Sei sulla pagina 1di 17

L’energetica muscolare

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


ATP, il combustibile universale delle cellule

L’ATP (adenosintrifosfato) è “l’intermediario” tra l’energia fornita dagli


alimenti e l’energia necessaria alla contrazione muscolare (e non solo…)

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Composizione dell’ATP

L’ATP è formato da tre elementi: adenina, ribosio e tre molecole di


fosfato inorganico.
La rottura del legame altamente energetico dei radicali fosforici
(idrolisi) per opera dell’ATPase libera energia (7,2 kcal per mole di
ATP).

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Risintesi dell’ATP

Nell’organismo non è possibile immagazzinare più di 100 g di ATP.

Solo dalla demolizione dell’ATP le cellule, e quindi anche quelle


muscolari, potranno ricavare l’energia per svolgere il proprio lavoro
specializzato.

Nel corso dell’esercizio l’ATP idrolizzato è immediatamente


risintetizzato a partire dall’ADP e dal fosfato.

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Meccanismi di risintesi dell’ATP

 Il meccanismo anaerobico alattacido o Sistema ATP-PC

 Il meccanismo anaerobico lattacido

 Il meccanismo aerobico

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Il sistema anaerobico alattacido

Il sistema anaerobico alattacido o Sistema ATP-PC

È il sistema di ripristino energetico più semplice e immediato: raggiunge


la massima potenza in meno di un secondo, ma si esaurisce in 3-15
secondi di esercizio (attività di alta intensità e breve durata come salti,
lanci, tuffi ecc.).

PC C+Pi Pi + ADP ATP


Enzima:
creatinfosfochinasi

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Il sistema anaerobico alattacido

Il sistema anaerobico alattacido è come un dragster.


Esprime una potenza elevatissima ma che si esaurisce in pochi secondi a
causa del serbatoio di capacità molto ridotta.

Elevata potenza - bassa capacità

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Il sistema anaerobico lattacido o sistema
glicolitico

Il sistema anaerobico lattacido o sistema glicolitico

possiede un’elevata potenza e capacità notevolmente superiore

rispetto al meccanismo anaerobico alattacido.

Permette di ripristinare ATP a partire dalla degradazione del

glucosio (glicolisi) cioè idrolisi del glucosio a partire dagli enzimi

glicolitici.

Dopo 12 reazioni chimiche da una molecola di glucosio si

ottengono 2 molecole di ATP.

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Il sistema anaerobico lattacido o sistema
glicolitico

Il sistema anaerobico lattacido o sistema glicolitico

Si producono anche due molecole di acido lattico che costituisce il


meccanismo limitante della glicolisi: quando si accumula nei muscoli,
in seguito a esercizi estremamente intensi, causa fatica muscolare
che rende difficoltosa la contrazione.
La massima potenza anaerobica lattacida può essere mantenuta per
un periodo di tempo compreso tra 30” e 3 minuti.

Glucosio LA- + H+ + energia


Attività a carattere prevalentemente anaerobico lattacido sono: i
400m di corsa, i 100 a stile libero nel nuoto, i 500m nel kayak, ecc.

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Il sistema anaerobico lattacido

Il meccanismo anaerobico lattacido è come una Ferrari.


Ha un motore molto potente e un serbatoio di capacità sufficiente per
percorrere lunghi tratti di strada prima di doversi rifornire di nuovo.

Buona potenza – discreta capacità

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Il sistema aerobico

Glucosio + ossigeno anidride carbonica + acqua + energia

Acidi grassi + ossigeno anidride carbonica + acqua +


energia

Proteine + ossigeno anidride carbonica + acqua + energia

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Il sistema aerobico

L’ATP si forma aerobicamente nel processo di

fosforilazione ossidativa che avviene nei mitocondri.

Per produrre ATP c’è bisogno di idrogeno (fornito dal ciclo di

Krebs) che sfrutta l’ossidazione di carboidrati, grassi e

proteine.

Con la fosforilazione ossidativa partendo da una


molecola di glucosio si producono 36 molecole di ATP.

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Il sistema aerobico

Nello stesso tempo in cui la fosforilazione ossidativa da una

molecola di glucosio produce 36 molecole di ATP, il sistema

glicolitico riesce a degradare ad acido lattico 32 molecole di

glucosio formando quindi 64 molecole di ATP!

Il sistema glicolitico è antieconomico, ma consente di

generare grande potenza.

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Il sistema aerobico

Il meccanismo aerobico è come una vecchia 500.

Il motore ha una potenza ridotta, ma la capacità del suo serbatoio consente di


mantenere il mezzo a lungo in movimento.

Bassa potenza - grande capacità

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Il debito d’ossigeno

In caso di esercizio intenso, il deficit di O2 che s’instaura all’inizio


della prova verrà pagato al termine della stessa (debito
d’ossigeno).

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Interazione dei sistemi energetici

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Tabella riassuntiva

In movimento – Marietti Scuola © 2010 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara

Potrebbero piacerti anche