Sei sulla pagina 1di 7

18/03/2021 Elaborato di

recupero di diritto
Docente: prof Giuseppe Barletta

Ghibaudo Alex
CLASSE: 1°A ITAI
1) Che cos’è il diritto? Il diritto è l’insieme delle regole stabilite e fatte osservare dallo
Stato allo scopo di disciplinare e organizzare la vita sociale. Tali regole vengono
chiamate norme giuridiche
2) Definisci le norme sociali e le norme giuridiche. Le norme sociali sono regole che
disciplinano la società, prescrivendo agli individui come comportarsi e non prevedono
conseguenze sul piano legale, esse sono le norme di buona educazione, morali e
religiose. Le norme giuridiche invece sono approvate da un legislatore, sono scritte e se
infrante si viene puniti con una sanzione
3) Quali sono le caratteristiche delle norme giuridiche? Definiscile. Le caratteristiche
essenziale delle norme giuridiche che le distinguono dalle altre sono la generalità,
astrattezza e obbligatorietà: generale nel senso che le norme valgono per tutti gli
individui e non per il singolo, l’astrattezza significa che le norme valgono per tutti i
soggetti tutte le volte che si trovano in una determinata situazione, l’obbligatorietà
significa che le norme sono obbligatorie e vanno sempre rispettate.
4) Definisci il diritto naturale e positivo. Il diritto naturale è un sistema di regole percepite e
condivise dagli esseri umani che con l’uso della ragione comprendono quali valori
stanno alla base della convivenza civile. Il diritto positivo comprende tutte le norme che
il cittadino deve rispettare all’interno dello stato.
5) Definisci il diritto pubblico e privato. Il diritto privato è tutte le norme che regolano
rapporti tra privati. Il diritto pubblico tutela i rapporti tra gli enti pubblici e i cittadini e
disciplina i reati.
6) Definisci il diritto oggettivo e soggettivo. Il diritto oggettivo è l’insieme di tutte le norme
giuridiche chiamate ordinamento giuridico. Il diritto soggettivo è una posizione di
vantaggio di un singolo che viene protetta dal diritto oggettivo.
7) Cos’è la sanzione. Le sanzioni hanno le funzioni di scoraggiare chi vuole andare contro
la legge e punire chi ha infranto le norme in vari modi: pecuniarie: somma di denaro
pagata allo stato per l’annullamento del reato compiuto, detentiva: privazione della
libertà personale per un certo lasso di tempo in base alla sua colpa, restrittive:
comportano una limitazione nel fare una certa cosa.
8) Cos’è l’ordinamento giuridico. È un sistema di regole completo, coerente e ordinato
9) L’interpretazione dei testi normativi: cos’è l’interpretazione? Elenca e definisci i vari tipi
di interpretazione. L’interpretazione chiarisce il significato delle norme prima di essere

Alex Ghibaudo 1°A Itai


applicate, di interpretazione esistono: letterale ovvero interpretare il significato delle
parole, secondo l’intenzione del legislatore che si basa sullo scopo per il quale la norma
è stata approvata e sistematica che applica a un vaso specifico le norme per casi
analoghi.
10) La Piramide della gerarchia delle fonti: fonti di produzione e di cognizione del diritto
illustrare la composizione della piramide. Le fonti di produzione sono strumenti tecnici
che dettano le fonti di diritto che producono norme, le fonti di produzione sono:
costituzione, leggi regionali, consuetudine, leggi ordinarie. Le fonti di cognizione sono
l’insieme dei documenti che raccolgono i testi delle norme e che forniscono conoscibilità
come la gazzetta. La gerarchia delle fonti è strutturata in: costituzione e leggi di
costituzione nel gradino più alto, leggi ordinarie, regionali e atti con forza di legge nel
gradino inferiore, regolamento del potere esecutivo e degli enti autonomi nel penultimo
gradino e la consuetudine alla base

11) Differenza tra Codice e Testo Unico. Il codice è distinto dall’atto, simile in natura, di
tipo di testo unico, in quanto mentre il codice è innovativo della materia, il testo unico
mira solo a raccogliere in un unico atto tutto il materiale normativo vigente.

12) Cos’è l’efficacia della legge nel tempo? Per entrare in vigore e acquistare efficacia,
ovvero per essere rispettata dai cittadini, occorre che la legge sia pubblicata sulla
Gazzetta Ufficiale, e che sia trascorso un certo periodo di tempo dalla sua pubblicazione,
che di solito è di 15 giorni. Quando sono soddisfatte queste due condizioni, la legge
entra in vigore ed inizia a dover essere rispettata da parte dei cittadini, fino a quando una
legge successiva non la elimini o sostituisca, ovvero non venga abrogata.

13) Definisci il rapporto Giuridico. Rapporto giuridico è la relazione tra due (o più) soggetti
regolata dal diritto. Caratteristica del diritto, è quella di regolare i rapporti
giuridicamente rilevanti perché hanno come oggetto interessi suscettibili di valutazione
economica, tra i soggetti dell’ordinamento: la norma impone a un soggetto un
comportamento da tenere nei confronti di un altro. Si crea, così, il rapporto tra colui cui

Alex Ghibaudo 1°A Itai


si impone un comportamento (soggetto passivo) e colui cui questo comportamento giova
(soggetto attivo).
14) Cos’è l’obbligo e il dovere, l’onere la potestà la soggezione? il dovere è quello che si ha
verso la collettività, l’obbligo è invece quello che si ha nei confronti di uno o più
specifici soggetti, l’onere è una posizione giuridica soggettiva per la quale un soggetto è
tenuto ad un determinato atto al fine di ottenere o conservare un vantaggio giuridico, la
potestà è il diritto, giuridicamente riconosciuto, all'esercizio di un potere, la soggezione è
una posizione giuridica soggettiva passiva, correlativa all’esercizio di un diritto
potestativo di cui altro soggetto sia titolare.
15) Le categorie del diritto soggettivo: diritti assoluti e relativi, patrimoniali e non, diritti
reali e di credito. i diritti assoluti sono diritti che valgono contro qualsiasi soggetto, i
diritti relativi sono protetti solo nei confronti di soggetti ben determinati, i diritti
patrimoniali sono diritti che riguardano gli interessi economici della persona, cioè il suo
patrimonio, I diritti non patrimoniali (comunemente noti come diritti della personalità)
sono tutti quei diritti che hanno ad oggetto interessi strettamente connessi al concetto di
persona. Tali diritti sono: assoluti: in quanto si tratta di diritti che si acquistano al
momento della nascita e fanno capo a tutti (cittadini, stranieri, apolidi); indisponibili: in
quanto non possono essere trasmessi o ceduti ad altri né il titolare può rinunciarvi;
imprescrittibili: nel senso che non hanno una “scadenza”. Questo vuol dire che sei libero
di esercitarli oppure no; indefettibili: nel senso che non possono mai mancare, i diritti
reali sono quei diritti che attribuiscono al titolare un potere assoluto ed immediato sulla
cosa, Tutti i diritti reali presentano le seguenti caratteristiche: patrimonialità, in quanto
hanno ad oggetto un bene valutabile economicamente (una casa, una macchina, un
terreno, un orologio, ecc.);assolutezza, poiché il diritto del titolare deve essere rispettato
dalla generalità degli individui e, quindi, può essere fatto valere verso tutti. i diritti reali
pongono in una posizione di soggezione tutti gli individui della comunità: il proprietario
di una casa, ad esempio, vuole che il proprio diritto sia rispettato da tutti, potendo agire
contro chiunque lo leda; immediatezza, in quanto il titolare può esercitare sulla cosa
direttamente il suo potere e ne trae soddisfacimento altrettanto direttamente, cioè senza
l’intervento o l’intermediazione di alcuno. Rifacendoci sempre all’esempio del
proprietario, questi soddisfa il proprio diritto per il semplice fatto di poter disporre della
cosa e di poterne fare ciò che vuole; tipicità, in quanto sono ammessi solo i diritti reali

Alex Ghibaudo 1°A Itai


espressamente previsti dalla legge e le parti non possono crearne di nuovi. Si dice, a tal
proposito, che i diritti reali costituiscono un numero chiuso, cioè un elenco prestabilito
dalla legge nel quale non possono esserne iscritti ulteriori; diritto di seguito (o di
sequela), in quanto il titolare del diritto reale può perseguire la cosa presso qualunque
soggetto si trovi. Se il tuo vicino si impossessa di un pezzo di terra di tua proprietà, puoi
adire il tribunale per chiederne il rilascio e la restituzione , il diritto di credito (detto anche
personale) attribuisce al creditore la pretesa di esigere una prestazione da una o più
persone determinate. Il rapporto fra creditore e debitore è detto obbligazione (o rapporto
obbligatorio). La prestazione dovuta può essere positiva o negativa: può cioè consistere
in un’azione o in un’astensione.
16) Chi sono i soggetti del Diritto? Cos’è la capacità giuridica e la capacità di agire e la
capacità di intendere e di volere? I soggetti del diritto sono coloro che possono essere
titolari di situazioni giuridiche e che le movimentano compiendo atti giuridici, La
capacità giuridica si acquista con la nascita e cessa soltanto con la morte del soggetto;
non può per nessun motivo un individuo essere privato della capacità giuridica. la
capacità di agire è il soggetto posto in condizione di compiere un’attività giuridicamente
rilevante e di diventare protagonista attivo sulla scena giuridica, La capacità d’agire si
acquista invece al raggiungimento della maggiore età, ossia quando si presume che
l’individuo sia in grado di curare consapevolmente i propri interessi e di valutare la
portata degli atti da attuare. la capacità di intendere e di volere comprende due elementi:
la capacità di intendere è l'attitudine dell'individuo a comprendere il significato delle
proprie azioni nel contesto in cui agisce, quindi rendersi conto del valore sociale dell'atto
che si compie. I periti e gli psichiatri forensi tendono quasi sempre a riconoscere la
capacità di intendere tranne che nei casi di delirio, allucinazioni e, in genere, fenomeni di
assoluto scompenso rispetto alla realtà. La capacità di volere si intende come potere di
controllo dei propri stimoli e impulsi ad agire.
17) Chi è interdetto e l’inabilitato e i minori emancipati? Il Tutore e il curatore? Cosa sono
gli atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione? Gli interdetti sono soggetti anche
se maggiorenni con infermità mentale grave da impedirgli di compiere alcun atto
giuridico, gli inabilitati sono infermi mentali lievi o prodighi e possono a differenza
degli interdetti compiere atti di ordinaria amministrazione. I minori emancipati sono
minori di 16 o più anni che si sono sposati con l’autorizzazione del tribunale e possono
compiere solo atti di ordinaria amministrazione. Il tutore è una persona che viene
assegnata all’interdetto che provvede all’amministrazione del patrimonio. Il curatore
assiste una persona parzialmente incapace di agire integrandone la volontà con il proprio

Alex Ghibaudo 1°A Itai


assenso in occasione del compimento di atti di maggiore importanza. gli atti di ordinaria
amministrazione sono funzionali alla conservazione dell’integrità del patrimonio, quelli
di straordinaria amministrazione implicano invece una modificazione del valore capitale
del patrimonio stesso.
18) Qual è la differenza fra domicilio, residenza e dimora? Il domicilio è il luogo dove la
persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari, la residenza è il luogo di abitazione
abituale della persona e corrisponde al posto in cui un soggetto si trova stabilmente, la
dimora è un posto dove una persona si trova temporaneamente.
19) Cosa sono i beni giuridici? In base all'art. 810 del Codice civile, i beni giuridici sono le
cose che possono formare oggetto di diritti e si distinguono tra beni mobili ed immobili,
la principale distinzione in materia di beni è quella tra beni mobili e beni immobili:
questi ultimi sono quelli in qualche modo ancorati al terreno o incorporati al suolo. Si
pensi agli alberi, ai corsi d'acqua e al suolo stesso, e naturalmente anche alle cose che vi
sono incorporate artificialmente, come case, edifici e manufatti edilizi, I beni mobili,
invece, ricevono dal codice una definizione residuale perché, come dispone l'art. 812
c.c., sono tutti quelli che non possono essere considerati immobili (tra i beni mobili sono
ricomprese anche le energie naturali. Come noto, la principale differenza sul piano
giuridico tra tali beni risiede nelle modalità di circolazione dei diritti che li riguardano;
in particolare, per il trasferimento dei diritti sui beni immobili sono previste forme e
adempimenti particolari (forma scritta e trascrizione). Un caso particolare è
rappresentato dai beni mobili registrati (es. automobili e navi), cui si applicano le norme
previste per i beni immobili in tema di forma e pubblicità dell'atto di trasferimento.
20) Cosa sono le organizzazioni collettive? Come si distinguono? Dopo che le hai
classificate definiscile. Le organizzazioni collettive sono costituite da più persone e/o da
un insieme di beni finalizzati al raggiungimento di uno scopo comune che difficilmente
ciascun soggetto singolarmente sarebbe in grado di raggiungere. Le organizzazioni
collettive hanno sia capacità giuridica che capacità d'agire. Ogni organizzazione ha
organi (Assemblea dei soci, consiglio di amministrazione…) che fanno le scelte e la
rappresentano. Le organizzazioni collettive si distinguono tra loro in base all'autonomia
patrimoniale perfetta o imperfetta. Quando l'autonomia patrimoniale è perfetta si verifica
la completa separazione dal patrimonio dell'organizzazione al patrimonio dei soci che vi
fanno parte. Le organizzazioni dotate di autonomia patrimoniale perfetta si chiamano
persone giuridiche. Quando l'autonomia patrimoniale è imperfetta non si verifica questa
separazione, pertanto i soci, se il patrimonio risulta insufficiente, posso corrispondere ai
debiti dell'associazione. Le organizzazioni si dividono, inoltre, con scopo di lucro o
senza scopo di lucro, le organizzazioni che non sono a scopo di lucro si chiamano
associazioni (con scopi culturali, politici, ambientalistici) o fondazioni (sono
riconosciute dallo Stato e costituite da una persona, il fondatore). Le organizzazioni che
sono a scopo di lucro si dicono società e possono essere anche loro suddivise in: -
Società di persone (autonomia patrimoniale imperfetta), Società semplice, Società in
nome collettivo (snc), Società in accomandita semplice (sas)

Alex Ghibaudo 1°A Itai


Alex Ghibaudo 1°A Itai

Potrebbero piacerti anche