Sei sulla pagina 1di 1

giovedì

19 gennaio 2023 23:50

CARBOIDRATI
- Molecole organiche più abbondanti in natura

- Funzioni:
• Fonte energetica
• Precursori metabolici delle altre biomolecole
• Struttura delle cellule
• Riconoscimento degnali intracellulari

- Classi
• Monosaccaridi (CH2O)n
• Oligosaccaridi
• Polisaccaridi

- Reazioni

- Isomeri
• Per gli zuccheri con più di un C asimmetrico, L/D si riferisce a quello più lontano dal
gruppo aldeico o chetonico
• I monosaccardi naturali sono tutti D
• D: gruppo ossidrilico a destra
L: gruppo ossidrilico a sinistra
• Numero di sterò isomeri = 2^n

- Ciclozzazione
Nei monosaccaridi si ha la formazione di un legame emiacetalico intramolecolare
tra la funzione aldeidi o chetonica ed un -OH alcolico che porta alla ciclizzazione
Nel glucosio la ciclizzazione porta alla formazione di nuovi stereoisomeri “anomeri”
alfa (OH sotto l’anello) e beta (OH sopra l’anello)”
• Glucosio alfa: combustibile principale degli organi superiori
• Glucosio beta: utilizzato dagli erbivori dopo che è stato trasformato in alfa

- Legame glicosidico
-OH anomerico di un monosaccaride con un -OH di un altro monosacadide o un’altra
sostanza possono legarsi con l’eliminazione di una molecola di acqua

Glucosio - Fruttosio - aspartame

Potrebbero piacerti anche