Sei sulla pagina 1di 4

Cap 9: Le Persone Giuridiche

Nozione: Per molteplici esigenze, si riconosce che gli effetti giuridici patrimoniali si producano in capo ad entità che esistono solamente
nel sistema giuridico, e vengono convenzionalmente denominate «persone giuridiche. Il fenomeno delle persone giuridiche percorre
trasversalmente differenti settori del diritto: anzitutto il costituzionale e l'amministrativo (lo stesso art. 11 rammenta l'esistenza delle
«persone giuridiche pubbliche» di cui quelle discipline si occupano) e l'ecclesiastico (ove si tratta degli enti religiosi) e infine il
commerciale, ove si approfondisce lo studio della società. Le Persone giuridiche si distinguono in Lucrative: Sono società, Cooperative e
non Lucrative Associazioni Fondazioni Comitati

La Struttura, Lo Scopo e La Rappresentazione Organica: Le Persone Giuridiche sul Piano Strutturale: Si distinguono in base al loro
substrato nel quale:  Se il substrato consiste in una collettività di persone: Allora si parlerà di Enti a Struttura Corporativa;
 Se il substrato consiste in un patrimonio destinato a uno scopo: Allora si parlerà di Enti a Struttura Istituzionale”
Ulteriori Precisazioni: Domanda: Alle Persone Giuridiche viene anche riconosciuto che cosa? Risposta: Gli viene riconosciuto ad essi il
Carattere della Perpetuità: Nel senso che la Persona Giuridica per essere considerata tale dovrebbe essere destinata a perdurare nel
tempo almeno fino a quando sopravvivono coloro che l’hanno costituita, Ma Tuttavia tale caratteristica: Non è essenziale infatti
l’ordinamento prevede che possono costituirsi persone giuridiche atte a raggiungere una finalità precisa, e in tal caso dopo averla
raggiunta la persona giuridica può sciogliersi.
Alle Persone Giuridiche non deve mai mancare uno Scopo Determinato: Nel quale si può quasi affermare che detto scopo coincida con
l’esistenza stessa della persona giuridica, Nel senso che Le persone Giuridiche si costituiscono per effetto di:
 Un Atto Unilaterale;
 Un Contratto Tra Vivi;
 Un Testamento.
Ognuno di questi atti ha una propria causa, infatti chi lo costituisce ha lo scopo di realizzare una determinata finalità, E di Conseguenza
l’Atto che Origina la Persona giuridica sarà nullo nel caso in cui lo scopo che la persona giuridica deve raggiungere sia:
 Illecito;
 Inesistente;
 Irraggiungibile (o sia già stato raggiunto).
Domanda: La Persona Giuridica su cosa si basa? Risposta: La Persona Giuridica si basa su:
A) Sull’Atto Costitutivo: Che manifesta l’intento di dare origine alla persona giuridica e che permette all'interprete di individuare la
disciplina applicabile al fine di dirimere le controversie
B) Sullo Statuto: Che stabilisce le regole secondo le quali la persona giuridica funzionerà.
Domanda: La persona giuridica in che modo agisce? Risposta: Essa agisce all’interno del traffico giuridico mediante i Propri Organi: Gli
organi sono le persone fisiche che la rappresentano, e di conseguenza quella che le persone fisiche fanno è detta rappresentanza
organica.
Domanda: Ma la Persona Giuridica ha la Capacità di Agire? Risposta: Essa non gli manca la capacità di agire (come al minore) bensì, in
quanto unità metafisica, mancano qualsiasi intelletto e qualsiasi volontà e quindi sorge un'altra Domanda: Ma alla Persona Giuridica manca
qualsiasi tipo di volontà come viene manifestata allora? Risposta: La volontà nelle Persone Giuridiche viene manifestata dagli organi, e Di
conseguenza si ritiene che la volontà degli organi coincida con la volontà della persona giuridica stessa.

Sezione I L’Associazione e il Comitato


La Liberta Contrattuale di Associarsi: La nostra Costituzione da grande importanza agli Enti Associativi che in alcune circostanze hanno il
compito di sostituirsi agli enti pubblici, Inoltre la Costituzione riconosce alcuni limiti alla libertà associativa, prevedendo quanto segue L’art
18: I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale, nel
quale sono proibite le associazioni segrete e quelle che perseguono, anche indirettamente, scopi politici mediante organizzazioni di
carattere militare.
Domanda: Vi sono Ex di Associazioni incentivate dalla Costituzione e si quali? Risposta: Si vi sono Ex di Ass Incentivate dalla Cost e sono:
 Le Organizzazioni Sindacali;
 Le Cooperative a Carattere Mutualistico;
 I Partiti Politici
Il Contratto Costitutivo delle Associazioni: Domanda: Come si costituiscono le Associazioni? Risposta: Le Associazioni si costituiscono
mediante: Un Contratto Plurilaterale con Comunione di Scopo e di conseguenza l'invalidità o la sopravvenuta inefficacia del vincolo
riguardante un singolo associato non comporta l'invalidità o l'inefficacia del contratto costitutivo stesso (a meno che la partecipazione del
soggetto non risulti indispensabile) e la dichiarazione di nullità non pregiudica l’efficacia degli atti compiuti dai soggetti in nome dell’ente.
Domanda: Che cos’è il Contratto Costitutivo? Risposta: Il Contratto Costitutivo è un contratto:
A) Aperto: Poiché il numero degli associati muta nel tempo;
B) Di Organizzazione: Poiché dà origine ad un’entità atta a sopravvivere ai singoli ossia ad una persona giuridica.
Inoltre il contratto disciplina i rapporti interni e i rapporti con i terzi e soprattutto il Contratto Costitutivo non è sottoposto a particolari
vincoli formali e infatti esso può venire in essere anche per fatti concludenti.
Domanda: Come si viene a costituire lo scopo delle Associazioni? Risposta: Lo scopo delle Associazioni si costituisce in maniera antitetica
rispetto a quello della società, nel quale L’associazione si costituisce: Nel caso in cui lo scopo prevalente delle diverse persone fisiche che
esercitano un’attività comune non sia il lucro, e non sempre però l’associazione persegue finalità ideali o altruistiche (ex. sindacato), Infatti:
Le associazioni possono esercitare un’attività economica purché essa non abbia carattere esclusivo o prevalente bensì sia strumentale agli
scopi non patrimoniali dell’associazione stessa, Oppure: Possono le associazioni possono esercitare l’attività d'impresa a
patto che non lo facciano a scopo di lucro ma per realizzare finalità di carattere ideale e Un Ex: Lo si può riscontrare nella tipologia di
associazione: Ovvero L’impresa Sociale: Tale impresa produce beni o servizi diretti a realizzare obiettivi di interesse generale.
L’Organizzazione Interna, L’ammissione, Il Recesso, e L’Esclusione degli Associati: Come prevede L’Art 36: L’ordinamento interno e
l'amministrazione delle associazioni non riconosciute come persone giuridiche sono regolati dagli accordi degli associati, E le cosiddette
associazioni possono stare in giudizio nella persona di coloro ai quali, secondo questi accordi, è conferita la presidenza o la direzione,
Domanda: Da questo art cosa si evince? Risposta: Dal suddetto articolo si evince che: I contraenti avranno la possibilità di rifarsi alle norme
previste dal Codice ma potranno anche basarsi su un modello costituito ad hoc, nel quale Il legislatore ha però previsto che l’associazione si
debba basare su un principio di “democraticità della struttura, Inoltre la legge prevede che le cariche associative devono essere elettive e
qualora manchino i suddetti requisiti allora non vi sarà per le associazioni la possibilità di accedere al regime di beneficio previsto, Infine:
Le deliberazioni possono essere impugnate davanti all’autorità giudiziaria nel caso in cui siano contrarie alla legge o all’atto costitutivo. Il
Codice prevede che le associazioni stiano in giudizio nella persona del Presidente.
Adesso Ritorniamo a Parlare del Contratto Associativo: Come detto il contratto associativo è aperto poiché il numero degli associati può
crescere oppure diminuire in base all’adesione di nuovi associati piuttosto che al loro recesso o alla loro esclusione, Domanda: Come
avviene l’adesione all’associazione? Risposta: L’adesione avviene mediante la formulazione di una proposta, la proposta può anche essere
semplicemente verbale, inoltre e possibile chela forma sia stata stabilita nel contratto associativo, altra Domanda: Ma la decisione?
Risposta: Può essere rimessa all’assemblea o a un terzo, e la decisione relativa all’ammissione è insindacabile fermo restando che vengono
tutelate le discriminazioni di qualsiasi natura.
Infine Ulteriori Precisazioni: Tendenzialmente la qualifica di associato è personale,e di conseguenza la trasmissione Inter vivos o Mortis
causa risulta possibile solamente nel caso in cui sia espressamente prevista dal contratto, il recesso è regolato dal Codice.
La disciplina codicistica può essere affiancata a quanto previsto dal contratto associativo purché questo non vincoli i soggetti limitando la
loro libertà associativa,e l’esclusione è l'atto con il quale la persona giuridica ha la possibilità di sciogliere unilateralmente il vincolo
presente nei confronti di un singolo associato, e tale decisione è sindacabile solamente nei limiti di quanto previsto dal contratto associati
Spesso gli statuti associativi prevedono forme interne di impugnazione dell’esclusione, e il giudizio scaturente dall’organo a cui è
demandata la suddetta decisione è insindacabile.
L’Estinzione dell’Ente, Il Fondo Comune e la Responsabilità Patrimoniale: Domanda: Qualora vi fossero delle lacune presenti nel
contratto associativo come possono essere colmate? Risposta: Le lacune possono essere colmate facendo riferimento a quanto previsto
per i contratti in generale cioè è possibile purché la disciplina generale non sia incompatibile con la comunione di scopo su cui si basa
l’associazione.
Domanda: L’estinzione dell’ente avverrà quando? Risposta: Avverrà quando:
A) Lo scopo prefissato sia stato perseguito;
B) Raggiungere lo scopo prefissato risulti impossibile;
C) Non sia più presente una pluralità di associati;
D) Gli associati deliberano volontariamente lo scioglimento;
E) Lo scopo prefissato sia stato perseguito;
F) Raggiungere lo scopo prefissato risulti impossibile;
G) Non sia più presente una pluralità di associati;
H) Gli associati deliberano volontariamente lo scioglimento.
Inoltre e possibile che lo scioglimento dell’ente sia previsto dal contratto sociale, e Lo scioglimento dell’ente sarà possibile solamente nel
caso in cui risultino estinti tutti i rapporti economici attivi e passivi che l’ente intrattenga con i terzi.
Domanda: L’associazione non deve essere per forza dotata di un patrimonio, ma quali sono le conseguenze? Risposta: L’assenza di un
patrimonio precluderà, tendenzialmente, la durata in vita dell’associazione stessa, perche La Dotazione Patrimoniale: Rappresenta un
Fondo Comune con il quale può anche essere costituito da diritti reali immobiliari. Infatti Il Fondo Comune: Non può essere diviso tra gli
associati che abbiano deciso di recedere, e ogni disposizione statutaria contraria alla suddetta disposizione deve considerarsi nulla, tale
disposizione tutela coloro che continuano a far parte dell’ente e coloro che siano creditori della persona giuridica, Inoltre i creditori dei
singoli associati non possono far valere nessuna pretesa sul fondo comune poiché esso è destinato esclusivamente alla realizzazione
dell’interesse sociale, fermo restando quanto affermato i beni donati da un singolo associato all’associazione possono essere oggetto di
revocatoria.
Domanda: Le obbligazioni sociali assunte dalla persona giuridica chi ne risponde? Risposta: Rispondono solidalmente e personalmente le
persone che abbiano agito in nome e per conto dell’associazione ossia gli organi dell’associazione stessa, e nel quale Bisogna quindi
evidenziare che gli associati, che possono essere sia persone fisiche che persone giuridiche, non rispondono mai dei debiti dell’associazione
a meno che non assumano la qualità di organi della stessa, e da questo punto di vista le associazioni si differenziano completamente dalle
società di persone.
Il Comitato: Domanda: Per quanto concerne la responsabilità inerente ai Debiti il codice cosa prevede? Risposta: Il Codice prevede una
disciplina ad hoc per quanto concerne i comitati, prevedendo che: Qualora il comitato non abbia ottenuto la personalità giuridica, i suoi
componenti rispondono personalmente e solidalmente delle obbligazioni assunte, e I sottoscrittori sono tenuti soltanto a effettuare le
oblazioni promesse, e il comitato può stare in giudizio nella persona del presidente, al fine di fare chiarezza bisogna Domandarci: Che cosa
sono i Comitati? Risposta: Il comitato è una persona giuridica che ha l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare a scopi determinati, Del
comitato si possono avvalere dei singoli o persone giuridiche: C Coloro che si avvalgono di un comitato sono detti promotori. Inoltre il
codice a titolo esemplificativo riporta i seguenti esempi di comitato:
 I comitati di soccorso o di beneficenza;
I comitati promotori di opere pubbliche ecc..
Gli organizzatori del comitato si occupano della gestione dei fondi, per quanto concerne i fondi gli organizzatori rispondono personalmente
e solidalmente per:
 La perdita;
La malversazione;
 L’errata destinazione.
Coloro che si sono obbligati a versare una somma possono agire in giudizio contro gli organizzatori al fine di richiedere le somme percepite
e non utilizzate in maniera conforme al programma, i beneficiari dell’attività del comitato non possono pretendere nulla dal comitato
stesso.
Domanda: Come si estingue il comitato? Risposta: Il comitato si estingue:
 Nei casi visti per le associazioni;
 Nel caso in cui i fondi raccolti siano insufficienti;
 Nel caso in cui i fondi raccolti siano sovrabbondanti.
Negli ultimi due casi la devoluzione dei fondi raccolti è stabilita dall’autorità governativa a meno che non sia stato previsto diversamente
nel contratto costitutivo del comitato.
L’Iscrizione nel registro delle persone giuridiche Il Riconoscimento delle Associazioni: Il Codice prevede che: Le associazioni e le
fondazioni devono essere costituite con atto pubblico, la fondazione può essere disposta anche con testamento.
Domanda: Come si riconoscono le associazioni o i comitati? Risposta: Gli organi di un'associazione (o di un comitato) possono richiedere il
riconoscimento dell’associazione stessa che avviene mediante l’iscrizione nel registro delle persone giuridiche, Nel quale la richiesta
d’iscrizione: Viene presentata alla prefettura, poi la domanda deve essere accompagnata dalla presentazione di una copia autentica
dell’atto costitutivo e dello statuto che devono necessariamente avere la forma dell’atto pubblico (differentemente la domanda verrà
rigettata) e sorge una Domanda: Ma chi l’iscrizione nel registro dipende da cosa? Risposta: L’iscrizione dipende dall’’autorità
amministrativa competente che ha il compito di valutare: A) La validità del contratto sociale;
B) L’adeguatezza del patrimonio sociale per realizzare lo scopo dell’ente.
Una volta che la persona giuridica abbia ottenuto l’iscrizione nel registro essa conseguirà l’autonomia perfetta, I creditori della persona
giuridica potranno far valere le loro pretese espropriative limitatamente al patrimonio sociale, Un patrimonio inadeguato comporterebbe
l’insolvenza dell’associazione danneggiando i creditori sociali.
Il beneficio dell’autonomia patrimoniale dell’Associazioni: Comporta per l’ente e per chi ne fa parte una limitazione della riservatezza.
infatti chiunque ne faccia richiesta avrà la possibilità di esaminare il registro prefettizio nonché tutti i documenti relativi all’associazione
come l’atto costitutivo, lo statuto, le copie delle deliberazioni e dei provvedimenti, e nel quale La legge prevede che tali atti vengano resi
pubblici:
 Le modificazioni dell’atto costitutivo e dello statuto;
 Il trasferimento della sede e l’istituzione di sedi secondarie;
 La sostituzione degli amministratori;
 Le delibere di scioglimento indicanti il cognome e il nome dei liquidatori
Riguardo alle Limitazioni del Potere di Rappresentanza: Ossia del potere di compiere atti in nome e per conto dell’ente come se fossero
stati compiuti direttamente dall’ente), Infatti il Codice prevede che: Le limitazioni del potere di rappresentanza, che non risultano dal
registro indicato nell’art. 33, non possono essere opposte ai terzi, salvo che si provi che essi ne erano a conoscenza, inoltre le associazioni
che abbiano ottenuto l’iscrizione nel registro delle imprese giuridiche sono regolate dalla disciplina dettata dal Codice Civile, e le regole
previste possono essere derogate mediante l’atto costitutivo o mediante lo statuto dell’associazione, a meno che tali regole non
salvaguardassero l’integrità del patrimonio sul quale i creditori possono soddisfarsi, Inoltre: Una norma parecchio discussa riguarda la
possibilità da parte del PM di annullare o sospendere le deliberazioni dell’associazione che risultino contrari alla legge, all’atto costitutivo o
allo statuto.
Domanda: Per quanto riguarda le deliberazioni contrarie alle leggi cosa succede? Risposta: Le deliberazioni dell'assemblea contrarie alla
legge, all'atto costitutivo o allo statuto possono essere annullate su istanza degli organi dell'ente, di qualunque associato o del pubblico
ministero, la suddetta disposizione pare essere in contrasto con quanto previsto dall’Art.18 della Costituzione.
L’autorità amministrativa provvede ad attribuire i beni rimasti dopo la liquidazione dell’ente a meno che l’atto costitutivo o la delibera di
scioglimento non abbiano stabilito diversamente, Domanda: Ma a causa di che cosa? Risposta: Questo e a causa di:
 Dei limiti della riservatezza;
 Dell’ingerenza dell’autorità amministrativa;
 Degli alti costi di gestione;
Infine: Sono maggiormente numerosi comitati e associazioni non riconosciuti come persone giuridiche rispetto a quelli riconosciuti.

Sezione II La Fondazione La Nozione: Domanda: Che cosa dice la Nostra Costituzione in Merito alla Fondazione? Risposta: Dice che le
associazioni e le fondazioni devono essere costituite con atto pubblico (atto unilaterale tra vivi), Inoltre la fondazione può essere disposta
anche con testamento.
Domanda: Ma la fondazione che cos’e alla fine? Risposta: La fondazione è l’unica persona giuridica a struttura istituzionale, nel quale in
seguito all’atto pubblico o al testamento (detti “negozio di fondazione”) si avvia il procedimento per dare origine alla persona giuridica, e
tale procedimento è detto Atto di Fondazione, alla fondazione viene attribuito un patrimonio e con tale patrimonio viene destinato alla
realizzazione di uno scopo di pubblica utilità, e l’atto con cui si conferisce alla fondazione un patrimonio è detto Atto di Dotazione: Nell’Atto
di Dotazione vengono determinati i criteri e le modalità di erogazione delle rendite derivanti dal patrimonio dell’ente.
Domanda: Ma il codice prevede la revoca della Fondazione? Risposta: Si il Codice disciplina la revoca dell'atto costitutivo della fondazione
prevedendo che: L'atto di fondazione può essere revocato dal fondatore fino a quando non sia intervenuto il riconoscimento ovvero il
fondatore non abbia fatto iniziare l'attività dell'opera da lui disposta e inoltre la facoltà di revoca non si trasmette agli eredi, Inoltre il
negozio di fondazione non può essere revocato nel caso in cui esso trovi origine in un testamento.
Domanda: Ma la Fondazione come si origina? Risposta: La fondazione si origina solamente nel caso in cui consegua l’iscrizione nel registro
delle persone giuridiche, e La Domanda di Iscrizione: Può essere presentata dal fondatore oppure d’ufficio se la fondazione sia stata
disposta mediante testamento, nel quale L’autorità delibera l’iscrizione quando:
A) Riscontra la validità dell’atto;
B)Riscontra la congruità del patrimonio di relazione allo scopo che la fondazione intende perseguire.
I creditori della fondazione possono esercitare azioni esecutive solamente sul patrimonio della fondazione.
Domanda: Ma l’organizzazione Interna della Fondazione da chi e determinata? Risposta: L’organizzazione interna della fondazione è
determinata dal fondatore, il quale stabilisce:
 Chi si occuperà dell’amministrazione (organo monocratico o consiglio);
 La rappresentanza;
 I parametri secondo i quali gli organi debbano essere designati;
 Mostre, festeggiamenti e simili sono regolati dalle disposizioni seguenti, salvo quanto è stabilito nelle leggi speciali.
Domanda: L’autorità Governativa cosa fa a riguardo delle Fondazioni? Risposta: L’autorità governativa dispone di ampie possibilità di
controllo al fine di assicurare che la fondazione si impegna a realizzare lo scopo impresso dal fondatore, e ciò nonostante l’intervento
dell’autorità avviene raramente, Inoltre i poteri di cu dispone l’Autorità sono enumerati dal Codice che prevede quanto segue:
N.1)L'autorità governativa esercita il controllo e la vigilanza sull'amministrazione delle fondazioni;
N.2) Provvede alla nomina e alla sostituzione degli amministratori o dei rappresentanti, quando le disposizioni contenute nell'atto di
fondazione non possono attuarsi;
N.3) Annulla, sentiti gli amministratori, con provvedimento definitivo, le deliberazioni contrarie a norme imperative, all'atto di fondazione,
all'ordine pubblico o al buon costume, Inoltre: L'annullamento della deliberazione non pregiudica i diritti acquistati dai terzi di buona fede
in base ad atti compiuti in esecuzione della deliberazione medesima;
N.4) Può sciogliere l'amministrazione e nominare un commissario straordinario, qualora gli amministratori non agiscano in conformità
dello statuto o dello scopo della fondazione o della legge, e le azioni contro gli amministratori per fatti riguardanti la loro responsabilità
devono essere autorizzate dall'autorità governativa e sono esercitate dal commissario straordinario, dai liquidatori o dai nuovi
amministratori
Ultime Precisazioni sull’Autorità Governativa: L’autorità ha la possibilità di unificare più fondazioni, e Tale Unificazione è possibile a meno
che le fondazioni non avessero la finalità di arrecare vantaggio di una o più famiglie determinate (le cosiddette “fondazioni di famiglia”),
Nell’unificazione si cerca di rispettare più possibile la volontà del fondatore, e Inoltre l’autorità dispone della possibilità di trasformare la
fondazione o di dichiararne l’estinzione.
Domanda: La trasformazione e l'estinzione della Fondazione da cosa causate? Risposta: Sono tendenzialmente causate dal fatto che:
 Lo scopo della fondazione sia stato raggiunto oppure sia divenuto impossibile;
 Lo scopo si rilevi di scarsa utilità;
 Il patrimonio sia divenuto insufficiente.
 Infine: Vi è la possibilità che nell’atto di fondazione siano stati indicati dei fatti che comportino l’estinzione della persona giuridica (ossia
della fondazione) e le modalità di devoluzione dei beni a terze persone, e qualora vi fossero Nel caso in cui nell’atto costitutivo e nello
statuto non vi siano indicazioni riguardo: Le modalità di devoluzione allora vi provvederà l'autorità governativa, attribuendo i beni ad altri
enti che abbiano fini analoghi.
La fondazione di famiglia ha avuto una scarsissima rilevanza pratica, e al contrario alla disciplina della fondazione in generale si è fatto
riferimento ogni qualvolta si sia posto il problema di attribuire la gestione di un patrimonio a soggetti terzi, designati secondo il parametro
ritenuto più consono. Domanda: Vi sono Ex di Fondazioni che hanno acquisito una notevole rilevanza e si quali? Risposta: Si e sono:
 Le Fondazioni Bancarie: Ovvero enti la cui dotazione consiste in parte del pacchetto azionario che controlla società esercenti l’attività
bancaria;
 Le Fondazioni Museali: Ovveo enti la cui dotazione consiste nel patrimonio dell’istituzione culturale.
Ultime precisazioni sulla Fonazione: La fondazione non deve essere confusa: Con il fondo patrimoniale o Con il vincolo.

Potrebbero piacerti anche