Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Le vocali
Le diverse vocali sono caratterizzate dalle diverseconformazioni che assume la cavità orale in base alla
posizione della lingua. I parametri sono tre:
1. anteriorità/posteriorità della lingua: il punto del palato verso il quale il vertice della lingua si protende.
- Anteriori: articolate con la parte più alta della lingua protesa verso la parte anteriore del palato. [e] [i] [ɛ]
- Posteriori: lingua protesa verso la parte posteriore del palato. [o] [u] [ ɔ]
- Centali: lingua pressoché distesa. [a]
2. innalzamento della lingua: cioè l’altezza della parte momentaneamente più alta della lingua nei confronti
del palato, che fa sì che il passaggio dell’aria sia più o meno ampio.
- Vocali chiuse (o alte): massimo innalzamento della lingua (lingua prossima al palato). [i] [u] [y]
- Vocali semichiuse (o medio-alte). [e] [o]
- Vocali semiaperte (o medio-basse). [ ɔ] [ɛ]
- Vocali aperte (o basse): minimo innalzamento della lingua (lingua distante dal palato). [a]
3. arrotondamento/non arrotondamento: si riferisce alla conformazione delle labbra, che possono essere
distese e piatte o arrotondate e leggermente sporgenti.
- Vocali arrotondate: prodotte con le labbra protese in avanti e leggermente arrotondate. [u] [o] [ ɔ]
- Vocali non arrotondate: prodotte con le labbra non arrotondate. [e] [i] [ɛ]