Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Modulo 1 u.d. 1
Tipologie di aziende
a) Che cos’è l’azienda?
L’azienda è un istituto economico (ossia un’organizzazione di persone, beni, energie) destinato a
durare nel tempo. In esso si svolgono in modo coordinato attività rivolte alla produzione, oppure al
consumo, oppure alla produzione e al consumo insieme di beni e servizi.
1
Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
Riservato agli studenti delle classi che adottano il corso
L. Sorrentino, Progetto azienda passo passo, vol. 1 e vol. 2, PARAMOND
Ad alta voce
ecc.). Rientrano nel settore secondario anche le imprese di costruzioni edili, la cui attività consiste
nella progettazione e realizzazione di palazzi, strade, ponti, dighe ecc.
Infine, il settore terziario è formato dal vasto insieme di imprese specializzate nella produzione di
servizi. Esse, a loro volta, si distinguono in imprese di servizi finanziari, cioè aventi per oggetto il
denaro (come le banche e le imprese di assicurazioni), e imprese di servizi reali (imprese
commerciali, di trasporti, alberghiere, televisive ecc.).
Nell’ambito del settore terziario si è inoltre sviluppato il terziario avanzato, comprendente le
imprese che producono servizi ad alto livello tecnologico e professionale; vi rientrano le imprese
che operano
nei diversi comparti dell’informatica e della telematica (ad esempio le imprese che producono
hardware o software, le imprese che progettano e gestiscono siti Internet ecc.) e quelle che prestano
consulenza altamente specializzata ad altre imprese.
2
Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
Riservato agli studenti delle classi che adottano il corso
L. Sorrentino, Progetto azienda passo passo, vol. 1 e vol. 2, PARAMOND