Sei sulla pagina 1di 1

GIOCO A TAPPE CALCIO-BASEBALL.

I PROVA 1 SQUADRA
STAFFETTA BASEBALL (2 palle piccole e una mazza, nastro per segnare la linea)
In fila, il primo lancia la palla, la colpisce con la mazza e la tira oltre una linea a 5-6 m di distanza. Poi molla
a terra la mazza, corre a prendere la pallina e la riporta “a casa” TENENDO LA PALLINA TRA LE
CAVIGLIE E SALTANDO. Quindi parte il secondo.
Tanti punti quante le palle lanciate e riportate.

II PROVA 1 SQUADRA
PERCORSO CALCIO (un pallone, 5 coni, 6-8 bottiglie semipiene, 3 sedie)
I bambini sono disposti in fila, al via il primo:
-guida la palla per 5/6 metri,
-effettua uno slalom fra 5 coni posti a distanza regolare,
-successivamente effettua uno slalom a zig-zag fra birilli-bottiglie piene d’acqua a distanza ravvicinata
-effettua un passaggio a se stesso facendo però passare la palla sotto una sedia (tunnel)
-recupera la palla e va a fare goal in una micro porta (delimitata da due sedie)
-va subito a recuperare il pallone e corre a consegnarlo al compagno successivo
Tanti punti quanti sono i goal segnati

III PROVA 1 SQUADRA


STAFFETTA BASEBALL…COL SEDERE (1-2 palline da tennis)
Tutti i ragazzi sono in fila indiana. Il primo ha una pallina da tennis in mano e la lancia oltre una linea
disposta a circa 15 m, quindi inizia a correre e deve fermare la palla sedendosi sopra ad essa. Quindi prende
la pallina e la porta correndo al secondo.
Un punto ogni palla riportata.

IV PROVA 1 SQUADRA
CALCIO A SEGNO (2-3 sedie, 3 coni, 1 foglio, qualche foglio con scritti i punti)
I ragazzi sono in fila. A distanza di circa 5-6 m sono disposti degli oggetti, a ciascuno dei quali è assegnato
un punteggio (scritto su un foglio attaccato all’oggetto). Uno alla volta i ragazzi calciano la palla e devono
colpire un oggetto per conquistare punti.

V PROVA 1 SQUADRA
L’OROLOGIO (1 palla piccola o una pallina da tennis)
Un ragazzo è il centro dell’orologio, gli altri sono disposti intorno in cerchio (segnato). Il centro passa la
pallina con un tiro alto ad un giocatore del cerchio, questo la ripassa al centro facendola rotolare a terra, poi
il centro passa la palla al secondo e così via. Un punto assegnato ogni dodici ore-passaggi completi effettuati.
Ogni dodici ore il centro viene sostituito da uno del cerchio.

VI PROVA 1 SQUADRA
CALCIO-CANESTRO CON PASSAGGI (2 palloni, 1 secchio)
I ragazzi sono disposti in due file affiancate. A distanza X viene posto un secchio a terra, con l’imboccatura
rivolta verso i ragazzi. I primi due partono con un pallone, corrono in parallelo passandosi la palla e vanno a
fare canestro nel secchio.
(Massimo 2 passi con possesso di palla, poi devono passarla al compagno).
Un punto ogni canestro effettuato

PROVA FINALE 2 SQUADRE (SQUADRE ACCOPPIATE)


FAZZOLETTO-BANDIERA CON PALLONE AL POSTO DELLA BANDIERA (1 pallone)
Due squadre disposte in due righe una di fronte all’altra, i componenti vengono numerati.
Al centro si mette un pallone.
Si chiama un numero e chi viene chiamato corre a recuperare il pallone e deve andare a fare goal in porta,
mentre l’altro andrà in difesa e dovrà impedire che l’avversario segni il punto.

Potrebbero piacerti anche