Sei sulla pagina 1di 4

senso dispregiative, coloriusati

18 delle avanguardie storiche


Mein
nasce nel 1905 in una mostra a 5.->
CARATTERISTICHE:
in modo

colori molto audaci, brutali, aggressivi,


selvaggio

D'Autunno arbitrari e non naturalistici, stesi a contrasto


Parigi nella quale da una critica
nasce la parola fauves (= belve) e troppo accecanti
Matisse ritratto
- con la riga nessuna armonia tonale, nessun impasto (di
nasce nel 1905 ma è un fenomeno più colori)
vasto, fenomeno europeo che ha una modo di dipingere improvviso e violento
diffusione maggiore nel nord Europa: mancanza di chiaroscuro
Austria, Germania disegno approssimativo
linea di contorno nera spezzata e ripresa.
attraverso quest’arte gli artisti vogliono accentuare il ruolo del sentire
interiore, far provare l’esperienza emozionale della realtà
all’opposto dell’impressionismo (osservazione della realtà, trascrizione
veloce, percezione visiva) dall'esterno verso l'interno
mentre l’espressionismo nasce dall’interiorità dell’artista dall'interno verso l'esterno
arte che vuole esprimere stati d’animo
il quadro finisce per restituirci in modo passivo la realtà ma diventa la proiezione di un io, qualcosa
di soggettivo dell’artista stesso
Al fondo della poetica c’è un grande desiderio di comunicare. > parola espressionismo
“esprimere” tirare fuori, portare alla luce
Comunicare cosa? dipende: gioia, vitalità, piacere o mali di vivere, soffrenza, solitudine,
alienazione
Tutti gli espressionisti hanno in comune la necessità di osservare la realtà attraverso questo
filtro personale, proiettando le proprie emozioni e questo porta alla preferenza per i colori
forti,abbaglianti ,accesi, brutali, accostanti armonicamente oppure disarmonici ma che devono
in ogni caso colpire l’occhio e trasportare la percezione dello spettatore su un piano
emozionale.
“ I colori devono esplodere come dinamite sulla tela” e il colore Blanc
utilizzato come mezzo espressivo prioritario.
Poi è presente la distorsione della forma, semplificazione corpi,
figure per intensificarne il contenuto emotivo, drammatico o
vitalistico.
molto comune la semplificazione radicale,
L’espressionismo trova nell’arte precedente dei precursori, dei punti di partenza.
Ad esempio Van Gogh( uso colore arbitrario, distorsione forme), ma anche Munch (per le
tematiche, per la restituzione di emozioni profonde deformando le figure)
Munch passa molti anni a Berlino in Germania uno dei paesi dove l’ espressionismo è più
forte. Alcuni vedranno Munch come maestro, ma anche Gauguin, per il rifiuto della società
borghese in cui viveva e ricerca del primitivismo.
Kirchner diceva: l’artista deve ritornare incivile, selvaggio.
Molti pittori quindi che avevano fatto pittura legata al loro vissuto, possono essere
considerati precursori.
Le influenze vengono anche da altre dimensioni: ad esempio la scoperta
dell’arte nera: africana e oceanica (arte immediata, brutale delle forme ma
originaria)

si dice che sia stato a parigi Matisse il primo a scoprire il fascino delle
maschere africane, compra una maschera e la porta a Picasso, ne discutono e
la trovano originalissima.
a Berlino arte delle isole del pacifico e Palau (maschere)
conservate nel museo etnografico
la storia dell’arte del ‘900 è scandita da continui cambiamenti del linguaggio figurativo,
cambiamenti spinti verso la ricerca del NUOVO ad opera si artisti dalla forte personalità
che si associano in gruppi di tendenza, movimenti
questo fenomeno si forma tramite gli artisti che appunto si
radunano in gruppi per ricercare un linguaggio nuovo, lontano RIVOLUCIONE
dalla tradizione, che rispecchi il nuovo mondo PITTORICA

il termine AVANGUARDIA (avant-garde) era considerato secondo


un’accezione militare: il reparto che si trova prima della guarnigione per
aprire la strada
talvolta le proposte mosse dai pittori delle avanguardie
non saranno ben viste dal pubblico (tradizionalista) spesso questi pittori hanno
difficoltà ad accedere ai
molti esporranno nelle gallerie private e luoghi espositivi tradizionali
organizzeranno da soli le mostre in negozi, teatri, ( Grand Salon, Accademie…)
locali notturni
ricercano un pubblico nuovo, più giovane, più aperto alle novità

Inoltre alcuni pittori scrivono anche dei manifesti che sono una dichiarazione di poetica
scritta dagli artisti
spiegavano le loro intenzioni idea dell’arte
cercando un pubblico più ampio dell’artista
alcuni dei quali furono pubblicati sui
giornali
Å manifesto del futurismo (1909) pubblicato da Marinetti, su Le
Figarò a Parigi (quotidiano) utilizzano i nuovi mezzi di comunicazione di massa
talvolta nei gruppi di avanguardia degli artisti vengono accolti anche critici,
intellettuali, che condividono la loro poetica
i Fauves, gruppo espressionista francese, di cui fa parte Matisse (capostipite) non
proporrà mai un manifesto
un altro gruppo importante dell’espressionismo tedesco DIE BRÜCKE (gruppo del ponte)
scriveranno una serie di manifesti rivolgendosi a un pubblico giovane
i cubisti non scriveranno manifesti, ma il poeta Apollinaire scriverà un libro sul cubismo
intitolato '' CUBISME
DU
'
l’esigenza degli artisti è quella di essere moderni, partecipi del mondo in cui vivono, alla
ricerca di un modo di esprimersi che possa rendere la sensibilità moderna

(
alcuni si sentono interpreti del tempo dell’epoca, ma anche profeti del tempo
futuro (COMPONENTE UTOPICA)
l’arte può iniziare una rivoluzione dello spirito , che
porterà ad una nuova società
i pittori italiani nella prima guerra mondiale si
impegnano nell’interventismo (tutti volontari di guerra)
i pittori russi nella rivoluzione di ottobre partecipano attivamente e dopo essa alcuni
ebbero nella società dei ruoli importanti (con Stalin muore l’arte d’Avanguardia considerata
arte bruciata
volontà di rifiutare le aspettative, stile di vita dei borghesi e per questo fanno
uso della provocazione di uno scandalo
serate FUTURISTE (italia provinciale) nei teatri, facevano una sorta di happening
(attività, opere appese, pezzi teatrali, poesie di Marinetti, luigi Russolo sperimenta lo
strumento musicale, l’intonarumore) intento provocatorio
fenomeno dalla breve durata, sorgono sempre nuove proposte brevi
successive alle avanguardie sono le NEOAVANGUARDIE (1950-60)

ESPRESSIONISMO (1905)
CUBISMO (1907) Picasso Braque e

FUTURISMO (1909) Boccioni Balla secondo futurismo (1920-28) Balla trampolini


e
,
ASTRATTISMO (1910) Kandinskij ( UriCo Mondrian ( SINTETiCO
astraItisio
ASTRATISMO
)
)
DADAISMO (1916) curigo logo neutrale neela guera m molti pitton scappano li
a 10
,
.,
prima avanguardia diffusa
a New York
IL RITORNO ALL’ORDINE (1916) ricercano il
non now eie moderno ma
guardano ae

passato tradicionalisti
movimento dopoguerra
,
METAFISICA (1917) De Chirico
SURREALISMO (1924) Andre Breton inicia nella nella letterahra
'
e poi
,
diventa anche arte

Potrebbero piacerti anche