Sei sulla pagina 1di 14

Esercizi allenamento basket

Proposta: (2 Ore di Allenamento):


5 minuti per ogni esercizio,1 sola sosta breve,stretching e partitella Finale).
1.Palline da tennis ad un giocatore che passa all’altro che si muove in scivolamenti laterali
2.Ball Handling, Contatto della palla, rotazioni intorno alla testa, alle Gambe, al busto e finire con
palleggi velocissimi con un ginocchio a terra.
3.Hesitation in palleggio ed entrata, sia di destro che di sinistro.
4.SALTI laterali sopra un birillo e salti avanti e dietro a piedi pari.
5.Doppio palleggio tra le gambe, palleggio dietro la schiena e tiro in sospensione da tutte le
Posizioni del Campo.
Mini sosta di 2 minuti
6. 1 c 1 con Finta d’entrata ed entrata ( protezione del pallone con la gamba e con il corpo
7) Palleggio in Cross Over davanti ad una sedia, giro intorno ad una seconda sedia, passa gio del
pallone dietro la schiena e tiro a canestro ( esercizio con Tre sedie a triangolo.
8)Esercizio di palleggio con cambio di mano continuo, finta di tiro e tiro in sospension
9) Due pivot sulle tacche, uno attacca e l’altro difende, il coach passa la palla e l’attaccante cerca
di fare canestro dopo aver fatto almeno Due finte di tiro o entrata, e subito dopo va a rimbalzo.
10) Esercizi di tiro a canestro con arresto ad un tempo dopo 1/2/3 palleggi in velocita’ in modo
competitivo con convinzione di essere sempre in partita e convinti di segnare
11) Suicide Drilling finale (segnare ai due canestri in Terzo tempo in piena velocita’ di esecuzione
a tutto campo almeno 20 punti in totale….
12)Fare stretching Finale di almeno 5 minuti.
Ora si puo’ giocare 5 c 5 a tutto Campo

Giochi minibasket 5-6 anni – inizio anno

Fase di attivazione
Esempi di esercizi-gioco:
1) Invitare i bambini a scoprire che movimenti si possono eseguire con il capo, con il busto, con
le braccia, con le mani, con le gambe, con i piedi, a coppie, da fermi e in movimento.
2) Correre per lo spazio operativo e arrestarsi al segnale dell’Insegnante (visivo, uditivo),
oppure cambiare di direzione, velocità, saltare in alto, indietreggiare, correre lateralmente.
3) Correre per lo spazio operativo con la palla tenuta bassa, alta, dietro il capo, in fuori
lateralmente (sorretta da due mani, da una mano).
4) Spostarsi in quadrupedia in tutte le direzioni per lo spazio operativo.
5) Spingere la palla con il capo in tutte le direzioni, avanzando in quadrupedia.
6) Far rotolare la palla e fermarla al segnale o con le mani, o con il capo, o con i piedi, o con
l’addome o con la schiena.
7) Manipolare palle e palloni di diverso tipo, peso e dimensioni (da fermi e in movimento).
8) “Esplorare lo spazio”: camminare in mezzo al campo, su tutte le linee del campo, salire sulle
spalliere, rotolare sui tappeti, appendersi alle funi e dondolare, cercare di salire sulle pertiche.
9) Correre (in tutti i modi) nei cerchi posti in fila di fronte ai bambini.
10) Saltare (in tutti i modi) nei cerchi (disposti in diverse posizioni).

Fase centrale
Esempi di esercizi-gioco:
1) Far rotolare (con le mani o con i piedi) il pallone per lo spazio operativo e “scambiare” il
proprio pallone con i compagni che di volta in volta si incontrano.
2) “Gioco delle code”: tutti i bambini corrono per il campo e un bambino (senza coda) deve cercare
di “rubare” le code degli altri bambini (fazzoletti messi dietro ai calzoncini”); contare quante code
sono “rubate” in un determinato periodo di tempo.
3) “Giocare a prendersi” (con o senza palla): un bambino “cacciatore” deve cercare di toccare gli
altri bambini che scappano per il campo; chi è toccato diventa cacciatore. Lo stesso gioco, con la
variante che chi è toccato si siede; verificare quanti bambini sono stati toccati in un determinato
periodo di tempo. Il gioco si può eseguire a tutto campo, nelle due metà campo o in spazi più
ristretti.
4) Gara di lancio: lanciare la palla in un cerchio posto a terra (vicino o lontano), oppure appeso al
muro (in alto o in basso) o tenuto da un compagno.
5) A coppie gara di passaggi della palla (utilizzare palle e palloni di diverso tipo) con le mani e
con i piedi.

Fase finale
Esempi di giochi:
1) Gare di corsa individuali con o senza palla.
2) Preparare percorsi di diverso tipo con movimenti combinati: correre, saltare, lanciare, ricevere,
arrampicarsi, etc.
3) “Gioco del colore”: tutti i bambini corrono liberamente per il campo e quando l’Insegnante dice
“rosso” si devono fermare e quando dice “verde” possono riprendere a correre.
4) “Gioco dentro e fuori”: tutti i bambini attorno ad un grande cerchio (disegnato a terra) e al
segnale “dentro”, tutti devono saltare dentro e al segnale “fuori” tutti devono saltare fuori.

Giochi Minibasket 5-6 anni

Ipotesi di lezione
1° Esempio (inizio anno)

Obiettivi: educazione delle capacità senso-percettive, degli schemi motori e posturali.

Mondoni esercizi minibasket 5-6 anni

Fase di attivazione

Esempi di esercizi-gioco:
1) I bambini si muovono liberamente (camminano, corrono, saltano) per lo spazio operativo con
una musica sottofondo (senza parole). Interrompere la musica e osservare le reazioni dei bambini
(chi si ferma subito, chi continua a muoversi, etc.), riprendere la musica e invitare i bambini a
fermarsi (gioco delle statue) quando la musica si arresta.

2) Camminare, correre, muoversi in quadrupedia, strisciare per lo spazio operativo in tutti i


modi.

3) Ogni bambino è in possesso di un cerchio: lasciare che i bambini “giochino da soli” con i
cerchi e osservarli. L’Insegnante successivamente può proporre “Cosa si può fare con il cerchio?”
e ciascun bambino esprimerà ciò che è in grado di eseguire. Incoraggiare i bambini che sono in
difficoltà, a imitare ciò che fanno gli altri compagni (far rotolare il cerchio, saltarci dentro e fuori,
camminarci sopra).
4) Gioco del cerchio: ogni bambino, in possesso di un cerchio devono posarlo a terra e al segnale
dell’Insegnante tutti devono saltare dentro al cerchio (casa). Il gioco si svolge seguendo il racconto
di una storiella (esempio: “C’è il sole e tutti possono uscire di casa e camminare per il bosco” e
tutti i bambini si muovono liberamente per lo spazio operativo), “ora inizia a piovere e tutti devono
ritornare a casa”, per cui tutti i bambini dovranno ritornare velocemente nella propria casa.

5) Posare a terra il cerchio e camminarci sopra (ponte) senza perdere l’equilibrio (in avanti e
indietro).

6) I bambini corrono attorno al cerchio e al segnale dell’Insegnante devono saltare dentro al


cerchio.

6) Partendo da dentro al cerchio saltare (in tutti i modi) in avanti, dietro, lateralmente (da una
parte e dall’altra).

Fase centrale
Esempi di esercizi-gioco:
1) Battere la palla a terra e palleggiarla (da fermi e in movimento) in tutti i modi (con il pugno,
con il taglio, con il gomito, a due mani, a una mano)

2) Lo stesso esercizio-gioco da fermi (in piedi, in ginocchio, seduti, coricati).

3) Lanciare liberamente per lo spazio operativo palle e palloni di diverso tipo: in tutti i modi (a
due mani, a una mano), da posizioni diverse (in piedi, in ginocchio, seduti, coricati) e in direzioni
differenti (in avanti, indietro, lateralmente da una parte e dall’altra).

4) Individualmente e a coppie: lanciare e ricevere palle e palloni di diverso tipo (leggeri) da ritti,
in ginocchio, seduti e coricati.

5) Far rotolare la palla per lo spazio operativo con una mano, con l’altra, con due mani, con un
piede, con l’altro piede, etc. e cercare di fermarla al segnale dell’Istruttore.

5) Lanciare a terra la palla: saltare in tutti i modi (da fermi e in movimento) fino a quando la palla
non si ferma.

Fase finale
Esempi di giochi:
1) Gioco del cerchio: ogni bambino è dentro un cerchio e al segnale dell’Insegnante tutti i bambini
escono dai cerchi e si spostano liberamente per la palestra (con o senza palla). Al segnale
successivo, ognuno deve ritornare nel proprio cerchio.

2) “Palla avvelenata” in uno spazio ristretto (utilizzare una palla piccola di gommapiuma): un
bambino “cacciatore” in possesso della palla deve cercare, lanciandola, di colpire gli altri bambini
che si spostano per il campo; chi è colpito diventa cacciatore.

3) “Mimare la giornata”: risveglio, attività della giornata, a letto.


Esercizi minibasket 5-6 anni con cerchi palloncini e palline da
tennis
Giochiamo a corpo libero e con il palloncino

Esempi di esercizi
1) Correre liberamente per il campo e quando i bambini incontrano le linee del campo (laterali, di
fondo, di centrocampo, aree, cerchio centrale) devono saltare, cambiare di direzione, di senso,
spostarsi in quadrupedia, rotolare, strisciare.
2) Spostarsi per il campo e “far rotolare” il pallone con le mani (dx, sx, a due mani).
3) Spostarsi per il campo e “spostare” il pallone di Minibasket con i piedi (dx o sx).
4) Spostarsi per il campo e al segnale “piedi” spostare il pallone di Minibasket con i piedi e al
segnale “mani” palleggiare con le mani (dx e sx).
5) Lo stesso esercizio, lanciando il pallone in alto.
6) Da fermi cercare di tenere sollevato il palloncino con le mani (dx o sx).
7) Camminando cercare di tenere sollevato il palloncino con le mani (dx o sx).
8) Correndo cercare di tenere sollevato il palloncino con le mani (dx o sx).
9) Lo stesso esercizio con i piedi (dx o sx).
10) Lo stesso esercizio con le mani, con i piedi e con il capo.
11) Da seduti cercare di tenere sollevato il palloncino con i piedi.
12) Lo stesso esercizio, con le mani, con i piedi, con il capo.
13) Spostarsi in quadrupedia, tenendo il pallone sull’addome.
14) Rotolare con la schiena sul pallone (in avanti e indietro)
15) Da fermi palleggiare il pallone di Minibasket (di dx e di sx) e con le mani (dx e sx) spingere in
alto un palloncino (senza farlo cadere) e tenerlo sollevato.
16) Lo stesso esercizio camminando in avanti, indietro e lateralmente (a dx e a sx).
17) Rotolare a dx o a sx (pallone di Minibasket tenuto a 2 mani) e poi sollevarsi e palleggiare.

Giochiamo con la palla di Minibasket e la pallina di tennis

Esempi di esercizi
1) Provare a palleggiare da ritti, in ginocchio, seduti, coricati, senza interrompere il palleggio (con
una mano e con l’altra).
2) Lanciare il pallone di Minibasket e cercare di colpire un oggetto (fermo o in movimento) vicino o
lontano.
3) Lanciare palle e palloni diversi contro dei segnali (cerchi o numeri) disegnati sul muro.
4) Lanciare il pallone dentro un cerchio posto a terra (da distanze diverse).
5) Lanciare in alto la pallina di tennis (con una mano: dx o sx) e cercare di riprenderla con una o
due mani.
6) Lo stesso esercizio lanciando la pallina di tennis in avanti, indietro, a dx e a sx.
7) Battere il pallone di Minibasket a terra e palleggiarla (da fermi e in movimento) in tutti i modi
(con il pugno, con il taglio, con il gomito, a due mani, a una mano)
8) Lo stesso esercizio da fermi (in piedi, in ginocchio, seduti, coricati).
9) Far rotolare il pallone di Minibasket per lo spazio operativo con una mano, con l’altra, con due
mani, con un piede, con l’altro piede, con il capo e cercare di fermarlo al segnale dell’Istruttore.

Giochiamo con il cerchio

Esempi di esercizi
1) I bambini corrono attorno al cerchio posato a terra e al segnale dell’Insegnante devono saltare
dentro al cerchio e rimanere in equilibrio
2) Partendo da dentro al cerchio saltare (in tutti i modi) in avanti, dietro, lateralmente (da una parte
e dall’altra).
3) Gioco del cerchio: ogni bambino è dentro un cerchio e al segnale dell’Insegnante tutti i bambini
escono dai cerchi e si spostano liberamente per la palestra (con o senza palla). Al segnale
successivo, ognuno deve ritornare nel proprio cerchio.
4) Correre (in tutti i modi) nei cerchi posti in fila di fronte ai bambini.
5) Saltare (in tutti i modi) nei cerchi (disposti in diverse posizioni).
7) Far rotolare il cerchio in tutte le direzioni e in tutti i modi.
8) Far rotolare il cerchio e cercare di passarci dentro mentre rotola.

- See more at: http://www.mauriziomondoni.com/2017/04/esercizi-minibasket-5-6-anni-con-cerchi-


palloncini-e-palline-da-tennis/#sthash.cini5vXm.dpuf

Allenamento basket 7-8 anni (inizio anno)

Fase di attivazione

Esempi di esercizi-gioco

1) Far rotolare con le mani e con i piedi (in tutte le direzioni della palestra) palloni di tutti i tipi.
Variante: seguendo le linee che si incontrano nel campo di gioco.

2) A coppie: gioco dell’ombra (con e senza palla). A esegue un movimento e B lo deve imitare;
cambio.

3) Correre per la palestra e arrestarsi a segnale (visivo, uditivo), oppure cambiare di direzione,
senso, velocità, direzione, saltare in alto, indietreggiare, correre lateralmente, ecc.,

4) Correre tra le funicelle (poste a terra ad una certa distanza) senza pestarle, idem correre tra gli
“over”.

5) Giochi a coppie: “Braccio di ferro” (da in piedi e da supini), spingersi “spalla contro spalla”,
spingersi “schiena contro schiena”, ecc.

6) Tutti i tipi di lancio della palla (di tutti i tipi) contro il muro (a 2 mani, a una mano, ritti, in
ginocchio, seduti, di schiena, di fianco).

Fase centrale

Esempi di esercizi-gioco
1) Partire da un gioco-base (es. 1 c 1), osservare il comportamento dei bambini e se hanno
delle difficoltà ad esempio nel palleggio, insegnare a che cosa serve il palleggio, come deve essere
eseguito e proporre situazioni problema da risolvere e correggere (se è il caso) in forma globale.
Dopo l’1 c 1 iniziale analizzare le situazioni da migliorare e proporre esercizi-gioco utili a
migliorare il palleggio in contesti “veri” di gioco:

 da fermi palleggiare il pallone di Minibasket (di dx e di sx) e con le mani (dx e sx), di
seguito spingere in alto un palloncino (senza farlo cadere) e tenerlo sollevato;
 lo stesso esercizio e al segnale concludere a canestro (palleggio, arresto e tiro, entrata in
terzo tempo);
 da fermi palleggiare contemporaneamente due palloni di Minibasket e al segnale palleggiare
il pallone con la mano preferita (dx o sx) e concludere a canestro;
 palleggiare due palloni e camminare in tutte le direzioni (avanti, indietro a dx e a sx); idem
correndo;
 da fermi palleggiare una pallina di tennis (di dx e di sx) e al segnale concludere a canestro;
 palleggiare una pallina di tennis e muoversi in tutte le direzioni (in avanti, indietro a dx e a
sx) e al segnale concludere a canestro;
 a coppie, un pallone di minibasket a testa: A palleggia in avanti (un passo per volta) e B
indietreggia in palleggio.

2) Partire da un gioco-base (es. 2 c 2), osservare il comportamento dei bambini e se hanno


delle difficoltà a passare la palla e a muoversi per riceverla, insegnare a che cosa serve il passaggio,
come deve essere eseguito, cosa deve fare chi riceve il passaggio e proporre situazioni problema da
risolvere e correggere (se è il caso) in forma globale.

Dopo il 2 c 2 iniziale analizzare le situazioni da migliorare e proporre esercizi-gioco utili a


migliorare il passaggio in contesti “veri” di gioco:

1. a coppie di fronte: una pallina di tennis a testa, passarsi contemporaneamente le palline (da
sotto, a mò di tiro, battuto a terra, a parabola);
2. a coppie di fronte: un pallone di Minibasket a testa, passarsi contemporaneamente i palloni
(da sotto, a mò di tiro, battuto a terra, a parabola);
3. a coppie di fronte con un difensore in mezzo: A e B devono passarsi la palla e B deve
cercare di intercettarla; se la intercetta o la tocca va al posto di chi ha sbagliato. Dopo una
fase iniziale nella quale sono permessi tutti i tipi di passaggio, si deve vietare il passaggio a
parabola;
4. a coppie: A ha 2 palline di tennis in mano: lancia la prima dove vuole (in avanti, indietro, a
dx, a sx) e B deve correre a prenderla e la passa ad A, A lancia la seconda e così di seguito;
cambio dopo 5 lanci;
5. A passa il pallone a B che deve colpirlo con il proprio pallone (tenuto saldamente in mano –
presa) e rilanciarlo ad A; cambio dopo 5 passaggi;
6. Tic-tac a 2, partendo dalla linea di fondo e concludere a canestro (2 c 0);
7. 3 file (fila A e B a fondo campo, fila C a metà campo): A e B Tic-tac a 2, partendo (quando
vogliono) dalla linea di fondo e il primo della fila C entra in gioco quando vuole (2 c 1).

3) Gare di passaggio a “triangolo”, a “quadrato”, a “stella”;

4) Tic-tac a 3 partendo dalla linea di fondo: al segnale chi è in possesso di palla la deposita a terra e
difende 2 c 1; continuità.

Fase finale

Esempi di esercizi-gioco
1) Tic-tac a 2 da metà campo e al segnale chi ha la palla attacca e l’altro difende: concludere a
canestro
2) 1 c 1 da metà campo e conclusione a canestro.
3) 2 c 2 da metà campo e conclusione a canestro (non si può concludere a canestro se tutti e due i
giocatori non hanno toccato la palla).

4) Minipartita 3 c 3 a due canestri (campo per il largo), a tempo o a punti. Lasciar giocare, i
bambini devono conoscere qual’è il canestro da attaccare e quello da difendere, cosa possono fare
se sono in attacco e cosa devono fare se sono in difesa. Ricordarsi che i bambini non difendono ma
il loro modo di difendere è di attaccare chi ha la palla in mano e per loro chi non ha la palla in mano
non è importante quindi non lo considerano e vanno ad attaccare il possessore di palla.

- See more at: http://www.mauriziomondoni.com/2015/01/minibasket-esercizi-giochi-7-8-anni-


1/#sthash.gBVd8Sgh.dpuf

Esercizi minibasket 9-10 anni


1) Palleggiare liberamente per il campo, cambiando di mano, di senso, di direzione, di velocità (a
piacimento).

2) Da fermi palleggiare due palloni contemporaneamente e in modo alternato.

3) Palleggiare due palloni in avanti, indietro, lateralmente (a dx e a sx).

4) Da seduti “tamburo”, in movimento “tamburo” a dx, a sx, in avanti, indietro.

5) Da fermi palleggiare il pallone di Minibasket (di dx e di sx) e con le mani (dx e sx) spingere in
alto un palloncino (senza farlo cadere) e tenerlo sollevato.

6) Come il precedente esercizio, camminando in avanti, indietro e lateralmente (a dx e a sx).

7) A coppie: A da fermo palleggia un pallone di Minibasket (di dx o di sx) e B gli lancia una pallina
di tennis. A continua a palleggiare, riceve la pallina (di dx o di sx) e la ripassa a B senza
interrompere il palleggio e contemporaneamente spinge in alto un palloncino (senza farlo cadere).

8) Da fermi palleggiare un pallone di Minibasket (di dx o di sx), lanciare in alto una pallina di
tennis (di dx o di sx) e riprenderla di dx o di sx (senza farla cadere).

9) Come il precedente esercizio, camminando e correndo (in avanti, indietro).

10) Da fermi palleggiare un pallone di Minibasket (di dx o di sx), lasciare cadere una pallina di
tennis (di sx o di dx) e riprenderla subito (senza girare il palmo della mano).

11) Da fermi palleggiare contemporaneamente un pallone di Minibasket e una pallina di tennis.

12) Lo stesso esercizio camminando e correndo (in avanti, indietro, lateralmente).

13) Da seduti a gambe divaricate: palleggiare con una mano (di dx o di sx) un pallone di
Minibasket, lanciare in alto una pallina di tennis e riprenderla (di dx o di sx).
14) Palleggiare un pallone di Minibasket e lanciare la pallina di tennis in alto, cambiare di mano e
riceverla con l’altra.

15) Ogni giocatore ha due palloni di Minibasket: uno lo palleggia e l’altro lo fa rotolare (in tutte le
direzioni, con cambi di mano). Variante: slalom tra i coni disposti a distanze diverse.

Parte centrale

Esempi di esercizi

1) A coppie: A palleggia e B cerca di toccare il pallone di A con il suo pallone (senza commettere
fallo); invertire i ruoli.

2) A coppie: A palleggia sul posto (di dx o di sx), B lo trattiene da dietro per la cintura, poi lo
rilascia lentamente e A conclude a canestro; invertire i ruoli.

3) Palleggiare due palloni di Minibasket e seguire un percorso a slalom (in avanzamento e in


arretramento).

4) Due palloni di Minibasket a testa, percorso a slalom tra i coni: partire in palleggio e con l’altro
pallone sottobraccio e a ogni cono cambiare il pallone che palleggia.

5) Percorso a slalom: far rotolare un pallone attorno ai coni (in avanti e indietro) e palleggiare
l’altro.

Parte finale

Esempi di esercizi

1) Esercizi di 1 c 1, 2 c 2 e 3 c 3 (da tutte le posizioni): continuità.

2) Esercizi di sovrannumero e sottonumero (da tutte le posizioni): continuità.

3) 3 c 3 in forma libera a tutto campo.

Allenamento basket 10-11 anni


A quest’età (10-11 anni) bisogna presentare ai bambini giochi semplificati (come base
dell’insegnamento) e utilizzare una metodologia d’insegnamento (di tipo misto: parte dal globale,
passa per l’analitico per poi ritornare al globale) che parta da un gioco-base (es. 1 c 1, 2 c 2, 3 c 3, 2
c 1, etc.).
Il nostro obiettivo è di trasformare gli schemi motori di base (camminare, correre, saltare, ricevere,
etc.) e posturali (flettere, estendere, allontanare, avvicinare, etc.) che sono abilità motorie semplici,
in abilità motorie complesse (fondamentali individuali cestistici) educando e sviluppando le
capacità motorie individuali (condizionali: forza, resistenza e rapidità; di mobilità articolare: non
bisogna proporre lo stretching fino a 12-13 anni, ma si deve lavorare sulla mobilità articolare delle
principali articolazioni; coordinative: coordinazione, equilibrio, orientamento spazio-temporale,
differenziazione, anticipazione –

Riscaldamento
Riscaldamento senza palla
1) Correre liberamente per il campo e saltare le linee del campo (a piedi pari, su di un piede e
sull’altro).
2) Correre e al segnale dell’Istruttore corsa laterale a dx e a sx, corsa all’indietro, arresto, cambio
di direzione, saltare in alto a braccia alte (e se si incontra un compagno “give me five”).
3) Giocare a prendersi: il cacciatore deve cercare di toccare in 30” i compagni (a tutto campo, a
metà campo, in spazi sempre più ristretti).
4) Lavoro propriocettivo sui piedi (tutto parte dai piedi): rimanere in appoggio su di un piede,
partire da fermi, fare un salto, girarsi e ritornare nella posizione di partenza, saltelli su di un piede,
salire e scendere da uno step, hockey step, etc.).
5) Saltelli con la funicella.

Riscaldamento con palla


1) Correre e palleggiare liberamente per il campo saltando le linee del campo, cambiare di
velocità, senso, direzione, etc.
2) Correre liberamente per il campo e al segnale eseguire un esercizio di ball-handling e poi
riprendere a correre.
3) “Tutti contro tutti”: palleggiare e cercare di far uscire la palla dal campo agli altri (a tutto campo,
a metà campo, in spazi ristretti).
4) “Il cacciatore”: un cacciatore che cerca di toccare gli altri e chi è toccato si siede (gioco a
tempo).
5) 1 c 1: cercare di portare via la palla, toccare le ginocchia, toccare la schiena.
6) 1 c 1: con una mano palleggiare e con l’altra tirarsi (vedere chi resiste di più).
7) Idem a 3-4-5.
8) Palleggiare la palla con le mani, al segnale portarla con i piedi, al segnale lanciarla in alto e
riprenderla (piedi, mani, lancio, etc.).
9) Palleggiare liberamente per il campo e al segnale arresto in uno o due tempi e giro (utilizzo del
piede perno) per vedere dove si trova l’Istruttore.
10) I bambini sono divisi in due gruppi (gruppo A palleggia in una metà campo “rossa” e il gruppo
B nell’altra “blu”). Al segnale cambiare posto.
11) Palleggiare 2 palloni contemporaneamente.
12) A coppie: A comanda e B imita (l’ombra).
13) Il gelataio: utilizzare i coni.
14) Slalom tra i coni o i cerchi sparsi per il campo.
15) A coppie un pallone a testa: esercizi di equilibrio con 2 palloni, palleggiare il pallone in alto e
in basso, A passa con i piedi e B con le mani; cambio.

N.B. In questa prima fase della lezione l’obiettivo è di iniziare in modo piacevole il lavoro, di
innalzare la frequenza cardiaca, di mobilizzare le articolazioni. Non utilizziamo il fischietto
troppo spesso.

Gioco-base
Possiamo proporre tantissimi giochi-base, in base al tipo di lavoro che vogliamo effettuare in
palestra. Per esempio:
1) 1 c 1 a tutto campo
2) 1 c 1 a metà campo
3) 1 c 1 sotto canestro
4) 2c 1, 1 c 2, 2 c 2, 3 c 1, 3 c 2, 3 c 3 (a sola andata, con andata e ritorno)
5) 3 c 3 in forma libera ai 21 punti o a tempo.

Osservazione
In questa fase e in base a ciò che l’Istruttore osserva (non sanno palleggiare, hanno poco
equilibrio, non realizzano canestro, passano male la palla, etc.) deciderà cosa proporre in modo
analitico: esercizi di equilibrio, esercizi di palleggio, di tiro, di passaggio, etc.)

Proposte analitiche di esercizi


1) 3 file sulla linea laterale: A e B al segnale entrano in campo e devono cercare di toccarsi le mani
senza farsi toccare da X
2) Lo stesso esercizio con palla: A e B devono cercare di passarsi la palla o palleggiare e X deve
cercare di toccare A o B che è in possesso di palla
3) 1 c 1: A cerca di oltrepassare la metà campo e B cerca di toccarlo (con e senza palla)
4) 2 file di fronte a metà campo: passarsi la palla e

a segnale giocare 1 c 2, 2 c 2, 3 c 3
5) A parte da fondo campo senza palla Y deve cercare di ricevere la palla dall’Istruttore senza
farsi toccare da X che parte da metà campo. Ricevuta la palla deve cercare di oltrepassare la metà
campo senza farsi toccare da X
6) Esercizi di tiro: tirare saltando, correndo, saltare, girarsi e tirare, etc.
7) Esercizi di passaggio 2 c 1 (da fermi, senza spostarsi, spostandosi con un palleggio).
8) A gruppi di 3: A e B assieme e X deve cercare di intercettare la palla.
9) Partenza dalla linea del tiro da 3 punti: 2 squadre, al segnale partire in palleggio ed entrare in
3° tempo. Vince chi realizza DI SEGUITO 15 canestri (se si sbaglia si ritorna a 0).
10) Tutti gli esercizi di palleggio, arretramento, entrata, arresto e tiro, arresto un passo e tiro.
11) Tic-tac a 2 andata e ritorno 1 c 1, Tic-tac a 3 e ritorno 2 c 1.
12) Tic-tac a 3 e ritorno 3 c 3 (in forma libera).
13) Treccia andata e ritorno 2 c 1.
14) Giochi: dai e vai, dai e cambia di posto (2 c 2 e 3 c 3).
15) Esercizi di contropiede in forma libera.
16) 3cO da fondo campo: fissa 3 posizioni e al segnale A passa a B e deve andare ad occupare una
posizione e così di seguito. Lo stesso con un difensore, con 2 difensori, con 3 difensori. Poi farlo
eseguire in continuità.
17) 3 c 3: gioco dei 7 passaggi (senza palleggio, con palleggio, contare i falli, etc.).
18) 4 c 4 e 5 c 5 in forma libera a tempo o a punti (senza ruoli fissi, difesa individuale).

Ritorno al gioco-base e verifica del lavoro svolto


E’ importante ritornare al gioco-base e verificare se gli errori che erano stati commessi
precedentemente erano diminuiti e la capacità di prestazione era migliorata.

Idee-partita
Non dobbiamo creare giocatori robot o preparare schemi di gioco per vincere le partite.
Dobbiamo cercare di migliorare i fondamentali individuali dei bambini, mettendoli in condizione di
giocare a palleggiare, a difendere, a smarcarsi e passare la palla, facendoli divertire.

Ho fornito loro delle idee-partita da sfruttare al meglio in partita (cassetto della memoria):
1) Se hai la palla in mano e non hai un difensore davanti, vai a canestro per la via più breve e
con la mano forte.
2) Se hai la palla in mano e hai un tuo compagno libero vicino al canestro avversario DEVI
passargli la palla.
3) Se sei vicino al canestro non palleggiare tira subito.
4) Se hai la palla in mano e hai un difensore davanti cerca di batterlo in palleggio (da dx o da
sx).
5) Se non hai la palla in mano, muoviti e trova uno spazio per riceverla (dove non c’è il
difensore).
6) Se non sei in attacco, attacca chi sta attaccando e mettilo in difficoltà.

Lezione di Minibasket in una Scuola Primaria

Esempi di esercizi-gioco

1) Camminare nello spazio operativo e arrestarsi al segnale dell’Istruttore (battuta delle mani,
fischietto, tamburello, musica che si ferma, etc.); lo stesso esercizio, correndo.

2) Gli stessi esercizi a occhi chiusi, con un occhio chiuso e uno aperto.

3) Camminare a occhi chiusi, seguendo le indicazioni dell’Istruttore (da una parte, dall’altra,
avanti, indietro).

4) Fissare un punto sul campo di gioco, chiudere gli occhi, camminare e cercare di arrivare il più
vicino possibile al punto prefissato (poi controllare).

5) Camminare (o correre) a occhi chiusi, senza far rumore.

6) Camminare (o correre) a occhi chiusi, facendo rumore con le mani, con i piedi, parlando,
gridando.

7) Predisporre un percorso (ad esempio le linee del campo di gioco), chiudere gli occhi, eseguirlo e
verificarne al termine l’esattezza, dopo aver aperto gli occhi.
8) Camminare o correre (cambiando di velocità e di ritmo), in relazione ai differenti segnali dati
dall’Istruttore (battere le mani piano, più forte, fortissimo, etc.).

9) A occhi chiusi, lanciare la palla (di diverso peso e dimensioni) in alto (o in altre direzioni) e
cercare di riprenderla; lo stesso esercizio-gioco con un occhio chiuso e uno aperto.

10) Eseguire (da fermi e in movimento) a occhi chiusi esercizi di sensibilizzazione e manipolazione
della palla (di diverso tipo e peso, ruvida, lucida, gonfia, sgonfia): farla girare attorno al capo, al
busto, attorno alle gambe unite o divaricate, etc.

11) Lo stesso esercizio con un occhio chiuso e uno aperto.

12) Palleggiare a occhi chiusi da fermi e in movimento; lo stesso esercizio con un occhio chiuso e
uno aperto.

13) Gli stessi esercizi con due palloni.

14) Palleggiare in salita, in discesa, su terreni diversi.

15) Camminare a occhi chiusi e cercare di toccare alternativamente il pallone (tenuto in avanti a
braccia tese) con le ginocchia (skip calciato in avanti).

16) Lo stesso esercizio correndo.

17) Gli stessi esercizi, calciando dietro (skip calciato dietro).

18) Palleggiare a occhi chiusi, seguendo il ritmo dato dall’Istruttore (lento, veloce, velocissimo).

19) A occhi chiusi rotolare, strisciare, arrampicarsi e dondolarsi.

20) Dopo aver osservato lo spazio operativo, chiudere gli occhi e dirigersi verso la parte del campo
indicata dall’Istruttore.

21) A coppie: A tiene il pallone in mano e B di fronte a lui (bendato), deve cercare di prendere la
palla non appena A la lascia cadere; il preavviso è a voce.

22) Come il precedente esercizio-gioco, ma B deve cercare di prendere la palla dopo un rimbalzo a
terra.

23) A coppie: A a occhi chiusi in possesso di palla, B pronto per la ricezione; al segnale di B, A gli
passa la palla; cambio.

24) A occhi chiusi rimanere in equilibrio su di un piede.

25) Camminare su di una panca e palleggiare il pallone a terra.

26) Camminare su di una panca: camminando ricevere la palla passata da un compagno (posto di
fianco alla panca) e passargliela di nuovo (senza fermarsi).

27) Palleggiare a terra con una mano (dx o sx), rimanendo in equilibrio su di una tavola oscillante.
28) Saltare a piedi pari o in modo alternato (da fermi e in movimento) a occhi chiusi.

29) Capovolta in avanti a occhi chiusi, rialzarsi, aprire gli occhi e controllare la propria posizione.

30) Bambini vicino al canestro (di fronte, di fianco): fissare un punto di mira, chiudere gli occhi e
successivamente tirare; riaprire gli occhi dopo il tiro e controllare.

31) A occhi chiusi rotolare a terra (a destra o a sinistra) con la palla tenuta in mano: al segnale
rialzarsi, riaprire gli occhi e tirare a canestro.

32) Lo stesso esercizio, con conclusione a canestro in terzo o in secondo tempo (da dx e da sx).

33) Tirare a canestro da superfici diverse (tappeti rigidi e morbidi, trampolino elastico) e in
situazioni diverse (a piedi nudi, indossando una scarpa sola, etc.).

34) Da fermi a occhi chiusi, saltare, effettuare un giro in volo, arrestarsi, riaprire gli occhi e
controllare la posizione.

35) “Mosca cieca”: un bambino bendato si muove per lo spazio operativo e cerca di toccare gli altri
bambini che si spostano per lo spazio operativo in forma libera. Il bambino bendato quanto tocca un
altro bambino deve cercare di riconoscerlo al tatto. Dopo alcune fasi di gioco cambiare i ruoli.

36) A coppie: A sotto canestro a occhi aperti, B di fronte al canestro a occhi chiusi e in possesso di
palla. A cerca con la voce (“a dx, a sx, più avanti, più indietro”) di indirizzare nel modo migliore il
tiro di B; invertire i ruoli.

37) Correre liberamente per il campo e al segnale dell’Istruttore fermarsi, poi riprendere la corsa,
senza perdere l’equilibrio.

38) Lo stesso esercizio, al segnale saltare sul posto e successivamente riprendere a correre.

39) Lo stesso esercizio, al segnale cambiare direzione di corsa.

40) A coppie: A corre per il campo ed esegue dei gesti e movimenti diversi, B lo deve imitare;
cambiare le posizioni.

41) Lo stesso esercizio da fermi.

42) A coppie: A palleggia per il campo e B a occhi chiusi lo deve seguire (sentire e seguire il
rumore del palleggio).

43) Ad occhi chiusi, far rotolare un cerchio per lo spazio operativo, senza farlo cadere.

44) Invitare i bambini a scoprire quali movimenti possono eseguire con il corpo e con ciascuna
parte dello stesso e suggerire successivamente i movimenti non conosciuti e quindi non
direttamente sperimentati.

45) Proporre ai bambini di eseguire alcuni movimenti che siano caratterizzati dall’uso
dominante di una parte del corpo rispetto all’altra (raccogliere oggetti diversi, calciare la palla,
palleggiare un pallone con le mani o con i piedi, manipolare oggetti, scrivere o disegnare, far
rotolare la palla con una mano o con un piede, lanciare palle di diverso tipo verso un punto
prestabilito, guardare all’interno di un tubo) e verificare con che parte del corpo sono eseguiti.

Potrebbero piacerti anche