Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il processo cognitivo
e decisionale del
calciatore
SCRITTO DA
CAMBIODICAMPO
TRATTO DALL'EPISODIO
PROCESSO COGNITIVO: ALLENARE
LA CAPACITÀ DECISIONALE
www.cambiodicampo.com
CERCA @CAMBIODICAMPO SU
Chi siamo
Siamo
due ragazzi
pieni di ideali.
Abbiamo vissuto il calcio fin da
bambini e sin da allora abbiamo
condiviso grandi momenti vivendo
la storia di questo sport.
Lentamente e inesorabilmente il
tempo scorre e crea divari enormi
tra quei giovani atleti che, una
volta giocavano su strade e
spiagge e quelli di oggi. Vogliamo
riportare il calcio in alto, vogliamo
dargli il valore che merita. Lo
vogliamo fare rimettendo al
centro le persone, insieme alle
loro competenze, alla loro
formazione, ai loro valori.
CERCA @CAMBIODICAMPO SU
ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO ESCLUSIVO PROCESSO COGNITIVO: ALLENARE
CAMBIO DI CAMPO TERZO TEMPO SU FACEBOOK LA CAPACITÀ DECISIONALE
"Gioco e riGioco"
CLICCA QUI
CERCA @CAMBIODICAMPO SU
E
Situazione con pochi spazi in zona di sviluppo. in questo caso è
A
probabile subire una pressione alta o dover attaccare la profondità per
mezzo di lanci lunghi.
P D
CERCA @CAMBIODICAMPO SU
ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO ESCLUSIVO PROCESSO COGNITIVO: ALLENARE
CAMBIO DI CAMPO TERZO TEMPO SU FACEBOOK LA CAPACITÀ DECISIONALE
Il PROCESSO PADE
PERCEZIONE
P
Il giocatore percepisce e mappa il contesto intorno a
sé. Questa percezione avviene inconsciamente. Ogni
cosa parte da ciò che il giocatore vede, non da quello
che guarda.
A
ANALISI
Il giocatore analizza e comprende cosa sta
succedendo intorno a sé stesso.
D
DECISIONE
Il giocatore prende una decisione sull’azione motoria
da compiere
E
ESECUZIONE
Il giocatore esegue il gesto tecnico (azione)
Per saperne di più sul tema si guardi l'ebook sui neuroni specchio
(clicca qui)
CERCA @CAMBIODICAMPO SU
ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO Neuroni Specchio: La Scoperta Che
ESCLUSIVO CAMBIO DI CAMPO TERZO Ha Cambiato Lo Sport e
TEMPO SU FACEBOOK L’Apprendimento
www.cambiodicampo.com/podcasthome
CERCA @CAMBIODICAMPO SU
ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO ESCLUSIVO PROCESSO COGNITIVO: ALLENARE
CAMBIO DI CAMPO TERZO TEMPO SU FACEBOOK LA CAPACITÀ DECISIONALE
ALLENARE LA PERCEZIONE
Il giocatore deve essere continuamente sottoposto a situazioni dinamiche
in cui deve:
ELEMENTI IMPRESCINDIBILI
Per allenare correttamente il giocatore cognitivamente, dunque, non può
esistere esercitazione che non abbia la compresenza di relazioni (avversari e
compagni), di uno spazio delimitato, dell'orientamento, della delimitazione
delle funzioni di gioco e della palla.
Per saperne di più su questi elementi scarica l'ebook dei 4 pilastri
dell'allenamento qui.
CERCA @CAMBIODICAMPO SU
ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO ESCLUSIVO PROCESSO COGNITIVO: ALLENARE
CAMBIO DI CAMPO TERZO TEMPO SU FACEBOOK LA CAPACITÀ DECISIONALE
ALLENARE LA PERCEZIONE
attraverso I RONDOs
I rondos, così come la partita e i giochi di posizione, mantengono
quasi tutte le caratteristiche del gioco (partita) e sono un ottimo
strumento didattico al fine di facilitare l’apprendimento cognitivo e
decisionale del giocatore.
CERCA @CAMBIODICAMPO SU
ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO ESCLUSIVO PROCESSO COGNITIVO: ALLENARE
CAMBIO DI CAMPO TERZO TEMPO SU FACEBOOK LA CAPACITÀ DECISIONALE
ma ricorda
I rondos non sono la soluzione a tutto. Se non hai ancora letto
l'ebook sui 4 pilastri dell'allenamento, ti consigliamo di farlo.
Troverai informazioni utili per capire quali elementi devi sempre
tenere in considerazione per allenare il processo cognitivo dei tuoi
giocatori.
VAI ALL'EBOOK
CERCA @CAMBIODICAMPO SU
ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO ESCLUSIVO PROCESSO COGNITIVO: ALLENARE
CAMBIO DI CAMPO TERZO TEMPO SU FACEBOOK LA CAPACITÀ DECISIONALE
Per
concludere
Spotify
Youtube
Apple podcasts
Google podcasts
CERCA @CAMBIODICAMPO SU
ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO ESCLUSIVO
CAMBIO DI CAMPO TERZO TEMPO SU FACEBOOK
CAMBIO DI CAMPO
facci
qualche
domanda
NON ESSERE TIMIDO, SCRIVICI A
INFO@CAMBIODICAMPO.COM
CERCA @CAMBIODICAMPO SU