353
25.3 En: valore residuo ............................................................................................................................. 354
25.4 ∆FCO: variazione dei flussi di cassa operativi ................................................................................... 355
25.5 i: tasso di attualizzazione.................................................................................................................. 358
25.6 Valutazione dell’operazione di finanziamento e il trattamento dei finanziamenti agevolati. ......... 361
25.7 Le imposte. ....................................................................................................................................... 364
E 6.1 Flusso incognito, Rendita annua equivalente, operazione finanziaria ............................................. 370
E 6.2 Indice di profittabilità ....................................................................................................................... 372
E 6.3 Flussi di cassa non costanti e imposte .............................................................................................. 375
E 6.4 Flusso di cassa incognito .................................................................................................................. 376
E 6.5 Tempo di recupero............................................................................................................................ 377

7
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

8
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Parte 1: Il concetto
economico di impresa
Come al funzionamento dell’impresa e alla sua gestione contribuiscono molte competenze
diverse, così anche al suo inquadramento e alla sua analisi contribuiscono ottiche differenti,
tutte fondamentali per arrivare a una definizione e a una caratterizzazione completa.
Questa parte del volume, dedicata all’inquadramento dell’impresa, che verrà in seguito
analizzata attraverso le informazioni derivanti dal sistema contabile, inizia con la definizione
economica di impresa, è volta a inquadrare il suo operato nell’ambito del contesto
economico generale. In tal senso viene introdotto il concetto di profitto, quale indicatore del
raggiungimento degli obiettivi di impresa e, contemporaneamente, di apprezzamento da
parte del mercato.
Nelle parti successive questo ideal-tipo verrà integrato e concretizzato attraverso la
definizione giuridica del concetto di impresa e attraverso la descrizione delle forme
organizzative che essa assume.

Capitolo 1 L’impresa: definizione e


obiettivi
In questa sezione l’obiettivo è puntato sull’impresa in quanto operatore economico, cioè
agente su un mercato globale in cui si scambiano fattori produttivi, beni e servizi. Questo
approccio porta a una definizione di impresa che è leggermente diversa da quella giuridica
presente nel nostro ordinamento (discussa nella PARTE 2). Nel contesto economico interessa
distinguere il ruolo dell’impresa da quello degli altri operatori con cui interagisce e l’accento,
come discusso più sotto nel §1.1, è sull’aspetto della novità. Invece in campo normativo
l’obiettivo è l’identificazione di un soggetto a cui assegnare personalità giuridica (cioè la
possibilità di essere attivo nei rapporti con altri soggetti e titolare di contratti e obbligazioni)
e quindi l’accento è sulla stabilità e professionalità.

1.1 Impresa e imprenditore


Si definisce impresa un’organizzazione stabile di fattori produttivi volta alla produzione di
beni e/o servizi che rispondono a un bisogno e che potranno dunque venire collocati sul
mercato ad un determinato prezzo. In altri termini, l’impresa organizza tutta una serie di
risorse e tale organizzazione permette di trasformare degli input (fattori di produzione) in
9
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

output (prodotti venduti sul mercato). La nascita di un’impresa è giustificata da qualche


spunto di novità in uno degli elementi che compongono la sua definizione (prodotti, fattori
produttivi, organizzazione). In particolare la specificazione di cosa significa questo concetto
di novità che giustifica la comparsa di una nuova impresa sul mercato di deve a Joseph Alois
Schumpeter 1, che fu il primo grande economista a guardare nel dettaglio l’impresa. L’azione
dell’impresa è per lui una distruzione creatrice - una distruzione di fattori di produzione per
creare dei prodotti - che si giustifica per il suo contenuto di innovazione. La nascita di
un’impresa è giustificata solo se apporta qualcosa di nuovo rispetto alla precedente offerta
delle imprese pre-esistenti. Occorre però intendersi sul concetto di “nuovo”, che non si
limita a quanto rientra nel concetto di innovazione tecnologica, ma include tutti i cinque tipi
di innovazione individuati dall’economista austriaco:

1. Innovazione di prodotto: in questo caso la giustificazione della nascita della nuova


impresa è l’immissione nel mercato di un nuovo prodotto o di un prodotto già
esistente ma migliorato.
2. Innovazione di processo: è questo il caso in cui si trova un nuovo modi per produrre
un prodotto pre-esistente che possa portare un qualsiasi beneficio al ciclo produttivo
(diminuzione di tempi, di costi, maggiore elasticità, costanza qualitativa). L’insieme
dell’innovazione di prodotto e di processo costituisce l’innovazione tecnologica.
3. Innovazione di mercato: l’impresa vende il suo prodotto in una zona di mercato in cui
quel prodotto non era ancora stato venduto. Si può intendere in senso geografico (un
nuovo territorio) o in senso sociale (un nuovo segmento di popolazione, per esempio
trasformare il concetto di SUV in uno status symbol ha permesso di aggiungere al
mercato dei fuoristradisti, un ampio segmento di automobilisti cittadini)
4. Nuove fonti di approvvigionamento: l’impresa trova il modo di acquistare fattori
produttivi su nuovi mercati a prezzo minore o qualità maggiore. Un esempio tangibile
in Italia è costituito dalla forte spinta che il settore edilizio ha avuto grazie ai flussi
migratori provenienti dall’est: la disponibilità di una forza lavoro numerosa, più
economica, disponibile ai disagi (per esempio lavoro all’aperto indipendentemente
dalle condizioni atmosferiche) insiti nella professione ha rilanciato la competitività
del settore.
5. Nuova organizzazione del mercato: il riferimento qui non va all’organizzazione
dell’impresa, in cui cambiamenti sarebbero riconducibili in senso lato alle innovazioni
di processo, ma di come un mercato, cioè l’insieme dei compratori e, soprattutto, dei
venditori di un certo bene è organizzato. Il mercato, può essere organizzato secondo
monopolio (tutta l’offerta proviene da un unico produttore, forte e consolidato, in
grado di praticare prezzi più elevati e di lucrare profitti), oppure come concorrenza,
in cui molte imprese, piccole rispetto al totale del mercato si fanno concorrenza
tenendo bassi i prezzi. Fra i due estremi si trova l’oligopolio in cui poche grandi
imprese producono lo stesso prodotto e sono in concorrenza fra loro: i prezzi per i

1
Schumpeter J.A. (1971), Teoria dello sviluppo economico. Ricerca sul profitto, il capitale, il credito, l’interesse
e il ciclo economico, Sansoni.

10
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

consumatori tendono ad essere più elevati rispetto a quelli concorrenziali). In


presenza di monopolio o di oligopolio dunque, il mercato preme affinché nascano
nuove imprese. Se non vi sono barriere all’entrata l’organizzazione imperfetta del
mercato è di per sé giustificazione alla nascita di nuove imprese, anche se esse non
apportano nulla di intrinsecamente nuovo 2.
Un’impresa nasce grazie all’intuizione di un imprenditore. L’imprenditore è colui che
organizza i fattori produttivi e lo fa in modo “innovativo”. L’imprenditore, con la sua idea
innovativa, intravede nel mercato uno spazio ove introdurre questa novità. Alla sua idea
sussegue l’iniziativa, che implica organizzare i fattori produttivi e farsi carico anche di un
fattore di rischio: l’imprenditore infatti non sa se la sua idea avrà successo o meno e se sarà
ripagato per la sua iniziativa. Idea, iniziativa, organizzazione dei fattori e assunzione del
rischio di impresa sono gli elementi che identificano il ruolo dell’imprenditore. Ma chi è
questo imprenditore? Quando i concetti di impresa e di imprenditore sono stati inizialmente
studiati dagli economisti classici, il sistema economico era essenzialmente caratterizzato da
imprese agricole, mentre le poche imprese industriali derivavano dall’iniziativa di personaggi
che erano al contempo inventori e imprenditori. Tale condizione ovviamente non esiste più e
la realtà è diventata estremamente più complessa. Accanto alle imprese individuali, si sono
sviluppate le società in cui l’imprenditore “fisico” è sostituito da un insieme di persone,
ovvero un gruppo di soci che si mettono insieme per realizzare l’idea e ripartire il rischio. Ma
anche le società sono evolute molto nel tempo e si sono differenziate per natura, oggetto e
caratteristiche (vedi paragrafo 5.1). Nella moderna economia capitalistica le imprese sono
organizzate in gruppi, in cui quindi il “proprietario” di alcune società è un altro soggetto
giuridico, non una persona fisica o un insieme di persone fisiche. Inoltre le grandi imprese
vedono una sempre più sofisticata distinzione dei ruoli fino ad arrivare al caso dell’impresa
manageriale in cui l’esistenza di un unico soggetto che riunisca le principali caratteristiche
dell’imprenditorialità, iniziativa e assunzione del rischio, viene messa in discussione.

1.2 Gli obiettivi dell’impresa


Il principale obiettivo di ogni impresa è un egoistico interesse individuale, volto a soddisfare
il proprio tornaconto. La scommessa del capitalismo è che dall’interazione di molti
imprenditori miranti a massimizzare il proprio tornaconto e di molti consumatori che
vogliono massimizzare la propria utilità, si realizza la cosiddetta ottima allocazione delle
risorse: un utilizzo ottimale delle risorse mondiali, che sono limitate a fronte di bisogni
illimitati, col risultato finale di un maggior benessere per la comunità. I modelli dell’equilibrio
economico generale dimostrano questo, con il “solo” difetto di basarsi su ipotesi
estremamente restrittive (per capire bene, una delle ipotesi che deve valere è la perfetta

2
Dal punto di vista imprenditoriale l’esistenza di un mercato di monopolio, o in misura minore di oligopolio, in
cui non esistano barriere all’entrata rappresenta un’opportunità che genera un processo di imitazione.
L’imprenditore imita l’imprenditore monopolista che lo ha preceduto, in modo da godere dei profitti che esso
lucra. Dal punto di vista del sistema economico questo processo di imitazione giustifica la nascita di nuove
imprese perché contribuisce a far evolvere i nuovi mercati verso forme più concorrenziali in cui i prezzi sono
più bassi, le quantità scambiate più alte e il benessere totale più alto. In termini economici si dice che il
mercato diventa più efficiente in senso allocativo.

11
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

informazione sulle variabili aziendali proprie e altrui). Quando una o più ipotesi vengono a
cadere, si verificano delle imperfezioni, chiamate in economia fallimenti del mercato, per cui
quest’ultimo non è in grado di portare autonomamente alla massimizzazione del benessere
collettivo ed è necessario dunque una regolamentazione o un intervento pubblico.
Finora abbiamo appositamente dato all’obiettivo dell’impresa il generico termine di
“tornaconto”. Questo perché è difficile identificare una grandezza che possa fungere da
variabile obiettivo. Questo dipende sia dalla complessità dei reali obiettivi aziendali, sia dalle
differenze esistenti fra imprese.
In particolare risulta rilevante ai nostri fini il tipo di impresa in base al soggetto che ne ha la
titolarità e il controllo strategico. Se ci troviamo infatti in presenza di una piccola unità
produttiva, le funzioni manageriali saranno svolte direttamente dal proprietario; egli quindi
svolge la doppia funzione di titolare della proprietà del capitale e di manager. Nelle società
di grandi dimensioni invece, il controllo è nelle mani o di una famiglia o di un gruppo di soci;
questi, pur mantenendo la titolarità, delegano spesso numerose attività decisionali e di
coordinamento ai manager. Un’ulteriore configurazione dell’impresa capitalistica è la
cosiddetta “public company”, in cui la proprietà è dispersa fra un gran numero di piccoli
azionisti che possiedono individualmente una quota ridotta del capitale; essi pertanto non
possono esercitare un potere di indirizzo (teoricamente la titolarità dell’indirizzo resta ai soci
anche nelle società con azionariato diffuso) e spesso non sono neppure interessati a farlo
perché non ne avrebbero tempo e competenze. La gestione, in questo caso, viene delegata
completamente ad un gruppo di manager, determinando quindi una completa separazione
tra la proprietà del capitale e l’attività manageriale. I manager avranno quindi una notevole
libertà d’azione, purché siano in grado di soddisfare le aspettative di remunerazione
finanziaria degli azionisti.
La variabile, indicata dalla teoria economica classica e utilizzata solitamente per valutare il
conseguimento o meno degli obiettivi dell’impresa è il profitto, che per ora definiamo in
modo poco preciso come:

L’obiettivo logico dell’impresa dunque, è la massimizzazione del profitto. È tuttavia realistico


parlare di massimizzazione? Non molto. Nella realtà, l’imprenditore opera in condizioni di
informazione incompleta, deve prendere decisioni per il lungo periodo e può andare
incontro a diverse difficoltà; è dunque lecito aspettarsi che l’obiettivo realistico sia quello di
raggiungere un buon livello di profitto, per poi attuare politiche di rafforzamento e
consolidamento. Le piccole imprese, come quelle a conduzione familiare, hanno una
visibilità molto limitata delle variabili strategiche, soprattutto esterne, e non dispongono
dunque di informazioni sufficientemente complete per effettuare una vera e propria
massimizzazione del profitto e per questo motivo cercano, una volta raggiunto un livello di
profitto soddisfacente, perlopiù di rafforzarsi il più possibile sul mercato, per esempio
presidiando le quote di mercato, la stabilità dei rapporti con i clienti, la differenziazione del
prodotto, ecc. Anche imprese di dimensioni maggiori sono oggi non si attengono a una
politica di massimizzazione del profitto inteso in senso stretto, in quanto diventa
fondamentale curare l’immagine e la sostenibilità dell’impresa. Nelle strategie non si

12
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

considerano quindi solo gli effetti sui profitti ma anche i rapporti con la forza lavoro, la
salvaguardia dell’ambiente, l’integrazione con il contesto socio-culturale locale.
Anche il concetto stesso di profitto come variabile obiettivo da massimizzare può essere
ambiguo. Anche quando il profitto sia definito e calcolato in modo corretto, come verrà
argomentato nel capitolo 3, occorre stabilire se la variabile da massimizzare sia il profitto di
breve termine o profitto di lungo termine. Dal punto di vista economico 3 il “breve termine” è
l’ottica che considera come data la struttura produttiva. Nel breve termine non possono
essere realizzati investimenti per ampliare la capacità produttiva né investimenti per mutare
il modo di produrre, ma possono essere combinati i fattori produttivi variabili e variati prezzi
e volumi di produzione. Al contrario nel lungo periodo (che non è quindi un riferimento
temporale ma un’ottica che include più variabili decisionali) l’impresa può scegliere la scala
che procura il massimo profitto e anche scegliere di cambiare tecnologia di produzione,
prodotto, ecc.
Focalizzarsi troppo sul profitto di breve periodo può essere pericoloso, perché può portare a
trascurare gli investimenti e all’erosione del vantaggio competitivo. Tipicamente i gruppi di
azionisti che investono nelle azioni delle imprese con un’ottica finanziaria (i fondi di
investimento), sono interessati prevalentemente al profitto di breve termine. Per questo
motivo molti osservatori hanno collegato la diffusione di public company negli Stati Uniti,
con il fenomeno della sottocapitalizzazione delle imprese americane alla fine del secolo
scorso, che ha sua volta si è tradotta in una perdita di competitività rispetto alle imprese
giapponesi ed europee (che hanno conquistato terreno invece investendo
considerevolmente sul rinnovamento degli impianti e l’innovazione tecnologica).
Ma è anche realistico usare il profitto come unica variabile obiettivo? Anche in questo caso,
la teoria dell’impresa manageriale 4dice di no. Nelle public company infatti, come si è detto,
assume una figura predominante il manager, i cui obiettivi personali di carriera divergono da
quelli degli azionisti. L’interesse del manager è la crescita dell’impresa: più questa cresce,
maggiore sarà il numero dei suoi dipendenti, il che porterà al miglioramento delle
remunerazioni e del prestigio del manager. Tuttavia, l’orientamento ad una crescita
dimensionale dell’impresa può andare a discapito della redditività, provocando l’insorgere
degli azionisti. Appare chiaro quindi che in questo caso il comportamento del manager sarà
orientato sicuramente alla crescita, senza però trascurare il rischio di creare malcontento
negli azionisti e perdere l’incarico, e badando quindi a garantire un livello di redditività del
capitale ritenuto accettabile rispetto a investimenti di simile rischiosità.
In conclusione occorre essere consapevoli che gli obiettivi dell’impresa sono molteplici,
spesso intersecati, spesso persino non chiaramente distinti nella visione dell’imprenditore.

3
A differenza del significato contabile. In tal caso sono grandezze di breve termine tutte quelle che hanno
scadenza nell’esercizio successivo, mentre di lungo termine sono le grandezze con scadenza superiore all’anno.
Quello che decide non è la natura dell’operazione ma la durata.

4
Sulla teoria dell’impresa manageriale (public company in inglese) si veda: FRAQUELLI G. (A CURA DI) (2006)
Impresa, Mercato e Gestione del valore, UTET, p. 36 e seguenti. Il riferimento teorico originale va attribuito a:
MARRIS, Robbin; NUTI, Domenico Mario. La teoria economica del capitalismo manageriale. Einaudi, 1972.

13
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

La modellizzazione dell’azione imprenditoriale basata sulla massimizzazione del profitto


rappresenta un’utile strumento per la definizione delle strategie, ma deve essere al
contempo considerata una semplificazione rispetto alla complessità del governo reale
dell’impresa.

14
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Capitolo 2 L’impresa come snodo


di flussi economici e finanziari
L’impresa nasce da un’idea innovativa e da un’iniziativa dell’imprenditore che si attiva per
realizzarla. L’imprenditore identifica un prodotto, una tecnica per produrlo, i fattori
produttivi da impiegarsi nel processo.
Il progetto di impresa, che tecnicamente viene delineato in un documento denominato
business plan, inizia a dettagliare l’idea innovativa prevedendo dei flussi (reali) di prodotti
che verranno offerti su un certo mercato. Naturalmente la produzione richiede anche degli
input, e quindi sarà anche necessario prevedere dei flussi reali in ingresso, relativi ai fattori
produttivi, per flussi reali si intende la circolazione di beni e servizi, che vengono misurati in
unità fisiche (ore di lavoro di un operaio generico, risme di carta da stampante, tonnellate di
acciaio, giornate di un consulente esperto di marketing,…).

Mercato dei
Fattori Produttivi Mercato
I

Flussi reali (materiali o immateriali)

2.1 Input e Output


Come già approfondito nella parte precedente, l’impresa ( I ) può essere intesa come
un’organizzazione produttiva, orientata alla produzione di beni che soddisfino i bisogni dei
consumatori. Seguendo quest’ottica, gli elementi fondamentali da prendere in
considerazione nel predisporre il progetto (il business-plan) sono tre:

• gli output, cioè il complesso delle merci e dei servizi creati.


• i processi di produzione, rappresentati dalle trasformazioni fisiche, meccaniche, dal
trasferimento nel tempo e nello spazio dei vari fattori produttivi;
• gli input, ovvero i fattori produttivi;
In parole povere dunque, l’impresa è un’organizzazione che impiega fattori produttivi (il
flusso reale in entrata degli input), adotta determinati processi e ottiene prodotti da vendere
sul mercato (il flusso reale in uscita degli output).
15
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Le risorse reali che costituiscono i fattori produttivi per l’impresa possono essere suddivise in
due grandi categorie: il lavoro e il capitale, a sua volta suddiviso in beni strumentali e beni di
consumo. I beni strumentali e i beni di consumo possono essere sia materiali (un tornio e
una tonnellata di acciaio) sia immateriali (un brevetto e dei servizi telefonici).

1. Il lavoro è rappresentato dal tempo che gli uomini dedicano alle varie funzioni
operative; misurando il numero di lavoratori o le ore di lavoro, si acquisisce una
indicazione sulla consistenza dell’impegno profuso. Occorre però precisare che il
termine “lavoro” accomuna tutte le professionalità presenti nell’impresa: dal lavoro
manuale a quello qualificato, specializzato, intellettuale e dirigenziale.
2. I beni di consumo rappresentano beni acquistati da altre imprese (come nel caso dei
beni strumentali) ma che entrano nel ciclo produttivo una sola volta, come nel caso
dell’energia elettrica (il bene di consumo è distrutto dall’atto produttivo) o della
componentistica acquistata da terzi (il bene di consumo è incorporato nell’output).
3. I beni strumentali invece sono beni durevoli (fabbricati, impianti, macchinari)
acquistati all’esterno o realizzati dall’impresa stessa, che entrano nel ciclo produttivo
e si usano continuamente, per più atti produttivi e per più anni; la terra stessa è un
bene strumentale in quanto risorsa fondamentale nelle imprese agricole ed
estrattive, e in quanto risorsa “spazio” per i processi di trasformazione industriale o
commerciali.
Fra i beni di consumo, ve ne possono essere alcuni non materiali. Si tratta di fattori
produttivi non caratterizzati da materialità, ma ugualmente necessari al processo produttivo:
servizi di consulenza, locazioni di macchinari di utilizzo saltuario, servizi telefonici. In alcuni
casi i beni intangibili sono utili per molti cicli di produzione e per diversi anni. Si tratta beni
strumentali immateriali, che includono investimenti non materiali quali attività di ricerca, il
know-how, brevetti, marchi, pubblicità. Come per gli altri tipi di capitale, questi beni possono
essere acquistati all’esterno o realizzati internamente. In particolare se si tratta di risorse
immateriali relative alla conoscenza e alle competenze, esse sono incorporate
nell’organizzazione e/o possedute dal personale. Si parla in tal caso di “intangibile assets”.

2.2 Flussi reali, flussi finanziari e ruolo dei


prezzi
c d
Mercato dei Mercato dei
Fattori Produttivi prodotti
I
f e

Flussi reali (materiali o immateriali)


Flussi finanziari ($)

16
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

A fronte di ogni flusso reale vi è un flusso finanziario (vedremo nel paragrafo 9.2che questo
principio è alla base del sistema contabile della partita doppia). Questo permette tra l’altro
la comparabilità e addizionabilità dei flussi, i quali, considerati nelle loro unità di misura reali,
non avrebbero nessun metro comune. A fronte dei flussi di output vi sono gli incassi per i
ricavi e a fronte dei flussi di input vi sono le uscite per le remunerazioni dei fattori produttivi,
cioè i costi (prezzo di acquisto, salari).
I flussi reali sono misurabili in modo oggettivo; ciascuno va misurato con la propria unità
specifica. Per esempio parleremo di ore di lavoro di un operaio di fascia C, di quintali di
farina 00, di metri cubi di gas o di un numero di torni a controllo numerico. Questo rende i
flussi reali oggettivi ma inconfrontabili. Per chiarire basta un esempio: fra 100 ore di lavoro
di un operaio di fascia C e 10 ore di lavoro di un dirigente, quale vale di più?
I flussi finanziari rappresentano contemporaneamente la contropartita finanziaria del flusso
reale (il prezzo pagato per il fattore produttivo o il prodotto) e il suo valore. Per trasformare i
flussi reali in valori si usano i prezzi. I flussi finanziari non sono dei flussi oggettivi ed
indiscutibili come i flussi reali: essi dipendono dai prezzi, che sono parametri estremamente
variabili (nel tempo e nelle condizioni) dipendenti da moltissimi fattori. La teoria del valore
occupa tantissime pagine della letteratura economica fin dalla sua origine. Qui di seguito
sono elencati gli elementi che interagiscono nella determinazione del prezzo.

• Utilità (quanto più un bene è utile per i consumatori, tanto maggiore sarà il suo
prezzo).
• Scarsità (minore è la disponibilità di un bene, maggiore sarà il suo prezzo; senza
scarsità anche beni utilissimi come l’aria non hanno prezzo).
• Organizzazione del mercato (in caso di monopolio il prezzo di un bene sarà dettato
dal monopolista in modo da massimizzare il proprio profitto, mentre in concorrenza
perfetta, a causa della competizione tra le imprese il prezzo sarà minore).
Nel box sotto è riportato l’esempio di un bene, il petrolio, il cui prezzo è estremamente
volatile. L’andamento del prezzo del petrolio subisce nel tempo oscillazioni anche drastiche,
che sono seguite con estrema attenzione da economisti e politici, in quanto il petrolio e i
suoi derivati sono una risorsa essenziale che entra in gioco direttamente o indirettamente in
tutti i processi produttivi. Si può vedere chiaramente che le variazioni nel prezzo del petrolio
sono fortemente influenzate da tutti e tre i fattori elencati.

17
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Dal valore al prezzo: l’esempio del petrolio

L’evoluzione del prezzo del petrolio nel corso degli anni e l’analisi delle
determinanti di tali variazioni sono utili per comprendere quanto possa cambiare
il prezzo di un bene a seconda del ruolo che esso svolge per la società, in
particolare in relazione ai tre fattori visti sopra, utilità, scarsità e organizzazione
del mercato.
Utilità: Prima della rivoluzione industriale il petrolio e i suoi derivati avevano
pochissimi impieghi; veniva utilizzato per le lampade oppure per riscaldare. La
sua utilità era estremamente limitata e la sua disponibilità arrivava ad essere
giudicata negativamente. Infatti un terreno in cui fosse presente petrolio poteva
subire un deprezzamento poiché ritenuto non adatto ai fini dell’agricoltura. Con
la nascita dei primi motori invece il valore del petrolio crebbe fortemente, in
connessione alla sua cresciuta utilità.
Scarsità: oggi, avendo coscienza del valore del petrolio, e della sua pervasività in
ogni attività economica, si teme tantissimo una sua eventuale mancanza. Questo
fa sì che, quando un paese che detiene grandi quantità di riserve petrolifere (ad
esempio l’Iran) entra in guerra, il prezzo del petrolio aumenta perché si intravede
una prospettiva futura di scarsità dovuta alla possibile uscita del paese in
questione dal mercato internazionale. Dunque ancora prima di arrivare a una
riduzione dell’offerta, anche solo la minaccia della scarsità negli
approvvigionamenti è sufficiente a far crescere le quotazioni.
Organizzazione del mercato: fino al 1960 a causa della concorrenza tra i
produttori e al ruolo predominante delle compagnie petrolifere (le sette sorelle)
il prezzo cui il petrolio greggio veniva offerto sul mercato internazionale dai
produttori di petrolio greggio era molto ridotto. I bassi costi di estrazione (il
concetto di costo rilevante per la fissazione del prezzo è quello di costo
marginale: anche se un impianto di estrazione ha un costo di realizzazione molto
elevato, poi una volta a regime i costi per estrarre un barile aggiuntivo di petrolio
sono in genere irrisori) inducevano i vari produttori a fissare un prezzo basso, in
quanto questo garantiva loro comunque grandi profitti. Inoltre, la posizione
dispersa dei vari paesi esportatori li rendeva deboli di fronte alle politiche delle
Sette Sorelle. Con la nascita dell’Opec (Organization of the Petroleum Exporting
Countries) invece, i maggiori produttori si unirono e decisero di non farsi
concorrenza sul prezzo e che avrebbero fissato quest’ultimo, così come la
quantità di petrolio estratta e le quote di ogni paese, di comune accordo,
creando quasi una situazione di monopolio. La grande crisi energetica del 1973 è
stata causata dalla decisione unilaterale dei paesi OPEC di bloccare le
esportazioni verso l’occidente come rappresaglia antiisraeliana. A parità di utilità
e di scarsità si può dunque concludere che il passaggio da una situazione
concorrenziale a una di quasi monopolio per la presenza di un cartello (un trust),
ha causato un aumento del prezzo talmente dirompente da influenzare il ciclo
congiunturale mondiale per lunghi anni e da modificare l’assetto del sistema

18
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

2.3 Le risorse finanziarie


d f
Mercato dei Mercato dei
Fattori Produttivi prodotti
I
c e

a b

Mercato
Finanziario

Flussi reali (materiali o immateriali)


Flussi finanziari ($)

Se il processo produttivo, schematizzato finora, fosse istantaneo, i mercati finanziari


sarebbero superflui. Nella realtà esistono degli sfasamenti temporali fra il momento in cui si
acquisiscono e pagano i fattori produttivi e quello successivo in cui si ottiene il compenso per
i prodotti venduti. Tali divari possono anche essere molto lunghi; si pensi al caso dei beni
strumentali che vengono acquistati per fornire i loro “servizi” produttivi per molti anni,
durante i quali avviene la copertura dei loro costi.
Per realizzare concretamente la sua idea innovativa, l’imprenditore deve anticipare le
somme necessarie all’acquisto dei fattori produttivi, finché i costi non potranno essere
coperti dalle entrate relative ai ricavi. All’avvio dell’impresa dunque l’imprenditore impiega
dei mezzi finanziari e deve essere disposto ad investirli a proprio rischio (capitale proprio).
Spesso però il capitale proprio non basta ed è quindi necessario rivolgersi al mercato
finanziario, cioè ad altri investitori, per ottenere finanziamenti a titolo di rischio, o alle
banche per richiedere credito (mezzi finanziari a titolo di debito).
In questi casi quindi si genera un flusso finanziario in direzione dell’impresa (a), che è il
primo flusso che si verifica nella realtà in ordine di tempo anche se è l’ultimo che abbiamo
introdotto in questo schema logico; ad esso corrisponde un flusso (la remunerazione del
capitale finanziario, cioè gli oneri finanziari, gli interessi passivi) nella direzione opposta (b),
che avviene secondo la tempistica tipica di ogni fonte di finanziamento indipendentemente
da quella del ciclo di produzione. Una volta ottenuta la fiducia nel progetto, e dunque
credito, l’iniziativa può essere concretamente avviata. Tramite le risorse finanziarie
disponibili sarà possibile acquisire gli input necessari alla realizzazione del prodotto (d): è il
momento dell’aggregazione dei fattori produttivi (lavoro, beni strumentali, beni immateriali,

19
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

beni di consumo). Avendo a disposizione le risorse fisiche ed intangibili (c), il processo di


trasformazione degli input in output può essere avviato applicando la tecnologia nota
all’impresa (che in precedenza ha già determinato la scelta dei fattori produttivi). Le ore
uomo, ore macchina e i materiali vengono trasformati in altri beni fisici o immateriali
indirizzati al mercato (e). Se il mercato risponde positivamente, si origina un flusso
monetario in direzione dell’impresa (f) che chiude il primo ciclo operativo/finanziario.
A questo punto l’impresa potrebbe attivare un processo circolare continuo. Se il mercato ha
apprezzato i prodotti dell’impresa ed è disposto a pagare un prezzo che copre interamente il
valore dei fattori produttivi impiegati, l’impresa diviene finanziariamente autonoma. Non
occorre attingere a un nuovo finanziamento per ogni ciclo di produzione in quanto gli incassi
derivanti dalla vendita dei prodotti vengono usati per coprire le uscite per l’acquisizione dei
fattori produttivi dei cicli successivi. Certo resta un indebitamento fisiologico, che tende a
crescere nel momento in cui l’impresa aumenta i propri volumi di produzione (il tema verrà
approfondito nell’analisi del ciclo operativo monetario). Accade però anche che
l’autofinanziamento generato dai flussi finanziari, se reinvestito nell’impresa, riesca a coprire
il fabbisogno finanziario iniziale riducendo la necessità al ricorso a risorse esterne.
Si noti ancora che, se in ordine temporale il ciclo con cui si avvia l’impresa parte dal
reperimento delle risorse finanziarie (a) e si conclude con l’incasso dei ricavi dai clienti (f),
l’ordine inverso si deve seguire nel momento della pianificazione e all’interno del business
plan. Non è infatti possibile sapere quanti e quali fattori produttivi mi servono prima di aver
quantificato la produzione, così come solo l’esatta tempistica di acquisizione e la precisa
quantificazione degli input permette di prevedere l’ammontare del fabbisogno finanziario.

20
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Capitolo 3 Produzione e
remunerazione dei fattori
produttivi
Per quanto nel §1.2sia stata messa in discussione l’ipotesi neoclassica per cui le imprese
agirebbero con piena razionalità in un’ottica di massimizzazione del profitto, quest’ultimo
resta una variabile fondamentale per la definizione delle strategie di impresa. Valutare
l’entità del profitto è essenziale per l’imprenditore, in quanto in sua assenza (o peggio se il
profitto è negativo) egli non riesce a remunerare tutti i fattori produttivi, per cui la sua
iniziativa non sarà sostenibile nel tempo. Anche da un punto di vista collettivo (ottica di
welfare, cioè della succitata efficienza allocativa) l’assenza di profitto segnala che le risorse (i
fattori produttivi) che sono stati impiegati nel processo produttivo e quindi
automaticamente sottratti ad altri impieghi, in realtà generano un bene che non è
apprezzato in modo sufficiente dai consumatori se si tratta di un bene di consumo, oppure
dalle altre imprese se si tratta di un bene intermedio. È dunque opportuno che tali risorse
siano allocate su processi più efficienti o per produzioni maggiormente apprezzate dal
mercato.
Sarà quindi necessario individuare una definizione precisa di profitto e un metodo di calcolo
del suo valore che ci permettano di dare un giudizio inequivocabile sulla convenienza
dell’iniziativa imprenditoriale, isolando tutto quanto ad essa pertinente. Per farlo occorre
una fonte che informi sui flussi di ricavo e di costo dell’impresa.

3.1 Il sistema di bilancio come fonte di


informazione sui fatti aziendali
Il sistema contabile, di cui il bilancio d’esercizio rappresenta il documento sintetico, registra
l’insieme dei flussi che si verificano tra l’impresa e l’ambiente esterno. Tramite il bilancio,
pur con limiti che saranno evidenziati progressivamente più avanti nel capitolo (§3.3), è
possibile valutare la consistenza e la dimensione dell’utilizzo dei fattori produttivi all’interno
dell’impresa in rapporto al valore della produzione che hanno contribuito a realizzare. Le
informazioni del bilancio possono essere dunque lette anche in chiave strategica, oltre che
per la loro funzione principale di comunicazione esterna dei fatti aziendali. In questo
paragrafo vedremo come le informazioni contenute nel bilancio, e in particolare nel conto
economico, possono, se adeguatamente rielaborate e integrate, permettere una valutazione
sull’economicità, cioè sul successo, sulla convenienza, dell’iniziativa imprenditoriale.
Naturalmente sarà una trattazione sintetica e sommaria che anticipa, rispetto a quanto

21
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

sistematicamente esposto nel capitolo 3, solo i concetti indispensabili per arrivare al calcolo
del profitto.

3.2 I documenti contabili


I principali documenti che compongono il bilancio sono lo Stato Patrimoniale (SP) e il Conto
Economico (CE). Il primo raccoglie le cosiddette “grandezze fondo”, ovvero quelle grandezze
che vengono definite con riferimento ad un preciso istante di tempo (ad esempio il
31/12/10), mentre nel secondo vengono indicate le “grandezze flusso”, ovvero le grandezze
che si misurano con riferimento ad un preciso intervallo di tempo t (ad esempio dal 1/1/10 al
31/12/). Le grandezze fondo (per esempio i debiti verso fornitori, il capitale versato dai soci o
il valore degli automezzi posseduti) sono misurate in unità monetarie, mentre le grandezze
flusso (per esempio i ricavi mensili o il costo del lavoro annuo) si misurano in unità
monetaria su unità di tempo (per esempio Euro /anno).
Stato Patrimoniale e Conto Economico vengono rappresentati con una T che non
rappresenta solo un artificio grafico per dividere le due colonne di una tabella, ma che ha un
significato di equilibrio. Essa stabilisce un’eguaglianza tra la colonna di sinistra e la colonna di
destra; come per il segno di = in un’equazione, sono possibili spostamenti da una colonna
all’altra (per obiettivi di analisi di bilancio se ne fanno molti nella riclassificazione) se si
cambia di segno alla grandezza.

SP CE
Dare Avere Dare Avere
COSTI
= RICAVI
VALORE DEI =
ATTIVITA’ PASSIVITA’
FATTORI VALORE DELLA
PRODUTTIVI PRODUZIONE
UTILIZZATI

Lo Stato Patrimoniale analizza il patrimonio dell’impresa fotografandone la struttura in un


preciso istante di tempo. Nella sezione “dare”, cioè nella colonna di sinistra vengono inclusi
gli aspetti reali del patrimonio ovvero le cosiddette attività: esse comprendono ad esempio
immobilizzazioni tecniche e immateriali (impianti, macchine, attrezzature, attività
immateriali), immobilizzazioni finanziarie (titoli e partecipazioni) e capitale circolante lordo
(scorte, crediti commerciali). Tecnicamente si tratta della lista dei beni posseduti o dei
“diritti” a ricevere beni (incluso il denaro) in futuro (i crediti). Nella voce “avere” invece viene
riportata la situazione finanziaria dell’impresa, ovvero le passività (capitale proprio, debiti a
lungo termine e debiti a breve termine). Si tratta degli aspetti finanziari del patrimonio,
rappresentati dalla struttura delle fonti di finanziamento.

22
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Il Conto Economico invece confronta i costi (valore dei fattori produttivi utilizzati) con i ricavi
(valore della produzione). Si tratta della sintesi dei flussi economici che intervengono fra due
bilanci successivi, cioè nel corso dell’esercizio contabile. In quanto tale, il conto economico
collega e contribuisce a spiegare le variazioni di due successivi Stati Patrimoniali.
L’esercizio si intende di durata annuale, anche se la definizione della durata è assolutamente
arbitraria, in quanto si tratta di interrompere, per fare un quadro di sintesi, il continuo fluire
dei fatti aziendali. Anche la data in cui viene fatto il bilancio, e dunque la data in cui viene
presa la fotografia dello Stato Patrimoniale e in cui si calcola il saldo di tutti i flussi economici
del conto economico, viene scelta liberamente dall’impresa. La maggior parte delle imprese
per semplicità fa coincidere l’esercizio con l’anno solare, e quindi il bilancio viene chiuso il
31/12 di ogni anno, ma vi sono anche moltissime imprese che per comodità preferiscono
un’altra data di chiusura, per esempio le imprese industriali o commerciali che concentrano
la maggior parte della loro attività in coincidenza con le festività natalizie a cavallo della fine
dell’anno solare, oppure le imprese che appartengono a gruppi, in specie multinazionali, e
che devono poi procedere al consolidamento dei bilanci delle imprese controllate per
giungere al bilancio di gruppo.
Come già esposto nella schematizzazione dell’impresa come snodo di flussi economici e
finanziari (§2.2)i fattori produttivi e la produzione sono grandezze reali (numero di ore di
lavoro di un operaio specializzato con 10 anni di anzianità, numero di pezzi del modello
AX213…). Per renderli confrontabili essi sono trasformati in valori monetari attraverso i
prezzi. Nel bilancio tale valorizzazione, per limitare la soggettività della valutazione, deve
seguire precise regole stabilite dai “principi contabili”, che si basano sulla trasparenza e sulla
prudenza; inoltre il metodo adottato per le voci principali deve essere spiegato nella nota
integrativa e, per le imprese quotate in borsa per le quali è posto l’obbligo della revisione
contabile a tutela degli azionisti, la valorizzazione è oggetto di valutazione da parte dei
revisori.

3.3 Dai costi del conto economico alle


remunerazioni dei fattori produttivi
I valori del conto economico possono essere utilizzati per esprimere un giudizio sulla
relazione esistente fra valore della produzione (la somma dei valori di tutti i beni prodotti) e
remunerazioni pagate ai vari fattori produttivi (la somma dei valori di tutti i fattori produttivi
impiegati nell’intervallo di tempo di riferimento). Si tratta di rielaborare i dati relativi ai ricavi
– contenuti nella sezione destra del conto economico - per ottenere il valore della
produzione, e i dati di costo – contenuti nella sezione sinistra 5 - per analizzare il contributo
dei vari fattori della produzione3.
Il valore della produzione (P) non è altro che una sommatoria delle quantità dei diversi
prodotti qi valorizzati con i rispettivi prezzi pi. Analogamente il valore dei fattori produttivi

5
Per la precisione, per la contabilità, in tutti i conti utilizzati, la colonna di destra si chiama “avere”, la colonna
di sinistra si dice “dare”. Nel conto economico contabile avremo quindi i ricavi registrati in avere e i costi
contabilizzati in dare.

23
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

utilizzati si può esprimere come la sommatoria delle quantità dei singoli fattori utilizzati qj
valorizzati con i rispettivi prezzi pj. Il pedice “i” è riferito alla vendita del singolo prodotto
(l’impresa produce n prodotti diversi), mentre il pedice “j” si riferisce a uno degli m fattori
produttivi che essa impiega.
In tale ottica è possibile ridisegnare il conto economico, a meno di una grandezza residuale
che sarà trattata diffusamente nel §3.4

CE
Dare Avere

= unità utilizzate del singolo fattore j = unità vendute del singolo prodotto i

= prezzo del singolo fattore j = prezzo del singolo prodotto i

Come avviene tale riclassificazione dei dati del conto economico finalizzata a una valutazione
dell’equilibrio esistente fra valore della produzione e valore dei fattori produttivi? Come
verificare se il mercato ha valutato positivamente l’idea imprenditoriale, consentendo
all’impresa di generare un flusso sufficiente a remunerare tutti i fattori di produzione?
Occorre calcolare una serie di grandezze che rappresentano una trasformazione delle voci
del conto economico, confrontando la produzione con i principali fattori produttivi.

CE
DARE AVERE

Remunerazione dell’imprenditore→ Ri ?

La prima classificazione dei fattori produttivi è rintracciabile già nella teoria economica
classica (Adam Smith, Ricardo). Questa, riferendosi a un’economia pre-industriale,
24
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

prevalentemente agricola, aveva inizialmente identificato tre fattori produttivi: la terra, il


lavoro e il capitale (inteso principalmente come materiali di consumo, data la bassa
meccanizzazione delle attività). Tale classificazione non è però più significativa per l’analisi
delle produzioni industriali. In tale contesto il fattore produttivo “terra” ha un ruolo
residuale, in termini di risorse naturali utilizzate direttamente, oppure di spazio in cui
collocare le attività di produzione. In entrambi i casi il valore relativo può essere attribuito,
alla categoria di capitale fisico più pertinente.
Se la terra ha perso il suo ruolo di fattore chiave nella produzione (e anche nella
distribuzione) della ricchezza, al contrario il capitale ha acquisito un ruolo più ampio e
variegato che necessita di un maggiore dettaglio, distinguendo fra capitale di consumo,
capitale fisico ad uso durevole e capitale finanziario.
Vediamo dunque quale può essere una classificazione dei fattori produttivi pertinente oggi
per un’impresa industriale, ma anche commerciale o di servizi.
• Fattore produttivo lavoro. Il suo valore viene simboleggiato con Rs, che indica
remunerazione salariale 6, e contiene tutte le voci di costo che vanno a remunerare
direttamente (salari e stipendi) o indirettamente (contributi sociali, buoni mensa ed
altri benefit, versamenti INAIL o altri sistemi di assicurazione contro gli infortuni) le
prestazioni lavorative del personale.

• Fattore produttivo materiali di consumo. Includiamo in questa categoria tutti i beni


(materiali, ma eventualmente anche servizi) che possono essere utilizzati per un
unico ciclo produttivo. Si tratta di due tipologie di beni: le materie prime, che
vengono inglobate nel prodotto finito, e quei beni che vengono distrutti dall’atto
produttivo nel momento in cui lo rendono possibile (elettricità). In entrambi i casi il
fattore produttivo non può essere riutilizzato per un altro ciclo di produzione. Il
valore dei materiali utilizzati si indica con il termine consumi e si simboleggia con P’,
ad indicare che si tratta di un fattore produttivo per l’impresa, che però costituisce
anche un output produttivo per un’altra impresa.

6
Anche se al giorno d’oggi il termine salario appare quasi anacronistico, viene mantenuta tale dicitura in
ossequio alla teoria economica classica, in cui il salario indicava appunto il prezzo del fattore produttivo lavoro.

25
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

• Fattore produttivo capitale fisico ad uso durevole. Tutti i beni di produzione che non
si esauriscono in un
unico ciclo Criteri economici per il calcolo dell’ammortamento
produttivo, ma
La stima dell’ammortamento per il calcolo di Q dovrebbe
possono essere
tenere conto di tre fattori:
utilizzati più volte
rientrano nel • l’usura (vita fisica). E’ possibile stimare, in base alle
capitale fisico ad previsioni di utilizzo, una durata fisica del bene,
uso durevole. Essi oltrepassata la quale è possibile prevedere la sua
si dicono beni rottamazione;
strumentali • l’obsolescenza (vita tecnologica) ovvero
oppure, in senso l’invecchiamento tecnologico. In alcuni casi la
contabile, cespiti. conclusione della vita utile di un bene strumentale
Possono essere non avviene per usura ma per invecchiamento
materiali, come gli tecnologico. Questo è un caso molto frequente per gli
edifici e i investimenti informatici, sia software sia hardware,
macchinari, o che devono essere sostituiti prima della rottura nel
immateriali, come i momento in cui non sono più adeguati a supportare
brevetti o la le funzionalità aggiuntive connesse al progresso
conoscenza tecnologico.
accumulata grazie a • La durata commerciale. Alcuni investimenti sono
un progetto di strettamente collegati a un prodotto (es. stampi). La
ricerca. Il valore di loro utilizzabilità viene a mancare nel momento in cui
tali fattori il prodotto cui sono legati viene ritirato dal mercato,
produttivi inserito anche se dal punto di vista fisico o tecnologico
conto economico sarebbero ancora utilizzabili.
non coincide con il
loro costo di acquisto, in quanto il beneficio all’attività produttiva che ne deriva non
si esaurisce in un solo esercizio, ma prosegue per molti anni. Occorre allora imputare
solo la quota di effettivo utilizzo rispetto al valore totale del bene. Tale valore si dice
in termini contabili “quota di ammortamento” - da cui il simbolo Q dato al valore di
questo fattore produttivo - e rappresenta la percentuale del valore complessivo che
si ritiene rappresentare i servizi produttivi prestati dal cespite in quell’esercizio.
L’operazione di ammortamento significa dunque ripartire il valore del bene
strumentale sugli anni della sua vita utile.
All’interno dell’equazione della produzione è essenziale che il valore della quota di
ammortamento venga calcolata con criteri economici, ovvero basandosi sulla più
breve fra le tre durate - quella fisica, quella tecnologica e quella commerciale - in
quanto solo con tale metodo si ha una misura dell’utilizzo reale del bene durevole nel
corso dell’esercizio. Purtroppo molto raramente, nella predisposizione del bilancio, il
calcolo degli ammortamenti segue tali criteri economici, ma si basa piuttosto su
criteri contabili o fiscali. Nel caso in cui si ritenga inadeguato tale metodo di calcolo e
si disponga di informazioni sufficienti, è opportuno introdurre appositi correttivi,
ricalcolando la quota con criteri economici.

26
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

• Fattore produttivo capitale finanziario. Dalla rappresentazione dell’impresa come uno


snodo di flussi reali e finanziari è emersa con chiarezza la necessità che essa ha di
ricorrere al capitale finanziario, per coprire lo sfasamento temporale che esiste fra
esborso per l’acquisizione dei fattori produttivi e incasso per la vendita dei prodotti.
Tale arco temporale può essere breve per alcuni fattori produttivi come le materie
prime e il lavoro, ma ha tempi strutturalmente lunghi (anche decenni) nel caso dei
beni di produzione ad uso durevole. Da questo discende che il capitale finanziario è
un fattore produttivo irrinunciabile per l’impresa e che, come tale, deve essere
remunerato. Per remunerazione del capitale finanziario (Rf) si intende naturalmente
il corrispettivo che si paga per l’utilizzo dei servizi finanziari del capitale, non il flusso
di restituzione del capitale stesso.

3.4 Il profitto come remunerazione del


fattore produttivo “imprenditore”
Nell’elenco fatto al paragrafo precedente manca il fattore produttivo che rende possibile
l’esistenza dell’impresa: l’attività imprenditoriale. Essa è stata riconosciuta come tale solo
dalla scuola economica neoclassica, eppure è chiaro che senza l’iniziativa e l’attività di un
imprenditore, gli altri fattori produttivi sarebbero solo una lista di risorse, non in grado, in
quanto tali, di generare la creazione di valore insita nell’atto produttivo. L’imprenditore è il
fattore aggregante che, come indicato nel§1.1, apporta un’idea e un’iniziativa,
l’organizzazione dei fattori produttivi volta a uno scopo e l’assunzione del rischio di impresa.
L’attività imprenditoriale, senza la quale l’impresa non esiterebbe, si limita a queste quattro
funzioni. Ogni eventuale ulteriore attività o ruolo svolto dall’imprenditore (per esempio
quello di finanziatore, se apporta capitale finanziario, oppure di lavoratore se trascorre le
sue ore a curare l’amministrazione o lo sviluppo dell’impresa) deve rientrare nelle usuali
categorie viste sopra (rispettivamente Rf o Rs nei due esempi citati).
Il rischio imprenditoriale, in particolare, si concretizza nel fatto che il mercato potrebbe non
apprezzare a sufficienza i prodotti dell’impresa e che quindi i ricavi delle vendite potrebbero
non essere sufficienti a coprire i costi dei fattori produttivi. Questo si traduce analiticamente
nella disequazione:

Come ogni altro fattore produttivo, anche l’imprenditore svolge la sua attività con la
prospettiva di una remunerazione. Tale corrispettivo si chiama remunerazione
imprenditoriale (Ri) o profitto. Ma proprio perché il rischio è insito nell’attività
imprenditoriale, tale remunerazione ha carattere incerto e residuale, coincide cioè con
l’eventuale plusvalore creato attraverso l’atto produttivo e che analiticamente si concretizza
nel saldo fra valore della produzione (ricavi) e valore dei fattori produttivi (costi). Questo
permette di giungere al concetto di equazione della produzione:

27
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Che è uno strumento analitico che, a partire dai dati di bilancio e apportando una serie di
rielaborazioni e correzioni, permette di individuare l’apporto di ogni fattore, incluso il fattore
imprenditoriale, cioè il profitto, alla generazione del valore della produzione. Il profitto sarà
dunque:

L’imprenditore prende iniziativa nella speranza di un profitto positivo, ma potrebbe anche


scoprire che l’impresa realizza un profitto nullo o negativo. Il valore del profitto permette di
dare un giudizio sintetico sul successo dell’iniziativa imprenditoriale.
Cosa significa se, superate le fasi di avvio, il profitto è negativo? Della prima possibile causa,
il mancato apprezzamento del mercato, si è già detto sopra. Il secondo possibile problema
può riguardare l’altro snodo dei flussi dell’impresa (e di conseguenza l’altro lato
dell’equazione della produzione). Il costo dei fattori produttivi è la loro espressione
monetaria ottenuta attraverso i prezzi. Anche i fattori produttivi vengono scambiati su
specifici mercati, sui quali si determinano i prezzi di scambio. Analogamente a quanto
avviene sui mercati dei prodotti, può accadere che anche quelli dei fattori non siano
perfettamente concorrenziali, e che una parte eserciti potere di mercato spuntando prezzi
più alti. In tali situazioni un profitto negativo significa che l’impresa ha subito dei prezzi dei
fattori non concorrenziali (o discriminatori) e che in seguito non è riuscita a rivalersi sul
mercato del prodotto per recuperare tale svantaggio. Se i mercati dei fattori produttivi non
sono concorrenziali e quindi efficienti in senso economico (allocativo), gli effetti si scaricano
sui profitti.
Per esempio questa è una situazione che si riscontra spesso riguardo al fattore produttivo
capitale finanziario. Per un soggetto finanziario (banca) concedere un finanziamento è
sempre un’operazione caratterizzata da un certo rischio (il rischio di fallimento del debitore).
Tale rischio diminuisce se il finanziatore dispone di buone informazioni sull’impresa, cosa più
facile quando questa è grande e stabilita da lungo tempo sui mercati. Al contrario le piccole
imprese e gli start-up, particolarmente in settori innovativi, faticano ad ottenere credito e
spuntano, quando ci riescono, condizioni particolarmente svantaggiose in quanto
rappresentano un rischio maggiore per l’istituto di credito erogante. Queste condizioni
svantaggiose nell’accesso al credito possono portare a un profitto negativo anche a fronte di
un’idea imprenditoriale valida. Ecco perché esistono politiche di intervento pubblico (come
la creazione di incubatori oppure il sostegno al venture capital) per sostenere la nascita e la
crescita di imprese ritenute meritevoli di supporto (per esempio perché innovative, oppure
localizzate in contesti svantaggiosi, oppure ancora perché create da soggetti relativamente
più deboli sul mercato del lavoro, come donne, giovani e stranieri).
Nel calcolo delle varie voci dell’equazione della produzione si devono applicare degli
accorgimenti che permettono di far sì che il profitto sia la misura sintetica del successo
dell’iniziativa imprenditoriale. Di seguito verranno descritti i principali correttivi che vanno
apportati ai dati contabili per arrivare a un giudizio di tipo economico che si traducono in tre
nota bene per passare dalla visione contabile a quella economica. Questo è propedeutico

28
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

alla spiegazione di come avviene concretamente il calcolo del profitto e delle altre voci
dell’equazione della produzione.

3.5 Tener conto degli sfasamenti temporali


Nessun fattore produttivo viene simultaneamente acquistato, pagato, e utilizzato, così come
è molto raro che vi sia simultaneità fra conclusione del ciclo di produzione, vendita e incasso
(accade a volte nel settore dei servizi). Questi sfasamenti generano quello che in analisi di
bilancio viene definito “ciclo operativo-monetario”, ovvero uno sfasamento temporale che
genera un investimento in capitale circolante che si traduce in un fabbisogno di fonti di
finanziamento (Si veda al riguardo il §12.5). Per i fini dell’analisi dell’equazione della
produzione, gli sfasamenti temporali causano una non coincidenza fra i concetti di acquisto e
consumi e di vendite e produzione.
Per quanto riguarda i consumi, la differenza è data esclusivamente dalla variazione delle
scorte di materie prime e componenti presenti in magazzino:

I consumi di un’impresa, relativi a materie prime e componenti, acquistati da terzi ed


immessi nel ciclo di produzione, sono l’input del processo produttivo (non gli acquisti); essi
sono dati da quanto l’impresa ha acquistato nel corso dell’anno, ad eccezione di quanto è
andato ad incrementare le scorte di magazzino. Se invece l’incremento del magazzino fosse
negativo, significa che l’impresa ha consumato tutto quanto acquistato più una parte che
deriva dal consumo delle scorte di magazzino preesistenti.
Detto in altri termini, esaminando la seconda parte dell’uguaglianza che deriva dalla
scomposizione della prima definizione, i consumi possono essere calcolati pensando che
un’impresa consumi tutto quanto presente in magazzino all’inizio dell’anno, a questo si
aggiungono gli acquisti dell’esercizio corrente, da cui però vanno sottratte le rimanenze finali
di materie che resteranno per l’anno successivo.

La produzione è data da quanto l’impresa ha venduto più quanto è stato prodotto senza
essere incluso nel fatturato. In primo luogo va considerato l’incremento di scorte di prodotti
finiti e semilavorati. In altri termini l’impresa in un anno produce tutto quanto vende, ad
esclusione di quanto per le vendite, è stato attinto dalle rimanenze di prodotti ereditati
dall’esercizio precedente, aggiungendo però quanto è stato prodotto ma non ancora
venduto (le rimanenze finali).
Per quanto riguarda la produzione, oltre al ruolo delle scorte si devono considerare i valori
dell’attività produttiva dell’impresa non inclusi nell’attività di vendita di prodotti. Questo
permette tra l’altro di prendere in considerazione tutte le voci del conto economico, anche
quelle residuali e di poterne sfruttare le proprietà di quadratura.

29
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Cf simboleggia la costruzione interna di capitale fisico, cioè quell’attività produttiva


dell’impresa volta alla produzione di un fattore produttivo (merci di consumo o beni di
produzione ad uso durevole). Se l’impresa realizza internamente gli stampi per la lavorazione
della lamiera, si tratta di un’attività di produzione che però non è registrata fra i flussi di
vendita e che deve essere inclusa in P, così come, più in generale devono ricadere in questo
addendo altri casi in cui ci sia stata un’attività produttiva non destinata alla vendita.
I proventi vari (Pv) includono tutti quei ricavi che non derivano dall’attività di vendita dei
prodotti che costituiscono l’oggetto dell’impresa, per esempio interessi attivi sui conti
correnti o affitti attivi per proprietà cedute in locazione.
Va segnalato che il problema degli sfasamenti temporali si presenta solo qualora si parta dai
dati della contabilità ordinaria o dal bilancio contabile. Il bilancio riclassificato invece
presenta già il valore della produzione e dei consumi, ad esclusione di quanto riguarda le
attività atipiche (non connesse al core business dell’impresa, quali gli affitti per un’impresa
industriale) che devono essere addizionate in quanto incluse in una sezione separata.

3.6 I costi impliciti


Il bilancio e la contabilità seguono principi civilistico-fiscali che verranno trattati nella PARTE
4. In sostanza essi registrano tutte le operazioni che intercorrono con soggetti giuridici
diversi da chi possiede l’impresa, tra cui l’acquisto di fattori produttivi e la vendita di prodotti
da/a soggetti esterni. L’equazione della produzione adotta un’ottica economica che porta ad
analizzare il valore di tutti i fattori della produzione utilizzati. La sottile differenza di ottica
diviene sensibile quando l’imprenditore, cioè il proprietario dell’impresa, apporta dei fattori
produttivi e non si limiti alla pura attività imprenditoriale (di idea, iniziativa, organizzazione
dei fattori e accettazione del rischio).
I fattori produttivi che l’imprenditore apporta in prima persona all’impresa possono non
essere registrati dalla contabilità (perché non è un soggetto esterno all’impresa) ma sono
utilizzati nel ciclo di produzione e quindi devono rientrare nel calcolo dell’equazione della
produzione e del profitto. Teoricamente l’imprenditore potrebbe apportare qualsiasi fattore
produttivo (per esempio materie prime agricole prodotte da un’altra impresa di sua
proprietà), ma i casi più frequenti riguardano il lavoro e il capitale finanziario.
• Se l’imprenditore presta la sua attività lavorativa nell’impresa (intervenendo nella
produzione, ma anche nella gestione o nella commercializzazione o nello sviluppo),
offre ore del suo tempo di lavoro per l’impresa ma molto spesso questa sua attività
lavorativa non è remunerata esplicitamente con uno stipendio, in quanto si prevede
che l’imprenditore recuperi tale valore a fine anno dagli utili. Se accade quindi che
l’imprenditore lavori nell’impresa (oltre che ad esserne il promotore) senza ricevere
uno stipendio, allora Rs non deve includere solo i salari e gli stipendi inclusi nel conto
economico, ma anche il costo implicito, cioè non contabilizzato, del lavoro
dell’imprenditore.
• In tutte le imprese, particolarmente in quelle istituite in forma di società,
l’imprenditore contribuisce al finanziamento dell’impresa apportando del capitale
proprio (con due modalità possibili: apportando finanziamenti dall’esterno o
rinunciando a percepire utili che vengono quindi reinvestiti nell’impresa). Tale
capitale proprio è a tutti gli effetti una risorsa finanziaria e come tale in Rf deve
30
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

essere incluso il valore della sua remunerazione (non contabilizzato), oltre agli
interessi passivi sui debiti che compaiono nel conto economico.
In sintesi i valori di bilancio devono essere corretti per tener conto dei costi impliciti, relativi
ai fattori produttivi apportati dall’imprenditore e consumati dall’impresa. Occorre però
ancora chiarire come valutare tale costo, la cui quantificazione potrebbe essere arbitraria,
non essendo dimostrata da nessun documento contabile. Ci si riferisce allora, in assenza di
informazioni precise, al concetto economico di costo opportunità 7. Il costo opportunità
rappresenta la migliore opportunità di impiego a cui si rinuncia per utilizzare il fattore
produttivo nell’impresa. Per esempio se l’imprenditore prima della nascita dell’impresa
lavorava altrove come dipendente, si utilizzerà il suo precedente stipendio come costo
opportunità, per stimare il costo implicito del suo lavoro. Se l’imprenditore ha investito del
denaro nell’impresa, si utilizzerà la migliore alternativa di investimento finanziario
disponibile come costo opportunità per stimare il costo implicito del capitale proprio.

3.7 Le operazioni spurie


Lo scopo dell’analisi dell’equazione della produzione è valutare il profitto e le sue
determinanti e, di conseguenza, la validità dell’iniziativa imprenditoriale. Perciò è necessario
che tutti i flussi che vi vengono inclusi siano strettamente pertinenti all’impresa e alla sua
attività di trasformazione di input in output.
Operazioni spurie possono insorgere quando vi siano commistioni fra le attività dell’impresa
e quelle dell’imprenditore come persona fisica (per esempio uso promiscuo di fattori
produttivi, come l’auto aziendale). Anche al di là delle frodi vere e proprie, alcune di queste
operazioni sono legali (per esempio anticipi sugli utili, cessione gratuita di prodotti aziendali,
auto ad uso promiscuo) e appositamente regolati dalla normativa fiscale. Se però l’importo è
consistente, possono offuscare il giudizio sulla profittabilità di impresa.
Un’altra fonte di perturbazione può venire dai gruppi, formali o informali, di imprese. Anche
in questi casi si possono avere fattori produttivi utilizzati congiuntamente ma caricati
completamente sul bilancio di un’impresa, oppure flussi di prodotti che passano da
un’impresa all’altra ma non vengono fatturati. Nuovamente, per valutare la validità della
singola iniziativa imprenditoriale, sia pure inserita in un gruppo più ampio, occorre
focalizzarsi sui soli flussi pertinenti all’impresa stessa, stornando eventuali operazioni spurie.
Di fatto questo significa apportare dei correttivi alla contabilità, che vanno poi anche a
influire sull’ammontare delle imposte che l’impresa dovrebbe teoricamente pagare.

7
In economia in realtà tutti i costi sono intesi e definiti basandosi sul concetto di costo opportunità. Per i costi
espliciti però tale definizione è banale in quanto l’opportunità a cui si rinuncia è semplicemente quella di poter
utilizzare altrimenti i soldi spesi per acquistare quel fattore produttivo. Poiché vale che tutti i costi, intesi in
senso economico e non contabile, sono costi opportunità, va segnalato che le funzioni di costo e di profitto che
si usano per prendere le decisioni strategiche, devono includere i costi impliciti.

31
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

BOX PRATICO: Il calcolo delle grandezze dell’equazione della produzione.


In conclusione di questo capitolo esaminiamo concretamente come avviene il calcolo delle
varie voci che incluse nell’equazione della produzione e che permettono di determinare il
profitto in modo residuale.

= Vendite + RFP – RIP +

La Produzione è la somma di ciò che è stato venduto, più ciò che non è stato venduto ed è
rimasto in magazzino (Rimanenze Finali Prodotti), meno ciò che l’impresa ha potuto vendere
senza produrre grazie alla disponibilità di rimanenze in magazzino dall’anno precedente
(Rimanenze Iniziali Prodotti), più il Capitale Fisico realizzato internamente, più i Proventi
Vari.

I Consumi si calcolano a partire dal valore di ciò che l’impresa ha acquistato, più le
Rimanenze Iniziali di Materie meno le Rimanenze Finali di Materie. Si ricorda che gli acquisti
includono sia le merci, sia i servizi, mentre ovviamente le rimanenze riguardano solo i beni di
consumo materiali. Si richiama anche che gli affitti passivi, più tutte le locazioni, vanno
inserite in P’, in quanto si tratta dell’acquisto dei servizi abitativi o produttivi dell’edificio o
del bene strumentale.

Il valore dei beni strumentali si calcola a partire dalla quota di ammortamento, purché
questa sia calcolato con criteri economici, cioè basandosi sulla vita utile prevista.

Entrano nella remunerazione salariale tutte le tipologie di costo del lavoro, esplicito e
implicito, tra cui il "TFR" (Trattamento di Fine Rapporto), chiamato anche liquidazione, che
viene erogato in tutti i casi di cessazione del rapporto di lavoro, qualunque ne sia la ragione:
licenziamento individuale e collettivo, dimissioni, pensionamenti. La voce Rs comprende
anche un costo implicito del lavoro dell’imprenditore: può capitare infatti che egli presti il
proprio lavoro all’interno dell’impresa, attività che non sempre trova un’esplicita indicazione
nella contabilità.

32
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Compare qui, oltre agli interessi passivi sulle diverse tipologie di debiti, un altro importante
costo implicito; l’imprenditore, per avviare e consolidare la propria attività, oltre a rivolgersi
alle banche, conferisce del capitale proprio all’iniziativa. Tale conferimento è obbligatorio se
l’impresa ha la forma di una società, mentre non è richiesto obbligatoriamente nel caso delle
ditte individuali. Dal momento che le risorse in questione sono state utilizzate per finanziare
gli investimenti dell’impresa, occorre includerne il costo in Rf. E poiché quei capitali si
sarebbero potuti impiegare altrove, ottenendo una remunerazione (ad esempio
sottoscrivendo l’aumento di capitale di un’impresa diversa dalla propria, oppure investendo
il capitale in un fondo di investimento), è possibile utilizzare il reddito derivante dalla
migliore opportunità a cui l’imprenditore ha dovuto rinunciare per calcolare il valore di tale
costo implicito.
In sintesi:

Ma vale anche:

È possibile calcolare il profitto (al lordo delle imposte) a partire dalla sua natura residuale,
come differenza tra la produzione (P) e la dimensione del compenso attribuito ai fattori
produttivi, rappresentati dai consumi (P’), dal servizio delle immobilizzazioni materiali e
immateriali evidenziato tramite gli ammortamenti (Q), dal lavoro (Rs) e dai mezzi finanziari
(Rf). Un risultato positivo segnala che la produzione ha dato luogo ad una creazione di valore
superiore a quelle delle risorse necessarie per realizzarla; in questo caso l’attività risulterà
economicamente profittevole. In caso contrario si avrà invece una distruzione di ricchezza,
connessa al mancato recupero di parte delle risorse impiegate.
Le grandezze dell’equazione della produzione derivano dalle grandezze del conto
economico, cui sono apportati le correzioni per i costi impliciti. A partire da tale
considerazione, è possibile anche calcolare direttamente il profitto a partire dall’utile
contabile lordo, apportando direttamente su questo, anziché sulle varie grandezze
dell’equazione, le correzioni citate.

3.8 Il trattamento delle imposte


nell’equazione della produzione
Ogni impresa ha dei rapporti con lo Stato che si traducono in imposte e tasse, ovvero flussi
finanziari in uscita, e in servizi (pubblici) percepiti, ovvero flussi reali in entrata. Imposte e
tasse compaiono anche nel Conto Economico, occorre quindi stabilire come inserire il valore
di tali flussi nell’equazione della produzione.
Lo Stato è uno degli attori dell’economia che agisce principalmente attraverso la definizione
delle norme, ma che eroga anche alcuni servizi. Anche nei sistemi più liberisti (e l’Italia non è

33
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

certo uno di quelli), in cui l’intervento dello stato nell’economia è ridotto al minimo, vi
saranno sempre alcuni servizi che restano di esclusiva competenza dello stato. Si tratta di
quelli che in economia vengono chiamati beni pubblici puri, e che non potrebbero essere
erogati da privati in cambio di un prezzo pagato dal consumatore. I due esempi più chiari di
bene pubblico sono i servizi della difesa e della giustizia. Un privato non potrebbe offrire ai
cittadini il servizio di difesa dai nemici esterni esigendo un prezzo dai cittadini che godono
della sicurezza, in quanto non avrebbe la possibilità di escludere chi non paga dal godimento
del servizio. La difesa è erogata a tutte le persone presenti su un dato territorio, senza
possibilità di escludere chi non vuole pagare il relativo prezzo. Per questo motivo il servizio
della difesa deve essere erogato da chi, lo Stato appunto, ha il potere di esigere in modo
coatto il pagamento di quanto necessario a coprire il rispettivo costo da tutti i cittadini. Il
discorso vale a maggior ragione per il caso della giustizia, in quanto vi sono cittadini, le
persone ree di un reato, che non solo non vorrebbero pagare per ottenere il servizio del
processo, ma neppure vorrebbero usufruirne! 8
Dunque ogni Stato eroga servizi e riceve flussi monetari dai cittadini. Possiamo dunque
assimilare il suo ruolo, nel suo rapporto con le imprese, a quello di un’impresa sui generis? In
altri termini, ritornando all’ottica dell’impresa, possiamo cioè assimilare i servizi che essa
riceve dallo Stato a un flusso reale di servizi ricevuti e impiegati come fattori produttivi e le
imposte, le tasse e gli altri flussi verso lo stato al loro valore, da inserirsi dunque in P’?
La risposta è più complessa di quanto sembri, perché nelle economie moderne il ruolo dello
stato si è diffuso e diversificato, è andato ben oltre l’erogazione dei beni pubblici e ha
assunto forme molto diverse. Per arrivare alla risposta vediamo tre casi, tre possibili esempi
di rapporti fra impresa e Stato.
1. L’acquisto di servizi da un ente pubblico.
2. Il pagamento di una tassa a fronte dell’ottenimento di un servizio.
3. Il pagamento delle imposte sul reddito, che poi lo stato deciderà liberamente come
utilizzare.
Esaminiamo caso per caso la natura dell’operazione e il trattamento che ne deriva.

8
Il fatto che i beni pubblici puri siano competenza esclusiva dello Stato, non esclude che questo possa rivolgersi
a privati per la loro realizzazione. In passato era comune che il sovrano delegasse la partecipazione ai conflitti,
di difesa o di attacco, a un esercito mercenario. La caratteristica di esclusività di tale competenza significa
invece che è lo Stato a decidere quale sia la dose desiderabile di tale servizio (la misura dell’investimento
nell’apparato militare) e come ripartirne la spesa fra i cittadini che ne godono.

34
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Nel caso 1 l’ente pubblico agisce in parte come un’impresa privata, offrendo beni sul
mercato. Anche gli Enti Pubblici infatti possono in alcuni casi offrire sul mercato prestazioni a
pagamento; a volte
questo avviene Approfondimento: I servizi di pubblica utilità
ponendosi in Alcune imprese pubbliche (cioè controllate dallo Stato o da un
concorrenza con altri Ente Pubblico) vendono beni, anche materiali, come l’acqua,
operatori privati dello molto spesso caratterizzati da una situazione di monopolio
stesso settore (per (legale, cioè stabilito per legge) o naturale (in cui cioè il
esempio un ateneo o un monopolio è l’unica forma di mercato possibile). Si tratta di
ente di ricerca cui viene settori regolamentati, in quanto di grande interesse collettivo,
commissionato un e sottoposti al regime di tariffa. La tariffa è un prezzo deciso su
progetto di ricerca), in base politica (e non di mercato) a cui devono attenersi le
altri casi questo fa parte imprese pubbliche di tali settori regolamentati, e le imprese
della loro attività private a cui il servizio sia eventualmente stato dato in
istituzionale (per concessione. Oggi in molti casi (es. elettricità) nella fissazione
esempio certi servizi di della tariffa si cerca di tenere in considerazione i costi di
certificazione o di analisi produzione, in modo da non aggravare eccessivamente le
di laboratorio). In finanze dello stato che deve coprire la differenza e in modo da
entrambi i casi la dare segnali sul valore reale della risorsa evitando sprechi; ma
prestazione è a in altri casi (es. acqua) prevale la considerazione della
pagamento. Il compenso caratteristica di bene essenziale per la società per cui la tariffa
richiesto dovrebbe è ben lontana dalla copertura dei costi.
rispecchiare i prezzi di Sono stati gestiti in passato in questo modo tutti i servizi di
mercato. Nella realtà pubblica utilità: elettricità, gas, acqua, telefono, trasporti,
sovente i prezzi praticati comunicazioni. In alcuni di tali settori si sta procedendo, con
dagli enti pubblici sono maggiore o minore successo, all’introduzione del mercato,
più bassi perché non vi è reso possibile dall’innovazione tecnologica che ha fatto cadere
l’obiettivo di realizzare le condizioni di monopolio naturale in alcuni campi (telefonia,
un profitto e perché a elettricità, gas). La tariffa, per quanto calmierata con decisione
volte non vengono politica, rappresenta un corrispettivo commisurato al servizio
caricati i costi di ottenuto (più consumo più pago), quindi anche i beni
struttura, ma solo quelli acquistati in regime di tariffa vanno inclusi fra i consumi.
differenziali relativi
all’unità operativa; in altri casi invece l’ente pubblico è meno concorrenziale sui prezzi, in
quanto deve scontare inefficienze ineliminabili e una maggiore rigidezza e allora esso
compete con altre armi (prestigio dell’istituzione, interesse a inserire in una cordata un
operatore pubblico). In ogni caso, a parte tali piccole differenze sui prezzi praticati, c’è
corrispondenza totale tra ciò che il committente paga e ciò che egli riceve. Si tratta di un
normale acquisto di servizi (che infatti viene fatturato) e, come tale, questa voce dovrà
essere inserita tra gli acquisti e dunque in P’.
Il caso 2 riguarda il pagamento di una tassa. In termini tecnici imposte e tasse non sono
sinonimi, come vengono trattati spesso nel parlare comune. La tassa è un tributo che viene
richiesto applicando il criterio della contro-prestazione. L’ente pubblico esige una tassa a
fronte di una specifica richiesta, da parte di un cittadino, di ricevere una certa prestazione.
La tassa non rispecchia però minimamente né il valore della prestazione, né la sua intensità

35
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

di utilizzo. Per esempio la tassa di circolazione (bollo auto) viene pagata indipendentemente
dal fatto che l’automezzo serva per trasportare le merci da un quartiere a un altro, oppure
su tutto il territorio nazionale. Le tasse universitarie vengono commisurate al reddito e non
all’intensità di utilizzo dei servizi di docenza. Anzi c’è da supporre che uno scarso utilizzo dei
servizi implichi un maggiore importo da pagare per il protrarsi degli studi.
Nel caso delle tasse si ha dunque una corrispondenza solo parziale fra flusso reale e flusso
finanziario: vi è una corrispondenza di fatto (la prestazione viene erogata a fronte del
pagamento, altrimenti il cittadino viene escluso dal consumo di quel servizio) ma non nei
valori. La tassa non può essere allora assimilata a un prezzo di vendita e il valore delle tasse
pagate da un’impresa non può essere incluso nei consumi.
Nel caso 3 le imposte sono un obbligo unilaterale, al di fuori di qualsiasi schema
contrattuale. Lo Stato, o un soggetto da lui delegato, preleva delle somme di denaro da tutti
i soggetti, indipendentemente da quanto essi beneficiano della spesa pubblica, bensì in
ragione della loro capacità contributiva. In tal senso esistono imposte sul reddito, sui
consumi e sul patrimonio, in quanto tutte e tre queste variabili sono manifestazioni della
capacità contributiva. Le entrate che derivano dalle imposte servono per coprire le spese
pubbliche generali e non sono dunque minimamente correlate all’utilizzo dei servizi pubblici
da parte del contribuente. In questo caso la corrispondenza è inesistente. Le imprese pagano
imposte sul loro reddito e lo Stato le utilizza per obiettivi che, nelle democrazie moderne,
sono decise con l’iter politico previsto dall’ordinamento di ciascuno Stato. Per esempio lo
stato utilizza il gettito fiscale per finanziare le Università, le quali a loro volta formano sia
ingegneri, che sono molto richiesti dalle imprese, sia laureati in Lettere classiche, che per le
imprese hanno un interesse nullo. Certamente le imposte non devono dunque far parte di
P’, in quanto non vi è alcuna corrispondenza fra imposte pagate e servizi pubblici utilizzati.

Se allora si è stabilito sopra che solo gli acquisti di servizi pubblici pagati a prezzo di mercato
o a tariffa possono essere incluse in P’, resta da chiarire dove inserire le imposte e le tasse
pagate dall’impresa. Queste sono in sostanza un prelievo forzoso di una parte del reddito da
parte dello Stato. Si tratta quindi a rigore di una parte del profitto, che l’imprenditore
provvederà a versare allo Stato. Le imposte e le tasse vanno allora incluse nel profitto, così
come tutti i flussi inclusi nell’equazione della produzione devono essere indicati - in linea di
principio - al lordo delle imposte. Volendo è possibile in seguito calcolare, all’interno del
profitto lordo, la parte che resta all’imprenditore dopo aver pagato le tasse (il profitto netto)
e quanto invece viene ad essere prelevato dallo Stato.

3.9 Il profitto nel lungo periodo


Il profitto viene conquistato dall’imprenditore in forza della novità, o meglio,
dell’innovatività (secondo i cinque significati enunciati del primo capitolo) della sua idea. Ma
naturalmente si tratta di una conquista che difficilmente potrà essere mantenuta in eterno.
Vi sono infatti pressioni che avvengono sui due lati dell’equazione della produzione, cioè sul
lato dei mercati dei prodotti e su quello dei mercati dei fattori produttivi, e che nel lungo
periodo erodono la posizione inizialmente conquistata.
Sul lato dei fattori produttivi, coloro che detengono i fattori critici per il successo
dell’impresa (in genere il fattore produttivo lavoro specializzato, ma in alcuni casi anche
36
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

alcuni componenti o materie prime rari), premono per l’innalzamento delle loro
remunerazioni, in considerazione del fatto che senza il loro contributo insostituibile quel
profitto non potrebbe essere ottenuto. Si tratta naturalmente di mercati dei fattori non
competitivi, in cui il detentore ha un potere contrattuale in forza della sua difficile o nulla
sostituibilità e riesce ad ottenere remunerazioni più alte. In tal caso il profitto viene eroso in
forza di una pressione sul lato dei costi e avviene un passaggio di ricchezza dall’imprenditore
ai fattori produttivi.
Sul lato del mercato del prodotto offerto, ciò che più di ogni cosa tende a far diminuire il
profitto dell’impresa è la concorrenza. La presenza di un profitto positivo attira, in assenza di
barriere all’entrata, nuovi imprenditori e, se non ci fossero (come molto spesso accade)
ostacoli al normale processo concorrenziale (§20.3), il mercato passerebbe dapprima da
monopolistico a oligopolistico e poi a concorrenziale 9.L’aumento dell’offerta generato
dall’ingresso di altre imprese sul mercato, causa l’abbassamento del prezzo di equilibrio e la
riduzione del profitto fino a quando questo non si azzera e l’ingresso di nuove imprese si
arresta. In equilibrio di lungo periodo il profitto di tutte le imprese è nullo 10, la quantità
scambiata è maggiore e il prezzo di vendita è più basso. Il processo descritto implica dunque
che nel lungo periodo vi sia un trasferimento del profitto dell’impresa a vantaggio dei
consumatori.
Le imprese conoscono bene questo processo di erosione dei profitti e infatti cercano di
erigere barriere che disincentivino o rendano difficile l’ingresso. Una di queste è l’immagine
e la rinomanza dell’impresa ottenuta attraverso gli investimenti in pubblicità; ad esempio la
Nutella grazie alla pubblicità viene descritta e percepita come inimitabile. L’ingresso di un
concorrente non è impossibile, ma può avvenire o accontentandosi di una posizione
marginale e di un prezzo decisamente più basso, oppure mettendo in conto un notevole
investimento pubblicitario che rende l’ingresso meno attraente. Anche le spese di ricerca e
sviluppo e le conoscenze accumulate (know-how) rappresentano una barriera all’ingresso. In
particolare, in caso di invenzione, l’impresa gode della protezione di un brevetto, che è una
barriera che garantisce per un certo numero di anni una situazione di monopolio legale. Il
sistema dei brevetti è stato istituito al fine di incentivare l’attività di innovazione dei privati
in quanto esso dovrebbe garantire maggiori profitto a chi è in grado di sfruttarlo, ripagando,
con i prezzi maggiorati che ne derivano, l’investimento iniziale. I brevetti sono molto efficaci
in campo farmaceutico. Ad esempio l’Aspirina è stata introdotta dalla Bayer che per molti
anni è stata l’unica a poterla commercializzare. Oggi il brevetto è scaduto e l’Aspirina (o
meglio il suo principio attivo incluso in preparati cui viene dato un diverso nome
commerciale) viene venduta a prezzi più bassi poiché chiunque può produrla. In altri settori,
come per esempio quello meccanico, invece la protezione offerta dal brevetto è inferiore in
quanto è estremamente difficile dimostrare l’avvenuta imitazione quando anche solo una

9
Nella realtà molti fattori (legati alle caratteristiche della tecnologia e della domanda, gli aspetti normativi o
alle strategie difensive messe in atto dalle imprese stesse) ostacolano l’ingresso delle nuove imprese che
genera questa naturale (e benefica per il sistema) dinamica concorrenziale, per cui in molti settori permangono
condizioni di potere di mercato che portano a minori quantità scambiate e a prezzi più alti.

10
E’ nullo ma non negativo, così che, se l’entrata non è più conveniente, però neppure avviene l’uscita delle
imprese.

37
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

parte marginale del progetto venga modificata. Inoltre le cause internazionali per la difesa
dei brevetti sono molto costose e non compatibili dunque con settori produttivi
caratterizzati da una piccola dimensione di impresa. In tali casi si ricorre allora al segreto
industriale, alla differenziazione attraverso il servizio personalizzato al cliente, oppure a un
processo di continua innovazione volto a distanziare continuamente gli imitatori.
Sintetizzando la dinamica del profitto nel tempo, esso tende ad erodersi, nel lungo periodo,
in favore dei consumatori e dei detentori dei fattori produttivi. L’imprenditore dunque, per
mantenere il proprio profitto positivo nel corso degli anni deve porre in atto delle strategie
che possono essere difensive, come le barriere all’entrata, o di sviluppo, in quanto il profitto
può essere mantenuto in presenza di una continua attività di innovazione. Le strategie della
Sony o della Apple esemplificano questo processo di continua innovazione; esse puntano a
immettere sempre per prime sul mercato prodotti di nuova generazione o prodotti
completamente innovativi. Essa non cerca dunque di tenere lontani gli imitatori, ma di
precederli continuamente.
In conclusione il processo di erosione del profitto, che è negativo per l’imprenditore, è però
positivo a livello di sistema, perché genera una distribuzione del surplus generato dall’atto
produttivo da un lato, e perché stimola un continuo processo di innovazione che è alla base
della crescita economica dei sistemi.

38
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Capitolo 4 Il Valore Aggiunto: una


misura esplicativa delle
caratteristiche d’impresa
L’equazione della produzione mira al calcolo del profitto, quale indicatore sintetico della
misura del successo imprenditoriale. Essa ne giustifica però anche la genesi, mostrando il
contributo di ciascun fattore produttivo alla generazione del prodotto. Sulla base di tale
osservazione i dati dell’equazione della produzione possono essere utilizzati per il calcolo di
una grandezza fondamentale per comprendere le dinamiche d’impresa: il valore aggiunto. Si
definisce valore aggiunto la differenza tra il valore della produzione dell’impresa e il valore
dei beni che essa acquisisce da altre imprese per immetterli nel ciclo produttivo. Esso
rappresenta dunque il valore creato, aggiunto per l’appunto, grazie all’attività produttiva
dell’impresa, rispetto a quanto prodotto dalle altre economie.

4.1 Il calcolo del valore aggiunto a partire


dall’equazione della produzione
Poiché per il calcolo del valore aggiunto dobbiamo sottrarre al valore della produzione
quanto acquisito da altre imprese, il valore aggiunto si calcola come

Alla produzione vengono quindi sottratti i consumi di beni e di servizi e la sola quota di
ammortamento dei beni strumentali la quale, com’è noto, rappresenta la stima della quota
utilizzata durante l’anno in corso del valore complessivo del bene di produzione ad uso
durevole.
Poiché però resta valida l’equivalenza stabilita dall’equazione della produzione:

portando al primo termine il valore di consumi e ammortamenti, se ne ricava che il valore


aggiunto può essere anche calcolato come somma dei “redditi d’impresa”:

39
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Tale definizione evidenzia che il valore aggiunto deriva dal contributo dei fattori produttivi
“interni”, cioè non acquisiti da altri imprese. Viene quindi riconosciuto esplicitamente che
quello che l’impresa aggiunge con la sua opera alla creazione della ricchezza del sistema
economico, deriva dall’apporto di tutti i fattori produttivi. Il valore aggiunto misura in tal
senso la capacità dell’impresa di generare reddito. Il miglioramento del valore aggiunto
implica, a parità di altre condizioni, un maggiore reddito disponibile per il lavoro e per il
capitale.
In caso di profitto negativo, quest’ultimo erode il valore apportato dai fattori produttivi
lavoro e capitale finanziario. Al limite, in caso di profitti estremamente negativi, il valore
aggiunto potrebbe persino essere negativo, cosa che accade quando il valore di consumi e
ammortamenti supera il valore della produzione. Inoltre se il valore aggiunto è negativo
significa che il profitto (gravemente negativo) è in valore assoluto, più grande della
dimensione congiunta di e .

4.2 Valore aggiunto netto o lordo?


La formula per il calcolo del valore aggiunto definita nel paragrafo precedente è in realtà più
precisamente il valore aggiunto netto:

La definizione del valore aggiunto netto è quella più corretta, in quanto si basa proprio sul
concetto di valore aggiunto, su quanto si vuole esprimere ed analizzare con tale variabile.
Molto frequentemente viene però anche utilizzato il concetto di valore aggiunto lordo:

Il valore aggiunto lordo si calcola sottraendo alla produzione i soli consumi. Si tratta quindi di
una grandezza meno conforme al concetto di valore aggiunto, in quanto anche i beni
strumentali vengono acquistati da altre imprese e dovrebbero quindi venire considerati nel
calcolo.
Il problema è però l’affidabilità del modo con cui gli ammortamenti vengono calcolati. Molto
spesso i valori degli ammortamenti presenti nel bilancio sono stati calcolati seguendo
politiche di bilancio, ovvero operazioni contabili, consentite dalla normativa fiscale ma in
grado far apparire più consono agli obiettivi dei soci l’aspetto del bilancio. In altri casi essi
vengono calcolati basandosi direttamente sulle aliquote fiscali. Tutto questo è problematico
per due ragioni:

- il valore esposto non rappresenta il reale utilizzo del bene strumentale in termini
economici
- il metodo di calcolo degli ammortamenti può variare da impresa ad impresa.

40
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Anche presupponendo dunque che gli ammortamenti siano stati calcolati secondo corretti
principi contabili, ovvero secondo il prudente giudizio degli amministratori, questo non
esclude che il valore di Q possa assumere un significato diverso nei bilanci di imprese
diverse. Ciò non permette dunque di confrontare perfettamente imprese diverse, pertanto
quando si effettuano analisi comparative tra aziende, è consigliabile considerare il valore
aggiunto lordo, per eliminare l’elemento di arbitrarietà ed eterogeneità, poiché privo
dell’elemento Q; viceversa per analisi interne all’azienda è più corretto utilizzare il valore
aggiunto netto.

4.3 La capacità informativa del valore aggiunto


a livello di azienda: l’integrazione verticale
Ogni prodotto finito è il risultato di una catena del valore che dalla materia prima porta
all’output. Il livello di integrazione verticale è la parte di tale catena del valore che viene
realizzata all’interno di un’impresa. Se immaginiamo la catena di produzione di una sedia in
legno possiamo distinguere le seguenti fasi: la coltivazione del legno, il taglio e raccolta del
legno, la prima lavorazione dei tronchi per ottenere materiale grezzo, il taglio della legna nei
pezzi che compongono la sedia, l’assemblaggio dei pezzi, la verniciatura della sedia, il
controllo di qualità e la rifinitura finale, il confezionamento, la vendita. A monte va aggiunta
la fase di progettazione.
Anticamente le imprese artigiane erano interamente integrate: i falegnami si procuravano la
legna direttamente nelle foreste e poi la lavoravano fino al prodotto finito. In tali casi
l’integrazione verticale era completa. Oggi è invece estremamente probabile che le imprese
industriali si concentrino solo su alcune attività. Nell’esempio della sedia citato sopra,
saranno molto probabilmente escluse le attività primarie di coltivazione e raccolta, ma
potrebbe accadere che l’impresa decida di far svolgere a terzi anche altre lavorazioni, per
esempio il taglio. Si può ricorrere all’esterno acquistando componenti (per esempio delle
sedute imbottite da applicare al telaio in legno) oppure decentrando alcune lavorazioni (le
sedie vengono mandate a verniciare in una ditta specializzata e poi ritornano in azienda). Più
sono le fasi che l’impresa realizza internamente senza il ricorso a fornitori esterni più sarà
verticalmente integrata. E poiché il valore aggiunto misura quanto valore viene creato
dall’impresa rispetto ai prodotti acquisiti da terzi, si comprende come esso possa essere una
variabile chiave nel misurare l’integrazione verticale.
L’indice di integrazione verticale, chiamato indice di Adelman rapporterà dunque il valore
aggiunto alla produzione (a volte, in mancanza del dato sulla produzione, si utilizza il
fatturato in sua vece) e permetterà di comprendere quali siano le strategie dell’impresa
rispetto a tale leva fondamentale.

Una maggiore integrazione verticale presenta contemporaneamente vantaggi e difetti. Essa


permette potenzialmente di lucrare margini di profitto da tute le lavorazioni, e quindi di
trarre il maggior vantaggio possibile da ciascun prodotto introdotto. Inoltre il controllo
41
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

sull’intero ciclo di produzione consente un controllo diretto sui livelli qualitativi e sui tempi di
produzione. L’esperienza diretta sull’intero processo produttivo permette di apprendere
dall’esperienza, di accumulare conoscenze che possono poi tradursi in innovazioni di
processo. Per controverso le imprese integrate verticalmente sono rigide e quindi più
vulnerabili in tempi di recessione. Tendono ad essere molto grosse, per poter avere impianti
di dimensioni efficienti in ogni fase di produzione. Inoltre il livello di convenienza delle varie
fasi di produzione può essere molto diverso e l’impresa godere di minori vantaggi
competitivi su certe fasi. Per esempio le imprese italiane tendono ad essere avvantaggiate
nelle fasi di progettazione, sia per le diffuse competenze in termini di design e innovazione,
sia per l’immagine riconosciuta a livello mondiale, mentre sono particolarmente vulnerabili
(più ancora di altri paesi industrializzati) nelle fasi ad alta intensità di lavoro, in quanto il
fattore produttivo lavoro è nel nostro paese caratterizzato da prezzi alti e da una notevole
rigidità. Le imprese che devono confrontarsi con mercati globali tenderanno a concentrarsi
su quelle fasi in cui godono vantaggi, in cui i fattori competitivi d’impresa entrano
maggiormente in gioco.
Vale la pena richiamare che le filiere produttive poco integrate sono un tipo di
organizzazione dell’offerta che è particolarmente diffuso in Italia, grazie alla presenza dei
distretti industriali 11. Si tratta di sistemi produttivi locali – presenti in tutta Italia, ma con
diffusione scarsa nel meridione e maggiore diffusione nella cd. “Terza Italia” 12, ovvero le
regioni centrali e orientali della penisola – in cui coabita un tessuto di piccole imprese molto
integrate fra di loro, ciascuna specializzata in una particolare fase o tipologia di lavorazione.
La catena del valore è quindi ripartita fra una rete di piccole imprese specializzate, che
hanno un livello di integrazione verticale molto basso.

4.4 Misurare la dimensione di un’impresa


Il valore aggiunto può anche essere una variabile fondamentale nel momento in cui si
debbano prendere decisioni strategiche riguardanti la dimensione dell’impresa. Come
argomentato nel paragrafo 1.2, la crescita può essere uno degli obiettivi perseguiti
dall’impresa. Ma come misurare la dimensione? Quale variabile può dare un’informazione
sintetica, senza essere al contempo troppo complessa e, dunque, costosa da misurare?
Le variabili maggiormente impiegate a tale scopo, prevalentemente a causa della loro facile
accessibilità anche per ampi campioni di imprese, sono il fatturato e i dipendenti (o un’altra
misura del fattore produttivo lavoro come gli addetti, o ancora il costo del lavoro). Entrambe
sono insoddisfacenti, in quanto analizzano aspetti parziali della creazione del valore, ovvero
il valore delle merci vendute e uno dei fattori produttivi. Questo può essere particolarmente
grave nei confronti, sia orizzontali fra imprese diverse, specie se appartenenti a settori
differenti, sia intertemporali. Diverse strutture aziendali rendono infatti i confronti di tali
variabili inattendibili.
Vediamo due esempi che mostrano come tali variabili possano essere inadeguate a misurare
la dimensione e la crescita.

11
Becattini G. (1987), Mercato e forze locali: il distretto industriale, Bologna, Il Mulino

12
Bagnasco A. (1977), Tre Italie. La problematica territoriale dello sviluppo italiano, Bologna, Il Mulino

42
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Due imprese possono avere lo stesso fatturato ma avere dimensioni radicalmente diverse, in
quanto diverso è il livello di integrazione verticale; una può coprire l’intero ciclo di
produzione dalla materia prima al prodotto finito, un’altra commercializzare esclusivamente
prodotti realizzati da altre imprese. Lo stesso dicasi per la crescita: un aumento di fatturato
può derivare da un aumento dei volumi di produzione ma anche semplicemente da un
aumento dei prezzi o dalla messa sul mercato di prodotti che vengono solo commercializzati
senza essere prodotti dall’impresa. In entrambi i casi quindi l’utilizzo del fatturato come
variabile che descrive la dimensione si rivela inadeguato.
Per quanto riguarda invece le variabili connesse con il fattore produttivo lavoro, esse
possono essere fuorvianti ogni volta in cui si considerino tecniche diverse di produzione.
Un’impresa che abbia fatto investimenti in automazione dei processi avrà una forza lavoro
ridotta in presenza di volumi di produzione costanti o crescenti.
Il valore aggiunto, che prende in considerazione l’apporto di tutti i fattori produttivi è
dunque l’unica variabile in grado di misurare il volume delle attività di trasformazione, con
conseguente creazione di valore, realizzata dall’impresa. Un’impresa che ha un valore
aggiunto più grande di un’altra ha sicuramente dimensioni maggiori, così come è
inequivocabile che un aumento del valore aggiunto segnala un aumento della dimensione di
impresa.

4.5 Il valore aggiunto a livello di sistema


Il valore aggiunto è una grandezza rilevante anche passando da un’ottica microeconomica (le
strategie e gli andamenti dell’impresa) a un’ottica macroeconomica (le grandezze che
descrivono i comportamenti degli aggregati nazionali). Infatti, a partire dal valore aggiunto
delle singole imprese si calcolano i valori principali della contabilità nazionale per le analisi
macroeconomiche e congiunturali. Ogni impresa contribuisce a creare ricchezza e la misura
di tale creazione è appunto il valore aggiunto. Se si sommano i valori aggiunti di tutte le
imprese di una nazione (più il valore aggiunto della pubblica amministrazione) si ottiene un
valore che quantifica la ricchezza prodotta da quel paese. In particolare l PIL (prodotto
interno lordo), che è la variabile più conosciuta e usata, si calcola aggiungendo al valore
aggiunto della pubblica amministrazione la somma di tutti i valori aggiunti lordi delle
imprese presenti sul territorio di un paese indipendentemente dalla loro nazionalità. Il
criterio è il dove, indipendentemente dalla cittadinanza del proprietario dell’impresa. Il PIL
include dunque i valori aggiunti di imprese filiali di imprese estere attive in Italia ma non
quelli di unità operative estere di imprese italiane. Il PIL è lordo in quanto si basa sui valori
aggiunti lordi ed è dunque al lordo degli ammortamenti che non vengono sottratti.
In contabilità nazionale si calcolano anche altre grandezze meno usate come il PIN (prodotto
interno netto) che differisce dal PIL in quanto viene sottratto il totale degli ammortamenti
delle imprese operanti in Italia, poiché parte dai valori aggiunti netti. Per i problemi di scarsa
confrontabilità del valore degli ammortamenti, è una grandezza poco usata. Le stesse
grandezze potrebbero anche essere calcolate anziché con riferimento al dove (il territorio
nazionale) prendendo in considerazione il chi. Il PNL e il PNN si riferiscono ai redditi prodotti
da imprese italiane, indipendentemente da dove esse svolgono la loro attività.
Infine nella contabilità nazionale si calcolano anche delle grandezze che derivano dalla
trasformazione delle precedenti e che considerano i redditi anziché il prodotto. Per esempio

43
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

il reddito nazionale lordo è la somma di tutti i redditi percepiti, a qualsiasi titolo, da cittadini
di una nazione. Anche queste grandezze si calcolano a partire dal PIL, correggendolo per
alcune grandezze, per esempio le rimesse degli emigrati, le imposte dirette e i contributi alla
produzione.
Le grandezze a livello interno e nazionale differiscono poco fra di loro se si considerano
grandi aggregati (gli USA, l’Unione Europea), divengono più consistenti se si considerano
aggregati o nazioni di dimensioni inferiori, divengono essenziali quando si analizzi un paese
caratterizzato da forte sbilanciamento internazionale, per esempio per una fronte presenza
di investimenti diretti esteri oppure perché caratterizzato da una forte emigrazione
(pensiamo per esempio all’Italia di inizio secolo o all’Albania di oggi). In quest’ultima
situazione le rimesse degli emigrati rappresentano una grossa fetta del reddito nazionale che
è più elevato di quello interno e del PIL. Al contrario paesi in grado di attrarre consistenti
investimenti diretti esteri, cioè di avere una diffusa presenza di filiali di imprese estere,
avranno un prodotto interno maggiore del prodotto nazionale.

4.6 Il valore aggiunto e la determinazione


dell’IVA
Si è visto che il valore aggiunto è una variabile rilevante sia a livello micro, sia a livello macro.
Vi è ancora un ultimo ruolo, in cui il valore aggiunto entra in gioco nella vita quotidiana delle
imprese: il calcolo dell’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto). Questa imposta, come dice il
nome, si calcola sul valore aggiunto anche se l’impresa non lo percepisce perché la
determinazione dell’importo da versare avviene in modo indiretto, senza provvedere al
calcolo del valore aggiunto.
L’IVA è un’imposta indiretta (cioè che non grava direttamente sui redditi), che va a colpire i
consumi, che sono appunto una manifestazione indiretta della capacità contributiva. Il
problema che rende difficile tale tassazione è che è impossibile dividere i beni di consumo da
quelli di produzione per categorie merceologiche. Se fosse possibile dividere in modo
assoluto i beni (merci o servizi) in due categorie - beni di consumo e beni di produzione -
applicare un’imposta sui consumi sarebbe semplice, perché basterebbe tassare i soli beni di
consumo. Invece, ogni bene può assumere a seconda dei casi il ruolo di bene di produzione o
di consumo. Per esempio la farina è un bene di consumo se acquistata da un individuo che la
utilizza per prepararsi in casa una torta, mentre è un bene intermedio (diviene cioè a sua
volta bene di produzione) se acquistato da un panettiere o da un’impresa che produce
prodotti da forno. Questo vale per tutti i beni, persino per quelli maggiormente connotati da
un aspetto consumistico, come gli svaghi. Un il biglietto d’ingresso per il cinema sarà quasi
sempre un bene di consumo, ma può essere un bene di produzione se acquistato da un
giornalista specializzato nella critica cinematografica, per il quale assistere agli spettacoli
cinematografici è un aspetto della propria professione. Tale problema rendeva inaccettabile
l’IGE, imposta generale sulle entrate, in vigore prima del 1972 e basata su un sistema che
imponeva una tassa su tutti i beni venduti, e ha portato alla sua sostituzione con l’IVA, che
colpisce il solo valore aggiunto.

44
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

Un sistema che tassi con un’aliquota il valore di tutte le transazioni commerciali sembra
apparentemente semplice ed efficace. Perché invece non funziona ed è iniquo? Lo si capisce
confrontando tale sistema con quello dell’imposta sul valore aggiunto.
L’IGE, che colpiva per intero tutte le transazioni, indipendentemente se queste riguardassero
beni finali o beni intermedi. Tale impostazione la rendeva iniqua perché colpiva
maggiormente i processi realizzati da imprese non verticalmente integrate. Poiché l’IGE
colpiva anche i beni che erano consumati da altre imprese, ogni prodotto finale (utilizzato
per il consumo) finiva per pagare più o meno imposte, a seconda di come era organizzata la
filiera di provenienza, il che non segue nessuna logica tributaria. Per questo motivo si è
identificata l’alternativa dell’IVA che, colpendo solo il valore aggiunto realizzato da ogni
impresa della filiera, alla fine preleva dal prodotto finito la stessa quantità di imposte,
indipendentemente dal numero di passaggi intermedi fra imprese.
Vediamo un’esemplificazione molto semplificata a partire dal già citato caso della filiera
della sedia. Immaginiamo due filiere alternative. Nella filiera corta vi sono solo due
operatori, ovvero l’impresa che si occupa della produzione primaria del legno (coltivazione
degli alberi, taglio e raccolta del legname) e una seconda impresa che effettua in modo
integrato tutte le lavorazioni fino alla sedia finita. Nella filiera lunga invece vi sono quattro
operatori: il legname grezzo viene venduto a una falegnameria che provvede a realizzare assi
e tondini di legno, in seguito la materia prima pre-lavorata viene venduta a un’impresa che
realizza un’ampia gamma di componenti standard (sedute, cilindri sagomati, piani ricurvi,
ecc.), infine nella filiera interviene l’impresa finale che assembla la sedia, la vernicia e la
rifinisce, la imballa e la pone sul mercato.
Supponiamo che il prodotto finito realizzato dalle due filiere sia identico e che quindi venga
venduto allo stesso prezzo, imposte indirette escluse. Nella tabella che segue si possono
seguire i flussi relativi ad ogni passaggio (valore delle merci vendute ed acquistate, valore
aggiunto) e calcolare le imposte pagate ad ogni passaggio e quelle cumulate nel valore finale
nei due sistemi (basato sul valore scambiato e quello basato sul valore aggiunto). Le aliquote
sono anch’esse esemplificative e fissate entrambe a un valore di 20.
Alcune osservazioni generali per l’interpretazione della tabella:

• Si considerano solo i flussi lungo la filiera. Questo implica che le vendite dell’impresa
a monte coincidono con gli acquisti dell’impresa a valle
• L’impresa primaria non ha acquisti, poiché raccoglie dalla natura, la sua produzione è
tutto valore aggiunto. Ovviamente si tratta di una semplificazione, perché anche le
imprese agricole acquistano beni da altre imprese, per esempio i macchinari per la
lavorazione e i carburanti per il loro funzionamento.
• L’impresa finale vende ai consumatori.
• La colonna finale dei totali ha senso solo per il valore aggiunto e per le imposte
pagate. Gli altri totali non avrebbero significato economico

45
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

FILIERA LUNGA

Produzione Produzione Prodotto


Falegnameria TOTALI
primaria semilavorati finito
Acquisti 0 5 10 20
Vendite 5 10 20 100
Valore
5 5 10 80 100
aggiunto

Imposta sul
valore 1 1 2 16 20
aggiunto (IVA)

Imposta sul
valore di
1 2 4 20 27
scambio (tipo
IGE)
FILERA CORTA
Produzione Prodotto
TOTALI
primaria finito
Acquisti 0 5
Vendite 5 100
Valore
5 95 100
aggiunto
Imposta sul
valore
1 19 20
aggiunto
(IVA)
Imposta sul
valore di
1 20 21
scambio
(tipo IGE)

Cominciamo l’analisi dalla prima parte della tabella, relativa alla filiera lunga. Si osserva
innanzitutto che il valore finale del prodotto (100) è pari alla somma dei valori aggiunti. Si
vede così esemplificato a livello micro quanto espresso nel capitolo precedente riguardo al
sistema economico nel suo complesso. Il valore di un prodotto finale è dato dalla somma dei
valori aggiunti generati da ogni impresa che ha contribuito alla sua realizzazione, così come il

46
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

PIL è dato dalla somma dei valori aggiunti di tutte le imprese attive sul territorio di una
nazione. L’imposta tipo IVA versata allo Stato da ogni impresa assomma esattamente al 20%
del valore finale del prodotto. Pur frazionando il pagamento lungo la filiera, il consumatore
finale è gravato esattamente del 20% del valore finale. Invece per quanto riguarda
un’imposta che, come la vecchia IGE, riscuote il 20% di ogni transazione, si osserva che - a
parità di aliquota - il totale versato è superiore al 20% del valore finale, in quanto vengono
colpite tutte le transazioni nella loro interezza. Solo nel caso estremamente improbabile di
un prodotto realizzato completamente dalla stessa impresa i due valori coinciderebbero, così
come coinciderebbe quanto dovuto nei due regimi. Altrimenti vale che, a parità di aliquota,
l’IVA preleva un importo minore dell’IGE.
Passando ad esaminare la seconda parte della tabella, per la quale restano valide tute le
osservazioni emerse dalla prima, si può aggiungere ancora un’osservazione importante.
Nella filiera corta l’IGE complessivamente versata ammonta a 21, a fronte di un esborso
cumulato di 27 per la filiera lunga. Il consumatore finale si trova dunque ad essere
penalizzato nell’acquisto di due oggetti esattamente identici e di egual valore, nel momento
in cui questi provengano da una filiera poco integrata.

4.7 Cenni sul funzionamento dell’IVA


Si è detto all’inizio del paragrafo precedente che, materialmente, l’impresa per il calcolo
dell’IVA da versare all’erario non procede al calcolo del valore aggiunto. Come funziona
allora il sistema? In ogni transazione l’acquirente paga l’IVA sugli acquisti e il venditore
incassa quella sulle vendite. Il consumatore finale chiude il ciclo in quanto paga l’IVA sugli
acquisti, ma non incassa nulla, non provvedendo a successive vendite. Il consumatore, non
avendo quindi alcun recupero di Iva è il soggetto finale su cui grava l’imposta, così come è
nella sua concezione.
Spostiamo ora l’ottica a livello di impresa. Essa incassa l’IVA dai clienti, che pagheranno il
valore delle merci fatturate (che spetta al venditore), più il valore calcolato di IVA (che spetta
allo Stato). L’impresa venditrice, per quanto riguarda l’IVA, agisce per conto dello Stato come
un esattore. Essa diviene temporaneamente debitrice nei confronti dell’erario per l’IVA
incassata dai clienti. Nello stesso arco di tempo l’impresa effettua degli acquisti, pagando ai
suoi fornitori il valore delle merci acquistate (che è un costo di competenza dell’impresa),
più l’IVA calcolata sugli acquisti (che non è di sua competenza, in quanto imposta che deve
gravare sui consumatori e non sulle imprese). Per quanto riguarda l’IVA sugli acquisti è
dunque come se l’impresa anticipasse l’IVA dovuta dai consumatori, nell’attesa di rivalersi
sui clienti.
Alla fine di ogni periodo, l’impresa versa all’amministrazione tributaria il saldo fra IVA
incassata e IVA pagata, che è esattamente pari all’aliquota IVA pertinente per il valore
aggiunto (per esempio 0.2*VA). Quando si dice che le imprese possono scaricare l’IVA
significa esattamente questo: esse possono portare l’IVA calcolata sugli acquisti e pagata ai
fornitori in detrazione di quella incassata dai clienti e che verrà versata all’erario. I
consumatori, su cui grava appunto l’IVA, non possono farlo, non avendo modo di fatturare
delle vendite, e su di loro resta il totale dell’imposta così come dovuto .

47
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

APPENDICE PARTE 1
La determinazione del profitto

Equazione della produzione:

Definizione delle grandezze:


P = Produzione = Fatturato + Incremento scorte prodotti finiti + Costr. interna impianti (eventuale)
+ Lavori in corso (eventuali) + Proventi diversi (eventuali)

P’ = Consumi di merci e servizi = Acquisti di servizi (tra cui anche affitti e locazioni) + Acquisti di
merci – Incremento scorte materie prime

Q = Remunerazione del capitale fisico = Ammortamento dei beni materiali e immateriali +


eventuale costo implicito di cespiti apportati dall’imprenditore (es. mancati affitti su edifici, caso
estremamente raro)

= Remunerazione del lavoro = Salari e stipendi + Accantonamento TFR + eventuale costo


implicito del lavoro dell’imprenditore

= Remunerazione del capitale finanziario = oneri finanziari + eventuale costo implicito del
capitale proprio

= Profitto Lordo (calcolato per differenza) = Utile contabile – costi impliciti

Dai costi vanno stornati eventuali utilizzi impropri di fattori produttivi aziendali (es, utilizzo di
denaro presente in cassa per scopi privati, utilizzo di personale per servizi ad altre imprese del
gruppo)
Ripartizione del profitto:
• Imposte
Profitto Lordo • Rendita Monopolistica
• Profitto Concorrenziale

Calcolo del valore aggiunto netto:

Calcolo del valore aggiunto lordo:

48
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

ESERCIZI PARTE 1
E 1.1 Il caso Bit
Nell’anno t1 il sig. Bit prestava la propria attività presso una grande impresa produttrice di
materiale elettronico e percepiva uno stipendio annuo netto di 30.000. Tenuto conto che nell’area
in cui operava non vi erano aziende in grado di fornire un adeguato servizio di software, decise di
intraprendere tale attività in proprio fondando la BIT-BIT.
A tal fine acquistò un locale per 160.000, un elaboratore e attrezzature varie per la somma
complessiva di 150.000.
Per poter realizzare l’investimento si procurò 200.000 vendendo alcune proprietà che gli
rendevano 16.000 annui, mentre coprì il fabbisogno finanziario restante ricorrendo
all’indebitamento bancario.
Al termine del primo anno di attività il sig. Bit ordinò le informazioni contabili in suo possesso,
predisponendo il seguente conto economico:

Salari 80.000 Vendite 220.000

Spese generali 23.000 Lavori in corso 19.800

Amm. Fabbricato 4.800

Amm. elaborat. e attrezz. 30.000

Oneri finanziari 22.000

Imposte 30.000

Utile netto 50.000

Totale 239.80 Totale 239.800


0

Sapendo che il sig. Bit, data l’assenza di altri operatori, ha avuto la possibilità di praticare una
tariffa superiore del 10% rispetto ai prezzi medi di mercato, che a metà esercizio, in
corrispondenza con il saldo di una fattura da parte di un cliente, ha prelevato dalla cassa 40.000
per spese personali e che il locale acquistato poteva essere preso in affitto spendendo 10.000
annui, si domanda un giudizio sul risultato conseguito, tramite un’analisi dell’equazione della
produzione e una valutazione del profitto lordo e netto.

49
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

E 1.2 Il caso Reina


Il signor Reina, noto allevatore valdostano e proprietario dell’azienda agricola Reina Zootecnica,
avuta conoscenza della politica di favore dell’Autorità per l’Energia verso il settore idroelettrico e
considerato che la spesa attuale di 200.000 annui per consumi energetici potrebbe essere
dimezzata tramite la produzione diretta, decide di diversificare la sua attività verso tale settore.
Egli canalizza parte delle acque attualmente utilizzate per irrigare i suoi pascoli verso un “salto”
che gli consenta di costruire una centrale idroelettrica.
La REINAIDRO S.p.A. presenta il seguente conto economico di previsione (in migliaia di Euro):

Vendite 11.000

Acquisti 2.000

Scorte iniziali 300

Scorte finali 400

Costo del lavoro 2.100

Ammortamenti 1.600

Oneri finanziari 2.400

Imposte 1.500

Utile netto 1.500

Tenuto presente che:


• Il signor REINA per affrontare tale investimento intende vendere un immobile e relativo
esercizio commerciale che gli fruttano un reddito annuo al netto delle imposte di 1,2
milioni;

• Il disinvestimento gli consente di incassare 10 milioni, mentre altri 30 milioni necessari per
completare la centrale sono forniti dalla finanziaria regionale;

• L’imprenditore gestisce direttamente la centrale avvalendosi della collaborazione dei due


figli. Il compenso dei tre amministratori viene erogato in sede di distribuzione degli utili e
viene fissato pari al 3% del fatturato;

• La decisione dell’Autorità porteranno in futuro alla cancellazione degli incentivi e


comporteranno una riduzione dei prezzi pari a circa il 10%;

50
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

• Il titolare vede con favore l’iniziativa poiché intende utilizzare un contabile, in organico alla
società per un costo annuo di 80.000, per gestire la contabilità della Reina Zootecnica e i
suoi affari personali;

• Gli ammortamenti sono calcolati secondo le aliquote fiscali, ma in realtà è noto che le
centrali idroelettriche hanno una durata pari a circa 40 anni.

La REINAIDRO S.p.A. sarà in grado di generare profitto? Specificare la valutazione anche per il
momento in cui il prezzo di vendita dell’energia scenderà.

51
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

E 1.3 Caso Antonacci


La signora Antonacci lavora a domicilio per la Neverlast, impresa che produce zaini. Attualmente
per contratto riceve 1.000.000 fissi all’anno, ma la Neverlast ha annunciato che, a partire dal
nuovo anno, la remunerazione diventerebbe proporzionale al numero di pezzi lavorati. Avendo
osservato che, per mantenere l’attuale remunerazione, dovrebbe lavorare un numero di ore
troppo elevato, decide di valutare la possibilità di mettersi in proprio e produrre astucci in tessuto
per la Nine, da cui è già stata contattata.
La signora Antonacci valuta di poter vendere 1.000 astucci all’anno, al prezzo di 10.000 alla Nine,
più 100 astucci alla profumeria del paese, al prezzo di 11.000. Il costo dei materiali sarebbe di
3.960 ad astuccio. Andrebbero acquistate due macchine da cucire, fino ad oggi fornite in uso dal
committente, dal costo di 8.000.000, ammortizzabili in 10 anni; per quanto riguarda la
manodopera, oltre al proprio lavoro, occorrerebbe l’aiuto di una vicina di casa, cui verrebbe
corrisposto un salario fisso di 600.000 all’anno. L’attività non potrebbe più essere svolta in casa,
per cui verrebbe affittato un appartamento, dal costo di 200.000 al mese e per il quale sarebbe
necessario anticipare, a titolo di cauzione, 4 mensilità. Al momento dell’avvio sarebbe inoltre
necessario acquistare materiali per 1.500.000 a titolo di magazzino inziale e mantenere a
disposizione 500.000 per altre esigenze di circolante.
I fabbisogni finanziari verrebbero parzialmente coperti dai risparmi della signora Antonacci, che
attualmente ammontano a 4.800.000 e sono depositati su un conto corrente che rende il 5%. Il
resto verrebbe coperto da un prestito bancario al tasso del 10%.
1. Si scomponga la produzione nell’apporto dei fattori produttivi e si verifichi se l’iniziativa è
in grado di generare un profitto (lordo).

2. Si calcoli il profitto al netto delle imposte, sapendo che queste sono il 30% dell’utile, più
tasse fisse per 300.000 all’anno.

3. Alla fine del terzo anno vengono a mancare gli ordini della profumeria. La signora
Antonacci guadagna ancora un profitto (al netto delle imposte)?

RISULTATI

Profitto lordo alla fine del primo anno: 1.104.000


Profitto netto alla fine del primo anno: 100.800
Profitto netto senza gli ordini della profumeria -392.000

52
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 1: Il concetto economico di impresa

E 1.4 ELDI PRODUZIONI TESSILI

CONTO ECONOMICO
Anno 1 Anno 2 Anno 3
Produzione 200 300 400
Consumi 100 150 250
Lavoro 50 60 60
Ammortamenti 20 20 20
Oneri finanziari 10 10 10
Utile su vendita 40 - -
edificio civile
Utile lordo 60 60 60
Imposte 30 30 30
Utile netto 30 30 30

Si commenti l’andamento della redditività nei tre anni, usando il del valore aggiunto come chiave
interpretativa delle scelte strategiche nei tre anni e ipotizzando quanto necessario per avvalorare
la propria tesi. A tale scopo si sappia che:

• Il capitale netto che risulta in bilancio è pari a 200, ma una recente valutazione da parte di
un perito durante una trattativa per la vendita dell’azienda ha indicato che il valore di
mercato della Eldi è pari a 150

• Il costo opportunità del capitale proprio è il 10%

53
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

Parte 2: Le forme giuridiche


dell’impresa

Capitolo 5 Verso una definizione


giuridica di impresa
L’impresa è un attore dell’economia e della società e, come tale, la sua azione deve rispettare le
norme che vigono nella nazione. Essa viene perfino identificata dal punto di vista legale, in alcuni
casi, come persona giuridica 13, cioè come soggetto, diverso dalla persona fisica, in grado di essere
titolare di rapporti giuridici (obbligazioni, contratti, diritti). Il soggetto giuridico, al pari della
persona fisica, sarà tenuto al rispetto delle norme che regolano i rapporti fra persone (diritto
civile), con altre persone giuridiche (diritto commerciale) e con i lavoratori (diritto del lavoro).
Inoltre, è tenuto a versare imposte in base alla sua capacità contributiva (normativa tributaria).
Nella normativa civilistica italiana non si rintraccia direttamente il concetto di impresa, ma solo
quelli di azienda, di imprenditore e di società. Cerchiamo dunque di analizzare i testi del codice,
per comprendere il concetto giuridico di impresa che essi sottendono.
Azienda (carattere oggettivo e strumentale) art. 2555 C.C.: complesso di beni organizzati
dall’imprenditore per l’esercizio d’impresa.
Da questa definizione si capisce che per esserci un'azienda occorre che tutto un complesso di beni
(impianti, macchinari, attività immateriali quali brevetti, ecc.) siano uniti e organizzati fra di loro;
l’azienda, a sua volta, può essere suddivisa in sottocategorie nel caso svolga più rami di attività
(sotto-rami aziendali).
Imprenditore (carattere soggettivo e finalistico) art. 2082 C.C: colui che esercita in modo
professionale un’attività economica che è organizzata per produrre o scambiare beni o servizi.
Si richiama qui l’attenzione sull’aspetto dell’esercizio professionale, e dunque un’attività
imprenditoriale non può essere occasionale.
Il Codice Civile descrive tre tipi d’imprenditore:
• Commerciale: colui che esercita un’attività commerciale, intendendosi per essa:
o Un’attività industriale diretta alla produzione di beni o servizi;

13
Si vedrà poco oltre che invece le forme di società più semplici non hanno personalità giuridica autonoma, per cui la
titolarità dei diritti e dei doveri resta in carico alla persona dell’imprenditore.

55
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

o Un’attività intermediaria nella circolazione dei beni;


o Un’attività di trasporto per terra, per acqua o per aria;
o Un’attività bancaria o assicurativa;
o Altre attività ausiliarie alle precedenti.
• Agricolo (art. 2135). Colui che esercita un’attività diretta alla coltivazione del fondo, alla
silvicoltura, all’allevamento del bestiame e attività connesse.
• Piccolo imprenditore. (art. 2083) Include i coltivatori diretti, gli artigiani, i piccoli
commercianti e coloro che esercitano un’attività professionale organizzata
prevalentemente con il lavoro proprio e dei componenti della famiglia.
L’imprenditore agricolo e il piccolo imprenditore non sono sottoposti alla disciplina
dell’imprenditore commerciale.
Il concetto d’impresa si differenzia da quello di azienda in quanto in tale termine si sintetizza il
concetto di attività economica esercitata professionalmente e organizzata al fine della produzione
e dello scambio di beni o servizi. Si può dire che l’azienda è lo strumento operativo dell’impresa, il
mezzo con cui l’impresa consegue i suoi fini. Il concetto di azienda attiene a quelli che sono stati
definiti - nella discussione del concetto economico di impresa - i fattori della produzione, mentre
per l’impresa l’elemento distintivo è dato dall’attività organizzatrice dell’imprenditore. L’attività
imprenditoriale si caratterizza per i seguenti aspetti:
1. Svolgimento di un’attività economica
o creazione di nuova ricchezza tramite la combinazione di fattori produttivi;
o commercializzazione di beni e servizi per la soddisfazione di bisogni altrui. Poiché è
necessario che vi sia commercializzazione dei beni o dei servizi, si comprende che
l’attività dell’impresa deve essere rivolta al consumo altrui. Non è dunque impresa
l’attività economica svolta per il soddisfacimento dei propri bisogni.
2. Carattere di professionalità dell’imprenditore
o sistematicità e non occasionalità;
o scopo di lucro.
3. Organizzazione, che si traduce nella strutturazione dei fattori produttivi; questa si
riflettono in un insieme di attività (impieghi dei fattori produttivi) e passività (fonti di
finanziamento dei fattori produttivi). Conseguentemente non è imprenditore chi, pur
svolgendo professionalmente un’attività produttiva, non la svolge in forma organizzata,
ovvero quando si sia in presenza di un’attività professionale svolta esclusivamente con il
proprio lavoro.
L’impresa, dal punto di vista della titolarità, può essere gestita:
a) in forma individuale;
b) in forma collettiva, cioè attraverso la costituzione di un ente (la società) che permette
l’azione di più titolari.

5.1 L’impresa individuale


Nel caso dell’impresa individuale la proprietà dei mezzi di produzione e l’attività imprenditoriale
fanno capo a un solo soggetto, l’imprenditore individuale. Caratteristica dell’impresa individuale è

56
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

che non si attua, se non ai soli fini fiscali, alcuna separazione, fra i beni che l’imprenditore utilizza
nell’esercizio dell’impresa e i suoi restanti beni: ne consegue che il creditore dell’impresa potrà
rivalersi, per soddisfare le proprie ragioni, sia sui beni destinati all’esercizio dell’impresa sia sul
patrimonio personale dell’imprenditore (ossia l’imprenditore ha una responsabilità illimitata per
le obbligazioni sociali), e, cosa ancor più importante, consegue che il creditore personale potrà
soddisfarsi anche sul patrimonio dell’impresa (ciò che giuridicamente si configura come totale
assenza di autonomia patrimoniale). Anche per questo motivo, tale forma giuridica è per lo più
utilizzata per la gestione di attività di ridotte dimensioni (ad esempio commercio al dettaglio o
artigianato).
Per quanto riguarda l’aspetto fiscale, l’imprenditore individuale è soggetto passivo di due tipologie
di imposte dirette:
• l’IRPEF (IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE), che è la stessa tassazione cui
sono sottoposti i redditi di tutti i lavoratori;
• l’IRAP (IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE), la cui base imponibile è il
valore aggiunto al netto degli ammortamenti. Solo ultimamente tale imposta è divenuta
deducibile e il suo gettito è a favore delle Regioni.

5.2 L’impresa collettiva


Se si ha l’intenzione di avviare un’attività, ci si deve chiedere se s’intenda svolgerla come
imprenditore individuale o come società, e in quest’ultimo caso, si deve cercare di capire verso
quale tipo di società orientarsi.
Per entrambe le scelte (impresa individuale vs impresa collettiva, e tipologia di società) la
decisione si deve basare su tre fattori principali:
• Volontà o meno di suddividere il rischio d’impresa con altri soggetti: più si tende verso
forme semplificate di impresa (imprese individuali, società di persone) maggiore è il rischio
che personalmente (a livello di patrimonio personale) si corre;
• Necessità di disporre di maggiori capitali; la forma societaria consente infatti il reperimento
di risorse finanziarie a titolo di rischio in misura più ampia rispetto all’impresa individuale;
• Possibilità di disporre di conoscenze e competenze diversificate.
Il contratto di Società è definito dall’art. 2247 C.C.: contratto in cui due o più persone
conferiscono beni o servizi per esercitare in comune un’attività economica allo scopo di dividerne
gli utili.
Da questa definizione si vede che il fine di una società, come quello di un’impresa è quello di
conseguire degli utili. I soci sono chiamati a dei conferimenti, che possono essere in denaro o in
natura: nel primo caso i soci conferiscono delle risorse finanziarie con cui la società acquista tutti i
beni che ad essa servono per esercitare l’attività. Nel secondo caso i soci possessori di uno di
questi beni necessari alla società (per esempio un brevetto, un macchinario, un edificio, ma anche
un ramo di azienda) lo mettono a disposizione della società stessa.
Quindi gli elementi distintivi di una società sono:
1. l’esistenza di una pluralità di persone (i soci);
2. il conferimento di beni e/o servizi da parte di ciascun socio ogni socio, secondo quanto
incluso nell’accordato in sede di stipulazione del contratto di società;

57
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

3. l’esercizio in comune di un’attività economica


4. lo scopo di procurare ai soci un guadagno o più genericamente un vantaggio di carattere
patrimoniale.

58
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

Capitolo 6 Le società
In questo paragrafo verranno trattate le società, cioè tutte le modalità con cui viene esercitata
un’impresa in forma collettiva. Il Codice Civile prevede tre tipologie di società:
• Società di persone: Società Semplice (S.s.), Società in Nome Collettivo (S.n.c.), Società in
Accomandita Semplice (S.a.s.); S.n.c. e S.a.s. si dicono società di persone regolari;
• Società di capitali: Società a Responsabilità Limitata (Srl), Società per Azioni (SpA),
Società in Accomandita per Azioni (Sapa);
• Società cooperative.
Nel caso delle società di persone il fattore di unione sono le persone: in tali società i soci vengono
in considerazione per le loro qualità o condizioni personali; si parla del cosiddetto intuitu
personae, il quale indica quei negozi giuridici nei quali si ritengono di particolare rilevanza le
qualità personali dei soggetti contraenti. Agli occhi di chi deve investire (tempo, soldi, idee, ecc.) in
una società di questo tipo risulterà di fondamentale importanza scegliersi un socio affidabile,
serio, competente, ecc. Per questo motivo nelle società di persone vice l’intrasferibilità della
qualità di socio senza il consenso degli altri soci.
Nel caso delle società di capitali il fattore di unione è il capitale con cui si finanzia l’impresa: in
esse i soci rivestono importanza non in quanto “persone” ma in quanto sottoscrittori di una quota
di capitale. Quindi i singoli soci, pur partecipando al rischio imprenditoriale per quanto riguarda la
remunerazione del capitale, non rispondono personalmente, col proprio capitale, per i debiti della
società.
Nel caso delle società cooperative il fattore di unione è l’autogestione; le cooperative sono
caratterizzate da un numero spesso molto alto di soci i quali prestano attività lavorativa nella
società cooperativa. Altra caratteristica specifica delle società cooperative riguarda il criterio da
adottare per le delibere nelle assemblee, in cui ogni socio ha diritto a un voto
Tutte le società (con la sola eccezione della società semplice che non può svolgere attività
commerciale) sono soggette all’iscrizione nel Registro delle imprese (art. 2200 c.c.) e alla tenuta
delle scritture contabili, anche se non esercitano un’attività commerciale.
La distinzione tra società di persone e società di capitali si fonda sui requisiti di la responsabilità
dei soci per le obbligazioni sociali; la personalità giuridica; l’autonomia patrimoniale.

6.1 Responsabilità dei soci per le obbligazioni


sociali
Il Codice Civile gradua diversamente il rischio economico cui i soci vanno incontro e si parla di
responsabilità illimitata nelle situazioni in cui ogni socio risponde in pieno (col suo personale
patrimonio) dei debiti della società (anche di quelli di cui non è direttamente responsabile),
mentre si ha responsabilità limitata quando delle obbligazioni sociali risponde solo la società col
patrimonio conferito alla società.

59
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

Nel primo caso si parla di responsabilità illimitata, solidale e sussidiaria dei soci (o almeno di alcuni
di essi, nel caso delle Sas) di fronte alle obbligazioni sociali (responsabilità che può essere resa
limitata in clausola solo per i soci non amministratori). I soci sono responsabili di tutti i debiti della
società e il fallimento della società comporta anche il loro fallimento personale. Il concetto di
responsabilità solidale significa in particolare che un creditore può scegliere a propria discrezione il
socio al quale chiedere l’adempimento per la totalità delle obbligazioni, mentre quello di
responsabilità sussidiaria implica che il creditore non può agire sui beni particolari dei soci prima di
avere escusso i beni della società (in questo fa eccezione il caso della Società semplice).
Nel caso delle società di capitali, i soci (eccetto gli accomandatari nelle S.a.p.a.) godono del
beneficio della responsabilità limitata. Essi rispondono, in caso di fallimento solo limitatamente
alla quota di capitale proprio conferita. Inoltre i creditori particolari del socio non possono
soddisfarsi sulla sua quota.

6.2 La personalità giuridica


Con il concetto di Personalità giuridica si intende l’attitudine a essere titolare di situazioni
giuridiche attive e passive, di diritti e doveri, e la capacità a compiere validamente atti giuridici.
La personalità giuridica è riconosciuta solo alle società di capitali.

6.3 L’autonomia patrimoniale


L’autonomia patrimoniale sancisce la distinzione tra i patrimoni individuali dei singoli soci e quello
della società; l’autonomia fa sì che il creditore particolare di un socio non possa fare degli atti nei
confronti della società e non possa neanche chiedere la liquidazione della quota di quel socio per
soddisfarsi. L’autonomia patrimoniale è riconosciuta a tutte le società, sia di persone sia di capitali
con la sola eccezione delle società semplici.
Nelle società di persone si realizza un’autonomia patrimoniale imperfetta; ciò implica:
• nelle società di persone regolari (S.n.c. e S.a.s.) l’insensibilità del patrimonio sociale alle
vicende personali dei soci. Questo significa che, finché dura 14 la società, il creditore
particolare 15 del socio non può chiedere la liquidazione della quota del socio.
L’imperfezione dell’autonomia patrimoniale si traduce invece nel fatto che, se la società è
in liquidazione, i creditori della società possono pretendere il pagamento dai singoli soci (a
valere anche sui loro beni personali) dopo aver escusso dalla società se questi non sono
sufficienti a coprire quanto dovuto (Art. 2304 C.C.). Tranne nel caso della Società semplice,
dopo il fallimento di una società di persone, il creditore deve dapprima cercare di

14
Il creditore particolare del socio deve quindi, per potersi soddisfare con il valore della quota del socio, opporsi alla
proroga della durata della società entro 3 mesi dall’iscrizione della delibera di proroga nel Registro Imprese. Qualora il
Tribunale adito ritenga l’opposizione alla proroga motivata, la società dovrà liquidare la quota del socio a favore del
creditore. E’ opportuno rammentare che nel caso in cui una società “scada” (ossia nel caso in cui prima della sua
scadenza originaria non venga deliberata la proroga) le plusvalenze latenti sui beni - ossia la differenza tra il valore
attuale rispetto al loro valore di bilancio - diventano stabili e sono quindi tassabili in base all’interpretazione che della
normativa fa l’Agenzia delle Entrate.

15
È creditore “particolare” del socio colui che ha un credito verso il socio per vicende/attività del socio personali ed
estranee rispetto a quelle della società.

60
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

soddisfarsi con i beni posseduti dalla società stessa (escussione dei beni sociali); solo se
questi sono insufficienti esso può rivolgersi ai soci e, in tal caso, egli può quindi scegliere a
propria discrezione il socio al quale chiedere l’adempimento per la totalità delle
obbligazioni 16agendo sui suoi beni particolari.
• nella società semplice invece:
- il creditore della società può soddisfarsi rivolgendosi in prima battuta a uno qualsiasi dei soci
senza aver tentato prima di incassare quanto dovuto dalla società; il socio o sana direttamente il
debito o indica su quali beni della società il creditore possa soddisfarsi (Art. 2268C.C.);
- il creditore particolare di un socio - finché dura la società - può far valere i suoi diritti solo sugli
utili spettanti al socio suo debitore e/o compiere atti conservativi sulla quota di quest’ultimo (Art.
2270 C.C.) cioè, ad esempio, chiedere un sequestro della quota; tuttavia se gli altri beni del
debitore sono insufficienti, il creditore particolare del socio può chiedere in ogni tempo la
liquidazione della quota 17. La Società semplice, essendo una società irregolare è quindi totalmente
priva di autonomia patrimoniale.
Nelle società di capitali si realizza un’autonomia patrimoniale perfetta, nel senso che i soci
rispondono dei debiti della società soltanto nei limiti della quota conferita: nel caso delle società di
capitali, i soci (eccetto gli accomandatari nelle S.a.p.a.) godono del beneficio della responsabilità
limitata e i creditori particolari del socio non possono soddisfarsi sulla loro quota.

6.4 Società di persone vs società di capitali: pro e


contro
Se si costituisce una società di capitali si ha il vantaggio della non fallibilità del singolo. Il socio
corre meno rischi, in quanto la misura massima della sua perdita in caso di fallimento è
rappresentata da quanto ha conferito alla società. Per converso con una società di capitali si
sopportano maggiori costi amministrativi per la creazione e costi fissi di struttura (dovuti ad
esempio all’obbligo di redazione del bilancio di esercizio e del suo deposito). Inoltre le società di
capitale, soprattutto nei primi anni di attività potrebbero riscontrare maggiori problemi per
ottenere credito. I potenziali creditori (banche, fornitori, ecc.) sono consapevoli delle conseguenze
dell’autonomia patrimoniale perfetta, per la quale, in caso di fallimento, potrebbero non rientrare
in tutto o in parte del credito concesso. Essi risultano infatti creditori chirografari, aventi cioè
diritto al soddisfacimento in coda rispetto ad altri crediti che il legislatore ritiene di privilegiare,
quali quelli dei dipendenti o dell’Erario. Avviene quindi spesso che i finanziatori richiedano ai soci
una fidejussione. Poiché il fideiussore è colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore,

16
Ovviamente un socio escusso per la totalità delle obbligazioni della società ha poi il diritto di rivalersi sugli altri soci
per quanto ha rimborsato in eccesso rispetto alla propria quota

17
E’ importante scegliersi il socio con attenzione perché è vero che i debiti sono personali ma se il creditore particolare
dimostra che il socio debitore non ha sufficienti beni e chiede la liquidazione della quota, gli altri soci sono costretti,
loro malgrado, a liquidargli forzatamente la quota. Liquidandola diventano sì proprietari anche di quella, accrescendo
il proprio patrimonio, ma, qualora non fossero in condizione di farlo, non vi sarebbe altra strada che la liquidazione
della società e quindi la vendita del patrimonio della società, cui anche i soci NON indebitati dovrebbero così
rinunciare definitivamente.

61
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

garantisce l'adempimento di un'obbligazione altrui (in questo caso la società) si vede allora che in
tal caso il confine tra società di persone e di capitali diventa più labile, per cui l’imprenditore deve
ben capire quale tipologia di società più si addice al suo caso.
Fra le due categorie c’è anche una grossa differenza sotto il profilo fiscale. Mentre tutte le società
commerciali sono soggette all’IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) la quale colpisce
in egual misura i due tipi di società, il reddito delle società di persone è a carico dei soci che
avranno il dovere di pagare l’IRE (Imposta sul Reddito) mentre le società di capitali pagano esse
stesse l’IRES (Imposta sul Reddito delle Società).
Vediamo più nel dettaglio cosa sono queste imposte:
• IRES: è un’imposta “flat”, cioè qualunque sia la base imponibile l’aliquota è fissa in
misura del 27,5%.
• IRE (più nota con il nome precedente di IRPEF) è un’imposta il cui soggetto passivo è il
singolo socio per la quota parte dell’utile di sua spettanza: dunque il reddito della
società di persone è ribaltato sui soci i quali devono indicare la propria quota di reddito
(corrispondente alla propria quota di partecipazione) nel loro Modello Unico in base al
quale pagano le tasse. Le aliquote per le persone fisse sono progressive, cioè al crescere
del reddito cresce l’aliquota. A tali aliquote statali occorre sommare le addizionali
regionali e comunali (circa un ulteriore 2% su ogni aliquota). Si fornisce nel box un
esempio per capire come si calcolano le aliquote.

Aliquote vigenti nel 2013


REDDITO ALIQUOTA
Fino a 15000 23% *
15000-28000 27% *
28000-55000 38% *
55000-75000 41% *
Oltre 75000 43% *

Si immagini che il Sig. Mario Rossi abbia nel 2013 un reddito pari a 50000 euro. In tale anno le
aliquote sono quelle riportate nella tabella sopra. 50.000 è la base imponibile per il pagamento
dell’IRE. le aliquote sono progressive a scaglioni: allora sui primi 15000 euro pagherà il 23%, sui
13000 incrementali (28000-15000) il 27% e sui 22000 rimanenti (50000-28000) il 38%.
A questo punto il Sig. Rossi può calcolare l’aliquota media pagata per quell’anno:

Si supponga che Sig. Rossi deve valutare se gli conviene prendere un lavoro extra ove, a fronte di
un maggiore sacrificio del suo tempo libero, può guadagnare 4000 euro in più. Per decidere deve
capire quanto di quei 4000 euro rimane (netto da imposte) nelle sue tasche. Si può procedere

62
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

come già fatto considerando però una base imponibile di 50000+4000 euro, in tal modo,
confrontando i due redditi netti si comprende il guadagno extra.
Ma c’è un modo più veloce per effettuare questo calcolo, ed è quello che utilizza il concetto di
aliquota marginale ossia l’aliquota di imposta a cui sono assoggettati incrementi (quantitativi
addizionali) di reddito. In questo caso si parte da un reddito base di 50000 euro, e avendo un
reddito potenziale incrementale di 4000, non si arriva a cambiare lo scaglione (che ha un limite
superiore di 55000 euro). Per avere il reddito netto differenziale, basta quindi applicare l’aliquota
dell’ultimo scaglione rilevante basta fare per ottenere l’importo netto che il Sig. Rossi si mette in
tasca:
4000 * (1-0,38) = 2.480
Se il reddito addizionale fosse stato di 10000 euro, saturando e scavalcando lo scaglione, si
sarebbero allora avute più aliquote marginali: per i primi 5000 si sarebbe dovuta applicare
l’aliquota marginale del 38%, mentre per gli ulteriori 5000 di incremento, l’aliquota marginale del
41%:
5000 * (1-0,38) + 5000 * (1-0,41) = 6050
IRAP: è un’imposta cui sono soggette tutte le società. Si basa su un’aliquota fissa al 3,9% da
applicarsi sul valore aggiunto netto. Si tratta d’imposta contestatissima. Essa fu messa in
sostituzione di tutta una serie di altre imposte per rimediare al problema dell’evasione fiscale.
Prima dell’introduzione dell’IRAP, le società infatti pagavano un IRES maggiore di quella attuale
(che per tendenza generale in tutto il mondo si è però nel frattempo abbassata) e l’ILOR,
un’imposta regionale con un’aliquota del 16,2% applicata sul reddito netto della società; se le
società risultavano in perdita (come molte società figuravano essere) questa imposta non veniva
loro applicata. L’IRAP ha un’aliquota molto più bassa; però si applica a una base imponibile molto
maggiore e non risulta negativa se non in condizioni di crisi gravissime. Un altro elemento che
emerse nel dibattito riguardava la non deducibilità ai fini dell’imposta del costo del lavoro (cosa
che discende automaticamente dal fatto che l’imposta si basa sul valore aggiunto). Da questo
discende un’automatica penalizzazione delle imprese ad alta densità di mano d’opera, cosa che
può essere grave in periodi di alta disoccupazione.

6.5 Caratteristiche identificative di una società


Di seguito si analizzano le caratteristiche di ogni singola società che ne rappresentano i requisiti
specifici:
 Ragione e denominazione sociale: le società di persone vengono identificate con la
ragione sociale (i.e. ‘Alpha di Mario Rossi& C. S.n.c.’) nella quale deve comparire il nome
di almeno un socio: ciò in quanto chi interagisce con queste società sa che può contare
sul patrimonio, cioè sull’impegno personale, almeno del socio il cui nome compare nella
ragione sociale; per le società di capitali invece si ha la denominazione sociale (per
esempio ‘Società Beta S.r.l.’) nella quale non compare il nome dei soci.
 Iscrizione nel registro delle imprese: il registro delle imprese è un albo, un elenco, tenuto
dalla Camera di Commercio competente per territorio dove la società ha sede; tale albo
è pubblico e consente per esempio, a chiunque vuole, di fare la cosiddetta “visura
camerale” (attualmente effettuabile anche per via telematica) per ottenere tutte le
informazioni disponibili sull’impresa.

63
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

 Atto costitutivo: contratto stipulato al momento della fondazione della società, deve
essere un atto scritto e registrato tranne nel caso delle società semplici (in cui può
essere anche solo verbale); parte integrante dell’atto costitutivo è lo Statuto che
contiene le norme di funzionamento della società.
 Tipo di attività: quando si costituisce una società si deve indicare l’oggetto sociale;
questo non impedisce la possibilità alla società di allargare il suo raggio di attività; per
farlo deve però modificare il suo statuto cioè il documento che ne regola il
funzionamento.
 Capitale sociale minimo: la legge stabilisce il capitale sociale minimo per le varie
tipologie di società. Ciò ha una funzione di tutela dei creditori (anche se gli importi sono
molto bassi rispetto a quello che può essere il volume di affari di una società). Il capitale
sociale rappresenta una garanzia perché è quella parte del patrimonio netto più
vincolata: è possibile un suo rimborso solo nel raro caso in cui si dimostri che sia
eccedente in relazione all’oggetto sociale della società. Il valore del capitale sociale è
libero nel caso delle società di persone mentre ha un minimo per quasi tutte le società
di capitali. Infatti, per una recente innovazione normativa è stata introdotta anche una
società responsabilità limitata semplificata il cui capitale sociale può anche essere solo
di un euro; per le altre società tale minimo ammonta a 10000 euro per le S.r.l. e 50000
euro per le S.p.A e S.a.p.A.
 Numero dei soci: nel patto costitutivo vengono indicati anche i soci; questo è sempre
vero nelle società di persone e nelle S.r.l., mentre nel caso delle S.p.A., se la società è
quotata, solo una minima parte di chi detiene azioni si fa registrare al libro soci.
 Amministrazione e organizzazione interna: Le società di persone non hanno obblighi per
quanto riguarda la loro organizzazione interna: tutti i soci (nelle S.s. e S.n.c.) o gli
accomandatari (nelle S.a.s.) amministrano, e lo possono fare sia in modo congiunto sia
in modo disgiunto (essendo questi personalmente responsabili si presuppone prendano
le decisioni migliori e meno rischiose per la società e per loro); invece l’organizzazione
interna di una società di capitali si deve articolare in una pluralità di organi sociali:
o Assemblea dei soci: organo deliberativo della società, che principalmente
nomina gli amministratori e decide della destinazione degli utili; chi ha la
maggioranza nell’assemblea ha di fatto il controllo della società.
o Consiglio di amministrazione (o amministratore unico): gli amministratori
possono essere soci o non soci; in alternativa può essere previsto il cosiddetto
“sistema duale” composto da un comitato di sorveglianza (col compito di
controllare il funzionamento della società) e da un consiglio di gestione;
o Collegio sindacale: esiste solo nelle società più grandi, cioè laddove l’impresa ha
un certo numero di dipendenti, il capitale sociale è superiore a 120.000 euro o si
superano certe soglie di fatturato. Esso controlla l’operato degli amministratori,
vigila sulla regolare tenuta delle scritture contabili e opera tutta una serie di
controlli che tendono sempre più ad ampliarsi.
In conclusione, prima di analizzare singolarmente le varie tipologie di società vedendo come
ognuna di esse si pone nei confronti dei principali requisiti appena elencati, si fornisce una
schematizzazione delle tipologie di società giuridicamente riconosciute:

64
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

Capitolo 7 Le società di persone


Ricapitoliamo, prima di analizzare nel dettaglio la definizione di ogni tipo di società, le
caratteristiche che accomunano le società di persone. Il loro elemento fondante è la prevalenza
dell’elemento personale rispetto a quello patrimoniale: in tali società i soci vengono in
considerazione, essenzialmente, per le loro qualità o condizioni personali, date dalle loro capacità
imprenditoriali e dall’entità del loro patrimonio. Nella figura del socio amministratore di società di
persone si riproduce la figura dell’imprenditore classico, cioè di colui che riunisce in sé l’aspetto
passivo della sopportazione del rischio di impresa e l’aspetto attivo del potere di direzione. Come
dinanzi sottolineato, alle società di persone non è riconosciuta la personalità giuridica ma è
riconosciuta l’autonomia patrimoniale, anche se solamente a certe società di persone (Snc e Sas).
Tratto comune è la responsabilità illimitata, solidale e sussidiaria di tutti (o quantomeno di alcuni)
dei soci di fronte alle obbligazioni sociali. Per “responsabilità illimitata, solidale e sussidiaria” si
intende:
• la responsabilità patrimoniale dei singoli soci è “illimitata” e quindi può eccedere la quota
di capitale sociale conferito, per cui qualora il patrimonio sociale non risulti sufficiente a far
fronte alle obbligazioni assunte, queste verranno soddisfatte, per la parte residua,
attingendo al patrimonio personale dei soci medesimi.
• “solidale” significa che il creditore sceglie a propria discrezione il socio al quale rivolgersi, e
può esigere da lui l’adempimento per la totalità dell’obbligazione
• “personale” del singolo socio di fronte alle obbligazioni sociali significa che non è limitata
alla quota versata ma il socio risponde col proprio patrimonio.

65
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

• “sussidiaria” significa che è fatto divieto ai creditori sociali di agire direttamente sui beni
particolari dei soci prima di aver tentato di soddisfarsi sui beni della società.

Altri caratteri comuni a questa tipologia societaria sono:

a) la correlazione diretta tra la figura di socio illimitatamente responsabile e il potere di


amministrazione;
b) l’intrasferibilità della qualità di socio senza il consenso degli altri soci (ad esempio, in caso
di morte di uno dei soci, la sua quota non si trasmette automaticamente agli eredi;
analogamente è necessario il consenso degli altri soci qualora uno di loro voglia vendere la
propria quota di partecipazione);
c) in caso di insolvenza fallisce, sia la società, sia in proprio ciascun socio illimitatamente
responsabile.

Sotto il profilo fiscale, l’utile delle società di persone è assoggettato alle stesse imposte dirette
gravanti sull’imprenditore individuale:

• l’IRPEF (IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE) 18, di cui è soggetto passivo il
singolo socio, per la quota parte dell’utile di sua spettanza. L’imposta è dovuta
indipendentemente dal fatto che l’utile sia distribuito o resti accantonato;
• l’IRAP 19 (IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE), la cui base imponibile (lo
ricordiamo) è il valore aggiunto al netto degli ammortamenti e da ultimo al netto anche del
costo del personale. Il soggetto passivo dell’imposta è la società stessa.

18
L’Irpef è un’imposta progressiva per scaglioni: più cresce il reddito più agli scaglioni di reddito più elevati si
applicano aliquote maggiori.

19
L’IRAP è un’imposta da sempre contestatissima. Essa fu introdotta nell’ordinamento in sostituzione di tutta una serie
di altre imposte per rimediare al problema dell’evasione fiscale. Prima dell’introduzione dell’IRAP, le società infatti
pagavano un IRES maggiore di quella attuale (che per tendenza generale in tutto il mondo si è però nel frattempo
abbassata) e l’ILOR, un’imposta regionale con un’aliquota del 16,2% applicata sul reddito netto della società; se le
società risultavano in perdita (come molte società figuravano essere) questa imposta non era da loro dovuta. L’IRAP
ha un’aliquota molto più bassa (attualmente il 3,90%): però essa si applica a una base imponibile molto maggiore e
che non può risultare negativa, perché se il valore aggiunto (coincidente sostanzialmente con la base imponibile Irap)
è negativo, quell’impresa è probabilmente destinata a fallimento. Un’impresa può perdere a livello di utile (bottom
line) ma, se perde a livello di valore aggiunto, significa che più produce e più aumentano le sue perdite, ossia che
opera in una situazione economicamente e finanziariamente totalmente insostenibile.

Nel valore aggiunto sono inclusi il costo del lavoro, gli ammortamenti dei beni strumentali e il recupero di tutti gli altri
costi. All’origine delle critiche sull’IRAP vi è anche il fatto che mentre gli ammortamenti sono sempre stati deducibili, il
costo del lavoro (in Italia già molto alto) è divenuto deducibile da tale imposta solo di recente; con il che le aziende in
precedenza erano incentivate a usare robot piuttosto che personale, con una particolare penalizzazione per le imprese
ad alta densità di mano d’opera

66
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

Si vedrà fra poco che, nell’ambito delle società di persone, la società semplice ha caratteristiche e
peculiarità differenti dalle altre.

7.1 La Società semplice (S.s.)


La società semplice (artt. 2251-2290 c.c.) è la forma più elementare di società e, a differenza di
tutte le altre, non ha per oggetto un’attività commerciale; può venire usata per attività agricole e
artigianali (considerate attività non commerciali finché si è al di sotto di un certo volume di affari)
e attività professionali intellettuali. Le S.s. possono avere anche come scopo il godimento di beni: il
socio di una S.s può acquistare un immobile e anziché intestarlo a sé stesso, intestarlo alla società.
Ciò avvenne in passato soprattutto per ragioni fiscali, infatti in questo modo, per il tramite della
clausola di consolidamento vigente anni fa, le quote dei soci non cadevano in successione ma si
consolidavano nelle quote degli altri soci evitando così il pagamento delle tasse di successione su
quel bene. Oggi tale motivazione ha perso peso vista la diminuzione di tali tasse e per
l’introduzione di normative antielusive. Per l’acquirente di un immobile può inoltre essere
conveniente acquistare, anziché l’immobile, le quote della società semplice proprietaria
dell’immobile stesso. In tal modo le imposte di registro sono applicate in misura fissa e ridotta e
non proporzionalmente al valore dell’immobile; si corre il rischio però di acquisire le quote di una
società che in passato può aver contratto debiti (mai estinti), rilasciato fidejussioni, ecc. divenendo
così responsabili del pagamento di tali debiti.
Caratteri distintivi della S.s. sono:
• l’atto costitutivo: il contratto può essere stipulato anche solo verbalmente (fatto salva
l’ipotesi di conferimento di beni immobili in proprietà oppure in godimento ultranovennale
o a tempo indeterminato); viene iscritto in una sezione speciale del Registro delle imprese;
• la responsabilità dei soci e l’amministrazione della società: i soci rispondono
illimitatamente e solidalmente per le obbligazioni sociali anche per quelle antecedenti il
loro ingresso (Art. 2269 C.C.). Salvo patto contrario, l’amministrazione spetta a ciascuno dei
soci disgiuntamente dagli altri 20. La legge consente tuttavia la possibilità di limitare la
responsabilità per i soci non amministratori, attraverso un patto portato a conoscenza dei
terzi con mezzi idonei. Inoltre, la responsabilità dei soci non è sussidiaria, bensì diretta: il
creditore sociale può cioè agire direttamente nei confronti dei singoli soci, senza l’obbligo
della preventiva escussione del patrimonio sociale; il socio può però richiedere la
preventiva escussione della società indicando i beni sui quali il creditore può agevolmente
soddisfarsi.
• l’autonomia patrimoniale: i creditori del singolo socio, fermo restando il principio in base
al quale non possono agire sul patrimonio sociale, possono chiedere la liquidazione della
quota di quest’ultimo a soddisfazione del loro credito anche prima dello scioglimento della
società.

20
Chiariamo con un esempio. Supponiamo che i soci siano i signori A, B, C e D. Nel caso di amministrazione
disgiuntiva, A può stipulare contratti (e più genericamente compiere tutte le operazioni che rientrano nell’oggetto
sociale) senza consultarsi con B, C e D, e così per gli altri. In alternativa, l’amministrazione può spettare
disgiuntamente solo ad A e D, oppure congiuntamente a più soci (per esempio a B, C e D), nel qual caso per operare è
necessario il consenso di tutti i soci amministratori.

67
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

7.2 Società in nome collettivo (S.n.c.)


La società in nome collettivo (S.n.c.) (artt. 2291-2312 c.c.) è una società di persone che svolge
attività di natura commerciale. Essa è la società commerciale di persone per eccellenza; infatti,
quando due o più persone esercitano in comune un’attività commerciale, in mancanza di esplicita
dichiarazione contraria, si presume abbiano voluto far riferimento a una società in nome
collettivo.
Il capitale sociale è diviso in quote e la quota può essere ceduta solo con il consenso di tutti gli altri
soci proprio per il carattere fiduciario di questo tipo di società e perché la responsabilità è
illimitata solidale e sussidiaria. A meno che non sia previsto diversamente dall’atto costitutivo,
tutti i soci amministrano in modo disgiunto la società.
Le caratteristiche peculiari della S.n.c. riguardano principalmente la costituzione che deve
avvenire per atto scritto (atto pubblico redatto da notaio o altro pubblico ufficiale) e
obbligatoriamente iscritto al Registro delle imprese 21. L’atto deve contenere:
• le generalità dei soci
• la ragione sociale: ossia il nome della società seguito dal nome di uno o più soci;
• gli amministratori, che nella snc, a meno di espresse deroghe, sono tutti i soci i quali quindi
sono tutti illimitatamente responsabili
• la sede
• l’oggetto sociale (ossia il tipo di attività economica che le parti si propongono di esercitare
in comune)
• il patto di non concorrenza: il socio ha l’obbligo di non esercitare, come imprenditore
individuale o come socio illimitatamente responsabile di altra società, un’attività
concorrente con quella della società, fatto salvo il consenso degli altri soci. Si intende in tal
modo impedire che il socio si avvalga delle notizie e delle conoscenze acquisite all’interno
della società per trarne vantaggio personale.

7.3 Società in accomandita semplice


Si tratta di una società regolare di persone nella quale però convivono i due fattori di unione,
quello personale e quello relativo al capitale. La società in accomandita semplice (S.a.s.) (artt.
2313-2324 c.c.) si distingue infatti dalla società in nome collettivo principalmente perché in essa
sono presenti due categorie di soci:
gli accomandatari, ossia i soci che amministrano la società e che quindi rispondono solidalmente e
illimitatamente per le obbligazioni sociali;

21
La forma scritta è necessaria solamente ai fini dell’iscrizione della società nel Registro delle imprese. La
mancata iscrizione non inficia la validità del contratto di società: se l’obbligo di osservanza di questa particolare forma
di pubblicità legale viene adempiuto, la società assume la veste giuridica di società in nome collettivo “regolare”; in
caso contrario essa è una società in nome collettivo “irregolare”, regolata dalle disposizioni relative alla società
semplice.

68
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

•gli accomandanti, i quali sono semplici soci di “capitale” che non amministrano e
rispondono delle obbligazioni della società limitatamente alla sola quota conferita purché:
- non amministrino di fatto la società (cioè non devono contrarre con fornitori e
clienti perché, se così facessero, indurrebbero l’altra parte a fare affidamento sulla
loro persona per gli impegni della società),
- il loro nome non compaia nella ragione sociale (che invece deve contenere almeno
un nome di un socio accomandatario) in modo da non indurre nessun terzo a fare
affidamento sulla loro persona e sul loro patrimonio personale.
Gli accomandanti hanno solamente diritto alla comunicazione annuale del rendiconto o del
bilancio di esercizio, di cui possono verificare l’esattezza consultando i libri e gli altri documenti
della società.
Alla società in accomandita semplice si applica la disciplina della S.n.c., con alcune deviazioni rese
necessarie dalla presenza di soci a responsabilità limitata. In particolare:
• nell’atto costitutivo devono essere specificamente indicati quali soci sono accomandanti e
quali soci accomandatari;
• la ragione sociale deve riportare, oltre all’indicazione di società in accomandita semplice, il
nome di almeno uno dei soci accomandatari;
• l’amministrazione può essere conferita ai soli soci accomandatari. In caso di partecipazione
di un socio accomandante all’amministrazione, questi assume la responsabilità illimitata e
solidale come gli accomandatari.
• così come nella S.n.c., il socio illimitatamente responsabile (accomandatario) può cedere la
sua quota di partecipazione solo con il consenso di tutti i soci (configurandosi in ciò una
modifica del contratto sociale); la quota degli accomandanti, invece, oltre che per causa di
morte, può essere ceduta con il consenso dei soci che rappresentano la maggioranza del
capitale sociale.
• è prevista la fallibilità dei soli soci accomandatari 22
La possibile responsabilità limitata di alcuni soci porta a optare per una società in accomandita
semplice (versus una società in nome collettivo) quando ci si trova in presenza di:
a) uno o più soggetti dotati di spirito e iniziativa imprenditoriale, ma dotati in modo
insufficiente dei capitali necessari all’impresa (soci accomandatari);
b) uno o più soggetti che non hanno interesse a gestire in prima persona un’impresa e
desiderano semplicemente investire una parte del loro patrimonio, a titolo di capitale di
rischio, in una attività imprenditoriale.

22Ilsocio accomandante può fallire in proprio solo se ha di fatto amministrato (divenendo di fatto accomandatario) o
accettato che il proprio nome venisse indicato nella ragione sociale.

69
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

Capitolo 8 Le società di capitale


Alle società di persone si contrappongono le società di capitali. In esse i soci rivestono importanza
non in quanto “persone” ma in quanto sottoscrittori di una quota di capitale. Le società di capitali
godono di autonomia patrimoniale perfetta e a esse è riconosciuta la personalità giuridica;
inoltre i soci (con l’eccezione dei soci accomandatari delle S.a.p.a.) godono del beneficio della
responsabilità limitata: essi rischiano nell’impresa solo il denaro o i beni che hanno conferito in
società. Ne discende che:
• delle obbligazioni sociali risponde soltanto la società con il proprio patrimonio;
• i creditori particolari del socio non possono soddisfarsi sulla quota di questi nella società.
Tuttavia, qualora il capitale sociale (o comunque il patrimonio netto) della società sia di
ammontare non elevato, i finanziatori della società (principalmente banche ma anche solo i
fornitori di merce che non vengono saldati contestualmente alla consegna delle merci stesse)
possono pretendere dai soci (pena il diniego del finanziamento o della fornitura) una fidejussione
personale, ossia un impegno in proprio del socio a rimborsare al finanziatore il debito della società
qualora questa non sia in grado di provvedervi. Con il che, di fatto, viene meno la responsabilità
limitata ai conferimenti effettuati che è la principale peculiarità delle società di capitale rispetto
alle società di persone, pur permanendo i maggiori costi contabili-amministrativi-burocratici tipici
delle società di capitali (rispetto alle società di persone).
Il potere di amministrazione è dissociato dalla qualità di socio: il socio non è, in quanto tale,
amministratore (come avviene nelle società di persone).
Da tali caratteristiche delle società di capitali derivano una serie di norme che il legislatore ha
voluto dettare a tutela di terzi (clienti, fornitori, banche e tutti coloro che intrattengono un
rapporto economico o patrimoniale con la società stessa). Alcune di tali norme variano a seconda
della tipologia societaria, e verranno di seguito esaminate; qui ci limitiamo a riportare quelle
comuni:
• atto costitutivo: la costituzione delle società di capitali deve avvenire necessariamente con
atto pubblico (cioè con un documento redatto, con le richieste formalità, da un notaio). La
mancata stipulazione dell’atto costitutivo nella forma di atto pubblico causa la nullità della
società. Altrettanto importante è l’iscrizione nel Registro delle imprese, che qui riveste,
contrariamente a quanto avviene per le società di persone, efficacia costitutiva, nel senso
che in sua assenza la società non esiste (neppure come società irregolare). Con l’iscrizione
nel Registro la società acquista la personalità giuridica. Il Codice Civile specifica che parte
integrante dell’atto costitutivo è lo Statuto, contenente le regole di funzionamento della
società;
• per le società di capitali sussiste l’obbligo di redazione del bilancio di esercizio e del suo
deposito presso il Registro delle imprese;
• la costituzione delle società di capitali è soggetta al vincolo di un capitale sociale minimo
(diverso a seconda del tipo di società). Nella società per azioni e nella società in
accomandita per azioni le quote nelle quali il capitale sociale è suddiviso sono

70
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

rappresentate da azioni 23. La riduzione del capitale sociale al disotto del minimo legale è
causa di scioglimento della società stessa nel caso in cui non venga ricostituito;
• l’organizzazione interna delle società di capitali si articola in una pluralità di organi sociali,
dotati ciascuno di una propria diversa competenza, che riflettono i caratteri della
personalità giuridica della società e della responsabilità limitata dei soci. Tali organi sono:
l’assemblea dei soci, il consiglio di amministrazione (o il consiglio di gestione ed il consiglio
di sorveglianza) e il collegio sindacale. Su di essi ci soffermeremo trattando della società
per azioni;
• aspetto fiscale: le società di capitali sono assoggettate alle seguenti imposte indirette:
– l’IRES (IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA') 24,
– l’IRAP (IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE).
Il soggetto passivo di tali imposte è la società stessa, in quanto persona giuridica.

8.1 La Società per azioni (S.p.a.)


La società per azioni (S.p.a.) (artt. 2325-2461) è la figura più importante tra le società di capitali.
Essa rappresenta la veste giuridica tipica delle imprese di grandi dimensioni, che richiedono
l’apporto di ingenti capitali con conseguente assunzione di notevoli rischi. Il nome di “società per
azioni” corrisponde al tedesco Aktiengesellschaft, mentre in Gran Bretagna si parla di Limited
company, sottolineando così l’aspetto della responsabilità limitata dei soci, negli Stati Uniti di
Corporation e nei paesi neo-latini (quali Francia, Spagna e Italia prima dell’entrata in vigore
dell’attuale Codice Civile) di Società anonima, a evidenziare che nella denominazione sociale non
figura il nome di alcun socio.

8.1.1 Costituzione
La costituzione di una società per azioni è un fenomeno particolarmente complesso e consta di
una serie di atti tra loro collegati. Due sono le modalità attraverso le quali pervenire alla
stipulazione del contratto sociale:
a) mediante pubblica sottoscrizione, nel qual caso i promotori dell’iniziativa compilano e
rendono noto al pubblico un programma (un progetto) della società da costituire, al fine di
raccoglierne preventivamente le adesioni. Questo procedimento è scarsamente usato nella
pratica, perché molto complicato, per cui non ci soffermeremo oltre;
b) in modo simultaneo, quando coloro che hanno l’iniziativa della costituzione della società
sono gli stessi soci fondatori, e la sottoscrizione del capitale sociale avviene in
contemporanea.

23
L’azione è un titolo di credito rappresentativo della frazione minima di capitale sociale che occorre
sottoscrivere per assumere la qualità di socio (ossia di comproprietario dell’impresa). L’argomento troverà più ampia
trattazione in seno alla società per azioni.
24
L’Ires è un’imposta flat, ossia l’aliquota non varia a seconda del reddito. Attualmente l’aliquota è del 27,5% (e
dovrebbe ridursi al 24,5% dal 2017).

71
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

L’atto costitutivo, stipulato di fronte a un notaio, deve contenere:


1. i dati identificativi dei soci fondatori, nonché il numero delle azioni sottoscritte da ciascuno
di essi;
2. la denominazione sociale, la sede della società e le eventuali sedi secondarie. La
denominazione sociale può essere “in qualunque modo formata” (art. 2326) e, a differenza
della ragione sociale delle società di persone, non deve necessariamente contenere
l’indicazione del nome di uno dei soci, essendo indispensabile soltanto l’indicazione di
“società per azioni”;
3. l’oggetto sociale, ossia il tipo di attività economica che i soci si propongono di esercitare in
comune;
4. l’ammontare del capitale sociale sottoscritto e versato. Per costituire validamente una
S.p.a. occorre che il capitale sociale sia stato interamente sottoscritto e che siano stati
versati, presso un istituto di credito, almeno tre decimi dei conferimenti in denaro. A
garanzia dei creditori della società il legislatore ha introdotto un ammontare minimo di
capitale sociale, che nel caso della S.p.a. non deve essere inferiore a € 50.000, e la società è
destinata a sciogliersi se nel corso della sua attività il capitale sociale si riduce al di sotto del
limite di legge e non viene ricostituito;
5. il valore nominale e il numero delle azioni in cui il capitale sociale è suddiviso;
6. il valore attribuito ai crediti ed ai beni conferiti in natura;
7. le norme di ripartizione degli utili;
8. i benefici eventualmente accordati ai promotori o ai soci fondatori;
9. il sistema di amministrazione adottato, il numero degli amministratori, i loro poteri e chi ha
la rappresentanza;
10. il numero dei componenti il collegio sindacale;
11. la nomina dei primi amministratori o sindaci ovvero dei componenti del consiglio di
sorveglianza e, quando previsto, del soggetto incaricato della revisione dei conti
12. l'importo delle spese di costituzione a carico della società
13. la durata della società;
A questo punto, a conclusione del procedimento costitutivo, avviene il deposito dell’atto presso il
Registro delle imprese (istituito presso la Camera di commercio) e la contestuale iscrizione della
società nel Registro 25.
Sovente alla stipula dell’atto costitutivo si accompagna, fra tutti i soci o fra alcuni di essi, la
sottoscrizione di patti parasociali (p.p.) volti a regolare nel futuro i rapporti fra i soci stessi. I
contenuti dei p.p. possono essere di vario tipo. Tra le forme più diffuse ricordiamo i cosiddetti
sindacati azionari, e, in particolare, il sindacato di blocco, patto con il quale i sottoscrittori si
impegnano a non alienare le proprie azioni, e il sindacato di voto, i cui aderenti si obbligano a
esercitare il diritto di voto in modo concordato anziché libero. Hanno durata al massimo di 5 anni e
nelle società che fanno ricorso al mercato dei capitali devono essere comunicati.

25
Prima delle modifiche apportate all’art. 2330 c.c. dalla legge 24 novembre 2000, n. 340 (artt. 32 e 33), al
deposito dell’atto costitutivo presso l’ufficio del Registro delle imprese seguiva l’omologa da parte del Tribunale e,
oltre che essere iscritto nel Registro, l’atto costitutivo e lo statuto dovevano essere pubblicati nel Bollettino ufficiale
delle società per azioni e a responsabilità limitata.

72
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

L’efficacia dei p.p. è puramente interna ed essi sono vincolanti solo per coloro che li hanno
sottoscritti. Così, se un socio aliena le proprie azioni in violazione al patto sottoscritto, la vendita è
perfettamente valida, e analogamente se un socio vota in assemblea in modo difforme da quanto
concordato nel patto, il voto è perfettamente valido. L’unica sanzione giuridicamente applicabile a
chi viola i patti è l’obbligo di risarcimento del danno cagionato.

8.1.2 Caratteri distintivi delle società per azioni e organi


societari
Come già evidenziato, il capitale sociale delle società per azioni è diviso in quote di uguale
ammontare, rappresentate da azioni. Sotto il profilo formale, dal titolo devono essere desumibili:
• la tipologia azionaria (vedremo come ciò comporti diritti e obblighi diversi);
• le generalità della società;
• l’ammontare del capitale sociale;
• il valore nominale se previsto dallo statuto 26.
Normalmente l'organizzazione interna della società per azioni, è articolata in tre organi:
l’assemblea dei soci, un organo amministrativo e il collegio sindacale. In società di rilevanti
dimensioni è possibile adottare il cosiddetto “sistema dualistico” quando l'amministrazione ed il
controllo sono esercitati da un Consiglio di Gestione e da un Consiglio di Sorveglianza (disciplinati
dagli art. 2409 da octies a quaterdecies) o il cosiddetto “sistema monistico” quando vi è un
Consiglio d'Amministrazione e un Comitato costituito al suo interno (disciplinati dall'art. 2409 da
sexiesdecies a noviesdecies). Stante la scarsa diffusione 27 di tali ultimi sistemi si rimanda agli
articoli del codice civile sopracitati per un esame più approfondito.
Compiti dell’assemblea ordinaria (che viene convocata almeno una volta all’anno) sono:
1) l’approvazione del bilancio;
2) la nomina degli amministratori e dei componenti il collegio sindacale e la determinazione
del compenso loro spettante;
3) la delibera sugli altri oggetti attinenti alla gestione della società riservati alla sua
competenza dall’atto costitutivo.
L’assemblea straordinaria, a sua volta, delibera sulle modifiche dell’atto costitutivo, (es. aumento
del capitale sociale, trasferimento della sede all’estero, trasformazione o messa in liquidazione
della società etc.), sull’emissione di obbligazioni e su ogni altro fatto avente carattere
straordinario;

26
Il valore nominale (o valore facciale) di un titolo è costituito dall’importo stampato su di esso. Al valore
nominale si contrappongono il valore reale (valore contabile dato dal rapporto tra il patrimonio netto della società e il
numero di azioni) e il valore di mercato (importo al quale è scambiato il titolo sul mercato mobiliare, determinato
dall’incontro tra domanda e offerta, e che pertanto può anche essere inferiore o superiore al valore nominale).
27
La prima banca italiana (Intesa Sanpaolo) era governata dal sistema dualistico ma tale sistema è stato di
recente abbandonato.

73
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

All’organo amministrativo, che può essere un organo individuale (amministratore unico) o - come
più sovente accade - collegiale (consiglio di amministrazione), compete il “potere esecutivo”. Tale
potere è da intendersi in modo particolarmente esteso, in quanto la funzione degli amministratori
può essere assimilata alla funzione imprenditoriale: a essi è demandata, oltre che l’esecuzione
delle delibere assembleari e la rappresentanza della società nei confronti dei terzi, anche la
gestione aziendale, con autonomi poteri decisionali. Agli amministratori spetta inoltre il compito di
predisporre, in base ai criteri fissati dalla legge, il bilancio di esercizio, di convocare le assemblee e
di fissarne l’ordine del giorno. Gli amministratori possono essere soci o non soci e sono nominati
dall’assemblea per un periodo non superiore a tre esercizi, ma sono rieleggibili. Il consiglio,
qualora non vi abbia provveduto l’assemblea, nomina un presidente e, se previsto dallo statuto o
da una delibera assembleare, può delegare in parte o in toto le proprie attribuzioni (ma non la
competenza relativa alla redazione del bilancio) a un comitato esecutivo o a uno o più
amministratori delegati. Gli amministratori sono solidalmente responsabili:
a) nei confronti della società in caso di negligenza nell’adempimento dei propri doveri e di
omessa vigilanza sull’andamento della gestione,
b) verso i creditori sociali per l’inosservanza degli obblighi inerenti alla conservazione
dell’integrità del patrimonio sociale,
c) verso i singoli soci e terzi direttamente danneggiati da atti colposi o dolosi da loro compiuti.
Il Codice Civile menziona (art. 2396) infine la figura dei direttori generali: persone dipendenti della
società cui spettano compiti di alta gestione e ai quali possono applicarsi, se nominati
dall’assemblea o per disposizioni dell’atto costitutivo, le norme che regolano la responsabilità degli
amministratori.
Vi è per le S.p.a. l’obbligo di controllo legale dei conti eseguibile da un revisore legale dei conti o
da apposita società di revisione; per le S.p.a. non obbligate al bilancio consolidato il controllo
legale dei conti può essere demandato al collegio sindacale.
Vi è altresì obbligo di collegio sindacale che vigila sull’osservanza della legge e dello statuto, sul
rispetto dei principi di corretta amministrazione e sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo,
amministrativo e contabile.
Il collegio sindacale è l’organo di controllo interno alla società 28. È composto di tre o cinque
membri effettivi, soci o non soci, più due supplenti, normalmente professionisti scelti tra gli iscritti
nel Registro dei revisori contabili (art. 2397 c.c.). Dovere dei sindaci è di vigilare sul rispetto dei
principi di corretta amministrazione ed in particolare sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo,
amministrativo e contabile adottato dalla società e sul suo concreto funzionamento.
Da quanto detto emerge come il potere di governo dell’impresa, soprattutto in quelle più
complesse, possa essere oggetto di conflittualità e necessiti di una definizione delle modalità di
gestione dei rapporti tra gli stakeholder, e in particolare tra azionisti di maggioranza, azionisti di
minoranza, amministratori e dirigenti della società. La questione è articolata e scarsamente
definibile e costituisce una delle più rilevanti problematiche della corporate governance.

28
Con l’entrata in vigore del Testo unico sui mercati finanziari (d.lgs. 58/98) i poteri di controllo contabili sulle
società quotate sono stati sottratti ai collegi sindacali e affidati in esclusiva a società di revisione esterne.

74
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

Con il termine “corporate governance” si fa riferimento all’insieme di regole alla base della
gestione e del controllo delle società, volte a definire la distribuzione dei diritti e delle
responsabilità tra i partecipanti alla vita di una società, relativamente alla ripartizione dei compiti,
all’assunzione di responsabilità e al potere decisionale. Obiettivo fondamentale della corporate
governance è la massimizzazione del valore per gli azionisti, che comporta, in un’ottica di
medio/lungo termine, elementi di positività anche per gli altri soggetti che si relazionano con
l’impresa (clienti, fornitori, dipendenti, creditori, consumatori e più in generale il territorio in cui la
società opera). In Italia sono stati redatti Codici di Autodisciplina ad esempio, dal Comitato per la
Corporate Governance delle Società Quotate.

8.1.3 Tipologie di azioni


Il codice civile prevede che le azioni, avendo uguale valore, conferiscano ai loro possessori uguali
diritti; le società hanno tuttavia la facoltà di emettere categorie di azioni fornite di diritti diversi.
Nella pratica, i principali tipi di azioni sono:
a) azioni ordinarie;
b) azioni privilegiate;
c) azioni di risparmio.
d) azioni di sviluppo
e) azioni a voto plurimo ed a voto maggiorato
f) azioni a favore dei dipendenti
Azioni ordinarie: sono le azioni che attribuiscono ai soci tutti i diritti previsti dalla legge, e in
particolare:
• diritto di prendere visione della bozza di bilancio e di consultare i libri sociali (libro soci e
libro delle adunanze e delle deliberazioni dell’assemblea);
• diritto di voto nelle assemblee, esercitato proporzionalmente al numero di azioni
possedute. L’assemblea è l’organo deliberativo della società e può essere ordinaria o
straordinaria.
• diritto al dividendo, ossia alla quota di utile netto, se presente, di cui è stata decisa la
distribuzione ai soci da parte dell’assemblea degli azionisti;
• diritto al rimborso della quota sottoscritta al termine della vita della società: anche
questo diritto, al pari di quello al dividendo, non è certo ma dipende da quanto del
patrimonio residua dopo aver onorato tutti i debiti della società;
• diritto di opzione, sempre negoziabile 29, consiste nella facoltà attribuita in via prioritaria ai
soci di sottoscrivere, in sede di aumento di capitale a pagamento, un numero di titoli
proporzionale alla rispettiva partecipazione al capitale, a un prezzo normalmente inferiore
rispetto al prezzo di mercato del titolo;
• diritto di impugnativa, ovvero il diritto dell’azionista assente dall’assemblea o dissenziente
dalle decisioni prese, di impugnare le delibere assembleari invalide;

29
A meno che si tratti di aumento di capitale gratuito.

75
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

• diritto di recesso: i soci, in caso di dissenso su alcune delibere assembleari specificamente


individuate, hanno la facoltà di sciogliersi dal vincolo contrattuale chiedendo il rimborso
delle proprie azioni.
Azioni privilegiate: rispetto alle azioni ordinarie, conferiscono un diritto di preferenza nella
ripartizione degli utili e/o nel rimborso del capitale allo scioglimento della società. A tale vantaggio
patrimoniale (la cui entità è determinata nello statuto dalla società) può 30 corrispondere una
limitazione del diritto di voto alle sole assemblee straordinarie. L’ammontare delle azioni a voto
limitato non può superare la metà del capitale sociale.
Sia le azioni ordinarie sia quelle privilegiate sono nominative e perciò sempre intestate a una
persona fisica o a un’altra società.
Azioni di risparmio: possono essere sia nominative sia al portatore e possono essere emesse solo
da società quotate in mercati regolamentati. Sono azioni caratterizzate dal fatto di essere prive del
diritto di voto (sia in assemblea ordinaria che straordinaria), ma con un privilegio nella ripartizione
degli utili; inoltre quando la società verrà liquidata queste sono rimborsate per prime (ovviamente
sempre dopo dipendenti, fornitori, banche, Stato e creditori chirografari)31.
Questi privilegi, obbligatori per legge, sono tali che molte società tendono a convertire le azioni di
risparmio in altri tipi di azioni o comunque a liberarsene perché ostacolano certe dinamiche
dell’impresa. Spesso, in seguito a processi di ristrutturazione aziendale (per esempio acquisizioni o
fusioni), vengono a esserci due tipi di azioni di risparmio:
• di categoria A: sono le vecchie azioni di risparmio, precedenti la ristrutturazione, le quali
mantengono i privilegi che avevano al momento della loro emissione;
• di categoria B: sono le nuove azioni emesse e non godono di quegli stessi privilegi; infatti
quotano molto meno rispetto alle altre 32.
Quindi, in ambito di società quotate, l’aumento del potere decisionale comporta minore
redditività e maggiori rischi del patrimonio investito. Di fatto un azionista di risparmio è
tipicamente un socio che ha una quota piccola e, poiché gli sarà difficile (anche se avesse azioni
con diritto di voto), trovare qualcuno che con lui costituisca la maggioranza del capitale tale da
condizionare le decisioni nell’assemblea ordinaria, preferisce fare un investimento di capitale,
puntando solo al privilegio sui dividendi e così rinunciando all’amministrazione della società. Per
un piccolo risparmiatore, salvo il caso di scalata della società, il diritto di voto non è affatto
importante perché la sua quota azionaria non conta nulla in assemblea, partecipare alla quale
sarebbe solo una perdita di tempo 33.

30
La limitazione del diritto di voto non è automatica (come erroneamente credette anni fa un’importante società, la
quale si trovò con azioni privilegiate nella remunerazione ma con diritti di voto identici a quelle delle azioni ordinarie)
31
Le azioni di risparmio, non avendo diritto di voto, non si apprezzano in caso di scalata alla società: il diritto al voto
comporta maggiore redditività quando c’è un’OPA (Offerta Pubblica di Acquisto) ossia quando qualcuno vuole
rastrellare azioni per avere il controllo della società; in tal caso questi è interessato solo alle azioni con diritto di voto,
le quali gli permetteranno di avere potere decisionale nelle assemblee.
32
Per dare un’idea della differenza, si possono portare in esempio i recenti casi delle azioni di risparmio della Seat e
della FONDIARIA SAI con le azioni di categoria A che quotano a valori oltre 100 volte superiori a quelli delle azioni di
categoria B.
33
Un tempo c’era il fenomeno dei cosiddetti “disturbatori di assemblee”, i quali cercavano di trarre vantaggi personali
dalla loro conoscenza di punti oscuri nei bilanci o nella vita delle imprese; oggi vi sono maggiori controlli e comunque
le imprese che presentano bilanci trasparenti sono premiate dal mercato e dai destinatari del bilancio.

76
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

Una società non può emettere azioni privilegiate e azioni di risparmio in quantità illimitate: il
valore complessivo delle due categorie non può superare il 50% del capitale sociale.
Le azioni di sviluppo sono state ideate al fine dichiarato dai loro promotori (Assolombarda e Borsa
Italiana) di “favorire la crescita delle imprese e consentire la continuità imprenditoriale”.
Le caratteristiche salienti sono:
• sono emesse da società quotate o non quotate nelle quali, al momento dell'emissione, la
maggioranza delle azioni con diritto di voto nell'assemblea ordinaria è detenuta, anche
indirettamente attraverso società controllata, da un'unica persona fisica, o da un gruppo di
persone fisiche legate tra loro da rapporti familiari;
• sono convertite automaticamente in azioni ordinarie nel caso in cui il soggetto controllante
perda per qualunque ragione, tale posizione;
• hanno diritto di voto nelle assemblee chiamate ad autorizzare l'adozione di misure
difensive in caso di offerta pubblica d'acquisto (art. 104 TUF) e in quelle chiamate a
deliberare in caso di azioni di responsabilità nei confronti dei componenti gli organi di
amministrazione e controllo. Di conseguenza, esse sono ricomprese nell'oggetto di
un'eventuale offerta pubblica d'acquisto obbligatoria ex-art. 106 T.U.F.
• attribuiscono un privilegio nella distribuzione degli utili. L'ammontare di tale privilegio
consiste in una maggiore remunerazione rispetto al dividendo attribuito alle azioni
ordinarie da determinarsi al momento della emissione delle azioni. Lo statuto della società
potrà anche prevedere ulteriori privilegi patrimoniali, quale ad esempio un privilegio nella
fase di liquidazione della società
• non devono rappresentare meno del 25% del capitale complessivo post emissione della
società e, essendo azioni a voto limitato, non possono, insieme alle eventuali altre azioni a
voto limitato, eccedere la metà del capitale sociale.
Azioni a voto plurimo o maggiorato. Sono state introdotte solo recentemente quando, con il
decreto competitività 2014, è stato superato nelle S.p.a. il principio “un'azione, un voto”. È stata
infatti introdotta la possibilità, finora ad allora assolutamente vietata nel nostro ordinamento, di
prevedere negli statuti delle società non quotate l'emissione di azioni con diritto di voto plurimo,
con un massimo di tre voti per ogni azione, anche “per particolari argomenti o subordinato al
verificarsi di determinate condizioni non meramente potestative”.
Per le società quotate (nelle quali le azioni a voto plurimo sono vietate a meno che fossero già in
circolazione prima della quotazione) sono state introdotte nel nostro ordinamento le loyalty
shares che attribuiscono un diritto di voto maggiorato a coloro che posseggono azioni delle società
per un determinato periodo di tempo.
Ricordiamo infine una forma assolutamente particolare di azioni, prevista dall’art. 2349 del Codice
Civile: le azioni a favore dei dipendenti. Detto articolo prevede che le società possano deliberare
l'assegnazione di utili ai prestatori di lavoro dipendenti, mediante l'emissione (per un ammontare
corrispondente agli utili stessi e a fronte di un aumento in misura corrispondente del capitale
sociale) di speciali azioni da assegnare loro singolarmente, con norme particolari riguardo alla
forma, al modo di trasferimento e ai diritti spettanti agli azionisti. L’emissione di tali azioni è volta

77
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

a favorire l’integrazione tra lavoratori e società creando un ponte tra categorie aventi interessi in
passato spesso contrapposti.
Le società per azioni, così come le società in accomandita per azioni, possono ricorrere a una fonte
particolare di finanziamento che è rappresentata dall’emissione di un prestito obbligazionario.
L’ammontare del prestito obbligazionario non può eccedere il doppio del capitale sociale, della
riserva legale e delle riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio (limiti superabili se il prestito
è garantito da ipoteca di primo grado sugli immobili della società o destinato alla sottoscrizione da
parte di investitori professionali).
Le obbligazioni sono titoli di credito (nominativi o al portatore) rappresentativi di un debito della
società emittente nei confronti del sottoscrittore (obbligazionista), che si configura dunque come
un finanziatore esterno, e danno diritto:
a) a un rendimento periodico fisso, in percentuale al valore nominale del titolo, o indicizzato a
un parametro indicativo dell’evoluzione dei tassi sui mercati finanziari;
b) al rimborso del titolo al suo valore nominale 34. Poiché le obbligazioni possono venire
emesse a un prezzo inferiore al valore nominale (sotto la pari), il sottoscrittore, al
momento del rimborso, viene a beneficiare di un guadagno in conto capitale dato dalla
differenza tra il prezzo pagato e il valore nominale di rimborso.
DIFFERENZE AZIONE - OBBLIGAZIONE
AZIONE OBBLIGAZIONE
Titolo Titolo di partecipazione Titolo di credito
Solo nominativo (eccetto azioni di
Nominalità risparmio che possono essere anche al Nominativo o al portatore
portatore)
Il proprietario assume
Socio Creditore
la qualifica di
Interesse (fisso o variabile ma
Remunerazione Dividendo (incerto e variabile)
sempre predeterminato)
Solo alla fine della vita della società e
Rimborso Certo
incerto

Un titolo che si colloca in posizione intermedia fra obbligazioni e azioni è quella delle obbligazioni
convertibili in azioni, che attribuiscono all’obbligazionista la possibilità di poter scegliere, alla
scadenza del prestito o in altri periodi disciplinati nel regolamento del prestito stesso, tra il
rimborso del prestito (al valore nominale) e la conversione del titolo in azioni della società
emittente o di altra società appartenente allo stesso gruppo, con modalità prestabilite sempre nel
regolamento del prestito.

34
Per i titoli obbligazionari il valore nominale è infatti il valore al quale l’emittente si è impegnato a rimborsare
il titolo alla scadenza ed è l’importo su cui si calcolano gli interessi.

78
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

8.2 La Società a responsabilità limitata (S.r.l.)


La società a responsabilità limitata (S.r.l.) (artt. 2462-2483 c.c.) è una società di capitali che
presenta il vantaggio di poter godere dei benefici della responsabilità limitata pur in presenza di
un ridotto impegno finanziario. Essa ha in comune con le società per azioni la norma secondo la
quale “per le obbligazioni sociali risponde soltanto la società con il suo patrimonio”, ma ai soci è
richiesto un capitale minimo 10.000 €. Ciò denota, nelle intenzioni del legislatore, la destinazione
di questo tipo di società all’esercizio di imprese di dimensioni minori rispetto alle imprese
costituite sotto forma di società per azioni. Per le Srl ordinarie il cui capitale sia inferiore a 10.000
€, vi è l’obbligo di accantonare il 20% degli utili fino a che il patrimonio netto contabile della
società non raggiunga il valore di almeno € 10.000.
In tale società si è voluto anche rendere meno spersonalizzato il rapporto società-socio: infatti, le
quote di partecipazione dei soci non sono rappresentate da titoli (come sono le azioni nella Spa) e
gli amministratori sono, di regola, soci.
Ulteriori elementi di differenziazione riguardano:
• il collegio sindacale è obbligatorio solo se vengono superati 2 dei seguenti 3 parametri
(periodicamente aggiornati):
o fatturato > 8,8 milioni
o attivo investito > 4,4 milioni
o dipendenti > 50
a meno che la società faccia parte di un gruppo societario (nel qual caso è obbligatorio se la
società è obbligata alla redazione del bilancio consolidato) o controlla una società obbligata ad
essere soggetta alla revisione dei conti;
• la possibilità di emettere titoli di debito (art. 2483 c.c.) sottoscrivibili solo da investitori
professionali;
• il diritto del socio (anche se titolare di una quota insignificante dello 0,1% del capitale) di
pretendere di consultare i libri contabili, la corrispondenza e documentazione rilevante e
strategica per la società

8.3 La Società in accomandita per azioni


La società in accomandita per azioni (S.a.p.a.) (artt. 2452-2461 c.c.) è una fattispecie molto
particolare che in passato non è stata molto utilizzata. È sostanzialmente una società per azioni
dalla quale si distanzia per la presenza delle due tipologie di soci (accomandanti e accomandatari).
I soci accomandanti hanno responsabilità limitata alla quota sottoscritta, mentre i soci
accomandatari rispondono illimitatamente, solidalmente e sussidiariamente per le obbligazioni
sociali. Per questo motivo il loro nome deve figurare nell’atto costitutivo; essi assumono di diritto
la carica di amministratori.
Ultimamente ha trovato una certa applicazione per adattare la forma societaria alle mutate
esigenze nel momento di passaggio generazionale. In tale situazione essa rappresenta uno
strumento molto utile per separare le sorti dell’azienda da quelle della famiglia proprietaria.
Quando muore il fondatore (che rappresentava una figura particolarmente carismatica e
unificante) spesso sorgono litigi per la presenza di molti eredi. In particolare può essere difficile da
gestire la dicotomia di interessi tra chi è operativo nell’azienda (e quindi ha interesse che in questa
79
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

venga investito il più possibile) e chi non è operativo (e a cui interessa quindi principalmente
incassare più dividendi possibili). Il problema può amplificarsi ulteriormente ai successivi passaggi
generazionali: se ai vertici di un’impresa in seconda generazione ci sono fratelli, in seguito alla
generazione successiva ci sono cugini, che sono uniti da un legame personale meno forte.
In tali situazioni critiche, che possono arrivare a portare al tramonto di imprese di successo, la
S.a.p.a. può essere una soluzione, in quanto essa permettere la migliore gestione possibile
all’azienda, senza essere troppo rigidamente vincolati dalla quota di partecipazione o dai legami di
parentela. Questo grazie alla possibilità di scegliere come soci accomandatari professionisti
estranei alla famiglia, i quali abbiano come mandato quello di scegliere gli amministratori della
società (all’interno della famiglia o no) in base alle capacità personale piuttosto che in base alla
quota di partecipazione al capitale che detiene 35.

35
La S.a.p.a. (FIAT EXOR), è stata riscoperta e utilizzata la prima volta con questo scopo per il gruppo FIAT-EXOR
dall’Avv. Franzo Grande Stevens. Alla morte prematura di Giovannino Agnelli (che era destinato a prendere le redini
dell’azienda in successione all’Avvocato Gianni Agnelli e al padre dott. Umberto Agnelli), i soci accomandatari hanno
avuto il compito di individuare la figura che ritenessero più adatta allo scopo e hanno scelto una persona che non
porta neanche il cognome Agnelli (ma Elkann).

80
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

Capitolo 9 Le società cooperative


La società cooperativa (art. 2511-2548 codice civile) è una forma di esercizio di impresa non
avente fine di lucro bensì scopo mutualistico. Svolgono l’attività prevalentemente a favore di soci,
che possono essere consumatori o utenti; oppure possono operare avvalendosi prevalentemente
delle prestazioni lavorative dei soci e degli apporti di beni e servizi da parte dei soci.
Si tratta di una categoria di società che si differenzia sia dalle società di persone sia dalle società di
capitali, essendo l’organizzazione sociale costruita su base personale e, al tempo stesso, su base
capitalistica.
Carattere distintivo dell’impresa cooperativa è la sua autogestione da parte degli utenti o dei
lavoratori, e obiettivo della gestione in comune è quello di ottenere per i propri associati beni di
consumo, prestazione di servizi o occasioni di lavoro a condizioni più vantaggiose di quelle offerte
dal mercato.
Il fenomeno della cooperazione è presente in vari settori dell’attività economica e si hanno
cooperative di consumo, di produzione, di lavoro, cooperative edilizie e cooperative che operano
nel campo del credito e dell’assicurazione.
Le imprese che hanno scopo mutualistico possono costituirsi come società cooperative a
responsabilità illimitata o limitata; in queste ultime le quote di partecipazione dei soci possono
essere rappresentate da azioni 36.
Alle società cooperative per azioni il Codice Civile estende molte delle disposizioni delle società per
azioni in materia di assemblee, amministratori, sindaci, bilancio ecc. Sostanzialmente diversa è
invece la normativa che concerne il capitale sociale. In tali società si attua infatti il principio
cosiddetto della “porta aperta”: il capitale della società non è determinato in un ammontare
prestabilito e la sua variazione, conseguente all’ingresso o all’uscita di nuovi soci, non comporta
modificazioni dell’atto costitutivo.
Esiste, per contro, un limite minimo al numero dei soci (che devono essere almeno tre) e un limite
massimo alla partecipazione di ciascun socio al capitale della società (di 100.000€). Infine,
contrariamente a quanto accade per gli altri tipi di società, nelle cooperative vige il principio “una
testa un voto”: ogni socio ha, in assemblea, un solo voto, qualunque sia il valore della sua quota o
il numero delle sue azioni.

36
Il valore nominale di ciascuna quota o azione non può essere inferiore a €25, né superiore a €500.

81
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

Capitolo 10 Nuove tipologie di


società introdotte recentemente
10.1 La Società a responsabilità limitata
semplificata (S.r.l.s.)
La società a responsabilità limitata semplificata (art. 2463 – bis c.c.) è stata introdotta inizialmente
solo limitatamente alle persone di età inferiore ai 35 anni, con l’intento dunque di promuovere
l’imprenditoria giovanile. Invece ora i soci possono avere qualunque età, purché siano tutti
persone fisiche 37 e, dopo le recenti modifiche legislative, può essere amministrata anche da non
soci.
Con questa tipologia il legislatore ha inteso abbattere le barriere all’apertura di nuove imprese e
all’autoimpiego. Infatti, non esistono di fatto limiti minimi alla dimensione del Capitale sociale, che
può essere anche solo di 1€. Un altro vantaggio è che non si pagano gli oneri di costituzione
notarile. La S.r.l.s. ha uno statuto semplificato, redatto in conformità al modello standard tipizzato
le cui clausole sono inderogabili e che dunque non può essere integrato a piacimento. Il modello
da adottare è di questa forma:

37L’ingresso di soci non persone fisiche (società) non è vietato ma trasforma la srls in srl ordinaria, previa assemblea
straordinaria per togliere dalla denominazione sociale la dicitura “semplificata” (Comunicazione Mise n. 39365 del
15/2/16)

82
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

Tutto ciò rende molto interessante questo tipo di società per avviare una nuova iniziativa
imprenditoriale ma i potenziali soci di una S.r.l.s. devono badare al fatto che l’assenza di un
capitale sociale cospicuo renderà più difficile l’ottenimento di credito (sia bancario sia dai
fornitori).
La S.r.l.s. ha l’obbligo di accantonare il 20% degli utili a riserva legale fino a che la riserva non abbia
raggiunto, unitamente al capitale, l’ammontare di 10.000 €. Con questo si comprende come essa
venga intesa come una forma societaria transitoria, da adottarsi prima che l’impresa giunga a
maturità e sia compatibile con forme più strutturate.

10.2 Le start-up innovative


Una novità nel panorama delle società sono le start-up innovative: è una società di capitali che ha
molte agevolazioni fiscali a patto del rispetto di almeno uno dei seguenti requisiti:
• Deve sostenere oneri e spese in ricerca e sviluppo per un’entità pari o superiore al 15%
del maggiore ammontare tra il costo e il valore della produzione;
• Deve impiegare personale altamente qualificato (per almeno i due terzi personale in
possesso di laurea magistrale);

83
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

• Deve essere titolare o depositaria o licenziataria di almeno una privativa industriale.


È possibile che la maggioranza delle quote di una start-up innovativa sia detenuta da un’altra
società, ma possono assumere la qualifica di start up innovativa solo le società:
• operative da non più di 4 anni;
• con sede principale in Italia;
• con produzione annua non superiore a 5 milioni di euro;
• che non distribuiscano o abbiano già distribuito utili o dividendi;
• che abbiano come oggetto sociale prevalente lo sviluppo, la produzione e la
commercializzazione di prodotti e/o servizi innovativi ad alto valore tecnologico;
• che non abbiano origine da una scissione di una società preesistente.
È possibile, in base a un recente decreto del Ministero dello Sviluppo economico, costituire start-
up innovative producendo in modo autonomo l’atto costitutivo e lo statuto, in modalità standard
su una piattaforma web senza dover ricorrere ad un notaio.

10.3 Le Piccole e medie imprese innovative


Nel caso delle Piccole Medie Imprese innovative, non ci troviamo di fronte a una vera e propria
nuova forma societaria, ma a una tipologia di imprese che vengono disciplinate in modo diverso. In
particolare, esse non godono di agevolazioni fiscali ma possono usufruire di strumenti di
finanziamento innovativo. I criteri di definizione sono simili a quelle delle start-up innovative ma i
valori di soglia sono più laschi.
Per ricadere nella categoria occorre che le imprese non siano quotate, abbiano un fatturato
massimo di 50 milioni di € e l’ultimo bilancio sottoposto a revisione.

REQUISITI CUMULATIVI REQUISITI ALTERNATIVI


(obbligatori) (è sufficiente che ne ricorrano almeno 2)

Requisiti dimensionali: 1. Spese in R&S > o = al 3% del maggior importo tra


ricadere nella categoria delle PMI costo e valore della produzione

Forma societaria: 2. Almeno 1/5 della forza lavoro in possesso di


società di capitali o cooperativa dottorato di ricerca ovvero di laurea con attività di
ricerca certificata almeno triennale ovvero almeno
1/3 della forza lavoro in possesso di laurea
magistrale

Residenza: 3. Società titolare o depositaria o licenziataria di


in Italia o in Paesi dell’UE almeno una privativa industriale afferente
all’oggetto sociale e all’attività di impresa

Ultimo bilancio certificato

84
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

Non essere iscritte nella sezione


speciale del R.I. riservato alle start-up
innovative

Sia le start-up innovative sia le PMI innovative possono offrire al pubblico le proprie partecipazioni
con la possibilità di categorie di quote (es. Quote per soci finanziatori con particolari
caratteristiche e prive di diritto di voto o attribuito in misura non proporzionale alla partecipazione
o limitato a certe deliberazioni 38).
Le Start-up innovative e le PMI innovative 39 possono offrire al pubblico le loro partecipazioni quali
prodotti finanziari attraverso portali on-line (cosiddetto crowdfunding, particolarmente diffuso
negli Stati Uniti).
La PMI innovativa può remunerare i propri collaboratori con strumenti di partecipazione al
capitale sociale (come la stock option), e i fornitori di servizi esterni attraverso schemi di “work for
equity”. A questi strumenti fa capo un regime fiscale e contributivo di estremo favore 40, cioè non
rientrano nel reddito imponibile ma sono soggetti soltanto alla tassazione sul capital gain. Le
piccole imprese innovative possono quindi attirare talenti proponendo sistemi di compenso legati
ai risultati, per esempio:

Stock option Work for equity

Opzioni che consentono a chi Alcuni fornitori di beni (o


le detiene di acquistare quote servizi) possono accettare di
(o azioni) di una società ad un ricevere come pagamento
prezzo predeterminato e ad alcune quote (o azioni) delle
una determinata scadenza. società (cessioni di “equity”)

38
È dubbio se possa essere limitato il diritto di controllo del socio che rappresenta una problematica per le srl.
39
Particolari incentivi fiscali sono previsti per le persone fisiche e giuridiche che investono nel capitale delle PMI
innovative. In particolare:
- Per le persone fisiche è prevista la possibilità di detrarre dall’IRPEF il 19% dell’investimento, fino ad un
massimo investito pari a 500.000 euro
- Per le persone giuridiche è prevista, invece la possibilità di dedurre dall’imponibile IRES il 20% della somma
investita, fino ad un massimo di 1,8 milioni di euro.
L’investimento agevolato può essere effettuato:
- - direttamente dall’investitore
- indirettamente per il tramite organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) e altre società che
investono prevalentemente in questa tipologia di impresa.
40
L’assegnazione di azioni, quote o strumenti finanziari nel contesto del “work for equity” è esente da imposte e non
concorre alla formazione del reddito imponibile del percettore, né al momento dell’ultimazione dell’opera o del
servizio, né al momento della effettiva emissione di tali azioni, quote o strumenti finanziari.

85
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

10.4 Le società benefit


Le società “benefit” sono state introdotte nel nostro ordinamento nella legge di stabilità del
2016 41. Trattasi di un tipo di società che “persegue il duplice scopo di lucro e beneficio comune”.
Esse coniugano l’obiettivo del profitto con un impatto positivo verso il contesto (sociale ed
ambientale) in cui operano: ossia cercano di “fare impresa” in modo sostenibile 42 prefiggendosi
obiettivi di qualità, i cui amministratori si impegnano a conseguire al pari dell’obiettivo monetario
di profitto. Gli obiettivi collettivi devono essere specificatamente indicati nell’oggetto sociale
dell’atto costitutivo.
Si tratta di un fenomeno nato negli Stati Uniti, dove queste imprese sono state caratterizzati da
risultati brillanti. Le azioni quotate statunitensi che fanno parte del paniere “Dow Jones
Sustainability” in 5 anni hanno registrato una performance borsistica superiore del 36% delle
azioni facenti parte del tradizionale paniere “Dow Jones”.
Tale modello non ha tardato a far breccia in Italia, nazione il cui ordinamento ha già introdotto
numerosi provvedimenti per disciplinare il contiguo campo delle imprese non profit. Anche a
livello concreto il fenomeno è in rapida diffusione: le società che hanno conseguito la
certificazione B-lab (l’ente non profit internazionale che certifica la natura benefit dell’impresa)
sono: Cometech (medial innovation), Nativa Lab (evoluzione sostenibile), Equilibrin e Habitec
(green building), Fratelli Carli (industria olearia), Orbit (industria spaziale) Rondora (software),
Dermophisiologique (skin care), Freedom (green branding) e Banca Prossima. Un processo di
diffusione più marcato richiederebbe però che al riconoscimento ufficiale (spendibile al più come
elemento di immagine) vengano aggiunte agevolazioni (fiscali in particolare), che attualmente non
sono previsti. Le società Benefit sono quindi sottoposte allo stesso regime fiscale delle normali
società commerciali.

41
Art. 1, commi da 376 a 382, Legge 28 dicembre 2015 n. 208, GU 30/12/2015 n. 302.

42
L’impresa californiana di abbigliamento sportivo Patagonia ha per esempio precorso questo modello.
86
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa

APPENDICE PARTE 2
Principali caratteristiche delle società riconosciute
SOCIETÀ DI PERSONE SOCIETÀ DI CAPITALI
Società in Società in Società Società in
Società Società per
Nome e

nome accomandita responsabilità accomandita


sigla

semplice azioni
collettivo semplice limitata per azioni
S.s. S.p.a.
S.n.c. S.a.s. S.r.l. S.a.p.a.
Denominazione
Ragione sociale
denominazion

Ragione sociale Denominazione sociale indicante


Ragione e

indicante il nome Denominazione


e sociale

Ragione indicante il nome sociale libera ma il nome di un


di almeno un socio sociale libera ma
sociale di almeno un indicante la accomandatario
accomandatario e indicante la forma
libera socio e la forma forma societaria e la forma
la forma societaria societaria (S.r.l.)
societaria (S.n.c.) (S.p.a.) societaria
(S.a.s.)
(S.a.p.a.)
attività

Non
Tipo di

commercial Commerciale Commerciale Commerciale Commerciale Commerciale


e
costitutivo

Anche Atto pubblico o Atto pubblico o


Atto

Atto pubblico Atto pubblico Atto pubblico


verbale scrittura privata scrittura privata
Iscrizion

imprese
registro
e nel

No Sì Sì Sì Sì Sì

Anche solo 1 euro


Capitale
minimo

(da 1 € a 10.000 €
Non 50000 euro 50000 euro
Non stabilito Non stabilito massimi nel caso
stabilito diviso in azioni diviso in azioni
della S.r.l.
semplificata)
Illimitata per gli
Illimitata per gli
Responsabi
lità dei soci

accomandatari,
Illimitata, accomandatari, Limitata alle Limitata alle
Illimitata, solidale limitata alla
solidale e limitata alla quota quote di capitale quote di capitale
e sussidiaria quota conferita
diretta conferita per gli sottoscritte sottoscritte
per gli
accomandanti
accomandanti
Assemblea dei Assemblea dei Assemblea dei
Amministra
Organi e
funzioni

Amministrazione L’amministrazione soci, consiglio di soci, consiglio di soci, consiglio di


zione
disgiunta di tutti i spetta solo ai soci amministrazione amministrazione amministrazione
disgiunta di
soci accomandatari ed eventuale e collegio e collegio
tutti i soci
collegio sindacale sindacale sindacale
Regime
fiscale

IRAP+IRE IRAP+IRE IRAP+IRE IRAP+IRES IRAP+IRES IRAP+IRES

87
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 2: Le forme giuridiche dell’impresa
Vantaggi

Minori formalità, bilancio non soggetto a pubblicazione,


Rischio del socio limitato al capitale sottoscritto
maggiore facilità di ottenimento credito
Svantaggi

Maggiori formalità, maggiori costi fissi di struttura,


Responsabilità illimitata (di tutti o almeno di alcuni soci)
maggiori difficoltà per l’ottenimento del credito

88
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Parte 3: Organizzazione
dell’Impresa

Capitolo 11 Le variabili organizzative


che influenzano le imprese
Un punto nodale del successo (o dell'insuccesso) dell'impresa moderna è rappresentato dalla
coerenza tra ambiente esterno e strategia. Una delle principali conseguenze dovute
all'introduzione di una nuova strategia aziendale è il cambiamento dell'organizzazione interna al
fine di rendere coerente la struttura organizzativa dell'impresa rispetto all'insieme delle scelte
imprenditoriali adottate.
Le imprese si trasformano secondo un processo evolutivo che trova nell'ambiente esterno e in
tutte le sue varie componenti (culturali, sociali ed economiche) la fonte principale del
cambiamento. Da ciò deriva l'esigenza per le direzioni aziendali di predisporre adeguate risposte
strategiche, massimizzando l’efficacia delle risorse disponibili e cercando la combinazione migliore
dei fattori competitivi prodotto-mercato-tecnologie. In questo modello interpretativo si
presuppone quindi che l'ambiente determini il cambiamento strategico e che da quest'ultimo
derivi la trasformazione organizzativa 43.
È da supporre, tuttavia, che la capacità strategica non sia un elemento autonomo dell'attività
aziendale ma subisca successivamente in modo indiretto le trasformazioni apportate alla struttura
organizzativa. Se gli assetti imprenditoriali non facilitano la crescita professionale dei propri
dipendenti e dirigenti è molto difficile che questi siano in grado di arricchire le personali capacità
individuali tali da favorire successivamente la formulazione delle nuove strategie di successo.
Per le imprese si pone una questione fondamentale: come aumentare o migliorare la propria
competitività in uno scenario che cambia velocemente e dove si perdono i vantaggi competitivi
storici. La redditività, è noto, viene migliorata solo in parte tagliando costi e spese; per ottenere
risultati si deve anche intervenire sulle altre aree che costituiscono il “sistema del valore
dell’impresa”: il portafoglio prodotto/servizi offerto (tipologie e qualità), l’organizzazione, le
tecnologie, i processi, eccetera.

43
Lo schema secondo cui la struttura segue la strategia è stato studiato per primo da A.D. Chandler in un libro apparso
nei primi anni sessanta e successivamente da B.R. Scott (1971).

89
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Si tratta di operazioni complesse dove occorre declinare insieme efficienza ed efficacia, tenuto
conto che l’efficacia dell’organizzazione è una forte generatrice di efficienza. In altri termini, come
già dimostrano alcune recenti riorganizzazioni di successo, si dovranno definire progetti flessibili
che realizzino nuovi modelli organizzativi coerenti con le strategie che si dovranno perseguire.
Alla base del miglioramento della competitività e della redditività delle imprese vi sono tre
obiettivi strategici di base, peraltro tra loro intimamente connessi: l’orientamento al cliente; il
miglioramento continuo dei prodotti/servizi (qualità); la riduzione del costo del prodotto/servizio
(efficienza).
I processi di riorganizzazione dovranno pertanto essere mirati su tali obiettivi e finalizzati a creare
strutture snelle, sburocratizzate con processi decisionali rapidi e sempre più decentrati. Meno noti
e diffusi sono invece le metodologie e i fattori che stanno alla base del successo di un progetto di
riorganizzazione. Vediamoli nel dettaglio:
− Coinvolgere il vertice. Il vertice deve essere parte attiva e visibile del processo: definisce i
principi guida, presiede le riunioni critiche, controlla sistematicamente lo stato d’avanzamento,
interviene a sciogliere le situazioni difficili. In altri termini fornisce contenuti, imprime il ritmo,
dà credibilità alla riorganizzazione. La mancanza di coinvolgimento del vertice è una delle
principali cause d’insuccesso.
− Formalizzare e comunicare la strategia. Tutte le imprese hanno una strategia ma non sempre è
sufficientemente esplicitata e comunicata al management. I progetti di riorganizzazione, per la
loro realizzazione, richiedono un’integrazione molto stretta con la strategia che pertanto va
formalizzata e comunicata. Infatti, la conoscenza della strategia da parte di chi la deve
realizzare attraverso la nuova organizzazione è cruciale per creare le giuste sintonie e attivare
comportamenti adeguati.
− Definire e comunicare i principi della riorganizzazione. La progettazione della nuova
organizzazione deve essere basata su una serie di principi condivisi. I principi discendono dalla
missione e dalla strategia, sono sviluppati dal vertice, sono discussi e condivisi con il
management. I principi devono essere duraturi ma non immutabili; insieme all’organizzazione
vanno monitorati sistematicamente per verificarne l’attualità e l’adeguatezza.
− Riorganizzare per progetti. Le riorganizzazioni richiedono una progettazione di massima e una
articolazione dettagliata in sottoprogetti, tra loro collegati e di dimensioni gestibili. I progetti
devono essere guidati con competenze di project management e sulla base di una metodologia
rigorosa che definisca: obiettivi, contenuti, partecipanti, calendari, tempi di realizzazione,
meccanismi di controllo e feed-back, eccetera. L’avanzamento del progetto va monitorato
sistematicamente da un comitato ad hoc composto da alcuni (pochi) senior executives che
riportano periodicamente al vertice.
I progetti di riorganizzazione tendenzialmente devono avere una durata limitata nel tempo.
L’esperienza dimostra che i progetti di lunga durata tendono a esaurire la loro carica nel tempo e,
quindi, a produrre risultati al di sotto di quelli previsti.
− Assegnare ai progetti le risorse migliori. I progetti di riorganizzazione segnano la vita di una
impresa per molti anni a venire. È necessario pertanto che a essi vengano assegnate le migliori
risorse manageriali disponibili per competenza e livello.
− Supportare progressivamente il processo di cambiamento. I processi di riorganizzazione e di
cambiamento generano preoccupazione all’interno della struttura a tutti i livelli, richiedono

90
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

competenze nuove e/o diverse, necessitano di modifiche nei comportamenti e negli


atteggiamenti delle persone.

In questo capitolo verranno approfonditi alcuni concetti della teoria dell'organizzazione aziendale.
A livello organizzativo le imprese possono essere analizzate, in modo semplificato, come il risultato
dell'interazione più o meno ampia tra variabili esterne ed interne all'azienda.
Alle prime sono riconducibili quei fenomeni sui quali le imprese hanno bassissime possibilità di
intervenire e che costituiscono in massima parte i presupposti invariabili nella risoluzione dei
problemi organizzativi. L'insieme di tali situazioni condizionanti l'attività imprenditoriale si
definisce generalmente come l'ambiente nel quale l'impresa opera. Alle seconde appartengono,
invece, le impostazioni organizzative definite dall'impresa e che sono classificabili in: struttura
organizzativa di base, meccanismi operativi e potere organizzativo.
Le diverse teorie organizzative, tuttavia, hanno progressivamente individuato e rispettivamente
enfatizzato altre variabili derivanti dalle connessioni tra variabili ambientali e sistema
imprenditoriale. Fanno parte di questo gruppo, che tuttavia non tratteremo, le variabili individuali,
quelle sociali, quelle tecniche e quelle istituzionali 44.
Con riferimento al mondo aziendale le variabili ambientali rilevanti sono: i fenomeni dei settori
economici in cui opera l'impresa; i fenomeni dei mercati su cui l'impresa interviene; le leggi
emanate dagli organi governativi; la situazione socio-culturale esistente in quel determinato
periodo. All'interno di quest'ultima emergono in particolare: il mercato del lavoro, la cultura
organizzativa e le tecnologie.
Le caratteristiche del mercato del lavoro determinano in primo luogo le modalità di assunzione e
di licenziamento del personale e secondariamente l'insieme delle regolamentazioni per la tutela
dei lavoratori. A tal proposito è sufficiente confrontare le diverse normative nazionali per
individuare alcune delle possibili spiegazioni che hanno modellato i rispettivi sistemi produttivi. Il
fatto che in Italia, diversamente da altre nazioni, fino all’ultima riforma del lavoro era possibile
licenziare per motivi congiunturali solo nelle imprese con meno di 15 addetti, è sicuramente una
delle principali cause che hanno favorito la formulazione di un ampio numero di organizzazioni
aziendali di piccole dimensioni.
Nella cultura organizzativa rientrano le esperienze e le tradizioni di un popolo che costituiscono il
presupposto per esplicitare l'acquisizione di determinati atteggiamenti e valori. A titolo di
esempio, Weber (1922) individuò nell'etica protestante uno dei principali propulsori dello spirito
capitalistico occidentale per cui le scelte organizzative non sono ispirate ad oggettivi criteri di una
ipotizzabile razionalità assoluta, ma presentano uniformità variabili con la cultura propria
dell'ambiente in cui l'impresa opera.
Lo stato delle tecnologie determina, invece, il campo di conoscenze capaci di realizzare le
specifiche scelte tecniche adottate nella gestione aziendale. Nelle ricerche di Touraine (1965), ad
esempio, viene dimostrato che le caratteristiche ambientali quali le regolamentazioni del mercato,

44
Secondo la terminologia tecnica l'insieme di queste variabili viene definito di tipo input. Alcuni autori (G.
Airoldi - R. Nacamulli, 1979) inseriscono tra queste anche le variabili organizzative adducendo, non a torto, che anche
queste sono influenzabili dall'ambiente esterno. Visto il fine di questo lavoro, per maggior chiarezza e semplicità, si è
preferito tenere in disparte quest'ultima categoria.

91
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

la struttura dei settori industriali e le conoscenze tecnologiche determinano la strategia d'impresa.


All'inizio del secolo scorso per le imprese automobilistiche francesi il protezionismo verso l'estero
favorì la produzione su vasta gamma con processi produttivi su piccoli lotti e con esigenze di alta
flessibilità. Successivamente la crisi dei settori a monte e di quelli collaterali comportò una
strategia di integrazione verticale con esplosione delle professionalità in termini di contenuti e di
livelli. In ultimo, l'apertura dei mercati e lo sviluppo delle nuove tecnologie basate sulla catena di
montaggio comportarono un repentino cambiamento. La produzione riguardava pochissimi
modelli e il contenuto delle professionalità subì un profondo ridimensionamento 45.
Nell’ambito della teoria dell’organizzazione aziendale sono sicuramente di maggior interesse le
variabili interne organizzative, vale a dire: la struttura organizzativa, i meccanismi operativi e il
potere organizzativo. Nel prossimo paragrafo di questo capitolo saranno innanzitutto approfonditi
i principi base della struttura organizzativa. In particolare, saranno introdotti i concetti della
parcellizzazione e standardizzazione delle attività, l’impostazione e il controllo gerarchico, e la
suddivisione base delle strutture organizzative in funzioni line e staff. Nel paragrafo successivo
verranno descritte le diverse funzioni che possono comporre la struttura aziendale. In particolare
nell’ambito della Funzione Organizzazione saranno analizzate le variabili organizzative relative ai
meccanismi operativi e al potere organizzativo. Infine, nell’ultimo paragrafo l’analisi della struttura
organizzativa sarà maggiormente dettagliata e saranno presentate le diverse strutture
organizzative.

11.1 I principi base della struttura organizzativa


delle imprese
I primi contributi per l’organizzazione delle aziende si devono ad alcuni imprenditori e manager
che cercarono di riassumere in modo sistematico le proprie esperienze ed i successi ottenuti negli
ultimi anni del secolo diciannovesimo, nel momento in cui le imprese, con l’avvento della seconda
rivoluzione industriale, cominciarono a svolgere internamente più funzioni e a produrre più
prodotti.
Le prime esemplificazioni organizzative in campo economico si imposero immediatamente come
modello guida e ad esse si attribuì la denominazione di Scuola classica. Tuttavia, pur essendo state
le prime formulazioni in materia, i principi posti a fondamento di tali attività strutturate non sono
da attribuirsi a sperimentazioni spontanee dettate dalla casualità. Essi sono in massima parte il
naturale adattamento nell'ambito della realtà industriale di alcuni criteri base a lungo sperimentati
negli unici esempi di organizzazioni complesse che erano esistite fino a quell'epoca, nonché
l'applicazione dei sempre più numerosi studi di economia politica che cominciavano a diffondersi
in modo capillare.
Dall'esercito, dallo stato e dagli ordini religiosi vennero adottati i concetti di autorità, gerarchia,
controllo e responsabilità. Dalle teorie economiche vennero assunti, invece, i principi di
suddivisione, specializzazione e standardizzazione del lavoro. Già dall'inizio si delinea, quindi, come
fattore caratterizzante per gli studi di organizzazione aziendale una stretta dipendenza con i

45
Questo esempio è tratto dal libro di Touraine (1965) sull'esperienza del lavoro operaio alla Renault.

92
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

riferimenti spazio-temporali nei quali l'attività economica si trova ad operare e soprattutto con la
necessità di supervisionare, coordinare e controllare l’insieme delle attività.
I primi contributi teorici sull’organizzazione aziendale cercarono in primo luogo di rispondere a
due esigenze emerse dall’attività quotidiana: come scindere il rapporto di identità tra proprietà e
controllo che aveva caratterizzato la prima rivoluzione industriale e soprattutto come favorire la
crescita della produttività a seguito dello sviluppo delle nuove innovazioni tecnologiche.
I principi base sono stati sviluppati dalla scuola classica e sono: la parcellizzazione e la
standardizzazione dei compiti e delle mansioni; l’impostazione gerarchica e il controllo delle
attività; la distinzione tra funzionai aziendali line e staff.

11.2 La parcellizzazione e la standardizzazione dei


compiti
Già nel primo trattato organico di economia politica, Adam Smith (1776) aveva osservato che uno
dei principali fattori in grado di permettere lo sviluppo e la “Ricchezza delle Nazioni” è la divisione
del lavoro in quanto favorisce la crescita della produttività di ciascun lavoratore. L'apporto umano,
inteso in modo semplicistico e univoco come applicazione di una forza meccanica, sprigiona il
massimo delle proprie energie nel momento in cui diventa esso stesso parte integrante del
processo produttivo. Per cui ciò che è richiesto è essenzialmente la ripetitività e la rapidità dei
movimenti che possono essere ottenuti dalla semplificazione e specializzazione dei singoli compiti.
Ogni ciclo produttivo viene così scomposto in moltissime sottoparti di facile attuazione a seconda
del grado di complessità del ciclo produttivo (Figura11-1).
Questa è l'idea base che caratterizza l'organizzazione scientifica del lavoro. Da questo principio
derivano due conseguenze:
− la necessità di definire rigorosamente il contenuto delle varie mansioni (tuttora in molte
imprese esistono i cosiddetti “mansionari” che non sono nient'altro che un elenco di tutte le
incombenze a carico di un lavoratore);
− la necessità di organizzare il coordinamento e la costanza delle prestazioni individuali.

11.3 L’impostazione gerarchica e il controllo delle


attività
Il rovescio della medaglia della standardizzazione delle mansioni è costituito dall'estrema rigidità
del sistema di fronte agli imprevisti. Focalizzando l'attenzione esclusivamente su di un particolare,
al lavoratore viene a mancare lo sguardo complessivo sulle connessioni esistenti all'interno
dell'intero ciclo produttivo e di conseguenza non ha la capacità di affrontare le deviazioni dal
processo standard. Solo una strutturazione piramidale con una forte concentrazione di
supervisione/controllo in alcuni punti dell'organizzazione può permettere il coordinamento delle
attività e la risoluzione delle eccezioni.

93
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Figura11-1: Il processo di standardizzazione delle attività

Essendo concepita la professionalità per apprendimento e accumulazione, il processo decisionale


è concepito a cascata. Ciò comporta che il flusso delle informazioni procede dall'alto verso il basso
e che ogni posto di controllo è presieduto da una persona competente dell'operato dei propri
subalterni. Viene di conseguenza postulato il principio di unità di riporto con il quale viene evitata
qualsiasi incertezza e ambiguità tra controllore e controllato e ciò permette, altresì, di calcolare
scientificamente, date mansioni e capacità, il numero esatto di subalterni spettanti ad un
supervisore (Figura11-2).

94
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Tale modello permane tuttora fortemente presente in molte realtà produttive ed è considerato
uno dei principali freni al diffondersi e al pieno sfruttamento dei vantaggi derivanti dall'impiego
delle tecnologie informatiche.

Figura11-2: La formazione della struttura piramidale

11.4 La distinzione tra funzioni aziendali line e


staff
Il rapporto gerarchico viene concettualizzato al meglio nell'individuazione della struttura
organizzativa e nella trascrizione dell’organigramma.
L'organigramma (Figura11-3) è la rappresentazione grafica di una struttura organizzativa corrente
o in un certo momento storico. È composto da: rettangoli, che rappresentano gli enti (o anche
organi, unità organizzative, reparti); linee di riporto, che rappresentano le relazioni gerarchiche o
talora funzionali tra gli enti.
All’interno dei rettangoli viene indicata solitamente la denominazione dell'ente, la sua eventuale
sigla, il responsabile ed eventualmente altre informazioni ritenute utili. Gli enti organizzativi
rappresentati nell'organigramma assumono varie denominazioni, a seconda dell'area di
appartenenza: "direzioni", "divisioni", "funzioni", "dipartimenti", "ripartizioni", "aree", "settori",
"sezioni", "uffici", "reparti", "officine", eccetera.
Tra gli enti si distinguono:
− gli organi di line, che hanno autorità gerarchica sugli enti sottoposti;
− gli organi di staff, che sono di supporto agli enti di line (es. segreterie, uffici studi, ecc.)

95
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Tale distinzione teorica è sicuramente uno dei principali e duraturi contributi della scuola classica
alla razionalizzazione delle organizzazioni di qualsiasi ordine e grado. Al responsabile di line
spettano tutte le decisioni e, conseguentemente, tutte le responsabilità. Ai membri dello staff
spetta il compito di fornire tutti i supporti necessari perché il responsabile di line possa agire nelle
condizioni migliori. Per gli appartenenti allo staff, la perdita di autonomia deriva dalla posizione di
salariato all'interno dell'organizzazione e solo in parte tale rinuncia è controbilanciata dalla
crescita di professionalità che, tuttavia, non è sempre conseguibile e assicurabile.

Figura11-3 : Organigramma a grappoli

96
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Capitolo 12 Le funzioni aziendali


Attualmente l’impresa si definisce sempre più come un sistema aperto per la trasformazione degli
input provenienti dai mercati dei fattori produttivi (materiali, servizi, lavoro, beni strumentali) in
output da collocare sui mercati di vendita (prodotti e servizi). Nello svolgimento del processo
produttivo l’impresa non solo deve combinare le risorse secondo criteri di efficacia
(raggiungimento di specifici obiettivi) ed efficienza (impiego economico dei fattori), cercando di
evitare la produzione di output indesiderati come l’inquinamento e i rifiuti, ma anche gestire gli
input e gli output ambientali. Come anticipato nel paragrafo precedente, rientrano tra i primi tutte
le opportunità e i vincoli di varia natura che si riflettono sulla gestione dell’impresa (leggi, livello di
istruzione, usi e costumi, etc.) e tra i secondi soprattutto la produzione e il trasferimento di
conoscenza sviluppata internamente.
Per raggiungere tali obiettivi, l’impresa deve porre in essere una serie complessa di operazioni di
gestione, l’analisi delle quali consente di comprendere le modalità di funzionamento dell’azienda.
Tali operazioni possono essere raggruppate in sottosistemi omogenei sotto il profilo economico-
tecnico, a formare le cosiddette funzioni o aree funzionali, corrispondenti, per certi versi, alle
diverse fasi del processo di input-conversione-output () se sono delle funzioni line (per esempio,
acquisti, produzione e vendite, vale a dire le caselle “L” nella figura11-3) oppure di supporto alle
attività (per esempio la gestione del personale e dell’amministrazione, vale a dire le caselle “S”
nella figura11-3).
Con la crescita della complessità ambientale è cambiata anche la concezione dell’impresa che non
è più configurabile come una mera combinazione di risorse, bensì come un sistema di
interdipendenze tra le parti che la compongono. Gli obiettivi possono essere raggiunti con
efficacia ed efficienza solo se esiste consonanza tra le decisioni delle diverse aree che
compongono la realtà aziendale, al fine di generare reddito.
L’unitarietà aziendale prevale sempre sulle singole funzioni aziendali, ma ciò non preclude che in
determinate situazioni una funzione assuma una maggior rilevanza nel caso in cui sia
fondamentale l’efficienza produttiva (Produzione) o l’analisi dei mercati (Marketing) o la rete di
distribuzione (Vendite) o il bisogno di capitali (Finanza) o la deverticalizzazione (Acquisti) o
l’incremento di flessibilità (Organizzazione), e così via. D’altro canto, l’elevata centralità strategica
assegnata ad una funzione nel tempo può inficiare le finalità delle altre funzioni aziendali. La
minimizzazione dei costi unitari tramite la standardizzazione produttiva può portare a realizzare
beni che tuttavia il mercato non richiede o il forte decentramento produttivo può ridurre le
competenze interne inficiando l’innovazione tecnologica e di conseguenza svalorizzare l’intera
impresa.
Ad esempio, agli inizi dello sviluppo industriale, l’aumento della capacità produttiva a fronte delle
dinamiche positive della domanda, costituiva per l’impresa un obiettivo fondamentale, che si
coniugava con la continua ricerca di efficienza e di produttività. Il modello di riferimento è quello
dell’impresa che opera in un mercato stabile e con trend di crescita costanti, e su grandi serie di

97
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

prodotti tutti uguali tra loro. È in questo contesto che si privilegia il momento produttivo rispetto
alle altre funzioni aziendali.
Invece, negli anni del boom economico, l’evoluzione dei mercati, la progressiva perdita di
possibilità di espansione della domanda, l’intensificazione della concorrenza internazionale, fanno
sì che la crescita delle imprese possa essere attuata solo a scapito della quota di mercato detenuta
dalla concorrenza. La competizione tra le imprese fondata sull’incremento di produttività viene
sostituita dalla competizione commerciale, attraverso la segmentazione-differenziazione dei
prodotti e dei mercati. Il focus strategico passa dai processi produttivi al marketing acuendo il
dilemma se favorire la flessibilità a discapito della produttività o viceversa.
Infine, negli ultimi decenni, lo sviluppo dell’automazione flessibile e robotizzata ha facilitato la
collocazione della strategia tecnologica in modo coerente all’interno della strategia aziendale
favorendo un corretto equilibrio tra esigenze della clientela e le esigenze dell’azienda in termini di
capacità tecnologica e processi di trasformazione.
Ai fini dell’identificazione delle diverse aree funzionali si deve considerare che l’attività aziendale si
strutturano su due poli contrapposti: la produzione e il marketing. La prima contempla il sistema
scientifico-tecnologico e in definitiva si compara con i mercati dei fattori produttivi, la seconda ha
come riferimento il sistema socio-culturale relativo al comportamento del consumatore e in
definitiva si relaziona con i mercati di vendita. Maggiore è la complessità interna ed esterna
dell’azienda, maggiore sarà la differenziazione delle funzioni aziendali tra le due polarità
manageriali, che potranno essere maggiormente integrate con specificità proprie o saranno di
supporto a queste (Figura12-1). Alla funzione di produzione vanno pertanto accostate le funzioni
degli acquisti, della logistica in entrata e della ricerca e sviluppo, mentre al marketing si associa la
funzione delle vendite e della logistica in uscita. Svolgono invece un ruolo di supporto:
l’organizzazione, il personale, l’amministrazione, il sistema informativo e la finanza, mentre la
Funzione Pianificazione, Programmazione e Controllo opera sempre a supporto, ma in modo
trasversale a tutte le funzioni ed è emanazione diretta della Direzione Generale.

98
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Figura12-1: Un possibile organigramma delle funzioni aziendali

12.1 La Funzione Produzione


Compito della Funzione Produzione è di porre a disposizione i prodotti indicati dalla funzione
marketing nelle quantità e qualità richieste, al minimo costo possibile. Nulla impone tuttavia che
tutte le fasi necessarie ad ottenere i prodotti debbano essere svolte all’interno dell’azienda; al
contrario correttamente è ritenuto opportuno specializzarsi solo su alcune tecnologie, con riflessi
positivi sull’omogeneità degli impianti e della manodopera e in definitiva sulla redditività.
Le argomentazioni a favore della produzione interna (make) sono: minor costo; miglior controllo
della qualità; sicurezza di rifornimento; minori investimenti in scorte; segretezza del processo
produttivo; inadeguatezza dei fornitori. Le motivazioni che più frequentemente inducono a
rivolgersi a produttori esterni (buy) sono: minor costo; fornitore con maggior livello tecnico;
brevetti detenuti dal fornitore; minori investimenti fissi; maggior flessibilità operativa, richieste
specifiche del cliente finale. Come si può notare nelle politiche di make or buy la valutazione
economica del minor costo è fondamentale soprattutto nel breve periodo, ma la scelta della più
opportuna configurazione produttiva dipende dalle politiche di lungo termine dell’impresa e dalla

99
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

tipologia di prodotti in fabbricazione. Si tratta pertanto di una scelta non definitiva e in continua
revisione come si avrà modo di approfondire ne paragrafo dedicato alla Funzione Acquisti.
L’efficienza degli impianti cresce con il crescere della dimensione, almeno fino ad un certo punto.
Invece, un’impresa che si focalizza maggiormente sull’innovazione tenderà ad attrezzarsi con unità
produttive più snelle affidandosi in misura maggiore alla rete dei fornitori per anticipare i tempi di
risposta al mercato. Queste impostazioni di fondo dipendono anche dalle politiche di
diversificazione e differenziazione produttiva.
I principali problemi che devono essere risolti in tema di configurazione produttiva sono, a livello
di impresa: la dimensione delle singole unità produttive; il grado di produzione da svolgere
internamente o da demandare ai fornitori; la ripartizione delle lavorazioni tra le singole unità
produttive. Invece a livello di stabilimento: il grado di automazione degli stabilimenti; la
successione delle lavorazioni; i sistemi di collegamento fra gli impianti.
La gestione del flusso produttivo è affidata a schemi e tecniche differenti a seconda delle scelte di
politica economica e commerciale. Essenzialmente la produzione è suddivisa in due categorie:
produzione per il magazzino e produzione per commessa.
La produzione per il magazzino, ad esempio i beni di consumo, è programmata in funzione alle
previsioni di vendita, cioè prima che la domanda si manifesti effettivamente. Le principali
problematiche riguardano: l’attendibilità delle previsioni; la minimizzazione dei costi essendo tale
impostazione produttiva orientata all’efficienza; la necessità di saturare la capacità produttiva
poiché i costi di questo tipo di organizzazione sono prevalentemente fissi e rigidi. A seconda del
grado di flessibilità, la produzione a magazzino si suddivide in:
− a grandi lotti o in serie, per la realizzazione di prodotti standardizzati con poche varianti: la
struttura produttiva e le risorse umane sono specializzate (il processo è tipico nell’industria
della tessitura, dell’abbigliamento);
− su processo continuo, per un solo prodotto: la struttura produttiva e le risorse umane sono
rigide (si riscontra nel settore cartario, chimico, alimentare e dei metalli).
La produzione su commessa, ad esempio i beni di investimento, è avviata solo dopo specifica
richiesta dal committente ed è orientata al servizio. Le principali problematiche riguardano: la
compatibilità delle capacità produttive con i tempi di consegna desiderati dal cliente e la
programmazione delle operazioni che variano sensibilmente nel tempo.
A seconda del grado di flessibilità, la produzione a commessa si suddivide in:
− su progetto, in caso di proposta o di stretta collaborazione con l’utilizzatore: la struttura
produttiva e le risorse umane sono sostanzialmente versatili (ne sono esempio l’impiantistica
industriale e la costruzione di opere pubbliche);
− su modello, nell’ipotesi di fabbricazione di prodotti in piccola serie, adeguando il modello del
produttore alle esigenze dell’utilizzatore: la struttura produttiva è adattata ai cambiamenti
delle esigenze del cliente (la produzione di beni strumentali è conforme a detta struttura);
Sotto il profilo tecnico, la progettazione dello stabilimento industriale richiede anche la definizione
del layout degli impianti (disposizione planimetrica degli impianti), in rapporto alle caratteristiche
del processo produttivo, alle esigenze di bilanciare il carico delle macchine e di limitare la
movimentazione dei materiali in corso di lavorazione.
Il layout può essere strutturato:

100
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

− a catena: le macchine sono collocate in sequenza delle fasi di lavorazione. È utilizzato in caso di
unico prodotto realizzato in grandi volumi e in assenza di varianti significative;
− per reparto: le macchine sono riunite in gruppi omogenei per funzione e operazione (ad
esempio, reparti per la rettifica e la tornitura). La disposizione è adatta in caso di produzioni su
modello o per piccoli lotti;
− a isole o group technology: all’interno dell’unità produttiva sono distinti gruppi nei quali le
macchine, anche molto diverse, sono aggregate secondo la sequenza delle fasi di lavorazione.
Il layout è introdotto nel caso di cicli diversi per prodotti diversi oppure nell’ipotesi di varianti
significative di prodotto, per i quali è possibile individuare fasi tecnologicamente simili nei vari cicli
e assicurare volumi tali da saturare e bilanciare la capacità delle macchine. Una maggiore
versatilità dell’impianto è ottenibile grazie all’automazione flessibile.
Accanto alla Funzione Produzione sussistono strutture preposte al servizio qualità (dirette ad
assicurare la qualità, l’affidabilità e l’utilizzabilità del prodotto), ai trasporti interni (preposti alla
movimentazione del prodotto in fase di lavorazione), alla manutenzione (indirizzata all’attività di
riparazione dei beni strumentali) e alla programmazione della produzione.
Quest’ultima funzione è diretta a garantire la continuità del processo produttivo, coordinando le
esigenze espresse dalla struttura commerciale con le caratteristiche dei processi produttivi e con i
tempi di consegna dei fornitori. La difficoltà di concordare le richieste della Funzione Marketing
con le condizioni operative della Funzione Acquisti e della Funzione Produzione determina
l’investimento in scorte: di materiali acquistati dall’esterno; di semilavorati; di prodotti finiti.
Come anticipato nel paragrafo precedente, il mutamento del ruolo della Funzione Produzione
nell’ambito delle strategie aziendali è dovuto ad un sostanziale mutamento tecnologico.
Sostanzialmente l’evoluzione tecnologica può essere ricondotta a due principali paradigmi:
− la produzione rigida è caratterizzata dalla riproducibilità dei processi, dei prodotti e di tutti i
fattori impiegati (es. catena di montaggio). La massima efficienza si raggiunge in condizioni di
minima complessità e varianza del processo produttivo. L’evoluzione tecnologica tende alla
riduzione della manodopera impiegata accrescendone la produttività. Le macchine specializzate
si sostituiscono gradualmente all’uomo, confidando sulla ripetitività delle operazioni e scarso
adattamento. Le varianti ammesse sono circoscritte in un intorno molto ristretto, in quanto
ogni variazione comporta costi significativi. Il sistema va in crisi con l’evoluzione dei mercati
caratterizzati fa elevata variabilità.
− la produzione flessibile è caratterizzata dall’applicazione dell’elettronica e dei sistemi
informatici nella programmazione, nel controllo e nella gestione degli impianti e delle
macchine. Tali innovazioni tecnologiche non tendono al miglioramento di un unico parametro,
quale ad esempio la riduzione dei costi unitari di produzione, quanto alla ottimizzazione di un
insieme di prestazioni: la qualità, la riduzione delle scorte e dei tempi di consegna, la
differenziazione dei prodotti, il risparmio energetico e dei materiali. Dalla riduzione dei costi
unitari si passa alla riduzione del costo complessivo dell’insieme portafoglio prodotti per il fatto
che non si ragiona più in termini di economie di scala, tipiche della produzione rigida, ma di
economie di scopo.

101
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

12.2 La Funzione Acquisti


La Funzione Acquisti è indirizzata ad assicurare in modo economico la disponibilità dei beni
necessari ai fini produttivi nei tempi richiesti, garantendo la continuità del processo produttivo e il
rispetto di definiti standard qualitativi. Oggetto di acquisto sono i beni strumentali (attrezzature,
macchinari), materie prime (ottenute dalla trasformazione di risorse naturali), prodotti e
componenti standard e speciali, lavorazioni su commessa, servizi e materiali d’uso.
Negli ultimi anni, la Funzione Acquisti ha conosciuto sensibili trasformazioni che hanno influenzato
la sua posizione gerarchica negli assetti organizzativi delle imprese. In un contesto di prezzi stabili
e abbondanza di materiali, la Funzione Acquisti era tradizionalmente considerata un sottosistema
della Funzione Produzione, per cui gli input (materiali e beni strumentali) erano intesi come
dipendenti dalle strategie. Il cambiamento è stato indotto dalla crescita dell’interazione tra
impresa e ambiente e dall’incalzare della competizione mondiale e tecnologica. Per questo
motivo, attualmente, si tende a demandare ai fornitori anche attività non marginali (outsourcing),
a forte contenuto di ricerca, con l’obiettivo di conseguire effetti di scala e di esperienza.
In effetti, il peso del costo degli acquisti, all’interno dei processi produttivi, si è progressivamente
ampliato con un’incidenza sul totale fatturato che oscilla tra il 70% e il 75% su totale fatturato, e
rappresenta oramai il principale centro di costo per un’azienda.
I fattori che favoriscono le politiche di outsourcing discendono da decisioni di make or buy di tipo
strategico e sono stati favoriti: dalla rigidità della forza lavoro rispetto alla fluttuazione della
domanda; dall’elevata incidenza dei costi fissi e quindi a ridurre la capacità produttiva; dalla
ricerca di flessibilità e redditività degli investimenti; dalle specializzazioni produttive e
tecnologiche che non consentono all’impresa finale di gestire tutti i processi produttivi; dalla
differenziazione e complessità produttiva non realizzabile da un’unica azienda finale; nella
riduzione del ciclo di vita del prodotto; dall’applicazione dei processi produttivi just in time 46 che
riducono i magazzini riversandone l’onere a monte. In altri termini, i fornitori possono essere
dotati di competenze di know-how che, integrate a quelle del cliente, possono contribuire a
migliorare significativamente il prodotto finale. Al contrario, si tende a trattenere all’interno le
attività ritenute strategiche, quelle innovative coperte da riservatezza (es. brevetti) e che
influiscono sull’immagine dell’impresa (ed. design) e laddove i fornitori disponibili non
garantiscano continuità degli approvvigionamenti e affabilità.
Naturalmente la tipologia degli acquisti e la natura dei rapporti con i fornitori varia in ragione
principalmente della strategicità del prodotto. Il mutato rapporto con i fornitori, non più
conflittuale, ha comportato l’esigenza di associare ai parametri tradizionali utilizzati nella scelta

46
Il just in time (spesso abbreviato in JIT), letteralmente significa “appena in tempo”, ed è una impostazione
industriale che ha invertito il “vecchio metodo” di produrre prodotti finiti per il magazzino in attesa di essere venduti
(detto logica push) passando alla logica pull secondo cui occorre produrre solo ciò che è stato già venduto o che si
prevede di vendere in tempi brevi. In termini più riduttivi, è una politica di gestione delle scorte a ripristino che utilizza
metodologie tese a migliorare il processo produttivo, cercando di ottimizzare non tanto la produzione quanto le fasi a
monte, di alleggerire al massimo le scorte di materie prime e di lavorati necessari alla produzione. In pratica si tratta di
coordinare i tempi di effettiva necessità dei materiali sulla linea produttiva con la loro acquisizione e disponibilità nel
segmento del ciclo produttivo e nel momento in cui debbono essere utilizzati.

102
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

(prezzo, qualità del prodotto, tempestività nelle consegne) nuovi elementi di analisi riportati nella
figura12-2 ripartiti in:
− Articoli strategici: materiali rari e di grande valore. Sono importanti per l'azienda sia in termini
di impatto economico che per le condizioni di fornitura da mercati complessi e/o rischiosi. Sono
caratterizzati da un elevato rischio di fornitura in quanto il numero di fornitori presenti sul
mercato è relativamente limitato e le specifiche tecniche rendono difficoltosa l’individuazione
di eventuali prodotti in grado di sostituirli. Una strategia di acquisto per questo tipo di forniture
dovrebbe essere costruita in un orizzonte temporale di medio-lungo termine; vengono
solitamente sviluppati accordi di partnership con i fornitori in quanto questi beni/servizi sono
alla base del vantaggio competitivo aziendale. Data la loro importanza strategica questi acquisti
sono spesso oggetto di valutazione di make or buy in quanto è di fondamentale importanza
garantirne la fornitura.

Figura12-2: Criticità nei rapporti di fornitura a seconda della tipologia dei prodotti

NON CRITICI LEVA COLLI DI BOTTIGLIA STRATEGICI


Efficienza Variabili Assicurare Disponibilità nel
OBIETTIVI
funzionale economiche il flusso lungo periodo
− Flussi dei
materiali
− Standardizzazione − Analisi del
materiali − Selezione dei rischio
− Controllo
fornitori
− Ottimizzazione dei tempistica − Rapporti di lungo
COMPITI volumi − Creazione di
− Assicurazione delle − Attivazione
potere
− Uso del potere giacenze forme di
contrattuale
contrattuale controllo
− Riduzione delle
scorte

ORIZZONTE Ridotto 12-24 mesi Variabile Lungo periodo


FONTI Locali Prossime Globali Mercati globali

− Articoli leva: in questa tipologia rientrano tutti i materiali o i servizi caratterizzati da un alto
impatto economico (il loro costo incide in modo rilevante sul costo totale del prodotto o
servizio realizzato) o strategico (impatto diretto sulla qualità o sulla percezione del cliente), ma
con una bassa complessità del mercato di fornitura (abbondanza di fonti alternative). La
strategia deve ricercare nella continua competizione tra le fonti alternative il mezzo più efficace
per ottenere la migliore fornitura possibile. L’elevato impatto del materiale o del servizio sul
profitto e la contemporanea presenza di numerosi fornitori consente, infatti, di sfruttare la
posizione dominante dell’azienda, facendo competere i potenziali fornitori sul prezzo, sulla
qualità o sul servizio oggetto del rapporto.

103
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

− Articoli non critici: le caratteristiche standard di questa tipologia di acquisti ne riducono la


complessità dal punto di vista del mercato di fornitura (numerose alternative di fonti di
fornitura e facile individuazione di prodotti sostitutivi); la strategia di acquisto per questo tipo
di forniture dovrebbe quindi mirare alla ricerca della massima efficienza nel processo di
acquisto per minimizzare il dispendio di risorse. L’ottica da considerare è quella della
minimizzazione e l’efficienza va ricercata nello studio e nella costruzione di semplici processi di
acquisto gestibile con il minimo impiego di risorse. In questo ambito rientra l’e-commerce o
altrimenti definito Business-to-business, spesso indicato con l'acronimo B2B. Si tratta di
modalità utilizzata nel commercio elettronico o, che di solito prende la forma di processi
automatizzati tra partner commerciali, e che può anche riferirsi a tutte le transazioni effettuate
in una catena di valore industriale.
− Articoli collo di bottiglia: sono caratterizzati da un basso livello di impatto sul profitto
aziendale, ma sono indispensabili per assicurare la continuazione dell’attività. L’interruzione
della fornitura di questi prodotti/servizi potrebbe avere serie conseguenze sull’azienda, che
deve garantirsi la fornitura o proteggersi nel caso mancasse. Questa situazione porta a generare
alti volumi di scorte e/o contratti di fornitura con penalità notevoli per violazione o rottura del
contratto; la gestione di questi componenti è mirata a creare rapporti di collaborazione di
medio-lungo termine tra cliente e fornitore per garantire continuità della fornitura, senza
avvalersi di particolare pratiche di negoziazione per far pressione sui costi.
Inoltre, l’obiettivo di cooperazione con il fornitore deve essere contemperato sia con il
conferimento di elasticità al processo produttivo, sia con la costante competitività delle condizioni
pattuite, attraverso il confronto comparativo delle offerte. Ciò determina l’esigenza di formulare la
politica degli acquisti in relazione anche alle diverse fasi che costituiscono il ciclo di vita del
prodotto (Figura12-3).
Infatti, le politiche degli acquisti sono particolarmente differenziate per un prodotto in fase di
progettazione, in crescita o in declino. Ad esempio, nella fase di lancio sul mercato è necessario
coinvolgere fornitori flessibili in quanto le vendite sono incerte e il prodotto finale potrebbe
necessitare di modifiche. Invece, un altro tipo di flessibilità è richiesta ai fornitori coinvolti in
prodotti in fase di declino in quanto non potranno essere assicurati i volumi di vendita.
Un’ulteriore potenziale di risparmio per gli acquisti è insita nella fase di progettazione del
prodotto. Particolare attenzione va rivolta alla formazione tecnica degli acquisitori. Spesso, infatti,
l’ufficio acquisti si limita ad un mero ruolo operativo, generando ordini senza conoscere in
definitiva il prodotto da acquistare e le sue caratteristiche tecniche. Invece in aziende con un
elevato grado di sviluppo prodotto è estremamente importante che l’acquisitore venga coinvolto
nei primi stadi della fase di sviluppo prodotto e che abbia delle spiccate competenze tecniche. La
formazione tecnica permette all’acquisitore di dialogare con il progettista e il fornitore e favorire
quindi scelte di materiali in acquisto ottimali dal punto di vista del prezzo e dell’utilizzo di
particolari standardizzati.
La Funzione Acquisti, dunque, in molte aziende si è da qualche tempo trasformata in una funzione
più articolata e critica nota come Supply Chain Management, cui è demandata l’intera gestione
della catena di fornitura, dalla selezione dei fornitori, alla gestione degli ordini, alle relazioni di
lungo termine con alcuni di questi con scambi di conoscenza e percorsi di sviluppo in comune, fino
alla logistica in entrata che vedremo nel dettaglio nella prossima sezione.

104
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Figura12-3: Criticità nei rapporti di fornitura a seconda del ciclo di vita del
prodotto

FASE PROGETTAZIONE LANCIO CRESCITA MATURITÀ DECLINO


Messa a punto Massima Stabilizzazione Efficienza Agevolare la
OBIETTIVO
del prodotto flessibilità del prodotto operativa conversione
− Collaborare − Limitare le − Assicurare la − Minimizzare − Eliminare le
con fornitori scorte di copertura del prezzi e costi attività che
con alte materiali fabbisogno d’acquisto non hanno
competenze speciali ritorno
tecniche − Attivare nuovi − Contratti di immediato
− Contattare fornitori per lungo periodo
− Realizzare fornitori ridurre i rischi per ottenere − Ridurre il
forte idonei a basse condizioni più livello delle
integrazione quantità − Ottenere favorevoli scorte
con altre consegne
funzioni − Cercare rapide e − Massimizzare − Prevedere la
ATTIVITÀ fornitori che frequenti l’efficienza destinazione
aziendali
CRITICHE accettino interna alla dei materiali
− Favorire la variazioni − Evitare cadute funzione eccedenti
standardizza delle di qualità routinizzando
zione dei specifiche dei le procedure − Programmare
− Analisi dei fonti
componenti loro prodotti
mercati per − Minimizzare le alterative per
− Evitare − Porre individuare scorte fabbisogni
materiali di attenzione agli potenziali limitati
difficile aspetti sostituti
approvvigion qualitativi − Preavvertire i
amento della fornitura fornitori

12.3 La Funzione Logistica


La funzione Logistica è una struttura aziendale relativamente recente; solo a partire dagli anni ‘60
del secolo scorso, si è compreso la convenienza di riunire sotto una unica responsabilità sia le
operazioni di immagazzinamento, sia quelle relative al trasporto, fino alla consegna al cliente.
Sebbene, le singole attività della logistica, come il trasporto o la gestione delle scorte, siano
funzioni sviluppate in ambito militare a partire dalle legioni romane; la novità è stata quella di
impostare il ciclo logistico in maniera integrata, superando le classiche organizzazioni funzionali.
La logistica può essere definita come il processo di pianificazione, organizzazione e controllo di
tutti i flussi di materiali (movimentazione e stoccaggio) e delle relative informazioni, partendo dai
fornitori (materie prime e semilavorati), attraverso il processo produttivo interno tra i diversi siti di
lavorazione, fino alla consegna dei prodotti finiti ai clienti ed eventualmente al servizio post-
vendita. Il sistema logistico così definito è costituito da un insieme di attività per la gestione di due
flussi principali: il flusso dei beni fisici e il flusso delle informazioni (Figura12-4).

105
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Il primo flusso rappresenta l’aspetto operativo nella movimentazione e stoccaggio dei materiali,
semilavorati e prodotti finiti; e deve assicurare la disponibilità delle scorte nei tempi, luoghi e
quantità adeguate senza generare sprechi e ritardi. Tale flusso collega l’azienda con i mercati
esterni, fornitori e clienti, e controllati più propriamente dalla Funzione Acquisti (attività di
approvvigionamento) e dalla Funzione Vendita (attività di distribuzione). Il flusso delle
informazioni è determinato, invece, dalla tipologia produttiva per commessa o per il magazzino.
Nel primo caso la Funzione Logistica, in sede di trattativa, deve valutare se i tempi di consegna
siano adeguati e soprattutto farli rispettare. Nel caso della produzione su previsione, la Funzione
Logistica deve gestire le informazioni sulle stime di vendita e gli ordini di acquisto effettivamente
ricevuti, che costituiscono la base per la programmazione della produzione.

Figura12-4: La gestione dei flussi della Funzione della Logistica

F
MATERIALI C
o
r l
n i
Approvvigionamenti Produzione Distribuzione
i (Logistica interna)
e
(Logistica in entrata) (Logistica in uscita)
t n
o t
r INFORMAZIONI i
i
CATENA DEL VALORE

Seguendo lo schema della figura 12-4, in una tipica azienda industriale, la gestione fisica ed
informativa della logistica ha come obiettivo ed organizzativa del flusso dei prodotti dalle fonti di
approvvigionamento ai clienti finali e può essere ripartito in tre fasi sequenziali.
Logistica in entrata: In questo caso la logistica in entrata nell’azienda si sviluppa in una rete i cui
nodi sono: i fornitori di materie prime; le aziende fornitrici di semilavorati e di lavorazioni su
materiali propri; le aziende fornitrici di prodotti finiti complementari a quelli prodotti all’interno; le
aziende esterne di proprietà dell’azienda madre; gli altri fornitori specifici.
Tutti gli i fornitori sopra elencati possono avere la loro sede nella provincia, nella Regione, in Italia,
e in tutto il mondo. Dunque il più grande problema della azienda è quello del sapere dove si
trovano le imprese più capaci e vantaggiose per le proprie forniture.
È facile notare che uno dei problemi logistici nella catena dei trasporti è che, comunque, si devono
usare percorrenze anche lunghe per oggetti, materiali o altro di minima entità e peso. In pratica, il
genere dei trasporti dall’esterno verso l’interno con costi di trasporto differenti in base a distanze,
pesi e volumi sono principalmente: trasporti ferroviari; trasporti aerei; trasporti navali; trasporti su
strada a carico completo; trasporti intermodali (trasporto effettuato utilizzando mezzi diversi da
una o più imprese collegate tra loro).
Logistica interna: i tre settori principali, in cui la funzione operativa costituisce l’attività principale
della logistica interna sono: la fabbrica; il magazzino; le linee di produzione.
106
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

La fabbrica è lo spazio a disposizione del processo produttivo, reso dinamico dalla movimentazione
tra magazzino e linee di produzione e all’interno delle linee tra i vari posti di lavoro. Il magazzino è
il fulcro intorno a cui i materiali ed i prodotti finiti vengono movimentati dall’esterno verso
l’interno e dall’interno verso l’esterno. Il magazzino è una porzione di spazio definito, interno
all’azienda. In tale spazio vengono depositati separatamente: materie prime; semilavorati;
prodotti finiti; prodotti complementari acquistati; imballaggi; componenti acquistati.
Tutto ciò che esiste nel magazzino da un lato sono scorte, funzione delle linee produttive e
dall’altro lato sono rimanenze, funzione delle consegne ai clienti. Inoltre, l’impresa estesa, i cui
processi produttivi si estendono anche al di fuori della fabbrica per lavorazioni speciali su propri
materiali e semilavorati, per produzioni complete di componentistica all’esterno presso altre
aziende e così via, sta diventando l’evoluzione dell’impresa classica, accentuando il peso
dell’organizzazione produttiva attraverso l’accresciuta complessità relazionale, interna ed esterna,
per rispettare il just in time delle movimentazioni.
Logistica in uscita: tale fase si sviluppa in una rete o più reti i cui nodi, molto numerosi, in genere
sono le aziende clienti, che spesso creano problemi nella gestione, che deve essere curata con
molta attenzione e accortezza. Tuttavia, in questi casi, i prodotti in uscita hanno dimensioni
conosciute e il relativo imballaggio è già predisposto o potrà essere completato rapidamente a
secondo l’ordine ricevuto.
I mezzi di trasporto possono essere dell’azienda e/o di terzi. L’organizzazione di tali trasporti
poggia sulla programmazione, i cui tempi devono essere rispettati il più possibile per evitare
disguidi anche al ricevente. Questo tipo di trasporto è quello fondamentale, perché è con esso che
si portano i prodotti al cliente. Il rapporto fra azienda e i suoi clienti coinvolge una serie di
strutture, persone e relazioni che sono il fulcro intorno a cui gravita il futuro dell’azienda e
l’attività della impresa. Casi differenziati riguardano, invece:
− la logistica dei grandi volumi, che riguarda la gestione e la movimentazione di grandi quantità di
materiali sfusi, generalmente materie prime (quali petrolio, carbone, cereali, ecc.);
− la logistica di progetto, che riguarda la gestione ed il coordinamento delle operazioni di
progettazione e realizzazione dei sistemi complessi (quali grandi opere e infrastrutture, centrali
elettriche, ecc.);
− la logistica di supporto, che riguarda la gestione di prodotti ad alta tecnologia (linee aeree con
aerei ed elicotteri o altri sistemi complessi) per i quali siano essenziali affidabilità, disponibilità e
manutenibilità.
− la logistica di ritorno o logistica inversa, che è il processo di pianificazione, implementazione e
controllo dell'efficienza delle materie prime, dei semilavorati, dei prodotti finiti e dei correlati
flussi informativi dal punto di recupero (o consumo), al punto di origine, con lo scopo di
riguadagnare valore da prodotti che hanno esaurito il loro ciclo di vita.

12.4 La Funzione Ricerca e Sviluppo


La funzione Ricerca e Sviluppo (R&S) è finalizzata all’utilizzo di determinati fattori produttivi per
ottenere risultati in termini di “nuove conoscenze”. L’obiettivo della funzione R&S è rivolto alla
realizzazione di innovazioni di prodotto (intese come individuazione di nuove opportunità per la
soddisfazione di un bisogno già esistente o nuovo) o di processo (definite come identificazione di
nuove possibilità per la fabbricazione del prodotto).

107
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

L’istituzionalizzazione della Funzione R&S non è una condizione necessaria per sviluppare
innovazione. Molte innovazioni possono nascere in altre funzioni aziendali, ad esempio la Funzione
Vendite e la Funzione Produzione, a seguito di modifiche e miglioramenti incrementali. In verità,
l’innovazione è il prodotto di interazioni fra le diverse funzioni, fra le imprese e il mercato. Le
imprese operanti nei settori a maggior intensità di R&S generano conoscenze e prodotti grazie ad
una ricerca più “strutturata” che, tuttavia, possono contribuire al progresso tecnico in altre
imprese in cui l’innovazione spesso non deriva da investimenti “formali” in R&S.
In generale, la presenza all’interno della struttura aziendale di una funzione preposta alla R&S può
quindi essere condizionata da:
− dimensione dell’impresa: la funzione R&S è presente normalmente nelle imprese di grande
dimensione, che hanno la disponibilità di risorse finanziarie da destinare ai progetti di ricerca,
mentre nella piccola e media impresa normalmente le innovazioni sono marginali e sono
realizzate dalle strutture operative;
− comparto di attività: l’appartenenza dell’impresa a determinati settori (aerospaziale, ICT,
chimica e farmaceutica, automobile, macchine e strumentazione scientifica) condiziona i
contenuti delle strategie, orientandoli verso l’istituzione di un centro di ricerca. In alcuni
sottocomparti di questi settori (es. biomedicale o nel software) possono essere presenti anche
piccole e medie imprese che svolgono unicamente come attività produttiva la R&S;
− scelte strategiche: il management può valutare l’opportunità di attuare strategie di imitazione
e di adattamento, anziché puntare sulla leadership tecnologica;
− costi e rischi del progetto di innovazione: il management può stimare eccessivamente onerosi
lo studio e la progettazione all’interno dell’azienda, preferendo l’acquisizione dell’innovazione
tramite brevetti o licenze o la costituzione di joint-venture per lo sfruttamento su scala
industriale dei risultati della ricerca.
La Funzione R&S si compone di tre attività fondamentali. La ricerca di base non ha obiettivi
specifici di immediata applicazione, in quanto rivolta all’acquisizione di nuove conoscenze
scientifiche e tecnologiche. La ricerca applicata consiste, invece, nell’applicazione su scala
industriale dei risultati dell’attività di ricerca di base, attraverso l’invenzione o l’acquisizione del
know-how. Per sviluppo, invece, si intende più propriamente la trasformazione in prodotti dei
risultati delle precedenti ricerche e comporta la progettazione di prototipi, la fabbricazione su
base sperimentale e la simulazione su impianti pilota.
I tre livelli di R&S non devono essere necessariamente presenti in contemporanea; sviluppare
prodotti non obbliga le imprese a investire in ricerca così, come è già stato anticipato, possono
operare imprese specializzate solo in ricerca di base. Fatto 100 la spesa in R&S, mediamente nelle
imprese solo il 5% è indirizzato alla ricerca di base, il 10% alla ricerca applicata e il rimanente allo
sviluppo e soprattutto al miglioramento dei prodotti già esistenti.
Tuttavia, il raggiungimento di determinati risultati innovativi può essere raggiunto, sia per la
ricerca sia per lo sviluppo, attraverso percorsi di crescita interna che prevedano almeno in parte il
coinvolgimento di qualche unità aziendale, oppure di crescita esterna tramite acquisizioni
Figura12-5. Le diverse tipologie di investimenti richiedono livelli diversi di: risorse finanziarie,
tempi di realizzazione, rischi e controllo del know-how. La crescita interna può essere effettuata
tramite l’istituzione o ampliamento della Funzione R&S, che potrà cooperare tramite accordi e
joint-venture con altre imprese o delegare in parte o totalmente tali attività ad altri soggetti privati
o pubblici (es. università o centri di ricerca) con i quali eventualmente dialogare. La crescita
108
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

esterna viene effettuata tramite l’acquisizione di licenze o brevetti, o di vere e proprie strutture di
R&S.

Figura12-5: Processi di crescita delle attività di Ricerca e Sviluppo

TIPOLOGIA RISORSE TEMPI DI CONTROLLO DEL


RISCHI
FINANZIARIE REALIZZAZIONE KNOW-HOW
Investimenti
Elevate Lunghi Elevati Esclusivo
diretti
Sviluppo Abbastanza
Consistenti Lunghi Alti
esterno difendibile
CRESCITA
INTERNA

Collaborazioni e
Minori/Elevate Minori/Lunghi Inferiori Condiviso
joint-ventures
Acquisto
Quasi certe Certi e brevi Quasi nulli Non esclusivo
brevetti
Caduta della
Acquisto Possono essere
Brevi capacità Esclusivo
imprese elevate
innovativa
Risorse inferiori
Acquisto rispetto
CRESCITA
ESTERNA

Brevi Integrazione Esclusivo


laboratori investimento
diretto

Occorre evidenziare che il successo del progetto di innovazione è condizionato sul piano operativo
dal coinvolgimento delle Funzioni Produzione e Acquisti nelle fasi di realizzazione su scala
industriale del prodotto e/o nel ridisegno della struttura produttiva in relazione all’introduzione di
modifiche di processo. Inoltre, la Funzione Marketing deve verificare la maturità del mercato nel
recepire le innovazioni che si intendono proporre, e registrare eventuali imperfezioni del prodotto
comunicate dall’acquirente per il miglioramento sul piano tecnologico.
Infatti, lo sviluppo delle innovazioni non procede a cascata dalla ricerca di base alla progettazione
di nuovi prodotti, ma segue piuttosto un processo concatenato composto da interazioni e
feedback tra Funzione R&S, Produzione, Vendite e Marketing.

12.5 La Funzione Marketing


L’attività delle “vendite” in azienda ha una valenza ambigua, per il fatto che alla Funzione
Marketing vengono attribuite le competenze più diverse, dalla direzione generale dell’attività
commerciale alla semplice preparazione dei cataloghi, dalla ricerca dei dati di mercato alla
progettazione tecnica dei prodotti.
In termini generali il marketing può essere definito come la funzione che ha il compito principale di
migliorare la forza commerciale aziendale, prima acquisendo informazioni dal mercato, e poi
realizzando strategie competitive mirate. Più nel dettaglio la Funzione Marketing è orientata a

109
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

collocare il prodotto realizzato sul mercato, a formulare le politiche di vendita e a esprimere


concreti impulsi nei confronti di altre funzioni aziendali (Produzione, R&S), in rapporto
all’evoluzione del contesto competitivo. È possibile distinguere due tipologie di marketing:
− Marketing strategico di lungo periodo, rivolti alla definizione delle politiche di marketing, quale
mezzo per la realizzazione degli obiettivi di vendita assegnati in sede di pianificazione.
− Una gestione di marketing strategico efficace permette di anticipare i mutamenti del futuro
interpretando la tendenza evolutiva del momento presente, in modo tale che l'azienda non
subisca, ma invece affronti questi cambiamenti prevedendoli ed adeguandosi con tempestività.
− Dal lato dell’analisi, il marketing strategico comprende tutta una serie di studi in grado di
raccogliere dati relativi alla ricerca quantitativa e qualitativa sul mercato e allo studio delle
motivazioni di acquisto del cliente. Provvede, inoltre, a valutare obiettivamente i rischi connessi
con le scelte individuate, a individuare come ridurli se necessario, e a scegliere la politica
commerciale più efficace. In definitiva il marketing strategico tende a individuare la
collocazione ottimale del brand e a gettare le linee strategiche di evoluzione del marchio per
cogliere le opportunità esistenti sul mercato (rappresentate sostanzialmente da bisogni
insoddisfatti) coerentemente alle risorse e competenze dell'impresa, offrendo alla stessa un
potenziale di crescita e di redditività attraverso l'acquisizione ed il mantenimento di un
vantaggio competitivo.
− Marketing operativo di breve periodo che è da intendersi, innanzitutto, come l’attuazione del
piano di marketing strategico e prevede l’allocazione di un budget definito con obiettivi
facilmente misurabili. Gli strumenti del marketing operativo sono le leve rappresentate da:
prodotto/servizio (garanzia del prodotto, servizio pre e post-vendita, marca, confezione);
prezzo (sconti, dilazioni di pagamento); canali di distribuzione (vendita diretta, tramite
grossista e/o dettagliante); comunicazione (pubblicità, promozione sul punto di vendita). Con il
termine marketing mix 47in definitiva si deve decidere: quali prodotti vendere; a quali prezzi;
come distribuirli; quali forme di promozione adottare.

Il prodotto è senz’altro il più importante elemento del marketing mix. Una pubblicità ben studiata,
un prezzo particolarmente conveniente, una distribuzione capillare possono indurre il
consumatore all’acquisto, ma se il prodotto non è di buona qualità, molto probabilmente non sarà
comprato. L’espressione “prodotto” è usata per intendere un bene o un servizio che possono
soddisfare un’esigenza del compratore. Ma il termine prodotto ha un significato anche più ampio:
esso indica anche una serie di caratteristiche, di attributi del bene o del servizio e una serie di
aspettative che il compratore spera di soddisfare con l’acquisto. Quando si parla di prodotto,
quindi, ci si riferisce non solo al bene o al servizio di per sé, ma anche alla sua qualità, ai materiali
che lo compongono, al design, alla confezione, ai servizi offerti dal venditore (credito, servizi-post

47
I quattro elementi del marketing mix sono tradizionalmente definiti le “4 P” se si pone l’attenzione, come si è fatto in
questo capitolo, sull’impresa (Product, Price, Promotion e Place). Recentemente è stata proposta una nuova
classificazione delle “4 C” che pone l’attenzione maggiormente sul cliente (Consumer –come soddisfazione del cliente
piuttosto che sul prodotto in sé; Cost – i costi sostenuti del cliente per poter usufruire del prodotto; Communication -
che include anche le pubbliche relazioni e ogni tipo di relazione tra impresa e consumatore; Convenience: con la
nascita di Internet e di modelli ibridi di acquisto si allarga il concetto verso la facilità di acquistare il prodotto, trovarlo
o avere informazioni su di esso).

110
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

vendita, istruzioni, tempi e modalità di consegna). Definire quali prodotti vendere, dunque, non
significa solo stabilire il bene o il servizio offerto alla clientela, ma significa anche decidere quali
caratteristiche e attributi deve avere il bene o servizio. Spesso, sono proprio questi attributi e i
servizi offerti alla clientela a fare la differenza tra un’impresa e l’altra e a spingere il consumatore
all’acquisto di un prodotto anziché di un altro.
Un altro elemento sul quale le imprese possono agire è il prezzo. Il prezzo deve essere definito in
modo da coprire i costi di produzione e poter conseguire un adeguato profitto. Esso, infatti, non
può scendere al di sotto del costo di produzione per un periodo prolungato senza che ciò
comprometta la stessa sopravvivenza dell’impresa. Il prezzo al quale l’impresa decide di vendere
un prodotto, però, non viene fissato tenendo conto solamente del profitto desiderato. Spesso,
infatti, l’impresa può decidere di agire sul prezzo allo scopo di aumentare o mantenere la propria
quota di mercato. Così, ad esempio, un’impresa che desidera aumentare la propria quota di
mercato può decidere di fissare un prezzo basso, rinunciando ad una parte di profitto, in modo da
estendere le vendite. Una volta che il prodotto è noto ai consumatori e che è stata raggiunta la
quota di mercato desiderata l’impresa può decidere di aumentare il prezzo del prodotto. In altri
casi, invece, l’impresa può puntare ad avere una quota di mercato modesta, ma bene selezionata.
È ciò che accade nel caso di prodotti di elevata qualità. In questa ipotesi è possibile stabilire un
prezzo elevato che, oltre a coprire i costi di produzione, consente di conseguire un’elevata
percentuale di profitto. Inoltre, il prezzo di vendita è usato come strumento per fronteggiare la
concorrenza. È evidente che se due imprese vendono due prodotti similari, della stessa qualità, il
prezzo di vendita diventa un elemento cruciale di scelta da parte dei consumatori.
Distribuire il prodotto significa far sì che esso giunga al consumatore finale. L’impresa, nel definire
il proprio marketing mix, deve stabilire quali canali di distribuzione intende adottare. Il canale di
distribuzione è il percorso che il prodotto deve seguire per passare dal produttore al consumatore.
Questo percorso comprende sia i movimenti fisici del prodotto, che i passaggi di proprietà, come
pure gli intermediari che si susseguono tra il produttore e il consumatore. Posto che agli estremi
del canale di distribuzione vi sono sempre, da una parte il produttore e dell’altra il consumatore
finale, l’impresa può scegliere vari tipi di canali di distribuzione. Così si può optare per un canale
corto, che prevede il passaggio diretto del bene dal produttore al consumatore, ad un canale lungo
che prevede un numero elevato di intermediari presenti tra produttore e consumatore.
Altro elemento del marketing mix che deve essere stabilito dall’impresa è il tipo di promozione
che si intende adottare. Produrre un bene di ottima qualità, venderlo ad un prezzo conveniente e
distribuirlo in modo capillare può non essere sufficiente: affinché il consumatore acquisti un bene
è necessario che venga a conoscenza della sua esistenza. Promuovere significa informare,
comunicare in modo da favorire la vendita di un prodotto o di un servizio. Le forme di promozione
che l’impresa può scegliere sono numerose. Spesso esse non sono tra loro completamente
alternative, ma complementari. In genere, infatti, la promozione viene fatta scegliendo varie
forme e tenendo conto che ognuna di esse ha delle proprie caratteristiche e dei propri costi. Tra le
varie forme di promozione si hanno:
− le vendite mediante personale: è il caso delle imprese che, per vendere i propri prodotti, si
avvalgono di presone che rappresentano l’impresa e che contattano direttamente i potenziali
clienti. Ciò accade ogni qual volta l’impresa si avvale di agenti o rappresentanti di vendita;
− la pubblicità vera e propria fatta attraverso i diversi mezzi di comunicazione;

111
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

− le vendite promozionali che, al fine di stimolare le vendite, offrono ai potenziali consumatori,


buoni acquisto, premi, incentivi oppure espongono e mostrano le caratteristiche dei prodotti in
fiere, mostre ed eventi similari.
− Esistono, inoltre, altre forme per promuove un prodotto o un servizio o l’immagine di
un’azienda e sono: la propaganda, come ad esempio un articolo, su un prodotto dell’impresa,
pubblicato su una rivista di settore o la menzione della propria attività in un programma
televisivo; le pubbliche relazioni, cioè quelle azioni che hanno come scopo quello di convincere
gruppi di opinione, organizzazioni, persone influenti in modo che essi si formino un’idea
positiva dell’impresa e della sua attività.

Le politiche del marketing mix, intese come opportuna combinazione dei precedenti strumenti,
trovano diverse applicazioni e possono essere concepite in funzione del destinatario del prodotto
(produttore, consumatore), della tipologia del bene e della fase del ciclo di vita.
In Figura12-6sono state riportate le politiche di marketing mix in rapporto al diverso destinatario: i
produttori (in qualità di acquirenti di beni strumentali o di materiali -prodotti componenti
standard o speciali); e i consumatori (distinti in compratori di beni durevoli, se utilizzabili più volte,
ad esempio la televisione, la lavatrice, il frigorifero, e non durevoli, se esauriscono la loro funzione
in un’unica soluzione, ad esempio i prodotti alimentari).
Da un esame della figura emerge la funzione del servizio di assistenza pre e post-vendita per gli
acquirenti di beni strumentali (si pensi alla progettazione dei macchinari, in funzione delle
esigenze del cliente e all’attività di addestramento all’utilizzo della macchina), degli sconti
promozionali a vantaggio dei consumatori a scopi propagandistici, delle dilazioni di pagamento
nella vendita di beni di consumo durevole e strumentali e dei canali di vendita adottati nei
confronti del produttore (principalmente vendita diretta) e del consumatore (prevalentemente
dettaglio o canale diretto).
Inoltre, le politiche di marketing sono individuate non solo attraverso una segmentazione del
mercato più dettagliata rispetto a quella riportata in figura, ma anche in base alla posizione del
prodotto all’interno del suo ciclo di vita.

112
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Figura12-6: Le politiche del marketing-mix

PRODUTTORE CONSUMATORE
Beni Beni
Materiali Beni durevoli
strumentali non durevoli
Prestazioni Assistenza Marca, Garanzia, marca
PRODOTTO
tecniche tecnica pre- confezione servizio, assistenza
di
Sconti su quantità, Dilazioni Sconti Pagamento rateale
PREZZO
dilazioni di di pagamento, promozionali (formula a “tasso di
i i
Dettaglio
DISTRIBUZIONE Diretto Diretto Dettaglio
canale diretto
Contatto Contatto Pubblicità tramite Pubblicità tramite
COMUNICAZIONE
diretto con il diretto con il mass-media mass-media

In rapporto alla fase del ciclo di vita è determinata l’opportuna combinazione degli strumenti di
marketing-mix (Figura12-7). In particolare nella fase di:
− introduzione, contraddistinta da bassi volumi di vendita con saggi di incremento modesti e
redditività negativa, la tecnologia del prodotto necessita miglioramenti, il prezzo praticato è
sostanzialmente elevato e la politica di marketing è focalizzata sull’attività di propaganda;
− sviluppo, caratterizzata da una dinamica crescente delle vendite e della redditività, il prodotto è
sostanzialmente migliorato sul piano tecnologico e distribuito in misura capillare;
− maturità, rappresentata da un sostanziale rallentamento della crescita delle vendite e della
redditività, il prodotto è perfetto sul piano tecnologico, ma occorre ripensare alle politiche
distributive e alla comunicazione;
− declino, contrassegnata da una evidente contrazione della dimensione delle vendite e da una
redditività nulla o negativa, il prezzo è posto al livello minimo e la distribuzione viene a essere
concentrata.

113
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Figura12-7. Marketing-mix e ciclo di vita del prodotto

INTRODUZIONE
SVILUPPO MATURITÀ DECLINO
PRODOTTO TecnologiaMiglioramento Livello ottimale Obsoleto
non ottimale
tecnologico
PREZZO Elevato Decrescente Stazionario Al minimo
DISTRIBUZIONE Non uniforme
Capillare Dispersiva Concentrata
Forte investimento
COMUNICAZIONE Forte promozione Differenziata Contenuta
nella marca

L’invecchiamento del prodotto può essere in parte arginato grazie all’innovazione e al


conseguimento di miglioramenti di efficienza della struttura aziendale, contrastando i
comportamenti della concorrenza, diretti a imporre la propria leadership tecnologica o di prezzo.
Tuttavia, la rapida evoluzione delle esigenze del consumatore impone il rinnovamento e
l’opportuna combinazione del portafoglio prodotti. Tale obiettivo deve essere ricercato e
perseguito in modo che le vendite di prodotti maturi finanzino lo studio di prodotti nuovi e il
relativo lancio, senza compromettere l’equilibrio finanziario dell’impresa.
Ne consegue l’individuazione di una politica di marketing che, superati i confini dell’area
commerciale e i rigidi rapporti verticistici, si qualifichi come pianificazione strategica.

ANALISI SWOT
Nella parte precedente sono state mostrate le principali fasi alla base di una strategia di
marketing-mix: le leve operative e le variabili da analizzare per la ricerca del giusto punto di
equilibrio fra le leve stesse.
Alla base di ogni azione strategica bisogna sempre valutare la situazione di partenza e uno
strumento di analisi che ci consente di valutare le opportunità e le minacce dell’impresa è
rappresentato dall’analisi SWOT. Con l’ausilio di questo tipo di analisi è possibile individuare i
fattori interni ed esterni rispetto alla realtà dell’impresa. L’analisi interna individua forze
(Strengths) e debolezze (Weaknesses). Al contrario, l’analisi esterna o dell’ambiente, individua le
opportunità (Opportunities) e minacce (Threath). Questo tipo di analisi non è però da intendere
come un mero elenco di tutti i fattori appena mostrati.
L’analisi dei fattori interni valuta forze e debolezze relative. I fattori così individuati possono essere
considerati tali se confrontati con le imprese concorrenti. Non ha senso pratico parlare di forze e
debolezze assolute per una singola azienda. Tale analisi comprende dunque le attività primarie che
creano un flusso di beni e servizi attraverso l’organizzazione: logistica in arrivo, gestione operativa,
logistica in uscita, vendite e marketing e servizi post-vendita. L’analisi è estesa anche alle attività di
114
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

sostegno strettamente collegate con le attività primarie: acquisti, sviluppo della tecnologia,
gestione delle risorse umane e gestione delle altre infrastrutture dell’impresa.
L’analisi dell’ambiente (esterna) in cui l’impresa opera ha lo scopo di individuare opportunità e
minacce del mercato, cercando di prevedere l’evolvere dei fattori e fornire supporto in sede
decisionale nell’ottica della massimizzazione degli obiettivi dell’impresa stessa. Opportunità e
minacce sono considerati tali se e solo se risultano come stretta conseguenza di eventi che
nascono al di fuori dell’impresa e non derivanti da una particolare scelta strategica dell’azienda.
Completata l’analisi dei fattori interni ed esterni si possono valutare le alternative mediante le
quali l’impresa può sfruttare i punti di forza per trarre vantaggio dalle opportunità o analogamente
evitare le minacce conoscendo adeguatamente le proprie debolezze.
Intersecando i quattro fattori mostrati è possibile ottenere la matrice SWOT che illustra le varie
alternative che la funzione decisionale può intraprendere.

115
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

LA MATRICE BOSTON CONSULTING GROUP (BCG)


L’iniziale pianificazione strategica e la successiva pianificazione di marketing risultano uno
strumento molto utile al management. Essi però non sono da intendere come la chiave per
risolvere ogni problema strategico, ma solo un ottimo ausilio e supporto per un primo
orientamento strategico di massima. Come qualsiasi strumento, se non usato e interpretato
correttamente, può provocare conseguenze indesiderate, in totale opposizione con i risultati
voluti.
Per assistere il management, diverse imprese di consulenza hanno sviluppato molteplici tecniche
di ausilio. Il metodo proposto da Boston Consulting Group (BCG) ha come obiettivo principale
quello di individuare le differenti esigenze di cash flow dei vari business facente parte del
portafoglio di un gruppo. Tale metodo si snoda in tre fasi:
1) Individuare e dividere l’impresa in Strategic Business Unit (SBU) e valutare le prospettive di
sviluppo a lungo di termine di ciascuna: l’impresa viene divisa in tante SBU in funzione di
ciascuna business area in cui compete. Tale distinzione è solitamente effettuata in base al
prodotto e/o mercato in cui l’impresa compete. L’obiettivo è individuare entità che siano
indipendenti dal punto di vista della pianificazione e quindi della strategia.
La valutazione delle prospettive di sviluppo è effettuata secondo due criteri: la quota di mercato
relativa (definita come il rapporto tra la quota di mercato della SBU e quella del rivale di maggior
dimensione nel settore. Se tale rapporto è superiore ad 1 la SBU è leader nel mercato) e il ritmo di
sviluppo del settore di appartenenza della specifica SBU (stabilire se le condizioni siano favorevoli
ad una espansione o meno).
2) Confronto fra le varie SBU mediante una matrice che evidenzi le rispettive prospettive
future: la matrice è costruita in base ai parametri individuati nel punto precedente. La
dimensione orizzontale misura la quota di mercato relativa (NB: La quota di mercato è il
rapporto tra il fatturato dell’impresa e il fatturato realizzato complessivamente dalle
imprese che rientrano nel settore di riferimento), mentre la dimensione verticale misura il
ritmo di sviluppo del mercato (NB si tratta di una misura di attrattività del settore che può
essere calcolata in differenti modi). È possibile dividere la “matrice quote-sviluppo” in
quattro quadranti in modo da individuare quattro tipologie di SBU. All’interno della matrice
sono rappresentate le varie SBU con dei cerchi. Il centro della circonferenza corrisponde
alla posizione relativa di ciascuna SBU nella matrice stessa, mentre la dimensione radiale è
proporzionale ai ricavi generati da ciascun business units nel portafoglio del gruppo.

116
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Figura 12-8: matrice BCG


Come si evince dalla figura 4 sopra riportata possiamo individuare quattro tipi di SBU:
• Star: prodotti o business con alto sviluppo ed alta quota di mercato. Presentano sia
forze competitive che opportunità per ulteriore crescita. È possibile che il ritmo di
sviluppo possa rallentare trasformando così le star in cash cows.
• Cash cows: Le SBU in questo quadrante presentano una quota di mercato
relativamente alta ma con tassi di sviluppo bassi. La loro forza è l’esperienza.
Secondo BCG, questa tipologia è leader nel settore di produzione a basso costo ed è
in grado di rimanere a lungo con una buona redditività senza che sia necessario un
forte investimento. Questo tipo di SBU permette di generare cash da riutilizzare in
prodotti o business che richiedono forti investimenti.
• Question marks (problem children): sono caratterizzati da un iniziale quota di
mercato bassa e quindi non fortemente competitivi, ma presentano un tasso di
sviluppo relativamente alto. Se sostenute con forti finanziamenti posso diventare
star. Ruolo fondamentale è quello del management che deve valutare quali
possono realmente diventare star e in quale misura investire in ognuna.
• Dogs: sono SBU caratterizzate da una quota di mercato bassa in settori a basso
sviluppo. Possono generare cash sufficiente per la loro sopravvivenza e spesso si
trovano nella situazione di dovere richiedere finanziamenti. Offrono poche
prospettive di crescita, la loro posizione competitiva è debole e potrebbero
sottrarre fondi alle star e question markes.
3) Definire obiettivi strategici per ciascuna SBU: il management deve stabilire quale sarà il
futuro di ogni SBU così individuata e classificata. In linea del tutto generica possiamo
individuare differenti strategie in funzione della tipologia di SBU individuata.

117
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

QUOTA DI MERCATO RELATIVA


ALTO BASSO
PROBLEM CHILDREN
• Investire risorse rilevanti per
STARS conquistare quote di nuova
• Necessità di proteggere le quote domanda
di mercato • Comprare quote di mercato
• Reinvestire i profitti sotto forma attraverso l’acquisto di imprese
di riduzione dei prezzi, concorrenti
ALTO

miglioramento dei prodotti, • Disinvestire (vedi dogs)


migliore copertura del territorio
• “Harvesting” (vedi dogs)
RITMO DI SVILUPPO DEL SETTORE

con la distribuzione, efficienza


della produzione, e cosi via • Abbandono (vedi dogs)
• Conquistare ampie quote della • Concentrare le risorse su una
domanda di nuovi utilizzatori nicchia di mercato nella quale
possono acquisire e mantenere
una posizione dominante

CASH COWS DOGS

• Mantenere una quota • Concentrare le risorse su un


dominante nel mercato segmento specializzato del
mercato che possa dominare e
• Investire nei processi di proteggere dall’entrata di nuovi
innovazione e di leadership concorrenti
BASSO

tecnologica
• “Harvesting”: ridurre i costi al
• Mantenere la leadership dei livello minimo; destinare cash-
prezzi flow per sostenere i prodotti nella
• Destinare la liquidità in eccesso “vita rimanente”
al sostegno della ricerca e dello • Disinvestire: vendita della SBU
sviluppo in altre parti del gruppo
• Abbandonare: chiusura della linea
di prodotti

12.6 La Funzione Vendite


In passato la Funzione Vendite era scarsamente valorizzata e normalmente collocata in posizione
subalterna alla Funzione Marketing. Oggi la Funzione Vendite ha assunto una valenza maggiore
per il fatto che è cambiato il rapporto con il mercato. Infatti, in condizioni di mercato in crescita,
era sufficiente che il marketing ideasse dei buoni prodotti con una buona pubblicità ed essi
venivano accolti senza problemi; più che dei venditori, le aziende avevano dei “distributori “ di
118
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

prodotti. Attualmente, con una concorrenza spietata e mercati stazionari, è principalmente la


qualità della forza vendita che può assicurare il successo a scapito della concorrenza per prodotti
spesso non molto diversi tra loro.
A mano a mano che l’impresa si espande, diventa necessario differenziare le attività rivolte ai
clienti accrescendo l’importanza delle attività di marketing rispetto alle attività di vendita in senso
stretto. Diventa necessario dotarsi di due unità organizzative distinte poste allo stesso livello
gerarchico. Come si è visto nel paragrafo precedente, mediante le analisi di mercato la Funzione
Marketing determina cosa desiderano i clienti e assicura che l’organizzazione sia in grado di
soddisfare le loro esigenze. La Funzione Vendite, invece, si occupa di tutti gli aspetti operativi di
collegamento tra domanda e offerta. In particolare svolge attività operative di vendita, attività
operative di servizio al cliente, amministrazione, pianificazione e controllo delle vendite e gestione
della rete di vendita. La distribuzione fisica effettiva, come si è già visto, è garantita, invece, dalla
logistica in uscita che deve assicurare il rispetto dei tempi e le modalità di consegna fissate con i
clienti.
Questa soluzione determina spesso confitti tra le funzioni e una disparità di influenza sulle
decisioni strategiche dell’azienda ma permette al direttore generale di ottenere una visione più
bilanciata delle opportunità e dei problemi dell’impresa.
Il ruolo che la Funzione Vendite svolge nella formulazione e nell’implementazione delle strategie di
marketing è significativo sia in fase di pianificazione strategica, sia nell’applicazione delle leve del
marketing mix. L’acquisizione delle informazioni che derivano dal mercato, le attività di
formazione della forza vendita e le attività poste in essere per entrare in nuovi segmenti di
mercato sono le azioni svolte dalla forza di vendita che maggiormente subiscono delle variazioni al
modificarsi delle decisioni strategiche a livello di pianificazione di marketing. In particolare, si
osserva che l’interazione che il personale di vendita instaura con la propria clientela, in particolar
modo con i clienti chiave, rappresenta una fonte importantissima di informazioni per lo sviluppo di
nuovi prodotti e si riconosce a queste figure anche la capacità di selezionare i dati, in modo tale
che all’azienda arrivino solo quelli utili alle decisioni evitando una sovrabbondanza di informazioni.
In tale contesto, fondamentale è la costruzione di un rapporto amichevole tra la forza di vendita e
la clientela.
La rete di vendita, in particolare quella rivolta al consumatore finale, negli ultimi anni ha subito
considerevoli trasformazioni: la diffusione del franchising o affiliazione commerciale tra produttori
e venditori (es. Benetton); la concentrazione delle proprietà con il passaggio dai supermercati agli
ipermercati (es. punti vendita della Coop) e la contemporanea progressiva chiusura dei negozi
marginali contrastata con la diffusione delle associazioni di commercianti zonali; l’incremento
delle superfici di vendita integrate come i centri commerciali (es. Le Gru) o gli outlet village (es.
Serravalle, Mondovicino, Vicolungo); fino alle nuove forme di vendita come gli hard discount (ed.
Lidl) o internet.
In particolare l’e-business, o altrimenti definito business-to-client e spesso indicato con l'acronimo
B2C, ha avuto un profondo impatto sulla rete di vendita che pone un diverso tipo di decisioni e
sfide rispetto ai canali tradizionali, soprattutto per quanto riguarda le operazioni di
completamento dell’ordine, dei costi di struttura, priorità, fabbisogni logistici, aspettative nella
qualità del servizio, grado di segmentazione del mercato, accesso alla domanda.

119
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

L’utilizzo di Internet consente alle aziende un dialogo diretto con il singolo cliente ad un costo
accettabile, mentre il definitivo abbandono del modello produttivo rigido a favore di una struttura
produttiva flessibile rende più agevole creare prodotti/servizi personalizzati.
L’interattività e la personalizzazione del rapporto tipiche del web, unite al fatto che il potenziale
cliente davanti al suo monitor è in grado di governare completamente il processo di scelta e
acquisto senza disporre soltanto delle informazioni fornite dall’azienda produttrice, o essere
condizionato dalla disponibilità del prodotto in un punto vendita, aprono possibilità commerciali
che le aziende stanno solo iniziando a valutare e sviluppare.
Non si tratta tanto della diffusione dei negozi on line, una realtà in molti settori ampiamente
affermata, ma non particolarmente innovativa (in sostanza si tratta di una evoluzione della
tradizionale vendita postale), quanto piuttosto di approcci realmente innovativi, quali ad esempio
il network marketing (attivazione di una rete di clienti attuali e potenziali che si auto-alimenta), o il
viral marketing (pubblicizzazione del prodotto tramite blog e reti informali di comunicazione).

12.7 La Funzione Organizzazione


La Funzione Organizzazione ha il compito di disegnare il modello strutturale dell’impresa. Pertanto
Funzione Organizzazione investe orizzontalmente tutte le altre funzioni e definisce: i centri
decisionali, di controllo ed esecutivi da istituire nell’azienda; l’autorità e le responsabilità da
attribuire a ciascuno di essi; la struttura formale dei rapporti tra i vari centri e dei compiti; le
procedure di decisione, di informazione e di esecuzione necessarie per l’ordinato svolgimento
della gestione; la politica delle ricompense e gli altri provvedimenti adottati dal management per
influenzare il comportamento dei dipendenti e indirizzarlo verso determinati obiettivi.
La Funzione Organizzazione corrisponde a tutto ciò che nell’organizzazione appartiene alla rete di
relazioni interne tra le sue singole componenti. Ossia le relazioni tra la componente personale e
quella materiale dell’organizzazione; il sistema dei ruoli e dei livelli decisionali; la distribuzione
delle autorità e delle responsabilità.
Due variabili aspetti sono di particolare importanza nella Funzione Organizzazione: la definizione
dei meccanismi operativi (comunicazione, valutazione, gestionali e controllo) e la gestione del
potere organizzativo.

Nelle piccole imprese i meccanismi di comunicazione non hanno bisogno di essere progettati in
quanto le informazioni si trasmettono in via informale e personale. Nelle strutture più complesse,
invece, il rischio più comune è la ridondanza delle comunicazioni che oltre a essere antieconomico
può creare non poche confusioni. Il sistema di diffusione dipenderà dai livelli di autonomia e
responsabilità accordata. Nel caso in cui tali contenuti professionali siano presenti si può ipotizzare
un flusso di comunicazioni a rete, altrimenti si procederà per linee di riporto da responsabile di
organo a responsabile di organo.
I meccanismi di valutazione sono da ritenersi di particolare importanza in quanto in primo luogo
costituiscono la base per la definizione dei metodi di incentivazione o sanzione ed in secondo
luogo permettono di individuare il potenziale che ogni individuo può esprimere a giovamento
dell'impresa. Storicamente la forma principale di incentivo è stata la retribuzione monetaria intesa
come merce di scambio del tempo lavorativo concesso dai dipendenti. Col passare del tempo si è
resi conto che l'aumento di salario non era più sufficiente come stimolo. Secondo Maslow (1954),

120
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

infatti, i bisogni umani sono classificabili in fisiologici, di sicurezza, di socialità, di riconoscimento e


di autorealizzazione. Una volta soddisfatti quelli più elementari, l'uomo anela di realizzare anche
quelli di ordine superiore. Ne deriva che l'incentivazione non potrà essere limitata, tramite il
salario, alla soddisfazione dei bisogni extra-lavorativi, ma per un miglior impiego dei dipendenti
dovrà tenere in conto la loro collocazione e il tipo di prestazioni richieste.
I meccanismi gestionali riguardano il processo decisionale, di coordinamento e di controllo finale.
Nella fase decisionale gli obiettivi individuati, espressi in programmi e bilanci preventivi, hanno
principalmente lo scopo di massimizzare per l'impresa il profitto di lungo termine.
Il coordinamento delle diverse unità organizzative permette la realizzazione dei diversi obiettivi.
Nella tradizionale organizzazione produttiva occidentale si riteneva, a tal proposito, che il metodo
migliore per il raggiungimento degli obiettivi generali era la loro scomposizione in una gerarchia di
sotto-obiettivi che dovevano essere realizzati e massimizzati dalle pertinenti aree funzionali.
Tuttavia, ai livelli inferiori tale procedimento conduceva ad un non corretto riconoscimento dei
reali obiettivi principali. Ad esempio nelle imprese industriali si riteneva che un elevato livello di
scorte fosse necessario per evitare arresti produttivi derivanti da errori di programmazione o di
cambiamento del mix produttivo. Parallelamente i sistemi premianti e le tecniche di contabilità
industriale sviluppati dalla cultura tayloristica portarono all'ottimizzazione dell'efficienza
produttiva dei singoli reparti mentre il costo delle scorte era considerato una spesa generale. Il
risultato era che in alcuni dipartimenti i capi venivano premiati per la loro efficienza per il fatto che
la produzione era superiore a quanto previsto anche se ciò non era smaltibile dalle divisioni
successive e in definitiva comportavano un aggravio di costi in termini di maggior spese di
magazzino. Al contrario nel modello giapponese, che attualmente molte imprese occidentali
hanno introdotto, ogni reparto persegue l'ottimizzazione globale del modello organizzativo con il
proposito di innescare un miglioramento continuo dei fattori di costo della produzione e della
capacità di risposta dell'impresa di fronte ai mutamenti della domanda. La strategia perseguita si
focalizza sulla riduzione al minimo delle scorte al fine di far affiorare i punti di inefficienza del
processo produttivo e di aggravare in misura minore le immobilizzazioni in magazzino. Addirittura
alcune imprese giapponesi sono in grado di operare con una giacenza di materie prime e di
semilavorati sufficienti per meno di una giornata di lavoro.
Infine i meccanismi di controllo riguardano da un lato l'andamento della gestione generale e il
raggiungimento degli obiettivi posti, dall'altro lato il riscontro delle prestazioni individuali che si
ricollegano direttamente ai meccanismi di valutazione, incentivazione e sanzione. Per sua natura il
controllo avviene come ultima fase del processo organizzativo. Tuttavia, se per la scuola classica il
controllo era inteso unicamente come verifica della realizzazione delle decisioni adottate, per la
teoria moderna assume un significato più ampio. Sulla base della procedura di controllo segue
un'azione di verifica ed eventuale correzione del processo strategico adottato. Tale meccanismo,
detto cibernetico 48, permette all'impresa di modificarsi tempestivamente di fronte alle variazioni e
di dominare il caso per raggiungere il fine voluto.

48
Il termine cibernetica significa in greco “arte del pilotaggio”.

121
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Il potere organizzativo è costituito dalle relazioni di influenza tra i diversi ruoli e le individualità.
Nella dimensione verticale o gerarchica si parla di stile di direzione, nella dimensione orizzontale o
funzionale si prendono in considerazione i conflitti organizzativi.
L'influenza nei rapporti verticali si basa essenzialmente sulla legittimazione del capo mediante
l'esercizio in pieno dell'autorità o prediligendo il ricorso alla partecipazione attiva dei subordinati.
La scelta di una o dell'altra impostazione dipende dalle caratteristiche intrinseche della persona
posta in posizione di responsabilità e dal “clima” presente in azienda. Il modello autoritario si
ritiene che rappresenti una forma più efficientista della gestione dei processi organizzativi e quindi
è adatto in contesti con bassa variabilità e in sistemi standardizzati.
Lo stile partecipativo è preferibile laddove è vincente la qualità finale della scelta e non
l'economicità del processo. Ciò è dovuto anche per il fatto che in questi casi generalmente il know-
how professionale è detenuto anche ai livelli bassi dell'organizzazione. Per questi motivi il modello
si dice di tipo efficacista.
La maggior parte dei conflitti organizzativi si fonda sulla ricerca dinamica di assetti di potere
all'interno dei livelli e delle funzioni in cui si articola la struttura a causa del diverso approccio nelle
suddivisioni di responsabilità del processo decisionale. Lo scontro può avvenire a qualsiasi livello e
non è detto che interessi unicamente il potere gestionale. Il più delle volte si riduce ad un conflitto
tra gruppi per il raggiungimento o il mantenimento di determinati privilegi. Tipico esempio sono i
servizi di manutenzione che traggono vantaggi superiori al dovuto dalla loro presenza essenziale
nei momenti in cui insorgono complicazioni. La scuola classica ha sempre interpretato i conflitti in
modo negativo in quanto sono fonte di inefficienza e di opposizione all'autorità gerarchica.
Attualmente, invece, si ritiene che dai conflitti non degenerati si possono evidenziare i problemi e
sollecitare le soluzioni attraverso il cambiamento.

12.8 La Funzione Personale


I primi compiti attribuiti alla Funzione Personale sono stati essenzialmente di natura
amministrativa, come il calcolo delle paghe e dei contributi, o di tipo disciplinare in merito
all’applicazione dei regolamenti. A partire dagli anni ’60 del secolo scorso, la Funzione Personale è
stata progressivamente arricchita di nuovi compiti ed ha iniziato a promuovere interventi
gestionali, dall’analisi del “clima” all’analisi e valutazione del lavoro, dalla selezione alla
formazione. Tale impostazione è avvenuta adottando progressivamente strumentazioni tecniche
di analisi e gestione con l’obiettivo principale di consolidare l’assetto interno dell’impresa.
A causa della profonda crisi degli anni ’70 del secolo scorso e le relative lotte sindacali, la Funzione
Personale ha concentrato i propri interventi maggiormente sulle relazioni industriali: come la
negoziazione delle retribuzioni, le modalità organizzative, i livelli di inquadramento, la gestione
delle mansioni, etc. Data la criticità dei rapporti sindacali, soprattutto nelle imprese di maggiori
dimensioni, la Funzione Personale, dovendo rimuovere gli ostacoli alla strategia d’impresa o
semplicemente cercare di minimizzare la situazione conflittuale, ha assunto un significativo potere
all’interno delle imprese.
Nei decenni successivi, il dinamismo dei sistemi concorrenziali piuttosto che il miglioramento delle
relazioni industriali hanno attribuito alla Funzione Personale un ruolo più organizzativo al fine di
garantire un adeguato sviluppo delle risorse umane e migliorare la competitività delle imprese nel
lungo periodo.

122
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Il paradigma emergente è quello della learning organization che si basa sulla recettività
dell’impresa ai nuovi stimoli, ma anche sulle capacità di apprendimento dei singoli collaboratori.
Il fattore umano, infatti, non può più essere considerato esclusivamente nella sua funzione di
costo e non di possibile risorsa.
Questa evoluzione è legata principalmente all'introduzione delle nuove tecnologie,
all'ampliamento dei mercati d'intervento, ai cambiamenti conseguenti nell'organizzazione del
lavoro. Se da un lato si sono create le condizioni per la nascita di nuove figure professionali
maggiormente integrate nel processo produttivo, dall'altro lato, tuttavia, è da sottolineare che di
tanto in tanto riemergono posizioni sfavorevoli all'introduzione di nuove tecnologie specie per le
conseguenze sui livelli occupazionali. Non è questa la sede per approfondire il tema
tecnologie/occupazione/qualità del lavoro su cui molto è stato scritto, ma è da rilevare che le
numerose ricerche empiriche evidenziano soprattutto la diversità e variabilità delle forme di
organizzazione del lavoro.
L'organizzazione del lavoro si trasforma all'interno di un processo generale di sviluppo, di
adattamento e di crescente apprendimento della nuova modalità produttiva, apparentemente
all'infuori di qualsiasi schema predeterminato. L'introduzione delle innovazioni risulta per altri
versi mediata dalle scelte manageriali, che non derivano solo dai mutamenti tecnologici ma
dipendono anche dalle opzioni culturali dei decisori e dalle diverse condizioni istituzionali e
competitive.
Data questa eterogeneità, dovuta alla reciproca influenza tra organizzazione e innovazione, risulta
particolarmente difficile segnalare un modello chiaramente dominante di organizzazione del
lavoro. Inoltre, la presenza di esperienze eterogenee mostra che le alternative di sviluppo sono
molteplici e, soprattutto, che molte di esse sembrano essere valide. L'organizzazione aziendale sta
vivendo, infatti, un processo di innovazione dirompente che non è né rappresentabile, né
prevedibile, né negoziabile.
Sembra un paradosso rilevare che nel pieno sviluppo della rivoluzione microelettronica ed
informatica, che offre grandi possibilità di sostituzione del lavoro umano, si osserva una crescente
attenzione alla qualità del contributo dei lavoratori al successo economico e una maggiore
considerazione dei vantaggi che il fattore lavoro può offrire alla produzione. Il fattore umano
ritorna al centro del processo produttivo. Al crescere del livello di complessità delle attività
industriali muta, infatti, il tipo di professionalità richiesta, che tende a risultare sempre più elevata.
Oggi le esperienze fatte un po' dappertutto dimostrano che forti investimenti in tecnologia
avanzata comportano anche inevitabilmente forti investimenti in risorse umane per preparare gli
uomini che devono gestire ed eventualmente adattare e perfezionare nel tempo tali investimenti.
I cambiamenti indotti dall'innovazione svelano l'inadeguatezza di alcune categorie concettuali con
le quali si è soliti interpretare il fenomeno lavorativo. Ha sempre meno senso descrivere la
domanda di lavoro in termini di “posti”. Il posto di lavoro si può infatti propriamente definire solo
nell'ambito di una organizzazione stabile descrivibile con una pianta organica; nelle organizzazioni
dinamiche si creano, piuttosto, delle occasioni di lavoro alla cui definizione concorrono, spesso,
anche i soggetti interessati.
In relazione alla maggiore complessità e alla criticità assunta dalla gestione delle risorse umane, il
coordinamento del personale assume nuovi connotati. Esso non è più il risultato di una serie di
attività specialistiche (selezione, formazione e retribuzione) e poco in sintonia con la
programmazione aziendale. All'interno dell'organizzazione aziendale viene quindi a perdere il

123
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

consueto ruolo di supporto (staff) per assumere quello di funzione integrata in orizzontale con le
altre funzioni e in verticale con i più alti livelli.
È chiaro che tutto ciò presuppone che l'impresa sia immersa in una visione sistemico/sinergica alla
quale fa riferimento l'intero management e tutte le funzioni aziendali.
Da un punto di vista operativo la gestione delle risorse umane comporta l'adozione di una nuova
politica del personale che deve essere formalizzata in un piano del personale. Questo deve trovare
spazio accanto ad altri piani (ad esempio quello del marketing) all'interno della pianificazione
strategica. Per avere una reale valenza strategica un piano di questo genere non deve tuttavia
limitarsi a definire dei fabbisogni di personale e delle misure di adeguamento (assunzioni,
formazione, ecc.). Esso deve per contro intervenire su tre aspetti fondamentali per il
cambiamento:
− tecniche di valutazione (sia per il personale già in servizio, sia per quello da assumere);
− responsabilizzazione di dirigenti e quadri;
− sistema incentivante.
È infatti evidente che senza un coinvolgimento del personale ad ogni livello qualsiasi gestione
strategica non può avere alcun successo. Il personale tuttavia partecipa nella misura in cui
percepisce che questa sua partecipazione è premiante in termini professionali (incentivi, carriera)
e non è isolata, ma è parte di un disegno più ampio che coinvolge i vari livelli aziendali.
A questo fine una nuova impostazione dei sistemi formativi è fondamentale per preparare più che
le capacità specifiche, la mentalità e l’attitudine a recepire le novità e a collaborare al
cambiamento. Solo attraverso un'impostazione di questo genere è possibile realizzare un vero e
proprio programma di empowerment, cioè di attivazione e responsabilizzazione del personale,
quale base per l'attivazione di cambiamenti di grande portata.

12.9 La Funzione Finanza


La funzione Finanza comprende il complesso di decisioni e di operazioni volte a reperire e ad
impiegare i fondi aziendali. Si può inquadrare sia sotto il profilo strategico (per le decisioni
finanziarie di lungo periodo che ottimizzano la raccolta dei fondi) sia sotto il profilo tattico e
operativo (riguardanti i compiti di attuazione e di controllo delle decisioni prese).
Alla Funzione Finanza spetta il compito di acquisire e gestire le risorse finanziarie necessarie
all’attività dell’impresa. In particolare, l’attività si concretizzata in:
− pianificazione e programmazione finanziaria indirizzata a definire, in base agli obiettivi di medio
e lungo termine, le esigenze finanziarie future;
− analisi degli investimenti industriali e delle operazioni di finanza straordinaria;
− reperimento delle risorse finanziarie;
− disposizione degli impieghi.
La sua azione è sottoposta a due vincoli sostanziali: mantenimento di un’equilibrata dinamica delle
entrate e uscite monetarie (incasso di crediti ed estinzione di debiti); perseguimento di
un’equilibrata struttura tra fonti di acquisizione del capitale e impieghi in termini di durata e
tipologia.

124
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Pertanto innanzitutto è necessario sviluppare delle analisi previsionali sul fabbisogno finanziario
(che sono funzione del piano di investimenti e del capitale circolante necessario) e di conseguenza
individuare la struttura finanziaria ottimale e le fonti di finanziamento.
Tali fattori comportano la distinzione tra problematiche finanziarie di breve e lungo termine. Le
prime attengono alla: gestione del credito commerciale (valutazione delle compatibilità delle
condizioni pattuite dalla struttura commerciale in relazione alle esigenze aziendali); gestione della
liquidità (definizione della disponibilità finanziaria minima per far fronte agli impegni assunti, in
relazione alla garanzia delle condizioni di elasticità); progettazione del sistema degli incassi e dei
pagamenti (scelta tra modello di finanza accentrata o decentrata); individuazione delle forme di
indebitamento a breve termine (factoring, anticipazione a scadenza fissa ecc.).
Rispetto al lungo termine la funzione deve: selezionare i progetti di investimento proposti dalle
altre aree aziendali; individuare l’opportuna combinazione tra le forme di finanziamento (capitale
proprio o capitale di terzi); scegliere le modalità di finanziamento (obbligazioni, mutui).
Le competenze attribuite all’area funzionale comportano un’intensa attività sul mercato del
capitale. In particolare, su quello finanziario (inteso come mercato degli strumenti finanziari di
medio/lungo termine) essa (qualora ricorrano i requisiti) raccoglie le risorse finanziarie tramite
l’emissione di azioni e/o di obbligazioni, oppure (o in assenza di detti requisiti) avvalendosi degli
intermediari finanziari. Nei rapporti con le banche, la funzione contratta le condizioni di prestito
(tassi di interesse applicati, tempi di rimborso). Infine, la Funzione Finanza deve investire sul
mercato monetario (inteso come mercato degli strumenti finanziari a breve termine) temporanee
eccedenze di liquidità.
Gli strumenti e la gestione della finanza si sono modificati nel tempo, e ad oggi si possono
individuare tre fasi evolutive.
Si parla all’origine di finanza tradizionale in cui ci si occupava di reperire in modo tempestivo,
equilibrato e conveniente i finanziamenti necessari a coprire i fabbisogni decisi dall’alta direzione.
Con il passare degli anni questi compiti si sono, poi, estesi alla gestione della tesoreria e al
controllo dei crediti e del capitale circolante andando lentamente a tracimare con l’avvento degli
anni ’50 del secolo scorso nella seconda fase: la finanza “allargata”. Questa annette alle
caratteristiche della fase precedente quella di affrontare congiuntamente il problema del
reperimento delle risorse con quello del loro efficace impiego fino ad estendersi (“nuova” finanza)
a comprendere la programmazione degli investimenti di capitale, ossia ad assumere ruoli di
programmazione strategica e utilizzo strumenti finanziari complessi e strutturati (es. derivati) per
la copertura dei rischi.

12.10 La Funzione Amministrazione


La Funzione Amministrazione è preposta all’adempimento degli obblighi di natura civilistico-fiscale
connessi all’esercizio dell’attività di impresa, delle obbligazioni assunte nei confronti di fornitori e
di banche, nonché alla gestione dei diritti acquisiti per effetto dell’attività aziendale (crediti
commerciali e finanziari). In definitiva, la Funzione Amministrazione si occupa di tutto ciò che
riguarda la contabilità e i relativi adempimenti. Pertanto l’oggetto principale dell’attività
amministrativa sono le informazioni economico finanziarie.
È possibile enucleare le seguenti funzioni svolte dalla struttura:

125
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

− adempimento di obblighi di natura civilistico-fiscale (redazione della contabilità generale, del


bilancio d’esercizio, delle scritture di magazzino ecc.);
− adempimento di obblighi di natura fiscale (liquidazione e dichiarazioni periodiche IVA, tenuta
dei registri IVA, dichiarazioni imposte sul reddito, versamento delle ritenute su prestazioni
professionali ecc.);
− gestione della contabilità fornitori (rilevazione nello scadenzario delle obbligazioni assunte e
disposizione dei pagamenti);
− gestione della contabilità clienti (rilevazione nello scadenzario dei crediti vantati e successive
estinzioni dei crediti, contenzioso clienti);
− rapporti con gli agenti (calcolo delle provvigioni, liquidazione, pagamento dei contributi);
− amministrazione del personale (calcolo dei salari e degli stipendi, rapporti con gli enti
previdenziali, versamento delle ritenute);
− rapporti con le banche (aggiornamento periodico sulla posizione debitoria e/o creditoria nei
confronti delle banche);
− redazione della contabilità industriale (calcolo dei costi di funzione, di prodotto e di processo).
La funzione Amministrazione evidenzia i risvolti economici, finanziari e patrimoniali delle scelte
gestionali tramite la contabilità generale, il bilancio d’esercizio e la contabilità industriale.
Le informazioni prodotte comportano la creazione di stretti legami con la Finanza in merito alla
definizione della situazione di liquidità aziendale e alla gestione dei rapporti con le banche e con la
funzione Controllo di gestione per quanto attiene a dati rilevati dalla contabilità industriale.
L’importanza delle informazioni trasmesse richiede trasparenza nella comunicazione aziendale, in
parte assicurata dal Sistema informativo.

12.11 La Funzione Sistema Informativo


La Funzione Sistema informativo è preposta all’implementazione di una struttura che raccoglie le
informazioni prodotte all’interno dell’impresa, allo scopo di adempiere a obblighi di
comunicazione esterna e di predisporre un supporto in sede decisionale.
La progettazione della struttura informativa (denominata anche “sistema informativo”) richiede la
soluzione di alcune problematiche attinenti:
− alla raccolta di informazioni da parte delle aree aziendali preposte alla rilevazione di dati
(Amministrazione, Controllo di gestione) oppure da parte di altre funzioni;
− all’elaborazione e all’aggregazione dei dati, in rapporto alle tipologie di richieste dell’utenza;
− alla trasmissione delle informazioni, in relazione all’esigenza di tempestività e di
standardizzazione della comunicazione.
In particolare, la funzione deve valutare la tipologia di informazioni prodotte. Esse possono
riguardare:
− l’intera impresa: si tratta principalmente di dati rilevati dall’Amministrazione (contabilità
generale e bilancio d’esercizio), dal Controllo di gestione (budget e analisi degli scostamenti) e
dalla Pianificazione (piani pluriennali);
− le singole funzioni: si fa riferimento alle informazioni create dagli Approvvigionamenti (ordini di
acquisto, fornitori, tempi di evasione degli ordini), dal Marketing (ordini di vendita da evadere,
126
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

clienti, forza di vendita), dalla Produzione (programmi esecutivi di produzione e avanzamento


del processo) e dalla Finanza (gestione dei debiti finanziari e della tesoreria).
Sulla base della tipologia di informazioni, delle decisioni di pertinenza di ogni area funzionale e del
livello gerarchico dell’utente, la funzione Sistema Informativo individua la circolazione dei flussi,
definisce i collegamenti tra le informazioni prodotte da una funzione all’altra e disciplina gli accessi
al sistema.
L’intera architettura è realizzata in misura tale da fornire informazioni intelligibili, in tempi brevi e
nel luogo di consultazione.
Costantemente, la funzione deve attivarsi per apportare miglioramenti alla struttura informativa e
predisporre un servizio di assistenza interno o esterno all’azienda, in grado di intervenire
tempestivamente nell’ipotesi di guasti di funzionamento del sistema.

12.12 La Funzione Pianificazione,


Programmazione e Controllo di Gestione
La Funzione Pianificazione è indirizzata alla definizione degli obiettivi aziendali e delle modalità per
perseguirli, delineando percorsi di sviluppo per l’impresa. È un processo implicito caratterizzante
tali scelte, fin dalla costituzione dell’iniziativa, in quanto l’imprenditore aggrega i fattori produttivi
in conformità a un progetto. Tuttavia, la crescente complessità dei mercati, l’aumento della
dimensione dell’impresa, la separazione tra proprietà e management e la divisione del lavoro
rappresentano alcuni dei fattori a sostegno dell’esigenza di esplicitare obiettivi e strategie. Così, la
pianificazione, da processo implicito e non formalizzato, diviene esplicita e diretta a valutare gli
obiettivi e le strategie, in funzione delle rispettive ricadute economico-finanziarie. Tale “attività di
regia” è assegnata a una funzione aziendale: la Pianificazione strategica. In Figura12-9 è delineato
un possibile percorso del processo di pianificazione.

127
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Figura12-9: Il processo di pianificazione

Lo schema evidenzia che la formulazione degli obiettivi è preceduta dall’analisi dello scenario
macroeconomico e del settore cui l’impresa appartiene. Le fasi successive prevedono la
definizione di strategie coerenti con gli obiettivi e la verifica della loro fattibilità. Le strategie
prescelte sono tradotte nei piani, dopo la negoziazione degli obiettivi e degli strumenti assegnati
alle funzioni e alle divisioni (individuate per prodotti, per mercati o per aree geografiche). Infine, i
piani di funzione e/o di divisione sono sintetizzati nel piano globale, rappresentato dal Conto
economico, dallo Stato patrimoniale, dal piano degli investimenti e delle fonti, riferiti ai successivi
cinque anni. Tuttavia, la rapida evoluzione degli scenari competitivi, come pure le costanti
verifiche di fattibilità dei piani nel corso di detto periodo, impongono di ripensare al piano su base
annuale e di spostare ogni anno l’arco temporale di riferimento (piano scorrevole) cui esso si
riferisce. Gli scopi di medio/lungo termine sono tradotti in obiettivi di breve periodo (relativi
all’anno seguente) attraverso la formazione del budget.
Quest’ultima funzione di Programmazione (inerente all’arco temporale di un anno) è affidata alla
struttura denominata Controllo di gestione, preposta anche alla successiva analisi delle divergenze
tra risultati conseguiti e quelli attesi, contenuti nel budget. La programmazione è attivata sulla
base della formulazione del target annuale di vendita presente nel piano pluriennale e ripartito su
base trimestrale (eventualmente distinto per area geografica e/o per forza di vendita) in sede
budgetaria. Dalla definizione delle previsioni di vendita vengono individuati i costi della funzione
commerciale e i volumi di produzione, (questi ultimi, determinati anche in base alla politica delle
scorte). La redazione del budget della produzione definisce la dimensione della produzione e, in
relazione alla stessa, i fabbisogni e costi di materie prime, di energia, di materiali, di consumo e del
personale. La programmazione degli approvvigionamenti di materiali confluisce nel budget degli
128
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

approvvigionamenti, mentre nel budget del personale è riportata l’indicazione del fabbisogno e il
costo del personale, assieme a quelli relativi alle altre funzioni dell’impresa. Tali previsioni sono
contenute nel budget delle spese generali; quest’ultimo definisce i costi delle funzioni aziendali. Il
conseguimento degli obiettivi aziendali, e in particolare di quelli assegnati alla funzione
commerciale, della produzione e del marketing, può essere subordinato alla realizzazione di
investimenti esplicitati dal budget degli investimenti. La dimensione degli investimenti
rappresenta parte delle modalità di impiego delle risorse finanziarie disponibili nell’anno (sezione
impieghi del budget finanziario) e concorre alla definizione del fabbisogno finanziario (sezione
fonti del budget finanziario). Nel budget di tesoreria è contenuta la dinamica temporale delle
entrate e delle uscite monetarie (posizione periodica di liquidità).
Infine, le politiche degli investimenti (indicate nel budget degli investimenti e nella sezione
impieghi del budget finanziario), le modalità di finanziamento (evidenziate nella sezione fonti del
budget finanziario) e la dinamica delle entrate e uscite monetarie (budget di tesoreria) individuano
la dimensione degli oneri finanziari. Questi ultimi, assieme alle altre previsioni di costo o di ricavo,
identificano la previsione di utile o perdita d’esercizio contenuta nel budget economico.
Le previsioni formulate in sede budgetaria e i risultati conseguiti sono oggetto di analisi da parte
della funzione Controllo di gestione, allo scopo di individuare gli eventuali scostamenti e le relative
cause. L’indagine è funzionale sia all’esigenza di responsabilizzare il management in merito al
raggiungimento degli obiettivi assegnati, sia all’eventuale revisione dei piani, in coerenza ai
possibili mutamenti del contesto competitivo.

129
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Capitolo 13 La struttura organizzativa


In un’impresa la struttura organizzativa è la modalità di ripartizione delle attività e dei compiti. Le
unità presenti in una struttura si collegano fra loro lungo tre possibili direzioni: in senso orizzontale
o funzionale, in senso verticale o gerarchico e in relazione al tempo.
Il primo elemento è la dimensione lungo la quale si articola l'intero processo di produzione
economica dell'impresa e comporta la specializzazione degli organi aziendali secondo uno degli
elementi della triade: prodotto - mercato - tecnologia. L'impostazione migliore dipenderà dalle
strategie di sviluppo adottate dall'impresa. Se la produzione è diversificata su settori merceologici
distinti è preferibile una suddivisione orizzontale per prodotto. Se il vantaggio competitivo deriva
dal flusso produttivo sarà più opportuna una specializzazione per fase tecnologica. Il criterio del
mercato sarà perseguito quando è forte la concorrenza con le altre imprese ed è necessario
conoscere in profondità le caratteristiche della clientela. Tuttavia, tale suddivisione non vieta che
in un'impresa siano presenti contemporaneamente a livelli diversi tutte e tre le modalità
funzionali.
La dimensione verticale pone in relazione i diversi organi istituzionali, direttivi e operativi presenti
gerarchicamente nell'impresa. I reciproci collegamenti dipendono dal grado di autonomia e
polifunzionalità accordata dalle categorie di organi superiori a quelli subalterni di cui si è discusso
precedentemente.
Gli organi che costituiscono le imprese possono essere analizzati osservando anche il tipo di
scadenza temporale e la continuità dell'attività svolta. Semplificando il periodo di vita dell'organo
funzionale in permanente e temporaneo, e l'azione svolta in continua e discontinua si ottengono
quattro raggruppamenti che contribuiscono ad aumentare il grado di flessibilità della struttura
organizzativa (Figura13-1). A titolo di esempio la direzione di produzione è un organo permanente-
continuo, i gruppi di progetto sono organi temporanei-continui, molti degli organi costituzionali
(l'assemblea dei soci, il consiglio sindacale, etc.) sono organi permanenti-discontinui e i gruppi di
studio sono di tipo temporaneo-discontinuo.
Uno degli aspetti più critici nella definizione di una organizzazione aziendale riguarda
l’associazione a priori di strutture organizzative coerenti con le strategie perseguite, o meglio
ancora l’approccio metodologico sottostante il disegno aziendale. Secondo Costa (1996) possono
essere individuati tre approcci:
− Approccio lineare: l’ambiente è ipotizzato prevedibile tale da non influenzare l’organizzazione e
i manager sono in grado di modificare la struttura per realizzare i propri obiettivi.
− Approccio interdipendente: gli obiettivi strategici sono difficilmente realizzabili a causa dei
continui mutamenti ambientali. Al management è richiesto soprattutto una capacità di
reazione e di rapidamente adattare la struttura ai cambiamenti.
− Approccio evolutivo: l’organizzazione è vista come un sistema che apprende e si trasforma
attraverso l’azione di una pluralità di soggetti interni ed esterni che interagiscono con i
cambiamenti ambientali.

130
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Figura13-1: Le dimensioni temporali

TIPO DI AZIONE
Discontinua Continua

1. …

Permanente 2. Assemblea soci Direzione produzione

3. …
DURATA

Temporanea Gruppi di studio Gruppi di progetto

Le imprese, in ogni momento, realizzano una determinata struttura che può essere ricondotta a
varie configurazioni che la teoria organizzativa per tradizione classifica impiegando come fattore di
suddivisione la forma di struttura di base adottata per la specificazione dei ruoli degli organi
istituzionali, direttivi e operativi. Si suppone altresì che ciascun assetto organizzativo sia funzionale
alle scelte strategiche, al tipo di combinazione produttiva e alla posizione all'interno dell'ambiente
in cui l'impresa opera. In particolare, come si è già detto, Scott (1971) si accorse di una stretta
relazione tra organizzazione e strategia produttiva. Le imprese monoprodotto hanno un assetto
elementare, le imprese integrate verticalmente hanno una struttura per funzioni mentre le
aziende diversificate sperimentano modelli più complessi.

13.1 La struttura elementare o personalizzata


L'assetto organizzativo elementare è adeguato per le imprese con combinazioni produttive
semplici, con limitate dimensioni, con una sola linea di prodotto e con una netta predominanza di
una funzione sulle altre (produzione, commercializzazione, ricerca, etc.).
La struttura base si configura a forma di “pettine” (Figura13-2). Sotto la direzione, che
generalmente si identifica nella figura dell'imprenditore, sono disposti orizzontalmente i vari
organi operativi in genere privi di responsabilità di decisione.
I meccanismi operativi sono poco formalizzati, il coordinamento non è realmente necessario, il
campo di intervento di ciascuno rimane impreciso, tutti i problemi sono risolti dall'imprenditore e
si privilegiano le relazioni personali.
La variabile organizzativa principalmente impiegata è, tuttavia, lo stile di direzione, vale a dire il
tipo di rapporto che si è instaurato tra l'imprenditore e i dipendenti. Dato che la struttura
organizzativa è minimamente formalizzata talvolta lo stile di direzione si traduce in forme
autoritarie o paternalistiche.
Le imprese appartenenti a questa categoria riescono a prosperare soprattutto cogliendo con
sorprendente efficienza e rapidità le opportunità che l'ambiente esterno presenta. Ciò è possibile

131
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

dall'elevata flessibilità presente in queste imprese che deriva dal basso livello di specializzazione e
divisione del lavoro e da meccanismi di integrazione di tipo non strutturale.
A questo modello strutturale si sono ultimamente ispirate anche imprese di medio-grandi
dimensioni (un caso esplicito è la Apple computer) nel tentativo di eliminare il più possibile le
stratificazioni interne. Non si parla ovviamente di struttura elementare ma piuttosto di
“organizzazione piatta”.

Figura13-2: La struttura elementare

IMPRENDITORE Organo di governo economico


e di direzione

Segreteria Organi operativi

lavorazione lavorazione lavorazione lavorazione

13.2 La struttura funzionale


Il termine funzione rappresenta il ruolo proprio e caratteristico di un organo in un insieme le cui
componenti sono interdipendenti. In particolare nelle imprese la funzione corrisponde ad una
attività omogenea e particolare che contribuisce alla vita globale dell'azienda. Il grado di
suddivisione può essere variamente spinto a seconda delle dimensioni d'impresa e
dell'articolazione verticale ai livelli sottostanti le direzioni di funzione (Figura13-3). Questo tipo di
struttura viene adottato principalmente da imprese integrate verticalmente con una limitata
varietà di linee di produzione e distribuzione.
Le funzioni si dividono in primarie e di supporto facendo rientrare nelle prime le funzioni
caratterizzanti l'impresa. A seconda del tipo di mercato in cui opera l'impresa alcuni servizi
potranno far parte delle funzioni primarie o, altrimenti, di quelle di supporto.
All'interno dei meccanismi operativi, all'Alta Direzione spetta il coordinamento delle decisioni dei
capi funzione il cui compito, invece, è quello di delineare la strategia che dovranno realizzare le
unità operative. Ciò comporta che il potere organizzativo si sposti in larga misura dall'Alta
Direzione ai capi funzione in quanto la specializzazione intrapresa comporta che questi siano i veri
detentori delle informazioni rilevanti e siano in grado di influenzare sostanzialmente il processo
decisionale. Si potranno avere, quindi, diversi stili di direzione a seconda della personalità dei capi
funzioni e del tipo di funzione.
La riduzione di potere a carico della direzione è controbilanciata dalla crescente importanza degli
strumenti di coordinamento. Infatti, uno dei punti cruciali per il funzionamento delle strutture

132
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

funzionali è costituito dai meccanismi di integrazione per il fatto che ognuna di esse tende a
perseguire un'ottimizzazione interna mettendo il più delle volte a rischio quella generale.
Per questi motivi nelle strutture funzionali si rende necessario la formalizzazione dei meccanismi
operativi. I contatti diretti vengono sostituiti dalle procedure e le circolari prendono il posto degli
ordini verbali. Comunicazione e decisioni procedono per due vie seguendo una linea gerarchica
netta. Dall'alto verso il basso si definiscono le linee organizzative, informative e programmatiche,
in senso inverso, dai livelli inferiori ai capi funzioni, emergono i problemi gestionali.
La struttura funzionale è adeguata quando l'impresa si limita ad attività di routine e poco
differenziate. Questa è la condizione essenziale che permette di sfruttare appieno le economie di
scala derivanti da una naturale tendenza di focalizzazione specialistica dei rispettivi responsabili
all'interno di ciascuna funzione.
Nel momento in cui l'ambiente esterno subisce dei repentini cambiamenti, la struttura funzionale
non è in grado di adeguarsi rapidamente. Il cambiamento genera normalmente degli attriti tra le
diverse funzioni e gran parte del tempo della direzione viene speso per la soluzione e il
superamento dei conflitti, tramite rinegoziazione dei diversi privilegi.
Tale situazione deriva anche in parte dal fatto che la struttura funzionale non favorisce la
formazione di una professionalità interfunzionale. Qualora qualche capo funzione dovesse essere
prescelto per occupare posizioni di direzione, per sua natura tenderà a favorire la funzione di
provenienza innescando nuove possibilità di attrito.

133
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

DIREZIONE organo di governo economico


GENERALE e di direzione strategica

Personale E.D.P. organi di staff

organi direttivi
Finanza Marketing Produzione di funzione

organi
Pubblicità Vendite stabilimento 1 stabilimento 2 operativi

Vendite Italia Vendite Estero

Figura13-3: La struttura funzionale

13.3La struttura divisionale


La ripartizione tra le unità è fondata sulla distinzione dei mercati di accesso o sui diversi prodotti, o
alcune volte si può anche avere una combinazione delle due precedenti modalità. La scelta del
criterio di divisionalizzazione è basata sulla loro dimensione e omogeneità. Se la diversificazione
produttiva è accentuata si può optare per una suddivisione per gruppi di prodotto (Figura13-4), se
invece, i prodotti sono simili ma i mercati di vendita sono vasti e differenziati è preferibile una
struttura per aree geografiche (Figura13-5).

134
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Figura13-4: La struttura divisionale per prodotto

DIREZIONE
GENERALE

Personale Pianificazione Ricerca e Sviluppo Finanza

Divisione prodotto A Divisione prodotto B

Amministr. & Controllo


Amministr. & Controllo

Produzione
Produzione
Marketing Italia
Marketing
Marketing Estero
Vendite
Vendite Italia

Vendite Estero

In qualsiasi caso, la struttura di base comporta che ad ogni divisione venga assegnata una parte
delle funzioni inerenti (vendita, progettazione, marketing, produzione, etc.). quel determinato
prodotto o mercato. Direttamente collegate alle divisioni e in posizione subordinata alla direzione
sono presenti le funzioni di supporto per la gestione dei processi in comune.
Ogni divisione al suo interno si gestisce attuando o gli stessi criteri di divisionalizzazione o di
specializzazione tecnica mediante funzioni. L'ampio grado di autonomia accordata conferisce ad
ogni divisione uno status molto simile a quello di impresa e per questo motivo la struttura
divisionale può rischiare di ridursi ad un insieme di imprese indipendenti. Tale situazione ha
un'alta probabilità di avverarsi quando i legami tra le varie divisioni sono labili o esse stesse si
135
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

assumono responsabilità maggiori di quelle a loro concesse. Siamo nel caso della struttura
divisionale decentrata o pura.
All'opposto, quando è possibile instaurare proficue sinergie, si rende opportuno definire una
struttura divisionale accentrata. In questo caso la direzione centrale è maggiormente coinvolta
nelle decisioni strategiche delle singole divisioni e può optare di accentrare maggiormente alcune
funzioni di supporto quali il marketing o quelle di tipo finanziario o imporre gli acquisti dalle altre
divisioni piuttosto che da fornitori esterni.
La quasi totalità delle grandi imprese mondiali e multinazionali hanno adottato la struttura
divisionale per il fatto che, superata una certa dimensione, la complessità gestionale è tale che
risulta impensabile seguire tutte le variabili da una posizione centrale. In particolar modo si
favorisce la flessibilità di intervento nei confronti del verificarsi di qualsiasi cambiamento di tipo
sociale, tecnologico o economico.

DIREZZIONE
GENERALE

Personale Pianificazione Ricerca e Sviluppo Finanza

Divisione Italia Divisione


internazionale

Amministraz. Marketing Marketing Marketing


e controllo Americhe Asia-Oceania

Prodotto A Prodotto B Produzione Vendite

produzione vendite produzione vendite

Figura13-5: La struttura divisionale per area geografica

136
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

13.4Le strutture intermedie


In molti casi le dimensioni aziendali, il numero di linee produttive o l'impossibilità di rinunciare alle
economie di scala, non permettono il passaggio da una struttura funzionale ad una per divisioni,
malgrado che sia richiesto un modello strutturale meno rigido. Pur mantenendo la specializzazione
funzionale è possibile, creando nuovi organi, gestire in modo diverso l'impresa. Tali unità sono di
natura temporale e può essergli concessa autorità gerarchica.
Quando un'impresa sfrutta i vantaggi di una struttura specializzata per tecniche e introduce uno
strumento intermedio tra queste e il mercato al fine di coordinare le attività ed essere pronti ai
cambiamenti si dice che la struttura è per prodotto. La nuova unità, product manager, è di tipo
permanente ed è responsabile di tutti gli aspetti relativi di un prodotto di cui dovrà chiedere conto
ai diversi capi funzioni. Nel caso di ampia diversificazione produttiva i product manager dipendono
direttamente dalla direzione (Figura13-6), altrimenti sottostanno al marketing (Figura13-7). Pur
essendo responsabile dei risultati ottenuti, al product manager non è concessa autorità gerarchica,
il suo compito, quindi, è quello di affiancarsi e di coordinare i responsabili delle funzioni.
Quando all'interno del processo di produzione economica dell'impresa si individuano attività di
particolare rilevanza quali ad esempio una produzione su commessa di impegno particolare o la
progettazione di un prodotto nuovo o lo sviluppo di nuove tecnologie, la normale struttura
funzionale entra in crisi per la difficoltà di integrare risorse su obiettivi che non sono interamente
assegnabili ad una funzione in particolare. A tal fine con validità temporanea e con autorità
gerarchica possono essere costituite delle unità responsabili per l'esecuzione di determinati
progetti dovuti a eventi straordinari o di gestione particolare. In questo caso al normale processo
produttivo si affianca una struttura per progetti (Figura13-8). A seconda della complessità del
piano, gli appartenenti a questi organi dipenderanno gerarchicamente o dal project manager
(progetto complesso) o dai capi funzioni (progetto semplice).
Tale formulazione, malgrado comporti notevoli sforzi per migliorare il coordinamento e
l'integrazione tra tutte le unità, viene preferita per elevare il grado di sofisticazione tecnica e
mantenere lo sfruttamento delle economie di scala in alcune funzioni (acquisti, produzione, etc.).
A questi vantaggi si contrappone la crescita di costi e di complessità organizzativa. Sono necessari
maggiori controlli, i progetti sono discontinui e quindi la richiesta di lavoro è variabile, lo
spostamento di personale può non essere ben accetto e creare inefficienza. Per tutti questi motivi
si rende necessario ponderare attentamente i vantaggi consequenziali ad un nuovo piano di
sviluppo e soprattutto è di cruciale importanza la scelta della persona che coprirà il ruolo di project
manager.

137
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

Figura13-6: La struttura con product manager – tipo 1

Figura13-7: La struttura con product manager – tipo 2

DIREZIONE
GENERALE

Amministrazione Personale E.D.P.

Product managers Marketing Produzione Acquisti

Product manager 1

Product manager 2

Product manager 3
138
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

DIREZIONE GENERALE

Produzione R&S Vendite

Capo Progetto 1

Capo Progetto 2

Capo Progetto 3

Figura13-8: La struttura per progetti

13.5La struttura a matrice


Questa struttura viene formulata con lo scopo di superare gli inconvenienti della struttura
funzionale e di quella divisionale ed è per certi aspetti una evoluzione della struttura a progetti in
quanto viene meno l'esistenza temporanea del nuovo organo (Figura13-9). La struttura a matrice
consiste nel mantenere i reparti funzionali e di definire all'interno di essi dei gruppi con incarichi
specifici. Ogni sottogruppo apparterrà, quindi, in modo continuativo ad un reparto e di volta in
volta ad un determinato obiettivo (progetto, prodotto, cliente, etc.). Ne deriva che le linee di
autorità saranno due. I capi dei sottogruppi (two-boss-manager) dipenderanno
contemporaneamente dal responsabile di obiettivo e dal dirigente di funzione, al di sotto di questi
si ripresenta, invece, la normale catena gerarchica.
I maggiori vantaggi derivanti da una corretta integrazione tra le due dimensioni della struttura
organizzativa (funzioni e obiettivi) risiedono nella possibilità di adeguarsi in tempi minori ai
processi innovativi che interessano entrambe le modalità.
Uno dei maggiori problemi che si riscontrano nelle imprese che hanno adottato questa tipologia di
struttura si deve al fatto che in ogni ordine e grado dell'organizzazione deve essere assimilato il
concetto di matrice. Le funzioni di supporto quali la pianificazione, l'EDP, la gestione del personale
devono rendersi conto di essere al servizio contemporaneamente di due aspetti interagenti.
In stretta connessione con la professionalizzazione delle risorse umane, l’impiego di team e task
force, il decentramento operativo e la diffusione del potere, la struttura a matrice costituisce,
secondo Mintzberg (1983) la configurazione organizzativa maggiormente appropriata per
realizzare innovazioni non marginali e per risolvere problemi complessi in contesti ambientali
turbolenti. Tale combinazione di variabili organizzative è stata denominata adhocrazia

139
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 3: Organizzazione dell’Impresa

sottintendendo la capacità aziendale di agire in modo flessibile e di individuare specifiche


impostazioni “ad hoc”. L’adhocrazia evidenzia la minore aderenza ai principi organizzativi classici,
riduce la distinzione tra linea e staff, combina simultaneamente criteri funzionali e di mercato per
il raggruppamento delle attività e, in questo modo, si allontana dal principio dell’ortodossia
organizzativa dell’unità di comando (Bodega, 1997).

Figura13-9: La struttura a matrice

140
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Parte 4: Contabilità e Bilancio


Capitolo 14 La Contabilità
La contabilità è il sistema che registra tutti gli eventi che avvengono all’interno dell’impresa,
insieme al bilancio, documento di sintesi sui fatti aziendali, hanno lo scopo d’informare tutte le
parti contraenti del contratto di società e gli altri soggetti giuridici che interagiscono con l’impresa.
Nei successivi capitoli saranno fornite le conoscenze sulle modalità di costruzione del bilancio e sul
suo contenuto per saperlo leggere ed interpretare ai fini di utilizzare i dati per scopi gestionali.

14.1Cause e ragioni
Vi sono differenti motivazioni per cui le imprese tengono la contabilità:
1) Per legge le società hanno l’obbligo di registrare i fatti aziendali. Alle società di persone è
richiesta una contabilità semplificata, mentre quelle di capitali sono tenute
obbligatoriamente alla redazione annuale del bilancio. In particolare:

a. È un obbligo stabilito dal codice civile per garantire la correttezza dei contratti e la
trasparenza dell’impresa in modo che i soggetti esterni possano prendere
decisioni che si basano su tali informazioni. L’impresa ha quindi l’obbligo di
redigere un documento di sintesi sugli eventi aziendali per renderlo disponibile a
soggetti esterni quali: i soci (conoscenza dell’utile e di come si è originato); i
finanziatori (conoscenza della solidità finanziaria), i fornitori (conoscenza della
solvibilità dei debiti commerciali), l’intero mercato (immagine aziendale).
b. È un obbligo dal punto di vista fiscale poiché ha lo scopo fondamentale di calcolare
l’utile, ossia il reddito dell’impresa, e su di esso sono determinate le imposte. La
maggior parte delle norme che regolano il bilancio tengono conto soprattutto di
questo.
2) Le informazioni contenute nel documento di sintesi saranno utili nell’ambito della gestione
e delle scelte strategiche interne; in particolare a fini gestionali il bilancio e la contabilità
potranno essere utilizzati nei seguenti modi:

a. valutare i fatti aziendali

b. fornire variabili per le decisioni

c. valutare gli effetti delle scelte passate (interpretare i fatti aziendali)

d. come obiettivo, perseguito tramite il bilancio previsionale e l’analisi degli


scostamenti (fra realtà e dato obiettivo)

141
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Come spesso accade, nella pratica è un problema utilizzare il medesimo strumento per diversi
scopi. In particolare le prime due motivazioni si contrappongono all’esigenza della trasparenza che
sarebbe richiesta per l’utilizzo del bilancio a fini manageriali (terza motivazione).
La contabilità e il bilancio si compilano seguendo le regole della ragioneria. Queste possono
sembrare rigide, ma in realtà esistono (soprattutto in sede di chiusura e di rettifiche) degli spazi di
manovra che distolgono quanto appare nel bilancio rispetto alla reale situazione economica
dell’impresa. Di seguito sono riportati due esempi a riguardo:

Esempio 1 – gli ammortamenti.


Al fine di pagare meno tasse, un’impresa che presenti utili elevati potrebbe essere incentivata a
cercare di diminuirne l’importo ’operazione di calcolo delle quote di ammortamento. Utilizzando
l’espediente di diminuire la vita utile dei beni ad uso durevole rispetto a quella reale stimata, si
otterrebbero delle quote di ammortamento più elevate e quindi un valore dell’utile inferiore.
Per prevenire abusi in tal senso la normativa fiscale prevede l’impiego di aliquote obbligatorie a
seconda della categoria di bene. Se l’impresa adotta le aliquote fiscali anche per il calcolo del
bilancio civilistico, ci troviamo di fronte a una ulteriore fonte di non trasparenza rispetto alla reale
durata dei beni ad uso durevole.

Esempio 2 - il magazzino.
Ai fini di mascherare una perdita, dopo un anno difficile appena trascorso, l’impresa potrebbe
sovrastimare il valore delle merci in magazzino e in questo modo aumentare il valore dell’utile.

Quindi, sintetizzando il problema:

• Ci sono dei margini di arbitrarietà 49

• Ci sono degli utilizzi del bilancio che spingono lontano dall’obiettivo teorico della
trasparenza

• Ci sono dei vincoli legislativi per ridurre l’arbitrarietà e gli spazi di manovra

I dati di bilancio non sono sempre conformi alla realtà economica

I difetti non sono sufficienti a rendere inutile lo strumento a fini di analisi; averne conoscenza
permette di valutare i limiti informativi e di conoscere quali sono le voci problematiche. In caso di
forte dubbio e ogni volta che sia possibile, è bene integrare i dati di bilancio con informazioni di
supporto, come la contabilità analitica o industriale e i sistemi di controllo.

49
Tali margini riguardano esclusivamente voci che vengono determinate durante la fase delle rettifiche (cfr capitolo
16)

142
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

14.2 La contabilità ordinaria


La contabilità ordinaria rileva tutte le operazioni che intercorrono fra l’impresa e l’ambiente
esterno. Essa utilizza due tipi di registri, chiamati “libri”:

• Libro giornale: registro in cui si annotano gli eventi in ordine cronologico (analisi
temporale). Le operazioni aziendali sono mostrate nella loro interezza, in modo congiunto.

• Libri mastri: registro composto da più tabelle in cui si annotano tutte le movimentazioni di
un certo conto (analisi tematica). Dalla sintesi di tutti i libri mastri si costruisce il bilancio.

Quindi ogni operazione viene sempre registrata due volte per rispondere a diverse finalità
informative con i due tipi di libri.
La contabilità adotta un sistema di registrazione che prende il nome di partita doppia e che si basa
sul principio della doppia corrispondenza. Ad ogni operazione corrispondono sempre due aspetti,
per esempio uno economico e uno finanziario, oppure due aspetti finanziari.
Più nel dettaglio gli aspetti possono essere:

 Aspetto economico: riguarda i flussi reali, ovvero la vendita di prodotti (ricavi) e


l’acquisizione di fattori produttivi (costi)

 Aspetto finanziario: riguarda tutte le variazioni nei debiti e nei crediti di qualsiasi tipo

 Aspetto monetario: riguarda i flussi di denaro liquido (cassa, assegni già incassati ma
non versati, ecc.).

Poiché dal punto di vista contabile gli aspetti monetari vengono trattati esattamente
come gli aspetti finanziari, spesso la distinzione fra i due è superflua e si può limitarsi a
parlare di aspetto numerario.

 Aspetto patrimoniale: riguarda il patrimonio proprio apportato dai soci per costruire
la società o il patrimonio accumulato nel tempo nelle riserve, rinunciando ad
incassare gli utili.

A scopo esplicativo sono riportate di seguito alcune operazioni che si basano sul principio della
partita doppia, ove è identificabile la dualità degli aspetti delle singole azioni
I. 10/03/t: l’impresa vende 100.000 e incassa subito (ricavo [aspetto economico] e più soldi
in cassa [aspetto monetario])

II. 11/03/t: l’impresa vende 100.000 e incassa fra un mese (ricavo [aspetto economico] e più
crediti [aspetto finanziario])

III. 11/04/t: l’impresa incassa le 100.000 dell’11/03 (più cassa [aspetto monetario] e meno
crediti [aspetto finanziario])

143
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

IV. 12/04/t: l’impresa versa in banca i soldi incassati l’11/04 (meno cassa [aspetto monetario]
e più C|C (conto corrente) [aspetto finanziario])

V. 31/12/t: la banca versa 500 come interessi sui fondi depositati sul C|C nell’anno (più C|C
[aspetto finanziario], ricavi [aspetto economico])

La partita doppia è un sistema che permette di registrare ogni evento due volte, in due sezioni
diverse (come se fossero di due segni opposti). Tale metodo permette in ogni momento (in corso
d’esercizio e al suo termine) di verificare l’esattezza delle operazioni.
Tutti i conti della contabilità sono divisi in due sezioni: il settore di sinistra si chiama dare, mentre il
settore di destra avere. Le operazioni e i conti che generano fabbisogni (impieghi) finanziari si
segnano nella sezione dare, mentre quelli che sono fonti (disponibilità) di flussi finanziari si
segnano nella sezione avere.

DARE AVERE

FABBISOGNI FINANZIARI FONTI DI FLUSSI

Per chiarire il concetto si prenda il caso di un finanziatore che presta una certa quantità di denaro
all’impresa, che di conseguenza sarà in debito nei confronti dello stesso. Il debito è una fonte di
liquidità (maggiori disponibilità di denaro) e come tale si scrive nella sezione avere. Nel caso in cui
l’impresa volesse aumentare il denaro disponibile in cassa (aumento del conto cassa), si
genererebbe un fabbisogno finanziario, quindi l’operazione si registra nella sezione dare. Al
contrario se l’impresa preleva dalla cassa, si genera un flusso finanziario positivo, quindi
l’operazione si registra nella sezione avere.
In particolare, per semplificare l’attribuzione alla sezione dare o a quella avere, le operazioni si
possono classificare in tre tipologie:

Vi confluiscono gli aspetti finanziari e monetari

144
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Vi confluiscono gli aspetti economici

Vi confluiscono gli aspetti patrimoniali.

In sintesi le scritture seguono il seguente schema:

Variazioni Numerarie Attive (VNA)

DARE
Aumenti di crediti, diminuzioni di debiti aumenti
della cassa

Variazioni Numerarie Passive (VNP)

AVERE
Aumenti di debiti, diminuzione di crediti,
diminuzioni della cassa

Componenti Negative di Reddito (CNR)


DARE
Costi e storni di ricavi

Componenti Positive di Reddito (CPR)


AVERE
Ricavi e storni di costi

Variazioni Negative di Capitale Proprio (VNCP)


DARE
Distribuzione di utili, rimborsi di capitale ai soci

Variazioni Positive di Capitale Proprio (VPCP)


AVERE
Apporti di capitale sociale, accantonamento di utili

145
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Il nome dei conti utilizzati per le scritture della contabilità ordinaria possono essere scelti
liberamente. Normalmente si scelgono nomi evocativi del fenomeno che si registra, oppure nomi
che derivano dalla consuetudine ragionieristica, ma nulla vieta che ai libri mastri vengano dati
nomi di fantasia o codici numerici. Esiste però un documento, chiamato piano dei conti, in cui
l’impresa elenca tutti i libri mastri che si intende utilizzare, descrivendo il significato delle voci da
accogliere, e assegnando in genere un codice alfa-numerico al conto stesso.
L’impresa può integrare nel tempo il proprio piano dei conti, oppure può suddividere un conto in
sottoconti (poiché nel frattempo sono nate nuove esigenze contabili); in entrambi i casi occorre
registrare l’integrazione sul libro dei conti. Durante un singolo esercizio però i conti non possono
essere modificati. È necessario quindi che una certa tipologia di flussi venga registrata sempre
nello stesso conto.
Il piano dei conti può essere dettagliato o meno; il livello di dettaglio dipende sia dagli obblighi
contabili, che sono differenziati per tipologie diverse di società, sia dalla complessità e dimensione
delle attività aziendali. Per esempio l’impresa può decidere di registrare le vendite tutte in un
unico conto “Vendite”, oppure distinguere per tipologia di prodotto (Vendite merci vs Vendite
servizi), oppure per area geografica della clientela (Vendite Italia vs Vendite Estero), ecc.
Come si vedrà nel capitolo successivo, i conti registrati durante la contabilità ordinaria
confluiscono a fine esercizio in un documento di sintesi chiamato bilancio. Seguendo determinate
regole, si compila un bilancio che, nella sua versione puramente contabile, riporta ancora i nomi
scelti nel piano dei conti. Il bilancio civilistico, ossia quello che viene reso pubblico, deve invece
seguire uno schema obbligatorio in cui i nomi delle voci sono prefissate. Nel caso in cui i nomi
prescelti dall’impresa differiscono da quelli dello schema di legge o hanno un dettaglio maggiore, è
necessario che il piano dei conti stabilisca anche in quale categoria ufficiale verrà registrato ogni
libro mastro.

A questo punto si può cominciare a registrare gli esempi sopra riportati:

I. 10/03/t: l’impresa vende 100.000 e incassa subito (ricavo [aspetto economico] e più soldi
in cassa [aspetto monetario])

10/03/t

Cassa (VNA) a Vendite (CPR) 100.000

Cassa

100.000

100.000

146
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Vendite

100.000

100.000

II. 11/03/t: l’impresa vende 100.000 e incassa fra un mese (ricavo [aspetto economico] e più
crediti [aspetto finanziario])

11/03/t

Clienti (VNA) a Vendite (CPR) 100.000

Clienti

100.000

100.000

Vendite
100.000
100.000
200.000

III. 11/04/t: l’impresa incassa le 100.000 dell’11/03 (più cassa [aspetto monetario] e meno
crediti [aspetto finanziario])

11/04/t

Cassa (VNA) a Clienti (VNP) 100.000

147
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Clienti

100.000 100.000

0 0

Cassa

100.000

100.000

200.000

IV. 12/04/t: l’impresa versa in banca i soldi incassati l’11/04 (meno cassa [aspetto monetario]
e più C|C (conto corrente) [aspetto finanziario])

12/04/t

Banca (VNA) a Cassa (VNP) 100.000

Banca

100.000

100.000

Cassa

200.000 100.000

100.000

148
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

V. 12/04/t: la banca versa 500 come interessi sui fondi depositati sul C|C nell’anno (più C|C
[aspetto finanziario], ricavi [aspetto economico])

12/04/t

Banca (VNA) a Interessi Attivi (CPR) 500

Banca

100.000

500

100.500

Interessi Attivi

500

500

Si aggiungono ancora due esempi relativi al capitale proprio, in modo da esemplificare il


trattamento dell’aspetto patrimoniale:

VI. 30/05/t2: gli azionisti deliberano un aumento di capitale sociale di 500.000 versato
immediatamente sul conto corrente.

30/05/t2

Banca (VNA) A Capitale Sociale (VPCP) 500.000

149
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Banca

500.000

500.000

Capitale Sociale

500.000

500.000

VII. 30/05/t3: gli azionisti deliberano di destinare l’utile dell’anno t2, ammontante a 50.000,
per il 50% a riserva straordinaria e per il restante 50% a distribuzione di dividendi, che
vengono versati immediatamente.

La situazione descritta implica che, l’anno precedente, il bilancio si sia chiuso con un utile di
50.000, che attualmente risulta registrato in un conto patrimoniale:
Utiled’esercizio anno t2

50.000

50.000

Ora questo utile viene utilizzato secondo quanto deliberato dai soci.

30/05/t3

Utile (VNCP) a 50.000

Cassa (VNP) 25.000


Riserva Straordinaria (VPCP) 25.000

Utiled’esercizio anno t2

50.000 50.000

150
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

0 0
Il conto Utile si svuota e in parte viene trasferito nel conto Riserva straordinaria.
Riserva Straordinaria

25.000

25.000
La parte restante porta a un’uscita di cassa. I 25.000 vengono prelevati dalle disponibilità
attualmente presenti (non è possibile fare un prelievo dalla cassa vuota, cosa che porta a
esprimere l’asserto del riquadro)

Cassa

75.000 25.000

50.000

“Dogma: il Conto Cassa non può


mai essere negativo; le banconote
non possono essere negative, e
questo conto quantifica proprio il
contenuto del cassetto di cassa
delle banconote

151
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Capitolo 15 La Chiusura
Il processo della “Chiusura” è finalizzato a realizzare un documento di sintesi che descriva il quadro
complessivo dell’andamento aziendale. La ‘”Chiusura” acquisisce le informazioni contenute nella
contabilità ordinaria e le trasporta all’interno di un documento di sintesi, sempre seguendo le
regole della contabilità (sistema della partita doppia).
La necessità di arrivare a un documento di sintesi deriva dall’insufficiente capacità informativa
delel informazioni disperse nei libri mastri e nel libro giornale. E’ vero che osservando i saldi dei
libri mastri nel corso dell’esercizio, si possono evidenziare informazioni interessanti. Per esempio:
• Le vendite effettuate dall’impresa dall’inizio dell’anno sono registrate dal saldo progressivo
del conto “Vendite”;
• I crediti da incassare dai clienti sono riportati dal saldo del conto “Crediti verso clienti” e
possono servirmi per valutare se sto concedendo dilazioni troppo lunghe ai miei clienti;
• La parte disponibile del fido 50 concesso della banca, può essere calcolata sottraendo dal
valore del fido l’attuale valore del conto “Debiti a breve termine verso banche”.

Malgrado il loro interesse, i dati riportati dalla contabilità ordinaria hanno alcuni limiti:
1. il primo limite è legato alla natura della contabilità ordinaria che registra le operazioni
basandosi sulla manifestazione contabile, cioè sulla presenza di un documento che
comprova la transazione avvenuta con un soggetto esterno. Se la manifestazione contabile
non è ancora avvenuta, un evento non avrà traccia nella contabilità.

2. Un secondo problema riguarda la non tracciabilità dei fatti che avvengono all’interno
dell’impresa, come ad esempio i movimenti delle merci in magazzino, che non vengono
registrati. Per ovviare a questo problema molte imprese si dotano di strumenti contabili e
di sistemi informatici appositi per la gestione e valorizzazione del magazzino in ogni
momento della durata dell’esercizio (non solo durante la “Chiusura”).

3. Il limite maggiore riguarda la natura della contabilità che non è in grado da sola di offrire un
quadro sistematico, completo e sintetico della situazione aziendale.

A seguito di tali considerazioni, l’impresa necessita di un documento di analisi dei fatti aziendali
che ne permetta una valutazione complessiva: il Bilancio 51.

50
Il fido è un prestito a breve termine concesso molto spesso alle imprese. In sintesi la banca concede un affidamento,
ovvero mette a disposizione una determinata somma di denaro che può essere utilizzata più volte dall’impresa,
quando questa ne abbia esigenza, nei limiti della soglia prestabilita (ovviamente è un prestito molto costoso, data la
sua natura).

152
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Soltanto le società di capitali hanno l’obbligo di redigerlo almeno una volta l’anno, ma è una prassi
che potrebbe essere utile per tutte le imprese imprese in quanto fornisce informazioni riguardanti
la situazione aziendale.
Il sistema di controllo di gestione, che le imprese più grandi e complesse adottano, su base
volontaria, assolve alla funzione di offrire al management un quadro ancora più completo,
supportando le informazioni contabili con indicatori di risultato extra-contabili, e fornendo in ogni
momento strumenti di valutazione dell’andamento aziendale periodico.
Tornando al Bilancio, assolve a due esigenze informative principali:
• una valutazione economica del risultato di esercizio, ovvero della capacità aziendale
di coprire i costi con i ricavi;
• una rappresentazione completa della situazione patrimoniale.
La “Chiusura” è quell’operazione che sospende artificialmente (al 31/12) il fluire delle operazioni
aziendali e, attraverso varie fasi contabili, arriva a redigere il Bilancio e fornire così un giudizio
sull’impresa. Tale processo è seguito dall’operazione di “riapertura”, il cui scopo è ripristinare le
condizioni ordinarie di funzionamento della contabilità e avviare in modo opportuno le
registrazioni del nuovo esercizio.

Si riportano in seguito le fasi operative che devono essere seguite:


1. le rettifiche (operazione eseguita per attribuire costi e ricavi di durata pluriennale
correttamente all’esercizio [trattata nel capitolo successivo]),

2. la chiusura dei conti a Conto Economico,

3. il calcolo dell’utile,

4. la chiusura dei conti a Stato Patrimoniale,

5. la riapertura dei conti dello Stato Patrimoniale,

6. la chiusura dei conti di rettifica,

7. il ripristino della contabilità ordinaria.

La chiusura provvede all’azzeramento dei saldi di ciascun libro mastro della contabilità ordinaria
per poter trasportare, sempre seguendo le regole della partita doppia, il saldo nel Conto
Economico e Stato Patrimoniale. Questo comporta che al termine delle operazioni di chiusura a
Conto Economico e Stato Patrimoniale tutti i conti dei libri mastri debbano essere chiusi (saldo
nullo).
È utile comprendere, in questa fase della trattazione, in quale documento contabile ogni
operazione verrà chiusa tra Stato Patrimoniale e Conto Economico. Si ricorda che le tipologie di
operazioni sono: variazioni numerarie, componenti di reddito e variazioni di capitale proprio. Nel

51
Il Bilancio è composto principalmente da tre documenti: il Conto Economico, lo Stato Patrimoniale e la nota
integrativa in cui si inseriscono ulteriori informazioni quantitative e descrittive, completando i dati dei prospetti
contabili dello Stato patrimoniale e del Conto economico e motivando determinati criteri contabili.

153
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Conto Economico si chiudono i conti di cui la contabilità ordinaria registra le componenti positive e
negative di reddito (CPR e CNR), indicati come conti di reddito.
Nello stato patrimoniale, invece, vengono chiusi tutti i conti che non sono economici di reddito:
- i conti che sono movimentati da variazioni numerarie (VNA e VNP),
- i conti relativi alle variazioni positive e negative di capitale proprio (ivi incluso l’utile che proviene
dal conto economico) cioè i conti patrimoniali (VNCP e VPCP),
- i costi capitalizzati,
- le poste correttive.
Le variazioni numerarie e i costi capitalizzati costituiscono insieme i conti numerari. Si specifica
che i costi capitalizzati e le poste correttive provengono dalle fasi di rettifica e pertanto saranno
descritti e analizzati nel capitolo successivo.
Lo schema di seguito riportato sintetizza le fasi di chiusura dello Stato Patrimoniale e del Conto
Economico.

La prima fase, quella delle rettifiche, richiede una trattazione approfondita in quanto:

• Si tratta di operazioni molto complesse

• Si tratta di operazioni in cui vengono introdotte da chi compila il bilancio, delle valutazioni
“soggettive” (basate sul “prudente giudizio degli amministratori”, recitano i principi
contabili), e bisogna quindi essere ben coscienti di tali margini interpretativi

• Non si tratta di operazioni singole, ma di un sistema di scritture che attraversano tutte le


fasi del bilancio in modi da porre in connessione i vari esercizi legati dal problema di
competenza.

In considerazione di ciò, verrà dedicato un intero capitolo alla trattazione delle rettifiche, dopo
aver concluso la spiegazione del processo di chiusura.

154
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

15.1 La chiusura dei conti di reddito nel Conto


economico [fase 2]
I conti di reddito sono i conti in cui la contabilità ordinaria registra le componenti positive e
negative di reddito (CPR e CNR). Chiudere i conti di reddito significa riportare il valore del saldo di
ogni libro mastro nel Conto Economico con un’opportuna scrittura, ovvero stornare il saldo di ogni
libro mastro e imputarlo nel Conto Economico. Vediamo di seguito un esempio con relativa
scrittura in cui il conto vendite presenta al 31/12/t1 un saldo di 192.000 in avere.

Vendite

192.000

192.000

Il conto vendite è una CPR ed in quanto tale sarà chiuso nel Conto Economico. Il suo saldo viene
azzerato attraverso la scrittura:

31/12/t1

Vendite (CNR) A (CPR) Conto Economico 192.000

In questo modo nel conto vendite si segna un valore in dare pari al saldo in avere e quindi il saldo
totale si azzera, svuotando il conto ed il corrispondente mastrino viene chiuso.

Vendite

192.000 192.000

0 0

Il suo valore viene trasferito nel Conto Economico dove si crea un elenco di ogni mastrino chiuso,
con accanto il rispettivo valore:

155
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Conto Economico dal 01/01/t1 al 31/12/t1


… Vendite 192.000

Un ulteriore esempio potrebbe essere il conto Stipendi che presenta al 31/12/t1 un saldo di
87.000 in dare.

Stipendi

87.000 0

87.000 0

Poiché si tratta di una CNR tale saldo si chiuderà nel Conto Economico attraverso la scrittura:

31/12/t1

Conto Economico (CNR) a (CPR) Stipendi 87.000

In questo modo nel conto Stipendi si segna un valore in avere pari al saldo in dare e quindi il saldo
totale si azzera, svuotando il conto.

Stipendi

87.000 87.000

0 0

Anche il suo valore viene trasferito nel Conto Economico:


Conto Economico dal 01/01/t1 al 31/12/t1

156
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Stipendi 87.000 Vendite 192.000


… …

Quest’operazione va ripetuta per tutti i conti economici di reddito. Quando tutti i mastrini
movimentati da componenti di reddito sono vuoti, l’elenco del conto economico è completo e si
può passare alla fase successiva di calcolo dell’utile. Si deve evidenziare che durante la fase delle
rettifiche sono state apportate delle correzioni a dei conti già esistenti oppure ne sono nati alcuni
nuovo in sede di rettifica stessa. Questi tipi di conti non sono trattati dalla contabilità ordinaria e
verranno analizzati più dettagliatamente nel prossimo capitolo, ma vengono anch’essi chiusi con
gli stessi criteri di quelli nati in sede di contabilità ordinaria.

15.2 Il calcolo dell’utile e delle imposte [fase 3]


Viene riportata di seguito una possibile struttura che il Conto Economico, molto semplice e non
ancora completo, potrebbe avere a questo punto, alla fine della fase 2:

Conto Economico dal 01/01/t1 al 31/12/t1


Rimanenze iniziali 2.000 Rimanenze finali 1.800
Stipendi 87.000 Vendite 192.000
Acquisti 25.000 Affitti attivi 1.000
Oneri finanziari 30.000 Interessi attivi 200
Ammortamenti 50.000

Totale costi 194.000 Totale ricavi 195.000

Il totale dei ricavi non è quasi mai uguale al totale dei costi anche se è un evento che non può
essere escluso a priori. Affinché il totale della colonna dare sia pari a quello della colonna avere
occorrerà dunque inserire un valore di saldo. Tale valore è appunto l’utile contabile, che si calcola
157
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

come saldo (cioè differenza fra ricavi e costi; esso è inserito di seguito al totale dei costi, nella
colonna dare, che precedentemente aveva il valore di saldo inferiore.

Conto Economico dal 01/01/t1 al 31/12/t1


Rimanenze iniziali 2.000 Rimanenze finali 1.800
Stipendi 87.000 Vendite 192.000
Acquisti 25.000 Affitti attivi 1.000
Oneri finanziari 30.000 Interessi attivi 200
Ammortamenti 50.000

Totale costi 194.000 Totale ricavi 195.000


Utile d’esercizio 1.000
Totale 195.000 Totale 195.000

In realtà l’utile di esercizio così calcolato è lordo, poiché su di esso devono essere calcolate le
imposte che a loro volta, dal punto di vista contabile (non economico!) sono un costo.
Tenendo conto di un’aliquota ( che significa percentuale) di imposta del 50%, il Conto Economico
diventerebbe:
Conto Economico dal 01/01/t1 al 31/12/t1
Rimanenze iniziali 2.000 Rimanenze finali 1.800
Stipendi 87.000 Vendite 192.000
Acquisti 25.000 Affitti attivi 1.000
Oneri finanziari 30.000 Interessi attivi 200
Ammortamenti 50.000

Totale costi 194.000 Totale ricavi 195.000


Utile lordo d’esercizio 1.000
1000
Imposte sul Reddito (500)
Utile netto d’esercizio 500
Totale 195.000 Totale 195.000
Chiarito come avviene il calcolo delle imposte sul reddito e dell’utile netto, vediamo come avviene
la relativa contabilizzazione. La registrazione di queste due voci crea dei libri mastri che si
generano proprio durante la “Chiusura”. Vengono innanzitutto imputate le imposte, con una delle

158
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

scritture che seguono, che verranno approfondite nel capitolo successivo dedicato alle rettifiche
[§16.4.2].
Se gli importi devono essere ancora accertati:
Dare 31/12/t1 Avere
Accantonamento al a Fondo imposte (VNP) 500
fondo imposte (CNR)

Oppure se l’importo da versare è già certo

Dare 31/12/t1 Avere


Imposte sul reddito a Debiti tributari (VNP) 500
(CNR)

A questo punto non resta che da contabilizzare l’utile, calcolato come saldo finale, cioè come
somma algebrica di tutte le componenti di reddito positive e negative, incluse le imposte. Tale
saldo rappresenta l’incremento (o decremento) del valore del patrimonio netto dell’impresa,
grazie alla gestione dell’esercizio in corso; esso è la ricchezza creata (distrutta) con l’attività
produttiva di un anno e compete ai soci che possiedono l’impresa.
In caso di utile la scrittura è:

31/12/t1

CE a Utile Netto d’esercizio (VPCP) 500

La scrittura serve per poter trarre l’Utile Netto d’esercizio che si origina come saldo all’interno del
Conto Economico (per questo troviamo CE in dare) registrandolo in un apposito conto “Utile Netto
d’esercizio”. Esso è una VPCP poiché è una creazione di ricchezza che deriva dalla gestione e che è
di competenza dei soci, i quali potranno decidere la sua destinazione alla prima assemblea
ordinaria. Pertanto sarà un conto che si chiuderà nello Stato Patrimoniale.
Segue la scrittura dei conti mastri con il loro valore.
Accantonamento al fondo imposte

500

0 0

Fondo imposte

159
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

500

500
Oppure
Imposte sul reddito

500

0 0

Debiti tributari

500

500
E infine:
Utile Netto d’esercizio

500

500

È interessante notare che l’Utile può anche non essere positivo quando il totale dei ricavi può
essere inferiore a quello dei costi. Il Conto Economico in questo caso sarà del tipo:

Conto Economico dal 01/01/t1 al 31/12/t1


Rimanenze iniziali 2.000 Rimanenze finali 1.800
Stipendi 87.000 Vendite 190.000
Acquisti 25.000 Affitti attivi 1.000
Oneri finanziari 30.000 Interessi attivi 200
Ammortamenti 50.000

Totale costi 194.000 Totale ricavi 193.000

160
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

il saldo tra ricavi e costi si chiama in questo caso perdita d’esercizio, ed è riportato nella colonna
avere di seguito al totale dei ricavi (che è risultato inferiore a quello dei costi):

Conto Economico dal 01/01/t1 al 31/12/t1


Rimanenze iniziali 2.000 Rimanenze finali 1.800
Stipendi 87.000 Vendite 190.000
Acquisti 25.000 Affitti attivi 1.000
Oneri finanziari 30.000 Interessi attivi 200
Ammortamenti 50.000

Totale costi 194.000 Totale ricavi 193.000


Perdita d’esercizio 1.000
Totale 194.000 Totale 194.000

Se l’impresa è in perdita non paga imposte e quindi non occorre procedere al calcolo delle imposte
e al loro inserimento fra i costi.
La scrittura per la registrazione della perdita è:

31/12/t1

Perdita d’esercizio dell’anno t a CE 500


(VNCP)
La perdita è una VNCP perché va ad erodere il patrimonio netto dei soci.

Perdita d’esercizio dell’anno t

500

500

L’utile o la perdita d’esercizio è la sintesi dei flussi economici, ma rappresenta anche un valore di
proprietà dei soci (dei proprietari) dell’impresa. L’utile generato dall’impresa spetta ai soci che
potranno decidere se incassarlo (in tal caso esce dall’impresa) oppure reinvestirlo in azienda
(allora si trasforma in riserva). anche la perdita, in quanto utile negativo è una competenza dei soci
che possono optare tra due scelte: lasciare la perdita in Bilancio fino all’anno successivo per
161
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

cercare di recuperarla con futuri utili, oppure coprirla con riserve o con il capitale sociale o con
nuovi apporti di capitale.
Per questo motivo l’utile, oltre a essere un reddito, rappresenta anche una voce del capitale
proprio dell’impresa e per questo va anche riportato nello Stato Patrimoniale (nella colonna
opposta di quella in cui compare nel Conto Economico). Esso va indicato nello SP in quanto parte
del capitale di proprietà dei soci e in quanto fonte di finanziamento (prodotta internamente). La
necessità di includere l’utile nello Stato Patrimoniale spiega perché sia imperativo provvedere in
via prioritaria alla compilazione del Conto Economico e solo successivamente passare alla chiusura
dello Stato Patrimoniale..

15.3 Chiusura dello Stato patrimoniale [fase 4]


Si ricorda che nello Stato patrimoniale vengono chiusi tutti i conti che non sono economici di
reddito, quindi tutti i libri mastri ancora aperti e che includono le seguenti tipologie :
• conti che sono movimentati da variazioni numerarie (VNA e VNP),
• conti patrimoniali (VNCP e VPCP),
• le poste correttive
• costi capitalizzati
Si approfondirà il significato delle ultime tipologie (poste correttive e costi capitalizzati) nel
capitolo sulle rettifiche (Capitolo 16).
Di seguito si riportano alcuni esempi di conti che vengono chiusi nello Stato Patrimoniale:

Debiti verso Banche

0 73.000

0 73.000

Il conto numerario “Debiti verso banche” presenta al 31/12/t1 un saldo di 73.000 in avere. Tale
saldo viene azzerato attraverso la seguente scrittura

31/12/t1

Debiti verso Banche A Stato patrimoniale 73.000

Quindi nel conto “Debiti verso banche” si segna un valore in dare pari al saldo precedente; di
conseguenza si svuota il conto e si azzera il saldo. Durante le operazioni di chiusura tutti i libri
mastri si svuotano.

162
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Debiti verso Banche

73.000 73.000

0 0
Il suo valore viene trasferito nello Stato Patrimoniale dove si crea un elenco di ogni mastrino
chiuso, con accanto il rispettivo valore:

Stato Patrimoniale al 31/12/t1

Debiti verso Banche 73.000

Capitale Sociale

0 100.000

0 100.000

Il conto “Capitale sociale” (VPCP) presenta al 31/12/t1 un saldo di 100.000 in avere. Tale saldo
viene azzerato attraverso la seguente scrittura:

31/12/t1

Capitale sociale (VNCP) a (VPCP) Stato patrimoniale 100.000

In questo modo nel conto Capitale sociale si segna un valore in dare pari al saldo precedente in
avere e quindi il saldo totale si azzera. Il conto è vuoto. Durante le operazioni di chiusura tutti i libri
mastri si svuotano.

Capitale Sociale

163
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

100.000 100.000

0 0

Il suo valore viene trasferito nello Stato Patrimoniale dove si crea un elenco di ogni mastrino
chiuso, con accanto il rispettivo valore. Otteniamo quindi:

Stato Patrimoniale al 31/12/t1


Capitale sociale 100.000

Debiti verso Banche 73.000

Crediti verso Clienti

10.000 0

10.000 0

Il conto “Crediti verso clienti”, che è un conto numerario, presenta al 31/12/t1 un saldo di 100.000
in avere. Tale saldo viene azzerato attraverso la scrittura

31/12/t1

Stato patrimoniale (VNA) A Crediti verso clienti (VNP) 10.000

In questo modo nel conto Crediti verso clienti si segna un valore in avere pari al saldo precedente
in dare e quindi il saldo totale si azzera. Il conto è vuoto. Durante le operazioni di chiusura tutti i
libri mastri si svuotano.

164
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Crediti verso Clienti

10.000 10.000

0 0

Il suo valore viene trasferito nello Stato Patrimoniale dove si crea un elenco di ogni mastrino
chiuso, con accanto il rispettivo valore:
Stato Patrimoniale al 31/12/t1
Capitale sociale 100.000

Debiti verso Banche 73.000


Crediti verso clienti 10.000

Quest’operazione va ripetuta per tutti i conti numerari, di patrimonio e poste correttive. Alcuni di
essi (magazzino, fondo ammortamento, ratei e risconti) potrebbero essere nati proprio in sede di
rettifica e non vengono movimentati in altre occasioni. Quando tutti i mastrini movimentati da
variazioni numerarie e di capitale proprio sono vuoti, l’elenco dello stato patrimoniale è completo.

Ecco un possibile esempio, molto semplificato, della forma che potrebbe assumere uno Stato
Patrimoniale:

Stato Patrimoniale al 31/12/t1


Impianti e macchinari 140.000 Capitale sociale 100.000
Edifici 58.000 Utile d’esercizio 500
Magazzino 1.800 Debiti verso Banche 73.000
Crediti verso clienti 10.000 Debiti verso fornitori 5.000
Cassa 19.200 Fondo ammortamento 50.500

Totale 229.000 Totale 229.000

165
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Contrariamente al Conto Economico, lo Stato Patrimoniale quadra fin dall’inizio per definizione, in
quanto il totale degli investimenti deve essere pari al totale dei finanziamenti, (totale ATTIVITA’ =
totale PASSIVITA’).
È opportuno notare che vi sono delle voci che compaiono sia nello Stato Patrimoniale sia nel Conto
Economico. In particolare si tratta delle rimanenze finali che, nello SP prendono il nome di
magazzino e mantengono inalterato il valore. Anche l’utile d’esercizio compare in entrambi i
prospetti con lo stesso valore.

15.4 La riapertura [fase 5]


La riapertura è un’operazione solo in parte simmetrica rispetto alla chiusura. Infatti i conti di
reddito hanno un destino diverso dai conti numerari e di patrimonio.
I conti di reddito registrano dei flussi, la cui somma è riportata all’interno dei libri mastri, nel corso
dell’esercizio. Il saldo dei conti di reddito è una specie di contatore che offre al lettore la misura
della variabile di interesse in un certo momento dell’anno. È dunque necessario che ad ogni
esercizio il saldo relativo sia azzerato e che il conto riparta al primo gennaio vuoto, pronto per
accumulare i flussi relativi al nuovo esercizio.
Al contrario i conti numerari registrano uno stato relativo a un preciso istante nel tempo: la
mezzanotte del 31/12/t nel caso delle operazioni di chiusura. L’interruzione è artificiosa e infatti
non deve modificare lo stato che riprenderà a valere dall’istante successivo (le ore 00.00 del primo
gennaio). Il valore del libro mastro non si azzera con la chiusura (sarebbe forse desiderabile che la
chiusura comportasse l’azzeramento dei debiti, ma non avviene così…) ma si riporta intatto alla
riapertura, a partire dalla quale subirà eventualmente modifiche.
La riapertura riguarda quindi esclusivamente lo Stato Patrimoniale. Occorre ripristinare i libri
mastri con lo stesso identico valore riportato al momento della chiusura. Di conseguenza si
utilizzano delle scritture inverse alla chiusura:

01/01/t2

Stato patrimoniale A (VNP) Debiti verso banche 73.000

01/01/t2

Stato patrimoniale A Capitale sociale 100.000

01/01/t2

Crediti verso clienti (VNA) A Stato patrimoniale 10.000

Fino a svuotare completamente lo stato patrimoniale riattivando i relativi libri mastri, che tornano
nella situazione precedente la fase 4.
166
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

15.5 La chiusura dei conti di rettifica e il ripristino


della contabilità ordinaria [fase6]
Anche i conti numerari nati in sede di rettifica si riattivano, ma solo provvisoriamente. I conti di
rettifica, ad esclusione di quelli con natura strutturalmente pluriennale (come le poste correttive e
gli accantonamenti per esborsi futuri) vengono creati al fine di collegare i due esercizi creando un
ponte e svolgendo la funzione di promemoria.
Durante l’anno i conti promemoria però non svolgono alcuna funzione in quanto le informazioni
contenute in esse vengono trasportate nei conti della contabilità ordinaria durante la fase chiusura
dei conti di rettifica. Il relativo valore è riportato all’interno dei libri mastri originari, mentre il libro
mastro relativo al conto promemoria si chiude, avendo saldo nullo, e si riaprirà solo durante le fasi
di chiusura dell’esercizio successivo. Tale processo si realizza con la scrittura inversa rispetto a
quella fatta in sede di rettifica.
Per esempio per le rimanenze:

01/01/t2

Rimanenze iniziali (CNR) A Magazzino (CPR) 25.000

E, per esempio, per i ratei e risconti:

01/01/t2

Affitti passivi (CNR) A Risconti attivi (VNP) 5.000

In questo modo i conti “Magazzino” e “Risconti attivi, che sono i conti “promemoria” si azzerano
mentre la contabilità ordinaria, che può ora riavviarsi, eredita dei costi o dei ricavi dall’esercizio
precedente.
Per i dettagli sulla natura di questi conti si rimanda al Capitolo 16.

167
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Capitolo 16 Il concetto di competenza


e le rettifiche
Ai sensi della normativa fiscale, ma anche per quella civile, il motivo per cui viene tenuta la
contabilità e redatto il bilancio è la determinazione dell’utile d’esercizio. Su questo verranno
calcolate le imposte sul reddito dovute dall’impresa. L’utile stesso viene annunciato ai soci
nell’assemblea ordinaria, in modo che questi ultimi possano decidere cosa fare di questo margine
che a loro compete deliberando sulla sua destinazione.
Se è necessario calcolare l’utile, che è la sintesi dei ricavi e dei costi, generatosi in un determinato
periodo, è necessario attribuire esattamente i flussi di reddito che competono all’esercizio per cui
sto facendo il bilancio. Il criterio adottato per separare i ricavi e i costi dell’esercizio dagli altri si
dice competenza.
Cosa decide la competenza? Il momento in cui i redditi sono prodotti, cioè il momento in cui il
prodotto, venduto al cliente, cambia di proprietà. Un ricavo sarà di competenza se si riferisce a
prodotti o servizi che sono venduti nell’anno in cui facciamo il bilancio. I costi saranno di
competenza se sono serviti ad acquistare fattori produttivi che sono stati utilizzati per produrre
beni venduti nell’esercizio di cui viene redatto il bilancio.
Il problema della competenza riguarda la chiusura dei conti di reddito nel Conto Economico. La
maggior parte delle operazioni non ha problema di competenza, in quanto i relativi flussi di
reddito si esauriscono all’interno dell’esercizio, e finisce direttamente nel CE. Ma vi sono
operazioni che (contingentemente o per natura) interessano più esercizi e che quindi devono
essere gestite adeguatamente secondo il principio di competenza attraverso le regole contabili.
Eventuali componenti non di competenza presenti nei libri mastri derivanti dalla contabilità
ordinaria, pur essendo delle componenti negative o positive di reddito, devono essere escluse dal
Conto Economico dell’esercizio in corso e attribuite all’esercizio in cui diverranno di competenza.
L’inverso avviene (imputazione in questo esercizio e storno dal futuro) nel caso di ricavi o costi che
siano di competenza ma non ancora contabilizzati.
Occorre trovare un modo per garantire, nelle varie situazioni, il raccordo fra i due (o più esercizi).
Si ricorda che i conti di reddito il primo gennaio, alla riapertura, sono vuoti, pronti per accumulare
i flussi relativi al nuovo esercizio; essi non sono quindi idonei a trasferire operazioni non ancora
concluse all’anno successivo. Le rettifiche devono quindi necessariamente transitare attraverso
conti numerari o, comunque, tipologie di conti che si chiudono nello Stato Patrimoniale. Si aprono
allo scopo dei nuovi conti di natura provvisoria, chiamati conti di rettifica e che devono essere
chiusi nello Stato Patrimoniale. Si ricorda infatti che i conti numerari alla riapertura non si
azzerano perché ripartono in condizioni identiche a quelle esistenti prima delle operazioni di
chiusura. I conti di rettifica possono essere considerati dei “conti ponte” tra la chiusura e la
riapertura dei conti, per poter trasferire operazioni non concluse agli anni successivi. Tutte le
operazioni di rettifica, sebbene inserite in questa fase della trattazione per maggior chiarezza,
devono essere compiute prima di avviare la fase di chiusura del Conto Economico [fase 1 del
168
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

processo di chiusura]. Il processo di rettifica, passando attraverso la chiusura e la riapertura, si


conclude con la chiusura dei conti di rettifica [fase 6 del processo di chiusura].
La figura seguente schematizza il funzionamento del sistema di rettifica, mostrando dove sarà
chiusa ogni tipologia di conto tra Conto Economico e Stato Patrimoniale, ed evidenziando la
costituzione dei conti di rettifica a partire dalle componenti non di competenza dei conti di
reddito.

II casi in cui si devono eseguire le operazioni di rettifica riguardano molte operazioni diverse,
accomunate dal fatto di avere che hanno durata pluriennale. All’interno di tale casistica molto
ampia, ci concentreremo sui seguenti quattro casi:

1. Acquisto e utilizzo di cespiti 52: fattori produttivi che sono di loro natura pluriennali.

2. Rimanenze finali: prodotti non ancora venduti o materie prime non ancora trasformate.

3. Ratei e risconti: operazioni di natura ordinaria e durata infra-annuale che avvengono a


cavallo della chiusura.

52
Qual è la differenza tra cespiti e beni strumentali ad uso durevole? Cespite è un termine utilizzato nel linguaggio
contabile quando ci si riferisce a beni che durano più di un esercizio (di solito un anno). I beni strumentali ad uso
durevole identificano quei beni che, nel linguaggio economico servono per più di un ciclo di produzione, pertanto un
bene strumentale ad uso durevole può avere anche la durata inferiore ad un anno.

169
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

4. Imputazioni di costi o ricavi per esborsi/incassi futuri: operazioni che non sono state
inserite nella contabilità perché non registrate, le quali vanno imputate. Per esempio degli
incassi non ancora fatturati o gli esborsi non ancora effettuati come il Trattamento di Fine
Rapporto (TFR).

16.1 Il trattamento dei cespiti e gli ammortamenti


Si dicono cespiti i beni strumentali ad uso durevole, materiali o immateriali, che contribuiranno
alle attività produttive per numerosi esercizi. Nel bilancio civilistico i cespiti assumeranno il nome
di “Immobilizzazioni”, ad indicare che si tratta di investimenti che resteranno impegnati
nell’impresa per molti anni. Il trattamento delle immobilizzazioni è diverso nel caso dei beni
materiali e di quelli immateriali, ma ancora prima di esaminare come avviene la ripartizione dei
costi di competenza ai vari esercizi, occorre esaminare come viene trattato nel momento in cui
entra in impresa.

16.1.1 Contabilizzazione dell’acquisto dei cespiti


I cespiti possono entrare in impresa in seguito a un acquisto da un fornitore esterno, oppure
essere prodotti internamente dall’impresa.
Nel primo caso (acquisto dall’esterno), nel momento in cui avviene l’acquisto, l’impresa riceve dal
proprio fornitore una fattura, che rappresenta la manifestazione contabile, da cui parte la
contabilizzazione.
La contabilità ordinaria non ha la possibilità di prendere decisioni sulla competenza dei flussi di
ricavo e di costo, per cui, al momento dell’acquisto, la contabilizzazione avviene in maniera
assolutamente analoga a quella che si avrebbe in caso di acquisto di merci. La contabilità ordinaria
non si pone mai problemi di competenza. La registrazione avviene normalmente alla data di
acquisto del cespite.
Si ipotizzi che a inizio gennaio l’impresa acquisti un nuovo automezzo del valore di 100.000,
pagandolo a pronti con bonifico (IVA20%):

08/01/t1

Diversi A Banca (VNP) 120.000


Automezzi (CNR) 100.000
IVA a credito (VNA) 20.000

Automezzi

100.000 0

100.000 0

170
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Banca

1.000.000 100.000

900.000 0

IVA a credito

20.000

20.000

Si ipotizza che il conto Banca avesse un saldo preesistente pari a 1 000 000.
Si può osservare che, nella registrazione dell’automezzo non ci sono differenze rispetto alle regole
contabili utilizzate per un normale acquisto. L’unica accortezza necessaria è quella di impiegare, in
luogo del normale conto “Acquisti di merci”, un apposito conto che identifichi la tipologia di cespiti
a cui afferisce il bene acquistato. Il piano dei conti di un’impresa provvede a prevedere un certo
numero di conti relativo alle principali tipologie di immobilizzazioni (per esempio automezzi,
edifici, macchinari, attrezzature…) e specifica che tali conti si riferiscono a beni di produzione ad
utilizzo pluriennale che saranno quindi soggetti ad ammortamento. Durante la contabilità
ordinaria non occorre fare null’altro, mentre, come si vedrà nel paragrafo successivo (16.1.3),
durante la chiusura il conto automezzi viene “capitalizzato” e chiuso a Stato Patrimoniale.

16.1.2 La capitalizzazione dei cespiti realizzati internamente


all’impresa
Esaminiamo ora il caso di immobilizzazioni prodotte internamente dall’impresa (incremento di
immobilizzazioni per lavori interni, secondo il nome che tale casistica prende nel bilancio
civilistico). Molti beni immateriali e in alcuni casi anche i beni materiali vengono creati all’interno
dell’impresa. Questo accade quasi sempre nel caso delle spese di ricerca e sviluppo, per le
immobilizzazioni immateriali, ma soprattutto nel caso di costruzione interna di impianti, per le
immobilizzazioni materiali. Si tratta in entrambe le tipologie di beni (fattori produttivi) che
l’impresa ha prodotto non per la vendita ma per l’uso interno. L’impresa in tal caso non sostiene
dei costi di acquisto, ma dei normali costi di produzione (soprattutto materie prime, costo del
lavoro e ammortamenti di cespiti impiegati allo scopo). Nel caso l’impresa abbia realizzato
internamente un’immobilizzazione, per esempio uno stampo, occorre durante la fase delle
rettifiche fare una rettifica di capitalizzazione. Infatti, anche se lo stampo è entrato in uso durante
l’anno (per esempio il 30/06), la contabilità ordinaria non ha registrato nulla perché non c’è
nessuna manifestazione contabile (nessuna fattura o altro documento) e perché questo evento
non riguarda un rapporto fra l’impresa e l’ambiente esterno.

171
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Per comprendere come avviene tale rettifica di capitalizzazione, si prenda come esempio
un’impresa che ha fatto un grande progetto di ricerca le cui ricadute si presuppone dureranno
cinque anni. I costi sostenuti per tale progetto ammontano a 80.000. Sono costi inclusi in molti
mastrini (salari e stipendi, consumi di energia, acquisti di merci…) insieme agli altri normali costi di
produzione. Come nel caso delle immobilizzazioni materiali e immateriali acquistate dall’esterno,
sono costi di non competenza, in quanto le conoscenze prodotte saranno utilizzate anche in anni
successivi. Come nel caso dei cespiti acquistati dall’esterno c’è bisogno di capitalizzare tale fattore
produttivo pluriennale (quindi passare il suo valore da conto di reddito a conto di capitale). Il
valore stimato (con calcoli extra contabili) delle conoscenze generate dall’attività di ricerca,
80.000, è disperso in molti conti in cui si sono registrati i costi del progetto, per semplicità si
provvede quindi a realizzare un unico storno di costi, che come tale è una CPR e si scrive in avere.
Tale conto di storno verrà chiuso nel Conto Economico in avere e andrà implicitamente a sottrarre
il valore del progetto dai singoli conti relativi ai costi. La contropartita è la nascita di un conto che
contiene un costo capitalizzato e che viene incluso nell’attivo, fra gli investimenti dell’impresa. La
scrittura è la seguente:
-fase delle rettifiche -

31/12/t1

Spese di ricerca e a Incrementi di 80.000


sviluppo capitalizzate immobilizzazioni per
C
(CNR ) lavori interni (CPR)

Il conto Spese di ricerca e sviluppo capitalizzate sta in dare in quanto costo capitalizzato, cioè costo
che viene riallocato nella categoria dei beni capitali in cui l’impresa ha investito e che si trovano
quindi fra le attività dello Stato Patrimoniale.

Spese di ricerca e sviluppo capitalizzate

80.000

80.000 0

Esso verrà chiuso nell’attivo dello Stato Patrimoniale in quanto costo capitalizzato, fra gli
investimenti dell’impresa, in particolare nelle immobilizzazioni immateriali.
Il conto “Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni” sta in avere, in quanto componente
positiva di reddito, essendo uno storno di costi.

172
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni

80.000

0 80.000

Esso si chiuderà fra i ricavi del Conto Economico e andrà a contribuire al calcolo del valore della
produzione a partire dal fatturato.

Riepilogando, la capitalizzazione dei costi si fa per quei cespiti - materiali e immateriali - realizzati
internamente all’impresa. Essa deve precedere le rettifiche di ammortamento, in quanto queste si
applicano poi normalmente anche agli immobilizzi che derivano da capitalizzazione. Si adotterà
l’ammortamento diretto nel caso di immobilizzi immateriali e quello indiretto per gli immobilizzi
materiali, come si farebbe nel caso di qualsiasi bene di produzione ad uso durevole acquistato
dall’esterno.

16.1.3 L’ammortamento delle immobilizzazioni materiali


L’ammortamento delle Immobilizzazioni materiali, ad esempio fabbricati, macchinari, impianti,
automezzi, attrezzature industriali e commerciali, computer, mobili d’ufficio avviene secondo una
procedura che viene detta “metodo indiretto” in quanto utilizza una voce intermedia, che si dice
“fondo ammortamento” in cui si accumulano progressivamente le quote con cui si deprezza il
valore iniziale di acquisto.
Segue un esempio per rendere più chiara la procedura. L’8 gennaio l’impresa acquista un
autocarro dal costo di 100.000 che si prevede di utilizzare per cinque anni; la relativa
contabilizzazione è già avvenuta, ed è stata descritta nel paragrafo 16.1.1. L’utilizzo dell’autocarro
si protrarrà per numerosi esercizi, pertanto non è corretto imputare l’intero costo di acquisto
all’anno in cui quest’ultimo è avvenuto. Occorre ripartire il valore totale in tranche il costo, in
modo che ogni anno abbia fra i suoi costi un valore che rappresenti l’utilizzo del fattore produttivo
“automezzo”. Bisogna cioè attribuire a ogni anno il costo di competenza per il cespite acquistato.
Al 31/12 bisogna calcolare la parte del costo di acquisto che spetta all’anno corrente, cioè la quota
di ammortamento. Il termine quota indica “una parte” e ammortamento significa “recupero di
qualcosa nel corso del tempo” (es. ammortamento di un mutuo).
Le quote di ammortamento si calcolano con criteri extracontabili, basandosi sulla stima della vita
utile prevista e possono essere costanti ogni anno, ottenute semplicemente dividendo il costo
totale per il numero di anni (o applicando una percentuale) oppure possono essere variabili, di
solito decrescenti per tener conto che l’utilizzo maggiore, quello con la massima efficienza, e il
maggiore deprezzamento, avviene nei primi anni. In ogni caso si calcolano al di fuori delle scritture
contabili, basandosi su una previsione prudente della vita utile del cespite (criterio economico) e
senza riferimento a una manifestazione contabile 53. In alcuni casi si adottano semplicemente le

53
Per questo motivo gli amministratori che redigono il bilancio sono obbligati a esplicitare e a giustificare nel terzo
documento che compone obbligatoriamente il bilancio - la Nota Integrativa - le scelte di calcolo effettuate.

173
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

aliquote fiscali (criterio fiscale), ovvero le percentuali del costo di acquisto imputabile ogni anno
nel bilancio fiscale e che dipendono dalla tipologia di bene.
La quota di ammortamento è un costo, perché è il valore dell’utilizzo dei servizi del fattore
produttivo “automezzo”, ma non ha contropartita monetaria, cioè non corrisponde ad un’uscita di
cassa o alla nascita di un debito. Si dice che è un costo non monetario.
Si tratta di risorse che vengono tolte da quanto generato dalla gestione ordinaria
(autofinanziamento), per essere messe da parte (accantonate) in un fondo apposito detto
appunto fondo ammortamento.
È utile a questo punto classificare i vari conti utilizzati per la rettifica di ammortamento,
approfondendone la natura:
• Il conto Automezzi, creato in occasione della prima contabilizzazione del cespite, si
definisce un costo capitalizzato in quanto non è un costo di competenza esclusiva
dell'esercizio, avendo carattere pluriennale. I costi capitalizzati cambiano quindi
parzialmente natura contabile, rispetto alla loro iniziale identificazione come CNR, e
vengono riallocati nella categoria dei beni capitali in cui l’impresa ha investito e che si
trovano quindi fra le attività dello Stato Patrimoniale. Questo tipo di costi viene pertanto
"capitalizzato", ovvero non sono considerati all'interno del Conto Economico ma saranno
chiusi nell’attivo dello Stato Patrimoniale, nonostante abbiano originariamente la natura di
conti di reddito.
• Il conto Fondo Ammortamento non è né una variazione numeraria né una componente di
reddito, ma una posta correttiva dell’attivo. Anche questo tipo di conti viene chiuso nello
Stato Patrimoniale nella colonna Avere. Il conto Automezzi e il conto Fondo
Ammortamento si chiuderanno, quindi, entrambi nello Stato Patrimoniale con saldo
rispettivamente in Dare e Avere. Pertanto il Fondo Ammortamento avrà il compito di
correggere il valore del conto Automezzi nell’attivo, raccogliendo il deprezzamento del
valore accumulatosi negli anni. Questo spiega il perché del nome “posta correttiva
dell’attivo”.
• Il conto Quota di Ammortamento è un conto che imputa la parte del costo totale di
acquisto o realizzazione del cespite che risulta di competenza dell’esercizio di cui si sta
chiudendo il bilancio. Il suo saldo, essendo un conto di reddito, verrà chiuso normalmente
nel Conto Economico.

Vediamo cosa accade dal punto di vista contabile. La registrazione avviene durante la fase delle
rettifiche, a valle di eventuali rettifiche di capitalizzazione.

-fase delle rettifiche-

31/12/t1

Quota ammortamento (CNR) a Fondo Ammortamento 20.000

174
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Quota Ammortamento

20.000 0

20.000 0

Fondo Ammortamento

0 20.000

0 20.000

-fase della chiusura del conto economico-

Nella fase di chiusura al 31/12 del Conto Economico vengono chiusi tutti i conti di reddito. Se per
esempio il conto “salari e stipendi” ha un saldo in dare di 500.000:

Salari e Stipendi

500.000 0

500.000 0

con la scrittura seguente questo saldo viene “travasato” nel conto economico e il mastrino si
svuota (fra la chiusura e la riapertura tutti i mastrini sono vuoti e trasferiti nel bilancio):

31/12/t1

Conto Economico (CNR) A Salari e stipendi (CPR) 500.000

Salari e Stipendi

500.000 500.0000

0 0
175
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Questo non avviene per il conto Automezzi, che non si chiude nel Conto Economico in quanto
costo capitalizzato, ma nello Stato Patrimoniale. Sarà invece il relativo costo di competenza
dell’esercizio, la “quota di ammortamento”, ad essere trattato esattamente nella stessa maniera
dei salari, con la chiusura a Conto Economico.

31/12/t1

Conto Economico (CNR) a Quota ammortamento (CPR) 20.000

Quota Ammortamento

20.000 20.000

0 0

Conto Economico
Salari e Stipendi …
Quota di ammortamento

-fase della chiusura dello stato patrimoniale-

Il conto automezzi, capitalizzato, registra il “costo storico” del cespite e il suo valore non viene
alterato nel corso degli anni, fino a quando il cespite non viene venduto o buttato via. Esso funge
quindi da “promemoria” del valore originario del cespite, valore che viene via via deprezzato
indirettamente (ecco perché si parla di metodo indiretto) attraverso il conto “fondo
ammortamento”.
Il conto automezzi si chiude nell’attivo (dare) dello Stato Patrimoniale nel quale sono registrati i
beni di proprietà dell’impresa e i diritti a ricevere beni in futuro (crediti).
Anche il conto Fondo Ammortamento si chiude nello Stato Patrimoniale in quanto Posta correttiva
dell’attivo.

31/12/t1

S.P.(CNR) a Automezzi (CPR) 100.000


Fondo Ammortamento (PCA) a S.P. (CPR) 20.000

176
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Automezzi

100.000 100.000

0 0

Fondo Ammortamento

20.000 20.000

0 0

Stato Patrimoniale
Automezzi Fondo Ammortamento
… …

Al 01/01/t2 il conto automezzi viene riaperto (come accade per tutti i conti dello Stato
patrimoniale) ripristinando la situazione preesistente alla chiusura e lo stesso accade per il conto
Fondo ammortamento, che ci ricorda di quante quote di ammortamento sono state finora
accumulate:

-fase della riapertura dello stato patrimoniale-

01/01/t2

Automezzi a S.P. 100.000


S.P. Fondo Ammortamento 20.000

Automezzi

100.000 0

100.000 0

177
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Fondo Ammortamento

20.000

0 0

Dopo aver compreso il funzionamento delle scritture, vale ancora la pena riflettere sui diversi
significati rivestito dai conti che entrano in gioco nella rettifica di ammortamento, significati che
riflettono anche la molteplice funzione di tale operazione..
La quota di ammortamento può essere interpretata secondo tre diversi significati, tre chiavi di
lettura parallele:
- Significato contabile. È la ripartizione nel tempo di vita utile del cespite (bene ad
utilizzo pluriennale) del suo costo di acquisto. Essa rappresenta il costo di
competenza dell’esercizio del cespite.
- Significato economico. È il costo del fattore produttivo “capitale fisico ad utilizzo
pluriennale”; per le nostre analisi economiche vorremmo che misurasse
• L’usura fisica e il logorio
• L’obsolescenza tecnica
• La durata commerciale
- Significato finanziario. È un accantonamento di risorse generate dalla gestione (se
non ci fosse l’utile sarebbe più grande) al fine di poter provvedere in futuro alla
sostituzione del bene al termine della sua vita utile.
Il fondo ammortamento è un conto nel quale vengono registrate ogni anno le quote di
ammortamento di un cespite. Nel bilancio contabile, essendo nel passivo dello Stato Patrimoniale,
serve a correggere il valore del cespite scritto nell’attivo. Dunque nell’attivo resta il costo storico
del cespite, mentre il suo valore reale attuale si stima come differenza fra costo storico e fondo di
ammortamento.

Valore contabile residuo = Costo storico – Fondo ammortamento

Per esempio alla fine del primo anno la stima del valore residuo dell’automezzo, detta valore
contabile residuo è 80.000.
L’equazione permette di calcolare il valore contabile residuo anche negli anni successivi, in quanto
il fondo ammortamento sarà incrementato delle quote di ammortamento e il valore residuo del
cespite si ridurrà progressivamente. Per esempio alla fine del secondo anno accade:

178
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

-fase delle rettifiche (anno t2)-

31/12/t2

Quota ammortamento (CNR) a Fondo ammortamento (PCA) 20.000

Quota Ammortamento

20.000 0

20.000 0

Il conto quota di ammortamento era vuoto in quanto conto di reddito. I conti di reddito vengono
chiusi nel conto economico e alla riapertura vengono lasciati vuoti. Infatti essi devono ricominciare
da zero a registrare i flussi che si accumulano nel nuovo esercizio.

Fondo Ammortamento
0 20.000
20.000
0 40.000

Nel fondo di ammortamento invece la seconda quota si aggiunge alla prima già registrata
nell’anno t1, ed ereditata dalla riapertura dell’anno precedente. Alla fine del secondo anno il saldo
del fondo ammortamento sale a 40.000 e il valore contabile residuo scende a 60.000, ottenuto
dalla differenza tra costo storico (100.000) e il saldo del fondo ammortamento (40.000).
Questa procedura si ripete per ogni anno. Al quinto anno la scrittura sarà del tipo:

-fase delle rettifiche (anno t5)-

31/12/t5

Quota ammortamento (CNR) a Fondo ammortamento 20.000

179
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Quota Ammortamento

20.000 0

20.000 0

Fondo Ammortamento

0 80.000
20.000
0 100.000

Il saldo del conto Fondo ammortamento diventa pari al costo storico segnato nel conto Automezzi.
Se il cespite ha effettivamente terminato la sua vita utile e non c’è più in azienda, si possono
cancellare dal bilancio sia il fondo ammortamento sia il conto automezzi con una scrittura del tipo:
-cancellazione conti Automezzi e Fondo Ammortamento-

31/12/t5

Fondo ammortamento a Automezzi 100.000

Automezzi

100.000 100.000

0 0

Fondo Ammortamento

100.000 100.000

0 0
Si conclude così l’operazione pluriennale di rettifica.

180
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

16.1.4 L’ammortamento diretto delle immobilizzazioni


immateriali
Oltre alle immobilizzazioni dei beni materiali, ci sono quelle relative a certi beni immateriali, la cui
utilità si protrae nel tempo, quindi per più esercizi e impone quindi una rettifica di
ammortamento. Per esempio se si emette un prestito obbligazionario, bisogna sostenere notevoli
costi di emissione (per promuovere e gestire l’operazione), la cui utilità è legata all’intera durata
del prestito stesso. Altri esempi frequentemente incontrati in azienda sono i brevetti, i marchi, i
diritti di utilizzo di opere dell’ingegno, le concessioni governative, i costi di ricerca e sviluppo, i
costi di pubblicità, etc. Anche in tutti questi casi è necessario un esborso per l’acquisto o la
realizzazione di un fattore produttivo il cui utilizzo si protrae per molti anni e la cui competenza
non si limita quindi all’anno dell’esborso. Per questa tipologia di immobilizzi non materiali la
durata dell’ammortamento è di solito più breve e la pratica contabile prescrive l’utilizzo del
“metodo diretto” che consiste nel sottrarre direttamente dal costo storico del bene la relativa
quota di ammortamento, senza la creazione di un conto promemoria (il fondo ammortamento).
Al momento dell’acquisizione del bene immateriale, avviene una normale registrazione, in
presenza di manifestazione contabile, perché la contabilità ordinaria non può gestire i problemi di
competenza.
Si ipotizza di aver acquistato da una famosa agenzia pubblicitaria la campagna per il lancio di un
nuovo prodotto. La registrazione avviene normalmente:

-durante la contabilità ordinaria-

01/01/t1

Spese promozionali (CNR) a Banca (VNP) 80.000

Banca

500.000 80.000

420.000 0

Spese promozionali

80.000 0

80.000 0

181
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Ovviamente il conto ‘Banca’ potrebbe non essere vuoto date le innumerevoli operazioni che
avvengono nella durata di un esercizio: per questo si ipotizza un valore di 500.000 in dare.
Nel caso in cui il bene immateriale non fosse stato acquistato dall’esterno ma realizzato
internamente dall’ufficio marketing si dovrebbe procedere invece alla capitalizzazione del relativo
valore durante la fase delle rettifiche prima della contabilizzazione degli ammortamenti (si veda
16.1.2).
Giunti alla fase delle rettifiche, analogamente a quanto avviene per i beni durevoli di tipo
materiale, si svolgono le operazioni di rettifica relative alle immobilizzazioni immateriali. Come
primo punto si calcola la parte del costo di acquisto che spetta all’anno t1, ovvero di competenza
dell’anno t1 Anche la quota di ammortamento delle immobilizzazioni immateriali si calcola in base
alla previsione di vita utile del bene. La differenza di procedura, rispetto alle immobilizzazioni
materiali, deriva dall’adozione del “metodo diretto”. Esso consiste nel portare ogni anno
direttamente in deduzione dal costo storico del bene o, più in generale, dal suo valore residuo se il
cespite non è stato acquisito nell’anno in corso, la quota ammortamento.

-fase delle rettifiche-

31/12/t1

Quota Ammortamento Spese A Spese promozionali (CPR) 20.000


promozionali (CNR)

Quota Ammortamento Spese promozionali

20.000 0

20.000 0

Spese promozionali

80.000 20.000

60.000

Quindi con tale operazione si detrae il valore della quota di ammortamento relativo all’anno t1,
dal conto relativo al l cespite. Di anno in anno tale conto registrerà non il costo storico, ma
direttamente il valore contabile residuo
Il conto ‘Quota di Ammortamento Spese promozionali’ è un conto di reddito, di conseguenza
dev’essere chiuso a Conto Economico.

182
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

-fase della chiusura del CE-

31/12/t1

CE A Quota Ammortamento 20.000


Spese promozionali
(CPR)

Quota Ammortamento Spese promozionali

20.000 20.000

0 0

Il conto “spese promozionali” viene capitalizzato, cioè trasformato da costo, in capitale, da conto
di reddito a conto di capitale. Esso allora non si chiude più a Conto Economico (in cui finiscono i
conti di reddito), ma a Stato Patrimoniale, in cui finiscono i conti di capitale:
-fase della chiusura dello stato patrimoniale-

31/12/t1

SP A Spese promozionali 60.000

Spese promozionali

60.000 60.000

0 0

Alla riapertura si apriranno solo i conti dello Stato Patrimoniale:

- fase della riapertura dello stato patrimoniale-

01/01/t2

Spese promozionali A SP 60.000

183
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Spese promozionali

60.000 0

60.000 0

Il valore che compare nell’attivo del bilancio (sia contabile sia civilistico e sia riclassificato) non è
dunque il costo storico, ma direttamente il valore netto (il valore contabile residuo, ovvero il
valore delle immobilizzazioni al netto del loro ammortamento), che si ridurrà di anno in anno fino
al completo ammortamento.
Quindi il valore netto osservabile in bilancio diminuisce di anno in anno (naturalmente a meno che
ulteriori investimenti vadano ad alimentare nuovamente il conto) fino ad azzerarsi
automaticamente. Nel caso in esame la procedura precedente si ripete fino al quarto anno, al
termine del quale, il valore netto ha saldo nullo. Nel caso delle immobilizzazioni immateriali non
occorre quindi procedere alla cancellazione del cespite dalla contabilità, perché il relativo mastrino
si svuota automaticamente grazie alla procedura di ammortamento diretto
-fase delle rettifiche anno t4-

31/12/t4

Quota Ammortamento A Spese promozionali 20.000


Spese promozionali (CPR)
(CNR)

Quota Ammortamento Spese promozionali

20.000 0

20.000 0

Spese promozionali

20.000 20.000

0 0

16.2 Le rimanenze finali


Al termine dell’esercizio, in magazzino sono presenti delle merci (materie prime, componenti
acquistate all’estero) ancora inutilizzate o dei semilavorati e prodotti finiti rimasti invenduti. Per
184
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

entrambe le categorie l’impresa ha sostenuto dei costi. Tali costi sono registrati nella contabilità
ordinaria alla voce ‘acquisto di merci’, o alle singole voci di costo diretto di produzione (‘salari e
stipendi’, ‘merci’, ‘servizi’, ‘ammortamenti’ ecc…), ma non sono ancora di competenza, in quanto
non hanno prodotto un flusso di reddito. Infatti i prodotti finiti non hanno cambiato proprietà e il
relativo valore non è un ricavo di competenza, mentre le materie prime sono associate a costi di
non competenza, perché devono ancora essere utilizzate nel ciclo di produzione per arrivare a dei
prodotti finiti che a loro volta devono infine essere venduti. L’impresa deve stornarli (sottrarli)
dall’anno in corso, e imputarli (aggiungerli) all’anno seguente, rimandandoli così al successivo
bilancio.
Sarebbe possibile a questo punto pensare di sottrarre da ciascun libro mastro la componente di
costo di non competenza (parte degli acquisti, parte del costo del lavoro, ecc.), ma sarebbe un
lavoro estremamente oneroso, e comunque possibile solo se l’impresa ha una contabilità
industriale ben organizzata. Di conseguenza i costi non di competenza vengono stornati tutti in
una volta, attraverso una procedura in due step:
1) Il primo step calcola con criteri extra-contabili il valore dei prodotti e delle materie in
magazzino. Si parte dall’inventario delle merci a cui si dà un valore basandosi su criteri di
prudenza, ovvero si valuta se i prodotti sono ancora vendibili, oppure sono obsoleti
(invendibili). È logico però pensare che sia presente un margine di manovra in tale
valutazione: si possono applicare dei criteri di stima che non sono perfettamente corretti e
prudenti; infatti le rimanenze finali sono una delle voci sulle quali l’impresa ha dei margini
di arbitrarietà. Il contabile può stimare le merci in maniera corretta, oppure modificare la
lettura sovrastimando o sottostimando il loro reale valore 54.
2) Una volta stabilito il valore dei prodotti, l’impresa avvia il processo di rettifica

La contabilizzazione deve avvenire suddividendo il valore delle merci presenti in magazzino fra
materie prime e prodotti finiti. Se l’impresa non suddivide le rimanenze in MP (materie prime) e
PF (prodotti finiti), non è in grado di calcolare grandezze fondamentali quali consumi e produzione.
PRODUZIONE = VENDITE + RFPF – RIPF
CONSUMI = ACQUISTI – RFMP + RIMP
La rettifica relativa alle rimanenze realizza due storni di costi per le due tipologie di beni:

54
Nelle società quotate in borsa, i revisori dei conti controllano con particolare attenzione la parte relativa alle
rimanenze finali, in quando sono reputate voci critiche

185
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Eseguendo uno storno di costi, avrò una CPR (componente positiva di reddito) che andrà
contabilizzata in avere.
Come succede per tutte le operazioni di rettifica, c’è bisogno di un conto promemoria che funga
da collegamento tra due esercizi successivi. Il nome di tale conto è MAGAZZINO.

Il valore riportato dalla voce ‘Magazzino’ fa riferimento a dei “costi capitalizzati”, ovvero costi che
in seguito verranno chiusi a Stato Patrimoniale, in quanto beni posseduti dall’impresa; essendo un
costo (sia pure capitalizzato) connotiamo il conto come componente negativa di reddito (CNR) e la
indichiamo in dare. Al contrario la voce ‘Rimanenze finali’, sarà chiusa a Conto Economico.
Entrambe le voci sono conti che restano vuoti l’intero anno e si movimentano solamente al
termine di ogni esercizio.
Di seguito si riportano le operazioni sui libri giornali e i libri mastri, durante la fase delle rettifiche:

-fase delle rettifiche-

31/12/t1

Magazzino (CNRC) a Diversi 25.000


Rimanenze finali prodotti (CPR) 20.000
Rimanenze finali materie (CPR) 5.000

Magazzino

25.000 0

25.000 0

Rimanenze finali prodotti

0 20.000

0 20.000

Rimanenze finali materie

0 5.000
Alla chiusura si fanno le seguenti
0 5.000
186
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

scritture:
-fase della chiusura del Conto economico-

31/12/t1

A CE (CPR) 25.000
Rimanenze finali prod.(CNR) 20.000
Rimanenze finali mat. (CNR) 5.000

-fase della chiusura dello Stato patrimoniale-

31/12/t1

SP (CNR) a Magazzino (CPR) 25.000

Magazzino

25.000 25.000

0 0

Rimanenze finali prodotti

20.000 20.000

0 0

Rimanenze finali materie

5.000 5.000

0 0

Con tali operazioni, i conti ‘Rimanenze finali’ e ‘Magazzino’ si chiudono, quindi i loro mastrini
hanno saldo nullo. Le ‘Rimanenze finali’ sono chiuse nella sezione ricavi del CE poiché essendo uno

187
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

storno di costi, sono considerati come componente positiva di reddito (conto di reddito). Il
‘Magazzino’ si chiude invece a SP poiché fa riferimento a costi capitalizzati (conto di capitale).
Nella fase di riapertura i conti di reddito si riaprono vuoti poiché fanno riferimento a dei flussi di
reddito che sono stati utilizzati per calcolare l’utile, quindi il valore dei conti di reddito è
sintetizzato all’interno dell’utile stesso. Al contrario tutti i conti che sono di natura finanziaria
(conti di capitale), devono essere riaperti con un’operazione opposta alla chiusura; a questa
categoria appartiene ovviamente il conto ‘Magazzino’, e la scrittura sarà la seguente:

-fase della riapertura dello Stato patrimoniale-

01/01/t1

Magazzino (CNR) a SP (CPR) 25.000

Magazzino

25.000 0

0 0

Rimanenze finali prodotti

0 0

0 0

Rimanenze finali materie

0 0

0 0

Il conto ‘Magazzino’ è un conto promemoria (di rettifica), quindi sopravvive solo durante la
chiusura e la riapertura di un esercizio. Tale conto deve rimanere vuoto durante la contabilità
ordinaria, anche perché il valore delle merci in magazzino cambia in continuazione nella durata
dell’esercizio e quindi il valore contabilizzato non sarebbe più rappresentativo della realtà
aziendale.
Tale conto quindi viene chiuso (fase 6 del processo di chiusura), e il suo valore viene trasportato
all’interno del mastrino ‘Rimanenze iniziali’, attivo (seppur non movimentato) durante la
contabilità ordinaria. La voce ‘Rimanenza iniziali’ è una componente negativa di reddito (CNR)
poiché adesso si aggiunge un costo, si imputa il costo all’anno di competenza.

188
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Quindi con la seguente operazione si imputano i costi dall’anno precedente (t1), all’anno
successivo (t2).

-fase di chiusura dei conti di rettifica per la riapertura della contabilità ordinaria-

01/01/t2

Diversi a Magazzino (CPR) 25.000


Rimanenze iniziali pr. (CNR) 20.000
Rimanenze iniziali mat. (CNR) 5.000

Magazzino

25.000 25.000

0 0

Rimanenze iniziali prodotti

20.000 0

20.000 0

Rimanenze iniziali materie

5.000 0

5.000 0

Al termine dell’esercizio t2, il conto ‘Rimanenze iniziali’, verrà chiuso a Conto Economico (essendo
conto di reddito) con la seguente operazione:

01/01/t2

CE (CNR) a Diversi 25.000


… …
Rimanenze iniziali pr. (CPR) 20.000
Rimanenze iniziali mat (CPR) 5.000
189
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

In sintesi nel Conto Economico, oltre a molte altre voci abbiamo ogni anno:
Conto economico 01/01/t2 – 31/12/t2
Rimanenze iniziali prodotti Rimanenze finali prodotti
Rimanenze iniziali materie Rimanenze finali materie
Acquisti Vendite
… …

Ragionando sul Conto Economico è come se ogni anno acquistasse dall’anno precedente le merci
presenti al primo gennaio in magazzino e vendesse all’anno successivo le merci rimaste in
magazzino al 31 dicembre. Più precisamente, da un punto di vista contabile ogni esercizio imputa i
costi relativi alle rimanenze dell’anno precedente e storna i costi relativi alle rimanenze di fine
anno.

16.3 Ratei e risconti


In questo paragrafo si analizzano operazioni ordinarie di durata inferiore all’anno che si svolgono a
cavallo della chiusura. Di solito queste operazioni verrebbero gestite dalla contabilità ordinaria, ma
può accadere che sorgano problemi di competenza in quanto i relativi flussi (di costo o ricavo),
devono essere ripartiti tra due esercizi. La contabilità ordinaria non ha margine di arbitrarietà,
quindi anche se i flussi devono essere distribuiti tra due esercizi, la scrittura contabile sarà unica e
avverrà o prima o dopo la chiusura a seconda di quando avviene la manifestazione contabile (in
presenza di un documento ufficiale che giustifichi la scrittura, quale la fattura).
Si distinguono quindi due casistiche:

1) La manifestazione contabile è già avvenuta nell’anno t1, quindi dobbiamo sottrarre


(stornare) quei costi o ricavi di non competenza dell’anno t1, per aggiungerli all’anno di
competenza t2.
Abbiamo in questo caso operazioni di storno che prendono il nome di RISCONTI:

190
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

2) La manifestazione contabile non è avvenuta nell’anno t1, ma bensì avverrà nell’anno t2,
quindi dobbiamo aggiungere (imputare) quei costi o ricavi di non competenza dell’anno t2,
all’anno di competenza t1.
Abbiamo in questo caso operazioni di imputazione che prendono il nome di RATEI:

Di seguito si riportano tre esempi esplicativi:


1) Affitto di un capannone per un anno dal 01/07/t1 al 30/06/t2. Pagamento di 10.000 euro in
anticipo. (RISCONTO ATTIVO)
2) Pagamento posticipato degli interessi passivi quadrimestrali su un prestito obbligazionario,
maturati nel semestre fra il 01/11/t1 e il 28/02/t2, per 20.000. (RATEO PASSIVO)
3) Erogazione di servizi informatici (corso di formazione dopo l’acquisto di un pacchetto
informatico). Durata cinque mesi, dal 01/11/t1 al 30/03/t2. Valore 25.000 da incassare alla
fine del corso. (RATEO ATTIVO)

Per risolvere il problema della competenza è essenziale osservare il momento della


manifestazione contabile, quando avviene il pagamento o l’incasso (momento in cui viene redatto
il documento che comprova la transazione, per esempio la fattura, e si effettua la registrazione).
Di seguito si analizzano i tre esempi:

1) In questo caso il pagamento è anticipato (01/07/t1), quindi la manifestazione contabile


è già avvenuta. La contabilità ha registrato l’operazione, in modo ordinario, come se
tutto il costo fosse di competenza dell’anno t1. Si ha quindi uno storno di costi
(RISCONTO ATTIVO) poiché il fattore produttivo “capannone” viene utilizzato per metà
(sei mesi) nell’esercizio dell’anno t1 e per metà nell’esercizio successivo. Occorre
stornare (sottrarre) la parte di costo già contabilizzata, ma non di competenza,
provvedendo in seguito ad aggiungerla a t2.

191
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Manifestazione 31/12/t1 30/06/t2


contabile

Di competenza Non di competenza

Storno da t1, imputando a t2

2) In questo caso l’intero pagamento è posticipato, quindi la manifestazione contabile


avviene nell’anno t2 (28/02/t2). Si ha di conseguenza un’imputazione di costo (RATEO
PASSIVO) poiché Il fattore produttivo “capitale finanziario – obbligazioni”, prima di
essere utilizzato nell’anno t2, è stato utilizzato gli ultimi due mesi dell’anno t1. Occorre
dunque imputare un costo che pur non essendo ancora stato contabilizzato, è di
competenza di t1, provvedendo a stornarlo dall’esercizio successivo.

01/11/t1 31/12/t1 Manifestazione


contabile

Di competenza Non di competenza

Imputo a t1, stornando da t2

192
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

3) Nell’anno t1 la fattura non è ancora stata emessa e l’incasso non è ancora avvenuto. La
manifestazione contabile è stata completamente registrata nell’anno t2 (30/03/t2). Il
bene ‘servizi informatici’ però è già stato consegnato nell’anno t1 (01/11/t1), ed
utilizzato per due quinti. Bisogna quindi sottrarre (stornare) i ricavi di non competenza
dell’anno t2, per aggiungerli all’anno di competenza t1 .

Le scritture relative alle rettifiche dei tre esempi discussi precedentemente saranno le seguenti:

1. affitto un capannone per un anno dal 01/07/t1 al 30/06/t2. Pagamento di 10.000 euro in
anticipo.
Al momento della stipula del contratto di affitto, l’intera operazione viene registrata durante la
contabilità ordinaria (essendoci un documento che comprova la transazione, ovvero il contratto
d’affitto):

-durante la contabilità ordinaria-

01/07/t1

Affitti passivi (CNR) A Banca (VNP) 10.000

Affitti Passivi

10.000 0

10.000 0

Banca

189.000 10.000

179.000 0

Si assume che inizialmente il conto in Banca fosse di 189.000, in seguito diminuito del valore degli
affitti passivi.

193
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Giunti alla fase di rettifica bisogna stornare quella parte di costi che sono di non competenza
dell’anno t1, per aggiungerli all’anno di competenza t2. Si ha l’operazione di RISCONTO ATTIVO per
la metà dell’esborso totale (sei mesi su dodici):

-fase delle rettifiche-

31/12/t1

Risconti attivi (VNA) a Affitti passivi (CPR) 5.000

Gli affitti passivi sono una componente positiva di reddito (CPR), in quanto costi che si stornano,
che si sottraggono, quindi vengono eccezionalmente scritti in avere.
I Risconti attivi sono assimilabili a delle VNA, poiché con tale rettifica è come se l’esercizio t1 fosse
riconosciuto creditore nei confronti dell’esercizio t2.

Affitti Passivi

10.000 5.000

5000 0

Risconti Attivi

5.000 0

5.000 0
Ovviamente durante la fase di chiusura a Conto Economico verrà chiuso soltanto il conto ‘Affitti
Passivi’, essendo una CPR; quindi il relativo valore verrà trasportato all’interno del CE nella sezione
‘dare’, mentre il mastrino ‘Affitti Passivi’ avrà saldo nullo.
Il conto ‘Risconti Attivi’ varrà chiuso a Stato Patrimoniale, essendo una VNA; inoltre esattamente
come succede per il conto ‘Magazzino’, tale conto funge da promemoria, quindi il suo fine è
esclusivamente quello di fare da ponte tra due esercizi successivi.

-fase della chiusura del Conto Economico-

31/12/t1

CE (CNR) A Affitti passivi (CPR) 5.000

194
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

-fase della chiusura dello Stato Patrimoniale-

31/12/t1

SP (VNA) A Risconti attivi (VNP) 5.000

Analogamente a quanto succedeva per le rimanenze finali, la riapertura concerne soli i conti dello
Stato Patrimoniale, mentre i conti appartenenti al Conto Economico (conti di reddito) si
esauriscono nella durata di un esercizio e si riaprono vuoti.

-fase della riapertura dello Stato Patrimoniale-

01/01/t2

Risconti attivi (VNA) A SP (VNP) 5.000

L’ultima fase concerne la chiusura dei conti promemoria (in questo caso ‘Risconti Attivi’): infatti
tali conti transitori rimangono aperti solo durante la fase di chiusura e riapertura, mentre non
sono movimentati durante la contabilità ordinaria. La chiusura del conto promemoria avviene con
la scrittura inversa a quella di rettifica. Con tale operazione si imputa all’anno t2 i relativi costi di
competenza; con la scrittura seguente il conto ‘Affitti passivi’ erediterà i costi che non erano di
competenza dell’anno t1 e che erano contenuti all’interno del conto promemoria ‘Risconti Attivi’:

-fase della chiusura dei conti di rettifica e di riapertura della contabilità ordinaria-

01/01/t2

Affitti passivi (CNR) A Risconti attivi (VNP) 5.000

In questo caso il conto ‘Affitti Passivi’ è una CNR in quanto si aggiungono dei costi all’anno t2
(imputazione di costi).
I ‘Risconti Attivi’ sono una VNP in quanto “credito” che si estingue (infatti in precedenza si
consideravano come VNA, in quanto assimilabili a un credito dell’esercizio t1 verso l’esercizio t2).

195
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Affitti Passivi

5.000 0

5.000 0

Risconti Attivi

5.000 5.000

0 0

Il conto ‘Affitti Passivi’ si dovrebbe aprire vuoto (essendo un conto di reddito), ma in realtà ancora
prima di essere movimentato per le operazioni della contabilità ordinaria, eredita la parte di costo
di competenza dell’anno t2.

2. Pagamento posticipato degli interessi passivi quadrimestrali su un prestito


obbligazionario, maturati nel semestre fra il 01/11/t1 e il 28/02/t2, per 20.000.
In questo caso la manifestazione contabile deve ancora avvenire, e la registrazione sarà eseguita
presumibilmente nell’anno t2; di conseguenza al momento della chiusura dell’anno t1 non vi è
traccia dell’operazione nella contabilità ordinaria. L’impresa però, durante l’anno t1, ha utilizzato
parte della risorsa (il capitale finanziario fornito dal prestito obbligazionario) ma non ne ha pagato
l’utilizzo. Occorrerà quindi imputare un costo (per un fattore produttivo utilizzato ma non
contabilizzato) attraverso un Rateo Passivo. L’importo riguarderà metà dell’esborso (due mesi su
quattro). In questo caso la prima operazione che si incontra in ordine di tempo riguarda la fase
delle rettifiche, in quanto si imputano i costi di quella parte di risorse di competenza dell’anno t1
(10000 euro di utilizzo su un totale di 20000).

-Fase delle rettifiche-

31/12/t1

Interessi Passivi (CNR) a Ratei Passivi (VNP) 10.000

Gli ‘Interessi Passivi’ sono una componente negativa di reddito (CNR) in quanto imputazione di,
cioè costo che si aggiunge a quelli registrati dalla contabilità ordinaria dell’anno t1.

196
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

I ‘Ratei Passivi’ sono una variazione numeraria passiva (VNP) in quanto assimilabili a un debito che
l’esercizio t1 ha verso l’esercizio t2, avendo il primo utilizzato una risorsa che verrà pagata dal
secondo.

Interessi Passivi

10.000 0

10.000 0

Ratei Passivi

0 10.000

0 10.000

In maniera analoga al caso precedente, il conto ‘Interessi Passivi’ essendo un conto di reddito
(CNR) sarà chiuso a Conto Economico; inoltre il conto promemoria ‘Ratei Passivi’ verrà chiuso a
Stato Patrimoniale essendo una VNP.

-fase della chiusura del Conto economico-

31/12/t1

CE (CNR) A Interessi passivi (CPR) 10.000

-fase della chiusura dello Stato patrimoniale-

31/12/t1

Ratei passivi (VNA) A SP (VNP) 10.000

Alla riapertura vengono aperti i soli conti dello Stato patrimoniale:

-fase della riapertura dello Stato patrimoniale-

01/01/t2

SP (VNA) A Ratei passivi (VNP) 10.000

197
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Ratei Passivi

0 10.000

0 10.000

Poiché il conto promemoria ‘Ratei Passivi’ esiste solo tra chiusura e riapertura di un esercizio,
durante la contabilità ordinaria dovrà avere saldo nullo; per questo si chiude con la scrittura
inversa a quella di rettifica.
Con la scrittura seguente il conto ‘Interessi Passivi’ erediterà un valore di 10000 che era di
competenza dell’anno t1 e che era contenuti all’interno del conto promemoria ‘Ratei Passivi’.
Questo valore ereditato è uno storno di costo, e si configura dunque come una CPR poiché
durante l’ultima fase, ovvero la registrazione realizzata dalla contabilità ordinaria, questo valore
andrà a sottrarsi all’intero importo registrato (20000).

- fase della chiusura delle rettifiche-

01/01/t2

Ratei Passivi (VNA) a Interessi Passivi (CPR) 10.000

Il conto ‘Interessi Passivi’, che era stato riaperto vuoto alla riapertura, contiene ora, dopo la
chiusura del rateo, eccezionalmente un valore in avere; infatti normalmente esso è movimentato
in dare. Tale valore è lo storno di costi ereditato, prima ancora di qualsiasi operazione di
registrazione della contabilità ordinaria, da t2 grazie alla scrittura di rettifica. I ‘Ratei Passivi’ sono
una variazione numeraria attiva (VNA) in quanto “debito” che si estingue.

Interessi Passivi

0 10.000

0 10.000

Ratei Passivi

10.000 10.000

0 0
198
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

A fine febbraio si ha la manifestazione contabile che viene normalmente registrata, senza


preoccuparsi dei problemi di competenza:

28/02/t2

Interessi Passivi (CNR) A Banca (VNP) 20.000

Con tale operazione il mastrino ‘Banca’ avrà in avere il valore di 20.000; ovviamente al momento
della manifestazione contabile il conto potrebbe non essere vuoto, quindi si ipotizza che il conto
‘Banca’ abbia 50.000 in dare:
Banca

50.000 20.000

30.000 0

Interessi Passivi

20.000 10.000

10.000 0

Per quanto riguarda il conto ‘Interessi Passivi’ invece, si osserva che eredita dall’esercizio
precedente i costi (10000) di non competenza, restano i 10.000 di competenza che andranno ad
alimentare i costi nel Conto Economico dell’anno t2. La parte non di competenza viene
automaticamente stornata grazie al valore di 10.000 presente in avere.

3. Erogazione di servizi informatici (corso di formazione dopo l’acquisto di un pacchetto


informatico). Durata cinque mesi, dal 01/11/t1 al 30/03/t2. Valore 25.000 da incassare
alla fine del corso.
Al momento della chiusura dell’anno t1 non vi è traccia dell’operazione nella contabilità ordinaria
in quanto non vi è ancora stata manifestazione contabile (analogamente al caso precedente). Il
bene ‘servizi informatici’ però è già stato consegnato nell’anno t1 (01/11/t1), ed utilizzato
dall’impresa cliente per due quinti (due mesi su cinque): occorrerà quindi imputare un ricavo
attraverso un Rateo Attivo.

199
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

-fase delle rettifiche-

31/12/t1

Ratei attivi (VNA) A Vendite (CPR) 10.000

Le ‘Vendite’ sono una componente positiva di reddito (CPR) in quanto ricavo che si aggiunge alla
contabilità ordinaria dell’anno t1.
I ‘Ratei Attivi’ sono una variazione numeraria attiva (VNA) in quanto assimilabili a un credito
dell’esercizio t1 verso l’esercizio t2, avendo il primo venduto un servizio il cui corrispettivo verrà
incassato dal secondo: con tale operazione si imputano dei ricavi (di non competenza) dell’anno
t2, per aggiungerli all’anno t1.

Ratei Attivi

10.000 0

10.000 0

Vendite

0 10.000

0 10.000

Ovviamente il conto ‘Vendite’ inizialmente potrebbe non avere saldo nullo; oltre al valore di
10000, derivante dall’imputazione di ricavi, ci potrebbero essere altri addendi derivanti dalle altre
vendite dell’impresa.
Il conto ‘Vendite’’ essendo un conto di reddito (CPR) sarà chiuso a Conto Economico; inoltre il
conto promemoria ‘Ratei Attivi’ verrà chiuso a Stato Patrimoniale essendo una VNA.
-fase della chiusura del Conto economico-

31/12/t1

Vendite (CNR) a CE (CPR) 10.000

200
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

-fase della chiusura dello Stato patrimoniale-

31/12/t1

SP (VNA) a Ratei attivi (VNP) 10.000

Alla riapertura vengono aperti i soli conti dello Stato patrimoniale:

-fase della riapertura dello Stato patrimoniale-

1/1/t2

Ratei attivi (VNA) a SP (VNP) 10.000

Ratei Attivi

10.000 0

10.000 0

- fase della chiusura delle rettifiche-


Il conto promemoria ‘Ratei Attivi’ esiste solo tra chiusura e riapertura di un esercizio, quindi
durante la contabilità ordinaria dovrà avere saldo nullo; per questo motivo deve essere chiuso con
un’operazione che è esattamente inversa a quella di rettifica.
Il conto ‘Vendite’ è eccezionalmente scritto in dare poiché componente negativa di reddito in
quanto storno di ricavo. I ‘Ratei Attivi’ sono una variazione numeraria passiva in quanto “credito”
che si estingue.

01/01/t2

Vendite (CNR) A Ratei Attivi (VNP) 10.000

Con questa scrittura il conto ‘Vendite’ erediterà i 10.000 che erano di competenza dell’anno t1 e
che erano contenuti all’interno del conto promemoria ‘Ratei Attivi’. Si aggiunge così un valore che,
essendo una CNR, movimenta eccezionalmente la sezione dare del conto vendite (normalmente
esso ha dei valori scritti in avere) al fine di stornare dall’esercizio t2, una volta ci sia stata
manifestazione contabile, la parte non di competenza.

201
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Vendite

10.000 0

10.000 0

Il conto ‘Vendite’ si dovrebbe aprire vuoto (essendo un conto di reddito), ma in realtà ancora
prima di essere movimentato per le operazioni della contabilità ordinaria, eredita uno storno di
ricavi dall’anno t1.
Ratei Attivi

10.000 10.000

0 0

A fine marzo si ha la manifestazione contabile che viene normalmente registrata:

31/03/t2

Banca (VNA) a Vendite (CPR) 25.000

Con tale operazione il mastrino ‘Banca’ avrà in dare il valore di 25.000; ovviamente al momento
della manifestazione contabile il conto potrebbe non essere vuoto, si ipotizza che il conto ‘Banca’
abbia già 10.000 in dare.
Banca
10.000
25.000
35.000 0
I ricavi si registrano in avere del conto vendite per l’intero valore fatturato.
Vendite

10.000 25.000

0 15.000

Ma il valore ereditato dalla rettifica (i 10000 in dare) sottrae la parte non di competenza, e nel
conto restano i 15.000 di competenza che andranno ad alimentare i ricavi nel Conto Economico
dell’anno t2.

202
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

16.4 Accantonamenti per esborsi futuri e


imputazione di ricavi non contabilizzati
In questo paragrafo si analizzano dei casi particolari in cui determinate operazioni non hanno
manifestazione contabile pur essendo completamente di competenza dell’esercizio di cui viene
realizzato il bilancio. A differenza del caso dei ratei e dei risconti le operazioni non devono essere
ripartite tra un esercizio e l’altro: i costi o ricavi sono di competenza di un esercizio ma,
nonostante questo, la loro manifestazione contabile avverrà in futuro.
Ci possono essere dei costi il cui pagamento avverrà in futuro, a volte anche fra numerosi anni: in
tali situazioni esiste un costo di competenza al quale non è corrisposta uscita di cassa e relativa
manifestazione contabile.
Analogamente può accadere che un ricavo di competenza non venga contabilizzato per mancanza
di manifestazione contabile.

16.4.1 Il fondo Trattamento di Fine Rapporto


Il caso più importante era rappresentato dal “Trattamento di fine rapporto” (TFR) o “indennità di
licenziamento”. La normativa del lavoro italiana (unica nel panorama europeo) prevede che al
momento della risoluzione del rapporto di lavoro (per interruzione, licenziamento o
pensionamento) il lavoratore dipendente riceva un importo, detto liquidazione nel linguaggio
corrente, proporzionale al tempo lavorato nell’impresa e all’ammontare dello stipendio. La
funzione di questo pagamento è offrire al lavoratore una copertura per i mesi dedicati alla ricerca
di un nuovo posto di lavoro o per i mesi necessari per espletare la pratica di avvio del pagamento
della pensione.
Nei fatti, da un punto di vista economico, questo significa che dalla remunerazione del dipendente
per il suo lavoro, viene trattenuta una parte che non viene pagata subito, ma accantonata
nell’attesa del pagamento della liquidazione.
Nello schema seguente si evidenzia come solo parte dello stipendio netto (1) viene pagato subito
dall’impresa, mentre la restante parte, ovvero la quota TFR, viene trattenuta e accantonata nel
fondo TFR. La quota TFR annuale equivale al 13.5% dello stipendio lordo; essendo un debito molto
vecchio, si ha una rivalutazione di quanto accumulato in precedenza poiché per inflazione perde di
valore: quindi tale valore viene rivalutato in base all’indice ISTAT dei prezzi in base al consumo.
Una parte dello stipendio lordo, inoltre, è destinato all’INPS o INAIL, come assicurazione per
pensione e spese sanitarie (INPS), o come assicurazione per infortuni sul lavoro e malattie
professionali (INAIL). Questi contributi (che non sono propriamente imposte, ma versamenti per la
copertura pensionistica e per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni) prendono
comunemente il nome di oneri sociali. Infine l’ultima parte dello stipendio lordo non è altro che
l’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). Una parte delle imposte sui redditi da lavoro
grava invece sull’impresa. Addizionando questi tributi si arriva al valore del costo del lavoratore
per l’azienda.

203
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

La normativa sul trattamento di fine rapporto è stata di recente cambiata, non nella sua sostanza,
ma per quanto riguarda il soggetto che gestisce i fondi
Fino a pochi anni fa l’impresa stessa gestiva i fondi trattenuti dai lavoratori. Essa otteneva quindi
dai lavoratori un “finanziamento forzoso”, in quanto nasceva un debito operativo di lungo termine
tra l’impresa (che utilizzava il fattore produttivo lavoro pagandone solo una parte) e il lavoratore
che aveva un credito, crescente nel tempo, pari all’indennità accumulata fino al momento
presente.
La nuova normativa prevede invece che i fondi relativi al TFR siano gestiti dai fondi pensione (o
dall’INPS) e che l’impresa trasferisca gli accantonamenti al TFR a questi ultimi. Tale cambiamento è
stato adottato per tutelare i lavoratori, che in caso di fallimento dell’impresa, vedevano spesso
sfumare la propria liquidazione.
Attualmente si è in realtà in una situazione ibrida per due motivi:
- Alcune imprese (le più piccole) possono ancora adottare il vecchio sistema
- Il nuovo sistema riguarda solo le quote accantonate a partire da una certa data, mentre il vecchio
debito fra l’impresa e il lavoratore resta.
Per quest’ultimo motivo il lavoratore, a meno che non sia stato assunto dopo al cambiamento di
regime, si ritrova ad avere il proprio credito per il TFR diviso fra due soggetti, l’impresa e il fondo
pensione. Ma tale situazione, che è evidentemente transitoria ma permarrà fino a quando tutti i
lavoratori assunti prima della riforma non siano andati in pensione, è stata concepita per evitare
che la riforma causasse uno shock di liquidità sulle imprese. Infatti prevedere che le imprese
trasferissero in modo istantaneo nel momento dell’attuazione della riforma il proprio debito per
TFR ai nuovi gestori, rinunciando al relativo finanziamento, avrebbe avuto conseguenze gravissime
sul loro equilibrio finanziario; le imprese avrebbero dovuto in tempi brevi rinunciare a
un’importante fonte di finanziamento di lungo termine e procurarsi ingenti risorse liquide per
effettuare i trasferimenti ai fondi pensione.
Oggi, il lavoratore che lavora in un’impresa con meno di 50 dipendenti continuerà ad accantonare
le quote del TFR nel Fondo aziendale, che continua a venir gestito all’interno dell’impresa.
Il lavoratore che lavora in un’impresa con più di 50 dipendenti ha dovuto invece scegliere entro il
30/06/07 se preferiva che il proprio TFR fosse gestito da un fondo pensione o dall’INPS. In caso di
scelta mancata si è adottato un principio di scelta tacita, trasferendo automaticamente il TFR ai
fondi pensione. I nuovi dipendenti effettuano l’opzione nel momento dell’assunzione.

204
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Dal punto di vista delle imprese comunque entrambe le opzioni implicano che i nuovi
accantonamenti non resteranno nel Fondo TFR in impresa, contribuendo a finanziarne gli
investimenti, ma dovranno essere trasferiti a soggetti esterni, i fondi pensione o l’INPS appunto,
ogni volta in cui l’accantonamento matura.
Dopo questa presentazione del funzionamento del TFR, di seguito analizziamo i due regimi dal
punto di vista contabile.

_____Vecchio regime – l’impresa gestisce internamente il TFR_____


Tale regime è attualmente valido solo per le piccole imprese.
La parte di stipendio trattenuta dall’impresa (per essere accantonata) è un costo di competenza,
(perché rappresenta una percentuale della remunerazione del fattore produttivo lavoro), ma avrà
manifestazione contabile in futuro, con scadenza incerta.
Contabilmente occorre imputare il costo di competenza, che prende il nome di “accantonamento
al fondo TFR” e aggiungerlo al fondo TFR. Essendo un costo è una componente negativa di reddito
(CNR), ma è considerato un “costo non monetario”, in quanto non accompagnato da uscita di
cassa.
Il fondo TFR a sua volta rappresenta un debito nei confronti dei dipendenti. L’impresa ha infatti
utilizzato il loro lavoro ma non ha completamente pagato il relativo costo.
Si tratta di un debito di lungo periodo di tipo operativo.
La scrittura è:

31/12/t1

Accantonam. al f.do TFR (CNR) A Fondo TFR (VNP) 45.000

Accantonam. al f.do TFR

45.000 0

45.000 0

F.do TFR
185.000
0
45.000
0 230.000
Ogni anno viene accantonata una quota di TFR che va a sommarsi a tutte le quote
precedentemente accantonate, andando quindi ad aumentare l’ammontare del fondo TFR (si
ipotizza una somma di 185.000 iniziale per il fondo).
Tali quote, essendo dei costi (CNR), sono chiuse in dare alla chiusura a Conto Economico. Essendo
un conto di reddito, il libro mastro ha durata di un esercizio, quindi alla riapertura il conto è vuoto.
205
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Le quote accantonate si accumulano nel Fondo TFR, andando ad incrementare il debito nei
confronti dei dipendenti; essendo un conto numerario (VNP) sarà chiusa a Stato Patrimoniale in
avere.
Alla riapertura l’ammontare precedente alla chiusura risulta riportato nuovamente nel conto in
modo da conservarne la memoria e da poterlo alimentaredi anno in anno.
-fase della chiusura del Conto economico-

31/12/t1

CE (CNR) a Accantonam. al f.do TFR 45.000

Con tale operazione il conto ‘Accantonam. al f.do TFR’ avrà saldo nullo.

-fase della chiusura dello Stato patrimoniale-

31/12/t1

Fondo TFR (VNA) a SP (VNP) 230.000

Con tale operazione il conto ‘Fondo TFR’ avrà saldo nullo, ma alla riapertura dello Stato
Patrimoniale all’inizio dell’anno t2, erediterà la somma che aveva nell’anno t1.
Alla riapertura vengono aperti i soli conti dello Stato patrimoniale:

- fase della riapertura dello Stato patrimoniale-

31/12/t1

SP (VNA) a Fondo TFR (VNP) 230.000

Fondo TFR

0 230.000

0 0

In caso di utilizzo del fondo per pagare una liquidazione, si ha una riduzione del debito (VNA) a
fronte di un’uscita dal conto corrente:

206
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

30/06/t2

Fondo TFR (VNA) a Banca (VNP) 30.000

Con tale operazione il Fondo TFR diminuirà di 30.000 a fronte del pagamento della liquidazione.
Molto probabilmente il conto ‘Banca’ non sarà inizialmente vuoto, quindi si ipotizza una somma
iniziale di 100.000 in dare
Fondo TFR

30.000 230.000

0 200.000

Banca

100.000 30.000

70.000

Il fondo TFR è un debito che avrà restituzione certa, con importo certo (viene accantonata ogni
anno una percentuale nota del monte salari), in una data sconosciuta, presumibilmente molto
lontana.
Per le medie e grandi imprese, anche se non vi è più accantonamento al fondo TFR ogni anno,
resta un Fondo relativo alle quote accantonate prima del 30/06/07. Tale fondo non essendo più
alimentato, andrà riducendosi nel tempo con le fuoriuscite dei vecchi dipendenti, fino ad
annullarsi.

____Nuovo regime – l’impresa trasferisce i fondi del TFR ai fondi pensione____


In questo caso non vi sono problemi di competenza in quanto il costo ha immediatamente una
contropartita finanziaria, una manifestazione contabile, poiché il rispettivo valore pur non essendo
versato al dipendente viene pagato al fondo pensione o all’INPS. Quindi con il nuovo regime, il
debito che prima l’impresa aveva nei confronti dei lavoratori, diventa un debito (di breve termine
poiché verrà saldato in breve tempo) nei confronti dei Fondi pensione o dell’INPS.

31/12/t1

TFR (CNR) A Debiti vs. istituti previdenziali 45.000


(VNP)
Nell’esempio in questione, si ipotizza che il debito venga saldato dopo un tempo operativo di 15
giorni. Al 15/01 si ha la seguente scrittura:

207
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

15/01/t2

Debiti vs. istituti previdenziali A Banca (VNP) 45.000


(VNA)

16.4.2 Altri esempi di accantonamenti per costi futuri: il fondo


imposte e il fondo quiescenza
Un altro caso che si incontra frequentemente è quello del Fondo imposte.
Come avviene il pagamento delle imposte in Italia? Le imprese devono pagare un anticipo di
imposta prima della fine dell’esercizio. Per farlo si fa una previsione dell’utile di esercizio. Dopo la
chiusura dell’esercizio viene predisposto il bilancio, che evidenzia l’utile, sul quale viene calcolato
dall’impresa stessa l’importo totale delle imposte da pagare. Tale importo viene comunicato agli
uffici tributari che hanno il diritto di fare accertamenti e di rifiutare il modo di calcolo; per esempio
possono dire che certi costi non erano deducibili e che quindi l’utile è stato sottostimato.
Quando si fa il bilancio dunque, le imposte che si inseriscono tra i costi non sono ancora state
accertate dall’amministrazione tributaria. L’impresa ha dunque un costo da un lato e un debito
dall’altro; il debito verrà pagato in futuro, ma l’importo non è certo perché potrebbe essere
contestato dallo Stato. Per questo si parla di fondo imposte e non di debiti verso l’erario; i debiti
verso l’erario si riferiscono a debiti tributari il cui importo è già stato accettato
dall’amministrazione tributaria.

La scrittura per il fondo imposte è la seguente:

31/12/t1

Accantonam. al f.do Imposte a Fondo imposte (VNP) 45.000


(CNR)

Il fondo imposte è un debito di natura operativa, in genere di breve termine, che riguarda un
evento certo, con data e importo incerto.
A puro titolo di promemoria si richiama che invece nel caso di imposte accertate la scrittura è:

Dare 31/12/t1 Avere


Imposte sul reddito a Debiti tributari (VNP) 500
(CNR)

208
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Un ulteriore esempio è il fondo quiescenza, che ha lo stesso scopo del fondo TFR, ma riguarda
personale dell’impresa non dipendente ma pagato a provvigione: riguarda coloro che sono legati
da un rapporto di lavoro in cui la remunerazione è commisurata al risultato ottenuto. In tal caso la
percentuale accantonata è fissa ma non il valore che dipende da quanto venduto da ogni agente o
rappresentante. Il fondo quiescenza prevede dunque una restituzione certa ma in un momento e
per un importo incerto.

ATTENZIONE 1: Si chiamano fondi ma sono debiti. Da non confondersi con gli altri fondi che sono
poste correttive dell’attivo.

ATTENZIONE 2: Per fare una rettifica di questo tipo (accantonamento a fronte di costi con
manifestazione contabile futura) è necessario che l’evento sia certo. Nel caso del TFR si ha un
evento certo e un importo certo a fronte di una data di estinzione incerta. Nel caso degli altri due
fondi (imposte e quiescenza) anche l’importo è incerto, ma l’evento è certo. In passato vi era l’uso
di accantonare risorse a fronte di eventi incerti, per esempio il rischio su cambi. Questa pratica è
ora esplicitamente vietata dalla normativa fiscale, e può essere ammessa solo come
accantonamento di utili già tassati, cioè come una normale riserva di capitale netto.

16.4.3 Le fatture da emettere


Un caso relativamente frequente di imputazione di ricavi può riguardare il caso delle fatture da
emettere. Si tratta di situazioni in cui la vendita è già avvenuta e il prodotto o il servizio è stato
consegnato al cliente, ma mancando la fattura, che rappresenta la manifestazione contabile, essa
non è stata registrata dalla contabilità ordinaria. Tali ritardi nella fatturazione possono essere
normali quando l’impresa presenti un picco di attività in occasione della fine dell’anno solare,
determinando la congestione nei servizi amministrativi. Altrimenti tale situazione si verifica
quando l’impresa è legata al cliente da un grosso ordine con consegne successive oppure da un
progetto modulare che dura nel tempo. In tali casi il contratto può prevedere un’unica
fatturazione finale, anche se in realtà il passaggio del prodotto dall’impresa al cliente è già
avvenuto e il ricavo è quindi di competenza (infatti il prodotto ha cambiato di proprietà).
Occorre dunque rettificare, imputando un ricavo. Nella fase delle rettifiche la scrittura è:

- fase delle rettifiche-

31/12/t1

Fatture da emettere (VNA) a Vendite (CPR) 15.000

Le vendite sono una componente positiva di reddito in quanto ricavo che si aggiunge
(imputazione) a quelli registrati dalla contabilità ordinaria.

209
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Il conto ‘Fatture da emettere’ è indicato come variazione numeraria attiva in quanto assimilabile a
un credito dell’esercizio t1 verso l’esercizio t2, avendo il primo venduto un servizio/prodotto il cui
corrispettivo verrà incassato/contabilizzato dal secondo. Si tratta di un conto di rettifica, cioè un
conto promemoria che, analogamente al caso del ‘Magazzino’ e ‘Ratei e Risconti’, funge da ponte
tra due esercizi successivi. Come per tutti i conti transitori, tale conto sopravvive solo tra chiusura
e riapertura di un esercizio, quindi durante la contabilità ordinaria dovrà avere saldo nullo; il conto
si chiuderà con un’operazione esattamente opposta alla fase delle rettifiche durante la fase di
chiusura dei conti di rettifica:

Fatture da emettere

15.000 0

15.000 0

Le vendite imputate vanno a sommarsi alle altre vendite dell’impresa e successivamente chiuse tra
i ricavi del Conto Economico relativo all’anno t1. Qui si ipotizza che il conto ‘Vendite’ abbia in
avere un valore di 80.000 relativo alle vendite normalmente fatturate nel corso dell’anno, cui si
aggiungono i 15.000 della rettifica.

Vendite
80.000
0
15.000
0 95.000

Il conto vendite, essendo un conto di reddito (CNR), sarà chiuso a Conto Economico; inoltre alla
riapertura il conto avrà saldo nullo in quanto fa riferimento a un’operazione che si esaurisce nella
durata di un esercizio.
Il conto ‘Fatture da emettere’ è un conto numerario (VNP), quindi sarà chiuso a Stato
Patrimoniale.

-fase della chiusura del Conto economico-

31/12/t1

Vendite (CNR) a CE (CPR) 95.000

210
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

-fase della chiusura dello Stato patrimoniale-

31/12/t1

SP (VNA) A Fatture da emettere (VNP) 15.000

-fase della riapertura dello Stato patrimoniale-


Alla riapertura vengono aperti i soli conti dello Stato patrimoniale:

1/1/t2

Fatture da emettere (VNA) A SP (VNP) 15.000

Fatture da emettere

15.000 0

15.000 0

Infine per imputare nuovamente il ricavo dell’anno t1, per la quale non c’è stata ancora
l’emissione della fattura (15.000), al conto ‘Vendite’, bisogna chiudere il conto di rettifica con la
scrittura opposta a quella di rettifica:

-fase della chiusura dei conti di rettifica

01/01/t2

Vendite (CNR) A Fatture da emettere (VNP) 15.000

Le vendite sono in questo caso eccezionalmente una componente negativa di reddito in quanto
vengono stornate, mentre normalmente, registrando un ricavo, sono movimentate in avere. Le
fatture da emettere sono una variazione numeraria passiva in quanto “credito” che si estingue.

211
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Vendite

15.000 0

15.000 0

Il conto ‘Vendite’ si dovrebbe aprire vuoto (essendo un conto di reddito), ma in realtà, ancora
prima di essere movimentato per le operazioni della contabilità ordinaria, eredita il valore 15.000
dall’esercizio precedente. Dopo la scrittura di chiusura delle rettifiche esso registra, in via
eccezionale, 15.000 in dare (mentre di solito il conto riguardando dei ricavi è movimentato in
avere), in quanto eredita dall’esercizio t1 uno storno di ricavi in attesa della manifestazione
contabile.

Fatture da emettere

15.000 15.000

0 0
Come accennato in precedenza, il conto fatture da emettere, essendo un conto che ha
esclusivamente il ruolo di connettere i due esercizi resterà vuoto fino a una nuova chiusura.

- manifestazione contabile-
A fine marzo si ha la manifestazione contabile che viene normalmente registrata:

31/03/t2

Banca (VNA) A Vendite (CPR) 15.000

Vendite
15.000 70.000
15.000
0 70.000

Banca
100.000
0
15.000
0 115.000

212
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Con tale operazione si storna il valore di 15.000 dal conto ‘Vendite’, mentre restano tutte le
eventuali nuove vendite realizzate nel corso dell’anno t2, che andranno ad alimentare i ricavi nel
Conto Economico dell’anno t2. Quindi per tale ragione si ipotizza un valore di 70.000 in avere nel
conto ‘Vendite’, cui si aggiungono i 15.000 appena fatturati che però si elidono grazie alla presenza
dello stesso valore in dare. Nel conto ‘Banca’ si ipotizza un valore di 100.000 in dare, a cui si
aggiungono i 15.000 appena incassati in seguito alla fatturazione. Si può quindi commentare che
l’evento contabile che avviene al 31/03 non avrà effetti sulla redditività dell’anno t2 (perché i
15.000 si elidono grazie alla rettifica), ma vanno ad incidere sulla situazione della liquidità, in
quanto aumentano le disponibilità sul conto corrente.

213
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Capitolo 17 Contabilità Analitica:


Configurazione di costo e struttura
organizzativa

17.1 Contabilità industriale: natura e obiettivi


La Contabilità Industriale o Analitica rappresenta l’insieme delle attività che all’interno
dell’impresa vengono raggruppate sotto il nome di Controllo di Gestione. Questo si identifica
come uno strumento in grado di fornire alla direzione dell’impresa informazioni utili per
comprendere meglio la situazione aziendale poiché si tratta di un processo di raccolta, analisi e
diffusione di informazioni utili per dirigere un’impresa.
Quest’attività fornisce dati sull’andamento dell’azienda: individua le funzioni e i reparti che hanno
contribuito al raggiungimento degli obiettivi, previene situazioni difficili e consente di intervenire
con correzioni gestionali per migliorare l'utilizzazione delle risorse.
Il controllo di gestione è l’attività di guida e orientamento della gestione, in grado di assicurare che
le risorse economiche ed i fattori produttivi a disposizione dell’azienda siano impiegati in modo
efficace ed efficiente coerentemente agli obiettivi prestabiliti. Si tratta dunque di uno strumento di
government, di monitoraggio e di valutazione; risponde ad esigenze informative interne e, non
essendo obbligatorio per legge, è organizzato e utilizzato da ogni impresa nel modo più
appropriato rispetto alla tipologia di attività svolta e allo stile direzionale del management.
Rispetto alla Contabilità Ordinaria, la Contabilità Analitica ha un uso esclusivamente interno,
dunque è per sua natura volontaria ed eseguita con un alto livello di dettaglio.

Con il termine contabilità analitica o industriale si intende nello specifico il complesso di


rilevazioni sistematiche volte alla determinazione di costi, ricavi e risultati analitici della
produzione aziendale.
I motivi per cui si sceglie di affiancare alla contabilità ordinaria quella analitica sono:
• Analisi della destinazione dei costi e l'attribuzione a prodotti o attività;
• Definizione dei prezzi di vendita: potendo determinare il costo del prodotto e di conseguenza
anche il prezzo a cui esso deve essere messo sul mercato affinché la produzione stessa sia
economicamente conveniente;
• Valutazione delle rimanenze di magazzino di materie prime semilavorati e prodotti finiti;

214
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

• Controllo dei costi delle varie aree e dei vari reparti per riuscire a realizzare una maggiore
efficienza;
• Preparazione di programmi economici e finanziari a preventivo, validi per gli anni successivi a
quello in cui sono preparati (budget);
• Esecuzione di calcoli di convenienza economica comparata, cioè ad esempio confrontare la
redditività di una certa produzione rispetto a un'altra per scegliere ad esempio quale delle due
debba essere interrotta.
Le caratteristiche principali che deve possedere la contabilità industriale sono sostanzialmente tre:
• Analiticità: si devono ricercare i costi e i ricavi non a livello generale aziendale ma con
maggiore precisione, con riferimento a uno specifico prodotto o a uno specifico reparto;
• Tempestività: è necessario predisporre un sistema informativo tale da permettere di avere le
informazioni in tempi brevi, anche durante l'anno e non soltanto a consuntivo, in modo da
prendere le misure necessarie in caso di eventi avversi;
• Forma semplice: poiché le informazioni raccolte sono analizzate da un soggetto diverso da
quello che le ha raccolte, la forma in cui esse sono esposte deve essere chiara e semplice in
modo che non ci siano difficoltà per i vertici dell'impresa nell'interpretare e nel comprendere i
dati forniti.

17.2 Confronto tra contabilità generale e contabilità


analitica
Confrontando la Contabilità Generale con la Contabilità Analitica possiamo individuare alcune
differenze in relazione a:
• Forma: la Contabilità Generale deve essere tenuta mediante le scritture contabili registrate in
partita doppia seguendo regole precise formali e sostanziali mentre non c'è nessuna legge che
obblighi a tenere la Contabilità Analitica in un determinato modo piuttosto che in un altro;
• Obbligatorietà: le scritture di contabilità ordinaria devono obbligatoriamente essere registrate
mentre la contabilità industriale è facoltativa e non vi sono forme specifiche di rilevazione;
• Dati: nella contabilità generale si analizzano i dati ad esempio al 31/12 e sono quindi dati
consuntivi, mentre invece in contabilità analitica si possono svolgere analisi relative a qualsiasi
momento della vita aziendale;
• Classificazione dei costi: nella contabilità generale i costi sono raggruppati per natura mentre
in contabilità analitica sono raggruppati in base alle diverse aree funzionali oppure in base alle
differenti fasi di lavoro (costo primo; costo industriale; costo operativo; costo pieno) oppure in
base ai volumi e al tempo (fissi e variabili; recuperabili e costi sunk).
La figura seguente riassume le principali differenze.

215
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Contabilità Contabilità

analitica ordinaria

Natura Volontaria Obbligatoria

Gestori
Utenti Stakeholders
dell'azienda

Livello
Elevato Basso
di dettaglio

Obiettivi: contabilità ordinaria vs contabilità analitica/industriale

La contabilità ordinaria si occupa della redazione del bilancio e della successiva analisi tramite
indici e flussi. I costi vengono analizzati in base alla loro natura.
La contabilità analitica analizza invece la destinazione dei costi e l'attribuzione a prodotti o
attività.

17.3Il concetto di costo


La contabilità analitica individua diverse classificazioni per i costi a seconda di come si definiscono i
centri di costo (attività, linee di prodotto, etc...). Questi ultimi sono dei contenitori di costo,
normalmente coincidenti con unità organizzative della struttura aziendale come ad esempio una
divisione dell’impresa stessa (i.e., divisione Italia) oppure un centro di costo può anche essere un
macchinario che produce un componente o un prodotto specifico.
Difatti, per quanto riguarda il concetto di costo per la contabilità analitica i valori sono riferiti a
singoli oggetti della produzione aziendale, siano essi singoli fattori di produzione, singole
operazioni, singole attività, singoli centri di costo, singoli processi, singoli prodotti. Tali valori
esprimono singolarmente l’impiego di risorse per la realizzazione dei processi di trasformazione. Il
costo è da intendere come parte del valore che produciamo. I costi devono essere attribuiti a
singole entità facenti parte del complessivo sistema aziendale, denominate oggetti di riferimento
quali: fattori della produzione; singoli prodotti; volumi di produzione; lotti o combinazioni di
prodotti; ripartizioni dell’attività aziendale (reparti, centri operativi); entità contabili (centri di
costo).

216
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Concetto di costo: contabilità ordinaria vs contabilità analitica/industriale


Contabilità ordinaria: misura del valore di un fattore produttivo ottenuto da una transazione con
economie terze
Contabilità analitica: valore che esprime l'impiego di risorse per la realizzazione dei processi di
trasformazione

La contabilità industriale individua diverse configurazioni per i costi a seconda di come si


definiscono i centri di costo che normalmente coincidono con unità organizzative della struttura
aziendale.
È dunque necessario definire un sistema di misurazione dei costi che dia la possibilità di stimare il
costo di produzione di un prodotto/servizio. Quest’ultimo è definito come il valore monetario
delle risorse impiegate per la realizzazione dei processi di produzione economica messi in atto
dalle aziende (Ceccherelli, 1936). Si noti bene che quest’ultimo concetto è differente dal costo di
acquisto che invece rappresentala quantità che ha origine in uno scambio monetario posto in
essere per acquisire un fattore produttivo a date condizioni di negoziazione (Coda, 1968).

17.3.1 Classificazione dei costi in base alla riferibilità a un


oggetto
Ai fini del calcolo del costo relativo ad un oggetto di riferimento occorre classificare i costi a
seconda della loro riferibilità ad esso. A tale fine distinguiamo tra:
• costi diretti: il fattore produttivo è attribuibile ad un determinato prodotto-processo. Con una
relazione biunivoca. Per esempio le materie prime, la manodopera diretta, licenze e brevetti
connessi ad una specifica produzione, ammortamenti degli impianti, macchinari utilizzati
esclusivamente per una particolare linea di prodotti;
• costi indiretti: Il fattore produttivo è utilizzato indistintamente da più prodotti-processi.

17.3.2 Classificazione dei costi in base alla destinazione della


risorsa alle diverse aree funzionali
Spese di produzione (line)
Facilmente suddivisibili in costi diretti e indiretti
Spese amministrative (staff)
Attività di contabilità
Difficilmente suddivisibili in costi diretti e indiretti
Spese commerciali (line)

217
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Promozione, distribuzione e provvigione vendita


Suddivisibili con qualche difficoltà in costi diretti e indiretti
Spese per ricerca e sviluppo (line e staff)
Suddivisibili con qualche difficoltà in costi diretti e indiretti
Spese generali aziendali (staff)
Solo costi indiretti
Questo tipo di orientamento consente di semplificare l’imputazione dei costi indiretti all’unità di
prodotto. Si tratta infatti di un procedimento che si caratterizza per la separazione dei costi relativi
ai processi di trasformazione fisica dai costi cosiddetti generali, relativi agli altri processi aziendali; i
costi generali sono ulteriormente articolati in base alle funzioni aziendali costi da evidenziare i
costi amministrativi, commerciali, generali e così via…

17.3.3 Classificazione dei costi in base alla destinazione a


differenti fasi di lavoro, ai volumi e al tempo

Il costo primo coincide con il valore delle materie prime impiegate per la realizzazione della
produzione. È formato esclusivamente da costi diretti.
Il costo industriale è dato dalla somma dei costo primo e dai costi indiretti connessi alla
produzione.
Il costo operativo comprende i costi diretti rimanenti e i costi indiretti di natura differente da
quella finanziaria e fiscale.
218
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Infine, il costo pieno include la valorizzazione di tutti i fattori produttivi, sia quelli diretti sia quelli
indiretti, siano essi variabili o dissi, sia quelli correlati alla fase di trasformazione fisica, sia quelli
connessi ai processi di commercializzazione, amministrativi, generali o finanziari.

Infine possiamo ancora distinguere i costi in base al volume e al tempo:


• Rispetto ai volumi: costi fissi e costi variabili
• Rispetto al tempo: costi evitabili e irrecuperabili

17.3.4 Definizione del costo unitario di prodotto


L’obiettivo delle diverse configurazioni è quello di riuscire a definire il costo unitario di prodotto
poiché è la base che viene utilizzata per definire il prezzo di vendita, oltre a fornire utili
informazioni sul peso delle differenti tipologie di costo che interessano l’unità produttiva.
A questo proposito, esistono diversi procedimenti per l’attribuzione dei costi al prodotto:
• Direct cost: il costo di prodotto costituito da soli costi diretti, la cui imputazione non necessita
di alcuna base di ripartizione; i costi indiretti sono considerati costi di periodo (costi che si
formano con il decorrere del tempo) e non costi di prodotto, e come tali considerati
interamente costi di competenza dell’esercizio in cui sono sostenuti.
• Full cost: il costo di prodotto è composto dai costi diretti e da quote di costi indiretti attribuiti
utilizzando delle basi di ripartizione, tutti i costi di produzione sono considerati costi di
prodotto e come tali attribuiti all’unità di prodotto in quanto concorrono al calore della
produzione.

Procedimento diretto di attribuzione dei costi diretti all’unità di prodotto


Prezzo di acquisto * Quantità del fattore produttivo consumato dall’unità di prodotto =
= Costo diretto attribuito all’unità di prodotto.

Procedimento diretto di attribuzione dei costi indiretti all’unità di prodotto


Costo indiretto/Base di ripartizione = Coefficiente di attribuzione
Coefficiente di attribuzione * Quota della base di ripartizione consumata dall’unità di prodotto =

219
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

=Quota di costo indiretto attribuito all’unità di prodotto.

Tuttavia, accanto al metodo appena visto (tradizionale), l’attribuzione dei costi può avvenire anche
per centri di costo. In questo caso la rilevanza del procedimento è posta nella localizzazione dei
costi stessi e generalmente i centri di costo si identificano con le differenti unità organizzative
dell’impresa.

Per quanto riguarda i costi direttamente imputabili non ci sono problemi ma per i costi indiretti il
processo di ripartizione si articola in due fasi:

• localizzazione dei costi nelle unità operative in cui gli stessi sono generati;
• imputazione all’unità di prodotto.
In questo modo si riusciranno ad ottenere due informazioni rilevanti:

• conoscere i costi assorbiti da ciascun centro di costo;


• conoscere i costi dei centri di costo assorbiti dall’unità di prodotto.

220
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

APPENDICE PARTE 4
Prospetti ufficiali e schema degli indici

Prospetti di riferimento
CONTO PROSPETTO
ECONOMICO DEI FLUSSI
GESTIONALE DI CASSA
FATTURATO CASSA INIZIALE
+/- ∆ Scorte prodotti finiti AUTOFINANZIAMENTO
+ Costruzione interna impianti Utile
PRODUZIONE + Costi non monetari
- CONSUMI (Ammortamenti, minusvalenze
= Acquisti materie Acc. Tfr e altri)
+ Acquisti servizi -Ricavi non monetari
- ∆ Scorte materie (Plusvalenze)
VALORE AGGIUNTO VARIAZIONI DI C. CIRCOLANTE
- Costo del lavoro,Acc. Tfr - ∆ Magazzino
MARGINE OPERATIVO LORDO - ∆ Clienti
- Ammortamenti + ∆ Fornitori e altri debiti operativi
- Accantonamenti ad altre poste
correttive dell’attivo
MARGINE OPERATIVO NETTO ACQUISIZIONE E ALIENAZIONE
(Margine industriale) CESPITI

+/- proventi e costi atipici - Investimenti


+ proventi finanziari + alienazione cespiti
REDDITO OPERATIVO OPERAZ. DI FINANZIAMENTO
- Oneri finanziari + ∆ Debiti finanziari
REDDITO CORRENTE - ∆ Crediti finanziari
+/- Proventi e oneri straordinari OPERAZ. SUL CAPITALE NETTO

221
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

UTILE LORDO + ∆ Capitale sociale


- Imposte sul reddito - Dividendi distribuiti
Utile netto d’esercizio CASSA FINALE

222
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

STATO PATRIMONIALE FINANZIARIO


ATTIVO PASSIVO
IMMOBILI MATERIALI CAPITALE CAPITALE NETTO Capitale Sociale,
ZZAZIONI Terreni, Edifici, Impianti, PROPRIO Riserve, utile
NETTE Macchinari, Attrezzature, d’esercizio, utili anni
Acconti e lavori in corso, precedenti,
Meno Fondi Meno Crediti verso
ammortamento azionisti per versamenti
ancora dovuti e perdita
d’esercizio
IMMATERIALI CAPITALE DI DEBITI A MEDIO FINANZIARI
Brevetti, licenze, spese TERZI E LUNGO Mutui e obbligazioni
capitalizzate, acconti, lavori TERMINE (escluse le quote da
in corso rimborsarsi entro
Meno: fondo l’anno)
ammortamento
FINANZIARIE OPERATIVI
Partecipazioni e crediti a Fdo Tfr (escluse le
lungo termine quote da rimborsarsi
Meno: fondo svalutazione entro l’anno)
partecipazioni e fondo
svalutazione crediti a lungo
termine
CAPITALE MAGAZZINO DEBITI A BREVE FINANZIARI
CIRCOLAN Meno fondo svalutazione TERMINE Debiti a breve verso
TE LORDO magazzino banche e quota
corrente debiti
finanziari a M/L
LIQUIDITA’ DIFFERITE OPERATIVI
Clienti e altri crediti a Fornitori, fondo
breve, Titoli speculativi, imposte, Ratei e
ratei e risconti risconti, quota corrente
Meno Fondo svalutazione del fondo TFR, debiti
crediti a breve verso l’erario

LIQUIDITA’ IMMEDIATE
Cassa e banca
CAPITALE INVESTITO NETTO CAPITALE INVESTITO NETTO

223
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

CAPITALE CIRCOLANTE NETTO = capitale circolante lordo - debiti operativi a breve termine

Indici di struttura patrimoniale


1.

2.

Situazione finanziaria e della solvibilità

Coordinamento delle fonti


1.

2.

Indicatori di Redditività e Ciclo Operativo

LEVA OPERATIVA

LEVA FINANZIARIA

Ciclo Operativo
Dall’emissione dell’ordine di Materie prime all’incasso:
1) Periodo Medio di Giacenza delle MP in Magazzino

224
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

2) Durata Media delle Dilazioni di Pagamento ottenuta dai Fornitori

(Acquisti è riferito all’acquisto di materie prime e di servizi


ma non il godimento di beni di terzi)
3) Durata del Ciclo di Produzione e Giacenza prodotti in Magazzino

4) Durata Media della Dilazione concessa ai Clienti

Operando i valori ottenuti nei quattro precedenti punti secondo la formula sottostante si ottiene il
Ciclo Monetario Operativo:

Tempo necessario per recuperare ogni unità di CI in Capitale Circolante.

225
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Capitolo 18 Analisi di Bilancio: Il


prospetto dei flussi di cassa
Per interpretare i fatti aziendali, è possibile servirsi di diversi strumenti, quali indici o prospetti.
Nello specifico, i prospetti dei flussi intendono analizzare i cambiamenti che sono avvenuti in
determinati aspetti aziendali. Si distinguetra:

• prospetto dei flussi finanziari;

• prospetto dei flussi di capitale circolante;

• prospetto dei flussi di cassa.

La nostra attenzione si concentrerà sul solo prospetto dei flussi di casa, cioè quello schema che
analizza e giustifica la variazione del conto cassa, evidenziando quali sono stati i motivi che
durante il corso dell’anno hanno causato notevoli esigenze di denaro liquido e come ha fatto
l’impresa a coprirle. In generale, dunque, il prospetto dei flussi di cassa analizza quali siano stati
nel corso dell’anno le fonti e i fabbisogni di liquidità. Un buon controllo della liquidità è essenziale
per prevenire il rischio di fallimento (il fallimento interviene nel momento in cui l’impresa non
abbia risorse liquide o liquidabili per far fronte ai debiti in scadenza).
Il prospetto dei flussi di cassa può anche, come tutti i prospetti contabili, essere redatto a titolo
preventivo, in modo da consentire di operare una stima dei fabbisogni di liquidità ed evidenziare
eventuali necessità di prestiti a breve termine. Va osservato come esso, non essendo un
documento ufficiale ma uno strumento di analisi, si presenta in più forme differenti; quella
esposta di seguito è una delle molte possibili, che ha però numerose alternative nella pratica
aziendale. La logica con cui questo schema è costruito è quella di evidenziare dapprima gli aspetti
più ordinari e caratteristici, legati all’attività produttiva dell’impresa, passando poi ad aspetti che
sono invece straordinari e di natura finanziaria.

PROSPETTO DEI FLUSSI DI CASSA


CASSA INIZIALE
AUTOFINANZIAMENTO
Utile
+ Costi non monetari
(Ammortamenti, minusvalenze, acc. Tfr e altri)

226
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

-Ricavi non monetari(Plusvalenze)


VARIAZIONI DI C. CIRCOLANTE
- ∆ Magazzino
- ∆ Clienti
+ ∆ Fornitori e altri debiti operativi
ACQUISIZIONE E ALIENAZIONE CESPITI
- Investimenti
+ alienazione cespiti
OPERAZ. DI FINANZIAMENTO
+ ∆ Debiti finanziari
- ∆ Crediti finanziari
OPERAZ. SUL CAPITALE NETTO
+ ∆ Capitale sociale
- Dividendi distribuiti
CASSA FINALE

Analizziamo le singole voci che compongono il prospetto:


1) CASSA INIZIALE
Si inserisce il valore del conto cassa al 31/12 dell’anno precedente.

2) AUTOFINANZIAMENTO

___ANALISI___
L’autofinanziamento è il flusso di cassa generato dalle operazioni di compravendita connesse
all’attività produttiva, cioè vendita di prodotti e acquisto di fattori produttivi. Si ritiene che tale
valore sia positivo, potendo essere negativo solo nel caso di forte perdita. L’attività principale,
oltre a generare un utile, contribuisce a produrre un avanzo di cassa da utilizzarsi appunto come
autofinanziamento.

___CALCOLO___
Per il calcolo dell’autofinanziamento va ricordata la differenza tra costi e ricavi monetari, e tra
costi e ricavi non monetari; a questi ultimi non corrispondono entrate o uscite di cassa effettive. Il
principale esempio di ricavo non monetario è dato dalle plusvalenze, mentre fra i costi non
monetari si ricordano tutti gli accantonamenti, ad esempio per i fondi TFR (se gestiti internamente
all’impresa), per i fondi di ammortamento, tutti gli accantonamenti relativi alle poste correttive
dell’attivo, nonché le minusvalenze. Nel caso degli accantonamenti si tratta di attribuire un costo
di competenza nella fase delle rettifiche, costo che però non è accompagnato da un’uscita di
227
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

cassa. Accantoniamo la quota di competenza di un costo passato che è stato capitalizzato


(ammortamenti) o in vista di un esborso futuro (accantonamenti). Per quanto riguarda le cessioni
di cespiti si ricorda che il flusso di cassa eventualmente generato è rappresentato dal prezzo di
vendita dell’usato, che viene inserito al punto 4 come disinvestimento. Si precisa che all’interno
della voce ricavi non monetari sono inseriti tutte le plusvalenze ottenute dalla vendita di cespiti.
L’autofinanziamento è dato dalla seguente formula:

Per abbreviare il calcolo dell’autofinanziamento, ricordando l’espressione dell’utile, si può


scrivere:

quindi l’autofinanziamento può più agevolmente essere ottenuto come:

3) VARIAZIONE DI CAPITALE CIRCOLANTE NETTO E DEBITI OPERATIVI

___ANALISI___
Il capitale circolante lordo rappresenta gli investimenti di breve periodo, la parte dell’attivo non
immobilizzata, mentre il capitale circolante netto è definito dalla seguente formula:

E identifica quella parte di attivo circolante che non è coperta dai debiti operativi. Tale grandezza è
quella parte dello stato patrimoniale legata all’attività produttiva dell’impresa e fa il saldo,
attraverso l’attivo e il passivo, delle poste operative di breve periodo, indicando a quanto
ammonta l’investimento generato dalle gestioni operativa di breve periodo. Se l’impresa è in
crescita ci si può ragionevolmente attendere che il capitale circolante generi un fabbisogno di
risorse liquide. Politiche di time-to-market, e di recupero crediti possono invece ridurre il
fabbisogno producendo flussi positivi.

___CALCOLO___
Analizzando le parti che compongono questa voce si possono applicare le seguenti regole per
valutare il segno dei flussi di cassa connessi ad ogni variazione:

228
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

• Gli INVESTIMENTI implicano uscite di cassa, quindi rappresentano flussi negativi (-).

Gli AUMENTI DI CREDITI VERSO CLIENTI sono uscite di cassa, si possono intendere come prestiti
erogati (ai clienti per l’appunto) e che comportano per questo uscite di cassa. Per la precisione il
credito verso clienti presuppone che l’impresa abbia rinunciato momentaneamente ad un’entrata
di cassa in favore del debitore, per cui si tratta di flussi negativi (-).

• Gli AUMENTI DI DEBITI VERSO FORNITORI sono da intendere come prestiti ricevuti,
anche se più precisamente si può dire che il fornitore dell’impresa abbia rinunciato ad
incassare. I debiti verso fornitori generano dunque un’entrata, quindi corrispondono a
flussi positivi (+).

Applicando tali regole alle voci che compongono il capitale circolante, vale quanto segue:

• Le VARIAZIONI DI MAGAZZINO sono investimenti o disinvestimenti, generano dunque


flussi di cassa negativi (-) in caso di incrementi delle scorte o positivi (+) se la variazione
delle scorte è negativa.

• Le VARIAZIONI DEI CREDITI OPERATIVI, se positive, determinano una diminuzione della


cassa, quindi flussi negativi (-), se negative costituiscono flussi positivi (+).

• Le VARIAZIONI DEI DEBITI OPERATIVI, se positive, corrispondono ad un aumento di


cassa, quindi sono flussi positivi (+), viceversa, se negative, sono associate a flussi
negativi (-). In questa categoria vanno inseriti gli utilizzi del fondo TFR, ovvero i prelievi
dal fondo per pagare liquidazioni a dipendenti che lasciano l’azienda a vario titolo. Si
tratta di una riduzione di debiti che causa un’uscita di cassa. Gli utilizzi del fondo TFR si
inseriscono in questa voce perché questo fondo, pur non facendo parte del capitale
circolante, rappresenta un debito operativo. Al contrario gli aumenti del fondo TFR
dovuti ad accantonamenti si registrano nell’autofinanziamento, come costi non
monetari.

4) ACQUISTO o ALIENAZIONE CESPITI

___ANALISI___
Gli acquisti o le alienazioni di cespiti sono attività connesse all’attività produttiva, dunque
operativa, ma sono riferite al lungo periodo e, in quanto tali, non rientrano più nella gestione
ordinaria, bensì in quella straordinaria, coinvolgendo cambiamenti nella struttura dell’impresa
stessa, tipici dell’ottica di lungo periodo.

___CALCOLO___
229
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Ragionando come già visto, costituiscono flussi negativi (-) gli INVESTIMENTI, mentre si ha a che
fare con flussi positivi (+) nel caso di PROVENTI DA VENDITA di CESPITI. In quest’ultimo caso, il
flusso di cassa coincide con il prezzo a cui ci è stato pagato il cespite venduto sul mercato
dell’usato. Al contrario, le eventuali plusvalenze o minusvalenze rappresentano un calcolo
economico che indica quanto l’impresa ha guadagnato o perso alienando il cespite, dunque non
corrispondono a flussi di cassa, sono ricavi o costi non monetari. L’unico flusso di denaro liquido è
rappresentato dal prezzo incassato.

5) VARIAZIONE DI DEBITI E CREDITI FINANZIARI

___ANALISI___
Terminata l’analisi della gestione operativa, si passano in rassegna i flussi di cassa generati dalla
gestione finanziaria.

___CALCOLO___
Applicando la solita regola, si considerano flussi positivi (+) gli aumenti di DEBITI FINANZIARI,
negativi (-) gli aumenti di CREDITI.

6) VARIAZIONI DI CAPITALE NETTO

___ANALISI___
Il capitale netto comprende:
• il capitale sociale

• le riserve

• l’utile

Le variazioni di capitale netto riguardano gli effetti in termini di flussi di cassa delle variazioni di tali
voci. In realtà la maggior parte dei movimenti relativi al capitale netto sono partite contabili
(giroconti). Si possono avere flussi di cassa quasi esclusivamente nel caso di aumenti di capitale
sociale coperti da apporti di denaro da parte dei soci e nel caso di pagamento dei dividendi ai soci.

___CALCOLO___
• Il CAPITALE SOCIALE può crescere nel caso in cui vengano vendute azioni a vecchi soci o a
soci diversi e tale variazione è da considerarsi come un flusso positivo (+). È difficile poter
immaginare l’operazione contraria, cioè quella di restituzione del capitale ai soci fintanto
che l’impresa sia in attività. Può anche però accadere che vi sia un aumento di capitale
sociale non accompagnato da flusso di cassa, nel caso di emissione di azioni gratuite. In tal
caso l’aumento di valore del capitale sociale attinge da una riserva che viene ridotta dello
stesso importo, senza minimamente toccare la cassa. L’emissione di azioni gratuite, che si
230
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

traduce in un trasferimento di riserve a capitale sociale, non è altro che un’operazione di


riallocazione degli importi fra i conti del capitale netto, cioè un cambiamento di etichetta
data ai valori che non comporta alcuna uscita di cassa.

• L’UTILE può essere distribuito ai soci sotto forma di DIVIDENDI. I dividendi, in quanto soldi
che escono dall’impresa, costituiscono un flusso negativo (-). Accade anche che L’UTILE
non sia distribuito ma accantonato in una RISERVA. In tal caso, l’utile cambia
semplicemente nome, ma rimane in azienda, dunque non vi è un’uscita di cassa.

7) CASSA FINALE

La cassa finale è ottenuta dalla somma algebrica dei precedenti risultati intermedi. Se i calcoli sono
stati portati a termine correttamente, si ritroverà il valore della cassa nel bilancio dell’esercizio in
corso.

___OSSERVAZIONI___
In genere l’autofinanziamento dà un contributo positivo. Il capitale circolante netto, nel caso in cui
l’impresa sia in crescita quindi aumenti i propri volumi di produzione, dà un valore negativo. Non è
possibile, invece, stabilire a priori il segno della voce riguardante investimenti e disinvestimenti,
anche se è lecito aspettarsi un valore negativo. Il segno della voce che contempla le variazioni di
debiti e crediti finanziari dipende da quanti debiti vengono contratti e da quanti crediti vengono
riscossi, quindi non si può prevedere. Discorso analogo circa il segno del capitale netto.

Esempio: CASO GALBIATI


(Per il testo si veda l’esercizio 11 al fondo di questo capitolo) Si costruisce dapprima lo Stato
Patrimoniale all’anno t0:

SP0 (000)
MAGAZZINO 72 CAPITALE NETTO 114
C/BANCA 18 FONDO TFR 7
CASSA 3 FONDO IMPOSTE 4
CLIENTI 7 FORNITORI 17
IMMOBILI 32
AUTOMEZZI 5
MOBILI 2
CAPITALE INVESTITO LORDO 141 141

231
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

dove la voce “Capitale Netto” è stata calcolata per differenza.


Si passa alla stesura del Conto Economico:

CE1 (000)
RIMANENZE INIZIALI DI RIMANENZE FINALI DI MATERIE
72 85
MATERIE PRIME PRIME
ACQUISTI (FATTURE) 242 VENDITE 341
SALARI E STIPENDI 34
SPESE GENERALI 12
ACCANTONAMENTO TFR 2
AMMORTAMENTO 5
IMPOSTE 4
TOTALE COSTI 371 TOTALE RICAVI 426
UTILE NETTO 55
426 426

dove l’utile netto è stato ricavato per differenza dai ricavi totali e dai costi totali.
Si stila infine lo Stato Patrimoniale dell’anno t1:
SP1 (000)
MAGAZZINO 85 CAPITALE NETTO 114
C/BANCA 64 UTILE D’ESERCIZIO 55
CASSA 3 FONDO AMMORTAMENTO 4
CLIENTI 30 FONDO TFR 7
IMMOBILI 32 FONDO IMPOSTE 3
AUTOMEZZI 5 FORNITORI 17
MOBILI 2
CAPITALE INVESTITO LORDO 221 141

in cui il conto Clienti è stato calcolato sommando allo stesso conto dell’anno t0 le vendite per 341 e
sottraendo gli incassi per 320, mentre il conto Fornitori è ottenuto sommando allo stesso conto
dell’anno t0 gli acquisti per 242 e sottraendo i pagamenti delle fatture per 225. Si osserva che nel
nuovo Stato Patrimoniale figurano in avere due nuove voci: il Fondo Ammortamento, contenente
la sola prima quota accantonata, e l’Utile di Esercizio. La voce Cassa è stata calcolata per
differenza.
232
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Il prospetto dei flussi di cassa è articolato come segue:


1) CASSA INIZIALE +3

2) AUTOFINANZIAMENTO +62

UTILE +55
AMMORTAMENTI +5
ACC. TFR +2
3) VARIAZIONE CAPITALE -16
CIRCOLANTE
-16

Δ MAGAZZINO -13
Δ CREDITI OPERATIVI -21
Δ DEBITI OPERATIVI +17+1 55
4) ACQUISTO ED 0
ALIENAZIONE CESPITI

5) VARIAZIONE -46
DEBITI/CREDITI FINANZIARI

Δ CREDITI FINANZIARI -46


6) VARIAZIONE CAPITALE 0
NETTO

7) CASSA FINALE +3

OSSERVAZIONI

Se si sommano col proprio segno i punti da 1 a 6 si dovrebbe ottenere il valore del punto 7. Infatti:

È possibile affermare che l’impresa considerata non ha problemi di liquidità, avendo una forte
generazione di flussi di cassa dall’attività di compravendita, solo in parte utilizzata per investimenti
in capitale circolante.

55
+1 viene dalla differenza dei valori del Fondo Imposte tra l’anno t1 e l’anno t0 , cioè 4-3. Il Fondo Imposte è un debito
operativo verso l’Erario e si assimila ai debiti verso i fornitori.

233
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Esempio: CASO LORELEY


(Per il testo si veda l’Per cominciare si scrive lo Stato Patrimoniale dell’impresa dei 2 esercizi
successivi.
SP0 (000)
T1 T2 T1 T2
MAGAZZINO 50 70 CAPITALE SOCIALE 350 400
IMPIANTI E MACCHINARI 500 600 UTILE D’ESERCIZIO 40 80
CASSA E BANCA 25 20 FONDO AMMORTAMENTO 200 300
CREDITI VS CLEINTI 180 400 FONDO TFR 150 190
IMMOBILI 200 200 RISERVE 100 120
AUTOMEZZI 100 100 FORNITORI 100 120
DEBITO FINANZIARIO M/L 15
30
TERMINE
CAPITALE INVESTITO 1’055 1’055
1’390 1’390
LORDO

Il prospetto dei flussi di cassa può essere costruito come segue:

1) CASSA INIZIALE +25

2) AUTOFINANZIAMENTO +220

UTILE +80
AMMORTAMENTI +100
ACC. TFR +40
3) VARIAZIONE CAPITALE -220
CIRCOLANTE
-16

Δ MAGAZZINO -20
Δ CREDITI OPERATIVI -220
Δ DEBITI OPERATIVI +20
4) ACQUISTO ED -100
ALIENAZIONE CESPITI

234
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

INVESTIMENTI -100
5) VARIAZIONE +65
DEBITI/CREDITI FINANZIARI

Δ DEBITII FINANZIARI +50


M/L T
Δ DEBITII FINANZIARI +15
BR T
6) VARIAZIONE CAPITALE +30
NETTO

Δ DEBITII FINANZIARI +50


M/L T
Δ DEBITII FINANZIARI -20
BR T
7) CASSA FINALE +20

OSSERVAZIONE

Verifichiamo i calcoli eseguiti:

235
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

ESERCIZI PARTE 4
Esercizi sulla Contabilità

237
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.1 Esercizio di contabilità ordinaria


Annotare sul libro giornale e sui libri mastri le seguenti operazioni avvenute nel corso
dell’anno t, corredando la registrazione di opportuni commenti.

15/01 L’impresa riceve un prestito di 100.000 dalla banca


27/01 Pagamento dei salari ai dipendenti 10.000
03/02 Acquisto merci per 4.000, pagamento 50% a pronti ,50% a 60 gg. (esenti IVA)
Vendita di merci per 8.000 più IVA 20% a 60 gg. (in questo caso l’IVA è un debito
10/03
verso l’erario)
04/04 Pagamento del debito relativo alla fattura del 03/02
Acquisto di merci a pronti per 10.000 più IVA (in questo caso l’IVA è un credito
10/04
verso l’erario)
10/05 Il cliente salda la fattura emessa il 10/03
Durante l’assemblea dei soci, gli azionisti deliberano di destinare l’utile dell’anno t-
20/05 1, pari a 3.000 completamente a dividendi, che verranno distribuiti nel mese
successivo
Pagamento di una rata di mutuo di 5.000 di cui 1.000 relativo a interessi maturati
e 4.000 a rimborso di capitale (N.B. il mutuo è un prestito a lungo termine che
01/06
viene restituito gradualmente in concomitanza del pagamento degli interessi). Il
debito ammontava, prima di tale rata, a 46.000
10/06 Distribuzione di dividendi precedentemente deliberati agli azionisti, per 3.000
30/09 Emissione di prestito obbligazionario per 100.000
02/10 Riscossione di un anticipo da un cliente per 2.000
Vendita di merci al cliente di cui al punto precedente per 8.000 più IVA. L’IVA è
30/10 regolata immediatamente mentre per la parte non coperta dall’anticipo, si ricorre
all’emissione di una cambiale attiva
Alienazione di un automezzo del costo storico di 25.000, ammortizzato per 15.000,
03/11
al prezzo di 10.000
Alienazione di un elaboratore del costo storico di 4.000, ammortizzato per 2.500,
02/12
al prezzo di 2.800
20/12 Calcolo del saldo annuale dell’IVA
30/12 Pagamento del saldo IVA

238
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.2 Esercizio di contabilità ordinaria

Sapendo che a inizio anno sul conto correte vi sono 100.000, si registrino le seguenti
operazioni sul libro giornale e sui libri mastri:
1. 01/01/t1: Acquisto di un macchinario al prezzo di 20.000 più IVA al 20%, ammortizzabile
in otto anni. Pagamento dilazionato dopo sei mesi
2. 15/02/t1: Vendita di un prodotto aziendale per un valore di 25.000 più IVA al 20%.
Pagamento a pronti sul conto corrente bancario.
3. 31/03/t1: Calcolo del saldo IVA, come risulta dalle operazioni 1 e 2.
4. 20/04/t1: Versamento dell’IVA di cui al punto 3.
5. 30/06/t1: Pagamento del debito di cui al punto 1 attraverso bonifico bancario
6. 01/10/t1: Acquisto di servizi da un dottore commercialista in sostituzione di una
contabile attualmente in maternità. Costo 15.000 più IVA 20%(pagamento anticipato),
erogazione dei servizi fino a fine febbraio dell’anno t2.
7. 14/07/t1: Prelievo dal conto corrente bancario per aumentare la disponibilità di cassa di
2.000
8. 30/09/t1: Restituzione alla società controllante di un prestito dell’ammontare di 50.000,
attingendo dal conto corrente bancario.
9. 27/11/t1: Pagamento degli stipendi ai dipendenti, per un ammontare di 10.000, più
1.000 di accantonamento al fondo TFR.
10. 31/12/t1: Imputazione della quota di ammortamento relativa al macchinario di cui al
punto 1.
11. 31/12/t1: Operazione di rettifica relativa all’operazione di cui al punto 6 (acquisto di
servizi da un dottore commercialista).
12. 31/12/t4: Vendita del macchinario di cui al punto 1 al prezzo di 9.000
Quando non diversamente specificato, tutte le operazioni sono da intendersi appoggiate sul
conto corrente bancario

239
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.3 Ratei e risconti


Registrare, sul libro giornale e sui libri mastri le seguenti operazioni e le relative operazioni di
rettifica, evidenziando:
- le scritture e i movimenti dei libri mastri al momento della chiusura
- le scritture e i movimenti dei libri mastri al momento della riapertura
- le scritture e i movimenti dei libri mastri nel momento della manifestazione contabile

L’impresa ha dato in affitto alcuni locali, resisi momentaneamente disponibili, dal 01/07/t al
30/06/t+1 per 8.000 Euro. Riscossione posticipata dell’affitto al 30/06/t+1.
Stessa operazione come sopra, ma con riscossione anticipata al 01/07/t
L’impresa ha fatto partecipare alcuni dipendenti ad un corso di aggiornamento
professionale, tenutosi fra il 01/10/t e il 31/03/t+1. Il costo del corso è stato di 6.000 Euro,
pagato interamente alla fine del corso
Stessa operazione come al punto precedente, ma con pagamento anticipato del costo del
corso.

Si ripeta l’esercizio, considerando una nuova tempistica per le due operazioni:


L’impresa ha dato in affitto alcuni locali, resisi momentaneamente disponibili, dal 01/10/t al
30/09/t+1 per 8.000 Euro. Riscossione posticipata dell’affitto al 30/09/t+1.
Stessa operazione come sopra, ma con riscossione anticipata al 01/10/t
L’impresa ha fatto partecipare alcuni dipendenti ad un corso di aggiornamento
professionale, tenutosi fra il 01/11/t e il 31/04/t+1. Il costo del corso è stato di 6.000 Euro,
pagato interamente alla fine del corso
Stessa operazione come al punto precedente, ma con pagamento anticipato del costo del
corso.

240
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.4 Esercizio sulla chiusura – primo anno di attività


Il 20/03/T1 viene fondata la Ristoalte Snc per gestire un punto di ristoro al col del Nivolet,
che sarà aperto dal 20/06 al 15/09. L’impresa usufruirebbe delle agevolazioni per la
promozione delle aree montane e sarebbe dunque esonerata dal pagamento delle tasse e
delle imposte sul reddito per i primi due anni di attività. Tutte le operazioni, salvo se
diversamente specificato si intendono fatte appoggiandosi al conto corrente bancario.
Si registrino con il metodo della partita doppia, sul libro giornale e sui libri mastri
1) le operazioni della fase di avvio:

a) I due soci deliberano il 20/03 di versare 15.000 ciascuno. Il versamento delle quote
sociali sul conto corrente dell’impresa avviene il 27/03.
b) Il 30/03 l’impresa ottiene un finanziamento quinquennale dalla banca di 20.000.
c) Il 20/04 Vengono acquistati un frigorifero, una cucina industriale, mobili e
attrezzature varie per 50.000 più IVA, pagamento posticipato dopo un anno.
2) Le operazioni relative al primo anno di attività

d) 15/05 Stipula del contratto di affitto con l’Ente parco e pagamento anticipato
dell’intero importo dovuto per la stagione estiva per 10.000.
e) 14/06 Acquisto di merci per 20.000 più IVA al 20%. Pagamento posticipato dopo due
mesi.
f) 14/08 Pagamento della fattura di cui al punto 5.
g) 16/09 Registrazione delle vendite in contanti avvenute nel corso della stagione
100.000 più IVA 20%.
h) 17/09 Versamento sul c/c del denaro disponibile in cassa.
i) 18/09 Pagamento del compenso al personale stagionale 45.000.
j) 21/09 Registrazione del debito (saldo) IVA.
k) 30/09 Versamento dell’IVA.
l) 31/12 Pagamento di interessi passivi sul debito bancario per 1500. Gli interessi attivi
sul conto corrente sono trascurabili.
3) Le operazioni di rettifica

m) Le rimanenze finali di prodotti non deperibili sono state stimate pari a 900
n) Si stabilisce di ammortizzare i cespiti acquistati su cinque anni.
Si proceda infine alle operazioni di chiusura, di redazione del bilancio e di riapertura.

241
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.5 Esercizio sulla chiusura – a (secondo anno di attività)


Al 31/12/t1, dopo il primo anno di attività, la Ristoalte Snc ha registrato il seguente bilancio:

CONTO ECONOMICO (000)


1/1/t1 – 31/12/t1
Affitti passivi 10 Vendite 100
Acquisti 20 Rimanenze Finali 0.9
Salari e stipendi 45
Interessi passivi 1,5
Quota di ammortamento 10
Utile d’esercizio 14.4
TOTALE 100.9 TOTALE 100.9

STATO PATRIMONIALE (000)


31/12/t1
Banca (conto corrente attivo) 83,5 Capitale Sociale 30
Attrezzature 50 Utile d’esercizio 14,4
Magazzino 0,9 Debiti a lungo termine verso 20
banche
Fornitori 60
Fondo Ammortamento 10
K INVESTITO LORDO 134,4 K INVESTITO LORDO 134,4

1) Si effettuino le operazioni di riapertura, ripristinando adeguatamente i libri mastri per


le registrazioni del nuovo anno (2 punti).

Per l’anno t2, durante il quale vi saranno ancora le agevolazioni fiscali che permetteranno di
non pagare imposte sugli utili, oltre alle attività di gestione durante la stagione estiva del
punto vendita, gli imprenditori decidono di affittare il locale a un club di sci alpinisti che lo
userebbero come loro punto di appoggio nei mesi invernali. Tale estensione di attività
richiederebbe un ulteriore piccolo investimento per attrezzare una stanza a dormitorio.

2) Si registrino, sul libro giornale e sui libri mastri le seguenti operazioni che avvengono
nel corso dell’esercizio t2; se non diversamente specificato, tutte le operazioni si
intendono effettuate sul conto corrente bancario (12 punti):

242
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

20/04 Pagamento di debiti verso fornitori per 60.000


15/05: Rinnovo del contratto di affitto con l’Ente parco; durata del contratto un anno a
valere dal 01/06 importo15.000 da versarsi alla fine del contratto.
30/05: I soci deliberano di distribuire gli utili dell’anno t1 come dividendi.
05/06: Pagamento dei dividendi ai soci.
14/06 Acquisto di merci per 20.000 più IVA al 20%. Pagamento posticipato dopo 4 mesi.
30/09 Registrazione delle vendite in contanti avvenute nel corso della stagione estiva
105.000 più IVA 20%
01/10 Versamento sul c/c del denaro disponibile in cassa
10/10 Pagamento del compenso al personale stagionale 50.000 (senza TFR)
14/10 Pagamento della fattura ricevuta relativa all’acquisto merci in data 14/06.
15/10 Registrazione del debito (saldo) IVA
20/10 Acquisto di attrezzature per 20.000 più IVA 20%. Pagamento immediato per bonifico.
30/10 Versamento dell’IVA calcolato al 15/10.
15/11 Stipula del contratto per la cessione dell’uso dei mesi invernali. Il contratto di
locazione ha durata 01/12/t2-30/04/t3; importo 20.000, incasso (sul conto corrente)
anticipato in data odierna.
31/12 Pagamento di interessi passivi sul debito bancario per 1500. Gli interessi attivi sul
conto corrente sono trascurabili

3) Si registrino le operazioni di rettifica (6 punti):

Le rimanenze finali di prodotti non deperibili sono state stimate pari a 1200
Si stabilisce un ammortamento per le nuove attrezzature pari a 1000, che si aggiunge
all’ammortamento delle attrezzature preesistenti che è immutato.
Si eseguano le necessarie rettifiche di ratei e/o risconti.

4) Si proceda infine alle operazioni di chiusura (solo sul libro giornale) e di redazione del
bilancio (4 punti)

243
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.6 Esercizio sulla chiusura – b(secondo anno di attività)


Al 31/12/t1, dopo il primo anno di attività, la Ristoalte Snc ha registrato il seguente bilancio:

CONTO ECONOMICO (000)


1/1/t1 – 31/12/t1
Affitti passivi 10 Vendite 100
Acquisti 20 Rimanenze Finali 0.9
Salari e stipendi 45
Interessi passivi 1,5
Quota di ammortamento 10
Utile d’esercizio 14.4
TOTALE 100.9 TOTALE 100.9

STATO PATRIMONIALE (000)


31/12/t1
Banca (conto corrente attivo) 78,5 Capitale Sociale 30
Attrezzature 50 Utile d’esercizio 14,4
Magazzino 0,9 Debiti a lungo termine verso banche 20
Fornitori 55
Fondo Ammortamento 10
K INVESTITO LORDO 129,4 K INVESTITO LORDO 129,4

1) Si effettuino le operazioni di riapertura, ripristinando adeguatamente i libri mastri per


le registrazioni del nuovo anno (2 punti).

Per l’anno t2, durante il quale vi saranno ancora le agevolazioni fiscali che permetteranno di
non pagare imposte sugli utili, gli imprenditori decidono di estendere l’apertura del locale ai
fini settimana dei mesi invernali, in modo da poter sfruttare la notevole presenza di sci
alpinisti nella valle. Tale estensione di attività richiederebbe un ulteriore piccolo
investimento per attrezzare una stanza a dormitorio.

2) Si registrino, sul libro giornale e sui libri mastri le seguenti operazioni che avvengono
nel corso dell’esercizio t2. Se non diversamente specificato, tutte le operazioni si
intendono effettuate sul conto corrente bancario (12 punti):

20/04 Pagamento di debiti verso fornitori per 55.000.


244
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

15/05: Rinnovo del contratto di affitto con l’Ente parco e pagamento anticipato dell’intero
importo dovuto per un anno di affitto; importo15.000, durata del contratto un anno a valere
dal 01/06.
30/05: I soci deliberano di accantonare a riserva gli utili dell’anno precedente.
14/06 Acquisto di merci per 20.000 più IVA al 20%. Pagamento posticipato dopo quattro
mesi.
30/09 Registrazione delle vendite in contanti avvenute nel corso della stagione estiva
105.000 più IVA 20%
01/10 Versamento sul c/c del denaro disponibile in cassa.
10/10 Pagamento del compenso al personale stagionale 50.000.
14/10 Pagamento della fattura del 14/06.
15/10 Registrazione del debito (saldo) IVA.
20/10 Acquisto di attrezzature per 20.000 più IVA 20%. Pagamento immediato per bonifico.
30/10 Versamento dell’IVA.
15/11 Stipula del contratto di prestazione occasionale per il personale dei mesi invernali. Il
contratto ha durata 01/12/t2-30/04/t3; l’importo di 20.000 viene versato in data odierna.
31/12 Registrazione delle vendite (esenti IVA) in contati relative al mese di dicembre 7.000.
31/12 Pagamento di interessi passivi sul debito bancario per 1500. Gli interessi attivi sul
conto corrente sono trascurabili.

3) Si registrino le operazioni di rettifica (6 punti):

Le rimanenze finali di prodotti non deperibili sono state stimate pari a 1.500
Si stabilisce un ammortamento per le nuove attrezzature pari a 1000 che si aggiunge
all’ammortamento delle attrezzature preesistenti, che è immutato.
Si eseguano le necessarie rettifiche di ratei e/o risconti.

4) Si proceda infine alle operazioni di chiusura (solo sul libro giornale) e di redazione del
bilancio (4 punti)

245
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.7 Esercizio sulla chiusura – c (secondo anno di attività)


Al 31/12/t1, dopo il primo anno di attività, la Ristoalte Snc ha registrato il seguente bilancio:

CONTO ECONOMICO (000)


1/1/t1 – 31/12/t1
Affitti passivi 10 Vendite 100
Acquisti 20 Rimanenze Finali 0.9
Salari e stipendi 45
Interessi passivi 1,5
Quota di ammortamento 10
Utile d’esercizio 14.4
TOTALE 100.9 TOTALE 100.9

STATO PATRIMONIALE (000)


31/12/t1
Banca (conto corrente attivo) 78,5 Capitale Sociale 30
Attrezzature 50 Utile d’esercizio 14,4
Magazzino 0,9 Debiti a lungo termine verso banche 20
Fornitori 55
Fondo Ammortamento 10
K INVESTITO LORDO 129,4 K INVESTITO LORDO 129,4

1) Si effettuino le operazioni di riapertura, ripristinando adeguatamente i libri mastri per


le registrazioni del nuovo anno (2 punti).

Per l’anno t2, durante il quale vi saranno ancora le agevolazioni fiscali che
permetteranno di non pagare imposte sugli utili, oltre alle attività di gestione durante
la stagione estiva del punto vendita, gli imprenditori decidono di affittare il locale a
un club di sci alpinisti che lo userebbero come loro punto di appoggio nei mesi
invernali. Tale estensione di attività richiederebbe un ulteriore piccolo investimento
per attrezzare una stanza a dormitorio.

2) Si registrino, sul libro giornale e sui libri mastri le seguenti operazioni che avvengono
nel corso dell’esercizio t2; se non diversamente specificato, tutte le operazioni si
intendono effettuate sul conto corrente bancario (12 punti):
246
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

14/04 Pagamento di un anticipo ai fornitori per 5.000

20/04 Pagamento di debiti verso fornitori per 55.000

15/05: Rinnovo del contratto di affitto con l’Ente parco e pagamento anticipato
dell’intero importo dovuto per un anno di affitto; importo14.000, durata del
contratto un anno a valere dal 01/06.

30/05: I soci deliberano di distribuire come dividendi gli utili dell’anno precedente.

05/06: Pagamento dei dividendi ai soci.

14/06 Acquisto delle merci per cui si è pagato l’anticipo al 14/04. Importo 20.000 più
IVA al 20%. Pagamento del saldo a pronti.

30/09 Registrazione delle vendite in contanti avvenute nel corso della stagione estiva
105.000 più IVA 20%

01/10 Versamento sul c/c del denaro disponibile in cassa.

10/10 Pagamento del compenso al personale stagionale 50.000.

15/10 Registrazione del debito (saldo) IVA.

20/10 Acquisto di attrezzature per 15.000 più IVA 20%. Pagamento immediato
tramite bonifico.

30/10 Versamento dell’IVA.

15/11 Stipula del contratto per la cessione dell’uso dei mesi invernali. Il contratto di
locazione ha durata 01/12/t2-30/04/t3; la locazione permetterà di incassare alla fine
del contratto un importo di 25.000.

31/12 Pagamento di interessi passivi sul debito bancario per 1500. Gli interessi attivi
sul conto corrente sono trascurabili.

3) Si registrino le operazioni di rettifica (6 punti):

Le rimanenze finali di prodotti non deperibili sono state stimate pari a 1.000.

Si stabilisce un ammortamento per le nuove attrezzature pari a 1.500.


L’ammortamento delle attrezzature preesistenti è immutato.

Si eseguano le necessarie rettifiche di ratei e/o risconti.

4) Si proceda infine alle operazioni di chiusura (solo sul libro giornale) e di redazione del
bilancio (4 punti)

247
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.8 Esercizio sulla chiusura – d (secondo anno di attività)


Al 31/12/t1, dopo il primo anno di attività, la Ristoalte Snc ha registrato il seguente bilancio:

CONTO ECONOMICO (000)


1/1/t1 – 31/12/t1
Affitti passivi 10 Vendite 100
Acquisti 20 Rimanenze Finali 0.9
Salari e stipendi 45
Interessi passivi 1,5
Quota di ammortamento 10
Utile d’esercizio 14.4
TOTALE 100.9 TOTALE 100.9

STATO PATRIMONIALE (000)


31/12/t1
Banca (conto corrente attivo) 83,5 Capitale Sociale 30
Attrezzature 50 Utile d’esercizio 14,4
Magazzino 0,9 Debiti a lungo termine verso banche 20
Fornitori 60
Fondo Ammortamento 10
K INVESTITO LORDO 134,4 K INVESTITO LORDO 134,4

1) Si effettuino le operazioni di riapertura, ripristinando adeguatamente i libri mastri per


le registrazioni del nuovo anno (2 punti). Per l’anno t2, durante il quale vi saranno
ancora le agevolazioni fiscali che permetteranno di non pagare imposte sugli utili, gli
imprenditori decidono di estendere l’apertura del locale ai fine settimana dei mesi
invernali, in modo da poter sfruttare la notevole presenza di sci alpinisti nella valle.
Tale estensione di attività richiederebbe un ulteriore piccolo investimento per
attrezzare una stanza a dormitorio.

2) Si registrino, sul libro giornale e sui libri mastri le seguenti operazioni che avvengono
nel corso dell’esercizio t2. Se non diversamente specificato, tutte le operazioni si
intendono effettuate sul conto corrente bancario (12 punti):

20/04 Pagamento di debiti verso fornitori per 60.000.

248
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

15/05: Rinnovo del contratto di affitto con l’Ente parco e pagamento anticipato
dell’intero importo dovuto per un anno di affitto; importo15.000, durata del
contratto un anno a valere dal 01/06.

30/05: I soci deliberano di reinvestire a riserva gli utili dell’anno precedente.

14/06 Acquisto di merci per 30.000 più IVA al 20%. Pagamento posticipato dopo
quattro mesi.

30/09 Registrazione delle vendite in contanti avvenute nel corso della stagione estiva
105.000 più IVA 20%

01/10 Versamento sul c/c del denaro disponibile in cassa.

10/10 Pagamento del compenso al personale stagionale 50.000.

14/10 Pagamento della fattura ricevuta relativamente all’operazione del 14/06.

15/10 Registrazione del debito (saldo) IVA.

20/10 Acquisto di attrezzature per 20.000 più IVA 20%. Pagamento immediato
tramite bonifico.

30/10 Versamento dell’IVA.

15/11 Stipula del contratto di prestazione occasionale per il personale dei mesi
invernali. Il contratto ha durata 01/12/t2-30/04/t3; l’importo di 20.000 verrà versato
e registrato alla fine del contratto.

31/12 Registrazione delle vendite in contati (esenti IVA) relative al mese di dicembre
7.000.

31/12 Pagamento di interessi passivi sul debito bancario per 1500. Gli interessi attivi
sul conto corrente sono trascurabili.

3) Si registrino le operazioni di rettifica (6 punti):

Le rimanenze finali di prodotti sono state stimate pari a 3.000

Si stabilisce un ammortamento per le nuove attrezzature pari a 1000.


L’ammortamento delle attrezzature preesistenti è immutato.

Si eseguano le necessarie rettifiche di ratei e/o risconti.

4) Si proceda infine alle operazioni di chiusura (solo sul libro giornale) e di redazione del
bilancio (4 punti)

249
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.9 Tonello (costruzione bilancio)


L’imprenditore Tonello decide di iniziare una nuova attività economia nel campo della
produzione di materiali per l’edilizia.
Per intraprendere la nuova attività ha bisogno di investire la somma di 5 milioni per
l’acquisto di un fabbricato, di impianti e macchinari (vita economico-tecnica prevista: 10
anni).
Ritiene inoltre di aver bisogno di un ulteriore milione iniziale per fronteggiare con tranquillità
le esigenze connesse all’attività produttiva.
Avendo a disposizione per l’investimento solo 3 milioni fonda una società di capitali con il
suo ex collega signor Montanari che partecipa con una quota di un milione; gli ulteriori 2
milioni vengono reperiti mediante l’accensione di un mutuo, il cui costo medio annuo è pari
al 15% (tasso di interesse).
Nel primo anno di attività vengono acquistate materie prime per 3 milioni (di cui alla fine
dell’anno ne rimangono da pagare 500.000). Vengono altresì assunti 50 dipendenti di cui il
costo annuo è pari a 1,5 milioni (di cui 500.000 per accantonamento al fondo trattamento
fine rapporto). Nel corso dell’anno produce per un valore di 6 milioni, di cui vende 5 milioni
(solo 3 milioni incassati nel corso dell’anno) e un milione di prodotti finiti rimane invenduto
in magazzino.

Ci si domanda:

- Il primo anno si sarà chiuso in utile o in perdita sulla base di tutte le informazioni a
disposizione;
- Qual è la situazione finanziaria della società all’inizio dell’anno e come si è modificata
a causa dello svolgimento dell’attività economica?

250
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.10 Il caso Galbiati


Il signor Galbiati, proprietario di alcuni negozi di elettrodomestici in una grande città
dell’Italia settentrionale, intendeva alla fine dell’anno t1 comporre un bilancio per misurare
le consistenze del patrimonio della sua azienda, nonché accertare se l’attività svolta
nell’anno fosse stata redditizia.

Egli non disponeva però di un completo sistema contabile, ma su consiglio di un


commercialista, aveva provveduto all’inizio dell’anno ad effettuare un inventario e a rilevare
nel corso del periodo in esame in un apposito registro tutti i movimenti di denaro e le
operazioni che intratteneva con terzi, sia fornitori sia clienti.

L’esigenza di comporre un bilancio alla fine di ogni anno era maturata dalla convinzione che
considerare soltanto il saldo presso banche per giudicare l’andamento dell’azienda potesse
condurre a decisioni non corrette.

L’inventario della merce presso i negozi all’inizio di t1 aveva dato un valore pari a 72.000; i
singoli prodotti in giacenza erano stati valorizzati a prezzo di costo.

Il saldo attivo bancario a quell’epoca ammontava a 18.000 mentre le disponibilità liquide


nelle varie casse erano di 3.000.

Il signor Galbiati, facendo sempre riferimento al 1 gennaio t1, aveva compiuto un


accertamento dei crediti, molti dei quali cambiari, che vantava nei confronti dei clienti e
delle fatture o delle cambiali che doveva pagare ai fornitori di merce; i primi ammontavano a
9.000 mentre le seconde erano pari a 17.000. Vi era anche un debito per imposte di 3.000 e
l’indennità di licenziamento maturata e accantonata fino a quel momento per i dipendenti
ammontava a 7.000.

Galbiati era anche proprietario di due negozi che all’inizio di t1 presentavano un valore di
32.000, nonché di 2 camioncini e di una macchina per un valore complessivo di 5.000.
L’arredamento dei negozi era stato attuato alla fine dell’anno t0 per una spesa di 2.000.

Durante l’anno sono stati rilevati i seguenti movimenti:

Fatture ricevute dai fornitori per acquisto di merci: 242.000


Vendite di merci a clienti per contante o a credito: 341.000
Costi del personale sostenuti per contanti: 34.000
Costi di esercizio (affitto, luce, riscaldamento, pubblicità, ecc.) anch’essi sostenuti 12.000

251
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

per contante:
Imposte pagate nel periodo: 3.000
Riscossioni da clienti sia al momento della vendita o successivamente: 320.000
Pagamento di fatture a fornitori: 225.000

Alla fine di t1 l’inventario era di 85.000, l’indennità di licenziamento relativa all’anno


trascorso fu stimata in 2.000 e le imposte sempre per l’anno t1 erano di 4.000. Il saldo del
conto corrente a fine anno è di 64.000.

Si congetturò infine una quota di ammortamento per immobili, macchine e costi di


arredamento di 5.000.

Si predispongano gli Stati Patrimoniali all’inizio e alla fine dell’anno t1 e il conto economico
per tale anno.

252
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.11 Loreley –Costruzione di un bilancio a partire da quello


dell’anno precedente
Al 31/12/t1 la Loreley aveva presentato il seguente Stato Patrimoniale.
STATO PATRIMONIALE (in milioni)
ATTIVO 31-12-t1 31-12-t2 PASSIVO 31-12-t1 31-12-t2
Impianti e macchinari 500 Capitale sociale 350
Immobili 200 Riserve 100
Automezzi 100 Utile d’esercizio 40
Rimanenze finali 50 Fondo TFR 150
Crediti verso clienti 180 Fondo 200
ammortamento
Cassa e banca 25 Debiti finanziari a m/l 100
Debiti verso fornitori 100
Debiti fin. A breve 15
1.055 1.055
Utilizzando il Conto Economico per l’anno t2 e le altre informazioni sulla gestione t2, si
costruisca lo stato patrimoniale al 31/12/t2.
- L’impresa ha effettuato nel corso dell’anno l’investimento nell’impianto “Tecnic” (Costo
100 milioni). Non vi sono state altre operazioni relative alle immobilizzazioni
- L’investimento è stato finanziato al 50% con nuovo capitale sociale e al 50% con nuovi
debiti a m/l.
- L’utile t1 è stato per metà distribuito ai soci come dividendi, il resto è stato accantonato
a riserva.
- I crediti verso clienti sono il 40% delle vendite, i debiti verso fornitori sono il 30% degli
acquisti
- Nell’anno t2 non sono state pagate indennità di licenziamento e le imposte sono state
interamente pagate
- Le disponibilità liquide (cassa e banca) si sono ridotte di 5
- I fabbisogni finanziari residui sono stati coperti con debiti finanziari a breve
CONTO ECONOMICO 1-1-t2 / 31-12-t2
Rimanenze iniziali 50.000.000 Rimanenze finali 70.000.000
Acquisti 400.000.000 Vendite 1.000.000.000
Salari e stipendi 350.000.000
Accantonamento fondo TFR 40.000.000

253
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Ammortamenti 100.000.000
Oneri finanziari 40.000.000
Imposte e tasse 10.000.000
Utile d’esercizio 80.000.000
1.070.000.000 1.070.000.000

254
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.12 Glassex – Contabilità analitica


La Glassex s.p.a. produce due tipologie di lampade in vetro, Simplex e Suprema, in due
reparti: il reparto Produzione e il reparto Imballaggio. Per la sua fabbricazione, la lampada
Simplex richiede:
• 3 ore macchina e 1 ora MOD nel reparto Produzione;
• 30 minuti MOD nel reparto Imballaggio.
La lampada Suprema richiede:
• 6 ore macchina e 1 ora MOD nel reparto Produzione;
• 10 minuti MOD nel reparto Imballaggio.
I dati relativi ai due reparti sono i seguenti:
cdc Produzione Cdc Imballaggio
Costi indiretti € 441.000 € 69.600
Ore macchina 29.400 -
Ore MOD 7.400 2.900
Costo orario MOD € 20 € 18

L’allocazione dei costi indiretti del reparto Produzione avviene in base alle ore macchina; nel
reparto Imballaggio in base alle ore MOD.
Sapendo che i costi per materie prime per la produzione di una lampada Simplex
ammontano a € 90 e di Suprema a € 120, si determini il costo pieno dei due prodotti
utilizzando il metodo tradizionale.

255
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.13 Sanna – Contabilità analitica


Nel periodo in considerazione la Sanna S.p.a. ha prodotto 10.000 unità di Alfa e 5.000 unità
di Beta. La produzione è organizzata in tre reparti produttivi – lavorazioni meccaniche (M),
lavorazioni elettriche (E) e finissaggio (F) – e in un reparto per il controllo qualità (Q), nel
quale si controllano le caratteristiche fisico-tecniche dei prodotti al termine delle lavorazioni
effettuate da ciascun reparto. Il prodotto Beta viene lavorato nei reparti M e F, mentre Alfa
in tutti e tre i reparti produttivi. I costi diretti totali dei due prodotti sono i seguenti:

(valori in €) Materie prime Parti componenti MOD Totale costi diretti


Alfa 120.000 100.000 80.000 300.000
Beta 100.000 60.000 40.000 200.000

I costi localizzati nei quattro reparti, che corrispondono ad altrettanti centri di costo, sono i
seguenti:
cdc M cdc E cdc F cdc Q
Manodopera indiretta (MOI) (€) 60.000 18.000 10.000 10.000
Utenze varie (€) 10.000 5.000 2.000 1.000
Ammortamenti (€) 40.000 30.000 15.000 5.000
Consulenze (€) - - - 14.000
Ore macchina 5.000 4.000 1.000 -

Si determini il costo medio unitario di produzione dei prodotti Alfa e Beta sapendo che:
• i costi del cdc Q sono allocati ai cdc produttivi in base alle ore macchina dei cdc
produttivi;
• i costi del cdc M sono imputati ai prodotti in base ai rispettivi costi diretti totali;
• i costi del cdc F sono allocati ai prodotti Alfa e Beta in base al relativo costo della
manodopera diretta.

256
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.14 Tomo – Contabilità analitica


La Tomo s.r.l. è un’azienda che effettua due lavorazioni in due distinti reparti: il reparto
Tornitura, dotato di impianti automatizzati, nel quale gli operai controllano e governano il
funzionamento dei singoli impianti attraverso un pannello di comando generale; il reparto
Montaggio, nel quale più operai provvedono manualmente ammontare le parti componenti
del prodotto. La Tomo dispone anche di un reparto Assistenza Tecnica che fornisce supporto
ai due reparti. Nel secondo semestre dell’anno 2003 la Tomo ha effettuato la tornitura di
due grandi lotti di prodotti che hanno saturato la capacità produttiva dell’azienda nel
periodo considerato: il lotto Alfa e il lotto Beta. I dati che seguono sono relativi al secondo
semestre del 2003:

Costo manodopera Montaggio 20.000


Costo manodopera Tornitura 45.000
Capo reparto Tornitura 30.000
Capo reparto Montaggio 25.000
Ammortamento reparto Tornitura 150.000
Ammortamento reparto Montaggio 34.000
Altri costi indiretti di Tornitura 20.000
Altri costi indiretti di Montaggio 10.000
Costo manodopera Assistenza tecnica 50.000
Capo reparto Assistenza tecnica 25.000
Ammortamento Assistenza tecnica 40.000
Altri costi indiretti Assistenza tecnica 32.000
Costo orario manodopera diretta 10
Ore assistenza tecnica erogate al reparto Tornitura 100
Ore assistenza tecnica erogate al reparto Montaggio 50

Lotto Alfa Lotto Beta


Costo materie prime consumate 15.000 25.000
Ore macchina Tornitura 1.000 400
Ore manodopera diretta Montaggio 500 1.500
Numero di pezzi compresi nel lotto 10.000 20.000

257
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Calcolare il coto pieno unitario dei prodotti del lotto Alfa e del lotto Beta utilizzando la
metodologia basata sui centri di costo. L’unica voce di costo imputata direttamente ai lotti è
quella delle materie prime.

258
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.15 Elettromateriali – Riclassificazione e indici


La ELETTROMATERIALI SpA presenta il seguente Stato Patrimoniale e Conto Economico al
tempo t:

Stato Patrimoniale t
Impianti 1.000 Capitale sociale 2.000
Macchinari 2.000 Riserve 1.800
Spese di ricerca capitalizzate 200 Utili es. precedenti 600
F. Ammort. Impianti e macchinari (600) Utile d’esercizio 200
Partecipazioni 2.000 Fondo TFR 1.900
Cassa 100 Debito obbligazionario 900
C/c Bancario 300 Mutui passivi 400
Titoli di Stato 1.200 Debiti v/fornitori 500
Crediti v/clienti 800 Debiti sul c/c bancario 700
Magazzino prodotti 1.200
Magazzino materie prime 800

Totale 9.000 Totale 9.000

Conto economico tempo t


Vendite 5.000
Rim. Fin. Prodotti 1.200
Rim. Fin. Materie Prime 800
Costi capitalizzati 300
Stipendi e contributi 700
Acc. TFR 100
Acquisti materiali 4.010
Proventi su titoli di Stato 60
Rim. Iniz. Prodotti 1.000
Oneri Finanziari 100
Rim. Iniz. Materie Prime 900

259
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

Minusvalenze 300
Proventi su partecipazioni 230
Imposte 130
Ammortamenti 150
Utili 200

Tenuto conto che l’impresa nel giugno del tempo t+1 dovrà rimborsare obbligazioni per un
importo di 100, dovrà pagare la rata del mutuo pari a 50 e che le minusvalenze sono relative
alla sostituzione anticipata di un impianto caratterizzato da grave mal funzionamento:
− Si redigano lo stato patrimoniale finanziario e il conto economico scalare
− Si calcolino i seguenti indici di bilancio: liquidità, giorni magazzino materie prime, ROI
industriale e generale

260
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.16 Pierini – Indici di bilancio


Si completi il bilancio della Pierini sapendo che
- La durata media del debito concesso alla clientela è di 120 giorni
- L’indice di liquidità è 0,90
- L’indice di disponibilità è 1,63
- L’indice di copertura delle immobilizzazioni è 1,194
- Il capitale netto è 1.050
- Al 31/12/t0il fondo ammortamento era di 310 e, nel corso dell’anno, è stato alienato un
cespite dal costo storico di 100, al prezzo di 40.
- Al 31/12/t0 il fondo TFR era di 250 e, nel corso dell’anno sono state pagate indennità per
10.
CONTO ECONOMICO 1-1-t1/31-12-t1
Rimanenze iniziali 300 Rimanenze finali ____
Acquisti 400 Vendite (Fatturato netto) 1.200
Salari e stipendi 400
Quota acc. TFR 60
Quota ammortamento 250
Interessi su debiti a breve 90
Imposte 50
Utile d’esercizio 50

STATO PATRIMONIALE 31/12/t1


Edifici 800 Capitale sociale 800
Impianti e macchinari 1.000 Riserve (eccedenze) ____
Mobili 200 Utile d’esercizio ____
Automezzi 300 Fondo ammortamento ____
Magazzino ____ Fondo TFR ____
Crediti verso clienti ____ Debiti M/L ____
Cassa e banca 100 Debiti finanziari a breve ____
Fornitori 200
Fondo imposte 50
3.200 3.200

261
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.17 Red Moon: riclassificazione e prospetto dei flussi di cassa


STATO PATRIMONIALE
31/12/t1 31/12/t2 31/12/t1 31/12/t2
Impianti 800 800 Capitale sociale 500 600
Automezzi 350 300 Riserve (eccedenze) 300 200
Brevetti 100 80 Utile d’esercizio 100 100
Magazzino 150 200 Fondo ammortamento 330 390
Clienti 300 400 Fondo TFR 200 210
Cassa e banca 15 20 Debiti M/L 150 150
Debiti a breve 35 40
Fornitori 100 110
1715 1800 1715 1800
CONTO ECONOMICO 1-1-t1/31-12-t2
Rimanenze iniziali 150 Rimanenze finali 200
Affitti 100 Vendite 1200
Salari e stipendi 400 Plusvalenza 10
Quota acc. TFR 50 (profitto su alienazione
Quota amm. beni materiali 80 automezzo)
Quota amm. beni immateriali 20
Oneri finanziari 400
Acquisti 80
Imposte 30
Utile d’esercizio 100
1410 1410
1) Riclassificare conto economico e stato patrimoniale
2) Si giustifichi la variazione di cassa dall’anno t1 all’anno t2, sapendo che nel corso
dell’esercizio t2
- è stato alienato un automezzo
- sono state pagate indennità di licenziamento
- l’utile t2 è stato interamente distribuito
- sono state emesse azioni gratuite utilizzando riserve di utili di anni precedenti

262
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.18 Dorini: prospetto dei flussi di cassa


Gli stati patrimoniali della Dorini alla fine dell’anno n e n+1 sono:
31 – 12 – n 31 – 12 – n + 1
Cassa 3 5
Crediti 4 2
Rimanenze 3 1
Impianti 5 9

Debiti a breve verso banche 1 -


Debiti a medio- lungo termine 4 3
Fondo ammortamento 2 3
Fondo TFR 1 2
Capitale netto 7 9
Nell’esercizio è stato acquistato un macchinario pagato 6. Un altro macchinario che aveva
valore contabile 1 è stato venduto a 4 ed era stato acquistato a 2. Il fondo trattamento di
fine rapporto è aumentato da 1 a 2 per attribuzione di 1 a tale fondo nell’esercizio. Non sono
state pagate indennità di fine rapporto. Nell’esercizio l’azienda ha emesso azioni incassando
1 e non ha distribuito dividendi. Si giustifichi la variazione della cassa.

263
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.19 Ferretti: trattamento dei cespiti


Date le seguenti informazioni tratte dal Bilancio della Ferretti:
Anno 1 Anno 2
Macchinari 500 550
Fondo ammortamento macchinari 300 330
Quota ammortamento macchinari 50 60
Plusvalenza - 10
E sapendo che al 30/6/t2 sono state fatte le seguenti operazioni:
- vendita di un macchinario usato incassando 40
- acquisto di un macchinario nuovo
si calcoli quanto era il costo storico del macchinario alienato e quanto è stato pagato il
macchinario nuovo.

264
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.20 Parisi: leve economiche e finanziarie


La PARISI S.p.A. presenta il seguente stato patrimoniale:

STATO PATRIMONIALE
Immobilizzi tecnici lordi 1800 Capitale netto 800
Meno: F.do ammortamento (800) Debiti finanziari 1200
Immobilizzi tecnici netti 1000
Capitale circolante netto 1000
TOTALE 2000 2000
1. Sapendo che gli oneri finanziari sui debiti finanziari sono pari a 120 e che l’utile lordo è
pari a 40 si calcoli il valore del ROI
2. Sapendo che gli immobilizzi tecnici hanno una vita di 10 anni e che la rotazione del
capitale investito è pari a 1, si indichi il valore del rapporto fra Margine operativo lordo e
fatturato
3. Si calcoli il miglioramento della rotazione del capitale investito che consente, a parità di
fatturato, di ottenere un ROI pari a 10%.

265
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.21 Tecnocart: leva operativa e finanziaria


Data la struttura patrimoniale della Tecnocart:
STATO PATRIMONIALE
Immobilizzazioni nette 60 Capitale netto 40
Capitale circolante netto 40 Debiti finanziari 60
e sapendo che il costo medio del capitale di debito è del 10%, e non esistono proventi o costi
straordinari,
1. si calcoli quanto deve essere il ROI per avere un utile lordo di 6.
2. È previsto un aumento di capitale sociale di 10 che porterebbe a una riduzione dei debiti
per lo stesso valore. Come varierebbe la redditività del capitale di rischio (ROE) ferma
restando la redditività operativa calcolata al punto precedente?

266
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 4: Contabilità e Bilancio

E 4.22 Ergooffice: ciclo operativo- monetario


La Ergooffice produce mobili per ufficio, opera assemblando componenti prodotte da altre
imprese e non possiede dunque impianti di valore ingente. Il proprietario si domanda allora
da dove si origina l’alto fabbisogno finanziario che grava la redditività con alti oneri
finanziari. Per rispondere a questo quesito si riclassifichi il bilancio e si calcolino: l’indice di
indebitamento, di copertura delle immobilizzazioni; la durata e la composizione del ciclo
monetario; il ROI e la sua scomposizione nella leva operativa.
Si sappia che il costo del lavoro riguarda per metà personale commerciale e amministrativo e
per il resto addetti alla produzione, inoltre il 10% del costo del lavoro è accantonato al Fondo
TFR; le spese generali sono rappresentate per il 60% da telefono e per il 40% da elettricità.
STATO PATRIMONIALE 31/12/98
Crediti vs. soci per vers. ancora dovuti 280 Capitale sociale 500
Impianti e macchinari 300 Fondo TFR 70
Mobili e attrezzature informatiche 100 Fondo ammortamento 120
Costi promozionali capitalizzati 20 Debiti a breve termine vs. 1100
banche
Magazzino 600 Fornitori 50
Crediti verso clienti 320
Cassa 30
Perdita d’esercizio 100
Perdita esercizio precedente 90
1840 1860
PARTE 1 CONTO ECONOMICO 1998
Rimanenze iniziali materie e componenti 250 Rimanenze finali materie e componenti 200
Rimanenze iniziali prodotti e semilavorati 350 Rimanenze finali prodotti e semilavorati 400
Affitti passivi 40 Vendite 1000
Acquisti 380 1600
Costo del Lavoro 400
Spese generali 60
Ammortamento impianti 40
Ammortamento mobili 20
Ammort. immobilizzazioni immateriali 10
Oneri finanziari 150 Perdita d’esercizio 100
1700 1700

267
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Parte 5: Economia
manageriale
Mentre nella prima parte del corso si è avuto un’ottica più analitica, cioè mirante ad
ottenere informazioni sulla situazione dell’impresa, ora si passa ad un’impostazione più
strategica, in cui cioè l’obiettivo è quello di fornire un supporto alle decisioni di impresa. Il
contesto disciplinare di riferimento è quello dell’’economia manageriale, cioè di quella parte
dell’economia politica che utilizza concetti e strumenti propri della microeconomia
nell’ottica del decisore aziendale.
Poiché d’ora in avanti ragioniamo in un’ottica economica e non contabile, va richiamato che i
costi si devono riferire a tutti i fattori utilizzati nel ciclo di produzione, indipendentemente da
chi li ha apportati (l’imprenditore o un soggetto esterno). Questo significa che inseriremo
nelle funzioni di costo sia i costi impliciti sia quelli espliciti (la funzione di costo include tutti i
costi opportunità) e che ragioneremo in termini di profitto e non di utile contabile. 56

Capitolo 19 Le funzioni di
costo
La funzione di costo esprime il valore dei fattori produttivi utilizzati per ogni dato livello di
produzione e include sia costi espliciti che costi impliciti. L’entità di tali costi dipende da
molte cose quali ad esempio: il tipo di tecnologia utilizzata per produrre un tale prodotto o le
condizioni con le quali sono stati acquisiti i fattori produttivi, oltre ovviamente ai volumi di
produzione. Con la funzione di costo di breve periodo si considerano dati i prezzi dei fattori e
la tecnologia e si fanno variare esclusivamente i volumi di produzione. Più precisamente, la
tecnologia e i prezzi dei fattori determinano la forma della funzione di costo.
L’impresa collocherà i suoi prodotti sul mercato, ovvero in quel luogo (teorico) dove si
confrontano compratori e venditori; qui, in base a un meccanismo di domanda/offerta
verranno regolati quantità e prezzi di vendita dei beni. Poiché invece il costo di produzione
non dipende dalle condizioni operative del mercato di vendita dei prodotti, possiamo
anticipare che, se la forma delle funzioni di ricavo sarà determinata dalle condizioni di

56
Trascurare i costi impliciti sarebbe un errore perché sottostimerebbe le risorse utilizzate ma, vedremo più
avanti, in genere non porta a scelte errate sui volumi di ottimizzazione, in quanto i costi impliciti hanno natura
generalmente fissa.

268
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

mercato, quella delle funzioni di costo dipenderà sia dalla tecnologia (rendimenti) sia dalle
condizioni di acquisto dei fattori produttivi.
Parlando di costi bisogna distinguere tra lungo periodo e breve periodo. Dato l’insieme delle
tecnologie di produzione, l’impresa deve decidere come produrre, e questa è una decisione
di lungo periodo. Una volta scelto il modo di produrre, nel breve periodo la struttura
produttiva è fissa, così come le condizioni di mercato, ma l’impresa dovrà ancora scegliere il
volume di produzione a lei più conveniente. Si ricorda che, invece, in ambito contabile nel
breve periodo (o breve termine) si includono tutte quelle grandezze che si esaurivano nel
corso di un esercizio, contabilmente viene dunque adottata una nozione puramente
temporale: sotto i dodici mesi parliamo di “breve termine”, per fenomeni di durata
superiore all’anno parliamo di “lungo termine”.In ambito economico lo stesso termine ha un
significato diverso; la differenza fra breve e lungo termine è concettuale e non temporale:

• una grandezza sarà di breve periodo se consegue a decisioni che si possono prendere
data l’attuale situazione e struttura (dati gli attuali impianti, data la attuale forza
lavoro, dati gli attuali edifici, ecc.…)

• le variabili di lungo periodo includono la possibilità di cambiare struttura di impresa,


cioè, ad esempio, di non considerare fissa la capacità produttiva ma di poterla
ampliare o ridurre con investimenti e disinvestimenti.

In questa dispensa ci concentreremo prevalentemente sulle decisioni di breve periodo,


costruendo delle funzioni (di costo, di ricavo e di profitto) che siano di supporto a tali
decisioni. Le funzioni e i problemi trattati, se non diversamente specificato, riguardano
dunque sempre il breve periodo. Un’esplicita trattazione delle problematiche di lungo
periodo è rappresentata dall’analisi degli investimenti, mentre un’analisi delle funzioni di
costo di lungo periodo e della scelta della scala ottimale esula dai limiti temporali di questo
corso.

19.1 Le funzioni di costo totale


Il costo dunque è il valore dei fattori produttivi usati in un certo processo produttivo. Si
definisce la funzione di costo totale ( ) come somma di costi fissi e variabili:

Tale divisione ha senso proprio perché l’ottica è quella del breve periodo, poiché ipotizziamo
fissa la struttura produttiva, cioè, ad esempio, consideriamo dati gli edifici acquistati e i
dipendenti assunti. Questo implica l’esistenza di uno zoccolo duro di costi che vengono
comunque sostenuti, indipendentemente dai volumi di produzione.
Per le decisioni aziendali, così come per le analisi sui mercati, è opportuno esprimere i costi
totali in funzione dei volumi di produzione. La funzione di costo può essere riferita ad
un’unica variabile q (la quantità prodotta), se l’impresa è monoprodotto, oppure diventa una
funzione ad n variabili, se l’impresa produce n prodotti. In questo corso considereremo
prevalentemente imprese monoprodotto.
269
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Il primo addendo è costituito dai costi fissi (CF), cioè quei costi che non variano al variare dei
volumi di produzione e che l’impresa deve sostenere anche se decide di ridurre o
interrompere momentaneamente la produzione. Essi rappresentano una costante
nell’espressione dei costi totali, cioè l’intercetta della funzione. Si osserva come nel lungo
periodo tale netta distinzione tra costi fissi e variabili viene meno, poiché, ad esempio, gli
edifici posso essere venduti ed è possibile, in certe condizioni, il licenziamento dei
dipendenti. Questo porta a concludere che nel lungo periodo il concetto di costi fissi
scompare; più precisamente quali costi siano variabili e quali fissi dipende essenzialmente
dall’orizzonte temporale preso in considerazione.
Il secondo addendo nell’espressione dei costi totali è rappresentato dai costi variabili (CV),
cioè quei costi che seguono i volumi di produzione. Essi sono espressi da una funzione
monotonamente crescente, in quanto non è ragionevole pensare che ad una maggiore
produzione corrisponda una diminuzione dei costi totali, mentre le assunzioni relative alla
tecnologia e ai costi dei fattori produttivi hanno effetto sulla forma funzionale che questi
costi avranno.
La funzione di costo totale dipenderà, come accennato, dalle assunzioni fatte sulla
tecnologia e sui prezzi dei fattori, ovvero, la forma funzionale dei può variare. In
particolare considereremo due modelli: uno lineare e uno non lineare (polinomiale).
Naturalmente sono possibili, e infatti vengono adottate nei modelli analitici, molte forme
funzionali alternative che rispettino i suddetti requisiti minimi (intercetta positiva o, al più
nulla e andamento monotonicamente crescente), ma le due tipologie sono quelle che
rappresentano gli andamenti più ragionevoli e diffusi. Naturalmente, considerando i costi
totali, saremo interessati solo dal primo quadrante. Non sono infatti concepibili valori
negativi della produzione – e questo vale dunque anche per tutte le altre funzioni – così
come non sono accettabili costi totali negativi.
La trattazione che segue si riferisce al caso di imprese monoprodotto dove cioè viene
realizzato un unico prodotto assolutamente omogeneo. La funzione di costo sarà dunque
una funzione di una sola variabile. Nel caso di imprese multiprodotto si possono applicare gli
stessi ragionamenti, ma i modelli di analisi si complicano notevolmente. Concretamente la
soluzione dei modelli di ottimo si concretizza nella ricerca di un “ottimo mix” di produzione
che massimizzi il profitto (o l’obiettivo aziendale).

19.1.1 Ipotesi lineare


Nell’ipotesi di linearità dei bisogna fare due supposizioni (piuttosto forti):

• La tecnologia per produrre un’unità in più richiede sempre la stessa “dose”


addizionale di fattori produttivi; il che equivale a dire che vi sono rendimenti costanti.

• Il prezzo dei fattori produttivi non varia di prezzo con la quantità che compro.

L’intercetta della funzione di costi totali è rappresentata, come in ogni altra funzione di
costo, dai costi fissi (CF, che è la quota indipendente dai volumi di produzione), a cui si
aggiungono i costi variabili, espressi in funzione di q. Il coefficiente angolare è dato dal costo
variabile unitario (cvu), grandezza che indica quanto valgono a livello unitario i costi variabili
270
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

e che risulta costante nel caso lineare. È possibile riscrivere l’espressione dei costi totali
come segue:

Avremo allora, nel caso lineare, che le funzioni e hanno medesimo coefficiente
angolare, ovvero stessa inclinazione. Il cvu è costante, cioè non dipende dal livello
produttivo.
Dalla funzione dei costi totali ( ) si può ricavare il costo unitario medio (cum) o costo
medio, che indica quanto costa in media la produzione di una unità dato un certo livello di
produzione. Si tratta di un concetto dal valore “statistico”, con il quale si ripartisce il costo
totale relativo a un certo livello di produzione sulle unità appunto prodotte. Il cum, a
differenza del cvu, non è costante, neppure nel caso lineare perché nel costo unitario medio
ci sono due addendi, ovvero il cvu e il cfu; quest’ultimo la ripartizione dei costi fissi su tutte
le unità prodotte, che varia a seconda del livello di produzione q. Infatti, partendo dalla
definizione di costo unitario medio:

𝐶𝐶𝑇𝑇
𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐 =
𝑞𝑞

271
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

dunque il costo unitario medio nel caso lineare è pari a:

dove è possibile rinvenire anche la definizione del il costo fisso unitario (cfu):

Quest’ultimo, naturalmente, diminuisce all’aumentare della quantità prodotta. Più la


produzione sarà alta, più i costi fissi si ripartiranno su molte unità e conseguentemente il cfu
diminuirà. Questo è quindi rappresentato graficamente da una iperbole che tende a zero
mentre il cum è rappresentato da un’iperbole che tende al cvu ed è quindi pari al costo fisso
unitario traslato verso l’alto di un valore pari a cvu.
Solo nell’improbabile ipotesi di assenza di costi fissi, il cum diviene costante e coincide con il
costo variabile unitario. Invece, nella situazione meno improbabile di assenza di costi
variabili, la funzione di costo totale è costante e il cum coincide con il cfu.

19.1.2 Ipotesi non lineare


Questo è il modello valido nell’ipotesi in cui rendimenti di produzione o i prezzi di acquisto
dei fattori produttivi non siano sempre costanti, e occorre dunque abbandonare la linearità
dei costi variabili. Le ipotesi sulla forma funzionale dipendono, come detto nel paragrafo
precedente, dalle ipotesi sulla tecnologia e sui prezzi dei fattori. Un’ipotesi ragionevole porta
a supporre, ad esempio, che i rendimenti siano prima crescenti e poi decrescenti: questo
vuol dire che inizialmente produrre un’unità in più comporta un incremento di costi sempre
minore, con un miglioramento dell’efficienza, mentre, oltre un certo livello di produzione a
cui corrisponde il flesso della curva CT, si innescano meccanismi di inefficienza che portano
ad avere rendimenti decrescenti. La forma funzionale può anche essere non lineare nel caso
in cui i prezzi dei fattori varino con la quantità che viene acquistata (mercati dei fattori non
concorrenziali). Per esempio è ragionevole attendersi che, se acquistiamo un materiale, un
componente o un servizio in piccolissime quantità il prezzo sia alto, mentre aumentando la
quantità richiesta si possano ottenere degli sconti. Può però anche accadere che i prezzi di
acquisto tornino a salire, per esempio se oltre una certa quantità di quell’input, non
possiamo più rivolgerci al fornitore abituale, che ha esaurito la sua disponibilità, e dobbiamo
rivolgerci ad altri fornitori occasionali più costosi. Tali ipotesi sui rendimenti tecnici interni e
sull’andamento dei prezzi dei fattori risulta molto ragionevole per molte produzioni

272
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

industriali, tuttavia per ragioni che chiariremo in seguito (§19.3), nei nostri esercizi
utilizzeremo frequentemente l’ipotesi lineare.
Nel passaggio dalla forma lineare a quella non lineare, si ha il cambiamento nell’andamento
dei costi variabili, mentre i costi fissi CF non cambiano, essendo rappresentati dall’intercetta
della funzione costi totali CT.
Va richiamato che, qualsiasi sia l’ipotesi che assumiamo sulla forma delle funzioni di costo,
vale sempre che:

• La funzione è definita solo nel primo quadrante del piano cartesiano. Non ha senso
parlare di produzioni negative (q<0), né di valori dei costi negativi (forse che
qualcuno, per un dato livello di produzione è disposto a pagarci perché noi
utilizziamo i suoi fattori produttivi?)

• Sono accettabili solo funzioni monotone. Produrre un’unità in più deve sempre
aggiungere qualcosa ai costi, al limite nulla, ma non può essere che riduca
l’ammontare totale dei costi precedentemente sostenuti.

Il cum è dato, come nel caso precedente da:

273
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

il cui andamento è però differente dal caso lineare. Infatti, con riferimento al grafico che
segue, è possibile osservare che il cum questa volta non è sempre decrescente ma decresce
inizialmente fino al punto di tangenza 3, per poi aumentare:

i
Graficamente il cum in ogni punto, essendo dato dal rapporto fra costi totali e quantità, si
identifica come il rapporto fra seno trigonometrico (equivalente ai costi totali) e il coseno
(equivalente alla quantità), quindi la tangente trigonometrica, dell’angolo formato dall’asse
delle ascisse e la retta che parte dall’origine e congiunge il punto che identifica sulla funzione
CT il livello di costi in esame. Inizialmente, man mano che la quantità q aumenta, l’angolo
formato dalla retta uscente dall’origine e che taglia la curva CT in corrispondenza della
quantità q considerata va diminuendo. Questo equivale a dire che inizialmente la funzione
cum diminuisce perché angoli più piccoli hanno tangenti inferiori. Oltre il punto 3, che è il
punto in cui la retta uscente dall’origine non è più secante la curva CT, ma tangente, l’angolo
considerato ricomincia a crescere; dunque a partire dal punto 3 il cum va aumentando. Si
osserva che, come nel caso lineare, l’iniziale diminuzione del cum sia legata all’impatto della
ripartizione dei CF su un numero sempre maggiore di unità. Dal punto 3 in poi, invece,
l’inefficienza che comincia a sentirsi nel processo produttivo diventa prevalente sul beneficio
di distribuire i CF su un numero maggiore di unità di prodotto. Tale inefficienza inizia però
prima del minimo del cum e, in particolare, in corrispondenza del punto di flesso dei CT. Se in
un primo momento, all’aumentare di q aumenta anche il rendimento, a partire dal punto di
flesso le inefficienze che si hanno in fase produttiva si ripercuotono prima sul cambiamento
della concavità della funzione CT, e, oltre un certo livello, dato dal punto 3, anche sui cum. Al
contrario, il beneficio di ripartire i costi fissi su un numero crescente di unità è forte per
volumi di produzione bassi, mentre diventa meno sensibile per alti volumi di produzione.

274
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

19.2 La funzione costo marginale


Se le funzioni di costo totale e di costo unitario sono preziose ex post, per valutare gli effetti
delle decisioni aziendali sui conti dell’impresa, tali decisioni si avvalgono però delle funzioni
di costo e di ricavo marginale. In economia, in un modo che risulta a volte contro-intuitivo, le
decisioni vengono prese sempre al margine, cioè in termini incrementali, considerando non i
costi unitari ed i ricavi unitari, o i loro valori totali, bensì i costi marginali ed i ricavi marginali.
Occorre innanzitutto introdurre la grandezza di costo differenziale (cd) o incrementale che è,
per un livello di produzione assegnato, l’incremento di costo necessario per realizzare una
unità in più:

Trasponendo nel continuo il concetto (più realistico ma più scomodo analiticamente) di


costo differenziale si ottiene il concetto di costo marginale (cm).

Considerando funzioni di costo continue e incrementi infinitesimi esso è la derivata del costo
totale. La sua forma funzionale dipende dunque dalla forma della funzione di costo e, a
priori, non possono essere fatte ipotesi di monotonicità.
Nel caso lineare, la funzione cm coinciderà con il cvu:

Questo si spiega economicamente ricordando che nell’ipotesi di linearità si suppone che non
vi siano inefficienze legate all’aumento di volumi produttivi, quindi incrementare di una
unità la quantità prodotta richiede sempre lo stesso aumento di fattori produttivi impiegati il
cui prezzo non varia, e quindi il costo marginale rimane costante; d’altronde la derivata della
funzione CT, trattandosi di una retta, è costante ed è pari al cvu, che ne rappresenta il
coefficiente angolare.

275
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Nel caso polinomiale, invece, essendo il costo marginale la derivata della funzione CT
rispetto a q, la funzione cm risulta decrescente fino al flesso della funzione CT, per poi
riprendere a crescere, ciò è dovuto alle maggiori o minori efficienze nel processo produttivo.
Il punto di minimo della funzione di costo marginale coincide con la quantità per cui si
verifica il flesso della funzione di costo totale. Si osserva inoltre che il cm interseca il costo
unitario medio nel punto di minimo di quest’ultimo. Questo non è un risultato casuale ma
deriva dalla definizione delle curve di costo. Nel suo punto di minimo il cum coincide con la
tangente alla curva CT, cioè con la sua derivata, che è il cm. Avevamo infatti osservato che,
costruendo il cum come seno dell’angolo formato dalla retta secante la funzione di costo per
la quantità desiderata, il punto di minimo si realizza dove tale retta diviene non più secante
ma tangente alla curva.

19.3Funzioni lineari o polinomiali. Come


scegliere?
Viene naturale chiedersi, perché potendo disporre di un modello polinomiale che sembra più
ragionevole, si utilizzi invece spesso nei calcoli, l’ipotesi lineare, che pari a priori molto più
approssimata. Per esempio all’approssimarsi della saturazione della capacità produttiva, è
facile osservare delle inefficienze che fanno incrementare i costi, per cui l’ipotesi lineare
adottata in modo assoluto non è accettabile perché irrealistica.

276
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

In realtà sia la forma lineare sia quella non lineare costituiscono un’approssimazione di delle
tendenze che nella realtà esistono ma in modo meno netto e regolare di quanto sia possibile
rappresentare con una funzione matematica. Il problema più generale deriva dal fatto che
noi rappresentiamo i costi come funzioni continue, mentre nella realtà essi sono
caratterizzati da incrementi finiti (per esempio le produzioni a lotti, vedi ultimo paragrafo del
capitolo 4 o i fattori produttivi acquistabili solo a lotti e dunque che hanno natura semifissa),
e da discontinuità generate da cambiamenti netti nelle condizioni operative e di acquisto
oltre certe soglie (per esempio mi rifornisco da un certo fornitore per le prime k unità di un
certo componente e da uno più costoso oltre tale soglia; oppure produco l’elettricità che
distribuisco ai miei utenti dapprima da un impianto idroelettrico e poi con una centrale a
turbogas per coprire le ore di punta, con costi variabili evidentemente più elevati), ma anche
accettando l’ipotesi già di per se restrittiva di continuità, difficilmente sarà possibile trovare
una funzione matematica che rispecchi l’andamento reale dei costi.
Per comprendere quale sia dunque la migliore rappresentazione dei costi, sapendo che si
tratta comunque di un’approssimazione più o meno accettabile, sono state svolte delle
ricerche, sull’andamento ex-post dei costi delle imprese. Si tratta di indagini di tipo statistico
svolte su un grande numero di imprese, da cui è emerso che la funzione cum assume una
forma detta “catino asimmetrico”, come quella illustrata in figura.
Possiamo osservare che inizialmente il cum ha andamento decrescente, grazie alla
ripartizione dei costi fissi su quantità crescenti; questo effetto è inizialmente nettamente
prevalente rispetto a quello dovuto all’eventuale miglioramento dei rendimenti che si
riscontra nel caso delle funzioni polinomiali, per cui in questa prima parte non si riscontrano
grandi differenze fra il CUM calcolato basandosi su una stima lineare o su una polinomiale.
Successivamente il cum resta pressoché costante, per la precisione leggermente
decrescente, in un ampio intervallo di volumi di produzione, con un andamento simile alla

277
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

seconda parte della stessa funzione nel caso lineare; infine esso si impenna bruscamente
all’approssimarsi della saturazione della capacità produttiva.

Esiste, quindi, un ampio intervallo di quantità prodotte, ritenuto generalmente compreso tra
il 40- 50% e il 90-95% della capacità produttiva, in cui il cum è leggermente decrescente ma
pressoché costante, per poi aumentare velocemente una volta raggiunto il 90-95% della
capacità produttiva.
Si conclude che :

• la funzione lineare CT rappresenta la realtà effettiva dell’impresa se le


valutazioni effettuate sono riferite all’intervallo di quantità q in cui cum si può
ritenere costante, e la approssima relativamente bene per le quantità basse;

• usare un modello lineare per decisioni riguardanti la produzione può condurre


invece a valutazioni sbagliate se si ragiona per quantità vicine alla saturazione
della capacità produttiva.

Adottando la forma lineare per le proprie analisi strategiche l’imprenditore o il manager


dovrà dunque avere soprattutto l’accortezza di spostare la soglia della massima quantità
producibile abbassandola dalla massima quantità teoricamente producibile, a quella relativa
alla massima produzione ottenibile senza gravi perdite di efficienza.

278
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Capitolo 20 Le forme di mercato


e le funzioni dei ricavi
20.1 Dai mercati dei prodotti ai ricavi
dell’impresa
Anche se l’ottica fondamentale di questa parte del corso è centrata sull’impresa, è
impossibile analizzare l’andamento dei suoi ricavi a prescindere dalle condizioni del mercato
dei prodotti in cui opera. Le condizioni concorrenziali di quest’ultimo determinano infatti la
forma che assumerà la funzione dei ricavi 57.
Un mercato è il luogo virtuale in cui si confrontano l’insieme dei venditori e quello dei
compratori di un certo bene. Il comportamento dei compratori è sintetizzato da una
funzione che si chiama curva di domanda 58. Essa esprime le quantità (variabile dipendente)
che i consumatori sono disposti ad acquistare per ogni livello di prezzo (variabile
indipendente).

57
Le caratteristiche del mercato incideranno anche su molte altre cose non pertinenti con questa parte della
trattazione, ad esempio le migliori strategie promozionali o la forma funzionale da adottare.

58
Anche il comportamento dei venditori è, nella maggior parte dei mercati, rappresentabile con una funzione
che si chiama funzione di offerta, che ha rilevanza per lo studio delle condizioni di equilibrio del mercato, ma
meno per le strategie di impresa.

279
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Figura 20-1: Curva di domanda e sua approssimazione lineare


La curva di domanda di mercato avrà un andamento monotonicamente decrescente e
concavità rivolta verso l’alto. L’andamento decrescente esprime il fatto che in presenza di
prezzi alti pochi consumatori sono disposti ad acquistare il prodotto, mentre una riduzione
del prezzo aumenta il numero dei consumatori disponibili all’acquisto o le quantità che essi
sono interessati ad acquistare. In casi estremi si possono immaginare curve di domanda
perfettamente verticali (domanda estremamente elastica: al prezzo di mercato i
consumatori sono disposti ad acquistare qualsiasi quantità) o orizzontali (i consumatori sono
interessati ad acquistare una certa quantità e non cambiano idea qualsiasi sia il prezzo;
domanda estremamente rigida). La teoria economica cita anche esempi di curve di domanda
con inclinazione positiva, ma si tratta di casi eccezionali che esulano dalla portata di questo
corso. È possibile, per semplicità di trattazione, adottare un’approssimazione lineare, che
risulta accettabile per le parti centrali del grafico, mentre è ovviamente irrealistica in
prossimità degli assi 59.
Non sempre l’impresa è in grado di controllare l’intero mercato. Molto spesso il suo raggio di
azione si limita a un sottoinsieme, anche molto piccolo rispetto al mercato totale, dei
potenziali consumatori di un certo bene. In questi casi occorre introdurre anche il concetto
di curva di domanda a livello di impresa, che rappresenta il comportamento dei clienti
dell’impresa al variare del suo prezzo di vendita, fermo restando il prezzo di vendita delle
altre imprese. Nella curva di domanda a livello di impresa le variazioni nelle quantità
vendute, determinate dal cambiamento del prezzo di vendita sono dovute non solo, e non
tanto, dal fatto che aumentando (diminuendo) il prezzo i consumatori acquistano di meno
(di più), ma piuttosto dal fatto che se l’impresa aumenta i prezzi i consumatori potrebbero
scegliere un’impresa concorrente, mentre se l’impresa abbassa i prezzi, essa potrebbe
conquistare i clienti di altre imprese.
La curva di domanda di impresa (che nel solo caso del monopolio coincide con quella di
mercato) è rilevante nell’ambito delle funzioni che permettono all’impresa di modulare le
sue strategie, in quanto i ricavi si calcolano in base al prezzo di vendita. La funzione dei ricavi
totali (RT) rappresenta quanto l’impresa incassa in seguito alla vendita dei propri prodotti

59
Il ragionamento verrà ripreso e approfondito nel paragrafo 20.3 relativo al monopolio.

280
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

corrispondente ad una certa quantità q ed è espressa, per un’impresa mono-prodotto, dal


prodotto di q (unità vendute) per il prezzo di vendita p:

Poiché la funzione di domanda è monotona, è possibile utilizzarne la funzione inversa, che


esprime il prezzo di vendita che rende possibile un certo volume di vendite complessive, per
indicare l’andamento del il prezzo di vendita in funzione di q, e inserirlo così nella funzione
dei ricavi totali.
Riassumendo dunque, i consumatori esprimono delle preferenze che sono sintetizzate in una
funzione di domanda (di mercato e di impresa). La variabile indipendente della curva di
domanda è il prezzo. Calcolando l’inversa della curva di domanda (cosa sempre lecita per la
monotonicità della funzione) è possibile ottenere una funzione che esprime il prezzo in
funzione della quantità e che verrà utilizzata per determinare la funzione dei ricavi.
La forma funzionale che assume la funzione di ricavo totale dipende unicamente dal prezzo
di vendita p, è cioè possibile che:

• p non vari al variare di q, il prezzo è fisso per qualunque quantità venga venduta
dall’impresa;

• p vari al variare di q, nel caso in cui, ad esempio, sia possibile spuntare un prezzo
elevato vendendo poche unità di prodotto.

Queste due ipotesi sull’andamento del prezzo unitario del prodotto, in realtà, sono collegate
a quelle che in microeconomia sono chiamate le forme di mercato. Esistono quattro forme
di mercato (principali):

• Concorrenza perfetta

• Monopolio

• Concorrenza monopolistica

• Oligopolio

20.2 Concorrenza perfetta


Le principali ipotesi che devono essere verificate perché un mercato possa dirsi di
concorrenza perfetta sono le seguenti:

H1. Il mercato deve essere costituito da un gran numero di piccoli produttori, in modo
tale che ciascuno dei produttori con le sue strategie non sia in grado di modificare
l’assetto complessivo del mercato. In altre parole, se un’impresa adottasse una
strategia diversa da quella di tutte le altre imprese, il mercato non se ne
accorgerebbe.
281
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

H2. Tutte le imprese sono uguali tra di loro, sia in termini di prodotto, assolutamente
omogeneo e sostituibile, sia in termini di potere di mercato, cioè nessuna è più forte
dell’altra.

H3. Le imprese e i consumatori operano in condizione di informazione perfetta


(trasparenza di mercato), ossia tutti gli operatori dispongono di informazioni
complete in merito ai costi di produzione, ai prezzi dei prodotti e dei fattori, della
tecnologia.

Combinando le prime tre ipotesi consegue che a livello di prezzo le imprese sono price
taker, ovvero subiscono il prezzo di mercato, accettandolo passivamente. Infatti, da un lato
nessuna impresa può aumentare arbitrariamente il prezzo di vendita per avere un maggiore
profitto, in quanto i consumatori, essendo i prodotti uguali (H2) ed essendo a conoscenza
delle condizioni applicate dagli altri produttori del mercato (H3), sceglierebbero quelli al
prezzo minore; dall’altro nessuna impresa porterebbe il prezzo di vendita al di sotto di quello
di mercato, dal momento che il produttore è talmente piccolo (H1) che riesce già a vendere
tutto quello che può produrre al prezzo di equilibrio e non avrebbe quindi interesse a ridurre
il prezzo.
H4. Libertà di entrata e di uscita delle imprese dal mercato, ovvero non esiste alcuna
barriera di tipo legale, né tecnologica o di accesso dei fattori produttivi che impedisca
alle imprese di entrare. Allo stesso tempo non esiste alcun impedimento all’impresa
di uscire dal mercato.

Questa ipotesi è rilevante per la dinamica dei mercati di concorrenza perfetta nel lungo
periodo; essa significa che l’impresa può agevolmente (libertà di entrata) e senza troppi
rischi(libertà di uscita) investire per entrare in un mercato, perché non vi sarà alcun
investimento che non sia possibile recuperare nel momento in cui decidesse di chiudere.
Queste ipotesi portano a concludere che in concorrenza perfetta si riscontrano le seguenti
caratteristiche:

C1. Il profitto, nel lungo periodo, tende ad essere pari a zero: infatti, se oggi ci sono dei
profitti nelle imprese concorrenziali, altre imprese sono attirate dal mercato e
tendono ad entrarvi, erodendo così il margine di profitto delle imprese esistenti.
Quando il profitto si azzera (ma ricordiamo resta conveniente permanere sul
mercato, in quanto profitto nullo implica totale copertura di tutti i costi, anche di
quelli opportunità, dunque non esiste alternativa migliore da praticare), il mercato è
in equilibrio, perché non si verificano né entrate né uscite.

C2. A livello di singolo produttore, qualunque sia la quantità venduta, il prezzo è


costante:

in altri termini, la curva di domanda a livello di impresa è infinitamente elastica e l’inversa


della curva di domanda è una retta parallela all’asse delle X.

282
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

C3. ed è il prezzo di equilibrio che si stabilisce a livello di intero mercato e che è uguale
per tutte le imprese (si ricordino le ipotesi di prodotto omogeneo e perfetta
informazione dei consumatori)

C4. La funzione ricavi totali è una retta passante per l’origine e avente coefficiente
angolare pari al prezzo p:

C5. Il ricavo unitario coincide con il prezzo ed è una costante. Ricavo unitario e ricavo
marginale (vedi paragrafo 6) coincidono entrambi con il prezzo e sono dunque
costanti.

La teoria economica dimostra che la concorrenza perfetta è il mercato auspicabile, in quanto


assicura la miglior allocazione delle risorse, cioè l’utilizzo delle risorse scarse per prodotti
molto utili. Inoltre nei mercati concorrenziali, rispetto ad altri mercati, si instaura un prezzo
di equilibrio più basso, la quantità scambiata è massima, ed è massimo il vantaggio
complessivo sia per l’economia nel suo complesso, sia in particolare per i consumatori.
Purtroppo però le condizioni che definiscono tale mercato sono talmente restrittive che esso
di può applicare a pochissimi esempi.

20.3 Monopolio
In regime di monopolio vi è un’unica impresa ad offrire un certo prodotto. L’impresa
controlla l’intero mercato e, non dovendo confrontarsi con concorrenti sceglie la strategia
(cioè la coppia prezzo/quantità) che massimizza i suoi obiettivi.
Il monopolio può essere naturale, legale o strategico. Nel monopolio naturale la dimensione
del mercato (la domanda totale) non è sufficiente a permettere l’esistenza di più di
un’impresa che operi con scala efficiente. I servizi di pubblica utilità sono a lungo ricaduti in
questo esempio. L’evoluzione della tecnologia (per esempio nel settore della generazione di
elettricità) ha fatto cadere in molti casi tale vincolo, riducendo la scala efficiente minima,
cioè la dimensione minima di un impianto che sia efficiente in termini di costi. Resta però la
caratteristica di monopolio naturale per tute le infrastrutture a rete (rete di trasmissione o
distribuzione, rete ferroviaria).
Nel monopolio legale l’entrata di nuove imprese è impedita da una norma. In passato molti
monopoli legali vennero creati per correggere le potenziali distorsioni derivanti da una
situazione di monopolio naturale. Nacquero così le società pubbliche che gestivano acqua,
gas, elettricità, telefoni, trasporti pubblici. In alcuni casi si trattava di attività gestite
direttamente dallo stato, in altri da enti pubblici locali. In alcuni casi l’ente pubblico gestisce
direttamente l’attività in monopolio (tutt’ora in alcuni piccoli comuni, l’acquedotto è gestito
direttamente dal comune) in altri ne cede la gestione in concessione a un’impresa a
controllo pubblico (Enel o Aem per esempio) o privato (come spesso avviene nel trasporto
pubblico locale su ruota). In altri casi i monopoli pubblici sono stati creati per controllare più
agevolmente l’esazione delle imposte indirette che gravavano su certi beni (tabacco, sale,
gioco d’azzardo). L’assenza di un pretesto naturale per la nascita di questi monopoli
favorisce però anche lo sviluppo del fenomeno del contrabbando. Infine un caso di
monopolio legale è rappresentato dai brevetti che per legge garantiscono all’inventore il

283
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

diritto esclusivo all’utilizzo diretto e indiretto dell’invenzione, in modo da ripagarlo dei costi
di ricerca e sviluppo e da incentivare l’attività innovativa.
Infine, nel monopolio strategico l’impresa previene l’entrata di nuove imprese concorrenti
ponendo in essere strategie ad hoc. Queste sono di solito basate sull’immagine (difesa del
marchio, es. Nutella), sul segreto industriale (es. Coca Cola), sull’innovazione continua (Es.
Sony, Apple). I casi reali di assoluto monopolio strategico sono molto rari, in quanto è
praticamente impossibile, anche a fronte di investimenti ingenti, mantenere un controllo
assoluto sul mercato. Vi sono casi in cui anche il marchio non garantisce il monopolio
assoluto: si pensi alla Coca-cola, la quale è sì tutelata con segreto industriale e si difende
continuamente con massicci investimenti pubblicitari, tuttavia esistono diversi prodotti
sostituti, come la Pepsi Cola, che non le consentono di ottenere un controllo assoluto del
mercato.
Un’impresa monopolistica è libera di scegliere la strategia che massimizza il suo obiettivo
aziendale. Questo però non significa assoluta arbitrarietà di azione, in quanto valgono
comunque le regole generali dell’economia. Per esempio non può fissare arbitrariamente
una qualunque coppia (p,q), in quanto in ogni mercato esiste una curva di domanda che
esprime le preferenze dei consumatori che, a loro volta, si traducono in disponibilità a
spendere. La curva di domanda quindi, esprime tutte le combinazioni possibili di prezzo e
quantità vendibili e presenta un andamento monotono decrescente. Infatti, se voglio
vendere una grande quantità, devo fissare un prezzo basso; viceversa, se voglio vendere ad
un prezzo alto, devo accettare di ridurre la quantità. Si evince che la variabile indipendente
della curva di domanda è il prezzo p, non la quantità, poiché sono i consumatori a decidere
liberamente se comprare o meno: se il prezzo si alza, ci sarà qualcuno che deciderà di non
acquistare, mentre se il prezzo si abbassa, vi saranno altri consumatori disposti a comprare.

Nel modello di analisi dell’impresa è però utile considerare come variabile indipendente la
quantità q, essendo questa la variabile decisionale a disposizione dell’impresa, e non il
prezzo. Ricaviamo dunque, e utilizziamo nei modelli di ottimizzazione, l’inversa della curva di
domanda:

La curva di domanda può avere forma concava o, in alternativa, può essere approssimata da
una retta. Sebbene la forma concava sarebbe più ragionevole rispetto al comportamento del
consumatore, poiché l’utilità marginale di un bene (il beneficio che all’individuo deriva dal
consumo di un’unità addizionale di bene) è decrescente, l’approssimazione lineare è tanto
più sensata quanto più si fa riferimento a quantità q non estreme, che sono poi proprio
quelle oggetto delle decisioni dell’impresa. La funzione inversa di domanda, nella sua
approssimazione lineare ha la seguente equazione:

284
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Il monopolista non è libero di scegliere di produrre una qualsiasi combinazione prezzo-


quantità, dovendo fare riferimento alla curva di domanda, ma può scegliere in quale degli
infiniti punti della funzione di domanda collocarsi. Il prezzo di vendita per il monopolista è
deciso dalla curva di domanda, mentre egli può decidere quanto vendere. Applicando tale
considerazione è possibile ricavare la funzione ricavi totali in monopolio:

quindi:

cioè, assumendo che la curva di domanda sia lineare, la funzione ricavi totali è rappresentata
da una parabola che passa per l’origine e che ha la concavità verso il basso (Figura 20-3).

20.4 Oligopolio
In oligopolio poche grandi imprese si spartiscono il mercato. Esse sono consapevoli del
proprio peso nel determinare l’andamento del mercato stesso, così come del fatto che le
loro azioni potrebbero causare reazioni da parte dei concorrenti. Gli oligopolisti adottano
quindi un comportamento strategico, che analizza i potenziali esiti delle varie opzioni
disponibili.
Si incontrano forti difficoltà a modellizzare un mercato oligopolistico in quanto il
comportamento degli operatori non è standardizzabile, ma deve includere delle funzioni di
reazione. Si ricorre, allora, alla teoria dei giochi, un insieme di teorie economiche che si
basano su giochi competitivi in cui i singoli operatori hanno certe strategie di azione e di
reazione, verificando se esiste un punto di equilibrio (in quanto ciò non è garantito) e che
caratteristiche ha. Dunque l’oligopolio non è rappresentabile dal modello della domanda e
dell’offerta.
Nella realtà, le imprese oligopolistiche fissano spesso i prezzi di vendita dei nuovi prodotti a
partire dai costi di produzione - al contrario di quanto accade in tutti gli altri mercati -
stabilendo un margine, destinato a coprire i costi di struttura e a generare un profitto, sul
costo diretto unitario. Tale prezzo viene poi adattato in base alle reazioni degli altri
concorrenti. Quando il mercato dei concorrenti e dei consumatori si stabilizza su una
combinazione prezzo/quantità che non genera né esuberi di produzione, né code o ritardi
nelle consegne, si tende a non cambiare più il prezzo, in quanto è difficile prevedere gli
effetti delle proprie azioni, che potrebbero nella realtà dei fatti rivelarsi controproducenti. In
sintesi i mercati oligopolistici sono caratterizzati da un’altissima competizione fra gli attori in
gioco, ma da una relativa stabilità rispetto ai prezzi. Fra le imprese vige una competizione
“non di prezzo”, e il successo dell’impresa si ottiene grazie al controllo sui costi e sulle quote
di mercato.

285
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

20.5 Concorrenza monopolistica


In regime di concorrenza monopolistica vi sono elementi sia del regime di concorrenza
perfetta, sia di quello di monopolio. Caratteristiche tipiche della concorrenza sono le
seguenti:

• L’impresa è piccola e controlla una fetta molto piccola di mercato;

• Libero ingresso e libera uscita dal mercato.

Analogamente al regime di monopolio accade invece che:

• Il bene non è indifferenziato, bensì ogni impresa produce un bene riconoscibile per
delle caratteristiche proprie. Esempio di concorrenza monopolistica è il commercio al
dettaglio che è differenziato “orizzontalmente” cioè in termini spaziali. Anche se due
panetterie vendono lo stesso pane prodotto dallo stesso forno, esse non sono per me
indifferenti, in quanto un punto vendita si trova vicino al mio ufficio e un altro invece
è lontano. Esempi di differenziazione “verticale” basata cioè sulla qualità (reale o
percepita dal consumatore) sono invece i prodotti di consumo appartenenti allo
stesso segmento di qualità. All’interno delle paste industriali di buona qualità, ogni
consumatore avrà la sua marca preferita, ma sarà probabilmente disposto a
cambiare marca in caso di forti sconti da parte di una marca concorrente o di
aumenti consistenti del prezzo della sua marca preferita;

Dall’unione di queste caratteristiche discende, a livello di singola impresa, che l’impresa si


comporta come se fosse monopolista: se la panettiera aumenta il prezzo perderà alcuni
clienti disposti a prendere la macchina per andare nel negozio successivo, se li abbasserà
conquisterà nuovi clienti che abitano più lontano. Dunque, il modello di ottimizzazione della
quantità tipico di imprese monopolistiche si applica abbastanza anche al regime di
concorrenza monopolistica. L’imprenditore, pur non essendo monopolista, può studiare gli
effetti che ha sul mercato un aumento o una diminuzione dei prezzi, calcolando una “curva
di domanda a livello di impresa”. In questo caso la contrazione di quantità che si ha per un
aumento di prezzi non deriva solo, come nel caso monopolistico, dalla presenza di
consumatori che decidono di non acquistare più, ma anche dalla presenza di consumatori
che si rivolgono alla concorrenza. L’effetto matematico finale è però lo stesso: una funzione
di domanda d’impresa con inclinazione negativa e che rispetta tutte le proprietà
matematiche della curva di domanda a livello di mercato. Il concorrente monopolista potrà,
in base a questa funzione decidere, come se fosse un monopolista, quale sia l’ottima
quantità da produrre in funzione dell’obiettivo da raggiungere. In sintesi, il metodo per
calcolare l’ottimo e le funzioni utilizzate sono gli stessi per il monopolista e per il concorrente
monopolistico, è solo diverso il significato economico della curva di domanda che viene
utilizzata.

286
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

20.6 La funzione di ricavo marginale


Come già è stato introdotto nella prima parte dedicata ai costi, indipendentemente da quale
sia la grandezza obiettivo dell’impresa, le decisioni si prendono al margine, considerando
cioè l’effetto sulla variabile obiettivo, di un incremento unitario (infinitesimo se possibile)
delle quantità. Sul fronte dei ricavi la grandezza con cui si prendono le decisioni è il ricavo
differenziale (rd) o incrementale, che indica, data una certa quantità q, di quanto
aumentano i ricavi se aumenta di una unità la quantità venduta.

Considerando, invece, incrementi infinitesimi di quantità q si può parlare di ricavo marginale,


osservando che il ricavo marginale altro non è che la derivata della funzione ricavo totale.

Si ha che:

1. Nel caso di concorrenza perfetta, il ricavo marginale coincide con il ricavo unitario,
ovvero con il prezzo, essendo la funzione ricavi totali una retta ed avendo derivata
costante.

2. Nel caso di monopolio, il ricavo marginale è la derivata dei ricavi totali. Nell’ipotesi di
curva di domanda lineare:

Si osserva che funzione di ricavo marginale è una retta che ha la stessa intercetta dell’inversa
della curva di domanda e inclinazione doppia.

20.7 Le componenti del ricavo marginale


Il valore del ricavo marginale/differenziale è il risultato di due effetti di segno opposto, uno
relativo all’aumento (diminuzione) dei volumi e uno dovuto alla contrazione (aumento) dei
prezzi. Tale fenomeno è strettamente legato al fatto che in ogni caso l’imprenditore è tenuto
287
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

a spostarsi lungo la curva di domanda, funzione che ha inclinazione negativa. Per l’impresa la
variazione di ricavi può essere genericamente definita come:

Tradotto in linguaggio economico tale espressione significa che l’incremento di ricavo è dato
dalla variazione nelle unità (∆q) vendute, a cui si applica un prezzo adeguatamente
modificato per ottenere tale risultato (p + ∆p), a cui si aggiunge però l’effetto della
variazione di prezzo (∆p) che va applicata a tutte le unità precedentemente vendute
dall’impresa (q) poiché non è possibile discriminare i con prezzi differenti i propri clienti.
Se la curva di domanda ha inclinazione negativa, i due addendi devono per forza avere segno
opposto.
Concentriamoci sui due addendi aventi segno opposto. Il primo addendo è dato dall’effetto
di quantità. L’impresa ha variato la quantità venduta. ∆q non è per forza unitario. Per
vendere di più (di meno), deve diminuire (aumentare) il prezzo, nella misura di ∆p. L’introito
apportato (o eroso) dalle unità vendute in più (in meno) è:

Ma il nuovo prezzo va applicato anche alle quantità q che erano vendute a p, per questo si
ha un secondo addendo che misura l’effetto di prezzo:

Se la quantità q aumenta di ∆q, il ∆p è negativo, e viceversa, quindi il segno dei due effetti è
sempre opposto.

Nel caso limite della concorrenza perfetta, in cui il prezzo resta costante, è nullo e quindi
il secondo effetto non esiste.

È possibile tradurre graficamente quanto detto.

288
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Figura 20-2: componenti del ricavo differenziale

Nel grafico si osserva il passaggio dalla quantità venduta q0 alla quantità molto più alta q1,
con conseguente diminuzione del prezzo dal valore p0 al valore p1. L’area Bq1Op1
rappresenta il nuovo ricavo; l’area Ap0Oq0 è il ricavo precedente, la differenza fra i due, cioè
la differenza fra l’area azzurra e l’area verde poiché il rettangolo bianco si elide, è il ricavo
differenziale.
L’area in azzurro rappresenta il primo addendo della formula dei ricavi differenziali, essendo
data dal prodotto del nuovo prezzo per la variazione di quantità, mentre l’area in verde si
riferisce al secondo addendo, ovvero il prodotto tra la variazione del prezzo e la quantità
inizialmente venduta. Il ricavo marginale è la differenza tra le due aree individuate e il suo
valore può essere positivo o negativo, infatti non è detto che vendendo unità in più si
aumenti il ricavo. Questo è coerente con la forma a parabola della funzione ricavi totali.

289
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

20.8 Relazioni fra funzioni di ricavo

In monopolio (e concorrenza monopolistica) e nell’ipotesi di domanda di mercato o di


impresa lineare, la funzione di ricavo totale assume la forma di una parabola con concavità
verso il basso.
Essa passa per l’origine. Questa è una caratteristica obbligatoria a tutte le funzioni di ricavo,
poiché se non vendo nulla non posso neppure incassare nulla. Il secondo punto di
intersezione con l’asse x identifica il punto in cui l’impresa, per poter aumentare ancora le
proprie vendite dovrebbe fissare un prezzo nullo. In condizionale però è d’obbligo. Si tratta
di una situazione teorica, derivante dall’impiego della forma lineare per la curva della
domanda. Si è detto sopra che tale approssimazione è accettabile per le quantità centrali
della curva, ma non rappresenta assolutamente la realtà agli estremi.
La curva di ricavo marginale parte dalla stessa intercetta della curva di domanda (anche
questa teorica, vale il discorso appena fatto sulla non affidabilità degli estremi della curva di
domanda), poi decresce fino ad azzerarsi e ad assumere poi valori negativi. Sia la funzione
ricavi totali che la funzione di domanda non esistono oltre il punto in cui la funzione di
domanda si azzera, in quanto non ha economicamente senso parlare di prezzi negativi.
Si osserva che la funzione dei ricavi marginali si annulla in corrispondenza del massimo della
funzione ricavi totali, essendone la derivata rispetto la quantità q. A sinistra di tale punto, la
differenza tra le due aree considerate in precedenza è positiva, quindi si ha un ricavo
marginale positivo, mentre a destra la differenza cambia segno e il ricavo marginale diventa
negativo.

290
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Capitolo 21 Gli obiettivi


dell’impresa
In questo capitolo si mostrerà come utilizzare le funzioni di costo e di ricavo, nonché le
funzioni di profitto che da esse derivano, per identificare la strategia di breve periodo che
permettere di raggiungere gli obiettivi dell’impresa. Come è stato ampiamente trattato nella
parte iniziale del corso dedicata alla definizione di impresa, tali obiettivi possono essere
molteplici e dipendono dalla tipologia di impresa, in particolare dal tipo di controllo,
dall’attitudine dell’imprenditore e dalla completezza informativa di cui dispone. Inoltre non
sempre essi sono traducibili in termini di comportamento massimizzante. Le funzioni di costo
e ricavo sono uno strumento flessibile utilizzabile per l’analisi strategica indipendentemente
dalla tipologia di obiettivo considerato.
Con una schematizzazione che non è sicuramente esaustiva, nel breve periodo, cioè date la
struttura dell’impresa e del mercato, gli obiettivi che possono essere perseguiti da
un’impresa sono i seguenti:

• Massimizzare il profitto: si ha quando nell’impresa il controllo finanziario e la


gestione coincidono, come nel caso delle imprese familiari.

• Massimizzare i ricavi: è una delle possibili esplicitazioni dell’obiettivo della crescita.


La crescita è il tipico obiettivo Public Companies, cioè delle imprese manageriali, in
cui proprietà e gestione sono separate.

• Massimizzare i ricavi senza perdite oppure garantendo un livello minimo di


redditività del capitale investito: in effetti, anche nelle imprese manageriali una
massimizzazione assoluta della dimensione non è ragionevole, poiché i manager
devono comunque garantire che i soci siano soddisfatti, cioè che la competitività
dell’impresa non venga erosa e ché venga garantito un livello accettabile di
profittabilità. Il minimo accettabile è appunto la situazione di assenza di perdita
(Ut>0). Ma ancora meglio è ipotizzare che i manager cerchino di garantire ai
proprietari un livello minimo di redditività del capitale investito dagli azionisti
(comparabile ai rendimenti medi del mercato azionario), al di sotto del quale gli stessi
sono insoddisfatti. Poiché il profitto include tra i costi il costo implicito del capitale
proprio, che rappresenta tale equo rendimento, la condizione è Ri>0.

291
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

21.1 Utile contabile, profitto e margine di


contribuzione
Anche se ampiamente approfondito nella prima parte del corso sulla definizione di impresa,
vale la pena richiamare la differenza fra profitto e utile contabile. Si definisce profitto la
differenza tra ricavi totali e costi totali. Poiché per le decisioni economiche ci si basa non solo
sui costi contabili, ma su tutti i fattori produttivi utilizzati, nei costi totali sono compresi i
costi impliciti, che entrano quindi anche nel calcolo del profitto. Al contrario, per utile
contabile si intende la differenza tra i ricavi totali e i soli costi contabili. I costi impliciti sono
l’unica differenza tra profitto e utile contabile ed hanno la caratteristica di essere
generalmente fissi, per cui non entrano nel calcolo del massimo profitto: segue che la
quantità che massimizza l’utile è la stessa che massimizza il profitto. Benché l’utile avrà
sempre un valore maggiore del profitto, in quanto trascura i costi impliciti, è comunque
possibile scegliere in modo corretto la quantità che massimizza il profitto anche usando la
funzione di utile contabile. Non vale lo stesso nel caso in cui invece il punto di pareggio
diventi la variabile da analizzare, poiché il pareggio contabile e la situazione di profitto nullo
corrispondono a quantità differenti (si veda §22.1).
Occorre invece ora introdurre una grandezza nuova, che verrà approfondita nel capitolo
successivo: il margine di contribuzione (MC) che è la differenza tra i ricavi totali e i soli costi
variabili:

Il margine di contribuzione esprime quanto espandere la produzione contribuisce alla


copertura dei costi fissi e a generare il profitto. A livello unitario, il margine di contribuzione
unitario (mcu) è la differenza tra il prezzo e il costo variabile unitario:

Se si suppone che sia la funzione di costo sia quella dei ricavi siano lineari esso sarà un
parametro fisso. Un’ampia parte dell’analisi strategica aziendale si basa su questa
definizione, come per esempio l’analisi di sensitività, che si chiede quanto una certa
decisione aziendale sia rischiosa data l’attuale struttura produttiva e di mercato. L’ipotesi in
questione è abbastanza forte, poiché, come già detto, la forma delle funzioni di costo e di
ricavo totale sono tra loro indipendenti, la prima, infatti, è legata alla tecnologia, la seconda
al mercato. Il margine di contribuzione esprime l’idea che ogni unità prodotta genera un
margine che contribuisce dapprima a coprire i costi fissi, poi a generare il profitto.

21.2 Massimizzazione del profitto


Matematicamente i profitti saranno massimi dove la loro derivata si annulla:

292
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Va ricordato che i costi includono i costi impliciti (sono cioè dei costi opportunità) proprio
perché stiamo parlando di profitti e non di utile. Ma poiché la derivata dei ricavi totali è il
ricavo marginale RM e la derivata dei costi totali è il costo marginale CM, si può concludere
che la massimizzazione dei profitti si ha quando:

cioè:

ovvero quando il ricavo marginale eguaglia il costo marginale. Fino a quando il ricavo
marginale (che è inizialmente più elevato, per bassi volumi di produzione, eccetto che nel
caso di prezzo costante) è superiore al costo marginale, ogni unità aggiuntiva produce un
margine, un profitto marginale appunto, e conviene dunque espandere la produzione.
Quando Ricavi marginali e costi marginali si eguagliano non conviene espandere oltre la
produzione, perché l’utile addizionale si azzera. Se si procedesse ancora oltre il profitto
marginale sarebbe negativo e il profitto totale verrebbe eroso.
Per comprendere concretamente come individuare il punto di massimo profitto occorre
distinguere due casi:

• Funzione ricavi totali non lineari

La funzione ricavi marginali è data, se si adotta un’approssimazione lineare della curva di


domanda, da una retta che ha stessa intercetta della curva di domanda sull’asse delle
ordinate e inclinazione doppia. In ogni caso avrà andamento decrescente. La quantità q* che
assicura il massimo profitto è data dall’intersezione delle curve RM e CM, qualsiasi sia la
forma di quest’ultimo (che dipende dalle condizioni tecnologiche e dei fattori ed è
indipendente dalla forma dei ricavi marginali, a sua volta legata al mercato di sbocco del
prodotto). Se la funzione di costo è lineare, il costo marginale sarà una retta costante di
valore pari al cvu; se la funzione di costo è non lineare, la funzione di costo marginale ha
minimo in corrispondenza del punto di flesso della funzione dei costi totali. Nel punto di
ottimo la distanza tra la curva RT e la curva CT è massima e si ottiene dunque il massimo
valore del profitto; inoltre, in tale punto, le inclinazioni delle curve RT e CT sono uguali
(questo è il significato geometrico dell’uguaglianza fra costi marginali e ricavi marginali).

293
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Figura 21-1: massimizzazione del profitto

Si osserva che, a meno che non si verifichi il caso improbabile di assenza di costi variabili, il
massimo profitto si ha sempre in un punto che precede il massimo ricavo totale, in altre
parole un’impresa che massimizzi il profitto produce meno di un’impresa che massimizzi la
crescita. Ciò accade perché la condizione di massimo ricavo totale si ha in corrispondenza di
ricavo marginale pari a zero, mentre la condizione di massimo profitto si ha quando la curva
di ricavo marginale interseca la curva di costo marginale, avente valore positivo. Dal
momento che la curva dei ricavi marginali è decrescente, necessariamente la quantità che
massimizza il profitto sarà minore della quantità che massimizza i ricavi. Viceversa il profitto
nel punto di massimo dei ricavi sarà inferiore al massimo profitto raggiungibile e, in alcune
situazioni, potrebbe persino diventare negativo. Unico caso in cui le quantità che
massimizzano profitti e ricavi coincidono si ha quando l’impresa è caratterizzata da costi
marginali nulli, cioè nel caso in cui si abbiano solo costi fissi.

• Funzione dei costi totali e dei ricavi totali lineari

Nell’ipotesi di linearità di entrambe le funzioni CT e RT, ovvero:

294
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Si ha che il profitto vale:

cioè:

dove è possibile riconoscere il margine di contribuzione unitario che diviene il coefficiente


angolare della funzione di profitto. Infatti il profitto è dato dal prodotto tra margine di
contribuzione unitario e quantità prodotta a cui vanno sottratti i costi fissi.
In questo caso, il profitto è una retta, dunque sempre crescente (o sempre decrescente), non
è possibile trovare massimo in termini matematici. In effetti, se il margine di contribuzione è
positivo, il ricavo marginale sarà sempre superiore al costo marginale e sarà dunque sempre
conveniente espandere la quantità. Per massimizzare il profitto, in questo caso non ha senso
uguagliare il ricavo marginale, pari al prezzo, e il costo marginale, pari al costo variabile
unitario, poiché molto presumibilmente saranno diversi tra di loro. Nel caso di imprese che
rispettino le ipotesi di linearità, infatti, il profitto è dato dalla massima capacità produttiva o,
più precisamente, da quella quantità prodotta a partire dalla quale iniziano a palesarsi gravi
inefficienze dovute alla saturazione degli impianti, pari ad esempio al 95% della reale
massima capacità produttiva. Si vedrà sempre nell’ultimo capitolo (22.3), il caso particolare
di imprese in cui cm e rm si eguaglino e quello in cui il costo variabile unitario sia superiore al
prezzo.

21.3 Massimizzazione dei ricavi


Si distingue, come nel caso della massimizzazione dei profitti, tra funzioni di costo totale CT e
ricavo totale RT non lineari e lineari.

295
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

1) Funzione dei ricavi totali non lineari

Per massimizzare i ricavi si pone uguale a zero la funzione dei ricavi marginali:

La quantità che soddisfa questa condizione è sicuramente superiore a quella che massimizza
il profitto, ma corrisponde a un profitto più basso, non necessariamente negativo.

2) Funzione dei ricavi totali lineari

L’obiettivo di massimo ricavo e massimo profitto coincidono: l’impresa, in entrambi i casi,


mira alla saturazione della capacità produttiva.

21.4 Massimizzazione dei ricavi senza perdite


In questo caso, di fatto procediamo a una massimizzazione vincolata.
Per massimizzare i ricavi senza avere perdite, il vincolo da rispettare è quello per cui la
funzione di utile non diventi negativa. Si analizza dunque a tale scopo la funzione di profitto
(Ri): essa ha il proprio massimo nel punto in cui il ricavo marginale è pari al costo marginale,
poi decresce fino ad annullarsi in corrispondenza del punto in cui i costi totali e ricavi totali si
intersecano. Per risolvere questo problema di massimizzazione si tratta quindi di
massimizzare normalmente i ricavi verificando che in tale punto il profitto sia ancora non
negativo.
Ri ≥ 0
In caso contrario si arretra al punto in cui la funzione dei costi totali (che include i costi
impliciti) interseca la funzione dei ricavi totali. Per la precisione, in presenza di ricavi non
lineari, vi saranno due punti in cui si ha l’uguaglianza fra ricavi e costi. Il primo (quantità più
bassa) è il punto di pareggio (si veda il capitolo successivo); il secondo è la massima quantità
producibile senza perdite che rappresenterà il nostro punto di ottimo. Nel caso in cui
l’impresa misuri la propria dimensione anziché in termini di fatturato, piuttosto come quote
di mercato, tale quantità rappresenta in ogni caso l’obiettivo ricercato indipendentemente
dal punto che massimizza la funzione dei ricavi.
Va osservato che poiché la funzione di costo include i costi impliciti, e utilizziamo come
vincolo la funzione di profitto (che deve essere non negativa), la condizione ottenuta
garantisce la soddisfazione degli azionisti, la cui adeguata remunerazione è stata inclusa
come costo implicito del capitale. Nel caso in cui invece si stia affrontando un problema in
cui si disponga solo della funzione di utile (che equivale a dire che i costi non includono i
costi impliciti) si procederà nella stessa maniera ma si porrà come vincolo la condizione che
l’utile sia in grado di garantire una remunerazione minima in grado di soddisfare gli azionisti:
Ut/N ≥ c

296
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Dove N è il valore del capitale netto, che rappresenta l’investimento degli azionisti, Ut/N è il
ROE netto, e c è una misura percentuale dei rendimenti medi azionari per titoli simili a quelli
dell’azienda.
Lo stesso tipo di ragionamento si applica alla massimizzazione dei ricavi garantendo una
redditività minima. Solo si pone una condizione più restrittiva, si richiede cioè che il profitto
(e non l’utile) sia almeno pari a zero, cioè che l’utile sia almeno pari a una certa percentuale
del capitale netto.

Figura 21-2: massimizzazione dei ricavi senza perdite

Capitolo 22 Decisioni basate


sull’analisi dei costi
Nel capitolo precedente abbiamo considerato lo strumento delle funzioni di costo e di
profitto nell’ottica di un’impresa massimizzante, che miri cioè a individuare il volume di
produzione che permette di raggiungere il massimo valore della variabile che rappresenta
l’obiettivo di chi la gestisce. Si sa però anche che l’adozione di un’ottica massimizzante
richiede una piena conoscenza delle condizioni operative, mentre nella realtà le imprese
hanno una limitata visibilità sulle condizioni presenti, e estreme difficoltà a prevedere quelle
future, in un contesto di cambiamenti congiunturali e strutturali sempre più repentini.
In questo capitolo esamineremo dunque una serie di situazioni in cui le stesse funzioni di
costo e gli schemi di analisi mostrati possono essere utilizzati per decisioni e analisi di
impresa diverse (quanto devo produrre come minimo per non essere in perdita? Conviene
continuare a produrre? Conviene produrre internamente o adottare un subfornitore?), o

297
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

altre in cui le restrittive ipotesi fin qui adottate vengano rilasciate (continuità delle funzioni,
impresa mono-prodotto).

22.1 Il punto di pareggio


Un’impresa può condurre diverse analisi sui costi per prendere le proprie decisioni. Una di
queste analisi è lo studio del punto di pareggio, in inglese break even point (bep). Il punto di
pareggio è definito come la quantità minima che l’impresa deve produrre per non essere in
perdita. Tale analisi non mira alla massimizzazione dell’obiettivo dell’imprenditore,
qualunque esso sia, ma si concentra sull’indicatore di massimo pericolo, ovvero l’entrata
dell’impresa in perdita. L’analisi del punto di pareggio è inoltre utile per valutare come
questo cambi mutando la struttura produttiva attuale, affrontando, ad esempio, un
investimento o assumendo personale. Se la funzione di costo con cui stiamo facendo l’analisi
include solo i costi espliciti, la quantità individuata rappresenterà il pareggio contabile, se
invece include anche i costi impliciti verrà individuato il pareggio economico, cioè la
situazione di reale indifferenza per l’impresa. Nella trattazione di questo capitolo, in
coerenza con il capitolo precedente continueremo a parlare di profitto, includendo dunque
anche i costi impliciti, ma le formule non variano nel caso in cui si voglia indagare il pareggio
contabile.
Il punto di pareggio altro non è che il punto in cui l’impresa è riuscita a coprire
completamente i costi, ma non è ancora riuscita a generare profitto. In altre parole, è la
quantità per cui il margine di contribuzione ha coperto, oltre ai costi variabili, anche tutti i
costi fissi. Se la quantità venduta (o in altre parole lo sfruttamento degli impianti) si assesta a
un livello inferiore al break-even il profitto sarà negativo. In corrispondenza del punto di
pareggio l’impresa ha invece profitto uguale a zero, dunque:

Se le funzioni aziendali non sono lineari, vi sono più soluzioni delle precedenti equazioni, ma

Figura 22-1: pareggio con funzione di profitto non lineare

298
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

dalla definizione discende che il punto di pareggio è la quantità più bassa che verifica le tali
relazioni, come si osserva nella figura sotto.
La seconda quantità che annulla profitto è quella quantità oltre la quale si passa dal profitto
alla perdita a causa delle inefficienze dovute a rendimenti decrescenti della produzione, cui
corrispondono molto probabilmente ricavi marginali negativi e dei ricavi totali decrescenti.
Valutiamo ora il punto di pareggio nell’ipotesi che sia la funzione di costo totale (CT) sia i
ricavi totali (RT) siano lineari:

cosicché l’espressione della funzione del profitto è la seguente:

Ponendo uguale a zero la funzione di profitto o uguagliando le funzioni di costi totali e ricavi
totali, si ha:

da cui:

dove riconosciamo a denominatore il margine di contribuzione unitario. La formula appena


trovata è ragionevole anche a livello intuitivo, infatti per scoprire quante unità mi servono
per arrivare al pareggio devo suddividere i costi fissi (che vanno coperti dalla produzione) per
il margine generato da ogni prodotto.
Notevole importanza ha la formula ricavata nell’analisi di sensitività, cioè lo studio della
reazione dell’impresa a seguito di decisioni strategiche e di cambiamenti nel suo modo di
produrre e vendere.
Sempre il punto di pareggio può essere analizzato come indice di rischiosità dell’impresa: se
questa ha un punto di pareggio molto alto, dovrà essere certa di poter vendere molto per
poter avere profitto; se, invece, il punto di pareggio è basso, si tratta di un’impresa molto
elastica che non guadagna molto sui grandi volumi, ma riesce ad essere in utile anche per
volumi di produzione molto bassi. Il concetto di alto e basso non è assoluto, ma relativo
rispetto alla dimensione dell’impresa. Quindi è molto pericolosa la situazione in cui il punto
di pareggio sia una percentuale alta della capacità produttiva.

299
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Livelli di produzione Break-even e capacità produttiva

Si prenda l’esempio dell’Alitalia, confrontata nell’articolo di R. Gallo con Fiat. Entrambe le


imprese erano, nella situazione analizzata, in perdita, perché entrambe vendevano molto
meno della loro quantità di pareggio. Ma fra le due imprese esisteva una radicale
differenza. Fiat aveva la possibilità di risolvere il problema, tra l’altro, ampliando i volumi
di vendita (strategia certo non semplice, ma almeno era un’alternativa percorribile),
Alitalia no. Anche se Alitalia vendeva proporzionalmente più di Fiat (70% contro 53%
della capacità produttiva), questo non era sufficiente a causa della pesantezza dei costi
fissi. Il punto di pareggio di Alitalia nel 2002 sfiorava il 100%, nel 2003 era addirittura
superiore alla capacità produttiva. Questo significava che per non essere in perdita,
l’impresa doveva vendere tutti i posti su tutti i voli, evento che avviene invece
chiaramente molto di rado. A titolo di confronto si sappia invece che Ryanair ha un
break-even di poco superiore al 50% della capacità produttiva. E’ possibile affermare che
l’Alitalia fosse un’impresa strutturalmente in perdita e costretta a scegliere fra la
chiusura e un radicale inversione di rotta nella conduzione aziendale. Alla vigilia della
fusione con Air One, il break even dichiarato era un po’ superiore all’80%. Oggi le cose
non sembrano in realtà ancora risolte, con un break-even che si è ridotto ma in misura
piuttosto limitata (75% nel 2009), mentre la quantità di posti venduti è ancora al di sotto
di tale valore.

Le seguenti decisioni possono portare a una variazione del punto di pareggio:

• variare il prezzo di vendita

• variare il suo modo di produrre

• esternalizzare parte della produzione

Come si può comprendere leggendo la formula del break-even, si osserva che:


• Un aumento dei costi fissi genera un aumento proporzionale del punto di pareggio; in
particolare la quantità da vendere in più per arrivare al pareggio si calcola come:

300
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

• Un aumento del prezzo di vendita genera una diminuzione del punto di pareggio (a
parità di altre condizioni, l’aumento del prezzo aumenta il margine di ogni unità, per
cui ne occorrono meno per arrivare al pareggio).

• Un aumento del costo variabile unitario determina un aumento del punto di pareggio
(inversamente a quanto detto per il prezzo, a parità di altre condizioni, l’aumento del
costo variabile unitario diminuisce il margine di ogni unità, per cui ne occorrono di
più per arrivare al pareggio) .

Al contrario, non è a priori noto cosa accade al punto di pareggio se:


• Si internalizza, con conseguente aumento dei costi fissi e diminuzione dei costi
variabili, dovendo affrontare investimenti per affrontare una nuova produzione
internamente.

• Si esternalizza, con conseguente aumento dei costi variabili e diminuzione dei costi
fissi, venendo meno alcuni investimenti tra i costi.

Eccetto casi particolari, come grandi aumenti dei costi variabili, è però possibile affermare
che, sostituendo costi fissi con costi variabili, il punto di pareggio tenda a scendere: infatti,
quando le imprese hanno problemi di rigidità, oppure durante periodi in cui gli ordini
oscillano molto ed è difficile predire in maniera soddisfacente il volume esatto delle vendite,
esse tendono a decentrare, producendo internamente solo il proprio core business. Ciò
consente una maggiore elasticità, ovvero una maggiore capacità di fronteggiare il rischio di
incorrere in perdite.

22.2 Costi recuperabili e costi irrecuperabili


Per alcune decisioni, che sconfinano nell’ambito del lungo periodo, pur continuando ad
adottare le funzioni di costo di breve periodo, occorre introdurre un nuovo concetto, una
nuova distinzione fra tipologie di costi. Finora abbiamo distinto in costi in variabili e fissi,
attuando una classificazione in base alla variabilità nei volumi. Ora introduciamo la
distinzione fra costi recuperabili e irrecuperabili analizzando invece la variabilità rispetto al
tempo.
Per costi irrecuperabili, chiamati anche sunk cost, letteralmente costi affondati, si intendono
quei costi che l’impresa ha sostenuto per acquisire fattori produttivi che non può in alcun
modo recuperare, se non attraverso l’utilizzo nella produzione interna dell’impresa. Al
contrario, si definiscono costi recuperabili, o evitabili, quei costi che l’impresa sostiene se
produce e che non sostiene se smette stabilmente di produrre, in quanto esi possono essere
recuiperati per l’utilizzo su altre linee produttive o attraverso la vendita sul mercato.
Sono per definizione evitabili i costi variabili; essi sono, infatti, i costi che l’impresa sostiene
per produrre unità in più.
I costi fissi hanno natura fissa nel breve periodo, mentre nel lungo periodo è necessario
effettuare una distinzione tra costi evitabili e costi non evitabili: vi sono certe categorie di
costi fissi che è possibile non sostenere più, altri che invece continueranno a gravare sui
301
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

conti dell’impresa. Vediamo il caso di un edificio, in particolare un capannone destinato ad


ospitare le attività produttive, che può far capire la natura di recuperabilità.

Esempio 1: il capannone è in affitto. L’affitto di un capannone, che nel breve periodo è un


costo fisso, perché non dipende dai volumi di produzione, nel lungo periodo, è un costo
recuperabile, poiché, una volta deciso di non continuare a produrre, l’impresa potrà disdire il
contratto di affitto l’anno successivo ed evitare il relativo. Naturalmente invece nel breve
periodo il costo, essendo fisso è irrecuperabile.

Esempio 2: il capannone è di proprietà. se il capannone è stato costruito dall’impresa, magari


in una zona periferica e poco appetibile per altre imprese, non è detto che questo possa
essere venduto, oppure può essere venduto ma con una grossa perdita.

Da questi due esempi si conclude che risulta fondamentale sapere se nel lungo periodo i
costi fissi sono evitabili o non evitabili:

• CF non evitabili (o sunk cost): sono i costi fissi che non possono essere evitati neanche
nel lungo periodo smettendo si produrre.
• CF evitabili: sono i costi fissi che possono essere evitati nel lungo periodo smettendo
di produrre.

Nella realtà la distinzione spesso non è perfettametne dicotomica; gli investimenti sono di
solito costi evitabili solo in parte e la maggior parte dei costi fissi sarà solo parzialmente
recuperabile. Si tratta quindi di stimare la quota sunk all’interno di ogni tipologia di costi. Per
esempio i cespiti possono essere venduti usati, ma spesso questo comporta incorrere in una
minusvalenza. Invece, un elemento di flessibilità può essere dato dalla possibilità di
trasferire dei fattori produttivi non alienabili (dei macchinari non vendibili sul mercato
dell’usato, dei dipendenti che non è possibile licenziare) ad altri processi produttivi
dell’impresa.
Il concetto di costi non evitabili è fondamentale sia in analisi economica, sia nelle decisioni
delle imprese. Un esempio dell’importanza dei sunk cost all’interno della teoria economica
riguarda il regime di oligopolio. Per lungo tempo non si è capito perché certi settori, come i
settori dei beni di consumo, benché non fossero caratterizzati da barriere all’entrata legali,
continuassero a rimanere oligopolistici. Tali mercati si distinguono per la caratteristica di
avere alti sunk cost. Nel caso dei beni di consumo, tali costi irrecuperabili sono quelli
sostenuti per la pubblicità, elemento fondamentale per far sì che l’impresa sia riconoscibile
agli occhi del consumatore. Altro fattore da tenere in conto è la costruzione della rete
distributiva del prodotto. Queste due tipologie di costi, ancorché necessari per l’avvio
dell’attività economica dell’impresa, sono assolutamente irrecuperabili: non è possibile
vendere la pubblicità per recuperare l’investimento sostenuto! Quindi, benché virtualmente
sembrasse che in tali mercati non ci fossero barriere all’ingresso o all’uscita, i costi
irrecuperabili rappresentano una barriera all’uscita, poiché, una volta sostenuto

302
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

l’investimento iniziale, l’impresa perderebbe uscendo dal mercato. Di fatto i monopoli


strategici (§20.3) si costruiscono nvestendo ingenti somme in sunk-cost.
Il concetto di sunk cost (in questo caso di assenza di sunk cost) aiuta anche a comprendere la
situazione opposta in cui, anche in presenza di poche imprese o al limite di una sola, i prezzi
e i profitti rimangono bassi. Normalmente i mercati monopolistici e oligopolistici sono
caratterizzati dalla permanenza nel tempo di profitti positivi, mentre accade che in certi
mercati pur in presenza di pochi competitor i prezzi e i profitti restino bassi. Essi sono i
mercati cosiddetti contendibili e sono caratterizzati dal fatto che non vi sono elevati costi
sunk, né altre barriere all’entrata o all’uscita. La posizione dei concorrenti già presenti sul
mercato è dunque continuamente minacciata dalla possibilità di ingresso di nuove imprese,
attirate da eventuali profitti. Per prevenire tale fenomeno i prezzi devono essere tenuti bassi
e i profitti prossimi allo zero. Il mercato resta caratterizzato da condizioni simili a quelle della
concorrenza perfetta grazie alla concorrenza non reale ma potenziale, a sua volta resa
possibile dall’assenza di sunk cost (che implica assenza di barriere all’uscita).
A livello di impresa, i costi evitabili/irrecuperabili entrano invece in gioco nelle decisioni
produco/non produco e in quelle make or buy che vediamo di seguito.

22.3 Decisione: produrre o non produrre?


Le funzioni di costo e di ricavo possono essere impiegate non solo per determinare la
quantità che risponde ad uno degli obiettivi esposti in precedenza, ma anche per decidere se
produrre o meno. La convenienza a produrre dipende, oltre che dalle condizioni di profitto,
anche dall’orizzonte considerato (breve o lungo periodo).
Si distinguono due casi:

1) L’impresa deve ancora entrare nel mercato: non esiste ancora la struttura
produttiva, quindi nessun costo è stato sostenuto, e tutti i costi sono variabili e
recuperabili. Per l’impresa si è in un’ottica di lungo periodo, in quanto essa può
ancora decidere se entrare o meno in un mercato e quale sia la propria struttura
ottimale.

Dunque si ha, come ampiamente trattato nella prima parte del corso sull’impresa, che:

Se CONVENIENZA A PRODURRE
Se INDIFFERENZA
Se NON CONVENIENZA

2) L’impresa è già presente sul mercato: questo significa che sono già stati fatti degli
investimenti, la struttura produttiva è già stata acquistata e alcuni costi sono stati
sostenuti, per cui ci sono dei costi fissi. Si ha che:

303
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Se CONVENIENZA

VA OPERATA LA DISTINZIONE TRA BREVE E


Se
LUNGO PERIODO

BREVE PERIODO

Nel breve periodo, i costi fissi sono irrecuperabili, Figura 22-2: impresa sempre in
non si può risparmiarne neppure una parte perdita con funzione di profitto
smettendo di produrre; quindi smettere di produrre non lineare
significa sostenere comunque tali costi fissi a fronte
di ricavi nulli. All’impresa conviene produrre
qualora il margine di contribuzione (MCT=RT-CVT)
sia positivo.
Caso non lineare
Nella Figura 22-2è riportato
il caso in cui la funzione di
profitto sia non lineare. Il punto di massimo profitto corrisponde alla condizione di minima
perdita, comunque preferibile alla condizione q=0 perché permette di recuperare almeno
parte dei costi fissi. Se l’impresa non produce ottiene un profitto pari a –CF, se l’impresa
produce e il margine di contribuzione è positivo, la condizione di ottimo coincide con una
perdita, che però è inferiore a quella ottenuta interrompendo la produzione.
Caso lineare
Nel caso lineare una situazione di perdita ineliminabile si ha quando il punto di pareggio,
ovvero il punto oltre il quale l’impresa comincia a non essere più in perdita, si trovi al di là
della massima capacità produttiva q max. Si deve decidere se smettere di produrre o fissare

304
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale
Figura 22-3: impresa con funzione di profitto
lineare sempre in perdita

q alla massima capacità produttiva. Dal grafico si osserva che l’impresa è in una situazione di
margine di contribuzione (sia unitario sia totale) positivo. Se l’impresa decide di non
produrre, i ricavi saranno pari a zero e la funzione di profitto(UT) sarà pari a –CF, cioè ai costi
fissi. La funzione di profitto è comunque crescente, in quanto il suo coefficiente angolare è

Figura 22-4: impresa con margine di contribuzione negativo

dato dal margine di contribuzione unitario, differenza tra il prezzo di vendita e costo
variabile unitario, cioè tra i due coefficienti angolari delle funzioni di ricavo totale e costo
totale, ed è positivo. Quindi, ammesso positivo il margine di contribuzione unitario,
all’impresa conviene produrre poiché così facendo recupera parte dei costi fissi,
minimizzando la perdita.

305
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Al contrario, conviene smettere di produrre subito se il margine di contribuzione è negativo


(Errore. L'origine riferimento non è stata trovata.), cioè se il prezzo è minore dei costi
variabili unitari. In tal caso la funzione dei costi totali cresce più in fretta della funzione dei
ricavi totali, dunque ogni unità prodotta in più genera un margine negativo fonte di ulteriore
perdita.

LUNGO PERIODO
Nel lungo periodo, alcune decisioni riguardo alla struttura di produzione sono reversibili,
quindi non tutti i costi fissi sono irrecuperabili (sunk). Ciononostante, all’impresa può
convenire continuare a produrre anche nel lungo periodo (almeno per un certo tempo,
ovvero fino a quando non sia necessario sostituire i cespiti giunti alla fine della loro vita utile)
pur essendo in una situazione di perdita ineliminabile. Questo accade se la produzione, che
non è in grado di generare un profitto, può però almeno coprire una parte dei costi
irrecuperabili. Questo è espresso dal concetto di quasi rendita, e l’impresa continuerà a
produrre se la quasi rendita è positiva, cioè se:

La quasi rendita è calcolata sottraendo ai ricavi totali tutti i costi evitabili, cioè i costi totali
variabili, che sono evitabili per definizione, e i soli costi fissi evitabili (CFE). Essendo positiva,
essa garantisce di coprire almeno in parte i costi fissi non evitabili, anche se il profitto è
negativo.

22.4 Le decisioni make or buy


Per un’impresa i sunk cost sono anche utili nel momento di decisioni del tipo “make or buy”,
cioè quando si valuta se produrre internamente o avvalersi di un fornitore esterno. In questi
casi si confrontano due funzioni di costo, una interna, cioè il costo di produzione, e una
funzione di costo di acquisto dall’esterno. Trattandosi di funzioni, la decisione “make or buy”
dipende anche dalla quantità che si sta decidendo di produrre piuttosto che acquistare. Se la
decisione di internalizzare implica nuovi investimenti, è necessario effettuare la valutazione
con le tecniche apposite. Inoltre, la scelta tra make e buy è asimmetrica, infatti vi è una certa
differenza per l’impresa tra produrre qualcosa che prima non produceva (internalizzazione) e
valutare se far realizzare a terzi qualcosa che era prodotto in precedenza in impresa
(esternalizzazione) e naturalmente la differenza è data dal diverso livello di evitabilità dei
costi nelle due situazioni.

22.4.1 Internalizzazione
L’impresa valuta se iniziare a produrre internamente qualcosa che prima acquistava già
pronto. In quest’ottica è possibile inquadrare, oltre all’internalizzazione di una fase o di un
componente, anche l’avvio della produzione di un prodotto che prima si commercializzava
soltanto, oppure l’aumento della capacità produttiva, per sopperire agli eccessi di domanda.
In quest’ultimo caso, l’impresa sceglie se produrre internamente o ricorrere a fornitori
306
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

esterni di capacità. Strategicamente l’obiettivo, che porta a verificare l’opzione di


internalizzazione sarà quello della riduzione dei
costi a fronte di una stabilizzazione del I subfornitori si suddividono in
fabbisogno. subfornitori di fase, che sono
Quali sono le condizioni che spingono un’impresa specializzati e l’impresa si rivolge a loro
ad internalizzare? Per la valutazione si per la produzione di un certo
confrontano tutti i costi di produzione interna componente o per la realizzazione di
con i costi di acquisto. Conviene internalizzare se una certa lavorazione, e in subfornitori
il costo di acquisto dall’esterno, che è un costo di capacità, che producono lo stesso
variabile, è maggiore di tutti i costi di produzione, prodotto dell’impresa che effettua
variabili e fissi: l’ordine nel momento in cui essa stessa
ha ordini troppo elevati per poter
rispondere a tutti i clienti (spesso
realizzando le specifiche da essa
trasmesse). Si osserva che da un punto
di vista strategico i subfornitori di fase
sono soggetti forti all’interno della
22.4.2 Esternalizzazione filiera produttiva, disponendo di
competenze specifiche che li rendono
L’impresa produce già quello per cui si sta
se non indispensabili, comunque
prendendo la decisione, quindi ha già sostenuto
importanti. Al contrario i subfornitori
dei costi fissi relativi a questa determinata
di capacità sono soggetti deboli,
produzione. In tal caso si valuta se i costi fissi
perché l’impresa ricorrerà ad essi solo
sono evitabili o non evitabili (sunk cost),
quando le cose vanno bene, e non
confrontando poi il costo esterno di acquisto dal
durante le crisi.
subfornitore solo con i costi evitabili. Infatti,
esternalizzando, non è possibile risparmiare tutti i costi, poiché ci sono dei costi “affondati”
che è possibile recuperare solo tramite l’attività produttiva. Tra i costi fissi evitabili vanno
inseriti anche costi che a rigore non sono evitabili, cioè legati a fattori produttivi che non
possono essere rivenduti all’esterno, ma che è possibile riutilizzare all’interno dell’impresa
per altre attività produttive. Un esempio di tali costi è dato da lavoratori in esubero su una
linea produttiva da chiudere, che possono essere reimpiegati su un’altra linea di produzione
e che avrebbe richiesto nuove assunzioni.
I termini della valutazione sono i seguenti:

Il secondo membro dell’equazione è ciò che l’impresa risparmia esternalizzando la


produzione, dunque questo risparmio deve essere maggiore dei costi da affrontare per
esternalizzare.
Va sottolineato che, nell’analisi da noi effettuata, rientrano solo i cosiddetti costi diretti,
ovvero quei costi direttamente collegabili al ciclo di produzione in esame. Ad esempio, il
lavoro di un operaio o di un ingegnere che sovraintende alla linea sono costi diretti, mentre il
lavoro della segretaria di direzione o del manager commerciale sono costi indiretti, cioè quei
costi comuni a tutta l’impresa e che non possono essere attribuiti ad una singola produzione.

307
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

22.4.3 Una decisione che dipende dai volumi previsti


Come già detto, decidere se esternalizzare o internalizzare una produzione dipende dal
numero di unità a cui si fa riferimento. Normalmente la produzione esterna prevede costi
piuttosto elevati a livello unitario ma completamente variabili, per cui conviene per volumi
bassi richiesti. Al contrario la produzione interna prevede molto probabilmente di sostenere
dei costi fissi e quindi la sua convenienza cresce con i volumi di produzione. Vale dunque la
pena, nelle decisioni make or buy non limitarsi alla valutazione relativa alle unità attuali o
previste, ma generalizzarla in modo da scoprire la soglia a partire dalla quale la produzione
interna risulta conveniente. Per realizzare tale generalizzazione è possibile ricorrere
nuovamente a delle funzioni di costo appositamente definite. Per la valutazione è possibile
esprimere le grandezze che sono state appena definite (CVEST e CTINT per la decisione di
internalizzare, e CVEST e CT EVIINT per la decisione di esternalizzazione) in funzione della
quantità, rispettivamente prodotta o acquistata di un certo prodotto o componente. Come si
evince osservando il grafico sottostante, la convenienza relativa delle diverse strategie
dipende dalla quantità. In generale vale che per quantità basse è preferibile la produzione
esterna mentre per quantità alte è preferibile quella interna. È possibile anche stabilire la
quantità a partire dalla quale occorre internalizzare o al di sotto della quale conviene
esternalizzare.
Nel caso dell’internalizzazione la funzione dei costi totali di produzione è posta a confronto
con quella dei costi di acquisto. q* è la quantità a partire dalla quale conviene internalizzare

Figura 22-5: Internalizzazione


Nel caso dell’esternalizzazione i costi esterni, che coincidono nella forma e nel significato con
quelli dell’internalizzazione vengono confrontati con il possibile risparmio di costi, ovvero
con i soli costi evitabili. La distanza verticale fra le due funzioni di costo interno (CTint e CT ev
int) sono i sunk cost. Conviene esternalizzare solo per quantità inferiori a q**. Tale quantità
risulta minore della quantità limite q* relativa al caso di internalizzazione. Si vede in questo
l’asimmetria delle due decisioni: l’intervallo di quantità in cui conviene la produzione interna

308
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

(il cui limite superiore è in entrambi i casi la capacità produttiva) è maggiore nel caso
dell’esternalizzazione rispetto a quello dell’internalizzazione. Una volta internalizzato un
prodotto o una lavorazione, il risparmio di costi necessario a giustificare un ritorno al ricorso
alla subfornitura deve essere più grande.
Fra q** e q*si verifica quella che si può chiamare la “trappola dei sunk cost” nella quale una
decisione presa sulla base di previsioni errate risulta irreversibile.
Se un’impresa ha internalizzato perché prevedeva di produrre una quantità
qa> q*
ma poi si verifica una quantità
qb < q**
semplicemente l’impresa torna indietro sulla sua decisione e ricomincia a rifornirsi dal
subfornitore. L’operazione non è stata lucrosa e porta alla perdita dei costi non recuperabili,
ma l’impresa può tornare ad applicare la strategia più efficiente.
Se invece c’è stato un errore di previsione per cui invece che qa la quantità prodotta è
q** < qc < q*
all’impresa non conviene tornare indietro sulla sua decisione, resta “intrappolata” nella
produzione interna anche se questa costa di più di quella esterna.

22.5 Le imprese multiprodotto


L’ipotesi di impresa monoprodotto è particolarmente restrittiva, perché piccole differenze
nelle caratteristiche dei prodotti possono implicare costi differenti e anche diversi
apprezzamenti da parte dei consumatori. Considerare una più realistica impresa
multiprodotto significa però avere a che fare con funzioni di costo e ricavo ad n variabili -
dove n è il numero di prodotti - complicando notevolmente il modello matematico. Le scelte
di ottimizzazione passano infatti attraverso la scelta dell’ottimo mix, e non necessariamente
si arriva a una soluzione unica. D’altro canto ragionare solo in termini di stabilimento o di
linea produttiva, cosa che permetterebbe di tornare a funzioni in una sola variabile, è
riduttivo in quanto non tiene conto del peso dei costi di struttura.
All’interno di questa trattazione andiamo, allora, a considerare due particolari tipologie di
imprese multi prodotto, per le quali siano rispettate una delle seguenti ipotesi:

• Costanza del mix produttivo: i prodotti dell’impresa devono essere realizzati in


proporzioni sempre costanti. Questa ipotesi può derivare da precise strategie
aziendali, ma si verifica anche quando i prodotti dell’impresa sono caratterizzati da
una complementarietà di processo (cioè il processo inevitabilmente restituisce due
prodotti, in proporzioni costanti 60) o di prodotto (se produco posate, la proporzione
fra prodotti sarà sempre la stessa).

60
Un esempio sono i produttori di parmigiano, che viene realizzato a partire da latte parzialmente scremato. Le
imprese, che per disciplinare partono dal latte intero fresco, producono quindi inevitabilmente parmigiano e
burro o crema di latte, in proporzioni costanti.

309
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

• Tutti i prodotti devono garantire lo stesso margine: nel prezzo del bene, il rapporto
tra quanto è margine e quanto è costo diretto di produzione deve mantenersi
costante per tutti i beni prodotti dall’impresa. Si osserva che questa ipotesi è meno
restrittiva della prima, infatti molte imprese, operando in regimi oligopolistici oppure
non avendo molta sensibilità del mercato, tendono a fissare il prezzo a partire dal
costo diretto di produzione, aggiungendo a questo valore un margine ragionevole,
denominato mark-up. Questa tecnica è criticata dagli economisti perché il prezzo,
risultando fisso, non tiene conto delle condizioni del mercato, a meno che il mark-up
non sia fatto variare in base alle reazioni dei consumatori.

Se valgono tali condizioni (almeno una di esse), è possibile utilizzare funzioni di costo e di
ricavo espresse in termini non di unità fisiche ma di unità monetarie. E ormai sappiamo
(§2.2) che le unità monetarie sono quelle che permettono di trasformare i flussi reali (come
per esempio le quantità vendute dei diversi prodotti dell’impresa), non addizionabili, in flussi
monetari (per esempio i relativi fatturati), che sono invece omogenei ed addizionabili. Nelle
funzioni la variabile quantità q sarà sostituita dal fatturato, ovvero dai ricavi totali stessi,
evitando di ricorre a modelli a più variabili:

la prima equazione indica che i ricavi sono identicamente pari a se stessi, avendo ora preso
come variabile indipendente il fatturato, e quindi la funzione dei ricavi sarà, per costruzione,
la bisettrice del primo quadrante. La funzione dei costi totali è espressa come somma di costi
fissi, in ogni caso indipendenti dai volumi di produzione comunque questi vengano misurati,
e costi variabili, calcolati come il prodotto di fatturato e costo variabile per unità di fatturato
(cvuf). Il cvuf è inteso come quella spesa da sostenere per produrre un euro di fatturato
addizionale.
Vediamo ora come calcolare, nell’ipotesi lineare, i coefficienti angolari delle curve di costo a
partire dall’analisi del Conto Economico:

• Impresa monoprodotto:

I costi variabili totali CVT, calcolati dal Conto Economico, vengono divisi per la quantità
prodotta nell’anno q, ottenendo la spesa addizionale, costante per ipotesi, necessaria per
realizzare un’unità di prodotto in più.

310
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

• Impresa multiprodotto:

Il coefficiente, che si suppne costante per ipotesi, si ricava rapportando i coti variabili ricavati
dal Conto Economico al fatturato registrato nell’anno. Devono ovviamente essere verificate
le due ipotesi già discusse. Si ottiene così il cvuf, cioè quanto incide il costo variabile su ogni
euro aggiuntivo di fatturato dell’impresa. Inoltre, Il profitto è calcolabile come differenza fra
ricavi e costi e risulta quindi pari a:

Va osservato che il coefficiente angolare della funzione di profitto, tra parentesi nella
formula precedente, è il margine di contribuzione per unità di fatturato (mcuf). Il mcuf
indica, per ogni euro di fatturato, quanto resta nell’impresa a coprire i costi fissi e poi a
generare profitto.

22.6 Come trattare gli incrementi discontinui


Trasformare i dati sui costi e sui ricavi delle imprese in delle funzioni permette di costruire
scenari e prendere decisioni che vanno al di là della situazione attuale dell’impresa, tuttavia
le imprese non possono gestire incrementi infinitesimi di prodotto, sia perché il prodotto è
spesso venduto per unità e non per quantità infinitamente divisibili, sia perché accade che
certi prodotti vengano venduti addirittura per grandi lotti di produzione.
In questi casi, rimane valido l’approccio seguito in precedenza, cioè si ragiona al margine,
con l’unica differenza che ora i margini non sono infinitesimi, ma finiti: si parla di ricavi
differenziali e costi differenziali. Si ha che:
RM ∆RT
CM ∆CT
RiM ∆RiT

cioè si passa dal ricavo marginale al ricavo differenziale, dal costo marginale al costo
differenziale e dal profitto marginale all’incremento di margine di contribuzione. All’impresa
conviene produrre finché il ricavo differenziale è maggiore del costo differenziale, cioè:

oppure

311
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Quanto detto vale anche nel caso di valutazione di commesse. Per esempio un’impresa che
produce normalmente da catalogo, cioè singole unità di prodotto, riceve da un grosso cliente
una richiesta per l’acquisto in blocco di molte unità. Normalmente tale acquisto avverrà non
al prezzo di listino, ma ad un prezzo più basso. L’impresa deve decidere se accettare o meno
l’offerta del cliente, oppure stabilire il prezzo scontato, senza fare l’errore di confrontare il
prezzo di vendita al cliente della commessa con il costo unitario medio di produzione: la
decisione va presa sempre al margine, confrontando l’incremento di ricavo derivante dalla
commessa con l’incremento di costo. I costi fissi sono già sostenuti per produrre le unità
prodotte in precedenza, quindi non entrano in questa valutazione.

312
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

APPENDICE PARTE.5
Definizioni Costi,
Ricavi, Profitto
Definizioni sui Costi
Breve periodo: nelle discipline contabili l’arco temporale che definisce il breve periodo è
l’esercizio, per cui si dicono “di breve periodo” le grandezze con scadenze inferiori all’anno.
Nelle discipline economiche invece la distinzione fra breve e lungo periodo (o termine) è
concettuale. Si dicono di “breve periodo o termine” le decisioni (e dunque le funzioni) che
possono essere prese a parità di struttura produttiva (senza fare
investimenti/disinvestimenti), e di lungo periodo le decisioni che possono anche portare a
cambiamenti nella struttura (e le funzioni di costo, di ricavo o di profitto).

Costo: è il valore monetario dei fattori produttivi utilizzati per produrre una quantità
generica q del bene. Include anche eventuali costi impliciti (opportunità).

Costo totale ( ) : la somma di tutti i costi che sostiene un’impresa per produrre la quantità
q, del bene o prodotto. E’ articolato in:
Costi fissi ( ): sono i costi che, nel breve periodo, non dipendono dalla quantità prodotta
(includono sia i costi evitabili sia i costi sunk, vedi sotto)
Costi variabili ( ) : sono i costi il cui ammontare complessivo dipende dalla quantità
prodotta

Costo unitario medio( ): è il costo totale sostenuto per la produzione di una quantità q
diviso per la quantità stessa. Con tale funzione si ripartisce il costo totale sostenuto per una
certa quantità, per tale numero di unità prodotte. Se la funzione di costo è lineare esso sarà
rappresentato da un’iperbole asintotica al costo variabile unitario.
Costo variabile unitario ( ): è il costo variabile diviso per la quantità prodotta. Se la
funzione di costo è lineare, esso è costante
Costo fisso unitario ( ): è il costo fisso ripartito sul numero di unità prodotte. E’ sempre
un’iperbole asintotica all’asse x.

313
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Se la funzione di costo è lineare:

Costo differenziale( ) : per un assegnato livello di produzione è il costo necessario per


produrre un’unità addizionale di prodotto. Non è necessariamente costante.

Costo marginale( ) : E’ la trasposizione nel continuo del concetto (più realistico ma più
scomodo analiticamente) di costo differenziale. Considerando funzioni di costo continue e
incrementi infinitesimi esso è la derivata del costo totale. La sua forma funzionale dipende
dunque dalla forma della funzione di costo e a priori non possono essere fatte ipotesi di
monotonicità. Se la funzione di costo è lineare esso è costante e coincide con il costo
variabile unitario.

Costo irrecuperabile o affondato(Sunk cost): costi che l’impresa non può ricuperare in alcun
modo salvo che attraverso la produzione. Se questa si interrompe essi restano a carico
dell’impresa.

Costo evitabile: Tutti i costi che l’impresa non deve più sostenere nel caso in cui interrompa
la produzione.

314
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Definizioni sui Ricavi


Mercato: è l'insieme dei venditori (produttori) che si confronta con l’insieme degli acquirenti
di un bene.

Prezzo ( ): è il numero di unità monetarie in base al quale nel mercato avviene lo scambio
del bene. Esso segnala il valore del bene, il quale a sua volta dipende dall’utilità, dalla
scarsità e dalla struttura del mercato.

Ricavo totale ( ) : è l’introito dell’impresa dovuto alla vendita della quantità q di prodotto
al prezzo p. Esso è dunque il valore monetario dei beni venduti.

Se il prezzo di vendita è fisso per qualsiasi quantità prodotta (impresa concorrenziale) il


ricavo è rappresentato da una retta uscente dall’origine.

Se il prezzo di vendita dipende dalla quantità venduta sul mercato (impresa monopolista) il
ricavo è rappresentato da una funzione non lineare, sempre però passante per l’origine.
Infatti in presenza di vendite nulle, anche il ricavo sarà nullo. In particolare se la relazione fra
prezzo di vendita e quantità venduta (curva di domanda) è lineare:

i ricavi totali saranno rappresentati da una parabola con concavità verso il basso e passante
per l’origine:

Ricavo differenziale ( ) : per un assegnato livello di produzione, è il ricavo addizionale


dovuto alla vendita di un’unità addizionale di prodotto. Il ricavo differenziale può essere
scomposto in due componenti, che assumono obbligatoriamente segno opposto:

Pensiamo a un incremento nelle vendite, esso potrà essere ottenuto solo diminuendo i
prezzi. La variazione di ricavo totale deriva da due componenti: il fatto che vendo delle unità
in più ( ) al nuovo prezzo ( , che dovrà essere inferiore), e il fatto che devo
applicare un prezzo più basso alle unità che precedentemente vendevo a p, generando una
contrazione del valore delle merci già vendute in precedenza. Nel caso analizzato la prima
componente ha segno positivo, la seconda negativo. Il segno del ricavo differenziale (e tale

315
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

spiegazione si può trasferire anche al concetto di ricavo marginale) dipende da quale


componente (quella positiva o quella negativa) prevale.

Ricavo marginale ( ) E’ la trasposizione nel continuo del concetto (più realistico ma più
scomodo analiticamente) di ricavo differenziale. Considerando funzioni di ricavo continue e
incrementi infinitesimi esso corrisponde alla derivata del ricavo totale.
Se l’impresa è concorrenziale (prezzo di vendita fisso) il ricavo marginale coincide con il
prezzo.
Se l’impresa è monopolista (prezzo di vendita rappresentato da una curva di domanda
inclinata negativamente) il ricavo marginale sarà una funzione monotonicamente
decrescente. Nell’ipotesi di funzione di domanda lineare, esso è rappresentato da una retta
con la stessa intercetta della curva di domanda e inclinazione doppia.

316
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Definizioni sul Profitto e sulle Scelte


delle Imprese
Utile contabile ( ): è la differenza tra i ricavi totali e i costi contabili, come riportata dal
conto economico.

Profitto ( ) : è la differenza tra i ricavi totali e i costi totali, inclusi i costi impliciti. Poiché
nelle decisioni economiche occorre considerare sia i costi espliciti sia i costi impliciti, le
decisioni dovranno basarsi sulla funzione di profitto.
Margine di contribuzione (MC): è la differenza fra i ricavi totali e i costi variabili, che
“contribuisce” dapprima a coprire i costi fissi e in seguito a generare un profitto

Margine di contribuzione unitario ( ): è dato dal margine di contribuzione totale


rapportato alla quantità prodotta. In caso di funzioni di costo e ricavo lineari è dato da:

Obiettivi dell’impresa:
• massimizzare il profitto
• massimizzare i ricavi (la crescita)
• massimizzare i ricavi senza incorrere in perdite
• massimizzare i ricavi, garantendo un livello minimo di redditività al capitale investito
dagli azionisti

317
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

Massimizzare il Profitto
Il massimo profitto dell’impresa si trova nel punto in cui la derivata della funzione di profitto
rispetto alla quantità venduta, il profitto marginale, si annulla:

Poiché il profitto è definito come differenza fra costi e ricavi, il suo massimo sarà il punto in
cui si eguagliano i ricavi marginali e i costi marginali

Massimizzare il Ricavo
Quando il ricavo marginale è positivo, il ricavo totale aumenta con la quantità prodotta (e
viceversa); il ricavo totale è massimo quando il ricavo marginale è nullo:

in tale punto il profitto sarà sicuramente decrescente. Occorre verificare che il profitto non
sia diventato negativo, in tal caso occorre arretrare al punto di massimo ricavo senza
perdite.

ATTENZIONE
Per le imprese con funzioni lineari (ricavo, costo e dunque profitto lineari) il profitto sarà
monotonamente crescente, non è dunque possibile trovare per via matematica il massimo
della funzione. La massimizzazione dei ricavi e del profitto coincide allora con la saturazione
della capacità produttiva.

Convenienza a Produrre
La convenienza a produrre non si determina in modo uguale per tutte le imprese. In generale
un’impresa produce solo se farlo è più proficuo che non produrre.
L’impresa deve ancora entrare sul mercato ( ): si richiede un profitto positivo
Impresa già operante sul mercato.
Nel breve periodo (tutti i costi fissi irrecuperabili): si richiede che il prezzo copra almeno il
costo variabile, cioè che il margine di contribuzione sia positivo.

318
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale
Nel lungo periodo (alcuni costi fissi recuperabili): si richiede che i ricavi coprano almeno i
costi variabili e i costi recuperabili, cioè che la “quasi rendita” (ricavi – costi evitabili) sia
positiva

Punto di pareggio(break-even point – .): è il livello di produzione in cui il profitto (o


l’utile contabile a seconda del tipo di analisi) si annulla:

In caso di funzioni lineari:

319
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

ESERCIZI PARTE 5

321
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

E 5.1 Funzioni in termini di fatturato


La Loreley S.p.A. vuole iniziare la produzione di articoli per il make-up che completerebbero
la propria gamma di cosmetici offerti. Per realizzarli sono allo studio due impianti alternativi,
per i quali si conoscono i dati seguenti:

Impianto “Tecnic” Impianto “Base”


Fatturato annuo massimo realizzabile 100.000.000 60.000.000
con l’impianto
Costi fissi annui 40.000.000 20.000.000
Margine di contribuzione per euro di 50 % 40 %
fatturato

Si indichi quale impianto permetterebbe di raggiungere la più alta redditività delle vendite
(utile/fatturato), e quale il valore più elevato dell’utile totale

322
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

E 5.2 Funzione di utile netto in termini di quantità


Al 31/12/95 la Freddoni, che produce pentole a pressione, presenta il seguente bilancio:
STATO PATRIMONIALE
Immobilizzi netti 500 Capitale netto 750
Capitale circolante lordo 450 Debiti finanziari 100
Debiti operativi 100
Capitale investito netto 950 950

CONTO ECONOMICO
Acquisti (var) 250 Ricavi di vendita 500
Lavoro (80% var) 150
Oneri finanziari 20
Ammortamenti (fissi) 65
Totale costi !Segnalibro
non definito,
SOPRA
Utile lordo 15
Imposte 6
Utile netto 9

a) Si calcolino il reddito operativo, il ROI, il costo medio del capitale di debito e


l’aliquota d’imposta (variazione delle scorte nulla).

b) Sapendo che il prezzo di vendita sul mercato nazionale è fisso e pari a 5, si determini
la funzione di utile lordo (ante imposte) espressa in funzione dei volumi di
produzione, supponendo fissi gli oneri finanziari dell’impresa.

c) Si calcoli il punto di pareggio.


d) Si scriva la funzione di utile al netto delle imposte.
La Freddoni, che ha una capacità produttiva ampiamente sottoutilizzata, ha aperto un
contatto per esportare su un mercato estero, nel quale sussiste però una barriera tariffaria
alle importazioni dall’Italia, nella forma di un dazio pari al 10% del fatturato. Su tale mercato
potrebbe agire come monopolista, con una curva di domanda pari a

Oltre all’esborso per il dazio, si deve tener conto di costi unitari di trasporto per 0,4 e di
una commissione per la distribuzione all’estero pari a 0,6 per ogni pezzo.

323
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

e) Quale sarebbe la quantità ottimale da vendere sul mercato estero e quale sarebbe
l’utile che ne deriverebbe?
In alternativa all’impiego di un distributore locale, la Freddoni potrebbe assumere un
rappresentante che contatti direttamente i punti vendita. Il costo relativo sarebbe di 50
l’anno, a cui andrebbe aggiunto l’esborso per una campagna iniziale (da non ripetersi negli
anni successivi) di 60 (ammortizzabile in tre anni).
f) Quale sarebbe in questo caso la quantità ottimale e l’utile relativo da vendersi sul
mercato estero?

324
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

E 5.3 Funzioni di costo non lineari


La Alitek produce su ordinazione (per cui i pezzi prodotti coincidono sempre con i pezzi
venduti) un macchinario per l’industria olearia. Il prodotto è coperto da brevetto, per cui è
stata stimata la seguente curva di domanda:

L’impianto ha una capacità produttiva di 1000 unità l’anno, che è attualmente


completamente saturata. I costi unitari di produzione nella situazione attuale sono: Lavoro
(80% fisso) 5.000; Consumi (25% fissi) 8.000, ammortamenti 2.000, oneri finanziari (fissi)
2.000. A tali costi si devono aggiungere i consumi di un componente molto particolare, per
ottenere il quale la Alitek ha dovuto stipulare uno specifico accordo di fornitura. Ogni pezzo
acquistato (occorre un solo componente in ogni macchinario realizzato) costa 500, in più il
fornitore riceve un bonus pari al 2% del fatturato realizzato dalla Alitek.
a) Si calcoli la funzione di costo.
b) Si calcoli la quantità di massimo utile e l’utile corrispondente
c) Si calcoli il profitto sapendo che il costo implicito del capitale è pari all’1% e che il
capitale investito netto è pari a 1.000.000.000, di cui 30% rappresentato da debiti e
70% da capitale proprio.
d) Cosa conviene fare nel breve periodo?
In tutto l’esercizio si trascuri il problema delle imposte

325
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

E 5.4 Funzioni in termini di quantità da struttura dei costi medi


La Sole S.p.A., specializzata nella produzione di detersivi, dispone di una struttura produttiva
finanziata per il 60% da capitale proprio e per il 40% da capitale di debito (costo del debito
pari a quello del capitale proprio) e produce e vende 10 milioni di fustini a un prezzo di 2€
l’uno. Sono dati i seguenti costi unitari medi:

Consumi 0,5
Lavoro 0,6 (monetario, ¾ variabile)
Ammortamenti 0,2
Oneri finanziari 0,1
Costo unitario medio 1,4

a) Quale sarebbe il costo unitario medio in caso di una riduzione delle vendite del 20%,
supponendo lineare l’andamento dei costi totali?
b) Si indichi il valore aggiunto e il tasso di profitto rispetto al fatturato
Un’adeguata campagna promozionale consentirebbe di aumentare il prezzo di vendita del
20%. La campagna associa una serie di passaggi televisivi (costo annuo 1 milione) a una
promozione presso i rivenditori, che inciderebbe per €0,1 a fustino;
c) Di quanto si incrementerebbe il profitto totale?
d) Come varierebbe rispetto alla situazione iniziale la quantità di pareggio?

326
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

E 5.5 Funzioni in termini di quantità e valutazione di commesse


La BOVISIO S.r.l. è attiva nel settore della macellazione e prima lavorazione del bestiame.
Presenta per l'anno t+1 il seguente conto economico:
CONTO ECONOMICO
Acquisti (100% variabili) 400.000 Vendite 750.000
Lavoro (50% variabile) 100.000
Ammortamenti 75.000
Oneri finanziari 75.000
Imposte 50.000
Utile di bilancio 50.000

a) Si indichi la funzione di utile lordo espressa in termini di fatturato e si determini il


fatturato di pareggio. I prezzi si suppongano fissi al variare della quantità venduta.
b) Sapendo che l'aliquota d'imposta è pari al 50%, si indichi la funzione di utile netto.
L'anno t l'impresa aveva fissato un prezzo 250 più alto rispetto a quello attuale. I ricavi totali
ammontavano a 900.000, mentre la quantità venduta era inferiore del 10% rispetto a quella
attuale.
c) Abbandonando l'ipotesi di prezzi costanti, si calcolino i prezzi e le quantità vendute nei
due anni.
d) Si determini la curva di domanda, supposta lineare, per l'impresa.
e) Si calcoli la quantità che massimizza l’utile e il valore di quest'ultimo.
L'impresa valuta se approvvigionarsi da un produttore zootecnico extracomunitario,
sostituendolo in parte agli allevatori locali. La fornitura riguarderebbe il 50% delle vendite
dell'anno t+1. La qualità più scadente delle carni causerebbe per tale partita una riduzione
del 10% del prezzo di vendita. Il costo di acquisto al quintale risulterebbe dimezzato, ma
occorre preventivare costi totali di trasporto per 75.000.
f) Conviene adottare il nuovo fornitore?

327
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

E 5.6 Sunk costs


Date le seguenti strutture di costo unitario medio dei semilavorati A e B, si valuti
l’opportunità do decentrare la produzione verso un fornitore esterno, sostenendo un costo
di 6 per A e di 7,5 per B:

A B
Consumi 2 4
Lavoro Variabile 2 2
Lavoro Fisso 2 (50% sunk) 2 (50% sunk)
Ammortamenti 1 (50% sunk) 2 (non sunk)

328
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

E 5.7 Sunk costs


Un’impresa presenta, per un livello di produzione pari a 200.000 unità di un componente
elettronico inserito nei propri prodotti, la seguente struttura di costo unitario medio.

Consumi 7
Lavoro (25% fisso) 6
Ammortamenti 2
Altri costi (50% fissi) 1
Totale 16

L’impresa scopre che il componente potrebbe essere acquistato dall’esterno a un prezzo di


14. Sapendo che fra i costi fissi, il lavoro è sunk (irrecuperabile) al 50%, gli ammortamenti al
75% e gli altri costi al 25%, si calcoli la quantità massima a partire dalla quale non conviene
più rifornirsi dal fornitore esterno e conviene mantenere la produzione all’interno.

329
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

E 5.8 Produzione in lotti


La MOTTE S.p.A. produce e vende componenti elettronici in lotti indivisibili di 100 unità.
I costi fissi dell'impresa sono pari a 800.000, mentre i costi variabili unitari sono pari a 1000
al pezzo. La capacità produttiva dell'impianto è di 20 lotti ma già a partire dal 16° lotto risulta
saturata la capacità lavorativa degli operai addetti alla produzione. Per i lotti restanti
l'impresa deve ricorrere a lavoro straordinario, sostenendo un costo variabile unitario di
1.800 per i lotti 16 e 17, e di 2.000 per i lotti 18, 19 e 20.
Per quanto riguarda i prezzi di vendita, i primi 5 lotti devono obbligatoriamente essere
ceduti a un cliente cui l'impresa è legata da un contratto di lungo periodo al prezzo di 1.700.
La restante produzione può essere collocata sul mercato ai seguenti prezzi:
• 2,000 sui primi ulteriori 5 lotti
• Per i lotti successivi è necessario ridurre (per ogni lotto aggiuntivo) di 50 il prezzo di
TUTTA la produzione venduta (esclusi i lotti a contratto)

Sirisponda ai seguenti quesiti:


1) Si calcoli il numero di lotti che massimizza l'utile

2) Si calcolino i volumi di produzione entro i quali l'impresa non consegue perdite

3) Attualmente l'impresa produce 15 lotti. Un cliente straniero è interessato ad


acquistare 3 lotti di produzione. Si calcoli il prezzo (unitario) minimo di vendita che
rende conveniente accettare l'ordine. L'operazione non avrebbe alcun effetto sui
prezzi spuntati sul mercato nazionale.

4) Sapendo che un operaio ha una produttività di 4 pezzi ogni 3 giorni, che può lavorare
300 giorni all'anno, e che ha un salario lordo annuo di 250,000, si calcoli il numero di
lotti che devono essere globalmente prodotti perché convenga assumere un nuovo
operaio per sostituire il lavoro straordinario.

5) Si calcoli il massimo risparmio di costi che può derivare da tale assunzione. (Si
prescinda da qualsiasi considerazione sui ricavi

6) Si indichino i valori del costo differenziale, dell'utile differenziale e dell'utile totale per
gli ultimi 6 lotti nel caso in cui la Motte decidesse di assumere

330
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 5: Economia manageriale

E 5.9 Oneri finanziari variabili (legame fra fatturato e


indebitamento)
Al 31/12/t1 la Rey presenta il seguente bilancio:
CONTO ECONOMICO
Acquisti (var) 350 Ricavi di vendita 500
Lavoro (90% var) 100
Oneri finanziari 20
Ammortamenti (fissi) 15
Totale costi 485
Utile lordo 15
Imposte 6
Utile netto 9

STATO PATRIMONIALE
Immobilizzi netti 500 Capitale netto 750
Capitale circolante lordo 450 Debiti finanziari 100
Debiti operativi 100
Capitale investito netto 950 950

1) Si calcoli il costo medio del capitale di debito e l’aliquota d’imposta.

2) Si determini la funzione di utile lordo (ante imposte) espressa in funzione del


fatturato, supponendo fissi gli oneri finanziari dell’impresa.

3) Si calcoli il punto di pareggio.

4) Si scriva l’equazione per il calcolo del capitale circolante netto in funzione del
fatturato, sapendo che l’impresa richiede un capitale circolante netto minimo di 350
e un rapporto circolante/fatturato almeno pari a 0,7.

5) Abbandonando l’ipotesi d’oneri finanziari fissi, si determini la funzione di utile lordo


(ante imposte), supponendo che l’impresa copra i fabbisogni finanziari eccedenti il
proprio capitale netto con debiti a un tasso pari a quello calcolato al punto 2).

6) Si individuino il fatturato che massimizza l’utile totale e il massimo fatturato


ottenibile senza incorrere in perdite e si calcoli la funzione di utile netto, applicando
l’aliquota calcolata al punto 2).

331
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

Parte 6: INVESTIMENTI

Capitolo 23 La Valutazione
degli Investimenti
La valutazione degli investimenti è un argomento che ci sposta nettamente nell’analisi di
lungo periodo. Questo è vero sia se al termine “lungo periodo” si dà un’accezione
economica, sia se si adotta l’ottica contabile. Possiamo infatti parlare di lungo periodo in
senso economico perché investire significa prendere una decisione che cambia la struttura di
produzione; dopo l’investimento l’impresa si troverà di fronte a una nuova situazione di
breve periodo, ma l’investimento oggetto di valutazione implica il cambiamento dello status
quo e dunque rappresenta una decisione di lungo periodo. In secondo luogo, con una lettura
più contabile, la valutazione degli investimenti tocca il lungo periodo perché si tratta di
decisioni che riguardano flussi che avvengono per numerosi anni e quindi oltre l’esercizio
contabile in corso.
Occorre in primo luogo definire quale sia l’oggetto di questa trattazione. Si definisce
investimento industriale qualsiasi impiego di risorse finanziarie fatto per acquisire dei fattori
produttivi, il cui utilizzo non è immediato. Detto in altri termini, vi sono fattori produttivi -
che vengono acquistati oppure creati internamente dall’impresa, materiali o immateriali - i
cui benefici si verificheranno nel futuro, cioè almeno in un periodo successivo all’atto
d’acquisizione ma più verosimilmente in parecchi esercizi successivi. Quindi nel concetto di
investimento industriale, non rientrano solo gli acquisti di beni strumentali ma anche tutti gli
investimenti in ricerca e sviluppo, in formazione, in pubblicità. Qualunque cosa per cui pago
oggi, ma di cui godo i benefici per uno o più anni successivi. Restano esclusi dalla trattazione
di questa dispensa gli investimenti di natura puramente finanziaria, a cui si applicherebbe
comunque la stessa strumentazione matematica.

23.1 Introduzione: il capitale, il valore del tempo


e il tasso di interesse
Una definizione siffatta di investimento richiama inevitabilmente la variabile tempo: non si
può decidere nulla al riguardo degli investimenti senza capire come fare a trattare il fatto
che il tempo scorre e questa necessità ci obbliga a richiamare un minimo di matematica
finanziaria e, in particolare di matematica attuariale. Questa disciplina infatti fornisce gli
strumenti per dare valore al tempo che passa.

333
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

In particolare, il nostro scopo è duplice, da un lato economico, dall’altro matematico-


aritmetico. Nella prima accezione c’è la necessità di dare valore al sacrificio connesso alla
rinuncia del consumo presente. Investire per un’impresa (ma in generale anche per gli
individui) significa rinunciare a consumare immediatamente delle risorse con l’intento di
ottenere dei benefici maggiori in futuro. Questo sacrificio va remunerato e ciò spiega il
motivo per cui occorre introdurre un concetto, l’interesse, atto a rappresentare la
remunerazione del tempo che passa. Più passa il tempo, più grande è il sacrificio legato al
rinvio del consumo, più grande sarà la remunerazione dovuta.
In termini aritmetici, d’altro canto, trovare questo modo per valorizzare il sacrificio connesso
allo scorrere del tempo nel processo di investimento, implica la possibilità di rendere
omogenei, e dunque sommabili fra di loro, flussi (grandezze, numeri, valori) che avvengono
in momenti diversi del tempo.
Oggi è chiaro a tutti che la scansione temporale con cui si entra in possesso di delle risorse
finanziarie non è irrilevante. Immaginate che un’impresa ottenga al tempo T0 un contratto
per una grossa commessa e che le si offra di saldare l’importo complessivo pattuito (200)
con due diverse scansioni temporali:

T1 T2
A 100 100
B 50 150

È evidente che le due soluzioni non sono indifferenti per l’impresa, che preferirà la soluzione
A, in quanto le permetterà di entrare in possesso alla fine di T1 di una grossa somma di
denaro con cui coprire il costo dei fattori produttivi utilizzati per realizzare il progetto.
Per tanti secoli della nostra storia si è pensato che tutto questo non fosse rilevante, e che
addirittura richiedere un interesse a fronte di un prestito o di una dilazione fosse amorale. A
partire dalla Bibbia, fino a tutto il Medioevo, la cultura giudaico-cristiana ha fatto coincidere
il prestito a titolo oneroso con l’usura, considerata un grave peccato. Solo con l’epoca
moderna, dal tardo medioevo, si è sviluppata l’idea che il denaro sia un fattore produttivo
con un prezzo, legato appunto alla necessità di ripagare il posticipo del consumo da parte di
chi presta, e di un suo valore, connesso alla possibilità di avviare un ciclo di produzione.
Per concludere e ricapitolare, il tasso di interesse è una misura del valore del denaro nel
tempo. Con la valutazione degli investimenti si devono confrontare il flusso che si verifica nel
momento in cui l’investimento viene realizzato, con tutta una serie di flussi futuri da esso
generati (costi per la gestione dell’impianto, flussi in entrata relativi ai ricavi che l’impianto
mi permette di realizzare, ecc.). Tali flussi non sarebbero tra loro sommabili, poiché
accadono in momenti diversi; dunque si utilizza il tasso di interesse per tradurre flussi
temporalmente diversi e per renderli omogenei e sommabili.

334
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

23.218.2 Metodi per quantificare un guadagno


prospettico
Se si dispone di un capitale è possibile investirlo con l’intento di ottenere alla fine un capitale
maggiore e dunque un guadagno. Il metodo che si adotta per quantificare questo guadagno
prospettico è quello dell’attualizzazione; con esso si misura quanto vale oggi un flusso che
avverrà in futuro. Si ipotizza che l’impresa abbia un’entrata tra uno o più anni e ci si chiede
quanto varrebbe questo flusso oggi. Lo stesso ragionamento vale nel caso di un costo.
Tuttavia, prima di definire come avviene l’attualizzazione, conviene - vedere come avviene la
capitalizzazione, ossia il processo inverso, con sui si realizza la crescita del valore di un
capitale finanziario investito.
Per semplicità, esclusivamente con il fine di comprendere il funzionamento del metodo
dell’attualizzazione ragioniamo su investimenti puramente finanziari; nel seguito si arriverà a
capire come questi ragionamenti sono di utilità nella valutazione degli investimenti
industriali.

23.2.1 Capitalizzazione e attualizzazione


Per capitalizzare si parte dall’idea di possedere un capitale finanziario (del denaro) che, se
investito, permette di far maturare degli interessi attivi. Si definisce montante (M) la somma
del capitale inizialmente investito e degli interessi che su di esso maturano. In particolare il
montante all’anno 1 (M1) rappresenta il totale che l’investitore si ritrova dopo un anno.
Definiamo K0 il capitale inizialmente investito e I gli interessi attivi su di esso maturati
(calcolabili applicando una percentuale i al capitale iniziale):
M1 = K0 + I = K0 + i*K0 = (1 + i)K0
Per esempio se considero un K0 pari a 100 e un tasso di interesse del 10% otteniamo un
montante M1 pari a 110.
Negli investimenti molto raramente le operazioni riguardano un solo anno; vi è la necessità
dunque di generalizzare questa formulazione a operazioni pluriennali.
Si prenda per esempio un investimento finanziario della durata di due anni. Calcolare il
montante per il secondo anno, significa fare l’ipotesi che alla fine del primo anno il montante
M1, fatto di capitale iniziale e di interessi maturati, venga reinvestito interamente alle stesse
condizioni. Su tale reinvestimento maturano a loro volta nuovi interessi. Dunque:
M2 = M1 + iM1 = (1 + i)M1 = (1 + i) (1 + i)K0 = (1 + i)2 K0
Quindi, generalizzando, e andando avanti fino all’anno n si ottiene:
Mn = (1 + i)n K0
Tutto questo serve per passare dal tempo T0 al tempo Tn :
T0 Tn

335
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
questa operazione prende il nome di CAPITALIZZAZIONE e serve per calcolare il montante,
cioè il capitale finale che si ricaverà dall’operazione di investimento finanziario contando sia
il capitale inizialmente posseduto, sia gli interessi maturati .
Tuttavia negli investimenti industriali vi è la necessità opposta, ovvero quella di muoversi a
ritroso nel tempo, per confrontare l’esborso di oggi con delle entrate future. Occorre quindi

trovare un’operazione aritmetica che permetta di tradurre queste entrate future nel valore
che hanno oggi:

T0 Tn
L’operazione opposta alla capitalizzazione prende il nome di ATTUALIZZAZIONE, e serve per
calcolare quanto vale oggi, prima che tutti gli interessi sul capitale siano maturati, un flusso
che accadrà nel futuro. Nel caso di un flusso che avverrà fra un anno si può partire dalla
formula del montante M1, ricavando che coincide con il valore attuale:

In generale considerando un flusso che avverrà fra n anni si calcola l’inversa della funzione
Mn, per depurare un flusso finale di tutti gli interessi che hanno permesso di realizzarlo,
arrivando a K0 e ottenendo così il valore attuale (VA) .

VA =

Il Valore Attuale è la traduzione in euro attuali di un ricavo, di un costo o di un qualsiasi


flusso monetario che accadrà tra n anni, e questo lo si fa attraverso il tasso di interesse i, in
forza del suo significato di valore del tempo.
In particolare il termine

prende il nome di fattore di attualizzazione; qualsiasi flusso che succede in futuro può essere
tradotto in valori odierni e dunque sommato ai flussi che avvengono oggi, moltiplicandolo
per il suo fattore di attualizzazione. Il fattore di attualizzazione, dato un numero di anni e un
tasso di interesse si può ricavare manualmente con la formula presentata, oppure si possono
utilizzare le tabelle attuariali che si possono facilmente scaricare da internet.
Riassumendo:

Andare indietro ATTUALIZZARE Moltiplicare per il fattore di

336
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
nel tempo attualizzazione

Andare avanti CAPITALIZZARE Moltiplicare per


nel tempo

Tassi di interesse fissi o variabili?


In questo paragrafo metodologico, si fa l’ipotesi semplificativa che il tasso di interesse sia
fisso nel tempo. Quest’ipotesi è accettabile se si pensa che le imprese che si espongono
molto dal punto di vista finanziario a causa dei loro investimenti tendono a stabilizzare le
proprie fonti con finanziamenti a lungo termine, il cui tasso di interesse è prestabilito,
cioè non è variabile nel tempo. Certamente, i tassi di interesse che vigono sul mercato
cambiano sempre e questo perché tiene conto anche del rischio e dell’abbondanza di
capitali sul mercato. Per questo motivo, in periodi turbolenti, è più alto del solito:
perché gli investimenti finanziari sono più rischiosi. In secondo luogo può variare molto
se si verificano accelerazioni o contrazioni dell’inflazione. Esso infatti è composto da due
componenti occulte, che sono
• la vera remunerazione del capitale finanziario legata allo scorrere del tempo

• il rimborso per la perdita di valore dovuta all’inflazione.

In tempi di alta inflazione, i tassi di interessi passivi ed attivi sono alti, perché in realtà il
capitale nel suo valore nominale, ad esempio 100, alla fine dell’anno non è più 100 in
termini reali, perché l’inflazione ha eroso il suo valore iniziale e qull’importo di 100 non
permette più di acquistare le stesse cose. Si dice che non ha più lo stesso valore di
acquisto. . Quindi in periodi di inflazione il valore di praticato dalla banca non è reale e
si dice che è un tasso di interesse nominale. Quello che veramente remunera il
finanziatore per il suo servizio è il tasso di interesse reale, che si stima sottraendo
all’interesse nominale il tasso di inflazione. Il resto va invece a coprire la perdita di valore
di acquisto della moneta.

23.2.2 Serie di flussi finanziari nel tempo

Quanto visto fin ora, permette di ragionare sul singolo flusso; tuttavia gli investimenti
industriali sono operazioni complesse che obbligano a confrontare il flusso, che accade nel
presente per la realizzazione dell’investimento, con la serie dei flussi che accadranno nel
futuro in conseguenza ad esso. Quindi si tratta di fare un bilancio complessivo di tutta una

337
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
serie di flussi che avviene in tempi diversi. Ciascuno di questi flussi va attualizzato usando il
giusto fattore di attualizzazione:

Quando i flussi sono costanti nel tempo (nel caso degli investimenti industriali questo può
avvenire ad esempio se si prevede di produrre e vendere, grazie all’investimento, un numero
fisso di pezzi) possiamo semplificare la formulazione. Poiché M è fisso:

Mt = M

esso può essere portato fuori dalla sommatoria e il valore attuale si ottiene semplicemente
dal prodotto fra il flusso (costante per l’appunto) e la somma dei fattori di attualizzazione.

VA =

Quindi se i flussi di cassa generati dall’investimento sono costanti, il problema dal punto di
vista aritmetico di semplifica; la somma dei fattori di attualizzazione per n anni dato un tasso
i (il simbolo si legge “a figurato n al tasso i”)

an¬ =

è infatti una somma geometrica tronca il cui valore può essere ricavato o dalle tabelle
attuariali o con il suo sviluppo:

an¬ =

Osservazione: se si suppone n che tende ad infinito an¬ degenera e tende a .Questa


sottolineatura aritmetica sembra non aver rilevanza pratica perché nessun investimento
dura all’infinito; in realtà se si ragiona di investimenti con una natura molto lunga si possono
approssimare queste situazioni al caso di n che tende all’infinito perché il processo di
attualizzazione erode moltissimo i flussi molto lontani. Inoltre l’adozione di un’ottica
temporale infinita può essere ritenuta accettabile nel caso di acquisto di un’intera impresa,
in quanto si suppone che essa avrebbe, in assenza di cambiamenti nello scenario operativo,
la capacità di rinnovare perpetuamente la propria operatività grazie ad opportuni
reinvestimenti.
Il valore an¬ ha numerosi impieghi pratici, connessi a tutte quelle situazioni in cui il flusso
annuo non sia noto ma rappresenti l’incognita. Per esempio quando si chiede un mutuo, se
si conosce il tasso d’interesse applicato dalla banca e la durata del mutuo, si può calcolare
338
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
quanto sarà la rata annuale R. Infatti, il prestito fatto dalla banca rappresenta il VA, mentre
la rata è il flusso annuo; l’interesse e la durata n sono stabiliti dai termini contrattuali

MUTUO = VA = R* = R* an¬

La banca concede il mutuo ed incasserà, a sua copertura, delle rate costanti pari ad R.
Queste, se attualizzate, devono dare il valore del mutuo. Quindi la rata R risulta:

R=

Anche nel campo della valutazione degli investimenti industriali accade di ragionare su flussi
annuali ignoti.
Quando si fanno degli scenari in condizioni di instabilità o incertezza, stabilire esattamente i
flussi di cassa futuri può diventare complicato o poco credibile; in tal caso l’impresa può
ragionare al contrario e invece di verificare se l’investimento è conveniente o meno,
chiedersi quanto almeno si deve produrre affinché l’investimento sia conveniente. Dato un
esborso iniziale K0, conosciuto il costo del denaro e la durata prevista dell’impianto fisico ci
si domanda quanto deve valere il flusso minimo (supposto costante) che si deve guadagnare
ogni anno affinché l’investimento possa essere conveniente. Con questa lettura i flussi annui
rappresentano l’incognita e sono calcolabili utilizzando il valore della somma dei fattori di
attualizzazione.

23.3Metodi di valutazione degli investimenti


In questo paragrafo applicheremo i pochi concetti di matematica attuariale esposti sopra ai
principali metodi per la valutazione degli investimenti: il VAN, il TIR, e il TEMPO DI
RECUPERO. I primi due metodi sono fra loro alternativi in quanto servono entrambi per
comprendere se l’investimento è conveniente o meno. Il metodo del tempo di recupero,
invece, fornisce informazioni aggiuntive in grado di valutare quanto tempo è necessario
affinché l’esborso iniziale sia almeno completamente coperto. In questo capitolo definiremo
i tre metodi, nonché i vantaggi e i limiti legati al loro utilizzo. La loro applicazione concreta,
per quanto riguarda il calcolo delle voci e l’impiego per la scelta fra più investimenti, viene
invece rimandata al capitolo successivo.

23.3.1 Valore attuale netto


Con il metodo del Valore attuale netto (VAN, che in inglese si indica come Net Present Value
NPV) ci si domanda se i flussi futuri, attualizzati al presente, sono sufficienti a coprire
l’esborso per l’investimento K0. Si confronta quindi l’esborso iniziale con il valore attuale dei
flussi futuri:
339
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

o in altri termini, se il valore attuale netto, calcolato sottraendo l’esborso iniziale al valore
attuale dei flussi futuri, è positivo o negativo:

Il VAN deriva dunque dalla sommatoria di tutti i flussi di cassa, inglobando fra questi anche
l’anno zero che non va attualizzato (o meglio il cui fattore di attualizzazione viene pari a
uno):

VAN =

Il metodo del VAN applica la procedura dell’attualizzazione a tutti i flussi derivanti


dall’investimento; se tale sommatoria risulta maggiore di zero allora l’investimento è
conveniente, se è minore di zero non è conveniente, se è uguale a zero esso è indifferente.
E’ possibile esplicitare le componenti del VAN, in modo da evidenziare le varie fasi del
progetto di investimento:

VAN =

dove K0 rappresenta l’esborso iniziale ed è per definizione un flusso negativo, FCt sono tutti i
flussi generati dall’investimento stesso, n rappresenta la durata dell’investimento e i il tasso
di attualizzazione; infine En racchiude le partite di chiusura, ovvero quelle eventuali
operazioni straordinarie che riguardano solo l’ultimo anno. Queste partite di chiusura
possono essere positive, per esempio nel caso della vendita di un macchinario sul mercato
dell’usato, ma potrebbero essere anche negative, qualora per esempio l’azienda abbia
assunto dei dipendenti con un contratto a tempo determinato per fare quest’investimento e
li abbia poi licenziati a fine contratto con relativo esborso per il TRF; in quest’ultimo caso ci
sarebbe un flusso in uscita.
In conclusione: il VAN calcola la somma algebrica di tutti i flussi, sia gli esborsi iniziali sia gli
effetti dell’investimento; se tale differenza risulta maggiore di zero allora è conveniente
investire.
Schematicamente:

VAN > 0 VA > investimento conveniente


VAN < 0 VA < investimento non
conviene
VAN = 0 VA = investimento indifferente

Va notato che qualsiasi metodo di valutazione si basa su delle previsioni che in quanto tali
sono di partenza incerte, motivo per cui se mi ritrovo in condizioni di parità o quasi parità (il
VAN è nullo o comunque molto piccolo), la pratica suggerisce che sia più opportuno non

340
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
investire in quanto è troppo grosso il rischio di aver sbagliato calcoli e affrontare
un’operazione non conveniente.

23.3.2 Tasso interno di rendimento


Il metodo del tasso interno di rendimento (TIR, in inglese Internal Rate of Return IRR) calcola
il tasso di attualizzazione che rende nullo il VAN. La matematica sottostante a questo
metodo è quindi la stessa del VAN, così come le definizioni delle partite in gioco,

Il VAN dell’investimento si pone pari a 0 in modo da raggiungere il pareggio fra i flussi


positivi e negativi, e si ricerca l’incognita TIR, cioè quel il tasso di attualizzazione che rende
nulla la somma dei flussi attualizzati. I flussi sono gli stessi del VAN (dove li attualizzerei però
con il reale tasso di attualizzazione), ma nel TIR li attualizzo con una grandezza incognita, il
TIR appunto.
Il TIR viene poi confrontato con il costo delle risorse finanziarie per l’impresa (i), per stabilire
la convenienza dell’investimento:

Se TIR > Il rendimento è superiore al costo delle SI


risorse finanziare dell’impresa, conviene
investire
Se TIR < il risultato dell’equazione è più basso del NO
costo del denaro
Se TIR = investimento indifferente

23.3.3 Confronti fra VAN e TIR


Confrontiamo i due metodi: nel caso in cui si valutasse il singolo investimento fatto da un
esborso iniziare a cui seguono solo flussi di cassa positivi, VAN e TIR portano sicuramente
allo stesso risultato, motivo per cui normalmente questi due metodi sono equiparabili.

E’ l’INCOGNITA del problema


Tasso di attualizzazione ( ) fisso Tasso di attualizzazione (TIR) variabile

341
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
E’ l’INCOGNITA del problema
Accetto investimento se VAN > 0 Accetto investimento se TIR >

Nel VAN si decide a priori il tasso di attualizzazione e si mette una soglia minima pari a 0; nel
TIR si decide che il VAN deve risultare nullo (valore dell’equazione posto pari a quella che era
la soglia nel VAN) e si usa come soglia minima il tasso di interesse, (valore utilizzato nel VAN
per attualizzare). Le decisioni sono le stesse ed i due metodi appaiono equivalenti.
Ma nella realtà possono esserci delle situazioni in cui sorgono problematiche che non
rendono i due metodi totalmente sostituibili. Tali problematiche riguardano esclusivamente
il TIR, soprattutto la sua applicazione ai problemi di scelta fra più investimenti, mentre il
metodo del VAN non ha alcuna controindicazione e risulta quindi in ogni caso preferibile,
anche per la maggior semplicità di calcolo. Eppure, sebbene non ci siano situazioni in cui il
TIR porti ad un risultato migliore del VAN, la pratica internazionale aziendale predilige
l’applicazione del TIR.
Vediamo nel dettaglio quali problemi possono insorgere

• Primo problema del TIR

Il TIR deriva dalla soluzione di un’equazione di grado n che potrebbe portare a soluzioni
multiple. La maggior parte delle volte questo non succede perché concretamente si
verificano n-1 soluzioni negative (inaccettabili e dunque scartate a priori) e una sola
soluzione positiva che viene scelta come soluzione. Questo accade quando nell’equazione
esiste un solo flusso negativo K0, seguito da altri flussi tutti positivi. Nel caso in cui però si
valutasse un investimento in cui flussi positivi si alternano con flussi negativi (nel caso di una
oscillazione dei benefici e dei costi; per esempio se occorre grossa manutenzione
straordinaria all’anno n-3) allora può accadere che il calcolo restituisca più risultati positivi e
dunque ugualmente accettabili. Nella prima ipotesi risolvendo l’equazione del TIR si
ottengono (n-1) soluzioni negative da scartare ed un’unica soluzione valida accettabile. Nel
secondo caso, invece, ci possono essere più soluzioni positive e tutte più o meno verosimili,
senza poter definire quale sia la soluzione giusta.

• Secondo problema del TIR

Un altro problema riguarda il confronto fra più investimenti. Nei casi reali, molte volte
l’impresa non deve scegliere se investire o meno, ma deve capire quale sia(o siano)
l’investimento più conveniente. Vedremo nel capitolo seguente che nel caso di investimenti
alternativi (cioè investimenti che rispondono a un’unica esigenza e che non ha senso quindi
cumulare, occorre sceglierne uno solo), il criterio di scelta è rappresentato dalla misura
totale del beneficio apportato. L’investimento migliore è quello che nel tempo fa
guadagnare di più in termini assoluti. Poiché il TIR è invece una misura relativa, esso non
risponde assolutamente a tale esigenza.

• Terzo problema del TIR

342
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
Nel metodo dell’attualizzazione (a prescindere quindi da quale sia il metodo di valutazione
adottato) vi è un’ipotesi implicita che concerne l’impiego dei flussi positivi che si rendono via
via disponibili. Questi vengono immediatamente impiegati per restituire le risorse finanziare
utilizzate per coprire l’esborso iniziale e poi reinvestite per produrre nuovi benefici. Tale
investimento avviene a un tasso che è quello di attualizzazione. Nel caso del VAN il tasso di
questo re-investimento è ed è lo stesso per tutti gli investimenti. Invece, se si procede con
il TIR, il tasso di attualizzazione è quello implicitamente calcolato dalla formula ed è diverso
per ogni investimento; di fatto si ipotizza che il sistema di reinvestimento sia diverso da
investimento a investimento (cosa ovviamente errata) e questo genera una distorsione –
automatica, sistematica e non valutabile dall’esterno– che tende ad amplificare le differenze
reali fra investimenti.

In conclusione nella valutazione degli investimenti è preferibile utilizzare il VAN in quanto


non porta mai a soluzioni distorte, a differenza del TIR che può presentare le problematiche
viste e che, nella migliore delle ipotesi, conduce alla stessa conclusione del VAN.

23.3.4 Metodo del tempo di recupero (pay-back)


Il metodo del tempo di recupero (in inglese Pay-back) calcola il numero minimo di anni
necessario a coprire l’investimento iniziale.
Con questo metodo varia la logica con cui osserviamo l’investimento: non ci chiediamo più
quanto esso ci farà guadagnare, ma vogliamo capirne la soglia di pericolosità. Nel breve
termine una limitata disponibilità di risorse finanziarie può compromettere anche
seriamente la solidità finanziaria dell’impresa. Dunque anche in presenza di investimenti
molto promettenti dal punto di vista economico, occorre non concentrarsi esclusivamente
sul rendimento del capitale ma monitorare anche la velocità del processo di rientro del
capitale.
Inoltre, occorre soppesare adeguatamente le condizioni di incertezza che sempre
caratterizzano la valutazione degli investimenti. La valutazione attraverso il VAN esprime
quanto nel complesso l’investimento ci farà guadagnare se tutte le ipotesi che si sono
formulate avranno buon esito. Non possiamo tuttavia dire se l’investimento risulti
vantaggioso o meno qualora alcune di queste supposizioni iniziali vengano meno. Per fare un
esempio, l’impresa per calcolare i flussi di cassa deve supporre i quantitativi di merce che
verranno venduti ogni anno; ma essa non può essere certa dell’accoglienza che il pubblico
farà al prodotto e quindi dei reali flussi di vendita. E’ giusto dunque chiedersi, soprattutto in
mercati caratterizzati da alta incertezza, quali siano le condizioni minimali affinché
l’investimento risulti vantaggioso e quanto tempo sia necessario per recuperare quanto
investito. Come quando nel breve periodo di fa il ragionamento su quale sia la quantità
ottimale prodotta dall’impresa, ma poi si controlla anche quale sia il punto di pareggio, così
in egual modo per gli investimenti ci si chiede se convenga o meno investire nello scenario
ipotetico con il VAN, ma poi si controlla anche dopo quanti anni si riesce a recuperare il
capitale investito con il PAY-BACK. Logicamente, se i tempi di recupero sono lunghi,
l’investimento è più rischioso e verrà realizzato solo in presenza di condizioni di elevata
sicurezza; se immaginiamo invece un investimento fatto in condizioni molto perturbate,

343
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
quale potrebbe essere l’apertura di uno stabilimento in un paese politicamente instabile, il
criterio della velocità di recupero diventa fondamentale e supera il criterio del guadagno
totale a livello di importanza.
Con questo metodo si vuole capire quale sia il tempo necessario per coprire almeno
completamente l’esborso iniziale. Formalmente possiamo definire il tempo di recupero a
partire dal VAN:

dove l’incognita di questa equazione è rappresentata dalla durata “n”.


Il modo più preciso per calcolare il tempo di recupero è osservare dopo quanti anni i flussi di
cassa attualizzati equiparano o superano l’esborso iniziale. Essendo l’esborso iniziale per
definizione negativo e i flussi di cassa in genere positivi, è possibile individuare un anno in cui
questi superano la spesa iniziale, l’esborso è totalmente recuperato e l’investimento inizia a
produrre risultati positivi. Si consideri la tabella seguente:
FLUSSI SOMMA
ANNO ELENCO FLUSSI
ATTUALIZZATI PROGRESSIVA
0 KO (negativo) K0 K0

1 FC1 (positivo)

2 FC2 (positivo)

… … … …

n FCn (positivo)

Il tempo di recupero è l’anno (cioè la riga della tabella sopra) in cui il valore dell’ultima
colonna (cioè la sommatoria dei flussi di cassa attualizzati) comincia ad essere positiva. Se
per esempio accade che la sommatoria comincia ad essere positiva al terzo anno:

ESBORSO INIZIALE (negativo) +


FLUSSO ATTUALIZZATO1 (positivo) +
FLUSSO ATTUALIZZATO2 (positivo) +
FLUSSO ATTUALIZZATO3 (positivo) =

344
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
RISULTATO POSITIVO
significa che occorrono almeno tre anni per recuperare l’esborso iniziale e fare sì che
l’investimento iniziale cominci a dare risultati positivi. Se per forze esterne occorre
interrompere l’esercizio al secondo anno (un cataclisma naturale distrugge l’azienda, varia lo
scenario politico per cui si è forzati a chiudere lo stabilimento, ecc.) e non si dispone di
un’assicurazione, allora l’impresa perderà qualcosa di quanto investito inizialmente.

A livello industriale a volte si utilizza una metodologia detta pay-back semplice, dove le
sommatorie vengono fatte senza attualizzare; in tal caso il metodo del pay-back si basa su
metodi di calcolo piuttosto rudimentali:

• si elencano gli esborsi per l’investimento

• si elencano i flussi di cassa annui

• si effettua la sommatoria progressiva

• il tempo di recupero t è rappresentato dal numero di anni necessari

affinché la sommatoria dei flussi di cassa eguagli o superi gli esborsi iniziali.

Si riporta di seguito un esempio numerico di calcolo del payback semplice per un


investimento che prevede flussi positivi per 4 anni:

Esborsi inizio Incassi fine SOMMA


periodo periodo PROGRESSIVA

0 2000 -2000
1 1000 -1000
2 1000 0
3 1200 +1200
4 800 +2000

Il tempo di recupero sarebbe di 2 anni in quanto nell’arco di 2 anni la somma progressiva di


tutti i flussi si annulla e si ha l’intero rientro dei flussi in uscita.
In realtà il risultato non è esatto perché il metodo del pay-back semplice trascura gli interessi
passivi causati dall’investimento. I risultati calcolati con il pay-back semplice sono sempre
troppo ottimisti e sottostimano il tempo di recupero. La sua utilità è dunque legata
esclusivamente all’estrema semplicità di utilizzo che lo rende adatto a ottenere velocemente
una prima impressione di massima.

345
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
Invece la metodologia del pay-back scontato, che utilizza i flussi attualizzati, tiene conto della
tempistica dei flussi e del costo delle risorse finanziarie che l’impresa deve sostenere e
fornisce quindi una stima più corretta. Applichiamo il metodo del pay-back scontato allo
stesso esempio di investimento, ipotizzando un costo del denaro del 10%.

ELENCO FATTORI DI FLUSSI SOMMATORIA


FLUSSI ATTUALIZZAZIONE ATTUALIZZATI
0 -2000 1,0000 -2000 -2000,00
1 1000 0,9091 909,0909 -1090,91
2 1000 0,8264 826,4463 -264,46
3 1200 0,7513 901,5778 637,11
4 800 0,6830 546,4108 1183,53

Si osserva che, tenendo conto anche del costo del capitale finanziario, il recupero
dell’investimento avviene al terzo anno. Attraverso il calcolo dei flussi attualizzati, nei fatti si
sottraggono gli interessi maturati sull’indebitamento residuo ai benefici di tipo operativo
prodotti ogni anno dall’investimento e per questo motivo occorre più tempo per recuperare
il capitale iniziale.
In conclusione, è meglio applicare il metodo del pay-back scontato, per non correre il rischio
di previsioni troppo ottimistiche. Va comunque ribadito che questo metodo dà per
definizione informazioni incomplete che si concentrano sulla parte iniziale dell’investimento:
esso esprime la velocità di recupero del capitale, ma non il guadagno connesso
all’investimento.
Si tratta quindi di un indicatore supplementare, che fa da supporto al VAN (ma non lo
sostituisce) e diviene particolarmente importante quando si opera in condizioni di
incertezza; se la permanenza dei flussi di cassa nel tempo non è sicura, la velocità di
recupero può essere prioritaria rispetto all’entità di beneficio apportata dall’investimento.
Un ulteriore pregio di questo metodo è inoltre che esso si concentra sui dati dei primi anni
del progetto, mentre trascura quelli più lontani per i quali l’attendibilità delle previsioni, che
è decrescente nel tempo, potrebbe essere scarsa.

346
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

Capitolo 24 La valutazione di
investimenti plurimi

In questo capitolo i concetti appresi finora relativamente alla valutazione degli investimenti
verranno avvicinati alla pratica aziendale, in modo da comprenderne l’applicazione sulla
base delle informazioni disponibili e a fronte delle principali decisioni relative agli
investimenti che si prendono in impresa. Il metodo di valutazione di riferimento resta il
VAN, ma la sua applicazione richiede ancora la discussione di alcuni concetti e procedure. In
particolare ci domanderemo quali procedure adottare in caso di valutazione di investimenti
plurimi; in seguito discuteremo di come calcolare concretamente i vari parametri che
entrano nella formula del VAN e, infine, di come devono essere trattati alcuni elementi
particolari connessi alle operazioni di investimento, ovvero i finanziamenti e le imposte.
Quando si parla di più investimenti, bisogna in realtà distinguere due situazioni molto
differenti: nella prima l’impresa si troverà a valutare Investimenti Cumulabili e nella seconda
Investimenti Alternativi. Entrambe le tipologie verranno discusse nei capitoli successivi.

24.1 Investimenti Cumulabili


Gli Investimenti Cumulabili sono investimenti in cui non vi è il vincolo di scelta ma possono
essere tutti realizzabili dall’impresa purché siano convenienti. È bene sottolineare che
l’impresa ha a disposizione un budget ed in base a questo deve compiere le scelte migliori.
Nel caso in cui il budget sia abbastanza grande, ossia non ci sia un problema di risorse con
cui finanziare questi investimenti, la scelta sarà mirata a considerare tutti gli investimenti
che avranno VAN > 0. Diversamente, nel caso in cui esista un budget limitato e questo non
sia sufficiente a coprire tutti gli investimenti che l’impresa desidera realizzare, bisogna capire
come utilizzare e spartire la risorsa scarsa (il budget di finanziamento disponibile per
realizzare le nuove iniziative) in modo che renda al massimo. L’impresa, dunque, deve
scegliere tra n investimenti diversi, utilizzando un budget disponibile limitato e non può
ottenere ulteriori finanziamenti oltre al budget prestabilito. Questo ammontare di
finanziamento rappresenta un vincolo che identificala capacità massima di investimento e
questa capacità, come nel caso della scelta di un mix produttivo, deve essere allocata, cioè
suddivisa tra diversi investimenti. Per valutare poi quale investimento fa rendere al meglio la
risorsa scarsa, cioè il prestito che si riceve per finanziare lo stesso, ci si basa su un indicatore
che è l’Indice di Profittabilità, espresso come:

347
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

Al numeratore si trova il beneficio apportato dall’investimento, rappresentato dal Valore


Attuale dei flussi di cassa attualizzati, mentre al denominatore c’è il valore assoluto
dell’esborso iniziale, che rappresenta l’utilizzo che un investimento fa della risorsa scarsa,
ovvero il budget a disposizione dell’impresa. In questo modo, si associa a ogni investimento
un indicatore di rendimento del capitale investito. L’Indice di Profittabilità è quindi un
indice che misura la capacità di generare reddito dall’investimento iniziale. Sulla base di
questo indicatore sarà possibile fare una graduatoria che privilegia gli investimenti che
hanno un più alto in modo che il capitale finanziario procurato dalla funzione finanza
renda al massimo. L’impresa utilizzerà tale graduatoria per capire quali investimenti
realizzare. A partire dall’alto, verranno avviati tutti gli investimenti fino alla saturazione del
budget disponibile. Naturalmente entrano nella graduatoria solo gli investimenti che hanno
un VAN positivo, in quanto quelli con VAN negativo non sono convenienti a priori. In ogni
caso, per effettuare tale verifica, non occorre procedere al calcolo il VAN ma basta riferirsi
all’indice di profittabilità stesso. Infatti, gli investimenti con VAN negativo risulteranno avere
poiché la somma dei flussi successivi all’avvio dell’investimento attualizzati è
inferiore all’esborso iniziale.
Se
Se
In conclusione:
Budget illimitato (abbastanza grande): ogni
investimento con
INVESTIMENTI CUMULABILI Budget limitato: ogni investimento con > 1
fino a saturare il budget disponibile e seguendo
l’ordine indicato dall’Ip stesso

24.2 Investimenti Alternativi


Gli Investimenti Alternativi sono investimenti che rispondono in modo diverso alla stessa
esigenza. L’impresa è posta davanti alla scelta tra più alternative possibili per raggiungere un
proprio obiettivo strategico, ma non può ovviamente cumularle, perché si tratterebbe di
un’inutile duplicazione. Per esempio se l’impresa deve procedere all’acquisto di un camion,
si valutano tutti i preventivi ricevuti, ma solo uno verrà scelto. Oppure si pensi al caso di
un’impresa che deve iniziare a commercializzare i propri prodotti su un nuovo mercato (per
esempio un paese straniero): essa può scegliere se adottare una rete di agenti
monomandatari, oppure appoggiarsi ad agenti plurimandatari, oppure ancora realizzare una
rete di vendita diretta. Le tre strade sono alternative, non ha senso percorrere sia l’una sia
l’altra, perché si tratterebbe di una duplicazione di risorse. L’impresa deve puntare alla
strada che permette un maggior guadagno (o che implica un minor costo). In questo caso,
non c’è un problema di budget, ma bisogna capire quale strada farà guadagnare di più e
quindi quello che conta non è una misura percentuale, ma un indicatore del valore assoluto
del guadagno.

348
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

Nel caso di investimenti alternativi che sono tutti della stessa durata, la valutazione è
semplice: si sceglie l’investimento che genera un VAN più grande. Il problema è che,
valutando alternative differenti, è molto improbabile che la durata sia esattamente la stessa.
Quando si studiano investimenti diversi è molto frequente che la durata dell’investimento,
ossia la durata prevista per ciascuna alternativa, non sia la medesima. Dunque i VAN che
otteniamo non sono confrontabili. Se si ha, ad esempio, un VAN di un investimento che si
riferisce a tre anni e un altro investimento che invece ha una durata di sei anni, è probabile
che il primo abbia un VAN inferiore, ma è anche intuitivo capire che le due cose non sono
confrontabili perché l’investimento di tre anni risponde al bisogno dell’impresa per un
tempo più breve, per cui avrà un VAN più basso. Alla fine del terzo anno si potrebbe però
reiterare l’investimento e quindi arrivare ad un guadagno totale elevato.
Per poter rendere omogeneo nella valutazione il giudizio sulla convenienza di investimenti
che hanno durata differente, si usa il metodo della Rendita Annua Equivalente (RAE).Il
metodo del RAE è di fatto l’operazione inversa a quella dell’attualizzazione e consiste
nell’individuare una serie di flussi annui (tutti uguali fra loro) che hanno un dato valore
attuale. Applicare il metodo del RAE per la valutazione di investimenti alternativi significa
calcolare per ogni investimento la rendita annua che equivale al valore attuale calcolato per
l’investimento. A questo punto ogni investimento è associato a una misura annua ed è
quindi possibile procedere al confronto, scegliendo infine l’alternativa che ha la RAE più alta.
La formula per il calcolo del RAE è 61:

Ricapitolando, possiamo così schematizzare le procedure da seguire nelle varie casistiche di


valutazione di investimenti plurimi:

61
Per la dimostrazione del RAE si rimanda al paragrafo 10.10.3 di pag. 379 del libro Elementi di economia
manageriale, G. Fraquelli

349
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

INVESTIMENTI
(TIPOLOGIA)

CUMULABILI ALTERNATIVI

SE LA DURATA
SE IL BUDGET A DEGLI
DISPOSIZIONE INVESTIMENTI E’
DELL’IMPRESA E’

DIVERSA UGUALE
ILLIMITATO LIMITATO

REALIZZOTUTTI CONSIDEROTUTTI GLI SCELGOL’INVESTI SCELGOL’INVESTI


GLI INVESTIMENTI INVESTIMENTI CON IP>1 MENTO CON RAE MENTO CON
CON VAN>0 ED EFFETTUO IN ORDINE PIU’ ALTO VAN PIU’ ALTO
DECRESCENTE DI IP GLI
INVESTIMENTI FINO A
SATURARE IL BUDGET

350
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

Capitolo 25 Determinazione dei


parametri del VAN
Entriamo ora più nel concreto e cerchiamo di capire come, a partire dai conti aziendali, si
possono stimare correttamente le cifre da inserire nella formula del VAN.
Come già anticipato precedentemente, la difficoltà per il calcolo del VAN non è applicare la
formula di attualizzazione, bensì valutare singolarmente le variabili che entrano in gioco, a
partire da delle previsioni più o meno affidabili. Trascurando in questo corso il problema
della previsione di flussi futuri aleatori, resta comunque da stabilire come meglio definire
tutti i parametri che si riscontrano nella formula:
• K0: esborso iniziale dell'investimento;

• n : durata del progetto;

• En : eventuale valore residuo alla vita utile dell'investimento;

• ∆FCO: variazione dei flussi di cassa operativi, che rappresentano gli effetti apportati
ogni anno dall’investimento;

• i : tasso di attualizzazione.

Cerchiamo di entrare nello specifico di tali grandezze.

25.1 K0 :esborso iniziale dell’investimento


L’esborso iniziale è considerato un flusso negativo poiché rappresenta l’esborso per la
realizzazione dell’investimento industriale. Non è detto che tale esborso avvenga sempre in
un unico istante di tempo come avviene acquistando, ad esempio, un impianto a chiavi in
mano; vi sono situazioni in cui l’investimento viene realizzato in più anni e in tal caso anche i
flussi per la realizzazione dell’investimento, se avvengono in un tempo successivo all’anno
zero, devono essere attualizzati. Tutti i flussi di cassa che riguardano l’investimento devono
essere portati al momento zero (momento in cui avviene la decisione, nonché il primo flusso
relativo alla realizzazione dell’investimento). Comincia così a emergere un criterio basilare
che vale per la valutazione degli investimenti e la cui applicazione sarà fondamentale per
determinare cosa rientra nei flussi di cassa: ogni flusso viene inserito nella valutazione nel
momento in cui accade, grazie all’adozione di un’ottica intertemporale, mentre cadono i
problemi di competenza che riguardano solo il bilancio, nel suo tentativo di costruire la
sintesi di un singolo esercizio.

351
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

Relativamente a K0 occorre osservare che il suo valore non si limita sempre agli esborsi per la
realizzazione del bene strumentale. Infatti, alcuni investimenti aumentano il livello generale
di attività dell’impresa. Questo accade per esempio quando l’investimento riguarda
l’aumento della capacità produttiva, l’introduzione di una nuova linea di prodotti, o
investimenti pubblicitari per allargare i mercati. Questo invece non accade se l’investimento
riguarda la razionalizzazione o l’efficienza (es.: investimenti per il risparmio energetico,
investimenti in automazione).
Se l’investimento induce un aumento delle vendite questo ha un effetto sulle voci che
compongono il capitale circolante netto. Secondo quanto analizzato con lo strumento
analitico del ciclo operativo-monetario, vi è una relazione fra livello di produzione e alcune
voci dello stato patrimoniale. Questo avviene per la relazione fra volumi di produzione e di
vendita e valore del capitale circolante, che serve anche a spiegare il carattere fisso o
variabile degli oneri finanziari. In particolare il maggiore fatturato si tradurrà in un aumento
dei crediti verso clienti (a parità di durata media delle dilazioni di pagamento concesse),
mentre l’aumento della produzione causerà un aumento delle scorte di magazzino (a parità
dei relativi indici di rotazione) per fronteggiare le aumentate richieste di merci da parte del
processo di trasformazione e le maggiori necessità di riserve di prodotti per essere pronti a
fronteggiare gli ordini dei clienti. Infine si riscontrerà probabilmente anche un aumento dei
debiti verso fornitori, insufficiente però a coprire le altre voci appena descritte.

Esempio:

L’impresa vorrebbe sostituire i suoi impianti, ormai usurati, con un nuovo impianto
più automatizzato, in tal caso K0 è dato dal solo investimento, perché l’impresa
stessa continua a produrre quello che produceva prima e quindi non sta crescendo
(non ha aumentato cioè le vendite verso clienti). Dunque, K0 coincide con l’esborso
dell’investimento. Invece nel caso in cui l’impresa voglia aumentare la capacità
produttiva, ad esempio realizzando una nuova linea di produzione, possiamo
parlare di investimento finalizzato all’aumento delle vendite. A questo punto, se le
vendite aumentano, aumenteranno anche le merci e i semilavorati presenti in
magazzino, per non parlare dei crediti verso clienti, aumenti solo in parte coperti
dai debiti verso fornitori. Quindi se cresce l’attività di vendita dell’impresa in
seguito all’investimento, per effetto del meccanismo del ciclo operativo monetario,
si ha anche un aumento dell’attivo circolante netto (crediti vs clienti + magazzino, –
debiti vs fornitori).

Nei casi in cui aumentare il fatturato implica un aumento del capitale circolante netto,
l’esborso iniziale deve considerare anche le risorse per coprire tale fabbisogno. Quindi nel
valutare l’ammontare del fabbisogno iniziale dell’investimento (K0 appunto) bisogna fare
attenzione a non trascurare l’eventuale aumento di capitale circolante causato dallo stesso;

352
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

tale fabbisogno, che si manifesterà nel momento in cui viene avviato l’impianto, se
sottovalutato, potrebbe mettere in crisi la liquidità dell’impresa stessa.
In conclusione, K0 deriva dalla somma di due addendi: l’esborso per la realizzazione
dell’investimento e l’eventuale aumento di capitale circolante se l’investimento comporta un
aumento di vendite oltre ad un risparmio di costi:

25.2 n : durata del progetto


La valutazione della durata dell’investimento non è cosa secondaria, in quanto una maggiore
o minore estensione del progetto e dell’arco temporale in cui continua a maturare frutti può
variare molto l’entità del VAN. Un errore di previsione nella durata dell’investimento può
essere particolarmente sensibile nel caso di progetti di durata breve, mentre nel caso di
progetti molto lunghi (per esempio di durata ventennale) il problema diventa meno serio,
infatti l’operazione di attualizzazione di fatto storna gli interessi accumulati nel tempo e li
sottrae ai flussi. Dunque flussi molto lontani nel tempo vengono notevolmente
ridimensionati dall’operazione di attualizzazione.
Come si può valutare la durata del progetto? Il metodo è lo stesso utilizzato per la
valutazione, in termini economici, del valore della quota di ammortamento di un bene di
produzione ad uso durevole. Infatti per i beni pluriennali che vengono acquistati o realizzati,
esistono tre diverse durate, legate alla possibilità di impiegarli in impresa:
1. Durata Fisica: (legata all’usura del bene) essa è correlata ai volumi di produzione e
all’intensità di utilizzo del cespite;

2. Durata Tecnologica: (legata all’obsolescenza tecnica) occorre stimare l’arco


temporale oltre il quale il progresso tecnologico renderà sorpassato o inutile un
bene, anche se esso non è ancora completamente usurato;

3. Durata Commerciale: (legata al ciclo di vita di un prodotto) Quando l’investimento è


legato alla vita commerciale o economica di un prodotto, assume particolare
importanza la verifica delle condizioni di mercato relative al ciclo di vita del prodotto.
n tal caso la durata del bene prodotto con l’investimento ne determina la vita utile.
Ad esempio nell’ambito automobilistico gli stampi per il basamento (che sono un
investimento) hanno una durata pari a quella del modello che contribuiscono a
produrre.

Quando si valuta la durata del progetto n, si stimano concretamente le tre durate - fisica,
tecnologica e commerciale - e il valore da mettere nella formula del VAN sarà dato dalla più
piccola delle tre.

353
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

25.3 En: valore residuo


Nel valore residuo vengono incluse tutte le operazioni di chiusura del progetto che generano
flussi di cassa straordinari. L’evidenziazione di un termine En, separato dal flusso di cassa
ordinario relativo all’anno n, è quindi particolarmente comodo nel caso la valutazione
dell’investimento si basi su flussi di cassa costanti. Se la durata del progetto è molto lunga
potrebbe essere alquanto difficile stimare En, ma d’altronde in tali casi la sua rilevanza
decresce per effetto dell’attualizzazione. Nel termine En, avendo natura residuale, finiscono
cose molto eterogenee tra di loro, che possono anche avere segno differente. Di seguito
un’esemplificazione dei casi più frequenti:
1. Valore residuo del cespite: per quanto riguarda il bene di produzione ad uso
durevole in cui si è investito all’inizio, può accadere che esso presenti ancora un
valore alla chiusura del progetto. Questo accade per esempio quando la durata del
progetto di investimento è inferiore alla vita utile del cespite (per esempio durata
commerciale inferiore alla durata fisica e tecnologica). In tale situazione l’impresa
può impiegare il bene in altri progetti o realizzare qualcosa sul mercato dell’usato. In
tal caso esiste un valore residuo dell’investimento che deve essere valutato in modo
adatto, come un flusso che rientra nell’impresa. Questa valutazione deve essere fatta
con criteri di prudenza tenendo conto, per esempio, che il valore di vendita del bene
sarà tanto più basso (o la vendita più difficile) più il macchinario è specifico.

2. Effetto sulle imposte delle plusvalenze/minusvalenze legate alla vendita del


cespite: la vendita del cespite usato genererà una plusvalenza o una minusvalenza e
per saperlo bisognerà confrontare il valore contabile residuo (dato dalla differenza
fra costo storico e il fondo ammortamento) con il prezzo di vendita; se quest’ultimo è
più alto si otterrà una plusvalenza (reddito straordinario), in caso contrario si avrà
una minusvalenza (costo straordinario). Le plusvalenze/minusvalenze sono
ricavi/costi non monetari e dunque non rientrano nel flusso di cassa. Esse però
modificano l’utile cambiando di conseguenza le imposte. Naturalmente questo vale
solo se l’impresa è in utile e dunque paga imposte. Quindi in caso di cessione di un
cespite usato alla fine del progetto, occorre:

a) Procedere alla stima del prezzo di vendita e del valore contabile residuo; in tal
modo si procede al calcolo dell’eventuale plusvalenza/minusvalenza;

b) Calcolare l’incremento/risparmio di imposte generato dalla


plusvalenza/minusvalenza moltiplicando quest’ultima per l’aliquota di
imposta;

c) Inserire il valore calcolato in En, tenendo presente che esso andrà sottratto
(segno meno) nel caso di plusvalenza (sommo delle imposte che sono un
flusso di cassa in uscita) e sommato (segno più) nel caso di minusvalenza
(risparmio delle imposte, quindi il flusso di cassa aumenta).

354
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

3. Effetto sulle imposte delle plusvalenze/minusvalenze legate alla diversa durata


dell’ammortamento e dell’investimento: il calcolo descritto al punto 2. va fatto
anche se il cespite non viene venduto alla fine del progetto (in quanto per esempio
esso è troppo specifico e non ha quindi mercato), ma se la durata del progetto è
diversa dalla durata dell’ammortamento contabile. Per esempio il un progetto dura
cinque anni e il cespite, che è stato ammortizzato in otto anni seguendo le regole
fiscali, all’anno 5 non ha più alcun valore di mercato. All’anno cinque avremo una
situazione in cui il prezzo di vendita è di zero, mentre il valore contabile residuo, che
è positivo, si trasforma in una minusvalenza di pari valore. La minusvalenza genera un
risparmio di imposte che entra come flusso positivo in En.

4. Recupero delle voci di capitale circolante: l’esborso iniziale K0può includere anche un
aumento di capitale circolante dovuto agli aumentati livelli di attività dell’impresa
(vedi § 19.4). Alla fine dell’investimento, è possibile che vi siano dei recuperi relativi a
quel ∆capitale circolante che era stato investito all’inizio. Bisogna adottare un criterio
contabile di prudenza perché non sempre è possibile recuperare interamente il
capitale circolante visto che ci potrebbero essere le scorte di magazzino invendibili in
quanto obsolete, oppure crediti clienti che si perdono a causa di clienti insolventi.

5. Eventuale restituzione di TFR: se l’impresa è sottoposta al vecchio regime di TFR


(piccola o media impresa che gestisce internamente il TFR dei propri dipendenti) può
verificarsi a fine progetto un esborso legato all’erogazione delle liquidazioni. Infatti
l’impresa potrebbe aver assunto a tempo determinato del personale per la
realizzazione del progetto. Alla chiusura del progetto, con la risoluzione del contratto,
deve essere erogato il TFR maturato dal personale che ha lavorato al progetto. Tale
flusso straordinario si verifica all’anno n e quindi deve essere incluso in En.
Ricordiamo infatti che nella valutazione degli investimenti vale che i flussi si
prendono in considerazione nel momento in cui accadono e non, come nella
contabilità, nel momento in cui sono di competenza.

25.4 ∆FCO: variazione dei flussi di cassa


operativi
Si tratta di capire quale sia il beneficio portato dall’investimento nei suoi anni di vita utile. Il
valore che deve essere calcolato, per ogni anno, prende il nome di “variazione di flusso di
cassa operativo”. Per capire calcolarlo e il motivo per cui si deve seguire questa strada,
scandagliamo a fondo il nome dato alla variabile utilizzata, che ci dice che è un flusso di
cassa, è operativo ed è un incremento.

355
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

25.4.1 Perché parliamo di flusso di cassa e non di utile


generato dall’investimento?
Ogni investimento si fa con l’auspico che esso migliori l’utile dell’impresa. Eppure per la
valutazione degli investimenti non ci concentriamo sull’auspicato incremento di utili, quanto
su una grandezza differente, ovvero un flusso di cassa. Innanzitutto ricordiamo due
definizioni. Ricordiamo che i flussi di cassa erano stati definiti come:

FC: Flussi di Cassa


RM: Ricavi Monetari
CM: Costi Monetari
Il flusso di cassa legato all’investimento è dato dalla differenza tra i ricavi monetari (per
esempio derivanti da vendite che hanno natura monetaria), meno quei costi che hanno
natura monetaria (per esempio salari e stipendi sono costi monetari invece accantonamento
a TFR e ammortamenti sono costi non monetari).
L’utile invece era stato definito come:

RT: Ricavi Totali


CT: Costi Totali
Si deduce che sostanzialmente la differenza tra flussi di cassa e utile è relativa ai costi e ricavi
non monetari. Dunque, i flussi di cassa si possono esprimere a partire dall’utile, togliendo i
ricavi non monetari e aggiungendo i costi non monetari (per poterli stornare, in quanto un
costo è un flusso negativo).
Esplicitando i flussi di cassa a partire dall’utile si avrà:

CNM:
RNM:
UT e FC differiscono dunque per le voci non monetarie che, prevalentemente nascono in
connessione a delle rettifiche (accantonamenti per costi futuri, ammortamenti). Tali voci
nascono, nella contabilità in connessione all’esigenza di fare il bilancio e calcolare il reddito
d’esercizio, separando i costi e i ricavi di competenza da quelli che non lo sono. Negli
investimenti tale esigenza viene a cadere e si può considerare ogni operazione nel momento
in cui avviene il relativo flusso di cassa perché si adotta un’ottica pluriennale. I costi di
rettifica sono importanti solo nel calcolo dell’utile e quindi delle imposte. Dobbiamo tener
conto del fatto che in contabilità l’utile valutava la redditività dell’esercizio, in un periodo di
tempo limitato pari all’anno contabile, mentre in analisi degli investimenti si considera un
periodo di tempo pluriennale, che è pari, appunto, alla durata dell’investimento. Quindi non
ha assolutamente senso considerare il concetto di competenza. Ad esempio il TFR è un costo

356
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

che ha competenza attuale ma avverrà in futuro e dunque si segnerà l’uscita per il TFR
quando si chiuderà il progetto.
Inoltre ricordiamo anche che la logica che sta sotto al metodo dell’attualizzazione si riferisce
all’aumento o alla riduzione di un finanziamento. Ogni flusso che si manifesta nel tempo
aumenta il fabbisogno finanziario (se in uscita) o permette di ridurre il fabbisogno (se in
entrata). Quindi a maggior ragione è necessario considerare ogni evento nel momento in cui
genera un flusso finanziario.
In sintesi, l’’ottica contabile è quella di capire il guadagno annuo, invece l’ottica della
valutazione degli investimenti è capire il guadagno nell’intero progetto, considerando i
flussi nel momento in cui accadono; in questo bilancio complessivo rientrano anche gli
interessi passivi sull’indebitamento residuo (calcolati implicitamente dall’operazione di
attualizzazione) e per questo ogni evento è rilevante se genera un flusso e nel momento in
cui tale flusso avviene, riducendo o aumentando l’esposizione finanziaria.

25.4.2 Perché parliamo di flusso di cassa operativo e non di


flusso di cassa?
I flussi di cassa operativi vengono espressi come segue:

Dove:
FCO: Flussi di cassa operativi
RM: Ricavi Monetari
COM: Costi Operativi Monetari (costo del lavoro, materie prime, etc.… ma non costo
del debito OF)
OF Oneri Finanziari
I costi operativi monetari sono i costi monetari esclusi gli oneri finanziari (che sono una voce
di costo monetaria in quanto accompagnata da uscita di cassa).I flussi di cassa differiscono
dai flussi di cassa operativi per gli oneri finanziari.

E quindi anche:

Il flusso di cassa operativo è più grande del flusso di cassa complessivo per via dello storno
degli oneri finanziari e serve esclusivamente per la valutazione degli investimenti; esso è
chiamato anche flusso di cassa per il Capital Budgeting.
Perché si utilizza tale variabile? Gli oneri finanziari sono un costo monetario e nel momento
in cui una banca calcola gli interessi passivi, li prende direttamente dal conto corrente
bancario generando un flusso in uscita. Ma essi non devono comunque essere inclusi nel
valore da utilizzarsi per la valutazione degli investimenti. Questo perché l’operazione di

357
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

attualizzazione automaticamente sottrae i costi finanziari sull’esposizione finanziaria residua.


Dunque gli oneri finanziari non vanno sottratti nei flussi di cassa operativi, perché altrimenti
sarebbero considerati due volte, una come costo all’interno del flusso di cassa e una seconda
con l’automatica sottrazione effettuata dall’operazione di attualizzazione. Basarsi sul flusso
di cassa complessivo, anziché su quello operativo è un errore che causa una sottostima del
VAN dell’investimento e quindi l’abbandono di progetti in realtà convenienti.
Un’ultima cosa importante da osservare è che anche le imposte entrano nel calcolo del
flusso di cassa operativo, ma verranno trattate in seguito, in quanto si tratta di un calcolo
complesso.

25.4.3 Perché parliamo di variazione flusso di cassa


operativo e non di flusso di cassa operativo?
Per valutare se l’investimento effettuato sia accettabile o meno bisogna considerare
esclusivamente e tutte le cose che cambiano all’interno dell’impresa a causa
dell’investimento; si devono considerare tutti quei benefici realizzabili grazie
all’investimento e che non potevano essere realizzati altrimenti. Questo spiega perché si
debba utilizzare la variazione di flusso di cassa operativo (∆FCO) come variabile per
l’apprezzamento dei benefici. Solo nel caso in cui si stia valutando l’acquisto di un’intera
impresa, allora includeremo nel VAN l’intero flusso di cassa realizzato dall’impresa
acquistata, ma ovviamente non quello pre-esistente dell’impresa acquirente!
Tutto ciò però è semplice da capire, ma non altrettanto semplice da realizzare nel calcolo,
perché non necessariamente la situazione osservata nell’impresa prima dell’investimento è
già quella ottimale, per cui alcuni miglioramenti potrebbero essere ottenuti anche a
prescindere dall’investimento. Tali miglioramenti non devono quindi essere inclusi nel VAN.
In altri termini, nella valutazione degli investimenti si devono confrontare le due situazioni di
ottimo pre e post investimento, indipendentemente dalla situazione attuale dell’impresa. Se
essa si trova in una situazione sub-ottimale, magari perché non ha identificato quale è
l’ottima quantità da vendere, si dovrà mettere a confronto la situazione di massimo utile
prima dell’investimento con la situazione di massimo utile dopo l’investimento, perché dalla
situazione sub-ottimale alla situazione di massimo utile l’impresa potrebbe arrivarci anche
senza investimento. Dunque, è bene sottolineare che se esiste un margine di miglioramento
realizzabile anche senza l’investimento e quello non deve entrare nel VAN.

25.5 i: tasso di attualizzazione


Il tasso di attualizzazione è il valore che si utilizza per calcolare i fattori di attualizzazione e si
determina a partire dal costo del denaro per l’impresa. La letteratura suggerisce due strade
alternative per determinarlo:
• Metodo del costo marginale;

• Metodo del costo medio.

358
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

Il metodo del costo marginale è quello sostenuto dagli economisti teorici, secondo i quali
anche nella domanda e nell’offerta di risorse finanziarie per l’impresa, esistono curve di
domanda e di offerta. La curva di domanda dell’impresa è una curva decrescente (a scalini),
determinata dall’ordinamento dei vari progetti di investimento in base al loro rendimento
(TIR), mentre la curva di offerta, crescente e anch’essa a scalini, deriva dall’ordinare le varie
fonti di finanziamento in base al loro costo. L’intersezione tra le due curve identifica
contemporaneamente il valore da utilizzarsi come tasso di attualizzazione e quali
investimenti conviene effettuare. Sottostante questo metodo vi è l’ipotesi che l’impresa
disponga delle varie forme di finanziamento in quantità predeterminata, e che essa possa (o
voglia attingere completamente alla più conveniente prima di passare a una più costosa.
Il metodo del costo medio calcola il tasso di attualizzazione come media ponderata di tutti i
costi del denaro delle singole risorse finanziarie per l’impresa. Tale media si riferisce alla
situazione ante investimento, ma se questo dovesse modificare profondamente la struttura
finanziaria dell’impresa è bene considerare la struttura prospettata per il futuro. L’impiego di
tale metodo è giustificato dal fatto che nella pratica aziendale l’attività di reperimento fondi
non viene perseguita in base alle esigenze immediate di impiego, ma viene portata avanti in
modo relativamente indipendente, cercando di ottimizzare la struttura delle fonti. Infatti, la
capacità di attrarre finanziamenti dipende dalla dimensione di impresa, dalla sua
reputazione, dalla natura dei capitali investiti, ma anche dalla struttura delle fonti già
disponibili e dalla sua adeguatezza alla struttura dell’attivo. I responsabili della funzione
finanza devono fare attenzione affinché il bilancio dell’impresa sia sempre equilibrato, in
modo che le banche e gli altri grandi finanziatori, che si basano sui criteri di Basilea 62,
continuino a reputare l’impresa degna di fiducia. Si cerca dunque di mantenere più o meno
stabile il mix delle fonti di finanziamento fra capitale sociale, finanziamenti a lungo termine e
finanziamenti a breve termine, piuttosto che perseguire la fonte di finanziamento meno
costosa presente sul mercato al momento della realizzazione dell’investimento. Per questa
ragione il metodo del costo medio, seppur apparentemente più grezzo, rappresenta meglio
la pratica aziendale. Connessa all’adozione del metodo del costo medio vi è l’ipotesi che
l’investimento sia finanziato non con una specifica fonte di finanziamento ma con il
complesso dei compositi finanziamenti aziendali.
Per ciò che riguarda la determinazione del costo medio può essere opportuno raggruppare
le diverse fonti di finanziamento nelle due grandi categorie rappresentate da Capitale
Proprio e Capitale di Debito.
Il Costo Medio del capitale sarà rappresentato dal costo del capitale proprio e dal costo del
debito, ponderato tenendo conto delle condizioni di indebitamento dell’impresa.
Pertanto, definito con:
Cm: Costo medio del capitale;
CN: Costo del capitale di rischio;
CD: Costo del capitale di debito;

62
Si tratta di una griglia di valori per certi indici di bilancio che dicono se una impresa è a rischio o meno, su cui
le banche si basano per decidere se concedere un prestito o meno.

359
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

D: Debiti finanziari;
N: Capitale proprio.

Si avrà la seguente espressione:

Per ottenere il costo del capitale proprio CN, bisogna effettuare un’attenta analisi delle
alternative di reddito che i soci potrebbero avere in investimenti alternativi di pari rischio
(criterio del costo opportunità). Per ciò che riguarda il costo del capitale di debito CD, ci
possono essere più addendi per ogni tipo di debito (ad esempio i prestiti obbligazionari, i
debiti finanziari a breve termine, i debiti finanziari a lungo termine, etc…), caratterizzato a
sua volta da diversi tassi di interesse. In alternativa è possibile calcolare implicitamente la
media dei tassi di interesse sui debiti finanziari dai dati di bilancio, rapportando gli interessi
passivi presenti nel conto economico al totale dei debiti finanziari, a breve e lungo termine.

Tale valore è esattamente lo stesso che si otterrebbe da una media ponderata di tutti i tassi
di interesse sui vari tipi di debito.
Quindi, nella formula per il calcolo del costo medio, i costi che compaiono, sono i tassi, e i
pesi rappresentano i pesi di ogni tipo di finanziamento sul totale delle risorse finanziarie.

ATTENZIONE 1: Il tasso di attualizzazione deve essere uguale per tutti gli investimenti
che vengono valutati in un certo periodo di tempo. Si richiama con ciò l’ipotesi che
l’investimento viene finanziato non con una specifica fonte di finanziamento ma con il
complesso dei finanziamenti aziendali, composti da diverse fonti. Non si deve né immaginare
né valorizzare nel VAN (anche se contingentemente ciò accadesse) una relazione biunivoca
fra investimento e finanziamento, adottando il relativo tasso di interesse come tasso di
attualizzazione. Una tale pratica è scorretta e distorce il risultato della valutazione,
soprattutto nel confronto fra investimenti differenti. Si corre infatti il rischio di migliorare
(peggiorare) l’esito della valutazione di un investimento associandogli un finanziamento più
vantaggioso (svantaggioso). Al contrario la valutazione dell’investimento industriale deve
limitarsi agli aspetti tecnico-economici. Si vedrà nel paragrafo seguente che esiste un caso
particolare che riguarda i finanziamenti agevolati connessi in modo imprescindibile a un
investimento e verrà esposto come trattarlo. Ma anche in quel caso varrà la regola ferrea
dell’adozione di un unico tasso di attualizzazione per tutti i calcoli.

ATTENZIONE 2: In questa sezione, quando parliamo di debiti, parliamo dei debiti


onerosi (per cui paghiamo cioè degli oneri finanziari), quindi dei soli debiti finanziari. I debiti
operativi invece sono portati in detrazione all’attivo circolante ottenendo il capitale
circolante netto.

360
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

ATTENZIONE 3: l’ipotesi, strettamente connessa con il metodo dell’attualizzazione, è


che i tassi di interesse (e dunque di attualizzazione) non cambino nel tempo. Nella calcolare
il tasso di attualizzazione con il metodo del costo medio per il calcolo del VAN, si deve
procedere, proprio come per qualsiasi altro parametro da stimare, alla migliore stima
possibile delle condizioni future, pur sapendo che queste potrebbero variare nella realtà.
Tale stima va poi adottata ipotizzando costante nel tempo il valore di . Certamente, i tassi
di interesse che vigono sul mercato cambiano sempre e questo perché tiene conto di
molte variabili macroeconomiche (offerta di liquidità, rischio e turbolenza dei mercati
globali, aspettative di reddito) e microeconomiche (solidità finanziaria e prospettive di
reddito dell’impresa e del suo settore). In secondo luogo è composto da due componenti
occulte, che sono la vera remunerazione allo scorrere del tempo e il rimborso per la perdita
di valore dovuta all’inflazione. In tempi di alta inflazione, i tassi di interessi passivi ed attivi
sono alti, perché in realtà il capitale nel suo valore nominale, ad esempio 100, alla fine
dell’anno non vale più 100, cioè non permette di acquistare lo stesso volume di merci
rispetto all’inizio dell’anno, perché l’inflazione ha eroso il suo valore iniziale. Quindi questa
perdita di valore del capitale nominale viene recuperata attraverso il tasso di interesse il
quale non è l’interesse reale, ma è anch’esso nominale ed è composto dall’interesse reale e
dalla copertura del tasso di inflazione. Quello che veramente si paga alla banca, piuttosto
che quello che viene pagato all’investitore sui suoi depositi, è l’interesse reale, mentre il
resto è solo il rimborso per la perdita di valore. Quindi anche il tasso di inflazione
contribuisce a far variare il tasso di interesse nominale sui mercati.

25.6 Valutazione dell’operazione di


finanziamento e il trattamento dei
finanziamenti agevolati.
Apriamo ora una piccola parentesi sull’operazione finanziaria che sempre accompagna
un’operazione di finanziamento. Questo permette di precisare anche meglio perché, come
abbiamo già visto, gli oneri finanziari non vengono sottratti come gli altri costi monetari nel
calcolo dei flussi di cassa, in quanto il metodo dell’attualizzazione li sottrae
automaticamente. Tutto ciò è corretto solo ed esclusivamente se si ipotizza che il tasso di
interesse sui finanziamenti coincida con il tasso di attualizzazione.
Facciamo dunque un attimo un duplice passo indietro: introduciamo l’analisi dell’operazione
finanziaria e rimuoviamo temporaneamente l’ipotesi che il tasso di attualizzazione coincida
con il tasso applicato al finanziamento dell’investimento (il che operativamente equivale a
dire che rimuoviamo temporaneamente l’ipotesi che invece deve essere imposta, che
l’investimento viene finanziato non con una specifica fonte di finanziamento ma con il
complesso dei compositi finanziamenti aziendali). Per fare ciò richiamiamo che
l’impostazione formale della valutazione dell’investimento, richiederebbe due valutazioni
parallele: una per l’operazione industriale ed una per l’operazione finanziaria. L’investimento
quindi risulta essere accettabile se:

361
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

In questo contesto ipotetico chiamiamo “i” il tasso di attualizzazione (o saggio di selezione) e


“k” il tasso di interesse sul debito. Le seguenti espressioni (fra loro equivalenti) identificano,
identicamente a quanto visto finora, l’operazione industriale:

In cui abbiamo indicato con:


• il derivante dall’operazione industriale;

• il flusso di cassa relativo all’anno t;

• il valore residuo dell’investimento relativo all’anno n.

L’operazione finanziaria genera invece anch’essa una serie di flussi, la cui cadenza (tempi di
restituzione del prestito iniziale) e natura (ripartizione fra restituzione di quote di capitale e
valore degli interessi pagati sul debito) dipende dalle specifiche caratteristiche del
finanziamento ottenuto. Supponiamo un caso molto semplice di prestito pluriennale, in cui il
finanziamento viene erogato per intero all’anno zero e restituito completamente all’anno n.
Negli anni intermedi l’impresa paga al finanziatore solo gli interessi passivi sul debito. Il suo
valore attuale è espresso dalla seguente formula:

In cui sono state indicate con:


• il derivante dall’operazione finanziaria;

• il flusso di cassa in entrata che accade al momento zero e non necessita di


essere attualizzato (è il prestito ottenuto: sarà sempre positivo);

• gli oneri finanziari relativi all’anno t; ogni anno ci sono dei flussi negativi che
sono gli oneri finanziari che maturano sul prestito e che verranno attualizzati
ciascuno con il proprio fattore di attualizzazione

• / esprime la restituzione del debito, che genera un flusso in uscita che,


avvenendo all’anno n, deve essere attualizzata in modo appropriato.

Sapendo che gli oneri finanziari sono dati da e sostituendoli nella formula del
VAN finanziario:

362
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

Cosa accade se (come accade cioè nelle normali valutazioni, in cui non si associa e non
si deve associare un singolo finanziamento all’investimento)? Avremo che:

E moltiplicando la prima frazione del secondo membro avremo la seguente espressione:

Si dimostra quindi che, se il VAN finanziario è sempre nullo. Tale risultato vale per
qualsiasi tipo di finanziamento, anche se caratterizzato da un piano di rientro molto più
complesso. Questo è il motivo per cui, in condizioni normali – cioè se si utilizzano le normali
fonti di finanziamento dell’impresa, come capitale proprio, autofinanziamento, debiti
finanziari (anche solo una di esse) - la valutazione degli investimenti si limita ad analizzare
l’operazione industriale.
Invece se i≠k si ottiene che:
Se
Se
Cade quindi l’ipotesi di uguaglianza fra tasso di interesse e tasso di attualizzazione. Il tasso di
attualizzazione è sempre lo stesso, calcolato con il costo medio, ma il VANfin non viene nullo.
Si richiama qui che il tasso di attualizzazione deve essere sempre lo stesso ed è
metodologicamente sbagliato associare un finanziamento specifico ad di investimento
utilizzando il suo tasso di interesse come tasso di attualizzazione “i”. Infatti si rischia di
nascondere la scarsa convenienza di un investimento associandovi una fonte di
finanziamento poco costosa, questa però potrebbe essere usata per fare altro. O al contrario
non percepire la convenienza di un buon investimento in quanto vi si associa un tasso di
attualizzazione più alto. Un alto tasso di attualizzazione sconta (cioè erode) infatti
maggiormente rispetto a uno basso i flussi futuri, che sono i flussi che provvedono a
recuperare l’esborso iniziale e a generare la convenienza per l’impresa. L’errore,
evidentemente, è particolarmente grave quando si debbano confrontare investimenti
diversi. Il tasso di attualizzazione usato dall’impresa deve quindi sempre essere lo stesso per
tutte le valutazioni che essa fa in un certo anno e si deve usare il costo medio del capitale
dell’impresa.
Esiste un’unica eccezione alla regola generale, e l’eccezione non riguarda la possibilità di
considerare un diverso tasso di attualizzazione, ma quella di considerare anche il valore
dell’operazione finanziaria, in quanto questo non è nullo. Se esiste un finanziamento
imprescindibilmente legato all’investimento, cioè un finanziamento che l’impresa non può
avere se non fa l’investimento e che non può essere usato per fare altro, allora . Si
possono fare due casi principali in cui ciò accade:

363
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
1. Finanziamenti pubblici agevolati. Lo Stato, o un altro ente pubblico, per perseguire un
obiettivo di interesse generale può agire in molti modi diversi (dalla
regolamentazione agli incentivi a fondo perduto). Una delle opzioni possibili è quella
di fornire all’impresa che viene sussidiata un prestito agevolato, cioè a condizioni più
favorevoli di quelle che caratterizzano il mercato finanziario. Questo può avvenire
per esempio per incentivare l’internazionalizzazione, l’innovazione tecnologica o la
ricerca, per l’imprenditoria femminile o per investimenti in aree depresse. L’impresa
riceve un finanziamento agevolato (con k<i) perché fa un investimento ritenuto
meritevole. Essa non potrebbe usare quelle risorse per null’altro e non riceve nulla se
l’investimento non viene realizzato.

2. Finanziamenti a condizioni favorevoli o dilazioni di pagamento senza oneri aggiuntivi


da parte del fornitore del bene di produzione ad uso durevole. Il finanziamento
agevolato (o la dilazione di pagamento, che è in fondo una forma di prestito gratuito)
viene concesso se e solo se l’impresa acquista il bene. Anche in questo caso k<i, con
al limite k=0.

In tal caso il derivante dall’operazione finanziaria è diverso da zero, anzi, poiché k<i,
esso sarà sempre positivo, contribuendo così a migliorare il risultato del VAN.
Tutte le valutazioni vanno fatte con e calcolo gli oneri finanziari da includere nella
formula del con il tasso di interesse agevolato . Dopodiché procedo al calcolo del
valore attuale complessivo

Conviene investire solo se

25.7 Le imposte.
Realizzare un investimento apporta, auspicabilmente, un beneficio all’impresa e ne aumenta
quindi l’utile lordo. Esso causerà quindi anche un aumento delle imposte da pagare, a meno
che l’impresa non sia gravemente in perdita al punto da restare in perdita anche dopo
l’investimento, oppure in rarissimi casi in cui l’impresa possa godere di una esenzione dalle
imposte sul reddito. Trascurare i flussi negativi generati dalle imposte implica sopravvalutare
la bontà dell’investimento; l’impresa sarà dunque portata ad accettare gli investimenti con
troppa facilità rispetto al dovuto. Per avere delle valutazioni attendibili occorre quindi anche
prevedere la variazione di imposte generata dall’investimento. Le imposte sono dunque un
costo (in termini contabili almeno, se non come significato economico) e sono in ogni caso
un flusso di cassa negativo per cui entrano nella valutazione degli investimenti.
Il problema che rende il calcolo delle imposte più complesso, è che gli investimenti vanno
valutati sul flusso di cassa, le imposte invece si calcolano sull’utile, per cui il loro calcolo non
è immediato: bisogna fare il processo logico che dalla variazione del flusso di cassa, utilizzato
nella valutazione dell’investimento nei capitoli precedenti, si riconduce ad una variazione
dell’utile su cui calcolare la variazione di imposte. Il primo passo nella valutazione degli
investimenti resta il calcolo della variazione di flusso di cassa operativo lordo, cioè che
trascura le imposte. Da questo, si deve tornare ad una variazione di utile lordo che sarà
contabile e quindi che si basa sui normali principi della contabilità e sul relativo problema
della competenza per cui bisogna tener conto di costi e ricavi non monetari. Su questa
364
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
variazione di utile vengono calcolate le imposte aggiuntive; alla fine otterrò il flusso di cassa
operativo netto dalla sottrazione di queste imposte attribuibili all’investimento dal flusso di
cassa operativo lordo inizialmente calcolato. Questo valore dovrà poi essere inserito nella
formula del VAN.
Lo schema logico è il seguente:

Devo sottrarre CNM


Devo aggiungere RNM

Calcolo la variazione delle imposte

le sottraggo al ∆FCOlordo per ottenere il flusso di cassa operativo netto

Questo procedimento va applicato ogni volta in cui un’impresa che paga imposte deve
valutare un investimento. Considerando il procedimento in modo analitico è però anche
possibile ricavare una formula che permette, nota l’aliquota di imposta e le voci non
monetarie, di ottenere il ∆FCOnetto direttamente dal ∆FCOlordo senza procedere a tutti i
passaggi.
Il flusso di cassa operativo (FCO) derivante dagli investimenti può essere ottenuto
sottraendo alla variazione dei ricavi monetari (∆RM) la variazione dei costi operativi
monetari (∆COM), con l’esclusione quindi degli oneri finanziari e dei costi non monetari:

Si noti che ricavi non monetari sono per lo più trascurabili, salvo l’eventuale plusvalenza
legata alla vendita del macchinario usato all’ultimo anno e che quindi nella maggior parte dei
casi i ricavi monetari coincidono con i ricavi totali. Inoltre molto frequentemente, nella
valutazione degli investimenti, la variazione di costi non monetari riguarda esclusivamente la

365
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
maggiorazione negli ammortamenti dovuta al nuovo cespite. Le imposte ( ) generate
dall’investimento con il suo flusso operativo possono essere calcolate applicando l’aliquota
fiscale “t” alla variazione dell’utile lordo. Vale quindi:

E quindi:

In ultima analisi quindi avremo:

Nel caso specifico (ma il più frequente) in cui gli ammortamenti siano la sola componente
non monetaria e i ricavi non monetari non ci sono, il calcolo si semplifica a:

L’effetto delle imposte quindi è negativo sul valore del flusso netto, ma mitigato dalla
presenza dei costi non monetari che abbassano l’utile e quindi anche il valore delle imposte.
In realtà il discorso fin qui fatto è incompleto in quanto sappiamo che ∆FCO differisce dal
∆UT non solo per i costi non monetari, ma anche per gli oneri finanziari (OF). La logica è che
l’investimento richiede un finanziamento che a sua volta genera oneri finanziari aggiuntivi
che non vanno sottratti nel flusso di cassa operativo, ma sono presenti nel calcolo dell’utile,
e finiscono quindi per abbassare le imposte che vengono generate dall’investimento.
Il calcolo di ∆OF è però tutt’altro che agevole, visto che si suppone l’utilizzo immediato dei
flussi di cassa per ridurre i debiti e quindi il valore del finanziamento residuo su cui gli
interessi maturano varia continuamente di anno in anno. L’impresa cerca di restituire il suo
debito man mano che l’investimento genera benefici (disponibilità liquide); in tal caso
dovremmo fare un preciso piano di rientri dell’investimento, per stimare anno dopo anno,
quanto sia l’indebitamento residuo. Inoltre un’ulteriore complicazione è data dal fatto che
l’effetto degli oneri finanziari sulle imposte si ha solo nel caso degli interessi sui debiti, ma
non nel caso dei costi impliciti sul capitale proprio.
Quindi, applicare al calcolo dell’effetto degli oneri finanziari aggiuntivi sulle imposte è molto
complicato, ma esso risulta soprattutto inutile. Infatti esiste un metodo molto più agevole
per tener conto di quanto detto, cioè correggere il tasso si attualizzazione a monte, in modo
da tener conto dell’effetto citato e cioè calcolarlo implicitamente correggendo
adeguatamente la formula del costo medio del denaro; la via più agevole non è quella di
correggere i flussi di cassa, ma quella di calcolare un costo netto del capitale. Bisogna
ricalcolare quindi la formula del costo medio in modo da tener conto di quanto detto e lo
possiamo fare in modo analogo a quello visto per il flusso di cassa.
366
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti
Il costo (aggiuntivo) del debito, che paghiamo, ci riduce le imposte in misura pari a t, quindi il
saldo del costo aggiuntivo (considerando congiuntamente oneri finanziari e risparmio di
imposte) sarà (1-t). Quindi nella formula correggiamo il costo degli interessi passivi che
paghiamo (dove t rappresenta l’aliquota di imposta), e alla fine useremo tale valore per
calcolare la media ponderata.
Questa operazione di sconto implicito va fatta solo per quanto riguarda l’addendo dei debiti,
in quanto il costo del capitale proprio è un costo implicito che non compare nel bilancio e
quindi non abbassa le imposte.
La formula finale da utilizzare per il calcolo del tasso di attualizzazione di un’impresa che
paga imposte sarà la seguente:

Nel caso di impresa in perdita o esentata dalle imposte invece, la formula per il calcolo del
tasso di attualizzazione resta:

367
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

APPLICAZIONE DEL METODO DEL VAN – SINTESI

Se

Se

Se

Se

Esborso iniziale

INFORMAZIONI Fisica

Durata del progetto


n(la n minore tra) Tecnologica

Commerciale

Tasso di attualizzazione
(metodo del costo medio, se l’impresa non paga
imposte, t=0)

Variazione di flusso di cassa operativo netto


(considerate le imposte, altrimenti t=0)

Valore residuo del cespite

Effetto sulle imposte di


Valore residuo Minusvalenze/Plusvalenze
368
Recupero del capitale circolante

Eventuale restituzione del TFR


Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

ESERCIZI PARTE 6

369
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

E 6.1 Flusso incognito, Rendita annua equivalente, operazione


finanziaria
La Butler S.p.A. produce una lega speciale, protetta da brevetto, con una capacità produttiva di
7.000 tonnellate, che vende ad un prezzo determinato dalla seguente legge di domanda:

I costi unitari medi, per una quantità di 4.000 sono i seguenti:

Consumi di materie (var) 150


Consumi di energia e carburante (var) 150
Lavoro (fisso) 100
Ammortamenti 100
Oneri finanziari (fissi) 100
600

Negli anni passati l'impresa ha sviluppato un nuovo processo di produzione, anch'esso coperto da
brevetto. L'innovazione consente un risparmio energetico del 12%. Inoltre essa genera un
miglioramento qualitativo per cui può spuntare, per ogni quantità venduta un prezzo maggiorato
di 100
a. la nuova curva di domanda

b. l'incremento di quantità necessario al fine di ottenere una riduzione del 20% del
costo unitario medio prima dell'innovazione di processo.

c. si determini, confrontando le situazioni di massimo utile ante e post innovazione


l'incremento di flusso di cassa operativo.

d. Si indichi l'ammontare massimo dell'investimento che l'impresa avrebbe dovuto


sostenere per rendere conveniente lo sviluppo del nuovo processo di produzione,
considerando un orizzonte temporale di quattro anni e un costo medio del capitale
del 10%.

La Butler riceve un'offerta di 500.000 complessive all'anno per la cessione della licenza per lo
sfruttamento dei 2 brevetti per 5 anni per il loro utilizzo in un paese dell'Europa orientale, non
ancora servito dall'impresa. In alternativa la società può commercializzare su tale mercato la lega
prodotta nello stabilimento nazionale; in tal caso ci sarebbero costi promozionali iniziali per
500.000 e costi unitari aggiuntivi di trasporto per 78; l'iniziativa durerebbe 3 anni. Infine l'impresa
potrebbe aprire una filiale operativa locale, con durata di 6 anni e capacità produttiva di 4.000. I

370
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

costi iniziali per l'apertura sarebbero di 1.000.000 e la gestione comporterebbe i seguenti costi
operativi (variabili e a livello unitario):
Consumi di materie (var) 140
Consumi di energia 130
Lavoro (var) 70
Ammortamenti 100

Il prezzo di vendita sul mercato orientale è


p = 800-0,08*q

Sapendo che il costo medio del denaro per l'impresa è pari al 10%, si calcoli il VAN:

a) della cessione del brevetto per cinque anni;

b) della sola commercializzazione della lega;

c) dell'apertura della nuova filiale operativa.

d) Si individui inoltre, con il metodo di valutazione più opportuno, la scelta più conveniente
per l'impresa.

Si verifichi infine se la scelta fatta al punto precedente viene modificata dalla presenza di un
finanziamento agevolato legato all'apertura della filiale, dell'importo di 1.000.000, al tasso del 5%,
con rimborso in un'unica soluzione alla fine del sesto anno.

371
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

E 6.2 Indice di profittabilità


Esercizio sugli investimenti: La Colier è un’azienda leader nel mercato dei cosmetici per capelli.
Attualmente il bilancio può essere così sintetizzato:

CONTO ECONOMICO anno t


Consumi 5000 Fatturato = produzione 30000
Lavoro (40% variabile, senza 6000
TFR)
Ammortamenti 5000
Spese promozionali (50% 10000
variabili)
Oneri finanziari 2000
Utile 2000
30000 30000

STATO PATRIMONIALE 31/12/anno t


Immobilizzazioni nette 28000 Capitale netto 20000
Capitale circolante netto 12000 Debiti finanziari 20000
40000 40000
L’impresa sa che il capitale circolante netto risulta pari al 40% del fatturato, ma che esso resta
invariato se il fatturato scende sotto i 25.000. Si suppongano gli ulteriori fabbisogni finanziari
coperti da debiti.
1) Sapendo che il costo implicito del capitale proprio è 15%, si calcolino il costo medio
del capitale di debito e il costo medio del denaro per l’impresa.

2) Si calcolino le funzioni di costo, di utile, di profitto e il flusso di cassa dell’impresa,


espresse in termini di fatturato, trascurando il tema delle imposte.

3) Si calcoli il valore dell’impresa per un fatturato di 36.000, che potrebbe essere


raggiunto, con gli impianti attualmente disponibili, grazie a un ulteriore
investimento promozionale di 1.600. Orizzonte temporale (pari anche al periodo di
ammortamento dell’investimento) cinque anni, valore residuo nullo, tasso di
attualizzazione pari al costo medio del capitale.

La Colier sta valutando un grande progetto che prevede l’introduzione di una nuova linea di
prodotti agli estratti di frutta. Alcuni prodotti della linea sarebbero radicalmente innovativi,
protetti da brevetto e quindi su di essi sarebbero ipotizzabili condizioni monopolistiche; gli altri
prodotti fruirebbero delle ricadute d’immagine dell’intera linea. Il progetto prevede per la messa a
372
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

punto (progettazione, macchinari comuni, spese promozionali) un esborso iniziale di 15.000 (da
non attribuirsi ai singoli prodotti). La società controllante ha acconsentito ad investire nel
programma un massimo di 50.000 (investimento del progetto più investimenti per i singoli
prodotti).

I dati relativi ai prodotti sono i seguenti:

Investimenti Capacità Prezzo di Costi variabili Costi fissi


specifici impianti sp. vendita unitari (op. mon.)
A: Maschera
10.000 40.000 1 – 0,00001q 0,3 7.000
ristrutturante
B: Lozione
14.000 20.000 2,8 – 0,000048q 0,4 20.000
ristrutturante
C: Shampoo
7.500 100.000 0,15 0,08 2.000
rinforzante
D: Shampoo
3.000 50.000 0,12 0,08 800
capelli grassi
E: Balsamo
4.500 60.000 0,1 0,05 800
districante
F: Spuma
2.000 40.000 0,1 0,06 100
fissativa

4) Si scelgano i prodotti che conviene lanciare, dato il budget disponibile. Durata 4


anni, valore residuo nullo, attualizzazione al costo medio del capitale. Gli
investimenti specifici sono da intendersi inclusivi sia del nuovo investimento sia del
relativo aumento di capitale circolante.

5) A quanto ammonta il VAN dell’operazione?

Esercizio di bilancio: Al 30/12/T1 viene alienato un edificio al prezzo di 500. Esso era stato
acquistato dieci ani fa al prezzo di 800 e si era deciso di ammortizzarlo in 25 anni.

1) Si calcoli l’entità dell’eventuale plusvalenza o minusvalenza realizzata.

2) Il fondo ammortamento relativo agli edifici passa da 800 (T0) a 550 (T1). Di quanto è
stata la quota di ammortamento degli edifici per l’anno T1?

373
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

Domande teoriche:

1) Relazione fra ROE e ROI (La leva finanziaria)

2) In cosa differiscono il flusso di cassa per il capital budgeting (valutazione degli


investimenti) e l’utile contabile? Perché l’utile contabile non è uno strumento
adeguato per la valutazione degli investimenti?

374
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

E 6.3 Flussi di cassa non costanti e imposte


La Red Moon produce e vende attualmente 20.000 unità del prodotto “Venus” e 10.000 unità del
prodotto “Marte”. I prezzi di vendita e i costi variabili di produzione sono rispettivamente per i due
prodotti:

pv = 100 cvuv = 50
pm = 200 cvum = 120

La Red Moon decide di ampliare i propri impianti per eliminare gli attuali limiti alla possibilità di
soddisfare la domanda, che salirebbe a:

qv = 20.000 qm = 12.000

Il costo dell’ampliamento dell’impianto è di 800.000. È inoltre prevista una manutenzione


straordinaria alla fine del terzo anno del costo di 80.000. Alla fine del quinto anno si prevede di
realizzare dalla vendita dell’impianto 440.000. Si valuti la convenienza dell’investimento con il
metodo del VAN, usando un tasso di attualizzazione del 10%, tenendo conto di un’aliquota fiscale
del 40% e che la normativa fiscale impone di ammortizzare l’impianto in 10 anni.

375
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

E 6.4 Flusso di cassa incognito


La Béguin è un’impresa che produce zucchero. Il prezzo di vendita è di 100 £/qz, i costi variabili
unitari di produzione (operativi e monetari, esclusa la materia prima) sono di 10£/qz, i costi fissi
(40% operativi monetari) di 40.000.
L’impresa ha stipulato un accordo con il consorzio degli agricoltori che coltivano la barbabietola
nella zona, per cui si impiega ad acquistare qualsiasi quantità di barbabietole venga offerta al
prezzo di 10 £/qbA nel mese di massima produzione (mese A) e di 20 £/qbB nei mesi di raccolto più
scarso (mesi B),
L’impianto ha una capacità produttiva di 1000 qz di zucchero al mese e la materia prima non può
essere conservata. La produttività della materia prima è di ¼.

1. Sapendo che l’impresa ha un capitale investito netto di 100.000 finanziato per il 40% da
capitale proprio e per il 60% da debiti, che gli oneri finanziari totali sono pari a 6.000 e che il
costo opportunità del capitale proprio è del 15%, si calcoli il costo medio del denaro per
l’impresa.
2. L’anno precedente il consorzio degli agricoltori ha realizzato un raccolto di 3.000 qbA nel mese
A e di 3.000 qbB nei mesi B. Qual è stato l’utile della Béguin?
3. Quale sarebbe il nuovo utile dell’impresa se la produzione agricola crescesse del 50%, ferma
restando quella degli altri mesi?
4. La Béguin potrebbe acquistare uno speciale impianto di refrigerazione della capacità di 2.000qb
di materia prima che consentirebbe di conservare le barbabietole per un periodo in cui la
capacità dell’impianto non è satura. I costi energetici per la conservazione (monetari)
ammontano a 1 £/qb e l’impianto costerebbe100.000. Data una durata di 10 anni e un tasso di
attualizzazione pari a quello calcolato al punto 1., si calcoli la quantità minima di raccolto del
mese A che giustificherebbe l’investimento.

376
Appunti di Economia ed Organizzazione Aziendale
Parte 6: Investimenti

E 6.5 Tempo di recupero


Si calcoli il tempo di recupero, semplice e scontato (i = 10%) per l’investimento di cui si presentano
i flussi:

Anno 0 2.000 (esborso di inizio periodo)


Anno 1 800 (incasso di fine periodo)
Anno 2 600 (“)
Anno 3 1.000 (“)
Anno 4 800 (“)

377

Potrebbero piacerti anche