Sei sulla pagina 1di 2

Le biomolecole sono la parte più importante dei composti organici presenti

negli organismi viventi, formano la struttura delle cellule e partecipano al


metabolismo cellulare. Le biomolecole come carboidrati, lipidi, proteine e acidi
nucleici sono macromolecole e composti polifunzionali, sono polimeri formati
da unione di monomeri per condensazione, porta alla perdita di molecola
d’acqua per ogni legame che si forma, mentre la degradazione di un polimero
avviene per idrolisi, rottura legami dei monomeri. La biochimica è la disciplina
che si occupa di studiare le biomolecole e si suddivide in più branche come
fisiologia, microbiologia.

CARBOIDRATI: detti glicidi o saccaridi per il sapore dolce, sono biomolecole


formate da carbonio, idrogeno e ossigeni, o meglio dalla presenza di due o più
gruppi idrossido (-OH) e da un gruppo aldeidico (-CHO) o chetonico. Svolgono
ruoli energetici come il fruttosio, di riserva energetica come amido, strutturale
come la cellulosa conferisce rigidità. Si dividono in monosaccaridi (zuccheri
semplici, oligosaccaridi,polisaccaridi(zuccheri complessi)
I carboidrati si trovano associati anche a molecole di natura diversa,
formando molecole ibride chiamate glicoconiugati.
Le glicoproteine e i glicolipidi sono esempi di glicoconiugati in cui la porzione
glicidica si unisce, rispettivamente, a proteine e lipidi.
I monosaccaridi (CnH2nOn)si suddividono in aldosi o chetosi dalla presenza
del gruppo aldeidico all'estremità della catena, e chetonico all’interno della
catena.Si suddividono in triosi, tetrosi a seconda del numero di
Carbonio.Glucosio aldoesoso, fruttosio chetoesoso.L’aldoso più semplice è la
gliceraldeide C3H6O3. I monosaccaridi sono molecole chirali che hanno uno
stereocentro, C legato a 4 atomi diversi, sono isomeri ottici, carbonio chirale
immagine speculare e non sovrapponibile, coppia di enantiomeri, destrogiro e
levogiro. Proiezioni di Fisher: Verticalmente la catena carboniosa, in alto il
carbonio a cui è legato il gruppo carbonile, i sostituenti sono linee verticali
legami sotto il piano del foglio, orizzontali sopra il piano. I monosaccaridi
famosi in natura sono della serie D e lo si nota dalla presenza del gruppo
ossidrile del centro stereogenico + lontano dal gruppo aldeidico legato a
destra o sinistra, più lontano isomeri ottici 2 alla n. Epimeri quando due
diastereoisomeri differiscono per la disposizione dei sostituenti di un solo
chirale.Le molecole dei monosaccaridi a cinque e sei atomi di carbonio in
acqua formano prevalentemente strutture cicliche o emiacetale, funzione
alcolica e eterea.La chiusura dell’anello avviene tramite una reazione di
addizione nucleofila con catalizzatore H+ perchè alcol è nucleofile debole con
la formazione di un emiacetale ciclico per condensazione intramolecolare.
Proiezioni di Haworth:struttura tridimensionale anello piano leggermente
inclinato, zuccheri, etere ciclico come esagono o pentagono con il carbonio
anomerico a destra, i legami che escono dall’alto sono trattini verticali, da
fisher a haworth, OH di destra in bassi, OH di sinistra in alto,
tridimensionalità si nota dal bordo spesso tra due atomi vicini di carbonio
all’osservatore.
Anelli a 5 atomi C sono furanosi, 6 atomi C piranosi.
Proiezioni conformazionali rappresentano piranosi come sedia, furanosi
come busta, più dettagliata. Si cambia la desinenza -sio con piranosio o
furanosio.l legame fra alcune molecole di monosaccaridi porta alla formazione
degli oligosaccaridi.
Acetalizzazione: reazione che porta alla liberazione di una molecola di acqua
e alla formazione di un legame O-glicosidico.
Un disaccaride è un acetale in cui il gruppo —OH anomerico è sostituito da
un gruppo —OR.L’unione mediante legami glicosidici di numerose molecole di
monosaccaridi porta alla formazione dei polisaccaridi.
Omopolisaccaridi: un solo tipo di monosaccaride;
Eteropolisaccaridi: due o più tipi di monosaccaride. I polisaccaridi si
classificano in base alla presenza di ramificazioni nelle loro molecole:
polisaccaridi a catena lineare;
polisaccaridi a catena ramificata.

Carboidrati costituiti da un numero elevato di monosaccaridi legati da legami


glicosidici.
Poiché questi composti non hanno gruppi emiacetalici liberi, tranne quello
alla fine della catena, sono zuccheri non riducenti.
Polisaccaridi più diffusi:
•amido, riserva energetica negli organismi vegetali;
•glicogeno, riserva energetica negli organismi animali;
•cellulosa: polisaccaride insolubile in acqua con funzione di sostegno nelle
piante.
Il nostro organismo è in grado di digerire glicogeno e amido ma non cellulosa.
amilosio: unità di glucosio solubile in acqua. amido: riserva energetica, due
polimeri amilosio e amilopectina.cellulosa: polisaccaride solubile in acqua
funzione di sostegno nelle piante.il nostro organismo non è in grado di
digerire.

Potrebbero piacerti anche