Sei sulla pagina 1di 1

LÄNDER AUSTRIACI (3)

7)Stiria:

Economia: accessori d'automobile,tecnologie ambientali,industria mineraria,turismo.La Stiria è chiamata


"cuore verde" dell'Austria: il 60% della sua superficie è coperto da foreste e unaltro 25% da prati, pascoli,
vigneti e piantagioni di frutta. Ma la regione è anche ricca diferro, chealimenta molte industrie
siderurgiche.La Stiria è molto varia dal punto di vista paesaggistico: al nord è particolarmente montuosa, al
centroc'è una grande zona boscosa e al sud troviamocolline evalli. Il lungo fiume Mur, in cui
confluisconoquasi tutti i corsi d'acqua della regione, attraversa la Stiria dal nord al sud, per poi entrare in
Slovenia.

8)Carinzia:

La Carinzia è la Regione più meridionale dell'Austria, in cui vive anche una piccola comunità disloveni. La
Carinzia consiste principalmente di un bacino all'interno delle Alpi. LeAlpicarnichedelimitano il confine
meridionale con l'Italia e la Slovenia. Lacatena dei Taurila separa dalSalisburghese a nord. Il fiume principale
della regione è la Drava.

9)Vorarlberg:

È la regione più piccola dell'Austria.Nella storia il Vorarlberg è stato prima diproprietà dei conti diBregenz,
poi conteso per secoli tra la Confederazione Elvetica e gli Asburghi che un po' alla volta neentrarono in
possesso, intervallato però, all'inizio dell'800, da un ventennio in cui il Vorarlberg feceparte della
Baviera.Nel 1920,gli abitantideciserocon un referendum di unirsi alla Svizzera, ma il governo svizzero
nonvoleva imbarcarsi un probabile oggetto di contesa con la appena nata Repubblica austriaca.Oggi il
Vorarlberg è una delle nove regioni dell'Austria, quella più piccola e con meno abitanti. Manon è affatto
una regione povera, anzi: industrialmente è forsela più sviluppata dell'Austria.La regione, soprattutto nella
parte centrale e orientale, viene dominata da alte montagne, mentre laparte occidentale, confinante con la
Svizzera e il Liechtenstein, è caratterizzata dalla valle del Reno edalla costa del Lago di Costanza.Ilcrescente
flusso turistico degli ultimi decenni dà un contributosempre più importante a questa regione.

Potrebbero piacerti anche