HCO3- + H+ H2CO3
A- + H+ HA
HA + OH- A- + H2O 2
Esempi
CH3COOH / CH3COONa
1L H2O
pH 0 2 7 12
1L buffer
5
Da un punto di vista generale, un tampone è più efficace
se le concentrazioni dei due componenti il tampone sono
uguali
6
Tamponi di uso comune
KH2PO4-K2HPO4 pH 6.9-8.0
Ammoniaca-cloruro di ammonio pH 9
7
CH3COOH + H2O CH3COO- + H3O+
[ CH3COO- ] [ H3O+ ]
Ka =
[ CH3COOH ]
dalla quale si ha:
[ CH3COOH ]
[ H3O+ ] = Ka
[ CH3COO- ]
e quindi:
[ CH3COOH ]
Equazione di
pH = pKa - log
Henderson-Hasselbach
[ CH3COO- ]
Le concentrazioni e della base coniugata
sono approssimate a quelle iniziali.
Se le concentrazioni delle due specie CH3COOH e
CH3COO- sono uguali, pH=pKa.
Il calcolo del pH:
soluzioni tampone
Si calcoli il pH di una soluzione 0.321 M di
CH3COOH e 0.281 M di CH3COO-.
0.321
[ H3O+ ] = 1.8 x 10-5 = 2.06 x 10-5
0.281
pH = 4.69
Calcolare la variazione di pH che si verifica per aggiunta
di 6.25 x 10-3 mol di HCl alla soluzione tampone
precedente.
pH = 4.67