Filippo Giuntoli
Pag. 1/27
giorni di allenamento alle 6:30
Pag. 2/27
COLAZIONE
40g fette biscottate
oppure 60g torta all'acqua una fetta da circa 50g di torta in genere (torta di mele, torta allo yogurt,...)
Pag. 3/27
SPUNTINO
170g yogurt fage 2%
oppure 30g sns k erbenobili (barretta proteica cheto) una barretta (ti lascio il link nella mail)
PRANZO
70g pasta di semola condimento a piacere, meglio condimenti semplici a base di verdure o pesce
Pag. 4/27
oppure 100g pane di grano duro
Pag. 5/27
oppure 340g fagioli in scatola
Pag. 6/27
MERENDA (UN ORA E MEZZO PRIMA DEGLI ALLENAMENTI)
50g pane di segale
CENA
90g pasta di semola condimento a piacere, meglio condimenti semplici a base di verdure o pesce
Pag. 7/27
oppure 100g pasta di mais
Pag. 8/27
oppure 290g lenticchie in scatola
Pag. 9/27
giorni di NON allenamento
Pag. 10/27
COLAZIONE
40g fette biscottate
oppure 60g torta all'acqua una fetta da circa 50g di torta in genere (torta di mele, torta allo yogurt,...)
Pag. 11/27
SPUNTINO
170g yogurt fage 2%
oppure 30g sns k erbenobili (barretta proteica cheto) una barretta (ti lascio il link nella mail)
PRANZO
70g pasta di semola condimento a piacere, meglio condimenti semplici a base di verdure o pesce
Pag. 12/27
oppure 100g pane di grano duro
Pag. 13/27
oppure 300g fagioli in scatola
Pag. 14/27
MERENDA
Opzione 1
200g frutta fresca
Opzione 2
170g yogurt greco fage total 5% se non lo ha già mangiato la mattina
CENA
70g pasta di semola condimento a piacere, meglio condimenti semplici a base di verdure o pesce
Pag. 15/27
oppure 70g pasta di mais
Pag. 16/27
oppure 290g lenticchie in scatola
Pag. 17/27
giorni di allenamento dopo cena
Pag. 18/27
COLAZIONE
40g fette biscottate
oppure 60g torta all'acqua una fetta da circa 50g di torta in genere (torta di mele, torta allo yogurt,...)
Pag. 19/27
SPUNTINO
170g yogurt fage 2%
oppure 30g sns k erbenobili (barretta proteica cheto) una barretta (ti lascio il link nella mail)
PRANZO
80g pasta di semola condimento a piacere, meglio condimenti semplici a base di verdure o pesce
Pag. 20/27
oppure 110g pane di grano duro
Pag. 21/27
oppure 340g fagioli in scatola
Pag. 22/27
MERENDA
80g pane di segale
Pag. 23/27
oppure 70g pasta di mais
Pag. 24/27
oppure 230g lenticchie in scatola
Pag. 25/27
POST ALLENAMENTO
150g frutta fresca
Pag. 26/27
NOTE GENERALI
Gli alimenti in grassetto nella dieta giornaliera (con le alternative) indicano la scelta principale, mentre gli alimenti sottostanti con il prefisso oppure indicano le scelte
alternative (che possono essere sostituite) al primo alimento.
Le quantità dei singoli alimenti è riportata in peso netto, cioè solo la parte da utilizzare per essere cucinata o consumata cruda.
EVITARE DI CONSUMARE
Condimenti non previsti dalla dieta (burro, strutto, margarina, panna, ecc…);
Insaccati (salame, salsiccia, mortadella, ecc…);
Superalcolici, bevande zuccherine
Dolci, gelati, caramelle, cioccolata, frutta secca o sciroppata
PASTO LIBERO
E’ previsto un pranzo o una cena libera a settimana. Se, per esempio, mangia la pizza a cena (che in ogni caso deve essere o margherita o marinara), si ricordi di mangiare
meno carboidrati (pane, pasta, riso, ecc…) durante la giornata (Nel caso in cui faccia sport questa regola non vale sempre, bisogna che mi consulti)
CONDIMENTO
Utilizzare esclusivamente olio extravergine di oliva, a crudo. Fare uso dei comuni aromi da cucina, quali prezzemolo, basilico, rosmarino, salvia e condire con limone o poco
aceto. Ridurre il consumo di sale ed eliminare il dado per cucinare.
DOLCIFICARE
Utilizzare un comune dolcificante ipocalorico non a base di aspartame ma utilizzare , sucralosio o stevia. Il comportamento migliore sarebbe quello di abolire completamente
zucchero e dolcificanti, anche in maniera graduale.
FORMAGGIO
Solo una volta a settimana se previsto
VINO ROSSO
Massimo mezzo bicchiere a pranzo se concordato durante la visita
METODI DI COTTURA
Tutti gli alimenti compresi nella dieta, devono essere cucinati secondo i seguenti metodi di cottura: CARNE E PESCE: al forno, alla griglia, in umido, lessati, al cartoccio
VERDURE: al forno, grigliate, lessate, al vapore, al microonde.
VISITA DI CONTROLLO
Il giorno precedente l'appuntamento non mangi né uova (se previste nella dieta) né legumi (se previsti) e in occasione delle visite di controllo porti sempre con se' la presente
dieta e l’eventuale scheda di allenamento. Per qualsiasi dubbio o per eventuali domande riguardanti il piano alimentare e la sua gestione, sarò lieto di ricevere una sua
telefonata, sperando di poterla aiutare nel migliore dei modi.
Pag. 27/27