Sei sulla pagina 1di 1

GALILEO GALILEI

Nacque a Pisa, per il volere del padre si iscrisse alla facoltà di medicina ma non provò interesse per questo tipo di
studi. Successivamente si trasferì a Firenze, in cui approfondi lo studio della matematica e della fisica, ed in questo
periodo formulò i teoremi di geometria e meccanica.
1589 -> ottenne la cattedra mate a Pisa, città in cui rimase per 3 anni, durante i quali scoprì la legge di caduta dei
gravi.
1592-> studio matematica a Padova
1609 -> costruzione del cannocchiale -> si aprirono scoperte astronomiche trattate nel "Sidereus Nuntius" le idee
copernicane che Galileo sosteneva lo portarono a scontrarsi con le gerarchie ecclesiastiche e con gli aristotelici, 1616
ricevette un ammonizione del cardinale e nonostante questo continuò i suoi studi e pubblicò "Il Saggiatore",
incentrato su considerazioni metodologiche e nel frattempo lavorava sul testo "Dialogo sui due massimi sistemi del
mondo, il tolemaico e copernicano". Venne convocato al santo Uffizio e dovette abiurare le sue idee e fu mandato al
confino.
Scrisse "discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze".
Fu il padre della scienza moderna.
Si batte per la libertà della scienza dalla religione, sosteneva che la natura che era oggetto della scienza e la Bibbia
oggetto della religione derivano entrambe da Dio e come tale non potevano oggettivamente contraddirsi, quindi
contrasti tra verità scientifica e verità religiosa sono solo apparenti e vanno risolti con l'interpretazione della Bibbia.
Esse inoltre hanno un diverso ambito di interesse: la Bibbia è arbitra nel campo etico religioso, la scienza è arbitra nel
campo delle verità naturali. "
De Motu" e "Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due scienze" sono i due testi in cui presentò le grandi
rivoluzioni scientifiche:
1. Scoperta del principio di inerzia -> in un corpo la queste ed il movimento sono la stessa cosa, un corpo tende a
mantenere indefinitamente il suo stato di quiete o di moto.
2. Secondo principio della dinamica -> distinzione tra velocità ed accelerazione
3. Legge sulla caduta dei gravi -> la velocità di un corpo che cade da un'altezza, non è proporzionale al suo peso,
perchè due corpi cadono nel vuoto ad una stessa velocità, fa l'esperimento della piuma e della pallina di
piombo, maggior tempo di caduta dipende dall'attrice dell'aria.
DIALOGO SOPRA I DUE MASSIMI SISTEMI DEL MONDO
Propone argomenti decisivi al copernicanesimo, sono presenti tre personaggi:
 Simplicio -> è un tradizionalista e conservatore e sostiene il geocentrismo
 Salviati -> sostiene la teoria copernicana, incarna l'intelligenza rigorosa ed anticonformista
 Sagredo -> rappresenta una mente libera dai pregiudizi che è portata a simpatizzare con le dottrine recenti.
METODO DELLA SCIENZA
Galileo fu il padre del metodo scientifico, esso si fonda su diversi elementi
 sensate esperienze -> significa esperienze dei sensi e si riferisce all'osservazione sensibile dei fatti per poi
formulare una legge generale
 momento risolutivo -> risolvere il problema nei suoi elementi più semplici e formulare ipotesi matematiche
 momento compositivo -> in questo momento avvengono le "necessarie dimostrazioni", cioè la verifica ed
esperimento, per poi formulare la legge.
La matematica diventa uno strumento fondamentale, il metodo utilizzato è l'induzione sperimentale e la deduzione
teorica.

Potrebbero piacerti anche