Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Esempio:
massa molecolare di H2O= (2x1.008u) + 16.00u = 18.02u
Composti: somma delle masse molari degli elementi presenti nella formula
• Equazione chimica
enunciato in formule che esprime le identità
e le quantità delle sostanze che partecipano
ad una trasformazione.
Come si scrive e come si“legge”
un’equazione chimica ?
Una freccia indica la trasformazione dei reagenti nei prodotti.
Mg + O2 MgO
reagenti a sinistra
prodotti a destra
Legge della conservazione di massa
(o Legge di Lavoisier)
In una reazione chimica la massa totale delle sostanze rimane invariata.
Il numero di sostanze può variare ma la quantità totale di materia rimane costante.
Bilanciamento delle equazioni chimiche
2Mg + O2 → 2MgO
sistemare gli altri coefficienti (se necessario)
1 mole C6H12O6 : 6 moli H2O = = 5.56 10-3 mol C6H12O6 : x moli H2O
L’idrossido di litio solido è usato nei veicoli spaziali per rimuovere l’anidride carbonica
esalata dagli astronauti. L’idrossido di litio reagisce con diossido di carbonio gassoso per
formare carbonato di litio solido ed acqua allo stato liquido.
Quanti grammi di anidride carbonica vengono rimossi da 1.00 g di idrossido di litio ?
In sintesi…
In sintesi…
Reagente limitante
Se in una reazione chimica uno dei reagenti si esaurisce, la reazione
si arresta.
Il reagente completamente consumato è detto reagente limitante,
gli altri reagenti sono chiamati reagenti in eccesso.
Esempio:
Il più importante processo industriale per convertite l’azoto presente nell’aria in un composto
contenente azoto è basato sulla reazione gassosa di azoto ed idrogeno gassoso per formare
ammoniaca (NH3) .
Quante moli di ammoniaca si formano a partire da 3.0 mol di azoto e 6.0 mol di idrogeno ?
Quindi…
n = 4 moli di ammoniaca
Altri esercizi : reagente limitante
Nelle celle a combustibile la reazione tra idrogeno ed ossigeno allo stato gassoso forma
acqua con rilascio di energia.
Se una cella a combustibile è caricata con 150 g di idrogeno gassoso oppure con 1500 g di
gassoso quanti grammi di acqua si formano?
Resa teorica, effettiva e percentuale di una reazione
2mol cicloesano : 2mol acido adipico= 0.3mol cicloesano : xmol acido adipico