Sei sulla pagina 1di 586

a li;

DELL’
ANTICO TESTAMENTO

igÉS

VOLUME VII
liiS H i

'•M i

4ri'-rfVi!’!
::? X r jn } ì

P A I DEI A
G RA N D E LESSICO
DELL’
AN TICO TESTAMENTO

Fon dato da
G. Jo h a n n e s B o tte rw e c k
e H e lm e r R in g g r e n

A cura di

H e in z -Jo sef F abr y e H elm er R in g g r e n


/
In collaborazione con
G e o r g e W . A n d e rso n , H e n ri C a z e lle s ,
D a v id N . F re e d m a n ,
S h e m a r ja h u T a l m o n e G e r h a r d W a l l i s

Edizione italiana a cura di


P ie r G io r g io B o rb o n e

V olu m e V I I

ny - pip
Titolo originale dell’opera ’»
Theologisches Wórterbuch zum Alten Testament
In Verbindung mit
G eorge W . A n d e r s o n , H e n r i C a z e l l e s , D a v id N. F r e e d m a n ,
S h e m a r j a h u T a l m o n und G e r h a r d W a l l is
begriindet von
G . J o ha nn es B otterw eck
und H e l m e r R i n g g r e n
herausgegeben von
H e in z -Jo se f F a bry
und H e l m e r R i n g g r e n

All'edizione italiana del settimo volume


hanno collaborato come traduttori:
FRANCESCO BIANCHI
VINCENZO GATTI
FRANCO RONCHI

ISBN 978.88.394.0744.3
Tutti i diritti sono riservati
© Verlag W. Kohlhammer, Stuttgart 1989,1993
© Paideia Editrice, Brescia 2007
AVVERTENZA
ALL’EDIZIONE ITALIANA

Il settimo volume del Grande Lessico dell'Antico Testamento è la tradu­


zione integrale delle colonne 463-1274 del voi. vi e delle colonne 1 - 1 7 1
del voi. v i i dell’edizione originale in lingua tedesca.
AUTORI
D E L L E V O C I C O N T E N U T E N E L V O L. V II

Direttori
Fabry, H.-J., prof, dr., Ringgren, H., prof, dr.,
Turmfalkenweg 15, 53127 Bonn Flogstvàgen 5 A,
75263 Uppsala, Svezia

Collaboratori
André, G., docente, dr., Gerstenbergcr, E.S., prof, dr.,
Cellowagen 22, 75654 Uppsala, Svezia Fachbereich Evang. Theologie,
Angerstorfer, A., dr., Lahntor 3, 3550 Marburg/Lahn
Hutweide ib, 8400 Regensburg Hausmann, J., docente dr.,
Bartelmus, R., Privatdozent, dr., Kreuzlach 20C, 91564 Neuendettelsau
Avingerstr. 12, 82237 Worthsee Hossfeld, F.-L., prof, dr.,
Beyse, K.-M., dr., Weimarer Str. 34, 53125 Bonn
Wielandstr. 9, 06114 Halle/Saale Illman, K.-J., prof.,
Cazelles, H., prof., Sirkkalag, 6042, 20520 Àbo, Finlandia
21, rue d’Assas, 75270 Paris, Francia Johnson, B., prof, dr.,
Clements, R.E., prof., Skolràdsvagen 17, 22367 Lund, Svezia
King’s College, Strand, Kapelrud, A.S., prof, dr.,
London WC2R 2LS, Regno Unito Rektorhaugen 15, 0876 Oslo 8, Norvegia
Conrad, J., prof, dr., Kedar-Kopfstein, B., prof, dr.,
Vor dem Neutor 3, 07743 Jena Oren 23, Romema, Haifa, Israele
Dahmen, U., dipi, theol., Kellermann, D., dr. t
Limpericher Str. 3, 53225 Bonn Kindl, E.-M., dipi, theol.,
Dohmen, Ch., prof, dr., Alttestamentliches Seminar, Universitàt,
Universitàt, Schlossstr. 4, Regina-Pacis-Weg 2, 5 3 111 Bonn
49074 Osnabruck Koch, K., prof, dr.,
Engelken, K., Diekbarg 133, 2000 Hamburg 65
Erbacher Str. 5, 6200 Wiesbaden Kornfeld, W., prof. dr. t
Fleischer, G., dr., Kronholm, T., prof, dr.,
Heinrich-Sauer-Str. 5, 5 3 111 Bonn Otto Myrbergs vàg 6,
Gamberoni, J., prof, dr., 75231 Uppsala, Svezia
Busdorfmauer 5, 4790 Paderborn Lamberty-Zielinski, H., dr.,
Gane, R., Buschhovener Str. 20, 53347 Alfter
P.O. Box 8058, Jerusalem 91080, Israele Lipinski, E., prof, dr.,
Garcia Lopez, F., prof, dr., Departement Orièntalistiek,
Universidad Pontificia, Compama 1, Blijde Inkomststraat 21,
37008 Salamanca, Spagna 3000 Leuven, Belgio
X A U TO R I D E LLE VOCI

Madl, H., dr., Ruterswòrden, U., prof, dr.,


Peierlhang, 8042 Graz, Austria Dammstr. 46, 24103 Kiel
Maiberger, P., prof. dr. dr. f Sacbe, M., prof, dr.,
Marbòck, J., prof, dr., Lars Muhles Vei 34,
Sparbersbachgasse 58, 1300 Sandvika, Norvegia
8010 Graz, ósterreich Scharbert, J., prof, dr.,
Milgrom, J., prof, dr., Pàhlstr. 7, 81377 Mùnchen
1042, Sierra St., Berkeley, Cai. 94707, usa Schauerte, G., dipi, theol.,
Mommer, P., dr., Enggasse 1, 53127 Bonn
Dòrdelstr. 1, 44892 Bochum Schmoldt, H., dr.,
Mosis, B., prof, dr., Travestieg 9a, 22851 Norderstedt
Liebermannstr. 46, Schreiner, J., prof, dr.,
55127 Mainz Institut fùr biblische Theologie,
Mulder, M.J., prof, dr., Sanderring 2, 8700 Wùrzburg
Am pèrcstraal 48, Schunck, K.-D., prof, dr.,
117 1 BV Badhoevedorp, Olanda Kassebohmer Wcg 5,18055 Rostock
Mùller, H.-P., prof, dr., Schwab, E.,
Rockbush 36, 48163 Miinster Bahnhofstr. 15, 3550 Marburg/Lahn 1
Niehr, H., prof, dr., Seebass, H., prof, dr.,
Theologicum, Universitàt Mainz, FB Evang. Theologie,
Liebermeisterstr. 12, 72076 Tiibingen Saarstr. 21, 6500 Mainz
Nielsen, K., dr., Seidl, Th., prof, dr., .
Institut for Religionsstudier Sonnenstr. 30, 97209 Veitshòchheim
det Teologiske Facultet, Simian-Yofre, H., prof.,
Àrhus Universitet, Pontifìcio Istituto Biblico,
8200 Àrhus, Danimarca Via della Pilotta 25, 00187 Roma, Italia
Oeming, M., prof, dr., Steins, G., dr.,
Hochkreuzallee 186, 53175 Bonn Von der Furchen 4, 31157 Sarstedt
Otto, E., prof, dr., Stendcbach, F.-J., prof, dr.,
Joh. Gutenberg-Universitàt, Drosselweg 3, 55122 Mainz
FB 02 Ev. Theologie, Seminar fiir Talmon, Sh., prof, dr.,
Altes Testament und Bibl. Archeologie 5 Jan Smuts St., Jerusalem, Israele
55099 Mainz Thiel, W., prof, dr.,
Preuss, H.D., prof, dr., Hans-Bòckler-Str. 18, 44787 Bochum
Kreuzlach 20C, 91564 Neuendettelsau Wagner, S., prof, dr.,
Rattray, S., Meusdorfer Str. 5, 703 Leipzig, ddr
Dept. of Near Eastern Languages, Warmuth, G., Ak. Rat., dr.,
University of California, Baumgartenstr. 18, 24106 Kiel
Berkeley ca 94720, usa Willoughby, B.E.,
Reiterer, F., prof, dr., Program on Studies in Religion
Universitàtsplatz i, 5020 Salzburg, Austria University of Michigan,
Reuter, E., dr., Ann Arbor, Mich. 48104, USA
Kiidinghovener Str. 149, 53225 Bonn Zobel, H.-J., prof, dr.,
Ruppert, L., prof, dr., Wolgaster Str. 95, 17489 Greifswald
Erwinstr. 46, 79102 Freiburg i.Br.
INDICE DEL VOLUME VII

Avvertenza all’edizione italiana........................................................................... v ii

A u to ri delle voci contenute nel voi. v ii .............................................................. ix

ni? *et, ‘atta (K ro n h o lm )............................................................................... i

‘attud (Maiberger)................................................................................... 23

p n p ‘tq, ‘àtiq, ‘attiq, ‘ateq, (atàq (Schmoldt) ............................................. 28

‘atar> ‘dtar (Gerstenberger) .................................................................. 31

HKE) pè'à (A ngerstorfer)................................................................................. 34

p ’ry tif’eret>pe’èr (Hausmann).............................................................. 37

piggul (D . Kellerm ann)........................................................................... 42

pagd\pega\ mifga' (Maiberger).......................................................... 45

pagar, peger (Maiberger)......................................................................... 53

J T lfì pdda,pedtìt,pidj6n (Cazelles)................................................................ 60

JlD peh (Garcfa L o p e z )................................................................................. 69

n ìD pwb (R e ite re r).......................................................................................... 87

P S pus, t'fùsày ndfas, pzr (Ring g ren).......................................................... 93

nD pah (D. Kellerm ann)............................................................................... 97

" in S pàhad, pahad 1 e 11 (H.-P. M iille r) ........................................................ 103

nn£) pahat (Mulder) ........................................................................................ 115

13
"D pdtar, patir, peter, pitrà ( N ie h r) ............................................................ 118

p l\ p e le ’ (Conrad)................................................................................... 123
X II IN D IC E D E L V O L . VII

palagi pelegyp'iaggà, p'iuggà,miflaggà (Schunck)............................. 140

B $ S pileges (Engelken)................................................................................... 142

palat, malatypalit, pdlèt, p elètà, p elétà, miflat (H a se l)........................ 146

/?//, t'fìllàyp'lìlim, pHìlàyp'lìlìyp'lìlijjà (Gerstenberger) ................... 166

H IS pana (Schreiner) ...................................................................................... 179

Ptàfì pinna (Oeming)........................................................................................ 189

D 'iS pànim (Sim ian-Yofre)............................................................................. 193

np£> pdsah,pesah ( O tto ) ................................................................................. 227

nDD pissédh (Clements)................................................................................... 255

^ D S psl, *pasil, pesel (D o h m e n ).................................................................... 262

/ w W (Il Iman)............................................................................................ 272

p'm tp a ‘am,pa'amón ( S x b a ) ................................................................ 279

5
HJ E) pàqad , pàqid, piqqàdón, piqqudimyp'qùdìm , p'qidut , p'quddà,
mifqàd (A n d ré )........................................................................................ 285

n p S pdqah (Hausm ann)................................................................................. 302

"13 par, para (Be yse)...................................................................................... 305

pere* (Z o b e l)............................................................................................ 312

T l f ì par ad (H a usm a nn)................................................................................. 317

T}£> pered (Maiberger)................................................................................... 319

m T£> p 'r i (Kedar-Kopfstein).................................................................. 322

r rÙ pdrah, perah (Kapelrud)......................................................................... 336

rp ^ S) pàrdket (Gane - Milgrom) .................................................................... 339

P S para\pera‘ (K ro n h o lm )......................................................................... 342

n in s par'òh (Cazelles)...................................................................................... 346

n ? parasy peres, paris, mifrds (C o n ra d )...................................................... 349


IN D IC E D E L V O L . V II XIII

pàraq,pereq ( R e it e r e r ) ........................................................... 357


prr , pwr (Ruppert).............................................................. 36i

pàras, mifràs (Ring g ren)................................................... 369

pàràs (N ie h r)....................................................................... 37 *
pàsat (Schm oldt)................................................................ 377
pàsa'ypesa* (Ringgren - Seebass).................................... 382

péser, pàtar, pittdrón/pitrón (Fabry - Dahmen)............. 406

pèset (N ielsen).................................................................... 414

p it’dm,peta' (Thiel) .......................................................... 416

pth,peti,petajjut (Mosis) ................................................. 418

pàtah, petah, p'tihà , petah, p'tiba, pittàhón (Bartelmus) 43 i


pdtal, naftulim, p etaltòl, patii (W a rm u th )..................... 455
7
só’rf, sé’dy sò (Beyse)........................................................ 459
sò’n (W aschke).................................................................. 462

se’èsà’im (D. Kellermann) ............................................... 475


sàbà ’ (Rin g g re n )................................................................ 478

sebà'òt (Zobel).................................................................... 484

s'b i 1 e 11 (Madl).................................................................. 5°4


sàdaq, sedeq, s'dàqà , saddìq (B. Johnson - Ringgren) . 51 1
sohorajim ( N ie h r) .............................................................. 540

sawwà’r (Hausm ann)....................................................... 543


s W , sajid (Oeming) .......................................................... 546

swh (Garcia Lo p e z)............................................................ 553


sUrriy som (P re u ss).............................................................. 579
XIV IN D IC E D E L V O L . VII

pìV swq i, sòq, suqà, masóq, m'sùqà (Lamberty-Zielinski) ................... 585

stir, màsòr, m'surà, stira, sir ( T h ie l) ...................................................... 591

TO sur, sor 1, sòr 11 (F a b ry )........................................................................... 596

ITO saio, sàhiàh, s'hthà (Ta lm o n).................................................................. 609

si, sijjìm (H .-P . M iille r) ........................................................................... 612

JT¥ sijjà, sàjòn (Fle isc h e r)............................................................................ 617

}Ì*X sijjón (O tto )............................................................................................. 621

rv sis, sws, sisà, sisit, nss, nés (Ste in s).......................................................... 661

bW sei, salai n i, tàlal 1 (Schwab).................................................................. 668

sàlah (Hausm ann)................................................................................... 678

selem (Stendebach)................................................................................. 682

salmawet (Niehr) ................................................................................... 694

sélà* (Fabry) ............................................................................................ 698

sam é\sàm à\sim 'a, simmà'òn(D. Kellermann)................................. 704

f"ID¥ sàmah, semah (Ring g ren)...................................................................... 798

semer (Ruterswòrden)............................................................................. 713

rm samat, semi/itut (Schm o ld t).................................................................. 717

jr» snl (Rin g g re n ).......................................................................................... 720

I P * s‘d, sa‘ad, se<add, mis(àd, ’es'adà (D. Kellermann) .......................... 722

sà'tr, sà'ar, mis'àr, se‘irà (Sacbe) .......................................................... 725

safà, mispeh, sippijjà (Steins).................................................................. 730

jiEftf sàfòn, s'fó n i (Lip inski) .......................................................................... 737

nE)¥ ùppór, sàfar (Schwab)............................................................................ 747

spn, maspón (Wagner)............................................................................. 753


IN D IC E D E L V O L . V II XV

sar i, srr i, sarà i, serór, mesar, màsòr ( F a b r y ) ........................................ 759

sar 11, sorer, srr 11 (R in g g re n )................................................................ 770

ny*T¥ sàra'at, sàrtia', mcsòrà‘ (S e id l)............................................................. 775

TO sàraf, masrefysor'fi (S # b 0 )................................................................... 783

DDp qbb (R in g g re n )...................................................................................... 788

bap qbl, qobel (R e ite re r).............................................................................. 790

JOp qbs (Mommer)........................................................................................ 795

“Qp qeber, qàbar, q'bùrà (Koch) ............................................................... 802

T ip qdd (M uld e r)........................................................ .................................. 810

qàdim (K ro n h o lm )................................................................................. 813

D*lp qedem, qèdem , qadmà, qidmà, qadmón, qadmóni (Kronholm ) . . . 818

D*lp qàdam (K ro n h o lm )................................................................................ 825

Ip lp qodqòd (Schwab).................................................................................... 830

T ip qddar, qadrut, q'dórannit (Schmoldt)................................................ 832

$ " lp qds, qòdes, qàdòs, qàdés, q'désà , miqdàs, qedes


(Kornfeld - Ringgren)............................................................................. 835

^78 qabal, qbl, q'hilla, qohelet (Fabry) .................................................... 865

1p qaw, qàweh, tiqwà (Beyse)................................................................... 886

H ìp miqweh, (Waschke).......889

D ìp (Schmoldt).................................................................................. 899

^ ìp <70/ (Kedar-Kopfstein)................................................. .......................... 902

D ìp (Gamberoni)................................................................................... 919

pp qòs (Hausmann) .................................................................................... 947

}bp qàtòn, qàtàn, qòten (Conrad)............................................................... 950

“ìftp qtr, qitór, miqtar, miqteret, q ftorà, q ctoret (Clements) .................. 958
XVI IN D IC E D E L V O L . VII

tPp qj\qV (Ringgren)............................................................................. 967

n r p qinà, qìn (Fleischer) ......................................................................... 968

P P qajis (Hausmann)............................................................................. 976

T p qìr (Mulder)....................................................................................... 979

r6 p qlh 11, qalón (Marbòck) ................................................................... 985

qll, qal, q'iala (Scharbert)................................................................. 992

|p qériy qnn (Mommer)......................................................................... 1002

tOp qn\qinà, qannà\ qanna' (Reuter) ................................................ 1005

H3p qdnà, miqnehymiqnd, qinjàn (Lipinski).......................................... 1018

Hip qàneh, qdnà (Lamberty-Zielinski).................................................... 1027

DDp qdsam, qesem, miqsàm (Ruppert) .................................................... 1035

f^p qés (Talmon)..................................................................................... 1042

|'¥p qdsin (K. Nielsen)............................................................................. 1052

qdsafy qesef (Reiterer)....................................................................... 1054


f^ p qdsas (Thiel)....................................................................................... 1064

"l¥p qdsar 1, qdsir (Hausmann) ................................................................ 1067

D B qasar 11, qàser, qoser (Marbòck)........................................................ 1074

to p qard \ miqra
(Schauerte - Hossfeld - Kindl - Lamberty-Zielinski - Dahmen) . . . 1079

^"Tp qdrab, qdréb, qdrób, qireba, q'rab (Gane - M ilgrom ).................... 1113

Ì*lp qereb (Rattray - Milgrom)............................................................... 1129

qorbàn, qurbàn (F ab ry)................................................................... 1133


1 (vi,464) 'èt (T. Kronholm) (vi,465) 2

Bibl 43 (1962) 75-78. - ld., Qohelet und der alte Orient.


ny '-et Untersuchungen zu Stil und theol. Thematik des Bu-
ches Qohelet, 1964, spec. 186-188. 251-254. - D. Lys,
Par le temps qui court: E T R 48 (1973) 299-316. - J.
nny ‘atti Marsh, Time, Season (A. Richardson, ed., A Theological
Word Book of thè Bible, New York 1950, 258-267. -
1. 't(h) al di fuori dell’A.T. - 11. Etimologia. - 111. R i­ Id., The Fulness of Time, London 1952. - J. Muilen-
correnze nell’A.T. - iv. Note filologiche. - 1. Significa­ burg, The Biblical View ofTime: H ThR 54 (1961) 225­
to generale. - 2. Locuzioni prepositive. - a) Con be. - 271. - H.-P. Miiller, Urspriinge und Strukturen altte-
b) Con /f. - c) Con kr. - d) Con altre preposizioni. - stamentlicher Eschatologie (BZAW 109, 1969). - Id.,
3. La determinazione genitivale. - 4. Altri costrutti. - Notizen zualthebr. Inschriften 1: U F 2 (1970) 229-242,
5. Il plurale. - 6. 'atta. - v. Usi teologici. - 1 , ‘ét come ter­ spec. 234 s. n. 62. - M.P. Nilsson, Primitive Time-Reck-
mine ebraico per il tempo. —2. Nella teologia della crea­ oning, Lund 1920. - J.M . Rodriguez Ochoa, Estudio de
zione. - a) Visione d’insieme. - b) Il giusto momento la dimensión temporal en Prov., Job y Qoh. El eterno
in Qohelet. - 3. ‘ét nella teologia della storia. - a) Il volver a comenzar en Qohelet: EstB 22 (1963) 33-67. -
presente. - b) Il passato. - c) Il futuro. - vi. I L X X . - C. von Orelli, Die hebr. Synonima der Zeit und
v i i . Il Siracide ebraico e la letteratura di Qumran. Ewigkeit genetisch und sprachvergleichend dargestellt,
1871. - E. Otto, Altàgyptische Zeitvorstellungen und
Bibl.: Kj. Aartun, Die Partikeln des Ugaritischen 1 Zeitbegriffe: Die Welt als Geschichte 14(1954 ) 135-148.
(A O A T 2 1/1, 1974, spec. 13 s.). - J. Barr, The Semantics - M. Perani, La concezione del tempo nell’A.T.: Sacra
of Biblical Language, Oxford 1961, spec. 46-88. - Id., Doctrina 23 (1978) 193-242. - Id., Rilievi sulla termi­
Biblical Words for Time (SBT 33, London '1969). - Th. nologia temporale nel libro di Giobbe: Henoch 5 (1983)
Boman, Das hebràische Denken im Vergleich mit dem 1-20. - G. Pidoux, A propos de la notion biblique du
griechischen, - S.G.F. Brandon, Time and Man- temps: RThPh 2 (1952) 120-125. ~ H.D . Preuss, Jahwe-
kind, London 19 51. - ld., History, Time and Deity, glaube und Zukunftserwartung (BW AN T 87, 1968). -
Manchester - New York 1965. - H .A . Brongers, Be- G. von Rad, Weisheit in Israel, 1970, spec. 182-188. -
merkungen zum Gebrauch des adverbialen We‘AT- C .H . Ratschow, Anmerkungen zur theol. Auffassung
T A H im A.T.: V T ij (1965) 289-299. - E. Brunner, des Zeitproblems: Z T h K 51 (1954) 360-367. - J.
Das Ewige als Zukunft und Gegenwart, Zùrich 1953, Schreiner, Das Ende der Tage. Die Botschaft von der
46-64. - Id., Zum Zeilbegriff der Àgypter. StudGen 8 Endzeit in den alttestamentlichen Schriften: BiLe 5
(*955) 584-590. - J.L . Crcnshaw, The Eternai Gospel (1964) 180-194. ~ M. Sekine, Erwàgungen zur hebr.
(Eccl. 3:11) (Fs. J.P. Hyatt, New York 1974, 23-55). - Zeitauffassung: VTS 9 (1963) 66-82. - J. van Seters, In
O. Cullmann, Ghristus und die Zeit. Die urchristliche Search of History. Historiography in thè Ancient World
Zeit- und Geschiqhtsauffassung, Zùrich >1962. - G. Del- and thè Origins of Biblical History, N ew Haven -
ling, xaipó; x t X. (G L N T iv 1363-1390). - Id., 'tfóvoz London 1983. - W. von Soden - J. Bergman - M. Sxbo,
(G L N T xv 10 9 1-1126 ). - G .R . Driver, Isaianic Prob- jóm (voi. in 651-683, bibl. 651 ss.). - G . Stallini, vùv
lems (Fs. W. Eilers, 1967, 43-57). - G . Ebeling, Zeit und (apxi) (G L N T v i i 1457-1504). - P. Tachau, « Einst»
Wort (Fs. R. Bultmann, 1964, 341-356). - W. Eichrodt, und «jetzt» im N. T. Beobachtungen zu einem urchrist-
Heilserfahrung und Zeitverstàndnis im A.T.: T hZ 12 lichen Predigtschema in der neutestamentlichen Brief-
(1956) 103-125. - J.A . Emerton, Some Linguistic and literatur und zu seiner Vorgeschichte (F R L A N T 105,
Historical Problems in Isaiah Vili.23: JSS 14 ( 1 969) 1972). - Sh. Talmon, The Calendar Reckoning of thè
1 51-17 5 , spec. 156-162. - M. Filipiak, Kairologia w Ekl Sect from thèJudean Desert (ScrHier 4, *1965,162-199).
3,1-iy. Roczniki Teologiczno-Kanonicznc 20/1 (1973) - W. Vollborn, Studien zum Zeitverstàndnis des A.T.,
83-93. ~ J- Finegan, Handbook of Biblical Chronology, 1951. - S.J. de Vries, Yesterday, Today and Tomorrow.
Princeton-London 1964. - K. Galling, Stand und Auf- Time and History in thè O.T., London 1975. - Ch.F.
gabe der Kohelet-Forschung: T hR 6 (1934) 355-373. - Wliitley, Koheleth. His Language and Thought (BZAW
Id., Das Ràtsel der Zeit im Urteil Kohelets (Kob 3,1-1$): 148, 1979, spec. 30-33). - J.R . Wilch, Time and Event.
ZThK 58 (1961) 1-15 . - E. Jenni, Time (ID B 4, 1962, An Exegetical Study of thè Use of ' é th in thè O.T. in
642b-649a). - Id., Zur Verwendung von ‘ atta «jetzt» im Comparison to Other Temporal Expressions in Clari-
A.T.: T hZ 28 (1972) 5-12. - Id., 'et, Zeit (TH AT 11 370­ fication of thè Concept ofTime, Leiden 1969; bibl. 172­
385). - A. Lacocque, La conception hébraìque du temps: 180. - R. Yaron, ka'eth hayyah and kob lehay: V T 12
B C P E 36 (1984) 47-58. - I. Lande, Formelhafte Wen- (1962) 5 0 0 S .-F . Zimmermann, The Inner World of Qo­
dungen der Umgangssprache im A.T., Leiden 1949, helet (With Translation and Commentary), N ew York
spec. 46-52. - A. Laurentin, We'attah - kai nun. For­ 1973, spec. 44-49.
mule caractéristique des textes juridiques et liturgiques
(à propos de Jean 17,j): Bibl 45 (1964) 168-197. 41 3­ I. Il sostantivo ‘è t‘ momento, istante’, ‘ volta’ ma
432. - J.A . Loader, Qohelet 3,2-8 - A «Sonnet» in thè anche ‘periodo, lasso di tempo’ e genericamente
O.T.: ZAW 81 (1969) 240-242. - Id., Polar Structures in ‘tempo’ (v. sotto, iv), abbondantemente presente
thè Book of Qohelet (BZAW 152, 1979, spec. 29-35. “ nell’A.T., è documentato con certezza solo in
O. Loretz, k't hyh - «wie jetzt ums Jahr» Gen 18,10: ebraico, fenicio e punico (DISO 224). Il rapporto
3 ( v i,466) 'ét (T. Kronholm) (v i,4 6 7) 4

spesso suggerito con l’acc. inu/ittu (enu/ettu) cialmente Barr, SBT 33, 110 -134 ; Wilch 155-160;
‘ tempo’ resta estremamente dubbio (AHw 382^ v. anche GesB 628a; TH AT 11 370 s.; K B L 3 851 b-
405 s.; C A D 1/1, 15 3b. 304-310; cfr. Wilch 1 55­ 8523).
160; Jen n i,T H A T 11 370 s.; K B L 3 85^-8523).
Le ricerche fin qui condotte hanno portato alle se­
L’ebr. 't s’incontra raramente in testi extrabiblici guenti ipotesi di derivazione etimologica.
antichi. Singolare è il nome ‘t come indicazione di Gli studiosi che partono dall’ipotesi di una radice
tempo all’accusativo nell’ostracon di Lachish nr. 6: triconsonantica sono arrivati a posizioni estrema­
«Che Jhwh faccia vedere al mio signore la salvezza mente divergenti. Alcuni pensano a una radice di 3*
in questo momento» (jr’ jhwh 't ’dnj ’f h't hzh slm, w/j, 'dh 1 ‘percorrere’ (ad es. Gesenius, Thesaurus
KAI 196,1 s.; analisi c possibili traduzioni alternati­ io83b. 9906) o ‘nh 1 ‘replicare, rispondere’ (ad es.
ve in Mùller, UF 2, 234 s. n. 62; DISO 224 dove sono B.J. Levy, TW 572; Fr. Delitzsch, Prolegomena eines
elencate anche ulteriori attestazioni). In alcuni casi neuen hebr.-aram. Wórterbuchs zum A.T., 1886,
l’ebr. 't risulta però più adeguato al contesto se vie­ 115). Altri a una radice con seconda radicale rad­
ne letto come scriptio defectiva di 'atta ‘adesso, ora’ doppiata, 'tty che però non è documentata in ebraico
(nell’A.T. cfr. ad es. Ezech. 23,43; 74»6; Mùller; biblico (ad es. B.P. Kahle, Der masoretische Text...,
L.A. Bange, A Study of thè Use of Vowel-Letters in rist. 1966, 68). Altri fanno riferimento a una radice
Alphabetic Consonantal Writing, 1971, 127; F.M. di i a j, precisamente a j'd ‘stabilire’ (per es. von
Cross - D.N. Freedman, Early Hebrew Ortho- Orelli 47). Non è mancato chi, tenendo presente
graphy, New Haven 1952, 52 s. pensano a una l’acc. ’idtu ‘accordo’, ha preso in considerazione una
pronuncia *'at(t), ad es. per assimilazione di una n radice 'dt (ad es. Bauer-Leander, Grammatik des
da *'ant, cfr. l’ug. ‘nt ‘ora’, UT nr. 1888; aram. bi­ Bibl.-Aram., § 51Z ) oppure, in riferimento all’acc.
blico ke'enet ‘ora’, Esdr. 4,10 s.; 7,12; inoltre DISO inufittu (enu/ettu) ‘tempo’, una radice 'nt documen­
125): ciò riguarda, ad es., w't «e ora» nei testi pre- tata in aramaico (ad es. Delitzsch 34. 116).
csilici di Murabba‘at (DJD n, 1961, 96, nr. 17, 1. 2; Tuttavia altri hanno considerato la possibilità del­
vili sec. a.C.), Lachish (ostracon nr. 4, KAI 194,2) e la derivazione da una radice biconsonantica. Prescin­
Teli ‘Arad (v. J.C.L. Gibson, Textbook of Syrian dendo da isolati richiami a '(w)d 1 (cfr. l’ar. 'àda ‘ri­
Semitic Inscriptions 1, Oxford 21973, 49-54). Inoltre tornare’; in ebr. biblico solo nelle forme pi., poi e
si nota particolarmente la locuzione ‘t kjm ricorren­ hitpol., ad es. Jastrow, Dict. Talm. ii28a), il dibatti­
te negli ostraca di Lachish (KAI 192,3; 194, 1; 195,2 to ha riguardato soprattutto 'n (+ una desinenza fem.
s.) - più précisamente connessa alla formula di be­ -t) (Wilch 158-160; Aartun 14), cui si collegano
nedizione usata come saluto «che Jhwh faccia senti­ l’ebr. 'ét e l’aram. k'n/k'nt/k't ‘adesso’ (DISO 125;
re al mio signore buone notizie » (jsm' jhwh ’t ’dnj KBL2 io86b), guardando al nome ugaritico 'nt ‘ora’,
sm't slm) e simili - che probabilmente va tradotta usato presumibilmente come avverbio (KTU 1.19,
«proprio adesso», «ora in questo stesso giorno» (v. i n 48. 55 s.; IV 6; cfr. UT nr. 1888 e 102 n. 3; v. tut­
Mùller, UF 2, 234 s.). tavia WUS nr. 2065).
In fenicio e punico il sostantivo *f compare spo­ Oggi si può osservare una tendenza preferen­
radicamente (v. DISO 224; KAI ni 20; a Cartagine,
Revue d’archeologie africaine 12 [1963-64] 52; ziale per una derivazione dalla radice j 'd ‘stabili­
CRAIBL 1968, 123; Tomback 259); in un testo feni­ re, fissare’, così che 'ét significherebbe in primo
cio trovato a Sidone (KAI 14,2 s.) si legge: «Sono sta­ luogo ‘termine’ (**idt > *'itt > 'ét; v. BLe § 61 j;
to strappato via prima del mio tempo» (ngzlt bl 'tjt J.C . de Moor, AO AT 16, 19 7 1,14 9 ; E. Vogt, Lex.
cfr. l’ebr. beló’ ‘ét, v. sotto, iv.2.ay). Due testi punici Ling. Aram. 8jb; TH A T 11 371; K B L 3 85ib). Se
usano 't per una precisazione storica: il primo parla questa spiegazione fosse esatta, ‘ét sarebbe colle­
del «tempo del signore ’DNB'L» (CRAIBL 1968, gato etimologicamente con i termini ebraici 'édà 1
117, 1. 2, da Cartagine); il secondo dice: «Al tempo ‘assemblea’ e mò'éd ‘luogo d’incontro’, ‘conve­
del signore delle truppe scelte» (v. M.G. Guzzo
gno’, ‘momento convenuto, termine stabilito’ (-»
Amadasi, Le iscrizioni fenicie e puniche delle colonie
in Occidente, Roma 1967, 23, nr. 6, 1. 4; da Malta). j 'd [jà'ad]).
Infine si deve ricordare un testo del 1 sec. d.C., di
difficile interpretazione, trovato a Leptis Magna: iii.i. Le 296 ricorrenze nell’A.T. del sost. ebrai­
«Gli permisero di usare la tunica (?) in ogni circo­ co 'ét (pi. 'ittìm/'ittóty cfr. D. Michel, Grundle-
stanza (?)» (jtri l'b d bsp’t kl h'ty KAI 126,9; cfr- la
gung einer hebr. Syntax 1, 1977, 58 s.; genere:
locuzione dell’A.T. bekol-'ét, v. sotto, iv.i.a). normalmente femminile; le eccezioni sono dub­
bie, v. Emerton 159 con riferimento a Driver) si
11. Nonostante un dibattito interminabile, com­ trovano con maggiore frequenza nei seguenti li­
plesso e intenso, l’etimologia del sostantivo 'ét va bri (escludendo Ezech. 23,43 K; Ps. 74,6 K): Qo-
considerata ancora oscura (per una panoramica helet 40 volte (31 nel solo cap. 3); Geremia 36;
del dibattito e per lo stato della ricerca cfr. spe­ Salmi 22; Deuteronomio 18; Ezechiele 18; Danie­
5 (vi,468) 'et (T. Kronholm) (vi,468) 6

le 1 6; 2 Cronache 16; 2 Re 1 1 ; Isaia 1 1 (Is. 1-39: 8); ta’ (-» ‘ wlm); qedem ‘tempo remoto, antichità’,
Genesi 10; Giudici 10; Giobbe 10; 1 Cronache 9. ‘tempo antichissimo, delle origini, primordiale’
Come derivati si hanno nell’A.T. l’aggettivo (-» qdm); qès ‘fine’, ‘limite, estremo’, anche ‘tem­
‘itti ‘che sta, è, si tiene pronto* (hap. leg., Lev. 16, po della fine’ (-» qs); rò’s (con derivati) nel signi­
21; v. BLe § 6iw.x; l’emendazione 'dtìd suggerita ficato di ‘inizio (di un determinato tempo), prin­
da Wilch 138 e altri non è plausibile) e l’avverbio cipio’ (-> r’s). Termini di tempo di questo genere
‘atta con le sue 433 ricorrenze (includendo Ezech. compaiono anche in numerose locuzioni preposi­
23,43 Qi Ps- 74>6 Q; Per la forma e l’uso cfr. G V G tive e avverbiali (in aggiunta, tra le altre, ’az ‘allo­
1 4Ó4ha; Joiion 81. 222: K. Beyer, Althehr. Gram- ra, a quel tempo’). In sé ‘et non denota una certa
matik, Gòttingen 1969, 66; K B L 3 853^ 8 54 ^ per estensione temporale né una lunga durata (che
la locuzione w e<attà (272 volte nell’A.T.) v. in vengono indicate di preferenza mediante espres­
particolare Stàhlin; Lande; Laurentin; Brongers; sioni con jòm/jdmim, ‘ad/'òd, ‘òldm e dòr ‘ciclo’,
Jenni 1972). Palesemente le ricorrenze registrano ‘[tempo della] vita', ‘generazione’, ‘stirpe’ (->
la maggiore frequenza nei testi narrativi (1 Sa­ dwr); heled ‘[durata della] vita’, ma anche ‘mon­
muele 46 volte; Genesi 40; 2 Samuele 30; 2 Cro­ do’), né il breve ‘istante, l’attimo, momento’ (per
nache 29; Giudici 24; 1 Re 23; 2 Re 22; Esodo 20; il quale si usa ad es. peta\ rega‘ (-> rg‘), in aram.
Giosuè 19; Numeri 15), mentre sono più sporadi­ biblico sd‘dh). ‘et non è quindi, per se, definito
che nei libri profetici e poetici (Isaia 29 volte; temporalmente più di quanto mdqòm ‘luogo’ (->
Giobbe 18; Geremia 16; Salmi 13; Osea 12; Eze­ mqwm) sia delimitato nello spazio. Piuttosto ‘et è
chiele 8). affine, per significato, ai termini di tempo più ge­
nerici dell’A.T.: si pensi soprattutto a mò‘éd (->
Il NP masc. ‘Attaj (solo in / Chron. 2,35 s.; 12,12;
2 Chron. 11,20) non ha probabilmente alcun rappor­ mw‘d) ‘momento convenuto, termine’ oppure
to etimologico con ‘ét(v. 1PN i9 i;P N P I io8a; KBL3 ‘(tempo della) festa’. Talvolta mó‘èd è persino
854 s.). Molto dubbia è anche l’interpretazione del parallelo a ‘et (ad es. Ier. 8,7; cfr. anche 2 Reg. 4,
sost. ‘ ònà come «(tempo del) rapporto sessuale» (Ex. 16.17 e 2 Sam. 24,15), tuttavia il valore liturgico e
21,10; -» ‘nh [‘ dna] 111.8) in relazione con ‘et. teologico del nome mò‘éd non è lo stesso di ‘et.
Si devono inoltre ricordare alcuni termini di tem­
iv .i.È immediatamente chiaro che nell’A.T. ‘et po di natura generale meno frequenti, ad es. * ’òfen
è sempre un termine di tempo. Ciò risulta natu­ ‘(il giusto) tempo’ (solo.in Prov. 25,11); ’ésun
ralmente sia dai diversi contesti in cui ‘et di volta ‘(principio del) tempo’ (solo in Prov. 20,20 Q; 7,9
in volta appare, sia dalle varie preposizioni con cong.); zemdn ‘tempo determinato, ora’ (4 volte
cui c costruito (‘ad ‘fino a’ e min ‘fin da’; he, le e nell’A.T. ebraico: Eccl. 3,1 par. ‘et; Esth. 9,27.31;
k e temporali; sporadicamente ’el-, v. sotto, iv.2.a- Nehem. 2,6; inoltre Ecclus 43,7 par. mò‘èd) e in
d), sia dall’aggettivo in funzione temporale (come aram. biblico zeman (11 volte) e ‘idddn ‘tempo
qàròb ‘vicino’, Is. 13,22; rdhòq ‘ lontano’, Ezech. (fissato)’ (Dan. 2,8.9.21; 3,5.15; 4,13.20.22.29; 7,
12,27 pi-, v. sotto, iv.5). Viene definito o valutato I2-2 5)- . . . . .
un determinato tempo nel ciclo della natura, nella Nella misura in cui si può davvero parlare di
vita umana, nella storia, sottolineato mediante de­ significato base di un termine, per quel che riguar­
terminazioni genitivali e altri costrutti; l'avverbio da ‘et si deve indicare soprattutto «il momento
‘atta ‘in questo tempo’, cioè ‘ora, adesso’, deriva­ fissato (da Dio o dall’uomo, e quindi ‘giusto’) per
to da ‘et (v. sotto, iv.3.4) illustra questo quadro. qualcosa» (cfr. TH AT il 371). Tuttavia si dovrà
Resta tuttavia difficile specificare con esattezza il mettere in rilievo che in una serie delle effettive
valore semantico di questo termine di tempo; lo attestazioni non si esprime esplicitamente né la
si può fare in una certa misura unicamente attra­ determinazione del momento, né il rapporto di
verso il confronto con altri termini di tempo. questo con qualcosa (per esempi v. soprattutto
Sebbene possa trovarsi talvolta in parallelismo sotto, iv.4).
con jòm ‘giorno’ (-» jwm ) (ad es. Ezech. 7,7.12; 2. Come la maggior parte dei termini di tempo
cfr. anche la locuzione «in quei giorni e a quel già elencati, ‘et si unisce il più delle volte con pre­
tempo», Ioel 4,1; Ier. 33,15; 50,4.20), ‘et in sé non posizioni di vario genere. Tali locuzioni preposi­
è legato a un’unità di tempo fissa per natura, né tive, talora vere e proprie formule, hanno di nor­
implica per se una particolare collocazione nel ma funzione di avverbio di tempo c servono a col­
corso della storia, come ad es. ’ahdrit ‘fine, esito’ locare un avvenimento in un determinato momen­
(-» ’hrjt), ma anche ‘il seguito, il futuro’; ‘ad ‘fu­ to o in un certo periodo (cfr. BD B 773; TH AT n
turo durevole’ (-» ‘d); ‘òlam ‘lungo tempo, dura­ 372-378; K B L 3 852 s.).
7 (vi,469) 'ét (T. Kronhoim) (vi,470) 8

a) Se si paragona 'ét con i due termini di tempo 179 s. 184. 196). Ma la medesima formula può ri­
più frequenti nei costrutti prepositivi, si nota che correre anche nelle promesse e nelle minacce dei
'ólàm si combina in prevalenza con le preposizio­ profeti, per lo più con l’imperf. (ad es.: «in quel
ni l e e ‘ad, mentre per 'et come per jóm la prepo­ tempo si porteranno offerte», Is. 18,7; inoltre, ad
sizione più ricorrente è be. es.y ler. 3,17; 4 ,11; 8,1 Q; 3i,iji4m . 5,13 [interpre­
tazione a posteriori? v. H.W. Wolff, BK xiv/2*,
a) Per quel chc riguarda be + *ét la locuzione clas­ 293 s.); Soph. 3,20 [v. 19 con ptc. attivo]; inoltre in­
sica più frequente è bà'ét hahV «a quel tempo» (68
sieme con 'àz ‘allora’ in Mich. 3,4); si noti parti­
volte: Deuteronomio i j ; 2 Cronache 8; Giudici 7;
Geremia 7; 2 Re 5; Giosuè 4; 1 Re 3; Isaia 3; Sofonia colarmente l’espressione doppia bajjàmìm hà-
3; Genesi 2; 1 Cronache 2; Daniele 2; 1 volta ciascu­ hémf-mà ubà'ét hahV (v. sopra). Sporadicamente
no Numeri, Gioele, Amos, Michea, Esdra, Neemia, s’incontra il perf. (Is. 20,2; 39,1). L ’uso profetico
Ester; inoltre anche locuzioni come bà'ét «al tempo con l’imperf. rivolto verso il futuro verrà poi ri­
giusto», Eccl. 10,17; bà'èt hazzó’t «in questo tem­ preso, ad es. in Dan. 12,1 (bis).
po», Esth. 4,14; pi. bà'ittim «in [questi] tempi», Dan. y) Di natura affatto diversa è la frequente (15
11,16; bà'ittim hàhém «in quei tempi», Dan. 11,14; volte) espressione be + 'ét + suffisso (be'ittó ecc.),
2 Chron. 15,5; cfr. anche con altre preposizioni: 'ad
hà'ét hahV «fino a quel tempo», Dan. 12,1; Nehem. che generalmente precisa il tempo fissato dalla na­
6,1; e min-hà'ét hahV «da quel tempo in poi», Ne­ tura (ad es. per la pioggia, il raccolto ecc.) o il mo­
hem. 13,21). mento giusto secondo le leggi del creato (pioggia:
Lev. 26,4; Deut. 11,14 ; 28,12; Ier. 5,24; Ezech. 34,
(3) La locuzione hà'ét hahV, affine soprattutto 26; messe: Hos. 2 ,11; Iob 5,26; frutti: Ps. 1,3; cibo:
a bajjòm hahù' «quel giorno», si riferisce nella Ps. 104,27; 145,15; dì e notte: Ier. 33,20; costella­
maggior parte dei casi a un momento o periodo zioni: Iob 38,32; atti di Dio: Is. 60,22; una parola:
nel passato (52 volte, cfr. TH AT 11 372). Nelle Prov. .15,23); v. sotto, v.2.a.
parti narrative del Pentateuco, dell’opera storio­ Viceversa si dice due volte al negativo beló’ 'ét
grafica dtr. e dell'opera storica cronistica questa «non al tempo [della mestruazione]» (Lev. 5,25) e
locuzione viene usata come formula introduttiva/ beld ’ 'ittekà «non al tuo tempo», «[morire] prima
connettiva con l’imperf. cons. (ad es.: «e/ora in del tuo tempo» (Eccl. 7,17) (cfr. H.W. Hertzberg,
quel tempo avvenne», wajhi bà'ét hahV: Gen. 21, KAT xvii/4-5, 137. 141); anche bel5 ’-'ét in molti
22; 38,1; / Reg. 11,29; «e >n quel tempo sconfisse­ mss. a Iob 22,16 (con riferimento alla morte);
ro Moab», wajjakkù 'et-mò'àb bà'ét hahV: lud. T.M.: w eló’-'ét; cfr. anche bl 'tj in un testo feni­
3,29; cfr. Ios. 6,26; 11,10 .2 1; lud. 12,6; 21,14; 1 cio (KAI 14,2 s. 12; cfr. sopra, 1; in proposito J.C .
Reg. 8,65 [testo?]; 2 Chron. 13,18 e passim) oppu­ Greenfield, Fs. W.F. Albright, 1971, 260). In sen­
re come indicazione di tempo col perfetto per pre­ so positivo si trova rare volte bà'ét «al tempo giù- >
cisare il «quando» o per stabilire un collegamento sto» (Eccl. 10,17).
con esso (ad es.: «a quel tempo Jhwh disse a G io­
suè», bà'èt hahV yàmar jhwh 'el-jehósua', Ios. j, La locuzione generalizzante brkol-'ét «sempre, in
2), una forma usata di preferenza nello stile anna- qualsiasi momento» ricorre 15 volte (Ex. 18,22.26;
listico (ad es.: «a quel tempo Abia si ammalò», Lev. 16,2; Ps. 10,5; 34,2; 62,9; 106,3; 119,20; Iob 27,
bà'ét hahV bàia ’àbijjà, 1 Reg. 14,1; cfr. ad es. 2 io; Prov. 5,19; 6,14; 8,30; 17,17; Eccl. 9,8; cfr. b'kol-
'èt ’àser, Esth. 5,13; 'im + kól + pi., 1 Chron. 29,30).
Reg. 16,6; 18,16; 20,12; 24,10; 2 Chron. 16,7; 28,
Nella maggior parte dei casi esprime una generaliz­
16). Solo in via eccezionale s’incontra questa lo­ zazione di natura pedagogica dei maestri di sapienza
cuzione in frasi nominali che guardano a eventi (ad es. Eccl. 9,8: «Le tue vesti siano sempre bianche»)
passati (ad es. Num. 22,4; lud. 4,4; 14,4). Nel qua­ oppure lo zelo religioso dell’orante (ad es. «La mia
dro della visione generale del Deuteronomio, con anima si strugge in ogni istante per la nostalgia delle
la sua concezione lineare della storia della salvez­ tue leggi», Ps. 119,20; «Celebrerò ogni momento
za (cfr. H.D. Preuss, Deuteronomium, EdF 164, Jhwh», Ps. 34,2). Per questa locuzione cfr. kl h't in
1982, 185-190), bà'ét hahV è usato per segnalare un testo neopunico (KAI 126,9; v- sopra, 1).
la distanza temporale tra l’«adesso» ('atta) o l’«og- Si deve infine ricordare che si hanno circa 35 vol­
gi» (hajjòm) del predicatore/narratore ed eventi te nessi genitivali con be + 'et + nome o inf. o frase
verbale (14 volte in Geremia) per stabilire un parti­
concreti nei periodi del lontano passato della sto­
colare momento o periodo di tempo (col nome: ad
ria del popolo di Dio (ad es.: «e io [Mosè] vi par­ es. be‘ét qàsir «al tempo della mietitura», Ier. 50,16;
lai a quel tempo [bà'ét hahV, la rivelazione al H o­ altri esempi: lud. 10,14; fa 33,2; 49,8; Ier. 2,27.28; 8,
reb] e dissi», Deut. 1,9; inoltre 1,16.18; 2,34; 3,4. 12; 10,15; 11,12 ; 14,8; 15,11 [bis]-, 18,23; 51,1 8; Ezech.
8.12.18.21.23; 4,14; 5,5; 9,20; io,t,8; v. Preuss 62. 21,30.34; 35,5 [bis]; Zach. 10,1; Ps. 37,19.39. - Con
9 (vi,47i) ‘et (T. Kronholm) (vi,472) 10

inf. cs.: ad es. be<ét jahém hassó'n «al tempo in cui il (ke + 'et + nome: Dan. 9,21; + infinito: 1 Sam. 4,20
bestiame minuto è in calore», Gen. 31,10; altri esem­ [testo?]; 2 Chron. 21,19).
pi: Gen. 38,27; / Sam. 18,19; ^er■ I I >I4J Soph. 3,20 d) I restanti costrutti prepositivi non vanno esa­
[testo incerto, cfr. BHS]. - Con frase verbale: ad es. minati in questa sede: 12 volte con 'ad ‘fino a’ (Ios.
be‘ét-peqadtim «nel tempo in cui li affliggerò», Ier. 8,29; 2 Sam. 24,15; Ezech. 4,10.11; Mich. 5,2; Ps. 105,
0,15; altri esempi: Job 6,17; 2 Chron. 20,22; 24,11; 19; Dan. 11,24.35; 12,1.4.9; Nehem. 6,1); inoltre 8
29,17; v. sotto, iv.4 e 5). volte con min ‘fin da, da’ (Is. 48,16; Ezech. 4,10.11;
Ps. 4,8; Dan. 12,11; Nehem. 13,21; 7 Chron. 9,25; 2
b) Significato c costrutto analogo al precedente Chron. 25,27); 1 volta con 'e l 'a’ (1 Chron. 9,25).
si ha anche (in totale circa 20 volte al sing.) con la
3. Quando è nomen regens in un nesso geniti­
prep. l e + 'ét + nome o inf. o frase verbale. Come
vale, 'ét denota di norma un momento o periodo
con be, anche con l e si vuole indicare il momento
di tempo determinato, la cui natura è indicata dal
o il periodo di un’azione o di un fatto.
nomen rectum o dall’infinito o frase verbale retta
Vanno menzionati i seguenti esempi: con il nome: da ‘ét in st. cs. Nella maggior parte dei casi il no­
le‘ét ‘ereb «verso sera», Gen. 8,11; 24,11; Is. 17,14; men rectum è un sostantivo (circa 65 volte). Talo­
Zach. 14,7; le'ét ziqnà «al tempo della vecchiaia», ra si esprime in questo modo un tempo dettato o
Ps. 71,9; cfr. / Reg. 1 1,4; 15,23; altri esempi: Ps. 21,10 fissato dalle leggi naturali, ad es. «(tempo del)la
[testo?]; Ruth 2,14; Eccl. 9,12; / Chron. 12,23; 2°>I- sera» ('ét [hà]‘ereb, Gen. 8 ,11; 24,11; Ios. 8,29; 2
- Con l’infinito: l e,ét bó’ hassemes «verso il tra­ Sam. 11,2 ; Is. 17,14; Zach. 14,7), «(il tempo di)
monto», Ios. 10,27; 2 Chron. 18,34; esempi: 2 mezzogiorno» ('ét sohordjim, ler. 20,16), «tempo/
Sam. 11,1; Ps. 32,6 [testo?]; / Chron. 20,1. - Con fra­ stagione della pioggia tardiva» ('ét malqós [mar­
se verbale: le‘ét tàmut raglàm «al tempo in cui il vo­
zo-aprile, AuS 1/2, 302 ss.], Zach. 10,1); «tempo
stro piede vacillerà», Deut. 32,35; cfr. sotto, iv.4 e 5).
Ma talora la prep. le prima di ‘ét serve per intro­ della messe» ('ét [haq]qàsir [aprile-giugno, AuS
durre un compì, di termine autonomo (ad es. le‘ét 111, 4 s.], Ier. 50,16; 51,33); «tempo del cambio del­
kàzó’t «per un istante come questo», Esth. 4,i4b; al­ l’anno», «Capodanno» ('ét tesùbat hassànà, 1
tri esempi: Jer. 8,15; 14,19; lob 38,23; Dan. 8,17). Chron. 20,1), «tempo della vecchiaia» ('ét ziqnà,
c) 'et è costruito 22 volte con la prep. ke. Anche Ps. 71,9; cfr. 1 Reg. 11,4; 15,23), «tempo della me­
in questo caso non c’è una chiara distinzione di signi­ struazione», «periodo mestruale» ('ét niddà, Lev.
ficato rispetto ai costrutti con be e l e. S’incontra 5 15,25); cfr. ancora «tempo del godimento amoro­
volte l’espressione kd‘èt, affine a kajjóm «adesso» so» ('ét dódim, Ezech. 16,8), «tempo della scac-
(Num. 23,23; lud. 13,23; 21,22 [probabilmente si chiatura [della vite]» ('ét hazzàmir [significato
deve leggere ki'altà, v. BHS]; Is. 8,23 [testo dubbio.
incerto; forse «della vendemmia» o «del canto»?],
Cfr. Driver 43-49; Emerton 156 ss.; contrario H.
Wildberger, BK x, 363 ss.]; Iob 39,18; cfr. anche ke- Cant. 2,12). Ma si può trattare anche di tempi par­
mó 'ét, Ezech. 16,57 [ma probabilmente si deve leg­ ticolari, non inerenti al ciclo della natura ma fis­
gere k emò 'attà(h), W. Zimmerli, BK x i i i , 341]). La sati autonomamente dalPuomo nell’organizzazio­
locuzione viene combinata 9 volte con màhàr ‘doma­ ne della vita quotidiana (ad es. «tempo di mangia­
ni’, 8 volte con la formulazione kà'ét màhàr «do­ re», 'ét hd'ókel, Ruth 2,14) o nella prassi del cul­
mani a quest’ora» (Ex. 9,18; 1 Sam. 9,16; 20,12; 1 to (ad es. «tempo/ora del sacrificio serale», 'ét
Reg. 19,2; 20,6; 2 Reg. 7,1.18; 10,6) mentre una volta minhat-àreb, Dan. 9,21) oppure da Dio, per la
si ha, con il medesimo significato, màhàr kà'ét baz­ felicità o la rovina degli uomini (ad es. «tempo del­
za’t (Ios. 11,6). Molto controversa è la locuzione kà­
la guarigione», 'ét m a r p é h lI e r . 8,15; 14,19;
'ét hajjà (Gen. 18,10.14 e 2 P-eK- 4116.17). Conte­
stando precedenti spiegazioni, Yaron ha fatto notare «tempo della pace», ‘ét sàlóm, Eccl. 3,8; «tempo
l’espressione accadica analoga ana balàt «l’anno del gradimento [divino]», 'ét ràsòn, Is. 49,8; Ps. 69,
prossimo, più o meno in questo periodo», «fra un 14; cfr. anche 'ét pànèkà «tempo della tua epifania
anno» (-> voi. 11 950): «Che questa locuzione si trovi / presenza personale», Ps. 21,10; viceversa «tem­
nell’A.T. soltanto in Gen. 18,10.14 e in 2 Reg. 4,16. po della tua ira», 'ét >appekà, Ier. 18,23; «tempo
17, e più precisamente nel medesimo contesto, è un della retribuzione [divina]», ‘ét neqàmà, Ier. 51,6;
chiaro segno che questo modo di dire, andato altri­ cfr. «giorno della retribuzione», Ier. 46,10; «tem­
menti perduto, venne tramandato in questo determi­ po della tribolazione», 'ét p equddà, Ier. 8,12; 10,
nato racconto della promessa della nascita di un
15546,21; 50,27; 51,18; cfr. 6,15549,8; 50,31; «tem­
bambino (con lievi variazioni, ma identico contesto
in Gen. 17,21)» (C. Westermann, BK 1/2, 339 s.; cfr. po della crisi, bisogno» ecc., 'ét sàrà, Is. 33,2; Ier.
anche R. Kumpel, Fs. G.J. Botterweck, BBB 50, 14,8; 15 ,11; 30,7; Ps. I7 ,w , Dan. 12,1; con suffis­
1977,162). Si deve infine ancora notare che anche per so lud. 10,14; Nehem. 9,27; cfr. jòm-sàrà, 2 Reg.
ke si ha il già noto costrutto prep. + ‘et + nome o inf. 19,3 e passim; 'ét-sàr, Iob 38,23; 'ét rd'à, Ier. 15,
II (vi,473 ) ‘et (T. Kronholm) (vi,473) 12

1 1 ; Am. 5,13; Mich. 2,3; Ps. 37,19; Eccl. 9,12; con castigo», ‘ét p eqadtiw, Ier. 49,8; inoltre 6,15; 50,
suffisso Ier. 2,27.28; 11,12 ; «tempo della guerra», 31; Mich. 5,2; Ps. 4,8 [manca in Lisowsky ii4oa-
1et milhdma, Eccl. 3,8; «tempo della fine», ‘et qés, 11423]; Dan. 12 ,11; 2 Chron. 20,22; 29,27) o con
Dan. 11,35.40; 12,4.9; 'et-qés, Dan. 8,17; cfr. mò- l’imperf. (ad es. «il tempo in cui il tuo piede vacil­
‘èd qés, Dan. 8,19; «tempo del castigo finale», ‘et lerà», ‘ét tdmut ragldm, Deut. 32,35; inoltre Num.
‘dwòn qés, Ezech. 21.30.34; 35,5; «tempo [del giu­ 23,23; Hos. 13,13; Iob 6,17; 2 Chron. 24,11), talo­
dizio] del suo paese», ‘ét ’arsò, Ier. 27,7; «tem­ ra anche con una frase relativa (per es. «il tempo
po stabilito/convenuto», ‘ét m ó‘éd, 2 Sam. 24,15; nel quale l’uomo esercita il proprio dominio», *ét
«tempo della loro calamità», ‘ét ’edàm, Ezech. 35, ’àser salat h d’dddm, Eccl. 8,9; inoltre 2 Chron. 25,
5; «tempo dei pagani», ‘et gòjim, Ezech. 30,3; cfr. 27; cfr. anche Ps. 4,8).
16,57)- Soltanto di rado ‘ét in st. cs. regge un ptc. atti­
vo (ad es. «il tempo in cui [Jhwh] ti [Israele] gui­
A cominciare da J. Wellhausen e B. Duhm è in­
dava nel [giusto] cammino», [b^'ét mólikék bad-
valsa la correzione del testo di Ps. 31,22 in be‘èt mà­
sòr «al tempo delle difficoltà» (cfr. BHS; in alterna­ dàrek, Ier. 2,17; anche Ezech. 27,34).
tiva he‘èt màsòq «al tempo della tribolazione»). Si 4. In una serie di testi ‘ét risalta con maggiore
deve tuttavia preferire il T.M.: be‘ir màsòr «nella città evidenza come parte autonoma del discorso, ma i
fortificata» si adatta senza forzature nella successio­ singoli costrutti variano notevolmente.
ne delle espressioni contestuali beséter pànèkà... be- Circa 30 volte ‘ét è integrato da un inf. cs. con
sukkà «nefla protezione della tua presenza... in una l e che segue ‘ét e non di rado ha funzione attribu­
capanna» (contro H.-J. Kraus, BK xv/i5, 393). - ‘ét tiva, ad es. «il tempo [giusto] per cercare Jhwh»,
rewàh «ristabilimento, restaurazione» è un’emenda­ ‘ét lidrós ’et-jhwh, Hos. 10,12); «il momento di
zione suggerita da W. Rudolph (HAT i/iz \ 214) per
costruire un tempio a Jhwh» (‘et-bét jhwh l ehib-
l’oscuro hap. leg. ‘ateret (Ier. 33,6), Forse ha visto
giusto (cfr. BHS; K BLJ 857^. bdnót, Ag. 1,2; cfr. Ag. 1,4; Ps. 102,14; 119,126;
Iob 39,2; Eccl. 3,2-8a [23 volte]).
Affini ai nessi genitivali ‘ét + sostantivo sono i Talvolta ‘ét si unisce direttamente con una pre­
circa 25 nessi con l’inf. cs. (i più frequenti sono posizione. Con b e si indica il tempo adatto, pro­
quelli con ho’ e jdsd’, rispettivamente 5 e 4 volte). pizio per fare qualcosa (ad es. bd‘ét jó ’kélu, «[i
Anche in questo caso si tratta spesso di determi­ principi] si mettono a tavola all’ora giusta», Eccl.
nazioni temporali legate a eventi della natura, ad 10,17; Per be‘ittó v. sopra, iv.2.a). kd'ét significa
es. «ora del tramonto» (‘ét b ó ’ hassemes, Ios. 10, «a quest’ora = adesso» (Iud. 13,23; 21,22); per al­
27; 2 Chron. 18,34); «periodo in cui il bestiame tri esempi con kd'ét v. sopra, iv.2.c). Sporadica­
minuto va in calore» (‘ét jahém hassò’n, Gen. 31, mente si trovano composti affini con le preposi­
10); «tempo delParrivo [della tortora?]» (‘ét bó’, zioni min e ‘ad/’el- (mé‘ét ‘a d -é t «di tempo in
Ier. 8,7); «tempo del parto» (‘ét ledet, Gen. 38,27; tempo», Ezech. 4 ,10 .11; m é‘ét ’el-‘ét «da un tur­
Iob 39,1); «momento di morire» (‘ét mut, 1 Sam. no all’altro», 1 Chron. 9,25; [we] ‘ad ‘ét «fino a un
4,20). Può però trattarsi anche di un fatto legato momento stabilito da Dio]», Dan. 11,24; c^r- so_
all’attività umana, ad es. «l’ora in cui le donne pra, iv.2.d).
escono ad attingere [la sera per andare al pozzo]» Del tutto unico è il costrutto (we)hd‘ét gesd-
(‘ét sé’t hassó’dbót, Gen. 24,11); «tempo in cui si mim, Esdr. 10,13 °be significa, a quanto sembra,
calpesta con forza l’aia per trebbiare» (góren ‘ét «il tempo è quello degli acquazzoni» (cfr. GKa
hidrikà, Ier. 51,33); «l’ora in cui si deve radunare § I4id; Brockelmann, Synt. § I4b). Nel linguag­
il bestiame» (‘ét h é’dséf hammiqneh, Gen. 29,7); gio peculiare di Qohelet ‘ét talora si è reso auto­
altri esempi: 1 Sam. 18,19; 2 Sam. 1 1 ,1 ; 2 Reg. nomo, per es. «tempo e caso li riguardano tutti»
5,26; Is. 48,16; ler. 11,14 ; Eccl. 3,40.5ap; 1 Chron. (kl-ét wdfegd' jiqreh ’et-kulldm, Eccl. 9 ,11;
20,1; 2 Chron. 28,22. Infine anche l’attività divina [pegd‘]); il cuore del sapiente conosce «tempo e
c definita nello stesso modo in termini di tempo, giudizio» (‘ét ùmispdt, Eccl. 8,6; -» mspt [mispdt]:
per es. «il tempo in cui vi [Israele] radunerò» (‘ét endiadi? così i LX X ); cfr. anche ‘ét l ekol-héfes,
qabbesi ’etkem, Soph. 3,20); «il tempo in cui la «c’è un tempo per ogni cosa», Eccl. 3 ,1.17 (per hé-
sua parola [arriva =] si avvera» (‘ét bó’-d ebdrò, Ps. fes -> voi. in 127).
105,19); v. inoltre Ag. 1,2;Ps. }2,6; j Chron. 21,19 Si deve infine notare che l’arrivo del tempo
(per il costrutto ‘ét + inf. cs. con l e v. sotto, iv.4). indicato con *ét è espresso soprattutto mediante il
In alcuni testi, in primo luogo del periodo esi- verbo bó’ (-» h w ’) ‘venire, giungere, arrivare’ (ad
lico e postesilico, si trova anche il costrutto ‘ét + es. Is. 13,22; Ier. 27,7; 46,21; 49,8 [hif.]; 50,27.31;
frase verbale o col perf. (ad es. «il tempo in cui lo 51,33; Ezech. 7,7.12; Ag. 1,2), talora con ndgd‘ hif.
1 3 (vi, 4 7 4 ) 'et (T. Kronholm) (vi,475 ) 14

(-» ng‘) ‘giungere’ (Cant. 2,12). Inoltre ‘et può le stagioni», j ’rjh 'twt, Ecclus 43,6 cod. M): i figli
comparire quale oggetto di verbi come hsk l e «te­ di Issacar «s’intendono del corso dei tempi» (jó-
nere in serbo per» (lob 38,23), jàda' (-> j d ‘) ‘co­ d e'è bina là'ittìm, 1 Chron. 12,33) e i sapienti «co­
noscere’ (lob 39,1.2; Eccl. 8,5; 9,12), qdwu pi. (-» noscono i tempi (stabiliti da Dio)» (jòde'è hd'it­
qwh) ‘sperare in’ (ler. 8,15; 14,19) e smr (-> smr) tìm, Esth. 1,13). Da questo significato si spiega an­
‘osservare’ (Ier. 8,7) che il passaggio «a un contenuto semanticamente
5. Il pi. di 'et è per lo più ‘ittìm (15 volte), ma più delineato e consistente» (Jenni, TH AT il 378)
talora (3 volte, v. sopra, 111) ‘ittót. del plurale, «tempi = destino», una transizione
Gli esempi del pi. ‘ittìm s’incontrano quasi particolarmente palese in Ps. 31,16: «I miei tempi
esclusivamente in testi tardi. Di regola i significa­ ('ittdtdj = il mio destino) riposano nella tua ma­
ti nei vari passi possono essere facilmente dedotti no». 1 Chron. 29,30 parla in parallelo di tutto il
dai brani paralleli con ‘et al sing. Un’eccezione è potente regno di David e «delle vicende (hd'it­
costituita dall’espressione rabbót ‘ittìm, propria tìm) che sono capitate (‘dberu) a lui, a Israele e a
del contesto liturgico, che viene solitamente tra­ tutti i regni stranieri (per il «riempimento [di ‘it­
dotta «molte volte» (Nehem. 9,28; cfr. W. Ru­ tìm] con un contenuto specifico» cfr. anche, ad es.,
dolph, HAT 1/20, 164; Barr *1969, 122 s.; TH AT Is. 33,6; Ps. 9,10; 10,1; cfr. Barr *1969, 123; H.-J.
11 378; cfr. tuttavia Ps. 31,16, v. sotto) e che può Kraus, BK xv/15, 217. 398 con riferimento alla
essere paragonata tra l’altro con p e‘àmìm rabbót combinazione, proposta da W.F. Albright, di ‘it­
(Eccl. 7,22 e simili; -> p'm [pa'am]); cfr. l’aram. tót con l’acc. ‘anutu-ettu, per la quale ‘ittót do­
zemun, specialmente zimnìn teldtdh bejóm d’ «tre vrebbe significare «segni premonitori»). Si deve
volte al giorno» (Dan. 6,11.14). notare che l’ar. duhr ‘tempo’ si trova similmente
Oltre a ciò, in alcuni testi si ha un chiaro plura­ nella poesia preislamica come espressione fatali­
le distributivo, soprattutto nell’espressione ricor­ stica per denotare «il tempo e il suo contenuto» (J.
rente 3 volte «in tempi determinati» (le‘ittìm me- Pedersen, RH PhR 10 [1930] 353 s.; H. Ringgren,
zummdnìm, Esdr. 10,14; Nehem. 10,35; be‘ittìm Studies in Arubiun Fatalism, U U À 1955:2,30-43).
mezummdnót, Nehem. 13,31). Spesso l’aspetto di­ 6. L ’avverbio 'atta ‘adesso, ora’, ‘ciò nonostan­
stributivo del plurale viene però attenuato, così te’, ‘in futuro, d’ora innanzi’ ecc. compare nel­
che i singoli aspetti inclusi in ‘ittimj'ittót sono l’A.T. 433 volte (v. sopra, III; sull’uso nell’A.T. v.
riuniti in un’unica totalità. Ezechiele profetizza particolarmente Lande 46-52; Laurentin 168-195.
«circa giorni futuri e tempi lontani» (lejdmìm rub- 413-432; Brongers 289-299; Jenni 1972, 5-12;
bìm ùl*'ittìm rehóqót, Ezech. 12,27)e Giobbe ane­ 1976, 379; K B L J 853b-854b; cfr. anche Stàhlin
la ai «tempi [del giudizio] ('ittìm)» di Dio (par. «i 109 9 -1117; Tachau 21-70).
suoi giorni», jdmdw, 24,1). La locuzione stereoti­ È singolare che ‘atta, pur ricorrendo frequen­
pata bd‘ittìm hdhèm «in quei tempi» può essere temente nei libri narrativi dcll’A.T. (cfr. sopra,
riferita - come quella al sing. bd'èt hahV (v. sopra, 111), non si trovi normalmente nelle sezioni narra­
iv. 1.a) - al passato (2 Chron. 15,5) o al futuro tive del testo bensì in dialoghi, discorsi (lettere in­
(Dan. 11,14 ). Si hanno tre nessi genitivali con 'it- cluse), oracoli e preghiere: in pratica, cioè, nelle
tìm come nomen rectum: Is. 33,6 parla della «cer­ parti in discorso diretto. Dunque ‘atta serve (cfr.
tezza dei tuoi tempi» (’èmùnat 'ittèkd, testo dub­ Jenni) ad attivare una situazione discorsiva. L ’at­
bio, cfr. O. Kaiser, ATD 18, 267); Dan. 9,25 del- tivazione avviene per lo più all’interno del discor­
l’ «angoscia dei tempi» ([ùb^sòq ha'ittìm) e Dan. so per un intero periodo (l’unità discorsiva suc­
11,13 ^ una situazione «al limite dei tempi» (ulc- cessiva). È questo l’uso della maggior parte delle
qés hd'ittìm). Secondo il T.M. il pi. ‘ittót è usato 272 ricorrenze di w e‘attà: circa 220 volte, dopo
2 volte come nomen regens: le‘ittót bussara (Ps. 9, l’ esposizione di un fatto o di una circostanza che
t o ; ro,i) significa allora «ai tempi della siccità» si allontanano dalla situazione discorsiva prima­
(cfr. K B L } 1433); ma probabilmente si deve leg­ ria, la nostra locuzione riconduce a tale situazio­
gere con i L X X ... hassdrd «per tempi di crisi» ne per introdurre una reazione o in senso conse­
(cfr. BHS). La locuzione isolata bd'ittìm «in que­ cutivo («perciò», «così... ora/allora/dunque»; ad
sti tempi» (Dan. 11,6) viene generalmente riferita es. «e Jhwh Dio disse: L ’uomo è diventato come
al v. 7 (cfr. BHS), ma senza giustificazione (v. O. noi perché sa ciò che è bene e ciò che è male. E ora,
Plòger, KAT xvm , 152. 155). per impedirgli di stendere la mano...» (Gen. 3,22;
In alcuni casi appare chiaro il rapporto, proba­ per gli altri passi v. Jenni, ThZ 28, 8 nn. 15 e 17)
bilmente intrinseco all’origine, con i tempi deter­ oppure, ma più di rado, in senso avversativo («tut­
minati astrologicamente (cfr. «la luna determina tavia, eppure» ecc., ad es. Is. 64,7; Ag. 2,4; v. Bron-
1 5 (vi,476) 'et (T. Kronholm) (vi,477) 16

gers 295). 'atta da solo ha circa 40 volte un uso gicamente solo nel quadro complessivo della co­
identico (ad cs. 1 Sam. 9,6). siddetta concezione ebraica del tempo.
Con relativa frequenza 'atta funge però da av­
Notoriamente la discussione sulla concezione del
verbio di tempo per determinare il predicato. In
tempo nell’A.T. ha continuato a essere sempre mol­
quest’uso ‘atta può indicare un’antitesi rispetto a to vivace sin dallo studio pionieristico di von Orelli
un dato o a una situazione precedente, ad es. ‘ad- del 1871 (i contributi principali recano i nomi di
‘atta «fino ad ora», con indicazione del punto di Pedersen, Dclling, Vollborn, Marsh, Pidoux, Rat-
inizio temporale (Gen. 46,34; Ex. 9,18; 2 Sam. 19, schow, Eichrodt, Boman, Muilenburg, Sekine, Barr,
8b; 2 Reg. 8,6; Ezech. 4,14; Ruth 2,7); in generale Wilch c Jenni; ma cfr. anche analisi come quelle di
«finora» (Gen. 32,5; Deut. 12,9); esplicitamente Nilsson e Brandon).
contrapposto a (mé)’az «allora, un tempo» (per Tuttavia il problema principale di questi dibattiti
es. Ios. 14 ,11; 2 Sam. 15,34; h r6,i3 s.; 48,7; Hos. è costituito dalla tensione che si registra nell’A.T. tra
2,9; nella locuzione tipizzata 'atta jàda'tl «adesso le rivelazioni di Jhwh che irrompono nella storia e
le relative concrete esperienze storiche della salvez­
so» (Gen. 22,12; Ex. 18 ,11; Iud. 17,13; 1 Reg. 17,
za e del giudizio vissute da Israele da un lato e, dal­
24; Ps. 20,7; cfr. Zach. 9,8); ‘atta «ora, d’ora in l’altro, le concezioni di Jhwh, il Dio eterno che tra­
poi», nell’eziologia di nomi (Gen. 26,22; 29,32. scende il mondo e la sua storia. Questa tensione ha
34); 'atta negativo, «ora non più» (Is. 29,22 [bis]; portato, o indotto, a postulare per l’A.T. una conce­
Gen. 11,6; 26,29 £ passim); infine nella contrappo­ zione del tempo fondamentalmente opposta alla no­
sizione tra la condizione attuale e la precedente, stra. Mentre a proposito di questa tematica la conce­
nel quadro di un’invettiva o di un lamento («una zione occidentale del tempo è stata definita lineare/
volta... ma ora»; Is. 1,2 1; 16,14; Ezech. 19,13; 26, cronologica, per determinare la concezione vetero­
18; Ps. 119,67 ecc.). Ma in questa funzione ‘atta testamentaria del tempo si c fatto ricorso a termini
come puntiforme, realistica, riempita, concentrata,
può indicare l’antitesi anche con ciò che è segui­
psicologica ecc. Tuttavia soprattutto Eichrodt (1956)
to, ad es. me'attà «d’ora in poi» (ad es. Is. 48,6; 2 ha mostrato che la concezione lineare/cronologica
Chron. 16,9; Ier. },^);m è‘attàw e‘ad-‘òlàm «d’ora non è affatto estranea all’A.T. (cfr. già Brunner). Al
in poi, fino all’eternità» (8 volte, ad es. Is. 9,6; Mich. contrario, si coglie sempre una linea di pensiero
4,7)’, *atta in esortazioni e intimazioni (Deut. 32, caratterizzata da una consapevolezza della relazione
39; Iud. 9,38; / Reg. 19,4 ecc.); nelle predizioni del presente con il passato e con il futuro (successi­
profetiche relative a qualcosa d’imminente (Is. 33, vamente, ad es., Jenni, IDB; Barr, Words for Time;
10 [ter]; 43,19; 49,19; Ier. 4,12; 14,10 ecc.); inoltre Wilch e le teologie dell’A.T. di W. Zimmerli, *1975,
esempi sporadici nei libri storici (ad es. Ex. 5,5; 12-24; C. Westermann, 1978, spec. 5-10; W.H.
Schmidt, Alttestamentlicher Glaube, '•1982,9-12. 9 1­
6,1; Iud. 8,6.15). Infine, in tale funzione ‘atta può
95; cfr. anche H.W. Wolff, Anthropologie des A.T.,
essere usato in una duplice contrapposizione (ver­ 1973, 127-140).
so il passato e verso il futuro, ad es. nell’uso in­
troduttivo di w e‘attà nel Deuteroisaia, «ma ora»: La ricerca moderna, dunque, è naturalmente
Is. 43,1; 44,1; 49,5; cfr. Tachau 34-41; panoramica propensa a riconoscere la peculiarità della conce­
completa dei passi in Jenni, ThZ 28, 10-12). zione veterotestamentaria del tempo. A questo
proposito è diventato sempre più chiaro che non
v. L ’uso del termine ‘et nell’A.T. presenta di si può studiare adeguatamente questa peculiarità
fatto, a dire il vero, ben pochi esempi teologica­ mediante indagini lessicali comparative, talora
mente rilevanti. Certo il sostantivo ha in molti sin­ orientate unilateralmente in senso etimologico,
goli testi un suo ruolo nel quadro della teologia oppure con osservazioni sulla struttura gramma­
della creazione (v. sotto, v.2.a), ma una visione ticale (incluse speculazioni sui cosiddetti diversi
coerente da questo punto di vista s’incontra uni­ sistemi temporali) (così Boman, ad es., cerca di de­
camente in Qohelet (v. sotto, v.2.b). Il suo uso finire la differenza tra la concezione del tempo
nel discorso teologico è certamente ancora più ar­ ebraica e quella greca; per una critica a questo
ticolato, tuttavia solo in casi eccezionali si posso­ metodo v. soprattutto Barr, Semantics 46-88). Al
no sottolineare momenti realmente importanti (v. contrario, i vari termini relativi al tempo vanno
sotto, v.3a-c). analizzati prima di tutto nei testi e negli enunciati
1. L ’esame filologico condotto sopra (cfr. spec. in cui di volta in volta ricorrono (cfr. per l’ambito
i v . i ) h a dimostrato che nell’A.T. ‘et è costante­ egiziano soprattutto Otto; inoltre H. Brunner; E,
mente un’espressione di tempo, anche se talora Hornung, Geschichte als Fest, 1966).
attenuata. Essendo solo uno dei termini dell’A.T. Ciò riguarda naturalmente anche ogni analisi
che si riferiscono al tempo, 'et è valutabile teolo­ del termine veterotestamentario di tempo ‘et, che
i7(vi,478) ‘ét (T. Kronholm) (vi,479 ) *8

nonostante la sua natura normalmente generica no (1 Chron. 20,1; -» y o I . v i 186 ss.), il tempo de­
indica «il momento determinato per qualcosa» (v. gli acquazzoni (Esdr. 10,23 incluso quello della
sopra, rv.i) ed è quindi semanticamente affine, ad pioggia tardiva, Zach. 10,1), dell’arrivo dell’uc­
es., all’egiziano tr o nw (Otto 136-139) e al greco cello migratore (Ier. 8,7), del calore degli ovini
xaipó^ (v. sotto, vi). Un controllo dei testi e degli (Gen. 31,10), della figliata degli stambecchi (Iob
enunciati rilevanti evidenzia tuttavia che ‘ét non 39,1) e dell’abbondanza di grano e mosto (Ps. 4,
denota in sé alcun contenuto temporale precisa­ 8). Quest’ultimo elemento viene sottolineato, tra
bile, né alcuna qualità specifica (contro, ad es., von l’altro, mediante il topos del potere sovrano di­
Orelli 63; Pedersen, Israel 1-11 487-491; Vollborn screzionale di Jhwh sulla pioggia apportatrice di
26; Marsh 1950, 258; 1952, 28; Muilenburg 235 s.; vita che cade «a suo tempo», un tema ricorrente
Ebeling 346). Ne consegue c h e ciò cui il contenu­ nelle promesse di benedizione (Lev. 26,4; Deut.
to o la qualità di 'ét si riferiscono effettivamente è 11,14 ; 28,12; Ezech. 34,26; cfr. Ier. 5,24); lo stesso
determinabile solo in base al contesto dell’attesta­ avviene negli inni in cui Israele celebra Jhwh che
zione di volta in volta considerata (come dimo­ continua a donare «al tempo giusto» il nutrimen­
strato soprattutto da Wilch, ad es. 32 s. 102; per to a tutte le sue creature terrene (Ps. 104,27; 145,
una critica v. Jenni, TH AT 11 377). Soltanto un’in­ 15). I tempi dell’anno e del giorno così determi­
dagine del termine di tempo ‘ét che tenga conto nati da Dio possono essere capiti e sistematizzati
del contesto è in grado di svelare l’aspetto speci­ soltanto con la conoscenza della sapienza (di Dio)
fico della concezione veterotestamentaria del mo­ (cfr. Esth. 1,13 ; 1 Chron. 12,33).
mento determinato/giusto, cioè il peculiare rap­ Ma a questo punto si è già penetrati nella sfera
porto con Dio che secondo la fede d’Israele è ef­ dei diversi tempi della vita umana. Infatti una
ficacemente presente nella sua creazione e nella serie dei tempi succitati è decisiva per questa vita,
storia del suo popolo e del suo mondo (cfr. W.H. eppure indipendente dall’uomo. Ciò è vero per il
Schmidt, Alttestamentlicher Glaube in seiner Ge- tempo della nascita (Eccl. 3,2), delle gioie amoro­
schichte, *1982,59-95). Nei testi dell’A.T. i diver­ se (Ezech. 16,8), del parto (Gen. 38,27), delle me­
si tempi che si osservano nella creazione - i tempi struazioni (Lev. 15,25), della vecchiaia (Ps. 71,9;
della giornata, le stagioni, le ore della vita quoti­ cfr. 1 Reg. 11,4; 15,23) e della morte (/ Sam. 4,20;
diana umana - e il presente, il passato e il futuro Eccl. 3,2; ciò è implicito anche quando si parla di
nella storia israelitica della rivelazione si manife­ morte prematura: £ e/ó’ ‘ét [v. sopra, iv.2.a.yj - da
stano soprattutto come tempi stabiliti da Dio, che paragonare con l’acc. ina ùm là simtisu «un gior­
di Dio testimoniano. no che non era il suo destino»); per l’Egitto cfr. S.
2.a) Si è già visto chiaramente (v. sopra, iv) che Morenz, RdM 8, 74 s. Questi tempi limitano l’esi­
‘ét è usato in una serie di testi dell’A.T. per deno­ stenza umana; dietro a essi c’è comunque Jhwh.
tare determinati momenti o periodi che vanno re­ Ciò implica che nei tempi determinati e determi­
gistrati nei più diversi ambiti della creazione di nanti della propria vita l’uomo riscontra l’opera
Jhwh. di Dio (cfr. in egiziano termini di tempo che allu­
I tempi della giornata che si alternano, come dono anche a una vicinanza spaziale, come spe­
quelli della sera (Gen. 8,r 1; 24,11; Ios. 8,29; 2 Sam. cialmente h iw e rk, v. Otto 146 s.).
11,2 ; Is. 17,14; Zach. 14,7), del mezzogiorno (Ier. Qualcosa di simile vale persino per i tempi sta­
20,16), del tramonto (Ios. 10,27; 2 Chron. 18,34) biliti dall’uomo stesso in coincidenza con esigen­
sono certamente percepibili dall’uomo, ma è teo­ ze dettate dalla natura, ad es. l’ora del pasto (Ruth
logicamente rilevante che questi tempi della gior­ 2,14), l’ora in cui ogni giorno si è soliti radunare
nata vengano attribuiti all’attività creativa dell’uni­ il bestiame (Gen. 29,7) o quando le donne si reca­
co Dio, Jhwh: solo lui fa uscire gli astri (mazza- no di sera ad attingere acqua al pozzo uscendo
rót) «al loro tempo» (Iob 38,32; cfr. Ps. 148,6) e dalla città (Gen. 24,11); inoltre il tempo della mes­
anche il giorno e la notte giungono regolarmente se (Ier. 50,16; 51,33; cfr. Is. 28,23-29; Iob 5,26),
«al loro tempo» in virtù del patto stretto da Dio della trebbiatura (Ier. 51,33), della scacchiatura
con loro (Ier. 33,20). I tempi della giornata scan­ delle viti (Cant. 2,12) e in generale il momento
diti da Jhwh sono quindi adatti anche a fungere giusto per le diverse attività umane (Eccl. 3,2-8, v.
da momenti liturgici (ad es. l’ora del sacrificio se­ sotto, v.2.b). L ’aspetto teologicamente rilevante è
rale, Dan. 9,21). che anche questi tempi dell’attività umana, e quin­
Le stagioni e i termini a esse connessi nel ciclo di l’intero destino dell’uomo, sono riposti nella
della natura ritornano continuamente uscendo mano di Dio (Ps. 31,16 ; v. sopra, iv.5).
dalla mano del creatore, ad es. il cambio dell’an­ Ciò include naturalmente l’idea del comporta­
i9 ( v r ,4 7 9 ) 'et (T. Kronholm) (vi,480) 20

mento degli uomini al tempo giusto (ad es. Prov. umispàt, 8,6; cfr. 7,17; 8,9; inoltre Ecclus 1,23;
15.23) come le vicende che capitano loro (cfr. 4,20.23; 10,4; 20,1.6 s.19 s. ecc.). Il cuore del sag­
Eccl. 3,8). Per quel che riguarda gli avvenimenti, gio «conosce tempo e giudizio» (‘et umispàt jèda‘,
si può dire che essi sono tempi del compiacimen­ Eccl. 8,5; cfr. Esth. 1,13 ; / Chron. 12,33). L ’ele­
to divino {Is. 49,8; Ps. 69,14) c della sua presenza mento di novità e di critica che si trova in Qohe­
(Ps. 21,10) oppure tempi di sventura (cfr. Ezech. let rispetto alla precedente tradizione sapienziale
35,5; Eccl. 3,8), ad es. della tribolazione (Iud. 10, - che pure riconosce in parte questa tradizione -
14; Is. 33,2; Ier. 14,8; 15 ,11; 30,7; Ps. 37,39; Dan. è che secondo lui nemmeno il sapiente può pene­
12,1; Nehem. 9,27) e della malvagità (Ier. 2,27.28; trare appieno nei misteri dei tempi determinati da
11,12 ; 15 ,11; j 4 ;w. 5,13; Mich. 2,3; Ps. 37,19; Eccl. Dio, come non vi possono penetrare neanche i ve­
9,12): momenti del genere sono quelli della «visi­ loci, gli eroi, gli intelligenti e i perspicaci (cfr. 3,
tazione divina», cioè del suo castigo (Ier. 6,15; 8, 11): «Il pane non dipende dai sapienti, né la ric­
12; 10,15; 46,21; 49,8; 50,27.31; 51,18), dell’ira (Ier. chezza dagl’intelligenti, né il favore popolare dai
18.23) e della retribuzione (Ier. 51,6). perspicaci, ma invece dipendono tutti dal tempo e
b) Nell’A.T. unicamente in Qohelet si trova dal destino (k i-è t wàfega‘ jiqreh ’et-kullàm) -
una visione coerente del tempo basata sul termi­ tanto più che l’uomo non conosce neanche la pro­
ne ‘et e impostata teologicamente nell’ottica della pria ora (tó’ jèda‘)» (9,11 s.). Il contesto vieta
creazione (v. ad es. Galling, ZThK 58; Ochoa; Lo­ l’opinione diffusa (v. ad es. TH AT 11 383) che
retz, Qohelet; F. Ellermeier, Qohelet 1/1, 1967, questo significhi esclusivamente l’ora della mor­
309-322; Loader; Wilch 117-128 ; G. v. Rad, Weis­ te. Si tratta invece di un’ignoranza onnicompren­
heit in Israel, 1970, 182-188. 295-306; Filipiak; siva, che può essere confrontata con le afferma­
Lys; H.W. Wolff, Anthropologie des A .T., 1973, zioni di Qohelet circa l’insensata sofferenza del
137-140; Zimmcrmann; Crenshaw; Whitley). giusto. Perciò ha ragione W. Zimmerli quando
Sebbene il mondo rappresentativo di Qohelet mette in evidenza che Qohelet è arrivato a conce­
possa contenere molti elementi singoli tratti dalla zioni ben più radicali della sapienza tradizionale
sapienza egiziana, babilonese c greca (bibl. in N. d’Israele: «Come i momenti della nascita e della
Lohfink, NEB), la sua concezione globale va in­ morte esulano dal potere discrezionale dell’uomo,
terpretata alla luce del pensiero sapienziale israe­ così resta fuori della sua portata la conoscenza e
litico e giudaico (cfr. A. Lauha, BK xix, 13 s.). quindi il controllo del kairos di ogni cosa e circo­
Concordando fondamentalmente con la conce­ stanza» (Grundriss,1 197 5, 142).
zione dell’Israele antico, Qohelet sottolinea più 3. Oltre a riscontrare i momenti del genere più
volte che «ogni cosa arriva al suo giusto momen­ diverso stabiliti da Jhwh nella sua continua opera
to e Dio determina l’istante giusto per ogni cosa» di creatore nella natura e nella vita quotidiana, li
(Loretz, Qohelet 182. 200. 253). Egli lo dichiara si può anche considerare dal punto di vista di una
già nel teorema introduttivo del suo detto circa il teologia della storia. Sia le rivelazioni storiche di
giusto momento, formulato anaforicamente: «C’è Jhwh al suo popolo e al suo mondo, sia i tempi da
un’ora (zemàn) per ogni cosa e c’è un tempo per lui stabiliti per la salvezza, la sventura e il ravvedi­
ogni faccenda» (we,èt l ekol-hèfes, Eccl. 3,1; anco­ mento sono legati a particolari momenti o periodi.
ra al v. 17, v. sopra, iv.4). Nel detto successivo la a) In molti testi dell’A.T. il presente è conside­
sentenza viene esplicitata mediante sette versi ar­ rato il tempo giusto per l’intervento di Jhwh o per
ticolati ciascuno in due coppie di emistichi in cui la penitenza del popolo di Dio. Talora questo pre­
ciascuno contiene una coppia speculare di osser­ sente viene espresso in termini assoluti con «og­
vazioni antitetiche (w . 2-8) dal contenuto affine gi» (hajjóm; a questo proposito vanno notate in
(ad es. ai vv. 24.6.8). Inoltre Qohelet sottolinea particolare le 59 ricorrenze di questo «oggi» nel
che il Dio che continua a operare nella creazione Deuteronomio: 5,1.3; 8,19; 11,2.26.32; 15,15; 26,
«ha fatto ogni cosa bella a suo tempo» (v. 11), una 16 ss. ecc.; v. G. von Rad, ThAT n 5 114 -119 ; J.M.
affermazione che non è semplicemente un’eco del­ Schmidt, EvTh 30 [1970] 169-200; de Vries 164­
la storia della creazione di P (v. C. Forman, JSS 5 187. 337), spesso anche con (we)fattà «(e) adesso»
[1960] 256-263; giustamente vi si oppone K. Gal­ (ad es. Is. 43,1; 44,1; 49,5 ecc.; v. sopra, iv.6), ma
ling, HAT 1/18, *1969, 95; -» 'wlm [‘òlàm], voi. vi talora anche con ‘et.
539 s.). Si tratta invece di una profonda analisi di Così, ad es., nel regno del nord Osea annuncia
un’attività divina continuativa. Anche in altri con­ al popolo di Dio: «È tempo di cercare Jhwh* (10,
testi Qohelet dichiara che «ogni progetto ha [il 12). Aggeo pensa al presente quando chiede a Zo-
suo] tempo e [il suo] giudizio» (l kol-hèfes jès ‘et robabele e al sommo sacerdote Giosuè: «È forse
21 (vi,48l) ‘èt (T. Kronholm) (vi,482) 22

giunto (ora) per voi il tempo (hà'ét làkem ’atterri) (cfr. Zimmerli, B K xiii, ad «al tempo della pu­
di abitare in case coperte, mentre questa casa (del nizione finale»). Stando al contesto, si tratta piut­
tempio) giace in rovina?» (1,4); il popolo cerca in­ tosto del «momento in cui la sfera della colpa si è
vece questo tempo nel futuro (v. 2). chiusa sul colpevole e si conclude col suo destino
Questo 'èt che colloca l’azione nel momento definitivo» (K. Koch, -» voi. vi 559). È comunque
stesso della produzione del discorso ha nell’ A.T. del tutto chiaro che questo «tempo della colpa
anche un uso liturgico, per così dire, naturale, ad della fine» è causato unicamente dall’ira di Jhwh.
es. nella preghiera individuale: «Tu (Jhwh) ti leve­ L ’espressione 'ét qés nel libro di Daniele (8,17;
rai, avrai pietà di Sion, perché è tempo di dimo­ 11,35.40; 12,4.9; Abac. 2,3) allude evidente­
strarle misericordia!» (Ps. 102,14); e in P5• n 9 > ^ mente a una concomitanza di presente e futuro
salmo della Torà, si dice parimenti: «È tempo per escatologico, poiché «il tempo della fase finale»
Jhwh di agire» (v. 126; cfr. anche Esth. 4,14). denota sì in primo luogo il periodo di persecu­
b) 'et si riferisce invece a un momento nel pas­ zione da parte di Antioco iv Epifane, ma al con­
sato soprattutto nella locuzione stereotipata hd'ét tempo tale periodo è l’ opprimente fase iniziale de­
hahV «a quel tempo», una formula teologicamen­ gli ultimi giorni (cfr. L.F. Hartman - A.A. Di Lei­
te rilevante che ricorre nell’A.T. con questa fun­ la, AB 23, 231 s. 300-304. 310 -313; 306: l’espres­
zione 52 volte (nel Deuteronomio, in sezioni nar­ sione ùbà'ét hahV «e a quel tempo» indica pro­
rative del Pentateuco, nell’opera storiografica dtr. babilmente la morte di Antioco iv); tuttavia an­
e in quella del Cronista) (v. sopra, iv.2.a). che secondo Daniele tutte queste tribolazioni /
c) Per quanto riguarda invece il futuro, è inte­ ultimi tempi rientrano tra i segreti di Dio.
ressante notare che 'ét non compare in alcuna lo­ Il sost. 'ét compare solo in via eccezionale ne­
cuzione fìssa paragonabile all’espressione jòm gli annunci profetici di salvezza, ad es. nel Deute­
jhwh «giorno di Jhwh» (-» jw m [jòm], voi. iti roisaia: «Al tempo della grazia ti risponderò e nel
679). In alcuni testi preesilici o esilici 'et è però giorno della salvezza ti soccorrerò» (Is. 49,8), una
usato in combinazione con questa idea in alterna­ affermazione in cui presente e futuro confluisco­
tiva al termine jòm «giorno», per denotare il mo­ no e si fondono, e poi nel Tritoisaia: «Io sono
mento fissato da Jhwh per il giudizio. Così in una Jhwh: a suo tempo / al momento giusto agirò in
predizione della caduta e distruzione della città di fretta» (Is. 60,22). In questi testi il riferimento del
Babilonia si dice, ad es., «il suo tempo giungerà termine 'ét a Jhwh è esplicito.
ben presto e i suoi giorni non si attarderanno» (Is.
13,22). 'ét è usato anche in parallelo (e questa vol­ vi. Il più delle volte i L X X rendono 'èt con xai-
ta anche con l’art. det.) con jòm nella predizione pó:; (198 volte + 26 volte nel Siracide, v. sotto, vii);
dell’imminente fine del paese d’Israele: «Il tempo traducono poi spesso anche con topa (24 volte + 5
sta per giungere, il giorno è vicino» (Ezech. 7,7; nel Siracide) o con altri termini: 7)|J-épa (9 volte),
variato al v. 12; inoltre 21,30.34; 30,3 dove il gior­ T)vixa (4), xpóvoc; (3), eùxaipia (3), vùv (3) e av (3
no di Jhwh viene identificato col «tempo dei paga­ volte; Wilch 15 1-15 5). Questa traduzione corri­
ni»; cfr. inoltre Deut. 32,35; Ier. 46,21; 50,27.31). sponde al significato primario di 'èt «tempo pre­
La locuzione hd'ét hahV «in quel tempo» ha visto/giusto per qualcosa» e non indica minima­
talora una funzione rivolta al futuro, specialmen­ mente che i traduttori dei L X X non avessero col­
te nelle promesse e nelle minacce dei profeti (Is. to il reale significato di 'ét (contro Wilch; per la
18,7; Ier. 3,17; 4 ,11 ecc.; cfr. sopra, iv.2.a). critica v. Jenni, T H A T 11 377). La concezione di
Rilievo teologico ha l’uso di 'ét negli annunci xaipó^ dei L X X e quindi l’idea veterotestamenta­
di giudizio del libro di Geremia, perché qui l’ora ria di 'ét sopravvivono anche nel Nuovo Testa­
della sventura prevista è presentata come un tem­ mento (v. Delling 1938 e 1973; inoltre Cullmann
po dell’ intervento divino attivo: si tratta per Jhwh *1962; Finegan).
del tempo del «castigo» (pàqad, -» pqd), dell’ «ira»
('a f Ier. 18,23; -» ’p), della «vendetta» (nàqam, vii. Nel Siracide ebraico 'ét ricorre circa 40
Ier. 51,6; -» nqm) e della «mietitura» (Ier. 51,33); volte e corrisponde sostanzialmente all’uso di 'ét
cfr. ancora «l’ora del suo paese», Ier. 27,7). nell’A.T. (soprattutto all’uso nella letteratura sa­
In Ezechiele ricorre tre volte l’espressione b e'èt pienziale; v. l’analisi di Wilch 138-143). Una reale
'àwòn qés «al tempo della colpa della fine» (Ezech. novità rispetto all’A.T. è forse solo il costrutto l't
21,30.34; in 35,5 par. con «al tempo della sua senza ulteriore variazione (10,4; 39,30; 48,10; cfr.
rovina», be'èt ’edàm); è dubbio in che misura tale anche 12,16), ma anche in questi casi si tratta sem­
espressione abbia un orientamento escatologico pre, a quanto sembra, del «tempo prefissato/giu­
23 (vi,483) ‘attùd (P. Maiberger) (vi,484) 24

sto» (cfr. Wilch 143). Anche le ricorrenze di *et 11.1. L ’etimologia di 'attud non è del tutto certa.
negli scritti di Qumran sono per lo più in linea con GesB, «becco», e K BL2, «ariete e becco», postulano
l’uso dell’A.T. come ha dimostrato chiaramente per tali significati una radice *td 11 senza risalire al
suo significato. Per contro B. Landsberger, Die Fau­
Wilch con la sua attenta analisi di circa 40 passi
na im alten Mesopotamien, 1934, 97 fa derivare la
(14 3-151; inoltre ancora, ad es., 1 iQ T 33,2 [incer­ parola da ‘td l ‘essere pronto, finito’ e la classifica tra
to]; 45,6 e anche l’agg. ‘ itti [rimando a Lev. 16, le forme nominali di schema qittul per analogia con
zi]; inoltre 4Q491 1-3,17; 8-10, 1 1 1 [pi. 'tjm]\ le forme bikkùr(im) ‘primizie, primogeniti’ o bik-
4Q496 3,4; 4Q 508 2,2; 4Q 512 1 -6,2,5 [pi- ‘tj™ì; kur(a) ‘fico primaticcio’ e limmùd ‘principiante, sco­
nel Rotolo del Tempio non compare affatto [u>e]- laro’, che denotano tutte uno stadio iniziale. Egli ri­
'attà che di quando in quando compare invece in ferisce il termine ‘attùd alla maturità sessuale e inten­
DJD vii [6 volte, in testi parzialmente incerti]). de con esso un montone di età compresa tra l’agnel­
Generalmente nell’uso di (èt nella letteratura di lo (gedi) e l’ariete (’ajil), cioè tra l’animale in grado di
procreare e l’animale pienamente maturo, e del resto
Qumran si notano due tendenze, in parte oppo­
ritiene che anche l’accadico atùdu denoti una fascia
ste, che vanno oltre l’uso del termine nell’A.T. Da di età del montone o del becco.
un lato una tendenza in direzione di una funzio­ Già W. Gesenius, Thesaurus 11 1083 s., aveva pro­
ne (legata al culto) ordinatrice e regolatrice di ‘ èt posto un significato base di questo tipo, fondato sul-
(soprattutto nell’uso legato al calendario, per es. l’ar. ’atad (o 'atid), termine con cui si denota «un ca­
C D 10,14 s 'y iQ H 20, 7 s.; v. Talmon; Wilch 143­ vallo ‘pronto’ per la corsa» e può significare anche
145); dall’altro la tendenza verso un uso generico «forte».
di ‘éty ad es. parlando di glorificare Dio nel culto, In arabo 'atud denota una capra di più di un anno
lodandone il nome «in ogni momento» ([bkwl] (Lane, 1/5, 1945 «una capra di un anno»; secondo T.
'tjm, iQM 14,13; cfr. 4Q491 8 -10 ,1 11) o facen­ Noeldeke, Beitrdge zur semitischen Sprachwissen-
schaft, 1904, 83 il termine indica anche una pecora).
do riferimento a rivelazioni di Dio «di tempo in
tempo» (‘ t b'ty iQ S 8,15; Tt b't, iQ S 9,13; cfr. Al contrario dell’acc. atudu, che denota in pri­
nell’A.T. i testi tardi di Nehem. 8,18; 1 Chron. 12, mo luogo una pecora selvatica, nell’A.T. si tratta
23; 2 Chron. 24,11; 30,21) oppure al disegno divi­ solo dell’animale domestico, del becco o capro, e
no «per un tempo eterno» (l't ‘wlm , iQSb 4,26; non (come indica invece KBL*) di un montone o
di un ariete (un significato che potrebbe essere
Cfr' 5>l8) T. Kronbolm
giustificato dal contesto unicamente per Zach. 10,
3a, dove tuttavia una glossa disturba la metafora),
dato che i ‘attùdim si trovano per lo più insieme
con arieti (’e/zra) e agnelli (kàrìm\ Deut. 32,14; Is.
■TIP® ‘attud 34,6; Ier. 51,40; Ezech. 27,21; 39,18; o k ebàsim\
Num. 7 ,I 7 - 8 8 ;/ ì . 1 ,1 1 ; solo con ’èlim in Ezech. 34,
1. Le attestazioni. - 1. Nell’A.T. - 2. Nelle lingue semi­ 17; Ps. 66,15) nella terna che rappresenta il bestia­
tiche. - 11.1. Etimologia e significato esatto. - 2. 1 LXX. me minuto, cioè pecore e capre.
- in. 'attud nell’A.T. - 1. L’animale domestico. -
2. L’animale come mercanzia. - 3. Animale adatto ai sa­ L ’ipotesi che con ‘attùd si volesse mettere in ri­
salto una determinata qualità, evidentemente la ma­
crifici. - a) Per i sacrifici pacifici. - b) Per l’olocausto. -
turità sessuale (cfr. Gen. 31,10.12), sembra ragione­
4. Uso metaforico. - a) Capobranco. - b) Vittima sacri­
ficale. vole perché l’ebraico ha altri tre sinonimi per il bec­
co: sa'ir «il peloso» e poi tajis e sàfir, il cui esatto si­
1.1. Nell’A.T. il nome compare 29 volte, sem­ gnificato però non è chiaro. Poiché secondo Is. 14,9;
pre e solo al plurale. Ier. 50,8 'attùd indica il capobranco (che in Prov. 30,
2. Oltre che in ebraico, nelle lingue semitiche il 31 è tuttavia indicato con tajis) che, essendo l’anima­
lessema ha un certo ruolo soltanto in accadico e le più forte, precede il gregge, il termine dovrebbe
arabo. In accadico atùdu, antico assiro etiidum, indicare non un capro qualsiasi (come, ad es., s*'ir
'izzim in Gen. 37,31) bensì un animale particolar­
anche dùdu (secondo AH w 88 b) ‘pecora selvati­
mente forte e valido (un riproduttore).
ca’, ‘montone’; antico assiro ‘ariete (del gregge?)’
(così anche C A D A /i, 521: «[maschio di] pecora 2. Generalmente i L X X traducono ‘attùd con
selvatica», «ariete selvatico»; al contrario per B. xpóiyoc, ‘capro’ (che rende però anche tajis in Gen.
Landsberger, JN E S 24 [1965] 296 n. 40 «cinghiali 30,35; 32,15; Prov. 30,31 e sàfir in Dan. 8,5.8.21),
selvatici di montagna» e in WdO 3, 1966, 265 n. in Ps. 50,9; 66,15 col sinonimo yj.[i.apoz (così an­
5, «verro selvatico»); in arabo 'atud ‘giovane ca­ che per sa'ir in Lev. 4,24; 16,7 s.; 16,9-26 [9 volte]
pro, capretto’ . e per sàfir in E s d r a - 2 Esdr. 8,3552 Chron. 29,21),
25 (vi,485) ‘attùd (P. Maiberger) (vi,48 5)26

in Ier. 51,40 = 28,40 con e<pip.04 ‘giovane becco'. e se‘ir hattà’t [Lev. 9,15; 10,16; 16,15.27; Num. 28,
In Ezech. 27,21; Zach. 10,3 i L X X traducono 22; 29,28-38; Ezech. 43,25; 2 Chron. 29,23], mentre
tuttavia con àjjLvó; ‘agnello’ e il sinonimo àprjv in il sàfìr [prestito dall’aramaico f f i r à 'ì cfr. Esdr. 6,
Prov. 27,26. La metafora cattùdè ’àres in Is. 14,9 è 17] compare solo 2 volte in testi postesilici [Esdr. 8,
35; 2 Chron. 29,21] come vittima per il sacrifìcio per
tradotta a senso con ot ap^avxei; tyjc; yr)<;, mentre
il peccato; il tajis non si trova mai come vittima sa­
in Ier. 50,8 = 27,8 i L X X sbagliano traducendo crificale). Al contrario il ‘attùd veniva usato specifi­
SpdxovTec;. camente per il sacrificio pacifico.
Così, secondo la rappresentazione della teologia
m .i. La capra domestica (‘èz, -» ‘z, Capra hircus) cultuale postesilica, in occasione della consacrazione
della Palestina, che discende dalla capra del Bezoar dell’altare al Sinai i dodici capi delle tribù d’Israele
(Capra aegagrus) dell’Asia Minore, di solito è nera portarono un giorno ciascuno, per dodici giorni, of­
(da qui il paragone con la chioma dell’amata in Cant. ferte d’ogni sorta, tra cui animali di vario genere, per
4,1; 6,5; cfr. anche 1 Sam. 19,13). Animali di diverso i diversi tipi di sacrificio da offrire sulPaltare: olo­
colore o pezzati erano l’eccezione, giacché la misera causti, sacrifici per il peccato e sacrifici pacifici (ze-
retribuzione che Giacobbe riceverà da Labano (Gen. bah hasselàmim). Per quest’ultimo tipo di sacrificio
30,31-34) presuppone che i becchi striati (‘àquddim; vennero apprestati ogni volta 2 buoi, 5 arieti, 5 ‘at­
K BLJ traduce invece «con la coda attorcigliata, con­ tùdim e 5 agnelli di un anno (Num. 7,17-83), quindi
torta»), screziati (nequddim) e chiazzati (beruddim) in totale 60 ‘attùdim (v. 88). Secondo Lev. 3,1-17 il
(Gen. 31,10.12; i LXX aggiungono a Tpayoi anche sacrificio pacifico (zebah selamim: per i termini, as­
xptot «arieti»; in 30,35 i becchi chiazzati [Einheits- sociati per la prima volta solo nei testi P, e questo ge­
ubersetzung: «pezzati»] vengono chiamati tejàsìm te- nere di sacrificio cfr. R. Rendtorff, WMANT 24,
lu’im) non fossero molto frequenti. 1967, 149-168. 237 s.) poteva essere un bue o un ca­
Nel caso degli animali in questione, probabil- . po, maschio o femmina, del bestiame minore, cioè una
mente si tratta di mutanti della capra del Bezoar op­ pecora o «una capra» (‘èz), come qui generalmente si
pure di incroci con altri tipi di capre (per tale que­ dice. Il sangue di questi animali veniva asperso tut-
stione e per l’addomesticamento delle capre cfr. B. t’intorno all’altare e il loro grasso bruciato.
Brentjes, Die Haustierwerdung im Orient, 1965, 22­
29 e anche G. Cansdalc, Animals of Bible Lands, b) In testi non sacerdotali, in parte più antichi,
1970, 44-48). I diversi nomi ebraici per il becco il ‘attùd compare insieme con altri animali, gran­
potrebbero anche denotare razze diverse, tuttavia J. di e piccoli (bàqar e sd’n), soltanto a proposito
Feliks, The Animai World o f thè Bible, Teli Aviv dell’olocausto (‘olà), senza che nell’enumerazione
1962, 16 li riferisce tutti alla Capra hircus mambrica. e nella terminologia di questi animali per i sacrifi­
ci sia tuttavia individuabile un determinato sche­
Anche se la carne di capra non era grassa come
ma d’impronta cultuale (cfr. Rendtorff 117 s.).
quella di pecora (cfr. AuS vi 99), il ‘attùd aveva
Così l’orante di Ps. 66,15 promette di offrire
abbastanza grasso, se il canto di Mosè (Deut. 32,
grassi animali quale olocausto di ringraziamento
14) lo colloca per tale aspetto insieme con agnelli
e di preparare a tale scopo arieti, buoi e ‘attùdim.
e arieti tra i doni generosi di Jhwh.
Si parla 2 volte del «sangue dei ‘attùdim» in testi
2. Questi animali costituivano perciò una mer­
critici nei riguardi del culto. Isaia polemizza vio­
ce preziosa. Tra i maggiori fornitori spiccava
lentemente contro un rituale sacrificale (zebahim
l’Arabia, ricca di greggi di pecore e capre (Ezech.
e ‘dlòt) malinteso e celebrato senza partecipazio­
27,21; quale pagamento di tributi cfr. 2 Chron. 17,
ne interiore, per il quale Jhwh prova solo un sen­
11). Secondo Prov. 27,26 i ‘attùdim servivano da
so di nausea, così che gli olocausti e il sangue dei
pagamento per l’acquisto di campi.
tori, degli agnelli e dei *attùdim lo disgustano (Is.
3.a) La menzione più frequente del ‘attùd (18 vol­ 1,11). Poiché il valore del sacrificio consiste nel
te) riguarda il suo impiego come vittima per i sacri­ giusto sentire, nella venerazione e nell’adorazione
fìci (secondo W. von Soden, ZA 53 [1959] 232 ciò va­ e non nell’alimentazione della divinità per ingra­
le probabilmente anche per l’acc. atùdu in Gilg. ti, ziarsela, la requisitoria levitica di Ps. 50,7-15, che
51) soprattutto nell’età postesilica. Secondo i testi ha per tema il giusto culto, fa notare che Jhwh, cui
cultuali, il becco comune veniva usato esclusivamen­ appartiene tutto il mondo insieme con tutti i suoi
te nel sacrifìcio per il peccato (oltre che in Gen. 37,
animali, non dipende dai tori e dai ‘attùdim di
31 [dove i LX X traducono s “ ir ‘izzìm con epicpo; aì-
ytljv, mentre la vittima sacrificale è resa sempre con Israele (v. 9) e che per mantenere la propria esi­
yi{xapoz è£ afydjv] il sa'ir è menzionato unicamente stenza non deve, secondo un’ingenua e primitiva
a tale proposito [cfr. Lev. 4,23; 16,9-26], specialmen­ concezione del sacrificio e della divinità, mangia­
te come s e<ir ‘izzìm [Lev. 4,23; 9,3; 16,5; 23,19; Num. re la carne dei tori e bere il sangue dei ‘attùdim
7,16-87; 15,24; 28,15.30; 29,5-25; Ezech. 43,22; 45,23] (v. 13).
27 (vi,486) 'tq (H. Schmoldt) (vi,487) 28

4-a) Il ‘attùd che in quanto capobranco prece­ la fine del periodo esilico o all’inizio di quello post-
de il gregge guidandolo è un’immagine del re che esilico (v. H. Wildberger, BK x/3, 1341), il giudizio
marcia alla testa del suo popolo. su Edom viene ugualmente paragonato a un’immen­
sa festa con sacrifici cruenti (zebah... w etebah), nel
Così in Is. 14,9 i dominatori della terra (LXX oi gran numero di vittime di vario tipo che servono a il­
ap£avTe<; xr)^ yr^) sono chiamati metaforicamente lustrare l’incredibile dimensione del massacro e la
proprio ‘attudim (kol-'attudè ’dres è precisato dal inaudita ebbrezza di sangue di quest’orgia non pos­
successivo kòl malkè gòjim. In Dan. 8,5.8.21 il capro­ sono certo mancare i ‘attudim, del cui sangue la spa­
ne [sàfir] simboleggia Alessandro Magno e in Prov. da di Jhwh poi gronderà (Is. 34,6; cfr. Ier. 46,10).
30,29-31 il re c nominato insieme al gallo dal fiero in­ Da qui quest’immagine venne poi probabilmente ri­
cedere, al leone e al becco capobranco [tajis]). Poi­ presa, anche se in forma attenuata e probabilmente
ché il capobranco è il primo a uscire irruente quan­ inserita secondariamente (dato che di trova dopo la
do si apre lo stabbio, il 'attùd (LXX Spaxtov!) serve formula conclusiva), e utilizzata nella descrizione del
nell’oracolo contro Babilonia da esempio di azione castigo di Babilonia (Ier. 51,34-39), quando Jhwh
decisa rapidamente e risoluta (Ier. 50,1-51,58: si trat­ vendica su questa città il sangue di Gerusalemme co­
ta di un oracolo secondario inserito nel libro di Gere­ me se conducesse allo scannatoio (litebòàh) agnelli,
mia), nel quale si esorta Israele ad abbandonare il più arieti e ‘attudim (Ier. 51,40; cfr. anche 50,27).
rapidamente possibile la città, sulla quale incombe la
minaccia della fine, e il paese dei Caldei (50,8). P. Maiberger

Il ‘attùd può imporsi quale capobranco e affer­


mare la sua supremazia soltanto sconfiggendo im­
p n y *tq
pietosamente i concorrenti, così da risultare an­
che prototipo di violenza e di oppressione.
Perciò nella parabola del buon pastore (Ezech. P'tyil ‘dtiq, p 'fìy ‘attiq, pilJJ ‘atéq, priJJ ‘àtàq
34,17) esso incarna insieme con l’ariete, forse co­
me glossa (cfr. W. Eichrodt, ATD 224, 328 n. 2) 1. Etimologia. - 11. Uso nell’A.T. - 1. Il verbo. - 2. Gli
relativa alle pecore grasse e forti che allontanano aggettivi, - ni. I LXX.
le più deboli dal cibo e dall’acqua, le classi dirigen­
Bibl.: D. Pardce, A Note on thè Root ‘tq in CTA 16 I
ti e abbienti d’Israele che privano i più deboli dei 2,; (UT nr. i2}, KRT //): UF 5 (1973) 229-234. - J.
loro diritti e dei loro beni (cfr. anche Mt. 25,33 d ° ' Sanmartfn, Lexikographisches zu ug. ‘tq (KTU 1.16 I
ve i capri [èpiqna] simboleggiano gli ingiusti). Zach. 2-5, if-19; H 38-42), UF 10(1978)4535.
10,3 impiega la stessa immagine: Jhwh, il vero pa­
store, si prende cura del proprio gregge e chiama 1. Il significato base della radice ltq sembra che
al redde rationem i ‘attudim, come vengono chia­ sia ‘spostare in avanti, avanzare, spingere oltre’
mati qui, in una glossa, i falsi pastori, cioè i violen­ (in senso locale e temporale). Così in ugaritico:
ti capi d’Israele. K TU 1.6 ,115.26, «passano uno, due giorni»; KTU
b) Nell’allegoria del «giorno del massacro di 2.36, 17: «cd esse (le truppe?) continuano ad
Jhwh» (secondo H. Gressmann, D er Ursprung avanzare»; piuttosto oscuro è K TU 1.16, vi 1 s. 13
der israelitisch-jùdischen Eschatologie, 1905, 141 ptc. saf., «una (dea?) fa passare, un’altra manda
un capovolgimento profetico del gioioso banchet­ via». Anche le frasi molto dibattute di KTU 1.16,
to della salvezza escatologica) quando il Signore 1 2.5 = 1 16.T9 = n 38.4r (kklb bbtk n ‘tq ... Jfpstk
si vendicherà dei suoi nemici, i ‘attudim simbo­ Intnjlbkj (tq) dovrebbero contenere il senso della
leggiano, insieme con altri animali da scannare e continuazione, della durata, e si potrebbero tra­
sacrificare, i nemici di Dio votati al massacro. durre più o meno così: «Invecchieremo nella tua
casa come un cane... oppure il tuo sepolcro dovrà
Così per la grande festa sacrificale cruenta (zebah diventare un gemere ad alta voce (ntn) / piangere
gàdòl) che Jhwh infliggerà a Gog per punirlo (Ezech. di continuo?» (così Sanmartm 454; similmente
39,17-20; secondo W. Zimmerli, BK xm/22, 952 s. il Pardee 233: «diventare vecchio... morire». L ’ipo­
motivo è più antico di Ezechiele; cfr. Soph. 1,8) i ne­ tesi di una radice ‘tq n ‘parlare a voce alta, geme­
mici del nord verranno scannati come vittime sacri­ re fortemente’ è superflua (contro M. Dietrich -
ficali nel novero delle quali appaiono, oltre al bestia­
O. Loretz, U F 12 [1980] 190; B. Margalit, U F 15
me maggiore, buoi e tori, arieti, agnelli e ‘attudim, il
bestiame minore, mentre vengono invitati al ban­ [r983] T03). Il significato ‘spostare in avanti,
chetto sacrificale tutti gli uccelli (cfr. Apoc. 19,17 s.) avanzare’ è anche altrove quello corrente: acc. etè-
e tutte le fiere (cfr. Is. 56,9; Ier. 12,9). Quando in Is. qu ‘passare, andare oltre’; ar. ‘atuqa e ‘ataqa ‘in­
34, un brano secondario che risale probabilmente al­ vecchiare’; in aramaico d’impero l’aggettivo (tq
29 (vi,488) ‘tq (H. Schmoldt) (vi,489) 30

‘vecchio’; sir. ‘tq 1. ‘progredire’; 2. ‘invecchiare’; gnificare «fuori del comune, insolito» = ‘magnifi­
3. ‘essere sfrontato’ (cfr. inoltre sotto, 11.2). co, splendido, ricco’: vesti stupende (Is. 23,18),
ricco patrimonio (hón, Prov. 8,t8). - ‘attiq (2 vol­
il. 1. La radice ‘tq compare 20 volte nel T.M. te) è usato in Is. 28,9 come perifrasi per «infanti»:
(17 in ebraico, 3 in aramaico). Nel caso del verbo «A coloro appena staccati (‘attiqé) dalle mammel­
(9 volte) il significato base presunto (v. sopra, 1) le». Il testo di 1 Chron. 4,22 è difficile quando
si manifesta chiaramente più volte: 2 volte al qal vengono presentati i figli di Shela: «... e Joas e
in Iob 14,18 («Una roccia può muoversi dal suo Saraf che lavorarono per Moab ed erano ‘abitan­
posto», ad es. per una frana), da dove viene ripre­ ti’ di Lehem» (traduzione secondo M. Dijkstra,
so in Iob 18,4 («Forse che per farti piacere... la V T 25 [1975] 672), w ehaddebàrim ‘attlqìm. Si è
roccia dovrà essere rimossa dalla sua sede?»). soliti tradurre le due ultime parole «e le cose/an­
Analogo è l’uso del hif.'. Dio è «colui che sposta notazioni sono vecchie» (così anche Dijkstra); ma
le montagne» (Iob 9,5), cui si collega probabil­ è possibile anche intendere la frase come glossa
mente l’accezione «mettersi in marcia, continuare marginale: «e le parole sono andate via», cioè so­
il cammino» - come ellissi di «spostare la tenda» no state tralasciate o spostate alcune parole, c’è
(cfr. BDB 801) - (Gen. 12,8; 26,22). In due passi una lacuna oppure disordine nel testo (W. Ru­
l’uso è traslato: «Le parole se ne sono andate via dolph, HAT 1/21, 36).
da loro» (cioè hanno esaurito le parole, non san­ Al linguaggio del culto appartiene invece l’agg.
no più che dire, Iob 32,15); Prov. 25,1: «I prover­ 'dtdq (4 volte) ‘insolente, temerario’ («emancipa­
bi di Salomone che gli uomini di Ezechia hanno to», «libero, staccato dalle usanze»: K B L 3 857)
ripreso (oppure: raccolto; lett.: spostati da un che qualifica le parole empie, arroganti dell’empio
altro posto)». Ps. 6,8 è poco chiaro: fdsesa.., 'èrti (7 Sam. 2,3; Ps. 31,19 ; 75,6; 94,4). - Un verbo de­
‘àt'qà, che significa probabilmente «il mio occhio nominale ‘tq hif. ‘rendere insolente’ viene con­
è gonfio, esce in fuori» (K B L 3 856 secondo L. getturato in Ezech. 35,13 (le parole sono rivolte al­
Delekat, V T 14 [1964] 54) piuttosto che «il mio la regione montuosa di Seir): «Con la vostra boc­
occhio è offuscato, del tutto opaco» (H.-J. Kraus, ca vi siete dimostrati arroganti nei miei confronti,
BK xv/15, 182). Per Iob 21,7 si accetta universal­ e avete reso le vostre parole insolenti (invece di
mente l’accezione «invecchiare», ad es. G. Foh­ w rha‘tartem da ‘tr ‘pregare’) contro di me» (cfr.
rer, KAT xvi, 335 s.: «Perché gli empi restano in W. Zimmerli, BK xm/22, 853).
vita, invecchiano ('àtequ)> dimostrano una forza L ’espressione aramaica ‘attiq jòmin/jòmajja'
superiore (gam gdberù hajil)?». Siccome qui hajil (Dan. 7,9.13.22) «uno antico di giorni, vegliardo»,
- come anche altrove nel libro di Giobbe (5,5; 15, «un antichissimo» indica l’eternità di Dio. Un pa­
29; 20,15.18; 31,25) - deve significare ‘patrimo­ rallelo di questa espressione è rappresentato dal­
nio, ricchezza, averi’, il secondo emistichio va tra­ l’epiteto divino etiopico rè ’ésa mawd'él «capo dei
dotto «quando invecchiano il loro patrimonio au­ giorni» nelle parabole di Enoc (Hen. aeth. 46,1.2;
menta», una considerazione piuttosto banale, op­ 47 >3i 55»i ; 6° , 2; 7 i »IO I2-i 3 -M)-
pure «raggiungono un’età venerabile e aumenta­
Inoltre si stabilisce sovente un confronto con
no anche la loro ricchezza». Ma in questo modo l’espressione ugaritica ’b snm (nella locuzione qrs
il verbo *tq viene ad assumere un significato che mlk ’b snm, KTU 1.1, ni 24; 1.2,111 5; 1.3, v 8; 1.4,
non gli è necessariamente connaturato e per il ìv 24; 1.5, vi 2; 1.6, I 36; 1.17, vi 49), che viene tra­
quale l’A.T. ricorre solitamente ad altre espres­ dotto «padre degli anni» (-» voi. 1 518 s.; cfr. F.M.
sioni (cfr. Iob 42,17: «Giobbe morì vecchio e sa­ Cross, Canaanite Myth and Hebrew Epic, Cam­
zio di vita»). Si adatta allora meglio al contesto il bridge 1973, 16). Tuttavia tale interpretazione è con­
significato ‘ progredire, andare avanti’, cioè avere troversa (-» voi. 1 14 s. e n. 45). Infatti M. Pope, El in
successo, com’è suggerito anche dai paralleli cui Ugarit Texts (VTS 2, 195 5, 34-36) traduce «padre de­
gli anziani» o simili, considerando l’espressione un
Fohrer fa riferimento: «Perché la via degli empi è
modo per esprimere l’età considerevole di El - e la
fortunata...? Tu li pianti ed essi mettono radici, sua relativa debolezza. Secondo C.H. Gordon, JNES
crescono (hlk) e portano anche frutto» (Ier. 12,1 35 (x976) 261 s. e A. Jirku, ZAW 82 (1970) 278 s. -
s.); «Ecco, questi sono gli empi e aumentano in­ entrambi rimandano a KTU 1.114 - ’b snm signifi­
disturbati le loro ricchezze (hajil)» (Ps. 73,3 ss. cherebbe «padre di Snm», cioè del dio Snm. Per Aist-
spec. v. 12). leitner (WUS nr. 312) snm indica «la sublime dimo­
2. Rientrano nella sfera semantica del verbo an­ ra celeste di El», così che l’espressione qrs mlk ’b snm
che gli aggettivi. Si capisce così agevolmente co­ andrebbe tradotta «la sfera del re e padre: lo snm».
me ‘dtiq e ‘dtèq (una volta ciascuno) possano si­
3 1 (vi,49 °) 'atar (E.S. Gerstenberger) (vi,490) 32

ni. I L X X traducono le 20 ricorrenze di ‘tq in 1. Singolare è soprattutto il n if : Jhwh «si fa


maniera diversa. Usano 8 volte il verbo TtaXatoùv, implorare, commuovere» (w ajjè‘àter, sempre con
in Prov. 25,1 invece èxypàcpEiv e in Iob 18,4 xa- l c- commodi o auctoris} Brockelmann, Synt. § 107C
TaCTxpéqjEiv. 'attiq è reso con ànoonàv e à-Souxieiv, e GKa § 1 2 if: Gen. 25,21; 2 Sam. 21,14; 24,25;
‘àtàq con à<5t>aa, àvojxi'a e |J.eYa^oppr(|xoci,j vrl. Esdr. 8,23; 2 Chron. 33,13; altre forme n if: Is. 19,
A Qumran la radice finora non è stata indivi- 22; / Chron. 5,20\ 2 Chron. 33,19; forse Prov. 27,
6). Il nif. compare quindi 4 volte nell’opera stori­
duaU- H. Schmoldt ca cronistica (contesto liturgico; materiale parti­
colare). Tuttavia di regola per l’implorazione non
si usa ‘tr qal, bensì hqs, z 'q , hlh,pll. Peculiare è la
successione verbale ‘tr nif. + stri in 2 Chron. 33,
“ UI5; ‘a ta r 13: ‘tr precede l’ascolto. I vv. 12-133 descrivono
il preludio liturgico (cfr. Esdr. 8,21-233). ‘tr n if
significa quindi che Dio è toccato dalla preghiera
in j} ‘dtàr
pronunciata nel culto; egli provoca una svolta
nella crisi. Così è anche negli altri esempi del nif.:
1. Il materiale lessicale. - 1. Diffusione. - 2. Etimologia.
- il. Semantica. - 1. Il nif. - 2. Il qaljhif - 3. 1 derivati. - 2 Sam. 21,14; 24>25 constatano con le medesime
4. Il Sitz im Leben. - in. Aspetto teologico. - iv. Qum­ parole la reazione positiva di Dio e le sue conse­
ran. guenze (a favore del paese? mediante il paese?).
L ’effetto è stato preceduto dagli atti di culto. In
Bibl.: R. Albertz, ‘tr, ‘àtar, beten (THAT 11 385 s.). - Is. 19,22 la conversione degli Egiziani provoca
D.R. Ap-Thomas, Notes on Some Terms Relating to l’intervento della grazia. In Gen. 25,21 la preghie­
Prayer: VT 6 (1956) 225-241. - W. Fuss, Die deutero-
ra (soltanto qui ‘tr qal) rappresenta l’avvio per il
nomistische Pentateuchredaktion in Ex 3-17 (BZAW
126, 1972). - F. Hesse, Die Furbitte im A.T. (diss. Er- superamento delle difficoltà: forse qui il qal è
langen 1951). stato formato artificiosamente dal nif. Lo schema
teologico preghiera (culto) - intervento di Jhwh
1.1. La radice è poco attestata nell’A.T. (23 vol­ viene normalmente espresso con la coppia di ver­
te) e s’incontra principalmente in Ex. 8-10, Esdra/ bi z'q - sm' (cfr. Nehem. 9,27.28; per il Deutero­
Cronache e Giobbe. Il suo significato, ‘pregare’, nomio cfr. Fuss 39); q r' - 'nh/js'lsm' (cfr. Ps. 3,5;
non è documentato nel Vicino Oriente. La tradi­ 17»6; 18,7; 34,7; 55,17; 57,3 s.; 9 1,15 ; 119,146; 138,
zione giudaica conserva l’antico senso del termi­ 3) e simili, 'tr nif. appartiene quindi probabilmen­
ne (cfr. Ecclus 37,15; 38,14). I sinonimi usati con te all’uso linguistico (regionale?) di pochi redat­
maggiore frequenza sono pii, -» z ‘q, -» qr', -» tori.
ri. 2. Tranne che in Gen. 25,21, forme attive di 'tr
I L X X traducono ‘tr nelle forme attive con non sono mai unite sintatticamente con il nif.: es­
(7;po<T)e'j^EC7#ai (11 volte, per pii 80 volte), al n if se indicano l’atto della richiesta, per lo più con
con (eicr/£7t)axouEiv, che altrimenti è usato preva­ l’indicazione del destinatario della stessa (che è
lentemente per tradurre sm', ’zn, ‘nb 1, qsb. sempre Dio. 2 volte con la prep. l c, 8 volte con
2. Le derivazioni etimologiche dall’ar. ‘atara 'el), eventualmente nominando anche il benefi­
‘macellare, sacrificare’ (J. Wellhausen, Reste arab. ciario terzo (be‘ad, Ex. 8,24; lenókah, Gen. 25,21;
Heidentums, *1897, 142) e dall’ug. gtr ‘uccidere, l e, Ex. 8,5) e ciò che sta a cuore (cfr. Ex. 8,4; 8,25;
macellare, sacrificare, pregare’ (UF 7 [1975] 138) 9,28; 10,17; Iud- 13,8). La preghiera viene citata
sono plausibili; vanno invece esclusi decisamente in Iud. 13,8 e l’esaudimento aggiunto al v. 9. In
rapporti con l’ar. ‘atara ‘odorare, profumare’ (cfr. tutti i testi è riconoscibile il quadro rituale. Iob
Ezech. 8,11: ‘dtàr ‘profumo, fragranza’) oppure - 22,21-27; 33,14-26 contengono elementi del ri­
pensando a Prov. 27,6 - con l’ar. ‘atara ‘ mentire*. tuale penitenziale e di restituzione (cfr. K. Sey-
Similmente, zbh tódà è passato da «sacrificio» a bold, BW ANT 99, 82-98). L ’aspetto dell’esaudi­
tódà ‘preghiera di ringraziamento’ (-> voi. 11 560). mento rientra nel campo del nostro termine {sm':
Ma l’ebr. ‘tr non ha più alcun rapporto con «sa­ Iob 22,27", cfr< I ud- 13,8; rsh: Ioh 33,26; cfr. l’in­
crificare» né con «offrire profumi». tervento divino in Ex. 8,26 s.; 10,18 s.). Perché è
stato scelto 'tr invece dei sinonimi? La risposta
il. Si può localizzare 'tr in specifici strati della può provenire soprattutto da Ex. 8-10 ('tr 8 vol­
tradizione e lo si deve interpretare in base al suo te). Nella seconda, quarta, settima, ottava e deci­
contesto. ma piaga (un filone particolare della tradizione?
33 (VM 9 0 p e’à (A. Angerstorfer) (vi, 4 9 2) 34

drammatizzazione letteraria? cfr. B.S. Childs, The


Book o f Exodus, Philadelphia 1974, 133-137; di­
nNS pé’à
versamente M. Noth, UPt 70-77) si abbandona il I. La radice / le radici p ’h. - Etimologia. - n. Ricorren­
rigido schema dell’indurimento. Il faraone insiste ze nell’A .T . - 1. Lato o bordo di uno spazio / di una
perché Mosè interceda, ‘fr (hif e qal: Ex. 8,4 s. camera o un mobile in passi secondari di P. - 2. L ’isti­
24-26; 9,28; 10,17 s0 è usato per l’ordine e l’ese­ tuzione giuridica dell’«angolo del campo». - 3. Lato o
cuzione dell’atto d’invocazione (per quest’ultimo bordo di un’area o di un territorio (sinonimo di gebùl)
anche z ‘q, Ex. 8,8 tprs kappajim, Ex. 9,29.33). ‘tr in elenchi. - 4. Termine dell’acconciatura di barba e ca­
indica probabilmente la preghiera liturgica di chi pelli. - 5 . p ’h a Qumran e nel Siracide. - 6. La Mishna.
- 7. 1 LXX.
presiede la comunità (successore di Mosè!), che si
conclude (come nel rito della Pasqua?) con la be­ Bibl.: W . Baucr, Pea (vom Ackerwinkel). Texl, Uber-
nedizione (Ex. 12,32: «E benedite anche me»; la setzung und Erklàrung nebst einem textkritischen A n-
fonte di appartenenza è incerta, nonostante Fuss hang (Die Mischna 1/2, 19 14 ). - R. Brooks, Support for
160 s.). thè Poor in thè Mishnaic Law o f Agriculture: Tractate
Peah (Brown Judaic Studies 43, Chico 1983). - E.
3. Il sost. ‘àtàr (solo in Soph. 3,10) potrebbe signi­ Dhorme, L ’emploi métaphorique des noms des parties
ficare ‘orante’. In ogni caso lo sfondo cultuale e più du corps en hébreu et en akkadien, Paris 1923. - H . G e ­
che palese (cfr. v. 9; cfr. W. Rudolph, KAT xm/3, se, Kleine Beitràge zum Verstàndnis des Amosbuches:
291 s.). ‘àtàr ‘fumo del sacrificio’ (?) (solo in Ezech. V T 12 (1962) 4 17 -4 38 . - E .A . Knauf, Supplemento
8,11; manca nei LXX) e il toponimo ‘eter ‘luogo del­ Ismaelitica: B N 22 (19 83) 2 5 -3 3 . - S. Mittmann, Am 3,
l’incenso’ (?, così KBL} 857) potrebbero risalire a 1 2 - i j und das Bett der Samarier. Z D P V 92 (1976) 149 ­
una radice che non è altrimenti presente in ebraico 167, spec. 158 s. - S.D. Ricks, A Lexicon o f Epigraphic
(cfr. l’ar. 'alava). Per na'làròt in Prov. 27,6 si postu­ Qatabanian, diss. fil. 1982 = An n Arbor 1982. - G .A .
la il significato ‘ingannevole’ (KBL* 857; cfr. l’ar. Wewers, Pea. Ackerecke (Ubersetzung des Talmud Ye-
'atara ‘mentire’). rushalmi 1/2,1986 ).

4. La tradizione di Ex. 1-15 è immaginabile sol­ 1. Una radice p ’h col significato base ‘spaccare
tanto in una comunità riunita per celebrare il cul­ qualcosa, staccare, spezzettare’ si ha nel qataba-
to. I racconti delle piaghe (Ex. 5-12) hanno una nico f ’j ‘dividere, spaccare’, nel mineo (caus.) s f’j
loro importanza. Servono a fortificare la comuni­ ‘colpire’, ‘distruggere’ (secondo Biella 403 e
tà (cfr. Ex. 10,2): l’«empio» (rasa, -» r/‘) viene BG M R 47 la radice è f j ’ ) e nell’hap. leg. ebraico
«indurito» e «reso ostinato», non giunge alla co­ h if’à ‘tagliare a pezzi’ (Deut. 32,26 testo incerto;
noscenza di Jhwh e a una condotta «umile» (‘ànà, Ricks 193). Un significato traslato o risultativo
-» ‘nb). Egli crolla sotto le dimostrazioni di poten­ appare nell’ar. f a ’à ‘catturare’, che si accompagna
za di Dio, cerca rifugio nella preghiera della co­ all’azione di distaccare qualcosa per prenderla co­
munità. Non ci sarebbe affatto da meravigliarsi se me bottino (oggetti in metallo prezioso o metalli­
i passi di Giobbe, Samuele e Genesi avessero at­ ci da mura, basamenti ecc.). A questa radice po­
tinto il loro ‘tr in diatesi attiva dal ciclo delle pia­ trebbe appartenere l’ar. f i ’at ‘gruppo, classe,
ghe, di formulazione recente. L ’uso del verbo in schiera di armati’, attestato anche in etiopico e in
diatesi passiva nel Cronista potrebbe essere il frut­ amarico.
to di una riflessione teologica sull’effetto della W. von Soden, G A G § 54b ritiene invece che
preghiera di supplica. pàtu ‘bordo, margine’ e pùtu ‘(lato di) fronte’,
siano forme fem. della radice monoconsonantica
in. In sé ‘fr non significa «intercedere», e nep­ pu ‘bocca’ (AHw 8493). p é ’à nel significato ‘lato,
pure pàlal (-» pii), ‘tr denota, in un momento de­ bordo’ è attestato oltre che nella famiglia lingui­
terminato e in un preciso quadro cultuale (il ciclo stica aramaica (aram. giudaico pàtà’, sir. p a ’tà’)
delle piaghe!), la richiesta che può commuovere anche in ugaritico come p ’t/pJt, di cui tre volte
Jhwh. Gen. 25,21 ne rappresenta la sintesi: Jhwh nell’espressione p ’t.mdbr «confini del deserto»
è un Dio che cede alle suppliche. (ad es. KTU 1.14, ili 1; iv 30). Diversi passi sono
oscuri, anche pJt.’dm che nell’incantesimo di
rv. A Qumran si ha un’unica attestazione e per K TU 1.107,32 dovrebbe significare «fronte del­
di più incerta: 4Q173 1,4 (4QpPsb 127). Proba­ l’uomo» piuttosto che «angolo». In ebraico i les­
bilmente il testo parla di ‘trwt «suppliche» del semi affini p é ’à e *pòt ‘(lato di) fronte’ si sono in­
Maestro di Giustizia. fluenzati reciprocamente (come è avvenuto in ac­
E.S. Gerstenberger cadico con pàtu e pùtu), come risulta dall’appara­
to critico dei singoli passi biblici. Dhorme (71) po­
35 (vi, 493 ) p è’à (A. Angerstorfer) (vi, 49 4 ) 36

stula che il significato base sia ‘ lato, direzione, dinali (v. 16) e la disposizione delle porte della cit­
punto principale’; probabilmente due radici omo­ tà sui quattro lati (w . 30-34). Soltanto in Ezech.
fone sono venute a coincidere. 47 s. p é ’à ricorre ben 44 volte (più del 50% del
totale).
11. NelPA.T. il sost. p è ’à registra 84 ricorrenze, Il termine segna le delimitazioni delle superfici
di cui 48 nel cosiddetto «disegno costituzionale» a pascolo in base ai punti cardinali, per i pascoli
di Ezechiele (Ezech. 40-48) e 26 volte in H e P. del «principe» (nàsT, -» nsj’ ) in Ezech. 45,7 e del­
p é ’à indica senza distinzioni i lati o i bordi di un le greggi dei leviti nelle città levitiche, che Num.
oggetto (stanza, mobile) o di un’area (campo, ter­ 35.5 fissa a 2000 cubiti in ognuna delle quattro
ritorio tribale). In alcuni casi p é ’à funge da sino­ direzioni principali dell’orizzonte. In Ezech. 41,
nimo di gebul ‘confine, limite’ (-» gbw l) o serve a 1 2 p è ’à indica la posizione del grande edificio da­
indicare i punti cardinali come locuzione prepo­ vanti allo spazio libero sul lato occidentale del­
sitiva. Un uso specifico si ha nel campo dell’ac­ l’edificio del tempio, p é ’à funge quasi da preposi­
conciatura della barba e dei capelli. zione in senso lato. Risulta isolato l’uso linguisti­
1. In strati tardi di P p è ’à indica la posizione co di p é ’à nella preghiera di Neemia (Nehem. 9,
dell’armatura di tavole sui lati lunghi del taberna­ 22), che classifica regni e nazioni quali «fascia mar­
colo in Ex. 26,18.20 (= 36,23.25). Ex. 27,9-13 re­ ginale», o meglio «angolo del campo» (per la mie­
gola le dotazioni dei due lati (lungo e breve) del­ titura) destinato alle tribù d’Israele.
l’atrio con tendaggi. In Ex. 25,26 (= 37,13) p è ’à 4.p è ’à ha un uso tecnico quando si parla del­
denota i quattro angoli della tavola dei pani di l’acconciatura della barba e dei capelli. Il sintag­
presentazione, formati dai piedi di questa. Non è ma q esusè p è ’à «rasati al bordo (della capigliatura
certo il significato in Am. 3,12 (per la critica te­ o della barba)», usato in oracoli di giudizio del li­
stuale cfr. H.W. Wolff, B K xiv/23, 234 ss. e Mitt- bro di Geremia per indicare i beduini arabi (Ier.
mann 155 s.), nell’associazione con «Ietto» (cop­ 9,25; 25,23; 49,32), rimanda a una acconciatura
pia di termini ‘eres [-» Vs] e mittà). Il detto attac­ araba, «usando essi tagliarsi i capelli all’intorno,
ca i notabili di Samaria, che nelle loro feste siedo­ radendosi leggermente le tempie» (Hdt. 3,8); se
no alle estremità del letto (angolo, spigolo, lato dei ne ha anche documentazione iconografica (Knauf
piedi) oppure si appoggiano alla testiera o ai cu­ 30 - 33 )-
scini (?) che imbottiscono il letto. K B L 3 traduce In Lev. il codice di santità (H) vieta di
«giaciglio sfarzoso». radersi il bordo della capigliatura e il bordo della
2. Il termine indica i lati, i bordi del campo di barba. Quest’ultimo divieto è ripetuto in Lev. 21,
grano che Lev. 19,9; 23,22 vieta di mietere, senza 4 esplicitamente per i sacerdoti. Probabilmente si
indicarne la misura minima. Evidentemente p é ’à vuole vietare il sacrificio dei capelli e della barba
è un’istituzione giuridica di antica data, consoli­ per i morti. Per questo genere di sacrifici per i de­
data e in origine probabilmente motivata su base funti si usava tagliarsi i capelli (cfr. Elliger, HAT
religiosa (Elliger, HAT 1/4, 257), con finalità assi­ 1/4, 261). Nella legge sulla lebbra (Lev. 13 s.) si
stenziali per i poveri, come più tardi nella Mishna. dichiara (13,41) che la caduta dei capelli sui bordi
3. In elenchi p é ’à funge da sinonimo di g ehul del viso (stempiatura, fronte calva) non implica
‘confine’, differenziato secondo i punti cardinali. impurità. Nell’oracolo di giudizio di Ier. 48,45
Ios. 18,12-20 fissa i confini di Beniamino; in 15, (una combinazione di Num. 21,28 e 24,17) il fuo­
12 il confine orientale di Giuda. L ’elenco di Ezech. co divora la p é ’à di Moab. Il parallelismo con qod-
47,15-20 definisce i lati dell’intero territorio delle qód «sommo del capo» fa pensare che p è ’à indi­
dodici tribù fuori del tempio. Il cosiddetto «dise­ chi le tempie coperte dal margine della capigliatu­
gno costituzionale» traccia una mappa geografica ra, sinonimo di raqqà. La forma duale in Num.
del nuovo Israele. Analogamente Num. 34,3 indi­ 24,17 corrobora il significato «tempie». Le versio­
ca il confine meridionale, fissando i limiti del pos­ ni antiche, L X X , Vg., Targ. e S., traducendo «i so­
sesso ereditario (34,3-12) nella terra promessa. vrani di Moab» rimandano a un uso metaforico di
L ’elenco delle tribù in Ezech. 48,1-29 sviluppa pe a.
una nuova suddivisione del paese per ciascuna 5. A Qumran p é ’à si trova soltanto in ìQ M
tribù secondo i quattro punti cardinali, usando 18 11.6 (citazione di Num. 24,17). Un riflesso tardo
volte p é ’à. Il v. 8 mette da parte un tredicesimo delle «tempie di Moab» si ha nel testo ebraico di
territorio tribale come offerta consacrata (t'rùm à, Ecclus 33,i2a (36,123): r’s p ’tj m w ’h (tuttavia
-» trwmh). Ezech. 48 regola la dimensione della L X X , Vg. e Bm leggono ’wjb ‘nemico’ in luogo di
nuova Gerusalemme secondo i quattro punti car­ m w ’b).
37 (VM 9 S) p ’r (J. Hausmann) (vi,495) 38

6. Il trattato della Mishna Pè’à fissa l’«angolo del re. Si devono poi aggiungere le ricorrenze nella
campo» a 1/6o come misura minima per le piante ali­ letteratura di Qumran: 23 certe e 4 incerte.
mentari (cereali, legumi, verdura, cipolle) e gli alberi Non ci sono corrispondenze dirette con le lin­
(alberi da frutta, vite, legname da costruzione). Spi­
gue del Vicino Oriente (per le possibili etimologie
golatura, racimolatura, residui non colti, decima per
i poveri e pè'à sono istituzioni rabbiniche per il so­ cfr. la bibl. citata in Vetter 387).
stentamento dei poveri. Questa tassa viene lasciata
in loco, sulla pianta o sul terreno, dai proprietari del 11.1. Particolarmente spiccato è l’uso profano
fondo, oppure raccolta e distribuita quando si tratta del nome p e'èr. Indica ogni volta un copricapo
di prodotti agricoli che è difficile raccogliere (uva, (turbante?), che in Ex. 39,28 è quello di Aronne e
noci, datteri), dei suoi figli. Un uso simile si ha in Ezech. 44,18
(copricapo dei sacerdoti leviti). Per il resto p e'èr è
7 . 1 L X X usano per tradurre p è'à le rese più usato per indicare il copricapo dello sposo (Is. 61,
diverse, senza che si possa riconoscere una qual­ 10), della donna (Is. 3,20) o degli uomini in gene­
che coerenza relativamente ai vari libri. Gli equi­ re (Is. 61,3 - al riguardo v. ancora sotto, n .3; inol­
valenti sono le forme pi. di (J.épo^ ‘territorio, re­ tre Ezech. 24,17.23).
gione, zona’, xXito; ‘ lato’ (vocabolo particolare Si riferiscono all’abbigliamento di Aronne e dei
dei LXX?), 'Sepicr^ó^ ‘ raccolto, messe’ (in Lev. figli anche Ex. 28,2.40, con tif'eret associato a kbd.
19,9 rende «angolo del campo» - un tentativo di In entrambi i casi si fa intendere che l’abbiglia­
traduzione in Lev. 23,22: t o A o i t o v t o ù $epi- mento torna a onore/ornamento delle persone in
<j(xoù). Nel contesto dei punti cardinali p è ’à è tra­ questione. Tuttavia è possibile che così si voglia
dotto con preposizioni (Ttpó^, àizo, ’iioq, xorcà, tue,) sottolineare l’onore e la magnificenza del santua­
oppure viene omesso o espresso mediante l’arti­ rio (cfr. F. Michaeli, CAT n 249). In Esth. 1,4 si
colo (soprattutto in Ezech. 47 e 48). Restano casi tratta della magnificenza e della gloria del re A s­
isolati le traduzioni con eiaoSo^ (Ezech. 47,20), suero. In Ezech. 23,26.42 si parla dei monili delle
®PXriY ^ (testo corrotto?), xaTÉvavrt cpulr^ (Am. due prostitute, Ohola e Oholiba. Ier. 13,10 defi­
3,12). Nel contesto della cura della barba e della nisce un gregge più precisamente come «gregge
foggia dei capelli i L X X usano (Lev. 19,27; magnifico», mentre Is. 44,13 potrebbe essere in­
21,5) e xóp.r) (Lev. 19,27). terpretato «uno splendore di un uomo» (Elliger,
A. Angerstorfer BK x i / i , 429). In Ezech. 24,25 tif'eret serve a raf­
forzare mesòs e quindi non ha un proprio valore
specifico.
Fatta eccezione per Prov. 28,12, tif'eret è usato
nNS p ’r nei Proverbi sempre in senso profano e indica ciò
che torna a onore dell’uomo: i capelli grigi sono
tif'eret, p e>er l’ornamento della vecchiaia (Prov. 16,31; cfr. 20,
29b); la sapienza serve in generale da ornamento
r. Ricorrenze nell’ A .T . - n. U so nell’A .T . - 1. U so pro­ prezioso (4,9); l’orgoglio dei figli sono i loro pa­
fano. - 2. L ’onore dell’individuo o del popolo. —3. Uso dri (17,6); i giovani hanno onore mediante la loro
teologico. - in. Il Siracide e Qumran. - ìv. I L X X . forza (20,19) e torna a onore degli uomini, in ge­
nerale, ignorare l’offesa (19,11). Secondo Iud. 4,9
Bibl.: E .E . Platt, Jewelry o f Bible Times and thè Cata­ Barak non vivrà una giornata di gloria quando
logne of Isa 3:18 -2 3 : A U S S t 1 7 (19 79) 7 1-8 4 . 18 9 -20 1. -
Debora scenderà in campo. Is. 10,15 pone una do­
D. Vetter, p ’ r pi., verherrlichen (T H A T n 387-389). -
W . Zimmerli, Zur Sprache Tritojesajas: T h B 19 (1963)
manda retorica, se la scure «si glori» rispetto a
2 1 7 -2 3 3 , spec. 226 ss. colui che la maneggia.
Ex. 8,5 (hitpd'ér ‘dlaj) esce dal quadro sin qui
1. Nell’A.T. il verbo p 'r si trova 6 volte al pi. (Is. delineato. Non è chiaro se si tratti di una formu­
5 S>5; 60,7.9.13; Ps. 149,4; Esdr. 7,27) e 7 volte al lazione di cortesia (al riguardo cfr. B.S. Childs,
hitp. (Ex. 8,5; Iud. 7,2; Is. 10,15; 44,23; 49.3J 6o, The Book o f Exodus, O TL, 128; Vetter 387) op­
21; 61,3 - inoltre Ecclus 48,4; 50,20). 7 volte ri­ pure del riconoscimento da parte di Mosè della
corre anche il sost. p e'ér (Ex. 39,28; Is. 3,20; 61,3. posizione di superiorità gerarchica del faraone
10; Ezech. 24,17.23; 44,18). Con una frequenza (Michaeli, CAT n 72), senza escludere una com­
decisamente maggiore (51 volte) l’A.T. usa il sost. ponente ironica.
tif'eret/tif'drd, così che questo termine viene ad 2 .1 testi seguenti considerano, secondo i casi,
assumere automaticamente l’importanza maggio­ la gloria o l’orgoglio, e la superbia che ne risulta­
39 (vi,496) p ’r (J. Hausmann) (vi,497) 40

no, di singoli popoli o di un re. Di un re si tratta città: in fondo la glorificazione di Sion e del tem­
in Is. 10,12, che critica la vanteria del sovrano as­ pio (Is. 60,7) sono soltanto funzionali alla gloria e
siro. Is. 13,19 chiama Babilonia l’ornamento, ono­ alla fama di Jhwh, come risulta chiaramente da Is.
re e vanto, dei regni (per la problematica relativa 60,11 (cfr. anche Is. 62,3 dove Gerusalemme vie­
alla menzione di Babilonia in questo passo cfr. ne descritta come uno splendido gioiello che è
Wildberger, BK x/2,507 s.). Is. 20,5 critica l’orgo­ fonte di gioia per Jhwh; Westermann, ATD 19,
glio degli alleati dell’Egitto. Is. 28,1.4 considera­ 208 fa notare il parallelo con Babilonia, citando
no l’orgoglio di Efraim che verrà annientato. A Stummer).
questa affermazione si contrappone poi (vv. 5 s., Gli altri testi riguardano tutti l’onore di Jhwh.
un’aggiunta) una contraria, secondo la quale Jhwh La gloria di Jhwh è celebrata in Ps. 71,8 (t bilia e
sarà per il residuo del proprio popolo (Efraim?) tif’artekd) nel contesto di un lamento, guardando
una splendida corona, cioè motivo di onore. Nel alle opere di salvezza di Jhwh. Così anche in Ps.
complesso si può probabilmente affermare che 96,6, dove t if’eret si trova associato a ‘óz, hàdàr e
tutti i testi di Isaia qui ricordati non sono di ma­ hód. Qui si può forse scorgere un’allusione alla
no del profeta stesso (cfr. Wildberger, BK x/i, teofania di Jhwjh e alla sua rappresentazione nel
402). In Iud. 7,2 si tratta della vanteria d’Israele, culto (Anderson, Psalms 11, NCeB, 683).
cui ci si oppone criticamente. Ci si oppone anche Anche in 7 Chron. 29 ,11.13 la lode della gloria
all’orgoglio di Gerusalemme, affermando (Zach. di Jhwh sta in primo piano. Qui nel v. 11 oltre che
12,7) che nel tempo della salvezza si soccorrerà di t if’eret si parla anche di gedulia, geburà, nésah
prima Giuda e solo in un secondo tempo Gerusa­ e hód, mentre il v. 13 menziona sém tif’artekd.
lemme. Ier. 48,17 annuncia che l’intervento di Nel quadro di una retrospettiva storica Ps. 78,61
Jhwh spazzerà via la gloria di Moab. In 1 Chron. ricorda che Jhwh abbandona il proprio onore alla
22,5; 2 Chron. 3,6; Esdr. 7,27 si tratta invece del­ prigionia — il riferimento è probabilmente alla
l’onore del tempio, che discende dalla straordina­ cattura dell’arca del patto da parte dei Filistei.
ria magnificenza degli addobbi e delle strutture. Nel contesto terminologico riappare ‘óz, così che
3. Nella sfera di orientamento teologico rien­ il parallelismus memhrorum suggerisce che t if’e­
trano due aspetti: da un lato si tratta dell’onore ret significhi qui più «forza» che onore. La stessa
che Jhwh conferisce a qualcuno o a qualcosa, dal­ combinazione ritorna in Ps. 89,18, così che an­
l’altro della gloria o dell’onore che Jhwh stesso che qui si dovrebbe parlare della potenza e della
possiede. Deut. 26,19 menziona la promessa di forza che Jhwh rappresenta per il suo popolo.
Jhwh d’innalzare Israele su tutti i popoli quanto a Secondo Ier. 13 ,11 Jhwh desidera il ritorno (che
lode (tehillà), onore (sém) e gloria/fama (tif’eret). poi non avverrà) del popolo a sé, la sua conver­
Parimenti si pensa a tutto il popolo in Ps. 1 4 9 , 4 sione a proprio onore, lode e gloria (sém, tchilld,
(un testo antico? così H. Schmidt, HAT 1/15,257), t if’eret).
che parla del compiacimento di Jhwh per il pro­ Il verbo p ’r hitp. è usato con Jhwh per sogget­
prio popolo e della propria volontà d’ incoronarlo to in Is. 44,23 e 49,3. In entrambi i casi si esprime
di vittoria e di procurargli onore (jef a ’ér). M o­ la gloria che Jhwh manifesta di sé, secondo Is. 44,
strano il loro interesse per Gerusalemme, ora in 23 mediante la redenzione d’Israele (secondo Elli­
un senso ora nell’altro, Is. 52,1; Ier. 3 3 , 9 ; Ezech. ger, BK xi/i, 452 l’imperfetto segnala che si tratta
16,12.17. Grazie all’intervento salvifico di Jhwh di un’attività duratura e continua), mentre secon­
la città darà alle nazioni motivo di lode, onore e do Is. 49,3 la glorificazione avviene mediante il
gloria (Ier. 3 3 , 9 ; cfr. Deut. 26,19). In un oracolo servo di Dio.
di castigo sull’infedele Gerusalemme Jhwh ricor­ L ’orientamento teologico di Prov. 28,12 è di­
da come l’abbia abbellita di ogni ornamento, per verso da quello dei testi precedenti, in quanto non
es. con uno splendido diadema ('àteret tif’eret, si tratta della glorificazione di Jhwh, né di quella
Ezech. 16,12). Nella sua infedeltà Gerusalemme del popolo, né di quella di Sion, bensì si parla del­
si è tolta tale ornamento per fabbricarsi con esso la grande gioia (rahhà tif’eret, che sarebbe proba­
oggetti di culto (Ezech. 16,17). Anche Is. 52,1 par­ bilmente meglio tradurre «grande onore») che ri­
la dei bei monili di Gerusalemme esortando a in­ sulta quando i saddìqìm trionfano, al contrario di
dossare, ora che è iniziato il tempo della salvezza, quanto avviene quando gli empi hanno successo e
vesti magnifiche (bigdè t if’artèk) (simile per il la gente corre a nascondersi.
contesto è anche Is. 61,3). Si tratta ugualmente Si può osservare facilmente come i testi collo­
della gloria di Sion in Is. 60,7.9.19.21; 62,3; ma in cabili in un orizzonte teologico si datino preva­
questi passi si capisce che il pensiero va oltre la lentemente all’età esilica e postesilica, e tra questi
4 1 (vr,498) piggul (D. Kellermann) (vi,499) 42

spicchino per particolare importanza quelli del lare: 1Q 19 13,2, dove si usa tif'eret nel contesto
Deutero- e del Tritoisaia. Per quel che riguarda il stretto di hdr e kbd. La fama di Dio ricopre terre
genere letterario, salta subito all’occhio la con­ e mari (1 iQPs* 18,7) e davanti a coloro che odia­
centrazione in inni e promesse di salvezza, tanto no il suo popolo egli renderà la propria gloria an­
che si può affermare che la radice p 'r è usata cora maggiore (4Q160 3-4,11 4); 4QShir* 1,2, che
particolarmente dove si parla dell’opera salvifica celebra le lodi del Dio della conoscenza, lo splen­
di Jhwh per il suo popolo e dove si intende espri­ dore della sua potenza, Dio degli dei, Signore dei
mere l’onore o la gloria di Jhwh che in tale opera santi. Il sapiente sente di essere il proclamatore
si manifesta; infine, anche dove soggetto di p 'r è della gloria divina (4Q510 1,4; cfr. n Q P sa 18,1).
la gloria d’Israele o di Sion. 4QDibHam 4,12 (cfr. Ag. 2,7-9) tratta della
gloria (kbd) del popolo di Dio, di Sion, la Città
in. È strano come nel Siracide non si usi mai Santa e bèt tif'artekà. Ci si deve chiedere se
(eccetto che in Ecclus 38,6) p 'r quando si tratta l’espressione che qui interessa vada intesa come
dell’onore di Jhwh. La radice viene invece impie­ un riferimento al tempio oppure sia un’apposizio­
gata ogni qual volta si tratta della gloria dell’uo­ ne di Sion, al pari di «città santa» (così M. Baillet,
mo. La dignità dell’uomo consiste (9,16; 10,22) RB 68 [1961] 224). La formulazione avvalora la
nel timore di Dio, oppure (31,10 = 34,10 LX X ) nel seconda alternativa, ma l’aspetto determinante è
non abbandonare la retta via. Si menziona la di­ che in questo versetto si torna a usare la radice p 'r
gnità di Adamo (49,16; qui si deve forse scorgere per descrivere la bellezza o la magnificenza di
anche «un frammento di comunicazione della glo­ qualcosa che appartiene a Dio. Lo stesso per iQ H
ria dell’Altissimo», J. Marbòck, Weisheit im Wan- 5,17 ss., dove nel contesto di una lode si celebra
del, BBB 37, 1971, 148), l’onore di Giuseppe (v. la gloria di Dio perché ha adornato magnifica­
15), l’orgoglio di Golia spezzato mediante David mente (verbo al pi.) un uomo di splendore. CD 6,
(47,4), infine anche la gloria dei padri (44,7). Si 7 descrive la gloria dell’Israele convertito. La co­
mette in guardia dalla superbia (11,4 secondo ms. munità di Qumran associa continuamente la pro­
B; 38,15). Può invece sentirsi orgoglioso chi è co­ pria autocoscienza con la tif'eret di Dio (iiQ P s3
me Elia (48,4). tif'eret ricorre insieme con 'àteret 22,5): essa si considera la comunità che proclama
in 6,31 in una definizione della sapienza. Ecclus la sua maestà (18,2) celebrando così il vero culto
45,8 e 50,11 usano la radice per caratterizzare l’ab­ (18,7 s.). Sa che Dio dona il proprio favore a chi
bigliamento sacerdotale, mentre 50,20 parla del gli rende onore (18,14). Infine, generazioni di de­
sacerdote che, pronunciata la benedizione, appa­ voti saranno la tif'eret di Dio (22,4). In questa ra­
re glorioso (per una puntualizzazione al riguardo pida analisi della letteratura di Qumran sorpren­
cfr. P. Rickenbacher, Weisheitsperikopen bei Ben de osservare come il concetto della proclamazio­
Ecclus, O BO 1,19 73,9 8 ). L ’unico riferimento di­ ne, tutto sommato estremamente raro negli scritti
retto alla gloria di Dio si ha in Ecclus 38,6: Dio della setta, registri un picco di frequenze proprio
diede agli uomini la conoscenza per glorificarsi in concomitanza con l’uso della radicep’r.
mediante la loro forza. Vanno ricordati ancora alcuni passi, sebbene
A Qumran la radice p 'r viene usata principal­ per la loro scarsa chiarezza siano inutilizzabili ai
mente in contesti teologici. Soltanto in iQ H 16, fini della presente esposizione: iQ H 12,1; iQM
22 (cfr. 4Q501 1,5; iiQ Ps* 22,4) si parla, in una 14,13 e 1Q 16 3,4.
lode della creazione, dei rami (?) degli alberi e
questi rami vengono descritti con p ’r, probabil­ iv. È sufficiente dare uno sguardo ai L X X per
mente per indicare la particolare magnificenza del­ cogliere subito la polivalenza della radice p'r, resa
la chioma arborea. In iQM 7 ,11 si descrive l’ab­ in greco con moltissimi termini fra i quali stanno
bigliamento dei sacerdoti in una battaglia parlan­ in primo piano i derivati di Só£a.
do anche di un prj che essi indossano, il quale sa­ J. Hausmann
rà stato un turbante.
Negli altri testi si tratta particolarmente della
magnificenza di Dio o della sua gloria: iQ S 10,12
(con qds e kbd nel contesto); iQ S 11,15 ; 4Q $ir bìfà piggul
1,4; n Q P sa 22,5 s. (con sdq nel contesto): iQ M
14,13 (dove si deve probabilmente integrare tp con 1.1.Etimologia.-2 . Attestazioni.- 1 1 .j.Lev. 7,i8e 19,7.
'rtkh)\ iQSb 5,19 in associazione con hdr. Con - 2. b'sar piggul, Ezech. 4,14. - 3. m'raq piggulim, Is.
quest’ultimo testo citato si confrontino in partico­ 65,4. - iii.i. I LXX. - 2. Qumran.
43 (v i,500) piggùl (D. Kellermann) (vi,501)44

Bibl.: M. Gòrg, Piggùl und pilaegaei - Experimente carne del sacrificio in un’abominazione. Si pensa
zur Etymologie: BN 10 (1979) 7 - 1 1. - B. Levini, Piggùl: alla carne del sacrificio che il terzo giorno non è
EMiqr 4 (1971) 435 s. - W. Paschen, Rein und Unrein. stata ancora consumata, la cui santità si trasforma
Untersuchung zur biblischen Wortgeschichte (StANT nel contrario, in una impurità pericolosa, e che
24, 1970).
pertanto va bruciata (Lev. 7,17).
1.1. L ’etimologia della parola piggùl è sconosciu­ 2. L ’intimazione di Jhwh a Ezechiele (4,9 ss.)
ta. W. Gesenius (Thesaurus 1090D) osserva che da di impastare un pane con la farina di diversi legu­
un lato si stabilisce una comparazione con l’ar. faga­ mi (cfr. il divieto in Lev. 19,19 e Deut. 22,9) e di
ia, cibus foedus fuit (cfr. Lane 2341^23433; secondo cuocerlo su escrementi umani viene respinta con
KBL3 860 fagula ‘essere fiacco, floscio, avvizzito’), sdegno dal profeta, che ricorda di non avere mai
dall’altro con l’et. fabula (ipotesi già respinta da A.
mangiato in vita sua animali morti da soli (n'bé-
Dillmann, Lex. Ling. Aeth. 1347). J. Barth (Wurzel-
untersuchungen 36 s.) menziona come parallelo eti­ la) o sbranati (teréfa) e che nella sua bocca non è
mologico Par. gafala (con metatesi) ‘produrre, emet­ mai entrato besar piggùl. W. Zimmerli (BK xiii / i ,
tere letame’. M. Gòrg ha fatto l’interessante tentati­ 94) traduce lasciando piggùl così com’è, suppo­
vo di trovare una soluzione richiamando, da un lato, nendo giustamente che in origine l’espressione
l’acc. bugurru (o buqurru o pug/qurru) che significa avesse «un significato qualificativo più generale»
secondo CAD 11 307» un «organo commestibile di (127) di quanto suggeriscano i passi del Levitico.
una vittima sacrificale», secondo AHw 1 36b «un 3. Nella pericope di Is. 65,1-7, che fustiga con
pezzo di carne», dall’altro all’eg. grg ‘menzogna’
un’invettiva e una minaccia i culti stranieri e l’ido­
(WbÀS v 189 s.) che può significare «a quanto sem­
bra, non solo l’affermazione non vera, ma più in ge­ latria, si parla di sacrifici cruenti celebrati in giar­
nerale ciò che è scorretto, ripugnante, sbagliato» dini, di profumi fatti bruciare su mattoni e del
(Gòrg 9). Munito di articolo p J grg potrebbe essere consumo di carne di maiale; si dice inoltre che
paragonato all’ebr.pigg/i/. L ’ipotesi ai una «possibi­ «nelle loro pentole c’è una brodaglia abominevo­
le contaminazione fonetica e semantica» avanzata da le». Il testo ebraico ù feraq piggulìm k'ièhem ne­
Gòrg (10) non va scartata a priori: «Forse un’espres­ cessita di una duplice correzione: invece di p eraq
sione presa in prestito dall’egiziano per indicare una ‘spezzatino, pezzi, bocconi’ - così il K - si deve
situazione o un fatto non giusto o ripugnante è stata leggere con Q, iQ Isa, L X X , Targum e Vg. m'raq
unita, per affinità fonetica e nonostante la sua origi­
‘brodo, bollito, minestra’; inoltre k'ièhem non va
ne semitica e diversità semantica, con un termine di
per sé neutro denotante una determinata parte di un corretto in makkoltdm (così K. Elliger, Die Ein-
animale sacrificato». E. Kònig (Wb 356) suppone heit des Tritojesaja, BW ANT 111/9, 32: «il loro ci­
che il significato originario sia stato disfacimento = bo», secondo / Reg. 5,25), bensì con iQ Isa, Tar­
decomposizione (Ezech. 4,14) e che in seguito la pa­ gum e Vg. si deve porre all’inizio di frase la prep.
rola sia stata usata come abstractum prò concreto nel bc (caduta per aplografia), così che si deve tra­
senso di «carne putrefatta». durre «e nelle loro pentole c’è una minestra / una
In medio ebraico si trova al pi un verbo pgl de­ brodaglia abominevole». In effetti il K pensa pro­
nominale, mentre in aramaico giudaico e samaritano babilmente a uno spezzatino di carne dei sacrifici
si ha la forma pa. nel senso di «mangiare un sacrifi­
vecchia di tre giorni (secondo Lev. 7,18; 19,7),
cio oltre il termine prescritto e quindi renderlo ri­
provevole» (KBL3 860). mentre la «brodaglia abominevole» ricorda forse,
come suggerisce W. Robertson Smith (Die Reli-
2. La forma nominale piggùl si trova 3 volte al gion der Semiten, 1899 = rist. 1967, 265 n. 597), la
sing. (Lev. 7,18; 19,7; Ezech. 4,14) e 1 volta al pi. ribollita di sangue dei Lacedemoni di Sparta (ai-
(Is. 65,4). |j.orna, cfr. Polluce 6,57). In ogni caso si tratta di
cibi incompatibili col culto di Jhwh.
11.1. K. Elligcr (HAT 1/4, ad l.) traduce piggùl
in Lev. 7,18 e 19,7 con Ùnflat ‘sozzura’, mentre m .i.I L X X traducono piggùl con {Ai'ac7(j.a in
W. Kornfeld (NEB ad l. secondo Einheitsiiber- Lev. 7,18 (cfr. F. Hauck, G L N T vii 216 s.:
setzung) opta per untauglich ‘inadatto, inservibi­ «contaminazione di tipo cultuale, rituale e mora­
le’. In base ai due passi del Levitico, si tratta della le») e con l’aggettivo à#UTO<; ‘ non sacrificabile’
carne di sacrifici pacifici destinata al consumo (hap. leg. nei L X X ) in Lev. r9,7. In Ezech. 4,14 be-
conviviale (zebaìp s'iàmìm ) solo il terzo giorno. sar piggùl è tradotto xpéa^ eojXov (e<oXo<; = ‘stan­
Ma desumere di qui di avere colto il significato tio, non fresco’, hap. leg. nei LXX). In Is. 65,4 (j-e-
fondamentale del termine piggùl, come fa GesB (AoXu|X(AÉva rende evidentemente piggulim in una
632, è forse una falsa conclusione. Il Levitico de­ traduzione piuttosto libera: «Bollito di carne dei
scrive soltanto il caso particolare che trasforma la sacrifici (di cui) è lordato il loro pentolame». Fat­
45 (V1>5°2) paga' (P. Maiberger) (vi,503) 46

ta eccezione per Is. 65,4, dove mantiene piggùl, il so: essere tormentato da spiriti maligni, demoni»;
Targum traduce sempre con merahaq ‘abomine­ aram. giudaicopega' «incontrare, radunarsi» (Le­
vole, esecrabile’. vy); ar. fa g a a ‘precipitare nella sofferenza e nei
2. Negli scritti di Qumran si hanno solo 3 ri­ dispiaceri, castigare’; 11 ‘tormentare, torturare, af­
correnze di pgwl, precisamente in 11Q T 47,14. fliggere’ (Wehr 624). Esiste inoltre la radice affi­
18; 52,18. Il significato risulta in qualche misura ne faga’a, che sottolinea maggiormente l’idea del­
più generico. J. Maier traduce pgw l «profano» l’attacco improvviso ed è semanticamente vicina
(cfr. Girolamo, Vg. a Lev. 19,7 e Is. 65,4 che sce­ al sir.p ega' e al m. ebr. paga*: I + 111 ‘arrivare im­
glie per questi passi profanus), Y. Yadin «abomi­ provvisamente, inaspettatamente’ (addosso a
nevole». Secondo 11Q T 47,14.18 il comandamen­ qualcuno), ‘avvicinarsi all’improvviso, inattesi’ (a
to della purità viene proclamato rigorosamente: qualcuno), ‘sorprendere’ (qualcuno, con bi); ‘as­
persino pelli di animali puri possono essere usate salire’ (qualcuno).
per i trasporti nella Città Santa soltanto se pro­
vengono da animali che sono stati sacrificati. Le G. Garbini (Terminologia sacrificale fenicia: pg*:
pelli di animali provenienti dalla macellazione BibOr2i [1979] io9-ii3)ha accertato un significato
specifico come termine sacrificale per il pg‘ docu­
profana (‘wrwt zbhj pgwljhmh) eseguita nel pae­ mentato in iscrizioni neopuniche (secondo J.G. Fé-
se sono considerate abominevoli. In 11Q T 52,17 vrier, JA 243 [1955] 60; 255 [1967] 62 ‘sacrificare’)
s. si ribadisce ancora una volta che animali puri che egli paragona a causa del suo significato base
ma con un difetto possono sì essere macellati e ‘incontrare, raggiungere’ alla radice ebraica sinoni­
mangiati, ma devono essere scannati a non meno mica qrb, che nella forma hif. vale per ‘offrire (un sa­
di 30 stadi (= circa 6 km) di distanza dal tempio, crificio)’, suggerendo quindi per il punico pg' al pi.
essendo carne di macellazione profana (bsr pgwl, il significato ‘offrire, presentare’.
cfr. Ezech. 4,14).
D. Kellermann ni. La radice semitica pg ‘ descrive un movi­
mento diretto verso un luogo (o una cosa) o una
persona, che può essere del tutto fortuito (sir.
V $pàgà‘ men p eg là ') o intenzionale (allora per lo più vio­
lento e improvviso, cfr. l’ar.fa g a ta n o fu g à ’atan
avverbio, ‘inaspettatamente, all’improvviso’); se
V ^pega\ m ifga intenzionale si deve ulteriormente specificare, per
quel che riguarda l’intenzione o l’effetto, tra azio­
I. Le attestazioni nell’A.T. - 11. Ricorrenze c significato ne indifferente e positiva, e azione ostile e negati­
nelle lingue semitiche. - in. Etimologia e campo lessi­ va. Il verbo d’azione ‘urtare, imbattersi’ è ancora
cale in ebraico. - iv. Uso nell’A.T. - 1. Il qal. - 2. Il nif.
quello che più si avvicina al significato base e alle
- 3. Il hif. - v. La traduzione dei LXX. - vi. Derivati. -
i.pega'. - 2. mifgà'. —vn. Nomi propri. - vili. Qumran. possibilità d’impiego dell’ebr.^fga'.
Detto ciò, è possibile modificare i contenuti se­
I. Nell’A.T. il verbo ha 46 ricorrenze: 39 qal, 1 mantici del verbo nella forma base secondo Io
n if (Is. 47,3: cong. per il qal) e 6 h if (a meno che schema seguente:
in Iob 36,32 il ptc. non vada corretto in un no­ 1. azione casuale: 1.1. indifferente: a) luogo: a)
me). I derivati sono forme nominali: pega' (2 vol­ imbattersi in un luogo = arrivarvi; p) urtare =
te) e mifgd‘ (1 volta o 2 con una cong.). La radice confinare con (un luogo) - b) Persona (animale):
compare inoltre nel N P teoforopag'Vél (5 volte). imbattersi = incontrare qualcuno (cfr. la radice
affine pdgas). - 1.2. Negativa: a) Persona: lanciar­
II. La radice e documentata soltanto nel semiti­ si uno sull’altro (nemico). - b) Fiera: atterrare =
co nordoccidentale, soprattutto nel ramo aramai­ uccidere (soggetto: un orso).
co e in arabo: punico e aram. d’impero pg' (qal 2. Azione intenzionale (soltanto con persone):
‘incontrare’; pi. ‘adempiere’ ? [voti]; cfr. DISO 2.1. Negativa: a) abbattere qualcuno (con la spa­
225); sir. p ega< (sempre costruito con la prep. b), da) = uccidere. - b) Gettare qualcuno nella morte
‘incontrare (una persona); arrivare (in un luogo); (con la spada, la peste) (soggetto: Dio). - c) Spin­
imbattersi; colpito da, succedergli (malattia, di­ gere qualcuno: insultare, infastidire o spingere via.
sgrazia); attaccare, lottare, combattere’; m. ebr. - 2.2. Positiva: spingere qualcuno = renderlo at­
paga‘ (secondo J. Levy, WTM iv 7) «urtare, in­ tento, spingerlo a fare qualcosa (a favore di un al­
contrarsi, in particolare spesso attaccare ostilmen­ tro), cioè pregare qualcuno con insistenza o con
te»; n if «essere colpito, subire, in particolare spes­ energia, con ogni mezzo.
47 (vi, J 03) paga* (P. Maiberger) (vi,504) 48

L ’oggetto è retto prevalentemente (in siriaco possa trovare giusti sulla terra. GesB suggerisce un
esclusivamente) da be. significato «venire incontro, prendersi cura» non do­
cumentato altrove (Einheitsùbersetzung: «Oh, ma­
gari venissi incontro a coloro che fanno ciò che è giu­
iv. 1. qal: i.i.a.a) Nel racconto del luogo sacro sto!»).
di Betel si narra come Giacobbe vi (be) giunga
senza volerlo né saperlo (Gen. 28,11). 1.2.a)Che due nemici s’imbattano potrebbe
(3) paga‘ g ebùl be: in Ios. ( 1 5)16-19 paga' ha un certo essere un caso, tuttavia le conseguenze ne­
significato specifico quando si tracciano i confini gative sono prevedibili.
dei territori tribali (manca nei casi di Giuda e Be­
niamino). Così il vendicatore del sangue può uccidere legit­
timamente l’omicida appena s’imbatta in lui (bò)
Il tracciato del confine (gebùl) è descritto, confor­ (Num. 35,19.21). Rahab consiglia alle spie d’Israele
memente alle situazioni topografiche, in maniera di fuggire verso i monti, per evitare che gli insegui­
molto articolata e varia, ricorrendo a una serie di ver­ tori li (be) incontrino e riuscire così a sottrarsi alla
bi di moto o di cambiamento di luogo (jàsà', balak, morte o alla cattura (Ios. 2,16).
‘àbar, 'àia, jàrad, sàbab, pànà, tà’ar, sub; cfr. O.
Bàchli, ZDPV 89 [1973] 3-5) e usando 9 volte anche 1.2.b) Cattive conseguenze ha anche l’incontro
paga' quando la frontiera raggiunge (be) determinati con una fiera. Inevitabilmente corre verso la ro­
luoghi (LXX solo in Ios. i6,y èXeiioexai), vina chi, secondo la similitudine probabilmente
precisamente dove va a toccare città (Gerico 16,7; proverbiale di Am. 5,19, fugge dal leone e cade vit­
Dabbeshct 19,11), monti (Tabor 19,22; Carmelo 19, tima di un orso.
26), fiumi (la valle torrentizia di fronte a Jokneam
19,11 [essendo pàga' costruito soltanto qui con la Il contesto del nefasto giorno di Jhwh presuppo­
prep. 'el, questa singolare eccezione potrebbe essere ne che «l’orso lo ‘atterra’» indichi non tanto l’incon­
frutto di un errore di scrittura, forse invece di póneb tro fortuito (Vg. occurrat ei ursus; GesB ad «im­
'el - cfr. 15,7. J. Simons, GTTOT 181. 188 n. 173 battersi, incontrare qualcuno») quanto il colpo leta­
vorrebbe cancellare - con i LXX - upàga‘ e leggere le della potente zampa (LXX: xaì è|jL7réaf) aÙTfì) rj ap-
«Dabbeshet presso (’el) ...»]; inoltre [oggetto di pà­ xo^. K BLJ: «aggredire qualcuno», troppo debole).
ga‘] i fiumi Libnat 19,26 e Giordano 19,34) e i terri­
tori delle tribù (Asher 17,10; 19,34; Zàbulon 19,27. 2.1.a) Più volte pàga‘ (costruito sempre con bc)
34; inoltre Issacar 17,10 e Giuda 19,34). viene usato nel significato specifico di ‘abbattere
qualcuno’, cioè uccidere con la spada, trafiggere,
i.i.b) Sempre per caso, Giacobbe scopre anche come risulta da 1 Reg. 2,32 dove l’affermazione
Mahanajim, «l’accampamento militare di Dio» che Joab avrebbe abbattuto due uomini viene pre­
dove «angeli di Elohim» lo (bò) intercettano, sen­ cisata mediante il parallelismo sinonimico «ed egli
za che tale incontro venga definito amichevole od
li uccise con la spada» (wajjahargém bahereb).
ostile (come in Gen. 32,25 ss.; cfr. la domanda
analoga in Ios. 5,13) (Gen. 32,2: cfr. C. Houtman, Questo genere di morte è quello cui pensano an­
V T 28 [1978] 37). che i principi di Madian, Zebah e Salmunna, incitan­
Dopo aver trattato inutilmente col faraone, i ca­ do Gedeone ad «abbatterli» (Ind. 8,21; cfr. v. 20!).
pi di Israele s’imbattono per caso in Mosè e Aron­ Rifiutandosi i servi di Saul di abbattere i sacerdoti di
Nob, li trafigge Doeg l’Edomita (par. mùt bif., 1
ne (Ex. 5,20). Inaspettato, anche se predetto da
Sam. 22,17 s-)- David fa trafiggere colui che osò uc­
Samuele, è l’incontro di Saul con una schiera di cidere Saul, l’unto del Signore (par. wajjakkèhù, 2
profeti a Gabaa (/ Sam. 10,5). Secondo l’etica del Sam. 1,15). Quando per consolidare il proprio tro­
libro del patto, chi trovi per caso il bue o l’asino no Salomone fa i conti con i nemici propri e di Da­
smarrito appartenente al suo nemico deve ridarlo vid, incarica Benaia di assestare il colpo mortale ad
all’avversario (Ex. 23,4). Adonia (/ Reg. 2,25), a Joab (/ Reg. 2,29.31.34 waj-
jifga'-bó waj'mitèbu) e a Simei (/ Reg. 2,46).
Difficile è il senso di pàga‘ in Is. 64,43 (il versetto
non solo è secondario, dato che non si adatta al la­ In senso Iato pàga' significa ‘uccidere qualcuno’
mento del popolo, ma è anche corrotto). Per K BL1 (con la spada o altrimenti).
il verbo significa «trovare, incontrare» (così anche i
LXX, truvavtTjaeTat e la Vg. occurristi). Analoga­ Quando Sansone prega gli uomini di Giuda che
mente traduce C. Westermann (ATD 191, 310): «Oh, lo legano e vogliono consegnarlo ai Filistei di non
possa tu incontrare coloro che fanno ciò che è giu­ «abbatterlo» essi stessi (Vg. occidatis; Einheitsùber-
sto», intendendo queste parole, aggiunte in un secon­ setzung: «di non avventarsi essi stessi su di lui»),
do tempo, quale espressione del pio desiderio che questi promettono di non «ucciderlo» (mùt hif., Iud.
quando squarcerà i cieli e ne scenderà (63,19) Dio 15,12). Il medesimo senso ha il verbo in Iud. 18,25,
49 (vi.jos) paga' (P. Maiberger) ( v i,506 ) 50

dove Mica e il suo seguito vengono messi in guardia Il cap. 47 è l’unica composizione nel Deuteroisaia
dall’attaccare (LXX: àTravxrjawacv; Vg. veniant ad; che appartenga al genere letterario degli oracoli con­
EinbeitsUbersetzung: «avventarsi su») i Daniti, irri­ tro i popoli. L’oracolo in questione tratta della ca­
tati perché altrimenti ci avrebbero «rimesso la vita» duta di Babilonia. L ’unica cosa certa, dunque, è che
(àsaf nefes). secondo il v. 3b Jhwh si vendicherà sulla città. La
frase chc segue (w‘ ló’ ’efga‘ ’àdàm) dovrebbe quin­
2.1.b) Soltanto una volta Dio è soggetto d\ pa­ di precisare la vendetta o la sua portata. Seguendo la
ga . Gli Israeliti temono che Jhwh li uccida «con la Vg. (et non resistet mihi homo) e Simm. (xai oùx àv-
peste o la spada» (EinbeitsUbersetzung: «punisca»; TioTTpeTai (j:ot àv$p&mo<;) la BHS propone di legge­
LX X : impersonale, (/.rjTune auvavTrjaf) Y)(j.ìv $<x- re la 3* sing. impf. qal (jifga‘); KBL3 traduce: «e nes­
vaxoq r) tpóvo^) se non escono nel deserto per of­ suno potrà appellarsi (a me) implorando». La solu­
frirgli sacrifìci (Ex. 5,3). zione più convincente sembra però quella (suggerita
da H. Oort, Textus Hebraici emendationes, 1900) di
2.1.c)C on paga‘ si può anche esprimere un leggere un nif. ( eppàga‘), per la quale sembra pro­
comportamento ostile e vessatorio, con il quale si pendere anche K BL3: «non mi farò supplicare» =
cerca di ‘sistemare’ qualcuno e liberarsi di lui. «sarò irremovibile» (cfr. Ier. 27,18). In questo senso
traduce L. Kòhler (BZAW 37, 1923, 32): «‘mi vendi­
Così Naomi consiglia Rut (Ruth 2,22) di spigola­ cherò inflessibilmente’ - dice [leggendo ’àmar invece
re soltanto con le serve di Boaz affinché non «ti s’in­ di ’àdàm) il nostro redentore» (traduzione ripresa
contri» su altri campi (LXX ha solo «non ti si tro­ da C. Westermann, ATD 192, 151; simile B. Duhm,
vi», àTravTTjcrovTai croi, ma la Vg. ha resistant tibi), Das Buch Jesaja,51968, 35 5; G. Fohrer, Das Buch Je ­
cioè «non venga spinta, offesa» e in questo modo saja, ZBK, 1964, 104 e EinbeitsUbersetzung).
scacciata o allontanata dalla fonte di nutrimento
(GesB: «avventarsi su qualcuno per provocargli sof­ 3. Nella forma hif. si possono distinguere due
ferenza»; K BL3 «molestare una donna»). significati:
a) causativo: ‘far sì che qualcosa colpisca qual­
2.2. In senso positivo paga‘ significa ‘spingere’
cuno’ o ‘far capitare qualcosa a qualcuno’.
qualcuno o ‘colpirlo nelle costole’, ‘dargli una go­
mitata’ per richiamarne o stimolarne l’attenzione, Jhwh fa cadere sul (be) servo di Dio (Is. 53,6) la
come quando si chiede qualcosa con insistenza o punizione per la colpa (àwón) di Israele, così che
forza (a Dio o a un uomo, con be) oppure quan­ egli soffra vicariamente per il popolo.
do si assilla qualcuno con richieste (cfr. l’ ar. fa- b) h if trans, col senso del qal (cfr. Bergstràs­
ga'a ‘tormentare’). ser, Grammatik 11 §§ 19 s.): ‘implorare qualcuno
Ma gli empi trovano inutile servire Dio e tempe­ con insistenza (per qualcun altro)’, cioè interce­
starlo di richieste (lob 21,15). Quando la sentenza dere per qualcuno.
sul popolo ribelle è già passata in giudicato e la pu­
Questo secondo significato si trova nel medesimo
nizione ormai è inevitabile, non ha più alcun senso
canto (Is. 53,12) quando il servo di Dio intercede per
che Geremia (7,16) implori e insista con Dio così
(le) i colpevoli. F. Delitzsch, Jesaja, }i879 = *1984,
tanto. Geremia sfida i falsi profeti (27,18) a provare
558 parla qui di una forma intensiva del qal: «suppli­
la verità dei loro oracoli convincendo con le loro as­care e ancora supplicare», moltiplicare le suppliche.
sillanti e insistenti preghiere Dio a impedire che sia­
Geremia (15,11) aveva interceduto per il nemico
no portati via a Babilonia gli arredi e le suppellettili
presso (be) Jhwh. Rientra in questa categoria (con­
del tempio, rimaste a Gerusalemme anche dopo la
tro KBL3 che fa distinzione tra «2. intercedere per
catastrofe del 597 a.C.
qualcuno» e «3. fare pressioni [supplicando]») anche
Abramo chiede agli abitanti di Hebron di spinge­
Ier. 36,25 dove Elnatan, Delaia e Gemaria pregano
re Efron a vendergli la grotta di Macpela per potervi
insistentemente il re Jojaqim (EinbeitsUbersetzung'.
seppellire Sara (Gen. 23,8). Rut (1,16) non vuole che
«tempestano di preghiere») di non bruciare il roto­
Naomi insista per spingerla a restare a Moab.
lo. In base al contesto il ptc. mafgià‘ in Is. 59,16 si­
2. Secondo il T.M. il nif. non è attestato, ma do­ gnifica intercedere, intervenire a difesa più con i fat­
ti che con le parole (così Delitzsch 605: «interposi­
vrebbe ricorrere solo una volta in Is. 47,3b, dove tore»).
il qal masoretico (’efga‘) viene vocalizzato da al­
cuni come n if (’eppàga‘). Altri leggono con la Vg. Per il participio in lob 36,32 cfr. mifgà‘ (v.
la 3a sing. impf. qal o suggeriscono una diversa sotto, vi.2).
radice verbale (pr‘). Essendo inoltre controverso
anche ’àdàm, in ultima analisi è possibile giudica­ v. I L X X traducono paga‘ al qal per lo più (ma
re le molte congetture e traduzioni proposte solo talora inesattamente o erroneamente) con àiz-av-
in base al contesto. Tctto (14 volte) e cr'jv-avTaaj (8 volte). Traducono
5 1 (vi,J 07 ) paga ‘ (P. Maiberger) ( V i , 507) 52

in maniera più differenziata soltanto in 1 Reg. 2, Probabilmente questo verbo è anche una compo­
dove usano (4 volte) àv-oupéto (insieme con 6 nente del NP teoforopg'qws (così Albright, BASOR
volte à7t-avTaa>! Cfr. ad es. 1 Reg. 2,31 con il v. 82 [1941] 13; lezione incerta), attestato 2 volte (nrr.
5 e 9) su un ostracon di Ezion-Geber (nr. 6043
34) per l’accezione «abbattere (con la spada)»
datato paleograficamente al vi sec. a.C.) e che W.F.
(2.1.a) e in Ios. 17 e 19, dove impiegano coerente­ Albright (ibid.) interpreta come «Supplica Qaus»,
mente (7 volte) < tu v -< Ì 7i t c o (tuttavia una volta ep- «Qaus è la mia preghiera» o «Qaus è supplicato».
'/p|j.ai in Ios. 16,7) per il significato «confinare» Nella forma breve pg' il nome compare probabil­
(i.i.a.[ 3). Inoltre i L X X usano una volta mente sull’ostracon nr. 1 (1. 4) di Samaria e in quat­
(Am. 5,19) e anche (Gen. 23,8) e TrpocjÉp'Xp- tro iscrizioni thamudene di età persiana (cfr. RNP I
[Aat (Ier. 7,16) (insieme con 3 volte à--avTaa>!) per I 77: f&gi' «tremendo»). Dal nome biblico pag'ì'él
‘supplicare insistentemente’ (2.2). M. Noth (IPN 254 nr. 1128) non è riuscito a evince­
re alcun significato illuminante. Una spiegazione del
vi.i. Il sost.pega' è il ‘colpo’ in genere o il ‘col­ nome che si basa sull’ar. fàgi\ «El è tremendo», è
po di punta’ assestato con un’arma. Il senso è sem­ considerata molto dubbia da K BL3 che pensa piut­
tosto a «colui che è stato richiesto a El». Secondo
pre negativo, ma a) il colpo può essere fortuito,
H. Schult (Vergleichende Studien zur alttestament-
cioè dovuto al destino, a un incidente o alla sfor­ licher Namenkunde, diss. Bonn 1967, 114), invece,
tuna; b) può essere invece intenzionale, assumere non è detto che tutti i nomi teofori debbano essere
la forma di un attacco ostile e letale (cfr. il m. ebr. necessariamente laudativi di Dio, ragion per cui egli
pega‘ «ciò che capita a qualcuno, evento, e propone, in analogia con Yar.faga'a «precipitare nel
p ig 'd ’ «attacco, piaga» [secondo Levy 7]). dolore e negli affanni», il significato Deus ‘afflixit
dolore'.
a) Così secondo Eccl. 9,11 gli sforzi e le attese de­
gli uomini vengono spesso vanificati dai fattori ino­
pinati e imprevedibili del tempo e del pega', cioè il vili. A Qumran s’incontra una volta negli inni
colpo del destino (A. Lauha, BK xix, 1978,172, «sor­ la forma verbale (3* fem.) wtpg‘ (iQ H fr. 4,16: S.
te»; LXX: àroivTT}{j.a), che possono capitare chiun­ Holm-Nielsen, Hodayot [Acta Theologica Dani-
que o colpirlo per puro caso. ca 2], Aarhus 1960, 264: «e ciò colpì il tuo servo»)
b) Dopo aver sconfitto tutti gli avversari politici, e una (rQ H 4,5) la forma nominale non presente
Salomone non ebbe più bisogno di temere alcun nell’A.T. p w g w t (probabilmente in parallelo con
nemico (sdtdn) e alcun attacco ostile (pega' rd\ 1 negVim «piaghe» in 4,8; cfr. la forma nominale
Reg. 5,18).
con suffisso in aram. palestinese cristiano pgw 'tj,
2. Il derivato m ifgd\ costruito col preformati­ res adversae [F. Schulthess, Lexicon Syropalaesti-
vo (locale) m, indica il luogo o la zona colpita dal­ num, 1903, 154] per maggefótaj «le mie piaghe»,
le ferite o dai colpi dolorosi e letali. Ex. 9,14).
Il Giobbe provato dalla sofferenza domanda (7,2o) In 4Q504 1-2, iv 13 (= 4QDibHama 1-2, iv 13)
perché mai sia divenuto bersaglio (LXX: xot'revTeu- si riprende la locuzione ’èn sdtdn w e,èn pega‘ rd‘
xTYj) di Dio. Forse qui si ha la stessa metafora di 16, (v. sopra, vi.i.b), «nemico» e «attacco ostile»,
12 (cfr. anche Lam. 3,12), dove Giobbe si sente il ber­ contrapponendola a «pace e benedizione» (slwm
saglio (mattdrà) delle frecce dell’ira di Dio (cfr. 6,4; wbrkk).
Ps. 38,3). Alcuni suggeriscono il medesimo significa­
to anche nel versetto testualmente difficile di lob 36, Evidentemente si facevano risalire difetti psi­
32, dove correggono il ptc. hif. mafgid‘ in mifgd‘. chici e fisici all’opera di demoni, poiché in 4Q 510
Il passo significa probabilmente dire che Dio I,6 (= 4QShir:' 1,6) si parla degli «assalitori im­
prende in mano (leggendo niss'à invece di nissà, cfr. provvisi» o di «coloro che colpiscono all’improv­
G. Fohrer, KAT 16, 1963, 479) il fulmine (così 'ór viso» (ptc. attivo pw g'jm , cfr. il m. ebr. p eg à ‘imjn
anche in 37,3.15) ordinandogli (si legga ‘dldjw inve­ o p egó‘in «demoni aggressivi, spiriti tormentato­
ce di ‘dlèhd) di colpire il suo «bersaglio» (cfr. Sap. ri» [J. Levy, WTM iv 7]; Tg. Esth. 11 a 1,2 men­
5,21; Bar. 6,62). L ’idea che Jhwh scagli saette contro ziona oltre ai demoni [sdjm] anche i pg'jm [St.-
i suoi nemici non è attestata altrove nell’A.T. e non
Bill. i v / i 501 «gli aggressori»]); cfr. anche le for­
dovrebbe essere presente neanche qui, a causa del si­
gnificato causativo della forma hif. (‘far colpire, cen­ me verbali jp g w in 4Q 511 10,2 s.: «Per confon­
trare’). dere lo spirito della conoscenza, per devastare il
loro cuore...». Secondo n Q P sa 27,10 David ave­
vii. La radice p g 1 è presente anche nel nome va composto quattro inni (sjr) «da cantare sopra i
teoforo pag'Vèl (LX X <&aYanr)X). Si chiama così ‘colpiti’ » (ptc. pass, pgw 'jm ; cfr. anche il fram­
il capo (ndsV) della tribù di Asher in Num. 1,13 ; mentario w pgw l[ ], 1 iQ Psa 4,2 che probabilmen­
2,27; 7,72.77; 10,26. te viene dalla stessa forma e ha il medesimo signi­
53 ( V M ° 8) pagar (P. Maiberger) ( v i , 509) 54

ficato; inoltre hpgw'jm in 4 Q 511 11,8), cioè su Il significato base di pàgar potrebbe forse esse­
coloro che sono posseduti o danneggiati da spiriti re chiarito dall’arabo, dove fagara significa ‘spac­
malvagi (cfr. il m. ebr. paga‘ nif. «essere afflitti da care’ (Lane 2340); ne deriva ad es. fagr, la ‘bréc­
demoni o spiriti importuni» [Levy]; K. Seybold, cia’ della luce = ‘alba’, oppure ‘aurora, spuntar del
Die Psalmen, Urban TB 382, 1986, 38. 201 n. 3 giorno’; cfr. anche il sudarab. fg r ‘far scorrere
ritiene che si tratti di inni per «strumenti a l’acqua liberamente’ (Biella 400). Nel valore in­
‘percussione’ e a corda»). Perciò nella tradizione transitivo con fagara si denota una ‘rottura del­
rabbinica (Sbebu. 1 5b; Tg. J. ‘Er. io,2éc; Tg. J. l’argine’ in senso morale, ‘agire immoralmente,
Shabb. 6,8b) il Ps. 91, probabilmente già usato a peccare, vivere in modo dissoluto’ (Wehr, Arab.
Qumran a fini apotropaici per allontanare i de­ Wb. 623). Entrambi gli aspetti sono attcstati an­
moni (cfr. J.P.M. van der Ploeg, Un petit rouleau che per l’aramaico giudaico e il medio ebraico.
de psaumes apocryphes [ n Q P sA p a], in Tradition In senso transitivo p egar vale ‘distruggere, de­
und Glaube [Fs. K.G. Kuhn], ed. G. Jeremias, molire’ (WTM iv 7 s.) (cfr. pa/igrà’ ‘danno, per­
1971, [128-139] 128 s.), era noto come sjrslpg'jm / dita’, che non ha niente a che vedere etimologica­
pgw jn. p Maiberger mente con pa/igrà’ ‘cadavere’). In considerazione
del significato base ‘spaccare, rompere’, con l’in­
transitivo si designa in origine il crollo fisico, ma
anche quello mentale e morale. In quest’ultimo
senso va probabilmente inteso l’aram. giudaicop e-
pagar gar ‘essere inoperoso, oziare’ (WTM iv 8); cfr. sir.
b egar ‘essere debole, fiacco, decrepito, esaurito’ .

"133peger La forma tpgr (3* fem. sing. impf. pa. ?) attestata a


Deir ‘Alla in un contesto frammentario (combina­
zione v, fr. c:y), secondo ATDA 307 (cfr. 175 e 256
I.pagar.- 1. Significato basecuso in semitico.-a) Tran­ s.) potrebbe significare «essere debole, pallido (?)».
sitivo. - b) Intransitivo. - 2. Uso nell’A.T. - 3. peger in
Gen. 15,11: ‘ciò che è diviso’ o ‘parte, pezzo’? - 11. peger. 2. Questo è anche il significato del verbo ebrai­
- 1. Uso in semitico. - a) Corpo vivo e morto. - b) Solo co pàgar, attestato 2 volte, solo al pi. (/ Sam. 30,
corpo morto. - 2. Uso nell’A.T. - a) Connotazione peg­ 10.21). Mentre David inseguiva gli Amaleciti, 200
giorativa. - b) Nel contesto di guerra e violenza. - c) La uomini rimasero indietro presso il torrente Besor
punizione divina. - 3. Qumran. - 4 . 1 LXX. - ni. peger perché erano troppo «indeboliti» o «sfiniti» (pig-
in Ezech. 43,7.9. - 1. Cadavere. - 2. Stele. - 3. Sacrificio.
gerù, intrans., cfr. Jenni, Das bebr. P i‘el 52.54) per
Bibl.: M. Dietrich - O. Loretz - J. Sanmartin, PGR im continuare a inseguire il nemico.
Ugaritischen: UF - R. Dussaud, Deux
5 ( 1 9 7 3 ) 2 8 9 - 2 9 1 . 3. Dal trans, ‘spaccare, rompere’ deriva proba­
stèles de Ras Shamra portant urte dédicace au dieu Da- bilmente il sost. peger di Gen. 15 ,11, che andreb­
gon: Syr 1 6 - J.H. Ebach, PGR = (To-
( 1 9 3 5 ) 1 7 7 - 1 8 0 .
be allora interpretato come «lo spaccato» o «una
ten-)Opfer? Ein Vorschlag zum Verstandnis von Ezech. parte, un pezzo».
43,7.9: ÙF 3 - K. Galling, Erwàgungen
( 1 9 7 1 ) 3 6 5 - 3 6 8 .

zum Stelenheiligtum von Hazor: ZDPV A favore di questa lettura ci sarebbero il contesto
7 5 ( 1 9 5 9 ) 1 ­

1 3 . - D. Neiman, PGR: A Canaanite Cult-Object in thèe il fatto che peger di solito è usato esclusivamente
O.T.: JBL 6 7 - J. Obermann, Votive In-
( 1 9 4 8 ) 5 5 - 6 0 . per i cadaveri umani (contro KBL3 861: «b) di be­
scriptionsfrom Ras Shamra:]KOS 61 spec. stie, Gen. 15,11»). Abramo «taglia a pezzi» o «divi­
( 1 9 4 1 ) 3 1 - 4 5 ,

3 8 - 4 0 . de» (wajebattér) gli animali del sacrificio e pone le


parti (beter) le une di fronte alle altre. Quando poi
1 . 1 . 1 lessemi pàgar ‘essere stanco, fiacco, flo­ si dice che uccelli rapaci sarebbero piombati sui p r-
scio’ e peger ‘cadavere’ probabilmente non sono gàrim, con questo termine si dovrebbe richiamare
in relazione tra di loro per quel che riguarda l’eti­ l’attenzione, considerando il rito particolare (cfr. Ier.
mologia (contro GesB e K B L 3, che considerano 34,18), piuttosto sul termine «parti, pezzi» {peger
peger un derivato da pàgar). . sarebbe allora sinonimo di beter e probabilmente per
questa ragione i LXX aggiungono a chiarimento di
J. Obermann n. definì l’ebr. pàgar come
( 3 9 xà ao)(JLaxa le parole xà 8ixoxo|ATj[jLaxa aùxcòv. La
1 4 )

denominale dal semiticopgr «materia inanimata, im­ Einheitsubersetzung legge: «pezzi di carne») che sul­
mobile; massa rigida, priva di vita», che poi sarebbe l’aspetto del «cadavere», assolutamente irrilevante
diventato in ebraico, aramaico e accadico ‘corpo’ e in tale contesto (ma Vg. cadaveraì).
in ugaritico «pietra, cumulo di pietre, altare», con­
cludendo quindi che il pi. significasse «essere pietri­ 11.1. Il nome isolato peger ‘corpo’ si incontra
ficato». nel semitico nordorientale e nordoccidentale, ma
55 (vi,5io) pagar (P. Maiberger) (vi,5 i i ) 56

non è documentato nel semitico sudoccidentale che vengono semplicemente «gettati lì» senza sepol­
(arabo, etiopico). tura (Am. 8,3; Is. 34,3; cfr. Is. 14,19; Ier. 36,30), così
a) In accadico (cfr. A H w 809) pagru(m) desi­ che il loro fetore si diffonde e sale (Is. 34,3); oppure
di cadaveri che, invece di sistemare in una fossa, si
gna il ‘corpo, fisico’, quello vivo (ma solo quello
getta frettolosamente in una cisterna (Ier. 41,9); di
umano: in antico babilonese pagru funge anche salme date in pasto agli uccelli e alle fiere (/ Sam. 17,
da pronome riflessivo ‘sé’) e quello morto (in que­ 46); che giacciono insepolte sparse per ogni dove
sto caso dell’uomo, ‘cadavere, salma’, e anche del­ (Nah. 3,3) e vengono «calpestati» (peger mùbàs, Is.
l’animale, ‘carcassa, carogna’). L ’ambito d’uso più 14,19; l’immagine suggerita da H. Wildberger, BK
ampio del lessema si ha in siriaco (cfr. R. Payne x/2> 533 in questo versetto palesemente corrotto,
Smith, Thesaurus Syriacus, 3033 s.), dove si ri­ quella della «carogna calpestata», probabilmente non
scontra inoltre tutta una serie di derivati (ad es. è pertinente a causa dei cadaveri di animali) e la cui
etpaggar, incarnatus est). Così nell’A.T. S usapag- visione è ripugnante (Is. 66,24).
rà ’ prevalentemente nel senso di cadavere umano peger ricorre prevalentemente nel contesto del­
(g'wijjà, 1 Sam. 31,12) e di carogna animale (nebe­
la guerra, dove tuttavia la morte violenta rappre­
la, Lev. 7,24; 11,8.11.24.25.27). In mandaico, data senta per lo più la punizione divina.
la svalutazione del corpo conseguente alle conce­
b) 1 Sam. 17,46 parla di caduti in guerra (peger
zioni dualistiche dei mandei (corpo carcere del­
collettivo, cadaveri dei Filistei), come 2 Chron.
l’anima), pagra è usato per lo più nel senso di ciò
20,24 (cadaveri degli Ammoniti, dei Moabiti e
che è materiale e mortale (cfr. MdD 3 59).
degli abitanti della regione montuosa di Seir; per
b) Per contro in aramaico antico, aramaico di
BHS il p'gàrim del seguente v. 25 va letto proba­
impero e palmireno pgr è usato solo per il corpo
bilmente b'gàdìm : Vg. vestes; L X X crxùXa). Ier.
morto (cfr. DISO 225). In due testi di trattati
41,9 parla di uomini assassinati subdolamente.
internazionali di Sefire ricorre 2 volte (KAI 222
B 30; 223 B 11), nel contesto di un evento bellico, La «valle dei cadaveri» ('émeq happ'gàrim) citata
la locuzione stereotipata pgr... 'Ip g r «cadavere su nella descrizione secondaria dei confini di Gerusa­
cadavere» (contesto lacunoso). Anche in aram. lemme in Ier. 31,40, che in base alle indicazioni to­
giudaico (cfr. WTM ìv 8) pa/igrd’ significa sol­ pografiche va ricercata a ovest o a sud della città e
tanto ‘cadavere’ . Lo stesso vale per l’ebraico e m. dovrebbe essere la valle di Ben-Hinnom (secondo
A. Weiser, ATD 20-2i fi, 200 happ'gàrim w'hadde-
ebr. peger. Probabilmente si deve tener conto di
sen è probabilmente una glossa tarda a hà‘émeq\ l’in­
una variazione semantica simile a quella che si ha tero stico manca nei LXX) deve probabilmente il
in tedesco tra Leiche (cadavere) e Leichnam (sal­ nome ai cadaveri di bambini arsi (cfr. Is. 30,33) al
ma, spoglia), che in origine denotavano il ‘corpo’ tofet per il sacrificio (a) Molok (ler. 7,31; 19,5; 32,
vivo (cfr. Fronleichnam, Corpus Domini). 35; cfr. anche l’interpretazione proposta da Ebach, v.
2. Per dire «corpo» l’ebraico usa g'w ijjà (-> sotto, in.3). Secondo Ier. 7,32 (cfr. 19,6.11) sarà per­
gwjh), un termine tuttavia con il quale (come in ciò chiamata in futuro «valle dell’omicidio» (gè' ha-
accadico pagru) si indica soltanto il corpo vivo di hdrégà) e i morti saranno sepolti nel tofet.
uomini (Gen. 47,18; Nehem. 9,37) e di creature
c) In tutti gli altri passi peger compare a pro­
celesti (Ezech. 1,11.2 3 ; Dan. 10,6), ma il corpo
posito del castigo divino. A causa delle loro con­
morto sia di uomini (/ Sam. 3 1,10 .12; cfr. gufa
tinue mormorazioni durante la peregrinazione
par. 1 Chron. 10,12) sia di animali (cfr. Iud. 14,8
nel deserto, per punizione agli Israeliti non sarà
s.; qui anche mappelet per i cadaveri animali). Per
concesso mettere piede sul suolo della terra pro­
contro n'bèlà (-» nblh) indica soltanto il cadavere
messa, ma i loro cadaveri «cadranno» (jipp'lù ha
di uomo e animale.
qui una connotazione negativa [nàfal, -> npl ili.
a) Al contrario peger si riferisce sempre e sol­
6]) nel deserto (Num. 14,29.32). Anche la viola­
tanto alla salma di una persona; in tutti i passi (18)
zione del patto e la colpa derivante dal peccato
si tratta sempre di morte violenta, così che in
sono punite con la morte. Così nella maledizione
ebraico a peger è inerente una connotazione ne­
(secondaria, K. Elliger, HAT 1/4, 377) di Lev. 26,
gativa peggiorativa.
30 Jhwh minaccia gli idolatri di distruggere i loro
peger (come collettivo) o p'gàrim si trovano dun­ alti luoghi con gli altari dei profumi e di ammuc­
que spesso in parallelo con «uccisi» (hdrugim, Is. chiare i loro cadaveri sui «cadaveri dei loro idoli»
14,19) e «trafitti» (halàtìm, Is. 34,3; Ier. 41,9; Ezech. (pigre gillulékem).
6,5; Nah. 3,3), o collegati col verbo «colpire, uccide­
re» (nkh hif : 2 Reg. 19,35 = Is: 37>36; Ier- 33>55 4 i>9): Dato che peger significa anche ‘stele commemora­
Si tratta perciò di cadaveri sfigurati e disonorati tiva’ (v. sotto, ili.2; Obermann 39 n. 14 traduce pig-
57 (v i,5 ^ ) pagar (P. Maiberger) (vi,5 13) f8
rè gillùfèkem «sui mucchi di pietre dei vostri idoli»; no «una visione ripugnante (dèrà’òn, cfr. Dan. 12,
Galling 11: «... sacrificherò le vostre stele sulle stele 2) per ogni carne».
dei vostri idoli»; W. Kornfeld, Levitikus, NEB, 107 3. Negli scritti di Qumran peger ricorre 4 volte
vede in quest’espressione «le statue e le immagini
in maniera del tutto analoga. Secondo ìQ M 11 ,1
frantumate») il testo potrebbe volutamente giocare,
come suggerisce M. Noth (ATD 62, 175), con l’am­ nella battaglia escatologica i cadaveri dei nemici
biguità del termine. Tuttavia sembra più naturale che verranno «maciullati» (rùttesu) dalla mano di Dio
si tratti di un uso metaforico di peger, in quanto an­ e giaceranno insepolti (cfr. anche 4QMa 14-15,9)
che in Ier. 16,18 si parla, riferendosi alle immagini così che i figli della luce laveranno le loro vesti dal
degli idoli, dei «cadaveri» (così Elliger, HAT 1/4, ad sangue dei «cadaveri della colpa» (pigrè h a’asma,
/.; Einheitsubersetzung) o persino della «‘carogna’ (-* ìQ M 14,3; cfr. anche 4QpNah 2,6 a commento
voi. v 539) delle vostre abominazioni» (niblat siqqù- di Nah. 3,3, con riferimento ad Am. 8,3).
sèhem) e nei testi polemici tali immagini vengono 4. 1 L X X traducono peger o p egàrim senza
spesso irrise chiamandole opere «morte» (cfr. Ps.
115,4-8; 135,15-18; Deut. 4,28; Is. 44,9-20;Dan. 14,7; uniformità. La traduzione più frequente è xà xà)-
Bar. 6,7-72: v. 70: «Gli dei sono simili a un morto [ve- Xa (Lev. 26,30 [bis]; Num. 14,29.32.33; Is. 66,24;
xpo>]»; Sap. 15,5: «Simulacri senza vita di un’imma­ 1 Sam. 17,46 collettivo: xò x£»Xa), ma si ha spesso
gine morta» [vexpóc<; eìxóvo? eZSck; o c t iv o u v ] ) . Anche anche vexpoi (Is. 34,3; Ier. 33,5; 2 Chron. 20,24;
in Ezech. 6,5 Jhwh minaccia di stendere ai piedi dei Is. 14,19 il sing.). In 2 casi si ha xà atópiaxa (2 Reg.
loro idoli (gillulèhem) i cadaveri degli idolatri (si 19,35 = Is. }7,}6; anche in Gen. 15 ,11) e una volta
tratta probabilmente di un'aggiunta da collegare con ciascuno 7ce7tTti)X(ó<; (Am. 8,3) e tc tó x tk ; (Nah. 3,3).
Lev. 26,30 e di un raddoppiamento del precedente In 2 Chron. 20,25 i L X X leggono axOXa (cong.!),
v. 4b; si noti che manca nei LXX).
mentre non hanno i passi di Is. 31,40; 41,9 ed
Ezech. 6,5.
Nella sua ira e nel suo furore a causa dei pec­
cati di Gerusalemme, durante l’assedio della città in. Controverso è il significato di peger in quel
da parte dei Caldei Jhwh aveva massacrato i suoi passo della visione del tempio di Ezechiele che
abitanti, così che le case si erano riempite di cada­ descrive la gloria del Signore che riempie il nuo­
veri (Ier. 33,5). Anche l’oracolo di Jhwh annesso vo tempio e si intima agli Israeliti di non conta­
alla quarta visione di Amos descrive crudamente minare più questa sacra dimora di Jhwh «con la
la drastica punizione divina, con i cadaveri che ri­ loro fornicazione» (bizenùtàm) e «con i pigrè dei
empiono ogni luogo e vengono gettati dappertut­ loro re bàmótàm» (Ezech. 43,7). Discusso non è
to (Am. 8,3). soltanto il significato di p egàrim in sé, ma anche
Anche negli oracoli contro le nazioni peger se­ quello di bàmótàm, un termine semanticamente
gnala uno sterminio tremendo. Così nella pauro­ prossimo sintatticamente difficile.
sa punizione di Edom i cadaveri vengono gettati
Poiché con z*nùtàm si riprende ancora una volta
all’aperto, dove il loro fetore sale al cielo (Is. 34,
al v. 9 il nesso genitivale ùfigrè malkèhem come ter­
3) e quando Ninive cade la «massa dei cadaveri» mine parallelo evidentemente equivalente, ma man­
(kòbedpàger) è talmente grande che ci s’inciampa ca tuttavia l’aggiunta bàmótàm, pare che questa sia
sopra (Nah. 3,3). Nella canzone satirica sul re di un’informazione ridondante o presupposta in base
Babilonia la fine ignominiosa e disperata del tiran­ al v. 7 (W. Zimmerli, BK xm/2, 1072 prende in con­
no è messa in evidenza dallo scempio del suo ca­ siderazione addirittura l’idea di espungere bmwtm
davere che giace senza sepoltura, sepolto sotto un in quanto dittografia del seguente bttm).
cumulo di altri cadaveri di caduti, con essi indif­ I LXX hanno parafrasato peger con xaì èv iole,
ferentemente calpestato (Is. 14,19). Anche l’inat­ <povoi$ «con gli omicidi» (tfòv T]Y0U{J1'^ <|)V), ragion
er cui G. Fohrer (HAT 1/13, 243) congettura ube-
teso, quasi miracoloso sterminio (per una pesti­
argàm al posto di ùfigrè, e hanno letto betókàm (tv
lenza?) dell’armata assira venne interpretato come p-éo-co aÙTtòv) invece di bàmótàm (per Fohrer, che
punizione divina della superbia di Sennacherib: traduce «con le loro prostituzioni ‘e il loro uccidere’
l’angelo del Signore uccise 185 000 uomini e la gen­ ‘in mezzo a loro’», la «fornicazione» sono i peccati
te trovò i nemici come «cadaveri morti» (p'gàrim legati al culto e gli «omicidi» i peccati etici). La Vg.
mètim: tautologia con funzione di superlativo; 2 interpreta peger facendolo derivare, poco sensata­
Reg. 19,35 = I 5- 37,36). Ha un effetto particolar­ mente, dall’aram. p ‘gar ‘distruggere, demolire’ (cfr.
mente grandioso e incisivo la visione escatologica sopra, i.i.a): et in ‘ruinis' regum suorum e risolve l’in-
dell’annientamento definitivo dei nemici di Dio, congruenza sintattica di bmwtm, che riconduce co­
me i masoreti a bàmà ‘alto luogo’, ricorrendo alla
aggiunta molto tardi alla fine del Tritoisaia (Is. 66, congiunzione: 'et’ in excelsis.
24): i loro cadaveri giaceranno all’aperto e saran­
59 ( v i , j ì 3) padà (H. Cazelles) (vi, J 14) 60

1. La difficoltà di bàmótàm è data dall’incompati­ «il sacrificio dei morti»), J.H. Ebach (368) postula an­
bilità tra «(santuari degli) alti luoghi» e area del tem­ che per l’ug. pgr (motivo non ultimo l’ebraico peger
pio, mentre la congettura b'mòtàm «quando sono ‘cadavere’) il significato di «sacrificio funebre» (M.
morti» è un’inutile tautologia di p'gàrìm ‘cadaveri’ Dietrich - O. Loretz - J. Sanmartfn considerano an-
(per questo A.B. Ehrlich, Randglossen zur hebr. Bi- ch’essipgr un [non meglio determinabile] sacrificio),
bel v, 1912,148 propose di cancellare il termine con­ che a causa del termine parallelo zenut (nel senso di
siderandolo una glossa). La traduzione tradizionale impurità cultuale) andrebbe preso in considerazione
«con i ‘cadaveri’ dei loro re» ha condotto a supporre per Ezech. 43,7.9 (probabilmente anche per Ier. 31,
che il tempio sarebbe stato sconsacrato dalle tombe 40 e, forse, per Gen. 15,11), tanto più che a questo
di alcuni re poste nelle sue immediate vicinanze (si è termine era connesso l’odio verso il sincretismo per­
pensato, più specificamente, alle tombe di Manasse ché con esso s’indicava un sacrificio offerto in origi­
[2 Reg. 21,18 = 2 Chron. 33,20] e di Amon [2 Reg. ne a un dio non israelitico.
21,26]), un’ipotesi che non gode di alcuna conferma, P. Maiberger
né letteraria né archeologica.
Dato che in Ezech. 43,7.9 il significato di ‘cadave­
re’ per peger non ha senso, sembra che si tratti di un
termine secondario o di un omonimo, al cui signifi­ n if i) p a d à
cato sconosciuto si è cercato di arrivare con l’ausilio
dell’ugaritico e dell’accadico.
2. Neiman ha ricavato per il pgr attestato a Ugarit r\r\ $ p 'd u t, |ìn b p id jó n
su due iscrizioni su stele commemorative apparte­
nute al tempio di Dagon (R. Dussaud: «sacrificio»; 1. La radice nelle lingue semitiche. - li. L’A.T. - 1. Te­
J. Obermann: «altare, altare di pietra») il significato sti predeuteronomici: Isaia, Osea, Michea. - 2. Testi
di «stele», cui giunse comparando tre iscrizioni vo­ deuteronomici. - 3. Testi esilici. - 4. Testi postesilici. -
tive protofenicie analoghe (KAI 1; 4; 6; UT nr. in. Protogiudaismo, LXX e Qumran.
2005: «monumento, stele»). Così Neiman (59) tradu­
ce quindi Ezech. 43,7: «Con le stele dei loro re (scon­ Bibl.: M.A. Anat, Determinism and Redemplion (ebr,):
sacrarono) i loro alti luoghi», inserendo nell’inven­ BMiqr 23 (1978) 425-429. - C. Barth, Die Erretlung
tario cultuale della bdmd queste pietre commemora­ vnm Tode in den individuellen Klage- und Danklie-
tive dedicate agli dei. dem des A.T., Zollikon 1947, 133-137. - E. Beaucamp,
W.F. Albright (VTS 4,1957, 247 s.) vorrebbe leg­ Aux origines du mot «rédemption». Le «rachat» dans
gere b'bàmótàm, intendendo con questo termine l’A.T.: Lavai Théologique et Philosophiquc 34 (1978)
«una particolare struttura funeraria distinta dalle 49-56. - Id., Alle origini della parola «redenzione». Il
tombe reali vere e proprie» nella quale sarebbero sta­ «riscatto» nell’A.T.: BibOr 21 (1979) j- n . - J.L. Cun-
te erette le stele commemorative elei re. Secondo Gal- chillos, Rachat, 1. A.T. (DBS 9, 1045-1054). - G.I.
ling (ZDPV 75 [1959] 12) si tratta di stele comme­ Davies, The Hebrew Text of Exodus V I I I 19 (Evv. 2j)
morative erette «entro le mie mura» (invece di bà­ an Emendation: VT 24 (1974) 489-492. - R. Duval,
mótàm propone di leggere b'hómòtaj [cfr. Is. 56,5], Exode et altérité: RSPhTh 59 (1975) 217-241. - F. Gar-
una correzione che si adatterebbe meglio al seguito ci'a Lopez, «Un peuple consacrò». Analyse critique de
del testo) per il culto degli antenati di re morti (pa­ Deutéronome VII: VT 32 (1982) 438-463, spec. 445­
ragonabili a quelle del sacrario delle stele di Hazor). 455. - H. Goeke, Das Menschenbild der individuellen
Attorno a queste stele perdurerebbe un alone fune­ Klagelieder, diss. Bonn 1971, 172 ss. - H. Gross, Selbst-
bre, che sarebbe il vero oggetto della critica espressa oder Fremderlósung. Uberlegungen zu Psalm 49,8-10
nel testo (Zimmerli, BK xm/2, 1070: «mediante le (Fs.J. Ziegler 11, FzB 2, 1972,65-70).-F.K . Heinemann,
stele commemorative dei loro re ‘alla loro morte’»). Erlbsung im A.T.: Theologie der Gegenwart 25 (1982)
Etimologicamente peger potrebbe quindi signifi­ 42-5 5. -B . Janowski, Siihne als Heilsgeschehen. Studien
care ‘stele funebre commemorativa’, ritenendolo un zur Suhnetheologie der Priesterschrift und zur Wurzel
derivato secondario da peger ‘salma’ (così Neiman KPR im Alten Orient und im A.T. (WMANT 55, 1982).
60). Questa derivazione riguarda anche la terza tra­ - Id., Auslòsung des verwirkten Lebens. Zur Geschich-
duzione proposta, ‘sacrificio per i defunti’. te und Struktur der biblischen Lòsegeldvorstellung:
3. In accadico (cfr. AHw 8093) pagrà'um, pag- ZThK 79(1982) 25-59. ~ A. Jepsen, Die Begriffe des Er-
rùm significa «un sacrificio cruento per Dagan?», che lósens im A.T. (Fs. R. Herrmann, 1958, 153-162). -
a Mari compare come be-el pa-ug-re-e (KBLJ: «si­ H.W. Jungling, Ich mache dich zu einer ehemen Mau-
gnore del sacrificio pagrè»\ ARM x, 63,15 invece: «il er: Bibl 54 (1973) 1-24. - H.-J. Kraus, Erlbsung, 11. Im
signore dei morti»). WUS nr. 2189 propone per l’ug. A.T. (RGGJ 11 586-588). - M.R. Lehmann, Identifica­
pgr (secondo Yzr.fagr) «1. Luce mattutina» e analo­ tion of thè Copper Scroll Based on its Technical Terms:
gamente «2. Sacrificio mattutino?». Dato che nei te­ RQu 5 (1964/65) 97-105. - L. de Lorenzi, Gesù Àutpeu-
sti di Mari pagrà’um indica un particolare tipo di tt£: RivBiblIt 8 (i960) 10-41, spec. 15 s. - A.A. Mac­
sacrificio (nel suo glossario [ARM xv 238] A. Finet intosh, Exodus VIII 19, Distinct Redemption and thè
suggerisce per il lessema al sing. «il morto» e al pi. Hebrew Roots pdh and pdd: VT 21 (1971) 548-555. - J.
61 ( v i . j i j ) padà (H. Cazelles) ( v i ,516) 62

Mejfa, La liberación, aspectos biblicos: evaluación criti­ (■* S'I) (Lev. 27,27; Is. 35,9 s.; 51,10 s.; Ier. 3 1,1 1;
ca: Teologia [Buenos Aires] 10 (1972/73) 25-61. - W.F. Hos. 13,14; Ps. 69,19), alcune volte con nsl (-» nsl)
Meyer, Semantic Significance of Padah in 0 . 7 ! Heb- (Is. 50,2) che è presente anche in Ier. 1,19 (cfr.
rew, diss. Wisconsin 1974. - J. Nuiies Carreira, O exo- H.-W. Jungling, Bibl 54 [1973] 8 che confronta
do e a linguagea de libertagao: Didaskalia 7 (1977) 239­
258. - J. Pircnne, RShW, RShWT, FDy, FDyTand thè Ier. 1,19 e 15,21). Per altri rapporti semantici -»
Priesthood in Ancient South Arabia (Proceedings of bkwr (bekór) (-> voi. I 1308 s.), -» j f (jàsà’ ) (->
thè Seminar for Arabian Studies 6, 1976, 137-143). - O. voi. hi 939. 950. 954), j s ‘ (-» voi. iv 102 s. 117)
Procksch, Xuoj xtX. Il gruppo lessicale nell'A. T. (GLNT e soprattutto -» kpr (kipper) (-> voi. iv 508-526,
vi 683-904). - A. Schenker, kòper et expiation: Bibl 63 cfr. Ex. 21,30).
(1982) 32-46. —J.J. Stamm, Erlòsen und Vergeben im
A.T., Bern 1940, 7-30. - Id., Das Leiden des Unschuldi- 11. Il significato originario è certamente di na­
gen in Babylon und Israel (AThANT io, 1946, 68 s.). - tura giuridica, come si può rilevare in sudarabico
Id., pdh, auslòsen, befreien (THAT 11 389-406). - C.
e ugaritico. K TU 3.4 contiene il contratto libera­
Stuhlmiiller, Creative Redemption in Deuteroisaiah
(AnBibl 43, 1970). - R.J. Thompson, Penitence and torio da un’obbligazione (cfr. Yaron; per il signi­
Sacrifice in Early Israel Outside thè Levitical Law, ficato di fnt ‘obbligo, vincolo’ o ‘lavoro forzato’
Leiden 1963. - J. Untermann, The Relationship of Re- cfr. O. Loretz, U F 8 [1976] 449; M. Heltzer, Sem
pentance and Redemption in Jeremiah, diss. Berkeley 30 [1980] 6-12). I N P teofori con pdj fanno però
1983. supporre anche un altro significato (Stamm: «libe­
rare»). Come sempre accade nelle culture prebi­
1. La radice pdj (tert. infìrm.) è ben attestata in bliche, il significato è contemporaneamente pro­
accadico come padù/pedù ‘risparmiare, lasciar an­ fano e religioso, cioè cultuale.
dare’ (AHw 808), usato spesso per il re assiro la 1. Vanno considerati predeuteronomici i se­
padu «spietato, brutale» (Seux 210). In ugaritico guenti testi: Ex. 21,8.30; 34,20 (3 volte), molto
la radice compare solo sporadicamente (WUS nrr. probabilmente 1 Sam. 14,45; 2 Sam. 4,9; 1 Reg. 1,
2194-2198). Whitaker (Concordance 521) registra 29; Is. 29,22; Hos. 7,13; 13,14; Mich. 6,4; proba­
12 testimoni di pdj (+ 2 di pdjn) e si tratta soprat­ bilmente Ex. 8,19.
tutto di NP, molti dei quali sembrano hurriti. La I due testi appartenenti al libro del patto (Ex.
radice sembra sconosciuta in aramaico (tuttavia 21,8.30) contengono diritto consuetudinario. Il v.
cfr. F. Vattioni, Bibl 50 [1969] 365: nome israeli­ 8 riguarda il riscatto (hif.) a opera di terzi di una
tico nell’archivio di Murashu), mentre è ben do­ serva/concubina ('ama) che il padrone non desi­
cumentata in sudarabico col significato di ‘com­ dera sposare (cfr. H. Cazelles, Études sur le Code
prare, pagare, riscattare’ (BGM R 43; Biella 401) e de l ’Alliance, Paris 1946, 48; S.M. Paul, Studies in
anche in lingue semitiche più recenti: in arabo thè Book o f Covenant in thè Light o f Cuneiform
(per il sacrificio di fedu «per liberare l’uomo o il and Biblical Law: VTS 18, 1970,53 s.; J.J. Stamm,
bestiame da una distruzione imminente» cfr. A. TH AT 11 391). Il v. 30 parla del pagamento (pid­
Jaussen, Coutumes des arabes au pays de Moab, jòn) effettuato come prezzo di riscatto (kófer) per
Paris 1908, 361 s.), in etiopico (Lex. Ling. Aeth. la propria vita da un uomo che non ha preso le
1378-1380) e in punico (KAI 11 92. 114; PNPPI necessarie precauzioni circa un toro pericoloso di
97. 389). sua proprietà, così che l’animale ha provocato la
Nell’A.T. la radice registra 70 o 71 ricorrenze morte di una persona (Cazelles 57. 152; Paul 109,
(per p edut in Ex. 8,19 cfr. KBL* 863, Macintosh c cfr. 80-82; per i rapporti con le leggi di Eshunna
Davies), spesso ripetutamente nel medesimo ver­ [§§ 53 s.] cfr. J.J. Finkelstein, The Ox that Gored,
setto. Il verbo ricorre al qal (51 volte), al nif. (3 Philadelphia 1981, 14 s.; qui anche per i rapporti
volte) e nelle forme hif. (1 volta) e h of (1 volta). con CH . Sempre riguardo a C H cfr. V. Korosec,
L ’uso nominale è eccezionale, 2 0 3 volte nella for­ R ID A 8 [i960] 23; per i rapporti con la legge hit-
ma p edut, 4 volte in quellap edujim (Q pdjm), 1 co­ tita cfr. R. Haase, R ID A 14, 1967, 36-47; per la
me pidjòn e 2 nella forma secondaria pidjóm. La situazione fuori dell’Oriente cfr. B.C. Jackson,
radice compare poi in vari NP: p 'd a h ’él, p'dàjà, Travels and Travails o f thè Goring Ox, Fs. S.E.
p edàjàhu, p edàsur. Su sigilli è documentato il N P Loewenstamm, Jerusalem 1979, 41-56). La mede­
p(è)d(a)jahu (P. Bordreuil - A. Lemaire, Sem 26 sima legge con lievi varianti stilistiche si trova in
[1976] 52 e Vattioni, nrr. 45. 235; cfr. anche Ex. 13,13. Sebbene il riscatto del primogenito di
Postracon di Arad 49,15; cfr. L. Lawton, Bibl 65 trovi qui dentro una sezione redazionale dtr., la
[1984] 343 s.). questione non viene trattata come in Deut. 15,19
La radice si trova spesso in parallelo con g à ’al e deve pertanto essere considerata predeuterono-
6 ) (vi,517) pàdà (H. Cazelles) (vi, 518) 64

mica, probabilmente elohistica. Non si nota qui ne di un individuo dal pericolo, dall’oppressione
alcuna variante teologica. Il libro del patto tratta o da una servitù dovuti a una terza persona.
il riscatto dei primogeniti in Ex. 22,28^29 (per Con Osea il significato si fa più teologico, per­
un’analisi puntuale cfr. M. Caloz, Exode X III,3- ché il profeta parla di una redenzione collettiva.
16 et son rapport au Deutéronome: RB 75 [1968] Ma si tratta pur sempre ancora di un certo nume­
5-62). ro di individui e non di un popolo in quanto tale
Incontriamo qui l’applicazione israelitica di una (suff. pi. masc.). In entrambi i casi (Hos. 7,13; 13,
usanza comune. L ’esistenza dei N P teofori ugari- 14) pàdà sta alla i a sing. perf. qal. Grammatical­
tici con pdj ci obbliga ad aggiungere a questi testi mente questa forma esprimerebbe, come nei casi
Ex. 34,19 s. Questo piccolo testo giuridico «ritua­ precedenti, la conferma o l’augurio positivo che
le» certamente non va attribuito a una redazione Dio riscatterà. Ma il contesto (rivolte contro Dio,
deut. (cfr. H. Cazelles, L ’alliance du Sinai en Ex menzogne a suo riguardo) induce molti tradutto­
34,10-27, Fs. M. Delcor, AO AT 215,1985,57-68), ri a leggere in 7,13 un rifiuto di Dio; essi introdu­
perché altrimenti la sua struttura sintattica sareb­ cono così un punto interrogativo e sottintendo­
be stata alquanto diversa (cfr. Deut. 15,19-23). no una risposta negativa (TOB, BJ, N E B ecc.).
L ’israelita deve riscattare (tifdeh) il primogenito Altri mantengono invece un significato positivo
(bekór, al riguardo cfr. DBS 8, 467-491) oppure concordando con i testi antichi (Osty-Trinquet,
fiaccare il collo del peter rehem («ciò che forza il Rudolph, Andersen-Freedman, Mays, Hauret,
grembo materno») di una vacca o di un’asina (pro­ Wolff). Si ritrova la medesima divergenza arri­
babilmente non il primogenito stesso, ma [secon­ vando a Hos. 13,14 (par. con g ’/). Il contesto par­
do un testo di Mari] un oggetto di valore; cfr. H. la di bambini che nascono morti e di se,ól. Nello
Cazelles, Consécrations d'enfants et defemmes, in stico parallelo, «io sarò la tua peste, o morte; io
Miscellanea Babylonica, Fs. M. Birot, Paris 1985, sarò il tuo distruttore (qóteb), o sheol», molti ve­
45-50). bekór e peter rehem appartengono alla di­ dono ugualmente una domanda retorica e leggo­
vinità, ma l’uomo può o deve riscattarli. La con­ no con i L X X (tto ù ) ’ajjéh invece di ’ ehi. Ma tut­
sacrazione non significa sacrificio. Non si precisa ti coloro che optano per questa soluzione (cfr.
che cosa si dia alla divinità, neanche in 1 Sam. 14, Wolff, BK x t v / i 3, 286) riconoscono che i L X X
45, dove il popolo (‘am) riscatta o libera Gionata, non risolvono il problema. ’ ehi si adatta bene alla
condannato a morte a causa del giuramento di serie dei verbi, ma una domanda circa il «dove» è
Saul. Ma è la divinità che libera da ogni pericolo proprio fuor di luogo. Morte e sheol sono perso­
(meglio che «riscattare, redimere»), come confer­ nificate proprio come potenze distruttrici. Osea
ma David con un giuramento. Questa formulazio­ riprende la tradizionale conferma della potenza
ne si trova anche in 1 Reg. 1,29 (successione di di Dio rispetto a tutte le altre forze, incluso il po­
David). In Is. 29,22 lo si dice di Abramo, senza tere della morte (personificata anche in Is. 28,15;
precisare «da ogni pericolo». Si tratta appunto di ma cfr. Andersen-Freedman, AB 24, 639 s.; E. Ja ­
quel teologumeno cui allude Hos. 7,13 quando cob, CAT xia, 93 s.). Ciò non significa però che
dice che Dio stesso libera dal male. Questo teolo­ Dio redimerà, giacché al v. 15 egli annuncia la ro­
gumeno era presente anche nei N P teofori acca­ vina di Efraim, ma solo che ha il potere di farlo
dici con patàru (AN 169. 191) o nei N P egiziani (senso modale del perf.).
con nhm m (Ranke, PN 1 208). Ma questi verbi In ogni epoca la teologia della storia della sal­
evocano l’idea di magia o di potenza (cfr. Surpu 11 vezza si sviluppa attorno al punto di cristallizza­
134-184; E. Reiner, Surpu, AfO suppl. 1 1 , Graz zione dell’esodo dall’Egitto. Sarebbe bene esitare
1958, 17 s.). È probabile che l’autore biblico, sce­ prima di leggere p edùt in Ex. 8,19 (cfr. H. Cazel­
gliendo il verbo contrattuale pàdà invece di ptr o les, Fs. W. Kornfeld, Wien 1977, 46 n. 32), perché
js \ volesse evitare di incolpare il Dio di Abramo qui si tratta più di una «mirabile separazione» «tra
di questo modo di agire. Egli preferisce ricorrere il tuo popolo e il mio popolo» che di un riscatto.
a un verbo usato nei contratti, anche se si riserva Ma il termine usato dai L X X , Siaa-oXr}, può
di fissare un prezzo. La cosa essenziale è far sì che significare «pagamento» (Liddell-Scott 4133, 4) e
il Dio di Abramo, d’Israele e di David sia inequi­ ben interviene nelle transazioni. In questo passo
vocabilmente l’unico autore di tale liberazione. si avrebbe così un atto di affrancamento colletti­
In Is. 29,22 è il Dio della casa d’Israele che ha af­ vo, che Dio esegue senza contropartita. Il verbo
francato (riscattato) Abramo, senza precisare co­ sjt potrebbe essere stato inserito per «imporre»
me e da che cosa. Si tratta ancora della medesima un pagamento o un’obbligazione (Ex. 21,22; Num.
prospettiva religiosa del riscatto o della liberazio­ 12,11).
65 (vi, 519 ) pàdà (H. Cazelles) (vi,520) 66

Questa teologia della liberazione mediante un kà) dalla mano dei malvagi e ti libererò (p'ditikà)
atto della potenza di Dio senza contropartita si dal pugno degli spaventosi». Si tratta dunque
precisa in Mich. 6,4 (l’autenticità di questo ver­ ancora una volta di una liberazione operata dalla
setto è meno controversa di altri, v. J.L. Mays, Mi- potenza di Dio e di un riscatto individuale, ma le
cah, O TL, 1976, 130). Così ci sono indubbi in­ immagini usate rendono il profeta un rappresen­
dizi predeut.: il parallelo con «salire d’Egitto» in­ tante del popolo. N. Ittmann (W M ANT 54,1981,
vece del deut. «uscire dall’Egitto» (cfr. J. Wijn- 44-49. 54 s.) considera questo passo una ripresa
gaards, VT 15 [1965] 91-102); mettere Mosè, tardi di 2o,i3b. F.D. Hubmann (FzB 30,1978) ve­
Aronne e Miriam sullo stesso piano quali reden­ de tuttavia nei vv. 20 s. uno sviluppo del testo do­
tori non è compatibile col predominio assoluto di vuto a una nuova crisi nella vita di Geremia.
Mosè nei testi deut. e sacerdotali. «Io ti ho libera­ Ier. 3 1 ,11 appartiene al libro delle consolazio­
to da una casa di schiavitù», cioè da un’ ammini­ ni, una delle raccolte più importanti incorporate
strazione nella quale tutti gli uomini, e soprattut­ nel libro, che contiene da un lato allusioni alla de­
to i funzionari, venivano definiti «servitori» del cadenza e fine di Giuda ma dall’altro anche ora­
faraone. Con il Deuteronomio l’espressione cam­ coli più antichi del periodo delle grandi speranze
bia significato, assumendo quello di «paese della dopo la caduta di Assur e la riconquista di alcuni
schiavitù» d’Israele. territori settentrionali ad opera del re Giosia. S.
2. Vanno considerati testi deuteronomici atti­ Bòhmer (Heimkehr und neuer Bund> 1976, 69)
nenti al nostro tema i seguenti passi: Deut. 7,8; nega la paternità di Geremia a causa dei parallelo
9,26; 13,6; 15,15; 21,8; 24,18. Vanno considerati con gà'al (2 volte nel Deuteroisaia). Ma la radice
invece testi dcuteronomistici 2 Sam. 7,23; Is. 1,27 g 'I si trova anche nella parte giuridica di Ier. 32
e Ier. 15,21 che è tuttavia piuttosto controverso. (vv. 7 s.). La pericope col duplice aspetto della re­
In Deut. 7,8 si legge che «Jhwh vi condusse staurazione di Samaria e del culto sul monte Sion
fuori con mano potente e vi ‘riscattò’ dalla casa di (Ier. 31,1-6, per Bòhmer 81 s. autentica di Gere­
schiavitù, dalla mano del faraone, re di Egitto». Il mia) corrisponde tuttavia alla teologia dtr. (cfr.
medesimo tema con la stessa struttura sintattica anche H. Weippert, BZAW 132, 1973).
viene ripreso in 9,26; 13,6; 15,15 («Pensaci: quan­ 3 . 1 passi esilici s’incontrano nel Deuteroisaia.
do eri schiavo nel paese di Egitto Jhwh, tuo Dio, Ezechiele non usa mai pàdà e soltanto 1 volta g'I
ti ha riscattato»), in una pericope che è stata ri­ (sost.), tuttavia non nel significato di «liberazio­
presa dal libro del patto ma è diversa per forma e ne» bensì di «parentela». Anch’egli si aspetta il
contenuto. In Deut. 21,8 il pàdà di Jhwh per Israe­ ritorno a opera della potenza di Dio, ma preferi­
le giustifica un sacrificio di espiazione (kipper) per sce sottolineare l’aspetto della presenza di Dio nel
togliere dal popolo la colpa per il sangue versato suo popolo.
da omicidi rimasti ignoti. Infine, in tema di pi­ Al contrario di Ezechiele, facendo riferimento
gnoramento, Deut. 24,18 ricorda che lo schiavo all’esodo il Deuteroisaia usa molto spesso g 'I per
Israele fu riscattato da Jhwh in Egitto senza con­ indicare la liberazione di Israele dai suoi vendica­
tropartita. Si vede qui fino a che punto si sovrap­ tori (-> voi. 1 1812 ss.), mentre usa pdh solo 2 vol­
pongano il significato giuridico e quello teologico te (DBS 9, 1052 s.): Is. 50,2; 5 1,11. In Is. 50,2 si ha
(della storia della salvezza). E quanto richiama al­ il sost. p edut par. con hissil in un contesto giuridi­
la memoria (2 Sam. 7 ,1} dtr.) anche la preghiera co: «Foste venduti a causa delle vostre cattive ope­
di David (cfr. P. Kyle McCarter, AB 9, 240; M. re». C ’era un atto di divorzio, ma la mano (di Dio)
Weinfeld, Deuteronomy and thè Deuteronomic si dimostrò non troppo corta per liberare. Analo­
School, Oxford 1972,42. 326-329). gamente i «liberati» da Jhwh ritornano a Sion (Is.
In Geremia si hanno 2 ricorrenze di padd. Ier. 5 1,11). In nessun caso pdh viene a trovarsi in stret­
15,21 appartiene alle «Confessioni di Geremia», to parallelismo con g 7 .
dove costituisce la conclusione di una delle sue Si sarebbe propensi ad attribuire Is. 1,27 a que­
confessioni (per la struttura letteraria cfr. H. Mot- sto periodo (Is. 1 mostra tratti di una redazione
tu, Les «Confessions» de Jérémie, Genève 1985, deuteroisaiana): «Sion sarà liberata mediante il di­
83-100; per l’analisi W. Thiel, W M ANT 4 1,19 7 3 , ritto (mispàt, cfr. Is. 40,14; 42,1.3) e chi vi farà ri­
160 che non è certo del carattere dtr. del verset­ torno (sàbèhà «prigionieri»?) mediante la giusti­
to). Vi si potrebbe vedere un oracolo di Geremia zia». Ma sono idee che si trovano anche nel Trito-
risalente al tempo del suo confino sotto il re Joja- isaia, sebbene questi non usi mai pdh.
qim. Dio rende il profeta una muraglia di bronzo 4 .1 profeti postesilici non usano pdh, fatta ec­
inespugnabile agli avversari: «Ti salverò (hissalti- cezione per due testi che mostrano già un aspetto
67 (vi,520) pàdà (H. Cazelles) (vi,521) 68

apocalittico e riprendono la linea teologica del le di Ps. 49. II testo, difficile, ci è giunto in pessi­
Deuteroisaia. Nella «Piccola apocalisse» di Isaia me condizioni (H.-J. Kraus, BK xv/15, 518 ;). van
(Is. 35,10) i liberati ritornano pieni di gioia a Sion. der Ploeg, OTS 13, 1963, 139; L.G. Perdue, JB L
Secondo il Deuterozaccaria (Zach. 10,8) i liberati 93 [1974J 533-542), soprattutto il v. 9. Un uomo
sono pieni di giubilo e attendono «il segno di co­ non può «riscattare» un altro uomo neanche pa­
lui che li radunerà». gandone il prezzo (kófer) a Dio (v. 8); ugualmen­
Con 15 ricorrenze in P si può dire che il docu­ te non può riscattare neanche se stesso, qualun­
mento sacerdotale usi pàdà frequentemente, seb­ que prezzo possa offrire (v. 9). Solo'Jhwh può «ri­
bene esse siano concentrate tutte in 4 pericopi scattare» la vita (nefes, v. 16; al riguardo cfr. Hos.
(Lev. 19,20; 27,27-29; Num. 3,46-51; 18,15-17). 13,14) e «prendere» (làqah) l’uomo dal potere
Tutti i passi (eccetto Lev. 19) sembrano apparte­ della sheol (per il verbo làqah cfr. Gen. 5,24
nere agli ampliamenti (Ps) del documento sacer­ [Enoc] e 2 Reg. 2,10 [Elia]). Dio che «libera» è un
dotale primario. Queste aggiunte adattano il testo topos ricorrente con frequenza nei Salmi, con ri­
storico della legge alle condizioni del culto ripri­ ferimento al passato (Ps. 78,42; dalle difficoltà e
stinato nel secondo tempio (per Num. 18 cfr. DBS pericoli, sar, cfr. 2 Sam. 4.9; Ps. 111,9 : «Egli ha
7, 842. 851). mandato la p 'd u t») e al presente (Ps. 25,22); Ps.
Si tratta sempre di un pagamento per una libe­ 130 precisa che Dio libera Israele da tutti gli er­
razione. Il caso più interessante è dato da Lev. 19, rori (v. 8), giacché la sua p'dùt è abbondante.
20 (H): si tratta del sacrificio di colpa di un uomo Gli oggetti più frequenti dell’opera liberatrice
che ha avuto rapporti sessuali con la schiava di di Jhwh (Ps. 26 ,11; 31,6; 55,19; 71,23) sono l’indi­
un altro, una donna che non è riscattata (nifdàtà) viduo e la sua vita (v. sopra, a Ps. 49). Si tratta
né emancipata (hufsà). Questo testo è puramente della liberazione dai nemici (Ps. 69,19) o dall’op­
giuridico. pressione (119,134). In Ps. 34,23 e 44,27 Dio
Gli altri tre passi riguardano il riscatto dei pri­ libera l’orante. Si resta in linea con i salmi quan­
mogeniti. La legittimazione teologica del riscatto do Neemia (1,10) ricorda a Dio di aver liberato
dei primogeniti è che essi sono «santi» (qódes, con la sua potenza i suoi servitori, gli Israeliti. 1
Num. 18,17). Parlano d’Israele quale popolo san­ Chron. 17,21 riprende la preghiera di David in 2
to, consacrato a Dio, il Deuteronomio, il codice Sam. 7 confermando che Dio ha veramente «libe­
di santità (H, Lev. 17-26), Ezechiele e il documen­ rato» o «riscattato» il suo popolo per farne il pro­
to sacerdotale (P, cfr. DBS 10, 1424-1429). Num. prio popolo.
3 (Ps) consente il censimento dei leviti (contro Pg: I tre casi nel libro di Giobbe (3,20: liberazione
Num. 1,49; cfr. v. 47). 1 leviti appartengono a dalla morte; 5,23: dal nemico; 33,28: dalla fossa)
Jhwh (Num. 3,45) e vengono considerati il prez­ rientrano nel quadro della concezione della libe­
zo per il riscatto dei primogeniti di Israele; si pre­ razione vista nei Salmi. Sorprende che il resto del­
cisa persino l’ammontare dell’esborso (Num. 3, la letteratura sapienziale protocanonica non co­
48-50). Non si parla affatto di uno stato di «san­ nosca pdh. La radice compare unicamente nel Si­
tità» dei leviti. Soltanto il sacerdote (kòhin) è qó­ racide, nella preghiera conclusiva (Ecclus 51,2):
des. Secondo questa legislazione i leviti sono pu­ «Hai preservato (par.!) il mio corpo dalla corru­
ri, e vengono dati al sacerdote Aronne e ai suoi fi­ zione».
gli per il servizio al tempio (Num. 8,19).
Secondo il tariffario di Lev. 27 (uno dei testi più in. Daniele non conosce la radice, né nella par­
recenti del Pentateuco) si può riscattare un ani­ te ebraica né nella sezione aramaica. È poco pro­
male impuro (pdh, Lev. 27,27), mentre non è pos­ babile che il greco la conoscesse, giacché il Au-
sibile riscattare uomini né animali consacrati a T p o u v in Dan. 3,88 corrisponde più a prq (come
Jhwh con l’interdetto (hérem, -> hrm) perché essi in 4,24) oppure a sèzib, come in 6,27 (28). I L X X
appartengono per principio a Jhwh (vv. 28 s.). manifestano grande incertezza quando si tratta di
Dopo il ritorno dall’esilio e la ripresa della li­ tradurre pdh. In generale hanno usato (47 volte)
turgia del tempio, anche i salmi s’impossessano di XuTpoùv e i suoi composti, con i quali hanno
questo tema. Le 16 ricorrenze della nostra radice tradotto anche (7 volte) kpr. I L X X usano inoltre
nei Salmi non sono particolarmente concentrate 5 volte anche pueci-Sai ‘trattenere, salvare’ (ad es.
in nessuna delle raccolte, e il loro significato oscil­ lob 5,20; 5,23; Is. 50,2); 3 volte àXXàaaeiv ‘dare
la tra «redimere» e «liberare». in cambio’ (Ex. 13,13; Lev. 27,27); 1 volta ciascu­
Per quel che riguarda il nostro tema, il salmo no à< p o p c£e iv, a u v à y e i v , ctoj^ e i v . In 3 casi si limita­
più interessante risulta la composizione sapienzia­ no a una perifrasi.
69 (vi, s 2 2) peh (F. Garcfa Lopez) (vi,523) 70

Mentre per kipper (e anche 2 volte per kòfer) i che. —1. Parte del corpo. —2. Organo di comunicazio­
L X X preferiscono tXàaxea^ai ‘riconciliare, espia­ ne. - v. Significato teologico. - 1. La bocca di Jhwh. -
re’ e àytà^eiv ‘santificare, consacrare’, essi inten­ 2. La bocca dei profeti. - 3. La bocca dell’orante. -
dono invece pàtà chiaramente più come XuTpoùv vi. La bocca in contesti etici sapienziali. - 1. In genera­
le. - 2. Nell’antitesi di saggio e stolto. - 3. Come stru­
e composti, che in greco classico implicano un pa­
mento di potere. - 4. L’ideale etico sapienziale. - vii.i. I
gamento o il versamento di un riscatto (documen­ LXX. —2. Qumran.
tazione in G L N T vi 893 ss.). I L X X conservano
quindi il significato originario persino quando, in Bibl.: M. Bernaert, Caeur - langue - mains dans la Bi-
alcuni casi, notano che il riscatto a opera di Dio ble. Un langage sur l’homme (Cahiers Évangile 46, Pa­
avviene gratuitamente e così attribuiscono al te­ ris 1983). - W. Biihlmann, Vom rechten Reden und
sto un senso teologico (G L N T vi 897 s.; S. Da­ Schweigen (OBO 12, 1976). - E. Cortese, Da Mosè a
niel, Recherches sur le vocabulaire du culte dans Esdra. I libri storici dell'antico Israele, Bologna 1985. -
M. Dahood, Hebrew-Ugaritte Lexicography vm: Bibl
laSeptante, Paris 1966, 325 e le annotazioni circa
51 (1970) 391-404, spec. 395 s. - P. Dhorme, L'emploi
PEsapla). métaphorique des noms des parties du corps en hébreu
A Qumran il verbopàdà ricorre 13 volte, il sost. et en akkadien ìv: RB 30 (1921) 517-540. - P. Fronza-
p edùt 14 (quasi esclusivamente in testi relativi alla roli, Studi sul lessico comune semitico (AANLR 19, Ro­
milhàmà) e pdwjjm 1 (4Q 511 36,3). Mentre kip­ ma 1964, 255. 269). - T.H. Gaster, A Canaanite Ma-
per domina nelle regole (iQ S, CD) e nel Rotolo gical Text: Or N.S. 11 (1942) 41-79. - B. de Geradon,
del Tempio, pàdà si concentra nelle Hodajot, do­ Le coeur, la bouche, les mains. Essai sur un schème bi-
ve ha il medesimo significato registrato nei Salmi. blique: BVChr 1 (1953) 7-24. - ld., Le cceur, la langue,
les mains. Une vision de Thomme, Paris 1974. - J.H.
Dio libera la nefes del povero (iQ H 10,32.35),
Greenberg, The Languages of Africa, Den Haag 1963.
l’orante dalla sheol (11,19). Secondo iQ M 1,12; - R. Grelot, La bouche de gioire: Sem 35 (1985) 61-65.
14,5 l’espressione 'm pdwt 7 «il popolo della re­ - A.R. Johnson, The Vitality of thè Individuai in thè
denzione di Dio» appare uno dei modi con cui la Thought of Ancient Israel, Cardiff *1964. - C.J. Labu­
comunità di Qumran di denominava. La pdwt in schagne, pe, Mund (THAT 11 406-411). - A. Lemaire,
iQ M va intesa, con Carmignac, nel senso di «li­ Inscriptions hébraiques, 1. Les Ostraca, Paris 1977. - H.
berazione» del popolo a opera di Dio, un puro Michaud, Les ostraca de Lakis conservés à Londres: Syr
dono della grazia (cfr. F. Nòtscher, BBB io, 188 33/34 (1956-57) 39-60, spec. 55 s. - W.H. Schmidt, An-
s.). Le ricorrenze di pàdà nel Rotolo del Tempio thropologische Begriffe im A.T.: EvTh 24 (1964) 374­
388. - R. Soliamo, Renderings of Hebrew Semiprepo-
sono fondamentalmente paragonabili a quelle
sitions in thè Septuagint (AASF Dissertationes Huma-
deut./ dtr. dell’A.T.: Dio riscatta Israele dalla casa narum Litterarum 19, Helsinki 1979, spec. 224-234). -
di schiavitù ( n Q T 54,16), dalla mano di chi lo J.H. Tigay, «Heavy of Mouth» and «Heavy ofTongue».
odia (59,11), moltiplica il proprio popolo (59,12). On Moses’ Speech Difficulty: BASOR 231 (1978) 57­
Egli procura espiazione al popolo che egli ha ri­ 67. - H.W. Wolff, Anthropologie des A.T., M977.
scattato (63,6).
Nella letteratura rabbinica la radice pdh (p d ’ ) 1.1. L ’ebraico peh ‘bocca’ rappresenta una ra­
compare circa 100 volte (cfr. Kasowski, Thesau­ dice monoconsonantica presente in tutte le lingue
rus Mischnae), con netta prevalenza del significa­ semitiche, ma in alcune di queste in forma varia­
to giuridico, nell’uso dei testi biblici relativi al ri­ mente ampliata: in accadico e amorreo pù (in an­
scatto degli oggetti consacrati o dei primogeniti. tico accadico anche pà'um, pium), in ugaritico p,
Midrash e Talmud parlano anche della liberazio­ fenicio pj, arabo fu (cs.; st. ass. per lo più amplia­
ne di Israele (cfr. H. Jastrow, Dict. Talm. 1136 s.). to in fam), sudarabico / (attestato solo nel senso
La concezione giudaica della redenzione dalla di ‘ordine, comando’), forma aramaica ampliata
colpa e dagli errori si è tuttavia sviluppata non pum, etiopico 'af.
attorno a pdh, bensì a kpr. rr ^ „
Nella letteratura accadica pù ricorre in molte
^ r H. Cazelles espressioni che hanno corrispondenti in ebraico
biblico. Così la formulazione anticoaccadica ina
pim u lisànim (cfr. A H w 1 5 56a, 4a) sottolinea il
TìSpeh parallelismo tra bocca (pù) e lingua (lisànu). A n ­
che la nota espressione biblica mósd’ peh (Deut.
1. Attestazioni extrabibliche. - 1 . In accadico. - 2. In uga­ 8,3) corrisponde all’espressione accadica sit pi
ritico. - 3. In fenicio, ebraico antico, aramaico. - n. Ri­ («ciò che esce fuori della bocca»). Per altre analo­
correnze nell’A.T. e distribuzione. - III. Panoramica gie cfr. Dhorme 533-539; A H w 11 872-874. Per i
del campo semantico. - ìv. Le specificazioni semanti­ N P cfr. A P N 128.254.
7 * (vi,524) peh (F. Garcia Lopez) (vi,525) 72

2, In ugaritico si usa la forma monoconsonan­ bi. In Ahiqar 7,97 s. si esorta a «sorvegliare la boc­
tica p. Il frequente impiego di sinonimi e di ter­ ca» perché questa può essere causa di sventura.
mini paralleli che Pugaritico ha in comune con Subito dopo (7,99) si ammonisce a usare la bocca
l’ebraico si fa particolarmente evidente nel caso a vantaggio degli altri «perché l’agguato della boc­
di p, usato in parallelismo con Isn ‘lingua’, snt ca è peggiore dell’agguato in guerra» (kj ‘zjz ’rb
‘denti’ e spt ‘labbra’ (cfr. M. Dahood, AB 17A, pm mn ’rb mlhm). In Ahiqar 10,156 si usa pm in
454; L.R. Fisher, RSP 309-311, nrr. 455-458). N el­ parallelismo con Isn in una riflessione di tipo
l’epos di Aqhat si ripete frequentemente la for­ sapienziale religioso: 7 ’/>& 7 pm ’p k ’ wjnsh lsn[h
mula bpb.rgm.l js ’ // bspth.hwt(h): «La parola è «dio stravolgerà la bocca di colui che stravolge (=
appena uscita dalla sua bocca, l’enunciato dalle del bugiardo) e strapperà via la sua lingua». Per
sue labbra...» (cfr. KTU 1.19 ,11 26; 111 7.21.35). A l’aramaico biblico cfr. sotto, 11. Per altre attesta­
questo proposito va notata l’espressione bph js ’ zioni di p(m) nel semitico occidentale cfr. DISO
«uscire dalla bocca», che ricorda la formula deut. 227-229 e Tomback 261 s.
citata sopra (cfr. 1.1). In tutti questi testi s’incon­
trano p, spt e Isn quali organi della parola. 11. Nell’A.T. il sost. peh ricorre 505 volte (non
In due passi del mito della lotta tra Ba‘al e Mot 500, TH AT 11 406), con una distribuzione molto
(KTU 1.5 ,1 7 // n 4) si deve far notare con W.H. uniforme nei vari corpi letterari: 101 volte nel Te-
Schmidt il parallelismo con nps, il cui significato trateuco (Genesi 21, Esodo 23, Levitico 8, N u­
«gola» è vicino a quello di peh. Schmidt fa osser­ meri 49); 110 nel Deuteronomio + opera storio­
vare anche il rapporto di questi testi con Is. 5,14. grafica dtr. (Deuteronomio 23, Giosuè 27, Giudi­
In questi miti peh indica una parte del corpo, l’or­ ci 15, Samuele 20, Re 25); 100 nei profeti (Isaia
gano del mangiare/ingoiare ed è utilizzato in sen­ 29, Geremia 31, Ezechiele 17, Dodici profeti 23);
so metaforico per descrivere l’attività della sheol 99 nella letteratura sapienziale (Giobbe 36, Pro­
che inghiotte come un mostro (cfr. H. Wildber­ verbi 56, Qohelet 7); le rimanenti 95 ricorrenze
ger, BK x/i, 190; J.B. Burns, VT 22 [1972] 245­ sono distribuite tra gli altri libri (Salmi 68; Canti­
246; M. Dahood, Bibl 51 [1970] 395). Per i nomi co, Lamentazioni, Ester e Daniele 9; 18 l’opera
ugaritici con l’elemento p cfr. F. Gròndahl, PN U storica cronistica). Di norma la radice compare al
170. singolare (peh o in st. cs. pi), mentre si hanno so­
3. Il termine «bocca» si trova anche in alcune lo due esempi del pi. (lud. 3,16; Prov. 5,4: pèjótf
iscrizioni fenicie nella forma pjy nell’ebraico ex­ pijjót). Per la forma pim quale unità di peso in /
trabiblico nell’espressione bpjy in aramaico (pm)\ Sam. 13,21 cfr. E.A. Speiser, BA SO R 77 [1940] 18
tutte le attestazioni provengono da tempi vetero­ ss.; R. Gordis, JB L 61 [1942] 209 ss.; H.J. Stoebe,
testamentari. K A T v iii/ i, 255. In altri 2 casi si ha la forma rad­
In un testo esecratorio del vii sec. a.C. di Ars- doppiata pifijjót ‘fili, tagli (di lame), parti taglien­
lan Tash in caratteri fenici, il dio Horon (o sua ti, aguzze’ (Is. 4 1,15; Ps. 149,6).
moglie - il testo non è chiaro) riceve l’epiteto ’s Nelle parti in aramaico di Daniele il termine
tm pj «la cui bocca è perfetta (= colui che dice il compare 6 volte nella forma biconsonantica pum
vero)» (KAI 27,16. Questo documento va con­ (cfr. sopra, 1.1).
frontato con testi magici accadici nei quali si par­
la della purità della bocca o dell’oracolo di una iii. Le espressioni con peh vengono usate a di­
divinità; allora questo epiteto va interpretato nel versi livelli, peh viene riferito a cose, animali, si­
senso che la divinità è signora della parola magi­ mulacri divini e anche a Dio stesso, quando lo si
camente efficace (cfr. Gaster 41-44. 62-63). descrive in termini antropomorfici.
NelPostracon di Lachish nr. 16 (11. 3-5) H. 1. In senso lato peh denota un'apertura che può
Michaud ricostruisce il seguente testo: slip ‘[bdk avere forme diverse. Di solito si tratta di un’aper­
d]br bpj Q[sbjhw\ hnb’ «ha mandato [il tuo ser­ tura che stabilisce una comunicazione tra l’ester­
vo]: [D]i’ per bocca di Qe[shabjahu] il profeta» no e l’ interno. Cosi, ad es., l’apertura di un pozzo
(Michaud 55 s.). Se questa ricostruzione fosse (Gen. 29,2.3.8.10), l’apertura di una ciotola o di
esatta (ma cfr. Lemaire 13 1) si avrebbe un’iscri­ un sacco (Gen. 42,27; Zach. 5,8), l’ingresso di una
zione ebraica con una formulazione simile a quel­ caverna o di una città (Ios. 10,18; Prov. 8,3) ecc.
le che s’incontrano nella letteratura profetica. 2. In senso più stretto, in caso di animali e
Nella storia di Ahiqar si trovano due espres­ uomini, peh si riferisce di norma all’apertura sulla
sioni tipicamente sapienziali in parte paragonabili parte anteriore della testa che è collegata con lo
con locuzioni che si leggono nel libro dei Prover­ stomaco (cfr. il greco STÓp.a ‘ bocca’ - aTÓp.a^os
73 (vi, 5 peh (F. Garda Lopez) (vi,527) 74

‘stomaco’). In questo senso la bocca è l’organo mologico tra peh e p é ’à (-» p ’h) ‘ lato’ o ‘margine’
deputato alle funzioni di mangiare e bere (cfr. (cfr. sotto, v ii.i; T H A T 11 406; Gesenius, The­
Iud. 7,6; Ezech. 2,8; Ps. 78,30; Prov. 19,24; N e­ saurus 1086 s.).
hem. 9,20). A quest’organo appartengono poi na­
turalmente anche quelli adiacenti: labbra, lingua, IV. In una serie di testi peh si riferisce al dialogo
palato, denti ecc. tra uomo e Dio.
In senso traslato peh si può riferire anche alla I. In quanto parte del corpo - per il momento
terra, descritta come un mostro che ingoia uomi­ si lasci da parte la funzione - la bocca è più o
ni, animali e cose (Gen. 4 ,11; Num. 16,30.32; Deut. meno strettamente unita con le altre membra. In
11,6). In associazione con questa idea peh viene at­ primo luogo si deve considerare, da un Iato, il
tribuito anche alla spada, il cui filo divora la carne rapporto della bocca con la testa o meglio, data la
del nemico (Deut. 32,42). Nei libri storici l'espres­ visione biblica dell’uomo (cfr. A.R. Johnson 40­
sione l cfi-hereb («col filo della spada», Einheits- 50; H.W. Wolff § 9), con il volto (pànìm, ->
iibersetzung: «con la spada tagliente, affilata») ri­ pnjm), più precisamente, quindi, con gli organi
corre con notevole frequenza (cfr. Ios. 6,21; 8,24; che circondano la bocca oppure la compongono.
Iud. 1,8; 4,1 5; 18,27; 1 Sam. 22,19; 2 Sam. 15,14; .2 Si deve quindi sottolineare il nesso tra peh, làsòn
Reg. 10,25). e safà (v. sopra). A tali rapporti si allude spesso in
3. NelPA.T. si usa peh normalmente per indica­ testi poetici, nei quali peh ricorre in parallelismo
re l’organo deputato alla comunicazione vocale. con i suddetti organi: peh // làsòn (Is. 57,4; Ier. 9,7;
Questa accezione corrisponde esattamente al si­ Ps. 10,7; 37,30; 39,2; 50,19; 66,17; 73,9; 78,36; 109,
gnificato base, giacché il linguaggio è l’esterna­ 2; 126,2; Iob 15,5; 20,12; 33,2; Prov. 10,31; 15,2;
zione di pensieri provenienti dall’interno dell’uo­ 26,28; 31,26; cfr. Ex. 4,10); peh // safà (Is. 11,4;
mo. Gli organi della parola veri e propri sono le 29,13; Mal. 2,6.7; Ps- 51 »I 7 i 59>8-I 3i 66>I 4 ; ” 9 »i35
labbra (safà, -» sph) e la lingua (làsòn, -» Iswn), ma 141,3; Iob 8,21; 15,6; 23,12 [33,2-3]; Prov. 4,24;
il testo biblico trasferisce spesso questa funzione 10,32; 13,3; 14,3; 16,10.23; 18,6.7.20; 27,2; Eccl.
alla bocca (peh). In tal senso peh denota la bocca di 10,12). In alcuni casi «lingua» e «labbra» si alter­
uomini e di Dio (cfr. Gen. 45,12; 1 R eg 8,15.24), nano con «bocca» o le sono complementari (Deut.
applicandosi solo di rado agli animali (cfr. Num. 23,24; Mich. 6,12; Zach. 14,12; Ps. 5,10; 39,2; 51,
22,28). In quanto organo di comunicazione, peh 16 s.; 59,13; 63,6; Prov. 18,20 s.; 21,23). In ^s- *>>7
indica anche per metonimia ciò che viene comu­ peh e s'àfà sono intercambiabili: «Toccò con esso
nicato, che proviene dalla bocca (linguaggio, pa­ la mia bocca e disse: Ecco, questo qui ha toccato
role, ordini ecc.; cfr. Num. 14,41; Deut. 32,1; Ps. le tue labbra». In Is. 11,4 ruàh safà è usato nello
19,15; Eccl. 10,12 s.), indipendentemente dal fatto stesso significato di rùàh peh in Ps. 33,6. Si deve
che la persona parli per sé o riferisca un messag­ inoltre ricordare il rapporto della bocca col pala­
gio (cfr. Ex. 4,15 s.; Ier. 15,19). to (hèk): Ezech. },z6 s.; Iob 29,9 s.; Prov. 8,7 s. (si
La bocca è infine anche l’organo con cui si ba­ ha così la sineddoche hèk = peh in Hos. 8,1; Iob
cia (cfr. 1 Reg. 19,18). In questo caso si tratta di 20,12 s.; 33,2), con i denti (sén [-» sn\. Mich. 3,5;
un genere particolare di comunicazione, la tra­ Zach. 9,7; Ps. 58,7; Lam. 2,16), con la gola (gàrón,
smissione di un sentimento. Sebbene il bacio ven­ Ps. 5,10), con le gote (lchi[-* Ihj]: Iob 16,10), con
ga dato con l’organo esterno della bocca, esso rap­ la fronte (qeren [-» qrn\. / Sam. 2,1), con gli occhi
presenta il linguaggio del cuore, dell’amore (cfr. (‘ajin [-> ‘/«]: Gen. 45,12) e con gli orecchi (’òzen:
Iob 31,27; Cant. 1,2). Ier. 9,19; Ps. 78,1; cfr. Ps. 54,4). Una volta la boc­
4. Infine sono da ricordare diverse locuzioni ca è usata in parallelo con la testa (rò’s, cfr. Prov.
composte con peh come k cfi, l 'f i e ‘al-pi «secon­ 10,6.11; al riguardo cfr. le osservazioni di W. Me
do, in conformità di»'(cfr. Ex. 16,21; Lev. 25,52; Kane, O TL, 422; O. Plòger, B K xvn, 121). Meno
Num. 26,545/05. 18,4; 2 Reg. 23,35; Prov. 22,6) che consolidato è il rapporto tra bocca e carne (bàsar,
solo indirettamente sono legate al significato pri­ cfr. Ps. 145,21; Eccl. 5,5).
mario del termine, indicando piuttosto la norma In secondo luogo, si deve considerare il rap­
data oralmente (uscita dalla bocca). porto della bocca con gli organi interni dell’uomo
Inoltre si possono indicare casi particolari nei (qereb). Ciò che la bocca pronuncia viene dall’in­
quali peh si riferisce al margine, alla fine o alla par­ terno della persona (Ps. 5,10). A questo proposito
te terminale di qualcosa (cfr. 2 Reg. 10,21; 21,16; il più importante è il cuore (léb, -» Ib), frequente­
Esdr. 9 ,11: «da un estremo all’altro»). Per questo mente collegato con la bocca: «La parola... è nella
uso si deve forse ricordare il possibile nesso eti­ tua bocca e nel tuo cuore» (Deut. 30,14). Bocca e
75 ( v i, 528 ) peh (F. Garda Lóp ez) (vi,528) 76

labbra possono muoversi, ma è il cuore che parla dàbàr ‘parola’ (soggetto umano: Ps. 36,4; Prov. 18,
(1 Sam. 1,12 s.). Esiste quindi un legame vivente 4; Eccl. 10,13. - Jhwh per soggetto: Ier. 9,19; Esdr.
tra questi organi, che può essere armonico (Ps. 17, i,i;2 Chron. 36,21 s.). La stessa funzione della pa­
3; i 9 >* 5; 37 . 3° s.; 49,4; 66,17 s.; 141,3 s.; Iob 15,12 rola in senso generale - senza alcuna specificazio­
s.; 22,22; 31,27; 33,2 s.; Prov. 4,4 s.23 s.; 16,23; ne - è espressa col verbo 'àmar che, caso singola­
Eccl. 5,1) oppure no (Is. 29,13; Ezech. 33,31; Ps. re, non è mai usato unito con peh. Al contrario, è
55,22; 78,36 s.; cfr. anche Prov. 15,14.28 e 1 Sam. d’uso frequente l’espressione ’imrèpeh riferita al­
2,1). La bocca forma con il ventre (beten, cfr. so­ l’uomo (Deut. 32,1 ; Ps. 19,15; y4,4f78,i; Prov. 4,
pra, in .2) un'unione più organica e materiale che 51 5»7; 6,2; 7,24; 8,8; Iob 8,2; 23,12) e a Dio (Hos.
con il cuore (Ezech. 3,3; Prov. 18,20). Risulta evi­ 6,y,Ps. 138,4). Vengono inoltre uniti con peh i ver­
dente anche il rapporto fra peh e nefes, il cui signi­ bi ‘domandare’ (/’/: Gen. 24,57 [uomini]; Ios. 9,14;
ficato base è «gola» ma che in questi casi indica di Is. 30,2 [Dio]); ‘rispondere’ ('nh: Deut. 31,2 1; 2
norma l’alito vitale dell’uomo (cfr. Ps. 63,6; Prov. Sam. 1,16; cfr. Iob 15,6; Prov. 1 5,28; inoltre il sost.
ii, 23). ‘ riposta’ [m'nh]; Iob 32,5; Prov. 15,1); ‘far tra­
Si deve infine menzionare anche il collegamen­ boccare, sgorgare le parole’ (nh1 hif. : Ps. 59,8; 78,
to tra bocca e altre membra del corpo, in partico­ 2; Prov. 15,2.28); ‘raccontare’ (spr pi.: Ps. 7 1,15;
lare il rapporto tra peh e jàd ‘mano’ (-» jd). In di­ cfr. 50,16); ‘parlare’ (mll.: cfr. Iob 8,2); ‘determi­
versi testi si dice che l’uomo porta la mano alla nare, fissare’ (nàqab: Is. 62,2 con sogg. Jhwh);
bocca per mangiare o bere (Iud. 7,6; 1 Sam. 14, ‘esprimere, proferire’ (hgh: Ps. 37,30; cfr. Prov. 13,
26.27; Ezech. 2,8 s.; Prov. 19,24; 26,15). In altri ca­ 28); ‘annunciare, far sapere’ (ngd h if: Gen. 43,7;
si si parla del porre la mano sulla bocca (slm jàd Ps. 51,17; cfr. Deut. 17,10; Is. 48,3); ‘far conosce­
‘al-peh, Iud. 18,19; Mich. 7,16; Iob 21,5; 40,4; per re’ (jd ( h if: Ps. 89,2); ‘ordinare’ (siwwà: secondo
i paralleli egiziani v. B. Couroyer, RB 67 [i960] Is. 34,16 Jhwh ordina con la bocca: ki-pt hu' siw­
197 ss.) in gesto di silenzio (cfr. Iud. 18,19 dove wà). Davanti a questi esempi risulta perfettamen­
si ha come sinonimo il termine per silenzio, tace­ te comprensibile il parallelismo tra 'al p i jhwh e
re [hàras, -> dmh 11 / dmm]). Nel documento sa­ ka'àser siwwà jhwh (Num. 3,16.51; 4,49; 36,5 s.;
cerdotale si trova la formula caratteristica di P ‘al­ cfr. Ios. 17,4: ’el-pi) come quello tra sim bep i //
p i X b ejad Y (Ex. 38,21; Num. 4,37.45.49; 9,23; siwwà (2 Sam. 14,19; Esdr. 8,17) e tra nàtan hep i
10,13; Ios. 22,9), che indica l’incarico c la funzio­ Il siwwà (Deut. 18,18) e il nesso tra ‘essere disub­
ne di mediatore con una perfetta coordinazione bidiente’ (màrà + peh) e ‘ordinare’ (siwwà, Ios.
tra bocca e mano: si dice una cosa con la bocca e 1,18; 1 Reg. 13,21). C ’è anche un nesso tra la boc­
con la mano la si mette in pratica (Ier. 44,25; Ps. ca di Jhwh e i suoi ordini: p i jhw h - miswat jhwh
144,7 s.n ). Della collaborazione tra bocca e ma­ (1 Reg. 13,21; Iob 23,12; cfr. anche Deut. 8,2-6;
no di Jhwh si parla in 1 Reg. 8,15.24 H 2 Chron. cfr. sotto, v.i). Nello stesso senso peh viene colle­
6,4.15. La mano di Jhwh tocca la bocca del profe­ gato con torà. Così la legge o le istruzioni di Jhwh
ta o vi si poggia sopra (Ier. 1,9; Ezech. 33,22; cfr. vengono chiamate tórat pìkà (Ps. 119,72; cfr. Iob
Is. 51,16). Con la mano Jhwh punisce coloro che 22,22) e si dice anche che la Torà dev’essere nella
non prestano ascolto agli ordini della sua bocca bocca e da essa non può mai allontanarsi (Ex. 13,
(1 Sam. 12,15). 9; Ios. 1,8; Mal. 2,6.7). Un’espressione parallela
2. In quanto organo della comunicazione, la è 'èdut pikà con riferimento a Jhwh (Ps. 119,88).
bocca compare in diverse funzioni e attività, tutte In rapporto con questi testi è da ricordare anche
collegate con la parola. Nella prospettiva biblica l’espressione mispàt peh (Ps. 105,5; 119 ,13 ; 1
la funzione principale della bocca umana (analo­ Chron. 16,12).
gamente della bocca di Jhwh) è quella vocale, la In secóndo luogo vanno menzionate le dichia­
parola, il parlare. Fissato tale punto di vista, si ca­ razioni della bocca che servono a comunicare sen­
piscono allora i diversi nomi e verbi usati ncll’A.T. timenti: ‘ lodare’ (hllpL : Ps. 63,6 con riferimento a
per denotare le esternazioni della bocca, gli enun­ Jhwh; Prov. 27,2 con riferimento agli uomini; cfr.
ciati, il discorso. anche Ps. 34,2 s.; 109,30; 63,12 [rispetto al v. 6]);
Così s’incontrano in primo luogo le espressio­ analogamente col sost. ‘ lode’ (tehillà: «La bocca è
ni denotanti la comunicazione di idee: il verbo dbr piena della lode di Dio», jim m àlé' pi tehillàtekà,
pi. ‘parlare’ (con soggetto umano: Gen. 45,12; Ier. Ps. 71,8; cfr. 34,2; e analogamente: la bocca pro­
3 2>4 ; 34, 3;Ps- 49 .4 ; 63,12; 66,14; i 44 , 8 . i i ; I 45 >2 1- nuncia la lode; Ps. 51,17, cfr. 40,4; 7 1,14 s.); ‘rin­
-c o n Dio per soggetto: Num. 12,8; Is. 1,20; 40,5; graziare’ (jdh hif.: Ps. 109,30 in parallelismo con
58,14; Ier. 9 ,11; Mich. 4,4); analogamente il sost. hll, cfr. anche Ps. 138,4 dove il ringraziamento è
77 (vi , 529 ) peh (F. Garcfa Lopez) (vi, j 30) 78

in risposta alle promesse venute dalla bocca di il comportamento personale così com’è espresso
Jhwh); ‘benedire’ (brkpi.: Ps. 34,2; 63,5 s.; 145,21 mediante la bocca. In altri casi i passi hanno un
con riferimento a Dio; Ps. 62,5 condanna la contenuto religioso, soprattutto quando Jhwh pe­
doppiezza di lingua così che mentre si benedice netra nella sfera umana, psicologica, nel cuore e
con la bocca nel cuore si maledice; cfr. Prov. 11, nella bocca dell’uomo, ovvero sempre quando
11); ‘maledire’ (qll: «Giobbe aprì la bocca e male­ Dio usa gli uomini quale propria bocca per espri­
disse il giorno (della sua nascita)», Iob 3,1; cfr. Ps. mere la propria volontà e i propri pensieri.
62,5); ‘gradire, compiacersi’ (rasa). Mentre Ps. 49,
14 dice che i ricchi si compiacciono di parole va­ v. Si devono ora considerare i passi con peh in
nagloriose, Ps. 119,108 prega Jhwh di gradire le cui la bocca viene messa in relazione con Jhwh,
parole che escono dalla bocca dell’orante; in ma­ sia che i testi parlino direttamente della bocca di
niera simile l’orante di Ps. 19,15 implora il gradi­ Jhwh, sia che Jhwh parli per bocca di altri, sia
mento (ràsón) di Jhwh per le parole della sua boc­ quando si tratta di determinate persone che dia­
ca (’imrè-pi). Sempre con la bocca si ‘supplica’ logano con Jhwh. Queste ricorrenze di peh riguar­
(hnn hitp.: Iob 19 ,16: bemó-pì ’etbannen-ló); si dano soprattutto tre ambiti: la legge, in quanto la
‘invoca’ (qàrà* con riferimento a Jhwh, Ps. 66,17: bocca di Jhwh è sinonimo di comandamento o di
’élàjw pi-qàrà’ti e in Prov. 18,6 con riferimento legge; i profeti, mediante i quali Jhwh comunica
agli stolti, che le botte se le «chiamano»; ùpiw l e- le proprie parole; infine - a metà strada tra i due
mahàlumót jiq rd ’ ). In questo ambito concettuale ambiti precedenti - i Salmi, quando l’uomo entra
rientra anche l’espressione «bocca ipocrita, falsa» in contatto con Dio mediante la preghiera.
(peh hàlàq, Prov. 26,28). 1. Quando si parla della bocca di Jhwh si de­
Sempre restando nell’ambito della comunica­ vono considerare in primo luogo quei testi che
zione, s’incontra infine una serie di espressioni usano l’espressione p i jhwh da sola (47 volte), op­
con peh che in sé sono indefinite e solo in base al pure presentano costrutti prepositivi k ef i jhwh (1
rispettivo contesto possono essere classificate tra Chron. 12,24) 0 mippi jhwh (Ier. 23,16; 2 Chron.
i vari casi ora esaminati. Alcune di queste espres­ 36,12; cfr. 2 Chron. 35,22 mippi 'èldhìm). pi jhwh
sioni sono: «aprire la bocca» (pdsà peh: lud. 11,35 è un antropomorfismo che significa letteralmente
s.; Iob 35,16; cfr. Lam. 2,16; 3,46\ pdtah peh con «bocca di Jhwh», ma viene inteso prevalentemen­
riferimento agli uomini: Ezech. 21,27; P$- 38,14; te come traslato che si riferisce a ciò che è in boc­
39,IO; 78,2; 109,2; Prov. 24,7; 31,8.9.26; Iob 3,1; ca di Jhwh e a ciò che ne procede. L ’espressione
33,2; Dan. 10,16; cfr. Is. 53,7. - Con riferimento a p i jhwh s’ incontra frequentemente negli ambiti
Dio: Ezech. 3,27; 33,22; p à'ar peh: Ps. 119 ,13 1; della legge e della profezia, soprattutto in testi le­
Iob 16,10; 29,23); i verbi pdsà, pdtah e pà'ar sono gati alle tradizioni del Dtr. e di P.
usati frequentemente con peh anche in altri con­ In Deut. 8,3 (un testo dell’età di Giosia prece­
testi, ma qui ci si limita ai costrutti che rientrano dente alla redazione dtr.) si trova l’espressione
nel campo lessicale della comunicazione. Ancora: kol-mósd' pi jhw h, che ha chiari precursori nella
«trasgredire con la bocca» (*àbar pìw , Ps. 17,3); letteratura accadica e in quella ugaritica (cfr. so­
«sorvegliare la bocca» (sdmar peh, Mich. 7,5; Prov. pra, 1.1.2). Al primo sguardo questa locuzione si­
21,23); «coprire la bocca» (sàkar peh, Ps. 63,12); gnifica esattamente «rutto ciò che procede dal­
«mettere la mano sulla bocca» (sìm jàd l epeh, Iob la bocca di Jhwh», ma nel contesto immediato
40,4; cfr. Prov. 30,32 senza sim)\ «parlare molto l’espressione assume il significato di un nucleo
rapidamente» (bdhal ‘alpi, Eccl. 5,1); «chiudere la strutturale dell’unità catechetica di Deut. 8,2-6 e
bocca» (hds'ak peh, Iob 7,11). Tali espressioni de­ fa riferimento all’espressione miswót jhw h, che
notano per lo più un’attività che rientra nell’anti­ ricorre più volte in questa unità (cfr. w . 2 e 6).
tesi avvedutezza-stupidità (cfr. sotto, vi). Quindi «tutto ciò che procede dalla bocca di
In tutte queste attestazioni è stato possibile os­ Jhwh» sono in questo caso, prima di tutto e so­
servare la grande estensione semantica del lesse­ prattutto, i suoi comandamenti (cfr. F. Garcfa Lo­
ma peh. Nella sfera umana si tratta di un lessema pez, Bibl 62 [1981] 50-53).
psicofisico, perché da un lato peh coinvolge qualità Nelle tradizioni sacerdotali (P) e dtr. l’espres­
psichiche (emozioni e intelletto), dall’altro quali­ sione p i jhwh è usata per designare il comanda­
tà fisiche (in quanto parte del corpo con le sue mento, l’ordine o il mandato di Jhwh (Ex. 17 ,1;
proprie funzioni). I passi che si riferiscono all’am­ Lev. 24,12; Num. 3,16.39.51; 4,37,41.45.49; 9,18.
bito psichico della comunicazione hanno conte­ 20.23; 10,13; 1 3»3i 33,2.38; 36,5 [tutti PJ e Deut.
nuti di natura sapienziale ed etica. Essi mostrano 34,5; Ios. 15,13; 17,4; 19,50; 21,3; 22,9; 2 Reg. 24,3
79 (vi , 5 3 0 peh (F. Garda Lopez) (vi,532) 80

[tutti dtr.]). Tale significato trova chiaramente lo. In tali situazioni oracolari la risposta divina
conferma nei passi in cui l’espressione p i jhwh è non era articolata, perciò il sacerdote doveva in­
collegata con termini che indicano direttamente i terpretarla affinché il popolo potesse conoscere la
comandamenti e gli ordini di Jhwh (come siwwà rivelazione divina. Nell’espressione ufi ló' sà'àlu
o mismeret, cfr. sopra, iv.2), o in passi con un ri­ (Is. 30,2) «bocca di Jhwh» si riferisce probabil­
ferimento diretto a una legge data da Jhwh. Nella mente al profeta: egli è stato mandato al re Eze­
maggior parte di questi testi Mosè (più di rado chia per riferirgli un messaggio di Dio, ma Eze­
Giosuè) riceve il compito di interpretare la vo­ chia non l’ha voluto ascoltare (per il profeta qua­
lontà di Jhwh e di badare a che questi comanda­ le bocca di Dio cfr. sotto, v.2).
menti vengano anche eseguiti. Mosè appare dun­ Is. 1,20; 40,5; 58,14 e Mich. 4,4 usano l’espres­
que come il tramite della volontà divina e il me­ sione k i p i jhwh dibber. Questa locuzione viene
diatore tra Dio e il suo popolo. usata quale «formula del messaggero» conclusiva
Si può accettare la volontà di Jhwh oppure ci si per autenticare la profezia quale parola pronun­
può ribellare a essa. Persino Balaam, di conse­ ciata da Jhwh con la propria bocca. Ier. 9 ,11 usa
guenza, ritiene più importante riconoscere la vo­ dibber + p i jhwh, ma in una formulazione diversa
lontà divina che assecondare i disegni di Balak. con riferimento a quei profeti che, considerati sa­
Anche se Balak gli offre così numerosi doni, Ba­ pienti (cfr. 8,8 s.), hanno il compito di proclamare
laam non trasgredirà l’ordine di Jhwh: ló’ 'ukal la volontà di Dio al popolo.
laàbòr ’et-pi jhwh (Num. 22,18; 24,13: tutti e due 2. La bocca dei profeti è il «prolungamento»
sono testi che provengono da redazioni tarde, cfr. della bocca di Jhwh: Geremia ritiene di essere lui
Cortese 144). L ’espressione ‘àbar 'et pi jhwh è stesso bocca di Jhwh. Quando ritornerà a Dio,
sinonima di hàtà' ‘peccare’, come dimostra la Geremia ritornerà anche a essere bocca di Jhwh
confessione che Saul rende a Samuele (/ Sam. 15, (cfr. Ier. 15,19).
24 dtr.). L ’espressione sim d cbàrim befé con Jhwh per
In particolare nelle tradizioni dtr. e sacerdotali soggetto, oppure quella equivalente nàtan d cbà-
s’incontrano di frequente racconti di ribellioni rim b % rientrano nella fraseologia caratteristica
del popolo contro la volontà di Jhwh. In Deut. 1, della letteratura profetica. La prima formulazione
26.43; 9,23; / Sam. 12,14.15; 1 Reg. 13,21.26 (tipi­ s’incontra nella storia di Balaam (Num. 22,38; 23,
ci testi dtr.) si usa il verbo màrà ‘essere riottosi, ri­ 5.12) e ripetuta in Is. 51,16; 59,21. Balaam riceve la
belli’ insieme con l’espressione p i jhw h per indica­ parola di Jhwh nella propria bocca, com’è avve­
re l’opposizione d’Israele davanti a un ordine di­ nuto anche agli altri profeti. Anche questa formu­
vino. Lo stesso avviene in Num. 20,24 e 27,14 (P) lazione vale da formula del messaggero (2 Sam. 14,
con formulazioni lievemente diverse, ma di iden­ 3.18 s.; Ex. 4,15; Esdr. 8,17). Nel racconto della
tico significato. Nelle tradizioni dtr. si usano le sua vocazione, e anche in altri momenti della sua
espressioni màrà o *àbar + p i jhwh spesso insie­ missione profetica, Geremia si vede quale messag­
me con i verbi sàma\ sàmar o 'mn hif. negati, un gero quando afferma che Jhwh ha messo le pro­
altro modo per indicare la disubbidienza del po­ prie parole nella sua bocca (Ier. 1,9; 5,14; cfr.
polo verso Dio e i suoi comandamenti. In Deut. Deut. 18,18), un'altra conferma che i profeti si so­
9,23; 1 Sam. 12,14 s. si trovano in parallelo himrà no considerati bocca di Dio. Il rapporto innega­
p i jhw h e lo' sàma‘ qól jhw h, sottolineando così il bile tra la missione di Geremia e quella di Mosè
nesso fondamentale tra qól (-* q w l) e peh (cfr. sot­ viene segnalato anche dall’uso delle espressioni
to, vii.i). identiche (cfr. Ier. 1,9 con Deut. 18,18; cfr. F. Gar-
Nell’ambito profetico l’espressione p i jhwh ci'a Lopez, V T 35 [1985] 1-12), una coincidenza
compare in Ios. 9,14 dipendente da sà ’al (cfr. Num. che sottolinea ancor di più la funzione mediatrice
27,21; Is. 30,2), in Is. 1,20; 40,5; 58,14; Ier. 9 ,11; dei profeti (cfr. sopra, v.i; L. Ramlot, DBS 8,
Mich. 4,4 dipendente da dibber e in Is. 62,2 dipen­ 1038-1040).
dente da nàqab (cfr. anche Is. 34,16: siwwà + peh Le funzioni dei veri profeti si distinguono chia­
con riferimento a Jhwh). ramente da quelle dei falsi profeti. Costoro dan­
Ios. 9,14 allude forse alla prassi oracolare, nella no oracoli falsi (1 Reg. 22,22 s. / 2 Chron. 18,21
quale si interrogava Jhwh per mezzo delle sorti s.) e proclamano visioni che provengono dal loro
(cfr. M.H. Woudstra, N IC O T 160): l’espressione stesso cuore, non dalla bocca di Jhwh (Ier. 23,16).
p i jhwh è equivalente a «oracolo di Jhwh*. In Ezechiele descrive la propria profezia in termini
Num. 27,21 si ha l’interrogazione dell’oracolo me­ analoghi: essa è un rotolo scritto che Jhwh gli ha
diante gli urim per far parlare Jhwh al suo popo­ dato e che lui deve mangiare completamente pri­
8i (vi, 533 ) peh (F. Garcfa Lopez) (vi,534) 82

ma di poterne comunicare il contenuto al proprio spalancate pronte a ingoiarlo. In tali casi la pre­
popolo (Ezech. 3,2 s.). Così egli mangia il rotolo ghiera si volge a Dio che può liberarlo (Ps. 22,22;
e Jhwh apre la bocca del profeta, affinché le paro­ 109,2.30; cfr. Am. 3,12 e lob 36,16). Questa con­
le del rotolo possano essere trasmesse al popolo cezione viene ora a collimare con l’ambito della
(v. 27). Questo messaggio, orale o scritto che sia, letteratura sapienziale.
è per un verso totalmente di Dio e per l’altro to­
talmente del profeta. vi. Nella letteratura sapienziale peh ricorre con
Le parole provenienti dalla bocca di Jhwh, tra­ grande frequenza nel libro dei Proverbi e nei
smesse mediante i profeti, mostrano una tale for­ Salmi, meno spesso in Giobbe e in Qohelet.
za ed efficacia da poter essere paragonate ad at­ 1. In questi libri i passi che contengono il ter­
trezzi che possono ferire e persino uccidere (Hos. mine «bocca» possono mantenersi molto sulle ge­
6,5; Is. 11,4). La parola profetica è come un fuoco nerali per quel che riguarda il contenuto e anche
che consuma - una funzione che appartiene an- l’intenzione. Così in Prov. 4,5; 5,7; 7,24 i figli,
ch'essa solitamente alla bocca (Ier. 5,14) - o come cioè gli studenti, vengono invitati a imparare le
una freccia mortale (Ier. 9,7), come una spada parole della bocca (’imrè peh) del maestro. Un in­
affilata (Is. 49,2; cfr. sopra, in .2). La potenza vito simile si ha in Ps. 78,1 s., dove è diretto al po­
efficace della parola di Dio risulta con particolare polo (cfr. Ps. 49,2 ss.).
chiarezza da Is. 55,10 s., dove la parola è parago­ 2. Nei testi sapienziali che parlano di «bocca»
nata alla pioggia e alla neve che rendono la terra è possibile individuare con chiarezza una divisio­
fertile. La parola che procede dalla bocca di Dio ne rispetto a due gruppi opposti di persone: saggi -
può dare vita e morte, in tutto affine alle benedi­ stupidi e buoni-cattivi. In tale suddivisione, la
zioni e maledizioni previste al momento della con­ prima coppia denota una categoria sapienziale in­
clusione del patto (Deut. 30,14 s.). tellettuale, mentre la seconda contiene una catego­
3. Dio non mette la propria parola soltanto nel­ ria religiosa etica, sebbene tra le due si stabilisca­
la bocca del profeta; egli pone anche, in quella di no rapporti incrociati tali, che i savi o gli stupidi
chi prega (nàtan + b cf i y cfr. sopra, v.i), «un nuo­ si possano identificare mediante la loro bontà o
vo canto, una lode al nostro Dio» (Ps. 40,4). Si cattiveria.
può quindi lodare Dio, perché Dio stesso apre le Al gruppo dei buoni appartengono i giusti (sad-
labbra dclPorante e gli ispira un inno che provie­ diqimy Prov. 10 ,6 .11.31; 11,9; Ps. 37,30) e i probi
ne allora dalla sua bocca (Ps. 51.17). La lode di Dio (fsàrìm , Prov. 11 ,11) . La bocca dei giusti espri­
si rivela così come dono di Dio stesso. Ciò spie­ me sapienza (hokmà, Prov. 10,31; Ps. 37,30). In
ga perché si possa cogliere la voce del Dio viven­ Prov. 8 la sapienza è personificata e le parole che
te anche nella bocca dei bambini: Dio si mostra nei escono dalla sua bocca sono caratterizzate come
piccoli e nella loro bocca nasce il canto di lode (Ps. verità e rettitudine. La sapienza odia la bocca
8,3 secondo i L X X ; cfr. Mt. 21,16). mendace (pi tahpukót); nelle sue parole non c’è in­
La bocca, in armonia con le labbra e la lingua ganno né falsità (Prov. 8,7 s.13). In questa succes­
(cfr. Ps. 51,17; 63,6; 66,17; I26,2), ancora di più in sione di valori etici, la verità si contrappone alla
accordo con tutto l’essere (Ps. 145,21): tutto si cattiveria: verità senza falsità e rettitudine senza
mette in movimento per cantare la grandezza del cattiveria, nell’ambito della parola. A l gruppo dei
Signore, per narrare la sua giustizia e le sue opere malvagi appartengono gli scellerati e gli ingiusti
di salvezza (Ps. 71,8.15; 126,2; 145,21). Affinché (’àdàm b'iijja'al, 'is ‘àwòn, Prov. 6,12), gli empi
dunque una preghiera possa formarsi, è necessa­ (r'sà'im, Prov. 10,6.11; 1 1 ,1 1 ; 12,6; 15,28; 19,28;
rio che il Signore apra le labbra dell’orante: sol­ Ps. 36,2 ss.). La loro bocca è segnata dalla falsità
tanto allora egli potrà accettare le preghiere che (tiqqesùtyProv. 4,24; 6,12), dalla perversione e dal­
provengono dalla bocca dell’uomo (Ps. 54,4; 119, la menzogna (tahpukót, Prov. 10,32; ‘àwòn, Prov.
108). 19,28; Ps. 36,4) e dalle malefatte in generale (rà(óty
Nella preghiera ha la sua parte anche un altro Prov. 15,28; cfr. Ps. 50,19). Il cuore dell’intelligen­
organo, il cuore. Anche se le labbra si muovono e te è diretto verso la sapienza e la sua bocca espri­
la bocca si apre, di fatto è col cuore che si prega. me sapienza, mentre la bocca dello stolto si nutre
Il cuore si muove verso Dio e la bocca accompa­ di malvagità ed esprime cattiveria (Prov. 15,2.14).
gna tale movimento (/ Sam. 1,12 s.; 2,1). Il savio controlla le proprie labbra e parla con giu­
Infine il salmista distingue la propria bocca, che dizio mentre la bocca dello stolto esprime alte­
vanta le opere meravigliose di Jhwh, dalla bocca rigia (Prov. 14,3): «Chi controlla le proprie lab­
degli empi, che egli vede come fiere dalle fauci bra preserva la vita, chi spalanca la bocca lo co­
83 (v i, 535 ) peh (F. Garcfa Lopez) (vi,536) 84

glie la rovina» (Prov. 13,3; Iob 35,16). «Il cuore pensiero, parola e azione. Ma questa concordia
del saggio rende la sua bocca accorta, aumenta il viene spesso turbata da conflitti tra pensieri e pa­
sapere sulle sue labbra» (Prov. 16,23). Elifaz re­ rola (menzogna), tra parola e azione (ipocrisia) e
spinge le opinioni di Giobbe perché non parla da tra pensieri e azione (doppiezza o debolezza; cfr.
persona assennata; le sue affermazioni sono vuo­ de Geradon 31. 36; Bernaert 5 s.).
te e le sue parole non hanno peso: «La tua stessa In Prov. 4,20-22 si ha una serie di rapporti
bocca ti condanna, non io; le tue labbra testimo­ trasversali tra le parti del corpo dell’uomo e l’at­
niano contro di te» (lob 15,2-6). tuazione di essenziali attività umane. La descri­
3. La bocca dell’uomo non è innocua: al con­ zione del cuore, della bocca, della lingua, degli oc­
trario, è un’arma potente. Le cose che dice hanno chi, di orecchi, mani e piedi cerca di presentare
conseguenze serie, in bene e in male. Questo vale l’intera personalità dell’allievo nella sua costitu­
non solo per l’individuo ma anche nella comunità zione fisica, nella sua intera vita umana. Il cuore
e nell’ambito sociale. La bocca del giusto è una funziona da centro dell’uomo. È il cuore che re­
sorgente di vita e di benedizione. Le sue parole gola le funzioni delle altre parti del corpo, che con­
producono benessere. Lo stolto ottiene violenza trolla bocca e lingua, gli occhi e ciò che essi vedo­
e la pratica con la sua bocca. Le sue parole di­ no, infine l’azione dei piedi. •
struggono lui e gli altri (cfr. Prov. 10,6.11.14.31 Prov. 6,12-14 descrive il contrasto tra gli orga­
s.; 18,7; Ps. 50,19; Eccl. 10,12 s.). Con la sua bocca ni esterni (bocca, occhi, piedi, dita) e la ragione o
l’uomo può costruire o distruggere la comunione il cuore, cioè mette in evidenza un’opposizione
di vita coi suoi vicini. Le parole dei malvagi fab­ tra le attività interiori dell’uomo (intenzione) e le
bricano intrighi e annunciano cattiverie contro il loro manifestazioni esterne. L ’uso improprio de­
prossimo. Parole di questo genere diventano una gli organi esterni segnala una perversione del cuo­
forza devastatrice in seno alla società. Al contra­ re, del centro vitale dal quale provengono i pen­
rio la benedizione dei giusti serve alla pace e alla sieri e i sentimenti (cfr. B. Gemser, HAT 1/16, 39).
ricchezza della città; le loro parole sono buone e Al contrario il cuore del saggio rende accorta la
costruttive, perché essi si preoccupano del benes­ sua bocca (Prov. 16,23). Questo rapporto interio­
sere del prossimo (Prov. 11,9 .11). Le parole dei re tra ragione o cuore e bocca o manifestazioni
malvagi possono trasformarsi in trappole mortali. esteriori costituisce una parte essenziale dell’argo­
Con le sue parole il colpevole cerca di stravolgere mentazione e del concetto di fondo di una serie
il diritto e consegnare l’innocente alla morte. L ’in­ di altri testi sapienziali: cfr. Prov. 15 (spec. vv. 14
nocente può difendersi e salvarsi se dice la verità e 28); Prov. 16,23; P*' 1 Al > 3 s> H cuore ben orien­
(Prov. 12,6; 18,7). Quindi l’attento controllo del­ tato, dal quale proviene una buona condotta mo­
le parole è una questione di vita o di morte; i frutti rale, è quello che contiene in sé la legge di Dio
della bocca sono salutari o letali. Chi bada accu­ (Ps. 37,30 s.). In ultima analisi l’ideale sapienziale
ratamente alla propria bocca non schizza veleno etico dell’uomo consiste nel suo rapporto con Dio,
e sta attento a non colpire mortalmente gli altri l’unico nel quale esista un’unità perfetta di cuore,
(Prov. 13,2 s.; 21,23; 2^,9)- Tutti questi passi sot­ labbra e parole.
tolineano chiaramente il peso e l’efficacia delle pa­
role umane, la forza della bocca dell’uomo. Que­ v ii. 1 . 1 L X X traducono generalmente peh con
ste osservazioni confermano una volta di più axó(uà, un termine che copre sostanzialmente i me­
quanto è stato detto (cfr. sopra, v.2) circa la po­ desimi ambiti di peh. In 5 casi i L X X usano izzpi-
tenza della parola. In questa prospettiva si capi­ c t t Ó | ju o v che indica propriamente la «regione at­
sce bene il salmista che con tono sapienziale sot­ torno alla bocca», ma in senso lato si riferisce
tolinea i pericoli derivanti dalla bocca malvagia e all’apertura della bocca nel suo complesso (cfr.
dalla lingua bugiarda, e di conseguenza supplica Ex. 28,32; 36,30 [= 39,23]; Iob 30,18; cfr. anche
Dio di non riposare, ma di intervenire a salvarlo Iob 15,27). Quando per la traduzione i L X X
(Ps. 109,2; 144,8-11; cfr. lob 5,15 s.). ricorrono ad altri termini, si tratta di varianti che
4. Se si dovesse definire con una sola parola rientrano comunque nell’estensione semantica di
l’ideale sapienziale etico dell’uomo quale esso tra­ peh (cfr. sopra, ìv). Queste variazioni possono es­
spare dai testi che contengono la parola «bocca», sere riunite in due gruppi. In primo luogo peh vie­
si dovrebbe parlare della «coerenza di vita». Cuo­ ne tradotto con yXùaaa. (Iud. 7,6), xe‘ ^°S (Prov.
re, bocca e mani sono i centri più importanti nel­ 6,2) o 7tpó<joj7tov (Ps. 17,8; 54,21; Prov. 2,6), quin­
la vita umana. L ’ideale consiste nell’esistenza di di termini che indicano altre parti del corpo che
armonia tra questi tre organi e le loro funzioni: sono in rapporto con la bocca. In secondo luogo
8 5 (vi, 537 ) peh (F. Garcia Lopez) (vi,538) 86

peh è tradotto con parole che indicano la comuni­ ribellione contro Jhwh (cfr. sopra, v.i). Altro te­
cazione: eirceìv (Gen. 45,21); Xóyoz (1 Sam. 15,24); sto importante è iQ S 10,21 s., dove s’incontrano
7tpóaxaYp.a (Lev. 24,12; Num. 9ji8b.20.23b; 33, tutti insieme cuore (lèb), bocca (peh), labbra (sàfà)
38; 36,5; Ios. 15,13; 17,4; 19,50; 21,3; 22,9; lo b 39, e lingua (làsón) per chiarire una serie di decisioni
27); PWa {Ex. 17,1; Num. 14,41; 22,18; 24,13; 27, personali del membro della setta, un catalogo di
14; 33,2; Deut. 1,26.43; 9»*3; 34.55 1 Reg- x3.26; impegni che ricorda da vicino la letteratura sa­
lob 16,4; 23,12); 9Óvoc; e <povf, (Ex. 17 ,13; Num. pienziale. In iQ S 10,23 peh sta in parallelismo con
21,24; Deut. 13,16; 20,13; Num. 3,16.39.51; 4,37. làsón in una formulazione che ritorna negli Inni:
41.45.49; 9,20; 10,13; 13,31; >4 m. 6,5). behòdót 'eftah p i par. w esidqót 'i l tesappér l esóni
In Ps. 132,2 si ha un caso curioso che merita di tàmid(cfr. iQ H 19,4.33).
essere osservato: peh viene tradotto o>a ‘orlo’, che Secondo iQ M 14,6 (un testo di ringraziamen­
comunque rientra sempre nello spettro semantico to) è Dio stesso ad aprire la bocca dei fedeli affin­
di peh (cfr. sopra, 111.4). ché possano rendergli grazie; egli apre la bocca
Indipendentemente da ciò, diverse locuzioni dei muti affinché cantino la sua grandezza. Il te­
con peh sono tradotte con espressioni proprie e sto di Qumran allude a Ezech. 33,22; cfr. anche
non alla lettera: ad es. k'badpeh (Ex. 4,10) è reso Ps. 39,10.
con iayyóydjvos, higdilpeh (Abd. 12) con p.eyaXop- Nelle Hodajot il termine peh assume una rile­
pejJLoveiv e màrà 'et peh (Num. 20,24) con 7iapo!;u- vanza teologica superiore a quella che ha in altri
vetv. Nella maggior parte dei casi queste varianti scritti (cfr. sopra, v.3). Dio diventa il centro di nu­
rappresentano precisazioni, che rientrano tuttavia merose espressioni formate con peh. Si parla della
sempre nell’ambito semantico di peh. In linea di «sua bocca» (iQ H 11,5), della sua «gloriosa boc­
principio ciò avviene sempre quando si tratta di ca» (b ef i k ebódekà, 14,14) e della sua «bocca ve­
termini attinenti alla comunicazione, perché in race» (’èmetpikà, 19,7). In quest’ultimo testo s’in­
questi passi peh non si riferisce in senso stretto contra inoltre un parallelismo tra bocca e mano
alla bocca ma alle parole, ai comandamenti o alla di Dio: «Ho conosciuto che c’è verità nella tua
voce, insomma a ciò che procede dalla bocca. bocca, e nella tua mano giustizia». Dalla bocca di
In 1 Sam. 15,24 p i jhwh viene tradotto con xòv Dio procedono parole di ammaestramento (14,9);
Xóyov xupiou: i L X X evitano in questo modo un da lì nasce l’ordine del tempo (20,9). La bocca di
antropomorfismo che potrebbe forse provocare Dio è motivo di ravvedimento (14,14) e di con­
un’interpretazione sbagliata a causa del paralleli­ dotta (12,21). Dio stesso è colui che mette nella
smo dell’espressione con d ebàrekà (V m ù 'èl). Il bocca del salmista preghiera e lode (17 ,11; 19,4;
medesimo intento si riscontra ancora anche nei cfr. anche 11,33). Un’espressione simile con s'im
casi in cui i L X X omettono spesso l’espressione si ha in 16,16: s'amtà bef i k cjóreh gesem «Ma tu, o
'et pi, per es. in Ios. 9,15 (cfr. in proposito R.G. Dio, hai posto nella mia bocca (qualcosa) come la
Boling, AB 6, 258). pioggia precoce», con riferimento al Maestro di
2. Nelle sue diverse forme peh si trova 138 volte Giustizia che qui svolge un ruolo importante di
negli scritti di Qumran: 39 volte in iQ H ; 31 in mediatore della dottrina (cfr. M. Delcor, Les Hym-
iQ S; 20 in C D ; 17 in 11Q T ; 13 in iQSa; 4 in nes de Qumran [Hodajot], Paris 1962, 206). Dio
iQ M ; 14 volte in altri scritti. In più del 75% dei è colui che pone nella bocca dell’uomo la vera dot­
casi peh è costruito con preposizioni: 3 5 volte con trina e nel suo cuore la conoscenza, come afferma
l e, 33 con ‘al, 17 con be, 11 con min e 9 con k e e il 1Q H 10,17 s- con formulazioni parallele simili.
significato è qui del tutto simile a quello dell’A.T.: Ciò spiega la domanda di iQ H 18,7 e 20,32: «Co­
«secondo, conformemente a...». Similmente si me potrò parlare se tu non mi apri la bocca?». Il
trovano a Qumran le locuzioni fisse già rilevate salmista apre la sua bocca per cantare Dio poiché
nell’A.T.: ‘al p i haddcbàrim o ‘al p i hattórà (iQ S Dio ha creato il soffio sulla lingua (rùàh belàsón)
6,24; CD 7,7; 19,4; 20,28), insieme con espressio­ e «il frutto delle labbra» (p erì s'efàtajim), ha dato
ni particolari caratteristiche dei testi di Qumran, «un ritmo alle parole e una misura al soffio delle
come ‘al p i hàrabbim (iQ S 6,21; 8,19; 9,2), una labbra» (9,28.30-31; cfr. 19,24 s.). Oltre a tutti
espressione che probabilmente corrisponde all’al­ questi numerosi passi che si riferiscono a Dio e
tra ‘a lp irà b jisrà’é l(iQ S 5,22). all’orante, gli Inni hanno una serie di testi con peh
In iQ S 6,26 va notata la formula b e‘amrót 'et nei quali si parla della bocca di coloro «che cerca­
p i re‘éhu, che indica una ribellione contro la vo­ no l’inganno» (iQ H 10,34), di coloro che voglio­
lontà di un’altra persona, una formulazione che no cercare Dio nella bocca dei profeti di menzo­
ricorda Deut. 1,26.43; 9,23 dove si trattava di una gna, sedotti dall’errore (12,16). 1Q H 15 ,11 offre
«7 (vi,J 39) pwh (F. Reiterer) (vi, j 40) 88

un bel parallelismo tra bocca e lingua: «Non c’è break and thè shadows flee away»: ExpT 47 (1935-36)
bocca per lo spirito di distruzione né risposta del­ 431 s. - M.Ch. Virolleaud, L'alphabet sénestrogyre de
la lingua per tutti i figli della colpa». Secondo 16, Ras-Shamra (CRAIBL i960, 84-90).
35 la lingua è invece chiaramente indicata quale 1. La radice onomatopeica in origine monosil­
parte della bocca. Le diverse ricorrenze di peh nel labica pwh (von Soden 176; Meyer, Hehràische
Rotolo del Tempio mostrano l’uso del nostro ter­ Grammatik 11, 3i969, 133) ha già avuto un ri­
mine a proposito dei voti. Nel contesto delle leg­ scontro in nph (-> nph). In ugaritico non c’è alcu­
gi sacerdotali relative ai voti si prescrive che l’uo­ na attestazione monosillabica, ma probabilmente
mo debba mantenere ciò che con la bocca ha pro­ corrispondono a pwh il sir. pah (Lex. Syr. 559), il
messo (n Q T 53,13; cfr. 53,10.15). Qui si presup­ m. ebr. e l’aram. giudaico puah, cfr. l’ar.fdha ‘dif­
pone un chiaro rapporto tra sàfà e peh. In 1 iQ T fondere profumo o una fragranza’; va ricordato
54,5 si parla anche dei voti ma con una formula anche fahha ‘ fischiare (della tempesta)’. Si deve
nella quale il verbo jàsà' è unito direttamente con notare anche pufrpufrfrù/u ‘ lo sbuffare, fremere in
peh. k w ln d r... ’sr... 7 npsh jqw m w ‘Ijh kkw l ’sr js ’ battaglia; lite, conflitto’ (AHw 11 876). Nella di­
mpjh «Ogni voto di una vedova e di una divorzia­ scussione linguistica rientra anche l’ug. jph ‘ testi­
ta, tutto ciò che essa si è assunta è valido secondo mone’ (UT nr. 1129); è notevole che l’ebr. nph
tutto ciò che è uscito dalla sua bocca». Questi te­ abbia un corrispondente nell’ug. nph (con fr). Pe­
sti si richiamano a Num. 30,10 e Deut. 23,222 ss. raltro si dovrà tener conto di una vicinanza che si
Per le attestazioni di peh nei testi aramaici del è costituita principalmente sul piano semantico.
Mar Morto cfr. K. Beyer, ATTM 669. Nell’argomentazione ci si riferisce anche al siriaco
F. Garda Lopez pah, defecit (vox) ... laboravit (Lex. Syr. 561 s.).

.
i l i Si hanno 15 ricorrenze del verbo, di cui 3
qal e il resto al hif. Spesso però si ritiene che jà­
fiah (cfr. Barth 189. 233) sia un sostantivo auto­
n*l ù pwh nomo (= ‘ testimone’) in Prov. 6,19; 14,5.25; 19,5.
9; si considera tale possibilità anche per Ps. 12,6 e
1. Etimologia. - 11.1. Ricorrenze nell’A.T. incluso il Si­ Abac. 2,3. hàfèàh in Is. 42,22 non è un inf. ass. hif.
racide. - 2. Fraseologia. - 3. Traduzione nei LXX. - ma deriva da phh.
in. Uso nelPA.T. - 1. Soffiare con forza. - 2. Parlare 2. pwh è documentato spesso in costrutti ste­
energicamente, impetuosamente. - IV. Uso nel Siracide reotipati, come puah hajjóm (2 volte) e jàfiah k e-
e a Qumran. zdbim (5 volte). Le preposizioni usate per intro­
Bibl.: J. Barth, Die Nominalbildung in den semitischen durre l’oggetto sono l e (2 volte), be (1 volta) e ‘al
Sprachen, '1984 (= 1967). - P.-R. Berger, Zu den Stro- (1 volta). Soltanto in Ezech. 21,36 e forse in Ps.
phen des 10. Psalms: UF 2 (1970) 7-17. - B. Blake, «Un- 12,6 il soggetto è Jhwh, mentre in Abac. 2,3 sem­
til thè day break and thè shadows flee away»: ExpT 47 bra che sia hàzón.
(1935/36) 45. - W. Biihlmann, Vom rechten Reden und 3. La traduzione nei L X X si sforza di essere
Schweigen (OBO 12, 1976, spec. 93-100. 160-167). - uniforme nella scelta dei termini, anche se cerca
M. Dahood, Some Ambiguous Texts in Isaiah (30,/j ;
-
} 2 , 2 ; 33, 2 ; 4 0 , f ; 4 f , i ) : CBQ 20 (1958) 41-49.
Gifford, Song of Songs II. 1 7 (IV.6) and Isaiah XL.3 :
G.
di cogliere il valore semantico preciso. Si possono
elencare i seguenti equivalenti greci: Siarcveueiv (3
ExpT 47 (1935-36) 381. - S. Loewenstamm, jàfeàh, volte), èxxaieiv (5 volte), è^iKTav, iyy.aKzlv, etci-
jdfiah, jàfiah: Leshonenu 26 (1962) 205-208. 280, - Sexvueiv, avaxéXXeiv e xaTaxupieueiv (1 volta cia­
P.D. Miller,’ YÀPtAH in Ps X II 6: VT 29 (1979) 495­ scuno).
500. - J. Obermann, Survival of an Old Canaanite
Participle and its Impact on Biblical Exegesis: JBL 70 hi. L ’uso del termine va dall’ambito del moto
(1951) 199-209. - D. Pardee, YPH «Witness» in Heb­ ventoso violento (espresso col verbo) fino all’uso
rew and Ugaritic. VT 28 (1978) 204-213. - F.H. Picker- traslato, con riferimento al parlare (espirare > pro­
ing, «Until thè day break and thè shadows flee away»: nunciare). Non sembra esclusa una certa preva­
ExpT 48 (1936-37) 44. - J.S. Sibinga, Une citation du lenza dell’uso forense, un ambito nel quale è pos­
Cantique dans la secunda Petri: RB 73 (1966) 107-118).
sibile un impiego nel senso di «testimonianza».
- W. von Soden, n als Wurzelaugment im Semitischen
(in Studia Orientalia in memoriam C. Brockelmann, L ’intento di stabilire di un punto di riferimento
1968, 175-184). - A. Strobel, Untersuchungen zum semantico ha spinto K B L 3 866 s. a distinguere, sia
eschatologischen Verzógerungsproblem (NTSuppl 2, pure con una certa esitazione, tra un puah 1 e un
Leiden-Kòln 1961). - D.W. Thomas, «Ùntil thè day puah 11.
89 (v i, 54° ) pwh (F. Reiterer) (vi,541) 90

1. Il significato base di puah risulta in Cant. 9) e rph hajjòm (Iud. 19,9). Mentre per la mag­
4,16, dove la caratteristica del muoversi del vento gior parte nei passi in questione abbiamo verbi di
serve a costruire un’idea che si vuole inserire nel moto (''br,pnh), in Iud. 19,9 l’uso è traslato, co­
contesto lirico e usare in senso traslato. Alla can­ me nei due passi del Cantico. La maggioranza de­
zone descrittiva (4,12-15) segue antiteticamente, gli esegeti vi vede rappresentato un passare del
in forma di canto nostalgico (G. Krinetzki, BET giorno non meglio specificato e l’allungarsi delle
16 ,19 8 1, 22.153), l’esortazione insistente all’ama­ ombre, mentre altri vi vedono invece la descri­
to a godere dei frutti del giardino (cioè della don­ zione dell’inizio del giorno (Berger 14; Sibinga
na che parla). Con concreto simbolismo, si inti­ 108 s.; O. Loretz, A O A T 14/1, 19 71, 19). Pope
ma imperiosamente al vento del nord e al vento (AB 7C, 365) spiega che si tratta dell’ora «in cui
del sud di venire (fwr, cfr. Ier. 25,32 e b w \ cfr. termina l’attività amatoria». Contro questa inter­
Hos. 13,15) e soffiare (pwh). Con la scelta dei ter­ pretazione di jàfùàh hajjòm si possono avanzare
mini si indica una forza tempestosa incontenibile; obiezioni di tipo meteorologico, infatti l’espres­
la presenza dello stesso parallelismo in Ecclus 43, sione dovrebbe riferirsi all’effetto della rùàh haj­
16 s. conferma questa lettura. Nel contesto del jòm citata anche in Gen. 3,8. «D’estate, nel corso
Cantico si tratta della violenza del desiderio della mattinata, comincia regolarmente a soffiare
dell’amata. O. Keel (ZBK 18, 169) e G. Krinetzki una piacevole brezza da ovest che verso sera si fa
(Das Hohe Lied, 1964, 175) spostano il punto sa­ più forte» (Keel-Kùchler-Uehlinger, Orte und
liente sul godimento indisturbato, ma non rendo­ Landschaften der Bibel 1, 1984, 51). Già Dalman
no giustizia all’energia esplosiva incontenibile che (AuS 1/2, 5 11 s.) aveva notato che questo vento
permea tutta la scena. Per pwh hif. lo studio rive­ raggiungeva il massimo della forza verso le 14;
la che l’attività descritta col verbo non può essere secondo lui i passi del Cantico non andrebbero
vista superficialmente in termini di aure olezzanti collocati oltre quest’ora.
che trasportano profumi in ogni angolo del giar­ Effettivamente anche l’uso di puàh avvalora
dino (Rudolph, KAT xvii/1-3, 151), perché si questa interpretazione poiché, come si è notato, il
tratta piuttosto di un turbine violento e trascinan­ verbo implica che si tratti di un vento tempesto­
te, di folate impetuose e veloci: «far passare velo­ so. Quando il venticello ristoratore di pomerig­
cemente, soffiare impetuosamente». Nel giardino gio e sera fa sentire il suo effetto e prende il posto
si scatena in ogni angolo la forza del vento per della calura paralizzante del giorno, si sveglia la
cogliere tutte le fragranze e, per intensità simile voglia di muoversi e fare. Che si tratti di questo è
alla pioggia (cfr, Num. 24,7; Ier. 9,17; 18,14; ? s- evidenziato dal paragone con la gazzella e col gio­
147,18; Iob 36,28) che tutto bagna (cfr. nàzal, -» vane cervo, che nel Vicino Oriente antico simbo­
m i), animare e trascinare l’amato. leggiano (testimoni in Keel, Z B K 18, 95 s.) l’agili­
L ’espressione puah hajjòm ricorre solo in Cant. tà, il gioco e la leggiadria, ma soprattutto la più in­
2,17 e 4,6: «Finché il giorno jàfuàh e le ombre fug- tensa gioia di vivere della passione. È in questo
gano (nùs)». quadro e con questa predisposizione che secondo
Cant. 2,7 l’amata chiama l’amato; analogamente,
Poiché Cant. 2,iya.b e 4,6a.b sono identici, si è in 4,6 l’amato dichiara che mentre soffia il vento
pensato che 4,6 sia un brano ripreso secondariamen­ rianimatore egli andrà al monte della mirra, alla
te (Ringgren, ATD 163, 272 e passim) e per di più collina dell’ incenso. Le ultime similitudini descri­
inserito al posto sbagliato (per Loretz, AOAT 14/1, vono la forza di attrazione c il fluido inebriante
1971, 26. 28 andrebbe dopo il v. 7; andrebbe invece della donna (similmente Loretz, AO AT 14/1,28).
dopo il v. 8 per Graetz, Schir ha Schirim, Breslau
Ezech. 21,33-37 (secondario) è considerato «un
1885, 157). Ma dal momento che queste ipotesi non
possono essere provate oltre ogni ragionevole dub­ durissimo oracolo di giudizio» (Fuhs, N E B , 1984,
bio, si deve ritenere piuttosto che si tratti di un esem­ 115). Esso riprende a tratti il modo di esprimersi
pio di quanto questo topos fosse popolare nella liri­ di Ezechiele, per distaccarsene poi chiaramente di
ca amorosa. nuovo: «Il fuoco della mia ira 'àftàh contro di te»
riprende il tema del castigo del fuoco riservato
Per intendere che cosa significhi pùàìp hajjòm agli empi (Iob 20,26; cfr. 15,34; Deut. 32,22; Ier.
si può ricorrere al confronto col modo in cui al­ 15,14; 17,4) riecheggiando Ezech. 22,21.31; 38,19,
trove si rappresenta il procedere del giorno. Il dove però si usa (22,21) nph nel senso di «accen­
«trascorrere del giorno» è indicato con ‘br jòm dere, far divampare». L ’uso di verbi diversi sem­
(jàmim) (Soph. 2,2 [controverso]; Gen. 50,4; Iob bra intenzionale. I vv. 3 5b-37 vogliono descrivere
17 ,11 ecc.), pnh hajjòm (jàmim) (ler. 6,4; Ps. 90, la violenza dell’ira di Dio che si è accumulata e
9 i (v i,54-0 pwh (F. Reiterer) (vi,543) 92

scoppia irrefrenabile portando a un bagno di san­ (Prov. 2r,28), è lampante. Con queste espressioni
gue. In tale contesto il verbo nph, che talvolta ha si entra nell’ambito del disgregamento della co­
anche un valore neutro, sarebbe troppo debole. munità e del causare il male (’àwen, Prov. 19,18),
pwh esprime invece lo scatenarsi violento della un aspetto che anche Prov. 19,5.9 tengono molto
tempesta - qui metaforicamente: del fuoco del­ a evidenziare. Prov. 6,19 sottolinea che dire men­
l’ira. zogne suscita contese tra fratelli, corrodendo così
2 .1 seguenti passi sono ancora più lontani e di­ anche i più stretti legami familiari. Dato che un
staccati dalle immagini di partenza. Prov. 29,8 testimone compare di norma in tribunale, una
mantiene la funzione tempestosa, dinamica, tut­ condanna può mettere in gioco la vita fisica di
tavia il contesto impone un nuovo accento giac­ una persona (Prov. 14,5) così che colui che, falso
ché ora il verbo esprime una manifestazione ver­ testimone, sostiene menzogne viene giustamente
bale di tipo particolare: «uomini che deridono» equiparato al ràsà‘. Ora ci si deve chiedere se -
(’anse làsòn) infiammano (jàfihù) una città (qi- come prova una serie di traduzioni (cfr. Einheits-
rjà). Agli 'anse làsòn vengono contrapposti i hà- iibersetzung: «bisbigliare menzogne») - qui s’in­
kàmim e si tratta di una collettività (qirjà). L ’atti­ tenda veramente un evento silenzioso, segreto,
vità degli 'anse làsòn tende ad attizzare disordini un mormorare nell’ombra. Già le situazioni fo­
e offese maligne, c queste attraversano la città co­ rensi fanno capire che un falso testimone compa­
me un turbine che la sconvolge, pwh hif. è usato riva pubblicamente. Le conseguenze della depo­
per esprimere l’aspetto dell’agitazione tempesto­ sizione falsa non suggeriscono una situazione di
sa (provocata dall’azione sciagurata). sasso lanciato e mano nascosta. Se cioè colui che
I passi di Prov. 6,19; 14,5.25; 19,5.9 hanno una sostiene (pwh h if) con la sua parola il vero ('émù-
fraseologia comuhe (jàfiah k ezàhtm). Gemser nà) dice ciò che è giusto (sedeq, Prov. 12,17) e
(HAT 1/162, 38) accetta le argomentazioni di G or­ ‘éd 'èmet salva la vita di un uomo (14,25), ciò si­
don (cfr. U T nr. 1129) e suppone che jàfiah sia gnifica che anche l’operato malefico della contro­
un sostantivo sinonimico di ‘éd ‘testimone’; nelle parte sarà pubblico in egual misura. Si deve pre­
traduzioni continua tuttavia a leggere pwh hif. sumere che si tratti di dichiarare e sostenere con
(«chi soffia, espira menzogne»). Come Dahood determinazione il falso, di una ragionata e argo­
argomenta in maniera convincente per Ps. 27,12 mentata insistenza nel sostenere il punto di vista
(CBQ 20,1958,47 s. n. 21), jàféàh può rappresen­ ingiusto e non vero. Di conseguenza, si dovrà
tare un parallelo sinonimico di ‘éd. Il parallelismo intendere l’espressione di conio sapienziale jàfiah
in Prov. 19,5 fa presumere che tale significato sia k ezàbim in questo senso: «egli dichiara con forza
presente anche nel libro dei Proverbi (*éd seqà- e insistenza le menzogne».
rim lo' jinndqeh w ejàfiah k'zàbim là ' jimmàlét, L ’espressione jàféàh laqqés (Abac. 2,3) è un
al riguardo v. Delitzsch, Salomonisches Spruch- caso unico nell’A.T. La forma verbale è (come di­
huch [1883 =], Giessen 19 8 5,114 s.), tuttavia Prov. mostra tQpHab) un semplice impf. hif. (Ru­
12,173 (jàfiah 'emunà jaggid sedeq) e il chiasmo dolph, KAT xm/3, 212) e non, come suggerireb­
in 14,5 sconsigliano decisamente tale ipotesi. Men­ be il T.M. , un aggettivo verbale o uno iussivo. Nel
tre l’interpretazione risulta comunque plausibile contesto si tratta del profeta che aspetta «impa­
continuando a leggere la forma verbale pwh h if , ziente e veemente» (Jeremias, W M AN T 35,1970,
ci si può domandare se la tautologia in 6,193 e 14, 85) l’arrivo di ciò che è stato preannunciato.
5b, inevitabile se jàfiah dovesse avere lo stesso si­ Giustamente C.-A. Keller (ZAW 85 [1973] 159)
gnificato di ‘èd, corrisponda veramente alle inten­ classifica pwh tra i termini per «parlare» usati da
zioni degli autori. In 19,5 una decisione è impos­ Abacuc (cfr. Molin, Die Sóhne des Lichtes, Wien
sibile. 1954, 14: «ansima verso la fine», ina così l’elemen­
Nei passi appena esaminati il significato di pwh to della parola resta troppo in ombra). La visione
h if va chiaramente in direzione della manifesta­ parla con veemenza della fine, c non si tratta di
zione verbale. Dire k'zàbim è espresso frequen­ una menzogna (w clò' j ekazzéb). Il significato si
temente col verbo dihher (Iud. 16,10.13; Hos. 7, avvicina molto a quello di Prov. 14,5. In seguito
iy,Soph. },iy>Dan. 11,27). Nel linguaggio sapien­ Abac. 2,3 fu letto prevalentemente in chiave esca­
ziale sembra che si sia sviluppata una diversa ter­ tologica (cfr. Strobel).
minologia. La vicinanza rispetto a ‘éd seqer (Prov. Ps. 10,5 rientra in una serie di testi in cui pwh
6,19; 14,5; Ex. 20,16; Deut. 19,18) o a ‘é d s eqàrim h if descrive un parlare con veemenza e insistenza
(Prov. 12,17; 19,5.9), e anche rispetto a ‘éd hàmàs - qui in senso aggressivo - ma senza che sia da
(Ex. 23,1; Deut. 19,16; Ps. 3 5,11) o a ‘éd k'zàrìm escludere un contesto forense. Al contrario nel
93 ( v i,544) pus (H. Ringgren) (vi, 545 ) 94

testo non c’è alcun indizio che suggerisca che «in 11.1. Il verbo compare nell’ A.T. 13 volte al qal,
origine si pensasse a un soffio magico» (Gunkel, 16 al n if e 36 al h if Che in Ier. 25,34 ci sia un
G H K n/24, 38). sost. t'fùsà è dubbio (v. sotto). Il termine pusaj in
Tra i testi gravati da molti problemi c’è anche Soph. 3,10 non è ancora spiegato in modo defini­
jàfiah lo* in Ps. 12,6. Delitzsch, B C iv/i, 19 84,137 tivo (v. sotto).
rimanda a Abac. 2,3 e intende «a coloro che vi 2.a) Il significato base ‘traboccare’ compare in
anelano (cioè alla salvezza di Dio)». Kraus sostie­ Prov. 5,16, dove l’allievo del maestro di sapienza
ne (BK xv/15, 233 s. 236) che si tratti di uno che viene esortato a bere l’acqua del proprio pozzo:
viene messo a durissima prova. Si parlerebbe di «Le tue sorgenti dovranno scorrere per strada?».
un «testimone» che sarebbe intervenuto a difesa Secondo il v. 18 il «pozzo» è una moglie: il passo
per i poveri oppressi (Miller, V T 29 [1979] 499 rientra così negli ammonimenti a evitare la donna
s.). Le parole possono essere anche intese nel straniera; probabilmente nella massima il proprio
senso che Jhwh fa pervenire ai poveri il proprio pozzo simboleggia la sapienza o la propria fede
aiuto perché «egli» (inteso in senso collettivo) (cfr. H. Ringgren, ATD i6}, 30). Il medesimo si­
«grida con forza implorandolo» (lo si riferirebbe gnificato è presente probabilmente anche in Zach.
a jesa1). 1,17; «Le mie città torneranno a traboccare di ogni
bene» (così K. Elliger, ATD 2 56, 116; W. Rudolph,
rv. Ecclus 4,2 mette in guardia dal «deludere il KAT xm/4, 72 s.; diversamente intende F. Horst,
povero» (cfr. Sauer>Jesus Sirach, JS H R Z m 513). HAT 1/143, 220 che traduce pus mittòb «tristi, nel­
Quest’uso del verbo si allontana palesemente da la dispersione»). In iob 40, 11 il verbo (hif) è usa­
quello fin qui notato. to in senso figurato: Giobbe deve dar libero cor­
In iQ S 7,14 il verbo può significare, nel conte­ so al fiume della sua ira (‘ebrót 'af).
sto, solo un movimento simile a quello del vento b) Il significato ‘diffondersi, espandersi’ è do­
che fa muovere le vesti (cfr. sopra, m .i). Se con cumentato in 2 Sam. 18,8; la battaglia si estese a
questo movimento si scoprono le parti intime, il tutta la regione d’intorno. In questo gruppo rien­
colpevole dovrà essere punito per trenta giorni. tra anche Iob 38,24: il vento dell’est si sparge sul­
la terra (intr. hif). Ma in / Sam. 14,34 si coglie già
F. Reiterer
il significato ‘disperdere’: «Uscite (disperdetevi)».
Alla dispersione è talora legata una ramificazio­
ne: i clan dei Cananei si sparsero e divisero (Gen.
10,18; cfr. 9.19 con nps). Il popolo si sparse per
pus tutto l’Egitto per andare a procurarsi la paglia
(Ex. 5,12). L ’esercito abbandona il comandante e
rttìD n t'fusà, nàfas, U fi pzr si disperde (1 Sam. 13,8; 2 Sam. 20,22;2 Reg. 25,5
= Ier. 52,8; cfr. 1 Sam. 13 ,11 con nps).
1. Etimologia. - 11. Il verbo nell’A.T. - 1. Attestazioni. 3. La forma hif. in particolare indica lo sparpa­
- 2. Traboccare, estendersi. - 3. Spargere, sparpagliare gliamento di cose che si possono spostare con fa­
cose facilmente mobili. - 4. Disperdere un gregge. - cilità. Nella parabola del contadino di Is. 28,23­
5. Disperdere uomini, popoli. - 6. Esilio, diaspora. - 29 lo spargimento della semenza viene espresso
ni. I nomi. - 1. t'fùsà. - 1. bat pùsaj. - iv. 1. Qumran. - nel v. 25 con i due verbi héfis e zàraq. I monti di­
2-IL X X .-v.p2r. ‘ venteranno pula che il vento sparpaglierà (Is. 41,
16), un’immagine dell’annientamento dei nemici
Bibl.: G. Widengren, The Gathering of thè Disperseci:
d’Israele. Jhwh disperderà gli Israeliti apostati co­
SEÀ 41/42 (1977) 224-234. - ld., Yahweh’s Gathering
of thè Disperseci (Fs. G.W. Ahlstròm, JSOT suppl. 31, me pula trascinata via al soffio del vento del de­
1984, 227-245). serto (Ier. 13,24; cfr. 18,17). 1° Abac. 3,14 il ne­
mico attacca (s‘r) per disperdere Israele. Nei due
1. Etimologicamente pds è affine all’ar. fàda(i) ultimi passi citati l’oggetto è formato da persone,
‘traboccare, estendersi’ (Kopf, V T 8 [1958] 191). ma l’origine dell’immagine è chiara. Non è invece
Poiché il verbo arabo è di media j mentre il verbo del tutto chiaro Iob 3 7 ,11, dove Dio diffonde o
ebraico è di media w, e poiché inoltre l’ebraico ha sparpaglia «le nuvole luminose». Probabilmente
una forma secondaria nps (cfr. l’et. nafsa ‘disper­ si deve però leggere 'ànàn (st. ass.) e intendere ’ór
dersi, fuggire’. Lex. Ling. Aeth. 713), tutto sembra come al v. 2, «lampi»: le nuvole diffondono i lam­
indicare che si tratta di una radice biconsonantica pi tutt’intorno. Quindi Ps. 18,15 (= 2 Sam. 22,15;
ampliata in maniere diverse. cfr. la preghiera in Ps. 144,6) vorrebbe dire che
9 J (v i,546) pùs (H. Ringgren) (vi,546) 96

Dio saetta tutt’intorno: «lancia e dissemina (cioè colta dei dispersi «da tutti i paesi / da tutte le na­
scocca nelle diverse direzioni)» le frecce dei suoi zioni, dovunque essi siano stati dispersi», oppure
fulmini; in caso contrario si dovrebbero riferire i «dove Jhwh li ha dispersi» (Ezech. 11,17 ; 20,34.
suffissi a nemici non nominati. 41; 28,25; 29»T3; 34>12 » *ùf‘\ 36>t9 par.
4. Nel gergo degli allevatori di bestiame si è poi zrh; cfr. v. 24; cfr. Ier. 30,11). Si predice la disper­
sviluppato un significato specifico: un gregge vie­ sione anche all’Egitto (29,12 s.; 30,23.26 par. zrh).
ne disperso e gli animali si sbandano. L ’uso è per In una preghiera penitenziale Neemia ricorda a
lo più figurato. In Ezech. 34,5 Jhwh dice: «Non Jhwh (Nehem. 1,9) la promessa di riunire nuova^-
avendo alcun pastore, le mie pecore si dispersero mente il popolo disperso. Di origine parimenti
divenendo preda di belve feroci» - si tratta natu­ postesilica è Is. 11,12 , dove si predice che Dio riu­
ralmente di Israele. Zach. 13,7 esorta la spada a nirà nuovamente (’àsaf qbs pi.) i deportati (ndh)
colpire i pastori, così che le pecore si disperdano. di Israele e i dispersi (n'fùsòt) di Giuda. Secondo
A che cosa si riferisca esattamente questo verset­ l’affermazione escatologica di Is. 24,1 Jhwh di­
to è ignoto. Secondo Elliger, ATD 25*, 175 s. da­ sperderà gli abitanti della terra nel quadro della
vanti all’autore balena la figura di un Messia (cfr. grande catastrofe.
la citazione nel N.T., Me. 14,27). Oppure s’inten­ Per Widengren la «raccolta dei dispersi» è uno
de il cattivo pastore di Zach. 11,15 . Secondo ler. dei doveri del re assiro. Tuttavia da ciò non si può
10,21 (cfr. 23,1 s.) i pastori, cioè i capi d’Israele, dedurre senz’altro che la concezione dell’Antico
erano stolti e il loro gregge venne disperso. Mi­ Testamento ne dipenda. Essa può risultare dalla
chea figlio di Jimla vede Israele disperso sui mon­ situazione storica.
ti «come pecore senza pastore» (; Reg. 22,17 = 2
Chron. 18,16). Ui.i. L ’unica attestazione di t'fusà (ler. 25,34)
5. Questo significato viene poi applicato diret­ è incerta. La forma che compare nel testo, ùtefó-
tamente agli uomini in diverse situazioni. La gen­ sótikem, è grammaticalmente impossibile e sintat­
te di Babilonia voleva edificare una torre per non ticamente mal inseribile nel contesto. I pastori so­
essere più disseminata su tutta la faccia della terra no esortati a gemere e urlare, perché il giorno del­
{Gen. 11,4), ma Dio intervenne e la sparpagliò per lo scannamento è vicino; il testo sembra prose­
ogni dove (vv. 8 s.). Secondo la benedizione di guire dicendo «e sarete dispersi e cadrete». Il ter­
Giacobbe le tribù di Levi e Simeone saranno di­ mine tefùsà manca nei LX X . Probabilmente si trat­
sperse per tutto Israele (Gen. 49,7). I nemici bat­ ta di una forma corrotta di nps ‘ frantumare’ (W.L.
tuti si sbandano (/ Sam. 1 1 , 1 1 ; cfr. Is. 33,3 con nps Holladay, Jeremiah 1, Philadclphia 1987, 677).
e il par. ndd). Dopo la caduta di Gerusalemme 2. Parimenti problematica è l’espressione bat
tutti i Giudaiti corrono il rischio di essere disper­ pùsaj in Soph. 3,10: «Da oltre i fiumi di Kush mi
si (Ier. 40,15). Qui si deve ricordare soprattutto porteranno offerte (minhà) ‘àtàraj bat pùsaj». Le
l’antico oracolo dell’arca (Num. 10,35): «Levati, due espressioni non tradotte sono oscure. Se ‘àtà­
Jhwh, e i nemici si disperderanno; allora i tuoi av­ raj è collegato con ‘tr ‘pregare’ potrebbe signifi­
versari fuggiranno (nùs) davanti a te». Un’eco se care «i miei adoratori». Con G. Gerlemann, Ze-
ne trova in Ps. 68,2. phanja, Lund 1942,57 si potrebbe ritenere che bat
6. Nella stragrande maggioranza dei passi con pùsaj significhi «la figlia (in senso collettivo) dei
nif. e h if pws si riferisce alla dispersione nell’esi­ miei dispersi» e vedervi una variante di «i miei
lio (3 volte nel Deuteronomio, 1 in Isaia, 3 in G e­ adoratori». Per Rudolph (KAT xm/3, 292) pùsaj
remia, 13 in Ezechiele [+ 3 volte che riguardano potrebbe essere un pi. astratto col senso di «di­
l’Egitto], 1 in Neemia. Secondo Deut. 4,27 se il spersione». Si dovrebbe prendere in considerazio­
popolo praticherà l’idolatria Jhwh lo disperderà ne anche la congettura battefùsà «nella diaspora».
tra le nazioni. In Deut. 28,64 dispersione è con­ Il versetto resta comunque oscuro.
seguenza della mancata osservanza dei comanda­
menti, e in Deut. 30,3 si parla della raccolta dei di­ iv. 1. Negli scritti di Qumran ci sono soltanto 5
spersi. In Ezechiele, dove le attestazioni sono par­ ricorrenze di pws. Nella Regola della guerra si
ticolarmente numerose, si minaccia la dispersione parla della «forza di Dio per disperdere il nemi­
(Ezech. 12,15: «Affinché sappiano che io sono co» (iQ M 3,5; simile 4QM* 8 -10 ,1 14 e 4QShir*
Jhwh»; in 22,15 con Par- in 20,23 guardando [4Q510] 1,3 con pzr). Il Documento di Damasco
al passato, con par. zrh; cfr. anche ler. 9,15), op­ cita Zach. 13,7 (CD 19,8). Una componente della
pure essa è già una realtà (34,6; cfr. Ier. 40,15). teologia della comunità sta dietro a 4QPrFètesc
L ’accento principale cade però sulla futura rac­ (4Q509) 3,4, dove le condizioni della dispersione
97 (vi, 547 ) pah (D. Kellermann) (vi, 548)98

e della raccolta limitate nel tempo (tcqùfà) potreb­ 19 71 , spec. 173-176. - I. Scheltelowitz, Das Schlingen-
bero significare epoche ecclesiologiche. und Netzmotiv ( R W xn/2, 1912), - J. Schneider, 7ta-
2. Nei L X X ^ w s è tradotto per lo più con Sta- ytc, TtaytSeua) (G L N T ix 97-106). - G. Stàhlin, Skan-
(T-épeiv o con Siacr>cop7u£eiv. Solo in casi isolati si dalon. Untersuchungen zur Geschichte eines biblischen
Begriffs (BFChTh.M 24, 1930, spec. 98-104). - E. Vogt,
trovano altre traduzioni, come 8iayj:lv (Zach. 1,
«Ihr Tisch werde zur Falle» (Ps 69,23): Bibl 43 (1962)
17), ÙTtepey.'/eìv (Prov. 5,16), aneipciv (ls. 28,25) 0 79-82. - H. Wildberger, Schlinge (BH H W 111 1702 s.).
{jxopTu^Eiv (Ps. 18,15).
i.i. Per K B L 3 871 l’ebraico pah è un nome pri­
v. pzr è in parte sinonimo di pws. Solo una vol­ mario di tipo qall. In aramaico la parola è ampia­
ta (Esth. 3,8) si riferisce alla diaspora del popolo mente diffusa nella forma pahhà’ (in aramaico
ebraico. Qualcosa del genere è probabilmente giudaico, palestinese cristiano e soprattutto in si­
inteso anche da Ier. 50,17: Israele è come una pe­ riaco, v. Brockelmann, Lex. Syr. 5623) nel senso
cora smarrita (qal ptc. pass.) braccata dai leoni. di ‘laccio, cappio’. Per questa ragione S. Fraenkel
Un’interpolazione spiega Pimmaginc: i leoni so­ (Die aram. Fremdwòrter im Arabischen, Leiden
no l’Assiria e Babilonia; poi il v. 19 predice che la 1886 = 1962, 119) classifica l’ar. fahfe col signifi­
pecora sarà ricondotta ai suoi pascoli primitivi. A cato ‘rete, cappio, trappola’ tra gli esotismi ara-
proposito della lotta di jhwh col mostro Rahab si maici in arabo.
dice che Dio «ha disperso i suoi nemici» (Ps. 89,
1 1 pi.). Ioel 4,2 parla del castigo che colpirà i pa­ L ’acc. pàhu (cfr. AHw 11 81 ib, «una manica» con
stori che hanno disperso Israele (pi.); Dio disper­ unto interrogativo) addotto da GesB, K BL2 e Brok-
elmann, Lex. Syr. 5623 non contribuisce a chiarire
de (pi.) le ossa dei nemici (Ps. 53,6), un’espressio­ l’etimologia dell’ebr. pah e per questo, giustamente,
ne dell’annientamento totale (cfr. Ps. 141,7 dove non è più menzionato in KBLJ. - Tuttavia esiste in
l’orante lamenta: «Le nostre ossa sono dissemi­ egiziano un terminepbJ (WbÀS 1 543) che è attesta­
nate [nif.] sull’orlo della sheol». to in demotico come pfp c in copto come pai o fas nel
Infine pizzar significa ‘spargere’ nel senso di senso di ‘trappola, laccio, corda’ e che non può es­
«dare, distribuire in abbondanza», con Dio (par. sere distinto dall’ebraico pah. Il termine ebraico pah
nàtan, Ps. 112,9) 0 con l’uomo (Prov. 11,24: «Chi è quindi un prestito dall’egiziano (cfr. F. Calice,
dà generosamente riceve sempre di più») per sog­ Grundlagen der àgyptisch-semitischen Wortverglei-
chung, WZKM suppl. i, 1936,148 s.; nr. 605). In egi­
getto. Un concetto simile potrebbe essere espres­
ziano il significato ‘trappola per uccelli’ sembra che
so in Ier. 3,13, se si potesse leggere con BHS sia solo uno sviluppo secondario dal significato ori­
dòdajik invece di d eràkajik\ «Hai sprecato il tuo ginario dipfaj ‘lastra, ciocco’. Si tratta di una trappo­
amore con gente straniera». Holladay, Jeremiah la per uccelli fatta di legno, mentre in ebraico pro­
1, 59 conserva il T.M. e traduce: «Hai sprecato la babilmente la rete c la caratteristica principale della
tua forza». Infine in Ps. 147,16 si dice che Jhwh trappola per uccelli detta pah. È naturalmente allet­
sparge la brina come cenere. tante considerare pah una forma onomatopeica, ma
H. Ringgren la suddetta provenienza dall’egiziano lo sconsiglia.
K BLJ 871 prende in considerazione un pah n che
andrebbe distinto da pah I. Questo pah n sarebbe un
imprestito dall’egiziano (cfr. M. Ellenbogen, Foreign
T£) paz -» zahab Words in thè O.T., London 1962, 130), derivante dal
termine egiziano pipi ‘lastra, ciocco’ citato in prece­
denza. Tuttavia non si possono distinguere due no­
mi pah; bensì si dovrà ritenere che l’ebr. pah ‘ lastra
p zr -> p fì pus allargata martellando’ abbia conservato il significato
originario egiziano, mentre l’ebr. pah ‘trappola per
uccelli (rete a scatto)’ ha assunto un significato spe­
cializzato.
n f ì pah pah ‘lastra, piastra’ compare 2 volte nell’A.T. De­
scrivendo la fabbricazione dell’efod si racconta (Ex.
39,3) come lastre d’oro (pahè hazzàhàb) siano state
i.i . Etimologia. - 2 . Attestazioni. - 3. Significato. -
martellate fino a farle diventare così sottili da poter­
11. Uso nelPA.T. - in. 1. Qumran. - 2 . 1 L X X ,
le tagliare ricavandone fili d’oro da inserire nel blu e
Bibl.: G. Fohrer, Falle (BHH W 1 463). - G . Gerleman, rosso della porpora e del bisso, con esperta opera di
Contributions to thè O.T. Terminology of thè Chase ricamo. In Num. 17,3 i bruciaprofumi usati illegitti­
(Bull, de la Soc. R. des Lettres de Lund 1945-46, ìv), mamente dalla banda di Kore vengono martellati e
Lund 1946, 79-90. - P. Hugger, Jahwe meine Zuflucht, ridotti in larghe lastre con cui rivestire l’altare.
99 (vi, *49 ) pah (D. Kellermann) (vi, 5 50) 100

2. Il sostantivo pah si trova 25 volte nell’A.T., dini, questi diventeranno per esso «una rete e un
di cui 9 0 8 concentrate nei Salmi (in Ps. 11,6 si trabocchetto», cioè contribuiranno alla perdizio­
deve leggere pehàm o palparne 'carboni* invece di ne di Israele. - Sapendo che Dio può liberare dal­
pahim; altrimenti Ps. 69,23; 91,3; 119 ,110 ; 124,7 la rete a scatto dell’uccellatore (mippah jàqus),
[bis]\ 140,6; 141,9; 142,4); 3 in Isaia (8,14; 24,17. cioè dalle insidie dei nemici (cfr. anche Ps. 124,7),
18); 3 in Geremia (18,22; 48,43.44); 2 volte in Osea l’orante di Ps. 91,3 prega che Dio voglia proteg­
(5,1; 9,8); 2 in Giobbe (18,9; 22,10); 2 nei Prover­ gerlo dalla rete e dal legno (o esca) della trappola
bi (7,23; 22,5); inoltre in/os. 23,13; Am. 3,5 (bis) ed dei malfattori (cfr. Ps. 141,9). In Ps. 69,2.3 (cfr.
Eccl. 9,12; infine Ecclus 9,13 (ms. A). Il pi. pahim Vogt) l’orante supplica che Dio intervenga e pu­
si trova (prescindendo da Ps. 11,6) in lob 22,10; nisca i suoi nemici come si meritano, facendo di­
Prov. 22, j; Ier. 18,22 e Ecclus 9,13. ventare le loro mense una trappola e i loro ban­
chetti sacrificali (si legga w esalmèhem) un’esca. Il
Una volta (Is. 42,22) si ha un verbo denominale al
paragone tra mensa (sulhdn) e trappola (pah) di­
hif. ‘essere prigioniero, incatenato*. Nel T.M. c’è un
venta chiaro se si ricorda che la «tavola» della gen­
inf. ass. hàféàh che K BL2 vorrebbe sostituire con un
inf. ass. hof hufah, mentre K. Elliger (BK x i / i , 272 te semplice non era che una pelle di animale stesa
s.) e BHS propongono di leggere la forma verbale fi­ in terra, oppure una stuoia di paglia, e che i tavoli
nita hufahù. dei ricchi nella regione settentrionale della Siria e
in Asia Minore erano spesso costruiti come «ta­
3. Mentre non c’è unanimità circa il significato volini pieghevoli» (cfr. H. Weippert, B R L 2 230),
esatto di móqés (-> voi. ili 1034: asta di regolazio­ così che il loro sistema di costruzione ricordava
ne della trappola per uccelli, boomerang, esca, re­ quello delle reti a scatto. Similmente in Ps. 141,9
te), pah può essere definito con sufficiente preci­ risulta evidente il riferimento a questo sistema di
sione. Certo i due termini compaiono spesso in costruzione, se non si altera il T.M.: «Preservami
parallelo (Ios, 23,13; Is. 8,14;Ps. 69,23; 141,9) sen­ dalle due mani della trappola (la rete a scatto, mi­
za che si possa riconoscere una qualche differen­ d i fah) che mi si tende». Qui chiaramente si pen­
za, ma secondo Prov. 7,23; Ps. 124,7 e Eccl. 9,12 e sa «alle due reti che si ripiegano o alle due parti
soprattutto secondo Am. 3,5 pah serve per cattu­ incernierate della trappola che, come due mani, si
rare volatili. È pertanto lecito identificare pah chiudono improvvisamente catturando di sorpre­
con la trappola per uccelli, ancor oggi in uso (cfr. sa l’uccello» (Vogt 82). Quando in Ps. 142,4b il
G. Dalman, AuS vi 338 s. con ili. 60-63), la rete a salmista dice che sul sentiero su cui camminava è
scatto, che ben si conosce grazie all’abbondante stata nascosta una trappola per uccelli, l’immagi­
documentazione iconografica (cfr. A O B 58 con ne si riferisce alle celate calunnie e alle subdole ac­
ili. 182; O. Keel, Die Welt der altorient. Bildsym- cuse, nello stesso modo in cui i superbi di Ps. 140,
bolik und das A.T., *1977, ili. 110-120). Questo 6 tendono di nascosto una trappola per l’orante.
tipo di trappola è formata da due telai, per lo più Il pio può appellarsi alla sua costanza nell’osser-
curvi, ai quali è fissata una rete. La trappola è si­ vare i comandamenti, nonostante le trappole te­
stemata aperta per metà e munita di un’esca. segli dai malvagi (Ps. 119 ,110 ; cfr. Prov. 22,5).
Quando l’uccello si posa sulla metà della trappola Nella seconda risposta di Bildad (lob 18,9) si
che sta sul suolo, l’altra gli cade addosso impri­
afferma chc, nascosta in terra, una trappola a rete
gionandolo nella rete.
aspetta Giobbe per farlo cadere. lob 18,8-10 elen­
ca tutto un arsenale di attrezzi per la caccia, le cui
11. N cll’A.T. il sost. pah è usato unicamente in caratteristiche specifiche non sempre è possibile
senso figurato e solo in testi poetici. In quest’uso individuare con precisione. Anche nella terza ri­
traslato gli aspetti che vengono messi generalmen­ sposta di Elifaz (lob 22,10) si mette Giobbe in
te in risalto sono quelli dell’insidia perfida e del guardia dalle trappole a rete (pi.!) tesegli tutt’in­
pericolo mortale. torno pronte a catturarlo. - In Is. 24,17 s. il desti­
La locuzione hàjà l efah impiegata in senso tra­ no di tutti gli abitanti della terra il giorno del giu­
slato può essere tradotta «portare qualcuno alla dizio viene «mascherato» dall’autore con parole
perdizione, essere letale per qualcuno». Nel suo che dimostrano, non solo con la loro allitterazio­
discorso di commiato, ad esempio, Giosuè (Ios. 23, ne, che chi parla è un ipocalittico dalle notevoli
13) mette in guardia Israele dal rischio di vivere capacità retoriche:
in mezzo a popoli stranieri (si presuppone eviden­
temente la situazione dell’esilio). Se Israele rinne­ Tremendo orrore, trabocchetto e trappola (pahad
gherà la propria fede e si adeguerà alle loro abitu­ wàfahat wàfàh) | su di te, abitante della terra! ] Ac­
IOI (vi,551) pah (D. Kellermann) (vi,5 52) 102

cadrà, accadrà: chi fugge | dalla voce dell’orrore tre­ (O. Kaiser, ATD 17*, 187). Rientra tra questi
mendo | cadrà nella fossa del trabocchetto | e chi risa­ esempi anche il difficile versetto di Am. 3,5:
lirà dal trabocchetto | resterà irretito nella rete scat­ «Piomba l’uccello... sulla terra se non vi è stata po­
tata! sta un’esca? Scatta la rete dal suolo, senza pren­
dere niente?» - «I due... eventi sono, per così di­
Questo annuncio dell’ineluttabilità del giudizio re, solo due aspetti di una stessa e unica realtà:
universale, nel quale viene menzionata per ulti­ come il chiudersi della rete e la cattura della sel­
ma, infallibile e letale, la rete a scatto, viene appli­ vaggina non sono che un unico identico avveni­
cato alla lettera a Moab in Ier. 48,43 s. Anche de­ mento visto da due soggetti diversi, così anche
gli uomini possono diventare per altri uomini una profezia e parola di Jhwh costituiscono un’unità
trappola letale, cioè causa e mezzo di rovina (cfr. di essere» (H. Gese, V T 12 [1962] 427).
anche / Mach. 5,4). Tra i testi che ricorrono a que­
st’immagine c’è anche Hos. 9,8. Il profeta dice che iii.i. Nei testi di Qumran ph ricorre 10 volte.
il popolo lo osteggia: «Su tutte le sue (di Osea) Alcune espressioni sono riprese dall’A.T., ad es.
vie ci sono trappole come quelle che tende l’uccel­ CD 4,14 cita Is. 24,17 (pahad wàfahat wàfàh) in­
latore». I L X X fraintendono il testo e capovolgo­ terpretandolo nel senso delle tre reti (mswdwt) di
no la situazione di riferimento: per loro è il pro­ Belial, cioè la fornicazione, la ricchezza e la con­
feta a essere una Twayk ctxoXtoc, mentre per il T.M. taminazione del tempio. 1Q22 1,8 (parole di Mo­
sono proprio i sacerdoti e la casa reale a costitui­ sè) riprende Ios. 23,13 quando dice che gli ido­
re una trappola (pah) per Osea. li del paese saranno per Israele «una trappola e]
Ecclus 27,26 illustra il concetto di retribuzione: un legno di cattura (?) (lp[h w]mwqs)». Come in
«Chi scava un trabocchetto vi cade dentro e chi Ps. 140,6; 142,4b c Ier. i8,22b così anche in iQ H
tende una trappola vi resta intrappolato». In Hos. 10,29 e iQ H fr. 3,4.8 si parla della trappola siste­
5,1 s. il profeta esorta sacerdoti, capi dei clan e ca­ mata di nascosto (tmn in associazione con ph).
sa reale ad affrontare le loro comuni responsabi­ Non hanno invece alcun modello diretto nell’A.T.
lità. Con tre immagini prese dalla caccia, essi so­ le immagini dell’orante che diventa lui stesso una
no dipinti come i distruttori della libertà d’Israe­ trappola per il malfattore (iQ H 10,8; ma cfr. co­
le. Per Mizpa essi furono una trappola per uccel­ munque Hos. 9,8 LX X ) e delle trappole della
li, sul Tabor una grande rete tesa, di quelle usate fossa (phj sht) che si aprono (iQ H 11,26). Anche
per la caccia a leoni e gazzelle (Ezech. 19,8; Ecclus le espressioni in iQ H fr. 3,4.8, «i miei passi sulle
27,20), e «a Shittim» una fossa mimetizzata, nella loro trappole nascoste» c «trappola su trappola
quale cade la selvaggina. Le immagini dicono che essi nascondono» (wph Iph jtmwnw), sono nuo­
i responsabili del popolo lo hanno sedotto pro­ ve. Particolarmente insolita c la richiesta del sal­
prio nei tre luoghi citati, facendolo cadere. D i­ mista di Qumran (iQ H 21,10) di venire liberato
sporre trappole significa attentare alla libertà e al­ «dalle trappole del giudizio secondo la tua mise­
la vita. Purtroppo non siamo più in grado di co­ ricordia».
noscere l’esatta situazione storica. 2. 1 L X X traducono pah regolarmente con
Eccl. 9,12 fa notare che il destino degli uomini 7tayiq ‘laccio, trappola’. Con altrettanta regolarità
si compie con la stessa imprevedibilità con cui un Girolamo traduce con laqueus. L ’ immagine con­
uccello cade in trappola o un pesce nella rete: creta della trappola per uccelli non viene ricono­
piomba subito c inatteso (p it’óm) sull’uomo. - sciuta. izayiq è usato anche per rendere mòqès e
Prov. 7,23 parla della donna straniera e della sua altri termini.
preda: «Come un uccello vola veloce verso la
In Ezech. 29,4 i LX X leggono, evidentemente per
trappola senza accorgersi che ne va della vita», errore, pahtm (Tiaytòac,) invece di hahìm «ganci».
così si comporta l’amante che va dalla meretrice. Anche in Is. 42,22 invece di bàféàh S e Vg. (laqueus
Ancora più esplicito è Ecclus 9,3: «Non avvici­ iuvenum omnes) leggono happah a causa di un equi­
narti a una prostituta per non cadere nella sua re­ voco in cui sono incorsi i LXX. ixaYtSeóoj, un neolo­
te». Persino Jhwh può diventare una trappola per gismo della koinè o coniato direttamente dai LXX,
il suo stesso popolo. Così Isaia (8,14) con la figu­ è usato in 1 Sam. 28,9 per rendere mitnaqqés «ten­
ra della rete a scatto e della fossa ha davanti agli dere, disporre una trappola», mentre in Eccl. 9,12 si
occhi l’immagine di Gerusalemme assediata prima ha 7raviS£uovTai = juqàsim. ^ __ „
D. Kellermann
dagli Assiri e poi dai Babilonesi: «Jhwh è diven­
tato una rete che si è rinchiusa scattando sugli abi­
tanti della città e una trappola in cui sono chiusi»
(V1>5 53) pahad (H.-P. Muller) (VI>5 54) io 4

Levy, Chaldàisches Wórterbuch 11, rist. 1966, 258;


* in fì pahad
cfr. oltre il Targum anche la Vg. a lob 40,12 [= 17]:
testiculorum eius); sir. puhdà' ‘coscia, cosciotto’;
p a h a d 1 e ri sudarab. fhd; inoltre soprattutto dall’ar. fahid,
fahd, fìfpd (fem.) ‘coscia (incl. l’anca)’, con un
I. Le radici semitiche ph^d/d. - 11. L’ebraico phd e pa­ verbo denominale e altri derivati; cfr. l’eg. fppdwj
had. - x. Il panorama semantico. - 2. II verbo phd. - ‘sedere, deretano’, con metatesi p/jp. Probabili (!)
3.phd 'el. - 4. Il nome pahad 1. —5. Il panico. - 6. phd derivati della medesima radice sono il termine (di
nella sapienza: il timore di Dio. - in. pahad jishàq. incerta lettura) di Hatra ph°d ‘il clan’ (NESE in,
Bibl.:B.J. Bamberger, Fear and Love of God in thè O.T.: 1 97%> 73 s.), il palmireno ph(w)z, phd ‘clan’
HUCA 6 (1929) 39-53. - J. Becker, Gottesfurcht im (DISO 226 con bibl.) e Var. fahid e simili (masc.),
A.T., Roma 1965. - Y. Braslavi, phd jshq and ihe Bless- ‘sottodivisione di una tribù’ . - (3) Per contro l’acc.
ing of Ephraim and Manasseh: BethM 14 [7/2] (1962) pufpàdu(m) ‘agnello’, col fem. puhattu(m) (AHw
35-42. - L. Dcrousscaux, La crainte de Dieu dans l’A. T.y 875 s.), e l’ug. phd (collettivo) ‘agnelli’ fanno pen­
Paris 1970. - J. Haspecker, Gottesfurcht bei Jesus sare a una seconda radice nominale costituita dal­
Sirach, Roma 1967. - J. Hempel, Gott und Mensch im le consonanti phd, per la quale non esistono iso­
A.T. (BWANT 38, 1936,spec. 4-33).-D .R . Hillers,Pa­
glosse ebraiche (M. Dietrich - O. Loretz, U F 17
had Yishàq: JBL 91 (1972) 90-92. - P. Joiion, Crainte
et peur en hébreu bihlique: Bibl 6 (1925) 174-179. - K. [t 985] 99-103, spec. 100 s., con bibl.).
ICoch, pahad jishaq - eine Gottesbezeichnung? (Wer- L ’ipotesi di un rapporto tra pfjd > pfrz/d ‘clan’ e
den und Wirken des A.T., Fs. C. Westermann, 1980, simili, e i significati parimenti concreti della radice
107-115). - N. Krieger, Der Schrecken Isaaks: Jud 17 phd 11 nell’acc. pufpàdu(m) ‘agnello’ e nell’ug. phd,
(1961) 193-195.- A. Lemaire, Le «pays de Hépher» et non soltanto presupporrebbe una variazione seman­
les «FiUes de Zelopbehad» à la lumière des ostraca de tica metonimica troppo ampia (Hillers 92), ma ri­
Samarie: Sem 22 (1972) 13-20; cfr. Id., Inscriptions hé- chiederebbe anche, invece dell’acc. puhàdu(m), una
braiques, 1. Les ostraca, Paris 1977, 287-289. - Id., Lesforma con 31 radicale /z/(contro W.F. Albright, From
Bene Jacob-. RB 85 (1978) 321-337. - Id., À propos de pa­thè Stone Age to Christianity, Baltimore *1957, 248
had dans l ’onomastique ouest-sémitique: VT 35 (1985) n. 71; UT nr. 2035; UHPh 69 dove perciò si propo­
500 s. - B. Levine, phd jshq (EMiqr 6, 738). - M. Malul, ne, non solo come in Albright e C.H. Gordon «greg­
More on pahad yishàq (Genesis xxxi 42.53) and thè ge» per l’ug. phd, ma ancne «un branco [di cani]»
Oath by thè Thigh: VT 35 (1985) 192-200. - S. Mo- per l’ebr. pahad in Is. 24,18 e altri passi [cfr. RSP 1
rcnz, Der Schrecken Pharaos: SNumen 17 (1969) 113 ­ 439], e contro S. Scgert, A Basic Grammar of thè
125. - E. Puech, «La crainte d'Isaac» en Genèse xxxi 42 Ugaritic Language, 1984, 198; cfr. Puech 359 n. 5 che
et 53: VT 34 (1984) 356-361). - C.H. Ratschow et al., vorrebbe tradurre l’ug. pfpd «coscia», secondo lob
Gottesfurcht (RGGJ 2, 1958, 1791-1798). - K. Roma- 40,17).
niuk, Furchty 11. A.T. undN.T. (TRE xi, 1983, 756-759). A nessuna delle tre radici suddette appartengono
-J.M . Sasson, RSP i, 1972, 438 s. - H.-P. Stàhli,phd, phz nella locuzione mn.phzj.bnj.'s «a causa della tra­
beben (THAT 11, 1976, 411-413). - G. Wanke, q>ó(3a; e cotanza dei figli dell’uomo» (iscrizione di Deir ‘Alla
9o(Jéo(iai nell'A.T. (GLNTxv 72-91). 11 8) che deriva piuttosto da phz ‘gonfiarsi, ribollire;
essere spavaldo, sventato* (ebraico, aramaico giudai­
1. Il semitico ha almeno tre radici ph/hdld. - co, siriaco, arabo; cfr. H.-P. Muller, ZAW 94 [1982]
(1) La radice verbale ebraica phd (< phfhd 1) ‘pro­ 233; opinione diversa hanno J. Hoftijzer - G. van der
vare spavento; tremare, sussultare’ e il sost. pa­ Kooij, ATDA 277 e K BLJ s.v. pahad 1, 3) e il medio­
had 1 compaiono, se si prescinde da un incom­ babilonese pa/efpidu, un tipo di farina (AHw 811).
prensibile passo sillabico in una serie ugaritica di
scongiuri (RS 17.155 con dupl. 15.152; Ugaritica il. 1. Il significato complesso del verbo ebraico
v 3 2 , 1. h: lip-hu-tu-ma), dal N P di diffìcile inter­ phd I c ‘provare terrore’ con le sue manifestazio­
pretazione jpthd su una ciotola d’argento di Hala ni somatiche, ‘tremare, sussultare, essere scosso’,
Sultan Tekké (Cipro, xiii sec. a.C.; Puech 358. che talora però possono essere provocate anche da
361 n. 19 ma anche Lemaire, V T 35) e dall’inizio un’occasione lieta (Is. 60,5; Ier. 33,9). Come indi­
rovinato di una riga dell’iscrizione di Deir ‘Alla ca il tàmid ‘costantemente’ aggiunto, il pi. denota
(1 io[i 2]), soltanto in ebraico e aramaico giudai­ la paura che dura tutta la vita (Is. 51,13) oppure il
co. - (2) Il nome concreto con le consonanti phd timore di Dio (Prov. 28,14; Ecclus 37,12); senza
è noto dall’ebraico pahàdàjw «le sue (di Behe- avverbio significa ‘incutere timore’ (iQ S 4,2). Va­
mot) cosce» in lob 40,17, dove si una forma ara- lore causativo ha allora il hif. ‘far tremare, spaven­
maizzante con /<// < /J/ invece dell’ebraico /z/ < tare’ (lob 4,14). L ’oggetto della paura segue retto
jdj, aramaico dei Targum pah(a)dìn ‘ testicoli’ (J. da min o mippenè.
i °5 (VI»5 54) pahad (H.-P. Mùller) (vi >5 5 5) 106

Il sost. ebraico pahad indica che cosa succede Per la traduzione dei verbi ebraici del timore nei
quando si è presi dalla paura (Deut. 28,67; c^r- 4 °l LXX cfr. le esaurienti analisi di Wanke e di Stàhli 413
happahad «grido della paura» (Is. 24,18); qòl p e- (con bibl.). Per i termini paralleli e i contrari della
hàdim (Iob 15,21; simile Ier. 30,5) ovvero il «tre­ radice phd cfr. Joùon, Wanke e Stàhli 412. Per i ter­
mini paralleli in accadico cfr. Stàhli 413: l’acc.puluh-
more, sussulto» provocato da questo (Iob 4,14 tu indica, oltre il ‘timore’ come manifestazione vi­
par. re,àda ‘sussulto*), ma anche ciò che provoca tale dell’uomo, la ‘terribilità’ di dèi. A quest’ultimo
il «terrore», il «tremare e sussultare», l’oggetto va avvicinato melemmu(m), lo ‘splendore spavento­
della paura, la cosa o il fatto «terribile» (Is. 24,17 so’ di dei, demoni, re e templi (AHw 878/9. 643). Per
= Ier. 48,43 e simili; Iob 3,25; 22,10 e simili; v. sot­ l’eg. nrw, snd, s't cfr. Morenz 114 s. (v. sotto, 5).
to, 4). Quando pahad indica il processo dell’im- Il nome ebraico pahad 11 < *pf?d nell’espressione
paurirsi e non le sue manifestazioni somatiche, il gtdè pahàdàjw «i nervi delle sue cosce» (Iob 40,17,
cuore ne è la sede (Deut. 28,67; c^r‘ Per *1 verbo Is. v. sopra, 1. [2]), a causa del passaggio /d/ > \df, che in­
vero avviene anche in ugaritico, va classificato tra gli
60,5; Ps. 119 ,16 1; Ecclus 7,29; iQ S 4,2). Avendo il
aramaismi, in particolare quelli delle parti aggiunte
verbo phd al qal e al pi. la connotazione transitiva in un secondo tempo al libro di Giobbe, prevalente­
di «temere», un genitivo che dipenda dal nome pa­ mente ai discorsi di Elihu. I LX X hanno tralasciato
had può essere considerato, quando indica ciò che le consonanti phd, evidentemente perché non le han­
è temuto un genitivo oggettivo (di parere diverso no capite, mentre la Vg. le ha interpretate secondo
è Stàhli 413), e quando denota colui che è spaven­ l’aramaico contemporaneo, comportandosi dunque
tato un genitivo soggettivo. come fa il Targum per l’aramaico. Come si collochi
La concretizzazione del termine pahad porta fonologicamente in questo quadro, a prescindere dal­
alla connotazione di «pericolo» in Ps. 53,6; 91,5; la metatesi consonantica, il duale eg. bpdwj ‘sedere,
Iob 3,25; 39,22; Prov. 1,26 s.33; 3,25; Cant. 3,8 deretano’, che P. Lacau (Les noms desparties du corps
en égyptien et en sémitique, Paris 1970, 79) - plausi­
(così da ultimo K B L J 872, ib). Se la causa del ter­ bilmente sotto l’aspetto morfologico e semantico -
rore è specificata, pahad riceve un genitivo corri­ considera un’isoglossa, è una questióne aperta.
spondente oppure un suffisso pronominale, così
che pahad torna a indicare il processo dello spa­ 2. Il significato ‘provare spavento, impaurirsi’
vento, ovvero del tremore o del sussulto provo­ oppure ‘ tremare, essere scosso, sussultare’, espres­
cato da ciò che si teme. Espressioni come pahad so soprattutto dal verbo phd, corrisponde a una
’òjéb (Ps. 64,2; 4QpNah 2,5), phdj mwt (Ecclus 9, manifestazione vitale elementare comune a uomi­
13) oppure pahad jhwh (v. sotto, 4-6) fanno ap­ ni e animali.
parire il «nemico», la «morte» o Jhwh oggetti del La paura della morte della creatura umana è
terrore. Per quest’ultimo cfr. Is. 2,10.19.21; secon­ menzionata in Ecclus 9,13 in un avvertimento che
do questi passi ci si deve naturalmente nasconde­ suona definitivo: w ’I tphdj mwt «sta’ lontano da
re non dal proprio terrore bensì da Jhwh quando un uomo che ha il potere di ucciderti, e non pro­
si leverà (w . 19.21) nel suo giorno (v. 12). Nella verai lo spavento che incute la morte» (v. sotto,
figura etimologica phd pahad di Deut. 28,67; ^ s- 4). Per il Siracide (41,12) l’uomo deve «tremare»
14,5 = 53,6; Ioh 3,25; Ecclus 9,13 (pi.)pahad può per il proprio nome più che per mille tesori, per­
significare il processo dello spaventarsi (Deut. 28, ché l’effetto del nome dura a lungo, oltre la mor­
67, par. il processo visivo, come anche ùfàhadtd te. - Un animale che «irride la paura» è il cavallo
lajlà w'jómàm [v. 66ba] intende il ripetuto spa­ (Iob 39,22), mentre lo struzzo (?) si comporta
ventarsi che costituisce l’opposto della sicurezza belì-fahad, «con noncuranza» verso la sua prole,
della vita [v. 66 b(3]), c ciò che è spaventoso, il pe­ un segno di stupidità secondo l’autore del libro di
ricolo che spaventa (Iob 3,25). Il plurale usato in Giobbe (39,16).
alcuni passi (Iob 15,21; Ecclus 9,13) per indicare lo Ma di solito nell’A.T. lo spavento della creatu­
spavento che si prova ha una funzione intensiva. ra umana, per lo più senza un oggetto, indipen­
dente da una causa concreta, interessa soltanto in
La frequenza statistica dell’ebr. phd nella lettera­ contesto religioso. Jhwh è la salvezza e la forza vi­
tura esilica e postesilica potrebbe esser dovuta alla
tale dell’individuo pio e questa certezza esclude
preferenza data in precedenza ad altri lessemi per
esprimere un concetto emotivamente così pregnan­ la sua paura (Ps. 27,1; Is. 12,2). Jhwh ha guidato
te; in età esilica e postesilica si presentò la necessità Israele «in sicurezza», così che «essi non doves­
di una maggiore specificazione (cfr. Wanke 88). Una sero vivere nel timore» (Ps. 78,53). Al contrario,
situazione che richiederebbe, a dire il vero, una mi­ dopo l’annuncio della sventura (Ier. 30,5) si odo­
nuziosa indagine lessicale e un’esposizione talmente no «grida di terrore» e pahad: si è al polo oppo­
ampia da esulare dai limiti di questa voce. sto di sdlóm, della «salvezza» (cfr. Ier. 49,5: l’ora­
io 7 (vi,5 56) pahad (H.-P. Muller) (vi, 5 57) 108

colo contro gli Ammoniti). Contro lo spavento nonimo dopo jdsùbù «ritorneranno» e ubiq(q)esu
(Is. 44,8), soprattutto contro il timore costante, la 'et-jhwh 'èlòhèhem «e cercheranno Jhwh, loro
paura che dura quanto la vita (pi. Is. 51,13), è per­ Dio»; per l’espressione cfr. pàhàdù ’ts 'el-ré‘èhù
ciò diretta l’ammonizione del Deuteroisaia, che «allora ciascuno si rivolse spaventato al suo vici­
ha davanti agli occhi la visione della futura opera no» (Ier. 36,16). Le parole di Ier. 2,i9apb (che
di Dio nella storia. Al contrario un terrore lajlà dipendono da Hos. 3,5 e, aggiunte goffamente do­
w ejòmdm «di notte e (persino anche) di giorno» po il conclusivo v. i9aa, riprendono e sviluppano
(E. Jenni, Das hebr. P i'el, Ziirich 1968, 224) re­ secondariamente il v. 17) deplorano che quel «vol­
gna sulla vita di Israele sotto i Neobabilonesi, co­ gersi tremanti» a Jhwh di fatto non sia avvenuto;
me rivela la descrizione dtr. della sventura in un si legga w elò' pàhadti ’éldj (cfr. BHS). Nonostan­
contesto esecratorio riferito all’ubbidienza verso te lo spostamento delle parole, Mich. y,iyb^ T.M.
la legge, cara al Deuteronomio (Deut. 28,66 s.). sembra un’ imitazione di Hos. 3,5, formulato in
Secondo la concezione sapienziale della vita re­ modo da costituire la conclusione di Hos. 1-3.
golata, l’osservanza morale garantisce un sonno 4. Il sost. pahad è spesso usato quando si tratta
senza spaventi (Prov. 3,24), soprattutto una vita di concretizzare ciò che è «spaventoso», il peri­
al riparo da cause improvvise di paura (pahad colo che fa scattare la paura tipica delle creature.
pit'òm, v. 25). Per la dottrina della retribuzione la pahad pit'òm, cioè la causa scatenante di un im­
paura riguarda gli empi, perché Dio pensa a far provviso spavento, come quello che coglie Giob­
quadrare i conti (Ps. 14,5 = 53,6): «Urla di terro­ be, è dovuto, secondo Elifaz (Iob 22,10), alla sua
re nei suoi orecchi», perché quando meno se lo «malvagità» e alle sue «trasgressioni» (v. 5), men­
aspetta (bassàlóm) il distruttore piomba su di lui, tre chi è osservante non deve temere alcun im­
e come Elifaz, l’antagonista di Giobbe, non si provviso «spavento» (Prov. 3,25). Il praticante è
stanca di ribadire, proprio il pahad pit'òm per­ invece al sicuro (sa'ànan) dal pahad rd‘à, il «peri­
mette di riconoscere gli empi (Iob 15,21; 22,10). colo del male, il pericolo maligno» (Prov. 1,33) e
Al contrario Giobbe, con una parodia della nor­ anche dal pahad Idjlà «ciò che di notte incute ter­
ma, trova che proprio nelle casc degli empi «tutto rore» (Ps. 91,5), cioè lo «spavento» contro il qua­
va a gonfie vele, senza timori» (Iob 21,19), men­ le si porta la spada pronta al fianco durante il cor­
tre su di lui piomba «ciò che è spaventoso», il pe­ teo nuziale (mippahad ballèlòt, Cant. 3,8; v. sot­
ricolo che lui, saggio, aveva sempre temuto (Iob to, ni). La persona colpita dallo spavento, in pe­
3,25). Al contrario, secondo la descrizione della ricolo, può essere indicata nella forma pahdekem
salvezza di Is. 60,5, il cuore degli Israeliti redenti «il pericolo che incombe su di voi» dell’ammoni­
«trema» per la gioia e «si allarga». Per Ier. 33,9 mento sapienziale di Prov. 1,26 s., mediante il suf­
(post-dtr.) «tutti i popoli della terra» «tremano» fisso pronominale (gen. sogg.: il suffisso indica
(phd) e «sobbalzano» (rgz) per il bene (tòbà) ope­ colui che ha paura). Con la formulazione pahad
rato da Jhwh, per la salvezza (sdlòm). limjuddd‘aj «uno spavento per i miei conoscenti»
Viceversa, per gli scritti di Qumran il dominio (Ps. 31,12 , un lamento), le persone colpite vengo­
della paura sulle creature appare come un segno no indicate con l e + dipendente.
distintivo di questo eone. iQ H 10,36 e iQ S 1,17 Ciò che suscita il terrore può, viceversa, essere
esprimono il timore che la «paura» potrebbe con­ individuato in maniera più specifica quando com­
durre all’infedeltà i membri della comunità. Per pare come nomen rectum (gen.) di pahad, ad es.
iQ S 10,15 p b d w 'jm h sono caratteristici «di que­ già in pahad rd‘à (Prov. 1,33) e, formalmente, in
sto luogo di angoscia e desolazione». Per la paura pahad Idjld (Ps. 91,5), ma soprattutto in espressio­
dei popoli e del dominio dei Kittim cfr. iQpHab ni più concrete: pahad 'ójèb nella supplica di Ps.
3>4 s.; 4 , 7 - • 64,2, «lo spavento che proviene dal nemico» (cfr.
3. La paura delle creature assume un orienta­ mphd 'wjb «per lo spavento del nemico» [4QpNah
mento religioso e viene quindi valutata positiva­ 2,5] e mphd hwwt r[s‘/]m «per timore del terrore
mente quando comporta che ci si rivolga a Jhwh degli e[mp]i» [iQ H 10,36]; [p]hd hps «il terrore
(’el jhwh) cercandovi rifugio. L ’annuncio del rav­ provocato dagli abissi» [Deir ‘Alla 110 (12)] e phdj
vedimento di Israele dopo il castigo (Hos. 3,5; mwt «lo spavento che la morte suscita» [Ecclus
l’oracolo è di poco successivo al profeta, cfr. J. Je- 9,13]; infine hktj’jm 'sr phdm \w'j]m[t\m 7 kw l
remias, ATD 24/1, 57) colloca il futuristico upà- hgw'jm «i Kittim che infondono paura e terrore a
hàdu 'el-jhwh w e'el-tubó «andranno tremanti tutti i popoli» [iQ pH ab 3,4 s.]).
da» > «cercheranno rifugio (cfr. L. Kopf, V T 9 5. Un’altra causa di spavento per le creature,
[1959] 257) presso Jhwh e la sua bontà» come si­ anch’essa indicata per lo più col sost. pahad, è il
109 (VMS8) pahad (H.-P. Muller) (vi,558) n o

numinoso, soprattutto la divinità quale quintes­ viene costruito, in contesto bellico, col predicato
senza di ciò che è «spaventoso», nel caso specifi­ npl ‘al «cadere, piombare su» (Ex. 15,16; 1 Sam.
co il mysterium tremendum, causa prima dello 11,7 ecc.) e più tardi con hjh ‘al «sopraffare, inva­
«spavento». dere» (2 Chron. 14,13; 17,10; 19,7; 20,29), indica
La formula esecratoria arcaizzante pahad wà- il senso di spontanea, naturale sopraffazione nu-
fahat wàfdh ‘dlekd «tremendo terrore, traboc­ minosa che si prova proprio in simili frangenti
chetto e trappola su di te» (lett. «spavento, fossa e (per pahad ‘al cfr. Deut. 2,25; 11,25; ^5- 24>I7 =
tagliola su di te») opera con l’efficacia magica Ier. 48,43; Ier. 49,5; / Chron. 14,17; per pahad 'el
della sua assonanza ora su Moab, nell’oracolo di cfr. Iob 31,23 cong. [v. sotto]): questo «sacro ter­
sventura di Ier. 48,43 ora, in proiezione escatolo­ rore» invade per primo il popolo stesso di Dio che
gica, su tutti «gli abitanti della terra» (Is. 24,17; si schiera compatto, traendo così vantaggio da
cfr. la citazione in C D 4,14): le forze malefiche di questa tremenda esperienza numinosa (1 Sam. ri,
pahad e simili potevano dunque essere mobilitate 7), ma sopraffà soprattutto gli avversari che am­
direttamente da quella frase fatta nominale, senza mutoliscono (Ex. 15,16), vengono umiliati, co­
riferimento a una divinità giudicante che le utiliz­ perti di onta (hoggd\ Is. 19,17; jdbdsu, Is. 44,11)
zasse per punire. La stabilità di tali formule è con­ ecc., così che si disperdono (Ier. 49,5). Il ritornel­
fermata dalle allusioni che emergono in Iob 22,10 lo di Is. 2,10.19.21 invita le persone in questione a
(pahim par. a pahad pit'òm ); Lam. 3,47 (pahad nascondersi «nella roccia», «nella polvere» e così
wdfahat) e in Ecclus 9,13 (w'I tphd phdj mwt... d ‘ via, in vista di un giorno di Jhwh che porterà guer­
kj bjnphjm ts‘d «affinché tu non abbia a provare ra su tutto ciò che è alto ed esaltato.
il terrore suscitato dalla morte... sappi che cammi­
ni su un sentiero disseminato di trappole» [lett. Attorno al motivo del terrore di Jhwh (ad es. per
Am. 2,14-16 cfr. G. von Rad, Der heilige Krieg im
«tra le trappole»]).
alten Israel, *1969, 63 ss.) si cristallizza il concetto
In maniera religiosamente più specifica la divi­ delPesclusiva attività divina nella guerra (cfr. F.
nità viene indicata quale fonte, causa e agente del Stolz, Jahwes und Israels Kriege, AThANT 60,1972,
«panico», il «terror sacro» indotto dal numinoso. 187-191). lud. 7,16-22 insegna come si possa provo­
Questo effetto della divinità è indicato nel conte­ care artificialmente un «panico» che risulta decisivo
sto della «guerra santa» con nessi genitivali del ti­ per le sorti della guerra (cfr. / Sam. 4,4-8; Ios. 6 e in
po pahad jhwh «il panico suscitato da Jhwh» > «il proposito H.-P. Muller, VT 14 [1964] 183-191). Dal
sacro terrore che Jhwh rappresenta» (/ Sam. 11,7; punto di vista fenomenologico, il nesso tra pahad
Is. 2,10.19.2 i;2 Chron. 14,13; 17,10 [per 2 Chron. jhwh e la guerra fa pensare al greco (pófio;, figlio di
Ares, che diventa esso stesso un dio della guerra
19,7 v. sotto, 6]) oppure pahad 'èlòhim (2 Chron.
(Hom. II. 13,298-300; Hes., Theog. 933-936; cfr. an­
20,29 lper P5‘ v. sotto, 6]). La medesima fun­ che in generale per 90^0^ e guerra H. Balz, GLN T
zione ha l’uso assoluto di pahad (’èmàtà wàfa- xv 49 ss. e EWNT in 1027).
had), con l’aggiunta bigdòl ztrò‘àkd «per la gran­
de (potenza) del tuo braccio», in Ex. 15,16, col Quanto più l’età esilica e postesilica, sviluppan­
sost. pahad da solo (Is. 19,16; Ier. 49,5) e col ver­ do per la prima volta seriamente e sistematica­
bo phd (Is. 19,17; 44,11; cfr. l’augurio espresso mente una tematica della guerra piuttosto arcaica
nella preghiera di Mich. 7,17) in oracoli di sven­ (cfr. F. Schwally, Semit. Kriegsaltertumer 1,19 0 1),
tura contro i nemici. Per coloro che sono stati ideologizza nello stesso tempo, contro ogni espe­
salvati dall’efficacia del «panico» che ha invaso i rienza politica, la fede israelitica e giudaica del­
nemici, cioè per chi si avvantaggia del pahad, si l’elezione, tanto più si assiste a uno spostamento
tratta certo di «un’esperienza positiva della vici­ della «fonte» del panico che mentre un tempo era
nanza di Dio» (contro Koch 108), che viene ri­ esclusivamente Jhwh diventa ora Israele (pahde-
cercata anche con il comportamento indicato col kà, pahdekem «il terrore che promana da te/voi»:
costrutto phd 'el (v. sopra, 3). Per pahad col gen. Deut. 2,25; 11,25; cfr. pahdam in Ps. 105,38; Esth.
della divinità cfr. l’acc. \a]t puluhtasu «enorme 9,2) oppure David (pahdó> 1 Chron. 14,17; cfr.
era il mio terrore di lui > la sua terribilità», par. a inoltre pahad hajjehudim, Esth. 8,17 e pahad mor-
kabtat qàtsu «la sua mano era pesante (sott. su di dòkajy Esth. 9,3), mentre a sua volta l’effetto del
me)» (Ludlul in 1 s.; per il parallelismo cfr. Is. panico diventa universale (1 Chron. 14,17; 2
19,16). In Iob 25,2 il «panico» provocato da Jhwh Chron. 20,29; c^r- 1 7>1°)- I suffissi in pahdekà,
è addirittura un suo attributo, proprio come il pahdekem, pahdàm e pahdó indicano a questo
«dominio» (hamsél) citato subito prima. - La par­ proposito, come del resto anche i genitivi in pa­
ticolare accumulazione con la quale il sost. pahad had hajjehùdim e pahad mordòkaj (che sono gen.
I " (v i , 5 59 ) pahad Muller) (vi, 560) 112

oggettivi), colui o coloro che devono essere te­ senso generale è invece l’opposto ’èn-pahad ’éló-
muti. Per David o Mardocheo come sorgente di him «nessun timore di Dio» (Ps. 36,2). A ll’imp.
terrore cfr. comunque anche l’eg. nrw .f «la paura qal phd 7 «temi Dio» fa riscontro in Ecclus 7,29 il
di lui (del faraone); il terrore che proviene da rispetto per la santità del sacerdote. Il timore dei
lui»; snd.f «il timore di lui»; / ‘f./«lo spavento di «giudizi» di Dio, come in iQ S 4,2 s. (cfr. iQ H
lui» (Morenz 114 s.). fr. 4,9), riecheggia anche in Ps. 119,120. In que­
Il terrore numinoso diventa un fenomeno indi­ st’uso tra i «giudizi» e le «parole» di Dio quale
viduale quando rappresenta la reazione di singole oggetto del timore (v. 161) ormai non resta che
persone alla lettura pubblica delle parole di sven­ una differenza retorica.
tura contenute nel rotolo di Geremia (pdhddu,
Ier. 36,16; una reazione che non si avrà quando HI. L ’espressione pahad jishdq (Gen. 31,42) o
quel rotolo sarà bruciato [v. 24] e la sua mancan­ pahad 'abiw jishdq (3M 3b) deriva probabilmente
za si dimostrerà fatale), oppure quando afferra i dalla radice phd 1 anziché da pjpd, perché phd 1 in
singoli peccatori al momento della liturgia d’am­ ebraico è attestata abbondantemente, anche se per
missione (pdhddu, Is. 33,14). Analogamente il lo più in testi tardi, mentre la radice phd compa­
giuramento di purità di Giobbe (Iob 31,23 cong.) re, tranne il caso di lob 40,17, soltanto nelle lin­
presuppone che in caso di colpevolezza il pahad gue più recenti. Come si può dedurre dall’ar. fa -
'él «il terrore di Dio», inteso in termini decisa­ frid, la 14/ nel protosemitico Kphd può diventare
mente concreti, cada su di lui (si legga pahad ’èl /dj solo in aramaico e negli idiomi influenzati dal-
je ’èteh ’èldj [diversamente congettura BH K , men­ l’aramaico (cfr. Hillers 92), eventualmente anche
tre BHS non presenta alcuna cong.]; per ’th con in ugaritico, dove però "phd ‘coscia’ o ‘clan’ non
sogg. pahad cfr. 3,25; indirettamente Prov. 1,27). compare. Il nome pahad denoterebbe lo «spaven­
Ma spavento del volto della divinità coglie Giob­ toso» (cfr. sopra, 11.4), mentre il genitivo posses­
be anche a causa delFarbitrio divino (mippdnajw sivo jishdq nomina il fruitore di un terrore numi­
’ebbdhél «davanti a lui vengo colto dal panico», noso efficace sui nemici (v. sopra, il.5): «il terrore
par. w e'efhad mimmennù «al suo cospetto sono di Isacco». In considerazione della polisemia
atterrito», loh 23,15), come egli, viceversa, anco­ delle formule religiose (primitive o arcaicizzanti),
ra una volta in senso alquanto concreto, prean­ non si può certamente escludere che nello stesso
nuncia «il suo (di Jhwh) spavento» a coloro che tempo Isacco stesso sia «il terribile», colui che in­
disputano con lui (Iob 13,11). Un fenomeno di cute terrore, come nel caso del genitivo in pahad
pahad ‘spavento’ e re,àdà ‘tremore’ subisce an­ jhwh e simili: «Il terrore che promana da Isacco»
che, secondo la descrizione un po’ di maniera di (bibl. in A. Alt, Kl. Schr. 1, 1953, 25 n. 3). Chi ha
loh 4,14, chi è ispirato (dalla sapienza) e in questa un Dio tremendo incute egli stesso spavento.
esperienza si sente sconvolto e terrorizzato (phd A questo proposito il termine e il concetto non
hif.) dal «fremito delle ossa», *rib 'dsdmòt (cfr. sono, a quanto sembra, così erratici come Alt (24)
l’acc. rìbu l ‘ terremoto’). supponeva. Così il nome di persona o di tribù
6. Nella sapienza e nel suo ambito phd pi. è usa­ slphd va letto (secondo i LX X : ZaXroxaS) sèi pa­
to per indicare quale sia il buon comportamento had e interpretato, nel senso della religione fami­
tipico della religiosità sapienziale: m 'fahèd tàmìd liare o tribale, «l’ombra (protettrice) del Pahad»
«costantemente riverente» (Prov. 28,14; Ecclus 37, (cfr. Lemaire, Sem 22, 20; Inscriptions 288; ma an­
12; cfr. tpo(3ou(jievoc;, (popoujxevoi, A d. 10,2.22.35; che K B L J s.v., dove non si è indicato l’autore giu­
13,16.26 insieme con ctePÓ(xevo^ [da Act. 13,43 *n sto, e Puech 356/57. 360 n. io; inoltre l’acc. pu-
poi] per indicare i seguaci pagani della fede giu­ luhti sillika «il terrore della tua ombra» [AHw
daica). L ’inf. pi. in Iphd Ibbw bmspt) 7 «istillare 8793]) - evidentemente un N P con l’elemento teo­
nel suo (dell’uomo) cuore il timore dei giudizi di foro di una divinità nella quale il «terrore» pani­
Dio» indica una delle virtù dei «figli della luce», co procedente da un altro dio, ad es. un El, ha pre­
ovvero degli «spiriti della luce» che stanno dietro so vita diventando una figura autonoma, «il tre­
a loro (iQ S 4,2 ss.), con la quale essi provocano mendo», che nella sua funzione di nume tutelare
la buona condotta sapienziale e religiosa. Analo­ della famiglia o della tribù aveva il compito, negli
gamente pahad jhwh già in 2 Chron. 19,7 si c at­ inevitabili conflitti del gruppo, di esserne l’effica­
tenuato diventando «timore di Jhwh», con pahad ce «protezione»: cfr., nonostante l’errato riferi­
che è ora grammaticalmente un termine transiti­ mento all’arabo, C. Westermann, B K 1/2, 607 che
vo per indicare lo scrupolo sostanziale inerente considera giustamente un’aggiunta successiva in
per principio all’ufficio di giudice; religioso in corrispondenza col v. 53b la frase ’élòhè ’abrdhdm
" 3 (vi,j6i) pahad (H.-P. Miiller) (v i,561) 114

ùfahad jisìpàq di Gen. 31,42. La natura pacifica 49,24 s. non compare un pahad jishàq, per quel
delle leggende dei padri risale indubbiamente, nel che riguarda Gen. 31,5 3 b la questione più gene­
migliore dei casi, alla sovrapposizione di una rale degli «dèi dei padri» di Alt (Kl. Schr. 1 1-78,
stesura successiva (M. Rose, JBZ 20 [1976] 197­ spec. 24-26) non si pone. Che la religione familia­
2 ii). Le espressioni pahad làjla (Ps. 91,5) e pahad re delle storie dei patriarchi mostri tratti autentici
hallèlòt (Cant. 3,8; v. sopra, 11.4) potrebbero allo­ del nomadismo preisraelitico è stato confutato,
ra presupporre che una divinità di un gruppo mi­ tra gli altri, da M. Kòckert, Vàtergott und Vàter-
nore, la quale diffondeva terrore, sia stata demo­ verheissung. Eine Auseinandersetzung mit A. Alt
nizzata e degradata a fantasma (cfr. H. Gunkel, und seinen Erben, 1987.
Genesis, 6i964, 349; Die Psalm en,51968, 406); pa­
ragonabili nella sostanza sono le halhót salmàwet Mentre una traduzione di pahad jishàq con «pa­
(salmutì) «spaventi della tenebra», di cui l’adulte­ rente di Isacco» (Albright, From thè Stone Age to
ro non ha paura (lob 24,17); inoltre il melek bal- Christianity 248) non ha alcun appiglio semantico
nell’aramaico (?), palmireno e arabo phd/z o fahid
làhòt «il re delle potenze del terrore» (lob 18,14),
‘clan’ o ‘sottodivisione di una tribù’ (Hillers e molti
tanto più che il rapporto di Cant. 3,8 e lob 24,17 altri), anche Koch (i cui precursori sono elencati da
con le nozze e i rapporti sessuali rimanda ancora Malul [194]) per sostenere l’ipotesi che «Giacobbe
una volta al contesto della religione familiare. giura per i lombi o per gli organi genitali del padre
Isacco» (113) può solo fare riferimento a isoglosse
Certo né il NP slphd e nemmeno Cant. 3,8 rivela­ semantiche molto tarde, come l’aramaico targumico
no un particolare rapporto con Isacco. Secondo le pahàdin ‘testicoli’ e alla traduzione di lob 40,17 nel­
tarde testimonianze di Num. 26,33; 27»I 51° s- J 7>2 (J la Vg., che chiaramente ne dipende. Quale isoglossa
Chron. 7,15) slphd è un discendente di Manasse- fonologica dell’aram. K'pahad corrispondente all’ar.
Galaad-Hefer; almeno alle sue figlie Hogla e Tirsa fafpid ‘coscia (e anca)’ ci si aspetterebbe nell’ebraico
(Num. 26,33; 27,1; 36,115/05. 17,3) corrispondono lo­ più antico, non influenzato aall’aramaico, /z/ e non
calità nella Palestina centrale (cfr. anche N.H. Snaith, Idj come 3* radicale. Perciò Malul (195 s.) ritiene
VT 16 [1966] 124-127; Lemaire, Sem 22; Inscriptions pahad ‘coscia’ di Gen. 31,42.53 un termine aramai-
287-289; A. Demsqi, El 16, 1982, *70-*75), il che, in co, senza però tener conto che un’espressione ara­
entrambi i casi, contraddice la collocazione di Isac­ maica al v. 47 suonerebbe naturale, conformemente
co nel profondo sud. Tuttavia il rapporto dell’epite­ alla situazione narrata, detta da Labano e non da Gia­
to divino pahad con un genitivo è basato sul caratte­ cobbe. La stessa obiezione si può fare a chi sostiene
re di appellativo di tale epiteto di Dio, e il rapporto la traduzione «clan di Isacco» (cfr. Puech 356). Se
con un NP è basato sulla funzione del nume nella fa­ infine pahad jishàq di Gen. 31,42 proviene da pahad
miglia o rispetto a essa. ’abiw jisìpàq del v. 53b, l’unico contesto determi­
nante, cioè il solo v. 53b, non costituirebbe alcun ar­
È possibile che nell’interpretazione di un pa­ gomento a sostegno dell’ipotesi di Koch. Al contra­
had legato al quadro della religione familiare in rio: sebbene Giacobbe, al livello del racconto, male­
quanto Dio ’abiw jishàq «di suo padre Isacco» dica anche se stesso in caso di violazione del giura­
non si debba vedere altro che la costruzione del mento, dunque si esponga anch’egli eventualmente
narratore di Gen. 3 1,5 3 ^ con la sua visione di al «terrore» del v. 53b, al livello pragmatico del rac­
una religione familiare, poi ripresa al v. 42, con la conto, soprattutto dopo che erano state già assegna­
riduzione di pahad ’abiw jishàq al semplice pa­ te le parti e Giacobbe era diventato il rappresentante
di Israele e Labano il rappresentante degli Aramei,
had jishàq del testo attuale, che fa l’effetto di un
pahad jishàq diventa il terrore per i nemici di Gia­
epiteto divino autonomo, per completarlo. Il ri­ cobbe e di Israele e solo secondariamente (al v. 42)
corso a un nume della famiglia che impersona il garanzia di benessere per entrambi i contraenti, in­
«terrore», tramandato da Isacco a Giacobbe, per serendosi così alla perfezione nel tenore irenico del­
il giuramento che sancisce il contratto matrimo­ le storie dei patriarchi. Il «terrore» che Isacco subi­
niale, giuridicamente vincolante (v. jo), sarebbe sce, secondo la lettura di Koch (108), dovrebbe dirsi
conforme alla precedente situazione aggressiva. *pahad ‘al-jishàq (cfr. sopra, 11.5) e quindi non ser­
Infatti i w . 50 e ^ b , elementi di una storia fami­ virebbe minimamente a capire la formula. Viceversa
liare, sembrano più antichi del «patto politico tra per il giuramento per «i lombi» che Koch postula
per Gen. 31,53b l’A.T. usa, proprio nelle storie dei
tribù dei w . 51-5 3a» (Westermann 609 con riferi­
patriarchi, jàrék (Gen. 24,2.9; 47,29) mentre in Gen.
mento a Gunkel), con la presenza contempora­ 31,53 manca l’espressione *sim jàd tahat jàrék, che
nea, faccia a faccia, del Dio di Abramo e del dio non è certo cosa di poco conto.
di Nahor (v. 53 a), che per il narratore rappreseff-
tano i futuri popoli di Israele e di Aram. Inoltre, Sinonimo di pahad nella sua funzione di epite­
dato che nell'elenco degli epiteti divini di Gen. to divino è mòrà’ ‘il tremendo’ (Ps. 76,12), dove
i i j (vi,562) pahat (M.J. Mulder) (71,563) 116

il termine compare in parallelo con jhw h ’èlóhè- to più specifico quando la parola ha una sfumatu­
kem, un costrutto che ricorda l’accostamento di ra venatoria, cioè vale per «trappola, trabocchet­
’élóhè (2 volte) e pahad, ogni volta col genitivo to» (Schwarzenbach) o «trappola per volatili»
dell’adoratore, in Gen. 31,42. T. Thorion-Vardi (Dalman, AuS vi 335. 339), ad es. in Is. 24,18; Ier.
(RQu 46 [1986] 282) fa osservare l’uso di mwr' 48,44. A dire la verità, quest’ultima proposta è
quale epiteto divino in iQpHab 6,5. piuttosto debole, perché in Am. 3,5 è preferibile
espungere pah (con i L X X ) invece di correggerlo
H.-P. Miiller in pahat. D ’altra parte il significato «fossa, buca»
per la caccia, quindi «trappola», è plausibile per­
ché nella massima costruita sull’allitterazione (in
Is. 24,17 s. e Ier. 48,43 s.) pahat segue pahad («ter­
n n § pahat rore») e precede pah («rete a scatto»). Secondo
Schwarzenbach la selvaggina fugge per il rumore
1. Etimologia e ricorrenze al di fuori dell’A.T. - 2. At­ fatto dai battitori e cade nella fossa; se riesce a
testazioni e significato. - a) Nell’A.T. - b) Nelle versio­
uscirne, finisce poi nella rete. Ma è possibile che
ni antiche, -c) Nei testi di Qumran. - 3.p'hetet in Lev.
questo modo di dire proverbiale non rimandi
esattamente a un prestito dal gergo venatorio, cioè
Bibl.: A. Schwarzenbach, Die geographische Termino­ leghi pahat all’idea di «trappola scavata», bensì
logie im Hebrdischen des A.T., Leiden 1954, 40 s. semplicemente si pensi a una «fossa» nella quale
un fuggitivo cade inaspettatamente. Inoltre nel-
1. Generalmente si fa derivare pahat dal verbo
PA.T. anche altri termini indicano la ‘trappola’
pht (BLe 458; K B L 3 873), che non ricorre in ebrai­
scavata dai cacciatori, ad es. sahat (Ezech. 19,4.8;
co biblico ma è comunque presente in altre lin­
Ps. 7,16; 9,16 ecc.), suhà (Ier. 18,20.22 ecc.) o sìhà
gue semitiche (aramaico giudaico, siriaco, samari­
(Ps. 57,7; 119,85 ecc.; cfr. tuttavia G. Gerleman,
tano, accadico), e significa tra l’altro ‘scavare (una
Bulletin de la Société Royale des Lcttres de Lund
cavità)’, ‘perforare’. In arabo è presente il verbo
1 9 45'194*>* iv> r946, 86 s.; K. Galling, B R L 2 152).
fahata ‘scavare (una fossa)’, ‘perforare’ (Wehr,
In Ier. 48,28 il tenore del testo presenta alcune
Arab. Wb. 625); così anche in accadico, dove pa-
difficoltà per i traduttori: si consiglia agli abitanti
td\}u(m) ha più o meno lo stesso significato (AHw
di Moab di abbandonare le loro città, di andare
846 s.), e in siriaco pht {pa.). Il ebraico il signifi­
ad abitare tra le rocce e comportarsi come le co­
cato base di pahat è probabilmente ‘fossa’. Il so­
lombe che vi nidificano be'ebrè fi-fàhat «ai lati
stantivo ricorre in tale significato anche in altre
(cfr. B. Gemser, VT 2 [1952] 351) della bocca del­
lingue semitiche nordoccidentali: ad es. in sama­
la forra».
ritano (LO T 11 517); in siriaco e aramaico si ha la
formapehtd' o pahtd’, Richiamandosi a Eissfeldt (VT 2 [1952] 87-92),
2.a) La parola pahat si trova al sing. in 2 Sam. Schwarzenbach ritiene di poter espungere pi consi­
18,17; Is. 24,17.18 (bis); Ier. 48,28.43.44 (bis) e derandolo una sorta di «richiamo grafico», ma tale
Lam. 3,47; al pi. in 2 Sam. 17,9 e infine nella for­ intervento non è necessario (così giustamente W.
ma p'hetet in Lev. 13,5 j (v. sotto, 3). Rudolph, HAT 1/123, 278; cfr. anche la congettura
di A. van Sclms,Jeremia in [PvOT] 31 : pifahat = acc.
Oltre alle suddette ricorrenze, si congettura pa­ papakfpu nel senso di ‘zona montuosa’; ma cfr. AHw
hat (invece di pah) in Am. 3,5 (Dalman, AuS vi 339) 823: si tratterebbe di un «prestito hurrita»).
e, con migliori argomenti, in Iob 39,22 (invece di
pahad; con alcuni mss. ebraici e S; cfr. LXX). Da 2 La massima di Is. 24,17 s. e - con lievi varia­
Sam. 18,17 si Pu° arguire che pahat è maschile, seb­ zioni - Ier. 48,43 s., in una predizione contro
bene in 17,9 sia dica 'ahat invece di ’ahad (cfr. il si­
Moab (per A. Weiser, ATD 20-216, 401 «un am­
riaco, dove il termine è trattato ora come masc. ora
come fem.). pliamento posteriore»), salta all’occhio per la sua
allitterazione e assonanza poetica (cfr. «tremendo
Dai verbi usati in 2 Sam. 18,17; 24,18 e Ier. terrore, trabocchetto e trappola»); essa appartie­
48,44 (hislik 'el, ndfal 'el e 'ala min) si capisce che ne probabilmente al patrimonio gnomico del­
pahat deve indicare una «profondità», una «fos­ l’Israele antico e segnala paura, rovina e atroce de­
sa» (per es. in una foresta, -» j 'r [ja'ar] in .2.a); stino che sono ineluttabili e fanno parte del (futu­
quando si tratta di una zona di montagna pahat ro) giudizio (di Dio) (cfr. Am. 5,19). A questo
può significare anche «forra», «gola» (per es. 2 gioco di parole si riallaccia probabilmente l’acco­
Sam. 1 7,9; Ier. 48,28). pahat assume un significa­ stamento di pahad e pahat in Lam. 3,47.
" 7 (vi,564) patar (H. Niehr) (vi, 565) 118

b) Nei L X X pahat è tradotto per lo più con (3o-


'Sùvo^, mentre in 2 Sam. 18,17 si ha una doppia tra­
HtDE)patar
duzione con yjtvp.a insieme con (ìo^uvoì;. In 2
Sam. 17,9 i L X X (codd. B e A) leggono (3o u v Ój; YtpS patir, 1 ^ 3 peter, ÌTIDS pi tra
‘collina’ (usato varie volte per tradurre gib‘à), ma
la recensione di Luciano legge aùAwv ‘fenditura, 1. Etimologia. - n. Attestazioni nell’A.T. - ni. Usi nel­
crepaccio’ (cfr. Ios., Ant. 7,9,6,218). Si suppone l’A.T. - 1. Termine tecnico del lessico dell’edilizia. -
(così già I.F. Schleusner, Novus Thesaurus 1,1820, 2. Termine tecnico del lessico del culto. - 3. Liberare in
583) che (3ouvó^ sia un errore di scrittura per (3o- senso generale. - rv. I LXX. - v. Qumran.
$uvoq. In Lam. 3,47 i codd. B e A dei L X X tradu­ Bibl.: A. van den Born, Erstgeburl (BLJ, 1968, 424 s.). -
cono con -$up.ó;;, altri mss. dei L X X con -SàpPo^ H. Cazelles, Premiers-nés, 11. Dans l’A.T. (DBS 8, 1972,
‘stupore’, S traduce il termine di solito con gù- 482-491). - H. Gese, Ezechiel 20,2$f und die Erstge-
màsà* (2 Sam. 18,17; ^s• 24,17 s.; Ier. 48,43 s.). In burtsopfer (Fs. W. Zimmerli, 1977, 140-151). - J . Hal-
Ier. 48,28 S sintetizza le ultime tre parole (v. so­ be, Das Privilegrecht Jahwes. Ex 34,10-26 (FRLANT
pra, 2.a) con gedànpà’ ‘rupe’, ‘roccia scoscesa’; in 114, 1975, 176-185). - G.C. Heider, The Cult of Molek
2 Sam. 17,9 ha ’atràwàtà’ ‘luoghi’ e in Lam. 3,47 (JSOT suppl. 43, Sheffield 1985, 252-258). - O. Kaiser,
Den Erstgeborenen deiner Sóhne sollst du mir geben
si ritrova, ma in diversa posizione, gumàsà'. N el­
(Fs. C.H. Ratschow, 1976, 24-48). - W. Zimmerli, Erst-
la maggior parte dei casi anche il Targum traduce geborene und Leviten. Ein Beitrag zur exilisch-nachexi-
pahat con qùmsà’ o kumsa . Infine nella Vg. si lischen Theologie (Fs. W.F. Albright, Baltimore-Lon-
trova generalmente fovea, solo in Ier. 48,28 fora- don 1971, 459 469 = ThB 51, 1974, 235-246).
men e in Lam. 3,9 laqueus.
c) CD 4,14 cita Is. 24,17: «Tremendo terrore, 1. Per quel che riguarda l’origine del verbo pà­
trabocchetto e trappola su di te, abitante del pae­ tar si deve far riferimento all’acc. patàru ‘ (di)scio-
se». C D 11 ,1 3 s- proibisce in giorno di sabato di glicre, liberare, riscattare’ , ‘affrancare’ (A H w 849­
aiutare il bestiame a partorire o ad uscire dal poz­ 851) e iptiru ‘(denaro del) riscatto’ (A H w 385;
zo (bòr) o dalla buca (pahat) in cui sono caduti C A D I-J 171-173). Nei N P accadici l’elemento
(cfr. in proposito Mt. 12 ,11; Lc. 14,5). patàru vale in alcuni casi per ‘liberare’ (K .L. Tall-
3. Nella legge relativa alla diagnosi della «leb­ qvist, A P N 301); talora è stato suggerito anche il
bra» (sàra'at, -» srlt) si parla anche di zone «leb­ significato di ‘spaccare’, per analogia con Ytbr. pe­
brose» sugli indumenti (Lev. 13,47-59). Nei casi ter rehem proprio in rapporto con i primogeniti
evidenti di impurità delle vesti, di pelli ecc., que­ (Tallqvist, A P N 301; cfr. anche K .L. Tallqvist,
sti oggetti vanno arsi nel fuoco, ma se vi è dubbio Neubahylonisches Namenbuch, Helsingfors 1905,
basta lavarli. Se il risultato è negativo e l’oggetto 327), un’ipotesi confutata però da J.J. Stamm (A N
è rimasto impuro, va bruciato nel fuoco (v. 55): 169 s.; ma cfr. qui 128). Ad ogni buon conto, sul­
«è p ehetet nelle zone glabre sul dritto e sul rove­ la base di un significato ‘spaccare’ è possibile spie­
scio». Generalmente p eheret viene tradotto «con­ gare il verbo ebraico pàtar come termine tecnico
sunto, corroso» (Elliger, HAT 1/4, 186), «cavità del vocabolario dell’edilizia, ragion per cui M.
(corrosa)» (GesB; K B L 2-3) ecc. Si tratta probabil­ Noth, B K ix/12, 102 fa riferimento anche all’ar. fa-
mente di tracce dell’effetto della muffa. Per Elli­ tara ‘spaccare’ (così già prima di lui GesB 640 e
ger (173) il nostro termine sarebbe uno dei neo­ ora K B L J 873 s.). Parimenti in rapporto con que­
logismi tecnico introdotti in epoca tarda. st’uso è l’ebraico peter rehem nel senso di ‘spac­
catura del grembo materno’.
M.J. Mulder
La componente semantica del ‘distacco’ presente
nell’acc. patàru ‘(di)sciogliere’ si fa sentire nel so­
stantivo della lingua di Mari patèrum ‘disertore’
(AHw 851) e nel significato verbale ebraico di pàtar
pattìs -> rDì?£ maqqebet ‘allontanarsi’ (/ Sam. 19,10; Ecclus 32,11).
L ’ugaritico conosce la radice ptr in diverse grafie
(ptr/btr/pzr, cfr. la panoramica in J. Sanmartin, UF
11 [1979] 724 n. 24); essa ricorre nell’espressione btr
bd mlkt «esentato dal servizio, assegnato alla regina»
(KTU 4.382, 1.2) e nel senso di «cancellare» (KTU
I.108,34). _ . ^
In EA il verbo patàru ricorre nei significati ‘scio­
gliere, liberare, lasciar andare, restare (fare rimanen-
ii9 (vi,566) patar (H. Nichr) (vi, 567) 120

za), sottrarre’ oppure ‘allontanarsi, ritirarsi’ (EA 1 non è riferito al primo nato dell’uomo perché
‘ 49 1)- _ _ quando si usa peter rehem il piccolo sarebbe iden­
In fenicio c’è un sostantivo ptrh (CIS 1 io2a), che tificato in base alla madre (Cazelles 483), e que­
secondo M. Lidzbarski (Eph in 109 s.) denoterebbe sto in una situazione di poliginia comporterebbe
la condizione di schiavo emancipato o riscattato (cfr.
difficoltà per quel che riguarda lo status del pri­
DISO 227 e KAI 49,34). È documentato anche un
N P ptr (PNPPI 390). In aramaico d’impero è attesta­ mogenito (M. Tsevat, -* voi. I 1314 s.). Anche per
to il verbo pàtar 1 nel senso di «staccare» (?) (DISO questa ragione peter rehem non ha potuto affer­
227). K. Beyer, ATTM 667, registra il verbo come marsi per indicare il primogenito, funzione per la
«allontanare/allontanarsi» e il sostantivo ptr come quale i termini specifici dominanti sono ré’sit ’ón
«perdita», oltre a un altro sostantivo ptwrjn «separa­ e soprattutto b'kór. Riguardo al primo parto, la
zione». norma di Ex. 34,19 s. dice che ogni primogenito
appartiene a Jhwh e ogni figlio primogenito deve
II. Nell’A.T. il verbo ricorre 8 volte al qal e 1 al essere riscattato (pàdà, -» pdh). I primogeniti de­
hif. I sostantivi peter e pitrà ricorrono rispettiva­ gli animali dovranno essere sacrificati, mentre per
mente 11 volte e 1 volta, con la particolarità che, gli uomini si dovrà offrire un sacrificio sostituti­
tranne che in Ezech. 20,26, sono presenti solo nel vo. Il testo del libro del patto (Ex. 22,28), che è più
Pentateuco (8 volte nell’Esodo e 3 nei Numeri); recente, ha una formulazione già meno precisa
invece il verbo si trova nell’opera storiografica con la conseguenza di prestarsi a un possibile ma­
dtr. (5 volte) e cronistica (2 volte), più 1 volta nei linteso riguardo al sacrificio dei bambini, come di
Salmi e 1 nei Proverbi. Quanto alla datazione, i fatto è avvenuto (Zimmerli 239).
sostantivi sono distribuiti nell’arco di tempo che Dopo che è comparso per la prima volta nella
va dalla prima età monarchica (nel diritto di pre­ legge che decreta il privilegio di Jhwh, il costrut­
lazione di Jhwh, Ex. 34,19 s.) fino all’epoca esili- to genitivale peter rehem torna in uso in testi esi­
ca (Ezechiele, H) e postesilica (Ps). Il verbo pàtar lici, dove indica anche il primogenito degli uomi­
non compare in testi preesilici. ni. Questo recupero si può spiegare con le muta­
te condizioni sociali (monogamia) che ora non la­
in. 1. Il verbo si trova usato come termine tecnico sciano più spazio a equivoci riguardo all’indivi­
edilizio nel racconto della costruzione del tempio (/ duazione del primogenito qualora lo si definisca
Reg. 6), dove in 6,18.29 (> LXX).32 s’incontra il co­ peter rehem. In Ex. 13,2 e Num. 3,12 peter rehem
strutto genitivale p'turè sisim. Tuttora non vi è una­
nimità sulla sua interpretazione. Così M. Noth (BK è in rapporto epesegetico con bekór perché il co­
ix/11, 97. 102. 125 s.), in base del rapporto etimologi­ strutto genitivale, che forniva al testo un’apprez-
co da lui suggerito con l’ar. fatara ‘spaccare’ , pensa zata arcaicità, non era considerato sufficiente, da
a «forme floreali divise», cioè a calici di fiori con se­ solo a definire la materia (Halbe 181 n. 24).
pali liberi che ci si deve immaginare come lunghe fi­ In confronto all’antica norma di Ex. 34,19 s.
le di una decorazione floreale (cfr. Th. Busink, Der l’offerta del primogenito davanti al Signore viene
Tempel von ferusalem 1, Leiden 1970, 272-274). Per spiegata ora in Ex. 13 ,11-16 , con l’avvenimento
contro GesB 640 ed E. Wùrthwein (ATD n / i2, 60 dell’esodo: poiché Jhwh colpì in Egitto tutti i pri­
s.) pensano a festoni di fiori, un modulo ornamenta­
mogeniti, di uomini e animali, occorre sacrificare
le che può essere messo in rapporto con l’idea di «la­
a lui tutti i primogeniti maschi degli animali, e ri­
sciare libero, sciogliere».
scattare quelli degli uomini (v. 15). La prassi sa­
2. Come termine tecnico del lessico cultuale il crificale diversa per uomini e animali è già atte­
sost. peter è già attestato nel diritto di prelazione stata in Ex. 34,19 s., mentre nuova è in Ex. 13,15 la
di Jhwh (Ex. 34,19 s.). Va respinta (Halbe 179 s.; motivazione dell’uccisione dei primogeniti d’Egit­
Kaiser 46 s.) la tesi che qui si tratti di un’interpo- to. Un confronto minuzioso tra Ex. 1 3 , 1 1-16 e Ex.
lazione dtr. ripresa da Ex. 13 (E. Kutsch, ZThK 34,i9a.2oaba (al riguardo cfr. Halbe 181-184) di­
55 [1958] 7 s.).peter ricorre qui per la prima volta mostra che il primo testo dipende dal secondo,
nel costrutto genitivale peter rehem. Dal punto di come rivela l’ordinamento relativo ai primogeniti
vista letterario il testo di Ex. 34,19 s. non è unita­ quasi identico a Ex. 34,19 s. (Halbe 185).
rio, e in origine è composto dai w . i9aa.2oba, così La prescrizione sacerdotale (Ex. 13,2) rivolta a
che si deve leggere kol-peter rehem li kol b'kór tutto il popolo di santificare (qiddès) i primoge­
bànèkà tifdeh (Halbe 177). Risulta così una diffe­ niti per Jhwh viene ripresa in Num. 3,12 e inter­
renza terminologica tra peter rehem, che indica il pretata come decisione di Jhwh, che sceglie che
primo parto di un animale, e bekór, che indica il cosa prendere (làqah, -» lqh\ cfr. anche Num. 8,
primogenito umano (Zimmerli 237). peter rehem 16), ed è sempre Jhwh che santifica per se stesso
i2 i (vi,568) patar (H. Niehr) (vi,568) 122

ogni primogenito di Israele (Num. 3,13). Il con­ bini (Kaiser 44-47; -» voi. v 144 s.). Ci si deve an­
cetto del riscatto del primogenito maschio del­ che chiedere se, considerando i vv. 28 e 40, non si
l'uomo è sviluppato in Num. 3,12 s.: Jhwh pren­ possa riferire Ezech. 20,25 s- anche a un sacrificio
de per sé, invece di ogni primogenito, i leviti. La di animali, che non si doveva celebrare o che ve­
motivazione di tale decisione è la stessa di Ex. 13, niva offerto nel posto sbagliato (così J. Garscha,
12 s.; la novità è che i leviti vengono presi al po­ EHS xxm/23, 19 7 4 ,119 s.).
sto dei primogeniti, un’argomentazione chc si tro­ 3. Il verbo pàtar nell’accezione di «liberare» si
va anche in Num. 8,16-18. L ’unica differenza è differenzia assumendo diverse connotazioni e tro­
che qui invece del consueto sost. peter si sceglie la va impiego in vari contesti.
forma fem. pitrà con il valore di nomen unitatis Nel passo più antico in cui ricorre è usato co­
(K B L J 874). me intransitivo. Nella storia dell’ascesa di David
Le formulazioni di questi testi nella situazione (/ Sam. 19,10) viene usato per descrivere David
politica e religiosa dell’epoca postesilica servono che fugge via da Saul: wajjiftar mippenè sà’ùL C ’è
ad affermare due cose: in primo luogo, i leviti non chi legge qui una forma nif. (BHK; Stoebe, KAT
sono più degradati a servi del tempio, dato che vili/1, 357), sulla base dell’uso postbiblico della
una scelta divina ha conferito loro il privilegio di radice, soprattutto a Qumran. Ma essendo anche
questo servizio. In secondo luogo, l’antico diritto il qal usato nel medesimo significato in Ecclus 32,
divino sui primogeniti viene ripristinato piena­ 11, anche in / Sam. 19,10 si può accettare la lettu­
mente in un senso ancor più radicale. Non è più ra come qal (cfr. BHS). L ’uso intransitivo del ver­
il sacrificio di un animale a poter riscattare il pri­ bo in 1 Sam. 19.19; Ecclus 32 ,11 fa pensare al so­
mogenito dell’uomo, bensì l’intera tribù di Levi stantivo patèrum ‘disertore’ documentato a Mari.
si sostituisce come offerta a Dio per ogni singolo Nell’uso transitivo pàtar qal significa ‘slegare,
primogenito d’Israele (Zimmerli 245). lasciare libero, liberare’ e in senso traslato può si­
Secondo Num. 18,15 il peter rehem è la parte gnificare (Prov. 17,14) lasciare via libera a una
dei sacrifìci che spetta ai sacerdoti. Stando così le massa d’acqua, un’accezione che si presta al con­
cose, i primogeniti degli uomini e degli animali fronto l’acc. nagbè putturu «aprire le sorgenti»
impuri devono essere riscattati in contanti, a me­ (VAB vii 6,45; 212,2; K B L 3 874). Nella formula­
no che non si tratti del primo parto di bovini, pe­ zione di Prov. 17,14 (poter majim ré ’sit màdón)
core e capre. poter non rappresenta tanto un astratto di schema
Anche l’unico esempio di peter rehem nel libro qòtél (B. Gemser, HAT 1/161, 112 ; G. Driver, Bibl
di Ezechiele (20,26) presuppone la prassi del ri­ 32 tT9 5 1J X9 ^J W. McKane, Proverbs, O TL, Lon­
scatto come la esige Ex. 34,19 s.; ma il passo in don 31980, 505), quanto un casus pendens come
questione accusa gli Israeliti di trascurare tale in Prov. 17,13 e 15 (GKa § n 6w ; cfr. fondamen­
prassi, «facendo passare per il fuoco», come sa­ talmente W. Gross, BN 35 [1986] 30-72).
crificio agli idoli, tutti i primogeniti. Controversa Parlando dei turni di servizio dei leviti nel se­
è la portata di peter rehem in questo passo, se cioè condo tempio, pàtar indica il licenziamento alla
indichi i primogeniti degli animali come in Ex. fine del turno da parte dei sacerdoti (2 Chron. 23,
34,19 s. oppure quelli dell’uomo. Tuttavia si deve 8). A questo si riferisce anche / Chron. 9,3 3a, do­
probabilmente assumere a punto di partenza che ve i locali della gruppo fuori servizio vengono
qui ci si riferisca al sacrificio dei bambini, il qua­ chiamati liskót p'tùrim. Tuttavia W. Rudolph
le in epoca assira era particolarmente in voga (cfr. (HAT 1/21, 90) vi scorge una contraddizione con
2 Reg. 16,3; 21,6 e si veda anche Zimmerli, BK il v. 33b, perché ritiene la forma p'tùrim un plu­
x i i i / i 2, 357. 449; H. Spieckermann, F R L A N T rale tantum e traduce l’intera espressione «turno /
129, 1982, 106; P. Maiberger, Gen 22 und die Pro- tempo libero nelle celle».
hlematik des Menschenopfers in Israel, BiKi 41, L ’unico caso di ptr hif. si trova in Ps. 22,8 con
1986, 104-112, spec. 109 s.). La scelta di impiega­ l’oggetto indiretto: hiftir b esafà «fare una fendi­
re l’arcaico peter rehem in questo passo di Eze­ tura con le labbra», dove l’atto di stringere le lab­
chiele deriva verosimilmente da un tono polemi­ bra come una fessura implica un gesto di derisio­
co, in quanto si tratta di un termine di sapore mi­ ne (cfr. Ps. 35,21; Iob 16,10).
sterioso c mitico (Halbc 181 n. 24). Oppure par­
lando di statuti ingiusti si vuole ottenere lo scopo IV. I L X X traducono peter (rehem) con Siavoi-
di escludere l’idea che Jhwh abbia preteso l’ucci­ yov (jLYjTpav oppure con TrptuTÓxoxoc; (Ex. 34,19),
sione dei primogeniti (Kaiser 25), perché nell’A.T. Ugualmente b kór peter rehem (Num. 3,12) è tra­
non è mai esistito un regolare sacrificio dei bam­ dotto npwxóxoxoi; 8iavoiy(ov (jnfjTpav e così pure,
123 ( v i ,569) p i' (J. Conrad) (vi, $7°) I2 4

in Num. 8,16, 1’hap. leg. pitrà. In Prov. 17,14 i 1.2). Il qal è attestato solo in N P dove sostituisce
L X X leggono Xóyoi per majim e traducono pàtar il hif. (pelà'jd, Nehem. 8,7; 10 ,11; p elàjà, 1 Chron.
con È^ouaiav SiSóvai. 3,24; forma breve pallù', Gen. 46,9; Ex. 6,14;
In 2 Chron. 23,8 pàtar è reso con x a T a À u e i v e Num. 26,5.8; 1 Chron. 5,3 da cui deriva poipallu'i,
le liskòt p eturim di 1 Chron. 9,33 sono intese co­ Num. 26,5; per tutta la questione cfr. IPN 36. 38.
me S i a T e T a y ^ é v a i è<pT](j.epiat. 19 1; K B L 3 876-878. 880; problematico è ’élìflèhu
A ll’uso intransitivo di pàtar in / Sam. 19,10 in 1 Chron. 15,18.21; Num. 16,1 cong.; cfr. IPN
corrisponde nei L X X àicépx.eo’&ai. In Ps. 22,8 i 32; K B L 3 54. 876). Derivati sono il sostantivo
L X X traducono ptr hif. con èv ytikeviv. le' con il relativo aggettivo p il'i (fem. pil'ijjd, Q
peli, fem. p eli'a). Il nome ricorre 13 volte (2 nella
v. A Qumran è attestato il verbo ptr nif. (iQ S forma pi. p elà'ót, 1 volta p elà ’im [come forma
7,10.12) nel senso di «allontanarsi». La forma p e- con suffissi in mss. tardi anche in Ps. 77,12; 88,13;
tùri[m\ in 4Q491 1-3,8 suggerisce il medesimo 89,6; ma v. sotto, m .2]); per l’aggettivo si hanno 2
uso linguistico di / Chron. 9,33 (cfr. D JD vii 15). ricorrenze. L'hap. leg. miflà'ót è probabilmente
Il contesto difficile non permette alcuna determi­ un errore per niflà'òt. Nel Siracide s’incontra il
nazione del contenuto. nif. (4 volte, di cui 2 volte niflà'òt sostantivato), 3
In una lettera da En Gedi (DJD 11 nr. 46,9) pà­ volte il h if e 3 volte pele’ al pi.
tar ricorre nel significato di «essere esentato da» Anche al di fuori dell’A.T. il gruppo lessicale è
(sott. pagare qualcosa). essenzialmente presente solo in ebraico o in ara­
H. Niehr
maico tardo influenzato dall’ebraico biblico (Dict.
Talm. 1174. 118 1). Forse anche il termine aramai­
co giudaico pil'àtà' ‘similitudine, enigma’ (Dict.
tÓD pi" Talm. 1175) e analogamente il siriaco pélé'tà’
(Lex. Syr.1 569) rientrano nel nostro gruppo les­
sicale. Il verbo compare nel N P ugaritico Ja-ap-
lu (PNU 336, cfr. Stamm 188) e in punico (Plaut.,
Poen. 1017; DISO 227). Del tutto incerta è l’ipo­
1.1. Ricorrenze. - 2. Significato base. - 3. Traduzione neitesi di ulteriori testimonianze, come per l’ugariti-
L X X . - rr. Il verbo. - 1. nif. - 2. hif. e hitp. - ili. I deri­
vati nominali. - 1. niflà'òt come sostandvo (miflà'ót). - co (K B L 3 875 s.) o il nordarabico (fa 'l ‘segno,
a) In generale. - b) I contenuti concreti. - c) Il signifi­ omen , come derivato dapàlà', GesB 641).
cato estensivo. - 2. pele’ cpil'i. - iv. Il gruppo lessicale 2. Per determinare il significato base della radi­
negli scritti di Qumran. ce pàlà’ si può partire soltanto dalle testimonian­
ze contenute nell’A.T. Per L. Kòhler tale signifi­
Bibl.: R. Albertz, pi’ ni., wunderbar sein (THAT 1 1 413­
420). - G. Bertram, -Sauna (GLNT iv 213-256). - D. cato si può descrivere come «essere diverso, vi­
Grimm, Die hebràische Wurzel pi’ und ihre nominalen stoso, notevole» (ThZ 1 [1946] 304; K B L 1 759),
Ableitungen im A.T., diss. Halle/S. 1977 (cfr. ZAW 90 ma è una determinazione troppo generica. Nei te­
[1978] 306 s.). - Id., «Jahwe Elohim, der Gott Israels, sti si tratta sempre di fatti e situazioni che per l’uo­
der allein Wunder tut»\ Jud 35 (1979) 77-83. - J. Has- mo risultano incomprensibili, quindi superano le
pecker, Wunder im A.T., 1965. - F. Nòtscher, Zur sue facoltà conoscitive e immaginative. Partendo
theologischen Terminologie der Qumran-Texte (BBB da questa considerazione è plausibile concludere
10, 1956). - G. Quell, Das Phànomen des Wunders im
che il significato base sia identico a quello solita­
A.T. (Fs. W. Rudolph, 1961, 253-300). - J.J. Stamm,
mente attribuito al n if, ‘essere meraviglioso’.
Beitrdge zur hebrdischen und altorientalischen Namen-
kunde (OBO 30, 1980). - H.J. Stoebe, Anmerkungen
zur Wurzel pi’ im A.T.: ThZ 28 (1972) 13-23. - F.-E. Contro tale conclusione Stoebe ha però obiettato
che «in questo modo l’affermazione che viene fatta
Wilms, Wunder im A.T., 1979.
riguarderebbe una qualità che apparterrebbe statica­
1.1. N ell’A.T. il gruppo lessicale pala' ricorre mente a un oggetto o a un atto, che sarebbe in sé di­
soltanto nelle parti in ebraico. Del verbo si hanno verso, notevole, dunque meraviglioso» e che «una
J7 ricorrenze al nif. (42 delle quali sono costituite siffatta concezione non coglie l’essenza di ciò che
l’A.T. vuol dire parlando di meraviglie o miracoli»
dal part. sostantivato pi. niflà'òt [non contando
(14). Stoebe giunge quindi alla diversa conclusione
Ps. 13 1,1; lob 42,3 dove la forma niflà'òt è usata che «p i' contiene l ’aspetto di un’efficacia che emana
come aggettivo]), 1 al hitp. e 11 al hif. Un settore da colui che opera o che gli è inerente» (15). In ef­
a parte costituiscono le forme pi. e hif. usate per fetti generalmente nei passi non si tratta soltanto di
operazioni tecniche attinenti al culto (v. sotto, determinati fatti che vengono valutati come incom­
125 (V1>571) p i’ (J. Conrad) (vi, 572) 126

prensibili, bensì di determinati fini e traguardi che Quando Stoebe pone tutto l’accento sull’aspetto
gli uomini non possono raggiungere coi loro mezzi, dell’effetto, si basa sui contenuti mediante i quali
oppure di azioni e processi che sono rivolti a loro il significato base viene concretizzato. Tale aspet­
stessi o che su di loro stessi hanno effetto, ma che
to è davvero essenziale per poter capire l’uso ef­
gli uomini non hanno, da parte loro, alcuna possibi­
lità di influenzare. In altre parole, si tratta di opera­ fettivo del gruppo lessicale.
zioni, o di loro effetti, che superano le facoltà cono­
scitive e immaginative dell’uomo e, quindi, vanno ol­ È veramente poco chiaro come vadano interpreta­
tre le sue possibilità di agire. Fin qui Stoebe ha per­ te nel documento sacerdotale le forme pi. e h if usate
fettamente ragione. in senso tecnico cultuale e unite col sost. neder (pi.
in Lev. 22,21; Num. 15,3.8; h if Lev. 27,2; Num. 6,2
Si deve però osservare che il gruppo lessicale [forse si deve leggere il pi., v. BHS]). Queste forme
pala’ non rende l’azione o la sua efficacia in quan­ vengono talvolta ricondotte alla stessa radice pald’t
to tale, bensì la qualifica incomprensibile o inat­ presupponendo in genere il dubbio significato base
‘essere diverso, particolare’ («adempiere, sciogliere
tuabile per l’uomo. Cioè si deve distinguere tra il
un voto particolare», per Stoebe 15 s. si tratterebbe,
suo significato base e la sua applicazione a deter­ conseguentemente, di rendere il voto efficace); altre
minati contenuti. Il primo può essere determina­ volte si postula un’altra radice, una forma seconda­
to soltanto in termini statici come ‘essere incom­ ria di pala' («separare un voto»), oppure addirittura
prensibile, inimmaginabile’. Solo con tale presup­ una radice indipendente (‘fare un voto’) (cfr. GesB
posto è possibile spiegare la costruzione delle for­ 641 s.y KBL3 876; Albertz 414. 416, -> ndr [nàdar]
me nif. con un min comparativo o la funzione I.3). Queste derivazioni e spiegazioni proposte re­
della forma h if Si fa dunque in primo luogo una stano tuttavia puramente ipotetiche, giacché il con­
constatazione, precisamente la constatazione di testo dei passi in questione non offre alcun indizio
che metta sulla giusta strada. In ogni caso rimane al­
un limite che per l’uomo è insuperabile, ma che
tamente incerto un rapporto con il gruppo lessicale
può essere ugualmente scavalcato da un’altra par­ di cui ci si sta occupando.
te. Il gruppo lessicale marca dunque contempora­ Problematica è anche l’ipotesi di una correlazione
neamente l’antitesi tra la limitatezza di possibilità con la radice pala le cui forme hif in Ex. 8,18; 9,4;
da una parte, e l’illimitatezza di possibilità dall’al­ II,7 non possono che significare ‘separare, fare una
tra. In casi particolari quest’ultima può valere an­ distinzione’. La radice compare anche in altre lingue
che per altri uomini, ma per il resto vale solo per semitiche con lo stesso significato, oppure con uno
forze e poteri sovrumani, in particolare per Dio. mutato (KBL3 878; Dict. Talm. 118 1; MdD 373, cfr.
Nei testi si tratta infatti soprattutto dell’abissale AHw 817). Questo significato non potrà mai colli­
antitesi tra le possibilità dell’uomo e quelle di Dio, mare, per quanta inventiva si possa avere, con quel­
lo di pala’ hif. (‘rendere incomprensibile, inimmagi­
vale a dire della sua alterità e onnipotenza, che
nabile’). Le due radici vanno quindi tenute separate.
l’uomo sente incomprensibili e irraggiungibili. Tuttavia alla base di entrambe potrebbe esserci l’idea
Alla luce di ciò è comprensibile che Quell attri­ comune di un limite invalicabile. Dal punto di vista
buisca al sost. pele’ (cioè all’intero gruppo lessicale) formale, comunque, c’è stato un adeguamento reci­
«una sua propria nota genuinamente sacra, numino- proco delle due radici, poiché alcune forme verbali
sa», la quale «colloca il nome nelFimmediata e mas­ di pala si sono formate in analogia con i verbi di ter­
sima vicinanza al termine fondamentale che denota za debole (nif. Ps. 139,14; hif Ps. 4,4: 17,7; forma
il divino in Dio, il sacro, la santità» (294). Il gruppo mista in Deut. 28,59; viceversa nel Pentateuco sama­
lessicale non è, tuttavia, riferito solo a Dio. Alcuni te­ ritano in Ex. 9,4 e 11,7 pala è stato adeguato a pdld’.
sti con il nif del verbo fanno capire chiaramente che Un’osservazione analoga vale per il medio ebraico,
viene applicato anche all’ambito interpersonale e in- mentre in aramaico le due classi verbali si confon­
tramondano, e non si può certo trattare di uno svi­ dono del tutto). Nel caso della forma n if in Ex. 33,
luppo semantico secondario. In tal caso anche Quell 16 ci si può pertanto chiedere come si debba tradur­
si limita a parlare di un «numinosum divino» o di un re: se con ‘essere separato’ (pala) o con ‘dimostrarsi
«tratto numinoso» (296), ma persino tale interpreta­ meraviglioso’ (pala ’ con min comparativo). Tuttavia
zione (prescindendo del tutto dall’indeterminatezza si dovrebbe preferire la prima alternativa, giacché
del concetto del numinoso) è indubbiamente esage­ una forma nif. di pala ’ con soggetto umano diretto
rata. In ogni caso il gruppo lessicale non ha alcun è poco verosimile (anche se documentata in Ps. 139,
genuino significato teologico, sebbene sia quasi co­ 14; ma qui dovrebbe trattarsi di una corruzione del
stantemente riferito a Dio, e pertanto non può esse­ testo, v. sotto, n.i).
re fatto risalire nella sua interezza all’ambito sacro.
3. Nei L X X la forma pi. nifla’ót e il sost. pele’
Si deve così ribadire che il significato base rap­ (anche al sing.) vengono prevalentemente tradotti
presenta un enunciato che constata e qualifica. con -Sau^aaia, più raramente con •Saup.ao’ e
127 (vi,573) p i' (J. Conrad) (vi,574) 128

sporadicamente con altri termini come èHaioria mi due casi (v. I9a). Ma il terzo (v. i9ba) c certa­
(usato anche per mifld'ót), EvSoJja o ÒTtépoyxa (in mente utilizzabile dall'uomo e quindi efficace per
Ex. 15 ,11 TÉpaTa, in lob 37,14 Suvoquc;). Per tra­ lui. Più che mai ciò vale per il quarto caso, il rap­
durre il n if si usa -SaupacrToùv (pass.) e àSuvatTEÌv porto (v. I9b|3) tra i sessi che viene compiuto dal­
o àSuvaxos oppure uTrÉpoyxoi; (elvai); in Ier. 32, l’uomo stesso e si dimostra quindi estremamente
17.27 (à7to)xpu7r:eiv (pass.). Per il hif. i L X X ri­ efficace per lui (qui proprio il caso normale del
corrono a -3 au(j.a<TToGv e a 'Saup-stata o '3 aup.acjTàrapporto tra uomo e donna viene inteso quale ul­
Ttoieiv; in Deut. 28,59 traducono con TrapaSo^a- timo e profondo mistero; forse c'è un riferimento
£eiv, in Is. 29,14 con pETaxi^évai (per l’inf. ass. [e alla comunione sessuale all’inizio del matrimonio
pele'] una forma verbale finita; per l’inf. ass. in 2 vissuta come esperienza fondamentale). Così, me­
Chron. 2,8 ev3o ^ ; in Is. 28,29 xépaxa [erronea­ diante la massima numerica nel suo complesso, si
mente unito al v. 293]). Per il hitp. (lob 10,16) usa­ dichiara che nel mondo l’uomo è circondato da
no 8eiv6l)<; òXéxeiv. L ’agg. p il'ì è tradotto con #au-misteri che si sottraggono alla sua conoscenza ma
|j.acTTÓ<; (lud. 13,18) oppure con il verbo ■Saupa- che questi, per parte sua, prova come forze effi­
otoùv (pass., Ps. 139,6). caci per lui o come evento di grande efficacia e
momento.
il. 1. Fondamentali per la comprensione del In tutti gli altri casi si tratta dell’opera di Dio
gruppo lessicale sono i passi con il n if del verbo sull’uomo. Nei passi in questione si testimonia,
(prescindendo da niflà'ót sostantivato, per il qua­ innanzitutto, che per Dio non esistono limiti che
le v. sotto, ili. 1), le cui forme sono costruite tutte gli impediscano di aiutare l’uomo in una situazio­
(tranne che in Ps. 139,14) con la prep. min o con ne di pericolo o di difficoltà, dalla quale egli non
la locuzione prepositiva bc‘èné. Soprattutto il co­ sa come uscire. Alla parte umana viene quindi fat­
strutto con min segnala chiaramente un limite: si ta una promessa per il futuro, formulata come pa­
tratta di fatti e situazioni che l’uomo può consta­ rola di Dio, sotto forma di domanda retorica. Es­
tare e osservare ed eventualmente utilizzare per sa è diretta a un individuo (Gen. 18,14) 0 3 una
sé, ma non è in grado di spiegare la loro natura o collettività, come la città di Gerusalemme (Ier. 32,
di far sufficiente luce su di essi e sui quali, di con­ 27; cfr. v. 17) o l’Israele postesilico (Zach. 8,6b).
seguenza, non ha alcun potere decisionale né di­ Certo la promessa presuppone la disponibilità
screzionale. Non si tratta dunque di una presa di delle persone in questione ad adattarsi a un avve­
posizione neutrale, ma di fatti chc lo riguardano nimento che va contro le loro concezioni e possi­
direttamente e ai quali egli si vede messo di fron­ bilità di azione (Zach. 8,6a): la disponibilità, quin­
te. Può trattarsi, da un lato, di compiti e di diffi­ di, di consegnarsi totalmente all’opera di Dio.
coltà per affrontare i quali egli non possiede le ne­ Quando l’aiuto è arrivato lo si può soltanto loda­
cessarie capacità di analisi e di azione e, dall’altro, re e celebrare come un evento incomprensibile
di processi e forze al cui effetto egli è esposto. (Ps. 118,23: qui da parte della comunità nella li­
Questo spettro semantico è riconoscibile con turgia di ringraziamento individuale).
grande chiarezza nei pochi esempi che si riferisco­ Nella letteratura sapienziale e nei Salmi si han­
no alla sfera interpersonale e intramondana. Ci no, inoltre, affermazioni generalizzanti e di prin­
sono infatti casi giuridici nei quali gli organi giu­ cipio. Per Ecclus 39,20 Dio agisce in ogni tempo e
risdizionali locali si vedono incapaci di pronun­ ovunque con una superiorità inconcepibile per in­
ciare un giudizio, così che dipendono dall’aiuto tervenire salvando e per provvedere al benessere
di un’altra istanza (Deut. 17,8 s.). Amnon è preso (cfr. v. 33). Si tratta di riconoscere tale superiorità
da un violento desiderio di Tamar, ma nella situa­ e di non metterla in questione con le proprie idee
zione in cui si trova non vede la strada per giun­ (v. 21 ). Giobbe deve perciò ammettere che fa qual­
gere ad averla (2 Sam. 13,1 s.). Soltanto una per­ cosa chc va oltre i limiti delle sue capacità cono­
sona più accorta può aiutarlo a trovare la solu­ scitive, quando tenta di disputare con Dio circa il
zione (vv. 3-5). Viceversa con l’amore per Giona­ proprio destino e quindi circa il modo di agire di­
ta a David è toccata un’esperienza che va molto vino (lob 42,3a(3b). Viceversa l’orante di Ps. 13 1,1
oltre la misura normale dell’esperienza amorosa sottolinea che non cerca in ogni modo di raggiun­
umana ed è perciò particolarmente misteriosa, ma gere alti traguardi superando così i limiti delle
lo ha colpito tanto più profondamente (2 Sam. 1, proprie possibilità, ma rinuncia a ogni alterigia e
26). Nella massima numerica di Prov. 30,18 s. si si affida totalmente a Dio (v. 2). Anche il salmista
tratta dapprima soltanto di constatare i limiti del­ di Ps. 139 sa di dipendere totalmente da Dio, poi­
le capacità conoscitive umane, così almeno nei pri­ ché questi lo ha creato e ha predeterminato tut­
i29(vi,S7S) p i ’ (J. Conrad) (vi, 576) 130

ta la sua vita (w . 13.15-18). Facendo ciò Dio si è mondo, che determina tutta la vita dell’uomo ma in
dimostrato inconcepibilmente grande (v. 143: si sé resta per lui comunque impenetrabile. Dovrebbe
legga niflètà invece di niflèti, v. BHS) e da ciò egli tuttavia trattarsi di una parabola con la quale s’in­
capisce che la sua opera è assolutamente inconce­ tende illustrare come anche nel suo rapporto con gli
uomini Dio agisca costantemente in maniera appro­
pibile (v. i4ba). Certo tale consapevolezza non lo
priata, e quindi si pensi in ogni circostanza al man­
riempie di gioia assoluta. Mediante la forma no­ tenimento di un ordine intelligente, sebbene al mo­
minale nòrà'ót (-» voi. in 1027), usata come av­ mento presente ciò contraddica il loro giudizio (-»
verbio, si allude piuttosto alla sensazione che la voi. in 862 s.). Un’affermazione che non può essere
superiorità di Dio abbia in sé qualcosa di inquie­ messa chiaramente a fuoco a causa di problemi te­
tante. stuali si legge in Iud. I3,i9ba. Le parole possono ri­
Sostanzialmente si tratta sempre dell'opera di ferirsi all’annuncio della nascita di Sansone nella sua
Dio anche in Deut. 30,11. L ’osservanza della leg­ interezza, per far capire che anche la sterilità di una
donna non costituisce per Dio un ostacolo, quando
ge non supera le possibilità d’Israele e quindi di
è in gioco la salvezza di Israele (come apposizione a
ogni singolo israelita, perché essa gli è molto vici­ l'jhwh, v. i9a(3, v. BHK). Ma può anche trattarsi di
na ed è posta nel suo intimo (v. 14). Osservare la una frase nominale che si riferisce all’ascesa del mes­
legge rientra quindi nell’ambito del possibile per­ saggero divino nella fiamma del sacrificio (v. 20) per
che Dio stesso ha messo Israele in condizione di dimostrare che Dio stesso ha fatto ciò in maniera mi­
farlo. Lo stesso vale per l’affermazione molto più steriosa (così intende il T.M.). Nell’inno conclusivo
spinta di Ecclus 48,13, secondo cui Eliseo avreb­ delP«elogio dei padri» il Siracide invita a lodare Dio
be disposto di possibilità illimitate di azione. con un’affermazione affatto generica: Dio opera in
modi misteriosi e incomprensibili in tutto il mondo
2 .1 testi conpalò,’ hif. si riferiscono quasi esclu­
(Ecclus 50,22).
sivamente all’azione di Dio. Di conseguenza que­
sti è anche fondamentalmente il soggetto gram­ Dio non opera tuttavia per la salvezza incondi­
maticale o logico delle forme verbali. Queste non zionatamente. Egli procede in maniera altrettanto
servono tuttavia a descrivere la sua opera in quan­ inimmaginabile contro Israele per punirlo e an­
to tale, bensì a qualificare l’azione che risulta dal nientarlo, se non osserva i suoi comandamenti
contesto di ciascun passo come incomprcnsibile (Deut. 28,59; cfr* v. 58). Lo stesso vale per Is. 29,
per l’uomo o contraria alle sue concezioni. Ciò è 14. Dato che Israele lo onora solo esteriormente
del tutto palese quando segue un altro verbo al- (v. 13), Dio reagirà in maniera tale che neanche i
l’inf. cs. (Iud. 13,9; 2 Chron. 26,15), ma vale so­ più intelligenti e smaliziati possono ritenere pos­
stanzialmente anche per gli altri passi. Così nei la­ sibile. Mediante il costrutto con jàsaf (testo emen­
menti individuali si esprime la supplica o la con­ dato) si vuole esprimere che Dio agisce su Israele
sapevolezza che Dio concederà attenzione e aiuto in maniera sempre incomprcnsibile, ma ciò può si­
(hesed) a colui che si trova in una situazione dif­ gnificare anche rovina, così che egli resta sempre
ficile, che per lui non ha via di uscita (Ps. 4,4 [te­ una presenza inquietante per il suo popolo (que­
sto emendato]; 17,7; 31,22). Davanti alla mancan­ st'ultimo aspetto è sottolineato con l’insolita for­
za di una via di uscita da quella situazione, ciò può mulazione ellittica con la ripetizione dell’inf. tp e-
soltanto significare che Dio dovrà intervenire, o è le'). Rientra in questo discorso anche l’unico
intervenuto, in una maniera che non è più imma­ esempio della forma hitp. nel quale Dio viene tut­
ginabile. Lo stesso vale per l’annuncio di una nuo­ tavia aggredito. Giobbe, convinto di essere trat­
va salvezza per Israele nella sua totalità, davanti tato ingiustamente, non può far altro che accusa­
alle devastanti conseguenze del flagello delle ca­ re Dio di abbandonarlo alla rovina in maniera del
vallette (Ioel 2,26; cfr. v. 25). Generalizzando si tutto incomprensibile e spaventosa (Iob 10,16; cfr.
narra di come Uzzia avesse ricevuto un inaudito v. 15).
aiuto concreto in campo militare (2 Chron. 26,15)
e come esso gli fosse giunto naturalmente da Dio Gli esempi in cui la forma hif. si riferisce all’ope­
(v. 7)- ra di uomini rappresentano eccezioni. Così Salomo­
ne vuole edificare un tempio che superi le dimensio­
Anche Is. 28,29 si riferisce probabilmente a una ni solite dei progetti umani (2 Chron. 2,8). Certa­
situazione concreta. Stando al tenore del testo, nella mente tale intenzione presuppone che il tempio deb­
pericope dei vv. 23-29 si tratta di un ammaestra­ ba appunto corrispondere alla grandezza di Dio, co­
mento sapienziale circa l’attività intelligente del con­ sì che, in ultima analisi, è costui che rende possibile
tadino, alla quale questi è stato avviato in maniera un disegno del genere ed esprime con ciò la potenza
misteriosa da Dio stesso (cfr. v. 26). Queste parole della sua efficacia (cfr. anche Stoebe 18). Nel Siraci­
intendono certo riferirsi all’ordinamento divino del de si trovano due esempi di genere diverso. Per Ec-
X3 I (VI, 576) p i' (J. Conrad) (vi ,577) i3 2

clus 31,9 (34,9) un ricco che viva irreprensibilmente, 32; 136,4 [cfr. w . 10-22]; Nehem. 9,17; con spe­
senza cedere alla tentazione del denaro, compie dav­ ciale riferimento all’Egitto: Ex. 3,20; lud. 6,13; Ps.
vero un’impresa impossibile (cfr. w . 1-8). All’inver­ 106,7.21 s.; cfr. Mich. 7,15; con riferimento alla
so, ci furono re in Israele che commisero infamie in­ conquista di Canaan: Ios. 3,5; con inclusione dei
credibili (Ecclus 48,16).
patriarchi:/^. 105,2.5 [7 Chron. 16,9.12]). Questi
Vanno intesi nel senso della forma hif. anche i avvenimenti hanno fondato l’esistenza d’Israele e
NP costruiti con pala' qal (v. sopra, 1.1). Si tratta di
hanno perciò un significato straordinario e per­
nomi composti con i quali si testimonia che Dio ha
agito per la persona in questione in maniera incom­ manente. Ma non si tratta soltanto dei tempi anti­
prensibile e positiva. In primo luogo si pensa proba­ chi. Da Ps. i n si evince chiaramente che le niflà­
bilmente al fatto stesso della felice nascita di quella 'ót menzionate al v. 4 attraversano l’intera storia
persona, così che i nomi di questo tipo rientrano tra d’Israele e sono il segno che Dio resta fedele alla
uelli che esprimono gratitudine. Ma al contempo propria berit (-» brjt) (vv. 5.9) e provvede continua­
ovrebbero essere considerati espressione della fi­ mente a preservare Israele. In Ps. 96,3 [/ Chron.
ducia che Dio continuerà a operare per quella perso­ 16,24]; 98»1 le niflà'ót indicano probabilmente, ri­
na in maniera altrettanto positiva, così che essa pos­ prendendo il messaggio del Deuteroisaia, soprat­
sa provare concretamente, per tutta la vita, la salvez­
za divina. tutto il nuovo esodo e la riunione della diaspora.
Così si può anche esprimere la speranza o la ri­
chiesta che Dio elimini le difficoltà presenti e in­
m .i.a) 11 participio sostantivato niflà'ót indica, tervenga di nuovo per liberare, come già ha fatto
con due sole eccezioni, opere salvifiche di Dio fino a questo momento o come ha fatto all’inizio
che da parte umana sono inspiegabili e indescrivi­ della storia d’Israele (Ier. 21,2; Mich. 7,15). Alle
bili, ma vengono vissute dagli uomini come eventi niflà'ót quali segni del suo costante intervento
estremamente efficaci e decisivi per la loro esi­ per salvare e proteggere ci si appella inoltre nei
stenza. Si tratta di una denominazione che riassu­ lamenti e negli inni di ringraziamento individuali;
me atti salvifici ed ha prevalentemente un caratte­ esse sono il fondamento della certezza dell’orante
re quasi di formula. Questa sua natura tipizzata di sperimentare anch’egli, nella propria distretta,
risulta particolarmente chiara quando niflà'ót è il soccorso e la liberazione divina (Ps. 9,2; 26,7;
seguito da una frase relativa stereotipata con una 40,6; 7 1,17 ; 86,10). Quando in queste composizio­
forma del perfetto di 'àsa (Ps. 78,4; 10 5 ,5 17 Chron. ni di carattere individuale si parla esplicitamente
16,12]; Nehem. 9,17), oppure dove il nostro ter­ di tutti o degli innumerevoli atti salvifici, oppure
mine è oggetto di 'àsa in una costruzione col par­ l’orante dichiara di averli proclamati sin dalla gio­
ticipio altrettanto stereotipata (Ps. 72,18; 86,10; vinezza (Ps. 71,17), naturalmente egli si riferisce
106,21 s.; 136,4; Iob 5,9; 9,10). Che compaia uni­ all’opera di Dio per tutto Israele. Ma nello stesso
camente al plurale è un’ulteriore conferma che si tempo Dio interviene direttamente, in maniera al­
tratta di un termine astratto che riassume gli atti trettanto indescrivibilmente efficace e potente,
salvifici di Dio. Dato che il picco di frequenza di nella vita personale del singolo fedele. Ps. 107 no­
niflà'ót si registra nei Salmi, si può supporre chc mina diversi gruppi che sono stati salvati dalle ri­
l’espressione sia stata coniata nell’ambito del cul­ spettive situazioni critiche e che ora ne rendono
to e che qui la sua sede primaria fossero gli inni, testimonianza, a dimostrazione dell’ incomprensi-
più precisamente quelli di lode e di ringraziamen­ bilc opera salvifica di Dio (vv. 8.15.21.31).
to. Le ricorrenze di niflà'ót al di fuori dei Salmi si
collocano tutte in testi esilici o postesilici. La me­ Per Ps. 119 è la torà (-» twrh) che garantisce la per­
desima data dovrebbero avere i salmi in cui com­ fetta salvezza a colui che l’osserva. Così i suoi effetti
pare il nostro termine. Il participio dovrebbe es­ (v. 18) e le disposizioni stesse possono essere chiama­
te niflà'ót (al v. 27 si ha il parallelismo piqqùdimjnif-
sere stato sostantivato più o meno contempora­
là'ót).
neamente.
b) Passando a considerarne il contenuto, le nif­ La rilevanza delle opere di salvezza divine non
là'ót sono in primo luogo atti salvifici di Dio che si limita a Israele. Per Ex. 34,10 esse sono uniche
riguardano Israele nella sua totalità, grazie ai qua­ in tutto il mondo. Di conseguenza devono essere
li esso fu salvato in passato da situazioni critiche proclamate a tutti i popoli (Ps. 96,3 [/ Chron. 16,
e fu preservato quale popolo. Per quel che riguar­ 24]; 105,1 s.; va inteso così anche Ps. 98,1). Secon­
da tali atti salvifici, si tratta soprattutto dei grandi do Ps. 96,7-9; 98,3-5 tale proclamazione porterà
avvenimenti della storia della salvezza a comin­ tutti i popoli a celebrare e adorare il Dio d’Israele
ciare dagli albori d’Israele (Ex. 34,10; Ps. 78,4.11. come re universale (cfr. anche Ps. 86,9 s.). Inoltre
133 (vi,578) p i' (J. Conrad) (vi,579) 134
le niflà'ót menzionate in Ps. 145,5 indicano l’ope­ a fargli del male senza motivo (9,11 -35). Per Giob­
ra salvifica di Dio a difesa di tutti gli oppressi e di be le niflà'ót sono incomprensibili e imprevedibi­
tutti i pii del mondo (w . 14.18 s.), così che «ogni li solo in malam partem. Alla fine dei discorsi di
carne» lo celebrerà (v. 21). Quest’inno di lode Elihu si sostiene una posizione di compromesso.
non viene intonato solo dagli uomini, ma da tutte A partire dai fenomeni e dai processi naturali
le opere di Dio (v. 10): l’intera creazione vi è quin­ Giobbe deve riconoscere che Dio certo non è ac­
di coinvolta (Ps. 96,11 s.; 98,7 s.). Di conseguenza cessibile agli uomini, ma è ugualmente giusto, ed
le opere stesse della creazione possono essere chia­ egli non può che piegarsi davanti a lui (37,5.14.16
mate niflà'ót (Ps. 107,24; Iob 37,5 [qui niflà'ót è [per questi passi v. sopra]; cfr. v. 23).
usato come avverbio oppure il testo va emendato,
cfr. G. Fohrer, KAT xvi, 480].14.16 [niflà'ót, v. Soltanto in due passi le niflà'ót vengono ricon­
dotte a un uomo. Entrambe le volte si tratta di An­
sopra, 1.1); Ecclus 42,17; 43,29 [invece di dbrjw la
tioco iv Epifane. Secondo Dan. 11,36 Antioco s’in­
parola che segue deve essere probabilmente letta nalza sopra tutti gli dei e pronuncia niflà'ót anche
gbwrtw ]) ed essere ricordate prima degli atti di contro il sommo Dio, cioè il Dio d’Israele. In altre
salvezza compiuti per Israele (Ps. 136,4-9). Si può parole Antioco fa di se stesso l’unico dio e crede ora
pertanto dire, in generale, che solo lui compie si­ di poter disporre di possibilità illimitate.. Anche in
mili atti salvifici (Ps. 72,18), dimostrandosi per questo caso niflà'ót significa dunque il potere divi­
mezzo di essi l’unico Dio (Ps. 86,19 [c^r- v- 8]; 96, no di agire efficacemente, che però un uomo si è ar­
3- 5)- rogato pervertendolo e quindi non potrà che porta­
re alla rovina. Lo stesso vale per Dan. 8,24 (niflà'ót è
qui sicuramente usato come avverbio riferito a jas-
Nei Salmi e nel libro di Giobbe si usano anche al­
hit, ma questo è probabilmente dittografia di hishit
tri termini per indicare le opere salvifiche di Dio.
del v. 24b; invece di jashit si deve leggere jcdabbér co­
Essi ricorrono nell’immediato contesto di niflà'ót e, me in 11,36 o meglio ancora jàsiah [così BHS]).
oltre a esserne in larga misura sinonimi, illustrano
anche alcuni aspetti particolari inerenti alle niflà'ót. c) Le niflà'ót non sono fenomeni singoli e spo­
Vanno ricordati soprattutto: gedólót (Ps. 71,19; 106, radici da considerare solo in sé. Si tratta piuttosto
21; Iob 5,9; 9,10; 17,5; cfr. gedullà, Ps. 145,6); gebù-
di manifestazioni particolari dell’opera di Dio in
rót (Ps. 145,4; cfr. gebùrà, Ps. 71,18); ‘alilot (Ps. 78,
11); ma'àiìm (Ps. 107,24; 145,4; cfr. Ex. 34,10); t'hd- generale, e in quanto tali hanno un significato fon­
lót (Ps. 78,4); móf'tim (Ps. 105,5 t7 Chron. 16,12]); damentale e indicativo che le trascende. Lo si ca­
per l’aspetto inquietante nórà'ót (Ps. 106,22; 145,6; pisce soprattutto notando i verbi che direttamen­
cfr. Ex. 34,10); per l’aspetto dell’attenzione amore­ te o indirettamente hanno le niflà'ót per oggetto.
vole hàsàdim (Ps. 106,7; cfr. Ps. 107,8.15.21.31). Inol­ Così, soprattutto in espressioni tipizzate, si
tre le niflà'ót sono espressione della maestà e del po­ mette frequentemente in evidenza che Dio ha fat­
tere di Dio (kàbód, Ps. 96,3 [/ Chron. 16,24]; 145,J to, fa o farà c può fare niflà'ót (‘àia, Ex. 3,20; 34,
[testo emendato, v. BHS]; sém, Ps. 9,3; ‘èziìz, Ps.
10; I os. 3,5; Ier. 21,2; Ps. 40,5; 98,1; per l’uso ste­
78,4; 145,6) come della sua azione liberatrice e della
sua giustizia (ì'sù'à, Ps. 96,2; 98,2; sedàqà, Ps. 71,19; reotipato v. sopra, m .i.a). In questo modo si
98,2; 145,7). A differenza di tutti questi altri termini, vuole affermare, prima di ogni altra cosa, che Dio
determinante per niflà'ót è l’aspetto dell’incompren­ effettivamente agisce e inoltre stabilisce fatti con­
sibilità e impossibilità per l’uomo. creti che rendono del tutto palese la sua azione.
Ma non si tratta di una mera constatazione. Es­
Per quel che riguarda le niflà'ót si tratta dun­ senziale è piuttosto che tutti coloro che vivono
que fondamentalmente di un’azione salvifica di questi fatti o ne sentono parlare possano richia­
Dio che per gli uomini è di certo incomprcnsibi- marsi e appoggiarsi a essi, e acquistare così la fi­
le, e di conseguenza anche imprevedibile, ma vie­ ducia che Dio si dimostri anche altrove altrettan­
ne da loro vissuta come un’esperienza di libera­ to potente ed efficace. Lo stesso vale per l’affer­
zione e di scampato pericolo mortale (secondo mazione che egli esibisce le proprie azioni salvifi­
Ps. 107,10-16.17-22 anche esplicitamente in caso che (rà'à h if, Ps. 78 ,11; Mich. 7,15 [testo emen­
di difficoltà dovute a propria colpa). Ma è pro­ dato]). In Ex. 34,10 il loro significato fondamen­
prio ciò che Giobbe contesta: mentre Elifaz è con­ tale è sottolineato ulteriormente dall’uso del ver­
vinto che nelle sue niflà'ót Dio agisca giustamen­ bo tipico della creazione, bàrà' (-» br ’, iv.2), ac­
te e per la salvezza (Iob 5,8 s.; cfr. i vv. 1-7.10-27), canto a ‘àsà.
Giobbe sottolinea, rifacendosi a lui (9,10), di do­ In verità gli atti salvifici non portano automati­
ver egli stesso considerare totalmente assurdo il camente la parte umana ad avere fiducia e speran­
modo di agire di Dio perché questi bada soltanto za. Perché ciò avvenga è necessaria la disponibili­
I 3 J (vi, 58o) p i’ (J. Conrad) ( v i,5 80) 136

tà ad accettare questi atti come manifestazioni del­ vifici sono tuttavia talmente innumerevoli che è
l’attenzione amorevole e della potenza efficace di impossibile raccontarli tutti uno per uno (nàgad,
Dio, e attenersi a tale certezza. Così alla genera­ dàbarpi., v. 6). Secondo Ecclus 42,17 lo stesso va­
zione del deserto viene rimproverato di non aver le per le opere divine della creazione nella natura.
badato (sakal hif., Ps. 106,7) att‘ salvifici che Quest’ultima impossibilità di contare e raccon­
pure aveva vissuto e toccato con mano, di non tare segnala soltanto che si tratta di fatti che non
aver avuto fiducia ('àman h if , Ps. 78,32) in essi, possono essere certo riferiti adeguatamente con
di non averli ricordati (zàkar, Nehem. 9,17) o di parole umane. Raccontarli può solò significare ce­
averli dimenticati (sàkah, Ps. 78 ,11; 106,21 s.). lebrarli come qualcosa di ineffabile e incompren­
Vale a dire che li ha considerati avvenimenti ap­ sibile, ringraziare Dio per essi c lodarlo. A questa
partenenti ormai solo al passato e non ha fondato consapevolezza corrispondono i verbi jàdà hif e
su di essi alcuna stabile e perdurante fiducia. Lo sìàh (Ps. 107, 8.15.21.31; cfr. Ps. 9,2; 75,2 [testo
stesso vale per la speranza in un rinnovato inter­ emendato] e Ps. 105,2 [/ Chron. 16,9]; 145,5 Lte~
vento di Dio in Ier. 21,2. Infatti qui si presuppo­ sto emendato]). Altri verbi di significato affine ri­
ne che gli interessati non siano affatto disposti ad corrono nelle immediate vicinanze dei passi con
avere pienamente fiducia in Dio, e quindi anche niflà’ót. Da ciò risulta evidente che l’accento è po­
l’intervento divino non cambierebbe minimamen­ sto sulla glorificazione e lode di Dio. Ma il luogo
te la loro posizione. Perciò non si può fare altro deputato alla glorificazione e della lode di Dio,
che esortare Israele a ricordarsi delle antiche ope­ oltre che alla proclamazione pubblica delle opere
re di salvezza, così da rendersi conto che si di­ di salvezza, è il culto. I salmi citati riflettono in­
pende da Dio per il presente e per il futuro (Ps. fatti in maniera del tutto evidente un evento cul­
105,5 Chron. 16,12], cfr. il v. 4). Analogamen­ tuale (Ps. 26,6 s.; 107), o almeno sono costruiti te­
te si suggerisce a Giobbe di riflettere a fondo su nendo conto di una situazione cultuale. Anche
quanto accade nella natura per arrivare ad avere il questo è un ulteriore indizio che il termine niflà-
giusto atteggiamento nei confronti di Dio (bin ’ót è diventato un sostantivo proprio del culto.
hitp., Iob 37,14). Oltre a ciò, secondo Ps. 119 ,18 2. Il sostantivo pele’ ha fondamentalmente il
Dio stesso deve provvedere a che il salmista av­ medesimo significato di niflà’ót e si riferisce, di­
verta gli effetti della torà e possa dunque osser­ rettamente o indirettamente ma sempre esclusi­
varla (nàbat h if , cfr. il v. 27 stah). Ciò conduce vamente, all’opera di Dio. Anche pele’ è una de­
all’affermazione di Ps. 111,4 , cbe va ancora oltre: nominazione che generalizza e sintetizza l’opera­
Dio ha fatto sì che Israele si ricordasse dei suoi to divino. Il termine è usato prevalentemente al
atti salvifici, creando dunque egli stesso i presup­ singolare, ma con valore collettivo (quindi non
posti perché essi venissero accettati e mantenes­ sussiste alcun motivo per ritenere che la forma
sero (zéker) la loro validità. plurale, documentata da alcuni mss. tardi in Ps.
Tale memoria viene però trasmessa da uomini, 77,12; 88,13; 89,6, sia quella originaria; il plurale
che raccontano (sàfar pi.) ad altri le opere della nelle versioni antiche non è che la traduzione del
salvezza. Chi racconta sono da un lato le genera­ collettivo ebraico). In questo modo l’astrazione
zioni in seno a Israele (Ind. 6,13; Ps. 78,3 s.), op­ dal caso singolo è ancora più chiara che nel caso
pure una maggioranza che parla per Israele nella della forma pi. niflà’ót. Anche qui la maggior par­
sua totalità (Ps. 75,2 [testo emendato]) e che in te delle ricorrenze si trova nei Salmi e in testi vi­
questa veste dovrà rivolgersi anche a tutti i popo­ cini ai Salmi, e anche qui la datazione dovrebbe ca­
li (Ps. 96,3 [/ Chron. 16,24]). Dall’altro sono an­ dere nell’età esilica e postesilica. Tuttavia ci sono
che singoli individui che proclamano pubblica­ anche passi più antichi e in altri contesti (Is. 9,5
mente gli atti salvifici dopo che sono stati liberati [datazione controversa]; 29,14 [preesilico]; Dan.
dalla propria distretta, oppure fanno il voto di 12,6). Da ciò si può arguire ehe pele' non è un ter­
farlo (Ps. 9,2; 26,7). In Ps. 7 1,17 s. una persona in mine cultuale specifico, e anche che la sua forma­
angustie testimonia di aver proclamato sin dalla zione non è recente.
fanciullezza le opere salvifiche di Dio e di ricava­ Dal punto di vista del contenuto, si tratta sem­
re da ciò egli stesso la fiducia che anche ora che è pre innanzitutto delle opere salvifiche di Dio per
vecchio verrà salvato e potrà annunciarlo (nàgad Israele (Ps. 77,12.15), in particolare in occasione
h if, v. 18 testo emendato, v. BHS) alla generazio­ dell’esodo dall’Egitto (Ex. 15 ,11; Ps. 78,12; cfr.
ne futura, quale nuova dimostrazione d d l’azione Ps. 77,15 s.21). Ps. 89,6 si riferisce, nel contesto
salvifica di Dio. Per colui che in Ps. 40,1-12 è sta­ globale del salmo, all’elezione di David (cfr. w .
to liberato da una situazione difficile gli atti sal­ 20-38). Qui come in Ps. 77 le opere di salvezza so­
»3 7 (v M 8 t) p i' (J. Conrad) (v i,582) 138

no al contempo espressione della potenza efficace guente successo (tusijjà). Un’asserzione del genere
di Dio, creatore e unico Signore del mondo (Ps. non è invero attestata altrove per il gruppo lessicale
77,17-20; 89,7-19; cfr. Ex. 15 ,11 a; Ecclus 43,25 in pdld\ La congettura non è quindi esente da dubbi e
riserve.
un contesto riferito soltanto alla creazione). In Is.
25,1 si tratta di un atto di salvezza futuro (cfr. il L ’aggettivo p il'ì in Iud. 13,18 caratterizza il
v. 2; per il rapporto con 'ésót v. sotto, a Is. 9,5). messaggero divino come figura misteriosa in gra­
do di agire efficacemente, sottolineando così in
Anche pele’ e usato in parallelo con altri termini generale l’aspetto misterioso dell’avvenimento de­
indicanti gli atti salvifici di Dio (cfr. t'hillòt, nord* scritto in questo capitolo (cfr. v. 19; al riguardo v.
come aggettivo in Ex. 51,11; ma'aseh, Ecclus 43,25
sopra, 11.2). Secondo Ps. 139,6 l’orante si vede co­
[v. sopra, in. 1 .b]; ma'aldlìm, Ps. 77,12 [cfr. anche il
v. 13]; 'óz, Ps. 77,1 y, in Ps. 89,6 ’cmùnà per esprime­ nosciuto a fondo da Dio in ogni piega del suo es­
re la stabilità dell’opera di salvezza; in Ps. 78,12 ven­ sere (da'at quale conoscenza da parte di Dio, cfr.
gono ripresi i termini ‘dlilót e nifla'ót del v. 11). Pro­ i vv. 1 s.4). Ciò supera i limiti della sua immagi­
prio come si è visto per nifla'ót, anche con pele’ il nazione e per lui non può che significare di tro­
significato duraturo di quanto è accaduto è indicato varsi incondizionatamente nelle mani di Dio (vv.
con verbi corrispondenti (‘àsà, Ex. 15 ,11; Ps. 77,15; 5.7-12).
78,12; Is. 25,1; zàkar, Ps. 77,12; jdda hif., Is. 25,1; Ps.
89,6 [il soggetto è qui il cielo ovvero le creature ce­
ìv. Il gruppo lessicale ha un peso non indiffe­
lesti, testo emendato]; per questi verbi v. sopra, iii.i.
rente nei testi ebraici di Qumran. Il verbo com­
c). In Ps. 119,129 le disposizioni della torà (al riguar­
do v. sopra, m.i.b) vengono sentite comep eld’ót e pare circa 20 volte nella forma hif. (di cui 12 in
perciò vanno osservate (ndsar). iQH). Per la forma nif. è documentato solo il par­
ticipio sostantivato (circa 30 volte nifla'ót, di cui
Negli altri passi si sottolineano tuttavia aspetti 12 in iQ H , e alcune ricorrenze sporadiche anche
peculiari. Secondo Ps. 88 ,11.13 D i° non compie di nifld’im). Il sostantivo pele ’ compare circa 45
atti salvifici per i morti e nell’oltretomba, così che volte (19 di queste in iQ H ). Il gruppo lessicale è
lì quegli atti non possono neanche essere celebra­ usato in questi scritti soprattutto per indicare
ti e proclamati. D ’altro canto l’opera di Dio può l’opera divina nella creazione e gli atti salvifici di
essere anche nefasta (Is. 29,14 [v. sopra, 11.2]; Lam. Dio. Le attestazioni provengono prevalentemen­
1,9 come affermazione indiretta con costrutto av­ te da testi di genere salmodico. Per quel che ri­
verbiale). Il sostantivo ha un significato ambiva­ guarda l’uso e il campo lessicale esiste perciò, sot­
lente in Dan. 12,6: si riferisce alle tribolazioni to molti aspetti, una stretta affinità con i testi con­
menzionate in precedenza, che però sono segni tenuti nei Salmi dell’ A.T. (soprattutto nell’uso di
premonitori del termine definitivo di ogni male e nifla’ót). Per la comprensione dell’azione salvifi­
dell’inizio di un nuovo regno di Dio. Si tratta ca divina sono tuttavia determinanti le idee carat­
cioè di eventi che alla fine conducono alla salvez­ teristiche della comunità di Qumran: elezione,
za, ma che possono essere vissuti proprio da co­ peccato, dualismo ed escatologia. Così solo in ca­
loro che rimangono fedeli a Dio solo come un av­ si sporadici si tratta delle antiche opere di salvez­
venimento misterioso al massimo e insieme sini­ za compiute all’inizio della storia d’Israele (iQ M
stro. A ciò fa riscontro l’affermazione generale di 11,9; cfr. 11,1-10 ), mentre è invece determinante
Ecclus 11,4, che le opere (ma'asìm) di Dio sono in­ l’azione di Dio che riguarda la comunità di Qum­
comprensibili e possono condurre a svolte inatte­ ran, giacché è solo con essa che inizia una vera sal­
se (cfr. i vv. 5 s.). Il sovrano del futuro annuncia­ vezza perché, secondo C D 3,18, è in essa che Dio
to in Is. 9,5 disporrà (pele’ jó'és, il verbo jd'as si­ cancella colpa e peccato in una maniera incom­
gnifica qui la progettazione e la deliberazione di prensibile e misteriosa (cfr. C D 2,14-3,17.19). Il
azioni che poi vengono anche eseguite; lo stesso gruppo lessicale è riferito ai singoli in quanto
vale anche per 'ésót in Is. 25,1 [v. BHS]) di illimi­ membri della comunità soprattutto in iQ H (cfr.
tate possibilità per creare una situazione di pace e 13,15; 17,7.27; 19,3). L ’atto salvifico divino di cui
benessere perfetta e definitiva. si rende testimonianza in questi passi non ha
però rilevanza soltanto per il singolo individuo in
In Ecclus 3,21 il sostantivo viene usato come ag­
questione, bensì, come nei Salmi dell’A.T., deve
gettivo costruito con min. Generalmente si suppone
che in Iob 11,6 si debba leggere kifld’im o pelà'im essere da lui narrato ad altri, precisamente a tutte
(peldjim) invece di kiflajim (cfr. BHS). Si vorrebbe le opere di Dio e a tutti gli uomini (cfr. iQ H
allora dire che la sapienza (hokmà), che è data da 6,5.9; 9,33 s.; 14 ,11 s.). Tale atto va quindi di là
Dio, porta a una conoscenza sovrumana e al conse­ della comunità di Qumran e assume un significato
J39 (vi,583) palag (K.-D . Schunck) (vi, 584) 140

universale. Negli inni contenuti in ìQ M il grup­


po lessicale si riferisce infatti anche alla venuta
palag
della salvezza escatologica universale, quando le
potenze del male saranno annientate (ìQ M 13,9; peleg, p elaggà, p'iuggà,
14,5.9; 15,13; 18,7.10 [18,10 integrato secondo HPDD miflaggà
1Q 33 1,4, dove viene ripreso Is. 29,14 inteso tut­
tavia positivamente, v. sopra, 11.2]). Si tratta cioè 1.1. Etimologia, attestazioni nel Vicino Oriente antico.
della salvezza per tutto il mondo, che può però - 2. Il significato. - 3. I LXX. - 4. Qumran. - n. Uso
per il momento essere vissuta solo nella comunità profano. - 1. Il verbo. - 2 . 1 nomi. - in. Uso teologico
di Qumran. e religioso. - 1. Il sost.peleg. - 2. Il sost.p'lnggòt.
A differenza dell’A.T. il termine del gruppo usa­
Bibl.: A.D. Crown, Judges V ijb-16: VT 17 (1967) 240­
to con la maggiore frequenza a Qumran è pele' 242. - I. Engnell, «Planted by thè Streams of Water»
(sempre e solo al sing.). Con pele' vengono anche (Fs. J. Pedersen, Kobcnhavn 19 5 3 ,8 5 -9 6 ) . -G . Morawe,
espresse nella maniera più chiara le concezioni Peleg (BHHW in , 1966, 1 4 1 1 ) . - P. Reymond, L’eau,
specifiche della comunità, in particolare in asso­ sa vie et sa signification dans l'A.T. (VTS 6, 1958, 70.
ciazione con verbi di conoscenza (btn,jàda\ sa- 129). - A. Schwarzenbach, Die geographische Termino­
kal). Così da un lato si mette in evidenza che da logie im Hebrdischen des A.T., Leiden 1954, 61 s. -
solo l’uomo non può comprendere gli atti salvifi­ N .M . Waldman, On hpljg, ‘br, and Akkadian Paral-

ci di Dio (iQ H 15,32), ma dall’altro si testimonia lels: Gratz College Annual of Jewish Studies 2 (19 73)
6-8. - H.-J. Zobel, Stammesspruch und Geschichte
che Dio ha comunque concesso a chi appartenga (BZAW 9 5 ,1 9 6 5 , 49).
alla comunità di conoscerli, includendolo quindi
nella salvezza donata alla comunità (iQ H 19,4; 1.1. La radice plg compare nell’A.T. come ver­
nifld'ót iQ H 18,4). Caratteristica è soprattutto bo e anche come sostantivo, in questo caso con
l’associazione (circa 10 volte) col nome ràz (con più derivati distinti. Inoltre la radice ricorre an­
verbi di conoscenza in iQ H 15,27; 19,10; cfr. 9, che in medio ebraico, aramaico giudaico e aramai­
21; iQ S 11,5 ; osservazione analoga vale per sód, co egiziano, in testi palmireni, nabatei, samarita­
iQ H 20,11 s.; per entrambi i nomi v. Nòtscher ni, siriaci, in aramaico palestinese cristiano e in
71-77; sporadicamente ràz è anche collegato a nif- mandaico oltre che in fonti accadiche, ugaritiche,
là'òt, ìQ M 14,14; cfr. iQ S 11,19 ; c^r- anche la for­ fenicie, arabe, etiopiche e copte. A questo propo­
ma bif. del verbo in rQpHab 7,8). Con questa as­ sito le attestazioni provenienti dal Vicino Oriente
sociazione si mette particolarmente in risalto un antico mostrano uno sviluppo che partendo dal­
aspetto inerente al gruppo lessicale stesso di pa­ l’idea base della divisione procede in due direzio­
la*, il mistero, e quindi al contempo il paradosso ni: a) verso il significato prevalente di ‘dividere,
di una conoscenza che va oltre i limiti delle possi­ spartire’ e ‘parte’, ‘ metà’ (DISO 227 s.; MdD
bilità umane e tuttavia è resa possibile a uomini. 360L 373b), in cui rientra anche il significato at­
Tale conoscenza è data prioritariamente al Mae­ testato in fenicio ‘distretto, regione’ (DISO 229;
stro di Giustizia, che a sua volta la trasmette ai KAI 18,3); b) verso il significato di ‘fosso’, ‘cana­
membri della comunità (a tale figura dovrebbero le’ già attestato dal termine accadico parallelopal-
riferirsi le affermazioni di iQ H 10,13; 12,28). Se­ gii (AHw 815 s.), che viene ripreso in testi ugari-
condo iQ S 9,18 il compito della comunicazione tici col significato di ‘torrente, rivo’ (KTU 1, 100
spetta al maskil. 1. 9; U F 7 [1975J 122. 125) e si ritrova nell’analoga
forma nominale araba falg ‘spaccatura, fenditura’
All’importanza del sostantivo pele' fa riscontro
l’epiteto divino di 'èlóbè pele ’ con cui ci si rivolge e nel verbo falaga ‘spaccare’, oltre che nel termine
direttamente a Dio ^QShir* 1,8; 4QShirb 10,7). Epi­ etiopico falag ‘torrente, ruscello’.
teto analogo è usato per i suoi servitori (iQ H 13,21). 2. La scala semantica della radice nel Vicino
pele' è usato con particolare frequenza in 4Q400 39 Oriente corrisponde ai suoi significati nell’A.T.
e 40 (Strugnell, VTS 7, i960,318-345 spec. per 4Q403 Su 26 ricorrenze della radice nell’A.T., 7 riguar­
e 4Q405), dove indica determinati clementi del cul­ dano l'uso in N P (Gen. 10,25; 11,16 .17 .18 .19 ; /
to celeste (40,24,6 s.). Si parla inoltre dei sette dibrè Chron. 1,19.25). Tra gli altri 19 esempi dell’uso
pele' con i quali esseri celesti benediranno singoli della radice (4 volte come verbo: pi. in Ps. 55,10;
gruppi di persone (39,1,16 ss.). Qui l’epiteto 'èlóbè
Iob 38,25; m/! in Gen. 10,25; / Chron. 1,19; 15 co­
pele' è attestato quale titolo angelico (Strugnell 332).
Per pele' jó'ès in iQ H 1 i,io -* j's (jà'as) iv.2. me nome: peleg ecc.), in primo piano si trova il
significato ‘ fosso, fossato’, ‘torrente’, ‘canale’ con
J. Conrad i l ricorrenze ( 0 12 con Ps. 55,10 cong.). A queste
i4 i (vi,585) pileges (K. Engelken) (vi, 586) 142

si aggiungono 4 ricorrenze col significato di ‘ par­ parti che formano una grande famiglia israelitica.
te’, ‘divisione, spartizione’ (lud. 5,15 s. pelaggà\ 2 c) Usato come N P il nom e peleg indica un figlio
Chron. 35,5 p'luggà\ 35,12 miflaggà) e altre 4 col di Eber, un presunto discendente di Sem (Gen.
senso di ‘spaccare’, ‘solcare, fendere’ (Ps. 55,10; 10,22-25). In questo senso, il commento che spie­
70^38,25)0‘dividersi’ (Gen. 10,25;/ Chron. 1,19). ga il nome indica che va considerato un puro NP
3 . 1 L X X non avevano evidentemente una idea (C. Westermann, BK 1/1, 701 s.).
precisa del significato della radice. Prescinden­
do dalla traduzione di tre esempi con il significa­ III. 1. Soltanto in testi postesilici compare un
to di ‘spartizione’ mediante Siaipzmq (lud. 5,15; 2 uso della radice plg e dei suoi derivati nella sfera
Chron. 35,5.12), la loro traduzione è molto etero­ religiosa e del culto, e anche una sua interpreta­
genea. Per i nomi si trovano usati, ad es., <5ié£o£o zione teologica. In primo piano risalta qui un rap­
óp(irj, op(Ar((Aa, a<peai<;, noxa^óc,. Quando si tratta porto del nome peleg nel significato di ‘canale
di tradurre il verbo, solo Gen. 10,25 e 1 Chron. 1, d’acqua’ con Jhwh, Gerusalemme, la sua città, e
19 sono resi con lo stesso verbo Stajj.ept(C(»). Il no­ con i suoi santuari. Il ‘canale d’acqua’ di Jhwh è
me proprio viene trascritto 4>aXex. la fonte di ogni benedizione (Ps. 65,10). «Canali
4. Nei testi di Qumran la radice compare siad’acqua» allietano la città di Dio, Gerusalemme
col verbo sia con nomi, che significano ora ‘tor­ (Ps. 46,5), e alla fine dei tempi si troveranno so­
rente’, ‘canale’, ora ‘spartizione’ (Kuhn, Konkor- pra ogni altura (Is. 30,25). Mentre qui si riprende
danz 130. 177). A queste ricorrenze si aggiunge un antico mitologcma (cfr. Is. 33,21; Ezech. 47,1­
un esempio (peleg) come N P in C D 20,22. 12; Ioel 4,18), l’espressione palgè majim serve in
Is. 32,2 per descrivere la salvezza che il re escato­
U.i. In tutte le forme il verbo serve a indicare logico porterà, e la si adotta in Prov. 2 1,1 come si­
l’azione profana del dividere, in senso proprio o militudine figurata per la guida divina dei pensie­
anche traslato. In lob 38,25 si riferisce allo scavo ri del re. In maniera analoga Ps. 1,3 fa ricorso alla
di un fossato per l’acqua con il quale viene divisa nostra espressione per un paragone metaforico ri­
una porzione di terreno, mentre in Gen. 10,25; 7 guardo al pio (cfr. Ps. 92,13-15).
Chron. 1,19 si tratta della divisione dell’umanità 2. La forma p'iuggót compare solo in 2 Chron.
in singoli popoli. Ma anche dietro al modo di dire 35,5, dove si spiega probabilmente con una errata
figurato della lingua biforcuta, spartita (Ps. 55,10), puntazione del nome p'iaggót (lud. 5,15 s.; lob
che indica l’impossibilità di parlare secondo veri­ 20,17) avvenuta per contaminazione da parte del
tà, c’è un’immagine genuinamente profana. terminep'iuggà (aramaico biblico, cfr. Esdr. 6,18).
2.a) Analogamente al rapporto stabilito me­ Tale hap. leg. ha un indiretto rapporto con il cul­
diante il verbo in lob 38,25, anche il nome nel si­ to, poiché le divisioni di grandi famiglie di cui si
gnificato ‘fosso’, ‘torrente’, ‘canale’ indica un uso parla nel testo in questione sono parti di famiglie
profano. In quest’uso il nome è sempre usato in­
Sa“ rd0UlÌ- K.-D. Schunck
sieme con i termini ‘acqua’ e ‘olio’. L ’espressione
palgè majim indica dapprima un fosso che porta
acqua o un canale in un terreno (Ps. 1,3; Is. 32,2)
ma diventa ben presto, particolarmente nella poe­ pileges
sia sapienziale, una metafora molto popolare. Ser­
ve così a descrivere il pianto dirotto (Lam. 3,48; i . i . Etimologia. — 2. Attestazioni, significato, i L X X . —

Ps. 119,136) o il traboccante fiume di parole (Ps. u. La condizione di concubina.


55,10 cong.). Ma l’immagine può anche simbo­ Bibl.: J.P. Brown, Literary Contexts o f thè Common
leggiare il possibile desiderio della moglie per al­ H ebrew -G reek Vocabulary: JS S 13 (1968) 1 6 3 -19 1,
tri uomini (Prov. 5,16). Nello stesso modo va in­ spec. 166-169. _ M . Ellenbogen, Foreign Words in thè
tesa l’espressione palgè (p'iaggòi) semen, che rap­ O.T., London 1962, 134. - L .M . Epstein, The Institu-
presenta una espressione proverbiale per indica­ tion o f Concubinage Among thè Jew s (Proceedings of
re ricchezza e sovrabbondanza (lob 29,6; 20,17 thè American Academ y for Jewish Research 6, 1934/35,
153-18 8 ). - M. Gòrg, Piggul und p iL e g a s- Experimen-
cong.; cfr. G. Fohrer, KAT xvi, 324 s.).
te zur Etymologie: B N 10 (19 79) 7 - 1 1 , spec. 10 s.). - G .
b) Il valore profano prevale anche nclPuso dei
Jasper, Polygyny in thè O.T.: Africa Theological Jo u r­
nomi nel significato di ‘parte’, ‘spartizione’. Già nal 2 (1969) 27-57. - H .-W . Jungling, Richter 19. Ein
nel canto di Debora il sostantivo in questione in­ Plàdoyer fiir das Kònigtum. Stilistische Analyse der Ten-
dica le divisioni di una tribù israelitica (lud. 5,15 denzerzàhlung R i 19 ,1-jo a ; 2 1 , 1 j (AnBibl 84, 1981). -
s.) e analogamente indica in 2 Chron. 35,5.12 le S. Levin, H ebrew pileges, Greek pallaké, Latin pellex.
143 7) pileges (K. Engelken) (vi, 587) 144

The Origin o f Intermarriage Among thè Early Indo- ca della pileges. Nei testi citati si tratta di concu­
Europeans and Semites: General Linguistics 23 (19 83) bine di patriarchi, re, in un caso di un levita, di un
19 1-19 7 . - H. Lew y, Die semitischen Fremdwòrter im cosiddetto giudice maggiore e di un antenato tri­
Griechischen, Hildesheim - N e w York, rist. 19 70 (18 9 5). bale. Tra tutti i testi la storia di Iud. 19 s., un rac­
- E. Neufeld, Ancient H ebrew Marriage Law s, Lon­
conto antico ripreso e inserito nell’opera storio­
don 1944, spec. 1 1 8 - 1 3 2 . - W . Plautz, Monogamie und
Polygamie im A .T : Z A W 75 (19 6 3) 3-27. - C . Rabin,
grafica deuteronomistica, rappresenta un’eccezio­
The Origin o f thè H ebrew Word Pileges: JJS 25 (1974) ne. I termini del diritto familiare làqah lo ’issà
353 364
- -
(prendersi in moglie), hótèn (suocero), hàtàn (ge­
nero) sono usati soltanto qui in rapporto con pi­
i.i.N o n si può offrire una spiegazione certa leges e fanno pensare a un’unione di tipo parama­
della provenienza di pileges (greco 7;aXXa!;, 7iaX- trimoniale che non corrisponde al solito quadro.
Xaxi<;; lat.pellex\ aram. giudaico palqetà'\ sir .pal- La combinazione 'issa pileges (simile a 'issa zòna
q à ar. nel nome fem. Bilqis). L ’origine della pa­ di Iud. 1 1 ,1 ; 16,1; ’issa nebi'à di Iud. 4,4; ’issa ’al-
rola è stata cercata nell’area linguistica semitica e mànà di 2 Sam. 14,5) si trova oltre che in Iud. 19,1.
in quella indoeuropea, e le ipotesi circa le recipro­ 27 anche in 2 Sam. 15,16; 20,3 per le dieci concu­
che interazioni sono molteplici (cfr. Ellenbogen bine (provenienti probabilmente dall’harem reale)
134). Si è pensato alla radice ebraica plg ‘dividere, che David fuggendo da Assalonne lasciò a Geru­
spaccare’, a un retroprestito dal gr. TCaXXaxK;, salemme a badare alla casa e che, essendo state evi­
TOxXXaxr], rcxXXaS;, in origine ‘ giovanetto’ o ‘ra­ dentemente violate da Assalonne, al suo ritorno
gazza’, o da lì anche a plgs ‘da marito’. Rabin fece rinchiudere come vedove fino alla loro mor­
scomponendo la parola negli elementi indoeuro­ te. Che il rapporto di pileges fosse diverso dal rap­
pei pi- («a, su, verso») e legh- («giacere») seguiti porto matrimoniale normale risulta già dalla di­
dalla desinenza nominale s) arriva alla tesi di una versa terminologia, ma viene confermato ulterior­
provenienza filistea; Gòrg invece fa affidamento mente da due osservazioni. Da un lato mogli e
sull’influenza egiziana e suggerisce il significato concubine vengono menzionate insieme, conse­
base «chi si trova accanto a qualcuno» (per una cutivamente (Iud. 8,31; 2 Sam. 5,13 [l’unico passo
rassegna della ricerca v. Rabin). con la concubina al primo posto]; 19,6; 1 Reg. 11,
2. Nell’A.T. ebraico pileges ricorre 36 volte: 4 3; Cant. 6,8.9 [regine e concubine]; 2 Chron. ir,
in Genesi (22,24; 25>6; 35,22; 36,12); 12 in Giudi­ 21). Dall’altro, un uomo può avere due o più «mo­
ci, di cui 1 1 nel racconto di Iud. 19 s.; 8 in 2 Sa­ gli» ufficiali, senza che un’altra moglie legale di­
muele; 1 in 1 Re; 1 in Ezechiele; 2 nel Cantico; 1 venga necessariamente una pileges (Gen. 4,19; 26,
in Ester; 5 in 1 Cronache e 1 in 2 Cronache, pile­ 34; 28,9; 36,2; 1 Sam. 1,2; 1 Chron. 4,5.18; 8,8; 2
ges significa ‘concubina’. Hanno concubine i se­ Chron. 24,3). Quando Gen. 37,2 chiama le due
guenti personaggi indicati espressamente per no­ concubine di Giacobbe, Bila e Zilpa, rfsè ’àbiw
me: Nahor, Abramo, Giacobbe, Elifaz, Gedeone, non si ha una contraddizione con quanto appena
David, Saul, Roboamo, il re Assuero, Caleb, Ma­ detto, poiché in Gen. 35,22 Bila è chiaramente de­
nasse. Il termine ricorre da un lato in un’ «ode ce­ finita pileges 'dbiw. Giacobbe riceve Bila con la
lebrativa» che vanta la bellezza dell’amata (Cant. stessa formulazione (nàtan ló l e,issà è certamente
6,8 s. [bis]), mentre d’altra parte è singolare che l’espressione tecnica per dire «sposare» ma, dal
manchi nei testi giuridici (sebbene la poliginia sia punto di vista giuridico, la pronuncia il capofami­
chiaramente presupposta, ad es. in Lev. 18,8.11. glia) e per la medesima ragione come concubina
18), nella letteratura profetica e in quella sapien­ dalla propria moglie ufficiale (Gen. 30,4), come
ziale (Ezech. 23,20 è un passo incerto e si riferisce Lea farà poi con Zilpa (Gen. 30,9). Entrambe le
a persone di sesso maschile, pilagsìm). Nei L X X mogli ufficiali si aspettano, a causa della propria
gli equivalenti costanti di pileges sono TtaXXaxT)/ sterilità, che Giacobbe generi con la rispettiva sif-
TtaXXaxii;, con l’eccezione di Ezech. 23,20 ( t o u ; hà una prole che poi potrà essere adottata da loro
XaXSatouc) e di Esth. 2,14 ( t g j v y u v a i x c b v ) . Inol­ stesse. Una cosa simile accade in Gen. 16,1-3 con
tre i L X X menzionano in Gen. 46,20 (concorda­ Agar, la sifhà di Sara, e in Gen. 20,17 con la mo­
ndo con 1 Chron. 7,14) una 7wtXXaxTr) di Manas­ glie di Abimelek e le sue ’àmàhót. Queste situa­
se e in Ioh 19,17 concubine di Giobbe che il testo zioni rendono probabile che rispetto alla moglie
masoretico ignora. ufficiale la concubina occupasse un gradino infe­
riore della scala sociale. Non è detto che una con­
11. Si ha l’impressione che l’A.T. non si sia pre­ cubina sia sempre stata prima una serva o una
occupato molto della posizione sociale e giuridi­ schiava. Frequentemente sono donne di origine
1 45 (vi, 588 ) pàlat (G.F. Hasel) ( v i , 5 89) 14 6

non israelitica (lud. 19,1; 8,31; 1 Chron. 1,32; 7, ligiosi perché troppe mogli (straniere) potevano
14). Inoltre PA.T. non presta alcuna attenzione al­ indurre il re all’apostasia da Jhwh per seguire dèi
la posizione giuridica della concubina. Se in Ex. stranieri (/ Reg. 11,3). Nel complesso si possono
2 1,10 si tratta del concubinato con una schiava, notare due tendenze: a) al tempo dei patriarchi e
l’uomo non può rifiutare alla prima moglie (qui dei giudici il concubinato era probabilmente dato
una schiava) cibo, vestiti e rapporti coniugali (?) per scontato, mentre più tardi rimase tendenzial­
quando ne prende un’altra in aggiunta. Se non mente riservato ai re. b) Anche se, fatta eccezione
adempie i suoi doveri deve liberare la schiava sen­ per Deut. 17,17, la poliginia non viene criticata
za riscatto, cioè vengono tutelati i diritti della pri­ apertamente, particolarmente i passi dtr. e anche
ma moglie, non quelli della seconda. Lev. 18,18 già quelli influenzati dallo Jahvista sembrano non
vieta il concubinato con la sorella della moglie. Il vederla in una luce positiva. Si potrebbe ritenere
diritto ereditario del primo figlio maschio che na­ che la poligamia fosse considerata almeno in par­
sce in una situazione di poliginia o biginia è tute­ te responsabile del destino negativo delle famiglie
lato in Deut. 2 1 ,15-17.TUU0 sommato sembra che coinvolte e del fallimento di sovrani, giacché con­
la concubina fosse esposta all’arbitrio dell’uomo tese, gelosia, violenza e morte ne sono il risultato.
e, se era una schiava della moglie, anche al potere A Qumran il termine pileges è assente.
decisionale di questa. I figli delle concubine di
Abramo non ereditano, in favore di Isacco, ma K. Engelken
vengono risarciti con doni (Gen. 25,6). Ma ciò
non implica necessariamente una posizione su­
bordinata dei figli di concubine. Sembra che Ta­
£0 ✓*£) p à la t
mar fosse la figlia di una concubina di David (/
Chron. 3,9) e in quanto tale è l’unica a essere chia­
mata per nome; suo fratello Amnon non avrebbe ubft mdlaty pdlit, palèi,
dovuto disonorarla (2 Sam. 13). Nell’ottica del- m p ^ 3 pTetày P l $ ? 3 p'iéta, E & 3 D miflat
PA.T. la funzione del concubinato è chiaramente
determinata dal desiderio di una discendenza nu­ 1. Il Vicino Oriente antico. - l.p lt nel semitico occiden­
merosa. Tranne che nel caso della concubina del tale. - a) L ’ ugaritico. - b) Il fenicio. - c) L ’ammoniti-
levita (lud. 19; la donna muore di morte prema­ co. - d) Il moabitico. - e) L o yaudico. - f) L ’aramaico.
tura e violenta) e in quello delle dieci concubine - g) Il palmireno. - h) Il mandaico. - i) 1 1 siriaco. -
lasciate da David a Gerusalemme (2 Sam. 15,16; j) L ’arabo. - k) L ’etiopico. - 2. II semitico orientale. -
16,21 s .; 20,3: la loro funzione non è qui quella di 3. mlt nel semitico occidentale. - 11.1. Etimologia e si­
gnificato base. - 2. La statistica. - a) I temi verbali di plt
generare), di quasi tutte le concubine nominate
e i derivati nominali. - b) Nom i propri con plt. - c) I te­
nell’A.T. si dice che partorirono, soprattutto figli
mi verbali di mlt. - 3. Diffusione delle ricorrenze. -
maschi. Questa sembra la cosa più importante che 4. Termini affini. - 5 . 1 L X X . - m .i. Analisi del campo
gli autori dell’A.T. volessero dire a loro riguardo. lessicale. - a) I verbi plt/mlt confrontati con verbi affi­
Quanto alle donne dell’harem reale, si trattava ni. - b) I nomi di base plt/mlt confrontati con nomi af­
inoltre di una questione di prestigio del sovrano e fini. - iv. Uso linguistico nella sfera teologica religiosa.
dei suoi fini politici. Un attacco all’harem equiva­ - 1. L ’uso linguistico negli inni. - 2. L ’uso linguistico
leva a un attentato al trono (2 Sam. 3,7; 16,21 s.; / nella letteratura sapienziale. - 3. L ’uso linguistico nella
Reg. 2,22). Esth. 2,8-18 mostra come l’autore s’im­ concezione veterotestamentaria del residuo. — 4. L ’uso
linguistico nell’apocalittica dell’A .T . - v. Qumran.
maginasse un harem persiano. La possibilità legit­
tima chc un uomo israelita prendesse in aggiunta Bibl.: R. Bach, Die Aufforderung zur Flucht und zum
alla moglie ufficiale una o più mogli legittime (co­ Karnpf im alttestamentlichen Prophetenspruch (W M
sì Gen. 4,19; 29,23.30; 36,2; lud. 8,30; 1 Sam. 1,2; A N T 9, 1962, spec. 15-50). - C h. Barth, Die Errettung
ler. 38,23) e/o concubine dovrebbe essere esistita vom Tode in den individuellen Klage- und Danklie-
per tutto l’arco di tempo dall’A.T., dato che non dem (Basel 1947, spec. 124-140 ). - G . Fohrer, acuito e
si parla di alcun divieto e le ricorrenze di pileges ffarc7}pia nell'A.T. ( G L N T x m 459-486). - G .F . Hasel,

si trovano in testi antichi come in testi recenti. Il Remnant (ID B Suppl., 1976, 735 s.). - Id., The Origin
and Early History of thè Remnant Motif in Ancient Is­
caso inverso della poliandria non è noto (Ezech. rael, diss. Vanderbilt 1970). - Id., The Remnant. The
23,20 non è una testimonianza di una simile pras­ History and Theology of thè Remnant Idea from Gen-
si). N ell’A.T. non si trova alcuna esplicita critica esis to Isaiah (Andrews University Monographs. Studies
del concubinato e solo una volta si ha una critica in Religion 5, Berrien Springs ^ S o ) . - V . Herntrich,
della poliginia (Deut. 17,17), dettata da motivi re­ XeifAfjia xt?v., B. Il «Resto» nell'A.T. ( G L N T vi 535-
i 4 7 (vi, 59°) pàlat (G.F. Hasel) (vi, 5 9 0 148

574 ).- E .J e n n i ,Dashebr. P i'e l( Zurich 19 6 8 ).- J . Mejia, corrisponde al nome breve ebraico palti (Num.
La liberación. Aspectos btblicos: evaluación critica: 13,9; 1 Sam. 25,44) d* Pari significato. Il N P di
Theologia 10 (19 7 2 -7 3) 25-6 1. - W .E. MùlJer - H .D . una sola parola plt, palat «salvezza» (Bordreuil-
Preuss, D ie Vorstellung vom Rest im A .T ., *1973. -
Lemaire 60; Jackson 73), ha anch’esso un corri­
W .J. Roslon, Zbawienie czlowieka w Starym Testa-
spondente ebraico nel nome breve pèlèt (1
mende (diss. abil. Acad. Tcol. Varsaviensis, 1970). - E.
Ruprecht, plt, pie pi., retten (T H A T 11 420-427). - J . F .
Chron. 2,47; 12,3; cfr. IPN 156; K B L 3 879 sbaglia
Sawyer, Semantics in Biblical Research (SBTh 11/24, di nuovo attribuendo anche questo N P all’ebrai­
London 1972). - H . Schult, Vergleichende Studien zur co epigrafico). Ammonitico è anche il N P com­
alttestamentlichen Namengebung, 1967, spec. 114 -16 7 . posto ’dnplt (LidzNE 209; F. Vattioni, Bibl 50
- D .M . Warne, The Origin, Development and Signific- tx9^9] 37° nr- 98), nel quale l’elemento plt è ver­
ance o f thè Concept o f thè Remnant in thè O .T. (diss. bo (pi.) o nome (masc. sing.) e può essere tradot­
Edinburgh 1958). to, secondo le suddette alternative, «Adon [il si­
gnore] salva / Adon è salvatore» (L.G. Herr, The
i.t.a) La radice ugaritica plt ‘liberare, salvare’ Scripts o f Ancient Northwest Semitic Seals, HSM
(WUS nr. 2223; U T nr. 2048) è attestata nella 18, 1978, 59 nr. 2; Jackson 72).
letteratura poetica e in NP. Nella leggenda di Aq- d) In moabitico la radice plt è attestata solo nel
hat la dea Anat, litigando con El, lo esorta: «E N P teoforo kmsplt (cfr. i N P moabiti teofori com­
chiama [Aqhat] c lascia che ti salvi [jpltk], figlio posti kmssdq, kmsntn, kmsjhj, kmsm’s ecc., cfr.
di Danil, e lascia che ti aiuti [j'drk] dalla mano Herr, 15 5-158), nel quale l’elemento plt può esse­
della vergine Anat» (KTU 1.18, 1 13; per il testo re ancora verbo o nome, e quindi va tradotto «Ke-
cfr. R.E. Whitaker, A Concordance o f thè Ug. mosh salva» o «Kemosh è salvatore» (cfr. N.A.
Language, 1972, 316). Il parallelismo plt // 'dr Giron, Textes araméens d ’Egypte, Cairo 1931, 30).
‘salvare, aiutare’ (H.L. Ginsberg, O r 7 [1938] 3) e) Lo yaudico (P.-E. Dion, La langue de Ya’u-
corrisponde all’ebraico ‘àzar // pàlat in Ps. 37,40 di, Editions 3R-Canada 1974, 36-43) contiene
in ordine inverso (cfr. M. Dahood, Psalms, AB 16, nella statua di Panammuwa (730 a.C. circa) il ver­
1966, 232). In ugaritico plt è presente in molti bo plt (pa.) ‘salvare’ (DISO 228) nella frase «per
NP: Palat (plt, K TU 4.374, 7), un nome di una la [giustizia di suo padre gli dei di j'd j lo hanno
sola parola, «salvatore», oppure un ipocoristico salvato [pltwh] dal suo annientamento totale»
(cfr. PN U 57.173); Japlut (jplt, KTU 4.214, iv 4; (KAI 215,2).
4.222,2; 4.638,1 s.), «(dio) salva / ha salvato» f) L ’aramaico dei papiri di Elefantina contiene
(PNU 50.173), corrisponde all’ebraico jaflèt (/ la radice plt nei N P pltw (AP 13,15) «salvezza»
Chron. 7,52. s.: IPN 199); Japlutànu (jpltn, KTU (M.H. Silverman, Or 39 [1970] 490 s. n. 3 con
4.215,5; cfr. PNU 58 per questo nome breve di bibl.), plth (AP 82,10) «(ND) ha liberato» (W.
tema verbale jaqtul con suffisso, e S. Segert, A Kornfeld, Onomastica Aramaica aus Àgypten,
Basic Grammar o f thè Ugaritic Language, Lon­ Wien 1978, 68), pltj (AP 40,1; BM AP 6, fr. b)
don 1984,188). «Jah ha liberato» (Kornfeld 69) o meglio «Jhwh
b) In fenicio il lessema plt si trova nel N P Pa- ha salvato / è salvatore» (cfr. K B L 3 880; IPN 38
latba'al (pltb'l , cfr. Z.S. Harris, Grammar o f thè n. 156). Per l’uso di plt in medio aramaico v. sot­
Phoenician Language, New Haven 1936, 137), to, v. Qumran.
«Ba'al salva / è salvatore» (KAI 11, dove la tradu­ g) In palmireno è attestato il sost. bit dalla ra­
zione «mio salvatore è Ba'al» non corrisponde dice b/plt nel N P ipocoristico bltj (CIS 4212,2),
alla forma del nome, che altrimenti dovrebbe es­ «salvatore» (PNPI 10.76 traduce «vita», apparen­
sere pltjb'i, cfr. PNPPI 176). temente collegandolo col sost. balatu).
c) In ammonitico la radice plt è attestata in NP. h) Il mandaico usa diverse forme della radice plt
Un sigillo del v i i sec. a.C. contiene il N P pltw (nelle forme pe., pa. ed etpa.) nel senso di ‘scam­
che viene vocalizzato in Paltò (P. Bordreuil, Sy- pare, sfuggire, separare’ (MdD 374).
ria 50 [1973] 190 s.) oppure Paltù (K.P. Jackson, i) Il verbo siriaco plt significa ‘scampare, sfug­
The Ammonite Language o f thè Iron Age, HSM gire’ al pe. e ‘liberare, salvare, far scampare’ al pa.
27, 1983, 71) e significa «salvezza» (la -w finale è (cfr. Lex. Syr. 573).
una desinenza ipocoristica). Su un altro sigillo j) L ’arabo classico usa falata rv ‘far sfuggire,
della medesima epoca compare il N P pltj, paltj liberare’, falata ‘ liberare, scampare’ (cfr. Lane 1/7,
(P. Bordreuil - A. Lemaire, Sem 26 [1976] 53; 2730 ss.; C. Barth, Die Errettung vom Tode in den
Jackson 72), «mia salvezza» (K B L 3 879 lo ha as­ individuellen Klage- und Dankliedem des A.T.,
segnato erroneamente all’ebraico epigrafico) che 1947, 32). L ’appartenenza al nostro gruppo del
149 (vi,J92) palat (G.F. Hasel) (vi,593) 150

sudarabico bit «una moneta» (Biella 43) è dubbia cfr. RTAT2 119 «metti al sicuro la vita») ed Enlil
(cfr. A.K. Irvine, JR A S 1964, 22 s. per una diver­ sottolinea più tardi, furibondo: «Nessuno dovrà
sa etimologia). scampare [sfuggire] alla distruzione!» (1. 173: a-a
k) In etiopico la radice plt è presente nel senso ib-lut amèlu, cfr. A N E T } 95). - Nel linguaggio
di ‘separare* (Dillmann, Lex. Ling. Aeth. 1344 s.; giuridico accadico, l’acc. bit compare anche nel
Leslau, Contributiom 42) cd è attestata in harari- senso di ‘scampare, sfuggire’. Il codice di Eshun-
no, falata (W. Leslau, Etymol. Dictionary o f Ha- na (inizio del n millennio a.C.) stabilisce che un
rari, 1963, 63), e amarico, fallata ‘separare’ (W. ladro (CE § 12,40) in un certo caso, o anche una
Leslau, Hebr. Cognates in Amharic, 1969, 99). adultera (CE § 28,37), «dovrà morire e non scam­
2. L ’accadico presenta il verbo plt come esoti­ pare con la vita» (imàt ul iballut, TU AT 1/2, 34.
smo di origine semitica occidentale nel N P pala- 36; A N E T 3 162). Sebbene l’acc. baldtu ahhia una
taj (CBS 4993.26; 10350 = pa-la-ta[a-a]) (M.D. estesa gamma semantica, semanticamente e in ba­
Coogan, West Semitic Personal Names in thè Mu­ se alla comparazione semitistica esso è relativa­
rasti Documents, Missoula 1976, 33. 82). Rientra­ mente vicino al semitico occidentale plt in molti
no in questo gruppo anche altri N P (cfr. R. Bor- dei suoi usi. Si potrà quindi considerare il verbo
ger, TU AT 1/4, 1984, 412) di origine semitica oc­ baldtu in accadico un’innovazione semitica orien­
cidentale, contenuti per lo più in documenti giu­ tale della radice semitica comune plt.
ridici assiri: pal-ti-i (APN 1 79), pal-ti-ia-u e pal- 3. Rispetto a plt il termine mlt 1 risulta molto
ti-id-u (APN 179; cfr. S. Parpola, C T 53 nr. 4 6 , 11. più limitato e presente solo nell’ambito linguisti­
4.27). Essi corrispondono ai N P ebraici palti, co semitico meridionale. La radice compare con
p elatjah e p elatjdhu (cfr. IPN 156). Provengono certezza in diversi dialetti etiopici. L ’hararino ha
dal xv fino al xiti secolo a.C. i NP accadici ia-ab- il verbo (ammalata ‘sfuggire’ (W. Leslau, Etym.
lu-td.nu (PRU in 202 [16.257 In> 57]) e ia-ab-lu- Dictionary o f Harari, 1963, 107 s.), che si fa deri­
td-na (PRU ili 37 [16.287, 3])» di origine semitica vare dalla radice mlt ‘grattare, raschiare via, to­
nordoccidentale, con il lessema plt (cfr. D. Sivan, gliere strofinando’ (Dillmann, Lex. Ling. Aeth.
Grammatical Analysis and Glossary, AO A T 214, 154). Il tigrè ha malta (= malca) ‘sfuggire’ (Les­
1984, 259). Dalla medesima epoca proviene il ter­ lau, Contributions 30). L ’amarico ha il derivato
mine pu-la-tu ‘salvare’ (RS 20,123) c^e compare amallata ‘sfuggire’ (W. Leslau, Hebrew Cognates
in un elenco poliglotta di Ugarit (Ugaritica V nr. in Amharic, 1969, 97). - Il sost. palmireno mlt’
137 11: 20 p. 243) cd è equiparato all’acc. sùzubu ‘vello’ (DISO 152) non va correlato con l’ebr. mlt
‘salvare’. Oltre che in questi documenti,/?/; si tro­ 1. - In neoebraico si ha mlt nel senso di ‘salvare’
va in una lettera di Teli el-Amarna: «E quasi è (pi.), ‘venire salvato, scampare’ (nif, hitp.) (G.
scampata una sola casa (pa-li-it-mi)» (EA 185,25. Dalman, Aram.-Neuhebr. Handworterhuch,
33). L ’uso del verbo plt in questa lettera può es­ 21922, 237) c in aramaico giudaico è attestata una
sere di conio semitico occidentale. L ’acc. baldtu forma itpe. della radice mlt nel senso di ‘venire
‘vivere’ (AHw 99) s’incrocia semanticamente in salvato’ (Dalman ibid.), ‘scampare’.
alcuni dei suoi significati con l’ebr. plt e viene per­
tanto messo in rapporto con il termine ebraico 11.1. La radice ebraica plt è dunque semitica co­
(cfr. P. Fronzaroli, A A N L R 8/19 [1964] 248 s.; mune e ha per significato base ‘sfuggire, scampa­
8/20 [1965] 250. 263. 267). Avendo di solito a che re, cavarsela, salvarsi’. La forma c/al compare solo
fare con il vivere/sopravvivere, l’acc. baldtu è in Ezech. 7,16, dove significa «scampare» a un pe­
usato diverse volte nel senso di «scampare, sfug­ ricolo mortale, cioè uscire senza danno da una si­
gire, salvare». Nel poema di Atrahasis (xvii sec. tuazione pericolosa mettendosi al sicuro.
a.C.) il dio dell’acqua Enki impartisce ad Atraha­ Il verbo ebraico mlt 1 è stato messo in rappor­
sis l’ordine «salva la vita» (Atrahasis ili i 24: na- to (Gesenius, Thesaurus 791) con l’ar. malata
pista bullit) o più esattamente, stando al contesto, ‘spelare, depilare’, v ‘essere liscio’, e con l’et. ma­
«fa scampare la vita [degli uomini e degli animali lata ‘sfilarsi (abiti, scarpe), essere nudo’, o addi­
nel naviglio]» (cfr. H.A. Hoffner, Fs. S.N. Kra- rittura fatto derivare da tali termini (Zorell 441;
mer, A O A T 25, 1976, 241-245). Più tardi il furio­ cfr. G.R. Driver, VTS 3,19 5 5, 80). È probabile che
so dio della guerra, Enlil, chiederà: «Com’è scam­ mlt 11 hitp. ‘essere calvo’ (Iob 19,20) sia da met­
pato [o sfuggito] l’uomo alla distruzione?» (Atra­ tere in relazione con le forme arabe (con K B L }
hasis in vi 10: ki iblut awèlum). Sulla tav. xi di 558 ed E. Kutsch, V T 32 [1982] spec. 474-482) e
Gilg. questa scena è ripetuta quasi identica. Enki vada distinto da mlt 1 in quanto radice autonoma.
ordina: «Fa scampare la vita» (2.26: napisti bullit, Si può supporre che mlt sia nato da plt (con K B L 1
i 5 i (v i, 594 ) palat (G.F. Hasel) (vi, 594 ) 152

529 e G. Fohrer 972; Ruprecht 421 resta indeci­ b) La radice plt è attestata in un certo numero
so). Il materiale comparativo semitico occidentale di N P masc.: pelet «salvezza» (IPN 156), palli
(v. sopra, 1.1.2.3) aPP°ggia tale derivazione, e al­ «mia salvezza» (IPN 38), piltdj «la mia salvezza è
trettanto l’uso delle forme verbali ebraiche. Il si­ J[hwh]» (IPN 38. 15 6),palti>él «Dio è la mia sal­
gnificato base di mlt 1 è dunque ‘scampare’ a un vezza» (IPN 38 n. 1), pelatjà «Jhwh ha salvato»
pericolo. , (IPN 15 6), jaflèt «(Dio) salva / ha salvato» (IPN
2.a) La radice plt compare nell’A.T. per un to­ 199), 'elifelet e ’elpelet «Dio è salvezza» (IPN
tale di 80 volte (A. Even-Shoshan, A New Con- 156). Molti di questi nomi sono noti anche in al­
cordance o f thè O.T., Jerusalem 1985, 944 s. 66}). tre lingue semitiche (v. sopra, 1.1.2).
Nel T.M. il qal è presente solo una volta (Ezech. c) Se ci si limita (con K B L 3 558) a mlt 1, il ver­
7,16), mentre con le sue 24 ricorrenze la forma pi. bo mlt è presente nell’A.T. 94 volte (Even-Sho­
è la più frequente, distaccando di molto la forma shan 663 s., se la forma hitp. in Iob 19,20 viene as­
hif. con solo 2 ricorrenze (Is. 5,29; Mich. 6,14). segnata a una diversa radice). La forma nif è usata
62 volte, il pi. 28, il hif. 2 e anche il hitp. 2 volte.
Il T.M. legge la forma pi. ’d fa lletd in Jo b 23,7. G. 3. La diffusione delle attestazioni mostra che
Hòlscher (HAT 1/172, 58) e G.R. Driver (AJSL
1935-36, 160) seguiti poi da BHK, M. Dahood (Bibl plt/mlt compaiono solo 5 volte ciascuno nel Pen­
50 [1970] 397), Ruprecht (421) e altri vocalizzano tateuco come forme verbali (solo mlt, 5 nif. in Ge­
'p/th come forma qal ('e fletà) nel senso di ‘sfuggire’. nesi) e come forme nominali (solo plt: 3 in Gene­
Questa proposta di correggere la puntazione fu giu­ si, 1 in Esodo e 1 in Numeri). I derivati di plt si
stamente respinta da G. Fohrer (KAT xvi, 363) e non trovano concentrati in numero notevole nei pro­
è stata accolta da BHS (cfr. K BL3 879). Il pi. di plt in feti maggiori (Ezechiele 9 volte, Isaia 8, Geremia
Mich. 6,14 viene corretto in una forma hif. (così 8) e minori (2 volte ciascuno in Michea, Gioele e
BHK), oppure la forma hif. nel primo emistichio vie­ Abdia + Am. 9,1), nei Salmi (20 volte) e nei libri
ne corretta in una forma/»/, (così BHS). Entrambe le storici (Esdra 4 volte, 3 ciascuno in Giudici, 2 Sa­
correzioni sono superflue e si può mantenere il T.M.
(con Jenni 107; W. Rudolph, KAT xin/3, 116 s.; muele, 2 Re, 2 Cronache; 1 ciascuno in Giosuè,
KBL3 879). Neemia, 1 Cronache). Si hanno 2 occorrenze in
Giobbe (21,10; 23,7) e 1 volta ciascuno nelle La­
La radice plt è presente nell’A.T. anche con 4 mentazioni (2,22) e Daniele (11,42). I derivati di
forme nominali. La più frequente è il sost. fem. mlt presentano la maggiore frequenza nei profeti
p elètà/pclètà (forma di schema qetila, cfr. R. Mey- (Geremia 14 volte, Isaia 9, Ezechiele 4, Amos 3, 1
er, Hebr. Grammatik 1 1 , 31969, 28) con 28 ricor­ volta ciascuno in Gioele, Zaccaria e Malachia),
renze. Segue con 19 il sost. masc. pdlìt (schema seguiti dai libri storici (1-2 Samuele \y volte, 1-2
qatil) che deriva da una forma aggettivale. L ’agg. Re 8, Giudici 2, 2 Cronache 1 volta), dalla lette­
masc. (di schema qatil)palèt/palèt (BLe 464) com­ ratura sapienziale (Giobbe 11 volte, 3 volte cia­
pare 5 volte (Num. 21,29; Is- 66,19; ^er• 44>x4i 5°> scuno in Proverbi e Qohelet), dai Salmi (8 volte),
28; 51,50), sempre e solo al pi. Il nome verbale 2 volte in Daniele (11,4 1; 12,1), 1 volta in Ester (4,
masc. mifldt ‘(luogo di) rifugio’, col preformativo 13). Concludendo, le ricorrenze di plt/mlt risulta­
m -(K B L 3 584), nel T.M. compare solo in Ps. 55,9. no concentrate nei libri storici, nei profeti (mag­
giori e minori) e nei Salmi.
La puntazione del ptc. pi. m efa llctì «mio salvato­
4 .1 verbi plt/mlt sono usati in campi lessicali
re» (KBL3 879) in Ps. 18,3 è stata spesso corretta in
m ifldtì «mio rifugio» (BHK; cfr. M. Dahood, Psalms
nei quali compare un gran numero di termini af­
1, AB 16 ,10 1; W.G.E. Watson, Classiceli H e b re w Po- fini: nsl hif. ‘strappare via’; nus qal ‘fuggire’; brìo
etry , 2 1986, 265); oppure si vuole espungere la paro­ qal ‘scappare, sfuggire, fuggire’; js' ‘uscire, venir
la m etri causa (BHS). Ugualmente si è cambiata la fuori’; nwh pi. ‘lasciare in pace, indisturbato’; js '
puntazione dello stesso ptc. pi. in Ps. 55,9 e Ps. 144, hif. ‘aiutare, salvare’ (cfr. spec. Fohrer 970-972.
2. La lezione rnplt Ij in 11Q IV 23,13 = Ps. 144,2 che 978 s.).
può essere tradotta «salvatore per me» (J.A. Sanders, Le varie forme nominali della radice plt si tro­
The D e a d Sea Psalms Scroll, New York 1967, 79)
vano in particolare nel campo lessicale della con­
oppure anche come sost. nel senso di «rifugio per
cezione veterotestamentaria di resto, residuo (per
me», non permette di arrivare con certezza al senso
originario del testo ebraico. La diversa vocalizzazio­ tutta la questione cfr. Hasel, Remnant Motif in
ne permette di leggere questi 3 ptc. pi. come forma Ancient Israel 176-180.18 5 s. 197 s., v. sotto, iv.3):
verbale sostantivata (mifldt). Resta invece dubbio se pàlit/pàlèt // sarid «lo scampato»; p elètà/pelètà //
tale cambiamento di puntazione sia veramente neces­ se'èrit «resto, residuo»; se'dr «resto, residuo»; jtr
sario. nif. «sopravvivere, restare»; jeter (Esdr. 9,8 cong.;
1 5 3 (vi, 595 ) palat (G.F. Hasel) (vi,596) 154

K B L 3 431) e ’ahàrit «residuo» (G.F. Hasel, Fs. il povero, strappateli dalla mano dei malvagi (nsl
S.H. Horn, Berrien Springs 1986, 511-524). hif.)» (Ps. 82,4).
5. Nei L X X plt/mlt e i loro derivati sono tra­ L ’uso causativo di mlt hif. serve anche per in­
dotti con 17 diversi termini greci. La statistica del­ dicare il parto (Is. 66,7), nel senso di «far scivola­
la traduzione mostra che le forme di cr(ó£eiv ‘pro­ re via, fuori» un bambino dal grembo materno
teggere, salvare’ rendono 49 volte mlt (37 il ruf., (cfr. Jenni 107: «donare la vita»), mlt pi. ha un si­
11 il pi. e 1 il hif) e 12 volte plt (1 volta pi., altri­ gnificato concreto nell’uso fattitivo in Is. 34,15
menti solo il nome verbale p elètà 5 volte, pàlìt 4, per indicare «deporre» le uova («espellere») (cfr.
1 pàlèt e 1 miflat); àvaaió^ctv ‘salvare di nuovo, H. Wildberger, BK x/3, 1329). In lob zi.iop ltpi.
salvare per sé’ traduce 20 volte forme di plt (1 vol­ è usato per «sgusciare, scivolare via», nel senso di
ta il qal, 10 pàlìt, 6 p clétà, 3 pàlèt) e 3 volte mlt (2 «figliare», riferito alla vacca degli empi. Associan­
il nif 1 il pi.); 8ia<j(u£eiv ‘far passare, mandare do quanto risulta da questi esempi sul significato
avanti felicemente; salvare’, traduce 24 volte mlt partorire/figliare con il racconto degli assassini
(20 volte il nif e 4 il pi.) c plt con i sostantivi 11 che scappano dopo aver ucciso Ishbaal (2 Sam. 4,
volte (pi. 2 volte, h if 1; pàlìt 2, p'iètà 5, pàlèt 1); 7: «E Rekab e suo fratello Baana si misero al si­
7;epi(7có£e:iv 1 volta mlt nif II sost. aa)TY)pta ‘salvez­ curo», mlt nif), si è pensato di aver individuato il
za, protezione, conservazione, benessere, pienez­ significato base concreto di mlt nif. proprio in
za di vita, pace’ traduce 6 volte p elètà. Quando i questo «sgusciare via da un luogo stretto; sgatta­
L X X ricorrono così abbondantemente al campo iolare incolumi fuori da un pericoloso vicolo cie­
lessicale di acó'Ou, si nota un evidente spostamen­ co» (Ruprecht 421). Le prove sono però troppo
to semantico dal campo lessicale ebraico dello deboli per sostenere il peso della dimostrazione.
sfuggire, scampare a quello della salvezza e libe­ Infatti non si parla mai di luogo stretto né di vi­
razione, così che gli «scampati» del T.M. diventa­ colo cieco, né di qualcuno messo alle strette, e so­
no i «salvati» dei L X X (cfr. Fohrer 973). - Il ver­ no soltanto 2 i passi in cui mlt nif. ha il significato
bo puo(j.ai rende 11 volte plt (cfr. W. Kasch, G L N T specifico di partorire/figliare. La soluzione più ra­
xi 1005 s.) e 9 volte mlt (7 pi. e 2 nif.) mentre il gionevole sembra quindi continuare a ritenere che
verbo èljaipeìv traduce 5 volte mlt (4 pi. e 1 nif) e il comune significato base di plt/mlt sia ‘sfuggire,
4 volte plt pi. Il nif. di mlt (1 volta, Prov. 19,5) e scampare’ (v. sopra, 11.1).
pàlìt (2 volte) vengono tradotti con una forma di
5ia 9E'JYetv' Il n*f di rnlt è tradotto anche (1 volta Il T.M. Un passo difficile con mlt hif. si trova in Is. 31,5.
è vocalizzato w'bimlìt «portare via, sottrar­
ciascuno) con §iaXav$avEiv (2 Sam. 4,6), eòpiaxeiv
re». (secondo K BL3 558). iQIs* legge hpljt, che non
(2 Reg. 23,18), e mlt h if (Is. 66,7) con t i x t e i v . Il cambia il significato, ma non è detto che rappresenti
pi. di plt viene tradotto 4 volte con puarxY]<; e 1 volta necessariamente la lezione più antica, considerando
ciascuno con È^ayeiv (lob 23,7), Ù7i£pocc77ti<TXT)^ (Ps. il gran numero di varianti dubbie presenti in iQ Isa.
40,18) e plt hif. 1 volta con èxfJaXXeiv (Is. 5,29). B. Stade (ZAW 6 [1886] 189) ha cambiato la punta­
zione senza toccare le consonanti, trasformando co­
Ill.i.a) I temi plt e mlt pi. sono varie volte as­ sì le forme hif. wehissìl e w ehimlìt in w'bassèl e w e-
sociati col termine parallelo nsl hif (-» nsl). La se­ hamlèt, cioè in due inf. ass. (seguito da BHK, BHS,
quenza con nsl h if ‘strappare’ (dal potere o dalla ecc.). La Vg. legge così i quattro verbi di Is. yi,y.pro-
tegens at liberans transiens et salvans. Sebbene la di­
presa di un altro) seguito da mlt ‘liberare, salvare
versa vocalizzazione di B. Stade sia la proposta di
qualcuno’ compare nella dichiarazione o ricono­ emendazione più attraente e sia stata accettata (Wild­
scimento della vittoria di David da parte del po­ berger, BK x/3, 1237), si deve ricordare che in ebrai­
polo (2 Sam. 19,10) e in una promessa di salvezza co è sintatticamente possibile che a un primo inf. ass.
profetica escatologica di Jhwh (Ier. 39,17 s.). Nel­ seguano perfetti consecutivi con significato frequen­
lo stile poetico dei Salmi si trovano le sequenze tativo nel futuro (Ios. 6,13; 2 Sam. 13,9; cfr. spec.
plt pi. / nsl hif. (Ps. 18,49; 22»9; 3i>2 s0 e nsl/plt (Ps. GKa § 1 1 3t) e pertanto non è necessario intervenire
71,2), nelle quali Dio è o sarà il soggetto agente sul T.M. per cambiarlo.
della salvezza. Non si osserva alcuna distinzione In lob 4 1,11 c’è l’unica forma hitp. di mlt nel sen­
di significato tra le due sequenze. «Strappare» (nsl so di «sprizzano scintille di fuoco» (Fohrer, KAT
xvi, 525; diversamente M.H. Pope, AB 153, 335: «Ne
hif.) è sempre un atto di «salvezza, liberazione» e scappano fiamme di fuoco»). nQtgJob legge blsnj
lo stesso dicasi per «sottrarre, scampare» (pltpi). ’sh jrtwn ’ «corrono con lingue di fuoco». Se il sogg.
La medesima coincidenza semantica compare kidód nel testo ebraico è tradotto correttamente con
chiaramente nel discorso di Dio davanti al consi­ «scintille / scintille di fuoco» (cfr. M. Dahood, Bibl
glio degli dei in cielo: «Liberate (plt pi.) l’umile e 46 [1965] 327 legge kidódè ’« «figli del fuoco», che
155 (VI»597 ) palat (G.F. Hasel) (vi,598) 156

non cambia il senso), allora conformemente al con­ ‘scappare, fuggire’ (K B L 3 149; -* brh), ma non
testo, la forma verbale hitp. di mlt può essere tra­ veramente sinonimo quanto al senso. Il verbo brh
dotta con «sprizzare fuori» (KBL3 558; diversamen­ ha un senso simile a quello di nùs (E. Jenni, Or 47
te Kònig, Wb. 226: «sfuggono fuori»; BDB 572: [1978] 351-359; B. Grossfeld, ZAW 91 [1979] 107­
«scappano, scivolano, sgusciano via»).
123). Entrambi i verbi sottolineano l’azione del
In parallelo con mlt nif. compare sovente nùs fuggire via da, a differenza di mlt n if, come met­
qal ‘fuggire’ (-» nws). L ’ordine normale di questi tono in evidenza i modi dell’uso parallelo (1 Sam.
termini è prima nùs seguito da mlt, con nùs che 19,12.18; 22,20). Lo svolgimento dell’azione è
esprime la fuga da un conflitto tra uomini e mlt il chiaramente visibile in / Sam. 19,12: «Ed egli si
successo o il fallimento della fuga stessa, appor­ mise in cammino (hlk qal), fuggì (brìo) e si è por­
tando l’idea dello sfuggire/scampare. David fugge tato al sicuro / si è messo in salvo (mlt nif)», cioè
(nùs) da Saul e riesce a «scampare», cioè a salvarsi inizio (hlk), svolgimento (brh) ed esito (mlt) della
(mlt n if, 1 Sam. 19,10; cfr. / Reg. 20,20), metten­ fuga sono indicati con tre verbi quasi sinonimi,
dosi al sicuro. Am. 9,ic: «Nessun fuggiasco (nàs) ma che hanno tuttavia sfumature semantiche dif­
potrà fuggire (nùs) e nessuno scampato (pàlìt) riu­ ferenti. Lo svolgimento (brh) e il risultato (mlt)
scirà a salvarsi (mlt nif.)». Nell’oracolo contro i della fuga ritornano nel medesimo contesto: «Da­
popoli che riguarda l’Egitto si sottolinea che «il vid era fuggito (bàrah) e si era portato al sicuro /
veloce non può fuggire (nùs) e il forte guerriero si era messo in salvo (wajjimmàlét)» (/ Sam. 19,
non può scampare (mlt nif.)» (Ier. 46,6; gli iussivi 18). La medesima distinzione nell’azione, nono­
■'al-jànùs e 'al-jimmalèt sottolineano l’impossibi­ stante la somiglianza, compare anche in 1 Sam. 22,
lità di fuggire e di sfuggire; cfr. GKa § to/b; R.P. 20 (con la sequenza mlt nif. / brh). Si può quin­
Carroll, Jeremiah, O TL, 1986, 762). L ’uso in di concludere che mlt n if contiene l’aspetto fina­
parallelo di nùs e mlt ritorna anche negli oracoli le o risultativo della fuga, dunque la «salvezza», il
contro Moab (Ier. 48,6) e contro Babilonia (Ier. «mettersi in salvo, al sicuro» (cfr. Iud. 3,26; Ps.
5 1 ,6). Il ptc. nimlàtà (BLe § 6iy) indica la fuggia­ TM > 7 )- . v
sca come il parallelo ptc. nàs in Ier. 48,19 indica il Il verbo mlt nif. o mlt pi. con nefes ‘vita’ quale
fuggiasco (cfr. Rudolph, HAT 1/123, 276; Carroll oggetto, compare nella forma letteraria dell’«inci-
786). La promessa di salvezza a Israele in Zach. tamento alla fuga» nel corpo degli oracoli profe­
2,10 s. contiene l’esortazione a «fuggire» (nùs; W. tici contro le nazioni (Ier. 48,6; 51,6.45; Zach. 2,10
Rudolph, KAT xin/4, 89 n. 3 fa presente che nùs s.), sulla quale Bach (20 s.) ha attirato l’attenzio­
non significa soltanto «fuggire», ma anche «allon­ ne. In questo modello si trova l’uso parallelo in
tanarsi, partire in fretta» [cfr. Is. 30,16]) rapida­ prosa di js' ‘uscire, venir fuori’ (-» js’ ), e mlt pi. con
mente dal paese del nord e a «mettersi in salvo» a nefes: «Popolo mio, uscite (js* qal) di mezzo a lei
Sion (mlt nif). Già nel racconto della salvezza di e salvatevi (mlt pi.), ciascuno la propria vita» (Ier.
Lot la sua fuga è indicata 4 volte (Gen. 19,17.19. 51,45). Il primo verbo indica l’inizio dell’azione e
20.22) usando mlt nif. in un gioco di parole basa­ lo sviluppo della fuga, il secondo invece il risulta­
to sull’assonanza col nome di Lot (cfr. Gunkel, to, la salvezza. Il verbo mlt pi. ‘lasciare in pace,
G H K 212) e in parallelo con nùs (v. 20). Qui nùs indisturbato’ unito col termine parallelo nùàh (-»
sembra sottolineare di nuovo l’azione della fuga e nwh) ‘aver quiete’ è attestato in 2 Reg. 23,18: «Ed
mlt il risultato di «mettersi al sicuro» riparando egli disse: Fategli avere pace (hannìhù), che nes­
nella città. Qui l’idea del «residuo» svolge un ruo­ suno muova le sue ossa! E così lasciarono le sue
lo importante. Jhwh è la forza trainante che salva ossa indisturbate / in pace (mlt pi.) insieme con le
Lot il sopravvissuto (Hasel, IDB Suppl. 735). An­ ossa del profeta». Lasciare le ossa indisturbate o
che la sequenza mlt nif. / nùs (1 Sam. 30,17; 2 Sam. in pace significa che esse continueranno a stare in
1,3 s.; Am. 2,15 s.) indica che nùs sottolinea il pro­ condizioni di sicurezza/integrità.
cesso e mlt il risultato finale della fuga come sal­ Rientra nel campo lessicale più ampio di plt pi.
vezza / mettersi al sicuro. N ell’oracolo di Jhwh anche il verbo molto diffuso js 1 hif. (-» js'). Ps.
contro Israele (Am. 2,13-16) la sentenza di casti­ 37,40: «Jhwh li aiuta (‘zr qal) e li salva (pltpi.), li
go è articolata con un triplice uso di mlt pi. con il salva (plt pi.) dagli empi e li soccorre (js' hif.)
quale si annuncia che il coraggioso, l’agile e il ca­ perché cercano rifugio in lui». Qui si vede che il
valiere «non potrà salvare» la sua vita (nefes) (que­ primo plt pi. va oltre l’azione di Jhwh nella prima
sto il risultato della fuga) e persino il forte guerrie­ parte del versetto e inoltre che l’aiuto di Jhwh (js'
ro mettendo in atto la fuga «fuggirà» (nùs) nudo. hif.) non si limita alla liberazione da lui operata.
Il verbo mlt nif. è affine per significato a brh qal L ’aiuto segue alla liberazione, è quindi un sostan­
157 (v i, 599 ) pdlat (G.F. Hasel) (vi,600) x 58

ziale atto consecutivo di Dio chc presuppone la te). In primo luogo si deve constatare che Dio o
liberazione/salvezza divina (plt pi.). Lo stesso av­ Jhwh è sempre il soggetto dell’azione (tranne che
viene anche in Ps. 71,2-4 (per la distinzione tra plt in Ps. 33,17; 89,49 con mlt pi.; 82,4 con plt pi.; Ps.
pi. c jV hif. cfr. Jenni 122 s.). 56,8 e 32,7 [v. sotto] sono problematici). Jhwh
b) Per quel che riguarda i modi d’impiego dei viene ripetutamente chiamato «mio liberatore»
derivati nominali di plt (v. sopra, II.2.a), le atte­ (Ps. 18,3; 40,18; 70,6; 144,2 plt pi. ptc.). In rap­
stazioni indicano quanto segue. Le forme nomi­ porto con l’idea del patto si ricorda che Jhwh
nali aggettivali pdlit/pdlèt hanno entrambe il si­ nell’antichità «salvò» i padri perché confidavano
gnificato base di «scampato». Il sost. pdlèt viene in Dio (Ps. 22,5 plt pi.). Confidare in un animale
usato variamente per affinità semantica lessicale (il cavallo) che viene usato per guerreggiare non
insieme a sdrid ‘scampato’ (termine della conce­ porta invece alcuna salvezza (Ps. 33,17 mlt pi.).
zione del «resto») (Ios. 8,22; Ier. 42,17; 44,14; Abd. Per la sua giustizia (seddqd, -> sdq) Dio salverà
14.17 s.; Lam. 2,22). L ’uso parallelo d i pdlit/se>é- (Ps. 31,2; 71,2 plt pi.) colui che confida in lui (Ps.
rìt si trova in Ier. 44,28. 1 sostantivi palìt/pàlèt in­ 22,5 s.) e gli è fedele (Ps. 91,14). Il grido di soc­
dicano di solito gli «scampati» da catastrofi stori­ corso lanciato a Jhwh (-» z'q) porta all’intervento
che: Efraim (Ezech. 7,16; 24,26 s.; 33,21), Giuda divino che salva (Ps. 22,5 s. con plt e mlt; 107,19
(Abd. 14; Ezech. 6,9; 24,26), Gerusalemme (Ezech. s. mlt). Così colui che è oppresso o soffre grida,
7,16; 24,26 s.; 33,21), Moab (Num. 21,29), Babilo­ chiama o supplica: «Salvami!» (Ps. 31,2; 43,1; 71,
nia (Ier. 50,28), Ramot-Galaad (2 Reg. 9,15), i po­ 2.4 plt pi.) o «salva la mia vita!» (nefes, Ps. 17,13
poli (Is. 45,20; 66,19). pdlit z pdlèt sono talora col­ plt pi.; 116,4 mlt pi.). Il supplice corre un pericolo
legati con la guerra di Jhwh (Num. 21,29; ^os• mortale, minacciato dalPcmpio (Ps. 1.7,9; 37>4°)>
8,22) o con l’annuncio profetico del castigo (pd­ dalla mano degli empi (Ps. 7 1,4), dal nemico adi­
lit'. Am. 9,1; Is. 45,20; Ier. 42,17; 44,28; Ezech. 6,8 rato (Ps. 18,49) e dalla contesa giudiziaria (rìb, -»
s.; 7,16; Abd. 14; pdlèt: Is. 66,19; Ier• 44>z45 5°,2^j rjb) del popolo (Ps. 18,44): Il salmista prega di es­
51,50). Il sost. fem. pelèta (pelétd) «scampati» si sere liberato dagli uomini iniqui e mendaci e dalla
riferisce a Giudaiti (Is. 37,31 s. = 2 Reg. 19,30 s.), gente ostile in generale (Ps. 43,1), si rivolge a Dio
a Israele (Is. 4,2; 10,20), a Israeliti (2 Chron. 30,6), chiedendogli di essere il suo giudice e di prender­
a Beniamino (Iud. 21,17), a Moab (Is. 15,9), a Ge­ si a cuore la sua causa (cfr. Ps. 7,9 s.; 9,5; 26,1). Dio
rosolimitani (Ezech. 14,22), alla comunità post- ha salvato (Ps. 18,44.49; 2 5>5 s>) e salverà ancora
esilica (Esdr. 9,8.13.15; Nehem. 1,2), a Amalek (1 (Ps. 37,4ob). L ’uso dei termini plt/mlt mostra che
Chron. 4,43) e nel senso di «ciò che è scampato» Dio è il Dio salvatore, che libera e soccorre tutti
a cose come i frutti della campagna (Ex. 10,5). An­ gli oppressi, gli afflitti, i perseguitati, i sofferenti e
che questo sostantivo è saldamente radicato nella coloro che sono accusati falsamente. Perciò colo­
concezione veterotestamentaria del «resto» (v. ro che sono minacciati e in pericolo possono ri­
sotto, iv.3); cfr. l’uso in parallelo d i p elètà e se’é~ volgersi a lui supplicandolo di aiutarli: «Nella tua
rìt (-» s ’r) ‘resto/rimanente, avanzo’ (Gen. 45,7; giustizia salvami!» (Ps. 31,2; 71,2). La salvezza
Is. 15,9; 37,32 =2 Reg. 19,31; 1 Chron. 4,43; Esdr. porta al ringraziamento (Ps. 22 con plt/mlt ai vv.
9,14), con se’dr ‘resto/avanzo’, col ptc. nif. so­ 5 s.9) e alla lode (Ps. 22,23.26; 107,32 mlt al v. 20;
stantivato nis’drìm «i rimanenti» (Gen. 32,9; Ex. 40,10 s. plt al v. 18).
10,5; Is. 4,2 s.; Nehem. 1,2 s.) e anche il rapporto
Il T.M. di Ps. 32,7 legge ronnèpallet «grida [di giu­
con ’abdrit (Am. 9,1) (v. sotto, iv.i). I termini af­
bilo] di liberazione». K. Budde emenda l'hap. leg. mj
fini dei nomi di radice plt indicano sempre, più o in mdginnè: «con scudi di salvezza» (seguito da H.-
meno, il residuo, i rimasti, il resto ecc. I nomi e le J. Kraus, BK xv/13, 400 s.; cfr. BHS, K BL3 879). M.
forme verbali riconducibili a plt sottolineano in­ Dahood suggerisce di vocalizzare mj ronni «mio ri­
vece costantemente che questi rimasti, questo re­ fugio», facendolo derivare dalla radice mn ‘trovare
sto sono un residuo scampato dalla guerra, dalla rifugio, riposare’ che egli suggerisce per Ps. 63,8 (AB
battaglia ecc. (cfr. Herntrich 202; Hasel, Remnant 16, 196). J. Leveen emenda mj in ’dnj «signore» e
Motif 179 s.). Così si mette in evidenza l’idea po­ traduce quindi: «Salvami, o Signore, e circondami...»
(VT 21 [1971] 55). Inoltre, non di rado l’inf. ass.pal­
sitiva della sopravvivenza dopo il superamento
let viene letto come un imp. (cfr. Dahood) o emen­
delle vicende belliche e, infine, questo scampare
dato nel nome verbale pdlit (cfr. BHS). Queste cor­
serve a esprimere la salvezza operata da Dio. rezioni restano molto dubbie. Una traduzione lette­
rale del T.M., «mi circonderai con grida giubilanti di
iv. t. La maggiore concentrazione di derivati di liberazione», non va scartata troppo frettolosamente
plt/mlt si trova nei Salmi (mlt 8 volte, plt 21 vol­ (cfr. P.C. Craigie, WBC 19, 1983, 264).
x59 (vi,600) p alai (G.F. Hasel) (vi,601) t6o

i.p lt (Iob 23,7) e soprattutto mlt appartengo­ sfuggire Lot a una catastrofe naturale affinché si
no anche al vocabolario giuridico di Israele. Nel possa mettere in salvo (Gen. 19,17.19.20.22). Si fa
prologo di Giobbe si fa riferimento ai servi di esplicito riferimento a «salvare la vita (nefes)». Si
Giobbe che sono scampati alle catastrofi naturali tratta dunque di sopravvivere in una situazione di
del colpo di fulmine e della tempesta (Iob 1,16.19) pericolo incombente, e quindi della salvezza di
e alle scorrerie delle bande di Sabei e Caldei (vv. una residuo voluto da Dio. Il motivo fondamen­
15 e 17). Sono rimasti vivi per portare il loro mes­ tale dell’idea del resto è la conservazione della vi­
saggio di sventura. Nella sua apologia Giobbe ta secondo il disegno divino, un tema che compa­
domanda (cfr. Ier. 15,21) se ha mai chiesto ai suoi re qui per la prima volta nell’A.T. (cfr. Hasel, Tbe
amici «salvatemi (mlt pi.) dalla violenza dei miei Remnant 50-134; per l’origine del motivo del re­
nemici» (Iob 6,23). Elifaz afferma: «Egli [Dio] li­ siduo nell’ambito di vita e morte con l’assicura­
bera l’innocente che verrà salvato per la purità zione dell’esistenza della vita nella letteratura del
delle sue mani» (Iob 22,30; cfr. N.M. Sarna, JN E S Vicino Oriente antico, cioè nei testi sumerici, ac­
15 [1956] 118 s.; R. Gordis, JN E S 4 [1945] 54 s. cadici, ugaritici, ittiti ed egiziani -» s V).
per le difficoltà testuali). Giobbe risponde a Eli­ La storia di Giacobbe ed Esaù fa riferimento in
faz in termini giuridici (Iob 23,1-17): «Sarò libe­ Gen. 32,9 (8) alla p elétà «salvezza/scampo» (in
rato veramente dal mio giudice» (Iob 23,7 plt pi.). yiddish e tedesco Pleite ‘fallimento, bancarotta’
Sofar afferma che la sventura è provocata dall’em­ proviene appunto da p elétà ‘salvataggio, scampo’;
pio e che perciò «egli non scamperà con la sua cfr. K B L 3 880; Ruprecht 424) del campo di Gia­
cosa più preziosa» (Iob 20,20). Giobbe descrive cobbe diviso in due, che nella lotta fratricida «so­
come si sia preso cura dei bisognosi, «ho liberato pravviverà» (bannis'dr). Nella scena del ricono­
il misero che gridava aiuto» (Iob 29,12). - I Pro­ scimento della storia di Giuseppe, questi dice ai
verbi presentano la verità che il testimone bugiar­ fratelli: «Dio mi ha mandato qui prima di voi per
do «non la passerà liscia» (Prov. 19,5). D ’altra par­ lasciarvi un resto (se’érit, cfr. Muller-Preuss 54
te si dice che nell’ambito giuridico e forense «la contro O. Procksch, KAT 12, 415) sulla terra e
progenie dei giusti sarà salva» (Prov. 11,2 1; Plò­ per conservarvi in vita come grande salvezza (pe-
ger, B K x v i i , 140 s. propone di correggere con i lètà)» (Gen. 45,7). La correlazione s e,èrìt //p eletà
L X X «discendenti / seme dei giusti» e di leggere «resto // salvataggio/salvezza» pone solidamente
«chi semina giustizia sarà liberato»). Chi edifica la «salvezza» nella concezione del «residuo». La
sulla propria ragione o intelletto (lèb) è uno stol­ salvezza è legata al mantenimento della vita mi­
to, ma chi vive secondo le regole della sapienza nacciata dal pericolo della carestia. Il residuo chc
«scamperà» (Prov. 28,26). sopravvive è il portatore della vita (Gen. 45,5),
Qohelet contrappone colui che è gradito a Dio, delle tradizioni dell’elezione e di un Israele che si
che «sfugge» alla donna altrui (mlt nif), al pecca­ svilupperà da esso (cfr. Hasel, The Remnant 157­
tore che viene irretito e sedotto da lei (Eccl. 7,26). 1 59)-
Così anche l’ingiustizia (resa*) non può «salvare» Nel ciclo di Saul e David di 1 Samuele si fa spes­
chi la commette (ba'al) (Eccl. 8,8 mlt pi.; per i so riferimento con mlt a David che scampò ripe­
molti tentativi di emendazione cfr. BH K , BHS; tutamente agli attentati omicidi e alle persecuzio­
diversamente A. Lauha, BK xix, 746: «Sia il testo ni di Saul, riuscendo a mettersi in salvo (1 Sam.
sia il contenuto del passo stanno bene così come 19 ,10 -12,17 s.; 22,1; 23,13; 27,1). Nella lotta per la
sono»). In Eccl. 9,15 si usa mlt pi. «liberare» per il successione al trono, quando Adonia cercò d’im­
sapiente che «poteva liberare / avrebbe potuto li­ padronirsi del regno (/ Reg. 1,1-10), il profeta
berare» la città, ma fu dimenticato o disprezzato. Natan consigliò Betsabea: «Salva (mlt pi.) la tua
L ’uomo deve utilizzare la sapienza per assicurare vita e la vita di tuo figlio Salomone!» (/ Reg. 1,12)
la vita, e salvare con essa sé e gli altri. per assicurare a Salomone la successione al trono.
3. Nel linguaggio religioso e teologico i termi­ Nella storia di Elia compare una vistosa con­
ni plt/mlt vengono usati soprattutto per esprime­ centrazione della terminologia del «resto» (jtr
re la concezione veterotestamentaria del «resto». nif., 1 Reg. 19,10.14 ; s yr h if, v. 18; mlt nif., 18,40;
Nel Pentateuco forme di plt e mlt ricorrono par­ 19,17). Gli Israeliti rimasti non sono una massa
ticolarmente nel motivo del «resto». Nel ciclo indiscriminata di sopravvissuti alla lotta religiosa,
narrativo di Abramo c Lot si narra di un unico i quali assicurano al popolo, essendone il residuo
«scampato» (pdlit) da una battaglia, che riferisce storico, la sua esistenza futura, bensì sono un re­
ad Abramo il rapimento di Lot (Gen. 14,13). Nel siduo di credenti, un gruppo di fedeli a Jhwh, che
medesimo ciclo il verbo mlt è ripetuto per fare rappresenta il vero Israele di Dio e ne conserva
i6 i (vi,602) pàlat (G.F. Hasel) (vi,603) 162

l’esistenza. Qui per la prima volta nell’A.T. si della casa di Giacobbe» c «il resto (se’àr) d’Israe­
traccia una distinzione in seno all’Israele concre­ le» (v. 20) sono coloro che si rivolgono a Jhwh e
to, basata sulla fedeltà religiosa, che porterà a un non cercano la propria sicurezza in potenze poli­
nuovo Israele unito a Jhwh. Amos ha parlato tiche. Essi ritornano ravveduti al loro forte Dio e
spesso del «resto» (Am. 3,12; 4,1-3; 5,1-3.14 s.). Il si appoggiano con fiducia e fedeltà a lui (vv. 21 s.).
ciclo degli oracoli contro i popoli (Am. 1,3-2,16) L ’accostamento della salvezza del resto fedele col
raggiunge il culmine nelPannuncio del giudizio e giudizio a venire (vv. 22 s.) che porrà fine alla na­
castigo d’Israele (2,13-16). Il giorno di Jhwh così zione significa che l’esistenza nazionale di Israe­
atteso, nel quale Israele riponeva tante speranze le finisce, ma Dio continuerà a portare avanti il
(Am. 5,18), sarà «quel giorno» (2,16) «quando il proprio disegno con un residuo fedele. In futuro
forte guerriero non potrà salvare la propria vita Jhwh degli eserciti «proteggerà e libererà (hissil)
(mlt pi. ) ... il corridore veloce non riuscirà a porsi Gerusalemme, la risparmierà e la farà scampare
in salvo (mlt pi. da correggere però in nif. con i (himlit)» (Is. 31,5; per le emendazioni suggerite v.
L X X ) e il cavaliere sul suo cavallo non scamperà sopra, iii.i).
la vita (mlt pi)» (2,14 s.). Quando Dio eseguirà la La promessa di salvezza in Is. 37,31 s. (= 2 Reg.
sua sentenza non ci sarà scampo per tutto Israele 19,30 s.) sottolinea la crescita del residuo: «E gli
quale nazione, come non ci sarà per gli adoratori scampati (pelètà) della casa di Giuda, i sopravvis­
di Ba'al (cfr. 1 Reg. 19,17; cfr. Fohrer 981). \nAm. suti (hannis'àrà, cfr. S. Iwry, Textus 5 [ 1966] 34­
9,1 si sottolinea che «ucciderò il loro resto (’ahà- 43 per le varianti in iQ lsa) metteranno di nuovo
rit) con la spada, nessun fuggiasco di fra loro sfug­ radici in basso e frutti in alto. Infatti da Gerusa­
girà, nessuno scampato (pàlit) si porterà al sicuro lemme uscirà un resto (se 'èrìt) e scampati (p'iétà)
(mlt nif)». Qui è esposto in tutta chiarezza il si­ spunteranno dal monte di Sion». Il resto storico
gnificato negativo dell’idea di resto per l’unità forma la base del resto escatologico che sarà com­
concreta e nazionale del popolo di Israele (cfr. posto da futuri, veri fedeli di Dio. Jhwh manderà
Am. 3,12; 4,1-3; 6,9 s.). Ma ciò non comporta la fi­ questi «scampati» alle nazioni ed «essi proclame­
ne di ogni abitante di Israele (Hasel, The Remnant ranno la mia gloria tra le nazioni» (Is. 66,19 s.).
190-207). Resterà in vita un residuo di fedeli di Gioele riprende tale pensiero. Nel giorno esca­
Jhwh (Am. 5,14 s.: l’autenticità di questo passo tologico di Jhwh «chiunque invocherà il nome di
viene messa in dubbio da molti interpreti, ad es. Jhwh sarà salvato (mlt. nif.) poiché sul monte di
da H.W. Wolff, BK xiv/2l, 274. 294 s., ma è so­ Sion e a Gerusalemme ci sarà salvezza (pelètà), co­
stenuta dalla maggioranza dei commentatori con me Jhwh ha detto, e tra i sopravvissuti (s'ridim)
ottimi argomenti). sono coloro che Jhwh chiama» (Ioel 3,5). Chiun­
Nel libro di Isaia l’idea del «resto» è ampia­ que si rivolga a Dio e lo invochi intensamente (per
mente diffusa. I derivati di plt (Is. 4,2; 5,29; 10,20; qàrà ’ b c cfr. GKa § 1 i9k), convertendosi a lui, sa­
l 5>% 37»3 1 s- = 2 ReS- I 9 »3° s-; 4 5 , 6 6 , 1 9 ) e di rà salvato. Qui non si dice che Gerusalemme/Sion
mlt (Is. 20,6; 31,5; 34,15; 37,38; 46,2.4; 49,24 s.; sarà salvata nel mondo delle nazioni (contro Wolff,
66,7) trovano uso frequente. Is. 4,2 s. parla di BK xiv/21, 71), bensì si parla della salvezza di un
«quel giorno» quando gli «scampati (p'ièta) di residuo, della salvezza dei chiamati da Jhwh che
Israele» e i «sopravvissuti» (hannis'àr // hannó- gli sono fedeli. Anche Abdia parla del giorno di
tàr) in Sion/Gerusalemme saranno santi, cioè Jhwh che viene su tutti i popoli (v. 15) ed è il gior­
tutti coloro che «in Gerusalemme sono registrati no del giudizio universale del mondo. Abdia pro­
per la vita». Per la prima volta si parla del residuo clama come Gioele che «sul monte di Sion ci sarà
santo o, in un altro passo, di «seme santo» (Is. 6, salvezza (p elétà)» (v. 17).
13). Il minaccioso oracolo di giudizio del profeta Nella promessa di salvezza della terza visione
(Is. 5,26-29) si chiude paragonando il nemico a notturna di Zaccaria si esorta Israele a fuggire da
una leonessa che «trascina al sicuro» (plt h if, v. Babilonia e a mettersi in salvo lontano da questa
29) la preda, cioè Israele sconfitto e sottomesso. (Zach. 2,10 s.).
Il popolo non sarà risparmiato dal giudizio. Tut­ Nel libro di Geremia le forme di plt e mlt ven­
tavia più tardi si assicura che quando ristabilirà il gono usate per parlare di un residuo storico di so­
proprio popolo Jhwh toglierà la preda ai nemici c pravvissuti a una catastrofe bellica, e di un resto
permetterà che sfugga a loro (Is. 49,24 s.). Is. io, escatologico del tempo della salvezza. Si racconta
20-23 è il locus classicus dell’idea del «resto» (nel­ chc quel giorno verrà salvato Ebed-Melek che ha
l’esegesi più recente, datazione e attribuzione del confidato in Jhwh (Ier. 39,18 mlt nif). I Giudaiti
passo sono controverse). Gli «scampati (p'iètà) che si trasferiscono in Egitto moriranno di spada,
163 (vi,604) palat (G .F. Hasel) (vi,605) 164

fame e peste «e non avranno né sopravvissuti (sa­ Jhwh (v. 23). In Ezech. 33,21 s. si racconta la ve­
ne/, collettivo) né scampati (pàlit, coll.) dalla ro­ nuta di uno «scampato» da Gerusalemme che co­
vina che io farò venire su di loro» (Ier. 42,17). Per munica al profeta la caduta della città. Il profeta
il resto storico ci sarà un futuro in Giuda, non in «parlerà e non sarà più muto e sarà per loro un
Egitto (Ier. 44,14). Nonostante ciò dall’Egitto un segno ed essi conosceranno che io sono Jhwh»
pugno «di scampati (pàlit) alla spada» (ler. 44,28) (24,27). Lo scopo delle azioni (giudizio e parola
farà ritorno (sub, -> swb) in Giuda. Con linguag­ di rivelazione) e degli attori (lo scampato e il pro­
gio apocalittico, il profeta annuncia che il giorno feta) è di condurre alla conoscenza di Jhwh. Chi
di Jhwh (v. sotto, rv.4 per Ier. 51,6.45) verrà a lo conosce e riconosce ha un futuro. La salvezza
mancare qualsiasi rifugio (mànós) e qualsiasi pos­ è in Jhwh.
sibilità di scampo (p'iétà) per i capi delle nazioni 4. Gli oracoli profetici contro Babilonia in Ier.
(Ier. 25,35). Il giorno escatologico del giudizio se­ 50-51 hanno tratti fortemente apocalittici escato­
gna la fine delle nazioni. logici e vengono classificati nella «prima apocalit­
Il tema della fine senza scampo né salvezza com­ tica» (cfr. D.L. Christcnsen, Transformations of
pare frequentemente negli oracoli profetici con­ thè War Oracle in O.T. Prophecy, Missoula 1975,
tro i popoli, dove si parla ripetutamente della man­ 249-280). Inoltre Babilonia mostra tratti universa­
canza di scampo e dell’impossibilità di sfuggire: listi che vanno ben oltre il nemico storico d’Israe­
è quanto si predice all’ Egitto (Ier. 46,6), a Moab le del vi sec. a.C., così da farla apparire il tipo del
(Ier. 48,8.19; cfr. Is. 16,13), abitanti della co­ nemico mortale del popolo di Dio di tutte le età
sta (Is. 20,6). In altri casi non si ricorre a plt e a mlt, future. Tre volte il popolo di Dio viene esortato a
ma si ha comunque una terminologia del residuo fuggire da Babilonia. Ogni fedele di Jhwh che vi­
affine: per la Siria (Is. 17,1-7), la Filistea (Is. 14,28­ ve a Babilonia deve mettersi in salvo (Ier. 5 1 ,6 mlt
32), l’Arabia (Is. 21,13-17), Babilonia (Is. 14,22 s.). nif. [LX X 28,6]), per essere così protetto dal giu­
A questo riguardo si deve considerare l’espres­ dizio sulla colpa di Babilonia. L ’esortazione a fug­
sione unica «scampati delle nazioni» (Is. 45,20: pe- gire suona così: «Uscite da mezzo a essa, popolo
litè haggójim) che non si riferisce agli Israeliti mio, e salvatevi (mlt nif), ciascuno la propria vi­
scampati dai popoli (cfr. J.L . McKenzie, AB 82­ ta» (Ier. 51,45 [manca nei LXX]). Voi, «gli scam­
84; J. Morgenstern, JSS 2 [1957] 225-231), bensì a pati (p'iètim) alla spada, andate, non state fermi!»
un resto escatologico delle nazioni pagane, idola­ (Ier. 51,50; v. 50,29 per la p'iètà). L ’idea del resi­
tre, che sono scampate al giudizio di Jhwh. Que­ duo svolge qui un ruolo importante. Il popolo di
sti scampati delle nazioni vengono invitati alla sal­ Dio nelle vesti degli scampati fedeli deve metter­
vezza. Il residuo storico dei pagani viene invitato si in marcia e uscire da Babilonia prima del suo
a diventare un residuo fedele, credente. Si volgerà crollo.
a Jhwh, l’unico Dio (v. 22), perché solo in Jhwh Nel quadro del futuro di Dan. 11,40-45 si de­
c’è potenza e salvezza (v. 24). L ’idea di residuo si scrive un’azione bellica nell’età finale apocalitti­
dimostra qui universalistica spezzando il partico­ ca, quando Edomiti, Moabiti e una classe domi­
larismo nazionale. nante (il T.M. legge r'sjt. S legge srk' che ha indot­
Nel libro di Ezechiele derivati di plt e mlt com­ to a correggere r’sjt in se,érit «resto»; v. BH K,
paiono nella forma del nome verbale masc. pàlit BHS; Di Leila, AB, 260; ma questa emendazione
(Ezech. 6,8 s.; 7 , 1 6 ; 24,26 s.; 3 3 , 2 1 s.), del sost. non è obbligatoria né convincente) degli Ammo­
fem. p'iétà ( 1 4 , 2 2 ) , dei verbi plt qal ( 7 , 1 6 ) e mlt niti per un certo tempo «scamperanno dalla sua
nif. ( 1 7 , 1 5 . 1 8 ) , mlt pi. (33,5). Lo «scampato» (pà­ [del re del nord] mano» (Dan. 11,4 1 mlt nif),
lit) non va visto in generale come «fuggiasco» o mentre per l’Egitto «non ci sarà scampo (pelètà)»
schiera di deportati (contro G. Hòlscher con Zim­ (v. 42). Secondo Dan. 12,1 negli ultimi tempi, do­
merli, BK x i i i / 2 2, 8 1 1 ) , bensì è il sopravvissuto po il periodo della tribolazione, ci sarà una sal­
che sfugge allo scontro, alla battaglia, alla distru­ vezza per il residuo che si è mantenuto legato a
zione della guerra (Ezech. 6,8). Questi scampati Dio nella fede. «Ciascuno che è scritto nel libro»
alla spada nel tempo che passeranno in esilio tra i e che quindi è passato per un tribunale celeste
popoli riconosceranno la loro colpa e si converti­ (con G.W. Nickelsburg, Resurrection, Immortal-
ranno a Jhwh (6 ,8- 1 0) . L ’affermazione in Ezech. ity, and Eternai Life : HThS 26 [1972] 1 1; cfr. J.J.
1 4 , 2 2 mostra come «scampati» alla caduta di Ge­ Collins, The Apocalyptic Vision in thè Book of
rusalemme sopravvivono e si recano dagli esiliati Daniel, HSM 16, Missoula 1977, 136) «sarà sal­
per diventare per loro un segno di consolazione vato» (mlt nif)» (Dan. 12,1). Questa affermazio­
che supera la tragedia, affinché essi conoscano ne circa la salvezza alla fine dei tempi del resto
16 5 (vi,6o6) p ii (E.S. Gerstenberger) (vt,6o7) 166

dimostra che lo schema tipico di Daniele, col suo vato, liberare’ (ATTM 668). Il verbo plt compare
parallelismo di minaccia - intervento soprannatu­ 3 volte in iQapGen. Coloro che sopravvissero al
rale - salvezza/liberazione delle visioni apocalit­ diluvio ringraziano l’Altissimo perché «li ha sal­
tiche di Dan. 7-12, si è conservato anche qui. Alla vati dalla perdizione» (pa. 12,17; cfr- I^b. 7,34).
salvezza del residuo ancora in vita si aggiunge, In sogno viene comunicato che la vita di Abramo
quale evento escatologico, la risurrezione di colo­ «sarà salvata» per amore di Sara (qal, 19,20; cfr.
ro che dormono (Dan. 12,2; cfr. G.F. Hasel, ZAW Gen. 12,13). Nella storia di Lot si parla di un pa­
92 [1980] spec. 267-280), così che tutti coloro che store «che era scampato dalla prigionia» (qal, 22,
sono rimasti fedeli godranno la vita eterna. 2). - nQ tgJob 39,3 usa plt pa. ‘ liberare’ (ATTM
296; B. Jongeling, C.J. Labuschagne, A.S. van der
v. Nei testi ebraici di Qumran plt e mlt sono Woude, Aramaic Texts from Qumran, Leiden
presenti come verbi e (per plt) come derivati no­ 1976, 61; «far strada, far entrare») per la vita che
minali. Si afferma che mlt qal è attestato per la pri­ viene al mondo col parto. - I libri di Enoc con­
ma volta in un salmo fin qui sconosciuto conte­ tengono un passo apocalittico nel quale nel giudi­
nuto in n Q P s a, «Inno a Sion» (= 4QPsf; cfr. J. zio universale «i sinceri» «saranno salvati» (qal,
Starky, RB 73 [1966] 353-371): «Chi, giusto, è mai 4QEnc = Hen. 10,17; cfr- ATTM 238). Questi usi
perito (’bd qal)} Chi, iniquo, è mai scampato?» aramaici nei testi di Qumran corrispondono alle
(mlt qal secondo D JD iv 87 col significato si ‘so­ forme plt ebraiche. G F. H l
pravvivere’; ma può trattarsi anche di una forma
pi. nel senso di ‘salvare’). Quale significato parti­
colare si trova anche mlt hif. nel senso di ‘parto­
rire’ (iQ H 11,9) in parallelo con plt n if ‘far usci­
re (far nascere) dalle convulsioni’ (iQ H 11,10).
pii
Gli altri usi nel libro degli Inni (iQ H ) corrispon­
dono a quelli visti nei salmi dell’A.T. (v. sopra, . n V p n t ef i l l à , p eiilim , p elilà ,
iv. 1). L ’inno canta la protezione divina del pove­ ' $ > 3 p elìlì, n h ' h b f l i l i j j à
ro: «Hai salvato la vita del povero» (iQ H 13,18
plt p i); «La tua pace vigila per salvare la mia vita» I. Etimologia, diffusione. — 1. La radice. — 2. L ’A .T . —
(iQ H 17,33 pltpiy inf. cs.; cfr. E. Lohse, Die Tex- 3. Le versioni antiche. - 4. Gli scritti extracanonici. -
te aus Qumran, *1971, 149: «Per salvare l’anima II. N om e c verbo. - 1. t'fillà. - 2. hitp. - 3. Altri temi e so­
mia»). Chi confida in Dio «sarà salvo in eterno» stantivi. - 4. N om i propri di persona. - in. La prassi
(1Q H 17,29 plt p i ; cfr. 14,32). - CD 7,14 parla del culto. — 1. Preghiera e intercessione. —2. Il culto del­
dei saldi che «si salvarono nella terra del nord» la comunità. - 3. Teologia della preghiera. - iv. La rice­
zione della tradizione. - v. Qumran.
(mlt nif) oppure dei figli di Set «che si salvarono
(mlt nif) al tempo della prima tribolazione» (7,21) Bibl.: A . Aejmelaeus, The Traditional Prayer in thè
in passato. Nella tribolazione futura «questi (i Psalms (B Z A W 167, 1986, 1 -11 8 ) . - R. Albertz, G ebet,
poveri del gregge) saranno salvati» (CD 19,10 mlt 11. A.T. (T R E x i i 34-42). - D.R. Ap-Thom as, Notes on
nif). Allora Dio lascerà sopravvivere per sé (jtr Some Terms Relating to Prayer: V T 6 (19 56) 2 2 5 -2 4 1. -
hif) «scampati» (pelètà) per il paese, per riempire S.E. Balentine, The Prophet as Intercessor. J B L 103
(1984) 1 6 1 -1 7 3 . ~ P A .H . de Boer, D e voorbede in het
del loro seme la terra» (CD 2 ,11 s.). Per gli empi
O.T. (O T S 3, 1943, spec. 12 4 -130 ). - E.S. Gerstenber­
non ci sarà più allora «nessun residuo» (se>èrit) e ger, D er bittende Menscb (W M A N T 5 1, 1980). - M .D .
nessuno scampato (pelétà)» (CD 2,6 s.; cfr. iQ M Goldman, The Root P L L and its Connotation with
1,6 con la medesima formula; iQ S 4,14 è molto Prayer. A B R 3 (19 53) 1-6. - A . Gonzàlez, L a oración
simile con la formula sànd-pelétà; cfr. 1Q 27 1,1,4 en la Bibita, Madrid 1968. - K. Heinen, Das Gebet im
mlt nif). - Nel libro delle benedizioni della setta A .T ., Roma i 9 7 i . - I d . , Das Nom en tcfillàals Gattungs-
(iQSb) si prega Dio di voler «salvare» (plt pi.) i bezeichnung: B Z 17 (19 7 3) 10 3-10 5. - F. Hesse, D ie
benedetti (1,7). Nel Rotolo del Tempio non si usa­ Furbitte im A .T ., diss. Erlangcn 1949 (rist. riv. Erlan-
no derivati di plt e mlt che neppure sono usati gen 19 51). - C . Houtman, Zu I. Samuel 2,2y. Z A W 89
(19 77 ) 4 12 -4 1 7 . - N . Johansson, Parakletoi, Lund
nelle definizioni che la comunità di Qumran dà
1940. - E. Kutsch, «rTrauerbrauche» und «Selbstmindc-
di sé quale comunità del residuo, come invece av­ rungsriten» im A .T. (ThS[B] 78, 1965, spec. 25-42). -
viene con se,èrìt (iQ M 14,8: «Ma noi siamo il re- G .C . Macholz, Je t ernia in der Kontinuitàt der Propbe-
s[to (se>è\rit)) del tuo popolo]»). - I testi aramaici tie (Fs. G . von Rad, 19 7 1, 306-334). - J.L . Palache, Se-
di Qumran contengono frequenti esempi del ver­ mantic Notes on thè H ebrew Lexicon, Leiden 1959. -
bo plt qal/pa. nel senso di ‘scampare, essere sal­ H. G raf Reventlow, Gebet im A .T ., 19 8 6 .- J . F . A . Saw-
167 (vi,6o8) p ii (E.S. Gerstenberger) (vi,608) 168

yer, Types of Prayer in thè O.T.: Semjtics 7 (1980) 131­ forme di pii che fanno la parte del leone (pii hitp.
143. - J. Scharbert, Die Fiirbitte im A.T. (Fs. A. Hof­ e tefillà) hanno un campo lessicale molto ristretto
mann, 1984, 91-109). - E.A. Speiser, The Stem PLL in e dai confini molto chiari: «pregare»/«preghiera».
Hebrew. JBL 82 (1963) 301-306. -E.F. de Ward, Super-
3. Le versioni antiche confermano l’uso mol­
stitìon and Judgment: ZAW 89 (1977) 1-19.
to specifico delle due forme principali di pii. Nei
L i. Nelle lingue semitiche non ci sono radici L X X la forma hitp. è tradotta 8 volte con eu^e-
omonime con il significato ‘pregare’, perciò non a#ai, per il resto sempre TipocrEu^ECT-Sai. Si tratta
è più possibile individuare lo sviluppo etimologi­ dei due termini comuni per la preghiera nel culto,
co di pii. nel giudaismo ellenistico e nelle prime comunità
cristiane (H. Greeven, J. Hcrrmann, euy% o(j.at,
Le ipotesi avanzate sono parecchie e varie, a) Si
G L N T it i 1209-1300; H. Schònweiss, Gebet, in
suppone un nesso con l’ar. falla ‘intaccare, rompere’
(Wehr 647); allora palai potrebbe indicare in origi­ Theol. Begriffslexikon zumN.T. 1421-424).
ne la mortificazione cultuale del corpo (cfr. 1 Reg. L ’uso linguistico è fluido; tuttavia la preghiera
18,28; con lievi differenze de Boer). b) Se si vede un spontanea, non liturgica, viene indicata di prefe­
collegamento con npl ‘cadere’ si arriva al significato renza, come in ebraico, con altri verbi, ad es. 8É0-
base ‘prostrarsi’ (K. Ahrens, 2 DMG 64 [1910] 163). (acu (cfr. U. Schoenborn, EW N T 1 687 s.); xpà-
Popolari sono le derivazioni dall'ambito giuridico, ‘( e i v (cfr. W. Grundmann, G L N T v 957-974).
c) L’acc. palàia ‘sorvegliare, controllare’ (AHw 813)
porta a un’attività giudiziaria (Johansson; Hesse; J. Nella tradizione latina l’equivalente principale di
Levy, WTM i v 53). d) Palache (59) parte da un pre­ pii sembra essere orare/oratio; altre espressioni (ro­
sunto significato primitivo di tutte le radici pi ‘fen­ gare, supplicare, implorare, petere, precari e derivati)
dere, rompere, separare’ e postula uno sviluppo di compaiono occasionalmente (cfr. già la Vg. in Ex. 10,
questo genere: «giudicare, richiedere, giudizio, sup­ 17; 1 Reg. 1,12; Soph. 3,10; Iob 33,25 s.; Esdr. 10,1;
plicare, pregare», e) Tenendosi più sulle generali, Ex. 12,32; 1 Reg. 1,17.27; Deut. 3,23; 2 Reg. 24,10; 4
Speiser vede all’inizio del cammino storico del ter­ M3» 1 Chron. 4,10). Le lingue aramaiche usa­
mine un palai ricostruito con un profilo semantico no in prevalenza le radici b” , hnn, si’ per ‘pregare’
meno spiccato, ‘valutare, stimare, giudicare'. Tutte (cfr. Dan. 6,14; 6,12; 6,11; Esdr. 6,10; C. Brockel­
le teorie etimologiche fluiscono però facilmente ver­ mann, Lex. Syr. 82b; 2433; 628a; ATTM 745).
so lo stesso traguardo: costringere il chiarissimo uso In 1 Sam. 2,25 i LX X estendono il significato cul­
linguistico di un gruppo lessicale nel corsetto di una tuale persino al pi. (npoavó'fza&a.’.). Sono quindi dav­
teologia precostituita (cfr. Hcinen; Macholz; J. Barr, vero pochi i passi che restano fuori da questo campo
The Semantics of Biblical Language, Oxford 1961). semantico; Ezech. 16,52 (Siacp-SEi'pEtv ‘rovinare’); Ps.
Dato che fin qui la ricerca dell’origine della radi­ 106,30 (È^tXàaxetv‘espiare’); Gen. 48,11 (crTEpEÌcr-Sai
ce si è dimostrata infruttuosa, si dovrebbe esaminare ‘essere privato’). Oltre alle forme verbali vanno ri­
seriamente la possibilità di considerare il sost. tefillà cordati anche i sostantivi rari: p‘ lilim (Ex. 21,22: (j.e-
un nome primario e la forma hitp. del verbo una xà àHtòj|i.atoc «a discrezione, arbitrariamente»;
forma denominale da tefillà. Fattori che potrebbero Deut. 32,31: àvórjTO^ ‘incapace di capire’; Iob 3 1,11:
aver contribuito a tale derivazione sono la vicinanza i LXX hanno un testo diverso); pelili (Iob 31,28:
fonica a hitnappèl (cfr. i contatti semantici in Deut. 'àwòn pelili, àvojx'a rj (aeyicttt) «delitto capitale»
9,18.25; Esdr. 10,1 e diversi passi negli scritti di (trad. libera per «delitto di competenza del giudice
Qumran) e l’uso generale delle forme hitp. nel lin­ [che deve andare davanti al giudice]»? Così molte
guaggio del culto (cfr. ad es. npl hitp., v. sopra; hnn traduzioni moderne); palila (Is. 16,3: ctxtjtty} ‘prote­
hitp., 1 Reg. 8,33.47.59; jdh hitp., Nehem. 1,6; 9,2 s.; zione’); p'Ulijjà (Is. 28,7: manca nei LXX). L ’incer­
Esdr. 10,1; shh hitp., Ex. 4,32; Ios. 5,14; Is. 44,17; Ps. tezza dei traduttori antichi è grande come la nostra
95,6; qds hitp., Ex. 19,22; Is. 66,17; 2 Chron. 29,5. °ggi-
15.34 ecc.; GKa §§ 54 s.: la forma hitp. indica abba­
stanza spesso «una ripercussione sul soggetto meno 4. Nella letteratura ebraica extracanonica la ra­
diretta»; la forma hitpallel significa quindi sibi inter­
dice pii in forma verbale viene usata ben poco. La
cedere). - A sfavore di quest’interpretazione potreb­
forma è la solita (hitp.) e così anche il significato:
be stare il fatto che tefillà non ha l’aspetto di un no­
me primario. per es. Ecclus 36,22; 38,9; 5 1,11 (Qumran usa la
forma hitnappèl). D ’altra parte ci sono nuovi de­
2. Gli esempi di gran lunga più frequenti della rivati come palpèl ‘disputare’ in aramaico giudai­
radice sono la forma hitp. del verbo e il sost. afil­ co e pilpél ‘esaminare’ in medio ebraico. Levy,
la. Essi compaiono nell’A.T. per un totale di 155 WTM iv 57 collega entrambi i verbi a pilpèl ‘gra­
volte. Di tutte le altre forme nominali di pii si han­ nello di pepe’. Il verbo pii hitp. ‘pregare’, tanto
no insieme solo 1 r ricorrenze. Si devono poi ag­ importante per alcuni strati dell’A.T., sparisce co­
giungere 4 NP a base pii (v. sotto, 11.4). Le due sì nuovamente dalla letteratura.
169 (vi,609) p ii (E.S. Gerstenberger) (vi,610) 170

Il sost. t'fillà è invece d’uso corrente nel Siraci­ la prima posizione nella serie di sinonimi (rinnà
de (ad es. 7,10.14), a Qumran (iQ H 20,4; iQM in Ps. 17,1; 61,2; t'hinnà in Ps. 6,10; saw'à in Ps.
15,5; manca nel Rotolo del Tempio!) e negli scritti 88,14). Risalta dunque l’importanza particolare di
rabbinici e diventa, oltre la Mishna, il termine per t'fillà come termine per denotare la «preghiera»
la preghiera rituale, specificamente per la preghie­ (cfr. Heinen). Inoltre il carattere formale delle pre­
ra, le «Diciotto benedizioni» (cfr. I. Elbogen, Der ghiere di richiesta e i testi comparabili, soprattut­
jiidische Gebetsdienst in seiner geschichtlichen to quelli provenienti dall’area linguistica accadi-
Entwicklung, *1931 [rist. 1967], 27-60; 247-249 e ca, portano a concludere che si tratta in origine di
indice, s.v. tcfillà). Il termine t'fillin ‘filatteri’ sem­ materiale liturgico usato per il culto minore, cele­
bra collegato a t'fillà , almeno nell’etimologia po­ brato nell’ambito della famiglia (Gerstenberger).
polare (cfr. H.G. Kuhn, Gebetsriemen, BHH W 1 La preghiera presuppone una situazione critica
525 s.; derivazioni diverse, da tpl ‘pendere’ [Dict. che comporta un pericolo mortale (-> srr). Inseri­
Talm. 1687] o da tpl ‘essere insipido, sciocco’). ta nei riti di digiuno e di annichilimento (Ps. 35,13
s.; cfr. Kutsch), la preghiera cerca di arrivare al
li. Il nome e il verbo nella forma hitp. sono ta­ cuore del nume anelare personale che è adirato.
lora messi in un rapporto reciproco stretto (ad es. Un’applicazione alle difficoltà di tutto il popolo e
2 Sam. 7,27; 1 Reg. 8 - 2 Chron. 6), perciò appar­ alla sua preghiera è possibile (Ps. 80,5). Il sost.
tengono al medesimo campo lessicale. La distri­ t'fillà compare spesso nella richiesta di ascolto
buzione è istruttiva: nel Pentateuco compare (6 (elemento d’invocazione e di supplica nel lamen­
volte) soltanto il verbo. Nei libri storici (da 1 Sa­ to: Ps. 4,2; 17 ,1; 39,13; 54,3 s.; 55,2 s. ecc.; cfr, H.
muele a 2 Re) si trovano (nelle sezioni dtr.) 27 ri­ Gunkel - J. Begrich, Einleitung in die Psalmen,
correnze del verbo e 10 del sost. tefilla. L ’opera 1933, 212-214). Questo elemento è il nucleo della
storica cronistica usa 20 volte la forma hitp. e 14 preghiera liturgica (cfr. Aejmelaeus). I verbi con­
il sostantivo. Negli scritti profetici (senza Danie­ comitanti sono ‘invocare, chiamare’, ‘gridare’, ‘in­
le) il verbo compare 19 volte e il sostantivo 9. I vocare soccorso’ (qàrà\ -» qr’; zà'aq, -» z'q\ ->
Salmi mostrano una concentrazione del sost. t '­ sw‘) ecc. e solo eccezionalmente/?//hitp. (Ps. 5,3;
fillà (31 ricorrenze), contro solo tre passi con la 32,6) che è usato in altri strati. Nel linguaggio del­
forma hitp. Giobbe, Proverbi, Daniele e Lamen­ la preghiera liturgica comunitaria si conosce, in
tazioni arrivano, nell’insieme, a 4 forme hitp. e a pratica, soltanto il sostantivo. Lam. 3,8.44 (una
9 volte t'fillà. Questa panoramica statistica indica preghiera individuale) indica che la via che porta
che la coppia di termini «preghiera»/«pregare» a Dio può essere sbarrata per la t'fillà.
viene usata prevalentemente a partire dall’epoca b) L ’opera storiografica dtr. rivela un cambia­
del Deuteronomista. Anche i passi nei profeti e mento di Sitz im Leben. t'fillà è ora prevalente­
nei Salmi dovranno essere di norma datati a par­ mente la preghiera della comunità per ogni occa­
tire dall’esilio. sione. Ciò vale già per la preghiera dtr. di David
i.a) Che il nome manchi nel Pentateuco non è in 2 Sam. 7,18-29. Concepita quale ringraziamen­
un caso. Esso segnala che siamo di fronte a un to dopo aver ricevuto la promessa della dinastia,
consapevole lavoro redazionale. I padri parlava­ tutta la preghiera ha carattere edificante ed esem­
no con Jhwh in maniera personale e diretta (Gen. plare, e dimostra la sua vera origine con l’elabo­
i8,22b-32; Ex. 3 2 ,11-13 ; 33,11-23), non già con la rata pretesa di esclusività di Jhwh e la formula che
mediazione della comunità, t'fillà è la preghiera richiama la tradizione della comunità (entrambe
formale del culto, che viene pronunciata dal grup­ al v. 22b; cfr. T. Veijola, Die ewige Dynastie, Hel­
po che lo celebra. Nei lamenti individuali l’orante sinki 1975, 78 s.). Il riferimento alla comunità è
espone il proprio problema a Dio (tefila ti «la mia ancora più lampante nella grande preghiera salo­
preghiera», spesso in parallelo con t'hinnà, rinnà, monica di consacrazione del tempio (1 Reg. 8,23-
saw'à , ’imrè pi, tahànùn, mas’at kappajim: sem­ 5 3 = 2 Chron. 6,14-42; v. sotto, 111.2). Qui non è
pre col suff. di i a pers. sing. dell’orante: cfr. Ps. Salomone che, guardando al futuro, anticipa la si­
4,2; 6,10; 17,1; 35,13; 39,13; 54,4; 55,2; 61,2; 66,19 tuazione della comunità protogiudaica dell’età
s.; 69,14; 84,9; 86,6; 88,3.14; 102,2; 141,2.5; 143,1; del secondo tempio, bensì è la comunità che pro­
Ion. 2,8). In quest’uso, t'fillà è l’unico termine ietta all’indietro, al tempo di Salomone, la propria
per preghiera (Ps. 4,2; 35,13; 66,19.20; 69,14; 84,9; nuova teologia del tempio (cfr. E. Wurthwein,
cfr. Ion. 2,8) oppure è il primo di due o più sino­ ATD i i / i 2, 97-100). Il tempio è la casa di pre­
nimi (Ps. 39,13; 54,4; 55,2; 86,6; 88,3; 102,2; 141,2; ghiera (Is. 56,7) per i problemi personali e per la
143,1). Solo in 4 casi un termine diverso occupa preghiera di tutto il popolo (cfr. 1 Reg. 8,38 e il
i 7 i (v i , 6 i i ) p ii (E.S. Gerstenberger) (vi,6i2) 172

contesti dei w . 31-51). La t'filla avviene dunque stro della lode» ha il compito di «intonare la pre­
nel quadro del culto; la preghiera comunitaria ri­ ghiera di ringraziamento» al momento della «pre­
guarda tutto ciò che sta a cuore alla comunità e ghiera» (Nehem. 11,17).
abbraccia insieme lode, ringraziamento, supplica d) Rispetto all’importanza e frequenza che te-
e lamento (cfr. tefilla nelle soprascritte dei Salmi: fillà ha in Salmi, opera storiografica dtr. e opera
Ps. 17,1; 86,1; 90,1; 102,t; 142,1). In 1 Reg. 8 tehin- storica cronistica, le sue ricorrenze altrove hanno
nà accompagna costantemente t'fillà (w . 28.29 s. un significato secondario. Is. 37,4; 38,5; Ier. 7,16;
38.45.49.54). La coppia, consolidata dall'uso, s’in­ 11,14 rientrano nel contesto dtr. Altrimenti nel
contra ancora nel N.T. (cfr. Eph. 6,18; Phil. 4,6; Protoisaia il sost. t'filla compare una volta sol­
Hebr. 5,7). tanto (Is. 1,15: una tarda critica del culto [birba
In 2 Reg. 19 s. si possono individuare - in una t'filla , esempio unico]; cfr. Is. 23,16; Iob 40,27). Il
rielaborazione redazionale diversa - almeno tre secondo tempio è insieme casa di preghiera e casa
situazioni di preghiera accennate nella preghiera di sacrificio (Is. 56,7; 2 Chron. 7,12-15). Gli scrit­
di dedica del tempio. Anche qui contenuto e strut­ ti profetici nel loro complesso non considerano
tura delle preghiere (sebbene pronunciate nei dunque affatto il nostro termine, sebbene il culto
contesti di Ezechia e Isaia) rivelano l’usanza della e il tempio rappresentino spesso temi centrali.
comunità: la derisione del Dio vivente è un moti­ Magra è anche la presenza di t'filla nella lette­
vo esilico; il «resto», il «residuo sopravvissuto» ratura sapienziale. Apparentemente ci si riferisce
di cui si parla (v. 4 = Is. 37,4; v. 31 = Is. 37,32; cfr. alla preghiera personale compresa negli atti di
Is. 46,3; Ier. 8,3; 42,2.15.19; 44,12.14) corrispon­ culto collettivi (cfr. ad es. Prov. 15,29). Lo sfondo
dono all’autocomprensione dei pii del protogiu­ liturgico è evidente (Iob 16,15 s'> Prov. 15,8). La
daismo. I vv. 15-19 sono una tipica preghiera dtr. t'filla è un antidoto per il «delitto» (hàmàs, Iob
e 2 Reg. 20,5 riguarda la preghiera di Ezechia: 16,17); sta in parallelo con il sacrificio (Prov. 15,8)
«Ho udito la tua preghiera». e può essere snaturata dal falso comportamento
c) Il sostantivo viene usato anche nell’opera sto­ (Prov. 28,9; cfr. 21,27).
rica cronistica e in Daniele. In questa fase tefilla è Riassumendo, il sost. t'fillà indica sempre una
soprattutto la preghiera penitenziale della comu­ preghiera liturgica, tuttavia sono presupposte
nità. I riti connessi (vestire il cilicio, spargere ce­ strutture sociali e di culto di volta in volta diver­
nere o polvere sul capo, piangere: cfr. Nehem. 9,1 se. La comunità unisce la preghiera individuale e
s. e già 2 Reg. 19,1-2; Kutsch) vengono esplicita­ quella collettiva nella preghiera comunitaria che,
mente citati. Sono chiamati esplicitamente t'filla i fissata sempre più entro schemi liturgici, viene
testi penitenziali di Nehem. 1,5 - u ; Dan. 9,4-19. amministrata da «ministri del culto» e contiene
Per Esdr. 9,6-15 e Nehem. 9,5-37 si può parlare elementi penitenziali.
di questo genere letterario (cfr. Esdr. 10,1; per Ne­ 2. L ’uso del verbo nella forma hitp. segue un
hem. 9 indicativi sono struttura e contenuto). Tut­ cammino che è in larga misura, ma non totalmen­
tavia t'fillà non è un termine tecnico esclusivo: è te, parallelo a quello del sostantivo. Il fatto della
usato insieme con t'hunnà e tahànunim (2 Chron. preghiera e la preghiera pronta, predeterminata,
6,19.21; 33,13; Dan. 9,3.17.23) e i verbi che signi­ sono due cose diverse.
ficano «pregare» sono numerosi (v. sotto). Im­ a) Colpisce che nei Salmi i passi con pii hitp.
portante è vedere chi recita la preghiera. Esiste an­ siano così pochi. Ps. 5,2 s. è un’invocazione con
cora la preghiera privata individuale (2 Chron. 33, la richiesta che si ascoltino «le mie parole», «i
9-13); inoltre si può notare una forte concentra­ miei sospiri», «il mio grido». Seguono poi i tipici
zione sul capo della comunità e sul personale in­ epiteti di manifestazione di fiducia («mio re e mio
caricato. Un «corifeo» guida la preghiera recitan­ Dio») e l’annuncio della volontà di pregare (plly
do il testo per la comunità radunata. In 2 Chron. v. 3C). Dopo la confessione e il perdono dei pec­
30,27 si dice addirittura che i sacerdoti mandava­ cati Ps. 32,5 s. conclude: «Perciò ogni devoto ti
no «la loro preghiera» in cielo. Tuttavia il radica­ prega (pii)». Ps. 72,15 consiglia (par. con brk ‘be­
mento nel culto della comunità è, come minimo, nedire’) d’intercedere (pii) per il re. Tutti e tre i
altrettanto forte (cfr. sotto, in .2). Alcuni testi so­ passi citati sono formulazioni solenni e liturgi­
no attraversati dal «noi» della comunità (J. Schar- che, probabilmente tarde. In complesso, nei Sal­
bert, Das «Wir» in den Psalmen, Fs. H. Gross, mi il verbo pii non ha alcun ruolo. Per l’atto della
1986, 297-324). La fissazione liturgica dei testi e preghiera si usano altri verbi: ‘gridare’, ‘invocare’
delle sequenze sembra essere già in fase molto ecc. (saaq , -» s‘q\ qdrd\ -» q r). Il voto e la pre­
avanzata. Un discendente di Asaf in quanto «mae­ ghiera di Anna (1 Sam. 1-2) rientrano, nell’opi­
173 (vi,613) p ii (E.S. Gerstenberger) (vi, 613) 174

nione del narratore (dtr.?), tra le invocazioni li­ della comunità postesilica, che ha condotto alle
turgiche solenni e per questa ragione usa abbon­ figure di «corifei della preghiera», in particolare
dantemente pii hitp. (1 Sam. 1,10.12.26.27; 2»I)>H per quel che riguarda Mosè, Samuele e Geremia.
verbo compare anche nella storia di Giona (2,2; Nelle figure degli oranti si riflettono la prassi del
4,2), ma non nel salmo di Giona (lon. 2,3-10). An­ culto e la struttura della comunità dell’epoca del­
che le collettività possono rivolgersi in preghiera la restaurazione. Mosè è legislatore e profeta, pre­
a Dio (Ier. 29,7.12; Nehem. 4,3; con ironia o ma­ sente nei sacerdoti e nei leviti. La sua voce si fa
lignità: Is. 16,12; 44,17; 45,14.20). Se il verbo è usa­ sentire nella lettura liturgica e nella preghiera del­
to nel contesto di testi di preghiera, allora allude la comunità (cfr. Ps. 90,1. Samuele è colui che gui­
alla situazione cultuale e rituale. Il verbo indica da le preghiere in momenti critici (/ Sam. 7,5; 8,6;
ogni genere di preghiera: voto, lamento, ringrazia­ cfr. / Sam. 15,25 s.). Geremia, che ha vissuto la
mento, intercessione del singolo e della comunità. sua vita e la sua vocazione tra le contestazioni e i
b) Particolare attenzione è stata dedicata a quei conflitti interiori, lotta in una situazione dispera­
passi nei quali una figura autorevole, una sorta di ta per la sopravvivenza della comunità (ler. 7,16;
«corifeo», prega Jhwh a nome del popolo, ritenen­ 11,14 ; 14 ,11: divieto dell’intercessione; cfr. Ier. 32,
do che essi potessero fornire la prova inconfuta­ 16 ss.; 15,1). •
bile del significato primario di pii ‘intervenire o 3. In effetti gli esempi del pi. e gli altri sostanti­
presentarsi quale intercessore’, ‘ intercedere’ . An­ vi di base pii non possono essere messi in rappor­
che la falange dei grandi uomini di preghiera è im­ to con t fillii e con la forma hitp. Resta quindi
pressionante: Abramo, il profeta, intercede per aperto se si debba postulare un’altra radice pii
Abimelek (Gen. 20,7.17), Mosè allontana due (come in GesB) o pi (cfr. Levy, WTM). La rarità
volte il pericolo dal popolo (Num. 11,2; 21,7; in­ delle attestazioni, l’incertezza dei testi dell’A.T. e
tercessione senza uso di pii. Ex. 32,12 ss.30 ss.; delle versioni antiche non incoraggiano certo con­
Num. 12,10 ss.; in Deut. 9,20.25 s. si allude a Ex. clusioni affrettate. - Il significato base ‘giudicare,
32 usando/?//). Samuele è, insieme con Mosè, il decidere’ spesso ipotizzato (cfr. GesB 643 s.: pii 1;
grande intercessore (/ Sam. 7,5; 8,6; 12,19.23; cfr. K B L 3 881: pii A; H.-P. Stàhli, TH AT 11 427) è
Ier. 15 ,1; Ps. 99,6). David e Salomone pregano molto dubbio e ispirato soprattutto dalla moder­
vicariamente per il popolo (2 Sam. 7,27; / Reg. 8, na mentalità classificatrice. Ps. 106,30: secondo
28 ss. = 1 Chron. 17,25 ;2 Chron. 6,19 ss.). Serven­ Num. 25,7 s. Finees non è un giudice che pronun­
dosi di pii, il Deuteronomista estende l’immagine cia una sentenza, ma il carnefice che giustizia i
del re che prega a Ezechia (2 Reg. 19,15.20; 20,2; rinnegati. Ezech. 16,52: Giuda «supera» Israele
cfr. Is. 37,15.21; 38,2; 2 Chron. 30,18; 32,20). Per quanto a peccati, vergogna e punizione (cfr. Ezech.
contro le preghiere di 2 Chron. 32,24; 33,13 ap­ 23,35; Ier. 3,11). Gen. 48,11: Giacobbe esclama:
partengono alla categoria delle preghiere perso­ «Non avrei mai creduto (? ló' fillalti) di riveder­
nali del malato (cfr. Is. 38,10 ss.). La serie dei pro­ ti!». 1 Sam. 2,25a: una massima incerta nel testo e
feti che pregano continua con un profeta anoni­ nel contenuto (cfr. de Ward). Il sost.palli insieme
mo del regno del nord (1 Reg. 13,6), con Eliseo (2 con i derivati potrebbe in alcuni passi avere un
Reg. 4,33; 6,17 s.) e infine con Geremia, che molti contenuto giuridico, ad es. in Ex. 21,22 (fondati
considerano l’intercessore per antonomasia (Ier. dubbi in Speiser 302 s.; cong. in Budde, ZAW 11
7,16; 11,14 ; H»1 1 » 32>l65 37.3; 42>2-4-2°)- N eHa [1891] 107 s.: bannefàlim «per gli aborti»); lob
sfera sapienziale sacerdotale s’incontrano Giobbe 31,11.28 ; Is. 16,3; 28,7. Deut. 32,31 restano oscuri
(lob 42,8.10), Daniele (Dan. 9,4.20), Esdra (Esdr. e altre spiegazioni (ad es. Speiser; de Ward; Levy)
10,1) e Neemia (Nehem. 1,4.6; 2,4). hanno tutte il medesimo grado di (im)probabilità.
Tutto ciò significa forse che pii denoti quindi 4. N P con l’elemento pi sono difficilmente in­
l’attività di intercessione e mediazione? Assoluta­ terpretabili. Palai (Nehem. 3,25), p elaljà (Nehem.
mente no. Prescindendo dalle difficoltà gramma­ n ,\ i),'e fld l(i Chron. 2,iy),'élijfal( t Chron. 1,35)
ticali e sostanziali di ridurre al comun denomina­ possono essere interpretati in un modo o nell’al­
tore dell’intercessione i passi con pii che si riferi­ tro, a seconda del significato che si suppone la ra­
scono alla comunità e d’individuare chi sia com­ dice abbia, oppure se li si considera forme auto­
petente per l’intercessione stessa (il profeta? il nome di pii (cfr. K B L 3 s.v.\ IPN 187 s.). Unica co­
profeta officiante nel culto? il sacerdote? il sapien­ sa certa è che in nomi teofori pii non può signifi­
te?), l’interpretazione predominante (de Boer, care ‘pregare’.
Hesse, Macholz, Rcvcntlow ecc.) sottovaluta o
misconosce l’opera di tipizzazione o stilizzazione
i 7 5 (vi,614) p ii (E.S. Gerstenberger) (vi,615) 176

ni. pii hitp. e tefillà appartengono al vocabola­ lo (Ps. 80,5; ; Reg. 8,45.49), e l’espressione, affat­
rio israelitico del culto, t'fillà sembra aver avuto to possibile, «la nostra preghiera» (Ier. 42,2; Ne­
in origine la sua «culla» nella «prassi casistica», hem. 4,3; Dan. 9,18), lega insieme i partecipanti al
mentre la forma hitp. di pii è apparsa massiccia­ culto e ne fa una comunità (cfr. Revendow 295­
mente, insieme con altre forme hitp. solo a parti­ 298). Rientra nella responsabilità dell’orante o de­
re dall’età deut./dtr. Quale prassi c quale com­ gli oranti se la preghiera viene «ascoltata» (sàma',
prensione del culto stanno alla base di tale uso lin­ -> sm') e accettata da Dio. Guai a colui che «pre­
guistico? ga molto» (birba teJilla par. cori pàfas kappajim
i.a) La preghiera è il discorso dell’uomo rivol­ «che allarga le mani», Is. 1,15), ma continua a spor­
to alla sua divinità (cfr. F. Heiler, Das Gehet, carsi le mani di sangue.
51923 = 1969). Dev’essere perciò formalizzata e ri­ d) Che un liturgista specializzato divenga re­
tualizzata secondo un’etichetta religiosa. La posi­ sponsabile dei testi di preghiera e dell’esecuzione
zione del corpo, la gestualità, l’abbigliamento, il della preghiera stessa, recitandola eventualmente
tono di voce, i riti concomitanti, la musica, il luo­ in rappresentanza del singolo o del gruppo, è un
go e l’ora dell’invocazione, le operazioni di pre­ fenomeno abbastanza diffuso (Heiler 150-156;
parazione e di conclusione sono prestabilite in quando parla di «un processo di sclcrotizzazione
base al costume e alla norma per specifiche ese­ e di meccanicizzazione» [150 e passim] il suo giu­
cuzioni della preghiera (Ap-Thomas 225-230; Al- dizio è inappropriato; Reventlow 228-264; Ger­
bertz 34 s.). Ps. 5,4: sacrificio e preghiera al mat­ stenberger 67-73. 134-160). A seconda della strut­
tino; w . 2.8: invocazione e proskynesis; Ps. 135, tura sociale, dell’organizzazione religiosa e del­
13 s.: riti funebri; Nehem. 1,4; Iob 16,15-17: ceri­ l’occasione di culto, le funzioni del liturgista so­
moniale penitenziale; Is. 44,17: caricatura del ser­ no state compiute da figure diverse: dal capo del
vo degli idoli; 1 Reg. 8,22: alzata delle mani ecc. clan (Gen. 20,7; un’aggiunta tarda rende Abramo
Numerosi rituali simili sono ben noti dall’Orien­ un nàbi\ profeta), da un uomo di Dio (1 Reg. 13,
te antico e in parte sono ancor oggi in uso, cfr. O. 6, tuttavia nei L X X manca hitpallél), dal re (/ Reg.
Keel, Die Welt der altorientaliscben Bildsymbolik 8,22 ss.), dal profeta (Ier. 42,2 ss.), dal sacerdote
und das A.T.t 1972, 287-301. La forma hitp. di pii (2 Chron. 30,27), dal governatore (Nehem. 1,4
significa dunque eseguire una preghiera rite, se­ ss.). La tendenza a contrapporre alla comunità la
condo il cerimoniale richiesto. «guida della preghiera» come intercessore dotato
b) tefillà e pii hitp. non legano la preghiera a un di autorità è inconfondibile (hitpallél be'ad o 'al:
dato contenuto o a un modello di agenda liturgi­ Gen. 20,7; Num. 21,7; Deut. 9,20; 1 Sam. 7,5; 12,
ca fissa (contro Heinen). 1 nostri termini presup­ 19.23;/ Reg. i},6;Ier. 7,16; 11,14 ; 14 ,11; 29,7; 37,
pongono piuttosto una preghiera liturgica del ge­ 3; 42,2.10; Ps. Iob 42,8.10; Nehem. 1,6; 2
nere più diverso: lamento e supplica (Is. 38,2-5; 2 Chron. 30,18). Qui sembra chc si sia mantenuta
Chron. 33,12 s.18 s.; così in prevalenza anche nei fin nella costituzione teocratica della comunità
Salmi e in / Reg. 8); lode e ringraziamento (2 Sam. dell’epoca postesilica una comprensione magica
7,18-27; Ps. 42,9; Nehem. 11,17 ; 2 Chron. 20,22. della preghiera (cfr. / Sam. 12,16 s.; 2 Reg. 4,33
27); voti (/ Sam. t,io s.). In un caso il pi. tefillót s.). La vera t'fllà è quella di colui che è in gravi
abbraccia tutt’insicme i diversi generi della pre­ difficoltà, del gruppo o della comunità che parte­
ghiera (Ps. 72,20; cfr. sopra, Ii.i.b). cipa al culto, del capo della comunità che prega
c) La preghiera implica sempre un avvicina­ solidale con la comunità stessa. L ’«intercessione»
mento personale alla divinità, che ciò avvenga in nell’A.T. va analizzata criticamente e a fondo.
una cerchia ristretta o più ampia, con o senza Ogni tanto si torna a ripetere che l’«intercessio-
l’aiuto di una «guida» per pregare. tefillalti «la mia ne» sarebbe stata un compito specifico del profeta e
preghiera» è un’espressione che risuona 22 volte, hitpallél significherebbe precisamente «intervenire
soprattutto nei Salmi (cfr. sopra, 11.1.a), mentre intercedendo per» (cfr. Hesse, Scharbert, Reventlow
altre 8 volte compare col suffisso della 2a o della e altri; critici Balentine, Sawyer). Purtroppo non ci
3a pers. sing., riferito sempre all’orante (cfr. 1 Reg. sono pervenuti gli ordini di servizio per i profeti.
9,3; Is. 38,5; Ps. 109,7; 2 Chron. 33,18 s.). La pre­ Probabilmente la funzione di intercessore si è ag­
ghiera è l’atto più esclusivamente personale del­ giunta all’immagine del profeta in epoca più recente.
l’orante, sebbene sia regolato liturgicamente. Sì, è 2. Lo si può dimostrare in maniera positiva
in sostanza il «canto» di Dio che viene mandato usando pii hitp. per esempio. L ’uso linguistico,
al credente per confortarlo (Ps. 42,9). Non viene quasi tutto tardo, non ha bisogno di essere spie­
mai collettivizzato, neanche se procede dal popo­ gato ai contemporanei. Accingersi «a pregare»
177 (v i, 6 i 6) p ii (E.S. Gerstenberger) (vi,6i7) 178

(1l'hitpallél senza attributo) è uno stereotipo (/ nella letteratura narrativa e profetica vengono rap­
Sam. 1,12.26; 12,23; 2 S&m. 7,27; 1 Reg. 8,54; Is. presentate le potenti figure di uomini di preghiera,
16,12). La preghiera avviene in un luogo sacro e l’esagerazione leggendaria serve a scopi edificanti e
in una cornice cultuale (Deut. 9,18.25 s.; 1 Sam. pedagogici.
1,9 ss.; 7,5 s.; 2 Reg. 19,14 s.; Is. 16,12 [a proposi­
Nel culto senza sacrifici dell’età esilica e post­
to dei Moabiti!]), oppure anche «in privato» ri­
esilica d’Israele la preghiera è diventata (insieme
volti verso il tempio e la comunità (2 Reg. 20,2;
con la lettura delle Scritture e l’omelia) la compo­
Ion. 2,24.8 s.; Dan. 6,i 1). Occasionalmente la co­
nente di maggior spicco di qualsiasi cerimonia re­
munità appare chiaramente come il soggetto che
ligiosa./»// hitp. e t'fillà segnalano questo sviluppo.
prega (Ier. 29,7.12 ss.; Ps. 32,6; 72,15; Dan. 9,18;
2 Chron. 7,14 s.), anzi qua e là vengono citate, nel 3. Nella preghiera di età esilica e postesilica
confluiscono le tradizioni della preghiera indivi­
contesto dell’uso di pii, dichiarazioni liturgiche
duale (e di gruppo), della comunità delle feste e di
alla i a pers. pi.: «Abbiamo peccato» (7 Sam. 7,6
quella del tempio, e delle preghiere degli uomini
dopo «io prego per voi» del v. 5; in Dan. 9,5 ss.
di Dio carismatici. Per questa ragione le preghie­
dopo «io pregai» del v. 4); «Siamo stati infedeli al
re di Israele sono così immensamente ricche e
nostro Dio» (Esdr. 10,2; cfr. il v. 4: a Esdra, pro­
teologicamente poliedriche. Concezioni di Dio
strato in preghiera: «Alzati, questo è affar tuo e
provenienti da epoche differenti si sono conser­
noi siamo dalla tua parte»); «Io adesso prego... e
vate nelle preghiere. Ma nel complesso la pre­
confesso i peccati degli Israeliti che noi abbiamo
ghiera di Israele è sempre una presentazione di sé
commesso contro di te...» (Nehem. 1,6; cfr. v. 11:
fatta a un Dio che si è costantemente dimostrato
«La preghiera del tuo servo e la preghiera dei tuoi
solidale, al quale si è consapevoli di essere legati;
servi...»; Nehem. 4,3). È impossibile dimostrare
è sempre comunicazione di gioia vitale, di grati­
con maggiore evidenza la compenetrazione tra
tudine, di forte richiesta di aiuto. Pregare signifi­
preghiera liturgica c preghiera della comunità.
ca anche esercitare influenza su Jhwh, placare il
Un testo nel quale si ha la massima concentrazio­ Dio adirato, tentare di persuadere il Dio indiffe­
ne di p ii hitp. (9 volte; t'fillà 6 volte) è la preghiera rente. La preghiera è anche lamento e rimprove­
di consacrazione del tempio recitata da Salomone,
ro. t'fillà può indicare qualsiasi tipo di preghiera
una composizione molto complessa dal punto di vi­
sta letterario e redazionale (1 Reg. 8,22-54 = 2 Chron. (v. sopra. Hl.i.b). Tuttavia nel periodo più tardo,
6,12-7,1 a; cfr. le correzioni liturgiche, ad es. in 6,13). quando pii divenne l’espressione di gran lunga
La situazione della comunità è sottolineata con for­ più comune, in primo piano vennero messe, alme­
za (qàhàl, -> qhl, 1 Reg. 8,14.22.55.65). Nel tempio no nel culto della comunità, la penitenza e la sup­
ha luogo l’assemblea della comunità per la festa (vv. plica (/ Sam. 7,5 s.; Esdr. 10 ,r ss.; Nehem. 1,4 ss.;
5-tt). II celebrante si pone davanti all’altare, allarga 9 [senza />//!]; Dan. 9). Il colpo del crollo definiti­
le braccia e pronuncia la grande preghiera d’inter­ vo e l’incipiente teologia teocratica ebbero come
cessione (v. 22). La funzione principale di questa
conseguenza una consapevolezza d’indegnità che
preghiera è di assicurare l’ascolto di tutte le preghie­
re che Israele reciterà davanti a Jhwh nel luogo sa­ si manifestò anche nella preghiera (cfr. anche la
cro (v. 30). Si considerano sette tipiche situazioni di teologia della storia dtr.).
preghiera (vv. 31-51). Quando nel tempio, o rivolto
verso il tempio, il singolo / il popolo si rivolge a Dio ìv. Le tradizioni veterotestamentarie della pre­
in preghiera, «Deh, voglia tu allora ascoltare in ghiera, in particolare la preghiera liturgica espres­
cielo» (vv. 32.34.36.39.43.45.49). L ’atto di rivolgersi sa con pii hitp. e t'fillà, hanno improntato pro­
a Dio è indicato col verbo ‘pregare’ (hitpallél), ma
fondamente le comunità religiose giudaica e cri­
anche con ‘venire’ (bó\ vv. 31.41.42), ‘ritornare, con­
vertirsi’ (sub, vv. 22.35.47.48), ‘confessare’ (jdh, vv. stiana. Ciò è vero non solo sotto l’aspetto forma­
33.35), ‘implorare’ (hithannén, vv. 33.47), ‘allargare le per quel che riguarda la sopravvivenza di alcu­
le mani’ (prs kappajim, v. 38). Ma hitpallél è il ter­ ne forme di culto, ma anche per i valori teologici
mine dominante (vv. 33.35.42.44.48; una volta jihjeh ed etici custoditi nella preghiera di Israele.
t'fillà, v. 38). Si tiene presente la comunità, la picco­
la e la grande, in situazioni occasionali e nel culto del­
* v. Nella letteratura di Qumran si sono rico­
le feste, nel tempio e nella diaspora. La «comunità di
Israele» nelle sue diverse manifestazioni è portatrice nosciute finora 6 ricorrenze del verbo, 10 del sost.
della preghiera e del culto con essa annunciato. Sa­ t'fillà e 1 di p'iilim. Non si trova alcuna differen­
lomone funge semplicemente da celebrante della co­ za degna di nota rispetto all’uso linguistico del­
munità. Ciò corrisponde perfettamente alla realtà l’A.T. In un apocrifo di Mosè questi è presentato
del culto che è possibile ricavare dai Salmi. Quando nelle vesti d’intercessore che prega al cospetto di
179 ( v i , 6 i 7) pànà Q. Schrciner) (v i ,6 i 8) 180

Jhwh (hitpallél) e implora la sua pietà (hithannèn, tutte le lingue semitiche (v. Fronzaroli 255. 269;
2Q21 1,4). iQ H 4,18 mostra, nel contesto di un K B L 3 884 s.), in etiopico solo come verbo. In
inno della comunità (?), lo stretto rapporto tra la ebraico viene trattata come radice di terza debole.
proclamazione dei grandi atti di Dio e la preghie­ Considerando l’attestazione estremamente più
ra d’intercessione (cfr. anche 20,4). Dai contesti abbondante di pànim ‘faccia’, si suppone che il
in cui a Qumran si usa il sost. t'fillà si evince verbo pn(h) sia derivato dal sost. *pan (così Dhor­
chiaramente come la comunità aveva raccolte di me 376 n. 3; Nòtscher 4 con rinvio a H. Holma,
preghiere e di inni per determinate ore della gior­ Die hiamen der Korperteile im Assyr.-babyl., Hel­
nata, per le feste e per altre circostanze (cfr. P.W. sinki 19 11,13 ) . Anche W. von Soden (AHw 822b)
Skehan, C BQ 35 [1973] 195-205): tplt Ijwm hkj- è del parere chc panu(m) ‘voltarsi’ sia un denomi­
pwrjm (1Q 34 2,5); tplh Imw'jd (4Q509 [4QPre- nale da pànu r ‘lato, parte anteriore, pi. faccia’.
ghiere festive17] 10, 11 - 11,8). Rientra nel novero Si deve supporre che il significato base comune
delle soprascritte dei Salmi con indicazione della alle lingue semitiche sia ‘girare/girarsi, voltare/
situazione 4Q381 33,8 tplt mnsb mlk jhwdh «pre­ voltarsi’; a questo significato sono collegati anche
ghiera di Manasse re di Giuda, quando il re di l’et.fanawa ‘mandare’, l’ar.fanija ‘passare’, cfr. il
Assiria lo fece prigioniero». I.a comunità aveva tigrè fanna ‘essere caduco’. L ’ebr. pana potrebbe
un repertorio di preghiere e di inni per la guerra aver indicato «dapprima il volgere della faccia,
(cfr: tplt mw 'd hmlhmh, iQ M 15,5; cfr. 4Q491 poi ‘ girarsi’ in generale» (Nòtscher 3). A favore si
[4QMa] 8 -10 ,1,17). Infine da C D 11,2 1 risulta pa­ può addurre che quando si parla del non aver ri­
lese la reinterpretazione del culto operata a Qum­ volto la faccia, si parla espressamente di aver vol­
ran con il suo nuovo ordinamento dei sacrifici: to la schiena (Ier. 2,27; 32,33). Ma altrove si parla
«Il sacrifìcio degli empi è un abominio, ma la anche di girare la schiena (Ios. 7,12; Ier. 48,39) o
preghiera dei giusti è un’oblazione gradevole». le spalle (1 Sam. 10,9) senza alcun riferimento al
4Q158 9,5 (p elilim) riprende Ex. 21,22. volto. Anche il fatto statistico che circa due terzi
(H.-J. Fabry) di tutti i passi con pànà qal (+ altri 13 circa in cui
il soggetto è Jhwh), più tutti quelli nella forma
E.S. Gerstenberger hif. e 5 (+ 3 con Jhwh) al pi. sono costruiti con una
persona umana per soggetto suggerisce di partire
da «volgere la faccia» per primo come significato
HJS) pànà fondamentale implicito.
pànà è usato circa 15 volte con riferimento a
1. Etimologia, significato, ricorrenze. - 2. Girare, vol­ cose. - pànà compare al qal 116 volte, al pi. 8 vol­
tare (girarsi, voltarsi). - a) In senso locale. - b) In senso te e 8 anche nella forma hif. Per il hof. si registra­
temporale. - c) Rispetto a persone. - 3. U so teologico. no 2 ricorrenze: Ier. 49,8 ed Ezech. 9,2, ma la for­
- a) C on Jhw h soggetto. - b) C o n Israele soggetto. -
ma non dovrebbe essere originaria. Nell’indicare
4 . 1 L X X . - 5. Qumran.
l’ubicazione della porta, quando usa pànà Eze­
Bibl.: O . Bachli, Von der Liste zur Beschreibung: Z D P V chiele si serve solitamente del ptc. qal (Ezech. 8,3
89 (19 7 3) 1-14 . - P. Dhorme, L ’emploi métaphorique ecc.), perciò anche in 9,2 dovremmo probabil­
des noms des parties du corps en hébreu et en akkadien mente leggere happàneh. In Geremia si usa pànà
ili: R B 30 (19 2 1) 374-399. - J.A . Fitzm ycr, The Aram- hif. quando si parla di chi si gira per fuggire (Ier.
aic Inscriptions of Sefire: BietOr 19 (1967) spec. n o s . - 46,5.21; 49,24), così che anche Ier. 49,8 va proba­
P. Fronzaroli, Studi sul lessico comune semitico 1/11
bilmente vocalizzato hafnu. In entrambi i passi il
( A A N L R v n i 19, 1964, spec. 255. 269). - E. Lipiriski,
Peninna, Iti *el et l’athlète: V T 17 (1967) 68-75. _ senso del versetto non richiede una forma hof.
W .W . Muller, Altsiidarabiscbe Beitrdge zum hebrài- 2.a) In molti casi pànà indica un cambiamento
schen Lexikon: Z A W 75 (19 63) 30 4-316 . - F. Nòtscher, di luogo, preso in considerazione come imminen­
«Das Angesicht Gottes schauen» nach biblischer und te o incipiente. Lo spostamento può essere inde­
babylonischer Auffassung, 1924, *1969. - J . Reindl, Das terminato, se non si sa da che parte si debba an­
Angesicht Gottes im Sprachgebrauch des A. T. (ErfThSt dare (Gen. 24,49). Oppure ci si gira volutamente
25, 1970). - A.S. van der Woude, pàmm, Angesicht da ogni parte per accertarsi prima di compiere
(T H A T 11 432-460). - J. Ziegler, Die Hilfe Gottes «am
un’azione che si ha in mente di fare (Ex. 2,12). Ma
Morgen» (Fs. F. Nòtscher, B B B 1, 1950, 281-288). -»
pànim. frequentemente si tratta di una direzione deter­
minata nella quale subito ci s’incammina. Così i
1. La radice *pan, in origine probabilmente bi- Filistei stabiliscono dove compiere la loro scorre­
radicale (v. l’ug. pn, WUS nr. 2230), è attestata in ria (1 Sam. 13 ,17 s.). Invece le «figlie di Gerusa­
181 (v i,6 i9 ) pana (J. Schreiner) (vi,620) 182

lemme» non sanno da quale parte si sia diretto andare al torrente Kerit per sfuggire così alla ca­
l’amato, che vogliono cercare insieme con la spo­ restia (r Reg. 17,3). - Con l’uso di pana si pongo­
sa (Cant. 6,1). Per indicare la direzione pana è an­ no volutamente delle cesure nel corso di un avve­
che usato con un soggetto inanimato. Così in Ios. nimento che si racconta. Quando qualcuno si gi­
15,2.7, per indicare il corso della frontiera: l’os­ ra e abbandona il teatro dell’azione precedente per
servatore segue la frontiera che si snoda da lì in volgersi altrove, inizia una nuova scena. Così av­
una data direzione. Anche nella descrizione di viene quando gli uomini (i messaggeri divini) si
edifìci o strutture pana serve per indicare l’orien­ apprestano ad andare a Sodoma (Gen. 18,22) e an­
tamento, come ad es. nel caso del bacino di bron­ che nel racconto delle piaghe, quando il faraone
zo, per precisare la direzione dei buoi che lo so­ si gira, dimostrando il proprio disinteresse (Ex. 7,
stengono (/ Reg. 7,25). Nelle visioni del tempio 23), e Mosè si volge senza aspettare la risposta
di Ezechiele le porte sono «girate» verso il punto del faraone (Ex. 10,6). Quando la regina di Saba
cardinale dal quale si proviene per mettere piede si volge per prendere la via di casa ( j Reg. 10,13),
nell’edifìcio o per entrare nelle porte (Ezech. 8,3; la sua visita a Salomone è finita. Nella storia del­
9,2; 1 1 ,1 ; 43,1; 46,1.12.19; 47,2). Il loro lato ester­ l’adorazione del vitello d’oro, quando Mosè si gi­
no, ovvero la loro facciata («faccia»), dà verso est ra per ordine di Jhwh (Ex. 32,15) il gesto segnala­
ecc. Nel caso dell’altare (43,17), i gradini d’acces­ to con pana è molto più di un semplice cambio di
so sono a est del blocco dell’altare. Il punto di os­ scenario: si tratta di una svolta decisiva nella fac­
servazione del narratore sembra trovarsi all’inter­ cenda; l’immagine taurina viene distrutta; le tavo­
no del tempio. In questa visione perfettamente le vengono frantumate in segno della rottura del
orientata si inserisce, in 10 ,11, anche l’informa­ patto (anche in Deut. 9,15 ss.). Dopo il nuovo in­
zione circa il movimento del «carro col trono». contro di Mosè con Dio si ha una svolta salutare,
Le ruote non possono andare dove vogliono: la con un atto importante per la teologia dtr. (Deut.
direzione è determinata dalla ruota anteriore. Se­ 10,5). Mosè depone le tavole nell’arca del patto.
condo la concezione dtr. Jhwh guida la conquista Quando si volge verso l’amalecita (2 Sam. 1,7)
del paese indicando la via e l’obiettivo verso il Saul prende la decisione di porre fine alla propria
quale Israele deve volgersi al suo comando. Gli vita. Lo scontro tra Abner e Asael si volge a sfa­
uomini che Mosè mandò in missione esplorativa vore di quest’ultimo, che viene ucciso (2 Sam. 2,
nel paese (Num. 13,1: per ordine di Jhwh) si di­ 20). Quando Naaman l’Arameo, deluso e adirato,
ressero verso le montagne (Deut. 1,24), esplora­ volge le spalle (2 Reg. 5,12), corre il rischio di per­
rono la regione montuosa e al ritorno fecero rap­ dere l’opportunità di guarire. Dichiarando di
porto. Il Signore aveva già pianificato l’inizio del­ volersi dirigere altrove il servo di Abramo spinge
l’invasione e ordinato di salire nel territorio mon­ gli interlocutori a prendere una decisione (Gen.
tuoso degli Amorrei (Deut. 1,7). Quando il po­ 24,49). Girando le spalle e allontanandosi, i Dani-
polo, sentito il rapporto degli esploratori, si mise ti e Mica fanno capire che il discorso è chiuso e
a mormorare e non credette, Jhwh annullò la mis­ non c’è altro da fare (lud. 18,21.26).
sione d’ invadere la terra promessa e dispose che Dopo che la conquista del paese è giunta a ter­
Israele si volgesse di nuovo in direzione del de­ mine anche a ovest del Giordano, Giosuè conge­
serto e si mettesse in cammino verso il Mare dei da le tribù della Transgiordania (Ios. 22,4) che così
Giunchi (Deut. 1,40 ;Num. 14,25), cosa che il po­ possono ritornare nel loro territorio. Si documen­
polo infatti fece (Deut. 2,1). Dopo che il popolo ta così, dal punto di vista dtr., come esse abbiano
ebbe girato a lungo a vuoto attorno alla zona adempiuto il compito di Mosè (Deut. 3,18 ss.).
montuosa di Seir, Jhwh diede il via libera in dire­ Per la teologia dtr. è importante non limitarsi a
zione della Transgiordania (v. 3); Israele si con­ ricordare che nelle vicinanze di Betel c’erano tom­
formò alla svolta disposta dal suo Dio e si diresse be e che l’altare di Betel venne contaminato con
verso il deserto di Moab senza entrarvi, poi girò le ossa in esse contenute, ma si vuole lasciare a
verso nord, verso Basan (Deut. 3,1; cfr. Num. 21, Giosia l’iniziativa: il re «si gira e vede i sepolcri»,
33). In tutti questi giri e cambi di direzione ordi­ allora decide di bruciare le ossa sull’altare di Be­
nati da Dio si manifesta e si concretizza la sua gui­ tel «secondo la parola del Signore pronunciata
da. Persino la partenza dal luogo eletto dopo la dall’uomo di Dio» (cfr. 1 Reg. 13,2). Durante la
celebrazione della Pasqua (Deut. 1 6,7) è decisa da battaglia, quando i combattenti si girano e guar­
Dio. Anche Elia è sottoposto alla guida di Dio, dano intorno, si rendono conto che la situazione
persino quando non è direttamente impegnato è mutata, a loro sfavore (Ios. 8,20; lud. 20,40; 2
nella sua missione profetica; Jhwh gli ordina di Chron. 13,14) o a loro favore (2 Chron. 20,24). Se
183 (Vl,0 2 l ) pànà (J. Schreiner) (v i,6 n ) 184

la situazione è sfavorevole e la battaglia non può della notte. Il salmista collega tuttavia con la ro­
essere vinta, i combattenti girano le spalle al ne­ vina che l’ira di Dio porta con sé il volgere di tut­
mico (Ios. 7,12; ler. 48,39), si voltano per darsi ti i suoi giorni, destinati a svanire (Ps. 90,9). Pen­
alla fuga (lud. 20,42.45.47; Is. 13,14; ler. 46,5.21; sando a tale fugacità egli invoca Dio, l’eterno, af­
49,8.24; Nah. 2,9), come avviene anche quando il finché lo accolga e lo liberi dalla colpa, facendogli
Signore infligge la punizione ai suoi nemici. - così vivere una vita buona e piena.
L ’espressione «dovunque egli si volga» (/ Sam. c) Rivolgersi acquista indubbiamente una nota
14,47; 1 Reg. 2,3 nell’apostrofe) significa «qualun­ particolare quando riguarda l’uomo. Tale atten­
que cosa intraprenda». Quando una persona si zione può avere un risvolto positivo, come nel
volge alla propria vigna (lob 24,18) la vuole cura­ caso di Meribba'al, che David graziò perché gli si
re, lavorarla, vederne e coglierne i frutti. Così nel­ era sottomesso umilmente (2 Sam. 9,8). Volgersi
le sue riflessioni Qohelet si volge a tutte le cose verso qualcuno dovrebbe significare portargli aiu­
che ha intrapreso (Eccl. 2 ,11 s.), alle attività che to nel pericolo (cfr. ler. 47,3). È su questo con­
ha svolto, considera la fatica che ha impiegato e si cetto che Giobbe spesso ritorna (lob 6,28; 21,5).
volge poi alla sapienza. Concludendo poi infine Gli amici dovrebbero ascoltarlo con attenzione,
che in nessuna delle due c’è alcun vantaggio né ascoltare con simpatia le sue argomentazioni, met­
vero guadagno. L ’interpretazione di Ag. 1,9 risul­ tersi nei suoi panni, prendere sul serio le sue pa­
ta difficile. Il profeta dice ai suoi ascoltatori che role e non argomentare in una direzione sbaglia­
essi «si volgono a molto, ma ecco: a poco». Dato ta. Nel rapporto reciproco tra stati e tra popoli la
il contesto, che parla di semina e raccolto, si è por­ fedeltà ai trattati (Ezech. 17,6), e non una falsa fi­
tati a pensare alla messe attesa. Forse il versetto ducia (Ezech. 29,16), dovrebbe determinare verso
vuol dire: avete sperato molto. Oppure si allude chi guardare e con chi unirsi. Ma volgersi verso
genericamente a tutto ciò che è stato intrapreso. qualcuno non sempre comporta il bene. Abner si
Si deve infine esaminare il pi., che significa «ras­ volge e uccide Asael (2 Sam. 2,20), Eliseo si volta
settare, riordinare» ed è importante anche per verso i ragazzi che lo deridono, li maledice e ne
l’uso teologico (v. sotto). Labano mette in ordine provoca la morte crudele (2 Reg. 2,24). A colui
la casa (Gen. 24,31) affinché il servo e la piccola che ricorre alla corruzione non interessa il bene
carovana abbiano un posto dove stare. Prima che del prossimo cui si rivolge coi doni, ma solo il
il sacerdote venga per esaminare «la lebbra della proprio vantaggio. La corruzione, come ricorda
casa» (sàra'at, -» sr‘t), la casa va riordinata (Lev. Prov. 17,8, ha apparentemente sempre successo.
14,36) affinché gli arnesi e le stoviglie che vi si Prima di poter emettere un giudizio, ci si deve
trovano non si contaminino e risultino così inuti­ rivolgere ai fatti ed esaminare la situazione a fon­
lizzabili. do, come fanno Aronne con Miriam e i sacerdoti
b) Rivolgersi e distogliersi, volgersi verso e al­ nel caso del reUzzia( 7V«m. 12,1052 Chron. 26,20).
lontanarsi, implicano, com’è naturale, un aspetto Guardando al molteplice uso del verbo pànà si
temporale, un prima e un dopo. Ma talora sono i può probabilmente affermare che pànà esprime
periodi, i tempi che «si girano», hanno o fanno un cambiamento che interviene nel corso di un
una «svolta» e subito, o in seguito, fanno emerge­ avvenimento o di un comportamento, l’inizio di
re una determinata situazione. Una formula tal­ un’attività, una direzione verso la quale si tende.
volta usata parla dell’arrivo della sera (Gen. 24, Quali siano i contenuti legati a tutto ciò si può
63; Deut. 23,12), quando il giorno declina (ler. 6, vedere solo dal contesto. Questa sintesi vale per
4), volge cioè alla fine, o di quando, allo spuntare le forme qal e hif. Al pi. pànà viene invece a si­
del giorno, il mattino si volge (Ex. 14,27; lud. 19, gnificare «togliere di mezzo, sgombrare, riordi­
26; Ps. 46,6). In quest’ora mattutina si decise il de­ nare». Il significato del verbo è contenuto, in
stino d’Israele al Mare dei Giunchi, dove la sven­ gran parte se non prevalentemente, nell’asserzio­
tura venne allontanata con l’aiuto di Dio. Que­ ne che qualcuno o qualcosa si «volge, volta, gira»
st’idea dell’aiuto divino la mattina presto venne (cfr. Jenni, Das hebr. Pi'el, Zùrich 1968, 22). Le
poi ripresa anche nella teologia della Città Santa conseguenze e gli effetti di questo gesto sono co­
nel salmo di Sion (Ps. 46,6) (-» voi. 1 1 5 29 ss.). Al­ municati o rivelati soltanto in seguito nel testo.
l’arrivo della sera chi è diventato impuro può, Una situazione simile si può osservare anche per
conformemente alla teoria dtr. della purità del l’uso teologico.
campo d’Israele, lavarsi con acqua e rientrare nel­ 3.a) Nella promessa di benedizione per l’ubbi­
l’accampamento (Deut. 23,12) per non essere dienza di Israele che segue il codice di santità
costretto a restarne fuori durante le ore funeste (Lev. 17-25) Jhwh promette al suo popolo: «Io
185 (vi,622) pana (J. Schreiner) (vi, 623) 186

mi volgerò verso di voi» (Lev. 26,9). Che cosa ciò ghiera degli abbandonati (v. 18). Quando il sacri­
significhi in termini pratici si dice subito dopo ficio è segno di dedizione e richiesta di perdono
(vv. 9-13): Dio dona fertilità e rende il popolo nu­ dei peccati, ed è accompagnato dallo sforzo sin
meroso, stabilisce la propria dimora in esso, cam­ cero di compiere la volontà divina, Jhwh si volge
mina con esso, non prova alcuna avversione per ad esso (cfr. Mal. 2,13) e accetta benignamente
esso e dopo averlo liberato dalla servitù egiziana colui che lo offre. Ciò spiega perché, in occasione
lo fa camminare di nuovo dritto. Quest’ampia ga­ della ribellione di Core, Datan e Abiram, Mosè
ranzia di benessere è inclusa nell'attenzione con adirato chieda al Signore di non rivolgersi al loro
cui Dio si volge verso il popolo e viene data con sacrifìcio (Num. 16,15). Ma se Jhwh si volge ver­
essa. Lo stesso vale per l’oracolo di salvezza per i so la caparbietà, la colpa e il peccato del suo po­
monti di Israele, ai quali ora Dio si volge nuova­ polo, si crea una situazione di estremo pericolo e
mente (Ezech. 36,9). Essi torneranno a esser ver­ incombe lo sterminio, che con la sua intercessio­
di e produrranno di nuovo frutti per Israele così ne Mosè cerca di evitare (Deut. 9,27). Se tuttavia
che il popolo potrà tornarvi. Si tornerà ad arare e spazza via (pana p iS o p h . 3,15) i nemici che
a seminare su di essi. Vi vivranno molti uomini e hanno ristretto e oppresso il suo popolo, Dio gli
animali e la ricostruzione procederà. Jhwh aveva procura di nuovo ampio spazio come aveva fatto
voltato loro le spalle e si era allontanato: sul pae­ anticamente, al tempo della conquista del paese
se era calato il castigo della desolazione. Ora che (Ps. 80,10). Per quel che riguarda l’attenzione di
Dio si c nuovamente rivolto verso il paese la vita Jhwh per il sue popolo, alla fine della storia di
ritorna. Per procurare liberazione al proprio po­ Eliseo (2 Reg. 13,23) l’autore (probabilmente dtr.)
polo Dio può anche volgersi a una sola persona, traccia un bilancio tutto sommato ancora positi­
come avviene con Gedeone (Iud. 6,14); seguono vo, ma non privo di un’ombra minacciosa sullo
poi il mandato e l’invio ad agire per la liberazio­ sfondo: in virtù del patto stretto con i padri, Jhwh
ne. Dio confuta anche ogni obiezione che viene si volge ancora nuovamente verso il suo popolo,
avanzata e si dichiara pronto a dare un segno che non lo ripudia e non lo rovina ancora. Ma più
mostri come egli sia con gli eletti. Quando Jhwh tardi dovrà riferire che Jhwh ha girato le spalle al
si volge verso qualcuno, lo fa con serietà, benevo­ popolo (2 Reg. 17) e descriverne le conseguenze.
lenza e fermezza, così che la persona in questione b) Israele dovrebbe essere costantemente rivol­
può star sicura e contare sul suo aiuto. Perciò to verso il suo Dio, come consiglia a tutti nel suo
nella preghiera di consacrazione del tempio, pri­ inno di ringraziamento uno che ha sperimentato
ma di formulare le varie richieste, Salomone dice la salvezza (Ps. 40,2-12). Egli proclama beato co­
(/ Reg. 8,28): «Volgiti, o Signore, mio Dio, alla lui che ripone la sua fiducia nel Signore e non
preghiera e alla supplica del tuo servo!». Col me­ guarda ai superbi, né sta dalla parte dei bugiardi
desimo sentimento di fondo gli oranti del Salmi infedeli (v. 5). Infatti la fiducia è il presupposto
supplicano il loro Dio. Un orante in preda al perché ci si volga verso qualcuno nell’attesa di es­
dubbio interiore, che soffre per la propria colpa e sere accettato e di ricevere aiuto. Con questa at­
per le insidie dei nemici, supplica (Ps. 25,16) per tesa il popolo, che uscito dall’Egitto patisce la fa­
ottenere grazia e perdono, liberazione dalla paura me, alla parola di Mosè riportatagli da Aronne si
e salvezza. Un perseguitato innocente chiede mi­ volta verso il deserto rivolgendosi a Jhwh che
sericordia (69,17), ascolto, vicinanza di Dio e li­ compare nel suo kàbòd (Ex. 1 6,10). Quando la co­
berazione implorando: «Non nascondere il tuo munità si assembra contro Mosè e Aronne, questi
volto al tuo servo!» (v. 18). Uno che è povero e si rivolgono verso il tabernacolo e quindi verso
prostrato si aspetta che se Dio si volgerà verso di Jhwh, che anche in questa occasione compare nel­
lui egli riceverà nuove forze e, in generale, un aiu­ la sua gloria (Num. 17,7), punendo il popolo fin
to efficace (86,16). Anche lo scriba che vorrebbe ché Aronne non fa l’espiazione. In un oracolo di
seguire fedelmente l’insegnamento del Signore si salvezza diretto anche agli altri popoli (Is. 45,22)
aspetta che Dio gli si rivolga con la sua grazia il profeta promette la salvezza a tutti coloro che
(119 ,132) e quindi gli conceda ammaestramento, si volgono a Jhwh: essendo lui l’unico Dio, non
un passo sicuro e fermo, redenzione e concessio­ c’è alcun altro, oltre lui, che sia in grado di salva­
ne della salvezza. Egli dice: «Fa’ risplendere il tuo re. Rivolgersi a lui è indispensabile. Più tardi,
volto sul tuo servo!» (v. 135). Un malato che pre­ quando nelle concezioni religiose Dio si ritira
ga Dio di non nascondergli il volto perché ciò fa­ maggiormente nella trascendenza ed è circondato
rebbe solo durare di più la sua sofferenza (102,3), da schiere angeliche, nel bisogno e nel pericolo si
è convinto che il Signore si volgerà verso la pre­ preferisce apparentemente rivolgersi ai santi (=
187 (vi,624) pana (J. Schreiner) (vi,625) 188

gli angeli) che possono trasmettere la richiesta a invece facile determinare che cosa sia implicito
Dio (Iob 5,1). Per Elifaz si tratta di un’ultima pos­ nelle parole di / Sam. 10,9: «E avvenne (si legga
sibilità, che egli però esclude. wjhj invece di whjb)t quando egli (Saul) voltò le
La teologia dtr. deve però constatare che Israe­ spalle per andar via da Samuele» (cfr. Jenni, Das
le distoglie il proprio cuore da Dio (Deut. 30,17) hebr. Pi'el , Zurich 1968, 59 n. 93). Saul ha dunque
e si volge verso altri dei (31,18) per servire piut­ voltato le spalle a Samuele: è questa forse già una
tosto loro. Allora Israele infrange il patto ed è sot­ allusione alle divergenze che sorgeranno in segui­
toposto alla maledizione. Quel giorno il Signore to tra Saul c il profeta e, di conseguenza, con Jhwh?
coprirà il proprio volto ancora di più e il canto di Si deve accennare esplicitamente all’interpreta­
Mosè (32,1-43) sarà una testimonianza (31,20 s.) zione teologica che si vuole esprimere con il pi. di
che deporrà contro il popolo, metterà in evidenza pana. Qui si tratta del significato «rimuovere,
l’attenzione salvifica di Dio, l’ingiustizia e il peri­ sgomberare, eliminare». Is. 40,3 promette che agli
colo dell’idolatria. Hos. 3,ib è sicuramente un’ag­ esuli verrà preparata una strada nel deserto per il
giunta dtr. che inserisce un’interpretazione, per loro ritorno a Gerusalemme. Per prima cosa (imp.
di più prematura, chc non rientra nello svolgimen­ pannù) si deve procedere a rimuovere gli ostacoli;
to dell’azione simbolica. Si tratta di un’interpre­ la strada è costruita dalle potenze celesti, di cui
tazione del termine «adultera» (menà'àfet) appli­ evidentemente si tratta. È la via di Jhwh, per la
cato a Israele: l’amore di Jhwh per il suo popolo quale egli ritorna a Sion insieme col suo popolo
traditore che si è rivolto verso altri dei viene qui liberato. L ’appello di Is. 40,3 è citato in 57,14, do­
inteso come un atto pedagogico. Invece l’azione ve va inteso in senso traslato: eliminate dalla vo­
simbolica parla della comunione che, insieme con stra vita, dai vostri atti e comportamenti ciò che
i suoi privilegi, non viene più concessa (v. 4). Vol­ ancora impedisce l’arrivo della salvezza. In 62,10
gersi ad altri dei significa violare il primo coman­ di nuovo ci si richiama a 40,3: ora sono coloro che
damento del decalogo, e in Lev. 19,4 la formu­ già vivono a Gerusalemme a essere esortati a to­
lazione suona quindi: «Non vi volgerete a (altri) gliere di mezzo gli ostacoli «che impediscono ai
dei!». Ier. 2,27; 32,33 descrivono con un’imma­ molti Israeliti che ancora stanno all’estero a veni­
gine efficace l’abbandono di Jhwh che si compie re a Gerusalemme» (Westermann, ATD 191, 301).
con l’idolatria: «Mi rivolgono le spalle e non la 4. C ’è da aspettarsi, ed è anche logico, che i
faccia». In Ier. 2,27 si potrebbe pensare anche a L X X rendano pana con <TTpé<peiv e composti (cir­
pratiche magiche legate al culto di divinità stra­ ca 42 volte). Ma essi rendono almeno altrettante
niere. Questa prassi sta certamente sullo sfondo volte (circa 45) pana con pXérceiv e composti. Evi­
di Deut. 29,17, dove tutti sono messi in guardia dentemente i traduttori pensano a pdnim. In Iob
dal distogliere il proprio cuore, e considerando la 5,1 c’è ópàv, come se si trattasse della visione de­
propria idolatria a pronunciare su di sé una bene­ gli angeli: un segno che Giobbe è esente da col­
dizione intesa a neutralizzare la maledizione che pa? Singolare è che si traduca con pXÉTteiv anche
ci si è attirati infrangendo il patto. Anche Is. 8,21 nei passi di Ezechiele dove si tratta dell’orienta­
s. mette in guardia dal rivolgersi a potenze oscure mento di una porta o di un edificio. Nei Salmi, nei
(al v. 19 si parla di spiriti dei morti e di maghi). quali l’orante si rivolge a Dio (24 [25], i 6; 39 [49],5;
Per chi si volge a tali cose «non vi sarà più alcuna 68 [691,17; 85 [86],16; i o i [102],18; 118 [119],132),
aurora», alcuna speranza. Di conseguenza Lev. i L X X ricorrono, come in tutta una serie di altri
19,31; 20,6 proibisce di rivolgersi a negromanti c passi, a é7ttpXÉ7cciv: l’oppresso guarda al suo Dio
indovini. Essi rendono impuri i loro clienti, li e Jhwh guarda al suo popolo (Ezech. 36,9). Molte
privano della possibilità di rivolgersi a Jhwh e volte si interpreta pana in base al contesto con
questi volgerà il volto contro di loro e li cancelle­ verbi di moto, per esprimere l’azione che inizia
rà dal suo popolo. Il popolo deve consultare il con il «volgersi» o «girarsi». Così in Ezech. 29,16
proprio Dio c cercare rifugio in lui (Is. 8,19). Egli si trova àxoXou'Seiv, in Deul. 29,18 (17) ÈxxXi-
ha detto a Israele come vivere e anche la sapienza veiv, in Ps. 89 (90X9 èxXeiTieiv, in 2 Reg. 2,24; 23,
ammonisce (Iob 36,21) a non rivolgersi al malva­ 16 éxveueiv, in Is. 56,11 èl-axoXou-Seiv, in Lev. 19,
gio. Tuttavia il gruppo che si stringe attorno al 4 è7TaxoXou'$eìv, in Ios. 15,7 xaxapai'vEiv, in Ier.
giusto sofferente confessa (Is. 53,6) di aver cam­ 6,4 xXtvetv, in Deut. 30,17 (/.e-3ic t t ó v , in Num. 17,
minato per la propria strada, di essersi sviato. For­ 7 ópnàv, in Is. 53,6 «Xavàa$ai, in Num. 16,15
se qui si vuole alludere al fatto che ciascuno ha Ttpocié^eiv. Quando si tratta di indicazioni di tem­
cercato solo il proprio interesse, proprio come po pana è tradotto con t o 7ipòi; (taizépav) in Deut.
hanno fatto i capi del popolo (Is. 56,11). Non è 23,11 (12); con t o 7tpÒ4 (nptoi) in Ps. 45 (46),6.
1 89 (vi,Ó26) pinna (M. Oeming) (vi,627) 190

Rendendo la forma/?/, i L X X leggono in Lev. 14, 28,16 im N.T. und bei den lateinischen Vàtem (Fs. Th.
36 à 7 T 0 a x £ u a C e t v ; in Gen. 24,31; Is. 40,3 È T O ip - à - Klauser, JAC suppl. 11, 1984, 247-256). - H. Merklein,
<Ceiv; in Is. 62,10; Ps. 79 (80), 10 óSorcoieìv. Per i Das kirchliche Ami nach dem Epheserbrief (StANT 33,
L X X , dunque, lo «sgombrare» la terra promessa •973, spec. 144-152). - H. Muszyriski, Fundament, Bild
und Metapher in den Handschriften aus Qumran (An
da parte di Jhwh non consiste nel cacciarne i po­
Bibl 61, 1975). - J. van der Ploeg, Les chefs du peuple
poli, bensì nel condurvi il proprio popolo. d’Israel et leurs titres: RB 57 (1950) 40-61. - K.Th. Schà-
5. La comunità di Qumran ricava da Is. 40,3 fer, Lapis summus angularis (Fs. H. Liitzeler, 1962, 9­
un importante punto di vista per la comprensione 23). - Id., Zur Deutung von àxpoyomaìos; Eph 2,20 (Fs.
di se stessa e della missione affidatale da Dio. Es­ J. Schmid, 1963, 218-224).
sa si vede «separata da mezzo alla dimora degli
uomini dell’empietà per andare nel deserto a pre­ I. L ’etimologia di pinna non è sicura. Deriva
pararvi la via del Signore»: «questo e lo studio forse dalla base *pnn (non attestata in ebraico),
della legge cui egli ha ordinato mediante Mosè di che può essere considerata una forma secondaria
attendere, secondo tutto ciò che è rivelato di tem­ di pnh (-> pnh) ‘piegare, girare’ (cfr. GesB 650 e
po in tempo e come i profeti hanno rivelato me­ K B L 3 890), o si tratta di una radice autonoma, che
diante il suo santo spirito» (iQ S 8,13-16). La pre­ in analogia con l’ar.fanna 11 significa ‘rendere di­
parazione della via del Signore consiste dunque verso, mischiare’ (cfr. H. Wehr, Arab. Wb. 650),
in questo, che gli uomini della comunità «cammi­ ‘dividersi’ (così Kònig, Wb. }6y), oppure rappre­
nano perfettamente, ciascuno col suo prossimo, senta un neologismo evolutosi dall’ebr. pànim (->
in tutto ciò che viene rivelato loro» (9,19). Il Do­ pnjm) (cfr. A.S. van der Woude, TH AT il 433).
cumento di Damasco mette in guardia i membri L ’incertezza regna anche per quel che riguarda
della comunità dal disprezzare e abbandonare i l’eventuale rapporto col nome ugaritico pnt (cfr.
comandamenti di Dio e dal girare loro le spalle, RSP 1 466).
allontanandosi da essi nell’ostinazione del pro­ Il termine si trova nell’A.T. 30 volte: 18 al sing.
prio cuore (CD 8,19; 19,33). Negli Inni l’orante, e 12 al pi. (11 volte pinnót + 1 volta pinnìm, Zach.
con Gen. 1 davanti agli occhi, indica il momento 14,10). Così la distribuzione: Esodo 2 volte, l’ope­
di lodare Dio: quando si fa sera e quando si fa ra storiografica dtr. 4, Isaia 2, Geremia 3, Ezechie­
mattina (iQ H 20,5 s.). In iQ H 16 il Maestro di le 2, Sofonia 2, Zaccaria 2, Salmi 1, Giobbe 2, Pro­
Giustizia (almeno così sembra) ringrazia Dio per verbi 4, Neemia 3, Cronache 3.
averlo scelto per rendere alla comunità il servizio
decisivo delPammaestramento: «Mediante la mia II.1. La grande maggioranza delle ricorrenze è
mano hai aperto la sua fonte con i [suoi] rivi d’ac­ di tipo tecnico edilizio, pinna indica il punto di
qua [...] per orientarli secondo un metro atten­ svolta di una retta così che, a differenza della cur­
dibile» (16,21). Egli vede la comunità come una va (hàmùq, Cant. 7,2), si forma un gomito netto,
piantagione alla quale egli, mediante il proprio in­ ad angolo; così, ad es., per una strada che fa una
segnamento conforme alla volontà divina, può do­ curva a gomito (Prov. 7,8.12; 2 Chron. 28,24) °P~
nare ammaestramento e orientamento. pure per un muro. Soprattutto nelle mura di cinta
di Gerusalemme c’era - probabilmente sul lato a
J. Schreiner nord(-est) - un caratteristico e noto angolo (Ne-
hem. 3,24.31.32); sul lato di nord-ovest (verso la
città nuova?) si trovava la porta d’angolo, chiama­
njfì pinna ta sa‘arhappinnà(2 Reg. 14 ,13 ;/ ^ . 31,38;^ Chron.
26,9). Solo in Zach. 14,10, dove il perimetro del­
1. Etimologia e ricorrenze. - Il.i. Significato architetto­ la Gerusalemme escatologica viene ad assumere,
nico. - 2. Significato sociologico. - 3. Significato teolo­ probabilmente per l’indicazione dell’ubicazione,
gico. - in. I LXX. - rv. Qumran. la massima estensione, la porta è chiamata sa'ar
happinnim. È dubbio che si tratti, come molti sup­
Bibl.: J. Jeremias, Der Eckstein: Angclos 1 (1925) 65-70. pongono, di una glossa per di più corrotta. Più
- J. Jeremias, KecpaX rj ywvt'a<; - ’Axpoyamaìo;;: ZNW 29 probabilmente si tratta di una formulazione volu­
(1930) 264-280. - Id., Eckstein - Schlussstein: ZNW 36
(1937) 154-157. - Id., Xt'Soc (GLNT vi 725-754). - L. tamente arcaizzante, che cerca di adeguarsi alla
Kòhler, Zwei Fachworte der Bausprache in Jesaja 28,16: situazione preesilica, come suggerisce l’espressa
ThZ 3 (1947) 390-393. - J. Lindblom, Der Eckstein in annotazione «al posto della porta precedente»
Jes 28,16 (Fs. S. Mowinckel, NoTT 56, 1955, 123-132). (sa1ar hàri’són), tanto più che in Nehem. 3 non si
- U . Maiburg, Cbristus der Eckstein. Ps. 118,22 und Jes. fa più parola di questa porta d’angolo. N ell’acce­
i9 i (vi,627) pinna (M. Oeming) (vi,628) 192

zione «torre d’angolo» pinna può valere come no») è complicata dal tempo non chiaro del verbo
pars prò toto e simboleggiare la «rocca», la «for­ reggente (hinenì jissad). Non si intende se si tratti
tezza» o la «fortificazione» (cfr, Rudolph, KAT di una decisione salvifica di Jhwh presa in passato
xin/3, 286 a Soph. 3,6). Non è invece provato che (ad es. la scelta di Sion quale pietra fondamentale
pinna sia termine tecnico per denotare gli angoli del tempio e ombelico [chiave di volta o ultima
sporgenti delle mura a zigzag come quelle di Teli pietra] del mondo, oppure la monarchia davidi­
Arad (così de Vaux, LO 11 37 s>). ca), o di una decisione che riguarda solo il futuro
pinna compare 6 volte insieme con 'arba‘ c de­ (ad es. la conservazione di un «residuo» dei veri
nota i quattro angoli di una casa (Iob 1,19), del­ credenti [cfr. Qumran] o il Messia). Oppure - in
l’altare (Ex. 27,2; 38,2), del bordo dell’altare caso l’oracolo fosse esilico o addirittura postesili-
(Ezech. 43,20; 45,19) o del supporto dei bacini co - potrebbe anche trattarsi della comunità dei
montati su carrelli (/ Reg. 7,34). reduci e del nuovo tempio. È anche possibile, e
Per il significato teologico ha avuto grande im­ questa sembra la soluzione più naturale in base al
portanza, in un ampio dibattito condotto per la v. i6bp («chi crede non cederà»), che si paragoni
massima parte da studiosi del N.T., stabilire se la fede presente con la pietra angolare calata nelle
ró's pinna o ’cbcn pinna indicasse solo la chiave fondamenta (LXX, elq xà. -Sep-ÉXia), che determi­
di volta di un edificio (così soprattutto J. Jere- na la solidità e l’orientamento di tutto l’edificio, il
mias) oppure esclusivamente la pietra angolare quale ha durata e stabilità solo in virtù di essa
delle fondamenta, la prima pietra (così soprattut­ (cfr. Is. 7,9). (Per una più completa informazione
to Schàfer; cfr. la panoramica del dibattito in circa le molteplici interpretazioni della sentenza
Merklein 144-152). I dati dell’A.T. non permet­ della pietra angolare cfr. ad es. O. Kaiser, ATD
tono tuttavia di chiarire definitivamente, in un 1 8"1, 201 ss.; H. Wildberger, B K x/3, 1075 ss.).
senso o nell’altro, il significato architettonico del Ps. 118 è il riflesso di una celebrazione di rin­
termine. Infatti il significato «colmo, pinnacolo, graziamento dalla liturgia dinamica, con un con­
pietra (angolare) finale del tetto» è assicurato da tinuo alternarsi di soggetti che prendono la paro­
Prov. 2 1 ,% 25,24 (pinnat gag) e da Soph. 1 ,1 6(hap- la. Una persona che è stata salvata dalla morte
pinnòt haggebohót; cfr. anche Soph. 3 ,6; 2 Chron. esprime la sua gratitudine nella comunità e insie­
26.15). Viceversa in Iob 38,6 si tratta chiaramente me con essa nel tempio, al cospetto di Dio. Il v.
di «prima pietra» (angolare) delle fondamenta. In 22 formula la sua esperienza come confessione
Ier. 51,26 non è chiaro se l epinnà sia usato in pa­ della comunità mediante la metafora della pietra
rallelismo sinonimico con l emòsàdòt (cfr. R. Mo- che - sebbene scartata dai presunti esperti costrut­
sis, -» voi. ni 743), significhi dunque «pietra an­ tori - è diventata la pietra angolare, grazie all’in­
golare», oppure se si tratti di una coppia antiteti­ tervento miracoloso di Dio (leró’s pinna, dove
ca che indica la totalità, dalla prima pietra fino al ró's non ha valore di sommo in senso verticale,
«pinnacolo». bensì di primo in senso orizzontale; cfr. Ezech.
2. In senso traslato pinna indica la classe socia­ 16,25.31 oppure Is. 51,20). L ’interpretazione di
le dominante in Iud. 20,2; 1 Sam. 14,38; Is. 19,13 questa metafora ha una storia estremamente mo­
(in par. con s'àrtm); Zach. 10,4 ed eventualmente vimentata (per l’esegesi meno recente cfr. H.
anche Soph. 3,6 (par. gójim). La metafora pinnòt Hupfeld - W. Nowack, Die Psalmen II, 31888,
kol hd'dm può significare i pilastri fondamentali 521 ss.; per le soluzioni più recenti cfr. H.-J.
di tutta la società o il suo «colmo», il pinnacolo Kraus, BK xv/25, 979 s.): nell’esegesi giudaica e
più alto (l’«alta società»). Non è possibile dimo­ spesso anche nell’interpretazione critica cristiana
strare che questo titolo fosse legato a una deter­ l’ «io» è stato ed è inteso in senso collettivo come
minata funzione o a una determinata competenza cifra per Israele, che in una festa nazionale di rin­
(cfr. J. van der Plocg, 52.60). graziamento - ad es. dopo il felice completamen­
3. Nel contesto di un oracolo di minaccia (Is. to, nonostante tutte le opposizioni e tutta l’ostili­
28.16) contro l’ingannevole sicurezza di sé fonda­ tà, della ricostruzione delle mura sotto Neemia
ta sulla politica di alleanze (contro l’Assiria; Eze­ oppure dopo le vittorie dei Maccabei - ricorda la
chia contro Sennacherib?) si fa riferimento, evi­ svolta miracolosa del suo destino che era già da­
dentemente in funzione alternativa, a una pinna to per finito. Ma ora la tendenza va sempre più
jiqrat mùsàd (par. ’eben bóhan). L ’interpretazio­ in direzione dell’interpretazione individuale del­
ne di questa «preziosa pietra angolare» delle fon­ irio », precisamente non tanto nel senso di un de­
damenta (oppure, eventualmente, secondo Kòh- terminato individuo storico, per es. un re come
ler, «angolo dove due muri maestri si incontra­ Ezechia, Giosia o Jojakin, oppure il Messia atte­
193 (vi,629) pànìm (H. Simian-Yofre) (vi,630) 194

so, quanto piuttosto nel senso di un «io esempla­ c) Significato traslato. - d) Come designazione della
re». Colui che recita il salmo testimonia egli stes­ persona. - 5. p'nè jhwh. - 6. panim come nomen rec-
so, ciascuna volta con la sua personale esperien­ tum. - ìv. Locuzioni con pànìm. - 1. pànìm b 'j’el pà-
za, ciò che e tipico del modo in cui Dio agisce con nìm. - 2. bqs pànìm. - 3. hè’ìr pànìm. - 4. hlh pànìm. -
5 .ns’/hdr pànìm. - ntn/sjm pànìm. 7. sbb/swr/swb
6 . -
l’uomo: Dio raccoglie coloro che sembrano scar­ pàntm. - ksh/str pànìm.
8 . - Valutazione semantica e
V .

tati e respinti reinserendoli nella vita e nella co­ teologica. - vi. Uso in locuzioni prepositive e avverbia­
munità, e colloca la proclamazione del loro desti­ li. - 1. lifnè. - a) Uso generale. - b) lifnè jhwh. - 2. mil-
no al centro del culto della comunità per ^ e d ifi­ lifnè. - 3. mipp'nè. - 4. (mè)'al-p'nè. - j. 'et/mé’et p’nè.
cazione». - 6. ’elp'nè. - 7. Altre locuzioni prepositive. - 8. Le lo­
cuzioni avverbiali. - vn.i. I LXX. - 2. Qumran.
in. I L X X traducono pinna per lo più con yio-
vta o con (àxpojywviatoj; (Xi#o<;), raramente con Bibl.: S.E. Balentine, The Hidden God, Oxford * 1 9 8 4 .
- Id., A Description o f thè Semantic Field o f H ebrew
x.ocjj.Tcy} (Nehem. 3,24,31) o con xXijxa (lud. 20,2).
W o rd sfo r«H id e »:V T 3 0 ( 1 9 8 0 ) 1 3 7 - 1 5 3 ( - The Hidden
In Is. 28,16 i L X X favoriscono la lettura messia­
G od, 1 - 2 1 ) . - J. Barr, Theophany and Anthropomorph-
nica introducendo èjt’aùxò) («chi crede in lui...»), ism in thè O .T .: V T S 7 ( i 9 6 0 ) 3 1 - 3 8 . - W .W . G raf Bau-
interpretazione cui aprono la strada anche in Ps. dissin, « Gott sebauen» in der alttestamentlichen R e-
1 18,22 con l’aggiunta esplicativa ouxo;; («... questi ligion: A R W 1 8 ( 1 9 1 5) 1 7 3 - 2 3 9 = appendice a F. N ò t-
è diventato pietra angolare»). scher, «Das Angesicht Gottes schauen» nach biblischer
und babylonischer Auffassung, * 1 9 6 9 , 1 9 3 - 2 6 1 . - J. B òh­
iv. Nei testi di Qumran che ci sono pervenuti mer, Gottes Angesicht: B F C h T h 1 2 , 1 9 0 8 , 3 2 3 - 3 4 7 . -
P .A .H . de Bocr, An Aspect o f Sacrifice: V T S 2 3 ( 1 9 7 2 )
pinna compare 33 volte, di cui ben 30 nel solo
2 7 - 4 7 , spec. 2 7 - 3 6 . - G .C . Bottini, «Pose la sua faccia tra
Rotolo del Tempio. Incerto è iQ M 9,13 (pnj hm-
le ginocchia». 1 Re 18,42 e paralleli estrabiblici: S B F L A
gdl ): «angoli della torre» o «lato frontale della 3 2 ( 1 9 8 2 ) 7 3 - 8 4 . - W .H . Brownlee, «Son o f Man Set
torre»? Tutte le ricorrenze, tranne due, hanno si­ Your Face», Ezechiel thè Refugee Prophet: H U C A 5 4
gnificato puramente architettonico. Particolar­ ( 1 9 8 3 ) 8 3 - 1 1 0 . - J. Carmignac, Le complément d ’agent
mente nel Rotolo del Tempio si denotano con pin­ après un verbe passif dans l ’hébreu et l ’araméen de
na gli angoli dell’altare, del nuovo tempio ideale e Qumran: R Q 9 ( 1 9 7 8 ) 4 0 9 - 4 2 7 , spec. 4 2 1 - 4 2 7 . - E.
dei cortili differenziati in base alla loro santità. Dhorme, L'em ploi mélaphorique des noms dea parilei
In 2Q23 1,6 (DJD ni 82 s.), in un’invettiva du corps en hébreu et en akkadien, n i . Le visage: RB
3 7 4 - 3 9 9 . - L. Dfez Merino, Il vocabolario re­
profetica apocrifa contro gli abitanti empi di una 3 0 ( 1 9 2 1 )

lativo alla ricerca di Dio nell’A .T .: BibO 2 4 ( 1 9 8 2 ) 1 2 9 ­


città il cui nome non ci c pervenuto (Gerusalem­
1 4 5 ; 2 5 ( 1 9 8 3 ) 3 5 - 3 8 . —J.F . Drinkard, ‘al péne as « East

me?), si pronuncia la minaccia che essi verranno of»: J B L 9 8 ( 1 9 7 9 ) 2 8 5 s. - M. Fishbane, Form and
precipitati m’bn pnh , che può soltanto significare Reformulation o f thè Biblical Priestly Blessing (Fs. S.N .
«dal(la pietra del) colmo, dal pinnacolo, dalla pie­ Kramer = J A O S 1 0 3 [ 1 9 8 3 ] u j - 1 2 1 ) . - M .D . Fowler,
tra più alta» (cfr. 2 Chron. 25,12). Soltanto nella The Meaning o f lipnè Y H W H in thè O .T .: Z A W 8 9
parte probabilmente più antica della Regola della ( 1 9 8 7 ) 3 8 4 - 3 9 0 . - C h .T . Fritsch, A Study o f thè Greek
Comunità ( 1 QS 8,7) si trova un uso traslato, teo­ Translation o f thè H ebrew Verbs «to see», with D eity
logico. Qui Is. 28,16 viene ripreso in senso per as Subject or Object (Fs. H .M . Orlinsky = E l 1 6 , 1 9 8 2 ,
5 1 * " 5 7 * ) 1 ” O . Garcfa de la Fuente, «D avid buscò el ro­
così dire ecclesiologico, e riferito alla fondazione
stro de Yahweh» (2 Sm 2 1,1) : A ug 8 ( 1 9 6 8 ) 4 7 7 - 5 4 0 . -
compiuta della comunità: la comunità di Qumran
Y. Gii, k ì qàran 'ór p 'n è mòseh: BethM 3 0 ( 1 9 8 4 - 8 5 )
ritiene di essere essa stessa la «preziosa pietra an­ 3 4 1 - 3 4 4 . - M.I. Gruber, The M any Faces o f H ebrew
golare» dei soli veri credenti (cfr. H. Muszyriski ns’ pnjm, « lift up thè face»: Z A W 9 5 ( 1 9 8 3 ) 2 5 2 - 2 6 0 . -
174-193 e Ch. Dohmen, RQu 11 [1982-84] 86 s.). E .G . Gulin, Das Antlitz Jahw es im A .T . ( A A S F Ser. B
17/3 , 1 9 2 3 , 1 - 3 0 ) . - M. Haran, The Shining o f Moses'
. M. Oeming Face: A Case Study in Biblical and Ancient N ear East-
em lconography (Fs. G .W . Ahlstròm = J S O T Suppl
Ser. 3 1 , 1 9 8 4 , 1 5 9 - 1 7 3 ) . - B. Halpern, Y h w h ’s Summary
Justice in Jo b xiv, 20: V T 2 8 ( 1 9 7 8 ) 4 7 2 ss. - A . Jirku,
panim «Das Haupt a u f die Knie legen». Eine àgyptisch-ugari-
tisch-israelitische Parallele: Z D M G 1 0 3 ( 1 9 5 3 ) 3 7 2 . -
1. *pan nelle lingue semitiche. - n. Diffusione nell’A .T . A .R . Johnson, Aspects o f thè Use o f thè Term pànìm in
- in . U so nominale. - 1. C on riferimento a oggetti. - thè O .T. (Fs. O . Eissfeldt, 1 9 4 7 , 1 5 5 - 1 5 9 ) . - H . - J . Kraus,
2. C o n riferimento a elementi cosmici. - 3. C on riferi­ Theologie der Psalmen (BK x v / 3 , 1 9 7 9 , spec. 4 6 - 4 8 ) . -
mento ad animali. - 4. C on riferimento a persone. - S.C . Layon, «H ead on Lap» in Sumero-Akkadian Lit-
a) Significato fisico. - b) Espressione dei sentimenti. - erature: J A N E S 1 5 ( 1 9 8 3 ) 5 9 - 6 2 . - S. Layton, Biblical
1 95 (vi,63i) panim (H. Simian-Yofre) (vi,6 3 2) 19 6

Hebrew «to Set thè Face», in Light of Akkadian and nìm. pànu(m) sostantivo significa, come in ebrai­
Ugaritic. U F 1 7 ( 1 9 8 6 ) 1 6 8 - 1 8 1 . - R .W .L . M oberly, At
co, «viso, lato anteriore, superficie, aspetto». C o­
thè Mountain of God (JS O T Suppl. Scr. 2 2 , 1 9 8 3 ) . - J. me in ebraico, pànu(m) è usato in rapporto a per­
Morgenstern, Moses with thè Shining Face: H X JC A 2
sone, a cose, a elementi cosmici (cielo, stelle, su­
( 1 9 2 5 ) 1 - 2 7 . - E. Nòtscher, «Das Angesicht Gottes
perficie delle acque). In senso traslato pànu(m) se­
schauen» nach biblischer und babylonischer Auffassung,
' 1 9 6 9 . - J. Reindl, Das Angesicht Gottes im Sprachge- gnala anche un’intenzione (ana àlimpànàsu «vuo­
brauch des A.T. (ErfThSt 2 5 , 1 9 7 0 ) . - F. Schnutenhaus, le andare in città», cfr. 2 Chron. 32,2: pànàjw lam-
Das Kommen und Erscheinen Gottes im A.T.: Z A W 7 6 milhàmà). Sono documentati anche modi di dire
( 1 9 6 4 ) 1 - 2 2 . - K. Seybold, Der aaronische Segen: Stu­ tipizzati, come «splendore (nawàrum) del sem­
dien zu Numeri 6,22-2/, 1 9 7 7 . - Id., Reverenz und Ge- biante»; «illuminare, far risplendere il volto» (p.
bet. Erwàgungen zu der Wendung hillà pànim: Z A W nummuru); «vedere, guardare, cercare il volto di
8 8 ( 1 9 7 6 ) 2 - 1 6 . - D .C .T . Sheriffs, The Phrases ina IG I qualcuno» (p. amàru); «usare indulgenza» (p. wa-
Dn and lipcnèy Yh w h in Treaty and Covenant Con- bàlum, cfr. ns’ pànim); «dirigere il volto» (nadà-
texts: JN W S L 7 ( 1 9 7 9 ) 5 5 - 6 8 . - R. Soliamo, Renderings
nu); «abbassare il viso» (p. quddudu); «girare, di­
of Hebrew Semiprepositions in thè Septuagint (A A S F
diss. hum. 1 9 , Helsinki 1 9 7 9 ) . - M. Tsevat, qm ‘wrpnjm stogliere, rivolgere il volto» (p. suhhuru). Nell’uso
(Fs. H .M . Orlinsky = RI 16, 1 9 8 2 , 1 6 3 - 1 6 7 ) . - F.. Vogt, ciascuno di questi modi di dire può poi assumere
Die vier «Gesichter» (pànim) der Cheruben in Ezech.'. diversi significati. In funzione di locuzioni prepo­
Bibl 6 0 ( 1 9 7 9 ) 3 2 7 - 3 4 7 . - C . Westermann, Die Begriffe sitive si trovano, ad es., ana pan- «a, per, rispetto
ftir Fragen undSuchen im A.T.: K uD 6 ( i 9 6 0 ) 2 - 3 0 . а, verso»; ina pan- «davanti, in presenza di».
Nell’A.T. ci sono solo 2 nomi propri formati
1. Il sostantivo *pan ‘volto, faccia* (ebr. pànim) con pànim : il N P p enu'èl (1 Chron. 4,4; 8,25 Q) e
e semitico comune (v. P. Fronzaroli, A À N L R , il toponimop enù'èl/peni'èl (Gen. 32,31 s.).
vm/19, 1964, 255. 269): acc. pànu(m) ‘ lato ante­
riore’, pi. ‘faccia’) (AHw 8i8b-822a); ug. pnm 11. La tavola della pagina a fronte (basata su Li-
‘sembiante’ (WUS nr. 2230; U T nr. 2059); feni­ sowsky) mostra le preposizioni che vengono usa­
cio, punico (interessante qui è la denominazione te con pànim (compreso lifnè in 1 Reg. 6,17: cfr.
della dea Tinnit pn b'I «volto di Ba‘al», v. K A I M. Noth, BK ix/i, 100; escluso millifni in 1 Reg.
78,2 col commento), moabitico e aramaico d’impe­ б,29; v. M. Noth, B K ix/i, 102; escluso pnj, Q pi
ro (DISO 229-230; cfr. l’aramaico biblico ’ànaf); in Prov. 15,14; cfr. O. Plòger, BK xvn, 177). Il to­
ar. finà' ‘atrio’; sir. p enità' ‘lato, zona’; sudarab. tale indicato per ciascun libro biblico include an­
fnwt ‘lato anteriore’, ‘davanti’ (BGM R 45). Il ver­ che il numero delle occorrenze nei passi che ver­
bo pànà (-» pnh) è forse un denominale di pànim ranno citati più avanti, dove pànim è usato con al­
(K B L J 88ja). tre preposizioni rispetto a quelle comprese nella
L ’ebr. pànim non ricorre mai al sing. e va con­ tavola. Sotto 'èt sono indicate insieme, senza di­
siderato un plurale tantum. stinzione, la nota accusativi e la preposizione. Nel­
In parallelo con pànim si hanno in ugaritico ed la colonna di 'al sono comprese anche le occor­
ebraico sr ‘schiena’ (Ps. 97,3); jmn ‘ lato destro’ (Ps. renze di 'al-kol ('al-kol-pcnè).
16 ,11; 44,4); ksl ‘schiena, lombi’ (lob 15,27); p't A quanto indicato sopra si devono aggiungere,
‘lato, fianco’ (Lev. 13,4 1); p'm ‘piede’, ‘passo’ (Ps. oltre l efànim (aw., «prima, in passato, preceden­
57,7; 85,14); tmwnh ‘immagine, vista, scena’ (Ps. temente», incluso millefànim, Is. 41,26), 22 volte,
17,15) (RSP 1 313-316). Di particolare interesse è anche ’el-mùl 8 volte, mimmùl 2 volte, mè’ét 6
che nelle lingue semitiche ci sono numerose locu­ volte, ('el-) nàkah 6 volte, neged 4 volte, minne-
zioni con pn(m) che sono documentate anche in ged 1 volta, mè'im 2 volte, 'al-lifnè 1 volta e lap-
ebraico. In ugaritico c’è jtnpnm 'm «volgere il vi­ pàriim 1 volta.
so in una (data) direzione» (cfr. l’ebr. s'jmjntn pà- Da un punto di vista formale le preposizioni
nìm ’el/'al) quale espressione del mandare o del­ (salvo bc) vanno divise in due categorie che espri­
l’andare (del Olmo Lete 610); cfr. anche wbhm mono, di volta in volta, l’essere girati «verso» l’og­
pn b'I (KTU 1.12, 1 33; cfr. l’ebr. sjmfntn pànim getto retto dalla preposizione e l’essere girati «dal­
be «volgere il volto a/verso/contro»); e la locuzio­ l’altra parte» rispetto all’oggetto, nella direzione
ne prepositiva Ipn- «davanti a, in presenza tua/ opposta. Nella prima categoria rientrano l e, 'el,
sua»; in aram. Ipn- è usato spesso per dire «alla 'et, 'al, 'el-mùl, nókah, neged e nell’altra min e i
presenza di, secondo l’opinione di, a giudizio di». composti con min. Quanto al contenuto, è inte­
Soprattutto in accadico ci sono molte espressioni ressante notare che l’uso di pànim dipende in cer­
che si ricollegano alle locuzioni ebraiche con pà- to modo dal contenuto del libro in cui si trova.
i ?7 (vi, 633 ) panim (H. Simian-Yofre) ( 7 1 , 6 3 3 ) 19 8

Così, ad es., sono attcstati spesso 'al (penè-hd- 15 ;/ Chron. 19,10); la parte dominante di una que­
’àres/hd'àdàmà) in Genesi, lifnè (di Jhwh o degli stione (2 Sam. 14,20). In Eccl. 10,10 pdnìm è il ta­
oggetti di culto) nei «libri di liturgia» (Esodo, Le­ glio o filo di un’arma (cfr. A. Lauha, B K xix, 186).
vitico, Numeri e Deuteronomio), lifnè (hamme- 2. panim en e compare insieme con diversi ter­
lek) in Ester, panim senza preposizione in Eze­ mini del vocabolario geografico. p enè hd ’àdàmd
chiele, Salmi e Giobbe. (Gen. 2,6; 8,13; Ps. 104.30; Prov. 24,31 -pdndjw)
è la superficie della terra o del paese che può es­
in. N ell’A.T. pdnìm compare come sostantivo sere irrigata, arida, abitabile o fertile. p cnè ’ eres/
circa 400 volte (Reindl 8: 402 volte) e si riferisce hd'dres (Gen. 19,28; 41,56; Ezech. 34,6), p'nè tè-
regolarmente a un altro sostantivo o a un nome bél (Is. 14,21; 27,6) e p enè + nome di città (Gen.
proprio, in un costrutto genitivale o mediante un 19,28) non aggiungono alcuna sfumatura al signi­
suffisso possessivo oppure, in pochi casi, median­ ficato del nomen reetnm. p enè tvhòm (Iob 38,30)
te il contesto immediato. Il 10% delle ricorrenze è la «superficie dell’abisso» che può solidificarsi.
si riferisce a cose, oltre il 50% a esseri umani (an­ penè dammàseq (Cant. 7,5) indica la direzione o
che ad animali o a nature miste - cherubini e se­ l’orientamento. p enè + un elemento astronomico
rafini). Un po’ più del 25% degli esempi si riferi­ può essere oggetto di verbi: rinnovare il sembian­
sce a Jhwh. Non sembra opportuno, semantica­ te della terra (hds pi., Ps. 104,30) o sconvolgerne
mente, supporre che un gruppo o l’altro costitui­ l’aspetto ('wh pi., Is. 24,1).
sca l’uso «proprio» o «originario» di panim. 3. pené + nome di animale (leone [’arjéh], Ezech.
1. Quando è riferito a cose, pdnim/penè indica 1,10; 10,14; 1 Chron. 12,9; [kefir] Ezech. 41,19;
la parte o il lato di un oggetto che si offre all’os­ aquila, Ezech. 1,10; 10,14; Cor° , Ezech. 1,10; greg­
servatore: la facciata del tempio (Ezech. 4 1,14.21; ge [pecore], Gen. 30,40) e con nomi di cherubini
47,1) o di una porta della città (Ezech. 40,6.15.20); (Ex. 25,20; 37,9; Ezech. 10,14.21) indica la parte
la faccia della luna (Iob 26,9); il davanti della ve­ anteriore della testa. In Prov. 27,23 p'nè sd'nèkd
ste (Iob 41,5); il fronte in guerra (2 Sam. 10,9; 11, indica l’aspetto o lo stato del gregge.

totale ’ el be ’et P millt min 'al me'al sen za prep.

Gen. 141 1 8 56 5 15 28 5 20
Ex. 128 2 — 5 62 3 17 9 1 21
Lev. 107 4 - 5 76 4 5 5 6
Num. 119 2 1 - 83 3 10 13 - 4
Deut. 132 3 5 3 67 5 26 9 1 10
Ios. 91 1 3 — 51 2 22 9 - -

Iud. 46 1 — - 22 - 15 2 - 2
1 Sam. 98 - — 5 62 3 12 8 l 4
2 Sam. 73 1 — 6 41 1 8 8 - 7
1 Reg. 100 - - 10 56 3 9 15 3 4
2 Reg. 73 - - 4 32 2 14 7 6 7
Is. 89 - - 1 27 2 29 4 1 23
Ier. 128 2 44 4 45 9 6 16
4
— -

Et. 155 18 4 37 2 5 17 - 64
12 profeti 72 — 2 4 27 3 15 8 3 9
Ps. 133 _ — 5 49 6 21 3 - 48
Iob 70 2 1 1 16 - 11 11 - 24
Prov. 42 1 1 22 - 1 1 - 15
Ruth 2 — — - — — — 1 -

Cant. 2 — - 1 — — — - 1
Eccl. 21 - — - 10 5 1 1 - 4
Lam. 11 — — - 3 — 3 — - 3
Esth. 37 - 1 30 4 — — - 2
Dan. 33 — - 3 15 1 _ 4 - 10
Esdr. 10 — — ' 7 1 - - - 2
Nehem. 31 l — - 23 1 3 - - 2
1 Chron. 63 — — 40 4 10 2 - 5
2 Chron. 119 1 - 4 71 9 10 8 1 14
A.T. 2126 37 17 72 1030 73 307 182 28 327
' 9 9 (vi,634) panim (H. Simian-Yofre) (vi,63 5) 200

4.a) pànim/penè + NP o altri sostantivi che in­ di timore e riverenza davanti alla divinità o alla
dicano persone significa spesso il «volto» in sen­ sua manifestazione (‘ai. Gen. 17,3.17; Lev. 9,24;
so fisico: di Giacobbe (Gen. 50,1), di Mosè (Ex. Num. 17,10; 20,6; Iud. 13,20; / Reg. 18,39; Ezech.
34,35 [bis]), di un giovane (2 Reg. 4,29.31), di un 1,28; 3,23; 9,8; ’el\ Ioel 5,14; Ezech. 43,3; 44,4)
numero di persone (Is. 13,8; Nah. 2,11), di raffi­ oppure espressione di deferenza al cospetto del
gurazioni (Ezech. 1,10; 10,14; 4M9), di Daniele re (2 Sam. 9,6). Può indicare anche vergogna o ira
(Dan. 9,3; 10,15), di Haman (Esth. 7,8), di un mor­ (Num. 14,5; 16,4) e umile supplica (Num. 16,22;
to (lob 14,20). In Gen. 31,2.5 pànim si riferisce al­ Ios. 7,6.10; Ezech. 11,13 ). Dagon che cade in terra
l’espressione sul volto di Labano. Senza altre pre­ sulla faccia (/ Sam. 5,3.4: si legga con i L X X ‘ al-
cisazioni l’espressione kol-pànim (Ezech. 21,3) pànàjw invece di lefànàjw) riconosce in questo
indica il volto di ipotetici spettatori di un incen­ modo la sovranità di Jhwh. La supplica ù fenèhem
dio che vengono arsi. In senso proprio il volto ’al-jehpàrù (Ps. 34,6), insieme con l’esortazione a
umano è oggetto dei verbi «lavare» (Gen. 43,31), guardare a Jhwh con gioia luminosa, suggerisce
«fissare» (nbt hif., Ps. 84,10), «far risplendere» che la «vergogna» indicata con hpr (spesso par.
(shl hif., Ps. 104,15), «cambiare» (snh pi., lob 14, con bws) si manifesta nel turbamento del volto.
20). Sputare in faccia (jrq be-pànim, Num. 12,14; c) Come oggetto di alcuni verbi pànim conser­
Deut. 25,9) è segno di disprezzo. Ci si copre (Iwt va ancora qualcosa del significato proprio, ma il
hif.) il volto col mantello in segno di timore (/ termine si carica anche di un significato metafori­
Reg. 19,13), di lutto (2 Sam. 19,5: qui là'at), per co e generale indicando un’azione che include un
indicare la condanna a morte (hph, Esth. 7,8) op­ rapporto con l’atteggiamento o l’aspetto della fac­
pure per non farsi riconoscere (ksh, Gen. 38,15; cia e con i sentimenti del possessore di quel volto
sim séter, lob 24,15). Mosè si copre la faccia con (pànim) che è frequentemente il soggetto del ver­
un velo (wajittén ‘al-pànàjw masweh, Ex. 34,33; bo. sjt (Num. 24,1) e kwn hif. (Ezech. 4,3.7) pànim
cfr. w . 34-35) non perché fosse un incaricato del significano «volgere la faccia verso». L ’immobili­
culto pubblico ma come privata persona, non es­ tà del volto (lmd h if, 2 Reg. 8,1 1) esprime lutto e
sendo occupato ad annunciare la parola di Jhwh. cordoglio; il suo indurimento ('zz h if, Prov. 7,13;
Il suo volto radioso (-> qrn) in presenza degli 21,29 befànàjw) arroganza e insolenza. Pregando
Israeliti è la giustificazione della sua autorità (cfr. si alza il volto (rwm hif, Esdr. 9,6). (In senso fi­
Haran 163). gurato Jhwh lo fa «cadere» [npl hif. be, Ier. 3,12]
b) Come soggetto di alcuni verbi, pànim (incontro qualcuno oppure, per punizione, gli mo­
senso proprio, fisico) fa parte di modi di dire che stra [r'h hif] la schiena c non la faccia [Ier. 18,17]).
esprimono sentimenti che si riflettono sul volto o La vergogna copre il viso (bws h if, 2 Sam. 19,6)
in gesti che coinvolgono la faccia. Dopo le parole ed esso è pieno di vituperio (mP pi., Ps. 83,17). La
d’incoraggiamento di Eli «il volto di Anna non gioia rende il volto amabile (twb hif, Prov. 15,13).
era più lo stesso» (/ Sam. 1,18). Il volto diventa «Far buon viso» (‘zb pànim, lob 9,27; cfr. M.
«triste» per le preoccupazioni (ra‘, Gen. 40,7; Ne­ Dahood, JB L 78 [1959] 303-309) fa dimenticare il
hem. 2,2), si fa smunto per la mancanza di buon dispiacere.
nutrimento (zó'aftm, Dan. 1,10) o scuro per i d) In diverse locuzioni tipiche (ad es. con i ver­
pettegolezzi (Prov. 25,23), rosso per le lacrime bi bqs, hdr, hlh, ksh, ns \ r'h, swb, cfr. sotto, rv),
(lob 16,16) e pallido per il dolore (hwr, Is. 29,22; ma anche fuori di esse, p enè significa la persona
cfr. H. Wildberger, BK x/3, 1135), «verde» dallo stessa indicata dal nome rectum: Isacco (Gen. 27,
spavento (Ier. 30,6) e sconvolto (r‘m, Ezech. 27, 30; ma m è'étpenè sembra che valga semplicemen­
35) da uno spettacolo orribile. Quello dei «volti te come preposizione), Giuseppe (Gen. 44,26), i
infuocati (qbs p d’rur) dall’agitazione e dalla pau­ poveri (Lev. 19 ,15 ;/s. 3,15) e i vecchi (Lev. 19,32;
ra» (H.W. Wolff, BK xiv/22, 54) è uno dei motivi l.am. 5,12); il prossimo (Prov. 27,17), servi (2 Sam.
tradizionali relativi alle descrizioni del giorno di T9>6), persone altolocate (Prov. 19,6), sapienti
Jhwh (Ioel 2,6; Nah. 2,11). L ’ira di Caino gli può (Prov. 17,24) e sacerdoti (Lam. 4,16), autorità (2
essere letta in volto, perché esso è rivolto verso Reg. 18,24; I°b 34,19)» il re (/ Sam. 22,4; 2 Sam.
terra («abbassato», npl, Gen. 4,5.6; cfr. v. 7 se,ét c 14,24 [pànaj].28.32; 2 Reg. 3,14; 25,19); Salomo­
ns’ pànim, v. sotto, iv.5). Questo gesto interrom­ ne (1 Reg. 10,24; 12,6); l’unto (Ps. 84,10; 132,10);
pe il rapporto che viene stabilito con lo sguardo. il faraone (Ex. io ,11); Giobbe (lob 42,9); i malva­
npl ‘al/'el pànim è segno di cordoglio quando si gi (Ps. 82,2). Nella maggioranza dei suddetti testi
parla del volto di un morto (Gen. 50,1). Cadere, la traduzione «volto, viso» non è appropriata.
gettarsi con la faccia a terra è invece espressione Grande forza espressiva ha pànèkà («tu stesso»)
201 (vi,636) panim (H. Simian-Yofre) (vi,637) 202

in 2 Sam. 17 ,11, dove è anche il soggetto del ver­ completano: (v. 15) ’im-’èn pànékà bòlekim (se
bo hlk. non vai con il popolo, non lasciarci partire); (v. 16)
nkr {hif.) pànim significa mostrarsi parziale nei solo belektekà ’immànù si saprà che Jhwh aiuta il
confronti di qualcuno in ambito giudiziario, vale proprio popolo.
a dire favorirlo (Deut. 1,17; 16,19; Prov. 24,23;
28,21); kpr (pi.) p enè-N N significa «placare N N Sulla base dell’acc. àlik pani E.A. Speiser, *The
con doni» (Gen. 32,21); thn p enè-N N (Is. 3,15) Biblical Idiom Pànim hól'kim» (The Seventy-Fifth
Anniversary Volume of JQ R, 1967, 515-517) sostie­
significa «sfruttare» (un povero); qdm (pi.) penè-
ne che il significato principale dell’espressione sia
N N (Ps. 17 ,13; 89,15; 95,2) significa «presentarsi «procedere davanti», «assumere la guida, il coman­
davanti a N N , avvicinarsi a N N » oppure «com­ do», un significato che è possibile anche per 2 Sam.
parire davanti a NN »; srl (pi.) ’étp enè-N N (Esth. 17,11 (cfr. sopra, 111.4.CÌ).
1,10), «essere al servizio, a disposizione di NN».
In Iob 40,13 Jhwh sfida Giobbe a rinchiudere i In Ex. 33,14.15 pànim esprime in maniera poco
malvagi nella sheol (hbs p cnèhem). Prov. 27,17 di­ chiara la presenza personale di Jhwh, sia che pà­
ce che ogni uomo hddpenè ré'éhù «‘affila’ il com­ nim sostituisca il pronome personale (tu, cfr. so­
portamento (o la conoscenza?) del suo prossimo». pra, iii-4.d), sia che si riferisca a una presenza nel
Quando si tratta di un personaggio autorevole, culto. Ex. 33,18-23 indica con maggiore precisio­
r’h (’et-) p enè-N N (v. sotto, iv.9) sottolinea l’im­ ne quale sia l’unica presenza di Jhwh alla quale
portanza della possibilità, occasionale o abituale, ogni persona (cfr. ’àdàm al v. 20) ha accesso. La
di frequentare tale persona (Gen. 32,21; 33,10; 43, richiesta di Mosè di poter vedere la gloria di Jhwh
3.5; 44,23.26; Ex. 10,28; 2 Sam. 3,13; 14,24.28.32; (v. 18) riceve una triplice risposta (v. 19): Jhwh
2 Reg. 25,19). Nella maggior parte dei testi citati farà passare davanti a Mosè kol-tùbi (‘br hif. anti­
in questa sezione pànim mette in evidenza la pre­ cipa ba'àbór k ebódi e 'ad 'obrì, v. 22). w cqàrà’ti
senza dell’oggetto quale termine e punto di arri­ b'sèm jhwh (nel v. 19 Jhwh come soggetto è con­
vo dell’azione espressa dal verbo, il cui soggetto servato nel T.M.) significherebbe che Jhwh pro­
tuttavia non coincide con il possessore di pànim. clamerà il proprio nome rendendo così possibile
Nelle espressioni qwt (nif.) bifnèhem (Ezech. 6,9: la successiva invocazione di Mosè in 34,5 (dove è
«provare disgusto di se stessi», cfr. 20,43; 3^>3r) e improbabile che il soggetto sia Jhwh). Jhwh fa co­
‘nh b'fànàjw (Hos. 5,5; 7,10: «testimoniare con­ noscere la propria decisione di concedere grazia e
tro se stessi [?]») pànim indica l’oggetto indiretto misericordia come egli stesso, nella sua libertà,
del verbo, chc di fatto può anche coincidere col vuole. I doni di Jhwh, la proclamazione del pro­
soggetto. prio nome (la possibilità di conoscere le sue qua­
5. pànim assume particolare importanza quan­ lità elencate in 34,6-7) e la sua libera decisione di
do è in rapporto con Jhwh, ed è il soggetto di enun­ concederli, si accompagnano alla vista della sola
ciati in Ex. 33, che fa parte dell’unità retorica di sua schiena (’àhdrim) e corrispondono alla visio­
Ex. 32-34 e si concentra sulle diverse forme in cui ne del volto di Dio (vv. 20.23), che a nessun uo­
Jhwh è presente. Non è impossibile distinguere i mo è concesso vedere.
diversi strati del testo che indicano diverse tradi­ In Deut. 4,37 l’atto liberatore di Jhwh befànàjw
zioni, ma tale distinzione misconosce l’unità del bekóhó corrisponde alle «prove, segni, miracoli,
problema teologico nella stesura attuale del testo. battaglie, mano potente e braccio disteso» (v. 34:
Dopo la distruzione del vitello d’oro e la punizio­ anche questi termini sono retti da be) e completa
ne esemplare del popolo, Jhwh promette di invia­ l’apparizione col discorso pronunciato «da dentro
re il suo «messaggero» davanti a Mosè (mal’àki al fuoco» (w . 33 e 36). befànàjw non indica alcu­
jèlèk lefànèkà , Ex. 32,34; cfr. 33,2). Jhwh ha deci­ na particolare forma di apparizione in aggiunta a
so di non abbandonare del tutto il proprio popo­ bejàd o a bizròà‘ : mentre queste espressioni sotto­
lo; la presenza del mal’àk , al contrario della pre­ lineano la potenza di colui che si manifesta, befà-
senza beqirbekà (Ex. 33,3.5), viene considerata una nàjw evidenzia l’aspetto personale dell’azione di­
assistenza limitata ma al contempo meno perico­ vina e fa capire che l’unica forma di manifestazio­
losa (cfr. Ex. 32,34). Mosè ricorre al suo collo­ ne di Jhwh è il suo intervento nella storia.
quio pànim ’el pànim (33,11; v. sotto, i v . i ) nella In Is. 63,9 (parte della retrospettiva sulla storia
tenda del convegno per domandare di nuovo chi della salvezza, nel contesto del salmo di lamento
Jhwh manderà (v. 12). La risposta pànaj jélékù (v. collettivo di Is. 63,7-64,11) pànàjw hòsVàm (egli
14) resta volutamente oscura. Mosè chiede infor­ stesso - Jhwh - vi ha liberati) stabilisce un’antite­
mazioni più precise con due espressioni che si si tra gli ambasciatori (si legga coi L X X sir invece
203 (vi,638) pànim (H. Simian-Yofre) (vi,639) 204

di sàr, umal'àk) e il loro modo abituale di agire ria divina da parte del popolo. In Ps. 90,8 la luce
(alleanze, cfr. Is. 18,2; Prov. 13,17) c Jhwh, che li­ (me'ór) del volto di Jhwh illumina il cuore uma­
bera con (be) il suo amore e la sua solidarietà. An­ no affinché possa riconoscere i suoi peccati.
che in Lam. 4,16 p enè jhwh attribuisce a Jhwh la lehem (hap)pànim (Ex. 25,30; 35,13; 39,36; /
responsabilità ultima della punizione che colpisce Sam. 21,7; 1 Reg. 7,48; 2 Chron. 4,19; cfr. Num.
gli abitanti di Gerusalemme (cfr. H.-J. Kraus, BK 4,7 sulham happànim) denota i pani che Israele
xx}, 7 1. 79 s.). offre e Jhwh, riconoscendo che egli è il dispensa­
6. Quando pànim è usato come nomen rectum tore della vita. L ’accettazione di questi doni da
in una successione di st. cs., l’accento è posto sul parte di Dio stabilisce quindi la permanente co­
nomen regens e pànim perde frequentemente ogni munione conviviale tra Jhwh e il popolo (-» voi.
nesso con il significato «faccia», masso'pànim (2 ìv 791).
Chron. 19,7) e hakkàrat pànim (Is. 3,9; cfr. nkr
pànim e ns'pànim) indicano l’«aspctto della per­ ìv. 1. La spiegazione del nome Penuel offerta in
sona». In j esù‘ót pànàj (Ps. 42,6.12; 43,5) pànàj Gen. 32,31 («Perché ho visto Elohim pànim 'elpà­
funge da pronome possessivo («la mia salvezza»). nim») potrebbe aver soppiantato un nome diver­
Il volto è sede della manifestazione degli stati so e una diversa spiegazione nel racconto preisrae­
d’animo, ad es. della vergogna (Ps. 44,16, «la ver­ litico (Westermann, BK 1/2, 633), ma nella storia
gogna mi coprì il volto»). Ma nelFespressione bó- attuale di Esaù e Giacobbe rappresenta un elemen­
set pànim pànim serve a mettere in risalto la natu­ to strutturale preparato dalla triplice espressione
ra personale, possessiva: «Il nostro, suo, loro di­ di 32,21 (kprpànim, r'kpànim , ns'pànim) e ripre­
sonore» (Ier. 7,19 con suffisso possessivo; Dan. so con 33,10 («Io mi avvicino alla tua presenza co­
9,7.8; Esdr. 9,7; 2 Chron. 32,21), dove il disonore me alla presenza di un 'élóhim», v. sotto, iv.9). In
o P«infamia» è una concreta ammissione di colpa, quest’espressione riecheggiano insieme le sensa­
responsabilità e fallimento. - Il nemico che non zioni di insicurezza, di timore e di speranza che
ha pietà (Deut. 28,50) e il re che stermina il popo­ hanno accompagnato Giacobbe nell’incontro col
lo dei giusti (Dan. 8,23) sono (az-pànim. La «du­ numinoso a Betel e allo Jabboq. La conclusione
rezza del volto» (‘ 5z pànim) è un tratto negativo wattinnàsèl nafsi (32,31) sottolinea la presenza di
che la sapienza può cambiare portando il volto a Dio quale causa dello scampato pericolo più che
risplendere (Eccl. 8,1). L ’energia sul volto di Eze­ la meraviglia di esser sopravvissuto all’incontro.
chiele è tuttavia un dono di Jhwh (nàtatti 'et-pà- Questa sensazione viene messa in risalto in tutta
nèkà hazàqim, Ezech. 3,8) per poter affrontare la descrizione dell’incontro con Esaù (Gen. 33,
un popolo ribelle (qesè pànim) e dal cuore induri­ cfr. v. 4).
to (2,4). ròà‘ pànim (Eccl. 7,3) è uno spettacolo La spaventata confessione di Gedeone (Iud. 6,
triste dal quale un cuore saggio sa trarre una lezio­ 22) giustifica una distinzione tra il mal'àk che egli
ne utile. ha visto pànim 'elpànim e 'àdónàj jhwh. La rispo­
La luce del volto compare in due testi nei quali sta incoraggiante «non temere, non morirai» (v.
il soggetto è un uomo. Il nesso istintivo di vita e 23) è la conferma che nella sUa visione Gedeone ha
luce (Ps. 36,10; 56,14) consente di dire (Prov. 16, visto il mal'àk e non Jhwh in persona.
15) che la luce del volto del re è fonte di vita per i Quando si tratta non di «vedere» ma di «parla­
sudditi come la nuvola che promette pioggia (il re», «avere rapporti» o «comparire in tribunale»,
medesimo nesso in Iob 29,23.24). Il gesto gentile pànim 'el/he pànim esprime il rapporto interiore
o contrariato del re promette nel primo caso qual­ che esiste tra i partecipanti a una medesima azio­
cosa di buono, nel secondo una punizione. In al­ ne, il cui soggetto è sempre Jhwh. Il ricevente in
cuni salmi 'òr pànim e riferito a Jhwh. La richie­ Ex. 33,11 è Mosè. Questa familiarità intima distin­
sta supplichevole (Ps. 4,7b) «fa’ risplendere («al­ gue Mosè da tutti gli altri profeti (cfr. Num. 12,6­
za», si legga ns' invece di nsh) su di noi la luce del 8) ed è il contenuto della lode conclusiva di Deut.
tuo volto», cioè volgi verso noi il tuo volto splen­ 34,10.
dente, è la reazione al lamento del v. 7a. Una nota In Deut. 5,4 l’espressione sottolinea che gli
bellica si può invece cogliere in 'ór pànèka di Ps. ascoltatori del discorso di Mosè sono la genera­
44,4 («ha conquistato la vittoria per loro») in pa­ zione presente al Horeb («Jhwh ha parlato perso­
rallelo con «braccio» e «la tua destra». In Ps. 89, nalmente, pànim befànimt con voi»), con una con­
16 la presenza protettiva di Jhwh si mostra nelle traddizione col v. 5 che presuppone la mediazio­
espressioni parallele «camminare alla luce del tuo ne di Mosè. La contraddizione è nuovamente ri­
volto» e terù'à , quale riconoscimento della vitto­ presa e coi vv. 24-26 si vuole spiegarla e superar­
205 (v i,640) pànim (H. Simian-Yofre) (vi,64i) 206

la. Le promesse di Ezech. 20,40-44 sono condi­ la decisione del salmista ’et pànèkà ’àbaqqès (v.
zionate da un inevitabile giudizio pànim ’el pà- 8b) non esclude l’incertezza della concessione del­
nim (v. 35), il cui risultato sarà la ripulitura del po­ l’incontro (v. 9, ’al tastèr pànèkà), il timore di ve­
polo dai ribelli che abitano in seno a esso. nire «consegnato» ai nemici (v. 12), il dubbio (v.
2. biqqès (’ et-)pànìm significa presentarsi da­ 13, /«/<?’ ) di poter vedere la bontà di Dio. Alla cer­
vanti a una persona rivestita di autorità (1 Reg. tezza assoluta (vv. 1-4) di aver trovato nel tempio
10,24 // 2 Chron. 9,23, Salomone; Prov. 29,26, il (v. 4) protezione dai nemici segue (vv. 7-14) un
«potente») per imparare dalla sua sapienza o per realismo caratterizzato dalla paura.
guadagnarne il favore. Questo significato è pre­ In 2 Sam. 2 1,1 biqqès 'et-penè-jhwh difficil­
sente anche nell’espressione biqqès p'nè jhwh. mente significherà la consultazione di Jhwh me­
Jhwh promette di ascoltare il proprio popolo, di diante un oracolo personale (diversamente inten­
perdonarlo e di guarirlo se si umilia, prega, «cer­ de A.S. van der Woude, TH AT 11455). L ’uso con­
ca il mio volto» e si converte dai suoi sviamenti sueto di s 7 per esprimere la consultazione del­
(2 Chron. 7,14). biqqès pànim non esclude qui at­ l’oracolo (-» voi. I 1555) e il significato di bqs in
ti di culto, ma neanche li indica di per sé (diversa 1-2 Samuele (Garci'a de la Fuente 529) mostrano
l’interpretazione di Reindl 164-174). Il nesso con che si tratta di una supplica di David per il popo­
«questo luogo» (v. 15) si spiega con la trasposi­ lo, alla quale Jhwh risponde indicando la causa
zione nel tempio della visione di Salomone a Ga- del castigo (cfr. il significato simile di biqqès 'et
baon. hà'èlóhim: in 2 Sam. 12,16 David prega per [bf-
Neanche in Hos. 5,15 (ùbiqsùpànàj) si è in pre­ ‘ad] il figlioletto; anche Ex. 33,7; M. Gòrg, Zelt
senza di atti di culto (cui invece si allude al v. 6); der Begegnung, BBB 27, 1967, 158). Del resto è
si tratta invece dell’atteggiamento che Jhwh si at­ chiaro che quando si tratta dei rapporti con Jhwh
tende dal proprio popolo. Finché tale atteggia­ non è possibile distinguere tra la domanda circa
mento non è presente Jhwh rimane lontano, in ri­ la causa di una punizione - naturalmente non si
tiro nel suo «luogo», come un leone nella tana. sta parlando della domanda teorica di un osserva­
La ricerca fruttuosa di Jhwh presuppone il ravve­ tore neutrale - e la richiesta di attenuare o revo­
dimento (bqs U swb in Hos. 3,5; 7,10) e viene fa­ care la punizione.
vorita dalle difficoltà (5,15; cfr. Ps. 78,34 dove si 3. hè’ir pànim («far risplenderc il volto») ha 8
esprime il medesimo concetto con i verbi swb, drs volte Jhwh per soggetto e destinatario di una for­
e shr pi.). Quelli chc cercano il volto (bqs ptc. + ma volitiva. In Num. 6,iy, Ps. 67,2 (iussivo) si trat­
pànèkà) (del Dio) di Giacobbe (Ps. 24,6) sono una ta di richieste a favore del popolo o di un singolo,
determinata categoria di persone (dór) che hanno per ottenere la benedizione completa di Jhwh op­
mani immacolate e un cuore puro (v. 4) e ricer­ pure, in altri casi, per la fertilità del paese. Negli
cano (drs) la volontà di Jhwh. bqs e drs non sono altri sei casi il verbo è all’imp. In Ps. 3 1,17 (una
qui «termini tecnici per indicare il pellegrinaggio preghiera del giusto perseguitato piena di fiducia)
al tempio» (Kraus, BK xv/iJ, 346), bensì la sinte­ hà'irà pànèkà ‘al compare in rapporto immediato
si delle condizioni dell’atteggiamento interiore ri­ con liberare e salvare (nsl/js‘). «Fa’ splendere il
chiesto ai credenti se vogliono entrare nel tem­ tuo volto e noi saremo salvati» (Ps. 80,4.8.20) è un
pio. I verbi si riferiscono quindi a un momento ritornello ripetuto chc articola il salmo in tre par­
che precede il pellegrinaggio. «Cercare il volto di ti che si susseguono con drammaticità crescente,
Jhwh» è quindi un comandamento con validità e racchiude tutte le richieste: mostrati, soccorrici,
universale ed eterna. ristabiliscici, ritorna, guarda, punisci, proteggi, so­
baqq'su pànàjw tàmid // dtrsu jhwh (Ps. 105,4) stieni. In Ps. 119 ,135 con hà’èr pànim bc si rico­
fa riferimento a un atteggiamento fondamentale nosce l’incapacità dell’uomo a osservare i coman­
che include tutti gli aspetti del rapporto dell’uo­ damenti se Jhwh stesso non crea i presupposti
mo con Dio: conoscerlo (espresso con i verbi per tale ubbidienza (vv. 133 s.). In Dan. 9 Daniele
«meditare, ricercare, ricordare») e adorarlo («rin­ volge il viso verso Jhwh per pregare (v. 3): ammet­
graziare, invocare il suo nome, farlo conoscere, te la «vergogna sulla faccia» propria e del popolo
cantare, salmodiare, glorificare») (vv. 1-5). È com­ (vv. 7-8), confessa di non aver placato il volto di
prensibile che questo sia il salmo scelto per cele­ Jhwh (bilia pànim, v. 13) e implora Jhwh: w ehà-
brare il trasferimento dell’arca nella tenda del pat­ 'èr pànèkà sul tempio (v. 17). Le allusioni alla di­
to (1 Chron. 16,8-22, cfr. v. 11). Ma cercare non struzione di Gerusalemme e del tempio fanno ca­
significa ancora incontrare. In adempimento del pire che il contenuto della preghiera non è una ri­
comandamento baqqesu pànàj (Ps. 27,8a; testo?) velazione di Jhwh mistica o avvenuta durante il
207 (vi,642) panim (H. Simian-Yofre) (71,642) 208

culto, bensì la possibilità di ricostruire il paese e contesto di culto, ma non va confuso con la pre­
la sua vita. Lo splendore del volto di Jhwh è il se­ ghiera d’intercessione di Mosè per il popolo né
gno onnicomprensivo che Dio si rivolge verso con la preghiera dell’uomo di Dio per Geroboa­
l’uomo. Il volto «illuminato» dell’uomo che ac­ mo (hal-nà’... wajjitpallél, 1 Reg. 13,6), né con
coglie la sapienza (Eccl. 8,1) è un riflesso di que­ l’olocausto di Saul (1 Sam. 13,12), né con i sacri­
sta presenza benigna di Dio presso l’uomo (cfr. fici adatti richiesti dai sacerdoti (Mal. 1,9), né con
Ex. 34,29 s.). gli atti di penitenza di Manasse (wajjikkàna‘...
4. bilia (’et-)pànim (16 volte nell’A.T., + Ecclus wajjitpallél, 2 Chron. 33,12.13). Ier. 26,19; ^-ach
33 [3o],2od.22a secondo ms. E) si riferisce 3 volte 7,2; 8,21.22 non forniscono alcuna informazione
a pànim dell’uomo e 13 a pànim di Dio ( 11 volte circa la natura di hillà pànim. L ’ottava sezione
p'nè jhwh , p enè ’él [Mal. 1,9], in discorso diretto (het) di Ps. 119 induce a interpretare biffiti pànè-
rivolto a Jhwh [Ps. 119,58]). L ’etimologia incerta kà (v. 58) nel senso della certezza di aver ottenu­
di hlh non permette di essere sicuri del significato to il favore di Jhwh mediante l’osservanza delle
dell’espressione (-» hlh). A causa delle difficoltà sue leggi. Dan. 9,13 pone hillà pànim in parallelo
della transizione semantica da «debole, malato» a con la conversione dall’ingiustizia all’ubbidienza
«ammorbidire, ammansire», e dell’ulteriore diffi­ verso la voce di Jhwh. Soltanto la sequenza dei
coltà di considerare Jhwh soggetto passivo di una verbi di 2 Reg. 13,4 (waj'hal [Ioahaz] ... wajjis-
azione che comporta una certa dose di costrizio­ mal [Jhwh]) fa riferimento a un concreto gesto di
ne (segnalata dal pi.), K. Seybold collega hlh della preghiera. Nei restanti casi hillà p enè jhwh/’él
nostra espressione con hlh li ‘essere dolce, piace­ esprime ciò che la preghiera o l’atto di culto si
vole, gradevole’, una radice che in ebraico è pre­ ripromettono di ottenere, cioè il favore di Jhwh.
sente nelle forme nominali hàli/heljà (ZAW 88 5. nàsà’ pànim (di solito senza ’et, con l’ecce­
[1976] 4. T4). zione di Iob 42,9) ha un senso puramente fisico
Si hanno qui tre casi di uso profano. Ps. 45,13 in 2 Reg. 9,32 (Jehu alza la faccia per guardare) e
esprime l’augurio che la sposa del re riceva l’omag­ inoltre una nota emotiva in 2 Sam. 2,22 (alzare il
gio dei popoli, mentre in Iob 1 1,19 Sofar assicura viso verso qualcuno per guardarlo in faccia, star­
a Giobbe che molti lo onoreranno. Prov. 19,6 de­ gli di fronte); Giobbe alzerà il viso per pregare
scrive la tendenza dell’uomo all’adulazione: spin­ (Iob 22,26).
to dall’egoismo egli onora chi ha il potere o la nàsà’ pànim min significa girare, voltare la fac­
ricchezza (nàdib). cia via da (Mal. 1,9; lob 1 i,i 5; in quest’ultimo pas­
L ’espressione hillà p'nè jhwh viene impiegata so mùm significherà «ciò che è senza valore», cfr.
in quelle situazioni in cui ci si sforza di ottenere Deut. 32,5). Nei restanti esempi nàsà’ pànim ha
il favore divino per allontanare l’esecuzione di una un senso traslato. Positivamente significa avere ri­
punizione che è stata decretata. (Ex. 32,11; Ier. 16, guardo per, fare attenzione, badare (così nell’au­
19; reazione di Jhwh nei due casi: wajjinnàhem gurio di Num. 6,26: jissà’ jhwh pànàjw ’élèkà) e
jhwh 'al/’el hàrà'à, Ex. 32,14; «E Jhwh si pentì concretamente scusare, perdonare (Gen. 32,21),
del male...», Ier. 26,19), Per ottenere aiuto nel pe­ accogliere una richiesta (Gen. 19,21; j Sam. 25,
ricolo (/ Sam. 13,12) o per evitare le conseguenze 35) o accettare un’offerta (Mal. 1,8). Al contrario
di una punizione (1 Reg. 13 ,6;2 Reg. 13,4; 2 Chron. di ciò, il nemico non rispetta i vecchi (Deut. 28,
50) né i sacerdoti (Lam. 4,16). In questi passi (fat­
33,I2)‘ . .
Soggetto di hillà pànim sono persone impor­ ta eccezione per Num. 6,26) pànim indica la per­
tanti: capi carismatici (Mosè e Samuele), re (Eze­ sona che riceve il favore. Soggetto di ns’ è colui
chia, Ioahaz e Manasse), un anonimo «uomo di che fa il favore o la buona azione. Sembra che
Dio». Tuttavia in testi più recenti i soggetti di non ci sia alcuna differenza tra nàsà’ pànim l e - la
hillà si moltiplicano: inviati di Betel che vogliono traduzione «sorridere» (Grube 253 s.) non sem­
avere una risposta circa la festa (Zach. 7,2); popo­ bra poggiare su argomenti soddisfacenti - e nàsà’
li non israelitici che si uniscono a Israele l'hallòt p'nè N N .
’et-p'nè jhwh - dove il tutto, come sembra di ca­ Il beneficiato può essere anche diverso dal sog­
pire anche dal parallelo biqqès jhwh, ha l’aria di getto di pànim. Jhwh dimostra a Giobbe il pro­
ridursi alla visita del tempio (Zach. 8,21.22); sa­ prio favore perdonando i suoi «amici» (Iob 42,
cerdoti che vengono ammoniti da Jhwh a com­ 8.9) ed Eliseo dimostra il proprio favore al re di
piere in maniera adeguata i compiti cultuali di lo­ Giuda prestando attenzione al re d’Israele (2 Reg.
ro competenza (Mal. 1,9). 3>T4)- ^
hillà p'nè jh w h j’èl compare frequentemente in Negativamente nasa’ panim significa «favorire
209 (vi >643) pànim (H. Simian-Yofre) (v i,6 4 4 ) 2 1 0

qualcuno ingiustamente», soprattutto in tribuna­ 7a l’espressione è usata in senso generico come


le {Lev. 1 9 , 1 5 ; Ps. 82,2; Prov. 18,5). Jhwh è il mo­
parte o introduzione dei castighi predetti. Quan­
dello della giustizia imparziale che non favorisce do il soggetto di ntn pànim non è Jhwh, la locu­
nessuno e che non si fa corrompere (Deut. 10,17; zione esprime un movimento fisico («chinare la
lob 3 4 , 1 9 ) , un modello cui non si adeguano, faccia verso terra», Dan. 10,15) 0 metaforico che
nell’uso della Torà, i sacerdoti biasimati in Mal. deriva direttamente dal senso proprio («volgersi
2,9. Giobbe accusa gli amici di parteggiare ingiu­ al Signore», Dan. 9,3). In 2 Chron. 20,3 ntn pànim
stamente per Jhwh nella disputa (lob 13,8), ma ha l e + inf. cs. non indica un movimento fisico (ad
fiducia che Jhwh li punirà perché essi in segreto es. recarsi al tempio), ma la decisione di consulta­
prendono le sue parti (13,10). Elihu dichiara di es­ re Jhwh (drs). In Ezech. 3,8 il soggetto di ntn e il
sere imparziale nella disputa (lob 32,21). ns’ p enè proprietario di pànim non coincidono: Jhwh «ren­
kol-kófer (Prov. 6,35) è un caso eccezionale per­ de» la faccia del profeta dura verso i suoi nemici.
ché il nomen rectum è un oggetto e non una per­ sim pànim be con Jhwh per soggetto compare in
sona. La lezione ns'’ pànèkà lekófer è più verosi­ parallelo con ntn pànim be col medesimo signifi­
mile, sintatticamente identica a Gen. 19,21. Il ma­ cato in Lev. 20,5 (cfr. v. 3) ed Ezech. I5,i7b. Ier.
rito ingannato non accoglierà urbanamente il se­ 21,10 e 44,11 aggiungono alla formula lerà'à, ma
duttore, neanche se gli offre un sostanzioso risar­ mantengono per esprimere la punizione «abban­
cimento in denaro. Questa lezione concorda con donare» o «estirpare», sim pànim be significa che
l’ammonimento alla 2a pers. sing. (v. 3 5b). Jhwh ha preso la decisione di punire («ho rivolto
la mia faccia contro») distinguendosi così dalla
M. Dahood (Bibl 51 [1970] 399) legge pnj con la
jod della 3* sing. e traduce: «Nessun dono, di qua­ forma concreta della pena prestabilita.
lunque genere possa essere, potrà mai placarlo». Per Quando Jhwh non è il soggetto, si hanno due
la medesima ragione traduce lob 41,2: «Chi potrà possibilità: sim pànim è usato in senso proprio (1
mai tenergli testa?». Reg. 18,42, mettere la testa tra i ginocchi) o in sen­
so traslato: volgere la faccia, cioè indirizzare l’in­
I significati dell’espressione verbale ns’ pànim
tenzione in una determinata direzione, decidersi
si rispecchiano nell’espressione nominale nesù’
a: sim pànim le + inf. cs. Asael si decise a muove­
pànim. In senso positivo si tratta di un’espressio­
re contro Gerusalemme (2 Reg. 12,18). Ier. 42,14­
ne che allude alle qualità di colui che per i propri
1 5 distingue nettamente tra il desiderio inganne­
meriti ha ottenuto il favore del re (Naaman, 2
vole di andare in Egitto, il proposito di mettersi
Reg. 5,1). In senso neutro («dignitario») compare
in cammino (som tesimun p enèkem, v. 15) e il fat­
in Is. 3,3. Il parallelismo con «profeta che insegna
to dell’arrivo. Simile è Ier. 44,12. In Dan. 11,17
menzogne» (Is. 9,14) e con «uomo violento» (lob
«il re del nord» stabilisce di porre tutto il regno
22,8) suggerisce per nesu’ pànim in entrambi i te­
sotto il proprio potere; 1 Reg. 2 ,1 5 (sim pànim 'al)
sti un senso peggiorativo: un uomo che è arrivato
esprime la presunta volontà popolare - non la
a una posizione particolare con dei raggiri.
decisione, che non gli spetta - di spingere Adonia
hdr pànim (-» voi. n 388) ha senso positivo in a salire sul trono. Da questa espressione potreb­
Lev. 19,32; Lam. 5,12 (nif.) (onorare il volto di un bero dipendere le forme ellittiche derek hènnà
vecchio) e senso negativo in parallelo con ns’ pà­ p enèhem (Ier. 50,5: «La via che porta lì è il loro
nim (favorire in maniera illegittima): là’ tebdar traguardo») cpànàjw lammilhàmà (2 Chron. 32,
p enè gàdól «non prendere le parti di chi è impor­ 2: «Intendeva attaccar battaglia...»).
tante», Lev. 19,15.
6. ntn (’et) pànàj £ eN N («volgerò il mio volto L ’uso di sim pànim con l’accusativo della direzio­
contro N N ») sembra un modo di dire tipizzato ne in Gen. 31,21 (Giacobbe «si volge» verso le mon­
con soggetto Jhwh. La locuzione si colloca tra la tagne di Galaad) e la sua presenza insieme con verbi
formula ’is ’is mibbenè/mibbèt jisrà’él ’àser, che di moto in Ier. 42,17; 44,12; 2 Reg. 12,18; Dan. 11,17
introduce un caso, e la condanna che viene pro­ (làbó’ è qui elemento di un particolare sintagma, non
nunciata mediante la formula di sterminio «lo/la verbo di moto) ha spinto W.H. Brownlee a postula­
estirperò da mezzo al suo popolo». In H ntn pà­ re per sjm/s'wmpànèkà’el/'al in Ezech. 6,2; 13,17; 21,
2 (derek)-7\ 25,2; 28,21; 29,2; 35,2; 38,2 la natura di
nàj be condanna l’uso di mangiare sangue (Lev. formula relativa a viaggi. Ezechiele avrebbe effetti­
17,10), il sacrificio dei bambini (Lev. 20,3) e la vamente attraversato, insieme con un gruppo di fug­
consultazione di indovini (Lev. 20,6); in Ezech. giaschi da Gerusalemme, Israele, la Transgiordania,
14,8 anche la consultazione di un profeta se ci si è la Fenicia e l’Egitto. Gli oracoli contro Magog sareb­
macchiati di idolatria. In Lev. 26,17 ed Ezech. 15, bero una testimonianza della sua presenza a Babilo­
z ì i (vi,645) pànim (H. Simian-Yofre) ( v i,646) 2 1 2

nia, cui essi alludono in maniera velata. L ’ipotesi ha gro è coperto di rovi [pu.], Prov. 24,31) o in sen­
una base lessicografica dubbia, presuppone molte so traslato: coprirsi di vergogna (Ier. 51,51 [pi ]),
correzioni e spostamenti nel testo e una concezione di onta (Ps. 44,16), di confusione (Ps. 69,8), di te­
iperrealistica dell’attività di Ezechiele. Probabilmen­ nebra (lob 23,17). In lob 9,24 è Jhwh stesso che
te l'espressione vuole semplicemente mettere in evi­
copre (annebbia) il volto dei giudici così da ren­
denza il destinatario del messaggio con una formula­
zione plastica e arcaicizzante, che dovrebbe far ricor­ derli insensibili all’ingiustizia.
dare l’importanza del contatto visivo tra il profeta e histir ('et-)pànim (min) «nascondere il volto»
il destinatario del suo messaggio (cfr. Num. 22,41; (29 volte + 4 nei libri deuterocanonici) ha solo 3
23,13; 24,2). volte un soggetto diverso da Jhwh. Mosè si copre
il volto alla presenza di Jhwh (Ex. 3,6); il servo
In Js. 50,7 non si tratta della formulazione ti­ non nasconde il volto davanti al disonore (Is. 50,
pizzata sim pànim di cui abbiamo parlato: qui sim 6); la gente si copre il volto davanti al servo per
significa «rendere, cambiare in». non doverlo guardare (Is. 53,3). Il gesto significa
7. sbb {hif.) pànim (9 volte) significa «girare la fare attenzione, essere prudenti davanti a persone
faccia», volgersi fisicamente verso qualcuno (Iud. o cose che sono pericolose o suscitano ribrezzo.
18,23) con un gesto positivo, ad es. per benedire Quando Jhwh nasconde il volto (spesso con
(/ Reg. 8,14 = 2 Chron. 6,3) oppure, al contrario, min + persone) non si tratta soltanto di una puni­
«girare, distogliere il viso» (min) con un gesto di zione, ma significa una rottura radicale dei rap­
disappunto, irritazione (/ Reg. 21,4), tristezza o porti tra Dio e uomo. La «casa di Giacobbe» che
disperazione (2 Reg. 20,2 = Is. 38,2), disprezzo (2 ha disprezzato i segni di Dio deve affrontare la
Chron. 29,6) o sfida (2 Chron. 35,22). Soltanto in storia mentre Dio nasconde il volto e tace (Is. 8,
Ezech. 7,22 Jhwh è soggetto di héséb pànim. 17). Le punizioni menzionate in Ezech. 39,23.24
Quando gira il volto da un’altra parte significa sono poste nella cornice della duplice menzione
che non sostiene più il proprio popolo e lascia al del nascondimento del volto di Dio, senza che ciò
nemico mano libera per profanare il tempio. Un sia identificato col castigo. Alla base del testo c’è
significato simile ha hèsir pànim (2 Chron. 30,9). la sequenza (anche in Is. 59,2) colpa - nascondi­
Ezechia si dichiara fiducioso che Jhwh non disto­ mento del volto - punizione. Quando Jhwh na­
glierà il viso se Israele tornerà ravveduto a lui. Qui sconde il volto il peccatore si abbandona all’in­
swr h if sembra aver soppiantato il più comune gannevole sicurezza di cavarsela senza essere pu­
histir per ragioni puramente linguistiche (Balen­ nito (Ps. to, 11), i profeti non sono in grado di am­
ane 109). In questo caso un’allusione all’«allonta- maestrare il popolo (Mich. 3,4) e il popolo stesso
namento di idoli» e alla contrapposizione con diventa incapace di invocare il nome di Jhwh ed è
Jhwh derivante dall’idolatria (Reindl 123) non è quindi abbandonato al potere della propria colpa
un aspetto primario. (Is. 64,6). Nascondere il volto è la reazione estre­
hésib pànim (circa 10 volte nell’A.T.) mostra ma di Jhwh che precede il divampare della sua ira
un senso proprio positivo («volgersi a, dirigersi e l’«abbandono» (Deut. 31,17 -18 ; cfr. 32,20; Ier.
verso», Dan. 11,18 .19 ) o uno traslato negativo 33. 5)-
(«tenersi lontano [dalla malvagità]», Ezech. 14,6) Il rapporto tra Dio e l’uomo è imponderabile
quando il soggetto del verbo coincide col posses­ (lob 34,29) e non dipende necessariamente dalla
sore di pànim. Se così non è, hésib pànim ha un giustizia o dalla peccaminosità dell’uomo. Sebbe­
senso negativo tanto proprio («far arretrare, re­ ne il giusto sia certo che Jhwh non nasconde il
spingere, toglier di mezzo», 2 Reg. 18,24 = Is. 36, volto davanti al povero (Ps. 22,25), pure constata
9) quanto traslato («respingere, rifiutare, nega­ che il volto di Dio si cela a lui stesso per ragioni
re»), che si tratti di una richiesta concreta (/ Reg. misteriose. Il salmista chiede angosciato «perché»
2,16.17.20) o nel caso della sottomissione totale e «per quanto tempo» è stato incomprensibil­
di una persona (il re: Ps. 132,10 = 2 Chron. 6,42), mente abbandonato da Jhwh (Ps. 13,2; 44,25;
Naturalmente il significato dipende dall’espres­ 88,15) c dà voce alle sue sensazioni con l’invoca­
sione/ww/ (= «la mia faccia, io») o perzé-NN («il zione «non nascondere il tuo volto!» (Ps. 27,9;
volto di NN»). 69,18; 102,3; 143,7): «Ascoltami, rispondimi, non
8. «Coprirsi il volto» (ksh pànim, circa 11 vol­ abbandonarmi, non respingermi, non dimenticar­
te, cfr. anche sopra, ni.4.a) compare in senso pro­ mi, stammi vicino, riscattami, liberami». La pos­
prio («coprirsi il volto» [pi] con un velo, Gen. sibilità che Jhwh nasconda il suo volto getta il
38,15; Ezech. 12,6; con le ali: Is. 6,2; col grasso, salmista nel panico (Ps. 30,8) perché sa che anche
cioè diventare grasso: lob 15,27; il campo del pi­ le creature più straordinarie ritornano a essere
213 (vi»647) pànìm (H . Sim ian-Yofre) (v i,6 4 8 ) 2 1 4

polvere se Jhwh cela il suo volto (Ps. 104,29) e h» ogni israelita maschio] non dovrà vedere il volto
stesso, lontano dal volto di Dio, dovrà scendere di Jhwh a mani vuote») Deut. 16,16 chiude le nor­
nella fossa (Ps. 143,7). me sulle feste. Ex. 23,17; 34,23; Deut. i6,i6a sta­
La domanda «fino a quando?» e anche la pre­ biliscono tutti, con una formulazione praticamen­
ghiera «non nascondere il tuo volto» ricorrono te identica, l’obbligo per ogni uomo d’Israele di
frequentemente insieme nei Salmi. Che ciò non recarsi tre volte l’anno nel tempio («per vedere il
avvenga nel contesto di una confessione di colpa, volto di Jhwh»). Le analogie tra questa norma e
bensì in affermazioni della fedeltà di Jhwh nono­ la descrizione delle tre feste più importanti sugge­
stante le persecuzioni che il salmista subisce a riscono che si tratti di un tempio centrale, quello
opera dei nemici (cfr. Ps. 44,18-23; 69,19; 143,9b), nazionale.
rivela la consapevolezza del salmista riguardo al- De ut. 16,16 identifica il tempio con il tempio di
l’imprevedibilità del rapporto con Jhwh. Gerusalemme. Anche Ex. 34,24 pensa a un tem­
«Non nascondere più il proprio volto» (Ezech. pio centrale lontano, quando nota che «nessuno
39,29) è la sintesi di tutte le promesse di Jhwh c dovrà desiderare il tuo terreno mentre tu sali tre
pone fine a una separazione di breve durata tra volte l’anno per vedere il volto di Jhwh». Deut.
Jhwh e il suo popolo (Is. 54,8). Se Jhwh non cela 3 1 ,11 prevede la proclamazione della legge ogni
il volto, l’uomo ha una chiara visione del proprio sette anni al cospetto di tutto il popolo che è giun­
peccato (Iob 13,24). Allora Jhwh può «nasconde­ to al tempio (di Gerusalemme) in occasione della
re la faccia» dal peccato dell’uomo (Ps. 5 1,11) e festa delle Capanne per «contemplare il volto di
questi ne viene liberato. Nei testi più recenti si co­ Jhwh».
glie la certezza che Jhwh non nasconderà il volto Al di fuori del contesto delle norme liturgiche
a colui che agisce secondo verità con tutto il cuo­ rà’à (’et-)penè jhwh compare solo 4 volte. In Is.
re (Tob. 13,6); si devono ricordare anche la pre­ 1,12 (una requisitoria riguardo alla pratica del cul­
ghiera di Tobit a Jhwh (3,6) e il suo avvertimento to senza giustizia, w . 10 e 17) il rapporto tra «ve­
a Tobia (4,7) a non girare mai la faccia a Dio o al dere il volto di Jhwh» e la presenza nel tempio è
povero, affinché Jhwh non distolga a sua volta il sottolineato al v. 12 dalla menzione degli «atri»;
viso da lui. Ecclus 18,24 esorta a ricordarsi del gior­ in 1 Sam. 1,22 dalla conclusione del versetto « vi
no dell’ira, quando Jhwh volgerà altrove il volto. abiterà». La necessità dello scambio tra qal e nif.
9. Riferita a un uomo l’espressione rà’à (’et/'el) qui non è evidente, ma la costruzione con ’el fa
pànìm ha tre significati: vedere effettivamente il propendere per una forma attiva. Ps. 42,3 esprime
volto di qualcuno (Gen. 31,2.5; Ex. 34,35; Dan. l’intensa nostalgia di vedere il volto di Jhwh che
i,io); incontrare qualcuno (vedere, Gen. 32,21; in altri testi manca. L ’aspetto del culto è presente
33,10; 46,30; 48,11); avere accesso, a certe condi­ nel ricordo del tempio (v. 5), nella certezza di ap­
zioni (Gen. 43,3.5; 44,23.26; Ex. 10,28.29; 2 parire davanti all’altare di Dio (Ps. 43,4) e nella
3,13) o liberamente (2 Sam. 14,24.28.32), presso lode liturgica (jdh). In Iob 33,26 rsh e teru'à allu­
una persona altolocata (Giuseppe, il faraone, il re). dono a un contesto liturgico per «vedere il suo
I testi del terzo gruppo esprimono un divieto d’in­ volto». Quando Jhwh non mostra il viso, ma le
contro. ró’è p ené hammelek è il titolo di funzio­ spalle (Ier. 18 ,17 , r ^ vocalizzato come hif), il suo
nari che hanno libero accesso al re e sono elencati comportamento è una risposta al popolo (Ier. 1,
(2 Reg. 25,19 // Ier. 52,25) insieme con sàris, pà- 27) ed egli nega così qualsiasi possibile aiuto.
qid e sófèr (cfr. anche Esth. 1,14). hdzà p enè jhwh compare solo in due salmi nei
Nella maggior parte dei testi dell’A.T. in cui quali è difficile determinare l’importanza dell’ele­
ricorre, rà'à (’ et/’el) p enè jhwh (qal, spesso rivo­ mento cultuale. Sembra che il giusto perseguitato
calizzato come n if, cfr. la disamina in Reindl 147 di Ps. 1 1 cerchi rifugio nel tempio (vv. iap.4). A l­
s.) è un’espressione tecnica per indicare l’incon­ la sua richiesta di punire il nemico (al riparo del
tro nel culto con la divinità. Ciascuno dei tre ca­ tempio?) (v. 6) fa riscontro la certezza che i giusti
lendari liturgici (Ex. 23,14-19 nel libro del patto; vedranno il volto di Dio (jàsàr jehézu pànàjw
Ex. 34,18-26 nel privilegio di Jhwh; Deut. 16 ,1-17 [per panèmó], v. 7). L ’interpretazione di Ps. 17,15,
nella versione deut. della suddetta legge) menzio­ «In giustizia vedrò il tuo volto», risulta comples­
na due volte l’espressione. Dopo aver esposto le sa a causa dello stico parallelo «al risveglio (bebà~
norme relative alla festa degli azzimi, Ex. 23,15; qìs) mi sazierò della tua figura (temunà)» (v. 1 5b).
34,20 dicono, con formulazione identica, «e non Entrambi i termini danno l’impressione di essere
dovranno vedere il mio volto a mani vuote». Con «concetti cifrati del gergo liturgico» (H.F. Fuhs,
una formulazione lievemente diversa («ed egli [= Sehen und Schauen, FzB 32, 1978, 273). La pre­
21 S (VI,649 ) panim (H. Simian-Yofre) (vi,6 50) 216

senza di hàzà invece di rà'à non è un argomento sfruttabili dal linguaggio che sono attestate in di­
sufficiente per escludere la teofania cultuale, a me­ verse espressioni idiomatiche: più che la loro evi­
no che non si voglia rischiare una petitio principii. dente presenza, sarebbe certo necessario spiegare
Tuttavia non si può negare che in entrambi i sal­ una loro eventuale mancanza.
mi questa espressione dichiari al tempo stesso E dunque opportuno riprendere e completare
«l’esperienza della grazia di Dio che ha guardato, l’osservazione di Reindl (198 ss.), che le espres­
liberato e salvato» (Fuhs 274). sioni con pànim (non solo quelle con p cnè jhwh)
non rappresentano propriamente un concetto
v. Uno studio di pànim basato su categorie se­ bensì un modo di dire, insomma una locuzione.
mantiche sintattiche piuttosto che direttamente su pànim non si è sviluppato fino a trasformarsi in
categorie tematiche consente di confermare qual­ un termine teologico o antropologico preciso, poi
che conclusione sul suo significato, quale è stato ripreso per formare diverse locuzioni per mezzo
portato alla luce con sempre maggior chiarezza di verbi o di preposizioni, pànim «volto», con le
dalle indagini precedenti. Non si può stabilire al­ sue molteplici possibili sfumature, può essere usa­
cuna dipendenza diretta delle locuzioni bibliche to, ed è stato usato, in molte espressioni il cui si­
dalle espressioni analoghe dell’Oriente antico per gnificato, tuttavia, non dipende esclusivamente o
quel che riguarda il significato o il Sitz im Leben. primariamente da un ipotetico senso tecnico (ad
Alcune di queste espressioni orientali sono state es. teologico) ottenuto mediante pànim, bensì dal­
riprese a livello linguistico, ma il loro significato l’espressione nel suo complesso, dall’intera unità
può essere determinato unicamente in base all’ef­ linguistica, tenendo ovviamente sempre conto, per
fettivo contesto dell’A.T. Sarà così impossibile il significato, del contesto. Così si spiega come al­
collegare locuzioni con pànim con presunti riti cune espressioni (ad es. nàsà ’ pànim, sbb pànim)
sui quali l’A.T. non fornisce informazioni di al­ non si siano consolidate come espressioni idioma­
cun genere, ad es. quando si vuole interpretare hil- tiche in senso univoco, ma sia stato possibile usar­
là pànim come carezze date al volto di un simula­ le in senso proprio e traslato, positivo e negativo.
cro divino; lo stesso vale quando si vuole spiega­ Soltanto due locuzioni con pànim hanno acqui­
re la locuzione «coprire il volto di grasso» (Iob sito un significato tecnico relativo al culto: rà'à
15,27) con un rituale di tipo cosmetico, oppure si (’ et-)pcnè jhwh (andare al tempio) e la locuzione
vuole collegare rà’à pànim con la contemplazio­ prepositiva lifnè jhwh (v. sotto, vi.i.b), per quali­
ne di un’immagine, nàsà' pànim con un gesto di ficare teologicamente la maggior parte degli atti
grazia giudiziaria, «la luce del volto» con il culto di culto (ma non solo questi) che in qualche mo­
di divinità astrali. Tutti questi tentativi hanno in­ do vengono compiuti alla presenza di Jhwh. Non
contrato fredda accoglienza o addirittura un net­ è impossibile che il culto reso alle immagini nel­
to rifiuto. In ultima analisi, quindi, risulta assolu­ l’Oriente antico abbia avuto un’influenza sulla ge­
tamente sterile una discussione sulla possibile ori­ nesi delle due locuzioni. Ma è anche probabile che
gine della fraseologia in esame (profanazione di possibilità e uso del termine pànim per denotare i
un termine di culto o elevazione nella sfera del rapporti interpersonali abbiano contribuito an-
culto e della teologia di una terminologia profa­ ch’essi allo sviluppo delle due locuzioni.
na) che parta da una ben determinata suddivisio­ pànim come organo espressivo più forte della
ne in categorie senza tener conto del normale pro­ mano e più ampio dello sguardo - che pànim in
cesso di sviluppo linguistico. Con ogni probabili­ qualche modo include, senza tuttavia identificar-
tà le locuzioni con pànim derivano dalle moltepli­ visi completamente - era inoltre adatto a rappre­
ci possibilità semantiche connaturate nella parola sentare, per sineddoche, l’intera persona umana.
stessa. Dato che il volto è quella parte del corpo Accade proprio questo quando pànim è il sogget­
umano, quindi dell’uomo, che meglio è in grado to nelle locuzioni trattate sopra (m.4.d) e in alcu­
di manifestare espressioni differenziate, è ovvia­ ni significati di quelle considerate nella sezione
mente logico che il linguaggio abbia preso il ter­ ìv. Per la sua capacità di esprimere sentimenti e
mine pànim come punto di partenza per numero­ reazioni, pànim denota il soggetto in quanto si
si modi di dire riguardanti i rapporti interperso­ volge verso altri (pnh ), cioè in quanto è il sogget­
nali e quelli tra l’uomo e Dio. Nascondere, mo­ to di rapporti, pànim è un termine relazionale, che
strare, girare da una parte o nell’altra, alzare, ab­ descrive quindi relazioni. Il rapporto diventa sin­
bassare, coprire, indurire, far diventare soave o tatticamente esplicito quando il soggetto del ver­
scuro o luminoso il viso sono tutte espressioni bo non coincide col soggetto di pànim. Quando i
naturali del comportamento e quindi possibilità due soggetti coincidono si ha un marcatore sin­
2 17 (vi,651) pàn im (H . Sim ian-Yofre) (vi,6 5 2) 218

tattico che esprime il rapporto (ad es. il volto si media tra il pericolo di una concezione reificante
nasconde da [min] NN ), oppure la medesima fun­ della divinità mediante immagini, che l’A.T. re­
zione è svolta dal contesto immediato (Ex. 33). Il spinge sistematicamente, e il pericolo di un nomi­
rapporto include la presenza contemporanea del­ nalismo che riduce la presenza divina a un’astra­
le due parti e l’azionc di almeno una di loro. La zione. Ex. 33 testimonia le difficoltà d’ inserire pà­
presenza fìsica include la ricerca (biqqès pànim), nim nel sistema teologico d’Israele, mentre Ps. x7,
atteggiamenti generici (vedere, osservare, trovarsi 15 (pànim U temunà) documenta la sua utilità teo­
alla presenza di qualcuno, servire) o particolari, logica per conciliare le varie concezioni. Finora
positivi (placare, favorire giustamente o ingiusta­ non si è riusciti a offrire argomenti convincenti
mente, cercare od ottenere benevolenza) o nega­ per considerare pànim un’ipostasi (cfr. invece G.
tivi (opporre, negare, respingere) e infine persino Pfeifer, Ursprung und Wesen der Hypostasenvor-
il rifiuto delPincontro. Le possibilità semantiche stellungen im Judentum, AzTh 1/31, 1967, 69 che
di pànim permettono al termine di essere usato considera pànim una forma di manifestazione di
anche per Jhwh. pànim non rappresenta un antro­ Dio quando guida il popolo, collegata in qualche
pomorfismo più crudo di nessuno degli altri usati maniera con oggetti di culto, e i commenti critici
comunemente nella sfera teologica, né presuppo­ di A.S. van der Woude, TH AT 11 448. 956), né
ne alcun particolare adattamento di tipo tecnico sembra che una tesi del genere sia sostenibile sul­
teologico. Usato per Jhwh pànim significa né più la base del materiale presente nell’A.T.
né meno di quello che significa quando è usato
per esseri umani. Gli elementi semantici costitu­ vi. Lo st. costr. p enè serve a formare numerose
tivi di pànim che lo rendono adatto per parlare di locuzioni preposizionali.
Jhwh sono gli stessi che valgono nel caso di un i.a) I diversi significati di lifnè risultano dal­
uomo: indica la presenza reale e personale, deno­ l’unione di l e con pànim nel significato «presen­
ta rapporto e incontro (o il rifiuto di questo). Tut­ za» e dal significato del verbo che accompagna la
ti i rapporti fondamentali tra Dio e l'uomo pos­ preposizione. Nel senso di stato in luogo lifnè si­
sono essere descritti mediante pànim e le relative gnifica «davanti» con verbi come hnh, jsb hitp.,
locuzioni. Tuttavia non sembra consigliabile sup­ ‘md (Gen. 41,46; 43,15; Ex. 8,16; 9,13; 14,2) op­
porre nella locuzione p enè jhwh in sé un aspetto pure con verbi che descrivono un'attività svolta
di una particolare presenza o di un particolare in presenza di qualcuno (Ex. 11,10).
rapporto di Jhwh con l’uomo, ad es. una presen­ In senso di moto a luogo lifnè introduce la per­
za mediata in antitesi con una immediata, una sona o la cosa alla cui presenza un movimento
presenza punitiva (‘et pànèkà in Ps. 21,10 è il giunge a conclusione, così con verbi come ntn (Ex.
«tempo della presenza», quando Jhwh si rivelerà; 30,6), *md hif. (Lev. 27,8), qrb hif. (Ex. 29,10), sjm
l'aspetto punitivo risulta dalla totalità del verset­ (Ex. 40,26). «Davanti» segnala anche il rapporto
to, cfr. vv. 9 -11) contrapposta a una presenza con­ tra due persone in movimento delle quali una pre­
solatrice. cede l'altra: Gen. 24,7 (slh); Ex. 13,21 (hlk); Deut.
9,3 (‘br, cfr. v. 1); / Sam. 10,8 (jrd); cfr. anche 1
U na resa con «ira» per testi com e Ps. 9,4; 3 4 ,17 : Sam. 8,11 (rws).
8 0 ,17 ; Eccl. 4 ,16 e il ricordato Ps. 2 1 , 1 0 (cfr. W .F .
Il significato locale, statico e dinamico, di lifnè
A lbrigh t, Yahweh and thè Gods of Canaan, L o n d o n
assume altre sfumature secondo i verbi e le circo­
19 6 8, 1 1 7 e M . D ahood, Bibl 51 [19 7 0 ] 399; diversa­
mente invece F .J. M o rro w , Jr ., V T 18 U 9 6 8J 558 s.)
stanze, arrivando così a valori nei quali la presen­
può essere adeguata in un caso concreto, ma usarla za fisica «davanti» non è più un elemento centra­
sistematicamente vorrebbe dire perdere facilmente le, ma soltanto una possibile circostanza collate­
di vista le complesse e ricche sfumature di pànim. rale. ‘md lifnè (Gen. 41,46; 43,15; Ex. 9,10; 1 Sam.
16,22; 1 Reg. 10,8; 2 Chron. 29 ,11; con ’et-penè 1
Quando pànim esprime presenza mira a sotto­ Reg. 12,6) o hjh lifnè (1 Sam. 19,7; 29,8; 2 Reg.
lineare l'aspetto positivo del rapporto interperso­ 5,2) significa, quando si tratta del re o di un’altra
nale. L ’aspetto negativo del rapporto e espresso persona importante, «essere al servizio di». Tale
mediante l’allontanamento da pànim. Un’ecce­ significato deriva dalla differenza in una scala ge­
zione è rappresentata da nàtan pànim be. sim pà­ rarchica di persone che si trovano in un rapporto
nim ’e lfa l si colora di negatività solo per l’oraco­ tra di loro. In contesto militare jsb (hitp.) lifnè
lo che la locuzione introduce. (Deut. 9,2), ‘md lifnè (Iud. 2,14), qwm lifnè (Lev.
Riferito a Jhw h ,pànim è quindi un termine ric­ 26,37; I ° s- 7>I2>I3) significano «tener testa a, resi­
co di contenuto che assume una posizione inter­ stere a», js’ lifnè significa «alla testa di» (1 Sam.
215>(vi,6j2) panìm (H. Simian-Yofrc) (vi,653) 220

8,20) o «uscire, mettersi in marcia contro qualcu­ Entrambi i testi ripetono lifnè e introducono un
no» (1 Chron. 14,8; 2 Chron. 14,9). nws lifnè si­ altro soggetto agente della sconfitta (il popolo,
gnifica «fuggire davanti a» (Ios. 7,4; 2 Sam. 24,13; l’esercito) chc collabora con Jhwh. Il significato
cfr. anche pnh lifnè in lud. 20,42). npl lifnè signi­ locale dinamico, nel quale entrambi i termini so­
fica «cadere davanti» (/ Sam. 14,1352 Sam. 3,34). no in movimento (uno che precede, lifnè, e uno
ngp (nif.) lifnè vale «essere battuti, sconfitti (da che segue), potrebbe ricorrere in senso proprio in
nemici)» (Lev. 26,17; 1 Sam. 4,2; 7,10; 2 Sam. 10, Ios. 4,13: 40000 armati procedono/avanzano (ol­
15). s'jm lifnè può significare «esporre» (la legge tre il Giordano) lifnè jhwh. Ma l’immagine sem­
al popolo, Ex. 19,7; 21,1). bra indicare piuttosto l’attraversamento del Gior­
lifnè può indicare che la persona al cui cospet­ dano alla vigile presenza di Jhwh. In Ios. 6,8 cbr
to qualcosa succede ha una dignità particolare (2 non si riferisce a lifnè jhwh. I sacerdoti portano
Sam. 2,14), un compito di controllo (1 Sam. 3,1), le trombe lifne jhwh (precedendolo o in sua pre­
la possibilità (Eccl. 9,1) o il diritto di giudicare in senza?). In senso figurato, quando si rivela Jhwh
una data situazione (Deut. 25,2; Esth. 5,14). ’kl è preceduto da tempesta (/ Reg. 19 ,11), peste
lifnè (2 Reg. 25,29) significa «essere ammesso alla (Abac. 3,5), fuoco (Ps. 50,3; 97,3), giustizia (Ps.
mensa del vincitore», cioè «essere stato graziato». 85,149, un «messaggero» (Mal. 3,1), la sua «ri­
hlk (hitp.) lifnè (1 Sam. 12,2) significa «agire in compensa» (Is. 40,10 // 62,11). «Onore e maestà»
una maniera tale davanti a qualcuno (Jhwh, il (Ps. 96,6 // 1 Chron. 16,27) e la sapienza (Prov.
popolo)» da essere sicuri del giudizio positivo di 8.30) sono lifnè jhwh come suoi servitori.
costui. Questo significato si avvicina molto a In senso locale statico stanno davanti a Jhwh
«secondo il giudizio di», «a parere di», «secondo Abramo (Gen. 18,22 [19,27, ’ef-pW ]), il popolo
(l’opinione di) qualcuno» (/ Sam. 20,1; 2 Reg. 5, (Deut. 4,10; 1 Sam. 6,20), un membro della corte
1), ma non sottolinea il diritto a giudicare. In celeste (1 Reg. 22,21 // 2 Chron. 18,20). Quando
espressioni come «concedere/ottenere misericor­ Mosè «parla a Jhwh» (dbr, ’mr) il testo usa una
dia, favore, grazia» (Gen. 43,14; 1 Reg. 8,50; 2 forma aulica, deferente: egli parla lifnè jhwh (Ex.
Chron. 30,9; Esth. 2,17) lifnè mette in evidenza la 6.12.30).
posizione gerarchica superiore di colui che con­ L ’uso più frequente di lifnè jhwh (o lifnè + suf­
cede il favore e la grazia. fisso riferentesi a Jhwh) in senso locale, statico e
ntn lifnè (a differenza dal semplice ntn l e) sot­ dinamico, ricorre in contesti cultuali. P colloca
tolinea l’aspetto del «mettere a disposizione» be­ precisamente lifnè jhwb\ la zona immediatamente
ni importanti (il paese, Deut. 1,8; i nemici, Deut. antistante l’arca (Ex. 16,33; Lev. 16,13; Num. 17,
23,15). L ’espressione lefànèkà (senza verbo) met­ 22); la cortina davanti all’arca (Lev. 4,6.17); la ta­
te in evidenza immediata la messa a disposizione vola coi pani di presentazione (Ex. 25,30); il can­
(Gen. 13,9; 20,15; 24,51; 47,6); cfr. anche npl qal/ delabro (Ex. 27,21; Lev. 24,3); l’altare nel taber­
hif. tehinnà lifnè «accogliere/presentare una ri­ nacolo (Lev. 4,t8) e quello davanti a esso (Lev. 1,
chiesta, una supplica» (Ier. 36,7; 37,20; 42,2 o 42, 1 1 ; i6,t8); lo spiazzo davanti al tabernacolo (Ex.
9). Quando la parola retta da lifnè non indica una 29,11). La maggior parte degli atti di culto avvie­
persona o un oggetto ma un avvenimento, allora ne lifnè jhwh : «agitare» le offerte con le mani (hè-
lifnè (spesso con un inf. cs.) esprime la priorità nif tenùfà\ Ex. 29,24.26; Lev. 7,30; 8,27.29; 9,21;
cronologica rispetto a un altro evento, che si trat­ 10,15; I4»I2-245 23,20; Num. 6,20; 8 ,11.21); la
ti del passato (Gen. 13,10; 1 Sam. 9,15) o del fu­ consegna delle vittime sacrificali (hiqrìb : Lev. 3,1.
turo (Gen. 27,7), oppure semplicemente di una 7.12; 6,7; 9,2; 10,1.19; 12,7; Num. 3,4; 6,16; 16,17;
priorità all’interno di una situazione permanente­ 17,2; 26,61; / Chron. 16,1; Ezech. 43,24); l’uccisio­
mente valida (usanze e leggi: [non si usaj dare in ne delle vittime sacrificali (sht\ Ex. 29,11; Lev. 1,5.
sposa la [figlia] minore prima della maggiore, Gen. ix; 4,4.15.24; 6,18); l’offerta dei profumi (Lev.
2 9,26). 16,13); il rito dell’espiazione (kpr: Lev. 5,26; 10,17;
b) La locuzione lifnè jhwh non è diversa quan­ 14,18.29.31; 15,15.30; 19,22; 23,28; Num. 15,28;
to a lifnè, ma soltanto per quel che riguarda la fre­ 31,50); il sacrificio cruento (zbh: Lev. 9,4; 1 Sam.
quenza di determinati significati. L ’accezione tem­ 1 1 ,1 5 ; 1 Reg- 8,62; 2 Chron. 7,4); l’olocausto (‘olà:
porale compare soltanto in Is. 43,10: «Prima di me lud. 20,26; 2 Sam. 6,17); il sacrificio di Mosè in oc­
non è stato creato alcun dio». Il significato locale casione della consacrazione sacerdotale di Aron­
dinamico in contesto militare manca poi quasi del ne e dei figli (Ex. 29,11); la consacrazione dei le­
tutto: / Chron. 22,18 kbs (nif.) bà’àres lifnè jhwh\ viti (Num. 8,10). Entrare nel santuario si dice «en­
2 Chron. 14,12 sbr (nif.) (i Kushiti) lifnè jhwh . trare lifnè jhwh » (Ex. 28,35) e 1° stesso si potreb­
221 (VI,6 5 4 ) pànim (H . Sim ian-Yofre) ( v i,65 5) 2 2 2

be dire di ogni servizio sacerdotale in genere (cfr. ma può anche indicare una punizione di Jhwh
Ex. 28,30). In senso generico il servizio per Jhwh (Num. 14,37; 20,3).
è indicato con lmd lifnè jhwh (1 Reg. 17,1; 18,15; «Vivere lifnè jhwh » (Gen. 17,18; Hos. 6,2) si­
2 Reg. 3,14; 5,16 in una formula di giuramento; gnifica riconoscere che la vita dipende soltanto da
ler. 15,19; cfr. Ezech. 44,15), sottolineando in que­ Jhwh. Il riconoscimento di Jhwh quale causa effi­
sto caso l’aspetto della fedeltà a Jhwh. ciente viene espresso nell’augurio per il re che
In altri testi fuori di P avvengono lifnè jhwh i possa «troneggiare davanti a Dio in eterno» (Ps.
sacrifici di Betel (Iud. 20,26), di Gaigaia (/ Sam. 61.8).
11,15 ), la traslazione dell’arca a Gerusalemme (2 La locuzione lifnè jhwh può anche esprimere il
Sam. 6,17) e la consacrazione del tempio fatta da punto di vista di Jhwh e il suo giudizio circa per­
Salomone (1 Reg. 8,62). sone e situazioni (Gen. 6 ,11; 7,1; 10,9; Lev. 16,30;
Non solo gli atti del culto ufficiale, ma anche Deut. 24,4; Eccl. 2,26), Ciò che non concorda con
quelli religiosi privati avvengono lifnè jhwh : la la natura e l’opera di Jhwh non può sussistere (‘md
preghiera di Anna (1 Sam. 1,12), di David (2 Sam. lifnè jhwh, 1 Sam. 6,20; Ier. 49,19 // 50,44; Ps.
7,18), di Ezcchia (2 Reg. 19,15), la preghiera e il 76,8; Esdr. 9,15). lifnè jhwh sussistono (''md) solo
digiuno di Neemia (Nehem. 1,4), l’«alleggerimen- cielo e terra (Is. 66,22) o coloro che si convertono
to del cuore» (Ps. 62,9; 102,1), l’adorazione (Ps. (Ier. 15,19). Poiché istituzioni e persone possono
22,28) e il comportamento umile (2 Chron. 34,27). avere stabilità soltanto davanti a Jhwh (kwn lifnè
Nessuno di questi gesti presuppone un atto cul­ jhw h,2 Sam. 7,26; / Reg. 2,45; t Chron. 17,24; Ier.
tuale connesso con il tempio (cfr. M.D. Fowler, 30,20; Ps. 102,29), è importante ricordare a Jhwh
ZAW 99 [1987] 384-390). (zkr [nif] lifnè jhwh, Num. 10,9) che c’è bisogno
Ci sono gesti che in determinate situazioni, ma di lui. È questo il senso di oggetti che si portano
non sempre, includono formalmente un atto di indosso o di gesti che vengono compiuti come
culto. Mangiare lifnè jhwh è un atto di culto de­ zikkàrón (Ex. 28,12.29; 3°>1 6; Num. 10,10; 31,54).
scritto con precisione (Deut. 12,7.18; 14,23.26; 15, L ’espressione sefer zikkàrón lefàndjw (Mal. 3,16)
20; Ezech. 44,3), ma Ex. 18,12 e 1 Chron. 29,22 riflette la medesima concezione.
suggeriscono una cerimonia non liturgica in sen­
so stretto. Lo stesso vale per «gioire lifnè jhwh » La proposta di B. Pennacchini, Euntes Docete 29
che accompagna il gesto precedente (Deut. 12,12. (1976) 505 (cfr. M. Dahood, Bibl 47 [1966] 41 r), d’in­
tendere lifnèhem in lob 21,8 come locuzione prepo­
18; 16 ,11; 27,7), ma sembra anche indipendente
sitiva sostantivata (progenitores come parallelo di
(Lev. 23,40; Is. 9,2 l efànèkà ; lifnè ’èlohim). «Pian­ progenie) disturba il parallelismo tra lifnèhem e le,è-
gere lifnè jhwh » può essere stato un rito espiato­ nèhem.
rio dopo una sconfitta (Deut. 1,4 5 ;/W. 20,23.26).
Ma in Num. ri,2o piangere lefànàjw (davanti a 2. Il significato di millifnè aggiunge a quello di
Jhwh) è un gesto di supplica e insieme di protesta lifnè una sfumatura di separazione o di allontana­
(cfr. vv. 4.10). Gesti religiosi non cultuali sono an­ mento. L ’uso in senso temporale è molto raro:
che la benedizione di Isacco (Gen. 27,7), la ma­ millefànènu «prima di noi» (Eccl. 1,10). In senso
ledizione lanciata da Giosuè sulle rovine di Geri­ locale compare insieme con verbi che contengo­
co (Ios. 6,26) e la conclusione di alleanze (1 Sam. no l’idea di «allontanarsi» dalla presenza di qual­
23,18: David e Gionata; 2 Sam. 5,3 // / Chron. 11, cuno (Gen. 4,16; 41,46; 47,10; Ex. 35,20: verbo
3: David e gli anziani di Hebron; 2 Reg. 23,3 // 2 js'; 1 Chron. 19,18 nws), di scacciare qualcuno
Chron. 34,31: Giosia, il popolo e Jhwh). In Ier. (Ex. 23,28 grs; Deut. 11,23 j r* h if; 2 Sam. 7,15
34,15.18 il patto l efànaj è un patto con Jhwh in swr hif. ; Ps. 51,13 slk h if; Lev. 22,3; 1 Reg. 8,15 //
persona. Anche Iud. 1 1 , 1 1 (cfr. v. 8) sembra allu­ 2 Chron. 6,16 krt), di nascondersi (Ier. 16,17 str
dere a un patto lifnè jhwh tra Jefte e gli anziani di nif). Sono usati insieme con millifnè anche verbi
Galaad; è pertanto dubbio che si possa considera­ che indicano timore o una distanza riverenziale:
re la locuzione lifnè jhwh in sé un’espressione ca­ z ‘q, t Sam. 8,18; kn nif. (// knl nif. mippànaj), 1
ratteristica della stipula del patto. Ad es. in Deut. Reg. 21,29; bjl> 1 Chron. 16,30; jr ‘, Eccl. 3,14. Il
29,14 si vede chiaramente che lifnè jhwh non è un moto espresso da verbi come qwm viene precisa­
presupposto assolutamente necessario per strin­ to con millifnè'. 1 Reg. 8,54; Esdr. 10,6. Usato in­
gere il patto (cfr. Sheriffs 62 che paragona lifnè sieme con qbr, millifnè sembra pleonastico (Gen.
jhwh a ina I G I + ND). ’ 23.4.8) ma il senso è probabilmente «via dai vi­
«Morire lifnè jhw h » può includere la presenza venti».
cultuale (Lev. 10,2; Num. 3,4; 1 Chron. 13,10?), Con millifnè si dichiara anche che qualcosa vie­
223 (v i,6 j 6) panim (H. Simian-Yofrc) (vi,657) 224

ne da Jhwh o da un'autorità umana: l’ira (Num. 6,28; 21,31 è sottolineato più l’aspetto della pro­
17 ,11; 2 Chron. 19,2), il giudizio (Ps. 17,2), un vocazione che quello dell’ostilità. In Deut. 21,16
messaggero (Ezech. 30,9). Il fuoco che si sprigio­ e probabilmente anche in Gen. 25,18 ‘al-penè si­
na millifné jhwh segnala l’accettazione dell’olo­ gnifica «a spese di», «a svantaggio di» (cfr. anche
causto da parte di Dio (Lev. 9,24) oppure lo fa ap­ Gen. 16,12).
parire causa della punizione (Lev. 10,2). Riferita a Jhwh, la locuzione ‘al-penè sottolinea
3. mipp'nè mette in evidenza il senso prepositi­ l’insolenza con la quale si trasgrediscono i suoi
vo di min, mentre il significato nominale di pà­ ordini persino in sua presenza (Is. 65,3; Ier. 6,7;
nim sparisce quasi del tutto. mippcnè indica allon­ Iob 1 ,1 1 ; 2,5 [testo emendato]. Zorell 656 classifi­
tanamento o distacco fisico con verbi intransitivi ca questi passi (meno Ier. 6,7) tra le dictiones ad -
(Gen. 16,6.8 brh; 36,6; Ex. 4,3 nws; 14,19 ns‘; 1 verbiales. La distinzione preposizione/avverbio è
Sam. 18 ,11 sbh) o transitivi (Ex. 23,29; Ps. 78,55 insufficiente per determinati morfemi ebraici (v.
grs; Ex. 34,24 jrs hif.; 2 Reg. 11,2 str h if ; Ier. 4,1 sotto, vi.8). Presenza e insieme confronto sono
swr hif.; / Chron. 12,1 *sr). qwm mippenè (Gen. contenuti nel comandamento di Ex. 20,3 // Deut.
31,35; Lev. 19,32) significa stare ritti, in piedi da­ 5,7: «Non avrai altri dei ‘al-pànàj, in mia presen­
vanti a una persona di rango. mippenè in un con­ za», e dunque «come miei rivali» (v. commentari).
testo in cui si parla di paura, avversione, necessità lal-pené con un sostantivo significa «su, sopra»
di fuggire o di proteggersi oppure insieme con i (Lev. 16,14; 2 Chron. 34,4) anche se si tratta di
verbi che esprimono le medesime sensazioni guardare un luogo posto più in basso da una po­
(Gen. 7,7; 27,46; 45,3; Ex. 1,12; Num. 20,6; 22,3; sizione più alta (Gen. 18,16; 19,28; Num. 21,20;
Deut. 5,5; 7,19; 28,60; Ios. 2,9; Iud. 11,33; I er- ^ ,28). ^
1,17) regge la persona o la cosa dalla quale si cer­ Un costrutto frequente è quello di ‘al-penè con
ca di fuggire, indicando al contempo la ragione ’eres ‘ terra, paese’, ’àdàmà ‘suolo, terreno agrico­
della fuga o della paura. In Gen. 6,13 (a causa lo’, s'àdeh ‘campo’, majim ‘acqua’, midbàr ‘step­
vostra); 47,13 (per la carestia); Ex. 3,7 (a causa dei pa, deserto’, tehóm ‘oceano primordiale’. Esclusi
loro aguzzini); 9 ,11 (a causa delle ulceri) si ha un i casi in cui pànim (sost.) può significare «superfi­
senso causale senza l’idea di una separazione lo­ cie» (Gen. 1,29; 7,18.23; cfr. sopra, IH.2), ‘al-p'nè
cale; cfr. anche Ios. 6,1; / Reg. 5,17; 8 ,11; Ier. 7, significa semplicemente «sopra» (Gen. 1,2; 8,9;
12; 14,16; 26,3; Hos. 11,2; Ps. 38,4.6; 44,17; 55,4. 11,4.8.95 Ex. 16,14; 32,20; 33,16).
Il significato prepositivo si palesa chiaramente in Quando si riferisce a toponimi ‘ al-penè signifi­
espressioni come mippenè ’àser (Ex. 19,18; Ier. ca «vicino a, nei pressi di», «di fronte a», «in di­
44>23)- . . . . . .
rezione di» (in alcuni pochi casi «a est di», cfr.
La locuzione mippenè jhwh contiene i tre si­ Drinkard): Gen. 23,19 (Mamre); 25,18 (Egitto);
gnificati menzionati precedentemente: distanza fi­ Num. 2 1,1 1 (Moab); 33,7 (Ba‘aI-Safon); Deut. 32,
sica (Gen. 3,8; Num. 10,35), distanza spirituale 49 (Gerico); Ios. 17,7 (Sichem); Iud. 16,3 (He-
(Ex. 9,30; 10,3; 1 Reg. 21,29) e causalità (Iud. 5,5; bron); 1 Reg. 11,7 (Gerusalemme); cfr. anche Ios.
Ier. 4,26). È possibile che in Ps. 68,2 si abbia una 13,25; 18,14; T9»ITi T Sam. 26,1.3; 2 Sam. 2,24; /
maggiore accentuazione della presenza di Jhwh Reg- I 7*3 -5*
(cfr. l’insistenza su pànim ai vv. 2-5). Quando si riferisce a costruzioni o a oggetti del
Il contesto di Gen. 45,3; / Chron. 12,1; Lam. tempio, ‘al-penè significa «sul davanti, sulla fac­
2,3 sembra suggerire il significato di presenza ciata», «davanti», talora anche «in cima» (1 Reg.
(umana). 7,6.42; 8,8; 2 Chron. 3,17; Ezech. 42,8).
4. ‘ al-penè potrebbe essere un costrutto nor­ mé'al-p'nè indica lontananza da persone (Gen.
male con il sostantivo p enè/pànim + suffisso e la 23,3) e spesso la loro separazione violenta dal pae­
preposizione ‘al ‘su, sopra’ (ad es. Gen. 50,1; Ex. se/dalla terra (Gen. 4,14; 6,7; 7,4; Ex. 32,12; Deut.
20,20; 2 Reg. 4,29; Ier. 13,26; Iob 4,15). 6,15; 1 Sam. 20,15; 1 Reg- 9’ 7'> r3>34> I er• 28,16:
La locuzione prepositiva ‘al-p'nè + persona si­ Am. 9,8; Soph. 1,2.3).
gnifica «al cospetto di», «vicino a», «faccia a fac­ mè'al-penè jhwh ricorre quasi esclusivamente
cia con», in presenza, fisica o morale, di qualcu­ nel vocabolario di Geremia e in testi dtr. (con l’ec­
no: Gen. 11,28 (mentre era ancora in vita?); Ex. cezione di 2 Chron. 7,20) e viene usato sempre
4,21; 11,10 ; 33,19; 34,6; Num. 3,4b («sotto il con­ dopo verbi di rifiuto (/ Reg. 9,7; Ier. 15,1 [slh]; 2
trollo di»); 2 Sam. 15,18; 2 Reg. 13,14; Ps. 9,20. In Reg- 1 3>23i 24,20; Ier. 7,15; 52,3; 2 Chron. 7,20
Gen. 16,12; Nah. 2,2 il significato è «contro», in [slk hif]; 2 Reg. 17,18.23; 23,27; 24,3; Ier. 32,31
Gen. 32,22 invece «avanti, prima» (locale). In Iob [swr hif]; Ier. 23,39 [«?$])•
225 (VI,658) panim (H. Siinian-Yofre) (vi,659) 226

5. ’et-p'nè N N indica la vicinanza spaziale sta al posto di «voi» e il significato dell’espressio­


(Gen. 33,18; in senso traslato Prov. 17,24) o per­ ne è «il vostro disegno è cattivo», ’el 'èber pdndjw
sonale (/ Sam. 2 ,11; 22,4; / Reg. 12,6). Il senso (Ezech. 1,9.12; 10,22) significa «dritto avanti».
preciso dell’espressione (guardia, sorveglianza, 8. pdnìm viene usato con funzioni avverbiali in
protezione) si ricava dal contesto, mé’ét p enè diverse espressioni. Come avverbio di luogo in
aggiunge il significato della lontananza da un luo­ Ezech. 2,10: il rotolo è scritto pdnìm w e’dhór «sul
go o da una persona (Gen. 27,30; 43,34; Ex. 10 ,11; retto e sul verso», su entrambi i lati. In contesto
2 Reg. 16,14). ’et-penè jhwh e m é’ét p ené indica­ militare (/ Chron. 19,10; 2 Chron. 13,14; 2 Sam.
no rispettivamente la vicinanza o la lontananza di 10,9 mippdnim ùmé’àhór) indica il fronte di guer­
Jhwh. In queste espressioni panim equivale a ra che è minacciosamente vicino da tutti i lati. In
«presenza». TI lamento per Sodoma e il peccato senso locale dinamico e traslato (etico) significa
dei figli di Eli è grande ’et-penè jhwh (Gen. 19,13; «andare indietro e non avanti», lc’dhór w eló’ l efà-
1 Sam. 2,17). Abramo ritorna al luogo dove si era nìm (Ier. 7,24).
fermato ’et-p'nè jhwh (Gen. 19,27). Samuele ser­ Vfdnìm ha di solito significato temporale e in­
ve alla presenza di Jhwh (/ Sam. 2,18). Il tentato­ dica un tempo passato, in genere indeterminato,
re si allontana mé’ét penè jhwh (Iob 2,7 // mé'im , durante il quale un popolo abitava in una deter­
Iob 1,12). In Ps. 16 ,11; 21,7 si esprime la gioia 'et minata regione (Deut. 2,10.12.20; / Chron. 4,40);
pdnèkd «alla tua presenza»). In Ps. 140,14 la per­ una città era la più importante (Ios. 11,10 ); il no­
manenza dei giusti ’et-pdnèkd suggerisce la parte­ me di una città (Ios. 14,15; 15,15; Iud. 1,10 .11.2 3)
cipazione alla liturgia del tempio e anche la di­ o un’usanza erano diversi (Iud. 3,2; 1 Sam. 9,9;
mora nel paese, al contrario dell’esilio che l’oran­ Ruth 4,7); esisteva una consuetudine (Nehem. 13,
te chiede per i suoi nemici (v. 12). 5) o accadde un evento (/ Chron. 9,20). Con rife­
6. ’el penè insieme con cose e luoghi indica la rimento a Jhwh (mil)lcfànim indica il tempo de­
direzione («verso, a») senza sottolineare il riferi­ gli atti primordiali di Jhwh (Is. 41,26: conoscere,
mento alla parte anteriore dell’oggetto in questio­ prevedere il futuro; Ps. 102,26: la creazione).
ne (Lev. 6,7; 9,5; 16,2; Num. 17,8; 20,10; Ezech.
41,4.12.15; 44,4). Il significato prepositivo è raf­ v ili. Nei L X X il termine più usato per tradur­
forzato dalla presenza di mùl (Ex. 28,37; Num. re panim è T z p ó a c jì z o v e contiene, quasi senza ec­
8,2.3) 0 di nókah (Num. 19,4) insieme con ’el cezione, tutti i suoi significati: volto, lato, faccia­
p enè. In tutti questi testi si tratta spesso di oggetti ta, area, faccia (est., di cose), superficie. 7ipóa(o7rov
verso i quali si deve mostrare un timore riveren­ è usato per oggetti, elementi cosmici, animali, per­
ziale: il copricapo del sacerdote, l’altare dei sacri­ sone e anche per Jhwh. Può avere significato pro­
fici, il tabernacolo, il candelabro, l’offerta sacrifi­ prio o traslato ed essere usato in locuzioni prepo­
cale, l’atrio del tempio, il tempio, la roccia di Mo­ sizionali e stereotipate. Le più importanti espres­
sè. ’el p enè segnala una distanza riverente nei rap­ sioni tipizzate sono tradotte sempre con lo stesso
porti con questi oggetti (ma cfr. Nehem. 2,13). verbo. Così biqqès pdnìm è regolarmente £r,xeiv
’el p rnè + persona sembra mettere in forte ri­ t Ò T:póao)7iov, sìm pdnìm è a r T T jp iX e iv t o - p ó a - o i -

salto il destinatario di un’azione (Jhwh: Ex. 23, 7iov, histìr pdnìm è regolarmente à 7ioaTpÉ9 £iv t o
17; ma cfr. sopra, iv.9; Iob 13,15; il re: 2 Chron. 7tpó(7(i)7:ov (ma in 2 casi xpÙTtTeiv), hillà pdnìm è Xi-
19,2; il malvagio: Deut. 7,10). In testi come Lev. iavelieiv, 'SepaTreueiv o 8zla&a'., rd’àpanim è ópàv
6,7; 9,5; Ios. 5,14; 2 Sam. 14,22; Ezech. 41,25; 42,3 o (3 X É 7t e i v t o 7t p ó a a ) K 0 v , ndsd’ pdnìm è - S a u | A a £ « :i v
’el potrebbe aver preso il posto di 'al. tò 7ipóaoo7iov oppure Xot|j.(3àvetv to 7tpóaamov, pd­
7. bifnè indica un contrasto. Con 'md e jsb nìm ’el pdnìm è 7ipóa<i)7rov Tipò^ TipóaojTiov.
hitp. significa «resistere» (Deut. 7,24; Ios. 10,8; Quando pdnìm è soggetto di un verbo (Ex. 33,
21,44). E usato anche con «testimoniare» (contro, 14.15; Deut. 4,37; Is. 63,9) i L X X preferiscono
Hos. 5,5; Iob 16,8). nókah penè (Ier. 17,16; Lam. usare aìrcóc. Nelle norme riguardanti il culto che
2,19; Ezech. 14,3.4.7) e neged p rnè (Is. 5,21; Hos. hanno r ’h panim (Ex. 23,17; 34,23; Deut. 16,16) i
7,2; Lam. 3,35; 1 Sam. 6,20 - minneged) significa­ L X X leggono come il T.M. una forma passiva 09-
no «davanti, in presenza di» e «lontano da». Nel -$Y)CTeTai EVfÓTUov/ivavTiov.
contesto di Lam. 3,35; r Sam. 26,20 il paese di Nella maggior parte dei casi lifnè è tradotto co­
Giuda è il luogo della presenza di Jhwh. L ’espres­ me normale preposizione (218 volte èvomov, 181
sione non significa niente di diverso da lifnè, ’el volte èvavTiov, 153 volte Evavxt, 80 volte e(X7rpoa-
p enè o millifnè. In Ex. 10,10 neged p enèhem non $ev).
va considerata una locuzione prepositiva: pdnìm Traduzioni letterali ebraicizzanti e non idioma­
227 (vi,6 j 9 ) pasah (E. Otto) (vi,660) 228

tiche sono, ad es., Tcpò -poaojKou (67 volte) e x atà pesah. - 1. Il rito domestico. - 2. Il programma di rifor­
TtpocrcÓTrou (65 volte). Altre locuzioni prepositive ma deuteronomico. - 3. Lo sviluppo dei programmi sa­
cerdotali relativi al pesah nel Pentateuco e nel «disegno
(cfr. Brockelmann, VG 383; Soliamo 1) vengono
di solito tradotte con 7tpó<jaj7rov + preposizione. costituzionale» di Ezechiele. - 4. L o sviluppo del pesah
tardoisraelitico nel Papiro di Elefantina sulla festa delle
Così per mipp'nè, tradotto 194 volte con àizb Massot e nelle tradizioni cristiane del pesali. — 5. Il pe­
7tpO(T(Ó7tOU, 21 con E X -p O C JW T tO 'J, 11 con TìpÒ -poc7(1)- sah tardoisraelitico e protogiudaico nella Mishna e nel
no'j, 29 con àx:ó, 15 con Sia + accusativo, millifnè Targum. - 6. pesah nel libro dei Giubilei, nel calenda­
e reso 34 volte con à rà xpoacónou, 10 con éx rio delle feste e nel Rotolo del Tempio di Qumran.
Ttpoaamou. ‘al p enè viene tradotto 29 volte con
£7ti 7Tpocr<ij~ou, 28 con è~ì 7cpóa(U7tov, 20 con xa-za Bibl.: D .C . Arichea, Translating Biblical Festivals: Bi
7:póci(t)7iov. mé'al penè è reso 11 volte con £7:0 Trans 32 (19 8 1) 4 13 -4 2 3 . - W .R. Arnold, The Passover
7tpocj(U7tou, 'el-p'nè 10 volte con x.a~à TipócjajTzov. Papyrus from Elephantine: J B L 31 ( 19 12 ) 1-3 3 . - C .W .
In tutti questi casi la traduzione non idiomatica Atkinson, The Ordinances of Passover- Unleavened
Bread: ATh R 44 (1962) 70-85. - E. Auerbach, Die Feste
varia tra il 50% e il 66% delle occorrenze della
im Alten Israel: V T 8 (19 58) 1-18 . - G. Auzou, De la
preposizione corrispondente. Per le restanti locu­ servitude au Service, Paris 196 1. - T . Barrosse, Pascha
zioni prepositive la scarsità del materiale non per­ und Paschamahl: C o n c i l i u m 4 (1968) 7 2 8 -7 3 3. - G.
mette di trarre alcuna utile conclusione. Tradu­ Beer, Pascha oder das jiidische Osterfest (SgV 64, 1 9 1 1).
zioni libere sono frequenti nell’Esateuco, in Isaia, - Id., Miscellen, 2. Die Bitterkràuter beim Paschafest:
Proverbi e Giobbe. Z A W 31 ( 1 9 1 1 ) 152 s. - Id., Pesachim (Ostem). Text,
pànim, incluse le locuzioni prepositive e avver­ Obersetzung und Erkldrung (Die Mischna 11 3 ,1 9 1 2 ) . -
biali, è tradotto nei L X X con 45 termini diversi S. Ben-Chorin, Narrative Theologie des Judentums an-
(contando le numerose espressioni con 7tpó<T(i>7tov hand der Pessach-Haggada. Jerusalemer Vorlesungen
• 985. —J. Benzinger, Hebràische Archeologie, *19 27. - J.
come un unico termine). - Per r.póatot io v in gene­
Blau, Uber homonyme und angeblich homonyme Wur-
rale cfr. E. Lohse, G L N T xi 405-438. zeln: V T 6 (19 56) 242-248; V T 7 (19 57) 9 8 -10 2. - J.
2. A Qumran pànìm come sostantivo e nelle Bowman, The Importance of thè Moon in Hebrew and
diverse locuzioni avverbiali compare più di 300 Samaritan Festival Observances (Actes du Congrès In­
volte. Significato e uso corrispondono in massi­ ternational des Orientalistes 25 1, 1962, 360-362). - W .
ma parte allo spettro semantico usato nell’A.T., Brandt, Zur Bestreichung mit Blut: Z A W 33 ( 19 13) 80 s.
ad es. nàsà' pànìm (iQ S 2,4.9; iQ H 6,19, iQSb - G. Braulik, Leidensgedàchtnisfeier und Freudensfest.
« Volksliturgie» nach dem deuteronomischen Festkalen-
3,1.3 con allusione a Num. 6,26), hè'ir pànim
der (Dtn 1 6 ,1-17 ) : ThPh 56 (19 8 1) 3 3 5 -3 5 7 . - Id., Pa­
(iQ H 11,3 ; 12, 5.27; iQSb 4,27), hillà pànìm
scha - von der alttestamentlichen Feier zum neulesta-
(iQ H 8,11), histìr pànìm (CD 1,3; 2,8), ial-penè mentlichen Fest: BiKi 36 (19 8 1) 15 9 -16 5 . - S.P. Brock,
majim (iQ H 11,3.26; 13,8; 14,24), mal'ak pànim A n Early Inlerpretation o f pàsah; ’aggèn in thè Pales-
(iQ Sb 4,25 s.). Per l’uso avverbiale cfr. Carmi- tinian Targum (Fs. E.I.J. Rosenthal, Cambridge 1982,
gnac. In iQM pànìm sembra talora assumere un 27-34). - A . Brock-Utnc, Eine religionsgeschichtliche
significato tecnico particolare. Secondo tQM 5, Sludie zu dem urspriinglichen Passahopfer. A R W 31
3.18; 7,12; 9,4 ecc.,pànim sembra indicare la linea (19 34) 272-278 . - G .B . Bruzzone, I mesi della Bibbia:
di combattimento più avanzata dell’esercito esca­ Nisan: BietOr 27 (19 85) 2 2 3-227. - G .B . Bruzzone,
Isaac and thè Second Night: Bibl 61 (1980) 78-88. - R.
tologico (similmente p enè hammigdàl «il lato an­
Cantalamessa, L a Pasqua della nostra salvezza. L e tra­
teriore della torre» [una formazione militare]). Se­
dizioni pasquali della Bibbia e della primitiva chiesa,
condo iQ M 5,5.11 pànim significa la superficie Torino 19 7 1. - J . Carmignac, Comment Jésus et ses con-
lucida e splendente delle armi dei figli della luce. temporains pouvaient-ils célébrer la Pàque a une date
non officielle: RQ11 5 (T964-65) 5 9 -7 9 .- F . Chcnderlin,
H. Simian-Yofre Distributed Observance o f thè P a sso v e r-a Hypothesis:
Bibl 56 (19 7 5) 369-393. - B. Couroyer, L'origine égyp-
tienne du mot «Pàque»: RB 62 (19 5 5 ) 481-496. - J.
Creten, La Pàque des Samaritains: RB 31 (19 22) 4 34 ­

HDDpasah
442. - G . Dalman, Das samaritanische Passah im Ver-
hàltnis zum judischen: PJB 8 (19 12 ) 1 2 1 -1 3 8 . - Id., A u S
1. - R.J. D aly, The Soteriological Significance o f thè sac­

npfì pesalo rifice o f Isaac. C B Q 39 (19 77 ) 4 5-75. - P.R. Davies,


Passover and thè Dating o f thè Aqedah: JJS t 30 (1979)
59-67. - Id., The Sacrifice o f Isaac and Passover (Studia
1. Significati dei termini. - i.p sh e termini semitici affi­ Biblica 1978, 1, JS O T Suppl. 1 1 , Sheffield 1979, 1 2 7 ­
ni. - 2 . pesah. - 3. L e versioni antiche, - I I . Storia del 1 32). - P.R. Davies - B.D . Chilton, The Aqedah: A R e-
229 (vi,6 6 i) pàsah (E. Otto) (vi,662) 230

vised Tradition-History: C B Q 4 0 ( 1 9 7 8 ) 5 1 4 - 5 4 6 . - R . der Kirche: Luzerner theol. Stud. 1 (19 54 ) 17-46. - Id.,
L e D e a u t , La N uit Pascale. Essai sur la signification de Pàque (D B S vi 1 12 0 -114 9 ). - Id., Das Pascha als altte­
la Pàque ju ive a partir du Targum d ’Exode X I I 42 stamentliche Bundesfeier: BiKi 15 (i960) 34-36. - Id.,
( A n B i b l 2 2 , 1 9 6 3 ) . - M . D e l c o r , Réflexions sur la Pàque Vom alten zum neuen Pascha. Geschichte und Theolo­
du temps de Josias d'apr'es 2 Rois 2 3 ,2 1 -2 3 : H e n o c h 4 gie des Osterfestes (SBS 49, 19 7 1). - Id., Das liturgische
( 1 9 8 2 ) 2 0 5 - 2 1 9 . - B . - J . D i e b n e r , «Passa» als interpreta- Leben der Qumrangemeinde (in Das Buch des Bundes,
tio iudaica des Kreuzestodes Jesu: D B A T 1 8 ( 1 9 8 4 ) 8 5 - 1980, 216 -225). ~ F. Hahn, Alttestamentliche Motive in
9 4 . - I d . , Gottesdienst, 1 1 . A .T. ( T R E x i v ( 1 9 8 5 ) 5 - 2 8 ) . - der urchristlichen Abendmahlsiiberlieferung: EvTh 27
A . D u p o n t - S o m m e r , Sur la fète de la Pàque dans les (1967) 33 7 -3 7 4 . - J . Halbe, Passa-Massót im deuterono-
documents araméens d ’Eléphantine: R E J 1 0 7 ( 1 9 4 6 / 4 7 ) mischen Festkalender: Z A W 87 (19 7 5 ) 14 7 -16 8 . - Id.,
3 9 - 5 1 . - J . H . E a t o n , Dancing in thè O .T.: E T 8 6 ( 1 9 7 4 ­ Erwàgungen zu Ursprung und Wesen des Massotfestes:
7 5 ) 1 3 6 - 1 4 0 . - B . D . E e r d m a n s , Das M azzoth-Fest ( F s . Z A W 87 (19 75) 324-346. - M . Haran, The Passover Sac­
T h . N ó l d e k e , 1 9 0 6 , 1 1 , 6 7 1 - 6 7 9 ) . - I d . , Passover and thè rifica. V T S 23 (19 72) 8 6 -116 . - Id., Temples and Temple-
Days o f thè Unleavened Bread: E x p o s i t o r 8 ( 1 9 0 9 ) Service in Ancient Israel, O xford 1978. - A . H eitz-
4 4 8 - 4 6 2 . - E . L . E h r l i c h , D ie Kultsymbolik im A .T. und mann, E l Cantar de los Cantares: Poesia y ritual de la
im nachbihlischen Judentum ( S y m b o l i k d e r R e l i g i o n e n Pascua: EstB 43 (1985) 3 2 1-3 3 0 . - J. Henninger, Les
3, T 959) - ” O- E i s s f e l d t , Feste und Feiem , 1 1 . In Israel fètes de printemps chez les Arabes et leurs implications
( R G G ' u 5 5 0 - 5 5 8 ) . - I . E l b o g c n , D er jiidische Gotles- historiques: Revista do Muscu Paulista 4 (1950 ) 389-432.
dienst in seiner geschichtlichen Entwicklung, * 1 9 6 7 . - - Id., ÌJber Friihlingsfeste bei den Semiten (Fs. M is-
H . J . E l h o r s t , D ie deuteronomischen Jahresfeste: Z A W sionspriesterseminar St. Augustin bei Siegburg, 1963,
4 2 ( 1 9 2 4 ) 1 3 6 - 1 4 5 . - I . E n g n e l l , Paesah-Massót a H e b ­ 375-398). - Id., Les fètes de printemps chez les semites
rew Annual Festival o f ihe Ancient N ea r Eastern Pat­ et la pàque Israélite (ÉtBibl), Paris 1975. - Id., «Pàsah»
tern ( P r o c e e d i n g s o f t h è / h C o n g r e s s f o r t h è H i s t o r y und Wiederauferstehungsglaube: Z R G G 35 (19 8 3) 161
o f R e l i g i o n s 1 9 5 0 , A m s t e r d a m 1 9 5 1 , m - 1 1 3 ) . - I d . , s. - H .W . Hertzberg, Zum samaritanischen Passah (Fs.
Paesah-Massót and thè Problem o f «Pattemism»: O r S D .H . Rendtorff, 1958, 130 -136 ). - H .H . Hirschbcrg,
1 ( 1 9 5 2 ) 3 9 - 5 0 . - H . E w a l d , De feriarum hebraeorum D ie Grundbedeutung des Passahfestes: Z R G G 26
origine ac ratione commentatio: Z e i t s c h r . f ù r d i e K u n - (* 9 7 4 ) 355 s. —J. Hofbauer, D ie Pascha-, Massót- und
d e d e s M o r g e n l a n d e s 3 ( 1 8 4 0 ) 4 1 0 - 4 4 1 . - I d . , D ie A l- Erstgeburtsgesetze des Auszugsberichtes E x 12 und i j :
terthumer des Volkes Israel ( a p p e n d i c e a i v o l i . 1 1 / 1 1 1 ZkTh 60 (1936) 188-210 . - S.H . Hooke, The Ortgin o f
d e l l a Geschichte des Volkes I s r a e l , > 1 8 6 6 ) . - F . F c s t o - Early Semitic Ritual, London 1938. - F . Horst, Das Pri-
r a z z i , La celebrazione della Pasqua ebraica (Es 12): P a ­ vilegrecht Jahw es ( F R L A N T 45, 1930 = T h B 12, 196 1,
r o l a S p i r i t o e V i t a 7 ( 1 9 8 3 ) 9 - 2 2 . - G . F o h r e r , Uberlie- 17 -15 4 ). - F .-L . Hossfeld, D er Durchgang vom Leiden
ferung und Geschichte des Exodus ( B Z A W 9 1 , 1 9 6 4 ) . - zum Leben. Alttestamentliche Themen der Osternacht:
M . F r a e n k e l , D er N am e des Pessachfestes: H a K i d m a h Lebendige Seelsorge 34 (19 8 3) 1-6. - W . Huber, Passa
1 4 ( 1 9 6 1 ) 6 4 7 . - T . F r i e d m a n , dm krbn psh: B e t h M 2 8 und Ostem (B Z N W 35, 1969). - A . Jaussen, Coutumes
( 1 9 8 2 / 8 3 ) 2 3 - 2 8 . - N. F ù g l i s t e r , Die Heilsbedeutung des Arabes au pays de Moab, Paris 1908. - A . Jeremias,
des Pascha ( S T A N T 8 , 1 9 6 3 ) . - T . H . G a s t c r , Festivals Das A .T . im Lichte des Alten Orients, '*1930. - J. Jere­
o f thè Jew ish Year, N e w Y o r k 1 9 5 3 . - I d . , Passover. Its mias, Die Passahfeier der Samaritaner und ihre Bedeu-
History and Tradition, L o n d o n - N e w Y o r k 1 9 5 8 . - A . tung fiir das Verstàndnis der alttestamentlichen Pas-
G e o r g e , D e l'agneau pascal a l'agneau de Dieu: B V C h r sahiiberlieferung (B Z A W 59, 1932). - Id., Tcàcjxa
9 ( 1 9 5 5 ) 8 5 - 9 0 . - G . G e r l e m a n , Was heissl p e s a h ? : Z A W ( G L N T ix 963-984). - ld., D ie Abendmahlsworte Jesu,
8 8 ( 1 9 7 6 ) 4 0 6 - 4 1 3 . - T . F . G l a s s o n , The «Passover», a 41967. - M . Joseph, Passover (Pesach) (UniversaI
Misnomer: The Meaning o f thè Verb p à s a c h : J T h S 3 7 Jew ish Encyclopedia vili, New Yo rk 1942, 408-410). -
( 1 9 3 6 ) 2 4 1 - 2 5 3 . - P . G r e l o t , Études sur le «Papyrus Pas­ O . Keel, Erwàgungen zum Sitz im Leben des vorm o-
cal» d ’Éléphantine: V T 4 ( 1 9 5 4 ) 3 4 9 - 3 8 4 . - I d . , L e Pa­ saischen Pascha und zur Etymologie von pesah: Z A W
pyrus Pascal d ’Éléphantine et le problème du Pentateu- 84 (19 72) 4 14 -4 34 . - F. Kohata, Jahw ist und Priester-
que: V T 5 ( 1 9 5 5 ) 2 5 0 - 2 6 5 . - I d . , La demiere étape de la schrift in Exodus 3-14 (B Z A W 166, 1986). - E. Kónig,
rédaction sacerdotale: V T 6 ( 1 9 5 6 ) 1 7 4 - 1 8 9 . - I d . , Le Geschichte der Alttestamentlichen Religion, *19 15. - K.
Papyrus Pascal d ’Éléphantine. N o u vel examen: V T 1 7 Kòhler, Blutbestreichung und die Pbylakterien: A R W
( 1 9 6 7 ) 1 1 4 - 1 1 7 . - I d . , Le Papyrus Pascal d ’Éléphantine. 13 (19 10 ) 81-84. ~ Id., Verbot des Knochenzerbrechens:
Essai de restauration: V T 1 7 ( 1 9 6 7 ) 2 0 1 - 2 0 7 . - I d . , Le A R W 13 (19 10 ) 15 3 s. - H .-J. Kraus, Z u r Geschichte
Papyrus Pascal d ’Éléphantine et les lettres d ’Hermopo- des Passah-Massot-Festes im A .T .: EvTh 18 (19 58) 4 7 ­
lis: V T 1 7 ( 1 9 6 7 ) 4 8 1 - 4 8 3 . - P . G r e l o t - J. P i e r r o n , Oster- 6 7 . - Id., Gottesdienst m Israel, *1962. - A . Kuenen, D e
nachl und Osterfeier im Alten und Neuen Bund, 1 9 5 9 . Godsdienst van Israel tot den Ondergang van den Jo o d -
- M.J. G r u b e r , Ten D ance-D erived Expressions in thè schen Staat, Haarlem 1869. - G. Kuhnert, Das Gilgal-
H ebrew Bible: B i b l 6 2 ( 1 9 8 1 ) 3 2 8 - 3 4 6 . - H . G u t h e , passah (diss. teol. Mainz, 1982). - E. Kutsch, Erw àgun­
Das Passahfest nach Dtn 16 ( B Z A W 33, 1 9 1 8 , 2 1 7 ­ gen zur Geschichte des Passahfeier und des Massotfe­
2 3 2 ) . - I d . , Zum Passah der jiidischen Religionsgemein- stes: Z T h K 55 (19 58) 1-3 5 . - Id., Feste und Feiem , 11. In
de: T h S t K r 9 6 / 9 7 , 1 9 2 5 , 1 4 4 - 1 7 1 . - H . H a a g , Ursprung Israel (RGG3 11 9 10 -9 17). - P. Laaf, D ie Pascha-Feier
und Sinn der alttestamentlichen Paschafeier: Das Opfer Israels (BBB 36, 1970). - S. Linder, D ie Passahfeier der
231 (vi,éé3) pàsah (E. Otto) (vi,664) 232

Samaritaner a u f dem Berge G arizim : PJB 8 (19 12 ) 104­ j. pesah: Z A W 20 (1900) 319 -32 9 . - H. Ringgren, Israe-
120. - F. Lindstròm, G od and thè Origin o f E v il (C B . litische Religion (RdM 2 6 ,21982). - J. Rosenthal, Passo­
O T S 2 1, Lund 1983). - G . Liiling, Das Passahlamm ver and thè Festival o f Unleavened Bread'. JJSt 3 (19 52)
und die altarabische «Mutter der Blutrache», die H y à - 178 -18 0 . - S. Ros-Garmendia, La Pascua en el A.T.
ne: Z R G G 34 (1982) 13 0 -14 7 . - Th. Maertens, C ’est (Biblica Victoriensia 3, Victoria 1978). - L. Rost, Wei-
fète en l ’honneur de Jh w h , Bruges 1961. - R. Martin- dewechsel und altisraelitischer Festkalender: Z D P V 66
Achard, Essai biblique sur les fèles d ’Israèl, Genève (19 43) 2 0 5-2 15 (= Das kleine Credo und andere Stud.
1974. - H .G . M ay, The Relation o f thè Passover to thè zum A .T ., 1965, 1 0 1 -1 1 2 ) . - L. Rost, Josias Passa (in
Festival o f thè Unleavened Cakes: J B L 55 (19 36 ) 6 5­ B W A N T 10 1, 1974, 87-93). ~ H .H . Row lcy, Worship
82. - G . Maycr, Passa und Hohes L ied : Friede iibcr Is­ in Ancient Israel, London 1967. - J.C . Rylaardsdam,
rael 59 (19 76) 2-7. - J.G . Me. Convillc, Law and Theo­ Passover and Feast o f Unleavened Bread (ID B 3, 1962,
logy in Deuteronomy (JS O T Suppl. 33, Sheffield 1984). 663-668). - S. Safrai, Die Wallfahrt im Zeitalter des
- J.W . M cK ay, The Date o f Passover and Its Signific- Zweiten Tempels (Forschungen z. jiid.-christl. Dialog
ance: Z A W 84 (19 72) 435-447. - C . Mohrmann, Pascha, 3 ,19 8 1 ) . - G . Saucr, Israels Feste und ihr Verhdltnis zum
passio, transitus (in Études sur le latin des chrétiens 1, Jahweglauben (Fs. W . Kornfeld, 19 77, 1 3 5 -1 4 1 ) . - Id.,
Roma 1958, 205-222). - J. Morgenstern, The Bones o f Passahaggada und Osterpredigt (Fs. H .J. Gunneweg,
thè Paschal Lam b: J A O S 36 (19 16 ) 14 6 -15 3 . - L. 19 8 7 ,2 0 8 -2 2 3 ).- B. Schacfer, Das Passah-Mazzotb-Fest
Morris, The Passover in Rabbinic I iterature: A B R 4 nach seinen Urspriingen, seiner Bedeutung und seiner
(19 5 4 -5 5 ) 57-76. - S. Mowinckel, D ie vermeintliche innerpentateuchischen Entwicklung im Zusammenhan-
«Passahlegende» Ex / - / ; in bezug a u f die Frage Lite- ge mit der israelitischen Kultusgeschichte, 1900. - J.
raturkritik und Traditionskritik: StTh 5 ( 19 5 1) 66-88. - Scharbert, Das Pascha als Fest der Erlòsung im A .T .
J. Miiller, Kritischer Versuch uber den Ursprung und (Fs. J.G . Plòger, 1983, 21-30 ). - A. Scheiber, «Ihr sollt
die geschichtliche Entwicklung des Pesach- und M az- kein Bein dran zerbrechen»: V T 13 (19 63) 95-97. - J.
zothfestes, Bonn 1883. - J. Neusner, A History o f thè Schildenberger, D er Gedàchtnischarakter des alt- und
Mishnaic La w o f Appointed Times 2: Erubin, Pesachim neutestamentlichen Pascha (B. Neunheuser, ed., Opfer
(Stud. in Judaism in Late Anriquity 34/2, Leiden 1981). Christi und Opfer der Kirche, i960, 75-97). - P. Schle-
- N .W . N icolsky, Pascha im Kulte des jerusalemischen singer - J. Guns, Die Pessach-Haggadah, Tel A viv
Tempels: Z A W 45 (19 27 ) 17 1-19 0 . 2 4 1-2 5 3 . - S.I.L. 1962. - R. Schmitt, Exodus and Passah. Ih r Zusammen-
Norin, E r spaitele das Meer. Die Auszugsuberlieferung hang im A .T. (O B O 7,* 19 8 2 ). - J . Schreiner, E x 1 2 ,2 1 -
in Psalmen und Kult des alten Israel (C B .O T S 9, Lund 2 j und das israelitische Pascha (Fs. W. Kornfeld, 1977,
I 9 7 7 )- “ W .O .E . Oesterley, Early H ebrew Festival R i­ 69-90). - J.B . Segai, The H ebrew Passover from thè
tuali (S.H. Hooke, ed., Myth and Ritual, O xfo rd-Lo n - Earliest Times to A.D . 70 (London Orientai Series 12,
don 19 33, 11-14 6 ). - M. Ohana, Agneau pascal et cir- London 1963. - J. van Seters, The Place o f thè Yahwist
concision: Le probleme de la Halakha prémishnaique in thè History o f Passover and Massót: Z A W 95 (1983)
dans le Targum palestinien: V T 23 (19 7 3) 385-399. - E. 16 7 -18 2 . - L. Sirard, Sacrifices et rites sanglants dans
Olavarri, La celebración de la Pascua y los Acimos en la l ’A.T.'. Sciences Ecclésiastiques 15 (1963) 17 3 -19 7 . -
legislación del A .T .: EstB 30 (19 7 1) 231-2 6 8 ; 31 (19 72) N .H . Snaith, The Jew ish N e w Year Festival, London
17 -4 1. 293-320. - H . O ort, Oud-Israèls Paaschfeest: 1947. - J.A . Soggin, Gilgal, Passah und Landnahme.
Theol. Tijdschrift 42 (1908) 483-506. - E. Otto, Das Eine neue Untersuchung des kultischen Zusammen-
Mazzotfest in G ilgal (B W A N T 107, 1975). - E. Otto, hangs der Kap. I I I - V I des Josuabuches: V T S 15 (1966)
Erw'dgungen zum uberlieferungsgeschichtlichen U r­ 7
26 3-277. - C . Steuernagel, ,um Passah-Massothfest:
sprung und «Sitz im Leben» des jahwistischen Plagen- Z A W 31 ( 1 9 1 1 ) 310 . - C .H . T o y, The Meaning o f pae-
zyklus: V T 26 (1976) 3-27. - Id., Feste und Feiertage, 11. sah: J B L 16 (189 7) 178 -18 4 . - R. de Vaux, Les sacrifices
A .T . (T R E xi, 1983, 96-106). - Id., Zur Semantik von de l ’A .T. (C R B 1, Paris 1964). - Id., L O 11 *1962. - G .
hebr. psh/pissèàh und akk. pessu(m)/pessatu(m): B N Vermès, Scripture and Tradition in Judaism (Studia
41 (1988). - E. Ò tto - T . Schramm, Fest und Freude Post-Biblica 4, Leiden 196 1). - D . Vòlter, Passah und
(Biblische Konfrontationcn, 1977). - J. Pedersen, Pas- Mazzoth und ihr àgyptisches Urbild, Leiden 1 9 1 2. -
sahfest und Passahlegende: Z A W 52 (19 34 ) 1 6 1 -1 7 5 . ~ Id., D er Ursprung von Passah und Mazzoth neu unter-
J.J. Petuchowski, Wirkliche und vermeintliche messia­ sucht, Leiden 19 13 . - L. Wachter, D er jiidische Festka­
n ic h e Element der Sederfeier: Jud 40 (19 85) 37-44. - J. lender. Geschichte und Gegenwart: Z Z 34 (1980) 2 59 ­
van der Ploeg, The Meals o f thè Essenes: JS S 2 (19 57) 267. - B .N . Wambacq, Les origines de la Pesah israéli­
1 6 3 - 1 7 5 . - J . Potin, Les sacrifices de sang dans l ’A.T.-. B i­ te: Bibl 57 (19 76) 206-224. 30 1-326 . - Id., L e Massót:
ble et Terre Sainte 74 (19 65) 6 s. - K. von Rabenau, Pas­ Bibl 61 (1980) 3 1-5 4 . - Id., Pesah-Massót: Bibl 62
sa (Evang. Kirchenlex. in , '19 6 2 , 72-75). - G .M . Reds- (19 8 1) 49 9-518. - A .C . Welch, On thè Method o f C el-
lob, Die biblischen Angaben uber Stiftung und Grund ebrating Passover: Z A W 45 (19 27) 24-29. - J. Wellhau-
der Paschafeier vom allegorisch-kabbalistischen Stand- sen, Prolegomena zur Geschichte Israels, 61929. - J.A .
punkte aus betrachtet (Verzeichnis der Vorlesungen Wilcoxen, The Israelite Passover: Some Problems: Bibl
welche am Hamburgischen Akademischen und Real- Res 8 (19 6 3) 13 -2 7 . - H . Wildberger, Jahw es Eigen-
Gymnasium von Ostern 1856 bis Osten 18 57 gehalten tumsvolk (A T h A N T 37, i960). - F .E . Wilms, Freude
werden, Hamburg 1856, T-63). - W . Riedel, Miscellen. vor Gott. Kult und Fest in Israel, 19 8 1. — F. Zeilinger,
23} (vi,665) pasah (E. Otto) (vi,666) 234

Das Passionsbrot Israels. Deutungsgeschichtliche Unter- Reg. 1 8 , 2 1 , invece di pensare a un significato


sucbungen zum ungesàuerten Brot im A.T. (diss. teol «zoppicare da entrambi i lati» (escluso dal v. 26)
Graz. 1963). - P. Zerafa, Passover and Unleavened oppure «saltellare su due grucce» (se‘ippim, al ri­
tìread: Angelicum 41 (1964) 235-250. - 1. Zolli, La Pa­ guardo v. Gerleman 4 1 1 s. contro Jouon, MUSJ 3
squa nella letteratura antico- e neotestamentaria (in II
[ 1 9 0 8 ] 3 36), è meglio considerare l’idea di «urta­
Nazareno. Studi di esegesi neotestamentaria alla luce
dell'aramaico e del pensiero rabbinico, Udine 1938, 178­ re, sbattere contro due parti». Mediante la conti­
227. nuazione con un duplice lrku ’ahàràjw il verbo
psh viene strettamente legato all’idea del movi­
1.1. Il verbo psh è attestato in Ex. 12,13.23.27; 1 mento. In / Reg. 1 8 , 2 6 wajefassehu ‘al hammiz-
Reg. 18,21; Js. 31,5; 2 Sam. 4,4 (nif.); 1 Reg. 18,26 bèàh vi si ricollega. L ’uso della forma intensiva
(pi.). Deriva da psh l’aggettivo verbale pissèàh connette i colpi o gli urti contro l’altare all’idea di
(Lev. 21,18; Deut. 15,21; 2 Sam. 5,6.8; 9,13; 19,27; movimenti diversi, compiuti in successione (cfr.
^s- 33,2.3; 35,6; Ier. 31,8; Mal. 1,8.13; I°b 29,1 5; Jenni 1 5 1 - 1 5 4 ) . Ci si deve quindi immaginare non
Prov. 16,7). I tentativi di interpretare lo spettro un rito che preveda un ripetuto correre c urtare
semantico di psh ipotizzando due diverse radici contro l’altare (v. Gerleman 411), ma piuttosto fe­
omonime (Ex. 12,13.23.27; Is. 31,5: ‘passare ol­ rite provocate urtando contro l’altare attorno al
tre’, ‘risparmiare’ / 2 Sam. 4,4; / Reg. 18,21.26: quale si danza e gira scompostamente in preda a
‘zoppicare’, ‘trascinare una gamba’; cfr. Glasson; furore estatico (cfr. i LXX).
B. Kedar, Bibl. Semantik, 1981, 96 s.) offrono In Is. 3 1 , 5 l’allontanamento (pàsòàh w ehamlèt,
una spiegazione meno valida di quella di chi ten­ GKa § 1 1 3 n. t) dell’aggressore indica le misure
ta di operare con una sola radice (Blau 243 s.). Il di difesa e protezione (par. gànòn w'hassèl) a fa­
punto di partenza per individuare il significato di vore di Gerusalemme. Indirizzare Is. 3 1 , 5 verso il
psh può essere fornito soltanto dalle ricorrenze significato ‘zoppicare’ o ‘oltrepassare’ (H. Barth,
delle forme finite del verbo che non sono com­ W M ANT 48, 1 9 7 7 , 78. 88-90) avrebbe senso solo
promesse con la spiegazione del rito pasquale of­ se il pesah nella forma del rito domestico attestata
ferta dall’etimologia popolare. Mentre la lessico­ in Ex. 1 2 , ( 1 - 1 4 ) . 2 1 - 2 3 fosse applicato qui a Geru­
grafia ebraica (GesB 650; K B L 2 769) punta su salemme. Per questo H. Barth presuppone la cen­
uno sviluppo diacronico del significato del termi­ tralizzazione del pesah a Gerusalemme. Ma que­
ne da ‘ trascinare la gamba’ / ‘zoppicare’ a ‘saltel­ sta interpretazione, che si rifa a Ex. 1 2 , non ha
lare’ / ‘saltare’ / ‘risparmiare’, oppure pensa a una alcun appiglio in Deut. i 6 , i -7>(8). Riferire psh in
coesistenza sincronica di questi significati (K B L5 Is. 3 1 , 5 al pesah («celebrare una Pasqua»; W. Rie-
892), negli ultimi tempi vanno affermandosi i ten­ del 3 2 2 s.; J. Schreiner, StAN T 7, 1 96 3 , 2 4 7 - 2 5 2 )
tativi di spiegare le attestazioni partendo da un fa di necessità virtù di questo tipo d’interpretazio­
significato comune della radice psh. A sfavore di ne che spiega psh in Is. 3 1 , 5 con il rito del pesah.
un significato base ‘saltellare’ / ‘saltare’ (Keel 428­ Is. 3 1,5 va spiegato partendo dal significato di psh,
433; Ros-Garmendia 149 s.) si fa notare che non indipendentemente dal rito del pesah.
è possibile comprendere 2 Sam. 4,4 sotto questo Col significato base «urtare, colpire» di psh si
significato, dal quale peraltro non si può far deri­ spiega anche 2 Sam. 4,4 (nif): wajjippòl wajjippà-
vare l’agg. verbale pissèàh. La prep. ‘al nella locu­ sèàh con significato riflessivo di «urtare (se stes­
zione w ajcpassehù 'al-hammizbèàh (/ Reg. 18,26) so), sbattere» (Gerleman 4 1 1 ) . La caduta e l’urto
contraddice l’interpretazione di danza circolare a violento contro il suolo causarono la frattura dei
ritmo sconnesso attorno all’altare (E. Jenni, Das piedi e quindi il bambino divenne zoppo (nekèh
hebr. Pi'el , Zùrich 1968, 140) e conduce all’im­ raglajim).
probabile tesi del «saltare sopra (all’altare)» (Keel Così si arriva a collegare psh con l’aggettivo
429). In Is. 31,5 pàsòàh è usato in parallelo con verbale pissèàh, di schema qittèl come altri agget­
gànòn (v. già Redslob 25 s.) e non denota affatto tivi designanti difetti fisici o psichici (GKa § 84b
il saltellare di un uccello (v. anche H. Wildberger, a.c). Quale tipo di infermità sia derivata dall’ «ur-
BK x/3, 1237). tare» s’intende caso per caso dal contesto (pissèàh,
Risulta meno forzato ricondurre le attestazioni -> psh). Il significato di pissèàh non è limitato a
al significato generico di ‘colpire, spingere’ varia­ determinate parti del corpo e quindi la traduzio­
mente articolato (respingere, sospingere, urtare, ne con «zoppo» è riduttiva. Il termine copre in­
battere, ribattere, sbattere ecc.). Condizionato vece qualsiasi genere di difetto delle estremità del
dall’idea del rito apotropaico, Gerleman accentua corpo provocato da traumi (v. E. Otto, B N 41).
l’aspetto del «rimbalzare, indietreggiare». Per /
235 (v i,666) pasah (E. Otto) (vi,667) 236

Nell’ottica della storia della lingua, psh è connes­ sèdh. Invece ngd denota il colpo guardando a colui
so con l’acc. pessù(m) (AHw 856 s., al riguardo cfr. che ne è colpito, perciò sta in primo piano l’aspetto
W.W. Hallo, El 9, 66-70). Al pari di pissèah, pes- della conseguenza traumatica o mortale per il sogget­
sù(m) indica la ferita esterna del corpo o difetti visi­ to colpito.
vi dell’uomo o dell’animale. Le limitazioni della con­
notazione semantica a «paralisi* o «zoppia» deriva­ 2. Nella ricerca si sono percorse due vie diver­
no da un’interpretazione restrittiva dell’ebr. pissèah se per stabilire il significato del sost. pesah (v. la
(v. AHw 856). In senso più generico si vuole indica­ panoramica in Ros-Garmendia 146-151). Le deri­
re ogni forma di trauma (basti cfr. RMA 235 A rs. 5: vazioni dal verbosi/? possono richiamarsi alle in­
ittu ina libbi pessàti). Si ha un circolo vizioso quan­ terpretazioni di pesah in Ex. 12,13.23.27. Altri
do la lessicografia ebraica (GcsB; K BL2; K BL3 8933)
tentativi di spiegazione considerano queste inter­
adduce come argomento per tradurre la radice ebrai­
ca psh con «paralitico»/«zoppicante» l’acc. pessu(m) pretazioni un nesso secondario, fondato su una
nell’accezione «paralitico»/«zoppicante», a sua volta etimologia popolare, tra lessemi indipendenti dal
derivata da un’analoga traduzione dell’ebr. pissèah. punto di vista della storia della lingua. Di conse­
Derivato da psh è il NP pasèdh attestato in Esdr. guenza il significato di pesah viene ricavato dalla
2,4%Nehem. 3,657,51;/ Chron. 4,i2(v. anche l’iscri­ storia linguistica dell’ambiente circostante Israele.
zione sigillare con psh in N. Avigad, El 9, 1; F. Vat-
tioni, Bibl 50, Sig. nr. 235). Che un NP dato alla na­ Per le interpretazioni di pesah come «rito di pas­
scita significhi «zoppo» (IPN nr. 227; KBL3 894) è saggio» (Kònig 298), festa lunare (Bcnzinger 382),
inverosimile. Il nome potrebbe invece riferirsi alla rito apotropaico (Kraus, Gottesdienst 62) o rito lega­
«forza» con cui, prima di nascere, il bimbo «colpi­ to al rilevamento della classe di leva (Segai 185-187)
va» il grembo materno (cfr. Gen. 25,22 s.). In ugari­ che si basano tutte su psh inteso come ‘passar oltre’ /
tico è attestato il N P pshn (KTU 4.63, ili 42; 4.342.2). ‘ risparmiare’, e per quelle di pesah come rito di dan­
I testi ugaritici non offrono informazioni circa il si­ za ad andamento zoppicante (Engnell, OrS 1, 46)
gnificato del nome. per rappresentare l’esodo (Ringgren 167 s.), come
danza alla luna (W. Graf, LThK ix, 1292) oppure ri­
La storia della lingua connette anche psh e l’ar. to di fertilità che richiama i salti dell’ariete quando
monta e feconda la pecora (Beer, Pesacbim 13 s.), v.
fasafpa ‘slogarsi, lussarsi’ (K B L 3 892 s.).
la panoramica in Laaf 143 s. Restando su questa li­
Nel significato base di psh ‘colpire, urtare’ sono nea interpretativa, Keel (432 s.) ha spiegato pesah
presenti due prospettive tra loro correlate (cfr. G. con i salti sfrenati dei demoni e con il rito mediante
Fohrer, BZAW 155, 1981, 203 ss.), psh denota il mo­ il quale si cerca di proteggersi da loro. Invece Gerle-
vimento dall’esterno, l’azione contro un oggetto che man ha fatto derivare pesah da psh intendendolo co­
oppone resistenza (/ Reg. 18,26) oppure contro una me rito apotropaico «repellente».
sfera di potenza impenetrabile (1 Reg. 18,21). Ma
La connotazione semantica di psh «spingere,
nella prospettiva opposta psh denota anche la spinta
contraria, il respingere, la reazione a un movimento respingere, colpire di rimando» spiega il rito di
in entrata, come ades. l’attacco di un aggressore (Is. sangue del pesah. Dal punto di vista di chi vuole
31,5). Questo significato base getta luce anche sulle difendersi, il rito del pesah ha un effetto repellen­
ricorrenze di psh legate al rito del pesah in Ex. 12,13. te sulla forza (mashìt, Jhwh) del colpo (ngp); dal
23.27. Il sangue spalmato sugli stipiti e l’architrave punto di vista di questa forza, si tratta del con­
dell’ingresso delle case (Ex. 12,7.138.22) funge da re­ traccolpo della forza del sangue che impedisce il
pellente per hammashit secondo la versione del rac­ colpo mortale.
conto che dal punto di vista della storia della tradi­
zione si può dire originaria, e per Jhwh nell’inter­ Rispetto alle spiegazioni di pesah che prendono le
pretazione più tarda (v. sotto, 11.3). Il «distruttore» mosse dall’uso della radice psh in Ex. 12,13.23.27,
o Jhwh incontrano così «resistenza all’ingresso» servono ancor meno a intenderlo quelle che fanno
(pàsah 'al happetdh [Ex. 12,27: 'al bàttè benè jisrd- derivare il termine dall’acc. pasdjpu ‘rinfrescarsi, cal­
’èi, Ex. 12,13: 'àlèkem]) e si evita che gli abitanti di marsi’ (AHw 840; v. A. Jeremias 411 n. 1; contrario
quella casa ricevano il colpo mortale (ngp)\ w eló’ Riedel 324 - ulteriore bibl. in Laaf 145 n. 93), dal
jihjeh bàkem negef Vmashìt (Ex. 12,13); w eld* jittén suo possibile parente arabo fasuha ‘essere spazioso’
hammashit làbó’ ’el bàttèkem lingòf (Ex. 12,23); (v. L. Kopf, VT 8 [1958] 194 s.), dall’ar. fasaha ‘ave­
we'et bdtènu hissil (Ex. 12,27). In questi passi la vi­ re la vista acuta, essere chiaro’ (chiarezza atmosferi­
cinanza tra i significati di psh e ngp e palese (cfr. Ger- ca grazie alla forza illuminante della luna piena > pe­
leman 412). psh indica, guardando a colui che pre­ sah; v. J. Gray, Kings, OTL, *1970, 740), dall’ar./<«-
me, una spinta che urta contro una resistenza. La re­ ha 'porzione, pezzo, carne salata’ (Fraenkel 647), dal
sistenza che colui che spinge incontra, e la lesione sir. pesah ‘essere allegro’ (v. P. Smith, Thesaurus Sy-
che ne può riportare, stanno semanticamente in pri­ riacus 2, 1901, 3208) o dall’eg. (pi) Jsh ‘raccolto’
mo piano; v. 2 Sam. 4,4 e lo spettro semantico di pis- (Riedel 326-329; Vòlter, Urbild 10 ss.; contrario
2 3 7 (vi,668) pasah (E. Otto) (vi,699) 238

Couroyer 486 s. n. 6), (pi) shj ‘ricordo’ (F. Hom- 13.(27); Tg. Ps.-J. a Ex. 12,13.(27). Tg. Ps.-J. a Ex. 12,
mcl, Die altisraelitische Oberlieferung in inschriftli- 13.23.27 spiega ogni volta psh a margine con gnn
cher Beleuchtung, 1897, 292 s.; P. Buis - J. Leclercq, (af., 'aggén; cfr. Is. 31,5). In S, nelle tradizioni targu-
Le Deutéronome, Paris 1963, 123; contrario Cou­ miche palestinese e babilonese 'aggén è diventato il
royer 487 s.), (pj) sh ‘colpo’ (Couroyer; J. Barr, termine tecnico per l’intervento divino di protezione
CPT 103. 333; Laaf 146 s.; contrario de Vaux, LO 11 e liberazione (Brock 26-34). Distaccandosi da que­
346 s.; J.B. Segai 100; Keel 431). ste attestazioni nei LXX e nei Targum, T ° a Ex. 12,
27 traduce psh con dhs ‘opprimere, schiacciare’, ren­
Queste derivazioni risultano inconsistenti, se dendosi così evidente un aspetto affine all’ebr.psh.
si può collegare pesah al verbo psh in modo da S riprende l’ebr. psh come ’apsah, ma non si capi­
spiegare il rito della Pasqua così che le illustra­ sce perché sia stato usato il causativo. I commenta­
zioni in Ex. 1 2 , 1 3 . 2 3 . 2 7 non risultino semplice­tori siri collegano, con un’etimologia popolare, 'ap­
mente il frutto di un nesso di etimologia popolare sah a pesàhà' ‘gioia’.
tra due lessemi originariamente distinti, ma si di­ 1 L X X trascrivono l’ebr. pesah con cpàarex/fpà-
mostrino spiegazioni adeguate fondate su un ef­ aex (2 Chron. 30; 35), l’aram. pashà’ (forma tarda
fettivo nesso linguistico tra psh e pesah. pishà’, v. G L N T ix 963 s. n. 2, contro Riedel 325
Il significato base di pesah si estende per desi­ s. n. 1) con 7~àayx, il termine usato anche da Filo­
gnare la celebrazione cultuale della notte di Pa­ ne, N.T., Aq., Simm., Teod.; per la rara forma
squa - in strati antichi indipendente dalla festa di yà<jy>a v- J- Jeremias, G L N T ix 963 s. L ’interpre­
sette giorni degli azzimi (v. sotto, 11.1), dopo tazione che si concretizza nella traduzione di psh
l’unione delle due celebrazioni (v. sotto, 11.2) di­ con TOcpEpxeCT^a'. nei L X X impronta anche la tra­
stinta comunque dagli azzimi (v. sotto, 11.3-6): duzione di pesah con Sió.fia.aiz/Si.a.fict'zrfiia in Fi­
pesah lejhwh (Ex. 12 ,11; Lev. 23,5; Num. 28,16), lone (All. 3,94 e passim). L ’interpretazione di psh
‘àsà ('et) happesah (Num. 9,2.4-6.13; Ios. 5,10; 2 come ‘proteggere’ nella traduzione dei L X X in
Reg. 23,22; Esdr. 6,19; 2 Chron. 30,2; 35,16 s.), Ex. 12,13.27 influenza anche Simmaco, che tradu­
hag happesah (Ex. 34,2 5b), happàsah hag (Ezech. ce pesah con Ù7TEpfj.àxY)(ji<; ‘difesa’. T ° a Ex. 11,17
45,21; ma v. BHS), mimmohórat happesah (Ios. traduce pesah con hajis (Tg. Ps.-J.: hàjàsà') ‘ri­
5 ,11; Num. 33,3). Solo nel linguaggio popolare guardo’ .
della tarda età israelitica il nome pesah includerà
tanto la Pasqua quanto gli azzimi (Ios., Ant. 10,4, 11.1. Ex. 12 ,1-14 (attribuito a P) ha conservato
5; 14,2,1; Bell. 2,1,3; Le. 22,1; v. J. Jeremias, G L N T in Ex. i2,3b*.6b*.7a.8a.nb(3 una tradizione ritua­
ix 968). le formulata alla 3* pers. pi., che si distingue dallo
Il termine pesalo può essere esteso anche al­ strato integrativo formulato con la 2a pers. pi. (di­
l’animale ucciso per la celebrazione cultuale: sht mostrazione in Laaf 10-16 con bibl.). In questa
happesah (Ex. 12,21; Esdr. 6,20; 2 Chron. 30,15; tradizione rituale i vv. 7b.8b non sono coerenti, e
35,1.6.11), zbh pesah l'jhwh (Deut. 16,2.5 s.; cfr. si rivelano così come aggiunte. Lo stesso dicasi
Ex. 12,27 zebah pesah), zebah hag happàsah (Ex. per il finale del v. 3, seh lahbàjit. In seguito all’ag­
34,25); pi. happesàhim «le vittime pasquali» (2 giunta dei vv. 4-6a si è resa necessaria la precisa­
Chron. 30,17; 35,7 s.); 'àkal 'et happesah (2 zione del soggetto, aggiungendo kol-qehal ‘àdat
Chron. 30,18). jisrà 'èl.
3. I L X X traducono pàsah in Ex. 12,13.27 con La tradizione rituale originaria quindi suonava
crxc7ià^£tv ‘ proteggere’ (Vg. protegam), in Ex. 12, così:
23 con Ttapép^es-Sai ‘proseguire’ (Vg. pertransi-
bit)-,pàsóàh in Is. 31,5 con 7tepi7coir)aeTai (‘ libera­ w e[là]qehù lahem 'is seh lebèt-'dbót
wesàhàtù 'ótó ben hà'arbàjim
re’). La traduzione con mxpcpxecr'Sai è ricavata dal
w elàqehù min haddàm
contesto (‘àbar, Ex. 12,23; c^r- Ex. 12,12). w enàtenù ‘al setè hammezùzót w "a l hammasqóf
Questa traduzione è ripresa in Iub. 49,3, da Eze­ w t'akelù 'et habbàsar ballajlà hazzeh
chiele il Tragico (v. A.M. Denis, ed., Pseudepigra- pesah hù' l ejhwh
pha Veteris Testamenti Graece ili, 1970, 213) e dalla Stilisticamente la tradizione è formulata con una
Vulgata (Ex. 12,13.27: transibo/transivit-, Ex. 12,23
successione di sentenze con schema w-qatal-x.
transcendit: Is. 31,5 transiens\ v. anche Girolamo,
MPL 36, 190). L ’aspetto della protezione probabil­ La forma abbreviata dell’imp. pi. al v. 3b è dovu­
mente è stato ricavato, oltre che da Ex. 12, da Is. 31, ta alla perdita della prima posizione del verbo nel­
5 ed è recepito nella traduzione di psh con hws ‘ri­ la frase, in seguito all’inserimento di he‘àsór lahó-
sparmiare* in T ° a Ex. 12,13.23.(27); Tg. J. a Ex. 12, des hazzeh. Confrontato con questa tradizione, il
239 (vi,670) pdsah (E. Otto) (vi,671) 240

parallelo in Ex. i2,2ib-23 mostra uno stadio già proco con i motivi del divieto di uscire dalle case e
più sviluppato per quel che riguarda il rito del col divieto per lo sterminatore di entrarvi. La tradi­
sangue (ampliato), la struttura linguistica (più ar­ zione di Ex. i2,2ib-23 presenta quindi la struttura
ticolata), e una parte esplicativa (aggiunta ex no­ seguente:
vo). Solo il pasto del pesah di Ex. i2,8a va oltre frasi imperative
Ex. 12,218-23, ponendo il difficile problema se in frasi a schema w-qatal-x
tale lacuna si rifletta uno sviluppo successivo di frase a schema w-x-jiqtól
(marcatore di separazione)
un mero rito di sangue, oppure se in Ex. i2,2ib-
23 questo motivo sia stato tolto e spostato entro frasi a schema w-qatal-x ^. .
■■ \-i rspiegazione
r • 1
uno stadio successivo della tradizione. Per il ca­ rrasi a schema w-jiqtol-x
rattere di rito domestico questo pesah si distingue (determinazione del fine)
chiaramente da Deut. 16,1-7 (8) e dalla più tarda A causa della coerenza strutturale e formale dello
rielaborazione sacerdotale. Mentre lo strato reda­ stile, che consente di delimitare la tradizione all’ini­
zionale di Ex. 12 ,1-14 riprende Deut. 16,1 ss. cor­ zio (in relazione a ciò che precede) e alla fine (in re­
reggendolo (v. sotto, 11.3), Ex. I2,3b*.6b*.7a.8a. lazione a ciò che segue), viene a mancare la forza di
iib (3 non mostra segni d’influenza deut. né sa­ persuasione dei tentativi di scindere sul piano lette­
cerdotale, ma probabilmente uno stretto paralle­ rario l'unità di Ex. i2,2ib-23 (v., ad es., P. Weimar,
AAT 9, 1985, 131: «interpolazione JE» in Ex. 12,21.
lismo con Ex. i2,2ib-23. Ciò permette di sugge­
22a.23bfi.27b).
rire una datazione pre-deut. di Ex. ia ^ b ^ .ó b ^ a .
8a.nbp, che nell’A.T. rappresenterebbe una tra­ La determinazione della funzione del rito può
dizione possibilmente molto antica del pesah. associarsi alla sua spiegazione in Ex. 12,23. Essa
L ’esplicita dedica del rito a Jhwh nel v. n bj 3 può si conclude con la determinazione dello scopo:
essere un indizio che in origine non lo fosse; v. w eló' jittèn hammashit Idbò ’ ’ el-bdttèkem lingóf,
Haran, Temples 317 s. n. 2. che indica come fine del rito la protezione della
Ex. i2,2i-23(24-27a).27b interrompe la narra­ famiglia. L ’aspetto formale di questa determina­
zione J della decima piaga. L ’ inserimento di Ex. zione, distinta stilisticamente (schema w-jiqtól-x)
i2,2ib-23 nel contesto narrativo mediante Ex. 12, dal contesto delle frasi a schema w-qatal-x , sot­
2ia.27b è di stampo J (Laaf 19-21) o JE (Schrci- tolinea che non si tratta di un elemento narrativo
ner 75-80); v. gli z'qénìm quali rappresentanti di casuale nel ductus dell’interpretazione storico-sal­
Israele; wajjiqqód ha'dm wajjislahdwu in Gen. vifica dell’esodo, bensì di un elemento esplicativo
24,26.48; 43,28; Ex. 4,31; 34,8; Num. 22,31. La tra­ indicante lo scopo, messo in rilievo proprio per la
dizione precedente di Ex. i2,2ib-23 è articolata sua autonomia.
con imperativi iniziali, seguiti da sentenze a sche­ Vengono così a perdere importanza interpreta­
ma w-qatal-x (per la cui funzione semantica di zioni che a causa del rito di sangue nell’indicazio­
successione di fatti e commento nel passato v. ne della finalità considerano Ex. i2,2ib-23 come
Bartelmus, ATS 17, 1982, 73 ss.). Le frasi di mo­ rito di purificazione ed espiazione, collocando Ex.
dello w-qatal-x sono ulteriormente articolate con 12,21-23 sullo stesso livello letterario di Ex. 12 ,1­
una sottounità di schema w-x-jiqtól (v. 22b; per 14 (P) (May 65-82; Wambacq, Bibl 57, 316-319;
la cui funzione di interruzione di una catena pro­ Van Seters 172-175), oppure lo assegnano alla sto­
gressiva v. W. Gross, B N 18 [1982] 66). Le istru­ ria successiva di Ex. 12 ,1-14 (Norin 173-176;
zioni riguardanti il rituale sono così distinte dal­ Lindstròm 55-73). Queste tesi non possono ri­
l’evento esplicativo del rito (v. 23), che sfocia in chiamarsi all’uso del termine ng ‘, perché quando
una precisazione del suo scopo (weló' jittén ham- ng' è usato per riti di espiazione (Num. 19,18; Is.
mashit Idbò’ ’el-bdtèkem lingóf) formulata con 6,7; in Ier. 1,9 s. si tratta piuttosto di un conferi­
una frase di schema w-jiqtól-x (per la cui funzio­ mento di poteri) tale funzione è segnalata espres­
ne finale v. F.T. Kelly, JB L 39 [1920] 3 s.). samente. è impiegato in Ex. 12,22 per la so­
miglianza fonetica e semantica con i verbi ngp (Ex.
Rito e interpretazione del rito sono legati tra di 12,23) e n%b ‘colpire’, che sono affini per signifi­
loro in una struttura linguistica coesa. La parte del
cato a psh (v. sopra, 1.1). Solo con la rielaborazio­
rito forma anche un’unità, tenuta insieme com’è an­
che dalle indicazioni di tempo al v. 2ib a partire dal ne sacerdotale di Ex. 12,1-14 , c non prima, po­
mattino (miskù, v. W. von Soden, BZAW 162, 1985, trebbe esser stata ripresa col cambio da ng' a ntn
201 s.) fino al mattino seguente al v. 22b ('ad bàqer). (Ex. 12,7) una terminologia del rito di sangue con
Il v. 22 (il fine della parte rituale) e il v. 23b (il fine valore espiatorio (Fuglister 98). Anche la reinter­
della parte esplicativa) sono messi in rapporto reci­ pretazione del mashit (Ex. 12,23) c^e diventa una
241 (vi,672) pdsab (E. Otto) (vi,673) 242

azione (l cmashit) indica, proprio con la deperso­ la religione, ancora molto lontano dall’unificazio­
nificazione, che nel corso della storia della tradi­ ne razionalizzante della vita sotto il concetto di
zione Ex. 12,21 b-23 sta a monte di Ex. 12 ,1-14 e dio. L ’origine di questo rito non è derivabile dal­
non a valle. L ’inversione delle posizioni dovreb­ le religioni del dio supremo dell’ambiente siro-ca-
be invece fare i conti con una personificazione se­ nanco circostante Israele, che non conosce simili
condaria del mashit quale ipostasi di Jhwh e una riti di sangue, né dalla religione di Jhwh di Israe­
vicinanza all’angelologia tardogiudaica (Norin le. In quanto rito apotropaico domestico, il pesah
175 s.; Lindstròm 59-65). L ’interpretazione di Ex. è riferibile alla civiltà pastorale protoisraelitica
12,21 b-23 come rito di purificazione ed espiazio­ che, strutturata in famiglie, si sviluppava in terri­
ne non può spiegare perché il rito sia chiamato pe­ torio rurale e non nel deserto, secondo un model­
sah e deve perciò rifugiarsi nella tesi che l’etimo­ lo di nomadismo stanziale a corto raggio. In que­
logia di pesah sia oscura (Lindstròm 69 s. n. 39). sta cultura arcaica, che dal punto di vista della sto­
Ex. i2,2ib-23 descrive pesalo come un rito da ria della civiltà è un’ultima arrivata in un ambien­
eseguire nella mispdhà, che serve alla protezione te estremamente complesso con il quale non è in
della famiglia riunita nelle case la notte del rito. sincronia, la funzione della religione per assicura­
L ’influenza della tradizione dell’esodo si limita re la sopravvivenza della famiglia si crea forme di
alla parte esplicativa di Ex. 12,23 (lingòf 'et-mis- espressione non omogenee, ancora non coordina­
rajim). Oltre alla funzione esplicita della prote­ te tra loro da un’opera di razionalizzazione siste­
zione della famiglia, si affaccia implicitamente il matica. La narrazione delle storie patriarcali di si­
ricordo della notte dell’esodo. Il motivo dell’eso­ tuazioni pericolose, come l’attraversamento di un
do quindi è formulato di proposito sul modello guado (Gen. 32,23-33*), serve a rendere attuale la
della determinazione dello scopo: lingòf 'et mis- coscienza della potenza del dio familiare, la quale
rajim / 'el-bdttèkem lingòf. Al contrario della par­ si palesa nell’antenato (E. Otto, BW ANT n o ,
te rituale, la parte esplicativa mostra ancora in Ex. 1979, 40 ss.), ed è dunque una forma di protezio­
12,23 tracce del cambiamento, nella storia della ne accanto al rito del sangue del pesah. Soltanto la
tradizione, riguardo alla concezione del primitivo forza razionalizzatrice della religione di Jhwh or­
rito del pesah. In Ex. 12,2 3 è singolare che al v. 233 ganizzerà questi diversi atti religiosi nell’ambito
*dbar jhwh... lingòf non si parli del mashit, che di un unico Dio, quale memoria di una storia di
invece nel v. 23b[3 ha la funzione del colpo mor­ questo Dio con il suo popolo che unifica i diversi
tale. Ex. i2 ti}b a non si adatta alla continuazione raggruppamenti dai quali nacque Israele.
nel v. 23bp. Secondo Ex. i2,23ba Jhwh incontra
Henninger (EtBibl 36 ss., con bibl.) considera il
resistenza (psh) all’apertura della porta delle case
pesah una festa di pastori che nella storia delle reli­
e non può colpire (ngp), mentre nella continua­ gioni avrebbe un parallelo nella festa primaverile del
zione Jhwh impedisce al mashit di penetrare nelle ragab dei beduini arabi - un’interpretazione che può
case. Le idee arcaiche della resistenza {psh) che richiamarsi già a Ewald (De feriarum 418 s.) e a Well-
non viene superata, della protezione della casa e hausen (Prolegomena 85 ss.) - e avrebbe quindi il
dell’inganno del sangue spalmato per simulare la suo punto centrale nel sacrificio dei primogeniti. In
già avvenuta morte violenta degli esseri viventi età preislamica questo sacrificio sarebbe stato in rap­
(H. Christ, Blutvergiessen im A.T ., Basel 1977, porto con El, dio uranico e creatore. L ’inserimento
1 3 1 - 1 33) non si adattano a Jhwh, ma probabil­
del rito pastorale nell’idea del dio supremo (Hennin­
ger, EtBibl 120. 126 e passim), operazione che si av­
mente si adattano al mashit, la personificazione
vicina molto alla tesi di W. Schmidt del monoteismo
del potere distruttivo, che si e ancora conservato dei nomadi secondo la storia delle religioni (Der Ur-
come «motivo spuntato». Tanto più singolare, e sprung der Gottesidee i, *1926, 670-674), cozza con­
indice di un’esplicita reinterpretazione, è che pro­ tro il fatto che l’interpretazione del pesah come sa­
prio in questo passo Jhwh venga nuovamente in­ crificio del primogenito deve appoggiarsi a tradizio­
trodotto. La parte esplicativa del rito lascia dun­ ni tarde della festa degli azzimi (Ex. 13,11-16 ; 34,19
que ancora trasparire un’interpretazione più anti­ s.). L ’analogia tra pastori protoisraelitici e beduini
ca, che presentava il rito come una protezione arabi non può reggere.
della famiglia dal mashit la notte della celebrazio­ Ex. 12,2ib-23 non offre alcun appiglio anche alla
tesi che il rito del pesah sia collegabile con la transu­
ne. La protezione si basa sull’energia del sangue,
manza, come sostengono, ad es., Rost, Weidewech-
per impedire con la simulazione l’ingresso nelle sel 10 1-112 ; Laaf 148-158; contrari Schreincr 72 s.;
case al mashit. Otto, TRE xi 97 s. Secondo Ex. 12,22 si tratta di un
In questa fase preletteraria della tradizione di rito notturno. La datazione successiva alla notte tra
Ex. 12,21 b-23 si riconosce uno stadio arcaico del­ il 140 15 del primo mese (Lev. 2},y, Ezech. 45,21; Ex.
*43 (vi,673) pàsah (E. Otto) (vi,674) 244

12,6) può aver conservato memoria che il rito di pe­ è riconoscibile un accostamento fra tradizione
sah celebrato di notte cadeva la notte del plenilunio della festa degli azzimi e tradizione del pesali che
di primavera. I giorni e le notti di plenilunio, soprat­ ha il suo fondamento nella crescita parallela di
tutto in primavera, possono essere considerati parti­ queste due celebrazioni cultuali.
colarmente pericolosi {Prov. 7,20; cfr. S. Langdon,
Bahylonian Menologies and thè Semitic Calendars, Per datare questo processo ci si orienta sul ri­
London 1935, 77. 92-95), al punto da richiedere un sultato della determinazione del rapporto tra Ex.
rito appropriato per tenere lontani i pericoli. 12,21 b-23 e la tradizione di Deut. i6,i-y.{8\ nella
quale l’unione di pesah e festa degli azzimi e or­
Anche nella tradizione jahvistizzata di Ex. 12, mai un fatto esplicito (v. sotto, 11.2). Il legame di
2ib-23, che unisce rito e spiegazione in una strut­ pesah con la famiglia può collocare Ex. i2,2ib-23
tura linguistica coerente, il rito serve alla prote­ negli antecedenti o nelle ripercussioni di Deut.
zione della famiglia che ora si fonda però sul fat­ 16,1-8: la distanza storica, morfologica e semanti­
to che Jhwh tenga il mashit lontano dalle case. Il ca, dalla tradizione sacerdotale di Ex. 12,1-14 , la
rito trasporta nella situazione della notte dell’eso­ formulazione non dtr. di Ex. i2,2ib-23 e i verset­
do e assume ora la funzione di rinnovarne la me­ ti della cornice redazionale (Ex. 12,21 e 27b) sono
moria. L ’aspetto della protezione della famiglia è tutti argomenti che suggeriscono fortemente di
integrato con quello delPannientamento dei nemi­ vedere in Ex. i2,2ib-23 un testimone degli ante­
ci d’Israele {Ex. 12,233: w etàbar jhwh lingàf’et- cedenti di Deut. 16,1-8. L ’inserimento della te­
misrajim), che lascia già dietro di sé il nesso del matica dell’esodo in un rito legato alla famiglia
rito con la famiglia riferendolo alla protezione del contraddice il tentativo di distinguere religione
popolo di Israele, conformemente all’interpreta­ familiare e religione ufficiale (R. Albertz, Persòn-
zione che lo collega all’esodo. L ’integrazione del liche Fròmmigkeit und offizielle Religion, CThM
rito nella concezione religiosa di Israele lo sotto­ 178, 1978) in base ai temi legati a questa o a quel­
mette all’effetto della concezione di Jhwh sull’in­ la, decidendo a priori che i grandi temi della sto­
terpretazione delPesperienza e sulla visione del ria della salvezza esprimerebbero soltanto la reli­
mondo, che produce un’universalizzazione e una gione ufficiale. Si deve invece impostare la que­
unificazione, frutto di un processo di razionaliz­ stione diversamente, distinguendo le diverse fun­
zazione. Di conseguenza, in questa tradizione non zioni di un’unica e medesima tradizione nella fa­
c’è alcuna forza negativa indipendente da Jhwh: il miglia e nella comunità sovrafamiliare (cfr. Ex. 12,
mashit è uno strumento nelle mani di Jhwh per 2ib-23 a fianco di Ex. 15,2-18). In Ex. 12,21-23 la
distruggere i nemici d’Israele. tradizione dell’esodo è stata utilizzata in funzio­
Ex. 12,23 presuppone la conoscenza di un rac­ ne della protezione della famiglia.
conto della notte dell’esodo affine alla tradizione 2. In Deut. 1 6,1-7.(8) la struttura a livello lin­
presaccrdotale della decima piaga, che serve da guistico è determinata dall’intenzione di unire la
eziologia del rito dei pani non lievitati della festa tradizione del pesali e la tradizione della festa de­
degli azzimi (Otto, VT 26, 3-27; Van Seters 175 s. gli azzimi. Subito dopo l’intimazione di osservare
propone una datazione esilica), affine ma anche {sàmòr, GKa § 113.4) il hódes hà’àbib c’è la cor­
chiaramente distinto da essa: secondo Ex. 12,22 nice formata, in testa e in coda, da due frasi di
nessun israelita può abbandonare la propria abita­ schema w-qatal {Deut. i6,iapb.2 e 7) che abbrac­
zione prima del mattino successivo, mentre se­ ciano una successione articolata di frasi di sche­
condo Ex. 12,31 Mosè fu convocato dal faraone ma jiqtól nei vv. 3-6. I vv. 3.5.6 sono formulati
nel cuore della notte. Secondo Ex. 12,29 ss< come divieti seguiti da negazione, a sottolineare il
Egiziani spingono gli Israeliti fuori dal paese così comandamento positivo. L ’antitesi corrisponden­
in fretta da non lasciar loro neanche il tempo di te lo’ to’kai hàmés / to’kai massót, che si esprime
mangiare come si deve, ma il contesto ignora com­ anche nella contrapposizione sintattica tra frasi
pletamente il divieto di muoversi di casa prima jiqtòl-x e x-jiqtól., non richiede alcuna particella
del sorgere del giorno. In Ex. i2,2ib-23 manca che segnali contrapposizione, al contrario della
qualsiasi cenno all’uccisione dei primogeniti, e struttura dei w . 5 s. formulata senza corrispon­
viceversa il racconto della piaga non sa nulla, né denze (Y. Thorion, Stud. zur klass. hebr. Syntax,
nella fase dell’annuncio né in quella dell’esecuzio­ 1984, 22-27). Mediante l’affinità della struttura nei
ne, di particolari misure per risparmiare gli Israe­ w . 3/5 s. le istruzioni per la festa degli azzimi c
liti. Nell’inserimento, affine a questo racconto per la Pasqua vengono messe in reciproco rappor­
della decima piaga, della tematica dell’esodo nella to e il v. 4, che lega i comandamenti per gli azzi­
parte esplicativa della tradizione di Ex. i2,2ib-23 mi e quelli per la Pasqua, comprende:
245 ( v i,^75) pàsah (E. Otto) (vi, 6 y 6 ) 246

iaot inf. ass. cornice: la tematica pasquale. Sincronicamente, nella for­


iapb.2 frasi w-qatal istruzioni per la Pasqua ma finale del testo venutosi così a creare, le istru­
jiqtol-x zioni per la Pasqua costituiscono la cornice della
3
istruzioni per gli Azzimi tradizione della festa degli azzimi.
x-i
4 w-jiqtol-x istruzioni per gli Azzimi La differenziazione di Deut. 16,3 in Deut. 16,8
fa capire che la stessa tradizione della festa degli
w-jiqtòl-x istruzioni per la Pasqua
5.6 jiqtol-x azzimi ha subito un processo di trasmissione. So­
x-jiqtól istruzioni per la Pasqua stituendo il termine originario hag (Ex. 13,6) con
'àseret (M. Caloz, RB 75 [1968] 57) questo gior­
# cornice;
7 frasi w-qatal istruzioni per la Pasqua no di riposo viene escluso dall’esigenza della cen­
tralizzazione (v. la panoramica delle posizioni sul­
La cornice ai vv. iapb.2.7 contiene le innovazioni l’analisi del v. 8 in A. Cholewinski, AnBibl 66,
decisive per il pesalo: lo spostamento al bódes hd- 186 s. n. 32). Deut. i6,iafi.5-7 è tutto di formula­
’àbìb, la data della festa degli azzimi; la trasforma­ zione deuteronomica e solo al v. 4b ha ripreso una
zione in zebah, per il quale viene macellato anche tradizione preesistente (Ex. 23,18; 34,253) e con­
bestiame maggiore (bdqdr), la cui carne viene bol­ servato, nel motivo della celebrazione notturna, il
lita (cfr. Deut. 12,21; R.P. Merendino, BBB 31, rapporto con l’antico rito domestico. Le forti di­
1969, 128); la centralizzazione del pesah nel tem­ vergenze tra i risultati delle varie ricostruzioni di
pio scelto da Jhwh. Nella configurazione finale Deut. 16,1-7.(8) (v. H.-D. Preuss, Deuterono-
del testo, le istruzioni per la Pasqua costituiscono mium, 1982, 135 s., con bibl.) indicano che lo sco­
la cornice della tradizione della festa degli azzimi. po del redattore (legare strettamente pesah e festa
Nel testo sono evidenti le tracce della sua cre­ degli azzimi), che impronta la forma linguistica di
scita nella storia delle tradizioni. Tanto la posi­ Deut. 16,1-7, fu raggiunto.
zione isolata di Deut. 16,8, che nel contesto at­
tuale serve a unire 16,1-7 e ^ comandamento del­ Le tesi secondo le quali la festa degli azzimi era la
la festa delle Settimane (w . 9 ss.) e che conserva versione agricola del pesah (Halbe, ZAW 87, 324­
con lo schema 6/7 (per sei giorni... e il settimo...) 346), o che vedono nel pesah uno sviluppo ulteriore
un antico motivo della festa degli azzimi (Ex. 13, degli azzimi (Wambacq, Bibl 62, 499-518), si annul­
lano reciprocamente. Esse convergono tuttavia nel
6; v. Braulik, ThPh 56, 345 nn. 34 e 38), quanto
rifiuto ben fondato di un’origine cananea della festa
l’interruzione del continuum di Deut. i6,4a.8 me­ degli azzimi (v. Wambacq, Bibl 61,31-54; Otto, TRE
diante i vv. 4^5-7, fanno capire che l’esigenza del­ xi 96 s.).
la centralizzazione e la tematica pasquale furono
inserite in una tradizione della festa degli azzimi Il motivo degli azzimi è strettamente legato
che in prospettiva diacronica fornì la cornice. I con la memoria dell’esodo in una «festa di com­
paralleli a Deut. 16,1 in Ex. 23,15; 34,18 indicano memorazione delle sofferenze» (Braulik, ThPh
che la tematica pasquale al v. ìbp e anche la zop­ 56), mentre la tematica dell’esodo è legata alla te­
picante laila alla fine del v. 1 sono elementi secon­ matica del pesah solo in Deut. r6,i.6 (fine), e con
dari della reinterpretazione di una tradizione del­ nodi non poi così stretti. Mentre nella tradizione
la festa degli azzimi. Il rimando del v. 3 al v. 2 me­ degli azzimi manca il tema della centralizzazione,
diante ‘dlàjw appare secondario, in quanto crea le istruzioni riguardanti il pesah sono invece stret­
una contraddizione con l’ordine di mangiare per tissimamente legate a essa (Deut. 16,2.5.7 s.). La
sette giorni pane azzimo con il pesah, sebbene la cornice racchiude l’istruzione per la notte di Pa­
Pasqua non debba passare la notte. La tradizione squa (v. il v. 2 accanto al v. 6 tizbah ’et-happesah
originaria della festa degli azzimi comprende dun­ bà'ereb k ebó’ hassemes) mentre l’uso del pane az­
que De ut. i6,iaab*.3*.4a (8), e in questo corpo fu­ zimo per sette giorni è il prolungamento nella vi­
rono inseriti Deut. i6,iap.b (fine).3 (‘ dlàjw).4b.5~ ta d’ogni giorno, per imporre il ricordo dell’eso­
7. La questione molto controversa di quali istru­ do per tutta la vita nei suoi riferimenti quotidiani
zioni abbiano la priorità, se quelle della festa de­ (Braulik, ThPh 56, 344). L ’inserimento della ceri­
gli azzimi o quelle del pesah (al riguardo v. A. monia domestica del pesah nel culto ufficiale del­
Cholewiriski, AnBibl 66, 1976, 179-189; Halbe, le feste di pellegrinaggio centralizzate cambia il
ZAW 87,147-168), si risolve distinguendo l’aspet­ pesah, ma indica anche il cambiamento del culto
to sincronico da quello diacronico: da questo se­ ufficiale, da culto nazionale a liturgia nella comu­
condo punto di vista, la tradizione della festa de­ nità postesilica. Al posto della funzione di prote­
gli azzimi è la cornice originaria poi ampliata con zione della comunità familiare (Ex. 12,23) suben­
247 (vi,677) pasah (E. Otto) (vi,678) 248

tra la funzione di interiorizzazione individuale tativa nuova grazie anche all’uso di ntn (Ex. 12,
dell’esodo: lema'an tikzòr 'et-jòm se’t'kà m i’eres 7), che crea un’associazione con il gesto espiato­
misrajim kol-jemè hajjékd (Deut. 16,3). Mentre rio della spalmatura del sangue sui corni dell’alta­
viene spezzato il legame con la famiglia quale sog­ re (Ex. 29,12.20 e passim; v. Laaf 112 ; di parere
getto celebrante, diventa centro dell’attenzione diverso B. Janowski, W M ANT 55, 1982, 248 s.).
l’individuo come componente singola della totali­ Essa sottolinea la funzione commemorativa del pe­
tà del popolo. Perso il nesso con la funzione di sah riguardo alla notte dell’esodo inserendo moti­
protezione domestica, il rito del sangue non ha vi di un ideale pastorale (Ex. 12 ,11) e integrando
più significato. Al suo posto subentra il z ebah la tematica della festa degli azzimi (Ex. I2,8b,i4.
(cfr. Ex. 34,25 [rielaborazione dtr.]), che muoven­ [15-20]) nella tradizione preesistente del pesah. In
dosi in senso contrario all’individualizzazione in­ questo presuppone lo strato redazionale di Deut.
tegra Israele come comunità sacrificale. Anche i 6 , i - 7 . ( 8 ) . Ex. 12,10 riprende Deut. 1 6 , 4b ed Ex.
l’indirizzo alla 2a pers. sing. intende tutto quanto 12,1 iaba (behippazón) riprende Deut. 16,3b. Ma
Israele (v. Deut. 27,6 s.). oltre a riprendere, il redattore corregge critica­
Resta aperto il problema se questo programma mente: Ex. I2,8b.9 corregge l’istruzione deut. di
di riforma vada considerato tra i presupposti di lessare la carne della vittima (Deut. i6,7a), Ex. 12,
una riforma del pesah fatta da Giosia (2 Reg. 23, 5 l’istruzione deut. di macellare anche bestiame
21-23; 2 Chron. 35,1-19), se sia un riflesso di tale maggiore come pesah (Deut. 16,2). Ex. 12,3 (fine,
riforma oppure il programma esilieo di riforma seh labbdjit).^ sottolinea il legame del rito con la
per un Israele futuro (per il problema storico di famiglia e interpreta l’imposizione deut. della cen­
una riforma del pesah sotto Giosia v. Rost, BWA tralizzazione. Oltre che a Deut. i6,i-y.(S), Ex. 12,
N T 101, 87-93; Delcor 205-219 - sulla questione 12 s. si riallaccia anche alla tradizione jahvista di
delle premesse di tale riforma in una riforma Ex. 11 s. Ex. 12,13 riprende Ex. 12,23 e sviluppa
degli azzimi sotto Ezechia [2 Chron. 30,13.21 s.] l’interpretazione del rito del pesah spersonaliz­
v. Haag, Hiskia 216-225; Pcr uno sviluppo paral­ zando il mashit nella prospettiva dell’attività esclu­
lelo della centralizzazione del pesah samaritano siva del solo Jhwh. La tematica delle piaghe, che
nel Medioevo in conseguenza della riduzione del divenne sorprendentemente attuale nell’epoca del­
territorio abitabile samaritano v. J. Jeremias, BZ l’esilio nell’ottica del potere di Jhwh sui popoli a
AW 59, 66-72). Il racconto della riforma di 2 Reg. livello storico (Ex. 12,12) e che fece diventare il
23.21-23 dipende da Deut. 16,1-8. Alla tesi di una sangue del pesah segno di distinzione d’Israele tra
paternità dtr. di 2 Reg. 23,21-23 (H.-D. Hoff- i popoli (Ex. 12,13), s’inserisce nell’intcrprctazio-
mann, AThANT 66, 1980, 259; H. Spieckcrmann, ne del rito del pesah andando oltre Ex. 12,21-23.
F R L A N T 129, 1982, 130 ss.), N. Lohfink (BE Le correzioni apportate al programma di riforma
ThL 68, 1985, 45 n. 91, con bibl.) ha risposto so­ deut. si spiegano con il problema, derivante dal
stenendo l’appartenenza di 2 Reg. 23,21-23 alla progetto generale che informa tutta l’opera reda­
base letteraria (pre-dtr.) del racconto della rifor­ zionale sacerdotale, costituito dall’introduzione
ma di 2 Reg. 22,3-23,3. Indipendentemente dalle del rito del pesah antecedentemente, dato il suo
questioni riguardanti la storia letteraria di 2 Reg. legame con l’esodo, all’edificazione del santuario
2 3 . 2 1 - 2 3 , il termine ad quem di una centralizza­ legittimo al Sinai. Ex. 12 ,1-14 si spiega, nella sua
zione del pesah è dato dalle tradizioni di Lev. forma definitiva, con la posizione che occupa al­
2 3 , 5 - 8 (Cholewinski, AnBibl 66, 1 8 8 s. 2 1 4 ) e di l’interno della narrazione nella sua redazione
Ezech. 4 5 , 2 1 3 . 2 3 s., chc non impongono più la sacerdotale. L ’ipotesi che in Ex. 12 ,1-14 s‘ rifletta
centralizzazione del pesah ma la presuppongono, uno spostamento a ritroso del pesah nell’ambito
e da Ex. 1 2 , 1 - 1 4 , dove la redazione sacerdotale domestico dopo la distruzione del tempio è piut­
esilica si riallaccia criticamente a Deut. i 6 , i -7.(8). tosto dubbia. La legislazione circa il pesah in Lev.
3. La rielaborazione della preesistente tradizio­ 23,5-8, che in Lev. 23,5 si rifà a Ex. 12,6 (ben hd-
ne del rito domestico in Ex. 12 ,1-14 (P8 [?], v. J.- ‘arbajim)ypresuppone la celebrazione del pesah al
L. Ska, Bibl 60 [1979] 23-35; P- Weimar, B N 24 tempio centrale (Cholewinski, AnBibl 66, 214 s.).
[1984] 142 n. 159, con bibl.), con l’indicazione del Riallacciandosi a Deut. i 6 , i - 7 . ( 8 ) , in Lev. 2 3 , 5 ­
10 del primo mese come giorno della preparazio­ 8 la celebrazione del pesah e la festa degli azzimi
ne (Ex. i2,3a(3.6a), che corrisponde così al 10 del vengono narrate in successione e quindi legate tra
settimo mese, il giorno dell’espiazione, introduce di loro con un semplice espediente narrativo, ma
un'allusione alla tematica dell’espiazione che col­ a differenza di De ut. 1 6 , 1 - 7 . ( 8 ) si precisa che si
loca il rito del sangue in una prospettiva interpre­ tratta di due distinte celebrazioni. La tematica del
249 (vi,678) pasah (E. Otto) (vi,679) 250

sacrificio in Lev. 23,8a è, dal punto di vista della 9.10-12) e l’istituzione di un secondo pesah nel
storia delle tradizioni, un accrescimento che secondo mese (Num. 9,6-14; 2 Chron. 30,2 s.15).
separa le norme sul miqrà' qòdes dei vv. 7-8b. In 4. Il processo di reintegrazione, che si nota nel
quanto frase di schema w-qatal-x esce sintattica­ Pentateuco, del programma di riforma deut. in
mente dalla struttura precedente con la successio­ tradizioni sacerdotali, si mostra parallelamente
ne di frasi nominali e frasi di schema x-jiqtòl. Con anche nelle tradizioni del pesah del papiro sulla
l’inserimento del v. 8a si lancia il ponte verso una festa degli azzimi di Elefantina (AP nr. 21) e nelle
teoria del pesah in età esilica che, indipendente da tradizioni cronistiche del pesah (Esdr. 6,19-22; 2
Lev. 23.5-7.8b, compare in Ezech. 45,213.23 s. Chron. 30,1-27; 35,1-19). Il papiro degli azzimi
Ezech. 45,213.23 s. rende pesah una festa che si (v. il riepilogo delle ricostruzioni del testo e delle
celebra nel tempio il 14.1 (happàsah hag) c preve­ interpretazioni in Ros-Garmendia 285-292, con
de giorni di ‘ola e hattà’t. L ’aggiunta di Ezech. 45, bibl.) presenta una regolamentazione della festa
21 b recupera la classica festa degli azzimi e anche degli azzimi affine a Ex. 12,15-20 (Lev. 23,5-8;
qui lancia un ponte tra Deut. i6,i-7.(8) e la prassi Num. 28,16-25; v. Grelot, V T 4, 367 s.) e correg­
postesilica del pesah. ge quindi una celebrazione ridotta, conforme­
In aggiunte successive (Ps) la tradizione esilica mente a Ex. 12 ,1-14 , alla notte del pesah (v. anche
sacerdotale del pesah viene adeguata alla situazio­ la menzione di psìp’ in due ostraca di Elefantina,
ne del secondo tempio dopo l’esilio, riallaccian­ E.L. Sukenik - J. Kutscher, Qedem 1 [1942J 53­
dosi a tendenze della redazione sacerdotale in Ex. 56). Le tradizioni del pesah dell’età ellenistica in 2
12,1-14 . 1° Ex. 12,15-20; Num. 28,16-25 (PS) la Chron. 30,1-27; 35,1-19; Esdr. 6,19-22 praticano
tematica degli azzimi è recuperata, andando così in maniera particolarmente vistosa l’integrazione
oltre Ex. 12,1-14 , e la distanza dal programma di del programma di riforma deut. nel programma
riforma deut. di Ex. 12 ,1-14 viene ridotta. riguardante il pesah sviluppato nello strato sacer­
La tendenza a un recupero del programma di dotale del Pentateuco. Il bestiame maggiore, i bo­
riforma deut. nel contesto sacerdotale continua in vini, richiesti da Deut. 16,2 vengono interpretati
R r>(cfr. H.-J. Fabry, BEThL 68, 1985, 354 s.) le­ nel senso di un zebah selàmim (2 Chron. 35,12
gando insieme motivi sacerdotali e dtr. Mediante ss.; v. qui al v. 13 il tentativo di arrivare a una for­
una formulazione parallela a quella di Ex. 13,3-16, mulazione che armonizzi il Deuteronomio e P:
Ex. 12,24-273 mette strettamente insieme festa de­ wajebasselu happesah bà'ès). Il processo di rein­
gli azzimi e pesalo. In Ios. (4,19); 5,10-12 i motivi tegrazione della tematica degli azzimi si manife­
del pesah sono inseriti in una preesistente tradi­ sta nei passi (2 Chron. 3 5 ,17 ^ Esdr. 6,22) in cui
zione del rito degli azzimi (Otto, BW ANT 107, essa funge da appendice della tradizione del pe­
62 s. 175-186; diversamente M. Rose, AThANT sah. In 2 Chron. 30,1-27 (per l’analisi letteraria v.
67, 1981, 25-45: tradizione militare con rielabora­ Haag, Hiskia 216 ss.) l’unione tra festa degli azzi­
zione dtr. e sacerdotale) e si disegna l’immagine mi (2 Chron. 30,13.21 s.) e pesah (2 Chron. 30,15.
di Pasqua-azzimi come festa principale centraliz­ 17 s.; v. Wambacq, Bibl 57, 219 s.) è già molto
zata della celebrazione dell’entrata in patria (cfr. avanti. Le tradizioni cronistiche del pesah fanno
Esdr. 6,19-21). pesah (Ex. 12,1-36) e sabato (Ex. trapelare, nel motivo che la centralizzazione della
16,13-35) formano, mediante una corrispondenza macellazione del pesah a Gerusalemme non si era
chiastica (P. Weimar, ÀAT 9, 1985, 16-20), una imposta ovunque (2 Chron. 30,10 s.; 35,18; Esdr.
cornice della terza sezione del libro dell’Esodo 6,21), lo sviluppo particolare tra i Samaritani (J.
che nella sua forma finale risulta articolato in set­ Jeremias, BZAW 59, 67). Al di là dei programmi
te sezioni. Il punto di aggancio tra pesah e sabato deut. e sacerdotale per il pesah vengono fissate le
è il settimo giorno della festa degli azzimi, che è funzioni dei sacerdoti e dei leviti per l’aspersione
un giorno di riposo (Deut. 16,8; Lev. 23,8b; Ex. del sangue, per gli olocausti e per la macellazione
12,16; Num. 28,25). delle vittime per il pesah (2 Chron. 30,15-17 [al
La tematica dell’espiazione, di cui si è colta già riguardo v. B. Janowski, W^MANT 55, 249]; 35,2­
un’eco in Ex. 12 ,1-14 , è sviluppata diffusamente 6.10-15; Esdr. 6,20). La «celebrazione commemo­
nella torà dei sacrifici di Num. 28,16-25. Sulla fun“ rativa delle sofferenze» (Braulik) deut. si trasfor­
zione del pesah in quanto segno di separazione di ma nello specchio delle tradizioni cronistiche in
Israele dalle nazioni (Ex. 12,12 s.) e sulla funzio­ una festa gioiosa (2 Chron. 30,21.23; Esdr. 6,22;
ne cspiatrice, di nuova acquisizione, si basano cfr. mPes. io,y,Iub. 49,2.22).
l’esigenza della purità cultuale, l’esclusione degli 5. Il programma cronistico del pesah in certi
incirconcisi dal pesah (Ex. 1 2.,[4iJ.43-50; Ios. 5,2- aspetti decisivi non ha potuto affermarsi nel se­
2 j i (v i,6 8 o ) pàsah (E. Otto) (v i ,68 t) 252

condo tempio. La macellazione del pesah nel­ sachim 188 s.), che anche i più poveri organizzavano
l’atrio dei sacerdoti del tempio (mZeb. 5,8; tPes. (mPes. 10,1; cfr. Me. 14,18; Lc. 22,14; T3»12)-
4,12; 162,20) era eseguita in tre reparti da Israeliti questo banchetto si realizza proletticamente la spe­
ranza escatologica della liberazione, che contiene una
e non dai leviti (mPes. 5,5; mShahb. 1 ,1 1 ; Philo,
forte componente sociale come liberazione dei po­
De victimis 5; Ios., Ant. 3,9,1). I sacerdoti racco­ veri dalla povertà. Nella aggada del pesah questo trat­
glievano il sangue disposti su due file, muniti di to viene proseguito nell’invito rivolto in lingua ara-
catini d’oro e d’argento, e lo portavano all’altare maica dal padrone di casa a tutti i poveri e affama­
dove veniva asperso non sui corni (per la questio­ ti (kol difrìk jètè w ejifsah «chiunque si trovi nel
ne dell’aspetto espiatorio v. Morris 65 s.; A. Schen- bisogno venga e celebri la Pasqua»; v. Schlesinger-
ker, Miinchener Theol. Zeitschr. 34 [1983] 195­ Gùns 3). L ’attesa messianica escatologica, che nel 1
213; N. Fiiglister, Fs. W. Kornfeld, 1976,153-165) sec. a.C. si è fatta più forte, trae nuova linfa dalla
ma alla base. La funzione dei leviti si limitava al duplice ripetizione nel canto del Hallel di Ps. 118,25
e 118,26: baruk habbd' b'sèm jhwh.
controllo della purità dei frequentatori del tem­
Dopo la distruzione del tempio compiuta da Ti­
pio (Philo, Spec. Leg. 1,156) c a cantare il Hallel to, al rituale del pesah venne aggiunta la supplica per
(tPes. 3 ,11; cfr. 2 Chron. 35,15). Una tradizione la ricostruzione della città formulata da R. Aqiba
tannaitica (jPes. 6,33C; bPes. yoz) mostra che il ze- (Schlesinger-Giins 32). Se nella configurazione del
bah s elàmim (2 Chron. 35,13) potè mantenersi so­ pasto la rappresentazione dell’attesa escatologica
lo come sacrificio volontario. prende il posto della rappresentazione della situa­
zione dell’esodo, ciò non significa che il ricordo (zik-
Con la distruzione del tempio la macellazione del kàròn) della liberazione dell’esodo non fosse più
pesah fu abbandonata (mPes. 10,3) perché non si centrale. Piuttosto, l’esperienza del passato e l’attesa
poteva più ottemperare al dettato di Deut. 16,2.6 s. del futuro divennero aspetti del presente pieno di
di macellare il pesah nel luogo scelto da Jhwh. Ten­ festa: come il futuro sperato diveniva già presente
tativi nella diaspora di mantenere in vita la prassi di proletticamente, così anche il passato ritornava a es­
consumare agnelli interi arrostiti la notte del pesah sere presente nella memoria. Ogni partecipante al
(tBesah 2,15; 204,24 par.; cfr. anche Aug., Retract. 1, pesah era obbligato a considerarsi come se proprio
10) non riuscirono ad imporsi; per la macellazione lui fosse stato condotto fuori d’Egitto, «dai dolori
del pesah dei Falasha e dei Samaritani v. J. Jeremias, alla gioia, dal cordoglio all’allegria festosa, dalle te­
BZAW 59, con bibl.). nebre alla grande luce e dalla schiavitù alla reden­
Il carattere gioioso del pesah che caratterizzava già zione» (mPes. io,5bc). Per esser resi capaci di questa
il programma cronistico relativo alla celebrazione contemporaneità c’era bisogno della mediazione pe­
del pesah viene sottolineato dai flauti che accompa­ dagogica e dell’interiorizzazione dei contenuti della
gnavano il canto del Hallel (m'Ar. 2,3). Subito dopo festa, con l’ammaestramento dei figli da parte del
si procedeva ad arrostire gli agnelli e a mangiare il paterfamilias (mPes. 10,4 e passim; v. già Ex. 12,26.
pesah, operazioni che avvenivano in tutta l’area ur­ 273; 13,8-16).
bana di Gerusalemme (mPes. 7,12; 10,3; mShahb. 1, Il secondo giorno della settimana di festa veniva­
n ; non così secondo Iub. 49,16.20). Così ogni casa no offerti al tempio gli omer di covoni (Lev. 23,9­
acquisiva un po’ della santità del tempio (Philo, 14) presi nei dintorni di Gerusalemme (tMen. 10,21:
Spec. Leg. 2,148). A causa della massa di pellegrini biq'at bèt miqkà nella valle del Qidron; al riguardo
che si recavano a Gerusalemme per la festa, il cui v. G. Dalman, Jerusalem und sein Gelande, 1930
numero era cresciuto in maniera esponenziale in età [1972], 160) o, se in questa regione l’orzo non era an­
asmonea, e della contemporanea crescita della popo­ cora maturo, si portavano i covoni anche da luoghi
lazione della città (E. Otto, Jerusalem, 1980, 119 ­ più lontani (mMen. 10,2).
126), nel 1 sec. a.C. questa parte della festa del pesah Con l’offerta dei covoni si tornava ad accentuare
venne probabilmente decentralizzata e trasferita fortemente la tematica della fertilità legata in manie­
nelle famiglie, in comunità di tipo familiare (maestri ra sostanziale con la festa degli azzimi, ma che nei
e alunni; vicinato) o in comunità conviviali formate­ programmi deut., sacerdotale e cronistico era stata
si ad hoc (hdburà: Giuseppe: <ppaxpia: mPes. 8,3; come sepolta dal pesah. Il ritorno di questa tematica
tPes. 7,3; Me. 14,12; Mt. 26,18; Lc. 22,8). risalta anche nella beràkd pronunciata sul karpas
Il pasto è caratterizzato dai quattro calici di vino, («Re dell’universo, colui che crea il frutto dei cam­
dalla recitazione del Hallel e dalla commemorazione pi») e nelle beràkòt sugli azzimi («Re dell’universo,
dell’esodo dall’Egitto (mPes. 10). L ’abbigliamento da colui che produce il pane dalla terra»). Un movimen­
viaggio prescritto in Ex. 12,11 e il rito del sangue or­ to parallelo di reintegrazione dell’aspetto della ferti­
dinato in Ex. 12,7.13 vengono tralasciati e i relativi lità si può notare anche nella festa postesilica delle
comandamenti disattesi perché riguardavano solo il settimane (Otto, TRE xi 101, con bibl.).
pesah celebrato in Egitto (mPes. 9,5; tPes. 8,11 ss.). Nella tradizione targumica il ricordo dell’esodo
Al loro posto il centro della celebrazione fu occupa­ viene posto in uno scenario universale che va dalla
to da un banchetto di tipo greco-romano (Beer, Pe- creazione fino alla liberazione escatologica d’Israele.
2 J3 (vi,6 8 i) pasah (E. Otto) (vi,682) 254

La più antica stesura del midrash della Pasqua, Tg. ca di Zach. 9,11 («Per amore del sangue della tua be-
Ps.-J. a Ex. 12,42 («ode delle quattro notti»; cfr. Da- rìt libererò anche i tuoi prigionieri dalla fossa in cui
vies, JJSt 30, 65; diversamente Vermès 217 n. 2: Tg. non c’è acqua») riferisce al sangue del pesah le paro­
Ps.-J. a Ex. 12,42 sarebbe una versione abbreviata le bedam bcritèk, mettendo così in evidenza nel pe­
del Targum Frammentario a Ex. 12,42) collega lèi sah l’aspetto della liberazione.
simmurìm («notte della veglia»; v. Le Déaut, AnBibl
22, 272 s.) con il ricordo delle notti della creazione,
6. In uno strato letterario tardo del libro dei
delle apparizioni di Dio ad Abramo, di quella in
Egitto, quando la sua mano uccise i primogeniti Giubilei è stata inserita in lub. 49 una tradizione
d’Egitto e salvò i primogeniti d’Israele, e della notte del pesah chc si differenzia dalla prassi che si è
della liberazione della casa d’Israele dal dominio andata instaurando in età tardoisraelitica fino alla
delle nazioni. Nel Targum Frammentario e nel Tar­ distruzione del tempio. Il pesah egiziano (luh. 40,
gum Neofiti (v. Le Déaut 133-135. 215. 264 s.) que­ 1-6) distinto dal pesah successivo all’istituzione
sta tradizione è ampliata con l’inserimento di allu­ del culto (lub. 49,18 s.) adegua Ex. 12 a una prassi
sioni bibliche. Risulta qui evidente un particolare del pesah trasformata. Il motivo dell’abbigliamen­
interesse teologico negli ampliamenti alla seconda e to da viaggio è tralasciato. Invece di erbe amare e
quarta notte, mentre in una esegesi tipologica mes­
pane azzimo è il vino, «inizio della gioia» (lub.
sianica di Mosè viene sviluppata l’immagine di una
migrazione escatologica dal deserto la notte della li­ 49,2), ad accompagnare il pasto del pesah (luh.
berazione. L ’esposizione della seconda notte è stata 49,6). Le norme per il pesah dopo l’esodo e dopo
più volte rielaborata. Un primo ampliamento inseri­ l’edificazione del tempio richiedono che il pesah
sce le promesse di un figlio di Gen. 15 6 17 . Una se­ per il pasto sia arrostito e consumato nel cortile
conda mano aggiunge il motivo del sacrificio di Isac­ del tempio (lub. 49,16.18-21). Ogni israelita ma­
co [Gen. 22). Al centro c’è la visione celeste di Isac­ schio dai vent’anni in su (lub. 49,17) tlcve osser­
co. Non si stabilisce alcun esplicito rapporto tra il vare, se puro (lub. 49,9), il pesah (lub. 49,10). La
sangue del sacrifico di Isacco che opera l’espiazione durata del pesah che non è fissata con precisione
e il sangue del pesah, così che il Tg. a Ex. 12,42 non
va messo in rapporto con la ‘àqèdà. in Deut. 16,6 s.: Ex. 12,6 viene ora stabilita con
Il nesso tra il sacrificio di Isacco c il pesah ha un chiarezza: «Dalla terza parte del giorno sino alla
precursore in luh. 17,15, con l’esplicita datazione terza parte della notte» (lub. 49,10 s.; mPes. 5,1:
del sacrificio di Isacco al 15 Nisan (cfr. G.L. Daven- «La vittima del sacrificio serale perpetuo verrà
port, The Eschatology of thè Book of Jubilees, Stu­ scannata l’ora ottava e mezzo del giorno... e se­
dia Postbiblica 20,1971, 59 nn. 2 e 3). Anche qui non guirà poi il pesah»; Ios., Bell. 7,9,3: tra la nona e
si riconosce alcuna traccia palese del nesso tra pesah l’undicesima ora; Mek. Ish. a Ex. 12,6: ora sesta).
e il motivo della ‘dqèdd. La salvezza del primogeni­ Sebbene la partecipazione al pesah sia legata al
to mediante un sacrificio animale viene messa in rap­ precetto di purità, manca qualsiasi riferimento a
porto tipologico con la salvezza dei primogeniti
un secondo pesah.
d’Israele mediante il pesah (cfr. Davies, JSOT suppl.
11, 129 s.). La ‘àqèad viene sviluppata nel Targum Un ordinamento delle mismàròt proveniente
Frammentario e nel Codex Neofiti a Gen. 22,8.10, dalla grotta 4 di Qumran (J.T. Milik, VTS 4 [1957]
ma senza essere collegata al pesah. Il primo collega­ 24 s.; E. Vogt, Bibl 39 [1958] 72-77; per la data­
mento databile con certezza tra ‘àqèdà e pesah risale zione cfr. R. de Vaux, RB 63 [1956] 73 s.) collega
all’epoca tannaitica (Mek. Ish. a Ex. 12,13; Per da­ gli ordinamenti delle feste in Lev. 23 e Num. 9 ,1­
tazione v. E.P. Sanders, Paul and Palestinian Ju-
13 con il calendario solare puro di 364 giorni. Il
daism, London 1977, 65-69, con bibl.) e dovrebbe
rappresentare già una reazione a una lettura tipolo­ pasto pasquale la sera del 14 del primo mese cade
gica cristiana di Isacco-Cristo (Barn. 7,3; Melitone uniformemente di martedì, il primo giorno di
di Sardi, Fragm. 9 e io [cfr. D. Lerch, Isaaks Opfe- festa il 15 del primo mese di mercoledì (J.A. Fitz-
rung christl. gedeutet: BHTh 12 [1950] 27-46]; Iren., myer, The Dead Sea Scrolls, Missoula 1977, 1 3 1 ­
Haer. 4,5,4; T ertullian Marc. 3,18 ;Iud. 10). 137, con bibl.). Questo calendario fa sì che non
Il Tg. Ps.-J. a Ex. 12,13 collega il sangue del pesah cadano lo stesso giorno pesah e sabato, evitando
con la circoncisione. Non solo il rito del pesah crea così ogni conflitto tra osservanza del pesah e os­
una protezione, ma anche il merito della circonci­ servanza del sabato (cfr. mPes. 5,8-10; 6,1; per la
sione (cfr. Mek. a Ex. 12,13). H Tg. Cant. 2,9 pre­
questione della priorità del pesalo in Hillel il Vec­
senta le porte degli Israeliti spalmate con sangue del
pesah e col sangue della circoncisione (cfr. Ohana chio v. tPes. 4,1; jPes. 6,3 3a; bPes. 66a). La rigo­
385-399). In Mek. a Ex. 12,6 (R. Mathja ben Heresh) rosa osservanza della santificazione del sabato a
il sangue del pesah e della circoncisione sono colle­ Qumran (CD 11,17 : W ja'al ’ts lammizbèdh bas-
gati dalla comune funzione cspiatrice (v. anche Ex. sabbàt: cfr. lub. 50,10 s.) aveva la precedenza su
r. 15,35b. 26a; Morris 65 s.). La tradizione targumi- tutte le altre celebrazioni festive (J.M. Baumgar-
255 (vi,683) pisséàh (R.E. Clements) (vi,684) 2 j 6

tcn, Studia in Qumran Law. StJLA 24 [1977] der Sinnor: ZDPV 73 (1957) 73-99. - M. Tsevat, 'Ish-
T 0 1-114). II sacrificio dei covoni viene fatto cade­ boshet and Congeners: HUCA 44 (1976) 71-87. - E.C.
re la prima domenica dopo la settimana de\ pesah, Ulrich, Jr., The Qumran Text of Samuel and Josephus
(HSM 19, 1978, spcc. 128 ss.). - W.G.E. Watson,
quindi il 26 del primo mese. Il secondo pesah do­
David Ousts thè City Rulers of Jebus: VT 20 (1970)
veva aver luogo trenta giorni dopo il primo. 501 s. - Y. Yadin, The Art ofWarfare in Biblical Lands,
11Q T 17,7 -1 6 si distacca, concordando con New York - London 1963 (spec. 267-270).
Iub. 49, dalla tradizione mishnica. Contrariamen­
te alla prassi tardoisraelitica prima della distru­ 1.1. L ’aggettivo pisséàh deriva da una forma in­
zione del tempio, il pasto del pesah va consumato tensiva del verbo pàsah che descrive lo stato di chi
nei cortili del tempio (n Q T 17,9; Iub. 49,16-20). (persona o animale) non cammina o corre normal­
11 limite di età fissato ai vent’anni (11Q T 17,8) mente e quindi non può avanzare senza difficol­
corrisponde a Iub. 49,17; iQSa 1,8 -11 (al riguar­ tà. Al nif. il verbo significa «diventare paralitico,
do cfr. P. Borgen, RQu 3 [1961] 267-277). Le nor­ zoppo» (2 Sam. 4,4) e descrive una situazione
me relative alla festa degli azzimi in 11Q T 17, sfortunata. La forma intensiva qittél (cfr. BLe
10-16 seguono Lev. 23,6-8; Num. 28,17-25; Iub. 477b) indica una condizione permanente o relati­
vamente durevole. Per il termine accadico affine
pessu -» psh (pàsah). Nonostante la stabilità del si­
gnificato di pisséàh c il suo inconfutabile rappor­
to con pàsah, il senso preciso del verbo non è
chiaro.
O D ? pisséàh
R. Schmitt (OBO 7, 1975, 25 s.) suppone un’affi­
1.1. Etimologia e significato. - 2. Uso e sinonimi. - nità con Yir.fasafra ‘slogare, sciogliere’ (Wehr, Arab.
11.1. Paralitici e zoppi nell’ A.T. - 2. pisséàh in N P. - Wb. 636). L ’aggettivo indicherebbe allora un mem­
3. Animali zoppi. - 4 . 1 L X X e Qumran. bro inutilizzabile. Tuttavia ciò non si adatta all’acc.
pessù a causa della h. Per contro G. Gerleman (ZAW
Bibl.: G. Bressan, L ’espugnazione di Sion in 2 Sam },6- 88 [1976] 409-413) sostiene in significato base «sbat­
8 // 1 Chron 11,4-6 e il problema del «sinnòr»: Bibl 25 tere contro qualcosa, rimbalzare», così che il signifi­
(1944) 346-381. - G. Brunet, Les aveugles et boiteux cato si riferirebbe, per estensione, a un membro del
jébusites: VTS 30 (1979) 65-72. - R .A . Carlson, David corpo danneggiato o spezzato (cfr. anche Keel 430
thè Chosen King. A Traditio-Historical Approach to thè ss. e Irwin 114).
Second Book of Samuel, Uppsala 1964. - B. Couroyer, Nell’A.T. il verbo pàsah viene associato a pesah
L'origine égyptienne du mot «Pàque»: R B 62 (1955) presumendo così un significato «saltare, saltellare»
481-496. - A. Douglas, Punty and Danger. An Ana- (cfr. Ex. 12,13.23.27). Non è questa la sede per sta­
lysis of thè Concepts of Pollution and Taboo, London bilire se sia esistita anche un’altra radice col signifi­
1966. - G. Fohrer, Elia (AThAN T 53, 21968). - T .F. cato di «proteggere, salvare» (cfr. Glasson 79 ss.; cfr.
Glasson, The «Passover» a Misnomer: The Meaning of J.P. Hyatt, Exodus [NCB], 1971, 133; Irwin 114).
thè Verb pàsah: jT hS 10 (1959) 79-84. - J . J . Gliick, The
Conquest of Jerusalem in thè Account of 2 Sam },6a-8 Il problema principale per intendere precisa­
with Special Reference to «thè Blind and thè Lame» mente la semantica di pisséàh sta nella palese in­
and thè Phrase w*yigga‘ bassinnor. Studies in thè Book certezza tra «essere paralitico ecc.» e «saltellare
of Samuel (OTWSA i960, 98-105). - J.H . Granboek, ecc.». Da un lato si tratta di una forte limitazione
Die Geschichte vom Aufstieg Davids 1 Sam i}-2 Sam motoria, dall’altro di un’intensificazione del mo­
j. Tradition und Komposition (Acta Theologica Danica
vimento.
10, Kebenhavn 1971 ). - D.M. Gunn, The Story of King
David. Geme and Interpretation (JSO T Suppl. 6, Un passo chiave per la comprensione dei due
1978). - H. Haag, Von alten zum neuen Pascha (SBS contenuti semantici è 1 Reg. 18,26, dove si usa
49, l 970 - “ J- Heller, David und die Kruppel (2 Sam psh pi. per descrivere l’attività rituale dei profeti
f,6-8): Communio Viatorum 8 (1965) 251-258. - W.H. di Ba'al presso ('al) l’altare sul Carmelo. Questa
Irwin, Isaiah 28-jj (BietOr 30, 1977). - O. Keel, Er­ scena è strettamente correlata a 1 Reg. 18,21, do­
wàgungen zum Sitz im Leben des vormosaischen Pa­ ve Elia incolpa il popolo di pendere (ptc. qal) da
scha und zur Etymologie von pesah: ZAW 84 (1972) ('al) due parti. Fohrer (Elia 14) nega che ci sia
414-434. - P. Laaf, Die Pascha-Feier Israels (BBB 36,
una parentela semantica diretta. Il v. 26 indiche­
1970, spec. 142-147). - W .O.E. Ocsterley, The Sacred
Dance. A Study in Comparative Folklore, Cambridge rebbe i salti scomposti dei profeti di Ba'al in una
1923. - L. Rost, Die Oberlieferung von der Thronnach- danza rituale che dovrebbe produrre una condi­
folge Davids (BW AN T m/6 = Das kleine Credo, 1965, zione estatica, mentre nel v. 21 si avrebbe un uso
119-253). - H.J. Stoebe, Die Einnahme Jerusalems und metaforico nel senso di «zoppicare, oscillare» (cfr.
*57 (v 1,685) pissèàh (R.E. Clements) (vi,686) 258

S.J. de Vries, / Kings, 1985, 229). È piuttosto evi­ Douglas 51). Un uomo zoppo non era considera­
dente che l’autore giocasse con la parola, ma non to completo (sàlèm, -» slm) e tale condizione era
è chiaro se intendesse usare il gioco di parole an­ considerata una sorta di impurità che rendeva im­
che per descrivere un contrasto. In entrambi i ver­ possibile accedere al tempio. Dichiarare una per­
setti il significato «saltare in qua e in là» o «salta­ sona «zoppa» implicava dunque, oltre all’emargi­
re in tondo» sarebbe adatto. Non si può esclude­ nazione liturgica, anche un giudizio morale ed eti­
re che l’attività rituale del v. 26 consistesse pro­ co (cfr. lob 29,15). Si può immaginare solo vaga­
prio in questo tipo di movimento (cfr. G. Hòl- mente in che misura questi invalidi venissero di­
scher, Die Propheten, 1914, 132). Questa dev’es­ scriminati nei decreti giudiziari ecc. Probabilmen­
sere considerata la spiegazione meno probabile, te formavano un gruppo così piccolo che non fu­
ma l’ambiguità c’è e va tenuta presente. Riguardo rono sviluppati modelli per risolvere la loro par­
a pissèàh, ciò significa che dalla radice pàsah si è ticolare problematica.
formata una forma intensiva col significato «sal­ Per la prima volta nella storia d’Israele il crite­
tare (sopra)», ma anche un qittèl privativo col si­ rio dell’integrità fisica divenne importante con la
gnificato «paralitico, zoppo, storpio» (cfr. E. Jen­ figura di Meribba‘al, figlio di Gionata e quindi
ni, Das hebr. Pi'el, Zùrich 1968, 140; Haag 25 ss.; nipote di Saul (2 Sam. 4,4; 9 ,1-13; 19,24-30; 2 1 ,1 ­
E. Wurthwein, ATT) 11/2, 217). 14). Egli riceve da David il diritto a un adeguato
2. Il sinonimo più stretto di pissèàh è nekéh appannaggio (2 Sam. 9,10-13) e infine persino la
raglajim «con due gambe rotte», «paralizzato a possibilità di rilevare le proprietà di Saul. Natu­
entrambe le gambe» (EinbeitsUbersetzung), 2 Sam. ralmente si trattava di una tattica di David per
4,4. Lev. 21,18 s. ha presenti entrambe le possibi­ tenere sotto controllo il nipote di Saul (cfr. K.
lità. pissèàh indica evidentemente qualcuno che si McCarter, AB 9, 265). Meribba'al era zoppo, ma
trova a essere permanentemente paralizzato e an­ ciò non significava che fosse escluso automatica­
che qualcuno che momentaneamente ha difficoltà mente dalla successione al trono (per il sacerdo­
di deambulazione, per essersi rotto una gamba. zio la cosa era naturalmente diversa, cfr. Lev. 21,
Per la condizione di paralisi/zoppia l’A.T. non fa 18). Tuttavia a questo punto ci s’imbatte nel pro­
una distinzione basata sulle cause; inoltre la limi­ blema letterario della storia dell’ascesa di David
tazione dell’uso degli arti superiori non viene in­ (cfr. Gronbcek). Probabilmente l’accenno alle cir­
dicata con pissèàh. Chi è detto pissèàh può avere costanze in cui Meribba'al divenne zoppo (2 Sam.
limitazioni di movimento di qualsiasi grado: dal 4,4 ss.) dovrebbe andare dopo 2 Sam. 9,3 (cfr.
difetto relativamente ininfluente alla paralisi tota­ Carlson 51 s.; P. Kyle McCarter, AB 9, 128). In
le degli arti inferiori. ogni caso la precedenza data al figlio di Gionata
In Mich. 4,6 s. si usa il verbo sàia‘ 11 per dire rispetto a Ishba'al, figlio di Saul (2 Sam. 4), rien­
‘ zoppicare, essere paralitico’ (cfr. Gen. 32,32). tra nel disegno letterario dell’autore. La descrizio­
Spesso pissèàh è strettamente congiunto con ne dettagliata dell’incidente nel quale Meribba'al
ciechi (‘ iwwèr , -> 'wr) (Lev. 21,18; Deut. 15,21; 2 rimase storpio dovrebbe liberare David dal so­
Sam. 5,6.8; ler. 31,8). Zoppi e ciechi stavano a spetto di avere voluto togliere di mezzo un pre­
indicare le forme più gravi di menomazione fisi­ tendente al trono.
ca. Analogamente, tra le peggiori crudeltà usate Questa invalidità rappresenta anche un elemen­
in guerra c’era l’azzoppamento degli animali cat­ to importante nella descrizione della conquista
turati (cfr. 2 Sam. 8,4) e l’accecamento dei prigio­ della fortezza gebusea di Gerusalemme (2 Sam.
nieri di guerra (1 Sam. 11,2; 2 Reg. 25,7). Per quel 5,6-10). Il racconto, che parla tre volte di persone
che riguardava il culto, i ciechi e gli zoppi erano zoppe e cieche (vv. 6.8), pone tuttavia allo storico
entrambi considerati impuri. gravi problemi (cfr. S.R. Driver, Notes on thè
Hebrew Text o f thè Books o f Samuel, 258-261;
ILI. Il primo riferimento a persone classificate Stoebe 73-99; Bressan 346-381; Brunet 65-72 e
come pissèàh si trova in una raccolta di requisiti altri). (I frammenti di Qumran 4QSam* servono
per poter esercitare il servizio sacerdotale (Lev. a ricostruire il testo ma neppure essi aiutano, tut­
21,18). Questo versetto fa parte di una sezione to sommato, a risolverne i problemi; cfr. Ulrich
(vv. 16-23) considerata unanimemente un’inter- 128 s.).
polazione tarda nel codice di santità, già di per sé Per determinare l’identità dei pissehim (vv. 6-8)
tardo (cfr. K. Elliger, HAT 1/4, 284). Il termine è importante, per prima cosa, riconoscere il ca­
s’incontra associato alla cecità in quanto impedi­ rattere secondario della parentesi (v. 8b: «Un cie­
mento all’esercizio del servizio sacerdotale (cfr. co e uno storpio non entreranno nella casa»). Que­
259 (vr,686) pissèàh (R.E. Clements) (vi,687) 260

sta norma è strettamente connessa con l’esclusio­ tema «zoppia e cecità» risalga all’ammonimento
ne di questo tipo di persone dal sacerdozio (Lev. profetico originario (Is. 6,10). L ’avvertimento
21,18). L ’inserimento di questo commento fa ri­ venne poi rielaborato come un midrash sotto l’in­
conoscere l’opera di uno scriba che non era più a fluenza di 2 Sam. 5,6 ss. Il medesimo tema verrà
conoscenza delle reali ragioni dell’odio di David ripreso più tardi ancora una volta (Is. 35,6): «Al­
per i ciechi e gli zoppi (v. 8a). L ’identità dei pise- lora lo zoppo salterà come un cervo, la lingua del
him e dei <iwerim non è chiara. In aggiunta, il muto proromperà in grida di giubilo». Il prece­
testo stesso è diffìcile (sogg. pi., verbo al sing.: un dente v. 5 conferma che nella futura età escatolo­
costrutto possibile solo se il soggetto è conside­ gica anche gli occhi dei ciechi verranno aperti.
rato collettivo; è stata accettata largamente la cor­ Queste affermazioni sono inserite nella sezione
rezione del verbo al pi. , j esirukà, come suggerito di Is. 34,1-35,7, che secondo Vermeylen (440-445)
da Wellhausen). La frase potrebbe quindi essere è una visione escatologica in veste apocalittica.
una battuta sarcastica degli abitanti (jòsèb, non Diversa è l’opinione di O.H. Steck (SBS 12 1,19 8 5 ,
dei «signori» della città, Watson) gebusei per 3] s.), per il quale Is. 35 sarebbe un’unità reda­
prendere in giro gli assediami. zionale intesa a facilitare l’inserimento di Is. 40
ss. nella raccolta di oracoli profetici di Isaia più
Nella menzione degli zoppi e dei cicchi Stoebe antichi. In tale contesto i vv. 5 e 7 sarebbero se­
vede invece un’allusione ai soldati di David davanti
condari. Il testo mostra sviluppi successivi di te­
alla città egregiamente fortificata. Ma questa lettura
si scontra con il riferimento, altrettanto difficile, del­ mi precedenti: tra questi il ricupero delle facoltà
l’odio di David per i Gebusei (v. 8a). motorie da parte dei paralitici e degli zoppi. Nel­
4QSama legge hsjt (< sjt ‘spingere’), aiutando a la nuova Gerusalemme i ciechi e gli zoppi verran­
capire la lezione dei LXX, e implica che qui si parli no sconfitti come in passato, quando la fortezza
dell’atteggiamento spavaldo dei difensori gebusei dei Gebusei fu espugnata, verranno cioè guariti.
che si sentivano assolutamente al sicuro. L ’arrogan­ Ier. 31,8 appartiene a un piccolo ampliamento
za dei Gebusei è sicuramente in grado di spiegare (vv. 7.9) nel corpo della pericope Ier. 31,2-8, do­
l’odio di David, ma non il ruolo degli zoppi e dei ve si tratta parimenti dell’arrivo dell’età escatolo­
ciechi. Già molto presto si optò per la soluzione più
gica. Secondo il v. 8 allora gli zoppi e i ciechi tor­
lapalissiana: è normale che i belligeranti si odino a
vicenda. Tuttavia tale spiegazione non trova alcuna neranno in patria in un nuovo esodo. Qui non si
giustificazione nel testo. Il Targum interpreta para­ parla-com e in Is. 3 5,6- d i una guarigione di que­
frasando «peccatori e colpevoli» (S.R. Driver 261). I sti invalidi: un possibile indizio di una composi­
commentatori ebrei del Medioevo vi videro un rife­ zione più antica di Ier. 31 rispetto a Is. 35, di una
rimento a due simulacri di idoli (McCarter 138). fase, cioè, in cui la guarigione degli storpi non ve­
J. Wellhausen e altri videro nel v. 8a un modo di niva ancora considerata un segno del rinnovamen­
dire cifrato per intendere che David non fece prigio­ to escatologico di Israele. Il passo è incerto anche
nieri nella sua campagna contro i Gebusei, né lasciò per quanto riguarda il testo (cfr. i L X X che pen­
superstiti. I ciechi e gli zoppi avrebbero incitato gli sano alla festa della Pasqua). Infine Mich. 4,6 s. ri­
abitanti della fortezza gebusea a farsi beffe di David
prende il tema del ritorno in patria degli zoppi
e dei suoi soldati e ciò avrebbe attirato su di loro
l’odio di David. (cfr. le reminiscenze terminologiche rispetto a
Gen. 32,32).
In tre passi i profeti si riferiscono agii zoppi. La letteratura sapienziale dell’A.T. parla due
Fondamentalmente si tratta di testi dai toni esca­ volte degli storpi. Secondo Prov. 26,7 (per i pro­
tologici. In Is. 33,23 si parla del grande ritorno blemi testuali cfr. BHS) la massima di uno stolto
escatologico a Sion e del kàbód di Dio che da somiglia alla coscia svigorita di un paralitico.
quel momento in poi resterà sempre a Gerusalem­ Con un’apologia molto articolata, Giobbe cer­
me (Is. 33,17-24; cfr. J. Vermeylen, Du prophète ca di dimostrare ia propria integrità e a tale scopo
Isa'te a l'apocalyptique 1, Paris 1977, 433 s.). Il te­ argomenta ricordando il proprio comportamento
sto è probabilmente corrotto (BHS vorrebbe leg­ verso i bisognosi. Secondo Iob 29,15 egli era sta­
gere 'iwwèr al v. 23C, cfr. W.H. Irwin 161): «Al­ to «occhi per i ciechi e piedi per gli storpi». Giob­
lora i ciechi spartiranno un ricco bottino, gli zop­ be sottolinea la propria innocenza davanti alle ac­
pi faranno una fruttuosa scorreria». Dietro a tale cuse dei suoi amici. L ’espressione usata sembra ri­
visione c’è una chiara allusione a 2 Sam. 5,6 ss. flettere un modo di dire tradizionale ben noto.
(cfr. Vermeylen 433), se si accetta l’emendazione 2. Il N P pàsèàh ‘storpio, zoppo’ (cfr. IPN 227),
seguendo il Targum. Ma allora appaiono anche viene attribuito a tre persone (-» psh [pàsah]).
riferimenti a Is. 8,3 e 9,2, che mostrano come il 3. Nell’A.T. gli animali vengono detti tre volte
261 (vi,688) psl (Ch. Dohmen) (vi,689) 262

pissèah (Deut. 15,2.1; Mal. 1,8.13). Deut. 15,21


fornisce la base per un’ampia regolamentazione
^D S psl
cultuale relativa all’impiego degli animali per i sa­
crifìci. Non si può sacrificare a Dio alcun primo­ !?'p 3 *pàsil, pesel
genito maschio degli animali se è cieco o zoppo.
Questa norma verrà poi ulteriormente estesa a
1. Lo spettro delle attestazioni di psl. - 1. Ricorrenze,
qualsiasi difetto dell’animale: non c lecito sacrifi­ uso e significato nell’A.T. - 2. Attestazioni extrabibli­
care una vittima comunque imperfetta. A tale di­ che ed etimologia. - 3. I LXX. - il. Punti tematici fon­
sposizione soggiace la medesima concezione indi­ damentali nell’uso dell'A.T. - 1. Il contesto del divieto
viduata in Lev. 21,18: una minorazione fisica vie­ delle immagini. - 2. Le religioni straniere. - 3. La pole­
ne intesa come «integrità carente» che ipso facto mica iconoclastica. - ni. Qumran.
esclude dall’accesso alla sfera sacra del culto. Mal.
1,8.13 è la denuncia del profeta che accusa i con­ Bibl.: K .-H . Bernhardt, Gott und Bild. Ein Beitrag zur
Begrundung und Deutung des Bilderverbotes im A. T.
temporanei di aver violato la suddetta norma. Si
(Theol. Arbeiten 2, 1956). - ld., Das «Bilderverbot» im
deve notare che la norma deut. continua in Deut. A.T. und im antiken Judentum (J. Irmschcr, ed., Der
15,22 permettendo alla comunità di mangiare co­ byzantinische Bilderstreit, 1980. 73-82). - H .-U . Boe-
munque questi animali imperfetti. È pertanto sor­ sche, Die Polemik gegen die Verebrung anderer Gott-
prendente chc ai giorni di Malachia una simile di­ heiten neben Jahwe im alten Israel (diss. Gòttingen
sposizione potesse essere ignorata, mentre la nor­ 1962). - R.P. Carroll, The Aniconic God and thè Cult
ma deut. autorizzava l’uso alimentare profano di of Images: StTh 31 (19 77) 51-64. - E .M . Curtis, The
tali bestie. Probabilmente gli animali migliori ve­ Theological Basis for thè Prohibition of Images in thè
nivano tenuti per la riproduzione negli allevamen­ O.T.: Journal o f thè Evangelical Theological Society 28
(19 85) 277-288. - C . Dohmen, Das Bilderverbot. Scine
ti e si riservavano per i sacrifici solo i capi difet­
Entstehung m d seine Entwicklung im A.T. (BBB 62,
tosi. Inoltre si sarà lasciato all’offerente una discre­ *1987). - Id., *pàsil - pesel. Zwei Nominalbildungen von
zionalità abbastanza ampia nel giudicare l’idoneità psl?: B N 16 (19 8 1) 11 s. - J . Dus, Das zweite Gebot:
dell’animale per il sacrificio. La norma deutero- Communio Viatorum 4 (19 6 1) 37-50. - H . Eising, Der
nomica e il rimprovero profetico consentono tut­ Weisheitslehrer und die Gòtterbilder: Bibl 40 (1959)
tavia di cogliere con quanta intensità si conside­ 393-408. - O . Eissfeldt, Gott und Gòtzen im A.T. (Kl.
rasse contrario alla santità qualsiasi tipo di difetto Schr. 1 266-273). “ J A . Emerton, New Light on Israel­
fisico. L ’invalidità fisica, che oggi si pensa meri­ ite Religion: The lmplications of thè Inscriptions from
ti in maniera particolare la pietà divina, nell’A.T. Kuntillet 'Ajrud: Z A W 94 (1982) 2-20. - J.P. Floss,
Jahwe dienen - Gótter dienen. Terminologische, litera-
veniva invece rigorosamente dequalificata perché
rische und semantiche Untersuchung einer theologi-
estranea alla sfera divina. schen Aussage zum Gottesverhàltnis im A.T. (BBB 45,
4. 1 LXJX traducono costantemente pissèah con 1975). - K. Galling, Gòtterbild, weibliches (B R L* m -
ytùXòc,. Secondo l’opinione di iQ M 7,4, a Qum­ 1 19). - A . Graupner, Zum Verhàltnis der beiden Deka-
ran il pissèah (insieme con il higgèr ‘paralitico’ -> logfassungen Ex 20 und Dtn y. Z A W 99 (19 87) 308-329.
voi. 11 789) era escluso dal partecipare alla batta­ - A .H .J. Gunneweg, Bildlosigkeit Gottes im alten Is­
glia decisiva dei figli della luce. P.R. Davies (Biet rael: H enoch 6 (1984) 2 5 7 - 2 7 1 . - J . Gutmann, The «Sec­
Or 32 [1977] 42) non vede alcun legame con la ond Commandment» and thè Image in Judaism:
H U C A 32 (19 6 1) 1 6 1 -1 7 4 . - Id., Deuteronomy: Reli-
norma dell’idoneità cultuale dei sacerdoti (Lev.
gious Reformation or iconoclastie Revolution (in Id.,
2 1.17-21 ), cosa più che dubbia se si ricorda però la
The lmage and thè Word: Confrontations in Judaism,
dimensione cultuale dell’accampamento dell’eser­ Christianity and Islam., Missoula 19 77, 5-25). - H .
cito escatologico. Interessante da un punto di vi­ Haag, Das Bild als Gefahr fiir den Glauben (in H.
sta semantico è iQSa 2,6, dove pissèah è riferito Brunner et al., edd., Wort und Bild, 1979, 1 5 1 - 1 6 5 ) . - J.
solo alle mani e indica probabilmente una lesione Hahn, Das «Goldene Kalb». Die Jahwe-Verehrung bei
alla mano. Una persona in questa condizione va StierbUdem in der Geschichte Israels (E H S x x m /154 ,
esclusa dalla comunità. 11Q T 52,10 riprende la 1981). - F .-L . Hossfeld, Der Dekalog. Seine spdaten
norma relativa ai sacrifici di Deut. 15,2.1. Fassungen, die originale Komposition und seine Vorstu-
fen (O B O 45, 1982), - O. Keel, Jahwe-Visionen und
R.E. Clements Siegelkunst. Eine neue Deutung der Majestàtsschilde-
rungen in Jes 6, Ez / und 10 und Sach 4 (SBS 84/85,
1977). - J.C . Kim, Das Verhàltnis Jahwes zu den ande-
ren Gòttem in Deuterojesaja (diss. datt. Heidelberg
196}). - D . Knapp, Deuteronomium 4. Literarische
Analyse und theologische Interpretation (G T A 35,
263 (vi,690) psl (Ch. Dohmen) (vi,é9i) 264

1987). - C . Konikoff, The Secondi Commandment and jod mancante (ad es. Ier. 50,38; 2 Chron. 33,19; 34,3.
its Interpretation in thè Art of Ancient Israel, Genève 4; Hos. 11,2) viene aggiunta o considerata scriptio
1973. - A . Kruyswijk, «Geen Gesneden Beeld...», Fra- defectiva, è possibile dimostrare che la presenza o
neker 1962. - T .N .D . Mettinger, The Veto on Images assenza della jod non è affatto dovuta a un’ortogra­
and thè Aniconic God in Ancient Israel (in H . Biezais, fìa incerta o arbitraria, bensì riflette esattamente, di
ed., Religious Symbols and their Functions, Uppsala volta in volta, la diversa situazione fonetica del ter­
I979> 1 5"29)- - D- Metzler, BUderstiirme und Bilder- mine in questione, così che la jod quando è scritta
feindlichkeit in der Antike (in M. Warnke, ed., Bilder- può essere spiegata solo come vocale che indica una
sturm. Die Zerstòrung des Kunstwerks, 1973, «4-29)- - sillaba pretonica lunga (cfr. Dohmen, BN 16). Que­
C .R . N orth, The Essence of Idolatry (Fs. O . Eissfeldt, sto fenomeno può essere spiegato soltanto riportan­
B Z A W 77, ’ 196 1, 15 1-16 0 ). - H .D . Preuss, Verspottung dolo a una rara forma qatil (cfr. E. Kònig, Historisch-
fremder Religionen im A.T. (B W A N T 92, 19 71). - J. kritisches Lehrgebàude der hebrdischen Sprache 11/1,
Renger - U . Seidl, Kultbild (R L A vi 30 7-319 ). - H . 1 895, 79). Si dovrà quindi ricondurre la forma no­
Ringgren, The Symbolism of Mesopotamian Cult Im­ minale pi. di psl a una forma base *pàsèl partendo
ages (in H . Biezais, ed., Religious Symbols and their dalla quale sarà anche possibile spiegare la forma­
Functions, Uppsala 1979,. i o j - 109). - W .H . Schmidt, zione pesel, di schema qatl, a proposito della quale
Auspràgungen des Bilderverbots? Zur Sichtbarkeit und si deve considerare se il sost. pesel, usato nell’A.T.
Vorstellbarkeit Gottes imA.T. (Fs. G . Friederich, 19 73, spesso come nome collettivo, possa essere interpre­
25-34). - Id., Bilderverbot und Gottebenbildlichkeit. tato, oltre che come plurale distributivo, come plu­
Exegetische Notizen 7.ur Selbstmanipulation des Men- rale metafonico o interno (cfr. D. Michel, Grundle-
schen-, W ort und Wahrheit 23 (1968) 20 9-216. - H . gung einer hebrdischen Syntax 1, 1977, 84 n. 4; S.
Schrade, Der verborgene Gott, 1949. - S. Schoer, In Is­ Moscati, ed., An Introduction to thè Comparative
rael gab es Bilder (O B O 74, 1987). - A . Spycket, La Grammar of thè Semitic Languages, *1980, nrr.
statuaire du Proche-Orient ancien (H O vii/1,2, Leiden 12.43-12.51). La puntazione masoretica delle forme
1981). - W .B. Tatum, The LXX Version of thè Second pi. corrisponde a un tipo qatil e ciò si può facilmen­
Commandment (Ex 20,3-6 = Deut 5,7-10): A Polemic te spiegare con la maggiore presenza, in termini pu­
Against Idols, not Images-. JS J 17 (1986) 17 7 -19 5 . - P. ramente numerici, delle forme con la vocale jod (17
Weimar, Das Goldene Kalb. Redaktionskritische Envà- su 23) che per la loro struttura consonantica fanno
gungen zu Ex 32 : B N 38/39 (1987) 117 -16 0 . - P. Wel- pensare più a questo tipo di forma che al raro tipo
ten, Bilder, 11. A.T. (T R E vi 5 17 -5 2 1). - Id., Gòtterbild, pdsèl.
mànnliches (BR L* 9 9 - m ) . - Id., Gòttergruppe (BR L*
1 19 -12 2 ). - W . Wifall, Models of God in thè O.T.: B TB Le forme sing. e pi. ricorrono in una serie di
9 ( 1 979) 17 9 -18 6 . - A.S. van der Woude, Het twede costrutti genitivali nei quali il sost. di radice psl
Gebot: Rondom het Woord 19 (1967) 2 2 1 - 2 3 1 . - E. compare prevalentemente come nomen regens,
Zenger, Israel am Sinai. Analysen und Interpretationen
come in pesel ha 'àsera (2 Reg. 21,7), pesel hasse-
zu Exodus 17-34, *1985. - W . Zimmerli, Das zweite
Gebot (Fs. A. Bertholet, 1950, 550-563 = T h B 19, 1963, mel (2 Chron. 33,7), pesel hà'éfód (Iud. 18,18),
234-248). - Id., Das Bilderverbot in der Geschichte des pesel mikà (Iud. 18,31 ),pesilè ’elohim (Deut. 7,25;
alten israel. Goldenes Kalb, Eheme Schlange, Mazzeben 12,3; Is. 21,9), pesilè bàbel (Ier. 5 1 , 4 7 ) , kesef
(Is. 30,22). Come nomen rectum compare solo in
und Lade (Fs. A . Jepsen, 19 7 1, 86-96 = T h B 5 1, 1974,
247-260). - Id., Die Spendung von Schmuck fur ein ‘ób'dè pesel (Ps. 97,7) e 'eres p csilìm (Ier. 50,38).
Kultobjekt (Fs. H. Cazelles, A O A T 212, 19 8 1, 5 1 3 ­ Nel contesto dei costrutti del nome, un ruolo
5 * 8 ).
di primo piano è svolto dal nesso pesel Umassékà
perché questa coppia di termini ha una parte de­
I.i. Nell’A.T. la base psl è presente in forma terminante per lo sviluppo semantico di pesel
verbale e in forma nominale. Delle 60 ricorrenze nell’A.T. In questa forma il costrutto compare 5
totali, solo 6 sono del verbo al qal (Ex. 3 4 , 1 . 4 ; volte nel T.M. dell’A.T. (Deut. 27,15; Iud. 17,3.4;
Deut. 10,1.3; i Reg. 5,32; Abac. 2,18). Nella lessi­ 18,14; Nah. 1,14), ma si deve tener conto che
cografia ebraica le ricorrenze nominali vengono probabilmente fosse presente in origine anche in
solitamente divise ith pesel (31 volte al sing.) e la Iud. 18,17.18.20 e fu sostituito solo da un inter­
forma base '"'pasti, dedotta dalle 23 ricorrenze al vento redazionale secondario (cfr. M. Noth, AB
pi. nell’A.T. LA K 1 136 n. 12; per tutta la problematica cfr.
anche H.M. Niemann, F R L A N T 135, 1985, 96­
La divisione tra due diversi lessemi corrisponde
esattamente al dato della vocalizzazione masoretica 110). La coppia di termini corrisponde anche,
di queste forme. Un’analisi accurata di tutte le for­ sintatticamente e semanticamente, alla formula­
me documentate per quel che riguarda la grafia della zione pisli w eniski in Is. 48,5. Va considerata una
jod nel pi. dà però, considerando la sola forma con­ modifica tendenziosa di questa coppia la formu­
sonantica, un quadro diverso: mentre di solito una lazione 'élòhim 'àhérìm umassékòt di 1 Reg. 14,9.
265 (vi,692) psl (Ch. Dohmen) (vi,693) 266

Infatti, definendo in questo modo lc immagini cul­ gli esempi nell’A.T. possono essere sommaria­
tuali di Geroboamo, cioè sostituendo il primo mente divisi in cinque gruppi, in base all’uso:
membro della locuzione pesel ùmassèkà con ’élò- 1. in narrazioni; 2. in testi che riguardano la rifor­
bim ’àhérim e cambiando, di conseguenza, il se­ ma del culto; 3. in testi con una critica polemica;
condo membro dal sing. al pi., l’autore ha intro­ 4. in testi che hanno per tema il contrasto con le
dotto, per diffamare queste immagini di culto, una divinità e le pratiche di culto non israelitiche;
duplice allusione al primo e al secondo comanda­ 5. in testi che trattano il divieto delle immagini. In
mento del decalogo (cfr. Dohmen, BBB 62, 56 s.). tutti gli ambiti suddetti s’incontra psl, così che
Va infine notato che in altri cinque passi dell’A.T. anche questo dato statistico evidenzia come la ra­
(Is. 30,22; 42,17; Ier. 10,14 = 5M 7J Abac. 2,18) si dice si estenda in un campo semantico relativa­
deve essere partiti dalla nostra coppia di parole mente ampio. L ’unica limitazione che si può fis­
perché pesel e massékà vi si vengono a trovare in sare è che il sostantivo psl è ristretto all’uso in am­
parallelismus membrorum, cioè la coppia è stata bito religioso; manca un uso profano come quello
sciolta per ragioni stilistiche, come si può dimo­ che si ha, ad es., per selem (-> slm; cfr. Wildberger,
strare anche per la coppia ‘ ès w à’eben in Ier. 2, TH AT 11 557 s.); per frequenza il nome psl guida
2 75 3,95 Abac. 2,19. Tanto nella letteratura ebraica nettamente la classifica dei termini dell’A.T. per
quanto in quella ugaritica si trovano numerosi «idoli» nel senso di immagini di dèi stranieri.
esempi del cambio di endiadi o di coppie di ter­ L ’esatta analisi delle attestazioni del nome psl
mini e di scissione della coppia con contrapposi­ indica che un «significato base» si può trovare
zione delle relative due parole nel parallelismus probabilmente anche nella coppia pesel ùmassèkà'.
membrorum (cfr. M. Held, BA SO R 200 [1970] in questa endiadi si descrive l’essenziale dell’og­
37). Già l’osservazione formale delle due parti del­ getto in questione mediante due termini che indi­
la coppia pesel ùmassèkà indica alcune particola­ cano il prodotto dell’attività artigianale, cioè una
rità semantiche, poiché mentre pesel da solo s’in­ raffigurazione lavorata plasticamente (psl) insie­
contra allo st. ass. oppure allo st. cs. con diversi al­ me con i prodotti - necessari per un’immagine di
tri lessemi, massèkà si trova soltanto - prescin­ culto - dell’arte orafa (massékà). È certo possibile
dendo da alcune eccezioni che si spiegano col con­ che pesel, il primo membro della coppia, abbia più
testo letterario (cfr. soprattutto Dohmen, BBB 62, tardi assorbito in sé il significato dell’intera locu­
52 s. peri tre esempi «isolati» dì Deut. 9,12 ,2 Reg. zione per poi assumere - ellitticamente, si potreb­
17,16 e Hos. 13,2) - come nomen rectum in co­ be dire - da solo il significato di ‘immagine (pre­
strutti genitivali con ‘egei, ’èlóhim e selem (-» voi. ziosa) di culto’. Sullo sfondo delle altre attesta­
v 198-201). zioni della forma nominale appare che il suo si­
I verbi usati col nome permettono di eviden­ gnificato si colloca proprio nell’area coperta in
ziare ulteriormente una particolarità di pesel e del parte dall’ idea di immagine divina e in parte da
suo uso: i verbi di fare non si trovano mai con il quella di immagine di culto. Ma poiché si può ri­
pi. di psl, mentre svolgono invece un grosso ruo­ levare in tutte le attestazioni la determinazione
lo con il singolare. Ciò dipende dal fatto che il funzionale (sfera del culto) ma non quella ogget­
plurale pesilim è sempre riferito ai simulacri degli tiva relativa agli idoli, è opportuno limitare il si­
dei di religioni straniere - anche a scopo di svili­ gnificato della forma nominale di psl nell’ A.T. con
mento (cfr. B. Kedar, Biblische Semantik, 1981, «immagine di culto». Il significato del verbo psl
i n ) - , così che va limitato semanticamente, per il sembra a prima vista reso adeguatamente con
suo uso, agli «idoli stranieri» (Hossfeld 273). Il ‘sgrossare, scolpire, tagliare ad arte’ (cfr. K B L 3
singolare compare spesso con verbi di fare e di 894), tanto più che il campo semantico abbraccia­
adorare, ma senza che risulti una qualche partico­ to da psl in altre lingue semitiche si limita alla la­
lare accezione, piuttosto il suo uso serve a porre vorazione del legno e della pietra (v. sotto, 1.2).
determinati accenti nel contesto (v. sotto, i n ; Ma se si osserva più attentamente, si vedrà che
cfr. Floss 160; Dohmen, BBB 62, 42). Le ricor­ nell’A.T. solo in 1 Reg. 5,32 si ha chiaramente una
renze del nome psl rientrano tutte, per il loro uso, lavorazione «neutra» di pietre, tagliate e squadra­
nell’ambito della terminologia figurativa; unica te ad arte per il tempio. Tutti gli altri esempi del
eccezione potrebbe essere Iud. 3,19.26 (happ^si- verbo partono dal medesimo significato base, ma
lim), perché qui si tratta di un’ indicazione geogra­ ricevono dal rispettivo contesto un significato
fica il cui significato base è difficile ricavare (per tendenzialmente proprio così forte da dover esser
le varie soluzioni proposte cfr. Schroer 307-310). trattati semanticamente a parte: Ex. 34,1.4 e Deut.
Per quel che riguarda la terminologia figurativa, 10,1.3 sono in rapporto diretto col divieto delle
267 (VI,693 ) psl (Ch. Dohmen) (vi,694) 268

immagini e si intendono soltanto partendo da tata del termine a ‘immagine di culto’. A questo
esso (v. sotto, ii.i); Abac. 2,18 si trova nel conte­ proposito tale particolarità risalta soprattutto sul­
sto di una polemica contro gli idoli molto più tar­ lo sfondo della mancanza nelle altre lingue semi­
da e si riallaccia per la tematica alle suddette atte­ tiche dell’uso, almeno finora riservato unicamen­
stazioni del verbi psl (v. sotto, 11.3). te all’ebraico, della base psl nell’ambito della ter­
2. La base psl è attestata nel semitico nordocci­ minologia figurativa.
dentale e rientra nel campo semantico ‘scolpire, 3 . 1 L X X traducono la forma nominale di psl in
incidere, intagliare* e simili. Così in ugaritico psl prevalenza con yXu7tTÓ^ (in totale 40 volte), oltre
è l’ indicazione di un mestiere che viene riferito a il quale non si notano altre punte significative tra
determinati artigiani nel campo della lavorazione gli equivalenti impiegati dai LX X , che ricorrono
della pietra e del legno (cfr. WUS nr. 2240; UT anche (1 volta ciascuno) a àyaX(jia, yXiVn® e tte-
nr. 2073; B. Cutler - J. Macdonald, UF 9 [1977] pip(ó|jL».ov, poi (4 volte) a y^u^eiv, a e i S c j X ov (5 vol­
21). Controverso è il significato degli psltm in te) e a Ei’xcóv (2 volte). Eccetto che in 1 Reg. 5,32
K TU i . j , vi 1 8; i,6 ,1 2 (cfr. WUS nr. 2241; A. Ca­ (dove usano éTot|J.a(£iv), i L X X traducono il ver­
quot - M. Snycer - A. Herdner, Textes ougariti- bo psl con ÀaSjEueiv.
ques 1, Paris 1974, 251 n. i; T.L. Fenton, U F 1
[1969] 70; J.C . de Moor, U F 1 [1969] 227; C M L 2 Si deve notare che nel Pentateuco i LXX rendono
73. 156; K. Aartun, WO 4 [1967-68] 286; M. Diet­ sempre, eccetto che una sola volta, pesel con una for­
ma corrispondente di yXuTzióc,. Unicamente nelle
rich - O. Loretz, UF 18 [1986] 108: «opera d’inta­
due versioni del decalogo (Ex. 20,4 e Deut. 5,8) i
glio»). All’ambito della lavorazione del legno e del­ LXX ricorrono a ei&uXov. In questa scelta si nota
la pietra sono collegate anche le diverse attesta­ già una interpretazione tarda, che legge insieme il
zioni verbali e nominali della bascpsl in iscrizioni primo e il secondo comandamento del decalogo e su
puniche e nabatene (cfr. DISO 231), e per il si­ tale sfondo intende il secondo come divieto di «im­
gnificato si collocano sulla medesima linea anche magini divine» (idoli) e non più genericamente un
il sir. psl (Brockelmann, Lex. Syr. 581) e l’aram. divieto di immagini di culto o di altre immagini (per
psllpsjlh e pslh (DISO 231; ATTM 669), oltre al­ la questione in dettaglio cfr. Tatum).
le analoghe attestazioni verbali c nominali del­
l’ebraico extrabiblico (cfr. Levy, WTM iv 71 ss.). 11. Uno sguardo statistico all’uso della base psl
Nel semitico sudoccidentale finora non si sono nell’A.T. basta a indicare che nell’uso si possono
trovati riscontri paragonabili alla base psl. Un ri­ individuare certe maggiori accentuazioni, di di­
mando o un rapporto con l’acc. pasdlu ‘girarsi, versa origine e intenzione. Si tratta prevalente­
volgersi’ (AHw 838) dovrebbe esser preso in con­ mente di tre temi maggiormente evidenziati: 1. te­
siderazione, perché pasdlu va classificato nel cam­ sti correlati al divieto delle immagini; 2. testi che
po lessicale «girare, avvolgere ecc.» (per una pos­ ruotano attorno al confronto con le religioni
sibile inclusione dell’acc. pasdlu [AH w 841] e an­ straniere; 3. testi più direttamente relativi alla po­
che di paldlu [AH w 847] con i corrispondenti pa­ lemica contro le immagini. Non compaiono men­
ralleli semitici cfr. in dettaglio Dohmen, BBB 62, zioni neutre di psl nelle parti narrative (per lo
43-45) e, in una prospettiva di semantica compa­ sfondo di lud. 17-18 cfr. Niemann, F R L A N T
rativa (cfr. W. Eilers, Dìe vergleichend-semasio- * 35» ^ 8 5 , 61-147; e Pcr rapporto funzionale
logische Methode in der Orientalistik, AAWLM con Deut. 27,15 cfr. Dohmen, BBB 62, 234 s.).
10, 1974), vanno considerati gli omonimi egiziani 1. Nel contesto dei testi che hanno a che fare,
mdh (WbÀS 11 190) che possono indicare tanto in senso stretto, con il divieto delle immagini del-
l’‘awolgimento’ quanto la lavorazione del legno l’A.T. pesel compare per la prima volta nella bre­
(cfr. F. Steinmann, ZÀS 107 [1980] 151) e della ve proibizione ló' la'àseh-l'kà pesel formulata in
pietra (cfr. mdh nsw.t ‘scalpellino’, WbÀS 11 190). una fase proto-dtr. per il testo base del decalogo
Dopo questa panoramica, per la forma nomi­ in Deut. 5 (cfr. Hossfeld 273). Questo breve veti-
nale^/ ebraica si può concludere che il significato tivo ha però precursori, nella formulazione e nel­
della radice denota, più o meno, scolpire e taglia­ la sostanza. Da un lato è probabilmente ispirato
re, squadrare ad arte. Per l’uso linguistico del­ dall’antica introduzione alla legge cultuale del
l’A.T. questo significato inerente alla radice non libro del patto in Ex. 20,23 (Per ricostruzione e
svolge praticamente alcun ruolo particolare, tran­ per il contenuto cfr. Dohmen, BBB 62, 154-180),
ne che per la comprensione della coppia termino­ dall’altro il «sacrilegio» di Manasse potrebbe es­
logica pesel ùmassékà (v. sopra, 1.1), mentre per il ser stato determinante per la definizione dell’og­
resto l’uso nel linguaggio dell’A.T. limita la por­ getto pesel: infatti in 2 Reg. 21,7 l’immagine di
269 (vi,69 j) psl (Ch. Dohmen) (vi,696) 270

culto dell’Ashera che Manasse aveva fatto fare ed in un confronto conflittuale tra parola e immagi­
erigere è chiamata pesel hà’àsérà, poi in 2 Chron. ne. Questo viene anche ulteriormente sottolinea­
33,7 si chiama pesel hassemel e infine in 2 Chron. to soprattutto dalla formulazione di Deut. 10,4,
33,15 semplicemente hassemel. Se poi si conside­ dove richiamando il discorso di Jhwh sul monte,
ra anche Nah. 1,14 come un oracolo contro Ma­ di tra le fiamme, nel giorno dell’assemblea (per
nasse (cfr. J. Jeremias, W M ANT 35, 1970, 22 ss.), una descrizione più precisa dell’attuale redazione
allora si ha ancora la denominazione pesel umas- cfr. F.-L. Hossfeld, QD n o , 1987, spec. 130 ss.),
sèkà per questa immagine di culto. Che una for­ ci si rifà a Deut. 4,12 dove anche l’alternativa tra
mulazione mirante a essere valida in generale, co­ parola udita e figura non vista si è offerta a una
me si deve supporre nel caso del testo base del de­ redazione come spunto per una grande parenesi
calogo, restringesse questa terminologia a pesel è sul divieto delle immagini (cfr. Knapp 61 s.). Il
del tutto comprensibile alla luce di quanto si è vi­ verbo psl in Ex. 34,1.4 e Deut. 10,1.3 ha quindi
sto (v. sopra, 1.1). Anche dal punto di vista cro­ anche la connotazione particolare - partendo dal
nologico tale ipotesi trova conferma in quanto concetto della fabbricazione - di indicare l’unica
proprio JE , che scrive al tempo di Manasse, ha alternativa legittima al vietato ‘ àsà pesel (Deut.
caratterizzato per la prima volta come peccato la 5,8; Ex. 20,4). L ’ampliamento in Deut. 4,15-163*
fattispecie dell’adorazione delle immagini me­ (senza semel). 19-28 che si allaccia a Deut. 4,9-13
diante l’inserimento del suo racconto di *Ex. 32 ha quindi condizionato con kol-temuna il primo
nella teofania del Sinai. JE ha fornito il fatto con­ ampliamento del divieto delle immagini del deca­
creto che era necessario per la genesi del divieto logo (cfr. Dohmen, BBB 62, 218 ss.). Il monotei­
delle immagini, compiendo il passaggio effettivo smo che si andava affermando e sistemando nel­
dall’esigenza dell’adorazione esclusiva di Jhwh al­ l’esilio comporterà poi, di conseguenza, uno spo­
la classificazione dell’iconolatria come peccato stamento in secondo piano del primo comanda­
che impedisce la suddetta richiesta (per la conce­ mento del decalogo, mentre si privilegerà contem­
zione della teofania al Sinai di JE cfr. Dohmen poraneamente il secondo comandamento.
BBB 62, 132-141). JE compie questa caratterizza­ Su questo sfondo si dovrà poi spiegare anche la
zione anche e soprattutto mediante l’introduzio­ tendenza rilevabilc nei tardi testi postesilici, che
ne mirata del «motivo delle tavole» (cfr. luhót espande il contenuto del divieto delle immagini
’ehen in Ex. 24,12; 31,18; 32,19). La teofania do­ del decalogo trasformandolo da divieto delle im­
cumentata ufficialmente, per così dire, dalle tavo­ magini di culto in divieto di qualsiasi raffigura­
le viene annullata dal peccato dell’ iconolatria (rot­ zione nell’ambito del culto. In tale contesto van­
tura delle tavole, Ex. 32,19) e l’introduzione del no poi intese anche le aggiunte dtr. nel libro di
privilegio divino in Ex. 34 (senza tavole!) costi­ Osea (cfr. Hos. 8,6; 11,2 ; 13,2; 14,4; al riguardo v.
tuisce un nuovo rapporto tra Dio e il popolo. Dohmen, BBB 62, 148-151. 259 s. spec. nn. 243 e
«Una redazione dtr. che unì il Tetrateuco al 249), che interpretano l’originaria «critica alle im­
Deuteronomio, sviluppatosi nel frattempo, do­ magini» di Osea alla luce del divieto delle imma­
vette chiarire il rapporto del privilegio di Jhwh gini del decalogo e ne estendono il contenuto sul­
incluso nel ‘ patto di Mosè’ di Ex. 34 con il deca­ lo sfondo delle polemiche in corso in epoca dtr.
logo incluso nel ‘patto del Horeb’ di De ut. 5,9 s. Questa dilatazione del contenuto si trova nell’ag­
Dopo il culto del vitello di Ex. 32 e sotto l’influ­ giunta del divieto delle immagini del decalogo
enza di Deut. 9 s. questa redazione trasformò Ex. insieme col suo emendamento per la stesura di
34 in un rinnovo del patto» (Hossfeld 210). Van­ Ex. 20 e nelle integrazioni in Deut. 4,16^.17-18,
no allora spiegati in rapporto con la concezione in Lev. 19,4; 26,1 e ugualmente in Deut. 27,15, do­
di questa redazione anche Ex. 34.1.4 e Deut. 10,1. ve il divieto delle immagini viene esplicitamente
3 con le ricorrenze del verbo psl, perché questa applicato alla sfera del culto privato e compare nel
redazione (cfr. anche Zenger 130 ss.) da un lato contesto immediato quale unico comandamento
riprende l’idea preesistente delle tavole, ma dal­ riguardante l’adorazione di Dio (cfr. H.-J. Fabry,
l’altro formula già il suo intervento sullo sfondo Noch ein Dekalog!, Fs. W. Breuning, 1985,75-96).
del decalogo - nel caso in esame più precisamente 2. La pretesa di esclusività di Jhwh, così essen­
sullo sfondo del divieto delle immagini. Se ora in ziale per la religione dell’A.T. (cfr. M. Rose, BWA
questi passi il taglio delle nuove tavole viene N T 106, 1975), ha prodotto tendènze al conflitto
espresso col verbo psl si ha insieme un’associa­ con altre religioni ovvero a una delimitazione nei
zione col divieto delle immagini del decalogo in loro confronti. Soprattutto i testi deut./dtr. che
quanto esso, nel contesto della descrizione, sfocia mirano a estirpare e a distruggere gli oggetti di
271 (V I, 697) pà'al (K.-J. Ulman) (vi,698) 272

culto stranieri (cfr. Ex. 34,13; al riguardo v. Doh- hìm 'àbèrìm in Ier. 1,16 (-> voi. 111 517). Anche se
men, BBB 62, 257 n. 63; Deut. 7,5.25; 12,3; al ri­ la polemica contro gli idoli e il divieto delle im­
guardo v. H. Spieckermann, F R L A N T 129, 1982, magini hanno un fine comune, il rifiuto di imma­
217 n. 123) mettono in evidenza l’importanza fon­ gini, motivazione e origine sono e restano molto
damentale dello scontro con le religioni straniere, diverse. Mentre il divieto delle immagini affonda
facendo riferimento alle loro immagini e oggetti le radici nella specifica storia della fede d’Israele,
di culto (per tutto l’argomento cfr. G. Schmitt, la polemica contro le immagini divine si basa, in
BW ANT 91, 1970). I cosiddetti testi di riforma ultima analisi, in un dibattito razionale - che s’in­
dell’opera storiografica dtr. e dell’opera storica contra anche in ambito ellenistico e romano (cfr.
cronistica nei quali si tratta della distruzione de­ B. Gladigow, Zur Konkurrenz von Bild und Na-
gli oggetti di culto estranei a Jhwh stanno an- men im Aufbau theistischer Systeme, in H. Brun-
ch’essi, sia pure indirettamente, in rapporto con ner et al., edd., Wort und Bild , 1979, 103-122) -
le religioni straniere (cfr. Spieckermann; H.D. circa la natura dell’immagine. Ma l’accoglienza
Hoffmann, AThANT 66, 1980, spec. per il lin­ nel Deuteroisaia mette in mostra un particolare
guaggio cultuale deut./dtr., 323-366). Come evi­ significato di questi testi nell’ A.T.: le articolate e
denziano anche testi affini nella letteratura profe­ diffuse polemiche contro gli idoli hanno la fun­
tica (ad cs. Is. 10,10; 21,9; Ier. 51,47), i passi nei zione di sottolineare ulteriormente lo sforzo e la
quali si tratta di conflitti con le religioni straniere volontà di contenere e ridimensionare l’elemento
non presentano alcun rapporto con un divieto del­ visivo.
le immagini comunque formulato: il fondamento
della loro argomentazione è invece l’esigenza del­ ili. Prescindendo dalle citazioni del Pentateu­
l’adorazione esclusiva di Jhwh. Che si tratti di co nel Rotolo del Tempio, finora negli scritti di
tale principio, risulta palese anche e soprattutto Qumran si è trovato psl soltanto in iQpHab 12,
dall’uso di un vocabolario ripreso dal campo les­ 10-13, dove Abac. 2,18 viene citato e poi «com­
sicale della prostituzione (-» voi. il 653 ss.) ed è mentato» come segue: psr hdbr 7 kwl pslj hgwim
persino possibile che tale concezione sia alla base ’sr jsrwm Vwbdm wlstbwt. Prescindendo dal tipo
della definizione di «mercede di meretricio» data di esegesi (peser, -> psr), il passo non offre niente
in epoca tarda alle monete che recavano sul cam­ di particolare rispetto ad Abac. 2,18 (v. sopra, 11.3
po un’effigie (cfr. ad es. a Is. 23,17 T. Fischer - U. e anche A. Deissler, Zwòlf Propbeten 11, N EB
Rùterswòrden, WO T2, 1983, 48 n. 70). Coinci­ 229 s.). La prolissa polemica contro gli idoli trova
denze di contenuto concrete si possono registrare semplicemente applicazione alla contrapposizio­
unicamente per quel che riguarda le polemiche ne tra comunità osservante e mondo empio, suoi
sugli idoli (v. sotto, 11.3), perché talvolta lo scon­ nemici e oppositori il cui culto si dimostra un
tro con le religioni straniere riprende occasional­ «culto alte immagini».
mente argomentazioni polemiche analoghe. Ch. Dohmen
3. Sostanzialmente vanno separate del tutto dal
divieto delle immagini le polemiche contro gli
idoli che si trovano soprattutto nel Deuteroisaia
(dove sono però per lo più secondarie, cfr. K.
Kiesow, O BO 24, 1979, 159 n. 2) e anche nella p à'a l
letteratura sapienziale (cfr. Eising; G. von Rad,
Weisheit in Israel, 1970, 229-239; per la questione p d ‘al, n ^ D p e<ulla , m if'à l
in generale cfr. Preuss, 192-247). Queste polemi­
che vanno considerate un tardo sviluppo paralle­ 1. E t i m o l o g i a . - u. A t t e s t a z i o n i , d i s t r i b u z i o n e . - 111. I l

lo al divieto delle immagini, poiché la polemica e v e r b o . - 1 . C o n s o g g e t t o u m a n o . - 2. C o n s o g g e t t o

il divieto hanno in comune lo scopo di allontana­ d i v i n o . - i v . I l s o s t . pò'al. - 1 . L ’ o p e r a d c l P u o m o e c c . -

re un pericolo presente. Tale comune intento spie­ 2. L ’ o p e r a d i D i o e c c . - v . I l s o s t . pe'ullà. - v i . I l s o s t .

ga perché in testi tardi dell’A.T. polemica contro mif'àl. - v i i . Q u m r a n . - v i l i . I L X X .

gli idoli e il divieto delle immagini possano talora


R.
B i b l . : L ’emploi du verbe
H u m et de ses
b e r t , p à ' a l
comparire affiancati oppure mescolarsi tra di lo­ dérivés substantifs en hébreu biblique: 65 (19 53) Z A W

ro. Si pensi soprattutto a testi come Is. 10; Abac. 35-44). Feinde und Gottesleugner. Studien
2,18-20 (-» ‘sh [‘<*ó2]); Ps. 135 e molti altri. La con­
- O . K e e l ,

zum Image der Widersacher in den Individualpsalmen


tiguità viene anche spiegata dalla contrapposizio­ ( S B 7, 1969). - R.P.
M Der Erste und der M e r e n d i n o ,

ne della locuzione ma'àséh jàd insieme con ’élò- Letzte. Eine Untersuchung von Jes 40-48 37, ( V T S
273 (vi,698) pà'al (K.-]. Illman) (vi,699) 274

1 9 8 1 ) . - G . v o n R a d , Das Werk Jahwes ( F s . T h . C . ili. 1. Il verbo con soggetto umano significa ‘fa­
V r i e z e n , W a g e n i n g e n 1 9 6 6 , 2 9 0 - 2 9 8 ) . - J . V o l l m e r ,1 p ' ,
re’, ‘agire’, ‘operare’ e viene spesso costruito con
macheti, tun ( T H A T 1 1 4 6 1 - 4 6 6 ) . - J . T . W i l l i s , On thè un oggetto che esprime un atto positivo o negati­
Text o f Micah 2,iaa-(ì: B i b l 4 8 ( 1 9 6 7 ) 5 3 4 - 5 4 1 , s p e c .
vo. Invero gli oggetti positivi sono qui scarsi: se-
5 3 6 s . ) .
deq (Ps. 15,2) e mispàt (Soph. 2,3), cioè osservare
I. La radice p'I col significato di ‘fare, operare’ l’ordinamento, il diritto di Dio. Molto più fre­
è attestata in diverse lingue semitiche. In medio quenti sono gli oggetti negativi: seqer ‘ menzo­
ebraico il verbo significa ‘ lavorare’. In aramaico gna’; 'àwel, 'awlà, rà' ‘ il male’, ‘cose cattive’ (cfr.
giudaico sono documentate solo le forme nomi­ anche Hos. 7,1; Iob 34,32; Ps. 119,3; Mich. 2,1). Il
nali (ad es. pà'àlà’ ‘lavoratore’; cfr. il samaritano ptc. attivo forma col sost. 'àwen (-> 'wn) la locu­
p j'l ‘azione, atto’ [LO T 2, 565]; aram. eg. p'I ‘fa­ zione fissa pn'àlè *àwen «malfattori, operatori
re’ in un ostracon di Elefantina [KAI 271 A ,i] è d’iniquità». Dato che questa espressione ricorre
probabilmente un cananaismo); solo in siriaco il non meno di 23 volte, principalmente nei Salmi,
verbo è attestato (‘ lavorare’). In fenicio e punico ci si è chiesti se essa non indicasse un gruppo pre­
p'I è il termine corrente per ‘fare, operare’ (DISO ciso di persone. Ma il termine è molto generico e
231 s.). In arabo fa'ala ha il medesimo significato. viene usato in parallelo con merè'im («malvagi»,
In sudarabico / 7 è ‘fare’, il nome significa ‘ lavo­ Is. 31,2; Ps. 64,3), hòl'lim («vanagloriosi», Ps. 5,6)
ratore’ (Biella 407). La corrispondenza dell’ug. e r'sà'im («empi», Ps. 28,3; 92,8; 101,8 ecc.). Que­
b'I ‘fare, lavorare’ (WUS nr. 546) con p 'I è con­ sti «malfattori» appartengono alla nutrita cate­
troversa (L.L. Grabbe, U F ri [T979] 307-314); goria dei «nemici dell’individuo», con la quale
p 'I è attestato in NP: jp'l, mnp'l (PN U 171). La condividono l’anonimato (cfr. Keel 98 ss.). Anche
radice manca in accadico e in etiopico. - Per il all’orante che si professa spesso «giusto» (saddìq)
concetto l’ebraico usa più frequentemente 'àsa (-» o perseguitato «senza motivo» (hìnnàm) non in­
lih) e inoltre anche -> ‘II, mentre in aramaico il teressa tanto stabilire con precisione l’identità e il
termine corrente è *bd (cbr. ‘servire’). numero dei nemici: gli basta dire che sono tanti e
pericolosi, per spingere Dio a intervenire. Inoltre
II. Nel T.M. dell’A.T. il verbo è attestato 56 sono anche nemici di Dio. Se si deve proprio met­
volte o 57, se si accetta con K B L 3 895 la corre­ tere in luce una caratteristica dei «malfattori»,
zione del testo in Iob 37,12. Tutte le ricorrenze questa è data spesso dalla parte che hanno le loro
sono al qal e risultano distribuite così: Salmi (26), parole e i loro discorsi (ad es. Ps. 5,6 s.; 28,3; 64,
Giobbe (11 o 12), Isaia (7), Proverbi (4), Osea (2), 3.4.9; 94,2-4; Mich. 2,1). Se si pensa che queste
il resto 6 volte. Il sost. pò*al registra 38 ricorren­ loro parole riguardano spesso una malattia oppu­
ze (37 se si toglie Iob 37,12) così distribuite: Sal­ re un’accusa contro l’orante, non è sorprendente
mi (tt), Isaia (6), Giobbe (6 o 5), Proverbi (5), che la loro opera malvagia si esprima in parole.
Geremia (3), Deuteronomio (2), Abacuc (2), il re­ Qui ha la sua importanza la concezione della pa­
sto 3. Le 14 ricorrenze del sost. p e'ulla sono di­ rola fatale (magia, sortilegi ecc.).
stribuite così: Isaia (5), Salmi (3), Proverbi (2), il Peculiare è anche l’uso d i pà'al per la fabbrica­
resto 4. Infine il sost. m if'àl ha solo tre presenze: zione di idoli in Is. 44,9-20. Altrimenti l’A.T. usa
Salmi (2), Proverbi (1). Il tutto assomma a 1 1 1 ri­ per tale scopo jàsar, nàsak e 'àsa. Singolare è l’uso
correnze della radice p'I, veramente poco rispetto assoluto al v. 12, perché altrimenti pà'al viene
alle oltre 2800 ricorrenze di ‘àsa (-» 'ih). Basta usato assoluto solo con Dio per soggetto (Is.
guardare alla distribuzione per capire che la radi­ 41,4; 43,13). Probabilmente jàsar e pà'al vengono
ce p 'I è usata prevalentemente in poesia. Le po­ usati in senso volutamente sarcastico oppure con
che ricorrenze in testi narrativi o legislativi sono intento spregiativo per l’idolatria degli uomini,
dovute a uno stile aulico oppure compaiono in te­ perché altrimenti soprattutto jàsar (-* jsr) è usato
sti molto tardi. Sembra dubbio che ci sia una ra­ nel Deuteroisaia per l’attività del Dio creatore
gione storica dietro all’uso quantitativamente mo­ (cfr. Merendino 383 che si limita a osservare che i
desto di p'I. Secondo alcuni (così Humbert 3 6 s.) due verbi vengono usati in Is. 44,9-13 «in senso
la radice non si sarebbe affermata in ebraico a cau­ non teologico»).
sa della presunta origine cananea o fenicia, che 2. Quando il soggetto è Dio, pà'al esprime le
l’avrebbe resa sospetta in Israele e quindi soffo­ sue potenti opere nella storia oppure un suo in­
cata a vantaggio della radice 'sh. p'I appartiene al tervento atteso in un futuro prossimo: quelle so­
vocabolario poetico e quindi poteva essere usata no la ragione per sperare questo. Ex. 15 ,17 celebra
solo entro certi limiti. come punti chiave per la liberazione dall’Egitto
275 (vi,7°o) pd'al (K.-J. lllman) (vi,70i) 276

l’elezione di Sion e la costruzione del tempio, In dell’uomo anche il sostantivo, come già il verbo,
Num. 23,230 si aggiunge al secondo oracolo di è usato prevalentemente in senso negativo, ma
Balaam una riflessione sul miracoloso soccorso non mancano esempi di uso neutro o persino po­
di Jhwh. Deut. 32,27 presenta una riflessione del­ sitivo.
lo stesso Jhwh: i nemici d’Israele potrebbero de­ 2. L ’opera di Dio viene espressa soprattutto
durre che lo sterminio di Israele sia opera loro e con una formulazione p a ro n o m a stic a : 'alpd‘al­
non di Jhwh. L ’opera celebrata sin dai tempi an­ ta bimèhem «un’opera operasti ai loro giorni»
tichi di cui parla Ps. 44,2 (pò'al pd'altd bimèhem (Ps. 44,2; v. sopra, 111.2) e kip ò 'a lp ò 'èl bimèhem
«un’opera hai compiuta ai loro [= dei padri] «opererò un’opera ai vostri (= degli ascoltatori)
giorni») c la conquista del paese d’Israele per il giorni» (Abac. 1,5; per il testo cfr. BHS e Ru­
proprio popolo. dolph, KAT xm/3, 203). Sebbene le formulazioni
Come Dio è responsabile della punizione inflit­ siano molto simili, i riferimenti temporali vanno
ta a Israele per mezzo dei Caldei (Abac. 1,5), così in direzioni opposte. In Ps. 44,2 l’opera è la cac­
egli farà venire la salvezza dall’esilio (Is. 41, 4). ciata dei Cananei in occasione della conquista; in
Egli è il primo e l’ultimo: «In ultima analisi l’ar­ Abac. 1,5 si tratta dell’arrivo nell’imminente fu­
gomento non è una qualche miracolosa azione di turo dei Caldei scatenati contro i ribelli e rinne­
Jhwh, bensì soltanto la sua divinità che è, in asso­ gati nello stesso popolo di Dio. Questi due riferi­
luta libertà, la sorgente creatrice di ogni essere e menti temporali ritornano anche negli altri passi.
di ogni avvenimento. Sapere che Jhwh è l’unica In Ps. 95,9 si richiama la tradizione di Massa-
origine della realtà del mondo non lascia altra Meriba di Ex. 17. Anche in Ps. 77,12 s. e 143,5 si
spiegazione per tutto ciò che ora accade» (Me­ tratta delle opere di salvezza nella storia del po­
rendino 130). polo. In Ps. 111,3 d pò'al di Jhwh viene definito
Anche nei Salmi la speranza del futuro e l’espe­ hòd-webàddr «sublimità e magnificenza».
rienza del passato sono saldamente unite tra loro. Ma anche per il futuro si può sperare che Jhwh
In termini collettivi, ciò significa che Jhwh con­ operi in maniera simile per il popolo o per il sin­
serverà il proprio popolo proprio come gli ha pro­ golo (ad es. Ps. 64,10; 90,16). Talora la descrizio­
curato la redenzione (Ps. 68,29; 74,I2)* termini ne è invero tenuta talmente sulle generali che non
individuali, vale ugualmente che l’orante può tro­ si può stabilire con sicurezza se si tratti della sto­
vare in Jhwh rifugio dai suoi nemici (Ps. 31,20). ria o del dominio universale in genere: Deut. 32,
Nel discorso di Elihu Giobbe viene esortato a 4; Ps. 92,5; Iob 36,24. Von Rad suppone, forse a
riconoscere e celebrare le opere di Dio, ma non a ragione, che «tutti questi passi appartengono a
metterle in discussione (Iob 36,23 s.). Il fine per una determinata tradizione e fraseologia del cul­
la teodicea di Elihu è «rendere giustizia al mio to» e che il termine pò'al fosse «legato in origine
creatore» (lepò'àlVettèn-sedeq, Iob 36,3). a eventi mirabili dell’esodo o della guida nel pae­
se di Canaan, c che da lì il termine sia passato poi
iv. Come il verbo così anche il sost. pò'al è usa­ nel linguaggio della preghiera individuale» (von
to per indicare le azioni dell’uomo e le opere di Rad 291).
Dio. Per l’uso del sostantivo spesso parallelo ma'à-
1. In quest’uso le opere dell’uomo possono es­ seh cfr. -> 'sh ('àsà) e von Rad 291 ss. Anche pò'al
sere qualificate, ad es. come po'al hdmds «atto di è usato negli scritti profetici. Oltre che in Abac.
violenza» (par. ma'àsè ’dwen «opere d’iniquità», 1,5 (v. sopra), anche in Abac. 3,2 si ha a che fare
Is. 59,6). In altri passi la negatività dell’azione con le dimostrazioni di potenza di Jhwh. Alquan­
umana risulta dal contesto (così, ad es., in Is. 29, to oscuro, ma evidentemente rivolto al futuro è
15; Ier. 25,14; 50,29; Ps. 28,4; Iob 36,9; Prov. 24, Is. 45,9.11. Secondo Merendino (427) il pó'al di
12.29). Talora si parla anche della remunerazione Jhwh è in entrambi i versetti Israele: Jhwh è il
divina (slm, Ier. 25,14; Iob 34,11; Ruth 2,12; hèstb, creatore, Israele l’opera. Con riferimento al v. 13,
Prov. 24,12.29). von Rad (294) vede invece nel v. n un riferimen­
po'al è usato però anche in senso neutro: è il to a Ciro e all’opera di Jhwh per mezzo suo. C o­
lavoro quotidiano dell’uomo (Ps. 104,23) oppure munque si voglia intendere, Israele o Ciro, si trat­
la sua condotta (Prov. 20 ,11; 21,8). Può significa­ ta di entità storiche che in quanto tali sono opera
re anche «salario» (ler. 22,13; I°b 7»2)- Nella fra­ di Jhwh. Von Rad (295) giunge alla conclusione
se rab-pe<dlim è un titolo onorifico: Benaia o suo che nel caso di pò'al avvenga ciò che è similmen­
padre (cfr. BHS) è un uomo «di grande opere» (2 te accaduto per ma'àseh, vale a dire «una tipiz­
Sam. 23,20 = 1 Chron. 11,32). Quando si tratta zazione e assolutizzazione del termine», così che
277 (v i, 702 ) pà'al (K.-J. Illman) (VI»7° 3) 27 »

pà'al non indica più una singola opera storica di dall’esilio. Per Is. 40,10 si c fatto riferimento a
Jhwh bensì il suo dominio e governo divino. Gen. 30,28.32 s.; 31,8 dove sakàr denota il guada­
In qualche caso isolato po'al indica l’azione di gno di Giacobbe in capre e pecore. In questo ca­
nuvole o di fulmini che eseguono il compito rice­ so si userebbe l’immagine di Jhwh quale pastore
vuto da Dio (lob 37,12). Nella teodicea di Elihu, (così Elliger, BK x i / i , 37; cfr. Bonnard, Le Se­
dove si deve rendere giustizia a Dio creatore (pò- cond Isai'e 92 e Merendino 6%).~pt 'ullà è usato an­
'él, lob 36,3), l’opera creatrice di Dio si manifesta cora una volta in senso positivo come ricompensa
nei fenomeni atmosferici (cfr. vv. 27-33). per i servi di Jhwh (Is. 61,8) e negativamente co­
me punizione o vendetta per gli apostati (Is. 6 5,7;
v. Riferito agli uomini il sost. p e'ullà significa cfr. sopra, a Ps. 109,20). Di regola il significato di
«lavoro», «azione», «salario»; riferito a Dio si­ pc'ulla è comunque positivo.
gnifica similmente «opera», «ricompensa» e «pu­
nizione» (K B L 3 897). In Ier. 3 1,16 e 2 Chron. 15,7 vi. Il sost. m if'àl compare solo 3 volte, sempre
p e<ulla indica il lavoro per il quale è prevista una al pi. e sempre riferito all’opera di Jhwh. In Prov.
determinata «paga» (sakàr). In entrambi i casi si 8.22 la sapienza dice di essere rè’sìt darkó «inizio
tratta di promesse divine e il «lavoro» consiste della sua (= di Dio) azione» e in parallelo qedem
nel resistere davanti alla prigionia (Ier. 31,16) o mif'àlòt «prima delle sue opere». In Ps. 46,9 mif­
all’aggressione nemica (2 Chron. 15,7). In Lev. 'àlòt jhwh «opere di Jhwh» è in parallelo con
19,13 si tratta invece del salario concreto del la­ sammót «terrore», cioè denota le opere di Jhwh
voratore a giornata: p e'ullat sàkir. In Ezech. 29,20 che spandono il panico come la liberazione dal­
l’Egitto è la «ricompensa» di Nabucodonosor l’Egitto (cfr. Ex. 10,2; Ps. 78,43). In Ps. 66,5 si ha
«per il lavoro fatto a Tiro» (cfr. Zimmerli, B K un’espressione simile: le mif'àlòt jhwh sono lega­
xm/23, 717). In Prov. 10,16 si parla di p e'ullat te a una descrizione di Jhwh il nord’ 'alila «colui
saddiq «guadagno del giusto» in antitesi con te- chc regna tremendo». Nel versetto seguente si
buat rasa «entrate dell’empio». In Prov. 11,18 si descrive poi il passaggio del mare durante l’eso­
ha il contrasto tra p e'ullat-sàqer «guadagno in­ do. Da questi tre esempi non si deve però conclu­
gannevole» e seker ’èmet «ricompensa solida». Il dere che m if'àl indichi solo l’opera di Dio nella
costrutto col pi. lif'ullót ’àdàm al Ps. 17,4 è re­ storia. Già in Ecclus 15,19 s’incontra l’espressione
so al meglio con «quanto al fare degli uomini» m if'al ’« «opera umana», che non può sfuggire
(Kraus) o simili. In Ps. 28,5 c’è p e'ullòt jhwh «gli allo sguardo di Dio.
atti di Jhwh» in parallelo con ma'aseh jàdàjw
«opera delle sue mani», cioè entrambi i termini vii. A Qumran il verbo è usato per lo più con
indicano gli atti di Dio che gli empi invece non un oggetto astratto e significa ‘fare, esercitare’ : re­
considerano. In Ps. 109,20 si trova la locuzione sa' (iQ H 6,14), opere o vie della tó'èbà (iQ pHab
p e<ullat sàtenaj «ricompensa dei miei accusatori», 12,8; 8,13); ma una volta il soggetto è Dio: «Tu
che nel T.M. è spiegata con un’aggiunta: me’et hai fatto ciò» (tQ H 19,33). ^ sost. p c'ullà ha 6
jhwh «da parte di Jhwh». Se si toglie questa glos­ ricorrenze: gli uomini «compiono» le loro opere
sa, il significato potrebbe essere piuttosto «opera secondo il piano di Dio (iQ S 3,16); il compimen­
dei miei accusatori» o «di coloro che mi citano in to delle loro opere (pe'ullat ma'asèhem) avviene
giudizio» (Kraus). Allora i vv. 6-20 descrivereb­ secondo i due spiriti (iQ S 4,15); Dio conosce le
bero P«opera maledetta» dei nemici, l’effetto del­ opere degli spiriti (iQ S 4,25). Le attestazioni ne­
la maledizione su ogni cosa che costoro facciano. gli Inni sono frammentarie. In iQ H 6,12 si parla
Con la glossa il T.M. vuole invece interpretare pe- delle azioni degli uomini in relazione agli spiriti;
'ulta come «retribuzione», cioè «punizione» dei 7.22 dice che Dio ha «formato» (jsr) gli spiriti e
nemici per mano di Jhwh. preparato (hékin) le loro opere; 19,34 non Pu° es­
Nel canto del servo di Dio di Is. 49,1-6 il dirit­ sere ricostruito con certezza. Nel Rotolo del Tem­
to (mispàt) e la ricompensa (p e'ullà) del servo so­ pio la radice non è presente.
no custoditi presso Dio (v. 4b), dopo che la sua
opera tra gli uomini si è dimostrata vana (v. 4a). vili. Nei L X X pà'al è tradotto soprattutto con
In Is. 40,10 e 62,11 è Jhwh stesso che ritorna do­ è p Y a ^ E a 'S a i , ma sono usati anche t t o ie ìv e Ttpàcr-
po aver lavorato duramente e porta con sé il suo aeiv. Per pà'al e p e'ullà i L X X usato per lo più ep-
salario (sekàró) e (in parallelo) il suo «ricavato», yov e èpY<x<7ia, inoltre anche {ì.ict-90^. Si hanno an­
il «suo profitto» (pe'ullàtó). In Is. 62,11 dovreb­ che altre traduzioni isolate.
be essere chiaro che il «salario» è Israele liberato K.-J. Illman
279 (vi, 7 0 4 ) p'm (M. Sxbe) (71,704) 280

L ’aspetto sorprendente di questa panoramica è


p lm che si tratta sempre e solo di nomi che hanno ab­
bastanza spesso il significato concreto di ‘piede’
pa am , |Ì0yE> p a'àm ón ma insieme anche ‘passo/orma’, più il senso mol­
tiplicativo di ‘volta’. Il problema della radice di
I. R a d i c e c d i f f u s i o n e . - 1 1 . 1 . F o r m e e a t t e s t a z i o n i n e l ­ queste parole è di difficile soluzione ed è reso ul­
l’ A . T . - 2 . T e r m i n i p a r a l l e l i e f r a s e o l o g i a . - n i . U s o g e ­
teriormente complicato dalle doppie forme di pi.
n e r i c o . - 1 . I l v e r b o p'm. - 2 . I l s o s t . pa'am. - 3. I l s o s t .
e da una qualche incertezza circa il genere gram­
pa'àmón. ~ ìv. A s p e t t i t e o l o g i c i . - v. Q u m r a n e i LXX.
maticale di alcuni termini. Queste difficoltà si ri­
B i b l . : J . B a r r , Biblical Words for Time ( S B T 1 / 3 3 , ' 1 9 6 9 , trovano anche passando all’A.T. (v. sotto, 11.111) e
1 1 3 s . 1 2 2 ) . - A . C a q u o t - M . S z n y c e r - A . H e r d n e r , non possono essere chiarite tanto facilmente, co­
Textes ougaritiques, Mythes et légendes 1 . , P a r i s 1 9 7 4 , me ha pensato C.H. Gordon: «-p'm è un misto di
66.1 Notes on Two Proposed
3 4 3 . - J . A . E m e r t o n ,
p'm ‘ tempo’ e p'n ‘piede’, che ha il significato di
Emendations in thè Book of Judges (11,24 and 16,29): entrambi» (UT nr. 1998).
Z A W 8 5 ( 1 9 7 3 ) 2 2 0 - 2 2 3 , s p e c . 2 2 1 s . - J . F r i e d r i c h ,

Phónizisch-punische Grammatik 6, * ( A n O r 4 1 9 7 0 ) . -

P . Studi sul lessico comune semitico


F r o n z a r o l i ,
11.1. Le forme e le attestazioni che si trovano ( A A N

LR 1 9 , 'et, Zeit
1 9 6 4 ,
nell’A.T. corrispondono in larga misura a quanto
2 6 1 . 2 7 4 . 2 7 9 ) . - E . J e n n i , ( T H A T

i l 3 7 0 - 3 8 5 , Musikinslrumenle rilevato nelle altre lingue semitiche, con l’unica


s p e c . 3 7 8 ) . - E . K o l a r i ,

und ibre Verwendung im A.T., differenza chc nell’A.T. è presente anche un ver­ H e l s i n k i 1 9 4 7 . - D . M i ­

Grundlegung einer hebrdischen Syntax


c h e l , bo p'm con 5 ricorrenze, di cui una (Iud. 13,25) 1 , 1 9 7 7 , 5 6 .

- J . N and thè Israelite Conquest:


i e h a u s ,
al qal (così almeno è giudicata tradizionalmente
p a ’ a m ’ e h à t

V T 3 0 jwm (jóm), 't ('et).


( 1 9 8 0 )
questa forma, cfr. ad es. GesB 652; BD B 821; K BL
2 3 6 - 2 3 9 . - -» -»

1. Fatta eccezione per il semitico meridionale, 771; Lisowsky 1177) o al pi. (come suggeriscono
la radice p'm è attcstata in tutta l’area linguistica Zorell 661 e K B L 3 897, ripreso direttamente da
semitica, con particolare frequenza nel semitico Even-Shoshan 1779; ma v. sotto, m .i), 3 al nif
nordoccidentale: cfr. l’acc. pèmu(m)/pènu ‘coscia (Ps. 77,5; Gen. 41,8; Dan. 2,3) e una al hitp. (Dan.
(inclusa l’anca)’ (di uomini, dei e anche animali: 2,1). Però il senso preciso del verbo (v. sotto,
AHw 854); in ugaritico si ha da un lato p'n ‘pie­ in. 1) e il rapporto tra il verbo e i nomi della fami­
de’ (cfr. WUS nr. 2243; U T nr. 2076; C M L 2 156; glia lessicale non sono affatto chiari. Solitamente
anche G.D. Young, Concordance of Ugaritic fAn il nome pa'am (118 ricorrenze: 46 al sing., 9 al
Or 36, 1956] nr. 1560, con testimoni; inoltre RSP duale, 63 al pi.) e il nome pa'àmón (7 ricorrenze:
1 58. 315 s.; per KTU 1.1 2 ,1 40 v. sotto, 111.2, a Is. Ex. 28,33 s,i 39,25 s.) sono considerati derivati del
41,7), dall’altro p'm (pi. p'mt) ‘volta’ (WUS nr. verbo p'm (cfr. GesB; BD B; BLe 456k); tuttavia
2185; U T nr. 1998; C M L 2 155; Young, Concord­ la derivazione di pa'àmón da p'm viene rifiutata
ance, nr. 1507 con testimoni; con riferimento a da Zorell e messa in dubbio in K B L 3 che nel caso
KTU 1 .2 3 ,1 20 si trova una diversa interpretazio­ di pa'am, invece, avanza l’ipotesi che possa trat­
ne in Caquot-Sznycer-Herdner 372); inoltre in tarsi di un nome primario. La correlazione inter­
fenicio p'm (così anche al duale) ‘piede, piedi’ na dell’intero gruppo lessicale dovrebbe essere co­
(KAI 18,7; 26 A 1 16; DISO 232), anche ridupli­ munque dimostrabile per via semantica (cfr. sot­
cato p'm p'm «passo passo» (KAI 27,20; cfr. però to, in).
K A I 11 46; N ESE 11 19) e anche in punico, col In aggiunta Even-Shoshan presume l’esistenza di
doppio pi., cioè p'mm «piedi» (KAI 69,4.6.8.10) un derivato femminile, pa'àmà, quale sing. della for­
accanto a p'm 't (KAI 120,1) «volte» (inoltre DISO ma pi,p e'àmót chc ricorre 3 volte (Ex. 25,12; 37,3; 1
232, Friedrich §§ 226.230 s.236); nell’ultimo caso Reg. 7>3°) con riferimento ai piedi di un oggetto
si potrebbe anche pensare al pi. di un sing. p'mh/ (l’arca o il suo supporto), che invece per Mandel­
p'mt ‘volta’ (DISO 232), e ancora 'dp'm (KAI 68, kern sarebbe il pi. n di pa'am. Questa ipotesi di
5) che dovrebbe significare, in senso temporale, Even-Shoshan (che per questa ragione indica solo
«ancora una volta» (così K A I 11 82; cfr. Friedrich 115 ricorrenze di pa'am) non dovrebbe però essere
necessaria (cfr. KBL3 897^. Infatti i dati extrabiblici
§ 247. 248b) oppure «molte volte» (così Y. Avi-
non mostrano soltanto un cambio di genere gramma­
shur, U F 8 [1976] 13); ancora in samaritano fam ticale (v. sopra, i), bensì anche che ciò accade al sing.
(LO T 11 559,80-84) c probabilmente nell’ebraico proprio per pa'am, considerato un sost. fem. ma che
epigrafico hp'm (KAI 188,2) che forse significa può essere trattato anche come sost. masc. (Iud. 16,
«finalmente» (KA I 11 185 s.; ma cfr. Gibson). 28; cfr. Emerton; 2 Sam. 23,8; inoltre cfr. Michel 56).
281 (vi,705) p'm (M. Sjeb0) (vi,706) 282

Per quel che riguarda la distribuzione del no­ 5,28b dove si parla delle «gambe» o «passi» del ti­
me pa'am , esso compare soprattutto in testi nar­ ro di cavalli; oppure in Cant. 7,2: i piedi della Su-
rativi (e giuridici) della letteratura storica. Più pre­ lamita chc danza), dove il passaggio al significato
cisamente: 36 volte nel Tetrateuco, 50 nell’opera «passo/orma» può essere talora labile (cfr. ad es.
storiografica dtr., 8 nell’opera storica cronistica Ps. 57,7', 140,5; Prov. 29,5 e anche Ps. 58,11). Pa­
(incluso Neemia); inoltre 8 nei profeti e 8 (solo pi.) rimenti il significato proprio trapassa facilmente
nei Salmi; 7 volte nei testi sapienziali e 1 nel Can­ in quello traslato (cfr. i passi paralleli in 2 Reg. 19,
tico. 24 // Is. 37,25 dove si parla della «pianta dei pie­
2. Il fulcro della famiglia lessicale è costituito di» del re Sennacherib), così soprattutto quando
dunque dal sost. pa'am. Essendo il termine usato si parla in termini antropomorfici di Dio (Ps. 74,3;
in primo luogo per indicare un tempo continuato 85,14) oppure della giusta condotta di un pio (Ps.
(v. sotto, I I I .2 ) , la famiglia lessicale mostra pochi 17,5; 119,133). I 13 passi appena citati sono tutti
termini paralleli (ma v. Is. 66,8); essi sono usati in stile poetico. Quando il termine è usato poeti­
soprattutto in senso concreto o traslato, più pre­ camente in senso proprio, esteso o traslato, pa­
cisamente come sinonimi, ad es. in Is. 26,6 con 'am può esser stato sentito come una parola rara
regel, il termine ebraico più frequente per ‘piede’ o addirittura aulica. ,
(cfr. KA I 11 2 7 al nr. 1 8 ,7 ) , in Ps. 1 7 ,5 con 'àsuraj
«passo» (v. BHS) e nel difficile passo di Is. 4 1 , 7 Sono ugualmente rari altri due usi particolari, da
dove pattìs «maglio» (K B L 3 8 7 3 ) è in parallelo un lato un uso cultuale con un insolito pi. fem. (v.
sopra, ii.i) per indicare i «piedi» dell’arca (Ex. 25,
con pa'am (v. sotto, in .2). Per il resto pa'am, nel
12; 37,3) e di determinati supporti nel tempio (1 Reg.
suo uso di indicatore di tempo continuato, com­ 7,30; cfr. ad es. J. Gray, I & II Kings, London 21970,
pare in diverse locuzioni stereotipate (v. sotto, 192. 195) e poi un attrezzo del fabbro in Is. 41,7. In
rii.2). quest’ultimo passo pa'am è stato tradizionalmente
tradotto «incudine», un significato che pa'am non ha
n i.i. Nelle sue poche ricorrenze il verbo p'm e che comunque è impossibile considerando il con­
mostra di avere un uso decisamente omogeneo, testo. Piuttosto, dato che è in parallelo con pattls
tanto che anche la differenza tra nif e hitp. risulta «maglio», la pesante mazza di ferro del fabbro,
molto lieve, come suggeriscono le espressioni si­ pa'am potrebbe indicare un martello più piccolo,
una mazza (cfr. Teod., Targum qurnàsd’ «mazza/
mili in Gen. 41,8 e Dan. 2,1. In 4 casi su 5 il ver­ mazzuolo»; inoltre in Ps. 74,3; cfr. WTM rv 276 s.),
bo è unito con rùàh ‘spirito’ . Più precisamente si fatto forse a forma di piede (cfr. spec. K. Elliger, BK
tratta una volta (lud. 13,25) dello spirito di Jhwh x i / i , 108. 129; K BL3 897 s.). A questo proposito si è
che esercita il suo effetto attivando un uomo anche fatto riferimento a un possibile significato
(Sansone), lo «spinge», lo «mette in moto» (cfr. verbale «battere, colpire» (BDB 822; cfr. C.R.
Zorcll 661); negli altri casi si tratta dello spirito di North, The Second Isaiah, Oxford 1964, 96 che, tra
un uomo (del faraone Gen. 41,8; di Nabucodono­ l’altro, traduce pa'am «martello»; inoltre A. Haldar,
sor, Dan. 2,1.3; cfr- P5- 77A-7) c^e è «stato mos­ UUÀ 1950:3, 37; Caquot-Sznycer-Herdner 343 a
KTU 1.12, 1 40). Si deve ancora aggiungere che an­
so» (Gen. 41,8; Dan. 2,1; cfr. Ps. 77,5) da un so­
che pa'am ’ahat in 1 Sam. 26,8 dove si traduce «con
gno (hàlóm, -> hlm [hàlam]). A questo proposito, un solo colpo (un secondo non servirà)» (Bibbia di
la persona in questione non è stata soltanto «tur­ Zurigo), una traduzione tutto sommato possibile e
bata» (GesB), ma il suo spirito può essere anche comprensibile dato il contesto immediato. Tuttavia,
«mosso/inquieto/impaziente» «per conoscere il tenendo conto dell’aspetto semantico che è stato ri­
(senso del) sogno» (wattippà'em rùhi làda'at ’et- levato e che - prescindendo dai passi poetici di lud.
hahàlóm, Dan. 2,3). Così nel grado base (qal) il 5,28; 2 Reg. 19,24 // fs. 37,25 e dalla particolare for­
verbo potrebbe significare più o meno «muover­ ma del pi. in Ex. 25,12; 37,3; 1 Reg. 7,30 —l’uso di
si» e nel grado D (pi.) avere il significato fattitivo pa'am nel Tetrateuco, nell’opera storiografica dtr. e
«spingere / far muovere / mettere in movimento» nelPopera storica cronistica ha un riferimento tem­
porale, in un testo narrativo come quello di 1 Sam.
(cfr. E. Jenni, Das hebr. Pi'el, Zùrich 1968, 9 ss.); 1 6,8 dovrebbe risultare più naturale tradurre «con
in lud. 13,25 la forma può quindi essere classifi­ una sola volta* (cfr. la Bibbia di Lutero; inoltre H.J.
cata come pi. con Even-Shoshan (v. sopra, 11.1). Stoebe, KAT v i i i / t , 461).
2. Quanto al sost. pa'am, il legame col verbo
compare innanzi tutto a livello del significato con­ L ’uso temporale di pa'am con 101 (o 100 se si
creto «piede/piedi» (in Is. 26,6 il sinonimo par. e esclude 1 Sam. 26,8; Jenni; K B L 3 897) volte su
regel, v. sopra), tanto più che è usato con riferi­ 118 è quindi l’uso dominante. In ebraico bibli­
mento a piedi che sono in moto (v. spec. lud. co il termine ha valore soprattutto di avverbio di
283 (vi,707 ) p'm (M. S^b») (vi,708) 284

tempo; ma anche in questo caso l’uso è molteplice. anche a proposito delle benedizioni di Israele pro­
A differenza di 'et ‘ tempo’ (cfr. Jenni 377 che nunciate da Balaam (Num. 24,10) e di ciò che Dio
discute anche la tesi di J.R. Wilch, Time and Event, fa ripetutamente per l’uomo (Iob 33,29), e tanto
Leiden 1969), pa'am al sing. indica un preciso «tre volte» quanto «sette volte» in riferimento a
istante, una «volta» (cfr. Barr 133 s.). La partico­ particolari atti di Elia (/ Reg. 17,21; 18,43). Le
larità dell’istante può essere espressa dalla sola de­ cifre alte («cento volte», 2 Sam. 24,3 // 1 Chron.
terminazione del nome: happa'am «questa vol­ 21,3; «mille volte», Deut. 1,11) riguardano la mol­
ta», «adesso» (Gen. 29,35; 30,20; 46,30; Ex. 9,27; tiplicazione divina del popolo e le «molte volte»
Iud. 15,3; 16,10; di certo anche Gen. 2,23: cfr. i (Ps. 106,43; diversamente in Eccl. 7,12) alla sal­
commentari; cfr. ancora hajjòm «oggi», Gen. 4,14 vezza del popolo operata da Dio. In senso tem­
ecc.), ma in genere viene specificata con aggiunte porale pa'am può essere usato anche in proposi­
- con ’ak (’ak happa'am «ancora questa volta zioni interrogative (cfr. 1 Reg. 22,16 par.).
[soltanto]»: Gen. 18,32; Ex. 10,17; ^ d . 6,39; 16, 3. Il sost. pa'àmòn è una parola rara la cui deri­
28) o raq (raq happa'am «solo questa volta [an­ vazione non è ancora chiara (v. sopra, 11.1; K B L J
cora]»: Iud. 6,39), oppure con la prep. be e il di­ 8983). Si tratta di un termine tecnico del lessico
mostrativo (happa'am hazzò’t «questa volta»: sacerdotale, usato per i campanellini cuciti all’or­
Ex. 9,14; 2 Sam. 17,7; Ier. 10,18; 16,21) che poi lo della veste del sommo sacerdote (cfr. Kolari 26­
può essere ulteriormente rafforzato da gam («an­ 28).
che questa volta»: Ex. 8,28; cfr. Deut. 9,19; io,
10). Un rafforzamento si può avere anche pre­ iv. Gli aspetti teologici della famiglia lessicale
mettendo zeh «questo» (Gen. 27,36; 43,10; Num. sono già apparsi in quanto detto poco sopra, so­
14,22; 24,10; Iud. 16,15; Iob 19,3), il che potrebbe prattutto per quel che riguarda l’uso legato al cul­
forse servire a spiegare in una certa misura la dif­ to (v. sopra, m.2-3).
ficile posposizione di zeh in Iud. 16,28 (happa­ Il verbo e il nome pa'am non sono «termini
'am hazzeh «[ancora] questa volta») (cfr. inoltre principali» del vocabolario teologico e la loro ri­
Emerton). Funzione enfatica ha anche un 'atta levanza teologica non è legata tanto alla conce­
preposto: «ora» (Gen. 29,34; cfr. 43,10). Lo spic­ zione del tempo dell’A.T. (cfr. Barr), quanto piut­
co che viene dato in questo modo a pa'am mette tosto a un notevole funzione all’interno di diversi
in risalto che «questa volta» si tratta di una situa­ contesti teologici. Così il verbo contribuisce par­
zione particolare. Il raddoppiamento del sing. con ticolarmente ad arricchire l’immagine della po­
la particella comparativa ke rende inoltre la situa­ tente guida divina del destino umano, e quindi
zione paragonabile con una precedente (kepa'am della storia (v. sopra, m .i).
bepa'am «questa volta come un tempo / in passa­ Lo stesso può dirsi per l’impiego metaforico o
to»: Num. 24,1; Iud. 16,20; 20,30 s.; / Sam. 3,10; traslato di pa'am in alcuni passi (hdrìmà p e'àmè-
20,25); il semplice raddoppiamento, senza parti­ ka «muovi i tuoi passi e sali...», Ps. 74,3; l ederek
cella, esprime un rapido cambiamento delle situa­ pe'dmàjw «[salvezza] sulla via delle sue orme»,
zioni (pa'am... pa'am... «ora [così] ... ora [colà]», Ps. 85,14; v. BHS), che sono pieni della certezza
Prov. 7,12). del potere di Dio sulla storia e della divina sal­
Ancora più frequente è l’uso numerale di pa­ vezza. Inoltre in alcuni enunciati riferiti a chi è ti­
'am, come si nota già in alcuni usi del sing. (pa­ morato di Dio e fedele alla legge c’è una testimo­
'am ’ahat/’ehdt «una volta», Ios. 6,3.11.14; 10,42; nianza indiretta resa al Dio potente e salvatore.
Is. 66,8; cfr. ancorai Sam. 23,8 // 1 Chron. 1 1 , 1 1 ; Infatti l’uomo dipende totalmente dalla parola e
anche 1 Sam. 26,8 [v. sopra]. 2 Reg. 4,35 ha per dalla salvezza di Dio, soprattutto quando è cir­
ellissi solo ’ahat) e anche (9 volte) del duale (pa- condato da nemici (Ps. 17,5; 119 ,133; cfr. anche Ps.
‘amajim «due volte»; cfr. anche pa'am ùs'tajim 57,7; 140,5; Prov. 29,5 e anche in Is. 26,6 in seno
«un paio di volte», Nehem. 13,20) ed è poi quasi a 26,1-6).
la regola con i numerosi plurali. Il pi. p e'àmìm Nell’uso temporale di pa'am si esprime l’im­
«volte» viene costruito con diversi numerali (v. portanza di singoli momenti o di singole situa­
K B L } 897b). A proposito di tale uso meritano zioni. Ciò può avvenire a proposito della teologia
d’essere osservate soprattutto le indicazioni della della creazione (Gen. 2,23), ma capita soprattutto
ripetizione rituale in testi sacerdotali: «tre volte» nel quadro delle tradizioni relative alla storia del­
(cfr. ad es. Ex. 23,17; / Reg. 9,25; 7,4 s.) o «sette la salvezza, ad es. nella storia dei padri (Gen. 18,
volte» (spec. in Levitico e Numeri, ad es. Lev. 4, 32), all’esodo (Ex. 8,28; 9,14.27; 10,17), nella con­
6.17; Num. 19,4); inoltre il «tre volte» compare quista del paese e anche in seguito (cfr. ad es. Ios.
285 (vi,709) pàqad (G. André) ( v i ,7 i o ) 2 8 6

6; 10,42; lud. 6,39; 1 Sam. 3,10; 2 Sam. 17,7; 23,8; tuaginf. ZAW 96 (1984) 83-10 1. - J.B . van Hooser, The
1 Reg. 11,9; 2 Reg. 13,25). Riassumendo e genera­ Meaning of thè Hebrew Root pqd in thè O.T. (diss.
lizzando Ps. 106,43 ricorda: «Molte volte egli li Harvard 1962). - D. Kellermann, Die Priesterschrift
ha salvati» (p e<àmìm rabbót jassilém, cfr. anche von Numeri 1:1 bis 10.10 literarkritisch und traditions-
Deut. 9,9; 10,10). Nella proclamazione profetica geschichtlich untersucht (BZAW 120, 1970). - J. Schar-
bert, Formgeschichte und Exegese von Ex 34,6f und sei-
quest’uso compare nel discorso di giudizio (cfr.
nen Parallelen: Bibl 38 (1957) 130-150. - Id., Das Ver-
Ier. 10,18; 16,21) e negli oracoli di salvezza (cfr. bum PQD in der Theologie des A. T.: BZ N .F. 4 (1960)
Is. 66,8). Qui si tratta dell’ora di Dio, che segna il 209-226 = WdF 125 (1972) 278-299, - W. Schottroff,
corso della storia: un’ora che può portare il giu­ pqd, heimsuchen (TH AT 11 466-486). - E.A . Speiser,
dizio o la grazia salvifica. Census and Ritual Expiation in Mari and Israel (BA
SO R 149, 19^8, 17-25, spec. 21).
v. L ’uso del verbo p ‘m e del sost. pa'am nel-
l’A.T. continua nella letteratura giudaica più re­ 1.r. La radice pqd è presente in tutte le lingue
cente (cfr. ad es. Jastrow 1202 s.; K B L 3 8973) e an­ semitiche: acc.paqàdu ‘affidare, assistere, control­
che a Qumran, dove pa‘am registra 19 ricorrenze lare, esaminare, insediare in una carica, incarica­
tra significato proprio, traslato e temporale (cfr. re’ (AHw 824-826); u'g.pqd ‘ordinare’ (WUS nr.
anche K.G. Kuhn, RQu 4 [1963] 219 per il passo, 2257); fen.pqd ‘ incaricare’ (KAI 119,3); aram. eg.
comunque dubbio, di 4QOrd 2,7). pqd ‘comandare’, hof. ‘essere deposto’ (AP 20,7;
Nei L X X la famiglia lessicale è stata resa in ma­ DISO 233); nab. pqdwn ‘responsabilità’ o ‘ordi­
niera molto differenziata, riguardo al verbo (le ne’ (?); aram. giudaico p eqad ‘conservarc\pa. ‘co­
traduzioni sono tante quante le attestazioni) e ri­ mandare, incaricare, disporre’, af. ‘dare in custo­
guardo al sost. pa'am , che è stato tradotto con 26 dia’; aram. palestinese cristiano ‘esaminare, con­
termini greci diversi, tra cui vùv/vuvi (7 volte) e trollare, visitare, prescrivere’; sir. p eqad ‘cercare,
xaipó<; (4 volte) (cfr. G L N T xi 11 e xv 1106 dove mancare di, ispezionare’, pa. ‘ordinare, visitare’
si fa riferimento al sost. pa(am). (Lex. Syr. 588 s.); mandaico ‘affidare’, pa. ‘ordi­
M. Snebo nare, incaricare di’ (MdD 376 s.); ar.faqada ‘non
trovare, perdere, mancare di’, v e v ili ‘cercare,
controllare, visitare’; et. faqada ‘visitare, cercare,
esaminare’ (Lex. Ling. Aeth. 1360 s.); sudarab.
paqad fq d ‘perdere, mancare di’, anche ‘essere lontano
(da un dio)’ (Biella 407 s.; BG M R 45).

TpB pàqid, piqqàdòn


|Ì1 j53 ,
In ebraico sembra che pqd sia una parola con
un duplice senso, ma si deve tener conto di un
D'IìpS piqqUdìm p equdim
, D'HìpB , solo significato base che in contesti diversi si ap­
rnpS p cqidut pequddà,
, rnj53 mifqàd “IpQP plica in maniera diversa (cfr. D. Cohen, Arabica
8 [1961] 1-29). Si può supporre chc tale significa­
1.1. Etimologia. - 2. Attestazioni. - 11. Il verbo nell’A.T. to base sia più o meno ‘osservare con esattezza’;
- 1. Controllare la presenza. - 2. Passare in rivista l’eser­ talora nel termine sono incluse anche le conse­
cito. - 3. Il censimento della popolazione. - 4. Preoccu­ guenze dell’osservazione, cioè il giudizio o la
parsi per qualcuno. - 5. Condannare qualcuno. - 6. In­ decisione (altre proposte in K B L 3 900; TH AT 11
caricare (qal e hif)’, affidare (hif.). —7. Dio chc giudica. 467 s.).
- 8. Le forme nif. - in . I nomi. - 1 . pàqid. - 2. piqqàdòn.
2. Nel T.M. dell’A.T. la radice è presente 383
- 3. piqqudim. - 4. p'qAdtm. - 5. peqidnt. - 6. p'qód. -
y.pequddà. - 8. mifqàd. - iv. 1 . 1 L X X . - 2. Qumran. volte. Lisowski indica 231 esempi del qal, ma di
questi alcuni sono da vocalizzare diversamente
Bibl.: G. André, Determining thè Destiny. PQD in thè (Num. 4,27; Ier. 6,15; 49,8; 50,31 : p equddà) e al­
O.T. (CB. O TS 16, Uppsala 1980). - H.J. Boecker, Re- cuni espunti (Num. 1,22; 4,49b); inoltre in Num.
deformen des Rechtsleben im A.T. (W M AN T 14, 26,3 si dovrebbe leggere pqd qal invece di wa-
*1970). - H.P. Fiirst, Die góttliche Heimsuchung. Se- j cdabbèr. Il nif. è usato 21 volte (incluso Ier. 6,6
masiologische Untersuchung eines bibliscben Begriffes,
cong.), il pi. 1 sola volta, i hotp. sono 5, i hif. 29 c
Roma 1965. - H.S. Gchman, ’E7iiaxÉ7i,ro(J.(n, èwtrxt^«;,
èmaxonoz, and èm^xonr) in thè Septuagint in Relation i hof. 7. Ci sono due esempi di pu., ma in realtà
to pqd and Other Hebrew Roots - a Case of Semantic Ex. 38,21 è un passivo qal c Is. 38,10 viene emen­
Development Similar to that of Hebrew. V T 22 (1972) dato in pequddà. Tra i nomi il più frequente è pc-
197-207. - B. Grossfeld, The Translation of Biblical quddà (37 volte, incluse 5 cong.), seguito da piq-
Hebrew pqd in thè Targum, Peshitta, Vulgate and Sep- qùdìm (24, 21 delle quali in Ps. 119), pàqid (13),
z^7 (vi,7 io) pàqad (G. André) (vi,7 11) 288

mifqàd (ì)>peqùdim (3),piqqàdón (3),p eqòd (2) e le loro tane nei palazzi di Edom. Il v. 16 recita: «Non
p eqidut (1). Una concentrazione di ricorrenze si uno di loro è rimasto fuori ("dr nif.)». La frase che
registra in Num. 1-4 (81), Num. 16 (20) e Gere­ segue ('issa re'ùtà ló’ pàqàdu) appartiene al v. 15:
«Gli avvoltoi si raduneranno, uno non patirà la man­
mia (66).
canza dell’altro» (v. BHS).

II. 1. In alcuni casi pàqad significa «controllare 2. Una specializzazione di questo significato si
se qualcuno o qualcosa c’è o no», per lo più con incontra nei numerosi passi dove pàqad indica
esito negativo: «notare l’assenza, accorgersi della l’appello, l’ispezione o il censimento dell’esercito.
mancanza». Saul ha il sospetto chc la confusione A tale proposito si deve osservare quanto segue:
nel campo filisteo sia stata provocata da qualcuno a) Prima di tutto c’è l’adunata delle truppe, ad
del suo esercito e dà l’ordine di fare l’appello: es. Ios. 8,1: «Prendi tutte le truppe»; / Sam. n ,
«Controllate (pqd) e vedete (r’h ) chi dei nostri 7b: «Si misero in marcia come un sol uomo»; /
sia andato via» (/ Sam. 14,17). Allora risulta l’as­ Sam. 13,4: «Il popolo fu chiamato alle armi (s‘q
senza di Gionata e del suo scudiero. - Per scopri­ nif.) per seguire Saul»; 1 Sam. 15,4: «Saul chiamò
re le vere intenzioni di Saul, David stabilisce di il popolo alle armi (sm1 pi.)»;2 Chron. 25,5: «Ama­
non partecipare a un banchetto solenne del re e sia radunò i Giudaiti... e li dispose per grandi fa­
perciò dice a Gionata: «Se tuo padre mi cerca miglie». In 2 Sam. 24,2 // 1 Chron. 21,2 gli incari­
(pqdy cioè si accorge della mia assenza) allora di­ cati percorrono tutto il paese per le operazioni di
gli: David mi ha chiesto il permesso di recarsi a leva.
Betlemme» (/ Sam. 20,6). Gionata acconsente e b) Generalmente l’ispezione delle truppe viene
dice: «Si noterà la tua assenza (pqd nif), ti cer­ eseguita dai capi militari: da Saul, David, Ben-
cheranno, si controllerà il tuo posto (pqd nif.) e Hadad, Joab e i capitani dijoram , Acab, Amasia.
lo si troverà vuoto». Infatti così avviene (vv. 25­ L ’espressione fondamentale «ispezionare il popo­
27). - David invia messi a Nabal per chiedere un lo» (pqd 'et-hà'àm , Ios. 8,10; 2 Sam. 24,2) viene
dono c gli fa dire: «I tuoi pastori sono stati presso ampliata (/ Sam. 13,15; 2 Sam. 18,1) con «Israele»
di noi e non abbiamo fatto loro alcun male e non (2 Sam. 24,4), «tutti i figli d’Israele» (1 Reg. 20,
hanno subito alcuna perdita (ló ’ nifqad làhem)» ijb ; LX X : «ogni soldato»). Il suffisso in wajjif-
(/ Sam. 25,7), come poi confermeranno i pastori qtdém (1 Sam. 11,8; 15,4a(3) si riferisce a un pre­
stessi (v. 15, cfr. v. 21). - Il giovane David viene cedente hà‘àm (rispettivamente v. 7 e v. 4aa). In
mandato dal padre ai fratelli con quest’ordine: quattro casi il popolo censito viene indicato per
«Va’ a vedere se i tuoi fratelli stanno bene» (cioè: nome: Aram (/ Reg. 20,26), tutto Israele (2 Reg.
controlla se c’è o no sàlóm, 1 Sam. 17,18; cfr. il v. 3,6), Levi e Beniamino (/ Chron. 21,6; cfr. 2 Chron.
21 dove David chiede loro come stiano). - Elifaz 25.5). In ; Reg. 20,1 ja si passano in rassegna «i
dice a Giobbe: «Ti accorgerai che la tua tenda re­ giovani dei governatori delle province» - una
sta in pace; se controllerai (pqd) la tua casa, ve­ truppa scelta?
drai che non ti mancherà niente (ló ’ tehètà')» (Iob
c) Il risultato è che una certa quantità di uomi­
5,24). - Se qualcuno viene a mancare (pqd nif., 1 ni viene ritenuta adatta alle armi e se ne precisa
Reg. 20,39), non c’è più ('ènennù, v. 40). Mancare ulteriormente il numero (i Sam. 11,8; 13,15; r
a un’assemblea o restarne fuori (nif, 2 volte: 2
Reg. 20,15) o il corpo di destinazione: «fanteria»
Reg. 10,19) ® stesso che «non venire» (v. 21). (7 Sam. 1 5,4), «spadaccini» (2 Sam. 24,9 //1 Chron.
Dopo aver annientato la tribù di Beniamino,
21.5), «guerrieri scelti» (2 Chron. 25,5). L ’ispe­
Israele si raduna a Betel (lud. 21) e quando «fece­
zione delle truppe può anche accompagnarsi con
ro il reciproco appello / si contarono l’un l’altro la ricerca di alleati (2 Reg. 3,6 cfr. v. 7).
(hitp. v. 9) si vide che mancava tutto Beniamino»
d) Gli abili arruolati marciano agli ordini di un
(nif v. 3), la tribù era stata «tagliata via» da Israe­
generale, in un esercito o in gruppi più piccoli. Si
le (v. 6). La frase «esse (le pecore) non risulteran­
narra Io scontro. Dopo la battaglia si fa un nuovo
no disperse» (Ier. 23,4: manca nei LX X ) conclu­
appello, il cui risultato può suonare «nessuna per­
de un gioco di parole nei vv. 1-4 (3 volte pqd). Il
dita» (pqd n if, Num. 31,49) oppure indicare il nu­
nuovo pastore si prenderà cura delle pecore, al
mero dei caduti (pqd n if, 2 Sam. 2,30). La do­
contrario dei precedenti che hanno disperso il
manda di rito è: quanti sono caduti?
gregge (André 151).
In lud. 20,15.17 si usa la forma hitp. (cfr. H.
In Is. 34,16 il testo probabilmente non è in ordi­ Yalon, ZAW 50 [1932J 217 s. perché non viene
ne. Secondo i vv. 13 ss. gli animali selvatici faranno menzionato un capitano. In un altro caso gli Israe­
289 (vi,712) pdqad (G. André) (vi,713) 290

liti furono trovati (hotp.) atti alle armi, riforniti di dei leviti: «Ma tu assegnerai (pqd qal) Aronne e i
viveri e mandati contro gli Aramei (/ Reg. 20,27; suoi figli alle mansioni del servizio sacerdotale»
cfr. w . 15.26). (v. 10). Dal v. 15 emerge un modello che ricorda
Nell’unico caso di pi. (Is. 13,4) Jhwh stesso il cap. 1. Le disposizioni relative ai leviti non si ri­
passa in rivista un esercito: «Viene da un paese feriscono soltanto alla loro collocazione nell’ac­
lontano, dalla fine del cielo... per devastare tutta campamento, ma anche alle mansioni del loro ser­
la terra» (v. 5). vizio (cfr. / Chron. 23,24). Secondo Num. 3,40­
3. Il racconto del censimento del popolo in 43 si devono censire e contare tutti i primogeniti
Num. 1-4 (v. Kellermann) contiene 81 ricorrenze per poterli sostituire con leviti. Num. 4 si apre
di pqd. Il censimento ha luogo nel deserto del con l’ordine: «Rileva il numero totale (ns' ró's)
Sinai (1,1). Mosè riceve l’ordine: «Rilevate il nu­ dei Kcatiti», al quale fa riscontro, nel racconto
mero totale (ns' ró's) degli Israeliti nella comuni­ dell’esecuzione (4,34 s.), wajjifqód. L ’ordine che
tà, ordinati per clan (mispdhà) e grandi famiglie riguarda i Gcrshoniti (vv. 21-28) è introdotto con
(bèt 'àb)\ contate per nome (bemispar sémòt) tutti ns' ró's, ma contiene anche tifqód (v. 23) e u fe-
gli uomini (kol-zàkàr), testa per testa (legulgeló- qadtem (v. 27, v. Kellermann 59 s.), mentre man­
tàm), dai vent’anni in su; ciò che c atto alle armi ca il racconto dell’esecuzione. L ’ordine che ri­
in Israele dovrete ispezionare (pqd), reparto per guarda i Merariti (vv. 29-33) ® ugualmente for­
reparto, tu e Aronne» (vv. 2 s.), con l’assistenza mulato con pqd (w . 29 s.32) e anche qui manca il
di un incaricato per ogni tribù (w . 4-16). Nel rac­ racconto dell’esecuzione. 1 totali vengono elenca­
conto dell’esecuzione (vv. 18 s.) la comunità vie­ ti in maniera tipizzata (vv. 36-45) e 4,46 riassume
ne radunata, registrata per discendenza (jld hitp.) il censimento dei leviti: «Ne fu fatto il censimen­
e passata in rassegna (pqd). La sezione dei vv. 20­ to secondo l’ordine di Jhwh per mezzo di Mosè,
43 elenca il numero dei ccnsiti (pequdtm) di ogni assegnando (pqd) a ciascuno la sua mansione (p e-
tribù (esclusa quella di Levi) in base a una serie di quddà) e le cose che doveva trasportare» (v. 49).
criteri: a) nome del padre; b) discendenza (tóle- Num. 26 (20 ricorrenze di pqd) ricorda nella
dòt), c) famiglia, d) clan, e) nome proprio, f) età, forma Num . 1-4. Il censimento cui si procede ora,
da vent’anni in su; g) capacità militare (cfr. Num. all’uscita del deserto, è dovuto alla necessità di
14,29; 1 Chron. 23,24). Il risultato viene indicato distribuire il paese alle varie tribù in proporzione
con la formula p equdèhem l emattéh N N (000). alla grandezza di ciascuna (bemispar sèmót, v. 53;
Per le prime due tribù (Ruben, vv. 20 s.; Simeone, lef l p equddjw, v. 54). L ’ordine di censire è intro­
w . 22 s.) si aggiunge anche «testa per testa, tutto dotto da s e'u 'et-ró's (cfr. 1,2.49; 4,2.22; Ex. 30,
ciò che era maschio» e per Simone si aggiunge an­ 12), ma manca il racconto dell’esecuzione, una
che un p equddjw tra le voci d) ed e); questi dati al­ omissione che potrebbe esser stata favorita dalla
terano lo schema fisso e vanno espunti (v. BHS). lezione wajjifqód invece di wajedahbér al v. 3 (v.
In Num. 1,44-46 i risultati delle voci c), f) e g) BHS). 1 w . 5-50 elencano le cifre dei censiti (p e-
vengono messi insieme. Rispetto all’ispezione di qudim) (per i w . 24.41.50 v. BHS) e il v. 51 indi­
un esercito, si devono notare due differenze: il ri­ ca il totale generale. Anche qui i leviti vengono
levamento è condotto da capi religiosi e non ha trattati a parte (vv. 57-62).
per fine una battaglia, ma il viaggio nel deserto. Il censimento di Ex. 30 ,11-16 ha lo scopo di
I leviti vengono trattati a parte in Num. 1,47­ procurare la «somma di riscatto» (kesef kippu-
53. Dopo la notizia iniziale che «i leviti non ven­ rim). L ’ordine viene introdotto da tissd' 'et-ró’s
nero censiti» (cioè ai fini della leva, quanto al­ (v. 12). pqd ricorre nella formula distributiva lif-
l’abilità militare, pqd hotp.) viene il divieto: «Non qudèhem (cfr. Num. 26,5-50) e nella giustificazio­
censirai (pqd) né conterai (ns' ró's) la tribù di ne «affinché non li colpisca alcuna piaga (negef )
Levi tra gli (altri) Israeliti» (v. 49), «ma li destine­ durante il censimento» (v. 12). Per il testatico a
rai (pqd hif., v. sotto) al servizio presso la dimora copertura delle spese per il tabernacolo Ex. 38,21
della testimonianza» (v. 50). usa l’espressione p equdè hammiskdn; i mezzi fi­
Num. 2 contiene norme relative al posto da as­ nanziari vengono prelevati (puqqad, v. 21, passi­
segnare alle tribù nell’accampamento e durante la vo del qal) dai p eqùdìm (Ex. 38,25 s.).
marcia. Si dà il numero dei censiti (pcqudim) di 4 .pàqad può significare «chiedere di qualcuno,
ogni tribù e anche la somma per ogni gruppo di cercare qualcuno, interessarsi a qualcuno, preoc­
tre tribù, infine il totale generale. Ma i leviti non cuparsi di qualcuno». - Dopo un’assenza piutto­
vennero considerati (ai fini della leva) (v. 33). Num. sto lunga Sansone va a trovare la moglie filistea e
3-4 riguardano invece il censimento e le funzioni le porta in dono un capretto (pàqad 'et-'istó be,
291 (VI.7 I 4 ) paqad (G. André) (vi ,7 »5) 29 2

Ind. 15,1). L ’intenzione è di riprendere i rapporti 5. Chiedere informazioni o far troppe doman­
- ma nel frattempo la moglie si era risposata. - de può risultare dannoso. Secondo 2 Sam. 3,8
Dopo esser passato col carro sul cadavere di Ge­ Abner, accusato da Ishba‘al di usurpazione del
zabele, Jehu ordina: «Andate a dare un’occhiata trono, con un discorso distensivo (Boecker 3 1­
(piqdu) a quella maledetta e seppellitela* (2 Reg. 34) fa notare la propria fedeltà verso la casa di
9,34); l’intenzione è di sventare la maledizione Saul e considera l’accusa (v. 7) una sentenza di
(cfr. 1 Reg. 2 1,2 3 ; 2 9»10)- - Da un buon pa­ condanna: «Oggi mi imputi una colpa (pqd 'al
store ci si aspetta che «si preoccupi del gregge», 'àwón)». - loh 36,22 s. contiene tre domande re­
cioè non lo disperda né lo porti allo sbando (Ier. toriche: «Chi è un maestro pari a lui (Dio)? Chi
23,2; cfr. il v. 4 nif.), oppure che vada in cerca metterà in discussione (pqd 'al) i suoi metodi?
(pqd ) dell’animale smarrito, curi quello ferito e Chi gli dirà: Hai commesso un torto?». Il paralle­
nutra quello sano (Zach. 11,16). - Dopo il ritorno lismo al v. 23 indica che al v. 233 si tratta di una
degli esuli non ci si preoccuperà dell’arca del pat­ condanna. Poiché nessuno può condannare Dio
to (pqd), né se ne parlerà (’àmar) o ci si ricorderà egli è grande nel suo potere (v. 22).
ancora di essa (‘ala 'al léb) (Ier. 3,16). 6. In cinque passi pàqad significa «incaricare,
comandare». Il comandante della guardia del cor­
Ezech. 2 3,2 1 è difficile (un atto come oggetto è ra­ po affidò a Giuseppe il compito di servire (srtpi.)
ro; cambio di persona grammaticale; pqd si trova in
il coppiere e il panettiere (Gen. 40,4; cfr. 39,4 con
una posizione inattesa nel contesto giuridico). Zim­
merli (BK x i i i / i 2, 529) traduce: «Senti nostalgia (cioè: hif). - Secondo Deut. 20,9 prima della battaglia i
hai interesse) per la laidezza della tua gioventù». capilista dovevano nominare (pqd) i comandanti
militari dell’esercito. - Avendo Giezi ricevuto i
In questo significato pqd può avere per sogget­ doni destinati in realtà a Eliseo, il testo dice: waj-
to anche Jhwh. Il creatore si ricorda (zdkar) del­ jifqód habbajit (2 Reg. 5,24). Ciò può significare
l’uomo e si prende cura di lui (Ps. 8,5). In Iob 7, che egli prese i doni e li depositò in casa; ma poi­
17 s. quest’attenzione viene intesa in senso nega­ ché pqd ha di solito una persona per oggetto, è più
tivo e Giobbe supplica: «Distogli lo sguardo da probabile che il testo dica che egli incaricò qual­
me!». Secondo Ps. 65,10, Dio si è preso cura del cuno di sistemare i doni (André 119). - Incitando
paese (pqd) e l’ha irrorato, dunque gli ha donato le nazioni a combattere contro Babilonia, Gere­
fertilità. mia dice: «Nominate un tifsàr (reclutatore) con­
Ex. 4,31 riassume i capp. 3-4: «Il popolo udì tro di lei!» (Ier. 51,27). Is. 27,3 va interpretato in
che Jhwh si era interessato (pqd) degli Israeliti e maniera simile: per evitare che rovi e spini nomi­
aveva visto (r'h) la loro miseria». Il versetto si ri­ nino (un reclutatore?) contro la vigna, Jhwh le fa
chiama a 3,16 (pàqad senza rà'à, ma cfr. 3,7.9). la guardia giorno e notte (André 134; cfr. BHS).
L ’interesse è la premessa della liberazione. Si ha Di solito per questo significato si usa il hif. Due
un caso simile in Ruth 1,6: «Jhwh si è interessato volte pqd hif. ha come oggetto p eqidim (Gen.
del suo popolo» è il presupposto per il quale «gli 41,34; Esth. 2,3). Il verbo può essere inteso come
ha dato pane» e fa ritornare Rut a Betlemme. denominale: «rendere pàqid». pàqid è un supe­
Nelle ultime parole di Giuseppe c’è un riferi­ riore (cfr. sotto, 111.1) e hifqid può quindi signifi­
mento alla liberazione dall’Egitto: «Dio si occu­ care, anche in assenza di pàqid, «preporre a un
perà (pqd) di voi e vi guiderà fuori di questo pae­ ufficio». Il ptc. hof denota qualcuno che è stato
se. E se Dio si prenderà cura di voi, allora portate preposto, è stato fatto capo o responsabile di un
con voi le mie ossa via da qui!» (Gen. 50,24 s.). ufficio (2 Reg. 12,12 Q; 22,5.9; 2 Chron. 34,10.
Jhwh promise ad Abramo un figlio con Sara (Gen. I2-1 7)- ...........................................................
18,9.14 J; 17,16 P). Il mantenimento della pro­ Sette volte si dice di Godolia che il re di Babi­
messa è narrato in 2 1,1: «Jhwh si occupò di Sara, lonia lo ha insediato nella sua carica: su ('al) co­
come aveva detto... Sara restò incinta e partorì ad loro che erano stati lasciati in Giuda (2 Reg. 25,
Abramo un figlio» (v. 2). Il tutto è una questione 22; cfr. v. 23; Ier. 40,11), nel (be) paese (Ier. 40,73;
tra Dio e Abramo. Abramo riceve la promessa, 41,2.18), sulle città di Giuda (Ier. 40,5). Il titolo
Dio si preoccupa di Sara e Abramo riceve un fi­ di Godolia non viene ricordato, ma il re «gli ave-
glio. In / Sam. 1-2 invece l’interesse si concentra vs affidsto gli uomini, le donne, i bambini e il po­
sulla donna. Anna partorisce dapprima Samuele polino nel paese (hifqid 'ittó)» (Ier. 40,7b) e «il co­
perché Jhwh si è ricordato (zkr, 1,19 s.) di lei; poi mandante della guardia del corpo gli aveva affi­
Jhwh si prende ancora cura di Anna e lei partori­ dato le figlie del re e tutto il popolo che era rima­
sce ancora tre figli (2,21). sto a Mizpa (hifqid 'el-gedaljàhù)» (Ier. 41,10).
293 (vi,7*6) paqad (G. André) (vi,716) 294

Potifar prepose Giuseppe su {'al) tutta la propria dice a Jhwh: «Nelle tue mani pongo fiducioso il
casa e a tutti i propri beni (Gen. 39,4 s. J; cfr. 40,4 mio spirito» (Ps. 31,6). La forma hof. funge da
E, qal). Il re d’Israele nominò «il cavaliere al cui passivo: la cosa affidata (piqqàdòn ), che è affidata
braccio si appoggiava preposto alla (al) porta a una persona (Lev. 5,23).
della città» (2 Reg. 7,17). Giosuè ordinò: «Coman­ 7. In un gran numero di testi pàqad indica l’at­
date uomini all’imbocco ('al) delle caverne per fa­ tività del giudice divino, più precisamente la sen­
re la guardia (ai re che vi si nascondevano)» (los. tenza giudiziaria (André 57-186. 232-255; cfr. an­
10,18). Il profeta ha ordinato di mettere vedette che Boecker che però non cita pqd). Questo mo­
sulle mura di Gerusalemme (Is. 62,6). David no­ do di esprimersi compare con evidente frequenza
minò uomini abili a capo dei Rubeniti ecc. per tut­ in Geremia, pqd è usato in quest’accezione in nu­
te le questioni che riguardavano Dio e per le fac­ merose locuzioni tipizzate.
cende del re (1 Chron. 26,32). Salomone nominò a)hineni pàqèd *al/'el «pronuncio il giudizio /
Geroboamo prefetto per (le) tutti i lavori forzati la sentenza su», con una persona per oggetto, al pi.
della casa di Giuseppe (/ Reg. 11,28 - preposto (gli uomini di Anatot, ler. 11,22; i falsi pastori,
all’edilizia? cfr. v. 27). I leviti non vennero censiti ler. 23,2b; il falso profeta Shemaja con i suoi di­
né contati (v. sopra, 11.3), ma fu loro affidata la scendenti, ler. 29,32; l’Egitto con i suoi dei e re,
cura del tabernacolo (hif., Num. 1,50). Akish, re Ier. 46,25; il re di Babilonia con tutto il suo pae­
di Gat, fu energicamente invitato a rimandare Da­ se, Ier. 50,18a). La locuzione è preceduta da Id-
vid al luogo dove egli lo aveva nominato coman­ kèn (meno che in Ier. 46,25) e dalla formula del
dante (/ Sam. 29,4). - Il nif. ha significato passi­ messaggero e seguita dalla pronuncia della pena:
vo: «essere preposto» (Nehem. 7,1; 12,44); anche condanna a morte (ler. 11,22 s.; 29,32; 46,26), de­
il ptc. pass, qal è usato in questo modo (Num. 31, stituzione dalla mansione di pastore (ler. 22,3; cfr.
14.48; 2 Reg. 1 1 ,1 5 ; 2 Chron. 23,14). 50,17.19).
Anche Jhwh compare come soggetto di paqad b) ufàqadti ‘al «pronuncerò il giudizio su» è
e hifqid in questo significato. Mosè prega Jhwh una variante della formula precedente. Il popolo
di designare qualcuno a capo e guida della comu­ d’Israele, accusato di peccato (hattà’t), viene con­
nità (Num. 27,16). Segue l’ordine di nominare dannato alla «sventura» (negef Ex. 32,34 s.). Il
Giosuè a capo della comunità (vv. 18 ss.). - Se­ mondo sarà condannato per la sua malvagità (rd-
condo 2 Chron. 36,23; Esdr. 1,2 Ciro è stato inca­ ‘à) e gli empi per la loro colpa (‘dwon, Is. 13, n ).
ricato (paqad) da Jhwh di costruirgli una casa, a L ’Egitto, Giuda, Edom, Ammon, Moab e tutti gli
Gerusalemme. - La vocazione di Geremia è de­ abitanti del deserto con le tempie rasate verranno
scritta come una designazione a preposto sui po­ accusati di incirconcisione (ler. 9,25). Il popolo
poli (Ier. 1,10). di Dio è condannato a morire di spada ecc. (ler.
pqd hif. viene usato in senso traslato alla fine 15,3; cfr. v. 2). La casa di David sarà annientata
del codice di santità: Jhwh impiegherà contro i da un fuoco divorante a causa del frutto delle sue
disubbidienti terrori, consunzione ecc. (cioè li azioni (Ier. 21,14); sacerdoti e falsi profeti
stabilirà come tiranni su di loro, Lev. 26,16). sono condannati «con la loro casa» (Ier. 23,34);
gli oppressori di Giacobbe vengono condannati
Il testo di Ps. 109,6 non sembra in ordine. Il T.M. (Ier. 30,20). Il re di Giuda, i suoi discendenti e i
recita: «Stabilisci un ingiusto (rasa') (quale giudice) suoi servitori vengono puniti con la sventura (rà-
contro di lui (= il nemico del salmista), un accusato­
re si ponga al suo fianco». Si avrebbe un senso mi­
*à) per il loro làwòn (Ier. 36,31), i Giudei in Egit­
gliore leggendo jdsdr invece di rdsd‘ (André 143). to, a causa dell’opera delle loro mani (idolatria),
con la spada, la carestia e la peste (ler. 44,133; cfr.
La forma hif. significa anche «dare in custodia, v. 3), Babilonia e i suoi idoli saranno colpiti dal
affidare». Roboamo consegnò ai comandanti del­ crollo totale a causa dei torti fatti a Sion (ler. 51,
la guardia del corpo scudi di bronzo (7 Reg. 14, 44.47.52; cfr. vv. 34 ss.). A causa dei suoi delitti
27 // 2 Chron. 12,10). I funzionari del re seque­ Israele perderà la sua casa regnante (Hos. 1,4), e i
strarono il rotolo contenente le parole di Gere­ suoi amanti a causa delle feste in onore di Ba'al
mia e lo fecero custodire nella stanza di Elishama (Hos. 2,15; cfr. i vv. 8L9). Sacerdoti e popolo ver­
lo scriba (Ier. 36,20). Lo stesso Geremia venne ranno puniti per la loro condotta con la carestia e
tenuto in custodia nel cortile del corpo di guardia la mancanza di prole (Hos. 4,9 s.); «Il giorno del­
(ler. 37,21). Gli Assiri che marciano contro Ge­ la mia sentenza (poqdi)» gli altari di Betel verran­
rusalemme lasceranno le loro salmerie in custodia no distrutti a causa dei peccati (pesa1) di Israele
a Mikmas (Is. 10,28). Un salmista pieno di fiducia (Am. 3,i4a). Nobili e principi che a Gerusalemme
295 (vi,7*7) paqad (G. André) (vi,718) 296

indossano abiti stranieri {Soph. 1,8), tutti coloro ai rinnegati giudei in Egitto (Ier. 44,29 pqd 'al).
che riempiono la casa del loro Signore di violenza Ier. 13,21 s. è un invito a Gerusalemme a non di­
e inganno (v. 9) e coloro che badano solo a gode­ scutere contro una condanna: «Che dirai mai se
re (v. 12) verranno puniti con la loro devastazio­ egli pronuncia la sua sentenza su di te?» (cfr. lob
ne (v. 13). 31,14). In Soph. 3,7 Jhwh dice: «Nulla di ciò che
c) Una terza variante ha forma interrogativa: le (= Gerusalemme) ho predetto (pqd 'al) sparirà
«Non dovrei pronunciare su costoro la mia sen­ dai suoi occhi (si legga coi L X X e S mé‘ènèhà)»
tenza (ha‘al-’élleh ló’-’efqòd [barn]), dice Jhwh, e (cioè, non si avvererà). In Hos. 4,14 invece dell’at­
non dovrei vendicarmi su un popolo come que­ tesa condanna degli uomini infedeli arriva un’as­
sto?» (Ier. 5,9.29; 9,8). I capi d’accusa sono pec­ soluzione delle donne sfruttate: «Non condanno
cato (pesa‘) e apostasia (Ier. 5,6), delitto e colpa le vostre figlie e le vostre nuore». In Am. 3,2 gli
(‘àwon, hattà’t, v. 25) oppure l’infedeltà in gene­ Israeliti sono condannati per tutti i loro peccati.
rale (Ier. 8,18-9,5): la pena è morte per feras (5,6) Hos. 12,3 annuncia la causa di Jhwh contro Israe­
o mediante il tracollo totale (9,9 s.). le. Israele si è comportato come il suo avo Gia­
d) Una quarta variante parla del giudice alla 3* • cobbe (w . 4 s.) e la pena sarà proporzionale alle
pers.: jizkór *àwónàm w ejifqàd hattà’tàm «egli si sue azioni. Secondo Zach. 10,3 dopo aver assolto
ricorda dei loro misfatti e pronuncia la sentenza (pqd + accusativo) il proprio gregge (Giuda), Jhwh
sul loro peccato» (Ier. 14,10; Hos. 8,13; 9,9): Giu­ condannerà (pqd ‘al) i pastori e i montoni. In Ier.
da sarà punito con spada, carestia e peste (Ier. 14, 49>l 9 = 5°>44 s> deve leggere con Cornili, Ru­
12), Efraim col ritorno in Egitto (Hos. 8,13; 9,3). dolph e altri umibhar ’élèhà invece di umibàhùr
e) Alcuni testi indicano il momento in cui vie­ ’èlehà: «Pronuncio la mia sentenza sui vostri mi­
ne pronunciata la sentenza. Il discorso arrogante gliori arieti», cioè i principi di Edom e Babilonia.
e vanaglorioso del re assiro (Is. 10,8-15) è inter­ In / Sam. 15,2 oggetto di pqd è, caso strano, una
rotto dall’annuncio di una punizione. Jhwh dirà: azione: «Ciò che Amalek ha commesso contro
«Pronuncio la mia sentenza (’efqdd ' al ) sul frutto Israele». Saul eseguirà la maledizione pronunciata
della superbia del re di Assiria» (v. 12). L ’affer­ in Ex. 17,16 e quindi si deve tradurre: «Con ciò
mazione alla i* pers. sing. interrompe nella forma confermo (GKa § io6i) la sentenza su Amalek,
e nel contenuto il contesto e si collocherebbe me­ per ciò che fece».
glio dopo làkèn al v. r6, seguita poi (vv. 17-19) Nell’apocalisse di Isaia il termine che esprime
dall'annuncio della pena. Per tre volte si dice che la sentenza (pqd ‘al) compare per la prima volta
Jhwh pronuncerà la sentenza dopo settant’anni. in Is. 24,21. L ’esercito degli alti luoghi e i re della
In un caso (Ier. 2 5 12 ss.) il re di Babilonia e il suo terra sono condannati e gettati in prigione (al v.
popolo vengono puniti con la rovina totale per il 22 ùmérób jàmim jippàqèdù va interpretato così:
loro ‘àwòn; negli altri due casi si tratta di una sen­ «Essi verranno assolti [= fatti uscire di prigione]
tenza di assoluzione. In precedenza Jhwh ha de­ dopo lungo tempo»). Per Is. 26,21 v. sotto. In Is.
cretato la rovina di Tiro (Is. 23,8 s.), ma dopo set­ 26,14 ® singolare che la punizione («i morti non
tant’anni pronuncerà una sentenza assolutoria (v. rivivranno») venga prima della sentenza. In Is.
17: la città riceverà di nuovo il prezzo del suo mer­ 27,1 il Leviatan viene condannato e ucciso.
cimonio, ma il guadagno apparterrà a Jhwh). An­ Qui si deve ricordare anche lob 31,14: «Che
che in Ier. 29,10-14 l’assoluzione significa rista­ farei quando Dio si alzasse per pronunciare la sen­
bilimento: dopo scttant’anni di esilio Jhwh pro­ tenza, che risponderei quando mi condannasse
nuncerà su Giuda una sentenza favorevole (v. 10) (mi còstringesse a giustificarmi,/?^)».
che avrà per risultato il ritorno a Gerusalemme e
una svolta nel suo destino (v. 14, sub sebùt, -» sb- In Fs. 26,16 il testo non è in ordine. Con BHS si
wt\ così anche Soph. 2,7). Il popolo verrà depor­ deve leggere poqdekà invece di p'qàdukà e saqnù
tato a Babilonia e vi resterà finché Jhwh non pro­ invece di sàqùn: «Nella distretta della tua punizione
nuncerà su di esso una sentenza positiva (Ier. 27, abbiamo riversato (preghiere) per come li hai casti­
22; cfr. 32,5 a proposito di Sedecia; cfr. Ier. 34,2­ gati». - lob 35,15 è problematico. «La sua ira» è un
soggetto improbabile per pqd. Tuttavia Dhorme tra­
5; per Ier. 6,15; 49,8; 50,31 v. sotto, in. 7).
duce: «La sua ira non punisce niente», caso mai «non
f) La sentenza può essere espressa anche senza condanna niente». Hòlscher, HAT ad /., «non puni­
ricorrere a una formula determinata. Secondo Ier. sce» (si legga ’èn póqèd, diversamente André 133).
27,8 Jhwh punisce (pqd ‘al) con spada, carestia e
peste ogni popolo che non si sottometta a Nabu- g) In lamenti (Ps. 59,80\ler. I5,i5-i8 )/> ^ èu sa-
codonosor. Una punizione simile viene predetta to nella richiesta dell’intervento di Jhwh. L ’oran­
*97 (VV ! 9 ) pàqad (G. André) (vi,720) 298

te innocente di Ps. 59 invoca Dio: «Svegliati, vie­ in. 1. pàqìd significa ‘preposto, capo, superio­
nimi incontro, guarda qui... risvegliati, condanna re’ nominato a un ufficio (cfr. il hif). Può indica­
(pqd) tutti i popoli» (w. jb.6). Anche Geremia si re un ufficiale (2 Reg. 25,18 s.; Ier. 52,24 s.). Un
considera innocente e prega: «Ricordati di me sacerdote può essere pàqid nàgid nella casa di Dio
(zokréni), interessati alla mia causa (poqdènì), (Ier. 20,1) o sorvegliante dei «profeti pazzi» (Ier.
emetti una sentenza a mio favore), vendicami sui 29,26; si legga il sing. con BHS). Il sommo sacer­
miei persecutori» (Ier. 15,15). In Ps. 80 Israele è dote aveva un ispettore, che insieme con lo scriba
presentato come una vite e si supplica: «Volgiti del re riscuoteva la tassa del tempio (2 Chron.
nuovamente verso di noi, guarda giù dal cielo e 24,11). I leviti erano preposti ai tributi per il tem­
volgi il tuo sguardo su di noi, decidi per (pqd) pio (2 Chron. 31,13 ; cfr. il nif in Nehem. 12,44). I
questa vite» (v. 15); i w . 17!)-18 spiegano poi che gruppi che ai tempi di Neemia si stabilivano vo­
cosa si voglia dire. Anche in Pi. 17 c’è un inno­ lontariamente a Gerusalemme avevano ciascuno
cente perseguitato che afferma: «Se esamini il mio un preposto: un ufficiale (Nehem. x 1,9), un sacer­
cuore, deciderai (pqd) quella stessa notte; se mi dote (v. 14), un levita (v. 22). Un direttore del co­
metti alla prova, non troverai in me alcuna ingiu­ ro è chiamato pàqid (Nehem. 12,42). Il capo della
stizia» (v. 3). città (sar hà‘ir) di Abimelek è detto pàqid («bali-
h) L ’espressione pòqèd 'àwòn ‘àbót 'al-bànim vo», Iud. 9,28; cfr. v. 30). Giuseppe consigliò al
s’incontra 4 volte (Ex. 20,5; Deut. 5,9; Ex. 34,7; faraone di insediare sovrintendenti in tutto il pae­
Num. 14,18) con riferimento a Jhwh che vigila se (pqd hif) per organizzare l’immagazzinamen­
sull’osservanza della legge. Il Dio geloso punisce to dei cercali (Gen. 41,34). Il re Assuero nominò
i peccati dei padri fino alla terza e quarta genera­ (pqd hif.) incaricati in tutte le province del suo
zione, ma è leale fino alla millesima, se si osserva­ regno per raccogliere belle ragazze attorno al re
no i suoi comandamenti. In Ex. 34,7 e Num. 14, (Esth. 2,2 s.).
18 la formula «non assolverà (nqh) nessuno» pre­ 2. piqqàdòn è ciò su cui si è pàqid. Il nome
cede quella con pqd. indica ora la «scorta» di cereali immagazzinata da
Similmente pqd 'àwòn ‘al si trova in Is. 26,21 Giuseppe (Gen. 41,36), poi anche (Lev. 5,21.23)
col significato di «condannare, punire». Ps. 89,31 un bene depositato o affidato (cfr. pqd hof. al v.
ss. ha forma di legge casistica per i re della dina­ 23). Non è invece chiaro che cosa significhi insie­
stia davidica; la pena è espressa con pqd b e: «Al­ me con tesumet jàd (qualcosa preso in prestito?).
lora punirò la loro colpa con la verga e il loro pec­ 3 .piqqùdtm sono le disposizioni o gli ordini
cato con le bastonate» (v. 33). che Jhwh ha imposto al suo popolo. In Ps. 119 il
8-pqd nif. con Jhwh come soggetto logico termine compare in 19 strofe su 22 (al v. 128 si
compare raramente. Secondo Ezech. 38,8 l’Israele deve leggere con i L X X lekol piqqùdèkà)\ si tro­
esiliato «verrà censito» nuovamente (da Jhwh). va di solito alla fine della strofe, mentre debàrim
La forma nif. in Is. 29,6 segue a una situazione bel­ e ’imrà stanno generalmente all’inizio. Non è pos­
lica (w . 2-5), ma è costruita con il be strumentale sibile stabilire una precisa distinzione tra questi
(«con tuoni e fragore», tempesta, fiamme ecc.): termini entro il campo semantico. Un altro salmo
«La sentenza viene pronunciata (tippàqéd mè'im) acrostico, Ps. i n , ha una sola ricorrenza (v. 7: «I
da Jhwh srbà’ót». In Num. 16,29 Mosè difende la suoi ordini sono affidabili»). Secondo Ps. 19,9 gli
propria autorità dopo la sollevazione di Core: «Se ordini di Jhwh sono «buoni» (jàsar). Per Ps. 103,
costoro muoiono come muoiono tutti gli uomini 18 Jhwh concede la propria grazia a coloro «che
o su di loro viene pronunciata (pqd) la p equddà osservano il suo patto e si ricordano dei suoi or­
di tutti gli uomini (cioè: se ricevono una normale dini per metterli in pratica».
punizione umana), allora Jhwh non mi ha man­ 4.p equdìm è qualcosa di imposto o di ordina­
dato». I colpevoli vengono ingoiati dalla terra e si to: le cose ordinate per il tabernacolo (Ex. 38,21),
dimostra chc Mosè è l’inviato di Dio (vv. 3 1 - 3 3 ) . con il nostro termine che introduce un elenco del­
Prov. 1 9 , 3 3 non è stato tramandato correttamen­ le quantità di metallo impiegate; così probabil­
te, ma il significato dovrebbe essere chc al timo­ mente anche in Num. 7,2, dove i principi control­
rato di Dio non verrà inflitto nulla di male, cioè lano la consegna delle offerte imposte, oppure in
non verrà colpito dalla sventura. Num. 4,49, dove p rqudim indica le mansioni dei
leviti secondo le istruzioni di Mosè (cfr. Keller­
La forma hof. in Ier. 6,6 può esser letta come infi­
nito nif: alla città viene assegnata la punizione del­ mann 52).
l’assalto nemico. 5.p eqidut si trova solo in Ier. 37,13, nell’espres­
sione ba'alpaqidut che denota un guardiano della
299 (v i, 721 ) pàqad (G. André) (vi,722) 300

porta della città o un ufficiale di guardia che arre­ tano?». Secondo Hos. 9,7 i giorni della sentenza e
sta Geremia. della retribuzione (sillum) sono già arrivati (cfr.
6.peqód denota in Ier. 50,21; Ezech. 23,23 una vv. 6.9). Per Mich. 7,4 il giorno della p equddà di
tribù aramaica in Babilonia (accadico Puqùdu), v. Jhwh porterà sgomento (cfr. jóm poqdi in Ex. 32,
KBL* 903. 34; Am. 3,14; Ier. 27,22). In Geremia si trova tre
y.p equddà presenta diverse sfumature seman­ volte la frase: «Farò venire la sventura su N N ,
tiche. In un caso può indicare un censimento del­ l’anno della p'quddà». Nel primo passo (Ier. 11,
le truppe (2 Chron. 17,14; 26,11), in un altro la 23) la frase motiva la sentenza chc è stata pro­
mansione o l’ufficio di un pàqìd : la responsabilità nunciata (pqd v. 22); anche in 23,12 si tratta del­
per il tabernacolo, le sue attrezzature e suppellet­ la motivazione del castigo. Nell’oracolo contro
tili (Num. 3,36; 4,16; cfr. Num. 3,32; 4,27 cong.; / Moab (Ier. 48) il v. 44 motiva un’invasione nemi­
Chron. 23,11;24,3.1952 Chron. 24,11). In / Chron. ca. In tutti i passi si parla dunque dell’anno del­
26,30 pequddà è l’amministrazione della Cisgior- l’esecuzione della sentenza. È invece indetermi­
dania. Il pi. p'quddót sembra indicare una plura­ nato il «tempo della punizione» (‘ét p cquddà: Ier.
lità di incaricati: guardiani delle porte della città 6,15 BHS; 8,12; 10,15 = 51,18; 46,21; 49,8 cong.;
o sentinelle o ufficiali di guardia (2 Reg. 11,18 ; 2 50,27.31 BHS).
Chron. 23,18; Ezech. 44,11). Controverso è il si­ 8. mifqad hà‘àm è il censimento della popola­
gnificato di p equddót hà'ìr : «sorveglianti, ispet­ zione o dell’esercito (2 Sam. 24,9; 1 Chron. 21,5),
tori della città», «esecutore giudiziario» o «puni­ il census che dà come risultato una cifra, mifqad
zione inflitta alla città»? (Zimmerli, BK x i i i / i 2, hahhajit (Ezech. 43,21) è un luogo presso il tem­
195 s.). Il re Sedecia a Babilonia viveva «in casa pio, riservato o previsto per bruciarvi il sacrificio
della p equddà», probabilmente una prigione sor­ per il peccato, sa'ar hammifqàd (Nehem. 3,31)
vegliata da guardie (Ier. 52,11). p equddà è usato potrebbe essere la porta della città per la quale si
in senso traslato in Is. 60,17 (par. nàgesim)\ «Sta­ accedeva allo spiazzo destinato a tale uso. In 2
bilirò prefetto su di te la pace e per tuo balivo la Chron. 3 1,13 generalmente si traduce bemifqad
giustizia». «secondo l’ordine», ma probabilmente si tratta
del posto assegnato da Ezechia (André 169. 230).
Is. 15,7 è difficile. O. Kaiser, ATD 18, 49 traduce: 'ét mifqàd (Ecclus 32/35,11) è forse «il tempo fis­
«Così trasportano con sé, oltre il torrente dei salici,
sato», quando non si deve indugiare; secondo
ciò che hanno risparmiato e ciò chc hanno messo da
parte (pequddà nel senso di scorte, depositi)». Ma K B L } 585 il testo è corrotto.
probabilmente la corruzione del testo sta molto in­
dietro nella tradizione (cfr. André 162). IV. 1. La grande estensione semantica di pqd si
rispecchia nella traduzione dei LX X . Per lo più si
pequddà è inoltre la sorte fatale riservata all’uo­ traduce meccanicamente ricorrendo a È7ua-xé-
mo. Dal contesto giuridico di Num. 16,29 (v. so­ 7r(":)£tv (ovvero con ÌTiiox.onrt). Altre
pra) risulta che «il destino di tutti gli uomini» è di traduzioni abbastanza frequenti sono èxSixeìv
avere quale sorte e destinazione la morte. Anche ‘punire’ e àpi^petv ‘contare’.
Ps. 109 ha un retroterra giuridico e per questo è
più appropriato tradurre «il suo destino - ne ri­ Quanto sia limitato il contributo dei LXX alla
ceverà uno diverso» anziché «un altro riceverà il comprensione di pqd (contro Gehman) risulta, ad
suo ufficio» (v. 8). In Is. 38,10 invece del pu. puq- es., dalla traduzione delle formule discusse in prece­
denza (v. sopra, n.7.a-d). Per la formula a) vengono
usati è7aaxé/TTEiv ed èx5ixeìv. Per la formula b), ol­
qadti si deve leggere pequddàti e tradurre: «Pen­
savo: dovrò andarmene via alla metà dei miei gior­ tre ai precedenti verbi, anche ÈTtayeiv ‘far venire’ e
ni, per il resto dei miei anni il mio destino sarà èv'ÉXXecfSat ‘comandare’. Per c) si usa solo ètuctxÉ--
nella sheol» (André 167). In maniera simile si do­ 7ctciv e per d) solo èxSixeìv. Altri termini usati per
vrà intendere Iob 10,12: «Mi hai concesso vita e indicare l’attività del giudice divino sono è<pt<rràvei,
benessere, e la tua misura del mio destino ha pre­ (àvz)ctTToSiSóvai, (xt[xvr(crxe<7-ì9at per il qal, étoiiaol^eiv
servato il mio respiro». ed èjucrxoraiv per il nif L ’unico caso di pi. è tradot­
Il giorno (o i giorni) della p equddà è il tempo to con £vtéXXecj&xi. L’incarico dato da Jhwh a Ciro
è tradotto in 2 Chron. 36,23 con cvTéXXea-Sat, ma in
in cui Jhwh pronuncia la sentenza, oppure il mo­
Esdr. 1,2 con ÈTitcrxÉTiTeiv; per l’incarico divino a Ge­
mento dell’esecuzione della pena. In Is. 10,3 s’in­ remia i LXX usano invece xa#».crTctvai. Per l’ispe­
contra l’espressione in una domanda piena di zione/rivista o il censimento militare si usano ètcktxe-
rimprovero: «Che farete il giorno della sentenza, ttteiv o àpi-fyieiv. Per il censimento amministrativo
come ve la caverete con la rovina che viene da lon­ si usa prevalentemente etzicxxÉ-teiv. Controllare per
301 (vi,722) pàqah (J. Hausmann) (VI>7 2 3) 3° 2

a c c e r t a r e u n a p r e s e n z a o u n ’ a s s e n z a è t r a d o t t o c o n prattutto p equddà si riferiscono alla sentenza de­


È T U C T x É T C T e iv o è v T É X X e t J & x i , s a l t u a r i a m e n t e c o n è x -
finitiva alla fine dei giorni. La Regola della Co­
7n r ) S à v , a u v t C T T a v a t , x a - S t c n a v a t , napaii$Evai, èxX;r\- munità insegna che il corso della storia del mon­
x e i v , à X i ' a x e i v . - A g i r e a v a n t a g g i o d i q u a l c u n o è r e ­
do starà sotto il dominio dei due spiriti «fino al
s o c o n € 7 « C T x é 7 t T e t v , a s v a n t a g g i o È T t iC ir jT e t v o p p u r e s i

r i c o r r e a u n a p e r i f r a s i . I n s e d i a r e i n u n u f f i c i o è t r a ­
tempo prefissato della sua p equddà » (iQ S 3 , 1 8 ;

d o t t o g e n e r a l m e n t e c o n x a ^ i a x a v a t , m a a n c h e c o n
cfr. Questa decisione torna a salvezza e pa­
4 , 2 6 ) .

tiziaxonoz,, T t a p a x o t ' S i a T a v a t , S t S ó v a t , « p u X à t f r e t v , è | x -
ce dei buoni (iQ S ma a tormento e infamia 4 , 6 )

3
( à X X e t v . S ’ i n c o n t r a n o a n c h e v e r b i c o m p o s t i c o n f i - eterna dei malvagi oppure a loro annienta­ ( 4 , 1 1 ) ,

•Sévat. mento Probabilmente anche in iQ H


( 4 , 1 9 ) . 9 , 1 7

pàqìd è t r a d o t t o È t i i c j x o t i o ; , è T T i c r t a T r , ; ; , 7r p o c T t à - si tratta della medesima decisione (cfr. anche iQ S


T Y ji;,5 x o t- i 'T T ' i | j . e v n ' > x r u ( i ' 7 p ^ r (; ; > T 07 t a p x ,T j C - S i t r a d u c e 2,6). Alcuni passi del Documento di Damasco po­
piqqàdòn c o n -apa&rjxr) o 9 u X a c j ! 7 e c v . P e r piqqù- trebbero riferirsi alla stessa circostanza: quando
dim s i h a S i x a u Ps.
o f i a i n 1 9 e 1 1 9 ( 5 v o l t e ) ; è v t o X t j
Dio condannerà {pqd) il paese arriverà la retribu­
i n P s . 1 1 9 ( 1 6 v o l t e ) e i n P s . 1 0 3 , 1 8 . p'yùdìm è t r a ­
zione degli empi (CD cfr. oppure «egli 7 , 1 0 ; 1 9 , 6 )
d o t t o c o n a u v x a ^ K ; , CTziGXOTz-f] e è T t t a x e 7 r r e i v .
li condannerà all’annientamento (kàlà) a opera di
p'qidut è r e s o r n z p ’q ) x c i t É X u e i v . - P e r t r a d u r r e p e-
quddà s i u s a n o p r e v a l e n t e m e n t e ènioxztyic, e d èm- Belial» (CD diverso è iQ S «que­
8 , 2 = 1 9 , 4 ; 2 , 6 ) ;

«T X 07 T T), m a s i r i c o r r e a n c h e a d a l t r i t e r m i n i e a p e r i ­
sto è il giorno in cui Dio condanna» (CD 8 , 3 ; 1 9 ,

f r a s i . P e r l ’ e s p r e s s i o n e jóm/senat / 'étp*quddà s i h a n ­ 15). Il Documento di Damasco parla inoltre di una


n o È K i C T x o T t r j, È T w tc T x e 'l'i^ o è x S i x Y )< 7 i^ e 1 v o l t a i l v e r ­ «prima (precedente, primitiva) decisione» (oppu­
b o . - 1 L X X r i s o l v o n o il p r o b l e m a d i mifqàd c o n u n a re di una «decisione sugli antichi [padri]») chc
p e r i f r a s i o c o n u n a t r a s l i t t e r a z i o n e .
viene messa in rapporto con Ezech. (CD 9 , 4 7 , 2 1 ;

L ’uso linguistico di Qumran si allontana per


2 .

alcuni aspetti da quello biblico. Il Rotolo del Tem­


pio ha due esempi di pqd nel significato «insedia­
re in una carica» iQ T il re; un coman­ ( 1 5 7 , 3 6 2 , 5

dante militare); cfr. l’uso traslato in iQ M 1 3 , 1 0 : np|> paqah


Dio ha nominato il Principe della Luce soccorri­
tore dei buoni. Secondo iQ H Dio ha persi­ 8 , 1 3
I . 1 . E t i m o l o g i a . - 2 . R i c o r r e n z e ( i n c l u s i i L X X ) . -

no assegnato alla giustizia un suo posto. In con­ I I . U s o p r o f a n o , c o n c r e t o . - I l i . l . G l i o c c h i a p e r t i d i

testi militari pqd significa «ispezionare, passare in J h w h . - 2 . J h w h , c o l u i c h c a p r e g l i o c c h i .

rassegna» (iQ M forse ma già 2 , 1 5 ; 1 2 , 4 ; 1 9 , 1 2 ) ,

qui viene alla luce una nuova sfumatura: i censiti B i b l . : G . G e r l e m a n , Bemerkungen zur Terminologie der
« Blindheit» im A.T. ( S E À 4 1 / 4 2 , 1 9 7 6 / 7 7 , 7 7 - 8 0 ) .
sono al contempo i membri della comunità: de­
vono presentarsi alle feste (1Q M e gli angeli 2 , 4 )
1.1. La radice pqh ‘aprire’ (molto prossima a -»
sono con loro La Regola della Comunità ( 1 2 , 8 ) .
pth [pàtah]) s’incontra prevalentemente in ebrai­
(iQ S cfr. C D
6 dispone che i candidati
, 2 1 ; 1 3 , 1 1 )
co biblico. Al di fuori dell’A.T. si può fare riferi­
all’ammissione nella comunità siano esaminati mento a K A I e soprattutto a K A I A,
1 9 3 , 4 2 2 2 1 3

(«ispezionati, censiti», da un pàqid preposto «ai (Sefire): anche qui la radice pqh è usata (cfr. sotto,
molti», iQ S dove si ha però dàras). Ogni 6 , 1 4
m .i) in un contesto relativo all’apertura degli oc­
anno si ha poi un nuovo esame (iQ S CD 5 , 2 4 ) . 1 4 ,
chi. Oltre a un uso in sudarabico (Biella e in 4 0 8 )

3 presuppone un’organizzazione di tipo militare: accadico (AH w si hanno attestazioni in lin­ 8 5 5 )

i membri saranno schierati nell’accampamento gue semitiche più recenti: in aramaico (DISO 2 3 4 )

per nome, iscritti per nome e censiti singolarmen­ e in siriaco (K B LJ dove indica lo schiudersi 9 0 3 ) ,

te per nome. dei fiori e quindi la fioritura e dove il sost. paq-


Si ha un nuovo significato anche dove si dice hà ’ sta per ‘fiore’.
che si deve «badare» agli statuti (hóq) di Dio (iQ S Nell’ A.T. la radice pqh compare quasi unica­
2 .

iQSb
5 , 2 2 ; 3 , 2 4 ) .
mente in forma verbale: volte al qal (Gen. 1 5 2 1 ,

In iQ H s’incontra un’allusione a Ex. 6 , 2 4 2 0 , 5 1 9 ;2 Reg. Ioh 4 , 3 5 ; 6 , 1 7 . 2 0 ; 1 9 , 1 6 ; 1 4 , 3 ; 2 7 , 1 9 ; P s .

s. quando si dice che Dio «perdona coloro che si Prov.


1 4 6 , 8 ; Is. Ier.
2 0 , 1 3 ; 3 7 , 1 7 ; 4 2 , 7 . 2 0 ; 3 2 , 1 9 ;

ravvedono dal peccato e punisce il peccato degli Dan. [Q]; Zach.


9 , 1 8al nif. (Gen. 1 2 , 4 ) , 3 3 , 5 . 7 ;

empi», pàqad è usato qui con un oggetto diretto, Is. si hanno poi l’aggettivo (Ex.
3 5 , 5 ) ; e 4 , 1 1 ; 2 3 , 8 )

senza 'al, e lo stesso si ha in C D («egli ha 5 , 1 5 1 volta p eqah-qóàh (Is. 6r,i). Nel Siracide ebraico
punito tutte le loro opere»). Inoltre pàqad e so­ pqh non ricorre e per Qumran si ha finora 1 solo
3 ° 3 (vi,7^4) pàqah (J. Hausmann) (vi,725) 304

esempio in 4Q 511 16,5 (4QShirb), nell’espressio­ e non tanto come uno «che vede ciò che non fu
ne «aprire gli orecchi» (pqh ’ znjm). Probabilmen­ visto prima» (N.C. Habel, Job [O TLJ 240, per
te in epoca tarda pth ha sostituito pqh. pqh s’in­ analogia con Gen. 3,5.7 ecc.).
contra ogni volta in associazione col nome ‘ajin 2. Quando pqh ha per soggetto Jhwh, l’uso del
(-> 'jn), tranne che in Is. 42,20 (dove si ha ’ózen - verbo è metaforico, pqh compare con Jhwh come
diversamente si comporta plh, associata con ‘ajin soggetto effettivo in Gen. 3,5.7; Is. 35,5. Ad Ada­
solo in 1 Reg. 8,29.52,2 Chron. 6,20.40; 7,15; Ne­ mo e a Èva si aprono gli occhi quando mangiano
hem. i,6; altrimenti sempre con altri termini). il frutto proibito (Gen. 3,5.7) e arrivano a una vi­
L ’uso nei L X X non mostra alcuna particolarità. sione qualitativamente nuova. Nel tempo futuro
L ’aggettivo è reso con (iXÉTteiv mentre il verbo con della salvezza d’ Israele (Is. 35,5 s.) gli occhi dei
derivati di oiyciv (àvotyciv, ^ l a v o y e i v ) . p eqah-qó-
ciechi saranno aperti e altre infermità saranno
àh è tradotto con àvà(3Ae<}rts. guarite. Wildberger (BK x / 3 ,1362) e anche Clem-
ents (NCeB, 276) pensano a concrete infermità
il. Solo in pochi passi pqh è usato in senso pro­ fisiche, ma il contesto ambiguo permette una let­
fano e concreto. Secondo 2 Reg. 4,35 il figlio mor­ tura in cui s’intrecciano elementi concreti ed cle­
to della Sunamita riapre gli occhi: è quindi ritor­ menti spirituali: la rinnovata capacità di vedere fi­
nato a vivere. loh 27,19 e Prov. 20,13 Sl riferisco­ sicamente permette anche una nuova visione spi­
no all’apertura degli occhi la mattina, al risveglio; rituale e religiosa (Wildberger 1363); simile è an­
il primo di questi due testi si trova in un contesto che Ps. 146,8.
negativo - al risveglio l’empio si accorgerà che i Considerando che si trova in un brano che trat­
suoi beni sono svaniti. Invece in Prov. 20,13 si ha ta ampiamente del destino d’Israele, ls. 42,7 va in­
l’esortazione la mattina ad aprire gli occhi per terpretato probabilmente in senso traslato con ri­
tempo, probabilmente per sfuggire la povertà e la ferimento alla cecità d’ Israele riguardo al suo rap­
fame con la laboriosità (cfr. O. Ploger, BK x v i i , porto con Dio. L ’invio del servo di Dio ha per fi­
2 35)- ne l’apertura degli occhi ciechi, anche se non è
chiaro, a questo proposito, chi sia il soggetto, se
111.1. Nelle preghiere si fa riferimento agli oc­ Jhwh o il servo. In ogni caso Jhwh resta la causa
chi aperti di Jhwh. Secondo 2 Reg. 19,16 // Is. 37, prima. In Ex. 23,8 l’aggettivo ha carattere chiara­
17 Ezechia prega chc Jhwh si degni di aprire gli mente metaforico, mettendo in guardia dai doni
occhi per rendersi conto di come Sennacherib si di corruzione che rendono ciechi. Così anche in
faccia beffe di lui e intervenire affinché tutti, vista Ex. 4 ,11, dove Jhwh replica all’obiezione di Mosè
la liberazione di Gerusalemme, possano ricono­ di non essere in grado di parlare bene ricordando­
scere che Jhwh è il Signore. Anche Dan. 9,18 pre­ gli chi abbia creato l’uomo. Dunque Jhwh ha da­
ga per l’intervento divino in aiuto di Gerusalem­ to, tra l’altro, anche la capacità di non essere cie­
me supplicando Jhwh di aprire gli occhi (come in chi, ma vedenti. La congettura proposta da S.T.
2 Reg. 19,16 // Is. 37,17 in combinazione con hat- Lachs (VT 26 [1976] 249 s.: pissèàh invece di piq -
téh ’ozn'ka). qéàh) non va accettata perché si tratta anzitutto
Ugualmente positivo per le sorti di Gerusalem­ nell’organo sensorio creato da Jhwh e non della
me è che Jhwh tenga gli occhi aperti quando sua debolezza, che Lachs mette in rilievo conside­
eserciterà il giudizio sulle nazioni con l’aiuto di rando il contesto (cfr. S. Speier, V T io [i960] 347).
Giuda o Gerusalemme (Zach. 12,4). «Tenere gli In Gen. 21,29, quando Jhwh apre gli occhi è un
occhi aperti» è una chiara espressione di attenzio­ oggetto concreto quello che ora si vede meglio:
ne e protezione (A.S. van der Woude, PvO T 229; Agar vede un pozzo dove placare la sua sete. In 2
W. Rudolph, KAT xm/4, 221). Reg. 6,17.20 Eliseo prega chc Jhwh apra gli occhi
Ier. 32,19 va visto in maniera un po’ diversa: a una terza persona (v. 17) affinché la realtà di quel
gli occhi di Jhwh sono spalancati su tutte le vie momento possa essere vista. Il servo di Eliseo ri­
dell’uomo, così che Jhwh dà a ciascuno secondo conosce (v. 17) che nella battaglia contro i Siri
la sua condotta. In quest’uso si può anche scor­ Israele non è lasciato solo, ma giungono in soc­
gere un’interpretazione dell’esilio, giacché gli oc­ corso inattesi «carri e cavalli di fuoco». Il v. 20
chi aperti di Jhwh sono messi in rapporto non racconta che i nemici si accorgono di essere stati
solo con il suo soccorso, ma anche con il suo giu­ presi in giro, ovvero di non essere stati abbastan­
dizio. Iob 14,3 conosce solo l’aspetto del giudizio: za accorti.
Dio viene visto come un persecutore che porta Is. 42,20 afferma che anche orecchi aperti non
l’uomo in tribunale (cfr. A. Weiser, ATD 13 5, 102) garantiscono l’ascolto - una cosa tanto più sor­
3OJ (vi,726) par (K.-M. Beyse) (vi,727) 306

prendente in quanto è il servo di Jhwh colui chc e in punico (CIS I 166 B, 2) equivale a p erì. In
egli non percepisce in modo corretto. aramaico giudaico il trattato talmudico Parah («la
L ’esame dei testi indica che pqh associato con vacca rossa») rappresenta l’attestazione principa­
‘ajin o con 'òzen è usato quasi sempre in senso le per par/parà e con le discussioni che vi sono
traslato. Non si parla in primo luogo della vista o tramandate è importante per stabilire il senso del
dell’udito fisico, concreto, bensì di una nuova nome (v. sotto, 11.2). I testi di Qumran e wadi Mu-
comprensione di ciò che si vede o si sente. Si trat­ rabba'at forniscono ciascuno un’attestazione per
ta della corretta valutazione di una situazione e par e para (v. sotto, n i.ia.ib ).
non della mera percezione di essa. Solo in Is. 6 1,1
pqh è usato insolitamente in funzione diversa, 11.i. Sostanzialmente par e para appartengono
giacché indica l’apertura dei ceppi. al gruppo lessicale di bàqàr (-> bqr). N ell’A.T. i
J. Hausmann due termini hanno in totale oltre 150 ricorrenze
(131 par, 25 pàra). L ’alto numero di ricorrenze è
dovuto all’abbondante uso nelle norme sui sacri­
fici contenute nel Pentateuco.
^ par 2. L ’apposizione ben-bàqàr che accompagna
spesso par (ad es. Lev. 4,3.14; Num. 7,15 ss.; 8,8;
rn s para 15,24) non aiuta a determinare esattamente il con­
tenuto semantico di par, limitandosi a denotare
1. Ricorrenze e significato nelle lingue semitiche. - l’appartenenza di par alla sottofamiglia dei «bovi­
11. Ricorrenze e significato nelPA.T. - 1. Ricorrenze. - ni», senza precisare l’età dell’animale.
2. Significato. - ili. Uso ncll’A.T. - 1. Animale per i la­ Mentre GesB 656 traduce par con «toro, spec.
vori agricoli. - a) In testi narrativi. - b) N ell’uso figura­ giovane; torello (diverso da ‘egei)», K B L 3 904 s.
to. - 2. Animale per i sacrifici. - a) Nelle leggi sui sacri­ adotta questa definizione: «può essere un animale
fici. - b) In testi narrativi. - c) La critica dei sacrifici ani­
giovane». Solo in due passi si hanno indicazioni
mali. - iv. I L X X e Qumran. - 1 . 1 L X X . - 2. Qumran.
circa l’età dell’animale, che però sono incerte (lud.
Bibl.: B. Lincoln, Priests, Warriors, and Catde. A Study 6,25; 1 Sam. 1,24 s.). La determinazione dell’età
in thè Ecology of Religions (Hermencutics 10, Berkeley del par come «torello» è forse influenzata dal trat­
1981; ree. di W. Thiel: O L Z 82 [1987] 241-243). - L. tato talmudico Parah, nel quale si discute (1,2:
Malten, Der Stier in Kult und mythiscbem Bild: JD A 1 «Per rispetto basta non portare una vacca vec­
43 (1928) 90-139. - R, Péter-Contesse, pr et swr. Noie
chia») circa l’età di un bovino adatto al sacrificio,
de lexicographie hébraìque: V T 25 (1975) 486-496. -
Id., Note on thè Semantic Domains of two Hebrew ovvero circa l’età della vacca necessaria per pre­
Words: pr et swr: BiTrans 27 (1976) 119 - 12 1. - D. parare l’acqua di purificazione (Num. 19,2 ss.).
Wachsmuth, «Taurobolium» und «Tauros» (K. Ziegler Per R. Péter-Contesse si può tradurre par toro e
et al., edd., Der kleine Pauly 5, 1975, 543 s. 346 s.). - para vacca, intendendo animali arrivati alla matu­
M. Weippert, Gott und Stier: Z D P V 77 (1961) 9 3 -117 . rità sessuale, mentre per gli animali sotto tale età
-» bqr (bàqàr). biologica si usano rispettivamente i termini 'egei
e ‘egld (-» ‘gl); bàqàr e sòr sarebbero quindi nomi
I. Nelle lingue semitiche si hanno solo pochi
collettivi indicanti il genere «bovini» o anche i sin­
esempi del termine par/para. AH w 834b registra
goli animali, ma senza precisarne l’età né il sesso.
- con riferimento all’ebraico - parru 11 ‘agnello,
agnellino’ e parratu ‘agnella’. In ugaritico par è Egli prende tuttavia in considerazione anche l’al­
attestato come pr 11 (WUS nr. 2260; U T nr. 2122. tra possibilità che sór «toro» e pàra «vacca» formino
2125) in KTU 4 .14 2,1 s. (secondo O. Eissfeldt, Kl. una coppia omogenea, mentre par sarebbe il «torel­
Schr. 11 398 «inventario di torelli [prrn] - quantità lo» (cfr. gli schemi in VT 25, 496 e BiblTransI 27,
con prezzo in sicli, ad es. 1. 2: ‘4 tori per 20 [si- 121). Ma nell’A.T. l’immagine del toro venerata nel
cli]’»), mentre una prt viene menzionata in KTU culto non si chiama par = «torello», ma *egei = «vi­
1.5, v 18: Alijan Ba'al sta andando a trovare Mot tello», un argomento contrario alla suddetta ipotesi.
che lo ha invitato e lungo il cammino «s’innamorò Fino ad oggi non si ha una derivazione etimologica
di par che sia convincente. W. Gesenius, Thesaurus
di una giovenca al pascolo, di una vacca nel cam­ 11 113 1 (cfr. GesB 656. 662) menziona una radice prr
po del leone di Mametu» (trad. secondo J. Aist- con i significati cito ferri, currere (cfr. in proposito il
leitner, Die mythologischen und kultischen Texte fiume parpar nelle vicinanze di Damasco citato in 2
aus Ras Schamra, Budapest31964,16). Il pr che se­ Reg. 5,12; v. GesB 661) oppure anche vehi... ut iu-
condo DISO 234 compare in fenicio (KAI 14,12) vencus dictus sit a vehiculo trahendo. Ma Gesenius
3 o7 (v i,728) par (K.-M. Beyse) (vi,728) 308

ricorda anche la possibilità di intendere pur = prh nel che del Golan» producono molto più latte dei
significato fertilis fuit che si adatterebbe al contesto normali bovini arabi).
mitologico cui si accennerà più avanti (v. sotto, m.2a;
al riguardo cfr. anche Th. Nòldeke, ZDMG 40 [1886] 2. In questa sede non si affronterà la questione
734). - Probabilmente par è un nome primario. del significato del toro nella storia della religione,
soprattutto per quel che riguarda la mitologia (cfr. la
in.i.a) Il bue, «un’importante forza economi­ bibl. indicata sopra), ma ci si limiterà a considerare
ca» (G. Dalman, AuS vi 160), è al contempo un l’uso del toro come animale sacrificale. Quest’im­
possesso prezioso e quindi un idoneo dono di piego del toro non deriva certo semplicemente dal
Giacobbe per rappacificarsi col fratello Esaù ragionamento lapalissiano che «il sacrificio di un
{Gen. 32,16: 40 vacche e 10 tori). I racconti del- bovino... era ovviamente più prezioso di quello di un
ovino o di un caprino» (P. Thomsen, Rind [Realle-
l’A.T. parlano più delle femmine che dei maschi
xikon der Vorgeschichte xi 143J). Hanno invece una
degli animali. Al faraone appaiono in sogno una loro parte anche aspetti mitologici e cultuali: il toro
volta sette vacche ben pasciute e un’altra sette vac­ è considerato un simbolo di fertilità; nelle religioni
che ridotte pelle e ossa che pascolavano lungo il del Vicino Oriente antico è collegato con il cielo, il
Nilo (Gen. 41,2 epassim). Nel libro di Giobbe (21, sole e la pioggia che a loro volta sono rilevanti per la
10) si descrive la monta degli animali, che quando crescita di piante e animali. Anche al sangue del sa­
si tratta dell’allevamento degli empi (ròsa') va crificio taurino viene riconosciuto un valore partico­
sempre a buon fine - immeritatamente. 1 Sam. 6 lare (cfr. L. Malten 139). Efficaci testimonianze ico­
narra vivacemente il trasporto che riporta in Giu­ nografiche di questo genere di sacrifici si trovano in
ANEP nrr. 364. 607. 673.
da l’arca che era stata catturata dai Filistei. Il car­
ro è trainato da due giovenche che allattavano an­ a) Nella legislazione dell’A.T. il toro quale ani­
cora i vitellini (pàrót ‘dlót), ma che non erano state male sacrificale è previsto per i riti della consacra­
ancora mai usate per i lavori agricoli. Gli animali zione sacerdotale, del sacrificio espiatorio e per le
si avviano col loro carico in direzione di Bet-She- feste maggiori.
mesh secondo il volere di Jhwh, sebbene il loro Lev. 8,2 ss. (cfr. Ex. 29,1 ss.) descrive l’ordina­
istinto materno le spinga a ritornare ai vitellini zione di Aronne e dei figli all’ufficio sacerdotale,
rimasti nella stalla (vv. 7.10.12). Tra i testi di wadi durante la quale si offre un toro (Lev. 8,14; cfr.
Murabba'at si trova un documento risalente alla Ex. 29,14) in sacrificio per il peccato (hattd’t, -»
seconda rivolta giudaica, nel quale si parla dell’ac­ ht’), mentre il suo sangue serve per altri riti di
quisto di una vacca (prh) (RB 60 [1953] 270, 11. 3 s.). purificazione (Lev. 8,15; cfr. Ex. 29,12). Fa parte
b) Vacca e toro ricorrono frequentemente nel di questa cerimonia anche l’applicazione delle ma­
linguaggio figurato dei profeti. La strage o l’insen­ ni (sàmak, -> smk) sulla testa dell’animale (Lev.
sata uccisione del bestiame, nel quale compaiono 8,14; Ex. 29,10; cfr. Num. 8,12). Num. 8,8 ss. nar­
sempre i pdrim , descrive a tinte forti ed efficaci la ra secondo linee analoghe la consacrazione dei le­
fine di una nazione (Is. 34,7: Edom; Ier. 50,27: Ba­ viti, con la differenza che qui sono offerti due to­
bilonia; Ezech. 39,18: Gog). Osea paragona Israe­ ri, uno come sacrificio per il peccato e uno come
le a una vacca recalcitrante (4,16: para sórirà). Al olocausto (Num. 8,12). Lev. 4 contiene la norma­
contrario, per la futura età della salvezza Is. 11,7 tiva per un sacrificio di espiazione per una tra­
si aspetta chc vacca e orso, vitelli e orsetti, cam­ sgressione involontaria dei comandamenti di Dio.
minino insieme sullo stesso pascolo. Se si tratta di un sacerdote o di tutta la comunità,
L ’uso nel lamento individuale di par come im­ si deve sacrificare un toro (Lev. 4,1 ss.14 ss.; Num.
magine per i nemici personali dell’orante introdu­ 15,24) con le medesime modalità previste per la
ce nella sfera individuale (Ps. 22,13; c^r- Ringg­ purificazione dal peccato nella cerimonia di ordi­
ren, Psalmen, 1971, 61). Nella direzione opposta nazione di Aronne e dei suoi figli (v. sopra). In
si muove invece il senso delle «benedizioni» di maniera simile si svolgeva il rito il giorno del­
Qumran (iQ Sb 5,27.29): «Possa tu incornare co­ l’espiazione (Lev. 16,3-27) dove al sangue si attri­
me un torello e schiacciare le nazioni... sarai co­ buiva ugualmente una particolare forza purifica­
me un leone». Incredibilmente tagliente è l’apo­ trice dal peccato (Lev. 16,14 s. 18); tuttavia a que­
strofe di Amos contro le donne della classe alta di sto rito si associa quello del trasferimento del pec­
Samaria: «Ascoltate quest’oracolo, voi, vacche di cato, applicando le mani sulla testa del cosiddetto
Bashan!» (Am. 4,1), dove il riferimento al territo­ «capro espiatorio», o meglio «capro (carico) del
rio fertile di Bashan (cfr. Deut. 32,14; Mich. 7,14) peccato», che poi veniva scacciato nel deserto (vv.
è inteso a sottolineare che lì gli animali sono ben 21 s.).
pasciuti (secondo G. Dalman, AuS vi 161 le «muc­ Num. 28-29 descrive diffusamente i sacrifici per
3°9 (VI>7 29 ) />dr (K.-M. Beyse) (vi, 7 3 o) 3 10

le singole festività dell’anno. Si devono sacrificare compresa nel trattato talmudico Parah (1,1,2) (v.
ogni volta due tori all’inizio del mese (Num. sopra, 11,2).
28,11 s.), alla festa della Pasqua (vv. 19 s.) e alla
festa delle Settimane (vv. 27 s.). In autunno si ce­ Per quel che riguarda l’indicazione del colore, G.
lebrano altre tre feste: il primo del settimo mese il Dalman (AuS vi 172) osserva: «Se si precisa che la
vacca da bruciare per preparare un prodotto purifi-
Capodanno (Num. 29,1-6; cfr. Lev. 23,23-25); ii
catorio dev’essere rossa, un colore che richiama pro­
10 del settimo mese il giorno dell’espiazione (vv. babilmente il sangue, ciò presuppone l’esistenza di
7-12; cfr. Lev. 16,23.26-32); il 15 del settimo me­ bovini di colore diverso» (cfr. in proposito anche R.
se la festa delle Capanne (vv. 12-39; cfr- Lev. 23, Gradwohl, Die Farben im A.T., BZAW 83, 1963, 9).
33-36) che dura otto giorni. Il primo giorno di
questa festa vengono sacrificati tredici tori, nei b) Conformemente alla prassi di culto regola­
sette giorni seguenti ogni giorno uno di meno, mentata dalle norme della legge, i testi dell’A.T.
l’ottavo giorno solo un toro. narrano una quantità di sacrifici nei quali ha una
Con questa normativa riguardante i sacrifici parte l’offerta di un toro.
del Pentateuco collimano le disposizioni relative Nell’antica storia della stipula del patto al Sinai
al culto nel «progetto costituzionale» di Ezechie­ (Ex. 24) per la cerimonia vengono offerti tori per
le, anche se qui vengono previste cifre diverse per il sacrificio pacifico (i elàmìm, -» ilm) e il loro san­
quel che riguarda il numero delle vittime. gue viene usato (v. 5) per aspergere l’altare (cfr.
Per la riconsacrazione del tempio si offrono un Ex. 29,12 s.; Lev. 4,18). Balaam il veggente preten­
toro e un montone in sacrificio per il peccato (cfr. de da Balaak, re di Moab, sette tori e sette mon­
Lev. 4,3 ss. 14 ss.), ai quali seguiranno poi, i sette toni da sacrificare su sette altari per ricevere così
giorni successivi, un toro e un montone in olo­ un oracolo di Jhwh (Num. 23,1 s.4.14.29 s.). Sul­
causto (Ezech. 43,19 ss.22.23 ss.). Secondo Num. l’altare di Jhwh appena eretto Gedeone sacrifica
7,10-88 per la consacrazione del tabernacolo cia­ un toro appartenente al padre (Iud. 6,25 s.28; il te­
scuna delle dodici tribù dovrà offrire un toro, un sto è incerto). Anna, felice per la nascita di Samue­
montone e un agnello per l’olocausto e due tori le, offre in sacrificio di ringraziamento (/ Sam. 1,
(oltre a cinque montoni e cinque agnelli) per il sa­ 24 s.) un toro (LXX: di tre anni). Le vacche che
crificio pacifico. hanno tirato fino a Bet-Shemesh il carro con so­
Per i sacrifici in occasione delle feste (Ezech. pra l’arca che i Filistei portavano in Giudea sono
45,18-25) vengono fissate queste date e quantità: arse insieme al carro di legno in sacrificio a Jhwh
11 primo giorno del primo mese (v. 18) un toro (/ Sam. 6,14). Per l’ordalia sul Carmelo Elia chie­
per purificare il tempio dal peccato; il 7 del primo de per sé e per i suoi avversari un toro ciascuno
mese (v. 20) un toro per l’espiazione di trasgres­ come vittima sacrificale (1 Reg. 18,23-33).
sioni involontarie della legge (cfr. Lev. 4,4 ss. 14 Anche l’opera storica cronistica narra sacrifici
ss.); il 14 del primo mese (vv. 21-24) = festa della di questo genere. Quando l’arca entra a Gerusa­
Pasqua il «principe» (ndsT, -> n i ’ ) offre un toro lemme si offrono in sacrificio per i leviti sette tori
in sacrificio per il peccato e nei successivi sette e sette agnelli (1 Chron. 15,26); per l’introniz­
giorni ogni giorno sette tori e sette montoni per zazione di Salomone addirittura mille tori, mille
l’olocausto; lo stesso per la festa delle Capanne il montoni, mille agnelli (/ Chron. 29,21). Dopo
13 del settimo mese (v. 25). I sacrifici offerti dal avere restaurato il tempio di Gerusalemme, per
«principe» all’inizio di ogni mese vengono elen­ l’espiazione della casa reale, del tempio e del po­
cati a parte: si tratta di un toro, un montone e sei polo il re Ezechia fece sacrificare sette tori, sette
agnelli (cfr. Num. 28,11; due tori, un montone, montoni, sette agnelli, sette capri e aspergere col
sette agnelli: le cifre sono state forse ridotte per loro sangue l’altare (2 Chron. 29,21; cfr. Ex. 29,10
ragioni economiche?). ss.; Lev. 4,3 ss. 14 ss.). La seguente festa della
La cosiddetta «vacca rossa» (para ’àdummà) di Pasqua viene addirittura prolungata; i principi e il
Num. 19,2 non è direttamente una vittima sacrifi­ re fanno macellare per il popolo mille tori e un
cale. L ’animale viene sgozzato (v. 3), il sangue gran numero di capi del bestiame minore (2 Chron.
viene spruzzato sul tabernacolo (cfr. Lev. 4,7), il 30,24). I reduci dall’esilio che rientrano in patria
corpo arso completamente (v. 5), le ceneri raccol­ con Esdra offrono in sacrificio dodici tori, secon­
te e usate per preparare l’acqua di purificazione do il numero delle tribù d’Israele, e una quantità
(v. 9). La giovenca dev’essere perfetta (temimà, -> di ovini e caprini (Esdr. 8,35; cfr. Num. 7,10-88).
tmm) e mai aggiogata (cfr. / Sam. 6,7). La discus­ Risultano istruttivi anche i seguenti esempi.
sione rabbinica circa l’età canonica della vacca è Dopo la sua riabilitazione Giobbe invita gli amici
3 i 1 (v , *73 0 pere ’ (H.-J. Zobel) (Vl>73 2) 3 i 2

di offrire un sacrificio per il peccato, proporzio­ pio ha elaborato per il ciclo delle feste un ordine
nato al torto che i loro inadeguati discorsi gli ave­ dei sacrifici molto particolareggiato, nel quale par
vano fatto: sette tori e sette montoni (Iob 42,8). è abbondantemente citato, come nell’A.T., quale
Ai re del regno d’Israele Abia, re di Giuda, rin­ vittima sacrificale. Il sacrificio del toro è previsto
faccia: «Chiunque si presentasse con un torello e in tutte le feste, a eccezione della Pasqua. Più pre­
sette montoni per farsi nominare sacerdote diven­ cisamente: per il sacrificio del sabato (1 iQ T 14,1);
tava sacerdote dei non dei» (2 Chron. 13,9). all’inizio del mese (14,3); per il sacrificio di Capo­
c) Accanto a queste leggi e a queste narrazioni danno (14 ,11.14 ); alla consacrazione dei sacerdoti
si deve collocare anche la critica profetica dei sa­ (15,16; 16,01.02.6.10.14-16); per la festa degli az­
crifìci di tori e di altri animali. Mentre in Is. 1,11 zimi (17,13.15); per la festa dell’agitazione dei
il profeta respinge questi sacrifìci perché non so­ mannelli (18,3.7); Per festa delle Settimane (18,
no offerti con sincerità e il culto e il comporta­ 10); alla festa del vino nuovo con le primizie (20,
mento quotidiano non collimano (cfr. Is. 1,15 -17 ; 05); alla festa dell’offerta del legno (23,6; 24, 7); il
5,8-24), e Ps. 50,9 protesta forse solo contro una primo del settimo mese (25,4); il giorno dell’espia­
visione magica del sacrifìcio (così H.-J. Kraus, zione (25,13.15; 26,7.9; 27,3); alla festa delle ca­
RK w / i 5, ad /.), Ps. 69,51 dà l’impressione di un panne (28,5.8.11; 29,01-011.1). Infine 11Q T 34
rifiuto totale del sacrificio di animali. descrive le modalità della preparazione di un sa­
crificio taurino ovvero di un par per il sacrificio.
Una considerazione simile vale probabilmente an­
che per Hos. 14,3, dove i sacrifici di ringraziamento K.-M. Beyse
offerti a Jhwh sono definiti «i tori delle nostre lab­
bra» (pàrim s'fàtènù). I LXX, seguiti da alcuni com­
mentatori, correggono in p'ri (per altre soluzioni
proposte e relativa bibl. cfr. W. Rudolph, KAT x i i i / i ,
ad /.). Th. Naumann, Strukturen der Nachinterpre-
tation in Hos 4-14 (diss. Halle 1987) collega questa
insolita espressione con i suddetti passi dei Salmi, 1. Ricorrenze. - 2. Significato. - 3. I L X X . —n .i. Que­
classificandoli tra le «reinterpretazioni» del testo stioni generali circa l’onagro. - 2. Uso figurato. -
originario di Osea. Tale lettura è confortata anche 3 .Tratti sapienziali. - 4. Enunciati religiosi.
dal Targum: «Che le parole delle nostre labbra siano
Bibl.: F. Altheim, Die Krise der alten Welt i, 1943, 27 s.
gradite al tuo cospetto come sono graditi i torelli sul
(tuo) altare» (secondo Rudolph 248). - Id., Gesicht vom Abend und Morgen, 1955, 102 s. -
F.S. Bodenheimer, Animai Life in Palestine, Jerusalem
Ps. 51 contiene invece due affermazioni antiteti­
1935. - B. Brentjes, Die Haustierwerdung im Orient
che; il v. 19 dice: «Il sacrificio gradito a Dio è uno
spirito contrito...» (Einheitsubersetzung), mentre i(Neue Brehm-Biicherei 344, 1965). - Id., Onager und
Esel im Alten Orient (Fs. Unger, 19 71, 131-14 5 ). - P.
w . 20 s. esprimono la speranza nella ricostruzione di
Gerusalemme e nella ripresa del culto nella forma Humbert, En marge du dictionnaire hébràique: ZAW
62 (1950) 199-207. - A .E. Knight, Bible Plants and
stabilita dalla legge: «Allora ti compiacerai di sacri­
Animals, 1899, ijo -15 2 . - L. Kòhler, Beobachlungen
fici giusti, di olocausti e di sacrifici interi; allora si
offriranno tori sull’altare». Queste parole dovrannoam hebr. und griech. Text von Jeremia Kap. 1-9: ZAW
esser considerate un’aggiunta posteriore, che secon­29 (1909) 1-39, spec. 35 s. - ld., Zebra oder Kuh wird
do H.-J. Kraus, BK xv/i*, 548 «potrebbe avere co­ Kamelin (Kleine Lichter, 1945, 45-47). - Id., pere’ =
Equus Grevyi Oustalet: ZAW 44 (1926) 59-62 = Das
me data plausibile il tempo della ricostruzione delle
mura di Gerusalemme sotto la guida di Neemia» (per Zebra ini A.T. (Kleine Lichter, 1945, 64-70). - W.W.
questo problema cfr. anche R. de Vaux, LO n 305­ Miiller, Altsudarabische Beitrage zum hebrdischen Le-
308). xikon: ZAW 75 (1963) 304-316. - A. Salonen, Hippolo
gica accadica (A A SF 100, 1955, 44-46. 54. 74 s.). - A.
iv. 1 .1
L X X traducono par generalmente con
Schott, Die Vergleiche in den akkadischen Kònigsin-
schriften (M VÀG 30, 1926). - A. Wiinsche, Die Bilder-
pócr/o; ‘torello’ ma usano anche (j-ocr^àpiov, Poù; sprache des A.T., 1906, 70-72.
(/ Reg. 18,23) e 8àpa?vi<; ‘giovenca’ (Num. 7,88).
Per para, la traduzione più frequente è 8à(jLaXt<;, 1.1. N ell’A.T. la radice pr\ una forma seconda­
talvolta fioù;. In Ier. 50,27 i L X X leggono perì e ria della radice prh , è presente i sola volta in for­
traducono con xapTtó^. ma verbale hif. nel senso di ‘fruttificare’ (Hos. 13 ,
2. Quanto a Qumran, al di fuori del Rotolo del 15 - ma in effetti normalmente il T.M. viene cor­
Tempio (23 volte > altre 19 che vanno ricostruite retto) e nella forma nominale pere ’ ben 10 volte,
secondo le indicazioni dell’A.T.) par è presente anche se in ler. 2,24 il T.M. che legge pereh lim-
solo in iQSb 5,27 (v. sopra). Il Rotolo del Tem­ mud midbàr «un onagro (pere ’ )» o «una vacca
3*3 (v i,733) pere' (H.-J. Zobel) (v i,733) 3 M

(para) abituato/a al deserto» va corretto con Kòh- ii.i. Secondo Bodenheimer (118) in Siria e in
ler (4J-47) = BHS in póresà lammidbàr e unito al­ Transgiordania esistevano due tipi di asini selva­
la parola precedente: «La dromedaria che fugge tici: l’asino selvatico siriaco (Equus hemihippus) e
nella steppa». Il nostro termine compare inoltre l’onagro (Equus onager), che non sono né l’uno né
in Ecclus 13,18 e Hen. aeth. 89,1 i .t 6 . Il nome è at­ l’altro i progenitori dell’asino domestico (Equus
testato anche in arabo (fara ’ e farà’) e in arcadi­ asinus) (Bodenheimer 128; Salonen 45), ma che
co (paru, cfr. Salonen 74 s.; A H w 837). probabilmente corrispondono all’asino selvatico
N P costruiti con p r’ esistono in ebraico: pìr- dell’A.T. Questo asino selvatico sembra esser esi­
’àm (Ios. 10,3); in sudarabico: fr* (RES 4742; Mùl- stito neH’Oriente antico sin dai tempi più remoti
ler 313) e probabilmente anche in ugaritico: pi(ì)j (cfr. Altheim e PW vi 628-631). Verso il 1925 era­
(WUS nr. 2269; P N IJ 174). Non è possibile sta­ no in via d’estinzione (Bodenheimer 128) e pochi
bilire se si debba considerare qui anche AP 42,9 anni più tardi l’ultimo branco fu visto nella Siria
(qt' pr'), perché il passo è «incomprensibile» (AP settentrionale (Brentjes 44). Non essendo adatto
144). a essere addomesticato, perché piccolo e debole e
2. In der Smitten (-» voi. 11 1098 s.) fa derivare di natura ribelle, e anche per il diffondersi del ca­
il nostro nome da una radice p r ’ ‘essere selvatico, vallo nell’Oriente antico, i tentativi di addomesti­
lesto’. Considerando le attestazioni nelle lingue camento dell’asino selvatico vennero ben presto
semitiche, il nostro termine è un nome primario abbandonati (Brentjes 44-49), così che al di fuori
che vale da sempre ‘onagro, asino selvatico’ . dell’A.T. l’onagro compare unicamente nel ruolo
di cacciagione (cfr. le raffigurazioni a Kuyund-
Questo significato fu contestato con forza da
shik, i rilievi dei palazzi assiri, le scene di caccia
Kòhlcr (64-70). Dato che in Iob 39,5 si hanno in pa­
rallelismo pere’ e 'àród, ma l’aram. ‘àród è un hap. descritte da Senofonte, le notizie in Flavio Giu­
leg. che significherebbe «fuggiasco» e indicherebbe seppe; cfr. Knight 150 s.; Dalman, AuS vi 77. 325.
quindi l’asino selvatico (Equus onager), il parallelo 342; Altheim 27 s.; Brentjes 45).
pere’ dovrebbe significare un animale diverso che, Le informazioni che si ricavano dall’A.T. dico­
richiamando la tesi di J.J. Hess, si ritiene essere la no che l’asino selvatico vive nella steppa (‘àràbà)
zebra (Equus grevyi) perché in somalo farlo indica e nel deserto salato (m'ièhà, Iob 39,6), dunque
la zebra. Questo significato viene poi postulato per nella Giudea meridionale e nella regione a nord e
tutti gli altri passi con pere'. Humbert (202-206) ha
soprattutto a sud del Mar Morto (Fohrer, KAT
affrontato in maniera approfondita la questione fa­
xvi, 512); che vaga per la regione montuosa (Iob
cendo notare che ‘àród può essere benissimo un ter­
mine ebraico al pari di pere', e che entrambi i termi­ 39,8; cfr. Ier. 14,6) o percorre il deserto (midbàr)
ni si riferiscono aU’asino selvatico come ’arjéh c la­ alla ricerca quotidiana del suo scarso cibo (Iob 24,
bi’ al leone in Gen. 49,9. Inoltre per D.H. Muller 5); che mangia erba (Iob 6,5) e beve acqua sorgiva
'àród significherebbe «il Tagliatore», indicherebbe (Ps. 104,11); che raglia (Iob 6,5), è molto schivo e
quindi l’asino selvatico c sarebbe sinonimo di pere’ se ne sta da solo (Hos. 8,9) e deve temere i leoni
(come sottolineava già Dalman, AuS vi 378). La pre­ (Ecclus 13,19); che era famoso soprattutto per la
senza di far'o in somalo si spiegherebbe con l’appli­ sua natura libera (Iob 39,5; Dalman, AuS 11 102) e
cazione alla zebra, presente in Somalia invece del­
per la sua resistenza (ler. 14,6).
l’onagro, del termine semitico preso c fatto proprio
dal somalo. La disputa si risolse così a favore del si­ 2. Nell’A.T. si parla dell’onagro esclusivamen­
gnificato «asino selvatico», anche se la zebra non è te in testi poetici, un segno della popolarità del­
del tutto scomparsa dalla discussione e ogni tanto ri­ l’uso figurato di questo animale nelle similitudini
compare (ad es. in von Rad, ATD 2-4", 151; K B L 1'2; (cfr. Wunsche). In generale, con riferimento a Ier.
Weiser, ATD 13*, 55. 82. 240; Fohrer, KAT xvi, 157. 14,6 e Iob 39,5-8, si mettono in risalto quali spunti
220. 222 e passim). di paragone la selvatichezza e l’indomito istinto di
libertà dell’onagro (Knight 152; Michel, G L N T
3, Per i L X X non c’è dubbio che pere* signifi­
vili 796; -» voi. 11 1099), qualità che vengono an­
chi asino selvatico. Infatti 4 volte (Ios. 32,14; Ier.
che utilizzate nell’interpretazione, ad es. di Gen.
14,6; Iob 6,5; 39,5) i L X X traducono ovo; ayp10^
16,12. Westermann (BK 1/2, 295) mette in eviden­
2 volte (Ps. 10 4 ,11; Ecclus 13,19) ovaypoc, e in Iob
za invece «l’apprezzamento del modo di vita dei
11,12 óvo^ èpTf)(JL{TTjc;. In Iob 24,5 c’è il semplice
beduini razziatori». Probabilmente alla luce di
ovo^ c in Ier. 2,24; Hos. 8,9 i L X X traducono il te­
Iob 24,5, che vede l’attività quotidiana dell’onagro
sto diversamente. L ’espressione pere' ’àdàm (Gen.
dedicata tutta «a depredare il deserto», si dovreb­
16,12) è tradotta àypoixoc av$pa)~o^.
be piuttosto evidenziare la vita stentata e misera
di questi animali (cfr. Fohrer, KAT xvi, 372). In
} I J (vi,734) pere’ (H.-J. Zobel) (VI>7 3 S ) 3 l6

ogni caso, nonostante tutta l’accentuazione della mate assire è il luogo dell’aridità, la regione dove vi­
vita libera dell’asino selvatico in Iob 39,5-7, il v. 8 ve l’asina selvatica (Schott 91).
parla anche del suo «misero cibo» (Fohrer 513), e
Iob 6,5 presuppone che l’onagro non ragli più 3. Infine è singolare il probabile rapporto della
quando ha trovato erba. Sembra così che nell’A.T. maggior parte dei testi dell’A.T. relativi all’ona­
l’onagro simboleggi anche la continua lotta per la gro con la tradizione sapienziale. Fohrer (KAT
sopravvivenza e per il cibo. A tutto ciò basta ag­ XVI> 37°) definisce Iob 24,5 un «canto descritti­
giungere le osservazioni di G. Jacob (Altarabi- vo» proveniente «probabilmente dalla sapienza
sches Beduinenleben, 31897, 115), che mette in ri­ scolastica». Iob 11,12 («Può un onagro maschio
salto la gelosia dell’animale che vive nella steppa diventare poi un uomo?») viene giudicato da Wei­
e le sue frequenti lotte con i consimili. ser (ATD 13, 85) un «proverbio» e da Horst (BK
x v i / i , 1 7 1 ) «una similitudine di tipo proverbiale».
Quanto alle similitudini in questione, in un det­
to popolare in origine autonomo Ismaele è defi­ Ci si deve chiedere se dietro Iob 11,12 non ci sia
nito «un onagro tra gli uomini» (pere' 'àdàm , cfr. l’espressione pere' 'àdàm di Gen. 16,12, il che
GKa § i28k.l) e la metafora spiegata nel senso presupporrebbe che Gen. 16,12 fosse diventato,
che «la sua mano sarà contro tutti e la mano di per così dire, un modo di dire proverbiale (per
tutti contro di lui», e «siederà sul naso a tutti i ‘ajir nel significato di «stallone, maschio», cfr.
suoi fratelli» (Gen. 16,12). L ’aspetto dell’immagi­ Kòhler 56; Humbert 201 s.). Anche i due esempi
ne dell’onagro evidenziato sopra, che si riferisce presi dalla natura, l’onagro che raglia e il bue che
alla continua lotta che l’asino selvatico deve so­ muggisce senza ragione (Iob 6,5), sono giusta­
stenere con i suoi simili per poter sopravvivere mente considerati massime sapienziali (Weiser,
nella steppa, è efficacemente sintetizzato con le ATD 13, 58; Fohrer, KAT xvi, 169) e i due esem­
parole di Th. Nòldeke (ZD M G 40 [1886] 175): pi di estremo bisogno tratti dal mondo animale,
«Non per spavalderia o ferocia, ma per bisogno: il la cerva e l’asino selvatico (Ier. 14,5-6), sono mol­
deserto non offre abbastanza nutrimento ai suoi to probabilmente frutto della tradizione sapien­
figli e li costringe a rapinare e spargere sangue». Al ziale. Si adatta a tale ipotesi la coincidenza di Ec-
clus 13,19 con Esopo (favola 299; Sauer, JSH R Z
riguardo c significativo che in Hen. aeth. 89,11.
111/5,538).
16 l’asino selvatico simboleggi gli Ismaeliti e i Ma­
dianiti, due popolazioni nomadi. 4. Poche volte soltanto l’onagro è messo in rap­
L ’altro paragone esplicito si trova in Hos. 8,9. porto con le opere di Jhwh: è stato Jhwh a scio­
Probabilmente qui si ha in mente anche un gioco gliere i legami dell’onagro affinché potesse scor­
di parole tra pere' e 'efrajim. In ogni caso si con­ razzare liberamente (Iob 39,5), ed è sempre Jhwh
stata un’antitesi tra i due termini intesa a sotto­ che ha creato le sorgenti nel fondo delle valli per
lineare il comportamento «contro natura» di abbeverare gli asini selvatici (Ps. 104,11). In en­
Efraim. «L’asino selvatico se ne sta per conto pro­ trambe le affermazioni si riflette l’insondabile sa­
prio» e così avrebbe dovuto comportarsi anche pienza e l’infinita grandezza del Dio creatore.
Efraim, invece di andare in Assiria portando «do­ Nell’oracolo di minaccia contro Gerusalemme
ni d’amore» (’àhàbim). Qui si intrecciano due (Is. 32,9-14) le donne vengono invitate a intonare
idee. Una riguarda la neutralità d’Israele: starsene il lamento funebre perché la città un tempo così
per conto proprio avrebbe significato per il po­ pulsante di vita è diventata, tra l’altro, «delizia
polo sicurezza e forza (Num. 23,9; Deut. 33,28; -» dell’onagro» e «pascolo dei greggi» (v. 14). Quan­
voi. 1 1029-1044). La seconda idea riguarda l’og­ do una città viene descritta in questi termini «si­
getto cui è rivolto l’amore d’Israele, ovvero do­ gnifica che è totalmente distrutta», ricorda Dal­
vrebbe essere rivolto. Tale oggetto è per Osea sol­ man (AuS vi 260). Quest’oracolo rientra nel con­
tanto Jhwh e non Assur (o Ba'al). testo di affermazioni similari in Is. 5,17; 7,21;
13,21 s.; 17,2; 3 4 ,11-15 ; Soph. 2,14. Tutti questi
Nelle similitudini accadiche pertinenti al nostro passi significano che quando non solo una città,
tema, due sono le caratteristiche dell’onagro che ri­ ma tutto l’agro e ogni campo coltivato viene col­
saltano. La prima e più importante è la sua incredi­ pito dal castigo divino, torna a essere steppa e de­
bile velocità (cfr. anche PW vi 628 ss.): con pari ra­ serto, un ambiente in cui vivono fiere e animali co­
pidità i nemici devono fuggire dal re o i falsari di do­
me l’onagro.
cumenti ufficiali allontanarsi dalla città e disperdersi H .-J. Zobel
(Schott 96.99; altre similitudini in Salonen 45). La se­
conda è l’ambiente vitale dell’asino selvatico: l’estre­
mo rifugio della regina d’Arabia che fugge dalle ar­
317 (vi,736 ) pàrad (J. Hausmann) (vi,737) 3i8

"H D p àrad 111.1. La separazione provocata dalla morte vie­


ne denotata con prd in Ruth e 2 Sam. 1 , 1 7 1 , 2 3 .

Nel primo passo la morte è vista come Punico mo­


1.1. Etimologia. - 2. Attestazioni. - il. prd senza riferi­
do per riuscire a separare Rut dalla suocera, men­
mento agli uomini. - Ul.prd con riferimento agli uomi­
ni. - 1. La morte. - 2. La separazione di singoli. - 3. La tre 2 Sam. sottolinea chc per le comuni carat­
1 , 2 3

dispersione. - 4. La separazione dei popoli. - 5. Appar­ teristiche che continuano a unirli Saul e Gionata
tarsi. - iv. Qumran. - v. I L X X . non potranno esser separati neanche dalla morte.
2. Gen. riguardano Abramo e Lot
1 3 , 9 . 1 1 . 1 4

Bibl.: A. Vivian, I campi lessicali della «separazione• che si separano da amici. 2 Reg. parla della 2 , 1 1

nell'ebraico biblico, di Qumran e della Mishna, Firenze miracolosa separazione di Elia ed Eliseo median­
1978.
te il carro di fuoco. Simile concretezza traspare
1.r. La radice prd compare oltre che in ebraico anche da Iud. Heber si separa dai Keniti an­
4 , 1 1 :

anche in mandaico e in ugaritico nella forma brd dandosene via. Quello degli amici che si separano
in KTU 1.3 ,16 (al riguardo cfr. C M L 164 e C M L 2 è un tema caro ai Proverbi: devastanti per l’ami­
i43b; WUS nr. 574 ccc.). E. Lipiriski, U F 2 (1970), cizia si dimostrano la povertà (Prov. la ca­ 1 9 , 4 ) ,

78 s. rimanda per brd all’ar. barada, anche se qui lunnia e la tendenza a rivangare il passato
( 1 6 , 2 8 )

significa ‘limare’ e ‘ gelare’. All’ebr. prd corrispon­ (certo nei suoi episodi negativi) Prov. ( 1 7 , 9 ) . 1 8 , 1

de invece in arabo farada ‘ritirarsi, isolarsi’. Cfr. si rivolge a colui che si separa (dagli amici) o è
Pet. tafàrada ‘separarsi’; tigrè farda ‘giudicare’ e separato da loro (cfr. O. Plòger, B K per x v i i , 2 1 0

tèfàrada ‘separarsi da nemici’ (cfr. K B L 3 906). In la problematica del ptc. nif). Secondo Prov. 1 8 ,

accadico s’incontra paràdu n ‘separarsi, isolarsi’ 18 la sorte deciderà tra i contendenti c così sepa­
(AHw li 827^ prestito semitico occidentale), in rerà (come amici?) i potenti.
siriaco p erad ‘isolarsi, fuggire’. Nel senso di «essere disperso» o nel conte­
3 .

2. La radice prd ‘separare, isolare’ e simili è pre­ sto della «dispersione» prd compare in Nehem.
sente ncll’A.T. solo in forma verbale: 1 qal (Ezech. 4 Esth.
, 1 3 ; Ps. In un contesto profano
3 , 8 ; 9 2 , 1 0 .

1,11), 1 pi. (Hos. 4,14), 1 pu. (Esth. 3,8), 4 hitp. (lob Nehem. dice che la gente è sparpagliata lun­
4 , 1 3

4 ,11; 41,9; Ps. 22,15; 9 2>10)> 12 nif (Gen. 2,10; go tutte le mura attorno Gerusalemme. Esth. 3 , 8

10,5.32; 13,9 .11.14 ; 25,23; Iud. 4 ,11; 2 Sam. 1,23; fa riferimento alla particolare situazione degli
Nehem. 4 ,13 ; Prov. 18,1; 19,4)0 -/hif (Gen. 30,40; Ebrei al tempo del dominio persiano. 11 popolo è
Deut. 32,8; Ruth 1,17; 2 Reg. 2 ,11; Prov. 16,28; descritto come mefuzzàr e mefórdd. Questi due
17,9; 18,18). Per un possibile prd hif in Ecclus participi non vanno considerati perfettamente si­
42,9 (ebr.) cfr. G. Sauer, JS H R Z 111/5, 609. Per nonimi (come fanno invece i L X X , che rendono
eventuali derivati nell’A.T. cfr. K B L 3 906. entrambi con SieaTrappévov), ma descrivono uno
la condizione esteriore del popolo (dispersione),
11. In 6 casi prd non è usato in riferimento a l’altro la condizione interiore (separazione, isola­
uomini. Gen. 2,10 parla della separazione del fiu­ mento, cioè vivere in una maniera particolare a
me del paradiso in quattro rami. Nella visione di causa della dispersione; cfr. G. Gerleman. BK
Ezech. 1,1 ss. si precisa che le ali della figura in­ xxi, A. Meinhold, Z B K
9 5 ; Ps. met­ 1 3 , 4 6 ) . 9 2 , 1 0

travista si allargano o sono distese (v. 11; per la te in risalto con giubilo che i malfattori, essendo
problematica cfr. W. Zimmerli, BK x n i/i2, 25 s.). nemici di Jhwh, sono destinati a disperdersi.
L ’orante di Ps. 22 lamenta per il suo stato di salu­ Gen.
4 . è la risposta sotto forma di ora­
2 5 , 2 3

te che le sue ossa si siano disgiunte tra di loro (v. colo divino a Rebecca chc è andata a consultare
15). Secondo Gen. 30,40 Giacobbe seleziona ani­ Jhwh. L ’oracolo considera la gravidanza di Re­
mali separandoli dal gregge di Labano, arrivando becca e la spiega con una predizione: si annuncia
così ad avere un grosso gregge tutto suo (per la la nascita di due figli, Giacobbe ed Esaù, che rap­
separazione di animali cfr. C. Westermann, BK presentano due popoli (gój, -> gwj) separati, allu­
1/2, 590). Elifaz (lob 4,11) fa notare a Giobbe, ri­ dendo inoltre alla superiorità di un popolo sul­
badendo la legge del nesso tra atto e risultato, che l’altro (J. Scharbert, N EB, rilievi più pun­ 1 8 3 ;

quando manca la preda del leone i cuccioli della tuali sul passo in R.A. Kraft, jThSt 1 3 [ 1 9 6 2 ] 3 1 8 ­

leonessa si disperdono. Nel secondo discorso di Dio è il soggetto di prd in Deut.


3 2 0 ) . dove 3 2 , 8

Dio nel libro di Giobbe (41,9) Dio mostra la pro­ si tratta della distribuzione della terra ai singoli
pria potenza anche nella compattezza della den­ popoli (-» voi. vi s.). L ’Altissimo separa gli
7 6 2

tatura del Leviatan. uomini (in base al contesto si deve probabilmente


sottintendere «in gruppi di popoli») c assegna a
3 T9 ( v i,7 3 8 ) pered (P. Maiberger) (vi,739 ) 320

ciascuno il proprio territorio; a questo proposito icography vili: Bibl 51 (1970) 400. - J . Fcliks, The An­
il v. 9 accenna a una posizione particolare di Israe­ imai World of thè Bible, Tel Aviv 1962, 28. - ld., Maul-
le (cfr. G. von Rad, ATD 82, 140; per il problema tier (BHHW 11 1177). - F. Olck, Esel, iv. Maultier (PW
v i / i , 655-664).
specifico del v. 8 cfr. R. Meyer, Die Bedeutung
von Deuteronomium 32,8/. 43U Q ]/« r die Aus- 1. Il lessema compare 15 volte nell’A.T.: 2 vol­
legung des Mosesliedesy Fs. W. Rudolph, 1961, te (insieme con sus) come collettivo (/ Reg. 18,5;
197-209). ^ Zach. 14,15), 5 volte al sing. e 8 al pi. di cui 5 in
Nella tavola dei popoli di Gen. 10,5.32 prd è parallelo con sùsim (1 Reg. 10,25 - 2 Chron. 9,24;
usato nel senso di «discendere». Ezech. 27,14; Esdr. 2,66 = Nehem. 7,67; cfr. an­
5. Hos. 4,14 allude ai rapporti con le prostitute che Is. 66,20). Il fem. pirdà ricorre 3 volte (1 Reg.
sacre: gli Israeliti si separano con queste, dove non i, 33-38.44)-
è palese la natura di questa separazione. K. Marti 2. Un sost. prd con significato ‘mulo’ (interpre­
(K H C x i i i , 44; simile la posizione di W. Nowack, tato in base all’ebraico) è attestato solo in ugariti­
G H K 111/4, 34) pensa all’uscita dall’area del tem­ co (cfr. RSP 1 439 nr. 101 e M. Dahood, Or 34
pio e suggerisce di cambiare, per analogia con [1965] 484), anche come N P prd(n) (cfr. WUS nr.
Prov. 18,1, il pi. in nif. Ma non c’è alcun motivo 2265; U T nr. 2098. 2100; PN U 174. 406; M. Diet­
per farlo, così che deve restare aperta la questione rich - O. Loretz - J. Sanmartin, U F 6 [1974] 35
di come vada intesa esattamente questa «separa­ nrr. 95.96). Forse anche l’acc. perdum (1 volta in­
zione» insieme alla ierodula: in senso profano sieme con asino) significa mulo (AHw 8553: «un
(«appartarsi»)? o in riferimento alla «separazione» equide»).
dalla comunione con Dio o dalla comunità dei fe­ L ’etimologia non è del tutto certa, tanto più che
deli? (Per l’abbandono, la separazione volontaria il termine non è presente nelle altre lingue semiti­
dalla comunità cfr. Ab. zy^o\Hebr. 10,25). che. Potrebbe quindi trattarsi di un prestito (d’im­
portazione!), di un nome ebraico primario o di un
iv. In analogia con Ps. 22,15, iQ H 15,4.22 par­ derivato della radice prd. A motivo del sir. p erad
la della dissoluzione del corpo dovuta al peccato. ‘volar via, fuggire’ W. Gesenius (Thesaurus 11
In 15,22 non è chiaro se la p superstite sia da inte­ 1124) volle riferire il nostro nome alla velocità del­
grarsi come prd opss. 4QpNah 3,7 parla della di­ l’animale. Tuttavia sembra più naturale una deri­
spersione di una comunità o un’assemblea. Han­ vazione dalPebr. parad ‘separarsi, isolarsi’ . E.
no di mira la separazione di popoli CD 7,12 (Efra- Nestle (O LZ 12 [1909] 51) spiega quindi il nome
im si separò da Giuda) e anche iQ M 10,14 (Jhwh pered (facendo notare la coppia antitetica prd'-
ha fatto la separazione dei popoli come ha provo­ zwg ’ in siriaco) con «l’animale che va per proprio
cato la confusione delle lingue, cfr. Gen. 10,5.32). conto». Tuttavia alla caratteristica specifica del
Gli esempi in 1Q H fr. 5,2.14 sono troppo fram­ mulo (un ibrido non fecondo) rende ancor me­
mentari. glio giustizia l’etimologia tradizionale degli Ebrei
(citata da W. Gesenius): quippe qui non generet
v. Nei L X X non c’è un preciso equivalente per et separatus [nifràd] (caelebs) sit (da cui J. Levy,
rendere pqd, ma si hanno varie traduzioni. Più di WTM iv 100: «propriamente l’animale isolato,
una volta compaiono il nif reso con àyopi^ECT-Sai che non si riproduce»). Ma «isolato» non dovreb­
e (8ia)xajpi^£(T^ai, la forma hif. con SiaaTÉXXeiv e be esser inteso soltanto in senso sessuale, ma an­
la forma hitp. con 8iaaxop7u££cr$ai. che in senso tassonomico: un tipo di animale che
non è né cavallo né asino.
J. Hausmann
3. Il mulo (Equus asinus mulus, nei L X X tra­
dotto sempre con Tjpiovo^), nato dall’accoppia­
mento di un asino con una cavalla, combina in ma­
T \ S pered niera ideale (a differenza del più piccolo e debo­
le bardotto, incrocio tra un cavallo e un’asina) le
1. Attestazioni. - 2. Questioni etimologiche. - 3. Que­ dimensioni e la forza del cavallo con la pazienza,
stioni zoologiche. - 4. I dati dell’A.T. - a) Cavalcatura resistenza e frugalità dell’asino.
regale. - b) Animale da soma postesilico.
Nell’Oriente antico il mulo è attestato letteraria­
Bibl.: B. Brentjes, Die Haustierwerdung im Orient, mente sin dal tardo ili millennio a.C., iconografica­
1965, 52-54. - G. Cansdalc, Animals of Bible Lands, mente sin dal n millennio (pitture tombali egiziane
Exeter 1970, 79 s. - M. Dahood, Hebrew-Ugaritic Lex- della xvin dinastia; cfr. Lex. Àg. ili 1249; cfr. Bren-
321 (vi, 739) para (B. Kedar-Kopfstein) (vi,740) 322

tjes 52 s. con la riproduzione di un rilievo assiro). Il


mulo veniva allevato prevalentemente nelle regioni P H D para
settentrionali della Mesopotamia e in Siria.
Secondo Lev. 19,19 l’incrocio di animali eteroge­
nei era proibito. I maestri della Mishna permetteva­
'*13p 'r ì
no l’uso del mulo (diversamente tKil. 5) ma non l’alle­
1.1. Etimologia. - 2. Ricorrenze, osservazioni di critica
vamento (jKil. 8,3 it lo punisce con la fustigazione).
testuale. - 3. Le versioni antiche. - il. «Frutto» nelle
4*a) Come il cavallo, anche il mulo fu importa­ concezioni del Vicino Oriente antico. - ni. L ’A.T. -
to in Israele. Secondo Ezech. 27,14 Tiro si rifor­ 1. Le forme verbali. - 2. Il nome concreto. - 3. Uso tra­
slato. - iv. Affermazioni teologiche. — 1. Uso concreto.
niva di questi animali a Bet-Togarma (Armenia).
- 2. U so traslato. - v. Qumran.
In Israele il mulo compare per la prima volta ai
tempi di David, precisamente come cavalcatura Bibl.: I. Benzinger, Hebràische Archàologie, 1907, 24 s.
del re. • 66. 139-145. - G.J. Botterweck, Der Triliteralismus im
Semitischen (BBB 3, 1952, 65 s.). - I. Eitan, A Con-
Lo stesso David possedeva una mula (pirdà) che tribution to Isaiah Exegesis: H U C A 12/13 ( I 937' 39)
portò Salomone sul Gihon per l’unzione a re (/ Reg. 55-88. - K. Galling, Baum- und Gartenkultur (B R L 1
1,33.38.44). Anche gli altri figli di David cavalcava­ 32-34). - K. Goldammer, Die Formenwelt des Religio-
no «ciascuno sul suo mulo» (2 Sam. 13,29) e lo ca­ sen, i960, 71-74. - F. Hauck, xapnóz (G L N T v 215 ss.).
valcava anche Assalonne quando rimase appeso a un - G. Jobes, Fruii (Dictionary of Mythology, Folklore,
albero, impigliato coi capelli nei rami (2 Sam. 18,9 and Symbols, 1962, 1 614). - J. Sawyer, The Place of
[ter]). Tra i doni che Salomone riceveva ogni anno Folk-Lmguislics in Biblical Interpretation (Proceedings
dai «re della terra» c’erano, oltre i cavalli, anche mu­ of thè Fifth World Congress of Jewish Studies, Jerusa-
li (/ Reg. 10,2 5 = 2 Chron. 9,24). È storicamente ab­ lcm 1969, 10 9 -113). - N. Shupak, Egyptians Idioms in
bastanza incompatibile con questa valutazione del Biblical Wisdom: Tarbiz 54 (1985) 475-483. - E. Struck,
mulo la notizia di 1 Chron. 12,41 (cioè da un punto Bedeutungslehre, rist. della 24 ed. 1972. - H. Wiinsche,
di vista postesilico: manca in 1 Re) che oltre agli asi­ Die Bildersprache des A.T., 1906, 10 3 -13 1.
ni, ai dromedari e ai buoi anche i muli venissero usati
come normali animali da soma per trasportare a He- 1.1. Alle forme ebraiche di radice prh corri­
bron le vettovaglie per David. Anche in 1 Reg. 18,5 i spondono, tanto sotto l’aspetto etimologico quan­
cavalli e i muli sono considerati animali particolar­ to sotto quello semantico, nomi e verbi in lingue
mente pregiati. e dialetti semitici nordoccidentali, e anche in egi­
b) Secondo Ps. 32,9 si tratta comunque di ani­ ziano ed etiopico: l’aram. prj, pr ’ ‘crescere, ger­
mali stupidi, privi di ragione, la cui forza impe­ mogliare’; pjr’ ‘frutto, raccolto, guadagno’; il sir.
tuosa può essere frenata solo col morso e la bri­ p erìlperà ’ ‘produrre frutto, fruttificare, essere
glia. I muli sono utilizzabili in un maggior nume­ fruttifero’ ; p e()rà ' ‘frutto’; perjà ’ ‘discendenza’;
ro di modi dei cavalli, e sono più adatti alle parti­ l’ug., fen., pun. pr ‘frutto’; Yet.farja ‘fiorire, pro­
colari situazioni di Israele in quanto sopportano durre frutti’; feré ’ ‘frutto’; il tigrè farà ‘produrre
meglio il caldo, anche temperature torride, e se la frutti, moltiplicarsi, aumentare’; l’eg. prj ‘venir
cavano meglio come animali da soma in zone fuori, risultare’; pr.t ‘frutto, discendenza’ (K B L 3
montagnose. Così Naaman il Siro vuole riportar­ 907.910; BDB %i6\Dict. Talm. 1 1 7 0 .1225; WbÀS
si a casa un carico di terra di Israele su un carro 1518-525. 530S.). Resta incerto se si tratti delPam-
trainato da muli (semed-p'ràdim , 2 Reg. 5,17; cfr. pliamento di una radice biconsonantica camito-
ludith 15,11). semitica in origine onomatopeica (ad es. ‘fare ru­
In età postesilica il mulo sembra diventato nel more, schiamazzare’, da cui ‘essere presenti in
frattempo un animale comune, anche se non fre­ molti’, poi ‘essere fruttuoso, fruttare’; cfr. Botter­
quente, come cavalcatura o come bestia da fatica. weck 65 s.). Ma in ogni caso la radice ebraica prh
(più esattamente prj) mostra un’affinità fonetica e
Così la comunità che tornava in patria dall’esilio semantica con altre radici iniziand con la succes­
(42 360 persone) possedeva oltre 736 cavalli, 435 dro­ sione consonantica pr, ad es. con prh ‘spuntare,
medari e 6720 asini ma solo 245 muli (Esdr. 2,66 = germogliare, fiorire’; pr ’ ‘lasciar crescere i peli/
Nehem. 7,68; cfr. ludith 2,17). Questi quattro tipi di
capelli’; prs ‘rompere, estendersi’ e simili (GKa
animali sono menzionati, nell’identico ordine, anche
in Zach. 14,15; in Is. 66,20 i muli sono elencati insie­ § 30g-l), probabilmente anche con pó’rà/pu’rà ‘ ra­
me ai dromedari (kirkarót). .. mo primario, ramo secondario’ [* per lo più si
P. Maiberger suppone che il significato originario di pr sia «se­
parare». Allora p eri sarebbe un nome primario e
pàra un verbo denominale (H. Ringgren)].
323 (VI>74 !) para (B. Kedar-Kopfstein) (V1»74 2) 324

2. Nel testo ebraico delPA.T. si hanno 29 for­ al tuo frutto (prjk), finché alla fine ti lascia come
me verbali della radice (secondo il T.M. c la lettu­ un albero inaridito» 6,2-4).
ra tradizionale del testo; tuttavia v. B H K a Is. n , Quanto ai testi di Qumran, meritano di essere
1; BHS a Is. 45,8; per l’interpretazione di pòrdt in menzionate per prime le forme che si basano su
Gen. 49,22 v. sotto, iii.i). Nell’uso si riconosco­ citazioni dell’A.T., ad es. p erì beten «frutto del
no due significati distinti: ‘portare frutto’ (qal) e ventre» (iQpHab 6 ,11; cfr. Is. 13,18) e sóres pò-
‘moltiplicarsi, aumentare numericamente, essere reh «radice fruttuosa» (iQ H 12,14; cfr. Dan. 29,
o rendere numeroso’ (qal e hif.). Poiché i due si­ 17). In iQ M 7 ,11 invece di prj mgb'wt si deve
gnificati possono essere ridotti senza fatica a un leggere p'rj «(porteranno) turbanti a ornamento
comun denominatore ‘essere fruttuoso’, c super­ del capo» (cfr. Ex. 39,28). Per iQ H 10,26; 11,27
fluo supporre una radice omonima prj (in origine -» prr. Nel caso di prwt zr' (iQ S 4,7), che ricorre
prw) corrispondente all’ar. wafara ‘essere molti’ in un contesto che parla di una condizione bene­
(contro J. Barth, Etymologische Studien, 1893, 12 detta di pace e di lunga vita, il primo termine può
s.). Per contro sembra che in alcuni casi del tutto essere considerato un inf. cs. o una forma pi. tar-
isolati si sia ancora mantenuto il significato prima­ doebraica e quindi si può tradurre: «La moltipli­
rio ‘venir fuori, uscire, spuntare’ (v. sotto, m .i). cazione della discendenza», oppure «i frutti della
Il sost. p erì derivato da questa radice compare posterità». perì è usato alcune volte alludendo al
al sing. come collettivo nel senso di «totalità del frutto del giardino d’Eden (iQ H 16,11.13.20). In
raccolto dei frutti». Questo concetto generale è considerazione dell’uso linguistico dell’A.T. (v.
particolarmente evidente nella descrizione del sotto, in .3) merita attenzione l’uso metaforico
peccato originale. In questo racconto non si men­ del nome nel senso di «discorso, parole»: prj thlh
zionano frutti né un singolo frutto, ma si dice «frutto della lode» (iQ S 10,9); prj qwds «frutto
sempre si può mangiare (Gen. 3,2) o non si può santo» (sulla lingua) (iQ S 10,23) e prj sptjm
mangiare (v. 3) mipp'ri «del frutto», e la prima «frutto delle labbra» (iQ H 9,28).
coppia umana ha mangiato mippirjò «del suo frut­
to», cioè del frutto dell’albero proibito (v. 6). 3. Per tradurre il verbo i L X X privilegiano aù-
Il lessema p 'rì ha nel T.M. 122 ricorrenze, ma Ijàveiv o auljeiv, che esprime l’idea dell’«aumen-
anche in questo caso non mancano le proposte di to», della «crescita» quantitativa, mentre la com­
correzioni da apportare al testo. ponente semantica dello «spuntare, germogliare»
(pXaciTàv, Is. 45,8 [apparato], ùij/oGv, Gen. 41,52
Invece di peri in Is. 10,12 si dovrebbe leggere [apparato], forma nominale YÉv[v]Y][jt.a, Is. 32,12;
pe'ér «magnificenza»; in Is. 27,9 pare «tori». Invece Ecclus 6,19) viene messa in evidenza solo rara­
di pirjó «il suo frutto» in Hos. 10,1 si dovrebbe leg­ mente. xapTiocpopeìv o xap7io<pópo^ ‘fruttare, frut­
gere pàràjw «i suoi tori». D ’altra parte in Ier. 50,27
tifero’ è usato per prh in Abac. 3,17 (ma v. BHS),
si vorrebbe correggere (con i LX X e Aq.) pdrèhd «i
suoi tori» in pirjà «i suoi frutti» e in Hos. 14,3 partm mentre rendono p i s o l o quando il termine ebrai­
«i tori (delle nostre labbra)» in peri «il frutto (delle co è un genitivo epesegetico riferito a 'eres (Ps.
nostre labbra)» (cfr. LXX e iQH 9,29) (cfr. Gray, 107,34) o a 'ès (Ps. 148,9), denota cioè una «terra
Isaiah, ICC, 460; BHK; BHS). Sembra sviante con­ fertile, fruttifera» o un «albero fruttifero».
siderare pere' (Hos. 8,9), tradotto di solito «ona­ Per lo più p eri c tradotto con xapTió^, un termi­
gro», un derivato della nostra radice nel senso di ne che ha un’estensione semantica non dissimile
«germoglio» (H.S. Nyberg, Studien zum Hosea- dalla parola ebraica (Struck 41. 46 s.). Oltre che
buche, LTUÀ 1935:6, 64); l’acc. per'u non fornisce
«frutto» in senso collettivo e «un singolo frutto»,
alcun argomento perché va collegato con l’ebr. prh.
x a p s i g n i f i c a anche «prodotto, effetto, opera,
Nel Siracide ebraico il verbo significa ‘ molti­ utile, guadagno, raccolto». xap7rò; xoiXiat; «frut­
plicarsi, generare una numerosa progenie’ (16,2), to del ventre» (Gen. 30,2; Ps. 13 2 ,11) dev’essere
mentre il nome indica concretamente il «frutto comunque considerato un ebraismo (cfr. Lc. 1,42;
dell’albero» (6,22; testo greco 27,6) oppure gene­ S.Ch. Schirlitz, Grundziige der neutestamentli-
ricamente un «prodotto»: il «frutto delle api» ( 11, chen Gràcitàt, 1861, 33). Altrimenti si ha YÉvvY)(jt.a
3), cioè il miele che producono. In senso traslato ‘raccolto’ per indicare il frutto delle piante (Deut.
il nome significa «risultato utile»: «frutti della co­ 28,4.11.18 ecc.) ed cxyovo^ ‘ rampollo’ per la prole
noscenza» (37,22). Nell’avvertimento a guardarsi umana o animale (Deut. 28,11); una volta (Is.
dalle passioni il pericolo viene presentato all’uo­ 13,18) si ha la traduzione a senso téxva «figli».
mo con immagini efficaci: «... la tua passione La Vg. evidenzia la duplice valenza semantica
vorrebbe divorare le tue foglie e togliere le radici del verbo con germinare (Is. 45,8), ascendere (Is.
3 * 5 (vi,74 3) para (B. Kedar-Kopfstein) (vi,744) 326

11,1) da un lato e fcrtilis (Is. 32,1 i), fructiferus (Ps. In egiziano pr.t significa propriamente l’ «esito,
106,34) dall’altro. Il sostantivo è tradotto per lo ciò che esce fuori», il frutto di un albero o di una
più con fructus ‘ frutto, raccolto, godimento, gua­ pianta, anche la semenza. Così il termine indica
dagno, profitto, conseguenza, ricompensa, suc­ anche la stagione nella quale il seme «esce fuori»,
cesso’; più raramente per p 'ri ‘frutto del campo’ germoglia. Con riferimento agli uomini esso in­
si ricorre a fruges (Deut. 26,2.10 ecc.). Anche p 'ri dica la «progenie»; il re è pr.t del padre divino. La
beten ‘discendenza, prole’ è tradotto fructus ven- radice è usata in forma verbale nell’espressione
tris (Deut. 7,13 ecc.), ma p erì di un serpente vele­ «ciò chc esce dal corpo», cioè il «frutto del grem­
noso èsemen (Is. 14,29). bo», e metaforicamente «ciò che esce dalla boc­
ca», le parole, il discorso. Infine pr.t può indicare
II. Nella prospettiva dello scopo il frutto appa­ anche la manifestazione di un dio in una festa con
re comc il compimento del meraviglioso sviluppo processione.
vegetale; inoltre contiene anche il seme, dal quale
potrà sorgere la nuova vita di una pianta del me­
desimo genere. Molti dei frutti degli alberi e della in .1. Nel quadro dell’ebraico biblico il nesso
terra servono all’uomo per nutrirsi, di altri egli etimologico tra il verbo para e il nome p eri risulta
impara a conoscere e temere le letali proprietà ve­ comprensibile solo se si considera il processo se­
lenose. Il frutto diventa così il veicolo di potenze mantico che ha portato alla forma nominale. Dal
misteriose e simbolo della vita che si rinnova co­ significato originario della radice, ‘fuoriuscire,
stantemente. La rispettosa meraviglia che si pro­ spuntare’, si è arrivati al nome p eri ‘frutto’ che a
va davanti a un frutto viene espressa con atti e ge­ sua volta ha dato origine a forme verbali deno­
sti di culto e nel mito. L ’uomo implora dalla divi­ minali dal significato ‘ fruttificare, fruttare, essere
nità un raccolto benedetto e abbondante oppure fruttuoso’ (Eitan 59).
cerca, ricorrendo all’aiuto di riti magici, di far sì
Il significato originario si è conservato solo in al­
che sia tale. Egli favoleggia di frutti apportatori di cuni casi isolati. Nella predizione della pace paradi­
benedizione o letali, che gli eroi di un’età remota siaca messianica di Is. n si legge: «Dal ceppo di les­
avrebbero conosciuto; pensa che alcune piante se uscirà un rampollo, dalla sua radice jifreh un pol­
siano state piantate da una divinità quale dono lone». La forma ebraica è stata frettolosamente tra­
per lui. Sullo sfondo di questo ampio e profondo dotta «porterà frutto» (Lutero), oppure è stata in­
complesso di idee si collega al termine «frutto», terpretata in questo senso, partendo dal significato
superando l’orizzonte dell’oggetto concreto, un del sostantivo. Ma dato che l’idea di frutto mal si
significato collaterale di «raccolto, forza, conse­ adatta all’immagine, che parla di ceppo e radici, mol­
ti autori provvedono a emendare il testo (cfr. BHK).
guenza, successo, profitto» e così via che frequen­
Tale intervento si rivela però del tutto superfluo se
temente attinge nelle varie lingue a una stabilità si rimane fermi al suddetto significato base origina­
lessicale. rio che, tra l’altro, è confermato anche dal verbo pa­
Il termine accadico inbu (AHw 1 381 s.; C A D rallelo, jàsà’'. «... un pollone spunterà (jifreh) dalla
I/J 144-147), etimologicamente affine all’ebraico radice» (in questa direzione vanno anche i LXX e la
'énàb ‘uva’ (probabilmente anche di ’èb ‘frutto’, Vg.).
Cant. 6 ,11; Iob 8,12), indica, spesso in senso col­ Anche nella benedizione di Jhwh (Is. 45,8) si do­
lettivo, frutti degli alberi (della vite, dell’ulivo, del vrebbe partire dal significato base, indipendente­
melograno, ma anche del cedro) e frutti del cam­ mente dall’accettazione o meno della forma pi. del
po e dell’orto. Riferita agli uomini, la parola indi­ T.M. (se si mantiene il pi. il soggetto sarà pi. «sal­
vezza c giustizia», così Qimhi e A.B. Ehrlich, Mikra
ca il «frutto del ventre, la discendenza». Nell’uso
ki-pheschuto 111, 1901, 106; in questo modo, però, si
metonimico indica l’albero fruttifero, in quello toglie al verbo parallelo il soggetto e si legge senza
metaforico l’attrazione sessuale e l’energia sessua­ tener conto degli accenti). Se si preferirà il sing. si
le dell’uomo e della donna. In testi mesopotamici leggerà w‘jifreh «spunterà la salvezza» (cfr. LXX,
si parla ripetutamente dell’impianto di frutteti, Vg., Teod.; iQIs* conferma il sing., ma la sua forma
talvolta in onore di una divinità, c anche dell’of­ verbale viene dalla radice prh). In maniera simile si
ferta in sacrificio di frutti. Riguardo alla menzio­ può spiegare anche Deut. 29,17 sebbene il qal di­
ne di frutti nel mito, basti ricordare il racconto venga in questo modo transitivo (cfr. Rashi: mafreh,
sumerico del paradiso nel mito di Enki e Ninhur- cioè il causativo): «Una radice che produca (póreh)
una pianta velenosa».
sanga (A N ET 39 s.) e il lussureggiante giardino
meraviglioso nell’epopea di Gilgamesh (A N ET Il significato denominale «essere ricco di frut­
89).
to», cioè «essersi dimostrato fruttifero», è pre­
327 (vi,745) para (B. Kedar-Kopfstein) (vi,745) 328

sente nel ptc. qal fem.: è pórijjà la pianta di ulivo ramente l’accezione secondaria ‘estendersi’ (così
(Is. 17,6; per il testo v. BHS) o la vite (Is. 32,12) il Targum). Isacco spiega il nome del pozzo,
che, piantata presso l’acqua, è ricca di fronde «estensioni» (rehòbòt), dicendo: «Ora Jhwh ci ha
(Ezech. 19,10); la madre di una prole numerosa è fatto largo così che possiamo espanderci (pàrìnu)
simile a queste piante (Ps. 128,3). Questa forma nel paese» (Gen. 26,22). Nell’epilogo del libro del
del ptc. può valere anche ellitticamente per l’inte­ patto Dio promette al suo popolo di scacciare
ro sintagma, «la fruttuosa» invece di «la pianta di gradualmente la popolazione ostile di Canaan
ulivo carica di frutti» (Is. 17,6) e la «vite fruttife­ «finché tu ti sarai esteso (tifreh) tanto da potere
ra» (Gen. 49,22). prendere possesso del paese» (Ex. 23,30).
Essendo la fertilità considerata una benedizio­
Secondo l’opinione comune questo ptc. sarebbe
ne inviata da Dio (v. sotto, iv . i ), tutti gli enuncia­
anche all’origine della formapòràl (Gen. 49,22; GKa
§ 8og; BLe § 62V). Quindi qui ci si riferirebbe a ti con la forma hif. («rendere fruttuoso, fertile, nu­
Giuseppe come «figlio della fruttifera», cioè tralcio meroso») hanno sempre come soggetto Dio, che
di una vite fruttifera, o tralcio fruttifero della mede­ promette o dona la benedizione della fruttuosità/
sima. C ’è però chi ha letto prt come p'ràt e voluto fertilità al singolo individuo (Gen. 17,6.20) o al
trovare una allusione al nome geografico Efraim, popolo (Lev. 26,9; Ps. 105,34), oppure viene da
Efrat, spiegando la forma come definizione di «terra loro supplicato perché la conceda.
fruttuosa» (J. Wellhausen, Composition des Hexa-
teuchs, 1889,322). Considerando tuttavia che la mag­ La forma hif. hifranì «mi ha donato la fruttuosi­
gior parte delle immagini nella benedizione di Gia­ tà», forse da leggersi all’aramaica come af con 'àlef
cobbe deriva dalla fauna e non dalla flora, si potreb­ (Sawyer 111), serve da etimologia popolare per il no­
be esser propensi a spiegare prt come «vacca» (ATAO me di Efraim (Gen. 41,52).
390) o «asina selvatica» (fem. di pere'; E.A. Speiser,
AB 1, 367 s.). Giuseppe riceverebbe così una sorta di 2. Si dovrà catalogare come uso concreto ogni
soprannome («figlio di una giovenca» o «di un’ona- caso nel quale p erì è menzionato come parte di
gra») la cui eco si può ancora cogliere in Deut. una pianta. In diversi testi la pianta non viene
33,17. Giocando con le parole il midrash riprende chiamata in causa in quanto oggetto concreto, ma
entrambe le possibilità interpretative: Giuseppe sa­ serve da simbolo per la nascita, crescita e morte
rebbe arrivato alla sua alta carica per essere stato ca­ di una persona o di una tribù del popolo. Tale uso
pace di spiegare nel modo giusto l’immagine onirica
rientra nel carattere letterario dell’A.T., e l’analisi
delle pdrót «vacche» e l’altra dellepérót «flutti» (cioè
le spighe) (Gen. R. a Gen. 41,25-27). lessicale e semantica deve in un primo momento
disinteressarsi dell’aspetto stilistico.
Negli altri casi il verbo significa ‘ moltiplicarsi, Nell’uso linguistico delPA.T. il nome p eri, ori­
crescere, avere una numerosa discendenza’. In ginariamente «ciò che viene fuori, che spunta, che
quest’uso prh viene ad avere una contiguità con­ è prodotto», denota concretamente il prodotto,
testuale con forme della radice ‘sm ‘essere/diven­ contenente il seme, di ogni «pianta del suolo»
tare potente’ (Ps. 105,24), srs ‘brulicare’ (Ex. 1,7), (Gen. 1,29; 4,3). Perciò un territorio ricoperto di
mi’ ‘ riempire qualcosa’ (Gen. 9,1) e soprattutto vegetazione può essere detto ’eresperi «terra frut­
rbh ‘essere numeroso’ (Gen. 9,1 ecc.). L ’associa­ tifera» (Ps. 107,34), in contrasto con la desolata
zione di prh e rbh all’ imp. («fruttificate e molti­ steppa salmastra. La parola indica in modo parti­
plicatevi») diretta agli animali (Gen. 8,17) o per lo colare il frutto che serve per l’alimentazione.
più agli uomini compare con particolare frequen­ L ’uomo semina i campi e pianta orti per ottenere
za in P (Gen. 1,22.28; 9,1.7; 3 5,11; 47,27 ecc.). Pro­ il raccolto (tebu’à) di perl (Ps. 107,37), proprio
babilmente in questa espressione si riflette un’ar­ come alleva greggi perché ha bisogno di latte
caica formula di benedizione, che avrebbe dovuto (Deut. 7,1 3; Ezech. 25,4). In senso lato p°ri hà’à-
procurare la fertilità di una giovane coppia (cfr. dàmà «frutto della terra» include il grano, il mo­
Gen. 28,2 s.). Da lì la frase ridondante sarebbe poi sto ottenuto dall’uva e l’olio pressato dalle olive
stata ripresa anche in testi che parlano di una nu­ (Deut. 28,52); può quindi precedere, in funzione
merosa discendenza e di una popolazione in di apposizione complessa, il termine comprensi­
espansione demografica; questa condizione sa­ vo j egia ‘ «ciò che è stato guadagnato con fatica»
rebbe stata allora presentata come il compimento (Deut. 28,33). In quanto termine generico, p erì
di un’antica benedizione, o come situazione esca­ può indicare tutta la produzione agricola di un
tologica dei tempi della salvezza (cfr. sotto, iv .i) . paese, in particolare del paese d’Israele. La terra
Nei due passi in cui prh non forma la coppia dà il suo frutto affinché si possa mangiare a sazie­
fissa con il sinonimo rbh, il verbo presenta chia­ tà (Lev. 25,19); il frutto è il bene (tùb) benedetto
329 (vi,746) para (B. Kedar-Kopfstein) (vi,747 ) 33°

del paese (Ier. 2,7; Nehem. 9,36), ne è ornamento Ecclus 6,3) c i rami (Ezech. 36,8), all’immagine del­
e decoro (Is. 4,2). Si può notare un restringimen­ l’albero sano le cui radici si estendono lontano
to semantico che va in direzioni opposte quando (Ier. 17,8; 2 Reg. 19,30). La fine di un albero co­
peri è usato, come spesso accade, nel senso di mincia dalla radice che si secca e finisce col sec­
«frutto delPalbero» in antitesi con la verzura del­ carsi del fogliame e con la mancanza di frutti (Ps.
la campagna (Ex. 10,15) oppure, viceversa, quan­ 1,3; Am. 2,9; Hos. 9,16; Ecclus 6,3). La coppia les­
do il sintagma sopra citato (peri hà’àdàmà) indi­ sicale con la quale, in questi versetti e in altri si­
ca il «frutto della terra» in antitesi con la frutta mili, si rappresenta visivamente l’intero albero,
degli alberi (Ier. 7,20; Mal. 3,11). Quest’ultimo nominando le radici da un lato e i frutti dall’altro,
uso, raro, si può spiegare con l’indeterminatezza ha un parallelo stilistico in un’iscrizione fenicia:
semantica del nomen rectum 'àdàmà (o del sino­ «... non dovranno possedere né una radice sotto
nimo ’eres) che nel sintagma in questione è usato né frutti sopra» (KAI 14 ,11 s.).
in senso stretto per il «terreno, suolo», il cui frut­ 3. In diversi passi la figliata degli animali, ma
to è la verdura. D ’altra parte ’àdàmà e 'eres signi­ più spesso la prole umana - per lo più specificata
ficano «regione agricola», così che il sintagma col termine beten «ventre» - viene chiamata peri,
p erì 'àdàmà può includere anche gli alberi con i dunque «frutto del ventre». Sebbene il linguaggio
loro frutti (Deut. 26,2) oppure indicare esclusiva­ esprima qui in maniera spontanea concezioni ana­
mente la frutta degli alberi in antitesi con gli logiche primitive riguardo al processo biologico
erbaggi del campo (Ps. 105,35). In Ex. 10,15 (a^ nelle piante e negli esseri viventi, nel quadro del­
quale il versetto del salmo si richiama) c’è la pre­ l’uso linguistico biblico questa espressione dev’es­
cisazione p eri hà'ès «frutta degli alberi». Questo sere ritenuta metaforica poiché nell’A.T. l’espres­
significato specializzato diventerà il più corrente: sione «frutto del ventre» si riferisce solo rara­
l’albero dona la frutta, il campo il raccolto (Ezech. mente al feto nel grembo materno, ma indica in­
34,27; 36,30; Zach. 8,12; Lev. 27,30). Gli esplora­ vece la posterità in quanto tale e ha in mente più
tori mandati in ricognizione per riuscire a scopri­ precisamente la discendenza dal padre.
re le qualità del paese di Canaan e di riportare in­ Ma quando Giacobbe induce Rachele, la mo­
dietro un po’ dei suoi peri, tornano con un grap­ glie sterile, a pensare che Dio stesso abbia fatto ve­
polo d’uva, melegrane e fichi: «L una terra di lat­ nire meno il di lei p erì heten (Gen. 30,2), egli in­
te e miele, e questo è il su op en» (Num. 13,20.24­ tende il frutto nel grembo materno. Anche la la­
* 7)- mentazione sulle donne che in situazione di estre­
Ogni albero produce il proprio frutto con il ma necessità sono costrette a mangiare il loro pe~
seme, dal quale potrà nascere un altro albero del rì heten allude al frutto che le madri hanno par­
medesimo genere; così il racconto sacerdotale del­ torito, ai loro - come precisa il sintagma parallelo
la creazione sintetizza lapidario il miracolo della - «figlioletti ben accuditi» (Lam. 2,20). Nella de­
riproduzione (Gen. 1 ,1 1 s.). Si menzionano i frut­ scrizione degli orrori della guerra e della spieta­
ti del cedro (Ezech. 17,9.23) e del cipresso (Hos. ta uccisione del p erì beten (Is. 13,18) il termine
14,9), ma più in particolare con p eri s’intende un potrebbe certo significare genericamente «bambi­
frutto commestibile (Gen. 1,29; Lev. 19,23; Ezech. ni», come intende la maggior parte dei commen­
47,12). La sedentarietà degli Israeliti e il grado tatori considerando il parallelo bànim «figli»; ma
superiore di civiltà così raggiunto porta con sé forse si deve pensare a quella prassi crudele, suf­
l’uso pianificato dei frutti degli alberi della cam­ ficientemente documentata nell’Oriente antico,
pagna (Lev. 26,4) e dei frutteti impiantati (Am. di sventrare le donne incinte (Am. 1,13) per ucci­
9,14; Ier. 9,25.28; Eccl. 2,5; cfr. Gen. 3,2). Questi dere la vita in loro (cfr. il commento di Girolamo
alberi richiedono cure (Lev. 19,23-25); guardiani ad /.). Se così si dovesse leggere, anche qui il sin­
ne custodiscono i frutti (Cant. 8,11 s.). La vite c i tagma si troverebbe sul piano semantico di cui si
suoi frutti sono nominati frequentemente (2 Reg. è parlato finora. La parenesi del Deuteronomio
19,29 = Is. 37,30; 65,21; Hos. 10,1; Ezech. 17,8 s.; (7,13; 28,4.18.53 ecc.), nella quale si parla del «tuo
19,12.14 ecc.), ma lo sono anche l’ulivo (Ier. peri beten», si rivolge agli Israeliti adulti, uomo e
11,16 ), il fico (loel 2,22; Prov. 27,18), il melo e il donna, o forse solo al responsabile per il clan, cioè
melograno (Cant. 2,3 e 4,13) con i loro frutti. p eri all’uomo, al quale naturalmente si pensa anche
ha un sapore dolce (Cant. 2,3) e da p erì si ricava­ usando tale espressione nella sua qualità di geni-
no prodotti come il mosto e l’olio fine (loel 2,22; tor. Qui «frutto del ventre» significa semplice­
Nehem. 10,38). mente «prole, discendenza». L ’uomo che in una
Il frutto fa parte, insieme con le foglie (Ps. 1,3; esagerata ansia di penitenza vuole sacrificare il
33 1 (vi, 748) para (B. Kedar-Kopfstein) (v i,7 4 9 ) 332

proprio rampollo, anzi il primogenito, lo chiama gno, il successo. La casalinga operosa usa ciò che
«perì del mio ventre» (Mich. 6,7). Il salmista di­ ha guadagnato («il frutto delle sue mani») per
chiara beato colui al quale Jhwh ha concesso figli l’impianto di una vigna (Prov. 31,16). La Sapien­
perché «il p 'r i del ventre è un premio» (Ps. 127, za personificata decanta il proprio p erì dicendolo
3). Qui si parla esplicitamente dell’uomo (geher, prezioso più dell’oro fino: chi accoglie le sue pa­
v. 5), mentre in un inno sumerico simile al nostro role e accetta il suo insegnamento avrà sicuro suc­
salmo, l’inno a Nisaba, si parla dell’amore mater­ cesso (Prov. 8,19). È deplorevole che l’empio pro­
no e del «frutto nel ventre materno» (SAHG 66 duca p eri e abbia successo (Ier. 12,2), poiché p 'ri
s.). La promessa di Jhwh a David («Dal frutto del spetta al giusto (Ps. 58,12).
tuo ventre metterò per te sul trono», Ps. 13 2 ,11)
intende con «frutto del tuo ventre» una discen­ iv. 1. In conformità alla sua impostazione fon­
denza lontana c lontanissima. In tal senso va inte­ damentalmente immanente, l’A.T. vede nella sta­
sa la parola anche nella promessa di salvezza fatta bilità della vita, il suo progresso e la sua espansio­
al re di Giuda, secondo la quale egli riuscirà a ne un effetto e un segno visibile della benedizione
sterminare p eri e seme dei suoi nemici (Ps. 2 1,11). divina. Alla creazione e dopo il diluvio universale
Si ha un alto grado di astrazione quando p erì Dio pronuncia la benedizione su animali e uomo:
compare in associazione con termini indicanti pa­ «Fruttificate e moltiplicatevi...» (Gen. 1,22.28; 8,
role, pensieri, azioni e simili. Qui p 'r i è manifesta­ 17; 19,1.7). Gli alberi da frutta vengono citati a
zione, concretizzazione ed effetto di quegli atti, parte nell’elenco delle cose della natura create da
pensieri e discorsi, e può dimostrarsi fonte di be­ Dio ('és p'ri, Ps. 148,9); i frutti di questi alberi
nedizione o causa di rovina. Quest’uso linguisti­ (p'rVès , Gen. 1,29) sono destinati all’alimentazio­
co s’incontra soprattutto negli scritti sapienziali. ne umana.
Tre proverbi simili tra di loro, che possono esse­ La prole, frutto del ventre, è l’eredità dell’uo­
re spiegati nel modo più facile come variazioni di mo benedetto da Jhwh (Ps. 127,3); la donna che
un medesimo tema di fondo (Prov. 12,14; 13,2; ha donato figli al marito timorato di Dio e probo
18,20), insegnano che «del frutto della bocca di è simile a una vite fruttuosa (Ps. 128,3). Dio può
un uomo» egli stesso dovrà mangiare e saziarsi, negare questo frutto (Gen. 30,2) oppure minac­
cioè che l’uomo assaggerà le conseguenze, buone ciare di distruggere il frutto del nemico (Ps. 21,
o cattive, delle sue parole. Nella continuazione 11). Viceversa la promessa divina di un frutto del
della terza versione del proverbio si attribuisce ventre assicura la sussistenza della dinastia davi­
alla parola dclPuomo potere di vita e di morte, co­ dica (Ps. 132,11). Così può sorgere la falsa fede
sì che «chi la tratta amabilmente ne potrà gustare combattuta dal profeta che il frutto del ventre, so­
il frutto» (18,21; cfr. W. Bùhlmann, Vom rechten prattutto il primogenito, sia gradito a Jhwh quale
Reden und Schweigen, O BO 12,19 76 , 306-312). sacrificio nel pericolo estremo (Mich. 6,7). Solo
con Ecclus 16,2 si fa strada l’idea che non ci sia
Qui merita di essere ricordato il parallelo egizia­ alcun motivo di andar fieri di una famiglia che di­
no della locuzione «frutto della bocca». L ’espressio­
venta sempre più numerosa se nei figli e nei figli
ne egiziana prj m ri significa propriamente «ciò che
esce dalla bocca», cioè le parole (cfr. mòsà’ peh, dei figli non alberga il timore di Dio. Le ripetute
Deut. 8,3). Sulla base della somiglianza linguistica si promesse di prole numerosa fatte ai patriarchi
potrebbe supporre che anche nel modo di dire ebrai­ (Gen. 17,6.20; 35 ,11; 48,4) e il racconto del loro
co «p'ri della bocca» non si abbia realmente un uso compimento (Gen. 47,27; Ex. 1,7) hanno la fun­
metaforico di p'ri , ma il termine venga piuttosto in­ zione di rendere plausibile nel contesto narrati­
teso come deverbale nel senso di «ciò che esce dalla vo il passaggio dall’cponimo alla tribù. In queste
bocca» (Shupak 481 s.). Tuttavia il rapporto di con­ eziologie si sente la voce dell’orgoglio degli Ebrei
tiguità del termine con verbi del tipo «mangiare», per la superiorità numerica della loro nazione
«saziarsi» e con nomi come «raccolto» dimostra, an­
rispetto alle tribù ostili confinanti (Ps. 105,24).
che nei casi in cui il tema è costituito da parole, pen­
sieri e atti, che l’uso è legato all’idea di un frutto in Continua tuttavia a essere rilevante proprio il nes­
senso proprio. so tra crescita demografica e benedizione divina
(Gen. 28,3), com’è testimoniato dall’etimologia
Frequentemente sono chiamate p 'ri le conse­ popolare che spiega in base ad esso il nome di
guenze dell’azione (Is. 3,10; Ier. 17,10; Mich. Efraim (Gen. 41,52). Israele chc si è insediato sta­
7,13), della condotta (Ier. 6,19) e simili (Hos. 10, bilmente in Canaan è consapevole che la sua per­
13; Is. 10,12; cfr. sotto, iv.2). Il frutto simboleggia manenza nel paese dipenderà dalla crescita demo­
l’elaborato in senso etimologico, cioè il guada­ grafica. Dio ha reso prolifico il proprio popolo af-
333 (vi,75 °) para (B. Kedar-Kopfstein) (vi,75 0 334

finche possa prendere possesso del paese (Ex. 23, primizie (Gen. 4,3; Lev. 19,23; 23,40; 27,30; Deut.
30) e promette al popolo prolificità finché osser­ 26,2.10; Nehem. 10,36).
va gli obblighi del patto (Lev. 26,9; Deut. 7,13; 2. Enunciati di rilevanza teologica usano il ter­
28,4), mentre la maledizione per la disubbidienza mine p erì in senso traslato in due modi. I frutti,
contiene minacce tremende riguardo al destino del immaginati nella loro concretezza, possono rap­
frutto del ventre (Deut. 28,18.53). ^ popolo quale presentare sotto figura un altro fenomeno. Op­
personalità collettiva è descritto talora con l’ im­ pure il termine compare nella sua estensione se­
magine delPalbero da frutta (Is. 17,6; Ezech. 19, mantica ormai convenzionale indicando un «ef­
io), mentre il singolo membro della tribù va con­ fetto», un «risultato». Non è possibile tracciare
tato tra i suoi frutti (Hos. 9,16). Nella catastrofe un confine netto tra una vera metafora e una me­
che travolge i regni d’Israele e di Giuda si adem­ tafora sclerotizzata perché p eri «frutto», anche
pie il castigo minacciato da Jhwh: nell’ora più buia nel significato più sbiadito («conseguenza»), può
dell’estremo bisogno le madri mangiano il frutto trovarsi in un rapporto suppletivo con ’dkal «man­
del loro ventre (Lam. 2,20). Per l’epoca della sal­ giare», chiudendo così il cerchio che ritorna al­
vezza Dio promette nuovamente al popolo ricon­ l’immagine linguistica originaria. L ’alta valutazio­
dotto in patria crescita ed espansione (Ier. 3,16; ne mitica delle forze insite in un frutto riecheggia
23,3; Ezech. 36,11). Anche nella letteratura di nella storia del paradiso: il godimento di un frut­
Qumran la «numerosa discendenza» (prwt zrl) è to mirabile ha l’effetto di rendere l’uomo per al­
una delle promesse salvifiche di Dio (iQ S 4,7). cuni rispetti simile a Dio (Gen. 3,1-22). Tuttavia
Jhwh, il Signore della terra e dell’acqua, sottrae è Dio stesso che ha piantato l’albero (Gen. 2,9), e
agli abitanti malvagi terra fruttifera (’eres p eri> Ps. può proibirne o negarne il frutto all’uomo. Nei te­
107,34) desertificandola, mentre convoglia le ac­ sti di Qumran si trova un commento di tipo mi-
que sulla terra arida affinché coloro chc soffrono drashico della storia, chc menziona in particolare
la fame possano raccogliere frutti (v. 37). Perciò il frutto custodito da Dio (v. sotto, v).
una delle punizioni che colpiscono il popolo ca­ Chi confida in Dio è come un albero vigoroso
parbio è la distruzione del raccolto mediante pa­ che produce costantemente frutti (Ier. 17,8; Ps. 1,
rassiti (Ex. 10,12.15: Ps. 105,35) e un’altra è che il 3). Di certo il termine p erì usato metaforicamente
frutto del paese arricchisca la mensa dei nemici è aperto a interpretazioni anche molto differenti.
(Ezech. 25,4). A Israele fu concessa da Dio una Può significare semplicemente crescita e successo
terra che produce i frutti migliori (Num. 13,26 s.; del giusto, le sue esemplari buone azioni (Qimhi)
Nehem. 9,36) e gli fu assicurato che in premio per o la sua fede incrollabile (Girolamo). Tuttavia al
la sua ubbidienza alberi e campi di questa terra giusto compete p crì in base a un ordinamento del
avrebbero prodotto i loro frutti (Lev. 25,19; 26,4; mondo secondo giustizia (Ps. 58,12), un assioma
Deut. 7,13; 28,4.11; 30,9). Al contrario, in caso di che porta all’amaro lamento del profeta Geremia
disubbidienza l’albero avrebbe negato i suoi frut­ che vuole sapere perché, allora, anche gli empi
ti (Lev. 26,20) o popoli stranieri avrebbero godu­ crescano e producano frutto (Ier. 12,2). Nella let­
to dei frutti del paese (Deut. 28,33.42.51). Analo­ teratura sapienziale s’incontra una concezione
ga è la prassi dei profeti: quando vedono un buon spiritualizzata di perx. Le passioni privano l’uomo
motivo per trasmettere al popolo un senso di si­ del suo frutto, cioè di ciò che ha di più nobile
curezza e fiducia, promettono raccolto e godi­ (Ecclus 6,3). p eri del giusto (LXX: della giustizia)
mento dei frutti (Ioel 2,22; Is. 37,30), ma in un’ora è un albero di vita (Prov. 11,30), perché i principi
diversa minacciano rovina su campi e alberi (Is. retti e una condotta onesta irradiano un’energia
32,12). Geremia accusa il popolo di aver contami­ vivificatrice.
nato la terra dei cui buoni frutti gli era stato con­ Come da una data pianta nasce il frutto corri­
cesso di godere (Ier. 2,7); questa ragione Jhwh spondente, da pensieri e atti graditi a Dio risulta­
riverserà la propria ira su uomini e animali, su no effetti benedetti per la persona in questione e
alberi e frutti (Ier. 7,20). Negli oracoli postesilici per tutto il suo ambiente, mentre i disegni e le ope­
di consolazione si prometterà nuovamente, per la re malvagie ricadono sul capo dell’empio. Questa
stagione della salvezza, la fioritura e il godimento opinione, che in origine si basava su concezioni
dei frutti (Am. 9,14; Is. 4,2; Ezech. 34,27; 36,8.30; dinamistiche (Is. 3,10; Hos. 10,13; Prov. 1,3 1; 12,
Is. 65,21 s.; Zach. 8,12; Mal. 3,11). 14; 13,2; 18,20), fu collegata in Israele con la fede
La gratitudine verso Jhwh per il dono dei frutti in Jhwh come giudice giusto: Dio trasforma in
si esprime, spontaneamente o per precetto, nei deserto il paese ostile in seguito (p'rì) alle ope­
sacrifici di frutti, in primo luogo il sacrificio delle re dei suoi abitanti (Mich. 7,13; punisce il re del­
33 S (vr,7 sO parah (A.S. Kapelrud) (VI>752) 336

l’Assiria a motivo dell’atteggiamento (perì) della una «piantagione del frutto», destinata a essere
sua superbia (Is. io,i 2) e i Giudaiti secondo il p 'rì una delizia gloriosa (iQ H 16,20, testo?). La co­
dei loro progetti malvagi (Ier. 17,10; 6,19). Jhwh munità è un giardino paradisiaco protetto (cfr.
scruta cuore e reni degli uomini per poter dare a Gen. 3), il cui frutto viene custodito (iQ H 16 ,11.
ciascuno ciò che merita secondo la sua condotta e 13; Hos. 10,1). Si compie così il passo per l’inseri­
il p erì delle sue azioni (Ier. 17,10). La retribuzio­ mento nell’ idea di creazione: Dio ha creato ogni
ne è giustificata perché all’arbitrio umano è riu­ cosa, anche i frutti della vite (p'rì kerem , 4Q381
scito di produrre veleno e assenzio da una radice 1,6). L ’uomo è creato per dominare su tutto ciò,
buona (Deut. 29,17) e di trasformare il p erì della per celebrare feste e mangiare i frutti (4Q381 1,8).
giustizia in veleno (Am. 6,12). Quando l’ iniquità A Qumran il culto sacrificale è sostituito con
di Giacobbe viene espiata, il frutto ne è la cancel­ un culto di preghiera molto diffuso e minuziosa­
lazione dei suoi peccati e l’abolizione di tutte le mente articolato. È tale culto che sta dietro il ver­
pratiche di culto sbagliate (Is. 27,9). Qui il signi­ so dell’inno: «Finché esisterò una legge è incisa
ficato di p 'rì oscilla tra «causa» ed «effetto». Un nella mia lingua, come frutto di lode (p 'rì t'hillà)
popolo è come un albero (Is. 17,6; Ezech. 19,10); e come porzione delle mie labbra» (iQ S 10,8; cfr.
la considerazione di cui gode il popolo, le sue 10,22: p 'rì qòdes: cfr. anche iQ H 9,28).
conquiste materiali e spirituali, il potere dei suoi Infine a Qumran si celebra una festa delle pri­
sovrani sono paragonabili ai frutti dell’albero. Chi mizie del vino, al cui rituale concorre «il frutto
decide il destino dei popoli è jhwh, è lui che si ri­ della vite» (11Q T 21,7, testo?). ^ Fabry)
vela nella storia dell’umanità. Egli ha distrutto
frutto e radice degli Amorrei (Am. 2,9) quando si B. Kedar-Kopfstein
opposero a Israele; egli ha chiamato il proprio
popolo un dolce ulivo, bello nei frutti e nella for­
ma (Ier. 11,16). Tuttavia con la grande abbondan­
za di frutti aumentò in Israele anche la massa di parah
peccati relativi al culto (Hos. 10,1). Così Jhwh per­
mette che il frutto della ripudiata dinastia reale di
Giuda venga colto da una potenza nemica (Ezech.
m_Sperah
17,8 s.; 19,12) finché nell’età della salvezza il po­
1. Etimologia. - 11. Attestazioni. —1. Il verbo. - 2. Il no­
polo ripiantato possa produrre di nuovo frutti (Is. me. - in. Qumran. - iv. I LXX.
37,31; Ezech. 17,23). Un rampollo dal ceppo di
lesse fruttificherà (Is. r i ,i ; v. sopra, m .i); il so­ Bibl.: J. Barr, Comparative Philology and thè Text of thè
vrano chc seguirà le leggi divine produrrà una be­ O.T., Oxford 1968, 333, nr. 264. - O. Keel, Die Welt
nedizione fruttuosa (Ps. 72,16); salvezza e giusti­ der altorientalischen Bildsymbolik und das A.T., 1972,
145. - F.L. Lundgreen, Die Benutzung derPflanzenwelt
zia spunteranno come frutti (Is. 45,8). Dio stesso
in der at.lichen Religion (BZAW 14, 1908).
sarà per il suo popolo un albero sempreverde sul
quale esso troverà il suo peri (Hos. 14,9). Infatti la 1. La radice prh è semitica comune, usata già in
terra si sazierà con il p 'rì delle opere di Dio (Ps. accadico e ugaritico. Il significato in semitico oc­
104,13). cidentale è solitamente ‘germogliare’. In accadico
sembra però che parahu significhi ‘fermentare’
* v. A Qumran il verbo para compare 2 volte (AHw 827; cfr. Oppenheim, JA O S Suppl. 10, n.
nel contesto di metafore ecclesiologiche: nella co­ 43, 34). Il nome accadico per’u o perhu ‘germo­
munità avvengono guarigioni, c’è pace e «fruttuo­ glio’ (AH w 856; nome primario) è usato in rela­
sità del seme» (prwt zr\ iQ S 4,7). I nemici della zione con piante e alberi, ma anche in senso tra­
comunità sono paragonati a una radice che pro­ slato per gli uomini (‘progenie’), spesso in for­
duce veleno (prwh rws, iQ H 12,14). P*™ compa­ mule di benedizione e di maledizione (proteggere
re 23 volte, 6 delle quali nel sintagma con beten, o distruggere la progenie ecc.). L ’acc. per'u va
ma nella maggior parte dei casi si tratta di testi visto anche in collegamento con l’ebr. p 'ri ‘frut­
molto frammentari (4Q173 [citazione e pesher di to, risultato, progenie’. In ugaritico si ha prh ‘fio­
Ps. 127,3b]; 4Q502 20,3; 163,3; 4 Q j°3 l8 3>Ij 22I> re, fioritura’ (UF 7 [1975J 166), due volte anche
2). La brutalità dei Kittim si manifesta nell’infie- come N P (UT nr. 2102; WUS nr. 2267; PN U 312.
rire persino sul «frutto del ventre» (iQ pH ab 6, 4o6a). In arabo farafya significa (forme 11 e iv)
1 1 ; cfr. Am. 1,13; Hos. 14,1). Anche p 'rì può es­ ‘mettere germogli’, ‘avere piccoli’ o ‘far sgusciare’.
sere inteso in senso ecclesiologico: la comunità è In egiziano prfp significa ‘ fiorire’ (WbÀS 1 532).
337 ( v , 753 ) pàrah (A.S. Kapelrud) (v i, 754 ) 338

il.i. Nell’A.T. il verbo pàrah nel significato di hót in Ezech. 13,20 provenga da un’altra radice
‘germogliare, fiorire’ è usato per piante e alberi (cfr. Zimmerli, BK x i i i / i , 285; G. Fohrcr HAT
(Gen. 40,10; Num. 17,20.23; Cant. 6 ,11; 7,13; i/1 3, 75). Il significato sembra essere «volanti»,
Abac. 3,17; Iob 14,9 [qui nella forma con pref. i forse «uccelli». Zimmerli si domanda se il termi'
all’imperf. qal, cfr. R. Meyer, Grammatik § 68, ne sia derivato dall’aramaico prh 'volare’. È facile
2a]). I profeti e i Salmi fanno spesso ricorso a me­ essere d’accordo con lui: «il senso è oscuro».
tafore prese dal regno vegetale e usano quindi an­ 2. Il nome perah ha paralleli nell’acc. per’u e
che pàrah come immagine della fioritura e della perhu ‘germoglio, progenie’; nell’ug. prf? ‘ fiore,
crescita. Israele o gli Israeliti sono il soggetto del fioritura’ (v. sopra, 1). In aramaico giudaico
fiorire: «In giorni futuri Giacobbe metterà radici. parhà' significa ‘fiore, fioritura’; in siriaco parhà'
Israele fiorirà e germ oglierà e tutto il mondo si ‘ fiore’, mentre l’ar. far!? ha un altro significato:
riempirà di frutti» (Is. 27,6). «Sarò per Israele co­ ‘germoglio, rampollo, piccoli degli uccelli’. In me­
me una rugiada, fiorirà come un giglio e metterà dio ebraico perah può significare anche un giova­
radici come (gli alberi su) il Libano» (Hos. 14,6). ne, per cs. perah k ehunnà «i giovani sacerdoti»
«Essi dimoreranno di nuovo alla mia ombra, col­ (mjoma 1,7).
tiveranno cereali. Fioriranno come una vite rino­ In Num. 17,23 si narra come il bastone di Aron­
mata, come il vino del Libano» (Hos. 14,8). ne sia fiorito. Il bastone rappresenta la casa di Le­
Spesso i soggetti sono però diversi, ad es. il re: vi, e a differenza dagli altri quel bastone fiorì e
«Ai suoi giorni fiorirà il benessere e una grande fece spuntare fiori, persino mandorle mature. In
pace, finché la luna non ci sarà più» (Ps. 72,7); un contesto negativo si dice che la fioritura di
oppure l’empio: «Anche se gli empi germogliano Israele sarà sollevata e portata via dal vento come
(prh) come l’erba e tutti gli iniqui fioriscono (sts), la polvere (Is. 5,24; 18,5), e così anche la magnifi­
ciò avviene solo perché siano cancellati per sem­ ca fioritura del Libano (Nah. 1,4). In Iob 15,30 si
pre» (Ps. 92,8); oppure il giusto: «Il giusto ger­ deve probabilmente leggere con i L X X pirhó in­
moglia (prh) come una palma, cresce come i cedri vece di piw (T.M.): «La sua fioritura sarà soffiata
del Libano. Piantati nella casa del Signore germo­ via dal vento» (Fohrer, KAT xvi, 263). Anche in
gliano nei cortili del nostro Dio» (Ps. 92,13 s.). Ecclus 14,18 i fiori in fioritura sono usati come
Ben noto e il passo di Is. 1 1 ,1 : «Un rampollo spun­ immagine della vita transeunte, mentre in Ecclus
terà dal ceppo di lesse, un pollone uscirà fuori dal­ 50,8 una fioritura come quella del Libano è pre­
la sua radice» (qui si deve leggere probabilmente sentata come risultato dell’opera del sommo sa­
jifrah ; cfr. anche Is. 35,1 s.; 45,8 [cfr. iQ Isa w ejif­ cerdote Simone.
rahJ; 66,14; H°s. IO»45 Ezech. 7,10; Abac. 2,3 Nel tempio di Salomone il bacino di bronzo
[cong. proposta]; Prov. 11,28; 14 ,11; Ecclus 11,22; era ornato sul bordo con boccioli in fiore fatti di
49 , i o ) . bronzo (/ Reg. 7,26; 2 Chron. 4,5; C .C . Wylie, BA
Certe malattie, soprattutto della pelle, possono 12 [1949] 86-90). La descrizione delle decorazio­
esser definite fiorenti (Lev. 13,12.20.2539.42.57). ni sul candelabro nel tabernacolo e nel tempio di
In senso traslato si trova il verbo usato per l’infe­ Salomone è molto lacunosa. In Ex. 25,31 si legge:
zione di una casa (Lev. 14,43) e ne^senso di ‘scop­ «Farai un candelabro d’oro puro. Il candelabro, il
piare’ in Ex. 9,9 s. In quest’ultimo caso si parla di suo supporto, l’asta, i calici, i pomelli e i fiori (pe­
piaghe maligne che scoppiano. Fiorire può quindi rah) saranno lavorati a sbalzo tutti d’un pezzo». I
essere inteso anche in malam partem. Nella for­ fiori sono citati anche dopo (w . 33 s.) insieme
ma hif. il significato causativo è palese: «far ger­ con i «calici» e i «pomelli». Quale ornamento dei
mogliare», così in Is. 17 ,11: «E se tu li (i germogli bracci del candelabro e anche «dell’asta serviran­
stranieri) fai crescere il giorno che li pianti e li fai no ‘calici’ sbalzati, consistenti ciascuno di un po­
germogliare (prh) la mattina che tu semini, il rac­ mello, cioè di un incavo bombato, e di un ‘fiore’,
colto sparisce quando arriva la malattia». E in che evidentemente vi era fissato sopra» (Noth,
Ezech. 17,24: «Allora tutti gli alberi del campo ATD 59, 169).
sapranno che io sono Jhwh. Io abbasso l’albero La descrizione del candelabro si ripete in Ex. 37,
alto, ma il più basso lo faccio alto. Faccio seccare 17 ss. con le stesse parole. Anche Num. 8,4 men­
l’albero verdeggiante, ma faccio germogliare (prh) ziona il fiore del candelabro (pirhà, forse si deve
l’albero secco». Con l’oggetto interno il verbo leggere col Sam. p eràhèhà). Anche qui si dice che
significa «fiorire» anche al h if, ad es. in Ps. 92,13 il candelabro era d’oro, fatto da Mosè stesso se­
s. (v. sopra) e in Prov. 11,28: «I giusti germoglia­ condo il modello che Jhwh gli aveva mostrato.
no come fronde». Non è certo se il ptc. fem.pórf- Nel periodo postbiblico si ha un netto cambia­
33 9 (vi,75 5) pàroket (R. Gane - J. Milgrom) (VT,75 6) 340

mento dell’uso linguistico rilevato nell’A.T. Pur ary of thè Bible, Edinburgh '19 63, 948-951). - A.R.S.
continuando a conservare quello originario, la ra­ Kennedy - N .H . Snaith, Tempie (Dictionary of thè
dice viene ad assumere innegabilmente un signifi­ Bible, Edinburgh *1963,961-968). - S. Légasse, Les voi-
cato più astratto. les du tempie de Jérusalem. Essai de parcours historique:
RB 87 (1980) 560-589. - B.A. Levine, paróket (EMiqr
6, 18 7 1, 584 s.). - W.F. Stinespring, Tempie, Jerusalem
III. Negli Inni di Qumran pàrah e perah sono (IDB 4,534-560).
usati più volte in senso metaforico, più o meno
nello stesso modo in cui lo erano stati dai profeti. 1. Per il termine pàróqet, riferito alla cortina
In rQH 14,15 si legge: «Un germoglio (prh) co­ interna del tempio, può valere una di due diverse
me un fiore (che fiorisce) per sempre, per far cre­ derivazioni, o persino entrambe. Dal sumerico
scere il rampollo». iQ H 13,27 dice che i figli del­ bàra ‘alto seggio’, ‘sovrano’ viene il prestito acca­
la malvagità hanno lingue bugiarde «come il vele­ dico parakku ‘basamento per il culto, santuario,
no di serpenti che fa spuntare (pwrht) spine». In alto seggio, cella (del dio, naos)’ (AHw 11 827 s.).
iQ H 16,6 s. il cantore ringrazia Dio per gli alberi D ’altra parte, in accadico la radice semitica prk è
della vita che «fanno spuntare un rampollo per documentata dal verbo paràku ‘mettersi di tra­
una piantagione eterna (Ihprjh), m etto n o radici verso, interporsi ostacolando, sbarrare’ (AHw 11
prima di far germogliare ( jprjhw ) e spingono le 828 s.) e dal sost. pariktu ‘elemento trasversale,
loro radici fino al corso d’acqua». Continuando traversa, sbarramento, barriera, transenna’ (AHw
(16,9 s . ) si legge: «Ma non faranno scendere le ra­ 11 833). È possibile un rapporto col sost. ugaritico
dici giù nel corso d’acqua. Ma chi fa spuntare prk e forse anche col fenicio prkm, sebbene que­
(wmprjh) il rampollo della santità per una pianta­ st’ultimo termine sembri indicare piuttosto una
gione della verità è rimasto nascosto». Più avanti sorta di servitore del tempio. In siriaco p crakkà>
nell’inno si parla dell’esilio che ha colpito l’oran­ significa ‘ tempio’ ed è probabilmente un prestito
te (16,30): «E fiorì come fuoco (wjprh k ’s) rac­ dall’accadico, ma in mandaico prikkà è l’altare.
chiuso nelle mie ossa». iQ H 18,30 s. recita: «II
mio cuore gioisce del tuo patto e la tua verità ri­ il. 1. Nell’A.T. pàróket compare 25 volte e si
empie di delizia la mia anima. Sono fiorito (w ’pr- riferisce esclusivamente alla cortina che nasconde
hh) [...] e il mio cuore si apre a una fonte eterna». e separa il santissimo dal santuario: 24 volte si
Dupont-Sommcr (Die essenischen Schriften vom tratta del santuario del deserto (tabernacolo) e 1
Toten Meer, i960, 256) ha proposto di ricostruire volta (2 Chron. 3,14) del tempio di Salomone. A
la lacuna nel testo così: «come un giglio». giudicare dalla funzione, pàróket è strettamente
correlato con i significati di parakku e paràku in
iv. I L X X non hanno una traduzione costante accadico. La cortina serviva da barriera per evita­
per pàrah e perah. Di solito usano pXa<TTàvu> e re l’accesso e la visione, segnalando nello stesso
(3X«c;tÓ<; per indicare il fiorire dell’erba e dei fio­ tempo il luogo nel quale o sul quale Dio troneg­
ri. Usano nel medesimo modo anche olv'Soc,. Nelle giava.
descrizioni del candelabro del tempio preferisco­ La cortina è chiamata 4 volte pàróket hammà-
no invece xpivov, forse nel significato di «giglio» sàk (Ex. 35,12; 39,34; 40,iv , Num. 4,5). Il termine
( M t .W ,L c i2 ,> 7). A .S.Kapelrud qualificante màsàk è lo stesso che viene usato per
la cortina airingresso del tabernacolo (Ex. 26,36);
ciò rinforza l’impressione che la pàróket servisse
semplicemente per separare in due parti. In Lev.
r D 'l S pàróket 4,6 la cortina è chiamata pàróket haqqòdes «cor­
tina del santuario» e in Lev. 24,3 pàróket hà'èdut
I. Etimologia. - li. L ’A.T. - 1. Significato e ricorrenze. «cortina della testimonianza», conformemente al
- 2. Materiale e applicazione. - ni. Analogie nei templi rapporto tra cortina e arca del patto, nella quale
più recenti. veniva custodito l’atto costitutivo del patto, la
«testimonianza» (Ex. 25,16.21; 40,20).
Bibl.: U. Cassuto, A Commentary on thè Book of Exo­
A ll’interno del santuario la pàróket è il punto di
dus, Jerusalem *1974. - R.E. Friedman, The Tabemaele
in thè Tempie: B A 43 (1980) 241-248. - V. Fritz, Tem­ riferimento al quale rimandano diverse indicazio­
pel und Zeh (W M A N T 47, 1977). - M. Haran, Temples ni. Mentre la cortina separa esplicitamente il san­
and Temple-Service in Ancient Israel, Oxford 1978. - tissimo dal santuario (Ex. 26,33), l’arca è sistema­
G. Henton Davies, Tabemaele (IDB 4, 498-506). - ta «all’interno della cortina», cioè nel santissimo.
A.R.S. Kennedy - A.S. Herbert, Tabemaele (Diction- D ’altra parte tavolo e candelabro si trovano «al­
34i (vi,7J7) para‘ (T. Kronholm) (vi,757) )4*

l’esterno della cortina* (Ex. 26,35; 27>2 1)* L ’alta­ primo tempio prima della sua distruzione, una no­
re dei profumi sta «davanti alla cortina» (Ex. 30,6). tizia cui allude 2 Mach. 2,4, è plausibile che la pà­
I rabbi (bSukk. 7b) incontrarono difficoltà con róket fosse stata usata per avvolgerla (Num. 4,5).
Ex. 40,3: «... copri (wesakkótà *al ) l’arca con (’et) Nel tempio di Salomone non c’era più la cortina
la cortina». Essi interpretarono il versetto nel sen­ a dividere lo spazio nel santuario, ma un tramez­
so che la separazione era costituita da una coper­ zo con una porta fatta in legno di ulivo (1 Reg.
tura, cioè che la cortina era stesa sopra l’arca così 6,31). La cortina menzionata in 2 Chron. 3,14 è
da sembrare un involucro. Ma il verbo skk indica problematica. Sebbene Stinespring (538) suppon­
il diventare o rendere inaccessibile, e la direzione ga che questa cortina non fosse un particolare di­
dev’essere dedotta dal contesto caso per caso. In stintivo del tempio salomonico, ma di uno di quel­
Lam. 3,44 si tratta di diventare inaccessibile dalla li successivi, il problema resta insoluto. Nel tem­
parte di sotto. ‘al si riferisce all’oggetto che viene pio di Ezechiele il divisorio chc separava i due lo­
coperto e sebbene il significato base di ‘al sia «so­ cali aveva uno spessore di 2 cubiti (Ezech. 41,3).
pra», è ben attestato anche il significato «accanto, Nel tempio di Zorobabele c’era una magnifica cor­
vicino» (K B L 3 781). Non c’è quindi ragione per tina che divideva lo spazio interno, ricordata tra
dubitare che la pàróket fosse semplicemente una gli oggetti predati da Antioco (1 Mach. 1,22; 4,51).
cortina verticale che copriva, cioè nascondeva, la Nel tempio di Erode due cortine preziose separa­
divinità e i simboli connessi con la sua presenza vano il santissimo (20 x 20 cubiti). Secondo mjo-
da qualsiasi sguardo umano. La nostra ipotesi sul ma 5,1 la cortina esterna era rivolta verso sud e
modo in cui la pàróket stava appesa confermerà quella interna verso nord, così che il giorno del­
quanto appena detto (v. sotto). l’espiazione il sommo sacerdote entrava nello spa­
2. La pàróket era fatta di porpora rossa e vio­ zio intermedio tra le due cortine da sud e attra­
letta, carminio e bisso ritorto. Questi materiali do­ versando questo spazio entrava nel santissimo dal
vevano essere tessuti in maniera tale da far rico­ lato settentrionale. - Il N.T. parla di una sola cor­
noscere immagini di cherubini. Questo «lavoro tina (Mt. 27,51; Me. 15,38; Le. 23,45).
di tessitura artistica» viene chiamato in Ex. 26,31
R. Gane - J. Milgrom
hósèb e veniva considerato superiore al «lavoro a
maglia con fili multicolori» (róqém, Ex. 26,26),
che usava una mescolanza di colori e materiali, ma
senza fare figure. Mescolanze di filati e tessuti co­
p a ra 1
me quelli suddetti erano riservate alla sfera sacra,
quindi vietate per l’uso quotidiano (Lev. 19,19).
3
Tra i tessuti in uso nel santuario la pàróket pos­ JH pera'
sedeva il massimo grado di santità, come si evin­
ce chiaramente dal fatto che essa fungeva da in­ 1. Etimologia. - n. Uso nell’A.T. - 1. Il verbo para'. -
volucro dell’arca durante gli spostamenti nel de­ 2. U nome pera1. - 111. 1 LXX. - iv. Qumran.
serto (Num. 4,5). Bibl.: P.C. Craigie, A Note on Judges V2: VT 18 (1968)
La pàróket veniva appesa a quattro colonne in 397-399. - J. Henninger, Zur Frage des Haaropfers bei
legno di acacia ricoperte d’oro mediante ganci den Semiten (Fs. des Instituts fiir Vòlkerkunde Horn-
d’oro (Ex. 26,32; 36,36). I ganci erano probabil­ Wien 1956, 349-368 = Id., Arabica Sacra; OBO 40
mente piccoli pioli fatti come l’antica lettera w (1981) 286-306).
che somigliava a una «Y»; in alto doveva esserci 1 . 1 problemi etimologici legati all’ebr. pr‘ sono
un’asta di legno dalla quale la pàróket pendeva giù intricati e non li si può affrontare in maniera sod­
dietro le colonne. Secondo Ex. 26,33 la pàróket disfacente in questa sede.
doveva essere appesa sotto i ganci delle tende del
tabernacolo (miskàn), cioè a una distanza di 20 BDB 828b-829a registra non meno di tre diverse
cubiti dall’ ingresso della tenda. Questa distanza radici pr ‘ (1: ‘superare, guidare’; 11: ‘spuntare, ger­
mogliare’; ra: ‘staccare, sciogliere’) mentre K B L 3
può essere calcolata perché prima dei ganci c’era­
9i2D-9i3b opera (come già Gesenius, Thesaurus
no cinque tende, larghe 4 cubiti ciascuna. Dietro
1128) con una sola radice, sia pur semanticamente
la cortina restava quindi uno spazio di i o x i o x estesa (verbo qal: ‘lasciar libero’, ‘far scendere libe­
10 cubiti, le dimensioni del santissimo. ramente i capelli, scioglierli’, ‘far degenerare qualcu­
no, farlo inselvatichire’, ‘lasciar passare inosservato,
ni. La sorte della pàróket è incerta. Quando ignorare’; il sostantivo: ‘capelli sciolti, liberi, non in­
l’arca fu allontanata o portata al sicuro fuori dal trecciati’, ‘capo, guida, principe’).
343 (vi,758) para' (T. Kronholm) (vi,759) 344
Sembra tuttavia opportuno spiegare le attestazio­ Aronne (Lev. 10,6). Dopo l’ordinazione i sacer­
ni ncll’A.T. riferendole a due distinte radici arabe: doti devono spuntarsi i capelli con un taglio re­
da un lato fara'a (1 ‘superare’; far ‘ramo’, ‘capelli’:golare (Ezech. 44,20; v. sotto, 2). Viceversa, si di­
Lane 1 2378^23800), che tra l’altro si può cogliere spone che i capelli di un lebbroso (Lev. 13,45;
nel nome ebraico pera' nel senso di ‘principe’ (Deut.
sr't [sdra'at]) o di una donna sospettata di adulte­
32,42; Iud. 5,2?; cfr. l’ug. pr' [KTU 2.3i,ij?.i6.37]
‘principe’: ‘il primo’; pr't [KTU 1.8,9] ‘principessa’ rio (Num. 5,18; -» n’p [nd'af]) debbano scendere
[v. UT nr. 2113; WUS nr. 2276; CM L2 ij6a; S. Se- liberamente sciolti. Nel primo caso, non si tratta
gert, Ugaritica vi 473]; Krasovec, BietOr 33 [1977] di un segno di riconoscimento né di un’espressio­
134 nr. 201; KBL3 9 13b); dall’altro faraga (1 ‘essere ne di cordoglio, ma probabilmente di un gesto
vuoto, esaurito/sfinito’; ‘essere libero’; ‘dedicarsi’:apotropaico (Elliger,.HAT 1/4, 185; cfr. Hennin-
Lane 1 23813-23833), che sembra apparentata con ger 361-368); nel secondo caso forse di una de­
una serie delle attestazioni di pr' nell’A.T.; cfr. il sud-
turpazione, in attesa della sentenza di un giudice
arab. fr' (sost.: ‘raccolto, primizie’; verbo: ‘offrire,
(Noth, ATD 74, 47).
versare/pagare’: Biella 410 s.); samaritano prjth <
Le parole che aprono il canto di Debora, bif-
*prj'th ‘pagamento’, ‘punizione’ (LOT n 564; 111/2,
63); mandaico pra rv ‘lasciar libero’, ‘rimborsare’ ràa p erd'ót bejisrd'él (Iud. 5,2), sono controver­
(MdD 377 s.); aram. antico pr‘ ‘pagare’; pr'n ‘paga­ se per il significato e per lo sfondo. Se si conside­
mento’ (Segert, Altaram. Gramm. 547 s.); palmireno ra la consacrazione per la guerra santa, possono
pr' ‘pagare’ (DISO 236 s.); siriaco pr' l ‘scoprire, de­
essere tradotte: «Poiché hanno lasciato i capelli
nudare [il capo]’, ‘sciogliere [i capelli]’; 11 ‘produrre
ondeggiare sciolti in Israele» (ad es. J. Gray, Jo-
[foglie, frutti]’; af ‘germogliare’; ni ‘ pagare’ (Brok-
shua, Judges, and Ruth, N CeB 276; cfr. K B L 3
kelmann, Lex. Syr. 603 s.); ebraico/aramaico rabbi­ 9 13a). Ma naturalmente è anche possibile leggerli
nico (Dict. Talm. 123 j s.); palestinese cristiano pwr't
pensando alla funzione di guida militare: «Perché
‘risarcimento’; il verbo alla forma itpe. ‘ricevere una
ricompensa’ (Schultess, Lexicon Syro-palaestinum capi si sono messi a capo d’Israele» (H.W. Hertz-
163); aram. egiziano (AP 17,6?); il Siracide (Smend, berg, ATD 94, 17 1; cfr. Krasovec, BietOr 33, 134;
Die Weisheit des Jesus Sirach, 1906, 76) e Qumran L X X a [èv tÒ) ap^aaScii àppiyou^...] e l’ug. p r'l
pr't, v. sopra, 1). Degna di considerazione è anche
(v. sotto, iv). - L’acc. pertu ‘capelli’ (AHw 8j 6) è un
nome primario. la spiegazione di Craigies (399) con riferimento
all’ar. faraga (K B L 3 9133 ha un refuso : fagara):
II. Ncll’A .T . pr' non è particolarmente frequen­ «Poiché ci si è pienamente dedicati...», che offre
te. Il verbo compare 13 volte al qal (Ex. 32,25 un buon parallelo allo stico successivo e un disti­
[bis]; Lev. 10,6; 13,45; 21,10; Num. 5,18 ; Iud. 5,2; co equilibrato. I restanti esempi del qal si riferi­
Ezech. 24,14; Prov. 1,25; 4,15; 8,33; 13,18; 15,32; scono soprattutto a una «dissoluzione» di natura
secondo G. Fohrer, KAT xvi, 453. 455 ecc., inol­ morale. Secondo il racconto del vitello d’oro Mo­
tre lob 33,24 cong.), 1 al nif (Prov. 29,18) e 2 al sè afferma che «il popolo era caduto nell’abbru­
hif (Ex. 5,4; 2 Chron. 28,19). I' nome pera' com­ timento» (pdruà') perché Aronne «aveva lasciato
pare 4 volte (Num. 6,5; Deut. 32,42; Iud. 5,2; che degenerasse» (perd'òh, Ex. 32,25). Nei Pro­
Ezech. 44,20). Molti lessicografi registrano anche verbi pr' è usato per lo più nel senso di «ignora­
il toponimo pir'dtòn (Far‘ata, 9 km ovest-sud- re» la disciplina o i consigli (Prov. 1,25; 8,33; 13,
ovest di Nablus, Iud. 12,15; G T T O T §§ 601. 663­ 18; 15,32), una volta in quello di «schivare, evita­
665; cfr. BDB 828b; K B L 3 9143) col gentilizio re» la via dei malvagi (Prov. 4,15). Infine in Ezech.
pir'àtóm(Iud. 12 ,13 .15 ;2Sam. 23,30;; Chron. 11, 24,14 si afferma che le parole di Jhwh «non sa­
31; 27,14) sotto pr'. ranno ignorate».
1. Tra gli esempi del verbo para' al qal si nota­ L ’unico esempio di pr' nif. si riferisce a una dis­
no soprattutto quelli che ricorrono nelle leggi sa­ soluzione di tipo morale: «Senza visione la gente
cerdotali (Ex. 25 - Num. 10) relative all’acconcia­ si abbrutisce» (be’èn hdzón jippdra' 'dm, Prov.
tura dei capelli (-» s'r [sé'dr\). Così in H si pre­ 29,18; -» hzh [hazd]; cfr. O. Plòger, BK xvn, 347).
scrive che il sommo sacerdote deve osservare - Significati affini si possono cogliere anche nei
durante i sette giorni della sua consacrazione (cfr. due unici casi di hif. Secondo l’opera storica cro-
M. Haran, Encjud 13, 1081) - rigorose norme di nistica, «[il re Acaz] aveva causato abbrutimento
purità, il che implica tra l’altro che «non può la­ in Giuda» (hifria' bihuda, 2 Chron. 28,19) e se"
sciar scendere i suoi capelli liberamente e deve condo Ex. 5,4 il re egiziano accusa Mosè e Aron­
badare a non strappare i vestiti» (’et-ró’só lo' jif- ne: «Perché... fate ‘staccare’ il popolo [tafri'ù, il
ra ùb'gàdàjw ló’ jifróm, Lev. 21,10); una pras­ samaritano tprjdwl] dal lavoro?».
si affine riguarda anche i sacerdoti della stirpe di 2. Il nome pera' (4 ricorrenze) è usato 2 volte
345 (v i, 760) par'oh (H. Cazelles) (vi,761)346

al sing. {Num. 6,5; Ezech. 44,20) e 2 volte al pi. e 10 [testo in parte congetturato]) e il verbo ara­
(Iud. 5,2; Deut. 32,42). maico p r ‘ all’itpa. (con -t- assimilata; cfr. ’ippà-
I due esempi al sing. indicano chiaramente i rti'è, bB.M. i6a) nel senso di ‘essere pagato’ (DJD
«capelli lunghi sciolti». La legge sacerdotale del li 18,6; probabilmente risalente all’epoca della pri­
voto a termine del nàzir (Num. 6,1-21) prevede ma rivolta giudaica a Murabba'at; il testo ha 'pr-
che durante la sua durata nessun rasoio possa pas­ w'nk). Il nome ebraico pérà'ón e il verbo aramai­
sare sul capo del nazireo: «Egli dev’essere santo; co AYitpa. nei significati indicati sono ben noti
deve lasciar crescere liberamente la pienezza della alla letteratura rabbinica (v. Dict. Talm. 11723.
chioma» (... gaddèlpera' s'e‘ar rd’só, v. 5; cfr. Iud.
13,5; 1 Sam. 1,11). Il particolare rapporto del con­ ^ ^ T. Kronholm
sacrato con Dio diventa manifesto dalla crescita
naturale della chioma intonsa che contiene, in sen­
so concreto e simbolico, la consacrazione stessa
(-> «zr, -> voi. v spec. 724 s.; cfr. Henninger 354 njn? par'oh
s.). Nel quadro della grandiosa visione del futuro
del libro di Ezechiele (capp. 40-48), le norme I. Attestazioni, etimologia. - IL I. Titolo reale egiziano.
riguardanti l’acconciatura dei sacerdoti sadociti - 2. Le attestazioni nell’A.T. - 111. Il «faraone» nel giu­
sono invece diverse: non devono radersi i capelli dizio dell’A.T. - 1. N el racconto delle piaghe. - 2. Nei
a zero né devono farli crescere liberamente (tife­ profeti. - iv. Attestazioni postbibliche.
rà1 lo* j esallehti), ma devono accorciarli nella giu­ Bibl.: M. Ellenbogen, Foreign Words in thè O.T., Lon­
sta misura (kàsòm jiksemu, 44,20; cfr. l’acc. kasd- don 1962,139. - S . Morenz - B. Reicke, Pharao (BHHW
mu ‘tagliuzzare’; ar. kasama ‘ tagliare (via)’; ug. in 1445-1447). - J. Vergott, Joseph en Égypte (Orienta-
ksm ‘taglio’; K B L } 466b); secondo la regola rabbi­ lia et Biblica Lovaniensia 3, Louvain 1959, spec. 45-48).
nica (hSanh. 22b) un sommo sacerdote deve spun­ Per l’Egitto. E. Edel, Die Stelen Amenophis’ II. aus
tarsi i capelli una volta la settimana, un sacerdote Karnak und Memphis: Z D P V 69 (1953) 97-176, spec.
normale una volta al mese (cfr. M. Haran, Encjud 145. - A. Gardincr, Egyptian Grammar, Oxford *1979,
spec. 71-76. - J. Osing, Pharao (Lex. Àg. ìv 1021). - G.
13, 1081).
1 due esempi al pi. non sono chiarissimi. Nel ParisPosencr, Dictionnaire de la civilisation égyptienne,
1959, spec. 218-222. - Id., De la divinité du Pha-
canto di Mosè (Deut. 32) c’è una parola di Jhwh raon, Paris i960. - J. Vcrgote, L ’étymologie du mot pa­
che dice: «Inebrierò di sangue le mie frecce... del pyrus: C dÉ 60 (1985) 393-397.
sangue dei caduti e dei prigionieri, mèró’sp ar‘òt Per l’ indurimento del faraone. F. Hesse, Das Ver-
’ójéb» (v. 42) che può significare «della testa dei stockungsproblem im A.T. (BZAW 74, 1955, spec. 7­
capi del nemico» (G. von Rad, ATD 8}, 139) 21). - B. Jacob, Gott und Pharao: M GW J 68 (1924)
oppure «della testa del nemico dai lunghi capelli 118 -12 6 . 20 2-211. - H. Raisancn, The Idea of Divine
sciolti» (cfr. K B L 3 9 13b); per Iud. 5,2 v. sopra. Hardening, Helsinki *1976. - K .L. Schmidt, Die Ver-
stockung des Menschen durch Gott: T hZ 1 (1945) 1-17 .
- R .R . Wilson, The Hardening of Pharaoh’s Heart:
in. I L X X rendono l’ebraico p rl in modi estre­ C B Q 41 (1979) 18-36.
mamente diversi. Ad es. il verbo al qal è tradotto
2 volte in maniera piuttosto singolare con àrcoxi- 1. Il nome par‘dh compare nell’A.T. 268 volte,
Sapóco (Lev. 10,6; 21,10); inoltre con àiioxaX u7r- cui vanno aggiunte le 5 volte di par'óh nekóh e le
tco (Num. 5,18; cfr. Lev. 13,45), à<paipéa> (Prov. 6 volte di par'oh hofra‘. Il nome è presente 6 vol­
13,18) e altri verbi. te nel ciclo di Abramo, 14 nel ciclo di Mosè, 7 nel
Deuteronomio, 17 nell’opera storiografica dtr.,
ìv. Le ricorrenze di pr‘ a Qumran sono spora­ 28 nei profeti (Isaia 4, Geremia n , Ezechiele 13;
diche. Nel Documento di Damasco si dice 2 volte manca nei Dodici Profeti), 6 negli Scritti (mancs
circa i «principi di Giuda» (s'rj jhwdh ): «Ed essi si nella letteratura sapienziale, con la possibile ecce­
sono lasciati andare con mano alzata [wjpr‘w bjd zione di Ecclus 16,15; ma cfr> Rohlfs e Ziegler). I
rmh] per camminare sulla via / sulle vie degli em­ L X X hanno altre 32 ricorrenze oltre il T.M. Dato
pi» (CD 8,8 s.; 19,21). Probabilmente il nostro che il termine ebraico non ha mai l’articolo, il no­
verbo è presente anche in iQ S 6,25 col significa­ me par(óh è stato evidentemente ritenuto un no­
to di «distruggere [la base della comunione o di me proprio. Si tratts in realtà di una trascrizione
una comunità]» (l[pr]w‘). In due testi di Murab- dell’egiziano pr- 3, pronunciato pir-ó, in accadico
ba‘at pr‘ compare in tutto 3 volte: il sost. ebraico pi-ir-u-u , in copto (p)rro o ouro, in ebraico par-
pr‘n ‘pagamento’ (DJD 11 22 [del 13 1 d.C.] 1-9,2 ‘ oh, in greco cpapàco.
347 (vi, 762) par(oh (H. Cazelles) (vi,763) 348

ii.i. In egiziano il termine non appartiene alla ziano dm ìb, che indica un uomo che si sente im­
titolatura reale. Tradotto letteralmente significa, portante e non tiene conto di nessun altro (cfr.
nelPetà più antica, «grande casa», cioè palazzo, WbAS v 468). L ’attribuzione letteraria è molto in­
residenza (del re e della sua amministrazione). Il certa; forse è l’Elohista che ha applicato hzq,
nome non indica quindi la persona del re nella espressione dell’esercizio del potere e della pro­
sua qualità divina, bensì in riferimento agli ordini pria potenza (cir.jàd in Ex. 6,1; al riguardo v. Ca­
e alle disposizioni che egli impartisce alla sua am­ zelles 43 n. 24), all’indurimento del cuore (Wil­
ministrazione. Tuttavia - a partire dalla xn dina­ son 27 ss.; Ex. 9,35; 10,20). Ma forse si tratta an­
stia (2000-1800 a.C.) - si collegano con esso i tre che di un testo sacerdotale, poiché P usa il nostro
auguri che seguono il nome del re in senso pro­ verbo al qal (Ex. 7,13.22; 8,15), al pi. (9,12: 11,10 :
prio: vita, salute, forza. Con Amenophi 11 (xv se­ 14,8) o al hif. (7,3). Il soggetto dell’azione è allora
colo, ma secondo Osing già a partire da Thutmo- Dio stesso. Probabilmente si tratta di una dipen­
si ni, cfr. Urk iv, 1248,16) il titolo viene applica­ denza dal racconto della vocazione di Isaia (Is.
to al re stesso, e così più tardi anche nel periodo 6,9 s.; -» voi. 11 907).
di Amarna. Con la xix dinastia esso viene prati­ 2.1 Dodici profeti non menzionano il faraone.
camente equiparato al titolo hm.f «il suo (del dio?) Isaia mette in guardia la corte di Gerusalemme
servitore». Ma solo a partire dalla xxn dinastia, ai dall’appoggiarsi ai principi di Tanis che si defini­
tempi di Shishak 1 (contemporaneo di Salomone scono consiglieri del faraone, discendenti dei «re
e di Geroboamo/Roboamo), il titolo viene stret­ antichissimi» e prole dei grandi sapienti: «I prin­
tamente legato al nome del re e viene registrato nei cipi di Soan sono pazzi, ciò che i sapienti fecero
cartigli col nome. al faraone è pura follia!» (Is. 19 ,11). Il profeta non
2. Nella loro distribuzione le attestazioni del- attacca direttamente il faraone, ma giudica il suo
l’A.T, corrispondono alla storia dello sviluppo del potere una «nullità», una protezione ingannevole
titolo in Egitto. In Genesi ed Esodo, ad es., il no­ (cfr. Num. 14,9; Lam. 4,20). Isaia si rivolge quin­
me del faraone non viene mai menzionato; ciò di in primo luogo ai sapienti di Gerusalemme, che
avviene per la prima volta in 2 Reg. 23,29 dove si non hanno cercato Jhwh prima di dare i loro con­
parla del faraone Necao, e in Ier. 44,30, col farao­ sigli- ...........................................
ne Hofra. Shishak è invece chiamato «re d’Egit­ Attacchi ben più diretti e violenti vengono sfer­
to» (/ Reg. 14,25), ma non «faraone»; lo stesso per rati da Geremia ed Ezechiele. Geremia sa che il
So (2 Reg. 17,4), che era il nome di Horo portato faraone ha una reggia (Ier. 43,9), un esercito (37,
da questo re (cfr. R. Sayed, V T 20 [1970] 116 ss.; 5.7.11) la quale è in grado di occupare Gaza (47,
diversamente K. Kitchen, The Third Intermedi­ 1). Ma Jhwh lo sorveglia (póqèd, 46,25; cfr. 5,1;
ale Periode in Egypt, Oxford 1973, 373)- Nella 13,21 ecc.) ed egli sarà consegnato, insieme col
storia di Giuseppe (Gen. 40,1) e anche nella sto­ suo dio Amon, al re di Babilonia. Lo chiameran­
ria di Mosè (Ex. 1,8.15-18; 3,18 s.; 5,3 s.; 14,5) i no «un rumore (sà'ón) che ha perso (he‘ébir) il
titoli «faraone» e «re d’Egitto» si alternano. Die­ tempo opportuno» (v. 17; W. Rudolph, HAT 1/12,
tro a tale alternanza non è necessario vedere una 232; cfr. M.D. McDonald, Prophetic Oracles Con-
differenziazione teologica; si tratta piuttosto di cerning Egypt, diss. Baylor 1978, 227-231). C or­
particolarità lessicali delle fonti del Pentateuco nili vedeva nel verbo he'èbir un gioco di parole
(cfr. H. Cazelles, Rédactions et traditions dans con nome Hofra (w’h-ìb-Re», ma i L X X e S leg­
l'Exode , Fs. W. Kornfeld, Wien 1977, 43 s.). Più gono Necao). Anche il faraone - come gli altri po­
tardi i due titoli verranno addirittura uniti tra lo­ poli - dovrà assaggiare il vino dell’ira di Jhwh.
ro (cfr. Ex. 6,11.29 P)- Nei testi delle storie di Ai tempi di Sedecia, Ezechiele argomenta in
Abramo e di Giuseppe il termine ricorre per defi­ maniera ancora più violenta, soprattutto durante
nire il governo opprimente, più o meno personi­ l’assedio di Gerusalemme, contro questa illusione
ficato. di potenza. Nonostante il gran numero dei suoi
sudditi (Ezech. 31,2), nonostante la sua grande
in .1. Nel racconto delle piaghe il comporta­ fama e tutta la sua magnificenza (v. 18), questo
mento del faraone è l’illustrazione proverbiale leoncello dei popoli (32,2), il coccodrillo che agi­
deH’indurimento del cuore (cfr. B.S. Childs, Exo- ta le acque (32,2; 29,3), verrà tirato fuori con gan­
dus, Philadelphia 1974, 171-174). Probabilmente ci e gettato nei campi, offerto in pasto agli anima­
è stato lo Jahvista a introdurre questo motivo teo­ li (32,4 s.). Il suo braccio verrà spezzato (cfr. W.
logico (cfr. Wilson 27), ma l’espressione che egli Zimmerli, B K xm/2, 734 ss.) e abbattuto, poiché
usa è, in ultima analisi, una traduzione dell’egi­ Jhwh c contro di lui (30,21-25). In una visione -
349 (vi,7^4) pàras (J. Conrad) (vi,764) 35°
analoga a quella di Is. 14 - Ezechiele vede il fa­ BHS; Rudolph, HAT 1/20, 110. 124]; 1 Chron.
raone, lui che un tempo spargeva il terrore nel 13,2; 2 Chron. 11,23 testo corrotto: si deve legge­
paese, scendere nella sheol, morto in mezzo agli re un altro verbo [v. BHS; Rudolph, HAT 1/21,
incirconcisi (32,31 s.). Egli è il cedro che è sceso 232] e così forse anche in 1 Chron. 13,2 [BHS;
nel regno delPoltretomba insieme con gli altri al­ contrario Rudolph, HAT 1/21, no]; per la con­
beri dell’Eden (31,15 ss.). Una potenza politica di gettura in Ier. 2,24 v. sotto, i l i ) e 1 volta ciascu­
tal fatta non può salvare (17,17). L ’Egitto sarà rin­ na nelle forme nif.,pu. e hitp. I derivati nominali
novato, ma non il faraone (29,13-16). sono peres e pàrìs. peres compare 18 volte come
sostantivo (inoltre in Nehem. 2,13 e 4,1: testo
iv. L ’annientamento tremendo del faraone e del emendato, v. sopra), 15 volte come nome proprio
suo esercito nell’evento del Mare dei Giunchi (Ex. di un clan giudaita (+ 1 volta come parsi) e 7 vol­
14) ha un valore paradigmatico storico-salvifico te come denominazione geografica, pàrìs compa­
anche per la comunità di Qumran: è l’esempio re 6 volte. C ’è inoltre mifràs, un hap. leg. Nelle
classico della salvezza dei fedeli per mano di Jhwh parti in ebraico del Siracide che si sono conserva­
e dell’annientamento dei loro nemici (iQ M 11,9 te il verbo compare i volta al qal e 1 volta il sost.
s.). Forse si rifaceva a questo topos anche 4Q180 peres.
(4QAgesCreat) 5-6,5 (testo molto frammentario).
2. Il gruppo lessicale ha il significato base di
Gli apocrifi menzionano il faraone solo rileg­
‘sfondare, rompere’ concretamente, con riferi­
gendo i testi dell’A.T. (27 volte nel libro dei Giu­
mento allo sfondamento di un muro (‘aprire una
bilei e 4 volte nel Testamento dei xii Patriarchi), breccia nelle mura’; da qui si spiega forse la co­
con chiara allusione al suo indurimento (j Mach. struzione piuttosto frequente con b°). A questo
2,6; 6,4). Act. 7,10.13 ricorda il faraone della sto­ significato corrispondono in accadico il verbo pa-
ria di Giuseppe. Secondo Hebr. 11,24 Mosè si è
ràsu ‘sfondare’, che può parimenti avere per og­
rifiutato di farsi chiamare figlio del faraone per
getto un muro, e i suoi derivati nominali pe/irsum
motivi di fede. Rom. 9,17 cita Ex. 9,16: Jhwh vuo­
‘apertura, breccia nelle mura o negli argini di un
le dimostrare la propria potenza sul faraone e ren­
canale’ e parrisu, particolarmente frequente nelle
dere il proprio nome noto in tutto il mondo.
lettere neoassire dove significa ‘delinquente’
H. Cazelles (AHw 832. 834. 855). Tra le lingue semitiche più
antiche, il gruppo lessicale è attestato ancora solo
in ugaritico (WUS nr. 2280; U T nr. 2 117 ; v. an­
aras che K B L 3 914). In medio ebraico il gruppo ha, ol­
tre al significato base, soprattutto quello più spe­
cifico di ‘essere sfrenato, fuori legge’ (nel senso di
peres, p iS pàrìs, fHSfò mifràs violare gli ordinamenti esistenti, Dict. Talm. 1227
s. 1237). Nei testi ebraici di Qumran si hanno so­
1.1. Ricorrenze. - 2. Etimologia. - 3. Traduzione nei lo ricorrenze sporadiche del gruppo, e la sua pre­
L X X . - 1 1 . 1 . Il verbo. - 2. peres e paris.
senza nelle lingue aramaiche più recenti va ricon­
dotta all’influenza del medio ebraico, il cui spet­
Bibl.: W. Borée, Die alten Orlsnamen Palàstinas, *1968.
- G .R . Driver, The Root prs in Hebrew. JThS 25 (1924)
tro semantico del gruppo prs vi si ritrova infatti
177 s. - Id., Studies in thè Vocabulary of thè O.T. in: puntualmente (ad es. in aramaico giudaico [Dict.
JThS 32 (19 31) 361-366, spec. 365. - J.J. Gliick, The Talm. 1227. 1237. 1172] e in mandaico [MdD 372.
Verb PRS in thè Bible and in thè Qumran Literature: 380]; cfr. anche Lex. Syr.1 605). In nordarabico si
RQu 5 (1964/-65) 123-12 7 . - C. Toll, Die Wurzel PRS può considerare un equivalente farada ‘fare una
im Hebrdischen: OrS 21 (1972) 73-86. - Id., Ausdriicke tacca, un’incisione’ (Lane 2373, da cui deriva il no­
fiir «Kraft» im A.T. mit bes. Rucksicht auf die Wurzel me ‘fessura, foro’ [Lane 2374], che nel si­
BRK: ZAW 94 (1982) 1 1 1 - 1 2 3 . - A. Vaccari, Le radici gnificato specifico di ‘incavo nella costa’, vale a
trs e prs nell'ebraico biblico: Bibl 19 (1938) 308-315. -
dire insenatura favorevole all’approdo di navi, è
T. Veijola, Verheissung in der Krise (AnAcScFen B 220,
1982). - J. Ziegler, Ps 144,14 (Wort und Geschichte, Fs.
forse un equivalente di mifràs in lud. 5,17 [per al­
K. Elliger, A O A T 18, 1973, 191-197). tre interpretazioni v. GesB 450; K B L 3 585]). In
sudarabico frd significa ‘ lacerazione perineale’
1.1. Nell’A.T. (soltanto la parte in ebraico) del (BG M R 46). '
gruppo lessicale pàras si hanno 96 ricorrenze. Il
verbo compare 48 volte, di cui 45 al qal (tuttavia Il suddetto significato base si applica a tutte le at­
in Nehem. 2,13; 4,1 si deve leggere p eràsìm [v. testazioni del gruppo lessicale nell’À.T. Risulta quin­
35 1 (vi,765) pàras (J. Conrad) (vi,766) 352

di inutile ipotizzare più radici (Driver, K BL}) o un del tutto, così che aprirvi una breccia equivale a
diverso significato base, dal quale il nostro significa­
demolirli completamente. Questo procedimento
to si sarebbe sviluppato, restando valido solo in al­ serve a illustrare la catastrofe decretata da Dio per
cuni casi (Glùck). Il verbo pàsar, che in determinati Israele (in Is. 5,5; Ps. 80,13 Israele è una vigna; in
casi ha lo stesso significato di pàras (v. sotto, 11.1),
Ps. 89,41 le città fortificate [mibsàr, -» mbsr], cioè
dovrebbe essere, almeno al qal, una forma seconda­
le fortezze poste a protezione della frontiera, ven­
ria di pàras (per la forma hif. di difficile interpreta­
zione v. K BL5 899; Stoebe, KAT vm/i, 291). Va ri­ gono paragonate a stabbi, v. Veijola 100 s. 167 s.).
fiutata anche la tesi di Toll, chc il significato base Secondo Eccl. 10,8 il pericolo in agguato quando
abbia subito una specificazione in senso sessuale che si buttano giù questi muri a secco è un simbolo
sarebbe poi da presupporsi presente, direttamente o delle inattese cattive conseguenze che possono ri­
indirettamente, nella maggior parte degli esempi. La guardare ogni opera umana. Anche alla base del­
tesi si dimostra debole già perché tutta la costruzio­ l’uso assoluto del verbo in Eccl. 3,3 c’è l’idea del­
ne ha quale unico dubbio fondamento l’esegesi di un lo sfondamento o della demolizione di un muro.
solo passo (Hos. 4,10), mentre gli altri presunti pila­
Quest’idea è usata qui come immagine generica
stri sono puri postulati (per Hos. 4,10 v. sotto, 11.1).
dei processi di demolizione e ricostruzione che
3. Nei L X X il gruppo lessicale è tradotto nelle avvengono, a diversi livelli, nella vita dell’uomo
più svariate maniere c talora con notevole libertà. (una lettura analoga vale anche per Ecclus 7,17,
Per pàras qal si usano relativamente spesso xa- chc mette in guardia dal pensare [ ’àmar, -> ’mr
•Saipetv (9 volte) e SiaxÓTrxeiv o SiaxonTj (8 volte). 11.4] frettolosamente a «demolire» [inf. cs. qal]).
Per il significato specifico ‘spingere qualcuno’ i
L ’idea dello sfondamento o della demolizione di
L X X ricorrono a fiii'Qe.a&a.1 o a un suo composto
mura e muri è presupposta anche in 2 Chron. 24,7.
(così anche per pàsar qal). Per il significato ‘esten­ A giudicare dal contesto si tratta certamente solo di
dersi’ la traduzione è molto differenziata: il n if è danni agli edifici che non sono stati riparati. Tutta­
reso con SiaarÉXXeiv, il pu. con xa-9 apelv (passi­ via la formulazione scelta avrebbe la funzione di sug­
vo), il hitp. con àvaywpziv. Il sost. peres è reso più gerire che si tratta, stando alle intenzioni, di un atto
volte con 8iaxo7cr„ 9paypó<; o con forme e deri­ di deliberata distruzione. - Solo in casi isolati si no­
vati di TtiTtTEiv. Il nome pàrìs 2 volte con Xoifioc minano o si presuppongono altri oggetti inanimati
(solo 1 volta [Ier. 7,n ] con XyjaTTjc, da dove è del verbo. In Iob 28,4 (testo emendato, v. BHS) si
passato poi nel N.T.; cfr. Me. 1 1 ,1 7 parr.). tratta di pozzi che si continua a scavare nel contesto
di opere minerarie (il vero oggetto dovrebbe essere
il suolo che, in un certo senso, viene sfondato come
11.1. In perfetta linea col significato base, l’og­ un muro scavando i pozzi). Il verbo è usato nel sen­
getto più frequente del verbo è un muro, più in so generico di ‘rompere, distruggere’ in 2 Chron. 20,
particolare lc mura fortificate di una città (hómà, 37 con riferimento alle navi fatte naufragare da Jhwh.
hwmh) nelle quali, in caso di guerra, vengono
aperte una o più brecce così che la città ormai in­ In sostanza le similitudini di Is. 5,5; Ps. 80,13
difesa viene a trovarsi totalmente alla mercé del hanno di mira Israele, cioè un oggetto umano del
nemico (2 Reg. 14,13 [2 Chron. 25,23], 2 Chron. verbo il cui soggetto è, al contempo, Dio (per Is.
26,6). La difesa o la risurrezione di una città è 5,5 cfr. v. 7). In effetti anche uomini possono
perciò possibile soltanto se le mura, che sono sta­ fungere da oggetto diretto del verbo il cui sogget­
te demolite nella detta maniera (ptc. passivo qal, to è Dio. Sotto metafora Giobbe si rappresenta
2 Chron. 32,5; ptc. pu., Nehem. 1,3), vengono nel proprio destino come una città nelle cui mura
riparate e le brecce richiuse. Se la ricostruzione è Dio fa una breccia dietro l’altra (Iob 16,14). Ana­
affrettata e le mura non sono solide, allora sarà logamente Dio può fare una breccia nell’ intero
facile riaprire le vecchie brecce (Nehem. 3,35). La popolo d’Israele; ciò significa quindi che egli pro­
città che è stata smantellata (‘;r p'rusà) c le cui cede contro di esso con rovinosa violenza, e in
mura sono ridotte a mucchi di macerie serve in quest’attacco una considerevole parte perisce (Ex.
Prov. 25,28 da paragone per un uomo che non sa 19,22.24; Ps. 60,3). Secondo Ps. 106,29 è una pia­
controllarsi, e quindi rispetto agli altri passa dalla ga da lui provocata che fa strage di buona parte
parte del torto esponendosi perciò indifeso ai lo­ del popolo.
ro attacchi. Oltre alla cinta muraria vengono sfon­
In 2 Sam. 6,8 (1 Chron. 13,11) la medesima con­
dati anche i muretti a secco (gàdér, gedèrà) co­ cezione è applicata a un singolo individuo, che verrà
struiti pietra su pietra per proteggere le vigne o totalmente annientato da Dio. La costruzione con
recintare lo stabbio i quali, data la loro tipica be mostra che anche qui si parte dall’idea di una
struttura, una volta sbrecciati facilmente crollano breccia aperta in quell’individuo come in un muro,
353 (vi,7 67) paras (J. Conrad) (vi,768) 354

precisamente nel senso di pars prò toto: la breccia in di L. Kòhler (ZAW 29 [1909] 3 5 s.; v. BHS) che è sta­
un punto significa il crollo completo di tutto. Nel­ ta largamente accolta. Israele è raffigurato qui come
l’interpretazione del Cronista (/ Chron. 15,13) que­ una dromedaria in calore (v. 23) chc scappa dalle zo­
sto caso viene inteso come quelli precedenti: la brec­ ne coltivate per rifugiarsi negli ampi spazi e nella li­
cia è aperta nella totalità del popolo. bertà del deserto. Fondamentalmente lo stesso do­
vrebbe valere per la forma hitp. in 1 Sam. 25,10, che
Con un significato attenuato il verbo può an­ riguarda la fuga di schiavi probabilmente nel senso
che essere usato a proposito dei rapporti inter­ che le persone in questione agiscono come fuggitivi
personali: una o più persone possono fare breccia oppure si creano una breccia, dunque una via a ’usci-
in un’altra come in un muro quando superano ta (un argomento contro l’opinione che la forma
indugi e scrupoli da parte sua per spingerla a hitp. abbia il significato di ‘agire da ladroni, darsi al
brigantaggio’ [per una derivazione da pàris cfr. Stoe­
prendere una decisione o a compiere un’azione (/
be, KAT v i i i / i , 447] è la costruzione con mipp'nè al
Sam. 28,2352 Sam. 13,25.2752 Reg. 5,235 analogo v. iob[3).
uso per pàsar qal in Gen. 19,3.9; 33»1 1 ? lud. 19,75
2 Rtg. 2,17; 5,16; al riguardo v. sopra, 1.2).
Nei passi fin qui esaminati si deve partire fon­ L ’idea che un limite venga sfondato come un
damentalmente dal presupposto chc le mura ven­ muro è alla base anche degli altri esempi nei qua­
gano sbrecciate o demolite dall’esterno, e quindi li, tuttavia, l’accento cade sull’aspetto della con­
l’area dietro alle mura venga privata della sua pro­ quista di spazio e dell’espansione, come conse­
tezione. L ’accento cade quindi sull’aspetto della guenza e fine di tale sfondamento. Il verbo può
distruzione. Negli altri casi si presuppone il mo­ perciò essere tradotto direttamente con ‘espan­
vimento inverso, dall’ interno verso l’esterno; si dersi, diffondersi’. Tale espansione non va certo
tratta cioè dell’abbattimento di mura che costrin­ intesa nel senso di un processo di sviluppo che si
gono e imprigionano per conquistare libertà e compie in maniera organica e totalmente pacifica.
spazio. Decisivo si dimostra qui l’aspetto della Si tratta, invece, proprio delle conseguenze del­
liberazione e delFespansione. Così in Mich. 2,13 l’apertura di una breccia, di una penetrazione in
l’Israele che è stato ricondotto dalla dispersione e territori fin qui non accessibili e dell’impossessa-
nuovamente radunato (v. 12) è paragonato a un mento di essi come espressione di potenza e su­
gregge rinchiuso in un recinto troppo stretto, che periorità. Così i discendenti di Giacobbe saranno
con l’ariete (pórès) come guida, immagine di Dio, tanto numerosi da estendersi a oriente e a occi­
sfonda il cancello e può espandersi libero e indi­ dente, a settentrione e a mezzogiorno (Gen. 28,
sturbato (per l’interpretazione più dettagliata cfr. 14), vale a dire infrangeranno i limiti di una fami­
i commentari). Secondo 2 Sam. 5,20 (1 Chron. 14, glia e avanzeranno potenti in ogni direzione. Ana­
11) Dio ha travolto i nemici di David come fa l’ac­ loga sarà l’esperienza dell’Israele ricomposto nel­
qua, ad es. dopo un forte nubifragio, che frantu­ la futura età della salvezza (Is. 54,3) o, come già
ma ogni ostacolo c si apre la strada travolgendo avvenuto, quella d’Israele in Egitto (Ex. 1,12). In
ogni cosa (al riguardo cfr. Hertzbcrg, ATD 10, / Chron. 4,38 si tratta specificamente dell’incre­
224). Analogamente anche il parto e la nascita mento numerico, dunque dell’aumento di deter­
vanno spiegati in Gen. 38,29 come una specie di minate famiglie che però porta necessariamente
sortita violenta dal grembo materno, precisamen­ all’occupazione di nuovi territori (vv. 39 ss.). In
te mediante una «breccia» (lacerazione) nel peri­ questa maniera, ma in senso opposto, va letto an­
neo. In Prov. 3,10 si ha un uso linguistico meta­ che Hos. 4,10: sebbene le persone in questione si
forico. Chi osserva i suoi obblighi religiosi (v. 9) diano a pratiche licenziose, compiano cioè riti di
vedrà i suoi tini scoppiare, cioè superare la misu­ fertilità che dovrebbero avere lo scopo di garanti­
ra della propria capacità, c il mosto tracimare re loro (hiznù come hif. causativo interno) una
d’ogni parte. CD 20,25 parla esplicitamente dello numerosa discendenza, il loro numero non au­
sfondamento di un limite, quello della torà (-» menta e quindi non possono neanche ampliare il
twrh), da parte di coloro che sono entrati nel pat­ loro territorio (nel senso di un’affermazione ge­
to, cioè nella nuova comunità (cfr. 20,12), ma per nerale che riguarda Israele, non i sacerdoti men­
così dire si liberano nuovamente di esso con la zionati ai vv. 4 ss.; cfr. il v. 9 che tuttavia potreb­
forza e vanno quindi certamente incontro alla ro­ be essere secondario; l’ipotesi di Toll che qui il
vina futura. verbo significhi ‘essere [sessualmente] potente’
[nel senso concreto della penetrazione fisica nel
Sostanzialmente anche in Ier. 2,24 si tratta dello corpo della donna] è inutile e indimostrabile, per­
sfondamento di un limite, se si accetta la congettura ché gli altri esempi del gruppo lessicale non of­
35 5 (vi,769) pàras (J. Conrad) (vi,77 ° ) 35 6

frono alcun appiglio per tale interpretazione). In addosso (Iob 30,14; cfr. i vv. ix s. c, simile, 16,14;
Gen. 30,43, dove il soggetto del verbo è una sin­ cfr. sopra, 11.1). Lo sterminio di Beniamino ha
gola persona, si tratta dell’aumento del suo patri­ aperto nelle tribù un varco come una breccia
monio zootecnico e cioè di sfondamento e con­ nelle mura (Iud. 21,15). 1° 2 Sam. 6,8 (1 Chron.
quista di nuovo territorio in senso figurato. In 13 ,11) si tratta invece dell’uccisione di un singolo
Gen. 30,30; Iob 1,10 soggetto è il patrimonio stes­ individuo (al riguardo v. sopra, 11.1; si ha al con­
so. Nel primo passo, come risulta palese dalla for­ tempo la spiegazione del toponimo peres 'uzzà').
mulazione e dal contesto che si è verificata una Secondo Is. 30,13 la colpa del popolo ne provo­
svolta inattesa, che la proprietà stessa ha per così cherà la rovina, come una crepa che porta alla
dire sconfinato prepotentemente e ora, infranti caduta di un muro (qui peres potrebbe tuttavia
gli antichi limiti, si estende sempre di più. Si pos­ indicare anche una parte di muro con una crepa;
sono inoltre avere anche soggetti astratti del no­ questa lettura si adatta meglio ai participi che se­
stro verbo. Secondo Hos. 4,2 è il comportamen­ guono, v. Wildberger, B K x /3 ,1174 s.; K B L 3 915).
to sbagliato di Israele che si diffonde a macchia Viceversa uno può anche disporsi in una breccia
d’olio nel paese (pàràsu va unito sintatticamente (‘àmad) per respingere i nemici che cercano di pe­
col v. 2a e si deve certamente aggiungere dietro netrarvi, evitando così la conquista della città già
bà'àres, v. BHS). In 2 Chron. 31,5 il soggetto è malridotta. Quest’immagine è applicata a perso­
un ordine del re (cfr. v. 4) che si diffonde ovun­ naggi di spicco e a gruppi che in una particolare
que, cioè viene conosciuto e di conseguenza entra situazione hanno preservato Israele dalla rovina
in vigore. decretata da Dio (Ps. 106,23: Mosè; Ecclus 45,23:
Analogamente dovrebbe essere inteso il nif. in Finees, cfr. Num. 25,6-13), oppure che avrebbero
1 Sam. 3,1, riferendolo alla rivelazione divina (pro­ dovuto preservarlo da essa con la loro attività in
babilmente nel senso che nessuna visione viene generale (Ezech. 13,5: i profeti [qui si usa ‘àlà,
diffusa, cioè portata a conoscenza generale e quin­ probabilmente in riferimento alla parte superiore
di fatta valere). delle mura]; concetto generalizzato poi in Ezech.
2. Conformemente al significato base del grup­ 22,30; cfr. anche l’esortazione in 4QMa 1 1 ,1 .1 3
po lessicale, il sostantivo peres indica quasi esclu­ [DJD vii 31]).
sivamente la breccia o la crepa in un muro. In
Per peres nel senso di lacerazione perineale al par­
Am. 4,3; Nehem. 2,13; 4,1; 6,1 si tratta di brecce
to, v. sopra, ii.i (il nome del clan in questione viene
aperte nelle mura della città espugnata poi dal ne­
spiegato per analogia; il clan peres è ricordato anche
mico (per Nehem. 2,13; 4,1 v. sopra, 1.1; per Am. in altri passi del Pentateuco, nell’opera storica cro-
4,3 v. K B L 3 915). Di conseguenza nelle promesse nistica e nel libro di Rut [cfr. Gen. 46,12; Num. 26,
di Is. 58,12; Am. 9,11 la chiusura delle brecce con 20 s.; Nehem. 11,4; 1 Chron. 2,4 s.; inoltre parsi in
la ricostruzione del muro (gàdar) è un segno ca­ Num. 26,20], ma resta tuttavia dubbio se questo sia
ratteristico della futura età della salvezza. il significato originario del nome Peres e forse c me­
glio pensare all’aspetto dell’espansione [ad es. quale
In Am. 9,1 ib (testo emendato, v. BHS) si tratta augurio alla nascita]; per altre spiegazioni cfr. K BL3
della ricostruzione delle mura di fortificazione, non 915). In 2 Sam. 5,20 (/ Chron. 14,11) si tratta della
di quelle di una casa perché né peres (e pàras) né gà­ dispersione dei nemici (come l’acqua per una brec­
dar (e gàdér) si riferiscono mai a mura domestiche e cia nell’argine; v. sopra, i l i ; 2 Sam. 5,20 spiega così
la sukkà del v. n a certo non è una casa solida. Si ha anche il nome della località ba'al peràsim [in Is. 28,
dunque un’espressione figurata solo al v. 11 a, men­ 21 harperàsim], tuttavia anche tale spiegazione è sen­
tre al v. n b il significato torna a essere concreto z’altro secondaria; per la forma originaria di questo
(cioè metaforico solo nel senso che il soggetto con­ tipo di nomi cfr. Borée 52 s. 95-97). In Ps. 144,14 pe­
tinua a essere Dio), sukkà è immagine della città di res ha forse un significato generico: ‘disgrazia, sfor­
Gerusalemme o del regno escatologico e insieme del­ tuna’ ecc. (diversa la lettura di Ziegler sulla base di
le sue città fortificate, -» skk (sàkak) rv.i; Veijola 167 considerazioni di critica testuale su tutto il verset­
s. - In / Reg. r i,27 si tratta di una breccia rimasta to). È difficile giudicare CD 1,18 s. Potrebbe trattar­
ancora aperta e che ora viene chiusa nel corso del­ si dei rinnegati (1,12) cercano, per così dire, una brec­
l’attività edilizia di Salomone (per milló’ -> mi’ [mà­ cia, un varco nelle mura per sottrarsi agli obblighi del
lé’] iv. 3). patto (cfr. 1,20). Ma forse si vuole intendere proprio
atti concreti di malvagità, che cercano attivamente
Per il resto il termine è usato in senso figurato di demolire e distruggere (al riguardo cfr. Gliick).
o in paragoni. Per Giobbe le potenze sventurate
inviate da Dio sono come nemici che fatta una Alla base del sost. pàrìs c’è l’idea dello sconfi­
breccia ed espugnate le mura gli si precipitano namento dagli ordinamenti legali vigenti, così che
3 57 (vi,770 ) pàraq (F. Reiterer) (vi,7 7 i) 358

va tradotto ‘delinquente, criminale’ (cfr. l’acc. 11.1. Il verbo compare nell’A.T. 4 volte al qal, 3
parrisu, cfr. sopra, 1.2). pàris viene usato in que­ al pi. e 3 al hitp., per la precisione 4 volte nel Pen­
sto significato proprio in Ier. 7 ,11 (in un parago­ tateuco, 2 volte nell’opera storiografica dtr., 2 vol­
ne, cfr. Rudolph, HAT i/i2J, 53 s.), in Ezech. 18, te nei Salmi, 1 volta ciascuno in Ezechiele, Lamen­
10 (come apposizione di ben) e in Ps. 17,4 (tutta­ tazioni e Zaccaria. Il sost. pereq ricorre 2 volte.
via testo corrotto, vedi BHS; H.-J. Kraus, B K xv8, 2. Si deve notare che gli oggetti sono retti una
271 s.) e anche in iQ H 14,20. In Ezech. 7,22 vie­ volta da ’et e una volta da min. Il verbo è usato con
ne riferito a potenze straniere che devastano G e­ questi soggetti: il vento (1 volta), persone (7 vol­
rusalemme; in Dan. 11,14 a rivoltosi nel proprio te) e Dio (2 volte). - Termini paralleli nell’A.T.
popolo. In Is. 35,9 è usato come figura per fiere sono sbr (1 volta) e trp (1 volta); quale termine ri­
dilanianti. corre antitetico nsl (1 volta). Il significato del ver­
J. Conrad bo prq descrive l’azione di «strappare via, trasci­
nare, fare a pezzi», sempre con grande violenza,
con una finalità che può essere negativa (distrug­
paraq gere) o positiva (salvare). Non è facile distinguere
tra qal e pi. (cfr. Jenni, Das hebràische PVel, Zu-
p lfì pereq rich 1968,176), sebbene argomenti stilistici faccia­
no pensare a questo livello a sfumature differenti.
1. Etimologia. - 11.1. Distribuzione nell’A.T. - 2. Fra­
3 . 1 L X X traducono con èxXueiv (1 volta), 5ia-
seologia e termini paralleli, sinonimi o contrari. — 3. I Xueiv (1 volta), ?vUTpoù<T$Gti (3 volte), Exaxpé^eiv (t
L X X . - 111. U so nell’A.T. - 1. Strappare, trascinare via volta), 7teptaipetar'#ai (3 volte); èxSixecv (Ezech. 19,
in generale. - 2. Spezzare il giogo. - 3. La raccolta del­ 12) risale probabilmente a un testo base diverso.
l’oro in Ex. 32. - iv. Il sostantivo.
m . Le attestazioni sembrano tutte di data re­
Bibl.: P. Auffret, Note sur la struclure littéraire du Psau-
me CXXXVI: V T 27 (1977) 1-12 . - P.A. Giguère, «Le cente (verso l’epoca dell’esilio, se non più tardi).
son d'une brise légère»: un progrès dans la représenta- Non essendo quindi possibile una comparazione
tion de Dieu. Une étude de iR 19 ,11-12-. Église et Théo- diacronica, ci si dovrà orientare su quei passi in
logie 2 (1971) 177-184. - J. Lust, Elijah and thè Theo- cui il significato è più chiaramente comprensibile.
phany on Mount Horeb: BiblEThL 41 (1976) 91-100. - 1. Pochi commentari mostrano perplessità da­
L.V. Meyer, An Allegory Concerning thè Monarchy: vanti alla forma masc. mefàrèq dopo ruàh in 1
Zech 1 1 , 4 - 1 7 ; 13 ,7 -9 (Pittsburgh Theological Mono- Reg. 19 ,11. Per Rehm (Das erste Buch der Kóni-
graph Series 17, 1977, 225-240). - I. Willi-Plein, Pro-
ge, 1979, 188) si tratterebbe di un’aggiunta tarda
phetie am Ende. Untersuchungen zu Sacharja 9 -14
che - continua così l’argomentazione - vedeva
(BBB 42, 1974). - J. van Zijl, The Root prq in Targum
Isaiah: JN W SL 2 (1972) 60-73. già in ruàh la personificazione di Jhwh. Per co­
gliere il significato è d’aiuto il parallelo m€sabbér.
1. Il verbo è attestato in semitico orientale e in Inoltre il contesto mostra che si tratta della de­
semitico occidentale. Le attestazioni più antiche scrizione di un’imponente teofania: Jhwh è pre­
si trovano in accadico,paràqu ‘separare, staccare’ ceduto da una tempesta violenta (gedólà), che
(AHw 829b), e in ugaritico, prq ‘rompere, spez­ spazza via ogni cosa (hàzàq, da considerare cer­
zare’ (UT nr. 2118). Si possono delineare altri col­ tamente una forma fem.). La tempesta, intesa qui
legamenti trasversali: medio ebraico pàraq ‘sepa­ come forma specifica della presenza divina, non
rare’ (Levy WTM iv 135 s.); aram. prq ‘distrugge­ solo spacca le rocce (mesabbèr) ma frantuma e tra­
re, spaccare’ (KAI 222 B, 34), cfr. p craq in Dan. scina via (mefàréq) persino le montagne (hàrim).
4,24: «Rompi (cancella) le trasgressioni con la giu­ prq descrive l’attività impetuosa di chi, o di ciò
stizia» (l’influenza dell’ebraico biblico è incon­ che frantuma.
fondibile e sembra presente, ma appiattita); aram. Per veemenza e violenza distruttiva Ezech. 19,
giudaico p eraq ‘ riscattare, strappare’ (Dalman, 12 si avvicina al passo appena trattato. Il versetto
Handwórterbuch 352); sir. p eraq ‘sciogliere, libe­ presenta difficoltà (cfr. Eichrodt, ATD 22, 159;
rare’ (Lex. Syr. 605); aram. samaritano frq ‘riscat­ Fohrer, HAT 1/132, 105), ma soltanto raramente
tare’ (Macuch, Grammatik 401); ar.faraqa ‘sepa­ si avanzano dubbi su prq hitp. stesso (così, ad cs.,
rare, spartire’; cfr. farq ‘separazione’ (Wehr, Zimmerli, BK x m /i2, 420. 430 che suppone trat­
Arab. Wb. 958); et. faraqa ‘ liberare, salvare’ (Dill- tarsi, per ragioni di metro, di un’aggiunta poste­
mann, Lex. Ling. Aeth. 1354). Secondo K B L 3 il si­ riore di carattere interpretativo). Se prq è origina­
gnificato base sarebbe ‘spaccare, separare’. rio, e a maggior ragione se è stato scelto per l’ag­
359 (vi.772 ) pàraq (F. Reiterer) (vi,773 ) 36°

giunta, il termine, relativamente raro, è impiegato 9), hbl (Is. 10,27), s" r Us‘ I 4 >2 5)> btl (Is- 9>3)- In
qui per il suo contenuto. La fine del sovrano de­ Gen. 27,40 (probabilmente un’aggiunta) prq qal
scritto in Ezech. 19,10-14 sotto la figura della vite assume questa funzione. Esaù scaraventerà via dal
va dipinta a tinte violente: la vite c stata sradicata collo il giogo del fratello (ufdraqtà ‘ulló mè'al...),
nell’ira e il vento dell’est, che inaridisce ogni co­ compiendo così un atto liberatorio. Se si parago­
sa, ha fatto seccare anche i suoi frutti. Ma non ba­ na prq con altri verbi e si ricorda quanto fin qui
sta. Con un’ulteriore climax si aggiunge poi hit- si è appurato circa il suo uso, si vedrà che il ver­
pàr'qù «essi (i frutti) verranno strappati» (per setto indica un gesto di liberazione particolarmen­
l’uso passivo della forma hitp. cfr. G Ka § 54g). Gli te violento.
effetti devastanti dell’ira che sradica e fa a pezzi Il passo appena trattato è una valida introdu­
risultano nettamente evidenti. zione all’uso di prq quando si parla di strappare
Anche Zach. 11,16 rientra nel novero dei passi via, sottrarre al fine di salvare. Lam. 5,8 rientra in
controversi, giacché molti esegeti suppongono questo discorso: chi parla si lamenta di dover pa­
che si debba correggere parsèhen, l’oggetto di prq tire le conseguenze della colpa dei propri antena­
pi. I versetti precedenti parlano del cattivo pasto­ ti e di dover sopportare di essere governato da
re: egli divora ('kl) la carne degli animali grassi e schiavi. Qui non si tratta, come in Prov. 30,22 e Is.
ne strappa via i pezzi (si presuppone la correzio­ 3,4 del capovolgimento dell’ordine sociale, perché
ne in peres, così ad es. Horst, HAT 1/143, 252, o gli schiavi ('àbàdìm) sono i funzionari babilonesi
l’ipotesi di un aramaismo fp eras], come fanno che esercitano con durezza la loro reggenza (msl).
molti a cominciare da Sellin, KAT x 11,5 16 s.). Tut­ In parallelo con questa situazione c’è l’assoluta
tavia già Keil (BC 111/4, 630. 644) colse l’avidità mancanza di speranza in un cambiamento: póréq
per la quale il pastore inetto fa a pezzi persino gli 'èn. Non esiste quindi nessuno che sia in grado di
zoccoli per non perdersi neanche l’ultimo pez­ strappare i Giudaiti dalle grinfie dei dominatori.
zetto rosicchiabile (cfr. Dalman, AuS vi 230; Ot- La scelta del ptc. sottolinea l’aspetto di una condi­
zen, Studien uber Deuterosacharja, Acta Theolo- zione disperata perdurante. - Ps. 136,24 descrive
gica Danica 8, Kebenhavn 1964, 259 s.). Poiché il la liberazione dal pericolo dei nemici (sar). For­
contesto, nella sua descrizione della bassezza del mulazioni paragonabili non sono rare: js ' min (Ps.
pastore inetto, è chiaramente strutturato in cre­ 44,8) o mijjàd (Nehem. 9,27^, mlt mijjàd (lob 6,
scendo (il v. 16 ha un concentrato di verbi al pi.), 2 3a)> S ’I mijjàd (Ps. 107,2); oppure si ha un co­
oltre alla formaci, la posizione alla fine dell’elen­ strutto nominale: ‘èzer min (Deut. 33,7; cfr. anche
co indica che con prq si è raggiunto il culmine Ps. 60,13). La particolare sfumatura di prq può es­
negativo della raffigurazione: fare a pezzi, strap­ sere determinata con maggiore precisione solo me­
pare o dilaniare selvaggiamente è quindi il conte­ diante il contesto nel quale vengono menzionate le
nuto semantico di prq pi. minacce che venivano dai re durante la peregrina­
In Ps. 7,2 s. risuona il grido d’aiuto di un oran­ zione nel deserto (Ps. 136,17-20) e delle umiliazio­
te chc teme di essere dilaniato (trp) come da un ni patite (v. 23) - si pensa probabilmente all’esi­
leone. Il testo del v. 3 col ptc. póréq è controver­ lio. In tale quadro prq descrive la liberazione dal
so, per il presunto significato del termine e per pericolo mortale dei nemici cui Jhwh sottrasse con
ragioni di metro. Duhm (K H C xiv, 29) e Briggs la forza il suo popolo.
(ICC 1, 57) propongono, tenendo conto dei 3. L ’uso di prq in Ex. 32 sembra dovuto esclu­
L X X , 'èn póréq, mentre Leveen (VT 16 [1966] sivamente all’aspetto impetuoso, sfrenato di una
440) suggerisce invece jifróq. Dahood (AB 16, 41) azione. Si ordina (nel contesto attuale il soggetto
sostiene che i w . 2b e 3b siano paralleli e riferisce è Aronne) di raccogliere tutto l’oro disponibile.
nafsi a jifróq, ottenendo così una doppia quartina Secondo Ex. 32,2 si dà l’incarico di togliere i cer­
ben ordinata, con prq e trp in mutuo riscontro. chietti d’oro dagli orecchi di mogli, figlie e figli
Già il parallelismo conferma che prq significa «la­ (prq pi.)\ secondo il v. 3 il popolo si «strappa» (prq
cerare». - Certo è che il pericolo di venire lacera­ hitp.\ Noth, ATD 5*, 203 parla di modo rozzo di
to rappresenta il contrario della salvezza (nsl). esprimersi) effettivamente i monili. - Poiché prq
2. Per indicare la rottura del giogo - «giogo» indica di per sé un’azione violenta e qui si sono
funge frequentemente da simbolo dell’oppressio­ scelti una volta il pi. e un’altra il hitp., l’uso del no­
ne umana, politica o sociale (-* 7 [*o/]) - il verbo stro termine sarà stato provocato dalla brutalità
più usato è sbr (ad cs. Ier. 2,20; 5,5; 28,2.4.11). Ci con cui si è inopportunamente proceduto alla rac­
sono anche altri verbi che, sia pure con sfumature colta dei monili. Il confronto linguistico mostra
diverse, indicano lo medesimo atto: qll (1 Reg. 12, che si è fatto ricorso a quest’uso singolare (presen­
361 (vi,774) prr (L. Ruppert) (vi,775 ) 362

te unicamente in Ex. 32) del nostro verbo a ragion 131 s. 140) due radici autonome: prr 1 (hif, hof.)
veduta, cioè per porre nel testo di Ex. 32 un ac­ con la forma secondaria (})pwY (solo hif.) e prr 11
cento che lo distacchi nettamente dai passi para­ (qal,po., hitpo.,pilp.: i significati più diversi). Una
gonabili. Quando si tratta di «prendere» anelli forma secondaria pwr di prr (1) non sarebbe inu-
(nezem) l’A.T. usa i verbi Iqh (Gen. 24,22), ntn sualc (si veda GKa § 67V; BLe 438; Bergstràsser2
(Gen. 35,4; Iud. 8,24), sur hif. (Is. 3,18.21) e slk § 27q), tuttavia ’àfir in Ps. 89,34 è probabilmente
hif (Iud. 8,25). I passi del libro dei Giudici nei un errore di scrittura per ’àsir (cfr. BH K , BHS) e
quali si critica la fabbricazione di oggetti di culto negli altri due passi rimanenti (Ezech. 17,18 e Ps.
sono interessanti per il contenuto parallelo. Tutta­ 33,io) hèfèr potrebbe esser stato scritto per erro­
via neppure qui s’incontra una scelta terminolo­ re hèfir.prr 11 è messo in rapporto (soprattutto da
gica tanto cruda e dai toni violenti come quella di Ward) con il medio ebraico e aram. giudaico pir-
Ex. 32,2.3 e 24. pèr ‘ muoversi veloce, muoversi in qua e in là’ e an­
che col sir. parpar ‘agitarsi, tremare’ e l’ar. farfara
ìv. Il sost. pereq indica in Nah. 3,1 il bottino ‘scrollarsi’ (cfr. Wehr 6333). Tuttavia la presunta
strappato al nemico e portato al sicuro. Abd. 14 è esistenza di due radici indipendenti è messa seria­
controverso: «Non restartene fermo al pereq ». mente in dubbio dalla polivalenza dell’acc. para-
Per lo più si pensa al «bivio» o all’«incrocio» (co­ ru (cfr. AH w 829 s.): G ‘staccarsi’ ; D ‘separare,
sì S e Targum); altre proposte sono «strettoia» staccare’; N ‘sparpagliarsi, divergere’; Ntn. ‘cor­
(Rudolph, KAT xni/2, 304 s.) e «via di fuga» rere qua c là (a casaccio)’. Il fondamento delle due
(Wolff, BK xiv/3, 18. 37). . «radici» è la base biradicale pr ‘separare’ (comu­
r. Reiterer nicazione privata di B. Kienast). In parar si ha
dunque un raddoppiamento parziale della base bi­
radicale e in pirperlparpar (medio ebraico, aramai­
co giudaico / siriaco, arabo) con un raddoppia­
prr mento pieno.

T1D pwr Tra i significati così diversi di prr nelle lingue se­
mitiche esiste una correlazione dal punto di vista se­
1. Etimologia. - Il.i. Statistica. - 2. Oggetti. - 3. Sinoni­ mantico (Kienast). Nella forma base del verbo (con
mi. - in. 1. Uso prolano del termine. - 2. Uso teologico persone o animali per soggetto): ‘andare via, correre
del termine. - ìv. hèfèr b'rit. - 1. Statistica. - 2. Il pro­ via, fuggire’ (cfr. per l’ugaritico KTU 1.19, in 14.28:
blema della traduzione. - 3. Attestazione più antica - sogg. uccelli; cfr. WUS nr. 2259; UT nr. 2120, con­
origine della formula. - 4. Attestazioni con un chiaro tro Caquot-Sznyzer-Herdner, Textes ougaritiques 1,
uso linguistico teologico. - 5. Quale b'rit} - v. Il Siraci­ Paris 1974, 450 n. t; anche in siriaco); (con cose per
de. - vi. Qumran. - vii. I LXX. sogg.): ‘farsi cattivo, afflosciarsi, sciogliersi’ (accadi­
co); al causativo: ‘scacciare, spaventare’ (siriaco), an­
Bibl.: E. Kutsch, prr hi., brechcn (THAT 11 486­ che ‘sciogliere’, cioè ‘rescindere, invalidare’ (una
488). brjt); così l’ebraico prr 1, Qumran, medio ebraico,
Per 1. M. Dahood, Hebrew-Ugaritic Lexicography ix: aramaico giudaico); al fattitivo: ‘far scappare’, cioè
Bibl 52 (19 71) 337-356. - H.L. Ginsberg, The Legend ‘disperdere, spargere’, così l’accadico D; ‘spaventa­
uf King Keret, N ew Haven 1946. - J. Gray, The KRT- re’, così l’ebr. «prr n» po., pilp. ‘staccare’, cioè ‘to­
Text in thè Literature of Ras Shamra (D M O A 5, *1964). gliere, sciogliere’ (le catene), ‘fracassare, distruggere’,
- W.A. Ward, Observations on thè Egyptian Biconson- così l’accadico D e l’ebraico hif (Qumran); ‘sgreto­
antal Root p i * (Fs. C.H . Gordon [A O A T 22], 1973, lare’, così il medio ebraico pi. e pilp. (Levy, WTM iv
207-2:2, spec. 207-209). 140); derivati: perur ‘sgretolamento, cosa sgretolata,
Per ìv. F.Ch. Fensham, Malediction and Benediction sbriciolata’; perùrd* ‘farinata’); passivo: aramaico
in Ancient Near Eastem Vassal-Treaties and thè O.T.: giudaico itpalp.; all’estensivo: ‘correre qua e là; far
ZAW 74 (1962) 1-9, spec. 4 s. - E. Kutsch, b'rit, Ver- barcollare’, così l’ebraico «prr 11» po., passivo: hit-
pflichtung (TH AT 1 339-352). - W. Thiel, Héfér b'rit. po., accadico ND: ‘sparpagliarsi’ (detto di persone),
Zum Bundbrechen im A.T.: V T 20 (1970) 214-229. ‘rompersi’ (intrans., detto di vasi); accadico Ntn.,
Per vi. M. Baillet, Un recueil liturgique de Qumràn, ‘correre qua e là (a casaccio)’. - I quattro esempi di
Grotte 4: «Les paroles des luminaires»: RB 68 (1961) «prr 11» nell’A.T. possono essere benissimo classifi­
195-250, spec. 208-211. - M. Delcor, Les hymnes de cati qui: Is. 24,19 (hitpo.: ‘oscillare, barcollare in qua
Qumran (Hodayot), Paris 1962. e in là’: sogg. la terra); Ps. 74,11 (po.: ‘terrorizzare,
stanare e mettere in fuga’: ogg. il mare); idem in Iob
1 .1 lessici distinguono di regola (fanno ecce­ 16,12 (pilp.: ogg. Giobbe, non significa ‘scuotere, ti­
zione Gesenius, Thesaurus 1 1 3 1 e Levy, WTM ìv rare di qua e oi là’, contro KBL1 9 17^ omesso in
3^3 (vi,775 ) prr (L. Ruppert) (vi,776) 364

Even-Shoshan). Il significato ‘tremare, sussultare’, (ka'as): Ps. 85,5 (in una supplica a Jhwh); la fra­
spesso citato in proposito a titolo di paragone, si li­ tellanza ('ahàwà): Zach. 11,14 ; un voto (nèder):
mita a forme verbali quadriradicali relativamente tar­ Num. 30,9.13 2.14.16 (revocare, dichiarare nullo).
de, a raddoppiamenti totali (medio ebraico pirper, - In non meno di 18 passi l’oggetto è berìt («pat­
sir. parpar, ar. farfara). - Rendono perplessi due pa­
to» o «obbligazione, impegno»): fatta eccezione
ralleli ugaritici nei quali prr (nel grado base!) signifi­
ca apparentemente ‘rompere’: KTU 1.2, I 12 s. (// per / Reg. 15,19 ( -2 Chron. 16,3) ed Ezech. 17,15.
16.18 si tratta sempre della berit di Jhwh.
tbr); i . i j , in 29 s. (// tnj), cfr. CML 78 s.; Gray 20;
Ginsberg 23 s.; Dahood 335; RSP 1 nrr. 469.470; in­ 3 . 1 costrutti verbali sinonimici che s’incontra­
certo: UT nr. 2131. Nell’iscrizione di Deir ‘Alla (11 no sono: disprezzare (bzh) un giuramento (‘àlà,
17) s’incontra il nome aramaico pr che secondo Ezech. 16,59; 17,18.19), la parola (dàbàr) di Jhwh
ATDA 246 andrebbe tradotto «stupidità, imbecilli­ (Num. 15,31); modificare (hip) lo statuto (hóq) e
tà» (cfr. l’acc. paràru ‘deperire, afflosciarsi’). Il signi­
violare (lbr) le leggi (tórót, Is. 24,5); ricusare (m's)
ficato di prr bitpo. in samaritano, «svegliarsi» (LOT
11 581), andrebbe forse associato con pirper ‘sussul­ testimoni (‘ èdim, cong.; T.M. Is. 33,8: ‘àrim);
tare’. Un’attestazione punica (DISO 237) è incerta. infine andare dietro ad altri dei (hlk 'ahàrè) per
servirli (‘bd, Ier. 11,10 ). —Quanto ai tre esempi
del passivo (hof), Is. 8,10 va tradotto con ‘essere
ii.i. Il verbo prr(pwr) ricorre 52 volte nell’A.T. sventato, mandato a monte, neutralizzato’: si trat­
(escluso Ps. 89,34 c^e va emendato), di cui ben 45 ta di un piano (‘èsà) umano opposto al disegno
sono hif., 3 hof. (Is. 8,10; Ier. 33,21; Zach. 1 1 ,1 1 ) storico di Jhwh; in Ier. 33,21 e Zach. 1 1 , 1 1 si trat­
e 4 riguardano forme di «prr 11» (v. sopra). ta della berìt di Jhwh.
Le forme di «prr 11» sono generalmente esili-
che e postesiliche, e così pure la maggior parte del­ iii.i. Ci sono solo due attestazioni con un cosid­
le forme hif e hof. di prr. Gli esempi più antichi detto hif. intransitivo che, a uno sguardo superficia­
sono 2 Sam. 15,34; I 7>14 (entrambi nella storia le, non si trovano in contesto teologico: i «progetti,
della successione al trono) e 1 Reg. 15,19 (= 2 piani» (mahasàbòt) «vanno in pezzi» (prr h if inf.
Chron. 16,3). Con questi passi e con Is. 14,27; 8, ass.!) senza una consultazione: Prov. 15,22. La for­
10 (hof: di Isaia?); Prov. 15,22; Ezech. 16,59; *7> ma insolita è probabilmente condizionata dal prin­
15.16.18.19 dovrebbero esaurirsi le attestazioni cipio del nesso tra atto e risultato: i progetti elabo­
preesiliche. Appartengono al periodo esilico Is. rati senza una discussione o una consultazione sono
destinati inevitabilmente a fallire. Similmente «va in
33,8; 44,25; Ier. 11,10 ; 14,21; Ezech. 44,7; lud. 2,1 pezzi», concretamente «si spacca», il cappero (Eccl.
(dtr.), mentre dovrebbero risalire alla prima età 12,5; cfr. K BL3 781). Nell’elegia dell’uomo che in­
postesilica le 13 ricorrenze nel Pentateuco che si vecchia, tutta una catena di metafore, il cappero che
limitano a materiali giuridici (in parte più antichi) «crepa», non è più chiuso e sodo, richiama la morte
che rientrano nell’area di P: Gen. 17,14 (PG?); che arriva improvvisa. Dato che nel v. 5 non ci sono
Lev. 26,15.44 (H); Num. I5,3i;30,9.i3j .i4 .i6 2; altre forme passive, non è il caso di avanzare con­
Deut. 31,16.20; inoltre anche Ps. 33,10; 85,5. Da­ getture in tal senso (wetuppar, cfr. BHS) e ancor me­
tano al v sec. a.C. Esdr. 4,5; 9,14; Nehem. 4,9; al no (contro Hertzberg, KAT xvn/4, 207) di correg­
gere in tifreh («produce frutto») o tifrah («sboccia,
iv sec. a.C. Iob 5,12; 15,4; 40,8; a un periodo an­
fiorisce»), perché allora l’immagine sarebbe stata una
cora più tardo 2 Chron. 16,3 (= 1 Reg. 15,19); Ps. scelta infelice.
119,126; Zach. 1 1 ,1 0 .1 1 ; Eccl. 12,5; Is. 24,5; Ier.
33,20.21 (probabilmente l’esempio più recente). 2. Il contesto teologico delle restanti attestazio­
2. A differenza dell’accadico, ma anche del me­ ni è palese. Se David riesce, grazie a Hushai, a
dio ebraico, prr hif. nel significato di ‘sciogliere, «far fallire» il piano di Ahitofel che sarebbe risul­
mandare a monte’ o ‘infrangere, invalidare, an­ tato estremamente pericoloso per lui (2 Sam. 15,
nullare’ ha sempre e solo oggetti astratti: un pia­ 34), è perché Jhwh ha deciso in tal senso, ovvero
no (‘èsà): 2 Sam. 15,34; 1 7t14 (entrambe le volte il lo ha fatto servendosi di Hushai (2 Sam. 17.14).
piano di Ahitofel); Is. 14,27; inoltre anche al hof.: Per Isaia, invece, c impossibile per gli uomini far
Is. 8,10; il disegno delle nazioni (gójim): Ps. 33, fallire ciò che Jhwh ha progettato (; ‘s) (Is. 14,27
10; segni (’ótót) dei maghi (baddim): Is. 44,25; il hif-, cfr. 8,10 hof). Si riesce a ostacolare il piano
diritto di Jhwh (mispàt): Iob 40,8 o il suo inse­ ('èsà) della ricostruzione del tempio solo provvi­
gnamento / la sua legge (torà): Ps. 119,126; il suo soriamente (Esdr. 4,5). Viceversa, Dio vanifica il
comandamento/comandamenti (miswà/miswót): piano dei nemici esterni della ricostruzione delle
Num. 15,31 o Esdr. 9,14; il timore (di Dio, jir'à): mura sotto Neemia (Nehem. 4,9), come del resto
Iob 15,4 (accusa di Elifaz a Giobbe); l’ira di Jhwh fa fallire in generale ogni piano (inviso a Dio) dei
36 5 (vi,777 ) prr (L. Ruppert) (vi,778) 366

pagani ('àsat gójim // mahscbót ‘ammim) (Ps. 33, patto» (cfr. AH w 1485b). I sinonimi nell’A.T. di
10); secondo Elifaz (lob 5,12) rende vani (ptc. hif.) hèfér b'rit sono compatibili con entrambe le tra­
i progetti dei furbi (mahsebót ‘ àrumim); secondo duzioni: «profanare» (hllpi.,Ps. 55,21; 89,35), "di­
il Deuteroisaia manda in pezzi (ptc. hif.) i segni menticare» (skht Deut. 4,31), «violare, trasgredi­
dei maghi (’ótót baddìm , Is. 44,25). Elifaz rinfac­ re» (br, Deut. 17,2), «ripudiare» (n’rpi.yPs. 89,40;
cia a Giobbe di distruggere il timore (di Dio, jir­ m'Sy 2 Reg. 17,15), «annullare, stracciare, calpe­
’à) accampando i suoi diritti (lob 15,4), e Dio stes­ stare» (sht, Mal. 2,8), «abbandonare» (‘ zb , Deut.
so chiede a Giobbe se voglia annullare il diritto 29,24) una berìt.
(mispàt) divino, cioè i diritti di Dio nei confron­ 3. Per il significato originario di hèfér b'rit, 1
ti di Giobbe, per dimostrare di avere ragione lui Reg. 15,19 (= 2 Chron. 16,3) è l’attestazione più
(sdq). antica e anche la più significativa, essendo Punica
Nelle norme sulla validità dei voti (Num. 30,2­ che non ricorra in un contesto teologico: il re Asa
17 Ps) prr hif. significa «invalidare, abolire». Un di Giuda prega il re Ben Hadad di Aram - in con­
marito può invalidare un voto (nèder) o un giura­ siderazione di una b'rit da lungo tempo esistente
mento (sebu‘d) della moglie che preveda un'asti­ tra Aram e Giuda - di «rompere» la sua b'rit con
nenza il giorno che ne viene a conoscenza; allora (’ et) Basa re d’Israele, affinché questi si ritiri da
Jhwh libererà la donna dal voto (Num. 30,9.13). Giuda (lett. «da me»). La berit di Ben Hadad con
Ma se invece lo contesta più tardi, l’annullamen­ Basa era evidentemente un patto di non aggres­
to è illegittimo e il marito ne sarà responsabile sione (cfr. Thiel 215), che poi Ben Hadad ha ef­
(Num. 30,14.18). Queste norme verranno riprese fettivamente rotto, «convinto» dal ricco dono che
da 11Q T 54. accompagnava la richiesta di Asa. In questo epi­
sodio hèfér b'rit significa «rescissione unilaterale
iv. i. In non meno di 21 passi prr hif. ha per di un rapporto contrattuale», «denuncia unilate­
oggetto berit («patto, obbligazione, impegno»): rale del trattato» (Thiel). In ogni caso berìt ha as­
Gen. 17,14; Lev. 26,15.44; Deut. 16,io; lud. 2,1 ; / sunto qui (come conviene lo stesso Kutsch 488) il
Reg- I 5»i9 (= 2 Chron. 16,3); Is. 14,5; 33,8; Ier. significato di «patto, trattato, accordo».
11,10 ; 14,21; 31,32; 33,20; Ezech. 16,59; l 7>I 5-lS -
19; 44,7; Zach. 11,10 . - 2 volte berit è soggetto di Deve invece restare in sospeso se la formula hèfér
prr hof: Ier. 33,21; Zach. n , 11. I passi citati co­ b'rit sia effettivamente radicata «nella prassi giuridi­
stituiscono circa la metà di tutte le attestazioni di ca della stipula di accordi e trattati dell’Oriente anti­
prr. Altri quattro passi con oggetti diversi per prr co» (Thiel 215). Gli altri esempi addotti da Thiel
(Ezech. 17,15-19; Is. 33,8) hanno scarsa forza pro­
hif. presuppongono la tradizione della berit di bante a causa del loro contesto teologico. In Ezech.
Dio: Num. 15,31 (miswàtì); Ps. 119 ,129 (tóràte- 17,15-19 si ripete 4 volte che il re di Giuda (Ezechia)
kà)\ Zach. 11,14 (ahàwa); Ps. 85,5 (ka(asekà). ha «rotto» la b'rit con Nabucodonosor. Sebbene la
2. Dato che l’etimologia e il significato del ter­ conclusione della b'rit (così Thiel 216) possa essere
mine stesso berit sono controversi («trattato/pat­ considerata la stipula di un trattato di vassallaggio,
to» o «obbligazione/impegno») l’esatta compren­ b'rit significa qui - al contrario di / Reg. 15 ,19 - non
sione del significato di prr hif è ancor più difficile. tanto «patto» quanto «obbligo» che Nabucodono­
Benché etimologicamente berìt significhi in pra­ sor ha imposto a Sedecia e quest’ultimo ha dovuto
tica «obbligazione, obbligo, impegno» (Kutsch), il accettare giurando. Vale a dire che hèfér b'rit signi­
fica qui praticamente «sottrarsi (unilateralmente) a
termine segnala nello stesso tempo, come dimo­ un obbligo» e non tanto «rompere un patto». Pro­
stra l’uso delle preposizioni ben (tra) e ’et (con), prio le attestazioni di Ezech. 17,16.18, chc secondo
un rapporto bilaterale, un aspetto che le tradu­ Thiel indicano chiaramente un trattato di vassallag­
zioni suddette non mettono adeguatamente in gio, si trovano in un testo inserito tra i vv. 15 e 19
luce. Perciò qui si continuerà a parlare di «patto». (cfr. Fuhs, NEB 88) che definisce, interpretando, la
Stando puramente all’etimologia, hèfér berit po­ rottura della b'rit (v. 15) rottura del giuramento pre­
trebbe significare sia «disdire unilateralmente un stato a Nabucodonosor. Al contrario la b'rit violata
impegno, un’obbligazione», ma anche «rescinde­ compare al v. 19, che in origine seguiva immediata­
mente il v. 15, quale b'rit di Jhwh, ma probabilmen­
re un contratto, denunciare un accordo, invalidar­
te è tale non solo per essere stata stipulata da Sede­
lo». Tuttavia i sinonimi accadici fanno preferire cia al cospetto di Jhwh e da questi garantita (Thiel
(cfr. Weinfeld, -» voi. 1 1606 ss.) la seconda alter­ 216). 11 comportamento di Sedecia implica senz’altro
nativa: mamita paràsu «rompere un giuramento» un tradimento anche nei confronti di Jhwh che sta
(cioè un accordo giurato) (cfr. A H w 832) e riksa dietro a quell’avvenimento. - Is. 33,8 è molto nebu­
wussuru (PRU iv 36,23 s.) «non rispettare un loso e può essere interpretato sotto l’aspetto di una
3 6 7 ( V i , 779 ) prr (L. Ruppert) (vi,779) 368
«rottura contrattuale» in senso profano solo se si sacro) l’eliminazione della persona in questione
considera isolatamente l’unità (w. 7-9); il contesto dalla comunità tribale. In Iud. 2,1 si tratta eviden­
(cfr. vv. 10-16) indica invece che si tratta di una rot­ temente del giuramento fatto ai patriarchi, che
tura del «patto» di Dio (cfr. Wildberger, BK x/3,
Jhwh non romperà mai, in eterno. Nel testo di
1299).
cornice del canto di Mosè (Deut. 31,16-22) Jhwh
4 .1 restanti 15 casi appartengono tutti chiara­ predice a Mosè la rottura della berit (qui si tratta
mente all’uso linguistico teologico. Mentre la for­ di quella del Horeb) da parte d’Israele una volta
mula manca nel corpo della legge deuteronomica, messo piede nella terra promessa (Deut. 31,16.20,
la s’incontra in Ezcchicle (44,7) e nella sua scuola rottura che assume i contorni dell’idolatria. An­
(Ezech. 16,59), *n passi (secondari) dtr. (Deut. 31, che qui si presuppone già la tragedia dell’esilio. I
16.20; Iud. 2,1), nei testi dtr. in Geremia (Ier. 11, tre passi di Geremia da riferire al «patto» del H o­
10; 14,21; 31,32), nel capitolo conclusivo (esilico) reb (Ier. 1,10; 14,21; 31,32 si trovano tutti in con­
di H (Lev. 26,15.44), 'n una probabile aggiunta a testo dtr. (cfr. Thiel 217-221; Schreiner, N E B 80.
P (Gen. 17,24) e in testi profetici tardi (Zach. 11, 96 s. 187 s.). Ier. 11,9 -14 parla (v. 9) di una (effet­
10.14; Is- 24>5J Ier- 33>2°)- Soggetto sono di rego­ tiva) congiura tra la gente di Giuda e Gerusalem­
la gli Israeliti, presi come popolo o singolarmen­ me (contro Jhwh). La congiura consiste nel pro­
te, e solo in Is. 24,5 più in generale gli abitanti posito di ritornare ai peccati dei padri, nel rifiu­
della terra; in quattro passi soggetto è addirittura to dell’ubbidienza e (concretamente) nell’idolatria
Jhwh (Lev. 26,44; 2,1; Ier. 14,21; Zach. 11, (v. ioa). Teologicamente ciò viene qualificato una
10). Nei primi due testi si esclude la possibilità rottura della b'rit di Jhwh con i («loro») padri
che Jhwh possa rompere la sua berit con Israele. (cfr. anche Iud. 2,1), accomunando in questo giu­
Secondo Ier. 33,21 la medesima impossibilità esi­ dizio la rottura del «patto» della casa di Giuda con
ste anche nel caso della b'rit di Jhwh con David quella della casa d’Israele (già crollata, v. iob). Nel
(prr hpf), com’è impossibile che venga rotta la quadro della promessa di una nuova b'rit (Ier. 31,
b'rit di Jhwh con giorno c notte (Ier. 33,20; T.M. 31-34), i fatti di cui si tratta sono sempre quelli: la
tàfèru va mantenuto; cfr. K B L 3 9173). In questi casa d’Israele, la casa di Giuda, la b'rit di Jhwh
passi (cfr. anche Ier. 14,21) ci si preoccupa evi­ stipulata coi loro padri e da loro rotta (vv. 31 s.),
dentemente di respingere timori in tal senso sorti che viene singolarmente considerata un tutt’uno
nell’esilio. Si presenta ostico Zach. 11,10 .14 , se­ con l’esodo dall’Egitto (v. 32; cfr. anche Iud. 2,1
condo cui Jhwh romperà il suo patto con tutti i dtr.). Tuttavia in questo passo il profeta non si li­
popoli (cfr. anche il v. n hof.), ovvero la «fratel­ mita a constatare il fatto concreto della rottura
lanza» ('ahàwà) tra Giuda e Israele. della b'rit, ma promette la conclusione di una
5. Non è sempre chiaro (come nel suddetto pas­ nuova (indistruttibile) b'rit (v. 31) che non ha più
so di Zach. 11,10 ) di quale b'rit di Jhwh si tratti, bisogno di un «atto ufficiale» (torà) scritto. Il ter­
ad es. nel caso di Ezech. 44,7 (rottura del patto zo passo di Geremia (14,21) si trova in un «la­
consentendo a stranieri incirconcisi l’accesso al mento collettivo» (Ier. 14,19-22) nel quadro della
santuario con la conscguente profanazione del cosiddetta «liturgia della siccità» (Ier. 14,1-15,4)
tempio). Lo stesso Ezechiele parla metaforica­ di stampo dtr. (non così per Rudolph, HAT 1/123,
mente di un «patto» matrimoniale con Gerusa­ 97). La promessa (dtr.) di Jhwh in Iud. 2,1 di non
lemme (Ezech. 16,8). Secondo i discepoli di Eze­ recedere mai dalla sua b'rit viene qui, per così di­
chiele Gerusalemme ha infranto questo «patto» re, implorata nel lamento del popolo: «Ricordati
con la sua idolatria (Ezech. 16,59). In Lev. 26,44 della b'rit con noi e non annullarla!» (Ier. I4,2ib).
si tratta probabilmente (cfr. v. 42) della berit di La supplica è motivata con il nome di Jhwh e col
Abramo (Gen. 17), ma non è del tutto esclusa una trono della sua gloria, cioè Gerusalemme (v. 21 a;
berit conclusa in Egitto (cfr. v. 45 e Ier. 31,32). cfr. Ier. 3,17; 17,12). La rottura della b'rit da par­
Invece l’ipotetica rottura della berit presunta in te di Israele è ammessa come un fatto vero in se­
Lev. 26,15 s* riferisce all’inosservanza dei coman­ guito al giudizio di Dio (cfr. Ier. 14,19 s,); si teme
damenti di Jhwh (concretamente del codice di il recesso di Jhwh, la nuova b'rit di Ier. 31,31-34
santità) (v. 14): la descrizione delle conseguenze che sostituirà la prima non è ancora in vista.
in Lev. 26 presuppone la catastrofe dell’esilio. In
Gen. 17,14 si tratta della b'rit di Abramo, che v. L ’unico esempio di prr hif. nel Siracide (41,
può essere rotta dal maschio israelita rifiutando i9b) si trova solo nel testo di Masada: «(Vergo­
la circoncisione (il segno della b'ritì), una rottura gnati) di ‘ rompere’ giuramento (’lh) e obbligazio­
che ha per conseguenza (una sentenza del diritto ne (brjt)».
369 (vi,780) pàras (H. Ringgren) (vi,781) 370

vi. Qumran ha 13 ricorrenze, tutti hif in pre­ e l’ar. farasa ‘distendere, dispiegare’. Non è certo
ghiere, tranne che CD 1,20. 4QDibHam 5,8 re­ se il sudarab. mfrst ‘ recinto’ o simili (Biella 4 11;
spinge l’idea che Dio abbia ripudiato la discen­ BG M R 46) sia pertinente rispetto al nostro lem­
denza di Giacobbe (ovvero Israele) per stermi­ ma (Beeston, JSS 22 [1977] 57 menziona un verbo
narla (klh pi.) e «rompere» (Ihpr) il suo «patto» fr i ‘diffondere, annunciare’).
(brjt) con loro (’tm), come d’altra parte 4QDib 2. Il verbo pàras compare nell’A.T. 56 volte al
Ham 6,7 s. esclude che la comunità —davanti alle qal, 1 al nif. (+ 2 congetture) e 8 volte al pi. Degli
prove e ai castighi che vengono da Dio - covi il esempi del qal 1 appartengono però a pàras ‘rom­
proposito di «rompere il patto (di Dio)» (Ihpr pere, spezzettare’ (Mich. 3,3; Lam. 4,4). Il sost.
brjtkh) (cfr. in proposito anche 4Q381 69,8 e mifrài si trova una volta col significato di ‘vela’
4Q418 131,4). Al contrario gli apostati (cfr. CD (Ezech. 27,7) e una volta come sostantivo verbale,
1,12 ss.) hanno spinto a trasgredire (‘br hif.) il ‘spiegamento, disposizione’ (Iob 36,29).
«patto» (brjt) e a rompere (prr hif) lo «statuto»
(hwq) (CD 1,20; cfr. 11Q T 59,8). 4Q 511 63, n i 5 u .i. pàras qal significa in primo luogo ‘disten­
maledice tutti coloro che rompono (il patto). La dere, allargare’: si stende un panno o una veste
nuova creazione escatologica si accompagna in­ (beged, Num. 4,6-8.11.13) sul «santissimo» per
fatti alla distruzione (prr hif.) delle «cose anti­ trasportarlo durante la peregrinazione nel deser­
che» (qjjmj qdm) compiuta da Dio (iQ H 5,17 s.). to (cfr. kesùj «coperta», Num. 4,14; iimlà «mantel­
11Q T 54 riprende le norme di Num. 30 (v. so­ lo», Deut. 22,17); si dispiega un lenzuolo davanti
pra). In entrambi i passi con le frecce (hsjm e hsj agli anziani per dimostrare la verginità di una spo­
sht) per soggetto (iQ H 10,26; 11,27) non 51 deve sa (cfr. u Q T 65,13); si dispone in terra un man­
(contro Kuhn, Konkordanz 181) supporre una tello aperto per raccogliervi i cerchietti d’oro pre­
radice autonoma commovere, bensì il significato si come bottino (Iud. 8,25); si stende una coperta
«annientare» (cfr. Kutsch 488; cfr. anche l’accadi- (sàmàk) per coprire l’apertura di un pozzo; si
co D, ‘distruggere, annientare, fracassare’). In stende una «coperta» del letto (makbér) sulla fac­
iQ H fr. 3,5 la forma hitpo. (inf. mhtprr) insieme cia di Cazael (2 Reg. 8,15) per soffocarlo. Si stende
con «creature di polvere» (jsr ‘pr ) ha il significato una tenda tirandola (Ex. 40,19) e si tende una vela
«spezzare, rompere» (invece Kuhn: commovere). (Is. 33,23) o una rete (reset, Ezech. 12,13; 1 7,2°; *9»
8; 32,3; Hos. 5,1; 7,12; Ps. 140,6; Prov. 29,5; Lam.
vii. 1 L X X traducono prr hif. per lo più con 1,13; mikmeret, Is. 19,8). Un uccello distende le
8ia<jy.e.8aC,e.iv. Nella preghiera di Azaria (Dan. 3, ali (Iob 39,26; immagine della provvidenza divi­
25-45) Dan. 3 ,3 4 Teod./LXX riprende quasi ver- na, Deut. 3 2 ,11; immagine del nemico, Ier. 48,40;
batim Ier. 1 4 , 2 1 : xaì p.Y) S iacrxe Sàcq rjc; tt)v Sta^Sif]- 49,22). Così nel santissimo i cherubini allargano
XTjv crou (ovvero croi» T. 8.). le ali sul propiziatorio (kappóret) (Ex. 25,20; 37,9;
L. Ruppert 1 Reg. 6,27; 8,7; 1 Chron. 28,28; 2 Chron. 3,13; 5,
8; u Q T 7 ,11; cfr. 4QDibHama 6,8 e 4Q405 23 il
5). Un rotolo viene steso per leggerlo (Ezech. 2,10)
e così anche una lettera (2 Reg. 19,14; Is. 37,14).
pa ra s Metaforicamente si dice sciorinare la follia (’iwwe-
lety Prov. 13,16). Dio distende le nuvole (Ps. 105,
39; ma anche Iob 2.6,9 dove il T.M. legge prsz).
TI* mifrds
tiHBD J .
L ’aurora si viene distesa sui monti (Ioel 2,2).
Un significato simbolico ha il gesto di un uo­
1.1. Etimologia. - 2. Attestazioni. - 11. Uso nell’A.T. -
mo che stende il lembo del proprio mantello su
1. Stendere, spandere vesti c simili. - 2. Stendere le ma­
ni. - 3. Disperdere. - m.i. Qumran. - 2. 1 LXX. una donna: così la prende in sposa (Ruth 3,9 e al­
legoricamente, con riferimento a Dio c a Gerusa­
l i . Etimologicamente prs' è collegato con l’ug. lemme, in Ezech. 16,8). Un gesto simile è docu­
prs ‘espandersi’ (v. Dietrich - Loretz - Sanmartfn, mentato presso gli Arabi, tanto antichi quanto
U F 7 [1975] 139: testo mantico: «il nostro paese moderni (bibl. in Gerleman, B K xvm , 32 e in E.F.
si estenderà»; K T U 1.4, 1 35 d prs bbr c incerto, Campbell, AB 7, 123).
forse significa «ricoprire con metallo lucente», v. 2. Inoltre pàras' con jàd significa «stendere la
Selms, U F 7 [1975] 472 s.; Dietrich-Loretz, U F mano». Il nemico stese la mano verso i tesori di
10 [1978] 61); aram. giudaico p'rasfp'ras ‘disten­ Gerusalemme per prenderli (Lam. i,ro; così Ru­
dere, spiegare’; il mandaico ‘distendere, allargare’ dolph, KAT xvn/3, 205. 207; diversamente tradu­
37i (vi,782) parai (H. Niehr) (vi,783) 372

ce O. Plòger, HAT 1/182, 133: «mettere le mani e la bellezza di Dio sono stesi su tutta la terra (cfr.
su»). A proposito della padrona di casa virtuosa Ps. 105,39 ecc.).
si dice (Prov. 31,20) che allarga (= apre) la mano 2. Nei L X X pàras è tradotto in diverse manie­
(kaf ) al misero e stende la mano (sàlah jàd) ai po­ re. Gli equivalenti più frequenti sono composti di
veri per aiutarli. Frequentemente s’incontra pàras -£Tàvv'j(X' (Sia-, ex-, ava-) e poi exteveiv, SiarÉ-
con kappajim per oggetto, a indicare un gesto di veiv, ÈTUpaXXeiv e àvaTtxùcrcTetv. Per il significato
preghiera: si allargano le mani con le palme rivol­ ‘disperdere’ si ha solo una volta Siacr-cpeiv. In
te verso l’alto, quasi per ricevere i doni di Dio o Zach. 2,10 i L X X hanno auvayEtv, in Ps. 68,15 8ta-
«esprimere il desiderio dell’unione con Dio» (Kai­ axé?Jv£iv. Qua e là s’incontrano anche altre tra­
ser, ATD 17, 10 n. 12). Pregando Mosè allarga le duzioni. .
mani verso Jhwh e il temporale cessa (Ex. 9,29. H. Ringgren
33). Esdra stende le mani verso Jhwh e confessa i
peccati del popolo (Esdr. 9,5). Sofar esorta Giob­
be a stendere le mani verso Dio affinché Dio can­ pàras
celli la sua colpa (lob 11,13 ). Salomone stende le
mani verso il cielo (1 Reg. 8,22.54; 2 Chron. 6,12 1.1. Etimologia. - 2. Semantica. - 3 . 1 L X X . - 4. Distri­
s.) e supplica che Dio voglia ascoltare le preghie­ buzione nell’ A.T. - 11 . 1 contesti nell’A.T. - 1. Il potere
re pronunciate tenendo le mani stese in direzione del re. - 2. L ’ambito militare. - 3 . 1 sistemi di trasporto.
del tempio (1 Reg. 8,38 = 2 Chron. 6,29). Nel la­ - 4. Titolo onorifico e simbolo. - in. Qumran.
mento collettivo di Ps. 44 il popolo afferma di non Bibl.: D .R. Ap-Thomas, All thè King’s Horses (Fs. G.H .
aver mai steso le mani verso un dio straniero (v. Davies, London 1970, 13 5 -15 1). - W.R. Arnold, The
21). In questo senso si usa anche la forma pi. Per Word pàras in thè O.T.: J B L 24 (1905), 45.53. - M.A.
quanto gli Israeliti possano stendere le mani in Beck, The Meaning of thè Expression «The Chariots and
preghiera, Dio non li ascolterà perché le loro thè Horsemen of Israel» (2 Kings 2,12): O TS 17 (1972)
1-10 . - F.C . Fensham, Ruitery of strydwabemanning in
mani sono lorde di sangue (Is. 1,15). Sion alza il
Exodus: N edG T T 19 (1978) 195-199. - K. Galling, Der
suo lamento e a mani stese prega di essere rispar­
Ehrenname Elisas und die Entriickung Elias: ZT hK 53
miata (Ier. 4,31), ma nessuno la consola (Lam. (1956) 129-148. - M.L. Henry, Pferd (BHH W III 1438
1,17: jàdajim). Nel pericolo il salmista stende le s.). - Y. Ikeda, Solomon's Trade in Horses and Chariots
mani (Ps. 143,6). Ma si possono stendere le mani in its International Setting (T. Ishida, ed., Studies in thè
anche per nuotare (Is. 25,11) oppure Dio può Period of David and Solomon, T okyo 1982, 215-238).
stendere le sue mani verso il popolo con gesto in­ - W. Mayer, Gedanken zum Einsatz von Streitwagen
vitante (Is. 65,2). und Reitem in neuassyrischer Zeit: U F 10 (1978) 175­
3. Dal significato di spandere si passa facilmen­ 186. - S. Mowinckel, Drive and/or Ride in 0 . 7 !: V T 12
(1962) 278-299). - A. Riithy, Reiter, Reiterei (BHH W
te a quello di «spargere, disperdere». Così secon­
in 1584 s.). - H.Chr. Schmitt, Elisa, 19 72, spec. 1 1 1 - 1 1 5 .
do Ps. 68,15 Shaddai ha «disperso i re». Si ha pro­
- H. Wcippert, Pferd und Streitwagen (B R L 2 249-255).
babilmente lo stesso significato in Zach. 2,10, do­
ve coloro chc Dio ha disperso ai quattro venti (ru- 1.1. Nonostante i numerosi tentativi l’etimolo­
hót) vengono esortati a fuggire dal paese del nord gia di pàràs va considerata ancora oscura; per tale
(Rudolph, KAT xm/4, 86 s. traduce: «vi faccio ragione BLe § 6im ” e anche K B L 3 919 ritengono
spazio»). che si tratti di un nome primario. Insostenibile è
È da considerare qui l’unico esempio di nif. l’ipotesi che pàràs venga dal nome Persia (P. Jen-
(Ezech. 17,21): Sedecia sarà sconfitto e il popolo sen, Z A 15 [1900] 230; Ap-Thomas 146 s.). Pari­
verrà disperso ai quattro venti. Probabilmente menti inutile è una derivazione da pàras ‘disten­
anche in Ezech. 34,12 si dovrebbe leggere nifràsot dere (le gambe)’ (Ap-Thomas 148 s.).
invece del T.M. nifràsót: il pastore raduna le pe­ Il termine pàràs si trova nel semitico nordocci­
core disperse. dentale (aramaico antico e d’impero; nabateo, pal-
mireno: testimoni in DISO 237) e in sudarabico
Ili.i. A Qumran prs è usato prevalentemente a (BGM R 46) con i significati di ‘cavallo’, ‘cavalie­
proposito delle reti che vengono stese. Uomini re’ o ‘cavalleria’. L ’attestazione più antica si trova
malvagi stendono le loro reti contro l’orante o nell’iscrizione di Sakir (KAI 202 B 2) con la for­
contro i buoni (iQ H 10,29; 1 1 3,8; probabil­ mulazione Irkb [w]lprs dove prs vuole indicare, a
mente anche in iQ H fr. 3,4). in iQSb 5,29 sem­ differenza di rkb, cavalli da sella o cavalleria (cfr.
bra che si tratti di ordini che si «diffondono» ve­ KAI ad /.; DISO 237). Nei testi palmireni o naba­
loci sulla terra. Secondo 4Q381 46,4 lo splendore tei in cui compare prs significa «cavaliere» (DISO
373 (vi,784 ) paràs (H. Niehr) (vi.785) 374

237). Quest’ampiezza semantica si riscontra an­ nerale indica la cavalleria di cui fanno parte i carri
cora anche nei testimoni semitici più recenti: nel da guerra con i loro tiri (Galling 133 n. 2; -» voi.
sir. parràsà’ ‘cavallo’ (Brockclmann, Lex. Syr. vi 112). Ciò risulta particolarmente evidente in
609), mand. ‘cavaliere’ (MdD 363), ar. faras ‘ca­ Ex. 15,19, dove si dice: sùs par'óh berikbó ùbefà -
vallo’ e fàris ‘cavaliere’ . - Si deve anche conside­ ràsàjw, cioè la cavalleria comprende carri e cavalli
rare l’ug. prs ‘cavallo addestrato’ (v. M. Dietrich - da tiro. Se si confrontano i passi dell’A.T. con la
O. Loretz, U F 1 1 [1979] 189-191. 193). combinazione di rekeb e sùs con quelli in cui si
2. L ’etimologia non chiarita di pàràs comporta ha invece rekeb e pàràs, si osserva che quest’ulti-
un’incertezza anche per quel che riguarda il suo ma combinazione è cinque volte più frequente
aspetto semantico, che risulta quindi altrettanto (25 : 5) della prima (J. Krasovec, BietOr 33 [1977J
controverso. Alcuni partono dal significato base 145), dal che si può dedurre che pàràs denoti me­
«cavallo* con un’estensione successiva a «cavalle­ glio di sùs il cavallo da tiro o da carro. Questo po­
ria» (Arnold 45 ss. 50 ss.; Galling 133; Mowinc- trebbe anche spiegare perché in ebraico biblico si
kel 290; Ap-Thomas 143 ss.), altri ritengono che abbiano due termini per «cavallo», permettendo
«cavalleria» sia invece il significato base e «caval­ così di esprimere le diverse sfumature. Per la me­
lo» l’estensione secondaria (K B L 2 783; per una desima ragione pàràs può essere usato, a differen­
panoramica dei lessici cfr. Fensham 195 s.). K B L 3 za di sùs, in un costrutto genitivale con semed ‘ ti­
919 presuppone due tipi di sostantivi (cfr. GesB ro’ (Is. 21,7.9). A questo proposito non si deve pe­
663), uno di schema qatàl (pi. p'ràsim) col senso rò ignorare che anche sùs può indicare il cavallo
di «cavallo» c uno di schema qattàl (pi. pàràsim che tira il carro da guerra e pàràs, usato in paral­
«cavalieri»), ma ammette che i due tipi non pos­ lelo, il cavallo da sella (Ier. 46,4).
sono essere più distinti con certezza uno dall’al­ La combinazione rekeb - pàràs non indica pe­
tro. Perciò per intendere l’uso di pàràs nei singoli rò soltanto carro e tiro, ma in alcuni passi anche
testi non resta che esaminarli uno per uno. carro e auriga. Ciò avviene in Is. 22,7 (cfr. H. Don-
Non è sempre chiaro se pàràs denoti cavalli dei ner, VTS ti, 1964, 126; contrario H. Wildberger,
carri di guerra o cavalieri (1 Sam. 13,5; 7 Reg. 20, B K x/2, 807); in Ex. 14,28 dove rekeb e pàràs so­
20). Il significato di pàràs è perspicuo in costrutti no uniti insieme in senso collettivo mediante hajil
come ba'àlè happàràsim (2 Sam. 1,6) o s'àrè pàrà­ (B.S. Childs, The Book o f Exodus, Philadelphia
sim (/ Reg. 9,22; 2 Chron. 8,9), dove pàràs indica *1982, 217) e in 2 Sam. 10,18 (cfr. 1 Chron. 19,18
il cavallo e grazie al nesso genitivale si capisce che e W. Hertzberg, ATD 10, 247).
si tratta di soldati su carri da guerra o di cavalleria. 3 . 1 L X X traducono paràs in varie maniere, se­
Altrettanto chiara c la formulazione pàràsim condo che si tratti di «cavallo» o «cavaliere». Usa
ròk'bè susìm (Ezech. 23,6.12), nella qua le pàràs in­ così (Ex. 14,9.17; Ios. 24,6; 1 Sam. 13,5
dica il cavaliere, ovvero il parallelo tra pàràsim e ecc.), i7i7to<; (1 Reg. 1,5; 10,26; Is. 22,6 ecc.), àva-
Ts ragli (2 Sam. 8,4), tra pàràs e ròméh qeset (Ier. pà-rai (Ex. 14,23.26.28; 15,19; Is. 36,9; Ier. 4,29; 2
4,29) e tra pàràsim e (sar) hajil (Esdr. 8,22; Ne­ Chron. 12,3) e i7C7tàp*/ai (2 Sam. 1,6).
hem. 2,9). 4. La distribuzione delle ricorrenze dimostra
In alcuni passi il parallelo tra sùsim e pàràsim che il termine è usato di preferenza nelle sezioni
indica cavalli e cavalieri (Ezech. 38,4; Hos. 1,7), narrative, pàràs compare infatti nel Pentateuco (1 r
mentre in altri passi lo stesso parallelo indica ca­ volte in Genesi, 7 in Esodo), nell’opera storiogra­
valli da scila c da traino dei carri da guerra (Ezech. fica dtr. (Giosuè 1 volta, 1 Samuele 2, 2 Samuele
27,14; Ioel 2,4). 3 ,1 Re 7, 2 Re 4), nei profeti (Isaia 7 volte, Gere­
Tuttavia sùs e pàràs non sono semplicemente mia 2, Ezechiele 6; 1 volta ciascuno in Osea,
sinonimi. Secondo Galling pàràs è, a differenza di Naum, Gioele, Abacuc), nell’apocalittica Daniele
sus, un termine tecnico originario dell’area aramai- 1 volta) e nell’opera storica cronistica (11 volte).
ca della Siria settentrionale adottato in Israele co­ Alla suddetta preferenza per pàràs nei testi narra­
me esotismo. A questo proposito non si può pre­ tivi fa riscontro l’assenza assoluta del termine nei
cisare se l’espressione tecnica si riferisca alla par­ Salmi e nella letteratura sapienziale.
ticolare razza equina, all’addestramento dei cavalli
o a entrambe le cose (Galling 134 s.). Si deve fare II. 1. L ’attestazione più antica di pàràs si ha nel­
una differenza tra sus e pàràs quando entrambi i la storia della successione al trono, che a proposi­
termini ricorrono insieme in una sequenza, ad es. to di Adonia dice: wajja'as lo rekeb ùfàràsim wa-
in sus - rekeb - pàràsim (Ex. 14,23; 15,19; Is. 3 1,1; hàmissim ’is ràsim l efànàjw (/ Reg. 1,5). L ’asso­
Ezech. 26,7), dove sùs (-» sws) quale termine ge­ ciazione dei tre termini rekeb, pàràs e ’is mostra
375 (v*»7 8 5) p arai (H. Niehr) (vi,786) 376

che i cavalli servono per tirare i carri da guerra, Quanto al Vicino Oriente antico, sono soprattut­
tanto più che la cavalleria fece la sua comparsa so­ to le fonti neoassire a dimostrarsi prodighe d’infor­
lo più tardi (-» voi. v 785; TH AT 11 779 s.; Fen- mazioni circa lo sviluppo della cavalleria nel 1 mil­
sham 196-198; Mayer 181 s.). Si può paragonare lennio a.C. La presenza di soldati a cavallo tra le fila
dell’esercito è ricordata sin dai tempi di Tukulti-Ni-
con questa notizia / Sam. 8 ,11, secondo il quale il nurta 11 (888-884 a.C.). Qui sono attestate, in primo
privilegio giuridico del re consisteva nel diritto di luogo, coppie di cavalieri: uno armato di arco, il se­
prelevare i figli degli Israeliti: w'sàm lo bemer- condo di lancia, spada o scudo. Sotto Tiglat-pileser
kabtó ùbefàràsàjw w'rdsù lifnè merkabtó. Anche 111 (745-727 a.C.) compaiono per la prima volta
qui si tratta di cavalli destinati ai carri da guerra, cavalieri con la corazza, che resero inutile lo scu­
mentre i soldati semplici vanno a piedi. Dal con­ do. TI cavaliere era un fante montato a cavallo i cui
fronto di questi due passi (/ Reg. 1^ c 1 Sam. 8,n ) compiti principali erano la sicurezza, la ricognizio­
con 2 Sam. 11,5, anch’esso databile alla prima età ne e l’inseguimento. Fungeva inoltre da corriere e da
guardia del corpo. Il carro da guerra, divenuto sem­
monarchica (wajja'as ló 'absàlóm merkàbà w'su-
pre più pesante nel corso della sua evoluzione, perse
sim wahdmissìm ’is ràsim l'fànàjw), risulta un poi d’importanza e passò in secondo piano, oscura­
uso sinonimico in questi passi di sus e pàràs. In to dalla cavalleria (cfr. Mayer 181 -186).
aggiunte più recenti all’opera storiografica dtr., il
patrimonio equino di Salomone è messo in evi­ D ’altronde furono soprattutto potenze non
denza per sottolineare la potenza e ricchezza del israelitiche a importare nel paese cavalli e carri da
re. Si racconta così che Salomone avesse quattro­ guerra. Nella rivolta antiassira Giuda confidava
mila mangiatoie nelle sue scuderie per i cavalli dei nei carri e nella cavalleria egiziana (2 Reg. 18,24;
suoi carri da guerra (1 Reg. 5,6) ovvero che pos­ Is. 31,1) e il faraone Sisach venne ad assediare
sedesse 12 000 cavalli (/ Reg. 10,26). Gerusalemme con carri da guerra, truppe carreg­
2. Il numero maggiore di ricorrenze di pàras si giate e fanti (2 Chron. 12,3). Contro Tiro, Nabu-
trova in contesti militari, come indica l’uso di ter­ codonosor impiegò cavalli, carri, cavalleria e un
mini tecnici militari in parallelo, ad es. hajil (Ex. esercito (Ezech. 26,7.10). Inoltre questo tipo di
14,9.17; Ezech. 38,4; Esdr. 8,22; Nehem. 2,9; 2 truppe venne attribuito non solo agli Egiziani
Chron. 16,8), rekeb (Gen. 50,9; Ex. 14,9.17 s.23. (Ier. 46,4) e agli Assiri (Ezech. 23,6.12) ma anche
26; 15,19; Ios. 24,6; / Sam. 13,552 Sam. 1,6; 10,18; ai Kushiti e ai Libi (2 Chron. 16,8), oltre chc ad
1 Reg. 9,22; 10,26; 2 Reg. 18,24; Is. 21,7; 22,7; 31, altri nemici d’Israele non indicati per nome (Ier.
1; 36,9; Ezech. 26,7; Dan. 11,40; 1 Chron. 18,4; 2 4,29). Dopo una sconfitta subita a opera di Acab,
Chron. 1,14; 12,3; 16,8), róméh qeset (Ier. 4,29), re d’Israele, Ben Hadad, re di Aram fuggì ‘al sus
'am (Ezech. 26,7) c qeset, hereb e milhàmà (Hos. ufàràsim (/ Reg. 20,20).
1,7). Carri da guerra e cavalli appartengono a un Non è del tutto chiaro che cosa significhi questa
re che funge da generale, oppure a un popolo bel­ formulazione. Alcuni traduttori riferiscono la prep.
licoso. Così il faraone insegue gli Israeliti con i ‘al al solo sus, «fuggì a cavallo e altri cavalieri con
carri da guerra e la cavalleria (Ex. 14,9.17 s.23.26; lui» (J. Gray, I & II Kings, J i98o, 420; cfr. A. van
15,19; Ios. 24,6). Secondo 1 Sam. 13,5 i Filistei si den Born, BvOT iv 118 s.), mentre altri la riferisco­
erano mossi contro Israele forti di 3000 carri e no a entrambi i termini, «si mise al sicuro insieme
6000 cavalli (cfr. anche 2 Sam. 1,6). David fece con i cavalli del suo carro» (E. Wurthwein, ATD 11/
2, 234; cfr. Mowinckel 292 s.) oppure «grazie ai ca­
prigioniere queste forze militari e fece azzoppare
valli del suo carro e della sua cavalleria» (Arnold 49).
tutti i cavalli dei carri (2 Sam. 8,4 = 1 Chron. 18,
4). Anche i carri da guerra e la cavalleria degli Ara- 3. In pochi passi pàràs significa «cavallo da ti­
mei vennero parimenti annientati da David (2 ro», come indica in Is. 21,7.9 l’uso di rekeb hà-
Sam. 10,18). Tra i re d’Israele, Salomone è il pri­ mór e rekeb gàmàl in parallelo con semed pàrà-
mo del quale si dica che possedesse carri da guer­ sim. La caduta di Babilonia fa da contesto, ma nel-
ra e una cavalleria (/ Reg. 5,6; 9,22), per i quali l’interpretare il testo non risulta chiaro a chi ap­
esistevano persino apposite città nelle quali erano partengano i diversi mezzi di trasporto elencati: il
dislocati i carri da guerra (/ Reg. 10,26 =2 Chron. carriaggio dei conquistatori che si portano via il
1,14; 8,6; 9,25). Tranne che in questi passi, nel­ bottino, la carovana di carri dei liberati che torna­
l’A.T. non si parla mai in contesto militare del­ no in patria o la partenza di un esercito (O. Kai­
l’esistenza in Israele di una cavalleria, il che rende ser, A TD 18, 104; H. Wildberger, B K x/2, 781 s.).
improbabile che l’esercito israelita abbia mai avu­ Anche nel contesto della parabola del contadi­
to un corpo di cavalleria (Ruthy 1584; TH AT 11 no (Is. 28,23-2 9) pàràs indica il tiro del carro che
779 s.). viene impiegato per macinare i cereali (v. 28).
377 (vi,7^7) pasat (H. Schmoldt) (vi,788) 378

4. L'uso di pàràs come titolo onorifico si evin­ 1. Tolto l’accadico pasàtu(m) ‘cancellare, estin­
ce da 2 Reg. 2,12; 13,14. Si tratta di due testi lette­ guere’ (AHw 844), pst appare per lo più nel senso
rariamente interdipendenti, il più antico dei quali di ‘stendere’ o ‘allargare’ , ad es. mand. pst ‘di­
è 2 Reg. 13,14. Qui Eliseo, e in via secondaria in stendersi, stendere la mano o simili, allargarsi,
2 Reg. 2,12 anche Elia, è chiamato rekeb jisrà’él diffondersi’ (MdD 382); sir. pst ‘distendersi, sten­
ùfàràsàjw. Questo titolo onorifico indica «l’esi­ dere la mano o simili; essere dritto, raddrizzare;
stenza di una tradizione di Eliseo che lo celebra­ spiegare’ (Brockelmann, Lex. Syr. 611); in aram.
va quale soccorritore nelle guerre contro gli Ara- giudaicopesìt ‘semplice, una (sola) volta’ (cioè non
mei e lo paragonava, per i suoi poteri paranorma­ piegato e non doppio) (DISO 238); ar. basata
li, al valore di un corpo dell’esercito» (E. Wurth- ‘allargare, spianare, distendere’. - K B L 3 921 con­
wein, ATD n /2, 365). L ’espressione va tradotta sidera un significato base «distendere, (dispiega­
«corpo dei carri da guerra (collettivo sing.) d’Israe­ re» dal quale potrebbero essersi sviluppati da un
le e dei suoi tiri» (Galling 135). Va invece respin­ lato in ebraico «togliersi (un vestito)» (v. sotto,
to un rapporto di questo titolo con tradizioni re­ n.2.a-c.3.4), dall’altro «aggredire, invadere (un
ligiose aramaiche (Schmitt 1 1 1 - 1 1 5 ) , c^e talora si esercito che si dispiega)», «scorrazzare».
propone (Galling). Lo stesso vale per una pre­
sunta relazione con l’esodo (Beek). Sembra inve­ 11.1. Il verbo pst compare 43 volte nell’A.T. in
ce più probabile un riferimento al motivo di caval­ queste forme: qal 24 volte, pi. 3 volte, hif. 15 vol­
li e carri in Zach. 6,1-8 (Schmitt 114). te, hitp. 1 volta.
Come sùs, anche pàràs simboleggia la fiducia 2. Il qal è intransitivo (‘spogliarsi, cambiare pel­
nella potenza umana, che risulta inconciliabile con le, scorrazzare’), il hif. transitivo (‘spogliare, scuo­
la fiducia nell’aiuto di Jhwh (Is. 31,1-3). La suc­ iare, spellare’).
cessione di termini scelta per parlare della poten­ a) Nel senso di «togliersi (un vestito)» pst ha
za egiziana, susìm - rekeb - pàràsim, ricorda la de­ 11 volte per oggetto una forma pi. - con suffisso
scrizione della potenza del faraone in Ex. 14,23; 0 in st. cs. - di beged (Lev. 6,4; 16,23; Num.
15,19 e di Nabucodonosor in Ezech. 26,7, così 20,26.28; 1 Sam. 19,24; Ezech. 16,39; 23»2^; 26,16;
che sullo sfondo di questi passi la formulazione 44,19; Iob 22,6; Nehem. 4,17) e si trova 7 volte
di Is. 3 1,1 assume una connotazione negativa per­ insieme con -> làbès quale opposto (Lev. 6,4; 16,
ché elenca gli strumenti di potere dei nemici di 23; Num. 20,26.28; Ezech. 16,16 ; 44,19; Cant. 5,
Israele. La menzione di questa potenza militare si 3). Rientra nella natura delle cose che un gesto
contrappone al Santo d’Israele, al quale l’uomo così comune come il togliersi i vestiti venga de­
non guarda nell’ora della crisi. scritto solo in situazioni particolari. - Quando
Giuseppe si avvicinò ai fratelli questi gli tolsero
III. A Qumran si hanno 6 ricorrenze di pàràs, la tunica (kuttontó, Gen. 37,23). - Neemia narra
tutte nella Regola della guerra (iQM ). Qui si come egli stesso, i fratelli, il suo seguito e il corpo
parla di reparti di cavalleria (sidrè pàràsim, iQ M di guardia avessero dato il buon esempio nel pro­
6,8-9) e di cavalieri della regola di guerra (pàràsé teggere i lavori di costruzione delle mura e non si
hasserek, iQ M 6,14) che indossano corazze, so­ fossero spogliati neanche per la notte (Nehem.
no variamente armati e pronti a lottare fino in fon­ 4,17). - La ragazza che si rifiuta di fare entrare
do (6,15-17); vengono anche paragonati alle nu­ l’amato si giustifica dicendo: «Mi sono tolta la sot­
vole e alla rugiada per coprire la terra (iQ M 12, toveste (kuttonti), come potrei indossarla (nuo­
9). pàràs include anche i soldati sui carri da guer­ vamente)? Mi sono lavata i piedi, come faccio a
ra come risulta dalla formulazione pàràsim ‘al risporcarli?» (Cant. 5,3). Per la ragazza è dunque
rekeb (iQ M 6,11). troppo scomodo rialzarsi. - Nel racconto di co­
H. Niehr me Saul avesse mandato tre volte suoi incaricati
per poter mettere le mani su David, che si era ri­
fugiato a nàwòt o nàjót (-» voi. v 683) presso i
profeti, e di come essi tutte e tre le volte fossero
pasat caduti in estasi così che alla fine avesse deciso di
andarvi di persona, subendo tuttavia la medesima
1. Etimologia. - 11. Uso nell’A.T. - 1. Ricorrenze. - sorte dei suoi messi (/ Sam. 19,18-24), si dice (v.
2. qal e hif. - a) Togliersi i vestiti. - b) Cambiare pel­ 24): «Allora si tolse di dosso anche lui (gam-hù’ )
le. - c) Scuoiare. - d) Scorrazzare. - 3. pi. —4. hitp. - 1 vestiti». Il gam-hù ’ è strano perché il testo non
111,1. L X X . - 2. Qumran. dice che anche i messi si fossero spogliati. D o­
379 (vi,789) palai (H. Schmoldt) (vi,790) 380

vrebbe trattarsi di una trascuratezza dello stile spogliato del mio onore (kebòdi)» (Iob 19,93),
narrativo causata, dalla triplice ripetizione di corrisponde all’idea che s’incontra anche altrove
gam-hù' (vv. 22a.23b.24a) e dal gam-hlemmà dei nell’A.T. dell’onore, della giustizia o della salvez­
vv. 2ob.2ia.b (contro H.J. Stoebe, KAT v i i i / i , za immaginati come una veste (cfr. Iob 29,14 e ->
365 chc traduce: «Egli si strappò di dosso persino làbès in .3.a).
i vestiti). - In Mich. 2,8a|3, un testo corrotto, il Nella sfera del culto il verbo pst compare al­
profeta accusa i potenti che agiscono in maniera l’atto del passaggio di un ufficio da una persona a
antisociale: «Togliete il ‘mantello’ ai ‘ mansueti’» un’altra - per ordine di Jhwh Mosè deve togliere
(così BHS). E a Giobbe tocca sentirsi rinfacciare: ad Aronne i vestiti prima che muoia (pst hif.) e
«Pignori i beni dei tuoi fratelli senza motivo e farli indossare a Eleazar, suo figlio maggiore
spogli i nudi dei loro vestiti» (Iob 22,6), dove «nu­ (Num. 20,26a), cosa che poi Mosè farà (v. 28aa) -
di» significa probabilmente «i poveri malvestiti» e quale misura di protezione. Così nella sezione
(G. Fohrer, KAT xvi, 356). In Mich. 3,2b-3a il probabilmente postezechieliana di Ezech. 44,6-31
profeta accusa i responsabili di Gerusalemme di (cfr. W. Zimmerli, BK xin/22, 1139) si trova
sfruttamento continuo degli uomini usando una l’istruzione per i sacerdoti: «Quando uscirete tra
immagine brutale: «Essi strappano (gzl) la pelle il popolo vi toglierete i vestiti usati durante il vo­
da dosso a loro e scarnificano le loro ossa dalla stro servizio... e indosserete altri vestiti per non
carne; essi mangiano la carne del mio popolo e santificare il popolo con i vostri vestiti» (v. 19),
tolgono loro la pelle (pst hif.) e frantumano le perché lo stato di santità è pericoloso. Per la me­
loro ossa». Qui il v. 3aa* («e tolgono la loro pelle desima ragione il sacerdote dovrà cambiarsi d’abi­
da loro») è considerata un’aggiunta esplicativa al to dopo aver tolto dall’altare la cenere dell’olo­
v. 2ba («strappano loro di dosso la pelle») (cfr. causto, togliendosi il vestito che aveva indossato
H.W. Wolff, BK xiv/4, 60 s. 69). - Dopo la vitto­ prima di compiere tale operazione (Lev. 6,4a) e
ria su Saul i Filistei depredarono i cadaveri (v. sot­ lo stesso dovrà fare anche Aronne, cioè il sommo
to, 3) e spogliarono Saul dell’armatura (/ Sam. 31, sacerdote, una volta concluso il rito di espiazione
9a par. 1 Chron. 10,9a). - In Hos. 2,5 Jhwh mi­ (Lev. 16,23).
naccia l’infedele moglie Israele se non cambia re­ b) Nell’annuncio del giudizio su Ninive in
gistro: «Altrimenti ti spoglierò nuda», dichiaran­ Nah. 3,i5b-i7a si dice alla città: «Moltiplicati co­
do così «di considerarsi liberato dall’obbligo di me la cavalletta (jeleq), moltiplicati come la locu­
provvedere la moglie di vestiti, obbligo chc il ma­ sta (’arbeh). Hai reso i tuoi mercanti numerosi
rito si assumeva per legge al momento del matri­ come le stelle del cielo. Una cavalletta (jeleq) cam­
monio (Ex. 21,10)» (H.W. Wolff, BK x i v / i j , 40), bia la pelle (pàsat) e vola via (da essa). I tuoi fun­
dunque mette in atto il divorzio. Secondo Ezech. zionari sono come la locusta ('arbeh) e i tuoi scri­
16 Jhwh effettua indirettamente il divorzio dalla bi come uno sciame di cavallette (gòb)». La frase
corrotta Gerusalemme, annunciando che l’avreb­ «una cavalletta cambia la pelle e vola via (da es­
be data in mano ai suoi amanti, «ed essi ti spoglie- sa)» (v. i6b) non si adatta - contro W. Rudolph,
ranno (wchifsitu ’ótàk) dei tuoi vestiti e si porte­ KAT xiii/3, 186 chc la ritiene un proverbio - al
ranno via i tuoi gioielli» (v. 39a(3) (cfr. W. Zim­ contesto, e dovrebbe essere una glossa che a det­
merli, BK x in /12, 351. 360). Questa locuzione si ta di A.S. van der Woude, Jona, Nahum, PvOT
ritrova quasi alla lettera (con la lieve variazione 1978, 124 vorrebbe far notare come uno jeleq, un
w ehifsituk) in Ezech. 23,26, dove venne aggiunta insetto saltellante sgusciato dall’uovo, cambiata
in un momento successivo all’annuncio del casti­ per l’ultima volta la pelle voli via come 'arbeh, co­
go sulla fornicatrice Oholibama = Gerusalemme me insetto alato (cfr. Dalman, AuS 11 347).
(Zimmerli 5 50). c) Il verbo pst h if c il termine tecnico per lo
Ezech. 26,16 fa riferimento all’usanza funebre «scuoiamcnto» delle vittime sacrificali ed è usato
di togliersi i vestiti: alla caduta di Tiro i principi in tale accezione 3 volte nell’A.T. Quando il ri­
della regione costiera scendono dai troni e si spo­ tuale per la ‘olà di bovini (Lev. 1,3-9) prescrive al
gliano dei loro abiti. Il medesimo segno di cordo­ v. 6 che l’offerente, qui il laico, debba scuoiare
glio compare in Is. 32,1 ib, nell’invito rivolto alle egli stesso la vittima per la ‘olà, non fa che ripete­
spensierate donne di Gerusalemme: «Spogliatevi re la regola chc vale per ogni sacrificio di questo
(p'sótà: o imp. 2a fem. pi. in -a [R. Meyer, Hebr. tipo. Inoltre lo scuoiamento è menzionato espli­
Grammatik § 62,2e] oppure una forma aramaica citamente perché nel caso di una ‘àlà privata la
[K BL3 921]) e denudatevi e cingetevi i lombi». - pelle spetta al sacerdote officiante (Lev. 7,8) (cfr.
Il lamento di Giobbe nei riguardi di Dio, «mi ha R. Rendtorff, BK ni, 54). Secondo 2 Chron. 29,34
381 (vi, 790) pàsa * (H. Ringgren) (VT>791) )82
dopo la riforma di Ezechia il popolo offrì olocau­ i caduti (/ Sam. 3i,8a = 1 Chron. 10,8a); in 2 Sam.
sti così numerosi che i sacerdoti non erano in gra­ 23,9 s. si racconta che Eleazar, uno dei paladini di
do di scuoiare tutte le vittime e i leviti dovettero David, mentre gli Israeliti si ritiravano dalla bat­
venir loro in aiuto. Qui lo scuoiamento è consi­ taglia contro i Filistei, continuò invece a combat­
derata una faccenda di esclusiva competenza dei tere sconfiggendo il nemico «e l’esercito ritornò
sacerdoti. In occasione della festa della Pasqua di dietro a lui (sul campo di battaglia) soltanto per il
Giosia furono i leviti a scannare e scuoiare le vit­ saccheggio» (v. iob), cioè per spogliare i cadaveri
time (2 Chron. 35,11), anche se non è chiaro se (cfr. BHS).
nell’opinione del Cronista si sia trattato anche in 4. Secondo 1 Sam. 18,4 Gionata conferma la
questo caso soltanto di un aiuto neH’emergenza berìt stretta con David (v. 3) togliendosi la veste
(cfr. 30,17 e J. Milgrom, Studies in Levitical Ter- (me'il) e dandola a David: qui la forma hitp. di
minology 1, Berkeley 1970, 60 n. 226): di servizi pst è forse usata per esprimere l’idea di «dar via in
ausiliari, dunque, che il Cronista attribuisce espli­ dono» il capo di abbigliamento in «segno di affet­
citamente in 29,34 e 30,17 al maggior zelo dei le­ to senza riserve» (H.J. Stoebe, KAT vm /t, 348;
viti rispetto ai sacerdoti, oppure egli abbia ritenu­ cfr. G Ka § 54^.
to che l’uccisione delle vittime sacrificali per la Pa­
squa fosse un compito che spettava ai leviti (così 111.1 .1 L X X traducono pst in maniere differen­
W. Rudolph, HAT 1/21, 329). ti. Il qal e il hif. nel significato di «spogliarsi, to­
d)pst qal è usato 1 5 volte nelPA.T. (5 volte se­ gliersi le vesti» (anche al hitp.) è reso per lo più
guito da una forma di nkh hif.: lud. 9,44b; 20,37; con Èxàueiv e Èx^uecr-Sat (17 volte), ‘scuoiare’ con
1 Sam. 27,8; 30,1;^ Chron. 25,13) per indicare una (èx)Seipeiv, ‘scorrazzare, muoversi, assalire’ spes­
impresa militare. A questo proposito l’osservazio­ so con èmziSeaSai (7 volte).
ne di H. Tawil (CBQ 42 [1980] 31 n. 9) chc l’ebr. 2. A Qumran il verbo ricorre 5 volte, sempre
pst in accezione militare significherebbe «fare una sulla scia dell’uso dell’A.T. 11Q T 34,9 parla dello
incursione, razziare» è troppo generica. Infatti il scuoiamento delle vittime sacrificali. Secondo
racconto dell’attacco portato da Abimelek e dalle iQ M 7,2 coloro cui è consentito spogliare i ca­
sue truppe a Sichem scandisce vari momenti del­ duti dei loro vestiti (mafsltè hahàldlìm) dopo la
l’azione: pst (senza oggetto prepositivo), 'm d (lud. battaglia escatologica decisiva non devono supe­
9,44a) e solo dopo la battaglia contro la città e la rare i trent’anni di età. In iQ M 8,6 e 17,10 si ha
caduta di questa (v. 45a). In 1 Chron. 14,9.13, P°>, l’uso singolare del ptc. n if nifsdtìm a indicare le
il Cronista ha sostituito il verbo nts h if ‘disporsi formazioni dell’esercito escatologico che si metto­
(per la battaglia)’ (-» voi. v 847) del suo testo base no in marcia. Infine 11Q T 32,13 alquanto oscuro.
con pst - be'émeq refd'im e bd'èmeq. Inoltre la
traduzione migliore di pdsat gedud bahùs (Hos. H. Schmoldt
7,1) dovrebbe essere «di fuori scorrazza la banda
dei predoni» (così H.W. Wolff, BK xrv/i}, 132).
Altrimenti pst può essere tradotto «aggredire, as­
PtfS pàsa'
yy$pesa‘
salire di sorpresa»: lud. 9,33.44b (con ‘al, Sichem
e la gente allo scoperto, in campo aperto); 20,37
(con 'el, Gabaa); 1 Sam. 23,27 (con ‘al, il territo­
rio di Saul); 27,8 (con 'el, i Geshuriti e altre po­ I. Il concetto di peccato nel Vicino Oriente antico. —
polazioni); 27,10 (Akish chiede a David: 'an' p c- 1. Egitto. - 2. Mesopotamia. - 3. Ugarit. - n.1. Compa­
sattem hajjóm, «dove avete fatto oggi un’incur­ razione linguistica, diffusione. —2. Tesi (L. Kòhler, R.
Knierim). - 111. Significato base. - 1. Testimoni a soste­
sione?»); 30,1.14 (con 'el e ‘al aggiunto, la regione
gno. - 2. Ex. 22,8. - 3. Testimoni supplementari. - 4. I
meridionale); lob 1,17 (con ‘al, i dromedari di Proverbi. - 5. Testimoni aggiuntivi. - iv. L’uso genera­
Giobbe); 2 Chron. 25,13 e 28,18 (con be, città). Ma lizzante. - 1. Il campo lessicale. - 2. Il participio qal. -
se si cerca una traduzione unica per tutti i quindi­ 3. Rottura con Jhwh. - 4. Il perdono di Dio. - 5. I re­
ci esempi si dovrà ricorrere a «scorrazzare, muo­ stanti testimoni. - v.i. Qumran. - 2. 1 LXX.
versi (contro), avventarsi su/contro».
Bibl.: E. Beaucamp, Amos 1-11: Le pésha' d'Israèl et
3. Nei tre passi con il pi. - e solo in questi - pst celui des nations: ScE 21 (1969) 435-441. - B. Janowski,
risultativo significa ‘rendere spogliato (definitiva­ Siihne als Heilsgeschehen (W M A N T 55, 1982). - A.
mente)’ = saccheggiare, depredare» (E. Jenni, Das Jepsen, Untersuchungen zum Bundesbuch (BW ANT
hebr. Pi'el, Ziirich 1968, 203). Così la mattina suc­ 41, 1927). - R. Knierim, Die Hauptbegriffe fiir Siinde
cessiva alla vittoria su Saul i Filistei depredarono im A.T., 2i967, spec. 113-18 4 . - Id., paesa', Verbrechen
3»3 (vi,79 *) pasa' (H. Ringgren) (vi,793 ) 384

(THAT 11 488-495). - R. Koch, Die ganzheitliche Wirk- Nella letteratura funebre si trovano ripetuta­
licbkeitserfassung des alttestamentlichen Siindenbegriffs mente dichiarazioni di innocenza, soprattutto nel
(Fs. S. Cipriani, Brescia 1982, 585-598). - L. Kòhler, Libro dei Morti, cap. 125: «Non ho peccato con­
Zu Ex 22,8: ZAW 46 (1928) 21 j-218. - L. Perlitt, Bun- tro uomini... Non conosco il male c non faccio co­
destheologie im A.T. (WMANT 36, 1969). - S. Poru-
se cattive», oppure: «Vengo a voi senza peccato
bcan, Sin in thè O.T., Roma 1963. - G. Schmitt, Der
Landtag von Sichem (AzTh 1/15, 1964). - R. Young- né delitto, senza male e senza una testimonianza
blood, A New Look at Three O.T. Roots for «Sin» (Fs. (contro di me)». A questa dichiarazione generale
W.S. LaSor, Grand Rapids 1978, 201-205). segue poi un elenco di peccati non commessi che
Per I.l. H. Bonnet, Siinde (RÀR 759-761). - S. Mo- dà un’idea di che cosa venisse considerato «pec­
renz, Àgyptische Religion (RdM 8, i960). cato». Cfr. il Libro dei Morti 18: «Nel mio corpo
Per 1.2. A.H. Edelkoort, Het Zondebesef in de Ba- non c’è peccato, non dico consapevolmente bu­
bylonische Boetepsalmen, Utrecht 1918. - J. Hehn, gie». Come la soprascritta del Libro dei Morti 125
Siinde und Erlòsung nach biblischer und babylonischer insegna, scopo di questa dichiarazione d’inno­
Anschauung, 1903. - J. Morgenstern, The Doctrine of
cenza è di «separare dai suoi peccati» il defunto,
Sin in thè Babylonian Religion, 1905. - A. van Selms, De
babylonische Termini voor Zonde, Wagcningen 1933. - cioè cancellare il peccato recitando l’apposita for­
G. Widengreen, The Accaditi» and Hebrew Psalms of mula. Anche questi testi, dunque, documentano
Lamentation as Religious Documents, Uppsala 1936. una consapevolezza del peccato.
2 .1 termini accadici che definiscono il peccato
I.l. Il concetto egiziano di peccato è legato a possono essere divisi in tre gruppi (Van Selms 78
termini come Isf.t ‘torto, ingiustizia, peccato’ ss.). Per prima cosa, in ikkibu (AHw 368 s.), an-
(WbÀS 1 129; opposto: m 'J.t, già in Pyr.), btJ zillu (AH w 56) e asakku (AHw 73) è insita una
‘delitto, peccato’ (WbÀS 1 483 s., a partire dalla antica idea di tabù. Non solo si può dire ikkiba
x v iii dinastia) e faww ‘cattiva azione, peccato’ akdlu «mangiare una cosa vietata», ma anche ik­
(WbÀS 111 247, a partire dal M.R.). Peccato è ciò kiba epésu «fare una cosa vietata». In secondo
che va contro la Maat (cfr. già Pyr. 265): «Amo la luogo, i termini annu/arnn (AHw 53. 70), hitu/
Maat e odio il peccato (di certo isf.t)» (Morenz hititu (verbo hatu, A H w 337 s. 350) ed egù (ver­
130); ma quando si aggiunge «sapevo che (il pec­ bo, AHw 191) sono le espressioni più usare per
cato) è il disgusto di dio», il peccato viene a di­ «peccato, peccare». Nei testi giuridici la prima
pendere dal giudizio della divinità. Così in un te­ parola significa ‘punizione’ (ama emèdu «inflig­
sto dei sarcofagi si legge: «Io (il dio) non ho ordi­ gere una punizione»); in contesto politico indica
nato loro di compiere il male (isf.t), ma furono i la rottura di un trattato o un’insurrezione, (patii è
loro cuori a trasgredire la mia parola» (Morenz linguisticamente affine all’ebr. ìpàtà' e in origine
59 s.), e nella cosiddetta «stele dell’esilio» sta scrit­ indicava probabilmente «commettere un errore»,
to: «Essi hanno fatto qualcosa senza che ci fosse ma può anche significare «punizione» come arnu.
l’ordine di farlo» (Urk ni 112; Morenz 61). In te­ Può essere definita con una frase come ita sa iliia
sti biografici si afferma per lo più che la persona lù étiq «ho oltrepassato i limiti/confini del mio
in questione non ha compiuto alcun peccato. Seb­ dio» (Van Selms 37). Infine egu significa ‘essere
bene nell’Insegnamento di Amenemope si dica trascurato, noncurante’ (cfr. l’ebr. jg ‘). In genera­
(19,18): «Non dire: Sono senza peccato (b tì)», le le sembra che questo gruppo lessicale riguardi
confessioni di peccato vere e proprie sono piutto­ mancanze relative al culto. In terzo luogo, gul-
sto rare e provengono quasi esclusivamente da la­ lulu (o gillatu, AHw 288. 297 s.) e sètu indicano
voratori addetti a scavare sepolcri presso Tebe l’ inosservanza dei doveri sacri e non compaiono
(N.R.). È interessante, a questo proposito, vedere nel linguaggio forense.
come il peccato venga presentato come conse­ Nei salmi penitenziali sono caratteristiche le se­
guenza di ignoranza: «Un uomo ignorante, uno quenze di parole indicanti il peccato, che dimo­
stolto, non sa nulla del bene o del male (nfr bjn). strano come i vari termini fossero generalmente
Io commisi l’azione del peccato contro la Cima considerati sinonimi (Van Selms 62; esempi in
del Monte e lei mi punì» (RTAT 61). Un dolore SAH G 270. 272 s.; RTAT 133). Altrettanto carat­
di qualsiasi genere rende il peccatore attento alla teristico è che si parli tanto spesso di «peccati che
sua colpa (cfr. la preghiera penitenziale in Erman, conosco e peccati che non conosco»: sono so­
Lit. 379). Ma poi la divinità perdona il pentito prattutto i peccati connessi con il culto che pos­
penitente: «Come il servitore fu pronto a pecca­ sono esser commessi facilmente senza saperlo. Si
re, così il signore è pronto a dimostrare grazia» conosce il peccato quando arriva la punizione,
(RTAT 60). ma non mancano testimonianze circa una consa­
38 5 (vi, 794 ) p a la ' (H. Seebass) (vi, 794 ) 386

pevolezza del peccato: «Chi non pecca contro il zione ad avvenimenti del x/ix sec. a.C. Passando
suo dio, chi osserva sempre i comandamenti?» all’altro estremo, si ha l’impressione che nei testi
(RTAT 133). postesilici venga usato più come citazione (ad es.
Si deve inoltre osservare che spesso il peccato Esdr. 10,13 secondo Am. 4,4; 2 Chron. 10,19; 2I>8-
coincide con un’azione ina ramànisu «fatta di pro­ 10 [bis]; Dan. 8,23) che in maniera originale. Knie-
pria iniziativa»: il peccato è presunzione e di­ rim (THAT 11 489) ritiene che il termine sia affio­
sprezzo della divinità (Widengren 141 s.); ma e an­ rato nelFvm sec. a.C., ma non è possibile esserne
che una violazione dell’ordine universale fissato certi. Il verbo non appartiene al vocabolario tipi­
dagli dei. co deut./dtr. - Il sostantivo è più diffuso del ver­
Si può avere un’idea più precisa di che cosa sia bo (Knierim, Hauptbegriffe 113), ma manca an-
considerato peccato esaminando lo «specchio del ch’esso, ad es., nel Deuteronomio (in Giosuè solo
penitente» nella serie Surpu. Nella tavola n c’è il in 24,19), in Giudici, 2 Samuele, 2 Re. Knierim ri­
catalogo di colpe di natura sociale, in altre parti tiene che l’uso del sostantivo sia più antico del­
quello delle colpe prevalentemente legate al culto. l’uso del verbo, ma anche questa ipotesi è da con­
Le confessioni di peccato sono frequenti. Si im­ fermare. In casi sporadici il sostantivo è attestato
plora l’assoluzione (patàru) o la cancellazione (pa\- anche molto tardi (ad es. Is. 24,20; Dan. 8,23; 9,
sdsu/pussusu) della malia (mamitu) che è conside­ 24). In ogni caso, neanche il sostantivo appartiene
rata conseguenza del peccato, o che può essere al vocabolario tipico deut./dtr., anche se s’incon­
spiegata come opera di demoni. tra in un contesto analogo in Ex. 34,7; Num. 14,18;
3. Considerata la natura dei testi di Ugarit, è na­ Ios. 24,19; 1 Reg. 8,50 (cfr. ancora il contesto di
turale che si parli ben poco di peccato. C ’è un’at­ Ex. 23,21).
testazione d ip s ( (K T U 1.17, vi 43) proprio in pa­ 2. Dato che K B L 3 ha sostanzialmente accolto
rallelo con g ’n ‘superbia, presunzione’. Le atte­ le tesi di Knierim sarà necessario innanzitutto oc­
stazioni di \}t* (K T U 1.40, 11.14 s.; 2.72, 30) in cuparsi a fondo di queste. La tesi di Kòhler (pro­
parte sono tramandate in maniera frammentaria e testa, contestazione, sollevazione, ribellione) con­
per il resto sono controverse. In entrambi i casi tinua tuttavia, ora come in passato, a esercitare
sembra che si tratti di una mancanza commessa una grande influenza e quindi si dovrà discuterne
nei riguardi di una persona (M. Dietrich - O. Lo­ nei singoli casi. A ciò si aggiunge che l’interpreta­
retz - J. Sanmartm, U F 7 [1975] 152 s.; G.J. zione sostenuta da Knierim per Prov. 10,12; 17,9;
Brooks, U F u [1979] 78 e n. 78; diversa lettura 19 ,11 non è soddisfacente. Inoltre il significato di
in A. van Selms, U F 3 [1971] 244). Per questo i te­ «delitto contro la proprietà» in Ex. 22,8 risulta
stimoni risultano inservibili per precisare i con­ troppo ristretto, ed è preferibile considerare a
torni del concetto di peccato. priori il sostantivo come un termine generico de­
H. Ringgren
signante vari tipi di infrazione. Perciò nella trat­
tazione seguente verranno enumerate dapprima
il.t. Finora in ugaritico si è riscontrata un’unica le attestazioni che confermano il significato base,
attestazione di ps ’ (KTU 1.17, vi 43): si tratta di subito dopo verranno discusse quelle dubbie e si
un sostantivo e significa ‘ mancanza, peccato’ (v. presenteranno poi quelle che servono a comple­
sopra, 1.3; U T nr. 2128). Mentre in medio ebraico tare il quadro e quelle che, gradualmente sfuman­
e in aramaico giudaico l’uso dipende dall’ebraico do nel generico, non sono più definibili con pre­
(K B L 3), con i significati «essere terrorizzato, agi­ cisione e certezza. Riteniamo che si debba lascia­
re da stolto o folle», il siriaco ha (secondo Brok- re in sospeso la questione di chi abbia il primato,
kelmann, Lex. Syr.) un proprio peso (K B L3 ha se il verbo o il sostantivo. In ogni caso lo spettro
una posizione diversa). In ebraico oltre al nome semantico risulterà più visibile e meglio rilevabile
segolato (93 volte + Ecclus 4 7,11) si ha il verbo al considerando i due insieme anziché separati.
qal (40 volte; 1 Sam. 13,3 solo nei L X X ; Is. 64,4
non cong.) e al nif. ( t volta, Prov. 18,19; 1 L X X Knierim ha suggerito (dopo una minuziosa anali­
hanno un testo diverso). • si per individuare la traduzione più adeguata) che
«reato» sia la resa migliore di pesa1. Questa tradu­
La distribuzione delle occorrenze non è mol­
zione ha il vantaggio indubbio di indicare l’infrazio­
to indicativa. Quanto al verbo, è singolare la sua ne di una norma, ma ha anche lo svantaggio di esse­
mancanza nel Pentateuco e anche in Giosuè, Giu­ re immediatamente associata, nel nostro attuale si­
dici e 1-2 Samuele. Sembra che compaia per la pri­ stema giuridico, al diritto penale. In ebraico, tutta­
ma volta nel rapporto tra i due regni (1 Reg. 12, via, non solo manca un termine per indicare la pena
19; 2 Reg. 1,1; 3,5.7; 8,20.22 [&w]), quindi in rela­ come atto giuridico, e la concezione del diritto non
387 (vi,795) pala' (H. Seebass) (vi,796) 388

è orientata alla pena bensì all’armonia della giustizia per un pezzo di pane un uomo (libero) jifla * com­
e al suo ristabilimento (K. Koch). La tesi di Knierim metterà un’infrazione alla legge!». Anche qui si è
autorizza anche a ritenere che in origine p i ‘ indichi davanti a un caso irritante, perché un uomo libe­
la rottura dell’armonia giuridica nei riguardi di una ro non deve prendere un pezzo di pane violando
persona o di una comunità (cfr. K BLJ), dunque un
la legge, eppure simili atti sconcertanti accadono.
delitto che in linea di principio doveva essere siste­
mato mediante un processo (nel diritto internazio­ Anzi, il caso merita d’essere osservato solo se la
nale mediante una guerra), a meno che non si rinun­ persona rispettabile può esser colta in flagrante.
ciasse esplicitamente a perseguirlo per via giudizia­ Rilevanti al nostro scopo sono soprattutto lc
ria mediante il perdono o simili. Perciò nel seguito parole di Am. 1,3.6.9.11.13; 2,i.(4?).6. Si tratta
della presente esposizione di partirà dal significato sempre di delitti, anzi di crimini particolarmente
più sfumato e neutro di «delitto, infrazione, viola­ brutali (contrastante solo 2,4: un’aggiunta? di pa­
zione della legge». In verità è singolare che la mag­ rere diverso Rudolph, KAT xm/2, 137), indub­
gior parte dei casi che è possibile intendere con una biamente inauditi: trebbiare con trebbie di ferro,
certa precisione non permettano un giudizio chiaro
e semplice, ma suscitino sdegno, irritazione e simili. deportazione e vendita di esseri umani, violazio­
Ciò potrebbe forse dipendere dal fatto che pela', a ne di un impegno di fratellanza, ossa di morti da­
differenza di 'dwón e di hattd’t, non indicava subito te alle fiamme, vendita di un povero per un paio
la sanzione ma solo il delitto (Knierim, Hauptbe- di sandali, bere il vino degli oppressi, padre e fi­
griffe 131 s.; tuttavia si consideri Is. 24,20; Ps. 39,9; glio vanno a letto con la stessa ragazza. La sanzio­
Iob 8,4). ne decretata caso per caso da Jhwh indica che la
pena era difficilmente determinabile, perché le in­
n i.1. Tra le attestazioni che confermano il si­ frazioni erano molto pesanti anche secondo crite­
gnificato base c’è Gen. 31,36. Labano si accorge ri sovranazionali (H.H. Schmid). - A causa di
della mancanza dei tcrafim e accusa Giacobbe di questo chiaro linguaggio non si potranno inten­
averli rubati. Il fatto è inaudito è non è assoluta­ dere diversamente Am. 3,14; 5,12, che non descri­
mente chiaro come si debba giudicare in tribuna­ vono con precisione i fatti in questione; persino il
le un caso del genere. Ma Giacobbe è così certo verbo, usato due volte assoluto in Am. 4,4, signi­
della sua causa da dichiarare meritevole di morte fica semplicemente «violare la legge» (cfr. Knie­
colui presso il quale si fossero trovati i terafim (H. rim, Hauptbegriffe 178; K B L 3: «agire delittuosa­
Gunkel, Genesis, *1977, 349). Dato che Rachele mente»).
riesce con uno stratagemma a evitare la scoperta, Nel novero delle attestazioni di supporto ha
Labano non trova niente. Allora Giacobbe pre­ una posizione essenziale Gen. 50,17 (bis): i fratel­
tende che Labano provi con un corpus delieti da­ li pregano Giuseppe di (non perseguire, ma di)
vanti a testimoni le sue pesanti accuse, non volen­ perdonare il loro pela' dopo la morte di Israele.
do continuare a portare per sempre il peso di Il testo non descrive il delitto - oltre al sequestro
quella imputazione, soprattutto non nell’ambito (Knierim) si doveva considerare anche la viola­
della comune parentela. Replica allora a Labano zione dei doveri fraterni (v. sopra, ad Amos) ed
con la domanda: «Qual è il mio delitto (pela') e eventualmente la sottrazione violenta del potere
quale il mio sbaglio (hattd't)?». Labano non ri­ discrezionale del padre di vendere i figli in schia­
sponde direttamente, ma con l’accordo descritto vitù per debiti. Non è un caso che il delitto in sé
nei vv. 44 ss. mette in opera una pace giuridica am­ non venga descritto, perché i fratelli avevano mo­
pia e durevole (Seebass, B N 34 [1986] 30 ss.). tivo di temere non tanto un processo quanto le
Prov. 28,24 offre un riscontro (che non riguar­ possibilità di Giuseppe di accusarli, ad es., di un
da Giacobbe): «Chi ruba al padre e alla madre e reato capitale in base alla legge sugli stranieri (co­
afferma: Questo non è un delitto! è un compagno me in Gen. 42). Il loro crimine lasciava ampio spa­
di chi opera distruzione (malhit)». Di nuovo si zio alla scelta delle sanzioni. Giuseppe acconsen­
tratta di un caso che suscita indignazione perché te alla preghiera dei fratelli perché Dio, avendolo
il colpevole ha approfittato della circostanza che fatto giungere alla sua alta carica, aveva scelto la
essendo il figlio poteva prendere qualcosa nel­ dimensione di una salvezza universale degli uomi­
l’ambito della famiglia senza commettere un ni, ponendo in secondo piano le controversie fa­
furto. Risulta dunque particolarmente riprovevo­ miliari con le loro infrazioni.
le che non voglia considerare il furto una viola­ Un esame a parte richiede 1 Sam. 25,28 (cfr. l’ana­
zione della legge. - Si deve considerare qui anche lisi di T. Veijola, Die ewige Dynastie, AnAcScFen
un proverbio prossimo al precedente, Prov. 28, 193, 1975, 47-55; dichiarato dtr.!), tanto più che il
21: «Non è bene guardare alla persona: (infatti) suo contesto distingue bene 'dwón ‘colpa’ da pela'
389 (vi, 797 ) pasa‘ (H. Seebass) (vi,798) 390

‘delitto’. Gettandosi a terra e prostrandosi davanti a cora compatibile) ma il distacco, l’affermazione


David (vv. 233.243 e v. 23b rafforza: come davanti a della propria indipendenza (p s ‘ b e, così già Fahl-
un re), Abigail prende su di sé tutta la «colpa» gren, scdàkà, nabestehende und entgegengesetzte
(‘dwòn) per la mancata consegna di un tributo alla
Begriffe im A.T., Uppsala 1932, 19). La stessa co­
gente di David. Non essendo però lei la responsabi­
le, ma Nabal, cd essendo il padrone di casa il legitti­ sa segnala 1 Reg. 12,19: Israele si rese indipenden­
mo rappresentante della famiglia verso gli estranei, te dalla casa di David agendo contro di essa (me­
Abigail deve giustificare il suo intervento e lo fa ai no convincente compare la spiegazione di Knie­
vv. 24b.2 5a (contro Veijola 48). Nabal è, nomen est rim [THAT 11 49il, che s’impernia sul delitto di
omen, uno stolto e come tale non era all’altezza di «sottrazione dell’altrui proprietà», perché i Davi-
essere l’interlocutore di David (n'bdlà 'immò), per­ didi non avevano avuto alcun diritto di proprietà
ciò tocca ad Abigail agire (v. 27). Che Abigail non sul regno del nord; meglio: ritiro dello specifico
abbia notato la gente di David (v. 2jb) non le serve potere discrezionale del re).
uindi di scusa (così Veijola), bensì all’ammissione
i un errore cui lei ha cercato subito di porre riparo A quest’uso si allaccia immediatamente quel­
(v. 27). (Il v. 26 è certamente un’aggiunta che separa lo religioso, poiché Osea parla (7,13) in termini
i vv. 24b-2j dal v. 27: Niibel, Davids Aufstieg in der altrettanto radicali della rottura di Israele con
Friihe israelit. Geschichtsschreibung, diss. Bonn Jhwh: «Guai a loro giacché si sono allontanati da
195% 5° SS-J Veijola 49; il v. 26a anticipa i vv. 34 s. e me / violenza su di loro perché hanno rotto con
forse il v. 31 a, mentre il v. 26b contiene un’allusione, me (ps‘ b e)». L ’ indignazione per la rottura risulta
qui sconcertante, al re Saul; cfr. Stoebe, KAT Vin/i, dall’ indeterminatezza della violenza minacciata,
449). Il discredito gettato su Nabal (v. 2fa) predi­ ma è formulata in maniera classica da Is. 1,2 s. do­
spone David ad accettare il tributo offerto da una
donna (Abigail) per la casa di Nabal (v. 27): sifbd sot­ ve cielo e terra vengono chiamati a testimoni del­
tolinea l’umiltà di Abigail davanti a David, mentre l’inaudita rottura con Jhwh (hèm pdse<ù b t ): «Il
’ama ai w . 24b.28a. fa risuonare comunque, nel­ bue conosce chi l’ha comprato e l’asino la greppia
l’umiltà, la nota della sua femminilità (I. Riesener, del suo padrone, ma Israele non sa niente! Il mio
BZAW 149, 1979, 83 contro Veijola 48). popolo non mostra alcuna conoscenza!». Un te­
Accettando il tributo, David dovrebbe perdonare sto così tardo come Is. 57,4 s., che definisce gli
«il pesa‘ della tua serva» (v. 28a; secondo il v. 35 «Israeliti» «figli del pesa‘ », riesce a elencare con
David lo fa). Giudicando lei stessa l’omissione un una tale precisione le specifiche infrazioni (le
pesa‘ (rottura della pace giuridica con David) Abi­ querce degli idoli, il culto celebrato sotto gli albe­
gail ammette la fondatezza del pericolo incombente ri, il sacrificio dei bambini ecc.) da far sembrare
sulla casa di Nabal a causa della minaccia rappresen­
che il senso originario del termine sia ancora no­
tata da David e dai suoi (vv. 12 s.34; vv. 21 s. sicura­
mente secondari). Assumendosi inoltre non più il to. Così pure la similitudine nel Deuteroisaia (Is.
‘dwòn, bensì il p e s a Abigail sminuisce ancor più la jo,i), «vostra madre fu ripudiata a causa delle vo­
figura del marito, il vero colpevole, mettendosi in stre infrazioni», presuppone una conoscenza del­
una posizione che le garantiva di fatto l’accoglimen­ la giurisprudenza e delle sentenze emesse che de­
to della sua supplica (tanto più che si dimostra mo­ vono aver riguardato pesanti delitti dei figli, se si
glie sommamente leale di un marito assolutamente giunse a una sentenza di divorzio. Perciò si po­
indegno). - Dato che il v. 28b inizia con un nuovo tranno accomunare a Hos. 7,13 e a Is. 1,2 non so­
discorso, si può mettere il punto fermo dopo il v. 28a, lo Ier. 2,29 («Voi tutti avete rotto con me», par.
senza entrare nella questione estremamente contro­
«La vostra spada ha divorato i vostri profeti), ma
versa dei vv. 28b-3i. Quantomeno i w . 233.24 s.27-
28a sono dunque essenziali per la descrizione di Abi­ anche Ier. 2,8 («I tuoi pastori ruppero con me»,
gail. Resta da osservare come pesa', in quanto atto insieme con sacerdoti, custodi della legge e falsi
inaudito e stolto, lasci ampio spazio per le eventuali profeti) e Is. 43,27 («Già il tuo antenato si è sba­
sanzioni. gliato [hdtà’] e i tuoi portavoce [? m°lisèkd] rup­
pero con [ps ‘ be] me»).
Per quel che riguarda il verbo, si può affermare
che 2 Reg. 8,20.22 si riferiscono indubbiamente a 2. Riguardo al testo di Ex. 22,8, decisivo per l’in­
violazioni del diritto internazionale, nel caso spe­ terpretazione di Kòhler, Knierim (Hauptbegriffe
cifico compiute da Edom nei confronti di Giuda, 146-171) ha dimostrato oltre ogni dubbio quanto se­
gue: a) pesa' ha nell’A.T. sempre un carattere negati­
come risulta confermato dall’espressione (che nel
vo. Perciò non può in nessun caso avere un signifi­
contesto vale anche per Libna) mittahat jad j ehu- cato neutro quale «protesta, contestazione» (Kòhler
dd. Analogamente 2 Reg. 1,1; 3,5.7 non indica 218). - b) Il v. 8b può indicare soltanto la dichiara­
semplicemente un’insurrezione di Moab contro zione di colpevolezza dell’accusato, non quella del
Israele (cfr. Kòhler 213; «ribellione» sarebbe an­ padrone che denuncia e ha subito il danno. Infatti il
y)i (vi,799) pàsa * (H. Seebass) (VI>799 ) 392

diritto dell’A.T. conosce solo l’obbligo del conve­ setto la norma di Ex. 23,4 s., secondo la quale si de­
nuto a giustificarsi, non quello dell’attore a dimo­ ve riportare persino al nemico l’animale fuggitogli,
strare la sua accusa. L ’accusa eventualmente ingiu­ l’atto contemplato in 22,8 era un’infrazione (pesa')
stificata non viene mai perseguita nell’A.T., neanche molto grave. Deut. 22,1-3 illustra il caso in cui il pa­
in un «caso» particolare. Invece Deut. 19,15 ss. re­ drone potrebbe essere sconosciuto a colui che ha tro­
gola con una propria decisione riguardo alla falsa te­ vato l’animale, ma precisa che appena questi viene a
stimonianza di un testimone di un crimine (Deut. 17, sapere che il padrone sta ricercando il suo animale
12 s.) la procedura relativa a un giudizio di Dio, che glielo deve restituire immediatamente.
viene reso noto mediante un sacerdote. —c) Quanto Deut. 22,1-3 ribadisce quindi un obbligo morale
al v. 8a, non si potrà dire che pur essendo difficile dal che non viene reso perseguibile, mentre Ex. 22,8
punto di vista linguistico sia tuttavia piano e chiaro sembra che presenti il caso perseguibile di un’accusa
nella sostanza (così Kòhler 215). Infatti ne pesa né di pesa‘ relativa a un bene perduto (Knierim). Qui
la frase relativa che si riferisce a ’abédà sono in sé non si tratta di ciò che il ritrovatore sapeva o non
chiari. La frase relativa può significare «è proprio sapeva, bensì di una precisa accusa basata sull’iden­
questo» oppure «è proprio lui», e il senso generale tificazione di un (possibile) ritrovatore del bene per­
di pesa' dev’essere noto a grandi linee per poter in­ duto. L ’accusa era di natura tale che non poteva es­
terpretare il v. 8a. sere giudicata sulla base di un giuramento di purità,
Così ICnierim ha certamente confutato l’interpre­ ma solo ricorrendo al giudizio di Dio. Ciò presup­
tazione di Kòhler, ma il testo insolitamente difficile pone che l’accusato non ammettesse di aver trovato
10 ha spinto a formulare un’interpretazione molto un bene perduto. Se si interpreta così, non è più es­
ipotetica. Secondo l’analisi interna del y. 8, Knierim senziale come si traduca la frase relativa, «è stato
arriva a tradurre «in ogni caso di delitto contro la lui» oppure «sì, è questo (l’animale)» e jò'mar po­
proprietà, che si tratti di un bue o di un asino o di trebbe persino avere valore impersonale («si dica»).
una pecora o di un mantello o di qualsiasi altra cosa È tuttavia opportuno tradurre con «è lui», perché
che venga persa, riguardo alla quale si dica: è stato prima del v. 8b si dovrebbe parlare dell’accusato
uesto (ce l’ha questo)! - la questione dovrà andare (Knierim, Hauptbegriffe 160-163). Contro Knierim
avanti a Dio. Se Dio dichiara (l’imputato) colpevo­ si deve comunque ricordare che il caso di Gen. 31,
le, egli dovrà dare all’altro un risarcimento doppio». 30 ss. non è paragonabile, giacché in quest’episodio
Sulla base di un’ulteriore analisi del contesto, Knie- un giudizio di Dio non viene preso neppure in con­
rim formula poi la sua ipotesi: a) il v. 7 non pronun­ siderazione.
cia volutamente un giudizio perché b) il v. 8 genera­ Con il v. 8 è stato quindi accostato ai casi dei vv.
lizzerebbe i casi contemplati ai vv. 6 e 7, nel senso 6 e 7 un altro, nel quale non si trattava di un obbligo
chc su tutto ciò che viene perso, per rapina, furto, ap­ giuridico, bensì di un obbligo morale cui era vergo­
propriazione indebita o per semplice fuga (di un gnosamente facile sottrarsi. Se il proprietario non
animale), la sentenza di colpevolezza o assoluzione avesse avuto informazioni circa il possibile ritrova­
dell’accusato va presa, in maniera unitaria, mediante tore, il guadagno sarebbe stato assicurato. Evidente­
11 giudizio di Dio. Knierim è costretto a formulare mente Deut. 22,1-3 vuole opporsi a un’eventualità
tale ipotesi dalla sua traduzione di pesa\ perché al­ del genere, imponendo un obbligo a colui che trova­
trimenti non si capisce perché solo il v. 8 e non an­ va un bene. Se il proprietario fosse venuto in qual­
che il contesto che tratta di reati contro la proprietà, che modo a conoscenza di un possibile autore del
menzioni la parola «delitto contro la proprietà». In ritrovamento, doveva lasciare che fosse un giudizio
particolare Knierim è costretto a negare che il v. 7 di Dio a decidere. Per intendere lo spirito di questo
sia paragonabile per la procedura al v. 10 (così, ad genere d’istruttoria è comunque caratteristico che,
es., Noth, ATD ad cfr. Jepsen: v. 7 pieisraelitico, alla fi n fine, si arrivasse a una decisione al cospetto
v. 10 israelitico). di Dio.
Questa analisi del contesto non convince. Il v. 7b Anche se si dovessere ritenere troppo criptico il
varia la formula di automaledizione usata nel giura­ tenore del v. 8a per poter esprimere un giudizio de­
mento di purità fatto davanti a Dio, e non poteva finitivo e sicuro, è tuttavia abbastanza plausibile che
essere formulato diversamente perché il caso del v. 7 pesa' significhi all’incirca «delitto». Che in tutto il
si aveva soltanto qualora il padrone di casa non fos­ contesto pesa' appaia unicamente qui pare dipende­
se coinvolto. Quindi il caso del v. 7 veniva deciso co­ re dallo sdegno provocato dalla situazione, non dalla
me quello del v. 10. Viceversa ’dbèdd non sembra questione della proprietà (contro Knierim, K BL3).
affatto generalizzare i casi dei vv. 6 e 7, bensì con­
templare un caso diverso, molto grave, che è proba­ 3. Stando a quanto si è fin qui appurato, si può
bilmente lo stesso cui si riferisce anche Deut. 22,1-3
ritenere che il sostantivo significhi «infrazione,
(che per Knierim interpreta forse Ex. 22,8). Più gra­
ve del caso di diritto obbligazionario (vv. 6 e 7) era violazione del diritto» e sia un termine generico
il caso di qualcuno che trovando un bene perduto sotto il quale classificare diversi delitti per i qua­
(bue, asino, pecora, mantello ecc.) lo faceva sparire li sembra tipico provocare^sdegno e irritazione,
tra i propri beni. Se si pone alla base del nostro ver­ mentre il verbo significX«compiere un’infrazio­
393 (vi,8oo) pasa' (H. Seebass) ( v t ,8 o i ) 394

ne, violare la legge». In aggiunta c’è una serie di tica di Is. 59,12-14, con riferimento ad atti estre­
passi che certo non appoggiano questo significato mamente concreti (pesa' // 'àwón-, pàsóà' // kahés;
base, ma concordano perfettamente con esso. oppressione, apostasia, perversione del diritto).
Si deve cominciare con un testo sicuramente Anche Iob 13,23 sembra avere davanti agli occhi
non molto recente, i Sam. 24,12. Secondo il v. 10 accuse ben concrete, quando Giobbe sfida Dio a
David doveva difendersi dall’accusa di cercare di presentarsi in tribunale chiedendo: «Fammi co­
far del male a Saul (Stoebe: un’apologia di David noscere le mie infrazioni (pesa') c i miei sbagli
che rende rozzo 1 Sam. 26). Con il suo colpo di (hattà't)\». Altrimenti la sfida non avrebbe senso,
mano, tagliando nella caverna un lembo del man­ tanto più che nel contesto Giobbe ammette senza
tello di Saul, David avrebbe dichiarato: «Nella mia problemi mancanze di minore rilevanza. Ma ha
mano non c’è malvagità {rà'à) né violazione della certo un peso particolare l’uso di pesa' nella sen­
legge (pesa') né alcuna manchevolezza (hattà't) tenza del diritto sacro di cui si parla in Ezech. 18,
nei tuoi riguardi». Accanto a rà'à c a fot',pesa' po­ la quale significativamente promette il perdono a
trebbe anche avere un senso più sfumato, ma nel coloro chc abbandonano le loro trasgressioni (vv.
conflitto tra Saul e David si ha sempre in mente 22.28; cfr. 33,10 ss.; 18,30 ss. certamente redazio­
un preciso e concreto delitto. David non aveva nali; cfr. in proposito Zimmerli per l’analisi det­
ucciso Saul (v. 12), non aveva alzato la mano sul­ tagliata). Similmente concreto rimane Ezech. 14,4
l’unto di Jhwh (v. 7; cfr. Ex. 22,zyb), non aveva (certamente originale, Zimmerli, B K x m /i2, 310),
attentato alla monarchia e al suo rappresentante che rientra parimenti tra i passi qui in esame.
(tutte queste accuse non erano affatto assurde). Non si potrà evitare di inserire qui anche Is.
Inoltre Knierim (Hauptbegriffe 123 s.) è riuscito 59,20: «Il redentore (gó'èl) verrà per Sion | e per
a rendere plausibile che in una serie di testi (Ps. coloro che in Giacobbe hanno abbandonato il lo­
59,4; Prov. 28,24; 33,9» 34,6), indipendente­ ro pesa'» - qui può trattarsi soltanto della rottura
mente dalla datazione di ciascuno, traspaia il ge­ con Jhwh. Perciò al v. 21 si ha la dichiarazione
nere letterario della contestazione dell’accusa di speculare di Jhwh: «Questa è la mia berit nei loro
aver commesso un pesa'. Nel quadro di un’argo­ confronti... le mie parole nella tua bocca... non si
mentazione intesa a spingere «ad absurdum la allontaneranno mai dalla tua bocca e dalla bocca
possibilità del sacrificio cultuale» Mich. 6,7 escla­ della tua discendenza, per sempre».
ma inoltre, con evidente esagerazione (Wolff, BK
XTv/4, 152), «Sacrificherò il mio primogenito per 4. In una serie di proverbi s’incontra un uso di
il mio delitto / il frutto del mio ventre per una pesa' che non si adatta alla serietà di un delitto.
mancanza del mio io?». Difficilmente l’autore Knierim (THAT 11 491) ha perciò ipotizzato una
pensa ad altro che a una trasgressione ecceziona­ estensione del «significato in altri Sitz im Leben »,
le. La risposta viene dalla conclusione liturgica del mentre K B L } pensa piuttosto a un adeguamento
libro (7,18): «Chi è un El come te, chc perdoni la al concetto generale di peccato (cfr. anche Knie­
colpa e passi sopra al pesa' per il residuo della tua rim 492: «Nel senso di un’azione riprovevole, im­
eredità...?». Senza culto sacrificale. morale»). Mancando l’elemento specifico dell’in­
Più antico è certamente Mich. 3,8, dove il pro­ frazione giuridica, il significato più adatto sareb­
feta stesso dichiara di essere pieno di energia, giu­ be quello di «agire non saggiamente» che si ri­
stizia e forza per rendere nota a Giacobbe la sua scontra in siriaco, se solo in ebraico ci fosse una
infrazione (pesa') e a Israele il suo sbaglio (hat­ qualche analogia per tale accezione. O si deve
tà't). Michca si riallaccia qui ad Amos o pensa al­ pensare a una rottura con quello che è considera­
la rottura con Jhwh, oppure lascia entrambi i ri­ to il modo in cui «chiunque» si dovrebbe compor­
ferimenti volutamente in sospeso? Redazionali tare saggiamente?
sono probabilmente (Wolff 152: dtr., ?) già Mich. Prov. 10,12: «L’odio suscita contese, ma l’amo­
1,5 .13b, se ad es. il v. 5 può identificare il pesa' di re copre tutti i pcsà'im\». Prov. 17,9: «Chi copre
Giacobbe con Samaria (un giudizio storico con­ pesa' cerca amore. Ma chi torna sui fatti divide
clusivo). Prima Hos. 8,1 documenta la singolare (persino) il parentado». Prov. 19 ,11: «La pruden­
espressione che Israele si sarebbe «reso autono­ za di un uomo ritarda la sua ira e torna a suo
mo dalla mia Torà» (ps ' 'al, par.: trasgredire ['à- onore passar sopra al pesa'». In questi casi si può
bar] la mia brrìt). In tutti questi passi non si man­ affermare con Knierim (THAT n 492) chc «qui
ca di cogliere una nota di sdegno. La violazione pesa' non è necessariamente un torto da risolvere
del diritto riguarda il centro, non la periferia. in tribunale». Infatti secondo la concezione del di­
A ll’accusa profetica fa eco l’autoaccusa profe­ ritto dcll’A.T. in nessun caso è consentito coprire
395 ( v i ,8 o 2) pàsa' (H. Seebass) (vi,803) 396

con l’amore un qualsiasi delitto, oppure ritenere entrare diversi tipi di trasgressioni. Per questa ra­
per sé onorevole il non considerarlo. gione c’è una quantità di attestazioni, per lo più
Non si pensa neanche direttamente a un delitto tarde, dalle quali non è possibile ricavare un sen­
quando in Prov. 10,19 s* legge: «Nella gran quan­ so preciso. Questo aspetto dovrà ancora essere
tità di parole il pesa1 non manca; ma chi risparmia considerato più avanti.
le proprie labbra dà prova di prudenza». Prov. È parso che abbia trovato conferma l’osserva­
29,16 risulterebbe una tautologia se pesa‘ signifi­ zione, inseparabile dall’interpretazione di Kòh­
casse delitto: «Dove i colpevoli / gli empi (resà- ler, che i delitti indicati dal sostantivo provocas­
‘im) diventano numerosi,pesa* diventa numeroso sero qualcosa come una reazione di sdegno e irri­
e gli innocenti (saddiqìm) guardano la loro cadu­ tazione, e se Knierim (Hauptbegriffe 13 1 s.) ha ra­
ta» (la congettura birdòt non può vantare alcun te­ gione il nome non indica insieme delitto e sanzio­
stimone testuale, cfr. Plòger, BK xvii, 346 s.). Cfr. ne. Questo è da controllare sulla base di Is. 24,
anche Prov. 17,19: «Chi ama pesa‘ ama i litigi | 20; lob 8,4; Ps. 39,9, che contengono qualcosa
chi alza troppo la sua porta cerca la rovina»; Prov. che sembra una minaccia dovuta a una violazione
12,13: «Nel pesa1 delle labbra un malvagio s’im­ compiuta.
piglia (si legga con i L X X nòqasy cfr. K B L 3 923; Fin qui è sembrata una caratteristica di pesa'
non così Plòger 205): allora il giusto uscirà dalla che la sanzione non fosse semplicemente fissata,
distretta». Prov. 28,2 T.M. non va forse tradotto: bensì che avrebbero potuto esserci conseguenze
«Per l’insipienza (pesa') di un paese i suoi mini­ imprevedibili. Prov. 29,6 (senza cong.), che è sta­
stri sono numerosi, ma mediante un solo uomo to messo per un momento da parte a causa dei pro­
prudente (un esperto) ciò che è retto (kèn) durerà blemi del suo testo, sfocia in una interpretazione
a lungo»? (I L X X leggono: «Dalla trasgressione di questo tipo: «Nella trasgressione di un uomo
di scellerati si è spinti al processo; ma un uomo malvagio (c’è) un’insidia - e l’innocente (saddiq)
intelligente li cancellerà»). Il passaggio all’uso esulta e si rallegra». Insidia, appunto, trabocchet­
giuridico (28,24) è indicato forse in Prov. 29,22: to: espressione dell’imprevedibilità. A ciò corri­
«Un uomo dell’ira suscita controversie, un colle­ sponde almeno il tenore di lob 8,4: avendo i figli
rico ha molto pesa*» (Prov. 29,6: testo?). di Giobbe mancato (bàtà') nei confronti di Dio,
Anche Prov. 28,13 offre motivo di presumere «egli li abbandonò (sillah) in balia (bejad ) del loro
il passaggio da «trasgressione» a «defitto»: «Chi pesa1». Dio dunque non ridusse le conseguenze
copre i propri p esà‘im non avrà fortuna, ma chi li delle loro mancanze, ma li lasciò in potere di ef­
confessa e abbandona trova misericordia» (cfr. an­ fetti imprevedibili che la loro trasgressione aveva
che lob 31,33). Non si dovrà tuttavia ignorare che sortito.
nei passi citati al termine manca per lo più l’aspet­ Questa impostazione aiuta notevolmente a inter­
to della violazione della legge. L ’unico aspetto che pretare soprattutto un testo difficile come Ps. 39 il
ha in comune con «delitto» è quello emotivo del­ cui v. 9 recita: «Liberami da tutte le mie trasgressio­
l’indignazione (cfr. Prov. 17,19). La definizione ni (p'sà'aj) | non rendermi lo zimbello di uno stolto
di K B L 3 922 è appropriata: «Atti che rompono la (nàbàl) (LXX: mi hai reso ecc.)». In un contesto che
comunione tra gli uomini e con Dio». Sembra in maniera estremamente originale e commovente è
dunque che in ambito sapienziale si pensi più al­ dominato dal lamento per la caducità umana, il v. 9
le fratture dovute all’insipienza che a quelle che arriva quasi a sorpresa (cfr. B. Duhm, KHC xrv, 114
ss.). Sono stati espressi dubbi circa la vocalizzazione
hanno urgente bisogno di un intervento legale.
perché il parallelismo nel T.M. suggerisce un rifiuto
5. pesa' è quindi un atto irritante, insipiente, chedi empipóse‘aj (Gunkel, GHK 11/2^, 167; Kraus, BK
distrugge la comunione a qualunque livello. Im­ xv, ad /.). Ma questa vocalizzazione si scontra con il
piegato nella sfera giuridica, nel diritto internazio­ fatto che il verbo non è mai costruito altrove con
nale e soprattutto nel rapporto con Jhwh, il Dio l’accusativo (adatta sarebbe al massimo la correzio­
che plasmava il suo popolo per farlo diventare ne pósèà': «liberami da ogni trasgressore della leg­
Israele (quale criterio, v. Zobel -» voi. iv 228 ss.), ge»). Ma se si intende pesa1 nel senso che il salmista
pesa' potè assumere una grande intensità. Alme­ pensa a proprie infrazioni, che permettevano un’am­
no il verbo (anche il nif. in Prov. 18,19 T.M.) ne è plissima rosa di sanzioni, allora il seguito del verset­
to acquista un suo senso - Pammutolimento (v. 10)
totalmente caratterizzato (per il ptc. qal v. sotto) significa certo che l’orante non farà come Giobbe e
- un’eccezione potrebbe esser costituita solo da non accuserà Dio per quello che deciderà di fare. Co­
Prov. 28,21 (violazione della legge per un tozzo sì acquista colore anche il tenore del testo: «strappa­
di pane). Il sostantivo ha invece mantenuto la sua mi via, fuori da...». Impossibile sembra allora soltan­
natura di concetto generico, nel quale possono ri­ to la comune cong. al v. I4a: «Volgi il tuo sguardo
397 (vi,803) posa' (H. Seebass) (vi,804) 398

lungi da me» (che invece calza bene per un lamento 34,37. Si hanno tutti e tre i termini insieme in
di Giobbe). Si potrebbe proporre una forma nif (non Ezech. 21,29 (inoltre ‘dlilot); Ps. 32,5; Dan. 9,24;
attestata altrove) di sw', vale a dire hissàwa' «lasciati
cfr. la formula di Ex. 34,7 (citata in Num. 14,18) e
supplicare da me...».
quella simile in Mich. 7,18, e anche l’accumulo in
Resta così Is. 24,20. Ma il contesto insegna che Ps. 51,3-7. Soltanto in Ezechiele si ha «contami­
la via ermeneutica intrapresa dev’essere quella narsi con (hittammè')»: 14 ,11; 37,23; 39,24 (cfr.
giusta, perché al peso del pesa' sulla terra sono le­ Lev. 16,16 pesa‘ // tum’a, -> tm’ [tdmè']). Mentre
gati effetti del tutto inauditi: le fondamenta del­ «compiere ('às'd) pesa'» è attestato solo in Ezech.
la terra sussultano (v. 18); essa si spacca, salta, si 18,22.28 (per il verbo v. sotto, 2), è significativo
frantuma, barcolla e ondeggia (v. 19), traballa co­ che gli uomini coprano (kissà, Ps. 32,5; lob 31,33;
me un’amaca (v. 2oa). Qui il pesa' stesso deve ave­ Prov. 28,13) spesso il pesa1, lo confessino (hódd,
re una dimensione ultima di trasgressività ed em­ Ps. }2,y,Prov. 28,13 hof\ Lev. 16,21 hitp.: il som­
pietà e i suoi effetti, ovvero le sanzioni da esso mo sacerdote) oppure che esso venga scoperto
provocate, vanno oltre ogni misura. (higgdlót, Ezech. 21,29) 0 annunciato (higgid,
In conclusione si può affermare con Knierim Mich. 3,8; lob 36,9 II pò'àl). Il perdono ricorre
(THAT 11 493 s.) eh e pesa1 «non significa ‘pecca­ con relativa frequenza: nàsà’ (-» ns*) (Gen. 50,17;
to’. Infatti, per quanto il termine abbia una dimen­ Ex. 23,21 [non perdonato]; 1 Sam. 25,28; Ps. 32,1;
sione teologica, l’A.T. è interessato, nel nostro ca­ lob 7,21 [non perdonato]). Si hanno inoltre màhà
so come negli altri, a parlare del ‘peccato’ in ma­ (-> mhh) (Is. 43,25; 44,22; Ps. 51,3) ;'àbar 'al (Mich.
7,18; Prov. 19 ,11), lo* nizkar (Ezech. 18,22; Ps.
niera tale da chiamare gli atti e i fatti con il pro­
25,7); kipper (-» kpr) (Lev. 16,16; Ps. 65,4) e spo­
prio nome». «La peculiarità teologica del nostro
radicamente sàlah (-» Ps.h) (/ Reg. 8,50) c hirhiq
termine viene determinata... dal suo significato
(Ps. 103,12).
base: chi compie pesa' non si ribella contro Jhwh
2. Un piccolo gruppo a sé formano gli esempi
e basta... ma rompe con lui, gli sottrae ciò che gli
con il verbo al participio. Il chiaro uso verbale
appartiene, lo rapina, se ne appropria indebita­ (con be) in Is. 66,24 dimostra che il ptc. può indi­
mente, vi mette le mani sopra. Sebbene ciò impli­ care in ogni caso apostati (da Jhwh). Questo si­
chi un comportamento consapevole, il termine in gnificato va bene ovunque (Is. 1,28 [par. hattà-
sé non denota l’intenzione ma l’aspetto delittuo­ ’ìm]\ 46,8; 48,8 [non delinquente ma apostata,
so di un atto...». ribelle sin dal grembo materno]; 53,i2b [testo? v.
sotto]; Ezech. 20,38 [separo da voi ip 5s e'im]\ Hos.
iv. 1. A questo punto non è facile esporre in ma­ 14,10 [inciampare]; Ps. 37,38 [andare in rovina];
niera adeguata l’uso generalizzante, come ora si 51,15 [notevole: insegnerò ai póse‘im le tue vie!];
dovrà fare, perché c’è ben poco materiale che sia Dan. 8,23 [testo?]; così con K B L 3). L ’unica ecce­
consigliabile isolare. Una panoramica sul campo zione sarebbe quindi Is. 53,i2a (Knierim; K B L 3
lessicale potrà servire da introduzione. Qui ci si d’accordo?): «Egli ha spogliato la sua vita fino
limiterà a citare solo i tratti più importanti (K B L3 alla morte e fu annoverato tra i pòse'ìm». Ma Is.
offre una presentazione molto particolareggiata). 53 è soggetto a varie interpretazioni e lo era già ai
Rompere con Jhwh (come Hos. 7,13; Is. 1,2; tempi del LX X , così che è dubbio si abbia un si­
Ier. 2,8.29) si trova anche in 1 Reg. 8,50; Is. 43,27; gnificato particolare, che certo non si può però
Ier. 3,13; 33,8; Ezech. 2,3; 18,31 (invccc di barn escludere del tutto a motivo di Prov. 28,21.
del T.M. è meglio bì dei LXX); 20,38; Soph. 3 ,11. 3.p s ' be «rompere con» in rapporto con Jhwh
Pleroforicamente si esprimono Ier. 33,8 («Le lo­ mostra di esser stato recepito con relativa ampiez­
ro colpe ['àwòn] con le quali ruppero con me»); za proprio nei brani redazionali (/ Reg. 8,50; Ier.
Ezech. 18,31 («Le vostre violazioni [pesa1] ...»); 3,1 3; 33,8; Ezech. 2,3 [manca nei L X X , certo una
Soph. 3 ,11 («Le tue malefatte [‘àlilótajik] ...»). Il glossa]; Soph. 3,11). L ’uso assoluto del verbo in
sostantivo (sing. o pi.) si trova frequentemente in Lam. 3,42 (par. «siamo stati riottosi [màrà]») do­
parallelo con ‘àwòn e hattà't (hàtà’à, Ps. 32,1; vrebbe rientrare in questo gruppo, col significato
lob 8,4 di certo non parallelo, v. sopra). - 'àwòn: di «agire da rinnegato, apostata». Knierim classi­
r Sam. 25,28; Is. 50,1; 53,5; Ezech. 18,30; Ps. 65,4; fica anche Ps. 19,14 tra i testi che parlano di una
89.33; Iob 7»2 1; 3 T,33i 33,9 (+ Eev. 16,21, rottura con Jhwh: «Io resto innocente di un grave
v. sotto). - hattd't: Gen. 31,36; 50,17; Ios. 24,19; delitto (pesa' ràb)»; cfr. il contesto.
Is. 58,1; 59,12; Ezech. 33,10.12; Am. 5,12; Mich. 4. Anche se il senso del nostro termine ne è toc­
1,5.13; 3,8; 6,7; Ps. 25,7; 59,4; lob 13,23; 14,17; cato alquanto indirettamente, è tuttavia necessa­
399 (vi,8o$) paia' (H. Seebass) (vi,806) 400

rio considerare i testi rilevanti chc parlano del di grazia, lontano dall’ira e ricco di benevolenza e
perdono di Dio. Contro Knierim (THAT 11 492), fedeltà, che conserva il suo favore per mille età)
non è possibile stabilire sulla base di Ex. 23,21; «colui che perdona 'àwòn, pesa' e hatta’à, ma di
Ios. 24,19 una sequenza di non perdono di Dio certo non considera innocenti, lui che punisce il
(Ex. 23,21; Ios. 24,19) e di perdono, tanto più che 'àwòn dei padri sui figli e sui nipoti fino alla terza
il perdono, come si è rilevato nel corso delPanali- e quarta generazione (nella grande famiglia)».
si fin qui condotta, è sempre risultato possibile an­ Questa proclamazione, evidentemente in sé con­
che se non obbligatorio nel singolo caso. traddittoria e dialettica, vuole sottolineare la liber­
Ex. 23,2ib passa al pi. nel bel mezzo di un di­ tà divina di castigare la colpa e di non perdonare
scorso al sing., dando così l’impressione di essere in maniera che permetta abusi e incoraggi gli
un’aggiunta che tiene conto di Iud.. 2,1-5. Non approfittatori, anche se la misericordia e la grazia
perdonare significherebbe in pratica non scaccia­ di Jhwh sono straordinariamente grandi. Nella
re i popoli stranieri davanti a Israele, un’idea che conclusione liturgica del libro di Michea (7,18­
non è presente nel contesto immediato (vv. 22­ 20) si fa parimenti uso di una simile proclamazio­
26) e si affaccerà solo più avanti (vv. 28b.3ob, ma ne, presentando l’idea che Jhwh è un El che non
anche qui in senso diverso da Iud. 2; non è possi­ si attiene eternamente all’ira annunciata un tem­
bile, per difficoltà testuali oggettive, determinare po dai profeti. Si può attribuire una siffatta pro­
la fonte di appartenenza di questi versetti). Qui si clamazione alla festa delle capanne, come sugge­
ha dunque un’interpretazione storica e non una risce Knierim (Hauptbegriffe 1 17 ss.)? Con un
decisione assoluta, cioè valida per qualsiasi caso concentrato di parole del Deuteroisaia (Is. 55,6­
(DtrN?). - Un giudizio simile vale anche per Ios. 8) anche Ps. 103,12 fa riferimento a una proclama­
24,19-22, che nel contesto di Ios. 24 resta senza zione, quando afferma che Jhwh «ha allontanato i
conseguenze, ma è anch’esso un’interpretazione nostri tradimenti (pesà'ènu)» quanto il cielo è
storica. Che Israele non possa servire Jhwh per­ lontano dalla terra (cfr. Mich. 7,19: gli abissi del
ché egli, Dio geloso, non perdonerebbe le sue mare). In nome di Jhwh il Deuteroisaia (Is. 43,25)
sbandate (v. 19), il v. 20 lo illustra ricordando che promette in maniera originale il perdono al resto
Israele avrebbe adorato altri dei. Il popolo prote­ del popolo, attanagliato dai dubbi in terra d’esi­
sta e contesta ciò energicamente e in forma solen­ lio: «Io, sono io colui che cancella le tue trasgres­
ne (v. 21), e Giosuè impegna il popolo con le sue sioni (p'sà'ìm), io non ricorderò i tuoi sbagli (hat-
stesse parole (v. 22) chiamandolo a deporre quale tà'òt)» (cfr. Is. 44,21 s.). Se Is. 43,22-24 vanno col­
testimone a proprio carico. Vale a dire che il po­ legati, come introduzione, al v. 25, quell’ «io» en­
polo sapeva bene ciò che faceva scegliendo un fatico significa che sebbene Israele in passato non
tempo Jhwh quale proprio Dio, così che la con­ abbia invocato Jhwh, non lo abbia blandito con i
seguenza della fine rovinosa dell’esistenza nazio­ sacrifici, bensì ferito con colpe pesanti, dopo la
nale non avrebbe dovuto risultare inattesa (Perlitt catastrofe Jhwh ha azzerato tutte le mancanze (C.
260 n. 1; Schmitt 12). Questa è una teodicea esili- Westermann, ATD 19, 107: molto importante per
ca/postesilica (più che deut., come ritiene Perlitt): il Deuteroisaia come testimonianza della conti­
il popolo con tutte le sue tribù era stato avvertito nuità profetica; si noti che il v. 27 parla di rottura
sin dai tempi remoti, cioè per tempo (v. 1; anzi, con Jhwh). La preghiera per la realizzazione di
tanto per tempo, chc le tribù non esistevano an­ questo perdono dopo la catastrofe viene messa
cora!). - Nessuno dei due testi succitati contrad­ sulle labbra di Salomone all’inaugurazione del
dice la disponibilità al perdono di Jhwh, ma cia­ tempio (1 Reg. 8,50). Se il popolo si ravvede dopo
scuno si riferisce a un caso distinto. la dispersione, «voglia tu perdonare (sàlah) al tuo
Anche se non è possibile datare Ex. 34,7 con popolo ciò per cui hanno sbagliato (hàtà’) e tutti
precisione (Noth, ATD 5, ad /.: aggiunta a J; W. i loro delitti (p'sà'im) con i quali hanno rotto con
Beyerlin, Herkunft und Geschicbte der àlteren te (p s 'b e)». Con uno stile quasi aulico, comunque
Sinaitraditionen, 1961, 32: J; J. Halbe, Privilegi molto formale (data?), Ps. 65,3 s. (T.M.) può pro­
recht 284: JE ; cfr. B.S. Childs, The Book o f clamare a ogni carne, cioè a tutto il mondo, que­
Exodus, O TL 610; Perlitt 213 s.: dtr.; E. Zenger, sta certezza di Israele: «A te, tu che ascolti le pre­
Das Buch Exodus [Geistliche Schriftlesung 7], 242 ghiere, | viene ogni carne. 11 guai delle colpe ('àwò-
ss.: postesilico), si incontra qui una affermazione nòt) sono diventati troppo grandi per me (meglio
decisiva per quel che riguarda il perdono di Dio con i LX X : per noi) | le nostre trasgressioni: tu, sì
quando nella maestosa teofania viene spiegato il tu, le espierai (kipper)». Il salmo pone questa espia­
nome di Jhwh: (Jhwh, El pieno di misericordia e zione al primo posto tra i benefici di Jhwh. C o ­
4oi (vi,807) pala' (H. Seebass) (vi,808) 402

munque anche Ps. 89,33 in mente una dimen­ personale, materiale dell’espiazione? Lev. 16,21
sione sopraindividuale quando in un lamento di (s.) completa invece il rito del capro espiatorio (->
David composto in stile sicuramente dtr. (T. Vei­ voi. IV 518 s.). Janowski (208-215) ha dimostrato
jola, Verheissung in der Krise, AcAnScFen 220, che questo rito non va confuso con i sacrifici né
1982, 118) si rammenta che Jhwh ha solo punito accostato a essi. Il sommo sacerdote doveva pog­
con il bastone anche la peggiore trasgressione dei giare entrambe le mani sulla testa del capro e con­
Davididi, ma non ha rotto il legame con loro. fessare tutte le colpe degli Israeliti, anzi anche le
L ’orante di Ps. 51,3, individuo e prototipo in­ loro trasgressioni secondo i loro sbagli. Alla fine
sieme, implora Jhwh di cancellare i suoi delitti se­ il capro veniva condotto nel deserto - probabil­
condo l’abbondanza della sua misericordia (in Ps. mente un’azione simbolica (cfr. Zach. 5,5 ss. la
25,7 si ha p esd'aj in un contesto simile, ma si trat­ donna trasferita a Babilonia) che non doveva ser­
ta probabilmente di un’aggiunta). La soprascritta vire all’espiazione, ma all’allontanamento da mez­
(Ps. 5 1,1 s.) associa a questo salmo un atto di Da­ zo a Israele di tutto ciò che era contrario a Dio.
vid molto grave, da pena capitale, e contempla Per il contesto attuale si dovrà osservare che il ri­
quindi un perdono incredibilmente profondo. Il tuale si limita a completare il rito degli atti di
salmista pieno di gratitudine di Ps. 32,1-5 ha sen­ espiazione. Infatti per i delitti d’Israele dovevano
z’altro qualcosa di simile davanti agli occhi. Egli essere determinanti il perdono di Jhwh e l’espia­
narra quanto gli pesasse nascondere nel suo silen­ zione, quindi il rito per Azazel non può esserne
zio pesa', batta't e 'àwòn e come già la decisione l’aspetto principale (Janowski 219 s.). Tutto ciò
di confessarli gli avesse procurato sollievo; ora che era contrario a Dio andava associato al deser­
può esaltare a piena voce il perdono di Jhwh. So­ to, ossia al regno della morte; Israele invece alla
lo la magniloquenza, unita alla reticenza sui par­ vita.
ticolari, ha permesso di scaricarsi del peso e di Ps. 107,17 è corrotto ma nel contesto il senso è
confessarlo apertamente nella comunità allargata. abbastanza chiaro. Si fa riferimento a persone che
Una ricchezza espressiva simile si trova anche in ringraziano Dio, le quali per via delle loro tra­
lob 7,20 s. con la differenza, però, che a colui che sgressioni erano state prese dalla disperazione e
cercava giustizia contro Dio al cospetto di Dio il ne sono state liberate.
perdono (nasà’ ) del suo delitto, la cancellazione 5. Restano ancora poche attestazioni che, come
(he'èbir) della sua colpa (‘dwón) non dava alcun quelle appena esaminate, non consentono un’in­
speranza. Infatti nella questione decisiva, dunque terpretazione molto precisa. Ciò vale per Lam.
in quel che lo riguardava, egli era convinto di non 1,5.14.22, che all’inizio delle lamentazioni non di­
essere colpevole. Un po’ diverso è Iob 14,17: «Il menticano di menzionare le trasgressioni del po­
mio delitto è sigillato nella borsa»; si tratta nuo­ polo ma non le precisano concretamente. In ma­
vamente di una trasgressione, che non dovrebbe niera molto simile si esprime Ezech. 39,24, e non
essere l’equivalente della condizione di Giobbe. risulta meno generico Ps. 5,11: «Ripudiali per la
Infine vanno considerati Lev. 16,16 e 21. In moltitudine dei loro delitti!». Potrebbe ancora ap­
un’aggiunta all’espiazione del sommo sacerdote e parire in un certo senso concreto Ezech. 37,23
del popolo (Noth, ATD 6, 106; Janowski 263 n. (scuola di Ezechiele? cfr. Zimmerli, B K xm/22,
419) si dice (v. 16) chc con il sangue del capro 905) se oltre a gillulim «idoli» e a siqqùsìm «abo­
menzionato precedentemente il sommo sacerdote mini» venissero citate anche le trasgressioni con
«farà espiazione (kipper) per il tempio da tutte le le quali «Israele» si contaminava e dalle quali Jhwh
contaminazioni (tum’ót) degli Israeliti e da tutte vuole purificarlo; ma non è possibile evincerlo con
le loro trasgressioni (pesd‘im) secondo i loro sba­ sufficiente precisione. Anche Iob 36,9 (discorsi di
gli (hattd’ót)». La pluralità dei termini serve alla Elihu) pensa, a proposito di un arresto o di una
completezza, non alla precisione, così come anche carcerazione, più a infrazioni concrete che a ge­
il rito, nella sua brevità, non risulta del tutto com­ nerici peccati, senza volerli in realtà descrivere
prensibile. Si doveva forse pensare chc il sommo per quello che sono esattamente. Iob 34,37 suona
sacerdote, dovendo entrare nel santuario in rap­ come un modo di dire: aggiungere un delitto (pe­
presentanza del popolo, fosse avvolto dalla tra­ sa') a uno sbaglio (hattd't).
sgressione come da una sfera di negatività che do­ U n’osservazione più attenta richiedono ancora
veva deviare anche per il santuario? Il tempio era solo Is. 53,5.8.12 (bis) e Dan. 8,12.13.23; 9,24.
a tal punto una creazione umana per far abitare
Dio tra i suoi uomini, da aver anch’esso bisogno A un primo sguardo, in Is. 53,5.8 si penserebbe,
dell’espiazione? Oppure regna un concetto non dati i traumi fisici subiti dal servo, a delitti concreti
403 (vi,8o8) pasa (H. Seebass) (vi,809) 404

compiuti da quei «noi» che riconoscono che quei la «verità» (v. i2b, probabilmente la religione di
colpi li avrebbero meritati loro. Non si può tuttavia Jhwh le cui scritture Antioco iv aveva fatto bru­
escludere che i «noi» abbiano ricavato dal destino del ciare), ma il «piccolo corno» malvagio ebbe suc­
servo una consapevolezza del loro coinvolgimento cesso nelle sue imprese (v. i2b).
nella colpa e delle loro trasgressioni, molto più pro­
Similmente al v. 13, dopo la domanda «fino a
fonda di quella della loro semplice implicazione di­
retta nei fatti che avevano portato a quel destino. An­ quanto (vale) la visione?», sembra che segua un
zi, tutto sembra indicare che non si sia trattato sem­ elenco del suo contenuto composto più di singole
plicemente di conoscenze ad hoc, ma di qualcosa di parole che di frasi grammaticalmente corrette: «Il
più. Così il termine mantiene il carattere di trasgres­ sacrificio perpetuo e lo scisma (religioso) che por­
sione, ma denota qualcosa di decisamente fondamen­ ta desolazione, il ‘suo’ (dello scisma o di Antioco,
tale. Al v. i2a (ptc.) sembrerebbe logico presumere si legga tittó) abbandono del tempio e dell’eserci­
chc, data la situazione processuale descritta in pre­ to al calpestamento». Ai w . 12 e 13 pesa‘ sarebbe
cedenza, il servo sia stato annoverato tra i criminali quindi usato nel suo significato base e con la mas­
(KBL3 seguendo Knierim). Ma al v. n b tale inter­
sima concretezza possibile, perché secondo Dan.
pretazione risulterebbe troppo specifica (T.M.: «egli
intercedette per i rinnegati»). Vero è che i LX X leg­ 11,36-39 si doveva addossare ad Antioco la re­
gono al v. iib piVàm invece di pòseiÌm - andando sponsabilità determinante e quindi l’atto di una
così incontro a quelPinterpretazione. Ma un attento rottura religiosa che provocava il massimo sdegno
confronto tra i LXX. e il T.M. indicherebbe la pre­ (Koch, Das Buch Daniel, EdF 144,1980,136-140).
senza di due interpretazioni molto antiche di un te­ In Dan. 8,23 il T.M. legge: «E nel periodo suc­
sto base, non più ricostruibile in maniera completa, cessivo al loro regno, quando gli apostati avranno
11 cui senso in generale dovrebbe però essere chiaro, completato (il loro dominio? le loro opere?) ...».
ricco, ma forse anche volutamente sfumato e ambi­
Ciò fa pensare immediatamente alla situazione a
guo. Perciò le congetture da una recensione all’altra
Gerusalemme (Plòger). E se fosse da preferirsi,
sono solo eccezionalmente probanti, e proprio ai v.
12 i LXX e il T.M. offrono interpretazioni diverse nonostante le obiezioni di Plòger, la lezione dei
(al v. i2a i LXX hanno avo(j.oi, cioè non «delinquen­ L X X (k ehutam happesaìm «quando le apostasie
ti» ma «apostati»). Un’indagine più approfondita ri­ avranno colmato la loro misura»)? Entrambe le
sulterà perciò dall’esegesi di tutto Is. 53 e non dal­ soluzioni sembrano possibili. - In Dan. 9,24 si
l’analisi di un termine. tratta di scegliere tra K e Q, il pesa‘ in parallelo
con hattà't e ‘àwon non sembra avere il medesi­
In Dan. 8,12.13.23; 9,24 sono dominanti in mo significato di 8,12.13, dove certamente ci do­
misura ancora maggiore i problemi testuali, e in vrebbe essere un’allusione a Ba'al §amem e al suo
questi casi la traduzione greca (qualunque essa sia culto (Koch).
esattamente) dimostra comunque di derivare, più
che da un testo originale, da un’interpretazione di v.i. Anche se riguardo a Qumran si dovrebbe
un testo difficile da capire. Non è un caso, infatti, menzionare solo ciò che è relativamente sicuro,
che le interpretazioni più recenti si indirizzino vale sempre la pena fare un rapido resoconto di
tutte a conservare il più possibile il T.M., senza quanto si è fin qui appurato. Kuhn, Konkordanz
che ciò comporti comunque che si trovino d’ac­ (con appendici) contava 3 ricorrenze del verbo (2
cordo. Se si tiene conto di ciò, sembra logico attri­ volte il ptc.) e 42 del sostantivo. Secondo H.-J.
buire a sàbà' nel v. 12 (manca nei LX X ) un senso Fabry (comunicazione epistolare) si sono aggiun­
non totalmente diverso da quello che ha al v. 10 te altre 3 attestazioni del verbo (2 volte il ptc. + 1
(Lacoque, CAT xvb t 2t). Il v. i2a dovrebbe quin­ hif. altrimenti sconosciuto in 4Q184 1,15 = 4Q La
di dire: «E l’esercito (cioè dei rappresentanti ul­ donna demoniaca) e altre 19 ricorrenze del sostan­
traterreni dei popoli, più tardi diventati gli ‘angeli tivo - nel Rotolo del Tempio la radice manca del
dei popoli’) venne consegnato in aggiunta al sacri­ tutto. Di queste ricorrenze sono tuttavia certe so­
ficio perpetuo mediante lo scisma (religioso)» lo 3 del verbo (3 volte il ptc.) e 49 del nome. La
(oppure considerando con Lacoque una be predi nuova forma hif. riguarda la lussuria della maga o
«a causa dell’apostasia»). Questa lettura è filolo­ prostituta che fa allontanare da Dio e peccare i
gicamente soddisfacente, anche se non è possibi­ «poveri» (cfr. anche 4Q184 1,4: nelle sue vesti
le dimostrare in maniera assolutamente probante una gran quantità di trasgressioni).
l’ identità di sàbà’ del v. 12 con i rappresentanti so- Tra i passi dell’A.T. Is. 59,20 (s.) è stato spesso
vraterreni dei popoli, dipinti così vivacemente in ripreso: «Coloro che in Giacobbe si allontanano
Dan. 10. fl”senso sarebbe dunque che Dio non la­ dal pesa‘ » (iQ S 10,20; iQ H 6,24; 10,9; 14,6; CD
sciò che alcuna potenza sovraterrena proteggesse 2,5; 20,17; 4Q 512 70-71 »2 (da aggiungere). Resta­
405 ( v i,8 o 9 ) peser (H.-J. Fabry - U. Dahmen) ( v i,8 io ) 4 0 6

no sulla strada tracciata nell’A.T. «cancellare i


peccati» (mdhà, iQ S 11,3), «perdonare» {nàia’,
peser
iQ H 8,16; cfr. Ex. 34,17; C D 3,18) ed «espiare»
(kipper, 4QOrd 2,2; 3Q9 3,2). Nessuna sorpresa "103 pàtar , |Ì*1Plfì/}'hriBpittàrònjpitròn
viene dall’uso del participio: «una rete per gli
apostati» (iQ H 10,8); «un canto di scherno per I. Etimologia e distribuzione. - II. L ’A .T . - 1. Eccl. 8,1.
...» (iQ H 10 ,11); il contesto più ampio di 4Q491 - 2. La storia di Giuseppe. - 3. Daniele. - 4. I L X X . -
8-10, 1 15 (4QMa) ricorda Is. 66,24 con un’inten­ in. Qumran. - IV. peser come principio ermeneutico.
sa descrizione del fuoco della sheol (il contesto Bibl.: O . Bctz, Offenbarung und Schriftforschung in der
immediato manca). Sviluppi ulteriori della tradi­ Qumransekte ( W U N T 6, i960). - G . Brooke, Qumran
zione biblica non sono rari. Una bella prosecu­ Pesher: Towards thè Redefnition of a Genre: R Q u 10
zione poetica di Ps. 25,7 (peccati della gioventù, (1979/81) 483-503. - Id., Exegesis at Qumran. 4 QFlo-
«le mie trasgressioni») si trova in Ps. 155,12 rilegium in its Jewish Context (JS O T Suppl. Series 29,
(n Q P sa 24,11). Questi peccati della gioventù so­ 1985). - W.H. Brownlee, The Midrasb Pesher of Ha-
no forse identici ai «primi peccati» (iQ H 4,18; bakkuk (SB L Monograph Series 24, 1979, spec. 23 ss.).
17.13) per i quali l’orante cerca conforto (iQ H - F.F. Bruce, Biblical Exegesis in thè Qumran Texts,
Grand Rapids - Den Haag 1959. - J. Carmignac, Notes
17.13)? Cfr. anche 4Q509 12, 1-13,5: Dio è un
sur les Pesharim: RQu 3 (1961/62) 505-538. - J. Carmi­
consolatorc per coloro che sono inciampati per i gnac, Le genre littéraire du «Péshèr» dans la Pistis-So-
peccati. Sembra ci sia un’ influenza di Ezech. 37,23 phia: RQu 4 (1963/64) 497-522. - J.J- Collins, Jewish
nel nuovo parallelismo tra gillùl e pesa (iQ H 12, Apocalyptic Against its Hellenistic Near Eastem
19; cfr. hitgólél in C D 3,17). Alla contaminazione Environment: BASOR 220 (1975) 27-36. - K. Elliger,
biblica (Ezechiele) viene contrapposta la purifica­ Studien zum Habakuk-Kommentar vom Toten Meer
zione di Dio (tahér, riguardo al grande pesa‘ in (BHTh 15, 1953). - H. Feltes, Die Gattung des Haba-
iQ H 11,2 1 [da Ps. 19,14?]; 19,10; 4Q504 1-2, vi 2 kukkommentars von Qumran (iQpHab). Eine Studie
= 4QDibHama) in maniera particolarmente effi­ zum friihen judischen Midrasch (FzB 58, 1986). - A.
Finkel, The Pesher of Dreams and Scriptures: RQu 4
cace: «e tu getti via da noi (hislìk) tutti i nostri pec­
(1963-64) 357-370. - I. Fròhlich, Le genre littéraire des
cati e ci hai purificato» (cfr. ancora 4Q 512 vi,9). Pesharim de Qumran'. RQu 12 (1985-87) 383-398, - M.
Singolare rispetto all’uso dell’A.T. è la combi­ Gertner, Terms of Scriptural Interpretation: A Study in
nazione di pesa1 con ’asma «colpa» (iQ S 1,23; 9, Hebrew Semantics: BSOAS 25 (1962) 1-27.-M.P. Hor­
4; 3Q9 3,2; 4 Q 511 18 ,11 9 = 4QShirb (colpa del­ gan, Pesharim: Qumran Interpretations of Biblical
l’espiazione o viceversa). Nuovo, notevole, ma Books (CBQ Monograph Series 8, Washington 1979). -
anche tipico è 1Q 4 35: «A causa dei miei peccati F.L. Horton, Formulas of Introduction in thè Qumran
10 fui abbandonato dalla tua berit». Rientra di cer­ Literature: RQu 7 (1969-71) 505-514. - E. Jucci, Il pe­
to in tale contesto iQ H fr. 4,14: «Il mio cuore si sher, un ponte tra il passato e il futuro: Henoch 8 (1986)
321-337. - W.R. Lane, Peser Style as a Reconstruction
scioglie come cera a causa del peccato (p s ‘ wht-
Tool in 4 Qplsb: RQu 2 (1959-60) 281-283. ~ A.L. Op­
’/?)», cfr. anche iQ H fr. 1,4: «Sono un uomo del penheim, The Interpretations of Dreams in thè Ancient
peccato (’;s/>s‘)». Risulta del tutto nuova, e a cau­ Near East, Philadelphia 1956, - L. Rabinowitz, «PE-
sa del contesto incerto non completamente chiara, SHERjPITTÀRÒN». Its Biblical Meaning and its Sig-
l’espressione «misteri (ràzè) del pesa'» (iQ H 13, nificance in thè Qumran Literature: RQu 8 (1972-75)
36 [infatti (analogamente?) i misteri dell’empietà 219-232. - C. Roth, The Subject Matter of Qumran
cambiano le opere di Dio mediante la loro colpa]; Exegesis: VT 10 (i960) 51-68. —L.H. Silberman, Un-
iQ H fr. 50,5; 27,1,1,2). Interessante è anche il riddling thè Riddle. A Study in thè Structure and Lan-
nuovo costrutto ta‘ànljjót pesa' che significa pro­ guage of thè Habakkuk Pesher (ìQpHab): RQu 3
(1961-62) 323-364. - A. Szòrényi, Das Bucb Daniel,
babilmente «umiliazioni per i peccati» (4Q510
ein kanonisierter Pescherà: VTS 15 (1966) 278-294.
1,8). Non sembra invece sicuro che si debba ag­
giungere pesa‘ a nsl (iQ H 15,17 secondo Ps. 39,9) 1. Come indica la distribuzione delle ricorren­
e nsl z.pesa‘ in 4Q 512 vii,9. ze (v. sotto), il termine è entrato tardi nella lingua
2. Per tradurre ps ‘ i L X X usano tutta la scala ebraica, mentre era già apparso molto tempo pri­
dei termini per peccato. Più di 2 volte si hanno per ma nell’area linguistica aramaica (AP 63,14). Per
11 verbo pV àue(3eiv, àcpiaxàvat, àvoj^eìv; per il so­ via dell’aramaico, si può presumere un nesso con
stantivo pesa1 s’incontrano invece àSma/àSixT)- una radice protosemitica ptr con \t\, chc si ritrova
\xol, à[j.apTta/ à{j.apTr)[J.a, àvo(Jua/àvó(i.r)|Aa, àaé(3eta nell’acc. pasàru (AHw 842) col suo agg. verbale
e 7rapà7rTG)(J.a. pasru e i sost. pisru e pisertu. Questo verbo, già
H. Seebass
attestato in antico babilonese, nella forma base
4 0 7 ( v i,8 n ) péser (H.-J. Fabry - U. Dahmen) ( v i ,8 t 2) 408

significa ‘dissodare il terreno, vendere cercali (?), ptr è attestato in aramaico. L ’ebraico patar rimane
appianare una lite, liberare qualcuno, riscattare, quindi inspiegato.
riferire, spiegare, sciogliere (un nodo, un giura­
La distribuzione delle occorrenze è assai istrut­
mento)’. Il significato ‘riferire, interpretare, spie­
tiva. L ’ebr. pèler s’incontra nell’A.T. soltanto una
gare’ è attestato già anticamente: polàru sutta. «in­
volta (Eccl. 8,1). Il verbo ebraico pàtar ricorre no­
terpretare i sogni» (Gilg. 1,5,25; 6,192), «spiegare
ve volte e, come pittàrón (5 occorrenze), esclusi­
parole» (BWL 134,126). Esisteva la professione
vamente nella storia di Giuseppe (precisamente
del pasir lunati «interprete dei sogni» (BWL 128,
solo in Gen. 40 s.). Il sost. aramaico p elor ricorre
54; cfr. inoltre Oppenheim 217 ss.). Il nome pilru
31 volte in Daniele, di cui 12 volte in Dan. 2; del
(AHw 868) «soluzione, interpretazione» indica
verbo aramaico si hanno 2 ricorrenze (Dan. 5,12.
una chiara vicinanza a interessi magici mantici, ad
16), cui si aggiunge Ecclus 38,14.
esempio is pilri «bacchetta magica», quindi lo
strumento magico per la soluzione, e così via. In La diffusione maggiore si ha indubbiamente
contesto onirico il sost. significa ‘interpretazio­ nella letteratura di Qumran, dove plr ricorre nel
ne’; così anche in caso di terremoti c di omino lu­ complesso oltre 100 volte, ma con una netta con­
nari (cfr. W. von Soden, Z A 41 [1933I 220). Le centrazione (poche sono le eccezioni: CD 4,14;
attestazioni in aramaico al di fuori della Bibbia si 1Q 30 1,6; Mur. 18,6) nei commentari a libri bi­
limitano, a quanto sembra, ad AP 63,14, un testo blici e nel libro di Enoc. C D 4,14 è una spiega­
molto frammentario che non permette conclusio­ zione di Is. 24,19; 1Q30 1,6 riguarda anche evi­
ni di grande portata. Cowley suggerisce il signifi­ dentemente la spiegazione di testi biblici (cfr.
cato «pagare». In aramaico biblico sono invece D JD 1 132 s.). In Mur. 18, la ricevuta di un debi­
ben documentati tanto il verbo quanto il nome to, il verbo compare nella forma itpa. nel senso di
(v. sotto). Al di fuori della Bibbia la radice si tro­ ‘rimborsare, restituire (denaro)’ (18,6; cfr. Dict.
va poi in siriaco nel senso di ‘ liquefare, interpre­ Tolm. 1249).
tare, risolvere/sciogliere un enigma/indovinello’ Nella letteratura rabbinica il verbo pàlar s’incon­
(Lex. Syr. 614), forse affine per metatesi a p eral tra nel significato di ‘essere tiepido’ (si tratta proba­
‘separare, sciogliere’ (Lex. Syr. 607 s.). In aramai­ bilmente di un omofono) e poi ‘sciogliere, essere so­
co palestinese cristiano il nome *plwrjn significa stituito, risolto’, ma anche ‘interpretare sogni’ (ad
‘spiegazione’ (F. Schulthess, Lexicon Syropaloesti- es.Joma 28b; Ber. 56a; cfr. WTM ìv 151 ss.); pàtar
num, 1903, 165). Nell’ambito linguistico mandai- viene usato quasi nel medesimo significato (WTM
co da questa ampia gamma semantica si specializ­ ìv 160; impreciso Horgan 229-256). Nella massa dei
za un significato particolarmente pregnante: pilra testimoni elencati e discussi in WTM domina il si­
gnificato di «interpretazione dei sogni», mentre si
‘esorcismo’ (MdD 372. 383). Il termine è inteso in
nota l’assoluta mancanza del valore di «interpreta­
maniera simile anche in samaritano (cfr. A.E. zione biblica», che per i rabbi si concentra prevalen­
Cowley, The Samaritan Liturgy, 1909, 2. 67). Un temente nel midrash. Qui occorre però integrare il
rapporto etimologico con le forme arabe seman­ WTM: pàtar s’incontra nella letteratura rabbinica
ticamente affini fosara ‘spiegare, interpretare’, taf- (cfr. le citazioni in Gertner 18) analogamente a Qum­
sir ‘commentario’ (spec. del Corano) (Wehr, Arah. ran, tuttavia spesso con la differenza che l’interpre­
Wb. 637) sarebbe plausibile soltanto se ci fosse tazione vuole in primo luogo identificare e solo se­
una s protoscmitica. In base a queste considera­ condariamente attualizzare.
zioni, è chiaro che il termine biblico palar è un
aramaismo (cfr. S. Wagner, BZAW 96, 1966, 96). 11. Secondo quanto appurato sin qui,plr/ptr ri­
Horgan vorrebbe sfumare una simile conclusio­ corre oltre che in Gen. 40 s. esclusivamente in te­
ne in base alla convinzione che, nonostante la so­ sti tardi dell’A.T., a Qumran e nella letteratura
vrapposizione semantica tra l’ebraico/aramaico plr e rabbinica. Ciò porterebbe a supporre, almeno per
l’ebraicoptr, si possano ancora individuare differen­ il racconto dell’interpretazione dei sogni nel qua­
ze: l’autore di Gen. 40 s. avrebbe ripreso potar diret­ dro della storia di Giuseppe, una datazione relati­
tamente dall’aramaico perché l’acc. pasàru gli sem­ vamente bassa (ma v. sotto).
brava troppo vincolato a connotazioni manticlle. In­ Il quadro contestuale è sorprendentemente uni­
vece pàlar sarebbe entrato in ebraico dall’aramaico,
forme in tutte le attestazioni: si tratta dell’inter­
o piuttosto il percorso sarebbe stato inverso, dal­
l’ebraico all’aramaico. Effettivamente l’esistenza di pretazione di un problema esposto da un re, qua­
una doppia impronta dell’etimo induce a pensare a si sempre dell’interpretazione di un sogno sogna­
due vie di trasmissione, ma non si può accettare la to dal re.
differenziazione semantica affermata da Horgan, né 1. Eccl. 8,1 è solo apparentemente un’eccezio­
40 9 ( v i , 8 1 3) pèler (H.-J. Fabry - U. Dahmen) (vi,814) 410

ne. Il v. ia, «chi è istruito (hdkdm), chi è capace 3 . 1 sogni simbolici nel libro di Daniele mo­
di interpretare una parola (mi jòdéà' pèser dà- strano chiari tratti apocalittici. Come nella storia
bar)}» è una massima isolata, nel contesto attuale di Giuseppe, anche qui sogno e interpretazione
una domanda retorica in un discorso sul proble­ vengono certo considerati una rivelazione prove­
ma «se con una conoscenza induttiva basata sul­ niente da Dio (cfr. i verbi concomitanti gàia e jd-
l’esperienza e l’osservazione le cose siano desti­ da( hif.) e tale origine viene gradualmente inten­
nate ad andare diversamente e meglio che con la sificata, in quanto ora Daniele addirittura richie­
tradizionale acquisizione del sapere mediante la de a Dio l’«interpretazione delle cose» (pesar mil-
lezione che viene dai proverbi» (N. Lohfink, Ko- lajjd', Dan. 7,16) mediante un angelus interpres,
helet, N EB 56). Può andare meglio, ma alla fine sebbene egli sia di solito capace di interpretare i
conduce comunque a niente. Solo nel rapporto sogni (Zach. 6,14 Simmaco lo chiama hólèm; Dan.
col v. ib la sentenza fa trasparire quale fosse il suo 5,i2 m efassar helmin «interprete di sogni»). Qui
contesto originario: si trattava di una situazione come nella storia di Giuseppe, l’idea chc l’inter­
in cui si parlava del consigliere del re, il cui sape­ pretazione onirica parta da Dio e sia opera sua è
re e il cui consiglio (e quindi anche il pèser) illu­ chiaramente diretta contro la mantica straniera. I
minavano l’espressione del viso del sovrano. sogni simbolici e le loro interpretazioni nel libro
2. Nella storia di Giuseppe si parla dell’inter­ di Daniele non sfociano in un’azione dinamica,
pretazione dei sogni di due alti funzionari (Gen. ma rimangono al livello della soluzione statica di
40) e del faraone (Gen. 41). La datazione e classi­ un enigma e di un’altrettanto statica decodifica­
ficazione nella storia della redazione di questi pas­ zione di un simbolo. Ciò nonostante, anche qui si
si dipende dalla valutazione in questo senso del­ esprime nel sogno una realtà futura, e del resto il
l’intera storia di Giuseppe. Se la si intende come pèler anticipa la realtà vista nel sogno.
una novella nata nella diaspora, la data andrebbe 4. 1 L X X ricorrono a diversi vocaboli per tra­
posta nel periodo esilico e postesilico, una collo­ durre verbo e sostantivi. Per i verbi pàtarjpesar
cazione che corrisponde alla datazione tarda delle impiegano «ruYxpiveiv (con l’eccezione di Gen.
altre ricorrenze di plr. Se invece si propende per 41,8: àna.yye)J&w), per i nomi pèler e p elar ri­
la tesi che nella storia di Giuseppe si abbia la con­ spettivamente e auyxptai<; (con l’eccezione
tinuazione delle classiche fonti del Pentateuco, di Gen. 40,8: 8iaaàq>Tt<Jie,). In Ecclus 38,14 i L X X
allora in Gen. 40 si vedrà all’opera soprattutto J e traducono l’ebr. p eldra (che qui significa «visita
in Gen. 41 soprattutto E (cfr. J. Scharbert, Gene­ medica») per una volta con àvanavoH; ‘riposo,
sis 12-50, NEB). Comunque stiano le cose, il mo­ tranquillità’, anticipando con tale interpretazione
tivo del re che chiede ai sapienti di corte l’ inter­ del testo ebraico la terapia e la «guarigione» del v.
pretazione dei suoi sogni è certamente antico. I4b.
Analogamente si dovrà valutare la sentita necessi­
tà di interpretare sogni sconvolgenti. A tal fine ni. Per l’adozione del termine nel vocabolario
erano disponibili professionisti dell’interpretazio­ degli esseni di Qumran risultarono determinanti
ne onirica (hartummim, -» voi. ili 257 ss.) presen­ due componenti: prima quella profetica, poi quel­
ti, come si ricorda (Dan. 1; 2 passim), nell’am­ la apocalittica. Entrambe le componenti sono
biente dei maghi. Il processo dell’interpretazione sfruttate coerentemente: si interpretano per primi
dei sogni è definito con i verbi pàtar e ngd hif. Il i libri profetici (compito affidato nella comunità
parallelismo di questi due verbi implica che il al sacerdote, cfr. iQpHab 2,8 s.), poi alcuni salmi
processo interpretativo consista nella mediazione (spec. Ps. 37), che perciò vengono considerati pro­
di una rivelazione (F. Garda Lopez, -» voi. v 563 fetici. Come ai tempi dell’esilio d’Israele il pro­
s.) che, non avendo nulla a che fare con la manti- blema di ottenere profezie divine mediante i pro­
ca, non può certo essere fornita dai divinatori; ha feti si era fatto particolarmente grave, così avve­
piuttosto una natura profetica, e per questo fa ap­ niva anche ora, in quest’esilio autoimposto. L ’ese­
parire Giuseppe - come più tardi Daniele - un gesi definita pèler interpreta dunque coerente­
profeta (cfr. Gen. 41,38), poiché ai sogni si attri­ mente il testo biblico riferendolo al presente im­
buiva un valore profetico (E!, -» hlm [hdlam]). mediato - visto in un’ottica apocalittica - dell’ese-
Sogno e interpretazione sono entrambi rivelazio­ geta e della sua comunità (cfr. J. Maier, BiKi 40,
ne ed entrambi vengono ricondotti direttamente 1985, 52). Fino ad oggi si sono trovati a Qumran
a Dio (cfr. 41,16.25.28.32). È rilevante che in tutti 19 testi diversi che contengono un commento del­
i casi l’interpretazione abbia come conseguenza la Scrittura (per lo più di un solo libro biblico; sol­
immediata un’azione. tanto 4QpIsc e i p eldrim riguardano prevalente­
4i i (vi,815) peser (H.-J. Fabry - U. Dahmen) (vi,8 15) 4 12

mente libri che venivano usati nella liturgia. Il pé­ tificazione metaforica (allegoria) di persone, loca­
ser mostra quindi di avere tematici nQ M elch e lità o cose nominate nella citazione (cfr. 4QpPs
4QFlor citano da più libri), introdotto da specifi­ 37 2,4: «Coloro che sperano in Jhwh erediteran­
che formule. Si tratta delle seguenti, che non si dif­ no il paese» [Ps. 37,9], identificati con la comuni­
ferenziano, a quanto pare, per un uso specifico di tà di Qumran; cfr. anche 3,4 s.9 s. ecc.).
questa o quella formula, né per differente signifi­ 4) Talora l’interpretazione ha invece un rappor­
cato: to molto tenue con la citazione (cfr. per esempio
péser haddàbàr ‘al + sost.: «l’interpretazione 4QpNah 3,1-5).
della parola si riferisce a...» (ad es. iQ pH ab 2,5;
10,9; 12,2.12; 4QFlor 1,14 .19 ecc.); iv. Quanto alla definizione del principio erme­
péser haddàbàr ’àser + verbo: «l’interpretazio­ neutico del péser si hanno differenti opinioni, chc
ne della parola è che...» (ad esempio iQ pH ab 5,3; si distribuiscono tra due posizioni fondamentali:
4QpIsb 1,2 ecc.); il péser appartiene come il midrash alla letteratura
pisró ‘al + sost.: «la sua interpretazione si rife­ rabbinica, oppure è totalmente indipendente da
risce a...» (ad es. iQpHab 2,12; 3,4; 4,5.10; 5,9; essa.
6,10; 4QpNah i,6; 4QpPs 37 1,2.6.8 ecc.); 1. Per lungo tempo la posizione predominante
pisró ’àser: «la sua interpretazione è che...» (ad è stata quella che sosteneva l’identità del péser
es. iQpHab 4,1-2; 5,7; 7,7.15; 4QpHosb 2,12.15; con il midrash (Brownlee), inteso principalmente
4QpPs 37 2,3 ecc.); come un’interpretazione attualizzante riferita alla
pisró + sost. o NP: «la sua interpretazione: egli/ situazione di volta in volta presente, un commen­
essa...» (ad esempio iQpHab 12,7-10; 4QpNah 2, to edificante della Scrittura sotto forma di spiega­
2 ecc.); zione versetto per versetto oppure di un’omelia
pisró l e: «la sua interpretazione si riferisce a...» che segue il testo punto per punto.
(ad es. 4QpIsc 6-7,11 8.17). 2. Effettivamente il metodo d’interpretazione
La prospettiva apocalittica si manifesta partico­ del péser è molto simile al suddetto, ma con una
larmente con le formule differenza essenziale: col péser non si fa derivare
péser haddàbàr le>ahàrìt hajjàmim...: «l’inter­ l’interpretazione dal testo biblico, ma viceversa al
pretazione della parola si riferisce alla fine dei testo biblico si attribuisce un’interpretazione la­
giorni...» (ad es. 4QpIsb 2,1 ecc.) e tente. A ll’esegesi deduttiva del midrash si affian­
péser happitgàm l e’ahàrìt hajjàmim... l e: «l’in­ ca quella induttiva del péser. L ’interprete si basa
terpretazione della sentenza si riferisce alla fine quindi su un’autentica rivelazione, così che il pé­
dei giorni...» (ad es. 4QpIsa 5-6,10) (ulteriori dif­ ser\ più del midrash, diventa una vera e propria
ferenziazioni in Horgan). rivelazione, che funge da chiave per una prece­
Quest’uso quasi esclusivamente standardizza­ dente rivelazione già comunicata. L ’affinità con il
to del termine nei testi di Qumran mostra che nel metodo ermeneutico del libro di Daniele è palese
frattempo esso ha assunto la funzione di termine (Elliger, Szòrényi).
tecnico dell’ermeneutica biblica. 3. Giustamente a questo proposito sono state
Il commento agli scritti biblici di tipo péser si fatte ulteriori distinzioni (ad es. Silberman): il te­
colloca in posizioni variabili rispetto al testo bi­ sto modello dell’A.T. indica, soprattutto nel caso
blico commentato (cfr. Horgan 244 s.): del libro di Daniele, che il péser è sempre l’inter­
1) l’interpretazione segue passo passo il corso pretazione di un sogno e di un segno, mai di un
(dell’azione) della citazione, fino a riprendere il testo (cfr. Feltes 196-199). Dunque il péser degli
testo alla lettera (cfr. iQpHab 2,10-3,13 che ri­ esseni di Qumran è una forma mista: un’interpre­
prende Abac. i,6 ss.; iQ pHab 11,2-8 che ripren­ tazione sul modello del midrash, ma sulla base di
de Abac. 2,15; cfr. anche 4QFlor 1,7 s. ecc.); una rivelazione chiave. Horgan, ancor più drasti­
2) riprende solo termini chiave o idee primarie, camente, suggerisce che l’origine del péser sia to­
per svilupparle poi indipendentemente dal testo talmente distinta dalla letteratura rabbinica.
citato (cfr. iQpHab 1,16-2,20 dove si riprende da 4. Rabinowitz, partendo dall’etimologia «pre­
Abac. 1,5 soltanto il motivo «non credetelo quan­ sagio, indizio, segno premonitore» (ma cfr. so­
do lo sentite»). Accade anche che da tali termini pra), non pensa che il termine vada inteso come la
chiave l’interpretazione si sviluppi autonoma­ designazione di un principio ermeneutico: un pé­
mente, mediante metatesi o associazioni di parole ser prende atto di una realtà «già pronosticata» da
(cfr. 4QpPsa 1-10 , 1,25-2,1). un testo biblico, e specifica a quali persone, luo­
3) Spesso l’interpretazione si limita a un’iden­ ghi o tempi si debba riferire il «presagio». Scopo
413 ( v i,8 i 6 ) peset (K. Nielsen) (vi,817)414

del péser è la predizione dell’avvenire, di ciò che è


indicato nei presagi della parola di Dio che anco­
n ^ £ ) peset
ra non si sono avverati, e la conferma della credi­
bilità delle profezie incompiute, mediante l’indi­ 1.1. Etimologia e significato. —2. Attestazioni. —3. Cam­
viduazione di ciò chc costituisce l’adempimento po lessicale. - 11. Uso concreto e significato. - ni. Uso
metaforico c significato.
delle predizioni che si sono già avverate. Il péser
non ha quindi niente a che fare con la compren­ Bibl.: I. Lòw, Aramàische Pflanzennamen, 1881. - Id.,
sione intellettuale di un testo, essendo piuttosto il Die Flora der Juden 11, Wien 1924. - H.N. Moldenke -
presentimento articolato della realtà e al contem­ A.L. Moldenke, Plants of thè Bible, Waltham 1952. -
po il presagio avverato: «il termine péser non de­ H.-P. Mùller, Notizen zu althebràischen Inschriften I:
nota mai, in fondo, semplicemente una spiegazio­ UF 2 (1970) 229-242, spec. 230 s. - A.E. Ruthy, Die
ne o un’esposizione, ma sempre una realtà presa­ Pflanze und ihre Teile im biblisch-hebrdischen Sprach-
gebraucb, Bern 1942. - K.A. Tingsberg, A Note on Pis-
gita o percepita in fase emergente o osservata nel­
tt in Hos II 7,11: VT 27 (1977) 222-224. - M. Zohary,
la sua avvenuta realizzazione» (RQu 8, 225 s.; per Pflanzen der Bibel, 1983, spec. 78.
la critica cfr. Horgan 229-259).
5. J.J. Collins (riallacciandosi a Szòrényi) consi­ 1.1. In ebraico il termine péset denota la pianta
dera il péser un fenomeno letterario dell’apocalit­ del lino come il tessuto ottenuto con la lavorazio­
tica veterotestamentaria recente. Le circostanze ne del fusto della pianta (K B L3 923 s.). péset s’in­
storiche dell’epoca, e la mancanza di un profeti­ contra al sing. solo con suffissi, e solo due volte
smo carismatico per affrontarne e superarne i pro­ (Hos. 2,7.11). pista denota la pianta e anche lo
blemi, costituiscono il terreno su cui nasce e cre­ stoppino fatto con fibre di lino. È controverso se
sce il fenomeno della «profezia mediante inter­ péset e pista siano due forme collaterali, oppure
pretazione» che si articola nel libro di Daniele, se compaia solo pista quale forma sing. di pisttm.
nel péser degli esseni di Qumran e anche nella Se fosse giusta la seconda alternativa, in Hos. 2,7.
«cronaca demotica» (cfr. W. Spiegelberg, 1914). 11 pltj dovrebbe essere vocalizzato in pistaj (così
6. F.F. Bruce, infine, individua già nell’Antico Rudolph, KAT xm /i, 63 e Wolff, BK xiv/12, 36).
Testamento stesso le radici del principio ermeneu­ Tale lettura è però contestata da Tàngberg (cfr.
tico del péser, vedendone l’origine nella reinter­ anche Wildberger, B K x/2, 701). Il termine pst del
pretazione di testi profetici più antichi da parte di calendario di Gezer dev’essere considerato un’at­
profeti più recenti (ad es. Is. 29,12 s. -» Abac. 1, testazione della forma péset (Mùller 230 s. e K A I
5 s.), anche se l’esegeta di Qumran interpretava 182,3). La medesima radice compare anche in uga­
soggettivamente in senso diverso. Il qumraniano ritico (ptt, U T nr. 2135; WUS nr. 2296), in medio
«non pensava a una seconda applicazione della pa­ ebraico (pistàn, Lòw, Aramàische Pflanzennamen
rola profetica, ma a un unico riferimento della 233), in punico (pst, DISO 238). (V. anche Lòw,
stessa, precisamente al suo riferimento ai tempi e Die Flora der Juden 11, 208 ss.).
alle circostanze storiche e politiche degli esuli z. pésetfpistim ricorre nell’A.T. 16 volte: 4 nel
stanziati presso il Mar Morto» (Feltes 230). Levitico, 4 in Ezechiele, 2 in Osea, una volta cia­
7. G.J. Brooke ha fatto notare ultimamente che scuno in Deuteronomio, Giosuè, Giudici, Isaia,
i p'sàrim riguardano prevalentemente libri in uso Geremia, Proverbi, pistà ricorre 4 volte: 2 nel­
nella liturgia: ciò dimostra chc il Sitz im Leben del l’Esodo e 2 in Isaia.
péser è l’omelia davanti alla comunità riunita. Il 3. Il lino è menzionato spesso insieme con la
péser autorizzato diventa così non tanto spiega­ lana (-> smr [semer])\ Lev. 13,47.48.52.59; Deut.
zione della Scrittura, quanto interpretazione giu­ 2 2 ,11; Hos. 2,7.11; Prov. 3 1,13 . Lino e lana sono
stificata dell’esistenza della comunità alla luce del­ le materie prime comuni per l’abbigliamento. La
la profezia dell’A.T., sulla base di una coerente co­ lana di pecora (géz) tiene caldi (Iob 31,20), il lino
scienza dell’elezione e di se stessi. invece freschi (Ezech. 44,17 s.). In Deut. 22,1 tale
incompatibilità dei due materiali fornisce la base
H.-J. Fabry - U. Dahmen
del divieto di tessere lana e lino insieme (cfr. an­
che Lev. 19,19).

11. In Ex. 9,31 e Is. 19,9 s. si presuppone che il li­


no sia coltivato in Egitto. In Ex. 9,31 è menzio­
nato insieme con l’orzo: si tratta forse di una
prova dell’apprezzamento dei semi di lino come
4 i j (vi,8i8) pit’om (W. Thiel) (vr,819) 416

alimento (cfr. anche la menzione del lino nel ca­ 29-31, dove il popolo sarà come un giardino sen­
lendario di Gezer; Miiller). Che oltre a ciò se ne z’acqua, il forte come stoppa e la sua opera come
producesse tessuto risulta da Is. 19,9 s. dove si una scintilla ed entrambi bruciano insieme - e
condannano gli Egiziani che lavorano, pettinano nessuno spegnerà. _
e tessono il lino. Secondo Ios. 1,6 a Gerico si K. Nielsen
mettevano i fusti di lino (piste hà*ès) sul tetto ad
asciugare, e in / Chron. 4,21 si legge di particolari
famiglie dedite alla tessitura del lino. Osea anno­
vera lino e lana tra i buoni doni di Jhwh, insieme p it’om
con pane e acqua, olio e bevande (Hos. 2,7.11).
La padrona di casa virtuosa sa usare lana e lino e yriQ peta*
10 lavora volentieri di persona (Prov. 31,13). Nel­
la legge relativa alFaccertamento della lebbra si
Bibl.: D. Daube, The Sudden in thè Scriptures, Leiden
presuppone che la veste infetta sia di lino o di la­ 1964. - L. Kopf, Arabische Etymologien und Parallelen
na (Lev. 13,47 ss.). Secondo Ezechiele i sacerdoti z. Bibelworterbuch'. VT 9 (1959) 247-287, spec. 271 s.
levitici devono indossare vesti di lino quando ser­
vono nel tempio. Non devono avere indosso nien­ p it’óm ‘improvvisamente, subito’ è un avver­
te di lana, ma una fascia di lino sulla testa e bra­ bio con una regolare mimazione ma con una vo­
che di lino così da non sudare (Ezech. 44,17 s.). Il calizzazione o invece di a alquanto singolare.
sudore era probabilmente considerato impuro. L ’avverbio paragonabile, silsòm ‘l’altro ieri’, in ef­
Oltre che per abiti, il lino può essere usato anche fetti non è un reale analogo perché dovrebbe ri­
per fabbricare lacci e cordoni (Ezech. 40,3). sultare dalla fusione di sàlis c jóm (cfr. l’antico ba­
Secondo lud. 15,14 Sansone ha spezzato le cor­ bilonese salsùmi, ARM in 74,5). La spiegazione
de che lo legavano come fili di lino arsi dal fuoco. migliore della o in p it’óm è che si tratti del resi­
11 lino c utilizzabile anche per preparare stoppini duo di un originario locativo (con C. Brockel-
(Is. 42,3543,17). mann, Z A 1 4 [18 9 9 ] 346; VG 1 46 5; BLe § 65Z;
K B L 3 924), come trova conferma anche in forme
in. Un’azione simbolica del profeta Geremia analoghe accadiche (W. von Soden, G A G § 113O.
(Ier. 13,1 ss.) annuncia la rovina imminente. Giu­ Risultano meno convincenti la derivazione da
da e Gerusalemme diventeranno come la cintura un’antica desinenza del nominativo (P. Dhorme,
di lino rimasta per lungo tempo in una fessura del­ RB 1 1 , 1 9 1 4 , 346) o la spiegazione come allunga­
la roccia, e di conseguenza marcita: essi sono al­ mento di compenso per l’indebolimento della la­
trettanto inservibili. Infatti come Geremia si è cin­ ringale (P. Joùon, Grammaire § io2b). Alla base
to i fianchi con quella cintura, così anche Jhwh si dell’avverbio pii ’óm dovrebbe esserci il sost. peta*
è cinto Israele e Giuda affinché fossero suo ‘attimo’ (con indebolimento della ‘ayin in ’alef).
popolo; ma non hanno voluto dargli ascolto. Due L ’affinità radicale è indicata da espressioni dop­
volte pista «stoppino» è usato come metafora. Is. pie che descrivono in maniera ascendente un che
42,3 descrive il servo di Dio con le parole: «... e di «repentino»: b'feta* p it’óm (Num. 6,9; Ecclus
non spegnerà il lucignolo che fa luce a intermit­ 1 1 ,1 1 ) , l'feta*pit’óm (Is. 2 9 ,5 ) , peta*pit’óm (iQ H
tenza (o brucia senza far luce)». L ’espressione 4 ,5 ) , p it’óm l feta* (Is. 3 0 , 1 3 ) .
negativa riflette l’attuale situazione: nell’esilio il Le ricorrenze di p it’óm si concentrano soprat­
popolo è come una lampada che sta per spegner­ tutto nella letteratura profetica (10) e in quella
si; il servo però non la vuole spegnere del tutto, sapienziale (7). Non si conta qui Prov. 7,22, dove
anzi la vuole riempire affinché possa tornare a si deve leggere p 't d ’im «(come) i semplici» con i
splendere. In Is. 43,17 la disfatta del faraone al L X X e con la maggior parte dei commentatori
Mare dei Giunchi è paragonata allo spegnimento (ma non con Plòger, B K xvn, 74: «senza esita­
del lucignolo. La combinazione di affogamento e re»). Nei testi narrativi p it’óm compare solo 4
spegnimento, con la quale si associano l’acqua e il volte; si hanno poi un caso in un testo liturgico
fuoco, ricorda l’inizio del capitolo, quando Jhwh (Num. 6,9) e 2 in un salmo (Ps. 64,5.8).
promette al suo popolo di redimerlo: i flutti non Gli eventi caratterizzati da p it’óm sono preva­
lo sommergeranno, le fiamme non lo consume­ lentemente di natura infausta (analizzata in ma­
ranno (Is. 43,2), giacché in ogni situazione Jhwh niera pertinente, anche se eccessivamente unifor­
è il suo liberatore. Qui l’immagine di acqua e me, da Daube), Raramente pit ’óm è riferito diret­
fuoco è usata in modo del tutto diverso da Is. 1, tamente a un atto salvifico di Dio o alla sua opera
41 7 (VI, 8 20) pth (R. Mosis) (vi,820) 418

di salvezza in generale. Va da sé che quando zione disgraziata di Giobbe («trappole... e subita­


l’evento connotato dap it’òm è diretto contro i ne­ nei terrori») quale conseguenza della sua colpa.
mici, si ha indirettamente un vantaggio repentino Qohelet descrive l’impotenza dell’uomo davanti
anche per Israele o per il singolo. Lo si vede già al trascorrere del tempo e al destino avverso che
nei testi in cui un uomo è il soggetto dell’evento. lo coglie all’ improvviso (Eccl. 9,12).
Ios. 10,9; 11,7 descrivono attacchi di sorpresa di In due passi si fa riferimento diretto a due im­
Giosuè, che risultano ogni volta in una vittoria provvisi (pit’òm) interventi salvifici di Dio. In Is.
sul nemico (cfr. A. Malamat, Encjud Year Book 29,5 si parla - probabilmente in riferimento agli
l 97l/76, 178 s.). avvenimenti del 701 a.C. - di un repentino inter­
In Num. 6,9 e Iob 9,23 si tratta della morte im­ vento di Jhwh in una teofania dai caratteri tem­
provvisa di una persona, tuttavia in maniere di­ poraleschi, che ha per effetto la dispersione dei ne­
verse. In Num. 6,9 si tratta di un nazireo che per mici e la liberazione di Gerusalemme. Nel secon­
la morte improvvisa di una persona che gli stava do caso (2 Chron. 29,36) il subitaneo successo del­
vicino diventa impuro. In Iob 9,23 Giobbe avan­ le misure prese da Ezechia per riformare il culto
za un’accusa pesante nei confronti di Dio: egli uc­ è visto come opera di Dio.
ciderebbe all’improvviso tanto i colpevoli quanto Ecclus 5,7 mette in guardia dal giorno del giu­
gl’innocenti, e irriderebbe la loro disperazione. dizio divino che arriva improvvisamente. Nono­
La maggior parte dei testi indicano con p it’òm stante le difficoltà testuali, si capisce che Ecclus
l’arrivo improvviso del giudizio di Dio. In Num. 40,14 parla della ricchezza dell’empio chc svani­
12,4 si parla di un discorso improvviso di Dio sce rapidamente. Ecclus 11,2 1 prende in conside­
che stronca la sedizione di Miriam e Aronne. Gli razione una possibile svolta positiva del destino
altri testi che rientrano in questo gruppo, tutti nei del povero: Dio può aiutarlo in un batter d’occhio
libri profetici, riguardano il castigo di Dio che a diventare ricco anche lui.
colpisce il suo popolo: con l’immagine del muro Le 3 ricorrenze negli scritti di Qumran (iQ H
che per il peccato si è riempito di crepe (Is. 30, 4,5; 16,18; C D 14,2) sono poco rilevanti, a causa
13); nelle affermazioni di Ier. 4,20 e 6,26 che ora del contesto lacunoso od oscuro; inoltre in CD
lamentano in anticipo la devastazione del paese, 14,2 va preferita la lezionep 'ta ìm «stolti».
ora l’annunciano; infine nel lamento di Jhwh, che
presuppone gli avvenimenti del 597 a.C. (Ier. 15, W. Thiel
8). In Is. 48,3 il Deuteroisaia ricorda come i casti­
ghi preannunciati arrivino improvvisamente. Mal.
3,1 prcannuncia il messaggero che precede l’arri­ nHE) pth
vo di Dio per il giudizio.
Viceversa i colpi rovinosi di Jhwh possono ab­
battersi anche sui nemici d’Israele. In Ier. 51,8 e 'n s peti, rWfifì p etajjùt
in Is. 47,11 (due oracoli contro le nazioni) si parla
del crollo improvviso di Babilonia. L ’intervento I. Considerazioni generali. - 1. Dati statistici. - 2. Le lin­
di Jhwh viene invocato nelle «confessioni» di Ge­ gue affini. - 3. Le traduzioni antiche. - 4. Il significato
remia anche contro i nemici personali, che di­ base. - li. L’A.T. - 1. 1 sostantivi. - 2. Il verbo. - a) qal
e nif. - b) pi. e pu. - in. pth pi. con Jhwh per sogget­
sprezzando la parola del profeta si dimostrano ne­
to. - a) Ier. 20,7. - b) Ezech. 14,9. - c) Hos. 2,16. -
mici anche di Dio (Ier. 18,22). Ps. 64,5.8 rispec­ ìv. Qumran.
chia l’esaudimento di un desiderio simile proprio
secondo il principio del contrappasso: come i ne­ Bibl.: J. Dupont, Les «simples» (petàyimj dans la Dible
mici dell’orante hanno scagliato all’improvviso et a Qumràn (Fs. G. Rinaldi, Genova 1967, 329-336). -
contro di lui gli strali delle loro accuse (v. 5), così R. Mosis, Ezech. 14,1-11 - ein Ruf zur Umkehr: BZ
N.F. 19 (1975) 161-194. ~ M. Saebo, pth, verleitbar sein
Dio li colpirà subitaneamente con le frecce della
( T H 11 495-498). - Per ulteriore bibl. -> 'ewil, -»
A T
sua punizione (v. 8). hkm, -» ksl, -» nabal.
Uno dei temi della sapienza è la fine improvvi­
sa dello stolto (Iob 5,3), dell’empio (Prov. 3,25) e I.i. La radiceptjfh viene tradotta nei lessici con
di chi semina zizzania (Prov. 6,15). Un altro tema ‘(essere) malleabile, inesperto, stolto’ o simili (cfr.
è l’avvertimento a comportarsi bene, ma mante­ ad es. Sxb0; K B L 3). Nel T.M. si contano 47 ricor­
nendo le debite distanze con i potenti, che posso­ renze (tra sostantivi e verbo), più 6 nel Siracide.
no improvvisamente far precipitare nella rovina Mancano forme aggettivali. 18 delle 20 ricorrenze
(Prov. 24,22). In Iob 22,10 Elifaz spiega la situa­ dei sostantivi (inclusi Ps. 19,8; 119,130) e 14 delle
419 (vi,82l) pth (R. Mosis) (vi,822) 420

33 ricorrenze verbali, quindi i tre quinti delle oc­ to letterario {Prov. 9,13) s’incontra la forma astratta
correnze totali, si trovano in contesti chiaramente p etajjut. - In Prov. 1,22 c’è evidentemente un gioco
sapienziali. La maggior parte dei casi restanti, so­ di parole, perciò si può supporre (con Zorell, Lexi­
con, s.v.) che nel contesto molto artificioso, addirit­
prattutto di quelli verbali, possono essere facil­
tura manieristico, di Prov. 1,20-33 e con un adatta­
mente considerati applicazioni del modo di pen­ mento all’emistichio seguente {Prov. i,22a[3, lesim -
sare sapienziale in ambiti non direttamente colle­ Idsón) sia stato inserito qui, eccezionalmente, il no­
gati con la sapienza. Il contenuto semantico di men concretum prò abstracto. Prov. 1,112.0. sarebbe
ptjfh rientra quindi dall’origine all’ambito concet­ dunque un’ulteriore attestazione di peti da aggiun­
tuale e comportamentale della sapienza. gere alle 18 suddette. - Zorell (Lexicon, s.v.) intende
come concretum prò abstracto anche il pi. {‘izbù)pe-
Il NP (jó'èl ben-) p'tù'èl, che si trova solo in Ioel td’jim in Prov. 9,6. Effettivamente -> ‘zb richiede di
i,i, è ancora oscuro (cfr. H.W. Wolff, BK x tv /2 , 28; regola un oggetto, che tuttavia abbastanza spesso
W. Rudolph, KAT xm/2, 36) e qui può esser trascu­ può essere sottinteso e si ricava quindi dal contesto,
rato. - In Gen. 9,27 la forma hif. jaft {'elohim leje- in base al senso; così ad esempio in Ps. 10,14; Ier- M>
fet) non può essere derivata dall’ebr. pth {pth hif. non 5; Nehem. 3,34 (testo?); Prov. 28,13. p età’jim po­
è attestato altrove e pth non è mai costruito con le). trebbe allora essere anche in 9,6, come in Prov. 1,22;
Si tratta verosimilmente di un gioco di parole, unico 8,5, un vocativo plurale, oppure, in quanto nome
e artificioso (forse tardo; lo sfondo storico contem­ concreto, un oggetto all’accusativo, «abbandonate i
poranco per la dimora di Jafet nelle tende di Sem e sempliciotti» (così, per es., F. Delitzsch, BC rv/3,
del suo dominio su Canaan, v. zya[i.b, è forse la pe­ 1873, 154; cfr. O. Plòger, BK x v i i , 99; diversamente
netrazione di Greci nella tarda età persiana), median­ le traduzioni antiche e la maggior parte dei commen­
te il ricorso alla ben documentata radice aramaicap tjj’ tari). Infatti è improbabile che il medesimo autore
‘essere ampio, esteso’ (Wagner, BZAW 96, 1966, 97 abbia usato in Prov. 9,13 l’astratto p etajjut e in Prov.
e passim). L ’hap. leg. ebraico pth così individuato va 9,6 un diverso nome astratto {petd'jim), suscettibile
distinto, in quanto prestito dall’aramaico, da pth 1. - di essere frainteso (Delitzsch). La correzione di p e-
Anche il ptc. póteh in Prov. 20,19 secondo alcuni de­ td’jim inp etajjùt che altri suggeriscono non è quindi
riverebbe dall’aramaico/»/:;/’ (ad es. K BL3 926; GesB necessaria. Inoltre non si spiegherebbe come fosse
666); ma sembra più probabile l’assegnazione al­ possibile travisare un originario p etajjut leggendolo
l’ebraico pth. p etd’jim.
Il nome concreto peti (anche nel contesto solo
Oltre al nome concreto peti è attestato anche
in forma pausale, cfr. BLe § 72X’ ; Jouon § 96 A q)
(una volta) il nome astratto p etajjùt {Prov. 9,13),
è attestato in totale 18 (o 19, v. sotto, a proposito
una forma tarda e probabilmente artificiale (al pa­
di Prov. 1,22) volte (incluso Prov. 9,6 [v. sotto] c
ri deiYhap. leg. parallelo k esilut; vi è forse un’in­
senza Prov. 7,22: qui è inutile correggere p it’dm
fluenza aramaica, cfr. Wagner, BZAW 96, 1966,
in p età’im\ inoltre i singolari del contesto vietano
130 s.; cfr. anche G Ka § 86k) che non riuscì a en­
il pi.p etd’im), di cui 11 al pi. (per la grafia del pi.
trare nel lessico biblico e postbiblico di più ampio
cfr. BLe § 72p’; GKa § 93X; Jouon § 96 A q).
uso.
Risulta difficile capire il singolare di peti in Prov. Il verbo pth compare nelle forme qal, nif.,pu. e
1,22: *ad-màtaj p etdjim te'éhabù peti Evidentemen­ frequentemente al pi. Nel T.M. si hanno solo
te qui peti non funge da nome concreto, bensì da cinque esempi di pth qal, oltre ad altri 4 nel Sira­
astratto. Tuttavia sarebbe scorretto separare netta­ cide. È singolare che su 9 ricorrenze del qal 7 sia­
mente dal nome concreto questo peti astratto usato
solo qui, suggerendo l’esistenza di un altro nome no del ptc. qal póteh (incluso Prov. 20,19, v - so~
autonomo peti 11 (come fanno, ad es., GesB; K BL2'3, pra), quindi della forma nominale, che non indica
s.v.). Infatti è inverosimile che esistesse accanto alla un fatto o un’azione, bensì una qualità. Anche le
forma indubbiamente astratta p'tajjùt {Prov. 9,13) altre due forme finite di pth qal {Deut. 11,16 ; lob
anche un altro nome astratto autonomo, derivato 31,27) devono essere considerate verbi che espri­
dalla medesima radice e usato nel medesimo strato mono un modo d’essere e non un’azione (così Sae-
letterario, e che per di più non fosse identificabile bo; E. Jenni, Das hebrdische P i‘el, Zurich 1968,
come tale dalla forma. Kònig (Wòrterbuch, s.v.) pre­ 21; diversamente intende, ad es., K B L 3 925). Le
sume che peti sia sin dall’origine un nome astratto, due attestazioni di pth n if {Ier. 20,7; lob 31,9) si
usato tuttavia in quasi tutti i passi metonimicamente
in funzione di abstractum prò concreto (sineddoche, prestano bene ad essere interpretate come nifal
cfr. E. Kònig, Stilistik, Rhetorik, Poetik, 1900, 65­ tollerativo (cfr. Joùon § jic ; GKa § jic), cioè si
69). Questa tesi contrasta col fatto che il supposto si­ guarda non allo svolgersi dell’ azione ma all’effet­
gnificato base astratto di peti al sing. si troverebbe al­ to realmente raggiunto. Similmente in tutti e 4 gli
trimenti solo in Prov. 1,22, e che nel medesimo stra­ esempi (incluso Ecclus 42,10: la forma hitp. è una
421 (vi,823) pth (R. Mosis) (vi,824) 422

variante testuale nel ms. Bm) il pu. guarda alla peti à^pcov ‘insensato, stolto’ (10 volte), ma più o
condizione di malleabilità e di sciocchezza rag­ meno lo stesso numero di volte ricorrono a ter­
giunta, che diventa causa prima e causa efficiente mini indicanti giovinezza, bontà e semplicità: vrj-
di un evento che ne consegue. - Ben 18 volte (è rnoc; (4 volte), àxaxoc; (5). In Prov. 1,22 i p età'jim
quindi la forma decisamente più frequente) pth è sono per i L X X addirittura chi è particolarmente
usato al pi. Dato il significato intransitivo del qal, bisognoso e degno di protezione, tanto da modi­
il pi. ha senso fattitivo, cioè «indica la causa dello ficare in questo senso il testo. In circa la metà dei
stato aggettivale senza riguardo per lo svolgimen­ casi i L X X hanno quindi un concetto positivo di
to» (E. Jenni 275; per Hos. 2,16; Ezech. 14,9; ler. peti. Per il verbo pth si ha per lo più óttaxàv ‘ in­
20,7 v. sotto, ili). Il valore fattitivo del pi. include gannare, imbrogliare’ (t6 volte) e - meno spesso
il significato dichiarativo valutativo (Jenni 43). - TiXavàv ‘sviare’ (5 volte). È strano che i L X X
2. La radice ptjlh manca in accadico. Anche non usino mai per il verbo corrispondenti greci
l’ug. pt (un esempio) rimanda piuttosto alParam. comunemente denotanti la seduzione erotica ses­
ptjI’ ‘essere ampio’ o simili oppure, più probabil­ suale (ad es. 'SéAyeiv ‘incantare, sedurre’; diversa­
mente, con ptt ‘rompere, sbriciolare’ (WUS nr. mente si comporta invece Aquila).
2289), ma non all’ebr. ptjlh (di diverso giudizio 4. Il sost. peti è usato unicamente per persone,
UT nr. 2129). - Ben documentato è l’aram. ptj* ma non indica mai concretamente un determinato
‘ampiezza, estensione’, ‘essere ampio’ e simili (cfr. individuo, bensì sempre una categoria in genera­
DISO 239; ATTM 673; E. Vogt, Lex. Ling. Aram. le, nella sua natura tipica e specifica. L ’uso del plu­
14 1; K B L 2 i i i 5); cfr. anche l’acc. pùtu (AHw 11 rale (cioè circa la metà delle ricorrenze) lo mani­
884 s.). Spesso si suggerisce che l’ebr. ptjlh abbia festa, ma anche al sing. peti si riferisce sempre in
la medesima radice dell’aram. ptj/' (cfr. Levy, generale alla categoria dei «semplici» o «sempli­
WTM e Dict. Talm., s.v. p etd’ e patà; Zorell; Kò- ciotti» in quanto tali. Il sost. peti non è usato mai
nig e Gesenius, Thesaurus, s.v. pth). Il significato come attributo; compare come predicato nomina­
base ‘(essere) ampio’ sarebbe allora usato in ebrai­ le solo quando il soggetto è un pronome, cioè
co esclusivamente come metonimia nel senso di quando tutta la frase è soggettiva (mipeti..., «chi
‘(mentalmente) ampio’, ‘influenzabile’, ‘seducibi­ è un semplice che...», Prov. 9,4.16). Altrimenti pe­
le’. Tuttavia, dato che in nessuna ricorrenza del- ti è ovunque soggetto, grammaticale o logico (ad
l’ebr. ptjlh ora visibile il presunto significato base esempio nel vocativo, Prov. 1,22; 8,5; 9,6?), la
(per jaft in Gen. 9,27 v. sopra, 1.1), sarà meglio qualità denotata con peti non è considerata una
accettare l’esistenza di due diverse radici (così, ad qualità accidentale che si aggiunge alla persona in
es., K B L 2'3 e GesB s. vv. pth 1 e 11) e non ricorre­ questo o quel caso, bensì un proprium che carat­
re alParam. ptj/' per determinare il significato ba­ terizza una determinata categoria di persone nella
se dell’ebr. ptj/h. - Per contro Par. fatà(w) ‘essere loro intima e peculiare natura. Corrisponde a tale
giovane’, ‘essere generoso, nobile’ (Wehr, Arab. uso specifico anche l’impiego verbale della radi­
Wb. 623) e fatan ‘giovane, adolescente’ e Param. ce: quando si usa il pi. con valore transitivo e atti­
patja ‘bambino’ (Dalman, Handwórterbuch vo, l’oggetto diretto è sempre una persona; nella
1356), ‘bambino inesperto, ragazzo’ (Dict. Talm. diatesi passiva, con il pu. e il n if o con il qal indi­
il 1253), ‘nobile, sensibile al bene’ (Levy, WTM cante il modo di essere, soggetto sono sempre per­
iv 157) appartengono evidentemente al medesimo sone. Come per il sost. peti così anche per il ver­
campo semantico dell’ebr. ptjlh, e in questo caso bo pth, il soggetto nella condizione di peti non è
di deve presupporre un rapporto. mai una cosa, ma sempre una persona o un grup­
3. È singolare che la Vg. (e Girolamo, Ps.) ren­ po di persone (in un caso l’idea è espressa con la
da il sost. peti prevalentemente con parvulus (13 metafora di un animale: Hos. 7,11).
volte), infantia (2 volte), innocens (1 volta): una Le frasi col verbo pth seguono abbastanza spes­
terminologia che non rappresenta una valutazio­ so costrutti con frasi dichiarative e consecutive (ad
ne negativa, vedendo in peti soprattutto l’aspetto es. Deut. 11,16 ; lud. 14,15; 16,5; 1 Reg. 22,20;
dell’inesperienza giovanile (si ricorre anche, ma Ezech. 14,9a; Prov. 16,29; ^er■ 20,10). Ma anche
raramente, a stultus, deceptus e simili). Nella Vg. nei casi in cui non si ha sintatticamente una co­
il verbo pth è tradotto di regola con termini gene­ struzione consecutiva, si parla sostanzialmente di
rici indicanti inganno: decipere (12 volte), lactare una conseguenza di pth (ad es. Ier. 20,7: il v. 7b
(6) e solo 4 volte seducere ‘sedurre’ (Ex. 22,15; esplicita il v. 7a menzionando la conseguenza di
Hos. 7 ,11; ler. 20,7 [2 volte]). pth e di -» hzq), oppure si ha in mente una conse­
In circa la metà dei casi i L X X usano per il sost. guente spiegazione che resta però sottintesa (ad
423 (vi,825) ptb (R. Mosis) (vi,825) 424

es. Prov. 1,10: «Figlio mio, se peccatori ti voglio­ Data la mancanza di protezione e la necessità di
no sviare», sottinteso: indurti a essere e a compor­ aiuto, nasce e si sviluppa poi l’idea di una parti­
tarti come loro, cfr. i vv. 1 1 ss.). Quando il sost. colare dipendenza dalla protezione di Jhwh e in­
peti indica il soggetto di un’azione o di un fatto, sieme, quindi, di una particolare assistenza da par­
implica sempre una tematizzazione nel senso che te di Jhwh.
l’azione in questione risulta una conseguenza
della condizione espressa con peti. Il semplice in i n . In Prov. 1,20-33 la Sapienza personificata
quanto tale, proprio per essere sempliciotto e si rivolge a persone che sono ancora prive di co­
stolto, agisce in una determinata maniera o subi­ noscenza e di giudizio, apostrofando i suoi ascol­
sce un determinato avvenimento (cfr., ad es., Prov. tatori «semplici e inesperti» e contemplando la
14,15: «Il semplice crede a ogni parola»). Tanto possibilità che le proprie parole non trovino al­
nell’uso verbale quanto nell’uso nominale della cun ascolto presso di loro. Infatti i «semplici» re­
radice ptj/h l’essere semplice e insensato è consi­ stano evidentemente attaccati alla loro «semplici­
derato sempre base e ragione di un atto o evento tà» e la «amano» (v. 22, -» ’hb). La Sapienza parla
successivo. del «rifiuto dei semplici» che le voltano le spalle
Mentre, ad esempio, k esil ‘stolto, folle’ (-» ksl) (-» swb) c quindi persistono nella loro «semplici­
e nàbàl ‘stupido, arrogante’ (-» nbl) hanno sem­ tà». Questa «girata di spalle» li ucciderà (v. 32, -»
pre in sé una nota negativa e comportano un di­ hrg), cioè farà fallire la loro vita. In tutto il discor­
scredito etico, religioso e teologico, la radiet ptjfh so la descrizione del rifiuto e dell’allontanamen­
non è mai usata di per sé con valore estimativo: è to, con tutte le loro conseguenze, non ha però la
una vox media (F. Delitzsch, BC iv/3, 46) che funzione di un’invettiva, bensì serve da esempio
non implica da sola un giudizio di valore. Tutta­ ammonitore e deterrente per muovere i «sempli­
via lo stato denotato da ptjlh non risulta mai una ci» a prestare ascolto alla Sapienza. Questa descri­
meta desiderabile o una condizione nella quale è zione c un avvertimento funzionale all’arruola­
bene rimanere. Pur non implicando alcuna valu­ mento di discepoli.
tazione etica religiosa, ptjlh indica sempre una In Prov. 8,1-21 si trova un altro grande discor­
deficienza, ma l’enunciato può assumere un du­ so di esortazione della Sapienza. Anche qui i de­
plice orientamento. Per un verso, tale carenza è stinatari sono i «semplici e inesperti», e lo scopo
una condizione che deve e può essere superata: è di spingerli a imparare da lei sapienza e avvedu­
chi è affetto da tale deficienza è considerato al­ tezza (v. 5). Se essi si affideranno all’educazione
lora in pericolo e particolarmente bisognoso di della Sapienza raggiungeranno la ricchezza e le
protezione; in questo caso a ptjfh si lega l’idea di loro casse saranno piene di tesori, giungeranno
inesperienza, d’ingenuità dovuta alla giovane età cioè ad avere e godere una vita piena e felice (v.
(cfr. ad es. Prov. 1,4; 7,7: par. na'ar, -> n'r). Con 21).
questo orientamento ptjfh viene usato in bonam La sezione di Prov. 9,1-6.13-18 conclude l’in­
partem. Per un altro verso, il peti è uno che persi­ tera raccolta di Prov. 1-9 introducendo nello stes­
ste in questa condizione e permette che il suo so tempo la successiva collezione di massime
comportamento sia determinato da essa. In que­ (Prov. 10 ss.; cfr. B. Gemser, HAT 1/162, 51 e pas­
sto caso ptj/h è usato in malam partem. La de­ sim), La Sapienza si presenta qui come una pa­
scrizione di uno stato in sé priva di connotazione drona di casa che manda le sue serve a portare gli
di valore viene ad assumere dunque una compo­ inviti per un banchetto nella nuova residenza che
nente di giudizio positivo o negativo, in base al ha appena finito di costruire (vv. 1-6). Gli invitati
contesto in cui di volta in volta si trova. sono di nuovo i «semplici e inesperti» (v. 4). Se
ptjlh caratterizza dunque un tipo di persona cui accetteranno l’invito della Sapienza avranno'in
manca una necessaria maturità e ragionevolezza - premio la vita (v. 6). La Stoltezza scimmiotta la
per questo motivo è rappresentata molto spesso Sapienza (vv. 13-18) e a sua volta invita ad andare
come giovane-, che tuttavia dipende dall’insegna­ a casa sua i «semplici e gli inesperti» (v. 16); Tut­
mento e dall’educazione ed è ad essi disponibile. tavia lei stessa è caratterizzata da p etajjùt e da k c-
Questa deficienza provoca una certa incapacità di sìlùt, «stoltezza» e «ottusità». Perciò chi andrà a
affrontare le situazioni della vita senza subire dan­ trovarla c si fermerà in casa sua diventerà egli stes­
ni, e costituisce perciò un pericolo che molto spes­ so peti «semplice e inesperto» e finirà nella sfera
so c visto come estremamente grave. Da questo della morte (v. 18), cioè la sua vita fallirà.
pericolo emerge una particolare necessità di pro­ Secondo la circostanziata soprascritta relativa a
tezione, e uno stato di impotenza del soggetto. tutto il libro (Prov. 1,1-6), i «proverbi di Salomo­
425 (vi,826) pth (R. Mosis) (vi,827) 426

ne» sono stati redatti, nel loro complesso, allo sco­ mente, ad es., F. Delitzsch, BC iv/3, 314. 339). -
po di permettere ai «semplici e inesperti», alla gio­ A differenza dell’«accorto» che procede con pru­
ventù ancora incolta ma aperta all’ammaestra- denza e riflessione, il «semplice e sprovveduto» si
mcnto (v. 4), di acquisire conoscenza e avvedutez­ fida, senza riflettere, di ogni parola (Prov. 14,15).
za e quindi di essere messa in grado di realizzare Anzi, è da sempre «eredità» (-» nhl) dei «semplici
una vita piena e felice. e inesperti» agire e parlare in maniera sconsidera­
Nelle quattro pericopi sin qui ricordate, la co­ ta c stolta (’iwwelet, Prov. 14,18). Mentre l’accor­
noscenza sapienziale e la condizione dei destina­ to vede la sventura e si ritira (str nif., cfr. BHS), i
tari dei vari appelli sono descritte con una quan­ «semplici c inesperti» ci finiscono dritti dentro e
tità di sinonimi. Oltre a hokmà ‘sapienza’ (-» hkm) devono pagarne il fio (Prov. 23,3= 27,12).
si hanno termini derivati dalle radici j d \ bjn, Nel corpo di una lunga esortazione del maestro
-» jkh, -» j's, -» ‘rm, -»■ zmm, -» jsr e anche l’espres­ di sapienza s’incontra, in Prov. 7,6-23, una sorta
sione jir'at jhwh (-» j r ’). Accanto a peti si trovano di resoconto empirico circa l’adescamento di un
anche -» Ijs, -» ksl e basar lèb (-* hsr). In questa ac­ giovanotto da parte della donna straniera (-» voi.
cumulazione di sinonimi, i vari termini risultano il 598 s.). Chi cade dritto nella sua rete è uno dei
impiegati senza che appaia una precisa distinzio­ «semplici e sprovveduti» (bappetdjim), uno dei
ne dell’uno rispetto all’altro (cfr. G. von Rad, «ragazzi» (babbdnim): è un «giovane sventato»
Weisheit in Israel, 1970, 75-77). Tuttavia è chiaro (naar basar lèb, v. 7). In parallelo con p età’jim si
che peti contiene l’aspetto della mancanza di espe­ ha qui bànim e il singolo individuo considerato
rienza e di maturità, quindi di una certa incapaci­ in questo gruppo è detto basar lèb. Certo peti è
tà e sprovvedutezza, come anche l’aspetto della usato qui nel contesto di una seduzione erotica
apertura all’insegnamento e alla disciplina della sessuale, ma non appartiene di per sé al lessico
Sapienza. I p 'tà ’im che non sono ancora capaci di erotico, peti indica, qui come altrove, il giovanot­
destreggiarsi nella vita saranno messi in grado di to che per mancanza di esperienza e di avvedu­
evitare i danni e di far andar bene la loro vita tezza non è all’altezza della situazione e perciò ne
grazie all’insegnamento e all’educazione che ven­ riceve un danno (v. sotto, 11.2 e soprattutto in).
gono dalla sapienza. Nei due salmi della torà (Ps. In Ezech. 45,20 peti serve a spiegare ’is sdgeh
19B e 119) questo compito della sapienza è attri­ «uno che compie una trasgressione senza saper­
buito alla torà, l’insegnamento di Jhwh. Le «pa­ lo» (-» sgg) e denota, quasi scusandolo, chi a cau­
role» di Jhwh illuminano dando conoscenza «ai sa di una conoscenza insufficiente non poteva evi­
semplici e agli inesperti» (bjn hif., Ps. 119,130). tare una trasgressione nell’ambito del tempio. In
L ’insegnamento di Jhwh, la sua «testimonianza», Ps. 116,6 si vede in peti soltanto l’aspetto dell’im­
è «attendibile» e tale da far diventare savi «i sem­ paccio e quindi del bisogno di protezione. L ’oran­
plici e sprovveduti» (hkm hif., Ps. 19,8). Il «sem­ te stesso sa di essere uno dei p etajim e ricorda la
plice e sprovveduto» è certamente aperto, in linea propria «piccolezza» (dal, v. 6b; -> di) e «mise­
di principio, all’insegnamento e può essere distol­ ria» (-> ‘nh n, v. 10). Come altre categorie di per­
to dalla sua «semplicità»; ma può anche non vo­ sone appartenenti alle classi meno privilegiate, ad
lerla abbandonare, e manifestarne gli effetti nel esempio gli «stranieri» (-* gwr), i p etd’jim sono
proprio comportamento. Entrambe le possibilità affidati alla particolare cura di Jhwh: sòmér jhwh
sono considerate ed espresse nelle massime della p ctd’jim (-> smr). L ’aspetto della particolare vici­
sezione di Pruv. 10 ,1-2 2,16 (con Prov. 27,12 dop­ nanza del peti a Jhwh c alla sua protezione risalta
pione di 22,3; nelle altre sezioni del libro dei Pro­ soprattutto nei L X X (v. sopra, 1.3) e a Qumran
verbi il sost. peti non compare affatto). Quando (v. sotto, iv), per continuare poi nell’uso lingui­
si bastona chi irride (lès) e un «semplice e ine­ stico del N.T. (cfr. S. Légassc, vttjtmos, EW N T ii
sperto» assiste, persino lui può diventare accorto 1142 s. con bibl.; per ulteriore bibl. cfr. ThW NT
vedendo questo esempio deterrente, come può x/2 u 8 6 s.).
mettersi a imparare vedendo la riprensione di uno 2.a) La semplice stupidità può portare a parlare
che è già giudizioso (Prov. 19,25). Quando il bef­ senza riflettere. Perciò non ci si deve confidare
fardo (lès) è punito, il «semplice e inesperto» può con simili «stolti» (pth ptc. qal, Prov. 20,19; E c~
diventare saggio, come può acquistare conoscen­ clus 8,17). La stupidità (pth ptc. qal) può espri­
za vedendo l’istruzione che viene impartita a chi mersi anche con un’irritazione adirata (-» k ‘s) e in
già sa (Prov. 2 1 ,1 1 ; in entrambi i passi peti do­ un’eccitazione furibonda (-» qn ’ ); questa furia
vrebbe essere il soggetto del secondo emistichio, porterà la vita al fallimento e lo «stolto» (pth ptc.
così ad es. O. Plòger, BK x v ii , 219. 246; diversa­ qal) alla morte (Iob 5,2). Anche chi va dietro alla
427 (vi,828) pth (R. Mosis) (vi,829) 428

moglie del prossimo si è reso «ridicolo» (pth nif., re «stolto» (pth pu.) e compia quindi qualcosa
Ioh 31,9) «per una donna». La lussuria di un vec­ chc potrebbe metterlo in loro potere (Ier. 20,10).
chio è anch’essa una «stupidaggine» (pth ptc. qal, In tutti i passi sin qui visti, il senso di pth p i e
accanto a k esil) e non ci si deve vergognare a rim­ pu. è evidente. Significa mettere qualcuno in una
proverarlo (Ecclus 42,8). condizione nella quale non sia più capace di im­
Il «cuore», la facoltà della conoscenza ragione­ porsi, affinché di conseguenza subisca un danno.
vole e deiragire accorto, si dimostrerebbe «sem­ Questa resa di pth pi. va bene anche per Ex. 22,15
plice e stolto» (pth qal) se Israele si allontanasse w Qk ì j efatteh ’is betùlà... In primo piano qui non
da Jhwh, servisse altri dèi e volesse adorarli (Deut. c’è l’aspetto soggettivo ed emotivo della seduzio­
11,16). Efraim è diventato «come una colomba di­ ne sentito da noi moderni, bensì il risultato og­
sorientata» (pth ptc. qal), «senza intendimento» gettivo (pi fattitivo, v. sopra, 1.1.) che qualcuno
(’èn lèb), perché va cercando aiuto in Egitto e in renda compiacente una ragazza e quindi, al con­
Assiria (Hos. 7,11). Come la ricchezza e l’oro pos­ tempo, «avventata» e «stolta» così che lei non è
sono accecare e indurre a una falsa fiducia (cfr. Ec­ più in grado di allontanare da sé il danno. Lo
clus 34,5-7: pth ptc. qal, v. 7), così anche la con­ stesso vale per pth pu. in Ecclus 42,10.
templazione della luce del sole e della luna può In un passo (Ps. 78,34-37) pth p i indica il rap­
portare il cuore dell’uomo a dimostrarsi (pth qal) porto insincero con Jhwh. 1 «padri» trattano Jhwh
«in segreto» (basséter) «stolto e pazzo» e a rinne­ da «pazzo» perché si rivolgono nuovamente a lui
gare Dio nell’alto dei cieli (Ioh 31,24-28). Anche dopo aver ricevuto il castigo, ma lo fanno solo
secondo Ecclus 16,17-23 è «ingenuo e stupido» con la bocca e non con il cuore (pth pi., parallelo
(pth ptc. qal, v. 23) supporre che Dio, davanti al con -> kzb, v. 36). - In Prov. 25,15 pth pu. ha un
quale tutta la creazione è un libro aperto, possa senso attenuato: con la pazienza, un principe si la­
non notare le trasgressioni, per quanto avvenga­ scia ammorbidire e lo si può rendere accondiscen­
no nel segreto più segreto (cfr. Ps. 10,4.11; 14,1; dente. In Ecclus 30,23 si deve rendere la propria
53,2; 7 3 ,11; 94,7; Is. 29,15; Iob 22,13 s.). «anima» (nefes) docile e calma (pth pi., parallelo
b) I Filistei pregano Dalila, la moglie di Sanso­ con pwg lèb), affinché le irose passioni (qin’à, cfr.
ne, di far «ammattire» il marito (pth pi.), così che, qin’à con pth qal in Iob 5,2) e le contese non ac­
perso il controllo della situazione, le riveli il se­ corcino la vita.
greto della sua forza (Iud. 14,15; 16,5). - Secondo
Joab, Abner non era venuto con buone intenzio­ in. In tre passi Jhwh è il soggetto di pth p i:
ni da David, ma invece voleva fargli ingenuamen­ Ier. 20,y, Ezech. 14,9; Hos. 2,16.
te abbassare la guardia (pth pi.) per venire a sape­
a) In Ier. 20,7 pth pi. e nif. viene per lo più in­
re quali fossero i suoi progetti (2 Sam. 3,25). - Mi­
teso nel senso della seduzione erotica sessuale, ri­
chea ben Imla rivela al re d’Israele che la spedi­
collegandosi a Ex. 22,15 (cfr- ad es- W. McKane,
zione da lui progettata finirà in una disfatta (1
Jeremiah 1, IC C , 1986, 467-470 con bibl.). Jhwh
Reg. 22,17). Per far vedere che i profeti che pro­
avrebbe dunque trattato Geremia come il sedut­
mettono al re una vittoria non conoscono la ve­
tore una ragazza giovane e sprovveduta. Questa
rità nc possono dirla, Michea descrive una scena
lettura mette in risalto la dinamica di pth più che
in cielo (/ Reg. 22,19-23) secondo la quale Jhwh
il risultato raggiunto, e nella dinamica si accentua
ha posto uno «spirito di menzogna» (rùàh seqer)
soprattutto, con un antropomorfismo esasperato,
nella bocca di questi profeti. Attraverso le loro pa­
l’intento perseguito da Jhwh che vorrebbe consa­
role questo spirito fa sì che il re divenga «pazzo»,
pevolmente ingannare e sedurre il profeta.
incapace di riconoscere c di fare ciò che gli sareb­
be stato giovevole (pth p i, w . 20.21.22 = 2 Chron. Va detto che la radiceptj/h certamente non evoca
18,19.20.21), così che si mette in marcia per Ra- di per sé l’idea di una seduzione di tipo erotico ses­
mot di Galaad andando incontro al suo triste de­ suale. Inoltre il pi. del verbo di stato pth denota il rag­
stino. -P ro v. 1,10 -19 il maestro di sapienza avver­ giungimento di una condizione, senza riguardo per
te che i peccatori rendono uno «pazzo» {pth pi., la dinamica (v. sopra, 1.1). Inoltre il parallelo hzq qal
v. 10) così da farlo agire come loro, a proprio dan­ (v. 7a(3) non rientra nel vocabolario dell’erotismo
(hzq c usato solo al h if e solo una volta per indicare
no (cfr. vv. 18 s.). Avverte parimenti che un «vio­
lo stupro: Deut. 22,25). La metafora della «seduzio­
lento» (’is hàmàs) rende chi lo accompagna un ne di una ragazza» risulterebbe quindi del tutto iso­
«pazzo» (pth pi.), così da portarlo su una strada lata nel contesto. Nell’immediato contesto del bra­
che per lui non è buona (Prov. 16,29). - Gli av­ no la componente erotica nell’uso di pth pu. in Ier.
versari di Geremia sperano che egli si lasci rende­ 20,10 va sicuramente esclusa (v. sopra, 11.2). Inoltre
429 (vi,830) pth (R. Mosis) (vi,8 31)430

Pautore/redattore della pericope dei vv. 7-9.10 ss. ha pth pi. del v. 9a(3 corrisponde al pth pu. del v.
inteso pth pi. e nif del v. 7 non guardando alla lon­ 9aa con una trasposizione simile a un gioco di
tana accezione del libro del patto (Ex. 22,15), ma al­ parole: Jhwh stesso rende «folle» il profeta che si
la luce dell’uso di pth pu. al v. 10. Tuttavia, anche non
fa «zimbello» di postulanti idolatri (pth pu.) e lo
considerando il v. 10, nel contesto attuale è del tutto
fa passare da «buffone», ma in un altro senso. Al
inverosimile che pth pi. e nif del v. 7 vogliano risve­
v. 9aP pittiti va quindi tradotto al futuro o al pre­
gliare l’idea della seduzione erotica sessuale.
sente con valore futuro: «... così io, Jhwh, rendo/
pth pi. e nif. possono quindi essere interpretati renderò questo profeta un folle», cioè farò sì che
in maniera più adeguata senza il riferimento a Ex. egli divenga un folle (fattitivo) e sarà pubblica­
22,15. Geremia rimprovera qui a Jhwh di averlo mente noto come folle (dichiarativo estimativo).
reso un «buffone» chiamandolo a essere il suo 10 gli toglierò la capacità di poter reagire, in de­
profeta, così che Geremia ora non è più in grado terminate situazioni, in maniera accorta e senza
di scegliere sapientemente ciò che sarebbe per lui nuocere a se stesso e lo farò quindi passare da
utile, allontanando da sé il danno. Il v. 7ap e an­ «stolto» c da «buffone» (cfr. Mosis 163-171).
che la continuazione del v. 7b, secondo la quale c) In Hos. 2,16 il ptc. pi. mefattehà viene gene­
Geremia è diventato lo zimbello di tutti venendo ralmente unito direttamente con il perfetto w edib-
sbeffeggiato a causa del suo attaccamento alla pa­ barti 'al libbà, scavalcando il perfetto w ehòlakti-
rola di Jhwh (v. 8b), si adatta benissimo a questa hà hammidbàr, e classificato insieme con esso co­
interpretazione di pth pi. e nif. al v. yzet. L ’accusa me linguaggio erotico. - Bisogna però osservare in
di Geremia si manifesta così in tutta la sua ogget­ primo luogo che l’espressione «parlare al cuore
tiva durezza: lo scrupolo indotto dall’antropo­ di qualcuno» non va letta in primo luogo in una
morfismo delle intenzioni di seduzione attribuite luce erotica (cfr. G. Fischer, Bibl 65 [1984] 244­
a Jhwh viene a cadere, lo sguardo si concentra 250 con bibl.). Inoltre, e soprattutto, la prima im­
tutto sulla condizione di Geremia, il cui stato di plicazione e conseguenza di mefatteh è che Jhwh
profeta è indissolubilmente legato al suo stato di fa andare Israele nel deserto (perfetti sindetici do­
peti: in quanto profeta di Jhwh egli non è adatto po una frase nominale, con valore di frase conse­
alla vita (fattitivo) e ciò si è manifestato pubblica­ cutiva, cfr. Joùon § ii9n; G Ka § i66a con § ii2 a
mente (dichiarativo estimativo). e H2t; o meglio con D. Michel, Tempora und
b) In Ezech. i4,9a(ii le parole ’àni jhwh pittiti Satzstellung in den Psalmen, i960, 95-99 quale
’ét hannàbi' hahù' sono state interpretate già dai esplicazione della frase nominale participiale). Ma
L X X e dalla Vg., e poi dalla maggior parte dei 11 deserto, a differenza dell’Egitto e dell’Assiria
commentatori e traduttori moderni, nel senso che (cfr. Hos. 8,13; 9,3; 11,5), è il luogo positivo della
Jhwh stesso avrebbe causato o determinato l’an­ giovinezza d’Israele, del tempo in cui Israele era
nuncio profetico illegittimo e biasimato rivolto ancora un alunno volenteroso che poteva essere
agli «uomini del gruppo di anziani d’Israele» de­ educato (cfr. Hos. 10 ,11: «Una giovenca docile,
diti all’idolatria (v. 1). pittiti indicherebbe quindi pronta a trebbiare»; Hos. 11,1-4 : Israele è un fi­
un evento passato. Le parole del v. 9a(3 vengono glioletto non ancora educato, ma in grado di es­
poi generalmente classificate tra le cosiddette «di­ serlo; cfr. anche Hos. 9,10; 12,10).
chiarazioni di indurimento» dell’A.T. Ma tale in­ Facendo dunque tornare Israele nel deserto e
terpretazione di pth pi. al v. 9a(3 non appare so­ parlando al suo cuore, Jhwh rende Israele un peti
stenibile. (pi. fattitivo), cioè egli guida Israele - ora capar
Nella costruzione della norma casistica del v. bio come una vacca riottosa (Hos. 4,16) - ripor­
9, dopo la descrizione della fattispecie legale del tandolo allo stadio in cui è possibile formare ed
reato (v. 9aa) non ci si deve aspettare l’indicazio­ educare. Il significato base di pth che è stato as­
ne del motivo che ha portato al reato stesso, ben­ sodato, cioè l’orientamento positivo verso una
sì solo l’indicazione della conseguenza penale. nuova educazione e formazione, trova solida con­
Come ai w . 4b e 7b, così anche nel v. 9ap l’enfa­ ferma anche qui.
tico ’àni jhwh segnala l’inizio dell’apodosi e il
pittiti che segue non può essere inteso diversa­ iv. Nella letteratura di Qumran peti indica ta­
mente dai verbi perfetti dei w . 4b e 8, ma so­ lora un difetto della giusta conoscenza che sbarra
prattutto dai perfetti w enàtiti e w'hismadtiw che la strada a una piena appartenenza alla comunità,
seguono immediatamente (v. 9b(i). Quindi, come ma soprattutto alle posizioni direttive (così in
questi, anche pittiti deve indicare la reazione pu­ particolare iQSa e CD). Ma allo stesso tempo i
nitiva di Jhwh alla colpevolezza del profeta. p età'jim sono persone prive della conoscenza del-
4 )1 (vi,832) patah (R. Bartelmus) (vi,833) 432
la comunità, conoscenza alla quale la comunità 318, nr. 472). Inoltre la radice compare anche in
stessa vuole tuttavia portarle (così soprattutto egiziano come prestito semitico (WbÀS I 565).
iQ H : i i QP s; iQpNah; iQpHab; cfr. Dupont, 2. Nell’A.T. la radice ricorre 327 volte in ebrai­
v. sopra, bibl.). I p'tà'jim hanno quindi bisogno co, più 2 nelle parti in aramaico. Specificando ul­
di un’attenzione e un’assistenza particolari, e ne teriormente, si hanno 144 esempi in ebraico più 2
sono anche degni. Un testo colloca addirittura i in aramaico dell’uso verbale della radice pth, cui
p'tà'jim di Giuda sullo stesso piano dei «facitori fanno riscontro 183 ricorrenze di suoi derivati no­
della legge» (iQpHab 12,4 s.). . minali, tra le quali le 165 del sost. petah (1 volta
pètah), che quindi rappresenta da solo quasi esat­
tamente la metà di tutte le ricorrenze della radice.
Le altre forme nominali passano quindi in secon-
d’ordine: p etihà ‘arma sguainata’ (2 volte); maf-
nn£) patah tédh ‘chiave’ (3 volte); miftdh l’‘aprire’ (1 volta);
pittàhón l’‘apertura’ (2 volte); pittuah ‘incisione,
nnQ petah, filTnS p 't ìh à , graffito’ (11 volte; quest’ultima viene riferita al­
n n s p m iftdh, nnDD m aftèàh, PlìnS pittuàh, l’ipotetico omofono pth 11). - Per quel che ri­
guarda le 144 attestazioni verbali, in ebraico così
JìnnS pittàhón si suddividono: 97 volte il qal, 18 il n if, 27 il pi. 1
volta il pu. e 1 volta il hif. (nel conto sono incluse
1.1. Etimologia. - 2. Attestazioni. - 3. Significato. - 9 forme del presunto o m o f o n o 11: 8 pi., 1 pu.).
4. Un omonimo pth 11? - 5. Campo semantico. -11. Uso Le 2 ricorrenze aramaiche (Dan. 6,11 e 7,10) ap­
nelPA.T. - 1, qat/mf. - 2. pi/pu./hitp. - 3. petah. -
partengono al passivo della forma base (pé'il).
in. 1 . 1 LXX. - 2. il Siracide e Qumran.
Riguardo al verbo, non si rileva alcuna prefe­
Bibl.: M. Dahood, Hebrew and Ugaritic Equivalenti of renza particolare in questo o quel libro dell’A.T.
Accadian pitu purida: Bibl 39 (1958) 67-69. - J. Jere­ e l’uso relativamente frequente (21 volte) in Isaia
mias, #upa (GLNT ìv 605-624). —P. Marrassini, pth sembra casuale. Le cose stanno invece diversa­
«aprire» etcì QuadSem 1 (1971) 30-32. - O. Procksch, mente per il sost. petah, dato che quasi tre quinti
x t A . (GLNT vi 883-908). - H. Schult, Verglei-
delle occorrenze (93 per l’esattezza) si trovano in
chende Studien zur alttestamentlichen Namenkunde,
diss. Bonn 1967. Esodo-Numeri ed Ezechiele. Anche in questi li­
bri si notano specifici punti di aggregazione: la de­
i.i .pth è una radice dell’ebraico e aramaico bi­ scrizione di un santuario (Esodo-Numeri) e della
blico, attestazioni della quale si trovano anche città santa di Gerusalemme col suo tempio (Eze­
nella maggior parte delle altre lingue semitiche. A chiele). Il semplice dato statistico permette già di
questo proposito si può notare una sorprendente concludere che oltre a un uso profano generico
costanza del significato: quasi tutte le attestazioni del sostantivo nei contesti più diversi, ve n’è uno
nei vari rami delle lingue semitiche possono esse­ specificamente teologico.
re interpretate partendo dal significato base ‘apri­ 3. Nell’uso del verbo al qal si tratta sempre del­
re’ generalmente accettato. Esempi concreti al di l’apertura di un oggetto che prima era chiuso op­
fuori dell’A.T. e degli scritti di Qumran si trova­ pure dcll’«apertura» di qualcosa di astratto - co­
no, per esempio, in accadico (petufpatù, AH w me nel senso della soluzione di un enigma (Ps. 49,
858b-861 b), aramaico antico (KA I 224,8 s.; HSM 5); il suggerimento che il significato base sia ‘apri­
7,32.82; A PN 923; ATDA 258), arabo (fataha, re’ risulta così evidentemente confermato. In que­
anche ‘conquistare’), sudarabico (fth ‘conquista­ st’uso pth può essere costruito in varie maniere,
re, devastare’, ‘giudicare’, Biella 417; BG M R 47), con o senza oggetto (diretto o indiretto), con o
etiopico (fatha ‘aprire, sciogliere, giudicare’, Dill­ senza nota accusativi, anche come ptc. passivo.
mann, Lex. Ling. Aeth. 1364 s.), aramaico egizia­ Nonostante le diverse possibilità di costruzione,
no (AP 5,14; 25,6; BM AP 9,13; 12,21; Ahiqar non risultano mai differenze di significato degne
178), ebraico epigrafico (IEJ 3 [1953] 143), ara­ di nota - partendo dal nucleo semantico suggeri­
maico giudaico (LO T 2, 660; ATTM 320, v 45,4), to si spiegano facilmente anche i pochi casi di uso
mandaico (pth [forma secondaria pta/pht], MdD metaforico (Ps. 37,14; Ezech. 21,33 e Mich. 5,5
384b [383^]), nabateno (CIS 11 2 11, 226.271), [cong. BHS e H.W. Wolff, BK xiv/4, 104]) dove
palmireno (CIS 11 4218), fenicio (DISO 238; KAI si parla di una spada «aperta», cioè «sguainata», e
10,4.5; 27»23), punico (DISO 238), siriaco (p etah, parallelamente si spiega anche il derivato nomi­
Lex. Syr. 296b) e ugaritico (UT nr. 2130; RSP 1 nale p ctihà ‘arma sguainata’. Una considerazione
433 (vi, 8 33 ) pàtah (R. Bartelmus) (vi,834) 434

analoga vale per il n if di pth. Così pure si posso­ Da una connotazione sessuale di questo tipo al
no capire senza problemi, partendo sempre dal significato tecnico ‘penetrare, incidere’ il passo è
significato base ‘aprire’, anche gli esempi di tre breve. •
altri derivati dal qal (nif): petah, miftàh e maf- 5. In parallelo con pth compare talora la radice
tèdh. Il primo, petah, indicava verosimilmente pqh (ad es. in Is. 35,5), che tuttavia vale di fatto
dapprima l’apertura concreta della tenda dei no­ esclusivamente per l’apertura degli occhi (eccezio­
madi, quindi l’entrata e l’uscita dalla tenda e da ne: Is. 42,20; cfr. E. Jenni, TH AT n 263), mentre
qui poi, per estensione, qualunque forma di aper­ viceversa pth compare in relazione agli «occhi»
tura che mettesse in comunicazione un «esterno» solo al ptc. passivo. Altre sovrapposizioni parzia­
con un «interno» o viceversa, mentre le forme col li nel campo lessicale avvengono con -> rhb hif. e
prefisso m indicano il nomen abstractum/instru- soprattutto con -» glh pi. La prima radice mette
menti. in risalto soprattutto le dimensioni dell’apertura
4. Le cose cambiano quando si arriva alle for­ in questione, mentre la seconda sottolinea che
me verbali col raddoppiamento. Qui la maggior qualcosa che prima era nascosta viene ora palesa­
parte delle ricorrenze può certo esser spiegata nel ta; pth segnala invece la transitabilità dall’ «estcr-
senso di un uso risultativo della radice («far apri­ no» al!’«interno» (e viceversa). Una considera­
re, liberare, sciogliere»), ma in nove casi non esi­ zione analoga vale per i contrari delle tre radici.
ste unanimità tra gli studiosi. Mentre, ad esem­ Mentre l’opposto di rhb h if è -> srr qal 1 hif.
pio, i grandi lessici (GesB, K B L 2 J) li trattano ri­ (‘costringere, angustiare’), e di glh pi. la radice -»
ferendosi a una radice pth 11, spiegata come deno­ ksh (kdsà ‘coprire’) o -» str (sàtar ‘nascondere’),
minale dal nome primario pittuàh (cfr. E. Jenni, quello di pth è la radice -> sgr (sdgar ‘chiudere’; cfr.
Das hebràische P i‘el, Zùrich 1968, 163 s.) o con Gen. 7,16/8,6; Is. 22,22; 45,1; 60,11; Ier. 13,19;
riferimento all’acc. patà\)u(m) ‘sfondare, perfora­ Ezech. 44,2;/o£ 12,14).
re’ (Jenni, op. cit. 245; A H w 846 s.; cfr. il sudara­
bico fth ‘incidere’, Biella 419; diversamente M. 1 1 .1 . 1 contesti nei quali compar e pth nelle for­
Gòrg, B N 13, 1980, 24 s. che fa riferimento alla me qal e nif. sono i più diversi, né poteva essere
terminologia copta ed egiziana), questi nove passi altrimenti, dato il significato base della radice
risultano annoverati tra le ricorrenze della nostra quanto mai generico e ampio. Lo spettro va da un
radice nelle concordanze di Mandelkcrn e di avvenimento teologico centrale, quale il conferi­
Even-Shoshan. Quest’ultima dovrebbe essere la mento al profeta Ezechiele dell’autorità di procla­
soluzione più realistica. Un’unica e medesima mare la parola di Dio (Ezech. 3,27), fino ad attivi­
radice può significare al qal ‘aprire’ e al pi. ‘per­ tà quotidiane come PapcrtUra dei sacchi del grano
forare, incidere’, e ciò viene a coincidere col fe­ (Gen. 42,27 ecc.), e da situazioni politiche e mi­
nomeno descritto da E. Jenni (che ha però omes­ litari (Deut. 20,11 ecc.) fino a scene di intimità
so di considerare a questo proposito il caso di (Cant. 5,2 ss.). Tra gli oggetti menzionati più fre­
pth): nel caso di verbi che al qal hanno un spettro quentemente in tutte queste situazioni si trovano
semantico relativamente esteso, succede chc al pi. al primo posto, quasi a pari merito, la «bocca» e
subentri un significato più specifico: «un signifi­ la «porta», di casa o della città (22 volte a 21); se
cato tecnico relativo al campo architettonico o si aggiungono tutte le volte in cui la radice è co­
dell’artigianato artistico». Si deve inoltre osserva­ struita con altre parti del corpo (labbra, occhi,
re che in due casi pth è usato a proposito dell’aper­ orecchi, mano: 15 volte) oppure con termini rela­
tura del grembo materno (Gen. 29,31; 30,22; cfr. tivi all’edilizia (finestra, lucernario, deposito, te­
K A I 27,23). Partendo da qui, non si può esclude­ soro, città: 11 volte), il risultato è che esattamente
re che la radice pth - per un fenomeno analogo a tre quinti di tutte le attestazioni di pth qal e nif.
quello di bd' con il suo indubbio significato se­ sono collegati con oggetti appartenenti ai suddet­
condario sessuale - sia stata usata anche nella sfe­ ti insiemi - a ciò si aggiungono i costrutti analo­
ra sessuale (cfr. L. Rost, Fs. A. Bertholet, 1950, ghi con derivati nominali.
456 s. il quale prende in considerazione riti di ini­ Per quel che riguarda il nesso «aprire la boc­
ziazione del culto della fertilità cananeo tra l’altro ca», prescindendo da Ios. 10,22 dove -» ph (peh) è
per spiegare i N P Pctahia e Jefte, e H. Schult [ 1 20J usato in senso lato per indicare l’«ingresso» (di
che suppone qualcosa di analogo per il toponimo una grotta) e ci si riferisce analogamente al fatto
Jefte-El; contrario è W. Rudolph, ZAW 75 [1963] tecnico dell’apertura della grotta di Makkeda, è
66 s. - Un esempio nominale per tale accezione è possibile individuare essenzialmente tre ambiti
offerto da Cant. 7,14; cfr. O. Keel, Z B K 18, 236). d’uso: la sfera giuridica, la sfera del linguaggio
435 (vi,835) patah (R. Bartelmus) (vi,836) 436

«aulico», soprattutto negli ambienti della sapien­ da passi come Prov. 31,26 e Ps. 78,2, cui si può
za e, infine, un uso teologico specifico, soprattut­ senz’altro affiancare anche Ps. 49,5 - infatti lo
to in Ezechiele. (I primi due ambiti non vanno tut­ stretto rapporto sostanziale dei due «inni sapien­
tavia nettamente differenziati tra di loro, in quan­ ziali» di Ps. 49 e 78 (cfr. H. Gunkel, G H K 11/2*,
to 5 delle 8 accezioni giuridiche sono di origine 209 ss. 340 ss.) suggerisce di vedere in Ps. 49,5 una
sapienziale). ellissi nella quale (metri causa}) è caduto un peh.
Va aggiunto inoltre il caso singolo di Ezech. Quando l’autore sapienziale celebra la donna vir­
21,27 “ un passo che è difficile classificare a causa tuosa che «apre la bocca con sapienza» probabil­
dei problemi testuali del versetto (cfr. BHS). mente non si pensa a una sua comparsa in sede
La locuzione «aprire la bocca» serve a descri­ giuridica - nella quale si aggira unicamente suo
vere il momento in cui in un processo si «comin­ marito (Prov. 31,23)! - bensì alla sua opera peda­
cia a parlare» (ad es. in lob 3,1; 33,2 con riferi­ gogica neH’ambito domestico, dove si cura l’edu­
mento a Giobbe e a Elihu). Si può supporre una cazione superiore. Anche il contesto di Ps. 78,2 e
situazione analoga - nel primo caso tuttavia pre­ 49,5 vieta di pensare a una scena di vita forense -
ceduta da un segno meno - quando l’orante in Ps. nel primo caso si tratta piuttosto di un invito a
109,2 lamenta che i suoi nemici hanno aperto la narrare in una lode le opere salvifiche di Jhwh, e
loro bocca piena di menzogne, oppure quando nel secondo di una disquisizione fondamental­
Lcmuel viene esortato due volte (Prov. 31,8 e 9) mente antropologica, tutti e due tipi di discorso
ad aprire la propria bocca per i muti e per la giu­ nei quali l’uso del linguaggio ricercato ha una col­
stizia, e il diritto dei poveri e dei miseri. Va citato locazione sensata, anche senza lo stimolo di par­
a questo punto anche Ezech. 16,63, dove si an­ ticolari motivi giuridici. - Un esempio di linguag­
nuncia a Gerusalemme che davanti all’inatteso gio «ricercato» nel senso più ampio - tuttavia non
perdono di Jhwh essa non avrebbe più aperto la di tipo sapienziale, bensì poetico - si ha anche in
bocca (qui l’espressione è nominale: pithón peh). Num. 16,32; 26,10 e Ps. 106,17 “ 9U* di nuovo
Che con l’uso del costrutto «aprire la bocca» ci si con una formulazione ellittica, senza peh (sempre
riferisca particolarmente alle eccezioni che si sol­ metri causa}) - quando si racconta che la terra
levano in difficili situazioni giudiziarie risulta non spalancò la «bocca» e inghiottì la masnada di C o­
solo da lob 3,1 e Prov. 31,8.9, bensì soprattutto re o Datan e Abiram.
da Ps. 39,10; 38,14 e Is. 53,7, dove si parla esplici­ Tra i passi dove il nesso è usato in contesti spe­
tamente della rinuncia a eccepire, in sé un atto giu­ cificamente teologici è particolarmente importan­
ridicamente possibile e anzi, nell’ultimo passo ci­ te Ezech. 3,27, in quanto la capacità del profeta di
tato, più che ragionevole. Quando il servo di Jhwh presentarsi come inviato di Dio viene esplicita­
assume su di sé il peccato di tutti e patisce con­ mente fatta risalire al fatto che Jhwh gli apra la
senziente ogni tormento, si tratta di cosa dal pun­ bocca. Con un certo contrasto con Ezech. 3,2, do­
to di vista della prassi giudiziaria talmente insoli­ ve l’atto simbolico sembra stabilire chc il profeta,
ta che l’autore si vede costretto a ricorrere a due una volta mangiato il rotolo scritto (per farlo ave­
similitudini del regno animale per spiegarla. Il mo­ va aperto da solo la bocca), porti in un certo sen­
tivo della rinuncia alle obiezioni è tuttavia chiaro, so dentro di sé tutta la rivelazione, in 3,27 si fa
anche se in Is. 53 non e tanto esplicito quanto in capire chiaramente, a scanso di equivoci, che il
Ps. 39,10: Jhwh ha deciso così e ciò rende inutile profeta nonostante tutto resta un ben ’àdàm - un
qualsiasi contestazione-un punto di vista teologi­ uomo - e non può disporre liberamente del mes­
co che certamente non manca nel libro di Giob­ saggio ricevuto. Anche dopo l’investitura il pro­
be, dove tuttavia costituisce soltanto alla fine del feta ha continuamente bisogno, volta per volta,
libro il risultato della disputa di Giobbe con Dio che la bocca gli venga aperta, un modo particola­
e con i propri amici (lob 42,2-6). - Prov. 24,7 mo­ re di conferire l’incarico da parte di Jhwh, prima
stra che l’uso della locuzione «aprire la bocca» co­ di poter pronunciare la «formula del messagge­
me espressione tecnica giuridica non va attribuito ro» kdh ’amar jhwh e di poter trasmettere alla
a un’artificiale stilizzazione teologica, ma dovreb­ «casa della contraddizione» il messaggio specifi­
be avere il proprio Sitz im Leben nell’attività giu­ camente previsto per l’occasione. La «reinterpre­
ridica profana: uno stolto non può aprire bocca tazione» conclusiva del libro (così W. Zimmerli,
alla porta della città (cioè in tribunale). BK x iii/i2, i n . 137 s.) ha così generalizzato in
La frase s’incontra negli ambienti sapienziali linea di principio un enunciato che in origine era
quale mera espressione ricercata al posto del sem­ collocato nell’azione simbolica del silenzio tem­
plice «parlare». Quest’uso aulico è documentato poraneo sino alla caduta di Gerusalemme (Ezech.
437 (vi,837) patah (R. Bartelmus) (vi,838) 438

24,27; 32,22), e che anche in Ezech. 29,21 ha un (o che promette) di tenere aperti i suoi occhi sul
suo riferimento concreto - qui si usa però la co­ tempio, o alla preghiera di Salomone o Neemia (/
struzione nominale pithón-peh (insieme con nà­ Reg. 8,29 H 2 Chron. 6,20; / Reg. 8,52 // 2 Chron.
tati): con la vocazione il profeta riceve sì l’incari­ 6,40; Nehem. 1,6; in 2 Chron. 7,15 è Jhwh chc
co e l’autorità generica di parlare e agire in quali­ promette di tenere gli occhi aperti alla preghiera
tà di profeta - ma l’esercizio attuale di tale man­ di Salomone). Dato che normalmente quando si
dato continua a dipendere dall’ iniziativa di Jhwh. tratta di «occhio» non si usa pth bensì pqh, si ha
L ’espressione ricorre anche nella storia dell’asi­ l’impressione che nei casi suddetti si sia voluta­
na di Balaam (Num. 22,28). L ’impiego della frase mente scelto un termine insolito per mitigare le
e in certo modo simile per quel che riguarda lo associazioni antropomorfiche usate nel rivolgersi
svolgimento esterno, anche se si colloca in un in preghiera a Jhwh.
contesto strutturato in maniera del tutto diversa Quando il servo di Dio si richiama al fatto che
dal punto di vista teologico o storico-religioso e Jhwh gli ha aperto l’orecchio, chc egli non è stato
soprattutto letterario. Nel momento della storia restio e non si è tirato indietro (Is. 50,5), la situa­
in cui Jhwh apre la bocca dell’asina, questa - e ciò zione è sostanzialmente la medesima di Ezech.
l’accomuna a Ezechiele - ha già scorto cose che 3,27, con la differenza dello spostamento dell’ac­
non sono disponibili a nessun comune mortale, cento dalla trasmissione dell’incarico all’esecuzio­
addirittura neanche a un «veggente». Solo l’inter­ ne diretta della missione affidata. (Inoltre poco
vento diretto di Jhwh le rende possibile comuni­ prima si è rinfacciato a Israele il comportamento
care il messaggio che già conosce - sebbene tale esattamente opposto [Is. 48,8; nel T.M. pi., ma in
comunicazione avvenga, a causa della morale del iQIs* invece correttamente il qal]). Si colloca in­
racconto, solo nella forma complessa di una do­ vece in un ambito diverso Is. 35,5, dove si parla
manda maieutica. - Le cose stanno ancora diver­ degli occhi dei ciechi che saranno spalancati (pqh)
samente (nonostante la vicinanza teologica a Eze­ e delle orecchie dei sordi che verranno aperte
chiele) in Dan. 10,16. Conformemente alla teolo­ (pth): l’eliminazione di ogni infermità alla fine dei
gia dei tempi più recenti dcll’A.T., non è Jhwh giorni è descritta con immagini semplici e con­
stesso che tocca direttamente la bocca di Daniele, crete. Mentre quest’ultimo uso di pth è rivolto al
bensì uno dei «principi (angelici)», così che l’apo­ futuro, gli esempi di impronta sapienziale in Ps.
calittico, ammutolitosi davanti al contenuto tre­ 104,28 e 145,16 parlano della bontà di Jhwh per il
mendo della visione o audizione, può riaprire la mondo presente: Jhwh apre la mano e sazia tutto
bocca e parlare di nuovo. Quello chc in Ezechiele ciò che vive con ciò che è buono. Si riferiscono
era ancora un aspetto teologico centrale, in Da­ analogamente al presente le esortazioni ad aprire
niele è diventato un elemento di mera illustrazio­ la mano in Deut. 15,8 e 11, ma mentre l’apertura
ne del terrore apocalittico. della mano di Jhwh nei suddetti salmi implica un
E del tutto naturale che accanto all’espressione generoso dono di Jhwh, in Deut. 15,8 la mano
«aprire la bocca» possa usarsi anche il nesso «apri­ dell’uomo si dovrebbe aprire semplicemente per
re le labbra». Si possono classificare i tre esempi prestare. Nel caso di Deut. 15 ,11 il tenore del
di tale costrutto nei tre gruppi individuati sopra: testo lascia nell’incertezza, se si tratti di un dono
nel primo (Iob 11,5 ; 32,20) o insieme nel secondo o di un prestito, ma il contesto tratta l’ «anno di
e nel terzo (Ps. 51,17: «Signore, apri le mie labbra remissione» e fa propendere per la seconda alter­
affinché la mia bocca proclami la tua gloria»), sen­ nativa.
za che esso comporti aspetti essenzialmente nuo­ Tra i costrutti di pth con oggetti relativi all’edi­
vi. Si può associare al secondo gruppo anche l’uni­ lizia, non vi è sostanziale differenza tra le frasi
co esempio del nome astratto miftàh (Prov. 8,6), con «città» e con «porta», perche si tratta spesso
dove la «Sapienza» personificata usa in parallelo della questione politica e militare se una città, ov­
«dire» e «apertura delle labbra». A questo propo­ vero le sue porte, siano aperte o chiuse. Anzi, per­
sito c singolare che si usi l’espressione «aprire le sino l’oracolo di Jhwh che annuncia metaforica­
labbra» non solo per gli uomini (Iob 32,20: Elihu), mente che i versanti di Moab verranno «aperti»
ma che la si possa riferire anche a Dio (Iob 11,5). (Ezech. 25,9; come risulta dal seguito si tratta
Tra gli altri costrutti della radice con termini delle città) e anche due dei passi in cui la radice è
indicanti parti del corpo è possibile individuare usata senza oggetto (Deut. 20,ir ; 2 Reg. 15,16) ri­
uno specifico uso teologico solo nelle espressioni entrano in questo tipo di discorso, tanto più che
con «occhio», essendo infatti in tutti e 6 gli esem­ nella legge di guerra di Deut. 20,11 l’oggetto «cit­
pi di questo tipo Jhwh colui che viene implorato tà» è poco prima e in 2 Reg. 15,16 è chiaro che la
439 (vi,839) patah (R. Bartelmus) (vi,839) 44°

città di Tifsah (LX X: Tirsa), ovvero i suoi abitan­ della gerarchia nel clero levitico e nel N.T. Mt.
ti (cfr. BH K - BHS ignora il problema della for­ 16,18 s.; inoltre cfr. U. Rùterswòrden, BWANT
mulazione alla 3a masc. sing.), non voleva aprire 117 , 79 s. che tuttavia argomenta solo in base ai
spontaneamente le porte a Menahem. Tra i testi titoli usati, ignorando l’importanza degli enun­
con pth in cui l’oggetto è esplicito che soprattutto ciati col verbo). Su tale sfondo risulta allora che
usano la radice in senso puramente strategico ci anche Ier. 13,19 può essere interpretato teologi­
sono Ios. 8,t7 e Nehem. 7,3. Nel primo passo gli camente. In questo passo si tratta infatti dell’abro­
abitanti di Ai cadono nel tranello di Giosuè e alla gazione della sovranità su Giuda conferita da
vista degli Israeliti in fuga lasciano la loro città Jhwh ai davididi, quindi nientemeno che della re­
aperta (cioè indifesa). Nel secondo passo, al con­ voca della profezia di Natan. Persino l’annota­
trario, Neemia lascia aperte le porte di Gerusa­ zione di Nehem. 13,19, in sé poco appariscente,
lemme solo nelle ore più calde per essere al sicu­ che Neemia aveva dato istruzioni affinché le por­
ro da improvvisi attacchi da parte di Tobia o di te di Gerusalemme venissero aperte solo quando
Samballat. Non è chiaro in quale misura l’annun­ il sabato fosse finito, dimostra di essere un’infor­
cio dell’apertura delle porte di Ninive (ai nemici) mazione rilevante, che alla fine del libro riassume
in Nah. 2,7; 3,13 manifesti anche un aspetto teo­ e ribadisce ciò che il memoriale aveva già sottoli­
logico accanto a quello militare e particolaristico neato, cioè che nella Gerusalemme ricostruita an­
(l’oracolo di minaccia di Nah. 2,4 ss. usa anche cora una volta Neemia è l’unico legittimo titolare
solo in parte elementi della tradizione della guer­ della giurisdizione spirituale e secolare.
ra di Jhwh); si può presumere che solo l’aspetto A questo proposito vanno ricordati anche sei
politico stia in primo piano almeno in Nah. 3,13, passi nei quali si tratta dell’apertura delle porte
che stabilisce un’analogia con la caduta della città del tempio. Che a Samuele spetti, in quanto ser­
egiziana di Tebe. Una cosa simile vale per Zach. vitore di Jhwh e di Eli, la funzione di aprire le
1 i , i , dove si esorta metaforicamente il Libano ad porte della casa di Jhwh (/ Sam. 3,15) probabil­
aprire le sue porte affinché il fuoco possa divo­ mente non per caso viene riferito soltanto dopo il
rarne i cedri. - Anche Ier. 13,19 è inteso in senso suo insediamento a opera di Jhwh e con il lin­
politico strategico più generale, ma qui le catego­ guaggio riservato alle questioni personali. Evi­
rie «dentro» e «fuori» sono usate esattamente al dentemente così si vuole esprimere il passaggio
contrario: il re e la regina madre hanno perso lo delle consegne, l’assunzione dell’ «ufficio delle
«splendido diadema» (K B L 3), segno del potere, chiavi» - la capacità di aprire le porte della casa di
nessuno può più aprire le città del meridione, nel Jhwh lo rende legittimo successore di Eli, con pie­
senso che qualsiasi potere di governo su di esse è ni poteri. Quando 2 Chron. 29,3 racconta che
andato perduto per la dinastia davidica. Ezechia aprì le porte della casa di Jhwh, sottoli­
La situazione è diversa nel caso di Is. 45,1, che neando con esattezza che ciò accadde il primo
stabilisce un rapporto diretto tra la dimensione mese del primo anno del suo regno, l’informazio­
teologica e quella politica: l’elezione di Ciro a ne, con l’implicita allusione all’ «ufficio delle chia­
unto di Jhwh si manifesta per il Deuteroisaia nel vi», palesemente serve a qualificare Ezechia come
fatto che Jhwh gli apra le porte e che davanti a lui legittimo riformatore del culto e insieme sovrano.
le porte non rimangano chiuse, anzi che Jhwh di­ Infine, nel progetto costituzionale di Ezechiele
sarmi (pth pi.}) davanti a lui altri re. Quel che qui non si tratta di chi possa aprire la porta orientale
è solo indirettamente accennato diventa del tutto del tempio, tenuta solitamente chiusa, bensì solo
chiaro nella sua rilevanza teologica in Is. 22,22: il per chi e per quale scopo ciò possa avvenire
conferimento dell’ «ufficio delle chiavi», la capa­ (Ezech. 44,2; 46,1 [bis\. 12). Ma nella sostanza c’è
cità di aprire senza che a un altro sia consentito uno stretto rapporto con i testi appena esaminati:
chiudere e di chiudere, senza che altri abbiano il poiché quest’onore è riservato al nasi’ per parti­
diritto di aprire (questa è la formulazione con ri­ colari sacrifici volontari nei giorni di sabato o di
ferimento a Eliaqim, «servo di Jhwh» [senza novilunio, nello stesso tempo si evidenzia quale
oggetto diretto] - secondo il testo si tratta di un posizione elevata gli spetti tra tutti i suoi conna­
maggiordomo della corte davidica «sulla cui zionali.
spalla» è messa la chiave [maftèàh] della casa di In alcuni testi (Ps. 118,19; I $- *6,2) non si tratta
David, di fatto piuttosto una figura escatologica tanto dell’effettiva apertura fisica di porte, quan­
[cfr. O. Kaiser, ATD r 8, 127J) giustifica teologi­ to della questione delPentrata attraverso porte
camente, in maniera diretta, rivendicazioni di po­ evidentemente sorvegliate. Mentre l’esortazione
tere (al riguardo cfr. / Chron. 9,27 dove si tratta ad aprire le porte di Ps. 118 ,19 serve a permettere
44i (vi,840) patah (R. Bartelmus) (vi,841) 442

all’orante, analogamente alla prassi della liturgia tempi si dice che Jhwh (ri)aprirà i «lucernari»
di accesso al tempio, il passaggio attraverso le (’drubbót) del cielo. I due termini architettonici
«porte della giustizia», dunque di essere dichiara­ sembrano qui quasi intercambiabili. Così si dice
to giusto (cfr. K. Koch, Fs. G. von Rad, 1961, 45- anche che Jhwh può aprire il proprio tesoro o ar­
6o), in Is. 26,2 si tratta dell’ingresso del popolo senale Cosar) per elargire la pioggia (Deut. 28,12),
«giusto» nella Gerusalemme riedificata dopo il oppure per armarsi e combattere contro Babilo­
giorno del giudizio di Dio. In entrambi i casi è si­ nia (Ier. 50,25). Si tratta sempre di un intervento
gnificativamente assente una «dichiarazione d’in­ di Jhwh per il bene d’ Israele. Che l’uso di questa
nocenza» (cfr. Koch 49 s.), ma si presuppone in­ terminologia in Mal. 3,10 implichi il deliberato
vece che in passato vi sia stato motivo, assoluta­ capovolgimento di un passo del racconto sacer­
mente giustificato, per un’ «azione disciplinare» dotale del diluvio universale (Gen. 7,11), è palese
collettiva di Jhwh. Ma l’orante in un caso, e l’apo­ come il fatto che quest’ultimo costrutto viene ri­
calittico nell’altro, partono dal presupposto che preso, con lievi variazioni, nell’apocalisse di Isaia
un giorno il tempo di simili azioni «negative» di per illustrare i terrori del giudizio (Is. 24,18).
Jhwh finirà, e allora verranno aperte le porte per I quattro passi in cui si tratta dell’apertura di fi­
un futuro pieno di pace e benessere. Anzi, nel nestre non comportano alcuna informazione spe­
seguito del libro di Isaia ci si aspetta che le porte cifica oltre quanto già appreso. L ’atto di aprire,
di Gerusalemme restino sempre e per sempre da parte di Noè, un portello dell’arca per far vo­
aperte (Is. 60,11; T.M .p i., cong. con BHK/BHS: lare via il corvo o la colomba è un tratto naturale
nif.). Quindi - partendo dal formulario liturgico nell’economia del racconto più che un gesto cui
delle liturgie d’ammissione al tempio - l’apertura si potrebbe attribuire un particolare valore, ma­
continuata e continua di porte è diventata infine gari simbolico. Qualcosa di più si evince da 2 Reg.
una metafora della salvezza. 13,17, dove Eliseo ingiunge a Joas di aprire la fine­
Per i restanti passi in cui si parla dell’apertura stra a est e scagliavi attraverso una freccia: l’azione
di porte, grandi o piccole, non si possono indivi­ simbolica annuncerà una svolta nelle sorti della
duare elementi comuni. Si tocca ancora una volta guerra. Al contrario Dan. 6 ,11 contiene un riferi­
una dimensione teologicamente rilevante quando mento al fenomeno importante, dal punto di vista
nel suo «giuramento di purità» Giobbe afferma della storia delle religioni, delPorientamento della
di aver sempre tenuta aperta la propria porta per preghiera (qibla). L ’ultimo esempio è profano: al
i viandanti stranieri, un argomento a suo giudizio momento della conquista di Babilonia, si incitano
a favore della propria innocenza - nei rapporti i vincitori ad aprire i granai della città (Ier. 50,26).
interpersonali tenere le porte aperte ha un valore Tra le rimanenti attestazioni si possono trala­
etico. Anche nel caso di 2 Reg. 9,3.10 si ricono­ sciare, considerato il loro carattere profano, tut­
scono adombramenti di una dimensione teologi­ ti quei passi in cui si parla di aprire o di lasciare
ca. Quando il discepolo del profeta Eliseo aprirà aperti recipienti di vario tipo (Gen. 42,27; 43,21;
d’ improvviso, comc da istruzioni, la porta dietro 44,11; Ex. 2,6; Num. 19,15; Iud. 4,19; Ier. 5,16),
la quale ha unto in segreto re lehu per allontanar­ documenti (Dan. 7,10; Nehem. 6,5; 8,5), cinture
si in tutta fretta, probabilmente tale gesto assurdo (nel senso dell’essere indifesi, inermi; così con /<?’
anticipa simbolicamente la rapida diffusione della in Is. 5,27) o di una cisterna (Ex. 21,33), o dove le
rivoluzione di lehu: ciò che per mandato di Jhwh fauci dei nemici sono paragonate a una tomba
è stato costituito nel mondo non può restare na­ aperta (Ps. 5,10). Rientra in questo gruppo di at­
scosto, ma si apre inarrestabile il proprio cammino. testazioni anche l’espressione metaforica usata da
Al contrario, in Iud. 3,25 (la radice vi compare Giobbe (Iob 29,19) per descrivere la sua vita feli­
due volte in forma verbale e 1 in forma nominale) ce e fortunata di un tempo, quando aveva «aper­
e 19,27 si tratta di questioni decisamente terrene to» le sue radici verso l’acqua. Nehem. 8,5 è inve­
tra cui la scena scurrile di Eglon di Moab, presu­ ce interessante per la storia della liturgia, in quan­
mibilmente chiusosi per dedicarsi alle sue neces­ to riferisce che la comunità postesilica si alzò in
sità corporali. In confronto con gli altri passi so­ piedi quando Esdra aprì il libro della legge. Non
pra esaminati il costrutto è usato qui in maniera presentano alcuna rilevanza teologica neanche gli
quasi imbarazzante. otto passi in cui l’effettivo oggetto del verbo apri­
Quando il salmista fa risalire il miracolo della re è dato per sottinteso (ellissi): Gen. 41,56; Am.
manna all’apertura delle porte del cielo (Ps. 78,23) 8,5 (granai, cfr. H.W. Wolff, BK xiv/22, 376); Iob
usa un’immagine simile a quella di Mal. 3,10 do­ 32,19 (otri, per il vino), oppure può essere ricava­
ve, guardando alle benedizioni divine degli ultimi to solo indirettamente: Is. 14,17 ([porte della] pri­
443 (vi,842) patah (R. Bartelmus) (vi,843) 444

gione, cfr. H. Wildbcrger, BK x/2, 535); Is. 45,8 potere, si riesce a cogliere senza difficoltà il senso
(la terra il suo «ventre», cfr. G.R. Driver, VT 1 più profondo della formulazione antitetica: il
[1951] 243; BHS cong. nif.\secondo K. Elliger, Fs. semplice impiego della coppia di opposti «apri-
J.M. Myers, 1974, 136 s. errore di lettura per taf- re»/«chiudere» ha - come altre antitesi o antino­
riah)\ Cani. 5,2.5.6 (porta di casa o della camera). mie paragonabili - lo scopo di descrivere in ma­
Le cose stanno molto diversamente quando sog­ niera teologicamente pregnante l’universalità, e
getto delFaprire è, direttamente o indirettamen­ qui in particolare l’onnipotenza, di Dio.
te, Jhwh. Quando i cieli si aprono per le visioni 2. Per ciò che riguarda l’uso di pth nelle forme
(Ezech. 1,1) il modello concettuale soggiacente a con raddoppiamento, 8 delle 9 attestazioni del­
tale immagine corrisponde, mutatis mutandis, al­ l’uso tecnico (in 5 delle quali ricorre anche paro-
l’uso di «aprire» in Mal. 3,10 ecc. - affinché un uo­ nomasticamente il sost. della stessa famiglia pittù-
mo possa apprendere qualcosa di Jhwh è necessa­ ati) non presentano aspetti teologici, sebbene l’in­
ria un’apertura straordinaria della sfera celeste, cisione venga fatta sempre su importanti oggetti
che altrimenti è preclusa all’uomo. Due costrutti di culto e talora anche il testo inciso sia teologica­
metaforici si riferiscono invece a eventi terreni, mente rilevante. Sulle pietre di onice dell’efod dei
nei quali è logico supporre che Jhwh sia la causa sacerdoti sono incisi i nomi delle tribù d’Israele
dell’azione: Jhwh è nella posizione di «aprire» (Ex. 28,9.11; 39,6 - in 39,14 si usa il sostantivo) e
(cioè scatenare: Ier. 1,14) il male dal nord e anche sulla piastra d’oro sul davanti della mitra e inciso
di liberare i prigionieri (Is. 51,14)- - Eventi sicu­ «un santuario per Jhwh» (Ex. 28,36 - in 39,30 c’è
ramente terreni, ma ciò nonostante insoliti e anzi il sost.); anche il pettorale dei sacerdoti viene de­
eccezionali, sono menzionati in Gen. 29,31; 30, corato analogamente «con i nomi dei figli d’Israe­
22; Ezech. 37,12.13. Anche se la circostanza che le» (Ex. 28,21: si usa il sost.). Rispetto a tali inci­
Jhwh apra il grembo di Lea o di Rachele potreb­ sioni, sembra ancor meno rilevante l’esecuzione
be essere considerata una mera espressione meta­ delle figure incise sulle basi munite di ruote delle
forica per indicare la pietà divina per quelle don­ conche usate per il culto nel tempio salomonico
ne fino ad allora prive di figli - ma in confronto (7 Reg. 7,16) e dei cherubini intagliati sulle pareti
con la promessa ad Abramo o ad Anna, è singo­ del tempio (2 Chron. 3,7), e così anche le men­
lare chc qui si parli deliberatamente (?) in manie­ zioni, poco circostanziate, dei lavori d’intaglio
ra concreta di un intervento di Jhwh. Ed è, d’altra nell’ambito del progetto della costruzione del
parte, assolutamente fuori questione che l’apertu­ tempio (2 Chron. 2,6.13) e l’uso del sostantivo
ra di tombe nel senso di una rianimazione rappre­ nei restanti due passi (/ Reg. 6,29; Ps. 74,6).
senti qualcosa chc supera ogni possibilità umana Decisamente più importante è l’esempio in
di azione e d’immaginazione (Ezech. 37,12.13; cfr. Zach. 3,9, per due ragioni. In primo luogo è Jhwh
R. Bartelmus, ZAW 97 [1985] 366-389). Tra gli at­ stesso che lavora su una pietra, messa davanti al
ti eccezionali di Jhwh rientra infine anche la cir­ sommo sacerdote Giosuè. In secondo luogo per­
costanza menzionata in Ps. 105,41, che Jhwh (e ché sembra che si tratti di una posizione incerta
non Mose come in Ex. 17,6!) apra la roccia così tra l’uso tecnico c quello generico della radice al
da farne scaturire acqua: un tema che nel corso pi. A maggior ragione se anche qui, come spesso
della storia della tradizione e dell’interpretazione negli scritti profetici più tardi, si trattasse di un
è stato ripreso più volte in senso tipologico e ulte­ gioco di parole nel quale le consonanti si presta­
riormente ampliato (ad es. in Is. 4 1 , 1 8 dove si par­ no a un’interpretazione ambivalente, cioè signifi­
la ellitticamente dell’ «apertura» di fiumi in zone chino con la vocalizzazione del T.M. «incisioni»
brulle e rocciose, e indirettamente in Zach. j 3,1; ma con un’altra diversa «aperture» (con i L X X e
stesso motivo, ma usando il sost. petah in Ezech. con E. Lipiriski, V T 20 [1970] 28 s.; contrario W.
47,1 ss.). Jhwh si dimostra vero Dio - è questo il Rudolph, KAT xrn/4, 101), così che Jhwh non
succo di tutti i testi fin qui citati - aprendo cose solo incide qualcosa sulla pietra (come già avve­
che normalmente non possono essere aperte (così nuto in altra circostanza: Ex. 32,16; 34,1), ma in
esplicitamente nell’ «oracolo probatorio» amplia­ analogia con Ps. 105,41 nello stesso tempo la apre,
to di Ezech. 37,13 [W. Zimmerli, BK xm/2, 889]). la rende cioè luogo di origine della sorgente esca­
Vale anche il contrario: nessuno può aprire quan­ tologica del tempio (cfr. Ezech. 47,1 ss.; Ioel 3,18;
do Jhwh ha chiuso (Iob 12,14 senza menzione di Zach. 14,8 - il v. 10, ritenuto generalmente secon­
un oggetto). Alla luce di Is. 22,22, dove i termini dario [cfr. K. Galling, Fs. W. Rudolph, 1961, 92
sono similmente contrapposti nel quadro dell’in­ s.], si inserirebbe allora bene nel contesto, col suo
sediamento di una persona in una posizione di riferimento alla futura fertilità del paese). In ogni
445 (vi,844) pdtah (R. Bartelmus) (vi,845) 446

caso è chiaro che pth è usato qui ancora una volta di Giobbe il passo è breve. Con esse, che esem­
come termine per indicare un atto straordinario di plificano i limiti dell’uomo Giobbe ovvero, all’in­
Jhwh. verso, la grandezza di Dio, si chiede a Giobbe se
I restanti esempi dell’uso delle forme con rad­ egli sia in grado di slacciare la cintura di Orione,
doppiamento di pth - prescindendo dai passi trat­ o di aprire le fauci del Leviatan, o ancora se sia
tati nella sezione dedicata al qal e al nif., secondo stato lui a dare all’onagro la sua libertà (lob 38,
la cong. di BHS per Is. 48,8 e 60,11 (che sarebbe­ 31; 41,6; 39,5). Rientra sempre in questo tipo di
ro per M. Dahood, Scripta Pontificii Instituti Bi­ discorso la capacità di Jhwh di disarmare i re (Is.
blici 113 , 1963, 8 n. 4 e J.J. Scullion, U F 4 [1972] 45,1; v. sopra). Persino un passo tanto oscuro co­
1x6 esempi di qal passivo insieme con Cant. 7,13; me lob 30 ,11, dove non è affatto chiaro quale spe­
Ps. 109,2) - rafforzano un punto di vista che fin cie di corda o catena Dio abbia in realtà «sciolto»
qui è stato colto solo marginalmente (Is. 51,14), a Giobbe (cfr. G. Fohrer, KAT xvi, 418 - si tratta
potendosi ora constatare, considerando gli ogget­ dell’unico passo in cui lo scioglimento fatto da
ti che vengono «sciolti», un certo predominio del Dio abbia portato a un risultato negativo per l’uo­
campo semantico «prigioniero, legato». Nella sfe­ mo), s’inserisce senza problema in quest’ambito,
ra profana può trattarsi di cammelli (Gen. 24,32), perché in ogni caso è chiaro che l’unico che abbia
armi (1 Reg. 20,11) o vestiti (Is. 20,2 - il mandan­ veramente il potere di sciogliere (le catene) è Dio.
te è sempre Jhwh!) che vengono «slegati»; una 3. Nell’uso profano di petah è possibile indivi­
volta si tratta di vedere se i fiori si sono aperti, so­ duare due grandi ambiti principali, che si posso­
no sbocciati (Cant. 7,3; secondo G. Gerleman, BK no per il momento contraddistinguere con le
x v i i i , 205 probabilmente «un’espressione tecnica espressioni petah bèt... e petah sa'ar...'. il costrut­
pregnante del gergo dei giardinieri» - ma è più to petah sa'ar bèt... che combina le due suddette
verosimile che si abbia nuovamente una connota­ locuzioni s’incontra invece solo nel linguaggio
zione sessuale). Solo in Is. 28,24 nessuna di que­ teologico, e anche qui soltanto 3 volte, con riferi­
ste sfumature semantiche si adatta, tanto più che mento al tempio (Ier. 36,10; Ezech. 8,14; 10,19).
manca un oggetto - in base al contesto deve trat­ In un ambito si tratta quindi di aperture (ingressi
tarsi di tre attività sostanzialmente affini del con­ e uscite) in case (o tende), nell’altro della medesi­
tadino: dato che si parla prima di arare e dopo di ma cosa ma per le città che dispongono di strut­
erpicare, il terzo lavoro dovrebbe essere quello di ture delle porte cittadine (sa'ar). Per quel che
«vangare» o «fare i solchi» (così E. Jenni, Das riguarda quest’ultimo ambito, si deve osservare
hebrdische P i‘el, Zùrich 1968, 202). che talora l’espressione più precisa petalo sa'ar
Quando Nabusaradan libera Geremia dai cep­ (chc indica nella costruzione complessiva della
pi (Ier. 40,4) non si tratta tanto dell’impeto etico porta della città la zona di passaggio in senso
e religioso decisamente affermato in Is. 58,6, se­ stretto, distinta dalla parte fortificata e da tutte le
condo cui simili atti di solidarietà umana sareb­ altre strutture annesse; per queste ultime cfr. L.
bero più importanti di qualsiasi atto di culto (il Delekat, BHH W in 2009 s.) è sostituita per bre­
digiuno), quanto piuttosto dell’informazione che vità da petah (insieme con ha ir o termini simili)
Geremia si era sempre opposto all’insurrezione che allora può indicare anche da solo l’oggetto
contro Babilonia. Ma tutte le altre attestazioni del «porta» (ad es. / Reg. 17,10).
costrutto di pth pi./hitp. con lessemi appartenenti Il passaggio in senso stretto, la zona di transito
a questo campo semantico si trovano in rapporto nella porta è sempre il punto strategico critico
più o meno evidente col fatto che nella religione nella struttura della città (cfr. H. Ròsei, ZD PV 92
di Jhwh l’idea della liberazione ha un’importanza [1976] 26 n. 90 e Iud. 9,35.40.44.52; 18,16.17; 2
assolutamente centrale. A questo proposito non Sam. 10,8; 11,23; 2 Reg. 7,3; 1 Chron. 19,9; forse
fa grande differenza rispetto al contenuto se è anche Is. 13,2 [T.M.]: le «porte dei volontari»
Jhwh stesso a presentarsi come colui che spezza sarebbero allora il luogo nel quale i volontari ra­
le catene (come in■Ps. 102,21; 105,20; 116,16; lob dunati da Jhwh penetrano nella città di Babilonia;
12,18 [cong. con B H K e K B L 3]), oppure se inco­ diversamente intende H. Wildberger, BK x/2,
raggia Gerusalemme a liberarsi dalle sue catene 512). Vicino a tale passaggio si montava anche il
(Is. 52,2). Anche quando il salmista ringrazia Jhwh trono del vincitore dopo la conquista della città
per avergli tolto di dosso il cilicio (Ps. 30,12), die­ (Ier. 1,15 ; 43,9). Questa prassi poteva essere an­
tro a tale gesto c’è un atto di liberazione in senso che collegata in certo senso alla funzione del pe­
più ampio. Da quest’affermazione a tre domande tah sa'ar in tempo di pace, quando è il luogo in
retoriche formulate nei discorsi di Dio del libro cui si compiono atti giudiziari di rilevanza pub­
447 (vi»8 4 S) pàtah (R. Bartelmus) (vi,846) 448

blica (Ios. 20,4; 1 Reg. 22,10; 2 Reg. 10,8; Ier. 26, vedere i postulanti in piedi nel cortile. Anche in
10; 2 Chron. 18,9; probabilmente anche Ios. 8,29; Num. 11,10 ; 16,27 non s* tratta tanto di colloqui
Iob 31,34; cfr. L. Kòhler, Der hebrdische Mensch, quanto di altre forme di comunicazione acustica
1953 = 1976, 147 ss.). Oltre a ciò, il petah sa'ar - di lamento e maledizione; malgrado ciò gli inte­
sembra essere stato anche il luogo dove si teneva­ ressati se ne stanno all’ingresso della tenda. Un
no i discorsi (Prov. 1,21; 8,3; 9,14). Due altre atti­ esempio particolarmente istruttivo della funzione
vità sono collegate con il petah della città (ciascu­ comunicativa del petah è offerto da Gen. 18,1 ss.,
na ricordata una sola volta): 2 Reg. 23,8 parla del­ dove però la funzione profana del termine viene
l’abbattimento di piccoli santuari delle alture che immediatamente utilizzata per un’affermazione
si trovavano presso le porte della città; secondo teologica: secondo l’usanza dei nomadi Abramo
Gen. 38,14 le prostitute aspettavano i clienti pres­ siede all’ingresso della tenda, in attesa di passanti
so il petah (per I. Robinson, JB L 96 [1977] 569, con cui parlare e da cui apprendere le novità - ciò
petah indica al contempo l'atteggiamento invitan­ che lui e Sara ricevono è invece una rivelazione. -
te di Tamar). I restanti esempi di petah nel senso Elementi di una qualche rilevanza per il significa­
di porta della città (/ Reg. 17,10; Ier. 19,2) sono to del termine si possono evincere solo da alcuni
interessati unicamente all’ubicazione dell’evento degli esempi rimasti: Gen. 6,16 (la porta dell’ar­
cui si riferiscono e quindi dicono ben poco circa ca); Prov. 17,19 (il màsdl della porta costruita
la funzione di petah. Infine le porte della città in troppo in alto) e Nehem. 3,20.21 (gli ingressi del­
senso traslato ricorrono ancora in Is. 3,26, dove le case presi come punto di riferimento per deli­
le porte di Gerusalemme lamentano (pars prò to­ mitare i tratti di mura ricostruiti da questo o da
ta) la devastazione di Sion, e in Prov. 8,34, dove la quello).
Sapienza personificata elogia coloro che fanno la Alcuni passi, 6 per la precisione, non rientrano
guardia alle sue «porte». nella classificazione proposta. In 1 Reg. 19,13;
Quest’ultimo passo potrebbe però essere con­ Hos. 2,17; Mich. 7,5; Ps. 24,7.9 °iò è dovuto agli
siderato altrettanto bene insieme con le attesta­ oggetti dei vari costrutti genitivali; in Gen. 4,7
zioni di petah bèt, perché anche l’ingresso delle invece dalla mancanza di un simile riferimento, es­
case deve essere talora sorvegliato per evitare in­ sendo petah assoluto. Tuttavia mentre il costrut­
trusioni (Gen. 19,6.11). Analogamente, l’entrata to pithè-fikd (Mich. 7,5) può essere facilmente
delle case è il luogo adatto per celebrare riti apo­ classificato come espressione (pleonastica) nel
tropaici a protezione della comunità domestica senso degli altri costrutti della radice pth con peh
(Ex. 12,22.23). Di altre misure di sicurezza (que­ (v. sopra) e va inserito nel gruppo degli esempi
sta volta militari) ha bisogno l’ingresso della resi­ profani, gli altri passi (Hos. 2,17; Gen. 4,7; 1 Reg.
denza del re (2 Sam. 11,9; / Reg. 14,27; 2 Chron. 19,13; Ps. 24,7.9) sono importanti per l’uso teolo­
12,10). Quando però, al contrario, un giovane de­ gico specifico di petalo ed è quindi necessario
ve stare attento a non avvicinarsi troppo alla por­ esaminarli singolarmente. Quando in PIos. 2,17 la
ta di un’abitazione per non essere invitato a en­ valle di Akor viene chiamata petah tiqwà, non si
trare dalla padrona di casa, si tratta di una forma pensa tanto a una porta concreta quanto piutto­
particolarmente crassa di decadenza dei costumi sto a un luogo nel quale, dopo una lunga fase di
(Prov. 5,8). Infatti l’ingresso alla casa costituisce sventura, si aprirà la nuova dimensione di un
normalmente un limite inviolabile tra la sfera pub­ futuro positivo (cfr. J. Jeremias, ATD 24/1, 47 s.).
blica e quella intima dell’individuo o della fami­ - Per capire l’uso di petah in Gen. 4,7 si fa per lo
glia (Iud. 19,26.27; Iob 31,9; Deut. 22,21 -» voi. vi più riferimento all’immagine della «porta del cuo­
246). I colloqui con gli estranei avvengono perciò re», ad esempio stabilendo un’analogia reciproca
nell’ingresso di casa (Gen. 43,19; 2 Reg. 4,15 [?]; con Prov. 5,8: come in Prov. 5,8 la seduttrice sta
5,9; Ezech. 33,30- in Iud. 4,20si tratta dell’ingres­ in agguato all'interno della porta di casa, così il
so della tenda). Niente caratterizza la scostuma­ peccato sta in agguato fuori della «porta del cuo­
tezza della moglie di Geroboamo, alimentata dal­ re», in attesa di potersi impadronire della persona
la hybris dei potenti, meglio della notizia casuale (interpretazioni diverse sono sostenute ultima­
che la regina entrò senza essere interrogata pre­ mente da U. Wòller, ZAW 91 [1979] 436 [«a par­
sentandosi direttamente davanti ad Ahia (1 Reg. tire dal grembo materno»] e da M. Ben Yashar,
14,6). La suddetta funzione si incontra in forma ZAW 94 [1982] 635-637 [«per il primogenito»]).
architettonicamente raffinata in Esth. 5,1, dove si Tuttavia è più probabile un’interpretazione più
narra che nella sala delle udienze il trono è posto ampia, che prenda sul serio la circostanza che pe­
esattamente di fronte al petah, così che il re può tah è usato qui assoluto e insieme determinato e,
449 (vi,847 ) patah (R. Bartelmus) (vi,848) 450

inoltre, non trascuri l’alto grado di astrazione del 4,22 è giusta). In Ier. 36,10 sembra esserci una
passo nel suo complesso, come pure il fatto che combinazione della concezione di cui si sta par­
già nella protasi («se non agisci bene...») si pren­ lando con la funzione profana del complesso
de in considerazione un’azione negativa concreta edilizio delle porte della città: Baruc legge pubbli­
quale premessa di ciò che segue: basta solo sfio­ camente le parole di Geremia da lui messe per
rare i limiti posti all’uomo, in minuscola «apertu­ iscritto nel passaggio della porta perimetrale che
ra», una crepa in questa diga protettiva eretta da immette nell’area del tempio.
Dio, che non si può più far nulla contro la forza La concezione risulta dominante in testi sicu­
primordiale del peccato, giacché la diga è crollata ramente esilici, per esempio in Ezechiele. A tale
e il peccato tracima e inonda, senza trovare osta­ proposito è possibile rilevare una tendenza a un
coli, l’uomo. Non si tratta dunque di un’apertura uso volutamente antitipico del termine: mentre in
già esistente fin dal principio, di una «porta», per Ezech. 8-11 alle varie aperture - sono menzionati
intenderci, bensì di un’apertura che viene prodot­ (in Ezech. 8 con una certa gradazione ascendente)
ta dal comportamento dell’uomo, di una «brec­ il passaggio nella porta settentrionale di Gerusa­
cia», di una violazione dei confini dalla parte loro lemme (v. 3), l’ingresso all’atrio esterno (v. 7), un
interna, che apre la strada al peccato permetten­ foro fatto nel muro dell’atrio (v. 8), il passaggio
dogli libero accesso all’uomo. - In / Reg. 19,13 nella porta perimetrale nord del tempio (v. 14),
non è notevole tanto il costrutto (unico) «ingres­ l’ingresso al hèkdl (v. 16) e infine anche al passag­
so della caverna», quanto piuttosto la circostanza gio nella porta perimetrale est del tempio (10,9;
che qui s’incontra per la prima volta lo schema, il 11,1) - avvengono «rivelazioni» di aspetti negati­
modello tipico che costituirà lo sfondo per la mag­ vi, che giustificano la partenza del k'bòd jhwh at­
gior parte degli usi teologici di petah - l’incontro traverso la porta orientale del tempio, nella de­
con Dio a un petah. Il fatto elementare chc per scrizione della futura città di Dio e del suo tem­
l’uomo a ogni petah si schiuda una nuova dimen­ pio le varie «aperture» divengono luoghi nei qua­
sione della realtà, in quanto a ogni passaggio (en­ li la realtà divina si manifesta (in gradi diversi) e
trata o uscita poco importa) dell’uomo, dal luogo si rende accessibile agli uomini (Ezech. 40-47: in
sicuro allo spazio aperto, dalla sfera sociale a quel­ totale 23 volte). Tra questi esempi l’ultimo (il cul­
la privata, da una forma di esistenza a un’altra che mine?), che riguarda il fiume miracoloso chc
implica lo schiudersi di una nuova prospettiva, è scorre dal tempio, costituisce il ponte che porta a
stato sfruttato dall’autore di / Reg. ^collocando Ps. 105,41 e alle altre attestazioni del verbo nomi­
l’ incontro di Elia con Dio in un luogo carico di nate a questo proposito.
valore simbolico: quello della transizione dalla si­ Salta particolarmente all’occhio la concentra­
curezza della caverna alle distese del deserto, che zione del termine, e quindi la funzione dominan­
diventa il luogo della rivelazione, nel quale Elia te della concezione nei testi relativi al santuario
viene guidato dalla ristrettezza delle sue conce­ del Sinai (per la delimitazione di questo comples­
zioni religiose agli ampi spazi della realtà divina. so letterario cfr. H. Utzschneider, O BO 77, pas­
- Non molto diverso è il messaggio di Ps. 24,7.9, sim; per l’analisi dei termini rilevanti 124 ss.) e nel
anche se i termini di riferimento «dentro» e «fuo­ complesso dei testi attribuiti a P in Esodo-Nu­
ri» sono capovolti, con la differenza che qui si meri (+ Deut. 31,15), dove petalo è uno stereotipo
tratta di un tempio concreto nel quale dimora il che compare soprattutto in collegamento con
melek hakkdbód e le cui porte diventano perciò 1” òhel rnó'èd e il miskan (42 volte esplicitamente
«porte (che danno) sull’eternità» (cfr. H.-J. Kraus, con ’óhel m ó'èd - e così fuori dei testi relativi al
BK xv/iJ, 347). . . . . santuario sinaitico solo altre 3 volte in passi mol­
In conformità a ciò petah risulta ridondante in to tardivi: Ios. 19,51; 1 Sam. 2,22; 1 Chron. 9,21;
testi teologici dove si tratta della traduzione, pro­ cfr. V. Fritz, W M ANT 47, 19 77,10 7 s. - inoltre 7
gettata o già eseguita, di questo modello tipico volte implicitamente [solo hd’óhel]; inoltre 3 vol­
nella realtà architettonica e precisamente nella te con miskan e 2 volte nel costrutto ridondante
suddivisione ricordata sopra tra «dentro» e «fuo­ petah miskan ’óhel m ó'èd che risale probabilmen­
ri», «interno» ed «esterno». Così le varie porte te alla sovrapposizione secondaria a una «conce­
del tempio che portano al d ebìr, ciascuna in base zione della casa dell’arca» di una «concezione del-
alla sua vicinanza al luogo dell’incontro con Dio, V ’óhel m ó'èd», così H. Utzschneider, O BO 77,
vengono lavorate con una magnificenza differen­ 125. 152 e passim). L ’«apertura» dell' ’óhel m ó'èd
ziata (/ Reg. 6,31.33; [6,8; 7,5] - senza paralleli va intesa non solo, com’è ovvio, nel senso spazia­
nelle Cronache se la cong. di B H K a 2 Chron. le e visivo di entrata della tenda: è anche il luogo
4 J 1 (v i,849) patah (R. Bartelmus) ^ 1,8 5 0 ) 4 5 2

dove la colonna di fumo (‘ammùd he'ànàn), rap­ clus 34 [31],7 si deve leggere probabilmente pò-
presentante terrena della presenza di Jhwh, sosta teh), di cui 5 (6?) volte il verbo. Non c’è nulla di
ogni volta, cioè è la porta del divino nel mondo particolarmente notevole nell’uso di pth nel
degli Israeliti; il luogo nel quale avviene P«aper- Siracide, tranne il diverso rapporto di ricorrenze
tura» a Mosè dei segreti divini, il punto di contat­ tra sostantivi e verbo rispetto all’A.T. Compaio­
to tra sfera celeste e sfera terrena (cfr. Gen. 28,17 no con il medesimo significato dell’A.T. una vol­
- qui si ha comunque solo sa1ar). petah è stato ta ciascuno pittuàh (Ecclus 45,11), maftéàh (42,6
quindi adottato nel linguaggio teologico ripren­ [M]; [B] invece: tiftah) e petah in senso figurato o
dendolo pari pari dall’uso profano, senza varia­ metaforico, precisamente a proposito di come ci
zioni nella morfologia della parola. - Detto ciò, è si debba comportare con la sapienza per carpirne
chiaro che l’ipotesi masoretica di uno specifico i segreti (14,23). Il medesimo concetto è espresso
lessema pétah accanto a petah come termine tec­ col verbo in 51,19. In 51,25 per l’atto di parlare si
nico per la rivelazione della parola divina (Ps. usa l’espressione ricercata «aprii la mia bocca»
119,130) è superflua (cfr. A. Deissler, MThS 1/1, (cfr. Prov. 31,26; Ps. 78,2), mentre in 15,5 è la Sa­
227 s.). - Nei testi ora esaminati la combinazione pienza personificata che apre la bocca ai suoi di­
di petah e ’òhel è usata una volta promiscuamente scepoli (cfr. Ps. 51.17). Soltanto 34 (31X12 non ha
per indicare in maniera molto decisa fatti profani riscontro nell’A.T.: alla tavola dei grandi si deve
e teologici (Ex. 33,8-10: ciascun termine 2 volte; stare attenti a non aprire troppo la bocca. Infine
per l’affinità letteraria di tutti i testi con ’òhel 4,31 (A) parla di tenere la mano aperta in termini
m ò'éd cfr. H. Utzschneider 249 n. 1; diversa analoghi a Deut. 15,8 .11.
l’opinione di R. Schmitt, Zelt und Lade als The- Un giudizio analogo si può dare riguardo al­
ma at.licher Wissenschaft, 1972, 212 ss.). Tale uso l’uso della radice pth nei testi di Qumran, dove la
non inficia quest’interpretazione del costrutto netta prevalenza delle ricorrenze verbali può es­
(ampliato), ma serve piuttosto a mettere consape­ sere del tutto casuale. Tra le 46 attestazioni della
volmente in evidenza la particolarità dell’ ’òhel radice registrate nella concordanza di Kuhn c’è
m ò'éd rispetto alle normali tende degli Israeliti: solo un unico esempio di petah e anche nei testi
così come l’entrata della tenda è il luogo dell’in­ pubblicati successivamente a quell’opera preval­
contro con l’ «altro» (= il prossimo), così l’entrata gono le forme verbali, 28 a 19. Tra le 19 ricorren­
deW’òhel m ò'éd è il luogo dell’incontro con il ze dei derivati nominali 17 sono di petah e 2 di
«totalmente altro» —la figura teologica di pensie­ pittuàh (4Q405 23 11 1.7; cfr. C. Newsom, Songs
ro di Gen. 18,1 ss. è ripetuta al più alto livello di of thè Sabbath Sacrifice, HSSt, Atlanta 1985, 332­
astrazione. 336); le ricorrenze verbali sono invece 28, am­
messo che 6 delle attestazioni attribuite all’ultimo
in .i. I L X X traducono pth per lo più con àvoi- gruppo provenienti da testi frammentati (1Q25
yeiv e 5 iavoiyef-v. Conformemente all’uso ampio 4 , 3; 3Q M 1,1; 4Q487 16,2; 4Q499 1,5; 4Q 511
della radice nei contesti più disparati, i L X X ri­ 156,2; 5Q15 1 li 14 - 3 attestazioni già registrate
corrono ad altri 19 equivalenti greci, tra i quali da Kuhn rientrano tra questi frammenti: iQ H 16,
Xtieiv (per qal, nif. e pi.) è quello che compare re­ 16; 23,10; iQ H fr. 64,2) rappresentino effettiva­
lativamente con maggior frequenza; si hanno poi mente forme verbali. Probabilmente la mancanza
S ia p p Y ]c T < T e iv (per qal e pi.), c t t c x v (per il qal) e y À u - di attestazioni di petah nel senso teologico esami­
9eiv (per pi./pu. [11]) usati tutti più di una volta, nato in precedenza, suggerita indirettamente già
mentre i restanti equivalenti sono usati una sola dai dati statistici, riflette il ben noto distacco della
volta. Tra questi ultimi va ricordato espressamen­ comunità di Qumran dal tempio di Gerusalemme
te solo òpócjaeiv in Zach. 3,9, importante per l’in­ quale luogo dell’incontro con Dio. Infatti anche
terpretazione del passo sopra proposta. Per quel 4Q405 23 1 8.9 = nQShirShabb 2 1-9; 6, dove -
che riguarda i derivati nominali, la traduzione di con allusione a Ps. 24,7.9? — parla dei portali
petalo nettamente preferita dai L X X è 'Stipa, occa­ d’ingresso della reggia celeste di Dio, può al mas­
sionalmente TtuXr), TtuXtóv o Trpó-Supov, ■Supojp.a. simo essere addotto come prova indiretta della
maftéàh è reso con xÀeu;, pittuàh con y^uepr) e al­ presenza di idee affini giacché in questo passo non
tri 5 termini; i restanti 10 termini o locuzioni con si tratta affatto di un luogo d’immediato contatto
cui i L X X traducono derivati nominali della ra­ tra uomo e Dio, di un posto di rivelazione su que­
dice sono condizionati dal singolo contesto e sta terra a opera di Dio stesso, bensì dell’entrata e
quindi compaiono soltanto una volta ciascuno. uscita che esseri celesti (intermediari) utilizzano
2. Nel Siracide la radice ricorre 8 volte (in Ec­ per i loro viaggi dal re celeste agli uomini e ritor­
453 (vi,850) patah (R. Bartelmus) (vi,851) 454
no (cfr. C. Newsom 322 ss. 372 ss.). 5Q15 1 11 2, (iQ H 11,26). Ugualmente non si parla soltanto -
dove il termine (in forma verbale) è usato una vol­ in tutte e tre le accezioni menzionate - di «aprire
ta nella descrizione della nuova Gerusalemme, la bocca» (iQ S 10,23; iQ M 14,6; iQ H 18,7; 20,
probabilmente sotto l’influenza di Ezech. 40 ss., è 331 C D 5,12; 4Q491 1 1, 1, 17; 4Q 511 io>8; 42>4)>
troppo isolato perché se ne possano trarre con­ ma anche di aprire la lingua (iQ H 13,26; 4Q381
clusioni di un qualche peso. 45,5), non solo dell’apertura degli occhi (4QEnc 4
I restanti esempi di petah corrispondono in in 17), bensì anche del cuore (iQ H 18,31; iQ H
larga misura ai dati dell’A.T.: si tratta per lo più fr. 4,12) e si dice persino che Dio «ha aperto un
di aperture di vario tipo, ingressi, passaggi, corri­ ampio spazio nel mio cuore» (iQ H 13,33). Tra
doi in edifici o altri oggetti prodotti dall’opera questi passi un’ importanza particolare va attribui­
umana (11Q T 31,7; 41,14; 42,2; 46,6; 3Q 15 1,8. ta soprattutto a 1 Q H 18,7 e a 4Q 5 11 42,4, perché
1 1 ; 6,2.3.6; 10 , t o ) . Anche nel Rotolo del Tempio, vi è attestata la ricezione dell’uso teologico del
interessato, al pari di Ezechiele, al progetto di un costrutto plasmato in modo specifico da Ezech.
tempio ideale, petah è presente solo 4 volte e in 3,27 e poi generalizzato da Ps. 51,17.
più solo in contesti del tutto marginali. Questo Tra gli oggetti materiali disponibili continuano
dato conferma l’ipotesi sopra avanzata, che il mo­ a ricorrere in costrutti con pth quelli già incon­
dello teologico legato al petalo in Esodo-Numeri trati nell’A.T.: «libro» (della legge, C D 5,3) e
ed Ezechiele sia rimasto estraneo alla comunità di «vaso» (CD 11,9; 11Q T 49,9 - cfr. Num. 19,15);
Qumran. È invece notevole che iQ M 11,9 ripren­ non è invece presente nell’A.T. l’ «apertura» (= lo
da l’insolito costrutto di Hos. 2 ,17 , ma purtroppo sblocco) di «ruote» nella struttura del mattatoio
il contesto di iQ M rimane oscuro. Quando inol­ del tempio ideale (n Q T 34,8; maggiori dettagli
tre in 4Q184 1,10 si parla, in maniera nettamente in J. Maier, Die Tempelrolle vom Toten Meer,
profana, dell’entrata della casa della meretrice, si UTB 829, 92), delle cavità interne della terra
deve partire da una catena di associazioni che 4QEne 4 i 17; ma cfr. Is. 24,18 e Mal. 3,10) e di
corrisponde alle idee discusse a proposito di Gen. sorgenti (iQ H 16,21; tuttavia cfr. Ex. 21,33 e *
38,14 (cfr. sopra, 1.4). Infine petah è usato piutto­ passi dell’A.T. appena citati). Inoltre si parla an­
sto in senso figurato metaforico anche in n Q P s 3 cora varie volte in maniera figurata e metaforica
18,5.10, dove si parla delle porte della sapienza e di «aprire» e di «apertura», ad esempio di una
delle porte dei giusti alle quali si ascolta la sa­ strada (iQ H fr. 3,2), delle radici che si «aprono»
pienza. (estendono) verso l’acqua vivente (iQ H 16,7; ma
Un pensiero analogo - ma usando il verbo - si cfr. Ioh 29,19) e di Dio che apre varie sorgenti:
ricava probabilmente anche da iiQ P s3 2 1,17, se secondo la situazione dell’orante, gli oggetti men­
fosse lecito integrare il suo testo corrotto alla zionati di volta in volta sono chiamati «fonte del­
luce di Ecclus 51,19: il discepolo della sapienza la conoscenza» (iQ H 10,18; indirettamente an­
apre le di lei porte, così da avere accesso diretto che iQ H 23,10.12), «sorgente di dolore» (iQ H
alla sapienza. - Quanto alle rimanenti attestazio­ 19,19) e anche «sorgente eterna» dal cielo (iQ Sb
ni dell’uso verbale della radice, anche nei testi di 1,4). Come nell’A.T. Dio e considerato il libera­
Qumran ricorre una quantità di oggetti che nel­ tore per antonomasia (4Q 511 42,8), l’unico che
l’A.T. vengono menzionati a proposito di pth. An­ può sigillare e riaprire (4Q 511 30,3; cfr. Ioh 12,
che a Qumran, sia pure in misura minore rispetto 14). Partendo da quest’uso astratto universale del
all’A.T., ci si concentra, come già nell’A.T., su og­ costrutto di pth con Dio per soggetto (logico), si
getti relativi alla tecnica edilizia e su parti del cor­ può intendere come con esso possano essere
po: si hanno tre esempi per il significato tecnico espressi atti differenti, interpretabili come «libe­
«incidere, perforare» (iQ M 5,7; 4Q405 14-15 1 razione» in senso lato. Così gli autori di Qumran
2.5). In generale si nota tuttavia - come mostra già usano pth non soltanto quando vogliono dire che
il primo esempio - una certa tendenza a estende­ Dio apre i depositi della tenebra (iQ S 10,2) e dà
re l’uso in direzione della metafora e dell’astra­ via libera alla luce (iQ S 11,3), ma anche quando
zione: accanto a porte (11Q T 31,6; iQM 12,13), si tratta di liberare dal pericolo e dalFafflizione
città (1 iQ T 62,7; cfr. Deut. 20,11), fortezze (iQ H (iQ S 11,13 ; rQ H 7,16 - persino il loro inizio
14,30) e gallerie «naturali» (3Q 15 12,10) si apro­ [«schiudersi»] viene espresso con pth [iQ S 7,
no anche «porte della guerra» (iQ M 3,1.7; 16, 19]!), dal dolore (iQ H 19,32). Si ricorre a pth an­
4; 4Q493 1,2), «porte del soccorso» (iQ M 18,7), che per dire che Dio rivela conoscenza (iQ S ir ,
«porte degli inferi» (iQ H 1 1 ,1 7 - in 11,16 senza 15; 1Q H 20,13), una (sua) parola (iQ H 21,5), la
«porta») oppure i «trabocchetti della perdizione» sua giustizia 4Q 51 1, 63 in 1) e «i suoi santi sabati
4 J 5 ( v i, 8 52 ) patal (G. Warmuth) (vi,853) 456

e le sue feste gloriose, le sue testimonianze giuste ‘corda, cordino’ (cfr. K B L 3); cfr. in particolare in
e le vie della sua verità e i desideri della sua vo­ mandaico ptula 11 ‘ghirlanda’ e ptiliata ‘stoppino’
lontà» (CD 3,[i4~]i6). Perciò risulta del tutto na­ (MdD 384) e l’arabo fatla ‘attorcigliamento, in­
turale e coerente chc in 4QTestLev ara 2,16.17 e treccio, filo’; fatil (agg.) ‘girato, intrecciato, ritor­
4QEnc 1 xiii 23, per descrivere la situazione di to’; fatil (sost.) ‘stoppino’; anche fatila (Wehr,
rivelazioni avvenute nei primordi si ricorra ai Arab. Wb. 622), accadico pitilu.
medesimi topoi di Ezech. 1,1. Che tuttavia a Qum­ 2. 1 L X X traducono con aTpaYYaX(óSr)<; (Prov.
ran non fossero sconosciute, accanto a queste idee 8,8), 7;oXu7tAoxo^ (Iob 5,13) e forme di aTpe(3Xoùv
in perfetta linea con l’A.T., anche concezioni dua­ e SiacjTp£9Eiv (Ps. 18,27 // 2 Sam. 22,27 e Deut.
listiche, è attestato da 4QFlor (4Q174) 5,3, dove 32,5); la Vg. ricorre a forme di perversus,perverto
per la prima e unica volta quella figura nemica di (Prov. 8,8; Deut. 32,5; Ps. 18,27) e pravus (Iob
Dio che è Belial compare come soggetto di una 5>13)-
«apertura»: Belial «aprirà» (= farà venire) cose
malvagie contro la casa di Giuda. 11. Il verbo ptl compare nell’A.T. 5 volte: 3 al
Le poche attestazioni dell’uso profano di pth in nif. (Gen. 30,8; Prov. 8,8; Iob 5,13) e 2 al hitp. (Ps.
quest’epoca non apportano nulla di nuovo rispet­ 18,27, e abbreviato o corrotto nel passo par. di 2
to a quello che già si sa: la menzione della costru­ Sam. 22,27). M sost- naftùlè è un hap. leg. e si tro­
zione di «passaggi» nel Contratto B di Hever c va come oggetto interno della forma verbale in
iscrizioni sulle lapidi che vietano l’apertura delle Gen. 30,8, il passo chc riferisce a p ii il nome Nef-
tombe (cfr. J.A . Fitzmyer - D.J. Harrington, A tali. Anche l’agg. p ctaltól compare solo una volta
Manual of Palestinian Aramaic Texts, BietOr 34, (Deut. 32,5). Il termine patii ‘corda, cordoncino,
Roma 1978, nr. 51,4 e 67,4; 70,4; 71,2-3; 95,6) si laccio, filo’ compare 12 volte (incluso Ecclus 6,30).
inseriscono senza problemi nel quadro ricavato
dalle testimonianze letterarie. Infine nel giudai­ ili. 1. Prescindendo per il momento dal difficile
smo più recente la radice - in maniera teologica­ passo di Gen. 30,8, risulta un quadro semantica­
mente coerente - viene usata tra l’altro come ter­ mente unitario (per le forme verbali in Prov. 8,8;
mine tecnico nel contesto dell’esegesi biblica (cfr. Iob 5,13 e Ps. 18,27 I I 2 Sam. 22,27 e Per l’agg- ' n
M. Gertner, BSOAS 25 [1962] 1-27): l’epoca del­ Deut. 32,5). A partire dal significato della radice
la rivelazione diretta è passata - P«apertura» di se­ ‘girare’, i suddetti termini hanno un valore meta­
greti divini avviene ora soltanto attraverso la spie­ forico, in senso negativo come ‘distorto, falsato*.
gazione della Scrittura. Inoltre tutti compaiono nel linguaggio aulico, poe­
R. Bartelmus tico, in parte formulare.
Le forme nif. in Prov. 8,8 e Iob 5,13 sono ptc.:
nel primo passo un sing. masc. per denotare una
qualità o un contenuto di parole; nel secondo un
pi. masc. per indicare persone. In Prov. 8,8 («tutte
b n s pàtal le parole della mia bocca sono rette; in loro non
c’è niente di distorto o di contorto») niftàl forma
insieme con ‘iqqés una coppia lessicale (la struttu­
naftùlim, M > n f ì p'taltól, ^n£> patii
ra dei vv. 7-9 indica una grande vicinanza delle
due parole). Con niftàl w e‘iqqés si definisce non
1.1. Etimologia.- 2 . L X X e Vg. - n . Ricorrenze.- 1 1 1 . Si­
vero e non retto il contenuto delle parole pronun­
gnificato. - 1. Prov. 8,8; Iob 5,13; Ps. 18,27 / 2 Sam. 22,
27 e Dcnt. 32,5 (agg.). - 2. Gen. 30,8. - rv. patti e naf­ ciate (v. 8a). Al v. 9 nàkóàh e jàsàr (anche al v. 6)
tòli. sono i contrari («diritto, giusto»); il v. 7 contrap­
pone il termine generico 'émet e il parallelo resa'
i.j. La radice ptl si trova in medio ebraico (col («ingiustizia, torto»).
significato di ‘distoreere, rovinare, avvolgere’), a I niftàlim di Iob 5,13 sono definiti «avveduti»
Qumran (iQ S 10,24; Ptc- nif. nptlwt «falsità»), in e «saggi» con le definizioni parallele ‘àrumìm («ac­
aramaico (‘distoreere, rovinare’), in accadico corti» nel senso di «furbi, astuti», v. 12) e hàkà-
(patàlu ‘storcere, avvolgere’; A H w 847) e anche mim (v. 13; il loro intervento è inoltre descritto
in siriaco, mandaico (MdD 385), etiopico e tigrè con il termine ‘ rm [cfr. v. 12]). Per Elifaz si tratta
(Wb. Tigre 664), e in arabo (fatala ‘attorcigliare, dell’intelligenza sicura di se degli uomini, che non
intrecciare, ritorcere*; Wehr, Arab. Wb. 622). Si tiene conto dell’opera di Dio e le cui azioni non
ha una serie di termini semitici paralleli a patii hanno perciò successo. Il loro piano, il loro con­
457 (vi,854 ) patal (G. Warmuth) ( v i , 8 j s) 458

siglio è affrettato, si dimostra avventato: «Vanno giustificata per il contesto, in quanto «è assicura­
brancolando nella vita come nella notte più fon­ ta dal gm-jkltj che segue» (Westermann, BK 1/2,
da, mentre vaneggiavano di poter camminare spe­ 579)-
diti alla luce della loro scaltrezza» (v. 14; G. Foh-
rer, KAT xvi, 151). La posizione di Dio nei loro In quanto «combattimenti di Dio», i combatti­
menti sono stati tuttavia interpretati in modi molto
confronti (v. 133: «Cattura i furbi nella loro astu­
diversi, tanto più che si deve stabilire un nesso con il
zia») ricorda Ps. 18,27. Sulla base di questo con­ successivo «con mia sorella». I naftùlè ’èlóhim sono
testo, i «pazzi» dalla mente distorta di lo b 5,13 stati visti come «combattimenti di preghiera nel
vengono considerati «furbi, subdoli, scaltri o em­ disorientamento della fede» («combattuto con Lea,
pi». In Ps. 18,27 (bitp.y «dimostrarsi astuto verso ma in fondo con Dio stesso...», F. Delitzsch), come
qualcuno»; costruito con ‘im come il nif. di Gen. «combattimento per la grazia e la benedizione di
30,8), inserito in una sequenza costruita con di­ Dio» («con Lea», A. Dillmann, Die Genesis, KeHAT
verse forme verbali riferite rispettivamente ad ag­ 1 16, 373) e similmente «combattimento per il frutto
gettivi di pari radice, ptl corrisponde all’aggettivo del grembo, per la benedizione divina» (H. Gunkel,
che espunge «con mia sorella» perché Rachele non
‘iqqés: Dio tratterà in maniera analoga il «perver­
avrebbe potuto battere la sorella, che aveva due figli.
so, falso». Il versetto seguente contiene un esem­ Lei ha «combattuto con Dio e gli ha strappato i figli
pio: Dio abbasserà gli occhi superbi. I termini an­ che gli aveva fino ad allora negato», GHK 1/19, 334),
titetici di titpattàl contenuti nella suddetta (vv. 26 come «combattimenti il cui esito è deciso dal giudi­
s.) sequenza di termini (tutti hitp.) sono hsd, tmm zio di Dio» (O. Procksch, KAT iJ, 348; così già E.W.
e brr (se non si accetta la cong., cfr. K B L J). (Il pas­ Hengstenbcrg; anche E.A. Speiser, AB 1, 230 s. il
so par. di 2 Sam. 22,27 invece di titpattàl la for­ quale vede nella frase «un’allusione metaforica a
ma - abbreviata o corrotta - tittappal, che secon­ un’ordalia» [230] sulla base della presenza di ’èló-
do Blau, VT 7 L>957] 387 n. 1 è una forma rimata). hìm che per lui significa «lo strumento della divina­
zione per ordalia» e quindi parafrasa: «Sono stata
L ’agg. p etaltól ‘distorto, corrotto’ (Deut. 32,5)
coinvolta in una contesa con mia sorella che poteva
ha significato analogo alle suddette forme verbali. essere risolta solo da potenze celesti e sono uscita
Come niftàl in Prov. 8,8, anche p etallól forma una vittoriosa dall’ordalia» [231]). Oppure si considera
coppia con 'iqqés. Con tale coppia lessicale si ca­ ’élóhim un aggettivo, come suggerisce D.W. Tho­
ratterizza l’intero popolo (in lob 5,13 il termine mas, VT 3 (1953) 209 ss., nel senso di «potente, tre­
era usato solo per individui «empi, falsi») che menda» ecc. e «allora è chiaro che si tratta di un
subito dopo (v. 6) viene chiamato 'am nàbàl w e- combattimento con la sorella» (Westermann, BK 1/2,
ló’ hàkàm. A questo popolo si contrappone Dio 579). Già Delitzsch aveva offerto questa interpreta­
(v. 4), e come contrari i termini che gli competo­ zione come seconda possibilità («combattimenti so­
vrumani», interpretando ’èlóhim come genitivo sog­
no (’èn 'àwel, saddiq w ejàsàr). Tanto i termini pa­
gettivo, Neuer Commentar iiber die Genesis, 51887,
ralleli quanto i contrari indicano un’ampia varietà 385). A.B. Ehrlich ha solo questa soluzione, ma ri­
di aspetti, ma c’è in tutti un contenuto generale di fiutando la traduzione «combattimenti» per naftùlè
fondo «falso, perverso, corrotto, empio». propone «trucco astuto», e per il verbo «ricorrere a
un trucco astuto» (Randglossen 1, 1908, 145 s.).
Nonostante la grande vicinanza a 'iqqés (Prov. 8,8;
Ps. 18,27; Deut. 32,5) e l’uso specifico (linguaggio Chi non è disposto a vedere in Gen. 30,8 un signi­
poetico, contrari tipici) non è possibile dire, date le ficato particolare cercherà di applicare il significato
scarse ricorrenze, se la parola sia stata usata come unitario degli altri passi anche qui. La cosa è sensata,
termine specifico e debba essere considerata tarda (il se si legge la storia com’è oggi (in origine il v. 8 sarà
ptc. nif. e forse anche l’aggettivo sono i termini che appartenuto a un episodio autonomo; Westermann,
più sembrano tipizzati). BK 1/2, 579) alla luce di un importante elemento del­
la composizione, la lotta delle due donne per la po­
2. La frase naftùlè ’èlóhim niftalti di Gen. 30,8 sizione di favorita. Dato che sin dall’inizio Rachele
non è unica solo per la formulazione, ma sono era la preferita, alla nascita di ciascuno dei suoi pri­
unici anche nome e verbo (in quanto forma finita mi quattro figli Lea nutriva l’unica speranza che Gia­
del nif). Lo stesso dicasi del suo significato gene­ cobbe si sarebbe ora avvicinato di più a lei (29,32
ss.); che corra il rischio di perdere o abbia perso la
ralmente accettato, «ho combattuto combattimen­
sua posizione, Rachele ha bisogno di avere figli e a
ti». Questa traduzione si collega etimologicamen­ tale scopo dà a Giacobbe la sua serva personale. Ora,
te al significato base ‘torcere, intrecciare’ nel qua­ se si mettono in rapporto con la sua lotta per la pre­
le si vede anche l’ immagine «avvolgersi e avvin­ minenza anche le spiegazioni di Rachele per la scelta
ghiarsi (nella lotta)» da cui poi si passerebbe a dei nomi, dànanni (v. 6: «Dio mi ha reso giustizia»)
«lottare, combattere». Tale traduzione viene poi significa che con la nascita di «suo» figlio Dan Dio
459 (vi,8 j 6) só’à (K.-M. Beyse) (vi,8 57) 460

ha giustificato la sua posizione. In questo senso an­ clamazione profetica. - a) U so proprio. - b) Uso meta­
drebbe quindi letto anche lo jàkóltl del v. 8: «Ho forico. - iv. 1. Qumran. - 2 . 1 L X X .
avuto successo, ho vinto». Con niftalti Rachele do­
Bibl.: G.R. Driver, Hebrew Notes: ZA W 52 (1934) 5 1­
vrebbe quindi voler dire di avere ricacciato indietro
56. - L. Kopf, Arabische Etymologien und Parallelen z.
la sorella, di averla sopravanzata con una mossa astu­
Bibelwórterbuch: VT 8(1958) 16 1-2 15 , spec. 177 s.
ta. Tuttavia in 30,15 Lea accusa Rachele di averle
tolto il marito. In verità niftalti non sembra aver an­ 1. Probabilmente l’acc. zù 1 ‘fango, escrementi,
cora quella nota negativa che avrà in Proverbi e sterco, sporcizia’ (AHw 1535) è affine all’ebraico
Giobbe; inoltre l’oggetto interno naftulé ’èlóhim non só’à/sé’à. In ugaritico z J ha un significato specifi­
solo fa riferimento a colui che ha donato il bimbo,
co che volge al positivo, in senso gradevole, l’in­
ma giustifica anche il modo in cui Rachele si è mos­
sa. (Per due motivi, il riferimento a Dio nella scelta tensità dell’odore o dell’esalazione e andrebbe tra­
dei nomi come elemento essenziale, e che egli qui dotto «fragranza, profumo» (WUS nr. 2366). Si
priva il comportamento di Rachele di autonomia, confronti l’et. sé’a ‘puzzare’. La radice non è do­
non è consigliabile considerare ’èlóhim un aggettivo, cumentata nell’aramaico antico. L ’aramaico giu­
sebbene ciò non sia affatto escluso neanche in que­ daico ha un verbo se’à* ‘essere sporco, brutto’ e
sto caso). La traduzione resta comunque difficile, un sost, sà’tà’ ‘ bruttezza’, traslato ‘peccaminosi­
perché naftùlè 'èlóhim può essere tradotto solo libe­ tà’ (Levy, WTM iv 161 s.); cfr. anche il siriaco s’i
ramente: con l'aiuto di Dio ho agito nei confronti di ‘essere sporco’.
mia sorella ricorrendo all’astuzia e mi è andata bene.
(Questa e la traduzione che più si avvicina a quella 11.1. Gesenius, Thesaurus 11 616 (cfr. 111 1153)
dei LXX).
fa derivare só'à dalla radice js ’ (-» js ’ ), e così pure
Kopf 177. In alternativa K B L 3 931 menziona una
IV. Il sost. patii significa ovunque ‘corda, cor­ radice *sw ’ o l’ar. wasi’a ‘essere sporco’ e richia­
dicella, laccio, filo’ (a meno che non lo si conside­ ma l’aram. se’à ’ (v. sopra).
ri un agg. in Num. 19,15; cfr. K B L 3) e viene me­ 2. Per la radice nominale só’à (sé’à)/só’i l’A.T.
glio precisato da un nomen rectum., permettendo ricorre 9 volte cui si aggiungono, secondo K B L 3
così d’intenderlo con maggior precisione: «filo di 931, altri tre esempi congetturali (v. sotto, m.2.a).
stoppa» (lud. r6,9), «cordino di lino» (Ezech. 40, L ’agg. so ’i è usato (2 volte) in un unico contesto.
3), «cordoncino violaceo» (Ex. 28,28.37; 39,21.31; La vocalizzazione del nome oscilla tra só’à (5 vol­
Num. 15,38; Ecclus 6,30), oppure indica un filo te) e sè’à (2 volte), mentre la forma breve sé’ è sug­
piatto, non ritorto, tagliato su una sottilissima la­ gerita per la congettura in Is. 30,22.
mina d’oro (Ex. 39,3) o anche il cordoncino al
quale è appeso il sigillo ad anello (Gen. 38,18.25). ili. 1. In De ut. 23,14 il sost. só’à/sé’a denota gli
Il nome Ncftali deriva probabilmente da un to­ escrementi umani, che il soldato deve interrare
ponimo (Ios. 20,7; lud. 4,6; per la spiegazione fuori dell’accampamento. 2 Reg. 18,27 = h- 36,12
«abitante delle colline» cfr. J. Levy, H U C A 18 descrive la situazione critica della città di Gerusa­
[1944] 452 n. 122; K B L 3). , lemme in caso di assedio, con gli abitanti costretti
” ' G. Warmuth
a mangiare i propri escrementi e a bere la propria
urina (nel Q só’à e mèmè raglajim sostituiscono
le espressioni del K har’èhem e sènèhem ritenute
evidentemente troppo forti; cfr. Ezech. 4,12). Is.
|r\& peten -> nahas 28,8 traccia un quadro della vita dissoluta di sacer­
doti e profeti a Gerusalemme con queste parole:
«In verità le tavole sono piene di bocconi sputati
e non c’è un angolo senza escrementi».
2.a) Nell’annuncio profetico del castigo le feci
svolgono un ruolo nella descrizione della sventu­

so a—} A ra imminente. Così Ezechiele compie un’azione


simbolica per annunciare la crisi imminente che
Gerusalemme dovrà affrontare, e tutte le relative
nWf sé'a, 'N* sd'i difficoltà, con l’ inizio dell’assedio: «Il pane (fatto
mescolando ogni sorta di cereali e di legumi) lo
I. Presenza nelle lingue semitiche extrabibliche. - preparerai e mangerai come un pane d’orzo; lo
II.1. Etimologia. - 2. Presenza nell’ A.T. - in . Uso nel­ cuocerai sotto gli occhi di tutti su escrementi
l’A.T, - 1. In senso concreto corrente. - 2. Nella pro­ umani» (Ezech. 4,12).
461 (vi,8 57) só'n (G. Waschke) ( v i , 8 j 8) 462

Nei passi seguenti sé'à/só’à vengono letti come 2. Per il significato proprio concreto di só’d/
congettura; ls. 30,22: «Allora contaminerai le imma­ sè’d i L X X usano xÓTtpoc; (2 Reg. 18,27 = Is- 36,12;
gini argentate dei tuoi idoli c le tue immagini di Ezech. 4,12); per quello metaforico pvnoq/punapóc,
getto placcate d’oro; le getterai via come oggetti im­
(Is. 4,4; Zach. 3,3 s.). Il dettato di Deut. 23,14 ri­
puri: Escrementi, gli dirai» (sé' tó'mar ló), dove sé'
(só') è considerata forma secondaria di sé'à/só 'à(H . sulta leggermente modificato dalla traduzione
Wildberger, BK x/3, 119 1; al riguardo cfr. G.R. con àcr/Yjpocrtjvr); in Prov. 30,12 i L X X traducono
Driver 53; anche il Talmud, A Z . 3,438, intende il só’d con e£oSoq, che ricorda i problemi legati al­
passo così: «Disprezza gli idoli come sporcizia» l’etimologia discussi sopra (11.1).
[WrM ìv 162]; G. Fohrer, ZBK e O. Kaiser, ATD K.-M. Bey se
18 interpretano invece sé' come imp. di js'). - Al
posto di sdmd' che non si adatta a ler. 48,18 W. Ru­
dolph, HAT 1/123, 276 propone só’d: «Popolazione
di Dibon: giù dalla tua gloria, seduta nel fango!». - |N!if so’n
In Ezech. 32,6 Yhap. leg. sdfd ‘perdita’ (di sangue? de­
rivabile da swp ‘scorrere’; cfr. Zimmerli, BK xin/2*, i.i. Lingue semitiche ed etimologia. - 2. Attestazioni
763 s.; KBL} 978) viene sostituito con só’à a partire nell'A.T. - 3. Significato.- 4 . 1 LXX.-11.1. Animale do­
da Hitzig, al seguito dei LXX e di Simmaco (cfr.
mestico e gregario. - 2. Proprietà, dono e preda. - 3. Ter­
Fohrer, HAT 1/132, 177; LoC 281 s.; K BL3 931), ma mine di paragone. - 4. Topografia. - 111.1. Luogo della
e una congettura poco convincente.
vocazione. - 2. Immagine del popolo e della comunità.
b) Il sost. e l’agg. sò’d/sò’i sono usati in senso - 3. Vittima sacrificale. - ìv. Qumran.
metaforico per indicare mancanze morali o cul­
Bibl.: F.S. Bodenheimer, Animai Life in Palestine, Jc-
tuali. Is. 4,4 traccia un quadro del futuro, per il rusalem 1935, 122-125. - G.J. Botterweck, Hirt und
quale viene atteso un giudizio di purificazione Herde im A. T. und im Alien Orient (Fs. J. Card. Frings,
prima che possa verificarsi l’epifania (vv. 5 s.): i960, 339-352). - B. Brentjes, Die Haustierwerdung im
«Quando il Signore laverà via la sporcizia delle Orient (Neue Brehm-Biicherei 344, 1965, 22-32). - J.
figlie di Sion e sciacquerà il sangue di Gerusalem­ Clutton-Brock, The Early History of Domesticated
me da mezzo a lei mediante lo spirito del giudi­ Animals in Western Asia-. Sumer 36 (1980) 37-41. - G.
zio...». Secondo la quarta visione notturna di Zac­ Dalman, AuS vi 180-203 e indice. - L. Diirr, Ursprung
caria (Zach. 3,1-7) Giosuè, scelto come sommo sa­ und Ausbau der israelitisch-judischen Heilandserwar-
tung, 1925, 116-124. - V. Hamp, Das Hirtenmotiv im
cerdote dopo la ricostruzione del secondo tem­ A.T. (Fs. M. Card. Faulhaber, 1949, 7-20). - J. Jere­
pio, dovrà essere purificato dai suoi errori, un at­ mias, 7toi|jly]v xtX. (GLNT x 1193-1236). - R. Rend­
to che viene rappresentato simbolicamente con il torff, Studien zur Geschichte des Opfers im Alten Israel
cambio delle vesti (w . 3 s.). In modo simile va (WMANT 24, 1967). - 1. Seibert, Hirt - Herde - Kònig,
inteso Prov. 30,12: «C’è una categoria di persone 1969.
che è pura ai propri occhi, ma non è lavata dalla
propria sporcizia», con i vv. 11 e 14 che fanno ca­ i.i. Il nome è semitico comune. L ’acc. sénu
pire di quale só’d si tratti. (AHw 1090 s.) è glossato in EA nr. 263,12 con il
cananaico su-u-nu. s'n (*sa’nu > *sdnu > *sónu,
i v . i . Gli scritti di Qumran contengono ricor­ R. Meyer, Hebr. Gramm. § 22,33) è attestato,
renze del sost. e dell’agg. só’d/sò'i. conservando la ’alef, oltre che in ebraico e sama­
Rifacendosi probabilmente alla norma di Deut. ritano (sé’ón, K B L 3 932) anche in fenicio (KAI
23,14, il Rotolo del Tempio contiene la disposizio­ 26 A ni 9), moabitico (KAI nr. 18 1,3 1; DISO
ne che le latrine per gli abitanti della Città Santa 240) e ugaritico (sin, U T nr. 2137; WUS nr. 2297).
debbano essere collocate a una distanza di 3000 A questa forma corrispondono, con elisione della
cubiti da essa (11Q T 46,15). Per la controversa ’alef \ il samaritano ‘an, il siriaco 'and’, il palmire-
ubicazione di questo tìethso (bèt só’d) (Ios., Bell. no ‘n (DISO 218) e l’aramaico giudaico 'dn e 'and'
5,145) cfr. Y. Yadin,Jerusalem Revealed, Jerusa- (ATTM 661). iQapGen 22,2 attesta l’aramaico
lcm 1975, 90 s. (a nord-ovest della cittadella) e B. 'nh (ATTM 182) e CTestLev 24,23 V (ATTM
Pixner, Studia Hierosolymitana 1, Jerusalem 1976, 195)-
256 s. (a sud-ovest di Sion); inoltre anche R. Rics-
A questo riguardo si può forse citare sóneh (Ps. 8,
ner, BiKi 40 [1985] 64-76. Il Documento di Da­
8), una forma generalmente spiegata come variante
masco usa l’agg. só’i in senso proprio: è vietato la­ ortografica di só’n (alcuni mss. attestano s’nh) con
varsi con acqua sporca o insufficiente (CD 10 ,11) desinenza fem. -è (BLe § 61 m) oppure con desinen­
oppure indossare vestiti non lavati (sporchi o la­ za arcaica -*aj > -è (KBL2 808). Il problema se per
sciati in uno stanzino, C D 11,3). só'na'dkem (Num. 32,24) si debba pensare a una
4Ó3 (vi,859) só ’n (G. Waschke) (vi,860) 464

forma secondaria sri, oppure si tratti semplicemente colazione. In 1 Sam. 25,2 con só’n si indicano sol­
di un errore di scrittura per só’rikem (così molti mss. tanto le «pecore», escludendo le «capre» (cfr. H.J.
e Sam.) va probabilmente risolto nel senso della se­ Stoebe, KAT v i i i / i , 446). Dato che nel contesto si
conda alternativa. parla di tosatura delle pecore (gzz), si potrebbe ar­
In aramaico egiziano si ba qn (DISO 218) e in guire che in passi analoghi só’n indichi parimenti
mandaico aqna, mentre sono attestate le forme soltanto «pecore» (Gen. 31,19; 38,12 s.; Deut. 15,
d ’n in sudarabico e da’nu in arabo (K B L 3 932). ! 9)-
L ’etimologia del termine è dubbia. Una deriva­ Tranne che quando è usato per indicare metafori­
zione dalla radice js ’ («come ^pópaTov da KpoPat- camente un gruppo di persone (popolo, comunità,
v e iv » , GesB 6 7 0 e passim) è incerta (cfr. TH AT 1 v. sotto, ni.2), il valore del termine só’n viene speci­
7 5 6 ) ; più probabilmente si tratta di un nome pri­ ficato soprattutto mediante i seguenti termini e ge­
mario (K B L 3 932). neri: oltre a kebesjkeseb e a 'èz (Gen. 30,32; Lev. 1,
10; 3,6 s.12 ecc.), con cui, a questo proposito, si in­
2. Includendo Ps. 8,8 e Num. 32,24, di só’n si dicano per lo più animali giovani di pecore e di ca­
hanno nell’Antico Testamento 275 ricorrenze che pre, compare seh (Gen. 30,32; Ex. 21,37; Ezech. 34,
si distribuiscono come segue: Genesi 63, Ezechie­ 17 ecc.) che frequentemente indica il singolo capo
le 29, 1 Samuele 19, Geremia 18, Deuteronomio (pecora o capra) del bestiame minuto (Ex. 12,5; Num.
17, Salmi 17, Esodo 15, Numeri 13, 2 Cronache 15 ,11; Deut. 14,4). Per indicare le femmine degli ani­
13, Levitico 9, Zaccaria 9, Isaia 8, 1 Re 7, 1 C ro­ mali si usa kibsa (Gen. 21,28 s.; Lev. 14,10; Num. 6,
nache 7, 2 Samuele 5, Giobbe 5, Neemia 5, Mi­ 14; 2 Sam. 12,3 s.6) e Lev. 5,6 attesta kisbà e se<ìrat
chea 3, Amos 2 e 1 volta ciascuno Giosuè, 2 Re, ‘izzim. In Gen. 31,38 le madri del gregge sono dette
fhèlèkà w'izzèkà e in Ps. 78,71 làlót (ptc. fem. qal
Osea, Gioele, Giona, Abacuc, Sofonia, Cantico,
della radice 'wl). Quest’ultimo termine può indicare
Qohelet ed Esdra. non soltanto le madri che «allattano», bensì anche gli
Una concentrazione delle ricorrenze si può no­ animali «lattanti» (Gen. 33,13). Ex. 22,29 documen­
tare nelle parti narrative che si collocano nell’am­ ta ‘èm come termine generico per l’animale madre.
biente del seminomadismo (Genesi, Esodo, 1 Sa­ La traduzione di ‘asterót (cfr. Dalman 191 s.) con
muele), nelle sezioni contenenti le norme sui sa­ «animale madre» risale a Gesenius, Thesaurus 1083,
crifici (Levitico-Deuteronomio) e dove só’n è usa­ ma per il termine parallelo scgar ‘figliata’ in Deut. 7,
to come metafora per il popolo e la comunità (Ge­ 13; 28,4; 18,51 dovrebbe trattarsi piuttosto di ‘cre­
scita (numerica), incremento’ (GesB 627; G. von
remia, Ezechiele, Zaccaria e Salmi).
Rad. ATD 83 ad /.; indeciso K BL3 851).
3. Il significato ‘bestiame minuto’ è quello base Per indicare gli animali maschi si trovano i termi­
in tutte le lingue semitiche. Esso riguarda sostan­ ni ’ajil ‘ariete’ (Gen. 31,38; Lev. 5,15.18.25; Ezech.
zialmente gli ovini e i caprini come termine col­ 34,17; 43,23.25 ecc.), ‘attùd ‘montone, caprone’
lettivo che li raccoglie nel gruppo più ampio del (Gen. 31,10.12; Ezech. 34,17 ecc.) e gedì ‘capretto’,
gregge oppure nel patrimonio zootecnico. Perciò usato spesso anche per caratterizzare le capre (gedi
só ’n compare spesso in parallelo con ‘èder (Gen. ‘izzim: Gen. 27,9.16; 38,17; Cant. 1,8 ecc.). Anche
29,2 s.; Ier. 13,20; Ezech. 34,12 ecc.), oppure vie­ sà'ir (Gen. 37,31; Lev. 4,23; 9,3 ecc.) e tajis (Gen. 30,
35; 32,15; Prov. 30,31; 2 Chron. 17,11) denotano
ne specificato (èder (Gen. 29,2; Ioel 1,18; Mich.
nella maggior parte dei casi il becco. Gli agnelli so­
5,7) e miqneh (Gen. 26,14; 47>I7 ì2 Chron. 32,29). no chiamati in Am. 6,4 kàrìm missò’n e in Ps. 114,4.
Il significato ‘gregge’ viene efficacemente confer­ 6 benè só’n.
mato, anche se in senso metaforico, dal costrutto
genitivale so’n ’àdàm (Ezech. 36,38). 4. 1 L X X traducono só’n il più delle volte con
Come sor e hàmór (Deut. 5,14), seh e sór (Lev. T^pópaTov (219 volte; anche in Ps. 8,8 per sóneh).
27,26), só’n può essere annoverato insieme con Qualche volta TrpópaTov rende anche seh, più ra­
hàqar (Lev. 1,2), per il genere, tra gli «animali do­ ramente kebes, kibsa, keseb, ràhél (G LN T xi 190).
mestici» (behèmà) (cfr. Dalman 171). Nell’inven­ Segue poi il sinonimo 7toi(av{ov che rende 26 volte
tario patrimoniale o del bottino di guerra, só’n só’n, 18 delle quali si trovano in 1-2 Samuele (do­
costituisce una categoria a sé distinta da bàqàr, ve TTpópaxov ha solo 4 ricorrenze) mentre 12 volte
’elef, sór, hàmór e ’àtón, sus e gàmàl. Il costrutto vi è usato xtt)voc; che nei L X X traduce frequen­
só’n ubàqàr ricorre 44 volte e nell’ordine inverso, temente miqneh. In 2 Chron. 7,5 si ha [ióax.r\\xa e
bàqàr w esó’n (soprattutto nelle norme sui sacrifi­ in Ier. 23,3 invece di só’n c’è già l’interpretazione
ci), 25 volte (-4 voi. I 1498 s.). Xaó<;. kalbè so’rii (lob 30,1) è tradotto xuvtl>v tòjv
Per quel che riguarda la delimitazione esteriore èp.ò>v vo|j.àS<uv e sa‘ar hassón (Nehem. 3,1.32; 12,
só’n, in quanto nome collettivo, ha una ricca arti­ 39) T7)v tcjAtqv tyjv 7ipo|3a-:ixr)V.
465 (vi,86i) so'n (G . Waschke) (vi,86i) 466

il. i. Nel Vicino Oriente pecore e capre sono tra della tribù sono determinate dalla ricerca di pa­
i più antichi animali domestici. In Palestina il pri­ scoli e di acqua, le condizioni elementari per l’al­
mato dell’addomesticamento spetta alle capre (fi­ levamento del bestiame minuto (cfr. Dalman 208
ne vili millennio a.C.), mentre la pecora le si ag­ ss. 271 ss.). Sono considerati territori di pascolo
giunse più tardi, agli inizi del vi millennio a.C., particolarmente favorevoli le strisce di pianura
provenendo dall’Oriente (Brentjes). lungo il Giordano (Gen. 13,10), la Transgiorda-
Capre e pecore insieme costituiscono il bestia­ nia (Num. 32; Mich. 7,14) e la regione di «Gedor»
me minuto (só'n) e rappresentano un gruppo a (1 Chron. 4,39). Lontano dalle acque naturali, le
parte del bestiame domestico, perché godono del greggi dipendono dalla riserva d’acqua dei pozzi
medesimo pascolo e perché non sono utilizzate che venivano scavati appositamente per il bestia­
per il lavoro, a differenza di altri animali dome­ me (Gen. 21,30; 26,15 ss-)- L ’abbeverata del be­
stici, né esclusivamente né parzialmente. stiame minuto può diventare persino un motivo
a) Anche la tradizione delPA.T. sembra avere narrativo legato al «primo incontro» (Gen. 29,2
notizia del processo di addomesticamento quan­ ss.; Ex. 2,15 ss.; cfr. anche Gen. 24,11 ss.; inoltre
do, per la prima volta, con la formazione dei due C. Westermann, BK 1/2, 472-475). Gen. 30,38 s.
mestieri fondamentali dell’uomo (agricoltura e presuppone che gli animali si accoppiassero (jhm)
pastorizia), parla di Abele dicendo che faceva il proprio all’abbeverata; è qui che Giacobbe mette
pastore di bestiame minuto (ró'éh só'n, Gen. 4,2). in atto la sua «magia per gli animali», per la quale
Nei racconti della creazione si parla genericamen­ il bestiame minuto partorisce la figliata con le ca­
te degli animali terrestri (bajjat hassàdeh, Gen. 2, ratteristiche cromatiche da lui desiderate, che con­
19) o, suddividendoli nei generi principali, di be­ tribuiscono al suo arricchimento: capi «striati»
stiame (b ehèmà, Gen. 1,24 s.). Un’eccezione è da­ (''àquddìm), «pezzati» (nequddìm), «maculati»
ta da Ps. 8,8 quando, nell'inno alla creazione, l’enu­ (telu’im). Inoltre egli riesce anche a ottenere una
merazione degli animali sottoposti al dominio del­ selezione tra animali «deboli» (‘àtufim) e «robu­
l’uomo è aperta dal bestiame minuto (sóneh) e dai sti» (qesurim) (vv. 41 s.).
bovini (’àlàfim). d) La cura del bestiame minuto toccava all’in­
b) In sé só’n costituisce la base economica del tera famiglia (cfr. Gen. 19,6; Ex. 2,15 ss.). Labano
nomade. Soltanto «quando l’allevamento dei bo­ controlla personalmente i suoi greggi (Gen. 30,
vini va ad aggiungersi a quello del bestiame minu­ 32); Giacobbe manda Giuseppe a controllare che
to il pastore cessa di essere un vero nomade e di­ il bestiame minuto stia in salute e sia ben accudi­
venta sedentario» (R. de Vaux, LO 1,*1964, 18). to (sàlóm, Gen. 57,14 ss.). Il saggio fa in ogni caso
La storia dei patriarchi rispecchia tale radicale attenzione all’ «aspetto del bestiame minuto» (pe-
cambiamento storico sociale. Da un lato si pre­ nè só’n), perché esso non è un possesso stabile
suppone che Abramo, Isacco e Giacobbe posse­ (le,ólàm, Prov. 27,23 s.; cfr. Eccl. 2,7 nel conte­
dessero bestiame minuto e maggiore (só'n ubàqàr, sto). Invece só'n rientra con altri beni tra le bene­
Gen. 12,16; 26,14; 32>^)> ma dall’altra le narrazio­ dizioni di Jhwh (Gen. 24,35; Deut. 7,13; 8,13; 28,
ni di J/E sono collocate in larga misura nell’am­ 4), che Israele può perdere rinnegandolo (Deut.
biente dei pastori di bestiame minuto, cioè nel­ 28,18.31.51; Ier. 5,17), come rientra tra le speran­
l’ambiente dei nomadi (Gen. 29,1-30; 30,25-31, ze legate a una nuova età di benessere e pace di
2 1; 37). Si comprende allora il consiglio di Giu­ poterne nuovamente avere in quantità sufficiente
seppe ai fratelli prima dell’udienza davanti al fa­ (Is. 7,z 1 s.; 61,5; Ier. 3 1,12 ; 33,12 s.).
raone: «Dite: i tuoi servi sono sin dalla giovinez­ e) Il valore della só'n è costituito da un lato
za allevatori di bestiame (’alsè miqneh) ... perché dalla carne e dal latte, dall’altro dalla lana e dal pe­
per gli Egiziani tutti i pastori di bestiame minuto lo di capra, i prodotti del gregge. Ezechiele, per
(ró‘éh só'n) sono un abominio» (Gen. 46,34). esempio, rampogna i cattivi pastori: «il ‘latte’ (si
c) Conformemente a ciò, nei racconti che ri­ legga hàlàb) ve lo bevete voi; con la lana (semer)
specchiano l’epoca dei padri, gli eventi e le vi­ vestite voi stessi; macellate gli animali messi all’in­
cende dell’età premonarchica d’Israele si trovano grasso (berì'à )» (Ezech. 34,3; cfr. Is. 22,13). L ’af­
informazioni e affermazioni relative all’alleva­ fermazione di Giacobbe di non aver mai mangia­
mento del bestiame minuto e all’economia pasto­ to un «ariete» ('èlè só ’n) appartenente alle greggi
rale. I patriarchi erano pastori di bestiame minu­ di Labano si riferisce al valore della carne di que­
to, come poi lo saranno anche Mosè (Ex. 3,1) e st’animale (Gen. 31,38). I «ghiottoni di Samaria»
David (1 Sam. 16 ,11.19 ; 1 7>1 5 SS’X In questo pe­ preferiscono invece gli agnelli (Am. 6,4). Da Abi­
riodo l’esistenza del singolo e quella del clan o gail David riceve, oltre il pane, vino e altro anche
467 (vi,862) so'n (G. Waschke) (vi,863) 468

«cinque animali belli e pronti (Q, ‘às'ùjót)» del il bestiame minuto. Secondo 1 Reg. 5,3 il mante­
bestiame minuto (/ Sam. 25,18). David in fuga da nimento della corte di Salomone richiede quoti­
Assalonne viene nutrito anche con «latte rappre­ dianamente, oltre ad altri prodotti naturali, «10
so (hem'à) e bestiame minuto» (T.M.) o con «lat­ bovini tenuti all’ingrasso, 20 bovini tenuti a pa­
te rappreso di bestiame minuto» (S: w h 'w t' d ‘n ’ ) scolo e 100 capi di bestiame minuto». Soprattutto
(2 Sam. 17,29; cfr. j Chron. 12,41). I prodotti del per quel che riguarda l’attività del tempio e l’or­
latte rientrano nell’alimentazione dell’età della sal­ ganizzazione delle grandi feste, l’A.T. registra un
vezza (Deut. 32,14 e Is. 7,21). grande consumo di bestiame minuto e maggiore
(t Reg. 8,63; 2 Chron. 7,y, 29,33; 30,24), parte del
f) Le uniche strutture fisse per l’allevamento del quale proveniva dal patrimonio zootecnico della
bestiame minuto ricordate nell’A.T. sono gli «stabbi
corona (mérekus) (2 Chron. 35,7). Così l’elenco
o addiacci» (gidròt só'n, Num. 32,16; 1 Sam. 24,4).
Si tratta di uno spazio aperto recintato con uno stec­ degli amministratori dei beni della corona ai tem­
cato o un muretto per trascorrervi la notte. Anche il pi di David ricorda espressamente (1 Chron. 27,
termine miklà (Abac. 3,17) dovrebbe indicare la me­ 31) un agareno di nome Iaziz, nominato ispettore
desima struttura (W. Rudolph, KAT xm/3, 239), e per il bestiame minuto.
può essere congetturato anche per Mich. 2,12 al c.) Scendendo nei dettagli, il valore di só’n può
seguito di Targum e Vg. (per bosrà si legga bassirà essere dedotto dal complesso di leggi, commercio
«nello stabbio»; cfr. Rudolph 62). Per O. Eissfeldt e contratti correlati tra di loro. In quanto pro­
(Kl. Schr. ni 61-66) il duale misp'tajim potrebbe in­
prietà, la só’n dev’essere protetta dall’ appropria­
dicare un «recinto fatto a forcelle» (Gen. 49,14; Iud.
zione altrui. Ex. 21,37 stabilisce che chi rubi, ma­
5,16; cfr. anche BRL* 317).
celli o venda un capo di bestiame minuto (seh) do­
2. Non è solo nella società seminomade che la vrà restituire, invece di 1 capo, 4 capi di só'n. Se­
5Ò'n costituisce una parte prevalente del patrimo­ condo la legislazione deuteronomistica al mo­
nio. Anche se le cifre che si possono ricavare dal- mento della liberazione di un israelita schiavo per
l’A.T. circa la grandezza delle greggi o il numero debiti gli si dovrà dare, essendo stato tutto Israele
dei capi di bestiame minuto presi come bottino schiavo in Egitto, una congrua parte di bestiame
fossero in larga misura fittizie, farebbero comun­ minuto, di grano e di vino (Deut. 15,14).
que capire che in rapporto agli altri animali do­ Siccome Giuda si accorda con Tamar al prezzo
mestici la só’n occupa indubbiamente il primo po­ di un capretto del bestiame minuto (Gen. 39,17) e
sto per numero (cfr. Num. 31,32; 1 Sam. 25,2; Iob Giuseppe distribuisce pane contro capi di bestia­
1,3; 42,12; 1 Chron. 5,21). me minuto (Gen. 47,17), risulta che il bestiame
a) Così só’n non manca mai nell’inventario pa­ minuto è usato come mezzo di pagamento com­
trimoniale (miqneh) di una famiglia, una tribù o merciale.
un re. Un cambiamento nella valutazione di só’n Abramo (Gen. 21,27 ss.) dona ad Abimelek be­
si può notare in proposito solo nell’ordine di elen­ stiame minuto e grande per concludere un accor­
cazione: mentre nell’ambiente dei racconti dei pa­ do (berit) con lui. Sette agnelli (kebàsót) del be­
triarchi só’n apre di regola al primo posto l’inven­ stiame minuto servono da 'édà (v. 30) rendendo
tario dei beni posseduti (Gen. 12,16; 13,5; 20,14 così l’ accettazione dei doni «un atto di diritto
ecc., -» voi. 1 1501), nella stima dei beni della pubblico» (Westermann, B K 1/2, 427).
corona só’n compare in coda (2 Chron. 32,29; cfr. Si può dare só'n insieme con altre offerte per
Ex. 9,3; Eccl. 2,7). Questa valutazione, mutata per una riparazione (Gen. 12,16; 20,14) 0 come paga­
influenza dello stanziamento in un paese a eco­ mento di tributi (2 Chron. 17,11).
nomia agricola, si riflette anche in un testo come d) In racconti di guerra só’n compare frequen­
2 Reg. 5,26: «Ora, di certo, hai ricevuto del dena­ temente come parte del bottino conquistato (Num.
ro e vorresti comprarti vestiti, uliveti, vigne, be­ 31,28 ss.; 1 Sam. 14,32; 15,9; 27,9 ecc.; cfr. anche
stiame minuto, buoi, servi e serve...». K A I 181,3 i), nella maggior parte dei casi só’n in­
La stessa influenza fa sentire il suo peso nel sieme con bàqàr (-» voi. 1 506). Come tutte le pre­
Deuteronomio, quando tra le benedizioni della de di guerra anche só’n, quando si tratta di guerra
terra promessa i prodotti agricoli sono menzio­ di Jhw h, deve sottostare alla specifica normativa
nati prima del bestiame (Deut. 7,13; 28,4) e lo stes­ per quanto riguarda la spartizione (Num. 31,28
so dicasi per la catena di maledizioni (28,18.51). ss.) e l’interdetto (/ Sam. 15,9.15).
b) Tuttavia só’n rappresenta ai tempi della mo­ 3. Spesso só’n è usato in paragoni, e qui il con­
narchia una colonna importante dell’economia. fine con la metafora è molto labile (v. sotto, 111.2).
Secondo 1 Sam. 8,17 il re esige il 10% di tutto Con la sua quantità só’n rispecchia il grado di be­
469 (vi,864) só’n (G. Waschke) (vi,865) 470

nessere del popolo (Ezech. 36,38), di un clan (Ps. Giacobbe, suo popolo, e Israele, sua eredità...»
107,41), di una città (Ezech. 36,38) o anche della (cfr. H. Schult, Amos 7,1 fa und die Legitimation
natura (Ps. 65,14). Piomba invece la sventura des Aussenseiters, Fs. G. von Rad, 19 71, 462-478).
quando il paese diventa un bivacco (mirbàs) del 2. Come si deduce dal linguaggio fortemente
bestiame minuto (Ezech. 25,5), oppure un posto influenzato dal Deuteronomio e dalla sapienza,
dove piantare gli stabbi (gidrót) (Soph. 2,6). In Ps. 78 non è certo una composizione antica (cfr.
occasione di una teofania di Jhwh la natura è pa­ H.-J. Kraus, BK xv/2, 705). Tuttavia questo «sal­
ragonabile al ‘saltare’ (rqd) del bestiame minuto mo storico» di ampio respiro, con le sue immagi­
o dei suoi agnelli (Ps. 114,4.6), e simile a salti e ni del pastore e del gregge, presenta in maniera
danze è la felicità paterna, per Giobbe ingiustifi­ compiuta l’uso metaforico di só’n: «Egli (Jhwh)
cata, degli empi (resd‘im, lob 2 1,11). A un’osser­ condusse il suo popolo come il bestiame minuto
vazione ancora più attenta della vita del gregge (só’n), lo guidò (nhg) come (si guida) un gregge
risale la similitudine del profeta che incita Israele (‘èder) nel deserto» (v. 52; cfr. i vv. 51-55). Lo
a lasciare Babilonia: «Fuggite da Babilonia... fate stesso si dice di David alla fine del salmo: «Egli li
come gli arieti davanti al gregge del bestiame mi­ pascolò (rà ‘à) con cuore puro e li guidò (nhg)
nuto» (Ier. 50,8), oppure quando Giobbe consi­ con mano accorta» (v. 72).
dera che anche i padri dei suoi derisori non val­ a) L ’immagine della divinità o del re quale co­
gono quanto i «cani pastori» (kalbè só’n) del suo me (ró'eh) e del popolo come loro gregge (só’n,
gregge (lob 30,1). 'èder) è comune a tutto l’Oriente (-» r'h [rà'à]; cfr.
Durr, Hamp, Seibert, Jeremias) e non c’è quindi
4. Quanto alla topografia, só’n è sicuramente do­ bisogno di domandarsi se nel caso dell’A.T. essa
cumentato dal nome «Porta delle pecore» (sa'ar has- venga dalla vita nomade o dal culto (cfr. H. Gott-
sò’n, Nehem. 3,1.32; 12,39), una porta di Gerusa­ lieb, Die Tradition von D avid als Hirten, 17,
lemme che all’epoca del secondo tempio dovrebbe
essersi trovata nelle mura orientali, a nord dell’area 1967, 190-200). Tuttavia la tradizione di David
del tempio (cfr. BHHW 11 833 s. tav. 3. 839. 843). È chiarisce a sufficienza che l’immagine come me­
invece controverso se le parole gidrót basso’n (1 Sam. tafora non è stata un’invenzione d’Israele, ma era
24,4) contengano un toponimo (J. Simons, GTT OT precedente e insieme concretamente presente nel
§ 708) oppure non si tratti, come il contesto sem­ suo ambiente naturale (cfr. / Sam. 16 ,11.19 ; T7 >
brerebbe suggerire, di stabbi veri e propri (Stoebe, 15.20.34). Perciò si deve dare ragione a W. Zim­
KAT vm/1,434). merli quando afferma che «il linguaggio conven­
zionale è sempre stato pieno di immaginazione»
111.1. Am. 7,15 giustifica la vocazione del pro­ (BK xm/2, 835).
feta con le parole: «Jhwh mi ha portato via da die­ b) Essenziale per la determinazione dell’imma­
tro al mio bestiame minuto» (wajjiqqdhéni jhwh gine è che entrambe le parti si condizionino reci­
m é’ahàrè hassó’n); sono quasi le stesse usate in 2 procamente, cioè passi che parlano di Dio o del
Sam. 7,8 per David per giustificare la sua chiama­ re come pastori presuppongono, anche in man­
ta a nàgid sul popolo d’Israele (par. 1 Chron. 17, canza del termine esplicito, il popolo quale greg­
7; cfr. Ps. 78,70). Anche Mosè fu chiamato da ge (cfr. 2 Sam. 5,2; 7,8; Ps. 23) e viceversa (cfr. 2
Jhwh mentre sospingeva il bestiame minuto «ol­ Sam. 24,17; Is. 53,6; Ps. 74,1 ecc.). Detto ciò, la
tre (dietro) il deserto» (’ahar hammidbdr, Ex. 3,1). questione della nascita, dell’applicazione e del­
A prima vista il messaggio di questi passi sem­ l’uso dell’immagine della só’n per il popolo e la
bra che i personaggi chiamati siano stati strappati comunità non può essere ridotta al solo termine.
(làqah) alla loro vita quotidiana da un incarico di Se la maggior parte delle attestazioni richiama il
Jhwh. Ma già la riflessione teologica indica nel profetismo dell’esilio e del dopo esilio, e i salmi
caso di David (cfr. 2 Sam. 5,2) e, più alla lontana, che in larga parte provengono dal medesimo pe­
anche in quello di Mosè (cfr. Is. 63,11), un nesso riodo (Ps. 44; 49; 74; 77; 79; 95; 100), con ciò non
tra vocazione e missione in quanto chi è stato si ha ancora alcun indizio per l’origine dell’im­
chiamato mentre faceva il pastore riceve il com­ magine, bensì si documenta semplicemente la sua
pito di pascere (rà'à) Israele. Quello che sembra ampia diffusione in questo periodo. L ’immagine è
un nesso poco stringente quando si confrontino 2 già presupposta, nella sostanza, con l’idea di anti­
Sam. 5,2 e 7,8 viene formulato con esplicita chia­ ca attestazione di Jhwh come pastore d’Israele
rezza in Ps. 78,70 s.: «Egli (Jhwh) scelse David, (Gen. 49,24; Hos. 4,16; Ps. 80,2; cfr. V. Maag, Kul-
suo servo, lo portò via (wajjiqqàhéhù) dagli ad­ turkontakt und Religion, 1980, i n ss.).
diacci del bestiame minuto... affinché pascolasse c) L ’immagine della só’n contiene in sé diversi
47i (v i, 865 ) so'n (G. Waschke) (vi,866) 472

livelli. Nella maggioranza dei casi sò'n indica «Ho peccato e ho trasgredito: ma questi, questo
Israele (Ier. 23,1 s.; Ezech. 34; Zach. 1 1 ; i Salmi), bestiame minuto, che ha fatto?» (2 Sam. 24,17). A
ma la metafora può applicarsi anche a nemici per­ tale appiglio si agganciano i profeti dell’età esilica
sonali (Ier. 12,3) e a popoli stranieri (Is. 13,14; Ier. e postesilica, che riformulano l’immagine di pa­
49,20; 50,45; Mich. 5,7). L ’immagine trae la sua store e gregge per accusare e minacciare i capi del
vitalità da un lato dalla considerazione che la sò'n, popolo (Ier. 23,1 s.; 25,34 ss.; Ezech. 34,1 ss.; 2 ach.
lasciata sola a se stessa, senza protezione guida e 11.4 ss.; 13,7 ss.).
pastori (Zach. 10,2) va incontro all’annientamen­ e) Israele è considerato «le pecore che sono ere­
to. Così Michea figlio di Imla vede «tutto Israele dità di Jhwh» (Mich. 7,14: sò'n nahàlàtekà), Jhwh
disperso (pws) sui monti, come bestiame minuto parla del «mio bestiame minuto» (sò'nl, Ier. 23,2
privo di pastori» (/ Reg. 22,17; Num. 27,17) e s.; Ezech. 34,8.10 s. ecc.) e del «bestiame minuto
il salmista apre l’«inno di preghiera del popolo» del mio pascolo» (sò'n mar'ìtì, Ier. 23,1; Ezech.
con l’invocazione: «Tu, pastore d’Israele, ascolta! 34,31). Quest’ultima definizione dovrebbe venire
tu che guidi (nhg) Giuseppe come bestiame mi­ dal linguaggio della preghiera, dove la si trova co­
nuto» (Ps. 80,2). Senza pastori la sd'n è simile a me descrizione che Israele dà di se stesso (Ps. 74,
gazzelle messe in fuga improvvisamente che nes­ 79»1 35 100,3; ch- anche 95,7: 'am mar‘itò w e-
suno può radunare (qbs, Ier. 13,14); come un sò'n jàdó e vedi H.-J. Kraus, BK xv/25, 828).
gregge nel quale ha fatto irruzione un leone così sò'n è il bene affidato ai pastori (Ier. 13,20) e
che persino le «minime» (se,irè hassò'n) vengono Jhwh, il padrone della sò’n, esige che gliene si ren­
trascinate via (Ier. 49,19 s.; 50,44 s.; per il testo v. da conto. Da un lato a questa richiesta segue l’ac­
W. Rudolph, HAT 1/122, 288. 291; cfr. anche cusa, per lo più in forma di invettiva (hój, Ier. 23,
Mich. 5,7). Dall’altro la minaccia è data dall’ucci­ 1; Ezech. 34,2; Zach. 11,17 ) contro i pastori che
sione e dalla macellazione del bestiame minuto. pascolano se stessi invece di pascolare il bestiame
Così Geremia desidera che i suoi nemici vengano minuto (Ezech. 34,2 s.io); lo mandano in rovina
trascinati via come bestiame minuto «al macello» ('bd p i), lasciano che si smarrisca (ndh nif.) e si
(letibhà) e votati «al giorno del boia» (l e,jóm ba­ disperda (pws hif., Ier. 23,1 s.; Ezech. 34,4 s.); lo
regà, Ier. 12,3 che va letto nel contesto di n,2oa abbandonano (‘dzab, Zach. 11,17 ), lasciano che
e 1 i,2ob, BHS). Il motivo riecheggia nuovamente diventi preda (bzz) e cibo (‘okld) per le fiere
in Geremia nell’oracolo di minaccia contro i «pa­ (Ezech. 34,8). Nella «visione del pastore» (Zach.
droni del bestiame minuto» ('addire hassò'n, Ier. 11.4 ss.) l’immagine già impostata da Geremia ed
25,34 ss.), dove il destino dei re, dei loro popoli e Ezechiele viene abbandonata, in quanto il profeta
del paese è «descritto con l’immagine dello scan­ assume egli stesso, per incarico di Jhwh, la fun­
namene di vittime sacrificali» (W. Rudolph, zione di pastore svolgendola in due maniere op­
HAT 1/12, 167). Alla stessa immagine fa ricorso il poste (vv. 4 ss. 15 ss.).
lamento d’Israele (Ps. 44,12): «Tu (Jhwh) ci hai D ’altro canto, alla funzione delegata viene poi
dati via come animali da macello» (kesò'n ma'à- contrapposta quella chc Jhwh assume direttamen­
kàl, cfr. anche il v. 23: k esò'n tibhà). Il Deutero- te: sarà lui a prendersi cura del suo gregge (Ier. 23*
zaccaria riprende l’immagine nella «visione del 3 s.; Ezech. 34,11 ss.). Egli lo radunerà (qbspi.), si
pastore» (Zach. 11,4-17) parlando di «bestiame preoccuperà di esso (pàqad, dàras), baderà a esso
da macello» (sò'n hahdrégd) per il «mercante di (bqr pi.), lo pascerà (rà'à) e salverà (nsl hif). In
bestiame» (per Idkén ‘dnijjè ai vv. 7 + 1 1 si deve Ezech. 34 l’immagine viene ulteriormente amplia­
leggere likna'ànijjè, BHS; K B L 3 462; W. Ru­ ta e differenziata: Jhwh amministrerà la giustizia
dolph, KAT xin/4, 202). (sàfat) anche tra gli animali del gregge (vv. 17.20;
d) Quando nel quarto canto del servo di Dio cfr. già il v. 16: rà'à bemispàt). Alla fine ci sarà il
Israele arriva a dire: «Noi tutti erravamo (td'd) ristabilimento del «rapporto del patto» (v. 31).
come bestiame minuto, andavamo ciascuno per la Speranze di questo genere s’incontrano anche nel­
propria strada» (Is. 53,6), l’affermazione sembra le aggiunte a Michea (2,12; 7,14).
voler far capire, oltre al contrasto con il compor­ 3.a) Nella tradizione dell’A.T. con sò'n si indi­
tamento del «servo di Dio», che [sraele stesso è cano già in antico anche gli animali usati per i sa­
responsabile in prima persona dello sviamento crifici (Gen. 4,4), e la sò'n è poi menzionata di fre­
(cfr. anche i vv. 4 s.). Ma l’immagine è usata mol­ quente e in varie occasioni insieme con il bue co­
to più frequentemente per denunciare la respon­ me vittima sacrificale, soprattutto fuori delle nor­
sabilità di coloro cui la sò'n è stata affidata. C o­ me relative ai sacrifici (Num. 22,40; 1 Reg. 1,9 ecc.;
sì, davanti alla punizione divina, David confessa: Ier. 3,24; Hos. 5,6). I rapporti tra questi testi e le
473 (vi,867) sò'n (G. Waschke) (vi,868) 474

rigide norme sui sacrifici non sono sempre deter­ ferentemente. Entrambi i sacrifici sono compen­
minabili con sicurezza nei particolari. Spesso sem­ diati nel termine «offerta» (qorbàn) (K. Elliger,
bra che quando si macellano animali grandi, mag­ HAT 1/4, 34), con Lev. 1,2 che però spiega con i
giori e minori, si pensi oltre che al sacrificio an­ termini bàqàr e sò'n (per Noth, ATD 6,9 s. l’espli-
che a un pasto mediante il quale si creerebbe una citazione sarebbe secondaria) la primitiva espres­
comunione di destino (Num. 22,40; 1 Reg. 1,9.19. sione «offerta di animali domestici» (behémà).
25; 2 Chron. 18,2) o sacra (1 Reg. 8,5.6352 Chron. Come «offerta», anche 'àsàm in origine non de­
7,5; 15,11). signa alcun distinto tipo di sacrificio e nella pri­
b) Se nelle norme sui sacrifici la so'n non è spe­ ma appendice (Lev. 5,1-6) alla legge sul sacrificio
cificata, allora la norma riguarda indistintamente per il peccato (Lev. 4) rappresenta anche un «atto
«pecore» o «capre». La norma generica è docu­ di penitenza» nel quadro del sacrificio per il pec­
mentata dalla più antica istituzione della Pasqua cato (hattà't), per il quale è prevista «una femmi­
(Ex. 12,21) e dalla «legge dell’altare» (Ex. 20,24­ na del bestiame minuto», quindi pecora o capra
26). Anche la «legge circa la centralizzazione» del (Lev. 5,6). Solo con l’introduzione dell’ariete co­
Deuteronomio menziona solo in generale «be­ me vittima sacrificale ('ajil tàmim min basso'n) in
stiame maggiore e minuto», richiedendo che i re­ Lev. 5,14 ss. 'àsàm diventa «sacrificio di ripara­
lativi sacrifici, offerte e tasse venissero eseguiti gli zione per la colpa» (vv. 15.18.25; cfr. Esdr. 10,19).
uni e pagate le altre nel luogo scelto da Jhwh «La pecora maschio nelle piene forze della sua
(Deut. 12,6.17) e la macellazione e il consu­ giovinezza compare accanto al torello sin da tem­
mo avvenissero nel modo stabilito dalla legge (12, pi remoti (ades. Num. 23,2 ss.; Is. 1,11) quale vit­
21). H elenca 6 difetti che rendono sò'n e bàqàr tima sacrificale comune per gli olocausti e i sacri­
inadatti al sacrificio (Lev. 22,21 s.). fici pacifici» (Elliger, HAT 1/4, 75). «Torello» e
c) Di regola le norme sacerdotali sui sacrifici di­ «ariete» (parimenti con l’aggiunta min basso'n)
stinguono i vari tipi di animali del bestiame mi­ servono in Ezech. 43,23.25 da olocausto per la
nuto, che in qui non elencheremo uno per uno (-> consacrazione dell’altare, dopo che erano stati già
‘z [‘èz], -> sh [.seb]). offerti due sacrifici per il peccato (torello e becco,
Quando sò'n non manca del tutto, come nel vv. 19 ss.22). In un’aggiunta al testo (vv. 25 ss.)
«calendario dei sacrifici» (Num. 28 s.), ma è rap­ segue l’istruzione che purificazione dal peccato e
presentata da «agnelli», «arieti», «becchi», allora consacrazione dell’altare devono durare sette
si può avere, come in Num. 15, la menzione ge­ giorni, e ogni giorno si devono ripetere i medesi­
nerica di «bestiame maggiore c minuto» (v. 3) se­ mi sacrifici con le stesse vittime prescritte ai vv.
guita da una sorta di «graduatoria delle vittime sa­ 2i s. (cfr. W. Zimmerli, B K x m /2 2, 1104 s.).
crificali» (vv. 4 ss.) in ordine di valore crescente, c) Oltre che nelle leggi sui sacrifici, sò'n ricor­
che «dalla pecora (maschio) passa per l’ariete e re anche in diverse istruzioni e leggi che regolano
culmina nel toro» (M. Noth, ATD 7, 101). Così P la donazione delle primizie (bekdr, ré'stt) e delle
fissa con precisione la sò'n nella più antica nor­ decime (ma'àsér) (Ex. 22,29; Lev. 27,32; Deut. 14,
mativa pasquale, prescrivendo «un agnello o un 23.26; 15,19; 1%,4', Nehem. 10,37; 2 Chron. 31,6).
capretto perfetto, di un anno» (Ex. 12,5). Deut.
16,2 aggiunge invece alla norma più antica bdqàr, iv. A Qumran sò'n compare 11 volte: 3 nel con­
c questo implica «una trasformazione della Pa­ testo di citazioni dell’A.T. (CD 19,8 s.; 4QPS 37
squa da festa domestica a festa comunitaria uffi­ 3,6). Qui il significato si limita esclusivamente a
ciale celebrata al santuario centrale» (-» voi. 1 sò'n come metafora del popolo e della comunità.
1510). Ciò viene confermato anche dal Cronista Sotto la metafora CD 19,9 vede i membri della
per altra via, cioè attribuendo a Ezechia (2 Chron. comunità, 4QpPs 37 3,5 s. invece i capi e le guide
30,24) e a Giosia (35,7) l’elargizione di un gran della comunità del patto. Ps. 151 - il salmo di
numero di sò'n e di altri animali sacrificali al po­ David di stampo orfico - contiene ben 3 volte la
polo affinché potesse celebrare la Pasqua. parola (iiQ P s* 28,4 [só«].6.n), che anche qui
d) Le leggi sui sacrifici di Lev. 1 ss. menziona­ indica il popolo: «Egli mi ha stabilito pastore per
no la sò'n a proposito dell’olocausto (‘olà, 1,10) e il suo bestiame e signore sui suoi capretti» (v. 1 =
del sacrificio conviviale (zebah selàmìm, 3,6). 1. 4). Non come metafora (e con scriptiopiena sò'n)
L ’olocausto richiede «un animale maschio, per­ il termine compare nel motivo più propriamente
fetto, ovino o caprino» mentre per il sacrificio orfico (v. 3 = 1. 6): «Si rinfrancano gli alberi alle
conviviale l’animale dev’essere sempre «senza di­ mie parole e il bestiame minuto alle mie opere»
fetti», ma può essere «maschio o femmina» indif­ (cfr. M. Smith, ZAW 93 [1981] 247-253; H.-J. Fab-
475 (vi,869) se'èsa'im (D. Kellermann) (vi,870) 476

ry, Fs. H. Gross, *1987, 45-67). Infine, sempre in della prima radicale j e raddoppiamento delle due
Ps. 151 (= 1 1Q5 28), ricorre al v. 7 (= 1. r 1) un fo­ consonanti restanti della radice del verbo jàsà'
cus classicus della vocazione: «Via da dietro al be­ ‘uscire, venir fuori, andare avanti, andar via, met­
stiame minuto» (m 'hr hsw'n). Il Rotolo del Tem­ tersi in cammino’. Il significato proprio «spunto­
pio parla di só'n a proposito delle primizie dei ni» nel senso di «germogli, rampolli» può indica­
frutti e degli animali (11Q T 43,15; 52,7.9), oltre re in primo luogo i getti nuovi di una pianta, an­
che nel divieto della macellazione profana (1 iQ T che nel senso di «gemma, bocciolo», e poi meta­
53,3; cfr. Deut. 12,15). 4QCatena A (= 4Q177) 5- foricamente i «rampolli», i discendenti dell’uo­
6,I J allude a/s. 22,13. G. Waschke mo, i «figli nati molto dopo altri figli» (in senso
più stretto i «nipoti», nel senso di figli dei figli).
Anche il nome jdsi (2 Chron. 32,21 Q) formato
dalla radice intera js' significa ‘discendente’ e si
deve ricordare anche il ptc. j ó f 'è j'rék ò «discen­
se’èsaim
• T VI V • • denti dei suoi lombi» (Gen. 46,16).
3. NelPA.T. il sost. se'ésd'im è usato come plu­
I.1. Etimologia. - 2. Significato. - 3. Ricorrenze. - rale tantum e soltanto in Isaia (7 volte) e Giobbe
II. Uso nelPA.T. - 1. Germogli vegetali. - 2. Uso meta­ (4 volte). Si aggiungono a queste i due casi nel Si­
forico: rampolli = discendenti. - m.i. I LXX. - 2. Qum­
ran. racide (44,12 solo nel ms. M e 47,20 solo nel ms.
B). Le attestazioni più antiche dovrebbero quindi
I.i. Nei lessici ebraici (ancora K BL3) si fa spesso essere attribuite al Deuteroisaia (Is. 42,5; 44,3; 48,
riferimento all’ar. du' du e di'di per paragonarlo 19); infatti Is. 22,24 è un’aggiunta recente e Is. 34,
all’ebr. se'ésd'im. Ma du'du è la denominazione ono­ 1 è postesilico.
matopeica di un uccello non identificabile, caratte­
rizzato dal suo grido tipico. Soltanto di' di indica la
i l i . In tre casi (Is. 34,1; 42,5; Iob 31,8) se'é­
parentela in linea ascendente e discendente. M.
Ullmann arriva a identificare 14 attestazioni nel suo sd'im significa «rampolli» nel senso proprio di
schedario del WKAS. Una derivazione dalla radice getti giovani di piante. Così in Is. 42.5-9 si descri­
w d' presa in considerazione da T. Nòldeke (ZDMG ve con stile laudativo Jhwh creatore, che ha fatto
40 f 1886] 725; ZA 19 [1905-/6] 155 e in Beitràge zur cielo e terra e «ciò che spunta su di essa». Proba­
semitischen Sprachwissenschaft 1904, 112 n. 3) è in­ bilmente con questa espressione non si vogliono
sostenibile, perché wadu'a significa ‘essere ritual­ intendere soltanto i «rampolli» vegetali, ma anche
mente puro, essere pulito’ e quindi risulta molto dif­
il regno animale (cfr. js' hif. in Gen. 1,12.24; cos''
ficile stabilire un rapporto semantico con di' di nel
senso di ‘origine, provenienza, discendenza’, a meno K. Elliger, BK x i / i , 231). Similmente, annuncian­
che non si parta da un significato base ‘essere uscito do il giudizio universale in Is. 34,1 alla chiamata
puro’ - ‘essere puro’. In etiopico si trova una forma dei testi vengono convocati quali testimoni e per­
dà'dà' ‘aborto, feto, embrione’ (ad es. Num. 12,12; sone coinvolte la terra e tutte le creature, «la ter­
Job 3,16; / Cor. 15,8; cfr. Dillmann, Lex. Ling. Aeth. raferma e tutto ciò che vi germoglia». Nel mono­
947 s.) che si fa derivare dal raddoppiamento di una logo conclusivo, che dovrebbe fornire la prova
radice wd'. Rispetto al termine ebraico il significato dell’innocenza di Giobbe, questi afferma che se è
è tuttavia limitato (ma cfr. in ebraico il ptc. sostanti­ stato avido (Iob 31,8) «allora io seminerò e un al­
vato fem.;<3ié’r ‘aborto’, Ps. 144,14). Una forma pa­
tro mangerà, e saranno sradicati persino i polloni
latizzata affine si trova in amarico, càcut (cfr. F. Prae-
torius, Die Amharische Sprache, 1879, 84) col signi­ delle mie piante». I suoi nemici mangeranno ciò
ficato di ‘pulcino’ . W. Leslau, Contributions 43), ne­ che lui ha seminato e inoltre sradicheranno di pro­
ga un rapporto con l’ebr. se'ésd'im, probabilmente posito i piantoni nei suoi campi, cioè i rampolli
perché ritiene càcut una voce onomatopeica. In ara­ messi a dimora che stanno germogliando; quindi
maico la radice paragonabile suona j \ All’ebr. se’é- anche questo raccolto andrà perso per Giobbe.
sà’im va accostata la forma ‘ajàtà’ ‘cime, punte’ (cfr.
G. Hoffmann, ZDMG 32 [1878] 753 n. 3 e Brockel­ I LXX fraintendono Iob 3 1,8b traducendo àppi-
mann, Lex. Syr. 537b). L ’ebr. se'ésd'im è molto vici­ £01; Sé yevoi|jlt)v. A. Knobel (ThStKr 1842, 490-492)
no per significato al verbo is' ‘uscire, venir fuori’, deduce che il suffisso indichi che Giobbe non si ri­
mentre termini paragonabili in altre lingue semiti­ ferirebbe «ai polloni del suo campo o orto, bensì so­
che hanno subito un processo di specializzazione che lo ai propri figli». In questo senso traduce già la Vg.
ne ha ristretto il significato. et progenies mea eradicetur, seguita su questa strada
da Lutero (1545): «E la mia stirpe dovrebbe essere
2. Il nome è formato sullo schema q ctaltal (cfr. sradicata». Ma il v. 8a dimostra chiaramente che nel
GKa § 84n e Brockelmann, V G § 178) con aferesi v. 8b si parli di germogli di piante.
477K 87I) sabà * (H. Ringgren) (vi,8 71) 478

2. Is. 22,24 mostra il passaggio del termine dal­ se’ésà’ìm sta in parallelo con bdndjw c quindi si
l’uso concreto all’uso metaforico in una similitu­ tratta probabilmente di figli e di nipoti (cfr. nel
dine. I familiari di Eliaqim sono chiamati sprez­ Targum 7 volte bnj bnj’ «figli dei figli»).
zantemente polloni e foglie (posto che sefi'ó t si­
gnifichi veramente foglie) alludendo al loro tenta­ iii.i. I L X X tra d u co n o se'èsd'ìm 5 vo lte con Ta
tivo di trarre profitto dalla promozione del loro x é x v a (Iob 5,25; 21,8; Is. 44,3; Ecclus 44,12; 47,
parente (cfr. H. Wildberger, BK x/2. 843). Secon­ 20) e 3 vo lte co n Ta e x y o v a (Is. 48,19; 61,9; 65,
do Iob 27,14 i discendenti dell’empio patiranno la 23), m entre per Is. 34,1 usano ò Xctóc, e p er Is. 42,
fame, mentre in 21,8 l’apparente fortuna dell’em­ 5 T a èv aÙTf).
pio si manifesta nella vita felice e sicura della sua I L X X abbreviano Iob 31,8 (v. sopra, il.1) e in­
prole e dei suoi rampolli (nipoti). Nella sua prima terpretano liberamente Iob 27,14 e anche Is.
risposta Elifaz assicura a Giobbe (Iob 5,25) che la 22,24 (c^r- A. van der Koij, Die alten Textzeugen
sua progenie sarà numerosa e i suoi rampolli sa­ des Jesajabuches, O BO 35, 1981, 56 ss.). La Vg.
ranno come le pianticelle dei campi. Nel Deutero traduce 2 volte con progenies (Iob 5,25; 31,8), 2
e nel Tritoisaia ci sono promesse di benedizione c volte con stirps (Is. 44,3; 48,19), 2 con nepotes (Iob
salvezza che si estendono anche ai discendenti. 21,8; 27,14) e 2 con germen (Is. 34,1; 61,9 e ger-
Is. 44,3 dice: «Verso il mio spirito sulla tua (di minant Is. 42,5). Nei restanti due casi la Vg. si al­
Giacobbe) progenie (lett. ‘seme’) e la mia benedi­ lontana dal T.M.
zione sui tuoi figli (lett. ‘rampolli’)», mentre Is. 2. Nei testi di Qumran s V compare 7 volte in
48,19 promette a Israele che il suo seme sarà tutto. Per quanto permette di riconoscere lo stato
come la sabbia e i rampolli del suo ventre come i in parte frammentario dei testi, il termine è usato
granelli di sabbia, se osserverà i comandamenti di a Qumran esattamente come nell’A.T.: 3 volte
Dio. Nel Tritoisaia (per K. Koenen, Ethik und (ìQ M 10,13; I2 »IOJ iQ H 5,9) si tratta di piante e
Eschatologie im Tritojesajabuch, diss. Tiibingen 4 volte (iQ H 9,18; 10,38; iQSb 2,28; iQ H fr.
1987, 137 ss. 189 ss. i vv. 61,9 e 65,23 non appar­ 10,8) di uomini. In ìQ M 10,13 il Dio d’Israele
tengono al Tritoisaia né al redattore) in Is. 65,23 viene celebrato in un inno come «colui che ha
si sottolinea che gli uomini dell’età della salvezza creato la terra e le leggi della sua ripartizione per
sono la generazione dei benedetti di Jhwh «e i lo­ il deserto e per la steppa e tutti i suoi germogli»,
ro rampolli con essi». Similmente in 61,9 Israele è con un’innegabile eco di Is. 42,5.
chiamato il seme benedetto da Jhwh. Perciò Israe­ Ci si domanda se sia consentito interpretare s’s’
le verrà riconosciuto tra i popoli come popolo be­ nei testi di Qumran senza guardare all’uso del
nedetto da Dio «e i suoi rampolli», cioè lo saran­ termine nell’A.T., come cerca di fare J. Maier che
no anche tutte le generazioni successive. - Nella prende le mosse dalla traduzione generica «pro­
lode dei padri (Ecclus 44 ss.) si afferma che i di­ paggine», considerando quindi la possibilità che
scendenti degli uomini benedetti elencati di se­ si tratti di piante, prodotti, frutti (ad es. per ìQ M
guito si attengono al loro patto e i loro rampolli 10,13), 0 delle estremità della terra (per ìQ M
per amor loro (Ecclus 44,i2b secondo ms. M), 12,10) oppure di rami (per iQ H 9,18), mentre ad
cioè la progenie si preoccupa affinché la memoria esempio Y. Yadin per s’s’ in ìQ M 10,13 pensa a
dei suoi pii avi non si spenga, persistendo con corsi d’acqua (cfr. J. Maier, Die Texte vom Toten
pari fedeltà nell’osservanza della legge. Ecclus 47,
20 dice invece, parlando di Salomone, di avere " ee r' 1I2 6 )- D. Kellermann
esposto i suoi discendenti all’ira divina a causa
delle sue mogli troppo numerose.

se’ésà’im è spesso (7 volte: Iob 5,25; 21,8; Is. T T


sabà'
*
44,3; 48,19; 61,9; 65,23 e Ecclus 44,12) in parallelo
con zera . K. Elliger (Die Einheit des Tritojesaja, 1.1. Etimologia. - 2. Attestazioni. - il. Uso nell’A.T. -
BW ANT 45, 1928, 54. 72) calcola che almeno in 1. Il verbo. - 2. Il nome. - Iii.i. Qumran. - 2. 1 LXX.
un caso (Is. 61,9) si tratti dell’espediente stilistico Bibl.: -> sb'wt
dell’ «ampliamento» (cfr. anche S. Sekine, Redak-
tionsgeschichtliche Studie zum Tritojesajabuch, 1.1. Etimologicamente all’ebr. sdbd’ corrispon­
diss. Munchen 1984, 296), ma ci si può chiedere dono l’acc. sabd’um/sabu ‘scendere in campo’
se non vi sia un parallelismo sinonimico. Una (AHw 1071), l’et. dab’a/sab’a ‘andare in guerra’
estensione si potrebbe avere in Iob 27,14, dove e il sudarab. db* ‘lottare, fare la guerra’ (BGM R
479 K 8 7 2 ) sdba ’ (H. Ringgren) (vi,873) 480

40). L ’ar. daba’a significa secondo Lane (1 1763) zio» nel tabernacolo, lisbó’ sdbd’ potrebbe essere
‘nascondersi, rannicchiarsi’ e ‘ricorrere (per aiu­ altrettanto bene sinonimo di la'abód 'dbódd e
to) a’, due significati che semanticamente non si significare «per prestare servizio». Questa lettura
adattano al nostro termine. Il significato ‘radunar­ è confortata da Num. 8,24, dove si dice semplice­
si’ sostenuto da Kopf (VT 8 [1958] 196) si adatta mente che nel tabernacolo i leviti jdbó’ lisbó’ sdbd’
meglio quanto a significato, ma è mal documen­ ba'dbódat ’óhel m ó'éd, cioè presteranno servizio,
tato. L ’ar. saba’a ‘venir fuori, sorgere, cogliere’ è con sdbd’ che ha quindi evidentemente il signifi­
fuori discussione a causa della presenza della d in cato di «servizio» (v. sotto). Similmente Ex. 38,8
etiopico e in sudarabico. - La questione è se il parla di donne «che prestavano servizio all’ingres­
nome sdbd’ ‘schiere di armati’ derivi dal verbo o so del tabernacolo» (hassóbe’ót ’dser sdbe’ù petah
non sia piuttosto un nome primario, dal quale il ’óhel mó'éd): probabilmente eseguivano i servizi
verbo è derivato. In ugaritico sb' significa ‘eserci­ più semplici, curavano la pulizia e simili; in que­
to’ e ‘guerriero’, ed è anche usato per l’equipag­ sto caso è impossibile pensare a un servizio mili­
gio di una nave (WUS nr. 2299; forse come verbo tare. Queste ndsim sóbr ’ót sono menzionate an­
in K TU 1.14, 11 53); l’acc. sdbu significa ‘gente, cora in 1 Sam. 2,22, senza che sia chiaro quali fos­
soldati, lavoratori’ (AHw 1072); l’etiopico ha sero le loro mansioni; l’unica cosa che si appren­
sab’é ‘guerra’ e sabd’it ‘esercito’ (cfr. il sudarab. de è che i figli di Eli giacevano con loro.
db* ‘ lotta, battaglia’). È invece dubbio che esista I due esempi di h if (2 Reg. 25,19 = Ier. 52,25)
un termine fenicio sb’ ‘ lavoro’ (KAI 46,5 con com­ sono identici: si tratta di uno scrivano (segreta­
mento). rio) del comandante in capo che provvedeva ad
2. Nell’A.T. il verbo sdbd’ è presente 10 volte al «arruolare per il servizio militare» il popolo.
qal e 2 volte al hif. Il sost. sdbd’ è presente oltre 2.a) Il nome sdbd’ indica in primo luogo un
che nell’epiteto divino s 'b d ’ót altre 201 volte, esercito o un reparto dell’esercito. Nella disposi­
prevalentemente nei Numeri (77 volte) e nei libri zione degli accampamenti di Num. 2 si indica per
narrativi (opera storiografica dtr. 58 volte, opera ogni tribù la grandezza «del suo esercito» (vv.
storica cronistica 40 volte). Il nome è attestato con 4.6.8.1 1 . 13.15 .19 .2 1.23.26.28.30). Alla partenza
il pi. in -òt circa 300 volte, ma col pi. in -im solo dal Sinai (Num. 10,11-36) sono di nuovo nomi­
2 volte (Ps. 103,21; 148,2 Q). In entrambi i casi il nati gli «eserciti» delle varie tribù (vv. 14.15.16.
plurale di gruppo è facilmente comprensibile e 18.20.22.23-27). Joab «e tutto l’esercito che era
non crea difficoltà di sorta (cfr. D. Michel, Hebr. con lui» ritornano da una scorreria (2 Sam. 3,23).
Syntax 1, 1977, 46). David manda Joab con l’esercito dei gibbórim
contro gli Ammoniti (/ Chron. 19,8). Si legge di
11.1. Il verbo significa per lo più ‘scendere in 'anse h a s s d b d i «guerrieri» (Num. 31,21.53), di
campo, combattere’ (con ‘al). Israele scende in 'am hassdbd’ «truppe», che prendono il bottino
campo contro Madian (Num. 31,7); le nazioni (Num. 31,32), e di 'alfe hassdbd' «migliaia del­
muoveranno guerra ad Ariel/Sion, ma senza suc­ l’esercito» (v. 48); cfr. anche rd’sè hassdbd’ «i ca­
cesso (Is. 29,7 s.); Jhwh annienterà i popoli che pi dell’esercito» (/ Chron. 12,15).
hanno mosso guerra a Gerusalemme (Zach. 14, Is. 34,2 parla delle nazioni (gójim) e dei loro
12). In Is. 31,4 ‘al deve significare «su»: Jhwh eserciti contro i quali Jhwh è adirato e che egli
scenderà (dal cielo) per combattere «sul» monte annienterà. Nella narrazione dell’esodo il popolo
Sion; infatti il v. 5 dice che egli vuole proteggere e che esce dall’Egitto è detto «schiere (dell’eserci­
liberare Gerusalemme. to) di Jhwh» (Ex. 12,41; cfr. 7,4) o «schiere (del­
In Num. 31,42 si parla del bottino dei «guer­ l’esercito) d’Israele» (Ex. 6,26; 12,17.51).
rieri» (ptc. assoluto); con lo stesso significato si Nei salmi tre passi rimproverano a Jhwh di
ha al v. 36 jóse’tm bassdbd' «coloro che erano non scendere in battaglia insieme con le schiere
usciti con l’esercito». del popolo (Ps. 44,10; 60,12; 108,12); così egli ne­
In un paio di passi dove è usata la figura eti­ ga il suo aiuto in guerra. Ps. 68,13 parla dei nemi­
mologica lisbó’ sdbd’ «prestare servizio» si e vo­ ci chiamandoli «re delle schiere» che fuggono da­
luto vedere un significato più generico. A questo vanti a Jhwh. Si tratta evidentemente di principi
proposito Num. 4,23 non è chiarissimo. Mosè de­ che hanno assalito Israele con le loro truppe. Del
ve censire i Gershoniti kol-habbd’ lisbó’ sdbd' la- tutto isolata è la menzione di «schiera delle mes­
'abòd ‘dhódd be’óhel mó‘éd. La Einheitsiiberset- saggere di vittoria» (mebasscròt) di Ps. 68,12.
zung intende babbd’ lisbó’ sdbd’ nel senso di «uo­ Un nesso fisso è sar sdbd’ «comandante del­
mini atti alle armi» che debbono «prestare servi­ l’esercito, generale», col pi. sarè s'b d ’ót (Gen. 21,
4 8 1 (vi,874) saba * (H. Ringgren) (vi,875) 482

22; lud. 4,252 Sam. 19,14; / Reg. 1,25; 2,3252 Reg. babilmente si tratta di un’espressione arcaica che
5,1 ecc.; pi.: Deut. 20,9; 1 Reg. 2,5; 1 Chron. 27,3; equivale a «tutto ciò che è in essi», come si legge
-» sr [sar]). Un caso eccezionale è dato dal «capo altrove.
dell’esercito di Jhwh» che appare a Giosuè (los. c) In Num. 31 si ha una particolare concentra­
5,14 s.). Resta incerto se si tratti del comandante zione di ricorrenze di saba’ anche nel significato
di un esercito celeste (di angeli o simili) o sempli­ di «servizio militare» nell’esercito o in guerra. Se­
cemente di un condottiero celeste, perché la tra­ condo Num. 1,3 si devono contare tutti coloro
dizione è monca e non dà alcun chiaro indizio. che sono atti alle armi (kol-jòsé’ sàbà’ ). In occa­
b) Secondo Deut. 4,19 «il sole, la luna e le stel­ sione della guerra contro Madian (Num. 31) Mo­
le» sono «l’esercito del ciclo», chc Israele non può sè dispone che ciascuno si prepari per il sàbà\ il
adorare perché Jhwh li ha assegnati agli altri po­ «servizio nell’esercito» (v. 3). Ogni tribù dovrà
poli. Il divieto ricompare in Deut. 17,3, dove il destinare al saba’ (servizio nell’esercito) 1000 uo­
sole e la luna sono coordinati all’esercito del cie­ mini (v. 4). Il bottino dovrà essere diviso tra co­
lo, così che seb à ' hassàmajim deve riferirsi solo loro che hanno partecipato direttamente alla guer­
alle stelle. Le notizie sul sincretismo in 2 Reg. 17, ra (hajjóse'im lassàba’ ) e l’intera comunità (v. 27;
16; 21,3 (cfr. 2 Chron. 33,3.5); 23,4 s. usano come cfr. v. 36, dove c’è jòse,im bassàbà'). Nello stesso
termine generale per il culto astrale «tutto l’eser­ capitolo si parla anche di hdlùsé sàbà’ «quelli
cito del cielo». Nel libro di Geremia si trova un equipaggiati per il servizio nell’cscrcito» (v. 5; cfr.
uso linguistico simile: Ier. 8,2 parla del sole, della 32,27 e Ios. 4,13; 1 Chron. 12,24; .2 Chron. 17,18),
luna e di tutto l’esercito del cielo; 19,13 solo di ’anse hassàbà’ (v. 21) e 'am hassàbà* (v. 32). scbà*
tutto l’esercito del cielo e così anche Soph. 1,5, milhdmd è la campagna militare dalla quale i sol­
dove si parla del culto di tutto l’esercito del cielo dati ritornano (v. 14). Si deve confrontare anche
praticato sui tetti. 'dia lassdbd’ «andare, salire in guerra» (Ios. 22,
In ajtri passi s’incontra «tutto l’esercito del cie­ 12). L ’espressione già menzionata sebd’ milhdmd
lo» come prova della potenza del Dio creatore (Is. appare anche in Is. 13,4: Dio passa in rassegna le
40,26; 45,12; Nehem. 9,6) o come immagine per truppe, cfr. g edudè sebà ’ milhàmà (1 Chron. 7,4)
indicare un numero infinito (così Ier. 33,22 par. e k elé sebd’ milhàmà «armi da guerra» (/ Chron.
«sabbia del mare»; cfr. Gen. 15,5 dove le stelle 12,38).
sono nominate esplicitamente). Secondo Is. 34,4 d) Questo significato può poi essere applicato
nella catastrofe finale che colpirà Edom il cielo si ad altri tipi di servizio. In sei passi di Num. 4
accartoccerà e tutto il suo esercito cadrà sulla ter­ sàbà' indica il servizio cultuale dei leviti nel ta­
ra come foglie secche. Si tratta chiaramente delle bernacolo (vv. 3.23.30.35.39.43; cfr. 8,25 dove si
stelle. Lo stesso vale certamente quando Is. 24,21 parla dell’età in cui cesseranno il loro servizio). Il
dice che Jhwh «punirà» (paqad) l’esercito lassù termine subisce un’ulteriore estensione quando si
in alto (màróm) e i re della terra; non va esclusa parla della vita umana come di un sàbà' (lob 7,1);
una possibile allusione al loro ruolo di divinità in questo caso l’espressione parallela «i giorni di
astrali (cfr. O. Kaiser, ATD 18, 156 s.). Dan. 8,10 un bracciante giornaliero» fa pensare al lavoro
sembra distinguere tra P«esercito del cielo» e le forzato o al lavoro degli schiavi. Anche lob 14,14
stelle, ma «stelle» è probabilmente una glossa può essere inteso in questa maniera: «Aspetterei
(L.F. Hartmann - A.A. Di Leila, AB 23, 225); tutto il tempo del mio servizio ( jemè seb à ’ì) fin­
l’ariete (il regno di Persia) ne getta una parte in ché non giungesse il mio cambio» —qui «cambio»
terra e le calpesta, un’espressione per segnalare (hàlifà) potrebbe anche far pensare al servizio mi­
l’arroganza dell’ariete. litare. È invece dubbio che lob 10,17 rientri in
D ’altra parte l’ «esercito del cielo» può essere questo contesto: hàlifót w esàbà’ probabilmente
anche la corte di Jhwh. Così Michea figlio di Im- non significa «cambi e lavori forzati», ma «un
la vede Jhwh sul trono circondato «da tutto l’eser­ esercito che contro me si dà continuamente il
cito del cielo» (/ Reg. 22,19 = 2 Chron. 18,18) e cambio» (F. Horst, BK x v i / i , 158).
Ps. 103,21 esorta «tutte le sue (di Jhwh) schiere» a Generalmente si trova lo stesso significato an­
lodare Jhwh; nel versetto precedente si parla di che in Is. 40,2: «... che il tempo del suo lavoro for­
angeli e di gibborim e in parallelo dei «suoi servi­ zato è finito e il suo debito è saldato». L ’esilio
tori che fanno la sua volontà». Di conseguenza potrebbe però essere inteso anche come un duro
«il principe delle schiere» dev’essere Jhwh stesso. servizio militare o persino come un servizio cul­
Infine va ricordato Gen. 2,1: il cielo e la terra tuale (di espiazione). Si trova un ulteriore svilup­
«con tutto il loro esercito» furono compiuti. Pro­ po in Dan. 10,1, dove sàbà’ gàdòl significa all’in­
483 (vi,876) s'baòt (H.-J. Zobel) (vi,876) 484

circa «grande tribolazione». Restano invece oscu­ TCeipaTYjpiov, in Is. 40,2 Te7teiv(otTi<; e in Ier. 34,2
ri Dan. 8,12.13 (ma cfr- recentemente M. Busch- àpi'SjjLÓ^. lob 14,14 è parafrasato e interpretato in
haus, B N 38/39 [1987] 28 s.: «Ed esso (il corno) maniera del tutto nuova. «L’esercito del cielo» è ó
vorrà sacrificare con empietà a motivo del ta- xóajAoc, y) oppure y) cttpaTià toù oùpavoù.
mid...»). In Is. 34,4; 45,12 si traduce a senso: aaTpa. sar sd­
bd’ è reso con àp%i(j-p'XTrlyo£, oppure con ap-^iov
m a . Passando agli scritti di Qumran, il Rotolo tTfi crTpaTià;. Per il verbo si ha un ventaglio di
del Tempio riproduce passi dell’A.T.: 11Q T 55, equivalenti ancor più ampio. Solo due verbi greci
18 cita Deut. 17,3 e 11Q T 58,10 s. si richiama a sono usati più di una volta, èTuarpaTeùo) (4 volte)
Num. 31,21 s. 11Q T 62,5 parla di comandanti del­ e XeixoupyEcv (2 volte), altrimenti si incontra­
le truppe. no èvEpyeìv, 7rapaTàacr£iv e in Ex. 38,8 perfino v y j -
Anche negli altri scritti si prosegue sulla linea CTTEUEIV. _
del linguaggio dell’A.T. La Regola della guerra H. Ringgren
prescrive che ci si equipaggi per il servizio milita­
re attivo anno dopo anno, ma non durante gli an­
ni di remissione (rQM 2,8), e che un vessillo
debba recare l’iscrizione «esercito di Dio» (iQ M nito*
T ! •
s'bà’ot
4,11). Inoltre iQ M 5,3 parla del caso che «il loro
esercito sia completo». A Qumran la mentalità m . Attestazioni. - 1 . I L X X . - 3. Costrutti. - 4. Eti­
militare lascia tracce nell’organizzazione della co­ mologia e grammatica. - 5. Interpretazioni. - 11. L ’ori­
munità. Si parla infatti della «regola per tutti i se- gine dell’epiteto Sebaot. - 1. Amos e Isaia. - 2. Gerusa­
b à ’ót (sezioni) dell’assemblea» (iQ Sa 1,6) e si vie­ lemme. —3 . Silo. —in. Il significato di Sebaot. —1. Anti­
ne «immatricolati nel registro dell’esercito» camente e a Silo. - 2, N el culto di Gerusalemme. - 3. Gli
effetti nella letteratura narrativa. — 4. Influenza sulla
(iQSa 1,21). Capi, giudici e ufficiali funzionano
profezia giudaita. - 5. Qumran, apocrifi e pseudepigra-
«conformemente al numero di tutti i loro fb à 'ò t fi. —IV. Riepilogo.
(sezioni)» (iQSa 1,25). I s'bà'ót (schiere) degli
uomini partecipano nelle loro generazioni alle Bibl.: W.F. Albright, recensione a B.N . Wambacq (v.
classi dei due spiriti. sotto): JB L 67 (1948) 377-381. - W.F. Albright, Yah­
Una sezione innica della Regola della Guerra weh and thè Gods of Canaan (Jordan Lectures in Com ­
parla di «un esercito di luci (me’órót)» insieme parative Religion 7, London 1968). - A. Alt, Gedanken
con nuvole e venti (iQ M 10 ,11 s.). Altrove (iQ M uber das Kónigtum Jahwes (Kl. Schr. 1345-357). - W.R.
Arnold, Ephod and Ark : HThS 4 (19 17) spec. 142-148.
12,1) si parla di «schiere di angeli nella dimora - W.W. G raf Baudissin, Kyrios 11, 1929, spec. 73-80. -
santa» di Dio, e di un libro con i nomi «di tutte le F. Baumgartcl, Zu den Gottesnamen in den Buchern Je-
loro schiere» (12,2). «L’esercito dei suoi eletti» remia und Ezechiel (Fs. W. Rudolph, 1961, 1-29). - O.
viene passato in rassegna (12,4); l’esercito degli Borchert, Der Gottesname Jahve Zebaoth: ThStKr 69
angeli «è tra coloro che sono stati arruolati» (1896) 619-642. - H .A . Brongers, Der Eifer des Herrn
(12,8; cfr. 7,6: «Santi angeli sono insieme con le Zebaoth: V T 13 (1963) 269-284. - W.H. Brownlee, The
nostre schiere»); infine «l’esercito degli spiriti di Ineffable Name of God: B A SO R 226 (1977) 39-46. -
Dio è con i nostri passi» (12,9). H. Cazelles, Sabaot (DBS 10, 112 3 -112 7 ). - P.C. Crai-
gie, The Problem of War in thè O.T., Grand Rapids,
Negli inni di ringraziamento si dice che si
Michigan 1978. - J.L . Crenshaw, YH W H S'ba’ót Semó:
prende posto con l’esercito dei santi (iQ H 11,22)
A Form-Critical Analysis: ZA W 81 (1969) 1 $6-175. ~
oppure con l’esercito dell’eternità (iQ H 19,13). F.M. Cross, Yahweh and thè God of thè Patriarchs:
In un contesto che tratta della creazione sono H ThR 55 (1962) 2$ 5-259- - F.M. Cross, Canaanite
menzionati «l’esercito dei tuoi spiriti» (5,8) e «[il Myth and Hebrew Epic, Cambridge, Mass. 1973, spec.
cielo] e il suo esercito e la terra e il suo esercito» 65-75. ” G .R . Driver, Reflections on Recent Articles:
(iQ H 5,19). L ’esercito del cielo fa intendere la JB L 73 (1954) 125-136. - B. Duhm, Israels Propheten
suavoce(iQ H 11,35); iQ H 21,8 menziona l’eser­ (Lebensfragen 2 6 ,21922). - F. Dumermuth, Zur deute-
cito della conoscenza. Del tutto singolare il caso ronomistischen Kulttheologie m d ihren Voraussetzun-
gen: ZAW 70 (1958) 59-98, spec. 70-79. - W. Eichrodt,
di 4Q381 1,10, dove sdbd’ risalta in un contesto
ThA T 1, *1968, spec. 120 s. - O. Eissfeldt, Jahwe Ze­
che parla di animali di ogni genere. baoth (Miscellanea Academica Berolinensia, 1950, 11/2,
2. La traduzione di sb’ nei L X X non è affatto •128-150 - Kl. Schr. in 103-123). —Id., Silo und Jerusa­
uniforme. Il sost. è generalmente reso con 8uva- lem-. VTS 4 (1957) 138-147 = Kl. Schr. ni 417-425. -
o orpaxia, ma ricorrono anche no- J.A . Emerton, New Light on Israelite Religion. The
Aep.oc;, e \eiioupyia. In lob 7,1; 10,7 è usato Implications of thè Inscriptions from Kuntillet ‘Ajrud:
485 (vi,877 ) s'bà'ót (H.-J. Zobel) (vi,878) 486

ZAW 94 (1982) 2-20, spec. 3 ss. - G. Fohrer, Geschich- spcc. 201-204. - R. Smend, Jr., Jahwekrieg und Stàm-
te der israelitischen Religion, 1969. - D.N. Freedman, mebund (FRLANT 84, '1966, spec. 59 s.). - F. Stolz,
The Name of thè God of Moses: JBL 79 (i960) 151-156. Jahwes und Israels Kricge (AThANT 60, 1972, spcc. 45
- K. Galling, Der Ehrenname Elisas und die Entriik- ss.). - A, Strikovsky, Hashem Sevaot in thè Bible (in
kung Elias: ZThK 53 (1956) 129-148. - K. Galling, Die ebr.), diss. New York 1970. - M. Tsevat, Studies in thè
Ausrufung des Namens als Rechtsakt in Israel: ThLZ Book of Samuel: HUCA 36 (1965) 49-58. - M. Tsevat,
81 (1956) 65-70. - I. Gefter, Studies in thè Use of The Meaning of thè Book of Job and Other Biblical
YHWH s'bà’ót in its Variant Forms, diss. Brandeis 1977. Studies, New York 1980. - R. de Vaux, Les chérubins
- J. Hehn, Die biblische und die babylonische Gottes- et Parche d ’alliance, les sphinx gardiens et les trónes di-
idee, 1913, spec. 250-258. - H.D. Hummel, F.nclitic vins dans l’ancien Orient: MUSJ 37 (1960/61) 91-124 =
Mem in Early Northwest Semitic, especially Hebrew: Bible et Orient, Cogitatio fidei 24, Paris 1967, 231-259.
JBL 76 (1957) 85-107. - A. Jeremias, Das A.T. im Lich- - R. de Vaux, Histoire ancienne d'Israel, Paris 1971,
te des alten Orients, *1930, spec. 435 s. - J. Jeremias, spec. 427 s. - Th.C. Vriezen, ThAT in Grundztigen,
Lade und Zion (Fs. G. von Rad 1971, 183-198). - S. 1956. - B.N. Wambacq, L'épithete divine Jahvé S‘ba-
Johnson, SabaothjSabazios. A Curiosity in Ancient Re­ ’ót, Bruges 1947. - G. Wanke, Die Zionstheologie der
ligion: Lexington Theol. Quart. 13 (1978) 97-103. - E. Korachiten (BZAW 97, 1966, spec. 40-46). - M. Wcin-
Kautzsch, Zebaoth (RJì 21, 1908, 620-627). - W. Kess- feld, «They Fought from Heaven» - Divine lnterven-
Ier, Aus welchen Griinden wird die Bezeichnung «Jah- tion in War in Ancient Israel and in thè Ancient Near
we Zebaoth» in derspàteren Zeit gemieden?: WZ Halle East (M. Haran, ed., H.L. Ginsberg Volume, Eretz Israel
7 (J957/58) 767-771 = Fs. O. Eissfeldt 1959, 79-83. - I. 14, Jerusalem 1978, 23-30). - J . Wcllhausen, Die kleinen
Kiss, Zmysel formuly «Jahve cebaót» a jej preklad: Propheten,*i<)63, spec. 77. - A.S. van der Woude, sàbà’,
Krestankà revue 41/5 (1974) 107-114. - I. Kiss, «The Heer (THAT 11 498-507). - W. Zimmerli, Grundriss
Lord of Hosts» or «The Sovereign Lord of All»?: Bi der alttestamentlichen Theologie, *1985, spec. 63 s.
Trans 26 (1975) 101-106. - L. Kòhler, ThAT, <1966,
spec. 31-33. - E. Kònig, ThAT, *1923, spec. 150-154. - i.l. Il nome s'b à ’ót usato unicamente come epi­
L. Kopf, Arabische Etymologien und Parallelen zum
teto divino compare ncll’A.T. 285 volte. Le ricor­
Bibelwórterbuch: VT 8 (1958) 161-215, spec. 196. —H.-
J. Kraus, Psalmen (BK xv/15, excursus 1, 94-103). - M. renze si distribuiscono tra i vari libri come segue:
Liverani, La preistoria dell'epiteto «Yahweh s'bà’òt»: Geremia 82, Protoisaia 56 volte, Zaccaria 53, Ma­
AION 17 (1967) 331-334. - M. Lòhr, Untersuchungen lachia 24, Salmi 15, Aggeo 14, Amos 9, 2 Samuele
zum Buch Amos (BZAW 4, 1901). - V. Maag, Jahwàs 6, Deuteroisaia 6, 1 Samuele 5, 1 Re 3, 1 Crona­
Heerscharen: SchThU 20 (1950) 27-52 = Kultur, che 3, 2 Re 2, Naum 2, Sofonia 1, infine i volta
Kulturkontakt und Religion, Fs. V. Maag 1980, 1-28. - ciascuno Osea, Michea e Abacuc. A un’impres­
J. Maier, Das allisraelitische Ladeheiligtum (BZAW 93, sionante concentrazione in Isaia e Geremia, oltre
1965, spec. 50-54). - T.N.D. Mettinger, Hàrskarornas che in Aggeo, Zaccaria e Malachia fa riscontro
Gud: SEÀ 44 (1979) 7-21. - Id., The Dethronement of
l’assoluta assenza nei libri da Genesi a Giudici
Sabaoth. Studies in thè Shem and Kabod Theologies
(CB, OT Series 18, 1982). - Id., Yhwh Sabaoth - The (per la mancanza nel Pentateuco cfr. A. Jeremias
Heavenly King on thè Cherubim Throne (Studies in 436 e ultimamente O. Eissfeldt, Kl. Schr. in 113),
thè Period of David and Solomon and Other Essays, quindi proprio anche nel Deuteronomio e nelle
Tokyo 1982, 109-138). - P.D. Miller, The Divine War- sezioni decisive dell’opera storiografica dtr. oltre
rior in Early Israel (HSM 5, '1975, spcc. 145-155. 247­ che in Ezechiele, Tritoisaia e parte della letteratu­
258). - M. Noth, Jerusalem und die israelitische ra postesilica recente (ad es. 2 Cronache, Esdra,
Tradition: OTS 8 (1950) 28-46 = ThB 6, 172-187. - J. Neemia, Daniele). Poiché anche le attestazioni in
Obermann, The Divine Name YHWH in thè Light of t-2 Re sono legate ai profeti Elia, Eliseo e Isaia,
Recent Discoveries: JBL 68 (1949) 301-323. - M. Ottos-
le ricorrenze non profetiche si trovano unicamen­
son, Tradition and History with Emphasis on thè Com-
position of thè Book of Joshua (K. Jeppesen - B. Otzen, te nei Salmi e in 1-2 Samuele (= 1 Cronache).
cdd., The Productions ofTime, Bradford on Avon 1984, 2 . 1 L X X traducono s'b à ’ót di regola con ratv-
81-106. 141-143). - G. von Rad, ThAT i, *1969, spec. TOxpaTcop (circa 120 volte). Questa traduzione è
32. - J.P. Ross, Jahweh S'bà’ót in Samuel and Psalms: tuttavia una eccezione in Ier. 5,14; 15,16; 23,16;
VT 17 (1967) 76-92. - F. Schicklberger, Die Ladeer- 25,27; 31,36; 32,14; 33 ,11; 44,7; 50,34; 51,5.57, in
zàhlungen des ersten Samuelbuches (FzB 7, 1973). - quanto Geremia nei LX X quasi costantemente
W.H. Schmidt, Kónigtum Gottes in Ugarit und Israel
(BZAW 80, 2i966, spec. 89 s.). - R. Schmitt, Zeli und (circa 69 volte) non presenta alcun corrisponden­
Lade als Thema at.licher Wissenschaft, 1972,145-159. - te per l’ebraico s 'b à ’ót ma ha invece raxvroxpà-
J. Schreiner, Sion - Jerusalem Jahwes Konigssitz. Theo- Toip in passi nei quali nel T.M. il termine non si
logie der Heiligen Stadt im A.T., 1963. - F. Schwally, trova (cfr. Ier. 32,19). Inoltre nei L X X manca in
Semitische Kriegsaltertumer i, 1901. - R. Smend, Lehr- altri nove passi un equivalente per s 'b à ’ót (Is. 3,
buch der alttestamentlichen Religionsgeschichte, *1899, 15; 9,18; 14,23.27; 24,23; Am. 6,8; Zach. 1,3 [bis\,
487 (vi,879) s'bd'Ól (H.-J. Zobel) (vi,880) 488

13,2), mentre 15 volte solo l’apparato dei L X X ha 4. Dal punto di vista grammaticale scbd'ót c un
7tavToxpàTa>p, <Suvà(j.eu)v o tràpa<o-S (/ Sam. 4,4; Is. fem. pi. del sost. -> sdbd' ‘esercito’. Dato chc que­
8,13; 9,12; 10,23.26; 14,22519,17.18.20; 22,14; sto sost. oltre al pi. masc. forma anche un pi. fem.,
Am. 6,14; Zach. 1,3; 8,3; 13,2). In Isaia i L X X si potrà certo collegarc sebd'òt a questo sostanti­
intendono sebd'ót come nome proprio rendendo­ vo (cfr. Ross 89), ma per stabilirne il significato si
lo con (jàpawS (circa 42 volte); lo stesso anche in dovrà tenere presente la differenza tra le due di­
/ Sam. 1,3 .11; 15,2; 17,45; Ier. 46,10. Una terza verse forme plurali (cfr. D. Michel, Grundlegung
possibilità di traduzione si ha con la resa di jhwh einer hebr. Syntax 1, 1977, 46). L ’unico passo
('élòhè) seba'ót con xupio^ (ó #eòc;) tcóv 8uvà(j.E(ov dell’A.T. che si proponga di spiegare s°bd'ót è il
in 2 Sam. 6,2.18; 1 Reg. 18,15; .2 Reg. 3,14; 19,32; discorso a Golia attribuito a David: Golia si pre­
Ier. 33,12; Soph. 2,9; Zach. 7,4 ed esclusivamente senta armato di tutto punto, ma David lo affronta
nei Salmi. Questa traduzione sarebbe penetrata «nel nome di jhwh seba'ót, il Dio delle schiere
nei L X X solo per via secondaria «dalla traduzio­ d’Israele pronte alla battaglia (ma'arkót)» (/ Sam.
ne di Teodozione per il tramite della Esapla di 17,45). È legittimo spiegare l’espressione come
Origene» (Eissfeldt, Kl. Schr. Ili 105 n. 1). etimologia popolare di s'bd'ót nel senso di «schie­
La concentrazione di certe varianti di traduzio­ re armate, esercito» (Ross 89), anche se non è pos­
ne in determinati libri dell’A.T. - Salmi: Su v ap -ic;; sibile stabilire se la spiegazione sia una glossa
Isaia: cia(3a<0'3; il resto della letteratura profetica: (Smend 202 s.) o no. Nessuno (già Smend 202; poi
7 ta v T 0 x p a T < i)p - non denota tanto varianti di si­ Eichrodt 120 n. 68; Smend, Jr., 60; Ross 82) oggi
gnificato, quanto piuttosto un diverso uso lingui­ ritiene più chc possa appartenere ad antico mate­
stico del traduttore. Stando così le cose, in origi­ riale tradizionale (Buber, Kónigtum,31956, 67 s.),
ne i L X X hanno letto «il Signore re dell’univer­ anche se il riferimento alla teologia onomastica
so» o «il Signore delle potenze». E dubbio che si deut. (così Stoebe, KAT vm /i, 332. 338; Stolz
possa vedere in ciò «un riferimento a stadi diversi 141 s.) non dice molto perché né il Deuteronomio
dell’uso linguistico» (Kautzsch 626). Risulta im­ né l’opera storiografica deuteronomistica usano
portante che già la traduzione dei L X X abbia l’epiteto sebd'ót.
esperito tutte le possibilità immaginabili di tra­ Allo stesso modo questo passo può essere cita­
durre sebd'ót come nome proprio, come epiteto to a conferma che la locuzione jhwh sebd'ót sia
al sing. e al pi., e anche della spiegazione gramma­ un costrutto genitivale, venga cioè intesa così co­
ticale del costrutto fb d 'ó t come nesso genitivale me presuppone la traduzione dei LX X xùpioc; Ttòv
e come apposizione di un nome proprio (cfr. Eiss­ 5uvà(j.e(jov. Questa spiegazione grammaticale è sta­
feldt, Kl. Schr. in 105). ta spesso considerata adeguata sin da Driver, fa­
3. L ’epiteto divino sebd'ót non è mai usato da cendo riferimento a G Ka § j 2 5 h, anche se già Kò-
solo. Il costrutto jhwh sebd'ót è presente nell’A.T. nig (150) e più recentemente ancora Maag (2 s.) e
240 volte, 'ddóndj jhwh s'bà'òt 15, jhwh 'élòhè Tsevat (51-55) si esprimono contro tale conclu­
fb a 'ó t 14, hà'adòn jhwh sebd'ót 5, jhwh 'èlóhim sione, mentre Mettinger (Studies 128) trova che
s'bà'òt 4, 'èlòhè seba'ót e jhwh 'élòhè hasseba'ót tale costrutto sia il meno problematico e Eissfeldt
2 volte ciascuno e infine 1 volta ciascuno 'àdónàj (Kl. Schr. in 106) non vuole escludere del tutto
jhwh hassebd'ót, 'ddóndj jhwh 'élòhè hasscbd'ót e questa possibilità.
jhwh 'élòhè s'bd'òt 'ddóndj. Poiché i nessi jhwh È anche possibile intendere sebd'ót come nome
'èlóhim fb d 'ò t (Ps. 59,8; 80,5.20; 84,9) e 'èlóhim proprio, oppure la locuzione come frase nomina­
scbd'ót (Ps. 80,8.15) sono presenti soltanto nei sal­ le: «Jhwh è scbd'ót» (Tsevat 54 s.); ma sembra
mi clohistici e sono una sostituzione secondaria preferibile la spiegazione che vede sebd'ót in po­
di un nesso originario jhwh sebd'ót (GKa § 12511), sizione attributiva rispetto a Jhwh (Vriezcn 125;
si potrà considerare il costrutto jhwh s'bd'ót quel­ von Rad 32; Wanke 44 n. 16; Wildberger, BK x /iJ,
lo primario, tanto più che si tratta del nesso più 28; van der Woude 503) o come apposizione (Tse­
breve e più spesso documentato (per la forma bre­ vat), mentre la spiegazione che vi vede una pro­
ve si schierano anche GKa § i25h; Kautzsch 621; posizione verbale «egli (è colui che) crea gli eser­
Duhm 64; Wambacq 100; von Rad 32; Tsevat 50 citi (celesti)» o qualcosa di simile, suggerita da
s.; Stoebe, KAT v i i i / i , 90; Wildberger, BK x/iz, Cross (cfr. Freedman 156; Brownlee), è improba­
28; Mettinger, Studies, 127; per la forma lunga bile già per l’arbitraria traduzione del nome Jnwh
anche Smend 203; Kònig 150; Kòhler 32; Maag 2 (de Vaux, Histoire 427 s.). In presenza di una
s.; ancora indecisi: Eissfeldt, Kl. Schr. 111 106 s.; siffatta interpretazione del costrutto jhwh sebd'ót
van der Woudc 503 s.). i suggerimenti avanzati da Vriezen e Eissfeldt di
489 (vi,88i) fb à 'ò t (H.-J. Zobel) (v i ,8 8 2 ) 4 9 0

intendere fb à 'ò t come plurale d’intensità (Vrie- 27). La difficoltà di questa tesi è che un simile pro­
zcn 124 s.), o meglio come pi. astratto intensivo cesso di depotenziamento non è affatto documenta­
(Eissfeldt, Kl. Schr. in 110 -113 ), meritano di es­ to nell’A.T.
sere presi nella più seria considerazione (così an­ Le prossime tesi hanno in comune l’ ipotesi di un
che von Rad 32; Galling, ZThK 53, 145 s.; Wanke significato molto generale. Smend (202) interpreta
fb à 'ò t come «Signore di tutte le potenze del mon­
43), anche se l’obiezione di Brockelmann (Synt.
do». Per Wellhausen (77) fb à 'ò t indica «probabil­
16 n. 1) che Eissfeldt equipara il plurale astratto mente il mondo e tutto ciò che è in esso, forse in
con il plurale del concreto non dev’essere sotto­ senso proprio gli eserciti dei demoni». Per Eichrodt
valutata (cfr. anche Eichrodt 121 n. 71). ( 1 2 1 ) fb à 'ò t è «la quintessenza di tutte le creature
L ’opinione di Maier (51) secondo cui fb à 'ò t della terra e del cielo». In termini simili Vriezen (124
sarebbe il duale del concreto e indicherebbe i due s.) denota il contenuto di sebà'òt: «colui che abbrac­
eserciti d’Israele e di Giuda, è fuorviarne. cia tutte le potenze in cielo e in terra». Infine per
Eissfeldt (Kl. Schr. 111 1 1 0 - 1 1 3 ) fb à 'ò t esprime l’on­
5. Davanti al compito così complicato di offri­
nipotenza di Jhwh (così anche Galling, ZThK 53,
re una soddisfacente spiegazione di fb à 'ò t sotto 145 s.; Ross 80 ss.; van der Woude 505 s.: «sovranità
ogni punto di vista, sembra opportuno far prece­ regale»). Queste posizioni hanno dalla loro il t o z v t o -
dere le nostre argomentazioni da una panoramica xpatfup dei LXX, che ovviamente potrebbe essere
delle interpretazioni più importanti fin qui pro­ anche il loro punto debole.
poste. Infine si può cercare di eludere le difficoltà pre­
supponendo sviluppi semantici (così già Kautzsch
Avendovi già accennato a proposito di / Sam. 17, 625 s.; Kònig 1 53 s.; più recentemente di nuovo
45, si ricorda per prima l’interpretazione di fb à 'ò t Wambacq; Schreiner 29. 189; Maier 51 - 53; Fohrer
riferita agli eserciti d’Israele e la sua implicita conce­ 1 59 s.) oppure rinunciando del tutto a spiegare l’epi­
zione di Jhwh come dio della guerra, sostenuta da teto (von Rad 32; Wanke 43; Smend, Jr. 60 s.; simil­
Schwally (cfr. Kautzsch 622 s.) in una tesi che ab­ mente anche Stolz, ZBK 9, 214).
bracciava anche l’arca e che trovò diversi seguaci
(Kònig 151 s.; Freedman 156; Smend, Jr. 60; Stolz
45 ss.; J. Jeremias 188). Contro questa tesi si fa vale­ it. 1. Il punto d’inizio nello sviluppo del termi­
re che proprio dove si parla di guerre di Jhwh il titolo ne si trova nei primi profeti dell’vin sec. a.C.,
fb à 'ò t non compare mai (Kòhler 32 s.; Ross 79); che Amos e Isaia. Dato che Isaia usa fb à 'ò t così fre­
questo titolo è stato attribuito soltanto all’arca, e quentemente, Brongers (De scheppingstradities bij
quindi non è legittimo usare di questa per spiegarlo de Profeten, Amsterdam 1945, 1 1 7 ss.) credette
e che l’uso di fb à 'ò t nei profeti si oppone a questa che questo epiteto divino dcll’A.T. fosse una sua
interpretazione (von Rad 32). creazione. Già Alt (350) aveva preso in conside­
La seconda proposta si riferisce agli eserciti cele­
razione un’opinione del genere. L ’unica cosa vera
sti (cfr. anche Fohrer, ZBK Jes. I2, 43. 100; Wildber­
in concezioni di questo tipo è che Isaia intese
ger, BKx/r, 28 s.; Kaiser ATD 17 5, 56) e intende dun­
que Jhwh quale sovrano degli astri (Kòhler 33; si­ l’epiteto nel senso dell’onnipotenza di Jhwh (così
milmente già A. Jeremias 43 5) o del consiglio celeste giustamente Vriezen 12 5 n. 1).
(Mettinger, Studies 123-126) oppure, semplicemen­ Wellhausen era invece convinto che la paterni­
te, come dio uranico (Duhm 64) o anche signore de­ tà del titolo fb à 'ò t spettasse ad Amos, e le sue ri­
gli eserciti angelici (così ad es. Cross, HThR 55, 255 correnze in Samuele e Re fossero aggiunte poste­
ss.; Frecdman-Willoughby, -» voi. v 68). A questa riori. Smend è stato l’unico a seguirlo su questa
posizione si obietta però che nell’A.T. l’angelologia strada (203 s.). Una tesi del genere è insostenibile
è solo allo stato embrionale (Kòhler 33), che si parla
dell’esercito celeste soltanto al singolare o al plurale perché le ricorrenze in Amos risalgono probabil­
masc. (Kautzsch 622) e che la funzione di un presi­ mente all’intervento redazionale.
dente dell’assemblea consiliare celeste è associata 2. Oggi, considerata la sua presenza nei canti di
più al titolo ‘eljón (cfr. Mettinger, Studies 134, che Sion dei Salmi e in Isaia, nessuno studioso con­
definisce ‘eljón e f b à ’òt «titoli gemelli»). Per questa testa più che l’epiteto fb à 'ò t appartenga al culto
ragione Tsevat suggerisce di intendere fb à 'ò t come gerosolimitano di Jhwh. Resta solo da chiarire se
«eserciti» e tradurre l’epiteto «Jhwh (è) eserciti» (55­ sia stato attribuito qui al Dio d’Israele che entra­
57). Questa interpretazione venne poi fortemente
va in Gerusalemme con l’arca (Galling, ZThK 53,
generalizzata, e intesa in senso tanto ampio da per­
T45; Fohrer, Z B K Jes. i 2, 99) e quindi abbia pro­
dere la sua specificità e da fondersi con altre interpre­
tazioni. babilmente origine dall’antichissima tradizione
Una terza proposta parte da Maag per il quale i gebusea, oppure se giunse a Gerusalemme come
f b à ’òt sarebbero «le forze della natura dei miti di titolo già attribuito a Jhwh, il Dio dell’arca, sin dai
Canaan depotenziate* (26. 17 s.; cfr. Schicklberger tempi di Silo. Poiché ogni tanto riaffiora l’opinio­
49i (vi,88z) s'bà’ót (H.-J. Zobel) (vi,883) 492

ne - che in questa sede non è possibile analizzare già attestata per l’arca a Silo. L ’affermazione di
a fondo - che la titolatura «colui che troneggia sui Stoebe (KAT viii/i, 95), che il nome jhwh s'b à ’ót
cherubini» (j Sam. 4,452 Sam. 6,2), ugualmente le­ «con una probabilità che rasenta l’assoluta cer­
gata a Jhwh e all'arca a Silo, non possa essere in­ tezza è nato sul terreno di Silo in stretta associa­
tesa «in altro modo che come trasposizione della zione con l’arca», rappresenta al momento l’opi­
situazione del tempio salomonico» (Smend, Jr. mo communis (Maag 6; Eissfeldt, Kl. Schr. in 1 1 3 ­
59; ancora più sicuri Maier 53-55; Gòrg -» voi. iv 116. 421; -» voi. 1 148 s.; von Rad 32; de Vaux,
88-91), allora per analogia anche l’epiteto s'b à ’ót Chérubins 258 s.; Histoire 428; Schreiner 29;
potrebbe essere una trasposizione alla situazione Smend, Jr. 60; Schmidt 89 s.; Wanke 41; Ross 79;
di Silo. Si avrebbe così un importante indizio a fa­ Crenshaw 167; J. Jeremias 188; Zimmerli 63;
vore della tesi di una provenienza gerosolimitana. Preuss -» voi. 1 996 s.; van der Woude 506; Fabry
Ma tale conclusione per analogia è ingiustifica­ -» voi. iv 463; Mettinger, Studies 128). Ma poiché
ta, perché proprio nel linguaggio cultuale di G e­ il titolo s'b à ’ót non è attestato nella tradizione
rusalemme non c’è alcuna testimonianza per quel dell'arca precedente alla sua collocazione a Silo,
legame documentato per Silo tra s'b à ’ót e «colui esso sarà stato attribuito all’arca non prima di tro­
che troneggia sui cherubini» ma invece, là dove varsi in questo tempio (di parere diverso è Fohrer
appare, la titolatura «colui che troneggia sui che­ 98).
rubini» sta senza s'b à ’ót, ad esempio nella pre­ Per quel che riguarda la questione se questa ti­
ghiera di Ezechia a «Jhwh, Dio d’Israele» (2 Reg. tolatura sia di origine israelitica (così van der
19,15; diversamente Is. 37,16: «jhwh s 'b à ’ót, Dio Woude 506 [?]; Mettinger, Studies 134 s.) o cana­
d’Israele che troneggi sopra i cherubini»), in 1 nea, è impossibile trovare una risposta convincen­
Chron. 13,6 o in Ps. 99,1 (cfr. J. Jeremias r 88 n. te. Tuttavia la circostanza che, per quanto si sa,
18). Ps. 80,2 è un'eccezione in quanto vi compare l’arca fu stata sistemata a Silo per la prima volta
complessivamente 4 volte anche s'b à ’ót, che non in un tempio, e ciò significa precisamente in un
può essere spiegato altrimenti che come titolo in tempio cananeo, e il riferimento di 2 Sam. 6,2 (per
origine unito a «colui che troneggia sopra i che­ il testo cfr. I. Seeligmann, VT 1 1 [1961J 204 s.) al
rubini». Questa contraddizione trova una solu­ solenne atto giuridico (già Kautzsch 623; di
zione nell’ipotesi che Ps. 80 sia un inno del nord nuovo Noth 185; con insistenza Galling, ThLZ
d’Israele (recentemente Ottosson 97). Ne conse­ 81; anche Eissfeldt, Kl. Schr. 111 422 n. 1; Zim­
gue che per Gerusalemme si devono considerare merli 64) dell'imposizione di un nome nuovo o
le due titolature separatamente. Ma allora non dell’aggiunta di un nome a Jhwh, il Dio dell'arca,
sussiste più alcun motivo valido di contestare Silo sono due elementi che lasciano probabilmente
quale luogo d’origine dell’epiteto s'b à ’ót. intendere che per quel che riguarda il titolo s'bà­
3. Il fatto che il nome s'b à ’ót compaia nella ’ót si tratta di un epiteto divino noto a Silo da
tradizione dell’A.T. per la prima volta in 1 Sam. 1, lunghissimo tempo (non è d'accordo Wanke 41),
3.11 e 1 Sam. 4,4 non può essere una semplice co­ e che ora viene trasferito o applicato al nuovo Dio
incidenza. Ma in entrambi i passi la denomina­ del tempio. Infatti de Vaux (Chérubins 259) in­
zione jhwh sebà ’ót è legata a Silo e quindi al suo tende correttamente2 Sam. 6,2 quale legittimazio­
tempio. Il primo testo racconta che Elkana sale ne di questo fatto, e per Maag (6 ss.) l’ampliamen­
ogni anno per pregare jhwh s'b à ’ót a Silo, e la pre­ to del nome segnala il conflitto tra religione di
ghiera di Anna nel tempio di Silo inizia anch’essa Jhwh e religione del paese fondamentalmente
con l’invocazione jhwh scbà ’ót (/ Sam. 1,3.11). agricolo. Infine si deve osservare che queste tito­
Nel conflitto tra Israele e i Filistei che alla fine vi­ lature ci sono note soltanto perché esse erano im­
de i primi soccombere, un ruolo particolare spet­ portanti per autori e tradenti della cosiddetta sto­
ta all’ «arca del patto di jhwh s'b à ’ót che troneg­ ria dell’arca. Secondo Rost (Das kleine Credo 1 5 1
gia sui cherubini» mandata a prendere a Silo (/ s.) gli interessi di autori e tradenti erano di chiara
Sam. 4,4). La stessa titolatura tutta intera s’incon­ matrice sacerdotale e cultuale.
tra nuovamente quando David va a prendere l’ar­ Per poter comprendere la portata esatta di s '­
ca a Baala di Giuda. Qui il testo dice: «L’arca di b à ’ót è importante vedere che cosa si può stabi­
Dio sulla quale era pronunciato il nome jhwh lire con esattezza circa il secondo titolo, «colui
s'b à ’ót che troneggia sui cherubini» (2 Sam. 6,2). che troneggia sui cherubini». Che questa titolatu­
È inverosimile che l’arca sia stata chiamata per la ra provenga dall’ambiente cananeo e che appar­
prima volta in questo modo a Baala di Giuda tenga effettivamente a Silo (Stoebe, KAT vm /i,
(Stolz, Z B K 9, 214), perché tale denominazione è 158) è probabile già per il semplice fatto che i
493 ( v i,8 8 4 ) s'bà’ót (H.-J. Zobel) (vi,885)494

cherubini sono di casa nel culto e nella cultura di sto proposito suggerire un costrutto s'b à ’ót
Canaan (de Vaux, Chérubins 234-252), e nel tem­ potrebbe contribuire a superare i problemi gram­
pio di Salomone i cherubini non avevano la fun­ maticali della locuzione jhwh s'b à ’ót (Mettinger,
zione di sostegni del trono. Se ciò è esatto, allora Studies 134 s.).
ne consegue immediatamente che la titolatura
«colui che troneggia sui cherubini» a Silo faceva In considerazione dell’alto numero di occorren­
eo ipso parte del titolo s'b à ’ót (Eissfeldt, Kl. Schr. ze nei profeti postesilici (Ezechiele escluso), non è
possibile decidere se la derivazione dell’epiteto se-
ni 116 -119 ; de Vaux, Chérubins 231 s.; J. Jere­
bà’òt dalla religione di Canaan costituisca il motivo
mias, 187; Mettinger, Studies 128-134). Ciò non e per il quale questa titolatura sia stata evitata già da
contraddetto dal fatto chc nella tradizione cultua­ Osea (l’unico esempio va attribuito a mani giudaite)
le di Gerusalemme i due titoli non compaiano più e dal Deuteronomio e poi soprattutto da Ezechiele,
congiunti, per il semplice motivo che non si pote­ «perché l’espressione Jhwh Sebaot ricordava sempre
va più parlare in maniera diretta come a Silo di il conglobamento di potenze numinose e anche un
Jhwh «colui che troneggia sui cherubini» in con­ po’ di divinità pagane», Kessler 770; cfr. già Smend
siderazione della diversa funzione attribuita ora 204).
ai cherubini trasformati in custodi o protettori
dell’arca (Zimmerli 64). iii.i. Eissfeldt (Kl. Schr. in 421) ha posto un
Ma quanto al contenuto, il titolo di «colui che particolare accento sulla considerazione che la re­
troneggia sui cherubini» costituisce un riferimen­ ligione di Jhwh a Silo avesse raggiunto «un grado
to non trascurabile alla regalità divina (così Ross elevato». Questa nuova qualità sarebbe stata pub­
80; J. Jeremias 198). Il Dio che siede sul trono blicizzata mediante l’ampliamento del nome di
viene adorato quale re. Se ciò è vero per il tempio Jhwh con la titolatura «s'bà’ót colui che troneg­
di Silo, non si può evitare l’ipotesi che tra gli ar­ gia sui cherubini». Così, stabilendo una propor­
redi attinenti al culto di quel santuario ci fosse zione, si potrà dire che Jhwh s'b à ’ót che troneg­
anche un trono con i cherubini. Essendo ora «s'­ gia sui cherubini sta a Jhwh come Jhwh sta a El
bà ’ót, colui che troneggia sui cherubini» la nuova Shaddai (Ex. 6,2 s.; Kl. Schr. 111 422). In tal modo
denominazione di Jhwh quale Dio dell’arca, allo­ sono stati creati i presupposti per rispondere al­
ra a Silo «l’idea del trono... è stata applicata all’ar­ la questione del significato di s'b à ’ót ai primordi
ca» (Fabry, -> voi. iv 464 s.). Come ci si possa im­ della religione israelitica. Dal punto di vista del
maginare l’associazione dei due oggetti sacri, il metodo, è chiaro che poiché questo nome è stato
trono dei cherubini e l’arca, è spiegato da de Vaux attribuito a Jhwh, il Dio dell’arca, la spiegazione
(Chérubins 258) così: «I cherubini costituiscono non può partire in primo luogo dall’arca stessa
il seggio e l’arca il poggiapiedi: insieme formano (così giustamente Smend, Jr., 60; diversamente
il trono di Jhwh». Resta da porre un’ultima do­ Eichrodt 120 o Stoebe, KAT vm /i, 95), anche se
manda, che riguarda la divinità con cui Jhwh ciò che Jhwh rappresenta in quanto Dio dell’arca
venne identificato a Silo. Ross (79. 89 s.) ha pro­ dev’essere necessariamente contenuto nel titolo.
posto Ba'al perché riteneva di poter individuare Poiché le idee di una divinità guerresca ben si
punti di contatto con il culto della fertilità di Ca­ adattano all’arca, e per questa ragione essa viene
naan. Tuttavia non ci sono indizi del genere nella spesso indicata come una sorta di palladio belli­
sfera del titolo s'b à ’ót. Altri pensarono a El (de co, si dovrà qui in primo luogo rinunciare a con­
Vaux, Chérubins 159; Clements [in Ross 90 n. 1]; tenuti di questo genere. Ma allora sembra più pro­
cfr. anche van der Woude 506). A favore di que­ babile assegnare al titolo s'b à ’ót gli elementi chc
sta ipotesi c’è che il titolo di «colui che troneggia sin dall’origine nulla hanno a che vedere con l’ar­
sui cherubini» e l’idea di un re assiso in trono si ca. Questo è l’ambito che si potrebbe chiamare re­
adatta molto più a El che a Ba'al (Freedman- gale.
O ’Connor, -» voi. iv 538; Mettinger, Studies 128. Già per Alt (350) era certo che molto tempo
134), in quanto a Ugarit El è chiamato re e rap­ prima di Isaia l’arca, l’epiteto particolare jhwh
presentato seduto sul suo trono, dunque «nel s'b à ’ót e il titolo di re fossero collegati insieme.
senso di una presenza statica» (Gòrg, -» voi. iv Più recentemente Ross si è espresso in questi ter­
90), mentre Ba'al è il dio dinamico che cammina mini (80): «Il potere di Jhwh Sebaot è un potere
in cielo con passo deciso al quale ben si adatta il regale» e van der Woude è d’accordo con lui (505
titolo di «cavalcatore di nuvole» (rkb 'rpt). Ma s.) nel ritenere che il titolo s 'b à ’ót «attribuisca una
allora anche la denominazione «s'b à ’ót» potreb­ sovranità regale». E quando Zimmerli (63) inter­
be venire dall’ambito di questo culto di El e a que­ preta s'b à ’ót come «il potente» (più o meno così
495 (vi,886 ) s'bà'ót (H.-J. Zobel) (vi,886) 496

anche Schreiner 189; Stolz, 2 BK 9, 214) non as­ l’ultimo (Ps. 24) che va forse classificato come in­
sume alcuna posizione che sia diversa, in linea di no liturgico. Stando così le cose, non meraviglia
principio, da quanto è stato detto fin qui. Infatti che dei 15 esempi nei Salmi 10 si trovino nell’in­
queste interpretazioni collimano anche nel rite­ dirizzo della preghiera, che si tratti di un lamento
nere che la portata del nuovo titolo sia più ampia, (Ps. 59,6; 69,7; 80,5.8.15.20; cfr. anche / Sam. 1,
e comprendono in esso tutte le concezioni del 11) o che si tratti di un inno di lode (Ps. 84,2.4.
Dio bellicoso e presente delFarca. Eissfeldt ha 9.13). Non si può dubitare chc questi testi rispec­
perfettamente ragione (Kl. Schr. in 422) quando chino il linguaggio del culto di Gerusalemme. Ma
ritiene che il nuovo stadio della religione di Jhwh è piuttosto inverosimile che la titolatura s'bà'ót
segnalato dal titolo s'bà'ót si differenzi da quello sia appartenuta alle tradizioni del culto di Geru­
primitivo «per un enorme incremento in termini salemme (cfr. Wanke, 41 s. 44; Kessler 767; Stolz,
di potenza e maestà» di Jhwh, e che anche il tito­ Z B K 9. 214), perché allora ci si dovrebbe aspetta­
lo s'bà'ót voglia appunto esprimere questa im­ re nei Salmi una presenza sensibilmente più nu­
mensa potenza e maestà. Allora si potrà imposta­ trita (cfr. 'eljón [-» ’ljwri]: 31 volte nell’A.T. di cui
re il rapporto tra s'bà'ót e arca nei seguenti ter­ ben 21 nei Salmi, secondo Wanke 46).
mini: alla maestà regale di Jhwh appartiene anche, Epiteti paralleli a jhw h s'bà'ót sono «il Dio di
tra l’altro, l’aspetto delle guerre di Jhwh; ma que­ Giacobbe» (Ps. 46,8.12; 84,9) e «il Dio d’Israele»
ste non definiscono l’aspetto del re assiso in tro­ (Ps. 69,7). In entrambi gli epiteti si dovrà vedere
no (cfr. J. Jeremias 187 s.). A questo proposito si materiale della specifica tradizione nordisraeliti­
deve ancora ricordare che il tempio di Jhwh a ca, il che si adatta egregiamente alla provenienza
Silo viene chiamato hèkàl (-» hjkl) (1 Sam. 1,9; 3, di jhwh s'bà'ót da Silo (cfr. Preuss, ZAW 80, 15 1;
3) - come lo sarà poi di nuovo solo quello di Ge­ -> voi. 1 996 s.). Inoltre in Ps. 84,4 s’incontra an­
rusalemme. Poiché tale termine si riferisce «so­ che l’espressione tipica della pietà personale «mio
prattutto a palazzi reali» (Ottosson, -» voi. 11 437 re e mio Dio»; in questo caso il predicato di re po­
s.), si potrà scorgere in questo particolare una trebbe essere fortuito, oppure ricollegarsi alle
conferma dell’interpretazione di s'bà'ót qui pro­ convinzioni generiche circa la regalità di Jhwh.
posta (anche Schmidt 90). Ma le cose non stanno affatto così in Ps. 24.
2. Con la traslazione dell’arca a Gerusalemme Infatti la pericopc che domanda chi sia il re della
anche le tradizioni a essa collegate, quelle generi­ gloria si chiude con la chiara risposta: «jhwh s '­
che e in particolare i predicati divini a essa ine­ bà'ót, è lui il re di gloria» (v. 10). Tuttavia prima
renti, entrarono nella città di David e si fusero con (v. 8) vengono date anche altre risposte: «Jhwh,
Jhwh e il suo tempio nella nuova capitale. Non si uno forte e un guerriero» e «Jhwh, un guerriero
può più sapere nei particolari come ciò sia avve­ potente in battaglia». Almeno nella seconda frase
nuto, ma il risultato è tangibile: jhwh s'bà'ót era non si può ignorare il riferimento all’arca implici­
diventato il nome cultuale del Dio d’Israele a Silo to nell’allusione alla guerra di Jhwh. E anche il ter­
e jhwh sebà'ót era ora anche la titolatura di que­ mine kàbód appartiene alla tradizione dell’arca,
sto Dio a Gerusalemme. L ’epiteto s'bà'ót era le­ come mostrano il nome scelto per il figlio della
gato al culto c rimase legato al culto. Il legame con nuora di Eli, «Ikabod» (/ Sam. 4,21), e la spiega­
l’arca era appunto talmente forte che questa tra­ zione del nome stesso, «la gloria è andata via da
scinò con se tale predicato a Gerusalemme e con Israele! - perché l’arca di Dio era stata catturata».
sé lo fece entrare nel tempio; ma una volta qui il Ma sta proprio qui «il senso del titolo» s'bà'ót
titolo si sciolse rapidamente da essa e non fu co­ (Smend, Jr. 61)? Le allusioni all’arca e alla guerra
involto nel suo lento tramonto. santa potrebbero suggerirlo (Wanke 44; J. Jere­
Anche nel linguaggio aulico della preghiera s '­ mias 188), però il titolo di «re» resta fuori se si
bà'Ót era il nome cultuale di Jhwh a Silo (/ Sam. parte da questa funzione bellica dell’arca. Ma è
1,3.11) e in occasione della traslazione dell’arca a proprio ciò che indica il significato specifico di
Gerusalemme David non officiò soltanto come un s'bà'ót: infatti per l’autore del Ps. 24 non si tratta
semplice addetto al culto, ma alla fine benedisse di colui che conduce le guerre d’Israele, che è il
come un sacerdote il popolo «nel nome di jhwh Dio della guerra d’Israele (cfr. Schreiner 189;
s'bà'ót» (2 Sam. 6,18). Kraus, BK xv/15, 348), bensì di quel «re della glo­
Per quel che attiene alla forma c al contenuto, ria» che entra nella città di Gerusalemme e nel
dai Salmi è possibile evincere quanto segue. Quel­ tempio e vi risiede da quel momento in poi (cfr.
li che contengono s'bà'ót sono 8, precisamente 4 Mettinger, Studies 1 12-123; di nuovo diverso il
inni (Ps. 46; 48; 84; 89), 3 lamenti (Ps. 59; 69; 89) e parere di Ross 88).
497 (v i ,8 8 7 ) s 'b à ’òt (H.-J. Zobel) (vi,888) 498

A ciò si ricollegano facilmente le asserzioni pre più grande, perché Jhwh, il Dio sebà’ót, era
circa la presenza divina di jhwh sebd'òt a Gerusa­ con lui» (= 1 Chron. 11,9). Qui ci s’imbatte nel
lemme e sul monte Sion. In Ps. 48,9 Gerusalem­ «tema guida» (Stolz, Z B K 9, 207) della storia del­
me è chiamata «città di jhw h sebd'ót» (ma cfr. l’ascesa di David. Vale lo stesso giudizio quando
BHS); qui si trovano le sue amabili dimore (Ps. l’autore rappresenta David che prega «jhwh
84,2) e i suoi altari (Ps. 84,4). In quanto jhwh sebd’ót» (2 Sam. 7,26 = 1 Chron. 17,24). In quan­
s^ba’òt egli non ha pari tra i figli degli dèi (Ps. 89, to jhwh sebd’ót il Dio di Gerusalemme possiede
7.9) come insegna uno sguardo alla storia e alla dignità e potere regale ed è quindi l’immagine spe­
creazione (vv. 10 ss.). Egli presiede l’assemblea culare del regno di David.
degli dèi (v. 8) perché è il Dio supremo, appunto Tali effetti si trovano poi in misura molto più
il re celeste (forse quale figura antitetica rispetto ampia nei profeti; tuttavia le formule del messag­
al re della terra, Mettinger, Studies 135-138). Per­ gero «così parla jhwh sebd’ót» come sono state
ciò il salmista può esprimere nel ritornello la sua messe in bocca a Samuele (1 Sam. 15,2) e a Natan
fiducia nella costante protezione e nell’assistenza (2 Sam. 7,8 = 1 Chron. 17,7) devono essere ricon­
divina: «jhwh sebd'òt è con noi (Schreiner 225: dotte non all’influenza dtr., bensì chiaramente a
patto di David; Preuss, ZAW 80, 159: tipica quella profetica (Stoebe, KAT v i ii/i , 279; Stolz,
espressione della fede; J. Jeremias 194 s.: guerra Z B K 9, 99 s.). Si dovranno giudicare alla stessa
santa), il Dio di Giacobbe è per noi una fortezza» maniera anche le menzioni di fb d 'o t nelle storie
(Ps. 46,[4.]8.i2). Si tratta di testimonianze della di Elia ed Eliseo (1 Reg. 18,15; I 9 >IOiI4 >2 Reg. 3,
teologia di Gerusalemme e della pietà legata al 14), che risalgono anch’esse, come l’unico esem­
tempio (cfr. Schreiner 189; Stolz, Z B K 9, 214). pio in Osea, a una rielaborazione giudaita (cfr.
Queste concezioni di fede sono anche, non da Wiirthwein, ATD n /2, 286 s.; Hentschel, N EB
ultimo, alla base delle suppliche rivolte a jhwh 1 0 ,1 1 7 s.; Stolz, Z B K 9,214; Dumermuth 72 n. 70;
sebà ’ót perché aiuti e assista. Voglia egli ascoltare Th. Naumann, Die Strukturen der Nachinterpre-
la preghiera (Ps. 84,9) e non far perire coloro chc tation in Hosea 4-14 [diss. teol. Halle], 19 87,127-
sperano in lui (Ps. 69,7). Che vegli e punisca tutti J 36)-
i pagani (Ps. 59,6). E se Ps. 80 proviene dal nord 4. Nella letteratura profetica giudaita la con­
d’Israele (così Ottosson 97), è una testimonian­ centrazione delle ricorrenze di sebd’ot è vistosa,
za che anche a nord l’epiteto divino Jhwh sebd'òt come vistosa è l’assenza del termine in Osea,
è vivo giacché Giuseppe (v. 2), e ciò significa l’unico profeta del regno del nord, essendo Hos.
Efraim, Beniamino e Manasse (v. 3), gli si rivolge 12,6 un’aggiunta posteriore (Dumermuth 72 n.
chiamandolo «pastore d’Israele» e «colui che tro­ 69; Wolff, B K x iv /i, 277; Jeremias, ATD 24/1,154;
neggia sui cherubini» (v. 2), supplicandolo di vo­ BHS). Ciò indica che almeno verso la metà del­
ler «ascoltare» e «risplendere», di non essere più l’epoca monarchica l’epiteto s'b à ’ót non veniva,
«adirato» col suo popolo (v. 5), di «ritornare» (v. o non veniva più, usato. Ma allora il cammino
15), di «riguardare giù dal ciclo» (v. 15), di «far della tradizione che ha portato a Isaia e Amos non
risplendere il suo volto», di «aiutarlo», di «rista­ può esser passato per le tappe di Elia-Eliseo (così
bilirlo» (vv. 4.8.20). A questo proposito si deve Ross 91; cfr. anche van der Woude 506). È molto
osservare che scbd'ót è usato come un nome pro­ più naturale vedere anche qui l’influenza perdu­
prio (così Ottosson) senza stretto rapporto con il rante del culto di Gerusalemme (così Stolz, Z B K
titolo «colui che troneggia sui cherubini». Qui 9, 214; diversa la posizione di Wanke 42 s. 46).
potrebbe rivivere la tradizione dell’Israele antico Prima di affrontare le questioni riguardanti il
e di Silo (cfr. Ross 85 s.), ad evidenziare una certa valore dell’uso di f b à ’ót nei profeti, è necessario
differenziazione rispetto a Gerusalemme. delineare per sommi capi come sebd'ót sia inseri­
3. Considerando il grande prestigio del tempio to in frasi fatte. Nella formula del messaggero,
sul monte di Sion quale luogo della presenza di­ «così parla Jhwh», sebd’ót viene aggiunto 2 volte
vina, non c’è da meravigliarsi se la teologia di Ge­ in Isaia, 1 in Amos, 54 in Geremia, 1 nel Deute­
rusalemme abbia esercitato una durevole influen­ roisaia, 18 in Zaccaria, 5 in Aggeo e 1 in Mala­
za e lasciato la sua impronta su tutti gli ambiti del­ chia. La formula dell’oracolo di Dio «oracolo di
la vita spirituale e letteraria d’Israele (cfr. Noth Jhwh» ampliata con sebà ’òl compare 7 volte in
181 s.). A questa influenza si deve chc il titolo Isaia, 3 in Amos, 1 1 in Geremia, 10 in Zaccaria e
jhwh sebd’ót si trovi, e fortemente sottolineato, 6 in Aggeo. La formula «dice (’dmar) Jhwh» al­
oltre che nei passi di 1-2 Samuele citati in prece­ lungata con scbà ’ót compare 1 volta in Amos, 2
denza, anche in 2 Sam. 5,10: «David divenne sem­ in Naum, 1 in Sofonia, 1 nel Deuteroisaia, 2 in A g­
499 (vi,889) s'bà'ót (H.-J. Zobel) ( v i ,8 9 o ) jo o

geo, 4 in Zaccaria e 20 in Malachia. Poiché il forte «dall’uso cultuale della comunità» (Weiser, ATD
aumento di formule ampliate in Geremia non è, o 20/21 6, 399. 439) e insieme con Jeremias (ATD 24/
non è ancora, attcstato dai L X X con i loro pochi 1, 154) vedere nelle interpolazioni redazionali in
esempi di traduzioni di s'b à ’ót (Baudissin 76 s.), Amos e Geremia la lode dell’immensa potenza di
nel testo attuale si ha un adeguamento postesilico Jhwh celebrata dalla comunità postesilica. Lo
tardo, che segue la tendenza alla ridondanza già stesso significato ha anche la locuzione «Jhwh è il
rilevabile in Geremia dove s’incontra anche, e per Dio s'b à ’ót, Jhwh è la sua memoria» (Hos. 12,6).
3 volte, la formula in assoluto più lunga: «Così Il fatto che in Isaia s'b à ’ót segni 56 ricorrenze,
parla Jhwh, il Dio s 'b à ’ót, il Dio d’Israele» (Ier. ma solo 9 volte in formule fisse, indica «l’uso li­
35,17; 38,17; 44,7). Da questa panoramica risulta bero» che Isaia fa del termine s'b à ’ót e lascia in­
chiara la crescente tendenza «all’imitazione dei tendere che il profeta ha volutamente ripreso que­
profeti preesilici da parte dei loro epigoni» (Lòhr sto termine (Wildberger, BK x/i, 28). A questo
in Kautzsch 622), i profeti dell’età postesilica. In­ profeta spetta dunque una particolare importan­
direttamente si è così rilevato anche che le formu­ za, per aver adottato e per avere ripreso l’epiteto
le con jhwh s'b à ’ót appartengono «alla profezia s'b à ’ót nella letteratura profetica in generale, e
antica» (Baudissin 74-77). anche per l’impronta data al suo contenuto.
Questa osservazione è confermata anche da Isaia ha preso il titolo in prestito dalla teologia
locuzioni dichiarative del tipo «poiché la bocca di del tempio di Gerusalemme (Stolz, Z BK 9, 214;
jhwh s'b à ’ót ha parlato» (Mich. 4,4), oppure dal­ cfr. anche Dumermuth 71.76). Diversi indizi pun­
l’esortazione a Ezechia: «Ascolta la parola di jhwh tano in questa direzione: il racconto della voca­
s'b à ’ót\» (Is. 39,5; cfr. 2 Reg. 20,16 senza s'bà- zione che introduce nel tempio con il trisagion di
'òt). A ciò si adatta l’ introduzione in Zach. 7,4: Is. 6,3 probabilmente ripreso dalla liturgia (Wild­
«E la parola di jhwh s'b à ’ót fu rivolta» (Zach. berger, B K x/i, 248) e la «formula liturgica»
8,1.18). (Wildberger 348) di jhwh s'b à ’ót «che abita sul
Infine ci si deve soffermare brevemente sulla lo­ monte Sion» (Is. 8,18; cfr. anche Is. 31,9 e Noth
cuzione «jhwh s'b à ’ót è il suo nome», che è stata 185).
analizzata a fondo da Crenshaw (cfr. F. Cruse-
mann, Studien zur Formgeschichte von Hymnus Che in Is. 18,7 si dica che il monte Sion è il luogo
dove sta «il nome di jhwh s'b à’ót» rivela che questo
und Danklied in Israel, 1969, 104 ss.). Essa è pre­
versetto è un’aggiunta tarda (Fohrer, ZBK Jes. i\
sente nel Deuteroisaia (Is. 47,4; 48,2; 51,15; 54,5; 224 n. 39; Kaiser, ATD 18, 75).
cfr. Elliger, BK xi/i, 401), in Amos (4,13; 5,27;
[9,6]) e in Geremia (10,16; 31,35; 32,18; 48,15; La particolare dinamica di Is. 6 è data dai due
50,34; 51,57). Am. 4,13 e 9,6 appartengono all’in­ poli della santità di jhwh s'b à ’ót e della sua
no alla creazione inserito nel libro di Amos e la «regalità» (v. 5). Questa osservazione trova con­
nostra locuzione in Am. 5,27 sarà un ampliamen­ ferma nel parallelismo costante esistente in Isaia
to redazionale (cfr. Wolff, BK xiv/22, 304). An­ tra jhwh s'b à ’ót e «il Dio santo» (5,16), «il Santo
che le attestazioni in Geremia risalgono a un’ela­ d’Israele» (5,24; cfr. 10,20), «il forte d’Israele»
borazione successiva. Così questa formula è una (1,24) o anche semplicemente «il Dio d’Israele»
testimonianza delle concezioni della comunità (21,10; 37,16). Si dà un’importanza particolare al­
esilica e postesilica. la santità di jhwh s'b à ’ót. Essa è una categoria di
Lo stico parallelo in Is. 54,5: «Sarà chiamato culto, e del resto si può anche affermare che jhwh
Dio di tutta la terra» esplicita il contenuto di s 'b à ’ót «si dimostra santo» (5,16) e gli Israeliti lo
jhwh s 'b à ’ót in questa locuzione: egli è il Dio «santificano», «temono», e «hanno paura di lui»
creatore e perciò è l’unico potente, il maestoso. (8,13; cfr. Is. 10,24), oppure, riassumendo, lo de­
Altri temi toccati con questa formula riguardano vono «cercare» (9,12). L ’altro polo, quello della
il giusto giudizio di Dio e il conflitto con l’idola­ regalità, s’ incontra nell’accentuata designazione
tria. La formula rappresenta quindi la confessio­ «il Signore» jhwh s'b à ’ót (Is. 1,24; 3,1; 10,16; 19,4;
ne di fede nella potenza e maestà di Jhwh, suo cfr. 3,15). Infine il canto della vigna fa notare chc
Dio, della comunità esilica e postesilica (cfr. Elli­ jhwh s'b à ’ót è il padrone della vigna e della pian­
ger, BK x i/i, 401; Westermann, ATD 192, 114), al tagione, quindi il Signore d’Israele e Giuda (5,7).
quale essa, come avviene esplicitamente in Ier. 48, Sul fronte dei costrutti genitivali s’incontrano
15; 51,47, può anche rivolgersi chiamandolo «re». «la mano» (Is. 19,16), «il consiglio» (Is. 19,17),
È giusto attribuire a queste formule conclusive «lo zelo» (Is. 9,6; 37,32) e «l’ira» (Is. 9,18; 13,13)
«una impronta innica liturgica», farle derivare di jhw h s'b à ’ót oltre che «un giorno di jhwh s'-
jo i (vi,891) s'bà'ót (H.-J. Zobel) (vi,892) 502

bà'ót» (Is. z,1 1 ; 22,5). Si tratta quindi prevalente­ discorso di Jhwh di 5,4: «Cercatemi per poter (so­
mente di costrutti che illustrano la serietà e seve­ pravvivere!». Chi parla potrebbe essere lo stesso
rità del giudizio. Amos. Ma anche se lo fosse, resterebbe comunque
dubbio se la locuzione «Jhwh, il Dio s'bà'ót » (5,14
Ciò vale anche per i verbi che ricevono per
s.) derivi veramente ad Amos oppure sia opera della
soggetto jhwh sebà'ót: jhwh sebà ’ót si rivela nelle redazione, come in Am. 4,13 (Wolff, BK xiv/22, 270).
orecchie di Isaia (22,14; cfr. 5,9), si fa udire (21, Lo stesso potrebbe valere anche per la minaccia in
10; 28,22) e giura (14,24), porta via (3,1), scatena Am. 5,16 e per la formula di Am. 6,8. Infatti non sem­
(10,16), annienta (10,23), frusta (10,26), spezza bra affatto campata in aria l’osservazione di Wolff
(10,33), una Parata militare (13,4), ha deciso (op. cit. 271) circa lo «stile molto stringato di Amos».
qualcosa di male (14,27; 19,12; 23,9), punisce (29, Quindi Amos è fuori discussione.
6), dichiara un giorno di lutto (22,12) e scenderà L ’unica attestazione di sebà'ót in Mich. 4,4 è con­
sul monte Sion lisbó ' (31,4). tenuta nella formula che conclude l’annuncio del re­
gno di pace: «Poiché la bocca di jhwh sebà'ót l’ha
Quando invece si parla della benedizione (19,25) detto». Questa forma manca alla fine del testo paral­
o della protezione di Gerusalemme (31,5) mediante lelo di Is. 2,1-4 e s' trova senza sebà'ót anche in Is.
jhwh sebà'ót} si tratta di promesse di salvezza che 1,20; 40,5; 58,14 (cfr. Ier. 9,11). Probabilmente con­
saranno altrettanto recenti del versetto che dichiara tiene concezioni esiliche o postesiliche.
meravigliosi i suoi disegni e grande la sua sapienza
(28,29), 0 del versetto che vede jhwh srbà'ót quale In Nah. 2,14; 3,5 s’incontra la formula dell’ora­
corona magnifica e diadema splendente del resto del colo divino ne'um jhwh srbà'ót. Questa formula,
suo popolo (28,5). Anche le affermazioni della pic­ chc appartiene alla minaccia contro Ninive, in­
cola apocalisse che jhwh sebà’òt regnerà sovrano sul tende Jhwh quale «Signore universale» (Rudolph,
monte Sion (24,23), dove organizzerà un banchetto
gioioso per tutti i popoli (25,6), includono nel suo KAT xm/3, 178). Abac. 2,133 è un’intcrpolazione
regno escatologico il mondo intero. secondaria di un glossatore tardo (Rudolph 223).
In Soph. 2,9 la minaccia contro Moab viene intro­
Ma che cosa significa dunque per Isaia il titolo dotta con la formula «oracolo di jhwh f bà'ót , de!
fb à 'ó t f Spesso per rispondere a questa domanda Dio d’Israele» e al v. 10 Israele viene chiamato «il
si parte da Is. 6 e si considera la «corte» lì evocata popolo di jhwh s'bà’ót».
gli esseri sui quali Jhwh impera. Di conseguenza i Nel Deuteroisaia la nostra titolatura s’incontra
s 'b à ’ót sarebbero una sorta di esseri celesti, op­ unicamente nelle introduzioni ampliate e nelle
pure il pantheon degli dèi. Anche il titolo di «re» formule già ricordate. In parallelo con «Jhwh, il
andrebbe quindi riferito a questi esseri: Jhwh è il re d’Israele» si dice «il suo redentore,;/?^ s'bà-
re dei s 'b à ’ót. Ma ciò è proprio quanto non si ’ót» (Is. 44,6). A proposito del «redentore» e del
dice: Jhwh è re e Signore del proprio popolo. In «Santo d’Israele» si dice che il suo nome sarebbe
tale funzione egli castiga Israele e lo minaccia col jhwh sebà'ót (Is. 47,4; simile Is. 54,5). In questo
giudizio. Alla luce di ciò sembra invece necessa­ modo «si vuole far notare la natura di colui che
rio collegare il titolo di sebà'ót con «l’onnipoten­ invia (il messaggio)» (Elliger, BK x i/i, 400). Re,
za e la superiorità sovraterrcna» (Eichrodt 120) redentore e Santo d’Israele indicano da un lato la
oppure con «tutta l’immensa potenza di Jhwh» continuità di tradizione con Isaia, dal quale il
(Fohrer 160). Infatti l’altra possibilità, di stabilire Deuteroisaia ha attinto anche il titolo sebà'ót , e
e perseguire una continuità tradizionale con l’ar­ dall’altro risuonano tutti uniti nel concetto di
ca va esclusa assolutamente, in quanta l’arca stes­ «maestà di Dio» (Westermann, ATD 192, 114).
sa e passata sotto silenzio fin dai tempi di Saio- In Geremia il campo lessicale di s'bà'ól non
mone (Kautzsch 626). presenta novità di rilievo. srbà'ót è usato preva­
Is. 31,4 non si oppone a tale conclusione, nono­ lentemente nell’introduzione degli oracoli di Dio,
stante il suo apparente gioco di parole con sebà'ót o per conferire loro una certa solennità. Frasi dipen­
anche il suo tentativo di etimologia popolare, quan­ denti come «colui che ti ha piantato» (Ier. 11,17 )
do dice che come il leone ringhia sulla sua preda, co­ oppure «colui che giudica con giustizia e scruta
sì jhwh sebà'ót scende giù lisbót sul monte di Sion e cuori e reni» (Ier. 11,20), integrazioni come «il
sul suo colle. Per la questione se il versetto rappre­ Santo d’Israele» (Ier. 51,5) o «il re» (Ier. 51,57)
senti un annuncio di salvezza o una minaccia di ca­
oppure affermazioni paraomologiche circa Dio
stigo, cfr. i commentari.
E controverso quali attestazioni di sebà'ót restino «creatore dell’universo» (Ier. 51,19) sottolineano
in Amos una volta tolte tutte le formule e locuzioni la maestà e l’ immutata autorità del Dio d’Israele
interpolate dalla redazione. Am. 5,14 s. non è un ora­ (Weiser, ATD 20/21 6, 90: «la sua superiorità divi­
colo di Jhwh; è un altro che parla interpretando il na su ogni potenza, celeste e terrena»). L ’impos­
503 (vi,892) s 'b i i e li (H . Madl) (vi,893) 5°4

sibilità di Geremia di sottrarsi alla pressione della dirittura come «suprema dignità di questo Signo­
parola di Dio e la gioia del profeta chc poi suben­ re universale» (Eissfeldt, -» voi. I 150), certo è che
trava nuovamente per la consapevolezza di essere s'bà’ót «rimase costantemente il sublime e più
proprietà di Dio sono riassunte nelle sue confes­ splendido, o regale, nome proprio di Dio» (Ewald,
sioni con l’affermazione: «Io porto il tuo nome, Lehre der Bibel von Gott 11, 340, in Kautzsch
Jhwh, Dio s'bà’ót» (Ier. 15,16).
Nei libri di Aggeo, Zaccaria e Malachia si ha
un quadro in larga misura uniforme delle idee col­
legate a s'bà’ót. Il tempio di Gerusalemme si erge
«sul monte di jhwh s'bà’ót» (Zach. 8,3) e viene • • •s'b ì I e II

chiamato «la casa di jhwh s'bà’ót» (/4g. 1,14; Zach.


7,3; 8,9; 14,21). Quindi jhwh s'bà’ót è anche il 1. Etimologia, L X X c Qumran. - 1. Etimologia di s'bi 1
Dio di Gerusalemme (Zach. 8,21 s.; cfr. Mal. 3,14) ‘ ornamento’ . - 2. Etimologia di s'bi n ‘gazzella’. - 3. I
e lì egli sarà adorato quale «re» (Zach. 14,16 s.) o L X X . - 4. Qumran, - 11. s'bi ‘gazzella’. - 1. Animale
«gran re» (Mal. 1,14). Sebbene prediliga partico­ commestibile. - 2. Simbolo della velocità e della fuga. -
3. Uso nel Cantico dei Cantici. - III. s'bi ‘ornamento’.
larmente i Giudaiti (Zach. 9,15; 10,35 12,5), egli è
- 1. Uso per Israele-Giuda. - 2. L ’ornamento dei popo­
comunque il Signore delPuniverso (Zach. 1,12.14 li stranieri.
s.) e la sua città è una cosmopoli santa (Zach. 14,
21). Chi è inviato da questo Dio può esser certo Bibl.: E. Brunner-Traut, Gazelle (Lex. Ag. il 426 s.). -
di essere riconosciuto (Zach. 2,13.15; 4,9; 6,15). J. Feliks, Gazelle (BH H W 1 j 16 s.). - M. Gilula, fb i in
In questa tarda età postesilica, nuova è l’idea che Isaiah 28,1 - A Head Omamenl: Tel Aviv 1 (1974)
jhwh s'bà’ót sia il garante della credenza nella 128. - M. Gòrg, Die Bildsprache in Jes 28,1: B N 3
( l977) T7*23- - A. Salonen, Jagd und Jagdtiere im alten
retribuzione (Zach. 1,6; cfr. 7,12) e che i sacerdoti
Mesopotamien (A A SF B 196, 1976). - E. Unger, Ga­
siano i suoi inviati (Mal. 2,7), un’idea che trova zelle (R IA in 153 s.).
un riscontro solo in EccL 5,5 (cfr. Rudolph, KAT
xin/4, 266). I.i. s'bi 1 ‘vanto, ornamento’ secondo K B L 3
5. Nella letteratura di Qumran si trova una 936 s. c un derivato di sbh 11 ‘volere, desiderare’ e
sola attestazione di s'bà’ót. È sintomatico che si corrisponde all’acc. sibutu(m) (cfr. Gòrg 22). Ge-
trovi nella «benedizione dei sacerdoti» dove il senius, Thesaurus 1 1 4 7 s. e Zorell, Lexikon 680
servizio del sacerdote, definito «angelo del viso sono hanno molte riserve riguardo alla derivazio­
nella dimora santa», avviene «per la gloria del Dio ne perche effettivamente sibutu ‘desiderio, pro­
s'bà’ót» (ìQ Sb 4,25). getto, bisogno’ (AHw 1099; C A D S 1 6 7 - 1 7 1 )
Per le numerose ricorrenze di (xupio<;) Ttavtoxpà- non ha lo stesso significato di s'bi nell’A.T., a
Tajp negli apocrifi e pseudepigrafi cfr. W. Bousset - meno che non ci si voglia riferire come paragone
H. Gressmann, Die Religion des Judentums im spàt- al desiderio di cose preziose. Gòrg 2 1- 2 3 vede un
hellenistischen Zeitalter, 31926, 312 n. 2. rapporto con l’eg. db i ‘adornare’ e sostiene che il
semitico sbj avrebbe «subito in questo modo un
iv. Cercando di riassumere quanto si è detto, arricchimento semantico» (23). Secondo DISO
anzitutto è da osservare che il termine s'bà’ót è il 241 il significato «desiderare, bramare» si ha nel-
titolo divino più frequente nell’A.T. Indica quindi I’aramaico d’impero, nabateo, palmireno, aramai­
un elemento specifico dell’idea di Dio dell’A.T. co giudaico (cfr. J.A . Fitzmyer - D.J. Harrington,
Di sicuro il titolo ha iniziato la sua marcia trion­ A Manual o f Palestinian Aramaic Texts, Roma
fale nell’ambito del culto del tempio, ma senza 1978, 5 2 ,10 ; 4 0 ,7.19 ). Secondo K A I 270 B 1 sbj
l’aiuto dei profeti non sarebbe mai arrivato all’al­ compare in un ostracon di Elefantina del v sec.
ta considerazione raggiunta in seguito. Soprattut­ a.C.: «monili» da vendere; cfr. l’aram. giudaico
to Isaia ha contribuito a un’affermazione così so­ sibtà ’, il sir. sebtà’ ‘splendore, lucentezza’; il
lida e durevole dell’epiteto divino s'bà’ót, tanto palmireno tsbjthwn «lc loro decorazioni» (Dict.
che lo si trova ancora negli strati più tardi del­ Talm. 1258 ).
l’A.T. e anche oltre. L ’epiteto s'bà’ót deve la sua 2. s'bi 11 ‘gazzella’ è affine all’acc. sabitu(m)
posizione privilegiata all’unicità del suo valore. (AHw 1 0 7 1 ; C A D S 42-44 e all’ar. zabj. Gòrg 19
Comunque si voglia intendere il significato di s'­ s. vede nel rsp sbj il legame fonetico tra «soldato»
bà’ót, come «potenza complessiva degli eserciti» (sb’ ) e «gazzella» (sbj) nell’applicazione a Reshef,
di Jhwh (Galling, ZThK 53, 146) o come «grande il cui simbolo - come animale di compagnia e or­
potenza» (Eissfeldt, Kl. Schr. in 120), o ancora ad­ namento sulla fronte - è la gazzella (bibl. in Gòrg).
5°5 (vi, 894 ) s 'b i 1 e 11 (H. Madl) (vi,895) j 06

L ’uso metaforico della gazzella in K TU 1.15 , iv 6 zella e dalla Gazella dorcas (I. Feliks, Encjud 7,
s.17 s. risulta dai sinonimi tr: swr («i miei tori», 345 s.; O. Keel - M. Kiichler, Orte und Land-
«le mie gazzelle» per indicare dignitari; cfr. RSP schaften der Bibel i, 1984, 150 s.). Come animale
in 177; i 419; M. Dahood, Bibl 40 [1959] 161 s.). commestibile è menzionata in un elenco di quat­
Per l’aramaico egiziano tbj, l’aramaico antico sbj tro tipi di selvaggina adatta all’alimentazione uma­
cfr. DISO 99.241. KAI 222 A 33 usa il termine per na serviti sulla mensa di Salomone (1 Reg. 5,3), in­
caratterizzare Arpad come cumulo di rovine. sieme con 'ajjdl ‘cervo’ (?) (cfr. la tavola di As-
(«[Dimora] delle gazzelle e degli sciacalli»). C o ­ surbanipal n con 500 cervi e altrettante gazzelle;
me N P masc. si ha sibjà* (1 Chron. 8,9), come N P W. Heimpel, R L A iv 419 s.) e in un elenco di set­
fem. sibjà (2 Reg. 12,2; 2 Chron. 24,1), entrambi te animali selvatici puri in Deut. 14,5 (cfr. P.C.
di provenienza dalla regione desertica meridiona­ Craigie, N 1CO T, 230 s.). Il consumo alimentare
le. Dei discendenti dei servi di Salomone in Esdr. della gazzella sembra essere stato regolamentato
2,57; Nehem. 7,59, la cui tavola era imbandita con solo tardi, come indicano Deut. 12,15.22; 15,22
gazzelle, sono noti i benè pòkeret hasfbàjim con il riferimento (ke) a proposito degli animali
(«cacciatori di gazzelle»? cfr. K B L 3 875). Tra i da macello, posto sotto l’espressa benedizione di
prigionieri giudaiti a Tebe c’è una Sabjà figlia di Jhwh (Deut. 12,15.21) e con la macellazione spo­
Meshullam (P. Grelot, Documents araméens stata nell’ambito urbano (biVdrèkd) e il divieto di
d'Egypte, Paris 1972, 397, nr. 100,4). Altri N P si mangiarne il sangue (Deut. 12,23). Anche la sud­
trovano in sudarabico (W.W. Miiller, ZAW 75 divisione dei mangiatori in puri e impuri (12,15.
[1963] 313). 22; 15,22) dovrebbe essere stata introdotta solo
3. 1 L X X rendono sbj 1 con diversi termini: tardi (per le fasi redazionali cfr. R.P. Merendino,
5ó^a (Is. 28,1); évSoZos (Is. 13,19; 23,9); èxXextÓ^ BBB 31, 1 969, ad l. e G. Seitz, BW ANT 93, 1971).
(Ezech. 7,20; 25,9); poi riprendendo il significato Risulta strano il mancato uso della gazzella per i
originario ‘SéXTqp.a (Dan. 11,16 ), ‘SÉXyjo’k; (Dan. sacrifici, mentre viene scannata (cfr. A N E P 601.
11,45); (Is. 4,2), forse IX tuc; (Is. 24,16; 28, 618, Salonen 256) soprattutto nel culto di Min (E.
4.5). Le traduzioni àvtoràvai (Ezech. 26,20) e cftt,- Brunner-Traut 426) o catturata nel culto di Ta’ -
Aoùv (2 Sam. 1,19) rimandano alla radice nfjsb. In lab (M. Hòfner, RdM 10/2, 1970, 331 ss.).
Ier. 3,19 sbj sb’wt è tradotto -Seòc; r a t v T o x p a T fijp , 2. La gazzella è immagine della rapidità del
mentre in Ezech. 20,6.15 *7)piov (?) resta oscuro. guerriero in 2 Sam. 2,18 e / Chron. 12,9; anche la
Dan. n , 16 e Dan. 11,41.45 Teod. rendono solo la cerva (’ajjdla) in 2 Sam. 22,34 = Ps. 18,34; atte­
radice sbj. nuata in Abac. 3,19 (nel linguaggio bellico); sem­
Per sbj n ‘gazzella’ i L X X hanno costantemen­ pre con determinazione locale: ’al-hehdrim (1
te Sopxcu;, Sopxòjv, Sopxaàiov, probabilmente un Chron. 12,9), ‘al bdmót (2 Sam. 22,34), hassadeh
nesso con Sépxo|j.ai ‘guardare, osservare’ stabilito (2 Sam. 2,18). Forse va interpretata come imma­
da un’etimologia popolare a causa degli occhi chia­ gine della rapidità anche seluhà in Gen. 49,21.
ri e belli dell’animale (cfr. H. Frisk, Griech. elym. Similmente, in lud. 5,18 Neftali è detto ‘al merò-
Wòrterb. 1,19 7 3 ,4 10 ; O. Keller, PW v i i / i , 889). mè sadeh (v. spec, B. Jacob, Das erste Buch der
4. A Qumran sbj I compare in iQ Fl 15,29 kwl Torà. Genesis, 1934, 919 s.). Prov. 6,5; Ecclus 27,
sbj rwh «ogni vanto è vento». S. Holm-Nielsen, 20 parlano probabilmente della gazzella che è riu­
Hodayot, Aarhus i960,138 s. rimanda ai passi con scita a sfuggire alla rete (fatta appositamente per
rwh in Qohelet e a Is. 24,16 e 23,9. 11Q T 52,11 la caccia alle gazzelle: musahbiptum, pdqdtu> Sa­
cita con precisione Deut. 15,22. 11Q T 53,4 Deut. lonen 49 ss.; -> jqs [jdqas]; AuS vi 323 s.). Si trat­
12,17 forma lievemente diversa, sbj compare ta di immagini per essersi sottratti a una fideius­
come N P nel palinsesto Mur. 17 B 2 (DJD 1196 s.), sione (Prov. 6,5) o esser sfuggiti a un falso amico
secondo Milik da sbj 1 «splendore», ma per K B L 3 (Ecclus 27,20). Solitamente nell’Oriente antico le
937 «gazzella». Il nome s’incontra anche su un os­ gazzelle erano catturate con trabocchetti o trap­
sario (RB 9, 1900, 107); cfr. Giuseppe, Bell. 4,3,5, pole a fossa (Salonen 214; AuS vi 322 s.), cacciar­
§ 145 ÀopxàSo:; (O. Michel - O. Bauernfeind: Jo- le con armi da lancio era certamente una preroga­
sephus, Bellum Judaicum 11/1,19 6 3, 210 n. 31). tiva del re (Salonen 135; A N E P 183. 190 ad es.).
La gazzella messa in fuga (Salonen 256) in Is.
i l i . La gazzella, della quale esistono a detta di 13,14 è una metafora per il terrore del giorno di
F.S. Bodenheimer, Animai and Man in Bible Jhwh in Babilonia (H. Wildberger, BK x/2, 519;
Lands, Leiden i960, 225, 17 sottospecie, è rap­ -> ndh [nàdah], -> voi. v 259).
presentata in Israele soprattutto dalla Gazella ga- 3. Cant. 2,9, dove l’amato viene paragonato al­
507 (vr,896) s 'b i 1 e 11 (H. Madl) (vi,896) 508

la gazzella e al giovane cervo che salta sui monti, be il simbolo specifico della rigenerazione (per
rispecchia certamente la gioia per la rapidità e l’aspetto della fertilità cfr. 4,2b; 6,6 e 4,5; 7,4: ge­
l’energia giovanile; le determinazioni di luogo melli - i cerbiatti che procurano il latte alla madre
cal-hehdrim, ‘al-haggebd’ót (v. 8) ricordano / di Ningirsu; cfr. Salonen 2 11; W. Hempel, R LA
Chron. 12,9; 2 Sam. 22,34 = Ps. 18,34; Abac. 3,19 ìv 420; cfr. Cant. 8,1).
(per il verbo ddlag cfr. Is. 35,6). La reminiscenza
dell’immagine del re sotto la metafora della gaz­ Ill.i. In 2 Sam. 1,19 hassebl ‘ornamento?’ indi­
zella (cfr. 2 Sam. 1,19; 22,34) potrebbe non essere ca un limitato numero di persone - Saul e Giona-
fortuita (Unger 153; così anche «cervo» usato ta. Lo conferma il sinonimo gibbortm. Forse la
come epiteto, Salonen 210 e P.D. Miller, Jr., U F 2 traduzione «gazzelle d’Israele» è esatta proprio a
[1970] 184). Interessanti sono in proposito Cant. causa della determinazione 'al bdmótèkd (cfr. M.
2yiy e 8,14: in Cant. 2,17 l’immagine è unita a Dahood, Bibl 40 [1959] 162; RSP 1 419; W.H.
quella del giorno che passa e finisce che però, co­ Shea, JB L 105 [1986] 13-25, spec. 14 s.). Mentre
me indica sèi con jóm (Ps. 102,12; 144,4; Iob 8,9; questo testo risale forse fino a David (D.L. Zapf,
Eccl. 6,12; 8,13; 1 Chron. 29,13), richiama al con­ Grace Theol. Journal 5 [1984] 95-126), Is. 28,1-4
tempo l’immagine della morte e della notte (Cant. è un oracolo profetico di Isaia del 724 a.C. circa
3,1). Anche in Cant. 8,14 il verbo barah ‘fuggire’ (E. Vogt, Fs. J. Prado, Madrid 1975, 109-130). Il
s’inserisce in questo contesto. Non si tratta di una vanto e la magnificenza (s'bi tif’artó) degli ubria­
fuga dagli amici (8,13) e ancor meno dalla sposa chi di Efraim, cioè la fertilità di Samaria, divente­
O. Keel, Z BK 18, 257), bensì, guardando all’ulti­ rà un fiore appassito; il diadema della superbia
mo imperativo, di una fuga che lo riporta all’ama­ (‘ateret gè'ut) sarà calpestato sotto i piedi (v. 3;
ta (8,6), una fuga dalle potenze della morte e della cfr. J.Ch. Exum, JSO T suppl. 19, 1982, 108-139).
separazione che minacciano l’amore. Gilula interpreta sbj qui come «ornamento del
Il contesto culturale dell’Oriente antico con­ capo» con teste di gazzella quale prezioso fronta­
sente questa prospettiva interpretativa, giacché la le; Gòrg vuole invece vedere con le «insegne» sjs
gazzella è proprio l’animale che funge da attribu­ e sbj e il loro destino anche «una critica all’am­
to delle divinità solari, lunari e della rigenerazio­ biente aristocratico della corte reale giudaita»
ne (Dumuzi: Wb. Myth. I 88; Reshcf: D. Conrad, (23). - In Ier. 3,19 il profeta parla chiaramente per
ZAW 83 [1971] 157-183; Min: R. Gundlach, Lex. la prima volta del paese nel quale Jhwh ricondur­
Ag. ìv 136-140; Sama'-Ta’lab: M. Hòfner, RdM rà Giuda e Israele dall’esilio come di una ghirlan­
10/2, 1970, 247. 256. 266). Non destano alcuna da preziosa. Si sottolinea che si tratta della pre­
meraviglia i tratti erotici di Reshef, la cui icono­ ziosa terra di Jhwh (hemdà; cfr. 12,10 helqat hem-
grafia lo vede in compagnia di Min e Qadshu dàtì), il gioiello più bello (s'bi sib'ót) fra tutti i
(Gòrg 20-23; A N E P 473. 474). popoli (in contrasto con Babilonia e Tiro, il cui
Se si segue questa linea d’interpretazione, risul­ splendore sarà annientato, Is. 13,19; 23,9).
ta anche più facile spiegare Cant. 2,7 e 3,5 che fan­ Ezech. 20,6.15 è la continuazione di Ier. 3,19.
no da cornice proprio a 2,9.17. Che il giuramento La frase fatta è tuttavia ieratica: ndsd’ jàd «alzare
(sb‘) avvenga quasi sempre per la divinità (GesB la mano» (ndsd\ -> ns')\ la formula dell’esodo dal­
8033) spinse probabilmente i L X X a tradurre ev l’Egitto (jdsd\ -»/*’ ); l’introduzione nel paese (bó’
~alq ^uvapeaiv/ìuyjj'jecriv. Ora il campo (sàdeh) hif., bw'); la descrizione del paese che scorre di
di Cant. 7,12 è espressamente il luogo dell’ultimo latte e miele (Deut. 6 volte - per l’uso di materia­
incontro amoroso (v. 13); inoltre le dee dell’amo­ le deut. in Ezech. 20 cfr. J. Pons, ETR 61 [1986]
re Ishtar e Artemide, anche Iside e Anukct (E. 165-175). Il paese è il vanto (s'b i ) di tutti i paesi
Brunner-Traut), sono strettamente collegate con come, viceversa, in 22,4 la città di Gerusalemme
gazzelle e cerve (O. Keel, Z B K 18, 92-94), così diventerà la vergogna (herpd) dei popoli e l’infa­
che «non si giura per la divinità stessa, ma per i mia (qalldsa) di tutti i paesi.
suoi attributi» (Keel 94). Cant. 4,5; 7,4 paragona i Is. 4,2 è formulato come promessa, al pari di
seni dell’amata a «due cuccioli, gemelli di gazzel­ Ier. 3,19 ed Ezech. 20,6 («quel giorno»). Il ger­
la»; a confronto si può citare Prov. 5,19. Sulla ba­ moglio di Jhwh che diventerà vanto e gloria non
se degli esempi dell’A.T. e dell’iconografia orien­ è il re unto (cfr. H. Wildberger, BK x/i, 154), ma
tale antica, Keel (139 s.) ha l’impressione che «se­ lo sguardo si sposta e cade già su Sion, su Geru­
ni e cuccioli di gazzella simboleggino entrambi la salemme (3 volte entrambi), sul «luogo del monte
vita calda, vivace che si oppone vittoriosamente Sion». Il testo è sicuramente postesilico (R. Kilian,
alla morte»; la gazzella mangiatricc di loto sareb­ Jesaja 1- 12 , N EB, 37-39).
5°9 (vi, 897) s'bi I e II (H. Madl) (vi,898) J I O

Il vanto dei suoi monili (sebt ‘edjò) ha portato 48,23; K A I 181,9 s0 - ” L ’oracolo contro Tiro di
Israele alla superbia (gà’òn, Ezech. 7,20). sebi do­ Is. 23 è databile forse già all’età di Asarhaddon
vrebbe significare il paese (v. 23 hà'àres; -> 'dh (681-669 a.C.). sebi vi compare al v. 9. Come il
[‘àdà]), s funi «mio gioiello», stando al v. 23 città verbo «incoronare» (‘tr, v. 8), fanno pensare a
e tempio di Gerusalemme. Le immagini degli ido­ una corona anche i paralleli al verbo «profanare»
li sono quelle dei popoli stranieri {Ezech. 16,17; (-» hll, cfr. Ps. 89,40; Ezech. 28,7) con i loro og­
23,14), gli abominevoli compagni d’Israele a par­ getti nèzer («diadema») e jif'à (fulgido splendo­
tire dai tempi dell’Egitto (Ezech. 20,7.8) e fino al­ re»). Invece della fertilità del paese, qui è posto in
l’arrivo nel paese (Ezech. 11,18). Jhwh trasforma primo piano l’aspetto del dominio politico (v. 1 r).
in impurità (niddà, -» ndh, Ezech. 36,17) l’orna­ M. Dahood (Bibl 40 [1959] 161 s.) e G.R. Driver
mento d’Israele come quella di una donna. Secon­ (JSS 13 [1968] 49) e altri intendono sebi nel senso
do W. Zimmerli (BK x i i i / i 2, 182 s.) il commento personale di «nobili», quale stretto sinonimo di
proviene dalla scuola di Ezechiele. - In Dan. 8,9; nikbadè-’àres; sàrlm («principi», v. 8) si dovrebbe
11,16 .4 1 con l’accentuato hassebl s’intcnde molto allora leggere, in analogia con l’ugaritico (v. sopra,
probabilmente il tempio di Gerusalemme (cfr. K. 1.2), sàrlm «tori» (cfr. 2 Sam. 1,19 hassebl gibbó-
Koch, Vom prophetischen zum apokalyptischen rim). La fine del vanto è la totale distruzione (vv.
Visionsbericht, in D. Hellholm, ed., Apocalypti- n b.13b.14). - Ezech. 26,20, con la «discesa agli
cism in thè Mediterranian World and thè Near inferi di Tiro», sarebbe per W. Zimmerli (BK xm /
East, 1983, 413-446, spec. 417-423; J.C .H . Leb- 2, 621-623) opera della scuola di Ezechiele o del­
ram, VT 25 [1975] 737-772, spec. 768; diversa­ l’ambiente dei suoi tradenti. Invece del difficile
mente Z BK 23, 94 s.; 11J-12 T ; N.W. Porteous, T.M. w enàtattlseb i (be,eres hajjim) «ti porrò qua­
ATD 23*, 96. 12 1. 123; B. Hasslbergcr, Hoffnung le ornamento nella terra dei viventi», molti si ap­
in der Bedràngnis, ATS 4, 1977, 54. 235). L ’iden­ poggiano ai L X X : nr,Sè <xvao-ca-#r, «così che tu
tificazione è suggerita soprattutto dalla spiega­ non ti rialzi» (Zimmerli); il Targum legge: «darò
zione di sebl in Dan. 11,45 con har-sebì-qòdes. La gioia (hjdw ’ ) nel paese d’Israele». Ma se si ag­
prospettiva del paese viene incentrata sempre più giunge la negazione dal v. 2oa, non c’è alcuna ra­
fortemente sul tempio di Gerusalemme. - In Is. gione per correggere il T.M. L ’ornamento e van­
28,5 s. (per J.C . Exum 133-135 redazione dei capp. to di Tiro è probabilmente la sua potenza politi­
28-32) invece del diadema della superbia di Efraim ca, la sua fama (v. 17), ma anche il suo benessere
(vv. 1.4) Jhwh stesso diventerà il diadema di cui (vv. 11-13 ). Invece di essere l’immagine della ma­
vantarsi (‘àteret sebl), invece del fiore appassito gnificenza sulla terra dei viventi, Tiro dovrà scen­
(vv. 1.4), una splendida ghirlanda. L ’immagine è dere nel soggiorno dei morti (jàrad 3 volte al v.
vicina a Is. 62,3 e 60,19 dove Sion/Gerusalemme è 20, tahat), nella fossa (bór), nell’aridità e nel fiu­
il magnifico diadema di Jhwh, e Jhwh è la magni­ me delle acque dalle quali, nonostante ogni tenta­
ficenza di Gerusalemme. La promessa di salvezza tivo (v. 2ib), non c’è ritorno (’ènàk, ‘òlàm 3 volte
(«quel giorno») si rivolge, come in Is. 4,2, al resto ai vv. 20 s.). Invece di essere ornamento (scbl) dei
del popolo. La signoria di Jhwh si manifesta nella viventi (v. 17: hà'ir hahullàlà «la città celebrata»)
promessa di giustizia all’interno e di difesa mili­ Tiro ne sarà l’immagine spaventosa (ballàhòt). -
tare verso l’esterno (H. Wildberger, B K x/3, 1050 L ’oracolo di sventura contro Babilonia di Is. 13,
s.). —Is. 24,14-163 è forse un inno originario su 19-22 ha molteplici riferimenti letterari (J.D.W.
Jhwh (W.H. Irwin, C BQ 46 [1984] 215-222). A Watts, W BC 24, 194-196. 199). La grande città è
Jhwh, il giusto, spetta onore/gloria (v. i6a; diver­ considerata «l’ornamento dei regni» (sebl mamlà-
samente intende O. Kaiser, ATD 18, 152: ai pii kót, cfr. Is. 47,4: «la dominatrice dei regni», gebe-
giudei). Al Dio giusto fa riscontro il quintuplice ret mamlàkót), splendore c orgoglio dei Caldei.
bàgad ‘essere infedele’ degli uomini; al vanto fan­ Tuttavia Dio trasforma la magnificenza nel suo
no riscontro «orrore, fossa e laccio» (cfr. Ier. 48, opposto, così che per tutta l’eternità nessun uo­
43): l’avvenimento riguarda tutta la terra. mo vi abiterà e neanche vi bivaccherà più, ma vi
2. Nell’oracolo contro i Moabiti (Ezech. 25,8­ faranno la loro tana orribili animali di ogni gene­
11) le città di Bet-Jcshimot, Ba‘al-Meon e Kirja- re. Al catalogo di maledizioni prese dall’intero ar­
taim (v. 9) sono chiamate vanto e ornamento del senale dell’Oriente antico (H. Wildberger, B K x/
paese di Moab. L ’oracolo è molto più conciso di 2,522 ss.) s’aggiunge per di più l’annuncio della si­
Ier. 48, e si ha l’impressione che sia autonomo, cura catastrofe definitiva (v. 22b). „
H. Madl
nella derisione (v. 8) e nell’associazione dei luo­
ghi (Ios. 13,17-20; Ba‘al-Meon e Kirjataim in Ier.
5U (vi,899) sadaq (H. Ringgren) (vi,900) 512

Bibeln, Goteborg 1 9 8 5 . - J.P . Justcsen, On thè Mean-


sadaq ing of SÀ D A Q : AU SSt 2 ( 1 9 6 4 ) 5 3 - 6 1 . - O. Kaiser,
Gerechtigkeit und Heil bei den israelitischen Propheten
und griechischen Denkem des 8.-6. Jahrhunderts: Neue
p *tt sedeq, n|rTC sedaqà, p n * saddiq Zeitschrift fiir systematische Theologie und Religions-
philosophie 1 1 ( 1 9 6 9 ) 3 1 2 - 3 2 8 . - E. Kautzsch, Ueber
I. Termini paragonabili nel Vicino Oriente antico. - die Derivate des Slammes sdq im alttestamentlichen
1. Egitto. - 2. Mesopotamia. - 3. Ugarit, lingue semiti­ Sprachgebrauch, 1 8 8 1 . - E. Kellcnbergcr, hasàd wà’*-
che occidentali. - n .i. Ricorrenze. - 2. Le proposte cir­ màt als Ausdruck einer Glaubenserfahrung (A ThA N T
ca il significato dei termini. - Hi.i. Termini affini. - 6 9 , 1 9 8 2 ) . - K. Koch, Gibt es ein Vergeltungsdogma im
2. Termini antitetici. - iv.i. Il verbo. - 2. sedeq. - 3. se- A.T.?: Z T hK 5 2 ( 1 9 5 5 ) 1 - 4 2 . - Id., Die Entstehung der
daqà. - 4. La differenza tra sedeq e s'daqà. - 5. saddiq. sozialen Kritik bei den Propheten (Fs. G . von Rad 1 9 7 1 ,
- 6. sdq min. - v. sdq nell’uso concreto. - 1. sdq e pat­ 2 3 6 - 2 5 7 ) . - Id., Die drei Gerechtigkeiten. Die Untfor-
to. - 2. sdq e legge. - 3. sdq ed espiazione. - 4. sdq e la mung einer hebrdischen Idee im aramdischen Denken
prova. - vi. I LXX. - v i i . Qumran. nach dem Jesajatargum (Fs. E. Kasemann 1 9 7 6 , 2 4 5 ­
2 6 7 ) . - Id., sdq, gemeinschaftstreu/heilvoll sein (TH AT
B i b l . : E . R . A c h t e m e i e r , The Gospel of Righteousness; a 11 5°7_S3°)- - R- Leivestad, Guds straffende rettferdig-
Study of thè Meaning o / S d and its Denvatives in thè
q bet (N oT T 4 7 , 1 9 4 6 , suppl.). M .C. Lind, Monotheism,
O . T . j d i s s . C o l u m b i a U n i v . N e w Y o r k 1 9 5 9 . - O . B e t z , Power, and Justice. A Study in Isaiah 40-55: C B Q 4 6
Rechtfertigung in Qumran ( F s . E . K a s e m a n n 1 9 7 6 , 1 7 ­ ( 1 9 8 4 ) 4 3 2 - 4 4 6 . - B.V. Malchow, Social Justice in thè
3 6 ) . - La nozione di «giustizia» nell’A.T.:
N . B o s c o , F i ­ Wisdom Literature: BTB 1 2 ( 1 9 8 2 ) 1 2 0 - 1 2 4 . “ J-L-
l o s o f i a 1 7 Redeformen
( 1 9 6 6 ) 4 7 5 - 4 9 4 . - H . J . B o e c k e r , M ays,Justice: Perspectivesfrom thè Prophetie Tradition:
des Rechtslebens im A.T. - ( W M A N T 1 4 , ' 1 9 7 0 ) . H . Int 3 7 ( 1 9 8 3 ) 5 - 1 7 . - D. Michel, Begriffsuntersuchung
A propos de quelques textes difficiles relatifs a
C a z e l l e s , iiber sàdaq-s'daqa und ’1màt-’imuna (diss. abil.
la justice de Dieu dans l’A.T.: - R B 5 8 ( 1 9 5 1 ) 1 6 9 - 1 8 8 . Heidelberg 1 9 6 4 ) . - J.P. Miranda, Marx and thè Bible,
De Tidéologie royale:
I d . , - J A N E S 5 ( 1 9 7 3 ) 5 9 - 7 3 . J . New York 1 9 7 4 . - B. Mogensen, s'dàqà in thè Scandin-
C Le Saddiq - «Juste». dans le Psautier
o p p e n s , ( F s . H . avian and German researcb Traditions (K. Jeppesen -
C a z e l l e s , -P a r i s Sedaqa and 1 9 8 1 , 2 9 9 - 3 0 6 ) . D . C o x , B. Otzen, edd., The Productions of Time: Tradition
Mispàt: thè Concepì of Righteousness in Later Wisdom: History in O.T Scholarship, Sheffield 1984, 67-80). -
F r a n c L A 2 7 Biblisch-theo-
( 1 9 7 7 ) 3 3 - 5 0 . - H . C r e m e r , E.M. Nieto, Justicia y Biblia (Fs. J. Alonso Dfaz = Mi-
logisches Wòrterbuch der neutestamentlichen Grdcitdt, scelanea Comillas 41, 1983, 269-280). - F. Nòtscher,
,0 i 9 Die christliche Lehre von der Eigenschaf-
i 5 . - l d . , Die Gerechtigkeit Gottes bei den vorexilischen Prophe­
ten Gottes, = - Die paulinische Recht-
1 8 9 7 1 9 8 3 . I d . , ten (ATA vi/i, 1915). - J. Pederscn, Israel 1-11, K0ben-
fertigungslehre im Zusammenhang ihrer geschichtli- havn 1920. - G. Pidoux, Un aspect négligé de la justice
chen Voraussetzungen, - Popular * 1 9 0 0 . J . L . C r e n s h a w , dans l’A.T. Son aspect cosmique: RThPh 4 (1954) 283­
Questioning of thè Justice of God in Ancient Israel: 288. —G . von Rad, *Gerechtigkeit» und «Leben» in
ZAW 8 2 = Studies in Ancient Israelite
( 1 9 7 0 ) 3 8 0 - 3 9 5 der Kultsprache der Psalmen (Fs. A. Bertholet 1950,
Wisdom, N - e w Y o r k 1 9 7 6 , 2 8 9 - 3 0 4 . F . C r i i s e m a n n , 418 437 = ThB 8, 1958, 225-247). - F.V. Reiterer, Ge­
Jahwes Gerechtigkeit (s'dàqà/sàdàq) im A.T.: E v T h 3 6 rechtigkeit als Heil. sdq bei Deuterojesaja, Graz 1976.
( 1 9 7 6 ) La formula «giustizia
4 2 7 - 4 5 0 . - P . D a c q u i n o , H. G raf Reventlow, Rechtfertigung im Horizont des
di Dio» nei libri dell'A.T.: R i v B i b l I t 1 7 ( 1 9 6 9 ) 1 0 3 - 1 1 9 . A.T. (BEvTh 58, 1971). - H. Graf Reventlow, Haupt-
-
3 6 5 - 3 8 2 . - AJustice et justifi-
. D e s c a m p s L . C e r f a u x , probleme der alttestamentlichen Theologie im 20. Jahr-
cation ( D B S Die Idee der
r v 1 4 1 7 - 1 5 1 0 ) . - L . D i e s t e l , hundert (EdF 173, 1982). - E.P. Sanders, Paulus und
Gerechtigkeit, vorziiglicb im A.T, biblisch-theologisch das Paldstinische Judentum (SU N T 17, 1985). - H.H.
dargestellt ( J a h r b ù c h e r f i i r d e u t s c h e T h e o l o g i e v , 1 8 6 0 , Schmid, Gerechtigkeit als Weltordnung (BHTh 40,
I 7 3 * 2 ~ 5 3 ) - Die Gerechtigkeit nach dem
A . D i i n n e r , 1968). - Id., Rechtfertigung als Schòpfungsgeschehen
A.T. ( S c h r i f t e n z u r R e c h t s l e h r e u n d P o l i t i k 4 2 , 1 9 6 3 ) . - (Fs. E. Kasemann 1976, 403-414). - J . J . Scullion, Sedcq-
J . A . D The Suffering of ihc Righteous in Jewish
u m k e , sed aq ah in Isaiah ce. 40-66 with Special Reference to
Apocryphal Literature, - d i s s . D u k e U n i v . 1 9 8 0 . L . thè Continuity of Meaning betwen Second and Third
La justice sociale dans le proebe-orient ancien
E p s z t e i n , Isaiah: U F 3 ( 1 971 ) 335-348. - I.P. Seierstad, Guds
et le peuple de la Bible, - P a r i s 1 9 8 3 . K . H . F a h l g r e n , s c - rettferd i Det gamie testamente: T T K 39 (1968) 81-104.
nahestehende und entgegengesetzte Begriffe im
d à k à , - N .H . Snaith, The Distinclive Ideas of thè O.T, Lon­
A.T., U - p p s a l a Righteousness,1 9 3 2 . C . G r a e s s e r , J r . , don 7I957- - O. da Spinetoli, La «giustizia» nella Bib­
Human and Divine: C u r r e n t s i n T h e o l o g y a n d M i s - bia: BibOr 13 (19 7 1) 241-254. - J.H . Stek, Salvation,
s i o n 1 0 ( 1 9 8 3 ) Die paulini­1 3 4 - 1 4 1 . - R . G y l l e n b e r g , Justice and Liberation in thè O.T.: Calvinistic Theol.
sche Rechtfertigungslehre und das A.T. Journal 13 (1978) 13 3 -16 5 . - F.J. Stendeback, Gerech­
*935»35*52)- ~ Id-> Rechtfertigung und A.T. bei Paulus
( S t T h 1 , R i g a

tigkeit als Treue: BiKi 34 (1979) 79-85. - H. Thycn,


( F r a n z D e l i t z s c h V o r l e s u n g e n 1 9 6 6 , 1 9 7 3 ) . - R . L . Studien zur Sundenvergebung im N. T. und seine altte­
H o n e y c u t t , The Root S D K in Prophetie Literature, stamentlichen u. judischen Voraussetzungen (F R L A N T
d i s s . E d i n b u r g h 1 9 7 0 . - B . J o h n s o n , Ràttfàrdigheten i 96, 1970). - E. Toaff, Evoluzione del concetto ebraico
5 13 (vi,901 ) sàdaq (H . Ringgren) (vi,902) 5 14

di s'dàqà (Annuario di Studi Ebraici 2, 1969, 110 -122). divinità primordiali) tempo c si unì con i viventi
- K. van der Toorn, Sin and Sanction in Israel and sulla terra, il paese viveva nell’abbondanza, gli
Mesopotamia (Studia semitica neerlandica 22, Assen stomaci erano pieni» (cfr. Ringgren 46 s.).
*9® S)* ~ J- Velia, La giustizia forense di Dio (RivBiblIt
Il re adempie al proprio dovere, tra l’altro, of­
suppl. 1, 1964). - R. Voeltzel, Le jusle: R H PhR 62
(1982) 233-238. - A .H . van der Weijden, Die «Gerech- frendo ogni giorno un’immagine della dea Maat
tigkeit» in den Psalmen, Nijmegen 1952. - M. Weinfeld, personificata. Nel rito egli dice: «Ti porto Maat,
«Justice and Righteousness» in Ancient Israel against tu vivi di lei, gioisci di lei, sei perfetto in essa»
thè Background of «Social Reforms» in thè Ancient ecc. (Ringgren 48). Maat è, per così dire, la natura
Near East (H.J. Nissen - J. Renger, edd., Mesopota- degli dèi che sostiene il mondo. Questa natura di­
mien und seine Nachbam, xxv R A I 1978 [Berliner Bei- vina viene corroborata con l’offerta di Maat. Sul­
tràge zum Vorderen Orient 1, 1982], 491-519. - W. la stele di Haremheb, Maat è identificata col ven­
Zimmerli, Alttestamentliche Prophetie und Apokalyp- to vivificante del nord (Bergman 186). Spesso il
tik auf dem Wege zur «Rechtfertigung des Gotllosen»
(Fs. E. Kàsemann 1976,575-592).
trono del re è raffigurato su un basamento che c
costituito dal geroglifico per Maat (H. Brunner,
Per I.: J. Bergmann, Ich bin Isis, Uppsala 1968. - R.
Grieshammer, Maat und Sàdaq. Zum Kulturzusam- VT 8 [1958] 426-428).
menhang zwischen Àgypten und Kanaan (GòttMiszÀg Personificata come dea e figlia di Re (Ringgren
55, 1982, 35-42). - S. Morenz, Àgyptische Religion 45-52), Maat sta a prua della barca del sole il cui
(RdM 8, i960). - H. Ringgren, Word and Wisdom, percorso illustra l’ordine cosmico (Bergman 198
Lund 1947. s.). Come ha sottolineato H. Frankfort (Ancient
Egyptian Religion, New York 1948, 65-72), gli
1. Termini paragonabili airebr. sedeq nell’am­ insegnamenti sapienziali hanno lo scopo di met­
biente dell’A.T. sono in primo luogo l’eg. m l'.t e tere l’uomo in condizione di conformarsi all’or­
i termini accadici mèsaru e kettu. A questi si ag­ dine divino. Stranamente nell’Insegnamento di
giungono poi le attestazioni in ugaritico e quelle Amenemope si dice a questo proposito che «dio
epigrafiche in fenicio e in aramaico. dà la Maat a chi vuole», proprio come il re offre
1. Il termine egiziano m J‘.t viene spesso tra­ Maat («porta»,///’) (RTAT 85).
dotto «verità», ma ha un significato molto più 2. L ’acc. mijésaru (radice jsr, -> jsr) significa
profondo. «Maat è il giusto stato nella natura e «giustizia, diritto» (AHw 659 s.), ki/ettu (radice
nella società fissato all’atto della creazione e par­ kwny-> kwn) c «verità, rettitudine, fedeltà» (AHw
tendo da questa concezione è, a seconda dei casi, 494 s.). mèsaru è la giustizia di una sentenza in tri­
ciò che è giusto, ciò che è bene e il diritto, l’ordi­ bunale, la verità che viene detta e il giusto ordine
ne, la giustizia e la verità» (Morenz 120). In origi­ nel paese, kettu è l’attendibilità di un segno pre­
ne sembra che m j'.t abbia significato concreta­ monitore, la fedeltà di un servitore o la verità che
mente «dirittura» e «uguaglianza» (Morenz 120 si pronuncia. Il pi. kinàti indica le leggi di Ham-
s.; cfr. l’ebr.jàsàr). murabi. Le due parole denotano soprattutto l’or­
Il mantenimento della Maat spetta al re. Già dine normale nella società, meno invece le virtù
nei testi delle piramidi si dice che il re morto ha private.
«stabilito la Maat al posto del disordine» (isft, -> Tra gli uomini mèsaru e kettu, come a Sumer
ps‘ [pesa*]) (Pyr. i775b). Quando con riguardo ad nì-si-sa e nì-zi-da, sono compito del re e del giu­
Amenemhet il si dice che egli «scaccia il disordi­ dice. Tra gli epiteti regali compare rà’im ketti u
ne ( isft ) essendo apparso come Atum» (Urk v i i mèsari «colui che ama il diritto c la giustizia», op­
27), ciò implica che ripete in questo modo l’atto pure, semplicemente, rà’im ketti o rd'im mèsari
della creazione. Lo stesso si vuol dire a proposito (Seux, Epithètes royales 237). Hammurabi è stato
di TutankJhamon: «Egli ha scacciato il disordine costituito re per far apparire (sùpu) la giustizia
(isft) dalle Due Terre e la Maat sta saldamente al (mèsaru) nel paese ed estirpare ciò che è cattivo
suo posto; egli ha fatto sì che la menzogna (grg) (raggu) e male (sènu) (CH, prologo 13 2 s.), il che
sia un orrore e che il paese sia come la prima vol­ significa, tra l’altro, che il forte non opprime i de­
ta» (Urk v i i 2026). «La prima volta» è il tempo boli; c nell’epilogo il legislatore proclama di aver
della creazione. L ’ordine della natura è implicito stabilito diritto e giustizia secondo l’usanza del
nell’inno a Merenptah: «La verità ha sconfitto la paese e di aver fatto andare tutto bene per gli uo­
menzogna... L ’acqua sale e non si asciuga... i gior­ mini (CH v 29 s.). Neriglissar dice di aver stabili­
ni sono lunghi, le notti hanno le ore e le lune ven­ to la giustizia (mèsaru) nel paese e aver governato
gono al tempo giusto» (Erman, Lit. 346 s.). O p­ il popolo in pace (VAB 4, 2 16 ,11 2 s.). Una lettera
pure: «La Maat venne dal cielo al loro (delle otto ad Assarhaddon dice che Shamash e Adad hanno
JIJ (vi,902) sadaq (B. Johnson) (v i,903) 5 16

donato al re in autentiche (kènu) visioni «un buon Asclepio (= Eshmun, 1,10,18). Evidentemente la
governo, giorni ordinati (kènu) e anni di giustizia suddetta coppia dovrebbe corrispondere a misór
(mesata), piogge abbondanti, ricchezza di acque e sedeq. Si avrebbe così una coppia semitica occi­
e buoni prezzi» (A BL 1 29 ss.)- Dal testo non si dentale analoga a Mesharu e Kettu. Non si hanno
ricava se la buona situazione del paese sia una con­ testimonianze epigrafiche per un dio misór, ma per
seguenza del buon governo del re, oppure se mè- sedeq fungono da testimoni N P come gli ebraici
saru in quanto ordine del mondo implichi tutto malkì-sedeq (Gen. 14,18) e ’adoni-sede q (Ios. 10,
ciò. Si deve forse notare che l’epiteto mustèsir può 1.3), Rab-sidqi (EA 170,37), i N P ugaritici ripor­
riferirsi al giusto governo degli uomini come al tati sopra e il fenicio sdq-mlk.
governo di sorgenti e fiumi, e della luce delPuni- In arabo sadaqa significa ‘essere verace’, nella
verso (K. Tallqvist, Akk. Gótterepitheta, Helsin­ forma 11 ‘credere, ritenere vero’ , sidq non‘signifi­
ki 1938, 150). L ’ordine sociale è tuttavia l’aspetto ca soltanto ‘verità’, bensì nella poesia è espressio­
dominante. -T ra gli epiteti del re s’incontrano, tra ne dell’ideale beduino dell’uomo: ‘coraggio, at­
gli altri, sdkin mdsari «colui chc procura giusti­ tendibilità, bravura’ ecc. (cfr. H. Ringgren, Fs. G.
zia» (Seux 271), sar melari «re del diritto» (Seux Widengren, SNumen 22, 1972, 134 s.). - Affini
316 s.), dajjàn kìndti «giudice della rettitudine» sono inoltre il sudarabico sdq ‘compiere un dove­
(Seux 66; cfr. 308 sar kindti, sarru kènu). re, tenere in ordine’, come sost. ‘diritto, giustizia,
Tra gli dèi soprattutto Shamash è il giudice giu­ verità’ (BGM R 141) e l’etiopico sàdéq ‘buono,
sto (dajjàn kindti, Tallqvist 80) e «signore del di­ giusto’; sédq ‘diritto, giustizia’. In siriaco /s/ è so­
ritto e della giustizia» (bèl mèsari u ketti, Tall­ stituita da /z/: zedqd’ ‘ciò che è giusto, debito; leg­
qvist 47). Si deve infine ricordare che Mésaru e ge, precetto’ (Lex. Syr. 189). - La radice manca in
Kettu sono divinità del seguito del dio del Sole, accadico.
in quanto sue qualità personificate o ipostaticizza- H. Ringgren
te (Ringgren 53-59).
3. Nei testi ugaritici ci sono poche attestazioni 11.1. La radice sdq compare nell’A.T. 523 volte.
di sdq. Nel poema di Keret s’incontra *tt sdqh, A queste si devono aggiungere i N P e l’aramaico
«sua legittima moglie» par. a mtrjpt jsr «sua legit­ sidqàh (Dan. 4,24). La maggior parte delle atte­
tima consorte» (KTU 1 .1 4 ,1 12). sdq k in KTU 2. stazioni si trova nei profeti (soprattutto nel Deu­
8,5 non è chiaro. In K TU 7.63,4 b'I sdq è un tito­ teroisaia), nei Salmi e nella letteratura sapienziale,
lo del re di Ugarit e significa «custode del diritto» mentre più scarse sono le ricorrenze nei libri sto­
o «principe legittimo». Si trovano inoltre N P co­ rici.
me Sdq-il, Sdq-slm e Sdqn (PNU 187 s. 412) e for­ 2. Nel dibattito emergono soprattutto due in­
se una coppia divina Sdq Msr (PNU 187; ma cfr. terpretazioni della giustizia nell’A.T. Da un lato i
Gese, RdM 10/2,170 n. 528). termini del gruppo sdq sono letti in un’ottica «giu­
Un’iscrizione fenicia di Lapethos parla di un ridica»: la giustizia è conformità a una norma. Chi
smh sdq «rampollo legittimo» (KAI 43,11); proba­ veglia sulla giustizia (in ultima analisi Dio) distri­
bilmente anche bn sdq significa «figlio legittimo» buisce ricompensa e punizione, a seconda che la
o figlio erede (KAI 16,1). Un mlk sdq è, in base al giustizia che viene amministrata corrisponda alla
contesto (par. mlk jsr), un «re giusto» (KAI 4,6; norma. Termini antitetici di giustizia sono allora
cfr. anche 10,9). Nell’iscrizione di Karatepe Azi- grazia, misericordia e salvezza.
tawadda si vanta di essere stato «scelto come pa­ Dall’altro, il termine sdq è sostanzialmente in­
dre» da tutti gli altri re per la sua giustizia (sdq), teso come sinonimo di salvezza e liberazione. La
sapienza (bkmtj) e bontà di cuore (n'm Ibj) (KAI giustizia non viene riferita a una norma fissata da
26 A 1 12 s.). Nelle iscrizioni aramaiche sdq ha di Dio, bensì descritta come rapporto con Dio stes­
regola la sfumatura di «lealtà», come compare 3 so. L ’intervento salvifico e liberatorio di Dio non
volte in K A I 215 (11. 1.11.19 ), inoltre in K A I 216,4 è in contrasto con la sua giustizia, bensì ne è una
s.; 217,5; 2 1 9>4 (tutte di Zincirli); cfr. sdqh in KAI espressione. Una giustizia divina punitiva può
226,2. In un’iscrizione di Téma sdqh indica un manifestarsi al massimo come un effetto seconda­
dono come segno di lealtà (KAI 228 A 15). In rio, che colpisce chi cerchi di impedire l’interven­
tutti questi casi si tratta di lealtà nell’ambito di un to salvifico di Dio.
rapporto di vassallaggio. La prima ricerca moderna sul concetto di sdq del­
Filone di Biblo menziona tra le divinità fenicie l’A.T. può essere considerata il saggio di Diestel
la coppia Mishor e Sidik, «cioè euAum; e Sixaioq» (1860). Per Diestel la giustizia di Dio è il suo inter­
(Eus., Praep. ev. i,io ,jo ); Sidik sarebbe il padre di vento salvifico, ed egli rifiuta l’idea di una giustizia
5J 7 (VI>9 ° 4 ) sad aq(B. Johnson) (v i,905) 518

divina in sé punitiva. Lo studio di Diestel fu conti­ da Diestel e Cremer. Se ne trovano tracce in H.W.
nuato da Cremer, il quale constatava che «sdq è un Hertzberg (ZAW 41 [1923] 16-76) e F. Horst (ZAW
termine fondamentalmente relazionale, nel senso che 41 [1923] 94-153): A costoro si aggiunsero poi Gyl-
si riferisce a un rapporto effettivo tra due elementi, lenberg, Snaith, S. Lyonnet (VD 25 [1947] 23-34),
tra un soggetto e un oggetto, ma non al rapporto tra Cazelles (RB 58, 1951), van der Weijden ed E. Beau-
un oggetto sottoposto a giudizio e un’idea o alla sua camp (NRTh 81 [1959] 897-915; FrancLA n , i960,
idea» (Cremer, Worterbuch 300). Per Cremer è de­ 5-55). Ma sono stati soprattutto G. von Rad e K.
cisivo il rapporto con la pretesa che qualcuno ha. Koch a mettere in rilievo il carattere della giustizia
Queste pretese risultano dal rapporto esistente; il dell’A.T. quale attività positiva e salvifica. G. von
rapporto stesso è la norma. Giusto è colui che prati­ Rad sottolinea che sdq va inteso sempre come dono
ca ciò che è giusto, ha ragione e ha ricevuto ciò che è e mai come punizione. Contro Nòtscher egli affer­
giusto. Il termine risulta forense, nel senso che la giu­ ma: «Il concetto di una sedàqà punitiva non può es­
stizia di Dio è il rifugio del supplice, ma diventa al sere provato, sarebbe una contradictio in adiecto»
contempo anche soteriologico poiché colui dalla cui (ThAT ié, 389). K. Koch porta avanti il ragionamen­
parte è Dio è giusto. Per Cremer è questo il punto to di Fahlgren con l’ipotesi di una sfera energetica
di saldatura con la predicazione paolina. che influenza il destino: «Agendo l’uomo si ‘crea’
La concezione giuridica e legalistica del termine una sfera che‘ lo avvolge stabilmente, provocando il
sdq venne poi sviluppata con maggior precisione da suo bene o il suo male. Questa sfera possiede una ma­
Kautzsch e Nòtscher, diventando la visione per lun­ terialità reale e appartiene all’uomo quasi fosse una
go tempo dominante. La ricezione di questa linea sua proprietà» (THAT 11 517 = WdF 125, 176). Ma
interpretativa è stata quindi determinante per la com­ riallacciandosi a von Rad Koch vuole sottolineare
prensione dell’idea veterotestamentaria di giustizia con ancora maggior forza che «la capacità di fare il
in altre discipline teologiche. bene, e quindi il presupposto per un rapporto tra
Con Pedersen si ha una rottura e un nuovo ini­ opera buona e salvezza, deve essere prima trasferita
zio: lo studioso danese insiste con forza che i termi­ da Jhwh agli uomini o al popolo di Israele» (ibid.).
ni dell’A.T. devono essere studiati tenendo conto Questi nuovi impulsi vennero generalmente accolti
della loro natura specifica, nel contesto ’delPA.T. in maniera positiva (cfr. E. Achtemeier, Righteous-
Per lui sdq c la «salute dell’anima». L ’anima norma­ ness in thè 0 . 7 !, 1DB iv 80-85 e W. Mann, Gerech-
le, sana, agisce secondo la propria natura. NelPA.T. tigkeit \Handbuch theologischer Grundbegriffe x,
ciò significa osservare il patto aiutando i deboli e 1962, 468-479]).
onorando i forti. A Pedersen si può obiettare di non Nella ricerca più recente si possono notare alcune
aver descritto adeguatamente l’uomo dell’A.T., ma precise tendenze. H.H. Schmid ha collegato la giu­
il principio da lui affermato ha aiutato a impedire di stizia direttamente al concetto di ordine (cfr. anche
forzare il concetto di sdq in categorie moderne. O. Procksch, ThAT 1950, 568 ss. e Pidoux). A que­
Fahlgren ha precisato ulteriormente il valore di sta posizione si collega Reventlow, dando al concet­
sdq ricorrendo all’aiuto dei termini affini e dei con­ to di ordine un’ampiezza sufficiente da potervi inclu­
trari. Per lui la visione della vita dell’israelita è «sin­ dere la giustificazione quale tema centrale dell’A.T.
tetica». Azione e conseguenza sono perciò indisso­ (BEvTh 58; EdF 173, 195 ss.).
lubilmente uniti (jo s.). Rifacendosi a Kautzsch e Anche la linguistica più moderna si è occupata del
Pedersen, Fahlgren determina il contenuto di sdq co­ concetto di sdq ad esempio nel Deuteroisaia (Reite-
me opera e habitus dell’uomo (96 s.). Per quel che ri­ rer). Nel quadro della teologia della liberazione, Mi­
guarda la giustizia divina, egli ritiene che il significa­ randa si oppone al nesso tra sdq e patto e preferisce
to base sia «fedeltà alla comunione», cui poi si ricol­ classificare il concetto di sdq nell’ambito del mispàt
legano salvezza, liberazione e vittoria (105). (-> mspt). In diversi lavori recenti si manifesta una
Nel periodo successivo, l’interrogativo se sdq in­ tendenza verso una sintesi tra la posizione che vede
cluda anche il significato di una giustizia punitiva di la giustizia soprattutto come un dono e l’altra che
Dio riceve risposte diverse. P. Heinisch (TnAT 1940) vuole includere anche il lato normativo e, all’occa­
e J. Ruwet (VD 25 [1947] 35-42. 89-98) cercano di sione, anche l’aspetto punitivo nel contenuto del
mantenere entrambi gli aspetti entro il concetto di concetto di giustizia dell’A.T.: così, ad esempio, Sei-
sdq, ma la giustizia punitiva di Dio viene per lo più erstad, Dacquino (che sottolinea particolarmente la
designata con altri termini: -» ’sm ('àsàm), -> jsr (jà- natura escatologica del concetto di «giustizia di
sar), -» klh (kàlà), -» ngp (nàgaf), -» nqm (nàqam), -> Dio»), Honeycut, C.F. Whitley (VT 22 [1972] 469­
ns' (nàsà') (‘àwòn), -> pqd (pàqad), -> slm (sàlèm), 475), J.L. McKenzie (ThAT 1974)^. Piper (ThZ 36
-» spt (sàfat) ecc. (cfr. K. Koch, ed., WdF 125, 1972). [1980] 3-16). Buone panoramiche sulle varie posi­
Leivestad, che ha dedicato un ampio saggio analitico zioni della ricerca si trovano in Crùsemann, Koch
alla radice sdq in rapporto con la giustizia punitiva (THAT n), Reventlow (EdF 173) e Mogensen.
di Dio trova nella sua indagine soltanto tre passi del- Nella concezione tradizionale ebraica della giusti­
l’A.T. ( I s. 5,16; 10,22; Soph. 3,5), dove sdq potrebbe zia si sottolinea l’aspetto etico e si pone il problema
forse indicare una giustizia punitiva di Dio. della sofferenza del giusto (F. Rosenthal, H UCA 23/
Gli studi successivi hanno ripreso la linea seguita 1 [1950-51] 411-430; L.Jacobs, Encjud 14,180-184).
519 (vi,9<>6) sadaq (B. Johnson) (vi,907) j 20

i t i . i . I derivati di sdq sono spesso collegati con In Ps. 24,4 s. sedàqà è in parallelo con bcràkà:
termini analoghi. Per tale aspetto risulta fonda­ chi ha mani pure ecc. riceverà da Dio benedizio­
mentale il lavoro di Fahlgren, chc tratta come ter­ ne e giustizia. Altri paralleli che esprimono forza
mini sinonimici o affini mispàt, besed, ’ èmet, ra- e prontezza a intervenire sono z eròa (Is. 59,16)
hàmim, kàbòd, sàlòm e tób. Questa lista può es­ insieme con geburà (Ps. 71,16 ss.) e inoltre ancora
sere facilmente ampliata. con j esu'à (Ps. 98,1 s.); poi gibbòr (Is. 49,24); ‘ óz
a) Paralleli come ’àman (-» ’mn), besed (-» /?sd) (Is. 45,24); kòah (loh 37,23) e la serie di paralleli in
e sàlòm (-» slm) segnalano la condizione di un ge­ Ps. i n . In Ps. 22,32 c’è come parallelo ‘ àsà ‘fare,
nerale rapporto positivo di comunione, ’émetl compiere’ in posizione assoluta, cui si contrap­
’èmunà in parallelo con sdq indicano una situa­ pongono le inutili opere dell’uomo (Is. 57,12).
zione ordinata nel regno della natura (Ps. 85,11 L ’attività giudiziaria salvifica va anch’essa fianco
s.), nell’azione divina verso gli uomini (Hos. 2,21. a fianco con sqd (Ier. 20,12; Ps. 71,2; 72,2; 82,3 s.;
22; Ps. 40,11; 96,13; 143,1; Nehem. 9,33; cfr. an­ Prov. 31,9; cfr. anche Ps. 7,12).
che Is. 48,1; Ier. 4,2; Zach. 8,8), di David verso c) Il carattere di legittimità presente in sdq com­
Dio (/ Reg. 3,6), del re verso il popolo (Is. 11,5) e porta il diritto a un onore dovuto. Così si trova
degli uomini tra di loro (1 Sam. 26,23; sdq insieme con kàbòd (Is. 58,8; 62,2; Ps. 97,6;
26,2; 59,4; Prov. 12,17). Mettere in pratica ’mn e 112,9; Prov. 8,18; 21,21), sèm e tebilia (Is. 6 ,11;
sdq in una situazione ordinata, stabile, spesso nel Ps. 48,11; 89,17; 14 3,11; cfr. anche Is. 45,25; Ps.
rapporto tra superiore e inferiore, significa corri­ 98,1 s.), con nòrà’òt (Ps. 45,5; 65,6), hòd-wehàdar
spondere alle attese positive dell’ambiente. Il giu­ (Ps. 1 r 1,3; cfr. 45,5), sài (Is. 64,4) e tif’eret (insie­
sto mostra con le sue azioni che ci si può fidare me con tesu‘à, Is. 46,13). In Ier. 31,23 si trovano
di lui. in parallelo newèh-sedeq e har haqqòdes. sdq
Insieme con hesed s’incontra sedeq, di Dio o compare anche legato a ’ór (Ps. 9 7,11; 112,4; Prov.
del re (Hos. 2,21; Ps. 85,11; 89,15). besed e la 4,18), spesso insieme con mispàt (Is. 59,9; Mich.
sedàqà di Dio sono pronti a soccorrere (Ier. 9,23; 7 ,9; Soph. 3,5; Ps. 37,6).
Hos. 10,12; Ps. 33,5; 36 ,11; 40,11; 103,17), vanno d) Il parallelo più frequente (circa 80 volte) di
ricercati (Prov. 21,21). saddiq sta in parallelo con sdq è mispàt (-» mspt). Quando si sottolinea l’or­
hasid in riferimento a Dio (Ps. 145,17) e agli uo­ dine fissato, indicandolo specialmente con sedeq,
mini (Is. 57,1; Ps. }7,2$ ss.), sedeq e sàlòm indica­ risalta meno la differenza tra sdq e mispàt (A.
no insieme la situazione felice e ordinata (Ps. 35, Shusterman, The Universal Jewish Encyclopedia
27; 85,11) e così anche sedàqà e sàlòm, sebbene 9,165; Miranda 93 ss.; Cox). Uno studio esaurien­
con questa coppia si metta un po’ più in risalto te della coppia di termini è fornito da H. Cazelles
l’attività (Is. 48,18; 60,17; 7 2>}'> v- 7 dove a (JA N ES 5, 68 ss.) e H. Niehr (Herrschen und
saddiq segue sàlòm). sàlòm può essere anche un Richten. Die Wurzel spt im Alten Orient und im
risultato di sedàqà (Is. 32,17). L ’aggettivo sàlèm si A.T., FzB 54, 1986, 358 ss.).
trova insieme con sedeq in rapporto a pesi e misu­ In Ps. 19,10 il verbo sàdaq è usato per definire
re piene e giuste (Deut. 25,15). giusti i mispàtim di Dio. Giobbe afferma: «Sono
Quando sdq si trova insieme con ’mn si tratta un giusto (sàdaqti), ma Dio mi ha tolto il mio mis­
soprattutto di ciò che è ben fondato, che è atten­ pàt» (Iob 34,5) e Jhwh risponde: «Vuoi infrange­
dibile. Insieme con hesed si mette in rilievo la ge­ re il mio mispàt e dichiararmi colpevole affinché
nerosità e con sàlòm l’armonia. Kellcnberger (43. ti si dia ragione (1tisdaq)?» (Iob 40,8).
64 ss. 87 ss.) sottolinea la distinzione dei termini sedeq e mispàt usati spesso in parallelo sono
hesed c ’émet/’èmùnà da sdq; per quel che riguar­ apparentemente sinonimi: si trovano a Gerusa­
da hesed, la distinzione è rimarcata da G. Gerle­ lemme (Is. 1,21); il principe cerca mispàt e pro­
man (VT 28 [1978] 151-164). muove sedeq (Is. 16,5). Ma il parallelo può anche
b) In parallelo con sdq compare lo -> js' di Dio implicare una gradazione: quando arrivano i mis­
(cfr. spec. -» voi. iv 119 s.), il suo intervento salu­ pàtim di Dio gli abitanti imparano sedeq (Is.
tare, liberatorio come espressione della sua giu­ 26,9). Il re deve giudicare il popolo di Dio con se­
stizia (Is. 45,8; 51,5 ss.; 61,10; 63,1; cfr. anche Is. deq e i suoi miseri con mispàt (Ps. 72,2; cfr. anche
45,21; 56,1; Ps. 65,6; 71,2; 98,2; 116,5 s.; 118 ,15; Is. 32,1; Ier. 22,13; Ps- 37,^5 Iob 29,14). Nel­
119,123). Anche il re si trova in funzione di sog­ l’espressione misp€tè sidqekà (Ps. 119,7.62.106.
getto in questo parallelismo (Zach. 9,9) e così Ge­ 164; cfr. anche w . 75. 160) sedeq è, a quanto pare,
rusalemme, che possiede o riceve sedeq e j esu'à il termine principale che qualifica poi mispàt. R i­
(Is. 62,1). entra in quest’uso anche Ps. 94,15: «Il mispàt ri­
521 (vi^oR) sadaq (B. Johnson) (vi,909) 522

tornerà al sedeq». sedeq è il principio superiore al (Ps. 5,9; Prov. 2,9). È singolare chc in questo pa­
quale mispàt deve adeguarsi. (Anche per questo rallelismo con torà sedeq sia collocato più dalla
va rifiutata come secondaria la lezione saddìq di S parte di Dio quale legislatore che su quello degli
e altri, testimoni). Cfr. anche Iob 8,3; 35,2; Eccl. uomini in quanto tenuti a rispettare la legge (v.
anche sotto, v. 2).
3 , l 6 ‘
Ancor più frequente è l’accostamento tra mis­ e) Parole indicanti «grazia, misericordia, com­
pàt e sedàqà. Dio, il re o il singolo pratica (làsà) passione», rahàmìm, rahum, hannùn ricorrono
diritto e giustizia (2 Sam. 8,15; i Reg. 10,9; Ier. 9, insieme con sdq in varie sequenze di termini (Hos.
23; Ezech. 18,5 ecc.). Si ha anche l’ordine inverso: 2,21; Ps. 111,3 s<5 11Z A> n 6, 5). Ciascuna di esse
sedàqà e mispàt(im) (Gen. 18,19; Deut. 33,21; Is. concerne un aspetto di sdq, ma non sono sinoni­
58,2). mispàt e sedàqà sono la solida base del tro­ mi. Per Fahlgren mispàt, sedàqà, 'emet, hesed e
no e il sostegno del re (Is. 9,6). Jhwh si aspetta mis­ rahàmìm segnano i gradi di una scala i cui estre­
pàt e sedàqà, ne viene esaltato e con essi si dimo­ mi accentuano uno (mispàt) maggiormente l’ob­
stra santo (Is. 5,7.16). Egli riempie con essi Sion bligo e l’altro (rahàmìm) più il sentimento (146).
(Is. 33,5); ama sedàqà e mispàt (Ps. 33,5); con essi f) Alcuni paralleli indicano una qualità o un at­
verranno redenti Sion e coloro che a Sion ritorne­ teggiamento positivo. In questo gruppo rientra
ranno (Is. 1,27). II popolo deve osservare e prati­ jàsàr (-> jsr), che insieme con sedàqà o saddìq sta
care mispàt e sedàqà (Is. 56,1); essi possono stare in rapporto con la via (Ps. 5,9; Prov. 29,27) e con
lontani ed essere respinti (Is. 59,9.14). L ’uso del­ il cuore (Deut. 9,5; 1 Reg. 3,6; Ps. 3 2 ,11; 36 ,11; 64,
l’immagine continua in Amos: mispàt viene tra­ n ; 94,15; 97,11). saddìq(im) e fsàrìm sono usati
sformato in assenzio e sedàqà è calpestata (Am. in parallelo (Ps. 33,1; 140,14; Prov. 21,18 ; cfr. Iob
5,7; cfr. 6,12). Jhwh desidera che il mispàt zampil­ 17,8 s.). Il Signore è saddìq e jàsàr (Deut. 32,4; cfr.
li come una sorgente d’acqua viva e sedàqà come Ps. 119,137). In quanto saddìq egli sta in rapporto
un torrente perenne (Am. 5,24). Talora i due ter­ con gli j esàrìm (Ps. 112,4). sedeq e forme di jsr so­
mini sono identificati con equivalenti o contrari: no usate parallelamente (Prov. 1,3; 2,9), spesso ri­
corda per tracciare e livella (Is. 28,17), monti di guardo alle parole giuste o a un giudizio retto (Is.
Dio e mare cosmico (Ps. 36,7); il mispàt abiterà 11,4; 45,19; Ps. 9,9; 58,2; 98,9; Prov. 8,6 ss.; 16,13;
nella steppa e la sedàqà nel giardino (Is. 32,16). cfr. sedàqà quale conseguenza di mèsàrìm, Ps. 99,
mispàt è spesso associato a saddìq per indicare la 4; cfr. anche Prov. 1 1,6).
conseguenza, l’effetto pratico della giustizia. Le sdq è usato in parallelo con tàm c parole affini
vie del Signore sono mispàt perché anche lui c per indicare l’animo, la predisposizione mentale,
saddìq (Deut. 32,4; cfr. Soph. 3,5; Ps. 119 ,137 ; Iob l’atteggiamento complessivo (Ps. 7,9; 15,2; Iob 9,
34,17). Se si è saddìq, si promuove mispàt (Ps. 1,5; 20; 12,4; 22,3; cfr. anche Prov. 11,5; 13,6; 20,7; Iob
37,30; Prov. 12,5; 21,15). Quando l’empio ingan­ 31,6). Noè è ’is saddìq e tàmìm (Gen. 6,9). L ’ope­
na il saddìq, il mispàt è travisato (Abac. 1,4). ra di Jhwh è tàmìm, le sue vie sono mispàt, egli è
mispàt e sdq non sono sinonimi, mispàt rientra saddìq e jàsàr (Deut. 32,4). tób è usato in paralle­
nel campo semantico di «decisione, giudizio, leg­ lo con saddìq (1 Reg. 2,32; Is. 3,10; Prov. 2,20; 13,
ge». Le zone in comune con sdq sono «ciò che è 22; Eccl. 7,20; 9,2) e il sost. tub con sedàqà (Ps. 145,
giusto», «il giusto» in linea di principio. Quando 7). tób ha il campo di applicazione più esteso c non
mispàt estende le sue funzioni semantiche in dire­ coincide esattamente con alcun aspetto particola­
zione di comandamenti o atti concreti, allora se- re di sdq.
dàqà può compiere insieme a mispàt un tratto di tàhór (-> thr) è usato come parallelo di sdq in
strada più lungo di quanto possa fare saddìq. senso etico morale (Iob 4,17; 17,9; Eccl. 9,2) e co­
Paralleli limitrofi sono nahàlà ‘sorte, destino’ sì anche bór (Ps. 18,21.25). Nell’uso di nàqi come
(-» nhl [nàhalJ) in Is. 54,17; heleq (-> voi. 11 1076) parallelo (Ex. 23,7; Ps. 94,21; Prov. 11,2 1; Iob 17,
e zikkàrón (-> voi. 11 626 s.) in Nehem. 2,20. Il si­ 8 s.; 22,19; 27>x7) sa^ta primo piano l’aspetto
gnificato qui è «parte, diritto». giuridico (-» voi. v 595 ss.). Il saddìq viene identi­
Anche torà compare insieme con sdq. In que­ ficato con l’innocente quando il parallelo è costi­
sto caso non si tratta principalmente dell’osser­ tuito da zàkà (-» zkh) (Ps. 51,6; Iob 15,14; 25,4).
vanza di singoli comandamenti, ma dell’armonia Altri paralleli con significati simili sono nàkòn
tra «conoscere sedeq» e «avere nel cuore la torà (Ps. t t 2,6 s.) e jir'at ’èlóhim/jhwh (2 Sam. 23,3; Ps.
di Dio» (Is. 51,7). Ps. 119 associa sdq a numerosi 19,10; 111,10 ); cfr. R.B.Y. Scott, Wise and Foolish,
termini che indicano la legge (vv. 40.138.142.144. Righteous and Wicked(WS 23,1972,146-165).
172). In paralleli simili si menziona anche la via g) Nella letteratura sapienziale saddìq è asso­
j 23 (v i,9 1 0 ) sàdaq (B. Johnson) (v i,9 1 °) 524

ciato a hàkàm (Prov. 9,9; 11,30; 22,24; -» voi. 11 Secondo Dan. 8,14 il tempio sarà nuovamente
983 s.). Entrambi sono in mano di Dio (Eccl. 9,1); «giustificato» (nif.), cioè otterrà nuovamente giu­
le parole del saddiq sono hokmà (Ps. 37,30). L ’ec­ stizia.
cesso di giustizia e sapienza che si deve evitare Si hanno cinque esempi di pi. Di questi 3 (Ier.
(Eccl. 7,16) va probabilmente inteso come «rea­ 3 ,11; Ezech. 16,51.52) indicano come con i suoi
lizzazione della propria natura di sapiente» (M. peccati la sorella Giuda faccia sembrare giusta la
Sxbe, TH AT 1 559). Altri paralleli sono mas'kil sorella Israele. lob 32,2 rinfaccia a Giobbe di aver
(lob 22,2 s.; cfr. anche Dan. 12,3) e nedìbìm (Prov. dichiarato di aver ragione nei confronti di Dio, e
17,26). Insieme al sapiente il giusto appartiene al­ in lob 33,32 Elihu dice: «Parla, perché sarei con­
la cerchia ristretta e scelta di persone (che più tar­ tento di darti ragione». Qui si tratta principalmen­
di a Qumran riceverà un’impronta particolare). te di una giustizia contingente.
h) Quasi in contrasto con quanto appena det­ Della forma hif. si hanno 12 esempi, hisdiq si­
to, il saddiq è identificato anche con l’oppresso. gnifica «dichiarare giusto, aiutare a ottenere giu­
Secondo Ps. 82,3 s. i miseri e gli orfani, gli oppres­ stizia, assolvere». Soggetto agente è il giudice o
si, i bisognosi e i poveri vengono «giustificati» e chi, in virtù della propria posizione, può confer­
in Ps. 146,7-9 gli oppressi, gli affamati, i prigio­ mare e quindi far valere la giustizia o il diritto di
nieri, i ciechi, gli umiliati, lo straniero, gli orfani e una persona (Ex. 23,7; Deut. 25,1; 2 Sam. 15,4; i
le vedove sono messi sullo stesso piano dei saddi- Reg. 8,32; Is. 5,23; lob 27,5; Prov. 17,15). Chi è
qim. Tutti appartengono alla comunità dei giusti povero e oppresso ha diritto a ottenere giustizia,
e hanno perciò un legittimo diritto alla loro parte a essere «giustificato», un’accezione che spiega il
di giustizia. In tale contesto sdq è usato come si­ passaggio al significato «liberare, salvare, soccor­
nonimo di ‘ ani (-» ‘ nh (ànà]) e di ’ebjón (-» ’bjwn). rere» che sdq hif. assume (Is. 50,8; 53,11; Ps. 82,3;
Il povero non ha rotto la comunione e resta sad­ Dan. 12,3).
diq (Am. z,6; 5,12; Ps. 140,13 s.; Prov. 31,9; cfr. In Gen. 44,16 si ha l’unica forma hitp.: «Come
anche Soph. 2,3; Ps. 72,2; 103,6; cfr. H. Donner, ci giustificheremo?».
OrAnt 2 [1963] 229-245). Anche il re è saddiq e 2. Il sost. masc. sedeq (119 ricorrenze) indica il
'àni nel suo rapporto con Dio (Zach. 9,9). principio stabilito, divino, ma presenta anche
2 . 1 contrari di sdq sono stati analizzati a fondo l’aspetto dinamico di un intervento. L ’aspetto
da Fahlgren (1-77). Al primo posto tra questi c’è dinamico si manifesta in molti passi. La giustizia
ràsà1 (-> rs1). ràsà‘ è detto colui che odia il saddiq di Dio è vicina (Is. 51,5); essa procede da lui e lo
(Ps. 34,22). Particolarmente nei Salmi e nella let­ segue (Ps. 85,14). Jhwh fa risplendere la giustizia
teratura sapienziale, saddiq e ràsà* sono termini del salmista come la luce (Ps. 37,6); la giustizia del
antitetici (C. van Leeuwen, TH A T n 814 ss.; -> popolo lo precederà (Is. 58,8). La giustizia guarda
ksl [kàsal]; krt [kàrat]; cfr. sotto, iv.5). Il masc. dall’alto del cielo (Ps. 85,12); Jhwh la fa scendere
resà‘ e il fem. ris'à ricordano nelle loro funzioni a fiotti dalle nuvole (Is. 45,8; Hos. 10,12). La giu­
la differenza tra sedeq e s'dàqà (cfr. B. Johnson, stizia è la cintura ai fianchi del re (Is. 11,5); essa
ASTI 11,19 7 8 , 31-39). va incontro al re Ciro (Is. 41,2). In questi esempi
l’aspetto dinamico è messo in primo piano.
iv. 1. Il verbo sàdaq (41 ricorrenze) significa al In altri passi l’accento è posto invece sulla si­
qal (22 volte) «essere giusto, manifestarsi giusto, cura stabilità, sull’attendibilità certa. La giustizia
distinguersi per giustizia». Per soggetto si hanno abita nella città (Is. 1,21). sedeq (insieme con mis­
Dio (Ps. 51,6), i mispàtim di Dio (Ps. 19,10) o uo­ pàt) è il sostegno del trono del re (Ps. 89,15; 97,2;
mini. Spesso l’enunciato è formulato come conte­ -> ks ’ [kissè*]; cfr. anche Prov. 25,5; 16,12 con
sa o confronto tra due persone. Chi ne esce vinci­ sedàqà; 20,28 con hesed).
tore, chi ha ragione o colui cui viene data ragione, I due aspetti si confondono spesso. Quando il
è giusto. Un persona può avere ragione rispetto a sedeq riempie la destra di Dio (Ps. 48,11), quando
un’altra (Gen. 38,26; Ezech. 16,52), ma ciò è im­ i cieli o il salmista proclamano la giustizia di Dio
possibile nei confronti di Dio (Is. 43,9.26): nes­ (Ps. 35,28; 40,10; 50,6; 97,6), si tratta dell’ordine
sun vivente è nel giusto davanti a Dio (Ps. 143,2). salvifico e liberatore di Dio.
Così in Giobbe continua a riproporsi la doman­ II re o il giudice devono amare sedeq e giudica­
da, se Giobbe o un qualche uomo possa essere mai re sedeq (Deut. 1,16; Ps. 45,8; Prov. 31,9); cfr. K.
giusto davanti a Dio (lob 4,17 e passim). In rap­ Whiteiam, The Just King (JSOT suppl. series 12,
porto a Dio un uomo può essere giusto solo in 1979). È notevole che sedeq non solo possa essere
Dio, o grazie a Dio (Is. 45,25). retto da preposizioni, ma essere usato anche co­
J 2 J (v i,9 Il) sadaq (B. Johnson) (vi,9 12 ) 526

me oggetto diretto. L ’accusativo ha forse valore ascolta (Ps. 65,6) e si fidanza per l’eternità con
avverbiale, «giudicare in modo sedeq», oppure si Israele (Hos. 2,21; qui si può pensare anche a un
vuole segnalare così che sedeq stesso dev’essere il bc predi, cfr. Kellenberger 162 ss.). L ’uomo può
contenuto dell’atto, non solo il principio in base contemplare in giustizia il volto di Dio (Ps. 17,15)
al quale si svolge il procedimento. e in giustizia chiamare qualcuno in tribunale (Is.
Quando in Ps. 119 i comandamenti di Dio, i 59,4). Anche l’ordine stabilito viene espresso con
diritti ecc. sono ripetutamente definiti sedeq, si be + sedeq: la bocca deve parlare con giustizia
tratta probabilmente soprattutto di un riferimen­ (Prov. 8,8) e in giustizia è reso stabile il trono del
to all’ordine stabilito. È sedeq ciò che Jhwh ha re (Prov. 25,5). Ma il giusto può andare in rovina
ordinato (Ps. 119,138), ciò che egli ascolta (Ps. 17, anche nella sua giustizia (Eccl. 7,15; qui la prepo­
1) e pronuncia (Is. 45,19), ciò che si conosce (Is. sizione viene considerata da F. Piotti, BibOr 22
51.7), cerca (Soph. 2,3), impara (Is. 26,9.10; Prov. [1980] 243-253 un bc concessivo: «Va in rovina no­
1,3), capisce (Prov. 2,9) e dice (Ps. 52,5; 58,2; Prov. nostante la sua giustizia»).
12,17). Quando ci si sforza di ottenere sedeq, c’è In Ier. 22,13 '1 profeta accusa il re di costruire
un altro aspetto che assume risalto: il diritto a ciò la propria casa beló’-sedeq e le sue stanze beló’-
che è toccato giustamente a qualcuno, sedeq qua­ mispàt. Come avviene per mispàt, la forma nega­
le legittima pretesa si basa sull’ordine fissato da tiva di sedeq non ne indica semplicemente il con­
Dio, ma anche sulla sua azione liberatrice. Si deve trario, l’ingiustizia in sé, ma segnala anche l’ecces­
perseguire la giustizia (Deut. 16,20; Is. 51,1); ci si so, la smodatezza in contrapposizione a ciò che
deve rivestire di essa (Ps. 132,9; Iob 29,14), farla appartiene al giusto ordine.
(Is. 64,4; Ps. 15,2; 119 ,12 1) e rendere sedeq al pro­ Si usano anche altre preposizioni: il giusto può
prio creatore (Iob 36,3), cioè rendergli l’onore che ritrarsi dalla (min) sua giustizia (Ezech. 3,20); il
si merita descrivendo correttamente Dio e la sua re deve esercitare il suo regno /*sedeq, con giusti­
opera (cfr. Is. 62,2: sedeq e kàbòd di Sion in pa­ zia (Is. 32,1; cfr. J.V. Olley, VT 33 [1983] 446 ss.);
rallelo). Il nome jhwh sidqénii «Jhwh (è la) nostra il mispàt ritornerà al (*ad) sedeq (Ps. 94,15); Jhwh
giustizia» viene attribuito al nuovo re (Ier. 23,6) e agisce per amore della sua giustizia, l ema‘an sid-
alla città di Gerusalemme (Ier. 33,16) - forse per qó (Is. 42,21).
contrasto col nome del re Sedecia (J.J. Stamm, Fs. In una serie di passi sedeq è costruito con un
H. Cazelles, Paris 1981, 227-235). Jhwh e la for­ altro sostantivo: mó'zenè-sedeq «bilance giuste»
tuna, la salvezza del suo popolo, ma anche l’ere­ (Ezech. 45,10; Iob 31,6; cfr. anche Lev. 19,36;
dità che gli spetta. Quando si opprime il povero Deut. 25,15); zibhè-sedeq «sacrificio giusto»
privandolo del suo sedeq e del suo mispàt (Eccl. (Deut. 33,19; Ps. 4,6; 51,21). Ricorrono in co­
5.7) l’ordine è turbato, la pace impedita e il legit­ strutti genitivali con sedeq anche màqóm («luogo
timo diritto del povero conculcato. La situazione del diritto»), Eccl. 3,16), nàweh («tratturo, abita­
opposta, armonica, e descritta in Ps. 85,11: hesed zione del diritto»), Ier. 31,23; 50,7; Iob 8,6), città
e *émet s’incontrano, sedeq e sàlóm si baciano. (Is. 1,26), terebinti (Is. 61,3), sentieri (Ps. 23,3),
sedeq è usato spesso in locuzioni prepositive, portali (Ps. 118,19), labbra (Prov. 16,13). H nesso
per lo più con be: Jhwh o una persona (spesso il re) mispàt-sedeq (Deut. 16,18; Ps. 119,160) significa
giudica b'sedeq (Lev. 19,15; Is. 11,4; Ps. 9,9; 72,2; pronunciare una sentenza sulla base della giusti­
96,13; 98,9). Giudicare viene costruito anche con zia. I mispetè-sedeq di Dio sono i suoi giudizi o
k e: «giudicami (= fammi giustizia) kesidqekà, se­ comandamenti giusti (Is. 58,2; Ps. 119,7.62.106.
condo la tua giustizia» (Ps. 35,24); l’uomo loda 164). Altri costrutti sono la mano destra della
Jhwh secondo la sua giustizia (Ps. 7,18). Egli può giustizia di Dio (Is. 41,10) e le parole della sua giu­
anche pregare c attendersi che Jhwh lo tratti in stizia (Ps. 119,123). Quando Jhwh viene chiamato
accordo con la giustizia dell’orante (Ps. 7,9; 18, sófét sedeq (Ier. 11,20; Ps. 9,5) l’espressione può
21.25) - *n parallelo con la giustizia dell’uomo essere intesa in due modi: «giusto giudice» e «giu­
ci sono tóm e bór, innocenza e purità. be segnala dice che giudica la giustizia». Le frasi ’élóhè sidqi
l’attività di sedeq, mentre con ke si mette in rilie­ «Dio della mia giustizia» (Ps. 4,2), hàfésè sidqi
vo sedeq nel suo aspetto di ordine costituito. An­ «coloro che desiderano la mia giustizia» (Ps. 35,
che hesed, b'ràkà e rahàmim sono costruiti con be 27) fanno capire che la giustizia è un diritto del­
e con ke, mentre 'émet, ’èmunà, je s a ',jesu à e sà­ l’orante, tuttavia che questo diritto non c radicato
lóm sono costruiti con be, ma mai con k e. L ’aspet­ in lui ma nel suo Dio.
to dinamico in be + sedeq si manifesta quando In Ps. 45,5 il re interviene a favore di 9émet e
Jhwh suscita in giustizia Ciro (Is. 45,13), quando 'anwà-sedeq. L ’ultima coppia di termini va forse
5 27 (v i,9 13) sàdaq (B. Johnson) (7 1,9 14 )52 8

vista in funzione avverbiale come «umiltà giusta» Una nuova (ma già proposta da Ramban nel xm
0 «diritto che ha subito un torto» (J.S.M. Mulder, secolo) interpretazione del versetto fu messa sul ta­
Studies on Psalm 4 ^ Nijmegen 1972, 106 ss.). volo del dibattito da L. Gaston (Horizons in Bib­
Il fem. s'dàqà (157 ricorrenze) va spesso un lical Thcology 2 [1980] 39-68) e M. Ocming (ZAW
3.
passo oltre sedeq in direzione della concretizza­
95 [*983] 182-197). In questa chiave di lettura Abra­
mo è il soggetto di ogni predicato dell’intero verset­
zione (cfr. sopra, 111.4). Perciò, a differenza di se­ to: Abramo credette al Signore, e gli contò ciò (che
deq , s'dàqà può essere usato anche al plurale. se- il Signore aveva promesso) come (dimostrazione di)
dàqót sono atti nei quali si manifesta la giustizia. giustizia (del Signore). Contro tale lettura si posso­
La scdaqd di Jhwh è descritta come una realtà no far valere soprattutto la forma verbale consecuti­
solida, stabile e di grande estensione. Essa è come va e la posizione del nome divino subito prima del
1 monti di Dio (Ps. 36,7), arriva fino al ciclo (Ps. predicato «ed egli gli contò», che rende naturale ri­
71,19), esisterà eternamente (Is. 51,8 ;Ps. 11,3 ; 112 , ferire il pronome «egli» a Dio (B. Johnson, SEÀ 51/
3.9), non cesserà mai (Is. 51,6), è sedeq per l’eter­ 52 [1986/87] 108-115).
nità (Ps. 119,142). La sedaqà può anche presen­
In una serie di passi, soprattutto nella lettera­
tarsi come un’entità autonoma in rapporto positi­
tura sapienziale, risulta difficile stabilire se seda-
vo con Dio: gli sta vicino e può esser trovata solo
presso di lui (Is. 45,24; Dan. 9,7). Dio indossa la
qà sia espressione dell’attività divina o umana. La
s'daqà come una corazza (Is. 59,17), non la di­ giustizia (conseguenza dello spirito effuso) abite­
rà nel giardino (Is. 32,16). La giustizia libera dalla
storce (Iob 37,23), l’ama (Ps. 1 1,7; 33,5). La si tro­
morte (Prov. 10,2; 11,4), protegge coloro chc cam­
va anche presso la Sapienza (Prov. 8,18).
sedaqà è soprattutto l’intervento positivo, salu­ minano senza incorrere in colpe (Prov. 13,6) e in­
nalza una nazione (Prov. 14,34). Una volta il sog­
tare di Jhwh; c un impegno che il popolo deve
assumersi (Deut. 6,25; 24,13); è uscita dalla bocca getto è la terra che fa germogliare salvezza (jesa')
e s'dàqà (Is. 45,8).
di Jhwh (Is. 45,23), è vicina (Is. 46,13; 51,6), sarà
l’eredità del popolo di Jhwh (Is. 54,17), è il soste­ La sedàqà di Jhwh si manifesta come attività
gno di Jhwh quando interviene (Is. 59,16). Quan­ positiva e salutare diretta verso l’uomo. L ’uomo
do è lontana c’e lamento c cordoglio (Is. 59,9.14). è il destinatario (Ps. 24,5). La giusta risposta del­
La giustizia di Jhwh viene eseguita (Deut. 33,21); l’uomo alla sedàqà di Jhwh consiste nel proclama­
egli dimostra al proprio popolo s'dàqót (1 Sam. re, lodare e celebrare questa giustizia (lud. 5,11;
12,7; Ps. 103,6). Jhwh rende la giustizia una livella Mich. 6,5; 7,9; Ps. 22,32; 40,11; 51,16; 71,15 ss.;
(Is. 28,17), ne riempie Sion (Is. 33,5), la rende go­ 88,13; 145,7). L ’intervento salvifico di Dio diven­
verno del popolo (Is. 60,17), la fa germogliare (Is. ta al contempo la sedàqà di colui che la riceve: «Il
6 1,11), la concede al figlio del re (Ps. 72,1) e la ri­ Signore ha portato alla luce le nostre sedàqòt, pro­
vela sotto gli occhi delle nazioni (Ps. 98,2). clamiamo l’opera di Jhwh» (Ier. 51,10). Se Israele
In Gen. 15,6 la s'dàqà viene computata da Jhwh badasse ai comandamenti di Jhwh il suo sdlóm sa­
a credito di Abramo (per la costruzione del ver­ rebbe come un grande fiume e la sua sedàqà come
setto e l’analisi del contenuto v. G. von Rad, le onde del mare (Is. 48,18). Cfr. inoltre l’ immagi­
ThLZ 76 [1951] 129-132; H. Wildberger, ZThK ne della scddqà quale rivo perenne (Am. 5,24).
65 [1968] 129-159; Stendebach; D.H. van Daalen, L ’esercizio della giustizia umana è generalmen­
Studia Evangelica 6 [1969/73] 556-570, spec. 563; te espresso con il verbo ‘dsà (circa 20 volte, spes­
H.H. Schmid, EvTh 40 [1980] 396-420; H. Gross, so insieme con mispat): l’uomo fa giustizia (e di­
Fs. F. Mussner, 1981, 17-29 e soprattutto -> hsb ritto). Altri verbi sono «riempire» (Is. 33,5), «se­
[hdsab] e -* ’mn [’dman], spec. voi. I 654 s.). Con minare» (Prov. 11,18 ) e «perseguire» (Prov. 15,9;
una costruzione (Ps. 106,31) simile, a Finees ven­ 21,21), La s'dàqà dell’uomo è importante per il
ne messo in conto di giustizia (lisdàqà) il suo in­ suo prossimo (Iob 35,8): gli spiana la strada e sal­
tervento. In Gen. 15,6 sedàqà non c retto dalla va coloro che sono probi (Prov. 11,5.6). La s'dà-
preposizione. Ciò significa che il suffisso femm. qà che l’uomo pratica ritorna su di lui (Ezech. 3;
in wajjahsebehd può essere influenzato da sedàqà 18; 33). Si può avere anche Dio quale soggetto
(H.S. Nybcrg, Hebreisk grammatik, Uppsala agente (/ Sam. 26,23; 33,2.6).
1952, § 84q); così, e anche mediante la forma con­ La scdàqà di una persona può essere anche giu­
secutiva del verbo w'he'èmin , si dà risalto all’atto dicata negativamente. Non solo all’uomo manca
di Dio: Dio fece ad Abramo promesse, egli cre­ la seddqà che ci si aspetta da lui, ma anche la se-
dette e Dio gli mise ciò in conto di giustizia. dàqà che ha si dimostra una realtà negativa: «Io
renderò note la tua giustizia e le tue opere (ma'a -
529 (v i,9 i5) sadaq (B. Johnson) (vi,9i6) 530

seh), esse non ti serviranno a niente» (Is. 57,12); bensì l’intervento salutare di Jhwh rende possibi­
«Le nostre s'dàqót erano come un abito infanga­ le la conquista del paese: «Non per la tua giusti­
to» (Is. 64,5). Si tratta della s'dàqà che l’uomo zia...» (Deut. 9,4 ss.).
vuole far scaturire da se stesso, senza il giusto rap­ In Dan. 9,16 si usa la prep. k'\ «Jhwh, secondo
porto con Dio. tutte le tue s'dàqòt, fa’ che la tua ira si storni». Le
Non di rado s'dàqà significa «pretesa legitti­ «giustizie» di Dio sono le antiche opere di bene
ma». Giacobbe ha ricevuto come salario il bestia­ fatte da Dio al suo popolo. L ’uomo può anche
me minuto col manto di un colore particolare e supplicare Dio di operare per lui secondo la s'dà­
un controllo mostrerebbe la sua s'dàqà (Gen. 30, qà dell’orante (2 Sam. 22,21.25; par. Ps. 18 sedeq;
33). La giustizia di Giacobbe consiste naturalmen­ cfr. anche 1 Reg. 8,32). s'dàqà è retto anche da
te nell’avere realmente mantenuto fede all’accor­ min: si può essere lontani dalla giustizia (Is. 46,
do; ma la sua s'dàqà è anche, concretamente, il be­ 12); il giusto può allontanarsi dalla propria giusti­
stiame minuto che ora egli possiede legittimamen­ zia (Ezech. 18,24.26; 33,18). La prep. I ' è usata in
te e con pieno diritto. Mefiboshet non ha altre Ps. 106,31 (v. sopra), Hos. 10,12 e Ioel 2,23: si se­
pretese: «Quale s'dàqà (diritto) potrei mai vanta­ mina lisdàqà e la pioggia viene lisdàqà. Qui s'dà­
re ancora nei confronti del re?» (2 Sam. 19,29). qà indica la crescita, è quasi un sinonimo di sà­
Neemia respinge i popoli limitrofi dicendo: «Non lòm e b'ràkà (oppure in Gioele c’è il concetto di
avete parte né s'dàqà né memoria in Gerusalem­ ordine: «al tempo giusto»?). Si hanno due esempi
me» (Nehem. 2,20). Coloro che tolgono ai giusti con la prep. *al: fare affidamento sulla propria giu­
la loro giustizia (Is. 5,23) privano in questo modo stizia e fare il male (Ezech. 33,13); «Non suppli­
la loro legittima pretesa di partecipare alla comu­ chiamo in virtù della nostra giustizia» (Dan. 9,18).
nità. Cfr. le parole contro coloro che trasformano Quando si hanno costrutti genitivali si tratta di
il mispàt in assenzio e calpestano la s'dàqà al suo­ «opera» e raccolto (Is. 32,17), mantello (Is. 61,10),
lo (Am. 5,7). Difficile è Is. 10,22: «Sterminio de­ germoglio (Ier. 33,15), frutto (Am. 6,12), sole
cretato, s'dàqà straripante». La formulazione la­ (Mal. 3,20), sentiero, via (Prov. 8,20; 12,28; 16,31)
pidaria lascia aperte varie possibilità d’interpreta­ della «giustizia». Nella locuzione kén-s'dàqà
zione (cfr. J.G . McConville, VT 36 [1986] 205­ (Prov. 11,19 ) s'dàqà ha probabilmente funzione
224, spec. 220). avverbiale: saldo nella giustizia.
La preposizione usata più frequentemente con 4. Quindi i campi semantici di sedeq e s'dàqà
s'dàqà (come con sedeq) è b'. Nella, per la sua s'­ non coincidono perfettamente. I due termini so­
dàqà Dio è santificato (Is. 5,16), parla (Is. 63), è no spesso usati come sinonimi, ma il più delle vol­
Dio (Zach. 8,8), guida (Ps. 5,9), libera e salva (Ps. te s'dàqà assume chiari tratti di concretezza e
31,2; 71,2), «mi fa vivere» (Ps. 119,40), «m’innal­ può pertanto essere usato, al contrario di sedeq,
za» (Ps. 143,1) e «mi aiuta» (Ps. 14 3,11). Anche in anche al plurale.
questo costrutto s'dàqà risulta spesso una realtà
autonoma, e il limite tra s'dàqà umana e divina si O. Procksch (ThAT 1950,569), che ha notato que­
fa labile. Coloro che in Sion si convertiranno sa­ sta differenza, rileva il parallelo con altre coppie les­
ranno redenti dalla s'dàqà (Is. 1,27), e il trono e il sicali paragonabili e descrive il rapporto tra sedeq e
popolo saranno fondati saldamente mediante la s'dàqà in termini analoghi a quello tra hèt ’ c hàtà'à,
cioè tra il concetto oggettivo e l’atteggiamento sog­
s'dàqà (Is. 9,6; 54,14; Prov. 16,12). Si deve cam­
gettivo verso esso, sedeq significa «ordine», s’ dàqà
minare (/ Reg. 3,6) c giurare (Is. 48,1; Ier. 4,2) in «ordinamento, allineamento», cioè adeguamento a
s'dàqà. Grazie alla s'dàqà monti e colli produco­ quell’ordine. A. Jepsen (Fs. H.-W. Hertzberg, 1965,
no sàlòm (Ps. 72,3); è meglio poco con s'dàqà che 78-89 = Jepsen, Der Herr ist Goti, 1978, 221-229)
grandi proventi b 'ió ’ mispàt (Prov. 16,8); le of arguisce che sedeq si riferisce al giusto ordine, s'dà­
ferte vanno presentate con s'dàqà (Mal. 3,3). Per qà a un giusto comportamento che punta all’ordine.
la s'dàqà di Jhwh il popolo verrà innalzato (Ps. Soltanto in epoca tarda sedeq assume la funzione di
89,17), ma i nemici non dovranno «entrare in es­ s'dàqà, mentre questa si concretizza. Considerazio­
sa» (Ps. 69,28). Qui s'dàqà è inteso quasi come ni simili si trovano in Justesen, Scullion e Schmid.
In Gerechtigkeit als Weltordnung Schmid si appog­
una sfera, uno spazio concreto. La giustizia non
gia a Jepsen e ritiene che l’ordine sia legato soprat­
dimora nell’uomo, ma l’uomo vive nella giustizia tutto a sedeq. sedeq e l’ordine del mondo giusto, vo­
di Dio. Chi pratica giustizia vivrà (Ezech. 18,22), luto da Jhwh, salvifico - anche nell’esecuzione del
ma nemmeno la giustizia di Noè, Daniele e Giob­ giudizio. Per Crùsemann (cfr. Michel) sedeq è un no­
be potrebbe salvare l’infedele città di Gerusalem­ me astratto ovvero una qualità; s'dàqà un fatto o, an­
me (Ezech. 14,14 ss.). Non la s'dàqà del popolo, cor meglio, un atto. Anche nei testi di Qumran si ri­
53i (vi,917) sadaq (B. Johnson) (vi,9 18 ) 532

trova ancora questa distinzione (Bctz). Gli argo­ va regolarmente un’azione con la quale egli mo­
menti di Jepsen e di altri vennero ribaditi e rafforza­ stra la sua giustizia. Non si descrive una virtù sta­
ti da B. Johnson (ASTI it [1977/78] 31-39). tica in Dio, bensì un suo intervento salvifico: Dio
Sebbene in molti casi sedeq e s'dàqà siano in­ è un Dio giusto, un salvatore e liberatore (Is. 45,
tercambiabili, non possono tuttavia esser trattati 21). In tale contesto saddiq è usato parallelamen­
come sinonimi. Si sceglie il masc. sedeq quando si te ad altri termini: hannùn, rahùm e hàsid (Ps.
tratta di giustezza e ordine, mentre in s'dàqà l’ac­ t 1 2,4; 116,5; 145,17). Con l’intervento divino si

cento va sull’azione e sull’atto, non su una condi­ pone fine alla malvagità degli empi e si aiuta gli
zione. s'dàqà c sedeq in funzione. onesti a far valere i loro diritti (Ier. 20,12; Ps. 7,
sedeq è riferito spesso a Dio. La destra divina è 10.12; 11,7; 129,4). Quando il Dio giusto punisce
piena di sedeq (Ps. 48,11; cfr. inoltre Is. 41,10; Ier. il popolo per la sua malvagità, egli continua a es­
50,7; Iob 8,6). I portali di sedeq (Ps. 118,19) sono sere giusto. La punizione intende portare al rav­
in parallelismo con il portale di Jhwh e il popolo vedimento (Soph. 3,5). L ’uomo deve rendere ono­
detto «terebinti di sedeq» (Is. 61,3) è chiamato «la re a Dio proclamando che è giusto (Deut. 32,4;
piantagione di Jhwh». sedeq c mispàt sono i pila­ Is. 41,26; Ps. 119,137). L ’accusato può riconosce­
stri del trono di Jhwh (Ps. 89,15). re che l’avversario sia saddiq e ammettere la pro­
s'dàqà è spesso in rapporto con un movimento pria colpa (Ex. 9,27; Ier. 12,1). La punizione su­
e viene paragonata all’acqua che scorre (Is. 48,18; bita provoca spesso nel popolo una tale confes­
Am. 5,24) e allo sviluppo e crescita (Is. 6 1,11; Ioel sione (Lam. 1,18; Dan. 9,14; Esdr. 9,15; Nehem.
2,23; Am. 5,7; 6,12; Ps. 72,}; Prov. 11,18 ). In que­ 9,8.33; 2 Chron. 12,6). Così si ammette che Jhwh
sto linguaggio figurato sedeq è spesso identificato è nel giusto e tutta la colpa è del popolo. Ma poi­
con la benedizione che scende dal cielo, mentre ché Dio continua a essere saddiq si può sperare
s'dàqà si manifesta nella fertilità del suolo: «Che nel perdono e nella consolazione.
le nuvole facciano scendere fiumi di sedeq... si In Ier. 23,5 si promette un semah saddiq, un
apra la terra... e faccia germogliare s'dàqà » (Is. 45, germoglio giusto (o «legittimo») (J. Swetnam,
8); «Seminate secondo s'dàqà e mietete secondo Bibl 46 [1965] 29-40). Questi governerà da re con
hesed... finché (Jhwh) non venga e faccia piovere sapienza e farà mispàt e s'dàqà. In Zach. 9,9 il re
su di voi sedeq» (Hos. 10,12); «hesed e 'èmet si è descritto come saddiq, nósà1 «vittorioso» e ‘àni
incontrano, sedeq e sàlóm si baciano, ’émet ger­ «umile». Il re è saddiq quando si comporta giusta­
m oglici dal suolo e sedeq guarderà giù dal cie­ mente con Dio e con i sudditi (2 Sam. 23,3).
lo... Jhwh ci darà buone cose e la nostra terra da­ Noè viene definito saddiq. Il concetto è preci­
rà il suo raccolto, sedeq lo precederà e accompa­ sato dicendo che era tàmim e camminava con Dio
gnerà» (Ps. 85,11-14). Cfr. anche Ps. 65, dove il (Gen. 6,9; cfr. anche v. 22; 7,1). La sua giustizia
sedeq di Dio (v. 6) è descritto in seguito quale be­ può esser vista anche nella prospettiva dell’elezio­
nedizione del raccolto. ne a favore del mondo (M. Clark, VT 21 [1971]
Soprattutto nel linguaggio metaforico, è evi­ 261-280). Abimelek è saddiq perché ha agito nel­
dente che il masc. sedeq è collegato con il cielo e l’innocenza del cuore e con mani pure (Gen. 20,4
la pioggia, mentre il fem. s'dàqà è associato con s.). «Voi siete saddiqim», dice Iehu al popolo (2
la terra e la sua fertilità. Naturalmente viene spon­ Reg. 10,9), perché non ha preso parte alla cospi­
taneo immaginare dietro a questo linguaggio bi­ razione di Iehu. David è saddiq quando risparmia
blico quello della religione di Canaan. Ma allora è Saul (1 Sam. 24,17 s.) e Ishboshet, quando viene
singolare che Jhwh, il Dio d’Israele, non venga assassinato innocente in casa sua (2 Sam. 4, 11). Il
maggiormente associato a uno dei due termini, ad ‘ebed è saddiq quando per mezzo della sua cono­
esempio che non si fosse manifestato con sedeq scenza aiuta i molti a raggiungere la giustizia (Is.
affinché l’uomo o il popolo rispondesse con s'­ 53,11; cfr. H. Simian-Yofre, Bibl 62 [1981] 55-72).
dàqà. Riferiti a Jhwh i termini sedeq e s'dàqà so­ In diversi passi si spiega che cosa significhi
no equivalenti. Jhwh non è solo il garante del prin­ essere saddiq. I canoni sono esposti nel decalogo,
cipio di sedeq, egli interviene e compie s'dàqà. nelle liturgie alle porte (Ps. 15 e 24), in Iob 31 ed
5. L ’aggettivo saddiq è il termine derivato più Ezech. 18,5 ss. (cfr. anche Ezech. 3 e 33). Queste
frequente (206 ricorrenze) della radice sdq. Può descrizioni sono molto diverse tra di loro. Non ci
essere riferito all’uomo o a Dio, ma non usato per sono elenchi fissi, ma raccolte di esempi. Le enu­
descrivere una cosa o un’azione. Solo in Deut. 4,8 merazioni iniziano spesso con il rapporto con
i huqqim e i mispàtim di Dio sono detti saddiqim. Dio, ad esempio in forma del rifiuto degli dèi stra­
Quando Dio è detto saddiq, nel contesto si tro­ nieri, e finiscono con espressioni riassuntive co­
533 (vi,9 I 9 ) sadaq (B. Johnson) (v i»9 1 9 ) 534

me «camminare», «osservare i comandamenti di Ma si tratta invece di un paragone tra due parti


Dio» ecc. saddìq caratterizza quindi la condotta che vengono contrapposte una all’altra, come per
(Is. i6>y> Ps. 1,6; Iob 17,9; Prov. 2,20; 4,18; 20,7; misurarle con un metro (GKa § i33b.c). La
Eccl. 7,15). «Giustizia» e «vita» compaiono insie­ domanda cui rispondere suona: nella situazione
me in Abac. 2,4: «In lui (l’oppressore caldeo) l’ani­ data chi è il giusto?
ma è altera e non retta, ma il saddìq vive nella sua In Gen. 38,26 sono di fronte Tamar e il suoce­
'émùnà (-> y o I. 1 686 s.; cfr. W.T. In der Smitten, ro Giuda. Con le parole sàd'qà mimmennì Giuda
Fs. G.J. Botterweck, BBB 50, 1977, 291-300; J.M. ammette che lei ha ragione e lui torto. Così anche
Scott, VT 35 [1985] 330-340; A.H.J. Gunneweg, David è più giusto di Saul (/ Sam. 24,18) e più
ZAW 98 [1986] 400-415). 'emet (Ezech. 18,9) o giusti sono Abner e Amasa nel confronto con
’emUnà è qui l’atteggiamento di fondo che si Joab (1 Reg. 2,32). Paragonando le due sorelle in­
concretizza nell’attendibilità e fedeltà (cfr. anche fedeli, Israele e Giuda (Ier. 3 ,11; Ezech. 16,51 s.),
Ezech. 33,12; Prov. 21,21). si suggerisce un’interpretazione comparativa. Ma
saddìq è usato spesso senza ulteriori determi­ il giudizio «Israele è più giusta di Giuda» dice
nazioni, ad esempio in Gen. 18,23 ss- e nella lette­ soltanto chc con i suoi peccati Giuda ha fatto sem­
ratura sapienziale: il cuore e i pensieri del giusto brare «giusta» la sorella Israele.
sono diretti a ciò che è giusto (Prov. 11,9; 12,5; Iob 4,17 pone la domanda retorica se un uomo
15,28); il giusto pronuncia parole giuste (Ps. 37, possa essere giusto in confronto a Dio, c in Iob
30; Prov. 10,11.20.21.31.32) e odia la menzogna 32,2; 35,2 si rimprovera a Giobbe di pretendere
(Prov. 13,5); il suo frutto è un albero della vita di essere giusto nei confronti di Dio (al riguardo
(Prov. 11,30). In tribunale egli sostiene la causa cfr. G. Fohrer in Essays in O.T. Ethics, ed. J.L.
giusta (Ezech. 23,45; P5. 1,5; 141,5; Prov. 12,26; 21, Crenshaw e J.F. Willis, New York 1974, 1-22; G.
12.15). Il saddìq è misericordioso e generoso, aiu­ Many, Der Rechtstreit mit Gott im Hiobbuch,
ta gli oppressi (Ps. 37,21; Prov. 21,26; 29,7), anche 1971; B. Halpern, V T 28 [1978] 472-474). Se
il bestiame (Prov. 12,10). Egli gioisce in Jhwh e in Giobbe vuole vincere questa competizione deve
lui si rifugia (Ps. 64,11). Perciò egli è stabile, con­ essere anche pronto a mantenere e rinnovare tut­
tinua a essere fiducioso ed è impavido (Prov. 10, ta la creazione. - Un prolungamento di sdq min
25; 14,32; 28,1) e il padre può esser contento di nel N.T. compare evidente in Le. 18,14.
lui (Prov. 23,24),
saddìq è spesso impiegato in antitesi a rasa1 (cfr. v.i. sdq ha un rapporto stretto con berìt (-> brjt)
W.S. Prinsloo, N edG TT 22 [1981] 80-90). Questi precisamente sotto l’aspetto di un comportamen­
due estremi possono essere citati insieme per to conforme al patto (cfr. E. Nielsen, StTh 6
esprimere la totalità quando, ad esempio, si dice [1952] 54-78; W.R. Roehrs, Lutherischer Rund-
che Jhwh sterminerà saddìq e rasa‘ (Ezech. 21,8). blick 12 [1964] 154-174; J.E. Eggleton, The Eth-
Secondo Eccl. 7,15; 8,14; 9,2 saddìq e rasa* subi­ ical Import o f Select Theological Concepts Reflect-
scono il medesimo destino. Qohelet non vede al­ ed in thè Thought o f thè Early Eight Century
cun nesso automatico tra giustizia e successo, e B.C. Hebrew Prophets, diss. Univ. of Iowa 1973;
comunque nessun uomo è talmente giusto da non P. Buis, La notion d ’alliance dans l'A.T., Lectio
peccare (Eccl. 7,20). Il lato oscuro della giustizia è Divina 88, Paris 1976; Sanders 198 ss.; D.J. Me
sempre la presunzione (Iob 32,1). Anche quando Carthy, Treatyand Covenant, AnBibl 21 A, 1978).
sta nella mano di Dio, il giusto non è al riparo dal­ Sin dal saggio di N. Glueck (BZAW 4 7 ,21961) he­
la sventura. È esposto costantemente agli attacchi sed è stato considerato il contenuto positivo del
del male, che si presenti sotto l’apparenza della patto, un’idea che nella ricerca più recente è stata
legge (Ex. 23,8; Deut. 16,19; l s• 5>23i z%2 lì Am. modificata (-> hsd [hesed]; cfr. K.D. Sakenfeld,
2,6; 5,12; Prov. 17,15.26; 18,5; 24,15) o come per­ The Meaning o f Hesed in thè Hebrew Bible: A
secuzione da parte degli empi (Ezech. 13,22; Abac. New Inquiry, HSM 17, Missoula 1978; Kellen-
1,4; Ps. 31,19 ; 34,22; 37,12.32; 94,21; Iob 12,4; 34, berger; v. anche K.D. Sakenfeld, Faithfullness in
17; Prov. 25,26; Lam. 4,13). In questa situazione Action, Philadelphia 1985). hesed non denota sol­
il giusto si rivolge a Dio con lamenti e preghiere tanto il contenuto del patto, ma sta anche in pa­
(Is. $7>i;Abac. 1,3 s.), ma spesso la risposta assu­ rallelo con berìt. A ciò si aggiunge che nella di­
me l’aspetto della prova del giusto (Ps. 11,5; v. sot­ scussione specialistica odierna la portata e la da­
to, v.4). tazione dell’idea di patto non sono più così chiare
6. La costruzione sdq + min è spesso interpre­ e nette come in passato. Ma fatte queste riserve,
tata senza un termine di paragone: «più giusto di». hesed e sdq sono i termini più vicini in assoluto
535 (vi,920) sàdaq (B. Johnson) (vi,92i) 536

utili ad esprimere il comportamento positivo al­ radigmatica a tale proposito è la disputa nel libro
l’interno del patto, o in un rapporto di comunità. di Giobbe, dove questa apparente rottura viene ri­
La differenza tra hesed e sdq in tale contesto può condotta a una prova del giusto.
essere espressa così: hesed indica la generosità La questione della continuità del patto e della
aperta, quasi traboccante, mentre sdq descrive la giustizia di Dio si fece scottante nell’esilio. Dato
forma e gli effetti del rapporto comunitario posi­ che Dio non cessa di essere saddiq, la sua fdàqà
tivo e ordinato. Studio fondamentale per la deter­ salvifica non è abrogata. Continua allora a esserci
minazione della funzione di sdq nel quadro di una un futuro, c’è dunque ancora una speranza (Ier.
situazione comunitaria regolata è quello di Boek- 2 9 , 1 1 ; Lam. 3,22).
ker. Egli fa vedere che saddiq e ràsà' denotano le
due parti in un processo giudiziario. Se la comu­ 2. La legge con i comandamenti e le norme an­
nità veniva messa in pericolo da un crimine, era nesse aiuta a far sì che la giustizia funzioni all’in­
compito del giudice indagare per scoprire chi mi­ terno della società. Tanto herit quanto torà (->
nacciasse con il proprio comportamento la coe­ twrh) compaiono a fianco quali espressioni del­
sione interna della società. Pronunciando la sen­ l’azione di Dio. In questo contesto si può avere
tenza ’attà saddiq hit’ ràsà* «tu sci giusto, lui è anche il parallelismo tra sdq e torà (v. sopra, Hl.i).
malvagio» il giudice ha giudicato e deciso. Al cri­ Dio manifesta la propria giustizia salvifica dando
minale non ci si rivolge più in seconda persona, all’uomo la propria legge. Analogamente rientra
direttamente, ma se ne parla in terza persona - al­ nella giustizia dell’uomo una vita vissuta in con­
ludendo in questo modo alla sua posizione fuori formità con tale legge (cfr. J.M. Myers, Grace and
della società. L ’ innocente viene «giustificato» Torah, Philadelphia 1975; H. Gese, Fs. E. Kàse-
(hisdiq) in quanto il giudice o il re giusto vanifica mann 1976,57-77; A. Jepsen, ThLZ 93 [1968] 85­
tutti i tentativi di danneggiarlo. Chi si trova al­ 94 = Der Herr ist Gott, 1978, 155-162; R. Martin-
l’interno di questa società è dunque saddiq finché Achard, ETR 57,1982,343-359; G. Braulik, ZThK
la sua vita e il suo comportamento non vanno con­ 79 [1982] 127-160 = Int 38 [1984] 5-14).
tro la comunità. Se qualcuno mette in discussione Gli elenchi nei quali la legge viene esposta co­
la sua condizione di saddiq, oppure cerca di pri­ me serie di norme concrete non sono uniformi (v.
varlo di essa, si dimostra eo ipso un ràsà‘ e con il sopra, ìv. 5). Essi descrivono paradigmaticamente
suo atto si pone al di fuori della società. il rapporto fondamentale e giusto con Dio nella
La comunità del patto dcll’A.T. deve la sua par­ vita quotidiana, torà non è solo «legge», bensì an­
ticolare natura al fatto che anche Dio è un mem­ che «ammaestramento». A questo proposito ri­
bro del medesimo patto, c mostra la propria giu­ sulta evidente come proprio le cosiddette «litur­
stizia rispettando correttamente il patto (Ps. n i , gie del portale», confrontate con testi affini egi­
3.5.9). Naturalmente la giustizia di Dio è incom­ ziani contenenti precetti liturgici rituali oltre che
parabilmente maggiore di ogni giustizia umana, etici, siano (con l’eccezione di Ezech. 18) di natu­
ma entrambi, Dio e uomo, sono detti saddiq. Dio ra esclusivamente etica (M. Weinfeld, ScrHier 28,
fa vedere la propria giustizia mantenendo il patto 1982, 224-250, spec. 239 ss.; cfr. già H. Ringgren,
e in ultima analisi l’intera creazione. La risposta Psalmen, Urban Tb 120, 1971, 123).
giusta e appropriata dell’uomo è vivere all’inter­
no di questa comunione creata da Dio e viverci Per le liturgie del portale v. inoltre K. Koch, Tem-
secondo le sue regole. peleinlassliturgien und Dekaloge (Fs. G. von Rad
Quando si ha una rottura del rapporto tra Dio 1 9 6 1 , 45-60); M.B. Dick, Job 31, The Oath of lnno-
e uomo creato dal patto, il colpevole non può es­ cence, and thè Sage (ZAW 95 [19 8 3 ] 3 1.5 3 ) ; S. Stein-
sere Dio perché il diritto e la ragione sono inse­ grimmson, Tor der Gerechtigkeit (ATS 22, j 984); E.
Otto, Kultus und Ethos in Jerusalemer Theologie
parabili da lui. Dio è fonte e garanzia di ogni giu­
(ZAW 98 [1986] 1 6 1 - 1 7 9 ) ; T. Mettinger, Namnet
stizia; non esiste una giustizia in sé, separata da och Narvaron. Gudsnamn och gudsbild i Bóckemas
lui. Se dunque Dio è saddiq, l’uomo è ràsà' fin­ Bok, Órebro 1987, spec. 14 7 s.
ché resta separato da Dio. Egli deve ammettere il
proprio peccato e riconoscere la giustizia di Dio: 3. È singolare che nell’A.T. giustizia ed espia­
«Affinché tu abbia ragione (tisdaq) quando emet­ zione non compaiano in un rapporto reciproco
ti le tue sentenze» (Ps. 51,6). più stretto. Ciò dipende evidentemente dal fatto
Si può avere una rottura anche tra Dio e un so­ chc un uomo non può conciliare Dio (-» kpr \kip-
lo uomo, senza che l’uomo si sia consapevolmen­ per]). Peccato e impurità di una persona si espia­
te volto contro Dio o lo abbia abbandonato. Pa­ no mediante sacrifici e altri riti, il che rientra in
5 37 (v i, 9 ^ 2 ) sadaq (B. Johnson) (vi,923) 538
una vita vissuta in giustizia ma non ne costituisce 143,1 s.; lob 9,2 ss.). Perciò questa prova divina
il fondamento. Quando si descrivono il giusto e può essere desiderata, per consolidare mediante
.la sua condotta si menzionano prima di tutto il essa il rapporto del giusto con Dio (Ps. 139,23 s.).
suo rapporto con Dio e le sue azioni etiche relati­ Il carattere comunitario della giustizia compor­
ve a quel rapporto. Se il rapporto con Dio è tur­ ta che la prova superata dal singolo sia una bene­
bato dal peccato, la prima cosa considerata è la dizione anche per la comunità. Quando si tratta
confessione di peccato e il perdono (Ps. 32,51). I del «giusto sofferente», questo concetto compie
sacrifìci sono menzionati nel contesto dei voti fi­ un ulteriore passo: il giusto non soltanto viene
nali. Anche il giusto offre sacrifici (lob 1,1.5), ma messo in grado di aiutare altri con la propria sof­
questi hanno la loro collocazione nel suo culto in­ ferenza, ma assume su di sé la sofferenza altrui.
sieme con la preghiera e la lode quale espressione Ogni elezione ha in sé un aspetto di sofferenza
del suo rapporto con Dio. vicaria. Ma a ciò si aggiunge che «il giusto soffe­
Nel contesto di un atto di espiazione, sdq ri­ rente» con la sua sofferenza provoca espiazione
guarda in primo luogo colui che esegue l’opera­ (Ps. 22; 69; Is. 53).
zione dell’espiazione. Così l’intervento di Finees
gli viene messo in conto di giustizia (Ps. 106,30 vi. I termini di radice sdq sono resi regolarmen­
s.) e il servo di Dio, in quanto giusto, aiuta i molti te nei L X X con SixaioGv, Sixaioauvr] e 5ixaio<;.
a raggiungere la giustizia portando egli stesso i lo­ Inoltre in circa venticinque passi Sixaioowrj tra­
ro peccati (Is. 53,11). L ’atto di espiazione non è duce hesed, ’èmet, mispàt ecc. D ’altra parte in cir­
qui condizione, bensì espressione della giustizia ca 50 casi (su circa 270) il traduttore greco ha re­
che mediante tale atto si espande. so l’ebraico sedeq/sedàqà con altri termini greci.
4. Il modello del «nesso atto-risultato» serve a Al problema della traduzione di sdq nei LX X so­
descrivere il rapporto del giusto con il suo Dio. no stati dedicati molti saggi: C.H. Dodd, The Bible
Quando la giustizia di una persona non porta au­ and thè Greeks, London 1935; A. Descamps, La
tomaticamente alla felicità e al successo, si presu­ justice de Dieu dans la Bible grecque: Studia Helle-
me che il giusto venga messo alla prova da Dio (-» nistica 5 (1948) 69-92; N.M. Watson, Some Obser-
bhn [bàhari\\ -» hqr [hàqar]; -» nsh [nissà]). Se vations on thè Use of ÀIK AIOX in thè Septuagint:
Jhwh vigila sul patto e lo mantiene in vigore, ri­ JBL 79 (i960) 255-266; O. Kaiser, Dike und Seda-
entra in tale logica anche mettere alla prova l’al­ qa: Neue Zeitschrift fiir systematische Theologie
und Religionsphilosophie 7 (1965) 251-273; D. Hill,
tro contraente (B. Gerhardsson, The Testing of
Greek Words and Hebrew Meanings, Society for
God’s Son, CB, N T Series 2:1, 1966, 25-35; L. N.T. Studies, Monograph Series 5, Cambridge 1967,
Ruppert, Der leidende Gerechte, FzB 5, 1972). spec. 82-162; M.J. Fiedler, Aixaioauvr, in der diaspo-
Anche se tale prova significa per l’alleato un disa­ ra-jiidischen und intertestamentarischen Literatur:
gio, essa ha pur sempre lo scopo positivo di man­ JSJ 1 (1970) 120-143; J.W. Olley, «Righteousness» in
tenere in vita l’alleanza. thè Septuagint of Isaiah, SBL Septuagint and Cog­
Oggetto della prova è tutto quanto il popolo nate Studies 8, Missoula 1979; T. Muraoka, On Sep­
oppure il singolo individuo. La prova del singolo tuagint Lexicography and Patristics: jThSt 35 (1984)
ha un’importanza particolare quando mira a de­ 441-448.
terminarne l’appartenenza al resto (Am. 9,9). In L ’ebraico sedeq/sedàqà si differenzia da S i x a i o -
Is. 7 al re Acaz viene posta di fronte la decisione, c tu v y ] soprattutto perché sdq, essendo un termine

e non supera la prova (cfr. anche Ezech. 9 e Zach. di relazione, indica il rapporto tra due parti o
13,8). L ’assoluzione del giusto in tribunale è as­ contraenti, mentre Aixaioauvr), essendo una delle
sociata alla prova cui è sottoposto da parte di quattro virtù cardinali, descrive un habitus del­
Jhwh (Ps. 7,9 s.). In questa situazione si manifesta l’uomo. Per questa ragione il traduttore greco ha
l’antitesi tra il giusto e l’empio (Ps. 11,5). problemi a tradurre sedaqà con S i x a i o c r 'j v Y ] , per
La prova è talora considerata un segno di parti­ esempio in Ps. 24,4 s., trovandosi di fronte a quella
colare onore concesso agli eletti. Mediante la pro­ «benedizione e giustizia» che l’ innocente riceverà
va si offre al giusto l’occasione di mostrare la pro­ da Dio; sceglie quindi di ricorrere a éX£Y)(j.ocrtJvr)
pria innocenza (lob 23,10-12). Queste dichiara­ ‘misericordia’. Esempi simili si hanno in Is. 1,27;
zioni d’innocenza (come ad es. in Ps. 15; 17; 24; 56,1; 59,16; Ps. 103,6 ecc. In alcuni di questi passi
26) fanno fondamentalmente riferimento all’inin­ la suddetta traduzione greca potrebbe essere stata
terrotto rapporto con Dio - in testi di questa na­ favorita anche dall’interpretazione di sedàqà co­
tura si sottolinea anche che l’uomo non possiede me «elemosina», cfr. lo sviluppo semantico più
di per sé alcuna giustizia al cospetto di Dio (Ps. tardo di seddqà (B. Janowski, Siihne als Heilsge-
539 (vr>9 2 4 ) sohorajim (H . Niehr) (vi, 9 * 5) 54°

schehen, W M ANT 55, 1982, 139 s.), anche l’aram. Rattfàrdighetens làrare, Helsinki 1964) o addirit­
sidqàh (Dan. 4,24) e, di riflesso, Mt. 6,1 s. (W. tura Giovanni il Battista (B. Thiering, Redating
Nagel, Gerechtigkeit - oder Almosen?: Vigiliae thè Teacherof Righteousness, Australian and New
Christianae 15 [1961] 141-145). Altre traduzioni Zealand Studies in Theology and Religion 1, Syd­
sono xaSapóc,, x p q ict, xp icrtq , àXr]$T]<;> t u c t t o c , eù- ney 1979)? Per il problema di un possibile legame
(ppoauvvj (mantello dell’ «allegrezza», Is. 61,10). Il cfr. anche R. Eiscnmann, Maccabees, Zadokites,
verbo può essere anche reso con 5ix aio$ + àva- Christians and Qumran, Studia Post-Biblica 34,
cpcuvetv o àiwxpaivEiv. Leiden 1983, 36 s.). Ma a questo proposito la pru­
In generale il traduttore greco non ha esitato a denza è d’obbligo (cfr. H. Burgmann, RQu 10
tradurre alla lettera espressioni ebraiche, ma in [1980] 314. 317) e si deve lasciare aperta almeno
questo caso specifico la difficoltà era costituita la questione dell’individuazione (così recente­
dal fatto che StxaiocrùvT] quale espressione di una mente anche B. Otzen, Den antike jededom , K0-
giustizia salutare e salvifica era estranea all’uso lin­ benhavn 1984, 124 s., che si riallaccia a Ringgren
guistico greco. In greco Sixaiocruvr, e Stxaio<; è ciò e Vermés).
chc si possiede o si è, non ciò che si riceve. Que­ B. Johnson
sta difficoltà d’intendere appieno la portata di sdq
in ebraico, già presente nei LX X , si manifesta fi­
no al giorno d’oggi nella storia dell’esegesi (cfr.
F. Stolz, Z E E 18 [1974] 246 s. con bibl.). □'VI? sohorajim
1.1. Etimologia. - 2 . 1 LXX. - n. Uso nelPA.T. - 1. In­
vii. Nei testi di Qumran la radice sdq compare dicazione temporale. - 2. Il demone di mezzogiorno. -
frequentemente (circa 140 ricorrenze). Fonda­ 3. Il contesto teologico.
mentali sono i saggi di P. Wernberg-Moller, sdq,
sdjq, and sdwq in thè Zadokite Fragments (CDC), Bibl.: G. Dalman, AuS 1/2, 1928, 610-613. - E. Mahler,
thè Marmai o f Discipline (DSD) and thè Habak- Die chronologiscbe Bedeutung con ‘rbjm und shrjm:
ZDMG 68 (1914) 677-686. - J. de Fraine, Le «démon
kuk Commentary (DSH) (VT 3 [1953] 310-315) e
du midi» (Ps 91 [901,6): Bibl 40 (1959) 372-383.
di J. Becker, Das Heil Gottes. Heils- und Siin-
denbegriffe in den Qumrantexten und im N.T. I.i. C i sono due divergenti spiegazioni etimo­
(SUNT 3, 1964); S. Schulz, ZThK 56 (1959) 155­ logiche di sohorajim. Talora si fa riferimento al-
185; W. Grundmann, RQu 2 (i960) 237-259 (cfr. l’acc. sèru ‘dorso, schiena’ (AHw 1093-1095;
anche J.K . West, Justification in thè Qumran C A D S 138-147) e all’ebr. sòhar (Gen. 6,16 hap.
Scrolls, diss. Vanderbilt University, 1961 e Sand- leg.) ‘schiena, dorso’ e ‘tetto’, così che partendo
ers 305 ss.). Richiamandosi a Koch e ad altri, Bek- da questa base si può arrivare comprensibilmente
ker ritiene che nei testi di Qumran, come nel- al punto culminante del cammino solare (J.E.
l’A.T., sdq indichi una giustizia salutare, mai in­ Armstrong, VT 10 [i960] 328; TH AT 1 647; K B L 3
vece una giustizia punitiva. La s'dàqà che salva è 946). Non convince invece il riferimento alla ra­
un dono di Dio. Ma c’è una differenza importan­ dice ugaritica thr/zhr ‘splendere’ (WUS nr. 1115 ;
te con l’A.T.: il libero arbitrio, che ad esempio ve­ J.A . Emerton, ZAW 79 [1967] 236; I.H. Eaton,
niva sottolineato molto dai farisei, passa in se­ JThSt 19 [1968] 605).
condo piano. Al suo posto viene accentuata l’idea Per quel che riguarda le attestazioni extrabibli­
di predestinazione. Questa concezione trovava che della radice nel senso di «mezzogiorno» si de­
nutrimento anche nell’idea del resto: il gruppo ve fare riferimento al moabitico shr nella stele di
eletto rappresenterà da ora in poi il vero Israele. Mesha (KAI 18 1,15 ; DISO 244), al sir. tahrà’
In iQ M 17,8 sembra esserci un’ipostaticizza- (Brockclmann, Lex. Syr. 269), al cananaico shr
zione della giustizia: «sedeq si rallegrerà» (G. Pfei- (EA 232,11), al N D sudarabico dàt zahràn (cfr.
fer, Ursprung und Wesen der Hypostasenvorstel- tuttavia zhr ‘dorso, schiena’, Biella 230 s.) e all’ar.
lungen im Judentum , AzTh 1/31,1967,36); ma cfr. zahr ‘dorso, schiena’; zuhr ‘mezzogiorno’ (Lane
la traduzione alternativa proposta da H. Ringg­ 1 1929).
ren (SEÀ Suppl. 15, Uppsala 1956, 36): «Egli si Quanto all’ebr. sohorajim, non si tratta di un
rallegrerà in giustizia». plurale né di un duale. Si dovrà pensare piuttosto
Un problema particolare è rappresentato dal a una desinenza avverbiale -am come quella che
móreh hassedeq, il «Maestro di Giustizia» (-» voi. s’incontra con jòm nella forma jómàm e in KAI
iv 140). Era un’importante guida nella storia della 18 1,15 è documentata anche per il moabitico shr
comunità di Qumran (P. Wallendorff, mwrh hsdq (Joiion § 9ig).
541 (vi,9*6) sohorajim (H. Niehr) (vi,926) 542

2 . 1 L X X traducono sohorajim con (j.£ar)(j.ppta Seyboid, SBS 120, 1985, 45), tuttavia proprio sul­
e solo in 1 Reg. 18,29 preferiscono S e i X cvov. lo sfondo della notizia della stele di Mesha sem­
bra che si debba preferire in questo passo il puro
it. Insieme con bòqer (-» bqr) e *ereb (-» 'rb), significato temporale di sohorajim. Altrettanto
sohorajim rientra tra i termini che suddividono il dubbia è l’influenza dell’idea del demone meridia­
giorno (jòm, -» jwm) nelle parti principali della no su 2 Reg. 4,18-20, poiché il figlio della Suna-
giornata (cfr. Ps. 55,i8a). In quest’uso sohorajim mita lamenta dolori alla testa e a mezzogiorno
indica la posizione culminante del sole, vale a dire muore (al riguardo cfr. P. Hugger, Jahwe meine
il mezzogiorno. Nell’A.T. s’incontrano 23 ricor­ Zuflucht, 1971, 197 n. x35).
renze di sohorajim, senza che sia riconoscibile una
A proposito della concezione del mezzogiorno
distribuzione specifica per strati letterari.
come tempo della crisi si può ricordare, come sfon­
1. In quanto indicazione temporale sohorajim do, l’idea egiziana della barca del sole: l’attimo in
indica in primo luogo solo l’ora del giorno. Si ha cui essa si ferma sul punto culminante a mezzogior­
quest’uso quando si menziona il pasto di mezzo­ no viene considerato l’apice della crisi, che può arri­
giorno (Gen. 43,16.25), del sonno pomeridiano (2 vare come carestia, pestilenza o guerra (cfr. J. Ass-
Sam. 4,5) o della sosta di pastore e gregge alla me­ mann, OBO 5r, 1983, 78).
desima ora (Cant. 1,7). Ps. 55,18 indica sera, mat­
3. Il discorso dell’azione di Dio a mezzogiorno
tina e mezzogiorno come tempi di preghiera. Da
è ambivalente, perché Dio crea per l’uomo la ro­
questo passo non si può tuttavia arguire l’esisten­
vina ma anche la salvezza. Il primo aspetto c for­
za di un tempo canonico di preghiera meridiana
se da porsi in relazione con la credenza di demo­
perché nel salmo si usa un’espressione meristica
ni malvagi che entrano in azione a mezzogiorno:
per indicare tutta la giornata (contro J. Krasovcc,
per la disubbidienza dell’uomo, Dio fa sì che que­
BietOr 33 [1977] 132). Serve da merismo per in­
sti vada girando in qua e in là come un cieco in
dicare la mattinata anche la formulazione babbò-
pieno giorno (Deut. 28,29), un destino che può
qer - be'ét sohorajim in Ier. 20,16 e anche l’invo­
toccare anche ai sapienti che a mezzogiorno bran­
cazione di Ba'al da parte dei suoi profeti dalla
colano come in piena notte (Iob 5,15; in entrambi
mattina a mezzogiorno (1 Reg. 18,26), con il loro
i passi mdsas pi.). Lo stesso provoca il peccatore
agitarsi furioso da mezzogiorno fino all’ora del­
per se stesso, e cade in pieno giorno (-> ksl) vi­
l’oblazione serotina (1 Reg. 18,27).
vendo già nell’oscurità come i morti (Is. 59,10).
Data la posizione del sole al punto più alto del
In questi tre passi sohorajim è contrapposto, nel
suo viaggio, il mezzogiorno è un momento sfavo­
linguaggio figurato, alla mancanza di conoscenza
revole per operazioni militari; tanto più imprevi­
dell’uomo.
sto è un attacco nemico sferrato proprio a que­
Il giudizio di Dio sull’uomo si manifesta facen­
st’ora ( t Reg. 20,16; Ier. 6,4). In contesto militare
do tramontare il sole a mezzogiorno (Am. 8,9).
bassohorajim può anche significare «già a mezzo­
L ’antitesi di questo atto divino è il sole che si fer­
giorno». Così secondo Soph. 2,4 Ashdod viene
ma al culmine, in mezzo al cielo (Ios. 10,13), con
condotto in prigionia già a mezzogiorno, dopo
la conseguente vittoria d’Israele e sconfitta dei
solo una mezza giornata di battaglia. Un testo pa­
suoi nemici (al riguardo cfr. H.-P. Stàhli, O BO
ragonabile s’incontra nella stele di Mesha, dove è
66, 1985, 35 s.).
riportata la notizia della caduta di Nebo in potere
A differenza di quanto sopra, sohorajim ha una
di Mesha dopo solo mezza giornata di combatti­
connotazione positiva come termine di paragone
menti, da mattina a mezzogiorno (KAI 18 1,15 ­
per indicare il giusto comportamento umano: il
16; cfr. W. Rudolph, KAT xm/3, 280 n. 2).
Tritoisaia promette a colui che porrà fine all’op­
2. In alcuni passi è ancora possibile scorgere
pressione, non disprezzerà nessuno e allevierà il
tracce di antiche credenze circa un demone che
travaglio, che le sue tenebre si illumineranno co­
appariva a mezzogiorno. Così Ps. 91,6 parla del
me a mezzogiorno (Is. 58,9 s.). In egual modo Dio
flagello che infuria a mezzogiorno (cfr. H. Gun­
emanerà la giustizia dei probi, come il sole emana
kel, Die Psalmen, } r968, 404; de Fraine), mentre
la luce, e il suo diritto come il mezzogiorno (Ps.
secondo Jer. 15,8 è Jhwh stesso che provoca la
37,6). A quest’affermazione va accostata la pro­
venuta del devastatore (sódèd) sulle donne di Ge­
messa che la vita degli uomini retti sorgerà più
rusalemme facendo venire su di loro paura e ter­
luminosa del mezzogiorno (Iob 11,17).
rore. Forse questa concezione ha influenzato an­
che Soph. 2,4, quando si dice che l’epidemia (séd) H. Niehr
scaccerà la città in pieno mezzogiorno (cfr. K.
543 (v i, 927 ) saw w a'r (J. Hausmann) (vi,928) 544

del cavallo, l’ornamento naturale donato da Dio


s a w w a 'r creatore; lud. 8,21.26 si riferisce invece agli amu­
leti che adornano il collo dei dromedari dei Ma­
1.1. Etimologia. - 2. Attestazioni. - 3 . 1 L X X . - il. Uso. dianiti. In Iob 4 1,14 non si mette in primo piano
- 1. Il collo degli animali. - 2. Nei saluti. - 3. Espressio­ il collo del coccodrillo in quanto tale, perché è
ne d’orgoglio. - 4. Soggetto al giogo (giudizio).
chiaro che il collo simboleggia la forza del suo
Bibl.: W. Bunte, Hals (BH H W n 628). - P. Dhormc, possessore, nel caso specifico più quella fisica di
L'emploi métaphorique des noms des parties du corps quella psichica.
en hébreu et en accadien: R B 29 (1920-32, 1923) estrat­ 2 .sawwà'r è usato in Gen. 33,4; 45,14; 46,29
to, Paris 1923 = 1963. - H. Holma, Die Namen der (cfr. anche Le. 15,20) nel contesto di un saluto par­
Kòrperteile im Assyrisch-Babylonischen (A A SF B v i i i , ticolarmente sentito. Lo sfondo del saluto messo
Helsinki 19 11). - O. Keel, Deine Blicke sind Tauben. in evidenza col gesto di gettarsi al collo è in tutti i
Zur Metaphorik des Hohen Liedes (SBS 114 / 115 , 1984).
casi una separazione dovuta a un comportamento
- J. Oelsner, Benennung und Funktion der Kòrperteile
im hebràischen A.T. (diss. Leipzig i960). - Th. Schlat- colpevole, così che il commento di Wcstermann a
ter, Hals (Calwer Bibellexikon 1959, 458). Gen. 33,4 vale per tutti gli esempi: «In quest’ac­
coglienza calorosa, fatta di cuore, è incluso anche
1.1. Non si hanno chiari indizi per l’etimologia il perdono» (BK 1/2, 639). Probabilmente questo
di sawwà'r. Per la ricerca di una forma base se­ aspetto emotivo è sottolineato dall’uso del pi. di
mitica comune cfr. K B L 3 946 (* sawar/saur o saw- sawwà'r anche nel caso di singole persone, in sen­
'ar). Termini corrispondenti si trovano in accadi- so intensivo.
co, siriaco, aramaico giudaico, palestinese cristia­ 3. Un gruppo di testi più nutrito parla del «co
no, samaritano, mandaico ed etiopico col signifi­ lo» in senso traslato (orgoglio, dignità), positiva­
cato di ‘portatore del peso’ e nell’arabo saur nel mente o negativamente. La collana d’oro che il fa­
senso di ‘riva, sponda’ . Una vicinanza con il valo­ raone pone al collo di Giuseppe (Gen. 41,42) con­
re del termine in arabo si può notare anche nel­ ferisce al ricevente un particolare onore. Il collo
l’equivalente assiro kisàdu, che può significare ornato dell’amata è celebrato in Cant. 1,10 e in
oltre a ‘collo/nuca’ anche ‘sponda, riva’ (Holma 4,4; 7,5 paragonato a una torre. Questo paragone
39). Per l’uso di kisàdu (AHw 490) in contesti si­ non vuole riferirsi tanto alla forma del collo, ma
mili a quelli di sawwà'r nell’A.T. cfr. i commen­ allude piuttosto alla dignità, all’orgoglio e alla
ti puntuali di Dhorme 91. Per il significato -» ‘rp consapevolezza di sé della donna. Non si può in­
(‘ dref ). vece dire con esattezza fino a che punto l’imma­
2. Il sost. sawwà'r col significato di ‘collo, nu­gine scelta voglia significare anche l’intangibilità
ca’ è usato nell’A.T. 27 volte al sing. {Gen. 27,40; o la difesa della verginità della donna e tale chiave
41,42; Deut. 28,48; Nehem. 3,5; Iob 15,26; 39,19; di lettura risulta molto dubbia (per commenti più
41,14; Ps. 7^,6; Cant. i , i o ; 4,4; 7,5; Is. 8,8; 10,27; puntuali cfr. Keel 32-39 e anche Z B K 18 , ad /.).
30,28; 52,2; Ier. 27,2.8.11; 28 ,10 .11.12.14 ; 30,8; In lud. 5,30 le preziose stoffe del bottino usate co­
Lam. 1,14; 5,5; Hos. 10 ,11; Abac. 3,13). Si ha poi me sciarpa attorno al collo esprimono l’orgoglio
13 volte il plurale (Gen. 27,16; 33,4; 45,14 [bis]', dei vincitori per la vittoria conseguita.
46,29 - in Gen. 33,4 si deve leggere il Q per ade­ In Ios. 10,24 si ha invece un uso negativo di
guamento a Gen. 45,14 e 46,29; Ios. 10,24 [bis]; sawwà'r quando Giosuè intima ai comandanti
lud. 5,30; 8,21.26; Ier. 27,12; Ezech. 21,34; Mich. dell’esercito vittorioso di mettere il piede sulla nu­
2,3 con la particolarità del pi. in -ót). Prescinden­ ca dei re sconfitti in segno di totale sottomissione
do da C D 1,19 (cfr. sotto, 11.4) non s’incontrano e insieme di totale perdita di orgoglio da parte dei
occorrenze di sawwà'r a Qumran. Il Siracide vinti. In Iob 15,26 si critica il comportamento
parla solo in 51,26 di sawwà'r (cfr. sotto, 11.4). dell’uomo che si oppone a Dio slanciandosi con­
3 . 1 L X X traducono sawwà'r quasi sempre con tro di lui con il «collo». Similmente Nehem. 3,5
xpà'XYjXoj; e solo saltuariamente con (pàpay^ (Is. critica i maggiorenti che non hanno piegato il col­
30,28) o con d)po<; (Is. 10,27); in Iob 15,26 si lo ed erano troppo orgogliosi per partecipare alla
rende il senso: ufipei per besawwà’r. Per Ps. 7^,6 costruzione delle mura. Qui 'àdònèhem non va
v. sotto. inteso come epiteto di Dio, così che, diversamen­
te da Iob 15,26, non si condanna il comportamen­
11.1. Alcuni passi, ad esempio Iob 39,19 e lud. to orgoglioso verso Dio, ma verso gli uomini.
21,26, parlano in primo luogo dell’ornamento del È controverso dal punto di vista della critica
collo degli animali: Iob 39,19 pensa alla criniera testuale se anche Ps. 75,6a vada inteso come rim­
545 (vi,929) sw d (M. Oeming) (vi,930) 546

provero di un comportamento orgoglioso, quan­ il giogo è considerato un fatto più positivo che
do esorta a non parlare con un collo insolente. umiliante, perché nel caso specifico si tratta del
Con i L X X si suggerisce di leggere sur invece di giogo della Sapienza. Anche nei restanti esempi
sawwà'r (in analogia con Abac. 3,13, dove la cor­ sawwà'r compare nel contesto di enunciati relati­
rezione sembra indispensabile a causa del conte­ vi al giudizio. Is. 8,8; 30,28 parlano dell’acqua che
sto). Il parallelismo con màròm in Ps. 75,6a sug­ può arrivare sino al collo. Is. 8,8 pensa probabil­
gerisce di seguire i L X X , mentre al contrario tà- mente agli Assiri che opprimeranno Giuda (qui
rimù potrebbe benissimo esser seguito da saw­ non si deve pensare a una inondazione concreta,
wà'r. Allora questo sarebbe l’unico esempio di neanche a quella dell’Eufrate, come ad esempio B.
uso di sawwà'r per indicare un tipo di discorso Duhm, G H K 111/1, 56). Is. 30,28 richiama l’atten­
(verso Dio), così che si dovrebbe preferire la zione sull’ira di Jhwh in un oracolo di giudizio
lettura dei L X X (cfr. H.-J. Kraus, BK xv/25, 684; contro Assur. La minaccia dei popoli stranieri sta
F. Baethgen, G H K n/22, 232 con riferimento al­ sullo sfondo anche di Ezech. 21,34: gli Ammoniti
l’interpretazione in Aq., Quinta e Girolamo, S, mettono la loro spada al collo dei Giudaiti. Mich.
Targum che mantengono la versione del T.M., e a 2,3 richiama il discorso circa il giogo alludendo al
Sym.). fatto che il popolo non potrà sfilare il collo dalla
4. Il giogo (-» mwt, -> ‘ ól) che Jhwh pone sul sventura. L ’unica attestazione a Qumran si trova
collo (sulla nuca) del suo popolo è menzionato e in CD 1,19 dove, in una serie di accuse, si rimpro­
spiegato in Deut. 28,48; Ier. 27,2.8.11.12; 28,10.11. vera ai traditori di «aver scelto la bellezza del col­
12.14 (cfr. Act. 15,10); in Ier. 27,2; 28,10.12 si trat­ lo». Probabilmente vi si deve vedere un’allusione
ta del giogo concreto, visibile, usato dal profeta al rifiuto del giogo di Jhwh (cfr. J. Maier, Die Tex-
nella sua azione simbolica. In quanto elemento di te vom Toten Meer 11, i960, 43). Riguardo a saw­
quest’azione simbolica, il giogo rimanda però al w à'r nei testi aramaici cfr. ATTM 675).
giogo dell’azione punitiva di Jhwh. Compito del In Gen. 27,16 sawwà'r indica semplicemente
popolo è piegarsi a esso, porgere la nuca per sot- una parte del corpo (il collo glabro di Giacobbe).
tomettervisi (Ier. 27,8.11), accettare il dominio
babilonese e ubbidire così a Jhwh. Il giogo di fer­ J. Hausmann
ro (Ier. 28,14; Deut. 28,28) che Jhwh impone e
non può essere spezzato segnala una particolare
umiliazione - nel caso di Ier. 28 si tratta di una
chiara antitesi al discorso di Anania, che procla­ sw d
ma la liberazione di tutti i popoli dal giogo di Ba­
bilonia. 11 contesto e ciò che solitamente compor­
TV sajid
ta il riferimento al giogo fanno capire che in Hos.
i o , i t il giogo che Jhwh imporrà sul suo collo si­
1. Etimologia e ricorrenze. - 11. La caccia nell’ Oriente
gnifica più un aggravamento della situazione di antico. - ili. La caccia nell’A.T. - 1. Questioni fonda­
Efraim (K. Marti, K H C xiii, 83) che un segno dei mentali. — 2. La caccia come fonte di nutrimento. -
grandi progetti che Jhwh aveva nutrito per 3. Usi metaforici. - 4. La risposta di Jhwh a Giobbe. -
Efraim (così J. Jeremias, ATD 24/1, 134). Si parla rv. I L X X . - v. Qumran.
della liberazione del collo dal giogo in Gen. 27,40;
Bibl.: H. Altenmiiller, Jàger / Jagd / Jagddarstellungen
Is. 10,27; 52,2 (Q); Ier. 30,8. In Is. 10,27; 52«2i I Jagdmethoden / Jagdritual / Jagdtracht / Jagdzauber
Ier. 30,8 il giogo è tolto a opera di Jhwh che libe­ (Lex. Ag. in 219-236). - Id., Darstellungen der Jagd im
ra dall’oppressione dovuta al dominio straniero Alten Àgypten, 1967. - P. Amiet, Quelques ancètres du
di Assur (Is. 10,27) 0 di Babilonia (Is. 52,2; Ier. chasseur royal d'Ugarit: Ugaritica 6 (1969) 1-8. - R.
30,8). Diverso è il discorso in Gen. 27,40, dove si Bartelmus, Die Tierwelt in der Bibel. Exegetische Beo-
parla della liberazione di Esaù dal giogo del fra­ bachtungen zu einem Teilaspekt der Diskussion um
tello. eine Theologie der Natur: BN 37 (1987) 11-3 7 . - G.
Lam. 1,4; 5,5 parlano, a prima vista, di un gio­ Dalman, AuS vi, 1939, 314 ss. - W. Fauth, Der kònig-
go di natura diversa che grava sul loro collo quan­ liche Gàrtner und Jàger im Paradeisos. Beobachtungen
zur Rolle des Herrschers in der vorderasiatischen Hor-
do fanno riferimento al proprio peccato (1,4) o al
tikultur: Persica 8 (1979) 1-53. - K. Galling, Jagd
peccato dei padri (5,5) che li schiaccia. Lam. 5,5 in (B R L ’ 150-152). - G. Gerleman, Contributions to thè
particolare porta però a pensare immediatamen­ O.T. Terminology of thè Chase (Bull, de la Soc. des
te alla dominazione straniera come conseguenza Lettres de Lund 1945-46 iv, Lund 1946, 79-90). - W.
del peccato. In Ecclus 51,26 piegare il collo sotto Hempel - L. Triimpelmann,/<*g^ (R LA v 234-238). -
547 (vi, 9 3 0 sw d (M. Oeming) (vi, 93 *) 548

W. Helck, Jagd und Wild im alten Vorderasien. Die ma il significato particolare di «rocca fortificata» e
Jagd in der Kunst, 1968. - M.L. Henry, Das Tier im re- per quali vie si arriva a m'sàd che ricorre 38 volte nel
ligiósen tìewusstsein des alttestamentlichen Menschen, medesimo significato (-» mswdh [m'sùdà])- Come si
1958. - O. Keel Jahwes Entgegnung an Job (F R L A N T può spiegare lo spostamento semantico da ‘trappola,
12 1, 1978, spec. 63-125). - O. Keel - M. Kiichler - Ch. rete’ a ‘rocca fortificata’ ? Forse m'sùdà/m'sàd signi­
Uehlinger, Orte und Landschaften der Bibel r. Geo- ficano in origine ‘rifugio per la caccia’, più o meno
graphisch-geschichtliche Landeskunde, 1984, 10 0 - 18 1.- fortificato, e vennero poi ad acquistare, per sineddo­
M. Landmann, Das Tier in der judischen Weisung, 1959. che, un significato più generico (così Kònig, Wb.
- B. Mcissner, Assyrische Jagden (AO 13/2, 19 11). - A. 240). Oppure si trattava di una ‘postazione elevata’
Salonen, Jagd und Jagdtiere im Alten Mesopotamien, usata dai cacciatori che divenne poi, per metafora,
Helsinki 1976. una ‘ rocca fortificata’ (così suggerisce K BL2 555).
Quest’ultima possibilità sembra quella più plausibi­
I. swd è una base comune a tutte le lingue se­ le, ma si scontra con la difficoltà dell’assenza di testi­
mitiche dal significato ‘cacciare, pescare’. In acca­ monianze archeologiche o iconografiche della caccia
dico sàdu(m) mostra in aggiunta le connotazioni condotta da siffatte postazioni. Si deve perciò pren­
di ‘girare, ruotare (detto di uomini o di tempe­ dere in considerazione se non sia più opportuno di­
ste), vorticare, avere le vertigini’ e ‘cacciare qua e stinguere con K BL3 588 un m'sùdà 1 e un m'sùdà il,
là, girovagare senza tregua’ (cfr. AI Iw 1073 s.). Il facendo derivare il significato ‘ rocca fortificata’ dalla
radice msd ‘succhiare’ (cfr. l’ar. masada ‘petto’). Ma
lessema è documentato in ugaritico (cfr. WUS nr.
anche questa soluzione è piena d’interrogativi.
2302; U T nr. 1718. 2151), in fenicio (v. K A I 69,
12; 74,9 e il toponimo saida [= Sidone] che viene
li. Nel Vicino Oriente antico la caccia ha avuto
riferito di solito a sud ‘pescare’ e significa quindi
un ruolo considerevole. Nella fase primitiva della
«città dei pescatori»; cfr. Westermann, B K 1/1,
civiltà, rappresentò il mezzo principale per pro­
695 s.; diversamente E. Meyer, Geschichte des Al-
curarsi il cibo. Nelle civiltà più progredite, con
tertums 1/11 § 356 che vede una derivazione dal
gli animali domestici che rappresentano la riserva
dio sd) e in aramaico (KAI 261.5). a^bo suda/
di carne a portata di mano, la caccia diventa una
said significa parimenti ‘cacciare’ e ‘pescare’; mis-
attività economicamente secondaria di scarsa im­
jada significa ‘trappola, laccio, rete’ (cfr. G. Wehr,
portanza, la cui funzione principale diventa la
Arab. Wb. 483); il sir. swd ha lo stesso significato
difesa delle greggi dalle fiere. Ma nonostante la li­
(cfr. CSD 471 s.).
mitata importanza economica della caccia, la po­
Nell’A.T. il verbo swd compare 14 volte: 11 al
sizione sociale del cacciatore non era affatto insi­
qal, 3 al poi. Si hanno poi 5 sostantivi deverbali:
gnificante: il cacciatore godeva di grande stima
sajid ‘caccia, cacciagione, selvaggina’ (Gen. 10,9;
per la sua forza, velocità, coraggio e resistenza, ar­
25,27.28; 27,3.5.7.19.25.30.31.33; Lev. 17,13; Prov.
rivando persino a diventare, nella produzione let­
12,27 e I er- 3 ° ,17 cong-), ?ajjdd ‘cacciatore’ (Ier. teraria, un’ammirata figura dai tratti eroici e se­
16,16; Eccl. 6,5 cong.), màsód ‘cattura, rete, assal­
midivini. Anche persone che non erano cacciatori
to (di una città assediata)’ (Eccl. 9,14), incerto loh
professionisti si vantavano nelle epigrafi tombali
19,6; Prov. 12,12; Eccl. 7,26; Ps. 116,3 cong. (in
dei loro successi venatori. Soprattutto c’erano
Hupfeld-Nowak, Die Psalmen 11, 31888, 517),
molte cacce che venivano praticate non per ragio­
m'sùdà ‘trappola, rete’ (Ezech. 12,13; 13,21; 17,20
ni economiche, ma quale forma eminente di sport.
ed Ezech. 19,8 cong. col significato ‘rocca fortifi­
Tale genere di cacce, organizzate con grande im­
cata’, v. sotto) e m'sòdà ‘rete, rocca’ (Is. 29,7;
piego di uomini e di mezzi, era riservato alle clas­
Ezech. 19,9 incerto; Eccl. 9,12).
si superiori e in primo luogo al re. I sovrani assiri
Restano irrisolti due problemi etimologici: qual c persiani mantenevano addirittura riserve dove
è il rapporto tra sud e sjd ‘provvedersi di viatico,
si organizzavano regolarmente battute di caccia.
alimenti’ (Ios. 9,12) con i derivati nominali sajid
Gli animali principali oggetto della caccia erano
n ‘provviste, viatico’ (Ios. 9,5.14; Ps. 132,15; Iob leoni, bufali, capre selvatiche, struzzi, orsi, uccel­
38,41; Nehem. 13,15) e seda (10 ricorrenze: Gen.
li. Le armi usate erano arco e freccia, lancia e pu­
27,3 K; 42,25; 45,21; Ex. 12,39; Ios. 1 ,1 1 ; 9 ,11; Iud.
gnale, talora le mani nude; si impiegavano però
7,8; 20,10; 1 Sam. 22,10; Ps. 78,25)? Il significato
anche reti e trappole a fossa; solo raramente man­
base cui ricondurre i due lessemi potrebbe essere cano cani da caccia (di insolita robustezza). La
‘procurarsi nutrimento’ . caccia reale avveniva per lo più a bordo di un car­
Il secondo problema non è invece altrettanto chia­ ro da guerra, ma talora anche a piedi. Tutti questi
ro: in che modo m'sùdà, oltre a «trappola» (Ezech. particolari possono essere agevolmente studiati
13 ,2 1) e «rete» (Ezech. 12 ,13 ; I7»2°l 6 6 ,11), assu­ sul ricco materiale iconografico con scene di cac-
549 (vi,93 2) swd (M. Oeming) (V1»933) 55°

eia che si è conservato (cfr. l’elenco del materiale re di tutto l’Oriente antico che tessono il proprio
archeologico in R L A v 237 s.). elogio vantando grandi successi venatori. Persino
Ma interpretare la caccia come pura fonte di ap­ Salomone non li segue in questo c nessun re israe­
provvigionamento di carne a uso alimentare o sva­ lita organizza cacce di corte. A questo proposito
go di lusso, sia pure con l’aspetto collaterale di neanche Sansone e David costituiscono eccezio­
addestramento marziale, è riduttivo. Dato che ne: si narra che uno avesse avuto ragione di un
cacciare è collegato a uccidere, la caccia viene a leone a mani nude e l’altro di orsi nello stesso mo­
tangere la sfera di dominio degli dèi e ad assume­ do (lud 14,5 s.; 1 Sam. 17,34-37), ma in entrambi
re quindi una dimensione religiosa. La giusta cac­ i casi si è trattato, per così dire, di legittima dife­
cia richiede pertanto una preparazione magica ri­ sa. Anche l’operazione condotta con le 300 volpi
tuale e un supporto cultuale, fino agli incantesimi catturate da Sansone e utilizzate per incendiare i
di caccia, e si conclude necessariamente con un campi dei Filistei ha piuttosto un effetto ambiva­
sacrificio agli dèi nella cui sfera il cacciatore ha lente (cfr. lud. 15,16 ss.). È rimasto estraneo a
sconfinato e i cui diritti egli ha rivendicato per sé. Israele anche quell’elemento dell’ideologia mo­
Forse è partendo da questo punto che la caccia è narchica cui si è accennato, il vanto del re per i
stata elevata a simbolo. Per la maggior parte le successi di caccia. Al contrario, sembra che i gran­
raffigurazioni di scene di caccia non sono realisti­ di cacciatori (anche quelli divini?) siano stati visti
che, ma rappresentano una iconografia politica in Israele con occhi piuttosto critici: anche la fi­
programmatica. «Le fiere sono ora simboli delle, gura di Nimrod, il potentissimo fondatore di Ba­
forze maligne da esorcizzare» (Hclck 11). 11 re bilonia e di Assur, dietro al quale si cela eventual­
compare quale «signore degli animali» (cfr. Keel mente nella storia delle tradizioni la divinità della
1978, 86 ss.) e ha il compito di respingere il male, caccia Nin-ib (cfr. H. Gunkel, G H K 1/1, 9i 977,
il caos, che si concretizza negli animali e minaccia 89) o Ninurta (cfr. H. Ringgren, RA O 125), in
l’ordine del mondo. Si manifesta «un’intima affi­ Gen. 10,9 viene ridimensionata a quella di «eroe
nità tra caccia e guerra» (Helck 12): in entrambi i cacciatore al cospetto di Jhwh» (per il significato
casi si tratta della dimostrazione di potenza del re altrimenti corrente della controversa espressione
che garantisce «la stabilità del mondo». I successi lifnè jhwh cfr. Westermann, B K 1/1, 689 s.). So­
di caccia, un luogo classico delPencomio di sé del prattutto Niello sviluppo tradizionale più tardo
re, vanno intesi in quest’ottica. La raffigurazione Nimrod diventerà poi la quintessenza del male
di una scena di caccia è quindi un «quadro magi­ (cfr. H. Schùtzinger, Ursprung und Entwicklung
co» carico di energia apotropaica, «mediante il der arabischen Abraham-Nimrod-Legende, diss.
quale viene dato al re il potere di combattere il ma­ phil. Bonn 1961),. Esaù, il rappresentante della ca­
le» (Helck 12). Nella tipologia della caccia si ma­ tegoria dei cacciatori, è descritto, in confronto
nifesta, anzi culmina, l’ideologia regale dell’Orien­ all’agricoltore cheVerca di progredire, come un
te antico, l’ «idea del re che lottando con i più for­ tipo piuttosto ottusi* e rozzo che si fa facilmente
ti animali feroci mostra visibilmente agli occhi di abbindolare (cfr. C. Westermann, BK 1/2, 508­
tutti la sua potenza e superiorità, la sua fortuna e 5 11. 525 ss.). Similmente per l’A.T. non si può as­
forza» (Helck 17; cfr. Faulk). Un riflesso di tale solutamente parlare di una glorificazione della
concezione si trova anche nell’A.T., quando l’as­ caccia (al riguardo cfr. J. Ortega y Gasset, Uber
sunzione del potere sovrano da parte di un re stra­ die Jagd, 1957). Già questo è teologicamente rile­
niero include singolarmente anche il regno anima­ vante. Nella teologia della creazione di P si può
le (Ier. 27,5 s.; 28,14). forse scorgere una ragione più profonda per guar­
dare la caccia con occhio scettico. «La piena ap­
ill.i. In linea generale si deve premettere che i provazione di Dio è riservata unicamente al mon­
passi dell’A.T. che testimoniano della caccia sono do nel quale non c’è ancora spargimento di san­
più scarni e scarsi di quanto ci si sarebbe potuto gue (Gen. 1,29 ss.). Appena la ‘violenza’ compare
aspettare. Se si pensa alla ricchezza di selvaggina sulla terra il giudizio di Dio muta dal giorno alla
della Palestina, e che sulla tavola del re non man­ notte (Gen. 6,12 s.)» (W.H. Schmidt, Alttesta-
cavano mai generose porzioni di cacciagione (/ mentlicher Glaube in seiner Gescbichte, 51986,
Reg. 5,3), è sorprendente quanto poco si parli nel­ 183). Questa situazione si riflette anche nelle atte­
l’A.T. del lavoro del cacciatore. Altrettanto singo­ se escatologiche, soprattutto in quella della pace
lare è tale riserbo davanti all’abbondanza delle te­ nel e con il mondo animale (Is. 11,6-8; 65,17-25).
stimonianze nelle civiltà contemporanee d’Israe­ 2. Pur non essendo esaltata ideologicamente, la
le. Nessuno dei re di Israele si unisce al coro dei caccia veniva comunque praticata, come dimo­
55* (vi,934) swd (M. Ocming) (vi,935) 552
strano soprattutto le molte immagini tratte dal re in cerca della vita dell’uomo. L ’assoluta sovra­
mondo della caccia nei Salmi e nella letteratura nità di Dio, che non bada al peccato né all’inno­
sapienziale, dove si parla di reti e di fosse, di lacci cenza, caccia «come un leone» l’uomo che osa al­
e di trappole (-» rst [reset], -> sht [sahat], -» ph zare il capo per contendere con Dio (lob 10,16; v.
[pah]). La cacciagione era apprezzata come cibo sotto, 111.4). Geremia proclama: il giudizio è ine­
prelibato. Il vecchio Isacco desidera un arrosto di ludibile; Jhwh farà battere da esperti cacciatori
selvaggina (Gen. 27,3 s.; in questo capitolo c’è ogni angolo e ogni rifugio per stanarne la preda
una concentrazione di ricorrenze di sud); la sel­ (Ier. 16 ,16 ).
vaggina abbondava sulla tavola del re (7 Reg. 5,3)
e veniva di solito venduta (cfr. Nehem. 13,15 - ma 4. Il complesso di idee ruotante attorno alla cac­
il testo è incerto) e consumata (cfr. Deut. 12,15) cia riveste una particolare importanza per l’interpre­
ovunque. Come prescritto per la macellazione del tazione della risposta di Jhwh a Giobbe (lob 38-41).
bestiame domestico, anche la selvaggina cacciata O. Keel ha cercato di decodificare alla luce del sim­
bolismo della caccia dell’Oriente antico quei capito­
doveva essere totalmente dissanguata per potere
li del libro di Giobbe, oggetto di molti studi e di in­
essere pura per il consumo. Chi mangiava un ca­
terpretazioni altrettanto numerose e diverse (cfr. re­
po di selvaggina trovato morto o sbranato era im­ centemente la chiara panoramica compilata da J. yan
puro per un giorno (Lev. 17,13-16). Oorschot, Gott als Grenze. Eine literar- und redak-
L ’epiteto di Nimrod, «eroe cacciatore», rientra tionsgeschichtliche Studie zu den. Gottesreden des
senz’altro nella polemica demitizzante condotta Hiobbuches, BZAW 170, 1987). Dopo aver studiato
in tale contesto. a fondo il copioso materiale iconografico del Vicino
3. Il cacciatore insegue qualcosa che non è faci­ Oriente (v. sopra, 11) Keel tira le sue conclusioni.
le raggiungere. Se vuole arrivare a ciò che deside­ Per prima cosa gli animali menzionati in lob 38-41
non sono scelti a caso né in maniera asistematica, ma
ra, deve comportarsi con la necessaria accortezza
rappresentano i tipi principali di selvaggina dell’epo­
e abilità. Così il sapiente ammonisce: «La facilo­ ca. In secondo luogo questi animali non vanno inte­
neria (remijjà) non cattura la selvaggina», al con­ si come selvaggina in senso stretto, ma piuttosto co­
trario della solerzia (Prov. 12,27; cfr- O. Plòger, me simboli del Caos e delle forze che minacciano la
BK xvn, 153). vita. In terzo luogo la duplice risposta di Jhwh alle
Ma tra i numerosi aspetti della caccia, il lin­ accuse di Giobbe è così articolata: da un lato Jhwh
guaggio figurato di preferenza non ricorre a quel­ si dimostra (lob 38 s.) il «signore degli animali» che
li che riflettono l’esperienza del cacciatore, bensì ne controlla il regno nonostante la loro brutalità e le
a quelli che riguardano le esperienze di chi viene loro forze distruttrici: «Jhwh tiene il Caos a freno
senza trasformarlo in un ordine smorto e immobile»
braccato. Lam. 3,52 descrive la situazione di sgo­
(125); dall’altro (lob 40 s.) nel mondo ci sarebbe, rap­
mento e persecuzione: «Mi hanno dato la caccia presentato dal Leviatan e da Behemot, un male non
come a un uccello, coloro che mi sono nemici sen­ derivabile da un’origine, che avrebbe rispetto a Jhwh
za ragione» (cfr. 4,18 s.). Ps. 140,12 maledice i vio­ una certa autonomia di azione. Ma Jhwh - in analo­
lenti e malfattori augurando loro l’esperienza di gia col motivo iconografico di «Horo uccisore del­
venire braccati: «Che il male gli dia la caccia!». l’ippopotamo e del coccodrillo» - lotterebbe volta
La vita o l’anima è molte volte l’obiettivo della dopo volta contro questo male e volta dopo volta
caccia: Mich. 7,2 descrive la distruzione totale del uscirebbe vincitore dalla battaglia. Questa interpre­
giusto rapporto comunitario in Israele con l’im­ tazione rappresenta un passo avanti in quanto si di­
mostra in maniera convincente, sulla base dell’ico­
magine di un uomo che dà la caccia al proprio fra­
nografia dell’Oriente antico, l’origine e la scelta de­
tello come a un animale selvatico e sta in agguato gli animali in quanto selvaggina regale e anche il lo­
per spargerne il sangue. Secondo Ezech. 13,18 le ro valore simbolico. Ma è problematica la spiegazio­
false profetesse stravolgono il retto ufficio profe­ ne che Jhwh possa venire classificato sotto il topos
tico di guardiano e sentinella chc dovrebbe con­ venatorio del «signore degli animali». Infatti il ter­
vertire le anime dalla loro via malvagia, e invece mine sùd/sajid stesso compare solo 2 volte in questi
con i loro riti magici vanno a caccia della vita dei capitoli e in entrambi i casi si tratta di provvedere al
giusti. Il maestro di sapienza ammonisce che è me­ nutrimento degli animali: in un caso (lob 38,39) del
glio andare da una prostituta che dalla moglie di leone, nell’altro del corvo (lob 38,41). Jhwh non si
presenta dunque con arco e freccia, con lance e reti
un altro, perché quella si accontenta relativamente
ecc. contro gli animali, ma al contrario interviene a
di poco, questa invece va a caccia della vita (Prov. loro favore e procura loro il cibo. In altre parole,
6,26). l’accusa di Giobbe circa le forze caotiche del mondo
Particolarmente tremendo e minaccioso è il riceve questa risposta: Jhwh stesso si preoccupa di
momento in cui Jhwh stesso diventa un cacciato­ queste e fa di tutto perché stiano bene. L ’immagine
553 (vi,93 6) swh (F. Garcfa Lopez) (vt,937 ) 554

del «signore degli animali» viene quindi compieta- nomio. - 3. Il nesso swh - dbr. - 4. Il nesso nàgid - swh. -
niente capovolta. Detto questo, anche l’interpreta­ 5. Formule d’ insediamento. - iv. swh espressione del
zione di Iob 40 s. è fuori strada quando dice che Be- potere sovrano di Jhwh nella creazione e nella storia. -
hemot sarebbe un potere ostile a Dio: anch’esso è v. 1 . 1 LXX. - 2. Qumran.
una creatura di Dio come Giobbe (Iob 40,15.19); il
Leviatan, questo «re di tutti i predatori» (Iob 41,26), Bibl.: W.A.M. Beuken, Isa. f J J - f : The Reinterpreta-
non può essere assolutamente domato dall’uomo. In tion of David'. Bijdragen 35 (1974) 49-64. - E. Cortese,
tal modo si deride e abroga implicitamente l’ideolo­ La terra di Canaan nella storia sacerdotale dei Penta-
gia regale (cfr. ad es. Iob 40,32) e non la si applica di teuco, Brescia 1972. - Id., Da Mosè a Esdra. I libri sto­
certo. Jhwh non combatte contro il Leviatan, così rici dell'Antico Israele, Bologna 1985. - A .B. Ehrlich,
come fanno il re o Horo. Il Leviatan è piuttosto il Randglossen zur hebràischen III , 1910. - K. Elliger,
compagno di giochi di Jhwh (Iob 40,29; cfr. spec. Sinn und Ursprung der priesterlichen Geschichtserzàh-
Ps. 104,26) che in questa giocosa familiarità con il lung: ZT hK 49 (1952) 12 1-14 3 = T h B 32, 1966, 174-198.
potere caotico per antonomasia dimostra la propria - F. Garcia Lopez, Analyse littéraire de Deutéronome,
potenza infinitamente superiore e incomprensibile V-XT. RB 84 (1977) 481-522; 85 (1978) 5-49. - Id., Un
per le possibilità umane. Un’interpretazione real­ profeta corno Moisés. Estudio critico de Dt 18,9-22 (N.
mente soddisfacente dei discorsi di Jhwh alla fine Fernàndez Marcos, ed., Simposio Biblico Espanol, Ma­
del libro di Giobbe deve pertanto prendere le mos­ drid 1984, 289-308). - J. Halbe, Das Privilegrecht Jah­
se dal fatto che questi discorsi non raffigurano Jhwh wes Ex j 4,10-26. Gestalt und Wesen, Herkunft und
secondo i modelli del simbolismo iconografico del­ Wirken in vordeuteronomischer Zeit (F R L A N T 114 ,
l’Oriente antico, come domatore e cacciatore di fie­ 1975). - B. Halpern, The Constitution of thè Monarchy
re, bensì come creatore c sostentatore anche di que­ in Israel (HSM 25, Chico 1981). - A.R. Hulst, Opmer-
sti esseri dell’antimondo del Caos. Risulta così sbar­ kingen over de ka’aser-zmne« in Deuteronomium: Ned
rata la comoda scappatoia di un dualismo tra Dio e ThT 18 (1963/64) 337-361. - L. Kopf, Arabische Ety-
il Male nemico di Dio. mologien und Parallelen zum Bibelwòrterbuch: V T 8
(1959) 16 1-2 15 , spec. 197 s.). - C .J. Labuschagne, The
rv. I L X X usano un ampio vocabolario (ben 18 Pattern of thè Divine Speech Formulas in thè Penta-
termini diversi) per tradurre sùd/sajid. I termini teuch. The Key to its Literary Structure: V T 32 (1982)
greci più importanti sono àypeuetv x t X . , -S^pcueiv 268-296. - Id., Divine Speech in Deuteronomy (N. Loh­
xtX., x'JVTQyeiv x t X . , (4ópa, cr/upa)|j.a, Trepioy/r]. Non fink, ed., Das Deuteronomium. Entstehung, Gestalt und
Botschaft: BiblEThL 68 (1985) 111- 12 6 . - E. Langla-
si ha uno spostamento semantico e il campo se­ met, Israel et «l'habitant du pays». Vocabulaire et for-
mantico viene mantenuto. In due casi si hanno mules d'F.x. XXXIV, 11-16 : RB 76 (1969) 321-350. 481­
leggeri spostamenti di accento: in Ezech. 13,18.20 507. - Id., Gilgal et les récits de la traversée du Jourdan
la traduzione con 5ia/èx<7Tpé9£iv cambia l’«anda- (Jos. Ili-IV) (C R B 1 1 , 1969). - H. Leene, Universalism
re a caccia della vita» in «pervertimento dell’ani­ or Nationalism? Isaiah XLV 9-1 j and its Context: Bij­
ma»; traducendo mcsudà «postazione di caccia, dragen 35 (1974) 309-334. - G . Liedke, Gestalt und Be-
rocca fortificata» (v. sopra, 1) con xaTacpuyr, si po­ zeichnung alttestamentlicher Rechtssàtze. Eine formge-
ne l’accento sull’aspetto della fuga: «luogo di ri­ schichtlich-lerminologische Studie (W M A N T 39, 1971).
- Id., swh pi., befehlen (TH AT 11 530-536). - N . Loh­
fugio, nascondiglio».
fink, Das Hauptgebot. Eine Untersuchung literarischer
Einleitungsfragen zu Din j - u (AnBibl 20, 1963). - S.E.
v. Nel testi di Qumran swd e derivati ricorro­ McEvenue, The Narrative Style of thè Prieslly Writer
no 7 volte. Nel Rotolo del Tempio (60,5.8) si fissa (AnBibl 50, 1971). - T .N .D . Mcttingcr, King and Mes-
l’imposta sulla cacciagione: per il tempio un mil­ siab. The Civil and Sacrai Legitimation of thè lsraelite
lesimo e per i leviti un centesimo. Per il resto la Kings (C B O T Series 8, 1976). - W.L. Moran, The An­
famiglia lessicale indica l’opera o gli strumenti dei cient Near Eastem Background of thè Love of God in
malvagi c dei seduttori (CD 4,12; 16,15; iQ H 11, Deuteronomy: C B Q 25 (1963) 77-87. - B.D. Naidoff,
26; 12,12) oppure questi stessi (iQ H 13,8). In que­ The Two-fold Structure of Isaiah XLV 9-iy. V T 31
(1981) 180-185. “ A. Pelletier, L ’autorité divine d'après
sto modo continua anche qui la valutazione nega­
le Pentateuque grec. V T 32 (1982) 236-242. - J.R . Por-
tiva della caccia. . ter, The Succession of Joshua (Proclamation and Pres-
M. Oeming
ence, Fs. G .H . Davies, London 1970, 102-132). - R.
Rendtorff, Die Gesetze in der Priesterschrift. Eine gat-

swh tungsgeschichtliche Untersuchung(F R L A N T 62,*1963).


- W. Richter, Die nagid-Forme/. Ein Beitrag zur Erhel-
lung des nagid-Problems: B Z 9 (1965) 71-84. - E. Ru-
1. Attestazioni extrabiblichc. -11. Attestazioni bibliche, binstein, The Verb swh - A Study in thè Syntax of Bib­
sintassi, stile e campo semantico. —ili. Costrutti carat­ lical Hebrew (A. Shinan, ed., Proceedings of thè Sixth
teristici. - 1. Il documento sacerdotale. - 2. Il Deutero­ World Congress ofJewish Studies, voi. 1, Jerusalem 1977,
555 (vi,937 ) swh (F. Garda Lopez) (vi,938 ) 556

207-212). - U. Rùterswòrden, Von der politischen Ge­ stilistici e del campo lessicale. Soltanto in questo
meinschaft zur Gemeinde. Studien zu Dt 16,18-18,22 modo si coglierà il profilo esatto del verbo.
(BBB 6 5, 1987, 86 s.), - K. Seyboid, Das davidische Kó-
nigtum im Zeugnis der Propheten (F R L A N T 107, 1. Il verbo swh è attestato nel T.M. 494 volte: 485
1972). - D.E. Skweres, Die Ruckverweise im Buch Deu- volte al pi. e 9 al pu. Le ricorrenze non sono distri­
teronomium (AnBibl 79, 1979). - R. Smend, Das Ge- buite uniformemente tra i vari libri: il Pentateuco ne
setz und die Vólker, Ein Beitrag zur deuteronomisti­ ha 246 del pi. (Genesi 26, Esodo 53, Levitico 33, Nu­
schen Redaktionsgeschichte (Probleme biblischer Theo­ meri 46, Deuteronomio 88) e 6 del pur, l’opera sto­
logie, Fs. G. von Rad 19 7 1, 494-509). - C . Stuhlmuel- riografica dtr. ha 115 ricorrenze (Giosuè 43, Giudici
ler, Creative Redemption in Deuteroisaiah (AnBibl 43, 6, Samuele 29, Re 37); i profeti hanno 60 volte il pi.
1970). - S.J. de Vries, The Development of thè Deutero- e 3 il pu. (Isaia 10, Geremia 39, Ezechiele 3 pi. c 3 pu.,
nomic Promulgaiion Formula'. Bibl 55 (1974) 302-316). Amos 5); gli Scritti registrano 64 ricorrenze (Salmi
- H.G.M. Williamson, The Accession of Solomon in thè 15, Ester 9, Neemia 7, Cronache 20). Da questi dati
Books of Chronicles\ V T 26 (1976) 351-36 1. emerge che più della metà delle ricorrenze si trova
-» mswh (miswà). nel Pentateuco, e qui sono particolarmente frequen­
ti nel Deuteronomio. Più del 50% delle ricorrenze
I. Il verbo ebraico swh non ha alcun parallelo nei Profeti si trova in Geremia, che è stato appunto
diretto in altre lingue. Nell’ostracon nr. 18 di rivisto dal redattore dtr. Singolare è l’assenza totale
Arad (vn-vi sec. a.C.) questo verbo ricorre nella di swh negli scritti sapienziali.
formula wldbr ’srswtnj (11. 6-8): «riguardo alla co­
L ’unico derivato nominale di questa radice è
sa che mi hai ordinato» (Aharoni 37). Formule si­
miswà (-» mswh).
mili con dbr + ’sr + swh s’incontrano di frequen­
2. Soggetto del verbo swh sono normalmente
te nel T.M. (cfr. Ex. 16,32; 35,4; Lev. 17,2; Ios. 8,
Dio (Jhwh, in pochi casi ’élóbim, in Is. 48,5 gli
35 ecc.; cfr. sotto, 11.5) per annunciare un ordine
dèi) e persone (normalmente uomini; solo in Gen.
che segue immediatamente oppure per riferirsi a
27,8; Ruth 3,6 ed Esth. 4,5.10.17 donne). Senza
un ordine dato in precedenza (come nel caso del-
dubbio il soggetto più importante di swh è Dio:
Postracon di Arad, cfr. A. Lemaire, Les ostraca
270 volte con il pi. (+ 1 volta peh jhwh, Is. 34,16)
hébreux de l'époque royale Israélite, Paris 1973,
e 5 volte con il pu. Dio è 147 volte il soggetto nel
181).
Pentateuco (Genesi 8 volte c 7 nella storia delle
Alcuni autori fanno osservare il rapporto tra il origini; Esodo 47; Levitico 22; Numeri 36; Deu­
verbo ebraico swh e il verbo swt in aramaico d’im­ teronomio 34); 47 volte nei Profeti (Isaia 5; Gere­
pero, documentato in una lettera a Jedonia (iv sec. mia 23, di cui 17 nei capp. 1-26; Ezechiele 3; Amos
a.C.) dove si legge ’mr tjrj bw[ ]bswt mlk ’ «Tirib 4); 38 volte negli Scritti (Salmi 15, cioè tutte le ri­
ha detto... per ordine del re» (AP 37,13 ss.; ma di correnze; Neemia 5; Cronache 12).
avviso contrario sono B L A § 43j’; DISO 244).
Soggetto umano sono, in ordine di frequenza,
Altri studiosi mettono in evidenza il rapporto Mosè 86 volte (72 nel Pentateuco, di cui 53 nel
morfologico tra l’ebr. swh e Par. wsj (metatesi), Deuteronomio; 10 in Giosuè; 2 in 2 Reg. e 2 in 1
potendo anche far notare un significato affine: ‘af­ Cronache); Giosuè 14 volte (solo nel libro omo­
fidare, raccomandare, fare un dovere di’ o simili nimo); David 11 volte (7 in 2 Samuele e 2 in 1 Re:
(Wehr, Arab. Wb. 955), significati attestati anche salvo un caso, tutte le ricorrenze ricorrono nella
nei testi biblici, e inoltre il significato ‘affidare storia della successione al trono; 2 in 1 Crona­
qualcuno alle cure di, alla sorveglianza di’ (cfr. che). Oltre a David, tutti gli altri re, di Israele, di
Gen. 12,20) e ‘ nominare amministratore, tutore’ Giuda e dei regni limitrofi, hanno una parte im­
(cfr. 2 Sam. 6,21; 1 Reg. 1,35; Kopf 162. 197 s.). portante come soggetto di swh: il faraone (Gen.
In egiziano al verbo ebraico swh corrisponde il 12,20; 47,11; Ex. 1,22; 5,6), Abimelek (Gen. 26,
termine wd, usato in molti costrutti di vario ge­ n ), Saul (/ Sam. 18,22; 21,3), Salomone (/ Reg.
nere (da solo, con un oggetto, in locuzioni e sim.) 2,43; 5,31), Hiram (1 Reg. 5,20) e il re di Aram (/
col significato base di ‘comandare’, ‘impartire or­ Reg. 22,31; 2 Chron. 18,30), Acaz (2 Reg. 16,15),
dini’ o ‘trasmettere’ (cfr. WbÀS r 394 ss.). Ezechia (Is. 38,1), Giosia (2 Reg. 22,12; 23,21; 2
Chron. 34,20), Nabusaradan (Ier. 39,11), Assuero
II. A prima vista nelle testimonianze bibliche il (Esth. 3,2), Ciro (Esdr. 4,3), Artaserse (Nehem. 5,
verbo ebraico sembra un termine del tutto insi­ 14) e Giosafat (2 Chron. 19,9). Si hanno per sog­
gnificante, dai contorni nebulosi e poco rilevante. getto di swh anche altre persone, che rappresen­
Perciò occorre classificare accuratamente swh con tano gruppi o classi: i patriarchi (9 volte in Gen.
un esame approfondito degli aspetti sintattici e 12 ss.), Giuseppe (5 in Gen. 36 ss.), sacerdoti (Lev.
557 (VI>939 ) swh (F. Garcfa Lopez) (vi, 94 ° ) 5 58

13,54; 1 4,4-5-36-40), funzionari militari (cfr. Ios. per oggetto si hanno uomini, talora creature in
1 ,1 1 ; 3,3; 2 Sam. 1 1 ,1 %2 Reg. 11,5.9 .15 ,2 Chron. cielo o in terra. Il primo ordine di Dio agli uomi­
23,8), fratelli (Gen. 50,16; 1 Sam. 20,29), profeti ni espresso con swh c impartito ad Adamo nel pa­
(Ier. 27,4; 32,13; 36,5.8; 51,59), Jonadab (Ier. 35, radiso (Gen. 2,16; cfr. 3,11.17). Nella storia delle
6.8.10.14.18). In fin dei conti, tutti coloro che origini si hanno 4 ordini di Dio a Noè espressi
hanno potere e autorità di comandare o di asse­ con swh (Gen. 6,22; 7,5.9.16). Nella Genesi ’èló-
gnare ad altri un compito possono essere sogget­ him è sogg. soltanto una volta, quando Dio im­
to di swh. partisce un ordine ad Abramo (Gen. 21,4; cfr. 17,
Lc decisioni e gli ordini vengono generalmente 12.19). 1° Esodo e Numeri è Mosè il diretto (an­
da Dio. Ciò è chiaro anche nei casi in cui sogget­ che se non sempre l’ultimo) destinatario di ordini
to di swh e una persona, che si presenta poi come o incarichi divini (64 volte, di cui 50 con ’et-mó-
tramite o inviato di Dio. Mosè, Giosuè, i profeti seh, 1 ’el-móseh, 13 con suffisso). È notevole che
esprimono i loro ordini in accordo con Jhwh. Il ben 50 volte ’et-móseh sia usato in P (cfr. sotto,
loro compito consiste nel trasmettere un ordine o m.r.b). L ’espressione siwwà ’et-móseh s’incontra
un incarico di Dio. Questa funzione di tramite altrove solo altre 12 volte (2 nel Deuteronomio, 6
esercitata da Mosè o dai profeti è resa particolar­ in Giosuè, 1 in 2 Re; 2 in Neemia; 1 in 2 Crona­
mente evidente dalPespressione bejad-X\ Jhwh co­ che). In una serie di casi, che definiamo «ordine
manda per mezzo di Mosè (bejad móseh, Ex. 35, da trasmettere (a terze persone)» (cfr. Rendtorff
29; Lev. 8,36; Num. 15,23; 36,13 [P]; Ios. 14,2; 21, 68 s.), Dio incarica Mosè di comunicare un suo
28; Iud. 3,4 [tutti dtr.]; Nehem. 8,14; 9,14) e me­ ordine ad Aronne ai figli di questi (Lev. 5,2) o ad
diante i profeti (bejad hanneb i’im\ Esdr. 9 ,11; cfr. altri Israeliti (Lev. 24,2; Num. 5,2; 28,2; 34,2; 35,
2 Chron. 29,25). Considerando questa concezione 2). Questi testi (tutti di P) mostrano una struttura
torna in mente Ezech. 37,7, quando Ezechiele fa uniforme: swh imp. + ’ et-X . A questi passi indi­
notare di aver pronunciato il messaggio profetico cati da Rendtorff si deve aggiungere Ex. 27,20 (P)
così come Jhwh gli aveva comandato di riferirlo: con l’imperfetto (cfr. anche Deut. 2,4 e Ios. 3,8; 2
w enibbé’ti k a ’àser suwwèti. L ’espressione bejad Reg. 20,1 // Is. 38,1). Nel Deuteronomio gli ordi­
hann'bVim unita con la radice swh s’incontra sol­ ni divini formulati con swh sono diretti per lo più
tanto in due testi tardi, ma spesso insieme a dbr a Mosè o al popolo; nel libro di Giosuè anche a
con riferimento ai profeti in generale (cfr. 2 Reg. Giosuè; nella letteratura profetica anche ai profeti.
17,23; 21,10; 24,2; Ezech. 38,17; Hos. 12 ,11) o a Quando il soggetto di swh è una persona, esi­
singoli profeti (cfr. 1 Reg. 12,15; 14,8; 15,29; 16, ste un rapporto di reciprocità tra chi impartisce e
12; 17,16; 2 Reg. 9,3 6; 10,10; 14,25; Is. 10,2; Ier. chi riceve l’ordine, tra il superiore e il subalterno.
37,2; 2 Chron. 10,15). L ’espressione dibber b'jad- Padre e madre danno ai figli incarichi da svolgere
X si riferisce a Mosè in diversi passi del docu­ (cfr. Gen. 18,19; 27,8; 28,1; 49,33; 50,16 ecc.); il pa­
mento P (Lev. 10 ,11; Num. 17,5; 27,23) e così an­ drone impartisce ordini al servo (Gen. 32,18.20;
che nel Dtr. (Ios. 20,2; 1 Reg. 8,53.56), dunque nei 50,2; 1 Sam. 18,22 ecc.), gli ufficiali ai soldati (cfr.
medesimi strati in cui compare siwwà bejad mó­ Ios. 1,10 ; 8,4; 2 Sam. 11,19 ecc.). Battaglie e guer­
seh. Ciò indica che l’espressione bejad-X ha ori­ re sono situazioni specifiche in cui vengono dati
gine nelle tradizioni profetiche, da dove poi si è ordini (cfr. Ios. 6.10; 2 Sam. 18,5.12; 1 Reg. 2,46
trasferita nelle altre tradizioni dell’A.T. Si tratta ecc.).
dunque soprattutto di una trasmissione di parole. 4. Il verbo swh ricorre spesso in frasi relative
In quest’ottica diviene evidente la funzione di M o­ con ’àser e con formulazioni comparative tipo ka­
sè non solo quale legislatore - come potrebbe in­ ’àser e kekol-’àser. In Ex. 34,18 ’àser è usato co­
dicare il verbo swh - , ma anche quale messaggero me particella comparativa (GKa § i6ib). Queste
con tutte le caratteristiche di un profeta. Inoltre formule relative e comparative sono generalmen­
swh non si riferisce soltanto alla trasmissione di te brevi. In molti casi la loro funzione è ricordare
messaggi divini, ma anche alla comunicazione di un ordine già impartito o indicare che tale ordine
messaggi di altre persone (cfr. Gen. 32,5.18.20; è stato eseguito.
50,16). Lc formulazioni comparative vengono di nor­
3. Quanto agli oggetti, diretti o indiretti di swh, ma costruite col perfetto: su 97 casi con ka ’àser
è necessario premettere alcune osservazioni di ca­ (93 volte il pi. e 4 il pu.) c su 38 casi con k ekol-
rattere sintattico e stilistico. L ’oggetto di swh è ’àser (tutti p i), solo 2 hanno il participio (Num.
retto per lo più da ’ et, ‘al, 'el o le, in altri casi si ha 32,25; Deut. 30,2) e 2 hanno il futuro (Ios. 1,18; 2
swh con suffisso. Quando il soggetto di swh è Dio, Sam. 9,11); tutte le altre forme sono al perfetto.
5 59 (vi ,9 4 0 swh (F. Garcfa Lopez) (vi>942) 560
Invece nelle frasi relative i tempi del verbo cam­ legati (cfr. Deut. 4,40; 6,1.2.17.25; 7 ,11; 8 ,1,11; 10,
biano, soprattutto in un gruppo di testi con 'àser 13; 11,8.13.22.27; 13,19; 15,5; 19,9; 26,13; 27,1-10;
+ ptc. (cfr. sotto, m.2.a). 28,1.13.15; 30,8.11; 31,5). Questo rapporto con i
Sebbene le ricorrenze siano sparse nell’intero comandamenti divini in generale è mantenuto
A.T., le formulazioni comparative sono presenti specialmente nel Dtr. e nelle tradizioni apparte­
prevalentemente nelle tradizioni sacerdotali (su nenti a tale filone (cfr. Ios. 22,5; lud. 3,4; 1 Sam.
135 esempi 68 si trovano nella letteratura di P), 13,13; 1 Reg. 2,43; 8,58; 13,21; 2 Reg. 17,13.34; 18,
mentre la particella relativa + ptc. s’incontra qua­ 6; Ier. 35,16; Nehem. 1,7; 9,14). Nel caso di Lev.
si esclusivamente nel Deuteronomio (su 34 esem­ 27.34 e Num. 36,13 (entrambi P), che usano mis-
pi 32 sono nel Deuteronomio, cui si aggiungono wót come correlato di una frase relativa con swh,
cinque casi con ‘ al-kén... miswà, tutti nel Deute­ si tratta dell’ultimo versetto di ciascun libro e la
ronomio + De ut. 26,16 con la formulazione al loro funzione consiste nel ricapitolare tutto il ma­
ptc.). La formulazione con l’imperativo delle tra­ teriale precedente.
dizioni di P ha di regola Dio per sogg. (63/68 vol­ In molti dei passi presi in considerazione il ter­
te), mentre le formulazioni con il ptc. hanno per mine miswà/miswòt c unito con huqqim e/o mis-
soggetto Mosè (con 2 eccezioni: Ex. 34,11: Jhwh; pàtim: il significato di questi sostantivi è analogo
Gen. 27,8: Rebecca); si tratta evidentemente di un a miswà (cfr. spec. 1 Chron. 22,13).
uso linguistico caratteristico della letteratura di P Ricorre poi relativamente spesso insieme con
e di quella deut./dtr. (cfr. sotto, 111.2). swh anche torà (-> twrh), il cui significato può
Altre formulazioni s’incontrano spesso, come variare di caso in caso. In Ios. 22,5; 2 Reg. 17,
w e- + jiqtol di swh\ in particolare la formula wa- 13.34 e Nehem. 9,14 torà è collegato a miswà con
j'saw ricorro 48 volte nel T.M.: 22 nel Pentateuco un significato simile a quest’ultimo. In 2 Reg. 14,
e 17 nell’opera storiografica dtr. In 32 dei 48 esem­ 6 e Nehem. 8,1 si parla di un libro (séfer, spr)
pi questa formulazione è completata con lè'mòr e della torà di Mosè e in Ios. 1,7; 2 Reg. 21,8; Mal.
in tre casi con w e'àmartà. Contrariamente a un 3,22 di una torà che Mosè ha comandato (swh). 1
gran numero di formulazioni relative e compara­ Chron. 16,40 parla poi di una torà di Jhwh che fu
tive che rimandano a qualcosa di già avvenuto in ordinata a Israele, mentre Nehem. 8,14 unisce due
precedenza, le formule waj'saw... lè'mòr / w e'à- formule insieme: la torà che Jhwh ha comandato
martà si riferiscono a qualcosa che deve ancora per mano di Mosè. In alcuni testi del documento
seguire. Fatta eccezione per Gen. 2,16 e Deul. 31, sacerdotale torà denota semplicemente una norma
23 in questi casi il soggetto è sempre umano. particolare (cfr. Lev. 7,37 s.; Num. 19,2; 31,21).
5. Il campo semantico di swh è delimitato so­ In rapporto con swh ha una grande importan­
stanzialmente da una serie di sostantivi, i più fre­ za b'rìt (-> brjt), da solo (Deut. 4,13; Ios. 7 ,11; 23,
quenti dei quali sono miswà e dàbàr, al sing. e al 16; lud. 2,20) o nell’espressione dibre habberìt
pi. In questa funzione miswà ricorre 39 volte nel (Deut. 28,69; I er- 1 T»3 s-8), oppure insieme con al­
T.M.: Levitico-Numeri 2 volte (P); Deuterono­ tri termini indicanti la legge (cfr. 1 Reg. n , n ; 2
mio 25; Giosuè - 2 Re 9; Geremia 1; Neemia 2. Reg. 18,12).
dàbàr/debarim compaiono 25 volte insieme con Il termine derek (-» drk) unito con swh compa­
swh: Esodo-Numeri 11 volte (10 volte P); Deute­ re in passi riguardanti la rottura e il rinnovo de!
ronomio 5; Giosuè - 2 Re 5; Geremia 3; Zaccaria patto (cfr. Ex. 32,8; Deut. 9,12.16). In questi tre
1; Neemia 1. Questi dati evidenziano a prima passi si parla dell’allontanarsi (sur) dalla via ordi­
vista la differenza tra i due termini: mentre dàbàr nata (derek + swh) da Jhwh (cfr. inoltre De ut. 11,
è caratteristico della tradizione sacerdotale, mis­ 28; 31,29). Per contro Deut. 5,33; 13,6; 1 Reg. 8,
wà lo è per il Deuteronomio. In 8 su 10 casi della 58 e Ier. 7,23 ordinano di camminare (hàlak) sul­
tradizione sacerdotale si usa la formula zeh had- le vie del Signore, che coincidono fondamental­
dàbàr ’àser siwwà jhwh (Ex. 16,16.32; 35,4; Lev. mente con i comandamenti, la sua legge e il patto
8,5; 9,6; 17,2; Num. 30,2; 36,6); in 2 altri casi si ha stretto con lui.
una costruzione con d'bàrim. La formula zeh Infine anche il termine 'èdut (-» ‘ w d ) rientra tra
haddàbàr 'àser siwwà jhwh è tipicamente sacer­ quelli usati insieme con swh (cfr. Deut. 6,17.20).
dotale e non ha paralleli stretti nel resto dell’A.T. In questi versetti si stabilisce un rapporto anche
La formula si riferisce a un ordine divino in un ca­ con altri termini del linguaggio giuridico.
so molto concreto c definito. Al contrario il ter­ Da tutto ciò si può chiaramente dedurre che il
mine miswà/miswòt si riferisce al decalogo rivela­ campo semantico del verbo swh, soprattutto ne­
to sul Horeb e ai comandamenti che vi sono col­ gli strati sacerdotale e deut./dtr., si riferisce ai co­
jó i (vi,943) swh (F. Gare (a Lopez) (vi,944) 562

mandamenti, alla legge o al patto con Dio. A que­ modo si arriva alla struttura formale «ordine-ese­
sto proposito, si tratta di comandamenti o della cuzione» che normalmente si riflette nel costrut­
legge che Dio indirizza al proprio popolo, diret­ to «X agì come Y aveva ordinato». Invece del
tamente o per il tramite di Mosè o di altre perso­ verbo «agire» si può avere un verbo più specifi­
ne. A questa constatazione corrisponde perfetta­ co, più o meno specificamente correlato all’ordine
mente quanto osservato in altri testi nei quali swh stesso. Nel primo caso, per esempio, quando si
è associato ad alcuni dei termini sopra esaminati tratta, in contesto bellico, dell’ordine di marcia, si
(cfr. Deut. 15,15; 24,18.22; 33,4; 1 Reg. 11,10 ; 13, dice: «X si mosse (hàlak) come Y gli aveva ordi­
9; Ier. 7,23; Ps. 111,9 ; 1 x9»3®i ° fr- anche Ps. 119,4: nato (swh)» (cfr. Deut. 1,19; / Sam. 17,20). Nel se­
'atta [jhwh] siwwità piqqude-kà). condo caso si usa il verbo più generico *àsà, ad
6. Nei paragrafi precedenti è stata considerata esempio nell’espressione: «X fece (‘ àsà) come Y
la funzione introduttiva o conclusiva di alcune gli aveva ordinato (swh)» (cfr. ad es. Gen. 7,5; 50,
formule con swh. Qui si esamineranno le formu­ 12; Ex. 7,20; 29,35; Lev. 8,4; 9,7; Num. 2,34; 27,
lazioni che seguono immediatamente le formule 22; Deut. 26,14; 31*5; Ios. 4,8; 11,15 ; 2 Sam. 9 ,11;
introduttive con swh. Corrisponde alla natura del 13,29; 2 Reg. 11,9; 21,8; Ier. 32,23; 50,21; Esth. 4,
verbo che a esso seguano di norma imperativi o 17; 2 Chron. 23,8). Spesso questo rapporto è reso
vetitivi, nel contesto di ammonimenti e incitamen­ ancora più chiaro con la successione swh... kèn
ti. E quanto si riscontra effettivamente in un gran ‘àsa, caratteristica del documento sacerdotale (cfr.
numero di esempi, ad esempio Gen. 44,1; Ios. i, sotto, m.i.a).
10; 4,17; 18,8; / Sam. 18,22 ,2 Reg. 17,27; 22,12; 23, Due verbi sono uniti direttamente a swh (talo­
21; Ier. 39 ,11; 2 Chron. 34,20. Qui si usa il co­ ra anche insieme tra di loro): sàmar (-» smr) e sà-
strutto wajesaw... lé'mór (cfr. sopra, 11.4) seguito ma' (-» sm‘). Essi ricorrono particolarmente nelle
da un imperativo; lo stesso si ha dopo la formula­ tradizioni deut./dtr. a proposito dell’ubbidienza
zione zeh baddàbàr 'àser siwwà jhwh in Ex. 16, ai comandamenti di Dio. sàmar sta frequentemen­
16.32; 35,4 (cfr. Num. 19,2; per esprimere un or­ te insieme con swh, spesso in rapporto con miswà
dine l’imperativo può essere anche sostituito da e in alcuni casi con huqqim c mispàtim (cfr. Ex.
un infinito assoluto; cfr. Deut. 1,16; 27,1; 31,25). 34,11; Deut. 5,32; 12,28; 13 ,1; 24,8; 32,46; lud. 13,
Per esprimere il proibitivo si fa seguire a swh lè'- 14; / Sam. 13,14; 1 Reg. 9,4; 11,10 ; Ier. 35,18; cfr.
mòr un ló' + imperfetto (cfr. Gen. 2,16 s.; 3,17; 28, inoltre i testi citati sopra, 11.5). In Ps. 119,4 il sal­
1.6; Ex. 5,6) oppure 'al + iussivo (cfr. Ex. 36,6). mista dice: «Hai dato (siwwà) il tuoi ordini (piq-
Tra le raccomandazioni e gli ordini si possono an­ qudìm) affinché li si osservi (sàmar) esattamen­
noverare anche Ios. 4,3 e 2 Sam. 13,28 (entrambi te». La successione siwwà - sàmar ha lo scopo di
introdotti da un imp. [se'u «tirate su!» e «bada­ esortare il popolo a osservare i comandamenti. Il
te!»]), oltre che Ios. 1,9; 1 Reg. 2,1; 2 Chron. 19,9. verbo sàma* si trova insieme con swh soprattut­
Infine si devono ancora ricordare gli ordini tra­ to nelle espressioni sàma* bcqól... (cfr. Gen. 27,8;
smessi mediante un inviato, che possono essere Deut. 30,2; Ios. 22,2b; Ier. 35,8) e sàma‘ miswòt
introdotti dalla formula del messaggero kóh 'amar (Deut. 11,13.27.28) o in un’espressione che le riu­
(cfr. Gen. 32,5; 50,16). nisce insieme (cfr. Deut. 28,1.13.15). Si devono ag­
7. Tra i termini di significato simile si prende­ giungere anche 1 Reg. 11,38; Ier. 11,3 s.; 35,8.10.
ranno in considerazione soltanto quelli partico­ 16.18.
larmente caratteristici. In molti casi swh è accom­ Al campo lessicale di swh appartengono anche
pagnato dal verbo 'amar (-» 'mr) per introdurre dàbàr (cfr. sopra, 11.5) e dibber. Trattandosi di te­
un discorso diretto, un incarico o un’istruzione: sti con un’importanza particolare, a questa co­
come infinito con l e (cfr. Gen. 3,1 y, Ex. 35,4; Lev. stellazione si deve dedicare un esame specifico (v.
6,2; 8,31 ; Num. 19,2; Deut. 1,16; 2,4; 3,18.21; 19, sotto, n i.3).
7; Ios. 1 ,1 1 .1 3 ; 3>8; 4>35 6>lo>1 ReZ- 22>ìl ’>2 Reg. «Mandare» e «comandare» sono collegati di­
i r .j; 1 7 , 3 5 ; ^ 7>2} l 27>4i M & 2 Chron. 25,4; per rettamente come il messaggero e il messaggio. Ta­
la formula w ajesaw... le'mór cfr. sopra, n .4) op­ le rapporto risulta evidente in testi dove sàlah è
pure con l’imperfetto consecutivo (cfr. Gen. 28,1; unito con swh (cfr. Ex. 4,28; 1 Sam. 21,3; Is. 10,6;
49,29; Num. 32,28 s.; Deut. 31,23 ,2 Reg. 1 1 ,1 5 ; 1 Ier. 14,14; 23,32; 27,3 s.).
Chron. 22,6 s.).
Oltre alla funzione fondamentale di comanda­ ili. 1 .a) Nei testi di P swh s’incontra molto spes­
re o incaricare, il verbo swh ha anche la funzione so. Appartengono al loro uso linguistico soprat­
di constatare l’esecuzione dell’ordine. In questo tutto le formulazioni comparative con ka'àser o
563 ( v i , 94 5) swh (F. Garria Lopez) (vi,946) 564

k'kol ’àser siwwà con Dio come soggetto di swh. ma senza scendere nei particolari (Gen. 6,22; Ex.
Questa formula s’incontra in tutto il Pentateuco, 12,28; 14,4). In altri testi ancora le due forme so­
dalla storia delle origini (Gen. 6,22; 7,16) e dalla no mescolate (Num. 20,27; 27,22; cfr. Elliger 129
storia di Abramo in poi (Gen. 21,4), fino a De ut. s.). Le formule ka ’àser/k'kol yàser siwwà appar­
1,3; 34,9 passi tutti che vengono generalmente at­ tengono al secondo gruppo, che rappresenta in
tribuiti a P. Il centro dell’uso di questa formula­ maniera generica e incolore l’ubbidienza nei ri­
zione si trova in Esodo/Numeri, soprattutto nella guardi degli ordini divini. Nonostante il loro ca­
pericope del Sinai (Ex. 19 - Num. 10) dove si con­ rattere generico, hanno alle spalle una concezione
centrano 41 delle 64 ricorrenze in P: nei passi sul teologica molto concreta che è particolarmente
tabernacolo' (Ex. 29,35; 3 1 »1 1 ; 39> 1.5.7-21.26.29. rappresentativa della teologia sacerdotale.
31 s.42 s.; 40,16.19.21.23.25.27.29.32); nei passi Nella storia degli inizi e in quella dei patriarchi
circa l’ordinazione dei sacerdoti (Lev. 8,4.9.13. il redattore P usa in primo luogo il verbo swh in
17.21.29; 9,7.10; 10,15) e altre pericopi che ri­ tre formule comparative nelle quali Dio compare
guardano la comunità: purità, culto, santità ecc. come soggetto e Noè e Abramo sono gli oggetti
(cfr. Lev. 16,34; 24,23; Num. 1.19.54; 2,33 s.; 3,42. diretti. La natura programmatica risulta immedia­
51; 8 , 3 . 1 0 . 2 2 ;9,5). Meno frequenti sono le ricor­ tamente evidente, perché questi ordini si rivolgo­
renze all’ inizio dell’Esodo (Ex. 7,6.10.20: le pia­ no a tutta l’umanità (Gen. 6,22; 7,16) o all’intero
ghe d’Egitto; 12,28.50: la Pasqua), nelle sezioni popolo di Dio (Gen. 21,4).
dedicate alla peregrinazione nel deserto (Ex. 16, Mediante l’introduzione e la conclusione (Gen.
34; Num. 15,36; 17,26) e infine in quelle sulla con­ 6,13-22; 9,1-7) il redattore P dà al racconto del
quista di Canaan (Num. 20,27; 26,4; 27,11.22; 30, diluvio la forma di un discorso di Dio a Noè, nel
1; 31,7.31.41.47; 36,10). La valenza semantica di quale il diluvio e le sue conseguenze (7,6-24)
questa formula risalta con particolare chiarezza stanno al centro. Noè è descritto come un uomo
nei 14 testi nei quali il paragone ka’àser/^kol ’àser retto, la cui condotta è in armonia con la volontà
viene concluso con kèn ‘às'àf'àsU (Gen. 6,22; Ex. di Dio (6,9). Nella visione teologica di P ciò che è
7,6; 12,28.50; 39,32.42 s.; 40,16; Num. 1,54; 8, importante non accade negli avvenimenti, ma nel
20.22; 9,5; 17,26; 36,10). Sebbene nell’A.T. swh e discorso di Dio che muove la storia e mette in
‘àsà siano frequentemente uniti (cfr. sopra, 11.7), moto gli accadimenti e, analogamente, nella rispo­
questa costruzione appartiene esclusivamente alla sta dell’uomo a questo suo discorso. Perciò è im­
letteratura sacerdotale. L ’associazione s’incontra portante che Noè costruisca un’arca obbedendo a
ancora una volta in Ios. 14,5 un testo che appar­ un ordine divino e vi entri: k'kol ’àser / k a ’àser
tiene alla pericope 13,15-14,5 e dev’essere chiara­ siwwà ’ótó ’elohim (6,22; 7,16). Dio parla e l’uo­
mente assegnato a P, per il vocabolario e per lo mo ascolta, egli ordina e gli si manifesta ubbidien­
stile; proposito è stato suggerito anche un rap­ za: questa è per P la cosa più importante. Qui si
porto di questo passo con i testi di Genesi/Nu­ tratta di un «ritratto di Noè che lavora con devo­
meri (cfr. G.E. Wright, AB 6 [1982] 58. 67 s.). La zione, con piena fede in tutto ciò che Dio Onni­
particolarità del passo e confermata anche dall’os­ potente gli ha detto e in assoluta obbedienza alla
servazione che los. 14,5 si riferisca a un ordine di­ parola del suo creatore» (U. Cassuto, Genesis 1,
vino dato a Mosè, ma non a Giosuè (cfr. 13,7) (cfr. Jerusalem 1978, 71). P dà un valore particolare al­
M. Noth, H AT 1/7, 1971, 83). La costante ripeti­ la descrizione dell’ingresso nell’arca, perché l’im-
zione di queste formulazioni in tradizioni sacer­ barcarvisi rappresenta l’ubbidienza di Noè nei
dotali centrali e l’uso esclusivo di una determina­ confronti della parola e del comandamento di
ta fraseologia (... kèn 'às'à/'às'ù) fornisce sufficien­ Dio. Con questa ubbidien za si concretizza la sal­
ti indizi per ritenere che soggiaccia ad esse una vezza di Noè, e mediante lui quella dell’umanità.
concezione teologica degli autori/redattori di que­ L ’ingresso nell’arca «assicura una vita futura e la
sti testi. mette tutta sotto il tema dell’ubbidienza» (McEv-
b) L ’esecuzione degli ordini divini costituisce enue 61). L ’ubbidienza di Noè al comandamento
(secondo Elliger) una struttura costante nella tra­ divino cambia la via dell’umanità che porta avanti
dizione sacerdotale. È quanto risulta chiaramente la propria distruzione; da questa svolta nasce un
da una serie di testi sacerdotali (Gen. 1 7 , 1 1 S . / 23 ; nuovo rapporto tra Dio e uomo, che verrà poi
Ex. 1 4 , 1 6 / 2 1 s.; 1 4 , 2 6 / 2 7 s.; Num. 1 3 , 1 S . / 3 . 1 7 ; fissato nero su bianco nel cosiddetto patto noa-
2 0 , 7 / 1 0 ; 2 0 , 2 3 . 2 5 S . / 2 7 s.; 2 7 , 1 8 - 2 1 / 2 2 s.), ai quali chico. «L’ingresso dell’ubbidiente, del pio nel luo­
si va ad aggiungere una serie di passi nei quali si go della salvezza e della conservazione» allude, se­
tratta anche dell’ubbidienza rispetto agli ordini, condo Westermann (BK 1/1, 1976, 586), «da mol­
565 (vi,946) swb (F. Garci'a Lopez) (vi,947) 566

to lontano all’introito nel santuario», un motivo colo verrebbe ricondotta, in tutti i suoi anche mi­
centrale del documento sacerdotale. nimi particolari, a espliciti ordini divini impartiti
P organizza anche la storia di Abramo secon­ a Mosè. Ogni singolo particolare del progetto
do lo schema ordine-ubbidienza, questa volta con venne eseguito secondo l’ordine di Jhwh dato a
riferimento alla circoncisione: Gen. 17,23 descri­ Mosè. Così l’istituzione del tabernacolo, con an­
ve diffusamente l’esatta esecuzione dell’ordine di­ nessi e connessi, risulta legittimata riconducen­
vino (vv. 11 s.) (in Gen. 21,4 c’è un richiamo re­ dola all’espressa volontà di Dio. La presenza di
trospettivo). In questa unità letteraria gli schemi Dio nelle colonne di fuoco e nube (40,34-38) con­
promessa-comandamento-ubbidienza sono uniti ferma l’origine divina dell’istituzione. Lo schema
col tema del patto. Nel patto gli impegni che si «ordine-esecuzione» funziona qui con la massi­
corrispondono sono da parte di Dio i) manteni­ ma perfezione. Mosè è il tramite dell’incarico di­
mento della promessa, e da parte di Abramo l’ub­ vino, Besaleel e Oholiab ne sono gli esecutori.
bidienza al comandamento. «Il nocciolo della teo­ Tutto il popolo che collabora liberamente costi­
logia del documento sacerdotale trova in questo tuisce un esempio della fedele ubbidienza rispetto
capitolo una espressione cristallina» (C. Wester­ ai comandamenti divini.
mann, BK 1/2, 308). Il collegamento tra promessa Anche la concezione della santità, determinan­
e comandamento diventa programmatico da un te per P soprattutto nel Levitico, è strettamente le­
lato in rapporto allo schema comandamento-ub­ gata alla volontà di Dio. La santità richiede da un
bidienza, dall’altro in rapporto alla natura della lato separazione, dall’altra consacrazione c cul­
promessa stessa, che secondo 17,8 si riferisce a to sincero. La morte improvvisa dei due figli di
«tutto il paese di Canaan», una delle espressioni Aronne, che avevano fatto ciò che non era stato
favorite di P soprattutto nei Numeri (cfr. Cortese ordinato (’àser lo’ siwwà ’ótdm, Lev. 10,1), evi­
1972). denzia l’esigenza di santità che Dio pretende dai
Dal punto di vista della struttura e dall’ampiez­ suoi servitori addetti al culto. Proprio nell’ambi­
za del materiale, la pericope del Sinai rappresenta to del culto si presta la massima attenzione affin­
il centro del documento sacerdotale (cfr. Cortese ché tutto sia eseguito scrupolosamente secondo
1985, 107), e questo vale sicuramente anche per la volontà di Jhwh. Secondo la tradizione di P in
quel che riguarda l’impiego del verbo swh, in par­ Israele il sacerdozio comincia con Aronne. L ’or­
ticolare per la formulazione comparativa. dinazione sacerdotale di Aronne e dei figli (Lev.
L ’esperienza del Sinai fu determinante per il 8 ss.) deve perciò corrispondere esattamente al­
popolo di Dio. A P interessa esporre la prove­ l’ordine di Jhwh (Ex. 29,35). Da qui nasce l’ido­
nienza dal Sinai di tutte le leggi. Ciò spiega anche neità a celebrare il culto. La manifestazione della
l’enorme crescita di materiali sacerdotali (Ex. 25 - presenza di Dio davanti a tutto il popolo quale
Num. 10) che seguono immediatamente alla sto­ culmine del primo atto ufficiale dopo la consacra­
ria originale del Sinai (Ex. 19-24), sebbene inter­ zione sacerdotale (Lev. 9,23 s.) indica che il sacri­
rompano il racconto della marcia nel deserto. ficio è accettato da Dio; nel contesto ciò significa
che tutto è avvenuto ka’àser siwwà jhwh. Questa
Questa grande sezione tratta prevalentemente formulazione si ripete 9 volte in Lev. 8-10 a pro­
aspetti cultuali. Ex. 25-31 descrive la costruzione del posito dell’istituzione del sacerdozio e dell’inizio
tabernacolo, la consacrazione dei sacerdoti e l’offer­ dei sacrifici per mettere in risalto la fedeltà di Mo­
ta dei sacrifici. Ex. 35-40 costituisce il riscontro di
Ex. 25-31: l’esecuzione degli ordini di Dio impartiti sè, di Aronne e dei sacerdoti riguardo alla parola
a Mosè. divina. La rottura dello schema «ordine-ubbidien­
za» provocata dall’atto di Nadab e Abihu, figli di
Il rapporto tra le tradizioni del tempio e le tra­ Aronne, viene riparata dall’ubbidienza di Aronne
dizioni del Sinai è accentuato dall’intimazione a e degli altri sacerdoti. Questo schema è dominan­
costruire il santuario «esattamente secondo il te nella teologia di tutto P, tanto nella descrizione
modello che egli ha mostrato a Mosè sul monte». della peregrinazione nel deserto (Ex. 15,22-18,27;
Questa formula, ripetuta più volte (cfr. 25,9.40; Num. 10,11-20 ,13) quanto nella preparazione alla
26,8.30; 27,8), trova il suo riscontro ai capp. 35­ conquista di Canaan (Num. 20,14-36,13) fino alla
40 nella constatazione che tutto fu fatto ka’àser morte di Mosè. Verso la fine di P (Deut. 34,9)
siwwà jhwh 'et-mòseh (ripetuto 7 volte nel cap. s’incontra per l’ultima volta nel Pentateuco la for­
39 e di nuovo 7 volte nel cap. 40) oppure kekol mula ka’aser siwwà jhwh ’et-mòseh: la reazione
’àser siwwà jhwh 'et-moseh (39,32.42; 40,16). positiva del popolo alla nuova guida è un atto di
Con questa formula la costruzione del taberna­ ubbidienza alla disposizione divina.
567 (vi,948) swh (F. G arda Lopez) (vi,949) 568
La frequente ripetizione del verbo swh, soprat­ per destinatario il popolo d’Israele. Analogamen­
tutto nelle suddette formule, corrisponde esatta­ te Mosè è descritto come colui che espone al po­
mente alla concezione teologica di P che solo l’in­ polo la legge una volta giunti al confine della ter­
condizionata ubbidienza dell’uomo corrisponda ra promessa.
alla santità della volontà divina. Israele si dimo­ A differenza di quelle formulate col participio,
stra qui una comunità santificata per il culto di le formule di promulgazione con swh al perfetto
Dio nella quale tutto, fino all’ultimo particolare, hanno invece Jhwh per soggetto (Deut. 4,13.23;
è regolamentato da Dio. La santità della comuni­ 5*33; 6,1.17.20; 9,12.16; 13,6; 2 6 ,13 s-; 28,45-69;de
tà dipende dalla fedeltà verso la parola di Dio nel­ Vries [312 s.] vi aggiunge 1,3 e 17,3; ma Deut. 1,3
le sue sante norme. appartiene a P come 34,9 [cfr. Skweres 19 s. n.
2. Nel Deuteronomio ci s’imbatte in un grup­ 106]) e dal punto di vista formale si trovano in li­
po di formule che sono state definite «promulga­ nea con le formule di P (cfr. sopra, i i i . i ). In Deut.
zioni» (Promulgationssàtze, Lohfink 59-63). Si 17 ,3 non è chiaro chi sia il soggetto, se Jhwh o
tratta di frasi relative che di norma seguono a uno Mosè (cfr. Lohfink 61 s.). Solo in Deut. 31,5.29
o più termini denotanti la legge (cfr. sopra, 11.5); Mosè è il sogg. della formula di promulgazione
tali sostantivi mancano in Deut. 5,12.16.32; 6,25; col verbo al perfetto.
(10,5); 12,21; 20,17; 2^>i4 (anche in Ex. 34,11 e b) Le formule di autenticazione servono a ga­
Deut. 12,14), 6 test* che somigliano molto alle rantire che qualcosa viene o verrà attuata in ot­
«formule di esecuzione» della tradizione di P temperanza a una disposizione divina. Anch’esse
(cfr. Ex. 7,6.10; 12,28.50; Lohfink 59). Secondo de sono costruite con il perfetto di swh e hanno
Vries (311 ss.) queste formule hanno qui una fun­ sempre (tranne Deut. 12,21) per sogg. Jhwh. Ma
zione diversa da quelle della tradizione di P, tan­ a differenza delle formule di promulgazione, le
to che egli vorrebbe definirle «formule di autenti­ formule di autenticazione cominciano soprattut­
cazione» (B eglaubigungsformel). Pur non condi­ to con ka'àser (Deut. 4,5; 5,12.16.32; 6,25; 20,17;
videndo molte delle posizioni di de Vries, si deve 24,8; de Vries aggiunge Deut. 18,20, ma questo
comunque ammettere la natura peculiare di que­ versetto non comincia con ka'àser, bensì con 'àser
sto gruppo di formule. e appartiene per il tema a un altro gruppo di for­
a) Le «promulgazioni» sono formule il cui con­ mule [cfr. sotto, 111.3]).
tenuto è rappresentato dalla promulgazione di co­ c) Nel caso di entrambi i tipi di formula, di
mandamenti divini che devono essere adempiuti promulgazione e di autenticazione, si può quindi
dal popolo d’Israele entrando nel paese di Ca­ rilevare, come appurato sopra, che tanto le for­
naan. A eccezione di 5 testi con dibber (Deut. 4, mulazioni al ptc. quanto quelle al perf. mostrano
45; 5,1 ),lmdpi. (5,31), nàtan lifnè ( n ,} 2) e sàmar certe somiglianze e certe differenze. Basandosi
(12,1), tutte queste formule contengono il verbo sulle fondamentali differenze di forma e contenu­
siwwà (al ptc. o al perf.; in Deut. 18,18 all’imperf. to, de Vries (315) parla di uno sviluppo indipen­
con sottintesi molto particolari [de Vries 3 11; dente, e nella catena l’anello più antico sarebbe la
Lohfink 61. 298]; cfr. sotto, I J I . 3 ) . formula con il participio. Ciò è giusto, ma la spie­
La formulazione della «promulgazione» con il gazione è un’altra. Quello chc soprattutto non
participio rappresenta un modello fisso con varia­ convince in de Vries (309 s. 315) sono le ragioni
zioni lievissime: 'àser 'ànòki mesawwekà hajjòm che egli adduce per sostenere l’antichità e l’origi­
(Ex. 3 4 , 1 1 ; 1 8 volte nel Deuteronomio: 4 , 4 0 ; 6 ,6 ; nalità della formula di promulgazione in Deut. 6,
7 ,11; 8 , i .n ; 10 ,13; i3>!9; 15*5; 27>iq; 6, un testo che mostra al contrario come la for­
2 8 , 1 . 1 3 . 1 5 ; 3 0 , 2 . 8 . 1 1 . 1 6 ; la medesima formulazio­ mula di promulgazione non sia la più antica ma
ne senza hajjòm: Deut. 6 , 2 ; 1 2 , 1 4 . 2 8 ) ; la formula risalga invece a una formula precedente. Così, di
’àser 'ànòki mesawweh ’etkem (Deut. 4 , 2 ; 1 1 , 2 2 ; fatto, la formula di promulgazione di Deut. 6,6
1 2 , 1 1 ; 1 3 , 1 ; la medesima formulazione con haj­ rappresenta già lo stereotipo, come in tutti gli al­
jòm'. Deut. 1 1 , 1 3 . 2 7 s.; 2 7 , 1 . 4 ; 2 8 , 1 4 ) ; altre formu­ tri testi del Deuteronomio che sono stati aggiunti
lazioni simili con il ptc. di swh che non rientrano secondariamente (cfr. Garda Lopez, RB 85 [1978]
tra le formule di promulgazione si trovano in 164-167). Tutto sta a indicare che le formule ab­
Deut. 1 5 , 1 1 . 1 5 ; 1 9 , 7 ; 2 4 , 1 8 . 2 2 : *al-kén 'ànòki me- biano una comune origine predeutcronomica. Le
sawwekà [hajjòm] e in De ut. 2 6 , 1 6 : hajjòm haz­ differenze segnalano uno sviluppo indipendente
zeh jhwh 'èlòhekà mesawwekà. In tutto il Deute­ nell’ambito della tradizione. La formulazione più
ronomio la formula di promulgazione ha per antica che potrebbe avere influenzato il Deute­
sogg. Mosè (in Ex. 3 4 , 1 1 sogg. è invece Jhwh) e ronomio, per le formule col ptc. e per quelle col
569 (vi,9jo) swh (F. Garcfa Lopez) (VT>9 5 1 ) 57 °

perf., è quella contenuta in Ex. 34,11 che da un to lontana dal popolo (cfr. Deut. 5,23 ss.), si fa vi­
lato presenta il ptc., dall’altro ha per soggetto cina per il tramite di Mosè (cfr. Deut. 5,27 ss.).
Jhwh. Con un’esauriente analisi del vocabolario e Qui non confluiscono dunque solo le voci di Jhwh
del linguaggio tipizzato di Ex. 34 ,11-16 Langla- e di Mosè, ma anche le formule nelle quali queste
met ha dimostrato l’antichità e l’originalità di Ex. voci vengono espresse. Da quel momento in poi
34,i ia ('dser 'ànóki mesawwekà hajjòm) rispetto non sarà più possibile distinguere quelle due vo­
alle formule del Deuteronomio. In Ex. 34.ua, do­ ci. È quanto avviene in Deut. 17,3 (cfr. sopra, iti .
ve si rivela l’ «io» divino, «il radicamento nel cul­ 2.a) dove l’«io» a prima vista si riferisce a Mosè,
to e nella teofania delle ‘letture pubbliche della ma quando si confronta Deut. 17,3 con Deut. r8,
legge’ è pervenuto alla sua stessa sorgente» (Lang- 20; Ier. 7,31; 19,15; 32,35 (testi con i quali Deut.
lamet 329 s.; cfr. anche 503 ss.). Partendo da un 17,3 è formalmente in rapporto molto stretto) è
altro punto di vista, anche Halbe (59-96) è giun­ l’«io» di Jhwh che balza allora in primo piano:
to alla medesima conclusione. Di conseguenza la Mosè rappresenta e trasmette la voce di Jhwh, è il
formulazione col ptc. di Ex. 34,1 la ha influito portavoce di Dio. Il popolo viene chiamato a ub­
sulle formule di promulgazione del Deuterono­ bidire alla legge, alla volontà di Dio. Questo è, in
mio che - nel corso della loro tradizione - hanno fondo, il messaggio religioso e teologico delle for­
subito diverse variazioni (cfr. sopra, m.2.a). In mule qui analizzate: Mosè promulga la legge di
conformità della finzione di Mosè nel Deutero­ Dio e ne certifica l’origine divina.
nomio, l’ «io» delle formule dev’essere inteso in 3. Nell’A.T. ci sono 18 casi nei quali i verbi siw­
linea di principio come l’ «io» di Mosè, diversa­ wà e dibber sono strettamente collegati. Per la
mente dall’ «io» di Ex. 34,1 ia. D ’altra parte le for­ maggior parte questi testi appartengono a P (Ex.
mule deut. col perfetto che hanno normalmente 6,13; 7>*; 25,22; 34,32.34; Num. 27,23; Deut. 1, 3)
Jhwh per soggetto derivano parimenti da Ex. 34, e a Geremia (Ier. 1,7.17; 7,22; 14,14; 19,5; 26,2.8;
u à , un testo nel quale viene sottolineata specifi­ 29,23). I restanti esempi si trovano nella legge sui
camente la sovranità di Jhwh sulla quale si basa profeti (Deut. 18,18-20) e in Ios. 4,10. I soggetti
l’insistente esortazione all’ubbidienza al coman­ più importanti in queste pericopi sono da un lato
damento divino (cfr. Halbe 95 s.). Jhwh e dall’altro Mosè e Geremia; meno impor­
Nella sua forma originaria il Deuteronomio era tanti sono i profeti in generale, i falsi profeti e
un codice promulgato da Mosè (cfr. 2 Reg. 22, Giosuè.
18; Deut. 4,45) che conteneva sezioni giuridiche Per quel che riguarda il soggetto e i destinatari
parenetiche al sing. dei capp. 6-28. Più tardi ven­ dei verbi siwwà - dibber si hanno tre tipi di com­
nero aggiunte sezioni storiche all’inizio e alla fine binazioni: 1. Jhwh sogg. di entrambi i verbi (Ex.
del libro (capp. 1-3 + 29-34) e 1 riferimenti al­ 6,13; 25,22: affermativo; Ier. 7,22; 14,14; 19,5: ne­
l’evento del Horeb (capp. 5 e 9,7-10,11). In que­ gativo); 2. Jhwh sogg. di dibber e Mosè sogg. di
ste sezioni non solo venne messo in primo piano siwwà, cioè Mosè riferisce ciò che Jhwh ha detto
il Horeb, ma anche il Deuteronomio assunse una (Ex. 34,32; Num. 27,23); 3. Jhwh sogg. di siwwà e
nuova fisionomia e venne adeguato al modello dei Mosè, Geremia o altre persone sogg. di dibber.
trattati orientali. Al Horeb fu stipulato il patto Jhwh comanda e Mosè, Geremia o altre persone
tra Dio e il suo popolo. La legge fondamentale riferiscono l’ordine di Jhwh (Ex. 7,2; 34,34; Deut.
del Horeb è il decalogo che Mosè ha ricevuto i,3b; 18,18.20; Ios. 4,10; Ier. 1,7.17; 26,2.8; 29,23).
direttamente dalle mani di Dio. Il Horeb e ancora Questo è il gruppo dominante quanto a significa­
più concretamente il decalogo irrobustiscono la to e tradizioni citate. Quattro di questi testi han­
parenesi e la legge del Proto-Deuteronomio (cfr. no i verbi all’imperfetto (negli altri siwwà è sem­
Garcfa Lopez 1977, 512 s. 520 s.; 1978, 47 ss.). pre al passato) e ciò dà luogo a due diverse co­
Mentre nelle formula di proclamazione al partici­ struzioni: ... tedabbér ’ét kol-àser ’àsawwekà (Ex.
pio l’ «io» di Mosè risalta al primo posto, nelle 7,2; Ier. 1,7) e w edibbér(-) ’ét kol-àser ’àsawweh(-)
formule col perfetto si riferisce al Horeb (cfr. Mo- (Deut. 18,18; Ier. 1,17). Analogamente Mosè, G e­
ran 86; Lohfink 60 ss.) e Jhwh occupa il primo remia e i profeti come Mosè «diranno tutto ciò
posto. In questa visione Jhwh risulta il legislatore che Jhwh ha ordinato loro». Questa formulazio­
e Mosè il mediatore. Il compito di Mosè consiste ne dice dunque che Mosè o gli altri profeti del suo
nella promulgazione e nell’attuazione della legge genere (Geremia è uno di questi) sono incaricati
del Horeb in Moab. È da qui che viene quel haj- del Signore. Anche qui s’incontra nuovamente lo
jóm che compare così frequentemente nelle for­ schema «incarico-ubbidienza» (anche se diverso
mule al participio. La voce di Dio sul Horeb, tan­ da quello visto sopra, Ill.i). Infine la formula (we)
57 i (v i,9 5 * ) swh (F. G ard a Lopez) (vi,9 53 ) 572

dibbar(tà) 'et kol-àser 'àsawweh(-) viene ulte­ vano poi due gruppi di formule: il primo con mà-
riormente specificata, almeno in Geremia e Deu­ sah (1 Sam. 9,16; 10,1, -» msh) e il secondo con
teronomio, con l’altra formula (w e)nàtatti d ebà- siwwà (j Sam. 13,14; 25,30; 2 Sam. 6,21; / Reg.
raj befikà (Deut. i8,i8ba; Ier. i,9b(3). Analoga­ 1,35), hàjà (2 Sam. 5,2; 7,8), nàtàn (1 Reg. 14 ,r7;
mente «dire ciò che Dio ha comandato» (Deut. 16,2) e làqah (2 Sam. 7,8). Nonostante i diversi
i8,i8b(i; Ier. i,7b(3) equivale a ciò che Jhwh dice verbi usati, questo gruppo è omogeneo: nàtàn e
(cfr. Garda Lopez, VT 35 [1985] 10). Dopo tutto làqah sono correlativi e hàjà sottolinea la situa­
il profeta e il suo ambasciatore (Ex. 4,15; 2 Sam. zione raggiunta (in 2 Sam. 7,8 viene collegato con
14,18 s.). Geremia si definisce «bocca di Dio» làqah). siwwà denota più una risoluzione regale o
(Ier. 15,19), si considera uno strumento di Dio divina per ordinare una determinata azione (cfr.
chc ha, come Mosè, funzione di tramite. In P Richter 72-75). 1 testi con swh di 1-2 Samuele si
questa realtà è espressa con altre formulazioni: riferiscono a David, quelli di 1-2 Re a Salomone.
«Là ti dirò che cosa ordinare agli Israeliti» (Ex. Interessante è anche l’uso di swh in 1 Sam. 13,13
25,22; cfr. 34,32): una mediazione attraverso la s.: nel contesto del ripudio di Saul il profeta Sa­
parola. Il vero profeta dirà ciò che Jhwh gli co­ muele annuncia: biqqés jhwh lo ’ìs kilbàbó wa-
manda (cfr. la formulazione all'imperfetto). Al j esawwèhù jhwh l enàgid ‘ al-'ammò (v. i4ba).
contrario i falsi profeti proclamano ciò che Jhwh Questa formulazione è inquadrata da altre due
«non ha detto né ordinato» (Ier. 14,14; cfr. Deut. formule con swh: lo ’ sàmartà 'et-miswat jhwh
18,20). Il vero profeta si attiene fedelmente alla 'élàhekà ’àser siwwàk (v. 13 b) e ki lo’ sàmartà 'èt
parola di Dio, quello presuntuoso dice a nome di yàser-siwwekà jhwh (v. ^bfiy)- L ’autore gioca
Jhwh ciò che questi non ha ordinato e morirà (cfr. qui con un doppio significato di siwwà stabilen­
Deut. 18,20). Mosè e Geremia si sono dimostrati do un rapporto tra ciò chc Jhwh ha ordinato e la
veri profeti riportando esattamente la parola di designazione a nàgid: «Egli (Saul) ha disobbedito
Dio (cfr. Ex. 34,34; Deut. 1,3; Ier. 26,8: formule a Jhwh, o piuttosto al profeta di Jhwh. In questo
con swh al perf.). In questa concezione del profe­ modo ha violato i termini della sua nomina a re.
ta confluiscono la tradizione di Geremia, quella La corona richiede ubbidienza» (P.K. McCarther,
deut. e quella sacerdotale. Jr., AB 8, 1980, 230). Più tardi lo stesso David in­
Ci si può ora domandare se questi stretti rap­ terverrà in favore di Salomone usando la medesi­
porti intrinseci e formali in tradizioni diverse non ma formula: w e,ótó siwwiti lihjót nàgid ‘al-jis-
risalgano, in ultima analisi, a una fonte comune. rà'él w etal~jehudà (1 Reg. 1,35). Il verbo siwwiti
Frequentemente si cerca la risposta a tale interro­ va inteso qui come perfetto dichiarativo (perfetto
gativo da un lato nelle tradizioni del regno del della coincidenza): «... e con ciò lo nomino nàgid
nord, dove allignano le radici del messaggio del su Israele» (Mettinger 161 s.; cfr. Halpern 6 s.).
Deuteronomio e di Geremia (cfr. Garda Lopez Da questi testi con la formula siwwà... nàgid
304 ss.) e alle quali, d’altro lato, si riallaccia la tra­ risulta che siwwà senza perdere il suo significato
dizione sacerdotale. Senza dubbio nei racconti re­ base («disporre, ordinare») passa ora a significare
lativi al santuario del deserto P contiene una serie «designare, determinare, nominare, insediare».
di tradizioni molto antiche legate alla «tenda del b) In Is. 55,3-5 s’incontra un caso particolare
convegno» (’dhel, -» ’hl\ mó'èd, -» m w'd ; cfr. Ex. di formula del nàgid: nella frase nàgid umesaw-
33,7-11 E). Anche la funzione di Mosè che parla wèh lc,ummim (v. 4b), swh assume un significato
con Dio e agisce da tramite (cfr. Ex. 25,22 P) con­ specifico; solo qui il ptc. pi. viene usato per espri­
tiene antichissime tradizioni dei compiti di Mo­ mere una funzione: «principe e sovrano reggitore
sè (cfr. Ex. 33,11). Le tavole del decalogo, cui si delle nazioni» (il significato base di swh non si
richiama Deut. 18,15 s s > sono conservate nell’ar­ perde comunque). Il Deuteroisaia associa il patto
ca (Ex. 25,21; 40,20) come segno della continuità d’ Israele a David e applica a Israele la titolatura
tra la rivelazione divina nel passato e la sua rive­ che era stata data a David. Così come David un
lazione presente a Israele dall’arca del patto (Ex. tempo ha regnato su Israele, così ora Israele re­
25,22;cfr. J.P. Hyatt, N C C 1971,265; B.S. Childs, gnerà sovrano sulle nazioni. Con le sue vittorie e
O TL 1974,540 s.). conquiste David ha reso testimonianza alla po­
4.a) La struttura delle formule del nàgid nei li­ tenza di Dio e all’opera divina a favore del suo
bri di Samuele e dei Re (nei quali si usa il verbo popolo. Analogamente Israele riceve ora il com­
swh) è composta di verbo + soggetto (di solito pito di essere testimone di Dio tra le nazioni (v.
Jhwh) + nàgid + oggetto retto da ‘ al. La variabile 4; cfr. Is. 43,10; 44,8). La testimonianza consiste
in questa formulazione è il verbo, dal quale deri­ ora nella proclamazione di Jhwh. Nella storia del­
573 (vi,953) swh (F. Garci'a Lopez) (vi,954) 574

la salvezza Israele ha sperimentato la potenza re­ l’estensione del verbo (al v. 9 si tratta della dichia­
dentrice di Dio e perciò deve essere testimone razione enfatica per esprimere la nomina solenne
della sua potenza liberatrice. In breve, in Is. 5 5,3­ di Giosuè alla sua carica; cfr. R.G. Boling, AB 6,
5 la figura e la funzione di David vengono rein­ 1982, 125; per altre differenze in questa formula
terpretate (cfr. Beukcn 55-64; J.L . McKcnzie, AB dei vv. 6-9 cfr. A.B. Ehrlich 2 s. c Smend 494-497)
20,1968, 142 ss.; Seybold 155 n. 14). nonostante che esista un nesso tra queste formule
c) La formula w c,al-am *ebrdti ’àsawwennù e quelle di 1 Sam. 13,13 s. esaminate sopra. Il re­
(Is. 10,6) è sì formalmente uguale alla formula del dattore D trN gioca qui col doppio significato del
nàgid di 1 Sam. 13,14; 25,30; 2 Sam. 6,21; 1 Reg. verbo e allude a un nesso tra l’insediamento in
1,35. Ma se si confrontano queste formulazioni in una carica e il successo in quella funzione da un
Samuele e Re con quella di Is. 10,6, si nota un cer­ lato, all’ubbidienza alla legge dall’altro (cfr. anche
to parallelismo antitetico. Nel primo caso Jhwh 1 Reg. 2,1-4 e 1 Chron. 22,11-13).
nomina un nàgìd quale strumento di salvezza per Se allora è giusto che queste formule d’insedia­
il suo popolo; nell’altro Jhwh incarica (swh) As- mento hanno «il loro sfondo nella prassi e nel­
sur perché sia strumento di punizione per il suo l’amministrazione reale della monarchia giudai-
popolo (cfr. Wildberger, B K x/i, 395). ta» (Porter 108; cfr. Williamson 353 s.), allora es­
j.a) In N«ot. 27,19.23; Deut. 31,14.23; Ios. 1,9; se hanno un Sitz im Lehen analogo a quello delle
1 Reg. 2,1; 1 Chron. 22,6.12; 2 Chron. 19,9 s’ in­ formulazioni del nàgìd.
contra uno schema formale che Potter ha descrit­ b) In / Reg. 2,ib siwwà ha un significato diver­
to come «una forma definita di insediamento in so. Considerando il contesto immediato (wajjiq-
una carica o in una funzione» (106). Le parole del­ rebu j emè-dàwid làmùt, v. ia) e il rapporto eti­
l’insediamento vengono descritte come un ordine mologico di swh con l’ar. wsj (cfr. sopra, 1), si po­
solenne, siwwà (cfr. 2 Sam. 7,7, un testo che non trebbe tradurre 1 Reg. 2,1 b con «dare per testa­
viene però citato da Potter né da Williamson). In mento», «disporre per testamento» (cfr. J. Gray,
questo particolare contesto il termine contiene O TL 1970, 99; cfr. anche Gen. 49,29.33; 50,16; 2
l’abilitazione a un ufficio chiaramente definito. Sam. 17,23; 2 Reg. 20,1; Is. 38,1 tutti testi inter­
Quando invece si parla di nomine a cariche non pretabili in maniera analoga). Da un punto di vi­
ben definite non si usa swh. swh denota l’azione sta formale 1 Reg. 2,1 è più vicino a Deut. 31,14:
di colui che ha autorità, che delega il proprio po­ wajjiqrebu j emè-dàwid làmùt wajesaw... (1 Reg.
tere ad altri (Porter 107 s.). In Numeri, Deutero­ 2,1) e ... qàrebù jàmekà làmùt... wa'àsawwennù...
nomio e Giosuè Mosè delega il proprio potere a (Deut. 31,14). Singolarmente in Deut. 31,14 il
Giosuè che lo sostituirà alla guida delle tribù di sogg. c Jhwh che parla a Mosè. Sembra dunque
Israele. In 1 Re / 1 Cronache si tratta del passag­ che sia Jhwh stesso a dare, mentre Mosè c in pun­
gio della successione al trono da David al figlio to di morte, le ultime istruzioni a Giosuè. In tale
Salomone. 2 Chron. 19,8 s. è di natura diversa: contesto si deve notare che le parole di David a Sa­
Giosafat, re di Giuda, insedia sacerdoti, leviti e i lomone riecheggiano nelle parole di Mosè a Gio­
capi delle famiglie d’ Israele affinché amministri­ suè (Deut. 31,23) e nell’esortazione parallela di
no la giustizia al suo popolo. Esiste tuttavia una Jhwh allo stesso Giosuc (Ios. 1,6-9).
differenza. Nei testi di Numeri (Num. 27,19.23) siwwà serve quindi, in 1 Reg. 2,1 e in Deut.
Mosè è il sogg. di siwwà ; in Deut. 31,14.23; Ios. 31,14, a denotare ordini e istruzioni particolari
1,9 il sogg. è invece Jhwh. Simile è la situazione (divini e umani) impartiti in punto di morte da un
in 1 Reg. 2,1; 1 Chron. 22,6 dove il soggetto c Da­ capo al momento del passaggio delle consegne. Il
vid e 1 Chron. 22,12 dove il sogg. di siwwà è Jhwh conferimento a Giosuè della sua carica avviene di
(cfr. Williamson 354). fatto in Deut. 31,23 (cfr. G. von Rad, ATD 82,
Per quel che riguarda la formula d’insediamen­ 135 s.).
to o di nomina di Ios. i,9a, si deve far notare un
rapporto formale e tematico con Ios. i,7aa. In en­ iv. Nell’A.T. la creazione e l’orientamento del­
trambi i versetti si usa la medesima formulazione la storia risultano opera del potere sovrano di Dio.
con un costrutto chiastico: raq hàzaq w e’emas Jhwh si dimostra Signore di tutte le creature e
mc,ód fi lismòr la'àsót kekol-hattòrà ’àser siww'- guida di ogni avvenimento. Per questo egli può
kà màseh... hàló ’ siwwitikà // hàzaq we'èmàs (Ios. scegliere chi dovrà realizzare i suoi disegni di sal­
i,7aa.9aa; cfr. anche Deut. 3,28: siwwà - hàzaq - vezza, oppure usare i vari elementi della natura
'àmas). Quando il sogg. di siwwà cambia (cfr. v. come strumento per realizzare i propri piani. In
7: Mosè; v. 9: Jhwh), cambia anche la valenza e contesti del genere si incontra siwwà che certa­
575 (vi, 955 ) swh (F. Garcia Lopez) (vi.95**) 576

mente senza perdere il suo significato base di ‘or­ 3. Nella riflessione teologica dell’A.T. il tema
dinare’ lo modula in base al contesto del momen­ della creazione è messo molto frequentemente in
to, sviluppando così diverse sfumature semantiche relazione con la storia. Nel libro di Giobbe la so­
e un proprio peso teologico. vranità di Dio nella storia è conseguenza della sua
1. Carattere programmatico ha il passo di Is. sovranità nella creazione. Le domande che Dio
45,11 s., dove swh compare 2 volte. Questo passo pone a Giobbe in lob 38,12 (cfr. w . 12-15) dimo­
si trova in una piccola unità letteraria (Is. 45,9- strano che solo Dio ha il potere di rinnovare co­
! 3) egregiamente strutturata (cfr. Naidoff 180­ stantemente l’ordine nella natura (cfr. G. Fohrer,
185), da interpretarsi alla luce della pericope pre­ KAT xvi, 1963, 503 s.). La medesima realtà è
cedente. In considerazione della profezia di Isaia espressa nel discorso di Dio di lob 36,27-37,21,
in Is. 45,1-7, gli esiliati si domandano come sia dove compare 2 volte il verbo siwwà: dietro ai fe­
possibile che Ciro, uno straniero, sia l’unto di nomeni naturali c’è Jhwh, perché egli può coman­
Jhwh, un titolo che nelle tradizioni dell’A.T. si dare a nembi procelle e fulmini ecc. (cfr. 36,32;
riferisce unicamente ai re israelitici, e in via più 37,12). Gli elementi del cosmo sono visti quali
specifica ai re della dinastia di David (-» msh \mà- «esercito di Dio» («il reggimento di Dio»; cfr. G.
sah]). La risposta si trova nei vv. 9-13: Israele non Hòlscher, H AT 1/17, 86 s.) agli ordini di Dio su­
ha alcun diritto di criticare l’operato di Jhwh, che premo condottiero. La potenza cosmica di Dio si
impiega Ciro quale strumento della sua opera di riflette parimenti nel canto della vigna (Is. 5) e in
salvezza. In questa scelta divina si manifesta la Ps. 78, una presentazione sapienziale della storia
sovranità assoluta di Dio. Dio può scegliere chi d’Israele. In quanto sommo Dio (*eljòn, Ps. 78,
vuole per attuare i suoi piani e non deve rendere T7) Jhwh comanda alle nuvole (Ps. 78,23). In
conto a nessuno delle proprie azioni. Egli può quanto padrone della vigna (Is. 5,7) jhwh s'bà'òt
«comandare» l’intero esercito celeste (... w ekol- ordina alle nuvole di non far piovere su di essa (v.
sebà’àm siwwèti, Is. 45,12; cfr. 40,26) mentre nes­ 6). Ordini di questo genere dimostrano l’onnipo­
suno è autorizzato a impartirgli ordini (45,11). tenza di Dio (cfr. lob 38,34; cfr. B. Duhm, Jesaja,
Qui si manifesta chiaramente il significato base 1922, 56). In maniera simile Amos mette in evi­
di siwwà e risalta la natura peculiare di questo ver­ denza l’onnipresenza di Dio nel cosmo (Am. 9,3­
bo, il soggetto e l’oggetto del quale stanno uno di 4). Jhwh comanda, come se fossero nature per­
fronte all’altro come un signore e un suo sotto­ sonali, al serpente adagiato sul fondo del mare (v.
posto. Dio sovrano, Jhwh può impartire ordini a 3) e alla spada che incombe sul paese nemico (v.
ogni persona e a ogni cosa, mentre non è passibi­ 4). Il serpente, personificazione della potenza
le di ordini di chicchessia (cfr. Stuhlmùller 204 s.; ostile del mare (cfr. Is. 27,1; lob 26,13), e la spa­
Leene 314). da, potenza ostile in battaglia, vengono ridotti qui
2. Guardando da un altro punto di vista, Ps. 33, a docili strumenti al servizio degli ordini divini.
6-9 e 148,5 mostrano la medesima concezione teo­ Tanto in Amos quanto nel canto della vigna di
logica di Is. 45,11 s. In entrambi i salmi si sottoli­ Isaia, l’ordine divino assume l’aspetto di una pu­
nea la potenza della parola divina. Le formula­ nizione o di una maledizione. In Ps. 133,3 siwwà
zioni ricordano Gen. 1. «La parola di Dio ha ha al contrario per oggetto una benedizione. H.-
creato il cielo... esso esiste perché Dio ha parlato; J. Kraus (BK xv/2, 51978, 1069) commenta: «qui
Dio ha comandato ed esso è sorto» oppure «Dio Jhwh ‘porge’ una benedizione. Nell’A.T. brkh si­
ha ordinato ed esso fu creato». gnifica ‘potenza vitale’, ‘ incremento vitale’, ‘enor­
La costruzione sintattica stilistica ha questa me allungamento della vita’».
struttura: qdtal + w-jiqtòl dei verbi ’ amar e hdjà 4. Ps. 7,7; 44,5; 68,29; 7 M parlano più della po­
introdotti dal pronome personale hù’ (riferito a tenza di Dio nella storia che del suo potere sulla
Jhwh) e nel relativo parallelismo il qdtal di swh + natura. Il salmista descrive Jhwh quale re (Ps.
w-jiqtòl di ‘àmad. introdotto da hù ’ (= Jhwh) (Ps. 44,5; cfr. 7,7), roccia e rocca (Ps. 68,29; 71,3); egli
33,9a/9b). In Ps. 148,5 il qdtal di swh è seguito concede vittoria, favore e liberazione. In Ps. 44,5
dallo w-jiqtòl di bara \ Da un punto di vista for­ e 71,3 a swh segue un termine della radice js': saw-
male Ps. 148,5b c Ps. 33,9ab coincidono: kì hu* wèh jèsù'ót ja'àqob (Ps. 44,5b); siwwità l'hósi'éni
siwwà w'nibrd'u (Ps. 148,5^, kì hu' ’amar waj- (Ps. 7i,3a(3) col significato di attuare la salvezza.
jehi (Ps. 33,9a), hu’-siwwà wajja'dmòd (Ps. 33, In quanto re Dio può decidere o determinare a
9b). In questa serie di correlazioni sintattiche sti­ chi vada la sua salvezza.
listiche è chiaro che siwwà denota la parola crea­ In Ps. 71,3 BHS propone di leggere l'bèt m'su-
trice di Dio (cfr. anche Ps. 147,15-18). wòt coi L X X come in Ps. 31,3. Molti accettano la
577 (vi, 9 57 ) swh (F. Garcfa Lopez) (vi,958) 578

correzione perche il T.M. labó' tàmìd siwwitd La traduzione di swh fornisce un buon esempio
non ha senso. Tuttavia il confronto con Ps. 44,5 della tendenza armonizzatrice dei LXX, soprattutto
incoraggia a mantenere l’espressione swh + js ‘. quando sì tratta di tradurre il verbo nel contesto di
formule stereotipate, particolarmente nella formula­
Senza correggere il testo si può seguire il suggeri­
zione col ptc. 'àser 'dnóki mesawwrkd che nel T.M.
mento della TO B: «Sii per me una rocca in cui s’incontra al sing. e al pi. con o senza hajjóm. I LXX
rifugiarmi, alla quale io abbia in ogni momento leggono fondamentalmente al sing. anche dove il
accesso! / Tu hai deciso di salvarmi. / Sì, tu sei la T.M. ha il plurale (cfr. Deut. 11,13.22; 27,4; 28,14) e
mia rocca, la mia fortezza» (TOB 1, Paris 1983). aggiungono hajjóm anche dove manca (cfr. Deut.
Jhwh, sovrano divino e forte roccia, può coman­ 4,2b;6,2; 11,22; 12,11.14 ; 13,1). Lo stesso avviene con
dare {siwwà) e la salvezza (js‘) è realtà. la formula ka'àser siwwà jhwh, nei Numeri solita­
Con le stesse immagini di Dio salvatore ( jesu- mente integrata con 'et móseh. In Num. 17,26 dove
‘ót) e roccia (sela1) il salmista esprime la propria il T.M. legge 'òtó i LXX traducono t o > Maiuay).
convinzione che Dio gli concederà grazia (siwwà
hesed, Ps. 42,6.9 s.). Da Ps. 42,6-10 proviene la 2. A Qumran swh compare 43 volte (iQ S 11
voce dei medesimi sentimenti che si colgono in volte; 1Q 22 [Detti di Mosè] 9 volte; 11Q T 5 vol­
Ps. 71,1-3: paura e angoscia vengono vinte dalla te; iQ H 3 volte; iQSb, 1Q 34 [Preghiere festive],
speranza che Dio salverà. Questa è la fiducia nel CD i volta ciascuno; inoltre 12 volte in 4Q).
volere di Dio: se lo vuole può comandare e l’oran­ Dato che battaglia e guerra sono situazioni nelle
te riceverà la salvezza. quali gli ordini fioccano, ci si aspetterebbe swh
Così la potenza e la sovranità di Dio sono dun~ anche in 1QM/4QM dove invece è stranamente
que unite con i suoi ordini nelle forme più dispa­ assente.
rate. Le creature dell’universo e gli avvenimenti La frequenza e l’importanza di swh in 1Q S me­
della storia risultano strumenti ubbidienti della rita attenzione. Tra le regole fondamentali della
parola di Dio, che dispone (siwwà) con voce po­ comunità compare al primo posto il comanda­
tente ed efficace. mento: «Cercare Dio (lidròs ’èl) ... come Dio ha
ordinato per mezzo di Mosè e per mezzo di tut­
v.i. Nei L X X swh è per lo più reso con èvtéX- ti i suoi servitori, i profeti» (iQ S 1,1-3). I*1 rQS
Xopai (350 volte in totale: 344 per il pi. e 6 per il 8,15 s., quasi alla fine della Regola della Comuni­
pu.); inoltre è usato 3 volte nel Siracide (Ecclus tà, si richiamano ancora una volta questi doveri,
15,20; 45,3 pi.; 7,31 pu.). Il verbo èvxéXXofAai, il mediante le medesime espressioni ma con un si­
cui significato base è ‘ordinare, disporre’, è usato gnificato un po’ diverso. La futura comunità idea­
nei L X X altre 50 volte per rendere 'amar, dibber le nel deserto è tenuta allo studio della torà (mid-
e simili. Per significato e uso coincide in larga mi­ ras hattórà), «che Dio ha ordinato per mezzo di
sura con swh. Mosè».
In ordine di frequenza si devono poi ricordare I due testi coincidono nell’evidenziare l’impor­
anche 4 verbi della forma base Taaato che assom­ tanza della legge data da Dio (cfr. iQ S 6,6; C D 6,
mano complessivamente a 177 ricorrenze: 4 È7U- 7; 20,6). Lo studio della torà è lo stesso che cerca­
• r à a a a ) (3 pi. e r pu.), 16 TtpOTacxcto>, 94 auvTCtCTaaj re Dio. La legge di Dio contiene la sua volontà
(92 pi. e 2 pu.), 3 tÓctcko. Quest’ultimo verbo ha che è stata rivelata mediante Mosè e i profeti man­
in 2 Reg. 17 ,11 e 1 Chron. 17,10 il significato di dati da Dio. La formula swh bejad X s’incontra
‘ordinare, decretare’ o ‘nominare, istituire’ . Col frequentemente a Qumran (cfr. iQ S 1,3; 8,15;
medesimo significato si incontrano i verbi xa-S- 4QDibHam 4,8; 5,14) come nell’A.T. (cfr. sopra,
che in 2 Reg. 6,21 traduce swh (cfr. / Reg. 11.2). L ’equazione legge = volontà di Dio, normal­
8,5 dove traduce altri termini) e auvi'crTT)(jii in mente implicita nell’A.T., viene presentata espli­
Num. 27,23. In questi casi si tratta della formula citamente in iQ S .9,15.24; si prescrive di fare la
del nàgid o simili, nelle quali swh ha assunto un volontà di Dio per il suo compiacimento (cfr.
significato particolare. Lo stesso sforzo di otte­ 4QPreghicre festive 13 1/ 13 2 ,11 6; rdsón è un ter­
nere precisione si nota nell’uso di in Ps. mine che nel T.M. non è mai in rapporto con swh),
77 (78),5 e di SiaTi$T]|.u in Ios. 7 ,11, dove swh di­ come egli ha ordinato (ka'àser siwwà). Questo
pende dal sost. berìt. Nel medesimo senso àizo- concetto fondamentale della Regola della Comu­
trxéXXoj viene associato con euXoyia (Lev. 25,21; nità spiega l’importanza che viene attribuita alla
Deut. 28,8) per tradurre l’espressione siwwà be- volontà divina (cfr. anche iQ S 1,17; 5,1.8.22; 8,
rdkà. 21; 9,25). La volontà divina è così santa che non è
consentito a nessuno di «deviare a destra o a sini­
579 (vi,959) sum (H .D . Preuss) (vi ,960) 580

stra dalle vie di Dio, come egli ha ordinato» (iQ S son, Sprache und Ritus im altisraelitischen Kult (WM
3,10). Nei «Detti di Mosè» (1Q22) swh si con­ A N T 19, 1965, spec. 76-84). - E. Kutsch, «Trauerbràu-
centra principalmente nelle due prime colonne, che» und «Selbstminderungsriten» im A.T.: ThSt 78
(1965) 23-42 = BZA W 168, 1986, 78-95. - H. Graf Re-
cioè nel colloquio tra Dio e Mosè e di quest’ulti­
ventlow, Gebet im A.T., 1986, spec. 201 s. - F. Stolz,
mo con gli Israeliti. Le pericopi ricordano per
sum, fasten (TH A T li 536-538). - P. Welten, Geschich-
forma e contenuto certi testi del Deuteronomio, te und Geschichtsdarstellung in den Chronikbiichem
dai quali senza dubbio dipendono. Jhwh ordina a (W M AN T 42, 1973, spec. 146. 171).
Mosè di trasmettere al popolo tutte le parole del­
la legge che egli aveva «ordinato» sul monte Sinai I. La base sm, che s’incontra nell’A.T. ebraico
(1Q 22 1,3.4; cfr. 2>n)- D i° rnette gli Israeliti in con il verbo sum (solo al qal, 21 volte) e col sost.
guardia dal trasgredire queste leggi e dal mostrar­ som (26 volte, solitamente senza articolo; si con­
si infedeli alle sue norme (1,6.9). La formulazione gettura spesso un b'sóm in Ps. 35,13 e 69,11), si
usata in 1Q22 1,8.9 e tipicamente deut. (cfr. so­ trova anche (v. K B L 3 949) in aramaico (Elefanti­
pra, in .2). Mosè ammonisce gli Israeliti a non na: DISO 244; palestinese cristiano e samaritano),
essere presuntuosi e a non dimenticare ciò che egli siriaco, arabo ed etiopico. Secondo J.C . de Moor
ha ordinato loro. La formulazione usata a questo (UF 12 [1980] 429-432, spec. 431: qui 1. 7 del te­
proposito [hsmr] Imh jrwm \lb\bkh wsk[hth’J sr sto ugaritico) si trova anche in ugaritico, in un’in­
'nwkj [msw~\k hjwm (2,4) è ispirata da Deut. 8,1 ia. vocazione contro spiriti maligni. In un’iscrizione
14, con una significativa differenza: ciò che nel su una colonna della sinagoga di Rehov presso
Deuteronomio si riferisce direttamente a Jhwh in Bet Shean si trova ancora il nome di un mecenate
1Q22 è riferito a un ordine di Mosè. In 4QOrd swmj «il nato in un giorno di digiuno» (?) (ATTM
2-4,3 si cita Lev. 25,42 (divieto di vendere schia­ 6 7 5)-
vo un israelita) considerandolo un comandamen­
to divino. II. Non si nota alcuna differenza semantica tra
Nel Rotolo del Tempio cinque esempi riprodu­ verbo e sostantivo. Cfr. ad esempio Is. 58,3-6, do­
cono passi del Deuteronomio; essi si concentrano ve ricorrono entrambi insieme, oppure 2 Sam. 12,
nelle coll. 54 s. e 61 s.: a proposito di voti (11Q T 16; poi Zach. 7,5 con 8,19; Esdr. 8,21.23. Oltre ai
54,6 par. Deut. 12,28; cfr. Deut. 23,22-24), profeti due passi dei salmi succitati (Ps. 35,13; 69,11),
(11Q T 54,17 par. Deut. 13,6; 1 iQ T 61,1 par. Deut. un’altra presenza controversa è Esth. 9,31 (ag­
18,20), sobillatori (11Q T 55,13 par. Deut. 13,19) giunta?).
e guerra (11Q T 62,15 Par- Deut. 20,17). Partico­ Quanto a contenuto, verbo e sostantivo indi­
larmente rilevante è che al contrario del Deutero­ cano il «digiuno» come rinuncia totale o parziale
nomio n Q T parla fondamentalmente con riferi­ all 'assunzione di cibo e bevanda (cfr. l’espressio­
mento a Dio in prima persona. Soltanto in un ca­ ne «non mangiare e non bere»: Ex. 34,28; Deut.
so, a proposito dei falsi profeti, dove già il Deute­ 26,14; 1 Sam. 1,8; Dan. 10,2 s.) che normalmente
ronomio ha la prima persona, 11Q T riproduce il dura un giorno («giorno di digiuno», v. sotto, iv),
testo deut. (cfr. 11Q T 61,1 par. Deut. 18,20). secondo Esth. 4,16 persino tre giorni di seguito,
precisamente dal mattino fino al tramonto (cfr. /
F. Garda Lopez Sam. 7,6;2 Sam. 1,12; 3,35; lud. 20,26).
Ragioni e occasioni di digiuno sono il lutto (/
Sam. 3 1,13 ;2 Sam. 1,12 ; 3,35;/ Chron. 10,12; Ne­
sum hem. 1,4: anche qui si è provato un «annichilimen­
to», Kutsch 34), situazioni di crisi avvenute o mi­
Dtt som nacciate, e in questi casi il digiuno può essere ac­
compagnato da una confessione di peccato (7
I. La radice. - 11. Il significato. - m . Le attestazioni e Sam. 7,6; Nehem. 9,1 s.; Dan. 9,3 ss.; cfr. Ier. 14,7.
loro distribuzione. - iv. 11 campo lessicale e il quadro 12 e anche lon. 3,4 ss.) o altrimenti anche da pre­
di riferimento. - v. I singoli passi. - vi. I L X X , il primo ghiere, che il digiuno stesso serve a rendere più in­
giudaismo, Qumran. tense e pressanti (Esdr. 8,21.23). In queste forme
Bibl.: A. Baumann, Urrolle und Fasttag: ZAW 80 (1968) e nel loro complesso il digiuno è segno non sol­
350-373. - R. Bohlen, Der Fall Nabot: T T S 35 (1978) tanto di lutto, ma anche di pentimento e funge da
spcc. 161 s. - H .A. Brongers, Fasting in Israel in Bib­ rito penitenziale (cfr. 2 Sam. 12,16; ler. 14,12; lon.
lical and Post-Biblical Times: O TS 20 (1977) 1-2 1. - F. 3,5; Nehem. 1,4). Il digiuno «esprime simbolica­
Buhl, Fasten im A.T. (R E v 768-770). - H .-J. Hermis- mente l’atteggiamento richiesto da lui (Jhwh)»
5 8 1 ( v i ,9 ó i ) sùm (H .D . Preuss) (vi,9 6 1 ) 5 8 2

(Hermisson 78) e quale forma di annichilimento Essendo il digiuno una componente dei cosid­
e umiliazione, segno della propria bassezza (così detti riti di annichilimento (in segno di disperazio­
con Kutsch), si propone anche di indurre Dio a ne, lutto, umiliazione; cfr. Is. 58,3.5; Ps. 35,13), lo
stornare la propria ira (cfr. 2 Sam. 12,22). Così il si trova nei relativi esercizi (/ Reg. 21,27; h 58,3­
digiuno funge anche da preparazione per altri atti 5; Nehem. 1,4; 9,1; Esth. 9,31: al riguardo Kutsch)
0 altri riti (Esth. 4,16; Dan. 9,3; Esdr. 8,21), come menzionato insieme con 'àbal (-» ’bl) (Esth. 4,3;
ad esempio (tuttavia senza sùm) prepararsi a rice­ Nehem. 1,4). Il digiuno è accompagnato dal pian­
vere una rivelazione (Ex. 34,28; Dan. 10,2 ss.). to (bàkà, -» bkh: 2 Sam. 1,12; 12,15-22; Ps. 69,11;
L ’A.T. non conosce il digiuno come atto espiato­ Iud. 20,26; Nehem. 1,4; Esth. 4,3; Ioel 2,12). Si
rio. Iud. 10,26 (cfr. 1 Sam. 14,24) documenta for­ grida a Dio (-» z'q/s'q: Esth. 9,31; Nehem. 9,1-3).
se un digiuno nell’ambito della guerra di Jhwh. Si fa cordoglio (-» spd: 2 Sam. 1,12; Ioel 2,12;
Per tutto quello che è compreso nella prassi del di­ Zach. 7,5; Esth. 4,3), ci si cosparge il capo di ce­
giuno cfr. ancora (oltre ai passi con sùm e som) nere o di polvere (ad es. Dan. 9,3; Esth. 4,3), s’in­
Is. 22,14; I er- I 4»I - I 5>3 (9)! ludith 4,1-15 e in me­ dossa il cilicio (saq, -> sq) come abito di penitenza
rito Reventlow 251 ss. (/ Reg. 21,27; Nehem. 9,1; Esth. 4,1 ss.; Ps. 35,13;
69,11 s.; Ion. 3,5; cfr. 2 Sam. 3,31; 2 Reg. 19,1 s.;
ili. La distribuzione delle ricorrenze fa capire Ier. 4,8 ecc.; contrasto: Ps. 30,12), si supplica (->
che i testi che si riferiscono di certo o anche solo pii: cfr. sopra, 11) e ci si umilia (‘ànà ti + nefes, -»
probabilmente al periodo preesilico sono pochi ‘nh 11; v. E. Jenni, TH AT 11 342; cfr. Lev. 16,29;
(Iud. 20,26; 1 Sam. 3 1,13 H 1 Chron. 10,12; 2 Sam. 23,27; Num. 29,7 il gran giorno dell’espiazione).
1,12 ; 12,16.21-23; 1 ReS- 21,9.12 [27?]). A ecce­ Si può «proclamare» (qàrà\ -» q r ’: 1 Reg. 21,9.
zione di Ier. 14, il digiuno non è menzionato nei 12; Ier. 36,9; Ion. 3,5; Esdr. 8,21; 2 Chron. 20,3;
profeti preesilici e neanche nel più antico corpo cfr. Is. 58,5c) un giorno di digiuno speciale (jóm,
di leggi (la prima menzione si trova in Lev. 16). I -» jwm: Is. 58,3b.5b; Ier. 36,9; Nehem. 9,3; Iud.
pochi testi danno tuttavia l’impressione che il di­ 20,26; cfr. Zach. 8,19) e sembra che il re avesse a
giuno fosse una pratica già corrente, soprattutto tal proposito la capacità di assumere l’iniziativa
in occasione dei giorni di digiuno appositamente (2 Chron. 20,3; anche Ion. 3,57-9; 1 Reg. 21,9).
proclamati, oppure per motivi personali di singo­ Basandosi soprattutto su testi profetici, H.W.
li individui. A partire dall’esilio e soprattutto in Wolff ha di conseguenza cercato di ricostruire un
età postesilica la prassi del digiuno subì una note­ «appello a un lamento nazionale» (ZAW 76 [1964]
vole intensificazione, si fece più frequente e an­ 48-56 = ThB 22, *1973, 392-401; cfr. H.W. Wolff,
che più disciplinata, diventando una componente BK xiv/22, 23 s.), mentre Baumann (359-361) ha
importante delle manifestazioni di pietà, come in­ cercato di delineare lo svolgimento di una siffat­
dica anche la sua presenza nell’ambito di altri riti ta giornata (utilizzando come fonte preferenziale
e usi (v. sotto, iv). Ioel 1 s.). Secondo Ier. 36,6; Nehem. 9,1-3; cfr. Bar.
Il verbo è presente (21 volte e solo al qal) in 1,3 ss., questo giorno di digiuno nazionale com­
Iud. 20,26; 1 Sam. 7,6; 31,13 // 1 Chron. 10,1252 prendeva una lettura pubblica della legge, prassi
Sam. 1,12; 12,16; 12,21-23 (ter)\ 1 R eg- 2 I»27, Ls. che spinge Baumann a cercare poi di ricostruire
58,3.4 (bis); Ier. 14,12; "Zach. 7,5; Esth. 4,16 (bis); in base ad essa anche il contenuto del cosiddetto
Esdr. 8,23; Nehem. 1,4. rotolo originario di Geremia. Oltre alla «procla­
Il sostantivo si trova (26 volte) in 2 Sam. 12,16; mazione», un giorno di digiuno di questo tipo
1 Reg. 21,9.12; Is. 58,3.5.6; Ier. 36,6.9; l ° e^ I >I 4i era anche «consacrato o santificato (-» qds: Ioel 1,
2,12.15; Ion. 3,5; Zach. 8,19 (quater); Ps. 35,13; 14; 2,15; entrambi i passi rimandano anche al ter­
69,11; 109,24; Esth. 4,3; 9,31; Dan. 9,3; Esdr. 8,21; mine ‘àsàrà [solennità, assemblea], -> ‘sr rilevante
Nehem. 9,1; 2 Chron. 20,3. per il campo lessicale). Da Ioel 2,15 si apprende
inoltre che la «proclamazione» c la «consacrazio­
rv. Il digiuno era una componente della pietà ne» avvenivano al suono dei corni.
privata e del culto della comunità. Ciò spiega per­ Sono poi documentate, particolarmente a par­
ché appaia soltanto raramente come atto isolato, e tire dall’esilio, solennità per il lamento accompa­
venga invece menzionato insieme con altri riti gnato da digiuno del popolo intero, più frequenti
(cfr. la concentrazione in Esth. 4,1-3). Di conse­ o tenute addirittura regolarmente (Lamentazioni;
guenza verbo e sostantivo si trovano frequente­ Zach. 7,5; 8,19; cfr. Reventlow 201 s.; H.-J. Kraus,
mente in frasi fatte, insieme con altri verbi relativi BK xv/3, 121). Dei giorni di digiuno menzionati
al culto o con manifestazioni della pietà privata. in Zach. 8,19 rimase in vigore in seguito come
583 (vi,962) sum (H.D. Preuss) (vi,963) 584

rito regolare solo quello del 9 del mese di Ab. È ta dei vv. 27-29) all’annuncio di sventura di Elia
singolare che i cosiddetti «lamenti collettivi o del (vv. 19-24; per il v. 4 e il motivo ivi indicato cfr.
popolo» contenuti nei Salmi (e ciò vale anche per Bohlen 260 ss.).
il libro delle Lamentazioni) non menzionino mai Un digiuno non provoca automaticamente una
direttamente un digiuno. Ci si domanda se que­ reazione positiva di Jhwh, come sottolineano Is.
sto rito accompagnatorio o connesso sia passato 58,3-5; Ier. 14,12; Zach. 7,5 (per il suffisso verba­
sotto silenzio perché dato per scontato, oppure si le con valore di dativo in questo passo v. GKa
debba evitare un’affrettata sistematizzazione del­ § 117X). Ps. 35,13 ed Esth. 4,16 dimostrano che si
le usanze cultuali. poteva digiunare anche a favore di altri.
Basta uno sguardo alla storia delle religioni in In 1 Reg. 21,9.12 (v. 12 è l’esecuzione di quan­
generale per vedere che il digiuno non era una to detto al v. 9) il sostantivo ricorre nel cosiddet­
usanza tipicamente israelitica (al riguardo cfr. P. to strato di Izebel di questo capitolo (Bohlen 350
Gerlitz, T R E xi, 42-45 con bibl.), e lo stesso vale ss.). Non è del tutto chiaro quale fosse l’occasio­
per il Vicino Oriente antico (per l’Egitto e i suoi ne del digiuno (certamente non la siccità di 17,1).
«riti di annichilimento» cfr. H. Brunner, Lex. Ag. Per incastrare Nabot era tuttavia necessario coin­
1 1229-1231; B. Schlichting, Lex. Àg. v 112 6 ­ volgere la comunità giudiziaria cultuale e quindi
1128). Non è invece dimostrabile che in Israele il la si doveva rendere presente. A Nabot in perso­
digiuno fosse «un residuo del culto cananeo dei na si riserva un posto d’onore, affinché la sua em­
defunti» (come sostiene F. Stolz 536). pietà sia maggiore. «L’atmosfera di penitenza che
Gli opposti semantici di «digiuno» che s’in­ suscita il desiderio di eliminare il male e di punire
contrano nell’A.T. sono -» s'mhy -» hsr e gjl, -» voi. i colpevoli si adatta perfettamente ai disegni di
1 2078). Izebel» (G. Fohrer, Elia , AThANT 53, *1968, 26),
L ’usanza del digiuno viene criticata (oltre che e inoltre anche qui resta salva l’apparenza di giu­
in Ier. 14,12; per tale critica v. Hermisson) solo stizia.
in testi postesilici (Zach. 7,4-14; Ioel 2,12-14: am­ Secondo lon. 3,5 il re e gli abitanti di Ninive
monimento con influenza dtr.; Is. 58,1-12), vale a proclamarono un digiuno in segno di penitenza.
dire in un’epoca in cui l’usanza del digiuno era Dunque anche costoro conoscono l’usanza, e si
anche maggiormente praticata. I critici del digiu­ mostrano più pronti alla penitenza di quanto Gio­
no sostengono che il comportamento verso Dio na si aspetti, e anche più dello stesso Giona.
digiuno) e verso il prossimo dovrebbero corri­ Per il digiuno nel quarto, quinto, settimo e de­
spondere uno all’altro, e l’azione sociale sarebbe cimo mese (Zach. 8,19), che ora dovrebbe tra­
un’espressione di vero digiuno. sformarsi in un bel giorno (di festa) per la casa di
Giuda in vista dell’ imminente salvezza, cfr. per i
v. Singole attestazioni del verbo o del sostanti­ dati ivi contenuti W. Rudolph, KAT xm/4, 139
vo presentano inoltre problemi specifici, o anche s.; H.W. Wolff, ZAW 76 (1964) 49.
indicazioni che meritano di essere notate in ma­ Nei lamenti individuali il digiuno è menziona­
niera particolare. to in Ps. 35,13; 69,11; 109,24; cfr. Esth. 4,3. Esdra
Nel caso del verbo in Iud. 20,26 non è chiaro (8,3) fece proclamare un digiuno prima di suppli­
se il digiuno (insieme con pianto e sacrificio) fos­ care Dio di concedere un buon viaggio, anche
se una componente dell’azione militare, una rea­ perché era estremamente importante (cfr. al v. 23
zione alla sconfitta o una prassi prima di consul­ il verbo). 2 Chron. 20,3; Ioel 2,15 e lon. 3,5 forni­
tare l’oracolo. scono informazioni circa i partecipanti a un di­
In occasione della sepoltura di Saul e dei suoi giuno in quanto si fa riferimento a un allargamen­
figli (1 Sam. 3 1,13 // r Chron. 10,12; cfr. 2 Sam. 1, to della partecipazione (che viene a includere, ad
12) gli abitanti di Jabesh digiunarono addirittura es., anche donne e bambini).
sette giorni di fila. David terminò (!) il proprio
digiuno e il pianto alla morte del bambino avuto vi. Per il sost. som i L X X usano costantemente
da Bersabea (2 Sam. 12,16.21-23), provocando co­ vr,aTeta, per il verbo sum vrjaxeueiv, solo in Esth.
sì sconcerto. Ma è un gesto comprensibile, per­ 4,16 àcuteiv.
ché si trattava di umiliazione e penitenza durante Per il digiuno nell’epoca postesilica tarda, pro­
la malattia del bimbo (e non di lutto per la sua togiudaica e rabbinica, e anche per la prassi nel­
morte). Il digiuno di Achab (accompagnato dai l’ambiente ellenistico e romano, cfr. ad esempio
gesti di stracciare le vesti e indossare il «sacco») Ecclus 34,30 s.; 1 Mach. 3,17.47 - ma nel Siracide
di riferisce ora (cioè, in 1 Reg. 21,27, nell’aggiun­ ebraico non si usa sùm né som: J. Behm, G L N T
j 8 j (vi,964) swq 1 (H. Lamberty-Zielinski) (vi,965) 586

vii 974-985; Brongers 14 ss.; B. Janowski, Siihne etiopico si trova tóqa ‘ essere stretto’ (Lex. Ling.
als Heilsgeschehen, W M ANT 55, 1982, 138 s.; K. Aeth. 1239; Leslau, Contributions 44), cfr. 'ataqa
Koch, B K xxil, 67-69; H. Mantel, T R E xi, 45-48; ‘ limitare, opprimere’.
H. Mantel, T R E xi, 59-61 per il «rotolo del di­
giuno»; St.-Bill, n, 241-244; iv / i , 77-114; R. Ar- In ugaritico nelle sue tre attestazioni la radice sq
besmann, R A C v i i i 447-524. (*s[w/j]q) presenta tre significati diversi: in KTU 1.6,
11 10 (cfr. D. Pardee, UF 7 [1975] 367; CM L2 76.
Nei testi di Qumran, finora non si hanno trac­ 156) Anat afferra (tssq) Mot per (b) la veste per trat­
ce documentate di un digiuno individuale (nean­ tenerlo. Il significato più vicino all’ebraico è quello
che nel Rotolo del Tempio). Solo iQpHab 11,8 te­ della forma ssq Ij (KTU 2.33,27), «allora (i nemici)
stimonia indirettamente di un digiuno della co­ mi incalzarono» (cfr. D. Pardee, UF 8 [1976] 269; K.
munità il gran giorno d ell’ espiazione (cfr. anche Aartun, AOAT 21/1, 1974, 70; 21/2, 1978, 45). sq è
C D 6,19), noto anche a Lev. 16,29 ss- e paralleli. attestato nel grado base senza preposizione in KTU
1.82,25 come sq sdr, «di mente/mentalità ristretta»
H.D. Preuss (cfr. J.C. de Moor - K. Spronk, UF 16 [1984] 245). 1
pareri degli studiosi sono divisi nello stabilire se la
forma msqt (KTU 2.72,18) sia il ptc. pass. fem. di
swq («persona oppressa») o di jsq («unto») (cfr. D.
sw q 1 Pardee, BiOr 34 [1977] 4. 10 s. contro G.J. Brooke,
UF 11 [1979] 75 s.; cfr. KBL* 951) e qui non si può
certo dare una risposta definitiva perché in ugaritico
p fr sóq, Pigra suqà, màsòq, questa è finora l’unica attestazione della forma (cfr.
P. Xella, UF 12 [1980] 451).
Pigra» m'suqà
Un’altra radice swq va considerata una forma
1. Etimologia. - il. Attestazioni e significato. - 1. Ver­ secondaria di -> jsq.
bo. - 2. Nomi. - a) sóq/suqà. - b) màsóqfm'suqà. - 3. Il
Siracide. - in. I L X X . - iv. Qumran.
11. NelPA.T. il verbo swq 1 ricorre 10 volte al
1. Attestazioni della radice swq in accadico col h if , cui si aggiungono tre esempi di musàq (ptc.
significato ‘essere stretto, sottile’ (verbo sidqumj hof: Js. 8,23; Job 36,16; 37,10).
sàqu con 5! A H w 1039; C A D S 169 s.; agg. siqu, La forma sàqùn (Is. 26,16) che KBL3 951 registra
A H w 1049; C A D S 305) si riferiscono a cose fisi­ con un «?» come possibile forma qal (con nun para-
che o materiali (parti del corpo, abiti, navi) e a sta­ gogica) di swq 1 (BLe § 56U” la fa derivare da swq i t
ti psichici (angoscia, oppressione, vita tribolata, ‘versare’) non è nominata da Lisowski né da Even-
poco tempo). In ugaritico sq significa ‘essere (re­ Shoshan (GKa § 720 la definisce un’«anomalia» tra i
stretto1, forma § ‘stare addosso, afferrare’ (v. sot­ verbi di seconda w); l’emendazione in sd'aqnu pro­
to). Nelle altre lingue semitiche si trova in parte posta da H. Wildberger, BK x/2, 984 s. è molto pro­
una canalizzazione del termine verso un signifi­ babilmente legittima. Contro G. Fohrer, ZBK i2, 104
e F. Huber, BZAW 137, 1976, 12, va respinta la cor­
cato più ristretto: una sensazione negativa e op­
rezione di neqisennà in nesiqennà ancora sostenuta
primente di essere messi alle strette e in difficoltà da BHK per Is. 7,6, rifiutata anche da BHS e H.
in un contesto di paura, disgusto, dolore ecc.; m. Wildberger, BK x/12, 266.
ebr. swq ‘impaurire, angosciare’; hif. ‘restringere’;
sùq ‘forra, abisso, voragine’ (cfr. 3Q 15 8,8; 9,14); Le forme nominali presenti nell’A.T. sono: sóq
‘uq ‘premere, spingere’ (aramaismo; WTM iv 1 volta (Dan. 9,25), suqà 3 volte, con m- prefor­
180; iti 628 s.); aram. giudaico swq af. ‘impaurir­ mativa màsùq 6 volte e mesuqà 7 volte. Nel Sira­
si’; sùqetà ’ ‘tribolazione’; aram. samaritano swq cide ebraico si ha 1 volta ciascuno un ptc. hif.jhof,
a f ‘provare schifo’ (cfr. K B L 3 951); sir. 'wq ‘es­ swqh e mswqh.
sere disgustato, oppresso’; 'ajiq ‘triste’; aram. pa­ Per quel che riguarda il significato, in ebraico
lestinese cristiano 'wq a f ‘angosciarsi’ e swq ‘es­ swq e derivati hanno un significato più ristretto ri­
sere turbato’. Le attestazioni arabe (Lane 1815 s.) spetto all’accadico, all’ugaritico e all’arabo: «met­
sono semanticamente più ampie: ddqa (i) ‘essere tere alle strette, angustiare, tormentare, assillare,
triste, oppresso, angosciato’; dajjiq ‘stretto, sotti­ incalzare» nel senso di uno stato psichico oppri­
le, breve’; diq ‘ristrettezza, limitazione’. In sud­ mente, che incute paura, per lo più provocato da
arabico la radice è attestata soltanto in un toponi­ un’azione esterna. L ’oggetto dell’assillo è retto da
mo: mdjq e mdjat «valle stretta» (Conti Rossini l e, eccetto chc in Iud. 14,17; lob 32,18 (accusati­
227; cfr. W.W. Muller, ZAW 75 [1963] 313). In vo). Può essere oggetto una singola persona o un
5 87 (vi,966) swq i (H . Lamberty-Zielinski) (vi,967) j 88

popolo intero; ugualmente il soggetto può essere Is. 51,13 (bis) mediante il ptc. mèsiq, che qui si
un individuo o un popolo che agisce in maniera trova in parallelo con sht hif «mandare in rovi­
ostile, e inoltre - soprattutto nei Salmi - un desti­ na». In questa situazione Jhwh si rivela come co­
no provocato da un comportamento peccamino­ lui che può porre fine a questa oppressione (vv.
so. In parallelo con swq e derivati si hanno spesso 11 s.14; cfr. Is. 29,7). L ’oppressione da parte di un
forme della radice -» srr l ‘essere ammassato, stret­ popolo straniero indicata da swq hif. giunge quin­
to’, in senso spaziale (Is. 28,20; 49,20) e in senso di fino all’estremo dell’esistenza, ma non porta
psichico. necessariamente alla rovina definitiva: la salvezza
i. L ’oracolo di minaccia di Is. 29,1-8 (autenti­ da questa situazione è possibile soltanto grazie a
co di Isaia) con swq (vv. 2 e 7) predice l’assedio Jhwh.
con cui popoli stranieri stringeranno Gerusalem­ Nella storia di Sansone due volte una persona
me da tutte le parti. Il significato della pressione agisce in maniera assillante (lud. 14,17; 16,16),
cui la città sarà sottoposta è meglio precisato con ma non si tratta di una pressione di natura milita­
le forme, usate in parallelo con swq , di -» sb' ‘met­ re e la persona assillata può cedere all’insistenza,
tersi in marcia per la guerra’ e -» swd ‘catturare’ ponendo così fine al tormento. Si tratta in en­
(v. 7). Questa stretta soffocante, quest’oppressio­ trambi i casi di una donna (prima la moglie di
ne si concretizza in uno stato d’assedio con le ti­ Sansone e poi Dalila) che assilla Sansone perché
piche opere: terrapieni, fortificazioni, trincee, fos­ le sveli un certo segreto. Tutte e due le volte San­
se, valli (v. 3) e probabilmente strutture fortifica­ sone cede all’insistenza assillante delle donne. Il
te mobili (cfr. LO il 44 s.). Lo stato d’assedio pro­ significato di swq in questi episodi è chiarito so­
voca inevitabilmente negli abitanti della città as­ prattutto dall’uso parallelo di 'Ls pi. (lud. 16,16)
sediata un atteggiamento di sottomissione ed evo­ «incalzare, mettere a dura prova con parole» (-»
ca in loro la vivida immagine del regno dei morti voi. iv 794 s.). Elihu si sente costretto da se stes­
(v. 4), senza tuttavia che si chiuda del tutto la so, ovvero dal proprio spirito (ruah, lob 32,18),
porta alla possibilità e alla realizzazione di una che lo spinge a esporre a Giobbe la propria con­
liberazione a opera di Jhwh (vv. 7 s.). A questo cezione di Dio. Non riesce a contenere una simi­
proposito il pensiero corre subito alla miracolosa le pressione, deve parlare e basta: si sente chiama­
salvezza di Gerusalemme dall’assedio di Senna­ to a farlo (cfr. G. Fohrer, K A T xiv, 451) come un
cherib del 701 a.C. La durezza e gli effetti di un profeta (cfr. Ier. 20,9).
siffatto stato d’assedio si manifestano nell’annun­ Le 3 attestazioni del ptc. hof. mùsdq hanno cia­
cio della maledizione in Deut. 28,53.55.57 (ag­ scuna un significato differente. In lob 36,16 (quar­
giunta tardodtr.; cfr. H.D. Preuss, EdF 164, 1982, to discorso di Elihu) mùsdq si definisce con l’op­
157) e in Ier. 19,9 (dtr.). La situazione caratteriz­ posto rahab, che indica oltre a un’ampiezza spa­
zata da bemdsòr ùbcmdsóq 'dser-jdsiq lekd ’ òjibekd ziale in senso proprio anche, in senso traslato, il
(Ier. 19,9: jdsiqù làhem ’ 5j ebèhem) - il duplice uso significato di libertà e di vita piena, che si trasfor­
della radice swq insieme con una forma di srr 1 ma in distretta in caso di comportamento pecca­
serve a rendere più grave e impressionante la sce­ minoso dell’uomo. Nello stesso discorso di Elihu
na descritta - porta gli accerchiati così al limite la coppia di opposti rhb-mùsdq (37,10) ricompa­
dell’esistenza, che sono costretti a mangiare la car­ re, ma questa volta con riferimento a uno spazio
ne dei propri bambini, un’immagine che ritorna geografico: per il soffio (rfsdmà) di Jhwh la su­
frequentemente nelle descrizioni di assedi (cfr. perficie delle acque si trasforma in ghiaccio e
Lev. 26,29;2 ReS- 6,29; Ezech. 5,10; Lam. 2,20; 4, quindi si riduce di ampiezza, si restringe. In Is. 8,
10). Ciò corrisponde probabilmente alla situazio­ 23 (una glossa) mùsdq va considerato insieme (v.
ne del 587 a.C. (cfr. 2 Reg. 25,3 s.). Qui non c’è sotto) con la forma sùqd (v. 22), di radice affine.
possibilità di scampo, la catastrofe è stata provo­ 2. Rispetto al verbo i sostantivi presentano ul­
cata dal popolo che non ha dato ascolto a Jhwh teriori connotazioni. Sono generalmente usati nel­
(v. 47). Rispetto al v. 52, dove si descrive il puro la descrizione di situazioni umane eccezionali che
fatto dell’assedio (srr I hif.), swq cela qui un’ulte­ in parte sembrano senza via di uscita, la cui causa
riore connotazione che la EinbeitsUbersetzung tra­ non è sempre evidente.
duce, in contrapposizione con «assediare» (srr), a) In Dan. 9,25 sóq (non va emendato) indica
con «stringere, serrare» (cfr. le forme vicine md- un periodo angoscioso per Gerusalemme, senza
sór e mdsóq, vv. 53.55.57). fortuna, benessere e favore divino quando un un­
Questa situazione di assedio/soffocamento è to verrà ucciso e la rovina piomberà sulla città.
ripresa e personificata nell’oracolo di salvezza di sùqd ‘difficoltà, necessità, pena’ si trova in tutti
589 ( v i , 967) jw q 1 (H . Lamberty-Zielinski) (vi,968) 590

i casi in parallelo con sàrà ‘ bisogno, pericolo, pau­ opposto della mcsuqà. I vv. 6.13.19.28 costituisco­
ra’, per sottolineare la portata della pressione, op­ no, con la formula stereotipa «coloro che allora
pressione e abbattimento. Is. 8,22 descrive la si­ gridano a Jhwh nella loro distretta (sar) e che egli
tuazione desolata di un paese distrutto caratteriz­ strappa (nsl) alle loro angosce (mesùqòt)», una
zata da bisogno (sàrà), tenebra (hàsèkà) e suqà. A sorta di ritornello il cui lessico riassume tutti quei
causa della diversa attribuzione letteraria (Isaia? concreti effetti dell’oppressione descritti dagli al­
dtr. o postdtr.?) è controverso anche il riferimen­ tri versetti. La situazione è caratterizzata da limi­
to alla situazione storica. Attraverso la termino­ tazioni in ogni ambito della vita umana: mancan­
logia (suqà e sàrà) si può comunque stabilire un za di cibo (con effetti esistentivi, v. 5), stare acco­
collegamento semantico con Deut. 28,52 ss.; Ier. vacciati nelle tenebre, nella miseria e in catene (v.
19,9: i termini descrivono una situazione catastro­ 10), vagare per il deserto (v. 4), la costante pre­
fica provocata da un assedio. senza della morte dovuta al comportamento pec­
Ancora una volta di natura non militare è la dif­ caminoso, in ultimo la fine di ogni sapienza (v.
ficoltà di cui si parla nei due esempi seguenti. Is. 27). Nello stesso tempo resta comunque aperta la
30,6 descrive il Negev come un luogo che suscita possibilità di essere salvati da Jhwh, se ci si pente
un senso di angoscia per il suo territorio imprati­ e ci si ravvede.
cabile c le fiere che lo popolano (cfr. Deut. 8,14 3. Gli esempi nel Siracide non sono diversi da
s.). Secondo Prov. 1,27 una suqà caratterizzata da quelli dell’A.T. Ecclus 4,9 «salva l’oppresso (mw-
pericolo (sàrà), terrore (pahad) e rovina (’èd), sq, ptc. hof.) dal suo oppressore (msjq, ptc. hif.)»
provocata dal comportamento peccaminoso del­ si appoggia per significato a / Sam. 22,2 (v. so­
l’uomo, porterà inevitabilmente al disastro anche pra) e perora un trattamento giusto per coloro
se l’uomo implora l’aiuto di Jhwh. che sono venuti a trovarsi in difficoltà. In Ecclus
b) Del màsòq di Deut. 28, provocato dalle ope­ 37,4 il sost. swqh descrive una generica situazio­
razioni nemiche, si è già detto sopra. Tra i merce­ ne umana di difficoltà, in cui un amico potrebbe
nari che David raccoglie attorno a sé dopo la fuga dimostrarsi un vero amico. Ma se egli si tira in­
da Saul c’è ’is màsòq (1 Sam. 22,2), oltre a gente dietro, allora la sua amicizia era solo diretta al
con debiti o disperata (mar nefes). «Costoro non guadagno. Per Ecclus 36,26 il tempo della mswqh
erano certo persone molto fiduciose, ma piutto­ risulterà sopportabile per la grazia (rswn) di Dio,
sto povera gente di umile origine, esistenze eco­ anzi sarà addirittura piacevole, come la pioggia in
nomicamente fallite e socialmente finite in basso, tempo di siccità.
personaggi oscuri» (H. Donner, ATD E 4/1,190).
L ’uomo riesce a sopportare difficoltà (sar) e mà­ ni. La ricchezza di sfumature degli usi di swq
sòq se si orienta con i comandamenti di Dio (Ps. nell’A.T. risalta dalla diversa traduzione del ver­
119,143). ^ bo e dei sostantivi nei L X X . 1 significati vanno da
In Soph. 1,15 m°suqà ha un significato simile a «assediare» in senso strettamente militare fino a
swq e màsòq in De ut. 28. Si tratta della fine di «opprimere» nel senso di «rovinare, distruggere».
Gerusalemme, qui identificata col giorno di Jhwh In particolare swq hif. è tradotto con $Xi'fkiv/èx-
(v. 8), la quale mediante la caratterizzazione con •SXipeiv (Deut. 28,53.55.57; Is. 29,7; 51,13 [bis]-,
ira, fragori, desolazione, tenebre, oscurità e nuvo­ lud. 16,16; Is. 29,2); TtoXtopxeìv (Ier. 19,9); òXé-
le subisce un drastico crescendo. Come in Prov. xeiv (Iob 32,18); mxpevo^Xciv (lud. 14,17); musàq
1,27, anche in Iuh 15,24 distretta (sar) e mesuqà con (TTevox^pila (Is. 8,23); xa'à'x.’jcru; (Iob 36,16);
sono fenomeni che piombano improvvisamente màsòq e m'suqà con -SXì^k; (Deut. 28,53.55.57;
sugli empi (ràsà‘) e li sopraffanno senza possibi­ Iob 15,24); àva^xT) (/ Sam. 22,2; Ps. 119 ,14 3; 106,
lità di scampo. Una glossa dice che sar e m'sùqà 6.13.19.28; Soph. 1,15) e 7toXiopxta (ler. 19,9).
lo afferrano come un re pronto per la guerra, dan­
do così al testo attuale una nota bellica. iv. A Qumran il sost. swqh ricorre 3 volte nel­
Le attestazioni nei Salmi documentano il signi­ le Hodajot, e in due casi si avvicina molto all’uso
ficato più ampio di mesùqà. L ’uscita dalla mesùqà dell’A.T. Oltre a una generale lontananza di Dio
derivata dalla propria colpa (Ps. 25,17: postesili- provocata dall’insufficienza umana e vissuta co­
co) trasformerà la stretta del cuore (sar lèb) chc me stato di tormento interiore (iQ H 17,13), si
ne deriva in ampi spazi (rhb, cfr. sopra, Iob 36, parla di amici cattivi che opprimono il pio a causa
16) di libertà. In Ps. 107, un inno di ringrazia­ del loro comportamento (iQ H 13,33). Va invece
mento (postesilico), la redenzione (g’I) in quanto oltre l’A.T. il significato di swqh in iQ H 11,7,
liberazione dall’oppressione (sar) diventa il polo dove lo stato di angoscia è paragonato a quello di
5 9 1 (vi,969) sùr (W. Thiel) (vi,970) 592

una donna chc partorisce per la prima volta (cfr. 1963, 107-109) riferendo la forma verbale a sùr
13,31; Ier. 13,21; 30,6 ecc.). L ’attestazione del ver­ n i, sebbene possibile in base ai contesto, diventa
bo in 4QDibHam 5,18 corrisponde a Is. 51,13; improbabile alla luce della costruzione parallela
4Q380 2,4 (mcsùqòt) cita Ps. 107,6.13.19.28 (v. della frase in 2 Reg. 5,23 cd Ex. 32,4 (inoltre heret
sopra). non significa «stampo», bensì secondo Is. 8,1 «sti­
H. Lamberty-Zielinski lo» si legga dunque hàrit). La stessa alternativa
(«chiudere con un laccio» - «fondere in uno stam­
po») si pone anche per 2 Reg. 12 ,11, dove manca
una più precisa determinazione del verbo. Potreb­
p*l¥ sw q TI -» p 3f' jsq be trattarsi di un’ellissi («scarsella»), ma è più ve­
rosimile un errore testuale per un primitivo wa-
j e,àrù (secondo 2 Chron. 24,11; cfr. BH K ad l. e
J. Gray, I & I I Kings, O TL, 3i9 7 7 ,584).
*)))£ sur
Dal significato «legare stretto, allacciare, serra­
re» sùr viene a denotare l’«accerchiamento» e per
màsòr, mWDm esùrà, JTItt surà, T¥ sir questa via diventa termine tecnico militare per
«assedio, assediare» (per la questione -» sii). Il
I. Considerazioni generali.-il. 1. Il verbos«r 1 . - 2 . 1 no­ verbo s’incontra perciò spesso nei racconti di as­
mi màsòr 1 e m'sùrà 1. - in. Il verbo sur 11. - i v . i . Il sedio, quando sono gli Israeliti a cingere d’asse­
verbo sùr in. - 2. Il nome sùrà. - 3. Il nome sir. - v. I no­ dio una propria città (Tirsa, / Reg. 16,17) o città
mi màsòr 11 e m'sùrà n. straniere (Rabbat-Ammon, 2 Sam. 11,1 /// Chron.
Bibl.: J. Hehn, swr «bilden», «formen» im A.T. (Fs. E. 20,1; Gibbeton, 1 Reg. 15,27) e anche quando so­
Sellin 1927,63-68). no le due capitali dei due regni, Samaria e Geru­
salemme, a essere assediate da sovrani stranieri
I . 1 verbi e i nomi relativi a questa voce posso­ (Ben-Hadad, Salmanassar e Nabucodonosor, no­
no essere assegnati a due o anche a tre diverse ra­ minato con particolare frequenza). L ’enunciato
dici, tutte forme secondarie di altri verbi deboli. può anche riguardare un individuo che si trova in
In alcuni casi distinguerli con sicurezza è un’ope­ una città e vi viene assediato: David a Qeila (1
razione diffìcile, e diverse attestazioni sono ulte­ Sam. 23,8), Sheba in Abel-Bet-Maaca (2 Sam. 20,
riormente complicate da problemi testuali. 15), Acaz a Gerusalemme (2 Reg. 16,5). Le istru­
zioni circa la guerra di Deut. 20 riguardano il
II.1. Il verbo sùr I compare esclusivamente al comportamento di Israele (vv. 10-20) verso una
qal (per l’unico possibile caso di nif. in Is. 1,8 -» città assediata (sùr al vv. 12.19; il relativo nome ai
nsr vi). Si tratta di una forma secondaria di srr 1 vv. 19 s., v. sotto, 11.2). Nell’oracolo contro Babi­
(-» srr) e ha il significato base di ‘legare, stringere, lonia di Is. 2 1,1- 10 (che va datato a prima del 539
allacciare’, che risulta, ad esempio, da Ezech. 5,3: a.C.) Elam e la Media vengono incitate (v. 2) a
il profeta deve legare un ciuffo di capelli e di peli porre l’assedio a Babilonia (uso assoluto di sùr).
della barba che si è tagliati nel lembo della veste - Per contro, nell’oracolo contro Ariel (Is. 29,3),
un gesto di protezione che rappresenta evidente­ Jhwh annuncia che egli stesso decreterà l’assedio
mente un ampliamento dell’azione simbolica ori­ di Gerusalemme. La radice sùr funge quasi da pa­
ginaria. A chi visita il tempio centrale è consenti­ rola guida, che attraversa e tiene insieme le azioni
to (Deut. 14,25) entrare con la sua decima in de­ simboliche in Ezech. 4,1-5,3 ne^e quali il profeta
naro «ben chiusa nella mano», cioè, evidentemen­ raffigura l’assedio di Gerusalemme del 587 a.C.
te in una borsa strettamente legata. La prassi è do­ In questa sezione il verbo compare in 4,3 (5,3) e il
cumentata da 2 Reg. 5,23, dove si parla esplicita­ sostantivo in 4,2.3.7.85 5,2, ottenendo anche un
mente di «borsa» (hàrit). Poiché il costrutto - an­ gioco di parole tra 5,2 e 5,3. Alcuni passi usano
che se con una diversa vocalizzazione del nome - sùr in senso traslato. Is. 59,19 paragona la venuta
compare nel versetto controverso di Ezech. 32,4, di Jhwh per il giudizio con la violenza di un fiu­
si tratterà del medesimo fatto: l’oro raccolto vie­ me «ristretto», la cui corrente diventa perciò «tra­
ne messo insieme e legato strettamente in una bor­ volgente». (Hehn 68 suggerisce una derivazione
sa (con M. Noth, VT 9 [1959] 419-422). Una di­ dall’acc. sarru «che spinge avanti, a valle» [più
versa interpretazione, che sostiene la fusione in esattamente «scintillante»], ma è un’ipotesi inuti­
uno stampo del metallo prezioso (C.C. Torrey, le; al riguardo cfr. da un lato AH w 1086 e dal­
JB L 55 [1936] 259 s.; O. Eissfeldt, Kl. Schr. 11, l’altro C A D S 114). In Ps. 139,5 il salmista descri­
593 (vi,970 sur (W . Thiel) (vi,972) 594
ve l’onnipresenza di Jhwh che lo circonda di una 24,10 al primo assedio babilonese del 597 a.C.; 2
protezione costante. In Cant. 8,9 la terminologia Reg. 25,2 H Ier. 52,5 al secondo assedio babilone­
dell’assedio subisce una mutazione peculiare in se del 587 a.C. A quest’ultimo evento sembra
rapporto all’accessibilità erotica di una ragazza guardare anche la descrizione delle difficoltà in
giovane. In lud. 9,31 si deve leggere meiirìm (cfr. Mich. 4,14, mentre le azioni simboliche di Eze­
B H K adì.). chiele (Ezech. 41,-5,3) hanno natura prolettica.
2. In base ai significati di sur 1, màsòr 1 può de­ Nah. 3,14 predice con un certo anticipo la caduta
notare la situazione difficile e concretamente l’as­ di Ninive nel 612 a.C., indicando la futilità dei
sedio. Ma anche nella più generica delle sfumatu­ preparativi in vista dell’assedio.
re semantiche traspare di regola l’idea di una si­ Il sost. fem. m'surà I è attestato molto debol­
tuazione di crisi provocata da un assedio. Ciò va­ mente. Forse è usato in Is. 29,3 al pi. col signifi­
le sicuramente, in base al contesto in cui di volta cato di «opere d’assedio» (cfr. il verbo sur che gli
in volta appare, per la formula dtr. allittcrante be- corrisponde all’inizio del verso). Anche in Ps. 66,
màsòr ùb'màsòq (Deut. 28,53.55.57; ler. 19,9), 11 si dovrà leggere mesurà invece di mesùdà (cfr.
dove la prima parte sembra alludere alle difficoltà il parallelo mù'àqà). Qui mesurà avrebbe il signi­
create dall’assedio e la seconda alla pressione op­ ficato generico di «tribolazione».
primente in senso generico (-» swq). La scena dei
genitori che mangiano i propri figli, presente nel ni. Il verbo sur 11, una forma secondaria di srr
contesto, è uno degli stereotipi della descrizione 11 (-» srr), viene costruito con l’accusativo della
delle tremende difficoltà causate da un assedio. persona e significa «tormentare, molestare, oppri­
Anche l’oracolo di Ier. 10,17, dove màsòr non è mere qualcuno; combattere (contro) qualcuno».
usato come formula, rientra in quest'ordine di co­ Compare solo al qal e precisamente in tre passi di
se. Il testo che predice la deportazione dovrebbe formulazione dtr. e in un testo tardo. Secondo i
presupporre l’assedio di Gerusalemme del 597 versetti stilizzati di tenore quasi identico di Deut.
a.C. Ezech. 4,8 opera consapevolmente con en­ 2,9 e 19, Mosè ha ricevuto da Jhwh il divieto di
trambe le sfumature semantiche, la generica e la combattere Moabiti e Ammoniti durante l’attra­
specifica. In questo versetto «confluiscono, in­ versamento della Transgiordania. Nel versetto
scindibilmente legati tra loro nell’ambiguo mswr, corrispondente (v. 5) riguardante gli Edomiti il
l’annuncio dell’assedio della città e il tormento che verbo sur manca. In Ex. 23,22 (sempre dtr.) Jhwh
il profeta stesso prova* (W. Zimmerli, B K x i i i / i 2, promette chc lui in persona combatterà i nemici di
1969, u 8). Parimenti ambigua, nella sua attuale Israele, se Israele sarà ubbidiente. La frase a strut­
formulazione, è la glossa in Zach. iz,zb che acco­ tura paronomastica mostra in maniera egregia la
sta, con un rapporto non chiaro (probabilmente si contiguità delle forme di sur 11 e di srr 11. Infine
tratta di lezioni varianti), la pressione del nemico Esth. 8,11 si richiama alla proclamazione del pog­
su Giuda e l’assedio di Gerusalemme. Il sostanti­ rom con l’editto voluto da Haman (Esth. 3,13), ma
vo sembra raggiungere il massimo della genericità lo capovolge: gli Ebrei sono autorizzati dal re a
in Ps. 31,22: il salmista loda Dio, che nell’ora (si uccidere i loro aggressori.
legga be<ét) della difficoltà lo ha ascoltato. Un’af­
fermazione del genere è probabilmente intesa in
iv. 1. L ’esistenza di un verbo sur in, un’ipotctica
Ps. 32,6 (si legga le‘èt màsòr con B. Duhm, K H C forma secondaria di jsr che dovrebbe quindi signifi­
xiv, 94 e A.S. van der Woude, OTS 13 l i 963] care «plasmare, formare, costituire», è controversa
I 3 I - I 35)- (cfr. spec. Hehn). Solo in Ier. 1,5 questo significato
Diversi testi riguardano concrete situazioni di sarebbe adatto. In Ex. 32,4; 1 Reg. 7,iy,2 Reg. 12,11
assedio. In tali casi, come dimostra l’uso contiguo potrebbe trattarsi semplicemente di un’accezione
in Deut. 20,19.20, màsòr non indica soltanto l’as­ specifica, per indicare la lavorazione di metallo che
sedio in generale ma anche i mezzi impiegati al­ viene fuso e gettato.
l’uopo, cioè le opere e anche le macchine d’asse­ Ma è ben difficile che tutti i casi derivino da un
dio (così al v. 20 con bnh, e così anche come cong. ipotetico verbo sur ni. A proposito della costruzio­
ne del tempio salomonico in / Reg. 7,15 si narra co­
in Eccl. 9,14, l’unico esempio di màsòr al pi.). Il di­
me Fliram di Tiro provvedesse a gettare le colonne di
vieto di tagliare gli alberi da frutta per farne mac­ metallo. Il fatto è chiaro, ma l’originarietà della for­
chine d’assedio rivela un singolare interesse «eco­ ma wajjàsar è molto dubbia. Dato che nel contesto
logico». Quasi tutti gli altri esempi si riferiscono la radice jsq è molto frequente come termine tecnico
all’assedio di Gerusalemme: 2 Chron. 32,10 all’at­ per la gettata di metallo (7,16.23.24.30.33.46, -» jsq
tacco assiro di Sennacherib nel 701 a.C.; 2 Reg. 11.3 con ulteriori testimoni), la forma isolata all’ini­
595 (vi, 972 ) sur (H .-J. Fabry) (vi, 9 73 ) 596

zio del versetto va emendata in wajjissóq. Anche Ex. risalto l’allusione al toponimo Bosra. Zach. 9,3 fa
32,4 e 2 Reg. 12,11 molto probabilmente devono riferimento alle possenti fortificazioni di Tiro, che
uscire dal gruppo di testimoni del verbo sur 111 e del però non possono evitare la rovina della città (v.
suo uso per indicare la fusione e la gettata dei metal­4) - probabilmente un riferimento alla conquista
li (v. sopra, u.i). Nonostante l’insolita scriptio piena
della città da parte di Alessandro Magno (332
della radice, ler. 1,5 è da classificare sotto jsr (-» jsr
v.3). Dunque l’esistenza di sur m può essere verosi­ a.C.). Qui sembra che si sia adottato màsòr inve­
mile tutt’al più in base ai derivati nominali. ce del più comune mihsàr (-> mbsr il.i) per otte­
nere di nuovo una più forte assonanza col nome
2. Il nome sùrà compare solo in Ezech. 4 3 » 1 1 della città (sòr). Per Abac. 2,1 nsr v. In 2 Chron.
(hap. leg.). Qui il profeta riceve l’ordine di pren­ 8,5, una versione ampliata di 1 Reg. 9,17, si ese­
der nota della «forma» del tempio futuro, dell’ar­ gue un’esegesi accurata del termine ‘àrè màsòr a
redamento e delle porte, e di annotare anche le proposito delle opere di fortificazione volute da
regole che dovranno valere per esso. Si tratta dun­ Salomone. In 2 Chron. 11,5 il termine costituisce
que, prescindendo dagli statuti, della «pianta di invece la soprascritta di un elenco delle fortezze
tutta l’area del tempio» (W. Zimmerli, BK xm/22, di Roboamo. Il Cronista usa qui un documento
108 s). Il termine è usato invece più frequentemen­ d’archivio.
te nei testi di Qumran: ìQ M 5,5.8.14; 7,ti. Qui Le ricorrenze del sost. fem. mesiìrà 11 si trova­
si riferisce a particolari delle armi o dell’abbiglia­ no esclusivamente nclFopera storiografica croni-
mento dei sacerdoti, precisamente a decorazioni stica. Infatti Is. 29,3 (v. sopra, n .2) e Nah. 2,2 (-»
di vario genere. nsr vi) non rientrano tra le ricorrenze di mesurà
3. Il sost. sir in origine significa probabilmente 11, che sono quindi limitate a 2 Chron. 11,10 .11.
«forma, figura» e viene poi riferito specificamen­ 23; 12,4; 14,4; 21,3, tutti passi di chiaro stampo
te alle immagini degli idoli (K B L J 960). Quest’ul­ cronistico per aspetto e formulazione. In 2 Chron.
timo significato è palese in Is. 45,16, un versetto 11 è caratteristico il rapporto tra la soprascritta
che - inserito nel contesto insieme col v. 17 - af­ degli elenchi tràditi al v. 5b ('àrim lemàsòr) e la
fronta la tematica della bottega dove si fabbrica­ spiegazione cronistica mediante forme fem. ai vv.
no gli idoli. La lezione sirekà «tuoi idoli» invece 10.11.23 (\?àré\ mesuròt). Oltre a questa tradizio­
di 'àrekà va presa in seria considerazione anche ne sulle fortezze di Salomone e di Roboamo, è
per Mich. 5,13 (con E. Sellin, KAT xii/i, 339 s.), difficile che il Cronista ne avesse altre riguardanti
perche la correzione è confortata dal parallelismo la costruzione di fortezze in Giuda. Che Shishaq
(diversa e più complicata soluzione propone ora (Shoshenq) abbia espugnato le fortezze di Giuda
H.W. Wolff, BK xiv/4, 123 s., correggendo anche (2 Chron. 11,5-10 ) è una costruzione cronistica
il termine parallelo). In Ps. 49,15 sir potrebbe si­ senza fondamento storico, al pari dell’informazio­
gnificare «forma» in senso neutro, ma il testo è ne che Asa avrebbe costruito ancora altre for­
forse irrimediabilmente corrotto e il versetto si tezze (2 Chron. 14,5). Così pure si dovrà giudica­
sottrae a una spiegazione perspicua. re l’ informazione che i figli di Giosafat si sareb­
bero visti assegnare dal padre oltre ai tesori anche
v. Il nome màsòr 11 / m'sùrà 11 va riferito a una fortezze, prima di essere assassinati dal fratello
radice (non attcstata come verbo) sur iv, che do­ Jehoram (2 Chron. 21,3 s.). .
vrebbe essere una forma secondaria di nsr, oppu­ Vv. lhiel
re si tratterebbe di un prestito accadico (massar-
tu). Quest’ultima soluzione non è inverosimile:
dato che tutti gli esempi presuppongono l’epoca
del dominio assiro, un prestito è certo possibile. "Tl¥ sur
Il termine è, invero più nella forma fem. che al
masc., uno di quelli usati di preferenza dal C ro­
l i ¥ sòr 1, *li¥ sòr 11
nista e significa «fortezza, fortificazione», spesso
in associazione con 'ir.
1. Etimologia e attestazioni extrabibliche. - 1. Ugarit. -
In Ps. 6o,n l’orante chiede a Dio di accompa­
2. Attestazioni in ebraico e aramaico. - 3. sór 1/11. -
gnarlo in una spedizione militare (?) o in un viag­ 4. In nomi propri. - 11. L ’A.T. - 1. Distribuzione di sur.
gio alla «città fortificata», apparentemente Bosra, —2. Distribuzione di sór 1/11. —3. Campo lessicale. -
capitale di Moab. Nel passo parallelo di Ps. 108, 4. 1 LXX. - in. sur per indicare la rupe. - 1. In toponi­
11 si sceglie invece di ‘ir màsòr la costruzione più mi e nomi di regioni. - 2. sur nel senso di roccia. - iv. sur
comune ‘ir mibsàr, mettendo così ancor più in nella sfera religiosa. - 1. Luogo di teofania. - 2. Luogo
597 (vi,974) sur (H .-J. Fabry) (vi,975) 598
di sacrificio. - 3. sur nelle metafore cosmiche religiose.
\har], -» voi. II 492) a una base linguistica comune
- 4. Luogo di salvezza nel deserto. - v. s&r nelle meta­ (per il cambio di consonante cfr. W. von Soden,
fore teologiche. —1. Il monte di Jhwh. —2. Epiteto di­ VTS 16, 1967, 291-294). Così Dreyer (17) non
vino. - 3. Nome divino. - 4. Mitico genitore (?). - vi. Il
solo suppone per i due morfemi una base comu­
Siracide, Qumran e i rabbi. - 1. Il Siracide. - 2. Qum­
ran. - 3 .1 rabbi. ne in protosemitico, ma vede allo stesso tempo in
una radice fr la base anche di gir ‘sasso, ciottolo’;
Bibl.: H. Baltenswciler, Fels (BHHW 1 469 s.). - O. har ‘ monte’; qur ‘sgrossare, scolpire pietre’; qìr
Betz, Felsenmann und Felsengemeinde: ZNW 48 (1957) ‘muro’; ‘zr ‘città’. L ’ugaritico collega a gr l’idea di
49-77. - G. Braulik, Das Deuteronomium und die Ge- monti in una prospettiva cosmologica e mitologi­
burt des Monotheismus (E. Haag, ed., Gott, der Einzi- ca. Insieme con la terra (Ys) e le colline (gbl), an­
ge, QD 104, 1985, 115-159, spec. 154-159). - O. Cull- che i grm sono scossi quando Ba'al alza la voce
mann, 7téxpa (GLNT x 109-122). - H. Donner, Der
Felsen und der Tempel: ZDPV 93 (1977) 1-11. - H.J. (KTU 1.4, vii 32.37). Si credeva che il mondo abi­
Dreyer, The Roots qr, ‘r, gr and s/tr = «Stone, Wall, tato fosse limitato da due monti, gr tr’zz e gr trmg,
City» etc. (Fs. A. van Selms, POS 9, 1971, 17-25). - D. oltre i quali cominciava il regno di Mot (KTU
Eichhorn, Gott als Fels, Burg und Zuflucht. Eine Un- 1.4, vili 2 s.). Anche nel mondo dei morti ci sono
tersuchung zum Gebet des Mittlers in den Psalmen montagne, ad esempio il gr knkj che il morto Ba‘al
(EHS xxi 11/4, 1972). - H.W. Hertzberg, Der heilige deve cercare (KTU 1.5, v 12). Cercando Ba‘al
Fels und das A.T. (H.W. Hertzberg, Beitrdge zur Tra- Anat setaccia montagne e colline fin nel ventre
ditionsgeschichte und Theologie des A.T., 1962, 45-53). della terra (KTU 1.5, vi 26; 1.6 ,11 16). Solitamen­
- H.-J. Kraus, Archdologische und topograpbische Prob-
te gr indica il monte Safon (sàfòn, -» spwn), il mon­
leme Jerusalem im Lichte der Psalmenexegese: ZDPV
te di El (gr II, K T U 1.2,1.20) sul quale egli risiede
75 (r95?) 125-140. -C .J. Labuschagne, The Incompar-
ability of Yahweh in thè O.T. (POS 5, 1966). - S. Olof- e vuole costruirsi un palazzo sul «suo monte»
sson, God is my Rock. A Study of Translation Tech- (KTU 1.3, n i 29 ss.). Ma poi si parla anche del
nique and Theological Exegesis in thè Septuagint, diss. «monte di Ba'al», che si chiama anch’esso Safon
Uppsala 1988. - A. Passoni Dell’Acqua, La metafora bi­ (KTU i.ro, in 11.28 ss.) oppure «altipiano Sa­
blica di Dio come rocca e la sua soppressione nelle ver­ fon» (mrjm spn, KTU 1.4, v 23). Per costruirvi
sioni antiche: Ephemerides Liturgicac 91 (1977) 417­ una reggia per Ba'al servono «montagne» d’ar­
453. - G. von Rad, Die Stadt auf dem Berge: EvTh 8 gento e «colline» d’oro (KTU 1.4, v 15.31.38).
(1948/49) 439-447 = ThB 8, 1965, 214-224. - H.
Infine la dimensione cosmica del lamento per il
Schmidt, Der heilige Fels in Jerusalem. Eine archdolo­
gische und religionsgeschichtlicbe Studie, 1933. - A. re Krt malato è illustrata dalla partecipazione al
Schwarzenbach, Die geographische Terminologie im pianto universale del Safon, il monte di Ba'al
Hebràischen des A.T., Leiden 1954. - N.A. van Uche- (KTU 1.16 ,1 6; 11 45).
len, Abraham als Felsen (Jes ZAW 80 (1968) 183­ 2. Sull’attestazione extrabiblica nella iscrizione
191. - E. Vogt, Vom Tempel zum Felsendom: Bibl 55 di Siloe (700 a.C. ca., KAI 189) si e sviluppato un
(1974) 23-64. - A. Wiegand, Der Gottesname swr und vivace dibattito. Secondo la 1. 3 i minatori che la­
seine Deutung in dem Sinne Bildner oder Schòpfer in voravano sui due lati del tunnel potevano sentire
der alten judischen Litteratur. ZAW 10 (1890) 85-96. - le reciproche voci ancor prima di abbattere l’ulti­
H. Wildbcrger, Gottesnamen und Gottesepitheta bei
mo diaframma, perché c’era «una fessura (?) nella
Jesaja (ThB 66, 1979, 219-248, spec. 244 s.). - A.S. van
der Woudc, sur, Fels (THAT 11 538-543). roccia», zdh bsr (KAI). H. Michaud (VT 8 [1958]
297-302) interpreta: «perché (dentro) nella monta­
1. Il termine sur ‘roccia, rupe, parete rocciosa’ gna c’era stata eccitazione» (cfr. anche H.P. Mùl­
ecc. è probabilmente un nome primario che non ler, U F 2 [1970] 234), mentre H.J. Stoebe (VT 9
ha alcun rapporto etimologico riconoscibile con [1959] 99 ss.) pensa a un «incontro» dei minatori
la radice verbale swr i-m (-* swr). La distribuzio­ «nella roccia che si era allargata». La sfumatura se­
ne delle sue ricorrenze si limita all'area del semi­ mantica che sur così assume può essere chiarita
tico nordoccidentale. Le attestazioni più antiche con la I. 6: «l’altezza della roccia sulle teste dei mi­
si trovano probabilmente in N P amorrei (APN natori era di 100 cubiti». A questo significato do­
258), da dove sono passati poi in N P fenicio-pu­ vrebbe corrispondere anche la piccola iscrizione
nici (PNPPI 402). tombale di Silwan (v i i - vi sec. a.C.), secondo la
1. In ugaritico gr è attestato nel senso di «mon­ decifrazione di N. Avigad (IEJ 5 [1955] 163-166:
tagna» (UT nr. 1953; WUS nr. 2166; RSP 1 96. hdr bktp hsr «camera [sepolcrale] sul fianco della
125. 305-308; 11 nr. 49; cfr. anche A. Caquot - M. roccia...» (cfr. DISO 247).
Sznycer - A. Herdner, Textes Ougaritiques 1, Pa­ Nell’aramaico non biblico tur è attestato molto
ris 1974, 158), e potrebbe risalire con swr (-> hr raramente (DISO 100; Lex. Ling. Aram. 68). In
599 (vi, 9 7 ^) sur (H .-J. Fabry) (vi,977) 600

aramaico d’impero oltre a Ahiqar 62 (un ufficiale tro K B L 3]); è invece controversa l’assegnazione a
ha ricevuto da Assarhaddon il compito di rintrac­ sór 1 di Is. 5,28; Ps. 89,44 e lob 41,7.
ciare il saggio Ahiqar e di giustiziarlo «tra due sór il ‘Tiro’ (circa 40 ricorrenze), la città insu­
monti» [bjn twrj'J) si hanno solo altre tre attesta­ lare fenicia (peninsulare dopo essere stata espu­
zioni in iQapGen (v. sotto). gnata da Alessandro Magno), è citata soprattutto
3. Anche sór 1 ‘sasso, ciottolo’ è un nome pri­ in Ezechiele (13 volte in Ezech. 26-29); seguono
mario (K B L3 985), la cui forma originaria rico­ l’opera storiografica dtr. (7), Is. 23 (5); 3 volte cia­
struibile è *surr. sór e diffuso in tutte le lingue se­scuno l’opera storica cronistica, Geremia e Salmi;
mitiche: cfr. l’acc. surru ‘pietra focaia’ (AHw r volta ciascuno Amos, Michea, Gioele e Zaccaria.
1x14), il sir. tarrdnd’ ‘ roccia’ (Lex. Syr. 286), il Tiro era famosa per il gran numero di rapporti
sudarab. zwr ‘ roccia’ (BGM R 173) ‘ monte’ (Biel­ commerciali che intratteneva (cfr. Hiram e Saio-
mone, 1 Reg. 5,16-26); di Tiro era Izebel, figlia di
la 24), l’ar. zirr ‘pietra aguzza, pietra focaia’ (Wehr,
Arab. Wb. 524). Ittoba‘al, moglie di Achab e fanatica devota di
Melqart, il dio della città di Tiro (1 Reg. 16). Il suo
sór 11 ‘Tiro’, greco Tupo^, nei lessici è per lo più
associato con sur ‘roccia’ (cfr. K B L 3 985; van der zelo missionario suscitò l’energica opposizione
Woude 539), sebbene in ugaritico il nome abbia dei profeti (Elia, 1 Reg. 18 s.). Tiro diventa l’esem­
un proprio morfema (sr, U T nr. 2193; WUS nr. pio vivente della città orgogliosa e indipendente
2355); cfr. inoltre l’acc. Surru (S. Parpola, AO AT (Is. 23; Ezech. 28). Am. 1,9 s. le minaccia la rovi­
6, 1970, 325 s.) e l’eg. D w iw j o Drrm (M. Gòrg, na a causa dei suoi crimini di guerra contro Israe­
BN 9, 1979, 8 s.). le. Is., 23 allude sicuramente a una spedizione pu­
4. Al di fuori dell’A.T. (v. sopra) e anche al suo nitiva di Assarhaddon contro Tiro, mentre Ezech.
interno sur è una componente onomastica molto 26-28 minaccia la sua distruzione per mano di N a­
frequente. Nell’A.T. si incontrano i N P ’elisur bucodonosor 11, ma alla fine si giunse semplice­
(Num. 1,5; 2,10; 7,30.35; 10,18), un rubenita; su­ mente a una capitolazione patteggiata (cfr. Ezech.
ri’ èl, secondo Num. 3,35 un merarita; surisaddaj 29,17 s.). Solo Alessandro Magno riuscì a espu­
(Num. i,6; 2,12; 7,36.41; 10,19), un simeonita; in­ gnare Tiro costruendo una gigantesca diga che
fine p edàhsùr (Num. 1,10; 2,20; 7,54.59; 10,23), trasformò l’isola in una penisola e ne permise la
un manassita. Secondo Noth (IPN 129 s. 156 s.) conquista (cfr. Zach. 9,3 s.).
in questi NP sur è sempre un elemento predicati­ Per Tiro cfr. H. Wildberger, B K x/2, 867 s. e
vo. L ’ultimo N P ricordato segnala tuttavia (cfr. H. Weippert, B R L 2 349 s. (con bibl.).
pedah'èl in Num. 34,28) che sur può costituire an­ 3. Il campo lessicale è esteso ed è stato trattato
che l’elemento teoforico. Questo fenomeno cor­ in parte da van der Woude. Sono quasi sinonimi
risponde appieno ai dati extrabiblici e potrebbe seia‘ ‘roccia’ (-» s/‘), con il quale sur coincide in
essersi conservato in alcuni toponimi biblici, so­ larga misura nel significato geografico e metafo­
prattutto in bèt-sùr (Ios. 15,58; ma cfr. G es'8 147: rico; poi kéf ‘roccia’ (prestito aramaico); halldmis
«case rocciose»). Si dovrà ancora studiare se l’ac­ ‘ciottolo’ (per lo più usato insieme o in parallelo
cumulazione di NP con l’elemento sur negli elen­ con sur); infine il termine più frequente e dal si­
chi di P relativi alla peregrinazione nel deserto gnificato più vasto, 'eben (-» 'bn). Quando sur
abbia un significato specifico. non indica semplicemente un genere di roccia ma
anche una formazione rocciosa, risultano sinoni­
11.1. sur compare nell’A.T. ebraico 74 volte e 2 mi anche bar ‘monte’ (-» hr) e gib‘à ‘collina’.
nelle parti in aramaico (Dan. 2,35.45). Predomi­ Nell’uso metaforico la sinonimia è spesso im­
nano i Salmi con 24 ricorrenze di sur seguiti da mediatamente ovvia: maioseh ‘rifugio’; j esùld ‘soc­
Isaia (12), l’opera storiografica dtr. (12), Deute­ corso ’ ecc.; in altri casi sembra costruita a ragion
ronomio (9), Giobbe (6), Esodo (5), Geremia (2), veduta. Dato che sur non concorre di frequente a
infine 1 volta ciascuno Naum, Abacuc, Proverbi, espressioni e locuzioni (cfr. A. Even-Shoshan, A
e l’opera storica cronistica II testo con la massima New Concordance o f thè Bible, Jerusalem 1980,
concentrazione è Deut. 32 (8 ricorrenze). Oltre a 982), non è possibile ricavare nozioni importanti
9 casi del pi. surim (pi. di gruppo o di genere) dai pochi costrutti genitivali. Per il campo lessi­
s’incontra una sola volta il pi. surót (lob 28,10) per cale nel suo insieme cfr. Schwarzenbach 113 -12 3 .
indicare singole rocce (cfr. D. Michel, Grundle- 4. Questo fenomeno è osservabile soprattutto
gung einer hebrdischen Syntax 1, 1977, 51 s.). nei L X X , che rendono con 7t£Tpa ecc. soltanto il
2. Di ricorrenze sicure nell’A.T., sór I ne ha so­ 50% scarso delle ricorrenze di sur. Talvolta in­
lo 5 (Ex. 4,25; Ios. 5,2.3; Ezech. y,%Iob 22,24 [con­ terpretano con una perifrasi (opoc;, 3 volte) o indi­
601 (vi,977) sur (H .-J. Fabry) (vi,978) 602

cano soltanto la funzione protettiva (<puXa5, 4 vol­ quintessenza della solidità e stabilità. Perciò nella
te). In questa maniera i L X X reagiscono mode­ letteratura sapienziale e un tema ricorrente de­
rando il forte simbolismo teologico che la roccia scrivere l’onnipotenza di Dio con la capacità di
aveva raggiunto nella cultura ellenistica, (cfr. G. spostare le rocce (ad es. lob 14,18; 18,4). Anche la
Bertram, ZAW 57 [1939] 10 1; Wiegand passim). profezia del giudizio si serve di questa immagine,
Passoni Dell’Acqua documenta un crescente im­ quando vede il furore di Dio come un fuoco chc
barazzo nella storia della ricezione di questo ter­ si propaga tanto da far scoppiare le rocce (Nah.
mine nella sua applicazione metaforica teologica 1,6).
al Dio d’Israele (cfr. ad es. Qumran, v. sotto), che
portò a tradurre sur con Seó<; o xùpio^. Simmaco IV. Essendo le rocce considerate luoghi di par­
preferisce xpa-aióc;, Aquila crcepeó^, Teodozione ticolare dignità, la loro funzione nel pensiero re­
<puXa£ (cfr. Olofsson). ligioso risulta molto ampia.
1. Durante il viaggio nel deserto è presso una
ni. sur denota la roccia, ma solo in pochi casi si roccia che Mosè ha l’esperienza del passaggio del­
tratta di uso profano del termine (a differenza di la teofania di Jhwh (Ex. 33,21 s.); si noti lo stesso
’eben, -» 'bn, e di sela‘, -» si‘). colore teofanico in / Reg. 19 ,11, dove però si parla
1. Spesso s’incontra sur come componente di di bar e di seia*.
toponimi o di denominazioni di zone o regioni. È 2. Sebbene si usi prevalentemente il termine
già così in tradizioni evidentemente molto anti­ ’eben a proposito dell’ubicazione o dell’edifica­
che: a sur ‘óréb «Roccia del corvo» la memoria di zione di un altare, alcuni testi molto antichi indi­
Israele collegava il decisivo conflitto con Madian cano che anche sur, grazie alla sua posizione espo-
(Iud. 7,25; Is. 10,26). Nelle storie di David si rac­ ' sta, può essere un luogo adatto ai sacrifici. Secon­
conta spesso come egli fosse abile a nascondersi do 2 Sam. 21,9 i Gabaoniti giustiziarono sette di­
tra le rocce. Saul lo cerca alla «Roccia degli stam­ scendenti di Saul bàhàr lifnè jhwh (responsabilità
becchi» (/ Sam. 24,3). Secondo 1 Chron. 11,15 solidale del clan). La madre di due delle vittime,
«la roccia» è la sua residenza (hassùr, il par. di 2 Rispa, sta sulla roccia vegliando i cadaveri (v. 10)
Sam. 23,14 legge mesùda) per antonomasia. Sem­ finché non vengono sepolti. L ’origine estrema­
pre agli inizi della storia di David risale la men­ mente complessa di questa pericope è rivelata dal­
zione della località helqat surim «campo del col­ le molte valenze dell’episodio: vendetta del san­
tello di selce», il luogo dove si affrontarono Da­ gue, sacrificio umano, magia della pioggia (Hertz -
vid e Ishbaal (2 Sam. 2,16). II racconto eziologico berg) da un lato, l’amore materno dall’altro e, in­
fa però riferimento piuttosto al «sasso, pietra fo­ fine, il riferimento alla politica d’ integrazione dei
caia» (sòr, cfr. Ios. 5,2 s.), la selce con cui si face­ Cananei condotta da David.
vano i coltelli per la circoncisione (mùl, -> mwl). Secondo Iud. 6,21 (Gedeone) e 13,19 (Manoah)
2. Evidentemente fu già in epoca antica che in un masso roccioso può anche servire da regolare
Israele si cominciò a nutrire un grande rispetto pietra d’altare.
per le possenti formazioni rocciose. Da un lato 3. Il linguaggio metaforico religioso simboleg­
erano ritenute un eccellente nascondiglio; secon­ gia l’immutabilità dei comandamenti divini pre­
do lob 24,8 i poveri fuggono dall’avidità dei ric­ sentandoli come incisi nella «pietra» (Ex. 24,12;
chi rifugiandosi sui monti e si attaccano alla roc­ 31,18 ; Deut. 4,13; -» ’eben, -» Iwh [luàh]). Dato che
cia. In secondo luogo, la posizione esposta rende siffatte tavole di pietra devono essere trasportabi­
le rocce eccellenti punti di osservazione. Dalla ci­ li, si evita di proposito il termine sur. Per contro
ma di una roccia Balaam il veggente guarda il po­ Giobbe si augura che la sua dichiarazione d’inno­
polo d’ Israele (Num. 23,9). La città sulla roccia cenza sia scolpita in alto sulla roccia con le lettere
(Gerusalemme) era considerata particolarmente riempite di piombo, documento indistruttibile e
sicura (Ier. 21,13); a questo proposito cfr. la capi­ inamovibile delle sue parole (lob 19,24; cfr. l’in­
tale dei Nabatei, strategicamente imprendibile, dal teressante richiamo di Fohrer, KAT xrv, 317 al­
significativo nome di «Petra». Per la loro inacces­ l’iscrizione di Behistun).
sibilità sulle rocce potevano evidentemente cre­ È proprio nella sapienza e nella profezia che il
scere miele (Ps. 81,17), v'n' e ° 1‘ (Deut. 32,13) di linguaggio metaforico acquista tratti cosmici. In
particolare qualità; infine si supponeva chc nelle una massima numerica con climax il sapiente no­
rocce ci fossero inestimabili tesori del suolo (cfr. mina quattro cose incomprensibili: le vie del­
lob 28,10). l’aquila in cielo, del serpente sulla roccia, della na­
Le rocce erano generalmente considerate la ve in alto mare e dell’uomo quando si unisce con
603 ( v i ,9 7 9 ) sur (H .-J. Fabry) (v i,9 80) 6 04

la giovane donna (Prov. 30,19). In Iob 28, un ca­ colo dell’acqua dalla roccia che in Ps. 78,15 attin­
pitolo tardo, Giobbe riflette su dove si possa tro­ ge dimensioni cosmiche, quando si dice che le
vare la vera sapienza. L ’uomo scava gallerie nelle tehómòt riempiono tutto l’universo. D ’altra parte
rocce e vi scopre ricchezze impensate, ma non la il motivo si fa strada anche nella letteratura profe­
sapienza (v. 10). tica (Is. 48,21 quando il miracolo dell’acqua, mira­
Già in una prima fase della sua predicazione colo di salvezza, è associato col nuovo esodo dal­
Isaia annuncia gli spaventi del «giorno di Jhwh» l’esilio). Infine anche il testo tardo di Deut. 8 (cfr.
(jòm, -> jwm), al cui arrivo la casa di Giacobbe si N. Lohfink, SBS 10 0 ,19 8 1, 60 s.; inoltre F. Garcia
rintanerà nella caverne sulle rocce e negli antri Lopez, Bibl 62 [1981] 21-54) riprende il miracolo
della terra (Is. 2,19). Quest’oracolo di minaccia in una retrospettiva di storia della salvezza, nar­
viene ripreso da un redattore esilico ancora una rando come Jhwh fece scaturire acqua «dalla roc­
volta decisamente messo in relazione con l’idola­ cia della rupe» (missùr hahallàmis, v. 15). Forse si
tria (v. 21). Questo «rintanarsi nella roccia» è di­ potrà considerare una reminiscenza di Massa e
ventato quindi evidentemente un luogo classico Meriba anche il riferimento nel canto di Mosè al­
costante, dato chc anche un redattore della prima l’opera salvifica di Jhwh che dà al proprio popolo
età postesilica lo riprende per descrivere il crollo frutti dei campi, vino dalla roccia (sela') e miete
della hybris umana (v. 10). dal sur (Deut. 32,13). Probabilmente anche Giob­
Ier. 18,14 usa saldezza incrollabile della roc­ be ha in mente questo miracolo di salvezza quan­
cia e la perennità della coltre nevosa sul Libano do descrive la propria età felice come giorni «quan­
per illustrare l’incapacità d’Israele a ravvedersi (-» do i miei passi si bagnavano nel latte e la roccia mi
swb [sub]) (Ier. 18,14; cfr. U»2})» versava rivi di olio» (Iob 29,6).
4. Con notevole frequenza sur è usato per indi­
care la roccia chc durante la peregrinazione nel v. La posizione importante di sur nella tradi­
deserto d’Israele fu scena di avvenimenti impor­ zione di episodi centrali per la dimostrazione del­
tanti. Partendo da Ex. 1 7,6 tutte le attestazioni suc­ la salvezza di jhwh operata in favore del suo po­
cessive di questo tipo si trovano nel contesto di un polo fa apparire naturale l’uso metaforico teologi­
elenco canonico di miracoli di salvezza elaborato co del termine.
dalla teologia sacerdotale. Tale catalogo si conso­ 1. La roccia più importante - dopo il Horeb -
liderà sempre più in epoca postesilica. è indubbiamente quella di Sion, benché proprio a
Stando a quanto si legge nello strato base (JE) questo proposito si ricorra, ed è interessante no­
di Ex. 17 (per la distinzione delle fonti cfr. E. Zcn- tarlo, più a sela‘ che a sur quale termine specifico
ger, Israel am Sinai, *1985, 56 ss.), Mosè riceve da (Hertzberg 48 s. menziona alcune possibili ragio­
Jhwh l’incarico di battere sulla roccia (sur) per ni di tale preferenza). Il passo più antico è l’inno
procurare acqua al popolo (a differenza dello stra­ di fiducia individuale di Ps. 27,5 (preesilico), che
to più recente in Num. 20, nel quale Mosè deve sembra alludere alla funzione protettiva della roc­
parlare al seia‘ [teologia della parola del documen­ cia di Sion (cfr. nel contesto la terminologia di Sion:
to sacerdotale] affinché doni la sua acqua, Num. bajit, -> bjt; -» sukkà, -> skh; -» ’óhel, -» ’bl). In Ps.
20,8.10.11; -» voi. vi 215). Questa storia di un mi­ 61,3 sur è il luogo della salvezza che l’orante non
racolo viene ampliata dal Dtr. con l’episodio di può raggiungere con le proprie forze, la sfera pro­
una contesa giudiziaria (m'ribà ) tra il popolo e tettiva del tempio e luogo della presenza di Dio.
Mosè. A questa risponde poi in ritardo, dopo Sullo sfondo potrebbe esserci l’idea della mitica
l’esilio, R 1’ quando attribuisce a Mosè tratti che roccia primeva (cfr. sopra, iv.3), oppure quella
ne esaltano la gloria intervenendo al contempo nel del Dio creatore che salva (cfr. sopra, v.2) usate
testo mitologizzandolo: la roccia altro non è che per caratterizzare Sion.
il Horeb, dove già in precedenza Jhwh è presente Questo intreccio dei vari motivi può essere an­
(v. 6a). Dietro a tale operazione c’è forse il tenta­ cora ricostruito nel libro di Isaia. Mentre Is. 8,14
tivo di tipizzare il Horeb quale antica roccia degli (autentico) parla di Jhwh come roccia che proteg­
dèi abitata da Jhwh (-» spwn [sàfòri\). Le remini­ ge (cfr. Is. 26,4: «Jhwh è una roccia eterna»; per
scenze dell’episodio di Massa e Meriba sono tutte l’interessante interpretazione rabbinica in Men.
letterariamente più recenti di Ex. 17, così che si 29b cfr. Wiegand 89 s.), anche se il profeta capo­
possono supporre diversi sentieri percorsi dalla volge l’immagine creando un contrasto (cfr. Abac.
tradizione; da un lato in Ps. 78,15; 105,41 e 114,8 1,12), Is. 17,10 (redazione esilica) potrebbe avere
s’incontrano ampliamenti notevoli nel quadro di in mente Sion quando parla della «roccia di rifu­
compendi degli atti salvifici di Dio, con il mira­ gio». La piena confluenza si manifesta nel testo
605 (v i ,9 8 i ) sur (H.-J. Fabry) (vi,982) 606

tardo di Is. 30,29: «Vi rallegrerete di cuore come i un mediatore istituzionale (come fa Eichhorn; per
pellegrini che al suono dei loro flauti salgono al 2 Sam. 23,3 cfr. Eichhorn 75). È ugualmente dif­
monte di Jhwh, alla roccia di Israele (cfr. LX X : ficile convenire con Kraus che suggerisce a que­
-Seóv)». Probabilmente la denominazione sur sto proposito tradizioni predavidiche (!) della
jisrd'èl nasce dalla devozione liturgica che nella «roccia sacra», perché non sono documentabili
tradizione di Isaia veniva messa a confronto con (cfr. inoltre Ps. 62,3.7; 7 3>2^ 92,15 s.; 144,1).
specifiche esperienze religiose. «Soltanto quando Si muove invece già più chiaramente in dire­
si ricorderà che Jhwh non è un dio come gli altri, zione di sur come nome divino Ps. 18,32.47 // 2
bensì il Santo dTsraele, Israele avrà il diritto di at­ Sam. 22,32.47, soprattutto laddove si tratta di af­
tenersi con piena fiducia alla confessione che egli fermazioni circa l’incomparabilità divina: «Chi è
è la sua roccia» (Wildberger 245). Roccia, se non il nostro Dio!» (v. 32); «Nessuno
2. Nei Salmi si ha una notevole accumulazione è Roccia come il nostro Dio!» (/ Sam. 2,2; cfr. Is.
della metafora di Jhwh come roccia, che viene ri­ 44,8; Deut. 32,31).
presa e trasformata in un motivo per sollecitare Nella spiccata dottrina di Dio del Canto di M o­
l’ascolto e l’esaudimento divino. L ’invocazione sè (Deut. 32), composizione che per la terminolo­
(probabilmente autentica) di David: «Jhwh, mia gia peculiare si distacca completamente dal resto
roccia, mia rocca, mio liberatore, mio Dio, mia del Deuteronomio e deve quindi essere assegnata
fortezza nella quale mi rifugio, mio scudo e mia probabilmente a un’epoca recente (tardoesilica o
salvezza!» (Ps. 18,3 H 2 Sam. 22,3) diventa un luo­ protopostesilica; cfr. Braulik 154 ss.; J. Luyten,
go classico fino in epoca postesilica inoltrata, e si BiblEThL 68 [1985J 347 la colloca addirittura nel­
trova soprattutto nelle suppliche di innocenti per­ l’ambito dell’incipiente apocalittica), sur costitui­
seguitati nel contesto della prassi d’asilo nel tem­ sce il leitmotiv (w . 4.15.18.30.31.37): Jhwh è has-
pio (cfr. Ps. 31,3; 62,3; 71,3; 94,22; 144,1 s.). L ’in- sur. «Proclamerò il nome di Jhwh...: la Roccia!»
crollabilità della roccia Jhwh diventa metafora (vv. 3 s.). Quando il parallelo (v. 4b) definisce
per la sua giustizia e rettitudine (Ps. 73,26; 92,16). Jhwh, con una nuova terminologia, 'èl ’èmùnày
Su di lui si può fare affidamento, egli è roccia e segnala che si è fatto ricorso al linguaggio meta­
redentore (gó’él, -> g 7 ; Ps. 19,15; 78,35), eredità forico tradizionale relativo alla stabilità eterna
in eterno (per l’ipotesi di una speranza d’immor­ della roccia. Nel seguito del canto sur è sistemati­
talità in Ps. 73,26 cfr. E. Jenni, ZAW 65 [195 3] 20). camente identificato con altri epiteti di Jhwh me­
Ma Dio può anche andare contro il proprio po­ diante i parallelismi: 'èlóàh (v. 15), 'él (v. 18), jhwh
polo, diventandogli «una roccia d’inciampo» (Is. (v. 30), mentre al contrario è contrapposto agli
8,14). Anche se dietro a tutti questi passi potreb­ dèi non israelitici (’ èlòhim, v. 37). Braulik (155 s.)
be trovarsi - come affermato da più parti - l’ado­ ha dimostrato che in questa maniera Deut. 32
zione delle tradizioni di Sion (o di tradizioni del­ mette in risalto già con la terminologia la diffe­
la storia della salvezza, come suggerisce J. Jere­ renza di natura tra Jhwh e le altre divinità. Sol­
mias, F R L A N T 14 1, 1987, 107 ss. per Ps. 95,1), è tanto sur può designare entrambi: «La vostra Roc­
tuttavia singolare che essi siano in maggioranza cia vi ha venduti, egli (si legga hu') vi ha abban­
tardi e la loro datazione arrivi fino all’epoca del donati. In verità la vostra Roccia non è come la
rifiuto delle pretese samaritane (Ps. 78). nostra Roccia!» (vv. 30 s.). Questa è probabilmen­
3. Il passaggio di sur da epiteto a nome divino te la ragione della frequente incertezza testuale
è labile. In Ps. 28, chc potrebbe forse risalire già al­ delle ricorrenze di sùr, che dimostra come nella
la prima età monarchica, l’orante apostrofa Jhwh tradizione di questo testo i passi hanno subito
come «mia roccia» (v. 1). Eichhorn (45 s.) com­ interventi correttivi. La denominazione «Roccia»
menta: «Quale appellativo e denominazione pre­ (acc. sadù ‘ monte’) per una divinità pare essere do­
dicativa di Dio swr, determinato qui dal suffisso cumentata anche altrove nell’Oriente antico (cfr.
di i a pers. sing., è detto da un individuo unica­ A N 2 11) .
mente in quei salmi che... nella loro struttura so­ 4. Alcuni passi rispecchiano l’immagine mitica
no riferiti a una rivelazione di Jhwh comunicata di una roccia come progenitore (Deut. 32,18; Is.
mediante l’orante, il cui rapporto con Jhwh è de­ 51,1; forse anche Ps. 89,27 par. «padre»). Mentre
terminato dal fatto che questi sia per lui swr, e si può ancora interpretare Deut. 32,18 («Non hai
qualificata mediante il rapporto tra Jhwh e l’oran­ pensato al sur che ti ha generato; hai dimenticato
te così caratterizzato». Naturalmente alla base di il Dio che ti fatto nascere»; cfr. 4Q 141 [Filatterio
siffatte affermazioni c’è una ben precisa convin­ A/]; DJD vi 73) seguendo il filo del discorso me­
zione, ma non è il caso di limitarle all’ufficio di taforico precedente, Is. 51,1 pone l’interprete di
6 oy (vi,982) sur (H.-J. Fabry) (vi,98 3) 608

fronte a notevoli difficoltà: «Guardate il sur dal clus 48,17 celebra l’impresa di Ezechia chc perfo­
quale foste scolpiti (hussabtem) e l’apertura della rò la roccia (di Siloe) (v. sopra, v.4).
cava dalla quale foste ritagliati (nuqqartem)» (v. 2. Negli scritti di Qumran sur è emerso finora
ib par. v. 2a), «Guardate ad Abramo vostro pa­ solo 3 volte, e riprende coerentemente idee del-
dre e Sara che vi ha partoriti!». l’A.T. Nelle Hodajot il Maestro sa che la sua co­
A cominciare da P. Volz, molti (-» voi. ili 187) munità ha messo «radici in detriti rocciosi», cioè
vi vedono un’allusione a un’antichissima idea mi­ avrà esistenza duratura se egli la benedice (iQ H
tica della nascita dell’uomo da una roccia e dalla 16,23). ® usato 2 volte come epiteto di Dio
bocca di una fossa; van Uchelen cercò di dimo­ (iQ H 19,15; cfr. Ps. 18,47); in 4QDibHama 5,19
strarlo alla luce della storia delle religioni, ma con si ha invece una formulazione unica nel suo gene­
scarso successo data la mancanza di prove con­ re: «Abbiamo stancato Dio con i nostri peccati,
vincenti e decisive. Neanche mettere Is. 5 1,1 in con la nostra malvagità abbiamo trattato come un
rapporto con Mt. 3,9 porta lontano. Nonostan­ servo (‘àbad hif.) la Roccia» (cfr. Is. 43,23 s.). La
te il riferimento a Jhwh al v. 3, il parallelismo tra i grande importanza che a Qumran si attribuiva al
due distici fa apparire inopportuna un’applicazio­ Canto di Mosè di Deut. 32 è dimostrata anche
ne dell’immagine a Dio. dal suo uso persino nelle tefillin (cfr. 4Q 141 [Fi-
Essendo Is. 51,1 T.M. inspiegabile, si deve cer­ latterio N 1] dove alla 1. 12 il sur di Deut. 32,18
care una soluzione ricorrendo alla lezione dei viene rafforzato con l’art. det.). Le parole sulla
L X X , col verbo in diatesi attiva: «Considerate il «roccia» di iQ H 14,26 cui si fa frequente riferi­
sur che voi avete scolpito...». P.A.H. de Boer mento a proposito dell’interpretazione di Mt. 16,
(OTS 11, 1956, 58-67), richiamandosi a C D 6,9 18, sono formulate con sela1; cfr. Betz passim; -»
s., vede negli «scavatori di fosse» un riferimento voi. vi 222. Inoltre iQapGen usa tur (10,12) per
all’ubbidienza alla legge e a una condotta timora­ denotare l’Ararat, per il Taurus (17,10) e per la
ta di Dio, ma non presta attenzione alla termino­ «sacra roccia» (twr qdjs \ 19,8).
logia del tutto diversa. Ma se invece si tiene conto 3. Nel N.T. e per i rabbi la spaccatura di rocce
della ricchezza di rapporti che sur presenta all’in­ è considerato un segnale escatologico (Mt. 27,51;
terno del discorso teologico metaforico (v. sopra, cfr. Test. Lev. 4,1). Inoltre la roccia che fa sgorga­
v.1-3), aggiunta all’orientamento del Deuteroisaia re acqua dei racconti della peregrinazione d’Israe­
verso Sion (cfr. Is. 40,9; 41,27; 46,13; 5 1,11.16 ; le nel deserto (v. sopra, iv.4) è chiaramente rece­
52,7 s.), si può allora vedere come il profeta stia pita in 1 Cor. 10,4, dove Paolo riprende la tradi­
qui incitando gli esuli a pensare a Sion, che fu sca­ zione rabbinica della roccia che si spostava ac­
vato e scolpito quale nucleo vitale della città (per compagnando il popolo d’Israele nella sua pere­
lo stretto legame di -> hsb |hàsab] con i lavori di grinazione (cfr. tSukk. 3 ,n ss.). Questa roccia
Siloe cfr. anche Ecclus 48,17), ad Abramo, loro che abbevera è identificata con la Sapienza preesi­
avo, e a Jhwh che ha pietà di Sion e delle sue ro­ stente, con Dio stesso (cfr. St.-Bill, in 406 ss.;
vine (v. 3). Il profeta non pretende dunque dagli Wiegand 88). Paolo riprende questa tradizione
esuli nient’altro che un rinnovamento dei legami per mostrare la preesistenza del figlio di Dio, G e­
locali, storici e teologici con il loro passato, anche sù Cristo (cfr. R. Pesch, EW NT 111 192). Inoltre,
se il modo in cui si esprime ci sembra enigmatico. soprattutto nel Talmud e nel midrash, i rabbi fan­
no derivare sur da swr in, dandogli il significato
v i.i Nei quattro esempi nel Siracide si ripren­
. di «creatore», trovando scandaloso sur come de­
de l’uso tardo biblico di sur come nome di Dio (in nominazione divina (cfr. Wiegand).
Ecclus 4,6 è usato quale motivo di ascolto da par­ L ’interpretazione della roccia del tempio (v.
te di Dio!). Nell’appendice di Ecclus 51,12 («Rin­ sopra, v.i) ha avuto un’avventurosa e altalenante
graziate la Roccia di Isacco perché la sua grazia storia: non solo i Samaritani hanno ritenuto che
dura in eterno!») questo nome arcaizzante di Dio tura’ indicasse il Garizim; la prima chiesa al Gol­
che sta in parallelo con «Scudo di Abramo» e gota assunse la dignità di «roccia sacra» e l’islam
«Forte di Giacobbe» è unico nel suo genere, e so­ fece lo stesso con la Ka'ba alla Mecca. Costruen­
stituisce in questa successione di nomi divini do la «Cupola della roccia» sopra es-sahra Abd
l’antico «Terrore di Isacco» (Gen. 31,42; -> phd, el-Malik ha probabilmente riportato il fiume
[pahad]; -> sopra, coll. 112 -114 ). Ecclus 40,15, della tradizione al punto di partenza (sull’argo­
«La radice degli scellerati sta sopra le rocce», rac­ mento cfr. Vogt e Donner, con le varie posizioni
chiude il motivo della semente caduta sul terreno in merito).
roccioso (cfr. Mt. 13,5; Me. 4,5; Le. 8,6). Infine Ec­ H.-J. Fabry
6o 9 ( v i , 984) sah (Sh. Talmon) (vi,985) 6 10

Ezech. 27,18?) con elisione della r finale (cfr. ad es.


l l ¥ saio l’ebr. htr e l’ug. ht, l’ebr. ktr e l’ug. kt).
Meno convincente è l’associazione di sah con il
sudarab. shh e l’ar. sahih ‘intatto, sano’ (KBL3 954)
m- X• ▼Ì •sàhiah, * •s'hthà
• • 1 r u▼ m• T • • sulla base di Is. 32,4: «La lingua del balbuziente par­
lerà sdhót (chiaramente? comprensibilmente?)».
1. Etimologia e significato. - 2. Uso.
Alcuni esempi nell’A.T. indicano una deriva­
Bibl.: Y. Aharoni, Hebrew Ostraca from Arad (Fourth zione da shh/shj, aram. giudaico shj, sir. seh ajsehi
Congrcss of Jewish Studies, Papers 1, Jerusalem 1962). ‘essere assetato, arido’. In questa connotazione
- Id., Arad Inscriptions, ed. e revisione a c. di A .F. Rai- sah è in larga misura sinonimo di sehidh (sela'),
ney, Jerusalem 1981. - Y. Aharoni - R. Amiran, Ex- sehihà, sijjd e simili (-» mdbr [midbàr\ m.2.a). An­
cavations at Tel Arad: Preliminary Report on thè First che la forma nominale raddoppiata sahsàhòt (hap.
Season, 1962; IE J 14 (1964) 13 1-14 7 , spec. 142 s. - Idd.,
leg.) significa similmente ‘deserto, siccità’, come
Arad, a Biblical City in Southern Palestine: Archaeo-
logy 17 (1964) 43-53. - E. Baumann, Zwei Einzelbe- si può vedere dal suo uso in contrasto con figure
merkungen: ZAW 21 (1901) 266-270, spcc. 266-268. - semantiche che indicano fertilità e abbondanza
S. Duvdevani, k'b-tl bhm qsjrkhm sh ‘l-'wr (Fs. J. Bras- d’acqua: «Nella terra arida (sahsàhòt) egli ti sazie-
lavi, Jerusalem 1970, 334-338). - I. Eitan, A Contri- rà (hésib nefes) ... diventerai come un giardino ben
bution to Isaiah Exegesis: H U C A 12/13 0 937/38) 55­ annaffiato e una sorgente la cui acqua non si esau­
88, spec. 65 s. - E. Koffmahn, Sind die altisraelitischen risce» (Is. 58,11).
Monatsbezeichnungen mit den kanaanàisch-phoniki-
schen identisch?: B Z N .F. 10 (1966) 197-219. - A . Le- In Is. 18,4 le versioni antiche rimandano a un’in­
maire, Note épigraphique sur la pseudo-attestation du terpretazione simile di sah come ‘calore (bianco) ro­
mois ‘sh’: V T 23 (1973) 243-245. - F . Montagnini, Co­ vente’ (LXX: <b; yùq xaùjj-axo^ p.e<rr([i.pp[aq; simili
me caldo sereno al brillar della luce?: RvBiblIt 1 1 (1963) Targum e S). La traduzione di ruàh sah in Ier. 4,11
92-95. - J. Naveh, ktwbwt kn'njwt w'brjwt: Leshone- nei LXX (7rv£Ùp.a 7tXavr(aeco^) e in S (nvh' t'jt'), più
nu 30 (1965/66) 65-80, spec. 72. - G. Rinaldi, Nota: o meno «un vento ingannevole», è una peculiarità di
BibOr 5 (1963) 234. - A. Schwarzenbach, Die geogra- queste versioni (McRane 96); il Targum (téhàrin)
phische Terminologie des A.T., Leiden 1954. —J.A . Sog- «mezzogiorno (infuocato)» coincide con la versione
gin, Zum wiederentdeckten altkanaanàischen Monat dei LXX in Is. 18,4.
sh: ZA W 77 (1965) 83-86. 326. - S. Talmon, The Gezer In Cant. 5,10 sah insieme con ’àdòm e usato
Calendar and thè Seasonal Cycle of Ancient Canaan: evidentemente come aggettivo («il mio amato è
JA O S 83 (1963) 177-18 7 = Id., King, Cult, and Calen­
dar, Jerusalem 1986, 89-112. - Id ., jswd 'wgrjtj b'mws bianco e rosso»). In Is.. 18,4 (kehòm sah) e in Ier.
z"s:Tarbiz 35 (1965/66) 301-303. - J . Teixidor, Bulletin 4 ,n (ruàh sah) sah può essere considerato come
d'épigraphie sémitique: Syr 44 (1967) 163-195, spec. l’aggettivo «scintillante» (Wildberger, BK x/2;
170. - M. Weippert, Archàologiscber Jahresbericht: Kaiser, ATD 18 ad l.) o come sostantivo in st. cs.
ZD PV 80(1964) 150-193, spec. 183. (Rudolph, HAT 1/12); idem in Is. 32,4 l edabbér
sahót (v. sopra).
1. sah, derivato da shh, è messo in relazione con shh funge da sostantivo nel costrutto (esclusi­
l’ar. dihh e l’et. dahaj ‘sole’ (Eitan 65; C PT nr. vamente in Ezechiele) sehiàh sela' (Ezech. 24,7 s.;
268; Wildberger, BK x/2, 680) e con l’aram. sah, 26,4,14; L X X XecoTte'rpia) e nell*hap. leg. sehihà
sir. sahhihà' ‘caldo, splendente» (Lex. Syr. 625). ‘paesaggio nudo, arso’ (Ps. 68,7). - bassehìhim (Ne­
La qualità cromatica «bianco, lucido» (Gradwohl, hem. 4,7) è tradotto nei L X X con cv t ole, c t x c Tr e t -
BZAW 83, 1963, 7) è dimostrata dall’uso del ter­ vot<; «nei punti coperti», che forse rispecchia una
mine in parallelismo con zkh con riferimento a lezione basscrìhim, ma potrebbe significare, se­
«latte//neve»: «I suoi (di Israele) principi (o si condo Ezech. 24,7 ecc., ad esempio «nei punti li­
legga ne'àréhà «i suoi giovani») erano puri (zkh) beri, aperti» (cfr. Rudolph, HAT 1/20, 126).
come neve, più bianchi (shh) del latte» (Lam. 4,7; 2. In aggiunta ai significati «caldo/rovente»,
LX X : eXaptjyav U7:èp yaXa) e dall’associazione per «chiaro/bianco», «arido/secco», appurati per via
contrasto con «rosso»: «Il mio amato è bianco etimologica, per alcuni sah sarebbe anche un no­
( s h h ) e rosso» (Cant. 5,10; L X X : Xeuxò; xal n u p -
me di mese ebraico antico o cananaico. Questa in­
p óq). In contesti simili s a h c sostituito con lahdn:
terpretazione si basa sulla stampigliatura su una
«cavalli rossi e bianchi» (Zach. 1,8; cfr. 6,3.6 e Is. brocca (vii sec. a.C.) ritrovata ad Arad e recante
1,18: porpora - Ihn). una scritta che Aharoni legge così:
Probabilmente si deve tenere presente anche una 1. bslst nel terzo (anno)
affinità etimologica con sdhòr ‘ bianco’ (Iud. 5,10; 2. jrh sh (il) mese di sah.
6 n (vi,986) si (H.-P. Mùller) (vi,987) 612

La lettura di Aharoni della seconda linea è stata mes­ l’uva prima della vendemmia (zdmir), «quando la
sa ripetutamente in dubbio (Naveh, Teixidor, Weip­ fioritura è finita e il fiore è diventato grappolo
pert). Lemairc la respinge del tutto e legge invece il maturo» (v. 5; cfr. Gen. 40,10; Num. 17,23; Iob
patronimico gr’ bn ‘zjhw, lettura a sua volta rifiuta­
15,33), prima chc i tralci vengano tagliati col ron­
ta da Aharoni (1981, 40 s.). Il nome biblico di mese
colo da vendemmia.
sah così riscoperto (cfr. TSSI 1,51: «indubbiamente
il nome antico del mese») fu inserito da Koffmahn La struttura dell’oracolo di Isaia ricorda la suc­
(209-21 t. 217) in un elenco ricostruito delle antiche cessione delle visioni di Amos, che probabilmente
denominazioni israelitiche e cananaico-fenicie dei segue anch’egli lo schema del succedersi delle sta­
mesi e serve a Soggin quale base per una nuova in­ gioni nell’anno agricolo, cominciando dalla stagione
terpretazione di Is. 18,4 (così anche Kaiser, ATD 18, delle piogge tardive. Le indicazioni leqes, 'dseb hà-
74. 78) e di Ier. 4,11 dove compare sah. ’àres (Am. 7,1 s.), «taglio dell’erba», corrispondono
a ds' (Qumran), hóref (Gen. 8,22) e tehéraf (Is. 18,6).
Il breve passo di Is. 18,4-6, distinto dal conte­ La menzione della calura estiva chiamata da Dio (qó-
sto per linguaggio e stile, è inoltre staccato strut­ ré’ Idrìb bd'ès... we'àkelà ’ et-hahèleq, Am. 7,4) cor­
turalmente dal testo che lo circonda mediante la risponde a hóm sah (Is. 18,4) e forse a ruah sah in Ier.
ripetizione del v. 2b al v. 7, come in una compo­ 4,11. Il «cesto [pieno] di frutta estiva» (kelùb qajis,
sizione circolare. Si tratta di un detto profetico Am. 8,10) equivale a qàs in Is. 18,6, per alludere al
nel quale la «quiete raccolta» di Dio (Wildbcrger, tempo della raccolta della frutta (qajis) esplicitamen­
Kaiser) c paragonata al corso stabile e pacifico te menzionato nelle altre fonti (Talmon, Tarbiz).
dell’anno agricolo. I nomi usati in tale oracolo, Anche se l’uso di sah come «nome di mese»
qàsir, mazmerót (riferimento a zàmir), e il verbo non può essere provato con assoluta sicurezza, si
qàs (derivato da qajis) alludono a stagioni che ri­ tratta di una possibilità che contribuisce a una
corrono nel calendario di Gezer nella stessa suc­ migliore comprensione di Is. 18,4-6 e forse anche
cessione e con l’aggiunta della connotazione jrh'.
jrh qsr,jrhw zmr, jrh qs. Queste sono le prime tre dÌ/er- 4' ” - Sh. Talmon
di quattro stagioni di una suddivisione dell’anno
che inizia alla fine della stagione delle piogge. Due
di queste denominazioni, qdsir e qajis, sono men­
zionate anche in Gen. 8,22, in Hen. aeth. 82,17 e
p n y sahaq -» pPlttf sahaq
in un calendario o elenco di festività di Qumran
(Talmon 1986, 101 ss.). In queste fonti zera‘ (cfr.
il calendario di Gezer jrhw zr') sostituisce l’allu­
sione a zdmir (mazmerót) presente in Is. 18,5. In
Is. 18,6 il verbo tehéraf b un riferimento alla quar­ si
ta stagione, che a Qumran si chiama ds ’ (nome si­
mile in Enoc), ma in Gen. 8,22 è indicata con hó- sijjim
ref. In complesso il testo di Isaia riflette dunque,
come il documento di Qumran, l’elenco delle sta­ x. Etimologie e isoglosse. - a) si l 'nave’. - b) *si 11 ‘crea­
gioni documentato nella Genesi, sia pur in diver­ ture del deserto’. - 2. Semantica di sì 1. - 3. Semantica
so ordine: di *$ì n. - a) Uso in annunci di sventura. - b) Altri usi.
- 4. Qumran.
Is. 18,4-6 Gen. 8,22 Qumran
Bibl.: M. Ellenbogen, Foreign Words in thè O.T., Lon­
qdsir qdsir
don 1962,145. - Th. O. Lambdin, Egyptian Loanwords
mazmerót (zàmir) zera' zr' in thè O.T.\ JA O S 73 (1953) 145-155, spec. 153 s. - E.
qàs (qajis) qajis W Stròmberg Krantz, Des Schiffes Weg mitten im Meer.
tehéraf (hóref) hóref ds’ Beitrdge zur Erforschung der nautischen terminologie
des A. T. (CB. O T Series 19 ,19 8 2, 66-69).
La struttura dell’oracolo di Isaia segue il calen­
dario agricolo, come risulta ancor più chiaramen­ 1. Le forme che i lessici riconducono a si si di­
te dalle allusioni alla presenza di erba nella sta­ vidono tra due omonimi: (a) si 1 ‘nave’, prestito
gione delle piogge tardive (’wr al v. 4; cfr. 2 Reg. dall’eg. d ij e simili (cfr. Ellenbogen); (b) *si 11 <
4,39; Is. 26,19 - paragonabile con ds ’ a Qumran), *sijji, che è attestato soltanto al pi. e rappresenta
alla fase di maturazione delle spighe di grano pri­ un nome collettivo per indicare le ‘creature del de­
ma della mietitura, menzionata quale prima sta­ serto’, alle quali è talora associato un che di de­
gione (lifnè qdsir) e alla fase di maturazione del­ moniaco. Si tratta di una nisba (forma che indica
613 ( v i, 988) si (H .-P, Miiller) (vi,98 8) 614

l’appartenenza) del nome fem. sijjà che usata co­ Westermann, ATD 194, 282). Il lapsus calami ’jjm
me aggettivo con ’eres ‘ terra, paese’ significa ‘sec­ invece di sjjm potrebbe esser stato occasionato dal
co, arido’, mentre come sostantivo denota un fatto che sijjim «creature del deserto», da *si n, ri­
‘paesaggio, territorio arido’ (così anche sàjòn in corra in Is. 13,21 s.; 34,13 s.; Ier. 50,39 insieme con
’ijjìm «sciacalli» o «esseri delle isole» (v. sotto, 3),
Is. 25,5; 32,2), oppure di un corrispondente masc.
così che l’errore potrebbe esser dovuto a una confu­
di sijjà che ci resta sconosciuto. sione di omonimi. Anche in Ps. 72,9 s. si trovano as­
a) Dal punto di vista fonologico non ci sono ri­ sociati sijjim «creature del deserto» e ’ijjìm «isole». .
serve insuperabili contro l’adozione del termine eg,
Tutte le attestazioni che riguardano questa vo­
dìj diventato in ebr. si 1: il cambiamento di d in s e
viceversa è relativamente frequente; per àìj > fi/ cfr. ce sono postesiliche se non addirittura postesili-
Lambdin. Il nomen agentis egiziano (evidentemente che recenti, e in aggiunta si trovano in glosse e in
tardo) dìjw > dìj ‘(un tipo di) imbarcazione fluvia­ lezioni incerte. Ogni volta il lessema dal suono
le’ (WbÀS v 51 j), derivato da dìj ‘mettere su un fiu­ insolito, sofisticato, si trova in un contesto esca­
me’ (sin dai testi delle Piramidi; E. Edel, Altàg. tologico.
Grammatik 1, 1955, § 227; W. Osing, Die Nominal- Se la congettura a Is. 60,9 fosse giusta, questo
bildung im Àg., 1976, 171 e n. 769. 173 s. 790 s.) è versetto rappresenterebbe la testimonianza più an­
passato in demotico come dj ‘nave’ (W. Erichsen,
tica si sijjim «navi»: sijjim con ’onijjòt tarsis bà­
Demotisches Glossar, 1954, 674), in copto come zoi
e simili ‘nave, imbarcazione, barca’ (W.E. Crum, A ri’sònà «alla testa le navi di Tarsis» si radunano
Coptic Dictionary, Oxford 1939 = 1962, 754; W. We- alla fine dei tempi per riportare a Gerusalemme la
stendorf, Koptisches Handwòrterbuch, 1965/77, 415 diaspora giudaica con tutte le ricchezze guada­
inoltre 571 aove si suppone un prestito dall’ebraico gnate all’estero, un’immagine che serve alla gloria
[cortese indicazione di M. Gòrg]; cfr. inoltre J. £er- di Jhwh e insieme alla glorificazione d’Israele.
ny, Coptic Etymological Dictionary, Cambridge
1976, 310; W. Vycichl, Dictionnaire étymologique II T.M. legge j eqawwù «aspetteranno, spereran­
de la langue copte, 1983, 324). no»: di fronte al testo (presumibilmente corrotto)
W.W. Miiller (ZAW 75 [1963] 313) ha recente­ con ’ijjìm «isole» (invece di sijjim, v. sopra), i maso-
mente sostenuto che il lessema mineo *sj ‘nave mer­ reti hanno preferito imitare il contesto di Is. 51,5. In
cantile’, 1. 2 dell’iscrizione su sarcofago di Gizeh base al contesto del nostro passo, cioè Is. 6o,8.9a(3, e
(RES 3427), fosse un esotismo egiziano, ma secondo al sinonimo jiqqàbesù «si raduneranno» (v. 7), inve­
Conti Rossini 223 il lessema stesso è controverso. ce di ieqawwù si deve leggere jiqqàwu. - in Ezech.
b) Sin da S. Bochart (Hierozoicon sive... de anima- 30,9 la formula introduttiva bajjóm hahù’ «in quel
libus S. Scripturae 1, 1675, lib. 3, cap. 14 [861-865]) giorno» rivela chc si tratta di un’aggiunta che estende
per *si il si è soliti indicare un’isoglossa araba daj- a kùs «Nubia» l’annuncio di sventura contro l’Egitto
wan ‘gatto selvatico’, dujain e simili ‘piccolo gatto e che, comunque, è sostanzialmente difforme dagli
selvatico’ (in merito A. Wahrmund, Handwòrter­ oracoli affini di Ezechiele. Improvvisamente messag­
buch der neuarab. und deutschen Sprache 1/2, 31898, geri di terrore andranno a kùs «su navi», bsjm (Vg.:
114). Dovendosi però escludere per motivi ortogra­ in trieribus); a meno che non si debba leggere invece
fici e per il plurale metafonico dajàwin un morfema ’àsìm «in tutta fretta (lett. come chi ha fretta)», se­
afformativo -an, -n deve appartenere alla radice, co­ condo i LX X (<j7;eii5ov7e<;), Simmaco citato in Giro­
sì che sarebbe necessario spiegarne la scomparsa in lamo (festinantes) e S (msrbb’jt), (cfr. Teodozione
ebraico. • sub. ast.: la trascrizione Aquila sub. ast.: eli-
eqj.; inoltre Aquila e Teodozione citato da Girola­
2. L ’ebraico si I è sicuramente attestato al sing. mo: siim), qui bsjm assumerebbe, ed è la cosa più
in Is. 33,21: qui è usato in parallelo con ’óni, ‘ na­ probabile, il significato del termine egiziano di par­
ve (navi)’; anche i L X X traducono solo qui con tenza dìj , riproducendone inoltre - come avviene,
ma con diverso vocabolario, anche in Is. 18,2 - an­
^oiov. Il plurale è scritto sjjm in Dan. 11,30 e
che l’atmosfera di origine. - Se si vuole interpretare
sjm in Num. 24,24; Ezech. 30,9. La Vg. ha in tutti con Kaiser (276) Is. 33,21 come predizione di sal­
e 4 i passi forme di trieris (per le altre versioni an­ vezza che fa scaturire da Gerusalemme (come Ezech.
tiche cfr. Ellenbogen). Al massimo si potrebbe 47 e Ioel 4,18) un fiume miracoloso, è necessario can­
trovare sjjm ‘navi(gatori)’ ancora in Is. 23,13 (B. cellare dal testo j e’òrim «Nilo» e vedere in ’onì sajit
Duhm; K. Marti; O. Kaiser, ATD 18 ,13 1 n. 19; H. «navi a remi» e sì'addir «navi superbe», mezzi belli­
Wildberger, B K x/2, 854. 858 s.); tuttavia i più ci che vengono esclusi dalla scena escatologica. Se in­
pensano che qui si tratti di *si il. vece si mantiene j e’òrìm, il Nilo senza traffico flu­
viale può appartenere soltanto a una glossa in Is. 33,
In Is. 60,9 sarà meglio leggere sijjim «navi(ganti)» 2iafib, che contrappone alla salvezza per Sion (vv.
invece di ’ijjìm «isole» a causa del parallelismo con 17-21aa.22.24) la sventura per l’Egitto (H. Wildber­
wà’ònijjòt «navi» (B. Duhm, GH K in/i4-5, 449; C. ger, BK x/3, 1309. 13 11. 1320). Per lo spostamento
6 i 5 (v i,9 8 9 ) si (H.-P. Muller) (vi,990) 616

semantico dall’eg. dìj ‘nave, battello fluviale’ al les­ 1961, 150 s.) ha paragonato ai ginn arabi; inoltre
sema ebraico si 1 dalla connotazione piuttosto belli­ in Is. 13,21; 34 ,11.15 si aggiungono alla compagnia
ca cfr. Stròmberg Krantz 66 s. altre figure inquietanti, la cui per lo più difficile
Secondo Dan. 1 1,30 sijjim kittim «navi dei Kit- identificabilità è dovuta da un lato proprio alla na­
tim» muovcranno contro Antioco iv Epifane «co­ tura della tassonomia dell’ Oriente antico e ai suoi
sì che egli si perderà d'animo». Qui kittim (LXX: criteri di osservazione, ma dall’altra, ancora una
posatoi) allude evidentemente al legato romano volta, al fatto che si tratta molto probabilmente
C. Papilio Lena che dopo la vittoria dei Romani di veri e propri esseri favolosi. Is. 34,14 menziona
sui Macedoni a Pidna blocca nel 168 a.C. la se­ nell’immediato contesto di sijjim e ’ijjim la demo-
conda campagna egiziana di Antioco, così che que­ nessa lilit, che ha indubbiamente il proprio posto
sti si rifà allora sugli Ebrei. Allo stesso avvenimen­ nella mitologia; cfr. in proposito l’accadica lilitu
to si riferisce il vaticinium ex eventu di Num. 24, che insieme con lilu < sum. Ul e ardat lili «la ser­
24, simile ma testualmente incerto: l’umiliazione va di lilu» forma una triade di demoni della tem­
che i sim mijjàd kittim impongono da un lato a ’as­ pesta (?). - Almeno se i sijjim, come suppongono
sùr, cioè ad Antioco, e dall’altro a 'éber, cioè agli i più, non sono il nome di una specie precisa ma
Ebrei perseguitati da Antioco, porterà alla fine al­ un nome collettivo (Vg.: bestiae, Is. 13,21), cioè
la caduta di Antioco (?). mijjàd kittim è interpre­ «le creature del deserto», il confine tra animali e
tato in maniera storicamente adeguata dalla Vg. demoni (come traduce ad cs. K B L Z) dovrebbe
(1de Italia) e da T ° (m[n]rwm’j «dai Romani»). - essere anche nel loro caso labile: i LX X rendono
Is. 23,13 è certamente una glossa al v. 12. All’ini­ il plurale con -3r,pi'ov in Is. 13,21, ma anche con
zio del v. 13 sarà meglio leggere ’eres kittijjim, in Saipóvta in Is. 34,14 (così in Is. 13,21 per se,irim,
corrispondenza con kitt(ijj)im al v. i2ba, invece anche in £) e i’vSaXpa ‘illusione, idolo’ in Ier. 50,
di ’eres kasdim «il paese dei Caldei», evidente­ 39 (Vg.: daemonia in Is. 34,14; dracones in Ier. 50,
mente suggerito da ’assùr del v. i3a(3. Soprattutto 39; Tg. Jonatan ha in tutti e tre i passi tamwàn,
se nell’espressione l fsijjim si deve vedere un rife­ più o meno «esseri fantastici, bizzarri»); un nome
rimento a « 1, si potrebbe avere nello stico ’assùr propriamente collettivo, che evoca paradigmatica-
j esàdà lcsijjim «Assur lo ha fondato (il paese dei mente l’elemento demoniaco nell’animale, è come
Kittim) per le navi / lo ha destinato a questi navi­ è noto behémòt (lob 40,15; bB.B. 74b; Rashi a Ps.
gatori», un’allusione enigmatica, basata su un fra­ 50,11. - Is. 13,203 = Ier. 50,39b (+ ‘ od) sottolinea
intendimento o su una reinterpretazione, a (Dan. che gli esseri elencati popolano le vecchie residen­
11,30 e) Num. 24,24, poiché tutti e tre i termini ze degli uomini quando sono svuotate.
chiave di Num. 24,24, cioè kitt(ijj)im, ’assùr e sim
si ritrovano in Is. 23,12 s. Se lesijjim in Is. 23,133 dovesse derivare da *si 11,
la glossa del v. 13 spiegherebbe perché la «figlia di
3. Per il significato di *si il < *sijji è caratteri­
Sion», come fa supporre il v. 1 2b(3, non troverebbe
stico che il lessema (a) ricorre in Is. 13,21; 34,14; pace nemmeno presso i kitt(ijj)im\ «il paese dei ‘Kit­
Ier. 50,39 insieme con altri nomi di animali in an­ tim’: questo è il popolo chc non esiste più; Assur l’ha
nunci di sventura ivi descritti (cfr. eventualmente assegnato agli esseri del deserto». Al fatto che i sij­
Is. 23,13) e (b) compare in Ps. 72,9; 74,14 tra i no­ jim rappresentino in questa lettura il mondo anti­
mi dei nemici del re e come riscontro ai nomi di umano di luoghi già residenza dell’uomo e ora spo­
forze del Caos. polati e desolati alluderebbe allora il v. 1 3b, dal testo
a) Gli animali elencati negli annunci di sventu­ in più punti corrotto: «Essi hanno alzato torri d’as­
ra contro Babilonia (Is. 13; Ier. 50) e contro Edom sedio contro di lui (?), raso al suolo le loro (?) dimo­
re; egli (!) ne (?) ha fatto un mucchio di rovine». Ma
(Is. 34) rappresentano un mondo antiumano che allora chi sarebbero i kitt(ijj)ìm, chi ’assùr e a quale
guadagna terreno quando l’uomo e colpito dai ca­ evento storico si farebbe riferimento? Cfr. la disa­
stighi divini e i luoghi da lui abitati divengono de­ mina inconcludente di Wildberger, BK x/2, 878 s.).
solati (cfr. anche Deir ‘Alla 1 8 ss., in merito H.P.
Muller, ZAW 94 [1982] 225). I sijjim compaiono b) Ps. 72,9-11 celebra la vittoria su nemici del re
dunque in tutti e tre i passi insieme con benòt ja- d’Israele quando questi diventa re di tutto il mon­
‘ànà «struzzi» e ’ijjim «sciacalli» o «esseri delle do (v. 8); a nostro parere si tratta dell’intronizza­
isole» (cfr. K B L 2 s.v.) e in Is. 13,21 s.; 34,13 s. in­ zione (di turno) di Davididi, non dell’evento esca­
sieme con tannim «sciacalli» (una sottospecie di­ tologico e del Messia. Tra coloro che in varia ma­
stinta da ’ijjim}) e i misteriosi s'e,irim «i pelosi», niera devono umiliarsi davanti a lui ci sono certo
qui esseri mezzo caproni e mezzo demoni, che J. oltre ai sijjim (v. 9a) «suoi nemici» (v. 9b), «i re di
Wellhausen (Reste arab. Heidentums, 31927 = Tarsis», le «isole», i re leggendari dell’Arabia me­
6 i 7 (vi ,9 9 0 sijjà (G. Fleischer) (vi, 992) 618

ridionale (v. 10), «tutti i re» e «tutti i popoli». Per te di assolutamente certo. GesB e K B L 3 postula­
questa ragione, se non si sceglieva di leggere sàrlm no una radice verbale sjh, che però non è docu­
«i nemici» o simili (come fa ad es. BHS) invece di mentata in ebraico. Un indizio dell’esistenza di
sijjlm a causa del parallelo ’ójebàjw, si optava per una siffatta radice, che dovrebbe risalire come ver­
sijjlm nel senso di uomini «abitanti della steppa», bo di 3* debole a un originario sjj (cfr. F. Stolz,
con i L X X , Aquila, Simmaco (M^iont^) e la Vg. TH AT 11 543), può esser considerata la forma no­
(Aethiopes), una soluzione niente affatto impossi­ minale sàjòn giacché la sua formazione secondo
bile con una derivazione da *sl il come nisba di lo schema qatalàn è tipica dei verbi di 3® debole
sijjà o simili, come pensa anche GesB. - Per con­ (BLe 498 s.). Inoltre si può anche fare riferimento
tro secondo Ps. 74,14 il cadavere del liwjàtàn (v. alPacc. suà'u ‘asciugare’ (AHw 1107), che tuttavia
143) finisce in pasto al (am sijjlm «popolo delle è finora documentato una sola volta (per il lega­
creature del deserto», a meno che invece dell’im­ me con l’acc. sétu i / situm 11 cfr. B. Landsberger,
possibile le,àm lcsijjlm del T.M. non si preferisca JN E S 8 [1949] 252 n. 30). Per le lingue semitiche
seguire la Vg. (papulo Aethiopum) e leggere con occidentali si devono ricordare, oltre alle radici
H. Gunkel (GH K n/24, 325) lctam sijjlm. Esseri verbali in arabo, mandaico e siriaco con significa­
favolosi del deserto si contrappongono così a to ‘seccarsi’ citate da K B L 3 insieme con i loro de­
quelli del mare. rivati, anche l’aram. giudaico shh ‘assetato’ e shwh
‘sete’ (ATTM 675; cfr. l’aram. cristiano palestine­
La congettura P'aml'sè jàm «gli scivolosi (~ squa­
se shj ‘terra asciutta* o ‘assetata’) e càw ‘sale’ in
li) del mare», che risale a I. Lòw (dapprima in F. Per-
les, MGWJ 68 [1924] 160 s. e ultimamente in KBL3 amarico (Leslau, Concise Amharic Dictionary,
s.v. *'amlàs), anche se non altera le consonanti in Ps. 1976, 240) e tigrè ( Wb. Tigre 628).
74,i4bp, va comunque rifiutata. Per *‘amlàs non ci
sono testimoni né isoglosse. Gli argomenti contro un 11. sijjà compare nell’A.T. 16 volte, di cui 1 vol­
rapporto con l’ar. ’amlas ‘liscio’ sono: questo nessota sicuramente come agg. (Soph. 2,13; contro
avrebbe senso solo se si trattasse di pesci piccoli che
K B L 3 958) e 5 volte sicuramente come sost. (Is.
scivolano dalla mano del pescatore, un caso che non
accade nemmeno con uno squalo della famiglia dei 35,1; ler. 50,12; Ps. 78,17; 105,41 pi.; Iob 24,19;
Lamnidi. Nonostante L. Kòhler (OTS 8 [1950] 150 30,3). Ambivalente è invece il costrutto yeres sijjà
s.), una 'ayin prostetica rimane problematica (cfr. che si trova nelle restanti attestazioni, in quanto in
CPT 236 s.). un costrutto del genere sijjà è più frequentemente
collegato per sindeto col sost. seguente (Ier. 2,6;
4. Mentre in 4Q5 10 1,5 (par. 4Q 511 10,2) sijjlm 51,43; Ezech. 19,13; loel 2,20; per i termini paral­
può essere ricostruito soltanto ricorrendo a Is. leli cfr. Talmon, voi. iv 933 s.) c quindi nel sud­
13,21; 34,14 (cfr. DJD vii 216 con la traduzione: detto costrutto sijjà è probabilmente nomen rec-
«gatti selvatici»), 4Q184 3,4 documenta effettiva­ tum. In Ps. 63,2 sta invece insieme con ‘àjèf e
mente sj ma in un testo inadatto a stabilirne il si­ quindi almeno qui funge da agg. Negli altri esem­
gnificato a causa dell’eccessiva frammentarietà. pi di 'eres sijjà tale ambivalenza non permette
H.-P. Muller alcuna decisione circa la funzione sintattica di sij­
jà (Hos. 2,5; Is. 41,18; Ier. 53,2; Ps. 107,35). L ’uso
come «nomen rectum di un genitivus qualitatis»
confuta la tesi che sijjà sia un nomen unitatis (cfr.
D. Michel, Grundlegung einer hebr. Syntax 1,
1977, 66; diversamente K B L 3 957). Analogamen­
sàjòn te il plurale in Ps. 105,41 non ha valore distributi­
vo, bensì intensivo.
1. Etimologia. - 11. Attestazioni bibliche. - ni. I L X X . -
Riguardo al problema se in Ps. 133,3 si debba man­
iv. Significato c uso. - 1. sijjà. - 2. sàjòn. - v. Qumran.
tenere sijjòn (così ultimamente G. Ravasi, Il Libro
Bibl.: J.P .J. Olivier, A Possible Interpretation of thè dei Salmi III, Bologna 1984, 687. 697 s.; S. Norin,
Word siyya in Zeph. 2 ,ij: JN W SL 8, 1980, 95-97. - A. ASTI 11,1978,92 emenda a questo scopo il pi. cs. ba­
Schwarzcnbach, Die geographische Terminologie im rare, incompatibile con la tesi sostenuta, in un sing.
Hebràischen des A.T., Leiden 1954, 102 s. - S. Talmon, con jod compaginis) oppure se si debba leggere sijjà
midbàr (voi. iv 925-965, spec. 933 s.). (ad es. Kraus, BK xv/25, 1067), si deve seguire Sey-
bold (Die Wallfahrtspsalmen, 1978, 25-27; Die Psal-
1. Per l’etimologia del termine sijjà chc funge da men, 1986,50) quando sostiene che sijjòn è una trac­
agg. fem. e da sostantivo non è possibile dire nien­ cia della rielaborazione di un testo originario che
6 19 (v i, 993 ) sijjà (G. Fleischer) (vi,993) 620

aveva a questo punto una parola diversa, non più ri­ 2,13 non presenta alcuna successione; in Ps. 78,17
costruibile con certezza (diversa è, ad es., l’opinione midbàr precede al v. 15), segnala midbàr come
di Norin 94; O. Keel, FZPhTh 23 [1976] 68-80). Per termine generico che viene precisato dal successi­
la congettura di Seybold (risalente a Jirku) ‘ijjón (Die
vo sijjà, in quanto in sé non denota unicamente la
Wallfahrtspsalmen 38 s.) un argomento a favore, ri­
porzione arida del deserto ma anche zone di pa­
spetto a una correzione in sijjà, è la maggiore somi­
glianza della forma consonantica, un altro la plausi­ scolo (Talmon, voi. ìv 930). Soltanto qui è rico­
bilità geografica; infine la menzione del Hermon nel noscibile una polemica contro il mito di Ba'al, la
primo emistichio che fa supporre che anche l’emisti­ quale fa da sfondo alla minaccia di far inaridire il
chio corrispondente debba contenere l’indicazione paese. Il motivo dell’inaridimento di un paese a
di un luogo geografico preciso. opera di Jhwh si trova invece ancora in Soph. 2,13
con riferimento a Ninive (contro Olivier 96 s. sij­
Oltre a sijjà s’incontrano 2 volte la forma sost. jà non va interpretata nel senso di sijjìm), in ler.
sàjón e sei esempi del termine sijjìm attestato solo 50,12; 51,43 (postdtr.) rivolto contro Babilonia.
al pi. (-> sj [«]). Quando in tali casi città sono oggetto della tra­
Singolare è la concentrazione delle ricorrenze sformazione in sijjà, alla quale si accompagna
di sijjà in alcuni libri profetici (3 volte Isaia, 3 Ge­ inoltre la distruzione (Soph. 2,13: semànà\ Ier. 51,
remia, 1 Ezechiele, 1 Osea, 1 Sofonia), nei Salmi 43: sammà), esse sono colpite nel loro punto più
(4 volte) e in Giobbe (2) - una situazione statisti­ sensibile, in quanto la loro esistenza dipende dal­
ca che non varia neanche includendo sàjón (2 vol­ l’approvvigionamento idrico e se non hanno ac­
te in Isaia) e sijjìm (3 volte in Isaia, 1 in Geremia, qua sono inabitabili (cfr. Ier. 51,43 che si riallac­
2 nei Salmi) - mentre nel Pentateuco e nei libri cia a Ier. 2,6).
storici si registra un’assenza totale del nostro les­ Il capovolgimento del motivo compare tre vol­
sema. Così si ha una distinzione decisiva rispetto te: una terra priva d’acqua sarà trasformata da
ai termini midbàr e ‘àràbà, che spesso si trovano Jhwh in un luogo di sorgenti con una splendida
insieme con sijjà e s’incontrano proprio in queste vegetazione. Con la promessa di tale trasforma­
parti dell’A.T. Ciò dipende probabilmente dal fat­ zione il Deuteroisaia rincuora gli esiliati (Is. 41,
to che sijjà indica la mancanza d’acqua come ca­ 18), un testo al quale si rifa Ps. 107,35 Per formu­
ratteristica geografica o indica genericamente - lare un inno a Jhwh. Ugualmente a Is. 41,18 allu­
forse come abbreviazione dell’espressione ’eres de col v. 1 il cap. 35, che ncll’economia del libro
sijjà - un territorio senz’acqua, mentre midbàr e di Isaia ha la funzione di testo ponte (cfr. O.H.
‘àràbà sono termini tecnici geografici per indica­ Stcck, SBS 12 1, 1985). Mentre Ps. 107,35 formula
re determinati tipi di paesaggio (dove la mancan­ il motivo in termini universali, i due testi di Isaia
za d’acqua è solo uno di vari fattori) e in quanto sembrano riferire il fatto ai territori attraversati
tali possono essere riferiti a concrete regioni, co­ dalla carovana degli esuli che ritornano a Sion (Is.
me mostra il costrutto genitivale con nomi geo­ 35,8.10), più in particolare (secondo Steck 19. 43
grafici. Perciò questi due termini per la narrazio­ n. 6), tra gli altri, almeno a Edom.
ne di eventi della storia d’Israele sono più adatti di Per questo itinerario attraverso un paesaggio
sijjà, così che quest’ultimo trova occasione d’uso nel quale la sijjà è stata trasformata nel suo con­
solo in oracoli profetici figurati e in testi poetici. trario, il secondo esodo si dimostra dunque supc­
riore al primo. Anche in questa occasione Jhwh si
ili. I L X X traducono sijjà 10 volte con avuSpoq, è rivelato (Ier. 2,6) il capo premuroso del proprio
3 con Sn|>f)v e 1 volta ciascuno con èp?]p.o; e ^rjpóc; popolo, chc lo guida attraverso il deserto non so­
(in Is. 50,12 manca sijjà). èprt(jloùv in Is. 23,13 ri­ lo il luogo dell’aridità (sijjà), ma anche di minacce
manda probabilmente a sijjà. mortali (sùhà, salmàwet) (cfr. H.-D. Neef, ZAW
99 [ 1987] 49); non però con una totale trasforma­
iv.i. Hos. 2,5 è l’attestazione più antica nell’A.T. zione del deserto, bensì «soltanto» mediante sin­
In questo detto di Osea, che fa balenare davanti goli miracoli relativi alle fonti d’acqua e al cibo
agli occhi della moglie che si prostituisce la puni­ (Ps. 78,17; 105,41).
zione chc le toccherà se continuerà imperterrita a In Ioel 2,20 sijjà non si trova nel contesto di una
comportarsi come sta facendo, la minaccia della metamorfosi del paesaggio, bensì in quello della
morte per sete fa capire che sijjà denota l’assoluta cacciata in un paese arido e desolato (sijjà ùs'mà-
mancanza d’acqua. La successione consueta dei mà, cfr. Soph. 2,13), che probabilmente è, tradot­
termini, prima midbàr poi sijjà (le eccezioni citate to in termini concreti, il deserto di Giuda o del
da Talmon, voi. iv 933, non sono affatto tali: Soph. Sinai. Vittima è un misterioso nemico apocalitti­
621 (vi, 994) sijjón (E. Otto) (vi,995) 622

co chiamato «quello del Nord», che è esposto alla sti di Sion nel Protoisaia e in Michea. —2. Tradizione e
morte per sete mentre la sua avanguardia e retro­ redazione nei «Salmi di Sion». - 3. La teologia di sijjón
guardia periscono annegate. all’ epoca del primo tempio. - v. La teologia di sijjón esi­
lica, postesilica e protogiudaica. - 1. La teologia di sij­
Questo motivo s’incontra già in Ezech. 19,13,
jón all’epoca del tempio distrutto. - 2. La teologia di sij­
quando la deportazione della casa reale d’Israele jón all’epoca del secondo tempio. —3. Teologia di sijjón
a Babilonia è raffigurata con la metafora di una vi­ nella letteratura apocrifa e pseudepigrafa. - vi. Le tradu­
te trapiantata in terra arida. Qui sijjà non descrive zioni antiche. - 1 . 1 L X X . - 2 . 1 Targum. - VII. Qumran.
tanto un concreto dato geografico, quanto piutto­
sto definisce la residenza all’estero un «inaridi­ Bibl.: S. Abramsky, The Allitude Toward thè Amorites
mento» della monarchia israelitica, la cui esisten­ and Jebusites in thè Book of Samuel: Historical Foun­
za è assicurata solo nel proprio paese (cfr. v. 10). dation and Ideological Signifirance: 7.ion $0 (1985) 27­
L ’immagine della pianta che non può crescere in 58 (in ebr.). - P.R. Ackroyd, Exile and Restoration,
London 1968. - G.W. AhJstròm, Psalm 89, Lund 1959.
un terreno arido è usata in contesto diverso in Is.
- Id., Aspects of Syncretism in Israelite Religion, Lund
53,2 (cfr. E. Haag, QD 96 [1983] 184 s.).
1963. - Id .,Joel and thè Tempie Cult ofJerusalem (VTS
Ai desiderio d’acqua della terra asciutta e alla 2 1,19 7 1) . - Id., Heaven on Earth - at Hazor and Arad
sua capacità di assorbimento (cfr. Dalman, AuS (B.A. Pearson, ed., Religious Syncretism in Antiquity}
1/2, 520) alludono le similitudini di Ps. 63,3 (post- Missoula 1975, 67-83). - Id., The Travels of thè Ark:
esilico) e Iob 24,19, mentre Iob 30,3, un versetto JN E S 43 (1984) 141-149 . - W.F. Albright, The Babylo-
dal testo difficile (per la critica del testo cfr. .Foh­ nian Temple-Tower and thè Aitar of Bumt-Offering:
rer, KAT xvi, 413; contro le sue conclusioni resta JB L 39 (1920) 137-142. - ld., The Sinnór in thè Story of
da chiedersi se l’aggiunta di ‘ iqrè davanti a sijjà sia David's Capture of Jerusalem: JP O S 2 (1922) 286-290.
- Id., Yahweh and thè Gods of Canaan, Garden City -
necessaria), allude alla scarsa o nulla vegetazione
London 1968. - B. Alfrink, Der Versammlungsberg im
di un terreno privo d’acqua. àussersten Norden (Is 14): Bibl 14 (1933) 41-67. - A.
2. Anche il sost. sàjòn (chc parimenti s’incon­ A\t,Jerusalems Aufstieg (Kl. Schr. ni, 1959, 24 3-257).-
tra soltanto in epoca postesilica) denota una terra Id., Das Taltor von Jerusalem (Kl. Schr. in , 1959, 326­
priva d’acqua resa ulteriormente arida dalla calu­ 347), - B.W. Anderson, Creation versus Chaos. The Re-
ra (Is. 25,5), la cui coltivazione è possibile unica­ interpretation of Mythical Symbolism in thè Bible, New
mente con opere idrauliche e irrigazione artificia­ York 1967. - N . Avigad, Discovering Jerusalem, Jeru­
le (Is. 32,2), un compito la cui responsabilità spet­ salem 1984. - M. Avi-Yonah, The Walls of Nehemiah.
A Minimalist View: IEJ 4 (1954) 239-248. - Id., Zion,
ta al re.
der Schònheit Vollendung: Ariel 5 (1968) 29-48. - R.
Bach, «... der Bogen zerbricht, Spiesse zerschlàgt und
v. Nei testi di Qumran sijjà compare unicamen­ Wagen mit Feuer verbrennt» (Fs. G. von Rad, 1971,
te nel costrutto genitivale con ’eres. In iQ H 16,4 13-26). - W.E. Barnes, David's «Capture» of thè Jebu-
l’orante mostra anche in questo caso che la man­ site « Citadel» ofZion (2 Sam V 6-9): ExpT 3 (19 14 ) 29­
canza d’acqua è l’aspetto semantico specifico del 39. - H. Barth, Die Jesaja-Worte in der Josiazeil (WM
termine sijjà: egli loda Dio perché lo ha posto «al­ A N T 48, 1977). - J.B . Bauer, Zions Fliisse. Ps 45 (46),j
la sorgente dei torrenti in terra arida», cioè nel (Memoria Jerusalem, Fs. F. Sauer, Graz 1977, 59-91). -
J. Becker, Israel deutet seine Psalmen (SBS 18, 1966). -
deserto di Giuda. La richiesta di un altro orante
U. Berger et al., edd., Jerusalem - Symbol und Wirklich-
di disperdere i suoi nemici in una terra senz’ac­ keit, >1982. - W. Beyerlin, Die Rettung der Bedràngten
qua e desolata ('eres sijjà ùsemàmà, 4Q 177 4,13) in den Feindpsalmen der Eim.elnen auf institutinnelle
ricorda notevolmente Ioel 2,20. In questo midrash Zusammenhànge untersucht (F R L A N T 99, 1970). - Id.,
escatologico si ha poi anche un gioco di parole Weisheitliche Vergewisserung mit Bezug auf den Zions-
quando, al contrario dei nemici, dispersi in 'eres kult. Studien zum 12 ;. Psalm (O BO 68, 1985). - Id.,
sijjà «coloro che temono Dio... entreranno in sij- Weisheitlich-kultische Heilsordnung, Studien zum 15.
Psalm (Biblisch-theologische Studien 9,1985). - K. Bie-
' ° ” (4’ I5)- G.Fleischer berstein - H. Bloedhorn, Bibliographie zur Topogra-
phie und Archàologie Jerusalems, 1988. - W.F. Birch,
Zion, thè City of David - Where was il ? How did Joab
made bis Way into it? And who helped Himf (PEFQ S
1878, 129-132. 179-189), - Id., Defence of thè Cutter
sijjón (Tzinnor) (PEFQ S 1890, 200-204). - G. Bissoli, Màkón
- hetoimos. A proposito di Esodo 15,17: FrancLA 33
1. Etimologia. - 11. Statistica sincronica e diacronica (1983) 53-56, - O. Bòcher, Die heilige Stadt im Vòlker-
delle ricorrenze nel T.M. - in. Aspetti topografici e ar­ krieg. Wandlungen eines apokalyptiseben Schemas (Fs.
cheologici. - iv. La teologia preesilica di sijjón. - 1. Te­ O. Michel, 1974, 55-76). - T . Booij, Some Observations
623 (vi,996) sijjón (E. Otto) (vi,997) 624

on Ps LXXXVII: VT 37 (1987) 16-25). ~ C. Bressan, Day, God's Conflict with thè Dragon and thè Sea.
L'espugnazione di Sion in 2 Sam. $,6-8 // r Cron. 11,4-6 Echoes of a Canaanite Myth in thè O.T., Cambridge
e il problema del «sinnór»; Bibl 25 (1944) 346-381. - ^985. - M. Delcor, Sion, centre universel. Is 2,1-$ ( - Id.,
Id., El Sinnor (2 Sam. 5,6-8): Bibl 35 (1954) 223 s. - J. Etudes bibliques et orientales de religions comparées,
Bright, Covenant and Promise, London 1977. - G. Bru- Leiden 1979, 92-97). - Id., La festm d ’immortalité sur
net, Les aveugles et boiteux Jébusites: VTS 30 (1979) la montagne de Sion à Vére eschatologique en Is. 25-69
65-72. - Id., David et le sinnór: VTS 30 (1979) 73-86. - (op. cit., 12 2 -13 1). - D. Dhanaraj, Theological Signific-
G . Buccellati, The Enthronement of thè King and thè ance of thè Motif of Enemies in Selected Psalms of
Capital City in Texts from Ancient Mesopotamia and Individuai Lament, diss. Osnabriick 1988. - W. Diet­
Syria (Fs. A.L. Oppenheim, Chicago 1964,54-61). - Id., rich, Jesaja und die Polilik (BEvTh 74, 1976). - F. Dij-
Cities and Nations of Ancient Syria (StSem 26, Roma kcma, Het hemelsch Jerusalem: N edThT 15 (1926) 25­
1967). - E.D. van Buren, Mountain-Gods: O r (N.S.) 12 43. - D. Dimant, Jerusalem and thè Tempie According
(1943) 76-84. - T.A. Busink, Der Tempel von Jerusa­ to thè Animai Apocalypse (1 Enoch 85-90) in thè Light
lem 1, Leiden 1970; 11, Leiden 1980. - W. Cannon, The of thè Ideology of thè Dead Sea Sect: Shnaton 5/6 (1978­
Disarmament Passage in Micah II and Micah IV: Theo- 79 [1982]) 177-193. - H. Donner, Der Felsen und der
logy 24 (1930) 2-8. - A. Caquot, Le psaume 47 et la Tempel: ZD PV 93 (1977) 1 - 1 1 . - J.H . Eaton, Kingship
royauté de Yahwé: RH PhR 39 (1959) 311-337- - W. and thè Psalms, Sheffield *1986. - D.L. Eiler, The Origin
Caspari, tabur (Nabel): Z D M G 86 (1933) 49-65. - A. and History of Zion as a Theological Symbol in Ancient
Causse, Le mythe de la nouvelle Jerusalem de Deutéro- Israel, diss. Princeton 1968. - O. Eissfeldt, Baal Zaphon,
Ésaìe à la IIIeSibylle: R H PhR 18 (1938) 377-414. - Id., Zeus Kasios und der Durchzug der Israeliten durchs
De la Jerusalem terrestre a la Jérusalem céleste: R H PhR Meer, 1932. - Id., Silo und Jerusalem (Kl. Schr. 111, 1966,
27 (1947) 12-36. - H. Cazelles, Fille de Sion et théolo- 4 17-425).- I d ., Psalm 132 (Kl. Schr. h i , 1966, 481-485).
gie mariale dans la Bible (Bull. Soc. Fran^aise d’Études - M. Eliade, Pattems in Comparative Religion, N ew
Mariales, Paris 1965, 51-71). - Id., Qui aurait visé, a York 1958. - Id., Das Heilige und das Profane, 1984. -
l’origine, Isaie II 2-5: VT 30 (1980) 409-420. - B.S. A. Fitzgerald, The Mythological Background for thè
Childs, Myth and Reality in thè O.T. (SBT 27, London Presentation of Jerusalem as a Queen ans False Wor-
*1962). - Id., Isaiah and thè Assyrian Crisis (SBT 11/3, ship as Adultery in thè O.T.: C B Q 34 (1972) 403-416. -
London 1967). - J. Christensen, Tempelbjerg-paradis. Id., BTWLT and BT as Titles for Capital Cities: C B Q
En forestillingskreds og dens konstans: D T T 49 (1986) 37(19 75) 16 7 -18 3 .- J.W . Flanagan, Social Transforma-
51-6 1. - R.E. Clemcnts, Deuteronomy and thè Jerusa­ tion and Ritual in 2 Samuel 6 (Fs. D .N . Freedman,
lem Cult Tradition: VT 15 (1965) 300-312. - Id., God Winona Lake 1983, 361-372). - J.P. Floss, David und
and Tempie, Oxford 1965. - Id., Isaiah and thè Del- Jerusalem. Ziele und Folgen des Stadteroberungsbericht
iverance ofJerusalem (JSO T Suppl. 13, Sheffield 1980). 2 Sam 5,6-9 literaturwissenschaftlich betrachtei (ATS
- R.J. Clifford, The Cosmic Mountain in Canaan and 30, 1987). - D. Flusser, Jerusalem in thè Literature of
thè O.T (HSM 4, 1972). - Id., Psalm 89: A Lament thè Second Tempie Period: Immanuel 6 (1976) 43-46. -
over thè Davidic Ruler's Continued Failure: H ThR 73 G. Fohrcr - E. Lohse, Zitóv xt X. (G L N T xii 253-374).
(1980) 35-47. - Id., In Zion and David a New Begin- - G. Fohrer, Israels Haltung gegenùber den Kanaanà-
ning: An Interpretation of Psalm 78 (Tradition in Trans- em und anderen Vòlkem: JSS 13 (1968) 64-75. “ Id.,
formation, Fs. F.M. Cross, Winona Lake 1981, 1 2 1 ­ Zion - Jerusalem im A. T. (= Id., Studien zur alttesta-
141). - Id., Isaiah 55: Invitation to a Feast (Fs. D.N . mentlichen Theologie und Geschichte [1 9 4 9 - 1 9 / 6 ],
Frcedman, Winona Lake 1983, 27-35). “ R-E. Cohn, BZA W 115 , 1969, 195-241). - E.R. Follis, The Holy
The Sacred Mountain in Ancient Israel, diss. Stanford City as Daughter (E.R. Follis, ed., Directions in Bib­
1974. - Id., The Mountains and Mount Zion: Judaism lical Hebrew Poetry, JSO T Suppl. 40, Sheffield 1987,
26 (1977) 97' 1 - Id., The Senses of a Centre: JA A R 185-204). - L. Fonck, Jerusalem. Topographute urbis
46 (1978) 1-26. - Id., The Shape of Sacred Space (JA A R sacrae compendium, Roma 19 11 . - H .D. Voos, Jerusa­
Studies in Religion 23, Chico 1981). - C. Conder, The lem in Prophecy, diss. Dallas 1965. - J.M . Ford, The
City of Jerusalem, London 1909. - J. Coppens, La Heavenly Jerusalem and Orthodox Judaism (Donum
royauté de Yahvé dans le Psautier. E T L 54 (1978) 1-59. gentilicium, Fs. D. Daube, Oxford 1978, 215-226). - F.
- Id., La reléve apocalyptique du messianisme royal, 1.
La royauté, le règne, le royaume de Dieu, cadre de la
relève apocalyptique: BiblEThL 50 (1979). - D. Corr-
-
Foresti, Composizione e redazione deuteronomistica in
Ex 1 5 , 1 - 1 8 : Lateranum 48 (1982) 41-69. T.E. Fret-
heim, Psalm 132: A Form-Critical Study: JB L 86 (1987)
ea-Gómcz, De significatione Montis Sion in S. Scriptura 289-300. - V. Fritz, Tempel und Zeit. Studien zum
(diss. Roma = Franciscanum 2/6 [Bogotà] i960, 5-24; Tempelbau in Israel und zu dem Zeltheiligtum der
3/7 1961, 7-48; 3/8 1961, 5-57; 3/9 1961, 5-30). - F.M. Priesterschrift (W M A N T 47, 1977). - Id., Der Tempel
Cross, Canaanite Myth and Hebrew Epic, Cambridge, Salomos im Licht der neueren Forschung: M D O G 112
Mass. 1973. - G . Dalman, Zion, die Burg Jerusalems: (1980) 53-68. - K. Fullerton, The Stone of thè Foun­
PJB 1 1 (19 15) 39-84. - G . Dalman, Jerusalem und sein dation: A JSL 37 (1920-21) 1-50. - W. Garte, Kosmische
Gelànde, 1930 = 1972. - J. Daniélou, Le symbolisme Vorstellungen im Bilde prahistorischer Zeit. Erdberg,
cosmique du tempie de Jérusalem (Symbolisme cosmi- Himmelsberg, Erdnabel und Weltstròme: Anthropos 9
que et monuments religieux 1, Paris 1953, 61-64). “ J- (19 14 )9 56 -9 7 9 .-6 . Gàrtner, The Tempie and thè Com­
625 (vi,998) sijjón (E. Otto) (vi,999) 626

munity in Qumran and thè N.T., Cambridge 1965. - und Einzigkeit Gottes im fruhen Jahwismus (Fs. W.
K. Galling, Die Erwàhlungstraditionen lsraels (BZAW Breuning, 1985, 57-74). - F. Huber, Jahwe, Juda und
48, 1928). - G . Gatt, Sion in Jerusalem, was es war, und die anderen Vólker beim Propheten Jesaia (BZAW 137,
wo es lag, 1900. - H. Gese, Der Davidsbund und die 1976). - F.D. Hubmann, Der «Weg» zum Zion. Literar-
Zionserwàhlung: ZT hK 61 (1964) 10-26 = Vom Sinai und stilkritische Beobachtungen zu Jes 35,8-10 (Memo­
zum Zion, BEvTh 64, 1974, 113 -12 9 . - M. Gòrg, Das ria Jerusalem, Fs. F. Sauer, Graz 1977, 29-41). - D.M.
Zelt der Begegnung (BBB 27, 1977). - ld., Gott-Kònig- Jacobson, Ideas Conceming thè Pian of Herod’s
Reden in Israel und Àgypten (BW AN T io j, 1975). - Tempie: PEQ 112 , 1980, 33-40. - B. Janowski, «Ich
M.D. Goulder, The Psalms of thè Sons of Korah (JSO T will in eurer Mitte wohnen». Struktur und Genese der
Suppl. 20, Sheffield 1982). - J. Gray, A History of Jeru­ exilischen Schekina-Theologie (Jahrbuch fiir biblische
salem, London 1969. - H. Gressmann, Der Messias Theologie 2, 1987, 165-193). - Id., Rettugsgewissheit
(F R L A N T 43, 1929). - H. Gross, Die Idee des ewigen und Epiphanie des Heils. Das Motiv derHilfe «am Mnr-
und allgemeinen Weltfriedens im Alten Orient und im gen» im Alten Orient und im A.T., 1. Alter Orient
A.T. (TrThSt 7,19 56). - H. Gunkel - J. Begrich, Einlei- (W M AN T 59, 1988). - K. Jeppesen, The Comerstone
tung in die Psalmen, *1966. - E.R. Guttmann, The (/sa 28:16) in Deuteroisaianic Rereading of thè Message
Mountain Concepì in Israelite Religion, diss. Louisville of Isaiah: StTh 38 (1984) 93-99. - C. Jeremias, Sacharja
1982. - W .C. Gwaltney, Jr., The Biblical Book of Lam- und die prophetische Tradition, untersucht im Zusam-
entations in thè Context of Near Eastem Lament Lit- menhang der Exodus-, Zion- und Daviduberlieferung,
erature (W.W. Hallo et al., edd., Scripture in Context, diss. Gòttingen 1966-67. - Id., Die Nachtgesichte des
11. More Essays on thè Comparative Method, Winona Sacharja. Untersuchungen zu ihrer Stellung im Zusam-
Lake 1983, 19 1- 2 11. - V. Haas, Hethitische Berggòtter menhang der Visionsberichte im A.T. und zu ihrem
und hurritische Steinddmonen. Riten, Kulte und My- Bildmaterial (F R L A N T 117 , 1977). - J. Jeremias, Gol-
then (Kulturgeschichte der antiken Welt 10, 1982). - gotha (Angelos Beih. 1, 1926).- Jo h . Jeremias, DerGot-
Id., Vorzeitmythen und Gótterberge in altorientaliscber tesberg. Ein Beitrag zum Verstàndnis der biblischen
und griechischer Uberlieferung (Konstanzer Universi- Symbolspracbe, 1919. - Id., Lade und Zion (Fs. G. von
tàtsreden 145, 1983). - E. Haglund, Historical Motifs in Rad, 19 71, 183-198 = ld., Das Kònigtum Gottes in den
thè Psalms (CB, O.T. Series 23, 1984). - D .G . Hags- Psalmen, F R L A N T 14 1, 1987, 167-182. - J. Jeremias,
trom, The Coherence of thè Book of Micah: A Literary Theophanie. Die Geschichte einer alttestamentlichen
Analysis, diss. Richmond 1982. - B. Halpern, The Rit- Gattung (W M A N T 10, * i977). - Id., Gott und Ge­
ual Background of Zechariah ’s Tempie Song: C B Q 40 schichte im A.T. Oberlegungen zum Geschichtsver-
(1978) 167-190. - R.G . Hamerton-Kelly, The Tempie stàndnis im Nord- und Sudreich lsraels: EvTh 40 (1980)
and thè Origins of Jewish Apocalyptic. V T 20 (1970) 1­ 381-396. - Id., Das Kònigtum Gottes in den Psalmen.
1 j. - P.D. Hanson, The Dawn of Apocalyptic, Philadel- lsraels Begegnung mit dem kanaanàischen Mythos in
phia 1975. - M. Haran, Shiloh and Jerusalem: The Or- den Jahwe-Kònig-Psalmen (F R L A N T 14 1, 1987). -
igin of che Priestly Tradition in (he Pentateuch: JB L 81 A.R. Johnson, Sacrai Kingship in Ancient Israel, Car-
(1962) 14-24. - ld., The Divine Presence in thè Israelite diff '1967. - H. Junker, Der Strom, dessen Arme die
Cult and thè Cultic Institutions: Bibl 50 (1969) 2 5 1­ Stadt Gottes erfreuen (Ps 46,5): Bibl 43 (1962) 197-201.
267. - C . Hardmeier, Jesajaforscbung im Umbruch: VuF - Id., Sancta Civitas, Jerusalem Nova-, TrThSt 15(196 2)
31 (1986) 3-31. - C .E . Hauer, Jerusalem, thè Stronghold 17-33. O. Kaiser, Die mythische Bedeutung des Meeres
and Rephaim: C B Q 32 (1970) 571-578. - J.H . Hayes, in Àgypten, Ugarit und Israel (BZAW 78, '1962). - O.
The Tradition of Zion’s lnviolability: J B L 82 (1963) Keel, Kultische Bruderlichkeit - Ps 133: FreibZPhTh 23
419-426. - H.V. Hermann, Omphalos (Orbis Antiquus (1976) 68-80. - K.M. Kenyon, Royal Cities of thè O.T.,
13, 1959). - H.-J. Hermisson, Zukunftserwartung und London 1971. - Id., Digging up Jerusalem, London
Gegenwartskritik in der Verkundigung Jesajas: EvTh 1974. - R. Kilian, Jesaja 1-39 (EdF 200, 1983). - E.
33 (l973) 54-77- ~ S. Herrmann, Die prophetischen Klamroth, Lade und Tempel, 1932. - C. Kloos, Yhwh's
Heilserwarlungen im A.T. (BW AN T 85, 1965). - W. Combat with thè Sea, Leiden 1986. - K. Koch, Zur
Herrmann, Das Aufleben des Mythos unter den Judàer Geschichte der Erwàhlungsvorstellung in Israel: ZA W
wàhrend des babylonischen Zeitalters: B N 40 (1987) 67 (1955) 205-226. - Id., Tempeleinlassliturgien und
97-129. - H.W. Hertzberg, Der heilige Fels und das Dekaloge (Fs. G . von Rad, 1961, 45-60). - H.-J. Kraus,
A.T.: JP O S 12 (1932) 32-42. - D.R. Hillers, Ritual Pro- Archàologische und topographische Probleme Jerusa-
cession of thè Ark and Ps 132: C B Q 30 (1968) 48-55. - lems im Lichte der Psalmenexegese: Z D P V 75 (1959)
R. Hillmann, Wasser und Berg. Kosmische Verbin- 125-140. - ld., Gottesdienst in Israel, *1961. - Id., Die
dungslinien zwischen dem kanaanàischen Wettergott Kulttraditionen Jerusalems (BK xv/15, 94-103). - Id.,
undJahwe, diss. Halle 1965. - H. Holma, Zum «Nabel Die Verherrlichung der Gottesstadt (BK , xv /i’ , 104­
der Erde»: O L Z 18 (19 15) 41-43. - I-W.J. Hopkins, 108). - Id., Theologie der Psalmen (BK xv/3, 1979). - S.
Jerusalem. A Study in Urban Geography, Grand Krauss, Zion and Jerusalem. A Linguistic and Histor­
Rapids 1970. - L.J. Hoppe, Jerusalem in thè Deutero- ical Study: PEQ 77 (1945) 15-33- - ld., Moriah-Ariel:
nomistic History (N. Lohfink, ed., Das Deuterono- P E Q 79 (1946) 45-55. 10 2 - 1 11 . - L. Krinetzki, Zur
mium. Entstehung, Gestalt und Botschaft, BiblEThL Poetik und Exegese von Ps 48: B Z N .F. 4 (i960) 70-97.
68, Louvain 1985, 107-110 ). - F.-L. Hossfeld, Einheit - Id., Der anthologisches Slil des 46. Psalms und seine
627 (VT.iooo) sijjón (E. Otto) (vi,iooi) 628

Bedeutung fiir die Datierungsfrage: Munchener Theo- Kclvey, The New Tempie, Oxford 1969. - R.P. Meren­
logische Zeitschrift 12 (19 6 1) 5 2 -7 1. - A . Laato, Who is dino, Jes 49,14-26: Jahwes Bekenntnis zu Sion und die
Immanuel? The Rise and thè Foundering of Isaiah's neue Heilszeit: RB 89 (1982) 321-369. - A.L. Merrill,
Messianic Expectalions, À b o 1988, spec. 80-88. - S. Psalm X X III and thè Jerusalem Tradition: VT 15 (1965)
Lach, Versuch einer neuen Interpretation der Zions- 354-360. - T.N.D. Mettinger, YHWH SABAOTH -
hymnen: V T S 29 (1978) 149 -16 4. - E .-M . Laperrousaz, The Heavenly King on thè Cherubim Throne (T. Ishi-
A propos du «premier mur» el du «deuxième mur» de da, ed., Studies in thè Period of David and Solomon
Jérusalem, ainsi que du rempart de Jérusalem à l’épo- and Other Essays, Winona Lake 1982, 109-138. - Id.,
que de Néhémie: R E J 138 (1979) 1-16 . - Id., Le problè- The Dethronement of Sabaoth. Studies in thè Shem
me du «premier mur» et du «deuxième mur» de Jérusa­ and Kabod Theologies (CB, O.T. Series 18, 1982). - Id.,
lem après la réfutation décisive de la «mimmalist view» Fighting thè Powers of Chaos and Heil - Towards thè
(Es. G . Vajda, Louvain 1980, 13-35)- - ^ . , Quelques Biblical Portrait of God: StTh 39 (1985) 21-38. - M.
remarques sur le rempart de Jérusalem a Tépoque de Metzger, Himmliscbe und irdische Wohnstatt Jahwes:
Néhémie: Fo lO r 21 (1980) 17 9 -18 5 . - A .S. Lawhead, A UF 2 (1970) 139-158. - ld., Gottheit, Berg und Vege-
Study of thè Theological Significance of ydsab in thè tation in vorderorientalischer Bildlradition: ZDPV 99
Masoretic Text, with Attention to its Translation in thè (1983) 54-94. - Id., Kònigsthron und Gottesthron.
Septuagint, diss. Boston 1975. - N .P . Lemche, Ancient Thronformen und Tbrondarstellungen in Àgypten und
Israel. A N e w History of Israelite Society, Sheffield im Vordcrcn Orient im dritten und zweiten Jahrtau-
1988. - J.D . Levenson, Theology of thè Program of Re- send vor Christus und deren Bedeutung fiir das Ver-
stauration of Ezekiel 40-48 (H SM 10, Missoula 1976). - slàndnis von Aussagen iiber den Thron im A.T. (T.
Id., From Tempie to Synagogue: 1 Kings 8 (Fs. F.M . Rendtorff, ed., Charisma und Institution, 1985, 250­
Cross, Winona Lake 19 8 1, 14 3-16 6 ). - ld., The Tempie 296). - C.L. Meyers, The Elusive Tempie: BA 45 (1982)
and thè World: Journal of Religion 64 (1984) 275-298. 33-41. - J.M. Miller, Jebus and Jerusalem: A Case of
- Id., Siani and Zion, Minneapolis 1985. - E. Lipiriski, Mistaken Identity: ZDPV 90 (1974) 115 -127. - P.D.
La royauté de Yahwé dans la poesie et le culte de Miller, The Divine Warrior in Early Israel (HSM 5,
L ‘Ancien Israel, Bruxelles *1968. - S. Loffreda, Ancora '1975). - G. Molin, Das Motiv vom Chaoskampf im al­
sul sinnòr di 2 Sam 5,8: S B F L A 32 (19 82) 59-72. - N . ten Orient und in den Traditionen Jerusalems und Is­
Lohfink, Zur deuteronomischen Zentralisationsformel: raels (Memoria Jerusalem, Fs. F. Sauer, Graz 1977, 13­
Bibl 65 (1984) 297-329. - O. Loretz, Die Psalmen, II. 28). - C. Mommert, Topographie des alten Jerusalem, 1.
Beitrag der Ugarit-Texte zum Verstandnis von Kolo- Zion und Akra. Der Hugel der Altstadt, 1902. - J. Mor-
metrie und Textologie der Psalmen. Psalm 9 0 -/30 genstern, Psalm 48: HUCA 16 (1941) 1-95. - S. Mo­
( A O A T 207/2, 1979). - Id., Der Prolog des Jesaja-Bu- winckel, Psalmenstudien, li. Das Thronbesteigungsfest
ches (1,1-25). Ugaritologische und kolometrische Stu­ Jahwàs und der Ursprung der Eschatologie, Oslo 1921
dien zum Jesaja-Buch 1 (Ugaritisch-Biblische Literatur = Amsterdam 1966. - Id., The Psalms in Israel's Wor-
1, 1984). - H .M . Lutz, Jahwe, Jerusalem und die Vol­ sbip, Oxford 1962. - W. Muller, Die heilige Stadt. Ro­
leer: Zur Vorgeschichte von Sach 12,1-8 und 14,1-5 (W M ma quadrata, himmlisches Jerusalem und die Mythe
A N T 27, 1968). - R .A .F . MacKenzie, The City and vom Weltnabel, 1961.- J . Muilenburg, Psalm 47 (in T.F.
Israelite Religion: C B Q 25 (19 63) 60-70. - T . W . Mann, Best, ed., Hearing and Speaking thè Word. Selections
Divine Presence and Guidance in Israelite Traditions, from thè Work of J. Muilenburg, Chico 1984, 86-107).
The Typology of Exaltation, Baltimore 1977. - J. Mar- - L. Neve, The Common Use of Traditions by thè
bòck, Das Gebet um die Rettung Zions Sir 36,1-22 (G: Author of Psalm 46 and Isaiah: ExpT 86 (1974-75)
33,i-i3a; 36,i6b-22) im Zusammenhang der Ge- 243-246. - G. Neville, City of Our God, London 1971.
schichtsschau Ben Siras (Memoria Jerusalem, Fs. F. - A. de Nicola, Quasi cypressus in monte Sion: BibOr
Sauer, Graz 1977, 93-115). R. Martin-Achard, Esaie 17 (1975) 269-277. - H. Niehr, Bedeutung und Funk-
LIV et la nouvelle Jérusalem: V T S 32 (19 8 1) 238 -26 2 = tion kanaanàischer Traditionselemente in der Sozial-
Cahiers RThPh 11 (1984) 260-284. - H .G . M ay, Some kritik Jesaias: BZ N.F. 28 (1984) 69-81. - E. von Nord-
Cosmic Connotations of Mayim Rabbim, «Many heim, Kònig und Tempel. Der Hintergrund des Tem-
Waters»: J B L 74 (19 55) 9 -2 1. - B. Mazar (Maisler), Das pelbauverbotes in 2 Samuel VII: VT 27 (1977) 434-453.
vordavidische Jerusalem: JP O S 10 (1930) 1 8 1 - 1 9 1 . - - S.I.L. Norin, Er Spaltete das Meer. Die Auszugsuber-
Id., Der Berg des Herm, 1979. - Id., Jerusalem in lieferung in Psalmen und Kult des alten Israel (CB,
Biblical Times: The Jerusalem Cathedra 2 (1982) 1-24. O.T. Series 9,1977). - M. Noth, Jerusalem und die israe-
- Id ., Josephus Flavius - The Historian of Jerusalem (in litische Tradition: OTS 8 (1950) 28.46 - ThB 8, >1966,
ebr.) (U . Rappaport, cd., Josephus Flavius. Historian of 172-187. - M. Oeming, Zur Topographie und Archào-
Eretz-Israel in thè Hellenistic- Roman Period, Jerusa­ logie Jerusalems (KAT xix/2, 180-194). - A. Ohler,
lem 1982, 1-5). - Id., The Tempie Mount (J. Amitai, ed., Mythologische Elemente im A.T., 1969. -J.P.J. Olivier,
Biblical Archaeology Today, Jerusalem 1985, 463-468). A Possible Interpretation of thè Word siyyà in Zeph.
- P.K . McCarter, The Ritual Dedication of thè City of 2,13: JNWSL 8 (1980) 95-97. - B.C. Ollenburger, Zion,
David in 2 Samuel 6 (Fs. D .N . Freedman, Winona Lake thè City of thè Great King. A Theological Symbol of
1983, 273-278). - J.G . M cConville, Law and Theology thè Jerusalem Cult (JSOT Suppl. 41, 1987). - E. Otto,
in Deuteronomy (JS O T Suppl. 33, 1984). - R.J. Me Silo und Jerusalem: ThZ 32 (1976) 65-77. - E. Otto - T.
629 (vi,ioo2) ùjjòn (E- Otto) (vt.tooj) 630

Schramm, Fest und Freude, 1977. - Id., Jerusalem (R LA Religion: ZA W 78 (1966) 277-292. - J. Renkema, «Mis-
v 278-281). - ld., Jerusalem - die Geschichte der Hei- schien is er hoop...». De theologische vooronderstellin-
ligen Stadt. Von den Anfdngen bis zur Kreuzfahrerzeit, gen van het boek Klaageliederen, Franeker 1983. - J.
1980. - Id., El und Jhwh in Jerusalem. Historische und Retsò, Tempelplatsen i Jerusalem i Islams traditioner:
theologische Aspekte einer Religionsintegration: VT 30 RoB 38 (1979) 41-53. - J.J.M . Roberts, The Davidic
(1980) 316-329. - Id., «Dem Krieg gebietet er Einhalt Origin of thè Zion Tradition: JB L 92 (1973) 329-344. -
bis an die Enden der Welt». Der Gottesfrieden im A.T. Id., The Religio-political Setting of Psalm 47: BA SO R
unter den Bedingungen des Unfriedens («Mach uns zum 221 (1976) 129 -132. - Id., Zion Tradition (IDB Suppl.,
Werkzeug deines Fnedens», hrsg. von Kirchenleitung Nashville 1976, 985-987). - ld., Myth versus History:
der Nordelbischen Evangelisch-Lutherischen Kirche, C B Q 38 (1976) 1-13 . - Id., Zion in thè Theology of thè
1982,16-20). - Id., Feste und feiertage, il. A.T. (TR E xi Davidic-Solomonic Empire (T. Ishida, ed., Studies in thè
96-106). - ld., Schòpfung als Kategorie der Vermittlung Period of David and Snlnmnn and Other Essays, Tokyo
von Gott und Welt in Biblischer Theologie. Die Theo­ 1982, 93-108). - Id., Isaiah j j : An Isaianic Elaboration
logie at.licher Schópfungsiiberlieferungen im Horizont of thè Zion Tradition (Fs. D .N . Freedman, Winona
der Christologie (Fs. H.-J. Kraus, 1983, 53-68). - ld., Lake 1983, 15-25. - A. Robinson, Zion and Sàphón in
Kultus und Ethos in Jerusalemer Theologie. Ein Beitrag Psalm XLVIII j : V T 24 (1974) 118 -12 3 . “ Id., The
zur theologischen Begriindung der Ethik im A.T.: Zion Concept in thè Psalms and Deuteroisaiah (diss.
ZAW 98 (1986) 16 1-179 . - Id., Mythos und Geschichte. dott. University of Edinburgh 1974). - E. Robinson,
Zu einer neuen Arbeit von Jòrg Jeremias: B N 42 (1988) Biblical Researches in Palestine and thè Adjacent Coun-
93-102. - Id ., Jerusalem (E K L li, *1988). - M. Ottos- tries. Later Biblical Researches e.t.c., i-iii, London
son, Fortifikation och Tempel. En studie i Jerusalems 1867. - E. Rohland, Die Bedeutung der Erwàhlungs-
topografi: RoB 38 (1979) 26-39. ~ Id., Temples and Cult traditionen Israels fiir die Eschatologie der at. lichen
Places in Palestine (A U U 12, Uppsala 1980). - B. Propheten, diss. Heidelberg 1956. - L. Rosso Ubigli,
Otzcn - H. Gottlieb - K. Jeppesen, Myths in thè O.T., Dalla «Nuova Gerusalemme» alla «Gerusalemme Ce­
London 1980. - G . Pace, Gebus sul monte e Shalem sul leste». Contributo per la comprensione dell'apocalittica:
colle: BibOr 20 (1978) 213-224. - Id., Il colle della città Henoch 3 (1981) 69-80. - K. Rupprecht, Der Tempel
di David: BibOr 25 (1983) 17 1-18 2 . - R. Patai, Man von Jerusalem - Grundung Salomos oder jebusitisches
and Tempie, N ew York 1967. - J. Pedersen, Israel: Its Erbe? (BZAW 144, 1977). - A. Safran, Jerusalem, cccur
Life and Culture m -iv, Kabenhavn 1964, spec. 235­ d'Israèl, coeurdu monde (Fs. A. Neher, Paris 1975, 127­
240. 524-534. - L .G . Perdue, «Yahweh is King over all 135). - H.W .F. Saggs, The Encounter with thè Divine
thè Earth». An Exegesis of Psalm 47: Restoration in Mesopotamia and Israel (Jordan Lectures 1976,
Quarterly 17 (1974) 85-98. - A. Peter, Der Segensstrom London 1978). - J.A . Sanders, The Scroll of Psalms (11
des endzeitlichen Jerusalem - Flerkunft und Bedeutung QPs“) from Cave 11: A Preliminary Report: BA SO R
eines prophetischen Symbols (Fs. A. Bolte, 1967, 109­ 165 (1962) 1 1- 1 5 . — Id., The Psalms Scroll of Qumràn
134). - F.E. Peters, Jerusalem and Mecca. The Typology Cave 11 (11 QPs") (D JD iv, 1965). - X . Santanna, Tem­
of thè Holy City in thè Near East (New Y ork U ni­ pie and Cult in thè Prophets of thè Restoration, diss.
versity Studies in Near Eastern Civilization 1 1 , New Richmond 1973. - J. de Savignac, Le sens du terme sà­
York - London 1986). - B. Pixncr, Der Sitz der Urkir- phón: U F 16 (1984) 273-278 .- B. Schaller, IlJjci ex Euov
che wird zum neuen Zion (Dormition Abbcy Jerusa­ o puojAEVo;: Zur Textgestalt von Jes }9,2of. in Ròm
lem, Fs. L. Klein, 1986, 65-76). - N.W. Porteous, Sha­ 11,26f (De Septuaginta, Fs. J.W . Wevers, Mississauga
lem - Shalom (Transactions of thè Glasgow University 1984, 201-206). - H. Schmid, Jahwe und die Kulttradi-
Orientai Society 10, 1943, 1-7). - Id., Jerusalem - Zion: tionen von Jerusalem: ZAW 67 (1955) 168-197. - H.H.
The Growth of a Symbol (Fs. W. Rudolph, 1961, 235­ Schmid, Salòm. «Frieden» im Alten Orient und im
252 = Id., Living thè Mystery. Collected Essays, O x­ A.T. (SBS 51, 1971). - H. Schmidt, Der heilige Fels in
ford 1967, 9 3 -111). - J.C . Porter, The Interpretation of Jerusalem. Fine archàologische und religionsgeschichtli-
2 Samuel VI and Psalm CXXXII: JThS 5 (1954) 1 6 1 ­ che Studie, 1933. - H. Schmidt, Israel, Zion und die
173. - E. Power, Sion orSi’on in Psalm r jj (Vulg 132)?: Vòlker, diss. Ziirich 1968. - K .-L. Schmidt, Jerusalem
Bibl 3 (1922) 342-349. - H .Y. Pricbatsch, Jerusalem als Urbild und Abbild (Fs. C .G . Jung, Erjb 18, 1950,
und die Brunnenstrasse Memeptahs: Z D P V 91 (1975) 207-248). - M. Schmidt, Prophet und Tempel. Fine
18-29. - O. Procksch, Das Jerusalem Jesajas: PJB 26 Studie zum Problem der Gottesnàhe im A.T., Ziirich
(1930) 12-40. - G . von Rad, Die Stadt auf dem Berge: 1948. - W.H. Schmidt, mskn als Ausdruck Jerusalemer
EvTh 8 (1948/49) 439-447 = ThB 8, *1971, 214-225. - Kultsprache: ZA W 75 (1963) 91 s. - là., Jerusalemer El-
Id., ThAT 11, *1968, spec. 162-175. - L. Ramlot, La vil­ Traditionen bei Jesaja. Ein religionsgeschichtlicher Ver-
le de Yahvé: BV Chr 33 (i960) 34-47. - G . Ravasi, La gleich zum Vorstellungskreis des gòttlichen Kónigtums:
madre Sion: Parola, Spirito e Vita 6 (1982) 36-52. - J.A . Z R G G 16 (1964) 302-313. - Id., Kómgtum Gottes in
Reinken, The Promise of Jerusalem's Restoration: A Ugarit und Israel. Zur Herkunft der Kònigspràdika-
New Approach to Isaiah 40-66, diss. Chicago 1967. — tion Jahwes (BZAW 80, '1966). - Id., Alttestamentli-
B. Renaud, La formation du livre de Michée (EtBibl, cher Glaube in seiner Geschichte, 61987. - J.J. Schmitt,
1977). - R. Rendtorff, El, Ba'al und Jahwe. Erwàgun­ The Zion Drama in thè Tradition of Isaiah ben Amos
gen zum Verhàltnis kanaanàischer und israelitischer (diss. University of Chicago 1977). - Id., Preisraelite Je-
6x1 (vi, 1004) sijjòn (E. Otto) (vi,1004) 632

rusalem (C.D. Evand, ed., Scripture in Context, Pitts­ Erfahrungsdimensionen im Reden von der Herrschaft
burgh 1980, 101-121). - Id., Motherhood of God and Gottes: W oD ie 15 (1979) 9-32. - H . Strauss, Das Meer-
Zion as Mother: RB 92 (1985) 557-569. - G. Schnorrcn- lied des Mose - ein «Sicgeslied» Israels?: Z A W 97 (19 85)
berger, Der Sion in der alttestamentlichen Offenba- 103-109. - ld., Gott preisen heisst vor ihm leben. Ex-
rungsentwicklung, diss. Trier 1966. - W. Schottrof, Die egetische Studien zum Verstandnis von acht ausgewàhl-
Friedensfeier. Das Prophetenwort von der Umwand- ten Psalmen Israels (Biblisch-teologische Studien 12,
lung von Schwertem zu Pflugscharen (Jes 2 , 2 - 5 / Mi 1988). - E .L . Sukenik, The Account of David’s Capture
4 , 1 - 5 ) (L. und W. Schottroff, Die Parteilichkeit Gottes, of Jerusalem: JP O S 8 (1928) 1 2 -16 . - S. Talmon, The
1984, 78-102). - J. Schreiner, Sion - Jerusalem, Jahwes Biblical Concepì of Jerusalem: Journal of Ecumenical
Kònigssitz. Theologie der Heiligen Stadt im A.T. (St Studies 8 (19 7 1) 300-316. - Id., Die Bedeutung Jerusa­
ANT 7, 1963). - K..-D. Schunck,/«^d und Jerusalem in lems in der Bibel (W .P. Eckert et al., edd., Jiidisches
vor- und fruhisraelitischer Zeit (Fs. A. Jepsen, AzTh Volk - gelobtes Land (Abhandlungen zum christl.-jiid.
1/46, 1971, 50-57). - V. Scippa, David conquista Geru­ Dialog 3, 1970, 13 5 -1 5 2 ) . - Id., Jerusalem in Ancient
salemme: BibOr 27 (1985) 65-78. - J.A. Seeligman, Je­ Times: Journal Central Conference of American Rabbis
rusalem in Jewish-Hellenistic Thought (in ebr.) (Juda 24, 1977, 1 1 - 1 8 . - Id., The «Navel of thè Earth» and
and Jerusalem. The I 2 ,h Annual Archaeological Con­ thè Comparative Method (Fs. J.C . Rylaarsdam, Pitts­
vention, Jerusalem 1959, 192-208). - K. Seyboid, Die burgh 1977, 143-268). - Id., The « Comparative Me­
Wallfahrtspsalmen. Studien zur Entstebungsgeschichte thod» in Biblical Interpretation - Principles and Prob-
von Ps 1 2 0 - 1 3 4 (BThSt 3,1978). - Id., Die Psalmen. Ei­ lems: V T S 29 (19 78) 320 -356. - S. Terrieri, The Om-
ne Einfiihrung, 1986. - H. Schanks, The City of David. phalos Myth and Hebrew Religion: V T 20 (1970) 3 1 5 ­
A Guide to Biblical Jerusalem, Tel A v i v M975. - Id., 358. - Id., The Numinous, thè Sacred and thè Holy in
The City of David after Five Years of Digging: BAR Scripture: B T B 12 (1982) 99-10 8. - E. Testa, La nuova
1 1 (1985) 22-38. - Y. Shiloh, Excavations at thè City of Sion: Fran cLA 22 (19 72) 48-73. - D .T. Tsumura, The
David 1 (Qedem 19, Jerusalem 1984). - Id., The ma­ Literary Structure of Psalm 46,2-8: A JB I 6 (1980) 29­
terial Culture of Judah and Jerusalem in Iron Age, 11. 55. - À .D . Tushingham, Revealing Biblical Jerusalem:
Origins and Influence (E. Lipinski, ed., The Land of From Charles Warren to Kathleen Kenyon (J. Amitai,
Israel: Cross-Roads of Civilizations, Louvain 1985, ed., Biblical Archaeology Today, Jerusalem 1985, 440­
113-146). - J. Simons, Jerusalem in thè O.T., Leiden 450). - S. Uhlig, Zion in thè Targum of Isaiah and
1959. - E.B. Smick, Mythopoetic Language in thè Psalms (JN E S 48, 1989). - R. von Unger-Sternberg, Das
Psalms: Westminster Thcological Journal 44 (1982) 88­ «Wohnen im Hause Gottes». Eine terminologische Psal-
98. - G.A. Smith, Jerusalem. The Topography, Econo- menstudie: K uD 17 (1 9 7 1) 209-223. - A .J. Valentine,
mics and History from thè Earliest Times to A.D. 70 1­ Theological Aspects of thè Tempie Motif in thè O.T.
11, London 1907-8 = New York 1972. - M.S. Smith, and Revelation, diss. dott. Boston 1985. - R. de Vaux,
The Structure of Psalm LXXXVII: VT 38 (1988) 357 s. Jerusalem et les prophètes: RB 73 (1966) 481-50 9. - T .
- Id., God and Zion. Form and Meaning in Ps 48 (Studi Veijola, Verheissung in der Krise. Studien zur Literatur
Epigrafici e Linguistici 6, 1989). - L. Smolar - M. Aber- und Theologie der Exilzeit anhand des 89. Psalms
bach - P. Churgin, Studies in Targum Jonathan to thè (A A S F B 220, 1982). - J . Vermeylen, Du prophète Isaie
Prophets, New York 1983. - J.A. Soggin, Der offiziell a l’Apocalyptique 1-11 (EtBibl 19 7 7 /7 8 ). - J.M . Vincent,
gefórderte Synkretismus in Israel wàhrend des 10. Jahr- Michas Gerichtswort gegen Zion (3,12) in seinem
hunderts: ZAW 78 (1966) 179-204. - A. Spreafico, Ge­ Kontext: Z T h K 83 (1986) 16 7 -18 7 . - L .-H . Vincent,
rusalemme, città di pace e di giustizia (Gerusalemme. Jerusalem antique 1, Paris 19 12 . - Id., Les noms de Jé­
Atti della XXVI Settimana biblica, Brescia 1982, 81­ rusalem: Memnon 6 (19 13 ) 8 7-124 . - Id., Le S I N N O R
98). - L.E. Stager, The Archaeology of thè East Slope of dans la prise de Jerusalem: R B 33 (19 24) 357-370 . - Id.,
Jerusalem and thè Terraces o f thè Kidron: JNES 41 De la tour de Babel au Tempie: R B 53 (1946) 7-20. -
(1982) I11-12 1. - J.J. Stamm, Der Weltfriede im A.T. Id., Jérusalem (D B S iv 897-966). - Id., Abraham à
(J.J. Stamm - H. Bietenhard, Der Weltfriede im A. und Jerusalem: R B 58 ( 19 5 1) 36 0 -371. - L .-H . Vincent -
N.T., 1959, 7-63). - O.H. Steck, Jerusalemer Vorstel- M .-A . Stèvc, Jérusalem de l’A.T. i-it, Paris 1954/56. -
lungen vom Frieden und ihre Abwandlungen in der L .-H . Vincent, Site primitif de Jérusalem et son évolu-
Prophetie des alten Israel (G. Liedke, ed., Frieden - Bi- tion initiale: R B 65 (19 58 ) 16 1-18 0 . - S. Virgulin, Il
bel - Kirche, 1972,75-95. - Id., Friedensvorstellungen im lauto convito sul Sion: BibO r 11 (1969) 57-64. - W.
alten Jerusalem. Psalmen, Jesaja, Deuterojesaja (ThSt Vischer, Die Immanuel-Botschaft im Rahmen des kó-
in , Zùrich 1972), - S.Ò. Steingrimsson, Tor der Ge- niglichen Zionsfestes (ThSt 45, Ziirich 1955). - E. Vogt,
rechtigkeit. Eine literaturwissenschaftliche Untersu- Vom Tempel zum Felsendom: Bibl 55 (19 74) 23-64. - J .
chung der sogenannten Einzugsliturgien im A.T.: Ps 15; VoJlmer, Geschichtliche Riickblicke und Motive in der
2 4 , 3 - 5 und Jes 3 3 , 1 4 - 1 6 (ATS 22, 1984). - W.F. Stine- Prophetie des Amos, Hosea und Jesaja (B Z A W 119 ,
spring, No Daughter o f Zion: Encounter 26 (1965) 19 7 1). - P. V olz, Die Eschatologie der judischen Ge-
133-141. - H.J. Stoebe, Die Einnahme Jerusalems und meinde im neutestamentlichen Zeitalter, *1934 = 1966.
der Sinnór: ZDPV 73 (1957) 73-99. - F. Stolz, Struktu- - L . Visberg, Studien zum Reden vom Schòpfer in den
ren und Figuren im Kult von Jerusalem (BZAW 118, Psalmen (B EvT h 69,1975). - T .C . Vriezen, Jahwe en
1979). - F. Stolz, Sijjón, Zion (THAT 11 543-5 51). - ld., zijn stad, Amsterdam 1962. - H .G .Q . Wales, The
633 (v i.io o j) sijjón (E. Otto) (v i,1006) 634

Mountain of God. A Study in Early Kingship, London [1904] 88) o dall’hurritico (S. Yeivin, JN E S 7
1953. - G . Wallis, Jerusalem und Samaria al$ Kònigs- [1948] 41; Simons 63 s. n. 4) non hanno più soste­
stàdte. Auseinandersetzung mit einer These Albrecht nitori. Le derivazioni da una radice ebraica sono
Alts: V T 26 (1976) 480-496. - G . Wankc, Die Zions- improbabili giacché questa può essere ottenuta
theologie der Korachiten in ihrem Iraditionsgeschichtli-
chen Zusammenhang (BZAW 97, 1966). - W .G.E. soltanto per congettura. Una derivazione da swh
Watson, David Ousts thè Culy Ruler of Jebus: V T 20 ‘collocare (in alto)’ (F. Delitzsch, Commentar
( 1 97°) 501 S .-J.D .W . Watts, The Song of thè Sea - Ex iiber den Psalter 1 , 31873, 70) va esclusa, in quan­
XV : V T 7 (1957) 371-380. - M. Weinfeld, Zion and to un rapporto con il sir. swn (così GesB s.v.) è in
Jerusalem as Religious and Politicai Capital: Ideology ogni caso improbabile. Maggior peso ha la deri­
and Utopia (R.E. Friedman, ed., The Poel and thè vazione dall’ebr. *swn/sjn ‘accerchiare’ (cfr. Levy,
Historian, Harvard Semitic Studies 26, Chico 1983, 75­ WTM iv 184 s.); ar. sana (di media w) ‘preserva­
115 . - H. Weippert, «Der Ort, den Jahwe erwàhlen re, proteggere, difendere’; et. (ge‘ez) sawwana
wird, um dort seinen Namen wohnen zu lassen». Die ‘proteggere, difendere’, da cui deriva la forma
Geschichte einer at.lkhen Formel: B Z N .F. 24 (1980)
nominale sawwan ‘luogo protetto, fortezza’ (A.
76-94. - M. Weiss, Wege der neuen Dichtungswissen-
schaft in ihrer Anwendung auf die Psalmenforschung Dillmann, Lex. Ling. Aeth. 1300 s.). In medio
(Methodologische Bemerkungen, dargelegt am Beispiel ebraico è attestato sijjén, aram. giudaico sajjen
von Psalm XLVI): Bibl 42 (1961) 255-302. - P. Welten, ‘designare, contrassegnare’. Con questi verbi va
Kulthòhe und Jahwetempel: Z D P V 88 (1972) 19-37. - collegata la forma nominale ebraica antica sijjun
ld., Lade - Tempel - Jerusalem. Zur Theologie der Chro- ‘cippo'(Ezech. 39 ,15),‘cippostradale’ (Ier. 31,21),
nikbiicher (Fs. E. Wiirthwein, 1979, 169-183). - Id., ‘cippo tombale’ (2 Reg. 23,17; Ier. 48,9 [cong.?];
Jerusalem, 1. A.T. (TRE xvi 590-609, con bibliografia). cfr. K B L 3 958). Queste connotazioni di sijjénf
- R. Wenning - E. Zenger, Die verschiedenen Systeme
sijjun ostano a una derivazione di sijjón da una
der Wassemutzung im sudlichen Jerusalem und die
radice swn/sjn, mentre mancano collegamenti con
Bezugnahme darauf in biblischen Texten: U F 14
(1982) 279-294. - A .J. Wensinck, The Ideas of Western la connotazione della protezione presente in ara­
Semites Conceming thè Navel of thè Earlh, Amster­ bo ed etiopico. Tutto sommato, la derivazione
dam 1916. - W. Werner, Eschatologische Texte in Jes 1­ preferibile è quella dalla radice ebraica antica rrsjj,
39. Messias, lieiliger Rest, Vòlker (FzB 46, 1982). - G. aram. giudaico sw'/swj ‘inaridire, seccarsi’ (Levy
Westphal, Jahwes Wohnstàtten nach den Anschauun- WTM iv 176), aram. targumico babilonese shj
gen der alten Hebraer (BZAW 15, 1908). - G . Widen- ‘aver sete’ (ATTM 675), sir. sh'/shj ‘aver sete, ina­
gren, Yahweh’s Gathering of thè Dispersed (Fs. G.W. ridirsi’ (CSD 185), ar. sawa/suwij ‘asciugarsi, sec­
Ahlstròm, JSO T Suppl. 3 1, 1984, 227-245). - H. Wild­
carsi’.
berger, Die Vòlkerwallfahrt zum Zion. Jes II i-y. VT 7
(1957) 62-81. - ld., Das Freudenmahl auf dem Zion. Da KAV 108,8 (se-e-u-ni) è improbabile ricavare
Erwàgungen zu Jes 2f,6-8: ThZ 33 (1977) 373-383. - un verbo accadico suà'u ‘asciugare’ (AHw 1107) e
L.E. Wilshire, The Servant-City: A New Interpretation altrettanto improbabile è un collegamento etimolo­
of thè «Servant of thè Lord» in thè Servant Songs of gico del nome sètu (B. Landsberger, ZA 42, 161 s. e
Deuteroisaiah: JB L 94 (1975) 356-367. - A.S. van der in JNES 8 [1949] 252 n. 30) con *swn / [suà'u]; cfr.
Woude, Zion as primevai Stone in Zechariah 3 and 4 CAD S 15 3.
(Fs. F.C. Fensham, JSO T Suppl. 48, Sheffield 1988,
237-248). - Y . Yadin, ed. Jerusalem Revealed. Archae-
Derivano da *sjj le forme nominali sijjà (-» sjh)
ology in thè Holy City 1968-1974, Jerusalem 1975. - R.
‘asciutto’ (< *sijji), Is. 41,18 ecc.; «territorio ari­
Youngblood, Ariel, • City of God» (A.I. Katsh, ed., Fs.
Dropsie University, Philadelphia 1979, 457-462). - E.
do»; Ps. 78,17 ecc.; «aridità», lob 24,19 (v. Olivier
Zenger, Tradition und Interpretation in Exodus XV 1 ­ 95 s.), cfr. sajón «terra senz’acqua, asciutta», Is.
25,5; 32,2; sir. shwri ‘sete, siccità, aridità’; et. séw/
2 1 : VTS 32 (1981) 452-483. - Id., Ein biblischer Traum:
Auferweckung des Zion. Psalm 126 (Dormition Abbey dèw ‘ terra sterile, desolata; territorio salmastro,
Jerusalem, Fs. L. Klein, 1986, 55-63). - J. Ziegler, Die
acqua salata’ (Dillmann, Lex. Ling. Aeth. 1310);
Hilfe Gottes «am Morgen» (Fs. F. Nòtscher, BB B 1, mand. sauaita ‘ inaridente’, sauia ‘deserto, terra
1950, 281-288). - W. Zimmerli, Jesaja 2,2-j (Dormi­ arida’ (MdD 386). Dall’ar. sawà/sawija deriva
tion Abbey Jerusalem, Fs. L. Klein, 1986, 49-54). forse il nome sahwé/sahwat ‘dorso del monte,
fortezza’ (A. Robinson, VT 24,122). Presuppo­
I. Tra gli studiosi non c’è alcun consenso per nendo una derivazione da *sjj, sijjón è una forma
quel che riguarda la questione dell’etimologia di nominale con l’afformativo -ón (< *an, W. Bor-
sijjón (cfr. Fohrer, G L N T xn 257 ss.; K B L 5 958). rée, Die Ortsnamen Palàstinas, 21968,60 ss.; v. pe­
Le ipotesi più datate, quelle di una derivazione rò BLe 500 s.), frequentemente documentato per
dall’elamitico (G. Husing, O L Z 6 [1903] 370; 7 i toponimi, la quale denota le caratteristiche to­
6 3 j (vi, 1007) sijjón (E. Otto) (vi, 1008) 636

pografiche del luogo (Dalman, Gelànde 126; Ot­ rativa in 2 Sam. 5,7; in quella profetica in Is. 1,8; 3,
to, R LA v 280). La connotazione semantica di 16 s.; 8,18; 10,32; 28,16; 31,4; ler. 4,6.31; 6,2.23; 14,
«luogo privo d’acqua» ha spinto Priebatsch a sug­ 19 (?); Mich. 3,10.12; 4,8-ioaba e in Ps. 2,6; 20,3; 48,
gerire (19) che, data l’ubicazione dell’insediamen­ 12.13; no.* (?) sijjón è documentato in epoca prc-
esilica. A questa s’affianca una più ampia documen­
to urbano nelle vicinanze della sorgente gihón,
tazione esilica e soprattutto postesilica. Le ricorren­
sijjón indicasse un territorio a nord dell’abitato ze esiliche e postesiliche di sijjón sono: nella lettera­
urbano, così che costruendo la ‘ir dàwid David si tura narrativa 2 Sam. 5,7; in quella profetica Is. 27,2.
sarebbe stabilito a nord del territorio urbano, nel­ 3; 4.3.4.5; 10,12.24; 1^.6; 14.32; 18,7; 24,23; 29,8;
la zona del primo tempio. Scavi recenti sulla col­ 30,19; )i>9 ; 35>5*1 4 -io; 34,8; 35,10; 37,22.32; 40,9;
lina a sud-ovest suggeriscono una diversa rispo­ 41,27; 46,13; 49,14; 51,3.11.16; 52,1 s.7 s.; 59,20; 60,
sta. La scriptio defectiva mesudat sijjón non ha il 14; 61,3; 62,1.11; 64,9; 66,8; Ier. 3,14; 8,19; 9,18; 26,
significato di «nascondiglio», bensì di «fortezza 18; 30,17 (T.M.); 31,6.12; 50,5,28; 51,10.24.35; Ioel
2,1.15.23; 3,5; 4,16 s.21; Am. 1,2; 6,1; Abd. 17.21;
sul monte». Nella tarda età del bronzo (xiv-xm
Mich. 1,13; 4,2.7 s.iob*.11.13 ; Soph. 3,14.16; Zach.
sec. a.C.) si provvide ad alzare, al di sopra della *èn 1,14.17; 2,u . 14; 8,2 s.; 9,9.13; nella letteratura poeti­
gihón, una terrazza che probabilmente doveva ca Ps. 9,12.15; 14,7548,3; 50,2; 51,20; 53,7;65,2;69,36;
servire da struttura portante di un podio di una 74,2; 76,3; 78,68; 84,8; 87,2.5; 97,8; 99,2; 102,14.17.
acropoli preisraelitica (Shiloh, Excavations 15 22; 125,1; 126,1; 128,5; r29.j; 1 3 2 , 1 3 ; 1 3 3 ,3 ; >34 , 3 ;
ss.). Ecco spiegata così, senza forzature, l’identi­ 135,21; 137,1,3; 146,10; 147,12; 149,2; Lam. 1,4.6.17;
ficazione di mesudat sijjón e di sijjón assoluto con 2,1.4.6.8.10.13.18; 4,2.11,22; 5,11.18; Cant. 3,11.
la *ir dàwid in 2 Sam. 5,7 (/ Chron. i r , 5) e in /
Reg. 8,r (2 Chron. 5,2). mesudat sijjón indica in. L ’originaria roccia concreta della storia pre­
l’acropoli (della tarda età del bronzo) che, dopo israelitica alla quale ci si riferisce con il nome pro­
che David ebbe espugnata la città, divenne la ‘ir prio sijjón si trova nel racconto della presa della
dàwid. Lo sviluppo della connotazione semantica città in 2 Sam. 5,6-9, precisamente in 2 Sam. 5,7:
di sijjón corrisponde a quello dell’ar. sahwé ‘for­ wajjilkód dàwid 'et mesudat sijjón h i” ir dàwid. Il
tezza’ (cfr. G.A. Smith I 144 s.). Da *sjj deriva cambiamento di nome della mesudat sijjón pre-
sijjón «dorso del monte», un luogo che di regola, israclitica in ‘ir dàwid presupposto in questo ver­
al contrario della valle ai piedi della montagna, è setto (cfr. 1 Reg. 8,1) non si riferisce all’intera cit­
arido e privo di sorgenti. Dalla connotazione di tà di Gerusalemme, ma a un’acropoli preisraeli­
dorso del monte deriva il termine militare che tica (Vincent, DBS iv 914) chc dopo la conquista
implica protezione, così che sijjón può denotare della città a opera di David accolse la reggia davi­
una «fortificazione, fortezza» (mesudà). Non è dica (2 Sam. 5,11) e venne distinta dalla città co­
quindi necessaria la tesi che in origine sijjón in­ me suo quartiere (2 Sam. 6,10.12.16; 1 Reg. 3,1; Is.
dicasse tutta la collina a sud-ovest quale «luogo 22,9 s.). Il cambiamento del nome (2 Sam. 5,9) fu
arido», denominazione improbabile per la vici­ un atto storico di sovranità voluto da David per
nanza della ‘en gihón, e che solo in via secondaria esprimere in maniera adeguata la presa di posses­
sia stato applicato alla rocca (Dalman, Gelànde so (così T. Ishida, BZAW 142, 1977, 122-126) op­
126): connotando il «luogo di protezione», sijjón pure un motivo di legittimazione proiettato nel
era il nome proprio della mesudat sijjón. passato da un’epoca successiva (così Vincent, Jé -
rusalem antique 144 n. r; F. Stolz, Z BK 9, 208).
11. Il nome proprio sijjón è attestato 152 volte nel L ’archeologia permette ora di individuare l’ubi­
T.M., così suddivise: la letteratura profetica registra cazione della mesudat sijjón.
93 ricorrenze (Isaia 46 [per Is. 30,17 cfr. Wildberger,
BK x/3 ad /.]; Geremia 17; Gioele 7; Amos 2; Abdia Nel xix secolo la ragione per cui si collocavano la
2; Michea 9; Sofonia 2; Zaccaria 8). La letteratura mesudat sijjón e la ‘ir dàwid sulla collina di sud-ovest
poetica (Salmi, Lamentazioni e Cantico) registra 53 a ovest della valle centrale era soprattutto l’identifi­
ricorrenze (Salmi 37 [per Ps. 133,3 v. Seybold, BThSt cazione di Flavio Giuseppe del «ppotipiov conquistato
3, 26 n. 7]; Lamentazioni 15; Cantico 1). La lettera­ da David con la àvtu àyopà sulla collina di sud-ovest
tura narrativa registra 6 ricorrenze (in 2 Samuele; 1­ {Bell. 5,137; cfr. anche Ant. 7,61 ss.; cfr. la panora­
2 Re; par. in 1-2 Cronache), sijjón manca in Genesi- mica delle interpretazioni più antiche in Mommert
Deuteronomio, Giosuè, Giudici, t Samuele, Eze­ 82 ss. 175 ss.). Sin dalla prima età bizantina la tradi­
chiele, Osca, Giona, Naum, Abacuc, Aggeo, Mala­ zione cristiana seguì l’identificazione di Giuseppe
chia, Daniele, Giobbe, Proverbi, Rut, Esdra, Nce- (CSEL 38,22 e passim; Eusebio, Onomastikon [ed.
mia. Solo pochi casi sono databili a prima dell’esilio Klostcrmann] 74). E. Robinson (1 258. 277 ss.; iit 203
con una certa verosimiglianza. Nella letteratura nar­ ss.) e numerosi studiosi al suo seguito (cfr. Simons 35
6 3 7 ^ 1 ,1 0 0 9 ) sijjón (E. Otto) (vi, 1009) 638

ss.) localizzarono la m'sudat sijjón sulla collina a fortificazione preisraelitica della città, e interpre­
sud-ovest; la «città bassa», invece, sulla collina a tata dalla Kenyon (Digging 48. 192 s.) come ope­
nord-ovest, a nord della valle trasversale, POfcl sul­ ra di consolidamento delle mura cittadine postesi-
la collina di sud-est a est della valle centrale. Questa liche compiuta in età ellenistica, è riconosciuta da
ubicazione di sijjón e della ‘ir dàwid sulla collina di
sud-ovest fu smentita dall’archeologia quando negli Shiloh (16 s. 26 s.) come «struttura in pietra a gra­
scavi di C. Warren sulla collina a sud-est (1867-70) dini» di un muro dell’età del ferro che serviva a
vennero alla luce, per la prima volta, mura di una for­ sostenere la struttura portante di un podio sul
tificazione, vennero scoperti un tunnel che portava quale si ergeva probabilmente l’acropoli davidica
alla sorgente gihón («pozzo di Warren») e nel 1880 con la reggia (2 Sam. 5,11), la ‘ir dàwid. Questa
l’iscrizione di Siloe (KAI nr. 189; cfr. V. Sasson, struttura poggia direttamente su un sistema di
PEQ 114 [1982] m - 1 1 7 ) all'uscita della galleria di sottostrutture della tarda età del bronzo che pro­
Ezcchia (2 Reg. 20,20) e furono trovate ceramiche babilmente reggeva l’acropoli preisraelitica e for­
degli inizi del 111 millennio della collina di sud-est
se va quindi messa in rapporto con la m'sudat sij­
(cfr. Vincent, Jérusalem sous terre, London 19 11, 31
s. taw. t x s.; Vinccnt-Stève, t a w . c x x x i - c x x x i i i ; per jón. 2 Sam. 5,6-9 non racconta quindi la presa del­
la storia degli scavi più antichi sulla collina di sud- la città da parte di David, bensì la conquista del­
ovest v. Simons 68 ss.). Negli scavi condotti da F.J. l’acropoli. Il racconto biblico non collima affatto
Bliss e A.C. Dickie (Excavations in Jerusalem, Lon­ (Floss 41 s.) con la tesi che la città sia stata presa,
don 1898) sulla collina di sud-ovest negli anni 1894­ analogamente a quanto accadde nel caso di Ga-
1897 non si rilevò alcun insediamento preisraelitico. baon, per via diplomatica (così Schàfer-Lichten-
Di conseguenza guadagnò terreno la tesi che la berger, BZAW 156 ,198 3, 385 ss.).
storia della Gerusalemme preellenistica si limitasse Mentre sulla base degli scavi della Kenyon
alla collina di sud-est (Alt, Taltor 326 ss.; Albright,
(Digging 98 s.) che portavano a identificare il sin-
JQ R 22 [1932] 414). Per Dalman (PJB n , 39 ss.;
Geldnde 80 ss.) e Simons (243 ss.) la città che si nór (per l’etimologia cfr. ultimamente Loffreda;
chiamava Gerusalemme già in periodo preisraelitico Floss 22 n. 54 con bibl.) con il «pozzo di War­
includeva la collina di sud-ovest, mentre m'sudat ren» (Vincent, RB 33, 357 ss.; Vincent-Stcve 631
sijjón e 'ir dàwid si trovavano sulla collina a sud-est. s.) si poteva ritenere chc la m'sudat sijjón fosse
Neanche questa modifica trovò conferma negli scavi stata espugnata con un’audace e scaltra azione bel­
sulla collina di sud-ovest, che indicarono che l’inse­ lica, adesso tale ipotesi risulta priva di fondamen­
diamento sulla collina di sud-ovest non era prece­ to (Wenning-Zenger, U F 14, 280). Anche se non
dente all’viu secolo (cfr. N. Avigad, Discovering Je ­ si accetta la datazione tarda, all’età monarchica,
rusalem 26-31). Così viene a mancare ogni fonda­
del «pozzo di Warren», come sostiene Shiloh (Ex­
mento anche all’ultimo tentativo, quello di Pace, di
rinnovare la teoria delle due colline. cavations 23. 27), un collegamento del tunnel con
la presa dell’acropoli compare piuttosto impro­
Gli scavi più recenti sulla collina di sud-est babile sulla base delle conoscenze attuali del si­
condotti dalla Kenyon {Digging 76 ss.) e da Shi­ stema delle sottostrutture. Espugnata la m'sudat
loh (Excavations 25 ss.) hanno chiarito la storia sijjón, anche la città cadde nelle mani di David.
della m'sudat sijjón in rapporto al conglomerato Le connotazioni topografiche di sijjón sono
urbano di Gerusalemme nelle età del bronzo e condizionate dalla successiva storia edilizia di G e­
del ferro. Dagli scavi della Kenyon si appurò che rusalemme (in proposito Otto, Geschichte 49 ss.).
Gerusalemme, in quanto città fortificata, fu fon­ L ’acropoli del palazzo di David (2 Sam. 5,11)
data nella media età del bronzo (xvm/xvn seco­ perde d’importanza con la costruzione della nuo­
lo) (cfr. Shiloh 12. 26) e fu ampliata con un com­ va reggia di Salomone e del tempio a nord della
plesso sistema di terrazzamento nella tarda età città di David (1 Reg. 6 s.). Il nome sijjón si stacca
del bronzo (xiv/xiii secolo) (Kenyon, Digging 94 dalla m'sudà, acquistando nelle attestazioni pre-
ss.; Stager 1 1 1 ss.). Mediante gli scavi di Shiloh fu esiliche una propria dinamica nella storia del lin­
possibile chiarire ulteriormente la storia di una guaggio grazie all’ importanza del tempio (cfr.
struttura al di sopra della ‘èn gihón, che ora anda­ Donner) per la collina sudorientale, la quale fino
va probabilmente messa in relazione con l’acro­ all’vin secolo inoltrato è una cosa sola con il terri­
poli della m'sudat sijjón e la ‘ir dàwid (-> voi. vi torio urbano di Gerusalemme. Ps. 20,3 identifi­
675). Una struttura che venne alla luce per la ca sijjón e qòdes; Ps. 2,6 sijjón e har qodsi (-> hr
prima volta durante gli scavi di R.A.S. Macalister [har]); Is. 31,4 har sijjón e gib‘à; Ps. 48,2 har
e J.G . Duncan (Excavations on thè H ill o f Ophel, qodsó e ‘ir ’élóhènù (cfr. Ps. 46,5: ‘ir ‘jhw h'). Per
Jerusalem 19 2 3-19 2 ;, London 1926, 49-78), defi­ Ps. 48,13 sijjón coincide col territorio urbano di
nita «rampa gebusea» e considerata un’opera di Gerusalemme. Nella rocca quale rappresentazio­
639 (vi.io io ) sijjón (E. Otto) (v i.io ii) 640

ne di Jhwh (zeh ‘jhw h\ Ps. 48,15) la connotazio­ un tempo la reggia salomonica (Dalman, Gelànde
ne originaria di sijjón come fortezza viene mante­ 125), poi il sijjón della collina a sud-est, abbrac­
nuta ed è interpretata teologicamente. Il legame ciando, infine, l’intera città di Gerusalemme. A.S.
tra sijjón e l’ideologia regale preesilica in Ps. 2,6; van der Woude (Micha, Nijkerk 1976, 146) iden­
20,3; 110,2 (?) dimostra che col passaggio della tifica invece migdal ‘èder c ‘ófel, considerandoli
funzione della m'sudat sijjón al palazzo di Saio- la «cittadella», e bat sijjón e bat j erusàlàjim. La de­
mone unito al tempio (Busink 16 18 ss.) sijjón ven­ cisione circa l’interpretazione dipende dalla visio­
ne a trovarsi nel contesto della teologia del tem­ ne che si ha della storia edilizia di Gerusalemme e
pio e potè diventare il nome teologicamente qua­ della conseguente planimetria urbana.
lificante della collina sudorientale in quanto mon­ In/j. 1,8; 10,32; Ier. 4,31; 6,2.23 la preesilica bat
te del tempio della città di Gerusalemme. sijjón (-* bt [bat]) diventa la personificazione di
In questi termini, all’epoca dell’esilio sijjón bal­ Gerusalemme e dei suoi abitanti. La personifica­
za ancor più prepotentemente in primo piano. Ai zione di città come bat, diffusa in Israele (Fitz-
rapporti con qódes (Ps. 134,2 s.) e con bar qodsì gerald, C BQ 37: bat = «capitale»; per la tesi di
(loel 2,1; 4,17; cfr. anche Zach. 8,2 s.), già docu­ uno sfondo mitologico della personificazione cfr.
mentati per l’età preesilica, si aggiungono ora Fitzgerald, C BQ 34), riceve in Ier. 4,30 s. (cfr. 6,
quelli legati al monte del tempio con meqóm sém 2.23) una connotazione negativa per caratterizza­
jhwh s'bà'ót (Is. 18,7), har jhwh (Mich. 4,2), mó- re Gerusalemme quale amante infedele abbando­
sdb (Ps. 132,12), hàdóm raglàjw (Lam. 2,1) e mó- nata inerme ai nemici. Esilica e postesilica è inve­
‘adó (Lam. 2,6). La stretta associazione tra sijjón ce la personificazione di Gerusalemme come bat
e tempio in età ellenistica è indicata dai rapporti sijjón in 2 Reg. 19,21; Is. 16,1; 37,22; 62,11; Mich.
con c t k t j v t ) a y i a (Ecclus 24,10), Xaó<; (Ecclus 3 6 , 1,13; 4,8.10.13; Zach. 2,14; Ps. 9,15; Lam. 1,6; 2,1.
13), Jepò<; t o ù x u p to u (j Esdr. 8,78). 4.8.10.13.18; 4,22. Is. 52,2 identifica bat sijjón e
Nella prospettiva degli aspetti di Sion, monte j erùsdldjim; Soph. 3,14 e Zach. 9,9 bat sijjón e bat
di Dio e città del Dio re, chc si sovrappongono in j erusàlàjim. hómat bat sijjón (Lam. 2,8.18) e sa1ci­
Ps. 48,3, si muovono i parallelismi tracciati tra ré bat sijjón (Ps. 9,15) sono personificazioni di Ge­
(har) sijjón e Gerusalemme (2 Reg. 19,31; Ps. 51, rusalemme che in Is. 10,32 (Q e versioni); 16,1
20; 102,22; Is. 2,3; 4,3; 10,12; 24,23; 30,19; 31,9; sono riferite nella formulazione har bat sijjón (in
Am. i,2 [= loel 4,16]; Mich. 3,10; Zach. 1,14 ecc.; Is. 10,32 identificata con gib'at j erùsdldjim) alla
cfr. Ps. 76,3: sdlEm; [/s. 64,9]; 4Q504 1-2, iv 12: 7 r collina di sud-est. La medesima personificazione,
qodes). ma in forma accentuata, è espressa con betùlat bat
Finché in epoca persiana la popolazione urba­ sijjón (2 Reg. 19,21 par.; Lam. 2,13).
na si concentrò sulla collina a sud-est c i quartieri L ’identificazione tra sijjón e j crusdldjim è im­
della città sulla collina di sud-ovest non vennero plicita anche nella denominazione degli abitanti
ricostruiti dopo la distruzione compiuta dai Ba­ di Gerusalemme con sijjón nel costrutto preesili-
bilonesi, il parallelismo tra sijjón e Gerusalemme co benót sijjón (Is. 3,16) e nella fraseologia esilica
potè essere inteso come identificazione (per la e postesilica: (‘ammi) jóséb sijjón (Is. 10,24; ^ s- 9*
Gerusalemme in età persiana cfr. Otto, Geschich- 12; cfr. Is. 5 1,16)tjósebet sijjón (Is. 12,6; Ier. 51,35;
te 94 ss.; Oeming 189 ss.). Con una nuova espan­ cfr. Zach. 2,11), b'nè sijjón (loel 2,23; Ps. 149,2;
sione della parte abitata sulla collina di sud-ovest Lam. 4,2) e oc 7iapoixoi (Bar. 4,9.14.24); per
(Avigad 64-80) i testi dove il parallelismo com­ Ps. 126,1 sibat sijjón «ristabilimento», cfr. K A I nr.
portava la presenza della congiunzione (Is. 10,12; 224; il 265. 270 s. .
24,23; Zach. 1,14 ecc.) poterono essere letti come L ’identificazione di sijjón con la collina di sud­
se indicassero una distinzione tra la città di Geru­ est come monte del tempio e della città di Geru­
salemme e sijjón, una sua parte. salemme non presentò alcun problema finché,
In Zach. 8,3 si ha la separazione tra sijjón bctók come in epoca persiana e nella prima età ellenisti­
j crùsdldjim e la città. L ’oracolo inquadra j er usala- ca, l’insediamento abitativo di Gerusalemme restò
jim 'ir hd'émet tra sijjón e har jhwh seh aó t har limitato alla collina di sud-est nello spazio com­
haqqòdes dall’altra. Mich. 4,8 sviluppa cerchi to­ preso entro la cinta delle mura di Neemia (per il
pograficamente concentrici che partendo da una percorso delle mura cfr. Otto, Geschichte 102­
torre o da una porta (migdal (èder) della struttura 108). L ’allargamento della parte abitata alla colli­
del palazzo distrutto abbracciano successivamen­ na di sud-ovest in età asmonea verso la fine del 11
te il ’òfel (cfr. Is. 32,14; 2 Chron. 27,3; 33,14; N e­ sec. a.C. (Kenyon, Digging 192 s.; Shiloh, Excava-
hem. 3,26 s.), parte della collina su cui si ergeva tions 30) e al colle di nord-ovest in epoca crodia-
64X (vi,IOI2) sijjòn (E. Otto) (vi,ioi3) 642

na (Otto, Geschichte 122 ss. 153 ss.) fece diventa­ tre Barth (49 ss.) sottolinea una proclamazione di
re problematica l'identificazione tra sijjòn e la cit­salvezza di Isaia legata all’idea del castigo divino
tà. In 1 Mach. 4,37.60; 5,54; 6,48.62; 7,33; 10 ,11; che venne poi ampliata prima dell’esilio come pu­
14,26 (cfr. ludith 9,13) ^i<óv unito con opoc, si ri­ ra proclamazione di salvezza negli oracoli contro
ferisce sempre alla collina di sud-est. Si distingue Assur e le nazioni (cfr. anche Clements, JSO T
invece la ra&tq AamS, cioè Pacropoli, dalPópot; Suppl. 13; Vermeylcn 11 678 ss.), Werner e Kilian
Uicuv (/ Mach. 1,33; 7,33; 14,36), mentre la Tzó’kiq (Jesaja 1-39, 40-97) sottolineano la differenza tra
AautS è identificata con l’axpa (Otto, Geschichte la tradizione d’ Isaia quale pura proclamazione di
115 -119 ). La distinzione tra e opo;; S i o j v in
sventura, la cui chiave ermeneutica sarebbe Is. 6,
/ Mach. 10 ,11 si riferisce a un’opera di fortifica­ e rielaborazioni esiliche e postesiliche alle quali
zione che va oltre i limiti del colle di sud-est. andrebbero attribuite tutte le tradizioni di salvez­
All’inizio del iv sec. d.C. il nome di Sion è uni­ za influenzate dalla teologia di Sion.
to strettamente con la collina di sud-ovest, tanto Al di fuori di ogni contestazione, sono conside­
chc anche la reggia di David e la sua tomba ven­ rati postisaiani gli oracoli di salvezza influenzati
gono da ora in poi localizzate su questo colle (ad dalla teologia di Sion in Is. 1,27 ss.; 4,2-6; 10,12.
es. nell’/fw. Burdigal. 16, 88-90; H. Donner, Pil- 24-273; 18,7; 29,8; 33,1-6.7-16.17-24; 35,1-10. Per
gerfahrt ins Heilige Land, 1979, 58 n. 90). La lo­ il problema dell’autenticità delle restanti tradizio­
calizzazione della tioXu; AauiS sulla collina di sud- ni di Sion, la questione determinante è la missio­
ovest è già documentata nel 1 sec. d.C. da Ios., ne dell’indurimento di Is. 6. Se Is. 6 è ritenuta la
Ant. 7,3. Coerentemente Giuseppe evita il nome chiave ermeneutica della proclamazione di Isaia,
Sifóv, probabilmente perché nella rivolta giudaica mediante il cui messaggio il giudizio già si com­
del 66-70 d.C. sijjòn divenne il simbolo della pirebbe impedendo di fatto le possibilità di salvez­
libertà d’Israele dal giogo romano, come indicano za (Kilian, Jesaja 1-12 , N EB, 49), si deve di con­
su monete del periodo le leggende hr(w)t sjwn seguenza negare a Isaia qualsiasi annuncio di sal­
«libertà di Sion» e Ig’lt sjwn «per la liberazione di vezza e di ravvedimento. Ma la contraddizione
Sion» (Y. Meshorer, Jewish Coins o f thè Second con le positive note di fondo in Is. 7,9b.n (cfr. C.
Tempie Period, Tel Aviv 1967, 154-158). Dato lo Dohmen, Bibl 68 [1987] 588) rivela che una dico­
stretto legame tra sijjòn c il tempio, il trasferimen­tomia netta tra gli aspetti della salvezza e del giu­
to del nome al colle di sud-ovest non è immagi­ dizio è semplicistica. Se Is. 6 in quanto racconto
nabile prima della distruzione del santuario com­ della missione del profeta è il riassunto dell’ineffi­
piuta da Tito, ma è già preparata dalla precedente cacia di Isaia nella guerra siro-efraimita, ci si do­
localizzazione della fortezza preisraclitica e della vrà aspettare, come nei casi di Osea c Geremia,
città di David su quel colle. un crescente oscuramento del messaggio del pro­
feta fino a diventare puro annuncio di giudizio
iv. 1. Nell’esegesi dei profeti è avvenuto uno dopo la guerra siro-efraimita. E da ricondurre a
spostamento di attenzione dalla ricostruzione del Isaia la svolta negativa di elementi della teologia
messaggio dei singoli profeti, con la distinzione di Sion negli oracoli di sventura di Is. 1,4-9.21-
tra oracoli autentici e non, alla prospettiva della 26(a); 3,16 s.; 8,5-8.11-15.18; 10,27^32; 28,16 s.;
ricezione della ricostruzione storica, letteraria e 29,1-4; 3i,i.(2).3.4 e anche Is. 7,1-17*. AJ contra­
teologica, dell’interpretazione di se stesse che cer­ rio, sono ampliamenti secondari gli annunci di
ehie di tradenti esilici e postcsilici offrivano me­ salvezza negli «oracoli contro le nazioni» di Is. 8,
diante le tradizioni profetiche. Sulla base di un 9 s.; 14,24-27.32; 17,12-14; 29,5-7; 31,5.8 s. chc ri­
ampio corpo di oracoli autentici di Isaia, H. Wild­ prendono i motivi postesilici della lotta delle na­
berger ricostruisce una teologia di Isaia nella qua­ zioni e dell’«aiuto prima del mattino» o «al mat­
le si affiancano dialetticamente oracoli di sventu­ tino». Una datazione all’epoca di Giosia (Barth
ra e oracoli di salvezza (BK x/3, 1646 ss.; cfr. Hcr- 239 ss.) porta alla situazione improbabile che ci si
misson 54 ss.). A ll’opera di Wildberger fa riscon­ aspetti ancora il massacro di Assur (Is. 14,24-27)
tro il tentativo di O. Kaiser (ATD 17/18; T R E xvi e delle nazioni davanti alla città (Is. 17,12-14) do­
644 ss.) di spiegare il libro del Protoisaia, la cui po il tramonto e la ritirata dell’Assiria. Al contra­
parte fondamentale (Is. 1*; 28-31*) sarebbe stata rio un filone postisaiano delle profezie di sventu­
fissata per iscritto non prima del vi sec. a.C., par­ ra contro Assur da datare al vii sec. a.C. (Is. 10,5-
tendo dall’interpretazione del destino dell’esilio 8.[i3-15]; 29,5-7; 30,27-33) viene poi sviluppato
nell’Israele postesilico. Una posizione intermedia dopo l’esilio in un filone interpretativo degli ora­
è sostenuta da altri, ma con accenti diversi. Men­ coli di salvezza per Gerusalemme improntato al
643 ( v i , i o i 4) sijjón (E. Otto) (v i,io i4 ) 644

motivo della lotta contro le nazioni, filone nel qua­ nello, i w . 9 -11 vengono aggiunti al salmo e Ps.
le rientrano Is. 8,9 s.; 10,12.24-273; 14,24-27.32; 46 e adeguato ai Ps. 42/43 (L. Alonso Schòkel,
17,12-14 ; 29,8; 31,5.8 s.; 33,1-6. Elaborazioni suc­ JSO T 1 [1976] 4 -11; contro la tesi di un ritornello
cessive contrappongono a questa visione l’attesa che sarebbe caduto dopo il v. 4 cfr. Junker, Bibl
di un raduno pacifico dei popoli presso Sion (Is. 43). Dopo la distruzione di Gerusalemme la pro­
2,2-4; ^ ,7 ) e aggiungono al filone della lotta con­ tezione della città dalle nazioni non viene più ba­
tro le nazioni con la sua salvezza incondizionata sata direttamente sulla presenza di Jhwh nella cit­
gli aspetti della colpa di Israele (Is. 1,27 s.; 4,2-6; tà (Ps. 46,6) e con il soccorso al mattino che ne ri­
37,7-10). Per Is. 35,1-10 cfr. O.H. Steck, SBS 12 1, sultava, bensì con un’universale rinuncia alle ar­
mi e distruzione degli armamenti.
19851 . . . . . . .
La stratificazione redazionale dei testi relativi a Ps. 48,9 anticipa il v. 10 (Wanke 15 s.) e com­
Sion nel libro di Michea è simile a quella del libro pendia nella confessione l’interpolazione dei vv.
del Protoisaia (E. Otto, Micha/Michabuch, T R E 2bp~9. Il salmo originario terminava al v. i5aba
xix). Michea nomina sijjón soltanto nell’annuncio con la dichiarazione k i zeh 'jhw h’ ’èlóhènù ‘ólàm
di sventura (Mich. 3,10.12). In Mich. 4,iob|3Y (cfr. wà'ed. Ps. 48,15bp aggancia Ps. 48 a Ps. 49. L ’in­
i,i3b ) un annuncio di sventura della tarda età pre- no imperativo precedente agli ampliamenti, cioè i
esilica diretto alla bat sijjón (Mich. 4,8.ioaba) è vv. 2aba.io-i5aba, è formato da due unità strut­
attualizzato nella prima età esilica mediante la te­ turali (vv. 10-12/13-14) concluse ciascuna con
matica della salvezza e della redenzione. In epoca una determinazione finale (lema'an...) inquadrate
postesilica vi si aggiungerà poi Mich. 4 ,11-13 , af­ dalle frasi nominali dei vv. 2aba.i5aba. Il salmo
fine allo strato interpretativo postesilico impron­ preesilico vede nell’inespugnabilità di Gerusalem­
tato alla tematica della lotta contro le nazioni del me un’espressione della potenza di Jhwh. La nuo­
libro del Protoisaia (Is. 8,9 s.; 14,24-27). In un va interpretazione (vv. 2b(i-9) risolve questa im­
terzo strato interpretativo si fa precedere Mich. 4, mediatezza visibile a favore di un distanziamento
1 1- 13 da Mich. 4,i-5-6-7.(8) (per la delimitazione mitico. Non è più la fortificazione visibile della
di questa unità di Mich. 4,1-8 cfr. la panoramica città a fondare la consapevolezza della sicurezza
delle varie posizioni nella storia della ricerca in di Gerusalemme ('jhwh' j ekóncnekd 'ad 'ólàm),
Hagstrom 127 ss.), cioè da una tradizione del pel­ bensì l’ascolto delle parole tramandate (ka'àsersà-
legrinaggio dei popoli e della riunione dei redenti ma'nù kèn rà'inii). Il har sijjón in quanto jark'té
a Sion analoga all’aggiunta allo strato della lotta sàfón trascende la concretezza del colle di sud-est
contro i popoli nel libro del Protoisaia (Is. 2,2-4; della città di Gerusalemme per diventare il mitico
35,1-10). Le tradizioni di Isaia e di Michea sono monte di Dio (v. 3) che fonda sul motivo della
trasmesse ciascuna per la propria strada prima lotta contro i popoli (vv. 5-8) la plausibilità della
dell’esilio, ma si avvicinano tra di loro in età post­ superiorità di Jhwh sul mondo delle nazioni nella
esilica tanto da far necessariamente supporre l’esi­ battaglia contro i popoli, nonostante l’esperienza
stenza di una cerchia di tradenti postesilica co­ della distruzione di Gerusalemme.
mune a entrambe. Gli ampliamenti nella tradizione storica dei Ps.
2. Gunkel-Begrich (42 s. 80 s.) chiamano Ps. 46; 46 e 48 sono combinati con la concezione reda­
48; 76; 84; 87; 122; (132) «salmi di Sion» (cfr. Ps. zionale generale dei salmi di Core. La raccolta si
137,3). Tra questi i Ps. 46; 48 e 76 formano un apre con il lamento del singolo per la lontananza
gruppo (Steck, ThSt i n , 9 n. 5) giacché nella lo­ di Sion (Ps. 42/43), che va letto nella prospettiva
ro forma definitiva alternano affermazioni omo­ delle esperienze dell’esilio e della diaspora e con­
logiche di un gruppo di «noi» con quelle di un duce al lamento del popolo per la disfatta milita­
gruppo che risponde. re (Ps. 44). Il gruppo dei Ps. 45-48 risponde al
Ps. 46 e 48 appartengono alla raccolta di Salmi lamento e giustifica l’attesa dcU’aiuto di Jhwh. Ps.
dei figli di Kore (Ps. 42-49), nella redazione della 49 (O. Loretz, U F 17 [1985] 189-212) applica le
quale la tematica di Sion ha un’importanza cen­ speranze universali di Sion alla vita dell’individuo
trale. nelle grinfie della morte. In questa concezione
Ps. 46 finiva in origine con la confessione (v. 8) generale Ps. 46,10-12 è la continuazione di Ps. 44,
che concludeva i vv. 2 -7 .1 vv. 2-8 sono struttura­ 4.7 s. e Ps. 48,2bpJ~9 la continuazione di Ps. 42,8
ti come tre cerchi concentrici attorno a w . 5 s.: ss.; 43,3 ss. Ps. 48,15b(3 anticipa redazionalmente
A: v. 2a/ B: v. ih/ C: v. 3b/ D: v. 4/ D ’: v. ya/ C ’: Ps. 49. La tematica di Sion e di David di Ps. 45-48
v. 7b/ B ’: v. 8a/ A ’: v. 8b (cfr. Tsumura). Median­ si è trasformata nel iv sec. a.C. (H. Gese, BEvTh
te la ripresa del v. 8 al v. 12 in funzione di ritor­ 64 [1974] 164 s.; diversa opinione ha Goulder,
645 ( v i , i o i 5) sijjón (E. Otto) ( v i , i o i 6 ) 646

JSO T Suppl. 15) nel contesto universale che fon­ su sijjón è Signore su tutti gli dèi (Ps. 29,1 s.; [mo­
da la presa di coscienza individuale della certezza tivo tipico di El, v. Jeremias, Kònigtum Gottes 34
della vita nei Ps. 42/43 e 49 che fanno da cornice s. contro Kloos 15-37]; 47»7 [Roberts, BASO R
ai Ps. 45-48. Destino di sijjón e attesa della sua sal­ 221, i3o s.;T .N .D . Mettinger, VT 38 (1988) 238]),
vezza diventano il paradigma dell’esperienza in­ Signore dell’universo dei popoli (Ps. 47,2.4.10
dividuale della salvezza e l'esperienza individuale [<ammim\.y [gójim], cfr. Jeremias, Kònigtum Got­
diventa trasparente per il destino di sijjón. tes 66 n. 26) a favore di Israele (Ps. 46,7 s.; Steck,
I Ps. 84; 85; 97; 88 ripetono questa struttura. ThSt 1 1 1 , 15 s. n. 16; Caquot 315 s.; Roberts, BA
Ps. 84 presuppone i Ps. 42/43 (Wanke 18 ss.) e li SOR 221, 131 s.) e imperatore di tutto il pianeta
attualizza per la situazione del pellegrinaggio. Con (Ps. 47,3: melek gàdól ‘al -kol-hà'àres, cfr. Ps. 24,
Ps. 85, che fa da riscontro a Ps. 44, segue un lamen­ 1; 47,8; 48,1 i;Saggs 153-188).
to del popolo tematicamente molto affine; con Dal punto di vista della storia delle religioni,
Ps. 87 un inno postesilico a Sion che fa da riscon­ questa teologia della presenza legata al tempio di
tro a Ps. 46 e 48. Ps. 88 corrisponde alla tematica Gerusalemme affonda le radici nella teologia del­
della morte di Ps. 49 (cfr. E. Haag, Fs. H. Gross, l’arca elaborata a Silo (Eiler; Otto, ThZ 32) che
1986, 149-170). Ps. 76, un salmo postesilico di mostra già i tratti di una «monolatria integrativa»
Sion, ha nella raccolta di Asaf (Ps. [50]; 73-83) la (Hossfeld). In occasione della festa d’autunno di
medesima funzione chc hanno i canti di Sion Gerusalemme prima dell’esilio (Otto, T R E xi
nella raccolta di Kore. Nei salmi di Asaf Ps. 76 100 s. con bibl.) nel motivo dell’intronizzazione
risponde a un lamento collettivo (Ps. 74) e a una (Ps. 47,9: màlak ‘jhw h’ jàsab ‘al-kissé’ qodsó) si
liturgia dei profeti di culto (Ps. 75) che attende attualizzava (‘àlà ‘jh w h\ Ps. 47,6; cfr. anche Ps.
l’intervento di Jhwh per annientare gli empi in 68,25 fcfr- K TU 1.6, 1 56-59.62; 1.10, ni 12-15];
Israele (J. Jeremias, W M ANT 3 5 ,19 7 0 ,117 ss.). per l’analisi della struttura linguistica di Ps. 47 cfr.
3. La teologia preesilica di Sion costituisce un Otto-Schramm, Fest 50-55, continuata da J. Jere­
aspetto particolare, elaborato soprattutto nel pe­ mias, Kònigtum Gottes 50-59) la presa di posses­
riodo del dominio assiro, della teologia gerosoli­ so da parte di Jhwh del har sijjón mediante la tra­
mitana del tempio, un aspetto inteso a motivare slazione a opera di David dell’arca (2 Sam. 6,12
teologicamente la sicurezza della città in tempi ss.; cfr. J.M . de Tarragon, C R B 19, Paris 1980, 98
gravidi di minacce. Il teologumeno centrale ripre­ ss.) legata all’idea del trono (Metzger, AO AT 15).
so dalla teologia del tempio è la presenza di Jhwh L ’importanza universale di har sijjón per tutto
sul sijjón (1 Reg. 8,12 s. [T.M.]; Ps. 24,3; 47,9; il globo in quanto trono del Dio re (cfr. Buccella­
93,5 ecc.) unito alla concezione della dimora (skn ti, Fs. Oppenheim) è sottolineata da motivi mitici
be[har] sijjón, Is. 8,18; Ioel 4,17.21; cfr. Ps. 135,21; legati a sijjón (Cliford, HSM 4 ,13 1 ss.) e anche dal­
Mettinger, Dethronement 90-97; cfr. M. Dietrich l’architettura e dall’iconografia del tempio (Bu-
et al., UF 6 [1974] 47-53) e a quella del trono (jsb sink 1 162 ss.). Ps. 46,5 (cfr. RSP in 376 s.; Is. 33,
sijjón, Ps. 9,12; cfr. 132,13) su sijjón, bar qodsó 21) riprende con nàhàr p elàgàjw j esammehu ‘ir
(Ps. 2,6 [vv. 1-4.6-9 preesilici; postesilici per E. 'jhw h’ un motivo della residenza divina di El
Zenger, Fs. H. Gross, 1986, 495-511]; 48,2; cfr. (Hillmann 163 n. 4: Si mbk nhrm b ‘dt thmtm,
3,5; 15,1) e har jhwh (Ps. 24,3) sul quale Jhwh ha KTU 1,100,3; cfr. anche K T U 1.6 ,1 33; 1.4, ìv 21
il suo trono (Ps. 47,9 ecc.). Il tema del trono lega­ ecc.; Clifford, HSM 4,48-51; Gese, RdM 10/2,98;
to all’arca viene trasferito a sijjón (Ps. 9,12; 68,17 per paralleli hurriti cfr. Haas, Hethitiscbe Berg-
ecc.; Jeremias, Kònigtum Gottes 167-182) e così gòtter 142-148; Vorzeitmythen 14-21).
anche la tematica legata al tempio, dimora di Jhwh La tematica della dimora di Ba'al sul sàfón in
(Ps. 46,5 s.; ecc.). In quanto ‘zr jhwh, sijjón è q cdòs Ps. 48,3; Is. 14,13 (Schmidt, Kònigtum Gottes 32­
miskenè ‘aljón (Ps. 46,5) nel cui mezzo (beqirba) 35; -» spn) fu inserita nei testi di Sion al più presto
c’è Jhwh (v. 6a). L ’idea che il tempio sia il luogo in età esilica, così chc da questo collegamento non
della comunicazione tra sfera celeste e sfera terre­ è possibile trarre alcun argomento a sostegno di
na (Metzger, U F 2; cfr. Ahlstròm, Heaven) salda un’impostazione davidica di una «tradizione di
l’idea che Jhwh troneggi in cielo (Ps. 20,7: semè Sion» quale conglomerato ideologico di disparati
qodsó; Ps. 2,4: jósèb bassamajim) con quella della mitologumeni cananei (contro Roberts, JB L 92,
sua presenza su sijjón (Ps. 2,6; 20,3; 47,9 ecc.; per 332-336). Anche l’idea di una tenda come dimo­
il collegamento postesilico del motivo della resi­ ra di Dio (miskàn, Ps. 46,5; cfr. anche Ps. 26,8;
denza in cielo e sul monte di Dio cfr. Is. 14,13; 43,3; Is. 54,2; Ezech. 37,27 ecc.; Schreiner 89 ss.;
Stolz, Strukturen 164 s.). Il Dio re che troneggia per l’influenza del motivo della tenda sul primo
6 47(^ ,1017) sijjón (E. Otto) (vi,1018) 648

tempio cfr. Busink 1 600 ss.; Ottosson, AUU 12, 59) si collega con questo complesso di idee. Stolz
112) è collegata con El (Clifford, HSM 4,54). I.a (Strukturen 214 s.) mette questo motivo in rap­
grandezza del tempio di Gerusalemme munito di porto con il dio preisraelitico della città (shr-) slm
ante (sul modello del templum in antis; Fritz, (KTU 1.23; Caquot, DBS ix 1367-1371 con bibl.;
Tempel und Zeit 27-35), che va ben oltre le di­ j'rùsàlèm /tv^u-ru-sa-lim : cfr. Otto, R LA v 279
mensioni di tutti i templi noti della regione siro- [-> jrwsljm (j°rùsàlajim)]). Ma è più probabile che
palestinese (cfr. la panoramica in Ottosson, A U U sia stato adottato con la penetrazione a Gerusa­
1 2 ,1 1 6 s.), intende esprimere il significato univer­ lemme di motivi di sms in epoca assira (2 Reg. 23,
sale del tempio in quanto sede di Dio, prescinden­ 5 .11; Ier. 8,2; Ezech. 8,16-18; cfr. H. Spiecker-
do dalla questione se il racconto della costruzio­ mann, F R L A N T 129, 1982, 229-372; cfr. anche le
ne del tempio di / Reg. 6,2 s. tramandi le misure figurine di equidi con il disco solare ritrovate a
effettive oppure se nella finzione storicizzante Gerusalemme; al riguardo cfr. Schroer, OBO 74,
successiva le dimensioni esprimano l’importanza 1987, 293-300). Al contrario dell’ulteriore svilup­
del tempio. Anche l’inventario del tempio indica po postesilico di questo complesso di motivi della
con il simbolismo della sovranità di arca e cheru­ vittoria sulle nazioni, all’origine del quale sta la
bini (Metzger, Thron) e dell’albero della vita e dei storicizzazione della lotta mitica col Caos e l’as­
fiori di loto (S. Schroer, O BO 74, 1987, 46-66) la sociazione con la teofania e motivi di sms, prima
pretesa di offrire una possibilità universale di vita dell’esilio non si può parlare ancora di un «tema
(per il rapporto tra tempio e creazione cfr. Lev- della lotta contro le nazioni», giacché quel com­
enson, Journal of Religion 64, 285-291 con bibl.; pie sso di idee non conosce ancora la coalizione
Metzger, ZD PV 99; Strange, PEQ 117 [1985] 35­ delle nazioni contro la città e lo sterminio delle
40). schiere nemiche davanti alla città per mano di
Tra gli effetti che ci si aspettava dalla presenza Jhwh. Nella tradizione preesilica sijjón è il punto
di Jhwh su sijjón risaltano in primo piano la pro­ di partenza dell’aiuto (Ps. 20,3), ma non ancora il
tezione (mahàseh wà'óz, Ps. 46,2; misgàb, Ps. luogo di una battaglia contro le nazioni. Mentre
46,8) e l’aiuto ('ezrà b esdrót, Ps. 46,2 [-> sr (sar) 1]) la teologia di Sion prima dell’esilio serve a dare un
per la città e i suoi abitanti: 'jhw h' beqirbà bai tim- fondamento alla sicurezza della città, le opere di
mót (Ps. 46,6). Sicurezza proveniente da sijjón per fortificazione possono diventare un’espressione
Gerusalemme e per la più ampia cerchia delle cit­ da tramandare ai posteri della visibile superiorità
tà minori di Giuda (b'nót j ehudà, Ps. 48,12) dal­ di Jhwh su tutte le minacce politiche (Ps. 48,13-
l’aggressione dei popoli stranieri (Ps. 46,7) è lo I5a; per il contesto cultuale dell’invito sóbbu sij­
scopo centrale di questa teologia, che ha il suo jón cfr. Otto-Schramm, Fest 5 5 s.).
fondamento nella superiorità di Jhwh su nehdrót Non c possibile distinguere in Ps. 46 sulla base
e majim rabbim che nella struttura linguistica di della storia della tradizione i motivi che a Ugarit
Ps. 93 vengono contrapposti antiteticamente a sono distribuiti tra El e Ba‘al. Ciò può significare
Jhwh, il Dio re (Otto, Fs. Kraus, 58-60; BN 42, che erano già uniti in età preisraelitica e così rece­
97-99; Jeremias, Kónigtum Gottes 16 s.). Jhwh piti (Stolz, Strukturen 152-157; cfr. Lemche 224­
troneggia da re sulle acque ostili (Ps. 29,10 mab- 231). Al contrario Kloos (123 s.) ritiene che in
bùl fKloos 61-93]) e fonda su jammim e nehdrót origine Jhwh avesse una connotazione affine a
il tébél (Ps. 24,1 s.; D ay 37 s.). Ps. 46,7 storicizza Ba'al in un pantheon di El, così che i tratti di El
la tematica del Caos ai vv. 3 s. mettendo in paral­ assunti da Jhwh sarebbero secondari. La storia
lelo jehémù mèmdjw con bdmu gójim e b cmót della tradizione della teologia di Sion mostra in­
hdrim con mdtu mamldkót (Day 120 s.) e fa cul­ vece, a partire dall’età dell’esilio, una crescente in­
minare il tutto nella sicurezza certa di Gerusalem­ tegrazione della tematica della lotta contro il Caos
me. La superiorità del Dio sovrano sulle forze legata alla figura di Ba‘al. Se scopo della teologia
ostili, riconoscibile nella fondazione del mondo, preesilica di Sion è la sicurezza della città, allora
è attualizzata in una teofania temporalesca (nàtan essa non è nata (Roberts, JB L 92) né è stata im­
bcqóló tdmùg 'àres, Ps. 46,7; cfr. K T U 1.4, vii 29­ posta (Cohn, Shape 64-70) come ideologia impe­
35; 1.10 1,1-4 ecc-) storicizzando così motivi che a riale davidico-salomonica, ma sarà invece sorta
Ugarit sono legati al regno di Ba'al (K T U 1.2 ecc.; dopo il crollo dell’impero, particolarmente nel-
cfr. Caquot, D BS ix 1373-1375). Il motivo origi­ l’vin scc. a.C., come aspetto specifico di una pre­
nario di sms, dell’ «aiuto prima del mattino» o «al esistente teologia del tempio (cfr. Ps. 29; 47; 93; 1
mattino» (Ps. 46,6: ja 'z erehà 'jhwh' lifnót bóqer; Reg. 8,12 s.), riprendendo anche temi che aveva­
Stàhli, O B O 66, 1985, 38; Janowski, W M ANT no una loro precisa funzione nei momenti di crisi
649 (vi.ioip) sijjón (E. Otto) (vi,ioi9) 650

politica della città anche in epoca preisraelitica chc spazzi via soltanto la classe dirigente (cfr. an­
(Otto, VT 30). che Ier. 3,16 s.) c renda così possibile un rinnova­
Un secondo complesso tematico degli effetti del­ mento di Gerusalemme come 'ir hassedeq qirjà
la presenza di Jhwh su sijjón integra nella teologia ne'èmànà (Is. 1,26). Più tardi Isaia non si aspetta
di Sion l’insieme dei concetti che ruotano attorno altro che la distruzione di Gerusalemme (Is. 32,
ai termini hesed, sedeq e mispàt (Ps. 48,10-12; cfr. 14 ecc.). jhw h stesso condurrà i nemici contro la
Porteous, Fs. W. Rudolph 239-241; Lach). sedeq città e lotterà contro sijjón (Is. 8,5-8.11-15.18; 10,
riempie (mi’ ) la mano di Jhwh su sijjón (Ps. 48, 27^ 32; 28,16 s.; 29,1-4; 31,1.[2^.3 s.). Isaia si av­
ir) e il mispàt jhwh fa giubilare sijjón (Ps. 48,12; vicina così alla profezia di Michea, un giudaita
cfr. Is. 1,21 [26b; cfr. Niehr 71J). Come in Ps. 24, provinciale, che annuncia la trasformazione di si)'-
5 il tema dell’aiuto divino che riguarda la città, jón in campagna (Mich. 3,10-12; cfr. J.M . Vincent
jhwh gibbór milhàmà (v. 8), può venire individua­ 169-179). Mentre la teologia sacerdotale del tem­
lizzato nella forma 'èlóhé jis'ó, così anche l’attri­ pio nella sua versione di teologia di Sion elabora
buzione della sedàqà che il singolo riceve nel cul­ positivamente per Gerusalemme il pericolo assi­
to con la benedizione (jissà’ b'ràkà me'et jhwh ro, mettendo in evidenza con l’integrazione di una
Ufdàqà mé'élóhè jis'ó , Ps. 24,5; Otto, ZAW 98, tematica mitica la sicurezza di sijjón che supera
166 [per D. Dombkowski, Psalm i j and 24, diss. ogni realtà empirica, Isaia e Michea criticano pa­
dott. Vanderbilt University 1984, Ps. 15 e 24 sa­ rallelamente a essa (cfr. Neve) questa tendenza
rebbero prcmonarchici). b eràkà e sedàqà sono le­ positiva, misurando la teologia di Sion con le sue
gate a un comportamento secondo le norme che stesse disattese esigenze etiche. La salvezza di G e­
include la solidarietà con gli clementi più deboli rusalemme dalla distruzione di Sennacherib (cfr.
della società (Ps. 1 5 , 3 - 5 aotpi; 24,4a|3b; cfr. Ex. 22, R. Liwak, ZThK 83 [1986] 137-166) avrà dato un
2oaa.22.24-26; E. Otto, Studia Biblica 3 [1988] potente impulso alla teologia di Sion. All’epoca
38-44; cfr. le diverse divisioni letterarie in Ps. 15 e di Giosia la caratteristica positiva della teologia di
24 secondo Beyerlin, Heilsordnung 9; Steingrim- Sion sembra ricevere una conferma definitiva dal
son; al riguardo cfr. Otto, Studia Biblica 3, 89 n. crollo dell’Assiria. La teologia di Sion condiziona
161). Analogamente alla individualizzazione del in questo periodo la ricezione della tradizione di
motivo dell’aiuto in Ps. 15,5 ('óséh-'èlleh lo' jim- Isaia nell’annuncio di un abbattimento dell’Assi­
mót l e,ólàm) viene individualizzato anche quello ria che parte da sijjón (Is. 10,5-8.13-15; 29,5-7; 30,
della protezione del mondo dalle acque del Caos 27 ' 33)-
(tikkón tébél ba'al timmót, Ps. 93,1 ecc.) e appli­ Dopo la morte di Giosia, Geremia attualizza
cato a colui che agisce osservando le norme (cfr. l’annuncio di sventura contro sijjón con l’attesa
anche Pi. 125,1). del «nemico dal nord», i Neobabilonesi (Ier. 4,3­
È col metro di queste esigenze etiche che la cri­ 6.30; cfr. R. Albertz, ZAW 94 [1982] 20-47). Men­
tica profetica misura la teologia di Sion e ne re­ tre in un primo momento Geremia ritiene ancora
spinge la pretesa di fondare teologicamente la si­ che la rovina incombente potrebbe essere storna­
curezza della città. Il sistema della giustizia c ri­ ta (Ier. 4,3.14; 5,1; 6,8) da un ravvedimento so­
dotto in pezzi (per il contesto storico giuridico prattutto della classe dominante (Ier. 5,5), pure
cfr. Bazak, Jewish Law Association Studies 3 deve ammettere che la società di Gerusalemme è
[1987] 30 s.; Otto, Rechthistorisches Journal 7 irrimediabilmente corrotta (6,30) e non ci sarà
[1988] 358 ss.), la classe dominante è corrotta (Is. salvezza per sijjùn davanti al nemico (4,6.31; 6,2
1,23; Mich. 3,11 ecc.), sijjón non è edificato con s.23). Nell’assedio babilonese della città Geremia
mispàt e sedàqà, ma con dàmim (Mich. 3,10; Abac. vede un’unica possibilità di sopravvivenza: rinun­
2,12 [E. Òtto, ZAW 89 (1977) 83 s.]; per lo sfon­ ciare all’ideologia della sicurezza della città garan­
do storico giuridico e sociale cfr. Dietrich 37-44; tita da Jhwh (15,5 s., -> voi. vi 681 s.) e intrapren­
Niehr). Il compimento delle aspettative di sicu­ dere spontaneamente il cammino nei patimenti
rezza della teologia di Sion è legato da Isaia alla della cattività (21,9; 38,2).
’èmiinà degli abitanti (Is. 1,21.[26]; 28,16; cfr. 7, Condannando Gerusalemme in quanto 'ir had-
9b). Ma la città non ha superato l’esame (Is. 28,16; dàmim (Ezech. 22,2 s.; 24,6; cfr. 16,3 ss.), Eze­
Kilian 62). Con un provocatorio capovolgimento chiele evita il nome sijjón e ricorre a perifrasi co­
della teologia di Sion Isaia si aspetta che Jhwh si me bar meróm jisrà'él (17,23; cfr. 34,14; W. Zim-
rivolti contro sijjón e vendichi l’ingiustizia (Is. mcrli, BK xm /i, 457). Ogni atto politico che fa­
1,24: ’innàqemà). Nella sua prima proclamazione cesse conto sulla presenza di Dio e sulla speranza
Isaia annuncia invece un giudizio di purificazione di sicurezza della città che ne risulta condurrebbe
651 (vi, 1020) sijjón (E. Otto) (vi,1021) 652

al risultato opposto (Ezech. 4 s. [M. Kiichler - C. sentano un ulteriore sviluppo dtr. della tradizio­
Uehlinger, edd., Novum Testamentum et Orbis ne preesilica di Gerusalemme di Ex. 20,24a(a)pb
Antiquus 6, 1987, 111-200]; Ezech. 8 -11* ; [F.-L. (E. Otto, Studia Biblica 3 [1988] 55 s.). Dalla di­
Hossfeld, BiblEThL 74 [1986] r $1-165]). stinzione tra dimora in cielo e tempio (/ Reg. 8,
48 s.) discende la possibilità della salvezza anche
v.i. Con l’esilio e la distruzione del tempio ha dopo la perdita del paese e del tempio (1 Reg. 8,
inizio una fase di storia della riflessione dell’Israe­ 50 s.). Si evita il nome sijjón, come in Ezechiele e
le antico che va definita teologica in senso pro­ nell’opera storiografica dtr., ed esso è usato in
prio, perché deve affrontare in modo particolare senso esclusivamente non teologico (2 Sam. 5,7; 1
la contraddizione fondamentale tra la realtà di Reg. 8,1) o soltanto in citazioni (2 Reg. 19,21.31).
Dio e l’esperienza del mondo. La distruzione della Questa posizione verrà a sua volta corretta nella
città e del tempio di Gerusalemme smentisce la redazione postdtr. mediante la nuova identifica­
pretesa della teologia preesilica di Sion che la pre­ zione di sijjón con il trono di Jhwh (Ier. 3,16 s.).
senza di Dio su Sion garantisse la sicurezza della Con l’attesa della venuta del kàbód jhwh per ri­
città e del monte di Dio, e conduce già con la ri­ siedere sul monte di Dio come meqóm kise,i e me-
flessione e il lamento sull’età preesilica a modifi­ qóm kappót raglaj (Ezech. 43,7; Metzger, U F 2,
che nella concezione della presenza di Dio su 156), la teologia sacerdotale del kàbód (-» kbwd)
sijjón. L ’identificazione preesilica tra sijjón e tro­ ha compiuto in Ezech. 4 3,1-11.(12 ) un’operazio­
no di Jhwh subisce una distinzione quando si ne correttiva della teologia preesilica di sijjón ana­
identifica sijjón col hàdóm raglàjw (jhwh) (Lam. loga a quella condotta con successo dalla teologia
2 ,i;cfr./,s. 99,5.95/5. 60,13;-» bdm[hàdóm]). Lam. tardodtr. dello sém, mediando tra la possibilità di
5,18 s. (T.M.) contrappone al bar sijjón sessàmém un distanziamento (Ezech. 8 .1-11.25*) e di una vi­
la stabilità eterna del trono di Dio in cielo. Da cinanza di Jhwh.
questa distinzione si ricava quale contesto sia alla La teologia esilica evidenzia il significato nazio­
base della supplica di una svolta del pesante de­ nale del monte di Dio col motivo della decisione
stino (Lam. 5,20-22; cfr. Ps. 102,13 s.20). Lam. 2, di Jhwh di legarsi a Israele dimorando sul monte
1 esprime la distanza tra jhwh e sijjón con la me­ di Dio in mezzo agli Israeliti (1 Reg. 6 ,11-13 ;
tafora della caduta dal ciclo. Nello schema del Ezech. 43,7.9; Ps. 78,60; cfr. Ex. 24,16; 25,8; 29,45
contrasto tra un tempo e oggi, tra allora e adesso, s- [PG]; Janowski, JB T H 2, 173. 180-186).
che ha origine nel lamento collettivo del popolo Mentre i profeti preesilici misurano la teologia
(C. Westermann, ThB 24 [1964] 306-311), guar­ di Sion col metro delle sue stesse esigenze etiche,
dando al passato, ben oltre le affermazioni preesi- nella teologia dtr. si afferma a chiare lettere che il
liche sul saldo fondamento e la sicurezza certa, sij­ comportamento secondo la norma costituisce il
jón diventa tif'eret jis'rà’èl (cfr. anche Lam. 2,15; presupposto delle attese di salvezza che scaturi­
Is. 46,13) ed è messo concettualmente in chiaro il scono dalla volontà di Jhwh di legarsi al monte di
significato nazionale di sijjón per Israele. Lam. Dio (Ier. 7,3 ss.; / Reg. 6,12 s.). Ci si attiene a
2,r e 5,19 partecipano delle modifiche esiliche (o questa interpretazione condizionale, anche nella
proto-postesiliche) della teologia preesilica di sij­ speranza che Dio si vincoli definitivamente a
jón. La teologia tardodtr. ha separato in 1 Reg. Israele, legando questa speranza all’attesa che
8,(27).3i-5i (Veijola 150 ss.), correggendo la teo­ Jhwh stesso renda possibile un comportamento
logia preesilica della presenza in 1 Reg. 8,12 s. di Israele conforme alla norma (/ Reg. 8,57 s.; Ier.
(T.M.), il cielo quale luogo di dimora di Jhwh 31,18.32 s.; Ezech. 4 3 , 7 - 9 ; Lam. 5,21). Nelle tra­
(cfr. anche Ps. 33,13 s.; 102,20; Is. 33,5 ecc.; cfr. dizioni dtr. le ragioni che portano alla convinzio­
M. Weinfeld, Deuteronomy and thè Deuterono- ne di una volontà salvifica di Dio che trascende la
micSchool, Oxford 1972, 193-198) dal tempio co­ distruzione di sijjón sono il superamento da parte
me luogo della presenza dello sèm jhwh (Mettin­ di Dio della propria ira con il pentimento (Ex.
ger, Dethronement 38-52), non senza aggiungere 32,12.14; [cfr. C. Dohmen. BBB 62, *1987, 66 ss.];
in un’appendice (1 Reg. 8,29 s.52 s.59 s.) l’aspetto Ier. 26,3.13.19; 42,10 [cfr. J. Jeremias, BSt 65,
della vicinanza di Jhwh basato sulla presenza del I 975 » 75-87]) e il ravvedimento di Israele (/ Reg.
suo nome. Rientrano in questa revisione corretti­ 8,47 s. ecc.); in Lam. 3,22 s. i hàsadim, rahàmim e
va della teologia preesilica del tempio anche le for­ ’èmùnà di Jhwh che trascendono la sua ira (cfr.
me lunghe della formula di centralizzazione (te­ Ier. 31,20). Mentre Ezechiele rimette le ragioni
stimoni in Weippert 93), sintetizzate nella forma della volontà salvifica al mistero di Dio (Ezech.
breve secondaria (Lohfink 326), le quali rappre­ 37,6.13a), con la teologia del Deuteroezechiele e
6 j3 ( v i , t 0 2 2 ) sijjón (E. Otto) (vi,1023) 654

del tardo Deuteroisaia passa in primo piano come esilica. In maniera più differenziata di quanto non
motivo fondamentale la santità di Jhwh e del suo avvenisse in epoca esilica, il motivo di Jhwh che
nome (Ezech. 36,16-32; Is. 41,14.20; 48,9 ecc.). In troneggia in cielo (Is. 66,1 s.; Ps. 33,13; 74,2; 103,
Is. 49,16 l’incrollabile fedeltà di Jhwh si consolida 19; 123,1) diventa espressione della trascendenza
nell’immagine che Jhwh abbia inciso sijjón nella di Jhwh, mentre quello della sua dimora sul mon­
propria mano, e questo complesso di ragioni vie­ te di Dio (Ioel 2,1; 4,17; cfr. Is. 56,7; 65,25; 66,20;
ne ampliato con l’idea dell’efficacia espiatrice del­ Ps. 43,3; 84,8) espressione della sua confortante vi­
le sofferenze dell’esilio (Is. 40,2; 52,13-53.12). La cinanza. In Ps. 74,2.7 questi aspetti sono combi­
tradizione dell’esilio in Is. 40-48, incentrata sul­ nati tra loro nell’associazione dei motivi di bar sij­
l’esodo dalla cattività babilonese, è ampliata in Is. jón quale dimora di Jhwh e del suo nome. Distan­
49,1-52,12 (52,13-55,13) con temi della teologia za e vicinanza di Jhwh a sijjón sono combinate
di Sion (K. Kiesow, O BO 24, 1979, 158 ss.). Il anche nell’applicazione, che si colloca in un oriz­
m'bassèr annuncia il regno di Dio sulle nazioni zonte dtr. (Koch, ZAW 67: predtr.; ma cfr. Vei-
che diventa palese col ritorno di Jhwh a sijjón (Is. jola 67. 73), dei motivi dell’elezione (bhr) (Zach.
52,7-10; cfr. Zach. 2,14; 8,3) e che assicura lo sa­ 1,17; 2,16; Ps. 78,68; 132,1352 Chron. 6,6; 7,12.16;
lóni contro l’assalto furioso delle acque del Caos 12,13), della nahàlà di Jhwh (F. Horst, Fs. W.
(Is. 51,9-52,2*). È probabile che in questo strato Rudolph, 1961, 14 1; Ex. 15 ,17 [Foresti 53 s.]; Ps.
siano unite per la prima volta teologia di Sion e 74,2; 79,1; cfr. K T U 1.3, in 30; iv 20), della me-
tradizione dell’esodo (Kiesow 198 s.). Nel ritor­ nùhà di Jhwh (Ps. 9 5,11; 132,8 [cfr. 2 Chron. 6,
no degli esuli (Is. 40,10 s.; 5 1 ,11; cfr. Ier. 3,14; 31, 41; cfr. Welten, Fs. Wurthwein 179-182].14; Is.
10-14; Mich. 4,6 s.) si manifesta il kàbód di Jhwh 66,1; Ecclus 36,19; cfr. G. Braulik, Fs. H. Gross,
(Is. 40,5; cfr. 60,2; Ps. 102,17). Il ripopolamento 1986, 33-44) e anche della santità del monte di
di Gerusalemme è equiparato alla vittoria sulle ac­ Dio (Ioel 4,17; Abd. 17; Zach. 8,3) e dei suoi abi­
que del Caos (Is. 44,26^28; cfr. 49,1-21; Mich. tanti (Is. 4,3; 66,20). Al contrario di Deut. 12,
4,7). sijjón, ‘ir haqqódes (Zach. 8,3: ‘tr ha'émet 9 .11; 1 Reg. 8,56 il tempio come luogo della me-
w ehar jhwh sebà'ót bar haqqódes, ‘jr [7 r]) sarà nùhà non è un dono di Dio a Israele, bensì il luo­
al sicuro dagli attacchi dei popoli (Is. 52,1-3). Per go nel quale Jhwh stesso trova pace. Per amore
sijjón Jhwh è un gó'él. Mentre per Giacobbe/ della trascendenza di Jhwh che troneggia in cielo
Israele g 'I è legato al rapporto di Jhwh in termini Is. 66,1 s. critica i motivi del tempio e del monte di
di rapporto tra padrone e schiavo (K. Baltzer, Fs. Dio quali kissé’, hddóm o menuhà di Jhwh (cfr. la
F.M. Cross, Philadelphia 1987,477-484), la reden­ posizione opposta in Ag. 1,8; Hanson 178 n. 113 ;
zione di «y/ón/Gerusalemme è motivata (Is. 44,21­ di diversa opinione Levenson, Journal of Religion
23; 48,20; 49,26; 52,9; 54,5.8) con il rapporto di 64, 193 s.). Il tema della rivelazione dal cielo (Ier.
Jhwh come marito verso la moglie e la madre (Is. 25,30) ha una posizione opposta nella rivelazione
44,24; 49,14 s.; cfr. 66,8; Ps. 87,5 L X X ; cfr. dal sijjón (Ioel 4,16; cfr. Am. 1,2). Come con la
Schmitt, Motherhood). Quale luogo del soccorso trasposizione del trono di Dio in cielo, così con
(tesu‘à) per Israele (Is. 46,13; cfr. 45,17; Ps. 14,7; la dislocazione di sijjón alle jark°tè safón (Ps. 48,
53,7; 69,36) può diventare il nome degli esiliati 3; cfr. Is. 14,13; RSP 11 318-324; Savignac 276) che
(Is. 46,13; 52,7; cfr. Mich. 4,10; Zach. 2,11) e 'am ricupera insieme alla ricezione, intensificatasi con
jhwh (Is. 51,16); per il rapporto tra sijjón e la l’esilio, della tematica appartenente a Ba'al della
concezione del «resto» cfr. J. Hausmann, BW lotta contro il Caos (W. Herrmann) motivi del
A N T 124, 1987, 209 ss. Seguendo una tendenza monte di dio di Ba'al (Hillmann 10-30; Clifford,
parallela, la Gerusalemme b'tók aggójim (Ezech. LISM 4, 57-79; diversamente N . Wyatt, U F 17
5,5) diventa in Ezech. 48 la Gerusalemme centro [1985] 380 s.), è esclusa la diretta identificazione
delle tribù del nuovo Israele (Levenson, HSM 10, del monte di Dio con la collina di sud-est di Ge­
116-122). rusalemme. L ’ identificazione visibile tra colle di
Nella rivolta teologica contro il destino politi­ sud-est e monte di Dio (Ps. 48,9) è attesa per il
co di sijjón al tempo dell’esilio viene rinvigorita la futuro, al pari della battaglia contro le nazioni
tematica mitica della montagna di Dio (Ezech. 38, (Ps. 48,5-8). Mich. 4,1 collega la visibilità di sijjón
12; 40,2; cfr. Is. 2,2; Mich. 4,1; Zach. 14,10) e del quale bar bèt jhwh (cfr. 2 Chron. 33,15) che svet­
giardino di Dio (Is. 51,3; cfr. Ezech. 47,1-12; Ioel ta su tutti gli altri monti con una svolta escatolo­
4,18 \Zach. 14,8; Christensen). gica (be'ahàrìt hajjàmmim).
2. Le modifiche esiliche apportate alla teologia Il tema centrale preesilico della sicurezza di sij­
di Sion continuano ad avere effetto in epoca post­ jón garantita dalla presenza di Jhwh su sijjón vie­
65 5 (vi, 1024) sijjòn (E. Otto) (vi, io 24) 656

ne ulteriormente elaborato dopo l’esilio diventan­ nazioni e pellegrinaggio dei popoli nell’ immagine
do il complesso tematico della «lotta contro i po­ della processione dei sopravvissuti di tutte le na­
poli» (Wanke 70-99; diversamente Day 125-138). zioni che sale verso il monte di Dio.
Si possono individuare le radici di questa conce­ Un’integrazione di teologia di Sion e di temi
zione nei temi della lotta contro il Caos (Ps. 74,13 della «storia della salvezza» del Pentateuco, com­
s.; Is. 17,12-14) e di Jhwh guerriero (Ps. 47,6 ecc.); piuta particolarmente su un orizzonte tardodeu-
cfr. Ollenburger 101-104), nella teologia preesili- teroisaiano e dtr., si forma dopo l’esilio (Ex. 15,
ca di Sion con l’idea della sicurezza della città, nel 13 .17 s.; Ps. 68,17 s.25b.3o; 74,2-8; 78,68 s.; 99,
filone preesilico-postisaiano degli oracoli di sven­ 2.9; 132,3.6-8.13-15; 135,2.21; [cfr. Haglund 109­
tura contro Assur (Is. 10,5-8 [13-15]; 29,5-7; 30, 111]). Ex. 15,1 b -18 (postesilico nella forma finale;
27-33) c nelle tradizioni relative al «nemico dal per la stratificazione cfr. Zenger, VTS 32; pano­
nord» (Ier. 4-6; cfr. Ezech. 38 s.; loel 2). Il com­ ramica delle datazioni proposte in Jeremias, Kò-
plesso tematico si coagula attorno alla miracolosa nigtum Gottes 93 n. 2) introduce nella storia delle
liberazione da un nemico che si è radunato attor­ origini d’ Israele nel Pentateuco il teologumeno
no a sijjòn (Is. 8,9 s.; 14,24-27; 17,12-14 ; 29,8; 31, della dimostrazione della regalità divina nell’even­
5.8 s.; 33,1-6; Mich. 4 ,11.12 s.; Ps. 48,5-8; 76,4-10). to storico della conquista di sijjòn quale monte di
Una ricezione esilica di motivi legati a sms (W. Dio (Ps. 47), ampliando la storia delle origini con
Herrmann, U F 19 [1987] 75-78) si riflette nella l’attesa che Jhwh proteggerà da nemici presenti e
sopravvivenza del tema della «salvezza al matti­ futuri sijjòn, luogo di raccolta del suo popolo
no» o «prima del mattino» (Is. 17,12-14 ; 29,8; 33, (Strauss, ZAW 97).
2). In loel 4 e Zach. 12 la battaglia contro le na­
zioni è unita a motivi del giudizio escatologico Per l’identificazione di sijjòn con har hammòrijà
sulle nazioni, mentre in Zach. 14 - riprendendo (2 Chron. 3,1; cfr. Gen. 22,2.14 [R.W.L. Moberly,
VT 38 (1988) 306 s.]) e hirbét bèt léj iscrizione A (j.
un oracolo di sventura preesilico contro Gerusa­
Navch, IEJ 13 [1963] 74-92; per la datazione J. Ti-
lemme - è legata a una separazione all’interno gay, Harvard Semitic Studies 31 [1986] 25 s.); per il
d’Israele compiuta dal giudizio, diventando così parallelismo con la letteratura dei salmi cfr. Seybold,
la scena di un dramma escatologico. In Ps. 76 il BThSt 3, 79 s.; P.O. Miller, VTS 31, 1981, 320-328).
tema della battaglia contro le nazioni (vv. 5-8),
collegato col giudizio dei popoli (vv. 9 s.), sfocia Nella teologia postesilica di Sion si riuniscono
nel motivo della distruzione delle armi quale pre­ tradizioni di pensiero sacerdotali c profetiche che
supposto di una pace universale (v. 4). Mediante prima dell’esilio erano separate. Parallelamente ai
l’inclusione di tale motivo in Ps. 46,9-12, come canti regali di Jhwh (Loretz, Psalmen 491 s.; Jere­
attualizzazione postesilica dei vv. 2-8, anche que­ mias, Kónigtum Gottes 121-14 7) anche i «canti di
sto salmo diventa un inno di attesa escatologica Sion» (Ps. 137,3) sono escatologizzati (cfr. anche
della rivelazione universale di Jhwh davanti ai po­ la rivelazione escatologica della sovranità regale
poli che prende le mosse da sijjòn (cfr. anche Hos. su sijjòn in Is. 24,23; 52,7; Abd. 21; Mich. 4,7;
1,5; 2,20 [Bach 13-26]; Mich. 5,9 s.; Zach. 9,10; Soph. 3,15; Zach. 14,9; Ps. 146,10; 149,2; V. Maag,
Otto, Gottesfrieden 16-20). Il motivo della distru­ VTS 7, i9 6 0 ,15 1; O. Camponovo, O BO 58,1984,
zione degli armamenti e i temi (proto-post)esilici 74-116) e temi dei salmi permeano le tradizioni
del raduno dei popoli e dell’omaggio reso da essi profetiche postesiliche (Wanke 113 -118 ).
su sijjòn (Is. 18,7; 19,21; 45,14 s.; 49,17; 5 5»3t>-5; Nella redazione dei salmi di pellegrinaggio ca­
Ier. 3,17; Ezech. 17,22 s.; Soph. 3,8-10; Ag. 2,6-9; ratterizzata da sijjòn come sorgente della benedi­
Zach. 2,15; 6 ,15; 8,20-22.[23]; Ps. 68,295.32; 72,10 zione di Jhwh (Ps. 128,5; 129,8; 132,13 ss.; 133,3;
s.; 76,12; 87,2-7; 96,7-9), come quello della fonda­ 134,3; cfr. 125 ,1 [Loretz, U F 19 (1987) 422 s.])
zione dell’ordine giuridico per i popoli su sijjòn per Israele, vista quale comunità di sijjòn (K. Sey­
(Ps. 99,3 s.), si coagulano in un complesso temati­ bold, ZAW 91 [1979] 247-268), si può ricostruire
co antitetico a quello della battaglia contro le na­ la concatenazione tra pietà popolare e teologia di
zioni, il complesso tematico del «pellegrinaggio sijjòn (Seybold, BThSt 3, 77-85) e in questa con­
dei popoli» (Is. 2,2-4; Mich. 4,1 -4L5J; Is. 66,18.23; nessione si può seguire l’individualizzazione del­
Zach. 14,16 s.) che si dispone attorno al nucleo di la tematica di sijjòn della religione ufficiale in me­
sijjòn monte di Dio, meta della carovana dei po­ tafore di vita individuale. La fondazione primor­
poli, sorgente della torà di Jhwh per le nazioni e diale di sijjòn diventa un simbolo della protezio­
di una pace universale nel mondo (H.W. Wolff, ne del singolo che confida in Jhwh (Ps. 125,1; Bey­
BK xiv/4, 89). Zach. 14 collega battaglia contro le erlin, Weisheitliche Vergewisserung 61 s.). Vice­
657 (vi,1025) sijjón (E. Otto) (vi, 1026) 658

versa la situazione difficile dell’individuo si fa Gerusalemme è collegato con Sion. In 4 Esdr. io,
metafora del destino di sijjón (Ps. 129,1.[2]). Que­ 27.54 la nuova Gerusalemme e separata dal luogo
ste applicazioni incrociate caratterizzano anche la della città terrena. In Enoc etiopico, Test, di Dan,
redazione dei salmi di Kore. Sibilla, Assunzione di Mosè, il nome proprio
3. Al contrario di quanto avviene nell’opera Sion non è menzionato. Flavio Giuseppe evita
storiografica dtr., il nome Siwv ritorna a essere coerentemente di fare il nome di Sion. Nel N.T.
usato frequentemente in opere storiche (/ Mach. Sion passa vistosamente in secondo piano. Su 7
4.37-6°; 5,54; 6,48.62; 7,33; 10 ,11; 14,26; 3 Esdr. ricorrenze nel N.T. ben 5 si trovano nel contesto
8,78.[82]) (v. sopra, n i; per l’antitesi tra axpa e di citazioni dell’A.T.: Mt. 21,5 (Is. 6 2,11; Zach.
Euóv cfr. M. Hengel, W U NT io, ^1973, 512 ss. 9,9); Io. 12,15 (& 4°>9> Zach- 9.9 s0; Rom- 9.33
530 ss.). Una tradizione sapienziale personifica (Is. 8,14; 28,16); 11,26 (ls. 59,20 s.; Ps. 14,7); 1
Sicuv come una vedova che lamenta la deporta­ Petr. 2,6 (Is. 28,16). Solo in Hebr. 12,22 e Apoc.
zione dei figli (Bar. 4,9.14.24; cfr. 4 Esdr. 9,38­ 14,1 il nome non compare in una citazione. In Bar.
10,24; ludith 16,4 [E. Zenger, JSH R Z 1/6 (1981) syr. 5,1; 32,2 Sion è il nome della Gerusalemme
445]). Il tema della protezione divina per Hicóv è storica cui viene contrapposta la nuova Gerusa­
ripreso in Iudith 9,13 s. (cfr. 13 ,11 [E. Zenger lemme. Per il libro dei Giubilei, invece, dopo la
442]). In Iudith 9; Ecclus 36,160*22 (Marbòck) profanazione del tempio attuale (lub. 23,21) Sion
Dioiv, tempio e Israele sono uniti come eredi di è il luogo del tempio escatologico e della definiti­
Jhwh, ai quali in passato erano state destinate le va presenza di Dio (lub. 1,17) insieme col Sinai, il
sue opere e le sue promesse, nella preghiera di pu­ giardino d’Eden e il «monte del mattino», messo
nire i nemici. Le attese escatologiche di Ecclus 36, in particolare risalto quale monte che, centro del­
18 s. trapassano nel meraviglioso nel contesto sa­ l’ombelico del mondo (lub. 8,19; cfr. Ios., Bell.
pienziale in Toh. 13 ,17 (cfr. Apoc. 21,10-21), cul­ 3,52), sarà santificato nel nuovo mondo e libererà
minando nell’attesa della nuova Gerusalemme in il mondo dal peccato (luh. 4,26).
quanto città d’oro e di gemme.
La presa di distanza dal nome di sijjón già no­ v i .i .I L X X a hanno (senza gli apocrifi) 13 ri­
tata per l’esilio si ripete in parte della letteratura correnze e L X X b 15 ricorrenze più del T.M. di
apocalittica. I concreti dati geografici del colle di Stoiv/Seicóv (per la grafia cfr. Bl.-Debr. §§ 38*;
sud-est (Hen. aeth. 36,2 ecc.; P. Grelot, RB 65 56,3), rivelando così tendenze espansionistiche.
[ 19 58] 33-69) e della valle di Hinnom (Hen. aeth. Nei L X X Xuóv è identificato con (itóXic) ’ Upou-
37 »1 - 5; 9 °>28; s. Uhlig, JSH R Z v/6 [1984] 563 s. aaXr,|A in 1 Reg. 3,15; 8,1; Is. 1,21; 52,1; Dan.
702) sono dilatati mitologicamente fino a diven­ 9,19.24 e in Is. 1,26 con (.nrjTpÓTtoXic; (cfr. Philo,
tare il monte di Dio degli ultimi tempi (Hen. eth. Flacc. 46; Leg. G a i 203.281.294.305.334; A. Ka­
14,19; 18,8; 24,3; 25,3; 71,6; 4 Esdr. 8,52; 13,35 s.; sher, Cathedra 11 [1983] 45-56; cfr. J. Graham,
Tcrrien 315-358), collegati con la tematica del pa­ Colony and Mother City in Ancient GreeceyMan­
radiso (Hen eth. 24,1-36,6; Bar. syr. 4; 4 Esdr. 7, chester 1964). Se si deve sottolineare il significato
36; Apoc. 22,1 s. ecc.), della liberazione messiani­ religioso di Gerusalemme, lo si fa in Is. 1,21-26 e
ca all’aggressione delle nazioni (4 Esdr. 13,35; &ar' Dan. 9,26 L X X annunciando un oracolo di giu­
syr. 40,1 s.; cfr. Hen. aeth. 56; Sib. 3,663-697; dizio contro Ettóv. Nello spirito di tale tendenza,
iQ M 12,13.17; 19,5; E. Lohse, G L N T xn 338 s.) in ls. 9,10 L X X un oracolo di sventura diretto
e del luogo del giudizio (Hen. aeth. 18,1 la; 27,2 contro il regno del nord viene indirizzato a Xiujv,
s.; 90,26 s. ecc.; cfr. 2 Reg. 16,3; 2 Chron. 28,3; Is. mentre in Is. 22,1.5 la valle di Hinnom (gè' hiz-
66,24; Ier' 7iòl ss-> T9»5 ss.). Visioni postesiliche zàjón [Wildberger, BK x/2, 805. 813 s.]) diventa
di una nuova Gerusalemme (Is. 62; 65,17-25; Por- <pàpayJ; Sicóv e in Is. 23,12 L X X un oracolo per
teous, Fs. W. Rudolph 248 s.) sono esasperate per Sidone diventa un avvertimento a guardarsi dai
mettere in risalto la discontinuità tra la Gerusalem­ Kittim rivolto a S i o j v (cfr. iQpHab 2,12; E. Ot­
me attuale e quella escatologica (K.-L. Schmidt to, T R E xiv 304-306, con bibl.). In Is. 31,9 L X X
207-248) e lo stesso vale per il tempio (Hamerton- il detto che parla del fuoco di Jhwh su sijjón e
Kclly; Hen. aeth. 14,18 ss.; 24,1-25,4; 71,5 ss.; 89, della sua fornace in Gerusalemme è riformulato
72 ss.; 90,28 ss.; Bar. syr. 4,3; 32,3 s.; Sib. 5,420 ss.; proclamando beata la partecipazione al seme su
Test. Lev. 3,4 s.; Test. Dan 5,12 s.j/lss. Mos. 4,1 ss.; Euóv e alla comunione in Gerusalemme, con rife­
4 Esdr. 10,27.40-57; 13,35-373). Prescinden­ rimento all’annuncio del regno escatologico (Is.
do dall’aggiunta letteraria di 4 Esdr. i3,35“37a, in 32,1-5 LXX). Questo rapporto tra regno e Suóv
nessuna di queste tradizioni il motivo della nuova città del re porta anche alla riformulazione di Ps.
^59 ( v i , 1027) sijjón (E. Otto) (vi,1028) 660

2,6 L X X , dove sijjón har qodsi diventa Skov ópoz Ex. 4,27; Num. 10,33; cfr- Ex. ^>5) identifica
xò aytov aÙToO. In Is. 25,5 (cfr. J. Coste, RB 61 Sion/Moriah con il Sinai (A. Chester 67-70. 159­
[1954] 36-66); 32,2 L X X sàjón viene riletto 2 ió)v. 168) quale luogo dove Jhwh rivelerà se stesso (cfr.
Ci si deve chiedere se con la traduzione di g è ’ hiz- Levenson, Sinai 94 s.; C.T.R. Hayward, JSS 32
zàjón con cpapayH ^icóv (Is. 22,1.5 LX X ) si pre­ [1981] 132-134).
annunci uno spostamento della localizzazione di
sijjón sul colle di sud-ovest. vii. Negli scritti di Qumran sjwn è attestato ol­
2. In 2 Sam. 5,7 il Targum rende m'sudat sijjón tre che nelle occorrenze registrate dalla concor­
con h qr’ e come axpa AauiS (Is. 22,9 L X X ; cfr. 2 danza di K. Kuhn (187, con le aggiunte di RQu 4
Sam. 5,9; 1 Reg. 3,1; 10,22; 11,27; 12 24 LX X ) si [1963] 221) anche nei seguenti passi: 4Q174 1-2 ,1
orienta secondo la tradizione ellenistica della sto­ 12; 4Q175 29; 4Q 176 24,3; 4Q 177 12 -13, 1 10;
ria urbanistica di Gerusalemme (Otto, Geschichte 4Q179 11 13; 4Q180 5-6,4; 4Q380 1, 1 7; 4Q504
115 ss.; -> voi. vi 686). La presenza di Jhwh su 1-2, iv 12; uQ M elch 11 16-17 (ricostruito).26;
sijjón viene elaborata con la tematica della s'kinà iiQ Ps* 22, 11 1 - 15; Lament. i, 11 13; SI. 10,1.13;
(A. Chester, Divine Revelation and Divine Titles Bt. 3,2 rv 12 prevalentemente in citazioni dell’A.T.
in thè Pentateuchal Targumim, 1986, 313-324, Nei testi di Qumran sjwn ha una funzione cen­
con bibl.), sfumando nella trascendenza ogni idea trale nella descrizione della nuova Gerusalemme
di una diretta presenza di Dio (Is. 18,7 T.M.: me- (iQ M 12,12 -15; 4QPsa 12 ,1-15 ; 1Q 32 (Nuova
qóm sém jhwh s'b à ’ót har sijjón > Is. 18,7 Tg.: Gerusalemme); 2Q24 (Nuova Gerusalemme);
’rs’ d ’tqrj sm' jhwh sb’wt dj skjntjh btw r’ dsjwn; iiQ Ps* 22, n 1-15 . Sebbene questi testi siano
cfr. Tg. Ps. 65,2; 76,3; Is. 3,5; 4,5; Ezech. 48,35; orientati verso una Gerusalemme futura, rivelano
Ioel 4,17.21; Zach. 2,14 s.). L ’idea della presenza una comunità che non mette in questione la cen­
della s'kinà su sjwn compare insieme con la pre­ tralizzazione del culto sacrificale presso il tempio
senza in ciclo (Is. 3,5; Abac. 3,4 Tg.; Smolar et al. di Gerusalemme (J.M. Baumgarten, Studies in
221 s.). Anche la m lkwl’ djhwh può assumere la Qumran Law, Leiden 1977, 61). La descrizione
rappresentanza immanente di Jhwh sul sjwn (Is. della «nuova Gerusalemme» (1Q 32 [DJD 1 134
1,4; 24,23 Tg.). Come i L X X , anche il Targum sot­ $.]; 5Q 15 [DJD 111 184-193J) allude all’attesa di
tolinea il rapporto tra sovranità regale e sjwn. Ps. folle di pellegrini anche nella Gerusalemme esca­
87,5 Tg. collega sjwn con i Davididi; Is. 28,16; tologica (cfr. J. Licht, IEJ 29 [1979] 45-59). In
46,13 Tg. con una figura messianica. Ps. 84,8; 87,2 una preghiera rivolta a sjwn 1 iQPs* 22 ,11 1-15 si
Tg. attualizza la teologia di Sion in senso sinago- riallaccia a Is. 54,1-8; 60,1-22; 62,1-8 e in partico­
gale, collegando sjwn con la «casa dell’insegna­ lare a Is. 66,10 s. sjwn sarebbe nelle preghiere di
mento», il centro della knjst’ (Ps. 97,8; Is. 52,7 Tg.; tutti coloro che la amano (iiQ P s3 22, 11 1.14 s.)
cfr. anche Is. 31,9 T.M.: bat sijjón > knjst’ dsjwn mediante le quali sarebbero ricordate a Dio le
in Is. 1,9; 12,6; 16,1; 37,22; 52,2; 62,11 Tg. ecc.). promesse date ai profeti; uQ Ps* 22,11 6; cfr. an­
Analogamente si sottolinea (Is. 1,9; 31,9 Tg.) che l’interpretazione di Is. 52,7 in uQ M elch 11
l’importanza di sjwn per mdrs ’ e ’w rjt’, unita con 16.17 secondo la quale i monti sui quali cammina
la tematica del giudizio (Smolar e al. 173 ss.; Uh- il m'bassèr sono le parole dei profeti «agli afflit­
hg, JN E S 48). Il detto del fuoco in Sion e della for­ ti di Sion» (’bjlj sjwn, cfr. P.J. Kobelski, C BQ
nace in Gerusalemme del T.M. diventa nel Tar­ Monograph Series 10, Washington 1981, 20 s.).
gum una promessa della zjhwr’ per colui che os­ Come in vasti ambiti nei quali è coltivata la teo­
serva l’ammaestramento e un annuncio del giudi­ logia di Sion tardoisraelitica e protogiudaica, an­
zio di fuoco per colui che trasgredisce la mjmrjh che a Qumran l’attesa del messia (cfr. P. Sacchi,
(cfr. in Is. 33,14 Tg. il collegamento con gjhnm). ZAW 100 [1988] 202-214) è legata a sjwn (4QFlor
Gli empi in seno al proprio popolo faranno 1,12; uQ M elch 11 16 e passim).
cadere sjwn nelle mani dei popoli stranieri (Mich. E. Otto
4 ,11 Tg.; cfr. Ier. 4,18 Tg.) e diventare vittima
delle fiamme (Ezech. 24,12 Tg.). Il tempio sarà
distrutto (Is. 53,5 Tg.) e solo pochi Israeliti so­
pravviveranno, dispersi tra le nazioni straniere
(Is. 28,13 Tg.). Ma a sjwn è legata anche l’idea del
«resto» (Is. 37,32 Tg.); le promesse di sjwn var­
ranno per i giusti sopravvissuti (Is. 28,16; 33,20;
60,14; 61,1 Tg. ecc.). Il Targum Neof. (Gen. 22,14;
661 (vi, 1029) sis (G . Steins) (vi, 1029) 662

r t sts Gòrg, BN 3, 25): in accadico c attestato come fo­


restierismo semitico occidentale sissatu («orna­
mento floreale») (AH w 1106). Sul derivato sisit
SWS, r v y 'v sisit, yxì nss, Y). nes (‘ nappa, fiocco’) cfr. l’acc. sisitu, chc indica una
parte mobile del telaio (AHw 1105); ulteriore do­
I. Etimologia. - n. Sinonimi e contrari. - iti. Attesta­ cumentazione in K L B 3 959. Sul sostantivo sis 11
zioni nell’A.T. - iv. Significato. - 1. Il verbo. - 2. sis 1. - (‘salina’) v. sotto, 111.2 e 4.
3. sisit. - 4. sis 11. - 5. Il verbo nss. - 6. nès, nissà. - 7. «i- Soprattutto in scritti più recenti dell’A.T. si
fós. - v.i. I L X X . - 2. Qumran. trova il verbo nss, formazione parallela a sws (1)
di significato analogo (sulla concomitanza di ver­
Bibl.: S. Bcrtman, Tasseled Garments in thè Ancient bi con lo stesso significato di media w/j e di me­
East Mediterranean: BA 24 (1961) 119-128. - A. De
dia geminata, cfr. Botterweck, BBB 3, 1952, 48),
Buck, La fleur au front du grand-prètre (OTS 9, 1951,
18-29). - H. Donner, Israel unter den Vòlkem (VTS con i derivati nominali nès 1 (fem. nissà) e nisòs
II,1964). - S. Gevirtz,Jericho and Shechem. A Religio- (paralleli in medio ebraico, aramaico e arabo in
Literary Aspect of City Destruction: VT 13 (1963) 52­ K B L 3 674. 677).
62. - M. Gòrg, Die Kopfbedeckung des Hohenpriesters:
BN 3 (1977) 24-26. - Id., Keruben in Jerusalem: BN 4 11. Come verbi sinonimici di sws 1 e nss fungo­
(1977) 13-24. - Z. Goldmann, Das Symbol der Lilie. no ->prh 1 ,js ' hif. (+ per ah), come contrari 'mlpu.,
Ursprung und Bedeutung (Archiv fur Kulturgeschichte -» jbs, mllpo. e -> nbl 1.
57» l 975> 147-199)- - J-E- Hogg, A Note on Two Points
in Aaron's Headdress: JThS 26 (1925) 72-75. - W.H. Ir-
in. Nell’A.T. il verbo sws 1 ricorre 8 volte
win, Isaiah 28-33. Translation Witb Philological Notes
(BietOr 30, 1977). - O. Keel, Jahwe-Visionen und Sie- (Num. 17,23; Is. 27,6; Ezech. 7,10;Ps. 72,16590,6;
gelkunst (SBS 84/85, 1977). - K. Kiesow, Exodustexte 92,8; 103,15; 132,19), oltre a una volta in Ecclus
im Jesajabuch (OBO 24, 1979). - H.-J. Krause, hòj als (43,19). L ’attestazione più antica è Ezech. 7,10
profetische Leichenklage tiber das eigene Volk im 8. Jh (strato base del libro di Ezechiele). U n’altra atte­
ZAW 85 (1973) 15-46. - A. Kuschke, Jeremia 48,1-8. stazione potrebbe trovarsi in Zach. 9,16, se con
Zugleich ein Beitrag zur historischen Topographie Mo- Bewer (JBL 67 [ 1948] 62) si legge ks 'n jàsis «(il suo
abs (Fs. W. Rudolph, 1961, 181-196). - C. Levin, Der popolo) risplenderà», sws 11 è hap. leg. (Cant. 2,9).
Sturz der Kónigin Atalja (SBS 105, 1982). - W.L. Più diffusi sono i derivati nominali, sis I è atte­
Moran, Ugaritic sìsuma and Hebrew sis: Bibl 39 (1958)
stato 15 volte, di cui 3 in Ecclus (40,4; 43,19; 45,
69-71. - M. Noth, Amt und Berufung im Alten Testa-
ment (ThB 6 >1966, 309-333). - A.E. Rùthy, Die Pflan- 12). L ’espressione figura spesso in tre ambiti di
zen und ihre Teile im biblisch-hebràischen Sprachge- impiego: in un’aggiunta al prologo del Deutero­
brauch, Bern 1942. - S. Schroer, In Israel gab es Bilder isaia (Is. 40,6-8; cfr. Kiesow 42), nei testi Ps sui
(OBO 74, 1987). - H. Utzschneider, Das Heiligtum paramenti del sommo sacerdote (Ex. 28,36; 39,30;
und das Gesetz (OBO 77, 1988). - T. Veijola, Verheis- Lev. 8,9, cfr. anche Num. 17,23 Ps) e nel racconto
sung in der Krise. Studien zur Literatur und Theologie della costruzione del tempio in 1 Reg. 6,18.29.32.
der Exilszeit anhand des 89. Psalms (AASF B 220, 35 (secondo Noth, B K ix/i, 106, predtr., secondo
1982). - M. Weippert, Edom, diss. datt. Tiibingen 1971. Wurthwein, ATD 11/ 1, 60 s. 69 s., postdtr.). Inol­
- G.J. Wenham, Aaron's Rod (Numbers 17,16-28):
tre il termine è attcstato in Is. 28,1; Iob 14,2 e Ps.
ZAW 93 (1981) 280 s. - M. Zohary, Pflanzen der Bibel,
'198 6. 103,15; Ier. 48,9 è incerto (v. sotto, iv.2). sìsà ri­
corre solo una volta (Is. 28,4). sisit in Num. 15,38
I. L ’etimologia di sw/js è incerta; di solito si di­ s. appartiene a un’aggiunta, in Ezech. 8,3 allo stra­
stingue tra una radice sws 1 (‘risplendere, fiorire’) to fondamentale del libro, sis 11 ricorre solo nel
e una radice sws 11 (‘guardare’) (per espressioni af­ materiale proprio cronistico di 2 Chron. 20,16.
fini in medio ebraico, aramaico giudaico e arabo
nss con i suoi derivati nominali è attestato soprat­
cfr. K B L } 950 s.). Entrambe possono essere ricon­
tutto in testi sapienziali poetici tardi (nss: Eccl. 12,5;
dotte alla medesima radice col significato fonda­ Cant. 6,11; 7,13 ed Ezech. 17 [aggiunta della scuola
mentale di ‘risplendere’ (cfr. Blau, V T 6 [1956] di Ezechiele]; nes: Gen. 40,10; Cant. 2,12; Ecclus 50,
247 s.; Riithy, T hZ 13 [1957] 527 n. 10), che facil­ 8; nissà: Is. 18,5; Iob 1^,33). nisòs ricorre in Is. 1,31 e
mente ha potuto assumere i significati specifici di Ecclus 11,32 (e Ecclus 42,22).
‘fiorire’ e ‘ guardare (con occhi raggianti)’. Come
forma nominale a fianco di sws si ha sis 1 masc. iv. 1. Il verbo sws 1 ‘fiorire’ ricorre una volta
(fem. sìsà) ‘fiore, fioritura, diadema’, sis si trova in soltanto al qal (Ezech. 7,10), per il resto al hif. (co­
egiziano come forestierismo cananaico (didì; cfr. siddetto hif. transitivo con acc. dell’oggetto in­
66) (vi,1030) sis (G . Steins) (v i,10 31) 664

terno). In Num. 17,23, Ps. 90,6 ed Ecclus 43,19 è bordi di figure (Noth, BK ix .i, 124-126; Schroer
usato in senso proprio; è impiegato invece in sen­ 49 s.).
so metaforico, in contesti sapienziali, in Ps. 92,8; In Is. 28,1 sis ha il significato particolare di
103,15 per esprimere il destino umano, la condi­ ‘ghirlanda’; il parallelo 'àtàrà può voler dire in ef­
zione di benessere o di pericolo dell’esistenza, in fetti ‘corona/diadema’, ma qui designa anzitutto
connessione col tema escatologico dello sàlóm in una corona di fiori (cfr. Prov. 1,9; 4,9; 14,24 -» voi.
Is. 27,6 e Ps. 72,16. Anche in Ezech. 7,10 il verbo vi 30), come quella che recano sul capo i commen­
è usato in senso metaforico, se anziché hammat- sali nei conviti (cfr. Wildberger, BK x/3, 1047;
teh («verga») si deve leggere, secondo Ezech. 9,9, Irwin 4; diversamente Krause 31 s.; sull’usanza di
hammutteh («violazione del diritto»). Ps. 132,18 portare corone di fiori nei conviti: Lex. Àg. vi 46;
(«su di lui fiorirà/risplenderà [jàsis] il suo diade­ KTU 1.6, iv, 42 s.; PW xi/2, 1602; KlPauly m ,
ma [nézer]») si riferisce con un gioco di parole al coll. 324 s.; -* voi. vi 631; anche Ezech. 23,42?).
diadema a forma di fiore del sommo sacerdote La corona appassita è simbolo degli orgogliosi
(sis). In Cant. 2,9 il verbo è in parallelo con sgh abitanti di Efraim destinati alla scomparsa. Nel­
hif. ‘guardare’, di significato affine. l’aggiunta di Is. 28,4 l’immagine viene reinterpre­
2. Il sost. sis I indica fiori concreti (la pianta tata: grazie al doppio significato di ‘àtàrà (‘ghir­
che produce fiori nel suo insieme) o fiori di pian­ landa’, ‘corona’), la ghirlanda di fiori diventa sim­
te, oppure sta per una lamina frontale/diadema a bolo della città cinta da mura disposte a corona,
forma di fiore o con ornamenti floreali. Il fiore / ossia di Samaria (secondo Kaiser, ATD 18, 190,
la pianta fiorita è un’immagine (sapienziale) usata Sichem); con l’aggiunta della ingombrante gè’ se-
volentieri per esprimere transitorietà: in Is. 40,6b- mànim («valle ubertosa»), questo significato è tra­
8 l’immagine dei fiori di campo (sis has'sadeh; cfr. sferito anche al v. ib (cfr. Wildberger 1042). È
Zohary 169-181) che appassiscono sotto il caldo possibile che l’immagine sia ispirata dal tipo della
vento estivo sta per la debolezza di tutto ciò che «corona di mura» - attestato inizialmente in A s­
è «carnale», ossia la potenza umana nella storia siria a partire dal vii secolo - costituita da mura
(cfr. Is. 47; su hesed ‘forza/potenza’ v. L.J. Kuy- di città con torrette munite di merli (cfr. Unger,
per, VT 13 [1963] 489-492; Elliger, RK xi/t, 3), R L A 2,207. 210). Il sost. fem. sisà in Is. 28,4 non
alla quale si contrappone la stabilità inoppugna­ può essere spiegato come nomen unitatis\ Yhap.
bile della parola di Dio, così da dissipare dubbi leg. sisà si spiega (cfr. Wildberger 1043) per il de­
sulla realizzabilità del messaggio divino di confor­ siderio di variazione o come lapsus caUmi (cfr.
to (cfr. Kiesow 66). Ps. 103,15 riprende l’immagi­ Donner 76 n. 1).
ne di Is. 40, ma col riferimento alla brevità della vi­ In Ex. 28,36; 39,30; Lev. 8,9; Ecclus 45,12 sis de­
ta dell’uomo paragonabile a quella dei fiori di signa l’ornamento d’oro sul capo del sommo sa­
campo l’accento è un po’ diverso (così anche Iob cerdote; in Ecclus 40,4 il sost. si riferisce al som­
14,2; cfr. Ps. 90,5 s.). mo sacerdote o al re (cfr. v. 3).
In / Reg. 6,18.29.32.3 5 si menzionano ornamen­
ti floreali su pareti e portali dell’area principale La comprensione dell’origine e del significato di
del tempio (hèkàl) e sulle porte che introducono questo particolare dei paramenti del sommo sacer­
dote dipende in misura determinante dalla correla­
al d ebir. Con p'tùrè sissim si indicano presumibil­
zione storica e letteraria delle attestazioni.
mente «forme aperte di fiori» (Noth, BK ix/i,
Lo strato fondamentale di Ex. 28 (vv. 2a.6!\9a.n.
102; cfr. LXX), ossia fiori aperti o rosoni (cfr. I2aa.i5 s.3oa-37aa) conosce come parti costitutive
Schroer 49), piuttosto che ghirlande di fiori o ca­ dei paramenti, oltre all’efod in guisa di grembiule e
lici raffigurati di lato. Secondo 6,18 oltre a fiori al hósen («pettorale»), un «fiore d’oro» (metonimi­
sono raffigurate anche coloquintidi (cfr. Schroer camente, diadema) trattenuto sulla fronte da un na­
47 s.), secondo i w . 29.32.35 cherubini e palme. stro color porpora, recante la scritta qòdes l'jbwh
Le ornamentazioni devono consistere in bassori­ («sacro a Jhwh»), che esprime la posizione partico­
lievi su legno di cedro e di olivo (v. 29; cfr. Noth lare del sommo sacerdote, forse ha anche funzione
101 s.). Mancano dati più precisi sull’aspetto e la apotropaica e rafforza l’effetto del «fiore», che «già
di per sé opera come elemento della vita c della po­
disposizione degli ornamenti floreali. Simili rive­
tenza vivificante, che ha l’effetto di difendere dal ma­
stimenti in legno non si sono conservati, sicché le» (Noth, ATD 5,184), come dimostrano esempi so­
non è possibile ricostruire le finiture con preci­ prattutto dall’Egitto (cfr. DeBuck).
sione; nell’Oriente antico si ricorre comunemen­ Dopo l’inserimento della disposizione sulla fascia
te a fasce adorne di motivi floreali per la riparti­ frontale (Ex. 28,39 è secondario, cfr. Noth, ATD 5,
zione di pareti o, nelle arti minori, per ornare i 184), viene ordinata l’applicazione del diadema a
665 (v i,1032) sis (G . Steins) (v i,10 33) 666

questa (v. 37b); l’aggiunta del v. 38, formulata in ter­ Num. 17,16-26; al v. 23 il sostantivo ricorre nel
mini ampollosi e alquanto oscura nei particolari, suo significato fondamentale come oggetto inter­
mette in rapporto il «fiore» con i sacrifici degli Israe­ no accanto al verbo sws. Nel contesto degli scontri
liti: «Se per un qualsiasi motivo il sacrificio non do­
dell’età postesilica più recente sulla legittimità e
vesse riuscire ‘gradito’, ne deriverebbe una ‘colpa’
pericolosa, della quale il sommo'sacerdote dovrebbe funzione di diversi gruppi di funzionari cultuali
rispondere; in questo caso il ‘fiore’ lo dovrà proteg­ nel tempio di Gerusalemme, il racconto difende
gere dalle conseguenze di questa ‘colpa’» (Noth). la posizione del sacerdozio aronitico (cfr. Num.
Le altre menzioni del diadema del sommo sacer­ 16 s.; Wenham 280 s.).
dote in Ex. e Lev. appartengono a rielaborazioni più
recenti dell’ordinamento cultuale sacerdotale (del È discusso il significato di sis in Ier. 48,9 e di si­
codice sacerdotale) (cfr. Noth, ATD j, 221; ATD 6, sim in Ecclus 43,19. Resta questione aperta se il ter­
5$ s.; sull’anteriorità di Ex. 28 anche Utzschneidcr mine possa essere messo in relazione con sè/isùma,
246). Ex. 39,30 si riallaccia strettamente a 28,36-38 glossa ugaritica all’acc. eqel/eqlét tabù «steppa di sa­
(con integrazioni) e in un’apposizione qualifica ul­ le» (salina? AHw 1095. 1377, cfr. PRU 6, 146) (così
teriormente il diadema aureo come nézer haqqódes Moran) (cfr. BRL1 264 s.). L’ug. ss (KTU 4.344,22)
(«diadema sacro»); così Lev. 8,9 e - in dipendenza significa ‘fossa di sale, campo di sale’ (KBL3 959).
da questo - Ex. 29,6. Al posto di sis sulla fascia fron­ Secondo Moran (71) Ier. 48,9 «date sale per Moab»,
tale del sommo sacerdote in testi più recenti si trova in sintonia con Iud. 9,45, dovrebbe essere inteso co­
dunque l’espressione tecnica nèzer haqqódes; la de­ me azione simbolica per la distruzione totale (cfr.
terminazione «sacro» va ricondotta all’incisione e Gevirtz 62 n. 2; Kuschke 184 n. 13). I LXX con cttj-
alla funzione cultuale. {xeia suggeriscono la cong. sijjùn («tomba») (cfr. Ru­
Secondo Noth il diadema sacerdotale prende no­ dolph, HAT I/i23, 274 s.). In Ecclus 43,19 sisim non
me dal nèzer del re, poiché nel periodo postesilico il può voler dire «cristallo di sale» (cfr. Moran), poi­
diadema sarebbe stato trasferito al sommo sacerdo­ ché negli stichi paralleli si paragona la brina col sale
te, insieme ad altre parti dei paramenti regali (ThB e sisim con lo zaffiro; il contesto costituito dai vv.
6, 317; ATD 5, 184 s.). Resta oggetto di discussione i7b-2o fa propendere per il significato di «cristalli
se i passi addotti da Noth possano corroborare que­ di ghiaccio» (cfr. KBLJ 959, «cristalli di brina»).
sta tesi. La menzione del nézer in 2 Reg. 1 1 , 1 2aa ri­
sale a una tarda elaborazione sacerdotale, che assi­ 3. Il derivato sisit (singolare collettivo) designa
mila l’incoronazione regale al cerimoniale della con­ i fiocchi che ai margini dei vestiti appaiono come
sacrazione del sommo sacerdote (cfr. Levin 18. 46 s. fiori, e anche fiocchi (Num. 15,38 s.) sul capo, os­
52 s.; Wurthwein, ATD 11/2, 348). Analogamente in sia i capelli (Ezech. 8,3). Num. 15,37-41 riprende
Ps. 732,18, che ha origine nell’ambiente della teolo­ Deut. 22,12 e dà alla disposizione non fondata nel
gia cronistica, alla figura di David sono attribuiti Deut. un’interpretazione religiosa - i fiocchi de­
tratti sacerdotali. 2 Sam. 1,10 nel complesso è un te­ vono ricordare i comandamenti -, ulteriormente
sto recente; presumibilmente 2 Sam. 1,10 non tratta
spiegata nel v. 39, secondario. Il linguaggio rap­
affatto di insegne regali, bensì di amuleti o di segni
di riconoscimento del capo dell’esercito. L ’espres­ presenta lo stile misto dtr.-sacerdotale tipico del
sione sul nèzer del re «profanato al suolo» in Ps. periodo tardo. Originariamente i fiocchi erano
89,40 è singolare. Nelle espressioni parallele per «co­ simboli di una condizione o avevano funzione
rona/diadema» s’impiega sistematicamente il termine apotropaica (cfr. Dalman, AuS v 68 ss. 82 s.;
‘dtdrd (ler. 13,18; Ezech. 21,31; Lam. 5,16; cfr. Ve- Weippert, BRL* 186; Galling, BRL* 257; per pa­
jola 99 s.). Palesemente ‘dtdrd è il termine tecnico ralleli iconografici cfr. Bertman).
per indicare la corona dei re davidici (cfr. Ps. 21,4; 2
Sam. 12,30 par. 1 Chron. 20,2 e Is. 62,3). Questo ter­ 4. sis li: 2 Chron. 20,16 menziona una salita di sis
mine ricorre anche nel passo più antico per l’ideolo­ (ma'dleh hassis). «Secondo il contesto del racconto,
gia regale del sommo sacerdote (Zach. 6,11.14). Ec­ può trattarsi soltanto della salita di Engedi sull’alti­
clus 45,12 oltre al sis del sommo sacerdote menziona piano... Il nome del passo viene interpretato solita­
una «corona d’oro puro» faterei paz) (o i due sono mente come ‘salita dei fiori’...; non è escluso che
identificati?). l’elemento nominale sis significhi in realtà ‘salina,
Sono numerosi i reperti archeologici di diademi bacino di sale’; cfr. ug. ss» (Weippert 326 s.; su ug. ss
che imitano corone di fiori, o sono decorati con più v. sopra). Harel documenta una strada da Engedi at­
fiori cesellati (aperti) messi uno dopo l’altro o a for­ traverso Teqoa verso Gerusalemme, che potrebbe
ma di fiori o di rosoni (cfr. Weippert, BRLJ 287 s. essere identificata con la salita dei fiori (Jsraelite and
con immagini; Schroer 49. 412; Lex. Àg. 1 833; vi 46; Roman Roads in thè Judean Deserti IEJ 17 [1967] 19.
Gòrg, BN 3, 25 s.; ANEP 614). 22; cfr. Welten, WMANT 42, 1973, 148 s. 152).

Al sis come diadema del sommo sacerdote allu­ 5. Il verbo nss al qal è attestato solo al ptc. in
de il racconto del bastone di Aronne che fiorisce, Ezech. 1,7 (diversamente Zorell, che interpreta la
66y (v i,1034) sei (E. Schwab) (vi, 103 5) 668

forma come ptc. po. di una radice attestata solo metaforico, sts: iQ H 6,15; 4Q185 1-2,1,10 s. (2
qui, nws il) col significato di ‘scintillare/brillare’. volte) in una citazione di Is. 40,6-8.
Al hif. il verbo ricorre in Eccl. 12,5; Cant. 6 ,11; sws 1 hif.: iQ H 7,18 come immagine degli ef­
7,13 col significato di ‘fiorire’. In Eccl. 12,5 si fetti della fede (cfr. 6,15 e 10,32).
tratta probabilmente di una grafia scorretta di jà - nss in n Q P sa 24,13 (Ps. 155,14) designa il «pro­
nès. Per Cant. 6,11 Rudolph (KAT xvn/1-3, 166) sperare» del peccato; altra occorrenza: 4Q500 1,2.
suggerisce un mutamento della vocalizzazione in In nQ Ps* 2 1,12 (Ecclus 51,13 ss.) nès sta come
hànàsù (perf. + particella interrogativa) e una de­ immagine per la maturazione dell’uomo. In iQ H
rivazione dal m. ebr./aram. nws (ma cfr. De- 10,32 il testo è corrotto. „ „ .
litzsch, B C iv/4, 104). Grappoli d’uva e mele gra­ G. Steins
nate sono metafore predilette per i seni femminili
nel Vicino Oriente antico; il fiorire della vite e
del melograno simboleggia l’insorgente capacità
amorosa (cfr. Keel, Z B K AT 18, 208).
bs sèi
t* «
6 .1 derivati in forma sostantivata di nss, nès 1 e
nissà designano non i fiori nel loro insieme, bensì -T . salai in , “ T 4tàlal 1
soltanto la fioritura, nès indica il fiore singolo e
tutta quanta la fioritura in particolare di vitigni 1.1. Etimologia. - 2. Attestazioni. - 3. Campo lessicale.
(Gen. 40,10; Ecclus 50,8 [si legga knsnj ‘npjm «co­ - 4. 1 LXX. - u. Significato dell’ombra nella vita pale­
me rami di fiori», secondo K B L 2 812]). In Cant. stinese. - 1. Tempo dell’anno e tempo del giorno. -
2,12 il riferimento non e allo splendore dei fiori 2. Luoghi ombrosi. - a) in città. - b) fuori città. - c) om­
bre umane e animali. - 3. Determinazione del tempo. -
di campo, bensì a quello della vite (cfr. Keel, Z BK
ili. Impiego metaforico nell’Oriente antico e nell’A.T.
AT 18, 98). - 1. Ambito di potere protettivo. - a) il re. - b) Dio. -
In Iob 15,33 ****** pensare a un senso collet­ c) altro. - 2. Transitorietà. - rv. Qumran.
tivo; in Is. 18,5 sembra essere un nomen unìtatis
(a proposito dello sfondo concreto v. Kaiser, ATD Bibl.: P. Bordreuil, «A l’ombre d'Elohim»: RHPhR 46
18,78). (1966) 368-391. - G. Dalman, AuS 1 passim, spec. 504­
507. 609. - B. George, Zu den altàgyptischen Vorstel-
7. Il sost. nìsòs (Is. 1,31; Ecclus 11,32) significa
lungen vom Schatten als Seele (Habelts Diss.-drucke,
‘scintilla’ (v. sopra, a Ezech. 1,7). Klass. Philol. 7, 1970). - B. Halper, The Participial For-
mations of thè Geminate Verbs. 111: ZAW 30 (1910)
v.i. I LXX rendono i verbi sws 1 e nss nel signifi­ 201-228, spec. 216. - W. Schenkel, Schatten (Lex. Ag. v
cato di «fiorire» con àvSéw, più spesso con è&vSÉu). 535 s.)-S . Schulz, ffxtà xtX. (GLNT xn 521-538). Sul
In Is. 27,6 per sws si ha pXaar-àvto, accanto a èfav- contrasto luce/tenebra -» hàsak).
$£<i> per prh. Ecclus 43,i9b si scosta dal testo ebrai­
co. In Ps. 91,18 LXX Stéxuij/av («essi hanno penetra­ 1.1 L ’ebr. sèi ‘ombra’ (da cui il verbo denomi­
to con lo sguardo») è incomprensibile. Sulla diffe­ nale sii in [aram. biblico tll il] qal ‘diventare om­
renza dei LX X dal T.M. in Ezech. 1,7 cfr. Zimmerli broso’, hif. ‘ombreggiare, coprire’) è un nome
BK xiii/i, 4 s. In Cant. 2,9 sws 11 è tradotto con èx- primario (BLe § 6ib'), che con questo significato
XUKTO).
fondamentale è rappresentato in tutti i rami delle
I sost. sis, sisà, nès e nissà nel loro significato fon­
damentale di «fiori, fioritura» sono tradotti per lo lingue semitiche (Bergstràsser, Einf. 185). L ’evo­
più con av-So; (anche in Is. 28,1.4); i° Gen. 40,10 nès luzione fonetica nelle diverse lingue rimanda a un
è reso con (3Xacr-ó<; (‘impulso’). I LXX esprimono il protosem. *tll (Bergstràsser 185 n. 3; cfr. K B L }
significato speciale di «diadema» mediante la resa 359 e altrove).
con KÉtaXov (‘lamina, piastra’) in Ex. 28,36; 36,37 =
39,30 T.M.; Lev. 8,9 oppure cné^avoc; (‘corona’) in Ar. 2ili (verbo zalla; Wehr, Arab. Wb. 524 s.; Lane
Ecclus 40,4; 45,12. Gli ornamenti floreali negli spazi 1/5, 1914 s.), ug. zi (WUS nr. 2371), sudarab. zìi
interni del tempio (/ Reg. 6,32.35; i vv. 18.29 man­ verbo zìi; BGMR 172) - beduino dill (AuS 1 504;
cano nei LXX) sono detti nÉTaXa 8ia7t£7reTaa-|Jiéva cfr. Bergstràsser 157) -, acc. sillu (verbo sulluhu;
(«lamine distese»). Per sìsìt (‘fiocco’) in Num. 15,38 ANw 110 1 s. 1110 s.; CAD S 189-194. 238-243).
s. si ha xpotertteSov (pi.); l’espressione c parafrasata in ebr. biblico e m. ebr. sèi (verbo sii; K BL} 960 s.962
Ezech. 8,3 con tf)^ xopiKpf,<; (xou; i LX X traducono s.; iQ H 6,15 ecc.; Dict. Talm. 1281. 1284), et. sèlàlót
nisòs (‘scintilla’) con arciv-Srip. (verbo salala n; Lex. Ling. Aeth. 1256 s.; tigrè sélàl
[verbo salla]; Wb. Tigre 631 s.), a. aram. sii (KAI
2 . 1 verbi sws e nss e i loro derivati nominali 222 B 3; 223 B 10) come toponimo o NP (cfr. De-
sono attestati a Qumran soltanto nei significati gen, Gramm. 32 ss.; Segert, Gramm. 86. 93), attesta­
fondamentali e sono usati soprattutto in senso zioni incerte in pun. si (DISO 245) e sudarab. sii
6 6 9 ( v i , i o 3 5) sei (E. Schwab) (vi,1036) 670

(BGMR 142) - tll nella maggior parte dei dialetti zioni una volta; Ezechiele 4 volte; Osea 2 volte;
aramaici (egiziano, samaritano, siriaco, mandaico, Giona 2 volte. Nel Siracide ebraico figura 1 volta
cristiano palestinese e altrove; panoramiche: DISO (14,27). Nell’A.T. il termine è 8 volte soggetto, 7
101; KBL* 10793; ATTM 590), ad esempio aram. giu­
volte oggetto all’accusativo e una volta oggetto al
daico tùlld\ teldld>(verbo tll; Dict. Talm. 523. 537),
compreso l’aram. biblico tll 11 in Dan. 4,9 e l’aram. dativo; 3 volte è predicativo (una volta con k e) e 5
biblico ebraizzante tll 1 in Nehem. 3,15 (Wagner, volte rappresenta il predicato nella frase nomina­
BZAW 96, 1966, 60).' le (due volte con k e, una volta con b e). Per 34
Il sost. sèi deriva dalla forma base *sill. Sulle for­ volte sèi ricorre con una preposizione (b e, k e [en­
me sile/dló di lob 40,22 e silelè du Ier. 6,4, cfr. BLe trambe spesso testualmente oscillanti], /e, min) per
§ 7 1 X , § 72t; GKa § iog; sulla forma aramaizzante 10 più come indicazione avverbiale di circostanza.
fldlìm di Cani. 2 , 1 7 // 4,6 cfr. GKa § 9 3 W W . Nel ca­ Il verbo sii in figura 2 volte nell’A.T.: 1 volta
so della forma secondaria se'èlìm presupposta da Tg., in Neemia (qal) e 1 volta in Ezechiele (hif.); an­
Vg. e altri in lob 40,21 s., si tratta di 'alberi di giug­
che tll ricorre 2 volte: 1 volta in Neemia (pi.) e 1
giola’ (ar. da'l; K BL3 931). Accanto ai nomi addotti
col significato di ‘ombra’ (in senso traslato ‘prote­ volta in Daniele (aram., haf).
zione’) e ai verbi specifici, in numerose lingue com­ Benché molte attestazioni siano difficilmente
paiono altri derivati, spesso col prefisso m- e col si­ databili (trattandosi di un linguaggio tipico dei
gnificato di ‘schermo protettivo, tetto, casa’ (ad es. salmi), per la maggioranza sembrano che appar­
ug. mzll KTU 1.3 v,39 ss. ecc. // mtb ‘casa’). In ara­ tengano al periodo postesilico. Risalgono chiara­
maico ricorre la sorprendente forma tilldnì ‘fanta­ mente a prima dell’esilio Gen. 19,8 J, Iud. 9,15 (T.
sma’, che va fuori dell’ambito semantico delle altre Veijola, Kònigtum 120); Os. 4,13; Is. 30,2 s.; ler.
attestazioni (ATTM 590: cfr. Dict. Talm. 538; DISO
6,4. Lum. 4,20 dev’essere stato scritto poco dopo
1 0 1 ; v. sotto, iti).
11 587 con l’adozione di un linguaggio più arcaico
Il sost. ebr. sèi è maschile. (Is. 38,8) // 2 Reg. (stile di corte) (cfr. di recente H.J. Boecker, Z B K
20,11 si legga con i L X X 'user jà redà + hassemes. xxi 14. 84).
sii in (cfr. ar. zullu D ‘ombreggiare’; v. sopra) non 3. Il campo lessicale definito dal parallelismo e
è etimologicamente imparentato con le radici ebrai­ dal contesto comprende soprattutto due ambiti:
che omonime sii 1 (ar. sulla) ‘risuonare’, 1 Sam. 3,11; a) nella direzione del significato di «protezio­
2 Reg. 21,12; Ier. 19,2; Abac. 3,16; e sii 11 ‘sprofon­ ne» insieme a sèi ricorrono forme verbali o nomi­
dare’ (cfr. ar. dalla ‘sparire’, acc. salala ‘distendersi’, nali delle radici str ‘nascondere’, skk ‘rinchiudere
m. ebr. sii ‘sprofondare, rischiararsi’) Ex. 15,10 (cor­ per proteggere’, ksh ‘coprire’, hb' ‘ nascondere’,
relato probabilmente anche Ecclus 34(31],20, qrb smr ‘proteggere’, hsh ‘cercare rifugio’, ‘uz ‘rifu­
swll [LXX: jj.éxpio^] «stomaco sobrio»), nonché con
giarsi’ e ‘zz ‘dimostrarsi forte’ (-> muòz); anche
tll ìi (ar. tallo) ‘offendere’, iQIs* 50,6 (-» voi. v 294).
Per questo il significato di sèi ‘ombra* non si è certo nsl hif. ‘salvare’, hjh ‘vivere’, jsb be/tuhut ‘sedere
sviluppato a partire dall’idea di ‘qualcosa che muo­ in/sotto’ e simili.
re, svanisce’ (cfr. ar. dalla; Lane 1/5, 17960) (contro b) Là dove si tratta della «fugacità» dell’ombra
Halper 216 [ivi erroneamente: zullu]). Sul rapporto (v. sotto, ili.2), si trovano imparentati nth ‘disten­
con gli altri vocaboli ebraici foneticamente affini dersi’, (br ‘passare accanto’, sur ‘discostarsi’, 'sh
tal, -> selem -> salmdwet. jdmim ‘trascorrere giorni’, hlk ‘procedere (in
2. Nell’A.T. il sostantivo ricorre 52 volte: avanti)’ (rispetto a sub ‘tornare indietro’), brh
‘sparire’ (l’opposto è lmd ‘restare’), ‘rk ‘durare a
In Is. 34,15 si legga besèhd «sue uova» (cfr. H. lungo’, miqweh ‘trattenersi’). Compaiono come
Wildberger, BK x/3, 1329). In Ps. 121,5; Nehem. paralleli a sèi hebel ‘soffio’, ’urbeh ‘cavalletta’, sis
13,r9 (v. sotto, n.2.a); Eccl. 7,12; ler. 48,15 (v. sotto,
‘fiore’, ‘eseb ‘erba’ e in particolare i ‘giorni’ (jd­
iii.i.c ) invece non si richiedono mutazioni da o ver­
so sèi; restano incerte per 1 Sam. 10,2 le cong. sèi sah mim) dell’uomo (’àddm). Sulla portata delle im­
«ombra bruciante» oppure sei sehìa «ombra di una magini cfr. inoltre -» husir.
roccia» per il toponimo Selsah (cfr. K BL3 965 e i Riguardo al campo linguistico più esteso cfr. ->
commentari). hdsak ‘essere scuro’, radice in connessione con la
Così si suddividono le ricorrenze: Pentateuco quale del resto nell’A.T. sèi non viene usata; il moti­
2 volte; opera storica dtr. 6 volte; Cronista 1 vo sarà che bòsek ‘tenebra’ indica piuttosto l’aspetto
minaccioso dell’oscurità, mentre sèi si riferisce al
volta; Salmi 10 volte; Giobbe 5 volte; Qohelet 4
suo aspetto di salvaguardia della vita (v. sotto, ni).
volte; Cantico 3 volte (con 2,17 // 4,6); Isaia 8
volte (6 volte secondario [38,8 // 2 Reg. 20,11]); 4. 1 L X X traducono sèi 31 volte (e Is. 38,8; lob
Deuteroisaia 2 volte; Geremia 2 volte; Lamenta­ 15,29 diverso dal T.M.) con oxia (usato altrimen­
671 (vi, 1037) sei (E. Schwab) (v i,1038) 672

ti soltanto per salmàwet ax'.à •frava-cou) e 1 volta 13,14). Ma i semplici contadini, i pastori, i servi,
axiàiCeiv, 14 volte (c in varianti importanti di Iud. le vendemmiatrici o i lavoratori a giornata non
9,1 j; Is. 25,5; 51,16) con crxÉTTT, (Gen. 19,8 var. possono sottrarsi al sole (Gen. 31,40; Cant. 1,7;
cttÉyr/) c 1 volta uxcnà^eiv, 1 volta ciascuno àacptx- Ioh 7,2; Mt. 20,12); il sudore (zé‘d) scorre sui lo­
Xeia (Is. 34,15) e xaipó;; resta non tradotto per 4 ro volti (Gen. 3,19) e la loro pelle è bruna e ab­
volte. 1 L X X rendono sii (tll) in una volta al pi. bronzata (sdhór, Vharhòr, Cant. 1,5 s.). In parti­
con axercàv (var. a'éyeiv) e al hif. o h af 4 volte colare durante il tempo del raccolto si deve lavo­
con axiài£eiv (Dan. 4,9 var. xaTaoxirjvoùv; 2 Sam. rare anche a mezzogiorno (KAI 200, 3 s. 10 s.; cfr.
20,6; lon. 4,6 [si tenga presente il gioco di parole] Prov. 10,5; Ruth 2,14 presuppone una pausa di
qui letto erroneamente come derivante da nsl hif.) mezzodì), benché senza ombra «sul suo capo»
e 1 volta (solo in Ezech. 31,3 var.) con axe^iQ; in (‘al-rò’sò, lon. 4,6) si possa essere vittime di un
Nehem. 13,19 i LX X leggono sii 11 (v. sotto). mortale colpo di sole (nkh hif.) (Iudith 8,2 s.; cfr.
Ps. 121,6; Is. 49,10; lon. 4,8; già prima di pranzo,
1 LXX presuppongono un aggettivo (ptc.) della 2 Reg. 4,18-20). Così l’ombra, di cui il servo «è
radice sii u t x a T a c r x i o ; in Zach. i,8 (T.M. mesulà).
Ma anziché congetturare *mesillà ‘tenda, capanna,
avido» (Iob 7,2 rp), è addirittura vitale, l’elimi­
nazione del suo mantello (KAI 200,8 s.; cfr. Ex.
luogo ombroso’ (ar. mizallah) (altre proposte in K.
22,25 s> ecc0 rischiosa per la vita. Alla calura sono
Seyboid, SBS 70, 1974, 67 ss.), è più facile pensare a
una grafìa difettiva di m'sùlà (-» mswlh) ‘profondi­ condannati senza protezione anche i fuggiaschi
tà’; anche la var. <tu<jxio<; di Zach. 14,20 per m'sillót (Ier. 48,15; cìr. Gen. i\,\y ,L e v . 23,43; 1 Reg- I9»3
‘campanelli’ presuppone erroneamente una forma di s. ecc.), i quali inoltre hanno bisogno di ombra
sii in (cfr. anche W. Rudolph, KAT xm/4, 72. 233; per proteggersi (Is. 16,3; cfr. 49,2; 51,16; detto di
Pes. 50*). animali Iob 40,22; cfr. Ezech. 17,23 ecc.).
sii 1 è tradotto 3 volte dai LX X con tjxeìv (Tcpoaco- Da mezzogiorno in poi le ombre all’esterno
%rj, Abac. 3,16, in base l’aram. si' ‘pregare’; cfr. KBL* dell’abitazione si sono riscaldate (AuS 1 609); so­
962), sii li una volta Sóeiv e una volta xa-Sis'àvai lo nel tardo pomeriggio con il vento dell’ovest e
(nel T.M. probabilmente sii ili). con le ombre che si allungano (Cant. 2,17 // 4,6;
Ier. 6,4; cfr. AuS i 6 t 6 s. 614) si s t a di nuovo me­
ii.i. In origine l’A.T. conosce solo le stagioni glio (Gen. 3,8 ecc.); ancora di sera si può riposar­
estiva e invernale (Gen. 8,22; Ps. 74,17 ecc.), e già si presso la porta (Gen. 19,1). A questo punto chi
a partire dalla metà di aprile sotto il caldo vento è in viaggio deve affrettarsi per trovare un luogo
d’oriente (Os. 13,15; lon. 4,8 ecc.) il clima può di­ protetto (/ Reg. 19,4.9; c^r- Gen. 19,2 ss.; Iud.
ventare insopportabilmente afoso (Keel-Kùchler 19 ,11 ss. ecc.), che offra ombra dalla luce della lu­
1 38 ss.). 11 primo di aprile il sole cade su Gerusa­ na nociva alla salute (Ps. 121,6; bGitt. 7oa; AuS I
lemme con una pendenza di oltre 62°, nel punto 640). Di notte l’ombra può persino cacciare via
più elevato arriva a quasi 8 i° (rispetto ai ~ 6o° di Venere (AuS I 503).
Berlino; cfr. AuS 1 281. 482). Di conseguenza 2.a) L ’ombra si trova nella città (cfr. Ier. 48,15;
l’ombra ha grande importanza nel calore (Ps. 32, v. sotto, m .i.c) sotto l’impalcatura (qòrà, Gen.
4; Is. 18,4 ecc.) dell’estate palestinese. Al mattino 19,8) della casa (cfr. Iud. 3,20.24; 2 Sam. 4,5; ug.
diventa caldo presto (1 Sam. 11,9; Ecclus 43,2 ss.); mzll ‘tetto, casa’) e della porta della città coperta
già verso le 10 non si può più resistere nemmeno (qrh 11, Nehem. 2,8 ecc.; tll 1 3,15; cfr. gag 2 Sam.
all’ombra delle case (cfr. AuS 1 473.484.615). A 18,24). L ’ombra delle mura (cfr. A H w n o i), che
«mezzogiorno» (sohoraijm), quando nel periodo sotto la luce che cade a picco c molto ridotta (AuS
più caldo della giornata (hom hajjòm) la luce ri- i 483), non è menzionata nell’A.T.
splcnde più chiara e le ombre scompaiono (cfr. Is.
58,10 ccc.; 16,3; v. sotto, 11.3), uomini (Gen. 18,1 Alle ombre serali delle mura esterne si dovrebbe
ss.; Ecclus 34,16 ecc.) e animali (cfr. Cant. 1,7; Is. pensare tuttavia in Nehem. 13,19 cong. 'àr'kii silalè
49,10; quando partoriscono, Ezech. 31,6; cfr. sa'àrè... «non appena le ombre delle porte si allun­
garono» (W. Rudolph, HAT 1/20, 207), o piuttosto
C A D S 189 s.) cercano il fresco. Chi può si ripara
T.M. «non appena le porte gettarono lunghe ombre»
all’ombra (Gen. 18,1 sottinteso) dell’ingresso del­ (cfr. aram. giudaico sii G; Dict. Talm. 1284) (cfr. il
la tenda (petah-hd'òhel) o nella fresca (meqèrà) tempo di chiusura in Ios. 2,5).
abitazione (Iud. 3,20.24) fa la «siesta», miskab
hassohòrajim (2 Sam. 4,5; 11,2: 1 Reg. 18,27). A.n- Nell’Oriente antico sono usati anche parasoli e
che chi e in viaggio a mezzogiorno riposa all’om­ ventagli (A N EP taw. 144. 355; Lex. Ag. v 1104
bra ventilata sotto un albero (Gen. 18,4.8; / Reg. s.). H. Bauer (O LZ 28 [1925] 571 s.) rimanda a
673 (vi,1038) sei (E. Schwab) (v i,1039) 674

Unamon 11 45 5. (T G P 46) «il suo ventaglio» // fa­ tenda (cfr. Gen. 18,1; 4,20 ecc.; ug. zi hmt «om­
raone; v. sotto, m .i.a. bra della tenda [?]» KTU 1 .1 4 ,11,12 ; ili, 55).
b) Fuori dei centri abitati sono soprattutto gli c) Raramente l’A.T. menziona l’ombra umana:
alberi e i grandi cespugli a offrire protezione dal «sulammìt» vorrebbe sedersi all’ombra dell’ama­
sole. to (Cant. 2,3), i popoli all’ombra di un re (Lam.
4,20; Ezech. 31,2 s.6 ss. ecc.; v. sotto, m .i.a). An­
Come alberi che fanno ombra nell’A.T. sono men­ che solo una mano può fare ombra (Is. 49,2; cfr.
zionati esplicitamente: 'allòri ‘quercia’, 'èia ‘terebin­ 51,16); nel caso di animali, le ali (kenàfajim,
to’, ’ilàn (aram.) ‘grande albero’, ’erez ‘cedro (?)’ (in knf) degli uccelli (Ps. 17,8; 36,8; 57,2; 63,8; cfr.
Ezech. 31,3; cfr. 27,6 probabilmente si deve leggere
91,1.4; anche Is. 8,8 ecc.: v. sotto, m .i.b). Ma tut­
// te'assùr ‘cipresso’), libneh ‘storace’, beròs ‘gine­
pro’, se’élim ‘alberi di giuggiole’ (// *àràbà ‘pioppo ti questi passi superano metaforicamente l’esten­
dell’Eufrate’), qiqàjón ‘ricino’, tappùàh ‘melo’. An­ sione effettiva dell’ombra, umana o animale.
che la ‘vite* (gepen) che si fa arrampicare sugli alberi 3. Dal corso costantemente uniforme dell’om­
(AuS ìv 315 s.) può gettare molta ombra (Ps. 80,11). bra è possibile leggere il tempo: d’estate a mezzo­
giorno le mura, un dito in posizione perpendico­
Così quando si dice che «ciascuno siede sotto lare o altro proiettano pochissima o nessuna om­
la sua vite e il suo fico (te’ènà)» (/ Reg. 5,4 s; Mich. bra (AuS 1 596. 610 s.; cfr. A N E T 445b [Neferti];
4,4 ecc.; -» gepen), certamente si pensa anche al­ anche Is. 16,3), gli animali quella direttamente
l’ombra. Proprio in connessione con «sotto (ta- sotto di loro (Pes. 50*). Analogamente invariabile
hat) un albero» lo si dice in altri passi intendendo è anche il tempo in cui la grandezza delle cose e
un luogo d’ombra, senza chc sia menzionata espli­ la loro ombra si equivalgono (AuS 1 614). Forse
citamente sèl\ cfr. in particolare Gen. 18,1.4.8; 1 l’ora del pagamento del salario è stabilita in base
Reg. 13,14; nella steppa Gen. 2 1,15 ; 1 ReS- 1 9 >4 all’allungarsi (Ier. 6,4; Cant. 2,17) dell’ombra (Iob
s.; Iob 30,7, in una mirabile trasformazione della 7,2 [Gesenius, Thesaurus 1169]; cfr. Nehem. 13,
steppa Is. 41,19 (K. Elliger, BK x i / i , 166. 168); 19; Deut. 24,14 s.). Dal secondo millennio in avan­
forse anche 55,13; 60,13 (O.H. Steck, BN 30 ti in Mesopotamia e in Egitto erano usate più pre­
[1985] 29-34, spec. 3r) e Iud. 4,5; 1 Sam. 14,2; cise meridiane (tavole sulla lunghezza dell’om­
22,6. Del timore di demoni all’ombra di determi­ bra; quadranti direzionali); una tavola egiziana del
nati alberi, che si riscontra in epoca più recente periodo del bronzo recente si trovava ad esempio
(Pes. m b; AuS 1 57. 505 s.), nell’A.T. non si trova a Gezer (E. Graefe, Lex. Àg. v 1105 s.; G. Fohrer,
ancora alcuna traccia. BH HW in 1822 s.; M. Weippert, B R L 2 166). Ciò
All’ombra piacevole (tób) riconduce Os. 4,13 nonostante nel caso dei «gradi» (ma'dlot, 2 Reg.
parlando dei culti cananei che hanno luogo «sot­ 20,9-11 H Is. 38,8) chiaramente non si dovrà pen­
to ogni albero verde» (kol-és ra‘ànàn, così Deut. sare a una meridiana (così già Tg., Vg.), bensì a
12,2 ecc.; le versioni hanno talvolta ‘ombroso’; una scala (cfr. conclusivamente H. Wildberger,
alberi specifici in Is. 1,29; 57,40; Os. 4,13). Nel BK x/3, 1453). In ogni caso Jhwh invalida qui una
caso di qualche albero (Lev. 23,40; Nehem. 8,15) legge naturale apparentemente affidabile (cfr. Ios.
si può usare anche «l’ombra dei suoi rami» (sèi 10,12 ss.; v. sotto, n i.2).
dàlijjòtàjw, Ezech. 17,23) per costruire una ca­
panna di foglie (sukka, Is. 4,6; Ion. 5,4 s. ecc.; cfr. in. ‘Ombra’ possiede un suo logogramma o de­
B R L 2 202). L ’ombra del rovo (’atàd) peraltro non terminativo nella scrittura assira e babilonese (MI
è sufficiente per proteggere altri alberi (diversa­ in PN, altrimenti GlS.M I, sum. gissu, acc. sillu;
mente Ezech. 3 1,16 s. testualmente incerto, chc Borger, Akk. Zeichenliste, AO AT Sonderreihe 6,
parla di cedro); Iud. 9,15 è l’acme ironico della 1971, nr. 296. 427), come nella scrittura egiziana
favola di Jotam. • (geroglifici del disco solare sw[j].t [WbÀS ìv 432
Dove, su alture spoglie (sefàjim) o in terra s.; George 6], neoegiziano hsb.t > hjb.t [George 9
arida ('eres ‘àjefà), non vi sono alberi né cespugli, s., cfr. WbÀS ili 225]). Per la sua applicazione me­
i viaggiatori possono sperare nell’ombra dei monti taforica nell’Oriente antico sono determinanti i
(hàrim, Iud. 9,36, cfr. Is. 3 2,2), di una caverna quattro aspetti: l’essere nera, l’immagine, la fre­
(cfr. 1 Reg. 19,9.13; Ex. 33,22 s. [J. Jeremias, Theo- scura/protezione e il movimento veloce, silenzio­
phanie, W M ANT 1 0 ,2i977, 201 s.J; Is. 2,19), o di so (George 4).
una nube ('àb, Is. 25,5; cfr. 4,5; Num. 10,34; $ap. Nell’A.T. l’oscurità dell’ombra come elemento
10,17 ecc.), fugace durante l’estate (AuS 1 508 s.). di confronto, accanto all’oscurità più profonda
I nomadi trovano refrigerio all’ombra della loro (Is. 16,3) notturna (-» hsk, -» salmàwet ecc.), non
Ó7J (vi, 1040) sei (E. Schwab) (vi,1041) 676

ricopre alcun ruolo. Anche il carattere di imma­ sta protezione divina (ad es. ABL 451, 11 s.: Oppen­
gine è ripreso solo raramente (cfr. lud. 9,36; lob heim, BASOR 107 [1947] 9 s.; anche NP). Secondo
17,7); in particolare l’ebraico biblico non conosce ABL 65 2r, 10 s. è vero invece che «l’ombra di un dio
è l’uomo, e uno schiavo (?) è l’ombra di un uomo...
il significato di ‘spirito dei morti, spettro’ (-» re-
ma il re è lo specchio (?) del dio» (cfr. BWL 282;
f d ’im, -> 'élóhim, voi. 1 601), che si è andato svi­ Bordreuil 376 s. [bibl.]); qui sillù sembra voler dire
luppando in egiziano (WbAS rv 433; R À R 675; qualcosa come «immagine».
George passim; Schenkel 535 s.), in aramaico (v.
sopra, 1.1; AuS i 639) o in greco (ad es. Omero, Jhwh concede ombra come protezione globale,
Od. 10,495; Schulz 397). È possibile che attesta­ vitale (v. sopra, 11), a colui che «confida» (bth, Ps.
zioni ugaritiche di zi ‘spirito’ si trovino in KTU 9 1,1 s.) in lui, precisamente al «debole» (dal) e
1.16 1, 1 (pi.; M. Dietrich - O. Loretz, U F 15 «povero» ('ebjòn) (Is. 25,4), «servo» (‘ebed, Is. 49,
[1983] 17-24, spec. 18: forma secondaria di slm 2 s.; sopra, i l i ) , anzi agli «uomini» (benè 'àddm)
‘statua’); RIH 78/20, 15 (J.C. de Moor, U F 12 in generale (Ps. 36,8).
[1980] 429-432, spec. 430. 432). Al riguardo l’A.T. vede Jhwh nell’immagine di
1.a) Essere ombra protettiva del paese (e del un grande uccello (Ps. 17,8; 36,8; 57,2; 63,8; cfr.
mondo) è una pretesa del re in Mesopotamia 9i,[t].4; Ruth 2,12; Deut. 32,11 ecc.; v. sopra, 11.
(W.H.P. Ròmcr, Sum. ‘Kónigshymneri der Isin- 2.c), nel quale il piccolo uccello orante (cfr. Ps. 74,
Zeit, Leiden 1965, 21/23 s. 51 s.; cfr. 18 s. 62 n. 19; 91,3 s. ecc.) «cerca rifugio» (hsh be e sim.); l’af­
147. 210/212 s.; C A D S 191 s. 243; ad es. C H 11 48; fermazione si colloca nell’espressione di fiducia.
x lv ii 46 [TUAT 1 41. 76]) come l’Egitto (WbÀS Nel caso di k endfajim «ali», W. Beyerlin (Die
iv 432; George 5 n. 9. 128 s.; cfr. spec. Bordreuil Rettung der Bedràngten..., F R L A N T 99, 1970,
373. 375 ss.; F. Criisemann, Der Widerstand ge- 108 s. 148) e altri pensano anzitutto all’ambito di
gen das Kònigtum, W M AN T 49, 1978, 21 s.; H. protezione della coppia di cherubini che si trova
Wildberger, BK x/3, 1255 s.). nel «santissimo» (debir) (/ Reg. 6,23 ss.). Ma si
Il parasole (v. sopra, n.2.a) del re simboleggia que­ tratta di una concezione diffusa; cfr. spec. le rap­
sta sovranità: in Mesopotamia entrare sotto la sua presentazioni egiziane di dèi (Keel, Bildsymbolik
ombra garantisce una posizione preferenziale, forse 170 s. 152. 341; WbÀS iv 432 [Iside]).
con privilegi (A.L. Oppenheim, BASOR 107 [1947] Jhwh è presentato anche come albero ombroso
7-11, spec. 9 s.); in Egitto «portatore del ventaglio»
(Os. 14,8 s.), come casa (Ps. 91,1 ? [H. Gunkel, H K
(tJj fjw) del re (B. Schmitz, Lex. Àg. vi 1162; EA
106,38 [cfr. n 11713 musalil [sani]) è un titolo; cfr. AT 11/2, 403]; cfr. Is. 25,4) e in termini antropo­
anche Unamon 11 45 s. (TGI2 46). morfici (Is. 49,2; 51,16; cfr. Ps. 139,5), 0 procura
ombra per mezzo delle nubi, di una capanna (Is.
Lam. 4,20 presuppone questa ideologia regale
4,5; cfr. 25,4 s.) o di alberi (lon. 4,6); v. sotto, 11.2.
per l’età preesilica. I più antichi passi veterotesta­
Jhwh è equiparato direttamente a sèi in Ps.
mentari tramandati contestano tuttavia al proprio
121,5; Is. 25,4 (detto di dèi stranieri Num. 14,9
re o al re egiziano il potere d’ombra o di prote­
[E? P?]l); soltanto in seguito si sviluppa l’imma­
zione (lud. 9,15; Js. 30,2 s.; Lam. 4,20), oppure
gine dell’ombra di Jhwh in Os. 14,8 o di saddaj in
annunciano la caduta del sovrano rappresentato
Ps. 9 1,1. Nessuna delle attestazioni si può datare
come albero (del mondo) (Ezech. 31*; cfr. G. Wi-
con certezza in età preesilica, ma già Isaia ripren­
dengren, The King and thè Tree o f Life, U U À
de questo linguaggio dei salmi modificandolo (30,
1951/4, 58; W. Zimmerli, BK xiii/2j, 751 ss.; an­
2; O. Kaiser, ATD 18, 227 e passim).
che Is. 10,33; Ezech. 17,24; 19,10 ss.; Dan. 4). In
passi più tardi si attende che il sovrano messiani­ Sono probabilmente antichi anche i NP formati
co sia all’altezza di questa rivendicazione (Ezech. con sèi (cfr. spec. IPN; Bordreuil 380S. 385 s.): b'sal-
17,23; Is. 32,2). In Dan. 4,7 ss. si rispecchiano la ’él (forme abbreviate bsl [Arad 49,1], besaj, siUetaj\
caduta e la nuova ascesa di Nabonedo (cfr. R. cfr. acc. Ina-silli-NT)), haslelpòni, selófhàd, H.P.
Meyer, Das Gebet des Nabonid, SSAW 107/3, Miiller, BB 14, 1980, 120, secondo i LXX *selpahad
come ND), incerto siila (Gen. 4,19 ss. fa pensare a
! 9 é2)- . . * sili I ‘risuonare’); cfr. inoltre 'abitai, bàmùtal, aram.
b) Anche il parlare dell’ «ombra» di un dio è
antico sii (v. sopra, 1.1); ug. zìi KTU 4 ,6 10 ,1,12. Non
molto frequente nell’Oriente antico (cfr. SG L 15/
appartengono a sèi invece salmunnd’ e i toponimi
22. 83/87; C A D S 190 s. 242 [spec. NP]; WbÀS iv selsah (v. sopra, 1.2), seldsal (cfr. i lessici).
432 s.; George 5 n. 8. 127 s.).
Accanto al re (RÀR 675: in Egitto esclusivamen­ c) Possono concedere ombra protettiva anche
te) in Mesopotamia anche altri si richiamano a que­ un paese o un popolo (Is. 30,2 l’Egitto; cfr. Ps.
677 (v i,to 42) sàlah (J. Hausmann) (vi,1042) 678

80,11 Israele), una città (Ier. 48,45 Hesbon [la «ed egli getta ombre su tutti / sull’intero...». Il
congettura ’ésel ‘accanto’ della BH non è neces­ contesto (guasto) fa pensare che si parli di un
saria; cfr. sull’espressione C A D S 19 1; George 5 albero del mondo (v. sopra, in.i.a). In un lamen­
n. i t . 129]; Is. 16,1.3 Gerusalemme, in particolare to sul passato di 4Q185 viene ripreso il motivo
il tempio di Sion [H. Wildberger, B K x/2, 621; noto da Iob 8,9; Eccl. 6,12; 8,13; Ps. 102,12 ecc.,
cfr. la designazione egiziana del tempio «ombra secondo cui i giorni dell’uomo sono «come om­
del sole (Ra)», Lex. Àg. v 110 3 s.], l’ospitalità nel­ bra» (cfr. H. Lichtenberger, BiblEThL 46 [1978]
la casa (Gen. 19,8; cfr. Iud. 19,23 s.; Ecclus 19,22) 154 s.). nQ Ps* 19,12 riprende il motivo dell’om­
o nella tenda (Iud. 4,18 sottinteso; cfr. Ps. 27,5 bra di Dio che dà riparo. In 4Q502, 8, 3 e 4Q504,
ecc.) o un uomo (Cant. 2,3; George 5 n. 10. 129). 27, 2 il contesto è perduto.
Eccl. 7,12 menziona l’ombra, la potenza protetti­ E. Schwab
va, della sapienza (bokmà; il testo [proposte di
congettura in H.W. Hertzberg, KA T xvn/4-5,
139] è sostenuto da Ecclus 14,20.27; Sap. 10,15.17)
e dell’argento (kesef ), ma relativizza entrambe r b- Tì .salah.
(A. Lauha, B K xix 128 s.; diversamente, per es.,
Prov. 3,13 s.; 8,19; Ecclus 51,28). I. Etimologia e significato. - 11. Attestazioni. - ni. Im­
piego. - 1. qal. - 2. hif. - a) con l’uomo come soggetto.
Sul significato incerto di z.1 ksp (// n[ ] t? hrs «... - b) con Jhwh/Dio come soggetto. - IV. Qumran é i
dell’oro») KTU 1.4, II, 26 s. cfr. WUS nr. 2371; UT LXX.
nr. 1052; CM L2 57; F. Lekkegaard, UF 14 (1982)
Bibl.: J. Blau, Uber homonyme m d angeblich bomony-
l )9- me Wurzeln 11: V T 7 (1957) 98-102, spec. 100 s. - E.
2. Il confronto tra il tempo della vita umana (jà - Puech, Sur la racine slh en hébreu et en araméen: Sem
mirri) e l’ombra secondo le attestazioni appartie­ 21 (19 71) 5-19. - M. Saeb0, slh, gelingen (TH AT 11 55r-
556). - H. Tawil, Hebrew slh/hslh, Accadian eséru/sù-
ne al linguaggio della sapienza: esso ricorre con il
suru: A Lexicographical Note: JB L 95 (1976) 405-413.
termine chiave ’àdàm «uomo» in Iob 14,1 s.; Ps.
144,4; Eccl. 6,12 rasa' (-» r/‘) ‘malvagio’, 8,13, al­ Oltre che in ebraico la radice slh è attestata
1.
trimenti i Chron. 29,15 (affine a) Ioh 8,9; Ps. 102,abbastanza ampiamente nelle lingue semitiche
12. Il campo lessicale, in particolare i termini con­
meridionali (sudarabico, tigrè) e nordoccidentali:
trapposti ‘md, miqweh, sub (v. sopra, i.3.b), di­ in fenicio e punico in NP, quindi in aramaico
mostra come concezione caratterizzante che co­ (Ahiqar 125; cfr. DISO 245; ATTM 676), in ara­
me l’ ombra il tempo della vita non può essere trat­maico biblico (v. sotto, 11) e giudaico, fino al sa­
tenuto (Ecclus 34,2 // il vento; cfr. Ps. 144,4) ma maritano e al siriaco (cfr. K B L 3 961, Saeb0 551 s.;
corre in avanti inarrestabilmente, ossia passa (v. anche Puech), mentre non ricorre in iscrizioni in
anche 11.3). Così non a caso là dove si parla del ugaritiche e aramaiche.
prolungamento del tempo della vita di Ezechia Queste attestazioni peraltro mostrano una no­
che sta finendo, come segno un’ombra «torna in­ tevole ampiezza semantica: ‘dividere, incendiare,
dietro» (sub, 2 Reg. 20,2.6.9 ss.// Is. 38,1.5.8). avere successo, penetrare, riuscire, avanzare’ e si­
Certamente nel confronto traspare anche il mo­ mili, tanto che in precedenza si suggeriva non un
tivo che alla fine del giorno le ombre si distendo­ solo sviluppo di significato o una ramificazione
no velocemente (nth, Ps. 102,r2; cfr. 109,23; Ier. di significali (ad es. attraverso le varie forme ver­
6,4; AuS 1 614 s.), e inavvertitamente (Sap. 2,4 s.;bali, cfr. pa'el e [h]af‘el in aramaico o siriaco),
5,9 ss.) scompaiono (brh, Iob 14,2; cfr. 9,25). ma addirittura diverse radici (cfr. gli sguardi d’in­
Alla transitorietà dell’ombra si pensa anche sieme in Blau e Tawill 405 s.). I dizionari più re­
quando si contesta la protezione degli dèi stranie­ centi (oltre Puech e Szebo) pensano tuttavia, a ra­
ri (Num. 14,9) o si paragona chi è colpito da ma­ gione, a uno sviluppo di significato a partire da
lattia mortale all’ombra che scompare (Ps. 109, una sola radice, nel senso di ‘penetrare -» divide­
23); mentre quando si dice che Giobbe è ormai re -» attraversare’, ‘avere la meglio su qualcuno ->
solo «ombra» di se stesso (17,7), il riferimento c riuscire’ (cfr. Saeb0 552; Tawil 407). Blau invece
piuttosto all’immagine magra (v. sopra, ili) del­ di fronte ad Am. 5,6 ed Ecclus 8,10 postula anco­
l’ombra. ra una radice slip lì (‘accendere, bruciare’), ma al
riguardo sono critici S xb e 552 e Tawil 4 11-4 13.
iv. A Qumran i sostantivi e il verbo figurano Tawil inoltre chiama in causa la radice accadica
nel cantico di lode di iQ H 6,15: wjsl si 7 kivi... esérujsùsuru per illustrare questo significato del­
679 (vi,1043) sàlah (J. Hausmann) (vi,1044) 680

l’ebr. slh e corroborarlo, ma questa radice accadi- condo Ezech. 16,13 Gerusalemme ha conseguito
ca non vale, né può valere, da parallelo di slh co­ una dignità regale (aggiunta secondaria?). Ps. 45,5
me radice affine. formula probabilmente un auspicio per il re
(un’altra interpretazione in K B L 3 962). Secondo
11. NelFA.T. la radice slh ricorre solo come ver­ Is. 53,10 la volontà di Jhwh «avrà successo» tra­
bo, 2 5 volte al qal e 40 al hif., oltre a 4 volte in mite il servo di Dio (cfr. Is. 55,11 hif. in riferimen­
testi aramaici dell’A.T. al haf. (Esdr. 5,8; 6,14; to alla parola di Jhwh). Di un simile successo
Dan. 3,30; 6,29). Le attestazioni in qal sono le se­ s’intende parlare anche in Ecclus 11,17 ; 38,14, in
guenti: Num. 14,41; lud. 14,6.19; 15,14; 1 Sam. Ecclus 43,26 si pensa persino all’opera creatrice di
10,6.10; n ,6; 16,13; 18,10; 2 Sam. 19,18; Ps. 45,5; Jhwh. In Ier. 12,1 si tratta del successo della «via»
Is. 53,10; 54,17; Ier. 12,1; 13,7.10; 22,30(2); Ezech. (v. sotto, m.2.b) di un uomo.
15,4; 16,13; 17,9-10.15; Dan. 11,27; Am. 5,6. Le All’inverso, si parla piuttosto spesso del fatto
attestazioni in hif.: Gen. 24,21.40.42.56; 39,2.3.23; che qualcosa «non riuscirà», qualcuno «non ce la
Deut. 28,29; I ° s- J >8; It*d. 18,5; 1 Reg. 22,12.15; 1 farà», una persona o una cosa «non saranno (più)
Chron. 2 2 ,11.13 ; 29,23; 2 Chron. 7 ,11; 13,12; 14, all’altezza». È questo, secondo Num. 14,41, il ca­
6; 18 ,11.14 ; 20,20; 24,20; 26,5; 3 1,2 1; 32,30; N e­ so del tentativo di impossessarsi della terra di pro­
hem. 1 ,1 1 ; 2,20; Ps. 1,3; 37,7; 118,25; Prov. 28,13; prio pugno; secondo Is. 54,17 si promette che nes­
Is. 48,15; 55,11; Ier. 2,37; 5,28; 32,5; Dan. 8,12. sun’arma preparata contro di te (= Sion/Israelc)
24.25; 11,36. riuscirà a colpire nel segno. Secondo Ezech. 15,4
A ciò si aggiungono (in ebraico) Ecclus 8,10; (formulato come domanda) il legno bruciacchiato
11,17 ; 38,14; 43,26 (qal); 9,12; 39,18; 41,1 (hif), della vite non serve più a nulla, un motivo ripreso
nonché quattro passi nei testi di Qumran: CD nell’interpretazione (v. 5, cfr. Ier. 13,7.10 e al ri­
13,21 (hif); 1Q 2 7 ,2; 11,5 (qal}); 1 iQ T 58,21 (hif); guardo W. Zimmerli, B K xiii/i2, 374). Argomen­
4Q38 i , 48, 3 (hif). ta in modo analogo Ezech. 17,7.9 (per l’immagine
Appartengono al campo semantico di slh so­ cfr. Ps. 1,3). Secondo Ier. 22,30 Jojaqim c uno che
prattutto -> ksr (con derivati) e -» skl. Rimanda non ha combinato nulla per tutta la sua vita, un
ancor più lontano Sscb» 554 s. Sono importanti uomo senza fortuna, il che varrà anche per la sua
anche le connessioni, più o meno bene caratteriz­ discendenza sul trono di David (cfr. ancora una
zate, all’interno delle quali si trova slip (v. sotto, volta in 13,7.10 il «non è più buono a nulla»,
III). detto rispettivamente della cintura e del grembiu­
Nella traduzione e lettura sono problematici le di Geremia). Secondo Dan. 11,27 l’intrigo tra
Am. 5,6 (penetrare - cfr. Ecclus 8,10? - come «ac­ Antioco ni e Tolomeo vi «non riuscirà» di fronte
cendere e quindi bruciare» ? I L X X qui hanno àva- ad una fine fissata diversamente da Jhwh, che pe­
Xàp.7teiv) e 2 Sam. 19,18 («attraversarono il Gior­ rò non viene nominato direttamente) (-» qès).
dano»: anche in questo caso si dovrà immaginare 2.a) Chc gli uomini possano riuscire a combi­
alla base un «penetrare»?). Per i due passi e le tra­ nare qualcosa, all’interno dell’A.T. trova espres­
duzioni o varianti proposte v. K B L 3 961. sione tramite slh hif. solo in pochi passi. Così
l’edificazione del tempio fa progressi (Esdr. 5,8; 6,
iii.i. Negli ambiti di significato del qal, non in 14), o anche la costruzione della fortezza (2 Chron.
assoluto più concreti ma alquanto ridotti rispetto 14,6; sul dono del riposo connesso con ciò menu-
al hif. (v. sotto, 2) nei suoi rapporti diretti o indi­ hà -» nùàh), ma entrambe le cose fanno capire
retti con Jhwh o con Dio, rientrano forse i passi senza difficoltà che in ogni caso Jhwh è anch’egli
problematici già menzionati di Am. 5,6 e 2 Sam. sempre all’opera, come colui che contribuisce al
19,18. Un gruppo di testi accomunato dalla locu­ progresso e al successo. Ciò vale anche per Dan.
zione «Lo spirito di Jhwh (o di Dio) arrivò (giun­ 3,30 e 6,29. L ’uomo saggio non deve indignarsi
se) su qualcuno» (i L X X hanno qui per lo più àX- né provare gelosia di fronte a chi riesce o ha suc­
Xop-ai e derivati) è rappresentato da quei passi cesso (Ps. 37,7; Ecclus 9,12; cfr. Ecclus 41,1). E
chc parlano di un dono in termini di annuncio o quando all’undicesimo corno, che sta per il mal­
di promessa («arriverà») (lud. 14,6.19; 15,14 in vagio Antioco iv, qualcosa «riesce» (Dan. 8,12.
riferimento a Sansone; 1 Sam. io,6.10; 11,6; 16, 24.25), in tal caso all’azione è posto un limite di­
13, in 1 Sam. 18,10 addirittura «lo spirito cattivo vino (cfr. Dan. 1 i,36b). Per l’accusa di Ier. 5,28 si
di Dio» in riferimento a Saul). dovrà pensare (con Tawill 409 ss.) che ivi la nega­
Soprattutto si parla del fatto che a qualcuno zione della protasi (là* danu) valga anche per lo
«riesce» qualcosa, che egli la può «compiere». Se­ jaslihù.
681 (vi,1045) seleni (F.-J. Stendebach) (vi,1046) 682

Il fatto che Salomone (secondo 1 Chron. 29,23) tamente metaforico) Js. 55,11 (la parola di Jhwh
abbia trovato riconoscimento e sia «riuscito a «ha successo»); Nehem. 2,20 e la parte di un di­
fare» tutto (2 Chron. 7 ,11) fa risultare di nuovo scorso di guerra di 2 Chron. 20,20, col quale va
con chiarezza (poiché entrambi i passi non hanno confrontato anche Is. 7,9. Rientra in questo con­
riscontro nei libri dei Re) la predilezione dei libri testo chiaramente anche Ecclus 39,18.
delle Cronache per il verbo slh hif., già individua­ Che Jhwh ovviamente possa anche far sì che
bile nella notizia sulla costruzione della fortezza qualcosa «non riesca» è detto - con la menzione
(2 Chron. 14,6; v. sopra). Quindi anche ad Eze­ diretta o indiretta dello stesso Jhwh come sogget­
chia tutto «riuscì» in conseguenza della sua pietà to - nella maledizione di Deut. 28,29, oltre che
(2 Chron. 3 1,2 1; 32,30). Chi cerca Dio (-» drs)> nelle minacce di giudizio di Ier. 2,37 e 32,5. 2
«riesce» a raggiungere i suoi obicttivi (2 Chron. Chron. 13,12 parla in questa maniera di una guer­
14,6; 26,5; 31,21), e così chi si attiene alla legge di ra d’Israele contro Giuda, alla quale Jhwh (v. 10)
Jhwh (/ Chron. 22,13; cfr- ^s- I>3 e I ° s- I>^)- Vi­ non garantirà alcun successo.
ceversa il comportamento contrario ha come con­
seguenza il non riuscire (2 Chron. 24,20). In tal iv. Le quattro ricorrenze nei testi di Qumran
modo i libri delle Cronache usano slh in funzione non vanno oltre i significati riscontrati nell’A.T.
del loro interesse per il nesso tra l’azione e le sue In CD 13,21 (e probabilmente anche nel fram­
conseguenze, e combinano tra loro strettamente mento 1Q27 1, 11,5) si parla di qualcuno destina­
la pietà e il successo nelle costruzioni e nella guer­ to a non «avere successo», e si tratta sempre di
ra (in proposito P. Welten, W M AN T 42, 1973, avversari del gruppo di Qumran o che lo stesso
18.50; Th. Willi, F R L A N T 10 6 ,19 7 2 ,17 1. 227 s.). gruppo qualifica negativamente. 11Q T 58,21 col­
Anche qui a ottenere il successo è ovviamente lega (cfr. sopra, m.2.b) il verbo (hif.) con un «lun­
Jhwh, anche quando non lo si dice esplicitamen­ go tutte le sue vie». 4Q 381, 48,3 pone il verbo nel
te. Lo stesso vale ih egual modo per Prov. 28,13, contesto della (nuova) creazione, quando l’orante
secondo cui non ha alcun successo chi nega il chiede: «Fammi avere successo tramite il soffio
proprio peccato. della tua bocca».
Che l’uomo speri e ottenga il successo terreno I L X X traducono slh prevalentemente con eù-
da Jhwh lo mostrano infine con chiarezza anche oSoùv (con derivati; cfr. W. Michaelis, G L N T vili
le invocazioni nelle preghiere e nelle richieste di 311-326 e -» voi. v 729), c anche con aXXeo^ai
Ps. 118,25 z Nehem. 1 ,11. (con derivati; così soprattutto quando si parla del­
b) Tramite slh con Jhwh come soggetto nomi­ lo «spirito di Jhwh / di Dio che è sceso su qual­
nato esplicitamente sono interpretati o evidenzia­ cuno»). A ciò si aggiungono ancora dieci altri les­
ti (in termini informativi e di promessa) determi­ semi per la differenziazione di attestazioni speci­
nati eventi come risultato o parte della conduzio­ fiche.
ne divina. È questo il caso in Gen. 24, dove slh hif.
diventa quasi un motivo dominante (vv. 21.40.42.
56). Ciò accade analogamente in Gen. 39,2.3.23 e
in Ios. 1,8 (qui in coppia con la fedeltà alla torà;
cfr. Ps. 1,3). selem
La combinazione che troviamo in Gen. 39,2.3.
23 tra slh hif. e l’affermazione che Jhwh era «con» 1. Il termine. - 1. Etimologia. - 2. I LXX. - 3. Campo
qualcuno (-» 'et) si trova anche in 1 Chron. 22,11; lessicale. - il. L’immagine nel Vicino Oriente antico. -
1 . Mesopotamia. - 2 . Egitto. - in . L’A.T. - 1. selem co­
2 Chron. 13,13; un «mettere in mano» con fun­
me rappresentazione in immagini. - 2 L’uomo come se­
zione interpretativa ricorre in 1 Reg. 22,12.15; lem di Dio. - IV. Scritti deuterocanonici. - v. Qumran.
cfr. 2 Chron. 18 ,11.14 come paralleli. Che in que­
sto contesto quindi slh hif. sia connesso piuttosto Bibl.: C. Aldred, Bild («Lebendigkeit» eines Bildes)
frequentemente con la «via» (-» derek) (forse in­ (Lex. Àg. 1, 7 9 3 ss.). - A. Angerstorfer, Gedanken zur
tesa ancora come strada concreta che porta da A Analyse der Inschrift(en) der Beterstatue vom Tel Fe-
a B in Iud. 18,5; cfr. poi, in senso traslato, Gen. cherije: BN 2 2 ( 1 9 8 3 ) 9 1 - 1 0 6 (BN 2 4 [ 1 9 8 4 ] 7 - 1 1 ) . -
Id., Hebraiscb dmwt und aramdisch dmw(t). Ein
24,21.40.42.56; Ios. 1,8; Js. 48,15 [Kyrios] e anche Sprachproblem der Imago-Dei-Lehre: BN 2 4 ( 1 9 8 4 ) 3 0 ­
Deut. 28,29; cfr- anche 11Q T 58,21) non può stu­ 4 3 . Id., Gottebenbildlichkeit des Menschen bzw. des
pire. Kònigs - ein sumerisches Theologumenon?'. BN 2 7
Rientrano in questo contesto di fede nella con­ ( 1 9 8 5 ) 7 - 1 0 . - J . Barr, The Image of God in thè Book of
duzione divina quindi anche (in senso più spicca­ Genesis. A Study of Terminology: BJRL 5 1 ( 1 9 6 8 ) 1 1 -
683 (vi, 1047) selem (F.-J. Stendebach) (vi,1048) 684

26. - K.-H. Bernhardt, Bild (BHHW J 249 $•)• - Id-, Maag, Sumerische und babylonische Mythen von der
Gott und Bild, 1956. - H. Bonnet, Bild (RÀR 118-120). Erschaffung des Menschen: Asiatische Studien 8 (1954)
- Id., Kultbild (RÀR 410 s.) - P. Bordreuil, «A l'ombre 85-106 = Id., Kultur, Kulturkontakt und Religion,
d'Elohim». Le theme de Vombre protectrice dans l'An- 1980, 38-59. - Id., Alttestamentliche Anthropologie in
cient Orient et ses rapports avec «L'Imago Dei»: RH ihrem Verhàltnis zur altorientalischen Mythologie:
PhR 46 (1966) 368-391. - H. van den Busche, L'hom- Asiatische Studien 9 (195 5) 15-40 = Id., Kultur, Kultur­
me créé a l'image de Dieu: CollBG 31 (1948) 185-195. kontakt und Religion, 1980, 60-89. - T.N.D. Mettin-
- W. Caspari, Imago divina (Fs. R. Sceberg 1, 1929, ger, Abbild oder Urbildf «Imago Dei» in traditionsge-
197-208). - D.J.A. Clines, The Image of God in Man: schichtlicher Sicht: ZAW 86 (1974) 403-424. - F. Mi-
TynB 19 (1968) 53-103. - Id., The Etymology of Heb­ chaéli, Dieu à l'image de l'homme, Neuchatel 1950. -
rew Selem: JNWSL 3 (1974) 19-25. - P.E. Dion, Res- J.M. Miller, In thè «Image» and • Likeness» of God:
semblance et image du Dieu (DBS X 365-403). - Id., JBL 91 (1972) 289-304. - B. Ockinga, Die Gotteben­
Image et ressemblance en araméen ancien'. ScE 34 (1982) bildlichkeit im alten Àgypten und im Alten Testament
151-153. - C Dohmen, Die Statue von Teli Fecherije (ÀAT 7 ,1984). - E. Otto, Der Mensch als Geschòpf und
und die Gottebenbildlichkeit des Menschen. Ein Bei- Bild Gottes in Àgypten (Fs. G. v. Rad, 1971, 335-348).
trag zur Bilderterminologie: BN 22 (1983) 91-106. - J. -S . Parpola, Letters from Assyrian Scholars to thè Kings
Ebach, Die Erschaffung des Menschen als Bild Gottes: Esarhaddon and Assurbanipal. Texts (AOAT 5/1,
PTh 66 (1977) 198-214. - G. Fohrer, Theologische 1970). - G. Pettinato, Das altorientalische Menschenbild
Ziige des Menschenbildes im Alten Testament (BZAW und die sumerischen und akkadischen Schòpfungsmy-
115, 1969, 176-194). - K. Galling, Das Bild vom Men­ then (AHAW 1, 1971). - G. von Rad, eixo>v, D. L ’uo­
schen in biblischer Sicht, 1947. - Id., Gótterbild, weibli- mo immagine di Dio nell'A.T. (GLNT in 164-171). -
cher (BRL' m -119 ). - B. Gemser, Bilder und Bilder- C.H. Ratschow, Bilder und Bilderverehrung, 1. Relì-
verherung, 11. Im A.T. und N.T. (RGG* 1 1271-1273). gionsgeschichtlich (RGGJ I 1268-1271). - J. Renger,
- M. Gòrg, Alles hast du gelegt unter seine Ftisse (Fs. Kultbild, A. Philologisch (RLA vi 307-314). - W. Ru­
H. Gross, '1987,125-148). - Id., Das Menschenbild der dolph, Das Menschenbild des Alten Testaments (Fs. H.
Priesterschrift: Biki 42 (1987) 21-29. - H. Gross, Die Schreiner, 1953, 238-251). - A. Safran, La conception
Gottebenbildlichkeit des Menschen (Fs. H. Junker, juive de l'homme: RThPh 98 (1965) 193-207. - J.F.A.
1961, 89-100). - W. Gross, Die Gottebenbildlichkeit Sawyer, The Meaning of b'selem 'èlòhim («in thè
des Menschen im Kontext der Priesterschrift'. ThQ 161 Image of God») in Genesis I-XI: JThSt 25 (1974) 418­
(1981) 244-264. - J. Hehn, Zum Terminus «Bild 426. - K.L. Schmidt, Homo imago Dei im Alten und
Gottes» (Fs. E. Sachau, 1915, 36-52). - W. Helck, Kult- Neuen Testament: ErJB 15 (1947) 149-195 = L.
statue (Lex. Ag. in 859-863). - J . Hempel, Gott, Mensch Scheffczyk, WdF 124, 1969, 10-48. - W.H. Schmidt,
und Tier im Alten Testament mit besonderer Beriick- Die Schòpfungsgeschichte der Priesterschrift (WMANT
sichtigung von Gen. i - j (BZAW 81, 1961, 198-229). - 17, *1967). - J. Schrciner, Die Gottebenbildlichkeit des
S. Herrmann, Die Naturlehre des Schópfungsberichtes. Menschen in der alttestamentlichen Exegese (J. Speck
Erwàgungen zur Vorgeschichte von Genesis 1: ThLZ [Hg.], Das Personverstàndnis in der Pàdagogik und
86(1961) 413-424. - Id., «Gottebenbildlichkeit» - der ihren Nachbarwissenschaften 2, 1967, 50-65). - C.R.
Begriff und seine Funktion im Rahmen biblischer Theo­ Smith, The Biblical Doctrine of Man, London 1951. -
logie: Innere Mission 59 (1969) 280-287. - E. Hornung, J.J. Stamm, Die Imago-Lehre von Karl Barth und die
Der Mensch als «BUd Gottes» in Àgypten (O. Loretz, alttestamentliche Wissenschaft (Fs. K. Barth, Ziirich
Die Gottebenbildlichkeit des Menschen, 1967, 123­ 1956, 84-98 = L. Scheffczyk, WdF 124, 49-68). - Id.,
1 56). - F. Horst, Der Mensch als Ebenbild Gottes: ThB Die Gottebenbildlichkeit des Menschen im Alten Te­
12 (1961) 222-234. “ P- Humbert, Etudes sur le récit du stament (ThSt 54, Zollikon 1959). - Id., Zur Frage der
paradis et de la chute dans la Genèse, Neuchatel 1940. Imago Dei im Alten Testament (Gedenkschr. K.
- Id., Trois notes sur Genèse 1 (Fs. S. Mowinckel, Oslo Guggisberger, Bcrn 1973, 243-353). - O.H. Steck, Der
*955»85-96). - G.A. Jónsson, The Image of God. Gen­ Schòpfungsbericht der Priesterschrift (FRLANT 115,
esis 1:26-28 in a Century of Old Testament Research *1981). - F.J. Stendebach, Die Bedeutung einer alttesta­
(CB, OT Series 26, 1988). - L. Koehler, Die Grundstel- mentlichen Anthropologie fiir die Verkiindigung und
le der Imago-Dei-Lehre, Genesis 1,26: ThZ 4 (1948) die theologische Erwachsenenbildung (Fs. G.J. Botter-
26-22 = L. Sclieffczyk (Hg.), Der Mensch als Bild Got­ weck, BBB 50, 1977, 333-349). - E.J. Waschke, Unter-
tes (WdF 124, 1969, 3-9). - H.M. Kummel, Bemerkun- suchungen zum Menschenbild der Urgeschichte (Theo­
gen zu den altorientalischen Berichten von der Men- logische Arbciten 43, 1984). - P. Welten, Gótterbild,
schenschòpfung: WO 7 (1973/74) 25-38. - S. Leming - mànnliches (BRL* 99-111). - Id., Gottergruppe (BRL*
J. Jcrvfcll, Abbild, Ebenbild (BHHW 1 4 s.). - S.E. Loe- 119-122). - W. Westendorf, Die Menschen als Ebenbil-
wenstamm, Comparative Studies in Biblical and An­ der Pharaos: GòttMiszÀg 46 (1981) 33-40. - C. We­
cient Orientai Literatures (AOAT 204, 1980, spec. 48­ stermann, ’àdam, Mensch (THAT 1 141-57). - H. Wild­
50). - O. Loretz, Der Mensch als Ebenbild Gottes: Ani­ berger, Das Abbild Gottes. Gen. 1,26-30: ThZ 21 (1965)
ma 19 (1964) 109-120 = L. Scheffczyk (Hg.), Der 245-259. 481-501 =ThB 66 (1979) 110-145. Id., selem,
Mensch als Bild Gottes (WdF 124, 1969, 114-130). - Abbild (THAT 11 556-563). - H.W. Wolff, Anthropolo­
Id., Die Gottebenbildlichkeit des Menschen, 1967. - V. gie des Alten Testament, 51977. - E. Zenger, Gottes Bo-
685 (vi, 1049) selem (F.-J. Stendebach) (vi, 1049) 686

gen in den Wolken (SBS 112 ,19 8 3 ).-W. Zimmerli, Das ‘forma, conformazione’ (Iud. 8,18; 1 Sam. 28,14),
Menschenbild des Alten Testaments (Theologische tabnit ‘ tipo, modello, immagine’ (Ex. 25,9.40;
Existenz Heute 14, 1949)- —Id., Was ist der Mensch?: Deut. 4,16-18; Is. 44,13), fm u n à ‘forma, appari­
ThB 51 (1974)311-324. zione, figura’ (Deut. 4,12.15; Ex. 20,4; Deut. 5,8).
1.1. selem va ricondotto a una radice slm non at­
testata in ebraico; essa ricorre in aramaico giudai­ ii.i. L ’acc. salmu(m) 11 (hurr. zalam) significa
co, palmireno e siriaco nel senso di ‘corredare di ‘statua, figura, immagine'; più precisamente può
scultura’, in arabo come salama ‘ intagliare, inci­ designare una statua di dèi, una statua di re, sta­
dere, tagliuzzare, scolpire nel legno’ (K B L 3 963). tuette di oranti, statue di demoni, streghe, malati,
Il sost. selem si trova in ugaritico nell’espres­ un altorilievo e un bassorilievo, in senso traslato
sione slmpnj (KTU 2.31, 61) e 2 volte in contesti l’immagine di una stella, la forma, la riproduzio­
guasti (KTU 1.13 , 18; 1.23, 57); (v. M. Dietrich - ne e la raffigurazione; ricorre anche come nome
O. Loretz, U F 19 [1987] 407 s.); in fen. slm (DISO di una divinità (AHw in 1078 s.; C A D S 78-85;
245), in m. ebr. nel significato di ‘immagine, sta­ cfr. S. Dalley, Iraq 48 [1986] 85-101). Il re può
tua, idolo’, in aram. giudaico come salma’, in essere designato come immagine di un dio (ABL
aram. d’impero come slm’/slmh «l’immagine, la 6, 17; 55, 4 [neoassiro]; Thompson Repi 1702. 2
sua immagine» (KAI 225, 3. 6; 226, 2; DISO 245); [neobabilonese]). Anche il sacerdote di scongiuri
l’aram. biblico ha selém, il sir. salma’, selemtd’, il può essere considerato immagine di una divinità,
cristiano palestinese slm, il mand. siima (MdD nel qual caso il riferimento è chiaramente alla sua
393b) «immagine, idolo, forma»; il nabateno e il funzione (cfr. G. Meier, AfO 14 [1941/44] 150 s.,
palmireno nonché le iscrizioni di Hatra (KAI 237­ 11. 225 s.).
257) hanno slm, slm’ e slmt’ ‘statua’ (DISO 245); Le designazioni sumeriche per statua sono dui,
in sudarabico ricorrono zlm (BGM R 172) e slm alam e N U (Renger 307).
(BGM R 143) ‘immagine, statua’, in ar. sanam (ter­ La statua di una divinità non solo la rappresen­
mine mutuato dall’aramaico, cfr. S. Fraenkel, Die ta, ma è, il dio vivente (A.L. Oppenheim, Ancient
aram. Fremdwòrter im arab., Leiden 1886 = 1962, Mesopotamia, 2i 977, 183 ss.; H. Ringgren, Scrip­
273) ‘idolo’ (cfr. K B L 3 963; GesB 984). SulPacc. ta Instituti Donneriani io, Uppsala 1979, 105­
salmu v. sotto, i l i . 109). Nella costruzione e consacrazione delle sta­
tue degli dèi si osservavano determinati riti, come
La derivazione suggerita talvolta del lessema se-
l’apertura della bocca (Renger 309. 312 s.).
lem da sé/‘ombra’ (Bordreuil 389; W.H. Schmidt 133
n. 1), non è sostenibile (cfr. Th. Nòldeke, ZDMG Dopo che Hehn e Maag accanto ad altri hanno fat­
40 [1886] 733 s.; ZAW 17 [1897] 186 s.). F. Delitzsch to riferimento al materiale comparativo mesopota-
riferisce selem all’acc. salàmu e all’ar. zalima ‘diven­ mico a proposito dell’uomo fatto ad immagine di
tare nero, essere oscuro’ (Prolegomena eines neuen Dio (riferendosi a AOT 134 s. 137. 205 s. 209; ANET
hebr.-aram. Worterbuches zum A.T., 1886, 140 n. 4; 100. 108), Pettinato ha di nuovo rielaborato in ter­
contro J. Catineau, Syr 14 [1933] 171); tale deriva­ mini complessivi il materiale interessato (cfr. anche
zione resta comunque possibile per Ps. 39,7: 73,20 Parpola 98 s. 112 s.; Loewenstamm 48 s.). Nella sua
(Humbert, Études 156; L. Kopf, VT 9 [1959] 272), recensione al lavoro di Pettinato, Kummel (30 s.) ar­
ma senza che sia davvero necessaria (É. Wurthwein, riva alla constatazione che non è ancora possibile ri­
Wort und Existenz, 1970, 169; H.-J. Kraus, BK xv5, solvere del tutto il problema dell’uomo fatto a im­
454. 664). Wildberger constata a ragione che la sud­ magine di Dio. Soprattutto - osserva - è molto dub­
divisione delle attestazioni di selem in due radici è bia l’interpretazione di zikru come «immagine», con
poco verosimile, e la derivazione di slm ‘intagliare’ e conseguenze a proposito della somiglianza di Enki-
illuminante (THAT 11 556 s.). Sulla resa di selem nei du con Anu (Gilg. 2 11 33; cfr. Pettinato 42). A ciò
Targum cfr. Angerstorfer (BN 24, 42). occorre poi aggiungere che Enkidu è un eroe del ti­
po di Gilgamesh, perciò non si può trasferire sen­
2. Di norma i L X X traducono selem con zi- z’altro un’affermazione sulla sua creazione alla crea­
xó)v, in Num. 33,52 con ei’StoÀov, in 1 Sam. 6,5 con zione dell’uomo (cfr. Angerstorfer, BN 27, 10; W.
ópoitupa, in Am. 5,26 con tutio<; (Wildberger, Gross 247 s.).
TH AT 11 562).
3. Appartengono al campo semantico di selem 2. Per quanto concerne la concezione dell’im­
d emut (Gen. 1,26; 5,1.3 ‘uguaglianza, somiglian­ magine in Egitto, i dati sono analoghi a quelli del­
za’ (-> voi. 11 286-298), semel (sèmel) ‘immagine’ la Mesopotamia. La statua cultuale di un dio è il
(Deut. 4,16; Ezech. 8,3.5), pesel ‘immagine di corpo nel quale dimora la divinità in questione
Dio’ (Ex. 20,4; Deut. 5,8; Iud. 18,14.17 s.), tò’ar (Helck 859; cfr. R À R 410). Le statue, anche quel­
687 (vijiojo) selem (F.-J. Stendebach) (v i, i o ji) 688

le di personaggi influenti e del faraone, diventa­ distruzione del tempio del Ba'al a Gerusalemme
vano luogo di inabitazione di una forza nascosta, nonché di seldmdjw, le «sue immagini», un am­
il Ka, per mezzo del rituale delPapertura della pliamento dtr. del testo (Wurthwein, ATD 11/2,
bocca e del pronunciamento del nome del pro­ 345. 348; Rudolph, HAT 1/21, 271).
prietario. Meritano una menzione particolare le In Ezech. 7,20 si rimprovera ai Giudei di aver
figure di servi, che avevano lavorato per il loro costruito salme tó'àbótàm «immagini delle loro
padrone nel mondo sotterraneo, e gli ushebti, chc abominazioni» (Zimmerli, B K x iii/ i, 164. 182).
liberavano i morti dai lavori dei campi nel regno In Ezech. 16,17 Sl pronuncia l’accusa contro
di Osiride (Alfred 794). Nel culto dei morti la Gerusalemme di essersi costruita salme zdkdr
statua è in sé un corpo sostitutivo ed è garante «figure maschili» per fornicare con loro. Forse si
della natura del morto. La forza magica dell’im­ può pensare qui a immagini falliche (Zimmerli,
magine abbraccia l’intero complesso della tomba, BK x i i i (1, 357; Fohrer, HAT 1/13, 89; Preuss, BW
le cui rappresentazioni sono realtà vivente per i A N T 9 2 ,19 7 1,17 7 n. 35).
morti (RAR 118-120; cfr. S. Morenz, Àgyptische Ezech. 13,14 Q parla di salme kasdìm «imma­
Religion, RdM 8 ,21977, 158-164). gini di Caldei» incise sulla parete con colore ros­
Per quanto concerne l’idea dell’uomo fatto a im­ so. Si tratta chiaramente di immagini murali trac­
magine di Dio, il primo ad analizzare sistematica­ ciate col minio (Zimmerli, BK xm /i, 546). L ’oc­
mente la terminologia, vasta e in sé diversificata, è casione dell’invettiva dei vv. 14-16 è forse il com­
stato Hornung (cfr. anche Wildberger, ThB 66). Do­ portamento politico di Gerusalemme (Preuss,
po che Otto si era espresso in termini relativamente BWANT 9 2 ,19 7 1, 177).
cauti riguardo al fatto che le asserzioni sulla somi­ In Am. 5,26 il testo è incerto e va considerato
glianza dell’uomo con Dio, molto sparse e rare, si un’aggiunta dtr. Con salmèkem «le vostre imma­
riferissero all’uomo che opera ritualmente (cfr. Hor­ gini» s’intendono verosimilmente immagini delle
nung 128-131 su mjtj) e all’uomo come essere che si
comporta moralmente (Insegnamento di Ani; cfr. A. divinità astrali babilonesi Kewan (kajjamdnù; cfr.
Volten, Studien zum Weisheitsbuch des Anii, 1937, AH w 1 420; C A D K 38) e Sakkut (sum. dSAG.
161 ss.; Hornung 153), e sul fatto che la concezione KUD), entrambe manifestazioni di Saturno (E.
dell’Insegnamento per Merikare (RTAT 72) è singo­ Reiner, Surpu, AfO Suppl. 11,19 5 8 , 18 , 1.180; K.-
lare (Otto 342 s.), Ockinga è arrivato a una posizio­ H. Bernhardt, BHHW 1 300; m 1792 s.), i cui
ne molto critica. A suo modo di vedere i termini nomi sono stati modificati tramite l’impiego delle
twt.w, hn.ti, szp e ssm.w proclamano come immagi­ vocali di siqqus ‘cosa abominevole’ (Rudolph,
ne concreta di Dio esclusivamente il re, mentre znn, KAT xin/2, 207). Si tratta probabilmente di im­
muti o mitt e ti.t esprimono una somiglianza con
magini di dèi su stendardi (Wolff, BK xiv/2, 310;
Dio che si riferisce all’essenza e all’azione (Ockinga
127-130). Quando VInsegnamento per Merikare de­ cfr. W.H. Schmidt, ZAW 77 [1965] 188-191).
signa gli uomini come znn.w di Dio, si tratta di una Poiché suscitano difficoltà Ps. 39,7; 73,20, è
somiglianza con Dio che si riferisce solo a specifiche stata suggerita in entrambi i passi la derivazione
proprietà dell’uomo (Ockinga 139 s.; cfr. anche Wc- da una radice slm il ‘diventare nero, essere scu­
stendorf 37 s.). ro’, interpretando selem come «larva, ombra pas­
seggera»; ma di ciò non si è affatto sicuri (v. so­
111.1. Le più antiche attestazioni per selem si pra, 1). In Ps. 39,7 selem va inteso come «visione»
trovano nel racconto dell’arca di 1 Sam. 6,5.11: si (Kraus, BK xv/15, 454). In Ps. 73,20 il testo è
parla di immagini di bubboni e di topi, che do­ incerto. Probabilmente si deve tradurre: «Come
vranno essere portate dinanzi a Jhwh. Ai vv. 3 s. un sogno al risveglio essi non sono più, quando
questi doni vengono presentati come 'dsam «do­ sorgi la sua immagine è fatta sparire». Il riferi­
no di espiazione», il che costituisce una reinter- mento è alla caduta immediata e grave degli empi
prctazione sul piano teologico del senso origina­ (Kraus, B K xv/25, 663 s. 670; diversamente Wùrth-
riamente apotropaico del motivo (Wildberger, wein, Wort und Existenz, 1970,169).
TH AT u 557 s.; per i problemi testuali cfr. Stoe- Nell’A.T. aramaico il sost. selèm (ovvero, per
be, KAT v i i i / i , 146 s. 150S.). influsso dell’ebr., selem) ricorre in Dan. 2,31 (2
In Num. 33,52 si richiede l’annientamento di volte).32.34.35, dove designa la statua del colosso
tutte le salme massekót «immagini fuse», col chc nella visione di Nabucodonosor, che rappresenta
s’intendono probabilmente degli idoli. Il testo ha l’attuale ordinamento mondiale nella forma di un
una forte impronta dtr. (Noth, ATD 7, 214; -» impero universale (O. Plògcr, KAT xvm 52); inol­
voi. v 197 s.). tre in Dan. 3,1.2.3 (2 volte).5.7.12.14.1 5.18 per
2 Reg. 11,18 II 2 Chron. 23,17 parlano della l’idolo costruito da Nabucodonosor; infine in
689 (vi,1052) selem (F.-J. Stendebach) (v i,1053) 690

Dan. 3,19 nell’espressione flè m 'anpòhi «l’imma­ creazione dell’uomo ad immagine di un dio. Il di­
gine del suo volto», «l’espressione del suo viso» battito ha mostrato sinora quanto sia importante
(Plòger, KAT xvm 60). cogliere con precisione i concetti e i loro contesti
I dati mostrano che selem c attestato soprattut­ e questo è molto difficile, di fronte al materiale
to in età esilica e postesilica. 11 significato fonda­ molto frammentato a motivo del suo carattere tra­
mentale del lessema va precisato nel senso di «ri­ dizionale e della sua ricezione spesso acritica.
produzione plastica», non escludendo chc talvol­ Negli ultimi decenni si sono imposti due mo­
ta con selem sia indicato un altorilievo o un bas­ delli interpretativi fondamentali per Gen. 1,26 s.,
sorilievo. In senso metaforico il termine può si­ i quali peraltro sono rappresentati in molteplici
gnificare anche una visione. Il sost. non può esse­ sfumature. Il primo vede l’uomo come rappre­
re considerato un termine tecnico per un’imma­ sentante di Dio sulla terra, incaricato di essere
gine cultuale o di dèi (cfr. Bernhardt, BHHW I sovrano sulla creazione non umana; il secondo
249; Gott und Bild 67 s.). modello intende l’uomo come interlocutore di
2 .1 dati teologicamente significanti delle ricor­ Dio, sicché è possibile un rapporto dialogico tra
renze di selem si trovano nella protostoria di Gen. Dio e l’uomo.
P 1,26 s.; 5,3; 9,6. Occorre precisare anzitutto che
tutte le interpretazioni che vogliono trovare la Il primo modello e rappresentato da v. Rad (390;
somiglianza dell’uomo con Dio nella sua «anima ATD 2/4, 39; ThAT i6 160), Hempel (219), H. Wild­
spirituale» e nelle sue energie, come l’intelletto c berger (Th 66, 113. 139 s.; THAT u 560 s.), Steck
la libera volontà, non rendono ragione dell’antro­ (150), H.W. Wolff (235), H.D. Preuss (-» voi. 11 296
pologia ebraica biblica, che non conosce un’«ani- s.), Schreiner (61), J. Scharbert (Genesis, NEB, 45). A
contestare questa interpretazione con maggior in­
ma spirituale» (cfr. F.J. Stendebach, Theologische
tensità è stato di recente W. Gross. Secondo questo
Anthropologie des Jahwisten, diss. Bonn 1970, autore, l’aggancio finale in Gen. 1,26 fa capire chia­
248-261; BBB 50, 336-341). Lo stesso vale per ramente che «l’uomo è creato come immagine di
l’idea di chi vede la somiglianza dell’uomo con Elohim; ciò significa: è creato per dominare sugli ani­
Dio esclusivamente nella somiglianza corporale mali. È questo l’unico riempimento semantico del­
(Humbert, Etudes; Trois notes 88 s.; Koehler 5 l’idea dell’uomo fatto ad immagine di Dio, che P
s.). La concezione può riguardare solo l’uomo in­ conosca» (Gross 259). E. Zenger segue ampiamente
tero, non una parte di esso o una sua proprietà (v. Gross, ma accentuando anche le metafore del pasto­
Rad, ATD 2/4?, 37 s.; K.L. Schmidt 14; Galling, re in Gen. i,26b.28 (Zenger 86-90). M. Gòrg modi­
fica ulteriormente questa interpretazione sostenen­
Das Bild vom Menschen 11 s.; Stamm, Die Gott- do che l’uomo «in quanto ‘immagine di Dio’ può as­
ehenbildlichkeil 17 s.; Westermann, B K 1/13, 207). sumere per il suo mondo la funzione dello ‘spirito
È quanto hanno avvertito quegli esegeti i quali, di Dio’ che si trova sul Caos (Gen. 1,20)» (Fs. H.
pur ponendo l’accento sulla forma corporale del­ Gross 146; cfr. Biki 42,25 s.), là dove peraltro l’inter­
l’uomo, nondimeno non hanno voluto escludere pretazione della ruah ’èlòhìm risulta piuttosto pro­
del tutto l’aspetto spirituale (Gunkel, G H K 1/19, blematica (cfr. R. Kilian, VT 16 [1966] 420-438).
112 ; v. Rad 389 s.). Sostengono il secondo modello Zimmerli (ZBK
Le considerazioni al punto 11 hanno dimostra­ 1/1, 73), Stamm (Die Imago-Lehre 68; Die Gott-
to che non è possibile far derivare direttamente ehenhildlichkeit 19), Maag (Kultur 79. 85), Horst
l’idea dell’uomo immagine di Dio dall’ambiente (229 s.), Galling (Das Bild vom Menschen 12), Ru­
dolph (248 s.), Loretz (Die Gottehenhildlichk.eit 63).
culturale del Vicino Oriente antico. Anche la tesi
Soprattutto occorre menzionare C. Westermann, il
secondo cui il contesto di Gen. 1,26 s. è garantito quale sottolinea anzitutto che il motivo della crea­
dall’ideologia regale del Vicino Oriente (Wild­ zione dell’uomo ad immagine di un dio appartiene
berger, ThB 66, 120. 132) è piuttosto difficile da originariamente al racconto ancora autonomo della
sostenere. In proposito va presa sul serio l’obie­ creazione dell’uomo, perciò deve avere un senso in­
zione critica di Westermann, secondo cui i paral­ dipendentemente dalla creazione del mondo (cfr. R.
leli egiziani e mesopotamici riguardano sì il Albertz. Weltschòpfung und Menschenschòpfung,
concetto di «immagine di Dio», ma non il pro­ CThM A /3,1974, 54-90). Ne risulta che «ciò che Dio
cesso della creazione dell’uomo ad immagine di decide di creare dev’essere qualcosa che è in rap­
porto con lui». Si tratta qui della «precisazione ulte­
Dio (BK 1/13, 212). Ma se i paralleli dall’ambiente
riore dell’atto creativo, che significa il rendere pos­
mesopotamico ed egiziano non sono validi, s’im­ sibile un evento tra Dio e l’uomo, non una qualità
pone cautela anche di fronte ai paralleli addotti dell’uomo in sé» (Westermann, BK 1/13, 216-218;
da Westermann (BK 1/ 13, 51. 213) dalle culture THAT l 47 s.). Sostiene una tesi arbitraria T.N.D.
«primitive», anche se questi parlano proprio della Mettinger, secondo cui le affermazioni sulla imago
691 ( v i , i o j 4 ) selem (F.-J. Stendebach) ( v i . t o j 5) 692

si riferiscono ad una relazione tra l’uomo e un’im­ so il v. 26b non descrive il contenuto della somi­
magine celeste prototipica, come la tenda della testi­ glianza dell’uomo con Dio, infatti un rapporto di
monianza è stata costruita secondo un modello (tab- questa idea col dominio dell’uomo sulla creazio­
nit) celeste (cfr. Ex. 25,9.40; 26,30; 27,8). Di conse­ ne non umana è presente soltanto in Gen. 1,26.28
guenza selem deve designare qualcosa tra Dio e l’uo­
ma non in Gen. 5,3; 9,6. In Gen. 5,3 si dice, all’in­
mo. Il modello prototipico dell’uomo sono in tal ca­
so gli esseri celesti, che eseguono il culto nel santua­ terno di una genealogia, che Adamo ha generato
rio in ciclo (Mettinger 407. 410 s.). Questa interpre­ un figlio a sua immagine (cfr. al riguardo Ockin-
tazione fallisce già di fronte al fatto chc la parola se­ ga 150). Qui un rapporto con la funzione di so­
lem nel contesto di Ex. 25-27 non ricorre (cfr. Zen- vrano non ha alcun senso. Ciò vale anche per Gen.
ger 85 n. no). C. Dohmen, in uno studio dell’iscri­ 9,6 (Ps), dove la minaccia di una sanzione per il
zione aramaica sulla statua di Tel Fekherìje, ha versamento di sangue umano è motivata dal fatto
sostenuto l’idea chc in essa dmwt significa il conte­ che l’uomo è creato come immagine di Dio. Il
nuto dell’immagine, la «realtà rappresentata», e slm dominio sulle altre creature può essere soltanto
invece la forma esterna, la «statua» (97). Per Gen.
1,26 egli ne ricava che l’affermazione funzionale alla conseguenza o funzione dell’essere immagine di
quale si tende è composta da un aspetto che rimanda Dio (cfr. Rudolph 248 s.; Horst 226; Loretz, Der
a Dio (selem: l’uomo rappresenta Dio nel mondo) e Mensch als Ebenbild Gottes 123; W.H. Schmidt
da un aspetto che riflette Dio (d'mut: l’uomo riceve, 142; Westermann, BK 1/13, 2 11. 213). La diffe­
per l’esercizio di questa funzione, qualità quasi divi­ renziazione sessuale in Gen. 1,27 dimostra che la
ne) (100 s.). Angerstorfer (BN 24, 9 s.) ha espresso somiglianza con Dio non può essere intesa nel
uno scetticismo giustificato di fronte a questa diffe­ senso di una riproduzione di carattere formale;
renziazione semantica tra selem e d'm&t: entrambi i infatti il Dio d’Israele sta al di là della polarità
termini si riferiscono nell’iscrizione aramaica alla sessuale, che e un fenomeno della natura creata
statua dell’orante, e sono intercambiabili (BN 24,
(v. Rad, ThAT i6, 40 s.). Questa differenziazione
33- 35)-
fa capire chiaramente che l’uomo è immagine di
Le forme plurali di Gen. i,z6n vanno intese Dio solo nella polarità di maschio e femmina (v.
tutte nel senso che Dio si unisce alla sua corte Rad, ATD 2/4^, 39; Westermann, BK 1/ 13, 221).
celeste (cfr. Gunkel, G H K 1/19, n i ; Zimmerli, U n’interpretazione dell’idea dell’uomo creato
Z B K 1/1, 72; v. Rad, ATD 2/4^ 38; Hempel 214­ ad immagine di Dio deve dar ragione di Gen. 1,
217; Herrmann, ThLZ 86, 420; Loretz, Der Men- 26 s. e anche di Gen. 5,3; 9,6. Il confronto fra Gen.
sch als Ebenbild Gottes 117 s.; U F 7 [1975] 284 $.; 1,22 e Gen. 1,28 mostra che il detto di benedizio­
Wildberger, ThB 66, 122; TH A T 11 560). L ’obie­ ne sugli animali acquatici e gli uccelli al v. 22 è in­
zione che di una siffatta corte celeste P altrove non trodotto dall’inf. lè'mor ridotto ad avverbio,
parla mai, e che essa contraddice l’unicità di Dio «quindi, di conseguenza» (GKa § 1140), mentre
così come la sostiene P (Westermann, B K i / i } , nel v. 28 la frase che benedice gli uomini inizia
200; cfr. Steck 140 s.; W.H. Schmidt 130; Zenger con l’ampio e diretto w ajjó’mer làhem «egli disse
85 s. n o n. 2), può essere invalidata dall’osserva­ loro». In tal modo l’uomo è segnalato come in­
zione che al v. 26 P segue una fonte originaria­ terlocutore di Dio. «Il presupposto del fatto che
mente caratterizzata da contenuto mitico e al v. l’uomo possa essere interpellato da Dio in questa
27 interpreta questa fonte al singolare, senza che maniera è il suo essere creato come interlocutore
si debbano immaginare separazioni di strati lette­ di Dio. Tale presupposto è espresso nell’afferma­
rari (contro Wildberger, TH AT 115 59 s.; cfr. Steck zione che l’uomo è creato ad immagine di Dio»
132 s.). (Ebach 208). Questa interpretazione dà ragione
selem e d emut vanno considerati sinonimi, co­ anche di Gen. 5,3: Adamo genera suo figlio come
me suggerisce l’intercambiabilità dei due sostan­ suo interlocutore: «Il rapporto di Dio con l’uo­
tivi in Gen. 5,3 (cfr. Jenni, TH AT I 454; Wildber­ mo si prolunga nel rapporto fra padre e figlio»
ger, TH AT 11 559; Westermann, B K 1/13, 201). (Ebach 210). Infine in Gen. 9,6 la destinazione
Anche le preposizioni b e e k e non vanno diffe­ dell’uomo a essere interlocutore di Dio è il moti­
renziate sul piano semantico, e devono essere in­ vo per la protezione della vita umana (contro W.
tese nel senso di un be essentiae (cfr. Wildberger, Gross 257-259). Ma se l’uomo è interlocutore di
TH AT 11 559; Steck 140 n. 566; W.H. Schmidt Dio, a lui è data anche la facoltà di rispondere,
133; W. Gross 252 s.). unica creatura tra le altre, a Dio. Gen. 1,26 s. ren­
Gen. i,26b va inteso in senso consecutivo o in de possibile sul piano dell’umanità in generale ciò
senso finale; è pressoché impossibile prendere una che poi sarà realizzato nella storia di Dio con i
decisione netta (cfr. Gross 259 n. 61). In ogni ca­ patriarchi e con Israele, da Gen. 17 P in avanti.
693 (v i . i o jj) salmawet (H. Niehr) (v i,1056) 694

IV . In Sap. 13,13.16 ; 14 ,15.17; 1 5,5 si tratta di


una polemica contro gli idoli, che ha la Bibbia v t : -
salmawet

ebraica (cfr. Is. 44,9-20) per modello e paralleli


nell’ambito ellenistico e romano (cfr. A. Schmitt, I.t. Etimologia. - 2. Sinonimi e contrari. - 3. Distribu­
zione nell’A.T. - ir. Contesti. - 1 . Morte e mondo sot­
Das Buch der Weisheit, 1986, 116. 118 s.). In Sap.
terraneo. - 2. Prigionia. - 3. Linguaggio teologico. -
14 ,15.17 si tratta di una variante autonoma dei i h . I LXX. - iv. Qumran.
tentativi filosofici ellenistici di spiegare razionali­
sticamente il culto degli dèi (D. Georgi, JSH R Z Bibl.: J. Barr, Philology and Exegesis (C. Brekelmans
111/4, 452; cfr. Prcuss, BW ANT 9 2 ,19 7 1, 266). [éd.], Questions disputées d'Ancient Testament, Bibl
Sap. 17,21 (20) parla della notte come immagi­ ETIiL 33, 1974, 39-61, spec. 50-55). - D.J.A. Clincs,
ne della tenebra futura. Nell’antichità la tenebra The Etymology of Hebrew Selem: JNWSL 3 (1974) 19­
25. - I.H. Eybers, The Root S-L in Hebrew Words:
era comunemente considerata il simbolo del de­
JNWSL 2 (1972) 23-36. - L.L. Grabbe, Comparative
stino di morte dell’uomo (Schmitt, Weisheit 132). Philology and thè Text of Job: a Study in Methodology
In Sap. 7,6 la sapienza è detta immagine della (SBL, Diss. Ser. 34, 1977, spec. 27-29. 52-54). - J . Hehn,
perfezione di Dio, poiché nel suo operare è simile slmwt: MVÀG 22 (1918) 79-9o. - W.L. Michel,
a Dio (G. Ziener, Die theologische Begriffsspra- SLMWT, «Deep Darkness» or «Shadow of Death?»:
che im Buche der Weisheit, BBB 1 1 , 1956, 111). È BiblRes 29 (1984) 5-20. - S. Mittmann, Aufbau und
questo lo sfondo delle asserzioni neotestamenta­ Einheit des Danklieds Psalm 23: ZThK 77 (1980) 1-23,
rie, nelle quali il Cristo è designato come immagi­ spec. 9 s. - Th. Nòldeke, slmwt und slm: ZAW 17
ne di Dio; cfr. Col. 1,15; Hehr. 1,3 (Schmitt, Weis­ (1897) 183-187. - D.W. Thomas, slmwt in thè O.T.:
JSS 7 (1962) 191-200. - N.J. Tromp, Primitive Concep-
heit 83).
tions of Death and thè Nether World in thè Old Testa-
In Sap. 2,23 infine si parla dell’uomo come im­ ment: BietOr 21 (1969) spec. 140-142.
magine di Dio (leggono diversamente Georgi, JS
H R Z 111/4, 409; Schmitt, Weisheit 43). Il contesto 1.1. Il sost. salmawet va inteso come formazio­
di 2,23 s., col suo riferimento a Dio, intende dire: ne astratta da sdlam 11 ‘essere scuro’ (Barth, No-
Dio ha destinato l’uomo alla vita nel senso pieno minalhildung 4 11 n. 3; GesB 684). Si deve chia­
della parola. L ’uomo tuttavia può procurarsi da mare in causa l’acc. salàmu ‘essere o diventare ne­
solo la morte, intesa come diminuzione di tale vi­ ro, scuro’ (AHw 1076; C A D S 70 s.), nonché sai-
ta e infine come punizione (Schmitt, Weisheit 50). mu ‘nero’ (AHw 1078; C A D S 77 s.) e sulmu ‘es­
L ’idea dell’uomo creato ad immagine di Dio si ser nero’ (AHw 1 1 1 0 s.; C A D S 240 s.). In ugari­
trova anche in Ecclus 17,3 G. Il contesto mostra tico è attestato il sost. slmt (anche glmt, zlmt)
che l’uomo è immagine di Dio per la sua capacità (KTU 1.4, vii, 54.55; 1, 8, 11, 7-8) con il significa­
di conoscere e di pensare; si tratta di un’interpre­ to di «tenebra» (M. Dietrich - O. Loretz, WO 4
tazione di Gen. 1,26 s. di stampo ellenistico (cfr. [1967/68] 308). Al messaggero degli dèi gpn w J
P. Casetti, O BO 44,1982, 99). gr viene attribuito il titolo di bn zlmt, col quale è
Partendo da questo testo, nel giudaismo la so­ caratterizzato come seguace del dio del mondo
miglianza dell’uomo con Dio designa Yhumanum sotterraneo (J.C. de Moor, AOAT 16, 1971, 172).
inteso in senso formale: la conoscenza e la libertà Per il resto dal semitico nordoccidentale è attesta­
di scelta (cfr. 2 Hen. 65,2). Nell’interpretazione to il sost. pun. slmt come designazione dell’oscu­
della storia l'imago è la sovranità sul mondo con­ rità (DISO 245) nonché dal semitico meridionale
ferita ad Adamo, trasmessa a Israele come eredità l’et. salmat ‘tenebra’ (Dillmann, Lex. Ling. Aeth.
(4 Esdr. 6,54 ss.; Iub. 2,14; 2 Bar. 14,18; 15,7). In 1259) e il sudarab. zlm 1 ‘oscurità’, ‘occidente’ o
Filone il Logos è immagine di Dio e modello ‘nero’ (BGM R 172), inoltre l’ar. zalima ‘essere te­
dell’intelletto come mediatore e rivelatore (Jer- nebroso, scuro’.
vell, BHHW 1 4; cfr. Wildberger, TH AT 11 562). La vocalizzazione masoretica dcll’ebr. salmà-
wet costituisce la sedimentazione di una etimolo­
v. A Qumran slm è attestato in C D 7 ,15.17 nel gia popolare, che intende salmawet come «ombra
senso di idolo, con riferimento a Am. 5,26. di morte» (K B L J 964). Contro l’attendibilità di
questa tradizione parla, oltre alle attestazioni del­
F.-J. Stendehach
le altre lingue semitiche, il fatto che il lessema sei
(-» si), altrove connotato in parte positivamente,
in questo composto sarebbe connotato negativa­
mente (B. Kedar, Biblische Semantik, 1981, 66;
ma su questa limitazione cfr. già Hehn 82, il qua­
695 (v i,1057) salmdwet (H. Niehr) (vi,1058) 696

le fa notare gli aspetti negativi di sei come simbo­ cora nel contesto della concezione del mondo sot­
lo di ciò che è passeggero, di ciò che non ha con­ terraneo: la tenebra e l’oscurità possano annien­
sistenza e del nulla, nonché la sua connotazione tare (gd'al, propriamente «riscuotere») il giorno
come «sfera» [ibid. 83 s.]). Nel complesso peral­ della nascita di Giobbe, di modo che egli spro­
tro i tentativi di intendere salmdwet conforme­ fondi nel mondo sotterraneo. Più chiara nel suo
mente a questa etimologia popolare non arrivano rapporto con il mondo sotterraneo è l’applicazio­
a convincere (cfr. sullo sguardo d’insieme Thomas ne nel parallelismo di sa1are salmdwet con sa'are
193. 196; Barr 55; Michel,passim), il che vale an­ mdwet (lob 38,17), «porte» che si aprono soltanto
che per l’ipotesi che salmdwet sia un plurale inten­ per i morti, sicché Giobbe non può ancora averle
sivo, «grande tenebra» (P. Haupt, Fs. J. Wellhau- viste. Ciò vale anche per lob 28,3, dove l’espres­
sen, BZAW 27, 1914, 221). sione «l’uomo scruta la roccia dell’oscurità e del­
2. Il sinonimo più frequentemente attestato di la tenebra» significa che lo spirito dell’uomo che
salmdwet è hòsek (-» hsk) (cfr. Is. 9,1; Ps. 107,10. indaga penetra fin nelle profondità del mondo sot­
14; lob 3,5; 10,21; 12,22; 28,3; 34,22). Qui hòsek è terraneo (Hehn 88).
sempre il vocabolo A in un parallelismo, il chc fa Non è chiaro che cosa sia la «valle della tene­
pensare che salmdwet come vocabolo B sia più bra» (gè’ salmdwet) in Ps. 23,4; sulla base dell’uso
raro e appartenga al lessico poetico (cfr. al riguar­ del termine gaj' è stata intesa come valle dell’ido­
do fondamentalmente R.G. Boling, JSS 5 [i960] latria (J.A. Soggin, BietOr 29 [1975] 79 s.; cfr. ora
221-225), come attesta anche la distribuzione di però GeslS 212). Contrapposti a g e' salmdwet so­
salmdwet nell’A.T. (v. sotto, 1.3.), mentre hòsek no i m a'gelè sedeq (v. 3), col chc s’intende il retto
ricorre anche in testi narrativi. sentiero, che non conduce alla perdizione (Mitt­
Dal sinonimo hòsek, nonché dagli altri termini mann 8). Il parlare della valle della tenebra susci­
paralleli, ’òfel (lob 28,3), m'qòm tanniti (Ps. 44, ta non solo l’idea di luoghi oscuri, ma «simboleg­
20), mdwet (lob 38,17), 'àrafel (Ier. 13,16) e sijjà gia l’ultima minaccia, la minaccia portata all'esi­
(Ier. 2,6) deriva una connotazione chiaramente stenza dalla morte» (Mittmann 10). In Is. 9,1 so­
negativa per salmdwet. Questa risulta confermata no in parallelo le espressioni hdlak behòsek e jà-
dai contrari bòqer (Am. 5,8; lob 24,17) e 'òr (Ier. sab be'eres salmdwet. Lo st. cs. ’eres salmdwet ri­
13,16; lob 12,22). Per questo salmdwet, a diffe­ corre anche, nella forma dell’allineamento di più
renza di hòsek (-» hsk 111.3.0), non può mai desi­ nomina recta con 'eres come nomen regens (cfr.
gnare l’abitazione di Dio. GKa § i28a; Jouon § i29b), in Ier. 2,6 e lob 10,
3 .1 diciotto passi in cui ricorre salmdwet si tro­ 21. In lob 10,21 il riferimento è al mondo sotter­
vano nei profeti (Isaia 1 volta [9,1]; Geremia 2 vol­ raneo, mentre in Ier. 2,6 l’inospitalità del deserto
te [2,6; 13,16]; Amos 1 volta [5,8]), nei Salmi (4 è caratterizzata come *eres sijjà w esalmdwet. In
volte) e in Giobbe (10 volte), quindi di fatto il ter­ tal modo il deserto è contrassegnato come «de­
mine ricorre soltanto nella letteratura poetica, non serto del Caos prima della creazione, col quale si
in quella narrativa. riconncttono i motivi dell’assenza di uomini e
dell’oscurità» (H. Weippert, SBS 102, 51-54). sal­
11.1. Come termine per designare il mondo sot­ mdwet designa qui la prossimità della morte, che
terraneo (-» se'òl) o caratterizzarlo, salmdwet ri­ si fa minacciosa tramite la sete e la fame (Hehn
corre in lob 10,21 s. Qui il mondo sotterraneo è 85). Per il resto, si può spiegare Is. 9,1 riferendosi
detto ’eres hòsek w csalmdwet (v. 21), col che il te­ a Ps. 107,10 (jòscbè hòsek w esalmdwet) dove, co­
sto si inserisce in un uso linguistico di hòsek atte­ me mostra il parallelismo ’dsirè ‘óni ubarzel, i ter­
stato anche altrove, poiché anche hòsek, in / Sam. mini hòsek e salmdwet indicano la condizione di
2,9; lo b 15,30; 17,13 ecc., può designare il mondo prigionia. Sulla base del confronto con lob 10,21
sotterraneo (-» hsk iv.4). e Ps. 107,10, peraltro, per Is. 9 non è chiaro se il
testo intenda parlare di prigionia oppure della
Il T.M. di lob 10,22 è corrotto; si ha una doppia situazione nel mondo sotterraneo (H. Wildber­
grafia in 'eres ’èfàtà k emò 'ófelsalmdwet (BHS: omo- ger, BK x/12, 373). La terminologia adottata mo­
teleuto). Forse alla fine del versetto occorre integra­ stra la vicinanza che intercorre tra la condizione
re un salmdwet (F. Horst, BK x v i / i , 142), oppure il di prigionia e la vita nel mondo sotterraneo.
v. 22 va cancellato a motivo della sua accumulazione
di termini per «oscurità» (G. Hòlscher, FIAT 1/172, Presenta difficoltà anche l’interpretazione di
30; cfr. G. Fohrer, KAT xvi 201). lob 16,16, con l’affermazione che il volto di Giob­
be piangente è rosso e sulle sue palpebre si trova
L ’impiego di salmdwet in lob 3,5 si colloca an­ salmdwet. Si designa con ciò semplicemente la dif­
697 (vi,ioj9) sèia' (H.-J. Fabry) (vi,1060) 698

ferenza rispetto agli occhi scintillanti di gioia (F.


Horst, B K xvi/iJ, 251), oppure Giobbe «è spro­
P séla * •
fondato nell’oscurità, un indizio del suo isola­
mento estremo» (H. Gross, Ijob, N EB, 64), ov­ 1. Etimologia e attestazioni. - il. Significato. - 1. sélà'
come «costola» in Gen. 2,2ib.22. - 2. sélà' come termi­
vero un indizio del fatto che la morte lo sta già af­
ne tecnico nell’architettura sacrale. - a) nel caso del tem­
ferrando (Hehn 86 s.)? pio di Salomone. - b) nel progetto di tempio di Ezechie­
2. Per designare la scomparsa di Gerusalemme, le. - c) per il santuario del deserto di P. - in . I L X X .
in epoca esilica in Ps. 44,20 salmàwet è posto in
parallelo con la qualificazione della città come Bibl.: T .A . Busink, Der Tempel von Jerusalem 1, Lei­
den 1970. - J.M . Fenasse, Palais (DBS vi 976-1021, spec.
luogo degli sciacalli (cfr. Is. 34,13; Ier. 9,10; Lam.
994). - V. Fritz, Tempel und Zeit (W M AN T 47, 1977).
5,18). Rimanda al periodo esilico anche la deno­ - M. Gòrg, E in Fachausdruck israelitischer Arcbitektur.
minazione degli esiliati in Ps. 107,10, di cui si è B N 3 (1977) 14-16. - Id., Ein weiteres Beispiel hebrai-
già parlato, che in tal modo sono qualificati come sierter Nominalbildung: Henoch 3 (1981) 336-339. —
prigionieri. Viceversa l’essere condotti fuori dal­ G. Hentschel, Zum Bau des Tempels und seiner Aus-
l’oscurità c dalla tenebra equivale allo spezzare le stattung (J. Reindl - G. Hentschel [Hg.], Dein Wort
catene e all’essere liberati dalla prigionia. beachten. Alttestamentliche Aufsàtze, 1981, 16-32). -
3. Al pari di ogni realtà creata, anche l’ambito K. Mòhlenbrink, Der Tempel Salomos (BW ANT 59,
qualificato come salmàwet sottostà alla potenza 1932, spcc. 14 1-15 2 ). - M.J. Mulder, Einige Bemerkun-
gen zur Beschreibung des Libanonwaldhauses in 1 Reg.
di Jhwh. Egli ha il potere di trasformare la tene­
7,2s ZA W 88 (1976) 99-105. - Id., Exegetische Be-
bra della notte in mattino {Am. 5,8) e di condurre merkungen zum Tempelgebàude 1 Kón. 6:5-10-. JN W SL
la tenebra alla luce (Iob 12,22). Analogamente, di 10 (1982) 83-92. - J. Ouellette, The Yàsia' and thè s'ià-
fronte a Jhwh la tenebra non ha consistenza, sic­ ‘òt: Two Mysterious Structures in Salomon’s Tempie:
ché il malvagio davanti a Jhwh non può nascon­ JN E S 31 (1972) 18 7 -19 1. - K. Rupprecht, Nachrichten
dersi nella tenebra (Iob 24,17; 34,22). Rovescian­ von Erweiterung und Renovierung des Tempels in 1.
do la sua quotidiana azione creatrice (Am. 5,8; Kònige 6: Z D PV 88 (1972) 38-52. - A. Schwarzenbach,
Iob 12,22), per gli orgogliosi Jhwh trasforma la Die geographische Terminologie im Hebràischen des
luce in tenebra e in oscurità (Ier. 13,16). A.T., Leiden 1954, spec. 24 s. - S. Yeivin, Philological
Notes-. Leshonenu 32 (1967/68) 5 -11.
in. In undici passi i L X X seguono l’interpreta­ 1. L ’ebr. sélà' è attestato 39 volte (Lisowsky) o
zione in base all’etimologia popolare nella spiega­ 40 volte (Even-Shoshan), in passi concentrati in
zione di salmàwet, e traducono con axtà #avà- alcune aree peculiari: Gen. 2 (2 volte), Ex. 25-31.
Tov. In Iob 16,16 si trova soltanto axià, in Iob 10, 35-40 (19 volte); opera storica dtr., spec. 1 Reg. 6
21 yvóytpoc, e in Iob 28,17 salmàwet è reso diret­ (8 volte), Ezech. 41 (11 volte). Il termine dunque
tamente con aST)<;. Parafrasi nella resa di salmà­ ricorre perlopiù in testi esilici e postesilici.
wet da parte dei L X X si trovano in Iob 34,22 e Il significato fondamentale del termine in ebrai­
Ier. 2,6 (cfr. Thomas 19 1; sulla difficoltà di Iob co non è chiaro: è possibile elencare diversi ele­
10,22 cfr. ibid. n. 5). menti singoli, «asse», «fianco» e simili, con il pos­
sibile coinvolgimento anche di dati geografici (cfr.
iv. Dei due testi di Qumran in cui ricorre il ter­ anche solo 2 Sam. 16,13, «fianco della monta­
mine salmàwet, quello di 4Q509, 189 a causa del gna»; Schwarzenbach) e di tecnica architettonica
contesto corrotto non consente alcuna osserva­ (ad es. Mulder, Gòrg). Anche le poche attestazio­
zione. iQ H 5,33 parla degli avversari che avvol­ ni dal Vicino Oriente, in ugaritico (UT nr. 2165;
gono l’orante nella tenebra, ossia salmàwet sta per WUS nr. 2320; KTU 4.247,16: sl't. ’lp mrS «la co­
l’ oppressione nella quale viene trascinato l’oran­ stata di un bue ingrassato», cfr. RSP il 363, nr.
te, e l’ampiezza (merhàb), che Jhwh gli ha con­ i8og), accadico (AH w 1090; C A D S 124-126:
cesso, sta in antitesi. sélu [sellu] ‘costola’), siriaco (Brockelmann,
H. Niehr Lex. Syr. 22), etiopico selé ‘tavolone’ (Dillmann,
Lex. Ling. Aeth. 1255 s.), non aiutano molto. L ’ar.
dii' significa una piccola montagna isolata (cresta,
fianco; Schwarzenbach), dila' ‘costola, fianco’
(Wehr, Arab. Wb. 493). È possibile che sul piano
etimologico sèlà' sia in connessione col verbo sà­
ia' ‘piegarsi’, che nell’A.T. non ricorre (cfr. GesB
684; L B L J 965).
699 ( v i , i o 6 i ) sela' (H.-J. Fabry) (vi,1062) 700

M. Gòrg (BN 3,14 ss.) rimanda al neoegiziano l’etimo acc. sélu «vita» (cfr. P. Jordan, Die Tóch-
dr‘ty un termine mutuato dal cananaico, nel senso ter Gottes, 1973, 11 n. 5) per spiegare la destina­
di «asse o simili (di legno di cedro)» (WbÀS v zione di Èva a «madre di tutti i viventi» (Gen.
603). S. Yeivin vede l’origine di sèlà' (come anche 3,20). Ma il gioco di parole in ebraico non fun­
di jàsià' e d ebir) nel fenicio. ziona, né è dimostrabile un rapporto col mito di
Dilmun.
11.jl. Le due attestazioni più antiche si trovano e) Interpretazione metaforica: la costola come
nello Jahvista. Secondo J per creare la donna Jhwh parte necessaria del corpo: con la creazione della
prende una (sèlà') missaVot di Adamo e da essa donna da una costola la persona umana non è
costruisce (bànà) la donna (Gen. 2,2ib.22). Una stata mutilata (O. Procksch, KAT i2-3 39), la na­
molteplicità di tentativi di interpretazione chiama tura umana non è mutata (E. Haag, TrThSt 24
in gioco prestiti dalla mitologia, dalla storia delle [1970] 47). La donna sta a fianco dell’uomo e col­
religioni, dall’antropologia e altro. Per la teologia ma un vuoto (A. Dillmann). Se si considera la co­
femminista questo passo è il locus classicus, seb­ stola come parte non necessaria del corpo, la com­
bene lo si possa interpretare come espressione del ponente antifemminile di questa interpretazione
deprezzamento della donna, dell’affermazione risulta palese.
della sua uguaglianza con l’uomo e del suo ap­ f) Interpretazione psicologica: si sottrae total­
prezzamento. mente al giudizio esegetico l’opinione già avanza­
Il gran numero di tentativi di interpretazione ta da F. Schwally (ARW 9 [1906] 174 s.) e ripresa
può essere così compendiato: con entusiasmo dal femminismo moderno, secon­
d) Interpretazione eziologica: Gen. 2,2 r s. in­ do cui Gen. 2,21 s. rispecchierebbe la divisione
tende spiegare l’origine dell’ombelico già nel pri­ dell’uomo primordiale androgino, la sua diffe­
mo uomo (P. Humbert), la mancanza delle costo­ renziazione sessuale (cfr. P. Jordan 14; P. Trible,
le nell’area dello stomaco (K. Budde, W. Zim­ God and thè Rhetoric o f Sexuality, Overtures to
merli), la pulsione inspiegabile all’unione sessuale Biblical Theology 2, Philadelphia 31983, 97).
(H. Gunkel, G. von Rad). Il punto di partenza di quasi tutte le letture pre­
b) Interpretazione mitologica: dietro a Gen. 2, sentate è il presupposto che sèlà' significhi «co­
21 s. si troverebbe la concezione mitica del tra­ stola»; è però certo che se davvero sèlà' significa
sformarsi della luna, ovvero della falce lunare, in «costola», ciò accade soltanto qui. Questa singo­
simbolo delle fertilità (O. Schilling, Das Myste- larità semantica impone la ricerca di un’altra so­
rium Lunae und die Erscbaffung der Frau, 1963), luzione, per la quale sono quattro gli elementi de­
oppure una reminiscenza del mito sumerico di terminanti:
Dilmun, dove dalla costola di Enki viene formata a) Quasi tutte le ipotesi presentate considerano
la dea della salute Nin-ti, «signora della costola / Gen. 2,21 b.22 isolato dal contesto. Poiché sul
della vita» (cfr. Gen. 3,20) (cfr. S.N. Kramer, The piano della critica letteraria questi versetti non
Sumerians, Chicago-London 1963, 149). possono essere staccati dal contesto jahvistico, li
c) Interpretazione antropologica: secondo Th. si deve interpretare in correlazione alla creazione
Moore (cfr. W. Vogels, Eglise et Théologie 9, di Adamo (determinato) dalla polvere del suolo
1978, 29) la costola sta per la coda di scimmia del­ (v. 7 ) , anche se fosse vero che questa creazione
l’uomo primordiale. preesisteva a J come tradizione antica sulla crea­
d) Interpretazione associativa: la «costola» sta­ zione di un «uomo» (indeterminato) (senza diffe­
rebbe per la figura slanciata della donna (H. renziazione sessuale) (per la critica letteraria cfr.
Schmidt in K. Budde); per la falce della luna (O. ora C. Dohmen, Schòpfung und Tod. Die Entfal-
Schilling); per l’organo riproduttivo (A.S. Feil- tung theologischer und anthropologischer Kon-
schuss-Abir, Theologie und Glaube 76,1986,403); zeptionen in Gen 2/3, Stuttgarter Biblische Bei-
come «fianco» per il seno femminile (V. Notter, tràge T7, 1988).
SBS 68, 1974, 168 s.); a motivo della sua vicinanza b) Anche a motivo della somiglianza struttura­
al cuore, vale come riferimento aH’interiorità (J. le tra il v. 7: wajjiser... ‘àfàr min-hà’àdàmà waj-
Skinner, Genesis, IC C , *1951, 68; M. Bic, BSt 25 jippah... l enefes e i vv. 21 b.22: wajjiqqah ’ahat
CI959J 5°)* D ue ipotesi si basano su associazioni missaVòtàjw wajjiben... l e>issàt le due asserzioni
linguistiche; J avrebbe preferito sèlà' a causa del­ di J sulla creazione sono riferite l’una all’altra.
l’omonimo sum. T I «vita», «costola» (cfr. S.N. c) Soprattutto, al v. 22 è il verbo bànà a richia­
Kramer, v. sopra; C. Hauret, DBS vi 921 s.; We­ mare l’attenzione come voce usata in riferimento
stermann, BK 1/13, 314), oppure avrebbe adottato alla creazione dell’uomo, poiché bànà - ancorché
701 (vi,1062) seia' (H.-J. Fabry) (71,1063) 7oz

in questo verbo si facciano sentire fondamental­ Per 1 Reg. 6,5-8 (il tempio) e 7,3 (il palazzo
mente potenze creatrici (-» band, -> voi. I 1404, detto «foresta del Libano») sono state proposte
1416) - per il resto come termine tecnico entro la diverse idee:
cornice della creazione delPuomo non è attestato.
La presenza di questo verbum aedificandi fa sì che Si combinano insieme i dati di / Reg. 6 s. con quel­
d) sèlà' debba essere interpretato anche qui co­ li di Ezech. 41 e si arriva al significato di «camera»,
o alla presenza di un «piano superiore / costruzione
me termine tecnico dell’architettura sacrale. La
a più piani» che implica camere; il tempio possedeva
formula di parentela del v. 233, anch’essa da attri­ perciò una costruzione (jàsìà') a tre piani, con ogni
buire a J, impone da un lato di vedere in sèlà' una piano suddiviso in camere («stanze adiacenti») (cfr.
parte (delle ossa) del corpo, dall’altro lo stesso J Busink 133. 212 s.; M. Rehm, Das erste Buch der
raccomandava questa componente semantica in Kònige, 1979, 64. 74; Wùrthwein, ATD i i / i \ 63.71;
sèlà' non necessariamente come una interpreta­ analogamente J. Gray, I & I l Kings, OTL, *1970,
zione comunemente ricorrente, tanto che al v. 164 s. 177 s.).
233 egli parla quindi di 'esem «scheletro». Ciò è Noth (98. 112-116 ) giunge a un risultato analogo
in favore della considerazione di sèlà', anche nel (senza richiamo a Ezech. 41): secondo i vv. 6a.8 se-
primo periodo monarchico, primariamente come là'ót si riferisce ai tre «piani» che erano costruiti at­
torno ai muri esterni dell’edificio. Egli pensa qui a
termine tecnico dell’architettura sacrale. Anche
un sistema di gallerie aperte verso l’esterno.
se in modo non inequivocabile (v. sotto, 11.2), in
Anche Hentschel (spec. 18-24; cfr- ld-» 1 Kònige,
questo ambito il termine si riferisce comunque a NEB, 43) e Rupprecht suggeriscono per / Reg. 6,5­
parti determinanti per la compaginazione e la 8 il significato di «costruzione di piani laterali, pia­
funzione del santuario. no», ma partono dal presupposto che in questa de­
Dunque J ha descritto la creazione dell’uomo e scrizione dell’edificio (jàsid') sotto il profilo lettera­
della donna ricorrendo a una terminologia che rio ci si trovi di fronte a un’aggiunta, che risale a mo­
era destinata, ed è destinata, a risvegliare associa­ difiche effettuate sul tempio in periodo tardo (Rupp­
zioni con la costruzione del santuario. Questa in­ recht 50; Fritz 14); il v. 7 va inteso quindi come af­
tenzione jahvistica ha due orientamenti determi­ fermazione sulla connessione architettonica di que­
sto edificio laterale secondario con il tempio {bajit).
nanti: sul piano teologico mira a presentare l’uo­
1 diversi significati di sèlà' entro una sezione di
mo come essere che riceve la sua capacità funzio­
testo relativamente ridotta hanno indotto Mulder a
nale completa in ordine alla creazione soltanto tentare di trovare un significato unico per s'ià'ót.
come uomo e donna, e che come uomo e donna è Egli pensa a travi di sostegno dei muri dell’edificio,
destinato a essere tempio di Dio (cfr. 1 Cor. 3,16 a «pali di rinforzo». Per 6,8 peraltro è costretto a
e M. Bic 49); sul piano storico, ciò vuole esser an­ suggerire una porta nel puntello intermedio, il che è
che una risposta dello Jahvista che guarda in pro­ molto problematico.
spettiva alla costruzione del tempio salomonico. Per quanto concerne il significato di sèlà' nella de­
2. Come termine tecnico dell’architettura sa­ scrizione del palazzo detto «foresta del Libano» (7,
crale il senso proprio di sèlà' non è meno discus­ 3), le varianti interpretative sono analoghe. Secondo
so, una difficoltà questa che è comune a tutti i Busink esso aveva un piano supcriore; secondo Noth
le flà 'ò t (di legno) designano elementi della struttu­
termini tecnici di questo genere.
ra sottostante la costruzione del tetto, che poggiano
a) Presenta difficoltà notevoli di comprensione sulle colonne dello spazio interno. Secondo Hent­
in particolare 1 Reg. 6 s. (con Wùrthwein, ATD schel (48) si tratta di architravi. Wùrthwein pensa a
i i / i 2, Hentschel e altri si possono collocare tutti un piano superiore con camere.
i passi con sèlà' [eccezione, 1 Reg. 6,8] aH’interno
di testi predtr.). Resta non chiarito il peculiare im Dunque i passi con sèlà', che nel testo base di
plurale al v. 34. Ma se anziché selà'im - come nel / Reg. 6 s. risalgono forse allo stesso periodo sa­
mezzo versetto parallelo - si legge q'ià'im «inta­ lomonico, designano parti dell’architettura in le­
glio» (cfr. M. Noth, B K ix/i, 102; D. Michel, gno del tempio e del palazzo detto «foresta del
Grundlegung einer hebrdischen Syntax 1, 1977, Libano». Qui l’ipotesi rigorosa di un significato
56; cfr. anche la EinbeitsUbersetzung), esso dà un fondamentale di «costola» aiuta poco, come ha
buon significato, ma ha contro di sé tutte le ver­ mostrato l’approccio di Noth. Se invece si adotta
sioni antiche. C ’è ampio consenso per 1 Reg. 6,15 «fianco», si raggiunge la necessaria variabilità per
s., dove con selà'ót s’intendono assi per il rivesti­ adattarsi alle sfumature semantiche dei nostri pas­
mento in legno delle pareti o del pavimento (di­ si: sèlà' designa cose (di legno?) che in relazione
versamente Noth 118 s., che pensa ad un’ampia ad un baijt di pietra si trovano in posizione late­
cornice in legno riempita di «tavole»). rale; in tal caso si può trattare di assi (rivestimen­
703 (vi,1064) sdme' (D. Kellermann) (vi,1065) 704

to), tavoloni (pavimento), travi portanti (tetto), saranno costruite con assi di legno (Ex. 26,20.26
forse anche di strutture in legno a forma di cassa. s.; 36,25.31 s.). Al «lato sud» (sèlà' hammiskàn tè-
Per quanto riguarda queste ultime, è possibile che mànà) sarà posto il candelabro, al «lato setten­
in tempi successivi (cfr. 1 Reg. 6,6 [cong.].8) - col trionale» (sèlàf sàfón) il tavolo (Ex. 25,35).
crescere della necessità di spazio - siano state È fornito di anelli per il trasporto anche l’alta­
sistemate in tre piani attorno al bajit (Rupprecht; re degli olocausti (Ex. 27,7; 38,7) che, come ag­
Fritz). - Questa sistemazione del tempio concor­ giunge il v. 7 spiegando, era costruito esclusiva­
da quindi con quella di Ezech. 41. Per l’ambito mente di tavole di legno (luhòt -» Iwh). Infine - a
del tempio è importante che queste parti laterali complemento della mobilità del santuario del de­
siano fatte di un tipo di legno nobile (’àràzim), il serto - anche l’altare degli incensi dovrà avere ai
«cedro», 1 Reg. 6,10; 7,2). suoi lati (saiòtàjw), par. «alle sue due pareti late­
b) Il progetto di tempio, letterariamente con­ rali» (‘al-senè siddàjw), anelli per il trasporto (Ex.
troverso, di Ezech. 40,1-44,3 (cfr. Gese, Zimmerli 3°>4 i 37»2 7>*
e altri), con i suoi dati relativi alle fW ò t (Ezech.
41,5-11.26), è in connessione con il brano aggiun­ in. Nemmeno i L X X hanno recepito sèlà' co­
to di 1 Reg. 6,5-8. Anche Ezechiele non usa i vo­ me termine semanticamente inequivoco. Le atte­
caboli in una maniera inequivocabilmente preci­ stazioni di Gen. 2,21 s.; 1 Reg. 6 s. ed Ezech. 41
sa, ma anzi accresce ulteriormente l’incertezza di sono rese in termini neutri con rJ^upóv/Tz\e.upà
I Reg. 6 s. Secondo il v. 5 la sèlà' circonda l’edifì­ (17 volte) ‘lato’, una solida antica attestazione di
cio del tempio (bajit); secondo il v. 6 il numero significato che per Gen. 2,21 s. non c priva di in­
delle flà 'ò t ammonta a 30, e sono poste l’una sul­ teresse. I passi P sono resi per lo più con xXitoc;
l’altra a gruppi di tre (sèld* ’el-selà‘ sàlòs); secon­ (9 volte). In Ezech. 4 1,11 i L X X assimilano, tra­
do il v. 7 la loro ampiezza aumenta salendo da un ducendo con èJjéSpa (altrimenti usato solo per lis-
piano all’altro; secondo il v. 8 hanno fondamenta kà). In 2 Sam. 16,13 traducono sèlà' hàhàr con
massicce; secondo il v. 9 (testo dubbio) hanno un tzXvjpa. toG ópou^ ‘ fianco del monte’.
muro o si appoggiano ad un muro; secondo il v. A Qumran non si trovano attestazioni.
II hanno due porte, a nord e a sud, secondo il v.
26 finestre c ornamenti a forma di palma. Infine H.-J. Fabry
secondo i w . 9 s. sono distinte dalle stanze della
sacrestia (l'sàkòt -» Iskh). In base a tutto questo si
dovrà continuare a pensare che anche il progetto sdmè’
*• T •
di tempio abbozzato da Ezechiele conteneva un
sistema di camere a tre piani tutto attorno all’edi­
ficio del tempio. Sulla funzione di queste camere samd sim ’à y fiNQ? sim m a’ón
non si dice nulla.
1.1. Etimologia. - 2. Attestazioni e significato. - 11. Uso
c) Nella descrizione della costruzione del san­
nell’A.T. - 1. Nella vita quotidiana. - 2. La sete dei
tuario nel deserto P si dimostra notevolmente morti. - 3. La sete come punizione di Dio. - 4. Uso
coerente riguardo alle direttive e alla loro esecu­ metaforico. - i i i . i . I LXX. - 2. Qumran.
zione, e anche sèld' viene ricondotto ad una uni­
vocità semantica. Il termine ora significa «lato» di Bibl.: J. Behm - G. Bertram, <5uJ/aoj, (GLNT 11
qualcosa, e in sé concretamente null’altro. Secon­ 329-1336). - V. Haslcr, Durst (BHHW 1 358). - A.
Hermann, Durst (RAC iv 389-415). - A. Parrot, Le
do Ex. 25,12 (corrispondente a 37,3) l’arca dovrà
«Refrigerium» dans l'au-delà: RHR 1 1 3 (1936) 149­
avere due anelli di qua e di là «sul suo primo la­ 187; 114 (1936) 69-91. 158-196; 115 (1937) 53 *9- ~
to» (‘al-sal'ò hà’ehàt), attraverso i quali poter in­ A.M. Schneider, Refrigerium (diss. Freiburg i.Br. 1928).
filare le stanghe per trasportarla (Ex. 25,24; 37,5). - A.J. van Windekens, L'origine de gr. <5c'-|>a «soif»:
Probabilmente non appartengono più a PG le Orbis 22 (1973) 186 s.
direttive sulla costruzione dell’«abitazione» (mis­
kan) nel complesso della tenda dell’incontro (-» 1.1 La radice sm’ ‘avere sete’ è attestata in acca­
’òhel), che dal punto di vista letterario va consi­ dico, ugaritico e, accanto all’ebraico e al medio
derato un’inserzione. Grazie all’aggiunta Ps sul ebraico, soprattutto nel semitico meridionale. Al
miskàn, le misure del primo (e secondo) tempio suo posto l’aramaico usa la radice shj.
dovranno essere ripetute nel santuario del deser­ In accadico si trova sàmù ‘avere sete’, ad esempio
to. La trasportabilità del miskàn sarà resa possi­ di birra, nella forma D ‘rendere assetati’, ad esempio
bile dal fatto chc le pareti dei suoi «lati» (selà ‘òt) uomini o cavalli (AHw 1081; CAD S 95 s.), sàmù
70 j (vi,io66) same' (D. Kellermann) (vi ,1067) 706

‘assetato’ (AHw 1081; CAD S 95), summù o sumu la sete è quindi più pericolosa per la vita della
'sete’ (AHw 1112 ; CAD S 247 s.), sumàmitu ‘sete’, mancanza di cibo per placare la fame. Per questo
nella designazione di un territorio (cfr. ebr. simmà- dare da bere agli assetati è un dovere morale (cfr.
’ón), delle truppe o dello spirito dei morti (AHw
il Libro dei morti egiziano, 125, RTAT 92), senza
i n i ; CAD S 243 s.). In ugaritico ricorrono solo, una
escludere nemmeno il nemico (Prov. 25,21; cfr.
volta ciascuno, gm' e zm' nel senso di ‘avere sete’:
KTU 1. 4, rv, 34 gm J gmJt in una domanda di El a Rom. 12,20 s.). Solo lo stolto (nàbàl), secondo Is.
’Atirat, «Sei molto assetato?» e KTU 1 .1 5 ,1 , 2 mzm’ 32,6, «lascia vuoto lo stomaco dell’affamato, non
.jd.mtkt. «all’assetato essa (‘Anat) porse la mano». dà da bere all’assetato». In periodi di guerra l’ap­
O. Ròssler, ZA 54 (1961) 163 considera gm' un er­ provvigionamento d’acqua per una città assediata
rore di trascrizione (diversamente W. v. Soden, VTS è particolarmente importante. Iudith 7,6 s.19-22
16, 1967, 293 s.). In arabo si ha la radice zami'a ‘ave­ racconta che Oloferne fece deviare il canale del­
re sete’, zim\ zama', zamà' ‘sete’, zam'àn e zami’ l’acqua dalla città da lui assediata, sicché gli abi­
‘assetato’. In etiopico ricorrono nel ge‘ez sam'a ‘ave­ tanti soffrirono la sete e intonarono un canto pe­
re sete’, sem' ‘assetato’, e sémi* ‘assetato’ (Dillmann,
Lex. Ling. Aeth. 1271 s.), in tigrè sam'a ‘avere sete’, nitenziale. Gli abitanti di Gerusalemme in occa­
seme’ ‘sete’, semu' ‘assetato’, cfr. medr seme' ‘terra sione di un assedio fecero riserva d’acqua con co­
deserta, arida’ (Wb. Tigre 635). Per il sudarabico, in struzioni particolari (cfr. Is. 22,11: «Avete co­
sabeo si trova sm' accanto a zm' (cfr. BGMR 143. struito un serbatoio tra i due muri, per raccoglie­
172; Biella 227. 425; sul cambiamento di s in z nel sa­ re l’acqua della piscina vecchia»). Dopo la caduta
beo più recente cfr. A.F.L. Beeston, Sabaic Grom­ di Gerusalemme del 587 a.C. agli abitanti rimasti
mar, JSS Monograph 6, 1984, § 2:1, p. 8). la potenza di occupazione impone una tassa indi­
retta, in modo tale che si deve comprare persino
2. N ell’A.T. la radice sm' con i suoi derivati è l’acqua da bere (Lam. 5,4). In Is. 2 1,14 abitanti
attestata complessivamente 40 volte, di cui 15 in della terra di Tema sono invitati a portare alle
Isaia e 6 nei Salmi. Il verbo sm' ricorre al qal 10 carovane dei Dedaniti in fuga, oltre al pane, so­
volte, il sost. sàmd' 17 volte c l’aggettivo sàmé' 9 prattutto acqua per gli assetati. Che Boaz (Ruth
volte. Inoltre si trova anche il sost. sim'à (Ier. 2, 2,9) lasci che la moabita Rut durante la spigolatu­
25) nel significato di ‘sete* e 3 volte è attestata la ra beva da ciò che i servi hanno attinto, fa parte
forma simmà'on (Deut. 8,15; Is. 35,7; Ps. 107,33) delle premure che si devono usare verso gli stra­
‘ ambiente assetato, senz’acqua’. La radice è così nieri. Anche Rebecca si comporta analogamente
ampiamente diffusa nei vari libri dell’A.T., che a Boaz e al pozzo offre acqua da bere al servo di
non si possono individuare predilezioni specifi­ Abramo e ai suoi cammelli (Gen. 24,13 s.). Se­
che da parte di un autore per l’uso di sm', ad ec­ condo 2 Sam. 17,29 non solo l’acqua, ma anche
cezione del libro di Isaia. «miele, latte acido di bestiame minuto e formag­
gio di vacca» servono a placare la fame e la sette
Anziché sammim per lo meno in Iob 5,5 (cfr. le
(cfr. Iob 24,11: succo d’uva). Secondo lud. 4,19
versioni antiche) si deve leggere s'mè'im (cfr. E.F.
Sutcliffe, Bibl 30 [1949] 67). Anche in Iob 18,9 Sisera vuole acqua da bere, ma Giaele gli dà latte.
Origene (notato con asterisco) presuppone s'mé'im, A chi soffre per una grande sete e alla fine trova
anche se qui si può sostenere piuttosto il paralleli­ acqua, tornano in corpo lo spirito vitale ed egli
smo con sammim «trappola» nel senso di «laccio». rivive (lud. 15,18 s., wattàsob rubo wajjehi).
In Ier. 48,18 si deve leggere probabilmente, con S,
basso'à «seduto giù dalla sua gloria e nel letame», 2. Per l’idea, largamente diffusa nel Vicino Orien­
anziché il T.M. bassàma «nella sete». te antico, della sete dei morti (Hermann 392-395:
Egitto e Mesopotamia; 403-405: mondo greco-ro­
mano) nell’A.T. mancano attestazioni chiare. Soltan­
11.1. Nell’uomo adulto l’acqua ammonta al 55­ to in Le. 16,24 si parla della sete dei morti, nel rac­
60% del peso corporeo. L ’acqua è dunque la par­ conto di Lazzaro. La credenza popolare trapela chia­
te costitutiva principale del corpo umano. Là do­ ramente dalle menzione di libagioni ad esempio in
ve la calura e la mancanza d’acqua riducono la Gen. 35,8.14 s.; Deut. 26,13 s.; 1 Sam. 7,6 (cfr. anche
terra a simmà'on = «terra assetata», ossia deserto Ier. 16,7) (secondo A.M. Blackmann, ZAS 50 [1912]
69-75 'ì senso del rito di libagione è «di rivivificare
(Deut. 8,15; Ps. 107,33; fa 35>7)> ^ bisogno di be­
il corpo del dio o dell’uomo restituendogli l’umidità
re diventa straziante per gli uomini (cfr. Ex. 17, che ha perso»), ma soprattutto grazie a rinvenimenti
3). Nel clima caldo le perdite d’acqua possono archeologici, come cavità a forma di scodella nei se­
ammontare quotidianamente fino a 12 litri, che polcri, che rimandano a libagioni per placare la sete
devono essere sostituiti, se si vogliono evitare dei defunti, come anche grazie a bacini d’acqua, ci­
danni alla salute. La mancanza d’acqua chc plachi sterne e pithoi ritrovati presso i sepolcri (cfr. Parrot
707 (vi, 1067) sàmah (H. Ringgren) (vi, 1068) 708

114, 82 ss.; P. Karge, Rephaim, 1917, 594-601). An­ ra fame, e coloro che mi bevono avranno ancora
che la concezione del refrigerio, riscontrabile nel pe­ sete». Hen. 48,1 parla della fonte inesauribile
riodo protocristiano, e il suo nesso con il culto dei della giustizia e delle molte fonti della sapienza,
morti (in particolare dei martiri), antipagano e cri­ alle quali tutti gli assetati potranno bere. Ecclus
stiano, ossia col banchetto dei defunti (cfr. Schnei-
51,23 s. parla dell’anima che ha sete di educazio­
der), secondo P. Karge (581 ss.) risale all’idea della
sete dei morti. ne. Qui sta l’origine della formulazione che con­
sidera la ricerca di conoscenza una sete, sete di
3. Come punizione di Dio in Is. 65,13 s. ai rin­ sapere.
negati si minaccia la sete e la fame nell’ultimo giu­
dizio, mentre i servi di Jhwh avranno abbondan­ iii.i. I L X X traducono con forme di Si'ijxx,
temente da mangiare e da bere. Ps. 107,33 ss. de­ Su}**; o Si’|iaa>. In Ier. 48,18 (LX X 31,18) si trova
scrive l’intervento di Dio nell’ambito della vita ùypaata ‘umidità, umido’ e in Deut. 29,18; lob
umana: il territorio irrigato diventa terra arida, il 24,11 si trovano traduzioni che si distaccano dal
suolo fecondo deserto di sale a causa della catti­ T.M. In Ezech. manca la resa di w'sàm à’, forse
veria degli abitanti, mentre d’altro canto il deser­ indizio che ci si trova di fronte a un’aggiunta.
to diventa terra irrorata per i pii (cfr. anche vv. 4
ss.). Quando Jhwh con il suo rimprovero fa ina­ Le traduzioni greche formulano in vari modi, ri­
ridire il mare e trasforma i fiumi in deserto (Is. allacciandosi al T.M. ma anche andando oltre, l’im­
magine della àc^àxia, della «terra assetata», nel
50,2b), i pesci (come in Ex. 7,18) imputridiscono senso del desiderio di salvezza (Bertram 231).
e muoiono di sete. L ’immagine dell’uomo caccia­ Anche Girolamo nella Vg. traduce regolarmente
to nel deserto, che là soffre terribilmente la sete con forme di sitio, come sitis, a eccezione di Deut. 8,
(cfr. Gen. 21,15 ss*>Agar e Ismaele) è usata in Os. 15 dove rende simmà'ón che segue lingue di fuoco e
2,5 per mostrare «che Jhwh nel suo intervento scorpioni, rifacendosi al greco, con dipsas ‘serpente
nelle possibilità di vita non si ritrarrà nemmeno velenoso’ i cui morsi provocano una sete ardente
di fronte a misure estreme, l’annientamento del­ (cfr. Plinio, Naturalis bistorta 23,152).
la vita stessa» (W. Rudolph, K A T x iii/ i, 66). Is.
2. Negli scritti di Qumran si trova sm' come
5,13 minaccia il popolo di esilio con le seguenti
sost. 2 volte (iQ H 4 ,11; 4Q504 in 8), come ag­
parole: «I suoi ricchi muoiono (cfr. BHS) di fa­
gettivo 2 volte (sm'jm iQ H 4 ,11; iQ Sb i,8) e il
me, la massa dei poveri muore di sete».
sost. sm'h 2 volte (iQ pHab 11,14 ; iQ S 2,14). In
4. La sete indica anche il desiderio assoluto, ad
iQ S 2,14 hsm’h ‘m hrwwh «ciò che è assetato
esempio della proclamazione della parola di Dio
con ciò che è irrigato», in ordine inverso rispetto
(Am. 8,11), o il desiderio appassionato di Dio
a Deut. 29,18, tramite il contrasto tra arido e umi­
stesso (Ps. 42,4: «La mia anima ha sete di Dio»,
do designa in forma meristica il tutto. iQ H 4,11
cfr. Ps. 63,2; 143,2), o della salvezza (Is. 55,1). Il
caratterizza i nemici dell’orante, che impediscono
tormento della sete in Is. 4 1,17 è immagine della
agli assetati di bere la conoscenza e contro la sete
miseria del popolo d’Israele, e nelle Lamentazio­
gli danno da bere aceto (cfr. Ps. 69,22 -> voi. n
ni la catastrofe di Israele è simboleggiata con la
1126). In iQpHab 11,14 si accenna alla mania di
sete del bambino piccolo, la cui lingua s’incolla al
bere del sacerdote. In 4Q504 ni 8 si parla di gravi
palato (Lam. 4,4). Anche in Ier. 2,25 Israele, che
malattie, la fame, la sete, la peste e la spada come
dimentico di sé si è abbandonato ai pagani, viene
punizione di Dio.
messo in guardia a non lasciar inaridire la sua go­ D. Kellermann
la. In Is. 25,4 s. la minaccia portata dai violenti è
paragonata all’arsura nel tempo della sete, dalla
quale soltanto Jhwh può proteggere come ombra,
e secondo Is. 29,8 i nemici che s’abbattono con­
- T samah
. .
tro Sion sono come uno che beve acqua in sogno,
il quale poi però si sveglia assetato. In Sap. 11,2 ­
14 alla piaga della sete, che colpisce gli egiziani nQ¥ semah
presso il Nilo (cfr. Ex. 7,24), è contrapposto il re­
frigerio di cui godono gli Israeliti nel deserto l.i. Etimologia. - 2. Attestazioni. - 11. Impiego nel­
(«ciò col quale i suoi nemici furono puniti, diven­ l’A.T. - 1. Verbo. - 2. semah. - 111.1.1 LXX. - 2. Qum­
ran.
ne per essi, che soffrivano nel bisogno, un benefi­
cio», Sap. 11,5). In Ecclus 24,21 si dice della sa­ Bibl.: S. Amsler, smh, spriessen (THAT 11 563-566). -
pienza: «Coloro che mi mangiano avranno anco­ J.G. Baldwin, semah as a Technical Term in thè
709 (vi, 1069) sàmah (H. Ringgren) (vi, 1070) 710

Prophets: VT 14 (1964) 93-97. - J. Buda, Semah Jah- ne e belle si usa ‘àlà, vv. 5.22). Tra le piaghe
weh. Investigations ad Christologiam lsaianam spec- d’Egitto vi sono le cavallette, che divorando il fo­
tantes: Bibl 20 (1939) 10-26. - G.H. Cramer, The Mes- gliame spogliano gli alberi, «che spuntano (sòme-
sianic Hope of Jeremiah; BS 115 (1958) 237-246. - M.
ah) nei campi» (Ex. 10,5). Qohelet si vanta di
Dambrinc, L ‘image de la croissartce dans lafoi d ’Israè'l,
aver creato bacini d’acqua per irrorare gli alberi
Mémorial de TInstitut de Science Biblique de TUniver-
sité de Lausanne 1971. - W. Dommershausen, Der da lui piantati e germoglianti (Eccl. 2,6). Ezechie­
«Spross» als Messias- Vorstellung bei Jeremias und Sa- le descrive Sedecia come una vite, che Nabuco-
charja: TiiThQ 148 (1968) 321-341. - J.C. Greenfield, donosor come aquila ha piantato, la quale «ger­
Lexicographical Notes l i . ix . The Root smh: HUCA 30 moglia» e fa crescere rami, ma che poi rivolge le
(1959) 141-151. - D. Grossberg, The Dual Glow/Grow sue radici verso un’altra aquila (l’Egitto) (Ezech.
Motif: Bibl 67 (1986) 547-554. - L. Moraldi, Qumra- 17,6). Questo tradimento può portare solo a una
niana. néser e semah: RSO 45 (1970) 209-216. —G. Ri­ brutta fine: la vite viene sradicata, i tralci che
naldi, Il «germoglio» messianico in Zaccaria j,8; 6,12
spuntano fatti seccare sul luogo dove essa è cre­
(G. Canfora [ed.], Il Messianismo. Atti della XVIII set­
timana biblica, Brescia 1966, 179-191). - A.E. Rùthy, sciuta (smh, vv. 9 s.).
Die Pflanze und ihre Teile im biblisch-hebràischen Anche le forme hif. sono usate più volte in sen­
Sprachgebraucb, Bern 1942, spec. 44-49. - J. Swetnam, so proprio. Come punizione per la rottura del
Some Observations on thè Background of sdjq in Jere­ patto in Deut. 29,22 e altrove si minaccia che la
mias 2j,$a: Bibl 46 (1965) 29-40. - H. Strauss, Messia- terra sarà ridotta a deserto, sicché non potrà esse­
nisch ohne Messias, EHS xxm/232, 1984, spec. 138-141. re seminata (zr‘) e non farà crescere nulla (smh
- G. Widengren, The King and thè Tree of Life in An­ hif); non crescerà ('àlà) neanche un filo d’erba.
cient Near Eastem Religion (UUÀ 195114, spec. 51-56). Secondo Ps. 104,14 Dio nella sua provvidenza
creatrice fa crescere (smh h if) erba per il bestia­
I.i. All’cbr. smh ‘germogliare’ corrispondono
me e piante per gli uomini. Analogamente nel suo
l’ug. smh (verbo solo in NP, PN U 59. 189; sost.
primo discorso a Giobbe Dio sottolinea che è lui
‘germoglio’, PRU 11 7, 9, cong. K TU 1.19, 1, 17,
a mandare la pioggia per abbeverare il deserto e
cfr. M. Dijkstra - J.C . de Moor, UF 7 [1975] 199),
far germogliare l’erba (Iob 38,27), e Ps. 147,8 loda
il fen. e pun. smh ‘ rampollo, discendente’ (DISO
Dio perché invia la pioggia e fa spuntare l’erba
246) e l’aram. giudaico semah (sost. simhà' ‘ram­
sui monti. Questo dato di fatto è usato poi dal
pollo, pianta’). Il sir. fm a h significa ‘germoglia­
Deuteroisaia per illustrare l’efficacia della parola
re’ e anche ‘risplendere’ (semhà’ ‘splendore, ger­
di Dio: come la pioggia e la neve rendono fecon­
moglio’) e il mand. shm, sma, solo ‘risplendere,
da la terra, così la parola di Dio non resterà senza
brillare’ (MdD 390). Un nesso con l’acc. samàfyu
effetti (Is. 55,10). Il Tritoisaia. ricorre ad un’im­
è inverosimile; esso si adatterebbe meglio a smh
magine similare: come la terra produce (semah)
(sugli incroci tra smh e smh v. Greenfield e Gross­
piante, così Jhwh farà germogliare (smh h if) «giu­
berg).
stizia» (h if; qui dunque metaforico) (Is. 6 1 ,1 1,
2. N ell’A.T. il verbo sàmah è attcstato 33 vol­ sulla «semente che Jhwh ha benedetto», ossia su
te: 15 volte al qal (+ una volta nel Siracide), 14 vol­ Israele, con riferimento al precedente v. 9).
te al hif., 4 volte al pi.; il sost. semah 12 volte (+ In un senso generico smh si riferisce alla cre­
una volta nel Siracide). Dei 45 passi complessivi scita delle spighe (Lev. 13,27) o alla pelle ferita
in cui è attestata la radice 10 si riscontrano in Isaia, che guarisce presto (Is. 58,8 in senso metaforico).
6 ciascuno in Genesi ed Ezechiele e 5 nei Salmi. Analogamente si usa il pi. nel senso di «crescere»
in riferimento ai capelli di Sansone (lud. 16,22) e
il. 1. Il verbo si riferisce anzitutto alla vita delle a Gerusalemme rappresentata come giovane don­
piante. Il racconto della creazione di J descrive la na (Ezech. 16,7), nonché alla barba dei messagge­
condizione originaria del mondo, quando gli ar­ ri di David umiliati dagli Ammoniti (2 Sam. 10,5
busti e l’erba ((èseb) non erano ancora spuntati // 1 Chron. 19,5).
perché non era ancora scesa la pioggia (Gen. 2,5 In senso puramente metaforico sàmah può
qal); quindi Jhwh fa spuntare dal suolo (’àdàmà) essere detto di uomini: un uomo muore e un altro
ogni genere di alberi (2,9 hif). Lo spuntare delle spunta dalla polvere (Iob 8,19; cfr. Ecclus 14,18:
piante è dunque un atto creativo di Dio. Vicever­ come foglie germoglianti sono le generazioni de­
sa il suolo maledetto dopo la caduta dell’uomo gli uomini; una muore, l’altra cresce [gàmal]). Nel
produrrà ormai solo spine e cardi (Gen. 3,18). Deuteroisaia Dio promette al suo servo Israele
Nel suo sogno il faraone vede spuntare sette spi­ che farà sgorgare acqua dal suolo assetato, cosic­
ghe vuote e arse (Gen. 41,6.23; per le spighe pie­ ché la sua discendenza germoglierà come salici (Is.
7 n (vi,1071) sàmah (H. Ringgren) (vi,1072) 712

44,4); qui viene conservato l’aggancio al mondo gere per David un semah saddiq, che dominerà
delle piante. Anche cose astratte possono «spun­ con successo come re ed eserciterà la giustizia;
tare»: la fedeltà (Ps. 85,12, par. la giustizia dal cie­ egli sarà detto jhwh sidqènu (v. 6). Per semaio sad­
lo), l’affanno (lob 5,6), il nuovo che deve venire diq occorre rimandare a un’espressione presente
nel Deuteroisaia (Is. 42,9; 43,19) e forse la salvez­ in un’iscrizione fenicia del n i sec. a.C., smh sdq
za non menzionata esplicitamente (Zach. 6,12). «rampollo legittimo, eredità di diritto» (KAI 43,
La forma hif. ha per due volte come oggetto -» 11) (-» sdq). Si parla dunque di un sovrano legitti­
qeren ‘corno’. Secondo Ps. 132,17 Jhwh farà cre­ mo della dinastia davidica, e non si dovrà ignora­
scere per David un corno e per l’unto preparerà re che il suo nome allude a Sedecia: questo sovra­
(‘drak) una lampada (-» nèr). Il corno simboleggia no realizzerà meglio di Sedecia l’idea di re che
la forza, in particolare quella del re, o anche il re trova espressione nel nome. Una reinterpretazio­
stesso; la lampada si riferisce alla stabilità della ne dclPoracolo si ha quindi in 33,15 s; qui peral­
dinastia. Questa affermazione è stata ripresa da tro il nome «Jhwh, nostra giustizia» viene trasfe­
Ezechiele e applicata a Israele: al popolo sarà con­ rito a Gerusalemme.
cessa una nuova forza (Ezech. 29,21). È meno ve­ In Zaccaria semah è diventato termine tecnico.
rosimile che qui il riferimento sia a una figura In Zach. 3,8 Jhwh promette al suo servo di fare
messianica; l’espressione «va interpretata piutto­ spuntare un «rampollo» e Zach. 6,12 s. parla di
sto in relazione all’imminente salvezza per Israe­ un uomo, il cui nome è semah, sotto i cui piedi
le» (W. Zimmerli, BK xin/22, 721). Nelle sue «ul­ spunterà (la salvezza), il quale riedificherà il tem­
time parole» David riconosce che Jhwh, in con­ pio di Jhwh e regnerà sul suo trono. Nella versio­
seguenza del suo patto con lui, ha fatto germo­ ne originaria verosimilmente ci si riferiva a Zoro-
gliare jèsa‘ e tutto il suo héfes (2 Sam. 23,5; ri­ babele, ma questo significato e stato cancellato da
guardo al testo v. T.N.D. Mettinger, SEA 41-42, una rielaborazione che ha inserito nel testo il som­
1 976-77, 153 s.), ossia gli ha dato successo e ha mo sacerdote Giosuè.
esaudito tutti i suoi desideri. Forse si ha anche L ’espressione semah jhw h in Is. 4,2 (tardo) non
qui un riferimento alla dinastia. Secondo Is. 45,8 è chiara. Il testo dice che «in quel giorno» il ram­
la terra, grazie alla potenza creatrice (bàrà') di pollo di Jhwh diventerà ornamento e splendore.
Jhwh, farà spuntare salvezza (jèsa*) e giustizia. Un’interpretazione messianica si può segnalare
Qui l’immagine presa dal mondo delle piante è già nel Targum e viene sostenuta da numerosi ese­
completata con l’affermazione che il ciclo e le nu­ geti ebrei e cristiani, ma non è possibile dimo­
bi faranno piovere giustizia (r'p , nzl; cfr. sulle im­ strarla. L ’espressione parallela p er ih à ’àres riman­
magini usate qui Ps. 72,6 s., con mdtdr e parah). da al fatto che si tratta del raccolto abbondante
Su ler. 35,15 v. sotto. della terra nel tempo salvifico venturo; è peraltro
2. Il sost. semah designa ciò che spunta, ossia da osservare che salvezza e giustizia sono soven­
la ‘vegetazione’ e simili. Si dice dunque, ad esem­ te in stretto rapporto reciproco (O. Kaiser, ATD
pio, che la pioggia di zolfo su Sodoma e Gomorra I 7 i>93 )-
annienta anche ogni vegetazione (Gen. 19,25), o
che Dio risveglia i campi con la pioggia e benedi­ ili. 1. Nei L X X il verbo smh è tradotto per lo
ce le piante che vi spuntano (Ps. 6 5,11; riferimen­ più con àvoraXXeiv o è£avoaéA^eiv, talvolta anche
to alla pioggia dell’autunno che produce fertilità). con pXaaTctvciv (ovvero ava- o èx^XaCTTaveiv) op­
L ’opera salvifica di Dio è paragonata allo spunta­ pure (àva-)9’j£iv. Per semah si ha per lo più àva-
re della vegetazione (Is. 6 1,11, v. sotto) e la Geru­ toXt), in Gen. 19,25 àvaxéÀXovta, in Is. 6 1,11 àv-
salemme che prospera allo spuntare del verde del &oc,. In Is. 4,2 i L X X leggono un verbo, ÈTuXàp.-
campo (Ezech. 16,7). Ecclus 40,22 loda la bellezza <J/eiv (cfr. 1.1), in Os. 8,7 si ha una parafrasi, Ier. 33,
della vegetazione (EinbeitsUbersetzung: «dei fio­ 15 nei L X X manca.
ri»). In termini proverbiali Osea constata che chi 2. Nei testi di Qumran il verbo smh ricorre so­
semina vento raccoglie tempesta, e che se il grano lo 2 volte e il sost. semah 3 volte. Il Documento
non germoglia non dà farina (Os. 8,7), in altre pa­ di Damasco (CD 1,7) dice chc Dio 390 anni dopo
role l’idolatria di Israele non produce alcunché, Nabucodonosor «farà spuntare da Israele e da
soprattutto non produce la fecondità ricercata e Aronne una radice di pianta (hif.)* (allusione a Is.
ha conseguenze ancora peggiori: i nemici divora­ 60,21 con sores al posto di néser), con il che si in­
no il raccolto del campo. tende palesemente la comunità del nuovo patto,
In Geremia e Zaccaria semah è diventato un ti­ 4Q185, 1-2 ,1, 10 parla di erba chc germoglia (cfr.
tolo messianico. Secondo Ier. 23,5 Jhwh farà sor­ Is. 40,6 ss.).
713 (vi, 1073) semer (V. Rùterswòrden) (vi,1074) 714

semab dàwid è invece chiaramente un termine prodotti tessili in lana e anche in lino, con una
tecnico messianico (Moraldi). 4QPB 3 parla del­ maggiore diffusione della lana (H. Wactzoldt,
l’Unto della giustizia, il rampollo di David, al qua­ R L A vi 18 ss.).
le sarà dato il patto della sovranità (riferimento a Tanto i vestiti quando il materiale grezzo usato
Gen. 49,10). 4QFlor 1 ,1 1 commenta 2 Sam. 7,8­ per confezionarli sono annoverati tra i prodotti
14 e dice: «Questo è il rampollo di David, che che devono essere consegnati come tributi. È par­
sorgerà insieme all’interprete dalla torà alla fine ticolarmente preziosa la lana purpurea (ebr. ’ar-
dei giorni». Infine in un frammento di un com­ gàmàn); essa fa parte dei doni che il re Niqmadu
mento a Isaia (ricostruito) Is. 11,1-5 c spiegato di Ugarit deve offrire al sovrano ittita (M. Diet­
decisamente nel senso che si riferisce al rampol­ rich - O. Loretz, WO 3 [1964/66] 206 ss.). Anche
lo di David (4Q 161, 8-10, 18-25). 4Q511» 65, * è l’A.T. conosce la lana come tributo, in 2 Reg. 3,4
frammentario). . come dono del re moabita Mesha a Israele; la sto­
H. Ringgren ricità del racconto in 2 Reg 3,4 ss. non è tuttavia
accertata (S. Timm, F R L A N T 124, 1982, 171 ss.).

Per quanto concerne ’èlim semer qui menzionati,


semer
••• ••• ■
il primo termine è la designazione di una misura; let­
teralmente: «lana nella misura di centomila monto­
ni»; la cosa contata segue come apposizione (E. Kò-
1 . Etimologia. - 2. Uso concreto e uso metaforico. - 3. Il nig, Syntax, § 33 3d). Originale è l’idea di K BL3 696,
divieto del tessuto misto in Deut. 22,11 e Lev. 19,19. che l’espressione vada intesa, a causa della mèm en­
clitica, «pecora da lana».
Bibl.: O. Bar-Yosef, A Cave in thè Deserti Nahal He-
mar, Jerusalem 1985. - G. Braulik, Die Abfolge der Un richiamo alla lana come merce per Tiro si
Gezetze in Deuteronomium 12-26 und der Dekalog: trova in Ezech. 27,18. Il versetto ricorre all’inter­
BiblEThL 68 (1985) 252-272. - C.M. Carmichael, For-
no di una «lista di prodotti da importare», vv. 12­
bidden Mixtures: VT 32 (1982) 394-415. - M. Gòrg, Ei­
ne ràtselhafte Textilbezeichnung im Alten Testament: 24, che è allegata alla qlnà su Tiro (W. Zimmerli,
BN 12 (1980) 13-17. - I. Goldziher, Zu Sa atnéz: ZAW BK x i i i / 2 1 , 624 ss.).
20 (1900) 36 s. - S. Krauss, Talmudische Archàologie 1, Nella «considerazione edificante» di Iud. 6,36­
1910 = 1966, spec. 127-206. - H.F. Lutz, Textiles and 40 si tratta di un segno di Dio (W. Richter, BBB
Costumes among thè peoples of thè Ancient Near East, 18, 1963, 213 s. e BBB 21, 1964, 113). Gedeone
1923. - Z. Meshel, Kuntillet ‘Ajrud. A Religious Centre depone su un’aia gizzat hassemer «lana cardata di
from thè Time of thè Judaean Monarchy on thè Border fresco»; chc essa assorba acqua in maniera diver­
of Sinai, Jerusalem 1978. - A.L. Oppenheim, Essay on
sa dal terreno circostante è una conferma del so­
Overland Trade in thè First Millennium B.C.: JCS 21
(1967)236-254. stegno divino.
Va ascritto a lode per la donna «assennata» che
1. semer è un nome primario (BLe § 61 j'). La lavori la lana e il lino (Prov. 31,13). I due prodot­
base damr è diffusa nelle lingue semitiche: ug. smi ti grezzi rientrano tra le cose necessarie alla vita
(?) (M. Dietrich - O. Loretz, BiO r 23 [1966] 132; quotidiana, come risulta da Os. 2,7.11.
diversamente J.C . Greenfield, JC S 21 [1967] 90), In quanto prodotto naturale talvolta la lana è
et. damr; aram. eg. ‘mr, qmr; palm. m r’ (DISO esposta a danneggiamenti; ciò risulta chiaro in Is.
217); aram. biblico *amar; sir. *amrà; mand. aqam- 51,8, dove il comportamento dei nemici d’ Israele
ra (MdD 33), amra (M. Dietrich, BiOr 24 [1967] è descritto in drastica analogia con le tarme che
293 )- rodono un vestito. Un altro danno è rappresenta­
2. L ’esistenza di prodotti tessili è archeologica­ to dall’infestazione dei vestiti di lana (beged se­
mente dimostrabile in Palestina a partire dal neo­ mer) da parte di Ficomiceti, che è sottoposto al
litico; i reperti di Nahal Hemar attcstano la lavo­ controllo dei sacerdoti dato chc si tratta di preci­
razione del lino. In Egitto restò determinante sare se determinati vestiti sono stati colpiti dalla
l’impiego di tele di lino (-» pst, péset), il prodotto «lebbra» (Lev. 13,475.52.59).
finale della lavorazione del lino; la lana invece ha In Lev. 13 semer serve a designare il materiale,
trovato poca diffusione, tra l’altro chiaramente non a designare un prodotto, la lana cardata, che
perché (secondo Erodoto, 2,81) era vietato «por­ - come mostrano le testimonianze risalenti al pe­
tare nel tempio prodotti di lana o essere sepolti riodo talmudico - arrivava sul mercato nella for­
con essi» (Ch. Strauss-Seeber, Lex. Àg. vi 1286). ma di fiocchi.
In ambito mesopotamico si conoscono invece Alla forma di fiocchi rimanda forse il confron­
7 15 (v i , io 7 s ) semer (U. Ruterswòrden) (vi,1075) 7 16

to in Ps. 147,16. Ncirinno si attribuisce a Jhwh ma usati anche per rivestire statue di dèi (D.B.
questa caratteristica: «Manda la neve come (fioc­ Weisberg, E l 16, 222 s.). Per materiali variopinti
chi di) lana» (W. Stàrk, SAT 3/1, 47), pensando provenienti dall’ambito siro-palestinese esistono
alla nevicata. Il tertium comparationis può essere attestazioni iconografiche (A N EP 3.52 ecc.).
anche il colore bianco (così K B L 3 969), un’inter­ Constano di una mescolanza di lana purpurea
pretazione che si può fondare su Is. 1,18 (cfr. Dan. e bisso anche le tele di copertura del santuario de­
7,9): «Se i vostri peccati sono come scarlatto, scritto dal codice sacerdotale (Ex. 26), come pure
possono essere considerati bianchi come la neve? parti dei paramenti del sommo sacerdote (Ex.
Se sono rossi come porpora, possono essere co­ 28). Secondo M. Haran la santità di questo tipo di
me lana?». Il parallelismo mette in risalto il colo­ materiale è la ragione del suo divieto in Lev. 19,
re bianco della lana; in realtà le pecore prima del­ 19; Deut. 22,11 (ScrHier 8, 1961, 281). Ma questa
la tosatura vengono lavate (Cant. 4,2; 6,6) e la lo­ spiegazione è problematica perché questi tentati­
ro lana non è affatto bianca (Krauss 137). semer vi di interpretazione di P nel Deuteronomio non
designa qui verosimilmente la lana già ripulita, sono espliciti.
quindi un prodotto già ampiamente lavorato. Veri e propri tessuti misti, nei quali l’ordito
Si tratta invece della designazione di un mate­ consta di lino e la trama di lana, sono stati trovati
riale nel rimprovero mosso nel discorso in meta­ a Kuntillet ‘ Ajrud (A. Sheffer in Z. Meshel). Di
fora di Ezech. 34,3 alle autorità giudaiche. Sul fronte all’esistenza di tessuti di questo tipo si po­
piano formale che i pastori si vestano con la lana ne la questione del motivo del divieto; esso è vi­
delle loro pecore (Ihs *et-hassemer) è una metoni­ sto nel rifiuto di usanze magiche (G. v. Rad, ATD
mia; in realtà s’intende parlare verosimilmente 8J, 10 1; più cauto A.D.H. Mayes, N CeB 308).
dell’usurpazione da parte loro di un bene che non
spetta loro (Zimmerli, BK xm/22, 837). Lo stesso Questa interpretazione risale a Goldziher e si ba­
sa sulla descrizione di Maimonide dei paramenti sa­
fenomeno linguistico si trova anche in Ezech.
cerdotali dei Sabei, che sarebbero consistiti in tessu­
44,17 (‘Ih semer)\ il progetto di regolamento vieta ti misti. È incerto di quale comunità religiosa si trat­
l’uso di vestiti di lana nel servizio svolto nel­ ti (K. Rudolph, FRLAN T 74, i960, 36 ss.); non sem­
l’atrio interno del tempio, col motivo che la lana bra che la descrizione concordi col modo di vestire
produce sudore. rituale dei mandei (cfr. K. Rudolph, FRLAN T 75,
3. Ampie conseguenze sul piano storico ha avu­ 1961, 48 ss.). Anche i dati su un rito magico arabo,
to il divieto dei tessuti misti di lino e di lana in in cui cotone e lana vengono mescolati insieme, re­
Deut. 22,1] (cfr. il trattato mishnico Kilajim 9). stano incerti. Riguardo alle attestazioni di Goldzi­
her resta inoltre una riserva fondamentale, ossia che
La prescrizione affine di Lev. 19,19 si propone di sono molto tarde.
integrare Deut. 22,9-n; secondo A. Cholewinski
(AnBibl 66, 1976, 304 s.), è possibile che la formula­ Un’altra yia alla soluzione del problema viene
zione rimandi ad un’epoca arcaica, anche se l’attri­ cercata attraverso il termine ebraico per materiali
buzione redazionale resta incerta. tessili, sa'atnèz.

Deut. 22,1-12 è un testo che funge da ponte, per Apparentemente questo termine con cinque con­
il passaggio tra 2 1,1- 2 3 ,con *1 tema della morte in sonanti è un vocabofo straniero. In favore della sua
mezzo alla vita, e 22,-13-29, con i rapporti vietati provenienza dall’Egitto si era già espresso W. Gese­
tra uomo e donna; in 22 ,1-12 sono mescolate tra nius; con qualche differenza M. Gòrg. Secondo que­
sti due autori il termine risaie verosimilmente all’eg.
loro direttive intese a conservare la vita animale e
s'd i «alterare una misura, un peso» e nd «tessuto».
umana e divieti di mescolanze vietate (Braulik 265 Il significato concorda così col dei LXX.
ss.). Per quanto riguarda la tematica delle mesco­
lanze proibite, occorre tenere presente che la lana Il significato acquisito in tal modo, tramite la
e i tessuti in lino hanno un’origine diversa (ani­ derivazione egiziana e i LX-X, di «tessuto ingan­
male - vegetale), una funzione differente (la lana nevole» rimanderebbe a un procedimento econo­
riscalda, Iob 31,20 - il lino rinfresca, Ezech. 44,17 mico (cfr. s ‘d i in Amenemope 17,18; 18,16). Ma il
s.), nonché un diverso trattamento nell’uso quoti­ contesto dimostra che questo può essere al più
diano (il lino può essere sottoposto a bollitura, la un aspetto secondario del divieto, e soprattutto si
lana invece no). può sostenere chc sa'atnéz in entrambi i passi,
Per tessuti in lino guarniti con ricami in lana Lev. *9,19; Deut. 2 2 ,11, sia un’interpretazione se­
esistono attestazioni letterarie (Oppenheim 246 condaria (G. Seitz, BW ANT 9 3 ,19 7 1, 250).
s.). Si tratta di abiti sontuosi destinati a dignitari, I tentativi di scoprire dietro al divieto di me­
717 (vi,1076) sàmat (H. Schmoldt) (v i,10 77) 7 18

scolanze («Quello che Dio ha separato l'uomo ’bd, e quindi significa ‘annientare’: Ps. 73,27: «Poi­
non unisca», G. Dalman, AuS v 105) contesti e ché, ecco, coloro che si tengono lontani da te van­
motivazioni più profonde restano finora proble­ no in perdizione (jò'bédu), tu annienti (hismattà)
matici. coloro che s’allontanano da te»; Ps. 143,123: «Nel­
U. Riiterswòrden la tua misericordia tu annienti (tasmit) i miei ne­
mici e mandi in perdizione (w 'h a ’abadtà) tutti
coloro che mettono in pericolo la mia vita». - In
rm ” T •
sam at Ps. 18,36-46 il re racconta la sua vittoria - donata
da Jhwh - sui nemici; per smt hif. al v. 41 b // 2
n n (')p v fm ì/ìtu t Sam. 22,4 ib il significato di ‘annientare’ viene ga­
rantito dai verbi usati in parallelo klh pi. (v. 38),
1. Etimologia. - 11. Impiego nelPA.T. - 1. In generale. - mhs (v. 39), shq e dqq (v. BHS) (v. 43): «I miei
2. hif.- i-pi.- 4. ni.- 5. qal.- 6. Sostantivo.-in. I LXX. odiatori - io li anniento (’asmitèm)».
Con ciò concordano anche le altre attestazioni.
Bibl.: J.L. Boyd, Two Northwest Semitic Words Studies:
In Ps. 101 il re giura di procedere contro i preva­
Westminster Theol. Journal 40 (1977 s.) 350-358. - O.
Loretz, Ugaritisches samàtu und hebràisches sm(y)tt: ricatori: «Chi calunnia segretamente il suo pros­
BZ N.F. 6 (1962) 269-279. simo - io lo anniento ('asmìt); chi è altezzoso con
gli occhi e superbo nel cuore - io non lo soppor­
1. Nella poesia ugaritica (cfr. Loretz 274) - ad to» (v. 5). I vv. 6-7 potrebbero essere un oracolo
esempio KTU 1. 2, iv, 9; 1. 3.11,8 ; 1. 2,111,44 -sm t di Jhwh, introdotto e concluso con il termine
significa ‘annientare’ (WUS nr. 2330).
‘ènajjàj «i miei occhi» (in parte diversamente J.S.
Rispetto all’interpretazione tradizionale dell’inf. Kselman, JSO T 33 [1985] 50. 56 s., il quale ag­
di smt in KTU 1, 18, iv, 38 (‘nt bsmt mhrh) come giunge il v. 8), mentre il v. 8 rimanda al v. 5: «Ogni
«annientare» (così M. Dijkstra - J.C. de Moor, UF 7 mattina io anniento (’asmit) tutti i malvagi del
[1975] 196: «‘Anatu nell’annientamento del suo paese, per estirpare (lehakrit) dalla città di Jhwh
mhr», con mhr inteso nel senso di «vigore»), B. Mar-
galit, UF 8 (1976) 168 s. traduce modificando mhrh tutti i malfattori». - In Ps. 54,7 l’auspicio contro i
in mprh (secondo la I. 26): «(Allora) Anat (tratten­ nemici recita: «‘Ricada’ la sventura sui miei nemi­
ne) la cessazione della sua convulsione» e ricollega ci! Annientali (hasmitèm) ‘Jhw h’, nella tua fedel­
smt all’ar. samata ‘cessare, tacere’ (seguito da KBLJ tà». - La certezza dell’esaudimento costituisce la
970). In documenti giuridici di Ugarit (AHw 1081; conclusione di Ps. 94: « Jhwh divenne per me for­
CAD S 93-95) samàtu significa ‘consegnare definiti­ tezza, e il mio Dio roccia per il mio rifugio (v. 22).
vamente / una volta per tutte’ (Loretz); al smt nella Egli li ‘ripaga’ per la loro malizia, nella loro per­
poesia, «preparare la fine a qualcuno», corrisponde fidia li annienta (jasmitèm); egli li annienta (jas-
«nel linguaggio giuridico un diritto ‘definitivo’ alla mitèm), Jhwh, il nostro Dio» (v. 23), dove forse
proprietà» (Loretz 275).
una delle ricorrenze del verbo va cancellata (H.J.
Accanto all’ug. smt ‘annientare’ e all’et. ’as- Kraus, BK xv/25, 821). In Ps. 69,5 - «Più nume­
mata ‘estirpare’ ci sono l’ar. samata ‘ tacere’ e il sir. rosi dei capelli del mio capo sono (rabbù) coloro
smtpa. ‘mettere a tacere’. che mi odiano senza motivo, sono numerosi (‘àse-
mu) coloro che mi annientano (masmitaj), i miei
11.1. Le 15 attestazioni del verbo smt nell’A.T. nemici mentitori» - il parallelismo sarebbe più
(una volta al qal, 2 volte al nif., 2 volte al pi., 10 chiaro se al posto di masmitaj, come menzionato
volte al h if) appartengono tutte al linguaggio (cfr. BHS; anche K B L J, dove sotto ‘sm min viene
poetico: 11 volte nei Salmi (compreso 2 Sam. 22,41 chiamato in causa Ps. 69,5, presuppone la conget­
H Ps. 18,41), 2 volte in Giobbe (nif.), 1 volta nelle tura), si leggesse mè'asmòtaj'. «Più numerosi ‘del­
Lamentazioni (qal); il sost. semi/itut ricorre 2 le mie ossa’ sono i miei nemici mentitori».
volte (Lev. 25,23.30). - Col pi. il soggetto è im­ 3. Anche nel caso dei due passi col pi, la tradu­
personale; col hif. i nemici dell’orante o gli empi zione ‘annientare’ dovrebbe essere più adeguata
in generale fungono da oggetto oppure - in Ps. di ‘mettere a tacere*: Ps. 88,17: «Su di me si river­
69,5 (a meno che il testo non sia corrotto, v. sot­ sa la tua ira, i tuoi spaventi (bi'utèkà) mi annien­
to) - da soggetto. M. Delcor (THAT 1 641) sba­ tano (si legga simmetùni anziché simm*tùtunì,
glia nel ritenere che smt significhi sempre ‘mette­ che dovrebbe essere una forma pilel alterata [BLe
re a tacere’: questo significato non è vincolante § 381]); Ps. 119 ,139 : «Il mio zelo mi annienta
da nessuna parte e talvolta è addirittura escluso. (simmftatnì), poiché i miei nemici dimenticano le
2. Per due volte smt hif. sta in parallelo con tue parole».
7 1? (vi, 1078) sn' (H. Ringgren) (vi,1079) 720

4. In lob 6,iya si dice di torrenti: «Al tempo in


JttW
cui diventano poveri d’acqua, svaniscono (nismd-
tù)» (par. nid'àkù' «scompaiono»), non certo
«sono ridotti al silenzio» (così G. Fohrer, KAT 1. Attestazioni. - 2. Etimologia. - 3. Passi in Proverbi e
Siracide. - 4. Mich. 6,8. - j. Qumran.
xvi 158). - È molto oscura la frase di lob 2 3 , 1 7 ,
alla fine di un lamento e di un’accusa di Giobbe Bibl.: J.H. Hertz, Micah 6,8: ExpT 46 (1934/35) *88. ~
contro Dio: «In verità (k i), io (non?) sarò annien­ J.P. Hyatt, On thè Meaning and Origin of Micah 6:8:
tato / ridotto al silenzio (nismatti) dinanzi alla te­ AThR 34 (1952) 232-239. - H.J. Stoebe, «Und demiitig
nebra, e ‘il mio volto’ ricopre l’oscurità» (-* voi. sei vor deinem Gott». Micha 6,8 (WuD 6, 1959, 180­
i l i 3 1 7 s.).
194). - Id., sn', bedachtsam sein (THAT 11 566-568). -
D.W. Thomas, The Root sn' in Hebrew, and thè
5. La forma qal in Lam. 3,533 (W. Rudolph,
Meaning of qdrnjt in Malachi 111,14: JJSt 1 (1948/49)
KAT xvn/1-3, 233 propone di leggere il pi.) è 182-188.
tradotta solitamente con ‘gettare’: «Essi gettano
(sàmetù) nella fossa la mia vita (hajjàj)». Poiché al Nell’A.T. ebraico la radice è attestata solo
1 . 2

v. 52 e anche al v. 53b il soggetto sono i nemici, volte, 1 volta al ptc. passivo qal sànùà‘ e una vol­
ciò vale probabilmente anche per il v. 53a. Diver­ ta all’infinito assoluto hif. hasnèà\ A ciò s’ag­
samente ci si dovrebbe chiedere se il soggetto non giungano due passi nel Siracide per sànuà' e per 2

possa essere hajjim (cfr. Ps. 3 1 ,1 1 ; 88,4): «La mia forme hif.
vita viene annientata nella fossa». Le versioni antiche divergono fortemente (v.
2 .

6. Il sost. semi\ìtut figura in Lev. 25,23.30 nel sotto) e l’etimologia aiuta poco. L ’ar. sana1a ‘fa­
quadro delle disposizioni sulle possibilità di resti­ re’ talvolta ha la connotazione del fare abile o ar­
tuzione nel caso di acquisto di terreni e di case (vv. tistico, e forse andrebbe confrontato col sir. senV
2.3-34). Quando uno vende un’abitazione in una ‘abile, astuto’. Il sudarab. sn‘ ‘rafforzare’ (BGM R
città cinta di mura, prima che scada l’anno della e l’et. san'a ‘essere duro, solido’ (Dillmann,
1 4 3 ) ,

vendita può «riscattarla», ossia ricomprarla (v. Lex. Ling. Aeth. se confrontati con il me­
1 2 8 8 ) ,

29). La disposizione è completata al v. 30: «E nel dio ebraico e l’aramaico giudaico sn ‘preservare,
caso in cui essa (la casa) non venga riscattata pri­ proteggere’, secondo Thomas potrebbero riman­
ma dello scadere di un anno intero, in tal caso la dare a un significato fondamentale di ‘irrobustire,
casa resta... lismitut a colui che l’ha comprata, ge­ custodire’, ma il nesso semantico tra i due termini
nerazione dopo generazione». Rispetto a questa resta oscuro. L ’aram. giudaico senia‘ ‘costumato,
determinazione giuridica probabilmente molto virtuoso’ va riferito al significato ‘custodire’.
antica (Loretz 276; K. Elliger, HAT 1/4, 347), una Per ricavare il significato ci si dovrà dunque
3 .

disposizione formulata solo più tardi (Elliger) sta­ attenere all’effettivo uso in ebraico. Allo scopo ri­
bilisce: «La terra non deve essere venduta lismi­ sulta eloquente innanzitutto Prov. dove si
1 1 , 2 ,

tut, poiché a me (a Jhwh) appartiene la terra» (v. dice: «Viene la superbia (presunzione, zàdón), vie­
233); piuttosto la terra venduta dev’essere «riscat­ ne l’infamia (qàlón), ma presso i s'nu'im è la sag­
tata» (vv. 24 s.). Come l’ug. samatu (v. 1), lismij gezza». Il parallelismo antitetico non è completo,
ìtut significa «definitivamente, con validità irre­ ma è chiaro che c’è un contrasto fra zàdón e se-
vocabile» (Loretz 275-279): la casa in questione nù'im. Chiaramente il sànùà' è colui che è consa­
appartiene definitivamente al compratore e ai pevole dei propri limiti umani, e quindi è anzitut­
suoi discendenti; invece la vendita della terra non to «modesto, padrone di sé» (cfr. i L X X xa/ZEi-
può mai essere definitiva e irrevocabile. vó^), cosa che ben concorda con l’ideale sapien­
ziale dcH’uomo che sa controllare se stesso; ma
ili. I L X X rendono smt in modi molti diffe­ poiché il termine appaiato è «sapienza», va presa
renti, in particolare con è!;a)Xe-#p£ueiv (4 volte), in considerazione anche la traduzione con «assen­
éxSicóxeiv (2 volte) e 'Savaxoùv (2 volte). nato».
Ecclus dice: «In ogni tua azione sii sà­
3 1 ( 3 4 ) , 2 2
H. Schmoldt
nùa‘, in modo tale che nessun danno ti colga»; i
L X X traducono qui è7iixpEx^ ‘versato’. Secondo
jjom a snw‘ è l’opposto di gargeràn ‘ghiotto­
4 3 C

sinnà -» [JD magen ne’. Dal contesto emerge solamente che si tratta
di evitare danni; si potrebbe suggerire «attento»,
«cauto», «riflessivo» e simili, in modo del tutto
appropriato a un testo sapienziale.
72i ( v i , i o 8 o ) s'd (D. Kellermann) (vi,io8i) 722

In Ecclus 42,8 il contesto non è del tutto chia­


ro: non ci si deve vergognare di correggere lo stol­ njk m
to, «poiché tu sei veramente zàhir e un ’is sanità'
di fronte a tutti i viventi», ossia tutti gli uomini ti n yv sa ad, r n y y se<àdà, mis'àd,
riconosceranno come tale. Il parallelismo con zà­ r n 'es'àdà
hir ‘prudente, attento’ orienta nella direzione di
‘assennato, modesto*. I L X X per zàhir hanno 7ie- 1.1. Etimologia. - 2. Attestazioni. - 11. Uso nell’A.T. -
7raiSeu|AÉvoc; e per sànuà* SeSoxqj.a<T(j(.évo<;. La for­ 1. Il camminare e i passi dell’uomo. - 2. Il camminare di
ma hif. si trova anzitutto in Ecclus 16,25: «In mo­ Dio. - in.i. I LXX. - 2. Qumran.
do ben ponderato (bemisqàl) farò scintillare (nh' Nell’ambito delle lingue semitiche la radice s'd
hif.) il mio spirito, e b ehasnéà' annunzierò (hwh non è molto frequente. La si avvicina all’ug. sgd
pi.) la mia sapienza». Il contesto esige in qualche KTU 1.10 ni, 7 e 1.23, 30. Aistleitner (WUS nr.
modo il significato di «misurato» o forse «rifles­ 2339) suggerisce come significato di sgd alla for­
sivo», «con ragionevolezza». I L X X hanno èv ma D ‘far salire in alto’, Gray e Driver ‘procedere
àxptpeia «con cura/precisione». in avanti’ e Aartun (WO 4 [1967/68] 290 con rife­
Ecclus 32(35),3 dice: «Parla, o anziano, come ti rimento all’ar. dagada) ‘premere, schiacciare*. La
si addice, ma hsn' con la tua intelligenza e non im­ lezione di K TU 1.23, 30 c incerta; in precedenza
pedire il canto». Qui si potrebbe tradurre forse si leggeva s'd; il contesto è poco chiaro in en­
«sii misurato, cauto»: nessuna correzione esage­ trambi i passi. L ’ar. sa'ida significa ‘salire in alto’,
rata, che impedisce la gioia. su'ud ‘salire, ascesa’, sa'id ‘altopiano’.
4. Mich. 6,8 riepiloga le esigenze di Jhwh per il Una ricorrenza in sudarabico, js'dw ‘essi salirono
suo popolo: esercitare il diritto (mispàt), amare il il alto’ (BGMR 140), si basa tuttavia su una corre­
hesed e hasnéd' leket con ('im) Dio. 11 contesto zione di js'dw non verificabile, Ja 586, 24. Altrove la
mostra soltanto che si tratta di un comportamen­ radice si trova poi in NP, e invero in safaitico s'd,
to etico in generale. Se si prendono le mosse da s'd 'l accanto a s'dl, tamudeno s'd e s'dt (cfr. G. Lan-
Prov. 11,2 , si può concludere per una condotta kcster Harding, An Index and Concordance of Pre-
cauta, modesta, in altre parole per un comporta­ Islamic Arabian Names and Inscriptions, s.v.) e na-
bateno s'd 'l (J. Cantineau, Le nabatéen 2,140). Una
mento caratterizzato dalla conoscenza dei limiti
attestazione palmirena, s'dw (gr. EaeSo^), si trova su
umani e che evita la presunzione dinanzi a Dio. - un’iscrizione funeraria bilingue (J. Cantineau, In-
I L X X hanno eto i{j.o< ;. scriptions Palmyréniennes, 1930, 30 nr. 41). s'd si può
5. Le 4 ricorrenze di Qumran si rifanno a Mich. vocalizzare come sà'id o sa'ùd (cfr. Caskel, Gamba-
6,8 ma si riferiscono tutte al comportamento dei rat 538).
membri della comunità nei loro rapporti recipro­ Introdurre come etimo per f'à d ò t ‘catenine ai
ci, non al rapporto con Dio. Merita osservare che piedi’, Is. 3,20 (cfr. Dalman, AuS 350 s.; Dalman
in un caso «camminare» (hasnéà') è specificato considera se'àdót pi. del sing. 'es'àdà) e per 'es'àdà
da «con intelligenza ('orma) in tutte le cose» (iQ S ‘bracciale’, Num. 31,50; 2 Sam. i,io ('àser 'al zerò'ó)
una seconda radice s'd con significato sconosciuto,
4,5 s. = 4Q502, 16, 3). 1Q S 5,4 cita più ampiamen­ come in BDB 857, non è necessario; infatti le ‘cate­
te da Mich. 6,8: «amare il hesed e camminare has­ nine ai piedi’ segnalano il cammino semantico verso
néà'», aggiungendo «in tutte le loro vie», e iQ S i ‘bracciali’ (cfr. anche Kònig, WB 391). Per questo
8,2 dice che i membri del «consiglio» «in ciò che è superfluo anche il tentativo di L. Kopf (VT 8 [1958]
è rivelato da tutta la legge» devono essere perfetti 198) di combinare insieme 'es'àdà e seàdà con l’ar.
«per esercitare fedeltà (‘émet), giustizia, diritto, 'adud ‘braccio (superiore)’ o 'idàd (non 'isàd, come
hesed-amore e czmminare-hasnèà', ciascuno con si trova in K BL3) ‘braccialetto’ (su braccialetti e ca­
il suo prossimo». Che si tratti di un’applicazione tenine ai piedi come ornamento cfr. G. Fohrer, BH
del passo di Michea è evidente, ma non risulta HW 1706 ss.; H. Weippert, BR L2 284 s.; E.E. Platt,
AUSST 17, 1979, 17-84. 189-201). Poiché secondo 2
esplicito che cose si voglia dire con l’espressione Sam. 1,10 con il diadema anche il bracciale a quanto
in questione. . pare fa parte delle insegne del re, è stato proposto (ad
H. Ringgren
es. da parte di Tiktin, Gressmann) di leggere anche
in 2 Reg. 11,12 ha'es'àdà anziché hà'èdùt accanto a
hannézer. Ma per una congettura del genere non sap­
piamo abbastanza sull’investitura regale nell’Israele
antico.
2. Il verbo s'd ‘incedere solennemente’ si trova
7 volte al qal e una volta al hif. (Iob 18,14). A ciò
723 (vi, 1082) s 'd (D. Kellermann) (vi,1082) 724

s’aggiungano Ecclus 9,13 e la congettura só'èd per il proprio cammino e dirigere personalmente il suo
so'eh in Is. 63,1, suggerita sulla base di Simmaco, passo (iQS 11,10; iQ H 15,13).
S e Vg. Il sost. sa'ad ‘passo* ricorre 14 volte, se'à- Ps. 37,23 secondo il T.M. dice: «Da Jhwh vengo­
dà ‘camminare’ 2 volte (2 Sam. 5,24 // / Chron. 14, no resi saldi i passi dell’uomo - (e precisamente di
15). In Is. 3,20 se'àdót significa ‘catenine ai piedi’ colui) del cui cammino egli si compiace». Ma poiché
e ’es'àdà in Num. 31,50 e 2 Sam. 1,10 indica un le prime tre parole coincidono con Prov. 20,24, an_
bracciale o un braccialetto, mis'àd in Ps. 37,23; che Ps. 37,23 dovrà essere tradotto: «Da Jhwh ven­
gono i passi dell’uomo», un’affermazione proverbia­
Prov. 20,24; Dan. 11,43, significa ‘ passo, seguito’.
le, che rimanda al fatto che è Jhwh a dirigere i passi
La radice s’incontra spesso nei Proverbi (il verbo del giusto. Nella seconda metà si dovrà probabil­
una volta al qal, 7,8, e sa'ad 4 volte: Prov. 4,12; 5, mente leggere, con B. Duhm, KH C xiv 108: kónànò
5; 16,9; 30,29, in più una volta mis'àd, 20,24) e *n bedarkò jehpds «egli sostiene il giusto, della cui con­
Giobbe (una volta il verbo al hif. 18,14 e 5 volte dotta si compiace». Anche qui emerge l’idea che la
sa'ad: lob 14,16; 18,7; 31,4.37; 34,21). Le forme condotta di vita dell’uomo è determinata da Jhwh.
della radice s'd rientrano, come l’italiano «ince­ 2. La descrizione della teofania nel cantico di
dere», nella modalità espressiva elevata. Debora di lud. 5,4 sa che l’avvento di Jhwh, il
suo solenne incedere, fa tremare la terra, il cielo e
11.1. Quando i nemici spiano i nostri passi, non i monti. Anche in Ps. 68,8 s. si dice: «Dio, quando
dobbiamo azzardarci a camminare per strada uscisti davanti al tuo popolo, quando attraversa­
(Lam. 4,18). Chi è istruito sul cammino della sa­ sti il deserto, allora la terra tremò», e in Abac. 3,
pienza, il suo passo non sarà impedito (Prov. 4, 12, nella descrizione della lotta di Jhwh con i po­
12). Sono invece impediti i passi vigorosi del mal­ poli, si dice che lo stesso Jhwh cammina sulla ter­
vagio (lob 18,7). Nella seconda risposta di Bildad ra pieno d’ira e nel suo furore calpesta i popoli.
(lob 18,14) si dice del malvagio che la sventura lo (Su sa'ad come terminus tecbnicus nelle descrizio­
fa camminare verso il re degli spaventi, il rex tre- ni di teofanie cfr. J. Jeremias, Theophanie, WM
mendus (cfr. Virgilio, Georgica 4,469), la personi­ A N T 10, *1977, 8. 184). Anche in Is. 63,1 (cong.)
ficazione della morte. Anche il cammino della Jhwh è visto come guerriero, che avanza orgoglio­
donna straniera conduce inarrestabilmente alla so da Edom. Secondo 2 Sam. 5,24 // 2 Chron. 14,
morte: «i suoi passi vanno verso il mondo sotter­ 15, David dovrà entrare in battaglia contro i Fili­
raneo» (Prov. 5,5). Secondo lo b 14,16 (cfr. 31,4) stei solo quando sentirà un rumore come di passi
Dio conta i passi di Giobbe, ossia osserva atten­ sulle cime dei gelsi. Il rumore significa che Jhwh
tamente la condotta di vita di Giobbe per cogliere avanza per condurre nella sfera celeste la battaglia,
un suo passo falso. Così i passi dell’uomo diven­ contemporaneamente a quella terrena. Pure iQ M
tano espressione metaforica della sua condotta di 12,9 afferma che l’esercito degli spiriti è con i pas­
vita (cfr. Ier. 10,23; Prov. 5,5; 16,9; lob 31,37); si dei guerrieri sulla terra, ossia li sostiene.
anche i L X X parlano della condotta, là dove in
u n . Nei L X X il verbo sà'ad è reso con forme
lob 18,7 ricorrono a è7iiTr,§eu|xaTa per rendere
di àTratpetv, atpeiv, é7u(3atvEiv e Stapaivctv. Per 2
se'àdim.
volte (Gen. 49,22 e Abac. 3,12) s'd è letto s'r per
Da quanto si dice in Prov. 20,24: «Da Jhwh (sono errore. In Prov. 7,8 manca un equivalente; in lob
diretti) i passi dell’uomo, ma come può l’uomo
18,14 il h if viene interpretato liberamente. Il sost.
comprendere la sua via?» trapela «una visione deter­
ministica che scuote il pensiero sapienziale nelle sue sa'ad è tradotto 4 volte con 5 iàpr((jLa, 1 volta cia­
fondamenta». Non si pensa «all'azione ingiusta, che scuno con 7topeta, èTUTrjSeupa e t/vt), e 1 volta in
Jhwh per così dire scopre, bensì alla fissazione del forma verbale con Tiopeuetai (Prov. 30,29). Per 4
destino, alla disposizione di Jhwh indipendentemen­ volte si trova una traduzione libera senza l’equi­
te dall’agire umano» (H. Gese, Lehre und Wirklich- valente diretto. Per 2 volte (lob 18,7; Lam. 4,18)
keit in der alten Weisheit, 1958, 46 s.). Questa idea s'd è letto per errore s'r o s'jr. Per 'es'àdà nei L X X
si trova anche in Prov. 16,9: «Il cuore dell’uomo ri­ si trova ’xXiSojv ‘ braccialetto o collana’, così an­
flette sul suo cammino, ma è Jhwh che dirige il suo che per se'àdót (Is. 3,20). Per mis'àd si trova due
passo». Anche in Ier. 10,23 s* constata che il cammi­
volte 5 '.àpTf)p.a (Ps. 37,23 = Prov. 20,24); Dan. u ,
no dell’uomo non è in suo potere e che a lui non è
dato di dirigere il suo passo. È Dio che crea spazio 43 è tradotto liberamente. La resa di se'àda con
per il passo dell’uomo (2 Sam. 22,37 / Ps• i8>37)- Per CTuyxXeio-iJLÓ^ in 2 Sam. 5,24 potrebbe risalire ad
questo Ecclus 37,15 raccomanda di pregare Dio «af­ un màsór, mentre la traduzione con CTutjaet<rp.ó; in
finché egli nella fedeltà renda sicuri i tuoi passi». An­ 1.Chron. 14,15 probabilmente rimanda a se'àrà an­
che a Qumran si sa che nessun uomo può tracciare ziché a se'àdà.
725 (vi,1083) sa'ir (M. Saebe) (vi,1084) 726

Girolamo traduce il verbo sà'ad con forme di dis- rare’, cfr. ze'èr, ze'èrà\ sir. sc'ar ‘essere disprez­
currere, transire (2 volte), pertransire, transcendere, zato’; cfr. ancora il mand. ZA R , SUR ni ‘trattare
incedere, conculcare, calcare. Per sa'ad si trova nella malamente, disonorare’ (MdD 388), nonché l’ar.
Vg. 10 volte gressus e una volta ciascuno passus, gra-
sagira ‘essere piccolo’, l’et. sa'ala ‘rimproverare’
dus, vestigium, e una forma di gradi (Prov. 30,29);
così anche in 2 Sam. 5,24 // / Chron. 14,15 per s*- (Dillmann, Lex. Ling. Aeth. T302). Il significato
'àdà. In Num. 31,50 e Is. 3,20 la Vg. ha periscelis ‘ca­ fondamentale della radice sembra che sia ‘essere/
tenine alle ginocchia o ai fianchi’, mentre in 2 Sam. diventare piccolo’ . Quando la famiglia lessicale è
1,10, condizionato dal contesto (de brachio illius), applicata a uomini c animali si riferisce spesso ad
sceglie armilla. mis'àd è reso con gressus e una volta una età giovanile (‘ [essere] giovane o il/la più gio­
con transire. vane’ o ad una condizione sociale umile ‘[essere]
2. Nei testi di Qumran il verbo s'd ricorre 2 volte piccolo’.
(iQS 1,13; 3,11) nell’inf. cs. Is'wd col significato
specifico di ‘travalicare’, che nell’A.T. non è attesta­ 11.1. La famiglia lessicale s'r ha nell’A.T. ebrai­
to per s'd. Il sost. è presente 6 volte (iQS 11,10; iQM co, con i vari derivati - a prescindere dai casi evi­
12,9 [cfr. sopra, 11.2]; iQH 15, 13.21; iQH fr. 2,6; denti di nomi propri - complessivamente 33 ri­
CD 20,18). Il significato di ‘passo’ corrisponde al­ correnze. Ad esse s’aggiungono da un lato nel­
l’uso nell’A.T., con in primo piano la convinzione l’A.T. aramaico la forma (femminile) ze,èrà «pic­
che l’uomo da solo non è in grado di dirigere i pro­ cola» (Dan. 7,8) e dall’altro nell’A.T. ebraico le
pri passi (cfr. iQS 11,10 ; iQ H 15,13) (v. sopra, 11.1).
forme ze'ér «un po’», 5 volte (ls. 28,10 [2 vol-
D. Kellermann te].j 3 [3 volte]; Iob 36,2; cfr. Brockelmann, V G 1
352 s.) e m iz'àr «piccolezza, un po’», 4 volte (Is.
10,25; 16,14; 24,6; 29,17; cfr. BLe § 6ier)), riferite

Ttf? sà'ìr
a un verbo z 'r inteso come forma affine aramaica,
non attestato nell’A.T. ebraico (cfr. KBL* 265 s.
536; Wagner nr. 80 s.). Con questi passi il nume­
sà'ar, Hflp mis'àr, HTtf* 5“ irà ro totale della famiglia lessicale s/z‘r nell’A.T. ar­
riva a 43 attestazioni.
1. Radice e diffusione. - n.i. Forme e attestazioni nel- Fra le attestazioni di s'r domina il sost. sà'ìr,
l’A.T. - 2. Termini paralleli c connessioni di vocaboli. — che ricorre 22 volte, se si conta anche il Q in Ier.
ili. Impiego in senso generico —1. Il verbo sà'ar. - 2. Il 14,3 e 48,4 (K: s'wr)', tuttavia Mandelkern (iooia)
sost. sà'ìr. - 3. Gli altri nomi della famiglia lessicale. - accanto a sà'ìr tra parentesi indica addotto anche
ìv. Aspetti teologici. - v. Qumran e i LXX. un sà'òr, e K L B 3 (974b) un *sà'òr ‘piccolo’ come
Bibl.: O. Bachli, Die Erwàhlung des Geringen im Alten lemma a sé stante (per Ier. 14,3; 48,4) (ma cfr. an­
Testamenti ThZ 22 (1966) 385-395. - J. Barth, Die No- che K B L 3 975a, punto 4; diversamente H.P. Stàh-
minalbildung in den semitischen Sprachen, *1894 = li, Knabe, Jiingling, Knecht, Bern 1978, 249 ss.).
1967 (§§ 165. I74d. i92d). -S.E. Loewenstamm, Com­ Inoltre il verbo s'r è attestato 3 volte al qal (per
parative Studies in Biblical and Ancient Orientai Liter- una cong. al pi. in Is. 63,18 v. K B L 3 59oa), se ac­
atures (AOAT 204, 1980, spec. 249-255). - O. Loretz, canto a Ier. 30,19 e Iob 14,21 si annovera in que­
Ugaritische und hebràische Lexikographie (ìv): UF 15 sto gruppo anche il termine discusso hassó'àrim in
O983) 59'6i- - M. Sseb0, Sacharja 9-14 (WMANT 34, Zach. 1 3,7b come ptc., e non lo si vocalizza come
1969, spec. 105-107. 276-282). - M. Wagner, Die Icxi-
pi. di sà'ìr (BHS; cfr. K B L 3 9773 con riferimento
kalischen und grammatikalischen Aramaismen im at.li-
chen Hebràisch (BZAW 96, 1966, 49). a Ier. 49,20; 50,45) oppure non lo si intende addi­
rittura come vero e proprio sostantivo, só'èr «un
1. La radice s'r (cfr. anche z ‘r; v. sotto, n .i) ri­ giovane (che aiuta il pastore)», come fa ora Even-
sulta diffusa in tutto l’ambito delle lingue semiti­ Shoshan (1829) (cfr. già K. Marti, K H C 13, 1904,
che; cfr. per esempio l’acc. sehéru, safràru ‘essere/ 443: «pastorello»), che sembra dipendere da Loe­
diventare piccolo, giovane’, sefjru 1, safjru ‘picco­ wenstamm (già in Tarbiz 36 [1966/67] n o - n 5).
lo, giovane’ (AHw 1087-1089); sudarab. sgr ‘pic­ Loewenstamm ha connesso só'àrìm di Zach. 13,7
colo’ (BGM R 145); ug. sgr ‘piccolo, giovane’ e le forme K/Q in Ier. 14,3; 38,4 con uno dei tre
(WUS nr. 2340, cfr. sgr, WUS nr. 1940; U T nr. termini ugaritici per «pastore», specificamente
2182; RSP 1,1.42; per il resto Loewenstamm 250. sgr o sgr (cfr. UT nr. 1787: «assistente», WUS nr.
254); fen. e pun. s'r ‘piccolo, giovane’ (DISO 246; 1940), concludendone che tratta qui di un termi­
cfr. LidzEph 1, 23 s.; 111 283; K A I 81,5, cfr. 65,2); ne straniero per indicare un pastore subordinato.
aram. giudaico se'èr/se'ar ‘disprezzare, rimprove­ Infine anche il ricorrere degli altri sost. mis'àr
727 ( v i , i o 85) sd'ir (M. Saeb0) (vi,1086) 728

e se'ird suscita qualche problema. Infatti accanto mentre in Dan. 8,9 il verbo gàdal ‘essere, diven­
a 5 attestazioni sicure di mis'dr (Gen. 19,20 [2 vol­ tare grande, crescere’ e il contrario più prossimo.
te]; Is. 63,18 [nel caso in cui qui il sost. non sia mu­ Infine nel caso di mis'dr l’opposto è il verbo saga
tato in una forma pi., v. sopra]; Iob 8,7; 2 Chron. ‘diventare grande’ (Iob 8,7).
24,24), il testo di Ps. 42,7b è incerto, in quanto il
termine nell’espressione har mis'dr è stato inte­ ili. I dati di 11.2 mostrano che l’uso generale del
so in senso caratteristico («il piccolo monte», cfr. gruppo di termini è segnatamente caratterizzato
GesB 453b; BDB 8j9a) ma anche come il possi­ da combinazioni polari; sulla base di contrasti si
bile nome proprio di un monte altrimenti scono­ dà espressione a circostanze di diverso genere.
sciuto (cfr. K B L 3 59oa; H.-J. Kraus, BK xv/15, 1. Così il verbo, nei pochi passi in cui ricorre,
470 ss.; Einheitsubersetzung: «sul monte Mizar». esprime il contrasto negativo rispetto ad una po­
Nel caso dell’astratto se<ird (GesB 689b; cfr. D. sizione onorevole; ciò accade talvolta in un di­
Michel, Grundlegung einer ebr. Syntax, 1977, 70), scorso di Dio, dove la negazione dell’«essere pic­
al quale vengono attribuite in tutto 2 attestazioni colo» contrasta con la promessa di una onorevole
(Gen. 43,33; Dan. 8,9), la forma misse'ira di Dan. restaurazione del popolo (Ier. 30,19), e anche nel­
8,9 è stata interpretata come forma secondaria la letteratura sapienziale, parlando del tramonto
femminile dell’aggettivo sd'ir (Barth § 165), op­ di una persona in contrasto con il suo prestigio e
pure la si è corretta in se'irà (cfr. A. Bentzen, HAT onore (Iob 14,21). L ’uso nominale del ptc. in
1/19, 56; O. Plòger, KAT xvm 122; K B L 3 97ja). Zach. i),y è analogo al sd'ir per indicare le più
Dove si può facilmente avere il passaggio a un piccole tra le pecore di un gregge (cfr. Ier. 49,20;
toponimo (cfr. Ps. 42,7b; forse anche Ier. 48,4; v.
BHS), non è il caso di indagare ulteriormente (ma
, )-
50 45
2. L ’aggettivo sa'ir ‘piccolo’ o ‘giovane’ o ‘mi­
cfr. Gen. 19,20-22, con spiegazione del nome, nuscolo’ è usato non tanto in senso attributivo
nonché 2 Reg. 8,21). quanto piuttosto in senso sostantivato, come do­
Per quanto concerne la diffusione della fami­ vrebbe far pensare anche la forma qdtil (cfr. BLe
glia lessicale, sorprende che sia rappresentata in § 6 ina); è inoltre usato spesso autonomamente,
molte opere letterarie di genere vario, senza che più volte in senso predicativo (ad es. Iud. 6,15; /
risalti un’accentuazione particolare. Sam. 9,21; Ps. 119 ,14 1), e anche come soggetto (5
2 .1 vocaboli della famiglia lessicale, in partico­ volte) e come oggetto (2 volte).
lare il sost. sd'ir, sono riferiti piuttosto spesso a Come termine usato piuttosto frequentemente
termini paralleli o contrari, che risultano utili sul in antitesi a bekor/hekird «il primogenito, i primo­
piano semasiologico per capirne l’uso c il senso. geniti, i più anziani», sa'ir si riferisce a uno status
I termini paralleli o sinonimici sono, nel caso subordinato, non soltanto in relazione all’età ma
del verbo, innanzitutto m 't -» m 't 'essere, diven­ anche per il resto, entro la cornice di un ordina­
tare poco' (Ier. 30,19), quindi nel caso di sd'ir da mento familiare consolidato, cosa che in Gen. 29,
un lato dal (-» di) ‘piccolo, poco appariscente’ 26 e 43,33 è espressa in modo classico (cfr. anche
(Iud. 6,15), qdtdn (1 Sam. 9,21), nonché qdtón (Is. Gen. 19,31 ss.; 48,14; Iud. 6,15). Questo aspetto
60,22) ‘piccolo’ (-> qtn) e, dall’altro, nibzeh «di­ sociologico vale anche per l’ordinamento sociale
sprezzato», Ps. 119 ,14 1; -» bzh). I vocaboli, a pre­ in genere, nella misura in cui il termine è collega­
scindere forse dall’ultimo, costituiscono un cam­ to alla stirpe e alla tribù (cfr. 1 Sam. 9,21; Mich. 5,
po semantico relativamente circoscritto. Invece i 1; Ps. 68,28) nonché con i «nobili» del popolo
vocaboli contrari non formano un gruppo così (Ier. 14,3) e con il popolo tutto (cfr. Gen. 25,23;
unitario. Nel caso del verbo, rappresentano l’idea Is. 60,22; anche Ier. 48,4). Il termine può riferirsi
opposta kdbéd (-> kbd) ‘essere importante, ono­ anche più genericamente all’età e al tempo (jà-
rato’ (Iob 14,21); nonché il hif. hikbid «onorare» mim «giorni/tempo», Iob 30,1; 32,6; -» jwm ,jòm ).
(Ier. 30,19), par. a birba «moltiplicare»). Nel caso Inoltre, in quanto vocabolo contrapposto a un
di sa'ir l’opposto più frequentemente attestato è altro può esprimere la parte di un tutto, il che
bekór (-» bkwr) «primogenito» (Gen. 43,33; 48,14; chiaramente può avere anche il carattere di un me-
Ios. 6,26; 7 Reg. 16,34) e bekird «la più anziana» rismo (Ios. 6,26; 1 Reg. 16,34; cff - A.M. Honey-
(Gen. 19,31; 29,26), altrimenti rab ‘grande’ (Gen. man, JB L 71 [1952] 11- 18 ; H.A. Brongers, OTS
25,23; -» rbb) e ’addirim «nobili» (Ier. 14,3; cfr. 14, 1965, 100-114). Anche in casi in cui il termine
K B L 3 1 3b; -» ’djr, 'addir) oltreché jdsis ‘vecchio’ sta da solo si può avvertire ancora l’aspetto della
(Iob 32,6). L ’opposto di se'irà è bekora «posizio­ totalità, quando si esprime l’estensione ampia o il
ne di primogenito» (Gen. 43,44; cfr. K B L 3 i26a), significato particolare di un’azione (di punizione)
7 2 9 ( v i , t o 87) sàfà (G. Steins) (vi,1088) 730

(ad es. nel senso di «fino a...», «persino»; così pro­ v. A Qumran si ha una sola attestazione, dovu­
babilmente in Ier. 48,4; 49,20; 50,45; cfr. Zach. ta all’uso di Zach. 13,7 in C D 19,9.
13,7). Infine il termine come espressione di lin­ Nei L X X la famiglia lessicale è resa da più vo­
guaggio cultuale può servire anche come umile caboli greci, tra cui soprattutto ve<i')TEpoq (12 vol­
modo di presentarsi (Ps. 119 ,14 1). te) e (jLtxpóc; ( 6 volte; cfr. G L N T v t i 223-254; 889-
3. Il sost. mis'àr significa, da punti di vista
molto diversi, che qualcosa può essere «piccolo»
o «insignificante», in riferimento a una piccola cit­
tà (Gen. 19,20), alla forza numericamente insigni­
ficante di un esercito (2 Chron. 24,24) o a un tem­
po breve (Is. 63,18), oppure al destino inizialmen­ salaq -»
te miserevole di una persona che alla fine si tra­
sforma in qualcosa di «grande» (Iob 8,7; cfr. G.
Fohrer, KAT xvi 183 ss.). Se poi se'irà può essere
considerato nome astratto non soltanto in Gen. safa
43,33 (v. sopra), ma anche in Dan. 8,9, anche qui
trova espressione il passaggio da qualcosa di «pic­ m ispeh, ì"PS¥ sippijjà
colo» a qualcosa di «molto grande».
1. Etimologia. - il. Attestazioni e uso. - in. Significato.
iv. L ’uso diversificato della famiglia lessicale s‘r - x. In generale. - 2. In contesto profano/militare. -
può suscitare l’impressione di una dispersione, ma 3. Come descrizione dell’ufficio profetico. —4. Altro. —
sotto il profilo teologico in esso è possibile coglie­ 5. Derivati nominali. - iv. I L X X e Qumran. - v. sph il.
re una notevole coerenza. L ’aspetto teologica­ Bibl.: H. Bardtke, Der Erweckungsgedanke in der exi-
mente significante può essere avvertito soprattut­ lisch-nacbexilischen Literatur des Alten Testamenti
to nell’uso contrastivo di sà'ir. Infatti in numero­ (Fs. O. Eissfeldt, BZA W 77, 1958, 9-24). - W. Beyer-
si casi le cose non vanno come ci si aspetterebbe lin, Die Rettung der Bedràngten in den Feindpsalmen
normalmente, secondo il diritto familiare e la con­ der Einzelnen auf institutionelle Zusammenhdnge un-
dizione sociale; succede invece che, in virtù del­ tersucht (F R L A N T 99, 1970). - W.H. Brownlee, Eze-
l’iniziativa divina o di promesse, uno «più giova­ chiel’s Parable of thè Watchman and thè Editing of
ne» o il «più giovane» sia preferito e privilegiato Ezechiel: V T 28 (1978) 392-408. - L. Delekat, Asylie
und Scbutzorakel am Zionheiligtum, Leiden 1967. —R.
rispetto ad uno «più anziano». Si tratta dunque
Dobbie, The Text of Hosea IX 8: VT 5 (1955) 199-203.
deir«elezione del piccolo» (così Bàchli). — G .R . Driver, Problems in thè Hebrew Text of Job
Nell’A.T. questa elezione ha luogo anzitutto (VTS 3, 1955, 72-93). - I. Eitan, A Contribution to
quando una persona singola viene chiamata a un Isaiah Exegesis: H U C A 12/13 (1937/38) 55-88. - E.
servizio o a un ufficio particolare, come ad esem­ Jenni, Das hebràische Pi'el, Zurich 1968. - J. Jeremias,
pio Gedeone (lud. 6,15) o Saul (1 Sam. 9,21; cfr. Kultpropbetie und Gerichtsverkundigung in der spdten
l’elezione di David tra i suoi fratelli, 1 Sam. 16 ,1­ Kònigszeit Israels (W M A N T 35, 1970). - O. Keel,
13), ma vale anche per determinate tribù, in parti­ Deine Blicke sind Tauben. Zur Metaphorik des Hohen
colare se si parla dei loro patriarchi (cfr. Gen. 25, Liedes (SBS 114 / 115 , 1984). - J. Reider, Etymological
Studies in Biblical Hebrew (VTS 2, 1952, 113 -130 ). -
23 e 48,14); ha ricevuto una posizione particolare
H. G raf Reventlow, Wàchter iiber Israel. Ezechiel und
non soltanto Giuseppe (Gen. 37 ss.), ma anche seine Tradition (BZAW 82, 1962). - A.E. Riithy, Wàch­
«la piccola tribù di Beniamino» (Ps. 68,26, così la ter und Spàher im Alten Testament: T hZ 21 (1965)
Einheitsubersetzung; cfr. S. Mowinckcl, Deracht- 300-309. — S. Schechter - C. Taylor, The Wisdom of
undsechzigste Psalm, Oslo 1953, 51: «Beniamino, Ben Sira, Cambridge 1899. - R. Smend, Die Weisheit
il più giovane, vostro sovrano»). Il «governatore» des Jesus Sirach hebràisch und deutsch, 190 6. —H. Utz-
(mdsèl) messianico proverrà da una insignificante schneider, Hosea, Prophet vor dem Ende (O BO 31,
«Betlemme di Efrata» (Mich. 5,1). 1980). - P. Welten, Geschichte und Geschichtsdarstel-
Si trova qui dunque un aspetto dell’elezione lung in den Chronikbuchem (W M A N T 42, 1973). - G.
Wilhelmi, Polster in Babel? Eine Oberlegung zu Jesaja
importante dal punto di vista della storia della sal­ XXI $ + 8: V T 25 (1975) 12 1-12 3 .
vezza, che ha trovato posto anche nella promessa
escatologica a Sion: «Il più piccolo diventerà un 1. O cco rre distinguere tra due radici om onim e:
migliaio, / il minimo un popolo forte» (Is. 60,22; sph l ‘ scrutare, sp iare’ e sph 11 ‘ric o p rire ’ .
cfr. anche Dan. 8,9 e nel N.T. in particolare 1 Cor. L ’ebr. sph i è affine al bab. subbu(m) / ass. sab-
1-2). bu(m) form a D ‘ guardare a distanza, osservare,
73i (vi, 1089) safà (G. Steins) (vi,1089) 732

controllare’ (AHw 110 7 s.). L ’ug. sp (KTU 1.14, dia» (Lutero) o simili. In più recenti tentativi di in­
ni, 45) è discusso: «sguardo» o «serenità» (WUS terpretazione (a) sàfit è tradotto secondo l’aram.
nr. 2342; cfr. K B L 3 977). sp’ in un’iscrizione neo­ sjpt' con «tovaglia, stuoia», sàfòh secondo sph 11 («si
distende il guanciale», Wildberger, BK x/2, 762. 765;
punica va interpretato forse come «veggente»
Jenni 163); (b) sph è tradotto secondo l’ar. saffa con
(KAI 159,6). Il m. ebr. sdfà vale per ‘guardare, os­ «ordinare» e sàfit secondo l’ar. daif con «ospite»
servare, prevedere’, pi. ‘sperare’; in aram. giudai­ (Eitan 67); (c) sàfit viene inteso secondo l’ar. safwah
co si trova sp' itp. ‘guardare’ (Dalman, Wb. 166). nel senso di ‘la cosa migliore, più eccellente’ («di­
I derivati nominali sono mispeh ‘osservatorio’, sponi un’abbondanza di beni», Reider 116). Dalman
anche come nome di località, e sippijjà ‘osserva­ (AuS vi 143; v i i 218 s.) fa derivare entrambe le
torio’; altri toponimi: mispà, scpat, sepatà (cfr. espressioni da sph 11: «(di)stendi la tovaglia», che si­
K B L 3 984), sàfón, forse: -» sfwn; vi sono nomi di gnifica disporre i coperti per il cibo. Alla derivazio­
persona/tribù, la cui derivazione da sph è tuttavia ne da sph il si oppone l’uso di sph 1 in 21,26. Presu­
mibilmente si tratta di una glossa ai vv. 6.8, finita in
problematica: sifjòn, sefò/i, ffà tà . Su sàfit (Is. 21,
un posto infelice, che va tradotta seguendo Lutero.
5; BLe 501C) v. sotto, 11. Wilnelmi (123) propone di combinarla insieme al te­
II sost. *sàfà (Ezech. 32,6) deriva da sùf (cfr. sto corrotto di v. 8a in wajjisep hassòfeh / wajjiqrà’
Kònig, Wb. 392) o è collegato a so'à (cfr. K B L 3 hàrò'eh «spiò l’osservatore, chiamò il veggente» (sul
931.978). tutto cfr. KBL3 978. 981).

11. Nei libri canonici il verbo sph è attestato 27 in. 1. Al qal sph significa ‘sorvegliare, stare at­
volte al qal, oltre a tre volte nel Siracide; il ptc. tento a’ (affinché non accada nulla di male); in Ps.
attivo designa 20 volte (+ due volte nel Siracide) 66,7 (cfr. Ps. 11,4; 14,2 ecc.); Prov. 15,3; Ecclus
un’attività esercitata professionalmente; per nove 11,12 è detto di Dio, e in Prov. 31,26 della «don­
volte il verbo ricorre al pi. (+ 1 volta nel Siracide); na virtuosa». In Gen. 31,49 la fedeltà al patto dei
al ptc. è attcstato 2 volte come designazione di una contraenti Labano e Giacobbe è rafforzata con la
professione. «sph osservare al qal indica l’attività formula «Jhwh vegli / eserciti il controllo fra me
del soggetto senza l’accentuazione di un determi­ e te, quando non ci vediamo più» (si noti il gioco
nato oggetto... Le cosc da osservare... non sono di parole con il toponimo mispà, v. sotto).
menzionate in quanto considerate ovvie oppure
Con una modifica peggiorativa di questo signi­
hanno un carattere generico, come la designazio­
ficato, sph ricorre in Ps. 37,32 («il malvagio spia il
ne professionale di ‘osservatore’, sicché restano
giusto»), e analogamente in Ecclus 51,3 (anziché
imprecisate. Non appena si cerca di guardare
sela‘ «roccia» si legga seia* «trappola», con suffis­
qualcosa di determinato, si passa al p i‘el» (Jenni
so con doppia funzione di prima persona sing. dal
221 s.). sph può essere usato da solo (ad es. / Sam.
v. 3b; cfr. Schechter-Taylor x l i x ; K B L 3 965. 978).
4,13; Ier. 48,19) o con oggetto preposizionale
Se si segue l’emendazione di Jeremias (v. sopra)
(preposizioni be; l e; 'ei. Mich. 7,7; Ps. 37,2; 66,7;
anche Os. 9,8 va collocato qui.
Lam. 4,17).
Al pi. sph designa l’atteggiamento di chi tiene
In Ps. 10,8 si può conservare jispónù «essi spiano lo sguardo fisso nell’ansiosa attesa di un determi­
di nascosto» (< spn); la modifica in iispàjù (< sph) nato accadimento, per esempio dell’arrivo di un
(così i LXX; S) non è necessaria. Anche in Ps. 42,9 il soccorritore nel bisogno (/ Sam. 4,13; Ier. 48,19:
cambiamento da j esawweh «egli comandi» in 'àsap-
peh «io spierò» (cfr. K BL5 948. 978) non è necessa­ Nah. 2,2; Lam. 4,17; Ecclus 51,7). In Mich. 7,7
rio. Suscita grandi difficoltà testuali Os. 9,8 (una pre­ l’attesa è orientata al soccorso di Jhwh (il verbo
sentazione dei tentativi più antichi di emendazione par. jh l ‘perseverare’ è attestato spesso nelle ri­
in Dobbic); Rudulph (KAT xm/i, 171. 173) legge sò- chieste di esaudimento delle lamentazioni (ad es.
feh peh 'efraijm ‘am 'elóhaj 'el/'al hannàbV «Efraim Ps. 38,16; 42,6.12; 43,5; cfr. Wolff, BK xiv/4, 183;
spalanca la bocca, il popolo del mio Dio contro il Rudolph, KAT xm/3, 126). In Ps. 5,4 l’orante, in
profeta»; Wolff (BK x i v / i 3, 193 s. 202 s.) traduce ri­ connessione con un sacrificio, implora la presen­
facendosi ai LXX: «Il custode di Efraim è il mio za di Jhwh, destinato a presentarsi in un procedi­
Dio»; «profeta» è una glossa esplicativa; Jeremias
mento giudiziario sacrale liturgico per portare
(ATD 24/1, 113) legge: «Possa Efraim stare in aggua­
to - il profeta (resta) presso il suo Dio...». soccorso (cfr. Kraus, B K xv/15, 175-177; Beyerlin
Difficoltà ci sono anche per l’interpretazione di 92-94; Delekat 58 n. 1, richiamandosi ad una in­
sàfòh hassàfìt (hap. leg.) di Is. 21,5 (non nei LXX). terpretazione di Is. 21,5 fv. sopra, 11], propone
Nell’esegesi meno recente entrambe le espressioni per l’uso assoluto di sph la traduzione «mettere in
riferite a sph 1 e tradotte «si vegli al posto di guar­ tavola» [cfr. Beyerlin 93]; la cosa tuttavia è molto
733 (vi, 1090) sàfd (G. Stcins) ( v i , i o 9 i ) 734

incerta). In Mich. 7,7 e Ps. 5,4 sph può essere tra­ detta è stato Osea - «Vedetta di Efraim» come
dotto anche con il termine «sperare» in senso teo­ modo in cui il profeta si presenta -, che lo ha mes­
logico. so in pratica con le sue grida d’allarme (Os. 9,8;
2. Il ptc. attivo di sph serve spesso a designare cfr. Os. 8,1; Wolff, BK xiv/13, 203). L ’atto del
l’attività svolta professionalmente dalla «vedet­ soffiare lo -» swpr, sòfàr segnala una minaccia im­
ta». La funzione di una vedetta si può cogliere in mediata (mortale) portata dal nemico (cfr. Am.
alcuni testi prcdtr. in 1-2 Samuele e 2 Re, La ve­ 3,6; Ier. 4,5.19.21 ecc.) e come immagine della fun­
detta si reca su un luogo elevato (sul tetto della zione di monito è parte costitutiva stabile del to­
porta di una città, su un muro o su una torre), per pos della vedetta in Osea, Geremia e Ezechiele.
a) osservare il territorio e b) informare su accadi­ L ’ immagine della vedetta è ripresa dalla teolo­
menti importanti, ad esempio l’avvicinarsi di ne­ gia dtr. sul profeta. Ier. 6,17 caratterizza il profe­
mici o di messaggeri (2 Sam. 18,24-27; 2 Reg. 9, ta in termini generici come la vedetta stabilita da
17-20; cfr. Bardtke 19 s.). I due compiti della ve­ Jhwh, i cui moniti non trovano ascolto (cfr. Ier.
detta sono descritti con un vocabolario stereoti­ 7,25 s.; Carroll, Jeremiah, O TL, 200). Il motivo
pato: per l’attività del guardare si ha (ns' ‘ènajw della vedetta è sviluppato ampiamente in Ezech,
+) r ’h «(alzare gli occhi e) guardare» (/ Sam. 14, 3,16-21 e 33,2-9. Ezech. 33,2-6 descrive innanzi­
16; 2 Sam. 13,34; 18,24.265-2 Reg. 9,17), per la tra­ tutto il ruolo della vedetta in contesto profano:
smissione del messaggio ’m rlqr'lngd hif. «parla­ essa è posta {ntn) in tempi di guerra dai responsa­
re; chiamare; comunicare una notizia» (2 Sam. 13, bili nel paese (cfr. Zimmerli, BK xm/22, 800); non
34 L X X , 18,25.2752 Reg. 9,18.20). appena scorge (r'h) l’avanzare del nemico deve
L ’uso stereotipato attesta il carattere istituzio­ suonare il corno (tq‘ besófàr) e allertare il popolo
nale dell’attività di vedetta. Un altro compito del­ (zhr hif). «La responsabilità della vedetta sta nel
la vedetta, quello di dare l’allarme in una situa­ suo dare l’allarme. Se non lo fa, dev’essere dichia­
zione minacciosa ad esempio suonando lo sófàr, rata responsabile della vita del popolo di cui il ne­
nei testi citati non ricorre, ma lo si può evincere mico farà strage» (Zimmerli, ibid.). Nei vv. 7-9
dai passi che si prendono in considerazione rela­ l’ immagine, con importanti modifiche, è trasferi­
tivamente al compito di vedetta connesso con l’uf­ ta sull’incarico di Ezechiele. In un «oracolo di no­
ficio profetico (v. sotto, in .3). mina» (Zimmerli 801) divino il profeta è insedia­
In Is. 52,8 le vedette di Gerusalemme scorgono to come vedetta così che, quando sente una paro­
il ritorno di Jhwh a Sion con gioiosa eccitazione la di Jhwh, metta in guardia da lui il suo popolo.
(r’h be «guardare con gioia / con dolore», cfr. Vet- L ’incarico, fin qui completamente in sintonia con
tcr, TH AT 11 694; Riithy 304). Is. 56,10 ricorre al­ la tradizione sopra descritta, nei w . 8 s. è reinter­
l’immagine della vedetta per criticare il compor­ pretato in senso individualistico: il profeta rispon­
tamento dei capi del popolo o dei profeti (cfr. Rii- de con la sua vita della possibilità di muovere a
thy 307): essi non s’accorgono di non essere in conversione il singolo peccatore, mettendolo in
grado di dare l’allarme e si occupano solo di se guardia dal giudizio di condanna a morte da par­
stessi. Anche in Ecclus 37,14 sófim designa le ve­ te di Dio. Il brano 3,16-21, che rispetto a 33,1-9 è
dette: il contesto in cui ricorrono altre espressio­ secondario, sviluppa ulteriormente questi motivi
ni del campo semantico in questione (mispeh «po­ riallacciandosi a 18,24 (cff - Zimmerli B K x iii/i2,
stazioni di guardia»; ngd h if «annunciare») ren­ 87 s. 91; diversamente Eichrodt, ATD 22/23, 307;
de inverosimile la traduzione con «osservatori di in generale Reventlow 116 -134; Riithy 307 s.).
stelle» (cfr. Smend 33. 64; K B L 3 978). b) Con l’ausilio del topos della vedetta è de­
La vedetta esercita un’attività specifica, che si scritta in Abac. 2,1 la ricezione della rivelazione
differenzia dalle funzioni generiche della «senti­ profetica: il profeta si reca su un luogo elevato
nella» (sòmèr); cfr. anche l’accostamento di «ve­ (mismeret, massòr, BHS «postazione per vedetta,
detta» e «guardiano della porta» (só'ér) in 2 Sam. torre») per accogliere, in una esperienza visiona­
18,26). ria (sph pi. + r'h; cfr. il v. 2, hàzón «visione») una
3. L ’attività profana della vedetta è un modello rivelazione (dbr) di Dio. A questa tradizione sem­
per intendere la funzione profetica. Occorre di­ bra rifarsi anche il racconto della visione di Is.
stinguere due caratterizzazioni del topos della 2 1,1-10 , poco chiaro nei particolari (soprattutto i
vedetta: a) al pari delle vedette, i profeti hanno il w . 6-8: r'h; come indicazione di luogo si ha mis­
compito di mettere in guardia il popolo dai peri­ peh «postazione di vedetta»). N o n vi sono allu­
coli imminenti (cfr. Bardtke 19-21). Il primo a in­ sioni ad apposite pratiche per provocare le visio­
tendere l’ufficio profetico come compito di ve­ ni; sembra però che sia tale un periodo di attesa
735 (vi,1092) safà (G. Steins) (vi,1093) 736

lunga e ansiosa (v. 8). Un riferimento all’abitudi- mispeh il e mispà sono toponimi diffusi (cfr. BH
nc di «attivisti visionari» (Elliger, ATD 25^ 39) di HW 1228, K BL3 590); il nome di località sefat è at­
testato soltanto in Iud. 1,17 (sull’identificazione cfr.
porsi su luoghi elevati, ad esempio sulla cima di
KBL3 983 s.); sul toponimo sefatà in 2 Chron. 14,9
un monte, si trova in Num. 23,14, nel discorso sul cfr. Welten 131 n. 91. È problematica la derivazione
«campo della vedetta» (s edéh sdfim) sulla cima da sph dei NP s'fó (Gen. 36,11.15) = f f i (/ Chron.
del Pisga (cfr. Num. 24,1 s.). 1,36) e sipjón (Gen. 46,16) = s'fón (Num. 26,15).
Mentre la maggior parte degli esegeti cerca di
intendere in senso psicologico le osservazioni iv. I L X X rendono il ptc. attivo di sph qal/pi.,
sulla «ricezione della rivelazione sulla postazione come designazione di una attività professiona­
di vedetta», o come rappresentazioni metaforiche le, con axònoc, (eccezioni: Is. 52,8, (puXàaaovTeq
(sugli approcci più antichi della ricerca cfr. Ruthy «guardiani»; Mich. 7,4, «giorno dell’osservazio­
305 s.), Jeremias vi trova l’attestazione di un pro­ ne», axoTzia; analogamente Num. 23,14). Il verbo
fetismo che si serve di determinate tecniche di ac­ corrispondente (à7to-)crxo7ieiJGj si trova in 1 Sam.
coglimento della rivelazione ed è strettamente 4,13; Abac. 2,1; Nah. 2,2; Lam. 4,17; Cant. 7,5;
connesso con il tempio: il luogo in cui il profeta Prov. 15,3. Negli altri casi in cui ricorre, la voce è
si reca «è menzionato con un termine mutuato resa in greco con diverse espressioni dall’ampio
dall’assiro (massartu ‘posto di vedetta, guarnigio­ spettro dei verba videndi: àva/È7cip?>.é7ta> (Ps. 66,
ne’), che per sua natura era un termine tecnico 7; Mich. 7,7; Ecclus 11,12 ; 51,7); ètuSÉo) (Gen. 31,
per indicare il posto dove svolgevano la loro atti­ 49; Ier. 31,19 = 48,19 T.M.); èipopàaj (Ps. 5,4); xa-
vità osservatori di uccelli e interpreti delle stelle; TavoÉoj (Ps. 37,32). In Iob 15,22 i L X X usano èv-
il verbo corrispondente (nasàru) già in una lettera TÉXXn). Il sost. mispeh è tradotto con crxoTtta (2
di Mari designa l’accoglimento profetico della ri­ Chron. 20,24; Is. 21,8 + xupiou) o <jy.or>r\ (Ecclus
velazione. Dunque anche in Israele almeno alcuni 37,14); sippijjà in Lam. 4,17 è parafrasato col ri­
profeti hanno esercitato un ministero regolare nel corso a un verbo (à7tocrxo7xeu<ij); in Gen. 31,49 i
tempio» (185; cfr. 104-106). «Il verbo sph ‘osser­ L X X traducono il toponimo mispà con opaai<; ‘vi­
vare attentamente’, usato in Abac. 2,1 e Is. 21,5 sione’.
(6-8), potrebbe indicare che le risposte di Jhwh A Qumran il verbo sph ricorre in cataloghi di
venivano ricevute da questi profeti in connessio­ virtù e vizi; il maestro della comunità deve com­
ne con determinati segni. Si dovrà pensare soprat­ piacersi della parola di Dio «c ‘badare’ costante­
tutto a segni sacrificali» (Jeremias 185; sul dibat­ mente alle sentenze giudiziarie di Dio», iQ S i,
tito Rudolph, KAT xm/3, 194. 214 s.). Secondo 25; agli apostati viene minacciato il giudizio, «poi­
Jeremias anche in Ps. 5,4 e in Mich. 7,7 sph pi. «va ché essi cercarono cose superficiali e scelsero in­
inteso non a partire dall’attività di vedette milita­ ganni e ‘indagarono’ per trovare fratture ...» CD
ri, bensì in base al ministero dei profeti cultuali 1,18; iQ H 12,21 parla di sperare nella bontà di
sulla ‘postazione di vedetta’ del tempio» (107; cfr. Dio. 4 Q 171, 3-10, iv, 8 riprende Ps. }7,}2 e lo ri­
Kuchler, BZAW 33, 1918, 295 s.). ferisce al sacerdote empio e al Maestro di Giusti­
In Mich. 7,4 la formula «giorno di Jhwh» è con­ zia. Altre attestazioni in 4Q 511,4 2 ,5 .
nessa con il topos della vedetta; il «giorno delle
tue vedette» è il giorno della «visitazione» che i v. sph il corrisponde all’ug. spj «rivestire» (WUS
profeti hanno predetto. nr. 2343; UT nr. 2184); per espressioni simili nelle
4. sàfu (ptc. pass, qal; sulla forma G Ka § 75 v) lingue affini cfr. K BL3 978. Come derivati nominali
in Iob 15,22 ha il valore di «prescelto, destinato a» si trovano sippuj ‘coperta’ e sefet ‘capitello’ (KBL3
(Driver 78). Correggere in sàfùn «preservato» 979 • 983)- ...
non è necessario (cfr. K B L 3 978). sph significa ‘ricoprire, rivestire, o coprire qual­
In Cant. 7,5 sph è usato in modo personificato: cosa (con legno [i Reg. 6,15!, con smalto [Prov. 6,
«Il tuo naso è come la torre del Libano, che guar­ 23] e soprattutto con metallo)’.
da verso Damasco»; il confronto visualizza l’inac­ Il verbo è attestato solo al pi./pu. (su Is. 21,5 e Ps.
5,4 v. sopra, li; i ii .i ) e nell’A.T. ricorre 45 volte: 25
cessibilità, la distanza e la fiera imponenza del­
volte soltanto nelle direttive sulla costruzione del
l’amata (Keel, Z B K AT 18, 218; SBS 32-45). santuario al Sinai e nel corrispondente racconto del­
5. 1 derivati nominali sippijjà (Lam. 4,17) e l’esecuzione (Ex. 25,11-28; 26,29-37; 27,2.6; 30,3.5;
mispeh 1 (Is. 21,8; 2 Chron. 20,24; Ecclus 37,14) 36,34-38; 37,2-8; 38,2.6.28), altre 12 volte nel rac­
designazione l’ «osservatorio», la «postazione di conto della costruzione del tempio di Salomone in /
vedetta». Reg. 6,15-35 (al v. 2ob wajrsaf va corretto in wajja-
‘ai; cfr. BHS) e 4 volte nel racconto parallelo del
737 (vi,1094) sàfón (E. Lipinski) (vi,1095)738

Cronista (2 Chron. 3,4.6.10; 4,9). Si tratta perciò, ac­ O. Loretz, srrt spn «Feste des sapànu»: UF 12 (1980)
canto all’espressione generica -» 'sb, 'àsà ‘fare, co­ 394. - M. Dothan, Lake Sirbonis: IEJ 18 (1968) 2555.=
struire’, di uno dei più importanti termini tecnici dei RB 76 (1969) 579 s. - Id., Archaeological Survey of Mt.
racconti della costruzione del santuario nell’Esodo e Casius and its Vicinity: El 9 (1969) 48-59. - R. Dus-
in 1 Re / 2 Cronache. Le altre attestazioni sono 1 Reg. saud, Histoire et religion des Nosairis, Paris 1900, spec.
10,18 // 2 Chron. 9,17; 2 Reg. 18,16 e Prov. 26,23. 128 ss. - J . Ebach, Kasion (Lex. Àg. ni 354). - O. Eiss­
I LXX nella maggior parte dei casi rendono il ver­ feldt, Baal Zaphon, Zeus Kasios und der Durchzug der
bo sph con il verbo specifico yypvaóoj (o con i com­ Israeliten durchs Meer (Beitràge zur Religionsgeschich-
posti con xa.~a- o nepi-) ‘indorare’ + l’indicazione te des Altertums i, 1932). - Idem, Ba'al Saphon von
del materiale; in Ex. 27,6 si ha quindi KepiyjxXxóu) Ugarit und Amon von Àgypten (FF 36, 1962, 338-340
'ricoprire con bronzo’; sono più rari i verbi generici = Kl. Schr. rv, 1968, 53-57). - A.L. Fontaine, Les locali­
per ‘ rivestire, ricoprire’: in Ex. 27,2; Prov. 26,23 xnt* sations de l'F.xode et la critique littéraire par H. Ca­
Xutttu» e in / Reg. 6 esclusivamente rapitala). Nel zelles: Bulletin de la Société d’études historiques et
Rotolo del Tempio il verbo sph pi. è attestato 6 volte gèographiques de Plsthme de Suez 6 (1955 s.) 159-170.
(o 7 volte: 4,14?). Nel progetto del vero santuario - A. Garda y Bellido, Deidades semitas en la Espana
hanno una funzione rilevante i rivestimenti in oro di antigua: Sefarad 24 (1964) 12-40. 237-275, spec. 268­
parti importanti dell’edificio: 5,11; 31,8; 32,10; 36,11; 270. - H. Gese, Die Religionen Altsyriens (in: H. Gese
41,16 s. - M. Hòfner - K. Rudolph, Die Religionen Altsyriens,
G. Steins Altarabiens und der Mandàer, RdM 10/2, 1970, spec.
123-128). - M. Gòrg, «Syrien» und «Griechenland» in
einer spàten àgyptischen Liste: BN 23 (1984) 14-17. -
C. Grave, The Etymology of Northwest Semitic sapà­
l'ìD y safo n nu: U F 12 (1980) 221-229. - Id., Northwest Semitic sa­
pànu in a Break-up of an Egyptian Stereotype Phrase in
EA 147: Orientalia 51 (1982) 161-182. - O. Gruppe,
'Ù M s 'fó n i Typhon - Zephon: Philologus 48 (1889) 487-497. - H.S.
Haddad, «Geòrgie» Cults and Saints of thè Levant:
1. Significato, etimologia. - I I. Il monte santo óebel-el- Numen 16 (1969) 21-39. - H. Klengel, Geschichte Sy-
Aqra'. - ili. Culto del Dio di Safon. - iv. Il monte san­ riens im 2. Jahrtausend v.u. Z ili, 1970, spec. 32-3 5. - R.
to Safon nell’A.T. - v. Il Nord. - vi. Il nemico dal Nord. De Langhe, Les textes de Ras Shamra - Ugarit et leur
- v i i . Il re del sàfón. - vni. Qumran. - DC. sefóni. rapports avec le milieu biblique de l'Ancien Testament
11, Paris 1945, spec. 217-244. - A. Lauha, Zaphon. Der
Bibl.: F.-M. Abel, Géographie de la Palestine 1, Paris Norden und die Nordvólker im Alten Testament (AASF
1833, spec. 336-339. - Id., Les confins de la Palestine et B 49, 1943). - E. Lipinski, El's Abode. Mythological
de l’Égypte sous les Ptolémées: RB 48 (1939) 207-236. Traditions Relating to Mount Herman and to thè
530-548; 49 (1940) 55-75. 224-239. - N. Aimé-Giron, Mountains of Armenia: Orientalia Lovaniensia Perio­
Ba'al Saphon et les dieux de Tahpanfrès dans un nou­ dica 2 (1971) 13-69, spec. 58-64. - O. Mowan, Quatuor
vea u papyrus phénicien (ASAE 40, 1940, 433-460). - montes sacri in Ps. 89,13? (VD 41 (1963, 11-20). - C.F.
W.F. Albright, Baal-Zephon (Fs. A. Bertholet, 1950, 1 ­ Nims - R.C . Steiner, A Paganized Version of Psalm
14). - C. Bonner, Harpokrates (Zeus Kasios) of Pelu- 20:2-6 from thè Aramaic Text in Demotic Script: JAOS
sium (Hesperia 15, 1946, 51-59). - Id., Typhon et Baal 103 (1983) 261-274. ~ P- Peeters, S. Barlaam du Mt Ca­
Saphon: Studia Phoenicia 5 (1987) 101-143. - P. Bord­ sius: M U SJ 3 (1909) 805-816. - H.Y. Priebatsch, Wan-
reuil, Arrou Gourou et Sapanou: circonscriptions admi- derungen und Wandelungen einer Sage. Von Ugarit
nistratives et géographie mythique du royaume d'Ou- nach Hellas: U F 16 (1984) 257-266. - J.J.M . Roberts,
garit: Syr 61 (1984) 1-10. - Id., Attestations inédites de Sàpón in Job 26,7: Bibl 56 (1975) 554-557. —A. Robin­
Melqart, Baal Hamon et Baal Saphon a Tyr. Studia son, Zion and Saphon in Ps X L V IIIj: V T 24 (1974)
Phoenicia 4 (1986) 77-86, spec. 82-86. - H. Cazelles, 118-123. - W. Ròllig, Uazzi (RLA iv 241 s.). - A. Sa-
Données gèographiques sur l'Exode: RHPhR 35 (1955) lac, Zcù; Kaaioc;: Bulletin de Correspondance Helléni-
51-58, spec. 51-53. - Id., Les localisations de l'Exode et que 46 (1922) 160-189. “J*deSavignac, Étude sur l ’équi-
la critique littéraire (RB 62, 1955, 321-364, spec. 332­ valence Baal - Seth - Typhon - Saphon: La Nouvelle
338). - P. Chuvin - J. Yoyotte, Documents relatifs au Clio 5 (1953) 216-221. - Id., Note sur le sens du terme
culte pélusien de Zeus Casios: Revue Archéologique sàphón dans quelquespassages de la Bible: V T 3(1953)
1986, 1, 41-63. - J. Clédat, Recherches et fouilles au 95 s. - Id., Le sens du terme Saphon: U F (1984) 273-278.
Mont Casios et au Lac Sirbonis (CRAI 1909, 764-774; - C.F.A. Schaeffer, Les fouilles de Ras Shamra - Uga­
cfr. 1905,602-611; 1911, 433). —Id., Le tempie de Zeus rit: Syr 19 (1938) 313-334, spec. 323-327. - E. v. Schu-
Cassios à Péluse (ASAE 13, 1913, 79-85). - Id., Notes ler, Hazzi (WbMyth 1, 1965, 171 s.). - R. Stadelmann,
sur l'isthme de Suez (BI-FAO 18, 1921, 169-173; 21, Syrisch-paldstinensische Gottheiten in Àgypten
1923, 55-106. 145-187; 22, 1923, 135-189). - R.J. Clif­ (Probleme der Àgyptologie 5, Leiden 1967, spec. 32­
ford, The Cosmic Mountain in Canaan and thè Old 47). - F. Vian, Le mythe de Typhée et le probleme de
Testament (HSM 4, 1972, spec. 57-79). - M. Dietrich - ses origines orientales (Éléments orientaux dans la reli-
739 (vi,1096) sdfón (E. Lipinski) (vi, 1097) 740

gion grecquc ancienne, Paris i960, 17-37). - Ch. Virol- Verosimilmente un’antica etimologia popolare,
leaud, La montagne du Nord dans les poèmes de Ras più arcaica di Hen. 77,3, sta all’origine della con­
Shamra: Babylonica 17 (1937) 145-155. - S.P. Vleem- nessione tra fpazi, che rimanda a fpzh ‘vedere’, e
ing - J.W. Wesselius, An Aramaic Hymn from thè spn, che fa pensare a sph ‘osservare, guardare’,
Fourth Century B.C.: BiOr 39 (1982) 501-509. - Id.,
quando si consideri il monte un «punto di osser­
Studies in Papyrus Amherst 63 1, Amsterdam 1985. - E.
Weber, Zeus Kasios und Zeus Sarapis: Wiener Studien vazione». Secondo il mito hurritico di Ullikum-
87 (1974) 201-207. - P. Xella, Baal Safon in KTU 2.23. mi, il dio del tempo meteorologico Teshub osser­
Osservazioni epigrafiche: RSF 15 (1987) 111-114 . - J. va dalla cima del monte Hazi il mostro stellare,
Yoyotte - P. Chuvin, Les avatars de Zeus Casios de Pé­ che suo padre ha fatto sorgere per vendicare la
luse a Tivoli (Bulletin de la Société Ernest Renan, perdita del suo dominio (A N ET i23b). Più tardi
1986). - P.J. Zuntz, On thè Etymology of thè Name la lista dei popoli di Gen. 10 raggruppa le nazioni
Sappho: Museum Helveticum 8 (1951) 12-35. secondo la loro posizione geografica e questo, a
1. Il termine safon, che nel T.M. ricorre 152 vol­ quanto pare, dalla prospettiva del monte Safon,
te e spesso è usato nel significato di «nord», desi­ che ancora in lob 26,7 è considerato il punto car­
gnava in origine un monte sacro posto al confine dinale della terra circostante: i 14 (7 per 2) figli di
settentrionale siro-palestinese, dove incontesta­ Jafet abitano la regione settentrionale, l’Asia Mi­
bilmente costituiva la linea di demarcazione di un nore e le isole limitrofe; i 28 (7 per 4) figli di Cam
confine naturale. Le attestazioni più antiche di vivono nella zona meridionale, in Africa, in Pale­
questo toponimo si trovano nella letteratura mi­ stina, in Fenicia e nelle vicine regioni arabe; i 28
tologica di Ugarit, poiché il sa-pù-num*' di un te­ (7 per 4) figli di Sem risiedono in Oriente, in par­
sto eblaitico (MEE 1, nr. 1080) va letto verosimil­ ticolare in Mesopotamia e nell’Arabia sudorien­
mente z a - b ù - l u m alla lettera «residenza», in tale. A Occidente non è insediato alcun popolo,
coincidenza con il significato delPebr. -> zbwl, poiché questa parte della terra è occupata dal Me­
zcbul. Il monte, che nei testi ugaritici è detto spn diterraneo. La suddivisione delle 70 nazioni (Deut.
e nei testi sillabici cuneiformi fpazi, è il monte 32,8 s.), il cui numero coincide con quello dei fi­
Kàcxiov o Casius degli autori classici, il óebel el- gli degli dèi (KTU 1.4, vi, 46), sembra che sia stata
Aqra‘, il «Monte calvo» odierno. Esso domina la effettuata anch’essa a partire dal monte, dove esse
regione circostante con i suoi 1770 metri di altez­ si erano radunate (Is. 14,13) e da cui si poteva
za (rispetto al livello del mare) ed è visibile dalla guardare la regione circostante, come aveva fatto
zona attorno a Ras Shamra (Ugarit), dalla quale Abramo dall’alto di Ramat-Hasor, da dove aveva
dista (in linea d’aria) 40 chilometri nella direzione visto tutta la terra promessa (iQapGen 21,8-12).
nord. Il suo profilo impressionante fece sì che at­
traverso tutti i tempi fosse considerato un monte u. Secondo le composizioni poetiche ugaritiche
sacro. del ciclo di Ba‘al, il Safon è il luogo in cui troneg­
Il significato preciso del termine spn è oggetto gia Ba‘al in persona (WUS nr. 2345) e perciò esi­
di discussione. O. Eissfeldt, che dal 1932 in avan­ ste come «monte di Ba'al», gr b'I spn (KTU 1.16,
ti aveva identificato il Safon, dapprima considera­ 1, 6 s.; 11, 45). Secondo testi rituali più recenti c’è
to il nome di una città, con il Gebel el-Aqra‘, lo anche una «Anat del Safon», ‘nt spn (KTU 1.46,
spiegava con Pebr. sdfà ‘osservare, spiare’, poiché 17; 1.10 9 ,13 s. 17. 36; 1.13 0 ,13 ) e una «dea del Sa­
questo monte era ritenuto una specie di osserva­ fon» ilt spn (KTU 1.41, 24), infine un’entità col­
torio. J. de Savignac invece insisteva sull’etimolo­ lettiva, «dei del Safon» A spn (KTU 1.47, 1; cfr.
gia sdfan ‘nascondere’, che è attestata già in Hen. 1.148 [1]). Ne risulta che nel xiii secolo il monte
77,3. Invece C. Grave considera il Safon in origi­ era considerato luogo di assemblea degli dèi, una
ne come il vento del nord (cfr. Cant. 4,16), quin­ concezione che si ritrova in Is. 14,13. Se il Safon
di ampliato come nord e infine come il monte che non era sin dall’inizio una specie di Olimpo uga­
delimita l’orizzonte settentrionale. E. Lipinski ri­ ritico, sembra tuttavia che nell’ultimo periodo
collega spn con suf ‘ nuotare, galleggiare’ e ritiene della storia di Ugarit fosse sulla strada per diven­
che si sia potuto trasferire questo nome a un mon­ tarlo.
te soltanto poiché era diventato sede di una spe­ In ogni caso il monte era considerato sacro an­
cifica divinità, il «Signore del trasporto per mare» che di per se stesso. In K TU 1.3, 111, 29; iv, 19,
o «del viaggio per mare», 7 spn o b'I spn. La ri­ Ba‘al parla del «suo monte», che egli designa co­
cerca etimologica è resa difficoltosa dal fatto della me «dio Safon», J l spn, ed è considerato nel pan­
duplicazione della lettera/? nell’aram. giudaico sip- theon ugaritico una divinità (KTU 1.47 [15]; 1.
pùn. 118 , 14), alla quale secondo i testi rituali di Ras
741 ( v i , io 9 7 ) sàfón (E. Lipiriski) (vi, 1098) 742

Shamra (KTU 1.27, 11; 1.41, 24. 34. 42; 1.46, 4. 7. sud e sono state rinvenute numerose testimonian­
15; 1.87, 27; 1.91, 3; 1.100, 9: 1.105, 7. 10; 1.109, ze della sua esistenza in Egitto, in particolare
10. 34; 1.130, 23. 25; 1.148, 6. 29) e di Ras Ibn nella regione di Pelusio. Il Pap. Sallier ìv, rs. 1,6
Hani (RIH 78/4, 6; 78/11, rs. 4') si offrono sacri­ (A N ET 2493) mostra che il culto della «barca (ini)
fici. Il monte del Safon sembra sia stato conside­ del Ba'al-Safon» nel xm secolo era noto a Menfi,
rato divino per lungo tempo dagli abitanti della ma esso si riferisce al Ba'al Safon settentrionale.
costa mediterranea orientale. Non si può spiegare A questi era dedicata anche una stele rinvenuta a
diversamente l’esistenza di nomi propri fenici e Ugarit, che mostra un’iscrizione in geroglifici egi­
punici in cui l’elemento spn occupa il posto di un ziani (AN EP nr. 485; A N E T 249). Invece il papi­
nome divino (PNPPI 401 s.; K. Jongeling, Names ro fenicio proveniente dall’Egitto si riferisce al
in Neo-Punic Inscriptions, Groningen 1984, 49). Il Ba'al del Safon meridionale. Esso risale al vi se­
nome Hazi compare già in nomi hurriti da Ugarit colo e menziona il dio b ‘l spn all’inizio dell’elen­
e Alalakh come elemento teoforico (R LA ìv 2423), co delle divinità di Tahpanhes, una località situa­
mentre il monte divinizzato, connesso con Nam- ta a est del delta del Nilo, che è nota da Ier. 2,16;
ni/Nanni, a Bogazkòy è menzionato tra le divini­ 43,7-9; 44,1; 46,14; Ezech. 30,18 e il Pap. Cairo
tà che garantiscono i trattati (RLA ìv 24 ib). Ben­ 31169, nr. x + 69, stilato in scrittura demotica. Al
ché questa coppia di monti divini non sia attesta­ vi secolo riconduce anche l’itinerario «sacerdota­
ta a Ugarit, essa è presente nei rituali di Emar ed le» di Ex. 14,2.9; Num. 33,7, che prima della tra­
affiora anche In Ps. 89,133, dove sàfón w ejdmin versata del Mare dei Giunchi menziona una loca­
va letto chiaramente come spwn uhm w n «Safon lità di nome Ba'al-Safon (b'I spn). Il Pap. Am-
e Amanus» (cfr. H.J. Kraus, BK xv/25, 788). Essa herst Eg. 63 contiene un’invocazione che chiede
si riflette anche nella coppia di dèi b ‘l hmn e b'I «che Ba'al benedica dal Safon» (v ii, 2 s.). Esso
spn di un amuleto fenicio del vi secolo (Bord- identifica il Ba'al del Safon con Horus (xii,i 5 s.).
reuil, Saidia Phoenicia 4 [1986] 82 s.). Di fatto è Il Safon in questione è riconoscibile chiaramen­
verosimile che Namni/Nanni sia il nome hurrita te come quello della regione di Pelusio (cfr. Pap.
per «Amanus». Del resto per gli Israeliti del pe­ Cairo 31169, nr. x + 75 [dpn], che grazie alla de­
riodo classico il Safon è diventato un luogo miti­ scrizione di Strabone (xvi, 2, 32 s.) viene localiz­
co: Ps. 48,3 lo paragona al monte di Sion, che vie­ zato sulla duna elevata di Tas Qasrùn, che ora è
ne considerato la fortezza di Jhwh. Sulle possibili chiamata el-óels, 5 5 chilometri a oriente di Pelu­
tappe intermedie gebusite di questa identificazio­ sio e 40 chilometri a oriente di Teli el-Mahamma-
ne cfr. Robinson 119 . Infine il nome Sofonia (se- dije, l’area dell’antica Gerra. Questa collina di
fanjà, sefanjàhù) sembra contenere un predicato sabbia si trova sul cordone litoraneo che separa il
di Dio secondo il modello dell’antroponimo spn- Lago Sirbonide (Sabhet el-Bardawil) dal Mediter­
b ‘l (PNPPI 401 s.; K B L 3 982) e fra-ru-sa-pit-nu, raneo, che con visibilità buona si può vedere da
dove Ba'al e Horus (contro R. Zadok, BASO R una distanza di 40 chilometri. Al Ba'al del Safon
23° [r978] 59^) compaiono al posto di Jhwh. erano dedicati piccoli templi a Pelusio e Tel el-
Mahammadije, dove gli fu dedicata anche un’iscri­
m . Il culto di Ba'al-Safon ha una storia molto zione nabatea (RÉS 1387); infine egli era il dio
lunga. In Fenicia è menzionato tra gli dei che ga­ principale di Tahpanhes.
rantiscono il trattato stipulato intorno agli anni In tempo ellenistico e romano il Ba'al del Safon
675-670 tra Asharaddon di Assiria e il re Ba'al di divenne lo Zeus Kasios da cui va fatto derivare il
Tiro: egli scatenerà la tempesta contro le navi del­ soprannome di Hazi per il nome del monte, il cui
la grande città marinara, se violerà il trattato uso si mantenne a partire dal n millennio a.C.
(AfO, Suppl. 9, 109). È dunque un dio della navi­ Questo dio resta legato alle medesime località: il
gazione. Nel vi secolo è invocato nell’amuleto già «Monte Kasios» in Siria, lontano nemmeno tren­
citato, che proviene dalla zona di Tiro, a partire ta chilometri dalla capitale seleucidica Antiochia,
dalla quale il culto di Ba'al del Safon raggiunse e il «Monte Kasios» in Egitto, sulla duna elevata
Cartagine. Si conoscono le tariffe previste per i sa­ di Ras Qasrùn o el-òels.
crifici nel suo tempio (KAI 69), la cui collocazio­ Zeus Kasios resta un dio del tempo meteorolo­
ne non è ancora stata trovata, ancorché il promon­ gico e si conserva il ricordo della sua lotta con il
torio di Sidi bu Said presenti le condizioni ideali mostro marino, che d’ora innanzi è detto Tifone,
per un santuario dedicato al dio protettore della il cui nome e le diverse caratteristiche risalgono al
navigazione. Safon (RÀR 132-143). Zeus Kasios è anch’egli un
Il culto di Ba'al del Safon si è diffuso verso il dio protettore della navigazione. Egli deve la ve­
743 (vi, 1099) sàfón (E. Lipinski) (vi.uoo) 744

nerazione speciale riservatagli dai naviganti al­ (KTU 1. 2, iv.8 ecc.), espressione che già Ps. 68,5
l’imponente commercio tra Antiochia e Alessan­ riferisce a Jhwh.
dria. Doni votivi, amuleti, ancore, immagini vo­
tive nella forma di navi, attestano il suo culto a v. Di norma nell’A.T. il nord è designato con
Deio, Corfù, in Sicilia, in Spagna e fino a Heddern- s'em ò'l (Gen. 14,15; Ios. 19,27; Ezech. 16,46; Iob
heim in Germania (C IL x i i i 7 3 3 0 ). Il culto del 23,9), alla lettera «sinistra», poiché ci si orientava
Ba'al del Safon dev’essere stato di grande impor­ rivolgendosi verso est. Accanto a questo termine
tanza per gli abitanti della costa siriaca, dato che era usato il nome del monte sacro nel senso di
è sopravvissuto attraverso i secoli. «nord», poiché questo monte rappresentava il
confine settentrionale della Siria-Palestina. Il ca­
iv. L ’uso mitologico di sàfón nell’A.T. è carat­ rattere secondario di quest’impiego si riconosce
terizzato dalla locuzione jark'tè sàfón (Is. 14,13; ancora in espressioni come 'eres safon «terra del
Ezech. 38,6.15; 39,2; Ps. 48,3), che corrisponde Safon» (Ier. 3,18; 6,22; 10,22; 16,15; 23>8; 31*8;
verosimilmente al srrt spn dei miti ugaritici (KTU 46,10; 50,9; Zach. 2,10; 6,6.8 [2 volte]; CD 7,14),
1.3 ,1, 21 s. par.), srrt e jrkt designano qualcosa di derek sàfónà o derek hassàfon «in direzione del
lontano, remoto, quasi irraggiungibile. Riferito a Safon» (Ezech. 8,5 [2 volte]; 40,20.44.46; 4 1,11; 42,
un monte, si pensa alla sua cima. Così si com­ i.i 1), p e'a sàfón «fianco del Safon» (Ex. 26,20;
prende anche l’immagine di har-sijjón jark'tè sà­ 2 7,11; 36,25; 38 ,11; Ezech. 47,15.17; 48,16.30), g e-
fón in Ps. 48,3, «Monte Sion, cima di Safon» (cfr. bul sàfón «confini del Safon» (Num. 34,7.9; 35,5).
Robinson), in particolare se la si confronta con Altrimenti la costruzione ricorre regolarmente
quella di Is. 2,2 = Mich. 4,1, dove Sion si erge al con he locale, usata in particolare con nomi di lo­
di sopra «delle cime dei monti» (b 'ró ’s hehàrim). calità (Gen. 13,14; 28,14; Ex. 40,22; Lev. 1 ,1 1 ;
Anche l’immagine di Is. 14,13 concorda, perché Num. 2,25; 3,35; Deut. 2,3; 3,27; Ios. 13,3; 15,5.
«l’oppressore» (noges: Is. i4,4b) ha l’intenzione 7.8.11; 17,10; 18,12.16 .18.19 [2 volte]; 19,27; lud.
«di salire al cielo» e di porsi b'jarketè sàfón, chia­ 12,1; / Reg. 7,25; 2 Reg. 16,14; ler. 1,13 .15 ; 3,12;
ramente «sulla cima del Safon». Fanno da contra­ 23,8; 46,6; Ezech. 8,3.5.14; 9,2; 21,3; 40,40; 46,9.
sto le jark'tè bór (Is. 14,15) «profondità estreme», 19; 47,2.15.17; 48,1 [2 volte]. 10 .17.31; Zach. 14,4;
che arrivano fino al mondo sotterraneo. Dan. 8,4; 1 Chron. 9,24; 26,14.1752 Chron. 4,4).
Per quanto concerne l’uso di jarketè sàfón in È sorprendente che alcuni libri poetici, il cui
Ezech. 38,6.15; 39,2, si tratta qui di un’aggiunta vocabolario è piuttosto arcaico, non si servano del
dell’ultimo redattore di Ezech. 38 s., che ha cer­ termine sàfón nel senso di «nord». E questo il ca­
cato di attribuire alla figura di Gog, re della Li­ so soprattutto di Salmi, Giobbe e Proverbi. Di
dia, tratti mitologici. Questo redattore è proba­ fatto il sàfón in Ps. 48,3; 89,13 è il monte sacro,
bilmente da distinguere dall’autore della visione di mentre in Ps. 107,3 sàfón e jàm «mare» sono con­
Ezech. 1, che si serve ancora una volta del nome trapposti l’uno all’altro, il che rappresenta una
Safon (Ezech. 1,4) e, secondo il modello di Ps. 48, reminiscenza mitologica o geografica senza rap­
3, fa del monte divino l’abitazione di Jhwh. La porto col significato di «nord». Di fatto da un la­
tempesta, nella quale appare il carro del trono di to la lotta di Ba'al del Safon contro lam, il dio del
Jhwh, fa pensare allo scenario mitico connesso mare, potrebbe parlare in favore dell’origine mi­
con il monte Safon. Ezech. 1,4 rappresenta una tologica della coppia sàfón - jàm ; d’altra parte, la
delle più antiche testimonianze al riguardo: «Un menzione di un governatore di màt tàmti sa-pu-
vento di tempesta venne da Safon, una grande nu nella lettera neoassira A B L 540, rs. 7 (databile
nube con fuoco fiammeggiante, circondato da un circa al 675 a.C.) potrebbe far pensare all’esisten­
luminoso splendore». Anche l’autore di Prov. 25, za di un territorio del Safon sulla costa del Medi­
23 sa che «il vento di Safon porta pioggia». Nella terraneo, poiché sa-pu-nu in apposizione a màt
tradizione classica effettivamente Tifone, ossia tàmti qui non designa il «nord» (contro M. Diet­
Safon, compare come luogo di origine dei venti, rich, AO AT 7 ,16 1 n. 1), bensì costituisce un equi­
della tempesta e del fulmine. Meno di un secolo valente dell’antico tàmtu sa amurri, il «mare di
dopo Ezechiele, Eschilo descrive Tifone che lan­ Amurru». Occorre notare inoltre che sàfón e jàm
cia fulmini e diffonde terrore (Prometeo 351 s.). sono contrapposti anche in Is. 49,12, dove costi­
In Ezech. 1 la tempesta che infuria da Safon cir­ tuiscono un contrasto con il «paese dei Siniti»,
conda il carro del trono di Jhwh. L ’idea ripren­ ossia la popolazione di Assuan in Egitto. Palese­
de verosimilmente la designazione del Ba'al del mente qui si tratta di una coppia lessicale fissa che
Safon come «colui che cavalca le nubi» (rkb ‘rpt) ricollega Safon con il mare, ma la cui origine pre­
74 J ( v i , n o i ) sàfón (E. Lipinski) (vi, 1 102) 746

cisa non è determinabile con certezza. lob 26,7 sios divemie il dio di Antiochia, ma la cosa non è
ricorda l’ergersi del monte divino sul caos pri­ dimostrata. Il dio del Safon ottenne tuttavia un
mordiale, mentre il spwn in lo b 37,22 va letto co­ posto sufficientemente importante nel pantheon
me sàfùn (cfr. lob 20,26): «da un nascondiglio dei Seleucidi, se in Dan. 11 poterono portare il ti­
viene l’oro». tolo di «re del Safon». Dan. 11,5 si riferisce certa­
mente a Seleuco 1 Nicatore, il cui nipote Antioco
vi. Secondo tutta una serie di testi biblici, il ne­ 11 Theos (261-246 a.C.) in Dan. 11,6 è detto «re
mico viene dal nord (Is. 14,31; Ier. 1,13 -15 ; 4,6; 6, del Safon». Il «re del Safon» di Dan. 11,7-9 è Se­
I.22; 10,22; 13,20; 15,12; 46,20.24). Contro l’opi­ leuco 11 Callinico (246-225 a.C.) e quello di Dan.
nione di certi autori, non sembra che questo uso 11 ,1 1 - 1 9 Antioco ni il Grande (223-187 a.C.). I
sia connesso con connotazioni mitologiche, come successivi Seleucidi non ricevono più questo ti­
nella menzione del monte del Safon in Is. 14,13; tolo, là dove si parla degli avvenimenti del «tem­
Ezech. 1,4; Ps. 48,3; 89,13. Esso rispecchia piutto­ po finale», considerati quelli che accadono sotto
sto un semplice dato d’esperienza: i nemici d’Israe­ il regime di Antioco iv Epifane (175-164 a.C.), la
le e di Giuda, fossero essi Assiri, Aramei o Babi­ cui fine è evocata in Dan. 11,45. L ’uso di sàfón
lonesi, provenivano dal nord. È anche in dire­ senza articolo in Dan. 11,44 s* riferisce al nord
zione nord che gli Israeliti, e poi i Giudei, furono geografico e allude forse agli accadimenti in Asia
deportati, e di là devono tornare (Ier. 3,12.18; 16, Minore.
15; 31,8). L ’itinerario normale, seguito dagli eser­
citi in marcia degli Assiri e dei Babilonesi, con­ vili. A Qumran spwn ricorre in una sorpren­
duce attraverso la «grande ansa» dell’Eufrate. Ier. dente funzione: stupisce che manchi nei grandi
46,6-10 ricollega esplicitamente questa zona con ruoli (solo in iQ M 1,4, «lotta contro i re del Sa­
il «nord». In questi testi il nord è soltanto una fon», e C D 7,14, ’eres sàfón come luogo della sal­
delle quattro direzioni del cielo, o una terra situa­ vezza per coloro che sono saldi) e ricorra esclusi­
ta a nord della Palestina. Ciò vale forse anche per vamente nel significato di «a nord di» nel Rotolo
Ier. 25,26, dove si parla in modo vago e impreci­ di rame, 3Q 15 (13 volte), allo scopo di localizza­
so di un «re di Safon» (cfr. iQ M 1,4). re il «deposito del tesoro», e nel Rotolo del Tem­
pio (12 volte) al fine di descrivere la costellazione
vii. In Dan. 1 1 ricorre, con la determinazione di diverse costruzioni in relazione all’edificio del
ha-, un uso più specifico del termine sàfón: esso tempio. Questa fissazione del termine in senso
si riferisce qui a un sovrano seleucidc, che gover­ tecnico emerge anche nei trattati di compravendi­
nava in Antiochia, l’odierna Antakya, distante 30 ta di Murabba'at, dove spwn ricorre nella descri­
chilometri dal monte Safon. Pare che nel caso del zione di confini di appezzamenti di terreno (Mur
«re del Nord / del Safon» (melek hassàfón, Dan. 22,1-9,3.12; 30,4.17). Soltanto la profezia apocrifa
II,6) e del «re del Sud» (melek hannegeb, v. 5), a di 2Q23, (1,9) si riallaccia ad asserzioni come Is.
lui contrapposto, si tratti di pseudonimi che in 14,31; Ier. 46,20-24, dove il nord è considerato
realtà designano monarchi seleucidi e tolemei, di luogo da cui irrompe il nemico.
cui Dan. 1 1 abbozza la storia dal 312 fino al 168.
Si pensi qui a Seleuco 1 Nicatore (312-281 a.C.), il ix. Il hassefón i «nordico» che ricorre una sola
fondatore della dinastia scleucide, il quale offrì volta in Ioel 2,20, è discusso (cfr. K B L 3 980). È
sacrifici a Zeus Kasios sulla cima del monte Safon stato riferito a cavallette, ma in Oriente esse non
il 23 aprile, una data che divenne giorno festivo vengono dal nord. Secondo W. Rudolph (KAT
tradizionale (J. Malalas, Chronographie vili, 199; xin /2,64 s.) potremmo trovarci dinanzi a un «ele­
cfr. J.C . de Moor, U F 2 [1970] 306). Si ricordi al­ mento di teologia esoterica di Sion»: Jhwh abita
tresì che egli fece di Seleucia, ai piedi del monte sul Safon / su Sion, il nemico è il suo strumento.
Safon, la capitale del suo regno. Le monete seleu- Ma forse l’espressione designa il «nemico dal
cidiche più recenti riproducono il simbolo del nord» (cfr. Geremia), e il termine ha ricevuto già
culto di Zeus Kasios, un «betilo di forma semi­ un accento apocalittico (cfr. inoltre H.W. Wolff,
sferica», al quale talvolta aggiungono il nome di B K xrv/2, 73 s.; sulla storia dell’indagine A.S.
Z ew; Kàatoi;; risulta quindi chiaramente che l’el­ Kapelrud,/oe/Studies, Uppsala 1948, 93-108).
lenizzato Ba'al del Safon era il dio della città. Es­
E. Lipinski
sa divenne presto soppiantata nel suo ruolo di ca­
pitale dalla città portuale di Antiochia. H. Ail-
loud (Svetonio, Nero 22) ritiene che così Zeus Ka­
747 (v i,i 103) sippór (E. Schwab) (vi, i 104) 748

272. 275, egiziano snpr (cfr. BLA §§ 3n 43m’” ; AT


"ÌÌ£>V sippór TM 91 s.), sir. sepra (Lex. Syr. 635). Con ‘ prefisso
(cfr. GKa §§ 191T1. 85W) si costruisce l’ar. 'usfùr
(Lane 1/5, 2064), al riguardo (Baumgartner 315 s.;
ID * sdfar AHw 390 contro Landsberger 145; CAD S 15 5 e
passim) assimila anche l’ug. ‘jr (WUS nr. 2080; se­
1.1. Lingue semitiche. - 2. Radici omonime. - 3. Attesta­ condo K. Aartun, UF 17 [1985] i l c’è anche un omo-
zioni. - 4 .I LXX. - u. Significati. - I. Passero. - 2. Pic­ grafo ‘mosto’) e l’acc. issùru AHw 390; CAD I-J
colo uccello (passerotto). - 3. Tutti gli uccelli. - in. Uso 210-214).
cultuale. - 1. Divieto delle immagini. - 2. Norme ali­
mentari. - 3. 11 sacrificio. - iv. Linguaggio metaforico. Il verbo corrispondente ‘ fischiare, cinguettare’
- 1. Ambito semantico della caccia agli uccelli. - 2. Pa­ e simili, aram. giudaico sefar, sir. $ebar , ar. safara,
ragoni dall’osservazione della natura. - v. Aspetti teo­ acc. sabdru, non è attestato in ebraico biblico (*spr
logici. - vi. Qumran. 11, K B L J 983).
2. Vanno etimologicamente distinti da *spr 11: spr
Bibl.: K. Albrecht, Das Geschlecht der hebràischen l ‘custodire (?)’, lud. 7,3 (testo incerto), cfr. m. ebr.
Hauptwòrter: ZAW 16 (1896) 41-121, spec. 71 s. - W. s'pirà ‘guardie (del corpo)’, ug. klb spr ‘cane (da
Baumgartner, Das semilische Wort fiir «Vogel»: ThZ 5 guardia?)’ (M. Dahood, Or N.S. 29 [i960] 347 s. e
(r94?) 3*5 s- - G.R. Driver, Birds in thè Old lesta- passim; diversamente K. Aartun, UF 17 [1985] 18); al
ment 1/11: PEQ 86/87 (J95 5) S~2°- 129-14°. sPec- 6. 130 riguardo forse anche i NP ebr. só(ó)far, ug. SPR(N)
s. - B. Landsberger, Materialien zum sumerischen Lexi- [-GN?] (Weippert 215 s.; per altre proposte KBL*
kon vi-11/2, 1962,145 s. 950 e 983); *spr rii (ar. dafara) ‘intrecciare’, da cui
Bibl. sull’ornitologia biblica e (antico)orientale -» s'fìrà ‘ intreccio, corona’ (KBL1 983. 981) Is. 28,5;
jwnh jónà e -» nsr neser; inoltre: H. Buchberger, Vogel incerto Ezech. 7,7.10; sippóren (*spr iv) Deut. 21,12;
(Lex. Àg. vi 1046-1051). - G. Dalman, AuS vi 78 ss. Ier. 17,1, aram. biblico *tefar Dan. 4,30; 7,19; ar. zu-
95-99. 314-343; vii 247-290). - D. Fehling, Noch ein- fur\ acc. supru ecc., ‘unghia’ (KBL5 983), e sàfir ‘ca­
mal der passer solitarius: Philologus 113 (1969) 217­ pro’, Dan. 8,5.8.21; Esdr. 8,35; (6,17 aram.); 2 Chron.
224. - O. Keel, Die Welt der altorientalischen Bildsym- 29,21; Nehem. 5,18 LXX, che talvolta (nel Targum
bolik und das Alte Testamenti41984, spec. 78 ss. 170 ss. già diverso) è spiegato come forma secondaria più
- O. Keel - M. Kiichler - C. Uehlinger, Orte und Land- recente, aramaizzante, di sa'ir (cfr. Gesenius, The­
schaften der Bibel 1, 1984, spec. 100 ss. 137 ss. 154 ss. saurus 1183 e passim). D ’altro canto già il traduttore
173 ss. di KAI 26A, 11,11 s. ha potuto intendere sprm in fen.
nel senso di ‘cervo, cerva’ (v. sopra, 1.1).
1.1. Dalla radice xspr, che imita in modo ono­ 3. N ell’A.T. i passi in cui ricorrono sippór (40
matopeico il cinguettio degli uccelli, la maggior volte) e sippar (4 volte) sono così suddivisi: Pen­
parte delle lingue semitiche forma un nome con il tateuco 18 volte (di cui 13 in Lev. 14), Neemia
significato di ‘passerotto, uccellino’. una volta, Giobbe una volta, Salmi 7 volte, Pro­
verbi 4 volte, Qohelet 2 volte, Isaia una volta, La­
Ebr. biblico, m. ebr. sippór (KBLJ 980; iQ H 4,9;
11Q T 65,2; 4Q 511, 97,1; Dict. Talm. 1295 s.), sam. mentazioni una volta, Ezechiele 3 volte, Daniele
sibbor (Murtonen, Materials for a Non-Masoretic 4 volte, Osea una volta, Amos una volta. Di essi
Hebrew Grammar li, Helsinki 1969, 175), pun. spr Gen. 15,10 (J?); Am. j,y , Deut. 22,6; Os. 1 1 ,1 1 ;
(DISO 246; in KAI 69,12 forse ‘profumo’ [v. sotto, Is. 31,5 si fanno risalire al periodo preesilico, Lam.
1.2, a spr iv]; cfr. recentemente M. Delcor, Sem 33 3,52; Ezech. 39,4.17 al periodo esilico (nei parti­
[1983] 33-39, Deir ‘Allà-canaan. spr (ATDA 174. colari la questione è dibattuta).
204. 307). E oggetto di dibattito se il fen. rsp sprm 4 . 1 L X X traducono sippór con tcteivÓv (2 vol­
(-» rsp) nella bilingue di Karatepe KAI 264 il, n - 12 te [senza Dan,]; solo al pi.), Ópveov (15 volte e
significhi «Rasap il capro» (luvio geroglifico ‘il dio
cervo’, oppure «Rasap l’uccello» (sp[/]r). Altrove Ezcch. 17,2.} variante) c i diminutivi òpvi-Siov (13
‘capro’ è attestato solo più tardi; Iob 5,7, ubenè-re- volte; solo in Lev. 14), csTpou^i'ov (7 volte: Ps. 5
sef jagbìhù 'ùp «come i figli di Resef [uccello di volte; Eccl. e Lam. una volta ciascuno). Restano
sventura? - secondo altri ‘scintille’] volano alto»; non tradotte le glosse di Gen. 7,14 // Ezech. 17,23
cfr. Deut. 32,24 LXX; Ecclus 43,14.18 e altrove) (v. (cfr. Zimmerli, BK x in /12, 376). In Nehem. j , i 8
al riguardo M. Weippert, ZDMG Suppl. 1, 1969, Xip.apo<; presuppone che si sia letto sàfir (diversa­
19 1-217, spec. 207 s. [bibl.]). In aramaico si ha l’aram. mente Vg.).
biblico e l’aram. giudaico sippar (KBL1 1116 ; Dict.
Talm. i298b), mand. sipra, sipar (MdM 394), cristia­ Mentre Teodozione traduce tutti e quattro i passi
no palestinese spr (Schulthess, Grammatik des di Dan. con opveov, i LXX hanno due volte Tietetvóv
christl.-palàst. Aramàisch, 1924, i72a), sam. sprh (pi.); 4 ,ii (= 14 LXX) resta non tradotto; 4,30 (=
(Macuch, Grammatik des samarit. Hebràisch, 1969, 33b) legge Xccov (chiaramente in riferimento a kefir).
749 (vi,1104) sippór (E. Schwab) (v i,1105) 750

II. L ’ebr. sippór (fem.; per apparenti eccezioni Se sipporim «volatili», in Nehem. 5,18 come cibo
v. Albrecht 71 s.) acquista sfumature di significa­ (cfr. Deut. 14 ,11; anche Ex. 16,12 s.; 1 Reg. 5,3; Si-
to a seconda del contesto: nuhe 85 ss. [TGI3 4] ecc.), si riferisca a uccelli cattu­
1. L'A.T. conosce numerose specie singole di rati o a volatili domestici resta questione aperta.
Oggi l’allevamento di volatili in Palestina è peraltro
uccelli (Lev. 11,13 -19 // Deut. 14,12-28; Is. 3 4 ,11­
ritenuto molto più antico di quanto si pensasse in
15; Soph. 2,14; lob 38 s. e molti altri passi), i cui precedenza (BRL2 352 s.; AuS v i i 255 contro 253.
nomi spesso imitano il suono o forniscono altri 365 s.).
indizi per l’identificazione ornitologica (per uno
sguardo d’insieme v. Driver 20. 140; cfr. per l’ac- 3. Il significato è ampliato in combinazioni ste­
cadico A. Salonen, Vógel 296-302; per l’egiziano reotipate: sippór kol-kdndf «uccelli d’ogni piu­
Buchberger 1046 s. 1049 nn. 10 e 16). Là dove maggio» {Ezech. 39,4 [testo incerto] in apposi­
sippór è parallelo ad altre specie di uccelli o sta in zione a ‘et; invece il semplice sippór va distinto da
contrasto con esse, ha il significato di «passero», *ajit: Gen. 15,10 s.; v. sopra, 11.2), sippór kdndf
attestato da lingue affini e dai L X X . «uccello con ali» e sippór sdmajim «uccello del
cielo» (cfr. l’acc. issursamè; ug. ‘srsmm). Essi de­
Come termini paralleli ricorrono jónà ‘colomba’,
signano (specialmente in formulazioni meristi-
d'rór ‘colomba’ o ‘rondine’ (KBL3 221), hdsìdà ‘ci­
cogna’, kós 11 ‘civetta’, qd 'at ‘gufo, cornacchia e si­ che) come ‘óf-hassamajim (-» lw f) collettivamen­
mili’ (Driver 16; K BL3 1991); cfr. anche Deir ‘Alla te gli uccelli in generale.
(testo di Balaam) 1,10 s. [b]nj nhs wsrh ’prhj 'nph drr
nsrt |jwn wspr ‘i piccoli del nhs e la civetta, i piccoli ili. Nell’A.T. sippór ricorre in connessione con
dell'airone; la rondine, gli uccelli da preda | il piccio­ alcune direttive o azioni cultuali.
ne e il passero’ (H. Ringgren, Fs. I.L. Seeligmann, 1. In Deut. 4,17 figura, tra gli esempi di una pa-
I9%3> 93 98> spec. 93 s. [interpretato come messag­ renesi dtr. sul divieto delle immagini (5,8), tabnit
gero di sventura]; un po’ diversamente H.P. Mùller, kol-sippór kdndf «modello di un qualche uccello
ZAW 94 [1982] 214-244; J.A. Hackett, The Balaam
Text frorn Deir ‘Alla, HSM 31, 1984, 29). con ali». Qui si dovrà pensare in particolare a rap­
presentazioni egiziane degli dèi (cfr. Keel 170 s.).
Driver (6. 13 1) suggerisce che Ps. 102,8 si rife­ 2. Deut. 14 ,11 permette di mangiare kol-sippór
risca al merlo blu, un uccello «solitario» (bódèd). tehóra «tutti gli uccelli puri» (v. anche 11.2); quelli
vietati sono menzionati per nome (14 ,11-18 // Lev.
Ma il v. (6)7 è in sé concluso, nel movimento del
11,13-19 ). Il divieto di prendere dal nido un uc­
pensiero e a causa del parallelismo. Poiché al v. 8 si
parla di sqd ‘essere desto’ (cfr. Ecclus 31,1), è meglio cello madre insieme ai suoi piccoli (per mangiarli)
leggere con alcuni mss. nódèd (da -» ndd ‘muoversi (Deut. 22,6) corrisponde a «tabù» analoghi, pro­
in modo irrequieto [fuggire]’; cfr. Prov. 27,8; anche babilmente arcaici (Ex. 23,19; Lev. 22,28 ecc.). La
Is. 10,14; 55,7 s- e l’affine -» nud ‘scappare (via)’, motivazione (dtr.?) di 22,7b stabilisce un con­
Ps. 1 1,1; Prov. 26,2); un parallelo contenutistico si ha fronto con il rapporto umano tra genitori e figli
in iQIs* 38,15: *eddódà «devo muovermi in modo (cfr. 5,16; O. Keel, O BO 33,1980, 44 s.).
irrequieto» (durante il periodo del sonno; cfr. B. 3. Nell’Oriente antico gli uccelli sono usati co­
Duhm, H K A T111/15; K B L3 635).
me animali sacrificali (CAD I-J 213; Lex. Àg. iv
2. In Deut. 22,6; 14 ,11 ecc. sippór è termine 594 s.; K A I 6 9 ,11.12 (?).i 5; K TU 1. 41, 24. 36; 1.
comprensivo per uccelli di diverse specie; in Gen. 48,1. 3. 18 e altrove).
15,9 s. ad esempio per designare colombe, tor il, In misura sorprendentemente frequente nei testi
gózdl. Mentre ‘0/ abbraccia tutti i ‘volatili’ (-» ugaritici, accanto a singoli dei il destinatario è Jns
‘w f), essi sono distinti in sottogruppi a seconda ilm (KTU 1. 39, 21 s.; 1, 41, 5 s. 27. 40 ecc.: forma di
del loro suono (Driver 5 s.): ‘ajit «uccelli che stri­ manifestazione di Resef [P. Xella, AAAS 29 s., 1979
dono» (in particolare rapaci e civette), e sippór s., 145-1652 e altrove] o «parente degli dèi» [M. Diet­
«uccelli che cantano» (in particolare passerotti e rich - O. Loretz, UF 9 [1977] 50 e altrove]?).
«uccelli canterini», benót hassir; Eccl. 12,4 // sip­ a) Lev. 14,2-7.48-53 descrive due volte un rituale
pór). Con questo valore più ampio vanno intese di purificazione da un attacco di «lebbra» (nega'-
hassdra'at) a uomini e case eseguito con uccelli.
molte attestazioni di sippór dove manca un’ulte­
Uno di due uccelletti puri, vivi, (sipporim hajjót
riore precisazione del tipo di uccello. In partico­ tehórót; v. sopra, 111.2) viene immolato (sbt), quindi
lare nella caccia ai volatili (v. sopra, 11.1) cadono col sangue dell’uccello si prepara tra l’altro un’acqua
in trappola diversi uccelli piccoli con abitudini di di purificazione (cfr. Num. 19,6.9). Questa viene ap­
vita simili. plicata all’altro uccello e al lebbroso, o alla casa col­
pita dalla lebbra. Con la liberazione (slh) dell’anima­
7J i (vi, i io6) sippór (E. Schwab) (v i , i 107) 752

le vivo, come in analoghi riti di eliminazione (Lev. tamente si sottrae a una sventura, loda Dio (Ps.
16,ro.21 s.; Zach, 5,5-11; TUAT 11 282-288 [bibl.]; 124,6 s.) che procura la salvezza (Is. 31,5; Ps. 91,3
KTU 1. 127, 29-31P] e altrove), si elimina la mate­ ecc.). L ’uccello è legato (qsr) (oppure in gabbia
ria peccans trasferita su di esso (B. Janowski, WM [kelub]; cfr. E A 74,45 s. e altrove), del tutto im­
ANT 55, 1982, 211 s. 225 n. 204 [bibl.] e altrove). Co­
potente; persino i bambini possono giocare con
me termini teologici e cultuali per indicare questa
azione ricorrono thr ‘purificare’ (-» thr), ht’ pi. (-» lui (shq, Iob 40,29).
ht') ‘togliere il peccato’, kprpi. (-» kpr) ‘espiare’. b) Cade a terra morto (npl) l’uccello che duran­
te la caccia (sud) è stato preso dal bastone lancia­
Secondo il v. 8, probabilmente in origine il ri­ to (móqès) tra uno sciame, o è stato colpito (jrh)
tuale da solo era sufficiente - come accade ancora da una freccia (hés) scoccata dall’arco (qeset)
ai vv. 48-53 - e forse era inteso a favorire la gua­ (Keel, tav. 120 s.; cfr. anche K TU 1. 23, 38). A l­
rigione (cfr. rp' nif. al v. 48). Nel contesto attuale l’uccello innocente (hinndm), alla cui vita si dà la
si trova dopo la guarigione (vv. 2 s.48 s.) e nel ca­ caccia, si paragona l’orante nel lamento (Lam. 3,
so di una persona per essere reintegrati nella co­ 52; Ps. 1 1 ,1 s.); in Am. 3,5 la sua caduta serve co­
munità cultuale è necessario un sacrificio di obla­ me esempio per risalire dall’effetto alla causa e dai
zione aggiuntivo, w . 10 ss. (cfr. K. Elliger, HAT segni all’evento (così da ultimo A. Schenker, B7.
1/4, 186 ss.; M. Noth, ATD 6,91 s. e altrove). N.F. 30 [1986] 250-256 [bibl.]).
b) Il sacrificio di due uccelli (colombe) è de­
scritto nel testo narrativo di Gen. 15,9 s. -» voi. Su queste e altre tecniche di caccia agli uccelli cfr.
ni 592 s. in particolare AuS vi 316-341; Keel 78-84; BRL1
150-152; A. Salonen, Vògel 47 s.; Lex. Àg. vi 1051-
iv. Secondo un computo approssimativo, in cir­ io 54-
ca 80 complessi testuali dell’A.T. gli uccelli rap­ 2. Dietro ad altri paragoni c’è l’osservazione
presentano un quarto circa delle espressioni im­ della natura: al pari di un uccellino svolazza via
maginifiche tratte dal mondo animale. Di essi un (nud) l’orante perseguitato (Ps. 11,1), come la ma­
quarto riguardano il neser ‘avvoltoio’ e un altro ledizione che non colpirà (Prov. 26,2). Senza po­
quarto le designazioni di ‘colombe’ (-» jwnh [jó- sa si muovono (ndd) l’uomo errabondo (Prov. zy,
na\), un quinto sippór, nemmeno la metà di un 8) e l’orante insonne (Ps. 102,8; cfr. iQIs* 38,15
quinto 'óp ‘volatili’, sippór per 10 volte è costrui­ [v. sopra, il.2]). Veloci come uccelli in volo tor­
to con k e (al riguardo E. Jenni, TH AT 1453). nano tremanti (hrd) i rimpatriati in Os. 1 1 , 1 1 ; (uc­
1. L ’ A.T. fa spesso riferimento in senso meta­ celli migratori come in Ier. 8,7?). In Dan. 4,30 ser­
forico alla caccia di uccelli; limitatamente a sippór vono da confronto le unghie degli uccelli, in Eccl
si trova la seguente gamma di casi: 12,4 la loro voce (elevata) (H.W. Herzberg, KAT
a) È possibile prendere (Iqh) dal nido (qèn) un uc­ xn/4, 2 11, 181 s.; diversamente A. Lauha, BK xix
cello vivo (sippór hajjà) ancora implume e incapace 212 s.). Luoghi tipici, dove gli uccelli sostano,
di volare. Poi il cacciatore di uccelli (jàqùs, ióqés) lo servono di paragone in Ps. 1 1 ,1 ; 102,8 (cfr. anche
cattura (lkd,jqs) con la rete (pah). Gli uccelli non la 84,4), Oj. 11,1. (Anche Ezech. 17,23; Dan. 4,9.11.
notano (jd') e ci volano dentro veloci (mhr). A se­ 18 sono intesi chiaramente in senso figurato alle­
conda di come è fatta (cfr. Keel, taw. 112-114), la gorico, in riferimento ai «sudditi»). E come gli uc­
trappola cade (npl) improvvisamente su di loro ('àlè- celli che aleggiano sul nido (sippórim ‘àfót) pro­
hem pit'óm), oppure essi vengono presi (’hz nif.) teggono i loro piccoli, così Jhwh custodisce Ge­
nella rete tesa tra due pezzi ricurvi di legno che scat­
rusalemme (Is. 31,5; cfr. Deut. 32,11 ecc.).
tano (‘Ih) chiudendosi.
Fanno pensare chiaramente alle sembianze di un
Menzionano l’uccello o gli uccelli finiti nella
piccolo uccello i NP sippó(ó)r, Num. 22,2 s. ecc., sip-
rete soprattutto i testi sapienziali: cieco di fronte porà, Ex. 2,21 ecc. (KBL3 980. 983; W.H. Schmidt,
alla sventura imminente, l’uccello assomiglia agli BK n 94). Come nome di località ricorre ZeTt^ojpK;
uomini (benè hà'àdàm, Eccl. 9,12), in particola­ (Giuseppe, passim), nisba *spwrj (ATTM 677); cfr.
re a un giovane esposto alla tentazione, privo di l’acc. bit supuri presso Sidone (Dussaud, Topogra-
senno (na'ar hdsar-léb, Prov. 7,7.23), o a colui phie historique de la Syrie antique et médiévale, Pa­
per il quale egli garantisce ('rb, 6,1.5). Salvarsi ris 1927, 39).
(nsl ni.) è impossibile; solo raramente la trappola
si rompe (sbr ni.) (Keel 80; diversamente AuS vi v. Come loro creatore e conservatore (cfr. Gen.
338), oppure l’uccello sfugge di mano e può met­ 7,14; Ps. 84,4; 104,17; 148,10; cfr. 11.2), Jhwh ha
tersi al sicuro (mlt nif.). Chi parimenti inaspetta­ messo gli uccelli a disposizione dell’uomo (Ps. 8,
753 ( v i,1 108) spn (S. Wagner) ( v i,1 109) 754

9; cfr. Gen. 1,28; 9,2 s. e altrove), che può cattu­ (EA 1 4 7 ,8 ) va inteso come «vento del nord» (v.
rarli, ucciderli (v. sopra, iv.i) e mangiarli (v. so­ Grave, O rN .S. 51 [ 1 9 8 2 ] 1 6 1 - 1 8 2 ) .
pra, in .2). Per quanto domini sugli animali, l’uo­ Come significato fondamentale sembra essersi
mo stesso a sua volta dinanzi a Jhwh assomiglia a affermato ‘proteggere’ e ‘ mettere al sicuro’. Tutti
un piccolo uccello (Os. 1 1 , 1 1 ; cfr. Is. 31,5 e altro­ gli altri significati (incluso l’intransitivo) possono
ve). Jhwh può sì essere paragonato nel discorso derivare senza difficoltà dal significato fondamen­
agli uccelli adulti che proteggono i loro piccoli tale. Nell’A.T. si trovano 32 attestazioni verbali e
(Is. 31,5), ma non si può certo raffigurarlo secon­ una nominale della radice. Si aggiunge un altro
do il modello di un uccello (Deut. 4,17; cfr. W.H. passo (Iob 1 5 ,2 2 ) se si segue la cong. spn per spw
Schmidt, At.licher Glaube in seiner Geschichte, (K) a (BH K 3; G. Fohrer, KAT xvi; F. Hesse,
*1987,975.). ZBK ; contrario BHS; F. Horst, B K xvi). Inoltre
Come uccelli bisognosi di protezione figurano spn è usato in Ecclus 4 ,2 3 ; 4 1 ,1 5 . La maggior par­
anche i sudditi di fronte al re rappresentato come te delle attestazioni verbali ricorre al qal (27128]);
un albero protettore (Dan. 4,9.11.18), e di fronte per il nif. si riscontrano tre passi, e 2 per il hif.
al Messia (Ezech. 17,23). Nell'annuncio di giudi­ Merita osservare la frequenza dell’uso nella lette­
zio Jhwh può rovesciare il rapporto uomo-ani­ ratura poetica sapienziale (Salmi 8 volte, Giobbe
mali (Ps. 8,7 ss.); non è l’uomo a mangiare o a of­ 8 volte [con una cong. 9 ], Proverbi 9 volte; Siraci­
frire (v. sopra, in .3) uccelli, bensì Jhwh invita gli de 2 volte). I passi nel resto dell’A.T. non con­
animali al banchetto sacrificale e li nutre (ntn sentono di trovare altre concentrazioni (Esodo 2
l e,okla) con uomini (Ezech. 39,4.17; cfr. Soph. 1, volte, Geremia, Ezechiele, Osea, Cantico 1 volta
7; Is. 34,6 s. e altrove; W. Zimmerli, B K xm/2, ciascuno). Sorprende che la maggioranza dei pas­
952 s.; -» voi. 1 1959 ss.). si ricorra negli strati letterari biblici più recenti.
spn è usato in senso profano e teologico.
vi. In iQ H 4,8 s. l’orante che si sta lamentan­ Merita ricordare che nell’A.T. alcuni nomi di
do si paragona a un uccello «scacciato» dal nido persona sono costruiti con spn: ’élisàfàn (Num.
(-» ndh). 11Q T 65,2 intende Deut. 22,6 s. (v. so­ 3 ,3 0 ; 3 4 ,2 5 ; 1 Chron. 1 5 ,8 ; 2 Chron. 2 9 ,1 3 ) , ’elsd-
pra, III.2) nel contesto come una prescrizione a fdn (Ex. 6 ,2 2 ; Lev. 1 0 ,4 ), sefanjdhu (2 Reg. 2 5 ,1 8 ;
protezione dei correligionari Israeliti (J. Maier, l er- 37»3)> ?ef anì* (ter‘ 2 I>2J 29»2 5-2 9> 52»245 Soph-
Tempelrolle 125). 1 ,1 ; Zach. 6 ,1 0 .1 4 ; 1 Chron. 6 ,2 1 ) . Benché i nomi
t. Schwab possano essere antichi, per quelli ora menzionati
occorre tener presente che sono usati in parti re­
centi dell’A.T. Le primissime ricorrenze si collo­
cano verso la fine del periodo monarchico, per
spn esempio in Geremia, Sofonia, 2 Re. In un’iscri­
zione funeraria punica si trova il nome spnb‘1,
maspón che significa forse «Ba'al protegge» (KAI 9 3 ,1 ) .
2. Nei L X X per spn si usano diversi equivalen­
i . i . Etimologia, significato, attestazioni. - 2. I LXX. -
ti greci, quando il passo corrispondente non vie­
II. L’uso - 1. profano. - 2. sapienziale. - 3. teologico. - ne riscritto del tutto. I più frequenti sono xp'j7rra)
I I I . Qumran. (arco-, èv-, x a ia -; nel complesso 17 volte); accan­
to a questo verbo tra gli altri sono usati -SYiaai»-
Bibl.: S.E. Balentine, A Description of thè Semantic piX oi (3 volte), cx x eT ratto (2 volte), Xav-3 àvti), t t |-
Field of Hebrew Words for «Hide•: VT 30 (1980) 137­ péoj, cpuXàaaw (una volta ciascuno).
153. - A. Oepke, xpu^TO) (GLNT v 1117-1175). - G.
Wehmeier, str hi., verbergen (THAT n 173-181, spec.
' 77)>
i l i . Sembra che l’uso profano di spn si riscon­
tri soprattutto nei testi più antichi dell’A.T. E no­
i.i. Secondo la documentazione attualmente di­ ta la leggenda sulla nascita di Mosè in Ex. 1 s.: il
sponibile, la radice spn non risulta che appartenga bambino minacciato dal faraone viene in qualche
al patrimonio delle lingue semitiche più antiche, modo nascosto dalla madre per proteggerlo dalle
bensì - oltre che in ebraico biblico - ricorre in me­ insidie mortali del re d’Egitto. Quando ciò non
dio ebraico (hif.) col significato di ‘scoprire ciò basta più la madre cerca di salvargli la vita espo­
che è nascosto’ e in aramaico egiziano (DISO 246) nendolo (Ex. 2 ,2 .3 J). Anche nella storia, certa­
nel senso di ‘proteggere’. L ’esempio accadico mente arcaica, degli esploratori israeliti a Gerico
addotto in K B L 3 981 sapdnu ‘ mettere al sicuro’ si usa spn nel senso di ‘proteggere da persecuzio­
755 (vi,i 1 0 9 ) spn (S. Wagner) (v i.iiio ) 7 56

ni*. La prostituta Rahab, nella cui abitazione i due la convinzione generale che «i saggi serbano (con­
uomini erano entrati, li nasconde dalle insidie del servano) (jispónu) la conoscenza (da'at)», la boc­
re della città (Ios. 2,4, tispenò è certamente errato; ca dello stolto invece tiene pronto un pericolo im­
si legga con i L X X , S, Tg. tispeném). Mentre al v. minente. La conoscenza è naturalmente tenuta na­
4 spn è usato senza la menzione di ulteriori parti­ scosta dal saggio, per evitare che vada perduta o
colari, il v. 6 parla del nascondiglio in relazione rischi di essere distrutta dall’esterno. In questo
col termine parallelo tmn («sul tetto sotto il muc­ senso va intesa la «conservazione» della sapienza.
chio di lino»). Analogamente anche chi studia la legge di Dio
Nella lirica amorosa in un passo si trova spn «nasconde» («conserva») «il discorso di Dio nel
nel senso di ‘conservare’, ‘risparmiare’, che può suo cuore» (Ps. 119 ,11, belibbì sdfantl ’imrdtekà).
essere agevolmente ricondotto al significato fon­ In un’altra massima (Prov. i3,22b) spn va di nuo­
damentale di ‘nascondere*. L ’amata rassicura il vo tradotto con ‘conservare’ («viene conservata
suo amato di avere (e conservare) nascosti per lui per il giusto [safun /*] la proprietà del peccato­
«tutti i frutti preziosi», «nuovi, ma anche vecchi». re»). Questa concezione risulta chiaramente dalla
I frutti menzionati in Cant. 7,14 valgono come dottrina del nesso tra l’azione e le sue conseguen­
metafore per il godimento dell’amore, che l’ama­ ze, secondo cui alla fine per il pio le cose andran­
ta riserva all’amato (cfr. H. Ringgren, ATD 16/23 no bene perché egli erediterà i beni del peccatore,
ad /.; O. Keel, Z B K 18, ad /.). ‘ Conservare’ si de­ destinato ad andare in rovina. Della sentenza di
finisce a partire dal significato fondamentale di Prov. 27,16, all’interno della seconda raccolta de­
‘nascondere per custodire’; le prelibatezze tenute gli «uomini di Ezechia» (capp. 25-29), non è più
pronte per l’amato sono nascoste per tutti gli altri comprensibile il senso preciso. La maggior parte
e persino per l’amato, fino a quando l’amata si da­ dei commentatori la interpretano in base al v. 15,
rà a lui. mentre i L X X considerano il v. 16 un’unità a sé.
2. Come oggetto di spn fungono nella lettera­ Dalla prospettiva del v. 15, il v. 16 si riferisce con
tura sapienziale non solo persone o cose, ma an­ una ripresa (si noti il suffisso) alla «moglie litigio­
che termini astratti. Nelle istruzioni pragmatiche sa» ivi menzionata, che è inutile cercare di tenere
di vita si consiglia, ad esempio, che è meglio tene­ a freno, come sarebbe inutile cercare di trattenere
re nascosta la stoltezza anziché la sapienza (Ec­ il vento (sóf'nèhd dovrebbe essere letto al singo­
clus 41,15) e che «non ci si deve astenere dal par­ lare). Si potrebbe anche intendere lo stico come
lare al momento opportuno», né «nascondere la una paronomasia, in cui il suffisso si riferisce alla
propria sapienza» (Ecclus 4,23; G. Sauer, JSH R Z rùdh che segue: «Chi s’accinge a nasconderlo, [de­
111/5,607.516). ve sapere quello che fa, egli] nasconde vento».
Nei discorsi didattici ed esortativi della prima In due passi del discorso esortativo del mae­
raccolta (probabilmente la più recente) del libro stro di sapienza (Prov. 1,10-19) è reso, per via del
dei Proverbi (Prov. 1-9), a parlare è la Sapienza parallelo Wb, con «insidiare»: il peccatore insidia
personificata o il maestro di sapienza. Il discepo­ l’innocente (v. 11), ma così facendo alla fin fine
lo della sapienza viene esortato a osservare le pa­ complotta contro la propria vita (v. 18, cfr. il con­
role e le istruzioni dei maestri e a conservarle. In testo). Il significato risulta dalla seguente rifles­
questo contesto si usa spn nel senso di ‘conserva­ sione: chi vuole aggredire l’altro, si nasconde da
re’. Ciò che si tiene nascosto presso di sé è stato lui.
accolto e conservato al fine di prenderne cura Nel libro di Giobbe spn ricorre esclusivamente
(Prov. 2,1; 7,1, miswòtaj tispón ’ittàk; in parallelo nei discorsi di Giobbe e dei suoi amici. Il dibatti­
si ha tiqqaìp o s emdr ’àmàràj). Questo processo to sul funzionamento o meno del nesso tra l’azio­
in sé profano, per il quale la sapienza viene inse­ ne e le sue conseguenze tocca, volenti o nolenti,
gnata e accolta, acquisisce una dimensione teolo­ problematiche teologiche. Giobbe si augura nel
gica in quanto per suo tramite si può ottenere la suo dolore, che egli intende come espressione del­
conoscenza di Dio e si può essere comprendere il l’ira immeritata di Dio, di essere da Dio stesso
timor di Dio (2,5). Inoltre è Jhwh che dà la sa­ «nascosto» (taspinéni, par. str hif.) nel mondo sot­
pienza (2,6). In 2,7 spn indica il fatto che Dio ri­ terraneo, fino a quando l’ira divina sarà svanita ed
serva ai giusti i beni della salvezza. Il verbo può egli si ricorderà di nuovo di lui per salvarlo (14,
esser tradotto con «tenere a disposizione» o «con­ 13). Alla possibile tentazione cui va soggetto il
servare» (si legga jispón cc^n Q). Nella raccolta di pio vedendo il benessere del malvagio, Elifaz rea­
massime sapienziali di Prov. 10,1-22,16, verisi- gisce facendo riferimento alla falsa felicità del­
milmente già preesilica, si trova espressa in 10,14 l’empio, la cui vita è propriamente caratterizzata
757 ( v ijim ) spn (S. Wagner) (v i , i 112)758

dai tormenti «per l’intero numero degli anni che 31,21). L ’espressione per «protezione» è b'suk-
gli sono riservati (mispat sdnim)» (15,20). Il ca­ kdh o besukka. Dal contesto di Ps. 17,5 emerge
rattere predestinatorio di spn si spiega in base al che l’essere protetti da Jhwh si radica nelle tradi­
discorso figurato e al contenuto espresso in im­ zioni sul tempio o sul santuario, sullo sfondo del­
magini: la durata del tempo predeterminato resta l’intera gamma delle funzioni del tempio, come il
celata alPuomo (spn nif.). Inoltre il violento non diritto di asilo, la presenza di Dio, la comunica­
sfugge alla tenebra e non si sottrae alla spada zione di oracoli. Chi cerca rifugio si sa minaccia­
(15,22 cong. con B H K }, G. Fohrer, KAT xvi 262. to da persecutori e calunniatori, ma si consola nel­
264; F. Hesse, Z B K 106 sdfun BHS, F. Horst, BK la bontà di Jhwh, che questi ha «riservato» (31,
xvi/i, 218 s’attengono al T.M. sdfù [K] o a safùj 20, sdfantd) a coloro che lo temono e in lui confi­
[Q]). Se la congettura è giusta, allora la frase si­ dano. Ps. 10 ,2-11 descrive lc iniziative perverse
gnifica che il malvagio è «conservato» per la spa­ del malvagio contro i poveri e gli innocenti. Tra
da. Il tormento quotidiano dell’empio, menzio­ esse anche il fatto che il malvagio «sta in aggua­
nato al v. 20, consiste nel fatto che in fondo egli to» per ghermire il piccolo (v. 8, spn con l e; il sog­
conosce questa sua fine (G. Fohrer, KAT xvi 273). getto è ‘èndjw, ossia «gli occhi spiano qualcuno»;
- Giobbe si sente incompreso dagli amici; essi al posto di questo difficile modo di esprimersi la
sono diventati per lui «consolatori funesti». Non maggior parte dei commentatori corregge, secon­
può essere diversamente, poiché Dio «ha (tenuto) do i L X X e S, in jispdju < sph 1). Analogamente
nascosto il senno al loro cuore» (17,4). Il senno è sono descritte le insidie del malvagio in 56,7 (cfr.
rappresentato qui come un’entità personale, che il contesto) (accanto a spn, con Q qal, c’è gùr, smr,
non troverà accesso al cuore degli amici, poiché qwh pi.; BHS menziona la cong. jispdjùn < sph).
Dio lo ha tenuto nascosto ai loro cuori (spn con La lamentazione collettiva di Ps. 83 non parla in
min). Dal punto di vista degli amici, il nesso tra realtà di malvagi, ma di nemici e odiatori del po­
l’azione e le sue conseguenze funziona in tutte le polo di Dio. Al v. 4 la comunità di Dio è designa­
circostanze: se la punizione di Dio non colpisce il ta con un’espressione degna di nota, «i tuoi na­
malvagio, colpirà inevitabilmente i figli dell’em­ scosti» (s'fùnékd, par. ’amm'kd). Kraus intende
pio, che Dio ha «conservato» («tenuto nascosti, l’espressione come «i tuoi protetti» (BK xv/2*,
riservato») per questo. Giobbe si oppone a que­ 739), cosa che partendo dal campo semantico di
sta dottrina e si augura che Dio possa «conserva­ spn è certo plausibile. L ’uso del ptc. pass, qal in
re» la sventura per il malvagio stesso (21,19). Ma Ps. 17,14 (Q) è difficilmente comprensibile. Chi è
deve comunque protestare: «Perché Shaddai non perseguitato ingiustamente prega Dio contro i
si riserva i suoi tempi e i suoi fedeli non vedono suoi nemici, che Dio possa riempire il loro corpi
quei [determinati] tempi (spn n if )», nei quali Dio con sefu n ekd, in modo tale che anche i loro di­
pronuncia il suo verdetto sui malvagi, in modo scendenti ne siano saziati. Con «le cose che tieni
tale che lo possano vedere coloro che conoscono nascoste» si può intendere soltanto una realtà fo­
Dio (24,1)? Agli amici, come anche a Dio, Giob­ riera di sventura (altri leggono sefunèkd «i tuoi
be confessa di nuovo la sua innocenza, facendo protetti»).
notare di essersi attenuto ai comandamenti di Dio Nelle tradizioni profetiche la prova di colpe­
(23,12, behèqi [con i L X X e Vg., anziché méhuq- volezza per motivare un annuncio di sventura vie­
q ì] sdfanti ’imrè piw). - A Giobbe resta incom­ ne introdotta talvolta con spn. Os. 13,12, dopo di­
prensibile che Dio ciò nonostante si ponga con­ versi oracoli di sventura, constata sinteticamente
tro di lui facendolo soffrire, e gli rimprovera di che la colpa di Efraim è «ben legata» (srr) e i suoi
volere l’annientamento del sofferente contro ogni peccati «ben custoditi», in modo da essere dispo­
consuetudine e diritto. Egli ha «nascosto» nel suo nibili come materiale accusatorio nel giorno del
cuore tutto il male che destina a Giobbe (’élleh giudizio. Il profeta Geremia annuncia a Gerusa­
sdfantd b ilebabekd, 10,13). lemme e a Giuda la sventura nella forma della de­
portazione. Per motivarla rimanda alla colpa del
In 20,26 lis'fùnàjw «per i suoi nascosti» non ha popolo di Dio, che non può essere «nascosta»
senso e viene emendato, coi LXX, in lo sdfùn. Il ver­
agli occhi di Jhwh (Ier. 16,17, lo’-nispan ‘awóndm
setto fa parte dell’esposizione di Sofar sull’inevita-
bilità della sventura che colpisce l’empio (cfr. v. 29). minneged ‘ènaj). In un’aggiunta di commento
{Ezech. 7,21-24) all’annuncio di sventura di Eze­
3. Nei Salmi spn ha diversi significati. L ’orante chiele riguardante il giorno di Jhwh (7,1-27), si
assalito ha fiducia che Jhwh «nasconda» l’oppres­ parla della sconsacrazione e della distruzione di
so (o gli oppressi) sotto la sua protezione (27,5; Gerusalemme e del tempio, e qui la città e il tem­
759 (VM ” 3) sar i (H .-J. Fabry) ( v i , n i 4 ) 760

pio nel discorso fatto da Jhwh in prima persona sudarab. sr iv ‘opprimere’ (cfr. W.W. Mùller,
sono designati come sefu n i «il mio protetto» = ZAW 75 [1963] 314), mentre l’ug. srrt (spn) (cfr. A.
«gioiello» (K B L J 982) (cfr. Ps. 83,4 secondo Aqui­ Caquot et al., Textes ougaritiques 1, Paris 1974,
la, Simmaco, Girolamo sefunèkà [sing.] «il tuo 156 n. t) è molto incerto. Da srr 1 derivano in
protetto» = il suo gioiello», qui par. con «il tuo ebraico due forme qal semanticamente differenti:
popolo»). un primo qal transitivo, ‘avvolgere, avviluppare’,
Anche nell’annuncio di sventura di Abdia a resta vicino alla base etimologica, mentre un se­
Edom spn ricorre una volta. Edom ha vissuto i condo qal intransitivo, ‘essere in ristrettezze, es­
tempi di calamità del popolo di Dio stando dalla sere oppresso’, se ne è distaccato sul piano se­
parte dei nemici. Ma d’ora innanzi la sventura sor­ mantico, e produce in aggiunta un pu. nel senso
prenderà lo stesso Edom: sarà devastato e spo­ di ‘rappezzato’ e un hif. transitivo nel senso di
gliato fino agli ultimi «nascondigli» (A bd. 6, mas- ‘opprimere’.
punàjw - l’unica forma nominale di spn). Al di fuori dell’A.T. sar I ricorre soltanto nel­
l’ebraico postbiblico (cfr. WTM iv 216, ‘angusti­
in. A Qumran finora il verbo spn è attestato arsi, essere oppresso’, hif. ‘opprimere’), sàrà I è il
una sola volta: in 4Q 381, 31,6 si dovrà le g g e re derivato nominale femminile di sar 1 (cfr. BLe
spnjm come ptc. pass, qal nel senso di «conserva­ 454a); secondo D. Michel (Grundlegung einer
re, raccogliere» (cfr. Iob 15,20; 21,19; Ps. 31,20; hebr. Syntax 1, 1977, 33 s.) si tratta di un nomen
Cant. 7,14). L ’autore del salmo (un [ex] re?) in­ unitatis, la ‘strettezza’, da cui il significato di ‘bi­
voca il «Dio della mia salvezza» in una professio­ sogno, oppressione, paura’ (cfr. K B L 3 986).
ne di fede: «I giorni della mia esistenza sono sta­ Da srr 1 deriva probabilmente anche la forma
ti conservati/raccolti (presso di te?)» (cfr. E.M, nominale seròr l ‘sacco, borsello’ (cfr. BLe 473I1),
Schuller, Harvard Semitic Studies 28, Atlanta che si ritrova anche in aramaico giudaico e nel sir.
seràrà’ ‘fascio’, mand. sraria ‘borsello’ (MdD 397)
I986> I32' ’ 4 ,)- Wagner e ar. surra ‘ borsa, borsello, fagotto, pacco’ (Wehr,
Arab. Wb. 463). mésar (BLe 491 1) e màsòr 1 ‘op-,
pressione’ sono derivati puramente ebraici.

sar 1 11.1.a) Il primo qal transitivo di sàrar 1 nel-


l’A.T. ricorre 9 volte; le attestazioni più antiche
Tilt srr I, m j sarà 1, Th 5Cserór, risalgono probabilmente al periodo preesilico.
mèsar, '1Ì¥D masòr b) Il secondo qal intransitivo nell’A.T. ricorre
33 volte, e una volta il pu. (Ios. 9,4, otri di vino
1. Etimologia. - il. Significato. - 1. sàrar 1. - 2. sar 1. - «rappezzati») e n volte il hif. Si riscontra soprat­
3. sarà 1. - 4. s'ròr ecc. - ni. Connotazioni teologiche. - tutto nell’opera storica dtr. e nei Salmi (11 volte
1. sàrar 1. - 2. sar 1. —3. sàrà 1.-4. s'ròr ecc.-rv.i. I LXX. in ciascun caso), nonché nell’opera storica croni-
- 2. Qumran. stica (7 volte).
Bibl.: C. Barth, Die Errettung vom Tode in den indivi- 2. Il sost. sar I ‘ristrettezza, bisogno’ nell’A.T.
duellen Klage- und Dankliedem des Alten Testa- è attestato 15 volte (senza Is. 63,9), di cui 6 in
mentes, Ziirich 21987, spec. 91-122. - M .M . Bravmann, Giobbe, 4 in Isaia, 3 nei Salmi, nonché in 1 Sam.
The Biblical Concept <*The Treasure of Live» and its 2,32 e Esth. 7,4 (-> sar 11). L ’aggettivo sar l ‘angu­
Survival in Mandaean and Christian Doctrines (Id., sto’ ricorre 5 volte, di cui 2 nei Proverbi. Sor­
Studies in Semitic Philology, Leiden 19 77, 533-539 ). - prendentemente per grande parte di tratta di atte­
O. Eissfeldt, Der Beutel der Lebendigen: Berichte ùber stazioni in testi corrotti: / Sam. 2,32; Is. 30,20;
die Verhandlungen der Sachsischen Akademie der Wis- 63,9 (si legga sir il); Iob 36,16 (si legga sar 11);
senschaftcn, Phil.-Hist. Klasse 105/6 (i960) spec. 26 ss.
36,19; 41,7 (si legga sór 1); Esth. 7,4 (si legga sar
I. L ’etimologia di sàrar 1, sar 1 ecc. va conside­ 11) e Prov. 24,10. La documentazione mostra che
rata insieme a quella di sar 11. La problematica è sar nel periodo preesilico era poco diffuso, men­
talmente vasta che non è facile dominarla. tre lo era molto in epoca esilica e postesilica. Non
La radice verbale srr 1 è probabilmente connes­ è un termine della letteratura narrativa (a ecce­
sa con swr 1 (K B L 3 951. 990) e rimanda all’acca- zione del racconto di Balaam in Num. 22,26) ma
dico, dove saràru significa ‘avvolgere’ (AHw ha il suo posto nella profezia, nella letteratura de­
1588). Sono pertinenti anche l’ar. sarra ‘ legare in­ vozionale e nella letteratura sapienziale.
sieme, allacciare’ (cfr. Wehr, Arab. Wb. 463) e il Da parallelismi e connessioni con verbi corri-
7 6 1 (VI,I I I j ) sar 1 (H.-J. Fabry) ( v i . i i i j ) 762

spondenti risulta chiaro che l’idea di sar 1 è pro­ bolazione» (Ps. 25,17). Dove sarà designa l’affli­
fondamente inerente l’angustia spaziale, l’essere zione da parte del nemico ricorrono i par. hereb
costretto nel senso di «non avere spazio alcuno» «spada», deber «peste», rà(àb «fame» (2 Chron.
(màqóm sar, Num. 22,26; 2 Reg. 6,1; Is. 49,20) 20,9), infiacchimento e tremore delle mani (Ier.
(cfr. connotazioni simili di -» j s ‘). Si tratta di «di­ 50,43); per designare una tribolazione che assume
latarla» (rhb hif., Ps. 4,2; 118,5; 36,16). Par­ dimensioni cosmiche hòsek «tenebra», metù f sù-
tendo da questo significato spaziale, l’ idea viene qà «oscurità opprimente» (Is. 8,22), hàrón 'à f
trasferita ad altri ambiti, sar diventa l’«afflizione» «fuoco d’ira», za'am «rabbia» (Ps. 78,49) (cfr. al
che può colpire chiunque (ms\Ps. 119,143) e spa­ riguardo anche Soph. 1,15 [v. anche sotto]), in
ventarlo (h'ty Iob 15,24), o tormento (Iob 38,23) contesti antropologici jàgòn «cruccio», heblè-
con colorazione apocalittica (Is. 26,15); quando màwet «orda della morte», mesàrè se,òl «paure
arriva, si mangia il «pane dell’afflizione» (lehem del mondo sotterraneo» (Ps. 116,3), beten se’ól
sar) e si soffre la mancanza d’acqua (Is. 30,20). I «profondità del mondo sotterraneo» (lon. 2,3),
suoi tratti caratteristici sono màsóq (Ps. 119,143), sudo «preoccupazione» (Ps. 142,3), ’èd «sventura»
musàq (Iob 36,16), mesuqà ‘angustia, oppressio­ (Abd. 12 s.).
ne’ (-> swq-y Iob 15,24), qàrà’ ‘grida’ (Ps. 4,2) e *sà- La semantica trova ulteriore conferma negli op­
qòn (cong.) ‘tribolazione, -SXùJju;’ (Is. 26,16) ‘ónij- posti: ma'òz «rifugio» (Ps. 3 7 ,3 9 ) , tesu(à «soccor­
jà ‘povertà’ e lahas ‘piaga’ (Iob 36,16). so», j esu‘à «salvezza» (Ps. 91,16; Is. 33,2), mahà-
3. sarà I nell’A.T. ricorre 70 volte (cong. di­ seh «rifugio» (Ps. 46,2).
scusse in Ier. 4,31 e Zach. 10 ,11), oltre a Ecclus 3, sarà ricorre con le seguenti combinazioni: sà­
15. Queste attestazioni s’incentrano quasi esclu­ rót lèbàb «angustia del cuore» (Ps. 25,17), sàrót
sivamente su passi di discorso diretto, per lo più nefes «tribolazioni dell’ anima» (Gen. 42,21; Ps.
di tipo solenne e formale (ad es. una formula di 31,8), ’eres sarà «terra dell’oppressione» (Is. 30,6;
giuramento in 2 Sam. 4,9; 1 Reg. 1,29). Di conse­ cfr. Zach. 10 ,11 cong.) 'ét sàrà «tempo del biso­
guenza ricorrono soprattutto nella letteratura de­ gno» (Ps. 3 7 ,3 9 ; Dan. 12,1), jóm sàrà «giorno del
vozionale (Salmi 24 volte; Deut. 31 [introduzione bisogno» (Ps. 50,15; 7 7 ,3 ; Abd. 12).
al cantico di Mosè] 2 volte; lon. 2 una volta), nel­ Per «sfuggire» (jàsà' min, Prov. 12,13) a^a
la letteratura sapienziale (Proverbi 7 volte; Giob­ rà che «viene» (bó\ Gen. 42,21; qùm, Nah. 1,9)
be 2 volte) e nei libri profetici (Geremia 8 volte; occorre l’«aiuto» (hósia\Is. 46,7; Ps. 34,7), la «sal­
Isaia 7 volte; Naum e Abdia 2 volte ciascuno; G io­ vezza» (hissily 1 Sam. 26,24; Ps. 54,9; Iob 5,19; ‘zr
na, Abacuc, Sofonia e Zaccaria 1 volta ciascuno). //pillét, Ps. 37,39 s.; hillès, Ps. 34,8 ecc.), la «libe­
A 6 attestazioni nell’opera storica dtr. corrispon­ razione» (pàdày 2 Sam. 4,9; 1 Reg. 1,29; Ps.
dono 4 nell’opera storica cronistica. Le 4 attesta­ 25,22), la «rivificazione» (hjh, Ps. 138,7; 14 3,11) e
zioni nel Pentateuco dovrebbero appartenere la «misericordia» (hànan, Is. 33,2).
tutte alla fase letteraria dtr. o esilica. Questo ac­ 4. Il sost. serór ricorre 7 volte nell’A.T. e 2 vol­
centua l’impressione generale che sarà i, con po­ te a Qumran. S’incontra in combinazione con ke-
che eccezioni, appartenga al linguaggio del perio­ sef «borsello portamonete» (Gen. 42,35; Prov. 7,
do esilico e postesilico. Sorprende l’assenza asso­ 20) e con hahajjim «borsa della vita/dei viventi»
luta nella letteratura sacerdotale, mentre è chiara (/ Sam. 25,29; Ecclus 6,16; iQ H 2,20). mèsar ri­
l’utilizzazione da parte dei leviti (cfr. in alcuni corre 3 volte, màsòr 8 volte.
Salmi e Nehem. 9,27.37). Nel periodo postbiblico
sàrà 1 ricorre nuovamente solo nei testi di Qum­ ili. 1.a) Secondo un antico detto sapienziale,
ran (v. sotto). non ha senso rendere onore a uno stolto; è come
La connotazione di angustia spaziale è inerente «legare» un sasso alla fionda (Prov. 26,8). Osea
anche alla semantica di sarà 1, come emerge anche vede come la colpa di Efraim sia «infagottata»
da Ps. 25,17, hirhib sàrót «dilatare l’angustia» o da (Os. 13,12), come un vento la «avvolge» (4,19; sul
Ps. 31,8, merhab «campo vasto» come opposto di dibattito cfr. R. Rabin, ScrHier 8, 1961, 398). Pri­
sarà (cfr. in particolare iQ H 9,28). Il significato ma dell’esodo dall’Egitto gli Ebrei avvolgono le
di ‘afflizione, angustia, oppressione’ è conferma­ loro madie (Ex. 12,34 JE); David «rinchiude» le
to ovunque dai paralleli: rà'à/rà'ót «afflizione, ne­ sue concubine (2 Sam. 20,3); Isaia «lega con spa­
cessità» (Deut. 3 1,17 .2 1; 1 Sam. 10 ,19 ;/er. I 5>I I )> go» il suo messaggio sui suoi discepoli (Is. 8,16).
tókihà «punizione», neyàsà «vergogna» (2 Reg. Secondo una concezione postesilica della crea­
19,3; Is. 37,3); ‘òni «miseria» (Ps. 31,8), ’èn màk- zione, Jhwh ha «rinchiuso» le acque in nubi (Iob
kir «nessun rifugio» (Ps. 142,5), mesùqàjót «tri­ 26,8; cfr. Prov. 30,4). Su 1 Sam. 25,29 cfr. sotto.
763 (v i,iii6 ) sar 1 (H.-J. Fabry) (v i,u i7 ) 764

b) I passi col qal intransitivo mostrano chiara­ tano (b‘t, lob 15,24). Elihu cerca di fargli capire
mente specificazioni semantiche: una coperta è che è Dio a condurre fuori l’oppresso dalla sua an­
troppo «piccola» (Is. 28,20), uno spazio (2 Reg. gustia (sar) e a porlo in un luogo ampio (rahab)
6,1), un territorio (Is. 49,19 s.), o un passo sono (lob 36,16). Non sarà il suo grido a trarlo fuori
troppo «stretti* (Prov. 4,12; lob 18,17). Giacobbe dall’angustia (v. 19, testo dubbio).
si sente «angustiato» di fronte a Esaù che lo per­ L ’orante di Ps. 4, nella sua richiesta di prote­
seguita (Gen. 32,8), Amnon per i desideri che pro­ zione, può già guardare con riconoscenza all’in-
va per Tamar (2 Sam. 13,2), David nel suo lamen­ dietro, al fatto che Dio nella sua angustia gli ha
to su Gionata defunto (1,26), davanti agli abitan­ procurato «spazio» (v. 2). Anche in Ps. 32 egli si
ti di Siqlag (/ Sam. 30,26), dopo il censimento (/ rallegra per il perdono ottenuto, con le parole 'at­
Chron. 21,13). Gerusalemme personificata è in ta sèter li missar tisseréni «Tu sei la mia protezio­
«angustia e ansia» di fronte agli avvenimenti del ne, mi preservi dall’angustia» (par. pillèt -* plt, v.
j 8-/(Lam. 1,20). 7). Secondo Ps. 119,143 i comandamenti di Jhwh
sdrar caratterizza la situazione del povero e del restituiscono felicità a colui che è stato colpito da
debole (Is. 25,4), ma anche di chi avendo in ab­ sar e mdsoq. Nella tradizione del libro di Isaia,
bondanza può finire nel bisogno (lob 20,22). So­ Jhwh è esaltato come il salvatore (móstd‘), che sal­
lo in base a ciascun contesto specifico è possibile va il suo popolo dall’angustia (Is. 63,8 s.).
precisare la situazione di bisogno dell’orante nei In tutta una serie di passi il termine è usato per
Salmi (31,10; 59,17; 66,14; 69,18; 106,44). Essa ha esprimere concezioni apocalittiche. Così in Is.
lo scopo di educare alla conversione a Jhwh (Os. 5,30 l’assalto degli Assiri è annunciato con feno­
5,15), un’idea che nel deuteronomismo più recen­ meni collaterali, come il «rumoreggiare del ma­
te è ulteriormente sistematizzata (Deut. 4,30; cfr. re», l’«oscurità delle nubi» e hosek sar, probabil­
D. Knapp, GTA 35 ,19 8 7 ,16 1). mente «tenebra angustiante (angosciosa)». Is. 30,
Il hif. del verbo riguarda quasi esclusivamente 20 annuncia al popolo, che per il momento man­
l’angustia causata dal nemico (Deut. 28,52; 1 Reg. gia ancora lehem sar «pane d’afflizione» e soffre
8,37; Ier. 10,18; Soph. 1,17 ; 2 Chron. 6,28; 28,20. di mancanza d’acqua e in questa maniera dev’es­
22; 33,12). sere educato da Dio (contrario H. Wildberger, B K
2. Secondo Num. 22,26, l’angelo di Jhwh si è x/3, 1190 s., che traduce missar/millahas «pane
piazzato b'màqòm sar «in un posto stretto», così senza tribolazione / acqua senza oppressione» e
che Balaam non ha spazio per passare oltre (’èn- interpreta il versetto come promessa, cfr. 1196
derek). I discepoli del profeta si lamentano con s.), una salvezza sotto segni cosmici decisamen­
Eliseo che lo spazio della casa non è sufficiente te apocalittici (cfr. vv. 25b s., aggiunta?). Anche il
(sar min) per loro (2 Reg. 6 i,i), sicché vanno alla primo discorso di Dio nel libro di Giobbe è colo­
sponda del Giordano per procurarsi legname on­ rato apocalitticamente. Secondo lob 38,23 Dio si
de costruire una capanna più grande. Alla Sion è tenuto in serbo la neve e il ghiaccio per il «tem­
senza figli in un oracolo di salvezza si annuncia po della tribolazione» (‘et-sar, par. jòm qerdb,
che presto lo spazio per i molti figli sarà troppo par. milhdmd). In un inno alla giustizia di Dio
angusto (sar l e, Is. 49,20). nella cornice dell’apocalisse di Isaia, molto tarda,
In questi casi, che in partenza vanno intesi an­ che sfocia in una confessione della risurrezione
cora in senso spaziale, sar designa però anche una (Is. 26,19), l’orante paragona la sua angustia (sar)
situazione emotiva. Un uomo di Dio minaccia Eli, e il suo tormento (si legga sdqón) alle doglie di
a causa del comportamento dei suoi figli Hofni e una donna incinta (w . 16 s.; cfr. Ier. 48,41; 49,22;
Pinhas, che verrà un giorno in cui egli sar md'ón iQ H 3,9; 5,29). In tutti questi passi il significato
(si legga sar me<ójen, K B L J 577. 773, «invidioso», del termine viene presupposto come semantica­
«profondamente angosciato» (Einheitsuberset- mente chiaro. Si tratta della situazione di chi si
zung: «pieno di gelosia») guarderà all’azione sal­ sente angustiato, di chi sente la mancanza di spazi
vifica svolta da Dio in favore di Israele, mentre la ampi di salvezza, un’angustia che implica neces­
sua famiglia sarà colpita dalla punizione (1 Sam. sariamente la paura e l’oppressione angosciante
2,32). Già nella sua prima replica a Elifaz, Giob­ di fronte all’assenza di possibilità di salvezza.
be arriva a fare di Dio stesso il destinatario del suo La sapienza gnomica del periodo postesilico
lamento. Nella sua angoscia (besar ruah par. be- impiega il termine con parsimonia. In una sezio­
mar nefes) egli intende discutere con lui (lob 7, ne contenente insegnamenti paterni (Prov. 23,12­
11). Elifaz tuttavia pone Giobbe nella categoria 25) ovviamente non può mancare il monito al fi­
del malvagio, che sar e mdsóq assalgono e spaven­ glio a guardarsi da prostitute e adultere. Il saggio
765 ( v i ,n i 8) sar 1 (H.-J. Fabry) (v i,n i9 ) 766

motiva la sua messa in guardia dicendo che la pro­ profeti riformulano tutto questo nel senso di una
stituta è suhà ‘àmuqqà «fossa profonda», la don­ promessa di salvezza per Giuda, trasferendo i mo­
na straniera è be'èr sarà «pozzo stretto» (v. 27); tivi sui nemici: ora sono Damasco (Ier. 49,24) e
ossia nonostante il piacere che procura gli sottrae Babilonia (50,43) a tremare nella sventura come
ogni spazio vitale, tutte le possibilità di sviluppo, una partoriente. Soph. 1,15 amplia le descrizione
e non lo libera dalla condizione di oppressione an­ di angoscia entro un orizzonte cosmologico apo­
gosciante. calittico: questo giorno è giorno dell’«ira» (‘ebrà),
Nelle norme di vita disposte come acrostico delF«angoscia» (sàrà), dell’«oppressione» (mesu-
(Prov. 24,1-22) non si riesce ad intendere il v. 10, qà), del «disastro» (só’à) e dello «sterminio» (me-
hitrappità b'jòm sàrà sar kóhekà; la Einheitsiiber- sò'à) e della «tenebra» (hósek) e dell’«oscurità»
setzung recita «Ti mostri pigro nel giorno del­ (’àfélà), delle «nubi» ('ànàn) e dell’«oscurità delle
l’oppressione, così anche la tua forza è repressa». nubi» (‘àràfel), del «corno» (sófàr) e del «grido di
Già la resa singolare di sar da parte dei L X X col guerra» (teru‘à).
verbo èxXeiTteiv ‘abbandonare’ ecc. dimostra che La maggior parte delle attestazioni si colloca in
il T.M. è corrotto (cfr. l’ampio tentativo di emen­ epoca esilica e più tardi. Il tentativo di riflettere
dazione in BHS). sulla catastrofe storica trova espressione concreta
3. Solo poche attestazioni di sàrà I possono es­ in affermazioni dtr. come: «In quel giorno il po­
sere datate con certezza al periodo preesilico. Il polo si chiederà: questa sventura non ci ha forse
cantico di Sion di Ps. 46 è quello che risale più in­ colpito perché Dio non è più in mezzo a noi?»
dietro nel tempo, e tramanda dal primo periodo (Deut. 31,17). Il v. 21, introducendo al successivo
dei re l’antica formula di confessione «Jhwh è per cantico di Mosè, dà la risposta: alla rottura del
noi rifugio e protezione, come aiuto b'sàròt chia­ patto seguono sventura e tribolazioni di ogni ge­
ramente garantito» (v. 2). È significativo qui già il nere, come attesta il cantico che segue. L ’infrazio­
significato ampio di «bisogno, situazione di biso­ ne del patto e la dedizione ad altri dei sono dun­
gno», tutto ciò che non è «salvo». Già l’antica sa­ que il motivo fondamentale della sventura (Iud.
pienza gnomica - influenzata da Amenemope - 10,14; /*• 8,22; 46,7).
sa che una tale situazione di afflizione esige da chi Nello schema classico di defezione e conver­
ne è colpito grande prudenza, se non vuole che la sione dell’opera storica dtr. si usa il termine sàrà
sua forza sia consumata del tutto (Prov. 24,10). per designare la sventura procurata dal nemico
Nell’istruzione agli ufficiali del primo periodo dopo che il popolo ha abbandonato Jhwh soltan­
monarchico ricorre il riconoscimento che solo il to in 10,4, e in maniera corrispondente lo usa
vero amico diventa fratello nella sventura (17,17), l’opera storica cronistica in Nehem. 9,27 (con un
solo il giusto può sfuggire all’oppressione (11,8; gioco di parole), benché anche altrove sarà possa
12,13), e colui che controlla la propria lingua (21, designare la sventura procurata dal nemico (2
23). È molto incisivo l’antico proverbio: «Dente Reg. 19,3; Is. }7,y,Ier. 6,24; 14,8; Abd. 11,14-,Nah.
cariato e piede slogato, tale è il traditore nel gior­ 1,7.9; F*5- 25,22; 54,9; 78,49). Al suo posto si ha
no della sventura» (25,19). qui il verbo sàrar (Iud. 2,15; 10,9, 11,7 ; 1 Sam. 13,
Nel tempo immediatamente prima dell’esilio 6; cfr. anche 1 Sam. 28,15; 2 Sam. 24,14; 2 Chron.
sàrà acquista contorni teologici più chiari. Di i 5 » 4 ) - ...................... , .
fronte alla confusione politica della sventura crea­ Alcuni passi individuano decisamente in Jhwh
ta dagli Assiri, l’angoscia e il panico del popolo il Dio che salva dalla sventura se lo si invoca (Gen.
sono paragonati ai tormenti della partoriente (Ier. 35,3), e alla dinastia di David sembra che sia ga­
6,14 ecc.). Si riconosce chiaramente lo sforzo dei rantita una particolare certezza di esaudimento
profeti, forse sullo sfondo della più arcaica sa­ (cfr. 2 Sam. 11,7', 2 Chron. 20,9; cfr. anche 1 Sam.
pienza teologica, nel dire che l’aiuto di Dio è più 26,24; 2 Sam. 4,9; / Reg. 1,29; Ps. 18,7; 20,2) che
vicino là dove più grande è il bisogno (cfr. Iob dipende dalla presenza del nome di Jhwh (-» sém)
5,19) di indurre il popolo (Ier. 16,19; Nah. 1,9) a (cfr. Ps. 54,9; 143,11). Anche le preghiere di Da­
invocare Jhwh come il «salvatore nel tempo di vid in 2 Sam. 22,1-51 (spec. vv. 5 ss.37 ss.) e di Sa­
sventura» (1mòsia* be‘èt sàrà, Ier. 14,8). Il teolo­ lomone in 1 Reg. 8,22-53 (spec. vv. 29 s.33 s.37
gumeno del «giorno di Jhwh» (-» jóm) riprende la ss.), concepite in periodo dtr., rientrano esatta­
descrizione del tempo di sventura (Ier. 30,7) con mente in quest’ambito, per quanto non si usi sarà
le grida di angoscia, come nel caso della donna (cfr. l’espressione nega‘ lèbàb «tribolazione del
che partorisce per la prima volta (ler. 4,31 cong. cuore» di 1 Reg. 8,38, che è particolarmente ca­
con W. Rudolph, H AT i/i2}, 36); d’altro canto i ratteristica).
767 (vi,I I2o) sar 1 (H.-J. Fabry) (vi, i h 1) 768

Specialmente i Salmi - quasi tutti i passi sono tali portassero proprio lì un sacchettino con pol­
di ambito esilico - sottolineano il nesso tra l’in­ vere di spezie (Gerleman, BK), non spiegano a
vocazione di Dio e la salvezza dalla tribolazione sufficienza. O. Keel (ZBK AT 18, 1986, 68 ss.),
(Ps. 34,7.18; 50,15; 81,8; 86,7591,15; 102,3; 106,44; chiamando in causa sacchettini egiziani in funzio­
116,3; 118,5; 120,1; 142,3; cfr. in particolare il ri­ ne di amuleti (demedh), ciprioti e palestinesi­
tornello della liturgia postesilica di ringraziamen­ israelitici ha conferito a questo passo un nuovo
to di Ps. 107,6.13.19.28 e il tardo salmo di ringra­ significato. Al pari di un amuleto di questo gene­
ziamento in Ion. 2,3). Questa certezza si concre­ re, anche il giovane ha una funzione di protezio­
tizza nell’appello: «Libera, o Dio, Israele da tutte ne per l’amata. «La sua appartenenza intima e cer­
le sue angosce» (Ps. 25,22). A causa della sua giu­ ta a lei la protegge. Egli le conferisce la sua forza
stizia Dio è salvatore dall’angoscia (Ps. 9,10; 143, vitale e la sua prestanza» (70).
11); per questo il giusto lo invoca (Ps. 25,17; 31,8; Anche lob 14,17 è discusso. Giobbe sa di esse­
37,39; 71,20; 77,3; 138,7); ma anche nella sua an­ re osservato incessantemente da Dio. «Sigillati in
goscia non gli viene risparmiata l’esperienza della un sacchetto sono i miei misfatti, hai tu forse tu­
lontananza di Dio (Ps. 10,1; 22,12), un’esperienza rato/imbiancato (?) la mia colpa?», tpl (v. i7b), se­
che per l’ingiusto è addirittura tassativa (Prov. manticamente oscillante, rende incerto il signifi­
1,27; lob 27,9). Così nasce l’idea di Dio anch’egli cato dell’emistichio parallelo. Alcuni pensano a
responsabile dell’angoscia, sotto il profilo antro­ una cancellazione definitiva del peccato, al per­
pologico (cfr. Giobbe) e per quanto concerne l’an­ dono (Weiser, ATD), altri suggeriscono invece
goscia causata dal nemico (Ps. 78,49; 2 Chron. 15, una conservazione provvisoria del peccato, allo
6), non a caso. scopo di una punizione futura (Fohrer, KAT). Di
Nei profeti del periodo esilico e postesilico sa­ fronte alla complessità dei fattori non è possibile
rà ha un ruolo subordinato. Il modo in cui viene una decisione sicura: per l’idea di «sigillare» (htm)
chiamata in causa la storia rimanda talvolta a un e per srr (cfr. spec. Is. 8,16) valgono entrambe le
influsso dtr. (cfr. Is. 37,3 = 2 Reg. 19,3; Is. 63,8 possibilità; è incerto se il v. 17 come assicurazio­
s.). Abdia rimanda ai diritti dell’uomo in una for­ ne di un futuro salvifico sia legato al v. 16; è in­
ma arcaica di una «convenzione sui rifugiati», là certo il significato di tpl; è poco chiara anche la
dove in un discorso di Dio esorta Edom a non portata del confronto sovente espresso con il «fa­
godere vedendo Giuda nell’angoscia, a non ten­ scio» dei peccati di Efraim (Os. 13,12, v. sopra).
dere agguati ai fuggiaschi per umiliarli e tradirli A detta di 1 Sam. 25,29 Abigail augura a Da­
nella loro angoscia (Abd. 12.14). vid che la sua vita possa «essere custodita» (sà-
Per la letteratura apocalittica il tempo finale è rùr) nel serór hahajjim presso Jhwh. In iQ H 2,20
in generale un ‘et sàrà «tempo dell’angoscia» qua­ l’orante collettivo (la comunità) loda Dio «per­
le non c’è mai stato prima da quando esistono i ché tu hai posto la mia anima nel s'ròr hahajjim».
popoli (Dan. 12,1; cfr. iQ M 1,12; 4QM r 1-2,3). In entrambi i casi il riferimento è chiaramente a
In un’epoca di inquietudine occorre accertarsi di una funzione di protezione, come mostrano an­
nuovo ogni mattina della fedeltà di Dio (Is. 33,2). che gli emistichi paralleli. Il borsello - l’esempio
Ma in ogni caso il futuro dipende dalla promessa della borsa dei soldi è associato —è un oggetto
che Dio creerà un nuovo cielo e una nuova terra, prezioso, che merita l’attenzione particolare del
nelle quali le «angosce passate» (sàrót hàri'sónòt) proprietario; cfr. l’auspicio babilonese antico «Il
saranno dimenticate (Is. 65,16). tuo signore e la tua signora possano proteggerti
4 .1 pochi passi con seròr hanno interessanti im­ come il borsello nella loro mano» (kima kisi sa
plicazioni teologiche. Nella storia di Giuseppe il qàtisunu lissurùki, cfr. A H w 487). Ma già Ecclus
fatto che le borse del denaro si trovino di nuovo 6,16, «Un amico fedele è un borsello della vita
in cima nei sacchi di cereali è motivo di panico (srwr hjjim, cpap(xaxov £cof)<;), nulla elimina il suo
per i fratelli, mentre per il lettore è il segno di una valore», fa capire che con l’espressione s’ intende
svolta imminente nel racconto (Gen. 42,45). In dire di più. L ’ampio valore teologico va dedotto
Cant. 1,13 l’identificazione dell’amato con un dalla locuzione analoga «libro della vita» (-» sè­
«sacchetto di mirra» (serór hammór) tra i seni della fe r ), che esprime un tipo più elevato di assunzio­
ragazza ha procurato un po’ di sconcerto tra gli ne dell’esistenza umana sotto la protezione divi­
esegeti. Certamente i riferimenti a un banchetto na - una premura salvifica senza alcun limite tem­
con spezie preziose (Ringgren, ATD), alla felicità porale. Eissfeldt ha rimandato a Nuzi, dove la nu­
e alla gioia trasmessa dalla vitalità del giovane merazione del bestiame attraverso pietre apposite
(Krinetzki, NEB), o l’ipotesi che le donne orien­ in un borsello indica l’ammontare degli animali
7 6 9 (v i , i 1 2 1 ) sar 11 (H. Ringgren) (vi, 1 1 2 2 ) 7 7 0

posseduti. Diventa così verosimile la traduzione riodo prequmranico (cfr. tQS 8,4) e ricorre an­
«borsa dei viventi» (con Vg. contro i L X X , Sect- che nelle parti più antiche di iQ M , quindi 6 volte
pòs; xfjc; ‘Cwfj<;), e vengono respinti efficacemente in iQS, 3 volte in iQ H e in 4QDibHama, 2 volte
sfondi magici mantici (ad es. Marmorstein, ZAW in iQ M , e inoltre 2 volte in 4QM f e 1 volta in
43 [J 92 5] 1 19 ss.). Oltre alla funzione di protezio­ 4QMa e altrove.
ne, l'espressione vale anche come un’affermazio­ Già il progetto di costituzione della comunità
ne di proprietà, che implica qualcosa di più della essena prescrive di esercitare la giustizia, l’amore
protezione. misericordioso, l’umiltà e la fedeltà e di espiare la
mésar e màsòr si differenziano in modo imper­ colpa, per poter sopportare la «tribolazione delle
cettibile da sarà 1. mésar significa l’oppressione purificazioni» (iQ S 8,4). L ’esseno di Qumran sa
nella prigionia {Lam. 1,3) dalla quale Giuda non di trovarsi in «tempi di tribolazione» (mò'àdè sà­
trova quiete e l’angoscia dell’orante di fronte a rà, 3,23; cfr. CD 4,5; 4Shirb 11,2) e nel «luogo del­
una persecuzione ingiusta e alla minaccia di mor­ la tribolazione» (mekòm sàrà, iQ S 10,15), e adot­
te (Ps. 116,3), dalla quale solo Dio lo può «libera­ ta i preparativi per il confronto decisivo (iQ M
re» (118,5). rnàsòr significa principalmente la tri­ 1,12; 15,1). Colpo su colpo, sàrà dopo sarà, con­
bolazione causata da un assedio (Deut. 28,53.55. trassegnano i tempi (3Q5, 1,3). Nella grande con­
57; Ier. 10,17; I 9 »9)* H salmista vede espressa in fessione di fede (4QDibHama 1-2 ,1 8 - v ii 2) il pio
masòr una situazione umana di sventura, che di­ confessa che l’oppressore ha inviato colpi e prove
venta luogo privilegiato dell’azione di liberazione (v. 17), tuttavia nessuna tribolazione può condur­
e di rivelazione di Dio. Per questo occorre prega­ lo a infrangere il patto con Dio (vi 8). La confes­
re Dio (Ps. 32,6) e lodarlo (31,22; 66,11). sione si chiude con una lode di Dio «che ci ha libe­
rati da ogni tribolazione. Amen! Amen!» (vii 2).
iv.i. Per i L X X sàrar 1 era evidentemente una Le Hodajot sottolineano maggiormente la va­
crux. Dopo $Xi(3eiv xtX. (21 volte) per il resto è lenza di sàrà determinata antropologicamente:
reso diversamente caso per caso. Invece, se si ec­ l’orante sa che nella tribolazione non è abbando­
cettuano le attestazioni incerte (v. sopra), i L X X nato da Dio (iQ H 5,12), il quale anzi gli darà
se la cavano molto bene con sar. Traducono l’ag­ «spazio infinito» (9,28), «scioglierà la sua ango­
gettivo con ctt evó<; ‘angusto’ e c t x X tqpo :; ‘secco’, adscia» (iQ S 11,13 ) e aprirà la sua anima alla sal­
eccezione di Prov. 24,10, ÈxX£i7ie(.v (v. sopra). vezza eterna e alla pace duratura (iQ H 15,16).
Traducono il sost. con (4 volte), àvayxT) Per questo egli lo loderà anche nella tribolazione
(3 volte), aTcvó; (una volta) o Io personalizzano (iQ S 10,17). . A . ,
in sar n, quando lo traducono con (2 vol­ L ’attestazione di seròr in iQ H 2,20 (v. sopra) è
te) o con 5 ià[3oXo<; (Esth. 7,4). In 1 Sam. 2,32 pro­ significativa, mentre l’attestazione del termine nel
babilmente avevano davanti un testo diverso. testo di 4QPs 56, finora non pubblicato perché
Per i L X X sàrà 1 è •SXi^it; (62 volte), xaxóc; (5 corrotto, non contribuisce a precisarne ulterior­
volte) e àvaYXT) (4 volte). seròr è reso con Sétrpo;; mente il significato.
(4 volte), à7ió8Eci{j.o<; e (3aXàvTiov (1 volta ciascu­ mésar ricorre solo in iQ H 5,29, dove sta per la
no). mésar è 'SXìvjH? (2 volte) o xlvSuvoc, (1 volta). tribolazione causata dalle macchinazioni di Belial,
màsòr ha suscitato ai L X X grandi problemi. paragonabile alle doglie di una partoriente.
2. A Qumran il verbo sàrar è attestato 7 volte
H.-J. Fabry
(e altre 3 in testi non ancora pubblicati). Esso sta
per l’oppressione della comunità, che vuole affer­
marsi contro tutti gli attacchi (cfr. iQ Sb 5,23;
iQpHab 5,6).
Invece finora sar 1 non è attestato con certezza. *15? sar II
Forse si dovrà tradurre 4Q 381, 24,5, g 'I Ijhwdh
mkl sr, con E.M. Schuller, Non-Canonical Psalms TjSt
from Qumran, Harvard Semitic Studies 28, A t­
sdrèr, “l"ì¥srr 11
lanta T986, 115 , «Egli ha liberato Giuda da ogni i . x . E t i m o l o g i a . - 2 . A t t e s t a z i o n i . - 3 . C a m p o l e s s i c a l e .

angoscia». 4Q380, 2,4 corrisponde a Ps. 107,6. - 1 1 . U s o n e l l ’ A . T . - 1 . sar. - 2 . sórér. - sarà = 3 . i n i m i ­

srr. z.
4Q i78,i,2 è incerto. c i z i a ? - 4 . I l v e r b o - I l l . i . I L X X . - Q u m r a n .

sarà I è attestato 24 volte (oltre ad altre 20 vol­ B i b l . : G . R . C a s t e l l i n o , L’ma'an sór'rèkà (Salmo 8,j)
te circa in testi non ancora pubblicati da 2Q - ( F s . H . C a z e l l e s , P a r i s 1 9 8 1 , 2 9 3 - 2 9 8 ) . - G . J e n n i , s r r ,

10Q). Il termine era usato dagli Esseni già in pe­ befeinden ( T H A T 1 1 5 8 2 s . ) . - - » 'jb.
77 1 (vi,1123) sar il (H. Ringgren) (v i,ii2 4) 772

1.1. L ’ebr. sar e sorér ‘nemico’ appartengono al­ (vv. 7-12); nei vv. 10 s. gli Egiziani sono designati
la radice srr 11; ad essa si accostano l’ug. srt ‘ini­ con sòné\ ’òjéb e sàrim. Ps. 107,2 parla di coloro
micizia’ (WUS nr. 2353), l’acc. serra in ‘inimici­ che Jhwh ha liberato (g à 'a l) dal sar (nemico o tri­
zia’ (AHw 1093), l’aram. cristiano palestinese V bolazione?). Ps. 105,24 dice che Dio ha reso Israe­
‘sdegno, inimicizia’ (anche verbo), l’ar. darr, durr le più forte dei nemici (gli Egiziani), e Ps. 136,24
‘danni, danneggiamento’, l’et. dar ‘nemico’ (an­ ringrazia in termini generici per la liberazione dai
che il verbo darara), il sudarab. d r’ ‘guerra, ne­ nemici.
mico’ (BGM R 42). Qui sono da menzionarsi anche le attestazio­
2. La distinzione tra srr l ‘essere angusto’ e sar ni nelle Lamentazioni. Il nemico è padrone (1,5,
e sarà ‘tribolazione, angoscia’ in certi casi può es­ par. ’djéh); il popolo è caduto in mano al nemico,
sere difficile. Per questo il numero delle attesta­ il nemico ha disteso la sua mano verso i tesori di
zioni è incerto. Lisowsky conta per sar 70 atte­ Sion (v. 10), è stato Jhwh a chiamare alle armi i ne­
stazioni e per sòrér 17. K B L J aggiunge tre passi mici (v. 17), addirittura lui stesso si presenta co­
per sàrà nel significato di ‘ inimicizia’ come astrat­ me nemico del suo popolo (2,4, par. ’òjéb). Così
to per il concreto ‘nemico’ (Ps. 54,9; 138,7; 1 4 3 ,1 1 ,
il nemico trionfa (v. 17, par. ’òjéb), anche se nes­
tutti con ’òjéb nel contesto, v. sotto, 11.3). Il testo suno aveva mai pensato che un nemico (’òjéb, sar)
è incerto in Is. 9,10, ler. 48,5; Ezech. 30,16; in Ps. potesse prendere Gerusalemme (4,12).
89,44 sar è congetturale. Il terzo oracolo di Balaam descrive come Israe­
Le attestazioni si trovano quasi esclusivamente le liberato da Jhwh divora «i popoli che gli sono
in testi poetici, o in ogni caso in un linguaggio ele­ nemici (gòjim sàràjw)» (Num. 24,8). Nel cantico
vato. Le attestazioni in testi puramente prosasti­ di Mosè di Deut. 32 Jhwh prende in considera­
ci sono rare, ma cfr. Num. 10,9, nella legge sulle zione l’eventualità di annientare il proprio popo­
trombe d’argento (con l’aggiunta tarda: «quando lo, ma se lo facesse i nemici ne rivendicherebbero
un nemico vi attacca» [srr]) e Ios. 5,13 (Giosuè l’onore (’òjéb, sar, v. 27). La benedizione di Mosè
chiede al capo dell’esercito di Jhwh: «Sei dei no­ di Deut. 33 prospetta per Giuda l’aiuto di Dio
stri o fai parte dei nostri nemici?»); inoltre 2 Sam. contro i nemici (v. 7).
24,13 // 7 Chron. 21,12; Esth. 7,6; Esdr. 4,1; N e­ Gli attacchi dei nemici possono essere la puni­
hem. 4,5. zione di Dio. Così Amos annuncia il giudizio su
3. Appartiene al campo lessicale innanzitutto Samaria: un nemico (non una tribolazione) accer-
’òjéb (-» ’jb), inoltre sòné\ mesané' «odiatore», chierà il paese, ne abbatterà il potere e ne sac­
qàm, mitqòmém «avversario». Se in sar fosse av­ cheggerà i palazzi (Am. 3,11). Secondo Ezech. 39,
vertita una sfumatura nel senso di «oppressore» è 23 Jhwh dice: «Io li diedi in mano ai loro nemi­
difficile a dirsi. ci»; analogamente nella preghiera penitenziale di
Nehem. 9 si dice: «Tu hai messo (i nostri padri)
IH . I nemici indicati con sar sono innanzitutto in potere dei loro nemici, che li hanno oppressi
nemici nazionali, politici o militari. Nei Salmi di duramente (srr hif.). Nel tempo della loro tribo­
lamentazione nazionale se ne descrive l’attività lazione (sàrà) hanno gridato a te... tu hai dato lo­
(Ps. 74,10: «dileggiano e disprezzano Dio», par. ro un salvatore, che li ha salvati dalla violenza dei
’òjéb; Ps. 44,11: «ci saccheggiano», par. mesané’\ loro nemici» (v. 27; siamo di fronte a un inten­
cfr. anche Is. 63,18: «hanno calpestato il santua­ zionale gioco di parole, oppure sàrim va inteso
rio»), più spesso tuttavia si implora l’aiuto contro come «oppressore». Al v. 28 ’òjéb è usato in un
di loro (Ps. 60,13 = IOM3> cfr. v. 14: «Dio li cal­ contesto similare). Nel tempo venturo della sal­
pesterà») oppure si esprime la certezza che tale vezza, tuttavia, i nemici (sàrim) che hanno divo­
aiuto giungerà (così due volte in Ps. 44: «li abbat­ rato, saccheggiato e derubato Israele andranno es­
teremo e calpesteremo» [v. 6; par. qàm], «tu ci hai si stessi in cattività (Ier. 30,16).
dato la vittoria» [v. 8; par. m 'sané'j). Il salmo sto­ sar è usato più raramente in riferimento ai ne­
rico Ps. 78 dice che il popolo non aveva pensato mici di singole persone. Quando Melchisedek di­
che Dio lo aveva liberato dal nemico (l’Egitto) (v. ce ad Abramo: «El Eljon ha messo i tuoi nemici
42), che egli a motivo della defezione del popolo nella tua mano» (Gen. 14,20), si tratta in realtà di
aveva messo la sua arca in mano al nemico (v. 61) una grande impresa di guerra. In ,2 Sam. 24,13 // 7
ma quindi era insorto e aveva sconfitto i suoi ne­ Chron. 2 1,12 si parla dei nemici di David, ma per
mici (v. 66). In Ps. 81 Dio promette che, se il po­ così dire in un contesto ufficiale, considerando
polo gli obbedirà, egli sconfiggerà i nemici (v. 15, David come re. Anche Ps. 89,24 parla dei nemici
par. ’òjéb). Ps. 106 descrive la salvezza dall’Egitto di David, ma qui si tratta chiaramente di lui come
773 (VI.U 2J sar il (H. Ringgren) (vi, u 26) 774

fondatore della dinastia: Dio annienta i suoi ne­ sono detti nemici di Jhwh. La designazione di
mici e abbatte coloro che lo odiano (m's'ané’ ), e Haman come nemico dei Giudei è diventata una
al v. 43 si tratta dei nemici del re unto (par. ’òjéb). formula (Esth. 3,1; 8,1; 9,10.24; cfr. 7,6 con sar).
Nei Salmi, dove si parla dei nemici del singolo Sono detti sòrér anche i nemici personali del
orante, è difficile dire di che tipo di nemici si trat­ salmista. A causa dei nemici l’occhio dell’orante è
ti (-> voi. 1 461 s.). Ps. 3,2 dice soltanto che sono consumato (Ps. 6,8). L ’orante di Ps. 7 confessa di
numerosi (par. qàmim); al v. 8 essi si chiamano non avere trascurato nemmeno i suoi nemici
'dj'bim e resà‘im. Ps. 13 parla di tormento (jà- (cong. v. 5) e chiede che Dio intervenga contro i
gón) e di afflizioni dell’anima (‘ésóf!) a causa del suoi nemici (v. 7). I nemici infliggono al salmista
nemico ('òjéb, v. 3) e informa sul trionfo dei sa- ogni sorta di umiliazione (31,12) o lo insultano
rim (v. 5); non è chiaro in che cosa consista la (42,11). È questo il caso anche in Ps. 69,20; qui il
sofferenza dell’orante. Ps. 27,2 equipara m 'ré'im , salmista chiede di essere liberato dagli 'òjebìm (v.
sàrìm e 'òjebìm; al v. 12 i sàrìm sono falsi testi­ 19) e dai sòrerìm (v. 20). Ps. 143,12 chiede l’annien­
moni. In Ps. 112 secondo il v. 7 si tratta di calun­ tamento dei sòrerim e degli 'ojebìm (cfr. ’òjéb, v.
nia, il v. 8 promette il trionfo sui sàrìm e il v. 10 3). /*5. 23,5 esprime la certezza del salmista: Dio gli
parla di resà'im. Secondo Ps. 119 ,139 i sàrìm di­ prepara una mensa di fronte agli occhi dei suoi
menticano la parola di Dio, secondo il v. 157 i nemici. In Ps. 10,5 invece si parla dei nemici del
persecutori e sàrìm sono numerosi. In Iob 6,23, ràsà': egli li disprezza.
dove sar è in par. con *àrìsìm, sembra che si tratti I sòrerim del giusto (Am. 5,12) potrebbero es­
di violenza esterna (cfr. Ier. 15,21, con rà'im). In sere gli oppressori sociali; il contesto parla anche
16,9 Giobbe si lamenta che il suo nemico «affila di corruzione e violenza contro la giustizia nei
gli occhi» su di lui, un’espressione unica che equi­ confronti dei poveri.
para gli occhi ad una spada affilata. Infine in Ps. 8,3 si parla dei sòrerim di Jhwh,
I nemici del popolo di Dio sono anche i nemici contro i quali Jhwh a sua volta ha preparato un
di Dio. Con un’espressione lievemente modifica­ ‘óz «per ridurre al silenzio Y'ójéb e il metnaq-
ta, che forse risale a una formula cultuale, si assi­ qèm». Presumibilmente ci si riferisce alle potenze
cura che Dio si vendica di questi nemici (Deut. del caos.
32,41, par. m'sanné', cfr. v. 43; Is. 1,24 par. ‘òjéb;
59,18par. 'òjéb; Ier. 46,10; Nah. 1,12 par. 'òjéb). 3. Per tre volte nei Salmi sàrà, che di norma signi­
Nel cantico alla giustizia di Dio, nella cosid­ fica ‘afflizione, tribolazione’, si trova in parallelismo
o in stretta connessione con 'ójèb. K BL3 segnala que­
detta apocalisse di Isaia (Is. 26,7-19), il poeta dice
sti passi come esempi di sàrà nel senso di ‘inimici­
che il fuoco divorerà i sàrìm di Dio (v. ii). In Is. zia, nemico’. Così in Ps. 54,9 si dice: «Jhwh mi ha
64,1 il profeta chiede che Dio renda noto ai ne­ strappato da ogni mia sàrà e il mio occhio può guar­
mici il suo nome, affinché i popoli tremino da­ dare dalPalto in basso gli ’òjebim». Il v. 7 parla di
vanti a lui. Secondo Ps. 97,3 un fuoco annientato- sòreràj; hissil può riferirsi alla liberazione da nemici.
re divora i nemici del Dio che si manifesta. Se­ Anche Ps. 138,7 suggerisce una tale interpretazione:
condo Iob 19 ,11 Dio tratta Giobbe come i suoi «Anche se cammino in mezzo a sàrà (nemici? sven­
sàrìm. tura?), tu mi conservi in vita». Il versetto prosegue:
2. Le attestazioni di sòrér si suddividono alla «Tu distendi la sua mano contro l’ira dei miei 'óje-
bim». Infine Ps. 143,11: «Conservami in vita, con­
stessa maniera di quelle di sar. Spesso il termine
ducimi fuori dalla sàrà», mentre il v. 12 chiede l’an­
si riferisce a nemici politici e militari. In appendi­ nientamento degli ’òj'bìm e dei sór‘ rim. - Molto par­
ce al libro del patto (dtr.?) si trova tra l’altro una la in favore di questa interpretazione; ma non è pos­
promessa: «Se tu... fai tutto quello che io dico, io sibile raggiungere una certezza totale.
sarò il nemico ('jb) dei tuoi nemici e l’avversario
dei tuoi avversari (sarti 'et sòrerèkà)» (Ex. 23,22). 4. In Num. 10,9 il verbo srr è in connessione
Il versetto tardo di Is. 11,13 promette la cessazio­ con sar (v. sopra), Is. 11,13 con ?°rer (v- sopra).
ne delFinimicizia tra Efraim e Giuda: la gelosia Num. 25,17 contiene l’ordine di attaccare i Madia­
(qìn'a) di Efraim cessa, i nemici (sòrér) di Giuda niti, motivato col fatto che essi hanno assalito gli
sono annientati, Efraim non sarà più geloso (qn’ ) Israeliti. Num. 33,5 5 ordina l’annientamento degli
e Giuda non sarà più nemico di Efraim (srr). Qui abitanti precedenti della terra, poiché altrimenti
inimicizia e gelosia sono equiparate. Ps. 74,4 de­ questi altrimenti attaccherebbero gli Israeliti.
scrive come i nemici hanno schiamazzato nel tem­
pio e al v. 23 chiede l’intervento di Dio contro di 111.1. La resa di sar nei L X X è influenzata dalla
loro (sòrerim e qàmìm). Si noti che qui i nemici radice omonima srr 1. In effetti sar è tradotto 26
775 ( v t , i i 2 7 ) sara'at (T. Scidl) (vi»i 128) 776

volte con È^&pós ma per 18 volte si usa “SXilìcov Translations of thè Bible-. PEQ 107 ( x97 5) 87-105. - W.
(due volte éx#Xt(3&>v), soprattutto quando È ^p ó; Klein, Dermatologie im Alten Testament (diss. Tiibin-
è chiamato in causa per ’ójéb in una frase paralle­ gen 1949). - L. Kòhler, Der hebràische Mensch, 1953. —
Id., «Aussatz•: ZAW 67 (1955) 290 s. - E.A. Nida, The
la. In 1 1 casi si usa imcvavuoi;, 1 volta è t o z v i <t t <x-
Translation o f ’Leprosy’: BiTrans 11 (i960) 80 s. - J.
pcvo^. Per sórer si usano soprattutto èx'Spóc (9 Preuss, Biblisch-talmudische Medizin. Beitrdge zur Ge-
volte) e -SXi'pcuv (4 volte), inoltre àvTixei'pcvo^ (Ex. schichte der Heilkunde und der Kultur iiberhaupt,
23,22), IxeTY)^ ‘implorante protezione’ !) (Ps. 74, 19 11. - J.F. Sawyer, A Note on thè Etymology of sàra'at:
23) e Stà(3oXo; (Esth. 8,1; non tradotto in 3,10; 9, VT 26 (1976) 241-245. - T. Seidl, Torà fiir den «Aus­
24; in 9,10 èx“3pó<;). Il verbo è tradotto con è^- satz »-Fall. Literarische Schichten und syntaktische
"3 paiv£iv (2 volte), é^-Speueiv (una volta), àv-tixei- Strukturen in Levitikus i j und 14 (ATS 18, 1982). - K.
p.ai (una volta), -SXijkiv (una volta) o toX£|jieìv (2 Seybold - U. Muller, Krankheit und Heilung (Biblische
volte). Konfrontationen, 1978). - H.J. Stipp, Elischa - Prophe­
ten - Gottesmànner (ATS 24, 1987). - J.L. Schwellen-
2. A Qumran sar/sórer sono attestati 12 volte.
grebel, ‘ Leprosy’ and thè Bible. The Translation of'Tsa-
iQ M 10,7 fa riferimento a Num. 10,9 e iQ M 12, ra'ath’ and 'Lepra’: BiTrans 11 (i960) 69-80. - P.G.
1 1 (cfr. 19,4; Q492, 1,4) chiede: «Annienta (mips) i Unna, Ein typischer Fall von Papierwissenschaft (Das
popoli (gójim), che ti sono nemici (sàrèkà; cfr. monistische Jahrhundert 16-18, 1912, 527-533. 559­
Num. 24,8, dove mhs sta nel secondo membro). 566. 592-602). - D.H. Wallington, ‘Leprosy' and thè
In iQ H 9,21 presumibilmente tagbèr sdraj 'dlaj Bible. Conclusioni BiTrans 12 (1961) 75-79. - J. Wil-
va letto: «Tu rafforzi i miei nemici contro di me». kinson, Leprosy and Leviticus: thè Problem of Descrip-
In 9,25 si dice espressamente: «Il disprezzo dei tion and Identification: ScotJT 30 (1977) 153-169. - Id.,
miei nemici [è diventato] corona d’onore» per Leprosy and Leviticus: The Problem of Semantics and
Translation: ScotJT 31 (1978) 153-166. -J.V.K. Wilson,
mettere in risalto l’aiuto divino. C D 9,5 infine Leprosy in Ancient Mesopotamia: RA 60 (1966) 47-58.
cita Nah. 1,2. - Id., Medicine in thè Land and Times of thè Old
Nel salmo 4Q38T, 31,4-9 (cfr. E.M. Schuller, Testament (T. Ishida [ed.], Studies in thè Period of
Harvard Semitic Studies 28, 1986, 36 s. 128-145) David and Solomon and Other Essays, Tokyo 1982,
l’orante lamenta la molteplicità dei nemici (1. 5, 337- 365)-
cfr. Ps. 69,5); alla 1. 8 parla della certezza della
scomparsa dei nemici. Anche nell’apostrofe a 1.1. sàra'at è una formazione astratta di schema
Sion si annuncia la scomparsa dei nemici di Sion qattal (v. BLe § 6 ix(3-zP; Brockelmann, VG 1
(n Q P s* 22,11). Il testo di 4QDibHama (504) 6, § 150; Barth, Nominalbildung § 933) e appartiene
16 è incerto. a un gruppo di termini medici di formazione ana­
H. Ringgren loga: per esempio baheret (Lev. 13,2), sappahat
(Lev. 13,2), jallefet (Lev. 21,20; 22,22), jabbelet
(Lev. 22,22), gdrab (Lev. 21,20; 22,22; Deut. 28,
27), qdrahat, gabbahat (Lev. 13,42) e simili; in
IXIM serór sar 1 questi sostantivi astratti la radice segnala talvolta
un sintomo sorprendente della malattia (per es.
bhr ‘luccicare’, sph ‘essere sottile’); sàra'at fa par­
te dei termini tecnici che si fanno derivare da una
sara'at radice di significato sconosciuto (Sawyer 243).
2. Nei lessici meno recenti (GesB 695 s.; BDB
yìlif sàrtia*, im a m'sora' 863; K B L 1 816 s.) sàra'at è considerato comune­
mente un sostantivo derivato da un verbo sr‘, pre­
1. Etimologia. - 1. Formazione nominale. - 2. Deriva­
supponendo una connessione etimologica con
zione all’interno dell’ebraico. - 3. Paralleli semitici. -
11. Attestazioni e significato. - 1. Sguardo d’insieme. - l’ar. sàra'a ‘abbattere, gettare ai suolo’ (Lane 1/4,
2. Utilizzazione e disposizioni sintattiche. - 3. Signifi­ 1678 ss.) / dara'a ‘essere umile, essere sottomes­
cato e traduzione. - 4. Qumran. so’ (Lane 1/5,1787 ss., sudarab. dr' (BGM R 41 s.)
(suggerimento orale di M. Gòrg: dr‘ potrebbe es­
Bibl.: J.G. Andersen, Leprosy in Translations of thè sere un prestito semitico usato in Egitto per indi­
Bible-. BiTrans 31 (1980) 207-212. - S.G. Browne, Lep-
care i vinti, gli abbattuti, nei testi di Medinet Ha-
rosy in thè Bible, London >i979. - R.G. Cochrane, Bib­
lical Leprosy: BiTrans 12 (1961) 202 s. - K.P.C.A. bu risalenti al tempo di Ramses ili, v. W. Helck,
Gramberg, 'Leprosy’ and thè Bible-. BiTrans ir (i960) ÀgAbh 5, *19 71,527, nr. 314). Così si arriva ai si­
10-23. ” E.V. Hulse, The Nature of Biblical ‘Leprosy’ gnificati di sàra'at come «condizione di chi è ab­
and thè Use of Alternative Medicai Terms in Modem battuto» o «malattia deformante, umiliante» (per
777 (vi, i i 28) sàra'at (T. Seidl) (vi, 11 2 9 ) 778

es. G.R. Driver et al., Leprosy [F.C. Grant - H. ’àtà(’), sùr'à(’) e sir'à(’ ) e il verbo sr' al hitp. «diven­
H. Rowley (edd.), Dictionary o f thè Bible, Edin­ tare lebbroso», per il m. ebr. sàra'at e sr' al hitp. Per
burgh 1963, 575] o «colpo» da parte di Dio con­ l’arabo v. sopra, 1.2.
tro agli uomini peccatori (Kòhler, Mensch 43).
L ’unico riferimento a un etimo più antico
Contro questa derivazione verbale Sawyer 242 ss. emerge dal lessico accadico. Il babilonese antico e
adduce i seguenti motivi: 1) sàra'at in quanto «ab­ il «babilonese standard» sennìtu (senittu, sirnittu)
battimento», «colpo» non s’inserisce nella serie dei «una malattia della pelle», addotto da C A D S 127
termini medici astratti che identificano un determi­ (cfr. AH w 1090. 1588) a partire da H. Holma,
nato tipo di malattia (v. sopra, 1.1) e forniscono una Kleine Beitràge zum Assyrischen Lexikon, Hel­
descrizione dei sintomi. 2) Il nesso frequente negà'
sàra'at («colpo» di sàra'at) fa pensare che non si trat­ sinki 1913, 17-20, è connesso etimologicamente
ti di una tautologia, bensì di una connotazione dif­ con l’ebr. sàra'at; il mutamento fonetico n-r nel-
ferenziata dei due sostantivi. 3) sàra'at non è un ter­ l’et. / secondo Brockelmann, V G 1 § 843, è soste­
mine generico per indicare ogni forma di impurità, nibile. Questa connessione è stata confermata da
bensì è circoscritto ad anomalie della pelle sull’uo­ A. Goetze (JCS 9 [195 5] 12, con citazioni di testi)
mo e a mutazioni di superficie di abiti e muri. con l’ipotesi dell’assimilazione sonora *sarra'atu
> *sarra'tu > *sanna'tu > *sanne'tu > sennétu/
Sawyer pensa a un nesso semantico con il sost.
sennettu.
sir'à (K B LJ 989), che nelle sue 3 attestazioni bi­
bliche, Ex. 23,28; Deut. 7,20; Ios. 24,12, secondo Sawyer 243 menziona, nei suoi tentativi etimolo­
una testimonianza unanime delle versioni antiche gici su sàra'at (la ricerca di una radice che descriva i
(LX X , Vg., S, Targum), dovrebbe essere interpre­ sintomi), la derivazione dai termini acc. serretu
tato come «vespa», «calabrone». Di conseguenza ‘splendore’ (CAD S 137, AHw 1093: «Corona at­
sàra'at sarebbe una malattia della pelle i cui sin­ torno a una stella?»), saràru A ‘sgocciolare’ (CAD S
tomi esterni assomiglierebbero a quelli di un gra­ 105; AHw 1084 s.) o sirihtu ‘infiammazione’ (CAD
S 207; AHw 1104), ma per motivi fonologici deve di
ve morso d’insetto (Sawyer 244). Anche se la teo­
nuovo rigettarla. Testi accadici che si riferiscono
ria di Sawyer resta problematica, soprattutto a forse a malattie della pelle sono raccolti da Wilson
motivo dell’incertezza sull’etimologia e sul signi­ (RA 60 [1966] 47 s.), ma senza paralleli terminolo­
ficato di sir'à (sul dibattito cfr. K B L J 989), ha tut­ gici. Per l’etiopico, presupponendo il mutamento
tavia il merito metodologico di aver evidenziato fonetico r-l-n (v. W. Leslau, Contributions 5), si può
le difficoltà della derivazione verbale tradizionale suggerire la corrispondenza di sàra'at con sémé'èt
da sr', ar. sara'a, e di aver lasciato aperta la possi­ (Lex. Ling. Aeth. 1275, «porrigo, impetigo pru-
bilità di una derivazione alternativa da una radice riens») e sal'è/seTè (Lex. Ling. Aeth. 1262 «vulnus,
sconosciuta, o l’ipotesi che nel caso di sàra'at si ulcus») (v. anche Leslau, Contributions 46).
tratti di un nome primario.
11.1. N ell’A.T. si contano 35 passi con il sost.
La derivazione già proposta da Gesenius, Lex. sàra'at, 29 dei quali in Lev. 13 s., la torà sulla «leb­
1833, contro la connessione con l’ar. sara'a, da gr'
bra» (13,2.3.8.9.11.12 [2 volte].13.15.20.25 [2 v°l"
‘tagliare, raccorciare’ (di nuovo citata in K BL3 989),
tej.27.30.42.43.47.49.51.52.59; 14,3.7.32.34.44.54.
che offrirebbe in realtà una relazione semantica plau­
sibile, dev’essere esclusa per motivi fonologici (con 55.57). Gli altri passi sono: Deut. 24,8 (la legge); 2
Sawyer 243). Reg. 5,3.6.7.27 (Naaman); .2 Chron. 26,19 (Uzzia).
Il verbo sr', presumibilmente denominale, ha 5 at­
3. Non si trovano attestazioni parallele per sà­ testazioni al ptc. pass, qal (Lev. 3,44.45; 14,3; 22,
ra'at nell’ambito del semitico occidentale e nord­ 4; Num. 5,2) e 15 passi al ptc. pu. (mesòrà')\ trs
occidentale antico (ugaritico, fenicio, aramaico an­ esse una sola si trova in Lev. 14,2; le altre sono
tico). Il dato di fatto che i passi in ebraico antico spsrse in Ex. 4,6 (Aronne); Num. 12,10 (Miriam);
si trovino nella letteratura biblica più recente, e la 2 Sam. 3,29 (Joab); 2 Reg. 5,1.11.27 (Naaman); 2
produttività della radice verbale sr' e del sost. sà­ Reg. 7,3 (quattro lebbrosi).8; 2 Reg. 15,5 (Azaria/
ra'at in aramaico samaritano e giudaico e in me­ Uzzia); 2 Chron. 26,20.21.23 (Azaris): entrambe
dio ebraico suggeriscono che si tratti di un termi­ le forme al ptc. fungono per lo più da aggettivo e
ne di formazione recente. ptc. sostantivsto (concreto e individusle), un3 vol­
ta come sostituti di un sost. astratto (come ogget­
Sull’attestazione di srj'h nel dialetto aramaico dei
Samaritani cfr. LOT n 576 (nr. 180). Per l’aramaico to con 'àsaf, 2 Reg. 5,11).
giudaico sono attcstati, secondo Dalman 368a e Levy 2. Nella torà sulla «lebbra» del Levitico (sul­
WTM rv 22ob, le formazioni dei sost. sar'àtà, sur- l’unitarietà e la struttura di tutto il corpus v. Seidl
779 (v1,1130) sàra'at (T. Seidl) (v i , i 13 1) 78 0

25 ss. 73 ss.) sàra'at ricorre in n casi (Lev. 13,2. baheret (sull’interpretazione v. Preuss 374 ss.;
3.9.20.47.49.59; 14,3.32.34.54) come nome retto Hulse 98; Wilkinson, 19 77,157 s.) conducono, nel
in uno st. cs. con nega' ‘colpo, contatto’, ‘infesta­ caso supposto e descritto, a nega' sàra'at sul cor­
zione’. Concluderne che sàra'at è sinonimo di ne­ po umano. In 13,47 si tratta dell’insorgere di ne­
ga' (Elliger, HAT 1/4, 180) è certamente affretta­ ga' sàra'at su abiti (sull’argomento cfr. D. Hoff-
to, poiché nega' designa «l’attacco di una malattia mann, Das Buch Leviticus 1, 1905, 388 s., Hulse
in senso generale» (K B L 3 632) e si combina an­ 94). Secondo 14,34 Jhwh causa l’insorgere di ne­
che con altri sost. (ad es. neteq [13,31]); così a ra­ ga' sàra'at su abitazioni (bibl. sul problema spe­
gione anche Sawyer 242; nega' significa a questo cifico in Seidl 59), espresso tramite nàtàn con l’og­
proposito il contatto di una sfera lontana da Jhwh getto diretto. In 14,3 e 14,7 si esprime, in costru­
(in senso attivo) o il colpo della malattia inferto zioni al passivo, la guarigione, rp’ nif., o la purifi­
dal demone (Lev. 14,34; inferto da Jhwh) (in sen­ cazione (tht hitp.) da un attacco di sàra'at.
so passivo; v. Elliger 180). Per tirare le somme riguardo all’uso di sàra'at
Sul piano sintattico la connessione nega' sàra­ nella torà sulla «lebbra» di Lev. 13; 14, si può con­
'at costituisce per lo più il predicato di una frase statare che predominano le frasi nominali, dove
nominale di classificazione (sogg. hu\ h i’) e nei sàra'at funge da termine tecnico nell’esposizione
casi e sottocasi della torà sulla lebbra assume vo­ del caso o nell’indicazione della diagnosi di una
lentieri la posizione di una diagnosi che chiude il malattia della pelle non meglio specificabile che
caso (13,3.9.20.49) o di un’affermazione conclusi­ rende non idonei al culto (-> tm’ \ o di analoghi
va di riepilogo (13,59; 1 4»32-54)<Ma nega' sàra'at fenomeni di attacco a vestiti e abitazioni, o come
ricorre anche nelle frasi condizionali che aprono etichetta per sovrascritte e frasi conclusive delle
un caso (13,2.9.47; 14,34) o in altre esposizioni di unità. Nelle rare costruzioni verbali sàra'at si tro­
casi (14,3). (Il passo di 13,22 - nega' solo come va in relazione a sviluppi e mutazioni del proces­
diagnosi - è testualmente incerto, v. Seidl 9 n. 44). so della malattia e dell’infestazione.
Anche l’impiego assoluto di sàra'at in Lev. 13; 14 Delle sei attestazioni restanti al di fuori di Lev.
permette di riconoscere la funzione tecnica, di 13 s., solo Deut. 24,8 ha un contesto giuridico. Il
definizione del genere di malattia, del lessema: sà­ passo contiene un monito espresso in termini
ra'at funge da designazione diagnostica, come so­ genericamente imperativi (smr hitp.) a guardarsi
pra, senza ampliamento sostantivato o aggettivale da nega' sàra'at, ampliato in un secondo momen­
in 13,8.15.25.27. Per lo più al sost. si assegna que­ to con l’aggiunta di due frasi infinitive con riferi­
sta funzione tramite l’aggiunta di altri elementi mento alla torà sacerdotale sulla «lebbra» (appel­
sostantivati o aggettivali: così in 13,30: sàra'at bò­ lo al plurale. Cfr. G. v. Rad, ATD 8, 108) e con­
ro’s ’ó hazzàqàn, che indicano una localizzazione tiene inoltre una reminiscenza dell’episodio di
dell’attacco (cfr. 13,42); in 13 ,11 (nósenet). 4 2 (pò- Miriam (24,9, cfr. Num. 1 2,9 ss.).
rahatX51.52; 14,44 (mam’eret) sono i participi ag­ Le attestazioni di 2 Reg. 5,3.6.7 nel racconto
gettivali a fornire determinate specificazioni di di Naaman (cfr. Stipp 300 ss.) concordano nel­
sàra'at, di cui non è possibile chiarire i precedenti l’espressione ’àsaf (na'amari) missàra'tó; essa ri­
sul piano medico ( n : «inveterata»; 42: «scoppia­ corre ogni volta nel contesto di un discorso e parla
ta»; 51: «allargata», interpretazione secondo Elli­ della possibile liberazione di Naaman dall’infe­
ger 160 s.); talvolta vi si aggiungono indicazioni stazione di «lebbra» in Samaria.
preposizionali di una localizzazione dell’attacco Nella maledizione che in 2 Reg. 5,27 esce dalla
(parti del corpo o vestiti) (13,11.4 2; 14,44). bocca di Eliseo e colpisce Giezi e la sua casa (w e-
Rispetto a questo impiego nominale nella fun­ sàra'at na'àmàn tidbaq-bekà), sàra'at na'àmàn è
zione di diagnosi constatante, riassunto o esposi­ già usato in senso fraseologico, sàra'at si manife­
zione del caso, all’interno di Lev. 13; 14 le deter­ sta ancora come punizione di Jhwh nel caso della
minazioni verbali con sàra'at sono una minoran­ presunzione cultuale del re Uzzia (2 Chron. 26,
za. In 13 ,12 .13 di sàra'at come oggetto si predica 19; v. Rudolph, HAT 1/21, 286 s.); il verbo zàrah,
il processo prh o l’attività ksp pi. Entrambi i fe­ sintomatico per testi teofanici, costituisce il nesso
nomeni si manifestano sulla pelle o riguardano la verbale con sàra'at.
pelle del corpo umano. In tre casi nega' sàra'at si Le due forme verbali derivate sàrùà' (ptc. qal)
trova in connessione con hàjà'. in 13,9 come sog­ e mesórà' (ptc. pu.) hanno solo 5 e 15 attestazioni
getto di un caso che ha colpito una persona, in rispettivamente. Di esse sàrtia' è sempre riferito a
13,2 come frase oggettiva, che indica l’obiettivo persone, come ptc. attributivo (Lev. 13,44) e co­
di un attacco: i sintomi della pelle s e'ét sappahat, me ptc. sostantivato, che classifica colui che è sta­
781 (vi, I I 3 2 ) sàra'at (T. Seidl) (vi,1 1 3 3 ) 782

to colpito dal sàra'at (Lev. 13,45; x4 >3; 22>4‘>Num. rità da parte del sacerdote (tm’ pi.) e comportano
5,2); per quanto concerne le conseguenze cultuali misure di quarantena (sgr hif.) ( 2 x 7 giorni). An­
(divieto alimentare e quarantena) il colpito è equi­ che la cessazione della quarantena e il reinseri­
parato al zàb (affetto da gonorrea) (v. Lev. 22,4 e mento cultuale (thr pi. «dichiarare puro») avven­
Num. 5,2). Il ptc. m'sòrà‘ può essere riferito an­ gono tramite il sacerdote; in Lev. 14,2 ss. il secon­
che a cose (Ex. 4,6: jàd) ma in tutti gli altri casi do viene ampliato in senso rituale. Il trasferimen­
funge, come sàrùà', da ptc. sostantivato usato an­ to di sàra'at a vestiti e case rappresenta un caso di
che in senso predicativo per persone colpite da uso linguistico analogico e metaforico, la cui pro­
«lebbra*; così per il caso di Miriam (Num. 12,10), blematica semantica e concreta è non chiara (al ri­
di Giezi (2 Reg. 5,27), in entrambi i casi con il guardo in Seidl 42 n. 261; 59 n. 333).
confronto kasseleg (anche in Ex. 4,6), di Naaman
(2 Reg. 5,1), di Azaria/Ozia (2 Reg. 15,5 // 2 Sul problema specifico dei traduttori inglesi, i
quali rendono solitamente sàra'at con «leprosy» e
Chron. 26,20.21.23), dei 40 uomini innominati (2
quindi favoriscono la dubbia identificazione con la
Chron. 7,3.8); in Lev. 14,2 hamm'sòrà' è desi­
lebbra moderna, è istruttivo il dibattito che è segui­
gnazione della classe dei «lebbrosi», così come to al saggio di Gramberg; si vedano i contributi di
nella maledizione di David contro Ioab in 2 Sam. Nida, Wallington, Swellengrebel, Cochrane. Alla ri­
3,29, dove zàb e m'sòrà' sono di nuovo coordi­ chiesta di Gramberg e altri, di evitare «leprosy» nel­
nati. Nel solo caso di 2 Reg. 5,1 1 hamm'sòrà' fun­ le traduzioni in inglese della Bibbia, ha aderito an­
ge da sostituto per l’astratto sàra'at. che la New English Bible (che traduce tra l’altro
3. La questione della collocazione sul piano «skin desease»; su varianti e critica v. Hulse, 101 ss.
medico di sàra'at, soprattutto dei casi di infesta­ 104); anche la World Health Organisation ha fatto
propria questa richiesta, per impedire le conseguen­
zione di sàra'at alla pelle, di cui parla Lev. 13, è
ze disumane su coloro che soffrono di lebbra (se­
stata ampiamente discussa nella storia dell’esegesi condo Seybold-Muller 56 e Sawyer 245 n. 17). Per
fino ad oggi (per la fase più antica v. Dillmann, l’ambito di lingua tedesca la richiesta di evitare «leb­
KeHAT 12*, 554, Preuss 369-390) e per lungo bra» per tradurre sàra'at preferendo «malattia della
tempo, ignorando la funzione cultuale del termi­ pelle» si trova già in Kòhler, 1955.
ne in conseguenza della resa unitaria di sàra'at con In uno sguardo d’insieme elenchiamo qui i sino­
Xéiipa nei L X X , si è pensato alla lebbra che nella nimi di sàra'at che ricorrono in Lev. 13 come dia­
medicina moderna è detta «morbo di Hansen» gnosi differenziale di sàra'at o come sottospecie di
(secondo il suo scopritore norvegese G.H. A. Han­ sàra'at, o che esprimono altri casi di anomalie della
sen [1868]). Più recenti indagini sulla storia della pelle al di fuori della torà sulla «lebbra»: Lev. 13,6
(cfr. 13,2): mispahat (LXX: annotata; «scabbia» [se­
medicina (v. Klein 13 s., Kòhler, 1955, Gramberg,
condo Elliger]); Lev. 13,23 (cfr. 13,8): sàrebet hass'-
Browne 18 ss., soprattutto Hulse e Wilkinson, e hin (LXX: oùXy) t o u e Xxou^; «cicatrice di ulcera»);
Andersen), ritengono verosimile che il biblico sà­ Lev. 13,28; se’èt hammikwà (LXX: oùXr, toù x a x a -
ra'at [)& -pa sia stato identificato erroneamente xaupaTo;: «tumore di bruciature»); Lev. 13,30: ne-
con l’inguaribile elephantiasis Graecorum soltan­ teq (LXX: ■Spaùcrp.a; «tigna» sui capelli del capo e sui
to nel Medioevo, mentre nelle attestazioni bibli­ peli della barba); Lev. 13,39: bòhaq (LXX: «àXqpó^;
che sàra'at dev’essere considerato un termine col­ «leucopatia»). Sulla critica al significato concreto dei
lettivo per indicare diverse anomalie della pelle, termini cfr. Elliger 180 ss.; bibl. al riguardo in Seidl
tutte guaribili. (Ad esso corrisponde anche il si­ 5 ss.
gnificato ippocratico di Xénpa, cfr. Unna 566 e Al di fuori di Lev. 13 s.: Ex. 9,9-11; Deut. 28,27.
3 5; 2 Reg. 20,7; Is. 38,21; Iob 1,7: sehin (LXX: eXxcx;,
Gramberg 20). Mentre Hulse 102, Wilkinson,
eXxyj «ulcus»); Lev. 21,20; 22,22: jallefet (LXX: Xt-
1977, 164 ss.; 1978,153 ss., Wilson 1982, 364 e so­ «macchia della pelle»); Deut. 28,27: heres (LXX:
prattutto Andersen 210 nell’identificazione sul xvrjcpr, «scabbia»); Lev. 22,22: jabbelet (LXX: pup-
piano medico delle sottospecie di sàra'at esposte (jLTjxiojv «verruca»); Lev. 21,10; 22,22; Deut. 28,27:
in Lev. 13,2 ss. sono a ragione piuttosto cauti, gàràb (LXX: il/tupaaypiwv, (J'wpa àypia «scabbia»).
Seybold-Muller 56 s. richiamandosi a Klein 22 ss.
propongono di fissarsi su psoriasis, flavus o vitil- 4. Nei testi di Qumran il campo lessicale e la te­
ligo. Invece, attenendosi rigorosamente al dato matica di sàra'at sono presenti nel Rotolo del tem­
testuale di Lev. 13 si può, con Andersen, sottoli­ pio. Le attestazioni si limitano alle forme lessicali
neare la connotazione e funzione cultuale e ritua­ già bibliche (1 iQ T 45,17; 46,18; 48,15.17; 49,4).
le di sàra'at come termine collettivo che indica 11Q T 45,17.18 tratta di determinati gruppi di
anomalie della pelle non meglio precisabili, che persone colpite dal divieto di entrare nella città
richiedono la diagnosi e la dichiarazione di impu­ del tempio: tra esse sono annoverati anche kl srw'
783 ( v i,1 133) saraf (M. Sxb0) (vi,1 1 3 4 ) 784

wmnwg'; srw' corrisponde a Num. 5,2, mnwg\ srp forse nella forma msrp (KTU 1. 82. 33) signi­
benché si basi sul biblico ng‘ sr*t, è attestato solo fica come verbo ‘purificare’ e come nome può ri­
fuori della Bibbia (iQ S 2 ,10 -n ; iQ M 7,4 e nella ferirsi a un minerale (WUS nr. 2360); in alternati­
Mishna, cfr. il trattato Nega'im 13,6 ecc.; cfr. Y. va msrp è stato inteso come ‘crogiuolo’ (UT nr.
Yadin, The Tempie Scroll 1 293 s., 11 194). 11Q T 2197); fen. srp ‘fondere’ e msrp ‘fonditore’ (C.S.
46,16-18 prescrive che siano stabiliti tre luoghi Harris, A Grammar o f thè Phoenician Language,
separati a oriente della città del tempio, per acco­ AOS 8, New Haven 1936, 142; cfr. LidzN E 359);
gliere tra gli altri hmswr'jm whzbjm (v. Num. l’aram. srp 1 ‘purificare’ (DISO 247; ptc. attivo
5,2) (sulla questione v. Yadin 1 305 s.). 11Q T 48, ‘orefice’, ptc. passivo ‘purificato’); sir. sera f ‘puri­
14-16 stabilisce per tutte le città del paese che sta­ ficare’ (CSD 484 s.), mand. srp 11 ‘fondere, purifi­
biliscano luoghi di quarantena per mnwg'jm bsr't care’ (MdD 397). Il significato fondamentale
w bng‘ wbntq... Izbjm wlnsjm. Nei passi connessi sembra dunque di tipo tecnico, nel senso di «bru­
di 1 iQ T 48,17; 49,4, tramandati solo da frammen­ ciare» nonché, soprattutto in riferimento a metal­
ti, si possono riconoscere le combinazioni lessicali li nobili, «purificare» bruciando. II significato può
bibliche sr't nwsnt (Lev. 13 ,11), ntq (Lev. 13,30), riferirsi anche al prodotto finito (ad es. «argento
ng‘ sr't. Yadin 11 2 11 ritiene che le righe mancanti puro») o, in senso professionale, alla persona che
1-3 contenessero istruzioni sui riti di purificazio­ esegue tecnicamente l’operazione (ad es. il «fon­
ne da sr't corrispondenti a Lev. 14. ditore di metalli»).
. T. Seidl
i l i . La radice srp è attestata soltanto nell’A.T.
ebraico e per lo più come verbo; in 33 dei 36 casi
complessivi in cui ricorre (senza considerare sóréf
^1*1^ sàraf «fonditore» come possibile forma ricostruita in
Zach. 11,13 [cfr. Sacb0 81-83] e il toponimo srpt,
masréf, 'EH* s ò r 'fi Sarepta, 1 Reg. 17,9 s.; Abd. 20, per il quale si può
prendere in considerazione il significato di «ca­
1. Radice e diffusione. - 11.1. Forme e attestazioni nel- panna del fonditore», cfr. Gesenius, Thesaurus
l’A.T. - 2. Termini paralleli e costrutti lessicali. - 1187; diversamente K B L 3 990). Sembra così che
ni. Uso comune. —1. Il verbo sàraf - 2. I nomi masréf
nell’uso del termine il verbo sia stato dominante,
e sór'fi. - iv. Aspetti teologici. - v. Qumran e i LXX.
ma di fatto si hanno al qal solo 8 forme finite, alle
Bibl.: C. Baldauf, Lautem und priifen im Alten Testa­ quali s’aggiunge ancora la forma n if in Dan. 12,
ment. Begriffsgeschichtliche Untersuchung zu srp und 10, mentre come ptc. ricorre 19 volte, di cui 17 al
bhn, diss. Greifswald 1970, spec. 3-75. 160-167. - P. qal (di esse 5 al passivo) e 2 volte al p i (Mal. 3,2
Collini, Il 'contributo’ dei profeti alla formazione del s.; altrimenti non al pi.); per il resto è attestato 4
lessico biblico della metallurgia'. RivBiblIt 32 (1984) volte all’infinito e una volta all’imperativo (Ps.
315-325. - R.J. Forbes, Studies in Ancient Technology
vii, Leiden *1966; vm, Leiden *1971; ix, Leiden *1972. 26,2 con K/Q) (Mandelkern 1004 s.). Inoltre si de­
-J.C . Greenfield, Ugaritic Lexicographical Notes: JCS ve tenere presente che il ptc. qal sórèf è usato
21 (1967) 89-93, spec- 9l s. - M. Heltzer, The Rural spesso in senso sostantivato, e in questi casi può
Community in Ancient Ugarit, 1976, spec. 80 s. - E. essere considerato al di fuori dell’uso verbale.
Jenni, Das hebr. Pi'el, Zùrich 1968, spec. 163. 210. - Le altre attestazioni riguardano il sost. masréf
J.L. Kelso, The Ceramic Vocabulary of thè Old Testa­ ‘crogiuolo* (Prov. 1 7 , e 27,21 a, che sono par.),
ment (BASOR suppl. 5-6, 1948, spec. nr. 93 s.). - M. nonché sóref i (Nehem. 3,31), che è stato reso in
Saiba, Sacharja 9-14 (WMANT 34,1969, spec. 78-83). modi differenti (v. sotto, in .2) e che forse, come
-> bhn, -» hqr, ksl, nsh. in Nehem. 3,8.32, dovrebbe essere letto come pi.
sòreflm «orefici» (K B L J 990).
1. La radice srp è attestata comunemente in am­ Osservando il modo in cui sono distribuite le
bito semitico (K B L } 591. 989 s.); cfr. ad esempio attestazioni, sorprende che la radice da un lato
l’acc. saràpu 1 ‘bruciare, purificare, colorare di manchi completamente nel Pentateuco e nell’ope­
rosso* (AHw 1083 s.) e l’aggettivo verbale sarpu ra storica dtr. sia attestata solo 3 volte (lu d 7,4;
‘purificato, bruciato, colorato di rosso’ detto del­ 17,4; 2 Sam. 22,31, quest’ultimo passo peraltro
l’argento (puro) nonché dell’argilla (AHw 1086), par. a Ps. 18,31). D ’altro canto essa si trova 16 vol­
e surrupu/sarrupum ‘purificato’ (detto di argento; te nei profeti (di esse i volta nel Protoisaia, 5 vol­
AH w 1114 s.); sudarab. srp ‘argento’ (Conti Ros­ te nel Deuteroisaia, 6 volte in Geremia [dove j i ,
sini 226; cfr. ar. s ir f'puro, non mescolato’); l’ug. 17 è par. a 10,14] nonché 1 volta ciascuno in Zach.
7 8 5 (v i,i 135 ) sdraf (M. Saeba) (vi,1 1 3 6 ) 786

13,9 e Mal. 3,2 s.) e 2 volte nell’apocalittica (Dan. ne con il quale l’argento (o l’oro) viene «ripulito/
11,25; I2»10)» oltreché 8 volte nei Salmi (in parte purificato» dalle scorie (cfr. anche Prov. 25,4; sul
più recenti), 4 volte nella letteratura sapienziale processo cfr., accanto a Kelso, Forbes vili 196­
(Prov. 25,4; 30,5 e 17,3a // 27,2ia) e 3 volte nella 266 e H. Weippert, B R L 2 221 s.; G. Sauer, BH
storiografia più recente (Nehem. 3,8.31 s.). Que­ HW il 1206 s.). Questo linguaggio metaforico è
sti dati dovrebbero rendere palese il fatto che il usato anche nel discorso di accusa e di giudizio di
gruppo lessicale è sostanzialmente impiegato in Geremia contro il popolo (6,29), dal Deuteroisaia
passi recenti. nella sua retrospettiva sulla catastrofe dell’esilio
2. L ’uso del gruppo lessicale rientra in un ambi­ (Is. 48,10) e poi più tardi guardando avanti al re­
to semantico più ampio; vi sono infatti vari voca­ sto escatologico del popolo (Zach. 13,9) e in sen­
boli paralleli in connessioni più o meno consoli­ so individuale al destino del «saggio» o dei «mol­
date (mentre non si riscontrano termini opposti), ti» nel dramma del momento finale (Dan. 11,35;
in particolare verbi per «vagliare», soprattutto hhn 12,10). L ’uso individuale si trova inoltre nella
(-» hhn) che per 6 volte è connesso in senso sino­ poesia cultuale, e precisamente entro la cornice di
nimico con srp (Ier. 9,6; Zach. 13,9; Ps. 17,3; 26,2; un’asserzione (Ps. 17,3; cfr. 105,19) come anche
66,10; Prov. 17,3; inoltre Is. 48,10, se qui si deve di un invito rivolto nella preghiera a Dio (Ps. 26,2,
leggere behantikd anziché b'hartikà [-» bhr] «sce­ imperativo); nei Salmi peraltro anche il popolo
gliere», cfr. iQ Isa), quindi nissà (-» nsh pi.; Ps. prende la parola in una confessione riconoscente
26,2); inoltre verbi per «purificare», come zqq del proprio Dio (Ps. 66,10): «Tu, o Dio, ci hai
(pi., Mal. 3,3; ptc. pu. «ripulito, purificato», Ps. 12,
messi alla prova e ci hai purificati come si purifi­
7), brr (-> brr p i , Dan. 11,35; hitp., Dan. 12,10), ca l’argento» (che la retrospettiva di 66,8-12 si
Ibn (-» Ibn h if, Dan. 11,35; hitp., Dan. 12,10; cfr. debba riferire alla peregrinazione nel deserto, co­
Kelso nr. 81), thr (-» thr pi., Mal. 3,3) e l’aggetti­ me ritiene tra gli altri H.J. Kraus, BK xv/25, 619,
vo tdhór (Ps. 12 ,7), cui s’avvicina anche kbs (-» dovrebbe essere meno verosimile di un riferimen­
kbs pi.) «lavare» (Mal. 3,2; ptc. attivo); infine ver­ to all’esilio; cfr. Is. 48,10, anche Lam. 1,13; 2,3 s.;
bi per «allontanare/eliminare», comchgh n (Prov. 3,54; 4,2). In questi passi Dio è sempre soggetto e
25,4) e sur (-> swr h if; Is. 1,25). Per il resto con il
l’uomo oggetto dell’azione.
ptc. sostantivato sórèf (Is. 41,7; Ier. 10,9) si può Come esempio del passaggio all’uso participia­
avere hdrds «artigiano» e col sost. masréf (Prov. le, che non è uniforme, può servire Ier. 9,6, dove
17,3 // 27,1) kùr «(piccola) fonderia» (cfr. Kelso, Dio del suo popolo dice: «Ecco, io sono il vostro
nr. 94 s.). fonditore (sòrefdm, ptc. qal con suffisso), e io vi
metterò alla prova (ubehantim)», e quindi Mal.
ni. Come già risulta dai dati forniti al punto 11, 3,2 s. (ora con ptc .pi.), dove guardando al prossi­
il gruppo lessicale srp è usato spesso in senso tra­ mo giorno del giudizio di Dio del suo messagge­
slato e figurato. Si tratta in questo caso di un am­ ro si dice: «Egli è come il fuoco del fonditore e co­
bito di significato relativamente circoscritto. me la soda dei lavandai. Egli sederà (come) fondi­
1. È possibile che il verbo sia segnatamente do­ tore (wejdsab mesdrèf) e purificherà l’argento.
minato da un uso nominale (v. sopra, n. 1), ma oc­ Egli purificherà i leviti...». Altrimenti il ptc. atti­
corre partire dalle forme non participiali. Se Jhwh vo sórèf a partire dal significato di «fonditore/pu­
in Iud. 7,4, in riferimento al popolo radunato per rificatore» è usato da un lato in senso sostantiva­
la guerra, dice w e,esrefennA, ci si potrebbe do­ to per «orefice» o «orafo» (Iud. 17,4; Is. 40,19; 41,
mandare ad esempio se dietro non ci possa essere 7; 46,6; Ier. 10,9; 10,14 par. 51,17; Prov. 25,4 [sul
un significato fondamentale come «eliminare»; ma testo cfr. BHS; altrimenti ad es. O. Plòger, BK
il passo va inteso piuttosto entro la cornice del­ xvn 294-296. 298 s.]; Nehem. 3,8.32 [cfr. RSP 11
l’uso di srp in testi profetici e cultuali, ossia nel 67]), là dove il termine in Ier. 10,2-16; 51,15-19 .
senso di «vagliare», poiché è tramite una prova 47-49.52, e in particolare nei passi del Deutero­
che vengono cercati o prescelti i soldati giusti. La isaia, rientra in maniera diretta o meno nella po­
peculiare utilizzazione profetica del termine tro­ lemica profetica contro gli idoli e la loro produ­
va espressione precisa soprattutto in Is. 1,25, do­ zione. D ’altro canto il ptc. passivo sdrùf (Ps. 12,
ve nel discorso di Dio si dice: «Volgerò la mia ma­ 7), per il resto al fem. s'rufd (Ps. 18,31 // 2 Sam.
no contro di te (Sion) e fonderò/purificherò (’es- 22,31; Ps. 119,40; Prov. 30,5), è usato in senso
róf) come con sale alcalino le tue scorie, elimine­ predicativo e il soggetto è in tutti i passi (cfr. an­
rò tutto il tuo piombo». Questo linguaggio meta­ che Ps. 105,19) «la parola / il detto» di Dio o di
forico (cfr. i,22a) si riferisce al processo di fusio­ Jhwh, per il quale qui ricorre solo il relativamen­
787 (VI,1 137) qbb (H. Ringgren) (vi,1 1 3 8 ) 788

te raro ’imrà (pi. ’amàròt, Ps. 12,7) (cfr. K B L 3 zo al suo popolo (Ier. 6,29; altrove ancora Zach.
65). È particolarmente interessante al riguardo, 13; Mal. 3; Dan. 10 s.). Sotto l’aspetto dell’auten­
non soltanto sul piano teologico ma anche su ticità e dell’attendibilità si parla anche della «lim­
quello archeologico, Ps. 12,7: «I discorsi del Si­ pidezza» della parola di Dio. Essa è come l’argen­
gnore sono discorsi puri, sono argento raffinato to «purificato sette volte» (Ps. 12,7); come un me­
nel crogiuolo, purificato sette volte». tallo nobile essa è preziosa e cara, il pio la «ama»
2. L ’impiego molto circoscritto dei sost. mas­ (Ps. 119,140; altro ve Ps. 18,31 par.; Prov. 30,5).
rèf (Prov. 17, / / 27,2ia) e sórfi (Nehem. 3,31) 3. Infine sorprende che nelle attestazioni più
s’adatta bene in effetti all’uso del verbo. Ma i pas­ antiche si parli del popolo di Dio, mentre nel li­
si par. dei Proverbi si riferiscono alla fama di una bro di Daniele si parla della singola persona pia.
persona in generale, come conviene al carattere Ma non è il caso di vedere in ciò troppo affretta­
della dottrina sapienziale: «Un uomo dà buona tamente una linea diretta di sviluppo, dato che in
prova di sé nella sua fama come l’argento nel cro­ campo cultuale (cfr. Ps. 17,3; 26,2; 119,140) e an­
giuolo (masrèf) e l’oro nella stufa (kur)». Per quan­ che in ambito sapienziale (Prov. 17,3; 27,21; cfr.
to concerne 1 hap. leg. in Nehem. 3,31, il riferi­ 25,4 s.) già si parla di singoli.
mento dovrebbe essere agli «orafi» come gruppo,
là dove il termine va inteso come un termine col­ v. A Qumran il gruppo lessicale è attestato si­
lettivo particolare, ad esempio nel senso di «cor­ nora 14 volte (-» G L N T xi 852-854), e i dati se­
porazione», «gilda» degli orefici, o come errore mantici dell’A.T. vi ritornano ampiamente, mas­
per il pi. hassòr'fìm (cfr. BLe § 63W; K B L 3 990). rè f significa la prova che precede l’ingresso nel ja-
had di Qumran (iQ S 1,17 s.; C D 20,27). Questo
iv. Per quanto riguarda gli aspetti teologici del periodo di prova peraltro rimanda oltre se stesso
gruppo lessicale, si tratta ora di riepilogare i prin­ ed è già una prefigurazione delle purificazioni fi­
cipali punti caratteristici. nali (iQ S 8,4; 4QpPs 37,2,19; 4QFlor 2,1; 4Q
1. Soggetto delle azioni è soprattutto Jhwh. È [T77]Catena A 5-6,3), dette anche «purificazioni
questo il caso non soltanto nel passo di lud. 7,4 di Dio» (masrèf ’el) (iQ M 19,9). L ’efficacia con­
(dtr.?), impregnato dell’ideologia della guerra san­ creta di queste purificazioni trova espressione
ta, bensì anche e in egual misura nelle metafore esplicita anche a Qumran con l’immagine della fu­
usate dai profeti, che hanno assunto metaforica­ sione e separazione dei metalli (iQ M 17 ,1; iQ H
mente anche il processo di fusione per la purifi­ 5,16).
cazione di metalli nobili, e per le quali può essere Nei L X X il gruppo lessicale è stato reso in mo­
stato determinante Isaia (cfr. 1,223.25). In entram­ di molto differenti, ma è dominante Ttupoùv con
bi i casi il discorso metaforico esprime in maniera 16 attestazioni. .
incisiva il dominio di Dio sulla storia. Nell’impie­ M. S<eb&
go profetico dell’immagine della purificazione nel
crogiuolo sono chiamate in causa nell’interpreta­
zione storica dei profeti le gravi sofferenze del
popolo, e questo non soltanto guardando al pros­ DDp qbb
simo giudizio di Dio (Is. 1,25; Ier. 9,6) ma anche
nella retrospettiva sulle esperienze di dolore vis­ 1. Etimologia, attestazioni, significato. - 2. Impiego
sute nell’esilio, allorquando il popolo era «nel cro­ nell’A.T. - 3. 1 LXX.
giuolo dell’afflizione» (Is. 48,10). La «purificazio­
Bibl.: J. Scharbert, «Fluchen» und «Segnen» im A.T.
ne» di Dio con la sofferenza provocata tuttavia (Bibl 39,1958,1-26, spec. 14-17). -» ’rr -» qll.
non fu soltanto uno strumento del suo giudizio,
ma anche della sua salvezza futura (Zach. 13,9; 1. La radice ebraica qbb va considerata una for­
Mal. },zs.;Dart. 11,35; 12 ,10 ;v- anche m .i, a pro­ ma secondaria di -» nqb. Sul piano etimologico
posito delle Lamentazioni). sono imparentati il pun. qbb ‘ maledire’ (DISO
2. La «purificazione» da parte di Dio, tuttavia, 248, con punto interrogativo) e il tigrè qabba ‘di­
non appartiene soltanto all’asse di giudizio e sal­ sprezzare, dileggiare, non rispettare’ (cfr. Wb.
vezza bensì anche alla questione della «purezza» Tigre 249; E. Littmann, Z A 14 [1899] 28). Le atte­
nel senso dell’autenticità e integrità del popolo di stazioni nell’iscrizione di Deir ‘Alla (il 17; ixa 3;
Dio, e beninteso anche della «pedagogia» di Dio; xa 3) sono incerte o frammentarie (cfr. H.-P. Miil-
poiché egli «purificherà» Sion, non l’annienterà ler, ZD PV 94 [1978] 57).
(Is. 1,25); egli vuole «eliminare i malvagi» di mez­ Nell’A.T. vi sono 14 attestazioni, 10 nella sto­
7 89 ( v i , H 3 9 ) qbl (F.V. Reiterer) (vi, 1 140) 790

ria di Balaam di Num. 22-24 e 2 ciascuno in Giob­ in senso proprio, bensì genericamente di parole
be e Proverbi. A ciò s’aggiunga un’attestazione di rimprovero.
nel Siracide. lob 3,8 contiene il noto auspicio di Giobbe che
la notte in cui è nato sia maledetta dagli ’órerè-
In lob 3,8 E. Ullendorff, VT n (1961) 350 s., fa jòm. Se qui anziché jóm si debba leggere jàm ‘ma­
derivare jiqq'buhu da nqb: «Possano le lampade del re’, come suggerisce il par. col Leviatan, resta que­
giorno attraversarla (la notte)». Vi sono numerose
stione aperta; ma merita osservare che qbb e ’rr
proposte di emendazione; le più importanti sono
elencate in H.H. Rowley, Job, NCeB, 58 (cfr. sot­ stanno l’uno accanto all’altro. Iob 5,3 è difficile.
to). Inoltre W. Rudolph, HAT i/i2J, 199, in ler. 31, Il T.M. dice: «Ho visto uno stolto mettere radici,
22, anziché n'qèbà legge una forma nif. di qbb: ne- ma d’improvviso maledissi (wà’eqqàb) la sua abi­
qabbà tesóbab gebir(a) «la desiderata si rivolge al­ tazione (nàweh)». L ’annientamento dell’abitazio­
la signora» (cfr. BHS). Dovrebbe essere preferito il ne non sembra conseguenza della maledizione,
T.M. in quanto lectio difficilior. ma al contrario. La Einheitsiibersetzung s’attiene
al T.M. e traduce «dovetti maledire». Forse sareb­
Per precisare il significato occorre rimandare be meglio leggere wajjuqab «fu maledetta» (così
tra l’altro al fatto che il verbo nei brani su Balaam Cheyne e altri). A partire da Duhm molti leg­
si alterna con -» ’rr ‘maledire* (v. sotto), che ivi e gono wajjirqab «divenne putrida», ma il verbo
in Prov. 11,26 compare come contrario di brk e non va d’accordo col soggetto. BHS propone una
in Num. 23,7 s. è parallelo a za am ‘rimprovera­ derivazione dall’ar. qabba ‘inaridita’. I L X X leg­
re’ . NelPultimo caso si ha l’ impressione che qbb gono èPpcó-St) «fu divorata», S ’b d ’.
sia stato recepito come più debole di ’rr. Infine Ecclus 41,7 afferma: «Un padre empio
2. La maggior parte delle attestazioni sono for­ maledicono i figli, poiché per causa sua essi sono
nite dalla storia di Balaam in Num. 22-24. Q ui s‘ disprezzati» (hàju bùz secondo i manoscritti di
ha 10 volte qbb e 5 volte ’rr con lo stesso signifi­ Masada; il ms. B è danneggiato; i L X X hanno jxé(x-
cato. Balak auspica che Balaam maledica/impre­ cpexai «sono rimproverati»; sul testo cfr. Y: Ya-
chi contro Israele (22,6; 23,7 con ’rr; 2 2 ,11.17 ; din, Tbe Ben Sira Scroti from Masada, Jerusalem
23,11.13.25.27; 24,10 con qbb). Questo alternarsi 1965,18).
è considerato per lo più criterio di divisione delle 3 . 1 L X X traducono per lo più con xaTapàcr-Sat,
fonti (secondo M. Noth, ATD 7, 156, ’rr appar­ talvolta con àp&a&ai o ÈTcìxaxapàd-Sac. Prov. n ,
tiene a J e qbb a E), ma non così W. Gross, StAN T 26 è tradotto: «Chi accaparra cereali, che sia ab­
38 (1974) 81-83. Balak s’attende che la maledizio­ bandonato ( ò t o X i t t o i t o ) ai popoli». In Prov. 24,
ne abbia effetto incondizionato; che la maledizio­ 24 c’è ÈTttxaxàpaToi;. Su Iob 5,3 e Ecclus 41,7, v.
ne sia stata pronunciata, in particolare là dove in­
tercorre qbb, «col sostegno di gesti magici», co­
me suggerisce C.A. Keller (THAT il 644), non è
mai detto e, tenuta presente l’idea comune che si
aveva della parola piena di potenza (-> voi. 1 899
s.), non è necessaria. In 23,8 Balaam fa dipendere qbl
la maledizione addirittura da Dio. Egli si rifiuta
di maledire colui che Dio non maledice (23,8,
par. zà'am) e benedice Israele. Balak sostiene che qàbel
Balaam potrebbe almeno pronunciare un oracolo
neutrale (23,25), ma questi replica che egli può 1. Etimologia. - 11.1. Attestazioni e costruzione. - 2. I
fare soltanto quello che Dio gli comanda (v. 26). LXX e S. - ili. Impiego. - 1. Accogliere. - 2. Accettare.
- 3. Valere come disposizione. - 4. Siracide. - 5. Con­
Le attestazioni nei Proverbi sono univoche. trapporsi (da nemico). - 6. qóbel. - ìv. Qumran.
Prov. 11,26 afferma che colui che in tempi di ca­
restia conserva i propri cereali da avaro è male­ Bibl.: W.F. Albright, An Arcbaic Hebrew Proverb in
detto dalla gente, mentre chi rende partecipi gli an Amama Letter from Central Palestine: BASOR 89
altri delle sue eccedenze ne riceve benedizione: (1943) 29-32. - Id., Some Canaanite-Pboenidan Sour-
ces of Hebrew Wisdom (VTS 3, *1969, 1-15). - E.
«Chi dà, a lui sarà dato, e l’avaro punisce se stes­
Kautzsch, Die Aramaismen im A.T., Halle 1902. - A.F.
so» (G. Wildeboer, K H C xv 35). In Prov. 24,24 Rainey, El Amama Tablets,}$y-}J9 (AOAT 8, '1978).
qbb sta insieme a z‘m\ chi assolve il debitore, «i - M. Wagner, Die Iexikalischen und grammatikalischen
popoli lo maledicono, le nazioni lo rimprovera­ Aramaismen im alttestamentlichen Hebrdisch (BZAW
no». Forse qui non si tratta tanto di maledizione 96, 1966).
79 i (vi,i 14 1) qbl (F.V. Reiterer) (vi, 1 1 4 1 ) 792

1. La parola ebraica antica, attestata come glos­ volte nel Siracide) per qbl pi. A ciò s’aggiungono
sa cananaica in EA 252,17 s. (‘accogliere'), è usata trasferimenti allusivi per mezzo di ùxotpépeiv, -,iti-
più frequentemente nell’A.T. soltanto in periodo ■Seiv, èxXéyEiv 1 volta ciascuno; cfr. Ecclus 34/31,
più recente. Le attestazioni acc. qablu il o qitbu- 3, èv (TuvaYcoYfì e épTUTtXàvai; per qbl hif. è atte­
lu rimandano a ‘battaglia, combattere' (AHw 888. stato àvTi7U7iTeiv e in Ecclus 1 2 , 5 8 u v <x <j t e u e i v . - S
924). In ugaritico si trova la forma duplicata qblbl presenta quasi sistematicamente qblpa.\ in Ecclus
‘rendere adeguato’ (A. van Selms, U F 7 [1975] 34.3 ia knspe.; per qbl hif. si ha qbl af. e in Ecclus
473; diversamente WUS nr. 2384, UT nr. 2203: 12.4 kts ethpa.
‘lacci di sandali’). In aram. biblico qabbèl è ‘rice­
vere’ (Dan. 2,6; 6,1; 7,18), in aram. giudaico q'bal iii.i. Fra i primi strati del libro di Ester, relati­
‘accogliere (cortesemente)’ (ma anche ‘accusare’), vamente recente, c’è 4,4. A Mardocheo vengono
pa. ‘accogliere’, specialmente accogliere una tradi­ portati bei vestiti dai servi di Ester, ma egli non li
zione (di qui qabbdlà), sir. q 'b a l ‘ accusare’, pa.accetta (w 'iò ’ qibbel); qbl pi. ha qui il significato
‘andare incontro, stare contro, ricevere’ (Brockel- neutro di «accettare» un determinato oggetto.
mann, Lex. Syr. 640), m. ebr. qdbal ‘cogliere, Già la forma w 'q ib b 'lù in Esdr. 8,30, dove ci si
prendere, afferrare’ (Levy, WTM 235), ar. qabila aspetterebbe il narrativo - quanto meno secondo
‘accogliere, ricevere (amichevolmente)’ (Wehr, la sensibilità classica - , parla in favore di un’atte­
Arab. Wb. 997). In sudarabico si trova qbl ‘acco­ stazione molto recente. Si tratta del fatto - notato
gliere’, qblt ‘ribellione’, mqbl ‘in maniera corri­ senza particolari apprezzamenti - che i sacerdoti
spondente’ (BGM R 102 s.), in etiopico qabbala, e leviti hanno preso (qblpi.) oro, argento e vasel­
taqabbala ‘accettare (amichevolmente)’ (Dill­ lame del tempio per portarli a Gerusalemme. -
mann, Lex. Ling. Aetb. 435). In aramaico e sud­ Questo significato va attribuito a qbl pi. anche in
arabico è attestata una prep. qbl ‘dinanzi, di fron­ 2 Chron. 29,16, quando i leviti prendono le cose
te’. Di conseguenza si dovrà porre come signifi­ impure raccolte dai sacerdoti nell’atrio, per but­
cato fondamentale qualcosa come ‘andare incon­ tarle via. Se per 2 Chron. 29,22 si suggerisce non
tro’ (amichevolmente o da nemico). di rado il significato di «raccogliere il sangue» (ad
Nell’A.T. il verbo qbl contiene pertanto accen­ es. van den Born, BvTo, 210), il verbo sembra di­
tuazioni di significato polari. Spesso ricorre il re piuttosto che i sacerdoti hanno preso il sangue
‘prendere’ che ha bisogno di ulteriori specifica­ raccolto, per intraprendere l’applicazione rituale:
zioni (cfr. Jenni, Das hebr. P i'el 240). Opposto «I sacerdoti si limitarono ad effettuare l’aspersio­
ad esso si ha il ‘contrapporsi’ da nemico. ne del sangue» (Rehm, EB l i 5, 392). D ’altro canto
restano aperti interrogativi, giacché i riti sacerdo­
II. 1. Nell’A.T. il verbo qbl ricorre 11 volte tali sono noti solo in termini generici e il testo
(Proverbi, Giobbe, 1-2 Cronache, Esdra, Ester) tradito resta in ampia misura ambiguo. Secondo
al pi., oltre a 6 volte nel Siracide. Eccezion fatta Lev. 4,25.30; 14,14; Ezech. 43,18 ecc. il sacerdote
per Prov. 19,20, i passi sembrano di datazione re­ prende il sangue già preparato. D ’altro canto se­
lativamente recente. Il hif. è attestato 2 volte nel­ condo Lev. 9,8 s.12.18; 16,4 s.; Ezech. 46,20 ecc.
l’Esodo e una volta nel Siracide, e dal punto di vi­ sembra che egli esegua tutte le operazioni, dal­
sta del significato si differenzia chiaramente dai l’inizio della macellazione fino all’effusione del
passi al pi. Il sost. *qóbel si trova soltanto in sangue. Anche se della raccolta del sangue da parte
Ezech. 26,9. Il verbo richiede un oggetto: nella dei sacerdoti nell’A.T. non si parla esplicitamen­
forma tarda l’impiego senza oggetto rimanda ad te, si dovrà tuttavia ritenere che ad esempio Jom a
un significato mutato. Jhwh come soggetto o co­ 4,3a conserva una tradizione: sehdtó w eqibbel
me oggetto di qbl non è mai attestato; nel conte­ bammizrdq ’et damò netdnó l'mi...
sto si possono stabilire rapporti teologici. 2. In Prov. 19,20 si tratta di accettare consape­
L ’idea, da lungo tempo data variamente per volmente un dato spirituale (la disciplina). Poiché
scontata, che qbl pi. sia decisamente un aramai- gli argomenti a favore di un aramaismo (Eiss­
smo (per es. Driver-Gray, Job, IC C , x l v i s .; feldt, Einleitung3 641), e quindi di un’origine tar­
KBL*) di recente è stata esplicitamente rifiutata da, non sono cogenti, si dovrà pensare a un testo
(Gordis, The Book o f Jo b , New York 1978, 22; del periodo monarchico (McKane, Proverbs
Horst, B K xvi/i, 29; cfr. attentamente K B L 3 933). [O TL] 2i975, 415). Merita osservare il singolare
2. Nei L X X sono preferiti 8é.ye^oi.i (4 volte e nesso lessicale, se si pensa che Iqh musar nell’A.T.
una 1 nel Siracide) o derivati come 7zpo<j8éx£<j$ai ricorre 11 volte (Sofonia, Geremia e Proverbi).
(3 volte e 1 volta nel Siracide) e (2 Anche se jsr/mùsdr implica spesso l’idea di una
793 (vi, 1 1 4 2 ) q b l (F.V. Reiterer) (vi, 1 143) 794

istruzione come castigo, qui «il compito primario 3. Esth. 9,20-32 è un’aggiunta al libro, che in
dell’istruzione [è ]... la comunicazione del sapere ogni caso non è databile a prima del 300 a.C. A
per formare un determinato comportamento, al riprova c’è l’uso di w + perf. anziché del tempo
fine di affrontare adeguatamente i problemi della narrativo, un «contrassegno dell’ebraico tardo»
vita quotidiana» (-» voi. 111 803. 807). Tali concet­ (cfr. H. Striedl, ZAW 55 [1937] 80). Orienta nella
ti risultano sottolineati dal parallelo *ésàt il consi­ medesima direzione l’evoluzione del significato
glio in situazioni importanti della vita. L ’uso di di qbl pi. nei w . 23.27. La forma verbale e anche
un altro verbo rispetto a quello più comune e gli l’uso senza oggetto rendono perplessi. Dal conte­
imperativi potrebbero indicare uno spostamento sto risulta che si tratta dell’osservanza della festa
d’accento, da un’accettazione generica a un’accet­ di Purim ordinata ovunque da Mardocheo in una
tazione impegnata, così da poter fronteggiare la lettera (9,20-23). Il verbo ha assunto dimensioni
vita adeguatamente. In tal modo ci si può sottrar­ giuridiche e significa di per sé «accogliere come
re alla pigrizia che minaccia l’esistenza (Prov. 19, direttiva», senza più la necessità di menzionare
15.24 -> voi. vi 955 s.) e si diventa capaci di aiuta­ l’oggetto.
re il povero e di rispondere adeguatamente a Dio. 4. L ’uso di qbl pi. nel Siracide si pone in parte
Per 2 volte l’autore in lob 2,10 usa qbl pi. Il entro la tradizione appena esposta. L ’accettazione
versetto si trova nell’aggiunta presumibilmente di pezzi di carne delle vittime è attestata in 50,12.
tarda di i,2ob-2i; 2,1-10 (L. Schmidt, BZAW 143, Il verbo che si trova una volta in 34/31,33 e una
1976, 168) e quindi va catalogato tra i testi recen­ volta in 34/3 i,3b dovrebbe essere usato nel senso
ti. I versetti 1,21 e 2,10 sono confrontabili, ma il accentuato che il ricco di cui si parla può «pren­
cambiamento da Iqh e qbl suggerisce che vi sia dere e prendere» senza alcuno sforzo. Contraria­
uno spostamento d’accento. Occorre dar ragione mente alle necessità permanenti di un povero, egli
a Horst (BK xvi / i , 29) sul fatto che qbl esprime è nella situazione di prendere ricchezza e in ag­
in modo più spiccato del generico Iqh «l’accetta­ giunta di ricevere cose piacevoli.
zione (consenziente), l’accoglienza, la presa, l’ado­ Sul piano fraseologico s’inserisce qui l eqabbèl
zione». D ’altro canto sembra che trovi espressio­ ta'ànug da 41 ,id. Secondo i manoscritti B e M si
ne non tanto il consenso personale impegnato, tratta della forza di accogliere i piaceri della vita -
quanto soprattutto l’intensificazione del qal tipi­ in termini generici - e di poterne disporre perso­
ca del pi. nalmente.
La dimensione dell’accettazione consapevole è Va nella direzione dell’accettazione in termini
attestata anche da / Chron. 12,19. Poiché qui si di accoglienza 36,263: kòl zàkàr tcqabbèl ’issà.
ha un verbo narrativo classico con oggetto, Ja- Poiché non è possibile 3ccett3ie lo stesso signifi­
phet (VT 18 [1968] 330-371; spec. 334-338) con­ cato di Iqh ’issa nel senso di «sposare» e nulla fa
clude in favore di una priorità temporale dei libri pensare 3 un sccento peggiorativo, si dovrà dire
delle Cronache rispetto ad Esdra, ma con Gun­ che un3 moglie è in grado di accettare personal­
neweg (KAT xix/i, 26) si dovrà pensare a un mo­ mente un uomo come marito. Questo significato
do di esprimersi arcaizzante. Quanto al contenu­ è sottolineato da 15,2, dove il Siracide paragon3 la
to, si tratta del fatto che David accoglie persone magnanimità della sapienza con la ’èset ne'ùrim:
da Beniamino e Giuda, alle quali inizialmente era essa va incontro al discepolo della sapienzs e lo ac­
andato incontro con cautela diffidente, e lo fa sul­ coglie.
la base dcll’entusiastica venerazione per lui da 5. In Ecclus 12,5 la forrm hif. di qbl ha il signi­
parte di Amazia (/ Chron. 12,17-29); chiaramente ficato di «attsccare qualcuno». Si impone cautela
il significato del verbo «accogliere, accettare» in­ nei confronti del rasa* (12,3); in particolare non
clude qui anche l’accettazione personale. lo si dovrà equipaggiare con arnesi pericolosi (£*'
qbl pi. sorprendeva anche in 1 Chron. 2 1,11 le lóhèm), perché li potrebbe usare (perciò il hif.)
(par. 2 Sam. 24,12) (secondo Bertheau, KeHAT anche contro colui dal quale li ha ricevuti.
xv1, 180 e Rothstein-Hànel, KAT xm/2, 368, una Il significato di «contrapporsi» per il hif. si
aggiunta tarda). A causa della malefatta del censi­ trova nelle aggiunte a P, ossia in Ex. 26,5; 36,12,
mento a David vengono presentati tre tipi di sven­ dove si ordina di fare nodi scorsoi, in modo ta­
tura ed egli deve «sceglierne» uno. Non però nel le che corrispondano (cfr. ug. qblbl) ciascuno a
senso che ne possa scegliere una delle tre (come quello che si trova di fronte ad esso (maqbilót hai-
in 2 Sam. 24,12); in termini più gravi, deve pren­ lulà'òt).
derne una e accettarla come punizione (cfr. Ru­ 6. Il qobolló (da *qóbel) che ricorre in Ezech.
dolph, HAT 1/21, 142). 26,9 è interpretato dai L X X , secondo l’ararmico,
7 9 S (vi, i i 44) qbs (P. Momnier) (v i , i 145) 796

come preposizione: à7iévavTt crou. Ma stando al che B K L J 1044. Se si pensa a una base comune, in
contesto va inteso come «designazione di uno... favore della quale parlerebbe il variare delle labia­
strumento di assedio» (Zimmerli, BK xm/22, li b e p, talvolta con un significato simile o identi­
608); cfr. Vg.: arietei. co, questo verbo avrebbe espresso genericamente
un movimento orientato verso un centro. Ma la
iv. lob 2,10 è paragonabile al prendere-su-di- questione resta aperta, alla stessa maniera della pa­
sé in 4QpPs 2,10, 11,9(10), dove si promette ai rentela con il medio ebraico, aramaico e siriaco
poveri (‘ànàwim) il possesso della terra, poiché qb ' ‘rafforzare’ (così Brockelmann, Lex. Syr.;
hanno accettato (qblpi.) l’umiliazione (m ó'édbat­ K B L J 994; diversamente CSD 488). Se si vuole
ta' ànit). Nel senso di accettare qbl pi. si trova in suggerire l’ampliamento di una radice bilittera, si
C D 9,22 s.; poiché si tratta dell’accettazione di dovrebbero tenere presenti anche l’ar. qafasa ‘co­
testimoni in una sentenza giudiziaria, forse siamo gliere’ e qafasa ‘raccogliere’.
di fronte a un termine tecnico coniato a Qumran. 2. Accanto alle due forme nominali qebusà ‘rac­
Per una sentenza di condanna devono essere pre­ cogliere’ (Ezech. 22,20) e qibbus ‘raccolta’ (Is. 57,
si due testimoni (9,20) attendibili. L ’impiego co­ 13; cfr. sotto) e ai toponimi qabse'èl, qibsajim e
me termine tecnico giuridico è attestato da iQSa j eqabse>èl (v. sotto, 11), nell’A.T. sono attestate
1,1 1 . Costruito senza oggetto diretto, il verbo de­ 127 forme verbali in tutte le forme, eccetto hif./
signa l’accettazione del dovere (della comunità) hof.: 38 volte qal; 31 volte n if; 49 volte pi.; una
di testimoniare in favore di uno che viene accolto volta pu. In aramaico biblico manca la radice qbs,
nella comunione piena in quanto ventenne. al posto della quale viene usato kns ‘radunare’
(Dan. 3,2 s.27).
F.V. Reiterer
3. Nei L X X per qbs, come per altri verbi col
significato di raccogliere, si usa spesso <juvaY<o,
mentre in contesto religioso si ricorre a 5Éxp(/.ai
qbs (Grundmann 56).

1.1. Edmologia. - 2. Attestazioni. - 3. 1 LXX. - II. For­ il. Tra le forme nominali, non molto frequenti, si
me nominali. - 111. Sinonimi. - iv. Il verbo - 1. qal. - trovano due toponimi. qabse’él «El raduna» ricorre
2. nif.; hitp. - y.pi.;pu. - v. Qumran. in una lista di città giudaiche del periodo di Giosuè,
los. 15,21 (Noth, HAT 1/7*, 93); si trova a sud-ovest
Bibl.: W. Grundmann, £exop.cu (GLNT n 865-892). - di Giuda (non si sa nulla di più preciso) ed è la pa­
E. Jenni, Das hebràische Pi'el, Ziirich 1968, spec. 186- tria del capo dell’esercito davidico di mercenari Be-
I^9- - J- Jeremias, 7tot|rr)v (GLNT X 1193-1236). - N. naja (2 Sam. 23,20; 1 Chron. 11,22). La località do­
Mendecki, Die Sammlung des zerstreuten Volkes. Eine vrebbe coincidere con la città di j eqabse’èl menzio­
motivgeschichtliche Untersuchung anhand der Verben nata in Nehem. 11,25 in un elenco di abitanti del pae­
QBS Piel e 'SP Qal, diss. Wicn 1980. - J.F.A. Sawyer, se di Giuda, che in alcuni manoscritti e versioni è
qbs, sammeln (THAT 11 583-586). stata assimilata a qabse'él, pur essendo j eqabse'èl ve­
rosimilmente originario (KBL3 410. 995; Y. Aharo­
I.i. La radice qbs ‘raccogliere, radunare’, con ni, Das Land der Bibel, 1984, no). In los. 21,22, in
questo significato nel Vicino Oriente è attcstata una lista di città dei leviti nel territorio di Efraim, ac­
in termini inequivocabili relativamente di rado. canto a Gezer e a Bet-Horon (Sichem non è una cit­
Tre paralleli sicuri si trovano in ugaritico (WUS tà di leviti, ma una città libera) è menzionata la loca­
nr. 2386; U T nr. 2205) ma come forme nominali lità non identificata di qibsajim. Certe imprecisioni
(qbs ‘assemblea’, cfr. J.F. Healey, U F 10 [1978] nelPelencazione fanno ritenere che nella lista altri­
menti identica di / Chron. 6 la città di joqmt 'àm
86; J. Macdonald, U F n [1979] 523). Solo in ara­
(6,53) non coincida con qibsajim, ma chc entrambe
bo sono attestate anche forme verbali: qabada ‘af­ le località si trovassero l’una accanto all’altra in una
ferrare, prendere’, anche ‘ raccogliere’ (Lane 1481 lista originaria (Aharoni 310; diversamente Noth,
ss.; L. Kopf, VT 8 [1958] 200). E incerto il riferi­ HAT I/7\ 126).
mento all’acc. kapàsujkabàsu ‘ radunarsi’ (di or­
ganismi, spesso in testi religiosi), ‘tendere, inarca­ In Ezech. 22,20 ricorre qebusà ‘assemblea’ in
re, far pendere (il capo)’ (AHw 1 443; C A D K 181 relazione a un detto di giudizio su Gerusalemme.
s.), chiaramente imparentato con l’ebr. ‘ raccoglie­ Jhwh raduna (qbs) gli abitanti di Gerusalemme
re’ (AHw 1 443). L ’et. qbs ricorre con questo si­ per il giudizio, così come (con Tg., i L X X , S) i
gnificato (Dillmann, Lex. Ling. Aetb. 438 s.). Sul­ metalli sono raccolti nel crogiuolo (vv. 19 s.). In
la possibile parentela tra l’ebr. qbs e qps cfr. an­ Ezechiele il raduno di Israele per il giudizio con
797 ( v i,ii 4 6 ) qbs (P. Mommer) ( v i,1 147) 798

Jhwh come soggetto, accanto alla raccolta degli ranno come possedimento illegittimo (= oppres­
esiliati per il tempo salvifico, non è un motivo sco­ sione) viene stigmatizzata in Abac. 2,5 all’interno
nosciuto, cfr. 16,37 (Gerusalemme); 20,34 (g°là di un discorso di Jhwh. In contesti religiosi qbs è
nel deserto); inoltre anche popoli stranieri: 29,5 parallelo a ’sp (Abac. 2,5 [invettiva] e Soph. 3,8 [di­
(l’Egitto); 39,17 (giudizio su Gog). Per la raccolta scorso di giudizio] e contemporaneamente a qhl
nel tempo della salvezza cfr. 1V.3. Per precisare il (loel 2,16 [appello alla penitenza]). Per il resto
significato di qibbusajik «tua raccolta» (Is. 57,13), prevale l’uso profano. Soltanto in Ps. 41,7 si ha un
c’è chi ha cercato di aiutarsi con una congettura uso metaforico, con la «raccolta» della sventura
(BHK; Westermann, ATD 192, 258), che giusta­ da parte dei nemici. In tutte le altre attestazioni si
mente BHS non riporta più. Mich. 1,7 conosce la trovano sempre determinate persone come sog­
raccolta (qbs p i) di idoli messi insieme come paga getto e anche cose o persone come oggetto all’in­
delle prostitute (cfr. H.D. Preuss, BW ANT 92, terno di un processo concreto, per lo più quoti­
197I> 1 33 s«)* Che anche in Is. 57 si parli di una diano. Quando il verbo è usato al qal non è pos­
siffatta raccolta è suggerito dai vv. 5 s., ma si trat­ sibile riconoscere un’applicazione specifica, ana­
ta di un’aggiunta libera. Anche i paralleli ugaritici logamente a quanto accade con ’sp. Così vengono
fanno pensare a una raccolta di esseri viventi, ma raccolti cereali (Gen. 41,35.48), un bottino (Deut.
si potrebbe pensare anche a un significato neutro 13,17) o beni in generale (Prov. 13 ,11; 28,8). Di­
nel senso di «beni, cose acquisiste», o al riepilogo versamente da Qumran, l’acquisto di cose, come
di un elenco precedente di trasgressioni. Non è procurare argento e oro per il tempio (2 Chron.
impossibile nemmeno il riferimento retrospettivo 24.5), viene visto positivamente. La grande mag­
alle opere che non servono a nulla (v. 12). gioranza delle attestazioni peraltro ha come og­
getto persone che risultano appartenenti tutte a
in. Tra i sinonimi senza oggetto specifico as­ un medesimo gruppo, grazie ad una qualifica che
sume una posizione di preminenza ’dsaf ‘racco­ è loro comune o grazie ad un medesimo interes­
gliere’, che - usato più spesso di qbs - ha una gam­ se. Spesso si tratta del radunarsi di uomini per la
ma più vasta di significati e si riscontra in tutte le battaglia (lud. 12,4; 1 Sam. 28,1.4; 25MJ 2 Sam.
parti dell’A.T. Talvolta qbs e ’sp sono usati come 2,30; 3,21; 1 Reg. 20,1; 2 Reg. 6,24; 2 Chron.
paralleli: Gen. 49,2; Is. 11,12 ; 43,9; 62,9; Ezech. 25.5), e qbs può essere usato in senso neutro per
11,17 ; 29,5; 39,17 (+ bó’ )\ loel 2,16 (+ qhl)', Mich. Israele o per i suoi nemici. Queste attestazioni,
2,12; 4,6; Abac. 2,5; Soph. 3,8 (cfr. al riguardo M. come anche Gen. 41, dovrebbero risalire con cer­
Gòrg, B N 6 [1978] 12-14; P*H. Schnugel, B N 7 tezza a un periodo preesilico (eccetto 2 Crona­
[1978] 21-31). Invece kns/kns ricorre solo in testi che). Si radunano inoltre diverse persone in occa­
postesilici ( 11 volte), dove assume la funzione di sioni differenti, così il popolo in 2 Reg. 10,18; N e­
qbs e 'sp (cfr. ad es. la nota in BHS a Mich. 1,7); hem. 7,5 per l’assemblea popolare, in 1 Reg. 18,
lo stesso vale per qhl (39 volte, soprattutto P e 19 s.; 22,6; 2 Chron. 18,5 gruppi di profeti per di­
Dtr.), che spesso significa l’assemblea per il culto. mostrare le loro capacità, o altri gruppi per un de­
Tutti gli altri verbi col significato di raccogliere terminato scopo: la costruzione di mura (Nehem.
comportano oggetti caratteristici: ’rb 11 (2 volte) 5,16); un matrimonio (Esth. 2,3); una rivolta (2
‘arare, raccogliere’ (frutti), -» Iqt (37 volte) ‘rac­ Chron. 23,2) e simili. In misura sorprendentemen­
cogliere, spigolare’ (nutrimento), qwh 11 (2 volte) te più ridotta si parla di persone radunate per atti
‘raccogliere’ (acqua, cfr. miqwà), qis (8 volte) ‘rac­ cultuali (1 Sam. 7,5; loel 2,16; 2 Chron. 15,9).
cogliere’ (legna, stoppia), rks (5 volte) ‘raccoglie­ 2. Il nif. è usato in senso riflessivo, «radunar­
re, acquisire’ (possesso). Solamente -» j 'd (28 vol­ si», e anche passivo, «essere radunati». Contra­
te) nif. col significato secondario di «radunarsi» riamente a K B L 3 994, sembra predominare l’uso
offre, in periodo postesilico, un vero e proprio riflessivo. Soltanto Ezech. 29,5; Esth. 2,8.19 sono
parallelo a qbs. inequivocabilmente passivi; in Is. 56,8; 60,7 è pos­
sibile il riflessivo come il passivo. Soggetto sono
I V . 1. L ’uso del qal è presente in tutto l’A.T. in sempre esseri viventi. Come al qal, predomina
maniera per così dire uniforme. Contrariamente l’uso profano. Determinati gruppi di persone si
al pi., col qal Jhwh ricorre come soggetto solo 3 radunano per uno scopo ben preciso: in Gen.
volte (Ezech. 22,19 s>5 Soph. 3,8). In entrambi i 49,2 la benedizione di Giacobbe; in / Sam. 25,1 la
passi si tratta dell’azione di giudizio di Jhwh con­ sepoltura di Samuele; in Ier. 40,15 il nuovo inizio
tro Israele o i popoli rappresentata metaforica­ di coloro che erano rimasti nel paese; in Esdr.
mente. La «raccolta» dei popoli da parte di un ti­ 10,1.7.8 lo scioglimento dei matrimoni misti; in
799 (vi, 1147) qbs (P. Mommer) ( v i , i i 4 8) 800

Nehem. 4,14 la costruzione delle mura; in .2 Chron. si profilava, predomina di gran lunga al pi. Con
13,7 la rivolta di Geroboamo; in 32,4 il lavoro; in poche eccezioni, Jhwh è soggetto dell’azione (Is.
Ios. 10,6; 1 Sam. 28,4, il radunarsi per la battaglia. 13,14; 22,9; 62,9; Os. 9,6; Ioel 2,6; Mich. 1,7; Nah.
Funzioni religiose sono obiettivo del raduno in 1 2 ,11; 3,18; Is. 34,16, lo spirito di Jhwh). Si ha un
Sam. 7,6; 1 Chron. 13,2; 2 Chron. 15,10; 20,4. significato profano soltanto in Is. 22,9; 62,9; Ioel
Inoltre qbs nif. si trova rinforzato in espressioni 2,6; Nah. 2 ,11, ma anche questi versetti si trovano
di testi religiosi. Analogamente al qal, il raduno in contesto religioso. Is. 22,9 rimprovera i Gero­
serve a preparare il giudizio di Jhwh, che diversa­ solimitani perché raccolgono acqua (piscina di Si-
mente da prima è inteso in termini escatologici e loe) senza l’aiuto di Jhwh; Is. 62,9 descrive il rac­
non è un giudizio contro Israele. In testi apocalit­ colto, il che è insolito per il pi., ma come esempio
tici postesilici Jhwh raduna animali, che eseguo­ del tempo della salvezza e quindi con un uso che
no il suo giudizio contro i popoli: Is. 34,15 (uc­ è caratteristico; Ioel 2,6 (analogamente a Nah. 2,
celli rapaci per il giudizio contro Edom, cfr. 34, 11) illustra lo spavento provocato dal giorno di
16 pi.), Ezech. 39,17 (uccelli e animali della cam­ Jhwh. Domina la maggioranza delle attestazioni,
pagna per il giudizio contro Gog); analogamente che eccezion fatta per Os. 8,10; 9,6 (oracoli di
Ezech. 29,5 (giudizio contro l’Egitto; i pesci ser­ giudizio su Israele! Jeremias, ATD 24/1, 103. 113)
vono qui da termine di confronto). In Ioel 4 ,11 risalgono al periodo esilico e postesilico, il pro­
infine i popoli si radunano per il giorno del giu­ gramma di Deut. 30,3 s., al quale fa riferimento
dizio finale di Jhwh. Al nif. peraltro si ha più spes­ Nehem. 1,9: se Israele in esilio si converte (-» sub),
so un uso positivo. Nel Deuteroisaia e nel Trito- allora Jhwh avrà compassione (rhm), raccoglierà i
isaia qbs rimanda al tempo incipiente della salvez­ dispersi tra i popoli (qbs) e li ricondurrà (bò’ h if)
za; l’impiego assomiglia a quello al pi. In entram­ nella terra. Questa concezione è ripresa soprattut­
bi i casi qbs si trova soltanto in discorsi di Jhwh. to dai grandi profeti scrittori, nei quali qbs pi. di­
In Is. 43,9; 45,20 (+ bó* e ngs); 49,18; 60,4 (= venta un termine tecnico soteriologico. Spesso si
49,18); 60,7 gli avversari d’ Israele, o tutti i popoli, sottolinea così il contrasto rispetto alla preceden­
si radunano (a Sion), per esaltare la gloria di Jhwh te azione di giudizio di Jhwh (abbandonare -» ‘zb,
e quella di Sion. I tratti monoteistici e universali­ Is. 54,7; respingere -> ndh, Is. 11,12 ; 56,8; Ier. 23,
sti convengono al periodo del tardo esilio e suc­ 3; 31,10; Ezech. 20,34; Mich. 4,6; Nehem. 1,9 e al­
cessivo. L ’idea dell’azione salvifica definitiva di trove). Quanto dev’essere stata dolorosa la con­
Dio in favore d’Israele, con ciò connessa, è ripre­ sapevolezza della distruzione e dello scioglimen­
sa in Ps. 102,23. Come i popoli si radunano per to dell’unico popolo di Jhwh è attestato dai passi
mostrare la potenza di Jhwh, così Jhwh raduna dove qbs è usato parallelamente a -> js ‘ ‘salvare’
Israele in Gerusalemme (Is. 48,14; 56,8 [cfr. pi.]. (Soph. 3,19; Zach. 10,8; Ps. 106,47 = / Chron. 16,
La salvezza e la riunificazione dei regni divisi di 35, qui in più -» nsl). Il raduno di Israele dall’esi­
Israele e di Giuda sono promesse anche in Os. 2,2, lio è inteso come ritorno (Zach. 10,10, sub hif.) e
un oracolo del periodo esilico o postesilico (Jere­ come nuovo esodo (Ezech. 20,34; 34,13 ** /?’ )•
mias, ATD 24/1, 34 s.; diversamente Wolff, BK Qui l’azione di Jhwh è paragonata volentieri a
x iv/i3, 27 ss.), qbs hitp. ha soltanto un significato quella del pastore, che raccoglie il suo gregge di­
profano, e in ciò è simile al qal. Tutte le attesta­ sperso (esplicitamente in Is. 40,11; Ier. 31,10;
zioni mostrano un significato riflessivo. Sempre Ezech. 34,13; Mich. 2,12; cfr. ar. qubadah «pasto­
sono caratterizzati con precisione gruppi di uo­ re che si prende cura adeguata del gregge»; analo­
mini che si radunano per una determinata occa­ gamente Ps. 23,1 ecc.), un’immagine che nel­
sione. Di preparativi alla guerra (cfr. qal) si tratta l’Oriente antico è usata altrimenti per il sovrano,
in Ios. 9,2; Iud. 9,47; 2 Sam. 2,25; Ier. 49,14 (di­ per descrivere il suo aiuto ai bisognosi (Jeremias
scorso di Jhwh). In Is. 44,11 (discorso di Jhwh) 485). Se qui la raccolta dei dispersi è vista come
sono presi di mira i costruttori di idoli (H.D. l’occupazione principale del pastore, come opera
Preuss, BW ANT 92, 1971, 208 ss.). Soltanto in 1 esclusiva di Jhwh, ciò accade anche con delimita­
Sam. 7,7 gli Israeliti si radunano per un’azione zione nei confronti di altri popoli e dei loro pa­
cultuale. Eccetto Is. 44,11 e Ier. 49,14, tutte le at­ stori (re, dei). L ’immagine è completata con la de­
testazioni provengono dall’opera storica dtr.; al signazione di Israele come agnelli (Is. 40,11). In
riguardo Iud. 9,47; / Sam. 22,2; 2 Sam. 2,25 sono Mich. 4,12 ricorre inoltre l’immagine dei contadi­
certamente predtr., diversamente da 1 Sam. 8,4. ni che legano i covoni. Quanto sia caratteristico e
3. L ’impiego di qbs in riferimento al raduno di sistematico l’impiego di qbs per l’azione salvifica
Israele per il tempo della salvezza, che già al nif. di Jhwh risulta soprattutto da alcuni oracoli di
8oi (vi,ii49) qeber (K. Koch) (vijiijo) 802

giudizio contro altri popoli, nei quali si sottolinea ralleli in iQM ) parla della raccolta di tutto Israe­
che essi non hanno nessuno che li raccolga (Is. 13, le in Gerusalemme (cfr. Esdr. 10,9; Iudith 16,22
14 [Babele]; Nah. 3,18 [Ninive]; Ier. 49,5 [i fug­ V). Altre attestazioni (4Q 171, 13,6; 509, 3,4; 515,
giaschi di Ammon]): a tutti loro manca il «buon 19,1 e 1 iQ T 55,8) sono frammentarie.
pastore». L ’immagine di Jhwh pastore può essere
P. Mommer
usata addirittura come antitipo per i pastori catti­
vi (i re) di Israele (Ier. 23,3; Ezech. 34,13). L ’uso
del pi. in Ezechiele talvolta va oltre la cornice
abituale: in relazione a oracoli contro Gerusalem­ "Dp. qeber
me Jhwh raduna le sue «amanti» a testimonianza
contro i gerosolimitani (Ezech. 16,37). Di raccol­ qàbar, iTVQj? q'b& rà
ta per il giudizio parla anche Ezech. 20,34. Nel de­
serto ha luogo anzitutto il giudizio di purifica­ 1. Presenza della radice e sua diffusione. - II. 11 ruolo
zione, prima che i radunati arrivino alla salvezza della sepoltura nelle singole opere. - 1. Il Pentateuco. -
definitiva (Ezech. 20,41), il cui raggiungimento 2, L’opera storica dtr. - 3, 1 profeti. - 4. L’opera storica
viene constatato in Ezech. 38,8 (pu.) in un oraco­ cronistica. - 5. I Salmi, Giobbe. - in. Significato reli­
lo di giudizio contro Gog. Nella teologia della gioso. - iv. Attestazioni epigrafiche. - v. Reperti in se­
polcri del periodo del ferro. - vi. Riepilogo. —vii.i. I
storia di Ezechiele, suddivisa in fasi, c’è salvezza
LXX. - 2. Qumran.
solo attraverso il giudizio. L ’uso soteriologico di
qbs è portato ai suoi limiti estremi in Ezech. 29, Bibl.: C. Barth, D ie Errettung vom Tode in den indivi-
13: Jhwh salva non soltanto Israele, ma procura duellen Klage- und D ankliedem des Alten Testamen~
salvezza persino ai dispersi dell’Egitto. Questo tes, ' 1 9 8 7 . - A . Kuschke, G rab (B R L 1 1 2 2 - 1 2 9 ) . “ S.
uso di qhs è singolare. Qui l’azione di Jhwh è in Loffreda, Typological Sequence o f Iron A ge R ock-C u l
Tombs in Palestine: F ra n cL A 1 8 ( 1 9 6 8 ) 2 4 4 - 2 8 7 . - B.
contrasto con loel 4,2, la raccolta dei popoli nel
Lorenz, Bemerkungen zum Totenkult im A .T .: V T 3 2
giorno di Jhwh. Peraltro all’azione salvifica sovra­ ( 1 9 8 2 ) 2 2 9 - 2 3 4 . - O. Loretz, Vom kanaanàischen To­
na e diretta compiuta da Dio in favore di Israele, tenkult zur judischen Patriarchen- und Elternebrung:
espressa con qhs pi., si contrappongono solo po­ Jahrbuch fiir Anthropologie und Religionsgeschichte 3
che attestazioni che parlano del giudizio su Israe­ ( 1 9 7 8 ) 1 4 9 - 2 0 4 . - E .M . Meyers, Secondary Burials in
le: Is. 22,9, contro Gerusalemme; Os. 8,10; 9,6, Palestine: B A 3 3 ( 1 9 7 0 ) 2 - 2 9 . - E . Meyers, Tomb (ID B
come oracolo di giudizio su Israele; Ezech. 16,37 Suppl. 9 0 5 - 9 0 8 ) . - L .Y . Rahmani, Ancient Jerusalem's
(v. sopra); Mich. 1,7, in connessione con la co­ Funerary Customs and Tombs. Part Three: B A 4 5
struzione di idoli (v. sopra, 11); nonché, accanto a ( 1 9 8 2 ) 4 3 - 5 3 . - L . Rost, Grab (B H H W 1 6 0 5 s.). - K.
Spronk, Beatific Afterlife in Ancient Israel and in thè
ciò, gli oracoli contro i popoli stranieri. Dunque
Ancient N ear East ( A O A T 2 1 9 , 1 9 8 6 ) . - N .J. Tromp,
con qhs pi. trova espressione la speranza della co­ Primitive Conceptions o f Death and thè Nether World
munità dell’esilio nella grazia di Jhwh, dalla quale in thè O ld Testament (BietOr 2 1 , Rom 1 9 6 9 ) . - L.
soltanto dipendono i dispersi tra i popoli (Mich. Wàchter, D er Tod im A .T. (A zT h 11/8, 1 9 6 7 ) . - P. W el-
4,6 ecc.). Il programma dtn. dell’unità del popolo ten, Bestattung, 11. Altes Testament (T R E v 7 3 4 - 7 3 8 ) . -
di Dio può essere portato a compimento soltanto Sui paralleli nel Vicino Oriente antico: H . Altenmuller,
dallo stesso Jhwh - è questa la convinzione degli Grabausstattung und -beigaben (Lex. Àg. 11 8 3 7 - 8 4 5 ) .
esiliati e della comunità del secondo tempio -, che - D. Arnold, G rab (Lex. Àg. n 8 2 6 - 8 3 7 ) . - B. Hrouda -
W . Orthmann - E. Strommenger, G rab ( R L A ili 5 8 1 ­
nella sua azione escatologica da un lato raduna
6 0 5 ) . - E . Strommenger, Grabbeigabe ( R L A III 6 0 5 ­
Israele e dall’altro raccoglie i popoli a dimostra­
6 0 9).
zione della sua potenza.
1. Il lessema qbr come verbo al qal è attestato
v. Nei testi di Qumran editi finora si trovano 86 volte, al nif. 39 volte, al pi. 6 volte e al pu. 2
11 attestazioni di qhs. In tre passi dei pesharim volte. Come nome qeber ricorre 67 volte e q ebu-
(iQ pH ab 8 ,11; 9,5; 4QpNah 1 ,1 1 [completato rà 1 4 volte. Ma poiché per lo schema qatl ricor­
secondo E. Lohse, Die Texte aus Qumran, 264]) rono le forme pi. q'bàrim e q'bàrót, rispettiva­
si tratta dell’accumulazione di beni disonesti da mente m. e f., e nel secondo caso ove siano ag­
parte dei sacerdoti gerosolimitani. 4Q(i77) Cate­ giunti suffissi è possibile lo scambio con il plurale
na A 7,4; 19,5 fa riferimento a Ezech. 25,8 e Ezech. di qeburà, in alcuni passi risulta impossibile de­
22,20 (così J. Strugnell, RQu 7 [1969/71] 243-245. terminare di quale delle due forme nominali si
247). In 4Q 381, 76-77,1 potrebbe esserci un’allu­ tratti (cfr. Ezech. 32,22-26 e i commentari ad /.).
sione a Ezech. 39,17. 4QMX491) 16,4 (senza pa­ Per la forma qeber i dizionari indicano il signifi­
803 ( v i , i 1 5 1 ) qeb er (K. Koch) ( v i , i 1 5 2 ) 804

cato di «tomba» (GesB 699; K B L 3 966), per q e- faccia menzione di una tomba (Num. 20,24-26).
bùrà si propone in primo luogo «sepoltura» e poi Il significato delle tombe degli antenati è dunque
«tomba» (GesB 698; K B L } 993); là dove nei testi aumentato negli strati più recenti del Pentateuco
ricorrono entrambe le forme nominali una ac­ rispetto a quelli più antichi. Per P la «riunifica­
canto all’altra, si ha tuttavia l’impressione che la zione con la famiglia» dopo il decesso dei patriar­
formazione di schema qatl si riferisca alla tomba chi - nelle prescrizioni giuridiche ci si ferma lì - è
concreta, predisposta, mentre la forma qatul alla tanto importante che ogni cadavere in un sepolcro
necropoli intorno, il cimitero: Is. 14,19, cfr. vv. contamina colui che lo tocca (Num. 19,16-18).
20 s.; 2 Chron. 26,23, cfr- 24>255 2^>27 (cfr- anche 2. Le tradizioni rielaborate nell’opera storica
D. Michel, Grundlegung einer hebrdischen Syn- dtr. nel caso di molti eroi attribuiscono valore a
tax 1,1977,54-56). una buona fine della vita, facendo notare che essi
La radice qbr è propria a tutte le lingue semiti­ furono sepolti nel sepolcro dei loro padri (= gli
che e significa sempre, come sost., la fossa scavata antenati in generale); così Gedeone (lud. 8,32),
o la grotta ricavata per accogliere un cadavere Sansone (16,31), Asael (2 Sam. 2,32); Abner (3,
umano, o una corrispondente costruzione in pie­ 32), Ahitofel (17,23), Saul e Gionata (21,14). Che
tra con lo stesso scopo; come verbo significa tra­ una tomba siffatta accanto al padre ospiti anche
sportare al sepolcro e ivi tumulare (K B L 3 995 s. la madre, è detto solo nel caso di Barsillai (2 Sam.
con bibl.). La diffusione delle attestazioni nel­ 19,38). Nei libri dei Re rientra fra le necessarie
l’A.T. è degna di nota: per il verbo, Genesi ha 28 notizie di cornice l’informazione che i re israeliti
attestazioni, l’opera storica dtr. 15, i Profeti 13 e i e giudei si sono addormentati presso i loro padri
Salmi una; per il sostantivo qeber, Genesi ha 8 e quindi sono stati sepolti nella tomba di fami­
attestazioni, l’opera storica dtr. 18, i Profeti 18 e i glia. Anche qui prima della sepoltura si parla del­
Salmi 3; per il sostantivo qeburà, Genesi ha 3 at­ la riunificazione con gli antenati (Tromp 169 s.).
testazioni, il Deuteronomio una, l’opera storica Là dove non accade per un qualche re, ciò signifi­
dtr. 4, l’opera storica cronistica una, i Profeti 4 e ca un verdetto divino particolarmente aspro sul
Qohelet una. suo regno. Solo il lebbroso Amon in 2 Reg. 21,26
viene sepolto nella valle di Uzza - forse nel timo­
ti. 1. Negli strati JE del Pentateuco sono men­ re che egli stesso avrebbe contaminato i suoi an­
zionati esclusivamente i sepolcri di Giacobbe e di tenati defunti nel caso in cui fosse finito troppo vi­
Rachcle. Giacobbe per suo desiderio viene trasla­ cino a loro.
to dai suoi figli dall’Egitto a Canaan e qui tumu­ Chi dopo la morte non viene sepolto nella tom­
lato in Goren-ha-atad = Abel Misrajim {Gen. 47, ba dei padri, fa una fine sventurata (/ Reg. 13,22).
30; 50,1-ii), mentre la sua amata sposa ha ricevu­ All’inverso, una promessa divina può consistere
to un sepolcro (q'bùrà) con massebe sulla via di anche solo nel fatto che il destinatario viene riu­
Efrat (Gen. 35,20; / Sam. 10,2). Per P invece l’ac­ nito in sdlóm con i suoi padri (2 Reg. 22,20).
quisto di un unico sepolcro per Abramo e Sara è Oltre alla sepoltura vicino agli antenati, la mi­
una delle poche iniziative importanti che vengo­ gliore possibilità auspicabile subito dopo è di es­
no raccontate di questo patriarca (Gen. 23,1-20). sere sepolti nella tomba di una personalità di alto
L ’accento è posto qui su ’àhuzzat qeber, la legit­ prestigio: così accade per la testa di Ishbaal nel
tima rivendicazione di proprietà. La tomba è sepolcro di Abner. Quando si depone un cadave­
l’unica area che il patriarca possa dire sua nella re in una tomba dove è sepolto un profeta, può ac­
terra della promessa. «Una porzione estremamen­ cadere il miracolo di una rivificazione del morto:
te piccola della terra promessa - l’area del sepol­ un profeta defunto non è dunque morto del tutto
cro - era già appartenuta... (ai padri)» (G. v. Rad, (2 Reg. 13,21). - In certi casi si parla di una stele
ATD 2-4*°, 199). sul sepolcro; così per Rachele (Gen. 35,20, massè­
Qui, nella grotta di Macpela, sono tumulati non bà)1, per Nabi in 2 Reg. 23,17 (sijjun) e Assalonne
soltanto Abramo e Sara bensì anche Isacco e Re­ in 2 Sam. 18,18 (massebet). N ell’ultimo caso vie­
becca, Lea e Giacobbe (Gen. 49,30 ss.; 50,13). Ri­ ne garantito il perdurare del nome del defunto.
guardo a tutti costoro, c importante informare Qualunque tomba resta fondamentalmente un
esplicitamente sulla sepoltura e sul luogo in cui è luogo impuro. Ciò vale ancor più per la tomba co­
avvenuta. In proposito P«essere riuniti (’sp) ai mune di persone semplici (benè hà'àm) davanti al­
padri» precede stranamente (10 volte) la sepoltu­ le porte di Gerusalemme (2 Reg. 23,6; Ier. 26,23).
ra. Soltanto Aronne viene «riunito ai suoi correli­ 3 . 1 profeti condividono l’opinione comune che
gionari» sul monte del deserto Hor, senza che si per un defunto è quanto mai importante il fatto
8oj (v i,i1 53) qeber (K. K och) (vi,r t 54) 806

stesso di ricevere una sepoltura, e in quale sepol­ (Welten 737). Trovare una fine senza q cbùrà è
cro viene tumulato. Una tomba accanto ai malva­ spaventoso (Eccl. 6,3). Per Giobbe è incompren­
gi comporta il disonore più profondo (Is. 53,9). sibile c irritante che il malvagio arrivi spesso al
Una sepoltura come quella di un asino è la fine di suo sepolcro senza ostacoli, e per giunta ci sia chi
una vita cattiva (Ier. 22,19). Il non essere sepolto veglia su di lui (21,32). Chiaramente la tomba
fa parte di gravi predizioni di sventura (Ier. 16,6). non è una meta da perseguire. Giobbe vede i suoi
L ’ultima violenza che può essere fatta a una per­ giorni già estinti; gli resta solo il sepolcro e ciò
sona, anche molti anni dopo la morte, è l’allonta­ non gli procura alcuna consolazione (17,1).
namento forzato delle sue ossa dal luogo della se­
poltura. Agli avversari di Jhwh si minaccia que­ in. Il defunto viene trasportato con corteo so­
sto destino (Is. 14,19; 22,16; Ier. 8,1 cfr. 2 Reg. lenne alla tomba, presso la quale si elevano la­
23,16). Solo di rado si viene a parlare nei partico­ menti funebri e parenti, amici e sottomessi ese­
lari del mondo sotterraneo (s e>ól) in relazione al­ guono riti di annichilimento (sàfad). La sepoltura
la tomba. Oltre a Is. 14 e a Ps. 88, ciò accade so­ del re si distingue da quella normale; vi partecipa
prattutto in Ezech. 32,22.26. In quest’ultimo pas­ tutto il popolo e si eseguono riti bruciando aromi
so i vari sepolcreti (detti in parte q ebàrót, in parte (Ier. 34,5; 2 Chron. 16,14; 2 I>I9)- Alle usanze
q'buròt; ma forse si deve leggere sempre in que­ relative alla sepoltura manca peraltro qualsivoglia
sta seconda maniera) dei popoli nemici sono de­ riferimento religioso in senso stretto. In esse Jhwh
scritti nel mondo sotterraneo; essi si raggruppano non è menzionato, come non lo sono gli dèi stra­
tutti attorno ad Assur come centro. - Per Israele nieri; la menzione del Dio d’Israele manca anche
invece Ezechiele annuncia la promessa che le tom­ là dove si eseguono sepolture di re o di profeti (2
be si apriranno e i morti ne verranno fuori per una Sam. 3,31-35; 1 Reg. 1 3 , 3 0 ) . .........................
nuova vita (37,12 s.). In testi legislativi più recenti alcuni dei riti fu­
4. Con l’epoca postesilica aumenta l’importan­ nebri sono vietati per amore di Jhwh (Lev. 19,27
za del discorso sulla tomba dei padri, come mo­ s.; 21,1-6; Deut. 14,2), cosa che di solito si spiega
stra, accanto a P, l’opera storica cronistica. Per come presa di posizione anticananea. Ma le voci
Neemia, Gerusalemme è «la città della casa delle sono talmente tarde, che una conoscenza di usan­
tombe dei miei padri», il che lo spinge alla rico­ ze cananee originarie sembra poco verosimile. Si
struzione (non, ad es., il motivo della protezione tratta forse di evitare che il corteo funebre si iden­
del tempio, Nehem. 2,3.5). Le notizie dei libri dei tifichi troppo con il defunto (impuro), mettendo
Re sui re giudei, che si sono addormentati con i a repentaglio in tal modo il rapporto con Jhwh?
loro padri, in alcuni passi sono messe in risalto Defunti eccellenti, come Abramo e Rachele,
con la menzione esplicita della tomba di famiglia; partecipano dalla tomba al destino dei loro di­
così nel caso di Asa e di Giosia (2 Chron. 16,13 scendenti (Is. 63,16; Ier. 31,15-17 ). I sepolti pos­
s.; 35,24). Nel caso di re il cui regno non è ritenu­ sono, in quanto ’élóhtm, essere evocati da perso­
to esente da riserve, come Joram, Joas e Acaz, si ne a ciò competenti con adeguate formule di evo­
informa sulla loro sepoltura in Gerusalemme ma cazione dei defunti e può venir loro richiesto di
si aggiunge precisando: «Non però nella tomba pronunciare un oracolo (/ Sam. 28); ma già rela­
dei re» (2 Chron. 21,20; 24,25; 28,27). D* Ezechia tivamente presto questa usanza è considerata una
invece si dice che fu sepolto «all’ingresso (b'ma- concorrenza illegittima all’unica legittima indica­
'àlèh) dei sepolcri dei figli di David», cosa che im­ zione del futuro nella parola di Jhwh (2 Reg. 23,
plica a quanto pare un onore particolare. Il leb­ 24; Is. 8,19 ecc.; -> voi. 1 279-288, 111 558-596).
broso Ozia trova il suo ultimo luogo di riposo D ’altro canto non c’è alcuna testimonianza certa
«nel campo del cimitero (? q ebùrà), che appartie­ che nell’Israele antico al defunto (morto di una
ne ai re»; il riferimento dovrebbe essere allo spa­ morte infelice) fosse attribuito un influsso negati­
zio ulteriore al di là della tomba della dinastia (2 vo sui viventi (Spronk 251).
Chron. 26,23). In quale misura sia esistito un culto dei morti,
5. Nei Salmi si parla spesso del mondo sotter­ ossia un prendersi cura dei defunti con doni oltre
raneo e solo raramente di qeber. La sapienza più il momento della loro sepoltura, non è possibile
recente lascia trasparire il crescente apprezza­ dire (Spronk 247). Deut. 26,14 considera una
mento attribuito al riposo nella tomba nel perio­ mancanza contro Jhwh destinare ai morti parte
do postesilico. Essa diventa per l’uomo bèt ha'ó- delle decime. Forse in età preesilica era previsto
làm (Eccl. 12,5; Ps. 49,12; Toh. 3,6), in senso me­ per i re, nel tempio di Sion, un sacrifìcio peger
taforico (Wachter 77) oppure in senso proprio (Ezech. 4 3 , 7 - 9 ) , cosa peraltro che il profeta stig­
8o7(vi,nj4) qeber (K. Koch) (v i.iijj) 808

matizza come una grave profanazione del santua­ v. Prenderemo qui in considerazione i risultati
rio (-> voi. vi 58-60). Nel periodo ellenistico tut­ degli scavi archeologici di sepolcri risalenti al pe­
tavia si menzionano sacrifici per i morti (Ecclus riodo del ferro in Palestina solo in quanto ci in­
30,18; Tob. 4,17). Già prima Is. 65,4 rimprovera formano sul valore religioso della sepoltura. Sono
coloro che si distendono nelle tombe (jsb; per stati scoperti per lo più vani scavati nella roccia
interrogare i morti o per consumare un banchetto calcarea, ma una siffatta modalità di sepoltura non
con essi?) e si danno ad altri riti superstiziosi. doveva essere rappresentativa per la massa della
popolazione, poiché le sepolture in terra, che do­
ìv. Le concezioni dell’A.T. sulla tomba sono vevano costituire la regola, sul piano archeologi­
sostenute da alcune, poche, testimonianze epigra­ co non hanno per lo più lasciato tracce (l’eccezio­
fiche, chc sono state rinvenute attorno e dentro a ne è Qumran). Nella cultura sepolcrale si compie
sepolcri palestinesi del periodo del ferro. Sopra il passaggio senza soluzione di continuità dal tar­
l’ingresso al sepolcro di un maggiordomo a Sil- do periodo del bronzo (cananeo) al periodo del
wan si fa notare che la tomba non custodisce ar­ ferro (israelitico). «Non sono constatabili aspetti
gento né oro e che ogni intruso è maledetto (KAI caratteristici dei sepolcri israelitici» (Welten 735).
191). Sulla lastra di chiusura di una seconda tom­ Le necropoli si trovano al di fuori degli insedia­
ba sul Monte degli Ulivi si fa notare che «le ossa menti, così ad esempio nel caso di Gerusalemme,
di Uzijahu, re di Giuda» vi sono state traslate e dove sono stati rinvenuti numerosi cimiteri (E.
non è lecito aprire la tomba (T G IJ 55). Poiché Otto, Jerusalem - die Geschichte der Heiligen
l’iscrizione è stata stilata soltanto nel I sec. a.C., Stadt, 1980, 81-83). L ’uso frequente a Ugarit di
fa capire quanto a lungo si fosse conservata nella ricavare vani sepolcrali sotto le abitazioni non è
città di Gerusalemme l’idea che i re defunti conti­ documentabile per la Palestina (nonostante 1 Sam.
nuassero a esercitare il loro influsso. 25,1; 1 Reg. 2,34). Invece la maggior parte dei se­
Sono più importanti due reperti degli ultimi polcri sono costruiti come tombe di famiglia con
anni. Un’iscrizione funeraria delPvm sec. a.C. a panche laterali per più cadaveri.
Hirbet el-Qòm, presso Hebron, è dedicata a un Spesso si trova in un angolo della tomba una
certo «Urijahu, il ricco». Di lui a quanto pare si fossa più profonda, nella quale sono state raccol­
dice: «È/sia egli benedetto (brk[k?]) da (/) Jhwh te le ossa dopo la putrefazione delle carni, oppure
e... dalla sua Ashera (? l'srth)». Accanto, una ma­ una sorta di piano sotterraneo destinato a conser­
no stilizzata è rivolta dall’alto verso il basso nella vare queste ossa (Kefet Hinnom). Servono allo
direzione della tomba (W.G. Dever, H U C A 40/41 stesso scopo ossuari di legno o di pietra, che sono
[*969/7o] t 39-204). Indipendentemente da come frequenti nel periodo romano (B R L2 273-275).
debba esattamente tradursi l’epigrafe e da come si Dopo la decomposizione delle carni, a quanto
debba intendere il rango di Ashera(ta?), in ogni pare le ossa venivano poi definitivamente raccol­
caso si ha una benedizione di Jhwh per il defun­ te «insieme ai padri» in una «seconda sepoltura»
to nel sepolcro (sul dibattito A. Lemaire, RB 84 (Meyers).
[*977] 595-6o8; S. Mittmann, ZD PV 97 [1981] Mentre le bare sono rare (B R L2 269-273), è do­
I 39~I 52i J-A. Emerton, ZAW 94 [1982] 2-20; Z. cumentato dai reperti archeologici che per lo più
Zevit, BASO R 255 [1984] 39-47; M. O ’Connor, i defunti ricevevano per l’ultimo viaggio doni de­
VT 37 [1987J 224-230; S. Schroer, O BO 74, 1987, stinati ad accompagnarli nella tomba, ad esempio
33 s.). ............................................. ornamenti, vestiti, amuleti, vasi (riepilogo in M.-
In una necropoli ai margini meridionali di Ge­ B. v. Stritzky, R A C xn 438-441). Verosimilmen­
rusalemme sono state rinvenute due lamine d’ar­ te avrebbero dovuto rendere tollerabile l’esisten­
gento sulle quali erano incise forme antiche della za post mortem (Wachter 185 s.). Significativa­
benedizione di Num. 6,22-26, messe accanto ai mente mancano cose del genere nelle tombe di
defunti nella tomba (G. Barkay, Kefet Hinnom. Qumran. Non sono stati rinvenute tracce inequi­
A Treasure Facing Jerusalem’s Walls, 1986; H.N. vocabili di una nutrizione persistente dei defunti,
Ròsei, B N 35 [1986] 30-36). L ’auspicio «Jhwh ti mentre sono stati trovati allestimenti per libagio­
benedica e ti protegga, faccia risplendere il suo ni. Un problema particolare è rappresentato dalle
volto su di te» può voler dire soltanto che il de­ quattro (?) tombe rinvenute sulla collina meridio­
funto resta accompagnato non soltanto dalla be­ nale di Gerusalemme, poiché erano collocate al­
nedizione del suo Dio, ma anche dalla luce del suo l’interno della città abitata. In esse si tende a rav­
volto (contrariamente ad asserzioni come quelle visare i sepolcri reali dei Davididi, in quanto as­
di Ps. 88). sunsero una particolare condizione di dignità (E.
809 (v i, i i j 6) q d d (M .J. Mulder) (v i , i i j 7) 8 1 0

Otto, Jerusalem, 79 s.; ma cfr. J. Simons, Jerusa­ una mescolanza sorprendente di precedenti bibli­
lem in thè O ld Testament, Leiden 1952,194-225). ci. Le norme sulla sepoltura dei defunti sono pa­
rallele a quelle sull’isolamento dei lebbrosi: 11Q T
vi. Nell’A.T. la sepoltura nella tomba appare 48,12-14 esige che si prendano le distanze dalle
come una specie di spazio parareligioso. Si tra­ usanze dei pagani, i quali seppelliscono i loro
sporta con una celebrazione rituale il defunto al morti dove vogliono, persino sotto le loro case.
luogo del suo riposo, che tuttavia non viene mes­ Si possono stabilire cimiteri solo in appezzamenti
so in rapporto con Jhwh né con una divinità pa­ di terra isolati; al riguardo la scelta di quattro cit­
gana (tanto meno con Ba'al). Domina sostanzial­ tà (1. 14) fa pensare all’istituzione delle città asilo
mente la convinzione di una certa sopravvivenza dell’A.T. (cfr. Deut. 4,41 ss.).
del defunto nella sua tomba. Là egli —e già prima, 11Q T 64,11 prescrive che i cadaveri degli «im­
al momento della sua morte - diventa una sola co­ piccati al legno» siano sepolti lo stesso giorno
sa con i padri, nel senso della corporate personal- dell’impiccagione (per più dettagli cfr. J. Maier,
ity. Solo da fonti extrabibliche, come le iscrizioni UTB 829, 1978, 124 s.). Una lettera di Murab-
del periodo dei re, è possibile dedurre che talvol­ ba‘at (46,5) loda un certo Eufronio (?) per le sue
ta si pensa ad una benedizione di Jhwh destinata qualità umane: fa del bene ai poveri e seppellisce i
a proteggere ancora il defunto.
morti- (H.-J. Fabry)
Sorprende la rarità con cui la tomba e il mondo
sotterraneo sono messi in rapporto reciproco. Al K. Koch
tema dell’essere sepolti e del qeher mancano i trat­
ti inquietanti, contrari a Dio e agli uomini, che
invece sono connessi con la s e,ól. Mentre si dà Tip qdd
importanza alla veglia del defunto presso la tom­
ba, non si parla pressoché di sK'ól (così nel Penta­ 1. Etimologia e significato. - 2. Attestazioni c impiego
teuco, a prescindere dalla storia di Giuseppe) e nell’A .T . - 3. Versioni antiche.
viceversa (v. sopra, 11.5). .
Bibl.: S. Kreuzer, Zur Bedeulung und Etymologie von
H I $ T A H AW À H / Y $ T H W Y : V T 35 (19 85) 39-60.
vii.i. Nei L X X qhr come verbo è reso regolar­
mente con 'SdcTiTeiv. Per qeher si ha per lo più xà.- 1.1 1 verbo ebr. qdd è imparentato con l’acc.
9 0 C , talvolta (jLvrj|X£Ìov, e per q'burà (j . v y }{a e Ì o v , (xvfr qadàdu(m) ‘piegarsi (profondamente)’ (AHw 890
pa, tàcpo; o xaqjT). s.; C A D Q 44 s.), che si trova nell’accadico an­
* 2 .A Qumran la radice qhr è attestata 1 1 vol­ tico e in lingua babilonese, nonché in un testo ac­
te (8 delle quali in 11Q T ), oltre a 1 volta a Mu- cadico rinvenuto ad Ugarit (R§ 25. 460,9 = Uga-
rabba'at e 6 volte nei testi non ancora pubblicati ritica v, Paris 1968, 267). La parentela, sostenuta
di 2Q -10Q . Secondo iQM 1 1 ,1 i cadaveri (pgr) un tempo, con qodqòd (così ad es. anche Qimhi)
dei nemici sono ridotti a brandelli senza che qual­ non è documentabile, come non lo è la differenza
cuno li seppellisca, e perciò sono colpiti dalla mas­ tra qdd 1 e II (ad es. Gesenius, Thesaurus), o la
sima vergogna immaginabile dopo la morte. 4QMb derivazione del verbo ebraico da una radice bi-
i , i o integra il testo di iQ M 19,10 s.: dopo la bat­ consonantica qd che parte dal significato di taglia­
taglia escatologica risolutiva, i nemici colpiti dalla re (così ad es. ancora Gesenius-Mùhlau-Volck,
spada di Dio restano senza sepoltura. 4QTanh 1 ­ *1883). Nel Pentateuco samaritano a quanto pare
2 , 1 4 descrive, in un pesher a Ps. 709,2 (?), i cada­ si trova qw d accanto a qdd (K B L } 996). In ebrai­
veri dei sacerdoti gerosolimitani che nessuno sep­ co biblico il termine si trova sempre nel cosiddet­
pellisce. Secondo 11Q T 50,6 chi tocca una tomba to imperfetto «aramaizzante» qal dove, come è
diventa impuro (ripresa di Num. 19,16). noto, la prima radicale viene rafforzata tramite il
11Q T 50,10 s. constata che un feto morto ren­ dages forte (GKa § 67 g). Inoltre il termine sta
de impura la madre e la tomba. Questa norma non quasi direttamente prima di una forma del verbo
ha precedenti biblici, e anche in seguito non è ri­ histahàwà (-» hwh). Spesso s’intende il significato
presa dai rabbi nella sua asprezza e ampiezza di qdd come un’«azione di preparazione» (K B L 3)
( iiQ T 50^11-19). Per questo Y. Yadin (Tempie al secondo verbo, nel senso di ‘piegarsi’, ‘ inginoc­
Scroll 1 336 ss.) suggerisce che la redazione del chiarsi’, ‘prostrarsi’ ecc. Secondo Kreuzer (46. 53)
Rotolo del Tempio sia in polemica contro cerehie qdd rimanda soprattutto al «movimento» del pie­
liberali. garsi, mentre histahàwà designa «l’aspetto idea­
Le leggi sulla purità di 11Q T rappresentano le dell’omaggio».
81 1 (v i,i 158) q d d (M .J. Mulder) (vi, 1159) 812

2. Le attestazioni del verbo qdd nell’A.T. sono Jhwh. Ciò è meno chiaro peraltro in Ex. I2,27b,
le seguenti: Gen. 24,26.48; 43,28; Ex. 4,31; 12,27; dove si dice soltanto che il popolo s’inchinò e si
34,8; Num. 22,31; 1 Sam. 24,9; 28,14; 1 Reg. 1, prostrò dopo la «catechesi di Pasqua» fatta da
16.31; Nehem. 8,6; 1 Chron. 29,20; 2 Chron. 20, Mosè. Questa poca chiarezza dipende dal fatto
18; 29,30. Ma non è giusto in Ier. 14,2 cambiare che le ultime parole di questo versetto non neces­
qàd'ru in qad'dù, come fa P. Haupt (AJSL 26 sariamente sono collegate alle direttive «(proto-)
[1909/1910] 213). deuteronomistichc» (cfr. Noth, ÙPt 32 n. 106)
Si può considerare qdd nell’A.T., quasi sempre sull’agnello di Pasqua (Ex. 12,24-273), ma vanno
preceduto immediatamente da una forma di his- forse attribuite a J (cfr. ad es. B.S. Childs, Exodus
tahàwà, come un antico modo di esprimersi che [OTLJ, 1974, 184; F. Kohata, Jahwist und Prie­
nella letteratura biblica si è conservato soltanto sterschrift in Exodus 3 -14 , BZAW 166, 1986, 270
nell’uso formale (Kreuzer). Come in accadico, s.; diversamente J. van Seters, ZAW 95 [1983] 174).
anche in ebraico spesso si aggiunge ’appajim co­ Kohata fa notare i punti in comune di questo
me accusativo di relazione (1 Sam. 24,9; 28,14; / mezzo versetto con Ex. 4,3 ib: qui è chiaro che il
Reg. 1,31 \2 Chron. 20,18; cfr. Num. 22,31 e AHw popolo si piegò di fronte a Jhwh, e anche in 12,
891; C A D Q 45), mentre la direzione del movi­ 27b dev’essere questo il caso.
mento può essere indicata più volte (Ex. 34,8; 1 Nei libri recenti dell’A.T. l’inchino e la prostra­
Sam. 24,9; 28,14; 1 R e& I>3IJ 2 Chron. 20,18; cfr. zione sono chiaramente azioni consolidate nel
anche Nehem. 8,6), combinata con ’appajìm o culto di Jhwh, alle quali possono sollecitare re o
meno, tramite ’arsa o ’eres (soltanto 1 Reg. 1,31; altri uomini che fungono da guida. Ad esempio
ma cfr. BHS). Alle forme per lo più strettamente in 2 Chron. 29,30, dove i leviti, sollecitati da Eze­
connesse wajjiqqod e wajjistahù ecc. segue la chia c dai suoi principi, lodano Jhwh con salmi
preposizione l e con jhwh (Gen. 24,26.48; Nehem. (hll pi.), mentre cantavano la lode «con gioia» e
8,6; cfr. 2 Chron. 20,18), con il re (/ Reg. 1,16.31) «si inchinavano e si prostravano». Anche Esdra
o con entrambi (1 Chron. 29,20). Inoltre le forme loda (hrk pi.) Jhwh, il popolo reagisce con un
dei due verbi stanno spesso l’una accanto all’altra «amen» pronunciato «con mani elevate» e subito
senza rapporti più precisi (Gen. 43,48; Ex. 4,31; dopo s’inchina e si prostra dinanzi a Jhwh (Ne­
12,27; 2 Chron. 29,30). Il soggetto dcll’inchinarsi hem. 8,6). L ’atto di sollecitare l’azione cultuale del
sono sempre singole persone o più persone, per­ popolo è attribuito già al re David. L ’assemblea
sino un popolo intero, tutti in posizione di di­ esalta (hrk) Jhwh, «il Dio dei padri», inchinando­
pendenza rispetto a un superiore, si tratti di un si e prostrandosi davanti alla divinità e al re (/
altro uomo, il re, oppure della divinità. Cosi i fra­ Chron. 29,20). In questi casi l’inchino e la pro­
telli di Giuseppe si inchinano dinanzi al fratello strazione sono gesti conclusivi delle azioni cul­
(Gen. 43,28), David davanti a Saul (/ Sam. 24,9), tuali.
Betsabea davanti a David (/ Reg. 1,16.31), il 3 . Nei L X X si trova 11 volte una forma di x u ti-
servo di Abramo davanti a Jhwh (Gen. 24,26.48), Teiv (Gen. 4 3 ,2 8 ; Ex. 4 ,3 1 ecc.), ma in Gen. 2 4 ,2 6 .
o addirittura Saul davanti allo spirito di Samuele 4 8 si ha e 'j S o k z ì v . Solo in 1 Chron. 2 9 ,2 0 ricorre
evocato dai morti dalla negromante (1 Sam. 28, x à ( X K T £ t v t o y ó v u e in 2 Chron. 2 9 ,3 0 7 u t t t e i v . Per

14) ecc. Anche Balaam si inchinò davanti all’«an- lo più le forme di questi verbi sono participi. Ciò
gelo del Signore», che stava dinanzi a lui con la indica che i L X X consideravano l’inchino come
spada sguainata (Num. 22,31). L ’intero popolo si una parte (essenziale) della proschinesi (ùpoo-xu-
inchinò davanti a Jhwh (Ex. 4,31; Nehem. 8,6), veìv è quasi sempre la traduzione di histahàwà).
gesto al quale era stato più o meno indotto dai Nella Vg. l’inchinarsi è reso con verbi come
suoi protagonisti (Mosè, Esdra). In 2 Chron. 20, inclinare (Gen. 24,26; / Sam. 24,9 ecc.) (incurva­
18 il primo a prostrarsi è Giosafat, che dà il buon re (Gen. 43,28; Ex. 12,27 ecc.) o summittere (1
esempio, e «tutti i Giudei e gli abitanti di Gerusa­ Reg. 1,16), spesso in connessione conpronus «pie­
lemme si prostrarono davanti a Jhwh‘, l'histahà- gato in avanti». Pronus si trova anche a sé stante
wót l ejhwh. Si trova qui la maggior distanza al­ come designazione di qdd (Gen. 24,48; Ex. 4,31;
l’interno dell’A.T. tra i due verbi qdd e hsthwh, Num. 22,31). In 2 Chron. 29,30 è tradotto con
altrimenti strettamente connessi. Talvolta si evita curvatu genu (cfr. L X X in 29,20).
di menzionare esplicitamente coloro davanti ai L ’unica attestazione a Qumran, 4Q529, 1,3, è
quali ci si inchina, ancorché di solito il contesto frammentaria.
non lasci dubbi al riguardo, ad esempio in Ex. M.J. Mulder
34,8, dove è ovvio che Mosè si inchina dinanzi a
81 3 (vi, i 160) qadim (T. Kronholm) (v i,ii6 i) 814

cilmente a ragione - di congetturare qàdim in 2


qadim Reg. 19,26 // Is. 37,27 (cfr. iQ Isa: hnsdp Ipnj
qdjm, anziché T.M. ùsedèfà lifnè qàmà) e Ps.
1. Etimologia. - li. U so nell’A .T . - 1. Sguardo d’ insie­ 129,6 (cfr. BHS).
me. — 2. Est, parte orientale, verso oriente, — 3. Vento
2. Il campo semantico del sost. biblico qàdim
dell’est, tempesta del tempo primordiale. - ni. I L X X ;
si trova quasi senza eccezioni (cfr. a Ps. 48,8, v.
Qumran.
sotto, 11.3) nella sfera spaziale delle connotazioni
Bibl.: R. Albertz - C . Westermann, rùah, Geist (T H A T inerenti alla radice qdm (-» qàdam li). Ma quan­
11 726 -753). - P. Fronzaroli, Studi sul lessico comune se­ do E. Jenni (THAT 11 587) afferma: «Tra i voca­
mitico, iv. La religione ( A A N L R vni/2o, 1965, 246­ boli di questo gruppo semantico, sostanzialmente
269, spec. 2 j 8. 265). — T . Kronholm, Guds Ande i qédemfqadim ‘oriente’, non sono diventati teolo­
Gamia testamentet (T T K 55, 1984, 2 4 1-2 5 7 ). - D. Lys, gicamente rilevanti», questo giudizio, per quanto
Rùach. Le soufflé dans VAnàenl Testament (Études concerne qàdim, sembra possa valere solo con
d’ histoire et de philosophie religieuses 56, Paris 1962).
importanti eccezioni.
- F. Stolz, Strukturen und Figuren im Kult von Jerusa­
lem. Studien zur altorientalischen, vor- und friihisraeli- Nella sua accezione spaziale di ‘est, parte orien­
tischen Religion (B Z A W 118 , 1970, spec. 87). -> qàdam tale, in direzione est’ qàdim ricorre nell’A.T. qua­
e -> qedem. si esclusivamente entro la cornice della grande vi­
sione del nuovo tempio e di una nuova terra nel
I. Sul piano etimologico il sost. ebraico biblico libro di Ezechiele (capp. 40-48; cui s’aggiunge
qàdim «est, parte orientale, verso est» e «vento un’attestazione in Ezech. 1 1 ,1 ; v. sotto).
‘ dell’est, tempesta del tempo primordiale» (K B L 3 Sul piano filologico si dovrà notare che (haq)-
998 s.; E. Jenni, TH AT 11 587-589; qàdam 11) è qàdim ‘est, parte orientale’ (40,19 [glossa? cfr. W.
evidentemente connesso, tra l’altro, con l’ar. qa­ Zimmerli, BK xm/22, 981. 987]; 42,9) nella mag­
dim ‘vecchio, antico, esistente dall’eternità’ (Lane gior parte dei testi significa ‘verso est’ (43,17; 44,
2986; Dozy 11 324); sudarab. qdm, ptc. ‘ prece­ 1; 46,1.12; 47,1.2.3.18; 48,1.2.6.7.8.16), talvolta pe­
dente, prestabilito’; la preposizione qdmjqdmj raltro con he locativo qadimà ( 11,1; 40,6; 45,7; 47,
‘prima* (Conti Rossini 229; Biella 446), et. qadi- 1.18; 48,3.4.5.8.10.17.18.21.23.24.25.26.27.32), ra­
mu, avverbio ‘anzitutto, precedentemente’ (Lex. ramente laqqàdim (40,23; 41,14); nel significato
Ling. Aeth. 463; cfr. tigrè qadam ‘prima, dap­ di ‘direzione est’ qàdim si trova sistematicamente
prima, in precedenza*, Wb. Tigre 259); ug. qdm, come nome retto in st. cs.: derek haqqàdim «di­
sost. ‘oriente’ (KTU 1.100,62), ‘vento dell’est’ rezione est» (40,10.22.32; 42,10.12.15; 43,1.2.4),
(KTU 1.12, i, 8), cfr. UT nr. 2208; WUS nr. 2389; sa'ar haqqàdim «porta orientale» (40,44), ruàh
C M L Z 156; prep. ‘dinanzi, dirimpetto’, KTU 1.4, haqqàdim «parte orientale» (solo in 42,16; altri­
v, 45; vii, 40; KTU 1.3, iv, 41), cfr. RSP 1, 322 s. menti di norma nel significato di «vento dell’est»,
nr. 481 s.; sir. q edimà’ ‘precedente, antecedente’ v. sotto, 3); cfr. il p e’àt qàdim «parte orientale»,
(Brockelmann, Lex. Syr. 647); mand. qdim(a) proposto da W. Zimmerli (45,7, ma v. sopra).
‘prima, in antecedenza’, ‘vecchio’ (MdD 405); cfr. Sul piano teologico occorre mettere in risalto
anche il sam. qiddem; nell’ebr. rabbinico o in solo alcuni punti importanti. Secondo Ezech. 8 il
aram. qàdim/qedimtà’ significa di norma ‘vento profeta, operante nell’esilio babilonese, nell’anno
d’oriente’ (Dict. Talm. 13 15 ; cfr. anche Fronza­ 592 fu rapito in alto da uno spirito e portato a G e­
roli 258. 265). rusalemme. Ivi, nuovamente sollevato e traspor­
tato dallo spirito (cfr. 1 1 ,1 ss.), potè essere pre­
II.1. N ell’A.T. il sost. qàdim è attestato com­ sente nel momento in cui la gloria di Jhwh (kebòd
plessivamente 69 volte (di cui 2 in Ex. 10,13 e 2 in jhw h, 11,23) lasciava il tempio gerosolimitano -
Ezech. 45,7) e in verità in misura decisamente orientato verso oriente (cap. 8 -11) - nella dire­
prevalente nel libro di Ezechiele (52 volte, esclu­ zione est, ed evidentemente attraverso la «porta
dendo 45,7, dove tra gli altri W. Zimmerli, B K orientale della casa di Jhwh, che guarda a orien­
xiii/ i1, 114 2 legge p e>at qàdim anziché il T.M. te» (sa‘ar bèt-jhwh haqqadmóni happóneh qàdi-
p e,àt qèdmày benché ciò non sia vincolante). Le mày 11,1).
attestazioni restanti si suddividono nella seguente Dal racconto del profeta, trasportato in visione
maniera: 3 volte rispettivamente in Genesi, Eso­ dalla porta orientale del tempio fino alla soglia
do e Giobbe, 2 volte in Osea e nei Salmi e 1 volta del santo dei santi nell’anno 573 (40,1-37.47-49;
ciascuna in Is. 1-39, Geremia, Giona e Abacuc. 41,1-4), emerge con chiarezza che anche il cam­
Inoltre non di rado si suggerisce - ma ben diffi­ mino percorso per la misurazione del tempio eb­
8 1 5 (vi, i ié i) qadìm (T. Kronholm) (vi,116 2) 816

be inizio dalla stessa «porta che guarda a oriente» porsi nell’atrio della porta e in questo spazio san­
(sa'ar ’àser pànàjw derek haqqàdimà, 40,6), e lo tificato dall’ingresso divino egli può consumare il
stesso vale anche per la conclusione della misura­ suo banchetto sacrificale (sull’interpretazione cri­
zione dell’area del tempio (42,15-20; spec. v. 15; stiana messianica cfr. K. Harmuth, Die verschlos-
cfr. la rappresentazione della porta orientale ester­ sene Pforte, diss. Breslau 1933; Kassing; -> sa'ar).
na secondo 40,5-16 in Zimmerli, BK xiii/2*, 1006). Così la direzione est nelle visioni di Ezechiele
Dopo aver eseguito le misurazioni, il profeta fu non è solo l’orientamento verso il quale guarda il
condotto ancora una volta alla porta orientale tempio di Gerusalemme, ma è anche la direzione
esterna (wajjólikéni, 43,1; cfr. 40,24), per poter celeste del Dio di Israele che esce ed entra nella
vedere la gloria di Jhwh entrare definitivamente sua teofania. Peraltro anche il corso delle acque
attraverso la medesima porta (43,1-12; non c’è del fiume del tempio (47,1-12) è chiaramente di­
dunque alcuna tensione tra 43,1 e 42,15, come retto verso oriente: esse «salgono nella regione
hanno ritenuto Hòlscher, Gese e altri, cfr. Zim­ orientale e discendono nella steppa...» (jàse’im
merli 1076): «Ed ecco, la gloria del Dio di Israele ’el-haggelild haqqadmònd w eja redu 'al-ha'àràbd,
giungeva da oriente (bd midderek haqqàdim) e il v. 8).
suo rumore era come il rumore di grandi acque e 3. Il fatto che nell’A.T. ciò che avviene nella na­
la terra risplendeva della sua gloria (mikk'bódó)» tura sia senza eccezione qualcosa di voluto da
(43,2). Qui si tratta dunque del fatto che Jhwh Dio, e quindi attesti l’attività divina nella natura
appare in persona nella sua gloria: proviene da est come nella storia, emerge in termini particolar­
ed entra nel tempio (v. 4). Innegabilmente si pos­ mente incisivi nelle affermazioni sul «vento del­
sono qui riconoscere elementi della tradizione si­ l’est» (ruah [haq-]qàdim, Ex. 10,13 [2 volte]; 14,
naitica (cfr. H. Schmid, ZAW 67 [1955] 191): ac­ 21; Ier. 18,17; Ezech. 17,10; 19,12; 27,26; lon. 4,8;
canto a fenomeni acustici collaterali si rimanda ad Ps. 48,8 [tempesta dei primordi?]; o semplicemen­
un fenomeno ottico, «una fulminea illuminazione te qàdim, Gen. 41,6.23.27; Os. 12,2; 13,15; Ps.
di tutta la terra intorno» (Zimmerli 1077; cfr. ad 78,26; lob 15,2; 27,21; 38,24; forse anche Is. 27,8;
es. Deut. 33,2; lud. 5,4; Abac. 3,33; inoltre H. Abac. 1,9; cfr. le congetture di 2 Reg. 19,26 // Is.
Donner, ATD E 4/1, 1984, 97-102). Con elementi 37,27; Ps. 129,6; v. sopra, 11.t; Albertz-Wester­
di questo tipo, che almeno in parte si riferiscono mann; Kronholm).
alla tradizione sinaitica, si ricollega l’identifica­ Mentre il «vento dell’ovest» (ruah jàm, -> jm,
zione comune dell’oriente come luogo del sorge­ jàm, spec. iii.i), pur essendo ovviamente il vento
re del sole e dell’inizio (-* qdm , qàdam; -» qdm, dominante in Palestina, nelPA.T. non trova pres­
qedem). soché alcuna menzione (Ex. 10,19 è qui poco rile­
In una piccola unità testuale sulla porta orien­ vante), il vento dell’est, lo scirocco, più raro ma
tale esterna chiusa (44,1-3) si racconta infine che capace di produrre talvolta effetti catastrofici e
il profeta viene trasportato ancora una volta pres­ che fa inaridire di colpo la vegetazione fresca
so questa porta e qui deve constatare che essa, (Ezech. 17,10; 19,12; cfr. anche Is. 40,7; Ps. 103,
attraverso la quale il k ebód jhwh è entrato nella 16), è menzionato relativamente spesso (cfr. Dal­
parte interna dell’area del tempio, ora è chiusa man, AuS 1/1, 103-109). In verità molti testi si li­
per sempre. Molto probabilmente il profeta con mitano a descrivere il carattere naturale, osserva­
questo motivo della «porta chiusa» riprende qui bile dall’esterno, del vento dell’est: esso brucia
un elemento che conosceva molto bene dalle co­ (sdp) le spighe (Gen. 41,6.23.27), soffia lievemen­
struzioni di templi in Mesopotamia, dove la «por­ te sulla terra (lob 38,24), inaridisce i frutti della
ta santa, pura» (bàbu ellu) era effettivamente sbar­ vite e ne infrange i robusti rami (Ezech. 19,12),
rata e serviva esclusivamente al passaggio degli spezza le navi in mezzo al mare (Ezech. 27,26) e
dèi (cfr. F. Wetzcl - F.H. Weissbach, Das Haupt- riduce in frantumi le navi di Tarsis (Ps. 48,8 [?];
heiligtum des Marduk in Babylon, Esagila und cfr. anche lob 1,19).
Etemenanki, 1938, 71 s.; A Kassing, WiWei 16 Questi fenomeni naturali legati al vento dell’est
tx95 3] 171-190). Anche Ezech. 44,1-3 allude al fat­ con le loro conseguenze sono però nello stesso
to che la porta orientale esterna dell’area del tem­ tempo espressioni dell’operare divino, così come
pio gerosolimitano, essendo stata usata da Dio si dice ad esempio in Ps. 78,26: «Egli (Jhwh) sca­
una volta, è stata definitivamente chiusa: nessun tenò nel cielo il vento dell’est (qàdim), fece spira­
uomo potrà né dovrà più passarvi attraverso. Al re il vento del sud (tèmàn) con potenza».
principe (-» nasi’ ) peraltro - il rappresentante più Secondo la fede israelitica fu dunque Jhwh a
insigne della comunità profana - è concesso di far spirare verso l’Egitto (cfr. Ex. 10,13, E?) un
8*7 (vi,i 1 63) qedem (T. Kronholm) (v i , i i 64) 818

forte vento d’oriente (ruàh qàdim 'azza, Ex. 14,


21, J?). Secondo Os. 13,15 allo stesso modo Jhwh
qede m
scatena un vento d’oriente dal deserto, in modo
tale che i pozzi di Efraim inaridiscono e le sue sor­ qedem , qadm à, qidm à,
genti s’asciugano, proprio perché lo stesso Efraim
qadm ón, qad m ò n i
ha inseguito il vento dell’est (12,2). Secondo Is.
27,8 è stato Jhwh a condurre fuori il suo popolo
dagli Assiri incombenti e «con tempesta incle­ l. Etimologia. - n. Attestazioni. - t. Sguardo d’insie­
me. - 2. Oriente. - 3. Remota antichità, tempo primor­
mente e nel giorno del vento d’oriente» lo ha fat­
diale. - in. I LXX. - ìv. Qumran.
to scappare (su questo passo poco chiaro cfr. le
proposte di O. Kaiser, ATD 18/2, 182 s.). Nella Bibl.: W. Beyerlin, Die Kulttraditionen Israeli in der
parabola del vasaio, Geremia annuncia al popolo Verkiindigung des Propheten Micha (FRLANT 72,
di Dio di fronte all’irrompere del Babilonesi la 1959, spec. 78-85). - G. Buccellati, The Amoritei of thè
parola di Jhwh: «Li disperderò davanti ai loro ne­ Ur III Period (Pubblicazioni del Seminario di semi ti-
mici come con un vento d’oriente» (18,17; cfr* stica, Ricerche 1, Napoli 1966, spec. 177 s.). - M. Da­
hood, Proverbi 8,22-} 1: Translation and Commentar)/:
Ezech. 17,10; 19,12; detto di Tiro anche in 27,26).
CBQ 30 (1968) 512-521, spec. 513 s. - G. Delling, ap-
Anche secondo il racconto di Giona fu Dio stes­ yoj xtX. (GLNT 1 1271-1302). - E. Jenni, qedem, qé-
so a far soffiare sul profeta (m nhpi., 4,8) un caldo dem, Vorzeit (THAT n 587-589). - H.-P. Miiller, Eini-
vento d’oriente (ruàh qàdim hàrisit). ge at.liche Probleme zur aram. Inschrift von Dèr 'Alla:
Sono di portata teologica anche le asserzioni ZDPV 94 (1978) 56-67, spec. 61. - J. Ribera, La exprc-
sapienziali sul vento d’oriente: il saggio non deve iión aramaica MN QDM y sa traducción: Aula Orien-
dire parole gonfie né riempirsi lo stomaco col talis 1 (1983) 114. - H. Schlier, àvaxéXXtij xtX. (GLNT
vento d’oriente (Iob 15,2); il vento d’oriente por­ 1 947-949). - K. Seybold, Das davidische Kònigtum im
ta via l’empio, in modo che egli se ne vada (Iob Zeugnis der Propheten (FRLANT 107, 1972, spec. 109­
1 1 1). —K. Tallqvist, Himmelsgegenden und Winde. Ei-
27.21); ma il percorso del vento d’oriente resta
ne semaiiologische Studie: StOr 2 (1928) 105-185, spec.
incomprensibile all’uomo (Iob 38,24); esso appar­ 125. 153.
tiene quindi ai misteri di Dio.
Talvolta nell’espressione rùàh (haq)qàdim non I. Pur prescindendo del tutto dalla questione se
è possibile ignorare un elemento mitico. Ciò vale l’ebr. qeaem 'davanti, oriente, remota antichità, tem­
in particolare per la formulazione del cantico di po primordiale’ (KBL3 1000 s.) debba essere inteso
Sion, Ps. 48, probabilmente postesilico, dove si come nome deverbale (BLe § 6is’) o come nome pri­
parla del «terrore di Dio» che paralizza e sconcer­ mario (BLe § 6ij’), espressioni etimologicamente
apparentate possono essere documentate con ab­
ta i nemici: «Là tremore li afferra, angoscia come bondanza nella stragrande maggioranza delle lingue
di partoriente: come il vento d’oriente egli manda semitiche, ad esempio acc. quamu ‘parte anteriore,
in frantumi le navi di Tarsis» (w . 7 s.). Infatti, rappresentante eccellente’; cfr. l’aggettivo qudmù
benché quest’ultimo paragone appartenga all’am­ 'primo, esistente da tempi antichissimi’ (AHw 926);
bito fenicio-siriano (cfr. H.-J. Kraus, BK xv/15, come termini mutuati dal cananaico (Mari): aqda-
513), palesemente anche l’idea della «tempesta mà-tum «sponda anteriore, orientale», «l’altra riva»
primordiale» (cfr. Stolz 87 n. 60) è penetrata nella (AHw 62; cfr. ARM xiv 236); istu aqdàmi «da pri­
tradizione di Sion (cfr. testi parzialmente impa­ ma, dai tempi antichi» (ARM x, nr. 80, 18; cfr. ARM
xiv 267; W.H.Ph. Ròmer, AOAT 16, 19 71,21 n. 8; F.
rentati come Is. 27,8; Ier. 18,17; Ezech. 17,16; Iob
Ellermeier, Prophetie in Mari und Israel, 1968, 69);
27.21). inoltre l’aggettivo ug. qdmj ‘vecchio’ (UT nr. 2208;
WUS nr. 2390; KTU 1.4, v ii , 34; KTU 1.16 1, 8.124]:
ili. Il sost. qàdim è reso nei L X X preferibil­ rpjm qdmjm «gli antichi rpum» [cfr. J.C. de Moor,
mente da àvaToXr) (43 volte), talvolta anche tra ZAW 88 (1976) 323-345, spec. 334. 343: «i salvatori
l’altro con xaucra>v (7 volte) o v o t o ;; (9 volte). dei tempi antichi»; J.F. Healey, UF 19 (1978) 83-86;
Negli scritti di Qumran qàdim a quanto sem­ cfr. infine anche Buccellati 177 s.J); fen. qdm ‘ remo­
bra non è attestato, né in ebraico né in aramaico ta antichità’ nel nesso «mese dopo mese, sempre, co­
me in antecedenza» (jrh mn jrh 'd 'lm kqdm, KAI
T. Kronholm 43,12; DISO 251; Tomback 284 s.); cfr. anche pun.
qdmt ‘primizia’ (KAI 69,12; 76A, 3.7; Tomback 285);
inoltre ar. qidm/qudm e qidam ‘tempo trascorso,
tempo antico’ (Lane 1 2985 s.); et. qèama ‘al primo
posto, davanti, anzitutto’ (Dillmann, Lex. Ling.
Aeth. 462); palm. e aram. eg. qdmjn ‘i tempi passati’;
819 ( v i , 116 5 ) qedem (T. Kronholm) (vi,1166) 820

Iqdm e mn qdmn 'precedente' (DISO 251, anche in «direzione est» (cfr. Tallqvist 105-185, spec. 125).
altri dialetti aram.); aram. antico qdm ‘remota anti­ Nell’A.T. il sost. qedem in senso spaziale, «da­
chità’, pi. qdmljln avverbio ‘prima’, qdmb (ja’udico, vanti, est» (cfr. D. Michel, Grundlegung einer
aram. d’impero) ‘tempo arcaico’ ecc. (S. Segert, Alt-
hebr. Syntax 1,19 77,76 ), ricorre isolato soltanto 2
aram. Grammatik, 1975, 549); aram. biblico qudàm
‘davanti’ (Lex. Ling. Aram. 145 s.; cfr. anche *qad- volte, con ’dhór «dietro» come termine opposto:
mà ‘davanti, dirimpetto’ e *qadmàj ‘primo’, ibid. «Da dietro e davanti (’àhór wàqedem) tu mi cir­
147); ebr. e aram. rabbinico (Dict. Talm. 1316 s.); sir. condi» (Ps. 139,5); Giobbe abbandonato da Dio
qadma ‘prima parte, parte anteriore’; be/leqadmà’ nella sua terza risposta ad Elifaz di Teman così si
‘dapprima, in precedenza’; qudmà’ ‘parte preferita, esprime: «Ma se vado in avanti / verso est (qedem),
parte anteriore (di un animale)’ (Brockelmann, Lex. Egli (il Giudice divino) non è là; torno indietro /
Syr. 646 ss.); mand. qadamta, qadumia ‘mattino pre­ versò ovest (’àhór), non lo sento. È a sinistra / a
sto’ (MdD 399); sam. qedm, qwdm (LOT 2, 579); nord (scm ’ól), non lo scorgo; si nasconde a destra
aram. cristiano palestinese qwdm ‘davanti, prima’ / a sud (jàmm), non lo vedo» (23,8 s.).
(F. Schulthess, Lexicon Syropalaestinum, 1903, 174
s.); -* qàdam -> qàdim. Altrimenti nell’A.T. qedem è usato soltanto
con significato spaziale, in nessi preposizionali
(miqqedem [/*]) o come nome retto in stati co­
n .i. Ncll’A.T. il sost. qedem è attestato 61 vol­ strutti di diversa natura.
te: Salmi 11 volte, Genesi 9 volte (incluse 2 volte I contesti dei nessi menzionati per ultimi mo­
in 12,8), Is. 1-39 6 volte, Giudici 5 volte, Is. 40-55 strano che non è possibile in alcun modo partire
4 volte, Ezechiele, Giobbe e Lamentazioni 3 vol­ dall’idea che qedem nell’A.T. indichi un ambito
te ciascuno, Numeri, Deuteronomio, Geremia, geografico delimitabile. In verità sembra che i
Michea e Proverbi 2 volte ciascuno e Giosuè, 1-2 «monti dell’est» (harerè-qedem, Num. 23,7) in
Re, Zaccaria, Giona, Abacuc e Neemia 1 volta cia­ Transgiordania debbano essere cercati forse so­
scuno. In questi passi qedem solo eccezionalmen­ prattutto nel Hawran (W. Rudolph, BZAW 68,
te significa «davanti», in senso spaziale (Is. 9 ,11; 1938, 99; Muller 61); questo dato sull’origine di
Ps• 1 39>5) o temporale (Ier. 30,20; Is. 45,21; 46,10; Balaam nella Giordania orientale, nel retroterra
Ps. 74,12; 77,6.12; 143,5; 29>*i 8,22; di Dèr ‘Allà, ovviamente serve a sottolineare il
Lam. 5,21; Nehem. 12,46 [nel caso in cui, con W. radicamento del fenomeno della visione presso i
Rudolph, HAT 1/20, 200, si debba leggere ù feqi~ nomadi dell’est (Muller 61 n. 33). Invece «la terra
dàm anziché miqqedem, il che peraltro è ben po­ d’oriente» (’eres qedem, Gen. 25,6), nella quale
co verosimile]). In circa la metà degli altri passi vengono inviati i figli delle concubine di Abramo
qedem ha una connotazione spaziale: «est, in di­ - non importa se questa informazione sia da in­
rezione est», altrimenti ha una connotazione tem­ tendere in senso storico o genealogico - designa
porale: «tempo primordiale, antichità remota» e un’area ampia sudpalestinese e araba nordocci­
talvolta i confini tra tempo e spazio spariscono. dentale (cfr. G. von Rad, ATD 2-410, 208 s.). Non
2. In molti testi qedem è usato principalmen­ si può identificare con sicurezza il «monte del­
te in senso spaziale. Notoriamente gli Israeliti, al l’est» (har haqqedem, Gen. 10,30) - un confine
pari del Semiti occidentali in generale, si orienta­ dell’insediamento degli Joktaniti - (cfr. C. We­
vano verso est, ossia l’est era «davanti» (qedem), stermann, BK 1/13, 704); resta molto inverosimile
l’ovest «dietro» (’àhór, -» ’àhar), il sud «a destra» una identificazione con il óabal Tuwaiq, ai mar­
(-» jàmin e tèmàn) e il nord «a sinistra» (-» sem- gini settentrionali del Sinai (cfr. K B L 3 rooi).
’ól). Visto in termini generali, questo modo di I bene qedem «genti dell’est» (Gen. 29,1; Iud.
orientarsi è connesso naturalmente con il «sorge­ 6,3.33; 7,12; 8,10; / Reg. 5,10; Is. 11,14 ; ier. 49,28;
re del sole» (-» mizràh, anche «est») e il «tramon­ Ezech. 25,4.10; lob 1,3) e joseb qedem («abitanti
to del sole» (-> ma'àràb, anche «ovest»). Nell’A.T. dell’est», Ps. 55,20) di conseguenza non debbono
peraltro può essere riallacciato anche ad una con­ essere identificati sistematicamente con i nomadi
siderazione concreta più specificamente israeliti­ e i seminomadi della Transgiordania, bensì desi­
ca, anzi probabilmente ripresa da una popolazio­ gnano più generalmente gli abitanti del deserto
ne originaria cananeo-fenicia: il «Mediterraneo» arabico siriano (G TTO T § 35; K B L 3 1000). Sul
(hajjdm [haggàdól] -» jàm) designa anche l’«ovest» piano teologico pare significativo particolarmente
(cfr. K B L 3 395 s., il monte Safon (-» sàfón) situato il fatto che l’opera storica dtr. faccia derivare la
a nord di Ugarit il «nord» e la «terra arida» meri­ sapienza (cfr. sopra, sul fenomeno della visione,
dionale (negeb) il «sud» (K B L3 628 s.), là dove Num. 23,7), dall’est e dall’Egitto: la sapienza di
mizrdh o qedem rappresentano costantemente la Salomone era più grande della «sapienza di tutte
821 (vi,1 16 7 ) qedem (T. Kronholm) ( v i ,i 167) 822

le genti dell’est (hokmat kol-benè-qedem) e di tut­ v. sotto, 3), ma 6 volte nel significato di «a est»
ta la sapienza dell’Egitto» (1 Reg. 5,10; cfr. Is. 2, (Ezech. 10,19; 11,1; cui s’aggiunga la denominazione
6; Jenni 587 s.). del Mar Morto come «il mare orientale», hajjàm
haqqadmòni, Ezech. 47,18; loel 2,20; Zach. 14,8; il
Il significato spaziale di miqqedem «a/verso/da contraltare, ossia il Mediterraneo, è designato di
est» («dal davanti» solo in Is. 9 ,11) può essere pre­ conseguenza come «il mare occidentale», hajjiàm
cisato solo a partire dal singolo contesto. Abramo ha’ahàròn)-, soltanto Iob 18,20 parla di «coloro che
piantò la sua tenda con Betel a ovest e Ai «a est» abitano a est» (qadmònim, con ’ahàrònim come pen­
(Gen. 12,8), Lot scelse per sé l’ intera pianura del dant) -» qàdim.
Giordano e parti «verso est» (Gen. 13 ,11); Is. 2,6
parla di un’attività di indovini «da est» (ma il 3. Sotto il profilo temporale qedem designa -
T.M. c problematico, cfr. BHS); la determinazio­ parallelamente al significato spaziale - un tempo
ne geografica espressa tramite miqqedem (anche che si trova davanti agli occhi di chi guarda o
in Gen. 2,8; 11,2 ; Zach. 14,4) tuttavia non dev’es­ racconta, ossia precedente in senso relativo (ciò
sere sempre e totalmente separata da una conno­ che era «in precedenza, prima») o assoluto, nel
tazione temporale: il giardino dell’Eden si trova senso del tempo primigenio, «antichità remota,
sì, in senso spaziale, «a est» (Gen. 2,8), ma nel con­ tempo primordiale» (-» ‘ólàm).
testo J questo scenario è sospinto anche in una Il tempo che dalla prospettiva della condizione
distanza temporale remota (cfr. C. Westermann, presente è «precedente» solo in senso relativo è
BK 1/13, 287; cfr. in senso temporale minriì-qe- attestato ad esempio nell’appello di Giobbe a Dio
dem, Ps. 78,2). (capp. 29-31): «Potessi essere come nelle lune
precedenti (kejarhè-qedem), nei giorni'in cui Dio
Con la locuzione miqqedem l e, che ricorre 8
mi proteggeva» (29,2). In una serie di testi liturgi­
volte, si esprime sempre una relazione tra uno
ci il rapporto temporale resta indeterminato:
spazio noto, o presupposto come noto, e una lo­
l’orante pensa ai «giorni antichi» (jàmìm miqqe­
calità situata a est: Ai si trova «a est di» Betel
(Ios. 7,2; cfr. Gen. 12,8), Ribla «a est di» Ajin dem, Ps. 143,5; cfr- Ps- 77-fc Par- ann* del tem­
po primordiale» [senót ‘òlàmìm]), ai miracoli «di
(Num. 34,11) ecc. (cfr. anche Gen. 12,8; lud. 8 ,1 1 ;
un tempo» (middedem) (Ps. 77,12) compiuti da
Ezech. 11,23; l ° n- 4>5); *a est del» giardino del­
Jhwh, che è il suo «re dai tempi antichi» (malki
l’Eden Jhwh pose i cherubini (Gen. 3,24; ma poi­
miqqedem, Ps. 74,12 T.M., cfr. tuttavia BHS; cfr.
ché in Gen. 3,22.24 si ha un motivo aggiunto più
Abac. 1,12); l’orante vuole annunciare gli «enigmi
tardi, si spiega lo spostamento semantico rispetto
dei tempi antichi» (hidót minni-qedem) (Ps. 78,2),
a Gen. 2,8; cfr. C. Westermann, BK 1/13, 373).
ossia «i misteri, gli enigmi e le intenzioni didatti­
Da qedem come designazione della zona «est» del che nascoste» (H.-J. Kraus, B K xv/25, 706), ed
cielo dipende una serie di altri sostantivi con la stes­ egli sa «da lungo tempo» (qedem), dalle testimo­
sa radice, che qui non possiamo prendere in consi­ nianze di Jhwh, che essi sono stabiliti «per sem­
derazione (-» qadam 11): *qedem «est», che nell’A.T. pre» (le *ólàm) (Ps. 119,152).
ricorre esclusivamente come accusativo locativo qed- Già in siffatti contesti piuttosto indeterminati
mà (25 volte) e indica sempre la direzione «verso sul piano temporale e su quello spaziale potreb­
est», in indicazioni geografiche (Gen. 13,14; 25,6; bero risuonare anche allusioni a un effettivo «tem­
28,14; Num. 34,3.10.15; Ios. 15,5; 19,12.13;/ Reg. 17, po antichissimo, tempo primordiale». In altre at­
3;^ Reg. 13,17), in prescrizioni riguardanti la tenda
testazioni questo lasso di tempo arcaico/primor­
del santuario (Lev. 1,16; 16,14; Num. 2,3; 3,38; 10,5)
o anche in relazione al culto nel tempio (/ Reg. 7,39; diale viene precisato: qedem designa ad esempio
2 Chron. 4,10; Ezech. 8,16); rientra qui anche la lo­ il tempo dei padri (Mich. 7,20), il tempo degli ini­
cuzione speciale p e'at qedmà «verso la parte orien­ zi del popolo di Israele (Ps. 44,2; cfr. 74,12), il
tale» (in senso genericamente geografico in Num. 35, tempo di David e di Asaf (Nehem. 12,46; la pro­
5; Ios. 18,20; in riferimento alla tenda del santuario posta di emendazione di W. Rudolph, HAT 1/20,
in Ex. 27,13; 38,13 o al tempio in Ezech. 45,7, dove 200, non è vincolante, cfr. BHS); allo stesso mo­
presumibilmente si deve conservare il T.M.; cfr. do anche il tempo dei profeti è descritto come
BHS); *qidmà «di fronte a», o anche «a est di», in «precedente» (jàmìm qadmònim) (Ezech. 38,17);
indicazioni spaziali (Gen. 2,14; 4,16; 1 Sam. 13,5;
Ezech. 39,11); infine l’aggettivo *qadmòn «a est» sono meno precisi i riferimenti nel Deuteroisaia
(solo al femminile in Ezech. 47,8) e l’aggettivo con alla predicazione profetica «precedente» (miqqe­
doppio suffisso collegato qadmònì/qadmónì 1 (io dem), che ha predetto un’ampia e profonda azio­
volte nell’A.T.; cfr. BLe § 6iy$), che ricorre 4 volte ne processuale di Jhwh (45,21; 46,10), un’azione
con significato temporale («in precedenza, prima», che è stata preparata «molto tempo prima» (mi-
823 (v t,ii6 8 ) qedem (T. Kronholm) (vi, 1169) 824

mè qedem) (2 Reg. 19,25 // Is. $7,26; Lam. 2 ,17). nell’A.T. si rispecchia evidentemente nelle tradu­
Di fronte alle ristrettezze del tempo delPesilio si zioni dei LX X : qedem è reso con maggior fre­
rappresenta un tempo «precedente» ([jemé] qe­ quenza con àvaxoXr) (20 volte), con àp^r] (14 vol­
dem), non definito chiaramente, come ideale e co­ te) o àpxaìo? (9 volte) (cfr. Delling; Schlier).
me scopo della nuova speranza (Ier. 30,20; 46,26; I
Lam. 1,7; 5,21); cfr. infine Is. 43,18, dove l’epoca IV. A Qumran il sost. qedem ricorre con le stes­
dell’esilio è detta le «cose che erano prima» (n*- se funzioni già note dall’A.T. Il termine si trova 4
sónót) e le «cose antiche» (qadmonijjót), alle quali volte negli inni di ringraziamento: in iQ H 13,1 la
una volta che si sia condotti fuori da Babilonia divina «santità» è celebrata «dai primordi e[terni]
non occorre più pensare. in avanti [per tutta l’eternità]» (qwds mqdm '[w-
In alcuni testi qedem designa in modo relativa­ lm l'w lm j 'd,\ integrazione con Carmignac da
mente chiaro il «tempo primordiale», che palese­ iQ H fr. 17,4), in iQ H 13,10 le opere della crea­
mente abbraccia il tempo primordiale mitico nel­ zione che «tu hai fondato dai primordi eterni»
la creazione già realizzata come anche il tempo (hkjnwtmh mdqm 'wlm)\ qdm rimanda al tempo
primordiale estremo del mondo, e infine anche il primordiale anche nelle righe che seguono, con­
tempo prima della creazione. Benché qedem nel­ servate in modo frammentario; infine la I. 12 par­
l’A.T. non svolga mai la funzione di designazione la in modo non del tutto chiaro di una creazione
di Dio (contro Dahood 513 s. a Prov. 8,22), la be­ di qualcosa di nuovo (hdswt) «per infrangere ciò
nedizione di Mosè parla di un «Dio dei primor­ che esiste da tanto tempo (Ihpr qjmj qdm) e per
di» (’élohè qedem) e delle sue «braccia eterne» (zc- eri[ge]re ciò che è eterno ((Wm)» (cfr. sulla nuo­
ró'ót 'ólam, Deut. 33,27); nella letteratura sapien­ va creazione iQ S 4,25). iQ H fr. 7,10; 16,7 sono
ziale tarda la hokmà preesistente, divina, è descrit­ troppo frammentari per consentire un’interpreta­
ta di conseguenza come «prototipica» (Prov. 8,22 zione.
s.). D ’altro canto gli elementi primordiali del mon­ Nel discorso introduttivo del Documento di
do creato sono descritti come opere-qedem: il cie­ Damasco, di chi si oppone alla vie di Dio e di­
lo è il «cielo del tempo primordiale» (semè-qe- sprezza il suo statuto si dice che Dio «non li ha
dem, Ps. 68,34) e i monti sono i «monti del tempo scelti dal tempo primordiale» (/’ bhr 7 bhm mq­
primordiale» (har'rè-qedem, Deut. 33,15; cfr. an­ dm 'wlm y 2,7); nel versetto successivo si insegna
che l’espressione di difficile interpretazione na­ inoltre che Dio «ha disprezzato le generazioni
hal qedùmìm, Iud. 5,21 [testo dubbio] «torrente (degli empi) a causa dell’effusione del sangue» (w-
primordiale», «parte anteriore del torrente»? cfr. jt'b ’t dwrwt mdm; forse mdm [middàm] è da
K B L 3 997); in un tempo primordiale mitico ( je- emendare in mqdm [miqqedem]). Infine C D 19,2
mè qedem doròt ‘ólàmim, Is. 51,9) Jhwh ha ta­ s. dice dei membri della comunità che devono abi­
gliato a pezzi Rahab e trafitto il Drago (cfr. i «gi­ tare in accampamenti «secondo l’ordinamento
ganti del tempo primordiale», Ecclus 16,7; cfr. della terra, che esiste dall’antichità» (ksrk h ’rs ’sr
Gen. 6,4). hjh mdqm). In 4QMa (491) 1 1 , 1 , 1 2 il sost. qedem
Non stupisce pertanto che derivare dal tempo designa il trono divino, sul quale «nessuno dei re
primordiale sia cosa degna di lode, ad esempio in delPoriente/dei tempi remoti si è assiso» (bl jsbw
riferimento alle generazioni dei re egiziani (Is. 19, bw kw l mlkj qdm-y cfr. nell’A.T. Is. 19,1; v. sopra,
1 1 , se l’espressione malkè-qedem si deve rendere 11.3). In 4QDibHama (504) 8 [recto], 3 si parla dei
effettivamente con «re del tempo primordiale»; «miracoli (di Dio) dai primordi» (npl’wt mdqm).
cfr. nsjkj qdm «principi della remota antichità», Infine qedem ricorre 2 volte nel Rotolo del
Ecclus 16,7; un’altra possibilità di interpretazio­ Tempio e in entrambi i casi come direzione nel
ne resta ovviamente «re dell’est»; cfr. tra l’altro 1 cielo, «est» (rwh hqdm, 38,13, che dunque non
Reg. 5,10; Is. 2,6; H. Wildberger, B K x/2,702. 719; significa «vento dell’est» come di norma nell’A.T.;
v. sotto, 2), nonché in riferimento alla città di Sion o anche, combinati insieme, bqdm mzrh, 39,12,
(Is. 23,7) e anche al sovrano messianico atteso che palesemente è identico al semplice bqdm «a
(Mich. 5,1; qedem e j emè 'ólàm «secondo Mich. est»).
7,14 s.20 sono i giorni di David [cfr. Am. 9,11], Infine l’aggettivo ebraico qdmwnj «a oriente»
dell’esodo dall’Egitto e dei padri», Seybold 109 n. si trova in iQ M 2,12. In iQMyst(27) 1 , 1 , 3 i mi­
1 1 ; cfr. anche Beyerlin 78-85). steri futuri (rz nhjh) vengono contrapposti alle co­
se del tempo antico (qdmwnjot). Entrambi sfug­
in. L ’alternarsi della connotazione spaziale e gono alla conoscenza.
di quella temporale nell’impiego del nome qedem . T. Kronholm
825 (vi, i i 7 °) qàdam (T. Kronholm) ( v i,11 7 1 ) 826

7; anziché il T.M. p e,at-qédmà forse si deve leg­


D T ÌJ q a d a m
gere p e’at-qàdim, cfr. BHS, K B L 3 1001); *qadmà
‘ origine’, ‘condizione precedente’, j volte (ma Ps.
1. Etimologia. - 11. La radice qdm nell’A.T.: sguardo 129,6 è testualmente incerto, cfr. BHS; cfr. K. Sey­
d'insieme. - in. Il verbo qàdam. 1. Attestazioni. - 2. pi. bold, ZAW 91 [1979] 250 n. 18; M. Dahood, AB
- 3. hif. - iv. I LXX. - v. Qumran.
17A, 232; K B L 3 1001); inoltre *qidmà ‘dirimpet­
Bibl.: G.H. Davies, Psalm yy. ZAW 85 (1973) 183-195, to a, a est di’, 4 volte (cfr. W. Zimmerli, B K xm/22,
spec. 190. - G. Fitzer, cp^àvw, Ttpcxp-Sàvw (GLNT XIV 96 5), *qadmòn ‘a oriente, in precedenza, prima’,
1055-1068). - E. Jenni, qedem, qédem, Vorzeit (THAT 10 volte (ma il T.M. haqqadmonì in 1 Sam. 24,14
n 587-589). - M.L. Klein, The Preposition qdm («Be- è dubbio) e qadmoni 11 collettivo ‘gli orientali’
fore»). A Pseudo-Anti-Anthropomorphism in thè Tar- (Gen. 15,19); si deve aggiungere presumibilmente
gums: JThSt 30 (1979) 502-507. - Th. Lescow, Micha 11 toponimo q edèmòt (Deut. 2,26; Ios. 13,18; 21,37;
6,6-8. Studien zu Sprache, Form und Auslegung (AzTh 1 Chron. 6,64; cfr. G T T O T § 337 nr. 43; cfr. § 6i).
1/25, 1966, spec. 21 s.). - Id., Redaktionsgeschichtliche
In aramaico biblico qdm non è mai documen­
Analyse von Micha 6-7: ZAW 84 (1972) 182-212, spec.
188 s. - P. Steinkeller, The Eblaite Preposition qidimay tato con valore verbale, bensì soltanto da qòdam
'Before': OrAnt 23 (1984) 33-37. - M. Wagner, Die ‘davanti, presso’ (Dan. 38 volte; Esdr. 4 volte),
lexikalischen und grammatikalischen Aramaismen im *qadmà ‘davanti, verso’ (Dan. 6 ,11; Esdr. j , i i ) e
at.lichen Hebrdisch (BZAW 96, 1966, spec. 100). — » *qadmaj ‘precedente, primo’ (Dan. 7,4.8.24, Lex.
qedem e -> qàdim. Ling. Aram. 145-147; Jenni 587).

I. La radice qdm ricorre nella maggior parte in. 1. N ell’A.T. il verbo ebr. qàdam è attestato
delle lingue semitiche con funzioni verbali e con complessivamente 26 volte, di cui 24 volte al pi.
funzioni nominali di diverso genere (-» qedem, -» (Salmi 12 volte, 2 Samuele, Isaia, Michea e Giob­
qàdim) (cfr. Jenni 587). be 2 volte ciascuno, Deuteronomio, 2 Re, Giona
Il verbo ebr. qàdam, che nell’A.T. ricorre solo e Neemia 1 volta ciascuno; inoltre è possibile una
al pi. nel senso di ‘essere davanti’; ‘presentarsi a, congettura in 7 Sam. 20,25) e 2 volte al h if (Am.
incontrare’; ‘andare incontro a’ e al h if con signi­ 9,10; Iob 41,3). Mentre le due attestazioni al h if
ficato discusso, v. sotto, n i.3), è evidentemente restano incerte sul piano testuale e semantico, qdm
legato per etimologia tra l’altro con i seguenti nella forma intensiva si riferisce a rapporti tra in­
verbi: ar. qadama ‘precedere’; qadima ‘arrivare, terpersonali tra uomini (‘essere davanti, presen­
venire, raggiungere’ (Lane 2985), sudarab. qdm tarsi, incontrare, andare incontro’, cfr. -> qàrab) e
‘precedere, andare incontro’ (BGM R 103 s.; Biel­ anche al rapporto tra Dio e l’uomo (‘andare in­
la 444-447); et. qadama ‘andare avanti, precedere’ contro [benedicente, benevolo, per punire]’, -»
(Dillmann, Lex. Ling. Aeth. 460; cfr. tigrè qad- bò’\ -» jàsà’ ) o tra l’uomo e Dio (presentarsi da­
dama, Wb. Tigre 259); inoltre ug. qdm ‘andare vanti [a Dio] [rispettosamente, implorando, rin­
avanti, avvicinarsi’ (KTU 1. i j , iv, 23; U T nr. graziando, offrendo]’, cfr. sotto, anche -» hwh, kà-
2208; WUS nr. 2389; C M L 1 93. 156); sam. qdm f a f n if , -» qàrab).
qal ‘essere davanti, precedere’ (LO T 111/2, 188. 2. Nelle attestazioni del verbo qàdam pi. è ri­
229); aram. antico qdm ‘precedere’ (S. Segert, Ait­ scontrabile in certi casi un significato principal­
ar am. Grammatik, 1975,549), nonché aram. post­ mente spaziale, ‘essere davanti’, in effetti neutro
biblico (pa., a f, Dict. Talm. 13 iéb); sir. qedam sul piano relazionale, ad esempio in un inno diffi­
‘arrivare prima’; ‘anticipare’ ecc. (Brockelmann, cilmente databile che descrive la processione di
Lex. Syr. 646); infine negli scritti di Qumran (v. un’assemblea liturgica (Ps. 68,25-28): «Precedono
sotto, v) e in medio ebraico (Dict. Talm. 1316). (qiddcmu) i cantori, quindi (’ahar) i citaredi, in
mezzo le fanciulle che battono cembali» (v. 26; sul
II. Nell’A.T. qdm (con valore verbale, nomina­ contrasto qdm -> 'ahar cfr. anche Ps. 139,5: «di
le e preposizionale) ricorre nel complesso 204 dietro e davanti», ’ahór wàqedem). Forse / Sam.
volte in ebraico e 47 volte in aramaico. Il verbo 20,25 si proponeva in origine analogamente di
ebr. qàdam è attestato 26 volte (pi. e h if, v. sotto, precisare una collocazione spaziale neutra: «Il re
in .i). Come nome nell’A.T. si trovano anche -> (Saul) sedeva come sempre al suo posto (a mensa)
qàdim ‘parte orientale, est, vento d’oriente’, 69 ... Gionata era davanti a lui (cong. ivajeqaddèm
volte; -> qedem ‘davanti, est, tempi antichissimi, con i L X X , cfr. H.J. Stoebe, KAT vm /i, 371. 377;
primordi’, 61 volte; * qedem ‘est’ (solo all’accusa­ il T.M. ha wajjàqom) e Abner sedeva a fianco di
tivo locativo qédmà), 25 volte (incluso Ezech. 45, Saul».
827 (vi,x 172) qàdam (T. Kronholm) (vi,1 1 7 3 ) 828

È quanto mai peculiare un impiego temporale dall’alto al basso» (v. 11). Così si lamenta la co­
parallelo di qdm pi. nel senso di «fare qualcosa munità: «Venga presto la tua misericordia incon­
per la prima volta» (lon. 4,2; cfr. Wagner 100). tro a noi» (j eqaddemunù, Ps. 79,8). Infine nella
Di un andare incontro umano benevolo, ami­ «liturgia» di Ps. 2 1 del re prescelto si dice: «Sì, tu
chevole, generoso, parlano alcuni testi. Is. 21,14 (Jhwh) gli vai incontro (teqaddemennù) con be­
invita agli abitanti di Tema ad «andare incontro» nedizioni» (v. 4a).
(qaddemu con i L X X e altri; il T.M. legge qidde- D ’altro canto talvolta si parla di un venire in­
mu, cfr. BHS e Lcscow, Analyse 189) con (acqua contro di Dio in atteggiamento nemico, vendi­
e) pane alle carovane dei Dedaniti in fuga. Analo­ cativo, e ciò nella locuzione stereotipa qiddèm
gamente nella cosiddetta legge della comunità pànìm «andare incontro al volto (di qualcuno)»,
(Deut. 23,2-9, presumibilmente materiale tardo) nel cantico di preghiera di Ps. 17: «Alzati, Jhwh,
si dice che gli Ammoniti e i Moabiti non devono affrontalo (il malvagio) (qaddemà pànàjw), ab­
assolutamente entrare nella comunità di Jhwh, battilo» (v. 13 a).
poiché non «andarono incontro» (qiddemu, v. 5; Nell’inno regale di Ps. 89 qiddem pànìm trova
cfr. Nehem. 13,2) a Israele con pane e acqua nella un’applicazione del tutto diversa e peculiare:
peregrinazione nel deserto. Sul piano metaforico «Giustizia c giudizio (sedeq umispàt) sono soste­
è constatabile una connotazione affine anche in gni del tuo trono, benevolenza e fedeltà si presen­
Ecclus 15,2 s.: la sapienza va incontro benevol­ tano dinanzi a te» (hesed we'èmet j eqaddemu pà-
mente ai timorati di Dio con il pane della saggez­ nèka, v. 15). Il retroterra di questa concezione
za e l’acqua dell’intelligenza, così come una ma­ degli attributi divini come «cortigiani» attorno al
dre va incontro al figlio o una sposa fedele al ma­ re va cercata, secondo ogni apparenza, nel Vicino
rito. Oriente, in ambito sumerico e accadico, dove no­
È peculiare l’impiego di qdm pi. in Iob 3 ,12a toriamente la verità, il diritto, ecc. erano pensati
nella scena della benedizione paterna: «Perché mi come potenze divine o spiriti protettori (cfr. H.-
vennero incontro ginocchia (= sono stato accolto J. Kraus, BK xv/25, 788, con citazioni; H. Ringg­
in grembo)?», si lamenta Giobbe (qiddemùni bir- ren, Word and Wisdom, Lund 1947, 53 ss. -> voi.
kàjim -> brk\ cfr. F. Rundgren, Fs. B. Collinder, ,v 459 )*
Wien 1984, 391-396). La locuzione qiddèm panim in ambito cultuale
Nel linguaggio profano qdm pi. può riferirsi può indicare anche il presentarsi di una persona
anche ad eventi negativi, persino minacciosi per davanti a Dio, così come nel canto di ringrazia­
la vita, ai quali una persona «va incontro» (-» qà- mento di Ps. 95: «Presentiamoci dinanzi al suo
rà). Analogamente, un oracolo di Jhwh dice di volto (neqaddcmà pànàjw) con ringraziamento, a
Sennacherib: «(Il re di Assiria) non entrerà in que­ lui acclamiamo con canti» (v. 2).
sta città, né vi lancerà frecce né l’affronterà con Appartiene all’ambito del linguaggio cultuale
gli scudi» (j eqaddemennà, 2 Reg. 19,32 =; Is. 37, anche una triplice utilizzazione di qdm pi., una
33). Quest’uso nel linguaggio militare trova poi volta con kàfaf parallelo: «Con che cosa mi avvi­
applicazione nel linguaggio liturgico, nonché nel­ cinerò (yàqaddèm) a Jhwh, mi piegherò (’ikkaf)
la letteratura sapienziale. Così nell’inno di rin­ davanti al Dio elevato? Mi avvicinerò (ha’àqad-
graziamento del re, Ps. 18, si dice: «Lacci della d'mennu) con olocausti e con vitelli di un anno?»
sheol mi avvolgevano (s'bàbùni), mi colsero di (Mich. 6,6). Qui occorre concordare con Lescow
sorpresa (qidd'mùnì) trappole di morte» (v. 6; (Analyse 188 s.; cfr. Id., Micha, 21 s.), che i due
par. 2 Sam. 22,6); i nemici/odiatori dell’orante «mi verbi in origine provengono dall’ambito profano
sorpresero ( jKqaddemunì) nel giorno della mia e non da quello cultuale (contro W. Beyerlin, FR L
sventura» (v. 193; par. 2 Sam. 22,193). Similmente A N T 72, 1959, 51; K. Koch, Fs. G. v. Rad, 1961,
Giobbe si appella a Dio: «Mi hanno colto di sor­ 54 s.). Una siffatta utilizzazione cultuale di qdm
presa (qiddemuni) giorni di miseria» (30,27^. pi. ovviamente può essere anche spiritualizzata,
I testi liturgici e sapienziali citati per ultimi han­ come nella religiosità legata alla torà: «All’aurora
no ovviamente anche sfumature teologiche. Altri vengo presto (qiddamtì) e grido, spero nella tua
passi con attestazioni di qdm pi. parlano tuttavia parola. 1 miei occhi prevengono le veglie (qiddc-
più chiaramente del rapporto tra Dio e l’uomo. mù) ...» (Ps. 119 ,14 7 s.; per un possibile influsso
Ad un venire incontro benevolo di Dio si rife­ aramaico, cfr. Wagner 100).
risce per esempio un detto dell’inno di preghiera 3. Secondo il T.M. il verbo qdm ricorre 2 volte
Ps. 59: «Mio Dio, benevolo vienimi incontro al hif. (Am. 9,10; lob 41,3).
j eqaddcmènt, Jhwh fammi guardare i miei nemici Nella pericope di Am. 9,7-10, che si spiega nel
829 (vi, i 174) qodqod (E. Schwab) (vi,1174) 830

modo migliore «come sedimentazione letteraria


di una discussione tarda sulla quinta visione (8,3­
qodqod
14)* (H.W. Wolff, BK xiv/22, 396), forse risalente
a un tempo di poco successivo alla fine della «ca­ 1.1. Lingue semitiche. - 2. Attestazioni. - 3. Campo les­
sicale. - 4. 1 LXX. - il. Significato concreto. - 1. «tosa­
sa di Geroboamo» nell’anno 745 (cfr. Wolff 398), re». - 2. «da capo a piedi». - ili, Locuzioni idiomati­
si trova questo oracolo di minaccia: «Di spada che. - ì. «arrivare su». - 2. «sfracellare».
muoiono tutti i peccatori del mio popolo, i quali
dicono: ‘Tu non conduci, non fai avvicinare a noi 1.1. Nomi primari del significato ‘testa, posto
(1ló'-taggis iv'taqdìm) la sventura’ » (v. 10). Talvol­ più elevato, cima, persona’ imparentati con l’ebrai­
ta si suggerisce di intendere «la sventura» (hàrà'à) co, medio ebraico e aramaico giudaico qodqod
come soggetto della frase, attenendosi al T.M. (e (KBL* 1002; Dict. Talm. 1317 ; schema qulqul
intendendo qdm hif. nel senso di «andare incon­ [GKa § 84b. pi]) sono inoltre attestati in ambito
tro, raggiungere») oppure leggendo ngs nif. o qdm linguistico semitico nordoccidentale coll’ugaritico
pi. Verosimilmente si dovrà restare al hif. di qdm qdqd (WUS nr. 2392) e nel semitico orientale con
e intenderlo come un crescendo (cfr. Wolff 401). l’acc. q/kaqqadu (AHw 899 s.; C A D Q 100-113).
Nel secondo discorso di Dio del libro di Giob­ 2. Le 12 attestazioni, incluso Num. 24,17 cong.,
be (40,6-41,26) si trova Paffermazione: «Chi mi si suddividono al seguente modo: Pentateuco 5
può superare e io lo lascio illeso? Nessuno sotto volte, Salmi e Geremia 2 volte ciascuno, opera
il cielo!» (41,3). Anziché il T.M. m i hiqdimani storica dtr., Giobbe e Isaia 1 volta ciascuno.
waàsallèm non di rado si propone, riferendosi ai In Num. 24,17 si dovrà leggere qodqod secondo il
L X X , mi hu’ qiddemó w'jislam (ad es. G. Foh­ Pentateuco samaritano e Ier. 48,15. Il T.M. qarqar (=
rer, KAT xvi 525. 527), ma non certo a ragione CD 7,20; rQM 11,6; 4QTest 13) viene interpretato
(cfr. W. Eisenbeis, BZAW 113 , 1969, 316-319). sulla base del m. ebr. qrqr l ‘abbattere’ o iti ‘ ruggire’
(cfr. K BL3 ioyib;Dict. Talm. 1427; anche Is. 22,5).
iv. I L X X rendono qdm nella maggior parte dei 3. Nell’A.T. qodqod ricorre solo in contesto
casi (15 volte) con Ttpo^SavEtv (cfr. Fitzer 91), 4 poetico e in una locuzione (v. sotto, 11.2); sono
volte con auvavTàv, altrimenti in maniera molto paralleli ró's ‘ testa’ (cfr. ug. qdqd // ris; RSP 1,11
varia (tra l’altro 2 volte con xaTaXapPdcveiv e 1 511 ),p è ’à ‘tempia’, *pòt ‘fronte’ (K B L 3 924; trad.
volta ciascuno con ÙTtavTàv, (JaXXeiv, ÈTupàXXeiv, ‘ vergogna’).
7:po7iop£<je<T'Sa'., TrpoxaTaXappàvetv); qdm hif. è re­
so con àvi&KTTavai (lob 41,3?) o Ytvea-Sai (Am. In questo campo lessicale cfr. inoltre gulgólet ‘te­
9,10). schio’, mesah ‘fronte’, ycraqqà ‘ tempia’, anche mòàh
‘ midolla, cervello’, pànim ‘volto’ e le designazioni
per ‘calvizie, testa calva’ (-» glh).
v. A Qumran qdm come verbo ricorre solo
molto di rado. Nelle norme introduttive della R e­ Parallelo a qodqod si ha come parte sensibile
gola della Comunità per l’accoglienza di coloro del corpo anche z'ròà' (-» zrw') ‘braccio’ in anti­
che entrano nel patto si prescrive tra l’altro che tesi a kaf-regel ‘suola dei piedi’. Questo antoni­
«essi non devono affrettare i loro tempi» (lw ’ mo mette in evidenza la «parte più alta della te­
Iqdm [pi.] ‘tjhm, iQ S 1,14; cfr. iQpHab 11,8). sta» come significato fondamentale di qodqod; in
Inoltre nel Documento di Damasco si ordina che particolare, la «scriminatura» è detta qodqod
nessuno entri in una casa di preghiera in condi­ se'àr.
zione di impurità; si dice infatti: «E quando suo­ Là dove qodqod è usato in relazione al campo
nano le trombe dell’assemblea della comunità, egli semantico «capigliatura», sé'àr, accanto al termi­
deve farlo prima o dopo (jtqdm 'w jt ’hr); ma non ne chiave nàzir ‘consacrato’ (cfr. al riguardo Num.
si deve arrestare tutto il culto» (CD 11,21-23). 6,2.5) ricorrono soprattutto i verbi appartenenti
Infine in 4QDibHama (504) 7,12 si trova il termi­ all’ambito di significato di «tosare» (v. sotto, II. 1).
ne qdmnw (DJD vii 161). In 1 iQ T il verbo qdm 4. 1 L X X presuppongono qodqod 9 volte (non
non è usato. , in Num. 24,17; Ier. 2,16; 3 i[=48],45) e lo tradu­
1. Kronholm cono 6 volte con xopucprj (così anche la var. a Ier.
31,44 fine) e 1 volta ciascuna con xecpaX-r), ap^uv,
àpxetv.

u .i. Tagliare i capelli ai prigionieri di guerra è


un atto che produce disonore e vergogna ed è
831 (vi,1175) qàdar (H. Schmoldt) (vi, 1176) 832

segno di riduzione in schiavitù (-» voi. 11 9 s.). Jhwh il male ricade come una pietra gettata dal­
Perciò Jhwh minaccia le orgogliose figlie di Sion l’alto (H. Gunkel, H K AT n/24, 27; cfr. Ecclus 27,
di «denudare» (? sph pi.) il loro cranio (G.R. 25 s. ecc.) sul capo del malfattore (cfr. in partico­
Driver, VT r [1951] 241-250. 241 s.: trad. = sph lare WbÀS v 531).
‘ rendere tignoso’ [oppure letto erroneamente da Con qodqàd l’A.T. usa in proposito hàjà l e «es­
sph pi. ‘rendere calvo'?]) Is. 3,17 (// ‘rh pi. ‘rasa­ sere resi partecipi», bó ’ l e «arrivare a», e jàrad ‘al
re’); cfr. 7,20: «rasare completamente» la testa, «cadere su» (// sub b e «ricadere su»).
r ‘h, Ier. 2,16 (secondo la cong. j e‘àrùk a ‘rh pi.\ v. 2. «Colpire la testa con una clava» (SAG.GIS.
anche sotto, 111.2) si riferisce all’umiliazione di RA è espressione sumerica per l’acc. nèru ‘ucci­
Israele da parte dell’Egitto (aggiunta databile for­ dere’ (SGL 1 73) e un’espressione diffusa in tutto
se all’epoca tarda di Geremia; W. Rudolph, HAT l’Oriente antico per l’uccisione (cfr. C A D Q 102;
1/123, 19 e altrove). In entrambi i passi lo sfondo WbÀS v 264,12; 531,2; KTU i.2, iv, 21 s.; 1.18 ,1,
concreto e il valore figurato dell’azione conflui­ 1 1 ; iv, 22 ecc.; in parte ridotto: «sfracellare il ca­
scono l’uno nell’altro. po» e simili).
2. La bellezza dell’intrigante Assalonne (2 Sam.
14,25) come le piaghe del pio Giobbe (lob 2,7; Benché a partire dal medio bronzo la clava non
cfr. Deut. 28,35) si distendono m ikkaf ragià w e- fosse pressoché più usata come arma da guerra, nel
linguaggio e nell’iconografia, come arma degli dèi (in
‘dd qodqòdò «dalla pianta dei suoi piedi fino alla particolare siro-mesopotamici) e dei re (in particola­
cima del suo capo» (cfr. con rà's, Is. 1,6; anche re egiziani) conserva un suo significato (RLA v 582
Lev. 13,12). Con ciò s’intende anzitutto il corpo s.; Lex. Àg. in 414 s.; BR L2 185. 103 ss.; O. Keel,
nella sua totalità, indipendentemente dalla natura Bildsymbolik 270 ss. [con bibl.]).
o dal carattere. Jhwh non giudica gli uomini se­
condo quest’apparenza esterna (cfr. 1 Sam. 1 6,7; Per la distruzione del capo, e in tal modo della
lob 10,4; Is. 53 e altrove) ma d’altro canto egli può persona, l’A.T. usa mhs ‘sfracellare’ (secondo Ier.
punire la disubbidienza anche colpendo il corpo 2,16 cong. j erà‘ùk, anche r “ ‘infrangere’; v. so­
(Deut. 28,3 5; cfr. Am. 4,10 e altrove). pra, 11.1), in senso traslato 'kl ‘divorare’ e trp
‘sbranare’. Essa viene annunciata: nella benedi­
Sulla serie di maledizioni dtn./dtr. cfr. testi di con­
tratti provenienti dal Vicino Oriente, in particolare zione di Mosè agli avversari transgiordani della
di Assarhaddon, qui: «Così possa Gula... procurare «leonessa» Gad (Deut. 33,20); nel quarto detto di
al vostro corpo una ferita insanabile» (TUÀT 1159 = Balaam (Num. 24,17 cortg.) ai Moabiti designati
171; cfr. R. Frankena, OTS 14 [1965] 122-154. 146. come «figli di Set» da parte di David (K. Seybold,
130). Anche la locuzione ultu qaqqadìja adi sèpéja ThZ 29 [1973] 1-19, spec. 4 ss. e altrove; cfr. 2
«dalla cima del mio capo fino ai miei piedi» è atte­ Sam. 8,2) - ripresa nell’oracolo contro i popoli
stata in paralleli accadici (EA 295,9 s-> c^r- ARM x (tardo; cfr. i LX X ) di Ier. 48,45 (qui come «figli
126, 13 s. [KBLJ 1002]) e di conseguenza il motivo del tumulto» - e al nemico di Jhwh «che cammi­
nel suo complesso non dev’essere necessariamente
na nei suoi peccati» (mithallèk ba'àsàmàjw) (Ps.
attribuito al «pensiero deuteronomistico» (W. Wer­
ner, FzB 46, *1986, 122 a Is. i,6). 68,22; cfr. EA 14 1,31 ecc. detto dei nemici del re)
nell’inno.
E. Schwab
in. qodqód è il posto più elevato e al contem­
po molto vulnerabile dell’uomo. Quello che viene
fatto alla «cima del capo» riguarda tutta la perso­
na. L ’A.T. ha in comune con la cultura del Vicino
Oriente le asserzioni e locuzioni che ne derivano TTjJ qàdar
(cfr. di volta in volta anche lo stesso uso di -» rà’s
‘testa’): nmp_ qadrùt, JV nif? qedórannit
1. «Sulla cima del capo», ossia sull’intera esi­
stenza dell’uomo può «arrivare» il bene (Gen. 49, I. Etimologia. - il. Impiego nell’A .T . - in. I L X X ,
26, «pienezza di benedizione» [birkàt]; Deut. 33, Qumran.
16, «favore» [ràsón];; cfr. ad es. E A 326,18 s.) co­
Bibl.: L. Delekat, Zum hebrdischen Wòrterbuch: V T 14
me il male (Ps. 7,17, «violenza», hamds // «sventu­
(1964) 7-66, spec. 55 s. - J. Scharbert, Der Schmerz im
ra», ‘amai). Alten Testament (BBB 8, 19 55, spec. 58 s.).
Mentre nel caso del bene si pensa probabilmen­
te all’imposizione benedicente delle mani (H. 1. Accanto all’aram. giudaico qdr p e‘al e itpa'el
Gunkel, H KAT i / i j , 487), tramite l’intervento di ‘diventare scuro’ (Dalman, Aram.-Neuhebr. Wòr-
833 (vi,H 77) qàdar (H. Schmoldt) (vi,i 178) 834

terbuch 371) e all’ar. qadira/qadura ‘essere/diven­ qdr è usato in senso traslato in Mich. 3,6, dove
tare sporco, impuro' si trova il mand. qdr pa‘el l’oscurità annunciata ai profeti significa la perdita
‘colpire, ferire’,/W7‘e/ ‘essere nero’ (MdD 405). dell’illuminazione profetica: «Per questo: notte
sarà per voi senza visione, e ‘oscurità’ (hàsèkà)
11. Nell’A.T. la radice qdr ricorre 19 volte (il per voi senza predizione, e il sole tramonta sui
verbo 17 volte: qal 13 volte, hif. 3 volte, hitp. una profeti, e si oscura (weqàdar) su di essi il giorno».
volta; derivati: qadrùt una volta; q'ddrannit una
Poiché Zach. 14,6 - «E accadrà in quel giorno: non
volta), solo una volta (/ Reg. 18,45) in un raccon­
ci sarà la sua luce (’ór) e ‘gelo e ghiaccio’» (v. BHS) -
to, altrimenti in discorsi di scongiuro. Il signifi­ dovrebbe voler dire che nel tempo della fine do­
cato principale è ‘essere scuro, torbido, sporco’, minerà la tenebra, il che si porrebbe in contraddi­
cbe può passare a ‘essere in lutto’; il primo si­ zione con il v. 7 (W. Rudolph, KAT xm/4, 232), Ru­
gnificato si riferisce per lo più al cielo e alle stelle dolph propone di leggere ’ór qòdèr «luce che passa»
(7 volte), il secondo per lo più a uomini (8 volte). (cfr. K BL1 1002). Ma in tal caso le affermazioni sul­
Alla fine di un periodo di siccità il cielo si la luce (vv. 6a.7) sarebbero separate l’una dall’altra
oscurò (hitqadderù) con nubi (/ Reg. 18,45). Con dal v. 6b, mentre con la lezione qór ‘freddo’ (anziché
l’avanzare dell’esercito apocalittico contro Geru­ ’ór, ad es. K. Elliger, ATD 25*, 177) o con ja cancel­
lazione di ’ór (F. Horst, HAT 1/143, 258) alla cessa­
salemme, così come nel giudizio finale sui popoli
zione del freddo (v. 6) segue la cessazione dell’alter-
- in entrambi i casi in connessione con il «giorno narsi di luce e oscurità (v. 7).
di Jhwh» -, il sole e la luna si oscurano (qàdàrù) e
si spegne lo splendore delle stelle (Ioel 2,iob = Una volta (Iob 6,16) qdr descrive l’aspetto
4,15). Il giudizio sul faraone comporta sommovi­ dell’acqua. Giobbe paragona gli amici infedeli a
menti cosmici, come dice il profeta in nome di wadi che inaridiscono (v. 15) e nei due versetti
Jhwh: «E quando tu ‘ti spegni’, io copro il cielo e successivi completa il quadro contrapponendo la
oscuro (w ehiqdartì) le sue stelle; il sole - io lo co­ condizione invernale di tali torrenti «che sono
pro con nubi e la luna non farà (più) brillare la sua torbidi (haqqód'rìm) di ghiaccio (sciolto)» e di
luce. Tutti i luminari nel cielo - io li oscuro (’aq- neve la quale sciogliendosi sull’acqua «si rende
dirèm) per causa tua, e stendo oscurità (hósek) invisibile» (v. 16), la condizione estiva, quando es­
sulla tua terra» (Ezech. 32,7 s.; sul chiasmo hiq~ si sono senz’acqua (v. 17) (cfr. F. Horst, B K xvi/
darti - ’aqdlrém cfr. L. Boadt, VT 25 [1975] 696 1, 108 s.; diversamente Delekat, il quale per qdr
s.). Di un’azione giudiziaria di Jhwh si tratta an­ in ebraico rifiuta il significato di ‘diventare spor­
che in Is. 50,3: «Io rivesto il cielo di oscurità (qad- co, torbido’ e in Iob 6,16 legge che i torrenti «si
rùt) e pongo come vestito un saq. Questo verset­ oscurano», si coprono di giacchio e neve).
to descrive forse - in connessione con il v. 2aa.ba Per il resto nell’A.T. qdr significa ‘essere in
e con la sua prosecuzione al v. 9b (diversamente lutto’, che Delekat 5 5 s., richiamandosi soprattut­
ad es. C. Westermann, ATD 193, 182: il v. 3 è un to ai L X X (che in Ps. 35,14; 38,7; 42,10; 43,2 ren­
frammento) - «l’annientamento delle divinità... dono qdr con <Txu-9 pco7ràì£eiv ‘essere irato/triste’ e
che abitano in cielo, nelle quali confidano gli in­ in Ier. 8,21; 14,2 con axo-roOtT-Sat ‘oscurarsi’) fa
gannatori di Israele» (R.P. Merendino, BZ N .F. derivare dal volto oscuro, mentre Scharbert 59
2911985] 232). dall’«aspetto esterno trascurato», dall’ «omissione
Nella descrizione della sventura causata dal ne­ della cura del corpo e dei vestiti» (cfr. H.-J.
mico dal nord (Ier. 4,5-31) si dice: «Poiché così Kraus, BK xv/15, 429. 476 a Ps. 35,14 e 42,10: il
ha detto Jhwh: la terra intera diventerà deserto e salmista era «‘annerito’ dalla cenere del-rito peni­
io ‘gli’ do il colpo di grazia. Per questo è in lutto tenziale»; egli deve «entrare negli abiti ricoperti
(te’èbal) la terra e si oscura (weqàderù) il cielo in di polvere del penitente...»); Dalman, AuS v 214
alto» (vv. 27 s.). Qui i significati di ‘oscurarsi’ e ritiene «che in condizione di lutto ci si veste di
di ‘essere in lutto’ si incrociano, cosa che emerge abiti scuri». - Il vocabolario delle 9 attestazioni è
ancor più chiaramente in Ezech. 31,15 , dove il piuttosto stereotipo: 6 volte ptc. qal di qdr, 4 vol­
profeta in nome di Jhwh descrive le circostanze te connesso con una forma di hlk. - Così si dice
che accompagnano il viaggio del mondo sotterra­ in lamentazioni individuali: «Tutto il giorno me
neo dell’«albero del mondo», il faraone: «lo ho ne vado (hillakti) in lutto» (Ps. 38,7); «Perché va­
gettato nel lutto (he'ébalti) a causa sua l’abisso do in giro ('élèk o ’ethallèk) in lutto?» (Ps. 42,iob
primordiale... e ho oscurato (wa'aqdir) il Liba­ = 43,2b); «Come in lutto sono piegato (saboti)»
no» (W. Zimmerli, BK xm/22, 747: «io l’ho rive­ (Ps. 35,14); Giobbe si lamenta: «In lutto me ne
stito di lutto»). vado (hillakti)» (30,28). In Mal. 3,14 il profeta ci­
®35 (vi, 1179) qds (W. Kornfeld) (vi,u 80) 836

ta coloro che si lamentano: «È inutile servire Dio, (1980) 3 -15 . - E. Castelli (ed.), Le sacré. Études et re­
c quale vantaggio abbiamo... dal camminare con cherches, Paris 1974. - Id. (ed.), Prospettive sul sacro,
espressione luttuosa (hàlaknù q edorannit) davan­ Roma 1974. - H . Cazelles, Im pur et sacré à Ugarit (A l-
Bahit, Fs. J. Henninger, 1976, 37-47). - Id., Pur et im­
ti a Jhwh delle schiere?» (traduzione secondo W.
pur aux origines de l'hébreu et à Ugarit: M U SJ 49
Rudolph, KAT xm/4, 285 s.); in ler. 8,21 il pro­
(1975/56) 443-449. - H . Cazelles - J. Henninger - H .-J.
feta si lamenta: «A causa del colpo inferto alla fi­ Seux - D. Meeks - É . Cothenet, Pureté et impureté
glia del mio popolo io sono abbattuto, nel lutto (D B S ix 398-554). - H. Cazelles - C .-B . Costccalde - P.
sono io (qàdarti), costernazione (sammà) mi ha Grelot, Sacré (et sainteté) (D B S x 13 4 2 -14 8 3 [bibl.]). -
colto». In una sezione innica del libro di Giobbe C . Colpe (Hg.), D ie Diskussion um das «Heilige»
Dio è lodato come colui che esalta l’umile «e gli (W d F 305, 1977). - É. Cornelis, Les formes du sacré:
afflitti (qòd'rìm ) trovano grande felicità» (5,11). Recherches de S c ie n c e religieuse 57 (1969) 4 8 1-50 2. -
A ll’uso metaforico si ricorre in Ier. 14,2: «A cau­ C .B . Costelcalde, La racine Q D § aux origines du sacré
biblique, diss. Paris 1983. - C .T . Craig, Paradox o f
sa della siccità Giuda è in lutto ('àbela) e le sue
Holiness: Int 6 (19 52) 1 4 7 -1 6 1 . - B. Didier, Le champ
località languiscono, tristi si piegano (qàderù) a
du sacré, Paris 1982. - P.E. Dion, D id Cultic Prostitu-
terra» (W. Rudolph, HAT 1/123, 98). tion Fallinto O blivion During thè Postexilic Era?: C B Q
43 (19 8 1) 4 1 - 4 8 . - M . D ouglas,PurityandD anger, L o n ­
in. I L X X rendono qdr 4 volte con ax'j'^pwrax- don ‘ 1978. - A . Dumas, Sacré (Encyclopaedia univer-
£eiv (v. sopra) e altrimenti per lo più con deriva­ salis 14, 1972, 579-58 1). - M. Éliade, Das Heilige und
zioni di dxóxo;: uuaxoTa^eiv (1 Reg. 18,45; ler. das Profane, 1984. - Id., D ie Religionen und das H ei­
4,28; Ezech. 32,7.8; loel 2,10; 4,15; Mich. 3,6), lige, Salzburg 1954. - J. Etienne, L'hom m e et le sacré.
axoToùa$ai (v. sopra), «rxoTà^eiv (Ezech. 31,15). Pour une clarification conceptuelle: Revue theologique
de Louvain 13 (1982) 5-17 . - C .A . Evans, A n Interpre-
A Qumran è attestato una volta soltanto qad-
tation o f Isa 8 ,1 1 - 1 5 Unemended: Z A W 97 (1985) 1 1 2
rùt. L ’orante sofferente si lamenta: «Mi rivesto di s. - A .-J. Festugière, La sainteté, Paris 1942. - E.J. Fi-
oscurità, e la mia lingua aderisce al palato» (iQ H sher, Cultic Prostitution in thè Ancient N ear East? A
Reassessement: B TB 6 (19 76) 225-236 . - J.E . Fison,
^ H. Schmoldt
Understanding thè O ld Testament. The Way o f H oli­
ness, London 19 52 = Wesport 1979. - A . Fridrichsen,
Hagios-Qados. Ein Beitrag zu den Voruntersuchungen
zur christlichen Begriffsgeschichte, Kristiania 1916 . -
ttHp qds H.S. Gehman, "A yto ; in thè Septuagint, and its Rela­
tion to thè H ebrew Originai: V T 4 (19 54) 337-34 8. - A .
Gelin, La sainteté de l'homme selon l 'A .T (B V C h r 19,
Vhp qódes, Vtlft qàdós, lfihj5 qàdés, *9 5 7 » 3 5 ~4 8)- “ M. Gilbert, L e sacré dans l'A .T . (J. Ries
nfchjp q'dèsà, miqdàSy qedes et al. [edd.ì, L'expression du sacré dans les grandes
religions 1, Louvain-la-Neuve 1978, 205-289). - R. G i­
rard, Das Heilige und die Gewalt, Ziirich 1987. - M.I.
1.1. Etimologia. - 2. qds al di fuori della Bibbia. -
Gruber, H ebrew qèdésàh and ber Cananite and
3. Campo lessicale di qds nelPA.T. - 4. Derivati di qds
Akkadian Cognates: U F 18 (1986) 1 3 3 -14 8 . - Id., The
nell’A.T. - 11. Uso nell’A.T. - 1. J. - 2. E, Dtr. e opera
Qàdés in thè Book o f Kings and in Other Sources
storica d tr.-3. P.-4. Opera storica cronistica. - 5. Isaia.
(Tarbiz 51, 1982/83). - A . de Guglielmo, Sacrifice in thè
- 6. Geremia. - 7. Ezechiele. - 8. I Profeti minori. -
Ugaritic Texts: C B Q 17 (19 55) 76-96. - J. Hanel, Die
9. Salmi - 10. La Sapienza. - 1 1 . Daniele. - 12 . Siracide. -
Religion der Heiligkeit, 19 3 1. - B. Hàring, Das Heilige
in. qàdés e q'dèsà. - iv. I LXX. - v. Qumran.
und das Gute, 1950. - R. Harris, The Naditu Woman
Bibl.: M .C . Astour, Tamar thè Hierodule: J B L 85 (Fs. A .L . Oppenheim, Chicago 1964, 10 6 -135). - G .F.
(1966) 185-19 6 . - W . Baetke, Das Heilige im Cermani- Hasel, The Identity o f « The Saints o f thè Most H ig h »
schen, 1942. - W .W . Baudissin, Der Begriff der Hedig- in D a n iel7: Bibl 5 6 (19 7 5 ) 17 3 -19 2 , spec. 17 6 -18 5 . 190­
keit im Alten Testament (Id., Studien zur semitischen 192. - H . Huppenbauer, thr und thrh in der Sektenre-
Religionsgeschichte 2, 1878, 1-14 2 ). - G. Bettenzoli, gel von Qumran: T h Z 13 (19 5 7 ) 350 s. - W . Kornfeld,
Geist der Heiligkeit. Traditionsgeschichtliche Untersu- Prostitution sacrée (D B S vili 13 5 6 -13 7 4 ). - Id., Q D §
chung des qds-Begriffs im Buch Ezechiel (QuadSem 8, und Gottesrecht im A .T. (V T S 32, 19 8 1, 1-9). - Id.,
1 9 7 9 )- ~ H . Bojorge, Sed santos, porques santo soy yo Reine und unreine Tiere im A . T : Kairos 7 (19 65) 1 3 4 ­
Yavc vuestro Dios. De la naturaleza ètica del culto: Rev 147. - H .-J. Kraus, Das heilige Volk. Z u r alttestament-
Bibl 37 (19 7 5 ) 223-234 . - U . Bunzel, Der Begriff der lichen Bezeichnung ‘am qàdòs (Id., Bibl.-theol. Aufsàt-
Heiligkeit im A.T., 1914. - P. Burgelin, La désacralisa- ze, 1972, 37-49). - P. Ladrière, Le sens du sacré et le
tion: Recherches de Sc ie n c e religieuse 57 (1969) 503­ métier de sociologue: Archives de sciences sociales des
5 18. - R. Caillois, L'homme et le sacré, Paris 1939. - A . religions 57 (1984) 1 15 -14 0 . - Y. Lavoine, Le retour du
Caquot, Le sacré dans l'A.T.: Positions luthériennes 28 sacré, Paris 1977. - F.-J. Lecnhardt, La notion de sain-
837 (vi,i i 8 i ) qds (W. Kornfeld) (vt , i i 82) 8 3 8

teté dans l'A.T., Paris 1929. - T.E. McComiskey, circoscritto, ciò che è escluso (lat. sanctus) ... L’uo­
Qadas (R.L. Harris [ed.], Theological Wordbook of mo... sa di essere in presenza di una qualità... che non
O.T., Chicago 1980/81, 786-789). —J. Milgrom, Sancta si lascia ricondurre a qualcos’altro, bensì sui generis
Contagion and Aitar City Asylum (VTS 32, 1981, 278­ e sui iuris può essere chiamata solo con termini spe­
310). - Id., The Alleged 'Demythologization and Secu- cificamente religiosi come ‘sacro’ o ‘numinoso’ (Phà-
larization* in Deuteronomy. IEJ 23 (1973) 156-161. - nomenologie der Religion, *1956, 32 s.); K. Goldam-
H. Mùhlen, Entsakralisierung, 1971. - H.-P. Mùller, mer: «Del ‘sacro’ l’uomo ha fatto l’esperienza che es­
qds, Heilig (THAT 11 589-609). - J. Muilcnberg, so c totalmente altro da lui... Significa... una diversi­
Holiness (LDB n 616-625). ~ M. Noth, Die Heiligen tà qualitativa del divino rispetto all’umano e al mon­
des Hòschsten (Fs, S. Mowinckel, NoTT 56, 1955,146­ do» (Die Formenwelt des Religiósen, i960, 53).
161 = ThB 6, *1966, 274-290). - J. Oman, The Idea of
thè Holy. JThS 7 (1924) 275-286. - R. Otto, Das Heili- Finora non è stato possibile chiarire la questio­
ge, *' 351963. - W. Paschen, Rein und unrein. Untersu- ne dell’etimologia della radice q d l e dei suoi deri­
chung zur bibl. Wortgeschichte (StANT 24, 1970). - O. vati (cfr. Costccalde, DBS x 1356-1361). L ’idea di
Procksch - K.G. Kuhn, ayioc, (GLNT 1 234-310). - J. Luzzatto, che qds possa essere una combinazione
Renger, Untersuchungen zum Priestertum in der altba- di jq d («bruciare») c ’ès («fuoco»), cosicché j equd
byl. Zeit: ZA 58 (1967) 110-188. - J. Ries, Le sacré ’és («bruciato nel fuoco») avrebbe potuto essere
comme approcbe de Dieu et comme ressource de Vhom- in origine una designazione dell’olocausto e di
me, Louvain 1983. - G. Rinaldi, Santi siate, perché
conseguenza di tutto quello che era destinato alla
santo sono io: BibOr 10 (1968) 163-179. - H. Ringgren,
The Prophetical Conception of Holiness (UUÀ 1948: glorificazione di Dio, non è stata presa in consi­
12). - W.H.P. Ròmer, Sumerische ‘Konigshymnen’ der derazione dai commentatori (cfr. A. Ravenna, in
Isinzeit (DMOA 13, 1965). - J. Sawycr, The Qumran Castelli 224). Ha trovato invece ampio consenso
Reading of Isaiah 6,rj (ASTI 3, 1963, m -12 1). - O. Baudissin (19-40, spec. 19 s.) con la sua tesi: par­
Schilling, Das Heilige und Gute im A.T. Heilig als on- tendo da formazioni radicali biconsonantiche,
tische und ethiscbe Kategorie, 1957. - W. Schmidt, Wo qd- in qds rimanderebbe al significato fondamen­
hat die Aussage: Jahwe «der Heilige» ihren Ursprung?: tale di «tagliare, separare», e così pure hd- in hds
ZAW 74 (1962) 62-66. - G. Schrenk, icpó; (GLNT iv «nuovo» nel senso di «separato dal vecchio». In
739-908). - N.H. Snaith, The Distinctive Ideas of thè
tal modo la comune idea secondo la quale qds si­
O.T., London 1944. - N. Sòderblom, Holiness (Gen­
eral and Primitive) (ERE vi 731-741). - J.-M. de Tarr- gnificherebbe «separato, messo da parte, distinto
agon, Le culte a Ugarit, Paris 1980. - S. Terrein, The dalla realtà circostante» risulta corroborata sul
Numinous, thè Sacred and thè Holy in Scripture (BTB piano linguistico.
12, 1982, 99-108). - G. Vanhanian, Entre sacré et kai- Cfr. Levy, WTM rv 249; Procksch 88; Dumas
ros: l'utopie: RHTPhR 61 (1981) 259-269. - N. Walter, 580; W. Eichrodt, ThAT 1, *1968, 176 s.; Festugière
The Origin of thè *Thrice-Holy ’: NTS 5 (1958/59) 132 14 s.; Gehman 337; E. Jacob, Théologie de l'A.T., Pa­
s. - H. Webster, Taboo. A Sociological Study, Stanford ris 1955, 69; Jastrow, Dict. Talm. 1319; Wunenbur­
1942. - E. Williger, Hagios. Untersuchungen zur Ter­ ger 5; H. Rucker, ErfThSt 30 (1973) 79. 141.
minologie des Heiligen in den hellenisch-hellenìstichen
Religionen (R W 19, 1922). - B. Wilson, The Return of Sono comunque state sollevate obiezioni con­
thè Sacred: Journal for thè Scientific Study of Religion
tro il metodo di Baudissin. Per l’idea di «separa­
18 (1979) 268-280. - J.-J. Wunenburger, Le sacré, Paris
re» sono attestate soprattutto formazioni con p r-
1981. - P. Xella, Qds. Semantica del ‘sacro* ad Ugarit(cfr. prd, prt, prm, prs, prs, prq, prr, prs), quindi si
(S. Ribichini [ed.], Materiali lessicali ed epigrafici 1, Ro­
dovrebbe attribuire a qds solo un significato ori­
ma 1982, 9-17). - E.M. Yamauchi, Cultic Prostitution
(Fs. C.H. Gordon, AOAT 22, 1973, 213-222). - W. ginario «separato». L ’accostamcnto di qd- a hd-
Zimmerli, «Heiligkeit» nach dem sogenannten Heilig­ non aiuta perché non è dimostrato il mutamento
keitsgesetz: VT 30 (1980) 493-512. q/h e altrettanto indimostrabile è il significato di
«separare» per tutte le formazioni con qd- nelle
1.1. Nell’A.T. qódes (sacro) c hól (profano) so­ lingue semitiche in generale. Piuttosto, l’etimo di
no concetti i cui contenuti si escludono a vicenda un vocabolo emerge dal suo impiego nel corso
(cfr. Lev. 10,10; Ezech. 44,23); si basano sull’espe­ della storia, per cui i derivati di qds devono essere
rienza umana in generale, sicché la loro diversità studiati ciascuno nel proprio contesto (cfr. Cos­
e contraddittorietà è rimasta indiscussa anche nel­ tecalde 1360 s.; Mùller 590; J.F.A . Sawyer, JSS 12
l’indagine storico-religiosa. [1967] 37-50).
Cfr. Eliade: ogni definizione del fenomeno reli­ 2.a) (Cfr. Costecalde 1361-1393). In accadico il
gione «contrappone in qualche maniera il sacro c la verbo qadàsu(m) nella forma G significa (solo
vita religiosa al profano e alla vita mondana» (Reli­ come stativo) ‘diventare, essere puro’, nella for­
gionen 19); G. van der Leeuw: «Il ‘sacro’ è ciò che è ma D ‘purificare’ (in antico accadico forse per le
8 3 9 ( v i , i i 82) q d s {W. Kornfeld) ( v i , i i 8 3 ) 8 40

cose quotidiane [sesamo?, cfr. I.J. Gelb, O ld Akk. Costecalde 1373. Nonostante le tavolette d’argil­
Inscriptions in Chicago Naturai History Museum, la spesso danneggiate e la difficoltà di lettura che
Chicago 1955, tav. 47, 1. 11], poi in babilonese ne consegue, nonché l’incertezza nell’intendere
tardo solo in senso cultuale: ‘consacrare’, detto di qds come aggettivo o come sost. astratto (Xella
persone, terrazzo d’argilla, tenda, ascia, quadri; 13), non sussiste dubbio alcuno sul fatto che tutti
cfr. AH w 891); aggettivo qassu(m) masc., ‘consa­ i derivati di qds si trovino in contesto religioso
crato, santo’ (in antico assiro, neobabilonese di (dati rituali, testi mitologici), qds sono gli stessi
fabbricati, funzionari cultuali; cfr. AH w 906); dei e tutto quello che si trova in rapporto di vici­
qadistu(m) fem., ‘pura, consacrata’ (medio assiro, nanza con essi, appartiene ad essi per natura o è
medio babilonese qadiltu, antico babilonese di stato loro consacrato dagli uomini, e quindi mes­
Mari anche qassatum; cfr. in antico babilonese e so in relazione ad essi.
neoassiro anche N P al fem.; A H w 891); il deriva­
to qadsùtu designa 1) la posizione come qadistu qds-w-'mrr (KTU 4, iv, 2. 3. 8. 13) designa una
coppia di dèi (R. Dussaud, RHR 105 [1932] 283­
divina (neobabilonese); 2) a Ugarit la posizione di 289), oppure entrambi gli attributi si riferiscono ad
un ministro di culto qds (W. v. Soden, U F 2 [1970] una unica e medesima divinità e andrebbero tradotti
329 s.; AH w 891 s.). Tramite metatesi eufonica ds con «santo ed esaltato» (U. Cassuto, Biblical and
= sd (cfr. G A G § 36b) è sorto il verbo qasàdu(m) Orientai Studies 11, Jerusalem 1975, 182 s.). sph Itpn
alla forma G (anch’esso solo come stativo) ‘diven­ wqds (KTU 1 .16, 1, 10 s. 21 s.; 11, 48 s.) è Keret, il
tare, essere puro’, alla forma D ‘purificare, con­ rampollo «del Misericordioso e (dei?) santi», ossia
sacrare’ (AHw 906); agg. qasdu(m) ‘puro, santo’ qds è attributo di un dio o nome di una dea (Xella 13;
(di dèi, culto, sacrifici; AH w 906); qasdutu ‘fun­ À. Caquot - M. Sznycer - A. Herdner, Textes ouga-
zione di qasdatujqadistu’; qussudu ‘santissimo’ ritiques 1, Paris 1974, 419). bn qds (KTU 1.2, 1,21.
38; ni, 19 s.) significa soprattutto membri della cor­
(medio babilonese/assiro per quddusu: tempio,
te celeste e può essere tradotto con «figlio della san­
sacrificio, A H w 930); cfr. anche qu-da-su(m) tità», «figlio degli dèi», o «dèi», «santi», bn qdst (KTU
(antico accadico), qu-da-se-e (neobabilonese) e il 4.69, v, 11; 4.412, 1, n ; 1.81, 17) è «figlio della dea
N P fem. qu-da-su (nel senso di ‘non macchiata, qdst» (WUS nr. 2397), meno verosimilmente «figlio
splendente, chiara, trasparente’, monile, orecchi­ di una consacrata» (= bab. qadistu), dato che la pra­
no? AH w 925). Tutti i derivati di qds qui men­ tica della prostituzione sacra a Ugarit finora non è
zionati si trovano quasi senza eccezione in un dimostrata (de Tarragon 139 s.). qds(m) «consacra­
contesto religioso cultuale e qualificano oggetti, te» (KTU 4. 36,2; 4. 38,2; 4. 68,73; 4- I26,7) sono
menzionate senza indicazione della loro funzione in
luoghi e persone, che come condizione previa so­
elenchi di persone, spesso insieme a khnm «sacerdo­
no stati «purificati» e quindi «consacrati», ossia ti». Per l’ipotesi che possa essersi trattato - analoga­
destinati alla divinità, portati in un rapporto di mente all’assiro-babilonese qadistu - di prostituii
vicinanza con essa, quddusu si trova spesso vici­ cultuali maschi (così D. Urie, PEQ 80 [1948] 43;
no ai due termini per ‘puro’, èllu e ébbu (-» voi. A.F. Rainey, BA 28 [1965] 124), nei testi non si tro­
ni 357 s.). va alcun indizio (W. v. Soden, UF 12 [1970] 329 s.;
Yamauchi 219). qdsm è la designazione di una classe
La classe delle donne qadistu dal 11 millennio era
di sacerdoti (così RSP n 67, nr. 34; C.H. Gordon,
per lo più in relazione con la prostituzione rituale
Ugarit and Minoan Crete, New York 1966, 18), più
(cfr. Kornfeld, Prostitution; Astour; Yamauchi), ed
precisamente del personale cultuale sottoposto ai sa­
esistette accanto alle altre due categorie di donne
cerdoti nel culto del tempio (Xella 12; Id., UF 13
kulmasìtu e naditu fino alla metà del I millennio;
[1981] 332; WUS nr. 2393).
CH § 181 (TUAT1 66) menziona queste tre classi di
donne consacrate per il culto del tempio, le cui pre­ Le forme verbali nsqds (KTU 1.119, 3°) e t<]d(s)
stazioni rituali erano probabilmente simili. La loro cong. (KTU 1.161, 30) si trovano in un testo rituale
e si riferiscono alla consacrazione di un animale per
condizione sociale elevata decadde col tempo e in
periodo neobabilonese la loro designazione valeva il sacrificio prima di essere sacrificato (Xella 10; de
come eufemismo per prostituta di strada (cfr. Lam­ Tarragon 73 s.).
bert, BWL 102 s.; Harris 107 n. 17; Renger 183). Se L ’attributo qds va alla voce di Ba‘al, qlh qds (KTU
la loro attività come prostitute sacre è verosimile, 1.4, vii, 29 s. 31 s.), il tuono, che esprime la potenza
anche se non documentabile in base ai testi (cfr. Fi­ divina (cfr. Ps. 18,14; 29,3-5; S. AÌnsler, THAT 11
scher 229), la loro consacrazione a Ishtar (= sum. Inan- 633 s.); al vaso riservato agli dei, ks qds (KTU 1.3,1,
na), dea dell’amore e della fecondità, è invece indub­ 13); alla cittadella, him qds (KTU 1.16 ,1, 7; 11, 46) in
bia; costei aveva per parte sua l’epiteto di qadistu (Rò- parallelismo sinonimico con il monte di Ba'al, il luo­
mer 150) e in quanto tale era consacrata agli dei. go di abitazione della divinità; alla steppa, mdbr qds
(KTU 1.23, 65), il soggiorno provvisorio dei figli de­
b) Le attestazioni ugaritiche sono raccolte in gli dèi (C.J. Aistleitner, Acta Orientalia Hungarica 3
841 (vi,118 4 ) qds (W. Kornfeld) ( v i,i 185) 842

[J953] 295"31 1 )» 0 deserto di Qades (R. Dussaud, cultuali con iscrizione ebraica antica qds: Y. Ya­
RHR 108 [1933] 14 s.); infine qds designa spesso un din, IEJ 8 [1958] 5; Y. Aharoni, Arad Inscriptions,
santuario, il luogo delPincontro tra Dio e l’uomo, Jerusalem 1981, 116) o una città (cfr. iscrizioni su
per il quale è usato anche il derivato con preformati­
monete: fen. Igbl qdst, 11 sec. d.C., ebr. jrw sl(j)m
vo mqdst (KTU 4.609, 15).
hqh(w) sh, 66-73 d.C. [G.A. Cooke, A Textbook
c) Nelle iscrizioni semitiche occidentali qds o f North-Semitic Inscriptions, Oxford 1903, 350.
come verbo significa ‘consacrare’ (jif.,p a el, af.) o 356]), inoltre come epiteto delle divinità (DISO
‘consacrarsi’ (hitp.) ma non ‘purificare’, come ri­ 253, 54-254, 6), che come aggettivo sostantivato
sulta invece nei testi accadici. Alle divinità si con­ può diventare nome di una divinità (cfr. qudsu
sacrava se stessi (cfr. in punico per bH ’dr: DISO [Costecalde 1388 ss.]; aram. d’impero b'I qdsn
253,12 s. 30-32), animali (cfr. in fenicio per mlqrt: «Signore degli dèi», Ahiqar 95).
DISO 253,27 s.), oggetti (cfr. un altare per 'nt: d) In tutte le lingue semitiche si trovano deri­
DISO 253,26). Ma potevano essere consacrate an­ vati di qds (forme verbali, aggettivi, sostantivi,
che altre persone, oggetti, in particolare sepolcri, NP), la cui radice è riconoscibile dalla successio­
per i discendenti del costruttore (cfr. in palmire- ne di consonanti sempre uguali (J. Barr, ExpT 75
no DISO 253,25, 30); ciò significa che tramite l’at­ [1964] 242 s.). Poiché non si è in grado di indivi­
to della consacrazione, compiuto una volta ter­ duare il significato originario della radice, anche
minati i lavori di costruzione del sepolcro o la de­ la sua storia, fino a raggiungere i derivati e il loro
dicazione, la cosa consacrata apparteneva esclusi­ impiego nelle varie lingue, non è più rappresenta­
vamente alla divinità o alle persone alle quali chi bile. Il senso dei singoli termini va dunque rica­
aveva fatto il voto l’aveva destinata. vato dal contesto di ciascuno, che per tutti i deri­
vati qds è costantemente di tipo religioso. Non si
Il ptc. mqdsjti «consacrato, santificato» (paini.,
ptc. pa'el pass. masc. pi. ass.) è riferito a un sepolcro tratta mai di obiettivi etici, ma evidentemente di
che il costruttore ha dedicato ai suoi discendenti e un atto di consacrazione, dedizione, dedicazione
nel quale si trova già un cadavere (DISO 253,15. 22). a una divinità.
Nel contesto non è chiaro mqdsh: hsm d ’ih mqdsh * S. Morenz (RdM 8, 105 s.) trova nell’eg. dir una
(aram. giudaico, part. pass, pa'el masc. sing. enf., «au corrispondenza col sem. qds. Secondo lui il signifi­
nom du Dieu sanctifié»; così A. Dupont-Sommer, cato fondamentale è ‘separare’, e il termine si trova
Jahrbuch fiir kleinasiat. Forschung 1 [1950] 203; tra l’altro in tJ dsr come designazione del cimitero,
DISO 253,21, «au nom du Dieu saint»); è più pro­ che in origine non significa «terra gloriosa» bensì
babile che ci troviamo di fronte a un ptc. pa'el att. «terra separata». Esso è usato spesso anche insieme
sing. enf., «au nom du Dieu consacrant» (così Cos­ a Iti ‘segreto’ e tmn ‘nascosto’. Un sacerdote può
tecalde 1385). essere «nascosto in riferimento al suo interno e dir
rispetto a ciò che ha visto», nel senso che lo conser­
Per «santuario, luogo di culto» si trovano i so­
va per sé. L ’indagine di J.K. Hoffmeier, OBO 59,
stantivi qds(m) (fen. e pun. DISO 253; sulla va­ 1985, sembra confermare questa proposta, ma risul­
riante kds CIS 1 3778, 5 cfr. J. Friedrich - W. Ròl- ta che in dir entrano in questione anche altre sfuma­
lig, Phòn.-pun. Grammatik, AnO r 46, Rom ture di significato e che il termine è di uso molto più
21970, § 39) e il derivato con preformativo mqds limitato di qds. / t r D- »
^ (H. Ringgren)
(fen. e pun. DISO 165,15-18), usato anche per uno
spazio sacro all’interno di un tempio (cfr. mqds 3. Non esistono sinonimi di qds, bensì determi­
bt 'strt; CIS 1 132,2 s.). Il significato di qdswhj nati rapporti con -» thr, poiché «consacrato/santi­
(palm. pi. + suffisso terza masc. singolare: J. Can­ ficato» presuppone la condizione di idoneità al
tineau, Syr 14 [1933J 17 1, 1. 5), qualcosa che si culto, la purità rituale, che anche l’uso metaforico
trova nel tempio, è poco chiaro: si interpreta «og­ di -» kbs può esprimere. Analogamente sussiste
getti consacrati, ambiti delle offerte» (cfr. DISO una parentela concettuale con -» nzr, che trova
2 53> 37 "4 T)- Nonostante l’incertezza nell’ultimo espressione anche nella resa saltuaria o frequente
caso menzionato, non c’è dubbio che tutti i so­ di thr e nzr nei L X X con forme di à.yi-/àyvi-.
stantivi qds designano esclusivamente edifici, luo­ Come qódes/hól (-> hll) c tàhor/tàmé’ (thr, tm’ )
ghi o oggetti cultuali consacrati alla divinità da ve­ risultano antitetici (Lev. 10,10; Ezech. 22,26; 44,
nerare. 23), così -> hrm costituisce la sfera contraria a qds:
L ’aggettivo qds (DISO 253 s.) serve a specifi­ consacrare qualcosa a Jhwh tramite l’annienta­
care aspetti del culto e delle sue istituzioni (cfr. mento. A proposito di miqdàs «santuario» v. an­
mlkt qds «culto sacro» [fen. CIS 1 86A, 6]; qdmt che -> 'dhel, -» bajit, -> kissé’, -» md'ón, -> màqòm,
qdst «primizie sacre» [pun. CIS 1 165, 12]; vasi -» miskan.
843 (vi,i 186) qds (W. Kornfeld) (vi, 1186) 844

La diffusione delle 842 attestazioni della radice dere santi, consacrare, offrire, consegnare a Dio
ebraica nelI’A.T. è presentata con prospetti da come proprietà» (Ios. 20,7; 1 Chron. 23,13; 2
Miiller 593 s. Accumulazioni significative si tro­ Chron. 29,19; 30,17); (3) Dio dichiara qualcosa/
vano nei libri di Levitico (152), Ezechiele (105) qualcuno come a lui consacrato (Num. 3,13; /
ed Esodo (102). Seguono Numeri (80), Isaia (73) Reg. 9,7); y) «considerare qualcosa/qualcuno san­
e Salmi (65). Di fronte alle 48 attestazioni nel­ to» (Num. 20,12; 27,14; Is. 29,23; cfr. E. Jenni, Das
l’opera storica dtr. se ne trovano 120 (!) nell’ope­ hehr. Pi'el, Zùrich 1968, 41. 59 s.).
ra storica cronistica (60 soltanto in 2 Cronache). g) L ’aggettivo qàdós, formato in maniera ana­
Nei libri di Naum, Rut, Cantico ed Ester la ra­ loga agli aggettivi di altri verbi stativi (cfr. gadól,
dice non è attestata. Sorprende l’uso raro in G e­ tahór, qàtòn), qualifica sul piano cultuale luoghi
remia (19 volte) e nell’ampio corpus testuale della (màqóm) significativi, l’accampamento (mahà-
letteratura sapienziale (Giobbe 5 attestazioni; Pro­ neh), il popolo di Israele, i suoi sacerdoti, leviti e
verbi 3 e Qohelet 1). pii, nonché Dio stesso (cfr. qàdós 'àni, Lev. 11,44
L'aram. qaddis ‘santo’ ricorre 13 volte, esclusi­ s.), come suo epiteto trova applicazione l’aggetti­
vamente nelle parti aramaiche del libro di Daniele. vo sostantivato (qcdós jisrà'èl, 32 volte, di cui 25
4. N ell’Antico Testamento ricorrono i seguen­ in Isaia), qàdós non è usato in relazione a sacrifi­
ti derivati di qds. ci, abiti e utensili.
a) qds qal: il verbo stativo qds qal al perfetto h) L ’astratto qòdes ‘santità’ è il derivato atte­
designa la condizione attuale o futura dell’essere stato più frequentemente. Sostituisce spesso l’ag­
consacrato, all’imperfetto l’essere validamente gettivo come genitivo attributivo (Lev. 19,8) e
consacrato per il presente e il futuro, senza il co­ come aggettivo usato da solo (Lev. 10,10) o in sen­
involgimento di motivi etici. Erano «consacrati» so predicativo è impiegato con hjh (Lev. 19,24).
i sacerdoti e i loro paramenti (Ex. 29,21); tutto Secondariamente l’astratto diventa designazione
quello che entrava in contatto con l’altare, gli concreta del ‘santuario’ (Ezech. 41,21) e infine di
strumenti del culto e il materiale per i sacrifici tutto quello che è in contatto con il santuario, an­
(Ex. 29,37; 30,29; Lev. 6,11.20); il ricavato della che nel superlativo qòdes (haq)qodàsim «santissi­
terra che toccava al santuario (Deut. 22,9); i guer­ mo» (Num. 4,4; Lev. 21,22).
rieri in armi nella guerra santa (1 Sam. 21,6). i) L ’aggettivo sostantivato qàdès masc. / q edèsà
b) qds nif. ha come soggetto esclusivamente fem. ‘consacrato, consacrata’ (cfr. l’acc. qassum!
Dio, «che si dimostra santo», ossia che mostra la qadistu(m) AH w 891) designa funzionari cultuali
propria santità divina, non soggetta ad alcun mu­ maschili e femminili, che si trovavano solitamen­
tamento, presentandosi a Israele (Ex. 29,43) e di­ te nei culti cananei e di là furono adottati o imita­
nanzi ai popoli pagani (Ezech. 20,41; 28,22.25; 36, ti per le pratiche sincretistiche di Israele.
^3; 38,16; 39,27). j) A motivo della presenza di un santuario qà­
c) qds pi. significa a) la realizzazione effettiva dès, nonché la variante dialettale qedes, divennero
della condizione menzionata in qal, «trasferire designazioni piuttosto frequenti di località (cfr.
qualcosa/qualcuno nella condizione della santità/ Gen. 16,14 [V. Fritz - M. Gòrg - H.F. Fuhs, B N
consacrazione con l’applicazione di norme ritua­ 9 ( i 979 ) 45 " 7°]; I ° s- 12 >22>20.7 ! l*d . 4,6).
li»; (3) in senso dichiarativo «dichiarare qualcosa/ k) miqdàs, un sost. con il preformativo *ma-
qualcuno santo» (il sabato, Gen. 2,3; Ex. 20,11); (GKa § 85e), è la designazione, frequente partico­
y) in senso estimativo «considerare qualcosa/qual­ larmente in P ed Ezechiele, di ‘santuario, tem­
cuno come santo» (il sabato, Ier. 17,22.24.27). pio’ , al pi. per i diversi edifici del recinto sacro;
d) qds pu. è passivo del fattitivo: «essere resi miqdàs significa peraltro anche l’offerta (Num.
santi; essere santificati (consacrati)» (Esdr. 3,5). 18,29), Jhwh stesso come baluardo della santità
e) qds hitp. è riflessivo del pi.: a) «santificarsi, (Ezech. 11,16 ), forse anche la «santità» in sé (Lev.
consacrarsi» (Ex. 19,22; Lev. 11,44; 20,7); fJ) det­ 19,30; 26,2).
to di Dio, «dimostrarsi santo» (come al nif. in
Ezech. 38,23); y) «trasferirsi nella condizione del­ 11.1 . 1 testi J prima della rivelazione a Mosè in
la consacrazione, della purità cultuale» (senza in­ Ex. 3 evitano i derivati di qds. In verità qàdès è
dicazioni dei riti; cfr. Num. 11,18 ; Ios. 3,5; 7,13; / conservato come nome di località (Gen. 14,7; 16,
Sam. 16,5 ecc.); 5) «essere santificati» (2 Chron. 14; 20,1), ma né i sacrifici offerti (Gen. 4,3-5; 8,20;
31,18 ; hitp. come passivo v. G Ka § 25g; G. Berg­ 22,2) né i luoghi in cui i patriarchi incontrarono il
stràsser, Hehr. Grammatik 11, 1929, § i8b). Dio dei padri (Gen. 12,6; 21,33) sono qualificati
f) qds hif. significa, in senso causativo: a) «ren­ con qds. A questo riguardo nemmeno Gen. 28,17
84J ( v i , n 87) qds (H. Ringgren) (vi, 1188 ) 846

fa eccezione, poiché dopo il sogno della scala chc predispone quello che Mosè e il popolo devono
sale al cielo Giacobbe chiama il luogo nòrà’ «ter­ eseguire nel modo più rigoroso possibile: Mosè
rificante» ma non qàdós. deve consacrare il popolo oggi e domani (weqid-
dastàm, v. 10), ed egli lo fa (waj'qaddés, v. 14); il
Secondo Otto il «sacro» sarebbe tremendum e fa-
popolo deve lavare i suoi mantelli (vv. 10.14) Per
scinosum, un dato che egli vedeva confermato in
Gen. 28,1: «... [il v. 17] non contiene altro chc lo tenersi pronto (kùn nif., -» voi. iv 274) all’incon­
stesso terrore primordiale numinoso. E un tale ter­ tro con Dio il terzo giorno; Mosè deve controlla­
rore primordiale, come sentimento ancora del tutto re i dintorni del monte e vietare l’ingresso sotto
non esplicitato, senza dubbio ha avuto come conse­ minaccia di lapidazione (vv. 12 s.) ed egli prescri­
guenza l’individuazione di ‘luoghi santi’» (153; cfr. ve di propria iniziativa l’astinenza sessuale (v. 15;
P. van Imschoot, Theologie de l'A.T. 1, Paris 1954, cfr. sulla santificazione specifica tramite l’astinen­
44). H.F. Fuhs (-» voi. in 1025 ss.) intende qàdós e za sessuale Cazelles, DBS ix 496 s.). Il soggetto
nòrà' come sinonimi, ancorché le differenze non di qds pi. è indiscutibilmente Mosè, la cui funzio­
debbano essere ignorate. Il timore non è provocato
ne, data la plurisemia del pi. (cfr. Jenni 57. 59 ss.;
dalla santità bensì dalla potenza di Dio che si è ma­
nifestata, cosa che tra l’altro trova espressione nel­ K B L 3 1003 s.), è stata interpretata in modi diffe­
l’uso parallelo di nòrà' e di gàdól. renti: «porre nella condizione della santità, santi­
ficare» (F. Michaeli, CAT 11 166) (a motivo della
Soltanto in Gen. 38,6-24 J usa un derivato di componente etica presente nell’idea tale interpre­
qds, per designare la nuora di Giuda come q edésà tazione non è adeguata a questo contesto), in sen­
‘consacrata’ (vv. 21 s.); non però per riconoscerle so dichiarativo, «dichiarare santo» (Leenhardt 43­
una consacrazione religiosa, poiché nel contesto 51) (il testo non menziona presupposti che evi­
immediato è usato con significato identico -» znh denzino una dichiarazione di santità del popolo),
‘prostituta’ (vv. 15.24); quindi, secondo quando il «faire se sanctifier» (B. Couroyer, L ’Exode, Bible
testo afferma, Giuda con la donna non compì al­ de Jérusalem, Paris 31968, ad /.) (in questo modo
cun atto rituale, come vorrebbe Astour (192), la mediazione della salvezza da parte di Mosè ri­
bensì vide in essa una comune prostituta di stra­ sulterebbe eliminata, poiché il popolo effettuereb­
da, ragion per cui anche nei L X X entrambi i ter­ be da solo la santificazione). Pertanto è da pre­
mini sono tradotti con ^ópvr). ferire il significato di «consacrare» (Costecalde
In Ex. 3,5 J usa per la prima volta il derivato di 1409 s.; G. Auzou, De la servitude au service, Pa­
qds per la qualifica di «santo/consacrato»: sul ris 1961, 254): Dio desidera un incontro con
monte di Dio Mosè si sente dire da Jhwh che non Israele a particolari condizioni, Mosè consacra il
può avvicinarsi al roveto ardente e che deve de­ popolo, ossia lo pone nella situazione di potersi
porre i suoi sandali, perché si trova su ’admat qò- avvicinare a Dio, ma il testo non menziona alcun
des. Questo divieto è chiamato in causa come ri­ rito specifico di consacrazione.
prova della giustezza della tesi sulla pericolosità L ’ultimo impiego di un derivato di qds in J (cfr.
del sacro (Eliade), dello spazio non omogeneo Cazelles, DBS v ii 789) si trova in Num. 11,18 :
(Eliade, Das Heilige, 23), della delimitazione del­ «Consacratevi (hitqaddesu) e domani mangerete
l’ambito sacrale resa necessaria da un tabù (K. carne». L ’occasione è la raccolta delle quaglie co­
Goldammer, Die Formenwelt des Religiosen i960, me dono di Dio, ma nemmeno qui il testo dice co­
192). Ma dal versetto consegue soltanto che il me doveva essere fatta la consacrazione.
monte è stato consacrato dalla presenza di Dio,
non che fosse santo per se stesso da sempre (Ca- W. Kom feld
quot 6), e che il togliersi i sandali va inteso come
rifiuto di un diritto di possesso (cfr. Deut. 25,9; 2. Se ora guardiamo alle altre fonti del Penta­
Ruth 4,7), ossia come riconoscimento di Dio teuco non sacerdotali e all’opera storica dtr., do­
quale proprietario di quel territorio, e non come vremo notare anzitutto che per 3 volte, nel canti­
segno di timore. 11 timore di Mosè è menzionato co di vittoria di Ex. 15, difficilmente databile, lo
in Ex. 3,6 (E), ma esso è causato non dalla santità stesso Jhwh è messo in relazione con la radice qds.
del suolo, bensì dalla visione del Dio dei padri Al v. i i apprendiamo che egli è ne'dar in qòdes
(cfr. il timore di Dio nelle tradizioni del regno del come nessun altro; il contesto parla inoltre di lui
nord -» voi. rii 1026). Ex. 19 ,10 -15 è attribuito per come nòrd' e ‘ós'eh pele' (cfr. anche ne'dàri al v.
lo più a J (E. Zenger, Israel am Sinai, ^1985, 130­ 6). Secondo il v. 13 lo scopo del popolo liberato è
138. 179-195 attribuisce il testo a E [secondo '1982 l’abitazione (nàweh) della sua santità (la terra? il
esso ha più strati]). Per preparare la teofania, Jhwh tempio?) e infine egli ha fondato sul monte della
847 (vi,ri8y) qds (H. Ringgren) (vi, 1 190) 848

sua eredità il suo santuario (miqdàs) (v. 17). Qui to) il sabato. Come motivazione figura tra l’altro
dunque la santità di Dio è connessa con la sua al­ la constatazione che esso è sabbàt l'jh w h , dun­
tezza c unicità; il suo tempio (e la terra?) è santo. que sta in un rapporto preciso con Jhwh: è a lui
L'incredulità nei confronti di Jhwh manifestata consacrato e gli appartiene. Soltanto la versione
a Meriba e a Qadesh secondo Deut. 32,51 è un dell’Esodo aggiunge che Jhwh stesso lo ha bene­
ma‘al e un «non considerare santo» (pi.) lui. detto e «santificato» (v. 11), poiché in quel giorno
La benedizione di Mosè di Deut. 33 (fonte più ha riposato (cfr. Gen. 2,2 s. P).
antica?) contiene due attestazioni enigmatiche. Alcune attestazioni mostrano che «santificare»
Jhwh appare dal Sinai mèribebót qddes (v. 2), può voler dire anche «trasferire a Jhwh». Così se­
mentre i santi dei popoli (o del popolo?) sono nel­ condo Ex. 13,2 si devono «santificare» (pu) tutti i
la sua mano e si prostrano davanti a lui (v. 3). primogeniti; il risultato è li hùy (al v. 12 viene
Dietro alla prima espressione si nasconde forse un usato he‘èbir l'jhw h, al v. 15 addirittura zàbah).
toponimo mutilato (cfr. BHS); nella seconda q e- Deut. 1 5,19 usa in un contesto analogo hif. con /'-
dósim potrebbe designare dèi santi (angeli?). jhwh. Secondo Deut. 26,13 le primizie diventano
Secondo Ex. 19,6 il popolo d’Israele è un gój qddes.
qàdós, un regno di sacerdoti e «una proprietà par­ Una forma peculiare di qal ricorre in Deut.
ticolare (segulla) di Jhwh fra tutti i popoli» (v. 5). 22,9: l’intero raccolto di un vigneto seminato due
La questione è se «popolo santo» abbia più o me­ volte «viene santificato», cosa che di solito è tra­
no lo stesso significato di «popolo di proprietà», dotta con «tocca al santuario»: il raccolto diventa
o se dietro all’espressione vi sia una consacrazio­ in tal modo proprietà di Dio. Il parallelo Lev. 19,
ne al servizio sacerdotale, oppure siano chiamate 19 non dice nulla al riguardo.
in causa anche esigenze morali. L ’espressione ‘am Nella pericope sinaitica di Ex. 19 si racconta
qàdós, molto simile, nel Deuteronomio ricorre 5 che Mosè deve «santificare» (pi.) il popolo per
volte, qui però con la determinazione l'jh w h , prepararlo all’incontro con Dio sul monte, cosa
quindi consacrato a Jhwh, appartenente a Jhwh. che tra l'altro include la lavanda dei vestiti (v. 10,
In 7,6 l’espressione, insieme a ‘am s'gullà e «Jhwh racconto dell’esecuzione del comando, v. 14; v.
ti ha scelto», motiva il monito a guardarsi dall’ido­ sopra, i l i ) . Secondo i vv. 20-24 (un’aggiunta) i sa­
latria formulato nei vv. 1-5. In 14,2 le medesime cerdoti (!) «che possono avvicinarsi a Jhwh» sono
espressioni motivano il divieto di riti funebri pa­ invitati «a santificarsi» (hitp.) «affinché Jhwh non
gani, al v. 21 il divieto di mangiare carogne; in si avventi (prs) contro di loro» (v. 22). Mosè deve
mezzo c’è una sezione sugli animali impuri. An­ «tracciare un confine attorno al monte e santifi­
che nel libro del patto (Ex. 22,30) si trova la proi­ carlo (pi.)», ossia dichiararlo sacro e quindi inav­
bizione di nutrirsi di carogne, motivata con la vicinabile. Il rapporto con il sacro è pericoloso
frase: «Voi dovete essere per me ’anse qddes»; la per chi non è autorizzato; per questo occorre mar­
santità quindi non va d’accordo con cose cultual­ care i confini. «Per il resto questo linguaggio è...
mente impure. Deut. 2.6,19 asserisce che Israele peculiare a P» (Holzinger, K H C 11 69).
come popolo di proprietà deve osservare i coman­ L ’opera storica dtr. mostra nel complesso lo
damenti, per diventare santo/consacrato a Jhwh; stesso quadro. Innanzitutto Dio è santo (pi.) e ge­
in 28,9 infine l’essere santi dipende direttamente loso; per questo si deve servire solo lui, come
dall’osservanza dei comandamenti. Il significato dice Giosuè nell’assemblea di Sichem (Ios. 24,19).
oscilla quindi tra obbedienza etica, astinenza da Nessuno è qàdós come Jhwh, afferma Anna nel
cose impure e adorazione di un solo Dio; comu­ suo cantico (/ Sam. 2,2). E gli abitanti di Bet-
ne a tutte e tre queste esigenze è un rapporto giu­ Shemesh si chiedono: «Chi può resistere di fron­
sto con Dio. te a questo Dio santo?» (1 Sam. 6,20). - In 2 Reg.
Secondo Deut. 23,15 l’accampamento degli 4,9 si parla di un uomo di Dio santo.
Israeliti dev’essere qàdós, poiché là Jhwh è.pre­ Il luogo nel quale il capo dell’esercito di Jhwh
sente e per questo non vi è permesso nulla di appare a Giosuè è qddes (Ios. 5,15, esattamente
scandaloso (cfr. i vv. 10 s.: nulla di impuro). - In come Ex. 3,5). I doni che vengono dati al tempio,
Deut. 26,15 a Jhwh è rivolta la preghiera di guar­ ossia a Jhwh, sono qddes (1 Reg. 7,51; 15,15; 2
dare giù dalla sua santa abitazione (me‘ón qodse- Reg. 12,5.19). Per l’atto del donare si usa spesso
kà)t ossia dal cielo. qds hif. (Iud. 17,3: a Jhwh viene donato dell’ar­
Il precetto del sabato contiene in entrambe le gento, per farne un’immagine di Dio; 2 Sam. 8,
versioni (Ex. 20,8 s.; Deut. 5,12 s.) l’esortazione a 1 1: David dona il bottino di guerra; 2 Reg. 12,
«santificare» (pi., probabilmente: conservare san­ 19: Joas consegna quello che aveva dato a Jhwh a
849 (v i,11 9 0 qds (H. Ringgren) ( v i,1 192) 850

Cazael come tributo). Del herem ricavato da Ge­ nif) e si dimostrerà santo nel suo kàbód (qds n if,
rico conquistata tutto quello che è di metallo di­ Ex. 29,43). Nella tenda santuario sono previsti
venta qódes l ejhwh (Ios. 6,19); qui si mostra come diversi gradi di santità: una cortina deve separare
siano vicini i concetti di hrm e di qds (-> hrm). I qódes, il santo, da qódes qodàsìm, il santo dei san­
vasellami del tempio sono k elè qódes (/ Reg. 8,4). ti, in cui si trova l’arca (Ex. 26,33 s.). - Terminata
qódes ha un ruolo particolare in 1 Sam. 21,1-6: la costruzione la tenda viene unta e consacrata
1 pani dell’esposizione sono santi (vv. 5.7) e non (Ex. 40,9).
possono essere consumati da gente comune (cfr. Nelle norme sui sacrifici si parla di «un luogo
hól, vv. 5 s.), ma i guerrieri di David grazie alla santo» (màqóm qàdós o meqóm qódes, Lev. 10,
consacrazione delle armi sono in una condizione 17; 14,13) nell’atrio della tenda dell’incontro (Lev.
sacra e quindi possono mangiare i pani (v. 6). 6,9.19), «accanto all’altare», 10,12 s. (M. Haran,
Nella descrizione del tempio di Salomone ci Temples and Temple-Service in Ancient Israel,
imbattiamo ripetutamente nei termini qódes e qó­ Oxford 1978, 185), dove i sacrifici vengono pre­
des qodàsìm per entrambi i locali del tempio (/ parati (Ex. 29,31) o consumati (Lev. 6,9.19; 7,6;
Reg. 8,8.10 e 7,50; 8,6.16). In 8,10 forse il riferi­ cfr. 24,9 H). L ’altare dev’essere unto e consacrato
mento è a tutto quanto il santuario; qui si ha un (qds) e in tal modo diventa qódes qodàsìm «san­
nesso con il kàbód jhw h (v. 1 1 ; secondo Wurth- tissimo»; chi lo tocca diventa santo (Ex. 29,36 s.;
wein, ATD 11/ 1, 88 dipendente da Ex. 40,34 [v. 40,9; cfr. Lev. 8,10; Num. 7,1). Il sacro è conta­
sotto]). gioso, per questo occorre avvicinarsi ad esso con
Per quanto concerne il verbo, pi. e hitp. desi­ cautela; chi si avvicina al santo dei santi muore
gnano più volte la preparazione di un’azione sa­ (Num. 4,19 s.). Utensili del culto e paramenti
cra (Ios. 3,5: il popolo si santifica prima di attra­ sacerdotali partecipano anch’essi della santità.
versare il Giordano; Ios. 7,13: Giosuè santifica il Alla stessa maniera del santuario vengono con­
popolo prima del giudizio di Dio; 1 Sam. 16,5: sacrati i sacerdoti. Secondo Ex. 28,41 Aronne e i
Jesse e i suoi figli si santificano prima del sacrifi­ suoi figli devono essere unti e consacrati (qds pi.)
cio). Un caso speciale è 2 Sam. 11,4, dove hitqad- per poter svolgere il ministero sacerdotale (cfr.
dés designa la purificazione dall’impurità della Ex. 28,3; Lev. 8,12, detto di Aronne; Ex. 29,1.33.
donna. La forma p i in 1 Reg. 8,64 designa la con­ 44; 30,30; Lev. 8,30; 21,8, detto dei sacerdoti). Il
sacrazione del tempio; secondo 9,3.7 (hif.) invece sommo sacerdote porta sul turbante una lamina a
è Dio stesso che santifica il tempio e vi fa abitare forma di fiore (sìs, -> sjs) con la scritta qódes l e-
il proprio nome, o lo santifica per il suo nome. In jhwh (Ex. 28,36). Il sacro incarico dei sacerdoti
2 Reg. 10,20 il verbo è usato persino per la prepa­ richiede particolari norme di cautela, che sono
razione di un’assemblea festiva per Ba'al. Infine esposte dettagliatamente in particolare in Lev.
la forma h if in Ios. 20,7 designa la separazione 21,1-22. È importante qui la motivazione: «Essi
delle città asilo per il loro scopo precipuo. devono essere santificati per il loro Dio (qàdós l e
3. P usa qds prevalentemente in senso rituale, - qàdós è un concetto di relazione; cfr. Lev. 20,
soprattutto in riferimento al santuario, agli uten­ 26; Num. 6,5.8; 15,40) e non profanare (biliel) il
sili del culto, ai sacerdoti e al sacrificio; sviluppa nome del loro Dio, poiché offrono... il cibo del
così una teologia formale del santuario, che rego­ loro Dio, per questo devono essere santi (qódes)»
la tutto con precisione. L ’affermazione di Lev. 10, (v. 6). Per questo la comunità deve conservare il
io è fondamentale: occorre «distinguere tra sacro sacerdote santo (qds pi.) «santo (qàdós) egli do­
e profano (bòi) e tra impuro e puro». Il contrasto vrà essere per te, perché io sono santo, Jhwh, che
con hll trova espressione anche nei divieti di «pro­ vi santifica (meqaddés)» (v. 8; cfr. anche v. 15; 22,
fanare» i doni santi, ossia di usarli come profani 1). I sacerdoti sono dunque in un rapporto parti­
(Num. 18,32, qódes; cfr. Lev. 22,15 ^)> c^r- detto colare con Jhwh, appartengono alla sfera divina,
del sacrificio Lev. 19,8; del sabato Ex. 31,14; del il che comporta il dovere della purità rituale e im­
santuario Lev. 21,12.23. pegna la comunità a un rispetto particolare. Que­
Mosè riceve l’incarico di costruire un santuario sta santità è quindi in un certo senso estesa alla co­
(miqdàs) affinché Jhwh possa abitare (skn) in munità cultuale. Ciò viene constatato in connes­
Israele (Ex. 25,8). Per questo d’ora innanzi que­ sione con la rivolta di Core: «L’intera comunità
sto santuario sarà detto miskàn (v. 9 e proseguen­ (qàhàl) è santa (qàdós), e Jhwh in mezzo a lei»
do 56 volte), solo raramente qódes (Ex. 28,29.35. (Num. 16,3). Dunque come comunità cultuale,
43; 29,30; 35,19; 39,41, detto del servizio dei sa­ nella quale Jhwh è presente, il popolo intero è
cerdoti nel santuario). Là Jhwh si manifesterà ( j'd santo (per lui?). Si confronti anche Lev. 11,44 s-:
851 (vi,i 1 92) qds (H. Ringgren) (vi,i 19 3 ) 8 5 2

«Santificatevi (hitp.), affinché diventiate santi (qà­ 4. Anche l’opera storica dtr. è caratterizzata da
dòs), poiché io sono santo», con la motivazione: un interesse rituale. L ’aggettivo qàdòs non è mai
«Io vi ho condotto fuori dall’Egitto, per essere vo­ riferito a Dio, bensì solo a persone (leviti, 2
stro Dio». Nel contesto si tratta della presa di di­ Chron. 35,3) o a cose (giorno di festa, Nehem. 8,9
stanza da animali impuri, che rendono non idonei s.) che sono consacrate a Jhwh (qàdòs l e, solo in
al culto. Lev. 19 (H) ne trae la conseguenza: «Do­ Nehem. 8,11 senza le: «Tacete, poiché il giorno è
vete essere santi, poiché io, Jhwh, vostro Dio, so­ santo»), miqdàs designa sempre il tempio (/
no santo» (v. 2). Sorprendentemente non seguo­ Chron. 22,19; 28,10; 2 Chron. 20,8; 26,18; 29,21;
no qui direttive rituali bensì precetti etici, il che 30,8; 37,17). Per la consacrazione del tempio e di
nell’A.T. è piuttosto singolare (Ringgren 23; cfr. oggetti sacri sono usati pi. e hif. (pi. 2 Chron. 7,7
sotto, a Is. 6). Secondo Elliger (HAT 1/4, 255) que­ [l’atrio]; 29,5; 29,17; Nehem. 3,1 [le torri]; hif. 1
sta santità significa «anzitutto semplicemente una Chron. 18 ,11 [i vasi]; 2 Chron. 2,3; 7,16; 29,19 [i
condotta conforme a Jhwh... Ma senza dubbio vasi]. La forma h if è usata anche per la consegna
traspare anche una certa determinatezza di conte­ di doni a Jhwh (/ Chron. 26,26-28; Nehem. 12,47;
nuti». ch.pu. 2 Chron. 31,6), per la consacrazione sacer­
I nazirei sono santi in un senso particolare dotale (1 Chron. 23,13; risultato qodes qodàsim),
(Num. 6,5.8, qàdòs l e: consacrati a Jhwh). Anche per la santificazione della comunità ad opera dei
determinati tempi possono essere santi: il sabato leviti (2 Chron. 30,17) e con Jhwh come soggetto
(Ex. 31,14 s., qòdes), il cinquantesimo anno (Lev. in riferimento al tempio (2 Chron. 7,20; 30,8; 36,
25,10, qiddés). 14). Il pi. si incontra una volta in riferimento al sa­
Al pi. il verbo significa «santificare» = trasferi­ bato (Nehem. 13,22). Il hitp. si riferisce alla pre­
re nella condizione della santità, e ha come ogget­ parazione dei sacerdoti per il sacro ministero (/
to la tenda e l’altare (Ex. 29,44; 40,9; Lev. 8,10; Chron. 15,12 .14 ; 2 Chron. 5 ,11; 29,5.15.34; 30,3.
Num. 7,1), gli utensili del tempio (Ex. 30,29; Lev. 15.24) oppure del popolo per la celebrazione del­
8,11.30), i sacerdoti (Ex. 28,41; 19,1.33.44; 30,30; la Pasqua (2 Chron. 30,17; 35,6). In 2 Chron. 31,
Lev. 8,30; 21,8), il sommo sacerdote (Ex. 28,3; 18 si ha una figura etymologica (hitqades qòdes).
40,13; Lev. 8,12) e i nazirei (Num. 6,11). Nel con­ Ezechia registra i sacerdoti e i leviti inclusi i figli,
testo si parla spesso di unzione o espiazione. La che sono santificati tramite i loro padri.
forma hif. designa il trasferimento di un dono a qòdes ha subito uno sviluppo particolare. De­
Dio, «consacrare», mettere a disposizione di Jhwh signa il tempio come santuario (2 Chron. 5,11; 29,
(Ex. 28,38; Lev. 22,2 s.; 27,14-26, 8 volte). Qui la 5,7; 34,5; probabilmente anche 1 Chron. 23,32,
prescrizione che ne consegue in Lev. 27,28 s. è mismeret haqqodes; 2 Chron. 30,19, puro, come
particolarmente interessante: benché hrm e qds esige il santuario). Il santo dei santi nel tempio e
siano per il resto contraddittori, hanno tuttavia in detto qòdes qodàsim (/ Chron. 6,34; 2 Chron. 3,8.
comune che si tratta di un trasferimento a Jhwh 10; 4,22; 5,7); la medesima espressione si trova an­
(-» voi. 111 229. 234 s.). Cfr. anche Lev. 27,21: il che per i doni santissimi o il sacrificio (2 Chron.
campo diventa qualcosa di sacro per Jhwh, come 31,14; Esdr. 2,63; Nehem. 7,65). Ma qòdes è usato
un campo che è hérem (cfr. sopra, a Ios. 6,19). anche come aggettivo: qualcosa di santo. I sacer­
Un impiego particolare si ha in Num. 3,13; 8, doti e i leviti sono qòdes e possono entrare nel
17. Nell’esodo dall’Egitto Jhwh fa di ogni primo santuario (2 Chron. 23,6); ai sacerdoti è affidata
nato una sua proprietà (hiqdis). la purificazione di tutto ciò che è sacro (/ Chron.
Nell’idea di qds di P è insito qualcosa di stati­ 23,28); i sacerdoti sono qòdes e i vasi sono qòdes
co. Ciò che può essere dinamicamente pericoloso (Esdr. 8,28); il palazzo di David c qòdes (consa­
è vincolato da norme rigorose e in tal modo per crato), poiché l’arca di Jhwh è in esso (2 Chron.
così dire controllato. Benché qàdòs grazie a l e fi­ 8,11). Sono detti qòdes o addirittura qòdes qodà­
guri come un concetto relazionale (cfr. Baudissin sim i sacrifici, le offerte sacre e la decima (j Chron.
45: «Non un modo di essere, bensì una relazio­ 26,20.26; 28,12; 2 Chron. 5,1; 15,18; 29,33; 32>6;
ne»), si ha l’impressione che la santità stia per di­ cfr. 35,13, detto dell’agnello pasquale; 24,7 in ri­
ventare una proprietà statica. Sacro e profano de­ ferimento ai ba'alim). Una combinazione fre­
vono essere rigorosamente distinti. Ciò che è pro­ quente di termini c k elè qòdes «oggetti sacri» (1
fano non può entrare in contatto con il sacro, Chron. 9,29; 22 ,19 ;2 Chron. 5,5). Altre combina­
d’altro canto con misure particolari può essere zioni sono me>òn qodsò, abitazione santa di Dio
equipaggiato per entrare in contatto con il sacro in cielo (2 Chron. 30,27), 'àròn haqqòdes, l’arca
evitando il rischio che ciò comporta. santa (2 Chron. 35,3), meqòm qòdes, luogo santo
853 ( v i . i 194) qds (H. Ringgren) ( v i ,1 195) 854

(Esdr. 9,8), sém qodsó, il suo santo nome (1 Chron. mento è alla sua attività di giudice, dinanzi al qua­
29,16), ‘ir haqqódes, la Città Santa (Nehem. 1 1 ,1 . le secondo il v. 15 si piegano gli uomini arroganti.
18), jóm qódes, il giorno santo, il giorno festivo Una volta soltanto qàdós si riferisce a uomini:
(Nehem. 9,14; 10,32.34). hadràt qódes «monile «Chi è ancora rimasto a Gerusalemme, sarà chia­
sacro (?)» (2 Chron. 20,21) è preso a prestito dal mato santo» (4,3). Ciò non significa beninteso che
linguaggio dei salmi. Merita particolare attenzio­ il giudizio ha purificato il resto (Kaiser), ma piut­
ne Esdr. 9,2: il seme santo (zera haqqódes) si è tosto che egli è sacrosanto, intoccabile (Procksch,
mescolato con i popoli, ossia gli Israeliti sono un Bentzen).
popolo santo e non devono mischiarsi ai pagani. Una unica attestazione per miqdds (a 8,14, v.
5.a) Nel libro di Isaia qàdós è diventato addi­ sopra) si riferisce a Moab, che va nel suo santua­
rittura un termine chiave, in parte grazie al tris- rio per pregare senza ottenere alcunché (16,12).
agion (6,3), in parte grazie alla designazione di Inoltre 30,29 parla della notte mirabile nella
Dio che si riscontra particolarmente nel Proto- quale si santifica (hitp.) un hag: la gioia cultuale
isaia e nel Deuteroisaia q cdós jisrd'èl «il Santo di diventa immagine della redenzione.
Israele» (solo 5 volte al di fuori di Isaia: Geremia, Le attestazioni di qódes nel libro di Isaia mo­
Salmi). Nella sua «visione di vocazione» Isaia sen­ strano una concentrazione sorprendente nel Tri­
te come i serafini di Jhwh cantano il triplice «san­ toisaia, dove altrimenti intercorrono attestazioni
to»; si deve osservare che Dio qui è detto «il re relativamente rare della radice qds. Nella prima
Jhwh sebaot» (v. 5) il cui kàbód riempie la terra parte del libro si trova peraltro l’espressione har
(v. 3). Jhwh è il tremendo, che suscita in Isaia un qodsi (11,9), secondo cui nel prossimo tempo del­
sentimento di inadeguatezza e di impurità. L ’im­ la salvezza nessuno farà alcunché di male sul mon­
purità (v. 5) peraltro non sembra essere intesa in te santo di Jhwh, e Is. 27,13 prevede il giorno in
senso rituale, poiché la purificazione che segue cui i dispersi torneranno a Gerusalemme, per pro­
consiste nella cancellazione del peccato (v. 7). strarsi dinanzi a Jhwh sul monte santo. Secondo
Qui siamo vicini ad una determinazione etica del­ 23,18 il guadagno di Tiro in futuro consisterà nel
la santità come mai altrove nell’A.T. Le parole dei fatto che essa diventerà qódes l ejhwh, ossia sarà
serafini sono verosimilmente una formula di co­ sua. L ’aggiunta alla fine del cap. 6 parla del picco­
nio liturgico (cfr. Ps. 99: 3 volte qàdós insieme al lo resto come di un «seme santo» (zera' qódes),
motivo del re). La designazione di Dio q edós jis- col che esso viene dichiarato come l’inizio di un
rà'èl ricorre 13 volte nel Protoisaia, 10 volte nel nuovo popolo di Dio. 35,8 parla di una strada at­
Deuteroisaia e 2 volte nel Tritoisaia (cfr. inoltre traverso il deserto, che dovrà essere chiamata «la
«il tuo Santo» 19,17, «il vostro Santo» 43,15 e «il strada santa (derek qódes)» e che nessuno che sia
Santo di Giacobbe», 29,23). Questa designazione impuro potrà percorrere. Con questo s’intende
è usata particolarmente spesso quando si tratta probabilmente una strada che conduce al santua­
della maestà divina offesa (Fridrichsen 25). È que­ rio, lungo la quale nessuno può errare.
sto il caso in 1,4: «Essi hanno abbandonato Jhwh, b) Anche per il Deuteroisaia la designazione di
hanno disprezzato il Santo d’Israele» (cfr. 5,24; Dio q edós jisraèl è centrale. Qui è ricollegata in­
31,3 e 37,2; inoltre anche 5,19; 30,11 s.) Il Santo nanzitutto all’idea della creazione: «Così dice
d’Israele è l’Eccelso, contro il quale l’uomo non Jhwh, il Santo d’Israele, il tuo creatore... Io ho fat­
si ribella senza essere punito (5,24). Egli, la luce di to la terra e gli uomini su di essa» (45,11 s.). «Io
Israele, diventa fuoco, il suo Santo diventa fiam­ sono Jhwh, il vostro Santo, il vostro re, il creato­
ma che divora il nemico (10,17). H suo nome de­ re d’Israele» (43,15; sul motivo del re cfr. sopra, a
v’essere conservato santo (hif.) e di fronte a lui si Is. 6). Secondo 41,20 egli crea una vegetazione
trema (29,23; cfr. anche 8,13). Il Santo è il terribi­ mirabile nel deserto. In 54,5 egli è sia creatore sia
le. Al v. 14 al posto di miqdds occorre leggere redentore (gó'él). Questo secondo aspetto è ripe­
maqsìr. Il Santo d’Israele peraltro è anche il crea­ tuto più volte (41,14; 43,3; 47,14; 4M 7; 49.7)-
tore, al quale si guarda pieni di fiducia (17,7), su Egli lo può essere perché è il potente, che annien­
lui si appoggia il resto salvato (10,20), i poveri giu­ ta i nemici. Quando scopre il suo braccio santo,
bilano per lui (29,19; cfr. 12,6). È lui che dice: la sua salvezza diventa visibile (52,10).
«Nella conversione e nella calma sta la vostra sal­ Il Santo è l’incomparabile (40,25). Egli abita co­
vezza; silenzio e fiducia vi conferiscono forza» me Santo nelle altezze, ma è anche vicino agli ab­
(30,15). Il Dio santo è anche il Dio soccorritore. battuti e agli oppressi (57,15). Israele gioirà per
Quando si dice: «Dio, il Santo, si dimostra san­ lui e si glorierà di lui (41,16). Egli rende glorioso
to (nif.) tramite la sua giustizia» (5,16), il riferi­ il suo popolo Israele (p 'rp i., 55,5; 60,9). In 52,11
855 (v i , i 196) qds (H. Ringgren) (vi,1 1 9 7 ) 8 5 6

i rimpatriami sono esortati a purificarsi e ad evi­ Holladay); qui si parla per tre volte della santifi­
tare le cose impure, poiché portano i vasi di Jhwh. cazione del sabato (vv. 22.24.27). È peculiare l’as­
Sorprendentemente non si ricorre qui al termine serzione in 1,5, che Jhwh ha santificato (hif.) Ge­
«santo». remia come profeta prima della sua nascita, il che
Nel Tritoisaia si trovano attestazioni di altro sembra presupporre un ufficio paragonabile a
genere. In 58,13 il sabato è detto santo. In 66,17 si quello sacerdotale. Tre passi descrivono gli attac­
parla di coloro che si consacrano (hitp.) e si puri­ chi dei nemici a Israele come una guerra santa (un
ficano per un culto pagano in giardini; in 65,5 gli concetto che altrove nell’A.T. solo in 1 Sam. 21 è
idolatri dicono: «Avvicinati a me, qedastikà»> che esplicitamente connesso con qds): 6,4: «Santifica­
forse significa «io sono santo per te» (GKa § 1 17X ); te (pi.) una guerra contro Sion»; 22,7: «Io consa­
dunque nella sua condizione cultuale di santità cro corruttori contro di te»; 51,27: «Consacrate
egli è pericoloso per gli estranei (altri leggono col contro di lei popoli», ripetuto al v. 28. Non sia­
pi. «io ti rendo santo», in altre parole il santo è mo di fronte ad un «uso sbiadito» di qiddés (così
contagioso). Tra le attestazioni di qòdes apparten­ Rudolph, HAT 1/123, 42 a 6,4), ma piuttosto Jhwh
gono al Deuteroisaia due riferimenti alla «Città è designato ironicamente come guerriero sacro
Santa», alla quale ci si richiama (48,2) e che deve (cfr. J.A . Soggin, V T t o [1960] 81). anche in 12,3
deporre i vestiti sontuosi e dove gli impuri (!) hiqdis è usato in senso metaforico; qui Geremia
non possono entrare (52,1). - In 43,28 è possibile chiede che Jhwh possa «consacrare» i suoi nemici
che sàrè qòdes indichi, secondo 1 Chron. 24,5, i «per il giorno dello strangolamento», vale a dire
sacerdoti (o gli ultimi re di Giuda?), ma il testo è come si consacrano vittime destinate al sacrificio.
corrotto. Il verbo hillel in ogni caso è ben adatto Espressioni come m e<òn qodsò (par. «le altezze»,
al contesto: privano i santi della loro santità. 25,30) e har qòdes (31,23) sono più tradizionali;
nell’ultimo caso è interessante l’equiparazione con
Nel Tritoisaia vi sono anzitutto numerose attesta­
newèh sedeq.
zioni di har qodsì (56,7; 57,13; 65,11.25; 66,20). Il
cap. 64 lamenta la triste situazione del paese: i luo­ Secondo 2,3 Israele è qòdes l'jhw h e sua primi­
ghi santi di Dio (‘are qods'kà) sono devastati (v. 9) zia, cosa che viene esplicitata dicendo che «chi ne
e il tempio santo (bèt qodsénu) bruciato (v. 10). 62, mangia si rende colpevole»: ancora una volta un
9 parla degli spazi santi. Del sabato come jòm qodsi trasferimento all’ambito rituale. Anche l’essere
si parla in 58,13. Israele è 'am haqqòdes (62,12) o 'am santa (qòdes l e) della Gerusalemme riedificata se­
qods'kà (63,18). Secondo 63,15 il cielo è l’abitazione condo 31,40 significa indistruttibilità. b esar qòdes
santa di Dio (zebul qodseekà), dalla quale egli guar­ (11,15 ) sembra voler dire «carne sacra», carne sa­
da giù. Merita osservare ruah qodsò in Is. 63,10 s.: lo crificale, ma verosimilmente il testo è corrotto.
spirito santo di Dio è stato operante nella liberazione
23,9 parla delle parole sante di Jhwh, che hanno
dall’Egitto, ma gli Israeliti con la loro ribellione han­
no offuscato questo spirito. sopraffatto il profeta.
Nella predica sul tempio (cap. 7, cfr. 26), il tem­
Infine occorre richiamare l’attenzione su due pio stesso è detto bèt jhwh. Invece in 17,12 si
attestazioni di miqdàs: il santuario di Dio è stato parla di m‘ qòm miqdàsènù e nel secondario 51,51
calpestato da nemici (63,18), ma in futuro sarà di dei miqdesè bèt jhw h, cosa che si riferisce proba­
nuovo glorificato (60,13). bilmente alle diverse costruzioni nel tempio.
Dunque la santità di Dio risulta il tema fonda­ 7. In Ezechiele emerge un altro aspetto quanto
mentale del libro di Isaia. Le restanti attestazioni mai particolare della santità. Il nome santo di Jhwh
di qds concordano per lo più con l’uso generale. è stato profanato (hll) perché il popolo d’Israele è
Nel Tritoisaia si possono osservare determinate stato disperso tra i popoli, poiché i popoli dico­
somiglianze con l’opera storica cronistica. no: «Questo è il popolo di Jhwh e ciò nonostante
6. Sorprendentemente il libro di Geremia mo­ essi hanno dovuto abbandonare il proprio paese»
stra poche attestazioni di qds. Tra di esse le 2 di (36,20 s.). Ma per amore del suo nome santo egli
q edòs jisrà'èl sono in ogni caso certamente secon­ salverà il popolo e lo ricondurrà nella terra. In tal
darie (oracolo di Babilonia, capp. 50 s.). Una si ri­ modo egli santifica di nuovo il suo nome «e i po­
ferisce alla santità offesa (Babilonia si è compor­ poli riconosceranno che io sono Jhwh, quando
tata in modo malvagio contro il Santo d’Israele, mi dimostro santo (nif.) a voi dinanzi ai loro oc­
50,29), l’altra è orientata in senso positivo: nono­ chi» (36,22-24). Profanare il santo nome di Jhwh
stante la colpa del popolo, Jhwh non lo ha abban­ significa negare la sua potenza; egli si dimostra
donato (51,5). Anche l’affermazione sul sabato di santo facendo riconoscere la propria potenza e
17,19-27 è probabilmente secondaria (o dtr.?, cfr. grandezza, hitqaddès e hitgaddèl sono paralleli:
8*7 (vi>i i ? 8) qds (H. Ringgren) (vi,119 8) 858

«Io (grazie alla mia vittoria su Gog) mi dimostre­ goli profeti. Amos parla del rapporto con la na'à-
rò grande e santo» (38,23; cfr. v. 16). La vittoria rà (prostituzione rituale?) come di una profana­
sui nemici e la raccolta del popolo disperso servi­ zione del nome santo di Jhwh (2,7). In 4,2 Jhwh
rà ai popoli come riprova della santità di Jhwh giura per la sua santità (cfr. Ps. 60,8; 89,36), cosa
(20,41; 28,25). Ciò) conduce al riconoscimento del che certamente dev’essere confrontata con i passi
suo essere Jhwh e della sua capacità di imporre la in cui Jhwh giura per se stesso (Gen. 22,16; Ier. 22,
propria volontà e di portare a compimento le sue 5; 49,13; Is. 45,33): la santità di Dio è la sua natu­
promesse (20,41 s.; 28,22; 36,23; 38,23; cfr. 39,7). ra divina. Infine Amazia parla del santuario di Be­
In 28,22 niqdastie nikbadtisono paralleli e que­ tel come di un miqdàs del re (7,13) e Amos dice
sto ricorda il nesso tra qàdós e kàbód in Is. 6. In che i santuari d’ Israele saranno devastati (7,9).
39,25 Dio dice: «Io sarò geloso (q n ’) del mio san­ In Os. 11,9 il punto è l’essere diverso che ca­
to nome», il che va messo a confronto con Ios. 24, ratterizza Dio: egli non eseguirà la sua ira poiché
19, «un Dio santo e geloso». è Dio e non un uomo, «santo in mezzo a te». In
Ezechiele mostra il suo interesse sacerdotale e 12,1 q edósim sembra essere una designazione di
cultuale non soltanto nel cosiddetto progetto di Dio (costruita analogamente a ’èlóhim): Giuda re­
costituzione (capp. 40-48), bensì anche già nell’ac­ sta infedele al Santo.
cusa ai sacerdoti, che non distinguono tra sacro Mich. 3,5 parla dei falsi profeti, che dichiarano
(qódes) e profano (bòi) (22,26; cfr. 44,23 come la guerra santa (qiddés milhàmà, cfr. sopra, a Ier.
dovere sacerdotale). Gli idolatri rendono impuro 6,4) a coloro che non danno loro da mangiare, e
il santuario (miqdàs) e lo profanano (5 ,11; 23,38 s.; 1,2 descrive come Dio esce dal suo santo palazzo
cfr. 7,24; 8,6; 25,3). Jhwh stesso può addirittura (hèkal qódsó) per giudicare. Tratti teofanici nel
profanare la propria santità (24,21). D ’altro canto contesto fanno pensare che il riferimento sia al­
Jhwh diventa per i dispersi un santuario (11,16 ), e l’abitazione celeste di Jhwh, non al tempio.
quando il suo santuario starà di nuovo in mezzo Sofonia ha tre attestazioni: secondo 3,11 sul
a Israele, i popoli riconosceranno che è Jhwh a monte santo di Jhwh cesserà ogni orgoglio; se­
santificare Israele (37,26.28). Si parla persino del­ condo 3,4 i sacerdoti profanano il santo (qódes) e
la profanazione del santuario di Tiro (28,18). secondo 1,7 il giorno di Jhwh è descritto come un
Nella descrizione del nuovo tempio si accu­ banchetto sacrificale, i cui ospiti sono già consa­
mulano le attestazioni di miqdàs e qódes. Il pri­ crati (hif.). La consacrazione è il presupposto per
mo è per lo più soltanto un termine ricorrente per la partecipazione al banchetto cultuale; la vittima
«tempio» (43,21; 44,1.5.7-9.11.15 s.; 45,3 s.18; è Giuda e gli invitati sono i suoi nemici (diversa­
47,12; 48,8.10.21), che qui peraltro può essere mente la Einheitsiibersetzung).
detto anche qódes (42,14; 44,27). Sorprendente­ Abacuc nell’introduzione ad un lamento parla
mente l’altare non viene «santificato» bensì «pu­ di Jhwh «mio Dio, mio santo» (1,12) e constata
rificato» (43,26; cfr. 43,7 s.: «rendere impuro il che Jhwh abita nel suo tempio santo (hèkàl) (2,
mio nome santo»). Nel tempio il santo dei santi è 20). Nell’inno conclusivo il Santo viene da Paran
detto di nuovo qódes qódàsim (41,4), ma anche (3,3: «La sua maestà ricopre il cielo, la sua gloria
soltanto qódes (41,21.23). In 45,3 il miqdàs, che riempie la terra»).
deve trovarsi in una parte santa della terra (vv. In Gioele si trova 2 volte l’espressione har qó­
1.4), è detto «santissimo». Il tempio è circondato des (2,1; 4,17; cfr. anche Abd. 16 s.). Per 3 volte si
da un muro, inteso a separare il sacro dal profano parla di sacro digiuno (1,14; 2,15 s.) e 1 volta di
(42,20). Le prescrizioni sul mangiare le cose san­ guerra santa (4,9, cfr. sopra).
tissime nel luogo santo (42,12) ricordano P. I le­ Aggeo presenta un dibattito peculiare sul sacro
viti che hanno praticato l’idolatria non devono e sull’impuro: il sacro non rende sacro ciò con cui
avvicinarsi al santuario (44,13). Connessioni con entra in contatto, l’impuro invece rende impuri (2,
qódes sono liskót q. «stanze sacre del tempio» (42, 11-13 ). Il che vuol dire: quello che il popolo im­
13; 44,19; 46,19; -» Iskh) e t'rumat q. «offerte sa­ puro presenta come offerta è impuro (v. 14).
cre» (45,6 s.; 48,10.18.20 s.). In sostanza è attri­ Nella prima parte del libro di Zaccaria si tro­
buita grande importanza alla santità del tempio e vano ’admat qódes (2,16: Giuda è eredità di Jhwh
delle azioni rituali. La distinzione tra sacro e pro­ nella Terra Santa), me<óm qódes (2,17: Jhwh esce
fano/impuro in Ezechiele è sottolineata maggior­ dalla sua santa abitazione; tutto il mondo tace) e
mente che altrove. har qódes come nome del monte di Sion (8,3). In
8. Le poche attestazioni nel libro dei Profeti 14,5 si predice l’avvento di Jhwh «e tutti i santi
minori non sono sufficienti a caratterizzare i sin­ con lui»; s’intende il suo corteo celeste, forse la
859 (vi,1199) qds (H. Ringgren) (vi,1200) 860

primissima attestazione di angeli santi. Inoltre nel 2), là appare il suo corteo (68,25; v- forse è cor­
tempo finale in Gerusalemme sui sonagli dei ca­ rotto), e 74,3 parla della confusione che il nemico
valli e sulle caldaie del tempio sarà incisa la scritta ha provocato nel santuario (cfr. v. 7 con miqdàl).
qódes l'jhw h (v. 20): tutto nella città gli appartie­ Al tempio si riferiscono anche le attestazioni di
ne ed è santo, esattamente come nel tempo antico miqdàs (68,36; 96,6; 78,69; anche 73,17 con miq-
dei sommi sacerdoti. d csè'èl, dove l’orante ha vissuto la soluzione del
Mal. 2,11 stigmatizza la profanazione del qódes suo problema).
jhwh con i matrimoni misti; qódes è qui, come in II qódes di Dio è la sua natura, per la quale egli
Esdr. 9,2, la comunità santa, non il tempio. giura (89,36; cfr. sopra). Il suo nome santo (sém
9. Nei Salmi sorprende innanzitutto che non qodló) è oggetto della lode (33,21; 103,1; 105,3;
ricorra alcuna forma verbale di qds (se non si 106,47; 145,21; cfr. 30,5; 97,12 con zèker). Inoltre
emenda Ps. 46,5). si parla di gebùl qodsó, del suo ambito sacro (78,
Jhwh è qàdól. Ps. 99 lo ripete tre volte (vv. 3.5. 54), dell’olio santo (89,21), della santa parola (di
9). 11 salmo celebra Jhwh come re, dinanzi al qua­ promessa) di Dio (105,42), del suo braccio santo
le i popoli tremano, come re grande ed elevato; (98,1) e del suo spirito santo, ossia della sua forza
davanti a lui ci si deve prostrare (cfr. Is. 6). Come divina (51,13). Secondo 114,2 Giuda/Israele è de­
Santo Jhwh appare anche in 22,4: egli troneggia rek di Dio in qódel; secondo il contesto si tratta
sui canti di lode d’Israele. Per tre volte è detto q e- del fatto chc Dio è grande e compie opere mirabi­
dòl jisraèl. in 71,22 come oggetto della lode, in li; è possibile che queste opere siano manifestate
78,41 come esasperato dal popolo infedele e in nel santuario? Alla casa di Jhwh s’addice qódes,
89,19 come protettore del re. In quest’ultimo sal­ ossia santità (93,5).
mo lo troviamo anche nella comunità dei santi (v. Nei Salmi dunque l’accento principale è posto
6) e nel consiglio dei santi (v. 8), ossia come capo sulla santità di Dio e sulla sua presenza nel san­
del consiglio celeste. Nel contesto egli è descritto tuario.
come grande e terribile (v. 8). Anche il suo nome 10. Nella letteratura sapienziale le attestazioni,
è santo e terribile (111,9). come prevedibile, sono rare. Due volte da'at q e-
Le altre attestazioni di qàdós non sono sempre dólìm è semplicemente la conoscenza di Dio
inequivocabili. In 16,3 «i santi che sono nella ter­ (Prov. 9,10; 30,3; cfr. Os. 12,1). Secondo Prov. 20,
ra» sono verosimilmente gli dei dai quali l’orante 25 non si deve dichiarare qualcosa qódel con su­
prende le distanze. In 34,10 i santi che temono perficialità; il parallelismo rimanda ai voti. Secon­
Jhwh sembrano essere persone pie. In 46,5 il te­ do Iob 1,5 Giobbe «santifica» i suoi figli tramite
sto è incerto; in ogni caso si parla dell’abitazione un sacrificio vicario - oppure li invita al banchet­
di Eljon su Sion. In 65,5 q edól hèkàlekà è paralle­ to sacrificale. Quando Elifaz (Iob 5,1) parla dei
lo a tiih bètekà ed è qualcosa di cui ci si nutre santi, egli intende riferirsi palesemente agli angeli
(banchetto sacrificale?). Secondo 106,16 Aronne (cfr. 15,15). In Iob 6,10 Giobbe parla delle parole
è «il santo di Jhwh», ossia il suo sacerdote consa­ del Santo, ossia di Dio. In Eccl. 8,10 il testo non è
crato. in ordine, màqóm (anziché meqóm) sembra esse­
Locuzioni ricorrenti spesso sono: har qódes re il luogo santo che i giusti devono abbandonare
(qodli/ó) «il monte santo» come designazione di senza motivo.
Sion (3,5; 15,1; 43,3; 48,2; 87,1; 99,9); il monte sul 11. Nelle parti ebraiche del libro di Daniele qó-
quale abita Jhwh partecipa della sua santità; inol­ del significa alcune volte il santuario (8,13 s.; 9,
tre hèkal qódes (con suffisso) come designazione 24.26); si parla anche del Monte Santo (9,16.20) e
del tempio (5,8; ir ,4; 79,1; 138,2). Il tempio è me- della Città Santa (9,24). Anche sehi haqqódel si
qóm qodsó (24,3); non risulta chiaro se me 'òn qod- riferisce al tempio (11,45). Il patto santo è il patto
16 (68,6) sia il cielo o il tempio, rrfróm qódes in Ps. con Dio (11,28.30). Israele è il popolo santo (12,
102,20 è in ogni caso il cielo, chc in 20,7 è detto 7) o il popolo dei santi (8,24). Invece in 8,13 i santi
s emè qodsó. Là dove in 30,3 si dice che Dio invia sono angeli.
aiuto dal qódes, secondo il parallelismo si parla del Nella parte aramaica è attestato solo qaddll. Si
santuario di Sion. In Ps. 28,2 d ebir qodlekà è chia­ constata più volte che in Daniele c’è «lo spirito di
ramente il santo dei santi. Nel tempio Jhwh siede dèi santi» (4,5.6.15; 5,11). Gli angeli sono detti
sul suo trono santo (47,9). Più volte qódes è sem­ «santi» (4,10.14.20). Inoltre Israele è designato co­
plicemente il santuario: là Dio parla (60,8; 108,8), me «i santi dell’Altissimo» (7,18.22.25.27) o sola­
là l’orante lo contempla (63,3), là lo loda (150,1), mente «i santi» (7,21).
e verso il santuario eleva le mani in preghiera ( 134, 12. Il linguaggio nel Siracide concorda all’in­
861 (vi,i2o i) qds (W. Kornfeld) (vi,1202) 862

circa con l’A.T. ebraico, Dio può essere detto La prostituzione cultuale a Ugarit non è atte­
semplicemente «il Santo» (23,9; 43,10; 48,20). Il stata (v. sopra, i.2.b) e le testimonianze greche di
tempio e gli oggetti cultuali sono santi (24,10; 26, questa usanza (Erodoto, 1,199 Per Babilonia, Lu­
17; 45,10.12.15; 49,12), così anche le offerte (teru- ciano per la Siria, Strabone) sono in parte incerte
ma) (36,18; 49,6). Il tempio e miqdàs (45,24; cfr. e forse di valore circoscritto localmente (H.M.
47,13; 50,11). Il servizio della sapienza è servizio Barstad, VTS 34, 1984, 24 ss.); poiché passi come
(sacerdotale) santo (4,14). Sono santi gli angeli, Ier. 2,20.35; 3>2i 1 3>27 possono essere intesi in
che lodano Dio (42,17). Aronne è un uomo santo senso metaforico, dal materiale a disposizione per
(45,6). Eliseo è ripieno di Spirito santo (48,12). Israele non si possono trarre conclusioni certe. È
certo soltanto che i «consacrati» rappresentano
in. qàdès e q'dèsà sotto il profilo linguistico de­ un culto straniero.
vono essere interpretati come «consacrati». Per lo H. Ringgren
più entrambi i termini sono messi in connessione
con la prostituzione cultuale, anche se nessuna ìv. Nei L X X le parole derivate da qds sono sta­
delle attestazioni fornisce un indizio inequivoca­ te rese per lo più con ayioc, e i suoi derivati, ciò
bile in questa direzione (v. H.M. Barstad, VTS 34, nondimeno sono state adottate anche altre tradu­
1984,17-33; cfr. Gruber). zioni, come mostra lo sguardo d’insieme chc se­
Deut. 23,18 vieta agli Israeliti di essere qàdès o gue:
q edèsà. Che qui si tratti di funzioni cultuali non qddes 469 volte = ayioq 425 volte, àyiav[t.a 13
conformi alla religione di Jhwh è indubbio; alla volte, àyià^Eiv 6 volte, ayicoo-uvr) 2 volte, altro 19
prostituzione cultuale potrebbe alludere il v. 19 volte, non tradotto 4 volte.
(paga delle prostitute, salario di un cane), ma non qàdòs 116 volte = ayio<; 107 volte, ayia^eiv 4
emerge con chiarezza se vi sia un nesso contenu­ volte, altro 3 volte, non tradotto 2 volte.
tistico tra i due versetti. Nell’opera storica dtr. vi qàdès/qedèsà 11 volte = TtópvY] 6 volte, 7eXeTT)
sono quattro passi che mettono q'dèsim o il col­ una volta, trascritto 1 volta (2 Reg. 23,7), altro 2
lettivo qàdès in connessione con pratiche cultuali volte, non tradotto 1 volta.
straniere. Secondo / Reg. 15,12 Asa allontanò i qe- miqdàs 74 volte = aytoi; 43 volte, àyiaa[ia 22
dèsim dalla terra ed eliminò i gillulim. 1 Reg. 14, volte, àY'.a<T7 rjpiov 3 volte, rjYtatcTfJL^vov 2 volte, 7a
23 s. elenca bàmót, massèbòt e ’àsérim «sulle altu­ [epa 1 volta (Ezech. 28,18), ai 7eXe7ai 1 volta (Am.
re e sotto ogni albero frondoso» e vi aggiunge qà­ 7,9), ~à 3£€iporcotT}7a 1 volta (Os. 16,12), non tra­
dès (collettivo), e il tutto viene designato global­ dotto 1 volta.
mente come to'dbót. 1 Reg. 22,47 menziona solo qàdas 172 volte = àyia(,Eiv 140 volte, «yv^eiv
l’estirpazione di qàdès (collettivo). Un po’ più 19 volte, in altri modi 13 volte.
diffuso è 2 Reg. 23,7: Giosia «distrusse le case dei Sulla terminologia cfr. O. Procksch - K.G.
q rdèsim nella casa di Jhwh, nelle quale le donne Kuhn, G L N T 1 234-310 (ayio;), F. Hauck, G L
tessevano bàttim (stoffe?) per Ashera». Iob 36,14 N T 1 327-331 (àyvói;), G. Schrenk, G L N T ìv 739­
dimostra soltanto chc q cdèsim è un termine spre­ 8 11 (tepóc;/tepóv), F. Hauck - R. Meyer, G L N T ìv
giativo; qui Elihu dice che la vita dei malvagi è co­ 1255-1302 (xa-Sapói;), F. Hauck, G L N T vi 11
me quella dei q'dèsim. 1367-1380 (oaux;). L ’aggettivo ayioc,, attestato per
Os. 4,13 stimmatizza il culto cananeo: olocau­ la prima volta in Erodoto (5,119; 2,41. 44) verosi­
sti e sacrifici d’incenso su monti e colline sotto milmente va messo in rapporto con il verbo ar­
alberi frondosi e prosegue: «Così si prostituisco­ caico àX,oy.oii ‘provare rispettoso timore’, che ri­
no (zànà) le vostre figlie e commettono adulterio sale al sanscrito yàjati ‘onorare con preghiera e
(n'p) le vostre nuore». Nel seguito si dice: «Essi sacrifici’ (P. Chantraine, Diclionnaire étymologi-
(i sacerdoti) si appartano con prostitute (zònót) e que de la langue grecque 1, Paris 1968, 25 s.). In
sacrificano con q'dèsòt; così deviano il popolo in­ epoca ellenistica ctyioi; serviva da epiteto degli dèi,
dotto». Qui come in Gen. 38,21 s. anche qedèsà è in particolare di quelli la cui venerazione era stata
equiparata a zòna, ma resta poco chiaro se siano mutuata dall’oriente (cfr. Fridrichsen 30), mai co­
la stessa cosa o soltanto simili l’una all’altra. È da munque per qualificare un uomo vivente, perciò
notare che le azioni sono differenti: con le zònòt espressioni come c-3 vo^ àyiov (Ex. 19,6) o Xaoc,
ci si apparta, con le q edèsòt si offrono sacrifici. ayio$ (Deut. 7,6) sono creazioni nuove dei LX X .
Ciò attesta che le q edèsòt hanno funzioni cultuali, L ’aggettivo imparentato con ayioc,, àyvóq, in epo­
mentre le zònòt non necessariamente. Jeremias, ca omerica aveva anch’esso un significato sacrale,
ATD 24/1, 70 s. pensa a riti sponsali. che tuttavia gradualmente mutò poiché nel perio­
863 (vi, 1203) qds (H. Ringgren) (vi, 1204) 864

do tolemaico significa ‘puro’ (àyvEta ‘purità’, ày- costruire una scarpata attorno al santuario «affin­
vi^eiv ‘purificare’), ossia qàdós sta a tàhór come ché sia di separazione (bdl hif.) tra il santuario
ayioc, a àyvót;. D ’altro canto la resa di qàdas con santo (miqdàs haqqódes) e la città, non si entri
àyvi'Ceiv (19 volte, di cui 15 nelle Cronache) di­ inavvertitamente nel mio santuario e non lo si
mostra che si è sempre stati consapevoli della profani (hll), bensì si conservi santo (qds pi.) il
prossimità semantica tra àyco^ e àyvó^ e che dun­ mio santuario e ci si comporti devotamente (jàrè' )
que la «purità (rituale)» - per lo più resa con xa- verso il mio santuario, dove io abito in mezzo a
■Sapós - era messa in rapporto stretto con la «san­ loro» (46,9-12). «La città, che io consacro (qds
tità». L ’aggettivo icpó^, dominante nel greco clas­ hif.) per far abitare in essa (skn) ... il mio nome, de­
sico ed ellenistico, serve ai L X X solo come desi­ v’essere qódes e pura» (47,4; cfr. 1. n ). Profanare
gnazione del tempio (cfr. lepóv per bajit [/ Chron. il santuario comporta la colpa del peccato (35,7
9,27-, 29,4], per ‘dzàrà [2 Chron. 6,13], ma soltan­ s.); l’altare e l’edificio del tempio devono essere
to una volta per il derivato di qds miqdàs [Ezech. santificati e santissimi (35,8 s.). Dio santifica il
28,18]). Il motivo dell’uso differente dovrebbe tempio (29,8) e la città (52,19). Il popolo dev’es­
risiedere nel mutato concetto di santità. Poiché la sere un popolo santo per Jhwh (48,7.10). Occorre
santità dell’A.T. si basa sulla prossimità, speri­ santificarsi ed essere santi (51,8.10). I giorni festi­
mentata storicamente, del Dio santo, il quale ha vi vengono santificati (27,9; cfr. 17,3.10; 27,8).
fatto di Israele, nella comunione con lui, un «po­ Negli altri scritti di Qumran sorprende soprat­
polo santo», nei L X X per motivi semantici per la tutto il fatto che la comunità sia santa. Essa è ‘àdat
resa di qds si è preferito àyioc, a iepóc; (cfr. J. Barr,
qódes «comunità santa» (iQ Sa 1,12) o ‘àsat qódes
Bibelexegese und moderne Semantik, 1965, 280­ «consiglio santo» (iQ S 2,25; 5,20; 8,21; iQSa 2,9;
283), come anche il mutamento da hagi- (àyi'^eiv, iQ H 7,10; CD 20,24; probabilmente anche iQ M
3,4; cfr. iQ H 4,25, 'àsat q edósim), jahad qódes
àyi<j(JLÓi;, ecc.) in hagia- (àyia^etv, àytau(xóc;, ecc.)
doveva servire ad esprimere meglio la concezione «comunità santa» (iQ S 9,2), i suoi membri sono
biblica della santità (Festugière 79 s.). I testi dei«uomini della santità perfetta» (iQ S 8,20; CD
L X X composti originariamente in ebraico (Sira­ 20,2.5.7). L ’ingresso nella comunità è descritto co­
cide, Baruc, 1 Maccabei, Giuditta) o in aramaico sì: «Essi devono essere separati (hllnif.) in santità
(Tobia) mostrano, per quanto concerne il rappor­ (qódes)» (iQ S 8,11). La comunità è «una casa
to qds/ayio$, la stessa situazione degli scritti ca­ santa (bèt qódes) e una fondazione del santissimo
nonici, cosicché si dovrà presupporre la stessa (sód qódes qodàsìm) per Aronne» (iQ S 8,5 s.);
coincidenza e lo stesso significato di àyioc; nei te­«gli uomini della comunità devono separare una
sti composti in greco (2 Maccabei, Sapienza). casa santa per Aronne, per essere come cosa san­
Come peculiarità stilistica occorre constatare tissima» (iQ S 9,6). Dal contesto emerge che la
chc in 1 Maccabei «santuario» è 26 volte xà ayia, comunità per così dire sostituisce il tempio come
13 volte àyi'aa(xa, 1 volta xò àytov; 2 Maccabei luogo dell’espiazione (cfr. iQ S 5,6). Sorprende
non conosce per «santuario» àytaap.a né xà ayia, che la santità della comunità impegni alla condot­
ta etica: la santità riceve una forte colorazione eti­
bensì l’aggettivo àyio<; con un sost. ( xot : o<; [1,29;
ca, là dove si parla, tra l’altro di «frutto santo sulla
2,18; 8,17], lepóv [5,15; 13,10; 15,17], vea)4 [9,16],
ohioc, [15,32]), Sapienza usa ayio<; 13 volte, ma lingua» (iQ S 10,22; ossia il discorso veritiero),
più spesso di qualunque libro scritto in greco, os­ del «cammino della santità» (iQ S 6,20; ossia la
condotta buona) e dei precetti santi (CD 5 ,11; 20,
sia 16 volte, usa oaio<;: cfr. Sap. 10,15, Xaòc; ocs\.oc,
30. - Il piano santo di Dio è invece il suo divino
anziché il Àaò<; ay ioc, usuale dei L X X , ma Sap. 17,
2 ha e-Svoc; ayiov, come Ex. 19,6; otnoi sono i par­ consiglio (iQ S 11,19 ; iQ M 13,2).
tecipanti all’esodo (Sap. 18,9); allo stesso modo i Anche i combattenti nella guerra escatologica
credenti vengono chiamati o cjio i (Sap. 4,15; 6,10; sono santi. Il loro accampamento è l’accampa­
7,27; 10,17). Sui passi contenenti le attestazioni mento dei santi (iQ M 3,5), attraverso i santi del
cfr. O. Procksch, G L N T 1 254 s.; DBS x 1434 s. suo popolo si manifesta la forza di Dio (6,6), i
caduti sono santi (9,8). D ’altro canto si sottolinea
W. Kornfeld continuamente che angeli santi combattono con i
guerrieri: «angeli santi sono insieme alle loro
v. Tra gli scritti di Qumran il Rotolo del Tem­ schiere» (iQ M 7,6), «la comunità dei santi è in
pio occupa una posizione peculiare, in quanto in mezzo a noi» (iQ M 12,7 s.; cfr. anche 1,16; 10,10
esso tutto ruota attorno al come conservare puro s.; 12,4; iQ S 11,7 s.; iQSa 2,8 s.). Qui vanno pre­
e santo il nuovo tempio. Tra l’altro si prescrive di se in considerazione anche le quasi 200 attesta­
86j (vi,1205) qahal (H.-J. Fabry) (vi, 1206) 866

zioni nei canti delle liturgie sacrificali del sabato Reference to its Old Testament Background, diss.
(cfr. C. Ncwsom, Songs o f Sabbath Sacrifice, Har­ London 1956. - H .-J. Fabry, Studien zur Ekklesiologie
vard Semitic Studies 27, 1985). Per il resto si tro­ des A.T. und der Qumrangemeinde, diss. abil. Bonn
vano alcune espressioni bibliche tradizionali, ad 1979, spec. 20 0 -212. - Z .W . Falk, Those Excluded form
thè Congregation: BethM 20 (1974/75) 3 4 2 -3 5 1. 438. -
esempio lo spirito santo di Dio (iQ S 9,3; iQ H 7,
A .K . Fenz, Volk Gottes im A.T.: BiLi 38 (1964/65)
7 s.; 9,32; 12,T2; C D 7,4 ecc.). Si deve tenere pre­
16 3-170 . - H .W . Hertzberg, Werdende Kirche im Alten
sente in particolare che i profeti sono «gli unti del Testament (Theologische Existenz heute N .F . 20 ,19 50 ).
suo spirito santo» (CD 2,12: cfr. 6,1, «i santi un­ - F.-L . Hossfeld, Volk Gottes als «Versammlung» (J.
ti»). La santa abitazione di Dio in cielo (z'bùi, Schreiner [Hg.J, Unterwegs zur Kirche. Alttestamentli-
iQ S 10,3; ìQ M 12,1; iQ H 3,34; mà'ón , ìQ M 12, che Konzeptionen, QD 1 10, 1987, 12 3 -14 2 ). - A . Hur-
2; iQSb 4,2 5). vitz, Beobachtungen zum priesterlichen Terminus ‘eda
Sul tema della «santità a Qumran» cfr. D. Bar- und zur Sprache der Priesterschrift: Tarbiz 40 (19 7 1)
26 1-26 7. “ Id., / 1 Linguistic Study of thè Relationship
thélemy, La sainteté selon la Communauté de
Between thè Priestly Source and thè Book of Ezechiel,
Qumran et selon l ’Évangile (Recherches Bibli-
A New Approach to an Old Problem (CahR B 20, 1982).
ques iv, 1959, 203-216). - F. Nòtscher, Heiligkeit - U. Kellermann, Erwàgungen zum deuteronomischen
in den Qumranschriften: RQu 2 (i960) 163-181. Gemeindegesetz Dt 23,2-9: BN 2 (19 7 7 ) 33-4 7. - H.
315-344. - H.W. Kuhn, Enderwartung und Heil. Klein, Die Aufnahem Fremder in die Gemeinde des Al­
Untersuchungen zu den Gemeindeliedern von ten undNeuen Bundes: Theologische Beitrage 12 (19 8 1)
Qumran (SUNT 4, 1966). . 2 1-3 4 . ~ R Kòbert, qhl (pal.-aram.) - Xaó<; - ÈxxXr,cna:
H. Ringgren Bibl 46 (19 65) 464. - E. Koffmahn, Die Selbstbezeich-
nungen der Gemeinde von Qumran auf dem Hinter-
grunde des Alten Testaments, diss. Wien 1959. - J.D.
Kritzinger, Qehal Jahwe. What dit is en wie daaraan
^l|3 qàhàl mag behoort, Kampen 1957. - J. Maier, Zum Gottes-
volk- und Gemeinschaflsbegriff in den Schriften vom
Toten Meer, diss. Wien 1958. - J. Milgrom, Priestly Ter-
Vnp q b l, nVnjp q 'h illa , n^np qóhelet minology and thè Politicai and Social Structure of Pre-
Monarchich Israel: JQR 69 (1978/79) 6 5 -8 1. - H.-P.
1. Etimologia. - n. Diffusione. - 1. Sinonimi. - 2. acc. Miiller, qhl, qàhàl, Versammlung (THAT 11 609-619). -
pu\)ru. - 3. ug. phr. - 4. fen. mphrt. - in. Impiego nel­ C. Ramirez, El vocabulario tècnico de Qumran (Con-
l’A.T. - 1. Distribuzione. - 2. Nessi sintattici. - iv.i. qà­ sejo Superior de Investigaciones Cientificas «La Idea
hàl nel significato tecnico fondamentale di «assemblea de Dios en la Biblia», Madrid 19 7 1, 325-4 43). - L. Rost,
di persone». - 2. qàhàl come assemblea religiosa cul­ Die Vorstufen von Kirche und Synagoge im Alten
tuale nella letteratura dtn./dtr. - 3. qàhàl nella differen­ Testament (BWANT 76, 19)8). - W. Schrage, «Ekkle­
ziazione rispetto a *éda nella letteratura P. - 4. qàhàl sia» und «Synagoge». Zum Ursprung des urchristlichen
nella letteratura profetica. - 5. qàhàl nell’opera storica Kirchenbegriffs: ZThK 60 (19 63) 178-20 2. - J. Schrei­
cronistica. - 6. qàhàl nei Salmi. - 7. qàhàl nella lettera­ ner, Volk Gottes als Gemeinde des Herrn in deuterono-
tura sapienziale. - v. Qumran. - vi. Letteratura rabbi­ mischer Theologie (Id., Segen fiir die Vòlker. Gesam-
nica. - vii. I LXX. melte Schriften zur Entstehung und Theologie des A.T.,
1987, 244-262). - P. Seidensticker, Die Gemeinschafts-
Bibl.: G .W . Ahlstròm, Who were thè Israelites?, W in- forrn der religiósen Gruppen des Spàtjudentums und
ona Lake 1986. - G .W . Anderson, Israel: Amphictyony: der Urkirche: FrancLA 9 (19 59) 94-108. - F.J. Stende­
'AM; KAHAL; 'EDAH (Fs. H .G . M ay, Nashville 1970, bach, Versammlung - Gemeinde - Volk Gottes. Altte-
1 3 5 * 1 5 1 ) , ~ P- A zzi, La notion d'«Assemblée» dans stamentliche Vorstufen von Kirche?: Jud 40 (1984) 2 1 1 ­
l ’A.T. (Melta. Recherches Orientales 1, Kaslik-Jounieh, 224. - H.W. Wolff, Volksgemeinde und Glaubensgeme-
Liban 1965, 5-23). - O . Bàchli, Zur Aufnahme von inde im Alten Bund: EvTh 9 (1949/50) 6 5-82. - W.P.
Fremden in die israelitiche Kultgemeinde (Fs. W . Eich- Wood, The Congregation of Yahweh: A Study of thè
rodt, A T h A N T 59, 1970, 21-26 ). - K. Berger, Volks- Theology and Purpose of thè Priestly Document, diss.
versammlung und Gemeinde Gottes. Zu den Anfàngen Richmond 1974.
der christlichen Verwendung von «ekklesia»: Z T h K 73
(1976) 167-207. - O . Bulka, Il popolo di Dio come as­ I. qàhàl è un nome primario della lingua ebrai­
semblea cultica alla luce del libro dell’Esodo (Pars diss.
ca, che viene ripreso da lingue più recenti (aramai­
in Fac. S. Theol. apud Pont. Univ. S. Thomae de Urbe,
Roma 1974). - J.Y . Campbell, The Origin and Mean-
co giudaico, cristiano palestinese e siriaco) ma non
ing of thè Christian Use of thè Word E K K A H S I A : si trova in quelle più antiche. La storia successiva
JT h Si 49 (1948) 130 -14 2 . - H. Cazelles, Qehal YHWH del termine (aram. giudaico q ehàlà' ‘comunità’,
(D B S ix 601 s.). - W .J. Dumbrell, The Meaning and cristiano palestinese ‘assemblea, popolo’ e sir.
thè Use of Ekklesia in thè New Testament with Special qahlà’ ‘ moltitudine’) permette di risalire a un si­
867 (V I,I2 o 6 ) qàhàl (H.-J. Fabry) (vr, 1207) 868

gnificato fondamentale di ‘assemblea, moltitudi­ entrambi i significati; inoltre nel libro nulla rimanda
ne di persone radunate’. Ad esso corrisponde an­ a una tale situazione (cfr. D. Michel, EdF 258, 1988,
che il sudarab. qhl/qhlt, che può designare l’as­ 4-8), e questo ha di nuovo sollevato problemi sul si­
gnificato di qhl in qohelet. N. Lohfink (Kohelet,
semblea del consiglio ma anche la ‘comunità’ di
NEB, 12) a partire da Eccl. 12,9 interpreta qàhàl co­
un dio (cfr. Conti Rossini 230; Muller 610).
me «circolo filosofico», un appellativo che il hàkàm
Per quanto concerne la derivazione etimologi­ anonimo avrebbe quindi adottato per sé come desi­
ca, vengono avanzate sostanzialmente due ipotesi: gnazione. Riallacciandosi a Whitley, D. Michel in­
terpreta qhl in senso giuridico (cfr. sir. qhl «consi­
1) una derivazione da *qal «colui che chiama», da derare») come «scettico». Quest’ultimo significato
un verbo di media w (così H. Bauer, ZAW 48 [1930J risulterebbe chiaro, se lo si potesse ottenere senza ri­
75; Wolff 70; con prudenza anche H.C.M. Vogt, Stu­ correre a un prestito siriaco.
die zur nachexilischen Gemeinde in Esra-Nehemia,
1966, 91 n. 153) non regge per il semplice fatto che
non è attestato alcun verbo qwl. Anche la derivazio­ 11.1. Come sinonimi di qàhàl, soprattutto nei
ne proposta da GesB 705 da una rara radice assira, componenti di significato ecclesiologico, a partire
ku'ulu ‘radunare’, non regge dal momento che fino­ da Rost vengono solitamente addotti -> ‘èda e -»
ra questa radice è stata riscontrata sovente, ma nel ‘am. Poiché ciò - di solito entro la cornice della
significato fuorviante di «tenere, trattenere» (AHw problematica sui precedenti della chiesa nell’A.T.
502 s.). - non è sufficiente, nel frattempo l’indagine è sta­
Neppure in senso contrario qól può essere fatto ta estesa ai termini -> swd, sód, -» ‘èsh, 'ésà, -»
derivare da qàhàl (cfr. W.F. Albrignt, VTS 4, 1957, mrzh, marzèàh e -» jahad, chc si riscontrano so­
256). Non è attestato un nome corrispondente se­
prattutto nella letteratura del primo giudaismo. È
manticamente vicino, né il verbo qàhal può essere
un verbo primario (Miillcr 6x0). bene chiamare in causa anche più da vicino voci
2) qàhàl è un nome primario che non può essere come habùrà (-* hbr) e k enistà’ (aramaico).
chiarito a partire da lingue più antiche. Etimologica­ 2. Quando si cerca nelle lingue antiche l’equi­
mente dev’essere distinto da qól (-» qwl 1.1.). valente precedente, si rimanda giustamente al se­
mitico phr.
A partire dal significato fondamentale menzio­ Il verbo acc. pahàru significa «radunarsi», alla
nato si spiegano anche il senso del verbo e di ul­ forma D «radunare, raccogliere» (AHw 810 s.),
teriori derivati nominali. Solo la rara costruzione così anche nel sost. pufpru passato in aramaico,
participiale fem. qohelet richiede un’indagine più «assemblea, assemblea consiliare» (di dèi e uomi­
accurata, poiché è stata proposta una quantità di ni)», infine «totalità (di esseri viventi o di cose)»
diverse interpretazioni. (AHw 876 s.). Già la concezione del mondo su-
Si tratta senza ombra di dubbio di un ptc. fem. qal, merica vedeva una corrispondenza esatta tra la
benché il qal non sia altrimenti attestato e la forma forma della società di questo mondo e il mondo
fem. sia costruita con predicati masc. Per giunta qó- degli dèi. Quindi anche l’assemblea del consiglio
helet come NP in Eccl. 12,8 e 7,27 (cong.) è determi­ del re corrispondeva ad una «assemblea di esseri
nato con l’articolo, e quindi è inteso come appellati­ celesti» (sum. ùkkin, acc. puhur ilani [cfr. W. Ròl-
vo. La forma si dimostra talmente insolita che si è lig, R L A m 498 s.; J. van Dijk, R L A in 538 s.; G.
cercato di interpretarla come errore di traduzione Evans, JA O S 78 [1958] 1- 1 1 . 114S.J). Le struttu­
dall’aramaico (da ultimo E. Ullendorff, VT 12 [1962] re celesti erano apprezzate non tanto come im­
215: confusione dello stato enfatico aramaico con
magine di condizioni terrene (anche se erano nate
una desinenza fem. ebraica). C ’è un certo nel vedere
in qohelet la designazione di Una funzione, ad esem­ in questo modo), ma servivano soprattutto alla le­
pio nel significato di «guida dell’assemblea, porta­ gittimazione di strutture sociali terrene fino a
voce delPassemblea» (O. Eissfeldt, Einleitung in da forme originarie di democrazia, di un’ «assemblea
A.T., *1964, 666 s.) e nella forma abnorme un’indi­ popolare» dotata di potere (cfr. A. Malamat,
cazione della lingua tarda (Ch.F. Whitley, BZAW JN E S 22 [1963] 247-253; spec. T. Jacobsen, JN E S
148, 1979, 4 s.). Di conseguenza va respinto il tenta­ 11 [*943] 1 59_I72)> c^e Sl radunava per l’ammini­
tivo di P. Pautrel (L ’Ecclésiaste, Paris *1958, 9 s.) di strazione della giustizia anche nella fase in cui la
vedere in qohelet una designazione collettiva (corri­ monarchia tendeva ad intensificare e concentrare
spondente a iósebet) nel senso della «opinione pub­
il proprio potere (cfr. l’ittita pankus) (contrario
blica personificata». Con l’ èxxXTjaiaaTify; dei LXX
= «appartenente alla éxxXrjcrta» si dovrà pensare a un J.A . Soggin, BZAW 104,196 7,136-146, il quale ri­
maestro nell’assemblea del popolo (P. Jouon, Bibl 2 tiene che gli aspetti democratici del puhru siano
[1921] 53 s.) o a un maestro nella comunità liturgi­ notevolmente sopravvalutati da Jacobsen).
ca. Ma per questo periodo tardo qàhàl è incerto in 3. A Ugarit phr sta per «assemblea, totalità»
869 (vi,I2o8) qdhdl (H.-J. Fabry) (vi, 1209) 870

(WUS nr. 2215; U T nr- 2° 37 )> del c^an (p br testazioni nell’opera storica dtr. vi sono le 33 nel­
cfr. C M L 2 92) o degli eredi (KTU 1.14 , 1, 25), l’opera storica cronistica + 10 attestazioni in
oppure in misura particolarmente frequente degli Esdra-Neemia. Nella letteratura profetica qdhdl
dèi (phr Am, KTU 1.47, 29; pbr bnj A, K TU 1. ricorre sorprendentemente di rado, nei profeti
40, 8. 17. 25. 34; phr m ‘d, K TU 1 . 1 , 1 , 14. 15, 16.
preesilici Amos, Osea Isaia non è affatto pre­
20. 31; phr kkbm, KTU 1.10 , I, 4; su altre desi­ sente, in Geremia ricorre 4 volte ma esclusiva­
gnazioni dr A , ‘dt elm, mphrt bn A e altro, cfr. mente in interpretazioni secondarie tarde. Anche
W.H. Schmidt, BZAW 8 0 ,21966, 26 ss. e J. Mac­ Mich. 2,5 è postesilico. Ezechiele usa il termine
donald, U F 11 [1979] 515-526), la corte di El, re 15 volte, Gioele una volta, Lam. 1,10 al più c esi-
dio. Se phr può trovarsi anche in ambito teologi­ lico, lob 30,28 è certamente postesilico.
co, non è tuttavia attestato come designazione di b) TI verbo è preesilico con certezza soltanto in
una «comunità» religiosamente qualificata di uo­ Ex. 32,1, in una fonte JE , ed è attestato in Ier. 26,
mini. 9. Le altre attestazioni del nif. appartengono a P
4. L ’iscrizione fenicia di Jehimilk (x sec. a.C.)(4 volte), all’opera storica dtr. e a Ester (5 volte),
nomina la mphrt 7 gbl qdsm «assemblea degli dèi all’opera storica cronistica (2 volte) e a Ezechiele
santi di Biblo» (KAI 4,4 s.) e l’iscrizione di Kara- (1 volta). Le 20 attestazioni del hif. sono senza ec­
tepe (720 circa a.C.) il dr bn ’lm «la cerchia dei cezione esiliche e postesiliche: P 8 volte, Deute­
figli di El» (KAI 26 A iii 19). N ell’iscrizione di ronomio 3 volte, opera storica dtr. 2 volte, opera
Deir-‘ Allà (1 7) si parla di un m w‘d degli dèi sdj,storica cronistica 5 volte, Ezechiele e Giobbe 1
probabilmente anche in questo caso un’assemblea volta ciascuno.
deliberativa degli dèi. c) Il sost. qebilia nelle 2 attestazioni di Deut. 33,
In tutti questi ambiti linguistici phr o mphrt 4 e Nehem. 5,7, dovrebbe essere letterariamente
sono connessi con la concezione di un raduno ce­ recente, ma qehillat ja'aqób in De ut. 33,4 potreb­
leste, che ha una forma corrispondente di società be riflettere una tradizione antica.
nell’ambito terreno. Troviamo qualcosa di analo­ qohelet (7 attestazioni) ricorre prevalentemen­
go in qdhdl solo nella combinazione q chal q edò- te nei capitoli cornice 1 e 12 (3 volte ciascuno) del
sim «assemblea dei santi» (Ps. 89,6), nella quale libro omonimo, oltre che in Eccl. 7,27.
potrebbe essere segnalata una identificazione del­ *maqhèl ricorre solo al pi. masc. maqhèlim in
la comunità cultuale terrena con la cerchia degli Ps. 26,12, al pi. fem. maqhèlòt in Ps. 68,27, due at­
adoratori celesti, e nella combinazione q ehal re- testazioni decisamente antiche.
f d ’im «assemblea delle ombre» (Prov. 21,16), che I due topomini maqhèlòt e q ehèlàtà sono desi­
ricorda la mitologia ugaritica ma che potrebbe gnazioni di due tappe evidentemente successive
avere il suo corrispondente anche nell’acc. puhur della peregrinazione nel deserto (Num. 33,22-26),
etemmè «assemblea dei demoni» (AHw 876). forse non veri nomi di campi, bensì «luoghi di rac­
colta».
ili.1. Secondo Even-Shoshan nell'A.T. la radi­ 2.a) Il sost. qdhdl indica fondamentalmente una
ce qbl ricorre complessivamente 176 volte (Mùl- riunione di persone umane, mai raggruppamenti
ler: 173 volte), 39 delle quali riguardano il verbo di animali o di esseri non viventi.
(19 volte nif., 20 volte hif); quanto ai sost., qdhdl qdhdl ricorre nelle seguenti combinazioni allo
ricorre 122 volte, q ebilia 2 volte, qohelet 7 volte, st. cs. come nome reggente: q. jisrd'èl 13 volte (5
*maqhél 2 volte; i toponimi maqhtlòl e q ehèldtà volte nell’opera storica dtr., 4 volte nell’opera sto­
ricorrono due volte ciascuno. rica cronistica, una volta in P), q. ‘àdat-jisrd'èl
a) Le attestazioni del sost. qdhdl databili con Ex. 12,6 (P ),q. benè jisrd’èl Num. 14,5 (P), q. jhwh
certezza in epoca arcaica sono rare; risalgono for­ (6 volte in Deut. 23; 2 volte in P, oltre a 1 Chron.
se a J soltanto Gen. 49,6 e Num. 22,4, mentre tut­ 28,8; Mich. 2,5), q. ‘ammìm 4 volte (P ed Ezech. 2
te le 21 attestazioni nel Pentateuco restanti vanno volte ciascuno), q. hd‘am Ier. 26,17; Ps. 107,32, q.
attribuite a PG e Ps. Le 11 attestazioni nel Deute­ ‘am-ha’élohim lud. 20,3; q. gòjim Gen. 35 ,11;
ronomio (6 in Deut. 23) appartengono anch’esse Ier. 50,9; sono attestate 1 volta soltanto ciascuna
a diversi strati. Delle 9 attestazioni nei Salmi Ps. q. mKré‘im Ps. 26,5, q. q edòsim Ps. 89,6, q. ref d ’im
26,5 è molto antica, Ps. 89,6 dovrebbe essere al­ Prov. 21,16, q. haggólà Esdr. 10,8, q. hà’elóhim
meno preesilica. Le 3 attestazioni nei Proverbi ri­ Nehem. 13,1, q. hàsidim Ps. 149,1 e q. j ehùdà 2
salgono rispettivamente al periodo monarchico Chron. 20,5.
più antico (21,16) o a quello più recente (26,26) e Come nome retto qdhdl ricorre soltanto in jòm
al periodo postesilico (5,14). Di fronte alle 11 at­ haqqdhdl Deut. 9,10; 10,4; 18,16, ‘am haqqdhdl
871 (VT,I 2Io) qàhàl (F.-L. Hossfeld - E.-M. Kindl) (vi, 12 1 r) 872

Lev. 16,33; ériè haqqàhàl Lev. 4,13, batta’t haq­ (indeciso: H. Donner, Geschichte Israels I 131)
qàhàl Lev. 4,21. può essere considerata Gen. 49,6, dove qàhàl co­
kol-haqqàhàl è un’espressione privilegiata nel­ me termine parallelo a sòd designa l’assemblea di
l’opera storica dtr. (19 delle 21 attestazioni), qà­ persone attorno a Simeone e Levi; le altre 3 atte­
stazioni nella Genesi, che vanno attribuite a PG,
hàl gàdòl ricorre 5 volte, par. a kol-jisrà’él (1 Reg.
8,65; 2 Chron. 7,8), hajil rab (Ezech. 38,15) o kol- nelle combinazioni q ehal ‘ammlm (Gen. 28,3; 48,
hannàììm (Ier. 44,15). qàhàl ràb ricorre 7 volte. 4) e q ehalgòijm (Gen. 35,11), rimandano anch’cs-
qàhàl ricorre come soggetto dei verbi bó' ‘ve­ se al significato tecnico fondamentale, qui un as­
nire’, ’àmar ‘parlare’, ‘ànà ‘rispondere’, 'àmad sembramento di popoli. Come esempi dell’opera
‘alzarsi’, jà ‘às ‘consultarsi, decidere’, qbs ‘radu­storica dtr. che illustrano il significato tecnico fon­
narsi», jàda' ‘riconoscere’, hiqrib e hébV ‘ porta­ damentale possono servire 1 Sam. 17,47 e / Reg.
re’ (un’offerta per il sacrificio), sahat ‘immolare’,8,65: 1 Sam. 17,47 designa coloro che nella lotta
dàras ‘consultare (l’altare)’, histahaweh ‘prostrar­ contro i Filistei si sono radunati di fatto; in 1
si’, brk pi. ‘lodare (Jhwh)’, kàrat b erit ‘conchiu­ Reg. 8,65 qàhàl riprende sintatticamente l’espres­
sione selòmòh... w ekoljisrà’èl e designa Israele co­
dere il patto’, sàmah ‘ rallegrarsi’, ‘àsà sukkòt ‘co­
struire capanne’, ràgam ’eben ‘lapidare’, b r’ (ni) me una grande assemblea, che si è effettivamente
pi. ‘fare a pezzi’, làhak ‘divorare’, inoltre al passi­
radunata per la celebrazione della festa delle ca­
vo nàfal ‘cadere (in mare)’, hll ‘essere abbattuti’. panne (da distinguere dall’assemblea festiva come
Sorprende che tutte queste combinazioni ricorra­ istituzione). Il carattere quantitativo del concetto
no quasi senza eccezione una volta soltanto: qà­ risulta ulteriormente sottolineato dall’aggettivo
hàl non diventa parte costitutiva di locuzioni ste­ aggiunto gàdòl (par. / Chron. 7,8). Una utilizza­
reotipate. zione analoga nell’opera storica cronistica si tro­
Come oggetto qàhàl ricorre con i verbi qhl hif. va in2 Chron. 30,13: qàhàl riprende sintatticamen­
‘convocare, radunare’, bó’ hif. / 'àlà h if ‘portare te ‘am rab e designa la folla come grande assem­
blea, comparsa di fatto a Gerusalemme in occa­
su, introdurre’, brk pi. ‘benedire’, qds pi. ‘santifi­
care’, sane’ ‘odiare’ e mwt hif. ‘far morire’. sione di una certa festa dei pani azzimi. Il caratte­
b) 11 verbo al nif. ha come soggetto del «radu­ re quantitativo è sottolineato da làròb me’òd. La
narsi» hà‘édà, la «comunità cultuale», b enè-jis'- posizione alla fine del versetto caratterizza qàhàl
rà'él «gli Israeliti» e jéhùdim «i Giudei» (4 volte come termine di valore globale.
in ciascun caso), nonché hà‘àm «il popolo» (2 Il significato quantitativo fondamentale trova
volte). piena espressione in Esdr. 2,64 e Nehem. 7,66, do­
Al hif. ricorrono come soggetti radunati da Mo­ ve qàhàl designa la quantità numerica del popolo
sè (8 volte), David, Salomone, Roboamo c Gog; censito. Le 15 ricorrenze nel libro di Ezechiele si
soltanto in lob 11,10 è ’elóàh che assale, impri­ orientano senza eccezione al significato tecnico
giona e «riunisce» (senza oggetto). Oggetti del fondamentale, uniformemente qualificato nei ter­
«radunare» sono (kol-)hà'edà, kol-(‘àdat benè) mini di un radunarsi con intenzioni ostili o come
jis'rà’èl, hà‘àm, sóterìm, zcqènim, s'arè jisrà’èl e chiamata alle armi, alla guerra. In Ezech. 23,24;
kol-bèt-jhwh. Anche qui non si arriva ad espres­ 26,7; 27,27; 38,4 e 38,15 questa qualificazione è
sioni stereotipate. H _ j Fabryottenuta tramite serie nelle quali qàhàl si trova in
penultima posizione, intercambiabile con ‘àm rab
IV. 1. Partendo dal significato fondamentale di (Ezech. 26,7) o con hajil rab (Ezech. 38,15), op­
«raccolta di esseri umani», qàhàl è un termine pure in ultima posizione in funzione riepilogativa
tecnico che trova specificazione solo attraverso il per cavalli, carri e cavalieri. Come esempio ulte­
contesto, guardando alla cerchia di persone e/o al­ riore per l’impiego in serie si può menzionare Ier.
lo scopo della riunione. Ciò può accadere tramite 44,15; qui qàhàl designa un raduno casuale di per­
la combinazione diretta di parole (spec. combina­ sone, più precisamente qualificato come assem­
zioni allo st. cs.), con l’impiego di sinonimi c con­ blea di uomini e donne: il significato tecnico fon­
trari in parallelismi e chiasmi, con la ripresa sin­ damentale è sottolineato da gàdòl, il carattere ca­
tattica di altri termini nel contesto del versetto, suale della riunione dal ptc. hà‘òmedòt.
nel contesto della pericope o in base a una posi­ Come esempio per l’ambito degli scritti in cui
zione (iniziale o finale) specifica nella serie. Ne il significato tecnico fondamentale resta inaltera­
risulta che il suddetto significato tecnico base re­ to, possono essere addotti Ps. 26,5 (preesilico) e
sta tale in tutti gli strati e ndl’intera gamma delle Prov. 21,16. Si tratta in entrambi i casi di una com­
presenze nell’A.T. Forse l’attestazione più antica binazione allo st. cs., dove qàhàl porta l’informa­
873 (v iji212) qàhal (F.-L. Hossfcld - E.-M . Kindl) (vi,1 2 1 2 ) 8 7 4

zione «accumulazione in senso numerico» meglio rosimile come motivo dell’esclusione la loro ori­
qualificata con l’aggiunta del nome retto, in Ps. gine incestuosa di cui parla Gen. 19,30 ss. L ’ecce­
26,5 mcrè'im e in Prov. 21,16 r'fà'im . Ciò vale zione sorprendente e intenzionale di Edom e del­
fondamentalmente per tutte le combinazioni allo l’Egitto lo conferma da una prospettiva opposta.
st. cs. di questo tipo. In questo senso la legge sulla comunità, con la sua
Come sinonimi o contrari in parallelismi o intenzione di conservare la purità cultuale sessua­
chiasmi figurano ripetutamente, nel contesto im­ le dell’assemblea di Jhwh, si inserisce in tutto e per
mediato e anche in quello più ampio del versetto tutto entro le tendenze israelitiche tipiche dell’età
o della pericope, i termini e le espressioni 'am, preesilica verso una sensibilità particolare nel­
'édà, ‘àdat jisrà’él, henè jisrà’él o kol-jisrd’él. l’ambito della sfera sessuale e il rifiuto della sacra­
Analogamente qàhàl può combinarsi direttamen­ lizzazione (cananea) dei due sessi (cfr. la formula
te con le locuzioni menzionate (v. sopra). Le com­ «commettere un’infamia in Israele» come indica­
binazioni kol-qehal-jisrà’èl, haqqdhdl l ejisrà’él e tore di quelle tendenze; cfr. M. Rose, BWANT
quelle con 'am e 'édà non consentono alcuna con­ 101, 1975, 34 s.). Come accade abbastanza spesso
clusione a proposito di una qualificazione che di­ nel caso di antiche prescrizioni rituali, più tardi si
venga termine tecnico per un determinato tipo di incontrarono difficoltà di comprensione e per i di­
assemblea, come istituzione o persona giuridica. vieti si aggiunsero altre motivazioni addotte dalla
Diversamente stanno le cose con le combinazioni storia, nei vv. jab.6. Un tal modo di procedere si
qehal jhwh o jòm haqqàhàl, che tuttavia saranno spiega difficilmente se si parte dall’idea di una si­
meglio studiate in seguito, secondo un ordine cro­ stemazione più recente, postesilica, del testo fon­
nologico. damentale. Infine l’allusione alla legge comunita­
2. Le attestazioni verosimilmente più antiche ria in Lam. 1,10 e soprattutto in Nehem. 13,1-3 ed
(predtr.) di Gen. 49,6 e Num. 22,4 documentano Esdr. 9,10-12 tradisce una prima applicazione del­
il significato tecnico fondamentale. la legge contemporanea ad Esdra e Neemia. An­
Le 11 ricorrenze nel libro del Deuteronomio, che se Mich. 2,5 sorprende come attestazione pre­
ad eccezione di Deut. 31,30, si concentrano ine­ esilica dell’espressione q*haljhwh (così Wolff, BK
quivocabilmente sull’uso in contesti ben precisi. xiv/4, 40. jo), di fatto però il testo fondamentale
a) Nella cosiddetta legge sulla comunità di di Deut. 23,2-9 e la sua eco in Lam. 1,10 attesta­
Deut. 23,2-9 la combinazione q'hal jhwh ricorre no che la concezione di un qehal jhwh con conno­
6 volte entro uno spazio ristrettissimo. L ’indagi­ tazioni cultuali era presente già nel periodo pre­
ne più recente è concorde sull’ipotesi di una cre­ esilico e ha influenzato i redattori successivi del
scita graduale di questa pericope e si divide sol­ Deuteronomio. Nel caso della legge sulla comu­
tanto sulla sua datazione, prima o dopo l’esilio. nità, la combinazione q chal jhwh diventa termine
Per vari motivi sembra adeguata una collocazione tecnico per un’assemblea determinata in senso re­
preesilica del testo base (cfr. Hossfeld 128 s.). In­ ligioso cultuale, alla quale uomini con difetti ne­
dipendentemente dalla questione del come la si gli organi della riproduzione e della discendenza
collochi in sé e di come se ne valuti lo sviluppo non potevano partecipare; cfr. vv. 2-4 (cfr. al ri­
fino al testo attuale, la legge della comunità parla guardo le indicazioni in Rost).
in ogni caso delle condizioni di ammissione al- b) Gli effetti di questo termine tecnico teologi­
l’ «assemblea di Jhwh» (qehal jhwh). Essa appar­ co si manifestano in uno strato di rielaborazione
tiene, dal punto di vista del contesto immediato, tardodtr., che al contempo fornisce però indica­
alle prescrizioni che hanno tutte un rapporto te­ zioni nuove e determinanti. Il redattore è parti­
matico con la realtà sessuale, ossia Deut. 22,13-23, colarmente interessato a porre in risalto le conse­
15 (cfr. G. Braulik, BiblEthl 68 [1985] 260). Con­ guenze religiose e cultuali relative all’evento del
cordano con ciò lo sfondo cultuale e sessuale del­ Horeb come conseguenze per la comunità del pat­
le mutilazioni di cui si parla al v. 2 e l’interpreta­ to di Jhwh.
zione del bastardo del v. 3 come figlio di una pro­ In Deut. 5,22 qàhàldesigna l’assemblea di Israe­
stituta del tempio (così H. Klein, Die Aufnahme le che si è radunata per ricevere il decalogo. In tal
Fremder in die Gemeinde des Alten und Neuen modo essa diventa comunità di Jhwh. Che nel
Bundes: Theologische Beitràge 12 [1981] 28). Il linguaggio del redattore dtr. l’espressione abbrac­
fatto che tra i popoli vicini vengano esclusi per ci più dell’effettiva assemblea al Horeb, risulta da
sempre dall’assemblea di Jhwh in modo specifico quanto accade in Deut. 9,10; 10,4 e 18,16, appar­
Moab e Ammon, e qui essi siano menzionati in­ tenenti al medesimo strato di rielaborazione. La
sieme ai gruppi di persone dei vv. 2.3, rende ve­ combinazione che si trova qui, jòm haqqàhàl,
875 (vi,1213) qàhal (F.-L. Hossfeld - E.-M. Kindl) ( V I ,I 2 I 4 ) 876

esprime in maniera concentrata il significato del­ a) PG usa qàhàl nel significato fondamentale.
l’evento del Horeb e in tal modo qàhàl diventa un Le sue 3 attestazioni nella Genesi (28,3; 35,11; 48,
termine teologico: significa ora la comunità spe­ 4) indicano un radunarsi quantitativo di popoli,
cifica, che nell’arca ha con sé permanentemente il come oggetto della benedizione data a Giacobbe.
decalogo (Hossfeld 131). La benedizione risale all’indietro, a Gen. 17,5, do­
Il verbo al hif. in Deut. 4,10 e 3 1,12 appartiene ve Abramo diventa capostipite di una quantità di
al medesimo strato di rielaborazione e menziona popoli (a causa dell’etimologia del nome di Abra­
il costituirsi dell’assemblea al Horeb (4,10) e le mo qui qàhàl è sostituita da hàmón).
successive assemblee dei discendenti (31,12) nel­ Le attestazioni nell’Esodo (Ex. 12,6; 16,3) e
la terra durante la festa delle capanne del settimo quelle di PG in Num. 14,5 (19,20); 20,4.6.10; (22,4)
anno. sono qualificate da una combinazione di parole,
Nei libri da Giosuè a 1 Re (in 2 Re non c’è nem­ il che pone l’accento su qàhàl come entità tecni­
meno un’attestazione) il termine qàhàl è usato - ca, oppure fanno riferimento ai termini ‘am, ‘édà,
ad eccezione di Iud. 20,2; 21,5.8; 1 Sam. 17,47 e 1 ‘àdat jis'rà’él o b ené jisrà’él, per mostrare che si
Reg. 8,65 - nella combinazione kol-qehal-jisrà’él tratta dell’assemblea di questa concreta cerchia di
e in tutti questi passi (Ios. 8,53; 1 Reg. 8,i4[bis]. persone tenuta in diverse occasioni precise. Per
22.55...) si trova nel contesto di un avvenimento 1>G ‘édà è il termine di qualità, chc descrive il ca­
cultuale. L ’identità di contesto e l’identità di com­ rattere dell’assemblea dei figli d’Israele, mentre
binazione fanno presumere un’affinità con l’im­ qàhàl conserva il suo significato tecnico come as­
piego teologico nel Deuteronomio. In los. 8 (edi­ sembramento concreto. La combinazione in Ex.
ficazione dell’altare e annuncio della legge sul 12,6 fa capire chiaramente che si tratta del concre­
monte Ebal) e anche in 1 Reg. 8 (trasferimento del­ to radunarsi della 'édà per la preparazione della
l’area del patto) si tratta di un’occasione concreta, festa di Pasqua. In Num. 14,5 l’occasione per il ra­
sicché qui, accanto al significato fondamentale di dunarsi effettivo della ‘édà è una rivolta. Nel rac­
un raggrupparsi concreto di persone, è sottoli­ conto del miracolo dell’acqua in Num. 20,1-12*
neata anche l’importanza di una istituzione stabi­ PG varia all’inizio, al v. 1, la sinonimia di ‘édà e
le nel senso della concezione dtr. In Ios. 8,35 que­ benè jisrà’él col ricorso ad un’apposizione anzi­
st’assemblea concreta abbraccia la cerchia di per­ ché al solito st. cs. La locuzione così introdotta,
sone menzionate al v. 33, «tutto Israele e gli an­ «tutta quanta la comunità», viene ora usata nel
ziani, i capi lista e i giudici, i sacerdoti levitici, i corso del testo in alternativa al termine tecnico qà­
portatori dell’arca del patto del Signore, oltre a fo­ hàl (‘édà ai w . 2.8a - qàhàl ai vv. 6.10). L ’alter­
restieri e autoctoni», incluse le donne e i bambini narsi con ‘édà fornisce un indizio del fatto che la
menzionati in forma aggiuntiva al v. 35. All’as­ cerchia di persone ben circoscritta designata con
semblea di 1 Reg. 8,14 secondo il contesto di 8,1 ‘édà si raduna per un motivo concreto, una sedi­
ss. appartengono solo uomini: «gli anziani d’ Israe­ zione, e questo raduno concreto viene detto qà­
le, tutti i capi tribù e i capi delle grandi famiglie hàl. Al v. to qàhàl si trova in connessione sintat­
israelitiche» (v. 1); «tutti gli uomini d’Israele» (v. tica con hammórìm, sottolineando così il caratte­
2). In 1 Reg. 8,65 accanto all’aspetto quantitativo re di qàhàl come assemblea per un’occasione pre­
si ha anche la connotazione cultuale nel senso so­ cisa. A conclusione del v. 12 riemerge, in corri­
pra descritto. / Reg. 12,3 usa invece la combina­ spondenza con l’inizio, la locuzione benè jisrà'él,
zione kol-qchal-jis'rà’él, ma qui al di fuori dal con­ alla quale si affianca quindi il qàhàl concreto. Ben­
testo di un avvenimento cultuale: si tratta piutto­ ché nel contesto della pericope i termini siano usa­
sto di un’assemblea politica. ti come sinonimi, essi tuttavia sono distinti l’uno
Iud. 10,2; 21,5.8 e 1 Sam. 17,47 usano qàhàl dall’altro. PG accentua in qàhàl il significato fon­
sulla base del significato tecnico fondamentale con damentale e in tal modo la dimensione quantitati­
connotazioni tutte diverse; qui qàhàl indica un va, mentre ‘édà. è un termine che ha di per sé va­
raggrupparsi di persone con intenzione bellicosa, lore qualitativo.
in Iud. 21,5.8 nel contesto della guerra di Jhwh. b) Ps invece non mantiene questa chiara divi­
3. Eccezion fatta per le ricorrenze nel libro del sione. qàhàl ricorre sempre nel contesto di nor­
Deuteronomio, in Gen. 49,6 e Num. 22,4, tutte le me sui sacrifici, il che rimanda al fatto che qui il
altre 21 attestazioni del Pentateuco vanno attri­ termine designa un’assemblea finalizzata al culto
buite a P; il linguaggio varia dal documento sa­ e diventa in tal modo un concetto di valore quali­
cerdotale fondamentale (PCl) alle integrazioni sa­ tativo, che sotto questo profilo può essere usato
cerdotali secondarie (Ps). come sinonimo di ‘édà. - Lev. 4,13 usa kol-àdat
877 (vi,x2ij) qàhàl (F.-L. Hossfeld - E.-M. Kindl) (v i,1 2 1 6 ) 878

jisrà’él e haqqàhàl in forma parallela e in tal mo­ 28,8; 29,1.10.20: successione di David; 2 Chron.
do mette in risalto i due termini come sinonimi 29,28.31 ss.: riforma di Ezechia; 30,2.4.17.23.24.
con identica qualificazione semantica. In aggiun­ 25: pasqua di Ezechia; e infine E 10,12)» (Gunne-
ta questa osservazione è corroborata dalla deter­ weg, KAT x i x / i , 173).
minazione (haqqàhàl), che rimanda al precedente Benché nelle nove attestazioni ricorrenti in 2
‘àdat jisrà’él. L ’osservazione conclusiva in Lev. Chron. 30 qàhàl sia qualificato come assemblea
14,21 conferma tale uso. - In Lev. 16,33 *1 termi­ cultuale del popolo in occasione della Pasqua di
ne precisato nella combinazione kol-'am haqqà­ Ezechia, sorprendono sottili differenziazioni se­
hàl ricorre entro il contesto delle prescrizioni del mantiche. 2 Chron. 30,2 con l’espressione w ekol-
rituale per il giorno della riconciliazione; Num. haqqàhàl riprende la menzione delle tribù di
10,7 fa riferimento sul piano sintattico a hà-lédà e Israele e di Giuda, oltre che di Efraim c di Ma­
kol-hà(èdà in 10,2.3 ne^ contesto dei segnali dati nasse, e descrive un’assemblea proprio di queste
con trombe alla comunità. Num. 15,12 riprende tribù insieme ai cortigiani di David, riguardo alle
sintatticamente benè jisrà’él del v. 2 e si trova nel decisioni da adottare per la celebrazione della
contesto di varie norme sui sacrifici: in Num. 19, festa di Pasqua; lo stesso accade in 30,4. Il termi­
20 haqqàhàl è in connessione con norme sulla pu­ ne ricorre di nuovo in 30,13, ma con altre conno­
rificazione; lo stesso Lev. 16,17 con prescrizioni tazioni: qàhàl designa qui il radunarsi in senso
per il sacrificio di espiazione nel giorno della ri­ numerico di una grande massa di popolo (‘am rah)
conciliazione usa qàhàl nella combinazione kol- a Gerusalemme per celebrare la festa dei pani az­
q ehal-jisrà>él in senso determinato. Risulta che zimi. 30,17.23.24(bis).25a vi fanno riferimento e
anche in Ps qàhàl diventa un termine tecnico teo­ caratterizzano quest’assemblea più precisamente
logico qualificato nel senso di ‘édà come assem­ come un’assemblea liturgica nell’ambito della fe­
blea cultuale istituzionale, e riprende il linguaggio sta. Al v. 2 5a, dove con kol-qchal j ehùdà w ehak-
dtn./dtr. kóhànìm w ehallewijjim si designa ancora l’assem­
4 .1 passi esilici c postesilici nei libri profetici e blea cultuale presente concretamente in occasio­
le redazioni tarde del libro di Geremia, risalenti ne di questa festività, w ekol-haqqàhàl habbà’im
prevalentemente al periodo esilico, usano qàhàl mijjisrà’él significa quindi soltanto un radunarsi
nel significato tecnico fondamentale (Ier. 26,17; meramente quantitativo di persone, senza ulterio­
31,8; 44,15; 50,9). È tipica in 31,8 e 44,15 la posi­ re precisazione di un obiettivo specifico. In que­
zione iniziale e finale del termine all’interno di sto contesto qàhàl è usato esclusivamente nel si­
elenchi in serie. Da questo uso divergono le 2 at­ gnificato tecnico fondamentale.
testazioni nei due passi seguenti: Mich. 2,5 è una Lo stesso vale per le 4 ricorrenze di qàhàl in 2
aggiunta esilica che usa qàhàl nel significato di Chron. 29. Grazie al contesto narrativo il termine
popolo di Dio, dopo la fine dello stato, come as­ è qualificato come assemblea del popolo per il cul­
semblea principalmente cultuale (cfr. Wolff, BK to in occasione della riforma di Ezechia. Restano
xiv/4,40). In maniera analoga Ioel 2,16 con qàhàl punti oscuri per quanto concerne la cerchia di
designa il popolo radunato per il culto. persone che qàhàl comprende in questo contesto.
5.a) Le attestazioni in 2 Chron. 6,3(bis).i2 e 7,8 Non si vede chiaramente se in 29,28 il termine si
suonano uguali a 1 Reg. 8,i4(bis).22 e 8,65, quin­ riferisca all’espressione «gli uomini guida della
di il Cronista le ha mutuate dall’opera storica città» (29,20) e se le altre ricorrenze in 29,31 ss.
dtr., da cui quindi si riprende la qualificazione se­ siano di conseguenza anch’esse precisate per
mantica. quanto riguarda la cerchia di persone, oppure se
b) Per l’uso nel materiale proprio delle Crona­ l’espressione j ehizqijjàhù w ekol-hàlàm in 29,36
che si possono constatare due tendenze generali. non serva a specificare con effetto retroattivo le 4
Da un lato si conserva il significato fondamenta­ ricorrenze precedenti di qàhàl.
le, che accentua l’aspetto quantitativo e mostra qui Altri passi nei quali qàhàl è qualificato dal con­
la capacità di lasciar trasparire altre connotazioni. testo narrativo come assemblea per il culto in una
Dall’altro anche nel materiale proprio delle Cro­ occasione concreta sono 2 Chron. 1,3.5, dove il v.
nache si constata l’influsso della formazione con­ 3 si riferisce alla cerchia di persone menzionate,
cettuale dtr., a prescindere dai passi che il Croni­ «l’intero Israele, le autorità delle migliaia e delle
sta ha preso dall’opera storica dtr. Nella «lettera­ centinaia, i giudici, tutti i principi da tutto Israele
tura cronistica» qàhàl è «il termine tecnico per e tutti i capi delle grandi famiglie»; 2 Chron. 6,13
l’assemblea cultuale del popolo, che si raduna nei si trova nel contesto dei passi paralleli a 1 Reg. 8
grandi momenti cruciali della storia (1 Chron. ed è un’aggiunta del Cronista, che peraltro rial-
879 (vi,1217) qahàl (F.-L. Hossfeld - E.-M. Kindl) (vi,1218) 880

tacciandosi al contesto utilizza la combinazione l’incarico di costruire il tempio; qui qàhàl è qua­
kol-qchal-jisrà’él, la quale del resto nel materiale lificato teologicamente in senso dtn./dtr.: Israele
proprio delle Cronache non ricorre, eccetto / come qàhàl jhwh è esortato all’obbedienza alla
Chron. 13,2, cosa che certamente dev’essere valu­ legge.
tata anch’cssa come un rifarsi alla qualificazione Le restanti attestazioni 1 Chron. 13,2.4 sono
dtr. del termine; in 2 Chron. 20,5 l’assemblea, per invece di nuovo un esempio delle potenzialità del
quanto concerne il gruppo di persone che la com­ significato fondamentale di far trasparire altre
pongono, è qualificata tramite la combinazione connotazioni semantiche. 13,1 menziona la cer­
biqehal fh u d à wìrusalajim; 20,t4 si riferisce al v. chia dei capi d’Israele (i capi delle migliaia e delle
13, dove in relazione all’intera Giuda che sta di­ centinaia, tutte persone in posizione di autorità),
nanzi a Jhwh come appartenenti all’assemblea so­ rispetto alla quale viene delimitato l ekol~qehal jis-
no menzionati esplicitamente «bambini, donne e rà’èl nel senso di un opposto. L ’assemblea qui
figli». menzionata è esortata a dare il proprio assenso
Un esempio della capacità del significato fon­ alle conclusioni raggiunte da David nella consul­
damentale di far trasparire altre connotazioni co­ tazione con i capi (trasferimento dell’arca del pat­
me «assemblea per il culto in un’occasione con­ to); 13,4 evidenzia ulteriormente la separazione
creta» è 2 Chron. 23,2. qàhàl si riferisce alle per­ della cerchia dei capi mettendo in parallelo kol-
sone menzionate in 2 Chron. 23,1 s. (i capi delle haqqàhàl c kol-hàlàm; qàhàl designa un’assem­
centinaia, Azaria figlio di Ierocàm, Ismaele figlio blea del popolo abilitata ad esprimere il proprio
di Iohanan, Azaria figlio di Obed, Maazia figlio consenso in faccende religiose e politiche a parti­
di Adaia, Elishafat figlio di Sikri, i leviti di tutte le re da una situazione concreta.
città di Giuda e i capi delle grande famiglie israe­ Nei libri di Esdra e Neemia riscontriamo 5 at­
litiche in Gerusalemme); in base al contesto nar­ testazioni per ciascun libro; nel libro di Esdra ben
rativo l’assemblea concreta di questa cerchia di 4 attestazioni ricorrono al cap. 10. Benché siano
persone va intesa come assemblea cultuale e co­ tra loro connesse e si qualifichino reciprocamente
me raduno per scopi politici (stipulazione del pat­ grazie al contesto narrativo, anche qui emergono
to con il nuovo re nella casa di Dio). le due tendenze nelPimpicgo di qàhàl che già so­
2 Chron. 24,6 usa il termine qàhàl guardando al no state constatate per le Cronache. Esdr. 10,1
passato per designare l’assemblea storica d’Israele menziona un’assemblea concreta di persone sen­
durante la peregrinazione nel deserto (w ehaqqà- za motivazione particolare; qàhàl si trova in una
hàl l'jis'rà’él). Questa prospettiva storica può es­ posizione di spicco entro un elenco che precisa
sere un indizio del fatto che il Cronista si ricon­ ulteriormente la cerchia di persone che fanno par­
nette al linguaggio di P . L ’impiego in 31,18 pare te di questa assemblea (uomini, donne e bambini
designare un’istituzione ma non un’assemblea per d’Israele). Al v. 8 il termine è qualificato in modo
il culto, bensì una comunità per lo svolgimento diverso tramite la combinazione q ehal-haggólà,
del culto del tempio, chc secondo i dati espliciti che a differenza del v. 1 accentua anche la dimen­
comprende anche «bambini, donne, figli e figlie». sione teologica della vera comunità. Il v. 12 ri­
Le 4 attestazioni in 1 Chron. 29,1.10.20 c 28,8 prende sintatticamente kol-'ansè-jehùdà-ùbinjà-
sono qualificate grazie al contesto narrativo come min e kol-hà'àm dal v. 9; il contesto narrativo
assemblea per il culto in occasione della succes­ menziona come motivo dell’assemblea la decisio­
sione a David; anche qui accanto alla qualificazio­ ne dello scioglimento dei matrimoni misti; il v. 14
ne teologica si possono osservare differenziazioni distingue tra kol-haqqàhàl e la rappresentanza da
semantiche più sottili. Al v. 1 il termine indica una parte dei capi. Esdr. 2,4 usa il termine nel signifi­
assemblea concreta, alla quale è rivolta la richie­ cato tecnico fondamentale come riepilogo di una
sta di offerte per la costruzione del tempio; nei entità numerica, qui l’elenco particolareggiato dei
w . 10.20 la stessa assemblea è un’assemblea per il rimpatriati dall’esilio, come fa anche Nehem. 7,66.
ringraziamento cultuale a motivo della gioia per Gunneweg fa notare che il Cronista ha interpre­
le offerte fatte. Per quanto concerne la cerchia di tato questo documento nel suo senso di registra­
persone di cui è composta l’assemblea, non è pos­ zione della vera comunità del nuovo tempo della
sibile individuarla con totale chiarezza. Il v. 6 salvezza, e gli ha attribuito un peso teologico cen­
menziona i capi delle grandi famiglie, le autorità trale (KAT x ix / i , 65). Gli effetti di questa inter­
delle migliaia e delle centinaia e gli ufficiali supre­ pretazione si fanno sentire anche sull’uso di qà­
mi del servizio regio; il v. 9 menziona hà‘àm. 1 hàl in questo contesto.
Chron. 28,8 fornisce la motivazione teologica per Nehem. 5,13 usa qàhàl parallelamente a *am e
881 (vi,1219) qahàl (H.-J. Fabry) (vi,i2i9) 882

in riferimento a 5,1 il termine viene ulteriormente 22,26 e 89,6 sono strutturati in modo parallelo.
precisato per quanto concerne la cerchia di per­ L ’attestazione preesilica in Ps. 26,5 usa qàhàl nel
sone (uomini del popolo semplice e le rispettive significato fondamentale, mentre le attestazioni
mogli). Il motivo è di nuovo un’occasione con­ più recenti nei Salmi intendono la parola come
creta, l’appianamento di una contesa: Nehem. 8,2 termine tecnico per l’assemblea cultuale.
si riferisce a ha dm (v. 1); il motivo è l’istruzione 7. Le attestazioni nella letteratura sapienziale
sulla legge (si riprende una tradizione); 8,17 si tro­ confermano la plurisemia del termine che abbia­
va nel contesto della celebrazione della festa delle mo evidenziato sin qui: il monito preesiLico di
capanne, quindi si tratta di un’assemblea cultuale; Prov. 26,26 parla di smascheramento nell’assem­
il contesto menziona inoltre hassàbim min-hasse- blea pubblica e usa qàhàl nella sua accezione fon­
bè «tutti coloro che sono tornati dalla cattività». damentale, senza alcuna precisazione ulteriore.
In tal modo la teologia dtr. viene collegata con le Lo stesso vale per 21,16 , dove nella ripresa di con­
istanze della teologia cronistica (Gunneweg). cezioni degli inferi del Vicino Oriente il regno
In Nehem. 13,1 una citazione di Deut. 23,4-6 ri­ dei morti è detto q eh a lref à ’im. Invece in Prov. 5,
sulta profondamente modificata: il Cronista so­ 14 nell’accostamento di ‘édà e qàhàl, con 'édà si
stituisce il termine tecnico q ehal jhwh che si tro­ designa l’aspetto cultuale e con qàhàl quello poli­
va nel Deuteronomio con q ehal h à’elóhim (biqe- tico, ossia il foro pubblico indicato con qàhàl vie­
hai hà’elóhim). ne delimitato in riferimento all’assemblea della co­
Nell’opera storica cronistica dunque lo spettro munità.
di significato si estende dalPassemblea, radunata lob 30,28 va classificato piuttosto tra le attesta­
per il culto nei momenti cruciali della storia fino zioni con significato politico: il qàhàl convocato
all’assemblea convocata per motivi politici con ha la funzione di amministrare la giustizia, come
una diversa cerchia di partecipanti. in Prov. 5,14.
6. Eccezion fatta per Ps. z6yy le restanti 8 atte­ Nel testo ebraico del Siracide le attestazioni
stazioni nei Salmi designano l’assemblea liturgica. tornano ad essere molto numerose. Sorprende co­
Diversamente dai testi narrativi, qui non è possi­ me lo spostamento verso il significato di assem­
bile individuare un’occasione concreta né una con­ blea politica risulti confermato: 7,7; 15,5; 23,24;
creta cerchia di persone. È sempre possibile tut­ 33.19 e 46,7 si riferiscono chiaramente all’assem­
tavia cogliere il motivo dell’assemblea nella lode a blea profana con funzioni giudiziarie. Invece 50,
Jhwh o nell’annuncio di Jhwh. 13.20 si trovano in contesto cultuale. Infine si ha
In Ps. 22,26; 35,18; 40,10 s. l’aspetto quantitati­ un avvicinamento alla concezione della polis gre­
vo dell 'accezione fondamentale è sottolineato con ca: il ‘am (Sf,p.o<;) si raduna in qàhàl (èxxXTjcria).
l’aggiunta dell’aggettivo rab. In Ps. 89,6; 107,32 e Il significato della retorica (15,5) induce a trarre
149,1 l’assemblea è ulteriormente precisata come la conclusione che siamo di fronte a un processo
assemblea di lode a Jhwh con un sost. aggiunto: di sincronizzazione semantica. Un compito im­
Ps. 89,6 con biqehal q edósim c Ps. 149,7 con biqc- portante di questa assemblea, accanto all’attività
hal hàsidìm usano un aggettivo sostantivato e qua­ giudiziaria e al culto, è la lode della sapienza (31,
lificano la cerchia astratta di persone che si na­
sconde dietro a qàhàl, con le proprietà di «santa» ’ ^ F.-L. Hossfeld - E.~M. Kindl
e «pia», mentre Ps. 107,32 con biqebal-‘am con­
cretizza meglio la cerchia di persone dal punto di v. Il numero complessivo delle attestazioni del­
vista della loro quantità. In Ps. 26,5 si ha uno st. la radice qhl nella letteratura di Qumran è di cir­
cs., dove qàhàl come nome reggente fornisce l’in­ ca 50, 20 delle quali provenienti dai testi non an­
formazione «assembramento di persone» e quin­ cora pubblicati, da 2Q fino a 10Q, e quindi non
di è usato come termine tecnico. Ps. 22,23; 35^8 ancora accessibili. Il verbo è attestato solo in cin­
e 107,32 sono strutturati in maniera chiastica; Ps. que passi.
22,23 contrappone tra loro qàhàl e l eehaj, Ps. 35, Accanto a 11Q T (8 volte) qhl è attestato tra
18 beqàhàl rab e b e<am ‘àsùm e Ps. 107,32 biqehal~ l’altro in iQ M (8 volte; 4QMa 2 volte), C D (2
‘am e ùbemósab z eqèriim. Questa contrapposizio­ volte), iQSa (3 volte) e 4QpNah (2 volte). È si­
ne pronunciata - qàhàl come designazione del­ gnificativa la sua assenza totale in iQS.
l’assemblea cultuale e le altre espressioni per in­ Le attestazioni provenienti da Qumran mo­
dicare riunioni fatte nell’ambito quotidiano - po­ strano anche qui una semantica ad ampio raggio.
trebbe porre in risalto il significato della lode di Sorprenderà poter constatare che nei testi più an­
Jhwh per l’ambito cultuale e anche profano. Ps. tichi qàhàl poteva palesemente valere ancora co­
883 (vi, i 220) qahàl (H.-J. Fabry) (Vl,122l) 884

me termine ideale con il quale la comunità ama­ ciata sinora C D e 11Q T . Le 4 attestazioni in CD
va designarsi. Così una lettera del «Maestro di in verità non sono univoche, ma in CD 12,6 qà­
Giustizia» al sommo sacerdote di Gerusalemme hàl in prescrizioni riguardanti la disciplina giuri­
(4QMMT; per informazioni provvisorie cfr. E. dica è equivalente all’«assemblea plenaria» (rab-
Qimron - J, Strugnell, An Unpublished Halakhic bìm) della comunità (jahad) di iQS, e quindi de­
Letter from Qumran, Biblical Archaeology To­ signa non la comunità in quanto tale, ma piutto­
day. Procecdings of thè International Congress sto la comunità impegnata in una determinata
on Biblical Archaeology, Jerusalem 1983;, 400­ azione. Per 1 iQ T - in questo ruolo il termine ja­
407), risalente ai giorni della fondazione della co­ had c sistematicamente evitato - qàhàl è la comu­
munità, contiene tra l’altro un’esposizione della nità cultuale, che nella festa della dedicazione e
prospettiva del Maestro sui motivi che escludo­ nel giorno della riconciliazione presenta il suo sa­
no dalla «comunità» (qàhàl), evidentemente una crifìcio come sacrificio di espiazione (cfr. 11Q T
esegesi degli Esseni di Qumran di Deut. 23 (cfr. 16,15-18; 18,7; 26,7 ss.). Più che mai diventa chia­
4QFlor 1,4). Sembra dunque che soltanto in un ro che proprio su termini ecclesiologicamente ri­
periodo più recente a Qumran qàhàl sia stato ri­ levanti si decide se alla biblioteca degli Esseni di
fiutato come termine con cui la comunità si desi­ Qumran spetti un ruolo genuino o meno. Per
gnava. questo anche in nQ Ps* 18 (= Ps. 154) ci troviamo
iQ M intende qàhàl come «mucchio», come di fronte a un salmo hassidico adottato dagli Es­
schiera di Gog e Magog (iQ M 11,16 ; cfr. Ezech. seni di Qumran, che con q ehal rabbim e q ehal
38,7), come schiera dei popoli (14,5), come am­ hàsìdim intende chiaramente la comunità cultuale
mucchiata di malfattori (15,10). 4QpNah 3,5.7 che loda Dio.
con qahal designa coloro «che cercano cose su­ Le liturgie del sacrificio del sabato usano qàhàl
perficiali», chiaramente l’ortodossia di Gerusa­ 1 volta soltanto (4Q403, 1, u, 24: w r'sj ‘dt hmlk
lemme; tutte attestazioni con colorazione palese­ bqhl), un uso in senso positivo se si guarda al con­
mente negativa. Secondo iQ M 4,10 la scritta su testo, come designazione di gruppi di sacerdoti
un’insegna militare recita qlhal ’èl, che si riferisce celesti (cfr. C. Newson, Harvard Semitic Studies
ad una determinata sezione dell’esercito escatolo­ 27, Atlanta 1985, 241).
gico, non però a tutta quanta la comunità, tanto
meno all’ Israele escatologico. vi. Neirecclesiologia rabbinica qàhàl e ‘èdà non
iQSa intende già qàhàl in senso piuttosto ec­ hanno alcun ruolo (in M. Weinberg, Die Organi-
clesiologico, visto chc iQSa 2,4 riprende chiara­ sation der jiidischen Ortsgemeinden in der talmu-
mente De ut. 23, e allo stesso tempo tuttavia pone dischen Zeit: Monatszeitschrift fiir Gcschichte
qàhàl in rapporto con ‘èdà: qàhàl diventa l’assem­ und Wissenschaft des Judentums 41 [1897] 588­
blea della ‘èdà. Nel contesto più ampio delle nor­ 604. 639-660. 673-691, il termine qàhàl non ricor­
me sulla purità cultuale dei partecipanti all’assem­ re). La semantica di P è ora trasferita interamente
blea (m w'd = ‘èdà [ -* ‘db -> voi. v 290 s.]; iQSa ai termini k cneset e sibbùr, la cui delimitazione
2,2-10), che si ritrova a sua volta per ‘èset hajja­ dell’uno rispetto all’altro mette di fronte alle me­
had (-» jhd, jahdad), qàhàl designa la concretiz­ desime difficoltà che in precedenza si sono in­
zazione effettiva del ‘èset hajjahad. Qui qàhàl e contrate con qàhàl e ‘èdà. Ciò nonostante qàhàl
m ó'éd sembrano identici, ma sul piano semantico ha ancora una valenza che talvolta P fa riecheg­
il secondo termine ha una portata più ampia (cfr. giare: tutte e dodici le tribù d’Israele formano il
iQSa 2,11.13 ); qàhàl è dunque una forma pecu­ qàhàl, ma anche ciascuna tribù presa a sé costi­
liare, operante in senso cultuale, del mó‘èd. iQSa tuisce il qàhàl.
1,25 vede a sua volta qàhàl e 'èset hajjahad in esat­ Il 13 di Adar era il giorno del qàhàl - «dell’as­
to parallelismo. Poiché a entrambe viene dato ini­ semblea» in cui si doveva leggere la megillà (atte­
zio tramite una te'ùdà, un «appello», esse sono in­ stazioni: WMT iv 257). Nel trattato] adajim iv 4a
tese non come un fenomeno stabile, bensì come qàhàl sta per l’intera comunità ideale d’Israele,
una manifestazione convocata appositamente del non per la comunità in senso organizzativo (‘èdà).
jahad. Il qàhàl può essere convocato per tre mo­ La stipulazione del matrimonio era possibile sol­
tivi: amministrare la giustizia, prendere decisioni tanto tra appartenenti al qàhàl. Poiché a lungo
e dichiarare guerra. In tal modo è dimostrato che andare ciò non era praticabile, si cercò di esten­
per Qumran qàhàl è privo di valore teologico (cfr. dere la definizione tripartita fino ad allora usuale
Maier 16). del qàhàl come comunità di sacerdoti, comunità
Cadono ai margini della linea semantica trac­ di leviti e comunità d’Israele, fino a comprendere
885 (vi,1222) qaw (K.-M. Beyse) (vi,1223) 886

un q ch algerìm, una «comunità di proseliti» (jje b . considerazione la comunità della sinagoga sotto
vili 9b); secondo Qidd. 73a quest’ultima tuttavia un aspetto determinato]) ha influenzato anche la
non può rivendicare per se il titolo di qàhàl. resa di Deut. 9,10; 8,16; 31,30.
L ’uso del termine nella torà, quantomeno se­
vu. La resa della radice nei L X X è significativa condo l’interpretazione dei L X X , non consente
sotto molti aspetti. dunque alcuna esegesi di qàhàl o di 'édà nella di­
Il verbo è reso per esattamente per la metà del­ rezione di èxxXr|<jta. Per questa problematica è
le attestazioni con èxxXirjtfià^eiv (19 volte), quin­ quindi necessario chiamare in causa piuttosto rag­
di 9 volte con a-uvàyeiv, 3 volte con (<juv)a$poi- gruppamenti intertestamentari del giudaismo an­
£eiv, 3 volte con auviaxàvai e 1 volta (Num. 17,7) tico (-» jhd,jahad, -» mrzh, marzéah). Su una pos­
con èriauaxpé^civ. In quattro passi forse i L X X sibile impronta peculiare che assumerebbe il ter­
avevano di fronte un altro testo (/ Reg. 8,2; loh mine neotestamentario di exxXrjcrta, in forza del­
11,10 ; Esth. 8 ,11; 9,2). Le diverse traduzioni pe­ la sua derivazione dal giudeocristianesimo elle­
raltro non segnalano giudizi semanticamente rile­ nistico attorno a Stefano, ripreso da Paolo, cfr.
vanti del traduttore, ma dimostrano piuttosto Schrage e Berger, spec. J. Roloff (EW NT 1 1000
l’esistenza di più traduttori, poiché fondamental­ s.) e H. Merldein (BZ N.F. 23 [1979] 48-70).
mente tutte le attestazioni dtn./dtr. e delle C ro­
H .-J. Fabry
nache sono tradotte con èxxX-rjaià^ecv, tutte quel­
le di Ezechiele ed Ester, nonché la grande parte
delle attestazioni P, sono tradotte da auvàyeiv.
Ciò è confermato dalla resa del sost. qàhàl: ìp qaw
èxxXTjcrta (68 volte), a-’jvayojyY] (36 volte), óy\oc>
(6 volte), cruoraai<;, auvéSptov e 7rXfj-3o^ (una volta
nì|? q à w eh , Hìpri tiqw à
ciascuno); in quattro passi del Deuteronomio i
L X X avevano dinanzi un testo diverso. èxxXtjcjta
1. Etimologia. - 11. NelPA.T. - 1. Attestazioni. - 2. Signi­
ricorre in tutti i passi dtn./dtr. e delle Cronache ficato. - 3. Impiego. - iu.x. Qumran. - 2. 1 LXX.
(eccezione Deut. 5,22, truvayajyr]), nonché siste­
maticamente nei Salmi (eccezione Ps. 40,11). g u v - Bibl.: K. Ahrens, Der Stamm der schwachen Verben in
aytoyr) ricorre ancora fondamentalmente nel Te- den semitischen Sprachen: ZDMG 64 (1910) 161-194,
trateuco, in Geremia ed Ezechiclc (qui talvolta an­ spec. 187. - O. Betz, Zungenreden und stisser Wein.
Zur eschatologischen Exegese von Jes 28 in Qumran
che oy\oc,). Differenze semantiche non sono se­
und im Neuen Testament (Fs. H. Bardtke, 1968, 20-36,
gnalate chiaramente da una traduzione diversa. spec. 20). - P.A.H. de Boer, Etude sur le sens de la rati­
L ’ipotesi avanzata spesso, che qàhàl entri in ne QWH: OTS 10 (1954) 225-246. - H. Donner, Uga-
questione come equivalente sistematico della neo­ ritismen in den Psalmenforschung: ZAW 79 (1967)
testamentaria exxXrjo-ta, 'édà. invece della sinago­ 322-350, spec. 327. - G.R. Driver, Isaiah I-XXXIX.
ga nel giudaismo tardo (sul dibattito K.L. Schmidt, Textual and Linguistic Problems: JSS 13 (1968) 3-57,
G L N T iv 1552-1563; W. Schrage, G L N T xiii 16­ spec. 46. - Id., ‘Another Little Drink’ - Isaiah 28:1-22
27), ha bisogno di una controprova. Di fatto con (Fs. D.W. Thomas, Cambridge 1968, 47-67, spec. 53­
poche eccezioni (ÌTi\xs\jai(xaic, 11 volte, TÙSrfioz, 4 58). - W.W. Hallo, Isaiah 28,9-ij and thè Ugaritic
Abecedaries: JBL 77 (1958) 324-338. - J. Marbòck, qw
volte e altrove) 'édà è tradotto con a'jvayroy-r),
- eme Bezeichnungfùr das hebràische Metrum?: VT 20
mai però con èxxXrjtna. (1970) 236-239. - A. van Selms, Isaiah 28,9-13: An
La resa di ‘édà con auvaytDyrj peraltro risulta Attempt to Give a New Interpretation: ZAW 85 (1973)
predominante già grazie alle 108 attestazioni nel 332-339. - M. Weippcrt, Zum Text von Ps. 19,5 und
Tetrateuco, dove in effetti anche qàhàl (v. sopra) les 22,y. ZAW 73 (1961) 97-99.
c tradotto con auvaywyr). Così entrambi i termi­
I. Il sost. qaw ha origine nell’ambito linguisti­
ni dell’A.T. rilevanti in maniera prioritaria sul
piano ecclesiologico - quantomeno nella misura co semitico orientale; attestazioni si trovano so­
in cui sono attestati nella torà, il testo che al tem­ loin accadico (AHw 924 s.); qù{m) 1 significa ‘ca­
po della versione dei L X X godeva della massima napa’ (come pianta) o ‘filo’ (che si fila o tesse) e
vale come forestierismo sumerico. Nel semitico
dignità canonica - vengono riferiti fondamental­
occidentale il termine è attcstato solo in ebraico
mente ed esclusivamente alla sinagoga. A ciò non
contraddice il fatto che le attestazioni dtn. siano (A.T. e Qumran) e in aramaico giudaico.
rese quasi esclusivamente da exxXTjata, poiché qui La derivazione del sost. qaw da un verbo -» qwh
la legge sul qàhàl (Deut. 23,2.3.4.9 [che prende in appare pertanto poco sensata, anche se a ciò posso­
887 (vx,i 224) qaw (K.-M. Beyse) (vi,122 j) 888

no far pensare la forma qàweh tramandata come K misura, regola» (cfr. N.H. Ridderbos, BZAW 117,
(1 Reg. 7,23; Ier. 31,39; Zach. 1,16) e il sinonimo tiq- 1972,177: firmamento e corpi celesti fissano una mi­
wà 1 (Ios. 2,18.21) (cfr. GesB 705 s.). Anche il cam­ sura per gli elementi e il tempo»), altri interpreti pen­
mino inverso e oggetto di discussione (cfr. Ahrens sano a un fenomeno udibile, vale a dire «eco, riso­
18 r; KBLJ 10 11; THAT il 619 s.), ma senza scoperte nanza» (LXX, cpSóyyoq) (correzione in qòlàm, Don-
lessicali che portino maggior luce questi tentativi re­ ner 327) o a un errore di scrittura per qàràm, da leg­
stano infruttuosi. gersi secondo l’ug. qr ‘grido, urlo’ (WUS nr. 2418;
cfr. Weippert). H.J. Kraus, BK xv/i ad rimanda al
11.1. Nell’A.T. il sost. qaw/qàweh si trova 12 qaw qàw di Is. 28,10.13, peraltro problematico.
volte (oltre a Ecclus 44,5 come variante), oltre che In Is. 18 il profeta mette in guardia, come in Is.
20, dall’illusoria fiducia nell'aiuto egiziano e descri­
nelle combinazioni qaw-qàw di Is. r 8,2.7 e qaw-
ve questo popolo come gòj qaw-qàw um'bùsà «na­
làqàw di Is. 28,10-13; tiqwà imparentato con qaw zione che calpesta con forza vigorosa» v. 2; tradu­
ricorre solo in Ios. 2,18.21. zione secondo H. Wildberger, BK x/2, 678 s.). Qui
2. Nella maggioranza dei passi in cui è attesta­ qaw-qàw (secondo GesB = qawqàw) è inteso come
to qaw va tradotto con «corda per misurare», usa­ la forma duplicata, e quindi di significato rafforzato,
ta nella costruzione di edifici, nella misurazione costruita secondo paralleli accadici di un sostantivo
del terreno nonché nell’artigianato (cfr. AuS v i i o aggettivo noto dall’arabo (così Driver, JSS 13, 46);
63). Sono sinonimi hebel ‘fune’, hut ‘filo’, patii altri pensano, qui come in Is. 28,10.13 (v. sotto), al­
‘ filo, corda’. l’imitazione di una lingua straniera incomprensibile
(così Donner 327 n. 31; VT 9 [1963] 122).
3. Solo il racconto della preparazione dell’in­
Le interpretazioni dell’espressione sawlàsàw saw-
ventario del tempio in 1 Reg. 7,23 // 2 Chron. 4,2 làsaw qawlàqàw qawlàqàw zr'èr sàm ze’èr sàm di
contiene il sost. qaw come oggetto di vita quoti­ Is. 28,10.13 nell’oracolo di minaccia contro i sacer­
diana: «e una corda per misurare di 30 cubiti cir­ doti e i profeti di Gerusalemme vanno dalla riprodu­
condava [il mare di bronzo]» (sulle misure cfr. A. zione di ordini assiri, nel quale caso queste espres­
Sanda, EH AT ix/2, 179; M. Noth, BK ix/i). A sioni vengono intese come riferimento alla deporta­
questa attestazione si potrebbe affiancare Is. 44, zione incombente (van Selms) fino al rifiuto di una
13 (la corda di misurazione usata nel lavoro arti­ traduzione sensata e all’idea che si tratti di «parole
gianale). Ioh 38,5 va considerato un discorso sa­ senza senso di un ubriaco» (Donner; H. Wildber­
ger; Driver, Fs. Thomas 56) passando attraverso il
pienziale; Jhwh pone la domanda: «Chi ha diste­
confronto spregiativo del profeta con un maestro
so su di essa [la terra] la corda di misurazione?». chc intende inculcare nei bambini l’alfabeto (qui le
In tutti gli altri passi (e nei profeti) il termine lettere q e 5 ) (Hallo e altri), o con un estatico (Betz);
ha valore metaforico e si riscontra prevalentemen­ Wildberger menziona anche i tentativi di una deri­
te negli oracoli di giudizio. Come in Am. 7,7-9 il vazione di saw da shw e di qaw da qwh.
piombino (’ànàk), così in 2 Reg. 2 1,13 ; ^5- 28,17;
Lam. 2,8 Jhwh usa la corda per misurare e il filo i i i .i . A Qumran si ritrovano i significati finora
a piombo (misqòlet) a riprova del fatto che Israe­ esposti. Nell’immagine della misurazione di un
le, rappresentato come edificio, è destinato alla edificio in iQ H 6,26, di un appezzamento di ter­
demolizione, ossia all’annientamento. Contiene reno in iQ H 8,21 o di un pozzo in iQ H 18 ,11
un altro aspetto la minaccia di giudizio a Edom qaw serve come metafora positiva; iQ H 3,27 ri­
di Is. 34 ,11.17: qui qaw serve a misurare di nuovo corda invece Lam. 2,8 ecc. In iQ S 10,9 qaw è pa­
la terra diventata senza padrone, ma i futuri pro­ rallelo a tiqqùn nel senso di una norma etica reli­
prietari non saranno uomini bensì le terribili bel­ giosa. iQ S 10,26 parla probabilmente di una mi­
ve del deserto. Valgono invece come oracolo di sura temporale (qaw 'ittim). In iQ H 1,28 s. qaw
consolazione le asserzioni profetiche sulla nuova va inteso come termine tecnico dell’arte poetica
misurazione della città di Gerusalemme (Ier. 31, nel senso di «misura del verso» (secondo Mar­
39; Zach. 1,16) o del paese (Ezech. 47,3). bòck; cfr. Ecclus 44,5 s., v. sopra, 11.3).
2. Se si prescinde dai passi nei quali i L X X
Un altro significato traslato di qaw si ha in Ecclus
44.5 - tramandato come notizia marginale o nella riferiscono qaw a qwh - èXnitjEiv (in Is. 18,2.7;
versione dei frammenti di Masada -, dove il termine 28,10.13 qaw è reso con èXtuc;) prevale la tradu­
deve voler dire qualcosa come «norma [dell’arte poe­ zione con jjiÉTpov (5 volte); accanto si ha cT7iap"iov
tica], misura del verso», il che trova conferma in (2 volte), xuxXd)(jia (xuxXoùv) (2 volte), 5 ta(j.ÉTpr,-
1QH 1,28.29 (c^r- Marbòck). cjic, (1 volta; cfr. anche Is. 34,17). Nel passo dibat­
Continuano a rappresentare una crux interpretum tuto di Ps. 19,5 i L X X leggono «p-SóyYO^
Is. 18,2.7; 28,10.13 e Ps. 19,5. Mentre qawwam in Ps.
19.5 deve voler dire «la sua corda di misurazione/ K.-M. Beyse
889 (vi, 1226) qw h (E.-J. Waschke) (vi,1227) 890

Hip qwh 2. Con qwh 1 si possono confrontare come ver­


bi semitici paralleli Pacc. qu"ii(rrì) ‘attendersi,
n)]5p miqweh, Hljpri tiqwà sperare in’ (AHw 931), il sir. qaw w i ‘rimanere,
attendere’ e Pamarico qwdyyà ‘ aspettare’ (Leslau,
I.1. Etimologia. - 2. Termini semitici paralleli. - 3. qwh Contributions 46).
II. - 1 1 .1 . Formazione e attestazioni nell’A.T. - 2 . 1 L X X . È incerto se la radice sia attestata in ugaritico.
—3. Significato e campo lessicale. —I I I . 1. Uso comune. - L ’espressione dtqjn hmlt (KTU 1. 2,1, 18. 34 s.) vie­
2 .11 linguaggio dei Salmi. - 3. La Sapienza. - rv. Qum­ ne tradotta, con riferimento alla radice qwj: «che la
ran. folla attende» (CML 79. I44b), oppure riferendosi
Bibl.: P.A.H. de Rocr, P.tude sur le sens de la racine alla radice wqj: «che voi apprezzate» (UT nr. 1143)
QWH: OTS 10 (1954) 225-246. - R. Bultmann - K.H. o «che voi temete» (WUS nr. 874).
Rengstorf, éÀTtts (G L N T m 507-552), - F. Hauck, ótto-
Inoltre come verbi semitici paralleli si rimanda
jjlÉvoj xtX. (G L N T v i i 44-66). - D .A. Hubbard, Hope
anche all’ar. qawija ‘essere/diventare forte, vigo­
in thè Old Testamenti TynB 34 (1983) 33-59. - E.
Jenni, Das hebràische Pi'el, Ziirich 1968, spec. 17 1 ss. roso, potente’ (Kopf 176) e al mand. qwa ‘essere/
220. - L. Kopf, Arabische Etymologien und Parallelen diventare forte* (MdD 405b).
zum Bibelwòrterbuch: V T 8 (1958) 16 1-2 1 j, spec. 176 s. 3. Di qwh 11 è possibile trovare attestazioni sol­
- J . van der Ploeg, L ’espérance dans l'Ancien Testa­
tanto lungo la prosecuzione del linguaggio dell’A.T.
menti R B 61 (1954) 481-507.- T h .C . Vriezen, Die Hoff- In medio ebraico ricorre il verbo qwh qal e hif. ‘ rac­
nung im A.T.: T h L Z 78 (1953) 577-586. - C. W e s t e r ­
cogliere*, il sost. qiwwuj ‘raccolta’ e in aram. giudai­
mann, Das Hoffen im A.T.\ ThB 24 (1964) 219-265. -
co qw* haf. ‘raccogliere*. È da confrontare anche il
Id., qwh pi., hoffen (TH AT n 619-629). - H.W. Wolff,
sir. qehd* ‘tenere insieme, riepilogare* (Brockelmann,
Anlbropologie des A.T., '*1984, 221-230. -
s p e c . J . W .
Lex. Syr. 640; KBL3 1012).
Woodhouse, Semantic Structures in Biblical Hebrew,
Manchester 1982. —W. Zimmerli, Der Mensch und sei- Nell’A.T. il verbo è attestato al nif. nel signifi­
ne Hoffnung im A. T., 1968. cato di ‘raccogliersi* (Gen. 1,9; Is. 60,9 [cong., v.
1.1. L ’etimologia della radice qwh non è del tut­ sotto, 11.2]; Ier. 3,17). Sono derivati da esso i sost.
to chiarita. Richiamandosi a K. Ahrens (ZDM G miqweh ‘raccolta*, detto di acqua (Gen. 1,10; Ex.
64 [1910] 187) si suggerisce che qwh sia un verbo 7,19; Lev. 11,36) e miqwà ‘ bacino di raccolta* (Is.
denominale dal nome primario qaw, qdw (acc. 22,11). Si cambia spesso mdqóm di Is. 33,21 in
qui), che ha il significato di ‘filo, cordone* (AHw miqweh (ma v. O. Kaiser, ATD 18, 269), mentre
924b). In questa accezione si trova anche nell’A.T. chiaramente per miqwèh/miqwè’ ( j Reg. 10,28; 2
(-» qw, qaw). Il significato di «cordone» per il Chron. 1,16) si deve leggere «da Qoa» (E. Wiirth-
sost. tiqwà è attestato in Ios. 2,18.21, e questo wein, ATD 11/ 1, 128) o «da Qewe» (K B L 3 592.
potrebbe far pensare che il significato fondamen­ 1012).
tale abbia influito sulla forma nominale a sua vol­
ta derivata dal verbo. Partendo dal nome prima­ ii.i.a) Come verbo è attestata la radice qwh al
rio si può quindi suggerire per il verbo qwh il si­ qal e al pi. Per il qal è attestato esclusivamente il
gnificato fondamentale di ‘essere teso* (K B L 3 ptc. att. (6 volte in tutto): Isaia (2), Salmi (3),
io ir; TH A T 11 619). Questa derivazione è in ogni Lamentazioni (1). Invece si hanno 41 attestazioni
caso inverosimile per Paccadico. Invece de Boer al pi.: Genesi (1), Tsaia (13), Geremia (4), Osea
(241) ha cercato di intendere tutte le forme della (1), Michea (1), Salmi (14), Giobbe (5), Proverbi
radice qaw/qwh come un’unità sotto il significato (1), Lamentazioni (1).
di «solidité, cohérence» e simili. La solidità e coe­ Sul piano della critica testuale per quanto concer­
renza tuttavia come idea complessiva risultano ne il verbo è problematico solo Is. 60,9. L ’espressio­
troppo «vaghe» (Westermann) e sono astratte, ne ki li'ijjìm j'qawwù, che ricorda Is. 42,4; 51,5, nel
sicché non entrano pressoché in questione per il contesto di 60,9 non ha alcun senso. Per questo di
significato etimologico fondamentale. Pertanto ci norma la si cambia in ki li sijjìm jiqqàwu «per me si
si dovrà attenere ad una doppia radice qwh. raccolgono i battelli» (C. Westermann, ÀTD 192,
282: B K L3 1012; cfr. BHS) e si legge il nif. di qwh 11.
Per Ps. 5 2 ,11 è stata suggerita, spesso con riferi­ Al posto del verbo in Ps. 39,7 con i LX X si potreb­
mento all’acc. qabu - ‘dire’, una radice qwh ili ‘ an­ be leggere il sost. tiqwà.
nunciare’ (T H A T 11 620) che in questo passo p o ­ In tal caso la totalità delle attestazioni del verbo si
trebbe essere sostenuta dal contesto, ma non dalle ridurrebbe a 46 o 45.
versioni.
891 (vi,1227) qwh (E.-J. Waschke) (vi,1228) 892

b) Sono derivati da qwh entrambi i sost. miq- 8,17; 33,2), 7ipo<j<§oxàv (Lam. 2,16), etiexeiv (Ioh
weh (5 volte): Geremia (3), 1 Chron. (1), Esdr. (1) 30,26). Invece èXtu<; si trova 20 volte per tiqwà;
e tiqwà (32 volte): Geremia (2), Ezechiele (2), per 4 volte i L X X traducono miqweh e tiqwà con
Osea (1), Zaccaria (1), Salmi (3), Giobbe (13), Pro­ Ò7:o|j.ovr) e per 2 volte ù-xòa'za.aic, sta per tiqwà.
verbi (8), Lamentazioni (1), Rut (1). Non sono In Ier. 50,7; Mich. 5,6 (auvàyeiv) e 7.ach. 9,12
contate le due attestazioni in cui tiqwà significa (CTuvaycoY'ó) >L X X hanno letto erroneamente una
‘corda’ (los. 2,18.21; v. sopra, 1.1), mentre lo sono forma della radice qwh 11; lo stesso sembra anche
i passi nei quali i LX X presuppongono una for­ per Os. 2,17, dove per l epetah tiqwà si incontra
ma della radice qwh n (v. sotto, n .2). l’espressione SiavoìJja» a-uvecriv aùttjc; (diversa­
mente Rudolph, KAT x i i i / i , 74).
Occorrerebbe considerare peraltro se il secondo 3*a) qwh non è l’unica radice che nell’A.T. co­
tiqwà in Ioh 17,15 non debba essere mutato in tóhà
pre l’ambito semantico dello sperare e dell’atten-
con i LXX (G. Fohrer, KAT xvi 282; BHS). Il nu­
mero delle attestazioni ammonterebbe in tal modo a dere. Appartengono anche a tale ambito princi­
82 nel T.M. (oltre a 2 volte in Ecclus 6,19; 11,20). palmente -» hkh, hdkà (qal e pi.)] -> jhl, jàhal (pi.
e h if); -» sbr, sabar (pi.) e i sostantivi lóhelet e se-
c) In questo sommario sorprende l’assenza del­ ber. Alcuni di essi ricorrono più spesso in paral­
la radice qwh nelle tradizioni storiche e nelle par­ lelo a qwh o nel suo contesto immediato.
ti narrative dell’A.T. Gen. 49,18 è una glossa mar­ Al primo posto occorre menzionare jh l pi. (Is.
ginale con lo stile proprio delle professioni di fe­ 51,5; Mich. 5,6; Ps. 130,5 [hif]; Iob 30,26; Lam.
de, entrata più tardi nel testo (G. von Rad, ATD [cong. h if]; cfr. anche Ps. 37,7-9 [cong.] e tó­
2/4010, 351). Dal punto di vista dell’ importanza le helet (Ps. 39,8; Prov. 10,28; 11,7). Una volta si ha
attestazioni sembrano suddivise in maniera equi­ hkh pi. in parallelo con qwh pi. (Is. 8,17). Altri
librata tra i Profeti (29), i Salmi (20) e la letteratu­ verbi che per significato sono vicini a qwh sono
ra sapienziale (27). Ma questo rapporto muta ra­ -» bth ‘confidare’ (Ps. 25,2 s.; cfr. bth - tiqwà Iob
dicalmente quando si analizzano le attestazioni 11,18 ; tiqwà - mibtàh Ps. 71,5), dmm qal ‘ tenersi
dei passi profetici nel loro contesto. Nella mag­ tranquillo’ (Ps. 37,7-9; cfr. dmm - tiqwà Ps. 62,6;
gioranza esse dimostrano una chiara affinità con al riguardo H.-J. Kraus, B K xv/25, 595), -» nbt
la lingua dei salmi (Is. 8,17; 25,9; 26,8; 33,2; 40,31; hif. ‘spiare’ (Iob 6,19), che ricorrono anche nel
49^3; 59,9-*1; 64,2; Ier. 13,16; 14,8.19.22; 17,13; contesto di hkh (-» voi. 11 970 s.) e jh l (-» voi. in
Os. 12,7). Sono influenzati dalla lingua dei salmi 709). Già per questo è difficile distinguere con
anche Gen. 49,18; Prov. 20,22; Lam. 2,16; 3,25. precisione uno dall’altro i verbi relativi a sperare
29. Partendo da questi dati Westcrmann conclu­ e attendere. Per i due verbi usati più spesso nel
de: «Con la speranza e le speranze d’Israele la migliore dei casi si potrebbe suggerire, con We-
profezia non ha nulla a che fare. Si può anzi con­ stermann, che jh l anche in passi «dove è riferito a
statare con chiarezza che i vocaboli dello sperare Dio» conservi «l’intera gamma di significato che
e dell’attenderc nell’Antico Testamento non han­ ha quando c usato in senso non teologico» (THAT
no il proprio ambiente nella predicazione profe­ 1 728), mentre qwh è determinato molto più inci­
tica» (THAT 11 628). sivamente in base all’uso teologico. In tal caso jh l,
Il verbo e i sostantivi della radice qwh appar­ analogamente a hkh e sbr, sottolineerebbe l’aspet­
tengono all’ambito linguistico dei Salmi e della to dell’attesa e qhw quello della speranza. Occor­
sapienza. Mentre nei Salmi e nei testi influenzati re tenere presente tuttavia che questi verbi, inclu­
dai Salmi predomina l’uso del verbo (circa 32 vol­ si i loro derivati, sono attestai non soltanto in un
te), nella sapienza prevale l’uso del sost. tiqwà (20/ contesto simile, ma per lo più anche in testi re­
21 volte). centi (esilici e postesilici), e questo induce a con­
2 . 1 L X X traducono qwh non, come ci si po­ cludere che queste voci abbiano affinato il loro
trebbe aspettare, con èXth^ecv (così soltanto in Is. originale contenuto semantico e si siano assimila­
25,9; 26,8; forse èyy''£eiv in Os. 12,7 c un errore te l’una all’altra, cosicché al fatto che siano utiliz­
di grafia per lo stesso verbo, W. Rudolph, KAT zate in modo alternativo va attribuito ormai solo
x iv / i , 222), bensì con una forma di (iéveiv (6 tco|x É- un significato stilistico (-» voi. 11 971).
vciv 20 volte; àva(xéveiv e (jtéveiv 3 volte ciascuno; b) Secondo Jenni (17 1 s.) i verbi che esprimono
7CEpi|Aév£tv Gen. 49,18). Così i L X X pongono l’ac­ speranza e attesa hanno un ulteriore tratto in co­
cento sul valore di «aspettare» del verbo. èXm^eiv mune nel fatto che sono sempre riferiti a un obiet­
si trova di norma per la radice bth (G LN T m tivo al quale «danno espressione come al risultato
517 s.). Altri verbi per qwh sono 7t€7tot^évai (Is. finale», e per questo preferiscono il p i (hkh qal
893 (v i,1229 ) qw h (E.-J. Waschke) ( v i , i 230) 894
una volta, pi. 13 volte; jh lp i. 27 volte, hif. 17 vol­ il proprio salario (Iob 7,2; cfr. Ecclus 6,19). In
te [-» voi. 111 705]; s'brpi. 8 volte). questi passi qwh pi. potrebbe essere tradotto an­
A ciò corrisponde il fatto che il verbo qwh c che con «sperare» o «attendere». La sottolineatu­
connesso quasi sempre con un oggetto. Il ptc. qal ra peraltro dovrebbe riguardare più l’ «attenderc»,
si trova allo st. cs. o è fornito di suffisso; Nelle poiché ogni volta è descritto un atteggiamento al­
forme finite del pi. di norma prima dell’oggetto si la base del quale si trovano attività ed esperienze
ha l e (18 volte) o 'el (5 volte); tre passi attestano il del soggetto, che fanno apparire l’attesa come
suffisso verbale (Is. 26,8; Ps. 25,21; Lam. 2,16) e aspettare qualcosa di prevedibile.
in Ps. 25,5 si trova la nota accusativi con suffisso. Solo là dove tale atteggiamento si concentra, sul
L ’uso assoluto è attestato con certezza soltanto piano temporale e qualitativo, sull’oggetto da cui
nella negazione: «In verità, non spero nulla ('im tutto si attende, emerge con maggior chiarezza il
’àqawweh), la mia abitazione è il regno dei mor­ significato di «sperare».
ti» (Iob 17,13; diversamente Horst, B K x v i/i, 240). d) Di speranza si tratta per lo più quando l’og­
Anche se con Kraus (BK xv/25, 1047) in ? s- getto del verbo, direttamente o indirettamente, è
135,5 s* fegge Jhwh al vocativo e s’intende il ver­ Jhwh. Ciò vale per la maggior parte delle attesta­
bo qwh pi., chc ricorre due volte, in senso assolu­ zioni. Esattamente nella metà di tutti i passi in
to, il secondo stico mostra tuttavia che la speran­ questione (inclusi i doppioni di Is. 25,9 T.M.; Ps.
za ha un obiettivo: «attendo (hóhàlti) la sua paro­ 27,14; 40,2; 130,5 - 23 volte) Jhwh è menzionato
la». Il riferimento del verbo all’obiettivo, che ri­ esplicitamente come oggetto. Di fatto rientrano
echeggia già nel significato fondamentale suggeri­ qui anche i passi dove si parla del suo «nome»
to di «essere teso», è ulteriormente sottolineato (sèm, Ps. 53,11), del suo «soccorso» ( jesu'à, Gen.
dal fatto che i verbi di desiderio s'p qal ‘anelare’ 49,18; cfr. Is. 59,11, senza menzione diretta di
(Iob 7,2); 'wh pi. ‘desiderare ardentemente’ (Is. Jhwh) o dei suoi «miracoli» (nó’rà'ót, Is. 64,2).
26,8 s.; cfr. anche tiqqà in parallelo con ta'awà in Anche la domanda: «In che cosa spero?» (mah-
Prov. 11,23) 0 di ricerca: bqspi. (Ps. 69,7); drs qal qiwwiti) nel contesto di Ps. 39,8 è posta in riferi­
(Lam. 3,25); shr pi. (Is. 26,9) possono ricorrere in mento all’attesa di Jhwh. Se Is. 51,5 attesta la so­
parallelo con qwh. pravvivenza della tradizione del servo di Jhwh in
epoca postesilica (C. Westermann, ATD 19, 190
Ci si chiede peraltro se per qwh la differenza tra s.), allora questi, o il suo «braccio», sono oggetto
qal e pi. consenta di definire esattamente che il qal, di speranze e di attese.
contrariamente al p i, contiene in sé soltanto «una Per il resto tutti gli oggetti di rilevanza teologi­
speranza generica senza un obiettivo finale determi­
ca mostrano più o meno un riferimento diretto a
nato» (Jenni). Anche il pi. spesso non è orientato ad
alcun preciso obiettivo, bensì in termini molto ge­ Jhwh, per esempio quando la speranza si orienta
nerali a Jhwh (Is. 25,9; Ier. 14,22; Os. 12,7; Ps. 25,21 alla «luce» ('òr, Is. 59,9; Ier. 13,16; Iob 3, 9), alla
ecc.), mentre con il ptc. qal si può dire: «Coloro che «salvezza» (sàlóm, Ier. 8,15; 14,19), al «bene» (tób,
sperano in Jhwh rinnovano la forza» (Is. 40,31), ... Iob 30,26) o al «diritto» (mispàt, Is. 59,11).
«essi possederanno la terra» (Ps. 37,9; cfr. l’espres­ Quanto fortemente le speranze espresse dal
sione foneticamente analoga con l’imperativo pi. al verbo qwh siano legate a Jhwh risulta non da ul­
v. 34), oppure... «essi non andranno in rovina» (Is. timo dai passi nei quali la speranza è orientata in
49,23; Ps. 25,3); cfr. 69,7). Ciò parla più in favore del qualche modo a persone umane. Essi hanno sem­
fatto chc la differenza di significato rintracciata da
pre un accento negativo: la speranza di «compas­
Jenni in qhw non sia fondata sulla contrapposizione
tra qal e pi., bensì sulla differenza fondamentale tra sione» (nud) e di «consolazione» (nhmpi.) da par­
il ptc. nel senso di «un essere orientato in senso per­ te dell’uomo (Ps. 69,21) resta irrealizzata, proprio
durante e assoluto» e il verbo finito nel senso di «un come la speranza che Jhwh nutre nel «diritto» e
porre sempre..., nuova speranza» (Jenni 178). nella «giustizia» d’Israele (Is. 5,7). Per questo in
Mich. 5,6 al «resto di Giacobbe» può essere rivol­
c) Il verbo qwh pi. ha il significato di «attende­ ta la promessa che sarà «come rugiada chc viene
re» soprattutto quando è usato in riferimento a da Jhwh, come gocce di rugiada chc non sperano
nemici: «Mi attendono (qiwwù) malfattori, per in nessun uomo (ló' j eqawweh l e'ìs) e non devo­
annientarm i»^. 119,95; cfr. Ps. 56,7; Lam. 2,16). no aspettare gli uomini (là' j ejahèl libnè 'adàm)».
Esprimono un chiaro atteggiamento di attesa an­ e) I sostantivi derivati dai verbi confermano
che quei passi dove qwh pi. è usato in senso me­ quel che è stato detto fin qui, in quanto anche
taforico: il proprietario della vigna «attende» il miqweh e tiqwà ricorrono quasi esclusivamente
raccolto frutto del suo lavoro (Is. 5,2.4) e il servo in contesto teologico. Sbaglia pertanto Wester-
89S (v i,1 2 3 1 ) qwh (E.-J. Waschke) ( v i , i 232) 896

mann (THAT 11 620 s.) quando sottolinea che so­ I contesti inequivocabilmente profani sono rari
lo un sesto circa dei sostantivi sono in rapporto (v. sopra, 11.3). Anche i passi dove qwh è usato
con Jhwh (miqweh, Ier. 14,8; 17,3; 50,7; Esdr. 10, metaforicamente in senso apparentemente profa­
2; tiqwà, Ps. 62,6; 71,5). no hanno un contesto molto più ampio.
Jhwh, al quale già nei verbi considerati si orien­ Nel secondo discorso (lob 6,1-7,21) Giobbe
tano le speranze e attese, è per Io più sullo sfondo confronta la sua attesa c il suo atteggiamento di
anche delle asserzioni in cui si usa uno dei so­ fronte alla vita con una carovana nel deserto che
stantivi; così in ogni caso quando si parla della inseguendo una speranza ingannevole continua a
speranza dei «miseri» (K: ‘ànàwìm, Ps. 9,19); dei desiderare acqua (6,19 s.), e con l’attesa di un sa­
«piccoli» (dal, lob 5,16), dei «prigionieri» (idsi- lariato che aspetta la paga (7,2). La prima metafo­
rìm, Zach. 9,12) o della «porta della speranza» ra sta per la speranza non realizzata che Giobbe
che la «valle di Akor» è destinata a diventare (Os. ha riposto nei suoi amici (6,21), la seconda per il
2,17). Rimandano positivamente a Jhwh altri pas­ tormento della sua vita (7,2: «come uno schiavo
si come lob 4,6; 6,8; 11,18 . Invece tiqwà sta spes­ anela l’ombra»). 14,7 s. pone la speranza dell’uo­
so per una speranza «distrutta» e «annientata» (-» mo in contrasto con quella dell’albero, poiché
’bd, 'àbad). Qui è lo stesso Jhwh che annienta la questo grazie alle sue radici può continuare a nu­
«speranza degli uomini» (lob 14,19), la sradica trire la speranza anche dopo che è stato tagliato.
come un albero (lob 19,10; cfr. Ezech. 37,11), In tutti questi passi qwh non è un termine indot­
oppure si tratta di una speranza degli «estranei a to dalla metafora, bensì un termine chiave della
Dio» (hànef, lob 8,13; cfr. 27,8) o dei «malvagi» problematica della speranza nel libro di Giobbe
(resà‘im, Prov. 10,28; 11,7.23, cfr. anche 26,12; (v. sotto, iii.3). Questo vale anche per Ezech. 19,
29,20), dei quali lob 11,20 dice: «Ogni scampo è 5, dove in una qinà la speranza distrutta di una
per essi perduto e loro speranza è l’ultimo respi­ leonessa figura come specchio chc riflette le spe­
ro dell’anima». ranze distrutte della casa reale. Anche nella co­
f) Un uso veramente profano è raro, come nel siddetta immagine della vigna (Is. 5,1-7) non si
caso del verbo. Si trova d’altra parte in espressio­ può dire che il verbo qwh p i esprima un vero at­
ni nelle quali tiqwà descrive una certa attesa nella teggiamento di attesa di un contadino, perché sta
vita, il cui valore può essere diminuito da situa­ per la speranza di Jhwh basata sulla fedeltà di co­
zioni personali: Naomi manda via la nuora per­ munione d’Israele.
ché non vede più alcuna «prospettiva» (tiqwà) di • Nell’A.T. il luogo più appropriato del discorso
generare figli per sé (Ruth 1,12). In Prov. 19,18 il sulle speranze e le attese dell’uomo sono i Salmi e
padre esorta il figlio a disciplinarsi «finché c’è la sapienza, ma non nel senso che non si possa
tempo» (hi jès tiqwà). parlare di speranze anche in altri contesti o indi­
g) Soprattutto il sost. tiqwà è usato spesso nel pendentemente dalla terminologia consolidata
senso di prospettiva e futuro, e perciò può stare (cfr. Wolff; Zimmerli; H.D. Vreuss, Jahweglaube
in parallelo con ’ahàrit (Ier. 29,1 t ; Prov. 23,18524,
und Zukunflserwartung [BWANT 87, 1968]); per
14). A fissare i confini temporali è la morte; con qwh tuttavia, e questo vale ampiamente anche per
essa termina ogni speranza (Ezech. 3 7 ,11; lob 7,6; h kh ,jh l e sbr, resta vero che le speranze e le atte­
cfr. 17,13; 1 Chron. 29,15). A ciò corrisponde il se dell’uomo trovano espressione soprattutto
fatto che il sostantivo e il verbo riflettono le atte­quando l’uomo stesso è posto in questione nella
se e le prospettive individuali. In nessun caso si ri­sua esistenza, nella sua condotta di vita, o quando
collegano ad aspetti trascendenti o ad attese esca­ le prospettive e le opportunità dell’uomo diventa­
tologiche. no oggetto di riflessione nel contesto del com­
portamento sapienziale profano.
iii.i. La radice qwh indica le speranze e le atte­ 2.a) Sperare in Dio e nutrire attese in riferi­
se dell’uomo. Si tratta quindi esclusivamente di mento a Dio. In questo senso il verbo qwh si tro­
un fenomeno antropologico che comunque può va soprattutto nel linguaggio dei Salmi e in testi
essere trasferito, metaforicamente o come para­ che ne sono dipendenti. Secondo Westermann
bola, ad altri ambiti. Già per questo una distin­ (ThB 24, 237 ss.; TH AT 11) il verbo ha il suo vero
zione tra uso profano e uso teologico ha poco sen­ c proprio ambiente vitale nella confessione di fi­
so. Si dovranno distinguere piuttosto i contesti al­ ducia, motivo per cui ricorre spesso nella lamen­
l’interno dei quali questo fenomeno trova espres­ tazione individuale o in generi letterari con essa
sione, che a loro volta meglio precisano e qualifi­ imparentati (Ps. 25,2 s.; 39,8; 40,2; 71,5 [tiqwà];
cano le attese e le speranze dell’uomo. 130.5)-
897 (vi,1233) qwh (E.-J. Waschke) (vi,1234) 898

Di fronte alla propria condizione di miseria e mia attesa (hkh) in Jhwh, che nasconde il proprio
di oppressione, l’orante confessa di rimettere ogni volto alla casa di Giacobbe, c spero (qwh) in lui».
cosa a Jhwh, di aspettarsi tutto da lui e di confi­ Ma diversamente dai Salmi, dove si tratta di
dare solo in lui. In queste confessioni qwh occu­ asserzioni individuali, qui in numerosi passi per
pa il posto in cui altrove vengono impiegati i ver­ lo più esilici è il popolo ad esprimere la propria
bi bth e hsh o jh l (-» voi. ni 711). speranza in Jhwh ed è a lui che viene promessa la
Di solito l’obiettivo della speranza e dell’attesa nuova speranza. In tal modo lo sfondo esperien-
non è meglio concretizzato, ma risulta di fatto ziale del fenomeno speranza risulta ampliato. O l­
dal lamento. Alla confessione è connessa sempre tre al verbo ricorrono con una certa frequenza an­
la speranza o il desiderio che Jhwh intervenga, che i sostantivi. Jhwh è detto «speranza d’ Israe­
aiuti e cambi la situazione dell’orante: «Ma ora in le» (miqwch jisrd'cl, Ier. 14,8; 17,13; cfr. anche
che cosa io spero, Signore? La mia attesa (tóhelet) miqwéh 'dbótèhem, Ier. 50,7; al riguardo W. Ru­
è rivolta a te soltanto. Salvami...» (Ps. 39,8 s.). dolph, HAT 1/123, 298) ed è interpellato come Dio
Parimenti, l’atteggiamento di speranza e di at­ d’Israele guardando alla sua potenza creatrice
tesa può essere ulteriormente sottolineato anche (Ier. 14,22). In lui sta il futuro d’Israele (tiqwà in
in altri passi, come là dove si dice: «In te spero parallelo con ’abdrit, Ier. 29,11) e quello dei suoi
ogni giorno» (kol-hajjóm, Ps. 25,5; cfr. Is. 26,8; discendenti (tiqwà l'ahàritèk, Ier. 31,17). Va in­
33,2), oppure: «Poiché tu sei la mia speranza, Si- terpretato forse in questa direzione il passo per il
gnore/Jhwh, mia fiducia (mibtà) dalla giovinezza resto singolare di Os. 2,17, secondo cui Jhwh in­
...» (Ps. 71,5; cfr. 62,6 s.). tende fare della valle di Akor la «porta della spe­
L ’orante vive dell’esperienza, e nella certezza, ranza» per Israele. «Speranza fiduciosa nella fe­
che «tutti coloro che sperano in Jhwh non andran­ deltà di Jhwh, che mantiene la sua promessa» (W.
no in rovina» (ló' jèbósù, Ps. 25,2 $.; cfr. Is. 49,23; Rudolph, KAT xin/4, 186) è espressa anche in
Ier. 17,13). In tal modo s’insiste al contempo su Zach. 9,2.
un rapporto inalterato con Dio (-> voi. 1 1166), c) D ’altro canto il verbo qwh nel linguaggio
sul quale soltanto è fondata la speranza (cfr. an­ dei salmi, analogamente a jh l (-» voi. 111 7 11), non
che Esdr. 10,2). A partire da qui s’intende come il è limitato alla confessione, alla promessa e al­
verbo qwh ricorra in passi dietro ai quali si può l’esortazione bensì serve anche alla formulazione
presumere la presenza di un oracolo di salvezza o del lamento. Le speranze dell’orante sono deluse
di una promessa sacerdotale (Ps. 27,14; 37,34). (Ps. 69,21) e le attese di luce, salvezza e giustizia
Questa forma è individuabile nel modo più chia­ si tramutano nel loro contrario (Is. 59,9.11; Ier.
ro in Os. 12,7: «Sì, tu puoi ritornare con l’aiuto 13,16; 14,19).
del tuo Dio. Devi solo praticare bontà e giustizia 3.a) Espressioni di tenore analogo si trovano
e sperare nel tuo Dio costantemente (weqawwèh anche in lob 3,9; 30,26, col che si dimostra che non
'el 'élóhekd tàmìd)». è possibile tracciare alcun confine netto ncll’im-
Accanto all’esortazione a sperare in Jhwh ri­ piego della radice qwh tra il linguaggio dei salmi
corrono esigenze etiche (Ps. 3 7 ,9 . 3 4 ; cfr. Prov. e quello della sapienza (cfr. anche Prov. 20,22 con
20,22), alle quali in altri passi corrisponde la pre­ Ps. 37,34; lob 5,16 con Ps. 9,19). Nella letteratura
ghiera per potersi comportare con rettitudine (Ps. sapienziale predomina l’uso del sost. (v. sopra, il.
25,5.21) o l’asserzione: «Non vadano in rovina ì.c). La domanda che si pone la sapienza in que­
per causa mia coloro che sperano in te» (Ps. 69,7). sto contesto non riguarda tanto a chc cosa mira
b) Al di fuori dei Salmi qwh nel senso di atten­ l’uomo, quanto piuttosto che cosa gli tocca in
dere e sperare in Jhwh si trova anche nella con­ sorte e per quale motivo: «Il desiderio (ta'dwà)
fessione di fiducia (Is. 33,2; Ier. 14,22; cfr. Is. 25, del giusto porta bontà, mentre lo sperare (tiqwà)
9; 26,8) e come promessa nella forma di oracoli di del malvagio ira» (Prov. 11,23). La sapienza argo­
speranza (Is. 40,31; 49,23; 51,5; Ier. 14,8; 17,13) o menta nella certezza che il giusto possiede un fu­
di esortazioni (Lam. 3,25). turo, mentre le attese del malvagio andranno de­
In tutti i passi, eccetto forse Is. 51,5, c’è sullo luse (Prov. 10,28; 11,7; cfr. anche lob 27,8; Ecclus
sfondo il linguaggio dei salmi. Ciò vale, come ha 11,20). Il timore di Dio (Prov. 23,17 s.), la cono­
ben chiarito Westermann (THAT 11 627 s.), an­ scenza e la saggezza (24,14) garantiscono una vita
che per Is. 8,17, dove il profeta, di fronte a colui ricca di prospettive, piena di speranza. Chi non li
chc non ha prestato fede alcuna alla sua predica­ possiede ha meno speranza di uno stolto (Prov.
zione, sigilla il proprio messaggio e riprendendo 26,12; 29,20).
il linguaggio dei salmi proclama: «Pongo ogni b) Non la pensano diversamente gli amici di
899 (v j, 1235) qùt (H. Schmoldt) (vi,1235) 900

Giobbe (8,i3; 11,17-20). Di fronte alle sue soffe­ mi avete disgustato» (cfr. WUS 274 s.; A. van
renze si chiedono: «La tua fiducia non è forse il Selms, UF 3 [1971] 240; M. Dietrich - O. Loretz
tuo timore (di Dio)?», e dietro a questa domanda - J. Sanmartm, U F 7 [1975] 152 s.). Inoltre si ha
c’è il principio: «Il tuo futuro (tiqwà) sta nella pu­ l’aram. giudaico qws 11 ‘provare disgusto’ (Dal­
rezza della tua condotta» (4,6; sul testo G. Foh­ man, Wòrterbuch 374a).
rer, KAT xvi 130). Di fronte a ciò Giobbe non
contesta che Dio sia il fondamento e la causa pri­ 11.1. Nell’A.T. qùt ricorre 8 volte (2 volte qal,
ma di ogni speranza: Jhwh ha annientato la sua 4 volte nif., 2 volte hitpo.), qùs 9 volte (8 volte qal,
speranza, così come «l’acqua consuma le pietre, una volta hif). I verbi qùt e qùs appartengono al
la ‘pioggia torrenziale’ (si legga sehifà, Fohrer campo semantico ebraico con il quale vengono
239) spazza via le zolle della terra» (14,19; cfr. 6, espresse diverse sfumature della contrarietà, co­
20; 14,7 s.; 19,10; v. sopra, Ill.i). Per questo i suoi me il disgusto, il ribrezzo, il disprezzo, ad esem­
giorni sono «più veloci di una ‘navicella’ e fini­ pio g'U jq'\nq', m ’s, n's, sn , t‘b (cfr. C. Wester­
scono senza speranza» (7,9; cfr. 17,13). Ciò che mann, TH AT n 83; E. Jenni, ibid. 836), e così qùt
Giobbe contesta qui, contro la sapienza tradizio­ e qùs con be (v. sotto, 3) possono essere tradotti
nale, è «che l’uomo con il suo comportamento con «aborrire» in svariate sfumature.
partecipi all’attribuzione della speranza» (Zim­ Che qùs sia una forma secondaria di qùt e che
merli 27). In tal modo le asserzioni vengono a tro­ quindi i due verbi siano intercambiabili risulta dal
varsi di nuovo chiaramente vicine alla lamenta­ confronto di Gen. 27,46: «Io detesto (qasti) la
zione dei Salmi (6,8; 17,15). mia vita (behajjaj)» con Iob 10,1: «Io detesto (nà-
qetà nafsi) la mia vita (b'hajjàj)» - e di questo se­
iv. A Qumran s’impone ancora il linguaggio condo passo con Num. 21,5: «E noi detestiamo
dei salmi, e la radice ricorre con poche eccezioni (wcnafsénù qàsà) il cibo (ballehem)». Inoltre sor­
soltanto in iQ H . L ’orante spera (qwh pi.) nel prende che in Genesi-Isaia e Proverbi ricorra so­
perdono di Dio (s'iilà, 10,22; cfr. Ps. 130,4 s) e lo qùs, in Ezechiele, Salmi e Giobbe solo qùt; i due
nella sua fedeltà salvifica (hesed, 11,3 1; cfr. Ps. 33, verbi sono dunque, a quanto pare, varianti dialet­
18; 147,11). tali.
I sostantivi miqweh (3,20; 6,6; 9,14; fr. 1,7; 52, 2. qùt nif. ricorre in Iob 10,1: «Io detesto la mia
2) e tiqwà (3,27; 6,32; 9,12) descrivono le speran­ vita» (v. sopra, 1), ossia io ho in orrore la mia vi­
ze e le prospettive che l’uomo può nutrire in vir­ ta, poiché Dio fa soffrire l’innocente e dimostra la
tù della grazia di Dio (3,20; 9,14) e a seconda del sua potenza su di lui (G. Fohrer, KAT xvi 213), e
proprio comportamento (6,6), o chc egli perde a 3 volte nel libro di Ezechiele, dove si parla ogni
causa del giudizio (3,2; 6,32). volta di coloro che sono stati salvati dalla catastro­
iQ M 11,9 all’interno di una serie di promesse fe e ora pensano a Jhwh o alle loro azioni malva­
si riallaccia a Os. 2,17: l cpetah tiqwà. I passi di Ps. gie, si ricordano di esse (zkr). Dopo la minaccia
37,9.34 sono citati in 4QPPS37 2,4 e 4,10 e messi ai monti di Israele (Ezech. 6,1-7), c^e dal v- 4^ in
in relazione alla propria situazione comunitaria. poi passa quasi inavvertitamente al discorso rivol­
to a persone umane, ossia agli Israeliti, nei w . 8­
E.-J. Waschke 10 questi vengono interpellati direttamente: se tra
di loro vi saranno degli «scampati tra i popoli» (v.
8), «allora i vostri scampati tra i popoli... si ricor­
JDìp qùt deranno di me... e detesteranno se stessi (w enaqót-
tù bifnèhem) a motivo delle cattive azioni che han­
no fatto» (v. 9). Alla fine di Ezech. 20 si ha una se­
zione che contiene l’annuncio chc Jhwh si volge­
rà di nuovo verso il suo popolo e lo ricondurrà in
1. Etimologia. - 11. Impiego nell’A.T. - 1. In generale. -
patria (vv. 40-44). Qui si trova la predizione: «Là
2. qùt. - 3. qùs. - ni. I LXX.
voi penserete alle vostre vie e alle vostre azioni,
I. In ugaritico qtt o qt 11 palei ‘provare disgu­ con le quali vi siete resi impuri, e detesterete voi
sto’ ricorre accanto al sost. qtt ‘disgusto’ nella stessi (ùneqòtdtem bifnèkem) a motivo delle vo­
espressione b'pkmfn ubqsrt npskm/n ubqtt(n) stre cattive azioni» (v. 43). La sezione di Ezech.
(KTU 1.40, 14 s. 31. 39 s.; 1.84, 7. 22 s.), che ve­ 36,16-38 - che probabilmente non deriva da Eze­
rosimilmente va tradotta: «Per la vostra ira e per chiele (W. Zimmerli, B K xm/2, 873 s.) - chiarisce
il vostro fastidio e per il disgusto con il quale voi innanzitutto che Jhwh dovette condurre in esilio
901 (vi,1236) qòl (B. Kedar-Kopfstein) ( v i , 1 2 3 7 ) 9 02

il popolo peccatore (w . 16-21), per passare poi quelle cose (ossia i peccati di lussuria menzionati
all’annuncio di una nuova salvezza (vv. 22-36). in precedenza) per cui io li detesto (wà'àqus
Qui si dice: «E voi penserete a tutte le vostre vie bàm)» (Lev. 20,23), ciò vuol dire altresì che Jhwh
malvagie e alle vostre azioni, che non erano buo­ ha provato disgusto per essi. L ’esortazione: «Non
ne, e detesterete voi stessi (ùneqòtòtem bifnèkem) disprezzare ('al tim'às), figlio mio, la disciplina di
a motivo delle vostre colpe e a causa del vostro Jhwh, e non detestare (we ’àl-tàqòs) la sua corre­
abominio» (v. 31). Nei tre passi di Ezechiele pà­ zione» (Prov. 3 ,11) significa: non sottrarti ad essa,
nim serve probabilmente a esprimere il pronome non rifiutarla, sopportala con pazienza. In 1 Reg.
riflessivo (cfr. K B L 3 887; A.S. van der Woude, 11,25 s‘ dice di Reson: «Ed egli fu per Israele un
TH AT II 442), e «detestare se stessi» dovrebbe nemico durante tutto il perìodo di vita di Saio-
essere l’equivalente di «vergognarsi». mone... ed egli detestò (wajjàqos) Israele». Il waj­
qùt qal (con be) si trova in un discorso di Jhwh jàqos, che probabilmente non è necessario mutare
che costituisce la parte finale di Ps. 95 (vv. 8 s.). in wajjàsoq (cfr. J.R. Bartlett, ZAW 88 [1976] 214
Qui della generazione del deserto, che indurì il s.) o wajjàseq. (cfr. BHS), «ed egli oppresse»,
proprio cuore c lo tentò, Jhwh dice: «Per quaran­ esprime l’atteggiamento di rifiuto, di inimicizia,
tanni ho detestato (’àqut) ‘quella’ generazione, e da parte di Reson nei confronti di Israele (M.
dissi: Sono un popolo dal cuore traviato, e non Noth, BK ix / i , 242. 255).
hanno conosciuto le mie vie» (v. 10). La conse­ qùs qal con mippenè significa «avere paura di»:
guenza - «così che (’àser) io giurai nella mia ira: poiché gli Israeliti nonostante l’oppressione da
Non entreranno nel mio riposo» (v. ti) - mostra parte degli Egiziani si erano moltiplicati, questi
che qui qut indica non tanto il disgusto quando ebbero paura di loro (Ex. 1,12); quando gli Israe­
piuttosto il rifiuto accompagnato da un atteggia­ liti giunsero nel territorio di Moab, Moab ebbe
mento ostile. paura di loro (Num. 22,3); e in Is. 7,16 si trova la
Allo stesso modo vanno intesi i due passi con promessa ad Acaz: «Poiché prima che il bambino
il hitpo.: Ps. 119,158: «Io vedo rinnegati (bdge- impari a rigettare il male e scegliere il bene, sarà
dim) e detesto coloro che (wà'etqòtàtà 'àser) non devastato il paese di cui temi i due re».
osservano la tua parola»; Ps. 139,21: «Non dovrei A qus qal con mippenè si riallaccia il hif. che
forse odiare coloro che ti odiano, Jhwh, e coloro ricorre in Is. 7,6, dove si cita (il re di) Aram: «Vo­
che si sollevano contro di te (ùbitqòmemekà, er­ gliamo salire contro Giuda e inculcargli paura
rore di grafia per ùb'mitqòm^mekà: BLe § 56U»; (,ùneqisennà)»; l’ipotesi di una radice qut 11 ‘sepa­
forse si deve leggere ùbcmitqòtetekà: «che ti dete­ rare con violenza’ è superflua (H. Wildberger,
stano», cfr. H.J. Kraus, BK xv/2s, 1092), io dete­ BK x/i, 266).
sto ('etqótàt)}».
In Iob 8,14 probabilmente non ricorre alcuna for­ ni. I L X X rendono qùt e qùs in modo molto
ma qal di qùt, perché si tratta di un errore testuale. disomogeneo; il verbo usato con più frequenza è
Bildad dice, descrivendo il destino dei malfattori: 7rpocro^$i£eiv (qùt, Ezech. 36,32; Ps. 95,10; qùs,
«’àser jàqòt la sua fiducia (kisló), e una ragnatela è la Gen. 27,46; Num. 21,5; 22,3).
sua sicurezza». Il parallelismo fa sì che anche nella ri. Schmoldt
prima parte del versetto ci si attenda un sost. corri­
spondente a «ragnatela». Per questo (v. BHS) an­
ziché 'àser jaqòt si dovrà leggere qurè qajit oppure
qissurè qajit, entrambi col significato di «filamenti
sono la sua fiducia».
qdl
3. qùs qal è costruito con be e con mippenè. 1.1. Etimologia. - 2. Il Vicino Oriente antico. - 3. Dati
Nel primo caso l’uso di qus corrisponde a quello testuali, traduzioni. —j i . i . Percezione acustica. - 2. Ru­
di qut (v. sopra, 1). Rebecca detesta la propria vi­ mori della natura, voci di animali. - 3. Utensili, stru­
ta a causa delle donne ittite, le mogli di Esaù (Gen. menti. - iii.i. Rumore di uomini. - 2. Atto locutorio:
27,46; v. sopra, 1), ossia prova disgusto per la forma sonora, contenuto dell’espressione. - 3. Interie­
propria vita. Gli Israeliti nel deserto detestano il zione. - iv.x. Voce rivolta a Dio. - 2. Voce di Dio. -
cibo scadente (Num. 21,5; v. sopra, 1), ne prova­ v. Qumran.
no disgusto o addirittura fa loro ribrezzo. Se Jhwh Bibl.: O. Bctz, cpojvT] (GLNT xv 279-340). - Id., <paw)
mette in guardia gli Israeliti a non camminare se­ (Theol. Begriffslexikon zum N.T. in 1436-1439). - J.L.
condo le usanze del popolo, «che intendo scac­ Cunchillos, qòl JHWH en el A.T. (xxxSemBEsp 1972,
ciare davanti a voi, poiché essi hanno fatto tutte 319-370). - M. Dahood, Hebrew-Ugaritic Lexicograpby
9°3 (vi,1238) qól (B. Kedar-Kopfstein) (vi,1239) 904

ix: Bibl 52 (1971) 337-356, spec. 345. - A.K. Fenz, Auf vicn fatto (parole amiche, lamentele, lamentazio­
Jahwes Stimme horen (Wiener Beitràge zur Theologie ni), e d’altro canto in termini più generici «rumo­
6, 1964). - C.J. Labuschagne, qól, Stimme (THAT n ri di voci». Esso è usato per «rumore, baccano»;
629-634; con bibl.) - H. Lesctrc, Voix (DB v 2449­ così per il suono di strumenti musicali, il fragore
2451). - J. Lindblom, Die Vorstellung vom Sprechen
di un terremoto, il fischiare del vento, il sibilare
Jahwes zu den Menschen im A.T.: ZAW 75 (1963) 263­
288. - H.P. Muller, qhl, qàhàl, Versammlung (THAT del fuoco. - 11 tuono può essere inteso come voce
u 609-619, spec. 610 sull’etimologia). di Dio (ri-ig-ma Adad).
La parola egiziana hrw (WbÀS 111 324 s.) desi­
1.1. Formazioni nominali e verbali affini sul gna la voce di un dio, di un uomo (essa chiama,
piano etimologico e semantico si trovano in altre può essere forte o sommessa, può essere recepita
lingue semitiche: ql ug. ‘voce, suono, tuono’, fen. come piacevole) o di un animale (leone, toro, uc­
‘voce, grido’, qàl aram., et. ‘voce’, ar. qàla ‘dire’, cello, serpente). Il termine può figurare come so­
sudarab. qw l ‘governatore’, in origine ‘ parlante’ stituto di «dire» e introdurre il discorso diretto.
(cfr. K B L 3 1012, K B L 2 831, WUS nr. 2407; Biella Significa altresì «rumore e confusione» tra gli uo­
449 *•)• mini (l’uomo che fa rumore ha lo stesso significa­
to di nemico). Il vocabolo designa anche in ter­
È più difficile precisare il nesso con l’acc. qàlu e mini generici fenomeni acustici come suoni musi­
qùlu, dopo che a questi lessemi non viene più attri­ cali e fenomeni naturali (tuono, vento).
buito il significato di ‘dire’ e ‘grido’ (cosi ancora
Anche in ugaritico il significato si estende da
GesB 706; Zorell, Lexicon 717; K BL2 831) ma un si­
gnificato contrario, ossia ‘tacere, prestare attenzione «suono» (ql «tuono» // brqm «lampo»), attraver­
a’ o ‘quiete, silenzio’ (AHw 895. 927; CAD Q 72-75. so «rumori di animali» (Iql nhqt bmrh «raglio
302-303). 11 modo migliore per intendere il rappor­ d’asino»), fino alla voce (UT nr. 2213).
to, che verosimilmente sussiste, con i vocaboli nelle 3. Il lessema qól (sporadicamente anche in
altre lingue semitiche è ritenere che la designazione scriptio defectiva: qól, ad esempio Gen. 27,22; Ex.
abbia avuto uno sviluppo divaricatosi nelle contrap­ 4,8) nella parte ebraica dell’A.T. ricorre 486 vol­
poste direzioni di «produrre un suono» da un lato e te, in quella aramaica 7 volte, senza contare Ier. 3,
di «prestare ascolto a un suono» dall’altro. Così tro­ 9 qól (scriptio defectiva) che significa probabil­
verebbe una sua spiegazione anche l’uso del termine
mente «leggerezza» (v. sotto, 11.1); ler. 46,12 qà-
ebraico come interiezione: qól nel senso di «ascol­
ta!» (v. sotto, i i i .3 ), che significa contemporanea­ lón, benché qui qól possa essere la lezione giusta
mente nella situazione specifica «c’è un suono da (così i L X X [26,11]; par. sewàhà «grido»). Come
ascoltare» e «fa’ silenzio e ascolta». nome reggente di uno st. cs. qól si combina con
determinativi, che specificano l’origine dell’atto
La vera origine del termine ebraico resta poco fonetico (qól del corno [Ier. 4,21], del provocato­
chiara. Non è dimostrabile il nesso etimologico re [lob 3,18], di Dio [Deut. 4,33], la sua qualità
spesso sostenuto con qàhàl ‘assemblea’ (Labus­ [qól di gioia [Ier. 33,11], di paura [ler. 30,5]) o il
chagne 629), anche se sul piano meramente lin­ suo contenuto (qól di una notizia [Ier. 10,22)], del
guistico non Io si può escludere: si dovrà partire discorso [Deut. 4,12], delle parole [lob 33,8]). Nei
da un ipotetico verbo *qàl ‘gridare’ da cui sareb­ pochi casi nei quali qól sta come nome retto, il
bero derivati qól e qàhàl (H. Bauer, ZAW 48 reggente assume funzione aggettivale: se,ón qólà
[ I93°] 75), la cui scomparsa resterebbe difficil­ «la sua eco tonante» (Ier. 51,55), j eféh qól «bella
mente spiegabile, oppure si dovrà postulare per la voce» (Ezech. 33,32), hód qóló «la sua voce mae­
radice qhl, che in ebraico come forme verbali ha stosa» (Is. 30,30), berógez qóló «alla sua voce ira­
soltanto denominali (nif, hif), un significato ori­ ta» (lob 37,2). qól al sing. può riferirsi all’insieme
ginario di «chiamare, radunare» che avrebbe pro­ di suoni e voci, sicché i suffissi pronominali pos­
dotto a sua volta un altro sost. ipotetico K'qahl, sono essere collegati solo a questa forma (Ios. 6,
dal quale si sarebbe sviluppato quindi, attraverso 10 qólekem «le vostre voci»); la forma pi. qólót
qàl, qól (W.F. Albright, VTS 4, 1957, 256). Risul­ (anche qólót e qólót) ha significato differente:
ta dunque più consigliabile partire dalla radice in «colpi di tuono» (Ex. 9,23 s.; 19,16; 20,18; 1 Sam.
ebraico isolata qól, che produceva in forma ono­ 12,17 s>; lob 28,26; 38,25) o «fragore come di un
matopeica il significato di «suono». tuono» (Ps. 93,4). Le preposizioni prefisse be e l e
2. Quanto ad ampiezza di significato, assomi­ ricorrono nel significato consueto (Gen. 39,14
glia al vocabolo ebraico l’acc. rigmu (AH w 982). b eqól gàdól «ad alta voce»; Eccl. 12,4 l eqól hassip-
rigmu designa la voce di uomini, dèi e demoni, por «al cinguettio degli uccelli»), ma introducono
ma anche - con più precisione - il discorso che col medesimo significato qól che segue come og­
9°5 (vi,1240) qól (B. Kedar-Kopfstein) (vi,i24i) 906

getto di sm* ‘ascoltare’ : «prestare ascolto a qualcu­ Emerge dunque la vasta gamma semantica del
no» (v. sotto, in .2; ìv,2). termine, che va dal fragore del temporale (Ps. 77,
I L X X traducono quasi sempre con <p<i)VY), col 18) e del mare caotico (Ps. 93,4) fino al lieve fru­
che il vocabolo greco, che designa soprattutto suo­ scio di una foglia (Lev. 26,36). Sembra che persi­
ni di esseri viventi (Stephanus, Thesaurus Graecae no la cessazione di qualsivoglia rumore, per così
Linguae ix 1190-1192), viene gravato oltre misu­ dire un fenomeno acustico negativo, possa essere
ra. Le eccezioni molto rare lasciano comunque in­ intesa come qól (v. sotto, iv.2). Così qól si colloca
tendere come avrebbe dovuto apparire una resa in contrasto complementare nelle rappresentazio­
orientata semanticamente: qól diventa \óyo<; nel ni di ambito semantico ottico: la lampada emette
versetto «Ascoltate dunque il qól di Jhwh» (Ier. luce, la mola emette qól (Ier. 25,10); i lampi ri­
38,20 [45,20]) e xrjpucraEiv o KY)puY(xa nell’espres­ splendono, il qól del tuono rimbomba (Ps. 77,19);
sione «emettere un qól (appello)» (Ex. 36,6; 2 si guardano i segnali, si ode il qól del corno (Ier.
Chron. 24,9; 30,5; 2 Chron. } 6 ,ii xTjpu^, ma par. 4,21; Is. 13,2); non si vede alcuna forma, ma si
Esdr. i,i qxovr,). Accanto a vox la Vg. ha tonitrus, sente il qól (Deut. 4,12).
dove si tratta chiaramente di un fenomeno tempo­
ralesco (Ex. 9; Is. 29,6 e altrove), oppure sonus/so- Là dove qól si trova in connessione con un altro
ambito, diverso da quello uditivo, lo si spiega in ogni
nitus quando il riferimento è a rumori meccani­
caso facilmente senza modificarne il significato fon­
ci (Ex. 19,9; 28,35; 1 Sam. 4,14; 1 Reg. 14,6; 18,41 damentale. In Gen. 4,10 sembra che il sangue abbia
ecc.). Evidentemente accanto a motivi semantici un qól con il quale grida al cielo. Non importa se
intervengono anche motivi stilistici, per esempio qui qól funga da interiezione (v. sotto, ni.3) o meno;
dove l’espressione varia, come in Ex. 32,18: cla­ in qól trova espressione la concezione arcaica di un
mor... vociferano... vox. vero e proprio grido di vendetta del sangue versato.
Ex. 4,8 parìa del qól di un segno: di fatto si ha qui una
11.1. L ’appartenenza del vocabolo all’ambito idiomatizzazione del termine grazie alla sua connes­
acustico emerge chiaramente dal suo rapporto di sione con il verbo sm' ‘ascoltare’: «Prestare ascolto
alla voce del segno» vuol dire «credere al segno». In
contiguità con altri lessemi. Molto spesso ricorre
Ier. 3,9 qól va riferito a qll ‘essere leggero’ e va tra­
con formazioni della radice verbale sm' ‘ascolta­ dotto con «leggerezza».
re’ (soltanto nel Pentateuco 65 volte) o i suoi si­
nonimi yzn hif. (Ps. 140,7) e qsb h if (Ps. 5,3), con 2. Nei fenomeni della natura qól si fa sentire in
radici chc esprimono un parlare e chiamare (’mr molti modi: c’è il qól della foglia mossa dal vento
Deut. 27,14; dbr Deut. 5,22; q r ’ Is. 40,3), il lamen­ (v. sopra), di una fiamma di fuoco che annienta la
to a voce alta (hkh 2 Sam. 15,23; z'q 2 Sam. 19,5; paglia (loel 2,5) e dei rami che crepitano sul fuo­
s'q Ier. 22,20), il tuono (1 Sam. 7,10). Merita una co (Eccl. 7,6), della pioggia scrosciante (1 Reg. 18,
menzione particolare, a motivo dei paralleli che si 41). In particolare impressiona il qól dei flutti ma­
riscontrano nella letteratura ugaritica (RSP in rini (majjm rahbim, Ps. 93,4), alla quale si può
153), la combinazione di qól con la radice mn paragonare il rumore di un’apparizione celeste
‘giubilare’: essa combinazione è equiparata a «ele­ (Ezech. 1,24) o addirittura divina (Ezech. 43,2).
vare il qól» (Is. 24,14; 52,8) «emettere il qól» (Prov. Tempeste violente (Ps. 93,3), cascate d’acqua (Ps.
1,20) o semplicemente qól (Prov. 8,3 s.). 42,8) e lo stesso abisso primordiale (Abac. 3,10)
Per quanto riguarda i sostantivi, qól è in con­ elevano il loro qól. Lo sfondo mitologico di que­
nessione con ra'am ‘tuono’ (Ps. 77,19; 104,7), ra~ ste descrizioni subisce un mutamento determi­
(as ‘fragore’ (Ezech. 3,12-13) e sà’ón ‘chiasso’ (Ps. nante, nel fatto che le potenze della natura e il lo­
74,73), che allo st. cs. ricorre come nome retto (Ier. ro qól vengono rappresentate come sottomesse a
51,55) e nome reggente (Is. 13,4), il che dimostra Dio (Ps. 42,8; 93,2-4; cfr. sotto, iv.2). Il qól del
la parentela semantica. In Is. 29,6 ra'am e ra'as mare (Ier. 6,23 // 50,42) e dei flutti (Ier. 51,55)
sono menzionati in un’enumerazione pleonastica, serve anche come metafora per il fragore di un
e a questi due termini s’aggiunge poi anche qól esercito nemico che avanza. Molto spesso il les­
gàdól («eco potente»). L ’aggiunta dell’aggettivo sema - al singolare o al plurale - significa «tuo­
consente la conclusione chc qól da solo designa no» o «colpi di tuono», e ricorre accanto a termi­
semplicemente il dato di fatto di una percezione ni per pioggia, grandine, lampi e nubi (Ex. 9,23­
acustica, senza dire alcunché sulla potenza del 34; 19,16; 20,18; 1 Sam. 12,17 s; Ps. 18,14; 77 >T9 )
suono: qól con il significato di ‘udibile’ ricorre ad o pleonastici di ra'am (Ps. 104,7). Solo in alcuni
esempio in Ex. 19,19 (v. sotto, iv.2) o Lev. 5,1 (v. passi (Esodo, 1 Samuele) è descritto un vero fe­
sotto, in .2). nomeno meteorologico; altrimenti questo qól to­
9°7 (vi, 1242) qól (B. Kedar-Kopfstein) (vi, 1242) 908

nante è inteso come fenomeno di accompagna­ Con strumenti musicali come il tamburo e il
mento di una teofania o direttamente come la vo­ piffero, e al qól del flauto, si rallegrano gli uomini
ce di Dio (v. sotto, iv.2). che conducono la loro vita nel godimento (Iob 21,
Il qól prodotto da animali, ossia la voce degli 12). E una sventura quando si pone fine al suono
animali, è menzionato talvolta in termini realistici dei canti e il qól delle lire non si ode più (Ezech.
talaltra in senso metaforico. Gli uccelli emettono 26,13). Per c^i è in lutto il suono del flauto di­
i loro suoni fra i rami (Ps. 104,12). L ’anziano ir­ venta il qól del pianto (Iob 30,31). Il qól prodotto
requieto si alza al cinguettio mattutino di un uc­ in un sonoro concerto di trombe, cimbali e stru­
cello (Eccl. 12,4). In primavera risuona di nuovo menti musicali è impiegato per la lode a Jhwh (2
nella campagna la voce della tortora (Cant. 2,12). Chron. 5,13). Il qól dei campanellini sui paramen­
L ’amata è interpellata come colombella: possa far ti del sommo sacerdote (Ex. 28,34 s.) deve servire
sentire la sua voce piacevole (Cant. 2,14). Ma an­ a incutere timore quando questi entra nel santua­
che il gemito delle donne piangenti ricorda il qól rio (Ecclus 45,9). Con particolare frequenza è
delle colombe (Nah. 2,8). La cornacchia, il gufo e menzionato il qól del corno d’ariete, destinato a
il corvo, che abitano tra le rovine, diventano se­ suscitare l’attenzione degli uomini e a chiamare a
gno della distruzione c devastazione quando fan­ raccolta. Chi vuole fare lo stesso senza strumen­
no sentire la loro voce dai buchi delle finestre to, deve elevare la sua voce (qól) come un corno
(Soph. 2,14). (Is. 58,1). L ’occasione può essere gioiosa, come
Anche dalle greggi si fanno sentire suoni: Sa­ ad esempio un’incoronazione (/ Reg. 1,40 s.), l’in­
muele sente da lontano il qól del bestiame piccolo vito ad una festività cultuale (aram. qàl, Dan. 3,5­
rubato e il qól dei tori (1 Sam. 15,14). Quando non 15), un corteo processionale e una festa (2 Sam.
si sente più il muggire delle greggi di tori la pace 6,15 [par. 1 Chron. 15,28 aggiunge strumenti]; Ps.
è finita (Ier. 9,9). Il qól del nitrito di forti cavalli 47,6; 98,6).
annuncia azioni di guerra (2 Reg. 7,6; Ier. 8,16).
Con particolare frequenza si menziona il qól del Negli ultimi versetti citati, sófàr e t'ru'à figurano
leone, il suo terribile ruggito (Iob 4,10, sa’agat // l’uno immediatamente vicino all’altro (cfr. Am. 2,2:
Soph. 1,16; Ps. 47,6): Poiché t'rU'à ha anche il signi­
qól). Il leoncello emette un grido per la preda cat­
ficato di «soffiare nel corno» (Num. 10,5 e altrove),
turata (Am. 3,4, ntn qól), ma il qól del ruggito (qól anche per il qól t'rù'à (/ Sam. 4,6), chc risuonava nel­
sa’agat-) può indicare anche che i leoni non han­ l’accampamento quando vi faceva ingresso l’arca del
no potuto trovare alcuna preda in una regione de­ patto, si può presupporre che far squillare i corni sia
serta (Zach. 11,3). Metaforicamente, il leone che inteso come grido ai giubilo.
ruggisce (s’g) e fa risuonare la propria voce (ntn
qól) sta per il nemico minaccioso (Ier. 2,15). A n­ Tuttavia il suono del corno è menzionato per
che un potente sovrano, che con il suono del suo 10 più in relazione a pericoli c campagne militari:
ruggito (qól sa’àgat-) è in grado di devastare un 11 qól mette in guardia, serve da segnale, incorag­
paese, può essere paragonato a un leoncello gia i propri guerrieri e spaventa il nemico (cfr. sot­
(Ezech. 19,7); fatto prigioniero e incatenato non to, iv.3).
può più far sentire il suo qól (v. 9). Il versetto «... È compito delle sentinelle, quando si avvicina
il suo qól assomiglia a quello di un nàhàs» (Ier. un pericolo, far squillare il corno e avvisare la po­
46,22) si riferisce forse al sibilo del serpente; ma è polazione; questa deve stare attenta al qól del cor­
meglio pensare a un metallo, al bronzo (nehóset; no, se non vuol rendersi responsabile della pro­
cfr. Gen. 4,22), quindi «... il suo fragore assomi­ pria rovina (Ier. 6,17; Ezech. 3 3 , 3 - 5 ) . Neemia con­
glia al bronzo» (Vg.:... quasi aeris). sidera lo squillare del corno come un segnale di
3. Gli utensili e gli strumenti costruiti dall’uo­ raccolta per affrontare un attacco (Nehem. 4,14).
mo quando vengono usati producono un qól. Lo Il qól bitrù'à accompagna i preparativi per l’asse­
scricchiolio della mola che macina appartiene alle dio di Gerusalemme da parte del re di Babilonia
immagini della vita pacifica; il giudizio divino di (Ezech. 21,27). li profeta che prevede la guerra
punizione minaccia di far tacere il qól della maci­ percepisce nello spirito il qól del corno d’ariete
na da mulino (ler. 25,10). Anche Eccl. 12,4 men­ (ler. 4,19.21). Moab è morto nel tumulto della
ziona, metaforicamente, il suono del qól del mu­ guerra e al suono del corno (Am. 2,2). Ai soprav­
lino. Lo schiocco della frusta, il rumore delle ruo­ vissuti alla catastrofe militare non piace vedere
te (Nah. 3,2) c di carri da guerra (loel 2,5), cui si guerre e udire il qól del corno (Ier. 42,14). Il ca­
mescola spesso anche il grido dei cavalieri (Ezech. vallo da battaglia attende con impazienza il suo­
26,10), sono tutti terribili messaggeri di battaglia. no della tromba (Iob 39,24). L ’antica leggenda rac­
9o9 (vi, 1243) qòl (B. Kedar-Kopfstein) (vi, 1244) 910

conta come le mura della città furono fatte crolla­ popolo si rallegra per il re appena consacrato in
re con il qòl del corno d’ariete (Ios. 6,5.20). misura così eccessiva, che la terra sembra esplo­
dere per il «suo qòl» (/ Reg. 1,40); inoltre risuona
iii.i. I movimenti e le attività dell’uomo causa­ il corno d’ariete: il qòl della città suona eccitata
no un qòl. Si sente quando uno arriva (/ Reg. 14, (v. 41). I liberati dall’esilio annunciano la loro re­
6; 2 Reg. 6,32), quando corre qua e là per distri­ denzione con accenti di giubilo (Is. 48,20). In oc­
buire acqua (? Iud. 5,11), quando, come un albe­ casione della rifondazione del tempio si elevò un
ro (Ezech. 31,16), cade (Ier. 49,21). grido di giubilo, così che questo qòl poteva essere
sentito da lontano (Esdr. 3,12 s.). Nella restaurata
In rappresentazioni antropomorfiche riecheggia­ condizione di felicità si udranno ringraziamenti
no suoni anche quando a muoversi sono esseri cele­ gioiosi, qòl di canto (fs. 51,3) e qòl di persone che
sti (Ezech. 1,24; 3,12 s.; 10,5) e la divinità stessa (2
conversano allegramente (Ier. 30,19). La tragica
Sam. 5,24); alla base di Gen. 3,8.10 c’è forse un an­
tropomorfismo: non è Jhwh a uscire nel giardino, realtà storica fa sì, però, che il rumore prodotto
bensì il suo qòl. dalla folla sia connesso prevalentemente a rivolte
e battaglie, nonché alle loro conseguenze, sicché
In particolare l’uomo con l’aiuto del suo orga­ il vocabolo qòl designa il grido di battaglia e il tin­
no sonoro, la voce, dà espressione alla propria tinnio delle armi, le urla delle truppe e i lamenti
condizione corporale e spirituale. Si sente il qòl (Ex. 32,17).
di un bambino che piange (Gen. 21,17), del mala­ Il fragore di una massa di persone sazie fino al­
to che si lamenta (Ier. 4,31), di un piangente (Gen. l’eccesso suscita scandalo (Ezech. 23,42); gli as­
21.16), di uno che geme (Ps. 102,6) e si lamenta, sembramenti della folla sono pericolosi (Ier. n ,
che si batte il petto e singhiozza. D ’altro canto 16; Dan. 10,6) come un accampamento in guerra
c’è anche il qòl di chi scherza (Ier. 30,19) e canta (Ezech. 1,24). Gli uomini cercano con le loro voci
(2 Sam. 19,36; Is. 51,3; Ezech. 33,32; Cant. 2,14; di spaventare altri uomini (Ier. 12,8) o animali
8,13). L ’impressione dei suoni che accompagnano selvatici (Is. 31,4). Così ci si sente minacciati dal
gli uomini è così importante, che l’espressione qòl del proprio nemico (Ps. 44,17; 55,4)- Dio su­
«non c’è alcun qòl d’uomo» ('èn qòl 'àdàm) ha lo scita panico nell’accampamento aramaico con lo
stesso significato di «non c’è nessuno» ('èn ’is; 2 strepito di carri da battaglia, di cavalli e truppe (2
Reg. 7,10). Un assembramento di persone suscita Reg. 7,6).
questi clamori, tra i quali spicca la confusione di Si può percepire il qòl di un esercito che ir­
voci, rafforzata quantitativamente. Così il qòl cau­ rompe dai monti, è come il rumore fragoroso di
sato dall’araldo che corre e dalla folla in rivolta (2 regni (Is. 13,4). Il nemico fa sentire la sua voce,
Reg. 11,13 ) ® ulteriormente illustrato nel passo ossia minaccia le città che si trovano sul suo cam­
parallelo (2 Chron. 23,12) in quanto avrebbe com­ mino di conquista (ler. 4,16); il suono del segnale
preso anche le grida di omaggio al nuovo re. Dal dato col corno riecheggia (v. 21, v. sopra). Tra i
tenore di quest’insieme di suoni designato con preparativi di un assedio c’è l’emissione del qòl di
qòl si può riconoscere l’umore dei partecipanti, e squilli di guerra (Ezech. 21,27): il qòl di guerra si
con esso anche il contenuto delle loro esternazio­ diffonde nel paese (Ier. 50,22). Al suono di un
ni. Ciò dà la possibilità agli astanti di riconoscere grande fragore viene applicato il fuoco alla città
e interpretare il suono e il rumore come qòl di (Ier. 11,16). L ’eco del crollo scuote paesi e popoli
gioia (Ier. 7,34; 1 Chron. 15,16), di giubilo (Is. 48, (Ezech. 26,15; 31,*6). Ora riecheggia il qòl dei
20; Ps. 47,2), di canto (Ps. 98,5) o anche come qòl vinti e dei minacciati dalla distruzione (Is. 15,4 //
di pianto (Is. 65,19; Esdr. 3,13), di grido di spa­ Ier. 48,34; Ier. 48,3; 1 Sam. 4,14). Essi fanno ri­
vento (/ Sam. 4,14; Is. 65,19), di paura e timore suonare la loro voce con grida assordanti (Is. 10,
(Is. 24,18; Ioh 15,21), di lamento (Ier. 9,18) e di 30) nel pianto, nelle imprecazioni e nel lamento
supplica (Ps. 28,2.6) e simili. (Ier. 51,54; Is. 65,19). Questo grido di •spavento
Vi sono occasioni gioiose nelle quali riecheggia suscita panico nei dintorni: ci si allontana fuggen­
il qòl della folla: una locuzione stereotipa suddi­ do dalle vittime (Is. 24,18; cfr. Num. 16,34). Anche
vide il baccano gioioso in qòl di piacere e qòl di là dove la scomparsa di una città è rappresentata
gioia, qòl dello sposo e qòl della sposa (Ier. 7,34; metaforicamente come un naufragio, si ha il qòl
16,9; 25,10; 33,11). Mosè reagisce al qòl di giubilo delle grida di lamento emesse dai naufraghi (Ezech.
che risuona dall’accampamento degli Israeliti (Ex. 27,28). ......................
32.17), che egli interpreta correttamente come 2 .1 suoni più distinti sono quelli articolati di
espressione di rilassatezza vergognosa (v. 18). Il cui si serve l’uomo quando parla. Qui qòl designa
911 (VT,I24 j) q ó l(B. Kedar-Kopfstein) (vi, 1246) 912

in origine la forma sonora del discorso, ma poi giativi, «suono di parole» (qól millin, lob 33,8);
può stare anchc metonimicamente per il suo con­ d’altro canto egli prega Giobbe di accogliere dal
tenuto espressivo, poiché di fatto la forma del punto di vista acustico quantomeno il suo (di Eli-
suono e il senso nel discorso umano non soltanto hu) discorso esortativo (ha’àzinà l eqól millàj, lob
sono connessi tra loro in maniera inseparabile, ma 34,16), prima di giudicarlo. Solo la «voce dello
possono emergere anche, nella situazione concre­ stolto» (qól, Eccl. 5,2), non i suoi pensieri, è perce­
ta, con lo stesso significato. Così con un qól rap­ pibile nel suo «flusso di parole» (debàrìm).
presentato semplicemente come grido di aiuto Da questa originaria componente semantica de­
(Gen. 39,15-18) è connessa un’asserzione (v. 14). riva l’uso di (be)qól ‘percepibile’ (Ex. 19,19; Lev.
Anchc nell’esecuzione di un canto (2 Sam. 19,36; 26,36) e di (be)qól gàdòl o ràm nel senso di ‘ad al­
cfr. Ezech. 33,21; Cant. 2,14; 8,13) si pensa con­ ta voce’; si dice qualcosa (Esdr. 10,12), si chiama
temporaneamente al suono e alle parole. Appare (Gen. 39,14), si grida (1 Sam. 28,12), si saluta (Prov.
sorprendente che una persona esprima qualcosa 27.14), si benedice ( 7 Reg. 8,55), si giura (2 Chron.
senza che si oda il qól (1 Sam. 1,13 ; Ps. 19,2-4). 15.14), si risponde (Deut. 27,14) con grande so­
Ove sia connesso contestualmente con la resa norità. In tal modo si dà avvio al discorso alzan­
di un’esternazione (Iud. 9,7; 1 Reg. 8,55), qól sta do la voce (ns\ Iud. 9,7) oppure, se la voce deve
quindi in antonimia con gli innumerevoli passi risuonare vigorosa, accentuandola ulteriormente
che riportano un atto locutorio senza menziona­ (rwm h if, Is. 13,2).
re il fenomeno fonetico che ne consegue (qól), c Il coinvolgimento del contenuto assertivo della
anche con i versetti già presi in considerazione, parola emerge in contesti situazionali che presup­
dove qól designa suoni inarticolati (ad es. piange­ pongono una notizia chiaramente comprensibile,
re, Gen. 27,38). qól come componente dell’atto come ad esempio il già menzionato qól di un gri­
locutorio viene a occupare una posizione inter­ do di aiuto (Gen. 39,14-18). «Le sentinelle alzano
media tra il gridare meramente espressivo da un la voce per gridare» (Is. 52,8) si riferisce alla so­
lato e il bisbigliare senza emettere suoni dall’altro norità e anche al contenuto del grido di monito.
(Ios. 6,10). Il saluto mattutino espresso con voce esagerata­
«Egli elevò la sua voce» («e gridò», Iud. 9,7; mente alta ha l’effetto di una maledizione (Prov.
spesso in riferimento a un pianto sonoro, ad esem­ 27.14). L ’ipocrita rende il suo qól dolce e soave
pio Gen. 29,11; / Sam. 11,4 ; 24,17 ecc.), descrive (Prov. 26,25); ciò dovrebbe riferirsi più all’effetto
l’aspetto uditivo del discorso, per il quale anche sonoro del discorso che non al contenuto adula­
l’espressione ’èn q ó lw e’èn (óneh o w e’èn qàseb (r tore. Nella morte il prigioniero trova riposo da­
Reg. 18,16.29; 2 Reg. 4>30 viene ad avere la sua vanti al qól del suo provocatore (lob 3,18), ossa
spiegazione: non ci fu un parlare né una risposta davanti alla sua voce spietata e ai suoi duri co­
o un ascolto. Una voce si eleva alta (rwm hif.) per mandi. Il qól del mago (Ps. 58,6) abbraccia il mi­
dare l’allarme (Gen. 39,15.18; Is. 13,2), ma anchc sterioso mormorio delle formule magiche, non­
per dare espressione alla gioia (Esdr. 3,12; / Chron. ché il loro suono. Infine in alcuni casi il vocabolo
15,16). La voce può essere elevata con tutte le for­ mira esclusivamente a quello che è espresso dalla
ze (Is. 40,9) come il segnale dato con il corno (Is. voce, ossia al contenuto informativo, per cui la
58,1). Dal tipo di suono si capisce inoltre quando componente semantica fonetica diventa seconda­
una voce è descritta come piacevole (Cant. 2,14), ria. Viene lanciato un qól, ossia un appello: nell’ac­
come voce che risuona attutita dalla terra (Is. campamento, in tutto il regno del grande re, alla
29,4) e soprattutto come la voce riconoscibile di popolazione giudaica (Ex. 36,6; Esdr. 10,7; Ne­
una determinata persona (Gen. 27,22; Iud. 18,3; / hem. 8,15; 2 Chron. 24,9; 30,5). In tutti questi ca­
Sam. 26,17). si si deve pensare ad appelli rivolti dagli araldi, ma
L ’accento principale del lessema c posto anco­ l’accento è posto chiaramente sulle direttive che
ra prevalentemente sull’aspetto acustico quando essi contengono. Il qól che i fratelli di Giuseppe
qól precede immediatamente d eharim («parole, sono arrivati in Egitto (Gen. 45,16) viene udito
vocaboli»): il popolo non vede alcuna figura, ma nel palazzo del faraone, ossia la notizia arriva fin
ascolta soltanto il «suono delle parole» (qól d eba- là. Qohelet mette in guardia dall’irritare Dio at­
rim, De ut. 4,12). Anche là dove le parole degli traverso il qól di chi parla; persino un qól pro­
Israeliti suscitano l’ira di Jhwh (Deut. 1,34) o ot­ nunciato nella propria cameretta potrebbe essere
tengono il suo assenso (Deut. 5,28(25]), è innan­ trasportato oltre (Eccl. 5,5; 10,20). Qui il riferi­
zitutto il qól a procurare la dedizione divina. Eli- mento è all’esternazione scandalosa, non alla sua
hu definisce il discorso di Giobbe, in termini spre­ forma fonetica. Perciò qól può trovarsi in paralle-
913 (vi, 1247) qòl (B. Kedar-Kopfstein) (vi, 1248) 914

10 con ’imrà (‘detto’) (Is. 28,23; 32,9). La sapienza ma della sua fine, presta ascolto all’invito della
personificata interpella gli uomini: il suo qòl, veggente (1 Sam. 28,22), dopo che questa gli ave­
ossia il suo consiglio, è per gli uomini (Prov. 8,4). va obbedito controvoglia (v. 21); gli appartenenti
11 qàl (aram.) di parole superbe (Dan. 7 ,11) si a diverse tribù devono salvaguardare gli interessi
riferisce solo all’alterigia che esse esprimono, non reciproci (Iud. 20,13); * Recabiti osservano i co­
all’elemento sonoro, come emerge chiaramente mandamenti dei loro antenati (Ier. 35,8). Sull’uso
dal v. 8. della locuzione in ambito religioso v. sotto, iv.2.
«Chc non si senta la tua voce presso di noi» 3. Sulla base dell’ampia gamma semantica del
(Iud. 18,25) vieta all’interessato di esprimersi. Là vocabolo si spiega il suo impiego come interiezio­
dove la sapienza dev’essere interpellata e ad essa ne: si percepiscono direttamente suoni, rumori o
«si deve dare voce» (Prov. 2,3), si tratta di un in­ discorsi e si dà espressione alla propria percezio­
vito rivolto ad essa. Il contenuto dell’appello è ne o si richiama l’attenzione dell’interlocutore con
chiaramente inteso anche là dove a qòl segue una l’appello: «qòl!». D ’altro canto non c’è alcuna una­
citazione: «Dal qòl ‘Babilonia è conquistata’ fu nimità tra i filologi biblici per quanto concerne i
scossa la terra» (Ier. 50,46). Nella stessa maniera passi nei quali dover riconoscere al termine que­
va inteso anche 10,22, che riecheggia quello appe­ sto significato. La trattazione nei casi singoli de­
na citato: qòl s emù'à, arriva il grido di una noti­ v’essere lasciata all’esegesi. Sono discusse tra l’al­
zia (che viene riportata più avanti). tro le attestazioni di Ier. 3,21; 31,15 ; 51,54; Mich.
S’intende che il parlante può essere anche un 6,9; Ps. 118 ,15.
gruppo, in quanto produce «all’unanimità» (qòl Il significato di «Ascolta!» si può dimostrare in
’ehad) le parole o il canto (Ex. 24,3; Ier. 3 3 ,11; 2 maniera convincente solo quanto risulta necessa­
Chron. 5,13). rio sulla base della costruzione della frase: Gen.
4,10 «qòl (sing.), il sangue (pi.) ... grida (pi.)»;
Nel versetto di Iob 29,10, difficile nella sua co­ Cant. 5,2 «qòl, il mio amato bussa» (più semplice
struzione grammaticale, si dice probabilmente che i
nobili per timore si trattennero dall’esprimere la lo­ di «il qòl del mio amato bussa», benché anche
ro opinione (qòl). questa resa sia possibile nel linguaggio poetico;
analogamente Cant. 2,8); Is. 52,8 «Ascolta, le
Resta difficile in certi casi capire se qòl sia per­ sentinelle alzano la voce» (ripetizione: qòl... qòl).
sonificato o rappresenti il parlante. In Ps. 44,17
miqqòl mehàréfva\e per «davanti alla voce di uno iv . iDio percepisce il qòl che esce dall’uomo,
.
schernitore» o «davanti a una voce schernitrice»: dal sofferente (Gen. 21,17) e dall’innocente assas­
tenendo presente il parallelo («davanti al [volto sinato (Gen. 4,10), ma anche dai nemici di Dio
del] nemico») sembra migliore la prima lettura. (Ps. 74,23) che osano elevare contro di lui la loro
Quindi in Ier. 4,15 qòl maggid va probabilmente voce (2 Reg. 19,22 // Is. j>7,i})- Dio giudica e
tradotto (cfr. il parallelo): «Una voce annuncia...» ascolta la voce (Gen. 30,6) secondo la sua grazia e
(quindi anche «Una voce chiama...» o «... parla» il suo diritto (Ps. 119,149) o annienta la voce or­
(Is. 40,36; cfr. sotto, ìv.2). gogliosa delle potenze che si ergono contro di lui
Accanto al sintagma srn qòl «sentire il suono (Ier. 51,55; Ezech. 26,13), nonché la voce dei loro
di una voce» (Gen. 1 1 ,1 7 ; 32>I 7J Lev. 5,1; 2 messaggeri (Nah. 2,14). Geremia chiede: «Guar­
Reg. 1 1 ,13 ; Dan. 8,16 e altrove), che descrive un dami, Jhwh, e presta ascolto al qòl dei miei oppo­
fenomeno acustico, si trova spesso la locuzione sitori» (Ier. 18,19), poiché sa bene che la voce dei
srn (be/le)qòl nel senso di «prestare ascolto a qual­ suoi nemici renderà manifesta la loro malvagità
cuno, ascoltare il suo consiglio, seguirlo». È ov­ meritevole di punizione. Dio può acconsentire
vio che qui qòl designa l’opinione espressa con pa­ alle esternazioni del suo popolo (Deut. 5,28^5])
role. «Si presta ascolto alla voce di qualcuno»: oppure adirarsi per esse (Deut. 1,34). Nella con­
Adamo cede alla tentazione della sua donna (Gen. tesa giudiziaria che Jhwh conduce contro il suo
3,17); Mosè esegue il consiglio del suo suocero popolo, Israele è esortato a far sentire la sua voce
(Ex. 18,19.24); il figlio deve obbedire ai genitori, ai monti convocati come testimoni (Mich. 6,1).
lo scolaro al maestro (Gen. 27,8.13.43; Deut. 21, Dipende dal suo consiglio piegare il destino se­
18; Prov. 5,13); il popolo deve seguire le direttive condo la richiesta avanzata dal qòl umano (Num.
del suo capo (Ios. 22,2; 1 Sam. 8,19), ma anche il 20,16; 21,3; Iud. 13,9), il che peraltro nel caso del
capo talvolta deve cedere alle richieste del suo po­ miracolo della natura in Ios. 10,14 viene conside­
polo (1 Sam. 8,7); il re Saul si lascia convincere rato come evento unico.
dal figlio (/ Sam. 19,6) e molto più tardi, poco pri­ Quindi il qòl diventa preghiera e l’ascolto di­
9 i J (vi, 1249) qòl (B. Kedar-Kopfstein) (vi,i2jo) 916

venta esaudimento (Ps. 5,3 s. ecc.). Elia chiede la Jhwh, che non grida e non fa sentire la sua voce
rivificazione del bambino e Jhwh ascolta la sua per le vie (Is. 42,2).
voce (/ Reg. 17,21 s.). L ’uomo invoca (Ps. 3,5; 27, 2. Nell’idea di un qòl che esce da Jhwh si ri­
7), si lamenta e sospira (Ps. 55,18), grida e implo­ scontrano concezioni chiaramente distinguibili,
ra (Ps. 77,2; 142,2) Dio con la sua voce: possa Dio come quella del «tuono» da un lato e quella di un
ascoltare la sua voce (sml\ Ps. 64,2; 119,149; 130, «annuncio» dall’altro, che tuttavia in alcuni testi
2; cfr. Deut. 33,7, dove la voce è di un altro). La appaiono intimamente intrecciate tra loro.
voce può essere descritta in termini più precisi: L ’equiparazione arcaica, diffusa nell’antichità,
come voce di lamento (Ps. 28,2; 86,6; 130,2; 140, del fragore del tuono con una voce divina che si
7), di preghiera (Ps. 66,19), di sospiro (Ps. 5,3). Il manifesta (Kraus, B K xv/15, 381 s.) si trova piut­
pio sa che Dio ascolta la sua voce dal suo luogo tosto spesso nelPA.T., talvolta in sezioni che pa­
santo (Ps. 18,7; 116,1). Così si fa strada in lui la lesemente hanno adottato o imitato modelli mi­
certezza che Dio abbia udito la sua voce (Ps. 6,9; tologici da popoli limitrofi (ad es. Ps. 29). Così si
31,23; 66,19) efl egl' Può invitare a usare ora il qòl dice: «Dal cielo tuona Jhwh, e ‘eljòn emette il suo
per esaltare Dio (Ps. 66,8) nel canto (Ps. 98,5), nel qòl... e scocca le sue frecce... il lampo» (2 Sam. 22,
giubilo (Ps. 42,5; 47,2), nel ringraziamento (Ps. 27, 14-15 // Ps. 18,14-15). Quando Dio dominò i flut­
7; Ion. 2,10). ti del caos, il cielo mandò tuoni e lampi, e per il
Lo scettico Qohelet consiglia al suo discepolo rimbombo del tuono di Dio e il riflesso dei lampi
di far prevalere la prudenza nelle sue esternazio­ luminosi la terra tremò (Ps. 77,17-19; cfr. 104,7).
ni: «Altrimenti Dio potrebbe irritarsi per la tua Dio può levare la sua voce contro le nubi e invia­
voce e annientare l’opera delle sue mani» (Eccl. re lampi (Iob 38,33-35). Considerazioni più am­
5,5). Nella poesia di Giobbe il sofferente, nella pie sulla potenza gloriosa e anche terribile del qòl
sua disperazione di fronte all’ingiustizia nel corso inviato da El («Signore Dio») o da Jhwh sono
del mondo, contesta che il creatore dei mondi non fornite dalle sezioni di Iob 37,2-5 e Ps. 29,2-9 (al
presta alcuna attenzione benevola aH’uomo: «Non riguardo cfr. J.L . Cunchillos, Estudio del Salmo
credo che egli ascolti la mia voce» (Iob 9,16). 29, Valencia 1976; S. Abramson, Leshonenu 45
Jhwh, il Dio del diritto, presterà ascolto alla [1980-81] 95-104). Nella descrizione della poten­
voce del suo popolo e gli concederà grazia (Is. za della tempesta (v. 7), intensificata in misura mi­
30,19), cosicché in futuro in Gerusalemme non si tologica (v. 10), risuona già peraltro il motivo del­
sentirà più alcun qòl di lamento (Is. 65,19) ma la teofania nel tempio (v. 9b) (sul possibile sfon­
solo qòl di giubilo, di canto e di facezie (Is. 48,20; do mitico cananeo cfr. J. Day, V T 29 [1979] 143­
51,3; Ier. 30,19). 151). Il tempio è pensato come riproduzione del
La liturgia attribuisce alla parola pronunciata luogo celeste (Ps. 68,36). Il qòl del corno d’ariete
ad alta voce un grande significato e potere. 11 qòl accompagna l’apparizione di Jhwh (Ps. 47,6; Ex.
di una maledizione (Lev. 5,1) impegna colui che 19,16.19; Zach. 9,14; cfr. Ps. 98,6). Jhwh emette il
l’ascolta a testimoniare secondo miglior scienza suo qòl da Gerusalemme (Am. 1,2; Ioel 4,16; Ier.
per illustrare il misfatto. Il re Salomone benedice 25,30). ^
la comunità d’Israele con voce sonora (1 Reg. 8, qòl «tuono» è peraltro anche un fenomeno del­
55) in occasione della dedicazione del tempio; in la natura prodotto da Dio e a lui totalmente sot­
una ripetizione della festa in periodo molto più tomesso, mentre il qòl altrimenti attribuito diret­
tardo sono i sacerdoti leviti a incaricarsi dell’azio­ tamente a Jhwh simboleggia la sua volontà e il
ne del benedire, e Dio ascolta la loro voce (2 suo potere. Creatore saggio e universale del cielo
Chron. 30,27). Nell’assemblea solenne il popolo e della terra, delle nubi e delle piogge torrenziali,
assume su di sé all’unanimità (Ex. 24,3), con voce egli ha fissato un cammino per il tuono e i lampi
elevata (Deut. 27,14) e forte (2 Chron. 15,14; Esdr. della tempesta (Iob 28,26; 38,25; cfr. Ier. 10,13).
10,12), l’impegno di osservare la legge divina. Come segno mirabile Jhwh invia colpi di tuono
Cantori e leviti fanno risuonare la lode di Dio (qòlòt) e pioggia inaspettatamente nel tempo esti­
con voce armoniosa (2 Chron. 5,13) e sonora (2 vo (1 Sam. 12,17 s-)- Nella lotta contro i Filistei,
Chron. 20,19). Jhwh interviene in favore degli Israeliti, «tuona
Accanto alla voce elevata contro Dio (2 Reg. con grande rimbombo» (/ Sam. 7,10) e produce
19,22 // Is. 37,23; Ps. 74,23), ribelle (Num. 14,1 // sconcerto tra loro. Anche la piaga della grandine
Deut. 1,34), è riprovevole anche la pietà mera­ destinata agli Egiziani (Ex. 9,22-34) è accompa­
mente esteriore, che cerca di far ascoltare la sua gnata da lampo (vv. 23 s.) e tuono (qòlòt) (w . 23.
voce in alto (Is. 58,4), diversamente dal servo di 28 s.33 s.). Qui la descrizione ha di mira sempli-
9 17 (vi, 12 5 °) qól (B. Kedar-Kopfstein) (v i,i2 ji) 918

cernente il fenomeno della natura, che non è più perché prima di esso ricorre una negazione espli­
considerata voce di Dio. cita di qualsivoglia teofania in fenomeni naturali:
L ’espressione posta sulla bocca del faraone, qó- dopo tali fenomeni domina un «qól del più asso­
lòt 'èlòhim (v. 28), non è in contraddizione con ciò: luto silenzio» (vv. 11 s.), ossia la ricezione acusti­
essa imita un linguaggio più arcaico, come mahpè- ca della totale assenza di suono. Ezechiele ascolta
kat 'èlòhim (Am. 4,11), herdat 'èlòhim (1 Sam. 14, la voce divina (Ezech. 1,28; 9,1) e sperimenta il
15). Jhwh minaccia la punizione della città di Da­ fragore delle ali degli esseri celesti come la voce
vid con rumore assordante, terremoto e tempe­ del Signore Dio quando parla (Ezech. 10,5; cfr.
sta, lampi di fuoco e tuono potente (qòl, Is. 29,6). 1,24). Con l’intenzione teologica di liberare l’im­
All’altro polo dello sviluppo semantico si trova magine di Dio da concezioni antropomorfiche si
l’espressione qól jhwh in contesti che parlano spiega il fatto che del qól di Dio si parli spesso
dell’intervento di Dio in un futuro vicino o lon­ soltanto per allusioni (Ezech. 43,2; Is. 40,6; Iob
tano. Anche se le immagini e il linguaggio si rifan­ 4,16, dove di nuovo il qól è udibile dal silenzio) o
no agli inni colorati mitologicamente, qui qól si è che sia mediata da messaggeri celesti (Is. 40,3;
molto allontanato dalla concezione di una mani­ Dan. 8,16; 10,6.9) o dal servo di Jhwh (Is. 50,10).
festazione divina in un temporale. Quando Jhwh Al re babilonese arriva la minaccia di punizione
fa risuonare la sua voce, mostra il suo braccio pu­ da una voce che viene dal cielo (Dan. 4,28). (Que­
nitore e la sua ira fiammeggiante, l’Assiria si ritira sta concezione ha ulteriori sviluppi nel giudaismo
di fronte al qól di Jhwh (Is. 30,30 s.). Il qól di successivo [Levy, WTM iv 259]). Benché speri­
Jhwh retribuisce il nemico secondo le sue azioni mentino la rivelazione in modi uditivi (Is. 30,21;
(Is. 66,6; la struttura del versetto - si noti la frase Ezech. 3,10), nei profeti scrittori il concetto di
che precede, qól méhèkal - si oppone alla tradu­ qól passa in secondo piano, col che perde d’im­
zione: «Ascoltate! Jhwh...»); popoli e regni crol­ portanza l’impressione acustica.
lano, la terra trema quando egli fa sentire la sua Anche nel caso del termine qól si può consta­
voce (Ps. 46,7). Jhwh fa risuonare la sua voce da­ tare una crescente astrazione, precisamente nella
vanti al suo esercito (loel 2,11). Davanti al qól locuzione quanto mai frequente sm( bc/leqól jhwh
fragoroso si ritirano i popoli (Is. 33,3). Il giorno «ascoltare la voce di Jhwb» che può riferirsi a un
di Jhwh ha un qól (Soph. 1,14); a chi l’ascolta tre­ ascolto reale di parole pronunciate (Deut. 5,25 s.
mano le labbra (Abac. 3,16). Il qól di Jhwh inter­ [22-23]), ma Pu° significare anche ‘obbedire’ (sul­
pella la città peccaminosa (Mich. 6,9) e quindi i lo sviluppo di significato da «udire» a «obbedire»
malfattori vengono contati. Così qól jhwh assu­ cfr. l’acc. semù, AH w 1212).
me il significato di «discorso divino». Analoga­
L ’obbedire si riferisce a una direttiva comunicata
mente al qól articolato dell’uomo, l’A.T. attribui­
una volta per tutte (Deut. 9,23; 1 Sam. 15,1.19 s.; 28,
sce anche a Dio una voce articolata, con la quale 18; / Reg. 20,36; Ier. 38,20; 42,6.13.21; 43,4.7; Ag. 1,
egli si rivolge agli uomini. Nella descrizione della 12; Zach. 6,15) oppure emanata per un certo perio­
rivelazione sinaitica il termine qól trova un im­ do (Ios. 5,6; 1 Sam. 12,15). Infine il riferimento può
piego molteplice: significa il tuono (Ex. 19 ,16), lo essere in termini generici all’obbedienza a Dio (1
squillo del corno (v. 19) ma anche il parlare di Dio. Sam. 12,14; l 5>22; Soph. 3,2; Ps. 95,7), anche da par­
Mosè parla e Dio gli risponde b eqól, ossia con te dei messaggeri celesti (Ps. 103,20). Secondo la con­
voce ampiamente udibile e a tutti comprensibile. cezione del Deuteronomio e dei libri più recenti
Secondo tradizioni recenti, i comandamenti fu­ questa obbedienza si manifesta soprattutto nell’os­
servanza delle leggi emanate da Dio in occasione del­
rono annunciati anche al popolo (Deut. 4,12 s.:
la stipulazione del patto (Ex. \yi6;Deut. 8,20; 13,19;
d cbàrim) dalla voce di Dio, che risuonava da fuo­ 15,5; 26,14.17 ecc.; 2 Reg. 18,12; Ier. 3,25; 7,28; 40,3
co e nubi, nebbia e oscurità (Deut. 5,22-26 [19 ­ ecc.; Dan. 9,10).
23]) dal cielo (Deut. 4,36): davanti ad essa il po­
polo cade in angoscia mortale (Deut. 5,25 s.[22- Per l’obbedienza al qól di Jhwh si promette la
23]; 18,16). Quando Mosè entrò nella tenda del­ benedizione, per la disobbedienza si minaccia la
l’incontro per parlare con lui (Dio), udì il qól (i punizione (Deut. 28,1.15.45 ecc.). La punizione
L X X chiariscono: la voce del Signore) che gli peraltro muove il popolo alla conversione, di mo­
parlava (dbr hitp.); cfr. Ezech. 2,2; 43,6) dall’arca do che egli ascolta di nuovo la voce di Jhwh, suo
del patto (Num. 7,89). Con parole chiare parla an­ Dio (Deut. 4,30; 30,2.8.10.20).
che la voce divina a Isaia (Is. 6,8) e a Elia (1 Reg.
19,13; cfr. J. Lust, VT 25 [1975] 110 -115 ). v. A Qumran qól ricorre circa 90 volte (altre
Quest’ultimo passo è di importanza essenziale 10 volte nei testi non ancora pubblicati), con par­
919 (vi, 1252) qùm (J. Gamberoni) (VM253) 920

ticolare frequenza in iQ M , iQ H e nelle liturgie Bibl.: A. Aejmelaeus, The Traditional Prayer in thè
del sacrificio del sabato (qui quasi 30 volte). In Psalms (BZAW 167, 1986, 1-117). - R. Albertz, Welt-
iQ M qól sta per diversi segnali di battaglia dati schópfung und Menschenschòpfung. Untersucht bei
con lo sofar e le trombe (iQ M 8 [9 volte]), spesso Deuterojesaja, Hiob und in den Psalmen (CThM A/3,
1974). - S. Amsler, qwm, qum, aufstehen (THAT 11
in relazione al grido di battaglia (t'rù'à, 1 ,1 1 ; 8,9 635-641). - D.R. Ap-Thomas, Notes on Some Terms
ss.; 16,6 s.). Relating to Prayer. VT 6 (1956) 225-241. - H. Bardtke,
Dalle potenze cosmiche primordiali, dall’abis­ Der Erweckungsgedanke in der exilisch-nachexilischen
so, dai flutti del mare e dalle schiere celesti esce Literatur des Alten Testaments (Fs. O. Eissfeldt, BZAW
un qól, immagine dell’assalto dei nemici (iQ H 77» 1958, 9-24). - M.L. Barre, New Light on thè Inter-
3,13-17.35; cfr. 2,27). L ’orante descrive la propria pretation of Hosea vi 2: VT 28 (1978) 129-141. - Id., A
situazione psicologica: è incatenato, per questo il Note on Job X IX 2y. VT 29 (1979) 107-110. - Id.,
suo andare non produce alcun qól (iQ H 8,34). Habakkuk 3:2: Translation in Context: CBQ 50 (1988)
184-197. - B.F. Batto, The Sleeping God: An Ancient
L ’oppresso ha un qól di sospiro (9,4), il liberato
Near Easlem Motif of Divine Sovereignity: Bibl 68
un qól di giubilo (11,26 s.; iQ M 12,15; 19,7). (1987) 153-177. - A. Berlin, The Dynamics of Biblical
«Ascoltare il qól» del creatore (CD 3,7 s.) e Parallelism, Indiana 1985. - P. Bovati, Ristabilire la giu­
quello del maestro (20,28.32) è richiesto ai mem­ stizia. Procedure, vocabolario, orientamenti (AnBibl
bri della comunità. Il Rotolo del Tempio riprende 110,1986). - A. Caquot - M. Sznycer - A. Herdner, Tex-
questo motivo noto dal linguaggio dtr. (11Q T 55, tes ougaritiques, 1. Mythes et légendes (LAPO 7, 1974).
13 s.). Il qól dell’uomo deve servire a cantare la lo­ - J.-P. Cottanceau, Origine et évolution de la racine
de di Dio (iQ H 11,25 s.). «qwm» en rapport avecla manifestation de lahvé, diss.
La rappresentazione della rivelazione divina in Strassburg 1981. - E. Fascher, Anastasis-Resurrection-
Auferstehung. Eine programmatische Studie zum The-
connessione con la rivelazione del carro del tro­
ma «Sprache und Offenbarung»: ZNW 40 (1941) 166­
no in Ezech. 1,10 a Qumran diventa un motivo 229. - L. Gardet, Kiyàma (Encyclopédie de l’Islam v,
spesso ripreso; il qól del carro, degli esseri, del Leiden 21980, 233-236). - B. Gemser, The RÌB- or
kàbód di Dio, del benedire, del sussurrare, del Controversy-Pattem in Hebrew Mentality (Fs. H.H.
movimento e altro è rappresentato spesso (cfr. J. Rowlcy, VTS 3, 1955, 120-137).“ H. Goeke, Das Men-
Strugnell, VTS 7, i960, 318-345; C. Newsom, schenbild der individuellen Klagelieder. Ein Beitrag
HSSt 1985, 447 attestazioni). zur alttestamentlichen Anthropologie, diss. Bonn 1970.
B. Kedar-Kopfstein - J.C. Greenfield, recensione di Z. Ben-Hayyim, ‘brjt
w’rmjt nwsh swmrjn, The Literary and Orai Tradition
of Hebrew and Aramaic Amongst thè Samaritans 111/2.
The Recitation of Prayers and Hymns, Jerusalem 1967:
Bibl 50 (1969) 98-102.-W. Gru ndmann, latTKxi (GLNT
x i i 1138-1182). - Id., Stehen und Fallen im qumrani-
D^p qùm schen und neutestamentlichen Schrifttum (H. Bardtke
[Hg.], Qumran-Probleme. Deutsche Akademie der Wis-
1. Etimologia, diffusione. - 1. Accadico. - 2. Semitico senschaften zu Berlin, Schriften der Sektion fiir Alter-
occidentale. - II. Ambito concettuale e semantico nel­ tumswissenschaft 42, 1963, 147-284). - G.F. Hasel, Re-
l’A.T. - 1. Sul fenomeno. - 2. Dati statistici. - 3. Osser­ surrection in thè Theology of Old Testament Apoca-
vazioni semantiche generali. - 4. Come verbo ausiliare. lyptic. ZAW 92 (1980) 267-284. - J.H. Hayes, The Re-
- 5. Il culto. - 111. Figure e istituzioni. - 1. Salvaguardia surrection as Enthronement and thè Earlist Church
della continuità. - 2. Il regno, la dinastia. - 3 . 1 sacerdo­ Christology: Int 22 (1968) 333-345. - S. Herrmann,/e-
ti. - 4. I profeti. - 5. Prospettive di restaurazione. - rernia - der Prophet und die Verfasser des Buches Jere-
iv.Il pensiero e la volontà. - 1. Attendibilità del consi­ mia (P.M. Bogaert [ed.], Le livre de Jérémie. Le pro-
glio di Dio. - 2. La «parola» formulata di Dio. - 3. Il pbète et son milieu, les oracles et leur transmission: Bibl
«patto* di Dio. - 4. Volontà umana e divina. - v. Al­ EThL 54 (1981) 197-214. - T . Hiebert, God of my Vic-
zarsi c risorgere. - 1. Rivificazione fìsica. - 2. Salvezza tory: The Ancient Hymn in Habakkuk 3 (HSM 38,
dal pericolo. - 3. Resurrezione? - vi. Conflitto e dirit­ 1988). - D.R. Hillers, Imperiai Dream: Text and Sense
to. - 1. In generale. - 2. Uomini e Dio, uomini tra di of Micy.^b-ì (Fs. G.E. Mendenhall, Winona Lake 1983,
loro. - 3. L’assalire e l’intervenire di Dio. - 4. La preoc­ 1 37-139). - Id., Ritual Procession of thè Ark and Psalm
cupazione per la sopravvivenza. - vii. qumà jhwh e lo­ 132: CBQ 30 (1968) 48-55. - E.F. Huwiler, Pattems
cuzioni affini. - 1. Attestazioni e contesti. - 2. Ier. 2,27 s. and Problems in Psalm 132 (Fs. R.E. Murphy, JSOT
come modello. - 3. Richiesta ed esaudimento. —4. Con­ Suppl. 58, 1987, 199-215). - J. Jeremias, Tbeophanie.
nessione con l’arca. - 5. Teofania. - 6. qùmi j ’rùsàlajim. Die Geschichte einer at.lichen Gattung (WMANT 10,
- vili. 1 LXX. - 1. In generale. - 2. Resurrezione. - 21977)- “ ld., Kultprophetie und Gerichtsverkundigung
ix. Qumran. - 1. Attestazioni e aspetti caratteristici. - in der spàten Kònigszeit Israels (35, 1970). - J. Kremer,
2. Particolari. Auferstanden - auferweckt: BZ N.F. 23 (1979) 97 s. -
9 2 1 (V 1 .I2 J 4 ) qum (J. Gamberoni) (V l,12jj)922

J.N . Langfitt, in Early Christian Tradition,


à v i< m r )|A t Proverbs (Fs. H.H. Rowley, VTS 3, 1955, 280-292). -
diss. Graduate Theological Union 1 9 7 3 . - R. Lawton, J.H. Tigay, You Shall Have no Other Gods. Israelite
Israelite Personal Names on Pre-Exilic Hebrew Inscrip- Religion in thè Light of Hebrew Inscriptions (Harvard
tions: Bibl 6 5 ( 1 9 8 4 ) 3 3 0 - 3 4 6 . - A. Lemaire, Inscrip- Semitic Studies 31, Atlanta 1986). - M. Weinfeld, Deu-
tions hébraiques, Les ostraca (LA PO 9, 1 9 7 7 ) .
I. E. - teronomy and thè Deuteronomic School, Oxford 1972.
Lipinski, Psaumes, Formes et genres littéraires (DBS
I . - A.A. Wieder, Three Philological Notes (Bulletm of
ix 1 - 1 2 5 , spec. 1 6 - 2 3 ) . H .-M . Lutz, Jahwe, Jerusalem
- thè Institute of Jewish Studies 2, 1974, 103-109). - J.
und die Vòlker. Zur Vorgeschichte von Sach. 12,1-8 Wijngaards, Death and Resurrection in Covenantal
und 14,1-5 (W M AN T 2 7 , 1 9 6 8 ) . - ] . Maier, Das altisrae- Context (Hos. vi 2): VT 17 (1967) 226-239. ~ H.G.M.
litische Ladeheiligtum (BZAW 9 3 , 1 9 6 5 ) . T.H . Me - Williamson, A Reconsideration of' zb 11 in Biblical Heb­
Alpine, Sleep, Divine & Human, in thè Old Testament rew: ZAW 97 (1985) 74-85. - H.W. Wolff, Das Zitat
(JSO T Suppl. 3 8 , 1 9 8 7 ) . R. Martin-Achard, Résurrec-
- im Prophetenspruch. Eine Studie zur prophetischen Ver-
tion dans l Ancien Testament et le Judaisme (DBS x 4 3 7 ­ kiindigungsweise (EvThBeiheft 4, 1937 = ThB 22,
4 8 7 ) . - B.A. Mastin ,Jonathan at thè Feast. A Note on ’ i973> 36-129).
thè Text o f 1 Samuel X X 25 (J.A . Emerton [ed.], Studies Su vili: E. Tov, The Text-Critical Use of thè Septua-
in thè Historical Books o f thè O.T., VTS 3 0 , 1 9 7 9 , 1 1 3 ­ gint in Biblical Research (Jerusalem Biblical Studies 3,
1 24). S. Moscati (ed.), An Introduction to thè Compar­
- Jerusalem 1981).
ative Grammar o f thè Semitic Languages. Phonology Su ix: A. Dupont-Sommer et al. (edd.), La Bible.
and Morphology (Porta Linguarum Orientalium N.S. Écrits intertestamentaires (Bibliothèque de la Plèiade,
6, 1 9 6 4 ) . - A . Oepke, àvtuTTQjxi (G L N T 1 9 8 7 - 1 0 0 0 ) . - Paris 1987). - C.-H. Hunzinger, Fragmente einer alte-
Id., eyeipn» (G L N T in 1 7 - 3 4 ) . - S.M. Olyan, The Cul­ ren Fassung des Buches Milhamd aus Hóhle 4 von Qum­
tic Confessions o f Je r 2,27a: ZA W 99 ( 1 9 8 7 ) 2 5 4 - 2 5 9 . - ran: ZAW 69 (1957) 131-151. - J.C. Kesterson, A
S.M. Paul, Unrecognized Biblical Legai Idioms in thè Grammatical Analysis of iQS v,8-iy: RQu 12 (1985­
Light o f Comparative Akkadian Expressions R B 86 : 87) 571-573- - J.T. Milik (ed.), The Books of Enoch.
( 1 9 7 9 ) 2 3 1 - 2 3 9 . - L. Perlitt, Bundestheologie im A.T. Aramaic Fragments of Qumran Cave 4, Oxford 1976.
(W M A N T 3 6 , 1 9 6 9 ) . J.J. Rabinowitz, The Susa
- - E.M. Schuller, Non-Canonical Psalms from Qumran
Tablets, thè Bible and thè Aramaic Papyri V T : 1 1 (Harvard Semitic Studies 28, Atlanta 1986).
(19 61) 55-76. - A. Rodriguez Carmona, Targum y re-
surrección. Estudio de los textos del Targum Palestinen- 1. qwm è una radice verbale originariamente bi-
se sobre la resurrección (Biblioteca Teològica Granadi- littera (qm) (cfr. Moscati 159 s. 165 s.).
na 18, Granada 1 9 7 8 ) . Id., E l vocabulario neotesta­
- 1. In acc. kdmu è attestato solamente come fo­
mentario de Resurrección a la luz del Targum y litera- restierismo nel senso di ‘stare, avere consistenza’,
tura intertestamentaria: EstB 3 8 ( 1 9 7 9 / 8 0 ) 9 7 - 1 1 3 . -
tra l’altro detto del regno (Mari, A H w 896). Ac­
Id., Orìgen de las fórmulas de resurrección con anistd-
canto ad esso si trova anche qamdmu ‘alzarsi, riz­
n aiy egeirein\ Estudios Eclesiàsticos 5 5 ( 1 9 8 0 ) 2 7 - 5 8 . -
Id., Concepto de «muerte» en el Targum Palestinense zarsi’ (detto di capelli) (AH w 896; sulle corri­
del Pentateuco: EstB 4 1 ( 1 9 8 3 ) 1 0 7 - 1 3 6 . L. Ruppert, -
spondenze acc. izuzzu e tebu cfr. Rabinowitz;
Erhóhungsvorstellungen im A.T.-. B Z N .F . 22 ( 1 9 7 8 ) Barré; AH w 408-411. 1342 s.).
1 9 9 - 2 0 0 . - J.F.A . Sawyer, Hebrew Words fo r thè Re- 2.a) La radice è nota ovunque nel semitico oc­
surrection o f thè Dead V T 2 ( 1 9 7 3 ) 2 1 8 - 2 3 4 . F. Schnu-
: - cidentale: in N P amorrei (APNM 259), ug. ‘stare,
tenhaus, Das Kommen und Erscheinen Gottes im Alten alzarsi’ (WUS nr. 2417; U T nr. 2214), fen./pun.
Testament: ZA W 7 6 ( 1 9 6 4 ) 1 - 2 2 . J. Schreiner, 'wr
-
solo in NP (PNPPI 55) e nell’espressione mqm
(G L A T vi 5 7 3 - 5 8 0 ) . - G. Schwarz, und a v i< x T 7 )|Jii a v a -
’lm (v. sotto), ar. qdma ‘stare, porsi, alzarsi’, an­
a x a a i <; in den Evangelien: B N 1 0 ( 1 9 7 9 ) 3 5 - 3 9 . I.L. -
che ‘opporre resistenza’, ‘intraprendere qualcosa,
Seeligmann, Zur Terminologie fiir das Gerichtsverfah-
ren im Wortschatz des biblischen Hebrdisch (Fs. W. eseguire’ (Wehr, Arab. Wb. 7 11 s.; L. Kopf, V T 8
Baumgartner: VTS 1 6 , 1 9 6 7 , 2 5 1 - 2 7 8 ) . - J.J. Stamm, He- [1958] 199), sudarab. ‘stare’ (BGM R irò s.), et.
bràische Ersatznamen (Fs. B. Landsberger, Assyrio- qóma ‘stare’ (Dillmann, Lex. Ling. Aeth. 451 ss.).
logical Studies 1 6 [ 1 9 6 5 ] 4 1 3 - 4 2 4 Id., Beitrdge zur
= b) In aramaico medio e tardo (cfr. DISO 254­
hebr. und altorientalischen Namenkunde, O BO 3 0 , 256. 257 s.; ATTM 681 s.) la sintassi e la semanti­
1980, 59-79). - H. Tawil, Some Literary Elements in ca sono varie, fino allo sbiadimento del verbo, ri­
thè Opening Sections o f thè Hadad Zdkir, and thè dotto nella forma base quasi a interiezione («semi­
Nérab I I Inscriptions in thè Light o f East and West
ausiliare», LA PO 7, 153 n. e; DISO 255; anche
Semitic Royal Inscriptions: Or 4 3 ( 1 9 7 4 ) 4 0 - 6 5 . - W.
Thiel, Die deuteronomistische Redaktion von Jeremia
ad es. KTU 1.3 ,1, 4). Evidenti sono le forme cau­
1-25 (W M A N T 4 1 , 1 9 7 3 ) . Id., Die deuteronomistiche
-
sative per l’erezione di una statua, di un monu­
Redaktion von Jeremia 26-45. Mit einer Gesamtbeur- mento (su iscrizioni tombali: K A I 214,1. 14. 28;
teilung der deuteronomistischen Redaktion des Buches 215,18; 239,2; 248,2; 249,5; 258,1). L ’ostracon
Jeremias (W M A N T 5 2 , 1 9 8 1 ) . D.W. Thomas, Textual - ebraico di Lachish 13: qm Vst m l'kh «alzati (?),
and Philological Notes on Some Passages in thè Book o f per lavorare» (KAI 198,1; LA PO 9,130 s.), perai-
9 2 3 ( V I ,I 2 j 6 ) qum (J. Gamberoni) (vi, 1256)924

tro lezione incerta, non ha alcun preciso parallelo me 63 volte; tra esse qómà ricorre 45 volte, per lo più
nell’A.T. come indicazione dell’altezza di edifici e oggetti ri­
È teologicamente interessante - ma non atte­ guardanti la costruzione del santuario nel deserto e
stato in questi termini nell’A.T. - come i re si pre­ del tempio, talvolta (in senso poetico) in riferimento
alla crescita di piante (Is. 10,33; Ezech. 17,6; 19,11;
sentano: Dio o gli dèi «si alzano con me/con te 31,5.10; Cant. 7,8) e di persone (/ Sam. 16,7; 28,20;
('mj/k)», ossia stanno al loro fianco (KAI 202 Ezech. 13,18), mai in un testo sicuramente antico.
A ,3. 14; 214,2. 3; 215,2; cfr. Tawil 43-45. - Per Delle sei forme nominali restanti j eqùm ‘consisten­
l’A.T. cfr. KAI 202 A ,14 con Is. 33,10; Ps. 12,6; za’ ricorre 3 volte (Gen. 7,4.23; Deut. 11,6, sempre
nonché 1 Reg. 3,7; 2 Chron. 1,8.9). Alla base dei nel contesto dell’annientamento come nome retto di
molteplici trasferimenti a fenomeni e condizioni, kól; analogamente a Qumran), tutte le altre ricorro­
a concezioni dell’ordine e del mondo, c’è proba­ no una volta ciascuna. - In aramaico prevale il haf.
bilmente l’idea del movimento in atteggiamento (18 volte in Dan.; altrimenti soltanto in Esdr. 5,2),
eretto come espressione di forza, stabilità, solidi­ mentre le altre forme sono attestate soltanto spora­
dicamente; hof 2 volte (Dan. 7,4.5, nella descrizione
tà, durata e attendibilità (ciò è particolarmente del primo animale), pa. una volta (Dan. 6,8) in una
chiaro nelle forme causative con soggetto divino) figura etimologica con q‘jàm ‘decreto’ (qejàm anche
(esempi: DISO 255; cfr. qjm in senso aggettivale in 6,16 con haf.). Il sost. qajjàm in Dan. 6,27 è detto
in DISO 258). Dal contesto o per via di termini di Dio: «Colui che esiste in eterno»; in 4,23 della
che lo specificano (ad es. 7 per attacco e inimicizia, perdurante sovranità del re data da Dio. In NP qwm
DISO 255) qwm assume significati che secondo è noto fuori della Bibbia già in tempi arcaici (ad
la nostra sensibilità sono contrapposti, ad esem­ Arad più individui col nome jqmjhw, cfr. Tigay 56)
pio di ordine superiore (per es. DISO 255) o di e ricorre anche nel più tardo A.T. in nomi che espri­
ordine inferiore, anche nel senso di «servire». Un mono ringraziamento (IBN 176 s.), auspicio (IPN
200 s.) e in «nomi sostitutivi» (origine), come con­
caso particolare, interessante già a motivo della fessione, ringraziamento o petizione di aiuto e di
designazione di Dio, è il fen./pun., spesso non salvezza in riferimento alla conservazione nell’esi­
chiarito, mqm 'l[m] (cfr. Tomback 197; Cottan- stenza e in vita. È comprensibile che toponimi dello
ceau 18 s.; DISO 256), verosimilmente come desi­ stesso tipo siano estremamente rari (cfr. W. Borrée,
gnazione di funzionari del culto. Die alten Ortsnamen Palàstinas, 21968, 100: joqm'-
‘«m, 1 Chron. 6,53).
11.1. In base alla situazione della documentazio­
ne extrabiblica si profila un dato che troverà con­ 3.a) Predominano ampiamente il senso attivo e
ferma nell’A.T.: le molteplici funzioni e i nume­ causativo (questo non limitato al hif). A partire
rosi significati del quasi onnipresente qwm non dagli strati antichi del Pentateuco il verbo ricorre
possono essere riferiti all’etimo o a un significa­ in narrazioni, resoconti, descrizioni. Più o meno
to fondamentale da individuare. D ’altro canto su ovunque nell’A.T. il qal è usato di per sé in senso
questa voce in tutta la sua ampiezza sono state ef­ non teologico, ma spesso anche in contesto teo­
fettuate poche indagini. Per l’esposizione del si­ logico.
gnificato teologico si raccomanda perciò una sud­ Significa l’alzarsi (in senso fisico) all’inizio della
divisione sulla base di ambiti contenutistici e di giornata o nella notte (ad es. Gen. 24,54; 32,23; Ex.
campi semantici, ossia sulla base di una concre­ 12,30; Iud. 9,32; 19,27.28; Ruth 3,14; / Sam. 9,26; 2
tizzazione semantica di qwm> quale si delinea a Sam. 11,2; / Reg. 30,20 s.; 2 Reg. 6,15; 7,5.7; Nehem.
partire dalla situazione testuale. 2,12; Num. 22,13.21; Prov. 31,15; Ps. 127,2), generi­
2. qwm manca solo in Gioele, Aggeo, Malachia. camente un mutamento di postura del corpo o un
cambiamento di luogo (Ex. 10,23), la partenza per
Delle 628 ricorrenze come verbo - compreso il
un viaggio (Gen. 4653; cfr. v. ia), un gesto di corte­
ptc. usato come sostantivo — quasi i tre quarti sia (ad es. Gen. 19,1, brachilogicamente; 31,35; Lev.
(460) sono del qal, un po’ meno di un quarto 19,32; Iob 29,8; 1 Reg. 2,19; Esth. 5,9^ per Dio Is.
(146) al hif., solo 22 nelle radici restanti, 1 1 delle 49,7: ... wàqàmd - w ejistahàwù\ cfr. 52,15, senza
quali al pi. La forma intensiva poL attestata 4 vol­ qwm) e in senso poetico (Ps. 1 19,62; Cant. 5,5; Iob 7,
te nel T.M. ricorre in tre passi tardi (Is. 44,26; 58, 4), metaforico e gnomico (Prov. 6,9, cfr. v. 10 e 24,
12; 61,4) nel senso di «ricostruzione (di rovine)». 33 s.: Eccl. I2,4ba T.M.; cfr. M. Dahood, Psalms in,
Solo in Mich. 2,8 il senso sarebbe transitivo, AB 17 A, 88). qwm qal può significare (con min) l’ab­
«aprire» (cfr. H.W. Wolff, BK xiv/4, 40- 5* s.; bandono di un luogo (Esdr. 10,6; 1 Sam. 20,25; c^r-
Mastin 123 s.) e come imp. qal l’essere scacciato via
J.M.P. Smith, Micah, IC C , 55).
da uno più potente (Mich. 2,10). Il hif. significa la
Oltre alle 401 ricorrenze di màqóm (-» mqwm) stessa cosa dal punto di vista della causa prima ester­
sette formazioni nominali sono attestate nell’insie­ na, ad esempio «aiutare ad alzarsi» (Eccl. 4,10; cfr.
925 (v i,i 2 j 7 ) qùm (J. Gamberoni) (vi,1258) 926

Ps. 4 1,11; 119,28 pi.), «cacciare» (Is. 14,9; cfr. 23,12), anche senza concordanza di numero e persona, ad
«irritare» (Num. 24,9; Gen. 49,9). Il significato fisi­ esempio: qùmà w ena'àleh (Iud. 18,9); cfr. con hlk:
co passa ovunque facilmente a quello morale per in­ lekù wenàsùbà (Os. 6,1; Ier. 46,16; esempi di muta­
dicare il sostegno e l’appoggio spirituale dell’uomo menti sintattici: Ier. 1,17; Deut. 17,8). Il parlante è
(ad es. lob 4,4). deciso e intende convincere altri all’azione. - L ’ag­
gancio narrativo wajjàqom e simili introduce molti
b) Il soggetto del qal e l’oggetto del hif. è di verbi attivi, indicanti soprattutto mutazioni di luogo
per sé qualcosa di globale e non una parte, come e discorsi (ad es. Num. 22,20; 1 Reg. Ion. 1,2;
per esempio singole parti del corpo (la testa, il 3,2; Mich. 6,1). Se quest’uso di qwm debba essere
interpretato come «pleonasmo» (per es. J.A. Fitz-
braccio, la mano, il piede, o il corno) per il cui
myer, AnBibl 18A, *1971, 119. 134. 151), «riempiti­
«elevamento» si usa soprattutto ni* e rwm (ad es. vo» (Brockelmann, Synt. 133), «imperativo con fun­
Ps. 27,6a; Is. 26,ri). In questa funzione sono po­ zione di interiezione» (R. Meyer, HGr 11, 31969,
ste in risalto cose inanimate, quasi personificate § 78,1.9a; cfr. 80,3e; 89,2) o «illustrazione di un feno­
(ad es. il covone di Giuseppe si rizzò e rimase meno» (KBL3 1015 s), in assenza elementi lessicali
dritto: qàmà... nissàbà, Gen. 37,7 -» voi. v 986), interpretativi, ad esempio di avverbi (come ad es. in
chc si comportano in modo insolito (le acque del Abac. 2,7; lob 24,14; Prov. 24,22), è difficile a dirsi.
Giordano «si elevarono come muro» fluendo in La determinazione temporale «per tutto quel gior­
senso contrario alla corrente; wajja' amdù... qà- no» al wajjdqom introduttivo indica che si tratta di
un'asserzione a sé stante: le persone continuarono a
mù néd-'ehad, Ios. 3,16; cfr. v. 13; Ex. i4,22b) o
svolgere l’attività iniziata (Num. 11,32). Questo ca­
devono essere escluse una volta per tutte; per so singolo, peraltro, potrebbe anche essere una pro­
esempio lo’ jàqùmù ’aiérim w ehammàrìim (Is. lessi poco corretta al seguente wajja’asfù.
27,9; cfr. Lev. 26,1; Deut. 16,21). In senso poetico
fungono da soggetto un’azione o un accadimento 5.a) Il h if si incontra prevalentemente in testi
impersonale: ad esempio Ps. 27,3: ... ’im-tàqùm tardi per indicare l’erezione o la costruzione di
‘àlaj milhdmà «quando una guerra si alza contro pietre cultuali (Ios. 4,9.20; 24,26; Deut. 27,2), di
di me» (cfr. Os. 10,14; Nah. 1,9; Ezech. 7 ,11; lob mucchi di pietre (Ios. 7,26; 8,29), di massebe
22,28 a), qwm , lmd e hjh si avvicinano sempre (Deut. 16,22; Lev. 26,1, vietate; non contestate:
più l’uno all’altro nel significato sbiadito di «es­ Gen. 28,18, sjm qal; 35,20, ns'b h if), di pesel (Iud.
sere, sorgere» (2 Sam. 21,18 // 1 Chron. 20,4; 2 18,30; cfr. Lev. 26,1), di altari (per Jhwh: 2 Sam.
Sam. 24,16 // 1 Chron. 2 1,15 ; 5• 33>9 i cfr- Green- 24,18; 1 Chron. 21,18 ; più spesso bdnà, ad es. 2
field 100 s.; -» voi. vi 825-837; Ap-Thomas 225 s.). Reg. 21,5; 1 Chron. 21,22; 'àrak, Num. 23,4; sjm,
c) Certe locuzioni idiomatiche fanno eccezione ler. 11,3 ; hèkin, 2 Chron. 33,16; nsb h if, Gen.
solo apparentemente: qdmù ‘ènajw (1 Reg. 14,4; 33,20 ;rp* pi., 1 Reg. 18,30).
1 Sam. 4,15; cfr. KAI 214,30) significa cecità (cfr.
b) In testi P tardi il hif. è usato sommariamen­
1 Sam. 3,2, kèleh), forse a partire dall’impressio­
te per l’erezione del miikdn: Ex. 26,30: 40,2.(17
ne ottica della fissità. Invece l’«arresto» del respi­
h o f) .ii (qui una volta con l’oggetto miskdn, l’al­
ro per uno spavento, lo sprofondare del coraggio,
tra volta con 'ammùdàjw; in mezzo, con diversi
sono intesi in senso negativo come il non sussi­
oggetti, una volta sim, 2 volte nàtan); Num. 7,i;
stere più della relativa funzione: w elò’ qàmà 'od
9,15; 10,21. In Num. 1,51 sta accanto a jrd hif. per
rùàh be,ii (Ios. 2 ,11; cfr. Ios. 5,1; lob 11,17 ; M.
indicare lo smontaggio prima di ciascuna nuova
Dahood [Psalms ili, AB 88] suggerisce per Eccl.
partenza (cfr. Num. 10,17). Ex. 40,33 qwm hif.
12,4 a quanto pare una radice omofona «qwm 'ac­
quietarsi’ » a Ps. 107,29). Il hif. può voler dire che è usato in una frase conclusiva in relazione al cor­
tile attorno al miskdn e all’altare, senza riferi­
Dio porta la tempeste e le onde alla «quiete», «pla­
mento ad un qualcosa di verticale; si tratta proba­
ca» (Ps. 107,29; cfr. v. 25:... wajja'àmèd... watt'rò-
bilmente di un uso tecnico nel senso di «erigere»,
mèm...; v. 33 jdièm per rovesciamento). Rafforza­
analogamente al raro hof (Ex. 40,17, cfr. Num.
mento e saldezza prodotta, atteggiamento o posi­
zione eretta sono più che concezioni secondarie: 10,17; Esdr. 3,11). Poiché qwm non è mai usato
con ’óhel (nemmeno in Ex. 40,2 e Num. 9,15) e
si tratta delle linee semantiche formali fondamen­
chiaramente non è diventato un termine tecnico
tali (ad es. Prov. 30,4; cfr. Ps. 75,4; 104,5.8 s.).
edilizio (nel «racconto di costruzione» di 1 Reg.
4. Gran parte delle attestazioni di qwm qal è an­ 6 s.; 2 Chron. 3 s.: qwm hif. solo in 1 Reg. 7,21 per
teposta come imperativo ai verbi che propriamente l’erezione delle due colonne, cfr. 2 Chron. 3,17;
sostengono e determinano l’asserzione, dinanzi a im­ nell’aggiunta tarda dtr. di / Reg. 6,12 l’oggetto è
perativo/i, coortativo/i, iussivo/i e a /' con infinito/i, la «parola» di Dio; cfr. E. Wurthwein, ATD 1 1/ 12,
9 2 7 (V I.I2 J 9 ) qum (J. Gamberoni) (vi,1260) 928

65), occorre chiedersi se qwm hif. abbia una certa sorsi (saqqamtì) come madre su Israele» (Iud.
affinità con miskàn, il «nome della tenda santua­ 5,7b [T.M.]). In questi testi qwm qal indica la sal­
rio nel suo insieme» (-> voi. v 421). Alla base po­ vezza in un’esistenza messa in pericolo.
trebbe essere la labilità dei confini semantici, con b) Secondo lo schema dtr. nell’estremo perico­
la relativa ampia possibilità d’impiego, di entram­ lo Dio «suscita» (héqìm, Iud. 2,16.18; 3,9.15)
bi i termini. Il parallelo lessicale e sintattico di giudici come salvatori. In un’aggiunta esplicativa
qwm hif. e miskàn da un lato e dell’altra locuzio­ al racconto rielaborato in termini dtr. della cir­
ne importante in P qwm hif. e hcrit dall’altro ha concisione di Gaigaia (Ios. 5,2-9) la continuità del
fatto pensare a un parallelo teologico fondamen­ popolo aldilà di una profonda frattura viene
tale: compimento del santuario - compimento del­ espressamente garantita mediante hèqim (secon­
la creazione (cfr. P. Weimar, RB 95 [1988] 353). do il T.M., cfr. BHS) con Jhwh come soggetto
sottinteso (Ios. 5,7; cfr. M. Noth, HAT I/73, 39).
c) Nella descrizione di atti liturgici in P, nell’ope­
ra storica dtr. (/ Reg. 8,14-66) e nell’opera storica L ’uso di qwm in questo senso non è attestato
cronistica molto spesso non è chiaro se nel caso spe­ nell’attività sociale e giuridica quotidiana (Deut.
cifico qwm qal sia sbiadito fino a servire solo da in­ 1,15 ; cfr. Ex. 18,21-26; Ios. 1,10; 3,2), né per fun­
troduzione e per indicare il passaggio ad un’altra po­ zionari quando si parla della loro nomina (cfr. 2
stura (/ Reg. 8,54; Iob 30,280), al canto (.2 Chron. 20, Reg. 25,22: pdq hif).
19), a un discorso (Esdr. 10,5.10) o al congedo (2 2. qwm hif. ricorre molto spesso nella legitti­
Chron. 30,27). In alcuni casi si può trattare di vere e mazione teologica della discussa dinastia (di Da­
proprie azioni cultuali, per quanto non siamo pro­ vid).
prio in grado di descriverle in maniera attendibile an­
che a motivo della sovrapposizione semantica di cui a) Un’espressione esemplare e forse la prima
si è detto. attestazione della locuzione è 2 Sam. 7,12: «Stabi­
lirò il tuo seme dopo di te» (par. 1 Chron. 17 ,11),
Il qwm della domanda rituale nella «torà di in­ dove è irrilevante se l’oggetto zar'àkà in origine
gresso» di Ps. 24,3-6: m i-jaàleh behar jhwh umì- sia inteso in senso collettivo o - nella redazione
jàqùm bimeqòm qodsó (v. 3) abbraccia global­ dtr. (cfr. v. 1 3b) - in riferimento al successore im­
mente —comprendendo anche il «salire» proces­ mediato (cfr. P.K. McCarter, 11 Samuel, AB 9,
sionale - la fase finale e centrale di un'azione li­ 205), Accanto al più frequente qwm h if vi sono
turgica nel suo significato, mentre altri verbi la in­ numerosi altri verbi, ad esempio kwn h if, 2 Sam.
dicano soltanto (ad es. Ps. 15 ,1, mi-jàgùr... mi-jis- 7,12 // 1 Chron. 17 ,11. In / Sam. 13,13 s. contrap­
kòn; amplificata, con altri verbi, in Ps. 5,5-8). D ’al­ posto a un positivo kwn h if si ha un negativo
tronde spariscono le sfumature di significato: Ps. qwm qal: «Rendere stabile il regno... il regno non
134,1 parla soltanto di «stare» ('md) nel senso di ha consistenza» (v. 14; cfr. 24,21). Un simile lin­
presenza, mentre 1 Reg. 22,21 // 2 Chron. 18,20 guaggio metaforico, con soggetto o oggetto astrat­
usa 'md come il menzionato qwm e così anche to o di tipo simbolico («trono», 1 Reg. 9,5; 2
Ier. 7,10 censura un errato «venire e stare» (cfr. Chron. 7,18; 2 Sam. 3,10; «discendenza», 2 Sam.
Grundmann, G L N T xn 1154). 7,12; cfr. Ps. 89,5; 1 Reg. 15,4), non ricorre mai
nel quotidiano o in senso meramente personale,
m .i.a) Nell’antica informazione wajjàqom me­ bensì sottolinea in termini accentuati il perdurare
lek hàdàs 'al misràjim «allora sorse un nuovo re della dinastia.
sull’Egitto» (Ex. 1,8 J) con wajjàqom si introduce Nell’alternarsi di retrospettive e previsioni,
un re non menzionato in precedenza, destinato ad qwm sembra orientato prevalentemente al futu­
aprire una nuova era; la grossa lacuna nella tradi­ ro. Nella lode particolare per Giosia si dice: «Co­
zione e nella continuità è colmata dalla frase rela­ me non ci fu (hàja) nessuno prima di lui... e dopo
tiva. Secondo il medesimo schema e per mezzo di di lui non sorse (qàm) nessuno come lui» (2 Reg.
espressioni analoghe il Dtr. interpreta la situazio­ 23,25; analogamente 1 Reg. 3,12; cfr. Deut. 34,10;
ne del popolo nel passaggio dalla peregrinazione diversamente 2 Reg. 18,5; hjh nella visione pro­
nel deserto all’occupazione della terra (Iud. 2,10; spettica, non preceduta da sguardo retrospettivo).
cfr. Noth, USt 21). Un’informazione probabil­
mente antica parla di due «giudici minori» che Nell’opera storica dtr. la stabilità e la continuità
semplicemente «sorgono» in un periodo di crisi della dinastia talvolta sono sottolineate in senso ne-
ativo con la locuzione lò'-jikkàrèt’ is le, formata in
(Iud. 10,1.3); 1° stesso vale per la presentazione
ase a un modello ricorrente (1 Reg. 2,4; 9,25 // 2
che Debora fa di se stessa, comprensibile soltanto Chron. 7,18; cfr. 1 Reg. 8,20.25 // 2 Chron. 6,16).
a mano a mano che ci se ne allontana: «Quando
929 (v i,i26 i) qUm (J. Gamberoni) (vi,1 2 6 1) 930

Secondo lo schema dtr. di promessa e compi­ 6,17) e «pastori» che Jhwh ha «stabilito» per loro
mento, oggetto di qwm è sempre la «parola» di (Ier. 23,4; Ezech. 34,23). In una singolare, e forse
Dio; ad esempio 1 Reg. 8,20: «Jhwh ha portato a voluta, estraniazione di contenuto e forma Mich.
compimento (wajjàqem) la parola che aveva pro­ 5,4 (secondario? cfr. H.W. Wolff, BK xiv/4, 101.
nunciato, e io sono subentrato (wà’àqùm) al po­ 120; K.J. Cathcart, Bibl 49 [1968] 511-514 ) an­
sto del mio padre David e mi sono assiso sul tro­ nuncia agli Israeliti che essi «stabiliranno» «pa­
no di Israele» (par. 2 Chron. 6,10; analogamente stori» sulle potenze nemiche.
la citazione di 1 Reg. 2,4). b) In connessione redazionale con Ier. 25,4 (cfr.
b) Contro Geroboamo «Jhwh stabilisce per sé Thiel, W M ANT 41, 246-249) qwm hif. è usato in
un (anti-)re» (/ Reg. 14,14; cfr. 11,14 .23; 1 Sam. un’immagine attinta dall’ambito della vegetazio­
22,8.13), a quanto pare dunque un homo novus. ne (cfr. Is. 1 1 ,1 ; Zach. 3,8): «Susciterò per David
Un’interpolazione esilica (G. von Rad, ATD 8}, un rampollo giusto» (Ier. 23,5; in 33,15 il verbo è
125 s.), con implicito un accento di rimprovero, sostituito da ’asmidh, cfr. Ps. 85,12), che Ezechie­
non è favorevole alla dinastia e alla monarchia: le riprende in wahdqimóti làhem matta’ («pian­
«Il tuo re, che tu hai stabilito (tàqìm) sopra di te» tagione») l esèm (34,29; cfr. Ier. 1,10; ls. 60,21;
(Deut. 28,36; mai attestato altrove in questi ter­ 61,3; 2 Sam. 7,10 // 1 Chron. 17,9; Ex. 15,17; Ps.
mini; cfr. 17,14 s., sim', Os. 8,4). In 2 Sam. 3,10 re­ 44 »3)-
sta indeciso se contro Saul il soggetto dell'infinito c) Num. 24,i7b: «Una stella spunta (darak) da
l ehàqim sia Aber, il parlante, o Jhwh, colui che Giacobbe e uno scettro si eleva (qàm) da Israele».
giura (v. 9) (cfr. P.K. McCarter, Jr., I I Samuel, Sul piano semantico il predicato w cqàm relativo
AB 9, 103. 113 s.). Il prevalere del hif. con Dio al «bastone» sottolinea una dimensione perpendi­
come soggetto implica che si intenda il regno nel colare determinante e si differenzia da dàrak pri­
suo formarsi e perdurare come dipendente da Dio; vo di orientamento. La frase suscita l’immagine
analogamente - con scelta consapevole - il raro dell’«innalzare» e della posizione eretta stabile, in
h o f, da conservarsi (T.M.; cfr. D. Barthélemy, cui solo lo scettro simboleggia il sovrano e sovra­
O BO 50/1, 1982, 310) dalle «ultime parole di Da­ nità, che intervengono con potenza nel corso del
vid» (2 Sam. 23,ib(3; cfr. v. ica: «l’unto del Dio di tempo (cfr. J. de Vaulx, Les Nombres, Sources Bi-
Giacobbe»). bliques, Paris 1972, 290) ma non sorgono in esso
3. Una volta soltanto qwm hif. è riferito ai sa­ (cfr. v. 16).
cerdoti nella terminologia regale dtr., in 1 Sam. 2, d) La restaurazione per mezzo del servo di
35: «Farò sorgere per me (wahàqimóti) ... un sa­ Dio, che va oltre i confini storicamente condizio­
cerdote fidato...», un’espressione che è nata forse nati, inizia con il «reinsediamento», ossia con la
sullo sfondo degli intrighi tra gruppi sacerdotali «riconduzione in patria» di «Giacobbe-Israele»
rivali coinvolti in contese dinastiche (/ Reg. 2,26 (Is. 49,6; cfr. anche il v. 8, tardo).
s.; / Sam. 22,11-23; cfr- A. Cody, AnBibl 35,1969, e) Per mezzo di segni profetici nel Deutero­
66-69; cff - 113 s. 134-137). isaia e nel Tritoisaia Jhwh promette con qum poi.
4. Anche per i profeti e le figure affini qwm è la ricostruzione delle «rovine» di Gerusalemme
raro nella letteratura, sebbene non fosse scono­ ad opera di lui stesso (44,26), oppure tramite co­
sciuto nel linguaggio quotidiano, a giudicare dal­ loro che vengono interpellati indirettamente (Is.
l'eco in Ier. 29,15 c dalla formulazione più pom­ 61,4) o direttamente (Is. 58,12).
posa di Am. 2 ,11. Il qal constata asctticamcnte il
In siffatti contesti qwm è accentuato prevalente­
sorgere di un personaggio, illegittimo (Deut. 13,
mente in senso positivo e orientato al futuro, il che
2a) o irripetibile come Mosè (Deut. 34,10), sul non esclude che sia connotato negativamente anche
quale in futuro dovranno essere commisurati tut­ alPinterno di una orientazione escatologica, come
ti (Deut. 18,15, hif, con Jhwh come soggetto). quando Jhwh ha stabilito un pastore cattivo (Zach.
5. qwm ritorna in detti dove trovano espres­ 11,16 s.; cfr. Ier. 23,1 s.).
sione le attese di una restaurazione di David e di
Gerusalemme, non importa in quale forma. IV .In parti didattiche degli scritti profetici e
a) In Am. 9 ,11 Jhwh promette: «In quel giorno sapienziali sono soggetto (qal) e talvolta anche
rialzerò (’àqim) la capanna caduta di David e ne oggetto (hif) di qwm i pensieri, le intenzioni e la
riparerò (’àqim) le brecce». Secondo Ier. 30,9: volontà di Dio, occasionalmente anche degli uo­
«In quel giorno essi serviranno Jhwh, il loro Dio, mini.
e David, il loro re, che io stabilisco (’àqim) per 1. Secondo un antico schema sapienziale, i mol­
loro». In altre parole si tratta di «sentinelle» (Ier. ti progetti e preoccupazioni degli uomini sono
931 (vi,I2Ó2) qùm (J. Gamberoni) (vi, 1263) 932

messi a confronto col consiglio di Dio, il quale singolare, quindi mai per indicare singoli accadi­
soltanto «sta» (Prov. 19,21; cfr. 16,1.9; 2°»24; 2 I, menti.
30; Iob 8,1 j; 22,28; 25,3 cong.; sull’idea già nel­ Num. 23,i9bp afferma, in guisa di definizione,
l’Antico e Nuovo Regno cfr. H.H. Schmid, BZAW che Dio non è volubile come l’uomo. Quel che
101, 1966, 147. 203. 217). Nell’ampliamento sa­ dice (’àmar), lo fa ('àsa), quello che pronuncia
pienziale secondario di Is. 32,8 (H. Wildberger, (dibber) lo mantiene (hèqim) (sul tema cfr. anche
BK x/3, 12 51) qwm qal + *al in contesto positivo Nehem. 9,8; 1 Sam. 15,29; Is. 31,2; Os. 1 1, 9). Il
c in parallelo a j's qal significa chc il nàdib «sta testo è sostanzialmente vicino alla locuzione dtr.
per ciò chc è nobile». Alla base, o come sfondo, lo’ nàfal dàbàr (Ios. 21,45; 23»T4 ; 1 Reg. 8,56; imi­
c’è probabilmente l’idea di ciò che vale e di ciò tazione: 2 Reg. 10,10; / Sam. 3,19; indipendente­
che ha successo. Invece il rapporto ritenuto parti­ mente Ps. 89,35; cfr- Weinfeld 350) e lo si colloca
colare (b'rit e hàzùf, -> voi. il 883) degli empi con nell’ambito della dinastia (2 Sam. 7,25; 7 Sam. 3,
la morte e la sheol in caso di emergenza non reg­ 12; 7 Reg. 6,12; 8,20; cfr. H. Rouillard, La périco-
ge (Is. 28,18 par. a kprpu.; cfr. H. Wildberger, BK pe de Balaam (Num 22-24): EtBibl N.S. 4 [1985]
x/3, 1068. 1077 s.). 279 s.).
a) Negli scritti profetici queste riflessioni, sen­ 2. qwm qal ha come soggetto e qwm hif. come
za indicazione di un «parlare» concreto, sono po­ oggetto anche «parole» di Dio formulate, comu­
ste apologeticamente sulla bocca di Dio: «Come nicate e tramandate, anche se non sempre ci si dà
ho pensato, così accade, e come ho programmato, molta pena nel precisarle. Così Dio dice di essere
succederà» (qum) (Is. 14,24^. La «parola» di Dio colui che compie (méqim) la parola del suo servo
non si riduce mai al nulla, resta (qurrì) per l’eter­ ed esegue (slm h if, Is. 44,263; cfr. v. 10) il piano
nità e si realizza (Is. 40,8). Per questo senza mo­ del suo messaggero (sul sorprendente sing. del
tivazione Isaia contrappone ad essa il piano dei «servo» secondo il T.M., K. Elliger, BK xi/i, 454.
nemici: «Esso non si realizza (qum), non accadrà 470. - Sulla serie cfr. 46,10 e sopra, i.b). La scon­
(hjh)» (Is. 7,7; cfr. 8,10). Ier. 28,6 s. riduce lo scon­ fessione degli indovini di professione (v. 25) mo­
tro fra messaggi in contrasto tra loro alla formula stra il hif. come il contrario di «sventare, punire le
dàbàr contro dàbàr, lo si ritrova più diffusamen­ menzogne» (par. jaslim, vv. 26b.28: «rendere va­
te e fondamentalmente in un detto del messagge­ lida, porre in atto», cfr. G. Gerleman, TH AT 11
ro: «Riconosceranno di chi è la parola chc si rea­ 926). La fiducia si basa sulla «parola di Dio da
lizza (qum), se la mia o la loro» (Ier. 44,28; cfr. v. conservare», non importa in quale valida tradi­
29: «Le mie parole di sventura si realizzeranno de­ zione essa sia depositata: nel giuramento ai pa­
cisamente»; qóm jàqumù, ma cfr. BHS e i LXX). triarchi (Deut. 9,5), in una non meglio precisata
In un detto isolato si dice che l’ira di Dio non «parola (buona)» (1 Sam. 1,23; Ier. 29,10; 33,14;
verrà meno «fino a quando avrà eseguito ('àsa) e Ps. 119,38), in un annuncio di (vera e propria) pu­
realizzato (hèqim) i progetti del suo cuore» (Ier. nizione ( 7 Sam. 3,12; cfr. Dan. 9,12), nella parola
23,20, con i suffissi riferiti a Dio; 30,24). Un ora­ di un determinato profeta (1 Reg. 12,15 dtr. //2
colo recente ne trova la dimostrazione nella scom­ Chron. 10,15), secondo il Dtr. nell’idea della di­
parsa di Babilonia: «Quando si compie (qum) il nastia (davidica) entro l’orizzonte di tutto Israele
progetto di Jhwh contro Babilonia» (Ier. 51,29). (2 Sam. y,iy, 1 Reg. 2,4; 6,12; 8,20 // 2 Chron.
Secondo l’ampliamento di Ezech. 1 3,6b (W. Zim­ 6,10).
merli, BK x iii/i2, 291) i colleghi di Ezechiele sen­
3. In P la formula wahàqimóti 'et beriti ’ittàkl'it-
za mandato attendono inutilmente da Jhwh che tó all’interno di variazioni formali minori è stabile.
egli compia (l'qajjém) la parola, col che ovvia­ Anziché con la preposizione 'et + suffisso (Gen. 6,
mente intendono la loro parola. 18; 9,11; 17,19; Lev. 26,9), il destinatario dei favori
b) Nel Deuteroisaia (46,iob) si trova, dopo che divini può essere menzionato per nome (Gen. 17,
Dio ha dichiarato la propria esclusività e unicità 2ia; cfr. 9,9b). ben ricorre ripetuto due volte (Gen.
con due forme participiali, la frase: «Il mio piano 9,17; 17,7). In Gen. 9,93 Dio promette il «patto»
('èsà) e saldo (qum) e tutto quello che voglio lo nella forma dell’annuncio profetico del giudizio: hi-
faccio (‘àsa)» (cfr. senza qwm: Is. 41,21-26; 43,9­ neni méqìm (cfr. D. Vetter, THAT 1 506). In Ex. 6,4
lo stesso Jhwh stabilisce il legame con i padri (cfr. v.
12; 44,7 s.; 48,5). Nonostante la possibilità di una
3). In Gen. 26,3 e Ier. 11,5 l’oggetto è il giuramento
scelta considerevolmente ampia tra sostantivi e (cfr. Gen. 22,16-18; 24,7; 50,24; Ex. 13,5.11; 32,13;
verbi affini (cfr. H. Wildberger, BK x/12, 188 s. 33,1). Dio salva il popolo realizzando in tal modo la
281 s.), il Deuteroisaia connette solo l’idea di 'èsà, berit giurato ai suoi padri (Deut. 8,18; cfr. 9,5; Ne­
usata in termini «accentuati», con qwm e solo al hem. 9,8).
933 (vi,1204) qum (J. Gamberoni) (vi,1265) 934

In P la formula vale inizialmente soprattutto nosce un valore religioso teologico alla volontà
per la (prima) fondazione, per la stipulazione del­ del patriarca dei Recabiti: «Il comandamento di
la «sua berit» in favore dei padri, guardando ai Ionadab... è adempiuto (qwm hof.) ... poiché essi
posteri (anche in Ex. 6,4; cfr. v. 5 BHS). Poiché obbediscono (hif.) al comando del loro antena­
non sempre si può cogliere con certezza il signifi­ to». Il Dtr. informa con abbondanza di parole sul­
cato preciso che assume di volta in volta berìt, l’impegno assunto dal popolo tramite Giosia di
non è sempre chiaro se con qwm hif. e Dio per «mantenere» le parole del patto (2 Reg. 23,3b;
soggetto s’intenda la fondazione o la «conserva­ cfr. v. 24b). La serie di maledizioni di Deut. 27,
zione», o l’esecuzione o la salvaguardia, come per 15-26 si chiude in maniera analoga (v. 26; cfr. v.
esempio in Lev. 26,9 (cfr. K. Elliger, HAT 1/4, 3). Saul si vanta di aver eseguito il comando di
374) e — nonostante, oppure a causa, della sua Jhwh (1 Sam. 15,13), ma Dio vede le cose diver­
estensione - Ezech. 16,60: «Voglio ricordare il samente (v. 11). Qui b erit ha il senso dell’assun­
mio patto... e voglio entrare (qwm h if) in un pat­ zione di un singolo preciso impegno e ne sottoli­
to eterno con te (làk)» (cfr. W. Schottroff, WM nea il rango teologico. Di conseguenza héqim nel
A N T 15, 21967, 208). Questo passo si riferisce senso di «eseguire, obbedire» è circoscritto sì in
all’antefatto e con berit ‘òlàm (Gen. 17,7.19; cfr. senso teologico, ma condivide la dimensione che
Ezech. 16,62; 34,25; 37,26; Lev. 26,45) abolisce ha l’oggetto nel contesto.
delimitazioni «storiche». All’interno di una serie
di benedizioni qwm hif., in una forma strana v .i. In un aneddoto inserito in un secondo mo­
della «formula del patto», s’avvicina al significato mento si racconta della rivificazione fisica di un
di «porre in risalto» nel senso di «contraddistin­ cadavere in seguito al contatto casuale con le ossa
guere» tramite la salvaguardia del «patto» stesso: di Eliseo (2 Reg. 13,21, qwm qal + ‘al-regel con
«Jhwh ti fa sorgere (qwm hif.) come il popolo suffisso altrove solo in 1 Chron. 28,2. ‘md qal +
chc gli c santo» (Deut. 28,9; per il resto l’unico ‘al-regel con suffisso per la rivificazione solo in
testo del genere con un doppio l e; analogamente Ezech. 37,to; altrimenti: Ezech. 2,1 s.; 3,24; Zach.
29,12; altrimenti sono più frequenti hàjà: Deut. 4,12; 2 Chron. 3,13).
7,6; 14,2; 26,19; Ex. 19,5 s.; kwnpol.: 2 Sam. 7,24; 2. «Come la morte nel senso stretto del termi­
‘àsà: 1 Sam. 12,22; cfr. R. Smend, ThSt 68, 1963 = ne per gli Israeliti è la forma più debole della vita,
Id., BEvTh 99 [1986] 11-39). Gli autori più re­ così ogni debolezza nella vita è una forma di mor­
centi sembrano cogliere il significato di fondazio­ te» (A.R. Johnson, The Vitality o f thè Individuai
ne originaria e validità infrangibile, solidità e at­ in thè Thought o f Ancient Israel, Cardiff 1949,
tendibilità in héqim più chiaramente che non in 94 )’ ....................................... .
nàtàn (Gen. 17,2; Num. 25,12), anch’esso tardo, e Per questo i confini sono linguisticamente flui­
in kàrat, usato in epoca più antica. Poiché la berìt di soprattutto nella poesia e nelle preghiere; l’una
’ittàm (con le variazioni linguistiche) non è pun­ può stare simbolicamente per l’altra.
tualmente limitata a uno o più momenti specifici a) Nel libro del patto si prende in considera­
della fondazione o dell’efficacia, né è suddivisa tra zione il caso in cui una persona non ferita mor­
essi, bensì è espressione della volontà divina co­ talmente, ma colpita in modo tale da dover giace­
me unità interna tra il comportamento e il mutare re a letto (Ex. 21,18), guarisce, si rialza (jàqum) ed
degli accadimenti, la questione se héqim signifi­ è di nuovo in grado di camminare (v. 19; cfr. Dan.
chi la fondazione prima o soltanto una ripresa, 8>V)- . . .
eventualmente nel senso di una rifondazione, b) Le parole di Giobbe «sorreggono chi vacilla
spesso dovrebbe essere fuori luogo. (moralmente)» ( ’f q im ù n , lob 4,4). La concezione
4. ler. 34,18 dice che Dio condivide il patto per fondamentale è applicata spesso al malvagio e al
la liberazione degli schiavi (vv. 15 s.) e ne stigma­ pio in testi di preghiere. I malvagi sono soddisfat­
tizza la non osservanza come trasgressione «della ti soltanto quando per il pio non c’è più alcuna
mia berit»\ qualcuno «non ha conservato (qwm prospettiva di rialzarsi. Questi può solo pregare
hif.) le parole del patto». Il hif. chiarisce la porta­ con fiducia: «Sii benevolo con me e risollevami»
ta della trasgressione constatata tramite il ptc. (Ps. 41,9.11). Un orante, forse un re, informa ri­
‘òberim dell’oracolo di giudizio originario (cfr. conoscente di essere diventato una volta per tutte
Thiel, W M AN T 52, 40 s.). A partire dairoggetto dominatore dei nemici: «Li ho abbattuti; non pos­
stesso, esso può voler dire soltanto «osservare, sono più alzarsi» (Ps. 18,39; c^r- 1 33 " 3 8)- jàkòl
comportarsi secondo». In ler. 35,14.16 hof e h if con negazione e jsp hif. servono dai tempi antichi
hanno questo significato, là dove il profeta rico­ (Am. 5,2) all’intensificazione poetica (semplice­
935 (vi, 1 2(56) qùm (J. Gamberoni) (vi, 1266) 936

mente 2 Sam. 22,39 // Ps. 18,39: cfr. Ps. 140,11 e tutte le difficoltà del testo (cfr. i commentari) sor­
Lev. 26,37). hèqim con Dio come soggetto nel prende a prima vista una parentela con il v. 143.
ringraziamento c nella petizione significa la sal­ Con strumenti linguistici similari (-> voi. v 536),
vezza dell’orante: «Egli ha posto i miei piedi sulla persino con la medesima successione degli stessi
roccia» (Ps. 40,3; cfr. 4 1,1 1 ; 18,34 // 2 Sam. 22,34: verbi hajà e qùm, è espressa l’idea contraria. Il v.
*md hif.). Possa Dio non consentire alcun qwm al I9a potrebbe essere inteso come rettifica del v. i4a
malvagio; possa egli risollevare il pio. - letto come affermazione «dogmatica» atempo­
c) Ciò vale anche per il popolo. In un inno che rale e come tale rifiutato - forse alla luce «di nuove
celebra l’irreversibilità del primo esodo si dice de­ possibilità escatologiche» (v. i9bp; cfr. Me Alpine
gli Egiziani: «Giacciono al suolo e non si alzano 146 s.). Indipendentemente da come è intesa la
(qùm), sono estinti e spenti come un lucignolo» seconda frase, n'bèlàti j'qùm ùn, sul piano della
(Is. 43,17!); cfr. vv. 16 -i7a; Ps. 36,13). Nel canto critica testuale, formale e letteraria (cfr. H. Wild­
funebre di Am. 5,1-3 si tratta della «vergine Israe­ berger, BK x/2 902. 985. 994-998; F.J. Helfmeyer,
le». «Essa è caduta e non si alza più... giace in­ BBB 50, 1977, 245-258), grazie alla combinazione
franta al suolo e non si risolleva più» (v. 2). Nella di concetti considerati inconciliabili e all’inver­
citazione di Is. 24,20 «cade» persino la terra (cfr. sione della frase verbale essa mette in risalto il pa­
H. Wildberger, BK x/2, 924 s. 939 s.). Nel canto radosso, che è caratterizzato come tale e raffor­
penitenziale di Os. 6,1-3 a parlare non è il singo­ zato dal precedente hajà e da qjs hif. e mn pi. che
lo, bensì il popolo che parla del popolo. Nel v. 2, seguono (sui difficili imperativi si tenga presente
costruito accuratamente in forma chiastica, il con­ iQ Isa). qjs hif. significa tra l’altro svegliarsi dal
cetto dominante è messo in risalto per ben tre vol­ sonno o da uno stordimento simile al sonno (cfr.
te: hjh pi. e qal, in mezzo héqim con Dio come K B L 3 1026; McAlpine 41. 47. 211-215 ). La morte
soggetto dei verbi, con significato causativo. Il ri­ è un sonno senza risveglio (Ier. 51,39.57; cfr. lob
ferimento è al suo intervento risanatore dopo i 14,12; 2 Reg. 4,31). L 'hap. leg. sókenè 'àfàr (cfr.
colpi (v. 1). Poiché questi in sé non sono mortali Dan. 12,2; lob 26,5; Ps. 94,17) conferma alla fine
(v. 1: tàraf - ràfà', nàkà - hàbas), il riferimento che in effetti si ha in mente il percorso nella dire­
immediato non è al risuscitare dei morti bensì al­ zione, normalmente impensabile, dalla morte alla
la restaurazione, al risanamento, alla «conserva­ vita (cfr. M.S. Moore, ThZ 39 [1983] 26).
zione in vita» del corpo del popolo. Anche per Anche nel passo molto discusso chc i cristiani
Israele in senso collettivo qwm è usato in senso sovrainterpretano, lob 19,25, il v. 2 5b ('al 'àfàr
positivo e in senso negativo, ma non nel senso di jàqùm), nonostante la sua enigmaticità pone un
una restaurazione a partire da un annientamen­ segno positivo, che rimanda al di là del dissolvi­
to totale, fisico e in sé definitivo (diversamente a mento fisico (cfr. Barrée, VT 29; L. Alonso Schò-
quanto pare A.T. Nikolainen, AASF B 49, 1944, kel - J.L . Sicre Diaz, Giobbe, Commenti biblici,
100). s. a. [1985], 319. 331-336), di quale tipo e come,
3-a) Fa parte dell’esistenza umana che l’uomo dipende - come le molte questioni aperte su Is.
«si corica e non si (ri)alza» (lob 14,12; cfr. 10,21; 26,143 e v. 193 - dall’interpretazione complessiva
16,22; 17,13. Il sonno dal quale non c’è risveglio e non può essere ricollegato soltanto, e nemmeno
(cfr. lob 14,7-9.10 s.) è rappresentato già da skb principalmente, a qwm. Tanto meno si dovrebbe
come un morire fisico non violento, ossia «natu­ insistere su «alternative errate» (cfr. G. Stember-
rale». Is. 26,143, «1 morti non tornano in vita, i ger, T R E rv 444) e apparenti esclusività. Resta que­
defunti non si alzano (qùm)», come detto tardo st’ impressione: qwm avrebbe il significato di «ri­
presumibilmente erratico - ne è indizio, oltre al sorgere dai morti», se ci fosse una risurrezione.
contenuto, la negazione bai altrimenti piuttosto
rara in un contesto siffatto (Is. 14,21; Ps. 140,11)
v i.i.qw m nel linguaggio del conflitto di ogni
- è riferito forse a un avversario concreto (cfr. v. tipo e a qualsiasi livello come in quello del dirit­
14b), ma nulla allude a delimitazioni o eccezioni
to, come strumento più importante per evitarli e
(cfr. hjh qal con negazione nel senso di «tornare
superarli, è rilevante perché i rapporti degli uo­
in vita» [K BL3 297J e la domanda retorica scetti­ mini tra di loro e quelli tra Dio e l’uomo sono ar­
ca di Ps. 88,11).
ticolati con corrispondenti immagini e concetti
b) In tensione con quanto detto troviamo tut­ (cfr. Gemser 128).
tavia Is. 26,193: «I tuoi morti torneranno in vita, i
miei cadaveri si alzano, coloro chc giacciono nel­ a) Gli strumenti linguistici provengono da molti
la polvere si svegliano e giubilano». Nonostante ambiti: il diritto contrattuale in generale (Ruth 4,5
937 (vi, 1267) qùm 0 . Gamberoni) (vi,1268) 938

pi.; Lev. 27,14.17 qal), l’emanazione e applicazione b) Trattandosi di una inimicizia non specificata se­
di leggi (Esth. 9,21.27.29.31 s.pL; cfr. Ezech. i},6;Ps. gue quasi sempre al qal finito, talvolta con una for­
119,106), la proprietà e il commercio (Gen. 23,17.20; ma participiafe, una preposizione: per lo più 'al
Lev. 25,30; 27,19), il pronunciamento di voti (Num. (Deut. 19 ,11, in senso giuridico; 28,7; Ps. 54,5; 86,14;
30,5-16; ler. 44,25), il diritto di famiglia, soprattutto 2 Sam. 18,31 s.; 2 Reg. i6,7K; lob 30,12), non di ra­
il matrimonio leviratico (qal e hif.'. Deut. 25,5-10; do 'el (ad es. Gen. 4,8; 1 Sam. 22,13, làqùm; 24,8), tal­
Gen. 38,8; Ruth 4,5.10), circostanze ed esecuzione volta be (Mich. 7,6 ptc.; cfr. KTU 1, 10, 11, 25; Ps.
dell’assassinio (Deut. 19 ,11; 22,26; cfr. Gen. 4,8), i 27,12, in senso forense; Ps. 17,7 ptc. hitpol.), lifnè
procedimenti e le fasi del processo (l’accusa, la testi­ (Num. 16,2; los. 7,12 s.; cfr. Lev. 26,37, teqùma o le
monianza, le conseguenze della sentenza; cfr. Bovati (lob 20,27, Ptc- hitpol., presumibilmente forense). Il
432). L’incarico dato a Geremia di parlare: qamtà ptc. qal (cfr. WUS nr. 2417), solo al pi., con il suffis­
w edibbartà (ler. 1,17; cfr. vv. 17-19; 15,20) è circon­ so dell’oggetto significa nemico, avversario di Dio
dato da immagini di guerra, sicché alcuni avvertono (Ex. 15,7; Deut. 33,11; Ps. 74,23; ler. 51,1 T.M., cfr.
anche l’eco di conflitti dai quali sono caratterizzati R.P. Carroll, Jeremiah, OTL, 837 s.), del popolo
l’attività e il libro del profeta (cfr. R.P, Carroll, Jere- (Ex. 32,25; Deut. 33,11), dell’orante stesso (e quindi
miah, OTL, 1986, 108-111). anche di Dio) (Ps. 18,40.49 // 2 Sam. 22,40.49; Ps.
b) qwm hif. è un verbo tra gli altri per indicare 44,6; Lam. 3,62; lob 22,20 T.M., cfr. K BL3 1015 e L.
l’«erezione» di costruzioni per l’assedio (Ezech. 26, Alonso Schòkel - J.L. Sicre Diaz 376). Senza diffe­
8; cfr. Is. 23,13; 29,3). Con 'al qal è usato per l’ag­ renza chiaramente individuabile il ptc. pi. hitpol. con
gressione, anche di un animale selvatico (/ Sam. 17, suffisso della prima persona singolare sta in riferi­
35). Per il nemico, l’avversario, l’aggressore si ha mento a Dio (Ps. 139,2; testo emendato, cfr. BHS) o
spesso il ptc. qal con suffisso o 'al. Il h if significa al parlante (Ps. 59,2; lob 27,7).
«istigare, sobillare» in riferimento a uomini, da par­ È proverbiale che il comparire (qùm) dei mal­
te di uomini (cfr. le lamentele di Saul in 1 Sam. 22,8)
vagi abbia cattive conseguenze per l’uomo, e i giu­
o da parte di Dio (dell’avversario di Salomone, 1
Reg. 11,14.23; con lr; cfr. ler. 5,15; Am. 6,14; Abac. sti si sentano sollevati quanto quelli scompaiono
1,6). Nel caso della preparazione ed esecuzione di (Prov. 28,28). Nella preghiera di lamento di Ps.
operazioni militari qwm può riferirsi alla prima (ad 109,28 lo scolorito qàmù (T.M.; secondo i L X X
qàmaj; cfr. BHS) ricorre accanto a qll pi. per gli
es. «mettersi in marcia»: los. 8,3.7.19; lud. 7,15; 9,43;
20,33; 2 Sam. 17,1 ; 2 Reg. 8,21 // 2 Chron. 21,9; Is. avversari di Dio e dell’orante, mentre per il parti­
21,5; ler. 6,4.5; 37,i°; 49,28.31). Ha un accento al­ to contrario dei pii sono usati verbi specifici (brk
meno indirettamente bellico Inalzarsi» in vista della e samab). In 2 Sam. 18,31 s. il cuscita che usa nel
battaglia comune in lud. 20,8: «Allora il popolo si saluto il ptc. (kol-haqqàmim 'àlèkà), per così dire
alzò (wajjàqom) come un uomo». In 2 Reg. 12,21
il linea di principio, nel racconto impiega poi il
wajjàqumù introduce il racconto di una rivoluzione
di palazzo che ha avuto successo. Qui è pressoché verbo finito (al perfetto) ulteriormente specifica­
impossibile distinguere se il qal sia usato «in senso to per mezzo di una frase relativa, in una costru­
ausiliare» oppure se sia addirittura un termine tecni­ zione parallela; si tratta dell’indizio di una diffe­
co, ad esempio nel caso di uno scontro condotto vi- renza semantica all’interno del linguaggio conso­
cariamente (ad cs. 2 Sam. 2,14 s., probabilmente in lidato.
senso tecnico shq p i; P.K. McCarter, Jr., I l Samuel, 3. Giobbe si lamenta che Dio lo ha preso di mi­
AB 91, «scendere in campo», cfr. 95 s.). ra (lob i6,i2b-i3a; cfr. 7,20; 6,4). L ’impotente si
serve del linguaggio giuridico: «Chi si alza per
2. Soprattutto i profeti, i saggi e gli oranti adot­
me contro i malvagi?» (Ps. 94,16; cfr. Bovati 217).
tano modelli linguistici mutuati dall’ambito del
In Ps. 89,44b l’orante si lamenta che Dio non ha
conflitto.
sostenuto David in guerra: «Non l’hai sostenuto
a) In esortazioni solenni forse influenzate da
nella battaglia» (cfr. v. 44a e i numerosi paralleli e
situazioni rituali (dalla «guerra santa»), quando
antiparalleli). Dio stesso «si alza contro Geroboa­
«ricorre materiale segnatamente formulare in for­
mo con la spada» (Am. 7,9) e persino contro Israe­
ma estremamente concisa» (H.W. Wolff, BK xiv/3,
le, come un tempo contro i suoi nemici (Is. 28,21;
28), l’imperativo con le locuzioni che seguono è
cfr. 2 Sam. 5,20.24), o raduna contro Israele un
fuso in una unità semantica, ad esempio nella mo­
popolo (Am. 6,14b; analogamente Abac. 1,6; cfr.
bilitazione generale contro Edom (coortativo do­
1 Reg. 11,14.23). In un «annuncio di giudizio nel­
po imperativo): qùmù w enàqùmà 'àlèhà lammil-
la forma di una invettiva ampliata» (H. Wildber­
hamà (Abd. 1; analogamente Ier. 49,14^. In Ier.
ger, BK x/3, 1227) Isaia individua la prassi di Dio
6,4 s. il duplice invito qùmù w ena'àleh è subordi­
semplicemente guardando a quanto accade ai mal­
nato al vero e proprio imperativo qaddesù 'àlehà
vagi: «Egli si alza contro la casa del prevaricato­
milhàmà come sua esecuzione.
re» (Is. 31,2).
93 9 ( v i.i 26 9 ) qùm (J. Gambcroni) (vi,1270) 940

4. La preoccupazione dei profeti e degli oranti sente anche il v. 21); 10,12; 17,13; 44,27 (LXX);
c la sopravvivenza sotto i colpi di Dio. Resta enig­ 74,22; 82,8; Num. 10,35. Per 3 v° l te qumàh è ac­
matico Iob 41,18: della spada chc colpisce (il Le- compagnato da una preposizione (Ps. 7,7: qiimàh
viatan), ma senza effetto (o che si spezza? cfr. L. jhwh be'appekà; Ps. 35,2: qumàh beezràti\ Ps. 132,
Alonso Schòkel - J.L. Sicre Diaz 655), si dice: bell 8: qumàh jhwh limenuhàtekà // 2 Chron. 6,41:
tàqum. Il pio e il saggio si consolano con la cer­ l enùhekà\ una volta da un accusativo avverbiale
tezza che il malvagio «non può resistere». Per (Ps. 44,27: qumàh 'ezràtà lànu, T.M.).
questo qwm è usato per lo più con jàkòl con ne­ 2. Ier. 2,26-28 cita con accenti di rimprovero,
gazione (-> voi. in 733) ma anche da solo (Ps. 18, al di fuori della rigorosa cornice rituale e lettera­
395 36,13; Lam. i,i4c), oppure con lifnè (Ios. 7,12 ria, l’ «Israele» idolatra: «Essi dicono al legno: ‘Tu
s.; cfr. Lev. 26,37!)). Il ló’ -jàqumù di Ps. 1,5 è sta­ sei mio padre’ e alla pietra: ‘Tu mi hai generato’,
to inteso in modi molto differenti, a seconda che ma nella loro miseria dicono: ‘Alzati e aiutaci’».
lo si veda connesso con un procedimento giuridi­ A prescindere dalla questione sul tipo o grado di
co, con un gesto sacro o con il giudizio escatolo­ autenticità del brano (cfr. Hermann 203-213), es­
gico (ad es. i L X X àvaCTTr,aov-ai àcrepet<; èv *pi- so descrive, con «formulazione arbitraria della ci­
crec). mispàt e ‘àdat saddìqim «trascendono la re­ tazione da parte del profeta» (Wolff 57 s.) e senza
altà empirica del dato cultuale sacrale» (H.-J. ricorso ad immagini, comportamenti religiosi ele­
Kraus, BK xv/15, 140), per cui il riferimento è in mentari. Secondo l’autore, gli Israeliti rivolgono
definitiva alla sopravvivenza, al vivere o allo spro­ agli idoli un banale riconoscimento, ma sotto la
fondare di fronte a Dio e in dipendenza da lui pressione del bisogno indirizzano a Jhwh una ri­
(vv. 2.6; cfr. Ps. 130,3). In un grido di aiuto, mu­ chiesta pressante di salvezza. 11 commento che se­
tuato dalla religiosità sapienziale e dal linguaggio gue lo conferma: «Dove sono allora i tuoi dèi, che
della preghiera e reimpostato in termini personali ti sei fatto? Si alzino, se riescono ad aiutarti!» (v.
e individuali (H.W. Wolff, BK xiv/22, 343 s.), 28a). Paradossalmente dunque Dio rivolge a
Amos cerca di distogliere Dio dalla decisione di Israele la domanda intrisa di scherno, che lo stes­
annientare il popolo: «Come potrà sussistere (jà - so Israele spesso si sente porre dagli stranieri e
qàm) Giacobbe, essendo piccolo!» (Am. 7,2.5; dai malvagi, quando sembra che Dio lo abbia ab­
Nah. 1,6 jàqùm par. a ja ‘dmdd; cfr. v. 9b). Nello bandonato (Ps. 42,4.11; 79,10; 115,2; Ioel 2,17;
stile del salmo la comunità interpreta nei termini cfr. Mal. 2,17; 2 Reg. 18,34; 36,19; con altri
della sapienza corrente (cfr. Prov. 24,16; ler. 8,4) presupposti: 2 Reg. 2,14; si ricordi anche Mich.
la catastrofe prodotta dai nemici e il sollievo por­ 7,8) e lamentandosi si rivolge (Is. 63,11), o do­
tato da Dio: nàfalti qàmtì (Mich. 7,8; cfr. H.W, vrebbe rivolgersi (Ier. 2,6.8), a Jhwh. Indipen­
Wolff, BK xiv/4,189-196). dentemente da come vadano intesi la «pietra» e il
«legno» metonimicamente, nella realtà o secondo
vii. 1.a) L ’imperativo rivolto a Dio qumàh - l’intenzione del profeta, essi rendono presente in
esclusivamente in questa forma, con he paragogi- qualche modo la divinità (Ex. 32,1.4; / Reg. 12,
ca - è attestato con il vocativo Jhwh 10 volte nei 28; Nehem. 9,18; Abac. 2,18 s.; Ps. 106,19; cfr-Iud.
Salmi, 6 volte in lamentazioni individuali (Ps. 3,8; 17,4 s.13; 18,14.17.24.30 s.), ma sono inattivi e
7,7; 9,20; 10,12; 17,13; - Ps. 35,2, con prima, al v. impotenti ('èl ló' jósid', Is. 45,2ob) e sono squali­
r, l’appellativo Jhwh), 3 volte in lamentazioni col­ ficati come idoli (Deut. 4,28; Ps. 115,4-8; 13 5 ,15­
lettive (Ps. 132,8 // 2 Chron. 6,41; - Ps. 44,27 18; cfr. Os. 14.4a.9a; Ier. 10,3-5; Is. 44,9-20; 45,
senza vocativo - Ps. 74,22 con vocativo ’èlóbim, 20; 1 Reg. 18,26.29). Lo iussivo jàqumu è l’invito
T.M.), una volta nel testo con struttura sui gene­ ironico a muoversi per salvare. La particella 'im
ris di Ps. 82,8. Al di fuori dei Salmi, l’imperativo prima di jósVùkà da un lato sottolinea il desiderio
ricorre 2 volte con vocativo Jhwh (Num. 10,35; 2 (cfr. GKa § 15 ie; Joùon § 163C), dall’altro - come
Chron. 6,41) e una volta senza vocativo (Ier. 2,27). in una condizione presentata a posteriori - confe­
Inoltre, sempre al di fuori dei Salmi, lo stesso risce maggiore autonomia a jàqumu: non posso­
imperativo ricorre 3 volte usato tra persone uma­ no nemmeno muoversi. L ’accento resta posto sul­
ne (Iud. 18,9; Ier. 46,16, probabilmente come for­ la richiesta hòsVènì. Un analogo nesso concettua­
mula; / Sam. 9,26, nel senso di «alzarsi»). le si ha in Deut. 32,37 s. (cfr. v. 38b; senza qwm :
b) Esso ricorre nel campo lessicale e semantico Ier. 1 1 ,1 1 - 1 3 ; Iud- 10,13 s.; cfr. Thiel, W M ANT
dell’aiuto c della salvezza, non da solo e non pa­ 41, 153 ss.). Solo in un altro caso l’imperativo qwn
rallelo con altri membri, bensì prima di imperati­ qal e js ‘ hif. sono direttamente legati in una pre­
vi o iussivi tra loro paralleli: Ps. 9,20 (si tenga pre­ ghiera di petizione, nella quale si invoca Jhwh co­
94i (vi,i27i) qùm (J. Gambcroni) (vi,1271)942

me Dio guerriero (Ps. 3,8; cfr. Wolff 31). In pre­ nimici: «Ora mi alzo (’àqùm), ora mi elevo ('èrò-
cedenza (v. 5) il salmista riconosce che il suo gri­ màm), ora mi erigo ('ennàsé')» (v. io). Il triplice
do è stato ascoltato da Jhwh. Al v. 8ap.b questo 'atta sottolinea il momento storico della necessità
ascolto è rappresentato per immagini come un sperimentata, che consiste non da ultimo nel fatto
avanzare di Dio contro i malvagi all’arma bianca, che inizialmente qùmàh non ha sortito alcun ef­
meglio ancora con i pugni. Subito prima si hanno fetto (cfr. Jeremias, W M ANT 3 5 ,114 . 128-150).
due brevi comuni formule di petizione (v. 8aa): a 4. Per tre volte qùmàh jhwh è connesso con
qùmab jhwh segue in forma asindctica hósVènì l’arca e con accenti di guerra: Num. 10,35; ^5*
’elóhaj. js ‘ è un, o il leitmotiv, e solo al v. 8 ricor­ 132.8 // 2 Chron. 6,41. Nel «detto sull’arca» di
re in forma verbale (vv. 3b e 9a: j esù‘à). Il paralle­ Num. 10,35: «Alzati, Jhwh, allora si disperdono i
lo jhwh - 'elòhaj è degno di nota, perché altri­ tuoi nemici...» (cfr. F. Stolz, AThANT 60, 1972,
menti il salmista riserva Jhwh per sé, e sulla boc­ 37 s.) solo Jhwh è interpellato, non l’arca, e pro­
ca del malvagio pone soltanto 'élóhim. prio nel presunto «cerimoniale dell’arca». In Ps.
3.a) Il doppio imperativo qùmàh w'hósVèni 68,2, «Dio alzati...» mancano in verità l’arca e an­
unico nell’A.T. (Ier. 2,27) riduce alla forma più che l’imperativo (i L X X : àvaaTrjTd), dunque ius-
concisa quel che si trova in tutti i contesti dell’im­ sivo; cfr. O. Eissfeldt, Kl. Schr. v, 1973, 79 s. 92),
perativo qùmàh (cfr. la corrispondenza tra «gri­ e a essere interpellato è ’élóhim, ma il linguaggio
dare, chiamare» e «ascoltare, salvare» ad esempio e i nemici di Dio (non di Israele) fanno pensare
in Ier. 1 1 , 1 1 s.; Iud. 10,14; 107,6.13.19.28; alla riutilizzazione del motivo, come in Num.
35,3bP; 18,7; 91,15), ossia la richiesta dell’aiuto di 10,35, piuttosto che a una citazione. Quindi non
Dio. In Ps. 35,2 qùmàh be‘ezràti si trova all’in­ si tratta di un argomento a favore di una connes­
terno dei vv. 1-3 come quarto imperativo fra cin­ sione originaria di qwm con l’arca. È costante
que altri appartenenti dall’ambito giuridico (rìb) l’orientamento contro i nemici di Jhwh, di Israele
e bellico (làham e hzq hif.) e dinanzi a un settimo o dei pii. A differenza di Num. 10,35 e 68,2
(’èmór) come introduzione e passaggio all’obiet­ (qui si tratta probabilmente di avversari interni)
tivo nella forma dell’oracolo sacerdotale di salvez­ in Ps. 132,8 (e 2 Chron. 6,41) non si trova nessun
za (cfr. J. Begrich, ZAW 52 [1934] 83). In sé per­ cenno esplicito a un guerra (santa) e a nemici: «Al­
tanto qùmàh jhwh non va giudicato se non come zati (qùmàh) Jhwh verso il luogo del tuo riposo,
un’altra richiesta di salvezza all’imperativo, così tu e l’arca della tua potenza». Accanto all’impera­
come soprattutto nelle lamentazioni sono diretta­ tivo è menzionata la meta («il tuo riposo», cfr.
mente esposte o riferite, come illustrano numero­ Num. 10,36) e probabilmente non il luogo di par­
si verbi: s/z'q (Ps. 107,6.13.19.23), qàrà’ (per es. tenza (cfr. M. Dahood, AB 17A, 245; Batto 166 n.
Ps. 18,7; 86,5; 9M55 " 9.145 1 18,24-29), 39), sicché si deve forse pensare ai tempio di Ge­
hùs (Ps. 70,1), pana (Ps. 25,16; 86,16;), qjs hif. ac­ rusalemme (cfr. G. Braulik, Fs. H. Gross, 21986,
canto a ‘w r qal (Ps. 35,23; 44,24; 59,5 s.; Abac. 42). L ’apposizione al soggetto interpellato «Jhwh»
2,19; cfr. K B L 3 1026). Essi ricorrono in combina­ o la sua amplificazione, «tu e l’arca della tua po­
zione tra di loro e con altri verbi, compreso qwm tenza», costituiscono un ampliamento poetico re­
(Ps. 7,7; 35; 86; sul modello, attinto da un voca­ torico da mettere sul conto dell’immagine e della
bolario limitato ma senza formule rigorose inva­ cornice cultuale. Se in altri passi la petizione ha
riabili, cfr. Berlin 127-130.154). I termini della pe­ come contenuto il trionfo di Dio sui nemici, in Ps.
tizione forse non sono tutti concreti quanto qwm , 132.8 invece il grido qùmàh jhwh è solo un ap­
ma in nessun caso questo verbo è più concreto de­ pello rituale orientato alla manifestazione (litur­
gli altri. gica) della grandezza di Dio (cfr. Aejmelaeus 31
b).Ps. 12,6 e Is. 33,10 sono formalmente la ri­ ss.; Jeremias, W M ANT 10, 182-193). Ps. 99,1, ad
sposta complementare di Dio al lamento, e che es., si ottengono effetti simili nell’esordio dell’in­
non si può dire nulla su questioni di priorità. Ps. no tramite il «grido di omaggio» da parte dei po­
12,6: «Ora mi alzo, dice Jhwh, e porto salvez­ poli (cfr. v. 5; Ps. 9 5,11; 116,7; Is. 33,3).
za...» come eco della petizione che precede ha già 5 .1 testi con l’imperativo sopra menzionati val­
carattere di salvezza, cosa che diventa addirittura gono come caratterizzazione classica della teofa­
esplicita tramite la corrispondenza col v. 2a, la nia. È meno chiaro se qwm qal sia di fatto un ter­
motivazione al v. 6aa e il chiarimento tramite il v. mine tecnico per la teofania (ad es. P. Volz, KAT
6b (cfr. N.H . Ridderbos, BZAW 117 , 1972, 150). x 29; Schnutenhaus 6 ss.). In realtà non ha un
L ’oracolo di Is. 33,10-13 inizia solennemente al­ ruolo particolare né in forme originarie o amplia­
ternando in serie ritmo e verbi più o meno sino­ te, né in teofanie descritte diffusamente (Jeremias,
943 (vi,1272) qum (J. Gamberoni) (vi,1273) 944

W M ANT 10, 7-72. 90-115). Si tratta probabil­ mo limitarci ad alcune indicazioni generali di idee
mente una questione di definizione della teofania approssimative. - Se si prescinde dei derivati nomi­
e dell’epifania, nonché delPidca che si ha sul con­ nali ebraici e si contano soltanto le combinazioni
greche specifiche, per qwm risultano circa 50 diver­
tenuto proprio più o meno caratterizzato di qwm
se corrispondenze per tutte le forme verbali. Se si
qal, se e come esso chiami in causa anche il moti­ ignorano le numerose combinazioni greche ma si
vo dell’azione sui nemici e sulla terra (ad es. Ps. contano anche i pochi sostantivi greci usati per ver­
76,9), del fare, del mutamento di luogo e di situa­ bi ebraici, rimangono circa 28 differenti radici gre­
zione di Dio nel lamento individuale (Ps. 3,8; 7,7; che. La corrispondenza di gran lunga più frequente
9,20; 10,12; 17,13; 35,2) e del popolo (Ps. 44,27; del qal è costituita da tcr-ravai (116 volte, cfr. GLNT
74,22), nella professione di fiducia (Ps. 102,14; xii 1146) c dai suoi composti (circa 450 volte), più
cfr. 57,6.9.12), del suo intervenire storico (Ps. 68, raramente da p i v e t v (n volte) e E y E ip e iv (8 volte).
2; 76,10; cfr. Mich. 6,1; Ps. 74,22) in relazione al Per il hif. i verbi che ricorrono con maggior fre­
quenza sono i f f T a v a i (circa 50 volte) e è y e ip e tv (21
«giorno di Jhwh» (Is. 2,19.21; 33,10; Soph. 3,8;
volte). Alle altre rare forme verbali di qwm corri­
cfr. Ps. 12,6; 82,8), persino contro Israele (Am. 7,9; spondono per lo più Jc rT a v a t e combinazioni. Le po­
Is. 28,21). Non si può stabilire partendo da qwm che eccezioni sono: per il pi. p e p a to ù v (Ps. 119/118,
se un testo abbia in mente una teofania; viceversa 28), per il hitpol. èy£pó<; (Ps. 139/138,21, T.M. incer­
il contenuto teofanico di qwm va dimostrato a to), per il poi. à v s tT É X X e iv (Is. 44,26), È ^o u a-ià^eiv (Ec­
partire dal contesto (cfr. C. Camiti, I l salmo 68. clus 35/32,9) e auveSpEutiv (Ecclus 11,9).
Studio letterario, Roma 1985, 54 s. 72 ss.). Inoltre
gli imperativi (negli inni), le espressioni o i desi­ 2. La parte principale spetta a due verbi: à v t a T a -
deri in altre forme sono già essi stessi - soprattut­ vat e èyeipetv. Secondo l’enumerazione e il com­
to nei Salmi - glorificazione e attualizzazione di puto di Langfitt, per àvicr-àvai 402 delle 472 atte­
Dio in senso performativo, in corso di «compi­ stazioni corrispondono a qwm (85%) e per èyei-
mento». p e iv corrispondono a qwm 24 delle 84 attestazio­

6. In una «particolare e libera costruzione» ni (28%; Langfitt 118), e ciò piuttosto come resa
poetica dell’oracolo di salvezza (C. Westermann, che come reinterpretazione di qwm (Langfitt 143).
ATD 194, 197) Dio, rispondendo (Is. 51,12-16 . Esse sono di particolare interesse a motivo della
17-23) al lamento degli esiliati (Is. 51,9 -11), inter­ loro sopravvivenza nel N.T. nel linguaggio e nel­
pella direttamente Gerusalemme: «Svegliati ('wr la dottrina sulla risurrezione. Ma nei L X X non
htp.), svegliati, alzati, Gerusalemme» (Is. 51,17). sono in rapporto con nessuno dei contesti più per­
Dopo il doppio imperativo hilp. di ‘wr nell’im­ tinenti (per Ps. 1,5 v. sopra, TV.4).
magine la postura esteriore eretta è vista come Per due volte sembra addirittura chc ad aver gui­
presupposto, espressione e simbolo di una nuova dato la traduzione sia stata una particolare cautela.
vita e un nuovo comportamento dopo l’intorpidi­ In Os. 6,1 i LXX cambiano in parte la costruzione.
mento per avere bevuto la coppa dell’ira ( 5 1,17 ^ Traducono qwm hif. in modo intransitivo, al medio,
23; cfr. Ier. 25,15-29; sull’aspetto interiore più in­ con àvacrTT)CTÓ[A£'Sa, così che il soggetto grammatica­
sistito di ‘w r -» voi. vi 574). La posizione all’ulti­ le e l’agente non è più Dio. Egli resta tale in effetti per
mo posto conferisce a qùmi un carattere autono­ il hjh pi. che apre il versetto, che tuttavia sorpren­
mo, al contempo incoativo e durativo, come risul­ dentemente con la resa iiyiàaei è ridotto a significa­
re, in termini concreti ed evidentemente limitati, la
tato di W all’imperativo. Lo stesso imperativo si
guarigione da una malattia. Infatti al di fuori di Os.
ha in Is. 52,2, dinanzi ad un altro imperativo di 6,i {jyvxXjztv corrisponde per 2 volte a hjh (Ios. 5,8; 2
carattere chiaramente fientivo. Causa ed effetto, Reg. 20,7), altre 2 volte a rp’ (Lev. 13,18.37) nel sen­
divenire ed essere, non sono tenuti in rapporto so della guarigione fisica (cfr. Liddell-Scott 1841 s.)
reciproco e Gerusalemme non è invitata a sforzi e per altre 3 volte a rp’ in un medesimo contesto, nel
propri. Persino in qumi wàdósi bat-sijjón «Alzati senso di «risanamento» di acque salate (Ezech. 47,8
e trebbia, figlia di Sion» (Mich. 4,13) il primo im­ s.n). Perciò anche il successivo ^7)C7Ó(jie6a per hjh
perativo è sì introduzione dell’invito ad un atteg­ qal - £r)v del resto non corrisponde mai a qwm - nel
giamento vittorioso (cfr. Is. 60,4), ma «essa (la ‘ fi­ senso dei LXX fa pensare piuttosto alla guarigione
(del popolo) (cfr. Aquila e Simmaco, nonché Ecclus
glia di Sion’) è abilitata soltanto dalla parola e dal­
38,1-15). Forse con ciò si vuole preparare interpre­
l’azione di Jhwh» (H.W. Wolff, BK xiv/4, 105). tazioni di più ampia portata di j'qimènù. I LXX in­
tendono senza riserve Is. 26,14 come auspicio con­
vra.1. Tenuta presente l’ampia diffusione lessicale tro una risurrezione e chiamano in causa i medici, di­
e letteraria e la diversità di tradizioni (cfr. Tov 142­ versamente o in maniera più chiara del T.M., mentre
1 54; Langfitt 145-169), riguardo ai LXX qui dobbia­ gli stessi LXX al v. 19 intendono disinvoltamente il
945 (vi, 1 2 7 4 ) qum (J, Gamberoni) (vi, 1274) 946

T.M. come confessione della risurrezione, sicché non per «nemici» viene ad avere una combinazione allo
si può dire se e a che cosa corrisponda esattamente st. cs. non attestata neU’A.T.: qmj ’rs (iQM 12,5; cfr.
l’ebr .j'qùmun. iQH 4,34). Il qal con 7 si rivolge anche contro il
patto e la parola (di Dio) (iQ H 4,34 s.; cfr. Prov. 28,
Quando si tratta di escludere il «successo» dei 12.28; Ps. 76,10; 124,2). Con una libera applicazione
malvagi, tali incertezze non ci sono (Ps. 1,5; 36, di Ps. 20,9 il poeta compositore di inni parla della
13; 140,11). Nonostante tutte le differenze di idee propria resistenza in termini biblici: «Ma io mi vo­
e di modalità espressive (cfr. R. Martin-Achard), glio sollevare (’t'wddh) e voglio alzarmi ('qwmh)
i L X X intendono qwm in ogni caso non come contro i ...» (iQ H 4,22, cfr. 1. 36 e - con accento di­
termine tecnico specifico per l’ambito dell’esi­ verso - hitpol. in iQ H 12,35, non attestato in que­
stenza dopo la morte e nemmeno per la risurre­ sto senso nell’A.T.). Diversamente da quanto accade
ncll’A.T., qwm hif. significa anche un fare riprove­
zione (corporale), nonostante la frequente resa
vole da parte degli uomini (iQpHab io,10; su Abac.
con due verbi che - probabilmente sotto l’influs­ 2,12 s.) e di Belial, che istiga avversari contro Mosè
so apocalittico - diventano più tardi le voci più ed Aronne (CD 5,18; cfr. Ex. 7 s.; 1 Reg. 11,14.23).
importanti per esprimere la risurrezione (cfr. Nella petizione a Dio: qwmh gbwr (iQM 12,10; cfr.
Langfitt 142-145). 19,2) la situazione di miseria dovuta alla guerra è ri­
marcata dallo stesso appellativo e dalla più chiara
ix. Nei testi del Mar Morto qwm segue in linea sottolineatura dei «prigionieri» e del «bottino» (12,
generale - anche in ambito profano (ad es. le for­ 10-12; secondo Num. 10,36; lud. 5,12; Is. 52,2). Sul­
la connotazione negativa di kwl/jqwm v. sopra, 11.1;
mule contrattuali di Murabba'at: M U04C 18; D
e particolarmente eloquente il parallelismo antiteti­
19; E 14 con Ruth 4,7: cfr. ATTM 681 s.) - con co di iQH 13,12: «abbattere (Ihpr) - per risollevare
qualche eccezione (per es. la forma mai attestata (l[hq]jm)».
nell’A.T.: imperativo singolare - imperativo pi.: b) Nel contesto apocalittico di Enoc qwm ricorre
qwmh wlhkwy 1Q25 6,3) la lingua dell’A.T., con con significato analogo a quello dell’A.T,: «L’oscu­
levigature e forse con meno precisione semantica rità è sopra...» (4QEn 89,4) - «l’ottava settimana
o più elasticità (ad es. 4QMa 1 1 , 1 , 22: Ihqjm qrn), viene» (91,2; cfr. Gen. 41,29 s.) - «non possiamo
specialmente sul tema hrjt così frequente a Qum­ sussistere [davanti a Dio]» (89,31). Il etpa. di qwm
ran (ad es. 4QDibHama 1-2, iv, 6). in 4QEn 22,13 significa «restare in modo perma­
nente, conservare (la vita, ecc.) durevolmente», ma
1 .a) Le espressioni usate per le norme sui voti e i detto di foglie resistenti alle intemperie (Milik 219;
giuramenti della donna (Num. 30,3-16) propongono cfr. Dan. 4,23; 6,27). Si parla di un risvegliarsi della
una struttura simile in funzione del medesimo argo­ sapienza o dei saggi «dal loro sonno» (91,10: jt sjrwn
mento (qwm qalfhif. - 7 + nps + suffisso: CD 16,9­ mn - [q’m]h), ma non di un risvegliarsi dai morti
12). Tutti i voti o gli impegni assunti da coloro che (cfr. Milik 260).
vivono soli, dalle vedove e dagli espulsi, restano va­ 2.a) Talvolta il hif ha il significato neutro di «de­
lidi (jqwmw Ujh, 11Q T 54,5, cfr. 11. 4. 8); per le per­ cidere», ma anche quello di «mettere in pratica» un
sone sposate per questo si ha soltanto jqwmw (1 iQ T decisione (CD 16,9). Dell’esecuzione della volontà
53,18 s. 21). Il linguaggio e i termini sbiadiscono per di Dio si parla con locuzioni bibliche, con adatta­
esprimere tutti fondamentalmente il sacro impegno menti (iQ H 4,13, secondo Prov. 19,21 e Ps. 33,11;
per la legge di Mosè, prima o in occasione dell’acco­ rQM 18,2 secondo Is. 24,20). Egli ha stabilito (hqjm)
glienza nella comunità (iQS 5,8.10; CD 15,6.12; l’ordinamento della comunità (CD 3,20-4,2, secon­
16,1.4.7.9; lQH l 4>l 7'> cfr- J QS n»1^; CD 16,9). do Ezech. 44,15).
CD 2,11 modifica Num. 16,2 in vari modi per con­ b) iQM 13,7 s. formula in termini concisi e com­
venienza: il contrassegno negativo del luogo origi­ pleti la «storia» della brjt stabilita da Dio: «Un patto
nario viene cambiato in segno positivo, il qal in hif., tu hai conchiuso (krt) con i nostri padri, e lo hai
così che al posto degli «uomini» il soggetto è Dio. stabilito (wtqjmh) per il loro seme». Per lo più il hif
La critica originaria alla ribellione contro Mosè (cfr. è usato per la sua prima fondazione; «per gli antena­
CD 5,18) è trasformata in un principio positivo, ti» (in termini generali CD 4,9; per David 4QDib
atemporale, della conduzione storica di Dio e si tro­ Ham1 1-2, iv, 6; cfr. Lev. 26,45: b'rit ri'sònim); qui
va probabilmente in prossimità di bhr (CD 2,7). Il invece per la «discendenza» nel presente e in ogni
hif. va incontro palesemente alla tendenza alla gene­ futuro (escatologico), presumibilmente perché krt è
ralizzazione e al trasferimento a Dio come soggetto inteso in senso puntuale, mentre in qwm si riscontra
che opera direttamente. Per questo è usato piuttosto un aspetto di potenziale durata.
spesso là dove nel testo originario dell’A.T. si trova­ c) Il significato preciso di qwm hif con esseri
no altri verbi (cfr. ad es. CD 6,2 s. con Deut. 1,13; umani, vale a dire con la comunità o con «Israele» co­
iQ H 17,14 s. - difficile peri danni subiti -con Is. 56, me soggetto, e brjt o vocaboli imparentati sul piano
5; Ecclus 1 5,6; 1 Mach. 6,4) e per il móreh sedeq (CD del significato - ad esempio mswt 7 (CD 9,7, con
1,11, prima menzione; cfr. 6,11; 20,32). Il ptc. qal negazione) o dbr (CD 16,5) - come oggetto, dipen­
947 (v">i) qós (J. Hausmann) (v i i , 2) 948

de, nonostante le allusioni bibliche, dalla precisa de­ iii.i . Nella maggioranza dei testi qós è usato in
terminazione del soggetto e soprattutto dell’oggetto. senso concreto per indicare un tipo di pianta. La
CD 20,12 è diretto contro gli «uomini dello scher­ frequente vicinanza di dardar (cardo) nel conte­
no... che hanno respinto il patto, che essi hanno sta­ sto dimostra che bisogna pensare a una pianta spi­
bilito (qjmw) nel paese di Damasco», qwm pi. in sen­
nosa, che non si può però individuare con preci­
so causativo oscilla qui tra la fondazione e una «nuo­
va brjt» (cfr. 1 QpHab 2,3; CD 6,19; 8,21; 19,33 s-)co" sione (cfr. Schmoldt 390; Schlatter 218; Frehen
me appropriazione soggettiva ed esecuzione (’mnh), 339; sulla grande varietà delle piante spinose, cfr.
nella quale la brjt di un tempo, precedente ad ogni soprattutto Zohary, passim).
pensiero e discorso, viene realizzata. Così il hif. orien­ Riguardo al contenuto è dimostrabile che qós
ta nella direzione del riconoscimento e dcll’csecu- veicola in tutti i testi un significato generalmente
zione della brjt come obicttivo della comunità (iQS negativo, e questo è certo nell’uso concreto come
5,21 s.; analogamente iQSb 3,22-24, testo emenda­ in quello metaforico. È evidente che qós trova am­
to; cfr. 1QS 5,9). e del pari nell’A.T. qwm hif. non
pio spazio negli oracoli che annunciano un casti­
ha mai come oggetto twrh, che è collegata per lo più
a smr, indizio palese del fatto che qwm e brjt hanno go. Se sono pochi i casi in cui le spine rappresen­
una più accentuata impronta istituzionale e sono for­ tano una minaccia, più consistente è il fenomeno
t e m connessi tra loro (cfr.
e n t e N Ilg, BibLEThL 6
. 4
che associa i rovi ai problemi legati all’agricoltura
[1978] 257-263) e qwm gode di una certa preferen­ (frequentemente insieme ai cardi); è diversa inve­
za. Così hdjikrót berit ‘immdk (Job 40,28) in nQ tg ce la situazione in Iud. 8,7.16, dove i rovi sono
Job 35,6 s. è sostituito da hjqjm qjm ‘mk. considerati un mezzo di punizione.
La pianta spinosa è considerata in primo luogo
J. Gamberoni
un intralcio per l’agricoltura (così Gen. 3,18, do­
ve rovi e cardi sono uno strumento di punizione
di Jhwh). Is. 32,13 minaccia che il campo sarà ri­
coperto di rovi e di cardi, anche qui come reazio­
PP qòs ne a una precedente disobbedienza (cfr. la vicinan­
za a Is. 5,1-7). La raccolta di rovi al posto del gra­
1. Etimologia. - 11. Attestazioni. - ih . Uso. - 1. Pianta no seminato, cioc l’affaticarsi inutilmente per il
campestre. - 2. Designazione del nemico. - iv. I LXX. campo {Gen. 3,18), è analogamente considerata,
Bibl.: O. Becker, Ps 118,12 dò'aku kc’és qósim: ZAW secondo Ier. 12,13, una punizione di Jhwh. Hos.
70(1958) 174. -G . Dalman, AuS 11,1932, spec. 326 s.- 10,8 abbandona l’ambito immediato dell’agricol­
H. tura,
Frehcn, Distei (BL1, 339 s.). - O. Keel - M. Kùchler con la minaccia che gli altari saranno rico­
- C. Uehlinger, Orte und Landschafen der Bibel I, 1984, perti dalla crescita di rovi e di cardi. Questo è av­
spec. 72-74. - T. Schlatter, Domen und Disteln (Cal- vertito chiaramente come una punizione speciale:
wer Bibellexikon, *1959, 218 s.). - H. Schmoldt, Pflan- «L’immagine dei rovi e dei cardi riprende 9,6 e
zenwelt (Reclams Bibellexikon, 1978, 389 s.). - S. Wib- rievoca le associazioni di quel versetto con l’esi­
bing, Domen (BHHW 1, 350 s.). - M. Zohary, Pflan-
lio. La loro ‘crescita* è descritta con un verbo chc
zen der Bibel, 1983.
di solito indica il ‘presentare’ l’offerta all’altare;
I. Al di fuori dell’ebraico qós non è mai attesta­ dunque per il lettore è evidente che si tratta della
to per indicare una pianta spinosa. Il termine ri­ fine dell’altare» (J. Jeremias, ATD 24/1, 131). An­
corre tuttavia in samaritano, in egiziano come qd che iQ H 8,25 annuncia come punizione la cresci­
e forse (?) anche nell’acc. gissu(m) (cfr. K B L 3 ta rigogliosa di cardi e rovi.
1019). L ’aram. qós nel senso di ‘ tagliare’ (in pro­ Ex. 22,5 regola il caso del danno provocato da
posito ATTM 682) si avvicina piuttosto all’analo­ qualcuno che inavvertitamente, con un fuoco che
go presunto nome qós 11 (cfr. K B L 3 1019). Di con­ ha acceso per bruciare la sterpaglia di rovi che co­
seguenza bisogna ritenere, con K B L 3, che nel ca­ steggia un campo abbia messo a rischio anche il
so di qós si tratti di un nome primario. raccolto. Per il danno provocato si deve versare
un risarcimento. Solo qui viene riconosciuta ai ro­
II. Il nome qós è presente in Gen. 3,18; Ex. 22,5; vi la funzione positiva di confine che protegge.
Iud. 8,7.1652 Sam. 23,6; Ps. 118 ,12 ; Is. 32,13; 33, 2. In senso metaforico qós è impiegato per in­
12; Ier. 4,3; 12,13; E^ech. 28,24\Hos. 10,8. Nel Si­ dicare i popoli stranieri nemici e il loro destino.
racide non si ha nessuna attestazione, all’infuori Così in Is. 33,12 il destino dei popoli è paragona­
del verbo qus, che non ha, tuttavia, nessuna rela­ to ai rovi tagliati c bruciati nel fuoco: dal momen­
zione con qós. A Qumran il nome si trova soltan­ to che sono inutili vanno distrutti. Si prevede dun­
to in iQ H 8,25. que la totale distruzione dell’aggressore di Sion
949 (v ii, 3) qàton (J. Conrad) ( v i i ,4) 9 5 0

(cfr. O. Kaiser, ATD 18, 274). Un legame fra qòs


e 'es si ritrova in Ps. 118 ,12 ; anche qui ci si riferi­
qatón
sce ai nemici. Questo versetto è controverso dal
punto di vista testuale: è stato proposto soprat­ |tp£ qàtàn, ftDp qóten
tutto di emendare nel v. I 2a(3 dò'àkù in bà'àrù
per conservare un parallelo con il v. I2aa. Becker, 1.1. Attestazioni, etimologia, estensione semantica. -
al contrario, cerca (con una proposta avanzata da 2. Traduzione nei L X X . - li. Le singole attestazioni. -
Driver e ripresa sulla sua scia da Kòhler) di inter­ 1. In relazione a cose, animali, nomi astratti. - 2. In rela­
pretare qòs come uno stoppino, cosicché in so­ zione a persone. - a) Individui specifici. - b) Collettivi.
stanza si dovrebbe intendere: «Il pericolo minac­ Bibl.: O. Bàchli, Die Erwàhlung des Geringen im A.T.:
cioso del nemico è cosi trascurabile che l’orante ThZ l ì (19 66) 385-395. - F. Bron, Sur un emprunt sé-
gli può resistere». Questa conclusione può essere mitique en grec et en latin: Revue de Philologie, de Lit-
anche accettata, a condizione che non implichi térature et d’Histoire anciennes 59 (1985) 95 s. - W.
una congettura oppure l’abbandono del significa­ Brucggemann, Amos’ Intercessory Formula: VT 19
to «rovi» (sulla problematica del cambiamento del (1969) 385-399. - B. Lifshitz, Beitrdge zur palastini-
testo, cfr. H.-J. Kraus, BK xv/25, 977), dal mo­ seben Epigrapbik: ZD P V 78 (1962) 64-88. - H . Schult,
Vergleichende Studien zur alttestamentlichen Namens-
mento che anche in una combustione di rovi può
kunde, diss. Bonn 1967, spec. 122 s.
accadere che il fuoco perda vigore se non viene più
alimentato (cfr. H. Schmidt, H AT 1/15, 213). In i.i. Il gruppo lessicale qàtòn è attestato nel­
riferimento a un oracolo di giudizio pronunciato l’A.T. (soltanto in ebraico) 108 volte. Con grande
su Sidone Ezech. 28,24 incoraggia la casa d’ Israe­ frequenza ricorrono gli aggettivi qàtàn (47 volte
le, affermando che il suo nemico non ci sarà più oltre al N P in Esdr. 8,12) e qàtòn (54 volte, voca­
come un rovo che punge, dal momento chc que­ lizzazione per analogia con gàdól, cfr. BLe 466 n.
sti finiscono distrutti. 2). Per il verbo ci sono soltanto quattro esempi (3
A uomini malvagi si rivolge genericamente 2 volte al qal, 1 al hif.). 2 volte si trova il nome *qò-
Sam. 23,6, in cui il nome b elijja‘al (-» voi. 1 1336) ten. È attestato inoltre 5 volte nel Siracide l’ag­
che va qui inteso come collettivo è messo in rela­ gettivo qàtàn.
zione con qòs: i malvagi saranno come rovi (di­ Il gruppo lessicale ha per base una radice semi­
spersi) che nessuno può toccare e che sono desti­ tica comune che significa ‘essere sottile, debole’.
nati alla distruzione nel fuoco. A una migliore Esempi analoghi si possono trovare nella mag­
condotta dei Giudaiti si riferisce Ier. 4,3 con gioranza delle lingue semitiche: così in accadico
l’esortazione, rivolta in vista di un probabile ri­ (CAD Q 163 s.; AH w 907), siriaco (Brockelmann,
torno, a non seminare tra i rovi. Dal contesto si Lex. Syr. 659), mandaico (MdD 88. 410), sudara­
può soltanto evincere che il comportamento dei bico (BGM R 109) ed etiopico (Dillmann, Lex.
Giudaiti non deve essere caratterizzato da malva­ Ling. Aeth. 470; Wb. Tigre 462). Per l’ugaritico, il
gità (cfr. v. 4), e chc è necessario «un radicale cam­ punico e l’aramaico egiziano ci sono soltanto rare
biamento di pensiero» (W. Rudolph, HAT r/123, e incerte attestazioni (per l’ugaritico cfr. K B L 3
31; cfr. J. Schreiner, Jeremia, N EB, 33). Anche qui 1021; per il punico cfr. DISO 257; per l’aramaico
si presuppone quindi che sia la denotazione sia la egiziano cfr. K A I 270 B 6). Per l’arabo va menzio­
connotazione di qòs sia negativa, come comune­ nato come possibile derivato soltanto qatin ‘ser­
mente si suppone, ma ora scientemente. vitore’ (diversa è però la situazione nei dialetti
sudarabici moderni: in proposito cfr. K B L 3 1021).
iv. Nei L X X per tradurre qòs è utilizzato assai Oltre che nell’A.T. il gruppo lessicale è presente
spesso ax a v 9 a. Sono attcstati inoltre diversi ten­ anche in medio ebraico e in aramaico giudaico
tativi di trascrizione come per esempio ‘ Axxux;, (Dict. Talm. 1326. 1348. 1350 s.; per il samaritano
xtljt; ecc. cfr. LO T 2, 586) e soltanto sporadicamente nei
J. Hausmann testi di Qumran (cfr. l’unica attestazione aramai­
ca in iQapGcn 20,5). In parecchie lingue sono at­
testate costruzioni nominali come N P o sopran­
nome (K B L 3 1022; cfr. anche MdD 406; in ebrai­
co come soprannome DISO 257; Lifshitz, 67-69),
in riferimento all’aspetto fisico di chi li porta (cfr.
Lifshitz; lo stesso vale per Esdr. 8,12).
Il significato fondamentale che abbiamo citato
9 5 i ( v i i , 5) qàtòn (J. Conrad) (v i i , 5) 952

è applicabile anche al gruppo lessicale nell’A.T. colo, essere debole’ è particolarmente evidente
In quest’ultimo si tratta in generale della picco­ quando si tratta di oggetti, animali e cose astratte.
lezza di oggetti e di esseri viventi in relazione alle Così in Gen. 1,16 si pensa che le luna abbia uno
loro dimensioni spaziali, applicata in senso trasla­ splendore inferiore rispetto a quello del sole. 11
to anche ai nomi astratti. In questo senso si han­ piccolo granello in 2 Sam. 12,3 o il piccolo pezzo
no asserzioni isolate neutre come indicazione di di pane in 1 Reg. 17,13 simboleggiano la debolez­
grandezza. Poi il gruppo lessicale esprime anche za sociale o economica di una persona caduta in
una valutazione nel senso di ‘essere piccolo, de­ povertà o in ristrettezze (su 2 Sam. 12,3 v. però
bole’, c questo è in effetti l’aspetto veramente im­ sotto). La piccola stanza in 2 Reg. 4,10 può servi­
portante, che può trovarsi anche senza fare riferi­ re soltanto da alloggio transitorio e modesto, ben­
mento a una dimensione spaziale. A partire dalla ché abbia fondamenta solide e sia a disposizione
piccolezza fisica del bambino, gli aggettivi qàtàn di una famiglia facoltosa. In Ezech. 43,14 si parla
e qàtòn hanno anche sviluppato il significato di solo in senso neutro, in rapporto a unità di misu­
‘giovane’ per indicare l’anzianità o una relazione ra, di un piccolo elemento architettonico.
(‘più giovane’, ‘il più giovane’) fra persone; in Ne risulta una svalutazione maggiore, quando
questo caso il significato risulta sempre collegato oggetti e nomi astratti sono definiti piccoli e per­
a una valutazione (questo aspetto si ha soprattut­ ciò inadeguati o non abbastanza importanti. C o ­
to in ebraico). sì Salomone, in occasione dell’inaugurazione del
Una gamma semantica del tutto simile ha il grup­ tempio, non permette di sacrificare le vittime sul­
po lessicale -» sà'ir, soprattutto nel caso dell’aggetti­ l’altare di bronzo, poiché quest’ultimo è troppo
vo che in parte si trova in parallelo a qàtan ovvero piccolo per la loro quantità (/ Reg. 8,64). Per mez­
qàtòn cd è con questo senz’altro intercambiabile (cfr. zo della costruzione con min questo dato di fatto
Gen. 48,14 col v. 19; / Sam. 9,21 [per il testo cfr. è espresso in maniera anche grammaticalmente
H.J. Stoebe, KAT v i i i / i , 196]; Js. 60,22). Così questi inequivocabile. Non è questo il caso per le attesta­
ultimi possono trovarsi anche indirettamente in an­ zioni seguenti, per quanto la cosa valga ugual­
titesi con -» b'kòr come opposto di sà'ir, per sottoli­ mente anche in queste. I commercianti disonesti
neare lo status giuridico del figlio secondogenito ri­
usano una misura di capacità più piccola (Deut.
spetto al primogenito (cfr. Gen. 29,15.17; 48,18 s.;
peraltro quest’aspetto è chiaramente secondario, dal 25,14) per ottenere in cambio di minor quantità di
momento che sà'ir è in realtà il corrispettivo diretto merce lo stesso prezzo di una misura esatta. Per
di b'kòr, cfr. Gen. 29,16.18 dove l’importanza sta il prezzo richiesto è troppo piccola. Ciò vale an­
nell’età differente, mentre nel v. 26 abbiamo che fare che per il hif. del verbo in Am. 8,5. Secondo Ec­
con una posizione giuridica). L’antonimo in senso clus 14,3 a un cuore piccolo, ossia a un uomo gret­
proprio è invece gàdòl, che corrisponde alla stessa to, la ricchezza non s’addice (nà'weh -> n'h): il
gamma semantica di entrambi gli aggettivi e al quale suo cuore è troppo piccolo per questo, egli non è
questi si oppongono molto di frequente (-» gàdal capace di maneggiare la ricchezza. A causa del la­
11.2., contrapposizione dei verbi in Am. 8,5). Si trat­
voro eccessivo che provocano, le questioni giuri­
ta così, nella maggioranza dei casi, di detti che for­
mulano un’antitesi polare mediante la quale si vuole diche di poco conto (-» dàbar iv.3) non sono per
sottolineare una totalità (32 volte, delle quali 24 in Mosè così importanti perché le esamini personal­
modo assoluto e una volta in parte riferito a persone, mente (£x. 18,22.26). Quel che David ha speri­
il primo caso anche in 11Q T 21,6). L’antitesi serve an­ mentato finora da parte di Jhwh gli appare insi­
che in questo caso principalmente a indicare una to­ gnificante (qtn qal), dato che gli dischiude ora un
talità in quanto tale. Il significato specifico del grup­ futuro ancor più grande (2 Sam. 7,19; / Chron. 17,
po lessicale risalta tutt’al più in maniera indiretta. 17). D ’altra parte agli occhi di Dio non c’è nulla,
2. Nei L X X qàtòn e qàtòn sono tradotti sem­ secondo Ecclus 39,20, di tanto piccolo o insignifi­
pre con (Aixpóc; e veoncpo<;, talvolta con diversi cante (me,at), che sia per lui trascurabile, al quale
comparativi di (Aixpó; e altre parole (in Esth. 1,20 egli non possa rivolgersi.
con tct(ir/ó$). L ’equivalente per il qal del verbo è Naturalmente in determinate condizioni la pic­
(xaTa)<j|j.'.xpuveiv (in Gen. 32,11 Ixavoùv pass., colezza può essere qualcosa di positivo. Così il
per la costruzione hif. con Ttoieiv). *qòten è tra­ piccolo agnello (2 Sam. 12,3, v. sopra) proprio
dotto in 1 Reg. 12,10 con pixpÓTT)^ c in 2 Chron. perché appartiene al povero è amato in modo par­
10,10 con (Aixpo^ SaxTuXo^. ticolare, e anche la piccola veste di / Sam. 2,19
esprime una cura particolare (v. sotto, 2.a). Il pe­
11.1. Che il gruppo lessicale si riferisca costan­ so più piccolo in Deut. 25,13 corrisponde alla nor­
temente a una valutazione nel senso di ‘essere pic­ ma, mentre quello più grande serve a scopi frau­
953 (v n ,6 ) qàtdn (J. Conrad) (VI1»7 ) 954

dolenti (per l’interpretazione cfr. W. Rudolph, non è ancora pronto a governare il regno eredita­
KAT xin/2, 263 su Am. 8,5). Secondo Is. 54,7 il to da David (1 Reg. 3,7). Eliseo è sbeffeggiato da
tempo peggiore dell’esilio è soltanto un tratto di ragazzini, cioè persone ancora immature e inca­
tempo breve, che non ha nessuna relazione con paci di riconoscere la sua reale grandezza (2 Reg.
l’epoca della salvezza annunciata. Se si rivolge al 2,23). Il fanciullo o il giovinetto (na'ar) che serve
re una piccola preghiera, che presenti una sempli­ Gionata agisce, nell’innocenza della fanciullezza,
ce richiesta, ci si può aspettare che la ascolterà (/ in modo da dare segretamente a David un segno
Reg. 2,20). (/ Sam. 20,35; cfr- YV- 36-39)- Secondo Cant. 8,8 è
Di frequente il termine serve a esprimere un compito del fratello incaricato della sorveglianza
paradosso: animali piccoli possono essere, ben­ pensare al futuro della propria sorella, dal mo­
ché assai deboli, molto saggi e sono perciò tut- mento che è ancora bambina e perciò incapace di
t’altro che impotenti e insignificanti (Prov. 30,24­ giudicare.
28; per l’ interpretazione particolareggiata cfr. O. Usati in senso comparativo, entrambi gli agget­
Plòger, BK xvn 365 s.). A ragione del profitto che tivi indicano il più giovane di due fratelli oppure
offre, l’ape è un’animale oltremodo importante la più giovane fra due sorelle (Iud. 3,9 [inteso poi
(Ecclus 11,3 ; per i problemi testuali cfr. G. Sauer, come individuo, cfr. Iud. 1,13, v. sotto, 2.b.]; 1
JSH R Z 111/5,531). Piccole volpi possono danneg­ Sam. 14,49). Questa antitesi indica nello stesso
giare un intero vigneto, e costituiscono perciò un tempo un ordine gerarchico. Il fratello più gio­
grave pericolo (Cant. 2,1 5). Si tratta in questo ca­ vane (Gen. 27,15.42) è fondamentalmente inferio­
so di una metafora per la relazione erotica tra i re a quello maggiore, poiché quest’ultimo è il pri­
sessi: le ragazze vedono nei giovanotti dei picco­ mogenito (bekór. Gen. 27,19.32). Analogamente
li ma pericolosi predatori, che tendono a fare un secondo Gen. 29,15-30 la sorella più giovane (vv.
cattivo uso del loro fascino. Si può trattare anche 16.18) non può maritarsi prima della propria so­
di fenomeni piccoli o insignificanti soltanto este­ rella maggiore (v. 26: su se'ìrà in questo passo, v.
riormente, ma che tenendo conto delle loro pos­ sopra, i.x), anche se è più bella e più richiesta (cfr.
sibilità e dei loro effetti sono invece altamente si­ vv. 17.183). Che la sorella più giovane non sia
gnificativi e potenti, e naturalmente vanno giudi­ uguale a quella maggiore si può anche ricavare da
cati da questo punto di vista. Iud. 15,2, benché in questo caso non si tratti in
Infine si hanno fenomeni piccoli soltanto al­ primo luogo di un ordine gerarchico ma di un in­
l’inizio, che più tardi si rivelano ben più grandi e dennizzo per un matrimonio annullato irregolar­
gravidi di conseguenze. Dunque il modesto ini­ mente, che in sé non è ragionevole.
zio nella ricostruzione del tempio (jòm q etannòt) Si ha valutazione anche se non ci si riferisce a
va considerato e giudicato alla luce del completa­ una determinata età o relazione di età. Così in
mento futuro (Zach. 4,Toa; sull’espressione hà’e- Deut. 1,17 si tratta della debolezza sociale, che
hen habb'dìl cfr. W. Rudolph, KAT xm/4, 114 s.). può facilmente recare danno in giudizio. In iQ S
Allo stesso modo, la piccola nuvola in 1 Reg. 18, 5,23; 6,2 c’è il caso di colui al quale, in ragione del
44 è l’annuncio di una grande pioggia e in quanto suo livello di conoscenza e delle sue opere, spetta
tale si tratta di un’indicazione molto significativa. una posizione inferiore nella comunità di Qum­
Un pensiero piuttosto originale è esposto in Is. ran, ed è tenuto perciò all’obbedienza verso chi
22,24 s- Il piccolo vasellame, i cui singoli pezzi occupa un posto superiore al suo. Soltanto il N P
sono insignificanti, può però diventare nell’insie­ in Esdr. 8,12 (in proposito v. sopra, 1.1) potrebbe
me un peso pericoloso. Si intendono in questo ca­ riferirsi senza vero discredito alla piccolezza fisi­
so i parenti, che costituendo la cerchia clientelare ca di chi lo porta.
di un potente lo porteranno alla caduta, causando La valutazione fondamentale come inferiore o
perciò anche la sua rovina. di rango basso non esclude comunque che la per­
2.a) Riferiti a persone, gli aggettivi qàtdn e qà- sona in questione possa avere un valore o un si­
tàn servono soprattutto per indicare un’età gio­ gnificato particolare. Questo risulta soprattutto
vane o più giovane. Anche questo implica fonda­ dalle ricorrenze che trattano del figlio più giova­
mentalmente una valutazione. Se si parla di età in­ ne, preceduto da un certo numero di fratelli più
fantile o adolescenza, a parte il caso dell’integrità grandi, che viene di solito rappresentato come se
fisica del bambino piccolo (2 Reg. 5,14) intesa na­ fosse ancora un bambino. In quanto tale Benia­
turalmente come un pregio, s’intende debolezza, mino ha un ruolo importante nella storia di Giu­
immaturità e dipendenza. Salomone si definisce seppe (Gen. 42,13.15.20.32.34; 43,29; 44,2.12.23.
un ragazzino (-» na'ar 111.3.3) per significare che 26; cfr. 44,20). Il padre prova per lui un affetto
95 5 (vii,8) qdtòn (J. Conrad) ( v i i , 9) 956

particolare perché è l’unico figlio sopravvissuto Jhwh che rende possibile l’azione di David: ser­
(così si suppone) dalla stessa moglie (cfr. Gen. 44, vendosi di un minorenne, egli dimostra così la sua
18-31). Egli sperimenta tuttavia quest’inclinazio­ sconfinata potenza e produce nella storia d’Israe­
ne nello stesso tempo come il figlio più giovane e le una svolta inattesa. Lo stesso vale per 1 Sam.
ancora minorenne, perciò è più debole e più in 16 ,1-13, secondo il quale Dio designa come re fu­
pericolo rispetto ai suoi fratelli più anziani e per turo non uno dei fratelli più anziani, ma diretta­
il padre è fonte di grandi preoccupazione e di un mente quello più giovane in assoluto (v. t i ) (cfr.
amore affettuoso (espressione di questa sollecitu­ nQ Ps* 28,3 =Ps. 15 1 A ,i [DJD iv 49]). In termi­
dine, anche qui per quello che al momento è l’uni­ ni generici, senza nessun riferimento all’età o a
co figlio della madre, è anche la piccola veste in­ fratelli, si afferma anche a proposito di Saul che
viata regolarmente in / Sam. 2,19; cfr. vv. 20 s.). Jhwh lo unse come re benché fosse ancora trop­
Il ruolo del figlio più giovane è messo in risalto po giovane, dunque non era idoneo a questo com­
in un altro passo, dove questi si presenta come il pito neanche dal punto di vista umano (/ Sam. 15,
solo fratello scampato a un assassinio (Iud. 9,5, 17; la stessa intenzione anche in 1 Sam. 9,21 [sul
dove si suppone che, essendo il più piccolo, non testo v. sopra, 1.1] usata come frase fatta; in que­
ci si occupasse troppo di lui). Che in tal caso gli sto caso, tuttavia, la sua indegnità si fonda sull’ac­
venga attribuito un significato particolare, si evin­ cenno alle piccole dimensioni della tribù, cfr. Iud.
ce anche da 2 Chron. 2 1,17 ; zzj i 7 secondo il quale 6,15).
il più piccolo fra i figli del re può diventare re al In questo contesto va anche richiamato 2 Reg.
posto del padre, in modo tale che per mezzo di 5, secondo il quale una ragazza giovane e depor­
lui la dinastia e quindi la famiglia paterna possano tata come schiava (v. 2), cioè ancora una persona
mantenersi. Anche per il principe edomita Adad insignificante, testimonia la potenza del profeta
(1 Reg. 11,17 ) si suppone probabilmente che sia Eliseo e aiuta così un potente arameo a guarire
stato messo al sicuro a causa della sua giovane età dalla propria malattia. In Gen. 32,11 il senso non
durante la spedizione di David contro gli Edomi- è affatto differente ma si tratta della relazione per­
ti (vv. 15 s.) e che sia rimasto sempre un poten­ sonale con Jhwh, quando Giacobbe afferma che
ziale pretendente al trono. In quanto tale egli rap­ egli è troppo piccolo nella sua attuale condizione
presenta tuttavia per gli avversari, cioè per il do­ per riceverne la benevolenza, e dunque di essa non
minio davidico su Edom, un pericolo dapprima è degno (qtn qal).
latente ma continuo e perciò tanto più grave (cfr. Un altro criterio di giudizio sta alla base delle
w . 21 s.). Probabilmente anche in 2 Sam. 9,12, concezioni sapienziali, dove all’infanzia o alla gio­
nella menzione del piccolo figlio di Meribba'al, ventù spetta un significato del tutto particolare,
uno degli eredi di Saul, si deve cogliere un accen­ dal momento chc qui vengono impartiti gli inse­
no a un pericolo analogo per David e per la sua di­ gnamenti sapienziali per il comportamento da
nastia. adottare in seguito nella vita adulta. È perciò ne­
Ancora più significativo e da considerarsi sol­ cessario che il giovane uomo si sottometta a una
tanto un paradosso è il ruolo del più giovane, os­ rigida educazione, con punizioni corporali, per­
sia del minorenne o soprattutto del minore, quan­ ché cammini sulla retta via (Ecclus 30,12: soltanto
do Jhwh gli si rivolge e gli affida una missione qui ricorre l’agg. qdtàn; per passi comparabili
particolare. Questo accade a David nella storia di jdsar in .4, ìv). D ’altra parte, secondo Ecclus 51,26
Golia (/ Sam. 17). Benché David sia il più giova­ è interesse dello stesso giovane rivolgersi alla sa­
ne di tutti e non abbia ancora esperienza della pienza e decidersi perciò per la retta via.
guerra (v. 14), egli compie qualcosa che mette in Va richiamata infine l’attenzione sui passi in
ombra tutti gli esperti guerrieri, fra i quali ci sono cui si attribuisce la straordinaria forza e potenza
anche i suoi fratelli maggiori (cfr. v. 28). In una di una determinata comunità al più debole suo
parte del testo, che non è unitario dal punto di membro. La superiorità militare dell’Assiria fa ri­
vista letterario (vv. 12-30; per l’analisi v. i com­ tenere che il più debole dei suoi capi disponga di
mentari), questo sembra un motivo favolistico una forza d’urto tale da soverchiare di gran lunga
destinato a illustrare l’assunto che un’azione stra­ quella del nemico (2 Reg. 18,24; 36,9). Ciò si­
ordinaria può essere eseguita da un individuo che gnifica che egli può mettere alla prova apertamen­
secondo il giudizio umano non sarebbe affatto te tale superiorità. Lo stesso vale per il coraggio
idoneo allo scopo (cfr. H. Gunkel, Das Màrchen dei membri della tribù di Gad in / Chron. 12,15
im A.T., *1987, 122 s.). Nel contesto generale del (qui si cita anche la prestazione dei più forti come
racconto si fa così un’affermazione teologica. È misura massima). 4QMa 13,2 (DJD vii 35) parla
957 (vii,io) qtr (R.E. Clements) (vii,i 1)958

probabilmente della forza militare come segno tende allora che la più piccola delle due tribù ha
della benedizione divina (nel senso del detto di poi soppiantato quella più grande (lo stesso vale
Lev. 26,8). Della perfezione della pace paradisia­ nel caso di Giacobbe in Gen. 27).
ca nella futura età della salvezza parla Is. 11,6: al­
lora anche un fanciullino, cioè una persona pic­ Un simile scambio di ruoli non deriva certo dalla
concreta vita familiare. Si tratta piuttosto del con­
cola e indifesa, potrà pascere insieme animali do­
trasto nel corso della storia tra famiglie e tribù, in­
mestici e animali selvatici. terpretata come il frutto di (indiretti) decreti divini
(nel senso chc Dio dimostra qualcosa attraverso il
Analogamente *qóten è usato in / Reg. 12,10 (2
più giovane o il più insignificante, v. sopra, 2.a). Alla
Chron. 10,10). Qui la maggior potenza di un indivi­
vita familiare appartiene soltanto l’idea della priorità
duo è provata (in senso figurato) dalle dimensioni del primogenito in quanto tale (-* bekor UI.2.d).
straordinarie di una parte del corpo generalmente
piccola (il mignolo o il pene, cfr. KBLJ 1022; sui J. Conrad
LX X v. sopra, 1.2).

b) Quando nomi indicanti una collettività sono


caratterizzati come piccoli, ciò significa che lo so­ qtr
no di regola e dispongono di conseguenza di
forza limitata. Una piccola città non può normal­
mente difendersi contro un grande esercito (Eccl. Tito'j? qitór, miqtar, rntDfpp miqteret,
9,14). Jhwh renderà piccolo Edom (Abd. 2; ler. rnbj? q'torà, rnbp q etoret
49,i 5), vale a dire lo priverà della sua forza attua­
le e lo abbandonerà indifeso (cfr. Abd. 3 s.; su 1 Etimologia e significato. -
I . i . Ugarit. -
2 . Antico
3 .

Sam. 9,21 v. sopra, 2.a). Testamento. - 4. I LXX e Qumran. - 11.1. Sacrifici in


Delle catastrofi naturali, contro le quali Gia­ generale. - Sacrifici proibiti. -
2 . Offerte di incenso
3 .

cobbe, cioè Israele, è impotente, parla Am. 7,2.5. proibite e permesse in Israele.
Dietro all’affermazione che Giacobbe è piccolo Bibl.: W.F. Albright, Yahweh and thè Godi of Canaan,
sta probabilmente anche l’idea di un bambino de­ London 1968. - Id., Die Religion Israels im lichte der
bole e piccolo d’età, che ha bisogno di cure parti­ archàologischen Ausgrabungen, 1956. - H.F. Beck, An­
colari (v. sopra, 2.a.; cfr. Brucggemann 391 n. 2, cient Frankincense-Producing Areas (R. LeBaron Bow-
la cui supposizione chc in questo caso vi sia un ri­ en [Hg.], Archeological Discoveries in South Arabia,
ferimento alle tradizione di Giacobbe nella Ge­ Baltimore 1958, 139-142). - Id., Megiddo (IDB ih,
nesi e alla teologia del patto non è tuttavia soste­ 33 5-342). - J.P. Brown, The Sacrificial Cult and its Cri-
tique in Greek and Hebrew (11). JSS 25 (1980) 1-21. -
nibile).
T.A. Busink, Der Tempel von Jerusalem 1, Leiden 1970.
I nomi collettivi possono essere caratterizzati - U. Cassuto, A Commentary on thè Book of Exodus,
anche da relative connotazioni genealogiche. Se Jerusalem 1967. - D. Conrad, Zu Jes 6f,jb: ZAW 80
una tribù viene fatta risalire ad un fratello più (1968), 232-234. - G. Henton Davies, Pillar of Fire and
giovane in qualità di eponimo (lud. 1,13), si sup­ of Cloud (IDB I I I , 817). - R. Degen, Der Ràucheraltar
pone allora che questa sia numericamente più pic­ aus Lachisch (NESE 1, 39-48). - W. Dietrich, Israel und
cola e meno potente. Lo stesso vale per famiglie Kanaan (SBS 94, 1979). - G.R. Driver, Three Technical
(/ Chron. 24,3 ib; in proposito cfr. Rudolph, HAT Terms in thè Pentateuch: JSS 1 (1956), 97-105. - R.
Dussaud, Les origines cananéennes du sacrifice israélite,
1/21, 164 s.) e per città, personificate come sorelle
Paris 1921. - K. Elliger, Chammanim - Masseben?'.
(Ezech. 16,46.61). Così anche i Cananei sono clas­ ZAW 57 (1939) 256-265. - K. Galling, Ba’al Hammon
sificati come un popolo di rango inferiore, grazie in Kition und die Hammanim (Fs. K. Ellingcr, AOAT
al riferimento al figlio più giovane di Noè (in Gen. 18, 1973, 65-70). - T.H. Gaster, Sacrifices and Offer-
9,24 l’accento cade certamente sulla loro condan­ ings, O.T. (IDB rv, 147-159). - N. Glueck, Incense Al-
na alla schiavitù in seguito a una specifica colpa tars (Translating and Undcrstanding thè O. T., Fs. H.G.
delPeponimo: cfr. v. 25 -» k ena'an 1.4). Se invece May, 1970, 325-329). - N. Groom, Frankincense and
in Is. 60,22 al più giovane viene promessa una di­ Myrrh, London-Beirut 1981. - M. Haran, The Uses of
scendenza straordinaria, ciò significa che persino Incense in thè Ancient Israelite Ritual. V T 10 (i960)
113-129. -R .K . Harrison, Healing Herbs of thè Bible,
le famiglie o clan più piccoli diventeranno nume­
Leiden 1988. - F.N. Hepper, Arabian and African Fran­
rosi in modo inaspettato, e si potrà così misurare kincense Trees: JEA 55 (1969) 66-72. - R. de Langhe,
la grandezza dell’ Israele futuro. Se si afferma a L'autel d'or du tempie de Jérusalem: Bibl 40 (1959)
proposito del fratello più giovane che questi so­ 476-494. - M. Lòhr, Das Ràucheropfer im Alten Testa­
stituirà il primogenito (Gen. 48.19, cfr. 18), si in­ ment, 1927. - W.W. Muller, Weihrauch (PW Suppl. xv,
959 (v ii,i l ) qtr (R.E. Clements) ( v i i , 13) 960

l977>7° ° 777)- - K. Nielsen, Incense in Ancient Israelzione per il suo ingresso negli inferi (cfr. J.C . de
(VTS 38, 1986). - M. O ’Dwyer-Shea, The Small Cu- Moor, An Anthology o f Religious Texts from
boid Incense-Burner of thè Ancient Near Est: Levant Ugarit, Leiden 1987, 228, il quale pensa parimen­
15 (1983) 76-109. - J.B. Pritchard, On thè Use of thè ti - anche se in maniera diversa - a un nesso con
Tripod Cup: Ugaritica 6 (1969) 427-434. - M. Rehm,
riti funebri).
Das Opfer der V'òlker nach Mal 1,11 (Fs. H. Junker,
1961, 193-208). - R. Rendtorff, Studien zur Geschichte 3. NelPA.T. il verbo qtr ricorre tanto al pi. (41
des Opfers im alten Israel (W M A N T 24, 1967). - H. volte) quanto al h if (69 volte) e anche al pu. (1
Schmòkel, Zur kultischen Deutung des Hohenliedes: volta) e al hof (2 volte). Al pi. significa ‘far salire
ZAW 64 (1952) 148-155. - R.O . Steuer, Stacte in Egyp- un’offerta di fumo’, mentre il h if ha il significato
tian Antiquily: JA O S 63 (1943) 279-284. - J.-M . de specifico di ‘bruciare profumi’ . Di conseguenza il
Tarragon, Le culte à Ugarit (C R B 19, 1980). - M. Tse-hif. in / Sam. 2,15 s., che parla del bruciare la par­
vat, Studies in thè Book of Samuel T. H U C A 32 (1961)te di grasso (heleb) della carne offerta in sacrificio,
19 1- 2 16 .- O . Tufnell, Lachish 11 -m , Oxford 1940,1953.
va emendato in un pi. (cfr. H.J. Stoebe, KAT vm/
- E. Unger, Aitar (R LA I, 73-75). - R- de Vaux, Studies
i, 108). Il bruciamento di vittima e di profumi è
in Old Testament Sacrifice, 1964. - H.M. Wiener, The
Altars of thè Old Testament, 1927. - K. Wigand, Thy- menzionato come forma cultuale permessa e an­
miateria: Bonner Jahrbucher 122 (19 13) 1-97. — W. che come forma proibita. In quanto le attestazio­
Zwickel, Rducherkult und Ràuchergeràte (O BO 97, ni si riferiscono soprattutto a quest’ultima, il rito
1990). corrispondente risulta meno chiaro. Occasional­
mente viene praticato «nelle strade» della città, più
-> zàbah, -> minhà, -» 'olàfòlà. spesso «sulle alture» (-> bàmà), cosicché viene
subito squalificato come offerta agli dèi stranieri.
1.1. La base qtr ricorre frequentemente nell’A. Il nome qitòr si trova 4 volte nel senso generi­
T. come verbo e in derivati nominali. Il suo signi­ co di ‘fumo’, per indicare il fumo di una città che
ficato fondamentale ‘bruciare’ e ‘produrre fumo’ brucia (Gen. 19,28 [2 volte]). Forse si riferisce
è confermato dalle attestazioni delle altre lingue anche alla ‘nebbia’ o al vapore denso di un vulca­
semitiche. L ’acc. qatàru (AH w 907) significa ‘fu­ no (Ps. 148,8), sebbene in questo caso sia stato
mare’, alla forma D ‘affumicare’; cfr. anche qut- proposto di emendarlo in ‘gelo’.
ru(m) ‘fumo’ (AHw 931) e qutrènum, qutrinnu Il nome miqtàr indica il ‘supporto dei profu­
‘(offerta) di incenso’ (AHw 930). L ’ar. qatara si­ mi’, sul quale si bruciano i profumi (Ex. 30,1); lo
gnifica ‘fumare, odorare’ (cfr. il nome quttàr ‘fu­ stesso vale per miqteret (Ezech. 8 ,11; 2 Chron. 26,
mo’). L ’et. qétarè significa ‘profumi’ (cfr. Dill- 19; cfr. 30,14).
mann, Lex. Ling. Aeth. 442). Altre informazioni Molto frequentemente ricorre il nome q etòret,
in K B L 3 1022. che si riferisce al fumo del sacrificio e più spesso
2. L ’ug. qtr è attestato 6 volte (Whitaker, Con- ai profumi (61 attestazioni). Quest’ultimo domi­
cordance, 548) con il significato di ‘vapore, respi­ na nell’A.T., probabilmente in maniera esclusiva,
ro’ in tre passi (KTU 1.18, 1v.26.37; 1,19, 11,44) dal momento che anche il sacrificio di animali era
dove si tratta del respiro o del vapore emesso dal accompagnato spesso dal bruciamento di spezie
naso di Aqhat, segno che egli è ancora vivo (WUS fragranti. Secondo J. Wellhausen (Prolegomena
nr. 2404; cfr. anche A. Caquot - M. Sznycer - A. zur Geschichte Israels, 61927, 63 n. 2), q etóret as­
Herdner, Textes ougaritiques I, Paris 1974, 422, i sume per la prima volta con Ezechiele il significa­
quali citano il parallelo qtr con rh nps e spiegano to specifico di ‘offerta di profumi’ (cfr. tuttavia
perciò qtr come ‘principio vitale’). Analogo signi­ Haran 114). Come ‘offerta di profumi’ q etòret
ficato hanno le attestazioni in K TU 1,17,1,27.46; può riferirsi (Ex. 30,8) tanto alla materia (definita
11,1, che Gibson (C M L2 104) traduce con ‘spiri­ normalmente sammim ‘profumi fragranti’, K B L 3
to’, pur aggiungendo che il nome può significare 716) quanto al rito del sacrificio (qetòret tàmid)
anche ‘profumi’ (cfr. anche U T nr. 2220 ‘fumo, in­ (Ezech. 30,8).
censo’). Se quest’ultima interpretazione fosse le­ qtrt ricorre 2 volte nelle iscrizioni puniche, do­
gittima, allora tutte le attestazioni che parlano del­ ve si riferisce all’offerta di profumi oppure ad aro­
la salita del qtr di Aqhat dalla terra si riferireb­ mi fragranti (cfr. DISO 257; cfr. anche 130).
bero all’offerta di profumi per i morti. Si potreb­ L ’espressione più frequente in parallelo a qetò-
be perciò trattare di uno specifico rito funebre, ret è l bòna ‘incenso’ (-> voi. iv 689 s.), per la qua­
che veniva condotto evidentemente nell’ambito le non sembra possibile una precisa differenzia­
della casa. Si potrebbe trattare di un’offerta per zione. Dal momento che molti aspetti per l’uso di
lo spirito del morto oppure di un rito di purifica­ profumi nell’A.T. saranno rifiutati, è notevole che
96 i (v ti,i 3) qtr (R.E. Clements) (v i i , 1 4 ) 9 6 2

il nome hàmman ricorra a designare un altare per tanto una parte dell’offerta, troviamo q ctoret in
profumi (cfr. K B L 3 315) proprio in contesti che Ex. 30,20; 2 Reg. 16 ,13.15; 2 Chron. 32,12 (cfr.
non si riferiscono a un sacrifìcio di profumi com­ Rendtorff n o s.).
patibile con il culto di Jhwh. Questo nome va con­ In Lev. 1,9 .13.15 .17 ecc. hiqtìr sta per bruciare
siderato la definizione di piccoli supporti per pro­ l’‘olocausto’ {‘àia) sull’altare di Jhwh. Nel caso
fumi che rientrano in quelle attività cultuali re­ dclT'offerta di farina’ (qorbdn minhà: Lev. 2,1 ss.)
spinte dallo jahvismo (cfr. Albright, Religion Is- una parte dell’offerta veniva presa, mischiata con
raels 164. 241 s.). l ebónà e poi bruciata sull’altare come ‘memoriale’
4 . 1 L X X traducono qtr rispettivamente con ('azkarà, -> zdkar, Lev. 2,2.9.16). Secondo Num.
'Su(Aià^eiv/'&u(jLiàv (più di 60 volte), àvc^épeiv (24 5,5-31, la legge relativa al rito ordalico della vacca
volte) e ÈTti/Sueiv (13 volte). q etóret è normal­ rossa prescrive che durante la prova destinata a
mente reso con '9 u(j.ta(j.a, ma che i L X X ampliano scoprire se una donna sia colpevole o meno di
la gamma semantica del termine ebraico tradu­ adulterio si presenti una simile offerta di farina.
cendolo talvolta anche con c t u v S ecn c ; (3 volte) (cfr.
La parte della ’azkarà sarà bruciata sull’altare (v.
Nielsen 52 s.). 1 26). Una parte del sacrificio selàmìm (Lev. 3,9­
A Qumran q etòret si trova in 4QFlor 1,6 in 1 1) va anch’essa bruciata sull’altare (vv. 11.16 ). In
una citazione di Deut. 33,11 relativa agli incarichi tutti questi casi qtr descrive l’atto di bruciare una
dei leviti. Inoltre il verbo ricorre soltanto nel Ro­ parte dell’offerta sull’altare, che si tratti delle par­
tolo del Tempio (1 iQ T) (20 volte) - un importan­ ti grasse nel caso di sacrificio di animali o della
te sostegno all’idea che il Rotolo del Tempio non parte aromatica nell’offerta di farina. In ogni caso
provenga effettivamente da Qumran (cfr. H. Ste- non risulta se qtr sia limitato all’offerta delle parti
gemann, VTS 40, 1988, pp. 235-256). Per il Roto­ aromatiche (cfr. Rendtorff 187; de Vaux 27 ss.).
lo del Tempio (1 iQ T) qtr è un termine sacrificale In Lev. 4,10.19.26.31.35; 5,12 anche il brucia­
significativo: in occasione della festa dell’incenso mento della parte grassa del sacrificio per il pec­
si fanno salire in fumo un’offerta alimentare e l’of­ cato (batta't) è descritto col verbo hiqtìr. Un sa­
ferta fusa ( 1 1 Q T 16,6.9.18, cfr. Ex. 29; Lev. 8); bi­
crificio del genere è prescritto tra i riti per l’inve­
sogna anche offrire sacrifici insieme alla parte del stitura sacerdotale di Aronne e dei suoi figli (Lev.
memoriale in occasione della festa del vino nuovo 8,16.20.21.28). Le parti del sacrificio sono ben de­
(20,4.7.11), dell’olio nuovo (22,6.7), dell’offerta finite (v. 25). Allo stesso modo bisogna procedere
della legna (23,10 .11.16, 24,4) e in occasione del nel sacrificio per la colpa ('àsàm) (Lev. 7, 5.31).
giorno dell’espiazione (26,8; cfr. Lev. 16; 23,27­ Per entrambi le offerte è prescritto lo stesso rito
32; Num. 29). Anche nelle descrizioni delPorga- di bruciamento (Lev. 9,10.13.14.17.20; 16,25; l 7&
nizzazione prevista per la preparazione del sacri­ cfr. Ex. 29,13.18.25; Ier. 33,18).
ficio intorno al complesso del tempio il verbo ri­ Dietro alla distruzione completa dell’olocausto
corre molte volte (32,7; 33,15; 34 ,11.13). 11Q T per mezzo del fuoco sta l’idea che si debba tra­
52,21 è una digressione rispetto a Deut. 12,20-28. sferire a Dio la forza vitale della vittima. Nei re­
stanti sacrifici, particolarmente nell’offerta di fa­
11.1. qtr al pi. significa generalmente ‘far salire rina, nella quale non si sacrificava nessuna vittima
un’offerta di fumo’. Così viene descritta in / Sam. animale, resta oscuro lo scopo preciso del brucia­
2,15.16.28 (v. sopra) la presentazione delle offerte re; è verosimile che, analogamente al sacrificio di
a Dio comc compito fondamentale del sacerdozio, animali, serva a trasferire la forza vitale. In ogni
in questo caso caratteristico dei figli di Eli; dalla caso il rito del bruciamento era già stabilito ben
descrizione consegue che si tratta di bruciare la prima che si giungesse a fissare in forma scritta la
«parte di offerta grassa» (heleb v. 15), che genera­ legge che regolava il sacrificio. L ’offerta di farina
va un fumo denso e un forte odore. Analogamen­ fu collegata agli aromi per ottenere un odore for­
te da Am. 4,5 si ricava chc il bruciare l’offerta di te e piacevole, e questo potrebbe avere qualcosa
ringraziamento (tódà) fa parte dei compiti fonda­ che fare col fatto che si definisca 'azkràrà il sacri­
mentali dell’israelita in generale (cfr. H.H. Wolff, ficio. Era probabilmente compreso un elemento
B K xiv/22, p. 248). Al significato di q €tàret nel di purificazione; proprio comc il nutrimento de­
senso di fumo e odore durante il bruciamento del­ gli uomini viene prima insaporito con l’aiuto di
la parte grassa di un sacrificio fanno riferimento spezie, così questo procedimento è applicato an­
anche Is. 1,13 ; Ps. 66,15. Come descrizione gene­ che alle offerte sacrificali indirizzate a Dio. È per­
rale ricapitolativa per la presentazione delle of­ ciò improbabile che il bruciamento dell’intera vit­
ferte nel corso della quale è bruciata tutta o sol­ tima o di una sua parte servisse soltanto a uno sco­
963 (vrx,i 5) qtr (R.E. Clements) ( v i i , 16) 964

po particolare. Si suggerisce che la produzione di fumi sulle alture in Hos. 4,13, inequivocabilmente
fumo e di profumo servisse a destare l’attenzione collegate a Ba‘al a causa della menzione di imma­
di Dio, ma ci sono indizi che si considerasse il gini cultuali (cfr. Hos. 11,2). 2 Reg. 23,5; Ier. 7,9;
fuoco un mezzo che poteva trasferire la forza di 11,13 .17 (dtr.) si riferiscono a un simile sacrificio
quanto veniva sacrificato alla divinità. per Ba'al. Sacrifici a dèi stranieri sono menzionati
2. In certi passi hiqtir si riferisce ad azioni ri­ in 2 Reg. 22,17; Ict‘ “ 1I2; 18,15; I 9»45 44 >3-
tuali non autorizzate e tassativamente proibite. 5.8. Geremia accusa le donne fuggite in Egitto di
La disapprovazione biblica lascia aperta la possi­ avere offerto olocausti a dèi stranieri e di offrirli
bilità che si tratti soltanto di un’offerta di profu­ ancora (Ier. 44,15), in particolare alla ‘regina dei
mi o del bruciamento di una vittima sacrificale ac­ cieli’ (vv. 15.17.19). La polemica dtr. nel libro di
compagnata dal bruciare aromi. Più spesso la pre­ Geremia investe anche le donne di Gerusalemme,
sentazione di una simile offerta è descritta come che in passato, nelle vie della città, si erano com­
se avvenisse in un santuario, ma frequentemente portate allo stesso modo (Ier. 44,21.23). Se si do­
si pensa a un gesto molto più semplice che si svol­ vesse prendere questo alla lettera, si potrebbe al­
ge in casa. In quest’ultimo caso probabilmente il lora trattare di un uso privato dei profumi, pro­
bruciamento di aromi era una forma di offerta di babilmente nell’ambito di riti apotropaici o fune­
profumi. rari. Esiste anche un nome qittér in Ier. 44,21,
Nonostante l’aspra polemica, non risulta chia­ probabilmente collegato ad aromi che venivano
ro perché tale offerta fosse un abominio per Jhwh. bruciati come profumi.
Bruciare profumi in sé valeva come atto offensi­ Questa polemica dtr. è ripresa in 2 Chron. 34,
vo, ma nulla più vien detto. Da molti passi si evin­ 25; 26,16.18 (2 volte).i9. Secondo il Cronista,
ce che la presentazione di simili offerte di profu­ Amasia sacrificò agli dèi degli Edomiti (2 Chron.
mi a divinità straniere suscita l’ira di Jhwh. È una 25,14)-
tipica richiesta deuteronomistica di condannare il Inoltre l’A.T. contiene una serie di passi nei
rito del bruciamento di vittime o profumi in col­ quali il bruciamento di profumi è vietato in situa­
legamento con una polemica di più ampio respiro zioni molto specifiche. Ezech. 8,11 condanna il
(contro Ba‘al o altre divinità straniere). Dunque comportamento dei settanta anziani d’Israele, fra
la componente dei culti stranieri rappresenta da i quali è espressamente ricordato Iazania figlio di
una parte un terreno appropriato per la polemica; Safan, i quali portano in segreto offerte d’incenso
altri passi dimostrano inoltre che con l’offerta di alle immagini degli dèi. Questo avveniva nei luo­
profumi si metteva in atto una forma di sacrificio ghi più nascosti del tempio ed è rimarchevole il
assai diffusa, praticata nelle case private, per la fatto che ciascuno degli anziani abbia in mano la
quale nessun intervento dei sacerdoti era richie­ sua coppa di profumi. Qui si allude probabilmen­
sto. Qui è in discussione lo status non qualificato te al bruciamento di sostanze narcotizzanti (cfr.
di chi offre il sacrificio, non conforme alla reli­ v. 12), del resto il rito sembra collegato al culto di
gione di Jhwh. Resta una mera congettura se ta­ Jhwh. Is. 65,3 (v. anche il v. 7) respinge alcuni
lora all’offerta di profumi risultasse in qualche mo­ Israeliti, i quali portano l’offerta di profumi «sui
do collegato un effetto di natura narcotizzante. mattoni/sulle pietre», cosa che sembra attestare
Lo studio dei testi che contengono un rifiuto riti privati, che si facevano sul tetto di casa. Is. 65,
del bruciamento (qittér) della vittima sacrificale o 7 si riferisce inoltre in modo più convenzionale ai
dei profumi parte di preferenza da quei passi che riti che si svolgevano «sui monti». Infine Prov.
sono segnatamente dtr. Tali attestazioni, di carat­ 27,9 sembra far riferimento a una forma assoluta­
tere affatto convenzionale, si riferiscono al brucia­ mente secolare e privata di uso dei profumi, nel
mento dei profumi sulle alture (/ Reg. 22,44; 2 quale profumi e olio servono a rallegrare il cuore.
Reg. 12,4; 15,4.35; *6,4; 17 ,11; 23,5). Le Cronache Secondo Ezech. 16,18; 23,41 il bruciamento di
mettono in rilievo negativamente, sotto questo ri­ profumi serviva a produrre un odore gradevole e
guardo, soprattutto il comportamento del re Acaz la purificazione. La natura complessa del linguag­
(2 Chron. 28,4.25). Tali offerte erano naturalmen­ gio per immagini di Ezechiele fa tuttavia pensare
te destinate a Jhwh, il Dio d’Israele. Questo è evi­ anche in questo caso a un uso proibito dei profu­
dentemente implicito, ad esempio, nell’offerta per mi. L ’uso privato di profumi per profumare e per
il serpente di bronzo (n'hustàn -» nhst) nel tem­ produrre buon odore è conosciuto anche da Cant.
pio di Jhwh a Gerusalemme. Solo sotto Ezechia 3,6. Abac. 1,16 condanna i soldati babilonesi, dal
quest’immagine cultuale fu rimossa (2 Reg. 18,4). momento che profumano le «loro reti» (= armi, o
Simili a questi passi dtr. sono le offerte di pro­ insegne) (cfr. Rudolph, KAT xm/3, 210 s.).
?6 5 (vii, 17 ) qtr (R.E. Clements) ( v i i , 18) 966

La condanna dell’offerta di profumi da parte di Il nome q'tòret indica tanto i profumi che si
Uzzia in quanto comportamento liturgico pro­ bruciano, quanto il rito dei profumi stesso. Ma è
fondamente ostile a Jhwh è espressa inequivoca­ a partire da Ezechiele che abbiamo indizi incon­
bilmente in 2 Chron. 26,16-21. Dal momento che futabili dell’esistenza di un tale rito (cfr. Haran).
il re, pur non essendo un sacerdote, entrò nel tem­ Probabilmente in epoca più antica questa pratica
pio (v. 16) con la coppa di profumi in mano (v. 19), non aveva avuto una regolamentazione efficace,
nonostante ciò fosse proibito, per compiere la sua come risulta dai molti indizi polemici dalia lette­
offerta di profumi, egli fu punito con la lebbra. ratura dtr. del vi sec. a.C. In seguito si affermò la
Una serie di testi sacerdotali stigmatizza l’uso regolamentazione liturgica dei libri dell’Esodo e
proibito dei profumi. Lev. 10,1-7 parla del pecca­ del Levitico, che prescriveva uno specifico rito
to di Nadab e Abiu, che portarono il «fuoco stra­ per il culto del tempio. Due volte al giorno si de­
niero» (’ès zara) per fumigare con esso. Di conse­ ve offrire il sacrificio tamid (Ex. 30,7). Istruzioni
guenza entrambi furono puniti da Jhwh per mez­ sulla costruzione di un altare per profumi si tro­
zo del fuoco. Num. 16,1-35 narra di una punizio­ vano in Ex. 30,1-16 (cfr. Ex. 31,8; 35,15; 37,25; 39,
ne simile: 250 uomini guidati da Core, Datan e 38; 40,5; Lev. 4,7, 1 Chron. 6,34; 28,18). Secondo
Abiram avevano portato un’offerta di profumi il v. 3, l’altare deve essere rivestito d’oro e il ser­
proibita (cfr. particolarmente il v. 35). Il racconto vizio presso questo altare è riservato al sacerdo­
è indubbiamente formato da più strati, nei quali zio della stirpe di Aronne esclusivamente (Num.
sono collegati insieme diversi temi originari (cfr. 4,16; 2 Chron. 2,3; 13 ,11; 29,7). L ’offerta di pro­
M. Noth, ATD 7, 107-114). Né i profumi né la fumi fu poi unita come offerta di accompagna­
possibilità di una religione straniera sono in di­ mento alla presentazione dell’animale per il sacri­
scussione, perché il bersaglio della critica è che co­ ficio del peccato nel giorno dell’espiazione (Lev.
storo non erano sacerdoti della stirpe di Aronne 16,12 s.). M. Noth (ATD 56, 192) crede che la
e non erano perciò legittimati a presentare sacri­ menzione di questi altari speciali per l’offerta di
fìci a Jhwh. profumi non appartenga allo strato originario di
In relazione con il racconto del Cronista sulla PG ma sia un’espansione più tarda. Questo con­
malattia di Uzzia è evidente che simili offerte di corda con quanto sappiamo, cioè che in prece­
profumi godevano di grande popolarità presso i denza l’offerta di profumi si faceva su piccoli al­
profani fino all’epoca postesilica. tari appositi di ceramica, che si potevano tenere
La condanna generale che abbiamo incontrato in mano, oppure in coppe di metallo per i profu­
dimostra la grande espansione e la sopravvivenza mi, tenute per i lunghi manici. Probabilmente, ma
di questa forma di sacrificio, in quanto si trattava non è certo, PG non conosceva l’offerta di profu­
di una forma popolare di pratica religiosa. La sua mi. Se in seguito per essa mantenne un posto cen­
esecuzione era assai semplice, poiché si basava su trale nel tempio, questo si accompagnò al divie­
aromi costosi ma di facile reperibilità. Non oc­ to di presentare l’offerta di profumi per chiunque
correvano perciò sacerdoti specializzati. Gli aro­ non fosse membro del sacerdozio della stirpe di
mi menzionati erano considerati così significativi Aronne.
da attirare l’attenzione della divinità. Tale rito ve­ Istruzioni precise per l’offerta di profumi si
niva perciò effettuato in modo semplice ed effica­ trovano in Ex. 30,30-38, dove sono formulati di­
ce con la preghiera. vieti tassativi contro simili offerte private (v. 37).
3. Il bruciamento di profumi conquistò in Israe­ Questo è in linea con il rigetto di offerte di pro­
le il suo posto fondamentale, quando il culto ven­ fumi illegittime nel v. 9. Gli ingredienti per la
ne completamente sistematizzato in epoca post­ preparazione dei profumi sono menzionati in Ex.
esilica. In proposito vi sono alcuni indizi di quan­ 3 5,8.28. L ’offerta dell’incenso in accordo con que­
to questa pratica avesse goduto già nel culto pre- ste prescrizioni è descritta infine in Num. 7 (13
esilico di una profonda diffusione e di grande po­ attestazioni). .
K.L. Clements
polarità. Lo attesta chiaramente il gran numero di
altari per profumi, soprattutto in ceramica, che
l’archeologia ha riportato alla luce (cfr. Glueck).
Anche il racconto sulla costruzione del tempio di
Salomone menziona utensili per i profumi (1 Reg.
7,50). Secondo Albright le due colonne isolate del
tempio, Ialcin e Boaz, dovevano servire da grandi
supporti o coppe per profumi.
9 67 ( v ii,19) qìnà (G. Fleischer) (vii, 20) 968

Secondo Ier. 48,26 bisogna ubriacare Moab in


w p « ' modo che produca vomito (sàfaq va qui interpre­
tato, con Rudolph, come «vomitare», oppure ri­
N'P qV condotto a sàfaq ‘ traboccare’ ?). In ogni caso si
deve irridere Moab, poiché si è dimostrato super­
1. Etimologia. - 2. Attestazioni. - j. Uso ncll’A.T. - bo contro Jhwh.
4 .1 L X X . In terzo luogo, in contesti sapienziali si accen­
1. La radice q j' si trova oltre che in ebraico nel- na al fatto che mangiare smodatamente può pro­
l’acc. gà'u/kà’u (AHw 284), ar. q à ’a ed et. qé'a vocare il vomito. In tutta semplicità Prov. 25,16
(Dillmann, Lex. Ling. Aeth. 459), soprattutto con avverte che mangiare troppo miele causa il vomi­
il significato di ‘sputare, vomitare*. to. Si può avere troppo da una cosa buona. Lo
2. Il verbo è attestato nell’A.T. 9 volte (+ 1 nel stesso si intende in Ecclus 31(34X21 (qui all’impe­
Siracide; 3 volte al qal e 7 al hif.). Si incontra inol­ rativo q ewèh): se ci si è lasciati vincere dalle lec­
tre il sostantivo q i’ con la forma secondaria q é ‘ (3 cornie si deve vomitare; poi «ti sentirai di nuovo
volte + 1). leggero». Secondo loh 20,15, Sofar afferma chc il
3. Il verbo è usato con valore concreto in lon. malvagio deve vomitare i beni che ha ingoiato; egli
2,11 a proposito del grosso pesce che «sputò fuo­ non li può conservare. Si afferma persino che Dio
ri» Giona (hif). glieli tira fuori dal ventre. Più difficile è Prov. 23,
Per il resto le attestazioni si possono grosso 8. Il proverbio dei w . 6-8, che corrisponde al ca­
modo suddividere in tre gruppi con uso figurato. pitolo 11 dell’Insegnamento di Amenemope, affer­
In primo luogo la Terra Santa è rappresentata co­ ma apparentemente che non si deve mangiare ciò
me un organismo vivente chc non tollera i pecca­ che offre un invidioso; se si scopre l’ insincerità di
ti, ma al contrario li «vomita». Questo è il caso di colui che ospita, si deve rigettare ciò che si è man­
4 attestazioni nel codice di santità (qal: Lev. 18, giato e «le parole gentili, che l’ospite ha pronun­
28; hif. 18,25.28; 20,22). Quelli che hanno reso im­ ciato in precedenza, non hanno nessun valore» (O.
pura la terra con una vita peccaminosa ne hanno Ploger, B K x v ii 272). Anche Amenemope parla
offeso la purezza o la santità e non vi possono più di «vomitare», ma in un contesto completamente
dimorare: la terra li vomiterà. Così è accaduto ai diverso. L ’oscurità dipende forse dall’aver radi­
primi abitanti, così accadrà anche agli Israeliti, a calmente accorciato il testo originario (H. Ringg­
meno che non osservino i comandamenti. ren, ATD 16/13, 89).
In secondo luogo il vomitare è menzionato co­ A nessuno di questi tre gruppi appartiene Prov.
me effetto concomitante dell’ubriachezza. Il so­ 26,11: «Come un cane, che si voltola nel suo vo­
stantivo qV è usato in senso concreto in ls. 28,8 mito, così è lo stolto che dà retta alla propria stol­
in una vivida descrizione di un baccanale tenuto tezza». Lo stolto è incorreggibile e torna sempre
dagli schernitori in Giuda: «Tutti i tavoli sono a dar retta alla propria stupidità.
pieni di vomito, nessun posto è al riparo dalla 4. Nei L X X ricorre soprattutto È^/è|J.eiv. Nel
sporcizia». Ier. 25,27 esorta i popoli a vuotare la Levitico è usato Tipotjox^i^Etv, in lon. 2,11 èxpaX-
coppa dell’ira di Jhwh (-» voi. ìv 282 s.): «Bevete, Xeiv. In Ier. 48,26 si ha È7rixpoueiv probabilmente
ubriacatevi e vomitate, cadete e non vi rialzerete da sàfaq. In ls. 28,8 infine il testo è diverso.
più». L ’ubriachezza serve in questo caso, come
nel v. 10, da immagine per le conseguenze della H. Ringgren
punizione divina; il barcollare e il vomito illustra­
no la debolezza di chi ne è colpito. Ci si doman­
da soltanto se i vv. 27-29 siano un’aggiunta se­ nrp qìnà
condaria (W. Rudolph HAT i/i2}, 167 s.) oppure
rappresentino una variante del v. 16 (W.L. Holla­
ri? qin
day, Jeremiah 1, Hermeneia, 672 s.).
In Is. 19,14 il sostantivo è usato in modo analo­ 1. Etimologia. - 11. Attestazioni bibliche. - mi. I LXX. -
gamente plastico: l’Egitto colto dal disastro bar­ ìv. Origine della qina. - v. Uso primario. - vi. Uso tra­
colla come un ubriaco nel suo vomito. «L’inanità slato. - 1. Qinot profetiche. - 2. Esortazioni alla qina. -
del suo comportamento è crudamente paragonata 3. Minaccia di future qina. - 4. Ezech. 2,10. - vii. Il me­
tro qina. - vili. Qumran.
al comportamento di un ubriaco, che barcolla in
qua e in là senza direzione nel suo vomito» (O. Bibl.: K. Budde, Das hebràische Klagelied: ZAW 2
Kaiser, ATD 18, 85). (1882) 1-52. - Id., Die hebràische Leichenklage: ZDPV
969 (VII, 21 ) qinà (G. Fleischer) ( v i i , 21)970

6 (1883) 180-194. - O. Eissfeldt, Einleitung in das Alte aramaiche di Hatra 43,3 rb qjnt (secondo Ca-
Testament, '*1976, spec. 122-131. - W.R. Garr, The Qi- quot, Syr 22 [195 5] 50 s. «capo del canto») e 77,1,
nah: A Study of Poetic Meter, Syntax and Style: ZAW dove il nome attestato a causa della cattiva con­
95 O983) 54*75* _ C. Hardmcicr, Texttheorie und bi­ servazione del contenuto testuale potrebbe essere
blische Exegese. Zur rhetorischen Funktion der Trauer-
interpretato còme q jn j’, «fabbro» o q jn j\ «musi­
metaphorik in der Prophetie (BET 79, 1978). - P. Hei-
nisch, Die Totenklage im Alten Testament: BZfr 13/9. cista» (Wetzstein 271).
10 (1931). - J. Hempcl, Die althebràische Literatur und Questi dati fanno supporre che anche la qina
ihr hellenistich-judisches Nachleben, 1930, spec. 27-30. ebraica fosse cantata, senza che si affermi un ritmo
- E. Jacob, Mouming (1DB ni, 452 ss.). - H. Jahnow, o una melodia corrispondenti (per l’età moderna,
Das hebrdische Leichenlied im Rahmen der Vòlker- v. ad es. A. Musil, Arabia Petrea III, Wien 1908,
dichtung (BZAW 36, 1923). -J.C . de Moor, The Art of 446; P. Kahle, Festschrift H. Gunkel, 1923, 367 n.
Verification in Ugarit and Israel (Fs. S.E. Loewen- 3) o un eventuale accompagnamento strumentale
stamm, 1978, 119-139). - H.-P. Muller, Gilgameschs
(Jannow 80 pensa al flauto sulla scorta di Ier. 48,
Trauergesang um Enkidu und die Gattung der Toten­
klage: ZA 68 (1978) 233-250. - G. Rinaldi, Alcuni ter­ 36). Che si immaginasse la qina in forma di canto
mini ebraici relativi alla letteratura (Studia Biblica et è attestato da Am. 8,10 e 2 Chron. 35,25, che met­
Orientalia 1 = AnBibl 10, 1959, 133-155, spec. 150 s.); tono in relazione qinà/qónén con la radice -> sir.
cfr. Bibl 40 (1959) 284 s. - J. Scharbert, Der Schmerz im
Alten Testament (BBB 8, 1955, spec. 121 s.). - W.H. il. Le 17 attestazioni canoniche del sostantivo
Shea, David's Lament: BASOR 221 (1976) 141-144. - qinà, alle quali va aggiunto Ecclus 38,16, come
Id., The qinah Structure of thè Book of Lamentations: pure le 8 ricorrenze di qjn attestato soltanto al
Bibl 60 (1979) 103-107. - K.-D. Schunck, Leichenlied polel, si concentrano nei profeti Geremia (4 volte),
(BHHW 11, 1069 s.). - G. Stàhlin, 'Spr,vÉfu/'Sp^vo^ Amos (2 volte) e soprattutto Ezechiele (4 volte il
(GLNT iv 541-560: 546-550) - E.F. de Ward, Moum­ verbo, 9 il nome). Si trovano poi ancora 3 attesta­
ing Customsin 1,2 Samuel: JJSt 23 (1972) 1-27. 145-166,
zioni nei libri storici (2 volte in 2 Samuele; 2
spec. 155-159. - J.G. Wetzstein, Die syrische Dreschta-
fel: Zeitschrift fiir Ethnologie 5 (1873) 270-302, spec. Chron. 35,25). Con questo risulta subito evidente
294-302. - G.A. Yee, The Anatomy of Parody The Dir- la relazione numerica fra i testi con un uso pri­
ge Form in 2 Samuel 1 and Isaiah 14: CBQ 50 (1988) mario di qina (v. sotto, v) e quelli con uso trasla­
565-586. to a opera dai profeti (v. sotto, vi).
I. Per il nome qinà e per il verbo denominale A questa differenza si possono mettere ancora
qjn (Scharbert 122: qwn) non è attestato un lesse­ in conto le costruzioni qónén (’et qinà) (2 Sam.
ma della stessa radice a essi corrispondente in una 1,17; 3,33; Ezech. 32,16) e nàsà’ qinà (Am. 5,1
delle lingue semitiche anteriori all’ebraico. Wetz­ [sulla ricostruzione del testo come sim'u haqqinà
stein 297 n. i e sulla sua scia Budde (ZAW 2 [1882] ’àser ’ànoki nosè’ ’àlèkem cfr. G. Fleischer, Von
28; cfr. anche Budde, BASO R 72 [1938] 13) sup­ Menschverkàuferen, Baschankiihen und Rechts-
pongono che il termine qinà debba essere messo kritischer, sozialgeschichtlicher. Die Sozialkritik
in relazione con l’ar. qàna ‘fucinare’, da cui il si­ des Amos in historisch-kritischer, sozialgeschicht­
gnificato generico della radice, ‘costruire artigia­ licher undarchàologischer Perspektive, diss. Bonn,
nalmente, unire insieme’, che riguarderebbe qinà 1988, 2.3.2]; Ier. 7,29; 9,9; Ezech. 19,1, 26,17; 27 >2-
nel contenuto (Wetzstein) ovvero nella forma 32, 28,12; 32,2), in quanto qónén è un termine
(Budde). Nonostante che il significato ‘costruire, tecnico per il canto cerimoniale del lamento fune­
creare’ sia a licitalo per l’ar. qàna (cfr. A. Wahr- bre, mentre nàsà’ attesta l’uso estraniato del ge­
mund, Handwb. Arab-Dt. 2, Graz 1970, 546), c’è nere, che non richiedeva nessun «cantare» o nes-
da chiedersi se non si debba distinguere meglio sun’altra simile tecnica esecutiva. In base a questa
tra i derivati della radice fondamentale qn che ri­ considerazione Ezech. 32,16 per quanto seconda­
mandano all’ambito della lavorazione dei metalli rio richiede l’esecuzione secondo lo stile della qi­
(cfr. K B L 3 1025 sub qjn 1) e quelli chc rientrano na', questa interpretazione acquista solidità per­
nel campo del canto e della musica. In questo ca­ ché il versetto si rivolge alPelemento femminile
so vanno menzionati oltre ai nomi e ai verbi ad­ dei gójim e perciò al particolare ruolo della don­
dotti dal K B L 3 (1025 s. sub qyn e qynh) dal siria­ na nell’esecuzione della qina (v. sotto, iv). Infine
co (qanqen ‘cantare’ / qintà’ ‘ inno, lamentazio­ in Ezech. 27,32 ricorre un uso sinonimico di en­
ne’), dal mandaico (qinta ‘inno’) dall’etiopico trambe le formulazioni.
(.qànaja ‘suonare’ / qénè ‘canto’), dal tigrè (qànà La costruzione 'amar beqinà in 2 Chron. 35,253
‘comporre, cantare una melodia’) e l’arabo (qai- si colloca fuori dallo schema. Dal momento che can­
nat ‘cantante, cameriera’) anche le attestazioni tori e cantatrici di corte sono il soggetto, il verbo può
9 7 1 (v ii,2 2) qinà (G. Fleischer) ( v i i , 23) 972

riferirsi soltanto al contenuto della qinà - si sta par­ Mentre il grido di dolore viene probabilmente
lando di ('al) Giosia - e non alla sua esecuzione. La eseguito, attenendosi al suo uso originario, fon­
EinbeitsUbersetzung banalizza la particolarità della damentalmente da chi era colpito da sofferenza, il
costruzione. canto funebre se ne differenzia perché richiede
abilità artistica da parte di specialisti, soprattutto
ili. I L X X traducono nàià' qinà con (àva)Xa|j.- donne (cfr. Ier. 9,16.19; Ezech. 32,16). Il parallelo
pàvco '3pf(vov/xo7te7Óv (soltanto Ier. 9,9) c qònèn fra meqónenót e hàkàmót in Ier. 9,16 fa pensare
con "Sp'qvéco. che la costituzione di una simile corporazione non
soltanto necessiti di competenze musicali e poeti­
iv. Generalmente si conviene che la qina nel­ che, ma anche una certa conoscenza magica. De­
l’A.T. abbia un carattere nettamente profano e che durre da questo assunto l’esistenza di un sotto­
vada perciò distinta dal canto di lamentazione ri­ fondo animistico della qinà (scacciare lo spirito
volto a Dio (cfr. C. Westermann, ThB 55 [1974] dei morti) è del tutto ipotetico. La funzione della
251 s.). Di conseguenza non ci sono indizi sicuri qinà consiste nel suscitare le lacrime in coloro che
che quest’uso profano sia stato influenzato dal la­ erano stati colpiti dalia morte di un uomo (2 Sam.
mento cananeo per il dio che muore, che per gli 1,24; 3,34; Ier. 9,17). La qinà veniva probabil­
Israeliti risultava inaccettabile in base alla conce­ mente intonata di fronte alla bara del morto, nella
zione di Jhwh come Dio della vita (cfr. Hempel; casa della sua famiglia o presso il suo sepolcro.
F.F. Hvidberg, Weeping and Laughter in thè Old
Testamenti Leiden-K0benhavn 1962, 124). v. L ’unico testo dell’A.T. in cui ancora si rico­
All’origine del genere letterario sta probabil­ nosce questo originario Sitz im Leben è 2 Sam.
mente il lamento sulla morte di un parente (secon­ 3,33. David intona il lamento per il defunto pres­
do Jahnow 66 s. quello della sorella per un fratel­ so la tomba di Abner; non sceglie però come te­
lo). Miiller 237 invece parla genericamente di «un ma, come probabilmente era consueto, le virtù del
rito legato alla famiglia o alla dinastia». La sup­ defunto, ma il suo proditorio assassinio. Meno
posizione che l’autentica qina si sia sviluppata dal chiara è la situazione della qinà intonata da Da­
grido di dolore (-» hój + indicazione della paren­ vid sui caduti Saul e Gionata in 2 Sam. 1,17-27:
tela o della carica; cfr. Ier. 22,18) va relativizzata, evidentemente l’autore della storia dell’ascesa al
poiché in nessun testo dell’A.T. esplicitamente trono la trovò separata dal suo contesto (v. 18;
definito qina compare la particella hój. Gli esordi sul séfer hajjàsàr, cfr. anche Ios. 10,13) e ^ inserì
oscillano sempre fra 'èk (2 Sam. 1 , 1 9b; Ezech. nel proprio racconto. Da ciò scaturisce la seguen­
19,1), ki (Ier. 9,20) e le particelle interrogative mà te successione dei fatti: notizia della morte di Saul
(Ezech. 19,1) e mi (Ezech. 27,32). Di conseguenza e Gionata (vv. 1-10), spontaneo rito di lutto da
si raccomanda preferibilmente di distinguere fra parte di David e dei suoi uomini (sorprendente­
il canto funebre come autentica opera d’arte poe­ mente il termine del lamento è -» sàfad, vv. 11 s.)
tica e il breve stereotipato grido di dolore (cfr. - uccisione del messaggero che aveva portato la
Hardmcier 215-219). notizia della morte (vv. 13-16) - qinà sui caduti;
Più difficile da chiarire e la differenza fra qinà e in questa successione risulta sorprendente tanto la
nehi, tanto più che entrambi si trovano uno accanto doppia manifestazione del lutto di David, quanto
all’altro (Ier. 9,9.19; cfr. w . 16 s.). H.J. Krause di­ la separazione della qinà dai vv. 11 s. (è stata no­
stingue fra n hi, che mette in rapporto con il grido
tata la connessione per mezzo di parole chiave tra
di dolore in quanto è il lamento dei parenti, e qinà, il
lamento funebre intonato per una persona con la qua­ il v. I2b e i vv. 19.25.27) per mezzo dei vv. 13-15.
le non ci sono legami di parentela (ZAW 85 [1973] Queste osservazioni fanno sorgere dei dubbi sul­
19-23). Hardmeier 333-339, al contrario, dal fatto l’unitarietà del cap. 1. Ci si può interrogare anche
che nehi non si incontra come un vero e proprio la­ sull’unità della qinà stessa costituita dal ritornello
mento funebre trae la conclusione chc questo termi­ 'ek nàflu gibbórìm come cornice (i9b. 27) e da una
ne, a differenza dell’uso secondario di qinà, indica scansione interna (v. 25), nella quale la seconda
fin da principio il genere letterario del canto che le parte si colora di sentimento personale rispetto al­
persone vicine alla morte intonano su se stessi. In la prima e si concentra su Gionata. Secondo F.
effetti qui sta l’unica differenza che si possa indivi­
Stolz (ZBK 9, 1989), Gionata rappresenta il pun­
duare, che la qinà si rivolge ai morti o in senso tra­
slato alla nazione «morta», mentre nel caso di nehi to di partenza per l’ampliamento ottenuto per
chi è sopravvissuto al disastro piange la propria si­ mezzo dei w . 19-24. Probabilmente il ritornello
tuazione. Da questo punto di vista non si può parla­ serve anche a richiamare il modo di esecuzione,
re semplicemente di sinonimia (Muller 234). che cambia fra la parte riservata al solista e quella
973 (vìi,24) qinà (G. Fleischer) ( v i i , 25) 974

riservata al coro, che del resto è attestato esplici­ il testo seguente - a differenza di Ezech. 28 ,11-19
tamente per la prima volta nel trattato Mo‘ed qa- -d a nessuna parte la richiede; occorre domandarsi
tan 3,9. Resta in dubbio, infine, se il ritornello si perciò se la formula non sia stata aggiunta in fa­
riferisca a tutti gli Israeliti caduti o soltanto a Saul se redazionale, in modo da dare maggior peso al
e a suo figlio (cfr. in proposito il solo ritornello messaggio. L ’altro aspetto è che nella qinà è stato
attestato su Giuda in / Mach. 9,21). inserito un altro lamento funebre (vv. 32-36*), che
2 Chron. 35,25 informa a proposito di un’elegia i marinai stessi canteranno durante la distruzio­
funebre cantata per un re caduto. Il versetto do­ ne di Tiro. Per via dell’introduzione al futuro di
cumenta la tendenza, nota da 2 Sam. 1,19, a fissa­ questa qinà che è stata integrata nell’altra (jiqtól-
re le qinót relative a personalità significative in for­ x/w'qàtal-x vv. 28-323), risulta subito evidente la
ma scritta. funzione della qinà cornice come messaggio di
sventura. Questa contiene infine con il suo lin­
È controverso se le qinót menzionate vadano mes­ guaggio figurato (Tiro come una nave) un elemen­
se in rapporto con le Lamentazioni (cfr. già bB.B.
i4b.i 5a; bBer. 57^ inoltre W. Rudolph, KAT xvi/3, to che si trova anche in Ezech. 19 ,1-14 e in Ezech.
9, che ascrive 35,25b a un glossatore e in precedenza 28 .11-19 è esteso all’ambito mitico.
J. Becker, 2 Chronik, NEB, 124, che attribuisce il In contrasto con Am. 5,1 s. e Ezech. 17, Ezech.
versetto al Cronista) o meno (cfr. Garr, 60; cfr. la 19.1-14; 28 ,11-19 e 32>2_ 15 s‘ rivolgono non più
Einheitsubersetzung, nota a 2 Chron. 35,25). al popolo, ma al suo capo. La qinà su Ioahaz e Jo-
jakin (W. Zimmerli, B K x iii/ i2 423 s.) in Ezech.
vi. Dalla metà dell’vm sec. a.C. {Am. 5,1 s.) la 19 .1-14 (testo originario nei vv. 1-9), che fu pro­
qinà compare, oltre che in 2 Chron. 35,25, soltan­ nunciata ancor prima della rovina finale di Giu­
to nell’ambito degli annunci profetici di disastro. da, per quanto la lamenti come un fatto avvenuto
Anche se in quest’uso secondario vanno consta­ con la deportazione dei due, si è dimostrata un
tate delle differenze (vedi 1-3), ci sono tuttavia fatto sin troppo giustificato, come l’aggiunta nel
delle caratteristiche comuni: a) la qinà non si rife­ v. i4b.mette in rilievo.
risce più a un fatto già avvenuto, ma a qualcosa di Relativamente alla qinà sul re di Tiro (Ezech.
futuro che viene rappresentato attraverso di essa, 28.11-19), Jahnow 228 parla a ragione di un «di­
ovvero attraverso l’esortazione a intonarla, come sfacimento del genere letterario». Lo si vede tan­
se essa trattasse un evento già accaduto; b) ogget­ to dalla strutturazione come discorso di Jhwh,
to della qinà non è più in ogni caso una persona quanto dall’assenza di qualsiasi nesso col lamento
reale (con la sola eccezione di Ezech. 19 ,1-14 ; 28, sulla morte di una persona. Nella qinà sul farao­
11-19 ), bensì una entità nazionale personificata; ne in Ezech. 32,1-16 questo processo di disfaci­
c) nelle qinót eseguite domina il contrasto prima- mento va ancora oltre; tuttavia, soltanto sulla ba­
ora che già risuona in 2 Sam. 1,19 -17 (cfr. vv. 2 1­ se del frammento di qinà del v. 2, decisamente di
24, oppure 25 s.). origine redazionale, un detto di sventura di Jhwh
1. La qinà di Amos rappresenta, con il regno orientato verso il futuro (cfr. il tempo dei vv. 3­
del nord personificato nella «vergine Israele», l’at­ 15) viene considerato una qinà (w . 2. 16), cantata
testazione più antica dell’uso traslato (Am. 5,1*­ nel mondo intero per rendere nota la sorte del­
2), che in un secondo tempo viene legittimata dal l’Egitto.
detto di Dio del v. 3 e si concretizza, sotto l’im­ 2. Da queste qinót profetiche vanno distinte le
pressione dell’espansione assira, come annuncio esortazioni di un profeta, rivolte al regno del sud,
di una disfatta militare (cfr. Fleischer 2.3.2). Nel a intonare una qinà (Ier. 7,29, insieme alla rasatu­
mezzo dell’imperante benessere e della quiete in ra dei capelli come tipico rito di lutto) ovvero a
politica estera, Amos colpisce i suoi ascoltatori convocare le lamentatrici (meqónenót), come pu­
con il lamento sulla fine già iniziata (per la collo­ re a istruire le figlie nell’arte della qinà (Ier. 9 ,16­
cazione nel messaggio profetico nel suo insieme 17.19 -21; fra di essi risulta inserito un già echeg­
cfr. Fleischer 6). giante nehi). Si discute se anche Ier. 9,9 sia da in­
La qinà intonata da Ezechiele al tempo dell’as­ tendersi, con i L X X , come invito alla qinà per il
sedio di Tiro da parte di Nabucodonosor (Ezech. popolo o se ci si debba attenere al T.M.
27,1-36*), che anticipa la totale distruzione della Nel secondo caso, non c’è nel testo nulla che per­
città, si fa notare per due particolarità. In primo metta di affermare che il v. 9 appartiene al discorso
luogo, al confronto di Ezech. 19,1 s. e 32,2 l’inop­ del profeta (J. Schreiner, Jeremia 1-25, 14, NEB,
portuna «formula del messaggero» introduttiva 69). Dal momento che il v. 10 può essere soltanto un
(v. 3) di una parola di Jhwh è da espellere, dato che discorso di Jhwh, secondo il suggerimento di Schrei-
975 ( v i i , 26) qajis (J. Hausmann) (vii,27) 976

ncr, a causa dell’improvviso cambio di discorso bi­ 147) ma nel senso del corrente nàsà’ qinà, dove
sognerebbe separare in base a criteri di critica lette­ per quanto riguarda la preposizione abbiamo che
raria i due versetti. Questo non è tuttavia dimostra­ fare con un be transitivo (cfr. P. Joiion, Gram-
to, dal momento che fra entrambi i versetti ha luogo maire § i25m; per nàià’ be cfr. Iob 7,13). A causa
un cambiamento di tempo e tutti e due si rivolgo­
di una lacuna testuale, per la quale probabilmente
no a territori diversi (v. 9: montagna/steppa, v. 10: la
città). va ricostruito npsj (per la discussione cfr. M. Del-
cor, Les Hymnes de Qumran [Hodayot], Paris
3. Nel versetto redazionale Am. 8,10, come pu­ 1962, 212 s.), come pure a causa dell’inizio della
re nei versetti postesilici Ezech. 26,15-18, la tra­ frase poco chiaro, resta tuttavia controverso se
sformazione del canto (di gioia) in una qinà, o il soltanto la «mia anima» sia il soggetto della qinà
dar voce alla qinà, rientra nella descrizione della (Lohse), se sia questa insieme alla sheol (Delcor)
reazione che sarà prodotta dal disastro imminen­ oppure invece il «mio letto» (J. Maier - K. Schu-
te, e ne segnala così il pericolo mortale. bert, UTB 224, 1973, 219, che integrano mittàti
4. Il plurale maschile qinim attestato soltanto invece di nafsi). L ’affinità di iQ H 9,4 a Ps. 6,6-7
in Ezech. 2,10 (ma cfr. anche il participio maschi­ evidenziata da G.W. Nebe (RQu 12 [1985/1987]
le k etubim in 2 Chron. 35,25 riferito a qinót) va 118) depone decisamente a favore dell’orante co­
inteso come termine che indica un genere lettera­ me soggetto della qinà. .
rio (in antitesi alle qinót autentiche) (cfr. D. Mi­ G. Fleischer
chel, G r un diegung einer hehr. Syntax 1, 1977,42).
Perciò, con Zimmerli, BK x m /iz, 77, non c’è nes­
sun motivo di dubitare che Ezechiele si sia real­
mente trovato davanti a lamenti funebri, dai quali PP <?;>-> rp'w
può aver desunto il disastro imminente che era
suo compito annunciare (cfr. J.M. Wevers, Eze­
chiel, N C B , 53). Anche in questo caso la qinà
svolge dunque la funzione secondaria di un an­ TP
nuncio di disastro. Va però distinta dai lamenti
privi di qualsiasi costrizione formale (-» hàgà) e 1. Etimologia. - n. Attestazioni. - 111.1. Stagioni. -
anche dal grido di dolore (v. sopra). 2. Frutto. - 3. Am. 8,1.2. - rv. Siracide e Qumran. -
v. I LXX.
v ii. Gli studi decisivi sul metro della qinà sono Bibl.: G. Dalman, AuS 1/1, 34-50. - H. Klein, Das Kli-
dovuti a Budde. Il verso della qinà è caratterizzato ma Palàstinas auf Grund der alten hebràiseben Quel-
dal passaggio da una linea di tre a una di due (sul lo­ len: ZDPV 37 (1914) 217-249. 297-327, spec. 222-226.
ro rapporto reciproco, cfr. Garr). Questo criterio in­ - J. Ne\is, Jahreszeiten (BL\ 793 s.). - W. Rordorf,y<zA-
sieme, al grido introduttivo 'èkà (cfr. 2 Sam. 1 ,19b; reszeiten (BHHW il, 795). - K.A.D. Smelik, Historiche
Ezech. 26,17: ’èk), hanno come risultato di far rico­ Dokumente aus dem alten Israel, 1987.
noscere come qinà i testi esplicitamente si dicono
qinà, soprattutto Lam. 1-5 e Is. 14,4-21; per il resto 1. L ’estesa diffusione degli equivalenti al di fuo­
le ricerche che si basano soltanto sul metro per sco­ ri delFcbraico dimostra quanto sia ampia l’espe­
prire altre qinót (cfr. soprattutto K. Budde, ZAW 3 rienza espressa linguisticamente con il nome qa­
[1883] 299-306; ZAW 11 [1891] 234-247; ZAW 12 jis. In aramaico si presenta come bjt kjs’ (DISO
[1892] 31-37; 261-275) hanno successo soltanto a 262) e come jrh qjs nel calendàrio di Gezer (KAI
costo di profonde emendazioni c vanno giudicate
182,1, 7; TU AT 1/3, 247 s.; cfr. Smelik, 25-27). Si
piuttosto scetticamente. Infine Shea supera l’idea
dello schema 3:2 comc quantità metrica e vi ricono­ rimanda a K B L 1 1026 per il cananaico qèsu, I’ug.
sce uno schema strutturale che caratterizza la qinà qz. (UT nr. 2224; K TU 1,20,5; !>24 >M; M 9 > M i),
in 2 Sam. 1,19-27 quanto l’organizzazione dello stes­ il sir. qajtà’ come per Param. cristiano palestinese
so libro delle Lamentazioni. qjt \ il sudarab. qjz. o dqsjn e l’ar. qaiz.

vm. Le uniche due attestazioni del nome qinà n. Il nome qajis è attestato 20 volte nell’A.T.:
a Qumran a confronto della attestazioni nell’A.T. Gen. 8,22; 2 Sam. 16,1.2; Ps. 32,4; 74,17; Prov. 6,
cadono fuori dallo schema. Questo vale per il sin­ 8; 10,5; 26,1; 30,25; Is. 16,9; 28,4; ler. 8,20; 40,10.
golare st. cs. kinnór qinà in iQ H 11,22 e anche 12; 48,32; Am. 3,15; 8,1.2; Mich. 7,1; Zach. 14,8.
per la costruzione nàsa’ beqinà di 1Q H 9,4 che
non va probabilmente intesa in senso preposizio­ iii.x. Gen. 8,22; Ps. 4,17; Am. 3,15 e Zach. 14,8
nale (così E. Lohse, Die Texteaus Q um ran,21971, parlano di qajis in collegamento con hóref (-» hrp).
9 7 7 (v ii,2 8 ) qajis (J. Hausmann) (v ii,29) 978

La combinazione rende evidente chc qajis va in­ basir). Ai due testi è comune l’affermazione che
teso in questi testi come la descrizione di una sta­ Moab mancherà alla mietitura, perché il nemico
gione e che, come dimostra la vicinanza di hóm e giungerà nella terra e al posto del giubilo dei Moa­
qajis, s’intende con qajis la stagione secca, calda, biti per la mietitura comparirà il grido di gioia del
cioè l’estate e di conseguenza il tempo della mie­ nemico (Is. 16,9), cioè perché i nemici hanno de­
titura. Dal momento che Israele conosceva in fin vastato la terra.
dei conti solo due stagioni (cfr. Dalman 50, che Un uso più segnatamente metaforico si ha in Ps.
parla di transizioni fra l’estate e l’inverno che fan­ 32,4, dove l’ardore della febbre è comparabile a
no pensare all’esistenza di quattro stagioni, ma quello dell’estate.
non vanno comunque propriamente intese come 2 . 1 testi restanti si riferiscono al frutto della re­
tali), dall’unione di qajis e hnref risulta un arco di lativa stagione e continuano perciò la tematica già
tempo che abbraccia l’ intero anno, ma che oltre­ presente nei brani della sezione precedente.
passa l’anno in sé e perciò vale alla fine per «sem­ Questo modo d’intendere qajis è evidente in 2
pre» (così Ps. 74,17; Zach. 14,8). Mentre Ps. 74,17 Sam. 16,1.2 dove il nome compare in un elenco di
celebra l’opera creativa di Dio all’interno di una generi alimentari. La combinazione con il vino, e
sezione innica, Zach. 14,8 esprime la speranza con vino e olio in Ier. 40,10.12, come anche il ri­
escatologica che d’inverno come d’estate acque di ferimento all’estate come sfondo, fanno pensare
vita escano da Gerusalemme, chc le stagioni con che qajis possa indicare i fichi. In Ier. 40,10.12
la loro differenza climatica siano viste come or­ qajis diviene il simbolo di una nuova speranza, dal
mai superate, come i tempi del giorno e le diffe­ momento che viene annunciato un nuovo, abbon­
renze di temperatura (vv. 6 s.). Così Zach. 14,6 dante raccolto. In un contesto piuttosto negativo
ss. stanno all’opposto di Gen. 8,22, dove si pro­ qajis compare invece in Is. 28,4 e in Mich. 7,1. Se­
mette che il duraturo alternarsi dei tempi del gior­ condo Is. 28,4 i frutti saranno divorati ancora
no, delle stagioni e del clima garantirà il perdura­ sulla pianta - un oracolo analogo, ovvero di teno­
re della creazione. Am. 3,15 allude alla rovina della re distruttivo, sarà pronunciato anche per Sama­
classe superiore - indicata col termine qajis come ria. In Mich. 7,1 ss. si lamenta che il popolo è cor­
se valesse per una stagione precisa -, dove proba­ rotto: di pii se ne vedono pochi, come i frutti nel
bilmente si tratta di una seconda casa per l’estate campo dopo chc il raccolto è stato completato.
come per l’inverno (cfr. KAI 216, 18 s.; per i par­ È controverso l’uso di qajis nella visione di
ticolari cfr. H.W. Wolff, B K xiv/22, 239 s.). So­ Am. 8,1.2, dove il nome sta immediatamente vici­
prattutto nei Proverbi ricorre il nesso tra estate e no a qés. Si discute se si tratti di un gioco di paro­
mietitura (-» qsr); Prov. 6,6 ss. addita al fannullo­ le o se la differenziazione sia frutto di un inter­
ne l’esempio delle formiche, chc d’estate si preoc­ vento secondario perché in origine rilevante era
cupano per il loro sostentamento e che raccolgono soltanto il valore di qajis. Dato che qajis e qès so­
cibo all’epoca della mietitura. Il parallelismo in­ no intercambiabili in quanto grafie diverse per lo
dica che qajis e qàsir rimandano l’uno all’altro e stesso nome, l’interpretazione di qés come «fine»
sono quindi intercambiabili. Il parallelo diretto si si sarebbe aggiunta solo più tardi, in senso apoca­
trova ancora una volta in Prov. 10,5, dove si parla littico (così K. Koch et al., AO AT 30/2, 1976, ji).
di impegno e pigrizia al tempo della mietitura, co­ In favore di quest’ipotesi non c’è però nessuna
me anche in Prov. 26,1. In questo caso si afferma prova; in altri testi dove per indicare la stagione o
che per lo stolto è impossibile provare riconoscen­ la relativa mietitura, o la raccolta di frutti, si im­
za, facendo riferimento alle immagini paradossali piega sempre la forma triradicale; né c’è motivo
della neve in estate oppure della pioggia al tempo alcuno, eccetto probabilmente in Am. 8,2, d’inten­
della mietitura. Con un parallelo analogo in rife­ dere la forma biradicale nel senso di qajis. Resta
rimento alla data Ier. 8,20 lamenta che la mietitu­ così aperta la questione se qajis vada qui piutto­
ra è passata, l’estate è finita, ma non c’è stato nes­ sto interpretato nel senso di stagione (= tempo del
sun aiuto. L ’attività delle formiche è ricordata an­ raccolto) oppure in quello di frutta/fichi. Si di­
cora una volta in un detto numerico in Prov. 30, rebbe allora che Amos vede una cesta piena di fi­
25, sebbene in questo caso qàsir non ricorra. chi appena raccolti e conclude che il suo popolo
Sull’identificazione della stagione e della mieti­ è pronto per il raccolto/giudizio. Se piuttosto si
tura si vedano altri versetti analoghi, Is. 16,9 e pensasse alla stagione, bisognerebbe preferibil­
Ier. 48,32, entrambi all’interno di un lamento su mente tradurre con cesta per la raccolta, immagi­
Moab (analogamente a Is. 16,9, probabilmente nando la cesta come vuoto: «Il tempo del raccol­
anche in Ier. 48,32 bisogna leggere qàsir invece di to è giunto, Jhwh inizia a raccogliere e a radunare
979 (vii,29) qir (M.J. Mulder) ( v i i , 30) 980

i frutti, ecco che ha già preparato la cesta vuota» schile (v. K. Albrecht, ZAW 16 [1896] 85; anche
(H. Weippert, O BO 64, 1985, 24). Quest’ inter­ per la forma fem. Ezech. 13,14). In fen. si trova
pretazione è proponibile in quanto per via nel qr (KAI 7,1; 43,13; Tomback 292) come anche in
nesso stretto tra qajis e qdsir l’identificazione tra i moabitico (stele di Mesha: K A I 181,11.12.24.29;
due concetti è fondata (v. sopra), sebbene la posi­ cfr. DISO 263). In ebraico biblico e in fenicio la
zione isolata di qajis nel contesto del raccolto fac­ parola designa sempre un «muro» oppure una
cia pensare piuttosto alla frutta. «parete», in moabitico invece una «città» (cfr. in
ebr. i toponimi costruiti con qìr [v. sotto, 11.2]).
iv. Il testo in Ecclus 40,7 non è chiaro, dal mo­ In medio ebraico qir significa più spesso ‘ margi­
mento che è attestato soltanto in frammenti ebrai­ ne’, ‘orlo’ (Lewy, WTM iv 302). C ’è inoltre in
ci (G. Sauer, JS H R Z 111/5, 603 n. 7). Un riferimen­ aram. giudaico anche qird’ (Lewy, TW 360) ‘ce­
to alla stagione è invece evidente in Ecclus 50,8. ra’, ‘bitume’, così pure in siriaco (Brockelmann,
A Qumran iQ S 10,7 parla di qajis, ancora in Lex. Syr. 665) e mandaico (MdD 412). Anche
combinazione con qdsir, nell’ambito di un elenco l’acc. qiru (AHw 9233; C A D Q 270 s.) significa
delle stagioni. Tutte le restanti attestazioni parla­ ‘asfalto caldo’, ‘ bitume’, scritto altrimenti anche
no invece di qajis soprattutto nel senso di tempo: kiru(m) (AH w 484 s.). Secondo von Soden que­
4Q 491 23,2; 4Q499 10,2; 4Q502 9,3; 4 Q 508 3.45 st’ultima parola è un prestito sumerico, entrato in
4Q5°9 M i 4 Q j°9 5 '6 n »2; 4Q 5°9 2° 5>2 (*««> ebraico e in aramaico (cfr. kùru ‘forno’ [AHw
incerto); 4Q 510 1,6.7.8; 4 Q 511 1,3; 4Q 511 3>3i 512] e kiru [CAD K 415 s.], ‘fornace’; cfr. anche
4Q 511 10,3.4.5; 4Q s 11 35.6.8, 4 Q 51 1 I I I »4- P. Haupt, JA O S 28 [1907] 104 che collega qir al­
4Q518 3 1,1 è di dubbia interpretazione. l’acc. kdru[m] ‘molo’, ‘ muro’, secondo cui qir si­
gnificava originariamente «costruito con il bitu­
v. I L X X attestano una grande varietà di possi­ me»). Si trovano inoltre in arabo qdr o qir col si­
bili traduzioni, anche se si servono soprattutto di gnificato di ‘catrame’, ‘pece’ e il verbo qir il ‘im­
$épo:; quando ci si riferisce alla stagione. Si in­ peciare’ (Wehr, Arab. Wb. 717). Forse sono cor­
contrano inoltre àfjtTjTO^;, -Septvóc;, $epi<T(AÓ:;, òtzuì- relati anche il greco xYjpós e il latino cera ‘cera’.
pa e xaùua.
J. Hausmann Non è chiaro comunque se vi sia una relazione
tra l’ebr. qir ‘muro’ e l’aram. qird’ ‘bitume’. K B L1^
lo sostiene mentre K BL3 lo giudica incerto. Secondo
K B L1^ 838, in origine qir avrebbe indicato l’into­
naco di una parete costruita di graticcio o di mattoni
*Vj? qìr d’argilla, al contrario di gàdér che indica invece un
muro fatto di pietre. Già Gesenius (Thesaurus 1210)
1. Etimologia e significato. - n. Attestazioni nell’A.T. - aveva giudicato dubbia l’etimologia della parola, seb­
1. Al di fuori di toponimi. - 2. In toponimi. - m .i. Uso. bene supponesse che il termine qir ‘muro’ poteva es­
- 2. mastin b'qir. - rv. Traduzioni antiche e Qumran. sersi sviluppato a partire dal verbo qùr ‘scavare’ nel
significato di ‘muro’, ‘parete’. Dreyer ritiene che la
Bibl.: H.L. Dreyer, The roots qr, ’r, gr and s/tr = «Stone, radice qr, dalla quale sono costruiti tanto qir quanto
Wall, City» etc. (Fs. A. van Selms, POS 9, 1971, 17-25). qeret ‘città’ (-> qrjth), qartd' e l’ug. qrt, sia in rela­
- S. Krauss, Stadtenamen und Bauwesen: ZAW 28 zione con le radici ‘r, gr, sr e tr, che deriverebbero
(1908) 241-270, spec. 267 ss. - E. Nestle, Miscellen\ tutte da una radice protosemitica che significa ‘pie­
ZAW 21 (1901) 327-336, spec. 327 ss. - H. Weippert, tra’, ‘scavare la pietra’. In questa radice la prima ra­
Mauer und Mauenechnik (BRL*, 1977, 209-212). - F. dicale sarebbe stata variabile, mentre la seconda sa­
Zimmermann, and Related Forms (75th Anniversary rebbe stata sempre /r/. Anche Zimmermann è del­
Volume of JQR, Philadelphia 1967,582-592). -» hómàh. l’avviso che qir e ‘ir siano solo varianti dialettali. Egli
Per m.2: M. Bic, Mastin b'qir. VT 4 (1954) 411-416. ritiene inoltre che qùr fosse una variante vocalica di
- S. Ivry, qllt zjhwm hmjm bjsr'l wbmzrh qdwm: qìr, la cui vocale è breve. Come 'ir a 'nr, così qir ap­
BethM 28 (1982/83) 322-325. 407 s. - Sh. Talmon - parterrebbe alla radice qrr. Dreyer si ricollega per
W.W. Fields, The Collocation mstjn bqjr w'swr w‘zwb questo rapporto all’ar. qarra ‘abitare’ ecc. Segert
and its Meaning: ZAW 101 (1989) 85-112. (ArOr 29 [1961] 243 s.) considera invece il moabiti­
co qr ‘città’ una variante dialettale dell’ebr. qìr ‘mu­
I. BLe § 6ip tratta qir come un nome Eradica­ ro’, cosicché non si dovrebbe pensare in questo caso
le con vocale media lunga (cfr. K B L 3 1027: nome ad un rapporto fra f'f e fq/ analogo a quello che si
primario). Soltanto in Is. 22,5 in ebraico la grafia riscontra in aramaico (così fra gli altri A.H. van Zyl,
della parola è difettiva. Fra gli altri in Ps. 62,4 si The Moabites, POS 3, i960, 175; F.S. Frick, The
evince che la parola in ebraico è di genere ma­ City in Ancient Israel, SBL Diss. Ser. 36, 1977, 42).
981 ( v n ,3 t) qir (M.J. Mulder) (vii, 32) 982

È difficile affermare che qir e -» qirjà siano etimolo­ iii.i. Nella maggior parte dei casi qir indica
gicamente legate a partire da una forma base biradi- nell’A.T. una parete, una facciata oppure il muro
calc qr(cfr. Th. Nòldeke, Beitrdge zur semit. Sprach- di una casa, di un edificio o di una qualsiasi pic­
wissenschaft, 1904,62 e n. i;Brockelmann,VGi 194). cola costruzione in antitesi a -> hómà, che indica
È certo da sottoscrivere il parere di K BL3, che non
considera sicura la relazione fra l’ebraico e il moabi­ soprattutto le «mura di una città». Si vede bene la
tico qir ‘muro’ ecc. e l’aramaico qird’ ‘bitume’ ecc. differenza in Ios. 2,15: siccome la casa di Raab era
appoggiata per un lato al muro della città (b'qir
IL I. Nell’A.T. qir (una volta in grafia difettiva: hahómà), lei abitava nelle mura della città (bahó-
qir) all’infuori dei toponimi ricorre 74 volte, io mà). 2 Reg. 4,10 invece parla probabilmente di
delle quali nel Pentateuco, 25 nell’opera storica una (piccola) camera posta sopra il muro della ca­
dtr., 32 nei libri profetici e 7 negli «Scritti» (Ps. sa. In Num. 3 5,4 sembra però che qir coincida con
62,4; 6 volte nell’opera storica cronistica). Inoltre le mura della città: il terreno utilizzato come pa­
la parola è stata trovata 2 volte nel Siracide ebrai­ scolo dai leviti si estende per 1000 braccia ben ol­
co (14,24 e 50,2). tre la facciata esterna delle mura. Anche un lato o
2. Tra i toponimi costruiti con qir si annove­ una parete di una costruzione più piccola, come
rano qir mó'àb (Is. 15,1), qir heres (Is. 48,31.36) e l’altare per i profumi (Ex. 30,3; 37,26), o dell’alta­
anche qir hàres (Is. 16 ,11), qir hàreset (2 Reg. re più grande (Lev. 1,15 ; 5,9) può essere definito
3,2.5). Accanto a questi toponimi composti con qir.
qir c’è anche il nome qir di una terra o una città Muri e pareti erano molto spesso rivestiti di
(2 Reg. 16,9; Is. 22,6; Am. 1,5 e 9,7). stucco o calce (Ezech. 13 ,12 -15 ; cfr. Weippert),
ma David avrebbe voluto rivestire le pareti del
Nel caso di qìr mó'àb e qir heres' si tratta proba­ tempio d’oro e d’argento (1 Chron. 29,4). Più an­
bilmente di una città moabita tradizionalmente iden­ ticamente si costruivano i muri con grandi pietre
tificata, sulla base del Targum, con el-kerak sull’alto
sgrossate e più tardi anche con pietre squadrate
corso del wadi el-kerak, a oriente del Mar Morto
(GTTOT §§ 170. 1246 s.; A.H. van Zyl, The Moa- dalle superfici lisce. Per la costruzione del tempio
bites, 69 ss.). È possibile che qir heres'ecc. sia da con­ e del palazzo davidico-salomonico gli scalpellini
siderarsi un soprannome (oppure una forma sempli­ provenivano dalla Fenicia (2 Sam. 5,11 // / Chron.
ficata? K BL1 1028; ma cfr. Krauss 267 ss.) per qir 14,1), sebbene cave di pietre squadrate siano do­
hàdast «città nuova» (cosi già G.C. Workman, The cumentate archeologicamente in Palestina presso­
Text of Jeremiah, Edinburgh 1889, 382; cfr. Kar- ché in tutti i siti in cui questo genere di pietre ri­
thago = qrhdst) (van Zyl; Wildberger, BK x/2, 625), sulta impiegato (Weippert 210). Nel racconto
tanto più che i LXX in Ier. 48,31.36 (= LX X 31,31. della costruzione del tempio di Salomone (/ Reg.
36) leggono KeipaSac; (Nestie). Da 2 Reg. 3,25 ri­
6) e nel progetto del tempio di Ezechiele (Ezech.
sulta che la città era diventata una fortezza difficile
da espugnare, cosa che ben si accorda con la situa­ 41) si parla spesso delle pareti dell’edificio tem­
zione di Kerak (F.-M. Abel, Géographie de la Pales­ plare, sebbene soprattutto in r Reg. 6 non sia sem­
tine 11J, 1867, 418 s.). pre facile distinguere, stando alla critica testuale,
La terra di qir è detta in Am. 9,7 il paese d’origine fra qirót «pareti» e qórót «balconi» (intorno ai vv.
degli Aramei, al quale secondo Am. 1,5 avrebbero I5b.i6; cfr. Mulder, / Koningen, CO T, 2 11 s.).
dovuto essere ricondotti. 2 Reg. 16,9 afferma che il In Num. 22,24 s* Parla di un sentiero fra i vi­
re d’Assiria Tiglat-pileser 111 condusse a Qir gli abi­ gneti, al fianco dei cui lati corre una siepe (gàdèr).
tanti di Damasco. Anche in Is. 12,6 Qir è menziona­ Essa è chiamata nei versetti seguenti qir, perciò si
ta vicino all’Elam. Gray (I & II Kings, O TLJ, 633)
tratta evidentemente della parete laterale di un re­
rende Qir in 2 Reg. 16,9 semplicemente come «la
città»: Assur, senza alcuna relazione con Qir in Am. cinto. Su una tale parete laterale può crescere l’is­
9,7. L ’ultimo caso citato potrebbe essere un errore sopo (/ Reg. 5,13; vedi Mulder, ZAW 94 [1982]
per qerdqir (cfr. l’arabo «buche d’acqua») ma con 4 11) e fra le pietre di un muro si può anche na­
K BL} (1028) si può considerarlo inverosimile. Al­ scondere un serpente (Am. 5,19). In una casa o in
trettanto incerto è il parere di P. Haup (JBL 36 un edificio si può sedere «alla parete» (/ Sam. 20,
[l 9ì 7] 93-99)3 a giudizio del quale Qir sarebbe sol­ 25), o cercare di «trafiggere alla parete» un nemi­
tanto il soprannome di una città, cioè di Ur in Cal­ co ( j Sam. 18 ,11; 19,10). Se qualcuno è di cattivo
dea. Qir potrebbe essere ubicata ovunque nella Ba­ umore, adirato o triste, rivolge «il proprio sguar­
bilonia meridionale, nelle vicinanze dcll’Elam (§an-
da, EHAT 9/2, 199; GTTOT § 19; Wildberger, BK do alla parete» (2 Reg. 20,2; cfr. / Reg. 21,4). Si
x/2, 819). può «fare un foro nella parete» (Ezech. 8,7-10; 12,
5-12) o attaccare un’immagine o un dipinto alla
parete (Ezech. 23,14). Una «lastra di ferro» può
983 (vii, 33 ) qir (M.J. Mulder) ( v i i , 34)984

talora servire come «un muro di ferro», cioc co­ l’A.T.; K B L J 299), che il popolo costruisce sulla
me un solido muro divisorio {Ezech. 4,3; cfr. 43,8: base della propria parola e intonaca con la calce.
soltanto una parete divide il tempio dal palazzo). Quando il giudizio di Dio arriverà, si noterà che
Sulla parete di una casa compaiono macchie «ros­ le crepe erano soltanto intonacate.
sastre» oppure «verdastre» (Lev. 14,37.39), che la 2. A ll’unica attestazione della locuzione mastin
legge considerava alla stregua della lebbra delle beqir si attribuisce un significato particolare. La
case. Un muro può «crollare» (Ezech. 1 3 , 1 1 ) a si trova in relazione alla minaccia rivolta da D a­
causa di temporali, di grandine e di tempeste. La vid a Nabal (2 Sam. 25,22.34), a quella contro, ov­
pittura o l’intonaco non lo possono impedire (-» vero allo sterminio, di Geroboamo (1 Reg. 14,
voi. 11 857). Con qir nàtuj (Ps. 62,4) - oltre a gà- 10), Baasa (1 Reg. 16 ,11) e Acab (/ Reg. 2 1,2 1, 2
dér baddehujà) - si intende probabilmente un Reg. 9,8). In questi passi ricorre tre volte insieme
«muro sporgente» (K B L 3), cioè un muro che si all’espressione ‘àsur w e'àzub (cfr. E. Kutsch, VT
piega, a causa di cattive fondamenta, di una co­ 2 [1952] 60). ‘àsur w e‘àzùb è davvero un «modo
struzione maldestra o di un terremoto. di dire enigmatico» (-» voi. vi 596) di significato
Oltre a quest’uso generico della parola, e ad al­ incerto: «una persona legata» - «una persona la­
tre espressioni correlate, come «i ciechi vanno ta­ sciata andare», «minorenne» e «maggiorenne»,
stoni lungo la parete» (Is. 59,10) o «il popolo par­ «schiavo» - «libero» oppure «impuro» - «puro»,
la presso i muri» (Ezech. 33,30), si hanno degli ma si è d’accordo sul significato proprio di mas­
usi particolari nei quali il significato di qir è me­ tin b'qir. «qualcuno chc urina contro la parete» (v.
taforico o piuttosto controverso. Dalman, AuS vii 81), vale a dire un uomo oppure
un «cane» (così già bB.B. 1 9a; Qimhi), Kutsch
In Is. 22,5 - un passo ricco di allitterazioni e di as­ (61) è piuttosto dell’avviso che «il gruppo specifi­
sonanze - m'qarqar qir è spesso tradotto all’incirca co di persone detto dapprima 'àsur w e'àzùb... è
«esso fa crollare il muro». La proposta di emendare poi circoscritto con mastin beqir» (cfr. anche P.P.
qir (in grafia difettiva solo qui) nell’etnonimo qòà\
Saydon, VT 2 [1952] 373). Bic deduce invccc, sul­
cuneiforme Qutu, (ad es. Klostermann, GesB), non
ha avuto successo. M. Weippert (ZAW 73 [1961] 97 la scorta di 1 Sam. 25, che la locuzione sia un «gio­
ss.) ha proposto, sulla base dell’ug. qr ‘chiasso’, ‘ru­ co di parole diventato incomprensibile» (412) c
more’ e con riferimento alla forma intensiva con rad­ indichi in realtà le persone «in grado di prestare
doppiamento onomatopeico della radice qr, la tra­ culto» per la religione cananea, che nelle cerehie
duzione «ci fu chiasso nella valle della visione — jahvistiche erano trattate come «individui spiri­
chiasso e grida contro la montagna» (così anche tualmente impuri» (416). Di recente anche Ivry
Wildberger, BK x/2 806 s; più incerto Labuschagne, ha messo in dubbio che questa locuzione sia da
THWAT 11 666). Altrettanto controverso è il signi­ considerarsi principalmente un simbolo (basato
ficato «parete» in Is. 25,4. Dio è difesa dei deboli e
sull’immaginazione) di virilità, suggerendo che
dei poveri nella loro afflizione, rifugio dalla collera,
ombra contro la calura e infine la furia dei violenti è vada piuttosto interpretata sulla base dcll’ug. qr
come zerem qir\ dopo di che, il v. 5 prosegue imme­ «pozzo (di acqua inquinata)», qir non significhe­
diatamente: come la calura in una terra arida. Per lo rebbe in questa locuzione «muro» o «parete», ma
più si propone di leggere qór al posto di qir (ad cs. «sorgente» o «pozzo», e la frase conterrebbe una
J.P. Peters, JB L 11 [1892] 46; GesB; K B L1'3; cfr. imprecazione contro chi inquina una sorgente
BHS; Wildberger, BK x/2 952), cosicché «un ac­ d’acqua potabile (anche con l’orina). In ogni caso
quazzone d’inverno» si troverebbe in contrasto con l’espressione non va assolutamente riferita a uo­
«calura del sole in una terra arida». Non è detto pe­ mini o cani.
rò che non sia accettabile la traduzione «un acquaz­
zone contro il muro» (col T.M. e alcune versioni an­
tiche; cfr. Kònig, Syntax, § 3361), tanto più che nei iv. Nei L X X qir è tradotto soprattutto con t o i -
vv. 40 e 5a si può trattare di una glossa. (circa 60 volte), mentre teì^o^, generalmente
impiegato per tradurre hómà, si trova soltanto 4
In Ier. 4,19 il pi. qirót libbi «pareti del mio cuo­ volte (Num. 35,4; Is. 15,1; 16 ,11; Ezech. 33,30).
re» allude in senso metaforico ai battiti del cuore, La Vg. usa spesso paries come traduzione di qiry
che il profeta ascolta pulsare con violenza (cfr. mentre T usa kutlà’ e S ’està’.
L X X ; a{CT-Sr,TTjpia; Rudolph, H AT 1/123, 36; In iQ H 3,13 si parla delle «fondamenta del
McKane, IC C , 1986,102 s.). In Ezech. 13,10 -15 il muro» (’ussè qir) che «si spezzano come una nave
profeta illustra metaforicamente la sua predica­ sull’acqua», mentre iQ H 7,9 parla delle «mie
zione contro i falsi profeti con l’immagine di un pareti, che (sono diventate) muri scelti» (qiròtaj
muro di pietre a secco (hajis: soltanto qui nel­ l ehòmat bòhan).
985 (VII,35 ) qlh 11 (J. Marbòck) (vii,36) 986

Nel Rotolo del Tempio qir compare 20 volte e 314). Per il nome qàlòn cfr. l’aram. giudaico q elà-
indica esclusivamente il muro del tempio (n Q T nà’ ‘infamia, vergogna’ e il sir. q elàjtà' ‘disprez­
30,7; 38,14 ecc.). Sono riprese anche le prescri­ zo, insulto’ .
zioni sulla lebbra del muro (cfr. 11Q T 49,12). 3. 1 L X X traducono il verbo in gran parte con
Nella liturgia del sacrificio del sabato il pi. qìrót àTijj.à^fo/àTt(j.ta/aTt(jL04; fanno eccezione Deut.
indica le pareti del santuario celeste (4Q403 1,1,43 25,3 (ào7T)p.ov£iv), 1 Sam. 18,23 (°^X‘ evSo^oc;),
s.; 1 iQShirShabb 5,6,5, cfr. 1 Hen. 14,10.15). Ecclus 10,31 (àSo^o^), Ecclus 25,8 (devasto:;). Per il
sostantivo qàlòn sono generalmente attestati àzi-
M.J. Mulder {Aia/àTt(jLaC(u, con l’eccezione di Ecclus 6,i (aJcr^u-
v t )) e Ier. 46,12 (LX X 26,12: tpcovr,!); Ecclus 34,29

manca di un equivalente.
rò p qlh II 4. Per qlh 11 come forma secondaria di qll si
suppone un nesso con le sfumature della forma
base (Keller 643), cioè 'essere piccolo, insignifi­
Ji^ì? qàlòn cante’ ovvero ‘essere stimato piccolo, disprezza­
to’ al nif. e ‘disprezzare, rendere disprezzabile’ al
i.x. Distribuzione delle attestazioni nelPA.T. (Siracide
hif. Il sostantivo qàlòn descrive l’effetto, ovvero
compreso). —2. Etimologia. —3-1 L X X . —4. Significa­
il risultato: ‘vergogna, disonore’ (cfr. K B L 3 1029
to. - 11.1. Costrutti del verbo al nif. e al hif. - 2, Il so­
stantivo qàlòn. —3. Riepilogo. - in . Qumran. s.; GesB 714). La resa dei L X X va nella stessa di­
rezione. L ’interpretazione del contesto, dei sino­
Bibl.: G.J. Botterweck, Der Triliterismus im Semiti- nimi e dei contrari nei singoli passi contribuirà a
schen. Erlàutert an den Wurzeln GL, KL, KL (BBB 3, precisare il significato.
1952, spec. 40-44.62), - C .A . Keller, qll, leicht sein
(TH A T 11 641-647). - W.W. Mùller, Ahsiidarabische
11.1. Nei costrutti col n if (12 o 13 volte) il ver­
Beitràge zum hebràischen Lexicon: Z A W 75 (1963)
304-316, spec. 314. bo finito compare soltanto 3 volte come espres­
sione del fatto, ovvero dell’esperienza, di una di­
i.i. Lc attestazioni della radice qlh 11 nelPA.T. minuzione pubblica di quantità, valore o aspetto.
(K B L 3 1029; GesB 714), da distinguere da qàla 1 Deut. 25,3 esorta alla misura nell’esecuzione di
‘arrostire’ e del suo nome derivato qàlòn, sono una pena corporale, «perché tuo fratello, aggiun­
così distribuite: le 14 (15) attestazioni del verbo gendo altre battiture a queste, non risulti infama­
(2 volte nel Deuteronomio, 1 volta ciascuno in 1 to ai tuoi occhi (w eniqlà ’àhikà b e‘ènekà)». Il fra­
Samuele, Salmi [?], Proverbi; 7 volte nel Siracide tello non deve essere umiliato nella sua dignità agli
[ms. B 8], 2 volte in Isaia) sono, con 2 sole ecce­ occhi del fratello con una punizione eccessiva. In
zioni, al nif. Il nome qàlòn compare 21 volte (1 Is. 16,14 un'aggiunta di tenore apocalittico alle
volta ciascuno in Salmi e Giobbe; 8 volte nei Pro­ parole rivolte a Moab annuncia: «In tre anni, co­
verbi, 4 volte nel Siracide, 1 volta in Isaia, 2 volte me gli anni di un salariato, sarà deprezzata la glo­
ciascuno in Geremia e Osea, 1 volta in Naum e ria di Moab (w eniqlà k ebòd m ò’àb) con tutta la
Abacuc), delle quali più della metà in testi sapien­ sua numerosa popolazione». Il giudizio significa
ziali. la svalutazione, il diventare infimo o spregevole
2.11 verbo qlh 11 è unanimemente considerato del kàbòd o del hàmòn di un popolo / di una ter­
come una forma secondaria di -* qll ‘essere legge­ ra - fino a diventare un piccolo resto (v. I4b). Ec
ro, piccolo, insignificante’ (K B L 3 1029; GesB 714; clus 11,6 parla, in relazione all’onore vero o falso,
TH AT 11 643); a detta di Bergstràsser (H ebr. delle disposizioni di Dio (v. 4) che stravolgono
Gramm. il § 31 c) è un esempio dei casi in cui l’ordine sociale: oppressi, sconosciuti salgono al
dalle stesse due consonanti forti si producono ra­ trono (v. 5) e «molti che stavano in alto (ns'jm )
dici deboli si valore affine (cfr. anche Botterweck sono stati resi spregevoli (nqlw m'd), uomini il­
67-69, il cui accostamento ai significati di ql [42­ lustri (nkbdjm) consegnati in potere di gente infi­
44] si spinge tuttavia troppo lontano; così a ragio­ ma (ms. B)». Vale a dire: i ptc. n if, che indicano
ne Keller 642). Attestazioni extrabibliche di qlh uno status elevato e degno di considerazione, val­
sono l’aram. giudaico qV ‘essere disprezzabile’, il gono come contrario qlh n if - Il ptc. nif. di qlh 11
sir. qelà ’ al pa. e al af. ‘disprezzare’, il tigrè qàlà indica una posizione inferiore ovvero una consi­
‘essere orgoglioso’, ‘respingere per orgoglio’; cfr. derazione bassa, di ordine sociale o morale. Così
anche Par. qalà e qalija ‘odiare, detestare’ come David risponde a Saul che gli offre Mikal in 1
pure il sudarab. qlj ‘vergogna, disonore’ (Mùller Sam. i8,23b innanzitutto con un rinvio evasivo:
987 (vii,3*) qlh 11 (J. Marbòck) (vii,37) 988

«Vi sembra una cosa da poco diventare genero di nqlh con foeditas («dalle piaghe cattive»), con
del re? Io sono ancora un uomo povero e di bassa Calvino (In librum Psalmorum commentarius,
condizione (’is ras w eniqleh)». Di fronte allo sta­ 1836, 298), risulta del tutto plausibile.
tus e alla posizione del re Saul, David ricorda le Delle due attestazioni di un ptc. hif., Deut.
proprie umili condizioni. Is. 3,5 annuncia la pu­ 27,16 ’àrur maqleh 'abiw w cimmó ripresa dal do­
nizione della reciproca violenza fra il popolo (v. decalogo delle maledizioni indica un modo sprez­
5a) e del rovesciamento delPordine (v. jb): «Si sca- zante e irrispettoso di trattare i genitori (cfr. Ec­
glierà il giovane contro l’anziano e lo spregevole clus 3,10: qlwn; Ex. 2 1,17 ; Lev. 20,9: qll pi.). Ec­
contro il nobile (w ehanniqleh bannikbàd)»; in clus 10,29 ammonisce contro il falso spregio di sé:
questo caso il participio può implicare un em­ «Chi darà ragione a uno che si dà torto da sé?
brione di disprezzo morale oltre all’aspetto del­ Chi stimerà uno che si disprezza (mqlh)?». Il si­
la condizione sociale umile in una situazione di nonimo mrsj* indica lo spregio di sé eticamente
anarchia (Wildberger, BK x/i, 116). Prov. 12,9 ingiustificato (contrari: hsdjq, kbd).
mette la modesta situazione sociale, ma con un so­ 2. Fra le 21 attestazioni del nome, qàlón 7 volte
lido sostentamento (il possesso di uno schiavo!) è il soggetto. Prov. 11,2 - che afferma «Viene la
(niqleh w eebed ló), in rapporto al millantatore superbia (zàdón), verrà anche l’obbrobrio (qàlón),
(mtkbd), che però non ha niente da mangiare (con mentre la saggezza è presso gli umili» - dimostra
O. Plòger, B K xvii, 145. 149; McKane, Proverbs, attraverso la paronomasia e la rima nei vv. 2aa/p
O TL, 229. 444). In Ecclus 10,19 si mette in risalto come nei comportamenti superbi già risiedano co­
molto nettamente dal punto di vista etico religio­ me conseguenza il disprezzo e la vergogna; il con­
so l’antitesi di nikbàd e niqleh in relazione al ti­ trario vale per il contegno fondato sulla sapienza.
more di Dio o alla trasgressione della legge: «Qua­ Prov. 13,18 sottolinea ancora più apertamente la
le stirpe è onorata? La stirpe dell’uomo. Quale dimensione sociale, con la povertà e la vergogna
stirpe è onorata? Coloro che seguono il Signore. (res w eqàlón) come punizione per chi evita la di­
Quale stirpe è disprezzata {niqleh)! Coloro che sciplina, e la promessa di onori (j ekubbàd) per chi
trasgrediscono i comandamenti» (così secondo il tiene conto del rimprovero. In Prov. 22,10 il liti­
testo di Sauer, JSH R Z 111/5, 530; Skehan - Di Lei­ gio (màdón) è messo in parallelo con qàlón in­
la, The Wisdom o f Ben Sira, New York 1987, 227 sulto e discordia (din); tutti e tre cessano con
per i detti positivi secondo i L X X , per quelli ne­ l’espulsione del beffardo. In Is. 22,18 il profeta
gativi secondo il ms. B). Ecclus 10 ,31, «Chi è minaccia il funzionario arrogante Sebna di giudi­
onorato (nkbd) nella sua povertà, quanto più lo è zio e morte in un paese straniero, e definendolo
nella ricchezza? Chi è disprezzato (nqlb) nella indignato «vergogna (qàlón) per la casa del tuo
ricchezza, quanto più lo è nella povertà?», pre­ signore», vale a dire il suo comportamento super­
suppone ugualmente per la stima e per il disprez­ bo torna a disdoro del re. In Ier. 13,26 Jhwh mi­
zo una proprietà o una povertà di genere diverso naccia Gerusalemme che lo ha dimenticato: «Io
(il testo segue Sauer 531; Skehan - Di Leila 228 stesso solleverò le tue vesti fino al volto e così
seguono L X X e S; il testo ebraico dei mss. A e B sarà visibile la tua vergogna (q elónèk)», cioè un
è ampliato). Ecclus 25,8 compiacendosi del mari­ fatto esteriormente disonorevole (la distruzione),
to di una donna intelligente loda anche chi non de­ che rende visibile come interiormente la città di
ve servire un nqlb, che è disprezzato per posizio­ sia denudata e disonorata a causa dell’idolatria co­
ne e condizione. In un salmo penitenziale recita­ me lascivia (cfr. Nah. 3,5). Ecclus 5,13 parla della
to da un malato (cfr. K. Seybold, BW ANT 99, potenza ambivalente dell’oratore, nelle cui mani
1973, 101 s. 106 s.), Ps. 38,8, la forma nif. nella (potenza) stanno kàbód w eqàlón, evidentemente
frase k esaUj màlc'u niqleh è riferita per lo più a l’onore o il disonore, come chiarisce il v. i3b con
qlh 1: «I miei fianchi sono infiammati» (cfr. K B L 3 l’immagine della rovina degli uomini preparata
1029; cfr. da ultimo H.-J. Kraus, B K xv/15, 445; per mezzo della lingua. La triade positiva di alle­
G. Ravasi, Il libro dei Salmi, 1, Bologna 1981,691). gria, delizia e gioia come conseguenza del mode­
A. Even Shoshan (A New Concordance o f thè rato uso del vino in Ecclus 31,28 (34,28) ha nel v.
O.T., Jerusalem 1980, 897) come pure E.G. Briggs 29 il suo parallelo negativo, mal di testa, amarez­
(Psalms 1, IC C , 342) preferiscono seguire per la za e vergogna (qàlón)-. qàlón aggiunge al malesse­
parola in discussione (cfr. G. Castellino, Libro re fisico il disprezzo di fronte a tutti. - Molto di
dei Salmi, Torino 1965, 117. 886) i L X X (è(j.7Taiy- frequente qàlón funge da complemento oggetto
|AÓ)v), Vg. (illusionibus) c il Ps. iuxta Hebr. (igno­ ( 11 volte). Hos. 4,18 riassume così a proposito
minia), riferendosi quindi a qlh II. La traduzione dell’ostinazione d’Israele: «Aggiungono prostitu­
989 ( v i i , 38) qlh 11 (J. Marbòck) (vii,39) 99 0

zione a prostituzione, amano soprattutto qàlón Così l’adultero in Prov. 6,33 incontrerà piaga e
màginnèhà’». Per quest’oscuro costrutto si pos­ ignominia (nega‘ w cqàlón): quest’ultima, secon­
sono solo formulare ipotesi. do il v. 33b, non sarà cancellata. In Prov. 9,7 sono
qdlón ‘figuraccia’, l’onta dell’insuccesso, e mùm
Freedman-O’Connor (-» voi. v 87 s.) si riferisco­
no ad esempio al v. 19: «Egli (Jhwh) incatena la lo­ ‘disonore’ il salario che i beffeggiatori e gli empi
ro depravazione con i loro scudi, lo spirito di lussu­ pagano a quelli che vogliono ammonirli. Secondo
ria... insieme alle sue ali» (cfr. F.I. Andersen - D.N. Prov. 12,16 lo stolto si riconosce perché manife­
Freedman, AB 24, 344. 379); qdlón viene perciò sta immediatamente la propria indignazione (ka-
interpretato come la statua di un idolo. Al seguito di ‘as), mentre la persona accorta (‘àrum) si dimostra
G.R. Driver, H.H. Wolff (BK xiv/13 88 ss.) inter­ tale perché sa occultare l’oltraggio subito (qdlón).
preta mdgèn nel senso di «sfrontato»: «Essi amano, N e ll’ oraco lo di giu d izio su ll’E g itto (ler. 46,12),
sì amano la vergogna della sfrontatezza». W. Ru­ che per la sua assoluta irrimediabilità (v. n ) fu
dolph, KAT x i i i / i 106. 108 traduce rifacendosi ai
pronunciato dopo la disfatta egiziana a Karke-
LXX èx (ppwYixaTOi;: «obbrobrio è perciò il con­
traccambio». F. Horst - T.H. Robinson, HAT i/i43, mish, qdlón è la vergogna dell’Egitto collegata a
20 rendono invece: «Più del loro orgoglio (migge,5- questa notizia: «Le nazioni hanno saputo del tuo
nini) essi amano la vergogna». In modo assai più disonore (q elónèk) e del tuo grido di dolore (siw-
semplice per la coerenza del testo sembra preferibile hàtèk) è piena la terra». Analogamente al detto su
seguire il T.M. senza congetture: «I loro principi Gerusalemme (Ier. 13,26), Nah. 3,5 annuncia per
amano di più la vergogna» con Vg., Tg., Rashi, Ibn Ninive la rappresaglia contro gli assassini e le
Ezra, Qimhi (testi citati in A. Wunsche, Der Pro- deportazioni dei popoli: «Mostrerò alle genti la
pbet Hosea, 1868,183-187; invece di «principi» Wun- tua nudità (ma'ar) e ai regni la tua vergogna» (qà-
sche prende in considerazione anche la traduzione
lón): la vergogna del denudamento è una manife­
«protettori» da gnn ‘proteggere’), qdlón è la conse­
guenza del culto idolatrico dei capi. stazione di colpa (l’intrigo diplomatico come for­
nicazione; cfr. Nah. 3,4) e insieme anche la puni­
Abac. 2,15 minaccia lo stesso disonore per il re zione di Ninive, cioè la sua distruzione. Secondo
di Babilonia, il quale fa bere i suoi vicini dalla Ecclus 6,i, «Cattiva fama e vergogna produce il
coppa dell’ira, per scoprire la loro nudità: «Ti sei disprezzo» (cfr. G. Sauer, JSH R Z 111/5, M.Z.
saziato di vergogna e non di gloria (saba’tà qdlón Segai, spr bn s/r’ hslm, Jerusalem *1958, 33), qà-
mikkàbód)» (cfr. Rudolph, KAT xm/3, 218). Ps. lón e cattiva fama (un cattivo nome) (sém ra‘) van­
83,16-17 invoca in una preghiera una (tempesto­ no di pari passo.
sa) teofania di giudizio, in cui i nemici del popolo Riguardo ai tre costrutti preposizionali di qd­
sperimenteranno bassezza/vergogna: «Copri di lón, Dio annuncia in Hos. 4,7 ai sacerdoti, che
vergogna i loro volti (malie’... qdlón), in modo hanno dimenticato la torà, che anche i loro figli
che il nome di Jhwh sia cercato e conosciuto» (Ps. saranno dimenticati, e inoltre: «Tutti hanno pec­
83,17 s.). Nell’ultima parte di un versetto diffìcile cato contro di me, cambierò la loro gloria in vitu­
da classificare, Iob 10,15: «Sazio di ignominia e perio (k ebóddm beqàlón ’àmir)», cioè Jhwh rove­
ebbro di miseria» (s'eba( qdlón ùre’éh [da leggersi scia la stima di cui i sacerdoti godono, in grazia
forse rewèh] ‘oni) (cfr. G. Fohrer, KAT xvi, 200: della loro posizione, in oltraggio e disprezzo (con
glossa; F. Horst, x v i / i , 139. 142: trasposizione di T.M. e L X X stando a Rudolph, KAT x i i i / i , 98.
10 ,15aa e p), qdlón non è una punizione (come in 104; se si legge, con il Targum e S, K B L 3 531, la
Abac. 2,15) ma la vergogna del giusto sofferente, terza persona plurale hèmiru, kàbòd va inteso co­
che sta in parallelo con miseria. me se indicasse Jhwh [che essi sostituiscono con
Nei Proverbi qdlón scaturisce dal comporta­ gli idoli], come anche nel Ps. 106,20; Ier. 2 ,11 [cfr.
mento degli stolti; in Prov. 3,35 kàbòd e qdlón tiq. sof. k ebòdi: F.I. Andersen - D.N. Freedman,
stanno ai poli opposti, in quanto sono il risultato AB 24, 355] oppure come cura [trascurata] della
della sapienza e della stoltezza, per come si suole conoscenza di Dio (così H.W. Wolff, BK xtv/ i 3,
intendere il verbo merim nel v. 35b: agli stolti, 87 s. 98 ss.; J. Jeremias, ATD 24/1, 63. 67). In Prov.
egli (al sing. Jhwh come soggetto, o al pi. meri- 18,3, «Con l’empietà viene il disprezzo, con la
mim «innalzati») innalza la loro ignominia (cfr. vergogna anche l’ignominia» (w e<im qàlón her-
L X X , Vg., McKane, Proverbs, O TL, 215; H. pà), si tratta ancora di perdere la faccia pubbli­
Ringgren, ATD 163, 24). Altri leggono: «certo gli camente in conseguenza dell’empietà (in senso
stolti hanno in cambio ignominia» (ptc. hif. di astratto, con BHS). In Ecclus 3,10, nel commento
mwr. cfr. O. Ploger, B K x v i i , 41; F.I. Andersen - sui comandamenti dei genitori, qàlón va interpre­
D.N. Freedman, AB 24, 355-358 su Hos. 4,7). tato piuttosto in senso attivo, come diffamazione,
99i ( v i i , 40) qll (J. Scharbert) (v ii, 41) 992

vergogna: «Non vantarti del disonore di tuo pa­


bby qll
dre (7 ttkbd bqlwn 'bjk), perché il disonore del
padre non è gloria per te» (cfr. Deut. 27,16).
3 . 1 costrutti di qlh 11 dimostrano secondo le ’fO qal, r t t o q elalà
attestazioni l’esperienza oppure l’effetto {nif.), o
1. Etimologia. - 1. Le lingue semitiche. - 2. Radici affi­
il provocare {hif), una degradazione di condizio­ ni. - 11. Statistica. - 111. Semantica nell’A.T. - 1. Forme
ne, quantità, onore (kabòd) in pubblico, in parte verbali. —2. Sostantivi. —3. Individuazione di altri ter­
con un forte accento sulla posizione o sul ruolo mini per ‘maledire, maledizione’. - iv. Rilevanza teolo­
sociale (cfr. 1 Sam. 18,23; Is. 3,5; Prov. 12,9; Ec­ gica. — V. I LXX. — vi. Letteratura extrabiblica. - 1 . Qum­
clus 11,6; 25,8). Deut. 27,16, Ecclus 10,19.31 e 10, ran. —2. Letteratura rabbinica.
29 avvicinano a quello esteriore anche l’aspetto, o
Bibl.: -» ’àlà, ’rr, nqb. - J. Cathcart, Treaty - Curses
il fondamento, interiore, cioè etico religioso, del
and thè Book ofNahum'. C B Q 35 (1973) 179-187. - R.
disprezzo, della vergogna, dell’ignominia. In Ec­ Fabris, Segen, Fluch und Exorzismus in der biblischtn
clus 11,6 si tratta di decreto divino, in Is. 3,5; 16,14 Tradition: Concilium 21 (1985) 88-95. ~ L.S. Ford, The
di un giudizio esplicito. È difficile ricondurre le Divine Curse Understood in Terms of Persuasioni Se-
attestazioni del verbo a una determinata situazio­ meia 24 (1982) 81-87. ~ J C . Greenfield - A. Shaffer,
ne originaria, o genere letterario. Il sostantivo qd- Notes on thè Curse Formulae of thè Teli Fekherye In-
lòn indica sempre una diminuzione pubblica della scription: RB 92 (1985) 47-59. - J. Jeremias, Kultpro-
considerazione, o della posizione, dalla quale de­ phetie und Gerichtsverkundigung in der spàten Kònigs-
rivano vergogna e ignominia (cfr. anche i contrari zeit lsraels (W M A N T 35, 1970, spec. 164-175). - K.P.
Jòrns, Segen - und kein Fluch? Oberlegungen zur Ein-
kdbód/kbd, spesso ricorrenti, e i sinonimi herpà,
heit Gottes im Vorfeld der praktischen Theologie'. Ber-
buz, sém ra\ mum); la dimensione interiore, eti­ lincr Theologische Zeitschrift 1 (1984) 255-273. - C.A .
ca, ricorre soprattutto quando qdlón indica il giu­ Keller, qll leicht sein (TH A T n 641-647). - L. Markert,
dizio di Dio. In Iob 10,15 (x^) qàlon è immerita­ Struktur und Bezeichnung des Schelworts (BZAW 140,
to, in Ecclus 5,13, con kdbód, è opera di una libe­ 1977, spec. 315-317). - J. Pedersen, Seelenleben und
ra decisione, in Prov. 9,7; 22,10 opera di beffardi Gemeinschaftsleben (K, Koch [Hg.], Um das Prinzip
ignoranti, in Ecclus 3,10 di un figlio irrispettoso e der Vergeltung in Religion und Recht des Alten Testa-
soprattutto conseguenza di un comportamento ments, WdF 125, 1972, 8-86, spec. 43-86). - H. Schulz,
sciocco e superbo (cfr. Prov. 3,35; 6,33; 11,2; 13, Zur Fluchsymbolik in der altisraelitischen Gebetsbesch-
18; 18,3; Ecclus 31 [34],29). Nei testi profetici qd- wórung: Symbolon 8 (1986) 35-59. - H. Seebass, Gari-
zim und Ebal als Symbole von Segen und Fluch'. Bibl
lón è effetto del giudizio di Dio sulla superbia e 63 (1982) 22-31. - W. Speyer, Fluch (R A C v i i , 116 0 ­
sulla colpa (dimenticanza di Dio) in Israele (cfr. 1288). - K.Q u. Sutherland, The Futility Curse in thè
Hos. 4,7.18; Is. 22,18; Ier. 13,26), ma anche sulla Old Testament, diss. South Baptist Theol. Seminary
colpa dei popoli (Abac. 2,16 (15); Nah. 3,5; Ier. 46, 1982. - V. Wagner, Rechtssàtze in Gebundener Sprache
12, cfr. anche il Ps. 83,17). Le ricorrenze nei testi und Rechtssatzreihen im israelitischen Recht (BZAW
profetici sono più numerose che nella sapienza 127, 1972, spec. 32-39). - G. Wallis, Der Vollbiirgereid
proverbiale antica; tuttavia l’esperienza sapienzia­ in Deuteronomium 27,15-26'. H U C A 45 (1974) 47-63.
le dell’oltraggio e della vergogna come conseguen­ - M. Weinfeld, Deuteronomy and thè Deuteronomic
School, Oxford 1972, spec. 116 - 146. - M. Weiss, The
za di un comportamento superbo e stolto potreb­
Pattern of thè ‘Execration Texts' in thè Prophetic Liter-
be aver ispirato anche le formulazioni profetiche. ature: IE J 19 (1969) 150-157. - W. Wiefel, Fluch und
Sakralrechv. Numen 16 (1969) 2 11-2 3 3 .
III. A Qumran si trova soltanto il sostantivo qlwn,
per la precisione in iQpHab 11,12 relativamente ad -» brk.
Abac. 2,1 5 ss., la cui interpretazione c applicata al
1.1. La radice qll è comune a tutte le lingue se­
sacerdote, «la cui vergogna è più grande della sua
gloria (’sr gbr qlwnw mkbwdw)»; da aggiungere mitiche con il significato fondamentale di ‘essere
forse anche iQpHab 11,15. 1° *2,25 l’orante piccolo, leggero, di poco valore’ : acc. qaldlu(m)
riconosce di essere stato formato dal fango Imqwr ‘leggero, di poco valore’, qallalu ‘scadente’, qallu
ndh w'rwt qlwn «come una fonte di impurità e di ‘ piccolo’, qallis ‘sventato, alla leggera’ ecc. (AHw
vergogna disonorevole»; similmente iQ H 13,15 af­ 893 s.); aram. qll ‘essere leggero, piccolo, giovane’
ferma: «Il suo consiglio è nella vergogna disonore­ (Ahiqar 38.112), ‘spregevole’ (Ahiqar 141), ‘senza
vole» (swdw 'rwt qln). iQpHosb 2,12 interpreta senso’ (DISO 259; I.N. Vinnikov, Palestinskij
Hos. 2,11: «Egli li colpì con la fame e con la nudità, Sbornik 12 [1965] 23); sir. qal, qallll ‘ leggero, ve­
perché cadessero nella vergogna (Ihjwt lqlw[n])».
loce’, qallildtd’ ‘leggerezza, velocità, rapidità’
}. Marbóck (Brockelmann, Lex. Syr.); ug. ql ‘essere di poco
993 (vii,42) qll (J. Scharbert) ( v i i , 43) 994

valore, essere/diventare cattivo’ (KTU 3.1,5; W. quelli che mi disprezzano, perdono (jeqallù) il
Dietrich - O. Loretz, WO 3 [1966] 212; W. Diet­ loro peso/onore (dal punto di vista sociale)». Chi
rich - J. Sanmartm, U F 7 [1975] 166); canan. jaqi- ha perduto il proprio onore ha perso ogni signifi­
lin i «egli mi disprezza» (EA nr. 245, 38); ar. qal- cato sociale (qallòta) e merita soltanto la tomba
la ‘essere poco, piccolo, raro’ (Wehr, Arab. Wb. (Nah. 1,14).
697 s.); et. qalala ‘essere piccolo, leggero, rapido’, Per il n if il significato ‘essere veloce’ è attesta­
aqlala ‘alleggerire, disprezzare’ (Dillmann, Lex. to soltanto in Is. 30,16 (dell’inseguitore). Altri­
Ling. Aetb. 410). menti significa ‘essere leggero, lieve, facile’ (1 Sam.
2. È controverso (Keller 641 s.) se ql e qlj (-» 18,23: per David non è cosa da poco diventare il
qlh) con le loro forme derivate nif. ‘essere disprez­ genero del re; 2 Reg. 20,10: per l’ombra è facile
zabile’, hif. ‘comportarsi in maniera spregevole’, prendere la sua corsa; Prov. 14,6: per il saggio è
qdlòn ‘vergogna, disprezzo’ provengano da una facile raggiungere la conoscenza. In Ier. 6, 14 e
comune radice biconsonantica (cfr. G. Botter- 8,11 il sintagma ‘al-neqallà significa ‘alla leggera’.
weck, BBB 3 [1952] 40-45) e se l’aggettivo qdldl Il n if può assumere il significato di ‘essere anco­
‘essere liscio, levigato’ (Ezech. 1,7; Dan. 10,6), co­ ra troppo poco’ (2 Sam. 6,22; r Reg. 16,31; 2 Reg.
me pure la forma verbale qlql ‘affilare’ (Eccl. 10, 3,18; Is. 49,6; Ezech. 8,17).
10), ‘scuotere’ (Ezech. 21,26) e hitqalqel ‘essere Il h if assume il significato di ‘alleggerire, ren­
scosso’ (Ier. 4,24), siano propriamente riconduci­ dere facile’ (Ex. 18,22: i giudici alleggeriscono
bili a una radice omonima qll 11 (cfr. Keller 641 s.). Mosè nella sua funzione; 1 Sam. 6,5: «jhwh rende
più leggera la propria mano pesante, cioè mitiga
11. NelPA.T. ebraico la radice qll ricorre con i la sua punizione»; 1 Reg. 12,4.9 I I 2 Chron. 10,4.9
suoi derivati 128 volte; 12 volte al qal, 1 1 volte al s.: alleggerire il giogo, cioè gli oneri fiscali e il la­
n if, 40 volte al pi. (delle quali 8 in 2 Samuele e 7 voro obbligatorio; Ion. 1,5 i marinai ‘alleggerisco­
nel Levitico), 3 volte al pu., 13 volte al h if, men­ no’ la nave durante la tempesta). Anche qui tro­
tre il nome q elàlà è attestato 33 volte (delle quali viamo l’antitesi con kbd. Secondo Is. 23,9 Jhwh
11 nel Deuteronomio e 9 in Geremia); infine il ver­ ha deciso riguardo a tutti coloro che passano per
bo al pi. e il nome ricorrono 3 volte nel Siracide. gente importante, influente, stimata (nikhaddè
’dres) di renderli insignificanti (dal punto di vista
ni. Tutte le forme verbali c nominali possono sociale) di alleggerirli (lehdqèl) della gloria e del­
essere semanticamente interpretate sulla base del l’influenza. Secondo Is. 8,23 Jhwh ha tolto (hè-
significato fondamentale ‘essere piccolo, essere qal) ogni significato «alla terra di Zàbulon e di
leggero’ . Neftali», ma alla fine egli darà ancora a ogni luo­
r. Il verbo ha però subito nelle sue diverse for­ go «peso/significato/onore» (kbd nif). Secondo 2
me una rilevante differenziazione semantica. Que­ Sam. 19,44 Ie dieci tribù del nord si lamentano
sto si evidenzia già nella forma base qdlal, che con David perché egli le ha «trattate/disprezzate/
con la preposizione min significa sempre ‘più ve­ consegnate (hàqillotanì) come fossero una quanti­
loce di’: «più veloci di un’aquila» (2 Sam. 1,23 ri­ tà trascurabile» rispetto a Giuda e a Beniamino.
ferito a Saul e Gionata; Ier. 4,13 relativo ai caval­ Ezech. 22,7 rimprovera i Giudaiti perché «essi han­
li), «di una pantera» (Abac. 1,8 riferito ai cavalli), no sottratto/violato/disprezzato l’onore del padre
«di una spola» oppure «di un corridore» (Iob 7,6 e della madre».
o 9,25, detto del corso della vita). Altrimenti so­ Anche riguardo al pi. si può partire dal signifi­
no attestati i significati ‘diventare più piccolo, di­ cato di ‘ essere piccolo, leggero’ per giungere a
minuire’ (Gen. 8,8.11: l’acqua del diluvio), ‘diven­ quello di ‘rendere piccolo, sottrarre a qualcuno la
tare ben piccino’ (Giobbe di fronte alla manifesta­ sua dignità/importanza (per mezzo di parole c
zione di Dio: Iob 40,4), ‘perdere stima, rispetto’ azioni), rendere spregevole’ . Se sono oggetto i
(Gen. 16,4 s.: Sara senza figli agli occhi della schia­ genitori, allora li si ‘disonora, infama’ e così via.
va Agar incinta). La forma base c antitetica a kd- Questo è considerato un delitto passibile di mor­
béd (-» kbd), termine che rimanda al significato te (Ex. 2 1,17; Lev. 20,9; cfr. Prov. 20,20; 30,11;
fondamentale ‘essere pesante, importante’ (anche Ecclus 3,11.16). Prima del duello, Golia «rende
dal punto di vista sociale) e quindi significa ‘esse­ piccolo» (cioè disprezza) David come gli eroi
re onorato’; kdbód (-» kbwd) può significare an­ omerici facevano con i loro avversari e così lo di­
che ‘onore’ . Così in 1 Sam. 2,30: «Quelli che mi sonora (1 Sam. 17,43). Gaal e i suoi seguaci insul­
onorano (mekabbedaj) aumenterò il loro peso / tano Abimelek durante una bevuta (lud. 9,27 s.) e
onorerò (’dkabbèd) (dal punto di vista sociale); i figli di Eli con il loro servizio hanno «reso pie-
995 (v ii,43) qll (J. Scharbert) (vii,44) 996
colo» Dio, ossia 'Sono così colpevoli che i pelle­ to, poiché risulta assolutamente inimmaginabile
grini non prendono più sul serio Dio e il suo san­ chc si possa maledire Dio formalmente. Tuttavia
tuario (/ Sam. 3,13). Secondo Lev. 24,11-16.23 il 10 si può ‘sminuire, disprezzare’ e così via. Di con­
bestemmiatore ha «vilipeso» (nqb) il nome di seguenza stanno occasionalmente l’uno vicino al­
Jhwh e così ha «reso piccolo», cioè insultato, Jhwh l’altro ’rr con uomini come oggetto e qll pi. con
e ha parlato di lui in maniera oltraggiosa. Lev. Dio come oggetto. «Tu non maledirai Dio e il
19,14 ha in mente un discorso sprezzante e diffa­ principe del tuo popolo» (Ex. 22,27). L ev. 24,
matorio: «Non oltraggerai (con le parole) un sor­ 11.14 s.23 qll pi. ha Dio come oggetto accanto a
do». Bisogna intendere in maniera analoga Eccl. nqb ‘bestemmiare’, che ha a sua volta come og­
7,21 s.: un superiore non ascolti il «discorso sprez­ getto il nome di Dio; anche in questo caso è me­
zante» di un sottoposto sul suo conto, e se lo glio tradurre 'disprezzare, disonorare’ e simili. In
ascolta non si adiri, poiché egli stesso ha frequen­ maniera diversa è costruito Is. 8,21: w eqillél be-
temente disprezzato altri (a parole). Eccl. 10,20 malkó ubé’lóhàjw. Anche qui si traduce abitual­
ammonisce di non «parlare in maniera sprezzan­ mente: «Egli maledirà il suo re e il suo Dio». Ma
te/oltraggiosa» del re o di un potente nella came­ l’espressione corrisponde piuttosto alla costruzio­
ra da letto perché i muri hanno orecchie. Ma un ne bdrék b e (-► brk) «benedire sotto il nome di /
uomo col quale non si avrà nulla a che fare e che riferendosi a NP». Si dovrebbe tradurre in questo
si perciò «strapazza», non soltanto lo si ingiuria caso: «Egli maledirà e imprecherà, tanto che avrà
ma addirittura lo si maledice. Di conseguenza, il sulla sua bocca in maniera irrispettosa il nome del
pi. acquista più frequentemente il significato di re e quello di Dio». Oppure andrebbe inteso:
‘ maledire’. Perciò si trova spesso accanto a -» ’rr e «Egli maledirà, e a chi lo pianta in asso augurerà
in antitesi a -» brk pi. Così in Gen. 12,3: «Quelli 11 giudizio del re e di Dio»?
che ti benediranno io li benedirò; chi invece ti ma­ Al pi. corrisponde il pu. In parallelo a mebòrdk
ledirà, io lo maledirò (meqallelekd 'a òr)'». Secon­ si ha il ptc. mequlldldjw in Ps. 37,22: «Coloro che
do Deut. 23,5, Ios. 24,9 e Nehem. 13,2 Balaam sono benedetti da lui (Dio) erediteranno la terra;
doveva «maledire» (leqallél) Israele; nel racconto quelli che sono maledetti da lui sono invece di­
di Balaam (Num. 26,6.12; 23,7; 24,9) si trova in­ strutti». Secondo Iob 24,18 una parte degli empi
vece ’rr ‘ maledire’ senza che si possa individuare sarà maledetta (tequlall) nella terra. Is. 65,20 è
una differenza di significato. In 2 Sam. 16,5.7.9­ abitualmente tradotto: «Colui che (nel tempo
13 e 19,22 si può interpretare qll pi. nel senso di messianico di salvezza) non avrà almeno 100 anni
‘oltraggiare, disprezzare, sminuire’, dal momento d’età, sarà come se fosse maledetto ( jequllal)»\ ma
che a proposito di Simei non ci è resa nota nes­ si potrebbe anche tradurre: «Sarà giudicato insi­
suna vera e propria maledizione, ma solo che egli gnificante» o simili.
oltraggia David e gli lancia pietre; quanto a 1 Reg. 2. L ’aggettivo qal ha il significato fondamenta­
2,8, qui si deve tradurre qillél con ‘maledire’ per­ le di ‘leggero’ ancora chiaramente percepibile nel­
ché David dice rivolto a Salomone: qill'lam q elà- l’espressione qal berdgldjw «leggero di piedi» =
Id nimreset: «Egli mi ha maledetto con una male­ «rapido» (2 Sam. 2,18 e Am. 2,15). Anche senza
dizione terribile». Naturalmente anche Eliseo ha aggiunta qal significa ‘rapido’ (Is. 18,2; 19 ,1; Ier.
«maledetto» (wajeqallelem) i giovani che lo han­ 46,6; Am. 2,14; Eccl. 9 ,11; Lam. 4,19). Qualche
no preso in giro, visto che essi furono divorati da volta si trova direttamente insieme con mthèrà
due orse (2 Reg. 2,24). Si tratta ancora di ‘ maledi­ ‘sveltissimo’ (Is. 5,26; Ioel 4,4). Ier. 2,23 paragona
re’ quando l’oggetto di qillél sono debitori restii a il popolo incostante con una «veloce cammella»
pagare o creditori che fanno pressione (Ier. 15,10). (bikrd qalld) che corre ora qui ora lì. Di conse­
Parallelo a brk pu in Ps. 62,5 e 109, 28, qll pi. può guenza, qal può avere anche il significato di
significare soltanto ‘ maledire’. Questo vale per «cavallo da corsa* (Is. 30,16). In Iob 24,18 molti
Nehem. 13,25; Iob 3,1; Prov. 30,10 e Ecclus 4,5. correggono qal-hù' in vari modi, ma a torto; qui
Come va interpretato, invece, l eqallél in Gen. 8, si intende: «Egli (l’empio) è leggero sulla superfi­
21, dato che in tutta la storia del diluvio non si cie delle acque», cioè galleggia facilmente come
formula nessuna esplicita maledizione? Con le una foglia caduta nell’acqua. In base a ‘essere leg­
versioni antiche (xaTapaaacj^ai, maledicere) si gero, insignificante’ si può intendere l’aggettivo
può tradurre la frase in questo modo: «Io non q elòqèl in rapporto a «pane, cibo». Secondo Num.
maledirò mai più la terra». 21,5 gli Israeliti mormoranti chiamano la manna
La situazione è diversa quando Dio è l’oggetto «il pane leggero, da nulla». Molti lessicografi e
di qll pi. Il verbo ’rr non ha mai Dio come ogget­ commentatori vogliono intendere il nome qòl in
997 (vii,45 ) qll (J. Scharbert) (vu,46) 998

Ier. 3,9 nel senso di ‘leggerezza (della lussuria)’. falsi profeti in esilio deriva una q eldla che dice:
Ma si tratta piuttosto del «rumore della lussuria, «Jhwh ti farà come Sedecia e Acab, che il re di
la lussuria che rumoreggia» (-» qól). Babilonia fece arrostire sul fuoco». Vale a dire,
Il nome q clàlà significa soltanto ‘maledizione’. maledicendo qualcuno gli si augura un destino
Lo si trova spesso in antitesi a berakà ‘benedizio­ analogo a quello che hanno sperimentato Sedecia
ne’. Giacobbe ha paura di aver attirato su di sé e Acab. La formula corrisponde all’espressione
invece «della benedizione la maledizione» a causa «diventare/rendere una benedizione» (-> brk; cfr.
dell’inganno perpetrato contro il padre; ma sua Zach. 8,13). Si dovrà interpretare analogamente
madre chiarisce: 'àlaj qilelàtekà. «sia/ricada su di Ecclus 41,9: «Quando voi (gli empi) morite, a
me la tua maledizione» (Gen. 27,12 s.). Con «ma­ maledizione (Iqllh)», cioè non si parlerà di voi in
ledizione» si intende in primo luogo il detto di maniera onorevole o benedicendo, ma si menzio­
maledizione pronunciato dal padre; ma si pensa nerà la vostra morte prematura e disonorevole in
indubbiamente anche alla sventura veicolata dalla guisa di imprecazione, come esempio terribile.
maledizione. Anche il Deuteronomio non separa Mentre tutti i testi finora citati attribuiscono
il detto di maledizione e la sventura che ne conse­ grande pericolosità ed efficacia al detto di male­
gue. Secondo Deut. 11,26-29 Jhwh pone davanti dizione perché si temeva che producesse effetti­
a Israele «benedizione e maledizione»; il «porre» vamente la sventura annunciata, a meno che Dio
consiste nel fatto che i rappresentanti della tribù, non l’annullasse espressamente (cfr. Deut. 23,6;
cioè i leviti, sul monte Garizim e sul monte Ebal Nehem. 13,2), Prov. 26,2 nega invece ogni effica­
pronunciano una benedizione per chi è fedele al cia a una maledizione pronunciata senza ragione:
patto e una maledizione secondo la formula ’àriìr, «Come il passero che svolazza, come la rondine
rafforzata con ’àmen, su coloro che lo infrangono che vola, così una maledizione senza motivo (qi-
(Deut. 27). In Deut. 28,15.45 e 29,26 le kol-haq- l elat hinnàm): non s’awcrerà».
q elàlót che compaiono in 28,16-45 sono maledi­ Ps. 109,17 s. non è chiaro: il nemico dell’orante
zioni recitate in parte con la formula ’àrùr. An­ «amava q*làlà; ricada dunque sopra di lui; non ha
che in Deut. 30,1.19 habb'ràkà w 'haqq'làlà «che voluto la benedizione (b eràkà). Si ammantava di
io ho posto dinanzi a te» sono le maledizioni e le q elàlà come di un mantello». Si tratta in questo
benedizioni di 28,1-13.16-45; ma si intendono an­ caso di una maledizione che il nemico ha conti­
che senza dubbio i risultati buoni e le conseguen­ nuamente sulla bocca contro i pii, ma ricade su lui
ze cattive che ne scaturiscono. Al contrario si stesso arrecandogli la sventura, oppure è la ma­
pensa soltanto alle parole e non al loro contenuto ledizione che attraverso le macchinazioni del ne­
quando Giosuè, secondo Ios. 8,34, «lesse la bene­ mico provoca la sventura, circondandolo da ogni
dizione e la maledizione, secondo quanto è scrit­ parte come un mantello? È discusso anche Prov.
to in questo libro della legge». Ma di nuovo a for­ 27,14: «Chi benedice (brk pi.) il prossimo ad alta
mula e le sue conseguenze non vanno separate, voce, di buon mattino gli sarà imputato come una
quando in Deut. 23,6 c in Nehem. 13,2 si parla di maledizione (qclàlà)». Questo versetto sembra
Balaam, riguardo al quale Dio ha cambiato «la significare che non si devono usare parole di be­
(progettata) maledizione in benedizione». Analo­ nedizione alla leggera: potrebbero suscitare so­
ga è «la maledizione di Jotam» di Iud. 9,57 che spetti ed essere scambiate per maledizioni. Su en­
cadde sugli abitanti di Sichem, quella pronunciata trambi i passi cfr. i commentari. Resta controver­
secondo 9,20 da Jotam contro Sichem e la relativa so anche Deut. 21,23: un condannato appeso ad
sventura portata sulla città. Quando secondo 2 un palo deve essere tirato giù e sepolto il gior­
Sam. 16,12 David spera che Jhwh gli renderà il no stesso, «poiché l’appeso è una maledizione di
bene «al posto della maledizione», si intendono Dio (qilelat ’élóbim)» (cfr. 11Q T 64,11 s.). Di che
con qilelató tanto le maledizioni lanciate contro cosa si tratta e che cosa significa «maledizione di
di lui da Simei quanto anche la relativa sventura. Dio»? Chiaro è invece Ecclus 3,9: «La benedizio­
Per questo, secondo / Reg. 2,8, più tardi David ne del padre fa mettere radici, la maledizione del­
potrà definire pericolosa ogni maledizione (qelàlà la madre (qllt ’m) sradica la piantagione». La pa­
nimreset). rola di benedizione che i genitori pronunciano sul
L ’espressione hàjd/nàtan liql'lilà «essere/ren­ figlio che li onora è qui un augurio che egli possa
dere una maledizione» diviene frase fatta: 2 Reg. sperimentare il bene, la maledizione invece è l’au­
22,19; l er- 24>91 25,18; 26,6; 42,18 (qui accanto a gurio che il figlio degenere soffra la sventura.
l e'àla); 44,8.12.22; 49,13; Zach. 8,13. Che signifi­ 3. Vi sono evidenti sovrapposizioni semantiche
chi questa frase risulta chiaro da Ier. i%zz. Dai tra qll qal, n if, h if, l’aggettivo qal e la radice qlj
999 (vii,47) qll (J. Scharbert) ( v i i ,4 8 ) io o o

con i suoi derivati verbali e nominali (-» qlh), maledire formalmente, ma soltanto «sminuirlo»
quando si tratta dei significati ‘essere/diventare con ingiurie e bestemmie (qll al pi.), atto che co­
poco stimato, disprezzato’, ‘disprezzo, obbro­ stituisce reato passibile della pena di morte: Ex.
brio, vergogna’. Soltanto per il pi., pu. e il nome 22,27; Lev. 24,11-23, ma qui accanto a nqb o qbb
q'iàlà risultano relazioni semantiche con 'àia, ’rr, con il «nome (di Jhwh)» come oggetto, che pro­
nqb, qbb e i loro derivati che significano ‘maledi­ babilmente significa: «pronunciare il nome di
re, maledizione*. Ci sono perciò delle differenze Jhwh in maniera chiara e distinta» (-» nqb, -» qbb).
evidenti. Diversamente il nome q'ialà: esso può indicare
’àia indica sempre maledizioni condizionate su una maledizione formale quanto una bestemmia e
se stessi o altri in relazione a giuramenti, affer­ una maledizione spontanea. .
mazioni vincolanti, patti, obblighi che scaturisco­
no da un trattato e così via, e minaccia sempre iv. Quanto alla funzione della maledizione nel­
soltanto colui che viola il contratto, il giuramen­ le sue forme diverse nella religione e nella creden­
to, la parola. ’Ih affianca perciò più spesso sb‘ nif., za popolare di Israele si vedano le voci -» 'àlà, ’rr
e sebu'à ‘giurare, giuramento’ (-> sb‘ : Gen. 24,37. e nqb. Naturalmente ci sono alcuni testi nelPA.T.
41; 26,28.31; Num. 5,21; Nehem. 10,30) oppure che si possono qualificare come maledizione, sen­
b'rit (-» brjt: Gen. 26,28; Deut. 29,13; Ezech. 16, za che vi ricorra uno dei termini tipici per «male­
59; 17,16-19). Una siffatta «maledizione da giura­ dire, maledizione». Così Lev. 26,14-38 potrebbe
mento» si ha quando si pronuncia la formula di essere definito una 'àlà sanzionata dal codice di
'àrur (1 Sam. 14,24) e si possono comprendere santità. Ier. 17,18 e 18,18-23 si possono annove­
nella categoria le maledizioni di Deut. 27,15-16 e rare tra le q eldlót. La proclamazione della formu­
28,16-19 con stessa formula, caratterizzate oc­ la 'àrur, quando serve a inasprire la legge (cfr.
casionalmente, ma solo nei testi più tardi, come Deut. 27 s.), e le maledizioni di Lev. 26 che defi­
'àia o ’àlòt «che stanno scritte in questo libro» (o nite 'àlòt possono avere avuto un Sitz im Leben
simili) (Deut. 29,19 s.; 30,7; Dan. 9 ,11; 2 Chron. cultuale, cioè essere recitate nel tempio durante la
34,24). Mai comunque una 'àlà è ripresa come qe- proclamazione della legge. Sorprende che nelle
làlà. In ler. 42,18; 44,12 si trova accanto «diven­ proclamazioni profetiche ricorra soltanto rara­
tare una ’àlà» e «diventare una q'iàlà», ma non si mente una delle espressioni che significano «ma­
tratta di vera sinonimia: il malfattore può essere ledire, maledizione». Perciò è più opportuno par­
menzionato nelle maledizioni di giuramento ma lare soltanto di «elementi della maledizione» pe­
anche in imprecazioni non formali. netrati negli oracoli di giudizio profetici, soprat­
Chiaramente differenti dal verbo qll pi. e pu. tutto quando viene espressamente utilizzata la
sono le forme verbali di ’rr e il nome me,érà. Il se­ formula 'àrur (come in Ier. 11,3 e 17,5 e nel detto
condo indica sempre una maledizione per mezzo su Moab in Ier. 48,10), o quando il profeta mi­
di una formula fissa pronunciata da una persona naccia il suo popolo, Gerusalemme, Giuda (Ier.
rivestita di autorità (Dio, il re, gli anziani, indovi­ 24,9; 25,18; 26,6; 42,18; 44,8.12.22), i falsi profeti
ni che dispongono di una forza particolare come (29,22) o una città nemica (49,13) con la frase: es­
Balaam), cfr. Gen. 3,14.17; 4 ,11; 12,3; 9,25; 49,7; si diventeranno «un deserto, oggetto di scherno,
los. 9,23; lud. 21,18; Num. 22-24; Iob 3,8. Male­ vergogna, maledizione (q'iàlà o 'àlà)» e simili.
dire formalmente il «principe del proprio popo­ N ell’epoca più antica una maledizione del tipo
lo» è un atto di incredibile arroganza (Ex. 22,27). indicato con ’rr è ritenuta una parola efficace, che
Una maledizione formale del genere è definita può provocare la sventura. Ma anche una q elàlà
soltanto raramente me'erà, col nome derivato da come quella di Simei può essere una «maledizio­
’rr (Deut. 28,20; Mal. 2,2; 3,9; Prov. 3,33; 28,27). ne pericolosa» (r Reg. 2,8). Nondimeno Jhwh può
Al contrario, è definita più spesso col nome q elà- rendere inefficace ogni maledizione (cfr. 2 Sam.
là: cfr. Deut. 11,26.28 s.; 27,13; 28,15.45; 29,26; 16,12) e mutala in benedizione (Nehem. 13,2).
30,1.19; Ios. 8,34; Nehem. 13,2. Il pi. e il pu. di qll Per il saggio una maledizione pronunciata a torto
indicano invece sempre una maledizione non for­ non ha affatto importanza (Prov. 26,2).
male, collegata con ingiurie e offese, come quelle A partire dal significato fondamentale di ‘pic­
messe (cfr. anche qll pi. in Iob 3,1) in bocca a colo, insignificante’ per qll si può meglio inten­
Golia (1 Sam. 17,8-10.43), a Simei (2 Sam. 16,5­ dere brk pi. in Iob 1 ,1 1 e 2,5.9, ammesso che si
8) o all’inviato di Sennacherib davanti a Gerusa­ consideri in questo caso il pi. di brk un eufemi­
lemme (2 Reg. 18,19-35; 19,10-13). Dio non può smo, al posto del quale andrebbe inteso qll pi. Il
mai essere oggetto di ’rr, cioè non lo si può satana e la moglie di Giobbe non si aspettano che
TOOI (V II, 4 9 ) qen (P. Mommer) (V II,4 9 ) 1002

Giobbe maledica Dio, ma che egli lo «sminui­


sca», lo «consideri insignificante, inutile, debole».
Perciò fra le invettive e le accuse violente contro
Dio nel dialogo e la giustificazione di lob 42,7 PP qnn
non c’è nessuna tensione; Giobbe non ha fatto
proprio nulla: egli non ha «sminuito» Dio, ma al 1.1. Lingue semitiche. - 2. Attestazioni. - 3. I LXX. -
contrario ha riconosciuto Dio come l’onnipoten­ 11.1. Realia. —2. Letture comparabili. —3. Il nido come
te, colui che si sottrae a ogni giudizio umano. famiglia.
Bibl.: -»jónà, -» neser, -» 'óf, -> sippór.
v. 1 L X X traducono i derivati della radice qll
in base al contesto, corrispondentemente ai signi­ 1.1. Il nome primario qèn (pi. qinnim) con il si­
ficati che abbiamo esposto in precedenza: l’agget­ gnificato di ‘ nido’ è ben documentato nel Vicino
tivo qal con Spó(AO<;, èXa<ppó^, xoùcpoi;; il verbo alla Oriente: cfr. l’acc. qinnu ‘nido’ ma anche ‘ fami­
forma base con xouqx£eiv, xorcà^Eiv, eljàXXeffdai; glia’ (AHw 922; C A D Q 257-260); l’ar. kann/
il nif. con è^ou-Sevoùv, eùyapf(c/|j.'.xpò^ efvai; il pi. kinn ‘nido’, ‘casa’, ‘riparo’ (Lane 1/7, 2633); m.
con àxipà^Eiv, Spianai, xaxàx; etrreìv/èpeiv, xa- ebr., aram. qén, qi(i)nnd‘ ‘ nido’ e anche ‘coppia
xoXoyeiv, xaTapàcp-Sai; il nif. con xoi^pi^eiv, à~i- di uccelli per il sacrificio’ (Dict. Talm. 1387); sir.
jiàiCeiv, uppt^civ; il nome q'iàlà con à p a , x a T a p a , qeny qennd' ‘ nido’ (CSD 509); mand. qina ‘ nido’,
xaxapacn^. ‘famiglia’ (MdD 411). Il raddoppiamento della
consonante finale di regola distingue la parola da
vi.i. A Qumran si trovano nei testi finora pub­ tutte le attestazioni della radice ebraica -» qdneh
blicati molte costruzioni con la radice qll. L ’ag­ ‘canna’, con la quale non è etimologicamente im­
gettivo qal ha qui il significato di ‘rapido’ (u Q p parentata. Dalla stessa radice è attestato un verbo
Hab 2,12 a proposito dei Kittim; iQpHab 6,12 di denominale qnn ‘nidificare’, che si presenta si­
cavalli). In n Q tgJob 13,8 e 31,2 in aramaico so­ milmente in altre lingue semitiche: acc. qanànu
no qljljn le nuvole che si muovono rapidamente. (AHw 897; C A D Q 80 s.); ar. kanna, anche ‘pro­
In iQSb 5,29 i qljk sono apparentemente i mem­ teggere, coprire’ (Lane 1/7, 2633), m. ebr. e aram.
bri della setta che si diffondono rapidamente. Il qnn (Dict. Talm. 1387); sir. qnn (CSD 509), mand.
nome qllh significa ‘maledizione’: in iQ 22,1.10 qnn (MdD 414).
al pi. si intendono le maledizioni pronunciate su 2. Il nome è attestato 13 volte: 4 volte nel Pen­
coloro che hanno rotto il patto; in 4Q176 21,2 il tateuco, 2 volte in Isaia, 1 volta ciascuno in Gere­
testo è lacunoso e il contesto di conseguenza è mia, Abdia, Abacuc, 2 volte in Giobbe, 1 volta in
oscuro. Il pi. significa soprattutto ‘ maledire’ e pre­ Salmi e Proverbi, mentre il verbo al pi. compare 1
cisamente «pronunciare la formula ’drùr contro volta in Isaia, 2 volte in Geremia (22,23 Q)» 1 vol­
qualcuno», sui nemici o su coloro che hanno vio­ ta in Ezechiele, una volta nei Salmi. Al di fuori
lato il patto: iQ S 2,4.10; 7,1; jQ i 1,1.2 (in base al­ del T.M. si trovano attestazioni in Ecclus 14,26;
l’integrazione della lacuna); 4 Q 511 1 1.3. Sulle at­ 36,21 (nome) e 37,30 (verbo, che i L X X traduco­
testazioni in riQ T 64,10.12 v. sopra, 111.3 (-> voi. no con una forma di etvai), inoltre in iQ H 4,8 s.,
vi 944 )-....................................... ^ come di frequente nel trattato Qinnim («una cop­
2. Nei testi rabbinici il pi. e il nome qelàlà si tro­ pia di uccelli per il sacrificio») della Mishna; in
vano soltanto nel senso di ‘ maledire’ o ‘ maledi­ 11Q T 65,1 s., testo corrotto, la presenza del no­
zione’ . La forma base, il hif. e l’aggettivo qal pos­ me è plausibile.
sono assumere i seguenti significati: ‘leggero, ra­ 3 . 1 L X X traducono il nome qèn di regola con
pido, essere insignificante’, ‘spiegare, considerare voffo-ià. In Is. 16,2 si trova, senza alcuna differen­
insignificante’ e simili. Nei testi aramaici q ela lcon za di significato, veoaaó^. In ler. 49,16 i L X X (30,
i suoi derivati e anche il nome qelàlà significano 16) hanno un testo diverso dal T.M., mentre in
‘(giudicare/considerare) leggero’, ‘trascurare’, ‘di­ lob 29,18 il T.M. è parafrasato. Il verbo qnn è re­
sprezzo’ e così via. Soltanto Yaf e molto raramen­ so invece con v o c t u e u e i v .
te il nome possono assumere il significato di ‘ ma­
ledire’ e di ‘ maledizione’. Questa molteplicità di 11.1. Abitanti del nido sono nell’A.T., con una
significati della radice qll si è conservata in ebrai­ sola eccezione, gli uccelli. Si parla genericamente
co moderno. T. , di ‘ó /‘uccello’ (Is. 16,2; Ezech. 31,6), ma sono an­
/. Scharbert che nominati espressamente P‘aquila’, neser (Deut.
32,11 [qui probabilmente solo un grosso rapace,
1003 (VH.S0) qen (P. Mommer) ( v i i , 51) 1004

cfr. O. Keel, F R L A N T 12 1, 1978, 69]; Ier. 49,16 Balaam nel quale col gioco di parole qén-qajin
// Abd. 4; Iob 39,27) e un piccolo uccello (sippòr: [cong.] si profetizza la sventura dei Keniti). Con­
Deut. 22,6; Ps. 84,4; Prov. 27,8; Ps. 104,17), oltre tro l’aspirazione autonoma e perciò illusoria alla
alla rondine (d'rór: Ps. 84,4), la colomba ( jónà: Ps. sicurezza si pronunciano anche Ier. 22,23 e Abac.
55,7) e la cicogna (hàstdà: Ps. 104,17 [così O. Keel 2,9. Queste parole attestano con precisione quale
et al., Orte und Landschaften der Bibel 1, 1984, significato abbia per gli Israeliti l’appartenenza a
161]). Soltanto in Is. 34,15, in un elenco di esseri un luogo, l’abitare e il restare in un posto preciso.
demoniaci, è citato un tipo di serpente (qippóz). La perdita volontaria (H.-J. Hermisson, WM
Del materiale usato per la costruzione del nido A N T 28, 1968, 78) dell’ambiente che protegge è
non si parla; dovrebbe trattarsi, anche in luoghi rappresentata in Prov. 27,8 come insensata e con­
di scarsa vegetazione, di quello consueto. Luoghi tro natura. Pertanto solo nel «proprio luogo»
adatti per fare il nido sono gli alberi (Deut. 22,6; (m'qómò) l’uomo sperimenta la sicurezza della
Ier. 22,23; Ezech. 31,6; Ps. 104,17), che offrono comunità. Si guarda invece con scetticismo a chi
particolare riparo. Secondo Ps. 104,17 è Jhwh che non ha una dimora stabile (Ecclus 36,31). Gen. 6,
ha dato l’albero come riparo all’uccello. In Ezech. 14 (P) pensa alla stiva dell’arca come riparo dal di­
31,6 il faraone è paragonato a un albero partico­ luvio (il doppio accusativo si ricava anche senza
lare, che dona la vita. Inoltre, soprattutto in con­ che qinnim sia ripetuto, cfr. GKa § 117 ii). Il si­
fronto al comportamento umano, si mette in ri­ gnificato «camere» si evince anche da Gilg. xi 62
salto la posizione particolarmente elevata del ni­ che corrisponde a Gen. 6,14 (C. Westermann, BK
do sulla montagna, e la sua conseguente inattac- 1/12 565; diversamente E. Ullendorff, VT 4 [1954]
cabilità (Num. 24,21; Ier. 49,16 H Abd. 4 [Abdia: 96 e G.R. Driver, VT 4 [1954] 243 chc leggono
nelle stelle], Abac. 2,9; Iob 39,27). Del muro co­ una forma di qàneh ‘canna’).
me luogo per nidificare parla Ps. 84,4, e similmen­ 3. L ’illusoria sicurezza del nido che ci si co­
te Ier. 48,28 (crepacci). Deut. 22,6 conosce allo struisce da sé si contrappone alla protezione del
stesso scopo anche il ciglio della strada; la cattura nido che offre Jhwh. Deut. 3 2 ,11, che probabil­
dal nido di un uccello e dei suoi piccoli insieme è mente deriva da una fonte antica (H.-D. Preuss,
vietata già nei testi più antichi (vv. 6a./a)y proba­ EdF 164, 1982, 61; cfr. anche Ex. 19,4), descrive il
bilmente sulla base di un antico tabù (cfr. Ex. comportamento di Jhwh verso Israele come quel­
2},2^b ecc.; O. Keel, O BO 33, 1980, 44 s.) e non lo di un neser verso il suo nido. In questo caso
di benevolenza (G. von Rad, ATD 83, 101), men­ nido potrebbe essere meglio tradotto con «nidia-
tre la raccolta di uova dai nidi abbandonati era cei» (cfr. anche l’accadico e Ecclus 14,26). L ’im­
normale (Is. 10,14). magine dell’avvoltoio minaccioso che volteggia in
2. Di un uccello e del suo nido l’A.T. parla as­ alto sopra le cime del crepaccio offre un esempio
sai volentieri, quando si tratta di descrivere il calzante per la protezione che Israele ha speri­
comportamento umano. L ’uccello che resta nel mentato da parte di Jhwh. Si discute se qén in Iob
nido è una metafora per la stabilità, la sicurezza e 29,18 vada interpretato in maniera analoga, o se
l’essere al riparo, cosicché lasciare il nido e il ni­ qui il termine implichi un’allusione al mito della
do vuoto in sé (Is. 10,14) valgono all’essere in ba­ Fenice che brucia con il proprio nido e rinasce
lìa della mancanza di sicurezza. Frequentemente (cfr. A. Weiser, ATD 13 7, 206; P. Volz, SAT 3/2*,
bajit ‘casa’ e voci di jsb ‘abitare’ stanno vicino alla 69; G. Fohrer, KAT xvi 410 ecc., cfr. anche i
menzione del nido: il pellegrino trova così nel L X X ; sul mito cfr. A. Rusch, PW xx/i 414-423).
tempio la propria casa, come la rondine ha la pro­ hul (cong.) sarebbe allora da intendersi come fe­
pria residenza. Is. 34,15 sottolinea la stabilità in un nice (K B L 1 282). Tuttavia questa interpretazione
oracolo di giudizio. In Ezech. 31,6; Ps. 104,17 gli non si impone: l’idea centrale del mito, cioè la ri­
alberi stessi offrono volentieri riparo alle bestie (e nascita della fenice, non è un tema di Giobbe (cfr.
agli uomini). Che la perdita della casa sia sentita Iob 30,23!). Piuttosto, il raggiungimento di un’età
come una grave punizione lo rivelano alcuni ora­ avanzata (Gen. 25,8 ecc.; cfr. H.-W. Wolff, An-
coli di giudizio contro i popoli stranieri: sebbene thropologie des A.T., 3i977, 178) e la morte cir­
si sentano sicuri nel proprio «nido», su di loro si condati dalla propria famiglia (su questo motivo
abbatterà comunque il giudizio di Dio e verranno cfr. Gen. 49; per la morte fra gli stranieri cfr. Am.
da lui precipitati dai luoghi più alti. Non c’è nes­ 7,17) risultano desiderabili per gli Ebrei (qinni
sun luogo nel quale l’uomo uomini possa fuggire «la mia famiglia»).
da davanti a Jhwh (Is. 16,2; Ier. 49,16 // Abd. 4, P. Mommer
anche Num. 24,21 [Js], un’aggiunta agli oracoli di
IOOJ ( v i i , 52) qn ' (E. Reuter) ( v ii, 53) 1006

1426 s.), sono fuori discussione per mancanza di


X ip qn
punti di contatto riguardo al contenuto, proprio
come l’ar. qana’a ‘essere rosso, ovvero scuro’ (cfr.
q in ’à , Rì\> qannà*, NÌSp q a n n ò ’ Brongers 269 ss.). L ’aggettivo qannà'u (AHw
897), che ricorre in un testo di Bogazkòy col
1.1. Etimologia. - 2. Attestazioni. - 3. Campo semanti­ significato di ‘invidioso’, va piuttosto ricondotto,
co. - 11. Uso profano. - 1. Gelosia. - 2. Invidia. - 3. Ze­ proprio come i nomi qin'u (neoassiro) e qinnu
lo. - III. qn’ in contesto teologico. - 1. 'el qannà'. - 2. La (mediobabilonese) ‘invidia’ (cfr. W. von Soden,
gelosia di Jhwh. - 3. Lo zelo giudiziario universale di Or 46 [1977] 193), all’influsso semitico nordocci­
Jhwh. - iv. 1 . 1 LXX. - 2. Qumran. dentale. Un’attestazione ugaritica (UT nr. 2246)
ricorda nel contenuto Ezech. 39,25 («Io sarò ge­
Bibl.: H. Baumgart, Eifersucht. Erfahrungen und Lo-
loso per il nome dei figli del principe», cfr. M.
sungsversuche im Beziehungsdreieck, 1985. - W. Berg,
Die Eifersucht Gottes - ein problematischer Zug des Dahood, Bibl 52 [1971] 348). Attestazioni più con­
alttestamentlichen Gottesbildes<*: BZ 23 (1979) 197­ siderevoli si hanno in aramaico (verbo, nome e ag­
211. - K.-H. Bcrnhardt, Gott und Bild. Ein Beitrag zur gettivo) coi significati di ‘gelosia’ e ‘invidia’ (‘sde­
Begriindung und Deutung des Bilderverbotes im Alten gnarsi’ o ‘adirarsi’) (G. Dalman, Aram.-neuhebr.
Testament, 1956. - A. van der Born, Eifersucht Jahwes Handwórterbuch, 1938, 382). Il medio ebraico
(BL\ 368 s.). - H.A. Brongers, Der Eifer des Herm può esprimere col pi. anche il significato causati­
Zebaoth: VT 13 (1963) 269-284. - C. Dohmen, • Eifer- vo (‘ rendere geloso’) (Levy, WTM ìv, 332). An­
siichtiger ist sein Name» (Ex 34,14) (ThLZ 11 5, 1990). che l’etiopico (Dillmann, Lex. Ling. Aeth. 445) e
- P. Gibert, Figures bibliques du monothéisme (Id. - M.
Jourjon - H. Bourjois, Le monothéisme, Lyon 1985). - l’amarico (W. Leslau, Hebrew Cognates in Am-
E. Haag (Hg.), Gott, der einzige. Zur Entstehung des haric, 1969, 55. 63) qanna’a, qan’ì e qan’at signi­
Monotbeismus in Israel (QD 104, 1985). - F.-L. ficano ‘zelo’ e ‘invidia’. Lo stesso vale per il tigrè
Hossfeld, Einheit und Einzigkeit Gottes im friihen (Wb. Tigre 252 s.) e il soqotri (W. Leslau, Ethio-
Jahwismus (Festchr. W. Breuning, 1985, 57-74). - O. pic and South Arabie Contributions to thè H eb­
Keel (Hg.), Monotbeismus im Alten Israel und seiner rew Lexicon, 1958, 47). In siriaco la radice qn'
Umwelt (BB 14, 1980). - K. Kliesch, «Denn ich bin ein esprime ‘la spasmodica ricerca di qualcosa’ (Brok-
einfemder Gott» (P. von der Osten-Sacken [Hg.], Wie kelmann, Lex. Syr. 675).
aktuell ist das Alte Testament, 1985,67-72). - F . Kùch-
2. La radice ricorre complessivamente 85 volte
ler, Der Gedanke des Eifers Jahwes im Alten Testament:
ZAW 28 (1908) 45-52. - B. Lang, Jahwe allein! Ur- nell’A.T. Il nome qin’à ricorre 43 volte. Mentre
sprung und Gestalt des biblischen Monotbeismus: Conc soltanto 7 attestazioni appartengono al Pentateu­
21 (1985) 30-35. - N. Lohfink, Das Alte Testament co (Num. 5,14 [2 volte].30; 25,11 [3 volte]; Deut.
und sein Monotbeismus (K. Rahner [Hg.], Der eine 29,19) va constatata una particolare frequenza in
Goti und der dreieine Gott. Das Gottesverstàndnis bei Isaia (7 attestazioni) e in Ezechiele (10 attestazio­
Christen, Juden und Muslimen, 1983, 28-47. ~ Id., Gott. ni). Con l’eccezione di Is. 1 1 ,1 3 , in tutti i passi
Polytheistisches und monotheistiches Sprechen von profetici (20 in totale) Dio è il soggetto della
Gott im Alten Testament (Id., Unsere grossen Wòrter, qin’à. Al contrario, la letteratura sapienziale trat­
Ji986, 127-144). - A. Ohler, Die vielen Gòtter und der
ta soprattutto la qin’à degli uomini (19 volte).
eine Gott: Katechetische Blatter 107 (1982) 726-735. -
B. Renaud, Je suis un dieu jaloux. Evolution sémanti- Esclusivamente in riferimento a Dio sono impie­
que et signification théologique de qin’ah, Paris 1963. - gati gli aggettivi qannà' (Ex. 20,5; 34,14 [2 volte];
G.L. R ichardson, The Jealousy of God: AThR 10(1927/ Deut. 4,24; 5,9; 6,15) e qannò’ (Ios. 24,19; Nah.
28) 47-50. - J.F.A. Sawyer, Biblical Altematives to 1,2) (per la forma di schema qattàl cfr. O. Loretz,
Monotheism: Theology 87 (1984) 172-180. - R. Schwa- Bibl. 41 [i960] 413 s.). Il verbo è attestato per lo
ger, Der Zom Gottes. Zur Problematik der Allegorie: più al pi. (30 volte) e quasi la metà di tutte le atte­
ZkTh 105 (1983) 406-414. - H. Seebass, Die Gottesbe- stazioni si trova in un contesto teologico. Tutte e
ziehung zur Gòttergewalt der Vòlker im Alten Testa­ cinque le attestazioni che hanno Dio come sog­
ment (W. Strolz - H. Waldenfels [Hg.], Chrislliche
getto si trovano nei libri profetici (Ezechiele,
Grundlagen des Dialogs mit den Weltreligionen, Q D
98, 1983, 76-97). - A. Stumpff, x~A. (GLNT in, Gioele, Zaccaria).
1485-1518). Soltanto 4 volte qn ' è usato al hif. (Deut. 32,21
con Dio come soggetto; Deut. 32,16 ha come sog­
1.1. La ricerca dell’etimologia della radice qn ’ getto uomini; Ps. 78,58 ha come soggetto il popo­
risulta improduttiva. L ’acc. uqnu foneticamente lo d’Israele; Ezech. 8,3 ha come soggetto un’im­
affine, con il significato nominale ‘lapislazzuli’ c magine cultuale).
l’aggettivo derivato, ‘di colore verde-blu’ (AHw 3. -» 'àhab ricorre tanto come opposto, quanto
ioo 7 (v ii,54) qn' (E. Reuter) (vii,54) 1008

come presupposto («gli estremi si toccano») di soluzione con un rito magico: la definizione della
qn'. per indicare le emozioni collegate a qn ’ ri­ procedura giuridica, a partire dal v. 15, combina
corrono -» ’af, -» hémà, k à ’as; con particolare fre­ un antico rito di purificazione e un rito di male­
quenza qn' è specificato con vocaboli del brucia­ dizione. La definizione del sacrificio come -» qor-
re (-» ’es, -4 bà'ar e -» resef). L ’oggetto può essere bàn appartiene alla terminologia sacerdotale. È
costruito semplicemente con l’acc. oppure con la sorprendente la doppia designazione del sacrifi­
preposizione be (Ex. 30,1; 37,11; Deut. 29,19; 32, cio con le espressioni minhat zikkarón e minhat
16.21; Ezech. 23.25; Ps. 37,1; 78,58; Prov. 3,31; 23, q 'n à ’ót (v. 15; -» minhà). Tanto la costruzione
27; 24,1.19; in questo caso q n ’ è diretto contro (oltre che in Num. 5 minhà si trova soltanto in
l’oggetto) o la preposizione l e (Num. 11,29; 2 5»I 35 Ex. 29,41; Lev. 2,14; 6,7.16 c Num. 4,16) quanto
2 Sam. 21,2; 1 Reg. 19,10.14; Ezech. 39,25; Ioel 2, la descrizione del sacrificio stesso (v. 15*) dimo­
19; Zach. 1,14; 8,2; Ps. 106,16; in questo caso strano l’origine tarda di questo testo, che già tra­
l’azione va in favore dell’oggetto). disce la conoscenza della legge sui sacrifici del Le­
vitico (cfr. D. Kellermann, BZAW 120, 1970, 82).
li. Nell’ambito dei rapporti interpersonali qn’ Che non si tenga conto in Num. 5 della gelosia
esprime anzitutto un’emozione violenta che si femminile, si spiega con la visione del mondo
scatena con la paura di perdere un oggetto o una patriarcale dell’A.T.; l’adulterio è una violazione
persona (cfr. la definizione di gelosia, E.H. Witte, della proprietà dell’uomo (cfr. anche Brongers
Lex. d. Psychologie 1, *1980, 416 s.). La relazione 283; così anche Ex. 20,17); pertanto l’infedeltà del­
con l’idea di proprietà si esprime in ebraico nella l’uomo non interessa finché non lede il diritto di
vicinanza fonematica fra qn' e -» qnh, qànà (sulle un altro uomo; la moglie non ha nessun diritto a
possibilità di scambio tra la terza radicale ’ e la un aiuto giuridico o magico liturgico (-» nà’af; cfr.
terza radicale h cfr. G. Bergstràsser, Hebràische F.L. Hossfeld, O BO 45, 19 8 2,132 ss.).
Grammatìk 11, 1929, 158 s.; cfr. anche l’errore La collera (-> hémà) come conseguenza della
scribale in Ezech. 8,3 e Esdr. 7,17), ma anche sul gelosia è menzionata in Prov. 6,34. Prov. 6,20-35
piano psicologico e contenutistico non è da re­ mette in guardia dalla «donna straniera»; i w . 33­
spingere (Baumgart 81; Brongers 283 s.). La pre­ 35 descrivono, come spiegazione del v. 32, il trat­
tesa su un oggetto s’intende più volentieri come tamento prospettato all’adultero con la descrizio­
invidia, mentre nei confronti di una persona si ne del marito geloso: la sua furia si spinge sino al­
parla di gelosia. Che in ebraico per entrambi gli l’uccisione del rivale, mentre in Num. 5 la moglie
aspetti vi sia a disposizione soltanto una parola è «amata» era piuttosto oggetto di qin'à (sull’ambi­
facilmente comprensibile, se si considera che an­ valenza delle persone a cui si fa riferimento a
che nelle lingue dell’Europa centrale solo a parti­ proposito dell’«essere geloso» del partner o del
re dal Medioevo si è sviluppata una distinzione rivale, cfr. R. Sterba, Eifersiichtig auf...? [Die psy-
linguistica fra zelo, invidia e gelosia (Baumgart chanalytische Bewegung 2, Wien 1930, 167-170]).
120-128) c che questa differenziazione non è an­ La gelosia non conosce perdono, cosicché Prov.
cora sufficientemente chiara. 27,4 mette anche in guardia da questa intensifica­
1. Sono chiari nel contenuto i seguenti passi: zione di hémà e 'af.
Num. 5,14.15.18.25.29.30; se il v. 12 b con i verbi L ’aspetto della malattia che colpisce chi è gelo­
sth e m ‘l lascia aperta la questione del tipo di in­ so è tematizzato in Prov. 14,30: la gelosia come
fedeltà, risulta poi evidente per vai dell’espressio­ malattia che consuma, della quale l’innamorato
ne skb 'is nel v. i3a che si intende una trasgres­ cade vittima, è il contrario di un léb marpé’. Que­
sione sessuale. La ruàh che nel v. 14 passa sul ma­ sto lato doloroso dell’amore è anche il tema della
rito tradito ha piuttosto qualcosa a che fare con la riflessione speculativa di Cant. 8,6, dove una pas­
rabbia e la collera (così Brongers 270 s.; cfr. K B L 3 sione gelosa come esempio della forza intensa del­
1037), ma questa furia è pure una componente l’amore è paragonata alla forza della morte e de­
della gelosia. La definizione di «ordalia per la ge­ gli inferi; parallelamente dunque l’ambivalenza
losia» (Num. 5 ,11-3 1) risulta dunque esatta. Si af­ della gelosia si esprime fra i due estremi dell’amo­
fronta anche il caso in cui la colpa concreta di re e della morte (v. sopra, 1.3; cfr. O. Keel, Z BK
adulterio non possa essere dimostrata; mancano 18, 250). Qui si trova il paragone con ’és e la de­
perciò le basi per un giudizio. L ’eventualità che la scrizione come resef.
donna sia innocente (v. i4b) è stata aggiunta se­ Dal momento che in questo caso, come pure in
condariamente (su tutto il brano cfr. D. Keller­ Prov. 14,30, non si parla del triangolo di rapporti
mann, BZAW 120, 1970, 70-83). Si cerca perciò la tra chi è geloso - rivale - partner, che rappresenta
io o 9 (v ii , 5 5) qn (E. Reuter) ( v i i , 56) i o i o

la struttura basilare della gelosia, qn andrebbe segue nel v. 2, con la convinzione che costoro
piuttosto tradotto in questi due passi con passio­ portano soltanto rovina. La retribuzione da parte
ne, tenendo bene in considerazione la vicinanza di Dio secondo le azioni dell’ individuo è racco­
dei due concetti, in quanto la gelosia va intesa in mandata nel v. i2b.
molti casi come un’attualizzazione della passione
davanti alla minaccia. Riguardo alla transitorietà, Il v. 19 si può tradurre in due modi: in riferimen­
to al v. 1, si può rendere il vetitivo con «non emu­
di fronte alla morte non hanno più nessun valore
larli» ovvero «non essere invidioso di loro» (cfr. O.
la passione stessa come pure l’amore, l’odio e la Plòger, BK xvn 283 ss.). La motivazione che segue
gelosia; Qohelet può perciò esortare alla rasse­ nel v. 20 significherebbe dunque che il futuro stesso
gnazione (Eccl. 9,6). sarebbe perduto (cfr. v. 14). L ’altra traduzione si ap­
2. Al di fuori della relazione diretta della don­ poggia sul parallelismo sinonimico (H.-D. Preuss,
na e dell’uomo vanno trattati alcuni passi dove Einfiihrung in der alllestamentliche Weisheitslitera-
l’accento cade sull’aspetto dell’invidia di qn’ (cfr. tur, 1987, 39) di qn' e hrh hitp.: «Non andare in col­
i.i). La descrizione delle ricchezze e l’uso del vo­ lera contro l’empio, perché Dio si preoccuperà pre­
sto della sua fine». Chi è geloso sarebbe detestabile,
cabolo gdl per Isacco in Gen. 26,13 s> (J) non cor_
poiché dimostrerebbe scarsa fiducia nella retribuzio­
risponde alla realtà dei patriarchi, che vivevano ne di Dio. .
come nomadi in zone semidesertiche, e tradisce
perciò la visione di autori più recenti che non co­ La stessa terminologia si ritrova in Ps. 37, un
noscevano questo modo di vita; essa serve alla poema didattico. Il salmista rimanda alla giustizia
rappresentazione del conflitto con i Filistei che, distributiva di Jhwh ed esorta a un’attesa tran­
poiché Isacco è rappresentato come erede delle quilla (v. 7). La ripetizione di hrh (v. 7) e la ri­
benedizioni di Gen. 12,1-3, s* conclude con un presa con 'a f e hèmà depone per una traduzione
trattato di pace. del v. 1 con «incollerirsi» (H.-J. Kraus, B K xv/15,
In Gen. 30,1 (J) motivo di rivalità è l’abbon­ 436. 440).
danza di figli, qn’ b c come espressione per l’invi­ Paragonabile è la situazione in Prov. 3,31. Il
dia di fronte al vantaggio altrui è il motivo intro­ T.M. presenta tibhar, cosicché l’ammonimento
duttivo della storia di Giuseppe in Gen. 37,11. La contro l’invidia nei confronti (be) dei malvagi è
ragione dell’odio dei fratelli è spiegata nei vv. 3 s.; collegato a quello rivolto contro la simulazione
sn' (w . 4.8) e qn' be (v. 11) sono quasi sinonimi. come conseguenza dell’invidia. La prima tradu­
La fine della gelosia che provoca inimicizia è ri­ zione di Prov. 24,19 troverebbe quindi conferma.
chiamata in/s. 11,1 3 nella visione della riconcilia­ Seguendo invece i L X X che leggono £y]A6jty£,
zione delle due parti di Israele. La riunificazione attendendosi quindi un sinonimo di qn ' (cfr. tib­
era evidentemente un tema attuale al tempo del­ har nell’apparato della BHS), il problema risulta
l’origine di questo testo. Dal momento che il bra­ 10 stesso di Prov. 24,19. La motivazione antitetica
no presuppone da un lato il Deuteroisaia e mo­ significa piuttosto che il malvagio non va affatto
stra dall’altro paralleli tematici con Nehem. 3,33­ invidiato, poiché va incontro alla fine che merita.
4,17 e Zach. 11,4-7, va datato all’epoca di Esdra e Un gioco di parole soggiace probabilmente a
Neemia. Prov. 23,17: mentre il v. i7a mette in guardia dal­
Ezech. 31,9 è l’unica attestazione dell’uso meta­ lo zelo valutata in senso apertamente negativo,
forico di qn': il v. 9 è un ampliamento redaziona­ nel v. I7b la conoscenza di Dio è nella concezio­
le della rappresentazione dell’albero asse del mon­ ne sapienziale un valore desiderabile, per il quale
do (vv. 3-8); così «viene introdotto un ‘ ambiente’ vale senz’altro la pena di essere zelanti. La visio­
degli alberi che vive e giudica» (W. Zimmerli, BK ne tradizionale giunge alla fine con la «crisi della
xm/22, 758). La gelosia degli alberi simboleggia la sapienza». Proprio nel senso del libro di Giobbe,
rivalità delle grandi potenze. 11 «salmo di Giobbe» Ps. 73 tratta della sofferenza
Le conseguenze negative della qin'à per chi se del giusto (v. 14) rispetto al successo dei malvagi;
ne lascia influenzare sono menzionate nei testi sa­ la tentazione di invidiare questi ultimi (qn' be) e
pienziali che trattano della moderazione. Così la di imitarli è forte (vv. 3.15), e sta alla base del pe­
morte per gelosia serve in Job 5,2 all’esposizio­ ricolo evidenziato nel v. 2. Perciò anche in questo
ne tradizionale della dottrina della retribuzione. caso è preferibile la traduzione «essere geloso/in­
Questo sta anche sullo sfondo di Prov. 24. Nel v. vidioso di» (Kraus 663) ad «adirarsi con» (Kraus
1 il maestro di sapienza mette in guardia contro 668; C. Westermann, Ausgewàlte Psalmen, 1984,
l’invidia (qn' be) e il desiderio ('w h), oltre che dal 98-107; H. Irsigler, ATS 20 [1984] 63 con la sua
frequentare malvagi riprovevoli. La motivazione resa «adirarsi con invidia» con qualcuno non pren­
I O I I (vii,57) qn ’ (E. Reuter) (vii,58) 1012

de posizione). Solo la consapevolezza di essere Un gruppo particolare rappresentano i passi nei


vicini a Dio anche nel dolore (vv. 17.23-28) fa sì quali, in contesto teologico, un uomo si adira per
che si veda l’inutilità delPapparente vantaggio conto di Dio: in 2 Reg. 10,16 lehu si mostra ze­
(cfr. Preuss 108 s.). Se si sta a Eccl. 4,4, qn ’ (min) lante in modo estremamente violento con una ri­
è poi il frutto di ogni lavoro ben riuscito. La col­ voluzione. Il v. 16, tardodtr., anticipata l’annien­
locazione nel contesto dello sfruttamento (Eccl. tamento dei fedeli di Ba'al che sarà descritto da
4,1 -16) e la svalutazione nel v. 4b dimostra che si DtrN. La condotta di lehu contro Ba'al e i suoi
intende qualcosa di più di una «concorrenza lea­ accoliti ricorda il comportamento di Elia ed Eli­
le» (Brongcrs 278). seo. Così si trovano nel racconto di Elia in 1 Reg.
3. L ’aspetto dell’«ingelosirsi per» rimane sullo 18,19.40 reminiscenze di lehu (2 Reg. 10) e anche
sfondo quando qn’ è costruito con l e. In Num. una terminologia simile: nell’ambito della teofa­
11,29 Giosuè prova gelosia per Mosè, in quanto nia in 1 Reg. 19 Elia definisce il suo stesso com­
prende le sue parti e vuole agire in vece sua. portamento come zelo per Jhwh (una figura eti­
In 2 Sam. 21,2, costruito secondariamente (cfr. mologica). I vv. 9b.io hanno un doppione nei vv.
la ripresa del v. 2a(3 nel v. 3a) da DtrH come pa­ i3b.i4; il luogo appropriato della proclamazione
rentesi etnografica e storica relativa a Ios. 9 nel dello zelo non è la teofania (vv. 1-133) ma l’inca­
racconto della carestia (2 Sam. 21-24) (cfr. T. Vei- rico tardodtr. (vv. 13-18) introdotto dal lamento
jola, Die ewige Dynastie, A A SF B 193, 1975, 106 di Elia. La «erronea anticipazione» dei vv. 9-10 è
s.), una colpa di sangue che pesa sulla casa reale è un’aggiunta redazionale che inserì il dialogo nel­
spiegata dal fatto che Saul aveva agito b eqannó’tó l’incontro con Dio e lo manipolò rendendolo una
lifnè jisrd’èl contro i Gabaoniti. teofania (cfr. R. Smend, V T [1975I 526).
Per la casa di Dio prova gelosia anche l’orante Un’ultima attestazione, ancora più tarda, ri­
perseguitato di Ps. 69. L ’argomento della casa di guarda lo zelo di Finecs per il «suo Dio» (Num.
Dio fa supporre che l’orante sia da ascrivere alle 2 5 ,11.13 ) (cfr. in .3).
cerehie che promossero la costruzione del secon­
do tempio (Zach. 7,3; Ag. 1,8 ss.). La sua azione in. Circa la metà di tutte le attestazioni tratta
non ha ottenuto la reazione sperata, ma gli ha pro­ della gelosia di Dio. Sono molto importanti, dal
vocato solo disprezzo (vv. 10-13). La gelosia ap­ momento che riguardano la caratteristica centrale
passionata per il tempio (v. ioa) è descritta, pro­ della concezione di Dio nell’A.T., l’esigenza di
prio come quella contro qualcosa, come una forza adorare soltanto Jhwh e perciò il principale co­
che divora (’àkal). Questo si trova anche in Ps. mandamento.
119,139, sebbene qui si parli solo della «mia gelo­ In base alla gamma di significati che prevale
sia» senza alcun oggetto. Il discorso sul giusto nelle attestazioni profane, si deve partire imme­
che soffre per Jhwh è simile a quello di Ps. 69,10. diatamente da «gelosia» anche per la traduzione
Ma al centro non sta in questo caso il tempio (co­ in ambito teologico. Questa opzione è stata va­
me consigliano i L X X che integrano «per la tua riamente rifiutata nell’ambito della ricerca, consi­
casa») ma la legge (‘édót: v. 138, torà: v. 142, mis- derando questa traduzione «un antropomorfismo
wót: v. 143). inaccettabile... che sarebbe stato meglio rispar­
È sorprendente il recente Ps. 106,16, il cui rife­ miare a Lui» (Brongers 276). Ma una simile pre­
rimento a Num. 16 presuppone la chiusura del occupazione rimanda in fin dei conti soltanto al­
Pentateuco. Risulta dal contesto che c’è una pre­ l’idea stoica dell’imperturbabilità divina, che non
posizione errata, perché «essere geloso di qualcu­ corrisponde alla concezione biblica di Dio (cfr.
no» (Kraus 897. 903 e Einheitsiihersetzung) è co­ Schwager 408 s.), per quanto la s’incontri spesso
struito normalmente con be. Ma se anche con i non soltanto nella teologia cristiana (cfr. Berg) ma
L X X si ricostruisce una forma h if (così Brongers anche in quella ebraica, a creare di conseguenza
275 s. che traduce: «essi tormentarono, esaspera­ problemi all’esegesi (Stumpff 882).
rono Mosè»; il rimando a Lutero non aiuta, per­ 1. L ’aggettivo qannd’ si trova in Ex. 20,5; 34,
ché la differenza fra «ingelosirsi» ed «essere gelo­ 14; Deut. 4,24; 5,9; 6,15 immediatamente accanto
so di» si sviluppa soltanto più tardi [Baumgart al nome ’èl. Si tratta in tutti i casi di una frase no­
94]) non c’è molto da guadagnare, dato che non minale causale (ki) nel contesto del divieto di
c’è nessun’altra attestazione di qn ’ h if che regga adorare divinità straniere. In entrambe le attesta­
la preposizione l e. Non c’è quindi una soluzione zioni del decalogo e nel cosiddetto diritto di pri­
sicura; la più plausibile traduzione è «essere invi­ vilegio (Ex. 34) si tratta di definizioni che Jhwh
dioso di». dà di se stesso, ma poiché vi sono variazioni
TOT3 ( v ii,j9) qn' (E. Rcuter) (vii,60) 10 14

espressive nei singoli casi non si può parlare di nord era stata creata essenzialmente dalle cerehie
formula in senso stretto. jahviste. L ’orizzonte teologico del pensiero è an­
2. Partendo dal corpus di leggi più antico, il di­ cora quello del politeismo, all’ interno del quale si
ritto di privilegio J, s’incontra immediatamente la sostiene però, con la polemica separazione, l’esclu­
doppia ricorrenza di qanna in Ex. 34,14. La fra­ siva competenza di Jhwh per il suo popolo.
se causale segue la più antica proibizione del cul­ A differenza del divieto di adorare dèi stranieri
to degli dèi stranieri dell’ A.T. (cfr. Hossfeld 69) e del decalogo, manca in Ex. 34,14 il legame con
prevede il divieto di stringere alleanza con loro, punizioni o conseguenze in caso di inosservanza.
che va considerato una conseguenza. La costru­ Queste assumono tuttavia nel seguito della storia
zione è grammaticalmente ambivalente: il nome d’Israele grande importanza. In Deut. 5,9 fa im­
di Jhwh è soggetto della frase nominale (v. 14 b): mediatamente seguito all’affermazione della gelo­
da esso dipende un’altra frase nominale con qan- sia la minaccia della punizione; la duplice riparti­
nà’ come soggetto e s emó come predicato (casus zione fra misericordia in caso di fedeltà c puni­
pendens); tuttavia qanna’ potrebbe fungere da zione in caso di infedeltà è ripresa dalla formula
semplice apposizione di Jhwh. Dato che si ha il di confessione di Ex. 34,7, ma viene cambiata in
nome proprio, sorprende l’ulteriore precisazione modo caratteristico: prima la minaccia di puni­
del nome. La si può intendere in relazione alla ri­ zione diretta contro Israele (Perlitt 85), poi l’ora­
velazione del nome in Ex. 3,14 s. e - qui in rap­ colo di salvezza. Il riferimento di Deut. 5,9 al
porto diretto - Ex. 34,6: entrambi esprimono divieto di farsi immagini rimanda all’indietro al
l’unicità di Jhwh. La seconda parte della frase cau­ divieto di adorare dèi stranieri del v. 7 (Hossfeld,
sale (i4bp) indica chiaramente, col caratteristico O BO 45, 24). Esso è perciò desunto dall’evidente
pronome personale suffisso, che in questo caso unità originaria del divieto di adorare dèi stranie­
non si tratta soltanto di un «soprannome» ma di ri e dell’affermazione sulla gelosia di Dio in Ex.
Dio stesso. Se il nome di Dio contiene, dietro alla 34,14, malgrado il resoconto del divieto di farsi
rinuncia alle descrizioni di natura e qualità, come immagini inserito all’interno. Dal momento che il
elemento caratterizzante la gelosia, ciò significa successivo sviluppo verso il monoteismo svuotò
chc lo sguardo va direttamente alla questione del­ in un certo senso di significato il divieto di adora­
la sua adorazione, caratterizzata dall’intolleran­ re dèi stranieri, attribuendo invece maggior valo­
te affermazione di esclusività secondo la quale re al divieto di farsi immagini (cfr. C. Dohmen,
«Jhwh sarà per Israele l’unico... Egli non intende BBB 62, *1987, 215 s. 229 s.), in Ex. 20,3 il divieto
condividere la sua pretesa di essere adorato e ama­ di adorare dèi stranieri fu scollegato per mezzo
to con qualsivoglia divinità» (G. von Rad, ThAT dell’asindeto dal divieto di farsi immagini: l’affer­
I, 91987, 220 s.). Nei fatti, se non nella terminolo­ mazione sulla gelosia risultò così unita a quest’ul­
gia, in questo caso il debito è chiaramente con il timo.
pensiero di Osea. Con una chiarezza insuperabile Deut. 4,24 può rinunciare del tutto al divieto
Osea esprime la relazione d’Israele con il proprio di adorare dèi stranieri: nel blocco unitario 4,19­
Dio con l’immagine del matrimonio (ad es. Hos. 28 al divieto di farsi immagini segue la motivazio­
2,4.7; 3,1 ss-i 4,16 ss. ecc.; cfr. J. Jeremias, ATD ne sulla base della gelosia e un’ampia descrizione
24/1, ad locum). L ’agire della donna infedele cor­ delle conseguenze dell’infedeltà (D. Knapp, Deu­
risponde ai culti stranieri sulle alture, all’accetta­ teronomium 4, GTA 35, 1987, 81), che lascia tra­
zione dei culti baalistici da parte di Israele. Jhwh sparire la situazione contemporanea del Dtr. più
è il marito che rimprovera la moglie, va a ripren­ recente (cfr. anche Deut. 29,19). Alla sua termi­
derla, la minaccia e proclama la propria esclusivi­ nologia corrisponde anche la spiegazione della
tà (cfr. Hos. 13,4; cfr. Lohfink, Das Alte Testa­ gelosia con la frase «ira rovente che distrugge»
menti 29 s.). La rappresentazione sviluppata da (Deut. 6,15). L ’allusione al decalogo (vv. 13 ss.)
Osea del matrimonio fra Jhwh e Israele sarà ela­ presuppone quest’ultimo e porta a supporre che
borata dal Deuteronomista nella «teologia del in 6,10-18 sia all’opera il medesimo redattore di 4,
patto» (L. Perlitt, W M ANT 36, 1969, 139-152). 19-28 (cfr. A.H .D. Mayes, Deuteronomy, N CeB,
Il discorso figurato di un Dio geloso in Ex. 34,14 175)- . . . '
è funzionale, in sintonia con la teologia di Osca, Vanno menzionati infine Ios. 24,19 e Nah. 1,2,
all’esigenza di essere l’unico Dio per Israele e dove compare l’aggettivo qannò\ Nel «giorno
dunque alla monolatria. Si trova perciò in un pun­ della terra a Sichem» sorprende, in quanto immo­
to di snodo dello sviluppo della concezione di tivata, la laconica dichiarazione di Giosuè (v. 19)
Dio dell’A.T., che accanto ai profeti del regno del dopo la presentazione dell’alternativa fra servire
io ij (v ti, 6 i ) qn ’ (E. Reucer) ( v i i , 62) 1016

e peccare e la decisione nel v. 16. Anche la sicu­ statuetta di divinità in lapislazzuli. La polemica
rezza, con la quale la sventura è descritta nei w . sarebbe dunque diretta contro un «oggetto cul­
ipb.20, suggerisce un autore che sapeva di che tuale posto accanto» straniero, che suscita la ge­
cosa stava parlando perché lo aveva vissuto (cfr. losia di Jhwh all’ingresso del suo tempio (sulla
H. Mòlle, FzB 42 [1980] 69 s. 281, che pensa tut­ discussione relativa a Ezech. 8,3-5 c^r- S. Schroer,
tavia all’esperienza della dissoluzione del regno O BO 74, 1987, 26 ss. e la recensione di C. Doh­
del nord e al Dtr. preesilico); il Dio che non per­ men, ThR 84 [1988] 104).
dona è oggetto della riflessione del Dtr. Anche 3. L ’evoluzione osservata in base alle attesta­
l’ampliamento di qannó’ per mezzo di q edòsim fa zioni dell’aggettivo trova conferma nell’uso del
pensare a una origine tarda. In questo caso, per la pi. e del nome: in epoca preesilica tarda e agli ini­
prima volta, tanto la gelosia quanto la santità di zi di quella esilica, l’infedeltà d’Israele che ha avu­
Dio sono interpretate come predicati caratteristi­ to come conseguenza la collera gelosa di Jhwh sta
ci della divinità e ne risulta qualcosa di simile alla al centro. Così Ezechiele può rifarsi alla termino­
«santità gelosa» (G. von Rad, ThAT 1 , 91987, 217; logia dell’infedeltà di Osea, quando giustifica la
W.H. Schmidt, TRE xm , 616 s.). gelosia di Jhwh (16,38.42; 23,25) con l’azione ver­
Nah. 1,2 consiste in una cornice che fu aggiun­ gognosa (7Àmmà) della donna, che esercita la pro­
ta secondariamente al testo originario contenuto stituzione e scopre la sua nudità davanti ai suoi
in i,3b-5, e ha la sua continuazione nel v. 5. La amanti (glh ‘erwà). Le sòfekdt dàm (i6,38a(3; cfr.
teofania qui descritta rivela la propria intenzione 23,4) derivano da un’associazione lessicale secon­
escatologica e si conclude con un giudizio cosmi­ daria (cfr. ciò chc manca nei L X X ) con dàm nella
co. qannò' è usato come sinonimo di nóqém ed è descrizione della punizione; si indicano così due
specificato per mezzo di hèmà e nòtèr. gruppi di persone che saranno punite con la mor­
2. Tutte e quattro le attestazioni del hif. hanno te. Ma dal momento che le assassine non hanno
valore causativo in relazione al primo comanda­ alcuna funzione in tutto il contesto, cade l’argo­
mento a proposito della gelosia: attraverso (be) la mentazione di Bernhard (92), che rifiuta la tradu­
venerazione di altre immagini di divinità Israele zione «geloso» per q r i, perché non ha senso in
rende Dio geloso. In Deut. 32,16.21 il paralleli­ rapporto alle assassine. La bizzarra costruzione di
smo con -» kà'as indica che si tratta di un testo Num. 25,11 riferisce di un’azione in rappresen­
tardodtr. (Knapp 83 s.). Il v. 16 già fa a meno di tanza di Jhwh: nel suo zelo Finccs mette in atto,
indicare quelle che sono adorate come divinità. Il analogamente a quanto Giosuè aveva fatto nei
v. 17 si ricollega alla terminologia del Deutero­ confronti di Mosè in Num. 11,29, la gelosia di
isaia (Is. 41,21-29; 43,10 ss.; 44,9-20). Nel v. 21 la Jhwh (25,1 ia (3 sinonimo di hemà del v. u à ) che
«formula del patto» è rovesciata nel suo opposto. avrebbe dovuto effettivamente distruggere tutto
In base al senso ci si sarebbe aspettato in questo Israele (klhpi.).
caso nel v. 2ia qn' hif. (Berg 203). L ’uso lingui­ Soph. 1,18 e 3,8 affondano le radici nella teo­
stico qui può indicare già la transizione verso il fania del Sinai, chc viene però trasformata per la
medio ebraico, dove q ri pi. vale anche per «ren­ prima volta mediante la connessione con la teolo­
dere geloso». Ma si tratta piuttosto del significato gia del jòm-jhwh in una teofania di giudizio (G.
fattitivo del pi. (E. Jenni, Das hebràische P i(el, Krinetzki, Zefanjia Studien: RgStth 7 [1977J 81
Zùrich 1968, 270 s.). In base all’affinità semantica ss.). Le aggiunte di 1,18 e 3,8 derivano da una reda­
e tematica lo stesso vale per 1 Reg. 14,22 (Renaud zione più tarda d’orientamento escatologico uni­
270 n. 3). Ps. 78,58 è un caso simile (Renaud 69 versale (H. Irsigler, ATS 3 [1977] 112 s.). Analoga­
s.): l’uso della terminologia del Cronista (per es. mente Ps. 79, postesilico, interpreta l’esperienza
nàsaq nel v. 9) depone in favore dell’epoca post­ della fine (vv. 1-4) come punizione e invoca la fi­
esilica. Oggetto di q ri non sono più gli dèi stra­ ne della collera infuocata (tib'ar k emò-'és, v. 5). La
nieri ma le loro immagini (-» pesel). reinterpretazione secondo la quale non Israele ma
In Ezech. 8 si discute quale oggetto provochi la gli altri popoli hanno meritato la punizione, se­
collera di Dio (w. 3.5). Il -» semel, che nello st. gue nei w . 6 s. Si raggiunge così il grado finale
cs. con haqqiria funge da nome retto, è tradotto dello sviluppo dei detti relativi alla gelosia di Dio:
per lo più come immagine della gelosia. Renaud egli è visto come qualcuno che veglia gelosamen­
(154 ss.) ha suggerito la possibilità che qui si te sul proprio popolo. In Is. 9,6 in ragione di que­
tratti della radice uqnu (lapislazzuli) attestata in sto zelo vigilante c’è la speranza del futuro mes­
ugaritico, accadico c siriaco, impiegata anche in sianico (cfr. R. Kilian, EdF 200, 1983, 10). Lo ze­
costruzione genitivale con -» slm per indicare una lo di Jhwh sta «dietro il processo di un cambia­
i o i 7 ( v i i ,6 2 ) qànà (E. Lipinski) (vn,Ó3) 10x8

mento della storia» (W. Werner, EzB 46 [1982]


40; cfr. Zach. 1,4; 8,2). La speranza in una restau­
qanà
razione nel discorso sul resto santo, al quale è
donato il futuro da parte di Dio (2 Reg. 19,31; ls. nijpp miqneh, HlpD miqnà, I » qinjan
37,22), rispecchia il pensiero dell’epoca tarda del­
l’esilio e postesilica. I. U so del verbo. - 1. «acquistare». - 2. «generare», «par­
torire». - 3. «tenere per sé». - 4. ’ el qònèh ’dres. - 1 1 . U so
L ’ambivalenza di qin’a, fra amore appassiona­
del nome. - 1. qinjàn. - 2. miqnà. - 3. miqneh.
to e odio distruttivo, è in questo caso abolita. Lo
zelo non è più diretto contro Israele ma contro i Bibl.: Y . Aharoni, Three Hebrew Ostraca from Arad:
suoi nemici (cfr. Ezech. 3 5 ,11; 36,5(70’ !].6); Jhwh B A S O R 197 (1970) 16-42, spec. 16-28. - N . Avigad,
combatte per il suo santo nome (Ezech. 39,25), Excavations in thè Jewish Quarter o f thè Old City o f
per la sua terra (Ioel 2,18), per Israele e per Sion Jerusalem: IEJ 22 (1972) 193-200, spec. 195 s. Id., -

Discovering Jerusalem, Nashville, Tennessee 1983, spec.


(Zach. 1,14; 8,2, Is. 59,17) con un nuovo orienta­
41. - J. Cantineau, Tadmorea 3 1 0: Un Poseidòn pal-
mento escatologico universale (Is. 63,15; Ezech.
myrénien Syr 19 (1938) 78 s.
: - Dahood, Northwest
M .

38,19) (cfr. Berg 206). Semitic Notes on Genesis: Bibl 55 (1974) 76-82, spec.
77. - H . Gese, Die Religionen Altsyriens: R d M 10/2
ìv. Con l’eccezione di Ezech. 36,5 (-Su(j.óc;) e di (1970) 1-2 32 , spec. 1 1 3 - 1 1 5 . - N . C . Habel, «Yahwe,
Prov. 14,30 (xapSia aiaSri'zixr]) i L X X traducono Maker o f Heaven and Earth»: A Study in Tradition
qn* sempre con ^rjXoc; e i suoi derivati. I brani Criticism J B L 91 (1972) 3 2 1 - 3 3 7 . - H .A . Hoffner, The
:

profani corrispondono all’uso linguistico greco: Elkunirsa Myth Reconsidered R H A 23 (1965) 5-16. -
:

in greco può «estendersi dal senso di un fi­ P. Humbert, Qànà en hébreu biblique (Fs. A . Bertho-
let, 1950, 259-266 = Opuscules d ’un hébraìsant, N eu -
ne (etico)» passando per «imitazione appassiona­
chàtel 1958, 166-174). - H. Ingholt - H. Seyrig - J. Star-
ta» fino a «gelosia mortale» (Stumpff 879 s.). Per cky - A . Caquot, Recueil des tessères de Palmyre ( B A H
il significato teologico di come ci si sareb­ 58, 1955, spcc. 220-223). “ A . Jirku, Der kypriscbe He-
be aspettato non ci sono attestazioni al di fuori ros Kinyras und der syrische Gott Kinaru(m): F F 37
dai L X X . Oltre ai passi presenti nella Bibbia (1963) 2 1 1 . - P . Katz, The M eaningof thè Root qnh: JJSt
ebraica, i L X X offrono attestazioni in 1 Mach. 5 (1954) 1 2 6 - 1 3 1 . - S. Kirst, Kinyras, Kònig von Ky-
2,54.58 e Ecclus 45,18.23; 48,2, che si riconnetto­ pros, und El, Schòpfer der Erde: F F 30 (1956) 185-189.
no ai testi più antichi (Num. 256-11 e 1 Reg. 19). - E. Laroche, Études sur les hiéroglyphes bittites 1: Syr
Lo «zelo per Dio» (cfr. Iud. 9,4) ha soprattutto 31 (1954) 9 9 1 1 7 , spec. 99-103. - A. Lemaire, Une nou-
velle eruche inserite en paléohébreu: Maarav 2 (1979 s.)
un grande influsso sul movimento zelota (M.
15 9 -1 6 2 tavole 1-4. - G. Levi Della Vida, Le iscrizioni
Hengel, Die Zeloten, Arbeiten zur Geschichte
neo-puniche della Tripolitania: Libya 3 (1927) 9 1 -1 x 6 ,
des Spàtjudentums und Urchristentums 1, Leiden spec. 105 ss- - Id., El ‘Elyòn in Genesis 14,18-20: J B L 63
i96i,spec. pp. 151-234). (1944) 1-9. - Id., «E l » padrone della terra: R S O 21
La Vg. impiega diverse parole (zelare, aemula- (1946) 246 s. - Id., Tracce di credenze e culti fenici nelle
ri, invidere, zelotypia, provocare, conciliare, irri­ iscrizioni neopuniche della Tripolitania (Fs. J. Fried­
tare e commotus) per rendere i vari aspetti di qn’ rich, 1959, 299-314, spec. 302 ss. 3 1 0 s.). - Id. - M .G .
o ’CrjXoc; (cfr. Bernhard 89). Amadasi Guzzo, Iscrizioni puniche della Tripolitania
(19 2 7-19 6 7 ), Roma 1987, spec. 18 e 79. - E. Lipinski,
2. Lo «zelo per Dio» e per i suoi comanda­
La royauté de Yahwé dans la poésie et le culte de l’an-
menti determina anche le attestazioni di Qumran
cien Israel, Bruxelles 1 1968, 418 ss. - P.D. Miller, El,
(iQ S 9,23; iQ H 12,15; I2»I45 I4»I4)j csso fa da thè Creator o f Earth: B A S O R 239 (1980) 43-46. - T.
guida nella battaglia dei giusti contro gli empi Muraoka - A . Ahuvyah, Iqh bhw rt «qnh»: Leshonenu
(iQ H 9,14) ma diviene anche fonte di sofferenza 36 ( 1 9 7 1) 76 s. - H . Otten, E in kanaandischer Mythus
(iQ H 2,31; 9,2). Al contrario l’empio è ammoni­ aus Bogazkòy: M I O 1 (19 53) 1 2 5 -1 5 0 . - W .H . Schmidt,
to dallo zelo in spirito (iQ S 10,19); l’empio e la El Elyon, Creator o f Heaven and Earth (ebr.): Shnaton
verità stanno uno di fronte all’altro in una batta­ 2 (19 77) 20-26. - F. Vattioni, Note sul Genesi (Gen 14,
glia piena di zelo (iQ S 5,17). Lo zelo di Dio si tro­ 17-24; 21,33): Augustinianum 12 (1972) 557-563. - B.
Vawter, Prov. 8,22: Wisdom and Creation: J B L 99
va inoltre in citazioni di Ex. 34,14 in 11Q T 2 ,11.
(1980) 205-216. - M. Weippert, Elemente phònikischer
12, ancora in 4Q400 1,1,18; 4Q504 1.2.111,11; v,5
und kilikiseber Religion in den Inschriften von Karate-
come pure in iQ H 1,5. pe ( Z D M G Suppl. 1/1, 1969, 1 9 1 - 2 1 7 , spec. 203 s.).
E. Reuter
1. 1 vecchi vocabolari (ad cs. GesB) attestano
per la stessa radice qànà i due significati di ‘acqui­
stare’ e di ‘creare’. Il verbo qnj/w ‘acquistare’,
i o i 9 (v ii,64) qànà (E. Lipinski) (vii,65) 1020

‘possedere* è largamente attestato nelle lingue se­ 13,5; Eccl. 2,7), di bestiame (2 Sam. 12,3; 24,24; Is.
mitiche: nordarabico, sudarabico, etiopico, ara­ 1,3; Zach. 11,5), di legname da costruzione e di
maico (cfr. Esdr. 7,17; ATTM 684), neoassiro pietre tagliate (2 Reg. 12,13; 22»6;z Chron. 34,11),
(AHW 898; C A D Q 91), ebraico, ossia tutto di una cintura (Ier. 13,1.4), di una fiasca (Ier. 9,1)
l’ambito linguistico semitico. Il significato ‘tene­ di spezie (Is. 43,24) o di beni non specificati (pro­
re1, ‘tenere per sé’ ricorre in antico babilonese, babilmente appezzamenti di terra; Lev. 25,14 s.;
ugaritico e aramaico. Il verbo può inoltre indica­ Ruth 4,9).
re anche il concepimento di un bambino e signifi­ I detti sapienziali dei Proverbi trasferiscono
ca allora ‘generare’ o ‘dare alla luce*. Quest’uso è l’uso di qànà nell’ambito spirituale, dove il verbo
noto nelle iscrizioni sudarabichc, in ugaritico, in descrive l’acquisto della sapienza o dell’intelligen­
ebraico e nell’onomastica amorrea. Al contrario za come un buon affare (Prov. 1,5; 4,5.7; 15,32; 16,
il significato ‘creare’ sembra attestato soltanto nel 16; 17,16; 18,15; *9,8; 23,23). Infine alcuni pas­
N D semitico occidentale ’èl qóneh (Gen. 14,19. saggi poetici alludono all’acquisto di Israele da
22) e nel vocabolario arabo al-Qàmùs, citato da parte di Jhwh.
G.W. Freytag (Lexicon Arabico-Latinum, 1830­ In numerosi testi qànà indica espressamente
1837, ad locum), dove si potrebbe trattare di un l’ «acquisto» mediante denaro (Gen. 3 3 ,1 9 ; Lev.
uomo creato da Dio. Questo parallelo arabo è pe­ 2 2 , i i ; / o s . 2 4 ,3 2 ; 2 Sam. 2 4 ,2 4 ; 1 Reg. 1 6 ,2 4 ; Is. 4 3 ,
rò sospetto, dal momento che potrebbe trattarsi di 2 4 ; Ier. 3 2 ,9 .5 .4 4 ; 1 Chron. 2 1 ,2 4 ) o altri modi di
uno «schiavo (qinn) di Dio», come testimonia il pagamento (Gen. 4 7 ,1 9 s.; Prov. 4 ,7 ) cioè «com­
NP safaitico qn'l(b), ben documentato in nord­ prare». Quest’uso commerciale è in ogni caso sol­
arabico (G.L. Harding, An Index and Concord- tanto una sfumatura semantica specifica, che il
ance o f Pre-Islamic Arabian Names and Inscrip- contesto aggiunge al significato primario, il sem­
tions, 1971, 489). Se il nome dovesse davvero con­ plice «prendere possesso».
tenere il perfetto del verbo qnjlwt si presentereb­ II verbo qànà è documentato soltanto due vol­
be nella forma q n j'l o qnw l, cosa che non avvie­ te nell’A.T. al nif. (Ier. 32,15.43), mentre le 2 at­
ne mai. Il significato «creare» va perciò respinto. testazioni del hif. (Ezech. 8,3; Zach. 13,5) sono
Da una statistica delle parole si evince, inoltre, che molto dubbie. Il hif. è usato invece nell’ebraico
di 83 attestazioni di qànà nell’A.T. soltanto 4 postbiblico e l’uso linguistico ha ben presto di­
implicano il significato ‘generare’ o ‘dare alla luce’ stinto fra chi acquista, qónéh (ptc. attivo qal), e
(Gen. 4,1; Deut. }i,6 ; Ps. 139,13; Prov. 8,22) e chi possiede, maqneh (ptc. attivo hif). Quest’uso
forse due passi quello ‘creare’ (Gen. 14,19.22). In del ptc. hif. non è noto unicamente dal Talmud
nessun caso un sostantivo derivato dalla radice (bB.M. 33b-47a): già a Qumran, dove i maqnè
qànà (qinjàn, miqnà, miqneh) indica la genera­ hón (iQ S 11,2) sono i «possessori della ricchez­
zione o la creazione. za». Questo fenomeno essere riportato all’indie-
1. Prescindendo dalle 6 attestazioni menziona­ tro fino al vii sec. a.C., se lo si individua nel no­
te in precedenza, l’uso del verbo qànà è essenzial­ me mqnjhw presente in un sigillo (Bibl. 50 [1969]
mente economico e concreto, e tale rimane fino 376 n. 162) e in due ostraca di Arad (nr. 60,4; 72,
all’ultima fase dell’ebraico parlato, come dimostra 1), come pure nella variante dello stesso nome
un contratto di Murabba'at (Mur 30,23). Il verbo proprio mqnjw (AIO N 38 [1978] nr. 272). Que­
qànà si riferisce anche all’acquisto di un bene sto nome significa «il proprietario è Jhwh» e maq-
mobile o immobile e sta perciò in antitesi al ver­ néjàhu era probabilmente la sua forma originaria,
bo màkar ‘vendere’ (Gen. 49,17 s.; Lev. 25,14 anche in 1 Chron. 15,18 .21, come attesta il ma
s.28.30.50; Z)e«r. 28,68; Is. 24,2; Ezech. 7,12; Zach. nella trascrizione [mxevia (< paxvEia) dei L X X
11,5 ; Prov. 23,23). Esso si riferisce anche all’ac­ (1 Chron. 15,21). La vocalizzazione miqnéjàhu è
quisto di un bene immobile (Gen. 25,10; 33,19; invece probabilmente secondaria e influenzata dal
49 »3o; 50,13; Lev. 25,28.30; 27,24; Ios. 24,32; 2 sostantivo miqneh. La parallela costruzione del
Sam. 24,21.24 [3 volte]; 1 Reg. 16,24; Ier. 32,7 [2 N P mqnmlk, attestato su un sigillo ammonita del
voltc].8.9.i 5.25.43 s.; Ruth 4,4 s.8; Nehem. 5,16; 1 v i i sec. a.C. (A IO N 38 [1978] 242 nr. 318), signi­
Chron. 21,24 f2 volte]): un campo, una vigna, un fica perciò «il proprietario è il re».
pezzo di terra, una casa. Viene altrimenti usato 2. Se l’esame del testo biblico fa nascere qual­
piuttosto per il riscatto di un prigioniero (Nehem. che dubbio sul fatto che una stessa radice possa
5,8), per l’acquisto di una donna (Ruth 4,5.10), di essere usata con due significati così diversi quali
uno schiavo (Gen. 39,1; 47,19 s.22 s.; Ex. 21,2; sono «acquistare» e «generare», l’uso in sudara­
Lev. l i , u ; 25,44 s-5°; Deut. 28,68; Am. 8,6; Zach. bico di qnj esclude ogni incertezza, mentre indi­
io 2 i (vi 1,66) qànà (E. Lipinski) (vii,67) 1022

ca, come risulta dalPoscillazione di significato, che allude verosimilmente alla nascita del bambino
è giustificato comprendere sotto una radice prin­ che portava appunto questo nome. In effetti i no­
cipale qànà due significati diversi. Il valore abi­ mi propri costruiti con Nabu e Samas in Meso-
tuale di qnj è «acquistare» (BGM R 106), ma alcu­ potamia, dove sono ben attestati, richiamano l’at­
ni testi usano questo verbo per indicare la pro­ tenzione sul bambino come un dono del dio.
creazione di un figlio. In un’iscrizione di consa­ L ’uso biblico di qànà nel senso di «acquistare»
crazione sabea (W.W. Mùller, N ESE 2 [1974] 125 o «generare» un bambino è attestato in quattro
11. 3-5), entrambi i mariti di una donna chiamata passi: Deut. 32,6; Ps. 139,13; Prov. 8,22 e Gen.
Sàfnasr ringraziano il dio Almaqah perché «essi 4,ib. Deut. 32,6 paragona Jhwh a un padre che «ha
hanno generato/acquistato figli sani» (bkn jqnjnn generato Israele», mentre Ps. 139,13 vede in lui
’wldm ’drkm hn'n) e lo lodano perché «hanno un dio personale che ha «generato» il figlio nel
potuto generare/acquistare cinque ragazzi e una grembo di sua madre. Al contributo divino nella
ragazza con la loro moglie oàfnasr» (qnjw hmst generazione di un bambino si riferiscono proba­
glmm wm r’tm bn ’ntthm spnsr). In un altro testo bilmente anche i due nomi propri citati in prece­
(Ja 642,12 s.) si parla anche di «generare/acquista­ denza del tipo ’elqànà. Come riferisce Prov. 8,22,
re bambini maschi sani» (bqn[j ’w]ldm ’dkrm la Sapienza personificata annuncia in un inno che
hn’n). Nei dialetti sudarabici moderni la stessa ra­ Dio «l’ha generata» e che essa «è stata partorita»
dice ha assunto il significato di «allevare» il bam­ (hólalti: Prov. 8,24), prima che ci fosse qualco­
bino. L ’uso sudarabico di qnj dimostra che il si­ s’altro. Questo significato di qànà è conforme al­
gnificato fondamentale di qànà è «essere proprie­ l’uso del verbo a Ugarit e il suo impiego come pre­
tario» o «acquistare», ma che questo verbo è im­ dicato di un soggetto femminile (attestato a Uga­
piegato anche nel senso di «acquistare» o «pro­ rit) si trova in Gen. 4,1 b, dove Èva afferma: qàni-
creare» a proposito di bambini, quando il conte­ tì ’is 'et-jhwh «io ho messo al mondo un uomo
sto suggerisce questa sfumatura di significato (cfr. insieme a Jhwh». Il redattore biblico probabil­
C.F. Burney, jThS 27 [1926] 162: [il significato è] mente ha ripreso qui un proverbio che in origine
acquistare qualcosa chc non si possedeva in pre­ sarebbe stato pronunciato da una dea madre: il
cedenza, cosa che si può fare comprandola o fa­ detto è paragonabile a una sezione della cosmo­
cendola, nel caso di un figlio, generandolo); cfr. gonia caldea, secondo la quale Araru aveva gene­
H. Ringgren, Word and Wisdom, 19 47,101). rato l’umanità insieme a Marduk: «Aruru creò
Il significato «generare» di qnj è attestato an­ l’umanità con lui» (AO T 130 s.). Non si deve
che in ugaritico, come in KTU 1,14,11,4, dove Ke- supporre in questo caso che l’umanità provenga
ret esprime l’augurio di avere una discendenza: dal rapporto sessuale del dio e della dea, tanto più
[... b]nm ’qnj «potessi io generare/procreare fi­ che Aruru modella il genere umano con il fango e
gli!». In K TU 1,10 ,111,5 il Ptc- 4nj n indica «il no­ Marduk soffia il suo spirito vitale. Ma non sem­
stro progenitore» e l’epiteto qnjt Jlm qualifica la bra che l’uso del verbo qànà in Gen. 4,ib si possa
dea Atirat (KTU 1,4,1,22; 111.26.30.35; iv,32) co­ intendere nello stesso modo. L ’autore o il redat­
me «colei chc genera gli dèi». tore di Gen. 4,1 pensa in effetti a un rapporto ses­
Nell’onomastica amorrea la stessa parola qa-ni- suale, come si desume dalla prima metà del ver­
atum indica una donna come «generatrice» (ARM setto, ed è perciò probabile che la narrazione bi­
x v i / i , 170), mentre il nome di un’altra, jiqnijum blica abbia ripreso la tradizione di uno hieros ga-
(ARM x vi / t , 127), è probabilmente una forma mos il cui risultato è l’umanità.
derivata di un N P come jaqnij-el (CT x l v , nr. 92, 3. In antico babilonese qanu. significa ‘conser­
I,10), «El/Dio ha generato», che si può ritrovare vare’ o ‘tenere per sé’. In una lettera, che proba­
come elemento teoforico nel nome ugaritico jaq- bilmente fu spedita da Mishrife-Qatna in Siria, si
nij (ia-aq-nr. Ugaritica V,i3, nr. 9,5), dei quali ’el- legge questa frase: amtam sa èzibakkum la ta-
qànà (Ex. 6,24; / Sam. 1,4.8.19,21.23; 2,11.20; / qannisi ana kaspim idinsi «non tenere la schiava
Chron. 6,8.io-i2.i9-2i,9,i6;i2,7;i5,23; 2 Chron. che io ti ho lasciato, ma piuttosto vendila» (AbB
28,7), el-qa-na-a (APN 99) o qa-na-a-el (APN il nr. 177,18-20). In una lettera da Mari si cita un
1833) = q n ’l (CIS 1,135,5) è l’equivalente più re­ ordine del re Samsi-Addu: ana pùfràt wattari
cente: la forma qtl ha assunto la funzione dell’an­ [taq]qannu «tu devi conservarlo come riserva»
tico jqtl. Sono noti anche nomi paralleli con altri (ARM iv, nr. 86,33 s.). Lo stesso significato di qnj
elementi teoforici, quali nabu-qa-na-a’ (K. Tall­ è attestato in un documento aramaico da Nahal
qvist, Neubabyl. Namenbuch, Helsinki 1905, 142) Hever: rs’jn zbn j’ dj m n 'l’ h 'tr’ dk wjrthn Im-
e samas-qa-na-a’ (APN 212), dove il verbo qànà qnh wlmzbnh «i succitati compratori e i loro ere­
1023 (vii,68) qanà (E. Lipiriski) ( v i i ,6 9 ) 1 0 2 4

di hanno il diritto di conservare o vendere questo fenomeno analogo è attestato più tardi a Hatra
pezzo di terreno» (ATTM 322, v 46,9). Si trova dall’iscrizione 23,3 (A. Caquot, Syr 29 [1952] 102
anche, a quanto pare, a Ugarit, soprattutto in s.; 40 [1963] 15), dove il Ba'al del cielo (b'ismjn) è
KTU 1,17, vi,4i: tshq 'nt wblb tqnj «Anat ride c qualificato come «proprietario della terra» (qnh
tiene nel (proprio) cuore». TI senso di «conserva­ dj r " [la caduta della alef in ’r ° è plausibile]).
re» o «possedere» è attribuibile a qnj anche in L ’epiteto, trascritto konnaros, ricorre da solo an­
KTU 3,9,1-41 mrzh d qnj smmn b bt «il marzeàh che in un’iscrizione latina e in una greca di Baal-
chc Samumànu ha tenuto/possiede (spesso tradot­ bek (Inscriptions grecques et latines de la Syrie, vi
to anche come ‘ha allestito’) nella propria casa», nr. 2743 e 2841). Le iscrizioni semitiche occiden­
con ciò egli mette a disposizione dei membri uno tali dimostrano che il nome divino originario suo­
spazio e si impegna a pagare 50 sheqel se lo occu­ nava 'èl qònèh ’dres e un mito della Siria setten­
pa. Questa clausola sembra dimostrare chc il mar­ trionale, noto dalla versione ittita, attesta il culto
zeàh non era una fondazione o una creazione ori­ di questa divinità nel II millennio a.C. (A N E T J
ginale di Samumànu; di conseguenza, in questo 519). In realtà il testo ittita di Bogazkòy, scritto
caso qnj non va tradotto «fondare» o «creare». intorno al 1200 a.C., menziona un dio Ael-ku-ni-
Fra le due sfumature di significato si può anche ir-sa, lo sposo della dea Ashertu, che non può es­
far oscillare in KTU 1.19, iv ,j7 s.: i l d jqnj ddm sere altri che 'èl-qònij 'arsa «El proprietario della
«El che i pascoli (cfr. il sudarab. dw d [BM G R 40]) terra» (il semitico 5 < d è reso in ittita con il se­
tiene/possiede». gno 5). NelPvm sec. a.C. i testi bilingui (fenicio e
4. Questo significato di qànà si ritrova in Gen. luvio) di Karatepe menzionano 7 qn 'rs (KAI 26,
14,19.22, con l’unica differenza che in questo ca­ A 111 18 = TSSI n i 15 A ni 18) e lo fondono con il
so si tratta della «terra» e non soltanto dei «pasco­ dio mcsopotamico Ea, noto nell’Occidente siro-
li». Il ptc. qònèh è tradotto spesso in modo forza­ anatolico. Lo stesso nome divino si trova nove
to e anacronistico «creatore», ma qui si tratta sem­ secoli dopo in un’iscrizione neopunica a Leptis
plicemente del «proprietario». L ’interpretazione Magna (KAI 129), datata al 11 sec. d.C. Si tratta di
«metafisica» scaturisce dai L X X e dalla parafrasi una consacrazione Vdn l'I qn 'rs «al signore, a El,
di Iudith 13,18, la cui origine va cercata in una il proprietario della terra». Infine il nome divino
espressione come bòre’ (has)samajim (Is. 42,5; compare a Paimira nella forma aramaizzata 'lq-
45,18; 65,17) «creatore del cielo». Al contrario il (w)nr‘ in almeno quattro tessere (RT nr. 220-223)
Tg. Onqelos traduce qònèh in Gen. 14,19.22 con e in un testo bilingue greco-palmireno, dove la de­
d eqinjànèh, cielo e terra «che [sono] suo posses­ dica [l]'lqw nr‘ ’Ih’ tb' «a El-proprietario-della-
so», ma la corretta interpretazione di questo pas­ terra, il dio buono» corrisponde al greco H octei -
so è fornita già da iQapGen 22,16.21, dove qò­ 8am $eco «al dio Poseidone» (Cantineau). La fu­
nèh è reso con mr* «signore» del cielo e della ter­ sione della divinità semitica con il dio greco Po­
ra. Questa testimonianza è assai preziosa, dal mo­ seidone si spiega verosimilmente per via dell’epi­
mento che la composizione di iQapGen verso il teto «omerico» •ya.irfl'fpc, «chc regge la terra»,
100 a.C. si avvicina alquanto alla data redazione «che abbraccia la terra», «signore della terra». Al
di Gen. 14, dove il ptc. qònèh semplicemente in­ contrario il nome Kinyras, portato da un leggen­
dica il «proprietario», come in Lev. 25,28.50 (cfr. dario re cipriota, sembra che non abbia alcuna re­
ba'al «padrone» parallelo a qònèh in Is. 1,3). In lazione con l’epiteto qn 'rs\ tanto questo nome
questa accezione il participio qònèh sembra sino­ quanto la parola [ ]qn 'rs su un ostracon scoper­
nimo di maqneh. to a Gerusalemme e datato al vii sec. a.C. (Avi-
Dal punto di vista teologico riveste particolare gad 195 s.) potrebbero essere interpretati in senso
interesse la ripresa relativamente tarda della frase profano come «proprietario di un terreno» o me­
«El proprietario della terra» da parte del culto jah- glio ancora integrati con [z\qn 'rs «il più anziano
vista. Questo nome divino compare nell’espres­ della terra» (cfr. Gen. 50,7; / Reg. 20,7; Ier. 26,
sione composta ’èl 'elion qònèh sdmajim wd'dres 17; Prov. 31,23). Del resto ci si può aspettare in
(Gen. 14,19.22), parafrasata in Iudith 13,18 e tra­ ebraico la scrittura qnh e non qn.
dotta correttamente in iQapGcn 22,16.21 nel sen­ Il nome divino da solo non informa su come
so di 7 7'jwn mrh smj' w 'r ' «El Elion signore dei fosse concepito il diritto di proprietà di El né sul
cicli e della terra». Essa presuppone l’identifica­ modo in cui il dio fosse divenuto proprietario del­
zione di El con (-> ‘Ijwn) Elion, figure nella stele la terra. In origine il suo ambito dovette essere sta­
di Sefire 1 A 11 sono ancora differenziate (KAI to inteso in antitesi a quello del cielo, ove vigeva
222 = T S S I11 nr. 7), e la sua fusione con Jhwh. Un l’autorità del dio dell’atmosfera e della tempesta,
102 5 ( v ii,6 9 ) qànà (E. Lipiriski) ( v i i , 70) 1026

come a quello del mare, che si mostrava come al­ genere (Gen. 47,17 s.; Ex. 9,3.19; / Chron. 5,21;
tro principio divino. Questa tripartizione del Iob 1,3), comprese le bestie da soma o il patrimo­
mondo è presentata in Gen. 1,7-10 e va ricondot­ nio di bovini, pecore e capre (Gen. 26,14; Ex. 10,
ta a un mito cosmogonico. Il ptc. qònéh o qdnij 26; 12,38; 34,19, 1 Sam. 30,20; 2 Chron. 32,29; Ec­
compare anche in alcuni N P ebraici e aramaici. Il cl. 2,7). Talvolta ci si riferisce soltanto al bestiame
nome q(w)njh (AP 1,2; 5,2.8.11.15.20; 6,8; 8,6) o minuto (Num. 32,16) oppure il termine è distinto
qnjw (A IO N 38 [1978] 361 nr. 13) e le sue forme dal bestiame grosso (b'bèm à: Gen. 34,23; 36,6;
abbreviate qwn (AP 22,117; 67 nr. 4 I.2), qnj (Ma- 47,18 [LXX ]; Num. 31,9; 32,26; 2 Reg. 3,17) o dai
arav 2 [1979] 161), qu-ni-i (APN 184) o l’aram, cammelli (Ier. 49,32). A Qumran è usato analoga­
qa-nì-e (J.N. Strassmaier, Inschriften von Nabo- mente (iQ M 12,12; [19,4]; iQ H 10,25). Questo
nidus nr. 360,3), q n j' (AP 63,14) possono essere bene è chiaramente distinto dall’oro (Gen. 13,2;
interpretati come «il proprietario è Jhwh» o «co­ 47.18), dalla servitù (Gen. 26,14; Ex. 9,20 s.), dalla
lui che ha generato è Jhwh», dove la prima inter­ ricchezza (qinjàn, Gen. 31,18 ; 34,23; 36,6; Ios. 14,
pretazione è sostenuta dal parallelo ugaritico qn- 4; Ezech. 38,12 s.; 1Q H 10,25 oppure rekus, Gen.
mlk «il proprietario è il re» (KTU 4.63,1,21) e an­ 31.18).
che dai nomi già citati mqnmlk e mqnj(h). Merita osservare che questo sostantivo ha lo
stesso significato in aramaico antico e in fenicio­
il. I sostantivi derivati dalla radice qànà si sud­ punico. Nell'iscrizione di Sefirc 1 B 27 (KAI 222
dividono così: qinjàn (10 volte), miqnà (15 volte), = T S S I11 nr. 7) mqnj (con suff. di prima persona
miqneh (74 volte). singolare) è contrapposto alla «terra»: wjqh mn
1. qinjàn indica soprattutto un patrimonio: i 'rqj ’w mn mqnj «... egli prenderà dal mio posses­
beni immobili (espressamente distinti dal «patri­ so terriero o dal mio bestiame...». Nella tariffa sa­
monio di bestiame», miqneh, in Gen. 31,18; 34, crificale di Cartagine la parola in questione è scrit­
23; 36,6; Ios. 14,4; Ezech. 38,12 s. e dal bestiame ta mqn' allo stato assoluto, ma non c’è dubbio al­
grosso, behémà, in Gen. 34,23; 36,6), il possesso cuno che si tratti dello stesso vocabolo. Esso in­
di denaro (Lev. 22,11) e un patrimonio in senso dica qui globalmente il patrimonio in vacche, pe­
generico (Ps. 105,21; Prov. 4,7). In Ps. 104,24 le core e capre, ma è distinto dal pollame (KAI 69,
opere di Dio sono equiparate alla ricchezza (qin- 15; 74,6 s.). L ’iscrizione neopunica di Bir-Tlelsa
jànèkà, Einheitsubersetzung: «creature») con la menziona un «altare per il bestiame», hmzbh s
quale ha riempito la terra. Inoltre è possibile che hmqnt (KAI 138,3), un’offerta sacrificale espres­
in Zach. 13,5 si debba leggere 'àdàmà qinjàni «il samente distinta da quella vegetale e dalle offerte
terreno coltivabile è la mia ricchezza» invece di di incenso. La grafia mqnt potrebbe dimostrare in
'àdàm hiqnani, una proposta rafforzata dalla fre­ questo caso uno scambio con la parola punica che
quente attestazione di qinjàn nell’A.T. A Qum­ corrisponde all’ebr. miqnà e si trova, a quanto pa­
ran il sostantivo è utilizzato in entrambe le acce­ re, nell’iscrizione funeraria Trip. 79, 1: \q]b'r mq-
zioni ed è espressamente distinto da miqneh «pa­ n't *tm' «tomba a prezzo di vendita intero».
trimonio di bestiame» (iQ H 10,25). Se si mantiene la vocalizzazione masoretica del
2. Il sostantivo miqnà allude in Ier. 32,11 s.14. nome miqnéjàhu (1 Chron. 15,18.21), i N P mqnj-
16 al «contratto di compravendita» (sefer ham- (h)w e mqnmlk (v. sopra, 1.1) vanno tradotti ri­
miqnà) e designa in Gen. 17,12 s.23,27; Ex. 12,44; spettivamente «patrimonio (zootecnico) di Jhwh»
Lev. 25,16.51 il «prezzo di vendita» (miqnat ke- e «patrimonio (zootecnico) del re», cosa che ha
sef). Potrebbe essere lo stesso in Gen. 23,18, do­ dalla sua che gli uomini sono considerati talvol­
ve risulta che il campo di Efron fu ceduto «ad ta «bestiame minuto» (sò'n) di Jhwh (Ier. 23,1;
Abramo al prezzo» di 400 sheqel d’argento (v. Ezech. 34,31; Mich. 7,14; Ps. 74,1; 95,7; 100,3;
16). Soltanto in Lev. 1 7 ,1 1 miqnà ha il significato nQ Ps* 28,3 s.). Si può sostenere anche l’opinio­
astratto di «vendita», che si ritrova probabilmen­ ne che i nomi q(w)njh/ ' e qnj(w) non siano deri­
te anche in Gen. 49,32, dove miqneh va emendato vati dalla radice qnj ma che si tratti piuttosto di
in miqnà\ «Questa è una vendita - il campo e la nomi aramaici, che mostrano una relazione con
grotta che in esso si trova - dei figli di Het» (cfr. qn «bestiame minuto». Ciò esclude del tutto che
Gen. 23,20). La statistica delle parole (v. sopra) l’ultimo termine fosse pronunciato qàn (cfr. qa-
cambia allora in maniera corrispondente: miqnà ni: AfO , Suppl. 6, 1940 = 1967 nr. 106,12) e che
16 volte, miqneh 73 volte. sia incompatibile con la scriptio piena dei N P qw-
3. miqneh ha sempre un significato concreto e njh, qwn e di qu-ni-i.
indica esclusivamente il patrimonio zootecnico in E. Lipinski
1027 ( v ii, 7 i ) qàneh (H. Lambcrty-Zielinski) (vii,72) 1028

Come ‘canna di terreni umidi’ (canna di palu­


n 5 £ qaneh de) qnm (KTU 1.17, vi,23) è attestato (cfr. M.
Djikstra - J.C . de Moor, U F 7 [1975] 186; J. San-
3|5 qàna
Ì"I martm, U F 9 [1977] 373) e come ‘freccia di can­
na’ (KTU 1.17,vi,9) (cfr. Dijkstra - de Moor, U F
1.1. Etimologia. - 2. Osservazioni generali. - 11. Uso nel­ 7 [ i 975 ] * 8 5) - ................................................
l’A.T. - 1. Piante. - a) Gambo. - b) Piante palustri. - Nei dialetti semitici occidentali più recenti e
c) Piante odorifere. - d) Uso metaforico. - 2. Strumento attestato il pun. qn’ zk' col significato di «canna
di misura; unità di misura della quantità. - 3. Tubo/tubiaromatica» (cfr. Ex. 30,23; Ier. 6,20; cfr. sotto,
sulla m'nòrà. - 4. Parte superiore del braccio/articola­ i i . i .c ) (DISO 259; è incerto il neopunico qnm
zione omerale. - 5. Nome di luogo qàna. - 111. 1 LXX. [KAI 161,8]). L ’aramaico presenta q enà’ ‘canna,
- iv. Qumran.
canna di palude, gambo’; l’aram. giudaico qanjà
Bibl.: T.A. Busink, Der Tempel von Jerusalem 1, Lei­ estende il campo semantico per mezzo di ‘canna
den 1970, spec. 293-299; il, Leiden 1980, spec. 1156­ per misurare’ verso ‘canna’, ‘gambo*. L ’aram. cri­
1172. - M. Copisarow, The Ancient Egyptian, Greek stiano palestinese qn j’ (K B L 3 1040), il mand.
and Hebrew Concept of thè Red Sea: VT 12 (1962) 1­ qaina (MdD 400) e il sir. qanjà’ (Brockelmann,
13. —R. Germcr, Schilf {Lex. Àg. v, 628 s.). —1. Lòw, Lex. Syr. 677) chiamano le parti della pianta ‘can­
Die Flora der Juden /, 1967, spec. 662-685. - C.L.
na, canna di palude, gambo’; esse comunque sono
Meyers, The Tabemacle Menorah: A Synthetic Study
of a Symbol from thè Biblical Cult (ASOR 2, Missoula note anche in semitico meridionale (ar. qanà che
1976, spec. 19 s.). - H.N. - A.L. Moldenke, Plants of significa anchc ‘giavellotto, lancia, fusto’; Wehr,
thè Bible, Waltham 1952. - F.V. Reiterer, Das geknick- Arab. Wb. 1062). L ’ebr. mishnico riprende i signi­
te Rohr zerbricht er nicht. Die Botschaft vom Gottes­ ficati dell’A.T. e menziona altri derivati che con­
knecht: Heiliger Dienst 35 (1981) 162-184. - L. Rode- servano tuttavia il significato fondamentale di
wald-Rudescu, Das Schilfrohr. 'Phragmites communis' qualcosa ‘di forma tubolare’ (cfr. WTM ìv 334 s.
Trinius (Die Binnengewasscr 27, 1974). - H.J. Spitz, 337. 342 s.).
Schilfrohr und Binse als Sinntràger in der lateinischen 2. Il campo lessicale di qaneh è ampiamente dis­
Bibelexegese: Friihmittelalterliche Studien 12 (1978)
seminato nell’Antico Testamento come nella sua
230-257. - M. Zohary, Pflanzen der Bibel, 1983.
storia postbiblica.
1.1. Secondo K B L 3 1039 l’ebraico biblico qà­ Esso arriva, partendo dall’entità botanica ‘gam­
neh è un nome primario che ha isoglosse in acca­ bo, pianta palustre, pianta odorifera’ e passando
dico e in ugaritico, dove è attestato in un ambito per ‘unità di misura, asta per la misura’ fino a ‘ ra­
di significati diffusamente sparsi comparabili al­ mi (della m'nòrà)’. All’interno del mondo vegeta­
l’ebraico biblico. Alla base sta sempre il significa­ le sono attestate nell’A.T. con i nomi di ’àgàm,
to di ‘qualcosa di forma tubolare’ (o concretamen­ ’agmòn/’agmòn, góme’ varie specifiche piante pa­
te ‘tubo’). L ’acc. qànu{m) è attestato come ‘legni’ lustri. al di fuori dall’A.T. qàneh ricorre in greco
(pi.), ‘canneto’ (piante), ‘offerta sacrificale’ . Nelle come prestito nelle forme xavva, xava>v ‘asta per
combinazioni qan-salàlum indica una ‘specie di la misura’ (cfr. H.W. Beyer, G L N T v 169-186).
canna’ oppure ‘spezia’, qanù tàbu una ‘canna dol­ Da qui si sviluppò un concetto importante per la
ce’ (anche ‘spezia’) o un ‘calamo’. qanu{m) è inol­ normativa ecclesiastica in relazione alla fede e alla
tre attestato come ‘freccia di canna, fusto di can­ vita della chiesa. Nel ìv sec. d.C. il termine fu ap­
na’, come ‘strumento a fiato’, ‘tubicino di pietra o plicato alla raccolta di scritti biblici (A.T. e N.T.)
metallo’ o come ‘canna per misurare’. Quest’ulti­ e fu recepito nell’uso linguistico latino. Da qui
mo caso è specificato come ‘ unità di misura’, pre­ nacque in ambito cristiano il termine tecnico «ca­
cisamente una pertica della dimensione di 6 brac­ none» per indicare gli scritti sacri ispirati.
cia o come una pertica quadrata di 49 braccia qua­ Dal punto di vista sintatticp qàneh funge nello
drate (AHw 898; cfr. C A D Q 85-91). Anche in st. cs. come nome reggente (q'neh hamiddàh [ad
ugaritico si trova il significato fondamentale di es. Ezech. 40-42]; q enè m'nòrà [in particolare Ex.
qualcosa ‘di forma tubolare’ (WUS nr. 2324; UT 25 par. 37]; q eneh-bòsem [Ex. 30,23] e anche co­
nr. 2244 s.) come qn d r‘ (KTU 1.5,vi,20; 1.6,1,4) me nome retto (mis'enet qànehjhaqqàne [2 Reg.
‘ tubo del braccio, parte superiore del braccio’ (v. 18,21; Is. 36,6; Ezech. 29,6]; hajjiat qàneh [Ps. 68,
sotto, 11.4), come ‘esofago/gola’ (KTU 1.6.11.23; 31]; meló [Ezech. 41,8]; séter qàneh [lob 40,21];
cfr. M. Dietrich - O. Loretz, U F 17 [1985] 109 s.; con dati numerici s'n è haqqànìm [Ex. 25,35;
KTU 1.4,v ili,20) e come ‘canna aromatica’ (KTU 37,21; 3 volte ciascuno]. Inoltre qàneh è spesso
i .4.v iii ,2o; 4 .9 1,10 ; 4.158, 12; 4.247, 29). unito a dati numerici, collegati come aggettivi at­
1029 (vii,73 ) qdneh (H. Lamberty-Zielinski) ( v ii,7 4 ) 1 0 3 0

tributivi (qdneh ’ehàd[Gen. 41,5.22; ripetutamen­ il deserto si trasformi così, al tempo del messia,
te in Ezech. 40]; haqqdneh hà’ehàd [Ex. 25,33; in una sorgente. A ll’inverso, l’annuncio di giudi­
37,1 9J oppure che stanno in apposizione davanti zio sull’Egitto comporta che qdneh finisca per ap­
a qdneh (ad es. sissà qdnim [£x. 25,32.33.35; 37, passire (Is. 19,6).
18.19.21]; s'iósà qdnim [£x. 25,32; 37,18; 2 volte
Resta incerto in quest’ambito Gen. 6,14. Il testo
ciascuno]).
consonantico qnjm viene di regola vocalizzato qin­
nim e interpretato «celle, camere», cosa infine messa
11.1.a) Le attestazioni più antiche di qdneh si in dubbio da E. Stròmberg Krantz (CB, OT Series
trovano in Gen. 41,5.22 (E/JE). Il faraone egizia­ 19, 1982, 171-173 [con bibl.]. La studiosa svedese
no sogna sette vacche ben nutrite e sette vacche legge in questo caso qdnim come plurale di qdneh e
magre e un unico «gambo» (qdneh) che porta spi­ lo intende come «materiale (= canne) per la calafatu­
ghe piene. In questo nesso qdneh va interpretato ra delle fessure», che nel contesto presenta una logi­
come uno stelo di pianta di forma tubolare, che ca e coerente successione della descrizione del lavo­
contiene spighe (sibbolim) che crescono. Non so­ ro in Gen. 6,13-15. Del resto il processo del calafa­
no forniti altri particolari sul tipo di pianta. In taggio con canne è spesso attestato nell’antichità. C.
Westermann (BK 1/12, 526 s.) propone, al seguito fra
base al contesto si dovrebbe trattare di una pianta altri di Filone, di leggere qinnim qinnim «tutto cel­
che cresce in Egitto, sebbene in questo caso non le» (da qèn «nido» -» qn).
siamo tenuti a scegliere fra piante lacustri o palu­
stri, come si suppone in altri casi. Si parla solo del Come pianta acquatica e nello stesso tempo co­
gambo come portatore di frutti. me metafora, qdneh ricorre in 1 Reg. 14,15 (tar-
b) A differenza di Gen. 41,5.22, lob 40,21 dodtr.), quando Israele colpito da Jhwh trema (-»
(postesilico) offre una precisa affermazione sul nùd) come qdneh nell’acqua.
luogo dove cresce la pianta qdneh. L ’ippopotamo c) Con qdneh-bósem (Ex. 30,23), qdneh (hat)-
(b'hèmót) descritto in lob 40,15-24, il cui na­ tób (Ier. 6,20) e anche semplicemente con qdneh
scondiglio si trova fra qdneh, doveva probabil­ (Is. 43,24; Ezech. 27,19; Cant. 4,14) è indicata nel­
mente abitare in origine nel fiume omonimo. An­ l’A.T. un’altra pianta, diversa da quella descritta
che in questo caso qdneh è una pianta che dal pun­ in precedenza. Si tratta in questo caso di una can­
to di vista botanico va identificata con la specie na aromatica o di un’erba simile alla cannella op­
detta arundo o fragmite (cfr. fra gli altri Lòw), pure allo zenzero, che cresce specialmente nel­
che secondo l’A.T. si trova soltanto in ambito egi­ l’India nordoccidentale e centrale (cfr. Ier. 6,20:
ziano (sulle diverse specie di canne in Egitto, cfr. «da una terra lontana»; cfr. Ezech. 27,19: si tratta
Germer), benché essa cresca in Palestina, Siria e di una merce), da dove la si importava in Palesti­
nella penisola del Sinai e anche nei pressi del Mar na lungo la cosiddetta «via dell’incenso». Anche
Morto e nella valle del Giordano. Si tratta proba­ in questo caso non si può determinare con- sicu­
bilmente di piante alte 2 0 3 metri e larghe 4 0 5 rezza quale genere di pianta s’intenda; certo è che
centimetri alla radice; sono vuote all’interno, con una delle erbe cresceva come specie selvatica an­
ciuffi sottili di forma cilindrica nella parete supe­ che in Israele (cfr. Zohary 196; i diversi tipi sono
riore, fiori bianchi e foglie verdi lunghe dai 30 descritti accuratamente da Moldenke 40 s.). L ’al­
agli 80 centimetri (cfr. Moldenke 50). (Non è tezza di queste erbe oscilla fra 1 metro e 1 metro
possibile dire di più, dal momento che nel Vicino e mezzo circa; contengono un olio essenziale che
Oriente crescono diversi tipi di canna c i contesti si ricava dalla distillazione della parte verde della
non offrono nessun dato specifico. Quella qui de­ pianta. Al pari della canna che si è descritta sopra
scritta è la specie più frequente in Israele [Zohary (v. i.b), questa pianta aromatica cresce in ambien­
134, con fotografia]). Esse stanno insieme con la te paludoso.
canna (sùf in Is. 19,6 -» suf) e i giunchi (góme’ in I contesti particolari (tutti esilici e postesilici)
Is. 35,7 [entrambi i passi sono postesilici; cfr. tut­ lasciano riconoscere la particolarità del qdneh: Ex.
tavia la discussione su Is. 19,6 in H. Wildberger, 30,22-33 contiene disposizioni per la preparazio­
B K x/3, 705 s.]) e rappresentano le tipiche piante ne dell’olio sacro per l’unzione, costituito da par­
del delta del Nilo. Is. 35,7 (con H. Wildberger ti di «balsamo della migliore qualità» (bcsdmim
x/3, 1352 e O. Kaiser, ÀTD 18, 289 legge hdsèr: ró’j), «mirra liquida» (mor-derór), «cinnamomo
«un posto per qdneh e góme'») [contro la Einheits- aromatico» (qinnemón-besem) e q eneh-bósem (v.
iibersetzung]) implica che la regione fosse assai ri­ 23) in quantità precisa e miscelata con un «hin»
gogliosa, dal momento che Is. 35,1-10 contiene (hin, v. 24; unità di misura che corrisponde a cir­
un oracolo di salvezza e l’autore s’immagina che ca 4 o 6,5 litri) di «olio d’oliva» (sèmen zajit). La
i o 3 i (vii,75) qaneh (H. Lamberty-Zielinski) (vi 1,76) 1032

tenda del convegno {‘óhel m ó'èd) e rutto il suo supplemento {Ezech. 41,5-1 ja; 42,15-20 ecc.);
arredamento devono essere unti (vv. 26-28). Un non se ne ricava però alcuna differenziazione se­
uso profano di questo olio per l’unzione è vietato. mantica.
In Ier. 6,20 (dtr.) qdneh è menzionato insieme Ezech. 40,3 presenta un uomo che tiene in ma­
con l’incenso (l ebònà) proveniente da Saba e ap­ no due strumenti di misurazione: una corda di li­
partiene in questo caso alle offerte sacrificali più no (petìl-pistìm) e la canna da misura {qeneh ham­
fini (importate) per Jhwh; Is. 43,24 menziona il middd), delle quali la prima non è attestata altro­
grasso (hèleb) come parallelo di qdneh. Cant. ve nel contesto generale. La corda di lino è una
4,14 enumera accanto a qdneh nardo (nèrd), zaf­ unità di misura per distanze più grandi, la qeneh
ferano (karkóm), cannella (qinndmòn), albero del­ hammiddd per distanze brevi. (Come ulteriore
l’incenso (‘dsè l'bónà), mirra (mòr) e aloe (’dhd- strumento di misura Ezech. 47,3 menziona il qdw,
lót), tutte piante aromatiche che in questo caso una corda per misurare lunga 30 braccia). Il q e-
fungono da pura metafora per la femminilità; non neh hammidda è di circa 6 cubiti {’ammót), per
ci sono giardini simili in Palestina. l’esattezza 6 «grandi» cubiti (vale a dire «un brac­
d) Dal momento che qdneh cresce in terreni cio normale e un palmo», v. 5; ciò significa una
paludosi ed è vuoto all’interno, in mancanza d’ac­ misura di poco superiore ai tre metri; in 2 Chron.
qua tende a seccarsi. Il fatto è ripreso metaforica­ 3,3 è attestato anche un piccolo «cubito secon­
mente nell’A.T. più volte e in maniera differente do la misura più antica») e sembra che indichi
come simbolo di debolezza e fragilità. In 2 Reg. un’unità di misura fissa (il nome è determinato).
18,21 (dtr.) // Is. 36,6 l’ambasciatore di Senna- (Sulle attestazioni extrabibliche di strumenti di
cherib definisce l’ Egitto «canna spezzata» (haq- misura cfr. E.D. van Buren, A rO R 17 [1949] 434 "
qdneh hdrdsùs), che punge e perfora la mano di 450). A differenza di quanto sopra, tutti i dati di
chiunque vi si appoggi. Soggiace a questa defini­ misura superiori o inferiori a 6 cubiti sono sem­
zione la sfiducia che all’epoca di Ezechia circon­ pre menzionati col termine ’ammót + il dato nu­
dava l’alleato egiziano, che non era affidabile. merico (ad es. w . 7.9 .11.12 .13.15 ecc.). Con que­
Ezech. 29,6 riprende più tardi questa incertezza sto qeneh hammidda sono misurati: il muro in­
con una terminologia analoga e la offre come mo­ torno al tempio (spessore [róhab] e altezza [qó-
tivazione per la sconfitta dell’Egitto (w . 1-6). Ps. md]t v. 5); la soglia della porta orientale (v. 6); la
68,31 (postesilico) parla «dell’animale nel canne­ camera della porta (lunghezza [’òrek] e larghezza
to» (hajjat qdneh - Egitto), che va minacciato, e [róhab] v. 7); il vestibolo sul lato del tempio (v. 8;
pensa dunque al Nilo come luogo di origine di sui diversi termini per «altezza, larghezza» ecc.
qdneh. In Is. 42,3 qdneh rdsus indica, come il ter­ cfr. H. Gese, BHTh 25 [1957] 124 ss.). Si tratta
mine parallelo «stoppino che brucia» {pista ke- sempre di grandezze di qdneh ’ehàd, cioè di una
hd)t l’inclinazione al peccato del popolo d’Israele unità di misura in base ai dati metrici sopra men­
(per le diverse interpretazioni, cfr. K. Elliger, BK zionati.
x i / i , 210-214) che il servo di Dio (Ciro?) non di­ Ezech. 41,8 indica precisamente la misura della
struggerà completamente ma raddrizzerà di nuo­ base dell’edificio laterale del tempio con la frase:
vo, sebbene il sollevamento di un «gambo fragile, «la canna intera di 6 cubiti» (melò [mss. mclò’]
spezzato...» resti «un lavoro imperfetto, debole e haqqdneh sés ’ammót ’assìla).
fragile» (Reiterer 174). Nella descrizione della misura del recinto tem­
2. La canna è annoverata tra le piante dalle qua­ plare {Ezech. 42,15-20) si parla, oltre che dello
li si può ricavare ogni tipo di arnese; presso i Gre­ strumento di misura {bi)qneh hammiddd, con il
ci veniva utilizzata come fusto di freccia, calamo quale sono misurati i lati orientale, settentrionale
e strumento di misura. Nell’A.T. qdneh è usato e occidentale, anche l’unità di misura qdnìm. Le
solo come canna per misurare. misure di questi lati sono indicate con la frase hd-
Nella visione del nuovo tempio di Ezechiele mès-mè’òt (500) qdnìm (v. 16 Q). Dal momento
{Ezech. 40-42) qdneh ricorre 20 volte. Nella co­ che la parola qdnìm manca ogni volta nei L X X , è
struzione con q eneh hammiddd (-» màdad) s’in­ probabile che sia stata aggiunta molto più tardi.
tende uno strumento di misura, mentre qdneh Questo accadde «perché l’informazione fornita
*ehad è un dato di misura, e qdnìm semplicemen­ in tutti questi versetti, che la misurazione fu fatta
te connota sempre un’unità di misura. Dal punto bqnh hmdh, fu intesa come un’indicazione della
di vista della stratificazione letteraria (sulla genesi misura e non semplicemente come un’indicazio­
letteraria -» voi. ìv 972), qdneh è attestato nello ne dello strumento di misurazione. Questa noti­
strato originario {Ezech. 40,1-37 ecc.) e nel primo zia manca nel v. 20, dove non è nemmeno stata
i°3 3 ( v i i , 77) qaneh (H. Lamberty-Zielinski) (vii,77) 1034

inserita la menzione di qnjm. Qui si può vedere ma tubolare, jàrèk w eqàneh «indica uno stelo che
la forma originaria del testo, secondo il quale i dati serve da supporto, con la parte inferiore allargata
di misurazione erano originariamente privi del­ così da garantire stabilità e restare dritto senza
l’aggiunta dell’unità di misura» (W. Zimmerli, bisogno di altri sostegni. Simili portalampade usa­
BK xin/22, 1066). qànim non va inteso tuttavia ti nel culto sono noti grazie ai reperti archeologi­
come l’unità di misura «canna/canne di misura­ ci dell’Oriente antico» (-> voi. v 163). Verosimil­
zione» (= 6 cubiti), perché se così fosse la dimen­ mente la foggia del candelabro risulta d’influenza
sione del tempio sarebbe stata pari a circa 3000 x egiziana (così Gòrg; -* voi. v 163 ss.), per cui si
3000 cubiti; qui dobbiamo piuttosto intendere torna evidentemente al nesso con qàneh come
qàneh come «cubito», il che conduce a una misu­ pianta palustre che cresce lungo il Nilo. Resta in­
ra di circa 500 x 500 cubiti. certa la natura dei bracci: erano diritti o curvi?
Le misure qui citate di un settore particolare Sulla base del termine qànim, Busink (11 116 1)
del complesso templare non sono comunque co­ pensa a un candelabro con bracci diritti (tale è an­
municate per mezzo di una visione, come in Ezech. che il fusto, detto qàneh), simile a quello che si
40,1 s., «ma derivano da accurate ponderazioni e trovava sulla nicchia della torà nella sinagoga di
da calcoli precisi» (E. Vogt, AnBib 95 [1981] 145). Dura Europos (cfr. Busink 1 295 fig. 71). Questa
Is. 46,4 menziona insieme a qàneh uno stru­ supposizione è rafforzata dal Talmud (Rosh ha-
mento di misura per il peso dell’argento (ìq l ke- Shanah 246 e bMen. 28b), «dove si racconta che
sef)\ si intendono probabilmente i bracci della bi­ gli Asmonei all’inizio del loro regno non erano
lancia, dai quali pendono i piatti. Questo signifi­ abbastanza ricchi da poter sostituire il candelabro
cato di qàneh è unico nell’A.T., benché questo ti­ depredato da Antioco iv Epifane e perciò ne pre­
po di bilancia fosse conosciuto in genere nell’am­ pararono uno di ferro rivestito in legno. La rive­
bito semitico (sulle unità di misura di lunghezza e stitura in legno implica probabilmente che il can­
di peso cfr. LO 1 316 ss.). delabro era stato preparato con rami diritti» (Bu­
3. Le istruzioni di Ex. 25-31 per la tenda del sink 11 116 1).
santuario e per il culto, la cui esecuzione è narra­ Al candelabro della tenda del santuario descrit­
ta in Ex. 35-39, comprendono anche la fabbrica­ to in Ex. 25537 soggiace come modello quello del
zione del candelabro a sette braccia (-» m'nórà, secondo tempio. Riguardo a quello del tempio sa­
Ex. 25,31; 37,17) d’oro puro. Ex. 25,31-40 par. lomonico (/ Reg. 7,49; cfr. 2 Chron. 4,7) non ab­
37,17-24 (con la stessa terminologia) forniscono biamo notizie più precise; non è sicuro soprattut­
particolari sufficienti per l’aspetto della menórà to se avesse sette rami. Per il tempio erodiano è
(la critica redazionale assegna Ex. 25,31-373 a PG, documentato anche un candelabro a bracci ricur­
mentre i w . 37^ 4 0 sono aggiunte; Ex. 37,17-24 vi. Non è chiaro, secondo Busink, perché la for­
va considerato posteriore a PG; cfr. M. Noth, ma sia stata modificata. «Il candelabro con rami
ATD 56 ad /.; cfr. anche M. Gòrg, BN 15 [198ij diritti orientati obliquamente mostra senza dub­
21-29). Tra le sue parti costitutive ci sono tra l’al­ bio una grande somiglianza con un albero, al pari
tro «sostegno e fusto» (jàrèk w eqàneh'. Ex. 25,31; del candelabro con i rami ricurvi» e «non c’è al­
37,17) e sei bracci/rami (sissà qànim Ex. 25,32. cun dubbio che il candelabro a sette bracci di Ex.
33.35; 37,18.19.21; è sorprendente in Ex. 25,26; 25,21 ss. debba essere inteso come un albero sa­
37,22 a causa del suffisso la forma qànòt, senza cro» (Busink 11 1062. 1064; sul simbolismo del
tuttavia chc il significato cambi), che sono suddi­ candelabro cfr. anche A.M. Goldberg, ZD M G 117
visi in «tre bracci del candelabro» (s'iósà qenè [1967] 232-246). Forse si riprese questa somi­
m'nórà: Ex. 25,32; 37,18) da entrambi i lati della glianza, o invece l’influsso ellenistico influenzò la
menórà. Sul sostegno e sul fusto (qàneh) si devo­ nuova forma (cfr. ivi).
no ricavare le decorazioni, cioè calici (g'b'im), 4. In Iob 31,22 qàneh ricorre come hap. leg. in
bulbi (kaftórìm) e fiori (p'ràhim) (su queste parti un contesto che riguarda un braccio o la parte di
v. Gòrg). Secondo Ex. 25,33-35; 37>l 9~ZÌ tutti e un braccio (cfr. J. Gray, VTS 15 [1968] 268). La
sei i bracci hanno tre calici a forma di fiori di traduzione di K B L J 1040 «parte superiore del
mandorlo, ciascuno con un bulbo e con un fiore; braccio», che ricorre a qàneh come «tubo», è
sul fusto della lampada ci devono essere quattro messa in dubbio da A.R. Ceresko (BietOr 36, Ro­
calici a forma di fiori di mandorlo, bulbi e fiori, e ma 1980, 147), il quale adduce una radice ugariti-
poi un bulbo sotto ogni due bracci. Che il fu­ ca qén «nido» per proporre il significato «nido
sto/stelo della m'nórà e anche i suoi sei bracci sia­ per il braccio» = «articolazione omerale». A que­
no chiamati qàneh deriva dall’essere tutti di for­ sta si può paragonare la traduzione dell'ugaritico
io 35 ( v i i , 7 8 ) qasam (L. Ruppert) (v ii,79) 1036

qn d r1 con «canna del braccio» = «parte superio­ gions de BabyIonie et d’Assyrie (Mana i/u, *1949, 1 ­
re del braccio» da parte di M. Dietrich - O. Lo­ 330). - R. Dussand, Les religions des hittites et des
retz (UF 18 [1986] 109). In rapporto con ’ezróà‘ hourrìtes, des phéniciens et des syriens (Mana 1/11,
«il braccio sarà spezzato da (min) ...» sembrano 1)1949, 331 *494)- ~ O- Eissfeldt, Wahrsagung im Alten
Testament (Kl. Schr. iv, 1968, 271-275). -T . Fahd, Une
possibili entrambe le traduzioni; questo vale an­
pratique cléromantique à la Kaba préislamique: Sem 8
che se zeróà‘ può indicare il braccio intero (-» voi.
O958) J 5~79- ~ A.R. Johnson, The Cultic Prophet in
li 692), perché lo si può spezzare tanto dalla par­ Ancient Israel, Cardiff ‘ 1962, spec. 31-36. - J. Lindb-
te superiore quanto dalParticolazione omerale. lom, Lot-Casting in thè Old Testament: VT 12 (1962)
5. Come forma secondaria di qdneh è derivato 164-178. - J. Lust, The Mantic Function on thè Prophet:
11 nome proprio qànà che si trova in Ios. 16,8; 17, Bijdragen 34 (1973) 234-250. - Id., On Wizards and
9 come nahal qànà, che va identificato con il tor­ Prophets: VTS 24 (1974) 133-142. - J. Pedersen, Der
rente al confine fra Efraim e Manasse; Ios. 19,28 Eid bei den Semiten, Strassburg 1914. - H. Ringgren,
chiama qànà un luogo che si trova probabilmente Israelitische Religion (RdM 26, 1963, spec. 187 s.). - F.
Schmidtke, Tràume, Orakel und Totengeister als Kun­
12 chilometri a sud-est di Tiro, nel territorio del­ der der Zukunft in Israel und Babylonien: BZ N.F. 11
la tribù di Asher. Non si può esserne sicuri, dal (1967) 240-246. - W.R. Smith, On thè Forms of Divi­
momento che ci sono molti luoghi con lo stesso nation and Magic Enumerated in Deut. XVIII, io. i i ,
nome (K B L3 s.v.; A. Alt, Kl. Schr. in 1959, 66). Part 1: Journal of Philology 13 (1885) 273-287.- J. Well-
hausen, Reste arabischen Heidentums, '1897. -» ksp.
in. L X X traducono qàneh in base ai diversi
significati che si trovano nell’A.T. Nel senso di i.i. La radice qsm, attestata in semitico nordoc­
pianta compare 18 volte xàXapo<;, 2 volte nu#- cidentale e meridionale (per assimilazione in sir.
qsm e in mand. ksm) copre un ampio spettro di
| a y ) v , 1 volta x i v v à p . ( j j ( A o v ; per l’uso metaforico so­
no attestati 3 volte xaXap.ivo<; e 1 volta #u|juap.a, significati: in ebr. ‘formulare un oracolo, predire
per l’unità di misura 1 volta il futuro’; m. ebr. ‘decidere, predire il futuro, pra­
1 volta ciascu­
no ^uyó^/^uyóv e xàXap.01; e per i tubi della m '­ ticare la magia’ (Levy, WTM iv, 3 4 6 ; secondo
nórà 12 volte xaXa(MCTxo<;. In Iob 31,22 i L X X Dict. Talm. 1 3 4 6 inoltre: ‘separare, tagliare in pez­
traducono àyxoiv «gomito», intendendo dunque zi’), aram. giudaico ‘praticare la magia’ (Levy,
qàneh come una parte del braccio e non come WTM iv 3 4 6 ); aram. samar. (LO T 11, 5 8 8 . 5 6 1 );
l’articolazione omerale. aram. cristiano palestinese qsam e qsam ‘predire
il futuro’ (F. Schultess, Lexicon Syropalaestinum,
IV. A Qumran qàneh è attestato 4 volte, fra le 1 9 0 3 , 1 8 2 s.); il sostantivo palmireno qsm ‘divina­
quali non va contato 11Q T 9,9 a causa del mate­ zione’ (DISO 2 6 1 ; cfr. tuttavia Milik, Dédicaces
riale danneggiato. iQ 16,9-10,3 cita e spiega hjjt faitespar des dieux: Récherches d’épigraphie pro-
qnh sulla scorta di Ps. 68,30. In iQ H 7,2 e 8,33 il che-orientale 1 [ 1 9 7 2 ] 2 7 9 ss. che traduce il palm.
significato resta oscuro, come in Iob 31,22. qsm ‘giudicare’); sir. q esam ‘profetizzare, predire’
(cfr. Brockelmann, Lex. Syr. 6 8 7 ); mand. ksm
H. Lamberty-Zielinski ‘predire, incantare’ (MDD 2 2 2 ), sudarab. mqsm
‘oracolo tratto a sorte’ (BM GR 1 0 8 ); et. qasama
il ‘interrogare l’oracolo’ (cfr. Dillmann, Lex. Ling.
Aeth. 4 3 2 ); tigrè ‘citare in giudizio’, sostantivo:
qasam ‘sorte, giuramento’ (Wb. Tigre 2 4 5 s.); ar. qasama
‘dividere, spartire; dare una porzione; suddivide­
5
DDj qesem, DDpp miqsàm re, distribuire, dividere, assegnare, stabilire (da
parte di Dio o del destino)’, iv: ‘prestare giura­
1.1. Etimologia. - 2. I LXX. - il. Semantica e attesta­ mento, giurare’, x: (istiqsàm): ‘chiedere un oraco­
zioni. - ni. Campo lessicale. - iv. L’arte della divina­ lo dalla divinità, tirare a sorte’ (Wehr, Arab. Wb.
zione al di fuori di Israele. - 1. Egitto. - 2. Babilonia e 6 8 0 ) , quest’ultimo in relazione all’oracolo per
Assiria. - 3. Arabia preislamica. - v. La divinazione in mezzo delle frecce (Wellhausen 1 3 2 ). La conside­
Israele ovvero nelPA.T. - 1. Responso positivo o neu­ revole ampiezza semantica (particolarmente in
tro. - 2. Responso negativo. - 3. qesem dei re. arabo), che va da «dividere» fino a «cercare, con­
Bibl.: A. Barucq, Oracle et divination (DBS vi, 752­ cedere un oracolo» si spiega soprattutto in base
788). - A. Caquot - M. Leibovici (éd.), La divination 1, alla rivelazione della divinità per mezzo dell’ora­
1968. - E.W. Davies, The Meaning of qesem in Prv colo tratto a sorte o dalle frecce (cfr. Wellhausen
r6,io: Bibl 61 (1980) 554-556. - E. Dhorme, Les reli- 1 3 2 s.; K B L 3 1 0 4 1 ; diversamente Pedersen 1 2 , se­
1037 ( vti ,8 o ) qàsam (L. Ruppert) ( v i i ,8 i ) 1038

condo il quale il significato «giurare» deriva dal di 12 volte in Ezechiele e soltanto 1 nella letteratura
significato «decisione»). sapienziale (Prov. 16,10). Nel caso di qsm si tratta
dunque di un tema presente dtn./dtr. e degli scritti
Probabilmente l’acc. kasàmu ‘tagliare a pezzi’ profetici.
(AHw 453; CAD K 240 s.) è una variante della radi­
ce qsmlqsm (suggerimento di B. Kienast, cfr. anche ili. Al più ristretto campo lessicale di qsm ap­
AHw 453), tanto più che una relazione semantica partiene hzh ‘vedere* (in senso positivo: Mich. 3,
(cfr. l’ar. dividere) sembra scontata. Così il significa­
1 1; in senso negativo con sàw’ per oggetto: «ve­
to dell’ebr. qesem ‘decisione’ (cfr. anche Pedersen 12)
attestato in Prov. 16,10 dovrebbe essere ricavato perdere qualcosa da nulla (falso)»: Ezech. 13,6.9.23;
via etimologica. 21,34; 22>28; cfr. anche come oggetto di qsm:
Ezech. 21,28; Zach. 10,2 \seqer])y talvolta correla­
2 .1 L X X traducono di regola qàsam corrispon­ to a un precedente annuncio di un oracolo divi­
dentemente con forme di |jiavTeuecj#ai, il ptc. qó- no (Ezech. 13,10; 22,28) oppure all’annuncio di
sém con pavxi^ e qesem (1 volta anche miqsàm) sogni fallaci (hàlómòt hassàw’ ) o del dono di una
con (j.avT£ta o (AavTeìov. falsa consolazione (nhm [pi.] hebel) (Zach. 10,2).
In Deut. 18,10 qsm ricorre nel contesto di forme
il. Il verbo qsmt attestato esclusivamente al qal, participiali: 'br (hif) bà'és «far passare attraverso il
significa soprattutto «predire il futuro, divina­ fuoco» (il figlio o la figlia), 'nn (poi.) «predire il fu­
re» indipendentemente dallo strumento impiega­ turo», «interpretare segni» (etimologia oscura), nhs
to. Casi particolari sono: / Sam. 28,8: «predire il (pi.) «praticare la divinazione», «cercare segni», ksp
futuro per mezzo dello spirito dei morti (hà'ób)» (pi.) «esercitare la magia», hbr heber «pronunciare
(-» voi. 1 145; diversamente K B L } 1041) e anche uno scongiuro», VI 'ób «consultare lo spirito di un
Ezech. 21,26, reso in base al contesto: «interroga­ defunto», jiddt'ònì «chi dispone di una ‘persona che
sa’ (cioè lo spirito di un morto)» (cfr. KBLJ 375 s.),
re l’oracolo tirando a sorte (con le frecce)».
drs'el bammètim «consultare i morti». Ugualmente
Delle 19 ricorrenze del verbo - in Ezech. 21,28 qsm è in parallelo con 'br (hif.) ba'és e nhs in 2 Reg.
qesem va congetturato (cfr. BHS) - si trova da 17,17, e anche con mkr (hitp.) la'àsòt hàra' be'ènè
solo 12 volte il participio qósèm, 3 volte con uso jhwh «prestarsi a fare ciò che male agli occhi di Jhwh
verbale e 9 volte sostantivato («indovino»). Inol­ (per offenderlo)». Quest’ultima frase vale come chiu­
tre in Is. 2,6 va congetturato qós'mim (H. Wild­ sa del catalogo di depravazioni di 2 Reg. 17,16, che
berger, BK x/12, 93; diversamente: miqsàm). prende le mosse da infrazioni cultuali.
Il nome derivato qesem (12 volte) significa al Il sostantivo qesem è in parallelo in Num. 23,23
sing., senza essere seguito dal verbo qsm, «divi­ con nhs (pi.) e, allo st. cs. qesem ’èlil «divinazione
nazione», eccetto in Num. 23,23; / Sam. 15,23: da nulla», con hdzón seqer «visione menzognera»
«giuramento», Prov. 16,10: «decisione». Il plurale in Ier. 14,14. Alcuni sinonimi forniscono indica­
va tradotto in Num. 22,7 con «paga dell’indovi­ zioni sulla tecnica relativa a qsm; essi sono elen­
no» o meglio (con W. Gross, Bileam, StA N T 38, cati in Ezech. 21,26: qll (pilp.) bahissìm «agitare le
1974, 142), «strumento per la divinazione» (una frecce», s 7 batteràfìm «interrogare i terafim», r ’h
glossa? cfr. Gross). La figura etimologica qsm bakkàbéd «osservare il fegato».
qsm(jm) significa approssimativamente «interro­
gare l’oracolo (a sorte)» (Deut. 18,10; 2 Reg. 17, Come qualifica qósèm «indovino» si trova accan­
17 Ezech. 13,23; 21,26). Il sostantivo miqsàm to a mt'ónenìm oppure ’ón'nìm «interprete di se­
gni» (Deut. 18,14 0 2>6 cong.), kóhànim «sacer­
«oracolo» oppure «concessione di un oracolo»
doti» (dei Filistei) (1 Sam. 6,2); in una lista onni­
(K B L 3 594) si trova soltanto 2 volte allo st. cs. in comprensiva di categorie professionali troviamo fra
senso peggiorativo: Ezech. 12,24: miqsàm hàlàq gli altri accostati nàbV «profeta», zàqén «anziano»,
«oracolo liscio» = «oracolo falso» (sull’uso sostan­ hàkam hdràsìm «mago sapiente», ncbòn lahas «abile
tivato dell’aggettivo cfr. GKa § i28w) ed Ezech. scongiuratore» (Is. 3,2 s.); in un contesto più perti­
13,7: miqsàm kàzàb «oracolo mendace» par. «vi­ nente in Ier. 27,9: n'bVim «profeti», hólemim (cong.,
sione falsa» (hdzón sàw ovvero mahdzéh sàw). cfr. BHS) «veggente», 'ón'nim «interprete di segni»,
kassafìm «magni»; Is. 29,8 par. nebi'im, specificato
Le attestazioni sono distribuite in maniera assai da «sogni»; Mich. 3,7: hózìm «veggenti»; in Is. 44,25
difforme. Nei Numeri se ne trovano 2, nel Deutero­ par. bàrim «interpreti» (cong., cfr. K BLJ 146; K. El-
nomio 3, nella restante opera storiografica dtr. 6 ìiger, BK xi/i 453) e hdkàmim «sapienti»; infine
(Giosuè: 1; 1 Samuele: 3; 2 Re: 2), 2 nel Protoisaia, 1 Zach. 10,2 par. teràfim «terafim».
ciascuno nel Deuteroisaia e in Zaccaria, mentre in
Michea (!) e in Geremia 3 volte ciascuno, non meno
1 0 3 9 (v ii,82) qdsam (L. Ruppert) ( v i i , 82) 1040

iv. 1. In Egitto il sistema oracolare, che ha le sue ricerca di un oracolo con le frecce, come in Ez.ech.
radici nella religione popolare, trovò un suo po­ 21,26 s. per Nabucodonosor U, non è però atte­
sto nella religione ufficiale in epoca relativamente stata nelle fonti babilonesi (cfr. W. Zimmerli,
tarda (le prime attestazioni provengono dal Nuo­ Ezekiel, BK x i i i / i 2, 489; Fahd 57).
vo Regno). Il sistema oracolare serviva a chiarire 3. L ’Arabia preislamica conosce l’oracolo det­
le situazioni del passato e a decidere riguardo a to mas'al, come «luogo» o «mezzo dell’interro­
problemi politici, ad esempio nel caso di una ri­ gazione», che proveniva dalla bocca del sacerdo­
bellione (Thutmosi rv); attraverso un oracolo pos­ te; inoltre C IH 548 menziona l’oracolo delle sor­
sono essere indirizzate a un re anche delle pro­ ti, ar. maqsam, in relazione con una festa del dio
messe (RÀR 561 ss.). Fonte di oracoli, ‘informa­ Hàlifàn (M. Hòfner, RdM 10/2, 1970, 334 s.).
tori’ (whmw) del dio Ptah oppure del dio Ra, Fahd presenta la descrizione di un oracolo delle
erano gli dei in forma animale Api e Mnevi. «Ser­ sorti praticato alla kaaba con sette frecce scritte
vi del dio che informano» (hm-ntr whm), mem­ senza l’intervento di un sacerdote, ma per mezzo
bri della più alta gerarchia sacerdotale, erano au­ del «guardiano del santuario». Questo corrispon­
torizzati a «leggere il giudizio di Dio comunicato de piuttosto bene alla maniera di consultare l’ora­
nei segni dell’oracolo» (S. Morenz, RdM 8, i960, colo con le frecce per conto di Nabucodonosor
109). Il dio (ovvero la sua immagine) poteva ri­ in Ezech. 21,26 s., la cui decisione rimanda a Ge­
spondere con un segno di approvazione (un cen­ rusalemme (cfr. Fahd 60). Qualcosa del genere
no?) a una richiesta oracolare che era stata posta; sembra presupposto in Hos. 4,12 (consultazione
si poteva anche ricevere una risposta sotto forma con legni e bastoni).
di parola del dio (cfr. R À R 562 s.). Da indicatore
della volontà della divinità fungeva in Egitto prin­ V .i.Il giudizio prevalentemente negativo del-
cipalmente il sogno, che tuttavia, poiché sempli­ l’A.T. sull’arte divinatoria contraddice in certa
cemente alludeva al futuro, necessitava di un’in­ misura i dati scritti: gli urim e tummim (cfr. Deut.
terpretazione. Quando non era possibile ottener­ 33,8) affidati ai leviti, come pure l’efod (cfr. 1 Sam.
la con l’aiuto di un libro dei sogni, ci si doveva ri­ 30, 7 s.) fungono da mezzo legittimo per interro­
volgere a interpreti di sogni professionisti, i quali gare Jhwh e non sono mai messi in rapporto con
«andavano trovati preferibilmente tra i funziona­ qsm. Nondimeno nell’vm sec. a.C. il qósém è co­
ri della casa della vita», dove si tramandava tutta sì importante che Isaia può annoverarlo insieme
quanta la letteratura magica e religiosa (RÀR 836). al profeta (ndbV) e agli anziani (zdqèn), e poi an­
Il sogno fatto dal re acquisiva il carattere di una cora fra gli altri al «mago saggio» (hàkam hdrd-
rivelazione del dio che compariva in sogno; un si­ sim) c all’ «esperto intelligente» (nebòn lahas), fra
mile oracolo onirico poteva essere veicolato anche i «sostegni» che Jhwh rimuoverà da Gerusalem­
attraverso l’incubazione (RÀ R 836 s.). La manti- me e da Giuda (Is. 3,2; cfr. 3,1-3). Mentre Isaia in
ca egiziana era nota in Israele (cfr. inoltre Gen. 41, persona aveva svalutato in precedenza l’indovino,
8 e anche Is. 19,3). benché il detto critico sull’abbondanza di «indo­
2. Il sistema oracolare secondo il procedimen­ vini da Oriente» e di «maghi ('ònenìm) come pres­
to sumerico aveva un ruolo ancora più importan­ so i Filistei» (Is. z,6 cong.) probabilmente non sia
te in Babilonia e Assiria: «Si portava spontanea­ autentico, per Michea (3,6) hdzón e qsm sono stru­
mente l’offerta, si effettuava l’azione simbolica e menti del tutto legittimi di conoscenza profetica.
si recitavano gli scongiuri per via dei pronostici Per Michea è riprovevole non tanto che i qóse-
che ci si aspettava» (M. Jastrow, Die Religion mim, associati al gruppo di n'bVim (!) (cfr. H.F.
Babyloniens und Assyriens 11,19 12 , 141). Respon­ Fuhs, FzB 32, 1978, 209), praticassero la divina­
sabile della divinazione (bdrutu) era il sacerdote zione (con quali mezzi?) per qualcuno su richie­
bdrù. Accanto alla dominante epatoscopia, vanno sta, quanto che lo facessero per denaro (Mich. 3,
menzionati l’osservazione del cielo, i pronostici 1 1 , cfr. v. 5), che «anteponessero l’interesse alla
desunti dal tuono e dal temporale, la divinazione verità» (W. Rudolph, KAT xm/5, 72). Per puni­
per mezzo dell’olio, gli omina tratti dagli animali, zione Jhwh sottrarrà loro questi strumenti di co­
dalle nascite e altro ancora (cfr. la presentazione noscenza (Mich. 3,6 s.).
esauriente in Jastrow, Religion, 203-969). La fun­ A detta di Lust (Function 250), a partire dal re
zione del bdrù era sotto la protezione degli dèi, Giosafat i profeti (in Giuda) avrebbero ricoperto la
soprattutto di Shamash; secondo la tecnica del- funzione di indovini, sostituendo gli evocatori di
l’epatoscopia, la domanda era infatti rivolta una morti e gli indovini ripudiati. Quale funzione avreb­
seconda volta a Shamash (cfr. Dhorme, 281 s.). La bero avuto allora i qós'mim (Mich. 3,6.11)?
1041 (v ii ,83) qés (Sh. Talmon) (v ii ,84) 1042

2. qsm è di regola rifiutato perché si tratta di l’oracolo delle frecce se dovrà muovere prima
una prassi dei popoli idolatri, Cananei (Deut. 18,9 contro Ammon o Gerusalemme (cfr. v. 25); l’ora­
s.14; sulla problematica cfr. U. Riiterswòrden, colo decide per Gerusalemme. Questo oracolo
BBB 65, 1987, 76-78), Filistei (1 Sam. 6,2, cfr. Is. idolatrico è assolutamente inutile, come pensa la
2,6 congettura), Babilonesi (Is. 44,25), Ammoniti gente (a Gerusalemme) (Ezech. 21,28). Di conse­
(Ezech. 21,34), soprattutto i popoli circostanti guenza Jhwh stesso può servirsi di un oracolo
(Ier. 27,9 postgeremiano). Esempio di qòsèm cat­ pagano contro il suo popolo. - Prov. 16,10 si ri­
tivo (la cui funzione viene però invertita da ferisce genericamente al sovrano: «qesem (viene)
Jhwh) è Balaam figlio di Beor, da Petor (Ios. 13, dalle labbra del re». Davies suggerisce che il re
22; cfr. Num. 22-24; 22,7), il quale vanta che «non avrebbe potuto servirsi, in casi giudiziari compli­
c’è indovino (nahas) in Giacobbe e non c’è scon­ cati, dell’oracolo delle sorti e dell’oracolo delle
giuro (qesem) in Israele» (Num. 22,233: trad. di frecce, in modo da raggiungere una decisione (ri­
M. Noth, ATD 7, ad /.; diversamente la Einheits- facendosi a Ezech. 21,26 s. e Prov. 18,18). Ma dif­
iibersetzung). Fu evidentemente la prossimità con ficilmente il detto suggerisce un simile nesso; in
la magia a far porre il veto su qsm, a differenza questo caso qesem ha evidentemente assunto il si­
dei mezzi tradizionali di consultazione di Jhwh gnificato assolutamente generico di «decisione»,
(-» ddras). Questo vale poi soprattutto per la pra­ indipendentemente dal fatto che vi sia una corri­
tica mantica che l’A.T. maggiormente rigetta, la spondente relazione etimologica (v. sopra, 1.1).
necromanzia; ad essa ricorse lo stesso Saul quan­ Dal momento che nel pensiero orientale c israeli­
do si trovò in una situazione senza via d’uscita e tico normalmente il re partecipava alla sapienza
consultò attraverso la necromante di En Dor il de­ di Dio (Prov. 8,15; 2 Sam. 14,17.20), la sua deci­
funto Samuele (/ Sam. 28,28), sebbene egli aves­ sione equivale a una decisione divina.
se in precedenza espulso i necromanti da Israele L. Ruppert
o li avesse fatti sterminare (/ Sam. 28,3.9). Per Sa­
muele (/ Sam. 15,23) la ribellione (m 'ri) di Saul
ostile alla magia è pesante quando il peccato di
qesem (par. t'ràfim). La legge dtn. proibisce T ì? q es
espressamente in una lista completa di pratiche
magiche dei popoli di Canaan (Deut. 18,9-12; per 1. Etimologia. - 1. Radice. - 2. Attestazioni. - 3. Ugarit.
l’ordine cronologico cfr. Rùtersworden) la ricer­ - 4. Traduzioni. - 5. Espressioni. - 6. Giochi di paro­
ca di un oracolo con la sorte (Deut. 18,10; cfr. la le. - 7. Testi incerti. - 11. Significato. - 1. Astratto. -
ripresa di questa disposizione in 11Q T 60.18, 2. Spaziale. - 3. Temporale. - III. qés in senso tempora­
l’unica attestazione qumranica di qsm). Come le. - 1. Fine (della vita umana). - 2. Periodo di tempo. -
3. Periodo storico. - 4. Con valore escatologico. -
Jhwh aveva promesso di cacciare i popoli di fron­
rv. Significato nel lessico di Qumran e della letteratura
te a Israele a causa di quest’abominazione, così rabbinica. - 1. Periodo di tempo. - a) in unione con ‘f.
tocca ora a Israele respingere la medesima abomi­ - b) con mw'd. - c) con dwr. - d) con tqwph. - e) Di
nazione, secondo il sommario del Dtr. (2 Reg. termine in termine; - f) Concentrazione dei sinonimi; -
17 ,17 s.). Allo stesso modo in cui Geremia aveva 2. PI. qsjm. - 3. Sfumature di significato. - a) Tem­
criticato i profeti che annunciavano le proprie vi­ pi della preghiera. - b) Giorni di festa. - 4. Termine
sioni immaginarie (cfr. Ier. 23,16.18), così la rie­ della vita. —j. Epoche della storia. —6. Escatologia. —
laborazione più tarda del libro di Geremia li po­ 7. Schema della storia.
ne dalla parte degli «indovini» (qós'mim ), cioè Bibl.: G.W. Ahlstròm./oe/ and thè Tempie Cult of Je­
ascrive loro «divinazioni vane» (qesem we'èlll par. rusalem (VTS 21, 1971, spec. 2 s.). - J. Barr, Biblical
tarmit lihbdm) (Ier. 14,14). Soprattutto Ezechiele Words for Time, London *1969. - J.A. Bewer, On thè
combatte contro le «visioni da nulla» e i «falsi Text of Ezekiel 7:5-14: JBL 45 (1926) 223-231. - G.
oracoli» dei profeti (di salvezza) (Ezech. 13,6.7.9; Delling, -rc?»o<; (GLNT xin, 951-974). - K. Elliger, Stu­
22,28); Jhwh preparerà per loro (analogo a Mich. dien zum Habakuk-Kommentar vom Toten Meer
3,6) una fine (Ezech. 13,23), in futuro in Israele (BHTh 15, 1953). -T.H . Gaster, Ezekiel and thè Mys-
non vi sarà più nulla di simile (Ezech. 12,24; ag_ teries: JBL 60 (1941) 289-310. - J. Geyer, qswt h’rs -
Hellenisticf: VT 20 (1970) 87-90. - G. Kittei, iaya.ioc,
giunta?). Ma Zach. 10,1 presuppone ancora che in
(GLNT 111, 99J-1000). - H. Kosmala, «At thè End of
un periodo di siccità si ricorresse a pratiche ma­ thè Days»: ÀSTl 2 (1963) 27-37. - J. Licht, Time and
giche e si consultassero teràfim e qósemìm (v. 2). Eschatology in Apocalyptic Literature and in Qumran:
3. In due passi si parla di un qesem del re: in JJSt 16 ( 196 j) 177-182. - Id., tjrt h'tjm sikt mdbryhwdh
Ezech. 21,26 s. Nabucodonosor lascia decidere al­ wsl mhsbj qjsjn ’hrjm (El 8, 1967, 63-70). - Id., qs
i o 43 (v ii,85) qes (Sh. Talmon) (vii,86) 1044

(EMiqr 7, 211 s.). - H.-G. Link, eaxcnos (L. Coenen et 51,13), 4 volte di terza sing. (Ier. 37,24; Dan. 9,26;
al. [Hg.], Theologisches Begriffslexikon zum N.T. 11/2, 11,45; 2 Reg. 19,23 K qsh, Q qsw) e 2 volte di pri­
1488-1491). - A. Mertens, Das Buch Daniel im Lichte ma pi. (Lam. 4,18).
der Texte vom Toten Meer (SBM 12, 1971, spec. 146­ 3. L ’ugar. qs (8 volte) indica l’orlo di un vestito
148). - F. Nòtscher, Zur theologischen Terminologie der
Qumran-Texte (BBB 10, 1956; spec. 167-169). - F.S. (KTU 1.16,111,3; Wagner 659), le estremità della
North, Four-Month Seasons of thè Hebrew Bible: VT terra, una fetta di carne (KTU 1.3,1,8; 1.4,v i,57?)
11 (1961) 446-448. - G. von Rad, Die Priesterschrift im e ha forse una volta il significato di ‘pasto’ (KTU
Hexateucb. Literarisch untersucht und theologisch ge- 1.114 ,2; S.E. Loewenstamm, U F 1 [1969] 73). Il
werlet (BWANT 65), 1934. - A. Strobel, Untersuchun- sir. qessà'fqe'sà' significa ‘fine, destino, morte’.
gen zum eschatologischen Verzògerungsproblem auf 4. In aramaico qés è tradotto con qisa’, qissd' e
Grund der spàljudisch-urchristlichen Geschichte von anche qés (Dict. Talm. 1403 s.); in siriaco è tra­
Hab. 2,2 ss. (NovTest Suppl. 2, Leiden 1961). - S. Tal­ dotto q e’sà’ e una volta sawpd’ (Ezech. 7,1-2).
mon, The «Manual of Benedictions» of thè Sect of thè
I L X X adottano più vocaboli: 7iépa<; (17 volte),
Judaean Deserti RQu 2 (1959/60), 475-500. - Id., The
Gezer Calendar and thè Seasonal Cycle of Ancient Ca­ cruvTÉXeta (17 volte), xaipó<; (8 volte), téào c; (7 vol­
naan: JAOS 83 (1963) 177-187. = Id., King, Cult and te) e tayanoc, (curiosamente una sola volta sola).
Calendar (KCC), Jerusalem 1986, 89-112. - Id., Die Vg. rende abitualmente qés con finis (ad es. Abac.
Entstehung des Gebets als Institution in Israel im Licht2,3; Lam. 4,18; Dan. n,6), soprattutto unito a
der Literatur von Qumran (in Id., Gesellschaft uns Li- tempus (Ezech. 7,2.3.4; Abac. 2,3; Dan. 8,19; 1 1,
teratur in der Hebrdischen Bibel. Gesammelte Aufsàtze 13.27 ecc.; Barr 128). In conformità al senso del
1, Information Judentum 8, 1988, 190-208). - Id., Bet- testo ebraico si trovano generalmente espressioni
ween thè Bible and thè Mishnah. The World of Qum­ indeterminate come post multos dies (Gen. 4,3; cfr.
ran from within, Jerusalem 1989. - W.C. van Unnik,
8,6) e post dies plurimos (Ier. 13,6).
Der Ausdruck eoi; iayà'tou xrp; (Apostelgeschicbte
1:8) und sein alttestamentlicher Hintergrund (Fs. T.C. 5. Corrispondentemente al contesto di signifi­
Vriezen, Wagcningen 1966, 335-349). - M. Wagner, qés cato spaziale, temporale o astratto (v. sopra, il) qés
Ende (THAT 11 659-663). - M. Wallenstein, Some è unito a differenti verbi (K B L3 1045): hajà (Gen.
Lexical Material in thè Judean Scrolls: VT 4 (1954) 2 11­4,3; 8,6; 4 1,1 ecc.); bó’ (Gen. 6,13; 2 Reg. 19,23;
214. - N. Wieder, The Term in thè Dead Sea Scrolls Is. 37,24; Ier. 50,26; 5 1,13; Ezech. 7,2.6; 21,30.34;
and in Hebrew Liturgical Poetry: JJSt 5 (1954) 22-31. Am. 8,2; Lam. 4,18; Dan. 11,45); qarab (Lam. 4,
18), hdlak (Dan. 12,13); fisa ’ (2 Chron. 21,19);
1.1. qés è un derivato della radice semitica co­ pwh (Abac. 2,3); jàrad (2 Chron. 18,2); hdtam
mune -» qss ‘dividere, tagliare, spezzettare’ . Dalla (Dan. 12,4.9); sub (Num. 13,25); rà'à (Ps. 119,96);
forma secondaria qsh sono derivati i nomi qdseh j d ‘ (Ps. 39,5); sa'al (Nehem. 13,6); sim (lob 28,3);
(95 volte), qèseh (5 volte) e qdsah (37 volte) nel si­ hbr (Dan. 11,6) e pàqad (Is. 23,17; Ier. 50,27; cfr.
gnificato di «fine» (temporale e spaziale), «estre­ iQ H 1,16; C D 1,1).
mità» (sing. e pi.) (della terra [4 volte] o del cielo 6. Dal fatto che qés ricorda foneticamente qdjis
[ler. 49.36])- ‘estate’ (come ultima stagione dell’anno) e qis/hè-
2. Il nome qés, attestato 67 volte in ebraico bi­ qis ‘svegliarsi’, ‘destarsi’ nascono nella letteratura
blico (10 volte nel Pentateuco; 6 volte da Giosuè profetica relativi giochi di parole che hanno che
a 2 Re; 20 volte nei Profeti; 31 volte negli Scritti), fare con la ‘fine’. Gli esempi più importanti sono
compare con particolare frequenza in Dan. 8-12 Ezech. 7,1 ss. (W. Zimmerli, BK xiii/i*, 158 ss.),
(15 volte) ed Ezechiele (9 volte, di cui 5 nel capi­ Am. 8,1-3 (cfr- Ier. 24); H.W. Wolff, BK xiv/2\
tolo 7). qés e qèseh compaiono in ebr. biblico so­ 366 ss.; J.L. Mays, Amos, O TL, 140 s.; Talmon,
lo al singolare, mentre i vocaboli parzialmente si­ K C C , 104) e Is. 18,6 (-» sopra, coll. 6 11 s.).
nonimici qdseh e qdsdb ricorrono anche al plura­ 7. L ’aggettivo qisón (4 volte) ‘ estremo, ultimo’
le. Il plurale qsjm s’ incontra negli scritti di Qum­ (Ex. 26,4.10; 36 ,11.17) è derivato da qés, proba­
ran e nella letteratura postbiblica (v. sotto, iv.2). bilmente con una costruzione analoga a hùs - hi-
Accanto alla forma assoluta qés è usato 8 volte són oppure r iysón (Wagner 659).
con l’articolo, delle quali 2 con la preposizione l e
(Abac. 2,3; Dan. 12,13). S1 incontra allo st. cs. melón qissóh (2 Reg. 19,33) potrebbe essere spie­
gato come un errore dovuto all’imperfetta compren­
31 volte, delle quali 4 senza preposizione, 5 con
sione uditiva di meróm qissó (Is. 37,24). In 2 Chron.
la preposizione l e e 22 volte con la preposizione 21,19 si lcgga sanim invece del T.M. haqqès lejdmim
min (v. sotto, 11.2.1; 111.2). A qés è unito 9 volte Vnajim. Va scartata la spiegazione di qinsè (lob 18,2)
un pronome possessivo: 2 volte di prima sing. come una forma secondaria di qissè dovuta a dissi­
(Ps. 39,5; lob 6,11), 1 volta di seconda sing. (Ier. milazione delle geminate. Il pi. qissim non è attesta­
1045 ( v ii, 87) qès (Sh. Talmon) ( v i i ,88) 1046

to in ebraico biblico (v. sopra, 1.2). qinsè sarebbe per­ (Gen. 8,3; Deut. 14,28; Ios. 3,2; 9,16) ma anche in
ciò un hap. leg. In un contesto di significato affine senso spaziale (ad es. Gen. 47,21; Num. 34,3;
(Iob 16,3) è attestato il singolare hàqès l'dibrè-rùah. Deut. 13,8; 28,64; Ios. 15,1.2.5.21), e da miqqàsà
Dubbia è l’emendazione ai b'sóq bà'ittim (Dan. 9,
che si trova usato solo in senso spaziale (6 volte).
25) in b'qés bà'ittim (K BL5 1045) e anche l’interpre­
tazione di héqìsdti (Ps. 129,18) come denominale di a) Il limite spaziale, il confine (più esterno), è
qès (H.-J. Kraus, BK xv/25, 1092; Wagner 659). indicato in ebraico biblico per mezzo di qàsà (6
volte) // qàsót (31 volte) e qàseh (82 volte), e 3
volte con forme plurali di quest’ultimo nome (o
il. Il significato fondamentale di qès è ‘sezio­ di qswfy Wagner 660): qaswè-'eres (Is. 26,15;
ne’, che può essere inteso in senso 1. astratto (sa­ 48,11; 65,6; vedi Geyer). In determinati casi i de­
maritano qsfqsjm = T.M. prsh/prswt, sezioni del rivati di questi nomi, soprattutto miqsòt e miqsèh
Pentateuco), 2. spaziale e 3. temporale, qès si rife­ (Gen. 47,2; lud. 18,2; 1 Reg. 12,31; 13,33; Ezech.
risce pertanto alle singole parti di una grandezza 33,2; probabilmente anche lud. 7 ,11; cfr. ancora
completa, al confine estremo di uno spazio o a un Dan. 1,5; Nehem. 7,69) hanno il significato specia­
punto finale nel tempo. Non si può sempre distin­ le di «ceto superiore», «élite». È soprattutto no­
guere se bisogna preferire il significato ‘ parte’ o tevole che qès non compaia mai in una costruzio­
quello di ‘fine’; talvolta si può cogliere la diffe­ ne parallela all’espressione min haqqàseh 'el haq-
renza soltanto in base al contesto o sulla scorta di qàseh «da un estremo all’altro» (4 volte).
sinonimi contestuali. 3. Il significato prevalente temporale di qès è
1. Il parallelismo con taklit (Iob 28,3) e il nesso «periodo, epoca» (v. sotto, in).
con tikla (Ps. 119,96) attestano che in questi ver­ a) Questo significato è confermato da costrutti
setti qès è usato nel senso di «scopo, meta». In con termini temporali sinonimi (maggiormente
parallelismo con rabbà/harbéh «molto» (Iob 22,5: sviluppati negli scritti di Qumran, v. sotto, iv, e
«O non piuttosto per la tua grande malvagità e in medio ebraico; Wieder 5): a) m ò'èd a) in paral­
per le tue iniquità senza limite ['èn qès]ì) e in ap­ lelismo (Abac. 2,3; Dan. 12,6-7; c^r- Dan. 12,6-7;
posizione a esso (Eccl. 12,12: «Allo scrivere libri cfr. Ecclus 32,10); (3) in st. cs. o apposizione (Dan.
non c’è fine ['èn qès] e il molto studio affatica il 8,19; 11,27); b) ‘èt a) in parallelismo (Ezech. 7,6
corpo»; Is. 9,6: «La sua signoria è grande e la pa­ s.; 21,30.34; 35,5; Ier. 50,26; cfr. Ecclus 43,6); [J)
ce non ha fine ['èn qès])». L ’espressione ‘en qès in­ apposizione o st. cs. (Dan. 8,17; 11,40; 12,4.9; 2
dica, in maniera iperbolica e affatto irreale, fare li­ Chron. 21,19). Dan. 11,35 comporta un accumu­
bri «senza fine», colpa «senza limiti», e «pace sen­ lo dei tre significati: ‘ad ‘èt qès k i ‘od lammó'èd.
za fine». Con lo stesso valore di ‘èn qès è attesta­ c) jòm unito a qès ed ‘èt (Ier. 50,26 s.; Ezech. 7,7).
to 'èn qèseh in Is. 2,7 (2 volte); Nah. 2,10; 3,3. d) sànim si trova con jàmim (combinazione?) ac­
2. qès indica inequivocabilmente un punto (fi­ canto a qès ed ‘ét (2 Chron. 21,19). e) L ’accumulo
nale) spaziale soltanto nel costrutto meróm qissó di quasi la metà delle attestazioni di qès (31 su 67)
par. meróm hàrim (Is. 37,24 = 2 Reg. 19,23; melón negli Scritti, soprattutto la concentrazione di più
qissóh; cfr. Imrhb 'jn qsn «distanza senza fine» in di un terzo (24 volte) in Ezechiele (9 volte) e Da­
iQ H 6,31). In Dan. 11,45 accanto ai termini niele (15 volte) (delle quali l’ultima redazione è
geografici jàmmìm e bar, può avere un significato contemporanea alla stesura di alcune opere qum-
spaziale, ma il contesto ammette anche un’inter­ raniche), giustifica che si prendano in considera­
pretazione temporale. Lo stesso vale per qès sàm zione altri sinonimi provenienti dalla letteratu­
lahósek (Iob 28,3), riferito probabilmente alla di­ ra qumranica, in particolare dór, t'qììfà, zeman
visione fra giorno e notte (1Q S 10,1 ss. v. sotto, (v. sotto, iv.i.c-d), con osservazioni sul loro uso
iv.c). In ogni caso questa espressione è intesa in continuato nella letteratura rabbinica e in medio
Gen. r. 89,1 in senso temporale: «Egli (Dio) ha da­ ebraico.
to al mondo un termine (zrman\ quanti anni do­
vrà restare nell’oscurità» (Wieder 31). In Ier. 50, in. Il significato «fine temporale» è in primo
26 miqqès, a differenza di miqqàseh, non va inte­ piano in varie espressioni di qès.
so in senso spaziale (Wagner 660) ma preferibil­ 1. In affermazioni relative a se stessi, in rela­
mente in senso temporale (W. Rudolph, H AT 1/ zione alla vita umana, questo significato di qissi è
12 3, 302), perché in tutti gli altri casi (21 volte) assicurato da espressioni parallele come «lun­
miqqès ha sempre valore temporale (v. sotto, in. ghezza dei miei giorni» (Ps. 39,5), «la misura dei
2). Questa espressione si differenzia quindi da miei giorni è colma» (Lam. 4,18; cfr. Iob 6,11).
miqsèh (33 volte), che è usato in senso temporale L ’idea si estende in Am. 8,2 alla fine dei popoli.
1047 ( v i i ,89) qes (Sh. Talmon) (vi 1,90) 1048

In Ezech. 7,2-6 è sottintesa persino la distruzione berg, Ezechiel T-20, AB 22, 147). Sono evidente­
delle genti. NelPuso ancor più ampio che si ritro­ mente riferite alla «fine dei tempi» le espressioni
va nella storia del diluvio, qés kòl-bàsar indica la laqqès e leqés hajjàmìm (Dan. 12,13). In questo
distruzione di ogni essere vivente (Gen. 6,13). contesto anche qés happelà'ót (Dan. 12,6) può es­
2. Come definizione della scadenza di un lasso sere interpretato in senso escatologico, ma il si­
di tempo determinato, l’espressione miqqés ricor­ gnificato di «periodo predeterminato della storia»
re soprattutto con a) una delle seguenti informa­ è da preferirsi (K B L J 1045; Wagner 660). qés hap-
zioni relative a una cifra determinata: (a) giorni p 'ià ’ót mira a una futura «epoca meravigliosa»
(10 - Ier. 42,7; 40 - Gen. 8,6; Num. 13,25) e ((3) nella storia, l’inizio della quale è stabilito dalla sca­
notti (Deut. 9,11); (y) mesi (2 - Iud. 11,39; 12 l2 denza di «due tempi e la metà di un tempo» (12,
x 6] - Esth. 2,12) e (8) anni (2 - Gen. 4 1,1; 3 —/ 7). (haq)qès indica anche in Ezech. 7,2-6 il tempo
Reg. 2,39; 7 - Deut. 15,15 31,10 ; Ier. 34,14; 10 - prestabilito per la punizione del popolo nella sto­
Gen. 16,3; 1 0 - 2 Chron. 8,1; 4 0 - 2 Sam. 15,7; ria (7,7-8: qàrób, miqqàrób) e conseguentemente
Ezech. 29,13, 70 - Is. 23,15.17; 430 - Ex. 12,41) Am. 8,2 non dovrebbe essere accostato in senso
oppure b) un lasso di tempo indeterminato - jà- escatologico al «giorno di Jhwh» (Am. 5,18 ss.)
mim (Gen. 4,3; 1 Reg. 1 7,7; Ier. 13,6). Resta in­ (H.W. Wolff, BK xiv/2z, 368; Zimmerli, BK xm/
certo se miqqés jàmìm lajjàmim (2 Sam. 14,26) 12 ,16 6 ss.; Wagner 662).
affermi che Assalonne si faceva tagliare i capelli
«di quando in quando» oppure «una volta all’an­ ìv. Come ripresa dei significati cristallizzatisi
no» (North). Nei testi più tardi la forma analoga in particolare nella letteratura biblica tarda, qés
l'qés jàmìm/sànìm/'ittìm (5 volte) si riferisce a un significa anche nella letteratura di Qumran (più
lasso di tempo indeterminato (Dan. 11,6 .13; I2»I 3> di 80 volte) come in medio ebraico «lasso di tem­
Nehem. 13,6; 2 Chron. 18,2). Va presa in consi­ po, periodo della storia» (Elliger, 182 s.; 191-194)
derazione la possibilità che in Nehem. 13,6 l eqés e non «tempo» o «inizio, esordio» (Wallenstein
jàmìm indichi un’assenza di Neemia da Gerusa­ 213). Questo significato risalta in particolare nei
lemme protrattasi per un anno. passi che parlano della durata o della fine di un
3. qés indica spesso un’epoca passata o futura periodo di tempo: «che il qés si protrae a lungo»
(Ahlstròm 2). 'et'dw òn qés (Ezech. 21,30.34; 35,5) (iQ pH ab 7,7); «se il qés si protrae su di loro» (1.
caratterizza l’epoca reale, che si concluse con la 12), «non gli ha annunciato il compimento (gmr)
distruzione di Gerusalemme a causa dei peccati del qés» (1. 2; cfr. Wieder 30); ùke'èt sé't haqqès
di Israele. Analogamente w'qisso bassetef w e'ad (2 Chron. 21,19); «fino al compimento del qés di
qés milhamà (Dan. 9,16) va inteso come un’epoca quest’anno» (CD 4,8-10; cfr. Wieder 31).
storica di catastrofici disordini bellici, come pun­ 1. Il significato «periodo di tempo» è confer­
to culminante di un castigo. mato anche in questo caso dal nesso di qés con si­
a) Il significato di «periodo storico» è general­ nonimi temporali:
mente esplicitato (come sopra) mediante il nesso a) 'ét: «Il qés del dominio di tutti gli uomini del­
con termini temporali: qés // 'ét (Ier. 50,26 s.; la sua parte» // «il tempo ('ét) della salvezza per
Ezech. 7,6 s.); ‘ét qés (Dan. 8,17; 11,35.40; 12,4.9), tutto il popolo di Dio» (iQ M 1,5); «fondamen­
invertito qés hà'ittim ( 11,13 ; ampliato Ezech. ti del qés» // «per tutti gli inizi del tempo (‘ét)»
35,5), assicurato per mezzo di espressioni supple­ (iQ H 12,7 s.; iQ H fr. 9,8-10; cfr. Ecclus 43,6:
mentari: k ì *od lammò'éd (Dan. 11,35), ng haj­ «La luna porta a compimento i tempi; essa gover­
jóm (Ezech. 7,12), be'ét 'edàm (Ezech. 35,5; cfr. na fino al qés ed è un segno per sempre».
jóm ’èd: Iob 21,30; e 9 volte con suffisso, 2 Sam. b) mó'éd: «Al tempo stabilito (mó'éd) della vi­
22,19; Ps. 18,19 ecc.), bà y jómó be,èt 'dwòn qés sita egli lo distruggerà per sempre» // «nella sua
(Ezech. 21,30.34). w'jàfeàh laqqès (Abac. 2,3), sapienza sovrana egli ha stabilito un qés per la du­
spiegato con 'od hàzón lammò'éd, riferito per rata dell’empietà» (iQ S 4,18 s.)»; «Per distrugge­
mezzo di ki-bó’ jàbó’ j e,ahér a qualcosa che av­ re la carne nei tempi eterni» // «per annientare la
verrà nel prossimo futuro (Wagner 662), non in forza per lungo tempo (qissim)» (iQ H 8,31);
una scala temporale apocalittica (W. Zimmerli, «Egli è a conoscenza del risultato delle loro (di
B K x i i i / i 2, 170). iQ pH ab 7,1 ss. riprende questo entrambi gli spiriti) opere fino a tutti i qissim [dei
valore legato alla storia del termine (Elliger 190­ mó'adirti]* (iQ S 4,25); «I tuoi qissim, [i tuoi] mó-
193; v. sotto, iv.i) 'àdim » (iQ H 13,20); «Al tempo stabilito (mó'éd)
4. Soltanto in alcune attestazioni bibliche tarde di Dio la sua magnificenza risplcnderà per tutti i
qés ricorre in un contesto escatologico (M. Green- tempi (qissè [fólàmim]» (iQ M 1,8).
i°49 (vn,9i) qes (Sh. Talmon) (V II, 9 2 ) IO JO

Questi concetti sono inoltre combinati con to del nome in ebraico biblico, soprattutto nelle
jòm: «Al tempo (qés) della festa del riposo, nel parti più recenti della letteratura biblica.
giorno dell’espiazione» (ìQ pH ab ir ,6 s.; cfr. Ier. a) Periodi di tempo, che sono anche tempi
50,26; Ezech. 7,5-7,12; 2 Chron. 21,19 ; v - sopra, stabiliti di preghiera e di festa (Talmon, RQu 2),
11.3; n i.3). Il significato di «periodo di tempo possono essere definiti qés: «Egli lo deve pregare
prestabilito» si può riscontrare per questi termini durante i ‘ tempi’ che Dio ha prestabilito» (iQ S 9,
anche in medio ebraico (Wieder 26). 26-10,1; cfr. ìQpHab 12-13; iQ H 1,16); «... per
c) Nel vocabolario di Qumran e in medio pregare costantemente di qés in qés ... ai cambi
ebraico sono attestate altre espressioni ancora per del giorno secondo il suo ordine ... a tutti gli inizi
indicare una «parte/periodo di tempo»: «Per la del tempo (‘ét), principio del qés e del cambiamen­
loro generazione (dòr) ... per tutti i tempi eterni to dei tempi di festa (mó'àdìm) ...» (iQ H 12,4-8).
(qissè ‘òlàmìm» (iQ S 4,15 s.; cfr. 11. 13-15). L ’«ul- b) «Al tempo della festa del riposo» (ìQpH ab
tima generazione (dòr)» (ìQ pH ab 2,7; C D 1,12) 11,6 s.); «Tempi sacri di festa, stagioni dell’anno e
equivale aH’ «ultimo qès» (ìQ pH ab 7,12; iQ S qissè ‘ad» (iQ M 10,15 s0 e soprattutto «non tra­
4,16 s.). La sinonimia fra qès e dòr è dimostrata sgredire nemmeno una sola di tutte le parole di
anche dall’equiparazione fra qès e «quarantan­ Dio nei loro tempi (qés) e non spostare i loro tem­
ni», che nella Bibbia significa «una generazione» pi (‘ét)» (iQ S 1,13 s.).
(CD 8,36-39). 4. qés indica molto di frequente il «termine del­
d) tequfà «tempi di festa sacri e periodi del­ la vita». L ’autore delle Hodajot usa l’espressione
l’anno e tempi eterni (qissè ‘ad)» (iQ M 10,15 s-)i nella sua supplica: «Non abbandonarmi nel mio
in medio ebraico si ha anche zeman (Wallcnstein tempo (di vita)» (iQ H fr. 4,18; cfr. 1,10), come il
212; cfr. Wieder 31). salmista indica il termine della sua vita come qis-
e) Il significato «periodo di tempo» è attestato si: «Fammi conoscere il mio qés e la misura dei
dall’uso temporale di miqqés laqqès: «di tempo in miei giorni» (Ps. 39,5; cfr. loh 6,11).
tempo si rallegra la mia anima» ( 1QH 9,7 s.); «sup­ Nel senso di «tempo della vita» qés è sinonimo
plicare costantemente da un termine (di preghie­ di dòr «generazione» (iQ S 4,13; cfr, ìQpHab 2,7;
ra) all’altro» oppure «da un’ora (del giorno) al­ 7,2; CD 1,12 con ìQpHab 4,16; 7,7.12; iQ S 4,16
l’altra» (12,4; cfr. iQ S 10,1 ss.). A Qumran l’idea s. e iQ H 1,1956,n ; 14,6 con iQ S 4,16; iQ M 1,8
di «fine nello spazio» è espressa anche da qsh s.; CD 2,9 s. e iQ H fr. 5,7 con iQ H 1,24 s.). In
(ìQpHab 9,14; 10,2; iQ M 1,8), soprattutto nel­ questi testi qés e dòr risultano intercambiabili.
l’espressione «da una fine all’altra» (cfr. «spazio 5. Come Dan. 9,16 anche Qumran conosce qés
senza fine (qés)», iQ H 6,31). per indicare un determinato periodo della storia
f) Come nell’A.T. (v. sopra, 11.3), anche nella (qèsmilhàmà: iQ M 11,8; qèsneheràsà: iQ S 4,25).
letteratura qumranica si trova una concentrazio­ Il tempo dell’ira di Dio (qés hàròn) sopra Israele
ne di qès con altri termini temporali soprattutto, dopo la distruzione del tempio è fissato sulla base
ma non solo, nelle rappresentazioni storiche: ‘ét, di Ezech. 4,4 s. in 390 anni (CD 1,5; cfr. 5,20; iQ H
dòr, sànim (CD 2,8 ss.); mò‘éd, dòr, sànim (iQ H 5,11 s.; Wieder 30).
1,16-20); ‘ét, m ò'èd (iQ S 1,14 s.); ‘ét (jòhèl, sà~ a) qés indica genericamente periodi storici in
bù‘òt) (CD 16,1-4). uno sguardo complessivo sulla storia (iQ S 11,9;
2. Nel vocabolario di Qumran qés si incontra iQ H 12,6 s.; CD 8,38) ma anche una fase storica
spesso al plurale, a differenza dell’A.T. (v. sopra, precisa, ad esempio «il qès della prima visitazio­
1.2), soprattutto in relazione a grandi estensioni ne» (CD 7,21; cfr. iQ S 4,18: «Un qés per la gene­
di tempo: «Tutti i loro tempi (qissèhem) sono tra­ razione dei malvagi e un m ò‘èd della visitazione»;
scorsi per la loro generazione in continuo lamen­ cfr. inoltre CD 20,23 iQ H 3,38; 6,29; iQ H fr. 5,
to» (iQ S 4,13; cfr. iQ H 5,27 s.; 8,31; iQ H fr. 1 1 ; 58,5; 59,3; iQ H 1,5). Molto spesso il lasso di
1,5; iQ S 4,25 s.); «ciò che verrà nei loro tempi tempo nel quale la comunità di Qumran si trova
(qissèhem) per tutti gli anni del ‘ólàm» (CD 2,10; sotto la persecuzione da parte del suo avversario
cfr. 16,2 s.), oppure si riferisce generalmente al­ è chiamato «tempo (qés) dell’empietà» (CD 6,io.
l’ordine del mondo: qissè ‘ad (iQ M 10,15 s-); 14; 13,20; 15,7.10; ìQpHab 5,7-8) o «il qés della
sè nésah (iQ H 1,24 s.); qissè *ólamim (iQ S 4,16; loro esistenza e il numero della loro tribolazio­
iQ M 1,8 s.). ne» (CD 4,5) (in proposito cfr. in medio ebraico
3. Nell’uso di qés a Qumran si può registrare soprattutto qès màsidh: hMeg. 3,a; Gen. r. 49,1;
un’attenuazione semantica, dalla quale si potreb­ bSanh. 97b; cfr. Wieder 5).
bero forse trarre conclusioni riguardo al significa­ 6. Soltanto raramente qés ricorre in un conte­
IOJ I (vrr,92) qàsin (K. Nielsen) ( v i i, 93) 1052

sto escatologico: tempo del giudizio (qés mispàt:


iQ H 6,29-30); il tempo (finale?) (qés) prestabili­
qàsin
to da Dio e la creazione di un nuovo (tempo) (iQ S
4>2 j). I.1. Etimologia e significato. - z. Attestazioni, -11. Cam­
po lessicale. —III. Uso nell’Antico Testamento. - 1. Dit­
7. Proseguendo l’ampia ma solo vagamente ab­ tatore in campo civile. - 2. Dittatore in campo militare.
bozzata concezione storica del libro di Daniele, - iv. I LXX.
che si trova anche in altre apocalissi (Hen. aeth.
85-93; Apoc. Bar. 56-73; v. in particolare Licht), Bibl.: R. Hentschke, Die Stellung der vorexilischen
gli autori di Qumran svilupparono uno schema Schriftpropheten zum Kultus (BZÀW 75, 1957, spec.
94). - J. van der Ploeg, Les chefs du peuple d’Israel et
storico completo (v. Talmon, Between thè Bible),
leurs titres: RB 57 (1950) 40-61, spec. 52. - W. Richter,
che è costruito in tre grandi periodi: storia pri­ Die Oberlieferungen um Jephtah, Ri io, 17-12,6: Bibl
mordiale, storia d’Israele, metastoria. Queste epo­ 47 (1966) 485-5 56, spec. 488. 498 s. - H.N. Ròsei, Jeph­
che sono suddivise in singoli periodi che, come in tah und das Problem der Richter: Bibl 61 (1980) 251­
Ezechiele e Daniele, sono chiamati qés o 'ét (Nòt- 255. - Id., Die «Richter Israels»: BZ 25 (1981) 180-203,
scher 167 ss.; Elliger 183. 192 ss.). spec. 203. - L. Schmidt, Menschlicher Erfolg und Jah-
Questa periodizzazione è evidente soprattut­ wes Initiative. Studien zu Tradition, Interpretation und
to in 4Q180/181 (4QAgesCreat), detto anche, in Historie in Oberlieferungen von Gideon, Saul und Da­
vid (WMANT 38, 1970, spec. 141-171). - R. de Vaux,
ragione della formula iniziale, peser ‘al haqqissim,
The Early History of Israel n, London 1978, spec. 760 s.
«pesher sui periodi» (J.T. Milik, JJSt 23 [1972]
109-126; Id., The Books o f Enoch, Oxford 1976, 1.1. In ebraico qàsin significa ‘dittatore, capo,
249) e in nQ M elch (cfr. P.J. Kobelski, Melkise- superiore’, qàsin è derivato da *qsj 11 e significa
deq and Melchiresa‘, Washington 1981). Una propriamente ‘una persona che può decidere qual­
specie di cronaca (scritta) (mspr, cfr. Iud. 7,15) de­ cosa’ (K B L3 1047 s.). La desinenza -n è forse ana­
gli avvenimenti principali nella storia degli Esseni loga a quella di dajjàn (BLe § 6ina con la n. 2).
di Qumran (qissèhem) è citata in C D 2,9 s.: «Egli qàsin è spesso paragonato all’ar. qadi ‘giudice’,
conobbe gli anni della loro esistenza e il numero ma ha un significato più ampio. Come N P com­
e la determinazione delle loro epoche (qés) per pare in ugaritico: qsn, bn qsn (UT nr. 2257; WUS
tutti quelli che esistono nei secoli e di quelli che nr. 2436). In medio ebraico vi sono attestazioni di
esisteranno, fino a che accada nelle loro epoche qàsin nel medesimo ampio significato dell’A.T.
(qés) per tutti gli anni eterni (sené ‘ólàm)» (cfr. 1 (Dict. Talm. 1405; WTM iv 360). Cfr. anche Ec­
Chron. 27,24). Quell’opera (oggi perduta) inizia­ clus 48,15 ‘principe’,
va probabilmente con una descrizione della storia 2. qàsin compare 12 volte nell’A.T.: 1 volta in
più antica d'Israele, riferiva certamente P«esodo» Giosuè; 2 volte in Giudici; 4 volte in Isaia; 2 volte
da Gerusalemme dei precursori antenati della co­ in Michea; 2 volte nei Proverbi; 1 volta in Da­
munità degli Esseni di Qumran dopo la distru­ niele.
zione del tempio, le loro esperienze dell’«esi!io»
(4,5 s.: «gli anni del loro esilio») e il «ritorno» 11. qàsin sta tre volte accanto a ró’s (Iud. 1 1,
(1,1-7), Sl soffermava a descrivere le oppressioni 1 1; Mich. 3,1.9). Da Iud. 1 1 , 1 1 si evince che que­
delle quali erano oggetto nel presente (4,5 s.) e fi­ ste due parole servono a descrivere due diverse ca­
niva con uno sguardo sul futuro, che sarebbe cul­ riche. Ios. 10,24 dimostra che qàsin può indicare
minato in una fase cronologica detta «fine dei una carica militare; in seguito, qui come in Iud.
giorni» (be’àharit hajjàmim) (4,4; 6,10 s.; iQSa II,6 .11 e in Is. 22,3, qàsin si trova insieme con -»
1,1). qés (come (ét) designa fasi precise in questo milhàmà (o con il verbo Ihm). In Mich. 3,1.9
schema storico periodizzato e teologicamente (qàsin II ró’s) la terminologia è quella del diritto,
determinato (Licht, E l 8, 69; Elliger 194). Questa e insieme anche del culto in Is. 1,10. In Prov. 6,7
concezione storica complessiva correva in parte qàsin sta accanto ad altre due designazioni di ca­
parallela al complesso narrativo biblico postesili­ riche (sótér e mósél). Per la discussione sul rap­
co (Aggeo, Zaccaria, Malachia, Esdra-Neemia), porto fra qàsin e -» nàgid cfr. Schmidt 154 ss. Il
che similmente culminava nella visione del futuro qàsin sarebbe stato nominato dagli abitanti (di
jòm jhw h {Mal. 3,13 ss.). Talmon una città) per una funzione militare (Iud. 11,6 .11)
e insieme civile (Is. 3,6 s.).

111.1. qàsin ricorre tre volte nell’annuncio di


Isaia come termine per un dittatore in ambito
r o j 3 (vii, 94 ) qàsaf (F.V. Reiterer) (vii>95 )

civile. La lamentazione di Is. 1,10 -17 è introdotta essi replicano che dopo la vittoria egli potrà rico­
da una formula che preannuncia un insegnamen­ prire la carica di rd’s. Il qàsìn ha una propria fun­
to. Fa seguito da un lato un’aspra critica delle of­ zione di guerriero, il ró’s è il capo di tutti i citta­
ferte cultuali attuali, dall’altro i relativi ammoni­ dini (Ròsei,Jephtah, 253). Di una situazione bel­
menti a fare il bene, a giudicare secondo diritto, ad lica parla anche Is. 22,3. La sconfitta di Gerusa­
aiutare l’oppresso ecc. I colpevoli sono definiti lemme è particolarmente dolorosa, dal momento
q esìnè sedòm (v. 10) e sono compianti insieme al che tutti i capi militari sono fuggiti. Probabilmen­
popolo, perché hanno disprezzato il loro dovere. te Isaia offre in questo caso la propria spiegazio­
Is. 3,1-7 descrive una crisi nella quale Jhwh ha tol­ ne degli avvenimenti politici intorno al 701 (cfr.
to (v. 1) a Giuda e a Gerusalemme ogni protezio­ H. Wildberger, B K x/2 814 ss.). In Dan. 11,18
ne e aiuto («bastone») e al loro posto ha messo co­ qàsìn designa un capo m ilitare che ripagherà le
me principi (sàrìm -> sr) dei giovani. Si cerca di sue ingiurie al re del nord. Questo qàsìn dev’es­
trovare un qàsìn (v. 6). Ma egli rifiuta, perché sere il console romano Lucio Cornelio Scipione,
non ha nessuna possibilità di esercitare la propria che sconfisse Antioco in nel 190 a.C. a Magnesia.
signoria. Non ha nessun mantello e può «legare» Anche in questo caso non dobbiamo attenderci
il popolo né rifornirlo di pane (v. 7). qàsìn va qui che si tratti di un titolo preciso: l’autore non ten­
inteso come termine generico per un dittatore, ta di tradurre il titolo romano, ma parla semplice­
che ha il dovere di proteggere soprattutto i deboli mente del comandante militare dei Romani (L.F.
del suo popolo. Mich. 3 contiene tre oracoli di giu­ Hartmann - A.A. Di Leila, AB 23, 268. 293).
dizio. Si ricordano dapprima agli accusati i doveri
della loro carica (v. 1), poi segue l’accusa. In quan­ iv. I L X X traducono qàsìn rispettivamente 4
to capi (rà’sìm) e q esinìm devono conoscere il di­ volte àp'X'HYÓi; ovvero ap-^uìv e 1 volta anche con
ritto. Ma essi odiano il bene (v. 2) e detestano il paaiXcui; (Prov. 25,15). 2 volte si hanno tentativi
diritto (v. 9). I due termini che designano le cari­ di semplice trascrizione. .
che vanno intesi come paralleli (cfr. H.W. Wolff, K. Nielsen
BK xiv/4, 67 s., 76 s.). Come in Isaia, il qàsìn è un
capo che ha il dovere di proteggere i deboli. In
Prov. 6,7 s. il qàsìn è menzionato insieme ad altri
nomi di cariche. Il pigro è ammonito a imparare qàsaf
dal comportamento della formica: «Anche se non
ha un qàsìn né un superiore (sótèr) o un signore
(mósel), si procura tuttavia il suo pane in estate, '?«<■/
raccoglie alla mietitura il suo cibo», qàsìn indica
1. Etimologia. —t i . i . Distribuzione nell’A.T. - 2. Fra­
in questo caso il capo di un gruppo di lavoratori,
seologia, termini sinonimi e contrari. - 3. I LXX. -
responsabile della buona organizzazione. Prov.
i i i . i . Uso profano. - 2. Uso teologico in rapporto a
25,15 osserva che si può persuadere un qàsìn con Israele. —a) Verbo. - b) Sostantivo. - 3. Uso in relazio­
la pazienza: ciò significa probabilmente che quan­ ne ai popoli stranieri.
do si parla con i propri capi si deve procedere con
cautela. Non si può affermare che si tratti ad esem­ Bibl.: B. Albrektson, History and thè Gods (CB, OT
pio di un giudice o un principe (cfr. O. Plòger, BK Series i, 1967). - J. Bochmer, Zom\ ZAW 44 (1926)
320-322. - H.A. Brongers, Der Zomesbecher: OTS i j
x v i i 302).
(1969) 17 7 -19 2 . - G.W. Coats, Rebellion in thè Wilder-
2. Ios. 10 narra la vittoria riportata da Giosuè ness. The Murmuring Motif in thè Wildemess Tradi­
su cinque re cananei. Il qàsìn è in questo caso un tions of thè Old Testament, Nashville - New York
capo militare, che ha sotto di sé un gruppo di 1968. - A. Dillmann, Handbuch der alttestamentlichen
soldati (v. 24). Giosuè ha molti q esìnìn nel suo Theologie, 1895, spec. 258 ss. - G.R. Driver, On hémàh
esercito; non ne conosciamo il rango preciso; ve- 'hot anger, fury' and also 'fiery wine’: ThZ 14 (1958)
risimilmente erano comandanti subalterni, che 1 33-1 3 5. - Id., Some Hebrew Roots and Their Mean-
potevano decidere o agire anche in maniera auto­ ings: JThS 23 (1922) 69-73. - W. Eichrodt, ThAT 1,
*1968, spec. 168-176. - J. Fichtner (- O. Grether),
noma. qàsìn non è comunque l’espressione usata
b-c (GLNT vili, 11 0 3 -1 16 0 ) . - M. Garcia Cordero, Ira
per indicare il capo delle milizie popolari (Schmidt
di Dio (Enciclopedia della Bibbia IV, Torino 1970, 369­
154 s.). Iud. 11,6 .11 mostrano che occorre distin­ 373). - J. Gray, The Wrath of God in Canaanite and
guere fra qàsìn e ró’s. Gli anziani di Galaad chie­ Hebrew Literature: JMUOS 25 (1947/53 ) 9 _I 9 - ~ P
dono a Jefte di diventare prima il loro qàsìn per Imschoot, ThAT I (Bibliothèque de Théologie 111/2),
poter combattere gli Ammoniti. Jefte esita, ma Tournai 1954, spec. 87-90. - E. Jacob, ThAT, Neuchà-
io j j (v i i ,96) qàsaf (F.V. Reitercr) ( v i i, 97) 105 6

tei 1955, spcc. 91-93. - E. Kautzsch, Biblische ThAT, 16), per lo meno il soggetto sottinteso. Nella mag­
1911, passim. - E. Kònig, ThAT kritisch und verglei- gioranza delle attestazioni qesef si rivolge contro
chend dargestellt, >*1912, spec. 184 ss. - N. Lohfink, oppure a uomini. Qualche volta si tratta di popo­
Der gewalttàtige Gott des Alten Testaments und die li stranieri (Ier. 10,10; 50,13; Zach. 1,15; Is. 34,2),
Suche nach einer gewaltfreien Gesellschaft: JBTh 2
ma per lo più si tratta di Israele; prossimo all’uso
(1987) 106-136. - O. Procksch, ThAT, 1950, spec. 642­
653. - H. Ringgren, Vredens kalk: SEÀ 17 (1953) 19­ linguistico di P, qsp si concentra sull’assemblea
30. - Id., Einige Schilderungen des gòttlichen Zoms (Fs. cultuale di Israele ('èdà, ad es. Lev. 10,6). Nel­
A. Weiser, 1963, 107-113). - G. Sauer, qsp, zomig sein l’opera storiografica cronistica «Giuda e Gerusa­
(THAT 11 663-666). - Id., Die strafende Vergeltung lemme» sono di gran lunga gli ambienti in que­
Gottes in den Psalmen, diss. Basel, 1957. - A. Schenker, stione (2 Chron. 24,18; 29,8; 32,35). Soltanto in
Der strafende Gott. Zum Gottesbild im Alten Testa­ Eccl. 5,5 si parla dell’«opcra delle mani».
ment: Katechetische Blatter 110(1985) 843-850. - W.H. L ’oggetto in questione - si tratta soprattutto di
Simpson, Divine Wrath in thè Eight Century Prophets,
una grande quantità di persone (cfr. ad es. 'èdà) -
diss. Boston, 1968. - R.V.G. Tasker, The Biblical Doc-
trine of thè Wrath of God, London 1951. - P. Volz, è introdotto da 'al (17 volte; *el in Ios. 22,18 pro­
Das Damonische in Jahwe, 1924. - C. Westermann, Bo- prio in seguito a questa osservazione è evidente­
ten des Zoms. Der Begriff des Zomes Gottes in der mente un errore scribale), come nelle frasi verbali
Prophetie (Fs. H.W. Wolff, 1981, 147-156). - W. Zim- costruite con hàjà qesef (10 volte) e nelle frasi no­
merli, Grundriss der alttestamentlichen Theologie minali (3 volte). Al hif. Jhwh è sempre S o g g e t­
(ThW 3/1,51985, passim). to» su cui l’effetto si produce (sempre introdotto
I. La radice è attestata come glossa nei testi di da ’et; 4 volte; 1 volta, se i L X X in Ps. 106,32 leg­
El Amarna (qsp EA 82,51; 93,5: ‘essere amareg­ gono correttamente, bisogna supporre la presen­
giato’) e anche in accadico (kasàpu, kesèpu ‘pen­ za di un pronome personale suffisso).
sare’; AH w 456). Si possono inoltre paragonare: I termini paralleli da menzionare sono sorpren­
sir. q esap ‘essere adirato, essere addolorato’ dentemente numerosi. Nell’ambito dei passi col
(Brockelmann, Lex. Syr. 687); aram. biblico q'saf verbo seréfà, k ‘s hif., 'npj'afi hémà, rìb, hll, g ‘r;
(Dan. 2,12; cfr. Esdr. 7,23); cfr. Ahiqar 101; k sf ’al zkr, qn'lqin’à; hbl pi.; m ’s; b'r; mrh. Come
DISO 126 ‘adirarsi’ ?), aram. giudaico qesaf ‘adi­ contrario bisogna ricordare jtb. Per il sostantivo
rarsi’ (Lewy, WTM ìv 361), qesef*ira’, cfr. il no­ si trovano molteplici serie fra le quali qesef occu­
me dell’angelo corruttore; m. ebr. qsp hif. ‘far pa la terza posizione (Deut. 29,27; Ier. 21,5; 32,37;
adirare’ (Dalman, Aram.-Neuhebr. Handwòrter- Eccl. 5,16). In parallelismo qesef si trova in se­
buch 387). Il significato comprende essere sgo­ conda posizione in Ps. 10 2 ,11; Esth. 1,18 e sol­
mento o indignato, provare rancore, come anche tanto in Is. 34,2 in prima. Come termini paralleli
essere adirato, con i sostantivi corrispondenti. diretti o reperibili nel contesto (-» voi. 1 759-736)
a qesef sono da citare: hémà (5 volte), ’a f (4 vol­
II.1. qsp è attestato in ambiti letterari differenti te), sefet, q elalà, za1am, ka'as, bòli, négef e biz-
(Pentateuco, opera storiografica dtr., opera sto­ zàjón. Nella maggioranza dei casi qesef sta tutta­
riografica cronistica, Isaia, Zaccaria, Salmi, La­ via da solo (16 volte; comprese le 2 attestazioni
mentazioni, Ester, Qohelet). II qal è attestato 28 della figura etimologica in Zach. 1,2.15). Come
volte, il h if 5 volte, il hitp. 1 volta; il sostantivo qe­ contrari si trovano ràsón, hesed, rahdmim, rhm
sef compare 28 volte. In gran parte le attestazioni pi. Frasi verbali nelle quali qesef costituisce il
vanno collocate in epoca tarda; si noti che la pa­ soggetto (13 volte) sono costruite con i seguenti
rola non è attestata nel Siracide né a Qumran. verbi: js’, bó ’ e hjh. Ciò attesta che qesef è inteso
2 .1 soggetti che agiscono sono nelle frasi ver­ come un soggetto attivo, qesef in contesto teolo­
bali 17 volte uomini (ad es. il faraone [Gen. 40,2; gico potrebbe ben essere considerato come la ma­
41,10]; Mosè [Ex. 16,20; Lev. 10,16; Num. 31,14]). niera in cui si esplica nella realtà il comportamen­
E sorprendente che Jhwh sia soltanto raramen­ to indignato, in parte distruttivo, più o meno
te (16 volte) il soggetto direttamente espresso o esplosivo dal punto di vista emotivo di Jhwh (cfr.
indirettamente sottinteso. D ’altra parte occorre qesef jhwh in Is. 34,2). A questo livello si colloca
notare che nei contesti dove compare qsf ci sono anche l’uso delle preposizioni: be attesta la fun­
spesso al centro problemi teologici; ciò vale, ad zione strumentale (6 volte); alla realtà si riferisco­
esempio, in tutti i casi del hif. e nell’uso del so­ no anche min e mippenè. L ’origine e l’esistenza
stantivo. Oltre ai costrutti recenti qesef jhwh (Ier. non è motivata quanto registrata. Al contrario so­
50,13; 2 Chron. 29,9; 32,26) e qesef l ejhwh (Is. no descritti per lo più i dati di fatto che la provo­
34,2) Jhwh è, con poche eccezioni (come Eccl. 5, cano e le conseguenze.
10 5 7 (v i i ,98) qàsaf (F.V. Reitercr) (vii,99) 1058

3. Nei L X X si trova per il verbo òpyi^e'.v (11 testi teologici non si può parlare di un solo signi­
volte), raxpopyi^eiv (2 volte), <tapo!;uv£'.v (6 volte),ficato con una connotazione invariabile. La ragio­
X utteÌ v (6 volte), ‘& u ( j.o ù v (3 volte), è r u x p a i v E i v (2
ne per cui all’inizio del libro del profeta Zaccaria
volte); vi sono poi rese nominali con òpyrt (Num. qsp... qesef rappresentano le parole centrali (Zach.
■ 16,22; Ios. 22,18) o '3 u|jió^ (Lev. 10,6). Il sostanti­1,2) sta nel fatto che i destinatari di quelle parole
vo è così tradotto: òpyrj (13 volte); &4LÓ; (5 vol­ erano già stati invitati alla conversione (sub) per
te), 7tapopyta|xó^ (1 volta). Num. 1,53 potrebbe mezzo dei profeti. Non si sono però regolati di
essere un rifacimento interpretativo rispetto alla conseguenza, per cui le minacce si sono realizza­
causa. te. Sebbene il modo di parlare resti generico, la
gravità risulta chiara ed è comprensibile il nuovo
i i i . i . Quando la parola è usata in senso profa­ invito alla conversione. Va rilevato che qsp non si
no, si hanno differenze di significato dall’essere attaglia a nessuna dimensione che porta alla puni­
adirato fino all’avere rancore. zione, ma rappresenta un mezzo per sviluppare
Generalmente qsf non implica nessuna grave una sensibilità religiosa.
conseguenza. I capi militari filistei si adirano con­ Dopo l’ammonimento contro la consultazione
tro Akish perché ha portato con sé David in bat­ degli spiriti dei morti (Is. 8,19) si descrive chi se
taglia (/ Sam. 29,4) e pretendono che lo allontani. ne è reso colpevole. La totale mancanza di succes­
Ugualmente adirato (2 Reg. 5,11) se ne va Naa- so lo ba amareggiato al punto di renderlo affama­
man, quando Eliseo per mezzo di un servo gli fa to. Colpito in questo modo, sarà sempre più ar­
sapere che si dovrebbe bagnare sette volte nel rabbiato contro tutto (qsp h if , v. 21) e si spingerà
Giordano. L ’indignazione dell’uomo di Dio (tra fino a maledire ogni autorità responsabile: il re e
l’altro un indizio che si tratti di uno strato più re­ Dio stesso.
cente; G. Hentschel, 2 Kónigey N EB, 60 s.) si di­ La letteratura sapienziale tarda è capace di dire
rige contro il re Joas (2 Reg. 13,19) quando que­ che la distruzione (hbl pi.) delle opere compiute
st’ultimo su ordine del profeta colpisce simboli­ dalla mano dell’uomo può essere il risultato del­
camente il suolo soltanto tre volte, perché il re im­ l’ira divina (Eccl. 5,5).
pedisce così il completo sterminio degli Aramei. Qualche volta qsp è usato nell’ambito della teo­
Senza precise informazioni si apprende in Esth. logia della storia. Che qsp abbia prodotto l’esilio
2,21 che due guardie alla porta del re si infuriaro­ è attestato una volta. Nonostante lo sdegno di
no e organizzarono un attentato. Jhwh, nasce la speranza che Dio metterà fine al­
Secondo Eccl. 5,12-16 l’instabilità della ricchez­ l’esilio. Come motivo per l’ira di Dio ci imbattia­
za provoca una sensazione descritta in immagini mo nel «peccato». Il pericolo di essere dimentica­
con ka'as, boli e qesef. In questo caso qesef (v. ti per sempre (Lam. 5,20) spinge a pregare Jhwh
16) descrive un’arrabbiatura durevole, ma non ira. affinché faccia ritornare (sub hif). Nella doman­
A causa del rifiuto opposto da Vasti all’ordine del da retorica che consegue, un elemento che espri­
consorte ubriaco di presentarsi al banchetto, il me (v. 22) «la fiducia... che germoglia» (H.J. Boek-
consiglio prospetta come conseguenza la possibi­ ker, Z B K 21, 95), l’essere rifiutati (m's) per sem­
le disobbedienza delle principesse, dalla quale ver­ pre è paragonato a una collera durevole (la sup­
ranno agli uomini disprezzo (bizzàjón) e ira (qe­ posizione di un’accusa amareggiata [O. Kaiser,
sef; Esth. 1,18). ATD 16/2* 384] si spinge al di là del significato di
Nelle attestazioni seguenti qsf produce effetti qsp; il perfetto serve qui a descrivere un dato di
negativi, anche se non mettono in pericolo la vita. fatto). Is. 54,9 paragona la deportazione in esilio
Il coppiere e il panettiere avevano mancato (hàte- ai tempi di Noè. Come quella situazione appariva
’« Gen. 40,ib) contro il re d’Egitto. Il Faraone si allora senza speranza, Jhwh promette adesso di
adira (qsf v. 2) e li fa gettare in prigione. Riferen­ non adirarsi e di non minacciare mai più (qsp ov­
do il fatto, Gen. 4i,io b riprende questa scena. - vero g ‘r). - La promessa di salvezza del Tritoisaia
La richiesta di Geremia di acquistare un terreno infonde speranza a coloro chc sono sfiniti e op­
nei territorio di Beniamino viene considerata un pressi (Is. 57,15). Da ciò consegue che Dio non si
tentativo di sfuggire ai Babilonesi. Le guardie del­ presenterà più come accusatore (rib) e non si adi­
la porta lo conducono davanti alle autorità che si rerà (qsp) per sempre. Altrimenti gli uomini (ai
indignano (qsp; Ier. 37,15) contro il profeta, co­ quali si allude con ruah e nesàmà) verrebbero me­
munque non ben visto, lo battono e lo fanno get­ no. II motivo della collera (qsp) era stato il pecca­
tare in prigione. to ('àwón).
2.a) Anche nelle attestazioni del verbo in con­ Nel versetto di Is. 64,4, denso di difficoltà te­
io j9 (viijioo) qdsaf (F.V. Reiterer) (v iijio i) 1060

stuali (cfr. L. Kòhler, Der Prophet der Heimkehr Alcuni brani testimoniano che qsp provoca
il, 1934, 224 s.), quantomeno il v. 40, il contesto conseguenze che non colpiscono solo il respon­
più immediato di qsp, è privo di problemi. Nel­ sabile vero e proprio, ma si riverberano anche su­
l’insieme si tratta di una preghiera affinché Dio gli altri. Questo non significa che in qsp sia ine­
(‘èlòhim) stia al fianco di coloro che si comporta­ rente una capacità di contaminazione: è sempre
no rettamente ('òse sedeq). Lo sguardo verso il Jhwh che dispone, sovrano in questa dinamica. -
passato attesta che Dio si era adirato a ragione, In modo sorprendente rispetto al contesto (H.-J.
perché coloro che parlano avevano peccato (ht'). Kraus, B K xv/25, 904 ss.), Ps. 106,13 s> riferisce a
Dio è però il padre, e quelli che parlano come ar­ Meriba. Lì il peccato degli Israeliti provò l’ira (qsp
gilla nelle mani del vasaio. Essi rivolgono le loro hif.) (di Jhwh). La conseguenza fu che a causa (ba-
parole a questo Dio, affinché non si adiri per sem­ ‘àbùr) loro Dio reagì malamente contro Mosè.
pre ('al-tiqsóf) e non ricordi per sempre il pecca­ Mosè e Aronne sono invitati a separarsi dalla
to (lawòn). comunità (‘èdà), dal momento che Dio vuole di­
In contesto religioso e cultuale qsp talvolta pro­ struggerla (khlpi.: Num. 16,21). Quel che è deci­
voca conseguenze negative. La ribellione di Ta- sivo è detto nel v. 22: uno pecca (ht’) e su tutta la
bera, Massa e Qibrot-Taava, che causò l’ira (qsp comunità si riversa l’ira (qsp) come volontà di
hif.) di Jhwh, c citata in Deut. 9,22, benché non sia­ distruzione (E. Aurelius, D er Fiirbitter Israels
no rese note le sue conseguenze negative. Ugual­ [CB, OT Series 27] 1988, 186-202).
mente senza conseguenze è l’ira di Mosè per la L ’erezione dell’altare da parte delle tribù trans­
manna raccolta in maniera eccessiva e rovinatasi, giordane è considerata da quelle stanziate a occi­
contrariamente all’ordine (Ex. 16,20). Mosè si adi­ dente una ribellione che merita di essere punita.
rò (Lev. 10,16) contro Eleazar e Itamar, perché Molto chiaramente si stabilisce una sequenza tem­
contro le istruzioni avevano bruciato il sacrificio porale: oggi (hajjóm) loro si ribellano e domani
di espiazione invece di mangiarlo. (màhdr) Jhwh si adirerà (qsp: Ios. 22,18) contro
Sembra che altre espressioni di qsp vadano an­ tutta la comunità ('èdà). Ci si riferisce ad Akan
cora oltre per intensità. Secondo Deut. 9,7, il com­ (v. 20), che da solo scatenò l’ira (qesef) di Jhwh
portamento di Israele scatenò la collera di Jhwh su tutta la comunità ((édà). Il servizio al santuario
(qsp hif). La dimensione negativa crebbe e portò proibisce secondo Lev. 10,6 i riti di lutto. Il
al Horeb alla collera, tanto che Jhwh avrebbe vo­ mancato rispetto del divieto provoca la morte e
luto distruggere il proprio popolo. Quaranta gior­ un fuoco distruttore. Anche la comunità (‘édà) ne
ni e quaranta notti Mosè rimase davanti a Jhwh è tuttavia colpita, poiché Dio si è adirato a causa
in rigida ascesi a causa del peccato (hattd’at, Deut. dei suoi sacerdoti trasgressori.
9,18, col che s'intende il vitello - v. 21). Per que­ b) Nelle attestazioni del nome in alcuni passi
sto Jhwh si era adirato (k‘s hif). Mosè aveva dun­ risulta che qesef (sdegno) può scaturire senza che
que paura della collera (’af) e del furore dell’ira sia chiaro quali conseguenze porti con sé. Questo
(hémà). Dal momento che Jhwh era infuriato è il caso in cui i capi di tutta la comunità (‘édà) si
(qsp), il popolo avrebbe dovuto essere annientato rendono chiaramente conto di essere legati per
(smd hif). mezzo di un giuramento e che essi non possono
La potenza distruttiva insita in qsp emerge nel perciò fare nulla contro i Gabaoniti. In caso con­
modo più esplicito in altri brani. Sebbene Dio trario qesef ricadrebbe su tutti loro (Ios. 9,20).
avesse guidato il popolo durante la peregrinazio­ Poiché Giosafat si è alleato col malvagio (proba­
ne nel deserto, quest’ultimo mormorò così tanto bilmente Acab) e così ha mostrato attaccamento
che Dio si adirò (qsp: Deut. 1,34) e giurò che nes­ (’hb) verso chi disprezza (s'ònenim) Jhwh, lo sde­
sun membro di quella generazione perversa avreb­ gno (qesef: 2 Chron. 19,2) grava sul re. Per il re­
be visto la terra promessa. - Mosè venne incon­ sto non si parla di conseguenze. Nella regolamen­
tro ai reduci dalla guerra contro Madian e si adi­ tazione per i giudici di 2 Chron. 19,9 s. (cfr. H.
rò (qsp\ Num. 31,14) contro i capi dei diversi re­ Niehr, FzB 54, 1986, 293 s.) si afferma che in una
parti, poiché non avevano fatto rispettare il ban­ disputa (rìb) relativa ai comandamenti di Dio ci si
do contro le donne, che saranno colpevoli della deve impegnare in modo che nessuno si renda col­
futura apostasia di Peor (w . 16 s.). La nuova pre­ pevole e l’ira (qesef) non ricada su di lui. - Eze­
scrizione porta a un differente ordine nell’esegui- chia era gravemente malato e fu guarito da un se­
re lo sterminio (vv. 17 s.). In questo contesto qsp gno potente (mófét) di Dio. Egli non dimostrò pe­
è il motivo scatenante di conseguenze estrema­ rò alcuna gratitudine, ma soltanto superbia. L ’ ira
mente radicali e terribili. ricadde perciò su di lui, su Giuda e Gerusalemme
1061 ( v i i , i o i ) qasaf (F.V. Reiterer) (vii, 102) 1062

(2 Chron. 32,25). Dal momento che il re e gli abi­ lonia, della spada, della fame e della peste. Gli stru­
tanti di Gerusalemme si umiliarono, l’ira non col­ menti emotivi erano stati la collera (’a f ), il fuoco
pì il popolo durante ai suoi tempi (v. 26). Se qesef dell’ ira (hémà) e qesef gàdól (sempre rafforzato
in sé ha la capacità di produrre conseguenze ne­ da gàdólì).
gative, queste si ripercuotono su tutti quelli coin­ In altri casi qesef ha gravi conseguenze. Nella
volti quando Jhwh ne scatena la forza operativa; descrizione della miseria di Ps. 102, una lamenta­
è evidente che solo Jhwh ne dispone. zione, l’elenco delle sventure è fondato perciò sul
Il poeta di Ps. 38 vede in qesef e hémà la causa fatto che tutto sia stato causato dalla rabbia (za-
per cui Jhwh lo ha punito (jkh, jsr; v. 2). Risulta ‘am) e dalla collera (qesef) di Jhwh (v. 1 ia). È chia­
che da qesef possono derivare dolori fisici come ra la componente di qesef che comporta la puni­
pure danni psichici. Nei vv. 4 ss. il rifiuto di Dio zione. Per giunta si copia l’immagine dell’orante
è spiegato come ira (za*am), mentre da parte del­ afferrato e scagliato via da una grande ferocia. An­
l’orante si parla di hattà’at oppure di 'àwón. Si che l’ingiustizia sociale può scatenare qesef Alla
può ben parlare di qesef quando in ciò si vede una terra c ai sacerdoti (Zach. 7,5) si muove il rimpro­
manifestazione di Dio drastica ma che non mira vero di prevaricare contro vedove, orfani, stra­
alla distruzione. La conseguenza autentica che sca­ nieri e poveri, di macchinare il male e di non pre­
turisce da qesef e hémà consiste nell’essere ricon­ occuparsi affatto dei rimproveri dei profeti (vv.
dotti alla consapevolezza di sé. io s.). Su di loro si abbatterà perciò la grande col­
qesef ricorre anche nel contesto di affermazio­ lera (qesef gàdól). Il primo effetto è il rifiuto di
ni sulla teologia della storia. Durante l’assedio di ascoltare Jhwh, mentre il secondo è la distruzio­
Gerusalemme, al tempo del re Sedecia, Geremia ne e la desolazione della terra. - Secondo Num.
dovette fornire informazioni sulla gravità della 17,6-15 il popolo si raccoglie contro Mosè e Aron­
situazione. Nell’oracolo di sventura in risposta, ne e muove contro la tenda del convegno (v. 7).
Jhwh conferma che egli in persona combatte con­ La distruzione annunciata a causa di questo esce
tro Giuda (Ihm n if), esponendo l’argomento con ( jàsa', v. 11) da Jhwh come qesef e consiste in un
una lunga enumerazione: con mano alzata, con flagello (negef) terribile che causa molti morti (vv.
braccio potente, con ira ('af), con collera (hémà) 12 ss.). La purificazione rituale (cfr. kipper) per­
e grande furia (qesef gàdól\ ler. 21,5). È chiaro mette di preservare la vita.
che in questo caso le espressioni che spiegano ’a f Vi sono allusioni alle conseguenze di qesef c al
hanno poca forza affermativa, mentre per qesef è relativo effetto su altri. I leviti devono compiere
usato gàdól come rafforzativo. Le conseguenze di secondo Num. 1,53 un giro intorno al miskan hà-
questa azione di J’hwh saranno colpi e pestilenza. 'édut: questo garantisce che qesef non irromperà
E evidente chc è implicita la distruzione. L ’ira di sulla comunità d’ Israele. Se i leviti si limiteranno
Jhwh si infiammò (w ajjihar-àf Deut. 29,26) per­ al servizio presso il santuario e presso l’altare, l’ira
ché Israele si era prostrato davanti a dèi stranieri. (qesef) non si abbatterà su Israele (Num. 18,4 s.).
Le conseguenze sono la maledizione (qelilà) e Secondo / Chron. 27,24 David avrebbe fatto
l’espulsione dalla terra sotto ’a f hémà e qesef gà­ censire tutti gli uomini che avevano più di ven-
dól. qesef non sembra avere un valore autonomo t’anni. Quando il re si accinse a far registrare quel­
in questa catena elaborata di parole, visto che la li che erano più giovani di questa età (v. 25), Joab
parola deve essere rafforzata per mezzo di gàdól. ricevette l’ordine di non portare a termine l’ope­
Anche in Is. 54,8 l’esilio è ricondotto al fatto razione poiché l’ira (qesef) suscitata da David si
che il breve accesso d’ira (qesef) significò la sottra­ era rovesciata su Israele. La fine del censimento è
zione del sostegno. L ’intensità della tendenza alla l’unica conseguenza. Su suggerimento dei Giu-
distruzione della comunità è evidente dalla con­ daiti più in vista, il re Joas permise l’erezione di
trapposizione di hesed, rhm e gó'él. D ’altra parte pali cultuali e immagini di idoli. Ne scaturì un’ira
qesef è, per via della delimitazione temporale e i cui effetti non sono poi descritti (2 Chron. 24,
della restrizione, soltanto una funzione transito­ 18). Sebbene Jhwh avesse inviato dei profeti per
ria. L ’ira si rivela in Is. 60,10 come strumento del favorire la conversione, coloro che li ricevettero
colpire (nkh h if) nel senso di una punizione; è ri­ non si pentirono; il sacerdote Zaccaria che am­
dimensionata però da ràsón e rhm, il cui dono Dio moniva fu ucciso. Ne scaturì una guerra contro
fa arrivare al suo popolo dopo l’epoca dell’esilio. gli Aramei, che Joas e Giuda persero. L ’autore vi
La promessa di salvezza in Ier. 32,16 s. si colloca vede una punizione divina (scfàtim; probabilmen­
in un circostanza negativa, in base alla quale Israe­ te pi. intensivo). La scena dimostra che qesef indica
le fu consegnato da Dio nelle mani del re di Babi­ un’espressione molto grave di sdegno, ma non co­
1063 ( v ii, 103) qàsas (W. Thiel) (v ii,104) 1064

sì profondo e gravido di conseguenze come sefet. Sono convocati a giudizio i popoli e tutta la
qesef ha effetti negativi su altre cose. Quando il terra. Il processo, che si tiene in una dimensione
re di Moab in guerra contro Israele si trovò in cosmica, è causato dal qesef L'jhwh e da hémà (Is.
una situazione militarmente difficile, offrì il suo 34,2), ma se ne cerca inutilmente un motivo. «Per
primogenito in sacrificio (2 Reg. 3,27). A causa di ... (l’autore) la misura del peccato è colma, perciò
ciò si abbatté su Israele qesef gàdól. È interessan­ egli considera superfluo dare spiegazioni» (H.
te che a sperimentare le conseguenze dell’ indigna­ Wildberger, BK x/3, 1341 ). La relazione stabilita
zione non fu il re di Moab, che secondo la conce­ con Jhwb mediante la preposizione l e attesta che
zione israelita si era comportato ingiustamente, abbiamo davvero che fare con un confronto fra
ma il popolo di Jhwh. Israele dovette ritirarsi dal­ Dio stesso e i popoli (nell’insieme del poema solo
la guerra. Il movimento di riforma sotto il re Eze­ Edom sta al centro). In questo contesto qesef
chia si mise in moto perché il popolo di Dio si rappresenta la forza punitrice di Dio, le cui con­
era allontanato da Dio e aveva trascurato il culto seguenze e risultati sono temibili. I popoli sono
del tempio. Di conseguenza l’ira di Jhwh (qesef 2 destinati alla rovina e come vittime. I morti non
Chron. 29,8) si riversò su Giuda e Gerusalemme. saranno affatto sepolti, le montagne gronderanno
La conseguenza fu l’annientamento e la prigionia
San gU e- f.V .R eU erer
(v. 9).
3. qesef acquista un’accentuazione particolar­
mente forte soprattutto quando la parola è usata
in relazione a popoli stranieri. Occorre conside­ K * i? qasas
rare che il significato assume dimensioni tanto
più drastiche quanto più i testi sono recenti. Se si I. Etimologia. - 11. Uso nelPA.T. - 1. Visione d’insie­
può riscontrare implicitamente anche il significa­ me. - z. qal. - }.pi. e pu. - tu. I L X X .
to teologico centrale della legittimazione della si­
Bibl.: V. Schacht, kisas (Encyelopédie de l’ Islam v, 1980,
gnoria di Jhwh, resta nondimeno ben ferma la du­
rezza. *74-177)-
Ier. 10,10 descrive Jhwh come sovrano del I. La radice qasas è una parola di carattere evi­
mondo: egli è davvero Dio, signore della vita e re dentemente onomatopeico. Il significato fonda­
eterno, signore senza limiti temporali. La conse­ mentale dovrebbe essere prossimo a ‘strofinare,
guenza è il depotenziamento di ogni forza terre­ affilare, scricchiolare’. La si può riconoscere inol­
na. Ciò si dimostra quando la terra è scossa in oc­ tre nel verbo accadico kasàsu(m), gasàsu che si­
casione della sua indignazione (qesef), o quando i gnifica ‘arrotare, digrignare i denti’ (AHw 457 s.;
popoli sperimentano la sua potenza nella sua ira cfr. C A D G 52 ss.). Alla forma D significa ‘ta­
(za am), qesef e uno strumento attraverso il quale gliare, ritagliare, mozzare’. Questo significato si
si manifesta la sovranità di Dio. trova anche in altre lingue semitiche, come l’ug.
Come parola di consolazione per Israele e ora­ qs, qss ‘tagliare, macellare’ (WUS nr. 2434; U T
colo di sventura per gli oppressori, Zach. 1,12 -17 nr. 2259), sudarab. mqsm ‘tagliare, recidere’ (W.W.
dimostra di avere come retroterra il messaggio di Mùller, ZAW 75 [1963] 314) e l’ar. qassa ‘ tagliare,
salvezza del Deuteroisaia (cfr. C. Westermann, ritagliare, dividere, mozzare’. A quest’insieme di
F R L A N T 145, 1987, 92 s.). Dio afferma di stare significati appartiene anche l’ebr. qàsas che al qal
dalla parte del proprio popolo con grande zelo significa ‘ tagliare, recidere’, al pi. ‘tagliare, taglia­
(qin'à\ v. 14 b). Insieme molto emotivo e forte, an­ re a pezzi, fare a piccoli pezzi’. La radice potreb­
che se diretto in senso negativo, è il rigetto di ogni be essere affine al verbo qsh che al pi. ha un si­
popolo, che Jhwh avrebbe voluto aiutare con la gnificato analogo: ‘tagliare, rompere, staccare pez­
sua punizione (v. 15): qesef gàdól... qósèf. Dal mo­ zo per pezzo’.
mento chc le conseguenze sono poi descritte, non
si può caricare l’espressione idiomatica di più di ri. 1. qàsas compare prevalentemente in testi
quanto espressamente dica. Jhwh rigetta dunque narrativi (8 volte) e 1 volta anche in un testo giu­
chi si culla nella falsa sicurezza con un’energia ridico (Deut. 25,12). Delle 4 attestazioni nei testi
emotivamente concentrata, così che la descrizio­ profetici, 3 riguardano popoli stranieri (Ier. 9,25;
ne delle circostanze tradisce una vistosa espressi­ 25,23; 49,32) e l’ultima deriva da una correzione
vità. Ier. 50,13 descrive in modo palese e triste le del testo (Abac. 2,10). Vi sono poi 2 attestazioni
conseguenze del qesef jhwh\ Babilonia non sarà nei Salmi (Ps. 46,10; 129,4), le sole nelle quali Jhwh
più popolata ma diverrà un deserto. è il soggetto dell’azione descritta da qàsas.
i o ó j ( v i i , 105) qasas (W. Thiel) ( v i i , 106) 10 66

2. Al qal qàsas ricorre soltanto 4 volte. Nella fece dunque completamente smontare il piedistal­
determinazione delle conseguenze in una norma lo per trovare i fondi necessari a pagare un tribu­
giuridica casistica (Deut. 25,12) si stabilisce che to al gran re assiro. Nella sua versione dei fatti, il
debba essere tagliata la mano di una donna che si Cronista ha trasformato completamente la fonte:
sia immischiata nella lite fra due uomini e che ab­ la frantumazione degli arredi del tempio è una
bia afferrato l’avversario di suo marito per i geni­ testimonianza dell’idolatria di Acaz, una parte
tali. Questo trattamento sembra indizio di una del suo tentativo di sostituire il culto di Jhwh nel
mancanza straordinariamente grave, perché pene tempio con un nuovo altare eretto per le divinità
di mutilazione non si trovano affatto - se si pre­ straniere (2 Chron. 28,24). Un esempio analogo
scinde dalla legge del taglione - nelle norme giu­ nella struttura stessa del tempio è narrato in 2
ridiche. Reg. t 8 , i 6 . Esso è provocato dal tributo che il re
In Ier. 9,24 s. e 25,15-26 si tratta di annunci di Ezechia deve versare a Sennacherib. Oggetto del­
giudizio contro i popoli. In 48,28-33 si trovano l’azione sono le porte, probabilmente i montanti
detti su certe tribù arabe. In tutti questi testi il delle porte ('ómenót) del tempio, che saranno a
termine q'sùsè p é\i «quelli chc si tagliano la pun­ quanto pare scomposti (qss pi.) nelle loro parti di
ta dei capelli» (Ier. 9,25; 25,23; 9,32) ricorre per materiali differenti, per privare del rivestimento
descrivere un gruppo di tribù arabe che «vivono metallico il nucleo ligneo.
nel deserto» (9,25; 25,23 s.). In questo caso ci si Qualcosa di diverso si trova in 2 Reg. 24,13.
riferisce al modo di tagliarsi i capelli delle popo­ Nel versetto, giudicato quasi unanimemente se­
lazioni arabe, attestato anche altrove (Erodoto 3, condario, si riferisce che Nabucodonosor dopo la
8); questo taglio aveva implicazioni religiose ed era capitolazione di Jojakin (597 a.C.) saccheggiò il
perciò vietato in Israele (Lev. 19,2 con nqp al pi.). tempio e fece spezzare tutti gli arredi cultuali
3. La maggioranza delle attestazioni appartiene d’oro. Anche in questo caso si intende la scom­
alle forme pi. e pu. (11 volte, delle quali una al pu.). posizione (violenta) delle sue componenti.
Analogamente al qal (Deut. 25,12), qualche volta Solo una volta qss è usato in rapporto alla lavo­
è descritta con qss l’amputazione delle membra, razione del metallo. Nel resoconto della prepara­
perciò a detta di E. Jenni (Das hebràische Pi'el, zione dell’abbigliamento sacerdotale, Ex. 39,9 (P)
1968, 185) sta al centro dell’attenzione non tan­ descrive la fabbricazione di fili d’oro tagliuzzan­
to l’esecuzione dell’azione nel suo svolgimento do sottili lamine d’oro. Il versetto è un’aggiunta
quanto il suo risultato, cioè le parti del corpo ta­ rispetto al testo base di Ex. 28,6-12.
gliate. Sullo sfondo di un’oscura notizia riguardo Che in Abac. 2,10 si trovi una forma di qss nel
all’ambientazione storica, Iud. 1,5-7 riferisce che testo originario è certo in base alle versioni anti­
i Giudaiti avevano tagliato pollici e alluci (v. 6) ad che. Nel contesto di un detto di sventura (sulla cui
Adoni Bezeq - a quanto sembra re di Gerusalem­ origine v. J. Jeremias, Kultprophetie und Gerichts-
me - dopo averlo sconfìtto e preso prigioniero. verkiindigung in der spaten Kónigszeit Israels,
La mutilazione serviva a rendere da allora in poi W M ANT 35,1970,57-75), Babilonia è accusata di
l’avversario inabile al combattimento. Nel v. 7 avere «frantumato» molti popoli. Probabilmente
(ptc. pu.) la si mette in relazione in maniera aned­ si allude con questo alle deportazioni dei Babilo­
dotica col trattamento che lo stesso Adoni Bezeq nesi, che a loro volta saranno separati con violen­
aveva fatto infliggere a settanta re. Altra cosa è la za ad opera di popolazioni più sviluppate.
mutilazione delle parti del corpo in 2 Sam. 4,12. qss pi. in Ps. 46,10 e Ps. 129,4 descrive un’azio­
Sono colpiti così i cadaveri degli assassini di Ish- ne di Jhwh. Ps. 129, un salmo collettivo di lode,
Ba‘al. In questo caso si tratta evidentemente di un nella retrospettiva sulle azioni di salvezza di Jhwh,
oltraggio post mortem, una punizione per le mem­ afferma che egli ha fatto a pezzi il «laccio del­
bra che si sono rese colpevoli di un assassinio al l’empio», cioè ha messo fine all’oppressione e al
massimo grado. maltrattamento di Israele da parte dei suoi nemi­
Un altro gruppo di attestazioni si trova nei te­ ci. In Ps. 46, in onore di Sion, il v. 10 presenta una
sti che riferiscono di interventi relativi agli arredi affermazione sulla natura di Jhwh, colui che «fa
del tempio di Gerusalemme. In questo caso qss cessare la guerra fino ai confini della terra, spezza
sembra coprire un raggio di significato più ampio, (sbr pi.) l’arco, frantuma (qss pi.) la lancia, dà alle
che va da ‘ rompere’ e ‘demolire’ a ‘fare a pezzi’ fiamme i carri da guerra». Quest’affermazione si
ovvero ‘ridurre in pezzi’. In 2 Reg. 16,17 l’azione inserisce in una più vasta corrente tradizionale,
si riferisce ai bordi posti sul piedistallo del baci­ che parla della distruzione delle armi da guerra
no, evidentemente fatti di metallo prezioso. Acaz da parte di Dio (cfr. R. Bach, Fs. G. von Rad,
1067 (vii, 107) qasar 1 (J. Hausmann) (vii,108) 1068

I 9 7 I> PP- !3 -26). Gli altri testi correlati impiega­ lendario di Gezer (KAI 182 1 4 s.; cfr. Smelik 25­
no di regola il verbo -» sbr, soltanto in Ps. 46,10 28), come pure nell’ostracon di Mesad Hashavjà-
qss gli viene posto accanto, con un valore seman­ hù (KAI 200, 3 s. 6.9 s.; cfr. Pardee 20 s.; Smelik
tico del tutto affine («ridurre in pezzi»). 87-93), una lagnanza secondo la quale all’epo­
ca della mietitura il mantello preso in pegno
111. Nei L X X qss al qal è tradotto con forme di avrebbe dovuto essere restituito. La forma hqsr si
à 7toxÓ7rxeiv e ( 7 t E p i ) x e i p e i v , al pi. e al pu. per 7 ritrova anche nella quinta lettera di Lachish (la
volte con forme di à7ro-/xaTa-/auY-*Ó7:Teiv. nr. 5) (KAI 195,8; cfr. Pardee 96 s.; Smelik 118),
A Qumran non si trova nessuna attestazione nell’augurio di un buon raccolto per il signore.
Gli Egiziani veneravano la mietitura come l’es­
de" aradÌCe- W .Thiel sere divino smw, che aveva dato il suo nome a una
delle stagioni dell’anno. Anche nelle altre antiche
religioni del Vicino Oriente si ha una stretta rela­

UH? qasar 1
zione fra il raccolto e la divinità protettrice; di
conseguenza, per la crescita come per il raccolto
dovevano aversi specifici punti di riferimento nel­
TV|5qdsir la vita degli dèi, ovvero erano necessarie specifi­
che forme di culto. Di particolare significato è a
I. Etimologia e Vicino Oriente antico. - II. Attestazio­ questo riguardo la concezione cananea del dio che
ni. - in . Uso. - 1. Concreto come data. - 2. Concreto muore e risorge, che ha riscontro nel termine del­
come raccolto ovvero mietitura dei cereali. - 3. Nel la vegetazione (cfr. Gese, spec. 74. 135. 195; qui si
contesto del culto e del diritto. - 4. Com e metafora troveranno anche i testi corrispondenti).
teologica. - ìv. Siracide e Qumran. - v. I L X X .

Bibl.: A. van den Born, Ernie (B L2, 423 s.). - A. 11. La radice ebraica qsr indica l’idea del «rac­
Deimel, Ackerbau in sumerischer Zeit (R L A i, 16-18). colto» nell’insieme, l’operazione e il suo risultato,
- Id., Ackerwirtschaft in sumerischer Zeit (R LA 1, 18 ed è perciò attestata come verbo e come nome.
s.). - H. Gese, Die Religionen Altsyriens (RdM 10/2,
1970, 3-232). - W. Guglielmi, Emte (Lex. Àg. 1 , 127 1 s.).
Nell’A.T. il verbo qsr ricorre 19 volte (Lev. 19,9;
- J. Halbe, Das Privilegrccht Jahwes Ex 34,10-26 23,10.22; 25,5.11; Deut. 24,19; Ruth 2,9; / Sam. 6,13;
8,12; 2 Reg. 19,29; lob 4,8; 24,6; Ps. 126,5; Prov. 22,
(F R L A N T 114 , 1975, spec. 185-194). - F. Hauck, -Sepi-
8; Eccl. 11,4; Is. 17,5; 37,30; Ier. 12,13; Hos. 8,7; 10,
^(i>/'Sepia(jió^ (G L N T ìv, 497-502). - A.’ Hermann,
Emte, A. Nichtchristlich: 1. Alter Orient (BHH W 1, 12.13; Mich. 6,15). Ci sono poi 10 attestazioni del
433)*- O. Keel - M. Kiichler - H. Uehlingcr, Orte undparticipio sostantivato qósér (Ruth 2,3.4.5.6.7.14; 2
Landschaften der Bibel 1, 1984, spec. 52. - R. Knierim,
Reg. 4,18; Ps. 129,7; Ier- 9»21; Àm. 9,13). Il nome qà-
Ackerbau, Ackerbaufeste (Calwer Bibellexikon, ‘ 1959,sir si trova 43 volte (Gen. 8,22; 30,14; 45,6; Ex. 23,
14-18). - K. Koch, Gibt es ein Vergeltungsdogma im 16; 34,21.22; Lev. 19,9; 23,10.22; 25,5; Deut. 24,19;
Alten Testament?-. ZThK 52 (1955) 1-42. = WdF 125 Ios. 3,15; Iud. 15,1; Ruth 1,22; 2,21.23; 1 Sam. 6,13;
(1972) 130-180. - B. Meissner, Ackerbau und Acker­ 8,12; 12,17; 2 Sam. 21,9 (2 volte).io; 23,13; lob 5,5;
wirtschaft in babylonischer und assyrischer Zeit (R LA
Prov. 6,8; 10,5; 25,13; 26,1; Is. 9,2; 16,9; 17,5; 18,4.5;
1, 19-21). - D. Pardee, Handbook of Ancient Hebrew 23,3; Ler. 5»i7-24; 8,20; 50,16; 51,33; Hos. 6,11; Ioel
Letters (Sources for Biblical Study 15, 1982). - K .A .D .
1,11; 4,13; Am. 4,7). Probabilmente va calcolato an­
Smelik, Historische Dokumente aus dem alten Israel, che Ier. 48,32, perché molti manoscritti vi leggono
1987. - H. te Velde, Emtezeremonien (Lex. Àg. il, 1-4).
qdsir invece di basir che si trova nella BHS. Si po­
trebbe pensare a un cambiamento in base alla gran­
1.11 nome qdsir non conosce nessun equivalen­ de affinità a Is. 16,9.
te al di fuori dell’ebraico. È eventualmente atte­
stato in aramaico d’impero ksjr (cfr. DISO 126). È rimarchevole la combinazione, o il paralleli­
Ampia è la documentazione del verbo. Va richia­ smo, di qdsìr con -> qajis in Gen. 8,22; Prov. 6,8;
mata l’attenzione sul cananaico ka-[z]-i-ra (EA 10,5; 26,1; Is. 16,% Ier. 8,20; Ier. 48,32 (?), che
244,14) e anche sull’acc. kasdru ‘annodare, ordi­ suggerisce una stretta intercambiabilità semantica
nare, raccogliere’ (AhW 250 s.), anche se la vera e dei due termini. Per la combinazione di qsr con -»
propria corrispondenza di contenuto rispetto a hrs (Gen. 45,6; 1 Sam. 8,12; lob 4,8; Prov. 20,4;
qasar (K B L } 1051) si ha piuttosto nell’acc. esédu Hos. 10,13; Am. 9,13) cfr. RSP 11 396. Particolar­
(AHw 250 s.). Più oltre si trovano il sir. q etar, mente frequente risulta la combinazione di qsr
l’aram. cristiano palestinese qtr, il mandaico gtr e con -> zr‘ (Gen. 8,22; Ex. 23,16; Lev. 2 5 ,11; lob
l’et. q^asara. qsr è attestato anche 2 volte nel ca­ 4,8; Ps. 126,5; Prov. 22,8; Eccl. 11,4; Is. 23,3; Ier.
1069 (vh , io 9) qdsar r Q. Hausmann) ( v i i , i 10) 1070

12,13; J°>i6; Hos. 8,7; 10,12.13; Mich. 6,15), che li non si potrà arare né raccogliere. Secondo Iob
spiega la semina come base per il raccolto. 24,6 al riguardo è da tener conto che di notte i
malfattori entrano nei campi a rubare il raccolto.
ili. 1. Una data pura e semplice c indicata con Della gioia per il raccolto parla invece positiva­
qdsir in Gen. 30,14; Ios. 3,15; Iud. 15 ,1; Ruth i, mente Is. 9,2 (cfr. sul tema anche Ps. 4,8; 126,6).
22; 2 Sam. 21,9.10; 23,13, per un fatto accaduto Is. 16,9, al contrario, contrappone il grido per l’in­
all’epoca del raccolto (dell’uva o dei cereali). Bi­ vasione del nemico al giubilo al momento del rac­
sogna pensare dunque al periodo fra maggio e colto, profondamente atteso ma che non arriva
agosto (informazioni più precise sull’epoca e sul­ (cfr. anche Ier. 48,32).
lo svolgimento della mietitura in Dalman, AuS ili Il semplice uso concreto è abbandonato in Is.
i-66). 1 Sam. 6,13 contiene oltre alla data anche 18,4 s., perché il discorso sulla mietitura (nell’am­
l’aspetto concreto del raccolto, espresso attraver­ bito del detto sull’Etiopia, Is. 18,1-7) serve sol­
so il verbo qdsar. 1 Sam. 12,17 parla anche del tanto a spiegare la volontà di Jhwh di mantener­
tempo della vendemmia ma annuncia anche, co­ si a distanza dai fatti sulla terra, quando ciò crea
me segno della veridicità dell’incarico profetico, scompiglio, per intervenire poi in maniera ina­
un temporale, che all’epoca del raccolto rappre­ spettata. Anche i due testi seguenti parlano certo
sentava un evento del tutto eccezionale (sulla di un raccolto concreto, ma con la funzione di
formula jrh qsr s'rjm, cfr. il calendario di Gezer, descrivere più da vicino il modo di vita degli stol­
K A I 182 1 4). Una data assoluta si trova anche in ti: Iob 5,5 lamenta, a proposito dello stolto e dei
Prov. 25,13, dove la benedizione di avere un mes­ suoi figli, che il loro raccolto sarà divorato da
saggero affidabile è paragonata al ristoro ottenu­ estranei affamati, mentre Prov. 26,1 afferma in
to per mezzo di neve fredda in un giorno (caldo) proposito chc per lo stolto il riconoscimento è
del raccolto (cfr. B. Lang, Fs. H. Cazelles, AO AT fuori luogo come la pioggia durante il raccolto.
212, 1981, 219-232). L ’aspetto temporale sembra qdsir vale quasi come sinonimo per il lavoro e
ancora in primo piano in Is. 18,4.5; Ier. 8,20 e Am. la diligenza in Prov. 6,8; 10,5; 20,4, passi secondo
4,7, ma emerge caso per caso dal contesto chc al­ i quali la persona diligente sarà ricordata perché
tri punti di vista sono determinanti. Risulta dun­ si è preoccupata nel modo giusto del raccolto.
que chiaro chc dove si parla del concreto svolger­ Allo stesso modo Eccl. 11,4 mette in guardia dal
si del raccolto spesso si pensa al tempo stesso ad perdersi al pensiero del vento e delle nuvole, e di­
altro che vi è associato. menticarsi così della semina e del raccolto. Anche
2. L ’attività vera e propria del raccolto si espri­ in questo caso è evidente l’esortazione ad agire.
me con il nome participiale qósèr, che si riferisce 2 Reg. 19,29 // Is. 37,30 contengono l’esorta­
sempre agli uomini, i quali raccolgono i cereali. zione rivolta a Ezechia (che probabilmente sta
Is. 17,5 accenna alla maniera in cui si svolge l’atti­ per la Gerusalemme escatologica, cfr. O. Kaiser,
vità dei mietitori: «Con la mano sinistra il mieti­ ATD 18, 314) di seminare e di raccogliere nel
tore afferra una certa quantità di steli, mentre con terzo anno dopo la catastrofe. Qui come in altri
il falcetto nella destra taglia gli steli» (H. Wild­ testi qsr si trova in combinazione con zr* e indica
berger, BK x/2 647). Ruth 2,9; 1 Sam. 8,12; Ioh quindi il risultato a lungo termine della semina.
24,6; Eccl. 11,4 (e anche Ps. 126,5?) pensano piut­ Bisogna però domandarsi fino a che punto in ef­
tosto alla raccolta durante la mietitura come atti­ fetti il significato concreto non sia stato dimenti­
vità concreta. In generale si può dire che qsr indi­ cato in 2 Reg. 19,29 // Is. 37,30, e con le espres­
ca tutte le attività che occorre svolgere, fino al­ sioni «seminare» e «raccogliere» si miri piuttosto
l’immagazzinamento del raccolto dei cereali. alla situazione del popolo giudaico, trattandosi
Il dato concreto del raccolto è di nuovo presen­ dunque in ultima analisi della restaurazione di
te in Ruth i ,i \ e 1 Sam. 8,12, dove si parla anche Giuda (O. Kaiser, ATD 18, 315; H. Wildberger,
di ciò con cui si deve raccogliere. Questo testo, B K x / 3 ,1435).
nell’ambito della dichiarazione a proposito del di­
ritto del sovrano, avverte che il culmine dell’espe­ 3.Ioel 1,11 lamenta la distruzione del raccolto,
perché nessuna offerta può ormai essere conferita al
rienza negativa a causa del re si raggiunge quando
santuario e certo anche perché nella mancanza del
costui adibisce i figli dei cittadini al lavoro di mie­ raccolto si vede l’assenza della benedizione (Ioel 1,
titura, pretendendo da essi un vero e proprio la­ 14; cfr. H.W. Wolff, BK xiv/2, 37). A un’offerta del
voro da schiavi. Is. 23,3 allude alla quantità di rac­ raccolto pensa anche Lev. 23,10 con l’esortazione a
colto dovuto al Nilo. Gen. 45,6 attesta che ci sa­ portare al sacerdote le primizie. La primizia risulta
ranno ancora altri cinque anni di carestia, nei qua­ dunque propriamente un’offerta per la divinità.
1071 (v ii,no) qasar i (}. Hausmann) (V II,! I l ) IO72

Che il raccolto e Jhwh vadano insieme emerge di un comportamento negativo. Hos. 8,7 contiene
chiaramente anche nel discorso della festa della a questo proposito un aspetto di intensificazione,
mietitura: Ex. 23,16 nomina come seconda delle nell’associare la semina del vento alla mietitura
feste nell’ambito del calendario delle feste (vv. della tempesta. Da questo nesso fra la semina e il
14-16) hag haqqàsir, altrimenti detta festa delle raccolto in relazione con il destino umano deriva
settimane (hag sdbu‘òt). Lo sfondo agricolo pro­ chiaramente che la situazione spiacevole stessa ne
prio della festa risulta quindi ben evidente. An­ è la relativa conseguenza di fatto, non la retribu­
che Ex. 34,22 prescrive la celebrazione della festa, zione (cfr. Koch, spec. 141-148).
qui però definita hag sdbu’òt, da festeggiarsi con L ’unione di semina e mietitura si trova anche
le primizie del raccolto (del grano). Di festeggiare in Ps. 126,5, c^e paragona il pianto nella semina e
si parla ugualmente in Ex. 34,21, prescrivendo la gioia nella mietitura. Non è facile dire fino a
l’osservanza del sabato anche al tempo dell’aratu­ che punto qui si abbia il ricordo del pianto o del­
ra e della mietitura (v. 2ib). Secondo Halbe (190 la gioia rituale durante la semina e la mietitura, e
s.) si tratta dell’obbligo di rispettare il sabato an­ di conseguenza una reminiscenza del culto cana­
che per i contadini, dal momento che i termini in­ neo del dio della fertilità che muore e che risorge
dicano haris e qdsìr insieme il lavoro agricolo in (F. Hvidberg, Von Weinen und Lachten im A.T.:
genere. Anche se il v. 2ib potrebbe essere un’ag­ ZAW 57 [1939] 150-152; H.-J. Krauss, BK xv/25,
giunta, resta sorprendente la formulazione così 1034; A. A. Anderson, The Books o f Psalms, N CeB
esplicita, tanto che il v. 2ib va piuttosto interpre­ 856 s.); ma non sembra che questo sia appropria­
tato, con Noth (ATD 5, 217), Michaeli (CAT 11 to rispetto al comportamento israelitico (AuS 111
288) e altri, come l’esortazione a rispettare il sa­ 43 ss.), tanto più che in questo caso non si tratta di
bato anche nei periodi di grande e necessario la­ un’attività agricola reale. È piuttosto da pensare
voro. Lev. 25,5 parla dell’anno sabbatico per la che si alluda, per la semina come per la mietitura,
terra. Ciò che germoglia da solo non deve essere al destino d’Israele, cosicché l’associazione di idee
raccolto ma lasciato agli schiavi, agli stranieri ecc. già descritta è chiaramente riconoscibile.
Lo stesso vale anche per l’anno giubilare (Lev. Negli oracoli di giudizio la radice qsr ricorre in
25,11), dove manca però un’analoga motivazione Is. 17,5; 18,4.5; Ier• 5.17; I2»i3» 48 , 3 2; 5°>l6; 51 »
sociale. A un contesto sociale simile rimandano 33; Ioel 4,13; Am. 4,7; Mich. 6,15. Si esprime così
anche Lev. 19,9; 23,22; Deut. 24,19, con il divieto fra l’altro l’idea che a causa di avvenimenti esterni
di raccogliere quel che è rimasto dopo il raccolto (come un’invasione di nemici) del popolo non ri­
vero e proprio, in modo da lasciare ancora una mane nulla o quasi, che assomiglia dunque a un
possibilità alla popolazione povera. La proibizio­ campo dopo il raccolto; in questo contesto i ter­
ne originaria preisraelitica, che aveva una motiva­ mini «raccolto» e «raccogliere» sono evidente­
zione religiosa (una parte del raccolto sarà abban­ mente impiegati come metafore teologiche. Lo si
donata allo spirito del campo per soddisfarlo, ov­ dice di Israele in Is. 17,5; Ier. 5,17; del destino dei
vero lasciargli spazio), è sostituita in questo caso popoli con immagini apocalittiche in Ioel 4,13,
con una motivazione etica e sociale. La rappresen­ dove il tema sulla mietitura vale come segno na­
tazione più esauriente di come andassero le cose scosto per il giudizio finale. L ’oracolo di giudizio
riguardo al comportamento prescritto nei testi ci­ su Babilonia in Ier. 50 richiama alla vendetta,
tati si trova nel racconto di Rut (cfr. Ruth 2,9). quando anche la popolazione contadina sarà estir­
In Gen. 8,22 Jhwh compare come garante del pata, in modo che semina e raccolto non possano
raccolto, con l’affermazione che il ritmo della se­ più aver luogo (v. 16). Ier. 51,33 annuncia il tem­
mina e del raccolto sarà mantenuto finché esiste­ po della mietitura nel senso del momento del giu­
rà la terra; lo stesso nella descrizione di ler. 5,24, dizio per Babilonia.
nel tentativo di condurre al timore di Jhwh argo­ Am. 4,7 rimprovera il popolo di non essersi
mentando a partire dalla garanzia dell’ordine del­ pentito, sebbene Jhwh per punizione abbia tratte­
la creazione. nuto la pioggia fino al terzo mese prima del rac­
4. Nel contesto del rapporto fra l’agire e le sue colto. Mich. 6,15 minaccia che sarà il nemico, e
conseguenze si parla della semina, dell’aratura e non il popolo, a raccogliere il frutto del raccolto.
del raccolto in Prov. 22,8; lob 4,8; Hos. 8,7; 10,22 Anche nella lamentazione il tema della mietitu­
s. L ’immagine del raccolto è impiegata anche nei ra trova posto. Ier. 8,20 lamenta che la salvezza
testi di orientamento sapienziale per introdurre le (per mezzo di Jhwh) non è arrivata, benché il
conseguenze del comportamento umano, e lì av­ tempo della mietitura sia trascorso. Ier. 12,13 co­
viene che si tratti solo delle conseguenze negative munica con delusione che al posto del frumento
io ? 3 ( v i i , i l 2) qasar n (J. Marbòck) (vn,H 3) 1074

seminato potranno essere raccolti soltanto rovi,


perché il nemico ha conquistato la terra al mo­
qasar 11
mento della mietitura. Is. 16,9 e analogamente Ier.
48,32 piangono sul raccolto mancato per Moab, qdsér, *TCp qóser
perché anche qui il nemico distruttore è giunto a
distruggere. Il mancato raccolto è sempre inteso 1.1. Distribuzione delle attestazioni nell’A.T. - 2. Atte­
come un giudizio di Jhwh. stazioni extrabibliche. - 3. 1 LXX. - 4. Sul significato. -
Ier. 9,21 presenta un’ulteriore intensificazione li. Nell’A.T. - x. Verbo alla forma base. - 2. Altre for­
della mietitura come evento di giudizio, ovvero me verbali. - 3. Sostantivo e aggettivo. - 4. La classifi­
di punizione. Dopo una battaglia gli uccisi giac­ cazione delle attestazioni. - ni. Qumran.
ciono come covoni dopo che è passato il mietito­
re. L ’immagine per noi familiare del mietitore è Bibl.: K. Aartun, Die Partikeln des Ugaritiscben 2
(AOAT 21/2, 1978, 93). - W. Baumgartner, Beitrdge
qui applicata alla morte. Ciò indica dunque chc
zum hebrdischen Lexicon (Fs. O. Eissfeldt, BZAW 77,
per la popolazione di allora tanto la semina quan­ *1961, 25-31). —M. Dietrich - O. Loretz - J. Sanmartfn,
to la mietitura erano così importanti per l’esisten­ Der keilalphabetische SUMMA IZBU-TextRS 17.100
za, che nell’oracolo di giudizio come nella lamen­ - CTA Appendice I: U F 7 (1975) 147-155. - M. Diet­
tazione la radice qsr poteva servire da sinonimo rich - O. Loretz - J. Sanmartfn, Lexikalische und litera-
per minacciare il popolo in senso fisico e politico. rische Probleme in RS 1.2 - CTA 32 und RS 17.000 =
In contrasto rispetto al valore positivo di qsr nel CTA, Appendice I : U F 7 (1975) 147-155. - R.D. Haak,
suo significato concreto agricolo, in contesti orien­ A Study and New Interpretation of QSR NPS: JBL 101
(1982) 16 1-16 7 . - L. Prijs, Ergdnzungen zum talmu-
tati tcologicamentc qsr è usato in senso largamen­
disch-hebràischen Wòrterbuch: ZDMG 120(1970) 6-29,
te negativo per descrivere la distruzione, la puni­
spec. 13 s. - W. Richter, Untersuchungen zur Valenz
zione o le conseguenze negative. althebraiscber Verben, 2. GBH, 'MQ, QSR l ì (ATS 25,
Che qsr e la stabilità del popolo possano esse­ 1986, spec. 161-209). ~ A. van Selms, CTA 32. A Proph-
re considerate insieme risulta evidente anche nel­ eticLiturgy: U F3 (19 71) 235-248.
l’oracolo di salvezza di Hos. 6,1 1 (probabilmente
un'aggiunta); qui, come in Geremia, qdsìr è usato L i. Le 23 attestazioni nell’A.T. della radice qsr
come termine di giudizio, ma con un aspetto salvi­ 11 (K B L 3 1051 s.; GesB 722), da distinguersi da
fico rivolto al futuro che quindi contiene al tem­ qdsar ‘raccogliere’, vanno suddivise fra le 17 atte­
po stesso la promessa di una (nuova) mietitura. stazioni del verbo qdsar 11 (Numeri 2 volte, Giu­
Un’osservazione analoga deriva anche da Am. 9, dici 2 volte, Giobbe 1 volta, Salmi 2 volte, Pro­
13 (altra aggiunta), che annuncia un raccolto estre­ verbi 1 volta, Siracide 2 volte, Isaia 4 volte, Eze­
mamente abbondante, addirittura un ininterrotto chiele 1 volta, Michea 1 volta, Zaccaria 1 volta),
succedersi di semina e raccolto, ed è perciò un’an­ un’attestazione del nome qóser nell’Esodo e 5 at­
ticipazione dell'esistenza escatologica. testazioni dell’aggettivo qdsèr (2 Re = [= IsaiaJ cia­
scuno 1 volta; Giobbe 1 volta e Proverbi 2 volte).
rv. Nel contesto del rapporto fra l’agire e le sue 2. Per qsr 11 ci sono attestazioni extrabibliche,
conseguenze si incontra in Ecclus 7,3 con un’ana­ anteriori all’A.T., oltre al nome proprio semitico
loga intensificazione la mietitura di fronte alla che si trova probabilmente nel Pap. Anastasi 1,
semina (negativa), come in Hos. 8,7. Non è chiara 23,6 qa-s( )r-a «il corto» per uno schiavo asiati­
l’attestazione di Ecclus 6,19 (cfr. G. Sauer, JSH R Z co nell’ Egitto del Nuovo Regno (Helck, Bezie-
111/5, 520 n. 193). hung Agyptens zu Vorderasiens, 1962, 378 con in­
A Qumran qdsìr si trova come indicazione di tegrazioni 19 712, 359), soltanto in un testo uga­
data, collegato a qajis in iQ S 10,7 e in un elenco ritico (rassegna in Richter 207 ss. e Haak 161 s.).
di feste in 4Q 512 4,3. Inoltre l’uso del verbo è Il testo frammentario K TU 1.103 (Dietrich-Lo-
attestato in 4Q504 7,6, mentre non del tutto sicu­ retz-Sanmartm, U F 7; Richter 208 n. 66) contiene
ri sono 4Q186 1,111,5 e 4Q186 2,1,4. alle 11. 33/34 il verbo: tqsm* ( ) jm j «i miei giorni
sono corti» ovvero (meno probabilmente) nella
v. Nei L X X il verbo qsr è tradotto con -Sepi- forma D: «... siano accorciati i giorni del suo si­
ì^eiv, mentre il nome qdsìr è reso soprattutto con gnore»; 1. 10 il sostantivo w *ìn qsr (t..) «e nessun
a(AT)TO<; o ■Sepicr(/.<*;. Non si riscontrano dunque nel restringimento»; 1. 39 il sostantivo o il verbo wqsrt
suo uso aspetti tematici particolarmente difficili. p ln «e cortezza di piedi» ovvero «corto è il suo
piede». È attestata ripetutamente la costruzione
J. Hausmann
con nps: alla fine dell’epos di K R T (KTU 1.16,
io 75 (vii,H 4 ) qasar li (J. Marbòck) (vii, i l 5) 1076

vi,33 s.) l’erede al trono rimprovera il padre: non può confermare, fra i diversi aspetti delle attesta­
hai protetto il diritto della vedova e non hai reso zioni extrabibliche della radice, dei costrutti nel­
giustizia alla causa del qsr nps, di chi era bisogno­ l’A.T. e anche della versione dei L X X secondo il
so di soccorso (WUS nr. 2438), o di quegli la cui contesto, l’elemento di una diminuzione («essere
vita è minacciata, è debole (Richter 208 n. 69; Haak corto, accorciare») in senso locale e temporale, ma
162). Nel testo rituale di KTU 1.40 (cfr. 11. 22.31 anche in senso figurato.
s., cfr. anche 39 s. e 14 s.?), oscuro perché fram­
mentario, la costruzione bqsrt npskm (-kn) indica 11.1. Delle costrizioni del verbo la forma base
dai paralleli 'p (‘ira’: WUS nr. 345; secondo E. (qal), attestata 12 volte, indica la condizione di es­
Johnson, ThWAT 1 349 è dubbio) e qtt (‘orrore’) sere corto/accorciato, soprattutto in senso profa­
una condotta emotivamente negativa, impazienza no. L ’aspetto spaziale ricorre in Is. 28,20 in un
o infelicità (Aartun 91: «oppressione»), che è con­ oracolo su coloro che scherniscono Gerusalem­
siderata peccato e come peccato va espiata, da par­ me, i quali non possono più salvarsi dal giudizio
te degli abitanti di Ugarit (cfr. Dietrich fra gli al­ incombente: «Il letto è troppo corto per potersi
tri U F 7, 147-15 5) o per una colpa commessa con­ sdraiare (qdsar... mèhistàréà‘) e la coperta trop­
tro di loro (cfr. van Selms 239 s. «in cambio della po stretta per coprirsi». È pertinente qui anche
vostra afflizione»). l’espressione q esurót (ptc. pass.; Richter 206: ag­
Dopo la Bibbia (cfr. K B L 1 1051 s.) il verbo è at­ gettivo), nella descrizione dei locali di servizio del
testato nel medio ebraico (pi.) e aram. giudaico tempio nella visione del nuovo tempio in Ezech.
‘accorciare’; aram. cristiano palestinese ‘essere ac­ 42,5: «Le camere superiori erano invece più cor­
corciato, ridotto’; mand. qsr ‘essere corto, accor­ te» (cfr. W. Zimmerli, BK xni/2, 1054. 1056. 1060
ciare’; ar. qasura ‘essere/diventare corto’, qasara ss.; G. Fohrer - K. Galling, HAT 1/13, 264). In tre
‘mancare, non raggiungere’. Il nome è attestato affermazioni a proposito della mano di Jhwh (-»
nel mand. ksurta ‘diminuzione, perdita’; ar. qusùr voi. in 524) il senso spaziale e quello metaforico
‘incapacità, perdita, debolezza’; l’aggettivo si tro­ sono collegati. In Is. 50,2a Jhwh domanda perché
va nel m. ebr. qdsdr/qasèr, aram. giudaico quserd’ non c’era nessuno quando egli è arrivato, e per­
‘corto, piccolo’, aram. cristiano palestinese qwsr; ché nessuno ha risposto alla sua chiamata. La suc­
sir. q esird'; mand. ksir(a) ‘malato, abbattuto’; ar. cessiva domanda retorica, rafforzata dalla figura
qasìr ‘corto, breve, basso’. È incerto se le attesta­ etimologica, svela il dubbio di Israele riguardo
zioni citate in DISO 262, vale a dire lo stato enfa­ alla potenza di Jhwh: «La mia mano è davvero
tico qsr* (nabateo) ‘piccola camera, cella* e lo sta­ così corta (qdsór qascrà) per redimere (mippedut)
to assoluto qsrt (punico), definizione di una parte e non ho io forza per salvare?». Il rimando al po­
del sacrificio, siano da collegare alla radice qsr 11. tere di Jhwh sulle acque e sulle nuvole (50,2^3) è
3 . 1 L X X traducono i diversi aspetti della dimi­ la risposta e nello stesso tempo la manifestazione.
nuzione espressi con qsr 11 nella maniera seguen­ Is. 59,1 contesta in maniera positiva questo dub­
te: nella dimensione spaziale con «nrevo^fopeìv (Is. bio: «Guarda, la mano di Jhwh non è troppo cor­
28,20); qsr jd con oùx ia^ueiv (Is. 50,2; 59,1), oùx ta per salvare (mèhòsid')». Sono invece le trasgres­
è^apxeìv (Num. 11,23), interessanti sono le diver­ sioni di Israele che impediscono la salvezza di
se rese nei testi paralleli 2 Reg. 19,26 e Is. 37,27: Jhwh (Is. 59,2). Num. 11,23, un testo d’impronta
Tjj'SÉvrjaav tt, yveipì oppure àvfpcav xà<; yv.pac,. originariamente jahvista (Noth, ATD 74; G.W.
Più frequentemente ricorre un costrutto con 0X1- Coats, Rebellion in thè Wilderness, New York
yo^: per la diminuzione temporale òXiyoùv, òXiyó- 1968, 98), fa dire da jhwh a Mosè, il quale ha du­
tt,c, òXiyó(3co<; (Prov. 10,27; Ps■ I02>245 14,1) bitato della promessa di carne per il popolo:
ovvero éAarreiv (Ecclus 30,24) e crpixpùveiv (Ps. «Davvero la mano di Jhwh si è accorciata? Ora
89,46). òXiyo^u/eiv si trova in Num. 21,4; Iud. vedrai se la mia parola si compirà o meno!». Nel
16,16; cfr. anche Iud. to,i6 per qsr nps, Ecclus 7, v. 23 manca rispetto a Is. 50,2; 59,1 la specificazio­
10 per qsr da solo. Si ha òXtyo^u^ia per il nome ne del verbo per mezzo di min + infinito.
qóser ruàh in Ex. 6,9, òXiyó^uX0^ Per ^ nesso ag­ I costrutti di qsr 11 con nps/rwh sono molto
gettivale q esar ruàh in Prov. 14,29. Altre tradu­ frequenti per descrivere una condizione negativa
zioni per l’espressione di una forte emozione ne­ o diminuita (della psiche) dell’uomo, o anche di
gativa sono òÉju-Supo^ (Prov. 14,17 qsr ’pjm), Ttap- Dio (cfr. già le attestazioni da Ugarit: sopra, 1.2).
opyi^eiv (Mich. 2,7 qsr rwh jhwh), ^upouv (loh Haak sottolinea, non del tutto a torto, che per il
21,4 qsr rwh). significato del costrutto bisogna tenere conto del
4. Come significato fondamentale di qsr 11 si contesto; egli vorrebbe distinguere qui, sulla scor­
1077 ( v ii , i i 6) gasar n (J. Marbòck) ( v i i , I l 7) 1078

ta delle attestazioni ugaritiche, due significati: de­ sta di Haak (165), che vorrebbe intendere la doman­
bolezza e angustia ovvero impazienza. In Iob 21,4 da come un detto, o la risposta, di Michea al porta­
Giobbe si adopera affinché il suo comportamen­ voce del popolo del v. 6: «Forse che Jhwh è impo­
to sia capito: «Ma io, è contro un uomo la mia la­ tente?», cioè non ha la forza di giudicare.
mentela? E perché non dovrei perdere la pazien­
Prov. 10,7 contiene l’unico significato tempo­
za (tiqsar rubi)?» (cfr. Richter 205; K B L 3 1052;
rale di qsr qal\ «Il timor di Dio allunga i giorni,
L. Alonso Schòkel - J.L. Sicre Diaz,Jo b , Madrid
gli anni dell’empio saranno accorciati».
1983, 323; N.H . Tur Sinai, The Book o f Jo b, Je ­
rusalem 1967,323). La sfumatura della debolezza 2. Le altre forme del verbo riguardano solo la
di Giobbe (Haak 164) non sembra conclusiva. G. dimensione temporale, nel senso di «rendere cor­
Fohrer (KAT xiv 337) pensa soltanto alla brevità to, accorciare»; così il pi. in Ecclus 30,243, nella
del respiro. In Num. 2 1 , si parla degli Israeliti regola di vita sulla salute: qn'h w '(p j)qsrw jmjm
che procedono lungo la strada del Mare dei Giun­ (ms. B) «invidia e ira accorciano i giorni». - Nella
chi per aggirare Edom, wattiqsar nefes-ha dm lamentazione di Ps. 102,24 Jhwh stesso ha reso
baddàrek. Questo potrebbe essere interpretato brevi i giorni dell’orante. Nella lamentazione sul­
non semplicemente come essere corto di nefes nel la caduta del regno Ps. 89,46 (hif) dice a proposi­
senso di essere impaziente o spazientirsi (Richter to di Jhwh: «Tu hai abbreviato i giorni della sua
169. 201. 205), ma anche con un ulteriore accento gioventù» (sulla differenza fra pi. e h if cfr. E. Jen­
sulla mancanza di forza, ovvero debolezza (Haak ni, Das hebràische Pi'el, 1968, 35 s.; 87 ss.; Rich-
166 s.). Iud. 16,16 descrive la reazione emotiva di tcr 204. 205 n. 51). La forma riflessiva in Ecclus
Sansone alle pressioni di Dalila perché gli riveli il 7,10 (ms. A) 7 ttqsr btplh all’interno del vetitivo
suo segreto, più precisamente con una frase all’in­ riguardo al giusto comportamento davanti a Dio
finito: wattiqsar nafsó làmùt «egli era spazientito sembra aperta a più significati (I. Lévi, L'Ecclé-
a morte» (K B L 3), o forse meglio «egli era rattri­ siastique n, 1900, 40 ss.): «Non essere troppo bre­
stato a morte» (cfr. J.A . Soggin, CAT v b 218). - ve nella tua preghiera» (cfr. M. H. Segai, spr bn
NelPallegoria pastorale di Zach. 11,8 il profeta sjr’ hslm, *1972, 45; cfr. anche G. Sauer, JSH R Z
dice in relazione a un’azione simbolica: «Rimossi 111/5, 5225Richter 204 s. con K B L 3: «farla breve»)
in un mese tre pastori, persi la pazienza con loro oppure, con i L X X c Vg.: «Non essere impazien­
e anche loro si erano disgustati di me». A mio av­ te nella preghiera» (GesB; N. Pcters, Das Buch
viso si può lasciare aperta la questione se il nesso Jesus Sirach, 19 13, 65. 68).
wattiqsar nafsi bàhem rappresenti con Iud. 10 ,16 3. Il sostantivo è attestato unicamente in Ex. 6,9
un costrutto idiomatico caratteristico di qsr nps (P), nella reazione dei figli d’Israele all’annuncio
senza preposizione, come espressione di una for­ dell’esodo dall’Egitto, in uno stato costrutto: «Es­
te emozione (adirarsi per...) (Richter 170. 187­ si non ascoltarono Mosè miqqóser ruàh umé'à-
190. 201-205). In reazione al pentimento degli bòdà qàsà». La costruzione significa qui, sulla ba­
Israeliti secondo lo schema storico dtr., Iud. 10, se delle espressioni parallele come anche del con­
1 6 dice di Jhwh stesso: «Egli era adirato per l’affli­ testo del lavoro forzato (vv. 6 s.), più afflizione,
zione (wattiqsar nafsó ba'àmal) di Israele». pusillanimità, scoraggiamento (cfr. anche LX X ;
Haak 163) che impazienza (K B L3: non del tutto
Senza preposizione qsr ruàh di Jhwh ricorre in certo).
Mich. 2,7, con molti problemi relativi al parlante, al
Il significato dell’aggettivo qàsàr/qàsér (sulla
contesto e al testo. La domanda hàqàsar ruàh jhwh è
attribuita al discorso degli avversari del profeta (di­ vocalizzazione v. W. Baumgartner, Beitrage zum
scussione completa in B. Renaud, La formation du hebr. Lexicon, BZAW 7 7 ,2i96i, 30 s.) è determi­
livre de Michée, Paris 1977, 81-103; da ultimo H.W. nato di volta in volta dal soggetto del costrutto; le
Wolff, BK xiv/4, 38. 40; E. Neiderhiser, BTB 11 combinazioni sono analoghe a quelle del verbo.
[1981] 104-107; Richter 185). Si può intendere la do­ Il qesar ’appajim di Prov. 14,173 chc tratta dello
manda posta dal popolo (e citata da Michea): «Dun­ stolto è probabilmente (cfr. ’rk ’ pjm , 14,29) colui
que Jhwh è impaziente, sono queste le sue azioni?» che manca di autocontrollo, l’uomo collerico al
indipendentemente dalle difficoltà di traduzione del quale nel v. i7b è paragonato, secondo l’interpre­
v. 7a, che si mantenga il T.M. h'mwr bjt j'q b (cfr.
tazione positiva dei LX X di mezimmà, l’uomo ri­
Renaud, Neiderhiser) o lo si emendi in h’rwr. Il po­
polo, sicuro di sé a causa della fiducia nella longani­ flessivo e prudente (<ppóvt(*<x;) (W. McKane, Pro­
mità di Dio (Ex. 34,6; Ps. 86,15 ecc.), mette in que­ verbs, O TL 232. 468; cfr. anche L. Alonso Schò­
stione la possibilità che Jhwh sia impaziente, o che kel - J. Vflchez Lindcz, Proverbios, Madrid 1984,
giudichi in preda all’ira. Meno verisimile è la propo­ 318 s.). Nel T.M., che intende il v. i7b in senso
io 79 (vii, i i 8) qara (G. Schauerte) ( v i i , i i 8) to 8 o

negativo, «l’uomo maligno è detestato» (O. Plò- (a Jhwh). - a) qàrà' b'sèm jhwh. - b) qàrà' ’el jhwh. -
ger, B K xvii 173; -> voi. 11 639), non si Ha alcuna 3. Gridare degli animali. - in. Significato fondamenta­
antitesi. Prov. 14,29: «Chi è paziente ha discerni­ le: stabilire una comunicazione annullando la distanza.
- 1. Con uomini come soggetto. - 2. Con Jhwh come
mento, l’impaziente accresce la stoltezza» com­
soggetto. - 3. Chiamare con uno scopo particolare. -
para la persona paziente ('rk 'pjm : cfr. Eccl. 7,8; a) Svolgimento di un processo. - b) Culto. - c) Eserci­
Ecclus j,i 1: 'rk rwtì) a chi invece è impulsivo, im­ to. - d) Invitare. - iv. Proclamazione e annuncio. -
paziente e incontrollato; anche qui, come nel v. 1. Chiamare/proclamare apertamente. - 2. Annuncio
1 7a, questi produce soltanto stoltezza. Nel lamen­ profetico. - v. La vocazione. - 1. / Sam. 3. - 2. Chiama­
to sulla fugacità di Iob 14,1 l’uomo, nato da don­ re tra gli uomini. - 3. Deuteroisaia. - vi. qàrà' come leg­
na e pieno di inquietudine, è anche q'sar jàmìm gere. - 1. In generale. - 2. La lettura della Legge. - 3. Ne­
«breve di giorni» (cfr. Ps. 89,46; 102,24). 2 hem. 8. - 4. Ier. 36. - vii. Imporre un nome. - 1. Osser­
Reg. 19,26 // Is. 37,27, la risposta di Jhwh alla ri­ vazione stilistiche e generali. - 2. Nei racconti della crea­
zione J e P. - 3. Soggetti dell’imposizione del nome. -
chiesta d’aiuto di Ezechia davanti a Sennacherib,
4. Nelle eziologie. - 5. Cambiamento del nome. -
il re d’Assiria è rappresentato come semplice ese­ 6. Menzione del nome. - 7. qàrà' b'sèm. - vili. Diritto
cutore di Jhwh col compito di distruggere la cit­ di proprietà. - IX. Il nome miqrà'. - X. Qumran.
tà, i cui abitanti sono detti qisrè jàd, deboli, im­
potenti, spaventati e rovinati. Se gli analoghi co­ Bibl.: H.J. Boecker, Redeformen des Rechtslebens im
strutti con il verbo in Is. 50,2; 59,1; Num. 11,23 Alten Testament (WMANT 14, *1970). - J. Fichtner,
vanno considerati espressioni teologiche relative Die etymologische Atiologie in den Namengebungen
alla potenza di Jhwh, questi costrutti aggettivali der geschichtlichen Biicher des Alten Testamenti: VT 6
hanno esclusivamente significato profano (cfr. l’ar. (*9j6) 372-396. - K. Galling, Die Ausrufung des Na-
mens als Rechtsakt in Israel: ThLZ 81 (1956) 65-70. - J.
qasìral-jàd «senza forza, impotente» K B L 3 1052).
Heller, Namengebung und Namendeutung. Grundzii-
4. Un elenco comunque ipotetico di attestazio­ ge der at.lichen Onomatologie und ihre Folgen fiir die
ni preesiliche potrebbe essere il seguente: Num. biblische Hermeneutik: EvTh 27 (1967) 255-266. - P.
11,23; 2 I»45 lud- 16,16; Mich. 2,7; Is. 28,20 (Rich- Katz, miqrà’ in der griechischen und lateinischen Bibel:
ter 163). Una differenza fra l’uso specificamente ZAW 65 (1953) 253-255. - R. Kessler, Benennung des
profano o teologico della radice, o di determinati Kindes durch die israelitische Mutter. WoDie 19 (1987)
costrutti, non è dimostrabile. 25-35. “ E. Kutsch, miqrà’: ZAW 65 (1953) 247-253. -
C.J. Labuschange, qr* rufen (THAT 11 666-674). ~ !•
ni. A Qumran il sostantivo, attestato nell’A.T. Lande, Formelhafte Wendungen der Umgangssprache
im Alten Testament, Leiden 1949. - A. Tacke, Z« Jes
soltanto in Ex. 6,9, ricorre in iQ S 6,26 nella mi­
29,18: ZAW 31 (1911) 3H-313. - P. Weimar, Untersu-
naccia di punizione per chi nella comunità parli chungen zur Redaktionsgeschichte des Pentateuch
bqswr ’pjm «in un attacco di collera»; anche qswr (BZAW 46), 1977. - A.S. van der Woude, sèm Name
'pjm come capacità dello spirito maligno in iQ S (THAT 11 935-963). - E. Zenger, Israel am Sinai, 21985.
4,10 è probabilmente un costrutto del nome. L ’ag­ -Id., DieSinaitheophanie. Untersuchungen zum jahwi-
gettivo potrebbe essere attestato in 4Q186 2,1,3: stichen und elohistischen Geschichtswerk (FzB 3), 1971.
w hw 'h lw ' 'rwk w lw ' qsr. -» 'àmar
Prijs (13 ss.) allude a un’interessante sfumatura
dell’uso linguistico del Talmud: d ‘tw qsrh *Ijw si­ I.i. La radice q r' è comune a tutte le lingue se­
gnifica: egli è sensibile; egli non può tollerare una mitiche ad eccezione dell’etiopico (Labuschagne
(determinata) cosa ([bB.B. i45b; bBer. 29b; bHull. 666; Brockelmann, Lex. Syr. 689; MdD 414) e
abbraccia uno spettro di significati che va da ‘gri­
I0^ ‘ j mMarbòck dare, chiamare, convocare, invitare, chiedere, leg­
gere, leggere ad alta voce’ fino a ‘cantare’ o, in
medio ebraico, ‘strillare’ (K B L3 1053). Il signifi­
qàrà’ cato base potrebbe essere parlare ad alta voce. In
accadico la radice è attestata come qeru(m) ‘invi­
Kljppmiqrà, tare’ (uomini o divinità); ‘esortare’ (per es. alla
battaglia); ‘richiamare (dalla morte)’; (assiro qa-
rà'u\m\, A H w 918; C A D Q 242).
1.1. Etimologia. - 2. I L X X . - 3. Osservazioni generali.
- il. Significato base: stabilire una comunicazione man­ L ’ambito semantico del sir. q erà' comprende
tenendo la distanza. - 1. Chiamare/gridare tra uomini - lo spettro già indicato in precedenza (Brockel­
a) Richiamare l’attenzione. - b) Stabilire una comuni­ mann, Lex. Syr. 689 ss.) e similmente Paramaico
cazione - c) Iniziare un discorso. - 2. Chiamare/gridare (Lex. Ling. Aram. 15 1; cfr. KAI 214,13; 233,12
i o 8 i ( v i i , 119) qdrd' (F.-L. Hossfeld - E.-M. Kindl) ( v i i , 120) 1082

‘chiamare’). Il mandaico amplia l’ambito di signi­ re a chiamare qualcuno» (v. sotto, in), che si di­
ficato oltre a ‘richiamare in sé’ fino a ‘creare’. In rama poi in ulteriori specificazioni semantiche.
ugaritico q r’ significa ‘chiamare, invitare’ (WUS La relazione fra soggetto e oggetto stabilita e
nr. 2448; U T nr. 2267; C M L 2 157). In fenicio e in descritta da qdrd' è di regola un rapporto perso­
punico la radice è attestata nel significato ‘chiede­ nale, e funziona tanto in ambito umano quanto
re/chiamare, ‘ leggere’ (KAI 10,2.7; *89,2 s-> ‘chie­ nel rapporto degli uomini con Dio e viceversa.
dere, chiamare’; KAI 145,14; 165,1; 193,9 s-12 ! Riguardo a questa differenza, vale quel che valeva
K A I 196,5.13 ‘leggere’). Sul ramo linguistico se­ per 'amar, essa non sta evidentemente nel riserva­
mitico occidentale cfr. anche DISO 263 s. re un termine speciale, o una formula precisa, per
Nelle lingue semitiche meridionali q r’ ha avu­ la sfera teologica, ma soltanto nella relazione sog­
to un altro sviluppo. Il sudarabico non sembra getto-oggetto (-» voi. 1 356).
offrire attestazioni di ‘chiamare’ (Biella 465 [con­ Soltanto raramente l’oggetto è un’entità imper­
testo incertol) né di ‘convocare’ (Conti Rossini sonale («carestia», Ag. 1 ,1 1 ; «fame», Ps. 105,16;
232), mentre con l’arabo classico è ristretto inve­ «cereali», Ezech. 36,29); in Ps. 147,9 e ^5- 34>M
ce al significato di ‘ leggere, leggere ad alta voce’ sono animali che fungono da soggetto. Diversa­
(Wehr, Arab. Wb. 672; Lane 1/7 2502 s.). Nel mente da 'amar, qdrd' non richiede sempre un og­
senso di ‘leggere, recitare’ si trova in tigrè come getto diretto o un discorso diretto o indiretto, ma
prestito arabo qàr'a (Wb. Tigre 243; Leslau, Con- può essere impiegato anche da solo. Quando qd­
tributions, 48). . • rd ’ mette in rilievo lo stabilire una comunicazio­
G. Schauerte ne, vengono impiegate le preposizioni l e, 'et op­
pure ’el. Se invece qdrd' supera una distanza, vi
2 . 1 L X X impiegano per tradurre qdrd' qal, nif. sono le preposizioni 'el oppure 'ahàrè.
e pu. in più di 500 casi xaXeìv e composti (cfr. Dal momento che le connotazioni aggiunte al
K.L. Schmidt, G L N T iv 1453-1490); per il resto significato base derivano dai contesti specifici e
la situazione è molto complessa. Oltre a xaXeìv molto meno da un’evoluzione del significato, que­
sono attestati |3oàv e composti (48 volte), àvayi- sto giustifica una disposizione in base ad ambiti
v o x j x e i v (38 volte), èrcovo|J.à!£eiv (32 volte), xpà- semantici contestualmente condizionati, all’inter­
£eiv (29 volte) e X T jp u a e r e i v (16 volte). In casi iso­ no dei quali andrà preso in esame lo sviluppo del­
lati si trovano anche XaXeìv (7 volte), Xéyeiv (5 la parola.
volte), àvaxpàlCeiv (4 volte) ecc. i.a) Gridare (qdrd' 2 Reg. 7 ,11; Ier. 7 ,11; Ier.
3. Il verbo qdrd' è attestato 738 volte nell’A.T. 31,6; qdrd' [be]qól [gàdól] serve in primo luogo
Di fronte al numero preponderante delle attesta­ ad attirare l’attenzione; manca perciò un oggetto
zioni del qal (661 volte) stanno circa le 60 attesta­ diretto, qdrd’ accompagnato da [be]qól gddól sta
zioni al nif. e pochi casi al pu., per cui non risul­ da solo (Gen. 39,14; 1 Reg. 18,27.28; cfr. Ezech.
tano differenziazioni di significato. Come deriva­ 8,18; 9,1) oppure è l’introduzione di un discorso
ti ricorrono: qòré' «colui che chiama» = una spe­ (2 Reg. 18,28 // Is. 36,13; Ezech. 9,1; 2 Chron.
cie di pernice; «portiere» (1 Chron. 9,19; 26,1); 32,18); cfr. anche qdrd' con qòl (Gen. 39,15.18;
«levita + portiere» (2 Chron. 31,14); m ìqrd’ «chia­ Iud. 9.7; Is. 6,4; Ps. 27,7; Prov. 8,1) e qdrd’ par.
mata, esposizione, lettura ad alta voce, luogo di male' (ler. 4,5; 12,6) con oggetto o begdròn (Is.
riunione» (per la traduzione «giorno di festa» cfr. 58.1). Chiamare ad alta voce in 1 Reg. 18,27 s. ser­
Kutsch); qdrV «colui che richiama, colui che or­ ve ad attirare l’attenzione di Ba'al; qdrd' è perciò
dina l’assemblea» (con Labuschagne 666 contro un termine che indica il chiamare gli dei (cfr. w .
W.A. Irvin, A JSL 17 [1940] 95-97), poi in Num. 24.26) o Jhwh (Ps. 27,7).
16,2 «chiamato all’adunata»; q erì'd (nome) «an­ In Is. 58,1 l’azione di gridare ad alta voce (qd­
nuncio» (solo in Ion. 3,2). rd' begdròn) è compito dell’annuncio profetico.
In Ier. 4,5 qdrd' assoluto indica il grido dell’aral­
11. Labuschagne (668; K B L 3 1053) ha definito do (cfr. sotto, iv.2).
il significato base del verbo come «richiamare l’at­ L ’atto di attirare l’attenzione è particolarmente
tenzione di qualcuno attraverso il suono della vo­ accentuato per mezzo di qdrd’ be'ózen (Iud. 7,3;
ce»; questo serve appunto a stabilire una comuni­ Ier. 2,2; Ezech. 8,18; 9,1), in questo caso formula­
cazione a distanza, e mediante l’atto del chiamare to sempre con l’oggetto diretto (popolo, Iud. 7,3;
questa distanza può essere mantenuta oppure ri­ Gerusalemme, Ier. 2,2; una persona, Ezech. 8,18;
mossa. Ciò porta alla differenziazione semantica 9.1). Stabilire un rapporto di comunicazione col­
«gridare verso qualcuno» (v. sotto, 11) e «manda­ pisce l’attenzione. In Ier. 2,2 qdrd' introduce il di­
1083 ( v t l,1 2 l ) qàrà ’ (F.-L. Hossfeld - E.-M . Kindl) ( v i i , 12 2 ) 1084

scorso di un messaggero. In Ezech. 9,1 Jhwh è il Profeti e nei Salmi si concentrano in situazioni
soggetto e qàrà’ introduce il suo ordine. svincolate dal tempo e dallo spazio.
b) qàrà’ come espressione per stabilire una co­ In Is. 6,3 qàrà' supera la distanza fra i cherubi­
municazione («chiamare») ha sempre una rela­ ni e i serafini. Nell’audizione di Is. 2 1,11 qàrà' ri­
zione diretta soggetto-oggetto, che è tuttavia al­ veste espressamente la funzione di formula intro­
leggerita della funzione di introdurre il discorso duttiva. La distanza da colmare fra Dio e il profe­
assolta da ’àmar(-> voi. 1 709. 719). Le preposizio­ ta è indicata per mezzo di 'èlaj e missVir. Un ca­
ni 'el e 'ahàrè segnalano che, nonostante sia stato so analogo si trova nella chiamata del Deutero­
stabilito un rapporto di comunicazione, permane isaia (Is. 40,3.[6]).
una distanza fra il soggetto e l’oggetto, che può In Ezech. 36,29 la combinazione di qàrà' e rà-
essere nell’ambito umano uno spazio reale, oppu­ bà (hif.) sottolinea espressamente la funzione di
re figurata nel rapporto fra Dio e gli uomini. creare una comunicazione. Jhwh si mette in rap­
La ripartizione cronologica delle attestazioni porto con una cosa al fine di testimoniare la sua
dimostra che le più antiche riguardano il rappor­ onnipotenza attraverso di essa (i cercali).
to stabilito da Dio verso l’uomo, sebbene l’even­ Ps. 42,8 mostra un rapporto fra due entità ma­
to puramente profano si collochi certamente al­ teriali personificate (l’abisso chiama l’abisso).
l’origine. c) Quando qàrà' assume la funzione di intro­
Nel Pentateuco si trovano cinque esempi, tutti durre un discorso, la relazione con l’oggetto per
riconducibili ai frammenti elohistici (Gen. 21,17; lo più non viene espressa esplicitamente (-> voi. 1
22 ,11.15 ; Ex. 3,4; 19,3). Essi hanno in comune che 719). qàrà' introduce un concreto discorso in am­
si stabilisce un rapporto di Dio con esseri umani bito puramente umano (Gen. Iud. 2 4 1 , 4 3 ; 7 , 2 0 ;

e viene indicata la posizione di chi chiama, chc Sam. 2 Reg.


1 8 , 2 6 ; ^er- 4 >2° [»*/T];
2 0 , 1 6 ; 1 1 , 1 4 ;

può avere come mediatore il mal'ak 'elohim; in Lam. con Jhwh come soggetto (Ex.
4 , 1 5 ) , 3 4 , 6 ; /

Ex. 3,4 'elohim stesso è l’iniziatore del rapporto, Sam. dalla prospettiva di Jhwh ma direzione
3 , 6 ) ,

in Ex. 19,3 Jhwh (forse in origine ’èlóhim, cfr. Zen- della comunicazione dall’uomo a Dio (Ps. 8 9 , 2 7 ;

ger, Israel, 13 1. 180). Il rapporto per lo più inizia ler. o con soggetto umano (2 Sam.
3 , 4 ) lob 2 2 , 4 ;

per mezzo della chiamata del nome. Si tratta per­ Ier.


i 7 , i 4 ; . P s . In Lev.
1 8 , 4 ; S1 incontra
2 0 , 8 ) . 1 3 , 4 5

ciò di momenti particolarmente alti della storia di anche l’aspetto della segnalazione di una lonta­
Dio con gli uomini: il sacrificio di Abramo, la ri­ nanza: il grido «impuro, impuro» prescritto per i
velazione a Mosè, la rivelazione al Sinai. Che lebbrosi intende mantenere le distanze.
l’Elohista scelga un’espressione che sottolinea in Secondo Ex. 34,6 Jhwh indica «con la sua ap­
maniera particolare la distanza che rimane fra Dio parizione davanti a Mosè che soltanto nella di­
c l’uomo può essere collegato con la sua partico­ stanza, piena di mistero, gli è permesso di parlar­
lare concezione di Dio. gli» (M. Noth, ATD 56, 215). qàrà* come formula
Al contrario, le 10 attestazioni nell’opera stori­ introduttiva di un discorso sottolinea in questo
ca dtr. si riferiscono tutte quante all’ambito uma­ caso la distanza che resta fra l’uomo e Dio.
no e profano. In / Sam. 9,26 Samuele chiama Saul 1 Sam. 3,6 è un esempio di come il significato
per qualcosa, mentre costui si trova sul tetto di base traspaia dalle connotazioni specifiche. La
una casa; in 1 Reg. 17 ,11 Elia indirizza una ri­ sobria circostanza che qàrà' introduce la chiama­
chiesta alla vedova che si sta allontanando. ta «Samuele, Samuele» ha nel contesto del raccon­
In Iud. 18,23; 1 Sam. 17,8; 26,14 e 2 Sam. 2,26 to una funzione particolare: la chiamata di Jhwh
abbiamo che fare con eserciti o con singoli indi­ abilita Samuele al servizio di Jhwh. qàrà' diviene
vidui, che restano a distanza a causa dell’ostilità in questo caso anche il termine tecnico per la vo­
del nemico e gli gridano qualcosa da lontano (cfr. cazione al servizio di Jhwh.
soprattutto / Sam. 26,13 s-)- La distanza è espres­ In Ion. 3,4 si tratta delle parole gridate per in­
sa dalla preposizione 'ahàrè che segnala, a diffe­ carico profetico; qàrà' si distingue così espressa­
renza di 'el («chiamare»), che chi è coinvolto nel­ mente come termine per l’annuncio profetico.
la comunicazione non si trova faccia a faccia («gri­ 2. qàrà' diventa anche, in tutto l’A.T. e soprat­
dare dietro», / Sam. 20,37.38, 24,9); qàrà' 'el in­ tutto nei Salmi, il termine che esplicitamente in­
troduce in 1 Reg. 13,21 una formula del messag­ dica lo stabilire il rapporto dell’uomo con Dio (-»
gero. voi. 1 713). Delle 55 attestazioni nei Salmi, 45 van­
Se gli esempi del Pentateuco e dell’opera sto­ no ascritte a questo significato; si tratta di circa la
riografica dtr. sono legati a situazioni concrete metà di tutte le attestazioni in questo senso nel-
(cioè a persone, luoghi, tempi), le attestazioni nei l’A.T. Quando l’oggetto è espresso, normalmente
1085 ( v ii, 123) qàrà' (F.-L. Hossfeld - E.-M. Kindl) (v a ,124) 1086

introdotto dalla preposizione 'el; quando non lo l’espressione qàrà' besèm ha successo soltanto
è, (Salmi e Isaia), il contesto stabilisce che Jhwh è con Jhwh come oggetto. L ’espressione qàrà’ b e-
il destinatario della chiamata (‘ànà o sàmà( con sèm con Ba'al come oggetto non ha alcuno scopo
soggetto Jhwh in parallelo o con chiasmo). Per in sé, ma è utilizzata per amore del culto di Jhwh,
chiarire che si tratta di una esplicita invocazione affinché il culto di Ba'al possa essere riconosciuto
cultuale di Jhwh si usa anche la formula qàrà' be- come una nullità.
sém jhwh. Nei Salmi qàrà’ besèm jhw h significa nel caso
a) Per le 5 attestazioni nella Genesi (4,26b; 12, di un salmo di lamentazione l’invocazione lamen­
8; 13,4; 21,33; 26,2j; forse da attribuire a J/JE cfr. tosa verso Jhwh (Ps. 79,6; 80,29; 1 1 6,4), mentre
Weimar 47 s. 136) qàrà’ besèm jhwh è la formula nei salmi di ringraziamento o negli inni è espres­
per eccellenza che esprime lo stabilire il rapporto sione della lode e della gioia (Ps. 105,1; 116,13.17).
con Jhwh. La chiamata del nome non significa una qàrà' besém jhwh va quindi tradotto «proclama­
costrizione magica per mezzo del nome della per­ te il nome di Jhwh» nel senso di «rendere noto
sona, ma piuttosto lo stabilire il contatto chiaman­ apertamente» (H.-J. Kraus, BK xv/25 ad /.). qàrà'
do, atto che soggiace a ogni avvenimento cultua­ in questo caso non è più indirizzato a Jhwh, ma a
le. Questa concezione del culto si differenzia so­ un pubblico non meglio definito (cfr. anche Deut.
stanzialmente da quella del Vicino Oriente anti­ 32,3 e Is. 12,4). Le attestazioni di qàrà’ b esèm
co, che vedeva il culto come dramma o come azio­ jhwh da interpretarsi nel senso di quelle finora
ne espressiva (Westermann, B K 1/13 462). esaminate nell’ambito dei libri profetici (Is. 64,6;
La notizia in Gen. 4,26b a proposito dell’inizio 65,1 [pu.] Ier. 10,25; I ° el 3,55 Soph. 3,9; Zach.
della venerazione di Jhwh, poiché si trova nel con­ 13,9) derivano soprattutto dall’epoca postesilica.
testo della storia primordiale, non porrà l’accento In Ex. 33,19 Jhwh stesso c il soggetto di qàrà’
sull’inizio di un culto particolare ma sull’inizio besèm jhwh; i L X X pongono perciò l’espressione
del culto per eccellenza. Le restanti attestazioni alla prima persona (cfr. BHS). La traduzione è in­
della Genesi si trovano sempre ncll’ambito di no­ certa (cfr. C. Westermann, BK 1/13, 462): il ver­
tizie legate all’itinerario del racconto jahvista sui setto prepara probabilmente 34,6 e sembra perciò
patriarchi, e si tratta chiaramente di forme anti­ assai plausibile «proclamare il nome ‘Jhwh’». qà­
che del culto non ancora stabile e privo di inter­ rà' sarebbe dunque, in questo contesto, termine
mediari (sacerdoti). In questo modo si sottolinea tecnico per una rivelazione (cfr. anche van der
anche che si tratta di una pratica del culto (non di Woude 950).
una fondazione del culto!). L'espressione qàrà’ b) Le attestazioni più antiche di qàrà' 'el jhwh
besèm jhwh è sempre unita alla notizia della co­ si trovano in Deut. 15,29 e 24,15, due attestazioni
struzione di un altare (ad eccezione di Gen. 21,33, da attribuire a una redazione dtr. (H.D. Preuss,
dove si tratta di un terebinto). Secondo C. We­ EdF 164, 1982, 53. 57). L ’espressione è nel conte­
stermann la prossimità della chiamata e della co­ sto di istruzioni giuridiche; si tratta in questo ca­
struzione di un altare viene dal fatto che gli ele­ so di chiamare Jhwh come garante dell’ordine del­
menti base della parola e dell’azione appartengo­ la giustizia contro chi fa il male. In 1 Sam. 12,18
no al culto nella sua forma più semplice (diversa­ invocare Jhwh e la preghiera sulla pioggia sono
mente E. Blum, W M AN T 57,1984, 334-338). un richiamo alla testimonianza, per dimostrare
Con l’eccezione di Ex. 34,5 (secondo Zenger, che il desiderio di avere un re è ingiusto (cfr. F.
FzB 3, 95 s.; Israel 135 s. 142 è Mose il soggetto Stolz, Z B K 9, 80 s.). In tutte le altre attestazioni -
dell’espressione; il versetto viene attribuito a JE), con particolare frequenza nei Salmi - qàrà' 'el
l’espressione qàrà' besèm jhwh con il significato jhwh indica l’invocazione di Jhwh nella preghiera
di «stabilire il contatto per il culto» non si trova o nel culto. Le parole pronunciate, introdotte da
più nel resto del Pentateuco. 'àmar in parallelo a qàrà', presentano la preghie­
La sola attestazione di qàrà' besèm jhwh nel­ ra a Jhwh: per la salvezza da parte dell’assetato
l’opera storiografica dtr. si trova in / Reg. 18,24, (lud. 15,18), per forza fisica (lud. 16,28), per la
al centro di un racconto predtr. inserito e riela­ guarigione di un moribondo (/ Reg. 17,20 ss.).
borato da DtrP (cfr. E. Wùrthwein, ATD 1 1 /i ad Per lo più Jhwh si dimostra potente nei confronti
/.) chc mira a provare che Jhwh è il solo Dio on­ dell’orante, con la risposta positiva alla chiamata
nipotente. Questo intento si sostiene sul fatto che (/ Sam. 12 ,17 s.; 2 Reg. 20,11).
solo in questo racconto (eccettuato Hos. 11,7) qà­ Deut. 4,7 collega alla presa di contatto con Jhwh
rà' b esém è detto in relazione a dèi stranieri (/ per mezzo di qàrà' anche l’idea di una vicinanza
Reg. 18,24.25.26). Ma il contatto fallisce, ossia di Jhwh che non dipende dal luogo di culto; si
1087 (vii,1 2 5 ) qàrà' (F.-L. Hossfeld - H. Lamberty-Zielinski) (VII,I25) 1088

tratta di un’idea unica per il Deuteronomio (cfr. tanto ai Salmi (cfr. Iob 5,1; Is. 58,9; Ier. 33,3).
D. Knapp, GTA 35, 1987, 66). Da una parte que­ Anche Jhwh può essere soggetto di qàrà’; 'ànà
st’idea è anche la premessa della preghiera di con­ indica in questo caso la reazione attesa da parte
sacrazione di Salomone, cosa chc va ricondotta a dell’uomo (Is. 50,2; 65,12; 66,4). Il rapporto qà­
un influsso di Deut. 4,7 sui versetti che la inqua­ rà'-àn à può essere visto dalla prospettiva di Jhwh
drano in 1 Reg. 8,29.52 s. (cfr. E. Wurthwein, ATD (Is. 65,24; oPs. 50,15; 91,15).
i i / t 2, 95), dall’altra compare in relazione con qà- Nella novella di Giona la relazione di Jhwh ver­
ra’ 'el jhwh nel Ps. 145,18, di datazione tarda; nel so l’uomo sta al centro di una situazione di fede
Deuteroisaia (Is. 5 5,6) e in Lam. 3,57 (cfr. J. Kùh- completamente rassegnata (cfr. H.W. Wolff, BK
lewein, TH AT 11 680 s.). xrv/3,64-67), cosicché i versetti con qàra' 'eljhw h
L ’invocazione di Jhwh è una caratteristica del ('èlòhim) assumono un peso particolare, segnan­
salmo di lamentazione, ma qàrà’ non è un termi­ do il corso del racconto e costituendone il tema.
ne esclusivo per l’invocazione, né sta esclusiva­ qàra’ 'el jhwh significa qui evidentemente il rico­
mente nella parte iniziale. Sebbene l’espressione noscimento ufficiale di Jhwh, richiesto nel primo
qàrà' 'élèkà (jhwh) sia attestata prevalentemen­ periodo ellenistico tanto agli Ebrei (lon. 1,6; 2,3)
te nei salmi di lamentazione, non resta legata sol­ quanto ai non ebrei (lon. 1,14; 3,8). Si definisco­
tanto a questo genere letterario ma si trova anche no di conseguenza i termini tecnici del dialogo
negli inni, nei canti di ringraziamento e di fidu­ con Jhwh (pàlal\ 'ànà).
cia. Peraltro occorre notare in questo caso una 3. In Ps. 147,9; fa- 34,x4 e forse anche in Is. 21,
differenza nella funzione: mentre qàrà' nei salmi 8 qàrà' si riferisce all’emissione di un grido ani­
di lamentazione descrive un atto linguistico che male, e anche in questo caso sotto un certo aspet­
sta accadendo al momento (performativo) (spie­ to è stabilito un rapporto. Per la proposta di leg­
gato contestualmente come «pregare, supplicare, gere Is. 34,14 qàrà' 11 nif. «incontrarsi» cfr. BHS
lamentare, piangere») estendendosi a tutto il sal­ e K B L J 1055 s.
mo (Ps. 22,3; 27,7; 28,1; 61,3; 141,1), qàrà' indica F .-L Hossfeld- E.-M. Kindl
nei canti di ringraziamento sempre un avvenimen­
to del passato visto retrospettivamente (Ps. 18,7; n i. L ’annullamento della distanza è sempre im­
34,7; 66,17; i 1 8,5; 138,3), mentre la funzione per­ plicito quando qàrà' è seguito da un oggetto di­
formativa attuale è assolta da altri verbi (esaltare, retto, collegato con /e, ’el oppure (più raramente)
ringraziare, lodare). Il permanere della caratteri­ 'et. Nella maggioranza dei casi qàrà' indica il met­
stica funzione tecnica di qàrà' è sottolineato dal tersi in comunicazione profano da uomo a uomo,
verbo parallelo 'ànà, che indica la reazione pro­ chiamando a sé per comunicare qualcosa. Come
pria a qàrà' (Ps. 4,2.4; 17,6; 20,10; 22,3; 27,7; 91, soggetto che manda a chiamare qualcuno abbia­
15 [dal punto di vista di Jhwh]; 102,3; IT8,5; 120,1; mo il faraone egiziano (Gen. 12,18; 41,8.14; 46,33;
130,1; 138,3; 141,1). ‘ànà - qui semplicemente Ex. 1,18; 7 ,11; 8,21; 9,27; 10,16.24; 12,31), Abime-
«reagire» (che non deve avvenire con parole, cfr. lek (Gen. 20,8 s.; 26,9), Isacco (Gen. 27,1; 28,1),
Labuschagnc 337 s.) - deve essere ugualmente in­ Giacobbe (Gen. 30,24; 47,29; 49,1), Mosè (Ex.
teso anche in senso tecnico. La definizione del 12,21; 19,7; 34,31; Lev. 10,4; Num. 16,12; Deut.
contenuto semantico avviene in primo luogo per 5,1; 29,1; 31,7), Giosuè (Ios. 4,4; 6,6; 9,22; 10,24;
mezzo del contesto del salmo (ascolto, salvezza, 22,1; 23,2), David (2 Sam. 1,15 ; 9,9; 14,33; 1
perdono, guarigione). Il significato teologico del­ Chron. 15 ,11; 22,6), Salomone (1 Reg. 2,36.42),
l’accordo di qàrà' e 'ànà consiste dunque, al di là Acab (/ Reg. 18,3), il profeta Eliseo (2 Reg. 9,1),
di ciascuna concreta applicazione, fondamental­ il re Joas (2 Reg. 12,8), il profeta Geremia (Ier. 36,
mente nel mettere in rilievo «il profondissimo ca­ 4), Ester (Esth. 4,5), nominati esplicitamente; vi
rattere dialogico del rapporto Dio-uomo nell’An­ possono essere anche gruppi non specificati di
tico Testamento» (-» voi. vi 879). persone (ad esempio gli uomini di Sodoma, Gen.
Solo molto di rado la reazione è espressa anche 19.5). Gli oggetti sono ugualmente vari: l’uomo
per mezzo di sàma' (Ps. 27,7; 34,7; Ier. 11,14 ; 29, (Gen. 19,5), Àbramo (Gen. 12,18; 20,9), Lot (Gen.
12; Zach. 7,13). 19.5), Rebccca (Gen. 24,58), Isacco (Gen. 26,9),
qàrà' esprime così intensamente l’invocazione Esaù (Gen. 27,1), Giacobbe (Gen. 27,42; 28,1),
di Jhwh, che si può usare il verbo in questo senso Rachele e Lea (Gen. 31,4), Giuseppe (Gen. 47,29),
anche da solo (Ps. 4,2; 20,10; 22,3; 27,7; 119,145; Mosè (Ex. 8,4.12; 9,27; 10,16.24; 12,31), Israele
(Deut. 5,1; 29,1; 33,19), uomini o sacerdoti in ge­
I38,3^‘ .
L ’accordo di qara' e 'ànà non è limitato sol­ nere (Ios. 4,4; 6,6; 9,22). Soggetto della chiamata
1089 (vil,126) qarà' (F.-L. Hossfeld - H. Lamberty-Zieliaski) ( v i i , x 27) 1090

nel senso del «mandare a chiamare» può essere Il discorso introdotto da qàrà' e 'àmar può ini­
anche Jhwh, che tuttavia non è mai oggetto. ziare anche un dialogo, che a sua volta nella mag­
1. qàrà' q a l(3 volte al nif.'. Esth. 3,12; 4 ,11; 8,9) gioranza dei casi prosegue con 'àmar (più rara­
significa «chiamare» in modo che qualcuno si av­ mente con ‘ànà, Gen. 4 1,14 s.; Ios. 9,22). Il moti­
vicini (ades.2 Sam. 14 ,3 3 ;1 Reg. I2>352 Reg- 4>3^J vo per la risposta del chiamato è dato soprattutto
Dan. 2,2). In questo caso si descrive esplicitamen­ nel fatto che il chiamante pone una domanda che
te la reazione del chiamato, il suo arrivare. Di so­ richiede un’informazione come risposta (Gen. 19,
lito però qàrà' sottintende l’avvicinarsi del chia­ 5; 24,58; 27,1; Ios. 9,22; / Sam. 6 ,i; 2 Reg. 6 ,11) o
mato, dato che poi si descrive direttamente ciò contiene un’ammonizione (Gen. 20,9; 26,9; Ex.
che il chiamante si propone di ottenere col chia­ I,18), che esige una giustificazione. Vi sono esor­
mare e col chiamato; cfr. Ier. 36,4: «Perciò Gere­ tazioni a un atto specifico (Gen. 4 1,14 s.; 47,29;
mia chiamò (w ajjiqrà’ ) Baruc figlio di Ncria, e Ex. 8,21; 10,24; 2 Reg- 4>22)» ordini (/ Reg. 2,36)
Baruc scrisse tutte le parole di Geremia» (cfr. an­ oppure la richiesta di accertarsi di qualcosa (/
che Ex. 7 ,11; Iud. 16.25; 1 Sam. 1,7; r6,8; 1 Reg. Sam. 29,6; 2 Sam. 9,9; / Reg. 20,7), che comporta­
12,20; 2 Reg. 4,15; Esth. 4,5). no un assenso o alle quali può seguire una replica.
In relazione con 'amar, qàra' serve per intro­ Meno frequente è l’inizio di una comunicazio­
durre il discorso. Con qàrà' si stabilisce il contat­ ne con qàrà’ seguita dal discorso indiretto. An­
to come fondamento per il dialogo introdotto da che in questo caso qàrà’ serve alla chiamata di una
’àmar, come ad esempio in Ex. 12,18: «Il faraone o più persone, alle quali sarà rivolta una comuni­
chiamò (qàrà’ ) Abramo e gli disse (’àmar)»', segue cazione. Il discorso indiretto può essere introdot­
il discorso diretto di chi ha chiamato, qàrà' sot­ to da ’àmar (2 Sam. 21,2; / Reg. 22,9; 2 Reg. 4,36;
tintende anche qui il superamento della distanza. 2 Chron. 18,8), dibber (Gen. 20,8), sàfar (Gen. 41,
Non vien detto da quale distanza qualcuno sia 8), sìm (Ex. 19,7), higgìd (r Sam. 19,7) e hisbià'
chiamato; è sicuro soltanto che il chiamato non è (Nehem. 5,12). Generalmente alla comunicazione
immediatamente presente. Ex. 12,31 è tradotto segue una reazione da parte del chiamato (/ Reg.
dalla Einheitsubersetzung: «Perciò il faraone man­ II,9 ,2 Reg. 4,36; 2 Chron. 18,8).
dò a chiamare (qàrà' qal [!]) Mosè e Aronne»; se qàrà’ può essere anche l’oggetto stesso di un
in questo caso davvero si fosse pensato a un mes­ discorso diretto, che descrive la chiamata di un
saggero, ci saremmo aspettati qàrà' h if che non è uomo a un altro: «Mandami/mandatemi a chiama­
invece attestato. Il contenuto di ciò che segue la re» (Iud. 16,25; 2 Sam. 17,5; / Reg. 1,28.3252 Reg.
chiamata è molto variabile: si va dal «semplice» 4,12.15; 10,19). _.
ordine di compiere un’ azione: «vieni/venite qui, 2. Anche Jhwh chiama per stabilire una comu­
fa/fate...» (Lev. 10,4; Iud. 16,18; 2 Sam. 1,5; cfr. 2 nicazione. I chiamati sono Adamo (Gen. 3,9), Mo­
Sam. 13,17; 1 Reg. 17,10), a comunicazioni (Gen. sè (Ex. 19,20; 24,16; Lev. 1,1), Aronne e Miriam
27,42; 31,4; 49,1; Ios. 24,1; 2 Reg. 7,10), fino a (Num. 12,5), un uomo con un vestito di lino
missioni o incarichi (Ex. 12,21; Lev. 9,1; Ios. 4,4; (Ezech. 9,3). La chiamata è rivolta direttamente al
Iud. 9,24; cfr. 1 Chron. 15 ,11; 22,6). Talvolta una chiamato, che perciò si avvicina. Jhwh parla ('à-
dichiarazione di colpevolezza è correlata a questi mar) loro e Adamo (Gen. 3,9) e Mosè (Ex. 19,20)
ordini, come ad esempio quando il faraone chiama rispondono. I discorsi di Jhwh introdotti da qà­
Mosè e Aronne presso di sé in Egitto, si pente del rà’ hanno il carattere di ordine: Ex. 19,20 (J) di
proprio comportamento sbagliato e ordina loro non avanzare verso Jhwh; Lev. 1,1 (P) è una pre­
di partire (Ex. 9,27; 10,16; 12,31). Si trovano an­ scrizione sul sacrificio che Mosè deve trasmettere
che rimproveri sul comportamento di qualcuno al popolo; dietro la domanda «dove sci?» che in
(Gen. 12,18; 39,14; / Sam. 22,11; 1 Reg. 2,42; 2 Gen. 3,9 (J) è rivolta ad Adamo sta l’ordine di
Reg. 12,8; 2 Chron. 24,6). In ambito dtr., in tre mostrarsi e rendere conto. In 2 Reg. 3,10.13 Jhwh
luoghi con Mosè come soggetto qàrà’ è collegato convoca i re d’Israele, Giuda ed Edom per darli
alla proclamazione di norme (Deut. 5,1; 29,1; 31, in mano ai Moabiti. In Is. 13,3 egli convoca tutti i
7); qui qàrà' significa «soltanto» la convocazione propri guerrieri per celebrare il giudizio su Babi­
del popolo, mentre ’àmar sta in primo luogo co­ lonia (cfr. Ier. 1,15). Nell’ambito profetico e tar-
me termine tecnico della proclamazione. Accanto dodtr. qàrà’ indica spesso una chiamata indiretta
a queste tre attestazioni dtr., le restanti apparten­ che - proprio in quanto tale - non trasmette nes­
gono in maniera non specifica agli altri strati del suna comunicazione: Jhwh intona un lamento sul
Pentateuco (cfr. Gen. 12,18 J; Gen. 27,42 J/E; Ex. popolo che non lo ascolta quando lo chiama (Ier.
9,27; io, 16; Lev. 9,1 P). 7,13) e che non risponderà nemmeno in futuro
10 9 1 ( v i i,128) qarà’ (F.-L. Hossfeld - E.-M . Kindl) (vii,129) 1092

alla sua chiamata (v. 26; cfr. Ier. 35,17; cfr. Iob 1 Sam. 9,24; Uria, 2 Sam. 11,13 ; i figli del re ecc.,
19,16; Lam. 1,19). In Am. 5,8; 9,6 Jhwh chiama le 2 Sam. 13,23); 1 Reg. 1,9 ss. elenca chi Adonia
acque del mare (mè hajjam)\ entrambi i passi so­ espressamente non invitò a mangiare. Da qui de­
no di incerta attribuzione (cfr. H.W. Wolff, BK riva l’uso del ptc. passivo qdrù’/qerù ’im come ter­
xv/2* ad /.). In questo caso è evidente una conno­ mine tecnico per «invitato» (/ Sam. 9,13.2252 Sam.
tazione che oltrepassa il semplice significato base: 15 ,11; / Reg. 1,41.49). L ’invito può riferirsi anche
qàrd' si presenta come un agire potente, al di là a un pasto sacrificale (Gen. 31,54; 1 Sam. 16,3.5)
delle capacità umane, riservato al solo Jhwh (cfr. e in questo caso specifico anche a un pasto sacrifi­
anche Ezech. 36,29: Jhwh chiama i cereali [ddgan]; cale per divinità straniere (Ex. 34,15; Num. 25,2).
Is. 40,26: Jhwh chiama per nome [qdrd’ b csèm] le Nel libro dei Proverbi è proprio la Sapienza
stelle che ha creato [hard*]; Am. 7,4: Jhwh chiama (hokmd) che invita tutti gli uomini (Prov. 8,4) ed
il fuoco [’«]). esorta in particolare i semplici ad ascoltarla e ad
3.a) In senso giuridico la chiamata diventa la ci­ attingere dai suoi doni preziosi (cfr. O. Ploger,
tazione in giudizio, c perciò l’apertura di un pro­ BK xvii 88). Prov. 9,3 nel contesto sembra dappri­
cesso. Così avviene nell’ambito meramente pro­ ma un invito a pranzo, ma si rivela poi un’esorta­
fano (Deut. 25,8; Is. 59,4) come nell’ambito del zione a seguire la strada dclPintelligenza (derek
rapporto Dio-uomo (Iob 9,16; 13,22; 14,15); cita­ bina, v. 6). Analogamente Prov. 9,15 ammonisce
zione/accusa e prendere posto/difesa sono costrui­ a non farsi invitare da Donna Stoltezza (’éset k e-
ti in questo caso attraverso ponendo in parallelo silùt, v. 13), dal momento che i suoi invitati (qe-
qàrd’ - *and (cfr. Boecker 58 n. 1; G. Fohrer, K A T ru’ehd) giacciono nelle profondità dell’oltretom­
xvi 195. 199. 207 s.; -» voi. vi 880). ba (se’ól) (v. 18).
b) Una chiamata che vale come ordine si trova
nella sfera cultuale, ad esempio, in Ier. 36,9: tutti F.-L. Hossfeld - H. Lamberty-Zielinski
coloro che si volgono verso Gerusalemme sono
chiamati a un digiuno davanti a Jhwh (som lifnè iv .i Dal significato base si è sviluppato un cer­
.

jhwh). Questo digiuno ebbe luogo in occasione to numero di significati specializzati. Così è faci­
di una cerimonia penitenziale nel tempio, durante le, quando col significato base «richiamare l’at­
la quale Baruc proclamò (qàrd’; v. sotto, vi.4) la tenzione col suono della voce» si pensa a uno spa­
parola di Jhwh tratta dal rotolo di Geremia. Le zio pubblico, che qdrd* diventi il termine per «gri­
due azioni si propongono di servire alla conver­ dare pubblicamente, proclamare». Oggetto della
sione del popolo. Soprattutto ironica è invece la proclamazione possono essere: feste o giorni di fe­
chiamata al sacrificio in Am. 4,5: Amos respinge sta (Ex. 32,5; Lev. 23,2.4.21.37; Is. 1,13 ; Lam. 1,
il culto puramente esteriore, dal momento che ser­ 15; 2, 22), giorni particolari (Lam. 1,21), un di­
ve più all’uso e alla fama personale che alla glori­ giuno generale ( 7 Reg. 21,9.12; Ioel 1,14; 2,15; lon.
ficazione di Jhwh. 3,5; 2 Chron. 20,3; Esdr. 8,21), la libertà o una
c) In ambito militare qàrd’ significa «chiamare emancipazione (d erór: Lev. 25,10; Is. 61,1 s.; Ier.
alle armi, arruolare» per il servizio militare (Iud. 34,8.15. 17), una carestia (2 Reg. 8,1), la remissio­
8,1; 12,1). Nei detti profetici (Ier. 4,5; Ezech. 38, ne per Jhwh (Deut. 15,2), un re (Is. 34,12), la guer­
21) Jhwh chiama qui a battaglia; queste chiamate ra santa (Ioel 4,9).
sono spesso collegate con annunci di sventura Ugualmente 4 volte qdrd’ è connesso alla pro­
(cfr. senza qàrd’ fra gli altri anche Ier. 49,3-6.9 s. clamazione di giorni di digiuno nel calendario ri­
14 s.28 s.; 31 ss.; cfr. R. Bach, W M ANT 9, 1962, tuale del codice di santità in Lev. 23: si tratta nei
51 ss.). In Ezech. 23,23 quelli che sono chiamati vv. 2.4 di una formula introduttiva e nei vv. 21.37
alle armi valgono come persone stimate (con il di una formula riassuntiva per il calendario delle
T.M. si legga q erù’im; cfr. W. Zimmerli, BK xiii/ 1 feste (per la stratificazione cfr. in particolare R.
adì.). Kilian, BBB 19, 1963, 10 9 -m ; A. Cholewinski,
d) qdrd' può avere il valore di «invitare» (alla AnBib 66, 1976, 82-94). Al contrario di questo ca­
mensa comune). Qui l’oggetto è costruito nella lendario delle feste, Deut. 16 non parla di procla­
maggior parte dei casi con la preposizione l e. mare i giorni di festa.
Chiunque può invitare (ad es. la figlia di Reuel, Le formulazioni in Ex. }2,y>Is. \,\yyLam. 1,15;
Ex. 2,20; il popolo, 1 Sam. 9,24; David, 2 Sam. 11, 2,22 si riferiscono evidentemente a Lev. 23. Ex.
13; Assalonne, 2 Sam. 13,23; Adonia, 1 Reg. 1,9 32,5 (probabilmente Rp, cfr. C. Dohmen, BBB 62,
s.; i figli di Giobbe, Iob 1,4; la regina Ester, Esth. 1 1987, 91) mette in risalto con questo riferimento
5,12); ugualmente vari gli invitati (Mosè, Ex. 2,20; l’illiceità del comportamento di Aronne. Del rife­
io9 3 ( v n , 130) qara ’ (F.-L. Hossfeld - E.-M . Kindl) (v ii ,13 1) 1094

rimento di Is. 1,13 a Lev. 23 risulta chiaramente Un esempio della confusione dei significati si
l’intento critico verso il culto; si tratta qui di di­ ha in Deut. 3 1 ,1 1 , nella formulazione dell’incari­
mostrare che è insensato celebrare feste religio­ co di Mosè agli anziani d’Israele, tiqrà' 'et-hattò-
se comportandosi ipocritamente (cfr. O. Kaiser, rà. Qui qàrà' indica l’aspetto della proclamazio­
ATD 17,44 s.; H. Wildberger, B K x/i, 42 s.; R. ne, del rendere noto pubblicamente, ma anche
Kilian, Jesaja 1-12 , N E B 23 s.). In tutte e due le quello della lettura. In Deut. 20,10 e in Iud. 21,13
attestazioni nelle Lamentazioni, Jhwh stesso è il sàlòm è l’oggetto grammaticale di qàrà'. K B L J
soggetto della convocazione alla festa ma in senso (1053 s.) suggerisce la traduzione «proporre un
metaforico, per marcare in senso peggiorativo la buon accordo alla città». Forse si deve pensare in
distruzione di Gerusalemme. In questo senso va questo caso a una proclamazione. Secondo E. Ot­
inteso anche il giorno di Jhwh proclamato in Lam. to (ZAW 102, 1992) in De ut. 20,10 si tratta, sulla
1,23. base del v. 1 1 , di una formula di rivendicazione
Proclamare un digiuno (-» sùm) è prassi peni­ attestata anche nelle iscrizioni cuneiformi. 2 Sam.
tenziale corrente, sùm può anche essere un atto di 18,28 è discusso dal punto di vista della critica te­
pietà privato; il digiuno ha tuttavia carattere pub­ stuale.
blico quando è proclamato con qàrà' (-> sopra, 2. qàrà' è anche un termine per le proclamazio­
coll. 580 s.). Si bandiscono simili giorni di digiu­ ni che Jhwh emana per mezzo degli uomini, ossia
no in occasione di situazioni di necessità generale per l’annuncio profetico (attestazioni soltanto in
(Ioel 1,14; 2,15) o particolare (Esdr. 8,21; Ion. 3, 1-2 Re, Neemia, Isaia, Geremia, Giona e Zacca­
5), e l’assemblea che in queste occasioni si raduna ria). Questo viene spesso descritto con l’espres­
può fungere da organo giudiziario (1 Reg. 21,9.12). sione qàrà' 'et-haddàbar oppure baddebàrìm (1
Nell’espressione «proclamare una manomissio­ Reg. 13,4.22; 2 Reg. 23,16.17; Ier. 3,12; 7,2; 11,6;
ne di schiavi» (-» d erór) dalla notificazione pub­ 19,2). Con le preposizioni 'el o 'al è indicato il
blica descritta da qàrà' risulta direttamente la di­ destinatario del messaggio profetico: Gerusalem­
mensione dell’obbligatorietà giuridica. Stando a me (Is. 40,2), Ninive (Ion. 1,2). Fa eccezione 1
R. North (-» voi. 11 306), le attestazioni più anti­ Reg. 13,2.4.32, dove si tratta di un altare come de­
che per quest’espressione vanno rintracciate in Ier. stinatario. Il messaggio profetico è poi introdotto
34 (vv. 8.15.17 [2 volte]), che si trova sotto l’in­ soprattutto con ’àmar (1 Reg. 13,2; Nehem. 3,12;
fluenza diretta della giurisprudenza babilonese. 7,2; 11,6; Ion. 3,4; Zach. 1,4.14.17).
qàrà’ dev’essere stato usato originariamente Non è possibile associare coerentemente que­
per la proclamazione nell’ambito profano del di­ st’idea a una specifica tradizione profetica, né su
ritto (cfr. Ier. 34,8). Il carattere giuridicamente base cronologica né per la sua origine. È sorpren­
obbligatorio di tale proclamazione vale anche per dente che le espressioni qàrà' + dàbàr si trovino
la proclamazione dell’anno di grazia per gli afflit­ sempre in testi dtr. (1-2 Re, cfr. E. Wurthwein,
ti (Is. 61,1 s.). Il nesso combinato di Ier. 34,15.17 ATD 1 1 , ad L; per Geremia cfr. W. Thiel, WM
è un gioco di parole riuscito, in cui la proclama­ A N T 41, 1973, 85. 107 s. 148 s. 222). Questo rac­
zione di Jhwh (v. 17: manomissione per la morte comanda l’idea che la parola profetica fosse pro­
e la spada) è una reazione ironica alla revoca del­ clamata come legge. Da tutte le restanti attesta­
l’editto di liberazione degli schiavi e delle schiave zioni nei libri profetici (tutte postesiliche) risulta
ebree (v. 15). I riferimenti a Ex. 2 1,1 ss. e Deut. che qàrà’ ricorre sempre all’imperativo o alla se­
15,1 ss. (sf mittà) suggeriti da North sono di carat­ conda persona singolare con carattere imperativo,
tere più formale; sulla dichiarazione di Lev. 25,10 e in questa maniera è descritto l’ordine dell’an­
-» voi. n 306-308. La proclamazione di d'rór si nuncio profetico da parte di Jhwh. Questo accade
riferisce qui a un’ampia serie di realtà, come la s e~ nel contesto di un discorso alla prima persona, il
mittà di Deut. 15,2, non soltanto a persone ma in soggetto del quale è esplicitamente Jhwh (Is. 40,2;
generale alla restaurazione delle condizioni eco­ 58,1; Ier. 2,2; 3,12; 7,2; 11,6; 19,2), oppure dove
nomiche originarie. N ell’uso di qàrà' come pro­ egli come datore dell’incarico risulta sottinteso
clamazione non si può tracciare una divisione net­ rispetto a un soggetto esplicito variabile: qòl (Is.
ta tra l’ambito profano e quello religioso. 40,6), w ajehi d ebàr-jhwh (Ion. 1,2; 3,2); mal'ak
Singole attestazioni lasciano intendere che l’at­ (Zach. 1,14.17). Soltanto Ion. 3,4 e le attestazioni
to della proclamazione fosse costitutivo per certi in 1 Reg. 13 e 2 Reg. 23 usano qàrà' per descri­
avvenimenti della vita politica: Is. 34,12 (procla­ vere l’esecuzione dell’annuncio profetico. In 1
mazione del re) e Ioel 4,9 (proclamazione della Reg. 13,2 1” « 'élóhim (v. 1) è caratterizzato dal­
guerra santa). l’espressione bidbar jhwh come una persona in­
10 9 5 ( v i i , 1 3 2 ) qarà' (F.-L. Hossfeld - H. Lamberty-Zielinski) ( V 1 1 J 3 3 ) 1096

caricata della parola di Dio; lo svolgimento del­ nità d’Israele», cioè scelte per un servizio cultua­
l’annuncio è perciò espresso per mezzo di qàrà'. le (-» bdl).
In Nehem. 6,7 i n'hì'im sono incaricati di pro­ Ex. 31,2; 35,30; 36,2 (eccetto Ex. 35,30 con qà­
clamare il re. Tale proclamazione porta a conclu­ rà' b'sém) menzionano una separazione = incari­
dere, riguardo alla prassi della designazione del co sulla base di abilità manuali, nel narrare la scel­
re, che questa fosse una delle funzioni ufficiali dei ta di Bezalel in relazione ai lavori del tabernacolo
profeti del nord soprattutto. Con ciò si manifesta (Ex. 28 ss.). Si tratta in questo caso di una investi­
che in ultima analisi dietro alla scelta di un re c’è tura ufficiale di Bezalel in qualità di capo dei la­
Jhwh (cfr. S. Herrmann, Geschichte Israels in at.li­ vori manuali che Jhwh ha ordinato (Ex. 3 1,1 s.;
cher Zeit, 1973, 176 s.). 35,30) e Mosè realizzato come intermediario di
F.-L. Hossfeld - E.-M. Kindl Jhwh (Ex. 36,2). Il contesto testimonia che Beza­
lel e i suoi operai erano stati dotati da Jhwh della
v .i. La storia della vocazione di Samuele (/ Sam. sapienza necessaria (hokmà b'iéb).
3) dimostra il passaggio di qarà' da «chiamare» 3. Nel Deuteroisaia qàrà' si trova in casi parti­
nel senso di «mandare a chiamare, far venire» a colari come un «incaricare» nel senso di «sceglie­
«chiamare» nel senso di vocazione. Per tre volte re qualcuno per fine specifico». Soggetto è Jhwh.
Samuele è chiamato (= mandato a chiamare = Così Ciro è visto come colui che è chiamato da
incaricato) da Jhwh; Samuele va da Eli, inteso co­ Jhwh per liberare Israele dall’esilio babilonese (Is.
me il chiamante, e gli dice: «Io sono qui, tu mi hai 41,25; 42,6; 45,3.4; 48,12.15); generalmente a una
chiamato (= mandato a chiamare)». Soltanto alla simile chiamata corrisponde il costrutto qàrà' b '­
terza volta Eli capisce che Jhwh ha chiamato (= sém (Is. 41,25; 45,3.4), il cui significato in questo
incaricato) Samuele e lo istruisce su come debba caso non è però del tutto chiaro (cfr. K. Elliger,
obbedire a questa vocazione. Samuele riceve dun­ BK xi/i ad /.). Probabilmente in Is. 41,25 si in­
que la sua vocazione per mezzo di un fenomeno tende una relazione di comando e di obbedienza
uditivo, nel corso del quale è chiamato per nome in ambito militare (cfr. Is. 40,26; Esth. 2,14). Ne
(il v. 20 cita perciò esplicitamente Samuele come risulta un rapporto personale di servizio fra Jhwh
nàhV «colui che è stato chiamato» -» voi. v 508 e Ciro, che conferisce a questi uno status partico­
s.); qàrà' indica in questo caso l’investitura pro­ lare. Sullo sfondo di questo rapporto di servizio
fetica. Ma le vocazioni profetiche non sono altro­ sta la «relazione del signore con il suo vassallo, al
ve costruite con q à ra . Questo può deporre a fa­ quale quello come patrono concede protezione e
vore di una datazione antica di questo racconto assistenza, ma al quale naturalmente, in quanto si­
di vocazione, nel quale il linguaggio non è ancora gnore, da anche ordini e affida compiti» (K. Elli-
schematizzato in formule specifiche per narrare ger, B K x i / i , 494 s.). Questa presa di servizio co­
l’evento. me vocazione (qàrà' b'sém) si trova anche nelle
2. Al di fuori dell'ambito profetico, qàrà’ può iscrizioni reali babilonesi e connota, ad esempio,
essere anche spiegato come un «chiamare, incari­ la nomina di Ciro da parte di Marduk. L ’atto di
care» che segnala la provenienza di una persona «chiamare Ciro per nome» da parte di Jhwh ha
chiamata da un gruppo. Si ha una concentrazione dimensioni storicamente rilevanti: Jhwh ha chia­
di questo significato nell’ambito della fonte sacer­ mato Ciro per liberare Israele dall’esilio. Perciò lo
dotale del Pentateuco. q'ru'ìm indica in Num. 1, denomina con un titolo onorifico (Is. 45,4: 'àkan-
16; 16,2; 26,9 (26,9 cong.) i chiamati = rappresen­ nekà, -> knh; cfr. la collocazione in parallelo a qà­
tanti della tribù. Ad essi appartengono i rappre­ rà' anche in Is. 44,5). La chiamata di Ciro e di
sentanti della tribù elencati singolarmente in Num. nuovo tematizzata con qàrà'> ma senza b'sém, in
1,1- 15 accanto a Core, Datan c Abiram e altri 250 Is. 48,12-15 e interpretata quasi come un elemen­
uomini (Num. 16,1 s.; 26,9). In Num. t ,i6 e 16,2 to dell’azione creativa di Jhwh (v. 12).
essi sono assimilati per via del parallelismo a -» Elliger (BK x i / i , 232) e R.P. Merendino (VTS
nasi' e rà'sè 'alpe jisrà'él, per quanto se ne deli­ 31, 1981, 242; qui si trovano le motivazioni) han­
miti la funzione. Secondo la storia di Datan e Abi­ no sostenuto (contro C. Westermann, ATD 191,
ram essi rappresentano il popolo di fronte a Mo­ 83) che in Is. 42,6 (vv. 5-9 secondari) il chiamato
sè (e Aronne), in quanto ne riferiscono le lamen­ sia ancora Ciro, ma questo non emerge immedia­
tele sorte all’epoca del deserto (soltanto qui i q '- tamente dal testo. Jhwh ha chiamato Ciro b'se-
rù'ìm sono attcstati in questo significato) a Mosè deq (cfr. Is. 45,13). Il v. 6b indica lo scopo della
(e Aronne). Secondo Num. 16,9 le persone chia­ sua chiamata: egli è stato formato (jàsar) ed è sta­
mate/incaricate «sono state separate dalla comu­ to stabilito (nàtan) allo scopo di essere un patto
io 9 7 (vii,134) qàrà' (F.-L. Hossfeld - H. Lamberty-Zielinski) (vii,134) 1098

per il popolo (librit ‘àm) e luce per i popoli (le'òr 'et o suffisso al verbo) indica ciò che viene letto;
gójim). Il significato della vocazione di Ciro ha la lettura può avvenire a bassa voce, senza che nes­
insita una qualità aggiunta, a ragione della circo­ suno riesca a sentire ciò che si legge (2 Reg. 5,7;
stanza che anche Israele è chiamato (qàrà': Is. 19,14 = Is. 37,14; 2 Reg. 22,8.16; Ier. 51,63; incer­
48,12; 43,1 qàrà' b'sém: 41,9). Si esprime così la to Is. 34,16), oppure ad alta voce con l’intento di
relazione particolare di Jhwh con il popolo che renderlo percepibile (Ios. 8,34.35). Ifl cert* brani
ha scelto. La chiamata sta in parallelo alla creazio­ la frase lifnè/be'oznè («di fronte/alle orecchie») +
ne d’Israele (Is. 43,1), che dimostra l’onnipotenza oggetto manifesta che bisogna leggere in pubbli­
di Jhwh e pertanto lo abilita a liberare il suo po­ co, ad alta voce, in modo che il contenuto possa
polo. La qualità della chiamata d’Israele rimanda essere ascoltato (Ex. 24,7; 2 Reg. 22,10; 23,2; Ier.
alla vocazione di Abramo, anch’cssa form ulata 29,29; 36,15.2 i;2 Chron. 34,18.24.30; Nehem. 8,3;
con qàrà’: secondo Is. 51,2 Abramo e Sara hanno Deut. 3 1 ,1 1 ; cfr. anche Esth. 6,1; Nehem. 13,1
avuto fede in maniera esemplare in Jhwh anche con qàrà' nif). Il libro, o altro, dal quale qualco­
nella loro solitudine. Allo stesso modo Israele sa va letto o proclamato, è introdotto da be (Deut.
deve confidare, anche in esilio, nell’onnipotenza 17,19; Nehem. 8,8.18; 9,3; Ier. 36,6.8. 10.13.14;
di Jhwh. Questa continuità della storia della sal­ Abac. 2,2). Come soggetto dell’azione di leggere
vezza, creazione - chiamata di Abramo - chiama­ si parla di Mosè, Giosuè, Baruc, Esdra, re di
ta d’Israele non viene meno neppure a causa del­ Israele/Giuda, ma anche del popolo, al quale può
l’esilio. essere rivolta l’esortazione alla lettura (soprattut­
qàrà' indica nel secondo canto del servo (Is. 49, to della legge). Che cosa, oppure da dove, si deb­
1-9) l’investitura a servo di Dio. La formula jhwh ba leggere o proclamare, è davvero molto vario.
mibbeten q erà'àni mimme‘è 'immi hizkir semi In 2 Reg. 5,7 (strato base: «un aneddoto antico»,
assomiglia al racconto della vocazione di Gere­ cfr. E. Wùrthwein, 11/2, 299); 19,14 (dtr.) = Is.
mia in ler. 1,5 (dtr.), dove però si usa nàtan. La 37,4 (periodo preesilico tardo) e Ier. 29,29 (dtr.) si
chiamata del servo di Dio è dunque comparabile tratta sempre della consegna di una lettera (-> se-
a quella di un profeta. La designazione prima del­ fer) da un parte di messaggero, il cui contenuto
la nascita che ricorre soltanto nel Deuteroisaia vien poi letto (per lo più a bassa voce) dal desti­
(cfr. anche Is. 44,2.24; 49,5; 48,8), Geremia e in natario. Soltanto Ier. 29,29 chiarisce esplicitamen­
Sansone (lud. 13,7), ha la sua origine in Egitto e te con b e'oznè che Sofonia legge ad alta voce a
in Mesopotamia, dove nascita e discendenza sono Geremia la lettera a quest’ultimo indirizzata (cfr.
decisive per chi sarà re (RAO 46. 10 1. 161-169, Esth. 6,1 : proclamazione ad alta voce dal sefer baz-
RTAT 53-56). Nel quarto canto del servo, Is. 49, zikrónót; Is. 29,11 s.).
1 è l’unico passo che descrive esplicitamente la 2. qàrà' è usato qualche volta come termine tec­
chiamata sin dal seno materno. Dallo strato base nico della lettura o della proclamazione in rela­
del secondo canto (Is. 49,1-3 [senza jis'rà'él].4.53.6 zione al ritrovamento del libro della legge (sefer
[senza wajjómer], così E. Haag secondo H. Haag, hattórà', verosimilmente la legge dtn., Deut. 12 ­
EdF 233, 1985, 25) risulta chiaro per quale scopo 26*; 2 Reg. 22 s. par. 2 Chron. 34). In 2 Reg. 22,8
il servo di Dio sia chiamato: v. 2: egli agisce attra­ il sommo sacerdote Hilkia affida allo scriba di sta­
verso la parola; v. 3: è chiamato come servo; v. 4: to Safan il libro della legge che è stato ritrovato
l’angoscia del servo è vinta da Dio; w . 5 s.: il ser­ nella casa di Jhwh, affinché lo legga. Questi a sua
vo è predestinato per la salvezza d’Israele (cfr. per volta lo legge al re Giosia (qàrà' lifnè: v. 10 par. 2
la chiamata [qàrà'] del ‘ebed 'eliàqim Is. 22,20). Chron. 34,18). Questo libro, letto direttamente
dal re oppure lettogli ad alta voce (2 Chron. 34,
v i.i. Dal significato base di «chiamare» attra­ 34), viene garantito come ordine di Dio dalla
verso quello di «proclamare, annunciare pubblica­ profetessa Hulda. L ’ascolto di questo libro della
mente», qàrà’ si è sviluppato fino al senso di «leg­ legge induce perciò Giosia a farlo leggere (2 Reg.
gere, leggere ad alta voce», dal che deriva con una 23,2) agli anziani di Giosia (ziqnè j ehùdà\ così lo
certa sicurezza che nella maggioranza dei casi si strato base; gli altri membri del popolo sono una
intende una lettura ad alta voce e/o pubblica (La- aggiunta del DtrN; cfr. H. Spieckermann, F R L
buschagne 672). Deve essersi trattato di uno svi­ A N T 129, 1982, passim), cosa che conduce infine
luppo svoltosi nel tempo, dal momento che qàrà' alla conclusione del patto (kàrat b erìt v. 3 par. 2
nel senso di «leggere» è attestato per la prima volta Chron. 34,31) come conseguenza decisiva del ri­
in età preesilica (soprattutto in testi dtr.). trovamento del libro. La lettura pubblica ha dun­
Un oggetto direttamente collegato a qàrà' (con que una funzione centrale, e per questo è impor­
1099 ( v n ,i3 s ) qara' (F.-L. Hossfeld - H. Lamberty-Zielinski) (v i i , 1 3 6 ) 1 1 0 0

tante per il DtrN aggiungere come ascoltatori particolare A.H.J. Gunneweg, KAT xix/2,108 ss.).
agli anziani nel v. 2 anche i sacerdoti, i profeti e La lettura e l’osservanza della legge fissata in for­
tutto il popolo. La lettura del libro (sefer habberit ma scritta, su cui già si insisteva in ambito dtr.,
-» voi. vi 288 ss.) ha per il popolo, in questo caso viene qui continuata e trasposta al rango di rito,
come in Ex. 24,7 (dtr.), un carattere obbligatorio. nella cui tradizione si colloca l’odierna liturgia.
In Ex. 24,7 lettura, conclusione del patto e azione Nel contesto della festa delle capanne (Nehem.
sacrificale sono così collegate Puna all’altra che la 8,13-18) la lettura della legge si protrae (v. 18) ad­
lettura, in quanto parte della stipula del patto, dirittura per l’intera durata della festa (sette gior­
viene ad assumere un carattere cultuale. Da allora ni); in ugual modo, una lettura di tre ore del sefer
la lettura/declamazione della legge diviene una tórat jhwh ’elòhim è parte costitutiva del culto
componente essenziale nella festa delPanno del penitenziale, il 24 del settimo mese (Nehem. 9 ,1­
condono (Deut. 3 1,11). La proclamazione della 5, spec. v. 3). Is. 34,16 (aggiunta postesilica) cita un
legge acquista significato anche a ragione del «libro di Jhwh» (sefer jhwh) nel quale si può leg­
rango elevato del lettore (Mosè, Giosuè, Esdra). gere la parola di Dio.
In Ios. 8,34 s. (tardodtr.) è Giosuè che legge kol- 4. In Ier. 36, un capitolo assai lungo che risale
dibrè hattórà habb'rdkà w ehaqqelàlà al qàhàl allo scriba Baruc (i vv. 3.7.31 sono dtr., W. Thiel,
jisrà'èl (-» qàhàl) nel contesto della costruzione W M ANT 52, 1981, 49 ss.), qàrà’ ricorre 12 volte
di un altare, così che risulta evidenziata l’autorità nel resoconto dell’incencrimento del rotolo che
delle parole della legge. Quest’azione di Giosuè Geremia aveva dettato a Baruc; 2 volte qàrà' sta
corrisponde quindi bene «all’immagine del re ti­ per «dettare» (vv. 4.18: Geremia detta a Baruc il
morato della legge che conclude il patto» (L. Per­ contenuto del rotolo), mentre nelle restanti 10 il
ii», W M ANT 36, 1969, 43 n. 2), dal momento che verbo ha invece il significato di «leggere, procla­
il movimento deuteronomico favoriva la lettura mare» (w . 6 [2 volte].8.10.13.14.15.[2 volte], 21.
della torà da parte del re (Deut. 17,19 legge del re). 23). Soggetto della lettura è Baruc (nei vv. 21.23
Che la lettura del libro della legge presupponga la Jehudi); come ascoltatori si nominano i Giudaiti
sua fissazione in forma scritta e quindi la sua (kol-jehudà, v. 6) o il popolo (haàm , vv. 10.13.
canonizzazione è storicamente rilevante soprat­ 14) radunatosi a Gerusalemme per il giorno di di­
tutto in epoca esilica-postesilica, e concorda per­ giuno ( y . 9), oltre ai funzionari (del re) (kol-has-
tanto con l’assegnazione all’ambiente dtr. (cfr. sul­ sàrìm, w . 14 s.) o il re (Jojakin) in persona (vv.
la legge del re U. Ruterswòrden, BBB 65, 1987, 21.23). Geremia non legge le proprie parole per­
50-56). Con ciò la lettura della torà, con la pre­ sonalmente perché è 'àsùr (v. 5) e di conseguenza
scrizione di custodirla (sàmar) e di comportarsi gli è proibito l’accesso al tempio (cfr. Ier. 33,1;
di conseguenza (’às'à), è istituzionalizzata - in par­ 39,15). Probabilmente lo spazio dove Baruc lesse
ticolare per il re - proprio come anche al popolo il rotolo era in qualche modo aperto sull’atrio, co­
a più riprese si ricorda l’impegno a osservarla in sì che da fuori si potevano ascoltare le sue parole
modo del tutto differente (cfr. ad es. Deut. 6,6 ss.; (W. Rudolph, HAT i/i23, 233). La lettura pubbli­
11,18 ss.). ca ebbe conseguenze: Baruc fu invitato dai sàrìm
3. La lettura della legge emerge come istituzio­ (vv. 14-20); ne seguì un’altra lettura del contenu­
ne permanente nelle memorie di Esdra in Nehem. to del rotolo. In relazione a qàrà*,questo permet­
8 s. Nel ciclo delle feste dell’anno, con l’avvici­ te di stabilire che la parola in senso puramente
narsi del settimo mese, viene il tempo in cui tutto tecnico significa un «leggere/proclamare» in cui è
il popolo si raduna nella piazza della porta delle importante il contenuto della proclamazione, e
acque per pregare Esdra di portare il libro della non solo l’atto di leggere in quanto tale. Ne risul­
legge di Mosè (v. 1), dal quale Esdra poi legge agli ta una sostanziale differenza rispetto a Nehem. 8
uomini, alle donne e a coloro che capiscono (me- (lettura della torà nel culto sinagogale), perché
binim). Questa lettura, comprendente il Pentateu­ non si tratta affatto di una situazione liturgica.
co o parte di esso, ebbe luogo in un contesto cul­ L ’incarico di leggere il contenuto del rotolo di
tuale e liturgico e si caricò di un significato costi­ Geremia ritorna ancora una volta nell’aggiunta
tutivo per la comunità. A Esdra spettano due com­ secondaria di Ier. 51,59-64 (qui sefer ’ehàd, v.
piti: come «sacerdote» porta la torà alla comuni­ 60). Comc in Ier. 36, anche in questo caso qàrà' è
tà; come «scriba» sale su una specie di pulpito un termine puramente tecnico, e la lettura assume
(midgàl ’ès, v. 4), legge e spiega la torà. La liturgia la funzione di un oracolo profetico di minaccia
della parola con l’annuncio e la lettura della torà (v. 64).
caratterizza il culto sinagogale postesilico (cfr. in F.-L. Hossfeld - H. Lamberty-Zielinski
n o i ( V I I , 137) ({ara* (F.-L. Hossfeld - E.-M. Kindl) ( v i i , 138) 110 2

v ii . In gran parte delle attestazioni qàrà’ è il descrivere avvenimenti (imposizioni di nomi) che
termine tecnico per l’imposizione del nome e per avranno luogo in futuro (Is. 4,1.5; 54,5; 56,7; 58,5).
menzionare il nome. L'uso con questa funzione
si estende per tutto l’A.T. Nelle attestazioni più Più raramente l’imposizione del nome è espres­
antiche di qàrà* (Gen. 2,19; 4,17.25.26 ecc.) come sa per mezzo di qàrà' besèm (Num. 32,38; Ios. 21,
in quelle da considerare molto più recenti (Esth. 9; Is. 48,1; 1 Chron. 6,50).
9,29; Zach. 11,7 ; Mal. 1,4; Ruth 4,17; 1 Chron. 4, L ’imposizione del nome ricorre soprattutto in
9; 7,16.23; 1 3 ,11; 2 Chron. 3,17; 20,16) il verbo è testi antichi (Pentateuco, opera storica dtr.), il
usato come termine tecnico per l’imposizione del portare un nome invece in testi esilici e postesili­
nome. La concentrazione più appariscente si tro­ ci. La tesi di Fichtner (372), che il nome serva a
va nel libro della Genesi. definire la natura della realtà che lo riceve, va mo­
1. L ’imposizione del nome è descritta in ma­ dificata secondo van der Woude (937 s.); in ogni
niere differenti: le due possibilità più frequenti so­ caso il significato del nome oltrepassa la semplice
no qàrà' + l e + oggetto denominato (frequente per funzione di caratterizzare e distinguere realtà di­
le città, luoghi ecc.), oppure qàrà' + sèm + suffis­ verse, ma conferisce all’atto dell’imposizione del
so, o l’oggetto, indicante a chi s’impone il nome nome, come anche a chi lo porta, un peso ad esso
corrispondente.
(soprattutto, ma non esclusivamente, per perso­
ne). Una variante rara per la prima possibilità con­ 2. Con funzione e intenzione differente, qàrà’
siste in qàrà' + sèm + l e + oggetto dell’imposizio­ è il termine per la denominazione delle cose crea­
ne del nome (Gen. 2,20; Is. 62,2 [/>«.]; 65,15; Ruth te nel racconto della creazione. La differenza più
4,17); c’è inoltre la possibilità che il verbo sia importante deriva principalmente dalla diversità
costruito con il doppio accusativo (di chi riceve il del soggetto e dell’oggetto della denominazione,
nome del nome stesso: Gen. 26,33; Num. 32,41; con rappresentazioni differenti per l’atto di im­
Is. 16,18; 43,22; Ier. 46,17; Ezech. 10,13 porre il nome. Secondo J, Jhwh ha lasciato all’uo­
39 ,11; Hos. 2,18). quando il nome dato deriva da mo il compito di imporre i nomi agli esseri viven­
quello di chi lo dà, si usa la frase qàrà' 'al s cmó ti creati (Gen. 2,19 s.), esprimendo così «la totale
(Deut. 3,1452 Sam. 18,18; Ps. 49,12; diversamente autonomia dell’uomo in un ambito determinato»
Gen. 48,6). In un passo specifico l’espressione iso­ (C. Westermann, B K 1/13, 311). Con la menzione
lata qàrà' sèm indica in modo particolare colui che del nome si rende evidente come si realizzino le
dà il nome (Ruth 4 ,11; cfr. Labuschagne, ZAW 79 possibilità e le capacità dell’uomo. La specifica
[1967] 364-367)* condizione dell’uomo sta nel fatto che egli mo­
della e costituisce attraverso l’imposizione del no­
Le suddette espressioni sottolineano tutte quan­
me il proprio mondo come «atto di ordinare ap­
te l’atto puntuale dell’imposizione del nome. Se,
propriandosi» (G. von Rad, ATD 2-4IO, 58).
invece, si vuole sottolineare l’aspetto (eminente­
mente durativo) del portare il nome, si hanno a Di questa immagine dell’uomo di sapore mo­
disposizione innanzitutto formulazioni con il nif. derno non si trova più traccia in P. La denomina­
corrispondenti alle diverse varianti al qal: a) jiq - zione delle cose create resta riservata a 'èlòhim
qàré' + l e + il portatore del nome (Gen. 2,23; (Gen. 1,5.8.10; 5,2). L ’azione descritta con qàrà'
Deut. 3,13; / Sam. 9,9,2 Sam. 8,18; Is. 1,26; 32,5; non dice più nulla a proposito dell’uomo, ma par­
35,8; 62,4.12; Ier. 19,6; Prov. 16,21); b) niqrà' + il la piuttosto del Dio creatore che differenzia e no­
portatore del nome (Is. 54,5; 61,6; 65,7; Zach. 8, mina, comc risulta particolarmente chiaro in Gen.
3); c) niqrà' + sèm + suff. + nome (Gen. 17,5; 35, 5,2: l’uomo non è più quello che dà nome, perché
10; Ezech. 20,29; Dan. 10,1). Il soggetto è sempre al contrario riceve il nome da 'èlòhim. Con il con­
implicato nella forma verbale, cosicché lo sguar­ ferimento del nome di genere 'àdàm si esprime
do si concentra non su chi impone il nome ma su che ciò che Dio ha voluto creando l’uomo resta
colui che lo riceve, ed è sottolineato l’aspetto del­ custodito presso di lui; nel medesimo tempo P fa
l’assunzione del nome. iniziiare in questo modo la storia di 'èlòhim con
l’umanità.

Le forme x-qàtal o x-wajjiqtól (Gen. 16,14; 19,22; Basandosi sull’antitesi di qàrà' + sèm + suffisso, o
4,17.25.26; al contrario: Gen. 1,5.10; 31,27; 35,18) de­ l’oggetto indicante chi riceve il nome, Zenger vor­
scrivono l’imposizione del nome come azione pun­ rebbe considerare la seconda maniera di indicare
tuale nel passato. Le forme w eqàtal e x-jiqtól espri­ l’azione adottata nel racconto sacerdotale della crea­
mono l’aspetto del portare il nome come proprietà zione, qàrà' + le + suff. o oggetto cui s’impone il no­
durevole (ad es. Gen. 27,36). In tal modo si possono me, come una formula d’incarico nel senso che alla
i io 3 ( v ii,i3 9 ) qàra' (F.-L. Hossfeld - E.-M . Kindl) ( v i i , 14 0 ) 1 1 0 4

luce, alle tenebre, al firmamento, alla terra asciutta e Un’ulteriore indicazione che l’imposizione del
alla riunione delle acque è assegnato «un compito nome da parte della madre fosse la prassi risiede
precisamente determinato in vista della creazione nel fatto che le forme femminili wattiqrd* o qd-
come luogo della vita» (E. Zenger, SBS 112, 1983, 55
n. 15). Tenendo conto del complesso delle attestazio­ re’à vanno sempre riferite in modo inequivocabi­
ni per quest’espressione, questa interpretazione è da le a una donna che impone il nome, mentre le for­
considerare in rapporto af contesto. Anche se P usa me maschili w ajjiqrd’ e qdrd’ possono essere usa­
altrimenti la formula per l’atto deH’attribuzione del te anche come impersonali (Gen. 25,25.26.30; 29,
nome, in particolare a persone mediante la formula 34; 38,29.30). Che nella storia di Tamar la formu­
con sèm, la formula con lr in altri strati e in altri lazione impersonale, che prescinde da colei che
libri va inequivocabilmente intesa come formula per impone il nome, sia stata sostituita dalla forma
l’imposizione del nome (su Gen. 2,19 cfr. C. Doh­ inequivocabilmente femminile, è spiegato da Kess­
men, SBB 17, 1988, 79 n. 133; altri esempi: persone: ler col fatto che nel caso di Tamar si tratta di una
Gen. 35,18; / Sam. 4,21; luoghi: Gen. 16,14; 33>2°
[probabilmente P]; Num. 32,42 ecc.). Ciò dimostra donna non israelita (cfr. anche Ex. 2,22; Gen. 41,
eventualmente che P fa differenza nella formulazio­ 51.52, le mogli di Mosè e di Giuseppe non erano
ne tra l’imposizione del nome a persone e la deno­ israelite, cosicché il padre figura come colui che
minazione di cose astratte. Di più non è possibile ri­ da il nome); l’uso di dare nome a un bambino era
cavare dalla formula in sé. apparentemente riservato alla madre israelita.
3. Nel dar nome a persone si pone anche la Che in Hos. 1,4.6.9. e Is. 8,3 il compito di im­
questione di chi imponga il nome. Avviene che porre il nome spetti al padre è probabilmente una
nella maggioranza delle attestazioni la madre im­ attestazione che una parola di Jhwh può superare
ponga il nome al bambino subito dopo la nascita con la propria forza l’uso quotidiano.
(Gen. 4,25; 16 ,11, comando di Jhwh ad Agar; 4. Imposizioni del nome relative a spiegazioni
Gen. 19,37.38; 29,32.33.35; 30,6.8.11.13.18.20.21. eziologiche si trovano nel Pentateuco soprattutto
24> 3 5»18; 38,3.4.5; Iud. 13,24; 1 Sam. 1,20; 4,21; 1 nella Genesi e più raramente anche in Esodo e
Chron. 4,9; 7,16), e le attestazioni del Pentateuco Numeri, sporadicamente (nell’insieme 15 volte)
nella maggior parte dei casi sono da assegnare a J. sparse in tutti i libri dell’opera storica dtr., 5 volte
Al contrario, i testi dove è il padre a imporre il in 1-2 Cronache, 1 volta ciascuno in Rut ed Ester.
nome appartengono a strati di tradizione spesso In questi casi si tratta di dare nome a persone o
più recenti (P: Gen. 5,3; 16,15; 3 I >35 storia di luoghi; trovano così spiegazione ’issa (termine di
Giuseppe: Gen. 38,29 s.; J: Gen. 4,26; 5,9; Ex. 2,2; genere; Gen. 2,23), le acque amare durante la pe­
ulteriori attestazioni: 2 Sam. 12,24 s-)- È inam­ regrinazione nel deserto (Ex. 15,23) e la festa di
missibile voler dedurre da ciò uno sviluppo da un Purim (Esth. 9,26). Le attestazioni che si trovano
modello di società matriarcale a un modello di nel Pentateuco vanno ascritte tutte a J. Fichtner
società patriarcale (Kessler). Piuttosto se ne può (377) richiama l’attenzione sul dato interessante
ricavare che era normale l’imposizione del nome che in P si trovano numerosi casi di denomina­
da parte della madre, e su questo sfondo le ecce­ zione di persone o città che in altre fonti vengono
zioni vanno considerate interpretazioni letterarie spiegate con un’eziologia, tuttavia non in P. Fich-
variabili della prassi ordinaria, che devono solle­ ter attribuisce l’interesse decrescente per la spie­
citare un particolare interesse. gazione eziologica dell'imposizione del nome ne­
Questo risulta molto evidente dal confronto di gli strati più recenti dell’A.T. a una differente ma­
Gen. 16,11 e 16,15. Gen. 16,15 (P) Abramo è il niera di rappresentare la storia in questi strati.
soggetto che impone il nome, mentre in base al v. i l Secondo Heller (261) la maggioranza delle spie­
(J) ci si aspetterebbe che fosse la madre Agar a im­ gazioni dei nomi nell’A.T. è totalmente indifen­
porlo. Kessler interpreta questa circostanza distin­ dibile sul piano linguistico. Basterà qui definire
guendo un racconto della nascita interessato alle cir­ in punto di partenza per la formulazione del pro­
costanze concrete della gravidanza, della nascita e blema in senso teologico: «Tanto più stravagante
dell’imposizione del nome da un lato, e dall’altro la
e linguisticamente improbabile è la spiegazione
genealogia, interessata a evidenziare la discendenza
patrilineare. Gen. 16,11 è pertanto una consapevole dei nomi biblici, tanto più ci fornisce materiale
riorganizzazione di P, per dimostrare (nella pro­ migliore per la ricerca teologica». Si può sottoli­
spettiva della genealogia) che Ismaele è legittimo fi­ neare con Heller che nel caso dei nomi biblici non
glio di Abramo e perciò portatore di una promessa. si tratta semplicemente di «ingenue etimologie po­
Analogamente si spiegano le altre attestazioni che ri­ polari» ma di spiegazioni la cui origine rimanda
guardano l’imposizione del nome da parte del padre spesso all’epoca preletteraria, che poi sono state
in P. impiegate nella fase scritta con un preciso intento
I l O J ( v i i , 141) qàrà' (F.-L. Hossfeld - E.-M . Kindl) (v ii, 141) 1106

kerygmatico o hanno anche subito variazioni nel Sarai in Sara; Gen. 35,10 [cfr. 32,29] Giacobbe in
processo della tradizione. Heller definisce questa Israele, e un cambiamento di nome trasmesso in
spiegazione finalizzata di un nome proprio, che Num. 13,16: Osea in Giosuè, a opera di Mosè).
non tiene in nessun conto la sua reale etimologia, In questi casi qàrà' è il termine che indica il cam­
«etimologizzazione». Sebbene sia più o meno de­ biamento del nome. Nelle attestazioni della storia
rivata da questa intenzione mirata, un’inclusione dei patriarchi è sempre Jhwh colui che prende
sistematica di una siffatta spiegazione del nome l’iniziativa del cambiamento del nome. Il nome
legata all’atto di nominare si riscontra ora solo in attuale è riferito in Gen. 17,5; 35,10 con qàrà'
J: per tutte le persone importanti al momento del­ (nif.) sém, che esprime l’aspetto durativo dell’im­
l’imposizione del nome se ne fornisce anche la posizione del nome; in contrasto, l’atto dell’im­
spiegazione (Gen. 3,20: Èva; Gen. 4,25: Set; Gen. posizione del nuovo nome è definito con qàrà'
5,25: Noè; Gen. 19,37.38: Moab e Ben Ammi; sém (Gen. 17,15; Gen. 35,10). Esempi di cambia­
Gen. 30,6,8.11.13.18.20.24 i primi undici figli di mento del nome con valore simbolico ricorrono
Giacobbe; Gen. 35,18: Beniamino; in proposito anche presso i profeti (Is. 62,4; Ier. 19,6; 20,3) e
cfr. anche Fichter 387; van der Woude 946). in Ruth 1,20. In questo contesto va considerato
anche l’annuncio del cambiamento del nome sen­
Fichter distingue due forme base delle eziologie za che quest’ultimo sia precisato, come in Is. 62,2;
«etimologiche» relative all’imposizione del nome, 65,15 (v. sotto).
che sono contenute solo negli strati tradizionali più Il cambiamento del nome di Giuseppe in Zaf-
antichi. La forma 1 usa la formula di dar nome waj-
jiqra /wattiqrà' semó/semà + nome con la seguente nat-Paneah in Gen. 4M 5a va visto come un se­
spiegazione eziologica, introdotta per lo più dalla gno di particolare onore da parte del faraone (v.
frase «poi egli/ella disse/pensò...» (persone: Gen. 4, der Woude 944), anche se poi il nome egiziano di
*5; 5>295 *9»37 s-; 29>32 s-; 3°>8 i 1.13-18.20 s. 24; 35, Giuseppe non ricorre più.
18; 38,29 s.; Ex. 2,10.22; Iud. 6,32; 1 Sam. 1,20; 4,21; 6. L ’imposizione del nome recede nei libri pro­
2 Sam. 12,25; luoghi: Gen. 26,20 ss.; 28,19; 32,31; fetici (il punto più rilevante si trova in Isaia) a
Ex. 17,7; Num. 11,3; 31,3; Ios. 5,9; 19,47; 22>34! Iud- favore dell’uso di una perifrasi che indica col no­
i>i75 2,5; / Sam. 7,12; 2 Sam. 6,8; 1 Reg. 9,13). La for­ me una condizione permanente di chi lo porta.
ma il, al contrario, comporta di solito la narrazione
Dal punto di vista grammaticale ciò trova espres­
di un dato evento riguardo a un dato luogo, e si con­
clude poi con l’imposizione del nome per quella lo­ sione soprattutto in un uso più frequente delle
calità: 'al kèn qàrà'... (luoghi: Gen. 11,9; 16,14; *9. forme nif. (Is. 1,26; 35,8; 54,5; 56,7; 61,6; 62,12;
22; 21,31; 31,48; 33,17; 50,11 \Ex. 15,23; Ios. 7,25;/os. Zach. 8,3 ed altri passi), ma anche le forme qal
7,25; Iud. 15,19; 1 Sam. 23,28; 2 Sam. 5,20; persone: non si riferiscono nella maggior parte dei casi a
Gen. 25,30; 29,34 s.; 30,6). uno specifico soggetto concreto e vanno piutto­
La forma 1 ricorre in prevalenza nelle eziologie re­ sto intese in senso impersonale e quindi tradotte
lative a persone e soprattutto in contesti dove l’ im­ al passivo (Is. 47,1.5; 58,12; 60,14; 61,3; 62,12; Ier.
posizione del nome è l’aspetto decisivo. La forma 11 3,17; 6,30; 30,17; 33,16; Ezech. 10,3; 39 ,11; Mal.
invece è usata quasi esclusivamente per le eziologie 1,4). Qui qàrà' l e è utilizzato più frequentemente
di toponimi, dove emerge in primo piano l’evento per definire la denominazione di qàrà* sém, che
che è ricordato nell’imposizione del nome (ad es. la
resta riservato alla descrizione del dar nome nel
denominazione della città di Babilonia in Gen. 11,9;
cfr. C. Westermann, BK i/i* 707-751; Heller 259). Le caso di persone. La combinazione qàrà' + sém +
imposizioni del nome con spiegazione eziologica vo­ l e con l’oggetto di chi riceve il nome (Is. 62,2; 65,
gliono intendersi teologicamente, secondo Fichtner 15) conferisce all’imposizione del nome un signi­
(359 s.), come «messaggi a uomini e luoghi partico­ ficato particolare.
lari delj’agire storico di Dio per la salvezza». A portare il nome sono soprattutto entità astrat­
te, i nomi non sono più appellativi in senso pro­
Confina con la spiegazione eziologica l’impo­ prio ma piuttosto titoli, che mettono in evidenza
sizione simbolica di un nome, che ricorre soprat­ una proprietà o un tratto caratteristico: «Strada
tutto nei libri profetici e si presenta come ordine santa» per una strada nel deserto (Is. 35,8); non
di Jhwh: Is. 7,14 Immanuel; Hos. 1,4 Izreel; Hos. più «la Tenera, la Delicata» per la «figlia di Babi­
i,6: Lo-Ruhama; Hos. 1,9 Lo-Ammi. lonia» (Is. 47,1); non più «Signora dei regni» per
5. Al posto della spiegazione eziologica, P usa la «figlia dei Caldei» (Is. 47,5); «Casa di preghiera
il cambiamento del nome in modo teologicamen­ per tutti i popoli» per il tempio («mia casa», Is.
te rilevante per figure centrali delle storie patriar­ 56,7); «Querce di giustizia» in luogo di «afflitti di
cali (Gen. 17,5 Abramo in Abraamo; Gen. 17,5 Sion» (Is. 61,3); «Fragore che ha lasciato passare
n o 7 (v i i , 1 4 2 ) qarà' (F.-L. Hossfeld - H. Lamberty-Zielinski) (v i i , 14 3) 1108

l’occasione» per il faraone (Ier. 46,17) e così via. una città colui il cui nome era proclamato su di
Al posto di un titolo del genere si può nominare essa. Se David non si fosse mosso contro Rabba
anche direttamente una caratteristica: lo stupido (v. 30), Joab sarebbe stato re della città. L ’atto di
che non sarà più chiamato nobile (Is. 32,5); la «ca­ proclamare il nome come presa di possesso di
sa di Giacobbe» che sarà chiamata «infedele sin qualcosa è attestato già nelle fonti accadiche (cfr.
dal senso materno» (Is. 48,8); chiunque abbia un in proposito riferimenti in W. Thiel, W M ANT
cuore saggio, può essere chiamato intelligente 41, 1973, i n n. 27) e si caratterizza, a detta di
(Prov. 16,21). Boecker (166 s.), come «conclusione di un atto di
Più frequentemente si trovano degli appellativi acquisto» (diversamente Galling, che vede nella
per Gerusalemme: «Città della giustizia» (Is. 1, proclamazione la possibilità di invitare gli aventi
26); «Trono di Jhwh» (Ier. 3,17); «Città del Signo­ diritto a far valere le loro obiezioni). L ’oggetto ha
re» (Is. 60,14); le sue mura: «Salvezza» (Is. 60,18); da quel momento un nuovo proprietario. La se­
«Ricercata, non più città abbandonata» (Is. 62,12); conda attestazione, puramente profana, cioè Is.
«Dio nostra giustizia» (Ier. 33,16), «Città della 4,r (sette donne bisognose afferrano un uomo, il
fede» (Zach. 8,3); Sion non sarà più chiamata «Ri­ cui nome sarà proclamato su di loro), rappresenta
pudiata» (Ier. 30,17). Questi titoli esprimono la secondo Boecker (168) «la ratifica conclusiva di
certezza della salvezza che sta giungendo; cfr. la una trattativa matrimoniale», attraverso la quale
frequenza nel Tritoisaia. la donna trova una protezione sicura. Dunque in
7. Num. 32,28; Ios. 21,9; 1 Chron. 6,50 in quan­ questo caso, come in 1 Sam. 12,28, si tratta di una
to attestazioni di datazione recente impiegano per relazione di proprietà o di protezione (il marito
la denominazione di città la formula qàrà’ b'sém. possiede la moglie, perciò ne è anche responsabi­
La costruzione participiale hanniqrà’im b'sém jis­ le), non il trasferimento del nome dell’uomo sulla
rà'él in Is. 48,1 è spiegata dalla Einheitsiiberset- donna. Nel diritto israelitico la donna conserva il
zung con «chi porta il nome Israele», come espres­ proprio nome nella celebrazione del matrimonio
sione per la menzione del nome; C. Westermann (cfr. anche Wildberger, B K x/i, 149 [con biblio­
(ATD 192, 157) lascia aperta la questione. grafia]. Jhwh è il padrone dell’arca (’àrón hà’élò-
him, 2 Sam. 6,2; 1 Chron. 13,6). Nella proclama­
F.-L. Hossfeld - E.-M. Kindl zione del nome quest’ultimo è definito sém jhwh
s'bà'ót jóséb hakk'rubim ’àlàjw. Il nome cultuale
v it i . La formula fissa niqrà' sém ‘al «il nome jhwh s'bà'ót, già impiegato nel santuario di Silo,
viene proclamato su» esprime una relazione giu­ fu poi trasferito nella città cultuale di Gerusalem­
ridica e teologica di possesso ed è attestata 21 me fin dal periodo precedente alla costruzione del
volte. Una volta la formula compare con l’ogget­ tempio.
to sul quale il nome viene proclamato; dopo ‘al Coerentemente in seguito a ciò il tempio (he-
(ad es. 2 Chron. 6,33) è possibile (e di fatto più kal jhwh), la casa di Jhwh (habbàjit, 1 Reg. 8,43 =
frequente) anche invece che l’oggetto sia indicato 2 Chron. 6,33; Ier. 7,10 s.14.30; 32,34, 34,15), è
con una frase attributiva dipendente, introdotta definito come il luogo sul quale è proclamato il
da ’àser (ad es. Ier. 7,10 s.14.30). Con due ecce­ nome di Jhwh. Attraverso quest’atto il diritto di
zioni (2 Sam. 12,28: Joab; Is. 4,1: un uomo) pro­ proprietà è stabilito, e l’intangibilità dell’oggetto
clamato è il nome di Dio. Oggetto sono Israele dichiarata. Da qui il popolo deduce l’idea sbaglia­
(Deut. 28,10; Is. 63,19; Ier. 14,9 [Giuda]; 2 Chron. ta che l’inviolabilità garantisca rifugio e sicurezza
7,14), l’arca di Dio (2 Sam. 6,2; 1 Chron. 13,6), la (Ier. 7,1-15). Questa conclusione si rivela però fal­
casa = tempio (1 Reg. 8,43; Ier. 7,10 s.14.30; 32, sa (v. 8), poiché alla garanzia del rifugio nel tem­
34; 34,15; 2 Chron. 6,33), Gerusalemme oppure pio Jhwh collega ammonizioni (vv. 5-7) che ricor­
altre città (Ier. 15,16; 25,29; Dan. 9,18 s.). La for­ dano le prescrizioni giuridiche del Deuteronomio
mula e radicata prevalentemente nell’ambito dtr. (ad es. 19,10; 24,12 ss.; 27,19) e del libro del patto
(cfr. M. Weinfeld, Deuteronomy and thè Deutero- (ad es. Ex. 20,20 s.). Se il popolo si fosse sollevato
nomic School, Oxford 1972, 325). In 2 Sam. 12,28 contro Jhwh (w . 9 -11), ciò avrebbe significato
Joab, capo dell’esercito, consiglia al suo re David un’offesa del nome di Jhwh. L ’idolatria in quanto
di occupare la città di Rabba che ha conquistato, profanazione del tempio è citata anche in Ier. 7,
in modo tale che non il suo nome (di Joab) sia pro­ 30; 32,34. Nell’insieme Geremia afferma così chia­
nunciato sulla città, perché altrimenti gli appar­ ramente che il tempio in quanto proprietà e abi­
terrebbe (cfr. anche Ier. 25,29; Dan. 9,18 s.). tazione di Jhwh è parte della relazione di alleanza
Secondo l’antico diritto di guerra, era signore di fra Jhwh e il suo popolo (cfr. anche Ier. 34,15), co­
i i o 9 (vii, 144) qàrd' (H. Lamberty-Zielinski) ( v i i , 14 5) 1 n o

sì che profanarlo equivale a una rottura dell’alle­ comunità cultuale di Gerusalemme. Vi si trova per
anza. Il tempio rappresenta la presenza di Jhwh in quanto riguarda la festa degli azzimi la convoca­
mezzo al suo popolo ed esige una condotta corri­ zione del miqrà'-qódes (Num. 28,18.25) per il pri­
spondente alla legge. mo e l’ultimo giorno. La prescrizione dell’asten­
Come il tempio è proprietà di Dio, così deve sione dal lavoro si concretizza nel fatto che non
esserlo anche Israele (o in un caso specifico un si può svolgere mele'ket 'àbódd, ossia il «lavoro
profeta, Ier. t 5,r6) se il nome di Dio viene pro­ del giorno feriale» (K B L 3 555). Al suo posto so­
clamato su di lui (Deut. 28,10; Is. 63,19; Ier. 14,9 no prescritti vari sacrifici (vv. 19-24). Le stesse re­
[Giuda]; 2 Chron. 7,14). Come presupposto c’è la gole valgono in linea di massima per la festa delle
disposizione di Israele ad ascoltare la voce di settimane (v. 26), come pure per il Capodanno e
Jhwh. Ne consegue che Jhwh innalzerà il suo po­ per la festa dell’espiazione. In questo caso si de­
polo al di sopra di tutti gli altri popoli della ter­ vono svolgere miqrd'è-qódes il primo (Num. 29,
ra (ntn ‘al kol-gójè hà'àres, De ut. 28,1), cioè gli 1), il decimo (v. 7) e il quindicesimo giorno (v. 12);
concederà vittorie e privilegi su tutti gli altri po­ il primo giorno è caratterizzato inoltre dall’«ac-
poli (Deut. 28,1-14). Negli effetti concreti si rive­ clamazione» (terù'à) come espressione di giubilo.
lano quindi le conseguenze della relazione di alle­ Alla festa originaria di «soli» sette giorni (v. 12)
anza con gli obblighi per ciascuna delle due parti fu aggiunto un ottavo giorno particolare, con una
(2 Chron. 7,14; ler. 14,9; Is. 63,19). convocazione sacra (v. 35, in questo caso: ‘dseret
Questa variante teologica della proclamazione -» voi. vi 991), collcgata all’astensione dal lavoro
del nome su Israele oltrepassa la dichiarazione pu­ (Kutsch parla delle somiglianze e delle differenze
ramente materiale della proprietà e proclama la re­ di significato tra ‘dseret e miqrd').
lazione Jhwh-Israele come compartecipazione che In Lev. 23, un passo recente e più volte, riela­
comporta uguali diritti. borato (cfr. fra gli altri K. Elliger, HAT 1/4 302
ss.; A. Cholewiriski, AnBibl 66, 1976, 82 ss.), so­
F.-L. Hossfeld - H. Lamberty-Zielinski
no date ordinanze e prescrizioni su come si deb­
ix. La parola miqrd’ ricorre 22 volte nell’A.T. bano festeggiare tutte le feste di Jhwh (mo‘àdè
suddivisa fra Esodo, Levitico, Numeri, Isaia e Ne- jhwh) conosciute in Israele. Secondo un ordine si­
emia. È rappresentata in maniera estremamente stematico, segue per tutti i tempi stabiliti la pre­
frequente in Lev. 23 ( t i volte). Formalmente si scrizione del miqrà'-qódes; in questo caso, con
tratta di un infinito verbale astratto con il prefis­ una sorprendente differenza rispetto a Ex. 12, re­
so m-, quindi il significato base risulta «il chiama­ lativamente alla festa di Pasqua e degli azzimi.
re» (cfr. BLe § 43h; cfr. Kutsch 249). m iqrà'-qó- Questa sezione è introdotta e conclusa dall’anno­
des (anche m iqrd’è qódes) ricorre 19 volte (Eso­ tazione che si tratta di feste «proclamate come
do, Levitico, Numeri), mentre 1 volta ciascuno giorni di convocazione sacra» (w . 2.37: qàrd'
sono attestati m iqrd' ha'èdà (Num. 10,2), qero' miqrd'è-qódes). Che non tutte le feste fossero in­
m iqrd' (Is. 1,13); il cambiamento di miqrà'ehà (Is. tese e festeggiate proprio nello stesso modo risul­
4,5) in miqrd'èhd (cfr. BHS) non comporta alcun ta chiaramente dai rispettivi contesti: per la festa
miglioramento nel contenuto. Il semplice m iqrd’ dell’espiazione, che deve valere per tutte le gene­
ricorre soltanto in Nehem. 8,8. razioni (v. 31), si prescrive in aggiunta l’astensio­
miqrà'-qódes significa P«asscmblca sacra (cul­ ne dal cibo e dal lavoro (vv. 27.32).
tuale)» (costituita attraverso una chiamata) duran­ Queste prescrizioni connotano miqrd' come
te la festa degli azzimi (Ex. 12,15-20 P). In origi­ un’assemblea specificamente ed esclusivamente
ne una festa del raccolto è stata fusa con la festa di cultuale nei giorni di festa più importanti dell’an­
Pasqua dtn. (Deut. 16,1-7), collocata nel contesto no (attestata solo negli scritti sacerdotali) e la dif­
dell’Esodo ed è divenuta una festa con determi­ ferenziano dunque da qàhàl (-> sopra, coll. 865
nate prescrizioni. Tra queste la miqrà-qódes il pri­ ss.) che, negli strati letterari più antichi e più re­
mo e l’ultimo (settimo) giorno (v. 16). In questi centi (anche P), ricorre con il significato base di
due giorni non si può fare nessun genere di lavo­ «riunione di persone» (cfr. inoltre l’ambito lette­
ro, a eccezione della preparazione del pasto, co­ rario dtn./dtr.), e da ‘èdà (-» voi. vi 451 ss.), chc
sicché il giorno di festa definito dall’espressione allo stesso modo indica, indipendentemente dallo
miqrà'-qódes è accomunato al sabato. Nella sto­ strato letterario, l’«assemblea generale» di tutti gli
ria della peregrinazione nel deserto si trova, in uomini adulti, liberi, autorizzati a prendere de­
Num. 28; 29 (P), l’insieme della prescrizioni per il cisioni che interessano tutta la nazione (-» voi. vi
sacrificio e la festa, che erano obbligatorie per la 453 )-
I I I I ( v i i , 146) qàrà’ (U. Dahmen) (v ii,147) 1 1 1 2

‘édà risulta quindi un termine più segnatamen­ 4Q380 1,1,5). Circa un quarto delle attestazioni
te politico; miqrd’ ‘édà in Num. 10,2 (P) va inte­ del verbo (e le 6 attestazioni dell’aggettivo [ver­
so, grammaticalmente quanto semanticamente, bale] in parte ricostruite) hanno il significato di
come la fusione di assemblea di popolo e assem­ «(essere) chiamato». Jhwh chiama i suoi nono­
blea cultuale. stante il loro peccato (4QDibHama 2,15) e coloro
Is. 1,13 è di assegnazione problematica. Men­ che inciampano a cose meravigliose (iQ M 14,5).
tre H. Wildberger (BK x/12, 37) ammette per Is. I prescelti della fine dei tempi sono già ora chia­
1,10 -17 l’origine isaiana, O. Kaiser (ATD 17 5, 39 mati per nome (q rj'j [h]sm, CD 2 ,11; 4,4). In iQSa
ss.) e R. Kilian (Jesaja 1-12, N E B , 23) si pronun­ 1,27; 2,2.11.13 si prescrivono le regole e le ordi­
ciano per un’aggiunta postesilica. È sorprendente nanze per la chiamata all’assemblea (mw‘d) o al
la catena formata da novilunio (hòdes), sabato consiglio della comunità (‘st hjhd). Un reparto dei
(sabbdt) e miqrd'. Prendendo le mosse dalla sup­ figli della luce porta il nome «chiamati da Dio»
posizione che il sabato preesilico fosse una festa ((qrw 'j 7 , iQ M 3,2; 4,10; 4QMf 8,9); nei canti de­
della luna piena, risulta del tutto plausibile per gli olocausti del sabato gli angeli più importanti
questa sequenza una datazione preesilica. Tenen­ sono indicati con il titolo di q rw 'j rwm rwmjm
do conto del contesto crìtico verso il culto, miq­ (4Q403 2,2; 407,1,4; Masada ShirShabb 1,12).
rd' potrebbe significare qui un’assemblea in oc­ Soggetto di q r' sono il Dio d’Israele, che chia­
casione di una festa, della quale non si descrive poi ma una spada su tutti i popoli (iQ M 16,1), chia­
il contenuto. Probabilmente qui si tratta «anco­ ma gli abitanti della terra di Damasco «principi»
ra» di giorni di festa o penitenza non ancora fis­ (CD 6,6) e chiama Israele «Mio figlio primoge­
sati in base al calendario (cfr. H. Wildberger, BK nito» (4QDibHama 1-2, 111,5 s ) (v- sopra, vii);
x / i 2, 4 3 ). Melchisedek che proclama una amnistia (drwr)
Is. 4,5, certamente postesilico, caratterizza miq­ (uQ M elch 2,6 con una motivazione aggiunta; v.
rd' come «luogo di festa» (EinbeitsUbersetzung) sopra, iv); il sacerdote che deve pronunciare la
che per il «santo resto» sul monte Sion è il luogo preghiera prima della guerra (iQ M 15,4) o gli uo­
della venuta di Jhwh (cfr. Ex. 13,21 s.; 14,19 s.). mini del consiglio che devono incaricarsi della let­
A differenza di quanto detto sopra, miqrd' de­ tura della legge (iQSa 1,4).
nota in Nehem. 8,8 la legge letta nel culto sinago- In conclusione vanno ancora menzionate le at­
gale (v. sopra, vi.3). Da qui in poi, in base all’uso testazioni nelle quali si parla di «leggere nel libro»
di leggere, il sabato e nei giorni di festa, brani (<q r' bspr iQS 6,7; 7,1); in CD 5,2 David è assolto
della Bibbia, miqrd' diventa un termine tecnico dalla colpa di aver trasgredito la legge, dal mo­
(accanto ad altri) per gli scritti sacri degli Ebrei. mento che «non aveva letto nel libro sigillato del­
m iqrd' è attestato già in medio ebraico nel senso la legge (bspr htwrh hhtwm), chc era nell’arca (del­
di lettura o proclamazione di testi liturgici, Bibbia, l’alleanza)».
scritti sacri in quanto libro e anche singoli passi Un interessante incastro di testo biblico, rice­
biblici (cfr. Levy, WTM III 228-230). zione dell’A.T. e spiegazione (-> peser) si trova in
4QpNah 1,8: Nah. 2,13 è interpretato in riferimen­
H. Lamberty-Zielinski to ad Alessandro Ianneo, che per primo adottò la
pena della crocifissione (cfr. E. Lohse, Die Texte
x. Le circa 40 attestazioni del verbo e le 6 del­ von Q um ran,21971, 298), e nella spiegazione «chi
l’aggettivo nei testi di Qumran editi fino ad oggi fu appeso da vivo (I) al legno» (Itlwj hj 7 [/>]‘s, cfr.
seguono l’uso linguistico dell’A.T. Jhwh o il suo Deut. 21,22) è messo in relazione con Nah. 2,14
nome sono proclamati nella preghiera (n Q P sa 24 (jq r ’ ), che di nuovo è sottoposto a una sua speci­
[Ps. 155],3.16; 4Q381 15,9); della sicurezza di es­ fica interpretazione (-» tlh).
sere esauditi parla 4Q381 24,8: «Nel giorno della Citazioni dell’A.T. si incontrano nel Rotolo del
mia sventura griderò a Jhwh (’q r ' Ijhwh) e il mio Tempio (11Q T 2,13) (cfr. Ex. 34,15); 59,6; 62,6
Dio mi risponderà». Sugli uomini della sorte di (cfr. Deut. 20,10).
Belial viene pronunciata la maledizione seguente: Il nome miqrd’ è attestato 16 volte: le attesta­
«Dio non sia misericordioso verso il tuo chiama­ zioni del Rotolo del Tempio (m qr’ qwds 11Q T
re» (iQ S 2,8). Nelle preghiere si conferma lo 17,3.10; 18,3 19,8; 25,3; 27,8) corrispondono a
stretto rapporto di Jhwh (nella funzione di difesa Lev. 23; cfr. anche 4Q 513 3,1. Tutte le altre atte­
e di protezione) verso i suoi fedeli o verso la città stazioni si trovano con un uso specifico in iQM :
di Gerusalemme, nel fatto che il suo nome viene si parla delle iscrizioni delle trombe (hswsrwt)
pronunciato sopra di lei (n qr', 4QDibHama 2,12; della «chiamata» (mqr', probabilmente singoli re-
ii 13 (v i i , 147) qdrab (R. Gane - J. Milgrom) ( v i i , 148) 1 1 1 4

parti, 3,1.2.37) dell’esercito dei figli della luce. La panoramica seguente, anche se incompleta,
Queste trombe della chiamata stanno nelle mani illustra l’uso linguistico registrato nelle altre lin­
dei sacerdoti (7,13), che se ne servono per far gue semitiche.
avanzare le truppe che stanno fra le linee (7,15; L ’acc. qerèbu (AHw 915-917; C A D Q 228­
8,3; 9,3), nel senso che una linea di riserva sosti­ 240) può descrivere un rapporto sessuale (CAD
tuisce l’altra (16,12). Tt Q 233). La forma D può significare «portare
U. Dahmen offerte», «servire un pasto agli dei», cfr. il nome
taqribtu ‘offerta’ (AHw 1324). Non si tratta in
questo caso del semplice offrire, perché la parola
qarab ha risonanze cultuali e religiose. Quando è proibi­
to qerèbu può significare la violazione di un con­
fine o di un diritto: quando è vietato «avvicinar­
qd réb, 3 Ì*1{5 qd ró b , q ir 'b à y
si» (AHw 916 G 11 8) ai campi o alle case, si tratta
r ii? q 'r à b ‘ in concreto della violazione di un diritto di pro­
-> }3 *1j5 qorbdn prietà (cfr. Milgrom 36). In contesto giuridico,
qérebu significa spesso «vantare diritti» (CAD Q
1. Lessicografia. - 11. Significato e attestazioni nell’A.T. 234 s.). qerbu indica un parente, spesso insieme
—1. In generale. - 2. Il verbo qarab. - a) qal. - b) nif. - con ahu ‘fratello’ (CAD Q 215. 229). qerèbu in­
c)pi - d) hif. - 3. Participio qdréb. - 4. qdrób. - j. Inf. dica anche dal punto di vista temporale un avve­
qir'ba. - 6. Nomi. - 7. Aramaico biblico. - 8. Sinonimi nimento vicino («il mio viaggio in città ‘è vici­
e contrari. - ili. Qumran. - iv. I LXX.
no’ », C A D Q 229). Con ana e l’infinito qerèbu
Bibl.: Z.W. Falk, Hebrew Legai Terms: JSS 5 (i960) significa «iniziare a fare qualcosa» (CAD Q 235
350-354. - N. Fernandez Marcos, cXTu'Seiv or ÈYY&etv? s.). In antico assiro awàtam qarrubum vuol dire
- in Prophetarum Vitae Fabulosae 12,9 and in thè Sep- letteralmente «avvicinare la parola», cioè «rivol­
tuagint: VT 30(1980) 357-359. -J.-G . Heintz, Aux ori­ gere la parola», «parlare a qualcuno» (CAD Q
gines d’une expression biblique: Gmusu qerbù, in 239). Sui nomi accadici con significato «ostile» v.
A.R.M., X/6,8?: VT 21 (1971) 528-540. - Y. Hoffman,
sotto, 11.6.
The Root QRB as a Legai Term: JNWSL 10 (1982) 67­
73. - J. Kiihlewein, qrb sich nàbem (THAT 11 674­ In sudarab. qrb significa oltre a ‘avvicinarsi’ an­
681). - W.E. Lemke, The Near and thè Distant God - a che ‘avere un rapporto sessuale’, qrbn ‘offerta’ è
Study of Jer 23:23-24 in its Biblical Theological Con- un sacrificio (Biella 465 s.).
text: JBL 100 (1981) 541-555. - J.A. Loader, An Ex- L ’ug. qrb descrive nella forma causativa l’offer­
planation of thè Term prosèlutos: NovTcst 15 (1973) ta di un sacrificio (WUS nr. 2449; U T nr. 2268).
270-277. - J. Milgrom, Studies in Levitical Termino- Nei testi aramaici di Elefantina qrb può significa­
logy, 1. The Encroacher and thè Levite; The Term re in contesti giuridici «vantare un diritto», al
’Aboda, Berkeley 1970, spec. 16-22. 33-43. - D.S. Sfri­ contrario di rhq «allontanarsi», cioè rinunciare a
so, Adhaerere Deo: l ’unione con Dio, filologia e storia
un diritto o rivendicazione di proprietà (Y. Muffs,
di una locuzione biblica, Brescia 1980.
Studies in thè Aramaic Legai Papyri from Ele-
1. La radice qrb si trova in tutte le lingue semi­ phantine, Leiden 1969, 231; cfr. Falk 354).
tiche con il significato fondamentale di ‘essere Il sir. q ereh al pa. significa ‘offrire (un sacrifi­
vicino’. Alla forma base il verbo significa spesso cio)’ oppure ‘avanzare (una preghiera, un’osser­
anche ‘avvicinarsi’, in quella causativa ‘portare vi­ vazione, un consiglio)’. All’etpa. il verbo può es­
cino’, mentre l’aggettivo significa ‘vicino’. L ’esse­ sere usato in senso sessuale e all’a f può significa­
re vicino o l’avvicinarsi può derivare, fra l’altro, re ‘attaccare, condurre guerra’ (Brockelmann, Lex.
da intenzioni ostili, sessuali o cultuali. «Vicino» Syr. 691).
si presenta come vicinanza fisica di persone, cose
o luoghi, ma anche concetti astratti come rappor­ 11.1. Il significato base del verbo ebraico è ‘av­
ti sociali, sentenze giuridiche, privilegi religiosi o vicinarsi’ (qa.,pi., hif), al causativo ‘portare vici­
parole possono essere definiti come «vicini», e la no’ (pi., h if); l’aggettivo qdrób significa ‘vicino’.
«vicinanza» in senso temporale esprime imme­ Inoltre sono attestati il pte./aggettivo verbale qd­
diatamente l’imminenza. Ne scaturiscono così si­ réb e l’inf. qir'ba. Questo significato base si riferi­
gnificati particolari, comc ad esempio «avere un sce soprattutto alla vicinanza fisica e spaziale; ma
rapporto sessuale», «violare il diritto», «rivendi­ può anche trattarsi di una vicinanza temporale o
care dei privilegi» oppure «essere qualificato per di una parentela. Come in altre lingue semitiche,
qualcosa». l’avvicinarsi può implicare scopi diversi, vale a
n i 5 ( v i i , 149) qàrab (R. Gane - J. Milgrom) (vii, 150) 1 1 1 6

dire ostili, cultuali, giuridici (cfr. Ealk, Hoffman), e) Con intenti ostili si avvicinano gli uomini;
sessuali. soltanto in Is. 54,14 il soggetto sono il «terrore»
L ’autentica vicinanza fisica fra Dio e l’uomo (cfr. l’antitesi di rhq e qrb: «Sta’ lontana... e dal
(v. Lemkc) è soggetta a limitazioni (Ex. 3,5; cfr. terrore, ed egli non si avvicinerà a te»). Si tratta
Ios. 3,4). L ’accesso a oggetti e luoghi è consentito però di un terrore strettamente correlato all’idea
a personale cultuale qualificato (v. sotto), sebbe­ del nemico umano (v. 15). In 1 Sam. 17,48 si av­
ne i profani possano avvicinarsi a Jhwh nel san­ vicina un individuo, anche se sono i gruppi sog­
tuario (Lev. 9,5), offrire (bif.) i loro sacrifici nel getto dell’azione ostile. Secondo Deut. 2,37 gli
cortile (Lev. 1,3) e toccare gli oggetti di santità Israeliti non si avvicinano al territorio degli Am­
inferiore, se sono in stato di purità cultuale (Lev. moniti per conquistarlo. In Deut. 20,2 «ci si avvi­
7,20). All’infuori del culto la vicinanza di Dio è cina alla battaglia», dal punto di vista temporale e
sperimentata antropomorficamente in modo spa­ spaziale; nel v. 10 ci si avvicina a una città per con­
ziale, quando Dio aiuta l’uomo. Il nome e la pa­ quistarla, laddove qrb indica soltanto la prepara­
rola (ordine) di Dio sono «accessibili» agli uomi­ zione ma non la battaglia stessa (cfr. Ios. 8,5; lud.
ni e la preghiera può essere metaforica. 20,24; diversamente / Reg. 20,29, v> sotto). II sal­
2.a) Di 93 attestazioni di qrb qal, 71 (eccetto il mista è minacciato dall'avvicinarsi dei nemici (Ps.
ptc., v. sotto, 11.3) possono essere tradotte «avvi­ 27,2; 119 ,150 - nel v. 151 la vicinanza di Dio è
cinarsi». Soggetto è soprattutto un uomo, o più consolazione). In Ios. 10,24 (2 volte) i capi si av­
uomini, 3 volte Dio (Lam. 3,57; Ps. 69,19; Mal. 3, vicinano e pongono il loro piede sulla testa dei re
5), il tempo (7 volte), il piano di D io (i volta) e ani­ amorrei come segno di vittoria.
mali (1 volta?). C) In otto casi qrb descrive l’atto sessuale in ge­
- a) Ci si avvicina per vedere e ascoltare. La mo­ nerale.
tivazione può essere la curiosità (Ex. 3,5, cfr. v. 3: Nei quattro casi del Levitico (in contesto giu­
«per vedere il roveto che brucia»), il desiderio di ridico) il verbo è introdotto da un’espressione che
chiarire una situazione (Ex. 32,19; il vitello d’oro), specifica il tipo di rapporto sessuale. In Lev. 18,
di vedere come sta qualcuno (Gen. 37,18; cfr. v. 6.14.19 l egallót ‘erwà «per scoprire la (sua) nudi­
14) o semplicemente «per ascoltare» (Eccl. 4,17). tà» è un’espressione che in questo capitolo ricor­
In Gen. 37,18 e in Ex. 32,19 Ravvicinarsi è condi­ re spesso anche senza qrb (in 20,18; par. 18,19,
zionato dalla limitatezza del campo visivo (cfr. sdkab è usato al posto di qrb). In 20,16 l erib‘à
mérahóq nella Genesi). Secondo Eccl. 4,17 si deve ’ótd indica «per giacere con lei (una bestia)».
andare al tempio per ascoltare; del contenuto del­ Nelle restanti attestazioni il verbo si trova da
l’ascolto non si parla, perciò sembra che si tratti solo, senza ulteriori specificazioni. Deut. 22,14 s*
di una ricezione passiva di ciò che accade davanti riferisce a uno sposo che scopre durante il primo
a sé. rapporto (qrb 'el) chc la sposa non è vergine. In
(3) In cinque casi si prepara ravvicinarsi di un Is. 8,3 il risultato di qrb 'el è il concepimento. An­
atto locutorio (Num. 31,48; Deut. 1,22; 5,23, lon. che Ezech. 18,6 (cfr. Lev. 18,19) e Gen. 20,4 (cfr.
1,6; Esth. 5,2). ng‘ ‘toccare’ nel v. 6) qrb indica semplicemente la
In due casi si accenna all’avvicinarsi di ascol­ condotta sessuale.
tatori (2 Sam. 20,16 s.: q erab ‘ad-hénnà «vieni -q) qrb qal è usato 5 volte con connotazione cul­
qui!»), In 2 Sam. 15,5 si tratta di salutare il prin­ tuale, 4 volte in un contesto cultuale e una volta
cipe al modo dei cortigiani. in un contesto storico. Il soggetto è una persona,
Y) Ci si può avvicinare per eseguire un compi­ l’oggetto 4 volte un altare. In 2 Reg. 16,12 Acaz
to. In Lev. 10,4 s. Misael e Elisafan sono invitati si avvicina (‘al invece di 'el) all’altare e offre un
ad avvicinarsi per rimuovere dal santuario i cada­ olocausto. Altrove si tratta dell’altare del santua­
veri di Nadab e Abiu e portarli fuori dal campo. rio del deserto, al quale soltanto i sacerdoti pote­
Dal momento che qrb in questo caso significa vano avvicinarsi (Ex. 40,32; Lev. 9,7 s.). Il movi­
semplicemente «venite!» o «avvicinatevi!», non mento è un avvicinarsi puramente fisico, per
emerge il significato grave della situazione, cioè quanto importante e solenne. Soltanto in Lev. 9,5
che i cadaveri devono essere rimossi dal recinto il popolo si avvicinò e stette davanti a Jhwh, ov­
sacro. E insolito che in questa occasione Ravvici­ vero davanti alla tenda del convegno; ne seguì
narsi si compia senza uno scopo cultuale. l’entrata di Aronne nell’ufficio sacerdotale.
8) In due occasioni si ci avvicina per prestare #) In senso genericamente religioso qrb ricorre
aiuto (Deut. 25,11; 1 Reg. 2,7). Secondo Lam. 3, in Soph. 3,2. La città di Ninive è rimproverata per­
57 e Ps. 69,19 Dio è vicino per aiutare o liberare. ché non vuole ascoltare e non si avvicina al suo
1 1 17 ( v i i , i 51) qàrab (R. Gane - J. Milgrom) ( v i i , 152) m 8

Dio. Ninive non riconosce di aver bisogno di un 12,23). Deut. 15,9 si tratta invece del settimo
rapporto con Dio. «Avvicinarsi» descrive un com­ anno, quando i debiti devono essere rimessi, men­
portamento genericamente religioso. tre in Lam. 4,18 della fine infelice degli abitanti di
1) qrb ricorre spesso in contesti giuridici (cfr. Gerusalemme.
Falk; Hoffman). In quattro casi, certi tali com­ qrb ha per 3 volte un soggetto personale senza
paiono davanti ad altri per vertenze giuridiche. che si espliciti lo scopo del l’avvicinarsi. In Deut.
Quando un gruppo compare (Num. 27,1 s.; 36,1; 2,19 gli Israeliti giungono «vicino agli Ammoni­
Ios. 17,4) davanti (lifnè) ai propri capi (sempre al ti» (affermato solo come dato di fatto). In Ios. 3,4
plurale), si tratta di una petizione formale in una gli Israeliti ricevono l’ordine di tenersi a una cer­
situazione che richiede una decisione competen­ ta distanza (rhq) dall’arca dell’alleanza e di non
te. Quando Israele si reca da (’el) Mosè solo, non avvicinarsi. La vita di un malato in Iob 33,32 si
è per risolvere un caso giuridico (Num. 31,48; avvicina alla tomba (sahat cfr. Ps. 16,10).
Deut. 1,22; 5,23). Secondo Is. 5,19 gli empi affermano con di­
Le persone (o il loro grido Ps. 119,169) posso­ sprezzo: «Possa il piano di Dio avvicinarsi», cioè
no avvicinarsi (12 volte) a Dio. In Ios. 7,14 (qrb 3 realizzarsi presto - mettono cioè in dubbio la ca­
volte) e descritta una procedura di eliminazione, pacità di Dio di portarlo a compimento. Ps. 32,9 è
laddove il colpevole è scoperto tirando a sorte. difficile: si tratta del cavallo e del mulo, che van­
qàrab significa in questo caso «venir fuori» per no domati con briglie e redini; nel successivo bai
essere riconosciuto dal resto degli Israeliti. La qerób ’èlekà non è però chiaro chi debba avvici­
sorte è guidata da Jhwh ('àser jilk cdennù jhwh) c narsi a chi. Forse gli animali sono il soggetto, ma
Akan riconosce la propria colpa (v. 20). il suffisso -kà c privo di riscontro.
In otto casi (Ex. 16,9; Deut. 4 ,11; 5,27; Is. 34,1; b) In altri 22 casi si hanno altre sfumature di si­
41,1.5; 48,16; 57,3 [qirbù hènna «venite qui!»]) si gnificato, come ad esempio «avvicinarsi».
tratta dell’awicinarsi a Dio in senso giuridico co­ a) In Iud. 19,13 il levita in viaggio si augura di
me comunicazione verbale. Nel Deuteronomio il «raggiungere» Gabaa o Rama per essere al sicuro.
popolo si avvicina per ricevere le leggi e le ordi­ In questo caso qrb è costruito con la preposizio­
nanze divine, mentre Dio convoca quei gruppi ne be, mentre «avvicinarsi» esige normalmente la
che devono riunirsi per essere accusati di qualco­ preposizione 'el. Cfr. Ps. 91,10: «Nessuna sven­
sa, per controversie giuridiche o per essere puni­ tura tocchi la tua tenda*.
ti. In Is. 41,5 «le isole» e «le estremità della terra» P) Secondo Ezech. 37,7 le ossa disseccate si ac­
devono comparire per essere giudicate. Nel v. 1 costano allo scheletro. In 1 Reg. 20,29 gh eserciti
sono invitate a un colloquio (dialogo) con Dio. In di Israele e Aram stanno l’uno di fronte all’altro,
Is. 48 l’imperativo «ascoltate!» (vv. 1.12.14.16) è ma nel settimo giorno «si venne a battaglia» (wat-
rafforzato nei w . 14.16 per mezzo di altri impe­ tiqrab hammilhàmà), un’espressione idiomatica
rativi: «radunatevi (qs nif.)» ovvero «venite qui» che significa chc entrambi gli schieramenti si
(qrb). L ’uso di qs e qrb l’uno accanto all’altro scontrarono con violenza. Ex. 14,20 è difficile,
dimostra lo stretto rapporto dei due concetti. In ma significa probabilmente che la posizione dei
Is. 34,1 l’assemblea globale mette in evidenza la due accampamenti non cambiò per tutta la notte.
signoria universale di Dio e l’importanza dell’an­ Ex. 36,2 può essere tradotto «mettersi al lavoro».
nuncio. y) qrb qal può significare «avere accesso», so­
In Ps. 119,169 il grido del salmista - che sta per prattutto in un contesto cultuale. In un caso par­
il desiderio della persona stessa - arriva di fron­ ticolare si tratta del passaggio dei sacerdoti dal­
te a (lifnè) a Jhwh per chiedere aiuto. Il contesto l’ambito sacro a quello profano (Ezech. 42,14). Se­
ha sfumature giuridiche: l’orante ama la torà e at­ condo Num. 18,13, 1 leviti non hanno alcun ac­
tende una decisione giusta (v. i74S.,cfr. w . 163 s.). cesso agli oggetti sacri e all’altare. L ’accesso spet­
In Mal. 3,5 Dio si avvicina a testimoniare contro ta in questo caso a chi officia (Sifre Num. 116 ; Si-
chi compie il male. fre Zuta a Num. 18,3). I leviti non possono por­
x) Senza manifesta intenzione: un termine che tare le cose sacre (Num. 4,4 ss.; cfr. soprattutto il
esprime tempo può essere soggetto di qrb. In v. 19: ngs) se queste non sono imballate. Ugual­
cinque casi lo è «giorno» = tempo, 3 volte in rife­ mente Ezech. 44,13-16 contrasta l’esclusione dei
rimento all’ora della morte che si avvicina (Gen. leviti (v. 13: ngs) dal diritto d’accesso sacerdotale
47,29; Deut. 31,14 ; 1 Reg. 2,1), 1 volta ai giorni (qrb; w . 15 s.); si noti l’equivalenza semantica di
imminenti del lutto (Gen. 27,41) e 1 volta al tem­ qrb e ngs (cfr. Milgrom 34 s.). Secondo il v. 13 è
po in cui si compiranno tutte le visioni (Ezech. vietato l’accesso a Dio (*èlaj), ma si intende piut­
i i i 9 (vii, 1 5 3 ) qàrab (R. Gane - J. Milgrom) ( v ii, 154) 1 120

tosto l’entrata nel santuario e il contatto con le co­ deve perciò evitare la contaminazione con le cose
se sacre per servirlo (v. 16). A giudizio di Ezech. profane.
42,14, i sacerdoti devono indossare abiti ordinari b) Al n if qrb ricorre 2 volte, in entrambi i casi
prima di entrare nella sfera profana (qrb\ 44,19). con valore riflessivo. In Ios. 7,14 il nif. indica il
5 ) Molto prossima è l’espressione «essere atto riunirsi per una procedura giudiziaria; quando la
al culto». Secondo Ex. 12,48 un residente stranie­ procedura è iniziata, si può usare il qal (v. sopra).
ro {gir) deve lasciarsi circoncidere per poter par­ Secondo Ex. 22,7 ci si presenta a (’el) a Dio; la
tecipare (jiqrab la'àsót) alla Pasqua. In qrb è dun­ preposizione indica come sede della procedura
que implicita la condizione che permette di fare non s’intende la presenza di Dio (cfr. Num. 27,5:
un’azione (qui il rito) (cfr. Ezech. 45,4). Secondo lifnè).
Lev. 2 1,17 s. un discendente di Aronne che abbia c) Il pi. è spesso usato come causativo del qal
un difetto fisico non è abilitato (qrb proibito) a (cfr. E. Jenni, Das hebrdische P i‘el, T968, 75 s.).
offrire «il nutrimento al suo Dio» (qrb hif.\ cfr. Ma può anche significare semplicemente «avvici­
qal v. 18). Può certo mangiare il pasto sacrosan­ narsi», e accentua la modalità dell’azione: Hos. 7,6
to, ma non eseguire il sacrificio. («come un forno»), Iob 31,37 («come un prin­
e) In senso negativo, qrb indica la violazione cipe», cioè orgogliosamente; diversamente Bud-
dei confini cultuali, cioè l’infrazione delle regole de, G H K ii/ i2, 195: «come un principe io lo rice­
del culto. Lev. 22,3 stabilisce il principio: i sacer­ verò»), Secondo Is. 46,13 Dio ha avvicinato la sal­
doti che siano impuri e che malgrado ciò si occu­ vezza: non è più lontana (rhq) e non tarderà (’hr).
pino di cose sacre, verranno estirpati (krt nif.) dal Secondo Ezech. 9,1 si devono chiamare gli incari­
cospetto di Dio. Il seguito definisce le situazioni cati (p'quddót) per distruggere la città. Is. 41,21
alle quali questo principio va applicato: tutte so­ esorta chi ascolta a portare la causa davanti a Dio
no in relazione con il pasto sacro. Secondo Num. (di solito in questo caso si usa il h if ; cfr. ngshif.
18,22, «gli Israeliti non possono avvicinarsi alla come parallelo). In Ezech. 37,16 s. il profeta rice­
tenda del convegno. Altrimenti attireranno su di ve l’ordine di unire insieme due tavole di legno.
sé il peccato e moriranno». Non si può però esclu­ Secondo Ps. 65,5 Dio dà agli uomini accesso al
dere qualunque vicinanza fisica, dato che si offre tempio e lì possono mangiare le sue offerte, cosa
il sacrificio nel cortile (Lev. 1,3 ecc.). Il significa­ che non va presa alla lettera - a meno che non si
to di qrb è esplicitato dal contesto più generale, intenda «tempio» in senso lato - perché solo i sa­
cioè la ribellione di Core. Core e i suoi seguaci cerdoti avevano questo privilegio. Infine qèr'bu
non morirono perché entrarono in un territorio Idbò (Ezech. 36,8) significa evidentemente «si ac­
proibito: tutta la gente comune aveva diritto di cingono a venire» (cfr. sopra, l’acc.); si tratta della
accedere all’entrata della tenda del convegno (Lev. restaurazione imminente.
16,18). Il loro peccato non fu di avvicinarsi, ma d) Per il hif. ci sono 177 attestazioni, general­
consistè nel tentativo di appropriarsi della fun­ mente col significato causativo di «avvicinare, of­
zione sacerdotale di offrire l’incenso (cfr. Num. frire». Questa è l’espressione normale per l’offer­
17,5: «Perché nessun estraneo [zar] si avvicini ta cultuale a Jhwh. L ’uso cultuale predomina, e
(qrb) per bruciare incenso davanti a Jhwh») (Milg­ l’offerta in ambito non cultuale mostra una gran­
rom 18 s.). Secondo Num. 18,4, nessun estraneo de variabilità.
(zar) può «avvicinarsi» al sacerdote, cioè non può a) hiqrib significa «portare» con una cosa co­
assisterlo - anche un semplice contatto di gente me oggetto. Jael porta o porge a Sisera della cre­
comune con i sacerdoti era proibito. In base a Lev. ma (Iud. 5,25). Acaz «sposta» l’altare di bronzo
16,1 il semplice avvicinarsi davanti a Jhwh (be- (2 Reg. 16,14). Di fatto non fu avvicinato ma col­
qorbdtdm lifnè jhwh) è il motivo della morte di locato più lontano, cosa che dà l’impressione che
entrambi i figli. Ma Lev. 10,1 indica che avevano vi sia del sarcasmo: ai w . 12 s. Acaz si avvicina
offerto incenso proibito. (qrb qal) al nuovo altare, e ora fa rimuovere il ve­
^) Ci si avvicina a Dio per consultarlo (1 Sam. ro altare. - Si portano le controversie giuridiche
14,36; cfr. v. 37 con sd’al come Iud. 18,5; 20,18). davanti a Jhwh (Deut. 1,17; Num. 27,5), cioè ci si
Tj) In Is. 65,5 si trova un’espressione idiomati­ rivolge a lui per una decisione definitiva.
ca. Gli idolatri che siedono nelle tombe e mangia­ Con oggetto personale: si prendono e si con­
no carne di maiale dicono: «Resta dove sei (qerab ducono in giudizio uomini (Num. 15,33; I ° s‘ 8,
’èlekd), non toccarmi (’al-tiggas-bi) altrimenti ti 23); un uomo porta una madianita davanti a M o­
santificherai (si legga qiddastikà)». La persona in­ sè e al popolo (Num. 25,6); un capo porta o radu­
tende dire che si trova in una condizione sacra e na un gruppo di uomini per uno scopo particola­
i i 2 i (vii,155) qàrab (R. Gane - J. Milgrom) (v ii . i j6) 1 1 22

re (4 volte in Ios. 7,16-18, cfr. sopra, / Sam. 10,20). la tenda del convegno per farne (hiqrìb) un’offer­
In Ezech. 22,4 vengono avvicinati «i giorni», ta davanti alla dimora di Jhwh...». L ’atto di por­
cioè Gerusalemme ha avvicinato il tempo del giu­ tare delle bestie viene descritto con il verbo hèbi',
dizio a causa del suo peccato. mentre l’intenzione di sacrificare è espressa per
Dio promette al futuro sovrano ideale che gli mezzo di hiqrìb. In Lev. 1,3 hiqrìb riveste en­
«garantirà l’accesso» (qrb h if), cosicché egli si trambi gli aspetti.
possa avvicinare a lui (ngshif.) (Ier. 30,21), un’idea Sacerdoti e gente comune possono «portare»
che appartiene all’ambito cultuale ed è qui spiri­ sacrifici. Ma dal momento che non ha accesso al­
tualizzata. l’altare, chi non è sacerdote può soltanto macella­
P) hiqrìb indica l'offerta di doni o tributi a un re la vittima (Leu 1,5 .11; eccezione il v. 15) ma non
sovrano (Ps. 72,10; Iud. 3,17). Mal. 1,8 impiega eseguire il resto dell’atto sacrificale.
un’analogia fra l’offerta non cultuale e quella cul­ Come oggetto dell’offerta sacrificale ricorrono
tuale: non è forse male che il popolo porti in of­ termini generalmente correlati al sacrificio, come
ferta (ngs hif.) bestie malate? - se le offrissero (qrb -» qorbàn, 'isseh lehem 'elóhìm, reàh nihóàh, -»
hif.) al governatore, questi non le accetterebbe. terumà (il vero e proprio atto di offrire spetta tut­
y) I s. 5,8 biasima i ricchi che avidamente vo­ tavia al sacerdote: Lev. 7,14; cfr. Num. 5,9), vitti­
gliono acquistare proprietà immobili: «Guai a me sacrificali quali tori, vacche, pecore, arieti, uc­
quelli che accumulano (ng‘ hif.)casa su casa c con­ celli, parti di animali (grasso o sangue) o offerte
giungono (qrb h if) campo a campo!». La termi­ di cereali e di vino (Ex. 29,3 e Num. 15,10), in­
nologia rispecchia l’accentramento di proprietà censo (Num. 16,35; Lev. 10,1; Num. 16,17; T7>3
terriere nelle mani di uno stesso padrone. s.), sacrifici specifici come 'olà, selamim, hattà't
8) In via eccezionale qrb hif. può avere valore ccc., offerte per il mantenimento del tempio (Num.
intransitivo. In Ex. 14,10 si dice che il faraone si 7). Viene offerto anche il bottino di guerra preso
avvicinava (hif), cioè in questo caso che egli face­ ai Madianiti per espiazione e ricordo (Num. 31,
va avvicinare il suo esercito. In Gen. 12 ,11 ka'à- 50.54) e infine i leviti (Num. 8,8-n).
ser hiqrìb làbò' misràjmàh va tradotto: «Quando P) In Lev. 9,9 wajjaqribù indica un’azione dei
egli fu in procinto di entrare in Egitto». Allo stes­ figli di Aronne per aiutare il proprio padre nel
so modo Is. 2.6,17 parla di «una donna incinta che sacrificio. Non sono loro ad offrire il sangue, ma
è prossima a partorire il proprio figlio». lo portano al padre. La differenza fra l’offrire e il
e) In contesto cultuale hiqrìb ricorre 156 volte. portare emerge anche dall’uso di ms hif. nei vv.
Come oggetto si hanno sacrifici o persone, che so­ 12 s.18.
no incaricate del servizio divino. Dal momento che il rito del capro espiatorio
a) qrb hif. è il termine comune per l’offerta di non è un sacrificio ma un atto di rimozione, w e-
sacrifìci; in ciò non è però compreso il rito vero e hiqrìb deve essere interpretato, come in Lev.
proprio del sacrificio (-> ‘àsà). Se Jhwh è il desti­ 16,ri, nel senso di «recare, apportare». Va notato
natario hiqrìb è costruito con l e (Lev. 7,38), altri­ perciò che nel v. 9 il capro di Jhwh è offerto (qrb
menti si usa ’el (Lev. 1,15: portare all’altare; Lev. h if), mentre il capro espiatorio è soltanto «collo­
1,3: all’entrata della tenda); (cfr. l’offerta non cul­ cato» ('md h if) davanti a Jhwh (cfr. Num. 5,16).
tuale con l e in Iud. 3,17). I sacerdoti possono essere oggetto di hiqrìb
Il movimento del sacerdote verso l’altare (qal quando viene loro ordinato di presentarsi alla
Lev. 9,7 s.) e la sua offerta di sacrifici (hif. v. 15) consacrazione. Sebbene la consacrazione sacerdo­
sono due aspetti della stessa azione (cfr. v. 2 hif). tale stabilisca un rapporto particolare con Jhwh
Dapprima c’è l’inizio dell’azione, infine la dedica (Ex. 28,3 s.), il fatto che essi siano condotti presso
dell’offerta a Jhwh. Mosè e non presso Jhwh (Ex. 28,1; 29,4 s.; Ex.
hiqrìb comprende evidentemente un atto di 29,8 e Lev. 8,24 con un altro scopo) indica che non
movimento, in quanto una cosa o un animale è si tratta di un «offrire»: Aronne e i suoi figli de­
messo in movimento, specialmente quando una vono essere condotti da Mosè affinché egli li ri­
meta è indicata, ad esempio un altare o l’entrata vesta dei paramenti sacerdotali. Soltanto i leviti,
della tenda, con la preposizione 'el (Lev. 1,15; al momento della loro investitura, vengono pre­
Num. 5,25 spec. Lev. 1,3). Gli animali viventi si sentati (v. sopra), ma non i sacerdoti, i quali ri­
possono condurre; cose come grasso, sangue, ci­ cevono la loro santità direttamente da Jhwh (Ex.
bo devono essere portate. In Lev. 17,4 hiqrìb si­ 29.44)- _
gnifica più che il movimento: (chiunque macelli Secondo Num. 5,16, il sacerdote deve «condur­
una bestia) «e non la porti (bó’ hif.) all’entrata del­ re dentro» la donna sospettata di adulterio e far­
1 1 2 3 (VII,! 56) qàrab (R. Gane - J. M ilgrom) (v ii,157) 1124

la stare davanti a Jhwh. Questa presentazione la na al luogo dove si è trovata una persona assas­
colloca nel ruolo di accusata davanti al giudice di­ sinata è considerata responsabile per l’omicidio
vino. (Deut. 21,3).
y) hiqrib nel significato di «stabilire uno stret­ [3) Delle persone possono trovarsi vicine o lon­
to rapporto» come assunzione di un incarico ri­ tane l’una dall’altra nello spazio (Ezech. 22,5; Esth.
corre in Num. 3,6; 18,2, dove è stabilito il rap­ 9,20; Dan. 9,7 in un merismo; senza specificazio­
porto fra i leviti e Aronne, e in Num. 16,9 s., do­ ne di luogo anche Ier. 25,26; Ezech. 6,12). Se del­
ve Dio parla del suo stretto legame con i leviti. In le persone «sono vicine» le une alle altre, ciò può
Num. 16,5 si deve provare chi si trovi nel giusto significare chc abitano vicino (Gen. 45,10; Ex. 12,
rapporto con Jhwh e possa assolvere alla funzio­ 4; Deut. 13,8; Ios. 9,16; Prov. 27,10). Esprimen­
ne cultuale; evidentemente è Aronne, chc è «san­ dosi antropomorficamente, Dio può essere vici­
to», colui che Jhwh può «avvicinare» a sé. no o lontano (Is. 33,13; 57,19).
3. Il ptc. o agg. verbale qdrèb (12 volte, delle y) Dio è vicino a coloro che lo invocano (Deut.
quali 6 nei Numeri) mostra le stesse sfumature 4,7; Ps. 34,19; 119 ,15 1 [sebbene persecutori mal­
del verbo al qal'. vagi sono vicini - v. 1 5 0 - anche Dio è vicino];
a) «colui che si avvicina»: in senso ostile {Deut. 145,18 [cfr. 19]; Is. 50,8 [«colui che dichiara la
20,3; / Sam. 17,41), per comunicare un messaggio mia innocenza è vicino»]). La vicinanza è vista in
(2 Sam. 18,25) 0 i*1 ambito cultuale (Ezech. 45,4; senso antropomorfico in base a categorie spaziali.
Num. 17,25; per portare un sacrificio). In Is. 55,6 il profeta richiama i suoi ascoltatori a
b) «colui che ha accesso»: 1 Reg. 5,7: «alla ta­ cercare Dio «finché è vicino». Il v. 7 mostra che
vola di Salomone» (cfr. Ps. 65,5); Ezech. 40,46 «i qui è intesa una chiamata alla penitenza, necessa­
successori di Sadoq, il quale era l’unico... ad avere ria a causa delle tendenza umana a indugiare.
accesso a Jhwh per servirlo» (cfr. sopra, Ezech. Geremia biasima i suoi ipocriti compatrioti: Dio
44,1 3 ngsqal). è vicino alla loro bocca ma lontano dal loro cuore
c) «qualificato»: i sacerdoti sono qualificati a (Ier. 12,2). In Ier. 23,23 Dio pone una domanda
servire Jhwh (Ezech. 45,4). retorica: «Sono io un Dio da vicino e non un Dio
d) «colui che si avvicina senza autorizzazione»: da lontano?». Il v. 24 risponde: Dio non è limita­
mNum. 1,51; 3,10.38,18,7 si trova la formula haz- to nello spazio, perciò egli vede gli uomini dove
zàr haqqàrih jùmat «chi prende parte senza au­ anch’egli si trova (cfr. Lemke).
torizzazione (all’ufficio sacro) deve essere ucci­ 5 ) Il nome di Dio è vicino, cioè è accessibile, a
so». Un zar non è abilitato ad accedere al culto e coloro che narrano le sue meraviglie (Ps. 75,2) Se­
il suo tentativo di prendere parte all’ufficio cul­ condo Deut. 30,14 la parola di Dio è vicina, cioè
tuale è un’usurpazione (cfr. Milgrom 17). Secon­ a chiunque può apprendere e mettere in pratica i
do Num. 17,28 gli Israeliti lamentano che chiun­ comandamenti (cfr. il contrario in Ps. 119,150).
que si avvicini troppo (kol haqqàréh haqqàrèb Le parole di una supplica possono essere vicine a
yel) alla dimora di Jhwh debba morire. Gli Israe­ Dio (/ Reg. 8,59), ovvero presenti nella sua men­
liti hanno paura di avvicinarsi al santuario anche te, cosicché egli le ascolta. Quando il pericolo è
per adempiere legittime funzioni cultuali (cfr. vicino si prega Dio affinché egli non sia lontano
Lev. 9,5 qal a proposito dell’accesso della gente (Ps. 22,12).
comune). La risposta è data in Num. 18,1-24, so­ b) a) qàrób può indicare un rapporto stretto di
prattutto nei vv. 1-7.21-23: sacerdoti e leviti por­ parentela (Ruth 2,20 con ’e/; Nehem. 13,4 con l e\
teranno la colpa per simili violazioni cultuali, che Ruth 3,12 con min comparativo). Il superlativo
siano compiute da gente comune o da sacerdoti ricorre in Lev. 25,25, secondo cui «il redentore
(w . 1.3.23). più vicino» (gó'él haqqàrób) deve riscattare i pos­
4. L ’aggettivo qàrób ‘vicino’ ricorre 77 volte; sedimenti terrieri, e in Num. 2 7 ,11, secondo cui i
può riferirsi allo spazio, alla parentela e al tempo. parenti più vicini subentrano come eredi. Lev.
a) a) Dei luoghi possono stare l’uno vicino al­ 21,2 s. definisce di quali «parenti più vicini» il sa­
l’altro. La vigna di Nabot è vicina alla vigna di cerdote possa toccare la salma.
Acab (1 Reg. 21,2). La strada che attraversa la Una simile vicinanza può estendersi oltre l’am­
Filistea è la più vicina, cioè la più corta (Ex. 13, bito familiare immediato. De ut. 22,2 non intende
1 7). «Una terra vicina o lontana» (/ Reg. 8,46 // 2 con 'àh là ’ qàrób un fratello consanguineo che
Chron. 6,36) vale per una terra indeterminata (cfr. non abita vicino, ma un compatriota con il quale
Ier. 48,24: una città). Una città è vicina e là un non c’è nessun rapporto di parentela. Secondo 2
uomo può fuggire (Gen. 19,20). La città più vici­ Sam. 19,43 i Giudaiti dicono che il re è più vicino
1125 (vii,is8) qarab (R. Gane - J. M ilgrom ) ( v i i . i 59) 1 1 2 6

a loro che agli Israeliti - naturalmente a ragione, malvagio, che durerà soltanto per «breve tempo».
dal momento che David era giudaita. In / Chron. Y) qdrób da solo o con preposizione può essere
12,41 haqq'ròbìm ’àlèkem indica i compatrioti usato avverbialmente nel senso di «presto» (Num.
israeliti (par. «fratello»). In Esth. 1,14 qdrób indi­ 24,17; Ezech. 7,8; 11,3). miqqdrób significa «tra
ca in senso collettivo la cerchia più ristretta dei poco».
consiglieri del re. 8) Ezech. 23,5 definisce gli Assiri qeróbim, che
La serie 'db, rèa', qdrób (Ex. 32,27) potrebbe probabilmente deriva dall’aram. qerdb «guerra» e
indicare parenti, amici o vicini, ma in questo caso significa dunque «guerrieri». Si potrebbe pensare
si tratta probabilmente di tre parole per i compa­ anche a un parallelo con l’acc. qurubtu/qurbùtu
trioti. Altri casi, dai quali non emerge chiaramen­ ‘guardia del corpo, soldato della guardia’ (W.
te se si intenda un parente o un vicino, si trovano Zimmerli, BK xm /i, 531; AH w 929 qurbu).
in Ps. 15,3 («Chi non fa nulla di male contro il pro­ 5. L ’infinito qir'bà ricorre soltanto due volte,
prio rea‘ e non oltraggia il proprio qàròb»)\ Ps. sempre nell’espressione qirebat ’élóhim «vicinan­
38,12 (amico [’óhéb], compagno [rea‘] e il pros­ za di Dio», con la quale l’uomo sperimenta la vi­
simo/vicino evitano il disgraziato) c lo b 19,14 (qe- cinanza di Dio (Ps. 73,28 - oppure qui si intende
róbim e conoscenti [mejuddà<im\ se ne sono an­ l’essere vicino nel tempio? cfr. H. Ringgren, Die
dati). Psalmen, 1971, 36. 73) e Is. 58,2, dove si tratta del
(3) Secondo Ps. 148,14 il popolo d’Israele è ‘am giusto giudizio di Dio (per l’aram. qrbh cfr. DI
q eróbó «il popolo chc gli sta vicino» (cfr. rhq, Ps. SO 265).
73,27). Ezech. 42,13 parla dei sacerdoti «che sono 6. q crdb ‘ guerra’, ‘combattimento’ è considera­
vicini a Jhwh», vale a dire chc stanno in un rap­ to perlopiù un prestito aramaico (Kuhlewein 674).
porto particolare con lui e gli si possono avvici­ La parola potrebbe già trovarsi in 2 Sam. 17 ,11;
nare (cfr. 43,19). ma qui LX X , S e Vg. leggono b eqirbdm. Guerrie­
Dopo la morte dei figli di Aronne Mosè tra­ ri sono i «figli di Efraim» (Ps. 78,9), i popoli (Zach.
smette ad Aronne la parola di Jhwh: «Da coloro 14,3), «i popoli che amano la guerra» (Ps. 68,31).
che mi sono vicini (qcròbaj) sarò ritenuto santo» jóm q erdb «giorno della battaglia» si trova in Ps.
(oppure: dimostrerò la mia santità) e da tutto il 78,9; lob 38,23; Zach. 14,3. Secondo Eccl. 9,18 il
popolo sarò onorato» (Lev. 10,3). Qui si parla di sapere è migliore delle armi (qelè qérdb). Dio è
sacerdoti c di gente comune. Dai sacerdoti, che colui che combatte (Zach. 14,3), quando riserva
hanno un rapporto speciale con Jhwh, ci si aspet­ neve e grandine per il giorno della battaglia (lob
ta che rispettino in modo particolare la sua santità. 38,22s.), addestra alla battaglia (Ps. 144,1) o porta
c) a) Se un tempo è qdrób, vuol dire che è dav­ in salvo (Ps. 55,19). Una persona «medita la guer­
vero imminente: «Il giorno della loro (dei malva­ ra» (Ps. 55,22: q erdb-libbó).
gi) rovina» (Deut. 32,35), il giorno della distru­ 7. In aramaico biblico il verbo q créb è attestato
zione di Giuda (Ezech. 7,7), il giorno di Jhwh 9 volte: 5 volte al pe., 1 volta al pa. e 3 volte al haf.
(Ioel 2,1). L ’espressione qdrób jóm jhwh nei pro­ Le attestazioni al pe. parlano tutte dell’avvicinarsi
feti serve ad esprimere l’imminenza del giorno di a persone per parlare con loro (Dan. 3,8.26; 6,13.
Jhwh (-» jóm) (Is. 13,6; Ezech. 30,3 [jóm l ejhwh] 21; 7,16). La forma pa. si trova in Esdr. 7,17 come
Ioel 1,15 [cfr. Is. 13,6], 4,14; Abd. 15; Soph. 1,7. termine per il portare le offerte; lo stesso signifi­
14). L ’ultimo passo citato è particolarmente cato del haf. in Esdr. 6,10.17. In Dan. 7,13 il «fi­
drammatico: «Il gran giorno di Jhwh c vicino, vi­ glio dell’uomo» è condotto davanti alle autorità;
cino e arriva veloce». Heintz mette in evidenza la sembra che si tratti di una udienza o presentazio­
parentela di qdrób jóm jhwh e altre espressioni ne formale.
con qdrób per esprimere l’approssimarsi di un Il nome q erab ricorre soltanto in Dan. 7,21, pre­
momento o di un avvenimento, con un’espressio­ cisamente in relazione alla guerra del corno con­
ne accadica dei testi di Mari che si riferisce alla tro i santi.
morte di un nemico (Heintz 534 ss.). 8. Fra i sinonimi vanno menzionati soprattutto
p) Esempi analoghi parlano della disfatta di ngs e bó*.
Moab (Ier. 48,16), della salvezza di Dio (Is. 56,1; Quando ngs e qrb sono impiegati insieme, è
Ps. 85,10), della «giustizia» di Dio (Is. 51,5), della ben difficile trovare una differenza di significato
luce del mattino (lob 17,12), oppure della rovina (qal: lud. 20,23 s-i Is. 4 1 , 1 * 65 , 5; Ier. 30,21; Ezech.
in generale (Prov. 10,14), come imminenti. 44,13; h if: Lev. 21,21; Is. 4 1,21; Mal. 1,8). ngs ha
In lob 20,5 miqqdrób e ‘àdè-ràga‘ («un atti­ in Num. 8,19 lo stesso significato di qrb in Lev.
mo») stanno in parallelo per descrivere la gioia del 9,5. Come qrb, ngs indica Ravvicinarsi del sacer­
n 2 7 (v i i , i 6 o ) qarab (R. Gane - J. M ilgrom) (v ii,i6 i) 1128

dote all’altare (Lev. 21,23) e al hif. l’offerta di un 7,21 e 8,18 si tratta della riammissione dopo una
sacrificio (Lev. 2,8). Falk (353 s.) ha messo in espulsione temporanea (cfr. anche 9,16).
evidenza l’impiego di ambedue i verbi in contesti S. Liebermann (JBL 71 [1952] 199 s. 202) ha
giuridici. Tutti e due i verbi possono essere usati messo in evidenza che nella letteratura rabbinica
anche a proposito della consultazione di un ora­ qrb pi. è usato insieme a qbl ‘accettare’ come ter­
colo (ngs: / Sam. 14,18; 23,9; Am. 6,3; v. S. Ivry, mine tecnico per l’ammissione in una hàbùrà fa­
JA O S 8i [1961] 32-34; qrb: 1 Sam. 14,36, v. so­ risaica. Ritroviamo qui lo stesso concetto di ido­
pra). ngs però non è mai attestato in senso tem­ neità.
porale (Kùhlewein 675).
bò’ e qrb possono stare in parallelismo sinoni­ iv. Le varie forme di qrb vengono tradotte nei
mico (Ps. 119.169 s.; Lam. 4,18), anche al hif.: L X X con differenti parole greche. Maggiormente
hiqrib = hèbV). D ’altra parte Ex. 40,2 e Ezech. impiegati sono: per il qal: 7ipoaép}(eff'Sai (36 vol­
44,16 dimostrano che bó’ 'el indica soltanto l’en­ te), (30 volte, compreso Ezech. 36,8 se­
trata nel santuario, mentre qrb e ngs con 'el stanno condo il Pap. 967, vedi Fernàndcz Marcos 358 s.),
a significare l’avvicinarsi all’altare, bó' e qrb han­ TtpoaaYeiv (13 volte); per il h if: npoacpépetv (91
no anche connotazioni temporali (v. sopra). volte) e TcpoastYe'.v (72 volte); per qàréb: Tcpoatpo-
nàtan descrive in Ezech. 20,28 l’offerta di sa­ peuecr-3 ai (4 volte) e ÈYY^Etv (4 volte); per qeràb:
crifici, ma nel culto non jahvista. Il verbo può in­ 7ióXe(j.oq (7 volte); per qàrób: iyyùc, con derivati
dicare anche la consegna di qualcosa a un sacer­ (45 volte) e èyy^civ (28 volte). Il pe. aramaico è
dote (Lev. 15,14; 27,9), senza che si tratti dell’of­ tradotto con Kpoaépyecr'ih.1 (7 volte) e il haf. con
ferta di un sacrificio. 7tpOC7({)Ép£lV.
Il contrario di qrb è rhq. Con l’eccezione di Is. La varietà delle traduzioni lascia supporre che
46,13 (in senso temporale), il contrario ha valore i traduttori abbiano riconosciuto le diverse sfuma­
spaziale (cfr. Prov. 5,8; Is. 54,14; Ps. 119,150). Per ture di significato. Non c’è alcun dubbio, ad esem­
il merismo qàrób-ràhóq v. sopra, n.4.a) (3). rhq pio, che il hif. sia tradotto spesso con 7rpocr<pép£iv
non ricorre mai in contesto cultuale (Lemke 547). perché il verbo greco può significare tanto ‘offri­
Per zàr «non autorizzato» come contrario di re = sacrificare’ quanto anche ‘portare’. Altre tra­
qàreb v. sopra, 11.2.b. duzioni si spiegano in base a determinate inter­
pretazioni del testo.
ili. Negli scritti di Qumran qrb ha spesso una Per il qal si trovano, ad esempio, aTt-ecr-Sai ‘ toc­
connotazione ostile, soprattutto nel Rotolo della care’ (Gen. 20,4 - significato sessuale, cfr. ngl v.
guerra (iQ M 1,10; 8,7; 10,2 s. [cfr. Deut. 20,2-9]; 6; Ezech. 42,14 - entrata, forse da aTtTamai pre­
anche iQ H 14,14 ecc.; cfr. il nome q eràb: iQ M cedentemente nello stesso versetto per hinniah),
13,14). Un significato sessuale si trova in C D 5,9 ‘entrare’ (Lev. 18,14.19 - sessuale),
(citazione di Lev. 18,13), un’offerta cultuale in tcrTavat ‘stare’ (Ios. 17,4 - per comunicare, forse
iQ S 8,9 (profumo del sacrificio). qrb + ‘md Num. 27,1 s.) e <ru|j.(JUYVuvai ‘mescola­
Particolarmente interessante è l’uso di qrb in re’ (Ex. 14,20).
relazione all’entrata di un nuovo membro nella Per il nif. in Ios. 7,14 si usa ctuvcxyeiv ‘ raduna­
comunità. Dopo la prova preliminare e l’insegna­ re’. Per il pi. si trovano àvaxaietv ‘accendere’
mento, il novizio entra davanti alla comunità. (Hos. 7,6 - influsso di «forno»), 7;po<rXa|j.pàveiv
«Quando egli entrerà per presentarsi davanti ai ‘avvicinare a sé’ (Ps. 65,5) e auvaTrreiv ‘unire’
molti, tutti loro saranno interrogati riguardo al (Ezech. 37,17). Perii hif. si trova XappàvEiv ‘pren­
suo caso. E come la sorte cadrà secondo il consi­ dere’ (Num. 3,6 - influenzato da Iqh in Num.
glio dei molti, egli si avvicinerà o si allontanerà» 8,6?) e auvdtYetv ‘portare insieme’ (Ier. 30,[37],21
(iQ S 6,15 s.). La questione è se egli sia qualifica­ - comunicare al popolo). L ’aggettivo verbale è
to o meno. Dopo un anno, sarà di nuovo esami­ tradotto in Num. 3,10.38; 17,28 con a^Tecr-Sai
nato e «se la sorte stabilirà che egli può avvicinar­ ‘prendere, afferrare, toccare’, l’inf. qirbà in Ps. 73,
si al consiglio della comunità secondo il parere 28 con TTpocrxoXXàv ‘seguire rapidamente*. Il haf.
dei sacerdoti e la maggioranza dei membri», otter­ in aramaico biblico è tradotto in Dan. 7,13 con:ra-
rà una posizione più elevata (iQ S 6,18 s.). Dopo petvat ‘essere presente, essere arrivato’ (questo
un altro anno seguirà la prova conclusiva, ed egli verbo traduce anche metà oltre a qrb haf).
sarà introdotto (qrb pi. 6,22) nella comunità, qrb
significa dunque non soltanto «entrare» ma an­ R. Gane - J. Milgrom
che «essere ammesso come aspirante». - In iQ S
1 1 2 9 ( v i i , 162) qereb (S. Rattray - J. M ilgrom) (v ii,162) 1 1 3 0

La parola egiziana k lb significa ‘intestino, in­


^ !p . q e r e b teriora’ nei testi medici, ma è usata anche metafo­
ricamente per l’interno della terra. La frase prepo­
1. Etimologia. - 11. Distribuzione delle attestazioni. - sizionale m k jb sta per l’‘ interno’ di uno spazio o
III.Uso. - 1. qereb come ‘interiora’. - 2. Come ‘le parti di un gruppo di persone (WbAS v 970; A. Gardi-
interne’ in genere. - 3. Come luogo delle emozioni, del ner, Egyptian Grammar, Oxford 31957, § 178).
pensiero e dell’affetto. - 4. Come spazio interno fisico.
- 5. Come il centro di un gruppo di individui. - 6. qe­
reb nelle affermazioni sulla presenza di Dio nel suo po­ 11. qereb si trova 227 volte in tutto l’A.T., ma è
polo. - 7. Nell’espressione «essere tagliato da...». - raro nei libri tardi e manca in Cronache, Esra,
ìv. Qumran, Siracide e LXX. Neemia, Cantico, Qohclet, Aggeo e Malachia. La
sua assenza non dice nulla, tuttavia, sull’epoca
Bibl.: P. Lacau, Les noms des parties du corps en égyp- tarda di stesura di un libro, dal momento che qe­
lien et en sémitique, Paris 1970, spec. § 195; - H.W.
reb è attestato anche a Qumran e nel Siracide. R i­
Wolff, Antbropologie des A. T. , 1 1977, spec. 102.
corre 8 volte nella Genesi, 16 volte nell’Esodo, 24
1. qereb va considerato (cfr. J. Kùhlewein, volte nel Levitico, 10 volte nei Numeri, poi 41
TH AT 11 674) un nome primario (cfr. BLe § 61 volte nel Deuteronomio, 35 volte nell’opera sto­
q’) derivato dalla radice verbale -» qrb; ha termini rica dtr., 17 volte in Isaia, 10 volte in Geremia, 4
affini in accadico, ugaritico ed egiziano (K B L 3 volte in Ezechiele, 27 volte nei Profeti minori e
1059) che, come la parola ebraica, indicano le ‘vi­ nei Salmi, 3 volte nei Proverbi, 1 volta in Giobbe
scere’ e anche le ‘ interiora’ e ugualmente, con una e 4 volte nelle Lamentazioni. In 155 casi è co­
preposizione che significa ‘ in’, costituiscono la struito con la preposizione be, 43 volte con min.
preposizione composta che vale per ‘all’interno, Per le diverse combinazioni, specialmente con i
nel mezzo di'. verbi di movimento, cfr. K B L 3 1060.
In acc. qerbù (pi.) indica le ‘ interiora’, ad esem­
pio di animali. Isolato o con le preposizioni ana iii.i. Il significato fondamentale ‘interiora’ si
‘ a’, ina ‘ in’ oppure istu ‘di’, qerbu (AHw 914 s.; trova soprattutto nei testi sacerdotali relativi allo
C A D Q 216-227) indica l’interno di una terra, di svolgimento dei sacrifici. Nell’olocausto (-» ‘dia)
una regione, di una città, di un’abitazione, ma an­ le interiora dell’animale sacrificato devono essere
che un periodo di tempo: ina qereb kiràti «nel lavate prima di essere deposte sull’altare (Lev. 1,
mezzo del giardino», ana qereb bdbili «fin den­ 9). Nel sacrificio seldmim il grasso che riveste le
tro Babilonia», ina qereb mdtika «nella tua ter­ viscere appartiene alle parti della bestia sacrificale
ra», ina qereb tamfrdri, «nel mezzo della batta­ che non vanno mangiate ma si devono bruciare
glia», ina qereb musiti «verso mezzanotte. Si può sull’altare (Lev. 3,3). L ’agnello pasquale deve es­
anche riferire a una persona: itti qerbisu idabbub sere arrostito tutto insieme con la testa, zampe e
«egli si consigliò con se stesso», cioè «parlò con il interiora (Ex. 12,9). Al di fuori di P, qereb con­
suo interno». Infine si può anche riferire a cose: serva il suo significato base soltanto in Gen. 41,21.
sa... asum qerebsu la ilammadu «ciò che un medi­ 2. Dal significato ‘ interiora’ a quello generico
co non può diagnosticare», amassu qerebsu ul il- di ‘ interno’, il più attestato ncll’A.T., il passo è
lammad «il significato di questa parola è incom­ breve. Tuttavia l’A.T. conosceva lo stretto colle­
prensibile». gamento di entrambi i significati, come dimostra
In ugaritico qrb 11 (cfr. U T nr. 2269; WUS nr. Gen. 25,22: i gemelli di Rebecca combattono «al
2449) significa ‘ mezzo’ e può riferirsi anche agli suo interno» o «nel suo ventre materno». I L X X
organi genitali femminili (cfr. KTU i . i i . j e i pa­ traducono in questo caso semplicemente con èv
ralleli Isk ‘ testicoli’ [UT nr. 397]). bqrb come ‘in’. Analogamente si spiega qereb in Gen. 41,21:
preposizione vale per ‘nel mezzo di’, comc l’ebr. in entrambi i casi si tratta della parte più interna
b'qereb e l’acc. ina qereb, e spesso è ritenuta una di una persona o di un animale. Anche in Iob 20,
variante priva di sfumatura autonoma rispetto a b 14 qereb è ambivalente: «Nelle sue interiora (be-
(cfr. Gordon, UT § 13. 116 e RSP 1 137 s.): wjkn mé'ajw) il cibo si trasforma, diventa nel suo cor­
bnh bbt srs bqrb hlkh «e suo figlio deve essere in po (beqirbó; LX X : yacrtr\p) veleno di serpente».
casa, un germoglio nel mezzo del suo palazzo» Probabilmente va inteso in senso fisico, ma non
(KTU 1.17 ,1,25 s.). confinato al corpo, qereb in 1 Reg. 17 ,11: «La
La preposizione bqrb ‘all’interno’ si trova 2 vita ritornò all’interno del ragazzo ed egli tornò a
volte nell’iscrizione moabita di Mesha (KAI 181, vivere». Forse qereb sta qui ad indicare i polmo­
23 s.) riferita alla parola qr ‘città’. ni, dal momento che aveva ripreso a respirare (v.
1 1 3 1 (v i i , 1 6 3 ) qereb (S. Rattray - J. M ilgrom ) ( vii, 16 4 ) 1 1 3 2

17). La soluzione più semplice è però che gli Se il membro di un gruppo commetteva un cri­
Israeliti (come la maggior parte degli uomini) mine, il reato restava ‘ in mezzo’ al gruppo e l’in­
credessero che la ‘vita’ fosse localizzata ‘nelle in­ tero gruppo ne restava responsabile, finché il col­
teriora’ di un uomo, proprio vicino al suo addo­ pevole non ne fosse stato allontanato. Per il caso
me o ne! suo petto, poiché entrambi si muoveva­ di un omicidio irrisolto, se il colpevole non fosse
no con il respiro. stato scoperto e il crimine rimosso, si pregava
3. Pensiero, sentimento, inclinazioni e altre Dio: «Non lasciare che il sangue innocente resti
qualità astratte si pensava che fossero localizzate nel mezzo del tuo popolo Israele!», vale a dire
‘all’interno’ dell’uomo. In questo caso beqereb Jhwh non punisca l’intera comunità per la colpa
equivale a belèb (-» léb); così Sarà rise silenziosa­ di un solo individuo (Deut. 21,8). Nel Deuterono­
mente «dentro se stessa» (Gen. 18,22); un empio mio l’allontanamento di un criminale è espresso
è amichevole verso il suo vicino con la bocca, dalla formula bi'artà bara miqqirbekà «rimuo-
mentre «nel suo interno» trama un attacco (Ier. verai il male da in mezzo a te» (Deut. 13,6; 17,7;
9,7); il cuore batte «nel petto» (Ps. 55,5); Salomo­ 19,19; 21,2 1; 22,21.24; 24,7; cfr. 21,9). L ’allonta­
ne aveva la sapienza divina b'qirbó (/ Reg. 3,28). namento del male, una specie di intervento sulla
Metonimicamente l’interno significa la persona comunità, ha anche l’effetto di impedire la sua
(Ps. 103,1 par. nefes). propagazione (Deut. 19,195.).
4. qereb in senso generico come ‘l’interno’ si ri­ La concessione ai Cananei di poter abitare ‘in
ferisce a spazi, edifici e grandi proprietà terriere. mezzo’ a Israele racchiudeva il doppio, pericolo
In questo caso vale come sinonimo di betók (ad di una trappola ‘nel mezzo’ (Ex. 34,12): mentre
cs. Gen. 18,24): «in (città)». In Is. 5,25 i cadaveri tutto Israele sarebbe stato meno punito per i mi­
stanno come immondizia «nelle» strade. Secondo sfatti il male si sarebbe potuto allargare a tutta la
Ps. 101,7 nessun bugiardo può trattenersi «in» ca­ comunità. L ’ immagine deuteronomica di Israele
sa del salmista (cfr. con min: Num. 14,44). come corpo che può cadere tutto quanto malato
5. Quando s’intende metaforicamente un grup­ se una parte è malata si trova anche in Is. 4,4; Ier.
po di uomini o di oggetti, in quanto occupano uno 6,6 .
spazio, qereb può indicare P‘interno’ del gruppo. 6. Era importante per la salute e la sicurezza del
Una persona può essere allontanata da (miqqereb) corpo di Israele che non soltanto non ci fosse al­
un tale gruppo oppure può essere scelta per inca­ cuna malattia, ma ancor più che Dio fosse sempre
richi particolari (ad es. un profeta dalla cerchia in mezzo a lui (idea espressa come preghiera e co­
dei suoi fratelli, Deut. 18,18). Se la preposizione me constatazione: cfr. Ex. 34,9; Deut. 7,21; cfr. an­
b c ‘in’ è unita a qereb, si intende la cosa o la per­ che Soph. 3,17 e Ex. 17,7; Num. 11,20; Deut. 23,
sona in quanto circondata da un gruppo oppure 15; Ier. 14,9). La presenza di Dio in Israele dipen­
inclusa in un gruppo (1 Sam. 16,13). Entrambi si deva dall’obbedienza di Israele: la sua disobbe­
trovano insieme in Ios. 7,13: «In mezzo a te (be~ dienza comportava il ritiro di Dio oppure la sua
qirbekà), Israele, c’è l’interdetto. Tu non potrai punizione (Ex. 33,3); se egli non fosse rimasto in
resistere all’attacco del tuo nemico, finché non mezzo a Israele, il male l’avrebbe assalito (Deut.
abbiate allontanato da mezzo a voi (miqqirbekem) 31,17). Le due visioni si completano: l’obbedien­
l’interdetto». In Deut. 23,17 la particella ‘im ‘con’ za di Israele influenza la presenza di Dio, senza
modifica beqereb: il fuggitivo deve poter abitare la quale non può vivere.
non soltanto ‘con’ o ‘presso’, ma nel mezzo di 7. Sebbene in molti casi sia Israele responsabile
Israele, circondato da chi lo protegge. di bandire colui che aveva infranto la legge da
b'qereb in questa specificazione semantica è mezzo a lui, c’è una quantità di delitti che Dio
impiegato anche per descrivere la situazione di stesso punisce con l’annientamento del colpevole:
Israele in relazione a Canaan. I Cananei, che non «Io lo reciderò dal (miqqereb) suo popolo» (Lev.
è stato possibile espellere, possono conservare le 20,3; cfr. 17,10). Questo modo di esprimersi è ti­
loro abitazioni «nel mezzo» di Israele (Ios. 16,10; pico per il codice di santità (H) (cfr. però anche
Iud. 1,29 s.), mentre secondo altri resoconti gli Ex. 31,14) e si trova nel Codice sacerdotale (P)
Israeliti abitavano «nel mezzo» del territorio ca­ (come anche generalmente in H) con la semplice
naneo (Iud. 1,32 s.; 3,5). Il fatto che un popolo in­ preposizione min invece di miqqereb (-> kàrat).
globasse l’altro, o fosse dall’altro contenuto, por­
tò all’avvertimento di proteggersi da lui: «Altri­ iv. A Qumran qereb si trova circa 30 volte, nel­
menti potrebbero, vivendo in mezzo a te, essere l’ampiezza di significato delineata dall’A.T.: il Ro­
una trappola» (Ex. 34,12). tolo del Tempio ha dedicato attenzione a qereb
ii 3 3 (vu,i 6 j) qorbàn (H .-J. Fabry) (v ii, i 66) 1 1 3 4

nel suo particolareggiato rituale del sacrificio di Sacrifice in thè Old Testament, New York 1925 = 1971.
animali (11Q T 15,6; 16,7.13; 20,5; 23,15; 33,14; 34, - H. Hommel, Das Wort Karban und seine Verwand-
11). La formula con b i‘artà (v. sopra, 111.6) è pa­ ten: Philologus 98 (1955) 132-149. - J. Kuhlewein, qrb,
rimenti ripresa nell’ambito delle citazioni del Deu­ sich nàhem (THAT 11 674-681, spec. 677 s.). - B.A.
Levine, In thè Presence of thè Lord (StJLA 5, 1974). -
teronomio in 11Q T 54,18; 61,10; 64,6; 66,4 (cfr.
J. Licht - J. Milgrom, qrbn/qrbnwt (EMqr v i i , 1976,
u Q P sa 22,7) (con kàrat: cfr. C D 20,26). Il «mez­ 222-251). - K.H. Rengstorf, xop(3àv, xopp<xvà<; (GLNT
zo» di Israele ricorre in maniera corrispondente v, 1938, 857-874). - M. Sznycer, Trois fragments depa-
(11Q T 54,8 = Deut. 13,2; 55,1.3 = Deut. 13,12.14; pyri araméens d ’Egypte d’époque perse (Hommage à A.
55,15 = Deut. 17,2; 56,14 = Deut. 17,15; 6 1,11 = Dupont-Sommer, Paris 1971, 161-176). - R. de Vaux,
Deut. 19,20; 63,7 = Deut. 21,8). 11Q T 2,5 ripren­ LO 11, 259-269. - Id., Les sacrifices de VAncien Testa­
de Ex. 34,12. qcrcb ricorre anche qui in afferma­ ment (CRB 1,1964). -S. Zcitlin, Korban: JQR 53 (1962)
zioni sulla presenza di Dio nella comunità (iQ M 160-163.
10,1; 13,8; 4QDibHama 3,11,7; 6,10; cfr. 4QDib Per altra bibliografia: -> ThWNT x/2,1979, 1146 s.
Ham° 128,2; 4Q509 194,3). Nell’interpretazione -» minhà
di Nah. 3,1-3, la spada non è scomparsa, secondo 1.1. La parola qorbàn è un nome verbale di
4QpNah 2,5, dal mezzo della comunità, qereb in­ schema qitldn/qutlàn (BLe § 61 md) derivato dal­
dica in Mur 42,5 e 3Q 15 7.8 una «vicinanza» geo­ la radice verbale -* qdrab. In quanto tale è origi­
grafica semanticamente non specifica. nariamente - al pari di terumà (-» rwm) e t'nufà
Nel Siracide qereb indica l’intimo di una per­ (-» nwp), nesek e q etòret - un nome d’azione che
sona, in particolare il luogo dei sentimenti (Ecclus indica P‘offrire’, ma è stato presto riferito alla ma­
4,3; 34,20; 37,6; 40,30). Per lo più i L X X non tra­ teria stessa del sacrificio. Risulta molto verosimi­
ducono qereb con un termine separato. beqereb è le che questo nome non appartenesse alla fase an­
tradotto comunemente con i semplici év (= be), tica della lingua, ma abbia acquisito una certa dif­
Sia, elq, èvto^, Irci e (i.eTa, come miqqereb per fusione sulla scia dell’ebraico biblico.
mezzo dei semplici èx ( = min) e òli;ó . Per qereb Da qui fu adottato come prestito nel sam. qd-
senza preposizione si trovano spesso xoiXia, èy- rdban (LO T 2,582; A. Murtonen, StOr 24, i960,
xoiXia, èv8óo--Sta ‘interiora, interno’ (particolar­ 185; ld., Hebrew in its West Semitic Setting i/Ba,
mente per le bestie sacrificali, cfr. anche Gen. Leiden 1988, 381), nel mand. qurbana (MdD 409),
41,21), èv7Ó<; ‘all’interno’ e xzpSta ‘cuore’. Inoltre nel sir. qurbànà' (Lex. Syr. 692 ‘dono, tributo per
qereb con preposizione può essere tradotto in il re’) e nell’aram. cristiano palestinese qorbàn (F.
greco con y a c r n r jp ‘pancia’, Siàvoia ‘pensiero’, ey- Schultess, Lexicon Syropalaestinum, 1903, 143;
xatov ‘interno’, xapSia o ^Écro; ‘mezzo’ con pre­ cfr. la frase fatta mr* ’qbl qwrbnh «accetti il si­
posizione. < gnore l’offerta di...» [ATTM 405}; si veda anche
S. R attray-J. Milgrom l’espressione /’sV qrbn «per il fuoco, un’offerta»
[CIJ 11 1407]). Lc attestazioni per l’aram. giud.
qurbànà* sono incerte (cfr. DISO 265; cfr. anche
Levy, WTM iv, 371 s.; ATTM 686); qrbn in una
|2nj2 qorban iscrizione aramaica di Barrakib di Sam’al (KAI
219,2) potrebbe significare ‘offerta’, ma potrebbe
2 5
| nj qurban anche essere una forma verbale. Negli ostraca di
Arad molte anfore recano scritte abbreviazioni,
fra le quali q + numerale indica che l’anfora e il
1.1. Etimologia e diffusione. - 2. 1 LXX. - 11.1. Campo
lessicale. - 2. Significato. - 111. qorbàn neil’A.T. - 1. Co­ suo contenuto erano qódes (cfr. Y. Aharoni, BA
me termine generico (Lev. 1 e 4). - 2. In senso specifico 31 [1968] 20) o forse anche qorbàn (qódes) (cfr.
(Lev. 2). - 3. Come materia del sacrificio (Lev. 3). - l’abbreviazione q 2; Y. Aharoni, Arad Inscriptions,
4. Il qorbàn hà'àm. - 5. qorbàn nel codice di santità. - Jerusalem 1975, 102 s. 117 ss.) messa da parte co­
6. In Ezechiele. - 7. Nei testi tardi protorabbinici. - me offerta per il tempio (cfr. H. Weippert, Palà-
i v . i . Qumran. - 2. Giudaismo tardo e letteratura rabbi­ stina in vorhellenisticher Zeit, Hb. der Archàolo-
nica. - 3. Il Nuovo Testamento. gie, Vorderasien u/i, 1988, 586). Nel frammento
Bibl.: S. Daniel, Recherches sur le vocabulaire du culte della lettera in aramaico RÉS 1810 qrbn (1. 3) ha
dans la Septante (Etudcs et Commentaires 61, Paris probabilmente il significato di un’offerta di pace
1966, spec. 119-130). - J.D.M. Derrett, KOPBAN 0 che un funzionario presenta a un governatore re­
RETTN A12P0 N: NTS 16 (1969/70) 364-368. - J. de gionale (Sznycer 170). In ambito semitico meri­
Fraine, Offrande (DBS vi 683-688). - G.B. Gray, dionale qrbn è attestato in sudarabico (Conti
1135 (vii, 167) qorban (H .-J. Fabry) ( v i i , 168) 1 1 3 6

Rossini 234; Biella 466) e in arabo (Wehr, Arab. di offerte e sacrifici vede costantemente qorbàn
Wb. 673); l’et. qwérbàn (Dillmann, Lex. Ling. in un rapporto di sinonimia più o meno preciso
Aeth. 427) significa, come la stessa parola in ama- con i seguenti termini relativi al sacrificio:
rico (cfr. W. Leslau, Concise Amharic Dictionary, ’àsàm, -» zàbàh; hàtà'à/hattà't -» hatà’,
1976, 72) e in tigrè (Wb. Tigre 241 s.), ‘offerta, sa­ minhà; nesek -» nàsak, -» 'olà, -» selàmìm; tódà -»
crificio’ . Va ricordato anche Pacc. taqribtu ‘l’of­ jdhy tcrumà -» rum e l’ellittico -» tàmid. Probabil­
frire’. Per l’aram. palestinese e le attestazioni qum- mente va ricordato in questo caso anche ’isseh (v.
raniche, cfr. sotto, iv.1.2. sotto).
Nell’A.T. qorban è attestato 80 volte (sulla gra­ Come questi termini, qorbàn ricorre come og­
fia di qorban in Ezech. 40,43 [senza dagesh nella getto di verbi dell’offrire e del sacrificare: hiqrib
b], cfr. BLe § 20 k), in passi che associano in ma­ (ad es. Lev. 1,2; 7,14), hèbV (ad es. Lev. 4,23;
niera unanime il termine all’ambito sacerdotale e Num. 5,15), nàtan (ad es. Ezech. 20,28) e ’àsà (ad
cultuale (Lev. 40 volte; Num. 38 volte; Ezech. 20, es. Lev. 9,7).
28; 40,43), un’osservazione che già valeva anche Allo st. cs. qorbàn è collegato con i nomi di co­
per il verbo qàrab. La forma qurbàn compare loro che presentano il sacrificio: i capi delle tribù
soltanto in Nehem. 10,35; I 3»3 I* ^cr spiegare la d’Israele nel giorno della consacrazione del taber­
differente vocalizzazione è stato suggerito che si nacolo: Abidan (Num. 7,65); Ahiescr (Num. 7,71),
volesse deliberatamente differenziare la forma ri­ Ahira (Num. 7,83), Eliab (Num. 7,29), Eliasaf
spetto alla lingua sacerdotale, oppure che si tratti (Num. 7,47), Elizur (Num. 7,35), Elishama (Num.
di una variazione dialettale (K B L 3 1061). 7,53), Gamaliele (Num. 7,59), Nahson (Num. 7,
2. 1 L X X traducono coerentemente qorban con 17); Netanel (Num. 7,23), Pagiel (Num. 7,77),
8ùipov, che significa nel greco profano ‘dono’, in­ Shelumiel (Num. 7,41); anche Aronne e i suoi fi­
tendendo dunque qorbàn come materia. I LX X gli (Lev. 6,13) e il popolo ('àm, Lev. 7,15).
alludono però anche all’aspetto di azione, quan­ Ma il nome retto può indicare anche il destina­
do traducono in Lev. 7,15 con una forma verbale tario del qorbàn: Dio (Lev. 23,14), Jhwh (Num.
(<5u>peìcj"3 ai). Del resto Sòjpov serve per tradurre 9,7.1 3; 31,50; cfr. con suffisso qorbànt riferito a
anche gli altri termini ebraici relativi al sacrificio, Jhwh in Num. 28,2).
e si trova perciò soprattutto al plurale. Probabilmente le espressioni qorbàn 'isseh «of­
In Lev. 3,14 i L X X sistemano il T.M. trala­ ferta di fuoco» (Lev. 22,27) e qorbàn minhà (Lev.
sciando qorbàn. In effetti qorbàn qui presenta 2,1.4.13) «offerta vegetale» vanno intese in senso
difficoltà, dal momento che si riferisce solo a un esplicativo, in cui qorbàn indica la «materia del
aspetto parziale del qorbàn del v. 12 e si allontana sacrificio» (sòlet «fior di farina», vv. iap.4). qor­
perciò semanticamente dal reso dell’uso linguisti­ bàn rè'sit «offerta delle primizie» (Lev. 2,12) è in­
co (Daniel 123). vece di nuovo un termine generico per una minhà.
In Ezech. 20,28 i L X X parafrasano corretta­ In st. cs. con qorbàn come nome retto si pos­
mente l’espressione ka'as qorbànàm «le loro nau­ sono incontrare b esar haqqorbàn «carne dell’of­
seanti offerte» traducendo: xat e-Sucrav èxcì toì<; ferta» (Ezech. 40,43), jóm qorbànó «giorno della
-3 eoù; aÙTÓjv. Di conseguenza i L X X fanno inten­ sua (del zebah s elàmim) offerta» (Lev. 7,15) e
dere che ai loro occhi la parola qorbàn appartiene ró's qorbànó «testa dell’(animale) offerto (= vitel­
esclusivamente al culto sacrificale dedicato a Jhwh. lo/pecora)» (Lev. 3,2.8). L ’espressione ka'as qor­
In Ezech. 40,43 i L X X avevano invece davanti un bànàm (Ezech. 20,28) indica probabilmente una
altro testo ebraico, dal momento che in luogo di offerta che provoca l’ira di Jhwh, come atto e co­
qorbàn (!) sulla tavola all’interno del vestibolo del me oggetto (-» voi. ìv 504).
tempio menzionano una «tettoia» (cjtÉyok;). Il nome qurbàn ricorre in due attestazioni in­
Il nome qurbàn è tradotto correttamente in N e­ sieme a hà'èsim «offerta di legna» (Nehem. 10,35;
hem, 10,35 ^uXotpopi'a e in 13,30 s. con EuXo<pópo<; i 3>3 i)-
«offerta di legna». 2. La valenza semantica della parola qorbàn,
Teodozione segue generalmente i L X X , men­ che appartiene all’ambito sacerdotale e cultuale,
tre Aquila e Simmaco usano Sùpov soltanto come dovrebbe derivare nell’A.T. essenzialmente dal
traduzione di minhà, riservando invece npocrcpopà verbo qàrab/hiqrib. Come quest’ultimo, può ave­
soltanto a qorbàn. re avuto origine nell’ambito di rapporti umani
amichevoli e pacifichi, in relazione ai quali me­
11.1. L ’appartenenza alla lingua cultuale e sacer­ diante lo scambio di doni si manifestava rispetto
dotale e la sua comparsa in contesti che trattano (Iud. 3,17 s.) e ospitalità (Iud. 5,25). Un tale si­
H 3 7 (v i i , i 6 8 ) qorbàn (H .-J. Fabry) ( v i i , 16 9 ) 1138

gnificato potè in seguito facilmente trasferirsi nel­ Suona ugualmente generica l’istruzione di Num.
la terminologia religiosa e cultuale del sacrificio, 28,2: «Ti prenderai cura di offrirmi al tempo sta­
in quanto il termine - coerentemente con la sua bilito la mia offerta (qorbànì), la mia carne (lah-
origine - restava assai generico. Il gran numero di mi) come forma di sacrificio da consumare con il
frasi allo st. cs. nelle quali qorbàn funge da nome fuoco, come odore gradevole».
reggente di una persona fa pensare che il termine 2. È sorprendente come questa assenza di pre­
non intendesse indicare specificamente la materia cisazioni non si conservi affatto proprio nelle leg­
del sacrificio; si dava risalto all’atto dell’offerentegi sul sacrificio, perché già in Lev. 2,1 la semanti­
come fatto, con questo riferendo l’offerta definita ca di qorbàn si indirizza all’opposto verso un si­
qorbàn all’offerente. gnificato particolare: «Quando qualcuno (nefes)
offre una minhà a Jhwh, deve cospargere il qor­
III. qorbàn in quanto «creazione del Codice sa­ bàn con fior di farina». In questo caso il contra­
cerdotale» (de Vaux, Sacrifices, 31) ricorre esclu­ sto semantico può essere sicuramente attribuito a
sivamente nei testi che appartengono a P e rap­ un autore diverso da quello di Lev. 1 (cfr. la so­
presenta il termine più generico per definire il sa­ stituzione incoerente di ’àdàm con nefes), che
crificio, sostituendo l’analogo e altrettanto vago considerava qorbàn un aspetto particolare di min­
termine minhà presente nelle più antiche fonti hà. Lo scontro delle due posizioni semantiche di­
del Pentateuco (Gray 17; -» voi. v 170-174). Il fat­ venta significativo, quando lo stesso scriba in Lev.
to rimarchevole, che qorbàn malgrado il suo ca­ 2,12 s. conia le espressioni qorbàn ré ’sit «offerta
rattere generico è completamente assente in tutta delle primizie» (v. 12) e qorbàn minhà (v. 13),
la restante letteratura biblica, potrebbe essere spie­ sottolineando così ancor più la subordinazione di
gato da una parte con uno sviluppo del nome de­ qorbàn. Una subordinazione analoga del termine
verbale relativamente tardo nella storia della lin­ si riscontra in Lev. 5 ,11; 6,13 (20) e specialmente
gua ebraica, a partire dal verbo. Con questo colli­ in 7,12 ss., 29, dove troviamo anche il qorbàn di
ma il fatto che le due attestazioni di qorbàn in Eze­ un zebah.
chiele sono parimenti secondarie. D ’altra parte 3. Le attestazioni in Lev. 3 s. rimandano al si­
però probabilmente «al di fuori dell’ambito ri­ gnificato generico e possono perciò essere asse­
stretto del culto non c’era alcuna necessità di svi­ gnate allo stesso autore responsabile di Lev. 1.
luppare un termine generico» (R. Rendtorff, BK Tuttavia ora in Lev. 3,2.8 il termine qorbàn può
111/r» i 985, 24 )- essere utilizzato direttamente per indicare la ma­
Col termine in sé non compaiono descrizioni teria stessa del sacrificio, quando si ordina a chi
specifiche di offerte cultuali, né da esso dipendo­ porta un animale da sacrificare di stendere la ma­
no particolari affermazioni teologiche, che po­ no sulla testa di quello. Questo taglio semantico
trebbero distinguerlo dalla terminologia e dalla specifico di qorbàn (lo stesso gesto si svolge in
teologia generiche del sacrificio. Solo il suffisso Lev. r,4 con 1olà e in Lev. 4,29.33 con hàttà’à) è
di Num. 28,2 suggerisce la possibilità di una rela­ tanto più significativo sulla base dei diversi paral­
zione particolarmente insistita tra Dio e il «suo» leli nel contesto immediato (3,13; 4,4.15.24).
qorbàn con il suo effetto (rèàh nihòàh). Le attestazioni in Lev. 4 (vv. 23,28,32) inten­
1. La natura totalmente generica di qorbàn dono di nuovo qorbàn in senso generico come ac­
emerge subito dall’introduzione della prima rac­ cade in Lev. 1.
colta di prescrizioni per i sacrifici in Lev. 1,2 s.: 4. Il qorbàn ha(àm è secondo Lev. 9,7.15 un sa­
«Quando un uomo (’àdàm) fra di voi offre un crificio del popolo, offerto subito dopo l’olocau­
qorbàn...»; segue una prima differenziazione ma­ sto presentato dal sommo sacerdote. Secondo i
teriale, secondo la quale si può offrire (hiqrìb) un vv. 15 ss. consiste in un sacrificio per il peccato,
qorbàn preso dal bestiame (,min-habbehèmà), dal in un olocausto, in un’offerta di grano e in un sa­
bestiame grosso (bàqar) e da quello minuto (só’n) crificio di salvezza (cfr. la variante nel v. 22; cfr.
(v. 2b). La successiva classificazione è basata sulla anche Num. 5,15: qorbàn in rapporto con l’orda­
natura dell’offerta e non sulla materia: olocausto lia per provare un tradimento). Questo allarga­
(‘ólà)yofferta vegetale (minhà), sacrificio di macel­ mento semantico ci riporta a Lev. 1.
lazione (zebah s elàmìm), sacrificio per il peccato 5. Le prescrizioni del codice di santità conside­
(hattà’t) e sacrificio di riparazione (’àsàm), che rano certo qorbàn un termine inclusivo e generi­
vanno perciò compresi - in relazione al carattere co relativo al sacrificio (Lev. 22,18; 23,14; v. so­
di Lev. 1-5 come lista di sacrifici - come varietà pra, m .i), che può essere identificato nello stesso
di qorbàn. tempo con termini specifici (ad es. ’isseh, 22,27) 0
U 39 ( v ii, 170) qorbàn (H .-J. Fabry) (v i i , 1 7 1 ) 1 1 4 0

con la materia del sacrificio (il sangue in 17,4). frase conclude qui le istruzioni concernenti l’of­
Questa mescolanza è un segno sicuro della recen- ferta di grano in occasione della festa del vino
ziorità della lingua. nuovo, perciò non è difficile riconoscere il carat­
6. Lo stesso vale per le due attestazioni di qor­ tere riepilogativo di qorbàn. In 11Q T 43,4 Yadin
bàn in Ezechiele; esse appartengono a rifacimenti ricostruisce così il testo: bm w 'd qwrbn h'sym «nel
opera di una terza mano. Con qorbàn ka'as in giorno dell’offerta di legna». Nella descrizione
Ezech. 20,28 un redattore fornisce un giudizio fi­ della «Nuova Gerusalemme» (2Q24 4,2) è men­
nale negativo del culto israelitico delle alture: «sa­zionato nella sezione che riguarda il rito sacerdo­
crificio nauseante». - Alla rielaborazione anch’es- tale il qwrbn r‘w ’ (ATTM 222 r ‘wt[h...]\ che è
sa di per sé già secondaria (Ezech. 40,38-433) sul­ stato paragonato da M. Baillet (DJD ili, 1962, 87)
l’allestimento nel tempio per la preparazione dei all’ebraico mnht rswn «offerta gradevole». In una
sacrifici è aggiunto un cenno sommario (v. 43b) versione aramaica finora inedita del Testamento
sulla disposizione corretta del b'sar baqqorbàn. di Levi (4Q213/214) qrbn o qrbn mnhh ricorre
7. Ulteriori tradizioni secondarie d’ambito sa­ come termine collettivo per i sacrifici che sono
cerdotale dissolvono completamente i contorni affidati a Levi (33,18.21; 36,15).
semantici di qorbàn finora considerati: qorbàn In CD 16,9-15 vi è un brano (senza menzione
diventa semplicemente l’offerta consacrata che, a esplicita di qorbàn) che forse fa propria la prassi
causa del materiale insolito (carri coperti, vasella­ rabbinica dei voti (cfr. sotto).
me d’oro e d’argento), è differente dagli altri usi 2. Nelle iscrizioni giudaiche antiche in aramai­
che abbiamo sopra riscontrato (28 volte in Num. co occidentale e in quelle ebraiche recenti qorbàn
7). La continuità risulta dal fatto che ora il vasella­indica qualsiasi tipo di sacrificio (ATTM 343. 346).
me serve per la raccolta della materia offerta stes­ Un’iscrizione su un ossario (che risale al tempo
sa (minhà). della nascita di Gesù) suona così: «Tutto ciò che
qurbàn in Nehem. 10,35; I 3>31 Pu^ indicare la qualcuno potrebbe guadagnare tramite questo os­
«fornitura» di legna in generale per mantenere ac­ sario, valga come un’offerta a Dio (qrbn 'Ih) da
ceso il fuoco dell’altare nel tempio postesilico. parte di colui che vi giace» (ATTM 343 s.).
Anche il qorbàn dei nazirei (Num. 6,14 ss.) Per i rabbi qorbàn ìndica ugualmente un’offer­
consiste di una gran varietà di cose. ta. Essi distinguono fra qorbàn jàhid «offerta in­
Num. 31,50 - un brano assai difficile da datare dividuale» e qorbàn sibbùr «offerta dell’assem­
- parla in relazione a una guerra contro i Madia­ blea» (jjoma 39d). Quasi senza eccezione qorbàn
niti di un qorbàn dell’armata d’Israele offerto a indica un dono sottratto al suo uso originario per
Jhwh dal bottino, che consiste di oggetti d’oro, mezzo di un voto (-» nàdar) e perciò non più di­
gioielli, braccialetti ecc. Questo passo associa il sponibile per il suo scopo primitivo. «Da qui in
qorbàn alle leggi relative al -» herem. avanti il passo è breve per un uso della parola co­
A partire da Lev. 22,18, il testo di Lev. 27,9 ss. me termine del linguaggio comune, non più col­
costituisce infine un esempio importante dell’in­ legata al pensiero religioso, sebbene facesse origi­
clusione di qorbàn nelle leggi sui voti, che con la nariamente parte del linguaggio della religione»
sua specificazione semantica di qorbàn vagamen­ (Rengstorf 862). La parola non serve più a indi­
te introduce l’uso linguistico caratteristico della care il trasferimento di un bene a Dio, ma a carat­
letteratura rabbinica. terizzare un oggetto ormai indisponibile per cer­
te persone (cfr. A.I. Baumgartner, Korban and
iv. 1. Nella letteratura qumranica qrbn ricorre thè Pharisaic Paradosis: JA N E S 16/17 [1984/85]
4 volte nei testi ebraici e 1 volta in quelli aramai- 5-17 e N.J. Cohen, Incised Stone Fragment 'Kor­
ci. Si hanno altre 4 attestazioni ebraiche e 1 atte­ ban' from thè Southern Wall o f Tempie Mount:
stazione aramaica (Testamento di Levi) nei ma­ Dor le Dor 13 [1985] 235-240).
noscritti inediti provenienti dalle grotte 2-10 che 3. Questo uso linguistico tipico del giudaismo
non sono ancora accessibili. Nella parte apocrifa antico sottostà anche a Me. 7 ,11, quando Gesù
delle composizioni su David, cioè in iQ Psa 27,2­ mette a confronto il comandamento dell’amore
11, qorbàn si riferisce ai sacrifici offerti in occa­ per i genitori con la cavillosa interpretazione fari­
sione del sabato e della festa della luna nuova (1. saica secondo la quale il figlio avrebbe potuto an­
7), non meglio specificati da altri particolari ma nullare l’aiuto chc doveva ai genitori dichiaran­
distinti dal tamid (1. 6). 1 iQ T 20,13 riprende l’or­ dolo qorbàn e sottraendolo una volta per tutte ai
dine di Num. 18,19 s-» secondo il quale tutti i sa­ genitori. L ’evangelista spiega la parola ai lettori
crifici devono essere cosparsi con il sale. Questa cristiani d’origine gentile: xoppàv, o èaxiv <5<Lpov,
1 1 4 1 (v ii,17 1) qorbàn (H .-J. Fabry) ( v n ,i7 i) 1 1 4 2

adottando quindi la traduzione abituale della pa­ che lo rende irrevocabile (Rengstorf 865 s.; St.-B.
rola nei L X X , che coincide con la spiegazione di 1 711-7 17 ). Il termine aramaico grecizzato xopfSa-
Flavio Giuseppe (Ant. 4 ,7 3 ) . Marco documenta và<; indica il tesoro del tempio (Mt. 27,6; Giusep­
dunque come veniva intesa comunemente la pa­ pe, Bell. 2,175).
rola nel g iu d a ism o d ei su o i tem p i: qorbàn è un Più tardi corban diventerà il termine latinizza­
dono consacrato a Dio, e l’atto corrispondente di to per indicare la cassetta destinata a contenere le
consacrazione concerne la legge dei voti (v. sopra) offerte per i poveri (Cipriano, CChrSL ili A 64).
H.-J. Fabry
P E R P A T D E I A E D I T R I C E

S T A M P A T O D A L E G O P R I N T , L A V I S ( T R E N T O )

O T T O B R E 2007

Potrebbero piacerti anche