Sei sulla pagina 1di 107

Progetto medicina e intercultura - biologia -

https://h3-surgical-team.it/ 17/1/2024

Capitolo 2
La cellule come base della vita
Progetto medicina e intercultura - biologia - https://h3-surgical-team.it/
17/1/2024

La teoria cellulare segna la


nascita della biologia
moderna

• La cellula è l’unità
fondamentale della
materia vivente
• Tutti gli organismi viventi
sono formati da cellule
• Le cellule derivano
esclusivamente dalla
divisione di altre cellule
Teoria
cellulare
1850
Schleiden-
Schwann
Dimensioni cellulari
Dimensioni cellulari

7 μm
Millimetro (mm) = 10-3 m = 1000 μm
Micrometro (μm) = 10-6 m = 1000 nm
Nanometro (nm) = 10-9 m = 10 Angstrom
Angstrom (Å) = 10-10m
Dimensioni cellulari
Microscopio ottico Microscopio elettronico
• Permette di visualizzare cellule fissate e colorate • Permette di visualizzare solo cellule morte
• È possibile vedere sezioni cellulari o cellule intere • È possibile visualizzare campioni sezionati o non
• Permette di visualizzare cellule viventi (non fissate) sezionati
• Max ingrandimento: 1500X • Max ingrandimento: 250000X
• Limite di risoluzione: 0,2 μm • Limite di risoluzione: 0,2 nm

• Esiste in due versioni


• A scansione
• A trasmissione
Progetto medicina e intercultura - biologia - 17/1/2024
https://h3-surgical-team.it/

I tipi di cellule
Cellula procariote
Cellule di organismi unicellulari come i batteri

Cellula eucariote
Cellule più grandi e organizzate che fanno parte di organismi pluricellulari

Animale

Vegetale
CELLULA PROCARIOTE

Citoplasma
Pili (adesione, coniugazione) (contiene i ribosomi e alcuni enzimi)

Nucleotide
(informazione genetica)
Flagello batterico (motilità)

Ribosomi (energia)

Capsula, parete cellulare e


membrana plasmatica (protezione)
Progetto medicina e intercultura - biologia - 17/1/2024
https://h3-surgical-team.it/

CELLULA PROCARIOTE
CELLULA PROCARIOTE

Come si riproducono?

…in modo asessuato!


CELLULA PROCARIOTE

Come si riproducono?

…in modo asessuato!


CELLULA PROCARIOTE

Come si riproducono?

…in modo asessuato!


CELLULA EUCARIOTE

«Eucariote» = «Vero nucleo»

Presenza di un nucleo delimitato da un involucro membranoso

Compartimentazione (presenza di più compartimenti intracellulari


delimitati da membrana = ORGANULI)
Possono essere unicellulari (es. amebe) o pluricellulari
CELLULA EUCARIOTE

Quali sono le differenze con la cellula procariote?

Caratteristica Cellula procariote Cellula eucariote


Diametro 0,3-2 μm 2-25 μm
Nucleo avvolto da involucro NO SI
Nucleolo NO SI
Cromosomi 1, circolare Molti, lineari
Organuli cellulari NO SI
Ribosomi 70S 80S
Citoscheletro NO SI
Mesosomi SI NO
Flagelli Composti da flagellina Composti da microtubuli
Parete cellulare SI (peptidoglicano) Solo cellule vegetali
Divisione cellulare Scissione binario Meiosi/mitosi
Metabolismo Anaerobico o aerobico Solo aerobico
CELLULA EUCARIOTE

La cellula eucariote vegetale

Effettua la fotosintesi grazie a:


• Cloroplasti (analogo vegetale dei mitocondri)
• Specifici enzimi presenti nello stroma
• Tilacoidi (sacche delimitate da membrane
interconnesse) contenenti clorofilla (che capta energia
luminosa)
CELLULA EUCARIOTE

La cellula eucariote vegetale

Altre differenze con le cellule animali:


• Hanno una parete cellulare composta da cellulosa
• Hanno al loro interno dei plastidi (organuli racchiusi di
membrana, come i cloroplasti)
• Hanno un vacuolo centrale che accumula sostanze e
mantiene il trofismo della cellula, racchiuso da una
membrana detta tonoplasto
• Non possiede centrioli, lisosomi e flagelli
• Possiedono giunzioni cellulari dette plasmodesmi che
collegano i citoplasmi di due cellule adiacenti
CELLULA EUCARIOTE

La cellula eucariote animale


CELLULA EUCARIOTE

La cellula eucariote animale

Quali sono le componenti della cellula eucariote animale?

Membrana cellulare

Organuli

Citoscheletro
CELLULA EUCARIOTE

La cellula eucariote animale

Quali sono le componenti della cellula eucariote animale?

Membrana cellulare

Organuli Nucleo Lisosomi

Mitocondri Apparato di Golgi

Reticolo endoplasmatico Perossisomi

Citoscheletro
CELLULA EUCARIOTE

La cellula eucariote animale

Quali sono le componenti della cellula eucariote animale?

Membrana cellulare

Organuli

Citoscheletro
Microtubuli

Filamenti intermedi

Microfilamenti
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare

Membrana cellulare o membrana plasmatica = struttura che delimita l’esterno della cellula e le
permette di mantenere un ambiente interno adatto allo svolgimento delle reazioni chimiche cellulari

Endomembrane = sistema di membrane interne che delimitano gli organuli

Endomembrane

Membrana cellulare
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
STRUTTURA DELLA MEMBRANA
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
STRUTTURA DELLA MEMBRANA

Fosfolipidi di membrana, molecole

ANFIPATICHE

Evitano l’acqua con le code


idrofobiche
Cercano l’acqua con le teste
idrofiliche

Doppio strato fosfolipidico


CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
STRUTTURA DELLA MEMBRANA

Presenti anche altre molecole nella


membrana plasmatica

COLESTEROLO

PROTEINE DI MEMBRANA

• Periferiche
• Transmembrana
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
STRUTTURA DELLA MEMBRANA

Modello «a mosaico fluido»

=
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare

FUNZIONI DELLA MEMBRANA

1.Contorno cellulare e barriera


protettiva
2.Organizzazione e localizzazione
delle funzioni cellulari
3.Trasporto di sostanze
4.Ricevimento di segnali dall’esterno
5.Comunicazione tra cellule
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Le membrane sono SELETTIVAMENTE PERMEABILI o SEMIPERMEABILI


= consentono il passaggio solo ad alcune sostanze e non ad altre

Passaggio di piccole molecole e ioni

Passaggio di macromolecole
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

Le molecole piccole e apolari


(= senza carica elettrica) passano la membrana
spontaneamente verso il loro
gradiente di concentrazione

DIFFUSIONE SEMPLICE
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

L’OSMOSI è il passaggio dell’acqua attraverso la membrana per


diffusione semplice:

Dalla regione a minor concentrazione di soluti


(soluzione ipotonica)

H
2
O

Alla regione a maggior concentrazione di soluti


(soluzione ipertonica)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

L’OSMOSI è il passaggio dell’acqua attraverso la membrana per


diffusione semplice:

In modo da arrivare all’equilibrio isosmotico

H
2
O
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

L’OSMOSI è il passaggio dell’acqua attraverso la membrana per


diffusione semplice:
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

L’OSMOSI è il passaggio dell’acqua attraverso la membrana per


diffusione semplice:
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

L’OSMOSI è il passaggio dell’acqua attraverso la membrana per


diffusione semplice:
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

Le molecole più grandi (es. amminoacidi,


carboidrati) o dotate di carica elettrica (es.
ioni) necessitano di proteine
transmembrana apposite che le
trasferiscano da una parte all’altra della
membrana attraverso un cambiamento di
conformazione

DIFFUSIONE FACILITATA
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni


CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

La diffusione facilitata può avvenire:

• Nello stesso senso rispetto al gradiente


di concentrazione → trasporto passivo
(non richiede energia)

• In senso contrario rispetto al gradiente di


concentrazione → trasporto attivo
(richiede energia)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

Trasporto passivo
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

Trasporto attivo
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

Trasporto passivo:
Trasportatore del
glucosio (GLUT1)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

Trasporto attivo:
Pompa sodio-potassio (Na+-K+ ATPasi)

La cellule pompa fuori 3 ioni sodio e


dentro 2 ioni potassio contro gradiente di
concentrazione, consumando energia
(ATP)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

Trasporto attivo:
pompa sodio-potassio (Na+-K+ ATPasi)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

Trasporto attivo:
pompa sodio-potassio (Na+-K+ ATPasi)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

Trasporto attivo:
pompa sodio-potassio (Na+-K+ ATPasi)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

Trasporto attivo:
pompa sodio-potassio (Na+-K+ ATPasi)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di piccole molecole e ioni

Trasporto attivo:
pompa sodio-potassio (Na+-K+ ATPasi)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di macromolecole

Le macromolecole o alcune piccole


cellule NON passano attraverso i
meccanismi che abbiamo appena visto



CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di macromolecole

Sono necessari altri meccanismi


CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di macromolecole

 Sono necessari altri meccanismi

Dal greco «fago» = «mangio»

Fagocitosi

Endocitosi Pinocitosi

Endocitosi mediata da recettore

Esocitosi

Dal greco «pino» = «bevo»


CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di macromolecole

Di solito è svolta da cellule specializzate («fagociti») con funzione di difesa


Fagocitosi
immunitaria (es. neutrofili) o nutritiva (es. amebe)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di macromolecole

Fagocitosi
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di macromolecole

Fagocitosi
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di macromolecole

Fagocitosi
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di macromolecole

L’endocitosi è molto specifica e avviene per alcune sostanze (dette «ligandi»)


Endocitosi mediata da recettore
solo in presenza di una specifica autorizzazione, ovvero uno specifico
recettore
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare
TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA

Trasporto di macromolecole

Endocitosi mediata da recettore


CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare

Organuli Nucleo Lisosomi

Mitocondri Apparato di Golgi

Reticolo endoplasmatico Perossisomi

Citoscheletro
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
IL NUCLEO

Il nucleo è il «cuore» della cellula e il suo centro di controllo


• È delimitato da due membrane concentriche attraversate da
dei «buchi» (pori nucleari)
• Contiene il DNA, che insieme ad altre proteine forma la
cromatina
• La cromatina durante la divisione cellulare si condensa in
cromosomi
• All’interno del nucleo è presente il nucleolo, dove avviene la
sintesi dell’RNA ribosomiale e l’assemblaggio dei ribosomi
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
IL NUCLEO
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
IL RETICOLO ENDOPLASMATICO

Il reticolo endoplasmatico è un insieme di membrane


ripiegate, impilate e interconnesse, dove avvengono
alcune reazioni cellulari
• Nel reticolo endoplasmatico liscio (REL, privo di
ribosomi) avviene la sintesi dei lipidi (grassi)
• Nel reticolo endoplasmatico rugoso (RER, con
ribosomi sul lato esterno) avviene la sintesi delle
proteine di membrana e delle proteine destinate
ad essere secrete all’esterno)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
IL RETICOLO ENDOPLASMATICO
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
L’APPARATO DI GOLGI

L’apparato di Golgi (chiamato così dal nome del


medico Camillo Golgi) è un insieme di sacche
membranose appiattite (cisterne) dove avvengono la
modificazione chimica e lo smistamento delle
proteine
• Cis-Golgi: lato di «partenza», diretto verso il RE
• Trans-Golgi: lato di «arrivo», diretto verso il
citoplasma
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
L’APPARATO DI GOLGI
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
L’APPARATO DI GOLGI

Le proteine di secrezione vengono sintetizzate nel


RER, trasportate mediante vescicole di trasporto
nell’apparato di Golgi dove subiscono modificazioni
chimiche e vengono veicolate fuori dalla cellula
(secrezione) o verso altri organuli (es. lisosomi)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
L’APPARATO DI GOLGI
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
L’APPARATO DI GOLGI
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
L’APPARATO DI GOLGI
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
I LISOSOMI

I lisosomi sono dei sacchetti circondati da una


membrana singola con la funzione di digerire corpi
estranei, macromolecole o parti cellulari danneggiate
• Al loro interno è presente un pH acido (pH 5)
• Si distinguono in:
o Lisosomi primari: si formano dall’apparato di
Golgi e contengono solo enzimi idrolitici
o Lisosomi secondari: contengono anche il
materiale da digerire
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
I LISOSOMI

Se i lisosomi vengono danneggiati, fuoriesce il pH


acido e gli enzimi digestivi, che portano a morte
cellulare per autodigestione!
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
I MITOCONDRI

I mitocondri sono organuli rivestiti da due membrane (membrana mitocondriale esterna e interna)
dove avviene la respirazione cellulare, ovvero la produzione di energia (ATP)

• La membrana interna si ripiega


formando le creste mitocondriali,
che aumentano la superficie della
membrana
• Nella membrana interna si ha la
matrice mitocondriale, dove si
trova il DNA mitocondriale (DNA
circolare a doppia elica), di
origine esclusivamente materna
• Contengono anche ribosomi ed
effettuano sintesi delle proteine
codificate dal DNA mitocondriale
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
I MITOCONDRI

Secondo una teoria (teoria endosimbiontica) i mitocondri e i cloroplasti si sarebbero evoluti da


batteri antichissimi, inglobati in ere remote all’interno delle cellule eucariotiche
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Organuli cellulari
I PEROSSISOMI

I perossisomi sono dei «sacchetti» rivestiti da membrane che contengono enzimi coinvolti nella
detossificazione da molecole tossiche (es. etanolo o acqua ossigenata)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare

Organuli Nucleo Lisosomi

Mitocondri Apparato di Golgi

Reticolo endoplasmatico Perossisomi

Citoscheletro
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Membrana cellulare

Organuli

Citoscheletro
Microtubuli

Filamenti intermedi

Microfilamenti
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Citoscheletro

Il citoscheletro è lo scheletro interno della


cellula, che garantisce:
• Sostegno alle strutture cellulari
• Movimento cellulare
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Citoscheletro
MICROTUBULI

Cilindri cavi formati da filamenti della proteina tubulina, con un’estremità attaccata ad un unico
centro organizzatore («centrosoma») contenente due centri organizzatori secondari («centrioli»),
implicati nel movimento:
• Dei cromosomi
• Delle cellule (mediante ciglia e flagelli)
• DI alcune componenti cellulari («piste molecolari»)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Citoscheletro
MICROTUBULI

Le ciglia e i flagelli sono strutture cinetiche poste sulla


superficie di alcune cellule
• Ciglia (es. sulle cellule delle vie aeree): corte e numerose
• Flagelli (es. flagello degli spermatozoi): lunghi e spesso
singoli
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Citoscheletro
MICROTUBULI

Hanno in comune la struttura interna:


• Disposizione dei microtubuli «9+2»
(9 paia attorno ad una coppia di
microtubuli singoli)
• Sono ancorati alla cellule mediante
ad un corpo basale con 9+2
organizzazione tipo «9x3» (9 serie
di 3 microtubuli disposte in cerchio)

9x3
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Citoscheletro
FILAMENTI INTERMEDI

Cilindri costituiti da diversi tipi di proteine fibrose che formano strutture «a corda»
• Diametro intermedio tra i microtubuli e i microfilamenti
• Conferiscono stabilità meccanica alle cellule (sono il vero scheletro)
• Formano la «lamina nucleare», una «gabbia» di filamenti che tiene in sede il nucleo
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Citoscheletro
MICROFILAMENTI

Polimeri della proteina «actina», fondamentali per il movimento cellulare


• L’actina, insieme alla miosina, è una delle proteine responsabili della contrazione muscolare
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Matrice extracellulare

Membrana cellulare

Organuli
Giunzioni cellulari

Citoscheletro
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Matrice extracellulare (ECM)

Rivestimento fluido prodotto dalle cellule eucariote animali, costituito da proteine immerse in una
matrice di polisaccaridi
• Molecole della ECM: collagene, fibronectine (che si legano a recettori di membrana detti
integrine)
• Cellule che secernono ECM: osso, cartilegine, tessuto connettivo
• La ECM svolge un ruolo in processi cellulari come proliferazione, differenziamento e motilità
17/1/2024

CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Giunzioni cellulari

Proteine che uniscono due cellule permettendo mettendole in comunicazione

Giunzioni adesive o di ancoraggio («anchoring junctions»): permettono l’adesione cellulare


• Desmosomi: fanno aderire due cellule fra loro
• Emidesmosomi: fanno aderire una cellula alla matrice extracellulare

Giunzioni occludenti o strette («tight junctions»): sigillano le membrane di due cellule


adiacenti impedendo il passaggio di molecole

Giunzioni comunicanti («gap junctions»): permettono il passaggio di piccole molecole e ioni


tra le cellule adiacenti mediante un canale proteico («connessone») formato da proteine dette
«connessine»
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Giunzioni cellulari
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Giunzioni cellulari

Giunzioni adesive o di ancoraggio


(«anchoring junctions»)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Giunzioni cellulari

Giunzioni occludenti o strette


(«tight junctions»)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Giunzioni cellulari

Giunzioni comunicanti
(«gap junctions»)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Come si riproducono le cellule eucarioti?


Progetto medicina e intercultura - biologia - 17/1/2024
https://h3-surgical-team.it/

CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Possono riprodursi mediante due diversi meccanismi

Meiosi
(cellule germinali)

Mitosi
(cellule somatiche)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Meiosi
(cellule germinali)

Mitosi
(cellule somatiche)

Ciclo cellulare

Interfase
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare = sequenza di eventi tra una divisione cellulare e la successiva


Tempo di generazione = tempo necessario per effettuare il ciclo cellulare

Mitosi
(cellule somatiche)

Interfase

• Fase G1 Ciclo cellulare


• Fase S
• Fase G2
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare

La durata può variare da alcune ore a qualche giorno, e


varia a seconda di:
• Specie
• Tipo di cellula (le cellule embrionali si dividono più
rapidamente)
• Condizioni di crescita (in condizioni avverse la velocità
di duplicazione si riduce)
17/1/2024
Progetto medicina e intercultura - biologia - https://h3-surgical-team.it/

CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare

I singoli eventi del ciclo cellulare sono controllati dalla


cellula mediante un sistema di controllo
• L’alterazione di alcune componenti del sistema di
controllo può portare alla crescita cellulare incontrollata

Sviluppo di tumori!
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
INTERFASE

In fase S avviene la duplicazione dei cromosomi


CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
INTERFASE

Poco prima della mitosi («M») sono presenti nella


cellula due copie di cromosomi («cromatidi
fratelli»), uniti in corrispondenza del centromero
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
MITOSI

Mitosi La mitosi («M») può essere distinta in 4 fasi


(cellule somatiche) 1. Profase
2. Metafase
3. Anafase
4. Telofase

Acronimo «PROMAT»
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
MITOSI

PRO M A T
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
MITOSI

La mitosi termina con la CITODIERESI o


CITOCINESI (divisione del citoplasma)
La cellula «figlia» è geneticamente uguale alla
cellula «madre»

NON c’è variabilità genetica!


CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
MEIOSI

Meiosi La meiosi invece è una divisione cellulare che porta alla


(cellule germinali) formazione di CELLULE GERMINALI o GAMETI

È costituita da due successive divisioni cellulari, precedute da una sola duplicazione del DNA
• I divisione meiotica
• II divisione meiotica

C’È variabilità genetica!


Progetto medicina e intercultura - biologia - 17/1/202
https://h3-surgical-team.it/ 4

CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
MEIOSI

Interfase (4 cromosomi = 8 cromatidi)


CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
MEIOSI

Interfase

Meiosi I (2 cromosomi = 4 cromatidi)


CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
MEIOSI

Interfase

Meiosi I
Meiosi II (2 cromatidi)
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
MEIOSI
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
MEIOSI

Crossing-over
Migra tutto il cromosoma
Il DNA non si duplica
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
MEIOSI
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
MEIOSI

Crossing-over
Migra tutto il cromosoma
Il DNA non si duplica
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare
MEIOSI
CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare

1 cellula diploide → 2 cellule diploidi 1 cellula diploide → 4 cellule aploidi

No riarrangiamento genetico Si riarrangiamento genetico

Tutte le cellule somatiche Solo le cellule germinali


CELLULA EUCARIOTE ANIMALE

Ciclo cellulare

Quanti cromosomi ci sono in ogni essere vivente?

Il numero dei cromosomi (corredo cromosomico) varia da


specie a specie ed è caratteristico per ciascuna specie
• Uomo: 46 cromosomi
• Scimmia: 48 cromosomi
• Topo: 40 cromosomi
• Gatto: 72 cromosomi
• Banana: 22 cromosomi
• Mosca: 8 cromosomi

Tutte le cellule somatiche di uno stesso organismo hanno lo


stesso numero dei cromosomi!
Terminologia
Ripassiamo I termini che abbiamo incontrato finora

• Procariotiche: cellule prive di membrana nucleare


• Eucariotiche: cellule dotate di membrana nucleare
• Plasmidi: molecole di DNA circolari presenti nelle cellule procariotiche
• Mesosomi: ripiegamenti della membrana delle cellule procariotiche
• Endospore: cellule «a riposo» in cui possono trasformarsi i batteri in condizioni ambientali
avverse
• Cloroplasti: organuli delle cellule vegetali dotati di 2 membrane al cui interno avviene la
fotosintesi
• Fotosintesi: reazione in cui viene creata energia a partire dalla luce solare
• Tilacoidi: sacche di membrane appiattite presente nello stroma delle cellule vegetali,
contenenti la clorofilla
• Clorofilla: pigmento presente nei tilacoidi che capta l’energia luminosa
• Plastidi: organuli racchiusi da membrana delle cellule vegetali, come i cloroplasti
• Vacuoli: vescicole ripiene di liquido delle cellule eucariotiche, racchiuse da una membrana
detta tonoplasto
• Tonoplasto: membrana che racchiude i vacuoli
• Plasmodesmi: giunzioni cellulari delle cellule vegetali

Potrebbero piacerti anche