Riassunto del Capitolo 1: "La rivoluzione scientifica", paragrafo 1 "un evento di importanza cruciale
" pagine 88 - 96
Il primo evento che segnò la data iniziale fu un'opera di Copernico (rivoluz degli astri celesti), mentre
l'evento che la ultimò fu un'opera di Newton (principi matematici di filosofia naturale). La rivoluzione
scientifica ha un'importanza enorme nella nostra storia, senza di essa il mondo di oggi sarebbe
totalmente diverso, sarebbe una realtà diversa,sicuramente peggiore. Dalla Rivoluzione scientifica in
generale e dalla metodologia galileiana in particolare, emerge:
l) la concezione della natura come ordine oggettivo e casualmente strutturato di relazioni governate da
leggi;
2) la concezione della scienza come sapere sperimentale-matematico ed intersoggettivamente valido,
avente come scopo la conoscenza progressiva del mondo circostante ed il suo dominio a vantaggio
dell'uomo. Analizziamo adesso i vari punti e passaggi di questo schema .