Sei sulla pagina 1di 6

Proteine che legano l’ossigeno

Mioglobina: si trova nel citoplasma delle cellule dei muscoli


lisci e striati. Ha la funzione di deposito e di trasporto intracellulare di O2.

Emoglobina: è presente negli eritrociti e ha funzione di trasporto di O2 dai


polmoni ai tessuti.

Globine: famigli di proteine che legano l’ ossigeno:

• Vasta famiglia di proteine, con struttura primaria e terziaria simili;

• Presenti in tutte le classi di eucarioti ed in alcuni tipi di batteri;

• La maggior parte svolge funzione di trasportare o immagazzinare ossigeno.

Mioglobina

• Presente nei muscoli dei vertebrati dove ha la funzione di immagazzinare


ossigeno e facilitarne la diffusione dai capillari ai muscoli

• Formata da una catena peptidica di 153 aa.


• Contiene il gruppo prostetico “EME”


• Costituita da 8 segmenti compatti di α-eliche (A-H) che rappresentano circa
il 75% della catena;

• I ripiegamenti non elicoidali che uniscono i segmenti ad α-elica sono indicati


con le lettere dei segmenti che interconnettono (AB, CD, EF…);

• Ha un sito che lega il gruppo EME: una tasca idrofobica tra le eliche E ed F
dove l’EME non è legato covalentemente 



Gruppo EME

• La capacità della Mb di legare l’ossigeno dipende dalla presenza del


gruppo eme che è posto in una profonda tasca idrofobica della catena
proteica ;
• Il gruppo eme è costituito da una parte organica, la protopor rina IX, e da
un atomo di ferro nello stato di ossidazione +2 (Fe+2);
• La Fe-protopor rina IX è costituita da quattro anelli pirrolici uniti da ponti
metilenici che formano un anello tetrapirrolico planare; a questo sono legati
quattro gruppi metilici, due vinilici e due protonici
• L’atomo di ferro è legato all’eme mediante quattro legami di coordinazione
con gli atomi di azoto disposti al centro dell’anello protopor rinico


fi
fi
fi
NOTA BENE

L’ossigeno non riesce a legare con gli amminoacidi ma con il ferro


contenuto nel gruppo eme che si lega invece agli amminoacidi della
proteina, questo viene protetto da una profonda tasca idrofobica della
catena proteica.

Il complesso dell’eme nella mioglobina

L’atomo di ferro ha 6 legami di coordinazione:

Quattro legami sono impegnati con l’anello por rinico e sono sullo stesso
piano dell’eme;

Gli altri due legami sono perpendicolari al piano dell’eme: un legame si forma
con l’atomo di azoto della catena laterale di un residuo di His (His prossimale
o His F8) e uno con l’ O2.

Nella mioglobina il Fe legato all’ O2 mantiene lo stato i ossidazione +2.

L’ his distale E7 stabilizza il legame dell’O2 con il gruppo eme attraverso la


formazione di un legame H;

Le catene laterali idrofobiche poste sul lato dell’eme che lega l’O2
contribuiscono a mantenere l’eme libero, si ossida irreversibilmente a Fe III
che non lega l’O2;

La porzione proteica della mioglobina impedisce l’ossidazione del ferro


rendendolo il legame dell’O2 reversibile.

La funzione della mioglobina dipende dalla sua capacità di legare e rilasciare
l’ossigeno: legame reversibile proteina-ligando.

Legame del monossido di carbonio

Alcune molecole come il monossido di carbonio, CO, e l’ossido di azoto, NO,


possono legarsi all’atomo di ferro dell’eme con una af nità anche superiore a
quella dell’O2; da ciò consegue la loro tossicità.

Il CO si lega alle molecole di eme isolato con una af nità 20 000 volte più alta
dell’O2, ma si lega solo 200 volte meglio quando l’eme è localizzato
all’interno della mioglobina.
fi
fi
fi
La diminuzione di af nità del CO nella mioglobina è dovuta ad interferenze
steriche:

a. l’ O2 si lega all’eme formando un angolo, una conformazione che si


adatta bene agli spazi interni della Mb ed è stabilizzata dalla formazione
di un legame H con l’His E7
b. CO invece si lega all’eme in modo lineare: l’His E7 impedisce questo
allineamento indebolendo così la forza del legame.


Emoglobina


• L’ O2 è una molecola poco solubile in acqua e viene trasportato quasi


interamente dall’emoglobina presente all’interno degli eritrociti;
• Gli eritrociti sono piccole cellule ematiche a forma di disco biconcavo, privi
di organuli citoplasmatici e ricche di emoglobina (6-9 µm 120 giorni di vita);

• Gli eritrociti originano da cellule staminali dette emocitoblasti.

STRUTTURA DELL’ EMOGLOBINA

Proteina tetramerica di forma quasi sferica, contenente 4gruppi eme, uno per
subunità.

L’ HB dell’adulto contiene catene α (141 residui l’una) e due catene β.


fi
La struttura tridimensionale delle catene α e β dell’emoglobina è molto simile
tra di loro ed è anche simile a quella della mioglobina.

La struttura quaternaria della Hb è stabilizzata da interazioni molto forti tra le


subunità: molte interazioni idrofobiche, ma anche legami idrogeno e alcuni
ponti salini.

IL LEGAME CON L’ O2 PROVOCA UNA MODIFICAZIONE STRUTTURALE


DELL’ HB:

L’Hb può essere in due conformazioni principali: lo stato T (tense) e lo stato R


(relaxed);

L’O2 si può legare ad entrambi gli stati, ma l’af nità della forma R per il
ligando è molto più alta;

Quando l’O2 non è disponibile, lo stato T è più stabile e quindi questa è la
conformazione predominante della deossiemoglobina;

Lo stato T è stabilizzato da un numero maggiore di ponti salini;

Il legame dell’O2 ad una subunità dell’Hb nello stato T innesca una


modi cazione conformazionale che la converte nello stato R.

N.B:
L’emoglobina deve legare l’ossigeno nei polmoni e rilasciarlo nei tessuti. Ciò
è possibile grazie alla struttura quaternaria ed alla capacità di passare dalla
forma R a quella T.

La transizione da T a R è innescata dallo spostamento dell’elica F in seguito


al legame con l’ossigeno.
fi
fi
Proteina allosterica: proteina il cui legame con il ligando modi ca le proprietà
di un altro sito sulla stessa molecola proteica.

L’emoglobina trasporta anche H+ e CO2

Hb trasporta anche i due prodotti nali della respirazione cellulare, H+ e CO2,


dai tessuti ai polmoni e ai reni, dove vengono eliminati. Trasporta cira il 40%
degli ioni H+ totali e il 15-20% della CO2 formata dai tessuti.

L’idratazione della CO2 prodotta dal metabolismo cellulare determina un


aumento della concentrazione di H+ e perciò una diminuzione del pH.

Il legame dell’O2 all’Hb è profondamente in uenzato dal pH e dalla


concentrazione di CO2 .
fi
fl
fi

Potrebbero piacerti anche