Sei sulla pagina 1di 10

Chimica

1 mole è un insieme che contiene 6,022*1023 mol -1[Numero di Avogadro] oggetti.


𝑁 𝑚
𝑛 = 𝑁 oppure 𝑛 = 𝑀𝑀
𝐴

1 molecola o 1 atomo sono parti di una massa che corrisponde alla:


→ MM/uma * 1,661*10-27kg
→ MA/uma * 1,661*10-27kg
Una certa massa di sostanza → m=n*MM [g*mol -1]

Esercizi:
CO
MM= MAc+ MAO= 12+16= 28 g/mol
Composizione percentuale: %molecular weight
1
%mol oxygen= 1+1 ∗ 100= 50%
%mol oxygen=50%
Una molecola di CO è composta da 1 atomo di C e 1 atomo di O
1 mole di CO ha una massa di 28 gr
1 mole di C ha una massa di 12 gr
1 mole di O ha una massa di 16 gr
𝑚𝑜 16
%Weight O= ∗ 100= ∗ 100= 57,2%
𝑚𝑡𝑜𝑡 28
12
%Weight C= 28 ∗ 100=48,8%

H2CO [forma aldeide]


MMH2CO= 30 gr/mol
1 mole forma aldeide:
→ 2 mole di atomo H→ %mol idrogeno= 50%
→ 1 mole di atomo C→ %mol carbonio= 25%
1
→ 1 mole di atomo O→ %mol oxygen=4 ∗ 100= 25%
12
→ %Weight C= 30 ∗ 100= 40%wt
16
→ %Weight O = 30 ∗ 100= 53,3%wt
2
→ %Weight H = 30 ∗ 100= 6,7%wt

APdS [allil propil di solfuro]


%Weight C= 48,64%
%Weight H= 8,16%
%Weight S=43,2%
100 gr di APdS:
48,64
→ 48,64 gr C-> nc= =4,05 mol
12
8,16
→ 8,16 gr H-> nH= =8,08 mol
2
43,2
→ 43,2 gr S-> nS=32,06=1,35 mol
4,05
nc=1,35=3
8,08
nH=1,35=5,99
1,35
nS=1,35=1

C3H6S →formula bruta minima [composizione minima]

La normalizzazione
Casi particolari:
1. Il numero di moli normalizzato non esce inter-deve essere moltiplicato per due
2. Casi in cui vengono terzi- moltiplica tutto per tre

Carbonato di calcio →CaCO3


%wt Ca= 40,04%
%wt C= 12,01%
%wt O=47,95%
In 100 gr di carbonato di calcio abbiamo: Ca(40,04)-C(12,01)-O(47,97)
12,01 40,04 47,95
nc=12,008=1,0001 nca=40,08= 0,99 nO=15,999=2,99
reazioni chimiche-fisiche
H20(s)→H2O(l)→H2O(g)
Reazione fisica, cambia lo stato del composto ma non la natura [stessa specie chimica].
Reazioni di tipo chimiche: per scaldare la pasta uso il metano che reagisce con l’ossigeno e formano
anidride carbonica e acqua[sotto forma di gas]
CH4(g)+ 2O2(l)→CO2(g)+ 2H2O(g)

Legge di Lavoisier [legge della conservazione della massa]: ciascuna specie atomica coinvolta in una
reazione si conserva
Bilanciamento: definire dei numeri interi o seminteri o frazionari che si pongono davanti alle specie
CH4(g)+ 2O2(l)→CO2(g)+2H2O(g)
Reagenti → Prodotti

Reazioni di formazione: specie elementari che si trasformano in una specie chimica

1) CO2 →è il prodotto; il suo coefficiente stechiometrico è 1→ CO2


Specie elementare del carbonio e dell’ossigeno: C(s)+O2(g)→ CO2(g)
2) Idruro di litio: LiH(s)
1
Specie elementare dell’idrogeno e litio: Li(s)+2H2(g)→ LiH(s)

Una qualunque reazione chimica si intende riferita a moli di reagenti e prodotti e non
a singole molecole o atomi.
3) Reazione di formazione dell’Anidride solforica: SO3(g)
1 3
La reazione di formazione di SO3(g): 8S8(s)+2O2(g) → SO3(g)
4) Reazione di formazione del Glucosio: C6H12O6(s)
La reazione di formazione di C6H12O6(s): 6C(s)+6H2(g)+3O2(g) → C6H12O6(s)
5) Reazione di formazione di NaCl
La reazione di formazione di NaCl: Na(s)+Cl2(g) →NaCl
Reazione di idratazione [ossidi+ anidridi]:
1) Oxide of Lithium: Li2O
Li2O+H2O →2 LiOH
2) Oxide of sodium
Na2O(s)+H2O(l) → 2NaOH
3) Oxide of potassium
K2O(s)+H2O(l) →2KOH(s)
4) Oxide of beryllium
BeO+H2O → Be(OH)2
5) Oxide of magnesium
MgO(s)+H2O(l) →Mg(OH)2(s)
6) Oxide of calcium
CaO(s)+H2O(l) →Ca(OH)2(s)
7) Oxide of aluminium
Al2O3(s)+3H2O → 2Al(OH)3(s)
Le reazioni di idratazione delle anidridi formano,
invece, gli ossoacidi:
• Acido borico B2O3 + 3H2O(l)—> 2H3BO3;
• Acido carbonico CO2 + H2O —> H2CO3;
• Acido nitroso N2O3 + H2O —> 2HCO2;
• Acido nitrico N2O5 + H2O —> 2HNO3;
• Acido fosforoso P2O3 + 3H2O —> H3PO3;
• Acido ortofosforico P2O5 + 3H2O —> 2H3PO4;
• Acido solforoso SO2 + H2O —> H2SO3;
• Acido solforico SO3 + H2O —> H2SO4;
• Acido ipocloroso Cl2O + H2O —> 2HClO;
• Acido cloroso Cl2O3 + H2O —> 2HClO2;
• Acido clorico Cl2O5 + H2O —> 2HClO3;
• Acido perclorico Cl2O7 + H2O —> 2HClO4;
• Acido ipobromoso Br2O + H2O —> 2HBrO;
• Acido bromoso Br2O3 + H2O —> 2HBrO2;
• Acido bromico Br2O5 + H2O —> 2HBrO3;
• Acido perbromico Br2O7 + H2O —> 2HBrO4;
• Acido ipoiodoso I2O + H2O —> 2HIO;
• Acido iodoso I2O3 + H2O —> 2HIO2;
• Acido iodico I2O5 + H2O —> 2HIO3;
• Acido periodico I2O7 + H2O —> 2HIO4.
Le reazioni di dissociazione sono reazioni di idrossidi
e ossoacidi. Le reazioni di dissociazioni degli idrossidi
sono:
• Idrossido di litio in H2O (si disperde/dissocia nel mezzo) LiOH(s) —> Li+(aq) + OH-(aq)
(Li catione, OH anione ossidrile, ione: frammento molecolare carico) (aq: specie solfatata,
dispersa in acqua) (notazione: Li+ / Li(I));
• Idrossido di sodio in H2O NaOH(s) —> Na+(aq) + OH-(aq);
• Idrossido di potassio in H2O KOH(s) —> K+(aq) + OH-(aq);
• Idrossido di magnesio in H2O Mg(OH)2(s) —> Mg2+(aq) + 2OH-(aq);
• Idrossido di calcio in H2O Ca(OH)2(s) —> Ca2+(aq) + 2OH-(aq);
• Idrossido di bario in H2O Ba(OH)2(s) —> Ba2+(aq) + 2OH-(aq);
• Idrossido di alluminio in H2O Al(OH)3(s) —> Al3+(aq) + 3OH-(aq).

Le reazioni di dissociazioni degli ossiacidi sono:


• Acido carbonico in H2O H2CO3(aq) —> 2H+(aq) + CO3=(aq) (CO3= anione carbonato,
H+ protone/catione idrogeno) (H2CO3 è solfatato perché non esiste da solo in natura ma è
sempre accompagnato da acqua);
• Acido carbonico in H2O H2CO3(aq) —> H+(aq) + HCO3-(aq) (HCO3- anione
bicarbonato/anione idrogenocarbonato/anione carbonato acido);
• Acido nitroso in H2O HNO2(aq) —> H+(aq) + NO2-(aq) (NO2- anione nitrito);
• Acido nitrico in H2O HNO3(aq) —> H+(aq) + NO3-(aq) (NO3- anione nitrato);
• Acido fosforoso in H2O H3PO3(aq) —> H+(aq) + H2PO3-(aq) (H2PO3- anione
diidrogeno fosforoso/anione diidrogeno fosfito);
• Acido fosforoso in H2O H3PO3(aq) —> 2H+(aq) + HPO3=(aq) (HPO3= anione idrogeno
fosforoso/anione idrogeno fosfito/anione fosfito acido/anione bifosfito);
• Acido fosforoso in H2O H3PO3(aq) —> 3H+(aq) + PO3(3-)(aq) (PO3(3-) anione fosfito);
• Acido ortofosforico in H2O H3PO4(aq) —> H+(aq) + H2PO4-(aq) (H2PO4- anione
diidrogeno fosfato/anione diidrogeno fosforico);
• Acido ortofosforico in H2O H3PO4(aq) —> H2+(aq) + HPO4=(aq) (HPO4= anione
idrogeno fosfato/anione fosfato acido/anione bifosfato);
• Acido ortofosforico in H2O H3PO4(aq) —> 3H+(aq) + PO4(3-)(aq) (PO4(3-) anione
fosfato);
• Acido solforoso in H2O H2SO3(aq) —> H+(aq) + HSO3-(aq) (HSO3- anione idrogeno
solfito/anione solfito acido/anione bisolfito);
• Acido solforoso in H2O H2SO3(aq) —> 2H+(aq) + SO3=(aq) (SO3= anione solfito);
• Acido solforico in H2O H2SO4(aq) —> H+(aq) + HSO4-(aq) (HSO4- anione idrogeno
solfato/anione solfato acido/anione bisolfato);
• Acido solforico in H2O H2SO4(aq) —> 2H+(aq) + SO4=(aq) (SO4= anione solfato);
• Acido ipocloroso in H2O HClO(aq) —> H+(aq) + ClO-(aq) (ClO- anione ipoclorito);
• Acido cloroso in H2O HClO2(aq) —> H+(aq) + ClO2-(aq) (ClO2- anione clorito);
• Acido clorico in H2O HClO3(aq) —> H+(aq) + ClO3-(aq) (ClO3- anione clorato);
• Acido perclorico in H2O HClO4 —> H+(aq) + ClO4-(aq) (ClO4- anione perclorato);
• Acido ipobromoso in H2O HBrO —> H+(aq) + BrO-(aq) (BrO- anione ipobromito);
• Acido bromoso in H2O HBrO2 —> H+(aq) + BrO2-(aq) (BrO2- anione bromito);
• Acido bromico in H2O HBrO3 —> H+(aq) + BrO3-(aq) (BrO3- anione bromato);
• Acido perbromico in H2O HBrO4 —> H+(aq) + BrO4-(aq) (BrO4- anione perbromato);
• Acido ipoiodoso in H2O HIO —> H+(aq) + IO-(aq) (IO- anione ipoiodito);
• Acido iodoso in H2O HIO2 —> H+(aq) + IO2-(aq) (IO2- anione iodito);
• Acido iodico in H2O HIO3 —> H+(aq) + IO3-(aq) (IO3- anione iodato);
• Acido periodico in H2O HIO4 —> H+(aq) + IO4-(aq) (IO4- anione periodato).

Le reazioni di dissociazione degli idracidi sono le


seguenti:
• Acido solfidrico H2S(aq) —> H+(aq) + HS-(aq) (HS- anione idrogeno solfuro/anione
solfuro acido/anione bisolfuro);
• Acido solfidrico H2S(aq) —> 2H+(aq) + S=(aq) (S= anione solfuro);
• Acido fluoridrico HF(aq) —> H+(aq) + F-(aq) (F- anione fluoruro);
• Acido cloridrico HCl(aq) —> H+(aq) + Cl-(aq) (Cl- anione cloruro);
• Acido bromidrico HBr(aq) —> H+(aq) + Br-(aq) (Br- anione bromuro);
• Acido iodidrico HI(aq) —> H+(aq) + I-(aq) (I- anione ioduro).
Altre particolarità sono:
• Acido cianidrico in H2O HCN(aq) —> H+(aq) + CN-(aq) (CN- anione cianuro);
• Acido ossalico (ossoacido del carbonio) in H2O H2C2O4(aq) —> H+(aq) + HC2O4-(aq)
(C2O4- anione ossalato acido);
• Acido ossalico (ossoacido del carbonio) in H2O H2C2O4(aq) —> 2H+(aq) + C2O4=(aq)
(C2O4= anione ossalato);
• Acido acetico in H2O CH3COOH(aq) —> H+(aq) + CH3COO-(aq) (CH3COO- anione
acetato);
• Acido formico in H2O HCOOH(aq) —> H+(aq) + HCOO-(aq) (HCOO- anione formiato);
• Acqua ossigenata o perossido di idrogeno (non è ne un ossiacido ne un idracido) in H2O
H2O2(aq) —> H+(aq) + HO2-(aq) (HO2- anione idrogeno perossido/perossido acido);
• Acqua (non è ne un ossiacido ne un idracido) H2O(aq) —> H+(aq) + OH-(aq) (OH- anione
ossidrile) (autosolfatazione).

Le reazioni di salificazione in acqua sono reazioni


tra un idrossido e un acido (idracido o ossiacido):
• Fluoruro di litio HF(aq) + LiOH(aq) —> H+(aq) + F-(aq) + Li+(aq) + OH-(aq) —> H2O
+ LiF(s);
• Cloruro di sodio HCl(aq) + NaOH(aq) —> H2O + NaCl.

Potrebbero piacerti anche