Sei sulla pagina 1di 2

IL SURREALISMO ( chiamato anche 'sur-realtà') è un movimento culturale, artistico e letterario, nato

dal movimento Dada, che si ribella anche contro l’autocompiacimento borghese. Le influenze artistiche,
tuttavia, provenivano da molte fonti diverse. considerato come la vera avanguardia del '900. Il fulcro
dell'arte surrealista è Parigi, città in cui, a partire dal 1920, il grande fermento d'idee e di artisti portò a
un'evoluzione del già noto movimento dadaista., il significato di surreale fa riferimento a sensazioni che
rimandano a una sfera subcosciente, al di fuori del controllo della ragione, della morale e dell'estetica.
Attraverso immagini e associazioni oniriche, i pittori surrealisti creano immagini che esprimono
l'irrazionale e il subconscio. pone al centro della sua poetica la dimensione inconscia e onirica, come
l'unica in grado di raccontare la realtà senza i filtri della ragione.
L'opera surrealista include al suo interno diversi linguaggi, dalla letteratura, alle arti figurative, fino alla
fotografia e al cinema: scopriamola assieme Solitamente interpretati in uno stile iperrealistico, i surrealisti
compongono immagini in combinazioni assolutamente inaspettate, sorprendenti e anche scioccanti. Con
gli automatismi psichici, liberi da freni inibitori e preconcetti, chi partecipa al Surrealismo tenta di
risvegliare il proprio inconscio, evocando i sogni anche quando è in stato vigile, traducendo tale flusso in
pensieri, libere associazioni di parole, disegni e quant'altro.
Il termine surrealismo può essere tradotto come 'nuova' realtà. Il surrealismo è l'eliminazione di tutto ciò
che ostacola la natura spontanea del pensiero, come la ragione e il pregiudizio morale.
I surrealisti cercano di dare il più possibile libero sfogo alla loro immaginazione. Ad esempio, dipingono
immagini oniriche. Ma disegnare 'automatico', per esempio, è anche un modo per mostrare la tua
immaginazione. Nella letteratura surrealista, le persone sono spesso associate liberamente ai testi.
Il Surrealismo ha caratteristiche interdisciplinari: lo si associa spesso alle opere di pittori come Dalì, ma il
vero teorico del movimento fu il poeta Breton, affascinato dal trattato scritto da Freud, L'interpretazione
dei sogni, lo stretto legame tra il Surrealismo e la letteratura è testimoniato anche da un eccellente
precursore del movimento, cioè il poeta Guillame Apollinaire.
 Nella psicoanalisi di Freud, tutti i tipi di traumi e sentimenti inconsci rimossi sono stati allevati
attraverso libere associazioni e interpretazioni dei sogni. Durante il sonno, i sentimenti repressi e le
esperienze represse si rivelano sotto forma di sogni. Emerge così la verità interiore di ogni singola
persona. Gli artisti del surrealismo hanno cercato di rendere visibile l'esistenza del subconscio
immaginando il mondo onirico., Per tradurre dalla teoria alla pratica il concetto, il mezzo migliore di cui
servirsi, per gli artisti aderenti alla corrente, è l'automatismo: questa tecnica non è filtrata da
ragionamenti razionali che mirano alla ricerca di senso, contro cui si schierano i surrealisti. Il risultato
sono opere criptiche e simboliche che rivelano desideri nascosti, paure e brutture dell'animo umano
senza filtri né censure

I surrealisti credevano che la mente razionale avesse represso il potere dell’immaginazione,


appesantendola con i tabù.
Infatti cio’ che accomuna tutte le discipline cui fa da cappello il Surrealismo è l'intento di sovvertire
la razionalità cosciente, , a favore dell'immaginazione, vero metro di conoscenza perché indaga ciò che
sta oltre la realtà, cioè la sur-realtà.
I temi principali attraverso i quali il Surrealismo e il suo significato si manifestano sono: l'amore,
intorno a cui ruotano tutti i fatti rilevanti dell'esistenza, il sogno e la follia come tramiti per rompere la
gabbia della razionalità e giungere finalmente alla liberazione dalle convenzioni dettate dalla società.
Le immagini surreali generate da questa poetica vengono create dagli artisti surrealisti mediante diverse
tecniche, come il frottage (strofinamento una carta viene posizionata su una superficie con una struttura,
una matita viene strofinata sulla carta, in modo che la struttura diventi visibile). il grattage (raschiamento
è una variante di questo, in cui una struttura è posta sotto una vernice ancora bagnata. La vernice
bagnata viene raschiata via con una spatola, in modo che la struttura diventi visibile.,), il famoso collage,
ritagliando e incollando immagini che non sono correlate tra loro, vengono creati oggetti nuovi,
inesistenti. tecnica chiave della corrente culturale, l'assemblage (assemblaggio),
il dripping (sgocciolamento), reso famoso nel dopoguerra da Jackson Pollock, e il cadavre
exquis (cadavere squisito), cioè una tecnica casuale che coinvolge più artisti, i quali, uno alla volta,
tracciano un disegno o scrivono una frase su di un foglio, che poi viene coperto e passato a un'altra
persona pronta a continuare l'opera alla cieca, fino a ottenere un risultato fuori da ogni intento
progettuale
Tecnica di oscillazione - un barattolo di vernice con un foro sul fondo viene appeso a un filo sopra la
tela e lanciato avanti e indietro. Questo crea linee e gocce che prendono la forma di figure lissajous.
Il Manifesto del Surrealimo, meglio noto come Primo Manifesto del Surrealismo è il testo che
rappresenta la dichiarazione d'intenti del movimento, scritto da André Breton nel 1924, cui ne farà
seguito un secondo, nel 1930.
Nel manifesto, tra le altre cose, sono presenti dei suggerimenti rivolti agli aderenti, riguardo come non
annoiarsi, come chiacchierare, come scrivere finti romanzi e altre cose molto…fuori dalla realtà.
Nel Surrealismo gli artisti appartengono a svariate discipline: Breton che per il
Surrealismo rappresenta uno dei padri fondatori (di cui abbiamo parlato all'inizio) era un poeta e
saggista. Tra i suoi punti di riferimento si annoverano Arthur Rimbaud e il marchese de Sade.
L'arte surrealista viene solitamente eseguita in uno "stile iperrealistico" e le immagini sono composte
in combinazioni assolutamente inaspettate, sorprendenti o addirittura scioccanti. L'arte surrealista può
essere totalmente astratta o molto riconoscibile, ma non è certo realistica. I surrealisti cercano di dare
il più possibile libero sfogo alla loro immaginazione, ad esempio creando immagini oniriche.
Le cose generalmente riconoscibili sono spesso ritratte in modo molto realistico in modo quasi
fotografico, ma poiché si creano accostamenti illogici, o il materiale di cui qualcosa è fatto sembra
deformato, si crea comunque un'immagine alienante, a volte da incubo. Anche le lunghe ombre e la
prospettiva spesso apparentemente infinita sono spesso caratteristiche dell'arte surrealista. Anche
l'intreccio di diversi livelli nella performance contribuisce a creare un effetto surreale.
L'artista surrealista forse più celebre resta Salvador Dalì, le cui opere sono incentrate sulla
trasposizione del sogno, o dello stato pre-cosciente, riportando anche rimandi all'arte rinascimentale.
Il pittore surrealista arriva ad affermare, con ironia: "Il Surrealismo sono io". Ad ogni modo
l'espressività poliedrica del Surrealismo di Dalì lo porta a sperimentare anche negli ambiti della
scultura, della fotografia, del design e del cinema. Dali ha dipinto in modo molto realistico ed è
probabilmente l'esempio più facilmente riconoscibile di surrealista. Era un maestro nella creazione di
illusioni ottiche e sulla base delle idee di Freud sui sogni e la follia, ha creato immagini ossessive in cui
la realtà dettagliata si trasforma in immagini nuove, complesse e inquietanti.
Tra i pittori surrealisti, René Magritte inizia il suo percorso avvicinandosi dapprima al cubismo e al
futurismo. Il René pittore surrealista, invece, ritrae la realtà senza deformarla, bensì andando alla
ricerca del mistero indefinibile che essa stessa contiene, per questo sarà conosciuto anche come il
disturbatore silenzioso. Magritte, spesso non si concentrava sull'invisibile, ma sul visibile. Le sue opere
sollevano spesso domande e confusione, cosa stiamo davvero vedendo? La ripetizione è una strategia
importante per Magritte, che lo informa non solo sulla gestione dei motivi all’interno dei singoli quadri,
ma lo incoraggia anche a produrre copie multiple di alcune delle sue opere più grandi. Il suo interesse
per l’idea potrebbe provenire in parte dalla psicoanalisi freudiana, per la quale la ripetizione è segno di
trauma.

Max Ernst, invece, rappresenta la scultura e, successivamente, la pittura, dove attua alcune delle
tecniche più caratterizzanti del Surrealismo. Ernst sposa Peggy Guggenheim. Joan Miró indirizza la sua
sperimentazione verso l'astrattismo.

Gli anni '30 sono anche conosciuti come gli anni d'oro del surrealismo. Molti artisti famosi come
Salvador Dalí hanno assicurato una rapida crescita del movimento. A causa della seconda guerra
mondiale, molti surrealisti fuggirono anche in Nord America, diffondendo il movimento artistico nel cuore
della scena artistica americana: New York City. Sembra anche essere una fonte di ispirazione per Jackson
Pollock e altri artisti dell'espressionismo astratto americano.

Potrebbero piacerti anche