Diplomato Isef, Allenatore di base Responsabile tecnico scuola calcio U.S.Vigorina Senigallia
Obiettivi generali 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. non buttar via la palla guidare la palla con le diverse parti del piede e con entrambi i piedi controllare la palla ( passaggio e ricezione) effettuare il dribbling tirare con entrambi i piedi saper affrontare lavversario in possesso palla conoscere la situazione di 2>1 sapersi piazzare in modo corretto allinterno dello spazio di gioco
Il nostro mese di lavoro posto allinizio della stagione sportiva (indicativamente ottobre), verranno svolti due allenamenti settimanali della durata di 90 minuti. Allenamento 1 ? ?palleggio libero ? ?guida della palla tra cinesini ? ?1<1 su quadrato di 15m 1. libero 2. cambiando il compagno nella coppia 3. si inserisce la meta ? ?1<1 in situazione per fare gol con difensore frontale ? ?gioco staffetta portare e prendere la palla ? ?partita 3>3 o 4>4 con porticine o con portiere
Allenamento 2
? ?palleggio libero ? ?guida della palla tra cinesini ? ?1<1 su quadrato di 20m 1. libero 2. cambiando il compagno nella coppia 3. buttando la palla fuori dal campo di gioco ? ?1<1 in situazione per fare gol con difensore che parte lateralmente ? ?gioco: il testimone partita 3>3 o 4>4 con porticine o con portiere senza delimitare il campo
Allenamento 3
? ?pallamano gol di testa o al volo ? ?palleggio libero ? ?guida della palla tra cinesini ? ?passaggio in coppia 1. di fronte a 5 passi 2. dopo il passaggio vado a girare dietro ad un cono 3. passaggio con spostamento laterale ? ?1<1 in situazione per fare gol con difensore che parte da dietro ? ?partita 3>3 su spazi ridotti il gol valido dopo aver fatto prima 4 passaggi partita con il portiere
Allenamento 4
? ?gioco : schivapallone con lancio con le mani ? ?palleggi dx,sx, alternati ? ?guida della palla tra cinesini a slalom ? ?passaggio in coppia 1. di fronte a 5 passi 2. passaggi con spostamento laterale 3. passaggi cercando di far passare la palla dentro una porticina posta al centro ai due giocatori ? ?1<1 in situazione per fare gol (come in figura)
partita 3>3 su spazi ridotti il gol valido dopo aver fatto prima 4 passaggi partita
Allenamento 5 ? ?palleggi ? ?percorso misto per la guida della palla ? ?gioco 1>1 a meta (campo 15X10) con 2 giocatori esterni ? ?gioco 2>2 a meta ? ?passaggi 1- normale 2- passo la palla e vado a girare dietro ad un cono ? ?partita 3>3 (su campo 25X20)
? ?vai al gol 1>1 con difensore che parte da dietro ? ?partita gioco libero
percorso motorio
1. partenza 2. capovolta 3. sprint 4. giro il cono 5. ostacoli bassi 6. slalom su pali 7. giro il cono 8. sprint 9. arrivo
Allenamento 7 ? ?guida della palla tra gli attrezzi ? ?staffetta tecnica ? ?tecnica a coppie: sovrapposizione e incrocio
Allenamento 8 ? ?Palleggio libero ? ?Dribbling in varie forme ? ?Percorso tecnico 1- slalom 2- veronica intorno al paletto 3- arresto tra i cinesini 4- calcio di precisione allinterno del quadrato 5- sponda con la panca posta a terra 6- passare la palla sotto lostacolo 7- conduzione della palla e tiro in porta
? ?Tecnica a coppie: sovrapposizione ed incrocio ? ?Situazione di 2>1 offensivo ? ?Gioco 3>3 vincolato a 2>1 sulla met campo
? ?Partita
1. partenza 2. capovolta 3. sprint 4. giro il cono 5. ostacoli bassi 6. slalom su pali 7. giro il cono 8. sprint 9. arrivo
? ?tecnica collettiva, passaggio interno piede a due colori, il giocatore di una squadra pu passare la palla solo al giocatore con casacca diversa dalla sua dopo aver eseguito un uno-due con compagno di stesso colore ? ?situazione di 2>1 offensivo (difensore che parte da posizioni diverse dalla frontale) ? ?partite 2>2 a meta ? ?partita libera