Sei sulla pagina 1di 35

ACIDI E BASI: DEFINIZIONI

ARRHENIUS
ACIDO: sostanza che in soluzione acquosa rilascia ioni H+
BASE : sostanza che in soluzione acquosa rilascia ioni OH-
ACIDI E BASI: DEFINIZIONI

ARRHENIUS
ACIDO: sostanza che in soluzione acquosa rilascia ioni H+
BASE : sostanza che in soluzione acquosa rilascia ioni OH-

BRØNSTED-LOWRY
ACIDO: sostanza che rilascia uno ione H+ (protone) ad una sostanza
che è in grado di accettarla e che si chiama BASE

LEWIS
BASE: sostanza che rilascia un doppietto elettronico (lone pair) ad una
sostanza che è in grado di accettarlo e che si chiama ACIDO(Acido
primario e acido secondario)
BRØNSTED-LOWRY
BRØNSTED-LOWRY
ACIDI
BASI
Più forte è l’acido
più debole è la sua base coniugata
ACIDI E BASI: pH
Il pH è un operatore matematico che permette di
calcolare la quantità di ioni H3O+ :
pH = -Log [H3O+]
analogamente si definisce il pOH :
pOH =-Log [OH-]

Nell’acqua pura è presente il seguente equilibrio ionico: a T=25°C

[H3O+] [OH-] Acqua pura:


2H2O = H3O+ + OH- Keq = [H3O+]=[OH-]=10-7M pH = 7
[H2O]2
Soluz. acida:
Keq [H2O]2 = [H
3O+] [OH-] = Kw Prodotto ionico [H3O+] > 10-7M pH < 7
dell’acqua
Soluz. basica:
a T=25°C Kw = 10-14 (COST. a T costante)
[H3O+] < 10-7M pH > 7
pHmetro
Le bibite sono generalmente acide a causa della
formazione di acido carbonico :
CO2+H2O = H2CO3
Acidi di uso comune

Acidi forti

Basi di uso comune


ACIDI E BASI: struttura/proprietà
legame H-Y più polare

X gruppo elettropositivo

legame H-Y più debole


X gruppo elettronegativo
ACIDI E BASI: struttura/proprietà

H2SO3

H2SO4
PIOGGE ACIDE

•  La causa più importante è la combustione dei combustibili fossili che


contengono zolfo (carbone, petrolio, gas naturale)
•  Il diossido di zolfo SO2 liberato nell’atmosfera si scioglie nell’acqua o può
ossidarsi in SO3 che a sua volta in acqua forma Acido solforico H2SO4

SO3 (g) + H2O (l) = H2SO4 (aq)


PIOGGE ACIDE
CALCOLO DEL pH
nelle soluzioni acquose
(T=25°C)
CALCOLO DEL pH
nelle soluzioni acquose
(T=25°C)

Ø  Acidi forti/basi forti


•  soluz. concentrate
•  soluz. diluite
Ø  Acidi deboli/basi deboli
•  soluz. concentrate
Ø  Sali
•  sali di acido debole/base forte
•  sali di acido forte/base debole
Ø  Soluzioni tampone
SOLUZIONI
TAMPONE
SOLUZIONI
TAMPONE
SOLUZIONI
CH3COOH ca
CH3COONa cs TAMPONE

CH3COONa(aq) = CH3COO-(aq) + Na+ (aq)


CH3COO-(aq) + H2O (l) = CH3COOH(aq) + OH- (aq)
cs

CH3COOH(aq) + H2O (l) = CH3COO- (aq) + H3O+


(aq)
ca

[CH3COO- ] [H3O+] Cs [H3O+]


Ka = =
[CH3 COOH] Ca

[H3O+] = Ka Ca / Cs pH = pKa - Log (Ca / Cs ) Equaz. Di Henderson-Hasselbach


SOLUZIONI
NH3 cb
NH4Cl cs TAMPONE

NH4Cl(aq) = NH4+(aq) + Cl- (aq)


NH4+(aq) + H2O (l) = NH3 (aq) + H3O+ (aq)
cs

NH3 (aq) + H2O (l) = NH4+(aq) + OH- (aq)


cb

[NH4+ ] [OH-] Cs [OH-]


Kb = =
[NH3 ] Cb

[OH-] = Kb Cb / Cs pOH = pKb - Log (Cb / Cs ) Equaz. Di Henderson-Hasselbach


SOLUZIONI
TAMPONE
CH3COOH ca
CH3COONa cs
NH3 cb
NH4Cl cs

NaHCO3 c1
Na2CO3 c2

NaH2PO4 c1
Na2HPO4 c2
Acidi poliprotici

Equivalente :
Acido : quantità che cede 1 mole di ioni H+
Base: quantità che cede 1 mole di OH- (o che riceve 1
mole di H+)

Le reazioni acido-base avvengono tra n° di equivalenti
uguali: 1 eq. di acido neutralizza 1 eq. di base

N° eq = g/PE

N = Normalità = n° eq/ 1 l soluz.


Acidi poliprotici

[Na+ ]2 [SO42-] [H2O ]


Keq =
[H2SO4] [Na+ ]2 [OH-]2
Acidi poliprotici

[Na+ ]2 [SO42-] [H2O ] [HSO4-] [H3O+] [H3O+]


Keq =
[H2SO4] [Na+ ]2 [OH-]2 [HSO4-] [H3O+] [H3O+]
Acidi poliprotici

[Na+ ]2 [SO42-] [H2O ] [HSO4-] [H3O+] [H3O+] KaI KaII [H2O ]2


Keq = =
[H2SO4] [Na+ ]2 [OH-]2 [HSO4-] [H3O+] [H3O+] Kw2
Acidi poliprotici

Ka II = 5.6 x 10-11

Kb > Ka II

2HCO3- = CO32- +H2CO3

[CO32-] [H2CO3] [H3O+ ] KaII 5.6 x 10-11


Keq = = = = 1.3 x 10-4
[HCO3- ]2 [H3O+] Ka I 4.7 x 10-7

Soluz. aq. NaHCO3 0.1 M pH = 8.35 >7


2HCO3- = CO32- +H2CO3
EQUILIBRI DI
SOLUBILITA’
EQUILIBRI DI
SOLUBILITA’

•  Solubilità s [moli/l] AgCl (s) = Ag+ (aq)+ Cl- (aq)


Prodotto di solubilità
•  Soluzione satura Kps = [Ag+] [Cl- ]

Kps = s*s =s2 s = (Kps)1/2

CaF2 (s) = Ca2+ (aq)+ 2F- (aq)


Kps = [Ca2+] [F- ]2

Kps = s*(2s)2 = 4s3


s = (Kps/4)1/3
EQUILIBRI DI
SOLUBILITA’

AgCl (s) = Ag+ (aq)+ Cl- (aq)


Kps = [Ag+] [Cl- ]
Prodotto di solubilità
EQUILIBRI DI SOLUBILITA’:
effetto dello ione comune

AgCl (s) = Ag+ (aq)+ Cl- (aq)


+ NaCl = Na+ (aq)+ Cl- (aq)
Kps = [Ag+] [Cl- ] [NaCl]iniz = [Na+] = [Cl-] = 10-1M

Kps = s’(s’+10-1) = 10-1 s’

s’ = (Kps/10-1)
La solubilità di AgCl diminuisce !
INDICATORI DI pH

L’indicatore è un colorante solubile che cambia colore in un intervallo ristretto di pH


(solitamente un acido debole che ha colore diverso dalla sua base coniugata)
La loro aggiunta è minima e non altera significativamente il pH della soluzione

•  HIn = forma acida dell’indicatore


•  In- = base coniugata

Aggiunta di H3 O +

HIn (aq) + H2O (l) = H3O+ (aq)+ In- (aq)


Aggiunta di OH-

[H3O+] [In-] [H3O+] [HIn]


Ka = =
[HIn] Ka [In-]
Derivati dai metalli Derivati dai non metalli

Potrebbero piacerti anche