ARRHENIUS
ACIDO: sostanza che in soluzione acquosa rilascia ioni H+
BASE : sostanza che in soluzione acquosa rilascia ioni OH-
ACIDI E BASI: DEFINIZIONI
ARRHENIUS
ACIDO: sostanza che in soluzione acquosa rilascia ioni H+
BASE : sostanza che in soluzione acquosa rilascia ioni OH-
BRØNSTED-LOWRY
ACIDO: sostanza che rilascia uno ione H+ (protone) ad una sostanza
che è in grado di accettarla e che si chiama BASE
LEWIS
BASE: sostanza che rilascia un doppietto elettronico (lone pair) ad una
sostanza che è in grado di accettarlo e che si chiama ACIDO(Acido
primario e acido secondario)
BRØNSTED-LOWRY
BRØNSTED-LOWRY
ACIDI
BASI
Più forte è l’acido
più debole è la sua base coniugata
ACIDI E BASI: pH
Il pH è un operatore matematico che permette di
calcolare la quantità di ioni H3O+ :
pH = -Log [H3O+]
analogamente si definisce il pOH :
pOH =-Log [OH-]
Acidi forti
X gruppo elettropositivo
H2SO3
H2SO4
PIOGGE ACIDE
NaHCO3 c1
Na2CO3 c2
NaH2PO4 c1
Na2HPO4 c2
Acidi poliprotici
Equivalente :
Acido : quantità che cede 1 mole di ioni H+
Base: quantità che cede 1 mole di OH- (o che riceve 1
mole di H+)
Le reazioni acido-base avvengono tra n° di equivalenti
uguali: 1 eq. di acido neutralizza 1 eq. di base
N° eq = g/PE
Ka II = 5.6 x 10-11
Kb > Ka II
s’ = (Kps/10-1)
La solubilità di AgCl diminuisce !
INDICATORI DI pH
Aggiunta di H3 O +