Sei sulla pagina 1di 644

GRANDE LESSICO

DEL
NUOVO TESTAMENTO

Fondato da GERHARD KITTEL


Continuato da GERHARD FRIEDRICH

Edizione italiana a cura di


F. MONTAGNINI -G. SCARPAT- O. SOFFRITTI

VOL. XIV: "YBp- - <l>tÀ.-

PAIDEIA
Titolo originale dell'opera
Theologisches Worterbuch zum Neuen Testament
in Verbindung mit zahlreichcn Fachgcnossen
bcgriindet von GERHARD KIITEL
herausgegeben von GERHARD FRIEDRICH

All'edizione italiana di questo quatlordicesimo volume


hanno collaboralo come tradu1tori:
BENEDE'ITlNE DEL MONASTERO DI S . SCOLASTICA
STEFANO CAVALLINI
ROBERTO l'AVERO
FELICE MONTAGNINI
FRANCO RONCHl
OMERO SOFFRITTI

Tutti i diritti sono riservati. È rigorosamente vietata, a ter111i11i


di legge, la riprod11zione anche parziale delle voci o il riommlo
delle stesse.

@ W. KOHUIAMMER VERLAG, STUTTGART 1969 e 1973

@ PATDEIA, BRESCIA 1984


AVVERTENZAALQUATTORDICESIMOVOLUMEITALIANO

Il quattordicesimo volume italiano comprende l'ultima parte dell'otta-


vo volume tedesco (pp. 295-6r9) e le prime voci del volume successivo
(pp. I -169).
AUTORI
DELLE VOCI CONTENUTE NEL QUATTORDICESIMO VOLUME

Direttore
GRRHARD FRIEDRICH, professore ordinario di N.T., Kiel.

Collaboratori
HoRST BALZ, assistente, Kiel.
GEORG BBRTRAM, professore ordinario di N.T., emerito, Giessen.
RUDOLF BuLTMANN, professore ordinario di N.T., emerito, Marburg.
CARSTEN COLPE, professore ordinario di storia della religione, GOttingen.
GERHARD DELLING, professore ordinario di N .T ., emerito, Halle .
GoTTFRIED FITZER, professore ordinario di N.T., Wien.
GEORG FoHRER, professore ordinario di A.T., Erlangen.
LEONHARD GoPPllLT, professore ordinario di N .T., Miind1en.
GiiNTHER HARDER, professore di N.T., emerito, Berlin-Zehlendorf.
MARTIN HENGEL, professore ordinario di N .T., Ti.ibingen.
HELMUT KosTER, John H . Morison Professor of N .T. Studies and \'<'inn Professor of Eccle-
siastical History.
EDUARD LoHSE, professore onorario, vescovo regionale, I-I:mnover.
ULRICH LucK, professore di N.T., Bethel.
DmTER LiiHRMANN, docente universario, Heidelberg.
CHRISTIAN MAURER, professore ordinario di N.T., Bero.
RuDOLF MEYER, professore ordinario di A.T. e letteratura rabbinica, Jena.
KARL HmNRICH RENGSTORF, professore ordinario di N.T., Miinster .
HARALD RrnsENFELD, professore ordinario di esegesi biblica, Uppsal:i.
WILHELM SCIINEEMELCHER, professore ordinario di N.T. e di storia della chiesa antica, Bonn.
EDUARD SCHWEIZER, professore ordinario di N.T., Ziirich.
GusTAV STAHLIN, professore ordinario di N.T., emerito, Mainz.
HANS FxIEDRICH WEiss, incaricato di N.T., Jena.
KoNRAD Wnrss, professore ordinario di N .T., Rostock .
ULRICH WILCKENS, professore ordinario di N.T., Hamburg.
PBTER WiiLFING VON MARTITZ, libero docente di filologia classica, KOln.
INDICE DELLE VOCI

v~pLç, ùppli;w, ÈW~pti;w, ùppLO"'t''l)ç (Bertram) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5


ÙyL1)ç, ùyta.lvw (Luck) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
vowp (Goppelt) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
ul6ç, vloi)ea-la. (Wi.ilfing v. Martitz, Fohret·, Schweizer, Lohse, Schneemelcher) rn 3
ò utòc; -.ou &:.vtlpw7tov (Colpe) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
ulòc; Acx.vlo (Lohse) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 471
vµvoc;, vµvÉw, l}/aÀÀ.w, ljia.À.µ6c; (Delling) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 499
ùmiyw (Delling) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 535
Ù;;:axoTj - 11 coll. 604 s.
u1taxovw - I, coli. 602 ss.
V7t<l.V'taW - V' col. 2 44
Ù7ta\l'tY]inç - v, col. z44
Ù7tÉp (Riesenfeld} . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 3
ùmpa.u!;6:vw, a.v!;cX.vw (Delling) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 567
ùmpf3alvw - 1x, coll. 5r4 ss.
V1tEp~rH.À.w, ùrtep~a.À.À.6v-.wc;, umppoÀ.i} (Delling) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 573
V1tEPEX7tEPLCTCTou, Ù7tEpEX7tEpLCTCTwç - x, col!. r3 ss.
ÙtcEPEX'tEt\IW - I li, coll. 367 s.
Ù7tspEV'Tuyxcivw - xm, coll. 1459 s.
ùm:pÉX,W, V7tEPOXTJ (Delling) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 579
Ù7tEp1)cpa.voc;, ùv.Epl]cpa.vla. (Ber tram) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5 8 5
Ù7tEPVLX6:w - VII, coll. I OII ss.
ùm:poxil - cdil. 579 ss.
ÙTtEP7tEPLCTCTEUW - x, coli. 5 ss.
Ù1tEP7tEPLCTcrwç - I, col!. I 3 ss.
Ù7tEP'ftÀEOVa~w - X, coll. 575 ss.
int1Jxooç - I, coU. 604 s.
U7t1]pÉ-rrtc;, U7tt)pE-rÉw (Rengstorf) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 595
v7tvoç, àcpu7tv6w, É'-.IV'ltVLOV, ÉW7tVL6:r,oµa.L, E!;u7tvoç, t!;u7tvli;w (Balz) . . . . . . 6 33
imoypa.µµ6ç - rr, coll. 682 ss.
\m6osty1.ux. - n, coll. 8 2 2 ss.
Ù7toolw, im6oYJµa - vm, roll. 871 ss.
Ù7t6Òtxoç (Maurer) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 665
I I ~ ,J.. 1. I
U7tOXpLvoµaL, O"VVU7t0XPLVOµa.L, U7t0XpLUL<;, U'ltO:X.pL't. ,e;, CA.\IU7COY.pno<;
4' t t

(Wilckens) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 669
un-6cnao-tc; (Koster) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 703
'Ù7torr-.~)..Àw ~ xn, coli. 1034 s.
Ù7tOCT't"0).,1J ~ XII, coll. 1038 ss.
Ù7to'tall'J -
xm , coll. 94.5 ss.
U7tO'ttt<T<rw ~
xm, coll. 9z7 ss.
Ù7to-.unwat<; ~ xm , coli. r465 ss.
U1tW7tLaSW (K. W eiss) . . ... . . .. . . . .. . . . .. ... ... .. · · · · · · · · · · · · · · · 75 I
I.'lDICE DELLE VOCI XIII

vinepoc;,
<'
vu-.epov,
"
v!T-.ep1:.w,
C J. 1
acpuu-.epew, uO"-.EpYJµa,
I C ,
vO"-.EpT)liL<;
t I (W•l 1 ekens ) . .
uljioc;, Ù~ow, Ù'ltEpvljJ6w, u~wµcx, u\jlLO"-.o<; (Bertram) . . . . .... . ... . . .. . . .
cpcxlvw, cpa.vepoc;, cpavepow, cpcxvÉpwO"L<;, cpa.vd.~w, cpciv-.acrµcx, ȵcpavlsw, Èm-
<pa.lvw, Èmcpa.vl)c;, È1t1.q>civeLa. (Bultmann-Liihrmann) . ... . . . . . . .... . . .
clJapL<Ta~oc; (Meyer-H. F. Weiss) ... . ..... .. ... .... ... . ...... .. ... .
cpa'niYJ (Hengel) ... .... .. .. . . .. . .. .. .. .... .... . . ...... ... .. ... .
cpÉpw, àvacpÉpw, Stcx<pÉpw, -.à. OLaq>Épww.., òr.cicpopoc; (ò:ot<icpopov), duq>Épw,
npocrq>Épw, 1tpocrcpop&., crvµq>Épw, c;Vµcpopoc;, cp6poc;, cpopÉw, q>op·tlov, q>op-.l-
~w (K. Weiss) . .. .... ....... ..... . .. . .. . .... . .... .. . . . .. . .. .
qii>'avw, 1tpocpM.vw (Fitzer) . .. . . . ... . ....... . ...... . . .. .... . .. . . . .
q>&Elpw, cpl>opci, cpl>cxp't'O<;, &cpi>'a:p't'oç, àcpi>apafa., &q>i>opla, SLacpi>elpw, OLaq>-
1'opci., xcx't'a.cpile(pw (Harder) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
cptMycr.!to~ - I, coli. 49 s.
~Ì.a.OEÀ.q>la., cptÀ.aoEÀ.q>O<; -
I, coli. 39r li,
cp1.À.cxvl1pw1tlcx, cp1.À.avDpw1tw<; (Luck} . ...... . . . . . .. .. . . .. ... .... . . . . IIOI
q>LÀ.iw, xa't'a.q>i.À.Éw, cpll11µa, cplÀ.oç, eplÀ.1), cpi.À.la (Stahlin) ... . . .. . .. .. . IIIJ
ABBREVIAZIONI DEI LIBRI BIBLICI

ANTICO TESTAMENTO

Gen. Genesis Sap. Sapientia Salomonis


Ex. Exodus Ecclus Ecclesiasticus (LXX Sir.)
Le~. Leviticus Is. Isaias
Num. Numeri ler. Ieremias
Deui:. Deuteronomium Bar. Baruch
Ios. Iosue Lam. Lamentationes
Iud. Iudiccs Ep. Ier. Epistula Ieremiae (Vg. Bar. c. 6)
Ruth Ruth . Daniel (Vg. c. r3=Susanna; 14
1-2 Sarn. ( = LXX r-2 Regnorum; Vg. 1-2 :::Bel et Draco)
Regum) Ez. Ezechiel
1-2 Rcg. ( = LXX 3-4 Rcgnorum; Vg. 3-4 Dan. Daniel
Regum) Mal. Maiachias
1-2 Chron. Vulg. 1-2 Paral. Os. Oseas
r -2 Par. 1-2 Paralipomenon Am. Amos
1-3 Esdr. 1-3 Esdrae ( = Vulg. 3 Esdr. Mich. Michaeas
=
[apocr.], Esdr. r+u [ T . Mas. Ioel loel
Esdr., c. 1-ro; Neem. c. n-23]) Abd. Abdias
Tob. Tobias Ion. Ionas
Iudith Iudith Nah. Nahum
Esth. Esther Abac. Abacuc
lob lob Soph. Sophonias
Ps. Psalmi Ag. Aggacus
Prov. Proverbi a Zach. Zacharias
Eccl. Ecclesiastes (hebr. Qohelet) 1-4Mach. r -4 Machabaeorum (3-4 apocr.)
C:mt. Ca.qticum Canticorum

NUOVO TESTAME:'\TO

Mt. Evangelium Matthaei 1,2 Thess. Epist. ad Thessalonicenscs r ,2


Mc. Evangelium Marci r,2Tim. Epistulae ad Timoteum r , 7.
Le. Evangelium Lucae Tit. Epistula ad Titum
Io. Evangelium Ioannis Philm. Epistula ad Pbilcmonem
Act. Actus Apostolorum I-Iebr. Epistula ad Hebraeos
Rom. Epistula ad Romanos foc. Epistula Iacobi
I,2 Cor. Epistulae ad Corinthios x,2 1-3 lo. Epistulae loannis r-3
Gal. Epistula ad Galatas 1 ,2Pecr. Epistulae Petri r,2
Eph. Epistula ad Ephesios luclac Epistula Iudae
Phil. Epistula ad Philippenses A po c. Apocalypsis loannis
Col. Epistula ad Colossenses
ABBREVIAZIONI IN CARATTERI GRECI

Quando un libro biblico è citato con abbreviazioni greche, il rimando è fatto alla
versione dei LXX in quanto si distacchi dal T.M. Per es.:
lji Psalmi, nel .testo dei LXX fi.EU't". De11teronomi11m, nel testo dei LXX
I Ba:O'. IReg., nel testo dei LXX 'no-. Oseas, nel testo dei LXX

TRASCRIZIONE DELLE PAROLE SEMITICHE

Le parole ebraiche sono trascritte in caratteri latini nel sistema semitico corrente,
indicato dalla seguente tabeIIa:

a patal}
b (con e sc11:t.a dageJ lene; e così con a qiimef
tutte le begadkefat, eccetto p, f) a J;aref-pctal;
bb (dage1 forte: e così i11 ogni caso di -a qiimeF co11 -h finale
dagef forte) -ah qiimes con -h e mappik
g (vedi b) e segot
d (vedi b) e seré
h e P*f-segot
\V e férc! e segol con i
z i fJlreq
l:i /;ireq COll j
~ o bOlem
i o qiimef IJa!tif
k (vedi b) èi fla{ef qii11H!f
1 o o con w
m u qibbt1F
n (i U CDII W
s s'wii' pro111111ciato

p.f U11a parola ebraica tra i due apici ' ' è le-
:t.io11e delle versioni antiche.
q
r
s Le parole 11011 vocalizzate nel testo tedesco
s (specialmente radici verbali) so110 riferite
t (vedi b) di norma senza vocali.
LESSICO
y

t u~ptç, t ù0plsw, t é.vu0plsw,


t ù{3pt<T't"iic;

A. L'USO LINGUISTICO GRECO etimologia popolare che, contro ogni leg-


ge fonetica, fa derivare u~ptç da ÙrtÉp,
L'etimo di ij~pt<; non è chiaro. La se- collegando il nostro termine con l'idea di
conda sillaba è probabilmente cormessa 'superiorità', di 'smisurato' 2 • Per quan-
in origine con ~ptap6ç = greve, solido; to improbabile, tale connessione conser-
~plllw = essere pesante, aggravato, ca- va però un suo valore storico-linguisti-
rico 1• Già in Omero è però attestata una co 3 • Sia il sostantivo sia il verbo hanno
ti~ptc; X"t'À. /enen II (1955) rr4-123.
1 La radice indoeuropea dovrebbe essere g!er-,
Ilibl.: G. BERTRAM, Hochmut und verwandte
Begriffe im griech. und hebr. A.T.: Welt des g"r(i) (cfr. anche apL, ~a.pvç, lat. gravis) con
Orients 3 (1964) 29-38; E. R. Dovvs, The v-
prefisso dall'indeuropeo ud-= fuori, su; vedi
Greeks and the Irrational 11 (1951) 28-63; W. WALDE-POKORNY I I89.685 s.; BorsACQ, HoF-
EBERHARDT, Die Geschichtsdeutung des Thu- MANN, s.v. U~PL<;; FRISK, s.v. ~pl e oapLµoc;. F.
kydides: Gymnasium 6r (1954) 306-326; J. KLUGE, Etym. Worterbuch der deutscbe1J Spra-
FRAENKEL, Hybris. Proefschrift (r94r); C. JJEL che" (r905) 402 associa ilapLc; a Ubel; d r. però
17
GRANDE, Hybris. Colpa e castigo neWespressio- KLUGB (1957) s.v. Il tedesco Ubel= male de-
ne poetica e letteraria degli scrittori della Gre- riverebbe dall'antico alto tedesco uppi, tema
cia antica da Omero a Cleante (1947); D. GRE- t1bia; la radice è 11b, ampliata in -l, e si ritrova
NE, Man in bis Pride. A Study in the Politica! nella preposizione iiber=sopra. In base a tale
Philosophy o/ Thucydider and Plato (1950); ricostruzione il termine Obel significa dunque
W. ]AEGER, Paideia. Die Formung der griech. abnorme, eccessivo, nel senso di ciò che supera
Menrchen l-Ill (1934-1947) passim; K. LATTE, la norma, che va oltre la misura. Cfr. J. e W.
Scbuld u11d Siinde in der griech. Religion: GRIMM, Deutsches Worterbuch n,2 (1936) 6;
ARW 20 (1920/21) :i54-298; H. LEwY, Ztlf cosi anche J. MURRAY, A New Eng/ish Dictio-
Vorstellu11g vom Neide der Giitter: ARW 25 11ary IlI 2 (1891) s.v. 'evil'; J. FRANCK e N.
(r9:i7) 194-197; NrLsSON 12 732-773; n 2 559; S. VAN WIJK, Etym. Wb. (191:2) s.v. 'euvel'=
RANULF, Gudernes Misundelse og Stra/feret- overmoedig.
te11s Opri11delse i Athen, Studier aver aldre 2 ~ FRAENKEL 6-9.61 s. 67 ha coniato il termi-
Griisk Mentalitet (1930) 48-233; ed. inglese: ne Vorstelltmgsetymologie proprio per indicare
The Jealousy o/ the Gods and Criminal Law al questo fenomeno di etimologia indotta da
Atbem I-II (1933/34) 32-160 (nelle citazioni le un'immagine, da un'idea. Cfr. Thes. Steph., s.
pagine dell'edizione inglese verranno indicate v., che richiama il lat. superbia, e anche F . CoR-
tra parentesi); H. G. ROJIERTSON, Àlx."11 and ''Y- NELlUS, Indogermanische Religio1Jsgeschichte
~pLc; in Aeschylus' Suppliants: ClassRev 50 (1942) 283.209, secondo il quale i sinonimi se-
(1936) ro4-ro9; F. R. WALTON, art. 'Hybris' in riori formati con vnEp- mostrano come i Greci
RGG' III 497 (con ulteriore bibl.); U. v. Wr- stessi abbiano inteso il termine.
LAMOWITZ-MOELLENDORF, Der G/aube der H el- 3 CoRNELIUS, op. cit. (~ n . :i).
7 (vm,295) tlf3ptç x-cÀ.. A- Ar (G. Bertram)

un campo semantico molto vasto. In ori- tale ed alla massima violenza 5• Dal pe-
gine il sostantivo indica l'azione com- riodo classico in poi il verbo è usato
piuta a danno altrui, quindi l'abuso, la spesso anche al passivo 6 .
violazione del diritto divino ed umano
compiuta superando i limiti o la misura. Dal verbo deriva l'aggettivo ù~pta'ti)ç
All'azione violenta è spesso associato l'a- = insolente, violento, arrogante; è l'at-
spetto psichico, lo spirito di prepotenza, tributo adatto a chi, con le parole o coi
la tracotanza, la violenza (Hom., Od. r4, fatti, si esalta insolentemente sopra uo-
262; r7,431; cfr. Il. l,203). In tale acce- mini e dèi sopravvalutando presuntuo-
zione u~pLç costituisce l'opposto di EVVO- samente le proprie forze ed esaltando
µla, di olx'l') {~II, coll. 1202 ss.), di crw- senza limite le proprie pretese 7 •
cppoo-Vv'l') (~ XIII, coli. 798 ss.), e in
quanto tale provoca la nemesi 4 • U~pL<; I. In Omero uBp•c; indica il sopruso
indica cosl l'azione malvagia, l'offesa, che travalica i limiti del proprio potere.
anche la derisione, lo scherno, il disprez- uBptc; ed EÙvoµla si contrappongono nel
zo, spesso in connessione con una violen- comportamento umano (Horn., Od. q,
za concreta, con maltrattamenti, oltrag- 487; cfr. Plat., soph. 216b). Troviamo
gi. Più raro e recente è invece il signi- spesso la contrapposizione tra <momini
ficato di patimento, ad es. Plut., Pericl. violenti, selvaggi, senza giustizia}> e «uo-
12 (I 158). mini ospitali, con mente pia verso gli
dèi» (Horn., Od. 6,120; 9,175; 13,201).
Il verbo ù~plsw, che per sua confor- I superbi sono preda dell'insania (lha-
mazione è dapprima transitivo, copre la crì)a).01.): Od. 3,207; x7,588; 24,282;
medesima area semantica. Già in Ome- Il. n,694 s.; 13,633 s. L'arroganza è
ro (Od. r8,381) ha un valore intransiti- propria di superuomini tracotanti, Ù1tEp-
vo (essere insolente) ed uno transitivo TJVopfov·n:ç 8 (Od. 17,581). Con questo
(danneggiare, violare, offendere, oltrag- gruppo lessicale Omero indica prevalen-
giare; cfr. Horn., Il. n,695), indicando temente il comportamento dei Proci
cosl l'azione illecita ai danni altrui, che (Od. l,227; 24,352 ecc.) 9 • In Hes. 10,
può arrivare fino al maltrattamento bru- theog. 307 ùBpLcr-c1]ç sta con onv6~ e più
~

4 A partire dal v sec. a.C. ti{3ptç abbraccia an- o dalla legge è innanzitutto &.oixlu.; diventa
che la 'TtÀEovE!;lrt. dell'uomo nei confronti del- uf3ptç quando avviene per arroganza, orgoglio,
la divinità. Per i Greci questa 7tÀ.eov~#a. rap- superbia o presunzione. Possiamo quindi affer-
presenta il massimo dell'empietà, dr. ~ JAE- mate che è l'atteggiamento che sta dietro la tra-
GER I 228; cfr. 246 .512; lI1 221 s. 420 nn. r3r. sgressione, la sua causa, a trasformare la sempli-
133; ID., Die Theologie der friihen griech. Den- ce liotxla in un atto di uf3p~ç: dr. F. R.EARP,
ker (1953) 47. Nello stesso ambito semantico The W'ay o/ the Greeks ( 1929) 210 s. [Mou-
di tif3p~c; rientrano in particolare 4 Ò1tEP1Jq>l'1.· LE].
vla, ètì..a~oveltx. (~ I, coll. 609 ss.), aùMoEtrt. a Può darsi che in questo e in qualcun altro
(""""')> I, coli. r35r s.) e 'ltÀEOVE!;lu. (4 X, coli. dci passi citati l'interpretazione del significato
585 ss.). Tutti questi termini non possono però di ìif3ptç sia suggerita dalla preposizione Ò'ltÉP
essere considerati dei veri sinonimi di iJ{3pf.<;, o anche da qualcuno dei sinonimi (--')> FRABl'l-
poiché indicano piuttosto la malvagità d'animo KEL 6-9).
ed i conseguenti peccati di lingua.
s In greco moderno significa insr1ltare; cfr. 9 Cfr. inoltre DEL GRANDE 9-r9, secondo il qua-
MOULT.-MILL., s.v. le ci può essere \;~pi.ç solo tta persone di pari
6 LmoELL-ScoTT, MouLT.-MILL., PAPE, PREI· ceto sociale.
SIGKB, Wort., Thes. Steph., s.v. LO Cfr. 4 JAF.GER I 102; 4 WrLAMOWITZ II
7 La trasgressione di norme prescritte dall'uso 121; 4 DEL GRANDE 26-32.
U(3p~c; x:tì-.. A 1-2 (G. Bertram) (vm,297) 10

avanti (5r4-5r6) il vocabolo è precisato salenti (Bacchyl. r5,57 ss.) 15 • L'arrogan-


coi concetti paralleli di malvagità e tra- za è madre dell'ipersazietà, dice Pind.,
cotante energia virile (cfr. 996 e anche Olymp. r3,ro; e ibid. 13,6.rn s. avver-
op. r34.146.r9r s.) 11 • Hes., op. 2r3 ss. sarie di "YBpiç sono Eùvoµla., alxa. ed
esorta ad ascoltare la Giustizia (Alx'Y)) Elpi)va. (~ col. 7) i 6 •
e a non alimentare la Prepotenza ("Y-
~p~c;), giacché «al termine del suo corso 2. La tragedia greca tratta dell'hybris
la Giustizia vince la Prepotenza» (cfr. dell'uomo in senso tragico. In Aesch.,
238 s.). Secondo Horn., hymn. Ap. 54r Pers. 808 hybris è posta tra i pensieri
hybris è diventata tra gli uomini consue- empi; sua mercede è la -çlcnc; divina 11 ;
tudine generale. Il detto di Solone u, fr. cfr. anche 820 ss.; Ag. 2r7 ss. 374 ss.
5,9 s. {DiehP I 32) «l'eccesso genera tra- 750 ss. 18 • Si colgono gl'inizi di un muta-
cotanza» è ripreso da Theogn. r53, il mento della concezione, quando Eschilo
quale aggiunge che l'uomo ingiusto e in- giudica sl il furto del fuoco un gesto di
sano, sazio di ricchezze, diviene preda arrogante presunzione, ma vede pure in
della tracotanza {75r); ma ~~ptc; com- Prometeo l'eroe che rese gli uomini in-
porta rovina (43 s.). Solone s'aspetta che dipendenti dagli dèi. Ci troviamo così
gli dèi puniscano ogni atto di prepoten- davanti al problema della hybris come
za, anche se il castigo coglie più spesso i tentativo dell'uomo di superare i limiti
discendenti 13 del colpevole che il colpe- posti all'individuo nella comunità civile
vole stesso 14 • La u~p~ç rende instabile la e religiosa e di affermarsi da se stesso 19 •
ricchezza e porta alla rovina i giganti in- In origine ~BPLc; è il diritto del più forte
11 v'3pt<; accanto ad à.v1)p equìvale a v(3p~a't1)c;; trapposizione, attribuita a Pindaro, di i1~ptç e
cfr. Hesiodi carmina, ed. C. GoE'.ITLINcr (1878) aUiwç.
ad l. 17 }AEGER I .329-.3.31.
12 Cfr. Jr. .3,5 ss. (D1EHL3 1 27 s.): la dissenna- 18Agamennone vive nel terrore costante della
tezza e l'avidità degli Ateniesi congiunte alla
hybris; ~ }AEGER 1 324; c:fr. NILSSON 11 751;
loro smisurata ~(3pi.c, provocano la rovina della
- RANULJ.? 40.128 s. (26.96 s.).
città. Cfr. anche 3,31 (DIEHL' 1 29) e al dguar·
do - R/.NULF 179 {130 s.). Secondo - DEL 19 La trasformazione di hybris in concetto etico
GRANDE 48 Solone ed Esiodo fanno derivare ha varie origini. Da un lato il danno recato al
tutti i mali sociali dall'errata valutazione dei prossimo può essere visto e sentito come offesa
beni terreni. agli dèi, e ciò avviene particolarmente quando
13 Solone ritiene che ciò sia ingiusto e crede di
non è prevista alcuna autorità sociale idonea a
potervi porre rimedio con una stretta osservan- correggere o a punire tale trasgressione. Dal-
za dell'ordinamento giuridico [DIHLE]. l'altro la pietà 'delfica' del vx sec., la cui in-
fluenza non si può certamente sottovalutare, ha
14 Secondo~ RANULF 159 (rzz s.). 181 (132
insegnato a vedere nell'atto contrario alla leg-
s.) :zo4 {148) in primo piano abbiamo i concet- ge e lesivo degli altrui interessi l'arroganza del-
ti di invidia, arbitrio e crudeltà degli dèi che l'uomo che si sopravvaluta e va contro la vo·
perseguitano con la nemesis la U~ptç dell'uomo. lontà degli dèi [DlHLE]. Cfr. anche H. W.
Alla luce di questa posizione assunta dai Greci STOLL in RosCHER u 2767 s. L'errore dell'uo-
si comprende come Io spirito greco miri alla mo, la sua decisione sbagliata, è 'peccato' nel
moderazione, alla misura, all'armonia. Secondo senso di Aristot., poet. 13 (p. 1453 a 15 s.); ma
~ FRAENKRL 73 O~pt<; significa, in termini so-
il fatto che l'uomo osi prendere una tal deci-
ciologici, superamento dei limiti dell'indivi- sione è hybris nel senso della tragedia antica;
dualità. dr. P. VAN BRAAM, Aristotele's Use of àµcxp-
IS ~ FRAENKEL 18. 'tla: The Classica! Quarterly 6 (1912) 266-271.
16R. DoRNSEll'F, Peirithoos oder Apollon: Sul piano della pratica, hybris in senso stret-
AthMitt 66 (1941) 145 pone in dubbio la con- to è sfrenata violenza ed arrogante arbitrio e
II (vm,297) u~p~ç X't"À.. A i-3 (G. Bertram)

esercitato senza remore e senza scrupolo, solo pallidamente un concetto religioso,


ma si viene poi affermando la convinzio- anche se talvolta il linguaggio potrebbe
ne che gli dèi, signori della nemesis, si farlo sembrare tale (cfr. Heracl. 388; Or.
oppongano all'hybris dell'uomo ridimen- 708). Hybris caratterizza piuttosto il
sionandolo, punendolo, distruggendolo. comportamento degli uomini tra di loro
Così, particolarmente nel v sec., hybris in quanto si manifesta, negativamente,
diventa per i Greci espressione classica come scherno, oltraggio, e, concretamen-
del timore numinoso, cioè del senso re- te, come violenza, offesa, sopruso; ad es.
ligioso di peccato :1JJ. Leggiamo cosl che El. 68: «Nella mia miseria non mi hai
gli dèi non amano la. tracotanza {Soph., neanche schernita». Secondo Eur., Hipp.
Trach. 280); essa genera tiranni (Oed. 474 è hybris il voler essere da più dei
tyr. 873) e porta alle vette dell'ecces- · dèmoni (cfr. Ba. 375).
so stolto e vano per poi far precipitare
nel baratro della rovina colui che si com- 3. Nella storiografia greca la hybris è
porta e parla da tracotante (u1t'EpO'lt't1)<;, fattore importante del corso degli even-
88 3 ). In ultima analisi si tratta della ti. In Erodoto risalta soprattutto la com-
violazione del rispetto dovuto al sacro, ponente religioso-metafisica del concet-
che Zeus deve vendicare perché il timore to. La hybris del piano di conquista di
degli dèi non scompaia del tutto (895- Serse (Hdt. 7,16 a. 2) corrisponde all'at-
9ro) 21 • L'azione fallita appare come hy- teggiamento di fondo dei Persiani, quale
bris: per il senso sia giuridico sia morale è visto da Creso ( l,89,2); ma è la divini-
il successo è decisivo. L'insuccesso porta tà che con un sogno ingannevole induce
al disonore ed alla rovina in ogni caso, Serse a combattere per il dominio del
ci sia o non ci sia colpa 22 • In Euripide le mondo (7,18; cfr. anche 3,80,2; 81,2 e
concezioni di fondo cambiano. Il metro lo stile fìabescamente personificante di
umano prende il posto delle norme fissa- l,189,1; 4,129,2) 24 • Partendo da queste
te dal fato 23 • Così per Euripide hybris è premesse Tucidide sviluppa una teoria

quindi rappresenta l'opposto di o(xl'), che in- peccato capitale della presunzione.
clude l'equità e le norme del diritto positivo 20 Cfr. IlRAAM, op. cit. e~ n. 19) 266-271; CoR-
(Aesch., suppi~ 4r8.427 e passim); ~ RODERT- NELIUS, op. cit. (~ n. 2) 137; --+ }AEGER l
SON ro4-ro9. Riportiamo infine~ Dooos 3r: 228; K. KERÉNYI, Die Religion der Grieche11
tra il danno che divinità invidiose vedono nei und Romer (r963) ro9-ri2.
successi troppo grandi degli uomini e la sua pu- 21 Sul tema della u~p~ç in Soph., Oed. Col.
nizione si inserisce l'affermazione moraleggian- 883; Ant. 480-486 ~ RANULF 49 s. (32 s.).
te che il successo porta un appagamento che a 22 C'è quindi una 'responsabilità per il succes-
sua volta genera presunzione nel parlare e nel- so' e~ LATI'B 256.272).
l'agire e persino nel pensare. Su tali premesse 2l Per Euripide l'ideale è non il mantenersi en-
ogni trionfo è sentito come colpa (Aesch., Ag. tro i limiti, bensì il pensare olti:e i limiti della
8u-822; Hdt. r,34) che provoca la nemcsis. misura umana: cfr. N. SoDERBLOM, Kompe11-
Secondo Eur., Iph. Aut. 1089-ro97 la decaden- diu111 des Rcligiomgeschicbte (1920) 389. Eu-
za morale del suo tempo si manifesta nel fatto ripide riprende però delle espressioni che gli
che non si mira più ad evitare che l'agite uma- sono state tramandate(~ WILAMOWITZ I r5;
no provochi l'invidia degli dèi. In Horn., hymn. cfr. ---+ }AEGER I 4r9-449). Cosl anche in lui
Ap. 541 leggiamo: il~p~ç iY, -!) i}fµtç Ecr'tt xtt- u~pLç può indicare lo sciagurato superamento
":"a.bvT]'tW\I à.vi)pr.:mwv, cfr. ~ Donos 48 : del limite tra uomo e dio [D1HLE].
Zeus, padre celeste, è in origine il dio geloso M Per il rapporto tra hybris e tirannia ~ RA-
che invidia all'uomo ciò che più brama; diven- NULF roi s. (67). 192-195 (r39-r4i) cita, oltre
ta però il giudice lremendo che, severo ma Erodoto, anche Aesch., Prom. ro.34 s. ecc. (ti-
giusto, spietatamente punisce come hybris il rannia di Zeus); Ag. 938.1409 s. (il popolo co-
ii~pr.ç XTÀ. A 3-5 (G. Bertram) (vm,298) r4

storico-filosofica di carattere puramente fetta e determinerà anche la legislazione


immanente. Ad un atteggiamento cli sulle ingiurie nel diritto alessandrino (P.
spassionata avvedutezza (Thuc. l,84,2) Tor. II 3,41-49 [III sec. a.C.J, P. Fay.
viene contrapposta l'inopportuna auda- 12,3r s. [roo a.C. circa]). Troviamo v-
cia dettata dalla tracotanza (2,65,9) 25 • {3ptç insieme con 'itÀ."J'lya.l in P. Hal. r,
L'agiatezza improvvisa e inattesa indu- II5; P. Hibeh I 32,8 (III sec. a.C.) 29 •
ce alla hybris, e quindi giungerà inevita-
bile la punizione (3,39,4 s.; 45,4) 26 • Per 5. Socrate non conosce orgoglio né te-
Xenoph. 27, hìst. Graec. 2 1 2,ro il declino me di apparire orgoglioso (Plat., ap. 34
della potenza di Sparta e la caduta di A- e.cl) 30 e provoca cosl la sua condanna.
tene rappresentano altrettanti giudizi di- Anche secondo i suoi amici Socrate po-
vini sulla hybris umana. L'opposto della teva dare l'impressione cli essere un sa-
u{3ptç è la crwq>poCTU'VY) (Cyrop. 8,4,14; tiro insolente (ù{3pto--ti}c;): symp. 221e;
cfr. l,30; ap. 19; mem. 31 10,5). La ric- cfr. anche r75e.2r5b.219c.222a; Pseud ..
chezza può indurre all'arroganza (Cyrop. Plat., Alc. r ,rr4d 31 •
8,6,r). In an. 3,r,21 i Persiani compaio- Per Platone la hybris è un forza essen-
no quali rappresentanti della hybris, e ziale sotto l'aspetto cosmologico e an-
secondo an. 3,r,13 incombe sui Greci tropologico, è il lato negativo dell'eros.
una vergognosa rovina (ù{3pt~oµÉvouç L'eros µE't'à 't'ijç v~pEwc; è la causa di
&.noi}a.vEt'V). ogni rovinoso eccesso e disordine (symp.
r88a; resp. 3>403a; leg. 6,783a; cfr.
4. Nella retorica processuale, da Ari- Phaedr. 253d-e). Di tutti gli animali il
stofane in poi, si trova v{3ptç come termi- fanciullo è il più ribelle: ù~ptcr't'o"Ca:t'o'V
ne tecnico del linguaggio giuridico 28 • Nei ih)plwv (leg. 7,808d; cfr. Euthyd. 273
processi si tratta particolarmente delle a) 32 • I mali più gravi sono dovuti alle
prepotenze dei ricchi contro i poveri sfrenatezze e agli eccessi dei giovani (leg.
(Lys. 24,15 .16.18 ecc.), di violazione dei ro,884 s.), la cui hybris si rivolge sia
diritti personali e di violente interferen- contro il sacro sia contro i genitori e of-
ze nella sfera personale e domestica ( l , fende la vita pubblica (resp. 8,559d-560
2.4.16, cfr. anche 2,14; Aeschin., Tim. a; cfr. Pseud.-Plat., def. 4r5e). La hybris
87,n6.188). In Demosth., or. 21>47; ha molti nomi, molte forme e molti volti
Aeschin., Tim. lJ è conservatala v{3pEwc; (Phaedr. 238a; cfr. Gorg. 525a) ed è cau-
ypa.<pi], la legge contro gli oltraggi e le sa d'ingiustizia (leg. 3,691c) e di rovina
soperchierie, che continuerà ad avere ef- (leg. ro,906a). Essa infierisce contro i
me punitore della hybris del principe); Soph., tisten: APF 3 (1906) 22-42, specialm. 36;
Ai. r350; Oed. lyr. 873 . Per Hdt. 7,u-r9 cfr. MouLT.-MJLL., s.v.; J. PARTSCH, Die alexandri-
~ RANULF 48 s. (31 s.); ~ FRAENKBL 24-27; nischen Dikaiomala: APF 6 (r920) 34-76, spe-
W. ALY, Volksmarchen, Sage u11d Novelle bei cialm. :;4-74; PREISIGJrn, \Vort., S.V. (v~pt.<; nel
Herod. und seine Zeitgenossen (r92X) r67-170, significato cli punizione); T. THALllEIM, art.
inoltre 42 (cfr. uf3pLO""tl}c; 3tOT0:µ6c;, Aesch., u~pEWc; ypacp1], in PAULY-WISSOWA 9 (19r6)
Prom. 717 s. e in merito~ x, coll. 1490 s . con 3r.
n.5)e44. 30 SODERBLOM, op. cit. (~ n . 23) 389 s.
2.5 ~ }AEGEll I :;04. JI ~ JAEGER I 2rr; il filosofo è 'ltE(liTT6c;,
26 ~ EBERHARDT 31 7 s.; dr. ~ RANULF 38 non si sottopone ad alcuna norma, nel senso di
(24}. Aristot., metaph. 1 ,2 (p.938 a r); infatti egli va-
27 ~ }AF.GER I 497· lica il limite dell'invidia fissato dagli dèi .
28 ~ FRABNKEL 37 s. 42 . J2 Cfr. Plat., leg. 7,808d e al riguardo ~ 1x,
29 O. GxADENWITz , Das Gericht der Chrema- col. DO.
ì5~pi.ç X"t'À.. A 5-7 (G. Bertram

sottoposti, i più umili e indifesi, provo- nifestazione concreta la hybris è associa-


cando cosl l'intervento vendicatore degli ta a sensazioni di piacere (ibid.; cfr. rhet.
dèi (/eg. 6,76re.777d; 9,874c; xr,927h- 2,2 [p. 1378 b 23-30] ). L'uomo di alte
d}. Nella realtà della vita si giunge facil- aspirazioni ·non deve essere confuso con
mente ad un circolo vizioso: la paideia l'arrogante e il presuntuoso (eth. Nic. 4,
porta vittoria, ma la vittoria può portare 8 [p. u24 a 29 ss.] ). Comportarsi in
sfrenatezza (leg. r,64rc 33; cfr. 2,66re. maniera tracotante è certamente un gra-
662a). In Platone hybris non è un pec- ve torto, ma non si può punire la hybris,
cato 34 in senso biblico, bensl una forza giacché i sentimenti violenti sono un ma-
fatale che penetra in ogni ambito della le di cui soffrono tutti gli uomini, chi più
vita e assale l'uomo. Perciò il termine (i giovani, i ricchi) 35, chi meno (probi. 1,
v~ptc; può essere usato anche in senso 16 [p. 953 a 3-7]). È tuttavia possibile
molto attenuato a proposito dello scher- distinguere il torto fatto per hybds dal
nitore o dello sconsiderato (Prof. 355c). torto commesso per cattiveria. Gli ù-
~pt<T"ça.l vanno oltre il giusto mezzo (pol.
6. In Aristotele la situazione cambia. 4,rr [p. 1295 b 9-rr) ). Mentre la guer-
In lui, oltre all'uso mitico o ideologico ra costringe ad agire in maniera giusta e
dell'età precedente, che continua a far accorta, il godimento del tempo felice e
sentire la sua presenza, ed oltre all'uso tranquillo della pace crea i violenti e i
tecnico-giuridico, troviamo nuove acce- malvagi. In realtà fine della politica sono
zioni. Egli eredita dal passato ( ~ col. la pace e la tranquillità, ma è possibile
7) l'uso di ilBptc; nel senso di violen- realizzare ciò solo dove regnano saggez-
za, da lui applicato al campo sessuale za, accortezza, moderatezza e giustizia.
(eth. Nic. 5,3 [p. rr29 b 22]; 7,6 [p. Così in Aristotele la questione della hy-
rr48 b 30]; pol. 5,10 [p. r3rr b r9- bris diventa un problema politico (pol.
25]; fr. 379 [p. r541 a 41]). Il verbo 7,15 [p. r334 a 28ss.J; cfr. 5,2 [ p.
ricorre in senso attenuato come sinoni- r302 b 5 s.] e I I [p. r3r4 b 24]).
mo di xai:ayEÀ.aw, xA.c.ucX.sw, uxc.:m-.w
(rhet. 2,2 [p. r379 a 29 ss.]; cfr. topica 7. L'età successiva non apporta muta-
6,6 [p.144 a 6 s.]). In eth. Nic. 7,7 (p. menti di rilievo al quadro fin qui trac-
rr49 a 32~ ricorre al passivo accanto a ciato. Come già in Demosth. , or. 24,143
oÀ.tywpla; cfr. rhet. 2,23 (p. r398 a 25). così anche in Polyb. 8,12 ,9 <icrEÀ.y1Jç e
Come manifestazione di disprezzo \JBptc; ù~pl?;wv sono sinonimi. Plut., quaest.
compare col significato di maltrattamen- conv. 8,6,5 (II 726d) qualifica lo u~pL­
to accanto a xa-.acpp6v1111tc;, disprezzo, e cri:l}ç come uno pronto già per natura al
a É7t1)pEaoµ6c;, sfavore (rhet. 2,2 [p. riso (schernitore) (quaest. conv. 1,4,3
1378 b I4 s.]). Ricorre anche nel senso [n 622b]) 36 • Abbiamo cosl anche gli ab-
attivo di arroganza come una forma di binamenti U~pLç xai cppua,yµa. (amat. 9
àoixla. (~ 1, coll. 401 ss.) accanto ad à- [II 754c)) e v~ptc; xai XÀEuacrµoç
uiBEta. e~ XI, coli. 1486 ss.), oltraggio (quaest. conv. 9,6,r [II 74ra] ). Di u~ptç
agli dèi e agli uomini, e a 7tÀ.EovE!;la. (~ nei rapporti personali si parla in sept.
x, coli. 585 ss.), avidità (de virtutibus et sap. conv. 3 (II r48e) e di uBptc; contro
vitiis 7 [p. 125r a 30 ss.J). Nella sua ma- la legge ibid. 13 (n 155 s.); cfr. anche

3l ~ JAEGER III 300. 36 'Ridere' inteso come termine tecnico per e-

34 Di parere diverso è ~ LATTE 292-298. sprimere «l'affermazione dell'uomo quale esse-


re autonomo di fronte al creatore» (~ v, col.
35 NILSSON 1 2
736 s.; ~ FRAENKEL 67. 492).
17 (vm,299) u~p~ç X~~. A7-B I (G. Bertram) (vm,300) 18.

lib. educ. r4 (II 10c). Dell'uso passivo Dio minaccia di annientare la potenza su-
abbiamo esempi in lib. educ. r2 (II 8 s.);perba di Israele, se il popolo diventa di-
subbidiente. Cfr. la stessa minaccia rivol-
15 (II rrd); I7 (II 13b). L'Ellade è vitti-
ma di violenza (Pericl. 12 [I r58]) 37 . ta ai popoli pagani: Ez. 30,6.18; 32,r2
(Egitto); Zacb. ro,u (Assiria); Is. r3~
Il termine i.l~pic; è cosl entrato nella 19 (Babilonia); Is. 23,9 (Tiro). Secondo
parlata comune con svariate accezioni, Ez. r6,49 s. lo sfarzo (ga'on), la sazietà
talora molto piatte e sbiadite, pur con- e l'ozio spensierato (~ col. r6) indu-
servando nel linguaggio poetico almeno cono all'alterigia (gbh); dr. Ez. 7,20 41 •.
una parte della sua primitiva carica emo- In Is. r3,r1 si dice che Jahvé punisce i
tiva. Ma in quei tempi, caratterizzati da peccati, la tracotanza dei superbi e l'ar-
imperante razionalismo anche nei campi roganza dei tiranni, annientando il loro
dell'etica e dell'antropologia, non era gii'tm (concreto), il mezzo col quale essi
possibile che un vocabolo semanticamen- mantengono il loro potere. In questo
te legato al mito diventasse un termine contesto i termini ebraici sono usati in
tecnico della filosofia . Perciò hybris non senso psicologico ed etico. L'A.T. sa be-
è diventato un concetto chiave del pen- ne che «la superbia precede la rovina, e
siero greco 38 • l'alterigia dello spirito precede la cadu-
ta» (Prov. r6,r8). Così per Israele stes-
so (Os. 5,5; 7,ro 42 ; Is. 9,8 s.; Ier. r3,r7}
B. L'ANTICO TESTAMENTO e per i suoi nemici (Ier. 48,29 s.; Zach.
9,6; Soph. 2,ro) la superbia e l'arrogan-
r. Nei LXX vf3ptc; rende soprattutto za del comportamento sono la cagione
l'ebraico gii'on e altri derivati di g'h. La specifica e fatale della loro caduta. Ec-
radice g'h significa in primo luogo essere clus ro,8 sembra quasi un'eco del princi-
o divenire alto, sublime, e poi inorgoglir- pio fondamentale della storiografia tuci-
si, essere arrogante, superbo. L'immagi- didea: il dominio passa da un popolo al-
ne plastica su cui sembra basarsi questo l'altro a causa della violenta tracotanza.
significato è quella del mare che schiu- In Israele non ci si stanca di far lamen-
ma, ribolle e si gonfia (Ps. 46,4) 39, nella to sulla prepotenza dei malvagi (Iob 35~
quale sopravvive probabilmente l'antico I2, cfr. 9). Chi teme Dio osserva la nor-
mito della ribellione del mare. La supre- ma sapienziale di tenersi lontano dai pre-
mazia e l'orgoglio (ga'on) non sono in potenti e di non prendere parte allo
sé cose cattive, ma nella misura in cui si sfruttamento e alla spoliazione dei po-
uniscono con l'alterigia e con la presun- veri (Prov. r6,r9; dr. 8,r3; 29,23; Ec-
zione arrogante (~ n. 7) vengono con- clus 10,6). Questi superbi (ge'lm; cfr.
dannate da Jahvé (Am. 6,8; Ier. 13,9) 40 • Prov. 15,25; Ps. 94,2; 123,4; qo,6)
Secondo Lev. 26,r9; Ez. 7,24; 33,28 sembrano costituire un gruppo sociale e
37 In N1LSSON n' 559 esempi tratti dalle favole «così è rovinato il grande ornamento... ~. esclu-
di Ilabrio u,43 (II sec. d.C.). dendo quindi dalla traduzione l'orgoglio.
.\8 Quest'ultimo capoverso del punto 7 è del 4I Cfr. De11t. 32,15 e la sentenza di Solone:
DIHLE. «L'eccesso genera tracotanza»(~ col. 9).
42 T. H. RoBINSON, Die Zwolf Kleinen Pro-
3
~ Cfr. Ez. 47,5 a proposito delle acque che sal- pheten, Handbuch A.T. I 141 (1964) ad l. tra-
gono o s'ingrossano e del torrente che diviene duce gii'on con fierezza come H . W. WoLFI',
più profondo. Dodekapropheton, Bibl. Komm. A.T. 1411
40 W. RuDOLPH, Jer., Handbuch A.T. r 122 (1961) ad l.; H. GuTHE in KAUTZSCH, ad l.
(1958) ad l. corregge in base al v. 7 e traduce: traduce invece con boria.
.r9 (vm,300) tlPpLç X'tÀ.. B 1-2 (G. Bertram) (vm,301) 20

politico ben definito 43 , caratterizzato da In Ecclus ro,12 s. g'wn è usato come


pretese di dominio, oppressione delle equivalente di zdwn ed entrambi i termi-
masse, cioè dei poveri, mondanizzazione ni vengono intesi nel senso di caparbietà
radicale della religione. La promessa di e peccato. Nel T.M. ga'on e affini pos-
Soph. 3,1 r accenna probabilmente alla sono essere intesi, secondo i casi, sia in
loro eliminazione (cfr. Ps. 36,r2 s.). Ec- senso positivo come sfarzo (concreto),
.clus 10,12 ss. condanna decisamente tale superbia (astratto), sia in senso negativo
atteggiamento: l'inizio della superbia si come arroganza, alterigia, tracotanza. Di
ha quando l'uomo si fa ostinato 44 e di- per sé il termine ebraico non implica af-
:stoglie il cuore dal suo creatore. fatto un agire, e l'interpretazione del te-
sto ebr. rimane aperta. I LXX invece,
Nei LXX e nell'Esapla i derivati dalla traducendo con u{3pLc;, si sono decisi per
radice g'h sono resi prevalentemente con il senso negativo e introducono quindi
v~pi.c; e affini, oppure con ~ V1tEpncpa- nel contesto l'aspetto della violazione,
vla e affini. Dato che questi termini gre- della soperchieria violenta. Come esempi
d corrispondono soltanto al lato negati- possiamo ricordare Is. 28,r.3; Am. 6,8;
vo di ga'on e affini, i traduttori hanno Zach. 9,6; ro,n; Ier. 13 19; Ez. 30,6;
potuto servirsi di u~ptc; solo quando il Lev. 26,19 ecc.
senso del testo ebraico o il contesto lo
permettevano. In alcuni casi l'interpre- 2. Come g'h, anche la radice zjd in-
tazione dei LXX comporta uno sposta- dica in primo luogo il gonfiarsi, il ribolli-
mento di significato rispetto all'origina- re dell'acqua, sia che si tratti della risac-
le. Ad es., in Is. 13,3 l'ebraico 'allize ga- ca spumeggiante, sia che si tratti, più
'awtiti si riferisce agli eroi «che esultano semplicemente, dell'acqua che bolle eri-
nel mio ( = di Dio) orgoglio», mentre i bolle sul fuoco. Tanto il verbo quanto il
LXX affidano agli eroi il compito di a- sostantivo e l'aggettivo vengono usati in
dempiere l'ira divina con gioia e hybris, senso traslato: il verbo ( rr volte nel T.
doè a proprio temerario arbitrio 45 • Ab- M., una volta in Ecclus) è tradotto con
biamo altri esempi simili in Soph. 3,11; essere presuntuoso; il sostantivo ziidon
cfr. 2,15 (3,1) e Is. 23,7.12; Nah. 2,3. (n volte nel T.M., ro in Ecclus) con
Il testo ebritico di I er. r 3•!/ presenta l'e- presunzione, temerità; l'aggettivo zed
spressione mippené gewd , che nel con- (r6 volte nel T.M., 2 in Ecclus) con in-
testo è piuttosto oscura e va forse inter- solente o presuntuoso. Nei profeti an-
pretata alla luce del v. l 5 : il profeta deve teriori del canone ebraico il termine
piangere per l'arroganza con la quale i compare soltanto in I Sam. 17,28. An-
·Gerosolimitani provocano Dio. I LXX che nella tradizione profetica del sec.
traducono alla lettera: cbtò 1tpocrw'ltou VIII il nostro gruppo di vocaboli sembra
U~pEtùç, ma \J{3pLç ha qui valore passivo: essere assente. In origine Is. 13,11 si ri-
sono i Gerosolimitani a dover piangere feriva probabilmente agli alteri signori
per la violenza che subiscono. di Babilonia, ma nella forma tramandata
43 H. STBINER, Die Ge'im in den Psalmen hif'il, per es. Prov. 7,13; 2r ,29.
(1925) 22-30 dopo un attento esame dei testi
4sLa variante mxucra.~ in luogo di 1tÀ.T}pW<Ta.~,
e dei presupposti storici giunge alla conclusione
se fosse originale (come ritiene J. ZIEGLER,
che si tratta dei Sadducei. Cfr. anche STRACK-
BrLLERBECK rr ro2 e 105.
Untcrsuchrmgen wr LXX des Buches Isaias
[ 1924] 64), porterebbe nel testo una tensione
-14 i'z; anche questa radice rientra nella termino-
logia della hybris (nel testo masoretico solo in difficile da risolvere.
Is. 33,19 part. nif'al) come il più frequente 'zz 46 Cfr. RuDOLPH, op. cit. (~ n . 40) ad l.
2r (vm,301) ll~pLc; X't'À.. B 2-3 (G. Bertram) (vm,301) 22

l'oracolo condanna qualsiasi arroganza. che la minaccia escatologica di Ecclus 35,


I profeti accusano i popoli pagani di es- 21 promana da questa prospettiva teo-
sere orgogliosi, di opporsi a Jahvé e di centrica 48 •
ribellarsi a lui: Ier. 50,29-32 (Babilo-
Per guanto riguarda la radice zjd, solo
nia); 49,r6; Abd. 3 (Edom), ma vedono
che anche Israele non è esente da tale
il sostantivo è tradotto 6 volte con i.i~ptc;
e affini, benché proprio qui risulti un'am-
colpa: Ez. 7,10 (il re Sededa); Ier. 43,
2 (i superstiti che vogliono riparare in
pia coincidenza concettuale tra l'ebraico
Egitto). I libri storici riprendono tale ed il greco. Ma oltre a U1tEpl}cpa.\loç e af-
accusa sia contro i pagani (gli Egiziani si fini (5 volte) e ad èt.O'E~i)c; ecc. (7 volte)
nella traduzione greca del Siracide tro-
mostrano arroganti verso Jahvé e verso
viamo anche tiµa.p-twÀ.6c; (Ecclus 12,14;
il suo popolo: Ex. r8,rr; cfr. Neem. 9,
15,7), ~À.&:.aql"r)µoc; (Ecclus 3,16) e altri
ro) sia contro Israele che si oppone al
termini simili che vengono usati, secon-
volere di Dio (Deut. I,43: 1tapa~tao-<i­ do i casi, per generalizzare o indebolire
IJ.E'VOL; Neem. 9,r6.29: zjd hiph'il con
l'idea e forse anche per sottolineare l'a-
qsh 'ore/ hif'il tradotto con -çplX.XT)À.O'V spetto religioso del concetto.
ax;À:l)pU'VW; Ecclus r6,ro: O'XÀ.T)poxap-
ola). La stessa denuncia riappare anche 3. Abbiamo visto quanto sia ampio
nella legislazione (Ex. 2r,14; Deut. 17, l'orizzonte semantico di u~pLç, che ab-
r2.13; 18,20.22). Negli scritti sapien- braccia l'atteggiamento, la predisposizio-
ziali dell'A.T. l'importanza del nostro ne, il sentimento, il comportamento del-
gruppo di vocaboli cresce notevolmente. l'uomo, il suo allontanamento da Dio o
In Prov. 13,ro (cfr. rr,2) i termini ven- la sua provocazione di Dio e il secolari-
_gono rifedti al comportamento litigioso, smo 49, ed anche l'arbitrio, la prepoten-
provocatorio, indegno. In Prov. 2r,24 za, la tracotanza, la violenza, l'arrogan-
('ofeh bc'ebrat ziidon) s'intravede anco- za, il sopruso, la tirannia che l'uomo e-
ra l'idea originaria di ribollimento. Nel sercita contro i suoi simili. Ora, proprio
Salterio il termine zedzm sembra indica- tale ampiezza semantica impedisce una
re lo stesso gruppo dei ge'lm (---* coll. netta distinzione del nostro gruppo les-
18 s.) o uno simile o con le stesse idee, sicale sia rispetto ai sinonimi ed ai ter-
.giacché anch'essi si oppongono ai pii (Ps. mini greci affini, sia rispetto alle radici
86,q; n9,2x.5r ecc.). Ricettacolo di ebraiche del testo originale. Infatti so-
superbia è il peccato (Ecclus 10,r3.18; no molto numerose le radici ebraiche che
cfr. 12,r4; inoltre 7,6; 9,r2 [Mal. 3,15. si avvicinano per significato a i.i~pLç o
19]; 11,9; 12,5; r3,1 ss.; r5,7). In Ec- che nel contesto esprimono la medesima
clus 3,r6 il parallelismo tra mz;d e mk'js realtà di \if3p~<;. Un gruppo è costituito
-bwr'w fa intendere che l'arroganza è pec- dalle radici gdl, gbh, rwm, che significa-
cato e si rivolge quindi contro Dio 47 • An- no essere grande, alto, sublime, ed anche

47 ~ FRAENKEL 74; J. HA.NEL, Dic Religio11 Phiinizier. Das antike]11de11tu111 als Missionsrc-
der Heiligkeit {1931) 73 : «L'hybris dell'uomo ligio11 t111d die E11tstehung der ifid. Diaspora
~ un attentato alla maestà divina». (1929) I47 n. 100.
49 Cfr. A. WENDEL, Sakularisierung in Isracls
.j3Tra la disubbidienza alla legge o all'esplici· Kultur (1934) 23: «Per l'israelita il secolarismo
tà volontà di Dio e l'arroganza nel senso di au- e l'atteggiamento secolarizzante significano ne-
tonomia dell'uomo sussiste una certa tensione. necessariamente abbandono della sfera della
giacché quest'ultima è indice di un ateismo pra- signoria divina, disubbidienza, arroganza, pre-
tico; cfr. G . BERTRAM in G. RosEN, J11dc11 u11d sunzione». Cfr. p. n6.
23 (vm,301) tl~p~c; x-cÀ. B 3-4 (G. Bertram) {vm,302) 24

essere smargiasso, superbo, arrogante; É1ta.t'.pou -.i} l}luxn crou, «non innalzarti a
cfr., ad es., Ioel 2,20; Soph. 2,ro, dove superbia con l'anima tua» .
gdl hif'il insieme con prp spiega il si-
gnificato di gii''5n. Nei LXX il concetto 4. Ci sono anche altre radici ebraiche
di uBpi.c; di Soph. 2,10 è spiegato in ma- che possono rientrare nell'ambito seman-
niera analoga: W\IEL0taa.v xa.l tµeya.Mv- tico di vf3ptc,. Cosl la radice b'! (Deut.
t>11aa.v l1tt 'tÒV XUptoV, «insolentirono e 32,15; I Sam. 2,29) = respingere, di-
si fecero grandi contro il Signore». Cfr. sprezzare; cfr. l Brur. 2,29: É7tÉf3À.El}laç
anche Ier. 48(31),26; Is. 9,8; 10,12. In ... &.vat.oEi: òq>ita.Àµ~. La radice l# 50
Prov. 6,17 i LXX traducono l'ebraico (complessivamente usata 32 volte nel te-
'énajim riimot con òcpi}a.À.µÒc, uf3pt<T"t'OU sto masoretico e 4 in Ecclus) non è stata
(Aq. e Sym. 4 v\finMc,). Non è certo tradotta uniformemente dai LXX. Tra i
che in Is. ro,33 l'immagine degli alti al- vari concetti etici impiegati per renderla
beri voglia significare la superbia, ma i in greco compare anche il gruppo di u-
LXX l'hanno evidentemente intesa cosl f3pic; (Prov. l,22; 19,28; Ecclus 8,u).
poiché hanno tradotto l'ebraico riimé Probabilmente ciò comporta un inaspri-
haqqoma con v~lot "t'TI vBpEt. Anche mento del peccato di lingua (cioè del-
in Is. 2,17 rum accanto a gabhUt è tra- la loquacità o dello scherno) di cui si par-
dotto dal cod. B dei LXX con vBpi.c;. In la nel testo ebraico. Similmente in Prov.
lob 38,15 4 Ù7tEp1jcpa.\loc; rende la ra- 20,1 homeh=chiassoso è reso con u(3pt-
dice rwm. Il testo masoretico di Prov. <T'tt.X6ç = temerario, violento, accanto a
2I,4 legge: ram 'éna;im ur"pab teb, che &.xoÀ.aa-.oc, = sfrenato, che rende l#.
i LXX rendono con µeycx.À.ocppw\I Ècp'v- In Prov. 20,3 Aq. ha il composto t~uf3pl­
f3pEt ~pa.crvxapStoc,. Aq. e Sym. traduco- sw per gl' hitpa'el = scatenarsi. Il verbo
no con U'ltEpT]qia.voi. -ti}\I xa.pola.v l'ebrai- qlt pi'el = maledire in Lev. 20,9; 24,
co 'abbtre teb di Ps. 76,6. In modo si- II-23 è reso, in più di una variante, con
mile viene usata la radice gbh in lob 41, xaìtuf3pl~w e tw(3plsw. Altri esempi so-
26; Is. 3,16, e, in senso figurato, anche no 2 Ba.a. I9A4; Ez. 22,7 (dr. Lev. 20,
in Abd. 4. In Ps. 101,5 è collegata a 'é- 9); Nah. l,r4 (Quinta, cfr. Field, ad l.);
na;im e sta insieme con r•~ab leb (cfr. Prov. 6,33 (Sym.); 12,16 (Theod.); r
Prov. 2I,4). I verbi gdl, gbh, rwm ven- Bmr. 17,10 (prp). I LXX hanno inserito
gono collegati anche a 'a/ o ruap per in- vf3pt<; anche in Prov. 19,rn.18 mutando
dicare l'atteggiamento interiore e in que- così sensibilmente il significato dei due
sto caso il traduttore greco preferisce u- passi, specialmente del secondo. In Prov.
sare Ù1tEpl}<p<X.\IOC, anziché uf3ptc,, tanto 14,10 l'idea di vf3ptç è dovuta ad un er-
più che ùf3ptO"·nx6ç, aggettivo di vf3ptç, rore di lettura 51 • Casi simili sono Prov.
non è d'uso corrente. In Prov. 19,18 nS' 27,13; Ier. 51(28),2. Nella descrizione
collegato a nefe'f ha nel testo masoretico del malvagio che si legge in lob 15,20
tutt'altro significato, ma i LXX dànno ss. il traduttore greco ha sostituito l'im-
questa interpretazione: Elç of. uf3ptv µ1} magine della durezza di cervice 52 con

50 H. N. RrcHARDSON, Some Notes on lj~ and LXX, nel testo masoretico si sia infiltrato ga'ìi-
its Derivates: VT 5 (1955) 163-179 sostiene il wJ in luogo di géw:=schiena; cfr. B. GEMSER,
significato di chiacchierare, blaterare {«talk Spriiche Salomos, Handbuch A.T. r 162 ( 1963)
freely or big, babbler») e lo applica a Prov. ad l.
1,22; 19,28; 20,1 (pp. 165 s. 172.176).
51 I LXX leggono zd invece di zr. In Prov. 14,5 52 Cfr. G. HoLSCHER, Das D11ch Hiob, Hand·
si ha l'impressione che, for-;;e per influenza dei buch A.T. I 17' (1952) ad l.
z5 (vm,30.z) '1(3ptc; X'tÀ.. B 4 - e I (G. Bertram) (vm,303) z6

un'espres&ione della ribellione contro spirituale(?) tra i morti (Is. 14,10 ss.) 57 •
Dio (cfr. lob 22,u}. uapiç sembra cor- In Esth. 4,17d e in I-J Mach. il nostro
rispondere, per suono e contenuto, al gruppo di vocaboli è usato nei discorsi
sostantivo 'ebra 51 , il quale viene dalla e nelle sezioni accentuatamente retori-
radice 'br, superare, hitpa'el: lasciarsi che, con varie sfumature, per significare
Jrasportare. In alcuni passi (Is. r6,6; arroganza, superbia, tracotanza ed anche
ler. 48,30; Prov. 21,24; 22,8; cfr. anche maltrattamento e violenza. Il concetto di
Ecclus r3,7; 16,8) 'ebra potrebbe signi- hybris caratterizza in particolare l'atteg-
ficare presunzione, arroganza, ma i tra- giamento ed il comportamento dei paga-
duttori sembrano non essersene accor- ni; specialmente rispetto a loro, in 3
ti 54• Per le radici t" (2 Par. 36,16 = r Mach. 6,9 Dio è presentato come colui
Ecrop. 1,49), qls (Ecclus II,4), spq (Iud. che odia la hybris (µlcruapLc;: neologi-
16,25), 'll (Iud. 19,25 ecc.), 'nh pi'el smo e hapax legomenon proprio di que-
(Iud. 20,5) ~ ix, col. 206; per jah'ìr sto passo).
(Prov. 21,24) 4 r, col. 1352; per qsh
anche con 'ore/ o fawwa'r ::::: collo 4
1x, col. 1343 ss. (cfr. anche lob 15,25- C. IL GIUDAISMO
27, dove a be!awwa'r corrisponde i.i-
l. Filone usa questo gruppo lessicale
aPEL); per kes;t 4 VII, coli. 731 s. È pos-
sibile collocare nel campo semantico di in varia maniera. Molte volte parla di
V~pLç anche altri vocaboli, che possono
persecuzioni dei Giudei, di aggressioni
significare arroganza, temerità, ad es. sll contro i Giudei e contro il tempio (Flacc.
hitpa'el (Ex. 9,17 ), 'zz hif'il (Prov. 7, 58 s. 77 .79.95.rr7; leg. Gai. l9I.302;
13; 21,29), j'z part. nif'al (Is. 3J,r9; vit. Mos. l,72). Altri passi trattano della
4 n. 44) 55, ppz (Iud. 9,4; Soph. 3,4) e hybris degli uomini tra loro (spec. leg. 3,
'iitiiq (I Sam. 2a; Ps. 31,19; 75,6; 94, r73; leg. all. 3,241 ); degli uomini verso
4). le donne (ibid. ,3,76.78.ro8 [Deut. 21,
22 s.]; virt. I I 3 ); delle stesse donne
5. Gli scritti redatti originariamente in (spec. leg. l,281; 3,173 s. [Deut. 25,
greco o pervenutici solo in questa lingua II]); di soperchierie contro i genitori
aggiungono soltanto pochi passi a quelli (spec. leg. 2,245.254; Ios. 74), contro
già considerati. Sap. 2,19 indica qualcosa schiavi (spec. leg. 2,83) e debitori (virt.
di peggio della semplice arroganza: si 89); di eccessi nei banchetti (vit. cont.
tratta del maltrattamento e del martirio 42; spec. leg. 3,186; Flacc. 136). La hy-
del giusto destinato a morte ignominio- bris è presentata come uno dei tanti vi-
sa 56 • Ma gli empi, secondo 4,19 1 saran- zi (spec. leg. l,204; conf. ling. rr7 [i
no per l'eternità consegnati al tormento costruttori della torre di Gen. rr,4] ).
S3 P. DE LAGABDE, Amnerktmgen wr griech. 55 Bisogna includere anche Jdd=violentare;
rJbersetzung der Prov. ( 1863) vm considera dr. G. BERTRAM, Zur Priigrmg der bihl. Got-
v~pLç un imprestito dal semitico ('ebri1). tesvorstellung in der griech. Ohersetwng des
54 In Is. 16,6 i LXX leggono l!;a.lpw accanto a A.T.: Die Wiedergabe von schadad rmd schad-
'1PpLç, Ù~p~o"ti]c;, vmrniqirx.vla. per altri voca· daj im Griech. : Die Wclt des Oricnts 2 (1959)
boli ebraici. Negli altri casi i LXX presuppon- 502-5r3.
gono un testo diverso oppure hanno capito 56 Sap. 2,12 ss. è usato nella chiesa antica come
male l'ebraico. Altrove 'ebra significa ira, da profezia messianica al pari di Plat., resp. 2,
'br, con in origine gajin invece di 'ajin (--+> 36re; dr. E. BENZ, Der gekreuzigte Gerechte
vm, col. no5); cfr. Ps. 7,7 b"ab'rdt, traslitte- bei Plato, im N.T. rmd i11 der Alten Kirche
razione di Origcne: (3Eyrx.(3pw& (cfr. FmLD, ad {r950) 4r.
/.), Theod.: lv 1'uµ<j>. 57 VoLz, Esch. 321-323.
i.i{3pL<; X"\').,, e I -2 (G. Bertram) (vm,303) 28

Gli smargiassi considerano un'arroganza però alla radice del problema e si limita
l'ammonizione loro rivolta (spec. leg. 2, a riprendere l'antica sentenza di Solo-
18; cfr. leg. Gai. 64 [ 'ltpÒc; {i~pEwc;] ). Più ne: la sazietà genera l'arroganza (--+
volte con hybris si indica una punizione col. 9 ), talora accennandovi di sfuggita
o un disonore inflitti dal giudice, con- (spec. leg. 3,43; poster. C. 99.r45; agric.
giunti a fustigazione (spec. leg. 3,82 .168; 32; Abr. 228; vit. Mos. 2,14.164; virt.
omn. prob. lib. 55). Oltre all'assassinio, 163; Flacc. 9r; leg. alt. 2,29; op. mund.
59
in decal. I 70 si condailllano altri vizi, tra l 69) . Hybris è un pericolo morale ge-
cui la hybris. L'adultero si espone all'in- nerale. A parole si loda la virtù, ma in
famia ed alla vergogna (decal. 126) e cosl realtà la si disprezza e maltratta (mut.
anche lo spergiuro (decal. 86). Questa nom. 196). I desideri corporali tendono
trasformazione della hybris in una pena a degenerare ( É.~uf3plsw) in peccati (po-
sembra quasi un'intima contraddizione, ster. C. 182). L'intelletto e l'animo cado-
giacché la hybris come atto arbitrario no con estrema facilità nell'arroganza
esclude qualsiasi norma: la hybris è l'op- (leg. all. 2,70; cfr. det. pot. ins. no).
posto della legge, dice lo stesso Filone Chi vuole seguire Dio deve evitare la
(vit. Mos. 2,q). Ma ciò trova ampia ri- compagnia degl'intemperanti e tracotan-
spondenza nella convinzione, condivisa ti (praem. poen. roo).
sia dall'A.T. sia dal mondo pagano, che
il delinquente non abbia più diritti e sia 2. Flavio Giuseppe introduce il con-
quindi alla completa mercé del carnefice. cetto di hybris nella storia dell'A.T. 00 •
Nella storia delle origini, da Caino ai gi-
Per Filone il mondo pagano è perva- ganti (Gen. 6), il motivo ricorre di con-
so, in molte delle sue manifestazioni, tinuo. Giuseppe usa soprattutto il so-
dalla hybris. Ciò vale per le feste e le stantivo O~pLc;, meno spesso il verbo e al-
solennità, che dànno luogo a soprusi di cuni suoi composti: &.qiuf3plsw (ant. r9,
ogni sorta (cher. 92; cfr. anche il dileg- 357), 1tEPLU~pl!;w (ant. 18,44.260.358),
gio di Agrippa in Alessandria [Flacc. Éçu~plsw (ant. 4,189), È\•uBplsw (ant. r,
32.40]); per le gare e i giochi (praem. 254), xa.i}u~plsw (ant. 5,q8). Occasio-
poen. 52; agric. n3.rr6); per l'alterigia nalmente ricorrono anche uf3pLCl"t'1}ç, pre-
che regna .ti.elle città, col conseguente di- potente (be/l. 3,375; 5,380), U~pLCl'tL­
sprezzo dell'uomo (decal. 4) 58; per i let- XO<; (ant. 2,ro6), &.vv~pLcr't'oç, non ol-
terati, colpevoli di usare il proprio in- traggiato (ant. l,208 s.; 17,308; bell. 7,
gegno per sconcezze e volgarità ( vit. 334; vit. 80.259). Nella descrizione dei
Mos. r,3). Ciò vale persino per lo Stato, Sodomiti in ant. l,194 risaltano con par-
che con i suoi esattori spreme i sudditi ticolare evidenza l'affinità con l'antico
anche dopo la morte con soperchierie e concetto di hybris (~ coli. 6 s. ), e la
onte (spec. leg. 2,94 s.). Filone non va prossimità di espressioni sinonime: i So-

58 E. R. GooDENOUGH, The Politics o/ Philo come giudizio sul mondo pagano; cfr. W. VoL-
Judaeus. Practice and Theory (1938) 30-40, KER,Fortschritt rmd Vollendung bei Philo von
specialm. 38 s. Alexandrien. Bine Studie :air Geschichte der
59 Filone ritiene che la hybris sia stata una. Frommigkeit (1938) 64 s.
delle cause determinanti del declino del mon-
do ellenico (cfr. --+ FRAENKEL r), e in alcuni oo Parte del materiale lessicale relativo alle vo-
enunciati gli apologisti cristiani risultano dello ci v~pL<; X-tÀ. (verbo, sostantivo, aggettivo) in
stesso parere (--+ col. 37). Anche la conce~do­ Ios., bell., vit., Ap. e ant. r-7 mi è stato messo
ne filoniana che il peccato sia essenzialmen· cortesemente a disposizione da K. H. RENG-
te presunzione dovuta ad ignoranza va intesa STORF ,che l'ha già raccolto.
29 (vm,303) - il~pLç xù. C 2-3 (G. Bertram)

domiti, nella loro sfrenata presunzione insolenti nel comandare (bell. 2,140).
( Ù1tEpcppovovV't'Et;) per le loro grandi ric- Con tutto ciò che abbiamo detto fin qui
chezze, si sono mostrati prepotenti ( ù- non abbiamo comunque esaurito la ric-
SptO"'t'al} verso gli uomini ed irriverenti chezza e la varietà dell'uso linguistice>
(acTESEi:ç) verso la divinità; con la loro di Flavio Giuseppe 61 •
arroganza hanno provocato l'inevitabile
punizione (cfr. ant. r,rno.rr3, ove si ac- 3. Gli scritti di Qumran condannanC>
cenna anche al dispotismo di Nemrod). la superbia allo stesso modo della lette-
La presunzione porta a sfidare Dio (ant. ratura sapienziale: I QM 14,rr: rmj
8,253.277; cfr. r5,r35). Del resto il qwmh; cfr. I QS7,5: bmr;m,cfr. Ps. 56,
gruppo lessicale serve ad esprimere ogni 3 62 • Dam. 2,19 (3,5): krwm 'rzim gbhm
sorta di ingiuria (ant. r6,235 ); di vitu- wkhrjm, con riferimento alla grande sta-
perio (ant. r7,309; bell. 4,278); di scor- tura («i loro figli dalle spalle alte come
no, ad es. una pace disonorevole (ant. r8, cedri e dai corpi come montagne») e pro-
47.57.60), un esilio vergognoso (ant. 3, babilmente alludendo a Gen. 6 (cfr. Sib.
266); di oltraggio (bell. 6,3), in partico- l,123.3r2). I QS II,r: rmi rwl; indica
lare lo stupro (bell. 4,560; 7,377); di so- probabilmente <<Uomini superbi». I Qp
pruso (ant. q,3r6; r8,r.6; r9,r60); di Hab 8 ,ro: il sacerdote empio è «superbo
violenza (ant. q,297; bell. r,269); di di cuore» (rm lbw); cfr. 8,3: jhjr, ripre-
crudeltà (ant. r9,r29); di smania furen- so da Abac. 2,5 (il termine ricorre solo
te (ant. r9,78); di maltrattamento (Ap. qui e in Prov. 2r,24). In Dam. r,14 (r,.
raro); di vilipendio (bell. 7,357; vit. ro) il sacerdote empio è detto 'jS hl!wn,.
408); di provocazione (ant. 3.3IIi r5, cioè uomo beffardo 63 • In I QS 4,9 tra i
129 ecc.). Anche in Giuseppe, come nel vari vizi troviamo anche gwh wrwm lbb-
greco ellenistico in genere, i composti (orgoglio e alterigia di cuore), e poco do-
non hanno un significato particolare, an- po (4,ro) qn't zdwn, un'espressione che·
che se i prefissi possono dare al contesto ha un parallelo in 'brt zdwn di Prov.
una particolare sfumatura oppure avere 21,24. In Dam. r,15 {1,10) si trova l'e-
valore intensivo o rafforzativo. Il con- spressione gbhwt 'wlm, «il suo malva-
cetto serve piuttosto a caratterizzare de- gio ('wl) orgoglio». I QH fr. 3,15 gli fa
terminate persone, soprattutto coloro riscontro con pdl zdwn, «cessa l'alteri-
che detengono il potere politico (ant. 18, gia». Con tutte queste espressioni i testi
88 ). La hybris spiega anche lo sfacelo di intendono descrivere (come risulta par-
Israele e di Giuda (ant. 10,39; dr. ro3). ticolarmente dal catalogo dei vizi) il do-
Essa avvelena i rapporti tra gli uomini minio e le manifestazioni dello spirito di
sia nelle grandi sia nelle piccole cose. perdizione. Cfr. anche I Q 29 r3,3 (D.J.
Perciò gli Esseni giurano di non essere D. I 132): rs' WSr gwh e I QS 3,ro ss.;

61 Il significato storiografico della hybris nelle ad l. non legge miirom o merrlm (LXX}, ma
opere di Flavio Giuseppe non si limita al valore miirlm da mrh = essere caparbio. Di opinione
semantico di un lemma; per lo storico giudai- diversa è K. G. KUHN, Kankordanz zu den
co esso costituisce la chiave per h compren- Q11mra11/exten (1960) s.v. mr da mrr = essere
sione della storia stessa. Cfr. W. WEBER, Jo· amaro (di uso frequente ncll'A.T.).
sephus tmd Vespasian. U11tersuchmzge11 zu dem
Jiid. Krieg des Jos. (1921) 24 s. 66-79. 6J A. S. VAN DER WouoE, Die messianischen
62 H. BARDTKE, Die Ha11dschrifte11/u11de am Vorstellungen der Ge111ei11de van Qumran
Tote11 Meer (1953) 98; A. WEISER, Die Psal· (1957) 23 traduce con chiacchierone, richia-
men, A.T. Dcutsch 155 (1955) ad I.; A. M. mandosi a R1CHARDSON, op. cit. (~ n. 50) 177
HABERMANN, Megilioth Midbar Yehuda (1959) s.436.
v~p14 x-rÀ.. C 3 - D r (G. Bertram) (vm,305) .32

4,9 ss. Nei testi di Qumran la radice g'h coerentemente che il concetto di hybris
-con g'wh (g'wt, g'wn) sembra presente dell'A.T. greco e~ coll. 17 ss.) rimase
solo in I QH /r. 55,2; ma cfr. I QS 4,9: vivo ed influenzò anche il primo cristia-
gwh 64 • nesimo (~ coll. 36 ss.), senza tuttavia
venire sviluppato od elaborato ulterior-
4. Tutta l'escatologia giudaica parla di mente: cfr. Sib. 2,259 (catalogo di vizi);
un regno del male, che ha, tra i suoi se- 3'455 .529 (pietà ispirata alla sofferenza);
gni caratteristici, la hybris ~. A ciò si ri- Bar. syr. 36,8; 48,40; 83,12 s.; test. R.
ferisce la dodicesima delle XVIII Bene- 3,5; test. B. 9,3 (si tratta probabilmente
dizioni, che chiede a Jahvé di distrugge- di una formulazione cristiana); test.
re il regno della superbia (mlkwt zdwn) lob 68 15,6.8; 41,4. Infine dobbiamo ri-
e di umiliare gl'insolenti (mknj' zdim) 66 • cordare la pericope apocalittica di Sib.
L'interpretazione politica era evidente, 4,r52-r64, dove sono associati i due mo-
dr. ad es. Sib. 3,352 (Roma). Nella tra- menti della hybris, cioè l'azione funesta
dizione rabbinica la terminologia della e malvagia, e l'empia, perversa gioia di
hybris comprende (oltre a zdwn, che in- chi se ne compiace.
dica il peccato volontario) s/;1, gs, gbh e
.derivati (Midr. Esth. 4 1 r5; Deut. r. 4,2
a ro,r). Raba (t 352 d.C.) ha detto: D. IL NUOVO TESTAMENTO
«(La torà) non è nel cielo (Deut. 30,r2 ),
cioè non dimora presso colui che esal-
Nel N.T. u~ptc; e affini compaiono ra-
ta orgogliosamente il proprio animo»
ramente. Il sostantivo ricorre soltanto 3
(Erub. b. 55a). L'orgoglio è idolatria e
volte e sempre in senso passivo, mentre
negazione di Dio; così afferma Sota b. 4b il verbo è usato solo con valore transiti-
(cfr. anche Sota b. 5a) sulla base di Prov.
vo 69 • Del peccato di hybris si parla sol-
r6,5 collegato con Deut. 7,26, reinter-
tanto indirettamente le due volte che ri-
pretando Is. 2,22 e rifacendosi ad altri
corre ùPptcr't'1)<;.
passi biblici. Ab. 4,7 ci conserva un si-
gnicativo ammonimento di rabbi Ismael
b. Jose a proposito dell'ufficio di giudi- I . Incontriamo il sostantivo U~ptc; in
<:e: «Chi~si astiene dal pronunciare giu- Act. 27,rn.2r nelle parole che Paolo a-
dizi tiene lontano da sé ostilità, rapina, vrebbe rivolto ai marinai ed ai suoi com·
vano giuramento; chi invece decide a
.cuor leggero è un pazzo, un malvagio e pagni di viaggio prima della partenza da
un presuntuoso». Le espressioni gs tb e Creta e durante la tempesta . In entrambi
gs rw!; non sono bibliche e mancano an- i passi accanto a uSinc; sta s'llµla.. I due
che nei testi di Qumran, che hanno in- 70
vece rm lb e simili 67• I testi giudaici e sostantivi significano entrambi disagio ,
giudeo-ellenistici seriori mostrano tutti difficoltà, danno e perdita provocati dalla

-64Cfr. HABERMANN e KuHN, op. cit. e~ n . 62) Abot. Tcxt, tJbersct:umg und Erklarung (1927)
s.v. ad l. Altro materiale rabbinico in STRACK-BIL-
LERBECK II 101-106; IV 1072; LEVY I, s.V. g'h.
~ VOLZ, Esch. 89.
68 ed. M. R. ]AMES, Apocrypha anecdocta II
li6 STRACK-BILLBRBECK 1v 208-249, specialm. (1897).
2I2 S. 216 , tn BL.-DEBR, § 148,1; 152,1; HELBING, Karns·
<>7 Traduzione conforme a P. FIEBIG, Pirque' syntax 23.
Aboth. Der Mischnatractat 'Spriiche der Viiter' w Per questo significato vedi PREUSCHEN-
(r906) 23; cfr. anche K. MARTI - G. BEER, BAUER, s.v.
33 (vm,305) ti~pu; X'tÀ.. D 1-2 (G. Bertram) (vm,306) 34

furia degli elementi alla nave ed ai na- porre ad una punizione disonorevole. In
viganti 71 • Nella breve enumerazione di Act. 14,5 è incerto se il significato di ù-
situazioni critiche che caratterizzano la ~pl~w sia ingiuriare o maltrattare 15• In
«debolezza» di Paolo (2 Cor. 12,ro) 72 le Le. n,45 la traduzione offendere, oltrag-
il~pw; devono essere le difficoltà che, co- giare, ingiuriare 76 è inadeguata perché
me risulta anche dal racconto degli Atti, non esprime sufficientemente l'arrogan·
l'Apostolo incontrò nei suoi viaggi a cau- za, lo scherno, l'ironia impliciti in uBpl-
sa dell'itinerario, del tempo e degli av- sw. Lo scriba vuole dire che con le sue
versari(--+ XII, coll. ro59 s.) 71 • parole Gesù attacca e provoca con ta-
gliente ed arrogante ironia i capi del suo
2. Paolo usa il verbo in I Thess. 2,2 popolo. I servitori maltrattati (Mt. 22,
con riferimento alle sofferenze (~ 1x, 6) 71 sono i profeti dell'antico patto e
coll. 1045 s.), alle umiliazioni ed ai mal- forse anche gli apostoli del N.T. Essi de-
trattamenti (Act. 16,12 ss.; Phil. r,30) vono sopportare il martirio; il verbo u-
che aveva dovuto sopportare preceden- BPl~w è un termine suggerito dalla sto-
temente a Filippi insieme con Sila. Le ria della religiosità giudaica ispirata alla
V~pEL<; inflitte ai missionari, cioè Ja fu- sofferenza (~ IX, coll. 994 ss. ). Nel terzo
stigazione pubblica e l'incarceramento annuncio della passione ù~picrihiCTE't'rt.!. è
(Act. 16,22-24) 74, sono misure decretate usato con valore rafforzativo (~ IX, col.
dall'autorità. Qui ù~plsw significa sotto- 216) accanto a ȵTCa.~xt>i)crE'trt.!. (Le. 18,
71 Se in Act. 27,21 ~cn'tlct indica il mal di ma- pÉw, ~~al;w, ~1t'IJpEcil;w, uuxo<po:.\l't'tw. Tutti
re non privo di un suo aspetto psichico (paura, questi verbi possono quindi risultare sinonimi
disperazione, scoraggiamento), il discorso d'in- di u~pll;w. In I Tim. r,13 Ù~pt<T1'lJi; è tradotto
coraggiamento di Paolo (l'eroe non può soffrire con ufbrikands=spregiatore. In ciò probabil-
di mal di mare) è inserito dall'autore nella si- mente la traduzione è stata influenzata dall'as·
tuazione più adatta e opportuna. Il mal di mare sonanza delle sillabe tematiche ~pi- e brik-. C:O.
sarebbe quindi una componente dell'avversità, sì il campo semantico di hybris mostra un ul-
<lel disagio che si deve sopportare. Per l'espres- teriore ampliamento. Cfr. Die Gotische Bibel
sione cfr. Pind., Pyth. 1172: \lo:.uulcno\loç il- II, ed. w.STREITBERG (r960) s.v. e ad l.
~pt.c;, «la rovina che fa lamentare le navi». Qui 74 HAENCHEN, Apg.14, ad I.
hybris ha perso del tutto il suo antico signi- 75 Diversamente ZAHN, Ag., ad l.
ficato, dice ~ FRAENKEL 8r a proposito di 76 Effettivamente le parole di Gesù sono piene
Act. 27,2r. Per un'esauriente trattazione della di amara ironia; cfr. B. WEiss, Kritisch exe-
qucsrione critico-letteraria vedi HAENCHEN, getisches Ha11dbt1ch iiber die Evangelien des
Apg.", ad l.; cfr. anche E. PREUSCHEN, Apostg., Mk. und Lk., Kritisch exegetischer Komm. ii-
Handbuch N.T. 4,1 (r912) ad l. ber das N.T. 1,2• (r9or) ad l. Non mi è stato
72 A. FRIDRICHSEN, Zum Stil des paul. Perista- possibile consultare R. VOELTZEL, Le rire du
senkafalogs 2 Cor. II,2] /J: SymbOsl 7 (1928) Seig11eur. E11quétes et remarques sur la signi-
25-29. fication théologique et pralique de /'ironie hi-
73 In 2 Cor. 12,ro la Bibbia gotica traduce 0- blique (1955).
~pLç con anamahts = strapotenza, maltratta- n W. M1cHAELIS, Das hochzeitliche Kleid. Bi·
mento; analogamente in Le. 18,32 si legge ana- ne Einfiihrung indie Gleich11isse f esu iiber die
=
mahtjan maltrattare, violentare. Questo ver- rechte f ii11gerschaft ( 1939) rr-72; }EREMIAS ,
bo è usato anche per tradurre aOLXÉW, a1t00"1'E- Gl.' 62 s. 65 s.
35 (vm,3o6) ~~p~ xù. D 2 - E (G. Bertram) ·

32) 78 : Gesù dovrà subire lo stesso desti- stesso (Act. 9A·5; 22,7.8; 26,r4.:i:5).
no degli uomini pii dell'A.T., dei profeti L'uso pregnante di ù(3picr-c1)c; non è co-
e dei martiri. munque familiare a Paolo 81 • Il termine
serve a bollare come ribellione contro
3. Solo in Rom. I ,30 troviamo ù(3pi-
Dio la persecuzione della chiesa.
O''t'1)ç inserito in un elenco di vizi 79 • Es-
so non rientra quindi tra i componenti 4 . Hebr. ro,29 è l'unico passo del N.
tipici di tali cataloghi, ma ha la funzio- T. in cui ricorre un composto del nostro
ne, insieme con vàri altri concetti, di far verbo: ÈvuBpl~w. Trasgredire la legge di
apparire più grande il numero dei pecca- Mosè comporta la morte; quanto più ter-
ti. ù~pLO''t~ è ·messo in notevole risalto ribile dovrà quindi essere il castigo di chi
dall'attributo ikocnuyEi:ç (da considera- ha peccato contro Cristo, ha calpestato il
re come aggettivo) ro: spregiatori del Figlio di Dio, non ha tenuto in nessun
prossimo invisi a Dio, rappresentanti conto il sangue del patto, ha insultato
dell'abiezione morale (~ col. 8). L'e- ( ÈvuBplcra.ç) lo Spirito della grazia 82 • Le
spressione ~Eoo"·tuydç ù(3pLO''t'aç ha co- tre frasi stanno in parallelo e significano
me matrice l'idea della ribellione a Dio la stessa cosa; anche i tre verbi xa-ca.1ta.-
e vuole indicare la distruzione della co- -.1}0"a.c;, xoLvòv 'Ì]yl}crciµevoc;, Èvv~plcra.ç
munità umana, dei rapporti interperso- si corrispondono tra loro.
nali come conseguenza dell'empietà, del
rifiuto di Dio. Stando a I Tim. 1,13, Pao-
E . LA CHIESA ANTICA
. lo ha descritto se stesso come ex bestem-
miatore, persecutore e malvagio. I tre Quell'uso linguistico che nel N.T. è
termini si riferiscono al tempo in cui attestato unicamente da Hebr. ro,29 tro-
~
Paolo era stato persecutore della chiesa
. va un parallelo in 2 Clem. r4,4: chi ol-
traggia ( ùBplO'a.<;) la carne (che fu anche
(r Cor. 15 19; Gal. r,r3), anzi di Cristo carne di Cristo) oltraggia la chiesa 83 • In

78 G. BERTRAM, Die Leidensgeschichte Jesu coscienza. Cfr. G. BERTRAM, Paulus Christo-


und der Christuskult (1922) 85; cfr. anche 7z phoros. Ein anthropologisches Problem des
s. Per la traduzione gotica~ n, 73 . N.T., in Stromafa. Festgabe des Akademisch-
79 S. \VIBBING, Die Tugend- 1md Lasterkatalo- Theol. V ereins (r930) 26-38, specialm. 30-33 .
ge im N.T., ZNW Beih. z5 (1959) 88. Vedi anche ~ n. 73.
oo Cosl ZAHN, Rom., ad I. 103. In base alla re- 82 Cfr. Dam. 5,u s. (7,n): «Inoltre essi con-
torica lo Zahn unisce a due a due anche gli taminarono anche lo spirito deila loro santità
altri concetti giustapposti. cd aprirono la bocca ad una lingua che impre-
81 A dire il vero l'eccesso di zelo dimostrato ca contro le leggi di Dio ...». Cfr. H. BARDTKE,
da Paolo nella persecuzione dei cristiani non è Die Handschri/tenfunde am Toten Meer (1958)
in realtà che una forma sublime di presunzio- z63. Cfr. anche MICHEL, Hebr., ad I.: «L'apo-
ne. Un po' di tale presunzione traspare forse stasia è inoltre ribellione (ù~pL<;!) e insulto al-
ancora in Phil. 3,6, dove Paolo si qualifica co- lo Spirito santo».
me zelante persecutore della chiesa. Paolo si è 83 In un contesto simile il composto ricorre an-
poi portato dietro anche nel ministero aposto- che in un'appendice alla Predica dei Naasseni
lico questo iperzelo e la corrispondente auto- riportata da R. REITZENSTEIN, Griech. Lehre11,
37 (vm,307) \l~pLç X'T'ì... E (G. Bertram)

I Clem. 59,3 (con riferimento a Is. r3, hybris, invece di venire punita, viene in-
n) si scorge l'influenza del linguaggio coronata 84 •
biblico sul linguaggio liturgico sia del cri-
stianesimo sia del giudaismo. Anche nel- Sib. 6,25 allude allo scherno di cui fu
le xvm Benedizioni Dio è invocato (be- fatto oggetto Gesù sulla croce quando
nedizione 12, sempre con rilerimento a gl'imposero la corona di spine e gli offri-
Is. r 3 ,II) come colui che umilia i super- rono da bere del fiele (cfr. test. B. 9,3;
bi. i.i~ptc; e affini sono spesso usati anche Act. Io. 106 [p. 204,8]: conosce la mal-
per significare la sopportazione cristiana: vagità che gli usate). L'accusa di ùBpl-
Herm., mand. ·s,ro; Diogn. 5,15. In ~EW contro Gesù, che in Luc. u,45 è
Herm., sim. 6,3,4 con ò~pL~6µEvoL U'ltÒ del tutto marginale, riceve grande rilie-
&.vcx.!;lwv, «oltraggiati da persone inde- vo in acta Pilati B 4,3 s. 85 a motivo del-
gne», si indica una punizione temporale la profezia della sua risurrezione. In que-
che tocca a coloro «che errano lontano sti scritti, come già nel N.T., i passi con
da Dio». Non è chiaro invece che cosa si- v~ptc; e affini non sono né numerosi né
gnifichi uBp1.c; in Herm., sim. 9,II,8. Se- particolarmente significativi. Solo con lo
condo Iust., dial. 136,3 il rifiuto di Cri- sviluppo delia teologia cristiana il con-
sto è un atto arrogante e malvagio com- cetto assume una sua importanza. La \J-
piuto contro Dio stesso. In fondo i pa- Bpic; come ribellione a Dio diventa nel
gani nelle loro opere poetiche scherni- II sec., quando i cristiani elaborano la
scono i propri dèi (lust., apol. 4,9), e loro dottrina antistatale del potere tiran-
quando, di notte, contro il pericolo di nico, la caratteristica del despota autono-
furti, chiudono a chiave ·gli idoli d'oro mo e nemico di Dio. Ippolito, che fìnl i
e d'argento, dimostrano di disprezzarli, suoi giorni come prigioniero politico nel-
perché li ritengono incapaci di proteg- le miniere in Sardegna, ha formulato per
gersi da se stessi (Diogn. 2,7). Fabbrica- primo questa dottrina 86• Aug., enarratio
re dèi significa schernire Dio (Iust., apol. 2,r5 a Ps. 18 (MPL 36 [r86I] 163) ve-
9,3 ). I pagani maltrattano la terra, seb- de nella superbia il peccato originale, che
bene ritengano che sia una divinità provocò la prima caduta e diede origine
(Aristid., apol. 4,3). Tat., or. Graec. 23, a tutte le divisioni nella chiesa e a tutti
r riprende la critica filosofica delle com- i peccati individuali 87 •
petizioni agonistiche quando nota che la G.BERTRAM

in Stt1die11 :r.um antikcn Synkretismt1s aus Irati ta un affronto <lei Giudei a Dio. La formula
tmd Griechen/a11d {1926) 166,4: -.à.; &.ylac; veterotestamentaria riceverebbe cosl un signifì.
ypwpàc; .•. lwf3pl!;oucn. Cfr. Hipp., re/. 5,8,r. cato nuovo e cristiano.
84 Cfr. la presa di posizione cli Filone contro il
mondo pagano(~ coll. 27 s.).
86 J. HASHAGBN, Ober die An/iinge der christ-
&5 C. v. TISCHENDORF, Evangelia apocrypha2
lichen S!aats- tmd Gesellscha/tsa11schauu11g:
{r876) 295 s. Sulla tradizione di il~p~c; iteou ZKG, N.F. 12 {1930) 131-158, specialm. r5r.
invece di xa-rcl.pcz i>Eoii (Gal. 3,I3) per qit'lat 87 Agostino condanna particolarmente la su-
'cliihtm (Deut. 21,23) ~ v, coll. 1012 s. Il si· perbia dei docti h11ius saeC11li; dr. W. KAMLAH,
gnifìcato dell'espressione non sarebbe probabil- Christentmn tmd Gescbichtlichkeit. U11term-
mente quello suggerito da Simmaco («fu appe- ch1mgen :r.ur Etttstehtmg des Cbriste11tums t1nd
so al legno per avere offeso Dio»), ma piutto- w Augustim 'Burgerscbaft Gottes' (1951) 20I-
sto questo: la crocifissione di Gesù rappresen- 208.
3 9 ( Vlll,308) ùyL1)ç x-rÀ.. A x (U. Luck) (vm,308) 40

i>Eptx.1tEla. X"t'À-. ~ IV,


coli. 487 ss.
lcioµa.r. x;-i;À. ~IV, coll. 667 ss.
tcrxuw X"t'À. ~IV, coll. I2I I SS.
v6croc; K't"À. ~VII, coll. 14r9 ss.

SOMMARIO: 34'3 (crwv xcx.t ùyui); Plat., symp. r86b;


A. Il greco profano: rtotÉw "t't\là ùyLa {Xenoph., mem. 4,2,
r . etimologia e significato; 17; Plat., Charm. IJ6). Il verbo ùytcx.t·
2, il valore della salute nel mondo greco-el- vw che ne deriva è attestato già in
lenistico. Teogn. 255; Hdt. r,153,1; Thuc. 2,58,2
B.I LXX. e significa star bene, essere sano 2, ad es.,
C. Il giudaismo ellenistico. in contrapposizione a vocrÉw e a xcXµvw
D. Il Nuovo Testamento. (Plat., Gorg. 495e; 505a). In senso più
E. I Padri apostolici.
particolare il verbo indica la salute psi-
diica, la capacità di pensare razionalmen·
A. IL GRECO PROFANO te: Hdt. 3,33; Aristoph., av. I214; Eur.,
Ba. 948; il contrario è µcx.lvoµat (Plat.,
r. Etimologia e significato Lys. 205a; Theaet. 19oc). L'aggettivo Ù·
yt1)c; può cosl assumere il significato
L'aggettivo Òy~1}ç è attestato in un molto generale di ragionevole, sensato,
passo omerico (Il. 8,524) considerato appropriato, ad es. nell'unica attestazio-
spurio già nell'antichità e~ o. 3) ed è ne omerica (Il. 8,524) 3 : ùyd1ç µu~oc;,
poi di uso normale a partire dal sec. v una parola sensata; cfr. inoltre ùyd1c; )...6.
a.C. In senso proprio significa sano 1 : yoc; (Hdt. 1,8,3; Dio Chrys., or. r,49).
Hdt. 3,130,3; 134,1; Thuc. 2,49,2; 3, Troviamo spesso la frase µ'r)OEV ùytÈc;

ÙYLTJ<; X'tÌI.. sundheit-Krankheit-Artz bei Plato. Bedeutung


LmDELL-stoTT, PAssow, PREUSCHEN-BAUER, und Ftmktion, Diss. Tiibingen, dattiloscritta
PREISIGKE, Wort., Thes. Steph., s.v.; H. Dn.- (1957); J. ScHUMACHER, Antike Medizin. Die
LER, Hippokratische Medizin u11d a/lische Phi- 11aturphilosophischen Grrmdlagen der Medizin
losophie: Hermes 80 (1952) 385-409; H. EB- in der griechischen A11tike1 (1963) 251-268
DECKE, Gesundheit rmd Krankheit vom Sta11d- (bibl.).
p11nkt der Physiologie: Studium Generale 6 I F. DE SAUSSURE, Recueil des publications
(1953) 22-27; W. EBSTEIN, Die Medizin im scientifiques (1922) 457 s. fa derivare il termine
N.T. und im Talmud (1903); H. FLASHAR, Die da *su-=buono (antico indiano su-) e dalla ra-
medfrinischen Grundlagen der Lehre von der dice *g"ie che è contenuta in ~loc; e ~Tiw; da
'Y/irkung der Dichtung in der griechischen Poe- tale combinazione si arriverebbe quindi al si-
tik: Hermes 84 (1956) 12-48; H. G1umvEN, gnificato con buona vita, oppure che vive bene
Krankheit und Heilrmg nach detn N .T., Leben- [RrscH]. Cfr. Bo1SACQ, HoFMANN, s.v.; ScHWY-
dige Wisscnschaft 8 (1948); W. JAEGER, Pai- ZER I 298.
deia. Die Formung des griechischen Me11schen 2 Per la formazione del verbo cfr. DEBRUNNBR,
ai (1954) n-58; P. KLEINERT, Zur Idee des Griech. r'(lortb. § 222; SCHWYZER I 733.
Lc::bens im A.T.: ThStKr 68 (1895) 693-732; L. 3 In realtà già i filologi omerici dell'antichit.à
KòHLER, Der hebr. Mensch (1953) 33-47; W . avevano riconosciuto in questo passo un'ag-
LEIBDRAND, Gesundheit tmd Krankheit im a- giunta tardiva, cfr. W. LEAF, The Iliad 12
bendlandischen medizinischen Denken: Stu- ( 1960) 366. Omerico è invece awç, che non è
dium Generale 6 (1953} 32-39; H. RuEss, Ge- usato nel N.T.; cfr. LIDDELL-SCOTT, s.v.
4r (vm,308) uy~'fic; X'tÀ.. A I (U. Luck)

ÀÉyer.:v, non dire nulla di sensato, anzi spiega con la convinzione di fondo che
dire qualcosa di sbagliato (Eur., Phoen. ciò che è sano è sempre equilibrato, in
2or; Aristoph., Thes. 636; Pl. 274). Ta- armonia con l'ordine universale. Già
le modo di dire può cosl arrivare a si- Alcmeone di Crotone, /r. 4 (Diels I 215 1
gnificare persino mentire (Demosth., or. II-2r6,4) dice che la salute è conservata
58,36). Espressioni simili sono µrioÈ.v ù- dalla giusta proporzione delle forze ( l<ro-
yi,~ µ11o'H.eut>epov q>povw (Soph., Phil. voµla. i:wv 8uv6:.µEW\I), che sono l'umi-
1006; cfr. Eur., Andr. 448), oppure où- do, l'asciutto, il freddo, il caldo, l'ama-
oÈ.v ùytÈc; &avoÉoµ<t.L (Thuc. 3,75,4; 4, ro, il dolce ecc. Il prevalere di uno de-
22,2). Infine il gruppo lessicale è asso- gli opposti ha effetti perniciosi. La salu-
ciato a vero, per es. OÙOÈV uytÈc; oM'&.. te si basa sull'equilibrata mescolanza del-
À.TjìlÈc; EXW (Plat., Phaed. 69b; cfr. inol- le proprietà: 't''Ì]V SÈ. ùyela.v i:i}v o-vµµE-
tre Plat., Phaedr. 242e; resp. 2,372e; 9, -t"pov i:wv 1to~wv xpii<:nv 5• Evidentemen-
584a.e; 589c; rn,603a.b) o a solido, sta- te Alcmeone si rifà all'antica concezione
bile, attendibile (Plat., leg. r,63ob; ep. dell'armonia 6 , la quale potrebbe però a-
ro,358c; ùytwc; xa.ì 1tLO''twc; (P. Oxy. IX vere le sue radici nell'ambito del pensie-
u87,r8 (254 d .C.]), a giusto (Plat., ro etico-politico 7 • Il gruppo lessicale u-
Gorg. 524e; 526d [riferito all'anima]); y~i]c; X't'À.. verrà infatti ripetutamente
cfr. anche l~O'tµoc;, &.via..'t'oc; =guaribile, usato anche più tardi per descrivere i giu-
inguaribile (ibid. 525b-526b). Il verbo sti rapporti tra le diverse componenti
ùytalvw ricorre spesso nelle formule cli sociali (Plat., resp. 2,372 s.; 3,404-4ro;
saluto che aprono o chiudono una lette- 4,444d) 8 • In Polyb. 28,q,12 gli ùyta.l-
ra 4• Che in tale uso esso non si rife- vov-rec; sono i ragionevoli, i sensati, i mo-
risca soltanto alla salute fisica, risulta derati, l'opposto cioè degli agitatori, de-
dalle iscrizioni su pietre tombali, dove gli estremisti. Tale comprensione della
ricorre come saluto nel senso di addio, 'sanità' come mescolanza di proprietà di-
vale! (CIG II 3706,5; IG 14,2526,6 s.). verse e come equilibrio degli estremi, ri-
presa in ogni tempo e variata, non è mai
Tale ampia gamma di significati si più venuta meno 9 •
4 DITT., Syll.3 III r259,3 (sec. IV a.C.); P. Oxy. Per contro W. ]AlWER, Die Theologie der /rii-
IV 745,w; BGU r 27,3 s.; 38>4 s.; II 423,3 (sec. hen griech. Denker (1953) 268 n. 48 ritiene che
II d.C.); III 846,3 (sec. n d.C.); ep. Arist. 4r. l'origine del concetto di mescolanza s'intraveda
5 Per Alcmeone di Crotone dr. E. WELLMANN, nei primordi della medicina e della scienza na-
art. 'Alkmaion' in PAULY-W. r (1894) 1556; ~ turale greche. Per la medicina dei Pitagorici ~
ScHUMACHER 66-81. ScHUMACHBR 53-66.
8 Per la salute dello Stato 4 ' ]AEGER III 47-49.
6 Cfr. le parole di un pitagorico anonimo: i:i)v
9 Cfr. Aristot., metaph. r,5 (p. 986 b 23; 986 a
't'E &:pE'ttJV ò:pµovla..v dvat xa.L -.1)v ùylsLa.v 15); Diog. L. 8,26; per la medicina: Hippocr.,
xat 't'Ò a:ya&òv &:1ta.\I xa.t "CÒV ftE6v. OLÒ xa.L vict. IO (LITTRÉ VI 482 s.); vet. med. 16 (CMG
xal)' à.pµovlav 11\Jve<l'i:avcu -roc ISì..a (DIELs 1 I 47 s.); inoltre: lhcx.v µE-i:plwç llxTI rçÒ fiepµòv
451,u s.), e ancora: uy(ELa..\I -i:i]v i;ov el'.Sovç xa.t rçÒ lJ!uxpòv -.ijc; 1tpòc; IJ.)..).'rJÀu. xpoco-Ewc;, Ù·
6tai.«>'lriJV, v6rrov 'tlJ\I 'tOU'tOV q>i}op&.v (DIELS y~alvEL ò &vfipw'ltoc; (Hippocr., 'ltEpl t~!ìoµ&­
I 463,26 s.). Per i rapporti di Alcmeone con la
owv 24 [LITTRÉ VIII 647 ]). Per il concetto ip-
scuola pitagorica cfr. Diog. L. 8,83; Aristot., pocratico cli salute ~ ScHUMACHER 198-202;
metaph. I.J (p. 986 a 22 ); inoltre B. L. VAN E. WELLMANN, Das Hygieinon des Hippokra-
DER WAERDEN, Die Harmonialehre der Pytha- tes, Quellen und Studicn zur Geschichte der
goreer: Hermes 78 (1943) 163-199. Naturwissenschaft und der Medizin 4 (1933)
7 ~ RuESS r8 ; K. voN FRITZ, Pythagorean Po- 1,1-5. 4 ' LEinllRAND 32 mostra come tale conce-
litics in Southem Italy (1940) V·lX e 94-ro4. zione sia presente anche ai giorni nostri.
43 (vm,309) ùyti]ç x-r)... A 2 (U. Luck) (vm,310) 44

2. Il valore della salute nel mondo gre- divini ed elenca in leg. r,631c; 5,733e-
co-ellenistico 734d. Per tale ragione l'arte medica è
preminente tra le 'tÉXVll.L (Gorg. 452a)
Mentre la malattia e la sofferenza rap- ed ha come.-té'X.oç la salute (Aristot., eth.
presentano da sempre un problema re- Nic. l,r [p. ro94a 8]). Poiché tutto ciò
ligioso in quanto manifestazione eviden- che è sano è anche armonico, ordinato, è
te dell'incertezza della vita umana, la sa- facile indicare quale sia la via che porta
lute è considerata generalmente la con- alla salute e la mantenga: qualsiasi ec-
dizione normale. Così nell'età più antica cesso, qualsiasi smoderatezza danneggia
la salute viene presa in considerazione la salute(Aristot., eth. Nic. 2,2 [p. II04
soltanto dalla letteratura sapienziale, ca- a r6 s.] ). Le norme sanitarie sono leggi
ratterizzata da un orientamento raziona- per il corpo (Plat., Gorg. 504a); si può
le, e ciò vale non solo per l'area culturale spiegare al malato la condotta che de-
greca, ma anche per il mondo orientale. ve seguire per riacquistare la salute
In tale ambito la salute viene costante- (Plat., resp. 4,444d; Hippocr., vict. 1,2
mente ritenuta un bene prezioso: &.vopt [Littré VI 468,18 J. 32 [VI )10,I.3]) ecc.
o'uyLatVELV fJ.pLCT'tOV Èa"'tLV, wç y'eµLv Come si parla di salute e malattia del cor-
ooxEi:, «a mio avviso, il bene massimo po, cosl si parla anche di salute e malat-
per un uomo è la salute» (Axiopistos, fr. tia dell'anima. A cominciare da Platone
I9 [Diels r 20I,I7] ). Dietro a tale sen- questo uso linguistico diventa sempre
tenza sta uno scolio che riflette molto più comune e importante (Plat., Tim.
bene la scala media dei valori: ÙyLatVEW 86b) 13 • Salute dell'anima è considerata,
µÈ.V apLCT't"OV &.vopt WO:'tWL, OEU'tEpov oè ad es., la crwcppocrUVTJ (Plat., resp. 3,404
q>UCÌ:V XUÀ.ÒV ')'EVÉcrfrO:L, '"CÒ 'tplotOV oè e; 9,57I<l; Phaedr. 23rd). L'anima è sa-
1tÀ.OU'tEi:V &.ooÀ.wç XO:L 'tÒ 'tÉ'tO:p'tOV 1)- na e saggia quando la sua parte razionale
~éi.V ~'trX 'tWV cplÀ.wv, «per un mortale e buona (À.oyLCT't~xòv xa.t i)µEpov) preva-
com'è l'uomo, primo bene è la salute, le sulla concupiscibile (Èmi)vµll'tLx6v)
secondo avere una buona indole, terzo (Plat., resp. 9,57rc-572a). Fondamental-
essere ricco onestamente, quarto essere mente però la salute del corpo e la sa-
giovane ~d avere degli amici» ( scolia lute dell'anima sono inseparabili, sicché
anonyma 7 [Diehl n r83s.]) 10 • Un al- l'uomo non può avere l'una senza l'altra
tissimo valore viene riconosciuto alla sa- (Plat., Charm. r56e-157c; Tim. 87d). In
lute nell'antica etica aristocratica di questo modo si evita una sopravvaluta-
Theogn. 255 11 • In Pind., Pyth. 3,73 la zione dei processi puramente corporei;
salute è detta aurea (ùylwx xpucrÉa); per d'altra parte, la salute fisica è privilegia-
Critias, fr. 6 (Diels II 379,13 s.) 'Yyleta. ta rispetto al 1t)..ou'to<;: cfr. quanto dice
è la più piacevole delle divinità 12 • Nella Platone in merito alla scala dei valori in
dottrina filosofica dei valori i Platonici e leg. 5,743d-744e; Euthyd. 279a.b; 28r.
i Peripatetici classificano la salute tra gli
&.yo:iM.: essa è il più grande tra i beni Nell'ortodossia stoica la distinzione
umani, che Platone distingue dai beni tra salute del corpo e salute dell'anima
°
1 Cfr. Plat., Gorg. 451e; Aristot., rhet. 2,21 (p. 12 Per la dea Igea cfr. J. TAMBORNINO, art. 'Hy-
1394 b 13); ma già anche Talete, secondo Diog. gieia' in PAULY-W. 9 (x916) 93-97; O. KERN,
L. 1,37: -rlç EÒoalµwv; ò 't"Ò µèv crwµa. ÒyL1)ç, Die griech. Religion l (1935) 3ro; K. KERÉNYI,
1"TJV oÈ o/uxliv EVTIOpoç, 't"1)V oè cpvcrw EÒTial- Der gottliche Arzt1 (1956) 70 tav. 30.34; N1Ls-
OEV't'Oc;, ~ JAEGER II 88. soN 11 440.
IlCfr. E . ScHWARTZ, Ethik der Griechen
(1951) 59 s. 13 ~ RuEss 3; ~ ScHUMAcHER 234 s.
45 (vm,310) vyi1}c; x-tÀ.. A 2 - B 2 (U. Luck) (vm,310)46

acquista un significato più profondo. Da- B. I LXX


to che la Stoa considera à:ya:M. solo i
valori etici, la salute del corpo diventa r. Il verbo vyLa.lvw è usato nei LXX
un a&cicpopov. D'altra parte, però, an- 41 volte. Non esiste un vero e proprio
che la salute dell'anima è vista come EÙ- equivalente ebraico, perché nell'A.T. la
xprmlt1.., analogamente alla salute del vita naturale di per sé non è oggetto di
corpo (Stob., ecl. 2,62,r5: eùxpacrlcx.... una particolare e specifica considerazio-
-twv Èv -ti} t!Jvxn ooyµchwv ). La salute ne(~ III, coll. 1410 ss.; cfr. anche coll.
dell'anima genera la virtù, la malattia r395 ss.). La salute fa parte della vita
dell'anima il vizio. In tale prospettiva, (paìitm), che è17 un dono di Dio e~ III,
diversamente dalla tradizione platonico- coli. 1396 ss.) • In nove passi ÙyLcr.lvw
aristotelica, ogni ncil>oc; è considerato un rende salOm (-7 m, coli. r95 ss.) per in-
difetto della ragione e quindi una malat- dicare il benessere di uomini (Gen. 29,6;
tia (ibid. 2 188,8) 14. Posidonio si è però 37,14; 43,27 s.; cfr. l'ipocrita domanda
opposto a tale concezione, giacché la sa- di 2 BaCT. 20,9); in Gen. 37,14 indica la
lute dell'anima, vale a dire lo stato di prosperità del gregge. In Ex. 4,18 S&.81-
normalità etico-spirituale, include sem- SE ùyi.cx.lvwv (ebr. lek ielalom) è l'augu-
pre l'inclinazione all'errore e persino al rio va' in pace; cfr. anche Dan. 10,19.
vizio, e pertanto non è affatto analoga L'augurio può includere tutti i beni di
alla salute del corpo intesa come stato di una persona: CTÙ ùyLcxlvwv xa.t ò ofaoc;
normale funzione degli organi 15• Nei pa- crov xa.t nciv't'a i:à. crà. ùyLalvov't'o: ( 1
18
piri magici Ja uylELCl. è associata alla Stùi} Bacr. 25,6) • Inoltre uyLcx.lvw significa
ed alla CTwi:11plcx. e può significare salvez- star 19bene (Prov. r3,13, dove traduce
za 16 • Nella gnosi l'interesse per la salute slm ); cfr. guarire in Deut. 28,35 Aq.
passa decisamente in secondo piano (~ (ebr. rp' nif'al); Is. 38,9 Sym. (ebr. h1"
~ .h
m, coll. 1384 ss. ), l'uomo è w11i:òc; µèv -7n. r 7) .
01à. i:ò crwµcx., àl>avai:oc; oÈ 01à. i:Ò\I où- 2. L'aggettivo ùyL1)c; si trova ro volte
O'LWO'r} &vl>pw1toV, «mortale quanto al
nei LXX. E usato per indicare il felice ri-
corpo, immortale quanto all'uomo essen- torno di un esercito (Ios. 10,2I) e in que-
ziale» (Corp. Herm. 1,15; cfr. Asclepius sto caso notiamo che, ricorrendo a tale
1,7b [Scott I 296,28 ss.]. 8 [300,10 termine, la traduzione restringe il signi-
ss.J). ficato dell'espressione ebraica besiilom,
integro, al completo. Is. 38,21 (dr. v. 9)
dice che dopo la sua preghiera Ezechia
guarirà ( ùr~Tic; fon, che traduce pjh) 21 •
14 A. BoNHOFFER,Epict. tmd die Stoa. Unter- blh in Ge11. 48,1; I Sam. 19,14; 30,13; Is. 38,r.
suchungcn zur stoischen Philosophie (1890) Analogamente !Jih può significare dive11ta1 sa-
262-284. 110, guarire (Is. 38,9.21; los. 5,8; cfr. Ber. »5;
1s Cfr. K. art. 'Poseidonios' in
REINHARDT, ~ m, coU. 1414 s.).
PAULY-W. 22 (r953) 737-745; ivi anche i pas- 18 Cfr. il testo lucianeo di 2 Sam. xr,7: El IÌ-
si di Galeno [DII-ILE]. yLalveL Iwa~ xat el ÙyLalveL b À.aòc; xc.d el
16 PRBISENDANZ, Zaub. 3,576; T. ScHBRMANN, ùyw.lvEL ò 1tOÀEµoi; ( !) xaL d1tEV ÙyLalvEL.
Griech. Zauberpapyri und das Gemeinde- tmd 19 Probabilmente i LXX hanno letto iiiliim in-
D1111kgebet im r Clem., T .U. 34,2b (r909) 41- vece di j'Julliim; cfr. B. GEMSER, Spriiche Sa-
44. lomos2 ( 1963) ad l.
17 Nella vita operano for-.ta ed energia; la ma- 211) Ex. r,19 AÀÀ.. rende con ÙyLalvovcnv l'e·

lattia è pertanto debolezza, indebolimento, !Jolt braico [Ja;ot di significato incerto.


(Deut. 7,15; 28,59.61; Is. 38,9; Ps. 41,4); cfr. 21 Cfr. la traduzione di !;ih pi'el con Ù'YLE~i; &.-
47 (vm,3ro) òyt'I'Jc; X'tÀ.. B 2 • C 2 (U. Luck) (vm,311) 48

In questo passo si vede chiaramente esempi dell'uso proprio di questo grup·


la mancanza di una netta separazio- po lessicale (ad es. Ios., bell. l,647; 2,
ne tra la vita puramente naturale, di 31), che egli riferisce invece soprattut-
cui è quindi parte anche la salute, e la to alla sfera del pensiero e dell'azione
vita al cospetto di Dio: questa e quella asselUlati e~ col. 40). Agli à.vOl}'tOL
formano un tutt'uno inscindibile(~ III, (dissennati) si contrappongono gli uytal-
coli. 1399 ss.1416 s.) 22 • In Ecclus 30,q. \10'\l't"Eç 't"TI xplcm, cioè i sani di giudizio
vy~1Jç traduce f;aj. Qui si trova per la (Ap. r,222). A Salomone viene attribui-
prima volta l'esaltazione del valore del- ta una 8ta\IOL(X U')'ti}c; >eat OtXtXlrt., «men-
la salute; dr. la cosiddetta 'lode della te sana e giusta» (ant. 7,381 ), ed egli
salute' in Ecclus 30,14-21. In ciò è evi- chiede a Dio 'VOU'V vytf} xat cpp6VYjOW
dente l'influenza greca 23 , rivelata chiara- a:ycdhiv, «mente sana e animo buono»
mente dal pensiero centrale di questi (ant. 8,23). Il padre di Archelao, rite-
versi: «la .salute vale più della ricchez- nendo costui indegno di regnare, lo no·
za» (~ coli. 4 3 s.) 24 • Alla 'lode della minò suo successore solo quando, «in-
salute' fa quindi riscontro la 'lode del fermo più di mente che di corpo, non
medico' (Ecclus 38,1·15): «la guarigione fu più in condizione di ragionare retta-
viene dall'Altissimo» (v. 2), poiché, si mente ( à.xp<X't'Ì)<; -nv òytalvov"t'oç }..oyt-
spiega, il Signore ha creato il medico o-µou )» (bell. 2,31). In senso del tutto
(vv. 1.12) che si serve dei farmaci che generale: où8Èv o µYjoÈv ÒytÉc;, nulla di
Dio ci ha dati (vv. 4 s.) 25 ; e in tale con- ragionevole (belt. 1,7; ant. 9,n8; 16,
testo l'autore non dimentica nemmeno 340 ). Inoltre: at'tl<Xt OV)C VYLEL<;, motivi
l'opera del farmacista (v. 7). Certamente non assennati (Ap. 1,213). In bell. 5,326
sussiste ancora l'associazione di peccato l'aggettivo serve ad esprimere una valu-
e malattia, ma la guarigione avviene non tazione negativa: <ppovÉw ••• oÙoÈv uytÉç,
soltanto per mezzo del sacrificio espiato- non avere in mente niente di ragionevo·
rio, bensl anche per l'opera del medico le, cioè avere intenzioni tutt'altro che
(vv. 12 s. 15) 26• buone.

2. Nell'uso di questo gruppo lessicale


C. IL GIUOOISMO ELLENISTICO l'alessandrino Filone si rifà alla posizio-
ne stoica che abbiamo considerata sopra
1. Flavio Giuseppe Il offre solo pochi (~ coll. 44 s.): se l'anima è sana, la

?tooel!;e~ in Os. 6,2 E' (FIELD, ad l.). moderata per poter godere di «lunga vita».
22 Tale è la vita a cui vuol condurre la sa· 25 Ecclus 38,5 allude a Ex. r5 123-25 sulla base
pienza dell'A.T. quando presenta la via della di un'interpretazione del testo biblico che viene
vita: cfr. Prov. 2,19; 5,6; 6,23; rn,17; 15,24. data anche in Tg. O. e che si ritrova in Phi·
L'ammaestramento della sapienza è vita per chi lo, vit. Mos. r,r8r·187 e Flav. Ios., ant. 3,6 s.
lo ascolta e salute per il corpo (Prov. 4,22; cfr. 26 Si ricordi ancora Lev. 13,15 s., dove l'espres-
14,30). Certamente, nella realtà non c'è sempre
coincidenza tra obbedienza al comandamento
sione ebraica habbiisar hafJaj = came selvatica
è tradotta curiosamente con 't"ÒV XpW'ta. 't"Ò\I
divino e buona salute (lob 21,7; Ps. 73,2-12, ùy~fj, ed anche Is. r,6 Sym., dove Ùytli; tra-
dove il v. 4 si riferisce alla salute degli empi). duce m•tom = a{cunché di integro.
23 Per la collocazione cultuale ed il contenuto
21K. H. RENGSTORF ci ha permesso di consul·
del Siracide cfr. O. EissFELDT, Einl. in das tare la concordanza di Flavio Giuseppe che
A.T.' (1964) 807. l'Institutum Judaicum Delitzschianum sta ap-
24 Cfr. Ecclm 37,27-31: invito ad una condotta prontando sotto la sua direzione.
49 (vur,3xr} ÙyL'i)c; x~'X.. C 2 - D 2 (U. Luck) (VIll,312.) 50

malattia reca minor danno al corpo (Phi- rv, col. 696) &,)..)..'ol xaxii'.lç É)COV'tE<;~
lo, virt. 3.r3; 4 col. 45) 28 . La salu- «non hanno bisogno del medico quelli
te è presente là dove è stata vinta la con-
cupiscenza (det. pot. ins. r3) 29 • L'anima che stanno bene, ma quelli che stanno
gode buona salute quando i sani pensie- male». Solo in Le. 5 ,3 r troviamo ÙyLrx.l-
ri (ol uyta.t\JO\l'tE<; }.6yot) prevalgono \IO\l'tEç invece di laxuo\l'tEç 30 (-7 vn,
sulla passione e sulla malattia (Abr.
223); d'altra parte, fonte di ogni vizio è coli. r429 ss.). Tuttavia i termini vy1.1Jc;
la malattia costituita dalla corruzione e ùytrx.lvw si affermano anche nella tra-
dell'anima (con/. ling. 2 5 ). Il concorso dizione di Gesù: con le sue opere Gesù
di tutte le parti dell'anima al vizio è in-
si manifesta vincitore della malattia e
terpretato come un diluvio (conf. ling.
22 s.). In ciò si manifesta ancora la con- della sofferenza, con la sua parola rista-
cezione classica del reciproco rapporto bilisce la salute (-7 IV, coll. 714 ss.; Mc.
delle varie parti dell'anima. Ma queste 5,34; Mt. 12,13; r5,31). In tale conte-
parti sono ora distinte in sane e malate.
L'inclinazione sana e vera dell'anima può sto Matteo, Marco e Giovanni usano
venire soppiantata da quella malata l'aggettivo ùy1.1Jç (Mc. 5,34; Mt. 12,13;
(agric. 164). Il pilastro dell'anima sana 15,31; Io. 5,[4].9.14 s.; 7,23; ma anche
è il \lovç, che deve restare nell'uomo, co-
me l'uomo giusto e retto deve perma- Act. 4iro), mentre Luca preferisce il ver-
nere nel genere umano. Se il \lovç è sa- bo ùytcxlvw (Le. 5,3r; 7,ro; r5,27). In
no, non c'è da dubitare della redenzio- particolare Giovanni precisa con chiarez-
ne completa (migr. Abr. 119.124).
za che Gesù sana di sabato oÀo\I (~ vm,
col. 491) &vfrpw1to\I (Io. 7,23 31). L'opera
D. IL NUOVO TESTAMENTO
del Rivelatore rende, proprio in questo
r. Come già nell'A.T. (-7 coli. 46 mondo, liberi per una nuova vita che ab-
s.), così anche nel N.T. la salute non è braccia l'uomo nella sua corporeità. Se-
messa in risalto come un bene partico- condo Act. 4,ro (-7 VIII, col. 777) il po-
lare. Il detto di Mc. 2,17 par. mostra tere di guarire e quindi di render sani
quanto il gruppo lessicale di uyt1)ç sia passa agli apostoli.
estraneo all'ambiente palestinese: ou
XPEta.v lxouaw oi. t~uo\l'tE<; la.-.pov (-7 2, In 3 Io. 2 uyta.lvw è usato nella

2~ Del resto la vita corporea è già per se stes· stata anche in certe iscrizioni votive del tem-
sa svalutata. Pertanto la salute interessa ben pio di Asclepio in Epidauro, che ricordano gua-
poco, anche perché il corpo è OEoµ6c; dell'ani- rigioni miracolose; cfr. R. HnRZOG, Die Wun-
ma (leg. all. 2,57; 3,r5r; det. pot. ins. 158; ebr. derheilungen von Epidaurus (1931) nr. 5.u.16.
152; rer. div. ber. 68). 23.40 ecc. Per K. H. R ENGSTORF, Die Anfiinge
29 Cfr. H. ScHMIDT, Die Anthropologie Philons der A11seiflandersetzung xwischen Christ11sglau-
von AJ.exandrien (1933) 45 s. 95 s. be und Asklepios/rommigkeit (1953) 16 questa
e altre considerazioni proverebbero che il Van·
30 Cfr. Artemid., oneirocr. 4,22 (p. 215,17). gelo di Giovanni si pone in polemica col culto
31 Io. 7,23 si riferisce all'episodio narrato in 5, cli Asclepio. È però dubbio se si possa trarre
1-18, nel quale ricorre più volte la locuzione una tal conclusione dall'uso di un'espressione-
uyLÌlc; ylvoµm (5,[4) .6.9.1r.14 s.). Essa è atte- abbastanza comune.
51 (vm,312) vyLi)<; X'tÀ.. D 2 - E (U. Luck) (vm,3 l 3) ;2

formula di saluto: xEpt -n:&.v-.wv Evxoµal le sono chiamati Timoteo e Tito. Tutta-
<IE EVOoovcri>m xat uytalVEW, «per ogni via in questa definizione della predica-
verso ti auguro di prosperare e star be- zione e dell'insegnamento quale ùytal-
ne». Questo saluto si attiene al formu- voucra Ò~Òa<rxaÀ.ltX. va anche colta una
lario epistolare (-+ col. 41) ellenistico qualificazione del loro contenuto, la qua-
("-*III, col. !216; VIII, coll. 323 s.). le è importante per comprendere le Pa-
storali: in questa dottrina non si tratta
3. Nelle lettere pastorali il nostro di una soteriologia speculativa, estranea
_gruppo lessicale assume tutt'altro signi- od ostile al mondo, bensì della retta, ra-
ficato. La predicazione e la dottrina cri- gionevole e ordinata vita in questo mon-
stiana (-.+ n, coli. n63 s.) son dette v-
do, che, in quanto creato da Dio, è ca-
-ytalvoucra ÒtÒa.a'xaÀ.ltX. (I Tim. r,ro; 2 ratterizzato dall'ordine e dalla ragione 33 •
Tim. 4,3; Tit. r,9; 2,1), vyLalvO'V'tEç M- Siamo quindi di fronte ad un uso lingui-
yot (I Tim. 6,3; 2 Tim. 1,13) o Myoç ù- stico pragmatico e non speculativo. L'e-
yi1Jç (Tit. 2,8). Questa terminologia di- sortazione a ùy~alvEw -tfi 1tla'-tE~, cioè
venta comprensibile soltanto tenendo a mantenersi sani nella fede("-* vrr, coli.
presente lo sfondo greco-ellenistico ("'""'* 609 s.), è pertanto collegata all'esortazio-
coll. 40 s.). Non dobbiamo pensare che ne a tenere una condotta retta e ordinata
con tali espressioni l'autore voglia in- (Tit. I,13; 2,2).
dicare la dottrina che rende sani, cioè
che il fine di questa dottrina sia la sa-
E. I PADRI APOSTOLICI
lute dell'anima 32 • La sana dottrina è la
-dotttina giusta, ortodossa, che si contrap- Il gruppo lessicale è usato raramente.
pone alla dlilttrina falsa, spuria, ai µu1)-ot
In r Clem. 61,1 si prega per la buona sa-
lute dei re e dei dominatori. In r Clem .
(~ vm, coll. 591 ss.) xr.d yEvmÀoylm, 20,Io, in una lode al Creatore, si men-
(~ II, coll. 394 ss.) &:rtÉptX.V'tOL (I Tim. zionano le sorgenti perenni create -n:pòç
l,4). Tale dottrina è quella tramandata, cZ'ltéÀaVO'LV X<X.L VYEL<X.V, «per il godimen-
to e la buona salute» degli uomini. In
stabilita e legittimata dall'Apostolo, e Herm., sim. 8,1,3 s.; 3,1 l'albero che
-che viene custodita dal ministero al qua- rappresenta la legge è detto ùytÉ<;, sano.

32 Cosl W. MICHAELIS, Pastoralbriefe und Ge- nianze mostra però che l'uso linguistico gr.e-
fangenschaftshriefe (1930) 79 s.; cfr. DIBnuus, co-ellenistico non è prettamente filosofico, ma
Post. 20. Secondo MrcHAELIS 84 l'evangelo è riflette la mentalità comune. Da 2 Tim. 2,17 ri-
chiamato Ùytu.lvovua otor.tcrxu.À.la, proprio per sulta che a tale concetto si possono associare
la particolare situazione che le Pastorali devo- anche immagini vivaci.
no affrontare: la dottrina e la predicazione so·
no dette sane perché si oppongono alla perni- 33 Naturalmente non si tratta di razionalismo
ciosa inffuenza degli eretici; non c'è quindi bi- filosofico, bensl del coerente rapporto in cui
sogno di ricorrere al linguaggio filosofico per si pongono fede e dottrina rispetto all'esistenza
spiegare tale attributo. L'esame delle testimo- assennata nel mondo.
'3 (vm,313) ùyLi)ç x-.)... E (U. Luck) - vowp (L. Goppelt) (vm,314) 54

In sim. 9,8,3.51 le pietre che il Signore coloro che non hanno conservato sano
trova solide e che possono quindi servi- (uyt1)ç), cioè intatto, il sigillo, cioè il
re per edificare la chiesa sono considera- battesimo.
te sane (ùyt€i:c;). In sim. 8,6,3 si parla di U.LUCK

vowp
SOMMARIO: b) l'acqua come matea fluttuante,
A. L'acqua nel mondo antico-orientale e gre- c) l'acqua come mezzo di purificazione;
co-elle11istico: 2. uso traslato.
I. Uso linguistico greco. C. Nel Nuovo Testamento:
Il. Significato: I. acqua in senso proprio e figurato:
1. marea fluttuante; x. la tradizione sinottica riguardante Gesù:
2. l'acqua come fonte di vita; a) l'acqua come marea fluttuante,
3. l'acqua come mezzo di purificazione. b) l'acqua potabile,
B. Nel mondo veterotestamentario-giudaico: e) l'acqua purificatrice;
I. Uso linguistico. 2. negli scritti giovannei:
II. Significato: a) l'acqua come marea fluttuante nell'A-
r. uso proprio: pocalisse,
a) acqua potabile e irrigazione della ve- b) l'acqua che abbevera nell'Apocalisse
getazione, e nel Vangelo di Giovanni,

IJlìwp Einschlrm des Judenchristentruns, ZAW Bei h.


Per A II: r8 (1910); In., Jud. Reinheitslehre und ihre
L. DEUBNER, De incubatione (Diss. Giessen, Beschreibtmg in de11 Eva11gelie11, ZAW Beih.
1899); A. WONscHE, Die Sagen von Lebem- 19 (1910) 5-55; T. J. }ONES, Quellen, Brunnen
baum u11d Lebenswasser (1905) 7r-ro4; I. u11d Zislert1e11 im A.T., Morgenllindische Texte
GoLDZIHER, Wasser als Damo11en abwehre11des und Forschungen x,6 (1928); J. THOMAS, Le
Mittel: ARW 13 (1910) 20-22; M. N1NCK, Die mouvemenl baptiste e11 Palcstine et Syrie
Bedeutung des W assers in Kult und Leben der (1935); O. ErssFELDT, Gott und das Meer in
Alten (1921); H. BoNNET, Die Symbolik der der Bibel, in Studia Orientalia ]. Pedersen di-
Reinigungen im iigyptischen Kult: Angelos I cala (1953) 76-84; P. REYMOND, L'eau, sa vie,
(1925) 103-121; A. KrnG, Holy Water. A Short et sa sig11ificatio11 dans l'Ancie11 Testament, VT
Account oi the Use of Water for Ceremonial Suppi. 6 (1958); O. KAISER, Die mythische Be-
and Purificatory Purposes in Pagan, Jewish atJd de11t1111g des Mecres ili if.gypte11, Ugarit tmd
Christian Times (1926); Ant. Christ. V (1936) Israel, ZAW BeÌh. 782 (1 962 ).
153-187; G. SPALT.MANN, Das Wasser in der Per C I,x:
religiosen Anschaurmg der Viilker (Diss. I3onn, A. Bi.icHLER, The Law of P11rificatio11 in Mk.
1939); M. ELIADE, Die Religionen tmd das 7,I-23: ExpT 21 (19ro) 34-40; G . BERTRAM,
Heilige (1954) 217-246; F. HARTUNG, Das Was- Le chemùz sur les eaux co11sùléré camme moti/
scr im alten und neuen ii.gypten: Naturwissen- de saliti da11s la piété chrétienne primitive, in
schaftliche Rundschau IO (1957) 373-378; A. Jubilé A. Loisy r (1928) 137-166.
HirnMANN, Der Nil tmd die Christe11: Jbch Ant Per C I,2:
Christ :i. ( 1959) 30-69. T. CANAAN, Water and 'Thc Water of Li/e' in
Per B II: Palestinian Superstition: Journal of the Pale-
W. BRANDT, Die jiid. Baptismen oder das reli- stine Orientai Society 9 (1929) 57-69; G. Wr-
giose Waschen und Baden im Jude11t11111 mit DENGREN, M esopotamian Elements in Mani-
\lliwp A 1 (1. Goppelt)

e) acqua risanatrice e purificatrice nel A. L'ACQUA NEL MONDO ANTICO-ORIEN-


Vangelo di Giovanni; TALE E GRECO-ELLENISTICO
3. a proposito di 2 Petr. 3,5 s.
II. L'acqua battesimale: I. Uso linguistico greco
1. il logion del Battista;
2. battesimo d'acqua e battesimo di spirito "C'Ò vòwp, l'acqua, è attestato a partire
nella teologia protocristiana;
da Omero, ad es. Il. 16,385; Od. 3,300;
3. il battesimo spiegato col simbolismo del-
l'acqua.
7,277; in Omero il plur. (le acque) si
D. L'acqua battesimale nei Padri apostolici e trova solo in Od. x3,ro9; un suo uso
nella chiesa antica: poetico si ha in Soph., jr. 271 (T.G.F.
r. il battesimo spiegato col simbolismo del- 189 ): uoa.O"L\I 'l"OL<; 'AXeÀ.~ov, «nelle ac-
l'acqua; que dell'Acheloo»; Pind., Olymp. 14,x:
2. precisazioni sul tipo di acqua da usare per Ka.q:iicna uOa"t'a, «le acque del Cefiso»;
il battesimo; Soph., Oed. Col. 1598 s.: pv1:wV USO:-
3. la sacralizzazione dell'acqua battesimale; "C'W\I, «di acque correnti»; il significato
4. l'acqua santa. collettivo è raro, ad es. Eur., Hec. 45I s.:
xa.À.À.LO""C'W\I uoa:i:wv 7t<X."t'Épa, «padre di
bellissime acque»; Eur., I ph. Taur.
chaeism (r946) 185, s.v. 'water'; F. M. BRAUN, M0LLER, Yflater, \Y/ind and Pire (Lk 3,z6) and
L'eau et l'Esprit: Revue Thomiste 49 (1949) 5- Orphic Initiation: NTSt 3 (1956) 69-79; E.
30; C. H. Donn, The Interpretation of the RA.cz, Kultische W aschrmgen bei den Agyp-
Fourth Gospel (1953) 297-300.3II-3x3; BuLT- tem und Juden und ihr Verhiilt11is zur urchrist-
MANN, Joh. 133-136; J. DANIÉLOU, Le symbo- lichen Tau/e, mit bes. Beriicksichtigung der
listne de l'eau vive: Revue des Sciences Reli- Qumra11-Sekte (Diss. Wien, 1958); J. J. McGo-
gieuses 32 (1958) 335-346; J. P.AUDET, La VERN, The Waters of Death ; The Catholic Bi-
:roi/, l'eat1 et la parole: RB 66 (1959) 379-386; blica! Quarterly 21 (1959) 350-358.
]. A. T. RoBINSON, The Sig11ificance of the PerD:
foot-washing, Festschr. O. Cullmann (1962) H. PFANNENSCHMID, Das W eihwasser im heid-
r44-147. nischen und christlichen Kt1ltus (r869); F.
Per C I,3: DOLGER, IX0Y:I: I (1928) 68-87; J. ZELLINGER,
J. CHAINE, Cosmogo11ie aquatique et con{lagra- Bad und Bader in der altchr. Kirche (1928); B.
tion finale d'rzprès 2 Pt.: RB 46 (1937) 207-2I6. NEUNHEUSElt, De benedictione aquae baptis-
Per CII: malis: Ephemerides liturgicae 44 (1930) 194-
Per la bibliografia generale sul battesimo cfr. 207.258-281.369.4xx.455-492; F. W1sEHOFER,
la nota bibliografia in~ u, coli. 42 ss. Inoltre Das W eihwasser in der Friihteit des Christen-
G. R. BEASLY - MuRRAY, Baptism in the N.T. tums und bei den klass. Volkem des Altertums
(1962); G. KRETSCHMAR, Die Geschichte des (Diss. Munster, r933); H. ScHEIDT, Die Tauf-
Taufgottesdiemtes in der alten Kirche: Leitur- wasser-Weihegebete im Sim1e vergleiche11der
gia 5 (1964/65) 2-160. Per il battesimo di ac- Litt1rgieforschu11g (1935); T. KLAUSER, Tau/et
qua: J. STEINllECK, Kultische Waschunge11 und in lebendigem W asser! Zttm religions- tmd
Bader iflr Heidentr1m tmd ihr Verhiiltnis zur kulturgeschichtlichen Verstiind11is von Did. 7,
christlichen Tau/e: NKZ 21 (1910) 778-799; r-3 in Pisciculi fiir F. Dolger (1939) 157-164;
J. ScHEM'ELOWITz, Die Sii11dentilgung durch P. LUNDBERG, La Typologie Baptismale dans
W asser: ARW 17 (1914) 353-412; A. FRI- l'Anciemre Eglise, Acta Seminarii Neotesta-
DRICHSBN, Jobannes vatte11dop och det mes- rncntid Upsaliensis :ro (1942); E. STOMMEL,
sianska eld dopet (Wasser-Feuertaufe), Uppsala Studien zur Epiklese der romischen Taufwas-
universitets arsskrift (1941); R. WoLF, Aqua serweihe, Theophaneia 5 (1950); ID., Christli-
Religiosa. Die religiase Verwendung vo11 W as- che Taufrilen rmd antike Badesitten: Jbch Ant
ser im friihe11 Christentum tmd in seiner Um- Christ 2 (1959) 5-r4; A. BENOlT, Le bapléme
welt I (Diss. Leipzig, 1956) e relativa recen- chrétien au seco11d siècle {1953).
sione: ThLZ 83 (1958) 730 s.; P. WBRNBERG-
57 (vm,3r4) Mwp A 1-1r r (L. Goppelt)

1I92: 1t1)ycx.i:cn'V UOrhw'V, «Con acque di riente e del mondo greco-ellenistico essa
fonti»; nel N.T. solo in Apoc. II,6; r6, compare in tre tipi di raffigurazioni, che
4. II vocabolo ricorre in numerosi deri- corrispondono alle sue tre caratteristiche
vati e composti, ad es. Ti ùOpla., idria, e che ora brevemente illustreremo.
brocca, nota a partire da Aristoph., Eccl.
678; vesp. 926, nel N.T.: Io. 2,6 s.; 4,
28; cfr. Mc. q,13 par.; uopO'ltO'tÉW, bere 1. Marea fl.uttuante
acqua, a partire da Hdt. 1,71,3, nel N.
Nelle cosmogonie viene variamente
T.: I Tim. 5,23; uopwmx6~. idropico, a rappresentata l'origine del mondo dall'o-
partire da Hippocr., ~tpopta'µol 6,27
ceano primordiale. Secondo l'epos babi-
(Littre IV 570), nel N.T.: Le. 14,2.
lonese contenuto in enuma-elis 1,r-7,160
(A.O.T. rn9-r21) in principio c'erano
II. Significato Apsu (l'oceano dell'acqua dolce) e Mum-
mu (e) Tiamat (il caos-mare dell'acqua
Fin dai tempi più remoti l'uomo fa salata e il drago del mare); Marduk ucci-
de Tiamat e con le due metà del suo cor-
esperienza dell'acqua in tre forme : come po forma l'universo 1• Nelle saghe della
marea fluttuante che circonda e minaccia cosmogonia egizia la terra emerge come
la terraferma, come indispensabile dona- collina dall'oceano primordiale 2 • Secon-
do Omero (Il. r4,200 s. 246) 3 dall'oèea-
trice di vita, come importantissimo mez-
no traggono origine tutte le cose. Il di-
zo di purificazione. Per queste tre carat- luvio di cui si narra nell'epos di Gilga-
teristiche l'acqua assume, nel pensiero me5 (u,r-205 [A.O.T. r75-180]) 4 ri-
religioso del mondo antico, una molte- chiama al pensiero l'oceano primordiale,
ma non ne rappresenta il ritorno. Questa
plice significazione mitica e cultuale e saga, proveniente dalla Mesopotamia, ha
viene del pari fatta oggetto d'interpreta- trovato un seguito nella saga greca di
zioni razionali nella filosofia della natu- Deucalione e Pirra, ma, a quanto pare,
non ha riscontro in Egitto 5 •
ra e ne1la tecnica.
Alla cosmogonia corrisponde l'imma-
Ad es. in Egitto il Nilo non solo vie- gine del mondo. Secondo la raffigurazio-
ne introdotto nel mito e nel culto, ma ne degli Egizt, alla loro regione è stata
anche misurato in 'nilometri', e la sua data l'acqua del Nilo, che scaturisce «dal-
inondazione è tecnicamente regolata. Per l'acqua viva nella ter ra», mentre alle al-
la filosofia naturale dei Greci l'acqua è tre regioni è stata concessa «l'acqua viva
uno degli elementi(~ XI, coll. 827 ss.). nel cielo» 6, dalla quale proviene la piog-
Ma nel pensiero religioso dell'Antico O- gia 7 • Anche in Babilonia si distinguono
1 Cfr. A. UNGNAD, Die Religion der Babyfonier nos' in PAULY-W. l7 (1937) 2349-235r.
1111d Assyrer (1921) 2 5-47; H. GUNKEL, Schop- 4Cfr. anche i racconti dcl diluvio universale in
/ung 1md Chaos in Urzeil tmd Endzeit (1893) A.O.T. 198-2or; ~KAISER 122-130.
r6-29. 5 ]. RIEM, Die Sitttflut i11 Sage tmd Wissen-
2 Cfr. le iscrizioni riportate in A. DE BucK, De scha/t (1925) ro-x4.77 s.; cfr. il libro dei mor-
egyptische voorslellinge11 betreffe11de de11 oer- ii 175 (A.0.T. 6 s.).
heuvel (Diss. Leiden, r922) r6 s.; inoltre -7 6 Cfr. ERMAN, op. cit. (-7 n. 2) r5 s.
KAISER 31 s.; cfr. r7 s.; A. ERMAN, Die Reli- 7 Cfr. anche l'inno al sole in A. ERMAN, Die
gion der Agypter (1934) 61-63. Literatur der Agypler (r923) 360; ~ KAISER
1
3 Cfr. NrLSSON 1 34; H . HERTER, art. 'Okea- 32.
59 (vm,315) vlìwp A Il 1-3 (L. Goppelt) (VIIl,316) 60

le acque superiori da quelle inferiori {e- (Clem. AL{i strom. 6,4,37,r; Apul., met.
nt2ma-eliJ 4,r39 s. [A.0.T. r20]). Pres- rr,ro-11) .
so i Greci scompare l'immagine dell'o-
ceano superiore e inferiore e s'afferma L'azione dell'acqua che trasmette la
quella delle correnti marine che cingono vita naturale viene sublimata in miti, tra-
la terra (Horn., Il. r8,399; cfr. Hdt. 2, dizioni cultuali e saghe. In Egitto al mor-
8
2 3) • Da questa localizzazione dell'acqua to si offre, tra l'altro, acqua che gli con-
nell'immagine del mondo derivano le senta di vivere nell'aldilà 13 e gli si au-
teorie sull'origine dell'acqua terrestre, gura di potei· disporre, nell'aldilà, di ac-
delle quali dà notizia Seneca in de quae- qua fresca (libro dei morti 17) 14 • Secon-
stionibus naturalibus 3, aggiungendovi do il mito babilonese, con un'aspersione
poi la sua: l'aqua viva o nativa alimenta di «acqua di vita» !Star fu fatta risalire
- dall'interno della terra - fonti, fiumi e dagl'inferi (discesa agl'inferi di !Star .34-
laghi; l'aqua caelestis o collectiva, inve- 38 [A.O.T. 209]); ma essa è negata al-
ce, .fluisce in pioggia sulla terra, per poi l'uomo e persino al saggio Adapa: «ac-
disperdersi e sparire senza lasciare trac- qua di vita prelevarono per lui, ma egli
cia. non ne bevve» {mito di Adapa 2,62 s.
[A.O .T. 145)) 15 • Nel mondo greco non
si parla di un'acqua di vita che consenta
2. L'acqua come donatrice di vita di vivere nell'aldilà o faccia risalire da-
gl'inferi, ma soltanto d'una bevanda
Tipiche concezioni religiose riguarda-
d'immortalità, la quale - tranne che in
no l'acqua che abbevera gli uomini e le certe fiabe - è riservata agli dèi. In età
bestie e fa crescere le piante, soprattutto ellenistica sorse la leggenda della spedi-
in forma di fonti e fiumi. Nel mondo gre-
zione di Alessandro alla fonte della vita
co fonti e fiumi sono considerati divini
che comunica l'immortalità 16 {~ IV,
{~ x, col. r491) 9 e una rigogliosa mito-
coli. 203 ss.). Viceversa è diffusa tra i
logia li collega a divinità fluviali e a nin- Greci I'idea che il bere dell'evi>wv u8wp
fe (cfr. ad es. Hom., Il. 21,r3r s.; 23, concorra a provocare l'h1il'oucn<Xo-µ6c;,
I47 s. e passim) 10 • In un inno gli Egizi
cioè l'estasi, nella quale si profetizza 17 •
chiamano ~l Nilo «signore dell'acqua,
che porta il verde» e vedono in esso l'e-
missario dell'oceano primordiale dal qua- 3. L'acqua come mezzo di purificazione
le tutto è sgorgato, ma non una grande
divinità autonoma 11 • L'acqua del Nilo, L'azione purificatrice dell'acqua viene
considerata sacra e salutare, ha un'im- dovunque innalzata a dignità di celebra-
portanza notevole nel culto di Iside zione religiosa nella forma di abluzione
s F. G1sINGER, art. 'Okeanos' in PAULY-W. 17 r 6o; J. LEIPOLDT, Archiiologiscbes Ztll' Isisreli-
( r 937) 23r2 s.; H. ScHAFER, if.gyplische tmd gio>t: Angelos I (r925) 127.
heutige K11nst rmd W eltgebiiude der alten .ii- tJ -7 BONNET u4-r17, specialm. u6.
gypter (r928) 85.n 2. 14 Cfr. G . RoEDER, Urk11nde11 wr Refigion des
9 ~ SPALTMANN 8-10.23. alten Agypten (19r 5) 237, dr. l'indice s.v.
1
10 Cfr. NILSSON 1 236-242.450. 'Wasser'; inoltre Ant. Christ. v 169-171 .
Il Cfr. ERMAN, op. cit. ( -7 n. 2) r6 s.; Ani. 15 Cfr. F. M. T. DE LrAGRE BoHL, Die Mytbe
Christ. v r53-r56: testi di autori greci ed elle- vom weisen Adapa: Die Welt des Orients 2
nistici che equivocano circa l'adorazione del (r959) 416-431 .
Nilo da parte degli Egiziani. l~ ~ WONSCHE 77-84; ~ NINCK 31-37.
12 Cfr. Ant. Christ. v r53·r75, specialm. r 56- 17 ~ NINCK 83-90.
61 (VIII,316) ilowp A l i 3 - B I (L. Goppelt) (vm,317) 6z.

cultuale. In Egitto s'infonde acqua dal- all'iniziazione vera e propria 22 • Il sacer-


l'alto su statue di dèi, sul re, sui sacer- dote di Iside premette all'aspersione pu-
doti e anche sui morti; l'infusione viene rificatrice una formula: praefatus deum
spesso riprodotta in una forma che cor- veniam (Apul., met. n,23); ma non si
risponde al bagno quotidiano. Anche può dire se in questo modo la purificazio-
quando si compie in ambito religioso es- ne rituale comporti anche la cancellazio-
sa rimane un atto di purificazione che a- ne dei peccati 23 •
bilita al culto. Non è un «battesimo per
la remissione dei peccati» o per la rina- B. NEL MONDO VETEROTESTAMENTARIO-
scita. Tuttavia l'infusione compiuta sul GIUDAICO
re da sacerdoti mascherati da dèi è ac-
compagnata da queste parole: «lo ti pu- I. Uso linguistico
rifico con vita e salvezza», e il suo effetto
è cosl illustrato: «Tu divieni puro e Nei LXX i:l6wp al singolare e al plurale
splendente mediante l'acqua della vita e rende l'ebraico ma;im, che è un plurale
della salvezza» 18 • Evidentemente l'effet- tantum. Col vocabolo ebraico il verbo si
to purificatore è congiunto a quello vivi- trova ora al sing. ora al plur.; i LXX non
ficatore, il quale appunto può essere co- tengono conto di questa oscillazione, tut-
municato non soltanto mediante il bere, tavia anch'essi usano talvolta il plur. u--
ma anche mediante l'aspersione (--7 II, 6a:ta con un verbo al sing. (2 Ba<r. 5~
coli. 50 ss.). Sin dai primi tempi i Greci 20). Nell'A.T. si notano alcune partico-
tennero come norma fissa di non dare larità rispetto al greco: abbastanza spes-
inizio a preghiere e a sacrifici prima di so si usa <acqua' a complemento di ter-
essersi purificati le mani con infusione di nùni idrografici, perché nel Vicino O-
acqua (Hes., op. 724 s.). Presso i templi riente non è ovvio che questi indichino
erano collocati recipienti con acqua, per- l'effettiva presenza di acqua; ad es. pal-
ché ognuno, prima di entrare nel santua- ge majim (LXX: 6tÉl;,o8ot ùoa:twv), ru-
rio, se ne potesse aspergere (cfr. lust., scelli d'acqua: Ps. 1,3; u9,136 (peleg è
apol. 62,r [-> vr, coll.804ss.]) 19 • Per il canale sca\·ato dall'acqua corrente), o
altre notizie sui riti di purificazione nel 'en hammii;im, fonte d'acqua: Gen. 24,
mondo greco-ellenistico -7 VI, coli. 796 13 (LXX: 1tTJYlJ 't'oi.i uoa.'toc;); Ex. 15,27
ss. Per tale purificazione si usava - pos- (LXX: 1t1']ycxt ùo&:tw\I) 24 • Unito al no-
sibilmente - acqua corrente o anche ac- me di una località, il vocabolo ha un si-
qua di mare e~ VI, col. 801)2'.J. Talvolta gnificato generico che non precisa se si
l'acqua di purificazione viene consacrata tratti di una fonte, di un ruscello o di
in modo speciale mediante cerimonie, ad un fiumicello; ad es. Ios. II,5.7: «all'ac-
es. portandola prima attorno all'altare qua di Merom»; r6,r; «L'acqua di Ge-
(~ col. rn4) 21 • Nei culti misterici a- rico»; Iud. 5,19: «alle acque di Megid-
spersioni d'acqua servono alla purifica- do» 25• Per indicare il mare si dice spesso
zione preparatoria (Clem. Al., strom. 7, majim rabbim (Is. 23,J; fa:. 27,26;
27,6), mai, per quanto ci è dato sapere, Abac. 3,15; Ps. 29,3; 77,20; ro7,23) 26 •.
18 Cfr. le riproduzioni e le iscrizioni in~ BoN- gen von Mysterie11taufen: Angelos 1 (1925}
NET 107 s.; --+ Ri\cz 4-56; ~ WOLF 1-r2. 46s.
19 ~ \XfOLF 27-29; NILSSON 1 2 102. 23 -)o WOLF 166-168.
20 Cfr. Paus. 9,20,4; --+ \V/OLF r6o; NILSSON 24 Cfr. Apoc. 7 17;
1 8,ro; 14,7; 16,4.
1
1 103 . 25 -)o REYMOND ro4 s.
21 --+ WoLF 64. 26Cfr. H. G. MAY, Some Cosmic ComJOlations
21 ~ WOLF 153-177; J. LEIPOLDT, Darstellun- of Mayim Rabbim, 'Many \Y/aters': JBL 7+
iiliwp B Hl :ra (L. Goppelt)

Già da quest'uso linguistico risulta 6,22; Is. 31 1; 2r,r4; Ez. 4,11.r6 s.; Os.
<:he con 'acqua' si indica genericamente 2 ,7; lob 22 ,7 ). Il digiuno totale consiste
una materia che si presenta in forme nel rinunciare al pane e all'acqua (Ex.
molto varie. Con 'acqua' si designano fe- 34,28; Deut. 9,9.18; Esdr. rn,6; !on. 3,
nomeni meteorologici, quali le nubi, la 7). I racconti dell'A.T. lasciano intrave-
nebbia, la foschia, la pioggia, la neve, la dere quale fosse la tecnica usata per l'ap-
grandine, la rugiada, la brina; in senso provvigionamento di acqua potabile 28 :
geografico acque d'ogni genere: fonti, fonti(-+ x, coll. r61 ss.), poui, che ven-
ruscelli, fiumi, correnti, canali, stagni, la- gono scavati (b"'er, 't'Ò q>pfo.p}: Gen. 26,
ghi, mari, pozzi, cisterne. L'acqua com- r8 s. 32; Is. 15,8, cisterne (bOr, ò Àax-
pare spesso in processi biologici, in be- xoc;): Gen. 37,20 e passim, prelievo di
vande, nell'economia domestica e nel la- acqua dal pozzo: Gen. 24,ri.20; I Sam.
voro artigianale. Conseguentemente le 9,rr; 2 Sam. 23,r5 s.; cfr. ler. 14,3,
immagini che si collegano all'acqua non brocche, portate sulle spalle (kad, Ti ù-
sono proprie del concetto stesso, ma ven- opla.): Gen. 24,r4-18 (e passim), otri,
gono espresse con l'ausilio di specifica- che servono anch'essi al trasporto del-
zioni. l'acqua (pemet, nebel, ò &.ax6c;): Gen.
2r,r4 s.; Iob 38,37, boccali (fappaf?at, ò
cpa.x6c;): r Sam. 26,rr s., acquedotti (te-
II. Significato 'ald, ò vopa:ywy6c;): 2 Reg. r8,q, e ab-
Le idee che l'A.T. connette a questo beveratoi per il bestiame (Soqet, -rò 7tO-
concetto hanno la loro base nella storia 'tLO''tTJpLov ): Gen. 30,3 8. In Palestina
salvifica vissuta da Israele e sono im- l'irrigazione del terreno coltivabile 29 di-
prontate alle condizioni idriche della Pa- pende soprattutto dalle precipitazioni
lestina e alle immagini del mondo pro- (pioggia d'inverno, rugiada d'estate) e,
prie dell'Antico Oriente. Poiché Israele scarsamente, dai corsi d'acqua. L'irriga-
vive in una terra povera d'acqua, i suoi zione artificiale 30 nell'antichità era limi-
enunciati riflettono i problemi relativi tata a qualche giardino (Deut. rr,ro s.).
all'approvvigionamento e all'erogazione La necessità di acqua quale elemento
dell'acqui\. indispensabile alla vita è illustrata dal
racconto -fondamentale per tutto l'A.T.
r. Uso proprio - delle traversie che Israele dovette af-
frontare per procurarsela durante la sua
a) L'acqua potabile e l'irrigazione della migrazione nel deserto. Al popolo asse-
vegetazione tato, che mormora per scarsa fede (Num.
20,24; 27,14; Deut. 32,51; 33,8; Ps.
La disponibilità di acqua potabile edi 8r,8; ro6,J2), l'acqua viene fornita pro-
acqua per l'irrigazione costituisce in Pa- digiosamente (Ex. q,2-7 [E e J']; Num.
lestina un problema permanente 27• Di 20,7-rr [P e J']; cfr. Ex. r5,22 ss.;
conseguenza nell'A.T. non si cessa di sot- Num . 2r,r6 ss.). Questo evento diviene
tolineare che pane e acqua sono di neces- motivo di parenesi (Deut. 8,15; Ps. 78,
sità vitale per l'uomo (Ex. 23,2 5; I Sam. 15 s.; ro5,4r), di adorazione (Ps. 114,8)
30,rr s.; I Reg. I8,4 .r3 ; 22,27 ; 2 Reg. e soprattutto di profezia salvifica del se-
(:r955) 9-2I: le 'molte acque' sono gli elementi 28 DALMAN, Arbeit I 524-5 36; ~ REYMOND
caotici, minacciosamente incombenti. :ri5-r59.
29 DALMAN, Arbeit Il 29-35; cfr. I 291-314.
27 DALMAN, Arbeit I 70-72 ; ~ REYMOND r-8 . 30 DALMAN, Arbeit Il 2r9-24r.
65 (vm,3r8) vSwp B n ra-b (L. Goppelt) (vrn,3x8) 66

condo esodo, anicchita dei colori d'un Queste immagini fanno da supporto al
nuovo paradiso (ls. 48,20 s.; 4r,17 s.; racconto jahvistico della creazione quan-
43,20; 49,ro; 35,6 s.; Ier. 31,9). do parla dell'acqua: la terra, che all'ini-
zio è morta, viene trasformata, dall'ac-
Elemento essenziale della promessa qua che sale dall'abisso, in terreno fer-
della terra è la garanzia d'un terreno ir- tile (Gen. 2,5 s.). Dopo alcuni versetti,
rigato e coltivabile, sul quale le tribù, non strettamente legati al contesto, si
che vivevano come nomadi nella steppa, parla delle quattro diramazioni del fiume
potessero prendere stabile dimora (Num. che irriga il paradiso; esse regolano e do-
24,7; Deut. 8,7; n,u). Poiché l'adem- minano il mondo in cui vive l'uomo del
pimento fu soltanto parziale, la promessa Medio Oriente (Gen. 2,10-14) 32• Diver-
si trasformò nell'attesa escatologica d'u- se sono le immagini su cui poggia il rac-
na terra paradisiaca (Is . .30,23 ss.; Ioel conto della creazione dello scritto sacer-
4,18 s.). La profezia di .6.umi d'acqua vi- dotale.
vificante,sgorganti da Gerusalemme, ve-
de nella terra escatologica d'Israele l'an- b) L'acqua come marea fiuttuante
titipo del paradiso (Ez. 47,1 ss.; Zacb.
14,8; cfr. 13,1; Ioel 4,18; cfr. Gen. 2,ro Il racconto della creazione dello scrit-
ss.). Mentre la terra del tempo della sal- to sacerdotale (P) fa derivare il mondo
vezza sarà irrigata da corsi d'acqua para- dal mare del caos, secondo un modulo
disiaci, per il presente si riconosce in Jah- rappresentativo che ricompare in va-
vé colui che da un lato invia la pioggia ri altri passi dell'A.T. in una forma an-
necessaria (r Reg. 18,41 ss.; Am. 4,7 s.; cor più decisamente mitologica (Ps. 74,
5,8; 9,6), dall'altro può inaridire persino 12 ss.; 89,ro ss.; Is. 51,9; ~ n. 38).
i fiumi d'Egitto e di Mesopotamia (ls. Facendo sorgere la volta celeste, il Crea-
15,6; 19,5 s.; 50,2; Ier. 48,34; 50,38). tore divide le acque (il mare del caos)
Dietro queste professioni di fede non si in acque superiori e~ coli. 58 s.), che
trova la concezione organica d'un regime costituiscono l'oceano celeste (lob 36,27
idrico della terra. Nel mondo antico la s.; Ps. 29,3; 33,7; 148,4), il cui azzurro
convinzione che l'acqua sia soggetta a un risplende nel firmamento, e in acque in-
ciclo di evaporazione e dispersione fu feriori 33 (Gen. l,r.6 ss.; cfr. 7,rr; 8,2;
propria soltanto di ristrette cerchie 6Io- Ps. ro4,2-9; cfr. Ps. 89,10 s.; 93,3 s.;
sofìche 31 • lob 38 ,4-rr ). Dalle acque inferiori emer-
ge il disco terrestre, che poggia su di esse
Le immagini dell'acqua abbeverante si e ne è circondato (Gen. 1,9; cfr. Ps. r36,
concentrano nel concetto fondamentale 6; Prov. 8,27-29; 30,4; Is. 40,x2; -*
quando Is. 55,r promette che Dio stesso col. 58).
fornirà pane e acqua, ossia ciò che è ve- Nel diluvio universale (~ col. 58 ),
ramente necessario alla vita (-* col. com'è raccontato da P, per giudizio divi-
83). no le acque primordiali si riversano sulla
li Eccl. r,7 ritiene probabilmente che la circo- dire, soltanto un resto, un avanzo dell'acqua
lazione dell'acqua sia mediata dall'acqua sot- del paradiso ... In Oriente l'acqua è il fonda-
terranea; cfr, Plat., Phaed. 1rrc-u3c; ~ mento d'ogni vita civile». Per l'interpretazione
NINGK r -7. dei fiwni cfr. G. HoLSGHER, Drei Erdkarten:
SAH r944/48,3 ( r949) 3.5-44·
32G. voNRAo, Das erstc Bucb Mose, A1D 2 6 33 Cfr. anche Gen. 49,25; Deut. 33,13; per
{196x) ad l.: «Tutta l'acqua che scorre fuori l'acqua sotterranea: Prov. 3120; Eccl. r,7; Am.
del paradiso e nutre tutte le civilt~ è, per cosl 7,4.
67 (vm,318) vowp B Il lb-c {L. Goppelt) (vm,319) 68

terra dal di sopra e dal di sotto (Gen. 7, gini proprie della lotta col drago, che in
II) e ritorna il caos, mentre, secondo lo origine raffigurano la creazione mediante
Jahvista, si ha semplicemente una piog- il sopravvento sulle potenze del caos (ls.
gia prolungata che provoca un'inonda- 51,9 s.; Ps. 74,r3 s.; ro6,9) 38•
zione (Gen. 7,12.17b). Alla base della
storia primordiale di P stanno tradizioni Le due prime raffigurazioni dell'acqua
mitiche, secondo le quali l'acqua è una rivivono, scolasticamente rielaborate, nel
potenza del caos che minaccia la terra e giudaismo rabbinico, come risulta solo
i suoi abitanti 34 • dagli enunciati riguardanti la sacra roc-
cia del tempio di Gerusalemme (~ x,
Durante l'esodo · dall'Egitto Israele coll. r I I ss.). La roccia è il più alto pun-
ebbe chiaro che anche il suo Dio stava in · to della terra, che sporge a mo' di cupo-
rapporto con la marea delle acque. Que- la dalle acque inferiori. Essa sbarra 11
sto Dio salvò il suo popolo dagli insegui- flutto primordiale, sicché questo non può
tori, facendo recedere davanti a lui le distruggere la terra; nello stesso tempo,
acque del Mar delle Canne e riversan- a partire da essa l'acqua che sale da quel
dole poi sui suoi inseguitori (Ex. 15,21; flutto si divide in numerose vene per tut-
15,1-18; 14,21b.27b [J]; l4,16b.22 to il mondo. Quest'acqua, che rende pos-
[EJ) 35• Questo evento rivive in tutto . sibile la fertilità della terra, viene fatta
l'A.T. (Ps. 77,17.20 s.; 78,13; 106,9-rr; scorrere in occasione della festa dei ta-
136,13 ss.; Is. 51,10; 63,12; Neem. 9, bernacoli nelle cerimonie annuali presso
rr ecc.) 36 • Una rispondenza a questo at- la sacra roccia. Nel tempo salvifico scor-
to salvifico è annotata già nel racconto rerà da questo luogo il fiume del paradi-
dell'occupazione della terra (Ios. 4,23 so. Assai più che le prime due venne ela-
[E?] e Ps. rr4,3.5) a proposito dell'at- borata dal giudaismo la terza raffigura-
traversamento del Giordano da parte di zione veterotestamentaria dell'acqua.
Israele (Ios. 3,[8.]I6; 4,18) 37 • Una :fie-
vole eco si ha in 2 Reg. 2,8: Elia divide c) L'acqua come mezzo di purificazione
il Giordano. Con questo storico inter- (~a.7t-rlsw ~II, coli. 41 ss.; xa.ilapl~w
vento di Dio nel corso della natura Israe- 4 IV, coli. 1255 ss.; À.ovw ~ vr, coll.
le annuncia\ contro le religioni naturali- 795 ss.; \IL'Tt't'W ~ VII, coll. 1021 ss.)
stiche del suo ambiente, che il suo Dio è
signore del creato. In queste vicende I- L'acqua è il mezzo per la purificazione
sraele vede nell'acqua il minaccioso flut- fisica che viene offerto ad es. all'ospite
to primordiale. L'episodio del Mar delle per la lavanda dei piedi (Gen. 18>4; 19,
Canne è variamente descritto con imma- 2; 24,32; 43,24; 2 Sam. rr,8 [ ~ xr,

34 Per la discussione riguardante lo sfondo sto- 37 ~ KAISER 135-139.


rico-religioso dei racconti della creazione ~ 38 Discussione in~ KAISER 140-152. Secondo
KAISER II7-130; per la valutazione teologica EicHRODT, Theol. A.T. l15 (1964) 72 queste im-
5
cfr. EICHRODT, Theol. A .T . Il {1964) 57-59. magini mitiche sono in notevole misura «orna-
105.108 s.; voN RAD, op. cit. (~ n. 3i) excur- menti poetici»; in particolare «la personifica-
sus a Ge11. .2,4a; In., Theologie des A.T. Il zione poetica del mare come un mostro abo-
( 1962) 149-167 .371-374. minevole che Jahvé fuga e doma col suo rim-
35 P er l'analisi della tradizione ~ KAISER 130· provero» (Iob 38,10 s.; Ps. rn4,7; n4,3 s. ecc.)
134. non dipende dal mito, ruttavia contribul «a
36 G. VON RAD, Theologie des A.T. Il {r962) mantenere in vita il mito della lotta contro il
26 s. 189-192. caos».
vowp B II IC (L. Goppelt)

coli. 24 ss.]) 39 , o che serve per il buca- questi riti abbiano esercitato Ia loro in-
to 40• Ma l'A.T. ricorda lavande parziali fluenza concezioni animistiche per le qua-
o totali del corpo umano o della bianche- li certe materie erano cariche di potenza
ria quasi soltanto come purificazioni sa- (mana) o certi atti avevano effetti magi-
crali. Accanto al fuoco, al sangue o all'o- ci, ma secondo le prescrizioni veterote-
lio, l'acqua è il mezzo di gran lunga più stamentarie nella loro attuale configura-
usato per purificazioni rituali, come del zione non opera mai l'acqua o l'atto in
resto avveniva anche in tutto l'ambiente quanto tale. I riti sono efficaci solo in
antico con le purificazioni sacrali (-> vr, quanto compimento della legge che sepa-
coll. 796 ss.; -> c:oll. 60 ss.). ra Israele quale popolo consacrato a Jah-
vé e attua anche sul piano materiale la
Secondo le leggi di purificazione, quasi distinzione tra sacro e profano, come in
totalmente tramandate nello scritto sa- genere avviene nel mondo antico 41 •
cerdotale (P) e specialm. in Lev. u-15,
viene usata nella maggior parte dei casi I riti di purificazione, poiché in defi-
acqua comune non ulteriormente specifi- nitiva accennano al popolo santo, pos-
cata. Per speciali contaminazioni si ri- sono essere considerati, anche nell'A.T.,
chiede ma;im pa;;tm (vowp 1;wv), acqua in senso simbolico o escatologico. Il pri-
viva, cioè acqua corrente (Lev. 14 15 s. mo si trova, senza che vi sia direttamen-
50 ss.), o un'acqua di purificazione: te ricordata l'acqua, in Ps. 51,9 ( «purifi-
mé nidda, \jowp po.v-ci.o-µov (Num. 19,9. cami con issopo e sarò mondo; lavami e
13.20 s., cfr. Lev. 14,3-7.49-52), attinta sarò più bianco della neve»), il secondo
dalla corrente (Num. 19,17), o anche mé non a caso nel libro profetico di Ezechie-
pa!fii't, vowp &:yvt.o-µov (Num. 8 17). Alla le, assai vicino a P. Secondo Ez. 36,
purificazione di uomini e di oggetti si 2 5 (-> col. 73) Dio stesso purificherà
procede mediante aspersioni: nzh, 'ltEpt.p- il suo popolo con un'aspersione escato-
pcxlvw (Lev. r4,7.5r; Num. 8,7; 19,18 s. logica evidentemente impossibile a qual-
21) o zaraq, 7tEpt.ppo.v-cl~w (Num. 19,13. siasi rito (cosl anche Zach. 13,1); cfr. la
20 ), lavande parziali, cfr. rpf, vl7t-roµo.i. descrizione simbolica del perdono finale
"tà.ç XEi:paç xcd. "toùç 1t6orxç (Ex. 30,17- quale purificazione (ls. 4,4; Ier. 33,8;
21; Lev. 15,rr [-7 VII, col. ro23J), la- cfr. Is. r,r5 s.; Ier. 4,r4).
vanda totale, cfr. r/;!, À.ouw -7 v1, coli.
809 ss. (Ex. 29,4; 40,I2; Lev. 8,6; q,8 Un atto di purificazione, in parte cul-
s.; 15,5-8.ro s. e passim), o mediante tuale e in parte simbolico, di tipo parti-
immersione: tbl, ~a:rt'tw o ~(rn-rlsw -7 colare è la lavanda delle mani in caso di
II, coll. 57 ss . (cfr. Lev. n,32; 2 Reg. 5, omicidio. Secondo Deut. 21,6, gli anzia-
q). Insieme col bagno del corpo è spes- ni di una località presso la quale venisse
so necessario il lavaggio dei vestiti: kbs, trovato un uomo ucciso da ignoti dove-
'ltÀuvw (Lev. 14,8 s.; 15.5 ss. ro s. r3; vano lavarsi le mani a un ruscello su una
Num. 8,7.21). Infine viene ripetutamen- giovenca decollata e affermare la propria
te ordinato di lavare con acqua i visceri innocenza per purificare il luogo dal rea-
delle vittime sacrificali (Ex. 29 1 17; Lev. to di sangue 42 •
r,9.13; 8,21; 9,14). Può darsi che in

39 DALMAN, Arbeit VI 136 s, 285-293; ~ R.EYMOND 228-234; ~ n. 46.


40 DALMAN, Arbeit V 151-159. 42 C'.ome si può dedurre dalle norme esecutive
41J. DéiLLER, Die Reiningungs- und Speisege- della Mishna Sola 9,6 e da Ios., ani. 4,222 che
setze des A.T. (1917); EICHRODT, Theol. A .T. riporta il passo in parola, questo atto di culto
r' (1964) 78-82; VON RA.o, op. cit. (~ n. 36) r molto probabilmente rimase vivo fino ai tempi
71 (vrn,320) uowp B n re (L. Goppclt) - {Vlll,321) 71.

Nel giudaismo postbiblico i Farisei e bagno completo prima del pasto di mez-
gli Esseni, volendo essere il vero Israele zogiorno ( &:itoÀ.ouo\l't'a.t. 't'Ò <rwµa. tjiu-
consacrato da Dio, estesero i riti di puri- xpoi:ç u<ra.a'L\I ), considerandolo una <i-
ficazione veterotestamentari sino a farne J'\IEta, purificazione. Dai reperti archeo-
dei sistemi completi (4 IV, coll. 1267 logici di Qumran risulta possibile che in
ss.). I rabbini, ad es., dichiararono obbli- certe vasche si compissero in misura no-
gatorio che ogni israelita, prima d'ogni tevole lavande rituali 45 • Per quanto ri-
pasto, si lavasse le mani (VII, coli. rn23 guarda i riti di purificazione gli scritti di
s.), mentre nell'A.T. tale lavanda era Qumran contengono solo alcune istru-
prescritta solo per il sacerdote celebran- zioni fondamentali, valide sia per le la-
te, ad es., prima della consumazione del- vande quotidiane sia per particolari ba-
la porzione a lui riservata (cfr. Ex. 30, gni di immersione, praticati eventual-
19s.) 43 • Le lavande farisaiche portaro- mente in occasione dell'accettazione 46 •
no anche al battesimo dei proseliti, che Dam. l0,10-13 (12,1 s.) fornisce, in ana-
probabilmente era d'uso comune già ai logia coi gradi di purificazione previsti
tempi delN.T. e~ II, coli. 58 ss.) 44 • Del- dai rabbini, istruzioni di carattere tecni·
l'efficacia di tali lavande ci rendono edot- co: l'acqua per la purificazione di perso-
ti i rabbini: «Nella vostra vita non il ne o di recipienti non deve essere né
morto contamina e non l'acqua rende pu- sporca né scarsa; deve poter coprire in-
ri, ma è una prescrizione del Re di tutti teramente almeno un uomo immerso. A
i re»(~ vr, coll. 1278 ss.). Questa sen- quanto pare, le puriliéazioni avvenivano
tenza, radicale ma in via di principio ri- in forma di bagni d'immersione. Secon-
conosciuta, va tenuta presente anche do I QS 3,r-12 (dr. 5,13 s.; Flav. Ios.,
quando il rabbinismo, per l'acqua da u- bell. 2,138) ogni purificazione rituale dd
sare in riti di purificazione, elenca sei corpo con acqua è inefficace se l'uomo
gradi, distinti per genere e quantità {~ non si sottopone alle disposizioni impar-
IV, col. 1276). tite da Dio tramite la comunità, cioè non
si fa «purificare dal santo spirito della
Mentre presso i Farisei le lavande ven- comunione nella sua verità». L'acqua di
gono perfezionate nel senso del legali- put#cazione, mj ndh (r QS 3'4·9i 4,21),
smo, press~ gli Esseni esse devono ser- l'acqua delle lavande, mi r~f (3,5) o l'ac-
vire, insieme con la purificazione interio- qua della purità, mj dwkj (3,9) è acqua
re operata dallo spirito, alla santificazio- comune e non l'acqua preparata secon-
ne totale. Secondo Flav. Ios., beli. 2,129, do il rito (Num. 19) 47 . Le lavande, oltre
gli Esseni facevano quotidianamente un la conversione, sono necessarie per la pu-

del N.T. e originò un uso figurato che si ri- s. menziona inoltre laghi e fiumi; cfr. Sib. 4,
specchia nella frase «lavarsi le mani nell'inno- r62 ss.
cenza» (Ps. 26,6; 73,13). 46Secondo O. BBTz , Die Proselytentaufe der
43 STRACK-IlrLLElillECK r 695-702; cfr. ]adajim, Qm11ra11sekte und die Tau/e im N. T.: Revue
ed. G. LrsowsKY in Die Mise/ma VI 2 (1956). de Qumran I (r958f59) :u6-220, x QS 3A--9
44 Cfr. STRACK-BILLERBECK I I02-II3; J. ]ERE- non parlerebbe dei lavacri quotidiani , bensl
MJAS, Die Kindertaufe in den ersten vier Jahr- del rito di iniziazione, del battesimo dei no-
hunderten (1958) 28-34; N. A. DAHL, The Ori- vizi; similmente intende anche W. NAUCK, Die
gin of Baptism, Festschr. S. Mowinckel (1955) Traditio11 rmd der Charakter des I Joh. (r957)
36-52. r 67 s.
45 R. DE VAux, Fouilles de Khirbet Qumrdn, 47 Contro J. BOWMAN, Did the Qu111ra11 Sect
Rapport préliminaire sur les f, 4 et 5• cam- bt1rn the Red Heifer?: Revue de Qumran r
pagnes: RB, N.S. 63 (1956) 533-577; 1 QS 3>4 (1958/59) ?J-84.
73 (vm,321) v~wp B II Ic-2a (L. Goppelt) (vm,32r) 74

rità 48 , cioè per la santificazione totale. Quanto a Qumran, in I QH 8 l'imma-


Quale sia la loro efficacia non è spiegato: gine della piantagione lungo l'acqua vie-
esse comunque non producono ancora ne riferita, in modo difficilmente spiega-
una purità definitiva e perfetta, ma de- bile nei suoi aspetti specifici, alla vera co-
vono essere regolarmente ripetute. La munità; essa è simile agli alberi della vi-
comunità ricerca una purificazione defi- ta (I QH 8,5 s.; cfr. Gen. 3,22; Ps. Sai.
nitiva: Dio effonderà sugli eletti «lo spi- 14,3; O. Sal. rr,18 s.), che stanno nasco-
rito della verità come acqua di purifica- sti tra gli alberi che s'innalzano presso
zione» e cosl allontanerà dal corpo ogni l'acqua (x QH 8,6.9; cfr. Ez. 31,4 s. q),
spirito di stortura-(I QS 4,21) 49• Questa cioè tra gli empi, ed estendono le pro-
profezia è attinta da Ez. 36,2 5, ma men- prie radici fino al mim fJjjm (I QH 8,16,
tre in Ez. l'acqua s'accompagna allo spi- cfr. 7). Forse qui mim f.Jiim non è solo,
rito, in Qumran essa diventa il simbolo come spesso nell'A.T., acqua viva, cor-
della purificazione operata dallo spirito. rente, ma acqua della vita 51 ; essa sta in-
fatti accanto a m; qwds, acqua santa (I
QH 8,13), mqwr f.Jìim, sorgente della vi-
2. L'uso traslato ta (I QH 8,14; cfr. Ps. 36,10) e m'in rz,
sorgente del mistero (I QH 8,6); cfr.
Nell'A.T., come del resto in tutto il sorgente d'ella conoscenza (I QH 2,r8; I
mondo, l'acqua è ripetutamente usata in QS 10,12; rr,3) e bevanda della cono-
metafore e similitudini 50• scenza (I QH 4,rr). Quelli che bevono
dell'acqua della vita sono alberi eterni
a) Diventa spesso un simbolo la pro- (x QH 8,12) e diventano un eden (8,20;
prietà dissetante e irrigantè dell'acqua : cfr. 6,16 ss.), mentre gli alberi lungo l'ac-
Dio è la sorgente di acqua viva (Ier. 2, qua affondano come piombo tra i flutti
13; cfr. Ps. 36,ro). Il desiderio di lui o (8,18 s.; cfr. Ex. 15,ro). L'acqua cli vita
della sua parola corrisponde alla sete di è la rivelazione, che viene trasmessa e·
acqua necessaria alla vita (Ps. 42,2; Am. sotericamente alla comunità (cfr. r QS
8,rr s.). Chi gli appartiene è simile al rr,3-9).
gregge che si abbevera alla sorgente (Ps.
23,2) o all'albero piantato lungo il ru- Il giudaismo rabbinico paragona spes-
scello (Ps. 1,3; Ier. 17,8). Nel tempo del- so i detti della torà o dei dotti all'acqua
la salvezza Israele sarà «come un giardi- (Ab. l,rr) 52. Con l'espressione bere del-
no bene irrigato e come una sorgente le l'acqua di un dotto si designa spesso la
cui acque non vengono meno» (Is. 58, condizione dello scolaro (Ab. Ii4) 53 . Nel
r r ). Questa serie di immagini può peral- Documento di Damasco certe false dot-
tro venir usata in un senso del tutto pro- trine sono dette acqua menzognera (1,
fano, ad es. in riguardo alla donna (Prov. l 5 [ l ,10]) e lo studio nella torà scavo
5,15 s. 18; Cant. 4,15; Ez. 19,10) e in di un pozzo (3,16 [5,3]; 6,3 ss. [8,4
altri casi (lob 34,7; Ez. 17,5.8; 31;4 s. 7. ss.]; cfr. r9,34 [9,28]). La sapienza da-
14). rà da bere vowp crocplaç (Ecclus r5,3).

-13 La terminologia stessa di I QS indica chia- ran-Texten; BZ, N.F. 3 (19J9) 88.94.
ramente l'importanza attribuita alla purità ri- 50 -+ REYMOND 107-n6.
tuale; dr. H. BRAUN, Spiitiiid.-haretischer und 51 Cosl J. MA1ER, Die Texte vom Toten Meer
friihchristlicher &dikalismus 1, Beitrage zur II (1960) 98.
historischen Theologie 24 (r957) 29 n. 5. 52Altri testi in STRACK-BILLEIUIECK II 43J.
. 49 R. SCl-JNACKENT!URG, Die 'Anbetung in Geist 5lAltri testi in STRACK-BILLERBl!CK u 436.
tmd Wahrheit' (]oh 41 23) im Lichte von Qmn- 493; cfr. anche Ecclt1s 24,30-33.
75 (vm,32r) vowp B u 2b - e 1 rn (L. Goppelt)

b) Nel senso di 'marea', 'fiumana' l'ac- giovannei, la cui terminologia concettua-


qua, nell'A.T. e anche dopo, è spesso le è influenzata da tradizioni del movi-
una metafora raffigurante l'afHizione che mento battista.
grava sul popolo (Is. 8,6 s.; cfr. 28,2;
Ier. 46,7 s.; 47,2; 51,55; Ez. 26,19) o
sui singoli (2 Sam. 22,17; Ps. 18,17; 32, I. Acqua in senso proprio e figurato
6; 69 1 2.15; 88,18; 124.4 s.; 144,7; lob r. La tradizione sinottica riguardante
22,11; 27,20; Ion. 2,6). La conoscenza Gesù
del Signore (Abac. 2,14; Is. II,9) o il di-
ritto (Am. 5,24) devono assomigliare al- Nella tradizione sinottica di Gesù l'ac-
la distesa dell'acqua che tutto ricopre qua quotidiana entra nella luce dell'e-
nel mare o nel fiume (dr. r QH 10,14 s.; vento escatologico fattosi presente.
n,1). Spesso si parla dello scroscio del-
l'acqua (Ps. 46,4; 65,8; Abac. 3,15) e lo
si prende come termine di paragone (Ps. a) L'acqua come marea fluttuante
93>4i Is. 17,12 s.; Ez. l,24; 43,2; cfr. r
QH 2,16.27) 54• Allo squagliarsi dell'ac- L'attività di Gesù sul lago di Geneza-
qua è paragonato il cuore che viene me- ret diventa il segno del suo dominio divi-
no dal timore (Ios. 7,5; cfr. I QH 2,28; no sull'acqua, vista come elemento che
8,32.37) e al versare dell'acqua il venir 55
meno dell'uomo (2 Sam. q,14; Ps. 22 1 minaccia l'uomo • In concordanza con
15) ed altro ancora (Deut. 12,16.24; 15, la tradizione veterotestamentaria e giu-
23; Ps. 79,3; Lam. 2,19; Os. 5,10). Infi- daica 56, anche nei vangeli di Marco, Mat-
ne ricorrono paragoni con l'acqua che teo e Giovanni il lago interno di Galilea
rompe_gli argini (2 Sam. 5,20; r Par. 14,
n), che dilava (lob 14,19) e inonda (Is. è detto 1}ci"X.lW'O"a: il sedare una tempesta
30,28.30) il terreno. (Mc. 4,35 ss. par.) assume quindi i tratti
di un salvataggio da un naufragio 57 • Lu-
c) Anche la funzione purificante del- 58
!'acqua si trasforma spesso in metafora, ca sostituisce questa denominazione,
benché sia cn
solito connessa a verbi strana per i Greci, con À.lµvri (5,r s.; 8,
come 'lavare' e non al concetto di acqua. 22 s. 33) o con un'altra formulazione;
nella sua descrizione della tempesta se-
C.NELN.T. data non è il mare che minaccia, ma l'on-
La ripartizione del concetto nel N. da ('t'Q xMowvr. -i-ou uoa-.oc;, 8 ,24). Il
T . non è solo casuale: manca, a prescin- racconto ha costantemente un duplice
dere da Eph. 5,26, in Paolo, dato il mo- scopo kerygmatico: Gesù comanda alla
do di esprimersi fortemente speculativo
dell'Apostolo. Esso ricorre invece, in mo- tempesta e al mare, come, secondo l'A.
do quanto mai significativo, negli scritti T., solo Dio può fare~ e fondamental-

Si Cfr. wç <pWVTJ VOcl't'WV 7COÀÀWV (Apoc. J' 56 Cfr. STRACK-BILLERBECK 1 184 s.; SCHLAT-
15; 14,2; 19,6). TER, Komm. Mt. a 4,r8.
53 Mt. 8,32; Mc. 9,22 par.: l'acqua non ha ìn 51 Cfr. Ion. 1>4 ss. 16.
questi passi alcuna rilevanza teologica, ma in- 58 Come avviene anche in Ios., bell. 3,506.
dica semplicemente i flutti nei quali annega 5r5; 4A56; 6,349; ant. 18,28.36.
59 Cfr. Ps. 65,8; 89,10; 107,28 s.
chi vi è caduto dentro.
77 (vm,322) il6wp eI ra-c (L. Goppelt)

mente ha fatto (Ps. ro6,9) coi flutti del promesso un compenso: la partecipazio-
Mar delle Canne(~ coll. 67 s.). In pa- ne al regno, quale misericordia verso i
ri tempo egli chiama i discepoli alla fe- misericordiosi (Mt. 5,7; 25,40.45). Chi
de; credere significa ora dar ragione al invece qui vive solo per sé al punto da
Dio d'Israele e vedere il suo aiuto real- negare, senza accorgersene, al bisognoso
mente presente in Gesù. Nel racconto anche il minimo aiuto (Le. I 6 12 I ), cer-
del cammino sul lago (Mc. 6,45 ss. par.; cherà invano un seppur minimo ristoro
Io . 6,16 ss.) la venuta di Gesù sul mare alla propria sete (Le. r6,24 ss.): « ..., af-
annuncia che egli è colui che, al pari di finché intinga nell'acqua la punta del suo
Dio stesso, viene in soccorso ai suoi~>, dito e mi rinfreschi la lingua» 62 •
e in Pietro che gli va incontro btt "tà v-
oa:ta., «sulle acque», si raffigura ciò che c) L'acqua purificatrice
è la fede (solo Mt. I4,28 ss.; cfr. Io. 2I, L'acqua purificante ricorre in tre scene
7 ): la fede supera i flutti del male, che suggestive con un significato proprio,
inghiottono l'incredulo (~ coll. 66 s.; simbolico e rituale. Mentre la -peccatrice
m, coll. 357 s.). (Le. 7,36-50} mostra in ogni modo im-
maginabile, anche singolare, il proprio
b) L'acqua potabile attaccamento a Gesù, il fariseo che lo in-
vita ha mantenuto una notevole distan-
Anche l'acqua potabile ricorre nella za. Essa ha bagnato i piedi di Gesù con
tradizione di Gesù in una forma del tut- le sue lagrime e li ha asciugati coi suoi
to semplice ed elementare, ma tanto più capelli(~ XI, coli. 23 s.); egli invece non
efficace. Un 1to-r1}ptov \jJvxpou 61 , un bic- ha pensato ad offrirgli un pediluvio: u-
chiere di acqua fresca (cosl la versione owp µot È1tL 1tOOac; oux EOWxac;, «non mi
complessivamente più originaria del det- hai dato acqua sui piedi» (Le. 7 ,44) 63 •
to di Mt. I0,42; cfr. Mc. 9,41: 1to-r-/ip~ov Matteo fa culminare il processo a Ge-
uoa."toç) è anche nella vita palestinese di sù davanti al giudice romano con la sce-
tutti i giorni un dono comprensibilmen- na in cui Pilato, affermando la propria
te modesto (cfr. µovov). Ad esso viene innocenza, ÀaBwv i.lowp esegue un sim-

w Ps. 77,20; Iob 9,8; ls. 43,16; dr. Ecclus 24, già in quella che può essere stata una forma an·
5 (a proposito della sapienza); dr. E . LOVE- teriore delle parabole; dr. JnREMIAS, Gl.' x82.
STAM, Wrmder und Symbolhandlung: Kerygma 63 Anche se non era consuetudine trattare cosl
und Dogma 8 (1962) 124-135. gli invitati a pranzo (STRACK-BILLERDEC IV
61 -tò tliuxp6v è l'acq11a fredda (Hdt. 2,37,3 615), non sarebbe stato affatto strano o ecce-
ecc.); anche in ebraico d'lt fol ~onin (T. Ber. zionale compiere un tale gesto verso Gesù che
4,16). Per contro in Flavio Giuseppe abbiamo veniva da una strada in terra battuta (-7 coll.
sempre u&wp IJlvxp6v, dr. SCllLATTER, Komm. 68 s.). Il testo non vuole dire che il padro-
Mt. a ro,42. ne di casa contro ogni consuetudine (-7 nn. 93-
62 L'idea del ristoro dato dall'acqua si trova 95) avrebbe dovuto lavargli i piedi.
vowp e l Ic-2a (L. Goppdt)

bolico lavaggio delle mani e il popolo as- tica di purità o impurità materiale, esi-
sume su di sé la colpa (Mt. 27,24s.). La gendo e operando la purificazione esca-
tologica dei cuori (Mc. 7,15 par.).
scena è tutta descritta con espressioni ve-
terotestamentarie 64 e quindi anche il la-
vaggio delle mani è visto secondo la tra- 2. Negli scritti giovannei
dizione veterotestamentaria e giudaica. Mentre nella tradizione sinottica vari
Il giudice romano riprende questa con- usi quotidiani dell'acqua, propri della
suetudine giudaica in parte cultuale e in realtà storica, entrano nella luce nell'e-
parte simbolica (~ col. 70) 65 , per sca- vento escatologico che si compie nelle
ricarsi, di fron~e al popolo, della colpa parole e nell'azione di Gesù, negli scritti
nei confronti della divinità. giovannei l'acqua stessa assume un si-
gnificato metaforico ed escatologico. A
La problematica della purificazione ri-
questo riguardo va notato che le mede-
tuale (s'intende, mediante l'acqua) è illu-
strata da Gesù con un'azione dimostra- sime raffigurazioni hanno un'impronta
tiva: egli dispensa i suoi discepoli dal che nell'Apocalisse è prevalentemente
precetto, allargato dalla halacha farisaica veterotestamentaria, in Io. e r Io. pre-
(~ IV, coll. 1276 ss.; VII, coli. 1023
S. (J6), di lavarsi le mani(~ XI, coli. 789
valentemente ellenistica.
ss.) prima (e dopo) i pasti (Mc. 7,2 ss.
par.) 67 (~ col. 71), giustificandosi con
la tesi seguente: la halacha è escogitata a) L'acqua come marea fluttuante nell'A-
dagli uomini per aggirare la torà divina pocalisse
(Mc. 7,6-13 par.). Questo verdetto sui
riti farisaici di purificazione vale sostan- La concezione veterotestamentaria
zialmente anche per le lavande degli Es- dell'acqua come marea fluttuante ricorre
seni. Ma ~nche qui la critica di Gesù alla qui in tre espressioni figurate. La voce
halacha si propone come fine l'abrogazio- del Figlio dell'uomo innalzato al cielo
ne della stessa torà 68 : Gesù abolisce le
leggi di purificazione veterotestamenta- (Apoc. 1,15) e l'annuncio dal cielo della
rie e con esse la comune concezione an- vittoria escatologica di Dio (Apoc. q,2;

<>t W. TRILLING, Das wahre Israel. Studien zur similato il nostro passo nel Vangelo di Nico-
Theol. des Mt., Studien zum Alten und Neuen demo, Atti di Pilato 9,4 (HENNl!CKE r 340):
Testament 10l (1964) 66-74. «Allora Pilato prese dell'acqua, si lavò le mani
65 Cfr. Orig., comm. in Mt. 2,124 (GCS 38, in faccia al sole e disse: 'Sono innocente del
259): Iudaico usus est more... faciens noJJ se- sangue di questo giusto'».
cundum aliquam consuetudinem Romanorum. (i6 ~ BRANDT, Rr:inheitslehre 5-33; 4 BucH-
In realtà non mancano analogie nel mondo LER 34-40.
greco-romano: dopo un omicidio ci si purifi-
67 Mc. 7,3 va probabilmente tradotto: «Non
cava con ablL12ioni (Hdt. I,35,r-4; Soph., Ai.
654 s.; Vergil., Aen. 2,719 s.). Dopo una sen- mangiano se non si sono prima lavati le mani
tenza di morte il giudice alw le mani verso il con una manciata (d'acqua)».
sole proclamandosi innocente del sangue del 611 Cfr. L. GOPPELT, Christelllum und Juden-
condannato (const. Ap. 2si,r). A tale uso è as- tum im I . und 2 . ]ahrhundert (1954) 45 s .
81 {vm,324) illìwp eI 2a-b (L. Goppelt) (vm,325) 82

r9,6) sono come il fragore di molte ac- se parla in termini universali dell'acqua
que(//. La grande prostituta che troneg- che abbevera: la tetta rifiuta l'adorazio-
gia su molte acque (Apoc. I 7 ,I) è la ca- ne a colui che ha creato il cielo, la terra,..
pitale del mondo 70; al v. l 5 si spiega che il mare e le sorgenti delle acque (Apoc.
quelle acque 71 sono i popoli dominati 14•7 ). Il suo giudizio colpisce quindi fìu-·
dalla capitale del mondo. In Apoc. 12, mi e sorgenti delle acque<~ x, coll. r67.
15 il drago tenta cli annientare la donna 1512 s.), l'acqua dolce che cosl diven-
vomitandole dietro acqua come un fiu- ta assenzio (Apoc. 8,ro s.) 74 o sangue
me. Il senso dell'immagine, alla cui ba- (Apoc. 16,4s., cfr. n,6; inoltre Ex. 7,..
se stanno tradizioni mitiche 72 , si evince 17). Mentre questi giudizi sottraggon<>
partendo da concezioni di fondo dell'A. l'acqua potabile necessaria alla vita, il
T. (~II, col. 1470; x, col. 15r5): la fiu- prosciugamento dell'Eufrate (É!;'r]p<ivlh}
mana d'acqua è la costante immagine "tò uowp ~ù't'ou, Apoc. 16,12 75 ), provo-
della tribolazione (~ col. 75) 73 • La fuga cato dal versamento della sesta fiala,.
della comunità di Dio nel deserto e il sgombra la via all'esercito apocalittico
suo salvataggio dalla fiumana ricordano, dell'Oriente.
anche se i particolari non coincidono, la Mentre agli abitanti della terra (Apoc.
fondamentale salvazione di Israele ( ~ 8,13; II,ro e passim) viene sottratta
coll. 67 s.). L'immagine significa che la l'acqua necessaria alla vita, i riscattati&.-
comunità di Dio in quanto tale è, al pa- 7tÒ "tijc; yijc;, «dal dominio della terra»
ri del salvatore del mondo, salvata dal- (Apoc. r4,3), sono, nel comt>imento, ab-
la distruzione voluta dall'avversario; or- beverati con l'acqua di vita: essa com-
mai egli può solo far guerra a quella par- pare quattro volte, in una cornice sem-
te della sua discendenza che è rimasta pre nuova che richiama, in libera ela-
sulla terra (Apoc. 12,r7). borazione, profezie veterotestamentarie.
L'Agnello, il Risorto, li guiderà quale pa-
store É'rtt swijc; n'l")yàç ÙO<i"tWV, «a fon-
b) L'acqua che abbevera nell'Apocalisse
e nel Vangelo di Giovanni ti di acque di vita» (Apoc. 7,17 secondo
Is. 49,10; cfr. Ps. 23,2 s.). A chi ha sete
L'annuncio del giudizio nell'Apocalis- Dio stesso concederà di bere gratuita-
(f} Questo paragone corrente (~ col. 75) è l'A.T., cfr. Is. 8,6 s.; ler. 47,2.
usato in Ez. 43,2 per caratterizzare la voce di n Boussu, Apok. 352-355.
Dio. 73 Non si può riferire allegoricamente (sull'e-
1J L'idea dello stare assisi sul trono presso mol- sempio di Is. 8,7 e Apoc. 17,15) l'immagin~
te acque è riferita dal profeta Geremia a Babi- deU'acqua ai popoli che vengono trascinati nel-
lonia (Ier. 51,13) con chiara allusione alla posi- l'Ade perché sono destinati alla morte (cfr_
zione geografica della città; con tale espressio- Mt. 16,18).
ne il profeta vuole anche sottolineare la po- 74 Cfr. 4 Esdr. 5,9.
tenza e l'inattaccabilità di Babilonia. 75 Cfr. Is. II,15; Zach. 10,II; 4 Esdr. r3,43-
71 Riprendendo cosi un paragone consueto nel- 47.
83 (vm,325) uowp e I 2b (L. Goppelt)

mente bt 'tijc; 'ltllYiic; 't°OV u8oc'toç 'tfjc; Oltre all'Apocalisse, nella letteratura
swfic;, «alla fonte dell'acqua della vita» protocristiana del I secolo solo il Vange-
(Apoc. 21,6, seguendo Is. 55,1). I due lo di Giovanni parla dell'acqua della vi-
restanti passi sono collegati all'immagi- ta. Questa coincidenza non è certo ca-
ne della nuova Gerusalemme e dell'albe- suale, anche se non va trascurato il di-
ro della vita: un fiume di acqua viva (~ verso sottofondo delle concezioni: nel-
x, coll. 1515 ss.) scaturità dal trono di l'Apocalisse le promesse veterotestamen-
Dio e dell'Agnello 76 (Apoc. 22,1) 77 • Il tarie divengono immagini del dono neo-
quarto passo contiene l'ultima promessa testamentario della salvezza, mentre il
dell'Apocalisse; esso riprende frettolo- Vangelo di Giovanni prende spunto da
samente e senza precisazioni l'immagine installazioni o istituzioni veterotesta-
dell'acqua della vita offerta gratuitamen- mentarie e giudaiche, quali il pozzo di
te a chi ha sete (Apoc. 22,17; cfr. 21,6). Giacobbe (lo. 4,5 s. 12) e la libagione
Mentre le profezie veterotestamentarie con acqua che si faceva celebrando la
di Is. 49,ro ed Ez. 47,r-12 parlano del festa delle capanne per avere piogge ab-
l'acqua reale, questi passi dell'Apocalis· bondanti durante l'anno (lo. 7,37a) 81 , e
se, al pari di Is. 55,r, intendono l'acqua vi contrappone, mediante una raffigura-
in senso figurato. L'immagine è spiegata zione di stampo gnostico-dualistico, l'of-
dall'aggiunta di swiic;, che manca nei ferta di Gesù: dopo la moltiplicazione
passi veterotestamentari 78 • L'acqua della dei pani egli offre 't'Òv &p't'ov 'tÒV ciÀrim-
vita potrebbe essere il mezzo che procu- 'V6\J (Io. 6,32), presso il pozzo di Giacob-
ra la vita, l'offerta che Dio e l'Agnello be l'autentica acqua. Chi beve dal pozzo
fanno di se stessi alla comunità (Apoc. riavrà sempre sete {Io. 4,13 ); la sete di
21,22 s.), <tuttavia non il battesimo o lo vita, simboleggiata dalla sete d'acqua,
spirito 79 ; infatti tutti i passi in cui com- non è spenta (4 x, coll. 252 s.). Invece
pare l'acqua della vita parlano del cre- l'acqua di Gesù spegne la sete per sem-
dente perfetto. Però l'acqua è fondamen· pre, anzi diviene essa stessa, nell'uomo,
talmente immagine della vita stessa 80; la una sorgente di acqua (4 x, col!. 17 2
vita è l'esistenza in comunione con Dio. ss.) che zampilla per la vita eterna 82 (Io.

76 L'acqua non sgorga più dal tempio, come ci 7<J Discussione in HADORN, Apok., ad l.
si attendeva secondo Ez. 47,r ss.; cfr. Zach. 14, 80 Cosi anche HADORN, Apok. a 22,r; BoussET.
8; Ioel 4,18. Cfr. anche Apoc. 21,22. Apok. a 7,rr t;wfji; è genitivo di qualità.
77 Sulla riva del fiume non ci sono più alberi 81 Già Zach. 14,16 s.; Tna11. r,r (discussione
che producono frutto e guarigione (Ez. 47,12), r11bbinica, verso il 90 d.C.); R.H. r,2; cfr. J.
bensl l'albero della vita (Apoc. 22,2; cfr. 22, }ERRMIAs, Golgotha, Angelos Beih. r (1926)
14.19; 2,7). 60-64.
78 In Zach. 14,8 abbiamo ma;im &aii2m (~owp 82 dç va collegato con àÀ.À.oµlvov o in senso
~wv), acqua viva = acqua corrente (--+ col. finale, come in 4 136; 12,25 (BAUER, ]oh., ad I.)
69). = per la vila eterna, oppure in senso tempo-
85 (vm,326) ~Swp eI 2b (L. Goppelt) (vnr,326) 86

4,14): il dono di Gesù sazia la brama di riferimento non ad un singolo passo


vita, perché genera nell'uomo la vita. Se- dell'A.T., bensl all'escatologico e defì-
condo la concezione veterotestamentaria, nitivo dono di acqua ripetutamente pro-
colui che è perfetto non soffre più la se- messo (4 coll. 64 s.). E il dono sgor-
te, perché può sempre bere alla sorgen- gherà appunto da colui che è stato
te; secondo questa espressione dualisti- promesso 114 • Resta peraltro possibile ri-
ca, nessun senso di sete sorge più in lui, ferire il detto ai credenti. Cosl Oowp swv
perché egli ha in sé la sorgente di vita. (fo.4,1os.; 7,38) è inteso, in cosciente
La nuova espressione corrisponde alla antitesi al significato originario di acqua
pienezza del compimento, che eccede la corrente (Io. 4,u), come acqua che pro-
profezia. Il dono di Gesù può essere de- cura la vita, acqua della vita (Io. 4,r4;
scritto, jn antitesi formalmente dualisti- 7,38).
ca alla precarietà di questa creazione,
quale autentica acqua, perché essa opera La collocazione storico-concettuale &S
dall'interno un rinnovamento totale. Il di questo uso linguistico si delinea ora
con chiarezza. Da un lato, il discorso ve-
suo dono, l'acqua viva, che diventa la terotestamentario sull'acqua diventa inl-
sorgente di acqua, è la sua parola (Io. rnagine dell'acqua della vita in I QH
8,37; 15,7), il suo spirito (lo. 7,39 [4 e~ col. 74) e, con toni ancor più mar-
cati, nell'Apocalisse (~ coli. 82 s.). Dal-
x, coll. w73 s.]; 14,17), lui stesso (Io. l'altro, il taglio dualistico della rappre-
6,J6; 14,20; 15,4 s.) allo stesso tempo sentazione, qui ancora assente, compa-
(4 x, col. 253 n. 81). In questo senso re, più fortemente sviluppato che in Gio-
vanni, in O. Sal. 30,1 (cfr. n,6 ss .),
l'offerta dell'acqua viva (Io. 7,37 s.) in in Ign., Rom. 7,2 86 e, notevolmente più
7,39 è appropriatamente spiegata dall'e- tardi, negli scritti mandei, in cui l'acqua
vangelista. Il detto, non del tutto chiaro, della vita è l'immagine costante della
salvezza che viene dall'alto 1r1. Diversa-
di 7,38 (4 x, coll. 518 ss.) afferma co- mente da questi ultimi, il Vangelo di
munque che bere significa credere. «Chi Giovanni si fonda di fatto ancora sul
crede in me (farà esperienza di) ciò che pensiero veterotestamentario, ma ha co-
dice la Scrittura: fiumi di acqua viva niato, per la prima volta, il concetto in
modo nuovo, secondo una concezione
scorreranno dal suo seno» 83 (4 v, coll. che dal movimento battista giudaico por-
670 ss.). Il richiamo alla Scrittura fa ta fino alla gnosi.

raie = per l'eternità (BuLTMANN, Joh. 137 n. 85Discussione e testi in BuLTMANN, Joh. x33-
3 ); va escluso il senso locale. r36 e ~ WrnENGREN 185, s.v. 'water of !ife'.
-83 XOLÀla significa qui il cuore, l'intimo: un'ac-
86 Cfr. H. ScttLIBR, Religionsgeschichtliche Un-
cezione particolare che troviamo nei LXX (~
tersuchrmgen zu dett lgnatiusbriefen, ZNW
V, coll. 670 ss.). Discussione del passo in BuLT-
Beih. 8 (1929) r46-148.
MANN, ]oh. 229 n. 2 .
.M Gesù è paragonato alla roccia sacra già in 87 Cfr. BAUER, Joh. a 4,14; K. RuooLPH, Vie
I Cor. 10,4 (~ x, coli. rr4 ss.). Mandaer u ( 1961) 61-66.
87 (vm,326) uowp e I 2C (L. Goppeh) (VIII,327) 88

c) L'acqua risanatrice e purificatrice nel impartita a Naaman (2 Reg. 5,10 ss.).


Vangelo di Giovanni Come fa capire l'osservazione etimologi-
ca di 9,7, l'evangelista stesso aggiunge al
Due guarigioni giovannee si riconnet- fatto un significato traslato e simbolico:
tono alla concezione che attribuisce al- il cieco acquistò 1a vita recandosi dall'In-
l'acqua una efficacia salvifica, concezione viato di Dio !12.
allora assai dillusa e fondata su precise Quando a Cana (Io. 2,r ss.) Gesù fa
esperienze mediche 88 • La guarigione alla prodigiosamente sovrabbondare il vino
piscina di Betesda deriva dalla fede po- necessario alle nozze ( ~ VIII, coll. 460
polare che il periodico ribollire dell'ac- ss.),.egli dimostra, secondo il simbolismo
qua (iha.\I 't'a.paxl}fi 't'Ò \.iowp, Io. 5,7; veterotestamentario, giudaico ed elleni-
cfr. l'interpolazione di 5,3 s.) apportasse stico, di essere colui che porta la salvez-
la guarigione a chi vi entrava per pri- za. L'accenno all'origine del vino contie-
mo 89• La guarigione operata da Gesù, ne forse anche un'affermazione keryg-
quale dimostrazione della grazia escato- matica: il vino è derivato dall'acqua, che
logica, abolisce queste regole naturali, «conformemente alla purificazione dei
ma soprattutto abolisce anche - come Giudei» (Io. 2,6) sta a disposizione per
è messo in rilievo dall'evangelista:.... il sa- 1a lavanda delle mani e per l'immersio-
bato (~ xr, coll. 1084 ss.) e la legge (Io. ne o aspersione dei vasi (~ col. 7 r ).
5,7 ss. 17.20 s.). Questa osservazione serve soltanto ad il-
Nell'altra guarigione compiuta di sa- lustrare la vicenda o vuol dire che il do-
bato Gesù pone una poltiglia fatta di no salvifico di Gesù subentra a ciò che è
sputo e terriccio(~ x, coll. 177 s.) sugli esistito finora, in particolare alia legge
occhi del cieco e gli ordina di lavarsi nel-
(lo. 1,17)?
la piscina di Siloe (Io. 9,6 s.). Queste o-
perazioni ~non servono a dare un aspetto La lavanda dei piedi (-7 IV, col 1290;
magico o medico alla guarigione 90 , ma VI, coll. 823 ss.; VII, coli. 1025 s.; XI,
solo a dimostrare che la guarigione di coli. 24 ss.) rappresenta in anticipo .figu-
Gesù è un'azione che infrange il sabato
(Io. 9,3 s. 14) 91 , ed esigono un'obbedien- rativamente ciò che Gesù compie col suo
za (Io. 9,7) simile a quella dell'istruzione morire per i suoi: egli dimostra loro un

ss H. DECHENT, Heilbiider rmd Badelebe11 in mo alcuna spieg::izione tecnica <lei fenomeno


Paliistina: ZDPV 7 (1884) 173-210; J. PREUSS, (ibid. 12 s. 25 s.).
\Y/aschzmgen tmd Bader nach Bibel und Tal- 90 Cosl Il. WEISS, Das Joh.-Ev., Kritisch-exe-
mud: Wiencr Medizinische Wochenschrift .54 getischer Komm. iiber das N.T. 9 (1902) ad l.
(1904) 137-140.185-188.
89 91 Cfr. BAUER, ]oh. a 9,6.
La ricerca archeologica ha confermato le in-
dicazioni topografiche di Io. .5 ed ha anche mo. 92 Il testo non contiene altri significati simbo-
strato che già in età precristiana- avvenivano lici; ciò va detto contro SCHLATTER, Erl., ad l.:
guarigioni in questa località; dr. J. }EREMIAS, «Nel momento in cui Gesù gli copre l'occhio,
Die Wiederentdeckung von Bethesda, ]oh. 5,2 gli procura la luce. Il velo non deve restare, e
( 1949) 24. Racconti di pellegrini confermano il cade; ma attraverso questo velo avviene la ri-
ribollire dell'acqua, ma a tutt'oggi non abbia- velazione».
\iowp e I 2c-3 (L. Goppelt)

amore Etc; 'tÉÀ.oc;, «fino all'estremo» (Io. ge a costoro che già un tempo esistevano
r3,1; cfr. 13,34; 15,13). Secondo l'ordi- dei cieli e che la terra, formatasi dall'ac-
ne di questo mondo il discepolo dei rab- qua e attraverso l'acqua, ricevette la sua
bini era tenuto a servire il suo maestro, stabilità grazie alla parola di Dio». Se-
talvolta anche a lavargli i piedi 93 , com- condo 3,7 (~ xr, coll. 867 s.) si vuol di-
pito che di solito era assolto dagli schia- re che in un primo tempo cielo '11 e terra,
vi per i loro padroni!» e dalle mogli per cioè il mondo, sorsero dall'acqua e attra-
i loro mariti 95 • Mentre esegue sponta- verso l'acqua, e poi nell'acqua (del dilu-
neamente questo lavoro (~aÀ.À.Et. vSwp 96, vio) furono sommersi.
Io. 13,5), Gesù annuncia che la sua ope-
ra salvifica è un servizio nel senso sinot- La cosmogonia veterotestamentaria e
giudaica parla unicamente dell'oceano
tico del termine (Mc. ro,4 3 ss. par.), cioè primordiale, attraverso il quale fu diste-
una dimostrazione d'amore. L'azione so il cielo e sul quale fu costruita la ter-
simbolica esprime un duplice significato ra (Ps. 24,2; 136,6; Hen. slav. 4; cosl
di questa dimostrazione d'amore: il ser- pure, nel protocristianesimo successivo
al N.T., Herm., vis. r,3,4; anche Theo-
vizio d'amore compiuto da Gesù rende phil., Autol. 1,7; 2,ro.r3) . Solo in
puri i suoi di fronte a Dio (Io. r 3,6- u ) Pseud.-Clem., hom. n,24 si insegna
e li obbliga ad un analogo servizio reci- «che l'acqua produce il tutto, ma che
essa trae origine dal movimento dello
proco (Io. 13,u-20). spirito e che lo spirito prende a sua vol-
ta inizio da colui che sta sopra ogni co-
sa, Dio». Questa cosmogonia è svilup-
3. A proposito di 2 Petr. 3,5 s. pata nelle Pseudo-Clementine per dimo-
All'importanza dell'acqua nella co- strare che alla nascita dall'acqua e dallo
spirito prodotta dal battesimo accennava
smogonia il N.T. fa riferimento in un il processo della creazione 98, e in 2 Petr.
solo passo, cioè in 2 Petr. 3,5 s.: «Sfug- per utilizzare il parallelismo, già cor-

93 Ber. b. 7b con riferimento a 2 Reg. 3,11: E. manifestazione del nuovo servizio (cfr. Le. 7,
liseo versa l'acqua sulle mani cli Elia; Ket. b. 38; 10,40).
96a: il diBcepolo sbriga per il suo maestro tut- 96 L'espressione ~aÀ.Àw \l~wp nel senso di ver-
ti i lavori che uno schiavo compie per il suo sare l'acqua in un recipiente è buon greco (cfr.
padrone. PREUSCHEN-BAUER, s.v. ~cD..À.w) e ha un ri-
!» Mek. Ex. a 2I,2.
scontro anche in ebraico, cfr. SCHLATTER,
95 Ket. b. 6ra: se una donna si sposa e porta
Komm. Mt. a 9,17 .
nella sua nuova famiglia quattro schiave, non
è tenuta ad alcun lavoro domestico, «deve però 97 (i\J\IEO"tWcroc ( cosl
bisogna leggere) concorda
mescere un bicchiere al proprio sposo, fargli con yf}, ma si riferisce logicamente anche a
il letto, lavargli faccia, mani e piedh>. Questi oùpa.vol (--)> vm, col. 1439 n. n8; xm, col.
servizi non sono segno di sottomissione ser- 266).
vile, ma di amore. Comunque, quando le donne 9&H.]. Sc110EPS, Theol. und Gesch. des ]11-
cristiane lavano i piedi ai santi (I Tim. 5,ro), denchristentums (1949) 206 s .; G. STRECKER,
non si tratta né di un lavoro che spetta alle Das ]udenchristentum in de11 Pseudoclementi-
donne né di un lavoro da schiavi, bensl della nen, TU 70 (1958) 196-209.
iiowp e I 3- II 2 (L. Goppelt),

rente nel mondo giudaico 9'>, tra la fine 1226 n. 380) nella seconda forma, che
futura del mondo mediante il fuoco e segue Q, si collega strettamente a idee
quella avvenuta per inondazione. En-
trambi s'avvalgano di rappresentazioni esseniche un. Anche il detto del Batti-
ellenistiche estranee alla Bibbia, che par- sta descrive l'imminente evento finale
lavano di un'emanazione di elementi; come compimento di quello che ha ini-
certo, non pensano, come Talete 100 (È~
voa..-oç... 'ltci\l'tlX. Erva.1 XCit Et<; VOWp 'Jt<i\1- zio ora: colui che viene battezzerà con
'tlX. &.7toÀ.VEO'i}m, «che tutto proviene ... spirito(~ n, col. 65; x, coll. 956 ss.) e
dall'acqua e tutto si dissolve in acqua»), fuoco 104, come Giovanni battezzava con
ad un processo fisico, ma al fatto che la acqua. Il battesimo con acqua 105 costi-
parola di Dio ha creato il cielo e la terra
dall'acqua coo;ie materia prima e serven- tuirà l'incipiente purificazione finale,
dosi dell'acqua come mezzo 101 , come egli procurando l'estinzione dei peccati e la
ad es. creò l'uomo dalla terra e mediante conversione. Colui che viene compirà
lo spirito (Gen. 2,7 ) 102.
questo rinnovamento, creando definitiva-
mente la realtà nuova ed estirpando tut-
II. L'acqua battesimale
to ciò che è contrario a Dio. In questo
Qui non ci proponiamo di indagare senso Giovanni stesso ha già inteso il
sul significato del battesimo, ma sulle proprio battesimo con acqua.
idee collegate all'acqua battesimale.
2. Battesimo d'acqua e battesimo di spi-
I. Il logion del Battista rito nella teologia protocristiana

Il detto del Battista in Mc. r ,8 e Mt. La giustapposizione di battesimo con


_3,rr par. ( 4 n, coli. 66 ss.; VIII, col. l'acqua e battesimo con lo spirito, accen-

99 Ios., aHt. r,70; T. Ta11n. 3,1 (218); dr. Hymnic Literature /rom Qumran : Revue de
ScHLATTER, Komm. Mt. a 3,xr; ~ xr, coll. Qumran 2 (1959/60) 155-162.
867 s. 874 s.; R. MAYER, Die bibl. Vorstellung 103 Secondo I QS alla purificazione attuale, ot-
vom W eltenbrand. Eine U11terst1chu11g iiber tenuta mediante il ravvedimento operato dallo
die Bezichung zwischen Parsismus und ]ude11- spirito e mediante i bagni d'immersione, segui-
tum (1956) u4-125. rà la purificazione completa per mezzo dello
100 H. DmLs, Doxographi Graeci" (x929) 276b spirito che viene descritta figuratamente come
3-5. un'aspersione, mentre gl'impedimenti saranno
101 I rabbini rifiutano tale idea, che talvolta
distrutti dal fuoco: I QS 4,r3.21; cfr. I QSb
affiora anche tra di loro; Hag. ;. 2,r (77 a I5· 5,24 s.; test. L . 18 (.....,)XI, coli. 862 s.).
24) afferma, contro l'amoreo Jehuda ben Pazzi, lot ~am;l~w non significa immergere, bensl
che chi insegna che il mondo in origine era battezzare in senso specifico; si tratta però di
acqua pecca contro Dio. un uso figurato e non c'è alcun riferimento al
102 Cfr. anche le parole di I QH 1,21 che si
battesimo cristiano. Di conseguenza lv non si-
rifanno all'immagine del vaso di argilla, opera gnifica in, ma con = ebr. !hl b'.
del vasaio: «Sono un'immagine di creta, una 105 Il battesimo d'acqua va interpretato parten-
cosa impastata con l'acqua»; dr. 3,24; 12,25; do dal movimento b.ittista giudaico ed alla luce
13,15; I QS n,21 s.; J. C. GREENFIELD, The dei suoi presupposti nell'A.T., che sono pre-
Root 'GBL' in Mishnaic Hebrew a11d in tbc senti anche in I QS 4,2x (.....,) coll. 70.73).
v6wp C II :il (L. Goppelt) (vm,330) 94

nata nell'A.T. ed espressa nel detto del rettiva e della promessa di Dio, che ven-
Battista, viene ripresa in diversi modi gono annunciate {Act. 2 138) e secondo le
dalla teologia protocristiana. Negli Atti quali, mediante quest'azione umana, Dio
degli Apostoli il detto del Battista è tra- concederà lo Spirito, ma non in modo
sformato nella promessa dello Spirito automatico, bensl in funzione della fede
fatta da Gesù durante le sue apparizioni e della formazione di una comunità {Act.
pasquali: «Giovanni ha battezzato con 8,16 s.; II,17) 106 •
acqua, ma voi sarete battezzati con Spi- Gli scritti giovannei seguono questa
rito santo» (Act. 1,5). Questa promessa linea in modo diverso: secondo il Van-
indica il ricevimento dello Spirito (~ x, gelo di Giovanni il battesimo d'acqua del
coli. 992 ss.) in generale, e non speci- Battista ha in definitiva questo senso:
ficamente il battesimo cristiano (Act. r l, per mezzo di esso Gesù si manifesta co-
16). Inoltre la promessa dello Spirito me colui che battezza con lo Spirito, per-
viene formulata in antitesi al battesimo ché, mentre riceve il battesimo di Gio-
con acqua di Giovanni, per combattere vanni, riceve lo Spirito (Io. 1,26 s. 3r.
una setta giudaica di Battisti che ricono- 33). Tutto questo vien detto per spiega-
sce in Giovanni il Messia (Act. 19,1-7) re il significato del battesimo di Giovan-
e per chiarire, in una determinata situa- ni e per rifiutare quelli che più tardi si
zione missionaria, il rapporto esistente dichiaravano suoi discepoli. La prima
tra il bagno battesimale e il conferimen- Lettera di Giovanni, in prosecuzione di
to dello Spirito nd battesimo cristiano: Io. 1,29.36 1 collega il battesimo con la
se i non circoncisi hanno ricevuto lo Spi- morte e afferma: «Egli è venuto median-
rito per aver creduto alla predicazione te acqua e sangue {cioè col battesimo nel
(Gal. 3,2), non può esser loro negata Giordano e con la croce), non mediante
l'acqua (Act. I0,47 s.; cfr. rr,16 s.). Nel- l'acqua soltanto» {I Io. 5,6). Era, que-
l'uso linguistico di questo passo, come st'ultimo, l'insegnamento della gnosi do-
anche in Act. 8,36.38 s., l'acqua è l'ele- cetica, contro la quale combatte la Let-
mento del battesimo, e non l'immersio- tera: il Cristo-pneuma celeste si è unito,
ne nell'acqua; in ogni caso non la desi- nel battesimo, all'uomo Gesù; ma poi,
gnazione figurata del battesimo. Ad ogni nella passione, se ne è distaccato, sicché
modo il problema riguarda non l'acqua solo l'uomo è morto 107• In rispondenza
come elemento efficace, bensl il suo uso alla sua venuta reale, Cristo è ora senza
da parte di uomini sulla base della di- riduzioni attestato da una triplice testi-

106 Secondo il racconto sinottico dcl battesimo, IW Cosl lo gnostico Cerinto in Efeso ai primi
Gesù ricevette lo Spirito uscendo dall'acqua del n scc. (lren., baer. 1,26,r); simile era pro-
(.Mc. r ,ro par.), quindi non nel battesimo, ben- babilmente l'insegnamento degli avversari di
sl in connessione con questo, I fo.
'95 (vm,330) uowp e II 2 (L. Goppelt)

monianza: dallo Spirito, dall'acqua e dal 3,5; I Io. 5,6 ss.) iiowp è sempre collega-

sangue {I Io. 5,7 s.). Cristo è attestato to a 1tvEOµa e quindi designa non il bat-
dagli eventi storici che si susseguono nel tesimo nel suo insieme, bensl l'immersio-
suo cammino, allorché questi eventi so- ne nell'acqua, non però l'acqua come ele-
no annunciati e lo Spirito parla tramite mento del battesimo.
questo annuncio {Io. r5,26; 16,7.r3),
.specialmente quando questo annuncio Nell'ambito paolino Eph. 5,26 (-? vr,
diviene efficace .n el battesimo e nell'eu- coll. 820 s.) descrive in questi termini
caristia(-? VI, coli. r342 ss.). La formu- il significato del lavacro battesimale: e-
lazione accenna a quest'ultimo punto; gli (Cristo) la santifica «tmrifì.candola per
dò che infatti, secondo il Vangelo di mezzo del lavacro dell'acqua nella paro-
Giovanni, attualmente avviene mediante la». Attraverso il battesimo agisce Cri-
l'acqua e lo Spirito è il battesimo cristia- sto stesso; egli purifica col lavacro del-
no (Io. 3 ,5 ), mentre la carne e il sangue, l'acqua, rendendosi efficace mediante la
che diventano efficaci tramite lo Spirito, parola 112• Il Pfjµa è la formula battesi-
.sono l'eucaristia (Io. 6,53.63) rns. Tale male 113, l'invocazione del nome di Gesù
modo di esprimersi fa capire che anche sul lavacro, nella quale l'annuncio del
la formulazione di Io. r9,34b accenna battesimo perviene al suo fine. L'invoca-
a questi due sacramenti Hl'J : dalla ferita, zione del nome trasforma il lavacro del-
che il mortale colpo di lancia apre nella l'acqua in battesimo.
regione del cuore, sgorga sangue e ac- In un modo che, per l'aspetto forma-
qua 110• L'annotazione, che nel contesto le, richiama enunciati essenici e~ coli.
sottolinea solo il sopravvenire della mor- 6r ss.) Hebr. ro,22 (-? xr, coli. 962
te, vuole forse 111 ricordare in pari tem- s.) collega, in base all'efficacia, il lava-
po i due sacramenti e dire che essi deri- cro dell'acqua con la purificazione spi-
vano dalla morte di Gesù. Nei passi che rituale: «con i cuori purificati da catti-
richiamano chiaramente il battesimo (Io. va coscienza e il corpo lavato con acqua

100 Cfr. R. SCHNACKENBURG, Die Joh.-Briefe, conto evangelico l'aspetto fisiologico resta inde-
Herders Theol. Komm. N.T. 13,32 (1963) 260- finito e i tentativi di spiegazione scientifica che
263. Secondo NAUCK, op. cit. (-7 n. 46) 147-182 troviamo in WE1ss, op. cit. (~ n . 90) ad l. so-
il passo si riferirebbe ad una eucarestia batte- no fuori luogo.
simale nella quale, secondo la tradizione litur- 111 Secondo I3AUER, Joh. e BuLTMANN, ]oh.,
gica siriaca, stava al primo posto il conferimen- ad l. è certamente cosl; secondo ZAliN, ]oh.,
to dello Spirito. Questa interpretazione rituali- ad l. non è cosl; secondo ScHLATTER, Komm.
stica è contraria al pensiero di Giovanni. ]oh., ad l. è dubbio. Per altre interpretazioni
un Tale è già l'interpretazione della chiesa an- simboliche vedi Wmss, op. cit. (~ n. 90) ad l.
tica: dr. BAUER, Joh., ad l.
110 Orig., Cels. 2,36 trasforma il fatto in un 112 È.v pl]µa:n va cosi riferito sia a ÀOV't'p~
miracolo fisiologico, facendo sgorgare dal co- sia a xaftapluaç.
stato di Gesù sangue e l.lowp xcd}o:p6v. Nel rac- 113 Cosl anche SCHLIER, Eph.3, ad I.
97 (vm,330) vlìwp e II 2-3 (L. Goppelt) (vm,331) 98

pura». È chiaro che il passo si riferisce al boli che fanno capo a Àovw (-> v1, coll,
battesimo e lo designa come lilla puri- 8r9 ss.; Act. 22,r6; I Cor. 6,II; Tit. 3,
ficazione totale che abolisce tutti i pre- 5; 2 Petr. 2,22). Due volte l'acqua batte-
cedenti riti cli purificazione. Il corpo è simale è intesa tipologicamente come di-
stato santificato con acqua pura, cioè luvio che uccide e che salva (~ coll. 66
capace di purificazione 114, e il cuore s.): «nella quale (arca) poche persone...
mediante aspersione col sangue di Cri- furono salvate (passando) attraverso l'ac-
sto 115• qua, di cui è antitipo il battesimo 116,
Da questa enunciazione, che si rifà ai che ora salva voi» (I Petr. 3,20 s.). Se-
precedenti riti di purificazione, si disco- condo il midrash 117, Noè entrò nell'arca
sta il passo di I Petr. 3,21, che enuncia solo quando l'acqua gli toccava i ginoc-
semplicemente una drastica antitesi: il chi, quindi attraversando l'acqua del di-
battesimo non è un bagno che toglie le luvio 118• Analogamente I Cor. ro,r s. pa-
brutture del corpo!(-> m, coli. 973 ss.). ragona il battesimo alla salvazione d'I-
sraele al Mar delle Canne: essi furono
3. Il battesimo spiegato col simbolismo battezzati nella nube (Ex. r3,2r) e nel
dell'acqua mare (Ex. q,22) 119 (-> vn, col. 821). Il
Già nel N.T. l'effetto del battesimo è tertium comparationis di entrambe le ti~
spesso figuratamente illustrato median- pologie è non soltanto l'attraversamento
te le proprietà dell'acqua, ma senza at- dell'acqua, ma la salvazione attraverso i
tribuire all'acqua una virtù corrispon- flutti che separano dai perduti 120 • Questa
dente. Nel battesimo cristiano si scorge funzione dell'acqua spiega, meglio della
spesso, come nel battesimo di Giovanni, purificazione, che il battesimo non va ri-
un bagno purificatore (Eph. 5,26; Hebr. petuto, come si fa di solito con la purifi-
xo,22); inoltre, pur senza ricordare l'ac- cazione, ma stabilisce, sulla base della
qua, esso viene interpretato con voca- croce e della resurrezione, un inizio com-

114 Cfr. Ez. 36,25; test. L. 8,5. te: come fu salvato Noè, p erché galleggiava nel
115 Entrambi gli avvenimenti si sono compiuti legno sull'acqua.
119 Per la preistoria di questa tipologia A.
nel battesimo: non si distingue una purificazio-
MERX, Die vier kano11ischen Ev. nach ihrem
ne rituale del corpo mediante l'acqua da una
purificazione morale dell'anima, come fa invece iiltesten beka11nten Textc II .r (190,5) .38 e JB-
RE!MIAS, op. cit, (.....> n . 44) .38 ricordano il po-
Philo, plant. 162: a<liµa.'t'ct. xat IJ!vxà.:; xath')-
pécµevoL, 'tÙ µèV À.OV'tpoL.:;, 't<Ì OÈ VOrfWV xat stulato esegetico della scuola di Hillel che ser-
'ltmadai; oplH]r; pevµamv. viva a dare un fondamento al battesimo dei
proseliti: al Sinai, prima di essere ammesso
116 o
si riferisce alla proposizione precedente;
nell'alleanza, Israele si immerse nell'acqua.
0L'va11.-toc; non ha valore strumentale, ma va Tuttavia tale speculazione rabbinica ha al mas-
inteso come complemento di luogo. Cfr. L, simo offerto solo uno spunto alla tipologia
GoPPELT, Typos (1939) 188 s.
paolina.
111 Cfr. Midr. Hag. a Gen. 7,7. 120 Cfr. GOPPBLT, op. cit. (.....> n. n6) 174.188
118 Iust., dial. r38,2 interpreta allegoricamen- s.; -4 LUNDBERG n2 s. 142-145.
99 (vm,33r) tltìwp C u 3 - D 2 (L. Goppelt) (vm,332) IOO

pletamente nuovo, che è paragonabile te solo in vis. 3,7,3; Barn. n,r) con pa·
solo ad un morire insieme per vivere in- rafrasi in cui compare l'acqua: discende-
re nell'acqua (Herm., mand. 4,3,r; cfr.
sieme (Rom . 6) o ad una rinascita (cfr. sim. 9,r6,4; Barn. u,8), risalire dall'ac-
I Petr. r,3.23; 2,2), e che unisce non so- qua (Herm., sim. 9,r6,2); le due espres·
lo a Dio ma anche al popolo dei salvati. sioni si trovano congiunte in Barn. II,
II.

D. L'ACQUA BATTESIMALE NEI PADRI A- Nei Padri della chiesa il battesimo è


POSTOLICI E NELLA CHIESA ANTICA interpretato sistematicamente con l'au-
silio del significato simbolico dell'acqua,
I. Il battesimo spiegato col simbolismo quale risulta da rappresentazioni vetero-
dell'acqua testamentarie ed extrabibliche. Partico-
larmente suggestiva è l'esposizione di
La spiegazione del battesimo in base Tertulliano in bapt. 3-5: l'acqua, quale
alle funzioni dell'acqua continua negli primo elemento, era «la sede dello Spi-
scritti successivi al N.T. Nella visione rito santo, che se ne compiace più che
centrale del Pastore di Erma la chiesa degli altri elementi... Essa fu la prima a
appare come una torre, che fu eretta sul- produrre esseri viventi e non deve quin-
l'acqua, perché tutte le generazioni, an- di sorprendere se l'acqua è in grado di
che le prime (sim. 9,r6,4.6), soltanto dare la vita nel battesimo ... Ciò che pri-
«attraverso l'acqua sono giunte e giun- ma guariva il corpo, ora guarisce lo spi-
geranno alla salvezza» (vis. 3,3,5; sim. rito; ciò che produceva nel tempo la sa-
9,r6,2; cfr. vis. 3,2,9; 7,3). A base della lute fisica, produce ora la salvezza». Cer-
visione sta {senza che se ne faccia parola te funzioni dell'acqua, usate qui solo co-
nella relativa interpretazione) l'immagi- me immagini per spiegare gli effetti del
ne dell'oceano primordiale: la torre del- battesimo, nella chiesa diventano ben
la chiesa si erge sopra le acque, come nel- presto, sulla base di tradizioni ideolo-
la creazione la terra fu solidificata sulle giche comuni al mondo giudaico ed el-
acque (vis. r,3,4). Nel cap. II della Let- lenistico, virtù fatte oggetto di conside-
tera di B(Jrnaba il battesimo viene illu- razione anche nel battesimo, come ciac-
strato con un'interpretazione allegorica cingiamo a mostrare nei due punti che
di passi veterotestamentari relativi al- seguono.
l'acqua potabile che procura la vita. Pas-
si interpretati allegoricamente designano 2. Precisazioni sul tipo di acqua da usare
il battesimo quale sicura sorgente di vita per il battesimo
(rr,5) e corso d'acqua fruttifero (II,6 s.
ro ), quale fonte di vita rifiutata da Israe- La forma dell'atto battesimale non
le (rr,r ss.). «Noi discendiamo nell'ac- viene stabilita né descritta in alcun passo
qua carichi di peccati e di lordura, e ri- del N.T. La chiesa ha probabilmente se-
saliamo portando nel cuore, come frut- guito i modelli giudaici e in particolare
ti, timore e speranza in Gesù ...» {u,rr). Giovanni Battista. Nel battesimo dei
Soprattutto l'uso di espressioni simboli- proseliti gli uomini stanno nell'acqua fi-
co-allegoriche fa sì che Erma e Barnaba no ai fianchi e le donne :fino al collo e
sostituiscano i concetti di f3c1.'.1t-i-l~w e immergono il proprio corpo o lo asper-
f3a1t-rt<rµcx. (che ricorrono rispettivamen- gono 121 • Nel battesimo giovanneo essi,
121 --+ BENOIT 14 n. 57; --+ IU.cz 90-93; testi non dicono esplicitamente che il proselito
STRACK-BILLERBI!.CK I ro8.no s. Veramente, i si aspergesse il corpo con l'acqua.
ror {vm,332) v6wp D 2-3 (L. Goppelt) (vm,333) 102

in questa posizione, venivano probabil- post-apostolica, cioè la sacralizzazione


mente immersi o aspersi dal battezzato- dell'acqua (~ coll. 93 s.).
re 122• Questa, secondo ogni indizio, era
anche la forma normale del più antico 3. La sacralizzazione dell'acqua battesi-
battesimo cristiano. Tra il r e il II sec. male
si dànno precisazioni non sulla forma
dell'atto battesimale, ma sul tipo di ac- A partire da Ign., Eph. 18,2 ricorre in
qua da usare per il battesimo. Secondo diverse formulazioni l'idea di una sacra-
Did. 7,r-3 il battesimo deve possibilmen- lizzazione dell'acqua battesimale: «Egli
te avvenire in acqua corrente (uowp nacque e fu battezzato per purificare (xa-
~wv ), ma può anche aver luogo in acque i}ctplcrn) l'acqua con la sua passione».
ferme o in una vasca in acqua riscaldata; Questa frase descrive l'istituzione del
può anche bastare una triplice infusione battesimo in modo da inserirvi la diffusa
d'acqua sul capo. Anche con questa pro- concezione antica 126 di una potenza tra-
cedura la chiesa siriaca, principale ispi- smessa all'acqua. L'acqua è purificata o
ratrice della Didaché, segue concezioni sacralizzata 127 quando viene scelta ad es-
veterotestamentarie e giudaiche, secon- sere mezzo salvifico di Dio. Questo è
do le quali per le purificazioni va prefe- quanto il N.T. dice degli elementi del-
rita l'acqua viva (~ col. 69). Tale va- l'eucarestia(~ x, col. 288), ma non del-
lutazione dei diversi tipi di acqua 123 fu l'acqua battesimale. Ma già nel N.T. è
abbandonata già verso la fine del II se- presupposta quella concezione del batte-
colo 124, quando si battezzava non più in simo che qui viene accolta: il battesimo
luoghi aperti 125 , come, secondo lust., di Gesù è già in Mc. 1 19 ss. il modello
apol. r ,61 13, si usava fare, ma in luoghi originario del battesimo cristiano: un
chiusi. Tertulliano, forse in considerazio- modello che s'inserisce nel battesimo cli
ne di qualche obiezione sollevata in pro- Giovanni e lo trasforma infine in batte-
posito, rifiuta anche la corrispondente di- simo cristiano. Anche Io. 19,34 e r Io.
stinzione tra i tipi di acqua fatta dalla Di- 5,6-9 accennano a questo contesto (~
daché e da altri: «Non fa dunque diffe- coll. 94 ss.).
renza che uno sia battezzato nel mare o
in uno stagno, in un fiume o in una sor- Quando si pensò non soltanto ad una
gente, in un lago o in una vasca» (bapt. istituzione dell'atto battesimale, ma an-
4). A fondamento di questa frase sta che ad un potere conferito all'acqua del
comunque una concezione tipicamente battesimo, si sviluppò nella liturgia una
lll La seconda possibilità è sostenuta soltanto quanto sembra, che esso si compia «con l'acqua
da~ STOMMEL, Taufriten ro. Le tipologie cli di una sorgente o di un corso di acqua o del
1 Cor. lO,r s. e 1 Petr. 3,20 s. potrebbero for- mare» (Pseud.-Clem., recog11. 4,32); inoltre
nirne un indizio. Rom. 64 non presuppone af- Pseud.-Clem., contestatio r,2 (GCS 42,J): «Co-
fatto un'immersione, come invece si è dedotto fece Mosè, cosl anche tu devi condurlo ad un
fin dal IV sec. e~ STOMMEL, Taufriten I 2 s.). fiume o ad un sorgente dove c'è acqua viva».
12J Probabilmente anche Hipp., traditio apo-
Cfr. inoltre -)o DOLGER, IX0Y1: r 84 n. 5.
stolica 2r,2 prescriveva in origine acqua corren- 12S Cfr. ~ KLAUSER 160.
te, ammettendo eccezioni. Ma il testo che pos- 126 G. VAN DER L EEUW, Phii11omenologie der
sediamo è incerto; dr. G. Drx, The Treatise on Religion2 (1956) 386-389.
the Apostolic Traditio11 of St. Hippolytus of 121 Clem. Al, ecl. proph. 7,r (GCS 17,:r38):
Rome r ( 1937) 33. il Salvatore si fece battezzare per santificare
J24 Solo i giudeocristiani delle Pseudo-Clemen- tutta quanta l'acqua per tutti coloro che sono
tine a proposito del battesimo prescrivono, a rinati. Cosl anche Tertull .• nduersus Iudaeo!i 8.
103 (vm,333) \ilìwp D 3 (L. Goppelt) - ul6ç X'tÀ.. (Wiil.6.ng v. Mactitz) (vm,334) 104

corrispondente epiclesi. Poiché, secondo l'acqua battesimale confluisce nella con-


il N.T., il lavacro dell'acqua diventa bat- sacrazione dell'acqua lustrale. A partire
tesimo solo con l'invocazione del nome dal II sec. era invalsa la consuetudine,
di Gesù al compiersi dell'atto battesi- conforme a modelli giudaici e pagani
male (~ col. 96), a partire dal n sec. (~ coll. 61 s. 71), di purificarsi sim-
si premette in genere un'epiclesi sull'ac- bolicamente le mani con acqua prima
qua battesimale; oportet... mundari et della preghiera (cfr. Tert.ull., de oratione
sanctificari aquam prius a sacerdote, ut 13; const. Ap. 8,32) o prima di ricevere
possit baptismo ... peccata... abluere 128 • o di distribuire l'eucarestia; cfr. Chrys.,
Le idee connesse a questa santificazione hom. III inEph. r (MPG 62 [1862] 28
dell'acqua sono diverse. Secondo Tertul- s.). Tale lustrazione era effettuata con
liano (bapt. 4; cfr. 8) tramite l'invocazio- acqua non consacrata ed era in sostanza
ne a Dio lo spirito, inteso come sostanza un'azione simbolica. Nel rv sec. si affer-
celeste, discende sull'acqua e le trasmet- mò la consuetudine di consacrare l'acqua
te il potere di santificare. Tale spiegazio- per usarla sia per il battesimo sia per la
ne, drastica e materiale, è una concezio- lustrazione, e si ebbe cosi l'istituzione
ne estrema che in genere non fu affatto dell'acqua santa m. In const. Ap. 8,29 si
condivisa. L'epiclesi di const. Ap. 7,43 trova il formulario di una preghiera di
in sostanza si limita a chiedere che il suc- consacrazione, che precisa anche i vari
cessivo atto battesimale abbia un effetto fini della consacrazione stessa: «Consa-
corrispondente alla promessa. cra quest'acqua ... e conferiscile il potere
di conservare la salute, di guarire la ma-
lattia, di scacciare i demoni, di allonta-
+L'acqua santa nare ogni insidia, per Cristo, nostra spe-
ranza».
·Nel IV sec. questa sacralizzazione del- L.GoPPELT

vl6c:;, uloil'E<rla,
1ta.tç ~IX, coll. 223 ss.
1t<X't{]p ~IX, col!. IIII ss.

SOMMARIO: l3. Amico Testa111e11to:


A. ul6ç nel 111011do greco: r. dati linguistici;
I. uso linguistico classico; 2. ben (bar) come designazione della discen-
II. ellenismo. denza fisica e dei consanguinei;
128 Cyprian., ep. 70,r (CSEL 3,767); il mede-
KRE1'SCHMAR, Stt1die11 1.11r friibchristlichen Tri-
simo presupposto troviamo già in Iren., fr. 35 11iliitstheologie, Beitrage zur historischen Theo-
(MPG 7 [ 1882] r247 s.); Tertull., bapt. 4; logie 21 (1956) 199-208; ~ STOMMEL, Studien
Orig., fr. 36 a Io. 3,5 (GCS ro,5u), cfr. 4 7-34.
DoLGER, IX®Yl: 70-72. Hipp., traditio apo-
stolica 21,r dà una disposizione analoga, ma 129 V. ScHULTZE, art. 'Weihwaliser' in RE 21 3
senza formula rituale, dr. Dix, op. cit. (4 n. (1908) 56; S. BENZ, art. 'Wasser' in LexThK
r23) 33. Per l'evoluzione successiva cfr. G. X1 ( I96J) 966.
10' (vm,334) ut6c, x:tì.. (Wiilfing v. Martitz) (vm,334) ro6

3. ben (bar) come concetto di relazione in 5. figli d'Abramo e d'Israele;


senso lato; 6. ul6c; usato per indicare lo scolaro o di-
4. ben (bar) come designazione dell'apparte- scepolo;
nenza; 7. vt6c; usato per indicare altre forme cli
5. ben (bar) come designazione del rapporto appartenenza.
con Dio. II. Gesù, figlio cli Dio, nella tradizione del-
C. Giudaismo: la comunità anteriormente alla redazione
I. giudaismo ellenistico: degli scritti del N.T.:
r. i LXX; 1. Gesù;
2. Flavio Giuseppe; 2. il figlio di Dio davidico:
3. Filone. . a) la reggenza dell'Innalzato (Rom. l,
II. Giudaismo palestinese: 3 s.)
r. i doveri del figlio; b) la resurrezione a figlio di Dio (Act.
2. «figlio» come designazione dell'appar- r3,33; 2,30 s.),
tenenza; e) il battesimo cli Gesù (Mc. 1,u),
3. Israele e le persone pie come figli di d) nel regno del figlio la comunità si se-
Dio; para dal mondo (Col. 1,13),
4. il Messia come figlio di Dio. e) la trasfigurazione (Mc. 9,7),
D. Nuovo Testamento: f) il collegamento con Ps. rro;
I. ui6c; usato senza riferimento a Dio: 3. la funzione escatologica del figlio di Dio
r. Gesù in quanto figlio di Maria e di e l'uso assoluto di 6 ul6c;:
Giuseppe; a) il collegamento con la cristologia del
2. padre e figlio come immagine della sol- figlio dell'uomo (1 Thess. r,ro; Apoc
lecitudine cli Dio per il credente; 2,18),
3. il figlio come bene sommo; b) I Cor. 15,28,
4. ul6c, in senso traslato (Io. x9,26); e) Mc. 13,32,

ui6c, Testament I (1958) 71-87; P. WINTER, Der Be-


Bibliografia. griff Sohne Gottes im Moseslied, Dt 32,1-43:
In generale: CREMER-KOGEL, s.v.; G. VAN DER ZAW 67 (1955) 40-48.
Lmmw, Phiinomenologic der Religio111 (l~)J6) Per Ce D:
ro3 s. 124.585 s. 738; S. MoRENZ, art. 'Sohn B.W. BACON, The «Son» as Organ of Revela-
Gottes', in RGG3 vr u8 s.; PREUSCHEN-BAUER, tion: HThR 9 (1916) 382-4r5; BAuER, ]oh. a
s.v.; KilHNER-BLASS - GERTH r r,506-508; 1,34; J. BIENECK, Sohn Gottes als Cbristusbe-
SCHWYZER r 573 s.; G.P. WETTER, Der Sohn zeichnung der Synoptikcr (1951); M.E. Bors-
Gottes. Bine U11ters11chung iiber den Charakter MARD, Constitué Fils de Dieu (Rom. r,4): RB
und die Tendenz des ]oh.-Ev., FRL, N.F. 9 60 (1953) 5-r7; G. BoRNKAMM, Sohnschaft und
(r916). Leiden, Festschr. J . Jeremias2 (r964) r88-r98;
Per A: W. BousSET, Kyrios Christos 2 (1921) 45-49.52-
L. BIELER, 0Efoc; ~vi)p I (1935) 9·20.134-r40; 57. 151-158. 248-259. 268-274; O. CuLLMANN,
II (r936) 41-74; P. CHANTRAINE, Morphologie Die Christologie des N.T.3 (1963) 276-313;
historique du grei' (196r) 94-96; A. DEnRUN· DALMAN, \Vorte Jesu r 219-.i37; J. DUPONT,
NER, ree.: Anzeiger fiir idg. Sprach- und Alter- Filius meus es tu: RechScRel 35 (1948) :;22-
tumskunde, Beiblatt z. Idg. Forsch. 40 (1922) 543; R. H. FuLLER, The Fo1111dations of N.T.
13; LmnELL-ScoTT, PAssow, Thes. Steph., Christology (r965); A. GEORGE, Le Père et le
s.v.; H. UsENER, Das Weihnachtsfesf {r9n) Fils da11s les É11angiles synoptiques: Lumière
71-78. et Vie 29 (r956) 27-40; ID., ]ésus Fits de Dieu
Per B: dans l"Érwrgile selon Saint Luc: RB 72 (1965)
P. A. H. DE BoER, De Zoon van God in het Ou- 185-209; W. GRUNDMANN, Die Gotteski11d-
de Testament, Leidse Voordrachten 29 (1958); schaft in der Geschichte ]esu tmd ihre reli-
A. R. JoHNSON, Tbc One and the Many in the gionsgeschichtlichen Voraussetzunge11, SDThFr
Israelite Conception of God ( 1942); J. PEDER· r (1938); In., Sohn Gottes. Ein Diskussions-
SEN, Israel, ils Li/e and Culture I-II' (1954) 46- beitrag: ZNW 47 (1956) II3-133; F. HAHN,
96; R. DE VAux, Les institutions de l'Ancien Cbristologische Hoheitstitel, FRL 831 (1966)
107 (VIII,334) u16ç xù. A 1 r (Wi.ilfìng v. Martitz) (vur,335) 108

d) Mt. n,27, IV. Gli uomini in quanto figli di Dio:


e) i passi giovannei; r. gli scritti non paolini;
4. l'invio del figlio di Dio preesistente; 2.Paolo.
5. il figlio di Dio nato prodigiosamente e E. ulòç i}Eoii negli scritti protocristiani al di
operatore di prodigi: fuori del N.T.:
a) la nascita verginale, 1. rassegna;
b) il taumaturgo (Mc. 5,7), 2. significato di ulòc; i>Eoii nella cristologia
e) la tentazione di Gesù (Mt. 4,3.6 par.); della chlesa primitiva.
6. il giusto sofferente quale figlio di Dio
(Mt. 27,43).
III. Gesù figlio di Dio nell'interpretazione A. utoç NEL MONDO GRECO
degli autori del N.T.:
I. Uso linguistico classico
r. Marco;
2.Matteo; r. Il paradigma usuale della declina-
3. Luca e gli Atti; zione in -o ha inizio nel sec. rv a.C. nel
4. Paolo (comprese le lettere ai Colossesi
e agli Efesini):
dialetto attico. Esempi del gen. ulou, del
a) i passi apocalittici (z Thess. 1,to; I dat. ut<;>, dell'ace. plurale in -ouç si tro-
Cor. r5 128; Gal. 1,r6), vano nelle iscrizioni attiche a partire dal
2
b) l'invio del figlio di Dio (Gal. 4,.p.; 300 a.C.; ad es. IG u/m nr. r534 a 47
Rom. 8,3 s.), (circa 275 a.C.); Demosth., or. 23 1 66;
c) il figlio di Dio sofferente (Rom. 5,ro; 44 1 23; Menand., dyscolus 1 16; fr. 334,
8,32; Gal. 2,20), 6 ecc. Il vocabolo si trova anche scritto
d) gli altri passi; V6<; ecc. Nell'attico antico, in altd dia-
5 . Giovanni:
letti e specialmente nell'epica e nella
a) i passi escatologici e l'uso assoluto
di ò ul6ç, poesia che ne dipende s'incontra un pa-
b) l'invio del figlio di Dio, radigma misto: nom., ace., voc.: ut6ç,
e) il figlio di Dio come contenuto della ul6v, uU; gen., dat.: ui.Éoç, ui.ei:; plur.:
professione di fede, -Et<;, -Éwv, -Écn (-cX<n ), -Et<;; nell'epica si
d) l'importanza della filiazione divina in ha pure, per il gen. e il dat. sing., ufoç,
Giovanni; VLL ecc. Nelle forme del paradigma misto
6. gli altri scritti. si ha una radicale antica in -u 2• La pre-
280.346; ltHuNTR.Ess, «Son of God» in Je- 478; III 15-22; H . VIRNE.KAS, Der Sinn der Be-
wish Writings prior to the Christian Era: JBL zeichnung Jem als Gottessoh11 im N.T. (datti-
54 (1935) n7-123; B. M. F. VAN lERSEL, Der loscritto, Miinchen [ 1959]).
Sohn in den synoptischen Jes11sworten, Suppi Per E:
NovTest 31 (1964); KLOSTBRMANN, Mk. a 1,n; A. Grrn, W'eg tmd Bede11tu11g der altkirchli-
J. KooEL, Der Sohn imd die Sohne (1904); W. chen Christologie: TheolBiicherei 4 (1955) n-
KRAMER, Christus-Kyrios-Gottessofm, AbhTh 40; A. GRILLMEIER, Die theol. und sprachliche
ANT 44 (1963); T. DE KRUIJF, Der Sohn des Vorhereitung der christologischen Formel v011
lebendigen Gottes. Ein Beitrag zur Christologie Chalcedo111 (1951) 5-202; HARNACK, Dogme11-
des Mt., Analecta Biblica 16 (1962); E. Lo- geschichte r 337-796; F. LooFs, Leitfaden zum
VESTAM, Son and Saviour, ConiNeot 18 (1961); Studium der Dogmengeschichte• (1959) 59-97;
C. MAURER, Knecht Gottes und Soh11 Gottes R. SEEDE.RG, Lehrbuch der Dogmengeschichte 1'
im Passiomhericht des Mk: ZThK 50 (1953) (1922) n5-248.331-473.
1-53; O. MICHEL-0. BETZ, Vo11 Gott gezeugt, I ed. H. LLOYD-JONE.S (1960); con commento
Festschr. J. Jeremias1 (1964) .3-23; MooRE n di E.W. HANDLE.Y (1965).
II9-140; J. ScHREIBER, art. 'Sohn Gottes im 2 uhiç (anche Mç e il suo contratto ilr;) è at-
N.T.', in RGG' VI 119 s.; E. SCHWEIZER, The testato nell'attico antico (IG 12 .57I .663) e al-
Concept of the Davidic Son of God in Acts and trove ad es. a Gortina e a Sparta. La forma
its O.T. Background, in Studies in Lt1ke-Acts ulor; viene da utvr; per dissimilazione (cfr.
(r966) 186-193; STRACK-BILLERBECK 1 476- SCHWYZER I 573 S.).
109 (vm,335) uloc; x-t).. A r 1-3 (Wi.ilfing v. Martitz) (vm,336) 1 ro

senza di questa radicale conferma la pos- di Erodoto il significato di 'figlio' si ha


sibilità che nel vocabolo indicante figlio circa 120 volte per 1tai:c;, 6 volte per
si abbia la confluenza di varie lingue ap- ul6ç). In Pind., Pyth. 8,40 uL6ç è usato
parentate (antico indiano, gotico, litua- in senso assoluto per i cosiddetti epigo-
no, ecc.) 3 • ni, cioè per i figli dei sette contro Tebe;
Io stesso avviene in Apoll. Rhod. l,135r
2. A partire dai poemi omerici ut6c;, s., dove per gli ostaggi si precisa la qua-
insieme con mx.i:c;, indica il figlio: in O- li.fica di &.plcr-çouc; uUac; Èx oi)µot.0, cioè
mero, spesso, i figli di Zeus (ad es. Il. di figli di cittadini di pieno diritto. A
5,683; Od. u,568; v. anche----? vn, col. questo passo si può accostare anche
1240) e di altri dèi, ad es. Il. 13,345; Horn., Il. 23,175. In Dion. Hai. 4A,8
Hom., hymn. x6,2; uifo; cHh~vO::tw\I il termine comprende figli e figliastri
(Horn., Il. 16,449 4 ); al plurale designa (maschi) 6 •
i membri di un popolo, ad es. ufo; 'A-
X<X.LW\I (Il. r,162 e passim); Tpwwv ... 3. Omero ed Esiodo presentano il
uifo.c; (Il. 2 3,17 5); s'incontra pure la for- gruppo degli dèi dell'Olimpo come una
mulazione Kct.7tCt\li]Loc; ut6c;, «figlio di dinastia familiare nella quale Zeus, figlio
Capaneo» (Il. 4,367) e sim. Come mo- di Cronos e di Rea, appare quale 'ltet.'tlJP
stra la quasi totale assenza del vocabolo &.vopw\I Te: i}e:wv 't'E (Horn., Il. r,544
presso i tragici, esso fu sentito come e- ecc.). Al tempo degli eroi gli dèi intrat-
spressione più terminologica che poeti- tenevano rapporti coi mortali, dalle cui
ca. utéç non designa soltanto il discen- donne avevano figli. È il caso di Dioniso
dente legittimo (Il. 2,727 ecc.). 'lta.i:ç ha ed Eracle che, secondo la mitologia gre-
un'accezione più ampia (nel plurale bam- ca, sono figli di Zeus e di donne mortali.
bini, fanciulli) e, al contrario di ut6c;, Essi assurgono al rango di divinità in
quando non indica lo schiavo, talvolta condizioni assai diverse; mentre infatti
richiama il concetto di bambino: il fi- Dioniso era dio fin dalla nascita, anche se
glioletto. Invece ui6ç si contrappone a talvolta dovette lottare per esser ricorro·
i}uya't'r}p (figlia): -.ov xcx.t owòe:xa. 1t<lt· sciuto tale, Eracle invece condusse la vita
oe:c;... ye:y<ia.cnv, El;, µè.v l}uya.'1'Épe:c;, gç faticosa di un uomo e solo dopo morto
o'uUe:c;, «aveva dodici figli, sei femmine ebbe l'apoteosi e fu accolto nell'Olimpo
e sei maschi» (0,d. rn,5 s.). Lo stesso si (~ coli. rr3 s.). Ma l'apoteosi di eroi
nota quando si tratta si eredi e discen- non è affatto un privilegio esclusivo dei
denti 5 ; ad es. Od. 20,2I8 (cfr. 7C<1Xc;: figli degli dèi7.
214); Hdt. 1,109,4; 3,34,5 (nell'opera

3 Il suffisso -itt- (*sttius) che si ha in greco r450 [sec. I d.C.J; P. Oxy. II 26x,7 [sec. I
sembra presente anche nel dialetto tocarico B: d.C.]) e l'attico ùi:oouc;, nipote (ad es. Plat.,
soy(ii)= figlio. Le altre lingue indoeuropee han- leg. rr,925a) sono derivati da ul6c;, non da
no -ntt-: in parte nella forma sìinus (antico in· 1te<k
diano, baltico, slavo), in parte nella forma su- 6 In origine, quando si fa il nome del padre,
tms (germanico); cfr. PoKORNY 913 s. Sorpren- uloi; viene tralasciato: I:wxpoc't''I}<; (ò) I:wcppo-
de, nel miceneo, il dat. i;ewei = al figlio(?), e 'Jlaxou 'A).wnÉx'l}itEv significa «Socrate figlio
incerto è anche il nom. ij11s(?) (forse anche di Sofronisco, dcl demo di Alopeke» {Diog. L.
ijos); vedi A. MoRPuRGO, Mycenaeae Graeci- 2,40); dr. anche SCHWYZER ! [ rr9 s.
tatis Lexicon (1963) rn s. u8 [RIScH]. 7 Ci sono vari gradi e forme cli divinizzazio-
4 Per i dati fondamentali~ VAN DRR l.EEUW ne; l'immortalità non significa ancora essere ac-
585 s. colti tra gli dèi dell'Olimpo (F. TAEGER, Cha-
s Anche utwvoc; (Horn., Il. 2,66; IG 5,1 nr. risma I [ 1957] 60 con n. 40). I racconti mito·
1rr (vm,336) vl6i; x-r)... A 1 4 - II~ (Wiilfìng v. Martitz) (VIU,337) IU

4. L'indizio dell'uso funzionale di ul6c; decisivo per il culto dei sovrani di stam-
si ha nelle genealogie mitologiche, come po greco. Da allora la forma greca di
quella dei due eroi medici dell'Iliade,
Macaone e Podalirio, i quali sono figli questo titolo principesco viene rivendi-
di Asclepio (Horn., Il. 2, 731 [ m~i:OE.]; cata soprattutto dai Tolemei; cfr. le pri-
II,518). In Hes., theog. 368 i fiumi sono me testimonianze in Suppi. Epigr. Graec.
figli di Oceano; secondo l'oracolo riferi-
to in Hdt. 8,77,r, l'arroganza (x6poc;) è 8,540 a 6 (217 a.C.): .ulòç 'tOV 'H:X.lou;
figlia della hybris; in Aristoph., ra. 22 cfr. Mitteis-Wilcken r 2 nr. ro9,rr e
Dioniso è figlio del boccale (ulòc; 1:'t'a.- Ditt., Or. r 90,3 (196 a.C.). Anche all'e-
µvlou); per Menand., dyscolus 88, Cne-
poca romana il titolo Divi filius viene
mone è figlio del dolore ('Oovvric; ù6c;) 8 ; 11
cfr. anche Soph., Oed. Tyr. ro8o. Que- tradotto con i}Eov ul6c; per designare,
sta immagine genealogica di dipendenze ad es., Augusto (BGU II 543,3 [27 a.
astratte dischiude radicalmente la pos- C.]; P. Tebt. II 382,21 [fra il 30 a.C. e
sibilità di un ampio uso del vocabolo.
l'r d.C.]; IG 12,3 nr. 174,2 [5 a.C.])12•
II. Ellenismo
2. In iscrizioni piuttosto tardive uì6c;
1. uloc; appare come traduzione nei ti- è usato come titolo onorifico di cittadini
distinti. L'origine e la natura di tali iscri-
toli coi quali sono qualificati i signori o- zioni rimangono oscure. Potrebbe trat-
rientali, soprattutto egiziani 9 : figlio del tarsi di una specie di cittadinanza ono-
dio, figlio di Elios, figlio di Zeus. Duran- raria, forse in forma di adozione(-? col.
te la visita all'oracolo di Ammone, nel 271 n. 7 ). In esse si nota una specifica di-
latazione del concetto di figlio: ulòc; -cou
deserto libico, Alessandro Magno vien o1}µou (Ditt., Or. II 470,ro e A 6 [cir-
chiamato «figlio di Ammone», cioè, per ca l'anno 2 a.C.], cfr. Ditt., Syll.J II 804,
i Greci, figlio di Zeus (Callisthenes, jr. ro [54 d.C.J ecc.), utòc; 'It6À.Ewc; (Ditt.,
Syll.J II 8r3 A4; B4 [sec. I d.C.]; IG
J4a [F. gr. Hist. II b 645 )) 10 • Con ciò, 5,r nr. 37,6 [sec. II d.C.]), ui.òc; i;'i'jc; 'lt6-
il 33 r dev'essere considerato un anno ÀEwc; cpvO'EL oÈ 'A1tEÀ.À~XW\l'tO<; (CIG II

logici presentano numerose varianti nei parti- III 17r4.


colari e i fondamenti storico-religiosi vanno 10 Cfr. H. BENGSTON, Griech. Geschicbte1
giudicati variamente nei singoli casi. Notizie (z965) 334 s.; TAEGER, op. cit. (-7 n. 7) I 19r-
più precise e bibliografia in H. J. RosE, Gric- 196.
chische Mythologie (1955) 148 s. 208-2n. 11 DEISSMANN, L.0. 294-296; cfr. DEISS-
s Cfr. HANDLEY, op. cit. (-7 n. 1) 145. MANN, B. r66 s. La sfumatura esistente in la·
9 In sintesi dei documenti egizi tratta -7 Mo- tino fra il solenne divus e l'usuale deur non
RENZ II8 s.; dei documenti in generale -7 VAN poteva esser resa in greco quando si trattava
DER LEEUW 124; TAEGER, op. cit. (-7 n. 7) I di tradurre dwur Iulius o Divi filius. In greco
191-208; II 3-225. Per una comoda consultazio- era corrente il titolo i)eov vt6i;. Sul rapporto
ne del materiale si veda L. CERFAUX - J. ToN- fra deus e divus cfr. WALDE-HoFMANN 345. Al
DRlAU, Le culte des sotwerains. Un conwrrent pari di divinur, i>efoi; equivaleva a imperiale
du Chrisfianisme (1957), ind. III, s.v. 'Fils de (dr. DEISSMANN, L.O. 295 s.).
...' (Jcil. Zeus ecc.). Ulteriore bibliogr. in A. 12 Cfr. PREISIGKE, \Yfort., r.v. ul6i;. In Dio
DIHLE, art. 'Herrscherkult', in RGG3 (1965) Chrys., or. 4,21 {dr. 27) "tau A~Òi; dvm ul6v è
nr 280; W. v. SoDEN', art. 'Konigtum', in RGG3 addirittura sinonimo di essere sovra110.
n3 (vm,337) ul6c; x~À.. A u 2·5 (Wulfìng v. Martitz)

3570) 13, vlòc:; 'EÀ.À.aooc:; (Ditt., Syte II glio sia soggetta a riflessione e a riduzio-
854,3 s. [sec. I d .C.] ), vtòc:; -rfjc:; 1tct-rpl- ne, risulta ad es. da diss. 2,16,44, dove
8oc:; (Inscr. Magn. x67,5 [sec. 1 d.C.]),
vtòc; ~ovMic; (IG 5,1 nr. 595,9; cfr. 685, si afferma che Eracle nelle sue peregri-
4), vtòc:; YEPOV<Tlctc:; (CIG IV 6843,5 s.), nazioni si procurò molti amici, IJ.)..)..'ou-
vtòc; cpuÀ.fic:; (CIG m 4018,ro) ecc. OÈV cpCÀ."t'epov -rou ikov e che «per que-
sto si credette ch'egli fosse figlio di
3. Raramente, in lettere su papiro
ul6c:; è usato (anche nell'allocutivo ulÉ) Zeus, com'era in realtà». Stando a diss.
per persone - come gli alunni - che, pur 3,24,14-16, Eracle credeva che tutte le
non essendo parenti, sono però vicine: donne e i figli da lui lasciati avessero pet
P.Strassb. I 2,1 (217 d.C.}; P.Giess. II
padre Zeus, infatti «riteneva non una
68,2 (sec. II d .C.); P. Oxy. IX 1219,3
(sec. III d.C.) 14 • semplice convenzione il dire che Zeus,.
che egli considerava e chiamava padre
4. Nel contesto dell'affermata unità suo e al quale conformava le proprie a-
del genere umano, per gli Stoici veniva zioni, è padre degli uomini» 18 •
naturale pensare alla filiazione divina 15
(si veda l'inno a Zeus di Cleante, in .5. Per alcuni studiosi moderni il titolo
Stob., ecl. 1,25,7; cfr. Chrysippus, fr. maiestatico vlòc:; -.ov i>eov, conferito a
1022 [v. Arnim 11 305]; Cic., leg. 1,7, Gesù e ad alcuni gnostici nei primi tem-
23; fin. 3,19,64 ecc. 16). 'tale rapporto di pi cristiani, è da mettere in relazione
figliolanza è accentuato in Epict., diss. con la concezione ellenistica del t>E'Loc; &.-
1,3,2; 13,3; 3,22,81 ecc. 17• Fino a qual v1}p 19 , le cui origini però non risalgono
punto in Epitteto la relazione padre-li- fìno all'età greca antica 20 •

11 Cfr. K. LANGKORONSKl, Stadte Pamphyiiens la~pwv ulol nel senso di categoria professiona-
und Piridiens rr (r892) nr. 55. Altri documen- le. Attestazioni al riguardo non esistono; nessi
ti in w. LIEBENAM, Stiidtevcrwaittmg im rom. dcl genere si hanno invece con 7tlX.LOEc; e~ IX,
Kaiserreiche (1900) r3r s.; cfr. DElSSMANN, col. 227; cfr. LmoELL-ScoTT, s.v. rta.i:c;). Il pri-
B. r6r-r66, specialm. 165 s. Titoli onorifici cor· mo degli esempi riportati in PREUSGl-IEN-
rispondenti si hanno con iNya~TJP ecc. BAUER, s.v. (DITT., Syll.3 n n69,12 [circa 32<>
14 Altri testi in MouLTON-MtLUGAN e in PREI- a.C.]): ul[oùc; 'tOV ~]EOV (scil. 'AO"XÀT]7tlou) =
SIGKE, Wort_, s.v. L'uso dell'allocutivo uU è medici (cfr. ihid. r . 40) è anche l'unico. I me-
proprio della comune parlata post-classica, ma dici, soprattutto la corporazione di Epidauro,
anche qui costituisce una rara eccezione; assai erano soliti richiamarsi al 'loro' dio Asclepio,
più frequenti sono i classici w na.~, 'lta.Lolov, d io della salute. Il secondo testo (Max. Tyr.
-tÉxvov. I termini 'lta.ic; e mxtlìlov erano dive- 4,2c) non fa al caso, poiché in esso si tratta
nuti semplici appellativi significanti bambino esplicitamente di Macaone e Podalirio, figli di
in generale; cfr. ad es. Epic., fr. 177 (UsENBR): Asclepio in senso proprio e~ col. III).
'ltaLiìla (r. 25), a confronto con uu;Jv (r. 28). 19 Cfr. ~ GRUNDMANN, Gotteskindscha/t 25
ts ~ GRUNDMANN, Gotteskindschaft 13-25. s.; BuLTMANN, Theol.' 132 s .; ~ ScHREIBER
16 Cfr. M. PoHLENZ, Die Stoa (1948) ro9. rr9 s. (con bibl.).
11 Cfr. M. PoHLBNZ, op. cit. (~ n. 16) 339. 21l Qui possiamo citare soltanto pochi esempi.
18 C. JAKOBITZ. E. E. Smurn, Handworterbuch Il materiale si trova principalmente in ~ Bm-
der griech. Sprache (1850) e PAPE, s.v., regi- LER I 9-20.r34-I38; ~ USENER 71-74; ~ WET-
strano erroneamente l'espressione PTJ~6pwv o TER 4-20. Per il problema della personalità ca-
n5 (vm,338) vtéc; :x:-cÀ.. A II 5a-b (Wiiliìng v. Martitz) (vm,338) u6

a) In Omero iM:oc; (-7 rv, coll. 471 s.) giacché tali io chiamo tutti i filosofi». In
è un epiteto aggiunto al nome di alcuni quest'ambito rientra anche il significato
eroi, come Odissea (Il. 2,335 e passim), scherzoso e ironico presente in Plat.,
Achille (Il. r9,297 e passim), e a termi- Phaedr. 242a: V-ei6ç y'el 7tEpt -.oùc; M-
ni come &otli6c; (Od. 4,17 e passim), ~a.­ youc;, «quanto ai discorsi sei proprio
!TLÀ.Evc; (Od. 4,621 e passim), xi]puç (Il. divino». D'altra parte i}E'Loc; è detto di
4,192 e passim). Quest'uso poetico po- uomini le cui azioni e doti superano la
trebbe essere anche l'ultima eco di con- normale misura umana. Dello spartiata
cezioni sacrali 21 , ma è innanzitutto segno che ha dato di sé una prova eccellente i
di un linguaggio epico e come tale non concittadini dicono: i}efoc; avl}p oihoc;
può essere punto. di partenza sicuro per (cfr. Plat., Men. 99d; Aristot., eth. Nic.
lo studio del concetto. Il quadro della 7,1 [p. rr45 a 27 s.J); si veda anche
prosa classica è questo: detto di uomini, Plut., Lucull. 46 (1 52 3a): wc; àya.17oi:c;
-lM:oc; può indicarne il contegno di fronte xai itElotç ·nìv <puow àµq>o'tÉpotc;, « ...
a ingiunzioni divine ed equivalere quindi entrambi per indole eccellenti e divini».
a pio, come in Plat., resp. 2,383c: EL Per Aristot., eth. Nic. 7,1 (p. II45 a 18-
µ0..À.ouaw 1)µ'Lv ol <pvÀ.axec; ~eocre~E'Lc; 24) una virtù divina (11ela. &.pe-.1J) è per
'!E xa.L 1lei:oi ylyvecrÌ}ai, «se vogliamo che definizione il sommo della virtù (àpe-.i]c;
i custodi siano timorati e pii» (cfr. leg. V7tEpBoÀ1)). Tuttavia a queste persone
2,666d e passim; si può ricordare anche stesse non si attribuisce mai un carattere
il difficile passo di Hes., op. 727-732, sacro, né esse si segnalano mai per opere
dove si dice che un iki:oc; av1)p osserva miracolose o altre simili 23 • I caratteri di
assiduamente determinati tabù). Inoltre IM:oc; quali si possono stabilire nella tar-
1lei:oc; serve a mettere in risalto certi trat- da antichità non possono esser trasferiti
ti irrazionali in quel che uno fa o può, tali e quali nell'età più antica, anche se
come in Plat., Men. 99d: 'tOÙ<; 'ltOÀL'n- con ciò non si vuol negare che ci fossero
xouc; ... cpa.i:µE\I &v ìMouc; "tE EL\lctt xat allora delle persone con doti carisma-
ÉvÌ}oucrtiisew, «i politici si possono dire tiche.
divini e invasati dal dio» 22 ; cfr. Xe-
noph., oec. 21,5, dove si parla di «capi b) L'idea di uomini mortali in posses-
divini, ect:ellenti e perspicaci» (17Efot xa.1. so di un carisma divino è ben presente
àyaiM xd E.mcrTi]µovEç &pxov-.eç); dr. nella poesia e nella biografica greca 24 ; ad
pure Plat., soph. 216b-c, dove si gioca es. in Pind., Olymp. 6,29-63 (il veggen-
su ì>e6c;-itEi:oc; a proposito di un filosofo te Iamo), in Soph., Oed. Col. I447-r666
eleatico: xal µot ooxEi: ì>eòr; µÈv &:.vl}p e passim (Edipo), in Theocr., idyll. 7,89
-0ùoaµwc; EL\la.t, lJEi:oc; µi)v · 7t6.naç yù:p (il poeta Cornata, apostrofato con i}ei:e).
iyw -.oùc; qnÀ.ocr6cpouc; -rotou..-our; TCpo- Ma di una provenienza divina si parla so-
cr(l.yopEuw, «costui non mi pare affatto lo a proposito di Iamo nella forma pro·
un dio, ma piuttosto un uomo divino, pria delle leggende riguardanti la nascita

rismatica in connessione col culto del sovrano op. cit. (~ n. 7) I 143-145.


-+ TAEGER, op. cit. (-+ n. 7) I passim. 23L'impiego ridondante che -+ B1ELER, passim
.21 Ciò diventa ancor più chiaro in Hes., theog. fa dell'espressione i}Efoc; àvi]p suscita l'errata
8r-ro3; dr. -+ BIELER II 43-45. impressione che tale designazione e una precisa
22 Per 'i>Etoc:; in Platone cfr. J. VAN' CAMP - P. concezione esistessero già in quest'età remota.
CAN"ART, Le sem du mot @EIO:E chez Platon Ma il"ei:oc; ha valore predicativo anche quando
{ 1956), specialm. 414 s., dove si espone in sin- sta con à.vnp o &vbpwnoc;; non è un termine
tesi la funzione speciale del termine entro la tecnico.
<lottrina dell'entusiasmo; cfr. anche TAI!GER, 24 Cfr. ~ BIELER II 45-47.52-60.82-95 e passim.
vl6c; x-t>.. A n 5b (Willfing v . Martitz) (vm,339) n8

di personaggi illustri(~ sotto). Ma que- dano questi tratti, che sono manifesta-
ste concezioni si trovano accostate sol- mente popolari, prendendo talora netta-
tanto molto casualmente. Lo stesso va- mente le distanze; cfr. Diog. L. 8,n:
le per i personaggi storici a noi noti, xcx.l... ol µai}t)'t'a.t 86l;a.v dxov '1tEpt a.ù-
ai quali il carattere divino viene attri- -tov wc; etTJ 'A1toÀ.À.wv él; 'Y1tEp~opÉWV
buito in un modo o nell'altro, come nel àq>tyµÉvoc;, «i discepoli avevano di lui
caso di Lisandro, il condottiero sparta- quest'opinione: che fosse Apollo, giun-
no, al quale, dopo la vittoria sugli Ate- to dagli Iperborei» 29 • Alcune fonti neo-
niesi nel 404, vennero tributati onori platoniche indicano Apollo come pa-
divini e un culto a Samo (Duride di Sa- dre di qualcuno di questi personaggi
mo in Plut., de Lysandro I8 [r 443b<]) (Porphyr., vita Pyth. 2, cfr. Iambl., vita
e che perciò va considerato quale pre- Pyth. 2,5-8). Diog. L. 3 12 poi, appog-
cursore di quelli che saranno poi i re di- giandosi a Speusippo, figlio di una sorella
vini(~ coli. III s.) 25 • Empedocle dice di Platone, riferisce una voce che circo-
di esser considerato come un dio: xa.l- lava ad Atene, secondo la quale Aristo-
p&-ç'· È.yw S'ùµi:v i}&òç &µ~po-roc;, oùxth~ ne, padre di Platone, avrebbe tentato
w ·l'}-ròc; 1tWÀEuµa~ µ&-rèL ?trun. -rE-riµTjµÉ- con la forza d'avere rapporti matrimo-
voc;, W0'1tEP lo~xa.... , «salve! Per voi io niali con sua moglie, ma che un'appari-
quale un dio immortale, non più morta- zione di Apollo l'avrebbe indotto a non
le, m'aggiro &a tutti onorato, come si toccarla fino al momento del parto. In
conviene ...» (fr. u2 [Diels I 354]). Va forma alquanto diversa, la leggenda è
detto però che ùµi:v e wcrnEp fo~xa. la- riportata anche in Plut., quest. conv. 8,
sciano intravedere l'esistenza d'una certa prooem. (I 7qe). È da notare che in
sostanziale distanza dall'àffermazione 26 • queste leggende 30 Platone non è mai det-
Ma per quanto è dato vedere, Empedocle to figlio di Apollo e che nessuno dei per-
(e tanto meno Lisandro) non è mai detto c;onaggi interessati viene designato come
?>ei:oc;, e nemmeno viene affermata la loro vl6c;. Ad esse si attinse abbondantemente
provenienza divina, che è poi quella che nelle cerchie neopitagoriche e neoplato-
interesserebbe qui v. niche; e nemmeno queste usano il voca-
bolo vl6c; come predicato di tali perso-
La leggenda si è impadronita spesso naggi, ma in compenso sottolineano for-
del tema della nascita di persone illustri, temente il carattere cal'ismatico della de-
specialmente dei filosofi, come Pitagora, signazione iM:oc; e della provenienza di-
Platone ed altri 23 • I narratori traman- vina 31 • Platone vien detto i>efoc;... xat
25 Cfr. N1LSSON II1 r39-r4r. o--ievov (3• persona pi.) ttva.L -tòv Ilvitocyopcxv
26 Cfr. KRANZ, nella spiegazione aggiunta a l}Ei:6v 'tLVCl..
DIELS I 500 s. (a r. I8). 30 Quel che se ne può ricavare è detto con
n 4 BIELER ha raccolto molto materiale ri- chiarezza, sia pure polemicamente, in Orig.,
guardante la provenienza divina e altri tratti Cels. 1,37: «In verità si tratta di leggende il
simili attribuiti ai ftEtoL. Rimane solo da esami- cui unico scopo (come si può immaginare di
nare il tutto con maggiore precisione, poiché Platone) era di far credere che un uomo, quan-
per il nostro problema non è indifferente che do possedesse sapienza e forza superiore alla
un uomo venisse considerato come dio o figlio media, anche quanto al corpo dovesse prove·
di un dio, o che invece la sua genealogia risa- nire da un seme superiore e divino»; ~USE·
lisse ad eroi o dèi. Invece~ BlllLER I r34-r38 NER 73.
pone le due cose sullo stesso piano. 31 ò ftefoç ID..1hwv ad es. in Pseud.-Plut., con-
26 Altri esempi in 4 USENER 7I-?4i vedi an- solatio ad Apollo11ium 36 (II I2od); cfr. Cic.,
che ~ n. 3r. 11at. deor. 2,12,32 (deus quidam philosopho-
29 Similmente si esprime Diog. L. 8,4r: E1tL- rum) e Att. 4,16,3 (deus ille 11oster Plato). Pro-
n9 (vm,339) uloi; x't)..., A 11 5b-d (Wulfing v. Mart,itz) (vm,340) rio

'A7toÀ.Àwvw.x6c; {Anonymus, vita Plato- non si indica un concetto ben preciso.


nis 2) 32, ma non vlòc; -roO 'A1t6À.Àwvoc;. 1'E'Coç è usato per lo più con valore pre-
Apollonia di Tiana, in Philostr., vit. Ap.
4,_3 1; 5,24 e passim, appare con tutti i
dicativo (~ n. 2 3 ). Certi personaggi ven-
tratti della personalità carismatica; si sa gono chiamati ~Eiot, ma non per que-
che venne anche considerato come dio; sto si riconosce in loro un carattere ca-
di una sua filiazione divina si parla in 1,
rismatico ( ~ col. n6); altri invece, nei
6, ma soltanto in questi termini: ol µÈv
oii ÈYXWPLOL cpa.<rt 7ta.toa. 't'OU à1.òc; 't'ÒV quali tale carattere è ben chiaro, nel-
'A7toÀ.ÀW\ILO\I YEYO\IÉ\llXt., Ò o' a\li)p 'A- la tradizione non vengono mai detti
7tOÀ.ÀW\llou ~a.u-.Ò\I xa.ÀEi:, «i suoi con- M:oi. (~ col. r 17 ). Si vede bene, dun-
terranei dicono bensì che Apollonia è fi-
glio di Zeus, ma l'interessato si dice fi- que, che il concetto non è necessaria-
glio di Apollonia». mente parte costitutiva di queste con-
cezioni. Che tali personaggi designati co-
c) In questo contesto vanno infine ri-
cordati Simon Mago ed altri gnostici, che me ~Ei:oi. siano, anche solo in linea di
secondo Celso (in Orig., Cels. 7,8) si sa- massima, figli di dèi, dai documenti non
rebbero espressi in questi termini: èyw si può dedurre. Se si prescinde dalla saga
n
o~Eoc; Etµt 'Ì}Eou 7ta.tc; ft 'ltVEuµa. ilEi:ov. greca degli dèi e degli eroi (~ col. I I o),
Le loro affermazioni ci sono note soltan-
to dalla polemica cristiana. Di Simon che un uomo mortale sia figlio di un dio
Mago si dice che non solo chiamava se è affermato esplicitamente solo entro li-
stesso figlio di Dio (mart. Ptr. et Pl. 26),
miti ben definiti: 1. in tempi abbastan-
ma anche che era venerato come dio (act.
. Vere. 10). Per Dositeo in Orig., Cels. 6, za remoti a proposito dei medici(~ col.
1 r viene espressamente menzionata la I I r e n. 18) come designazione della
formula con vl6c;; cfr. Clero. AL, strom. loro funzione e per dire che apparten-
3,4,30,1, dove si legge che lo gnostico
Prodico e i suoi discepoli si sarebbero gono ad una certa categoria professio-
qualificati come vloùç µÈ:v cpU<TéL i:ou nale richiamandone la divinità fondatri-
7tpc;yçou ilEou, «figli, per natura, del pri- ce, ossia Asclepio; 2. nel culto dei sovra-
mo dio».
ni, la cui terminologia si rifà a radici
d) Se dunque ci chiediamo se l'idea orientali (egiziane) (~ coll. I I I s.); 3.
della filiazione divina abbia a che fare presso gli Gnostici, contro cui si pole-
con la concezione ellenistica del ~ELoç mizza nell'apologetica cristiana (~ col.
&.v1)p, dobbiamo notare che, almeno pri- II9); 4. echi meno espliciti si hanno
ma del cristianesimo, con frE'Coç a\11)p nelle biografie di filosofi redatte da neo-

prio nell'uso che ne fa Cicerone si vede bene dolo ad altri (Eunapius, vitae sophistarum 6,9,
che deus non è inteso alla lettera, ma come 3, ed. J. GrANGR.ANDE [ r9,56] e altri). In gene-
espressione reverenziale nei confronti del ca· rale, per ltEfot; come epiteto di filosofi. vedi ~
poscuola degli Accademici. Frequente è i>Ei:o<; Bil!LER I 17 s. e specialm. n. 19.
negli scritti dei Neoplatonici, che se ne servono
per una qualificazione reciproca (cfr. 6 Dei:ot; 32ed. A. WESTERMANN, Biographoi (r84,5)
'I6.µ~ÀLXOt;: Procl., i11 Ti111. 341d) o applican- 389,23 s.
121 (vm,340) vt6c; X'tÀ. A II 5d (Wiilfing v. Martitz) - B 1 (G. Fohrcr} (vm,340) n2

pitagorici e neoplatonici (~ coil. I I 7 rentela "· Nello stato costrutto, oltre a


ss.). Anche quando è nata intorno a per- ben, che è la forma usuale (in Gen. 49,
22 la forma bèn è intesa probabilmente
sonalità di grande spicco, la leggenda come stato assoluto), si hanno anche, più
di un'origine divina non giunge a desi- di rado, le forme beni (Gen. 49,r r ), beno
gnare espressamente un uomo come ui6ç (Num. 23,r8; 24,3.15) e bin (Deut. 25 1
di un dio (~ coll. rr8 s.). La conce- 2; loti. 4,10; Prov. 30,r e sempre da-
vanti al nome del padre di Giosuè: bi11-
zione più o meno chiara della divinità n1Jn :=:: «figlio di Nun») 34 • L'equivalente
non ha un preciso riscontro nella termi- aramaico bar nella parte ebraica dell'A_
35
nologia, né si esprime ponendo l'accen- T. si legge solo in Prov. 3 r ,2 (un testo
che risente dell'influsso aramaico), men-
to sul carattere di figlio. Quando dun- tre in Ps. 2,12 (naHequ-bar, «baciate il
que affiora, la connessione tra filiazio- figlio») abbiamo un testo corrotto 36• Al-
ne divina e attribuzione della qualifi- tre r 8 volte bar si trova nelle pericopi
aramaiche dell'A.T., ed è poi frequente
ca di iM:oc; è puramente accidentale. Tra fuori della Bibbia 37 • La forma dello stato
l'idea di figlio di Dio e quella di iMoc; costrutto plurale (b•ne) fa pensare alla
vi può essere un contatto, ma esso non stessa forma plurale che si ha per ben.
Il nome ben, probabilmente, non de-
trova appoggio nella terminologia.
riva dalla radice bnh 38 , né proviene da
P. WULFING VON MARTITZ banai con caduta dell'ultima sillaba e
metafonia di a in a o e 39 ; meglio è con-
B. L'ANTICO TESTAMENTO siderarlo, alla pari di altri termini indi-
canti parentela 40, come una parola pri-
r. Dati linguistici mitiva, bisillaba e con vocale breve, non
derivabile da alcuna radice. Anche le de-
ben (pl. bàntm), figlio, ricorre nel- rivazioni proposte per bar non convinco-
l'A.T. circa 4850 volte ed è il più usato no 41 • Ciascuna delle due forme - l'ebrai-
dei termini indicanti un rapporto di pa- ca e l'aramaica - è attestata in diverse

33 Invece bat=figlia è attestato circa 585 volte. espresso T. N6LDEKE nel recensire l'opera del
34 Cfr. GESENIUS-KAUTZSCH § 96 (Anmerkun- Delitzsch: ZDMG 40 (1886) 737. Anche J.
gen); per le forme bnj e bnw § 9ok-o. BARTH, Vergleiéhende Studie11: ZDMG 4r
35 Cfr. E. KAUTZSCH, Die Aramaismen i111 A. (1887) 638·640 dapprima aveva pensato alla
T. (1902) 24 s.; M. WAGNBR, Die lexikalische11 derivazione da una radicale bnh; ma poi (Die
u11d grammatikalischen Aramaisnte11 im alt.li- Nominalbildtmg in de11 setnitische11 Sprachen1
che11 Hebr., ZAW Beih. 96 (r966) 37. [r894] 6) considerò la parola come uno di quei
.l6 La migliore soluzione è quella proposta {i- bilitteri che in parte formano il plurale da un
gnorando in un primo momento quanti l'ave- tema più pieno (bnw o bni).
vano preceduto) da A. BERTHOLET, Eine crux 39 E. KoNIG, Historisch-kritisches Lehrgebiiudc
i11terpretum: ZAW 28 (r908) 58 s.; ID., Noch- der bebr. Spracbe u r (r895) rox.
mals zu Ps. 2,rr /: ibid. r93: w11Iqw brgliw, 4ll Cfr. la raccolta in G. BEER - R. MEYER,
«baciategli i piedi». Hebr. Grammatik r, GOschen 763f763a (r952)
37 C. F. ]EAN - J. HoFTIJZER, Dictio11naire des 94 s.
inscriptions sémiliques de l'Ouest (1965), s.v. 41 Cfr. F. \V. M. PHrLIPPI, Das Zahlwort Zwei
38 Cosi specialmente P. DELITZSCH, Prolego- int Setnitischen: ZDMG 32 (r878) 37: «J. D .
mena eilles 11euen hebr.-aram. Worterbuchs Michaelis e, dopo di lui, il Gesenius lo mettono
wm A.T. (1886) xo4; KoHLER-BAUMGARTNBR, in rapporto con la radicale br' e lo intendono
s.v. e sotto i derivati èa bnh: altro parere ha come il generato; invece Bernstein e Levy pre-
123 (vm,34r) vl6c; X'tÀ.. B 1-2a (G . Fohrer)

lingue semitiche 42 • Il rapporto tra di es- qualsiasi indicazione della condizione


se si può spiegare pensando che br pro- delle persone. Ovviamente, ben designa
venga da bn in seguito a un mutamento anzitutto il figlio maschio generato dal
fonetico con passaggio da n a r 43 • Che la padre e partorito dalla madre (Gen. 4 117
forma originaria sia bn, sembra dimo- e passim); Io stesso vale per bar (Dan.
strato anche dal fatto che a plurale usa- 5,22); in tal caso non di rado biinlm t2-
to per br ha una n e che nessuna delle ban6t, «figli e figlie», sono nominati in-
spiegazioni del passaggio fonetico finora sieme (Gen. 5,4), oppure, nella poligi-
proposte risulta sicura 44 • Originariamen- nia, il figlio della schiava (!ud. 9,18) può
te la vocale del singolare doveva essere venir distinto dai figli delle altre mogli
certamente i (bin, cfr. binifimzn, bin- del padre. Se da un lato «i figli della gio-
nt2n). La a del plurale (biintm) potrebbe vinezza» ( b"né hann"' Ctr2m ), cioè quelli
essere un fenomeno analogo alla dissimi- che il padre ha generato ancor giovane
lazione dell'arabo: da i ad a quando si (Ps. 127,4), hanno una forza vitale spe-
ha una i nella sillaba seguente 45 ; dr. le ciale, essendo «le primizie del suo vi-
trascrizioni greche nei frammenti dell'E- gore» (Gen. 49,3}, dall'altro il suo affet-
sapla: aa.\IT) per bené (\jJ 17,46) e ~rt.\lrt.V to va sempre di più al «figlio della vec-
per biiniiw ( tjJ 8 8 ,3 r) 46 • chiaia» (ben-rquntm), che gli è nato
in età avanzata (Gen. 37,3; dr. l'espres-
sione in Gen. 21,2.7). Parimenti con
2. ben (bar) come designazione ben-hammelek o b"né hammelek, «figlio
della discendenza fisica (o figli) del re» si designano i 'prlncipi
e dei consanguinei del sangue' (!ud. 8,18; 2Sam. 9,II; 13~
4; anche Esdr. 6,ro [bar]; dr. i «figli
a) A considerare anche solo l'uso del del Faraone» in r Reg. rr,20); in Ps. 72 1
termine per indicare la discendenza e la r ben-hammelek, posto com'è in paral-
parentela, si vede quanto ampio sia l'am- lelo con melek, indica probabilmente il
bito del suo impiego; partendo dal si- principe ereditario che viene insediato
gnificato fondamentale, esso si riferisce a sul trono 47, mentre in I Reg. 22,26 s.

feriscono J! derivazione da brr, che per il del passaggio fonetico da bn a br.


Bernstein equivarrebbe a rudfr, imperitus o a 46 Ma anche nei LXX cfr. I Par. 7,35: Ba.vT]E-
pums, inso11s, mentre il Levy lo intende nel À.a.µ per bn-1,Jlm, e 2 Par. 33,6: ra1r~ct\laLEVVoµ.
senso di rampollo; infine il Delitzsch ricorren- per gi bn-hnm (cod. B: ~ct\IE; cod. A: ~E; cod.
do all'assiro sostiene che bn risale a bnh, come V: ~EV), a confronto di ra.~~EVEVOµ di 2 Par.
bar (cfr. l'assiro nibra) a brh ( =br'), prodtir- 28,3, con a nel sing.
re». 47 H. SCHMIDT, Die Psalme11, Handb. A.T. 15
42 Cfr. C. BROCKELMANN, Grundriss der ver- (1934), ad l. pensa che si tratti di «un sovrano.
gleichende11 Grammatik der semilischen Spra- ancor giovane»; ma il contenuto di Ps. 72 sug-
che11 r (1907) 332: specialm. l'ebr. bn, l'ara- gerisce piuttosto la scena d'intronizzazione di
bo ibn, l'assiro bin (usualmente solo nella for· un nuovo sovrano; cfr. anche H . J. KRAus, Die
ma bin, binni=nipote), l'aram. br, il mehri Psalmen, Bibl. Komm. A.T. 152 (1961), ad L
(sudarabico) ber. L'autorità di giudice nominata nel v. r è, in.
43 Cosl già PHILIPPI, op. cit. ("' n. 4r) 36-38. tutto l'Oriente non meno che in Israele, una
+I T. N<:iLDEKE, Neue Beitriige zur semilischen delle attribuzioni e dei diritti del re. Dire (co-
Sprachwissenschaft (1901) 135-140; BROcKBL- me fra il Krauss) che essa deriva da un ufficio·
MANN', op. cit. (-') 42) 332. del «giudice d'Israele» è fare un'affermazione-
4s BROCKELMANN', op. cit. (-') 42) 253. Invece campata in aria, tanto più che l'ipotesi di un
N<:iLDEKE, op. cit. (--'» n. 44) 135-140 conside- simile ufficio è basata su argomenti del tutto
ra l'alternanza da i ad n non meno enigmatica incerti.
125 (vm,34r) ul6ç X'tÀ. B 2a-b (G. Fohrer) (vm,342) 126

Joas, chiamato ben-hammelek accanto ad (cfr. Gett. 32,16; 49,11; Num. 15,24;
Amon, che è «governatore della città» Deut. 22,6 s.; Zach. 9,9; Ps. 29,6; Iob
{Sar-ha'ir), è piuttosto un funzionario re- 4,n; 39,4; Esdr. 6,9) 49• Si può ricor-
gale con uffici di polizia (cfr. anche Ier. dare anche l'uso di ben per il germoglio
36,26; .38,6; 2Par. 28,7) 48 • d'un albero (Gen.49,22) e forse anche
per le stelle (lob 38,32) 50• In altri casi,
ben e bar vengono inoltre usati per invece, sembra che si parli non dei cuc-
designare altri gradi di parentela: il fra- cioli in genere, ma dei singoli maschi (~
tello nelle espressioni bene 'iibzka, «i fi- col. 136) 51, e in altri ancora pare che
gli di tuo padre» (Gen. 49,8) e ben-'im- il termine venga usato per indicare in
mo, «il figlio di sua madre» (Gen. 43, sintesi l'appartenenza ad una specie (-+
29; cfr.Iud. 8,19; alplur.inPs. 69,9,di coll. 13 7 s. }. Infine, le scintille son det-
contro a bené bitni, «Ì figli del mio se- te bené-reief, «figlie dell'incendio» (del-
no» in lob 19,17); il nipote nell'espres- la fiamma, del lampo), perché da esso so-
sione bene biinzm, «i figli dei figli» (Gen. no prodotte e causate (lob 5,7)5"2.
45,10; Ex. 34,7; in Gen. 32,1 sono in-
dicati col semplice biintm); il figlio del b) Per lo più ben entra a formare
fratello è detto ben-'ii{Jlw (Gen. 12,5), un patronimico indicante la posizione
il cugino in Ier. 32,8 ben-dadi, «figlio di
mio zio»; nell'espressione n"se biinéka, di una persona. Si tratta dell'antica e dif-
«le mogli dei tuoi figli», ben entra a de- fusa consuetudine di aggiungere al no-
signare la nuora (Gen. 6,18); in Esdr. 7, me di un uomo quello del padre, sia
23, poi, nell'espressione malkii' ubnohi,
quando si elenca una serie di persone,
«il re e i suoi figli}>, bar indica in gene-
rale i discendenti. Un uso analogo di bat sia quando se ne fa menzione ufficiale, e
(figlia) si ha in Lev. 18,17. anche quando, ripetendo il termine ben,
Animali e piante hanno anch'essi i si aggiunge il nome del padre (in casi
loro biinim. Sia al singolare sia al plu- particolari anche il nome di più ascen-
rale bén (bar) è usato spesso per i di- denti) con valore appositivo e cosl si pre-
scendenti diretti, i 'figli', di animali, ma
senza un costante riferimento ai maschi; cisa che chi porta quel nome è figlio del-
si tratta piuttosto dei cuccioli in genere la tal persona 53 • La mentalità genealogi-

48 Cfr. DE VAux 183 s., che rinvia ad un'iscri- 52 Le traduzioni antiche intendono refe/ come
zione cli sigillo palestinese e a un parallelo e- un uccello (cfr. G. HoLSCHER, Das Bu~h Hioh,
gizio. Handb. z. A.T. r ri [1952] ad l.), lasciandosi
49 ild viene usato anche per designare i cuccioli ingannare dal successico '6/, e forse, anche,
(Is. rr,7; lob 38,41; 39,3). sotto l'influenza dell'errata interpretazione di
so La costellazione dell'Orsa, nominata in lob chi vede in b•né rese/ un riferimento al dio
38,32, per gli Arabi comprende quella del Can- Resef, il quale nelle iscrizioni di Karatepe ri-
cro, che essi non conoscono. Ad alcune stelle corre nella designazione rsp sprm e sta in re-
della Vergine essi dànno il nome di 'cani', in lazione con determinati uccelli; cfr. F. HoRST,
quanto 'abbaiano' dietro l'Orsa, e può darsi Hiob, Bibl. Komm. A.T. r6 (1960) 8r s.; G.
che con bii11éhii (:::: «la loro schiera») siano de- FoHRER, Das Buch Hiob, Kornm. A.T. l6
signate proprio queste stelle. In tal caso bèn (1963) ad l.
sarebbe usato in senso più generico. 53 In qualche caso può darsi che l'uso della so-
s1 In KOHLE.R-BAUMGARTNER, s.v. ben questo la formula patronimica, senza i nomi propri
significato è sottolineato in modo troppo uni- delle persone, si basi sull'uso costituzionale,
laterale. grazie al quale i funzionari che in corte occu-
vl6ç X'tÀ.. B 2b-d (G. Fohrer) (vrn,343) 128

.ca, profondamente radicata, ha qui la sono la garanzia dell'avvenire, innalzano


:sua espressione stereotipa e costante nuove case e sono la corona degli anzia-
ni, mentre le figlie convolano a nozze e
(cfr. l'elenco dei dodici figli di Giacob- lasciano -la famiglia (cfr. Prov. 17,6; 2 3,
be e le molte altre genealogie, special- 24 s.). Cosi si spiega la benedizione della
mente nel Genesi e nel 1° Libro dei Pa- futura sposa in Gen. 24,60 54 e il grido
consolatore rivolto alla madre morente:
ralipomeni). Il singolo non è visto come
«Non temere! hai (ancora una volta) un
.i solato, ma nel contesto organico della maschio» (Gen. 35,17; I Sam. 4,20). So-
famiglia e del ceppo dal quale, grazie lo a un peccatore capita di aver solo fi-
.alla consanguineità, trae fondamento, glie e neanche un maschio (Num. 27,1-
3) o di veder quasi tutti i figli maschi
impulso e richiamo; perciò l'appello a morire prima di lui (2 Par. 21,17). Al
.questo rapporto precede quello che si contrario, il rapporto di 7 a 3 nel nume-
richiama alla comunione di fede e di cul- ro dei maschi e delle femmine dà la giu-
sta e ben proporzionata misura dell'uo-
to (Gen. 50,17). mo pio e felice (lob l,2; 42,13), anche
se queste cifre sono stereotipe e simbo-
c) Dal senso originario della vita pro- liche. Non è infrequente la notizia del
prio dell'Israelita, dalla sua mentalità ge- gran numero di :figli maschi, com'era
nealogica, dalla sollecitudine di assicu- possibile nella poliginia (!ud. 8,30; rn,
rare la durata della famiglia e dal pen- 4; I2,9.14; I Sam. 17,12; 2 Sam. 9,ro;
.siero assiduamente volto agli antenati 2 Reg. I0,1; 2 Par. xr,21; 13,21). II
.deriva il desiderio di una numerosa :fi- Cronista ci presenta David che è grato a
gliolanza. I molti figli sono una benedi- Jahvé per il dono di molti figli maschi
zione e un dono di Dio (Deut. 28,4-rr; (r Par. 28,5). In confronto a ciò, è un
ls. 54,1; Zach. 8,5; Ps. 127,3-5; 128,3). caso del tutto raro che, per confortare
La mancanza di figli è una sciagura (Gen. chi non ha figli, si presentino, come pre-
30,1 s.; I Sam. r,rr) e anche un castigo feribili a figli maschi, o un'altra persona
di Dio (Gen. 20,18; Lev. 20,20; Deut. (rSam.1,8; Ruth4,r5), o un luogo e
28,18; ~ Sam. 6,23; Ier. 36,30; Os. 4,9 un nome nel tempio di Jahvé (Is. 56,5).
s.) - alla pari della morte prematura d'un Se a questo atteggiamento di fondo s'ag-
figlio (2 Sam. 12,4 s.) - e al profeta può giunge il rifiuto dei culti cananei della
essere imposta anche, si~bolicamente, vegetazione, si capisce come gli Israeliti
come un duro peso (Ier. 16,2). Perciò inorridissero davanti ai sacrifici dei bam-
Geremia incoraggia i deportati in Babi- bini (Lev. 18,2; 20,1-5; Deut. 12,31;
lonia a sposarsi e a generare figli (Ier. 18,10; diversamente in Ez_ 20,25 s.).
29,6), esprimendo cosl la divina promes-
sa della vita a coloro che sembrano pre- d) Nella famiglia patriarcale il figlio è
.da della morte. L'Israelita si augura so- in tutto e per tutto sottomesso all'auto-
prattutto di aver dei figli maschi, perché rità del padre 55 , il quale ha su di lui un
pavano i loro posti per successione ereditaria des AJten Orients, ed. H. ScHMOKEL, Kroners
venivano designati unicamente col nome del Taschenausgabe 298 (196r) 490.
padre a cui erano succeduti. Cfr. A. ALT, Men-
.schen ohne Namen, in Kleitte Schri/ten zur s; Sulla patria potestas nella colonia militare
Gesch. des Volkes Israel m (1959) 198-213. giudaica di Elefantina cfr. R. YARON, Intro-
54 Cfr. la benedizione nuziale ugaritica in V. duction lo the Law of tbe A.ramaie Papyri
MAAG, Syrien-Paliistina, in Kulturgeschicbte (1961) .p s.
r29 (vm,343) ul6c; x-rl. B 2d (G. Fohrer) (vnr,344) 130

potere di vita e di morte che solo in e scrivere (cosa di cui molti appaiono ca-
Deut. 2r,r8-21 viene limitato. Il primo- paci secondo Deut. 6,9; rr,20; Iud. 8,
genito godeva di certi privilegi: sedeva I4) e la formazione professionale (di re-
al primo posto tra i fratelli (Gett. 43.33) gola il figlio ereditava la professione del
e riceveva due terzi dell'eredità paterna padre) 57, ma anche l'istruzione morale e
(Deut. 21,17), spettanti al nuovo capo- religiosa (Ex. ro,2; 12,26 s.; r3,8; Deut.
famiglia 56 • Questi privilegi potevano es- 4,9; 6,7.2os.; 32,7.46).
ser perduti per qualche grave misfatto
(Gen. 35,22; 49.3 s.) o per rinuncia Quanto ai figli, gli scritti sapienziali
(Gen. 25,29-34); ma la legge proteggeva ricordano spesso i loro doveri mora-
il primogenito contro gli arbitd (Deut. li verso i genitori (Prov. r,8; 4,1; 6.
2r,r5-r7). Vi sono, tuttavia, numerosi 20; ro,r; x5,5.20; x7,2x.25; 23,24; 28,
casi di segno opposto (quelli di Isacco, 7; 29,3). In genere in tutto l'A.T. il caso
di Giuseppe, di Beniamino, di Ef~aitìl, del figlio bennato appare normale; sem-
di David, di Salomone), nei quali il fi- bra ovvio che ai genitori egli mostri de-
glio minore vien preferito agli altri. Ma vozione ed obbedienza. Tuttavia non si
non se ne può dedurre che esistesse un possono ignorare gli ammonimenti e gli
diritto di precedenza dell'ultimo nato; avvisi. Se il Decalogo a ciascun figlio
piuttosto, si vede come la preferenza del maschio - anche a quello già adulto, che
padre prevalga sull'usanza giuridica convive in una grande famiglia coi geni-
(Gen. 37,3; 44,20) o come la preferenza tori anziani - fa obbligo di onorarli, bi-
trovi appoggio nell'elezione di Jahvé (I sogna dire che al riguardo si rendesse ne-
Sam. r6,I2; I Reg. 2,r5; Mal. r,2 s.). cessaria una normativa autorevole (~
Anche nel caso di Caino e Abele Jahvé ne, col. rx6o).
rifiuta il sacrificio del maggiore e accet-
ta invece quello del più giovane (Gen. Inoltre i figli maschi sono responsabili
4,4s.). per il padre: per i suoi debiti sul piano
del diritto civile ( 2 Reg. 4,r ), per i suoi
Oltre a quello della cura materiale dei reati sul piano del diritto penale, nel
fìgli, incombeva principalmente ai geni- quadro della solidarietà fra consanguinei
tori il dovere della loro educazione, che . (Ios. 7,24 s.; 2 Sam. 21,r-9; Bsth. 9,13
non escludeva il ricorso ai castighi (Prov. s.; Dan. 6,25 ). Contro la responsabilità
I 3,r.24; 29,q ); ci si augutava un figlio penale, che valeva anche per il padre nei
saggio e buono in luogo di uno stolto e confronti dei figli, prende posizione per
cattivo (Prov. xo,x; 17,25 ). Dopo la pri- la prima volta Deut. 24,x6: «I padri
ma istruzione ad opera della madre non siano messi a morte per i figli, né i
(Prov. x,8; 6,20), il dovere di educare figli per i padri. Ciascuno sia messo a
passava al padre. Questa educazione non morte (unicamente) per il proprio mi-
comprendeva soltanto l'avvio a leggere sfatto» (retroproiezione in 2 Reg. 14,6).

56 Di un diritto delle figlie, altrimenti scono- ad Elefantina cfr. YARON, op. cit. (4 n. 55)
sciuto, parla Ex. 21,9. Nella narrazione cli 6ns.
Num. 27,1-11 è inserita una disposizione ere- SI Ciò spiega come mai il nome di padre sia
ditaria, attinta forse da quel testo (con la ri- dato al sacerdote in quanto maestro e a Giu·
serva integrativa di Num. 36,1-13). In lob 42, seppe in quanto consigliere (Iud. 17,10; 18 119;
lJ l'ammissione delle figlie di Giobbe al diritto Ge11. 45,8) e spiega pure l'impiego dei termini
di eredità appare eccezionale; esse non avan- padre e figlio a proposito del maestro e del di-
zano in proposito diritto di sorta, ma ricevono scepolo in 2 Reg. 2,12 e soprattutto nella lette-
semplicemente un dono. Sul diritto ereditario ratura sapienziale (4 rol. 135).
131 (vm,344) vloc; xù. B 2d-f (G. Fohrer) (vm,344) I 32

Un'analoga responsabilità di fronte a chi. Per la mancata realizzazione o in


Dio, il quale vendica nei figli maschi i seguito al destino degli eredi, tali pro-
peccati dei padri, si ha in Ex. 20,5; 34, messe sembrano continuamente messe
7; Num. q,r8 58 ; Ier. 32,18. Di essa si in forse, ma finiscono per realizzarsi se-
lagna Lam. 5,7 e i deportati in Ez. 18,2 condo la divina volontà; cosl dànno un
ne fanno oggetto di amara ironia. Ez. 18, fondamento religioso all'aspirazione, nu-
l-20 prende posizione in senso contra- trita dalle tribù israelitiche in forte e-
rio, esponendo il principio della respon- spansione, ad entrare in possesso delle
sabilità personale anche nelle questioni terre coltivate della Palestina e costitui-
religiose. L'A.T. non ignora dunque il scono anche un punto di riferimento per
problema dei rapporti tra diverse gene- l'origine dell'Esateuco 59 • Speciale impor-
razioni; anzi contiene dei racconti di gra- tanza hanno pure i figli di Osea e di I-
vi difficoltà fra padt·e e figlio, che talora saia, che stanno in istretto rapporto con
con drammatico dinamismo sfociano in le azioni simboliche dei loro padri (Os.
60
soluzioni tragiche. Le narrazioni dell'in- li Is. 7,3; 8,r-4; cfr. invece Ier. 16,2) ;
ganno in cui Giacobbe fa cadere il padre lo stesso vale per !"Emmanuele' della
vecchio e cieco (Gen. 27) e della bassez- profezia di Is. 7,10-q, sulla cui persona
za morale dei figli in Gen. 34; 35,22; e funzione gli esegeti esprimono opinio-
37; 38 (cfr. 37,26: «Che ci guadagnia- ni assai disparate 61 •
mo a uccidere nostro fratello?»), anche
se non sono storiche, rispecchiano pur f) L'adozione, quale atto giuridico con
sempre la vita di gruppi seminomadi. cui si riconosce un estraneo come pro-
Nel quadro storico, gli abissi che poteva- prio figlio, coi relativi diritti e doveri,
no schiudersi agli Israeliti sono ricono- equipara ai figli veri e propri. In Meso-
scibili soprattutto nelle tragedie di Am- potamia essa ebbe una grande importan-
non e di Assalonne, figli di David. za già in tempi remoti 62 e aveva lo sco-
po o di venire incontro alle coppie pri-
e) Figli a un titolo speciale sono gli ve di figli procurando loro una discen-
eredi delle promesse di una numerosa denza, un sostegno nella vecchiaia e
discendenza e della terra fatte ai patriar- qualcuno che offrisse loro i doni dovu-
ss La formulazione di Ex. 34,7; Num. 14,18 59 Cfr. E. SELLING . G . fOHRER, Einleitung in
( «Jahvé vendica la colpa dei padri nei figli sino das A.T.'0 (1965) r31-l44.
alla terza e alla quarta generazione») è entrata 60 Per i particolari cfr. G. FoHRER, Die Symbo-
in Ex. 20,5, con l'aggiunta dì liin"ai ( = «per lischen Handlrmgen der Propheten, Abh. Th.
quelli che mi odiano»), che non si vede bene NT 251 (1967).
se si riferisca ai padri oppure ai figli: nel pri-
mo caso la vendetta colpisce solo la discenden- 61 Cfr. le rassegne in G. FoHRER, Neucre Lite-

za di quei padri che odiano Jahvé; nel secondo ralur zur at.lichen Prophetie: ThR, N.F. 19
la colpa dei padri richiama la vendetta soltan- ( r951 ) 295 s.; 20 (l952) 224 s.; In., Zebn ]ahre
to su quei discendenti che hanno essi stessi in Lit. :rnr at.licben Propbetie (1951-1960): ThR,
odio Jahvé. Il Targum di Onkclos (ad l.) in- N .F. 28 (1962) 69-72.
terpreta in quest'ultimo modo: «in quanto i 62 Cfr. H. ScHMOKEL, Mesopotamien, in Ku!-
figli, a loro volta, peccano sull'esempio dei pa- turgescbicbtc des Alten Orient (--'>- n. 54) 145
dri» (kd mslmjn bni' lm{J'j btr 'bhtbw11). Di un s. Le difficoltà giuridiche conseguenti al gran
simile uso della particella l si hanno altri esem- numero di adozioni sono illustrate nel Codice
pi (C. BROCKELMANN, Hcbr. Syntax [ 1956] § di Harnmurabi (§§ 185 s. r91 ). Per lo scadi-
1 0 7 ia); perciò l'interpretazione del Targum è mento della prassi fino alla 'adozione per ven-
del tutto possibile. Quindi Ex. 20,5 costituisce dita', escogitata per sfuggire al divieto di ven-
un'interpretazione di Ex. 34,7 e di N11m. 14,18 dita di determinati appezzamenti di terreno,
improntata a Ez. 18,1-20. cfr. E.M. C ASSIN, L'adoption à Nuzi (1938).
133 (vm,344} vt6ç x'tX. B 2f (G. Fohrer) (vru,345} 134

ti ai defunti, oppure di dar la libertà a quella. Quest'uso è modellato sulla co-


uno schiavo 63 • Ma quanto all'A.T., è in- stumanza, ancor più antica, della donna
certo se menzioni mai un'adozione vera che partoriva sulle ginocchia del marito,
e propria 64 • Forse vi allude Esth. 2,7.15 il quale, così facendo, riconosceva il fi-
(«la prese come figlia»), mentre è incer- glio come legittimo (Gen. 50,23; cfr.48,
to se le parole «tu sei mio figlio, io oggi I2 ). Da questa costumanza, attestata per
ti ho generato» (Ps. 2,7) siano una for- es. presso i beduini, è venuto il rito di le-
mula di adozione (~ coli. r49 s.). Con gittimazione noto anche ai Greci e ai Ro-
questa non ha nulla che vedere l'edu- mani e in genere agli Indoeuropei, nel
cazione di Mosè (Ex. 2,ro) e di Genu- quale il padre prendeva sulle ginocchia il
bat (r Reg. rr,20). neonato e in tal modo lo riconosceva co-
me suo 65 • Anche in Ruth 4,r6 s:, nono-
L'A.T. ricorda invece dei provvedi- stante qualche perplessità "6, sembra trat-
menti mediante i quali certi figli veniva- tarsi di un atto di legittimazione 67 : Noe-
no riconosciuti come legittimi. La schia- mi, accogliendo sul suo grembo il figlio
va resa incinta dal padrone poteva parto- del matrimonio di levirato tra Booz e
rire sulle ginocchia della padrona (Gen. Rut, lo riconosce come il bambino legit-
30,3; cfr. r6,2), in modo che il fanciullo timo del suo figlio defunto. Invece lob
da lei dato alla luce per cosl dire in fun- 3,r2 non si riferisce né all'adozione né
zione vicaria uscisse come dal seno di alla legittimazione 68 •

6J Quest'ultimo, forse, è anche il senso dell'u- 66 W . RunoLPH, Dar Buch Ruth, das Hohelied,
nico documento di adozione reperito ad Ele- die Thr., Komm. A.T. 17,x-3 (1962) 69-71 giu-
fantina; cfr. YARON, op. cii. (~ n. 55) 40 s.; Z. stamente respinge la tesi dell'adozione propo·
W. FALK, Ma11111nissio11 by Sale: Journal of Se- sta da L. KoHLER, Die Adoptionsform von Rt
mitic Studies 3 (1958) r27 s. 4,.r6: ZAW 29 (1909] 312-314; a suo giudizio
64 S. FErGIN, Some Cases of Adoplio11 in Noemi prende in braccio tutta giuliva il figlio
Israel: JBL 50 (1931) r86-200, in Iud. II,r in- di Rut e si dedica al suo compito con tanto
terpreta w;wld come un provincialismo nel zelo, che le vicine, scherzando bonariamente,
senso di adottare, e in Esdr. I0.44 emenda il pensano che si comporti come se quello fosse
testo corrotto, portandolo a indicare l'adozio- proprio figlio suo. La ricostruzione del testo da
ne. Ma né l'una né l'altra delle proposte risul- lui proposta desta qualche perplessità; ma egli
ta convincente. M. DAVID, Adoptie in het oude ha ragione di replicare che si tratta soltanto di
Israel, Mededeelingen der koninklijke Neder· un'adozione e non dì una legittimazione richie-
landse Akademie van wetenschappen, Afdee- sta dal matrimonio per levirato.
ling letterkunde 18,4 (1955) cerca di prova- 67 Non si può parlare di adozione, dal momen-
re che gli Israeliti conoscevano l'adozione. to che vivono entrambi i genitori del bambino.
6S B. STADE, «Auf Jemandes Knieen gebiiretl»
Gen. 30,3; 50,J.J; Hi 3,12 tmd 'obnaiim Ex 68 Iob 3,12 («Perché mi accolsero le ginocchia,
.r,16: ZA\Yl 6 (1886) 143-156; A. G. BARROIS, e perché due mammelle da succhiare?») si rife-
Manuel d'archéologie bihliq11e 2 ( 1953} 27 s.; risce alla cura affettuosa della madre ed espri-
HoRST, op. cit. e~ n. 52) 49 s. Secondo il Co- me il desiderio di Giobbe: piuttosto che esser
dice di Hammurabi § 170, perché si abbia il protetto a quel modo preferirebbe esser morto
riconoscimento basta che il padre chiami anche subito. Cfr. il testo di Assurbanipal in M.
una sola volta in vita sua i figli della schiava STRECK, Assurbanipal 1111d die letzten assyri-
con l'appellativo di figli miei. Cft. anche E. schen Ko11ige (1916) 348: «Eri debole, Assur-
ScHWYZER, Der Gotler Knie - Abrahams banipal, tu che sedevi sulle ginocchia della dea,
Schoss, Festschr. J. \Ylackernagel (1923) 292 della dea di Ninive; delle quattro mammelle
(cfr. 283-293); H. 0TTEN, Mythen vom Gotte che ti venivano porte, due le succhiavi, nelle al-
Kumarbi, Neue Fr. (1950) 15. tre due nascondevi il tuo volto».
x35 (vm,345) vl6~ x-t).., B 3a-4b (G. Fohrer)

3. ben (bar) come concetto di relazione 4. bèn (bar) come designazione


in senso lato dell'appartenenza
a) In senso lato il plur. di ben (bar) Quando, in senso sbiadito, indicano
s'incontra col significato di giovani, ado- un'appartenenza formale i due termini
lescenti (Prov. 7,7; Cant. 2,3) e bambini possono designare il membro singolo di
(Gen. 3,16; 2r,7; 30,1; 31,17; Deut. 4, una collettività, l'insieme dei membri o
ro; 29,2I; Dan. 6,25) 69 • Si possono ri- la parentela.
cordare qui anche le espressioni «figlio
della mia casa» (ben-bett: Gen. 15,3) e a) L'uomo è designato con ben-'iidiim
«figli della casa» (bene bajit: Ecci. 2,7), (Ez. 2,1 e passim; Ps. 8,5 [plur. bené-
usate per indicare gli schiavi nati in ca- hii'iidiim: Deut. 32,8; Ecci. l,13 e pas-
sa; cfr. l'equivalente j"Ud ba;it (Gen. sim]), ben-'enos (Ps. 144,3 [aram.:
17,12). Dan. 2,38; 5,21; 7,13]) o bené-'iS (Ps.
4,3; 49,3; 62,ro; Lam. 3,33) per indi-
Inoltre, in forme allocutive confiden- care il singolo in quanto componente di
ziali, ben è rivolto al compagno giovane, una collettività (-? ui.òc; "t'OV tivilpc.:mou).
al discepolo o all'ascoltatore (-? coll. Lo stesso vale talvolta per ben quando è
r66 s.), rispetto al quale colui che parla è collegato a nomi d'animali: in Gen. 18,7
come un 'padre' (-? n. 57 ), o a cui il ben-biiqiir è un manzo, in Lev. 12,6 ben-
concetto di ben si addice in quanto egli ;ona è un colombo (maschio) (plur. bené
appartiene a un determinato gruppo (-? haiiona: Lev. r,14) e in Esth. 8,ro i sin-
coll. 137 s.): I Sam. 3,6.16; 24,17; 26, goli cavalli per i corrieri son detti b~ne
r7.2r.25; 2 Sam. 18,22; Prov. 2,1; 3,r. hiirammiik2m 70•
21; 4,10.20; 5,r; 6,1; 7,1. Più di rado
ben nell'allocuzione fa capire che colui b) Con ben (bar) si indicano i mem-
che parla considera inferiore l'interlocu- bri di un popolo, gli appartenenti a un
tore (Ios. 7,19; I Sam. 4,16) o che, chia- paese o a un luogo (in rispondenza al
mandosi così, intende professare la pro- carattere in origine [ immaginariamen-
pria inferiorità (r Sam. 25,8; .2 Reg. r6, te] gentilizio di gruppi politici e socia·
7 ); in queslo caso, 'figlio' sta in paralle- li nelle collettività primitive). Quando
lo con 'servo' (cfr. anche Mal. 1,6; 3,17 ). si usa il plurale, si può accennare anche
ai singoli appartenenti" al gruppo. Così
b) In Zach. 4,14 con un'espressione con bene 'am sono indicati i connazionali
alquanto immaginosa Zorobabele e Gio- (Lev. 20,17; Num. 22s; Ez. 33,17; 37,
suè, i due personaggi che il profeta con- 18); bene jifrà'èl sono gli Isr.aeliti, non i
sidera degni di essere le guide messiani- 'figli', e tanto meno i 'bambini' d'Israele
che nel tempo finale, sono detti «figli (il singolo israelita si chiama 'H mibbené
dell'olio» (ben€-hai;i~hiir), cioè unti con jifrii'el). I membri della tribù di Giuda
olio. In senso ancor più lato, anche al- sono bene lhUda (Ioel 4,6; in modo ana-
cuni oggetti che stanno in rapporto con logo son designati i membri delle altre
altri son detti 'figli': i dardi sono «figli tribù israelitiche), bené 'assur sono As-
della faretra» (bene 'aspa : Lam. 3,13) o siri (Ez. 23,7), bené biibel Babilonesi
«dell'ateo» (ben-qe'Set: Iob 4I,20) . (Ez. 23,15) e bene 'edom Edomiti (Ps.
m Invece in Ier. 20,15 ben ziikiir va inteso nel 70 Cfr. L. KOHLER, *rammiikd: ZAW 55 (1937)
senso di un figlio, un uomo (ragazzo), piuttosto r73 s.
che «Un bambino maschio».
137 (vm,346) vl6c, xù. B 4b-e (G. Fohrer) (vm,347) 138

137,7), ecc.; cfr. la tavola dei popoli in arieti [Ps. n4,4] ); b•né 'oréb ::::: i corvi
Ge11. rn, che in più considera l'umanità (par.: il bestiame [Ps. 147,9]); bene ne-
come un allargamento della famiglia di ser = le aquile (par.: i corvi [Prov. 30,
Noè avvenuto per generazioni successi- 17]).
ve. I b•ne hamm•denll di Esdr. 2,1 sono
gli appartenenti alla provincia (di Giu- d) ben (bar) indicano chi è contras-
da). Gli abitanti di Gerusalemme talvol- segnato da una qualità o da un destino,
ta son detti bene lrlJialaim (Ioel 4,6) e chi ne è preso e vincolato. Cosl hen-f?a;il,
b•ne #ii6n (Is. 49,22; Ps. 149,2) 71 . In «figlio della forza», è l'uomo valente, fi-
Deut. 32,14 gli arieti son detti bené bii- dato (r Sam. 18 1 17; 2 Sam. 2,7; r Reg.
Jan, perché allevati in Basan. x,52 e passim), o valoroso e audace
(Deut. 3,18; Itld. 18,2; r Sam. r4,52 e
e) Talvolta ben (bar) esprimono l'ap- passim}; gli animali fieri son detti b•ne
partenenza a un gruppo o a una profes- Sapa~ (lob 2.8,8; 41 1 26); d'altra parte
sione. bene nekiir sono gli stranieri (Gen. bene mer1 sono gl'indocili, i ribelli
x7,I2; Is. 56,6), bene haggolll i deportati (Num. 17,25 [Ez. : bét m"r1]), b·n~ b•-
(Esdr. 6,20; 8,35 [aram.: Dan. 2,25 e liiia'al gli inetti (Deut. 13 ,14; Iud. 19,
passim; Esdr. 6,16]); ben-Mrem è il 2.2), b•ne sa'on i chiassoni (Ier. 48,45) ;
liberto (Ecci. ro,17 ); bene hatt6siibim il malvagio è detto ben-'aw•fa (Os. ro,9;
sono i residenti (Lev. 25,45), b•né ha'iim Ps. 89,2 3 e passim), la razza scellerata e
la gente comune (2 Reg. 23,6; Ier. 26, vile = bené niibiil gam-b•né be/1-sem
23) e b•ne 'ebi{jn i poveri (Ps. 72,4). Lo (lob 30,8); i miseri sono b•né 'ani (Prov.
stesso vale per le professioni. ben-hiiraq- 31,5). In Prov. 10 5 si contrappongono
1

qiiMm è un membro della corporazione il saggio (bèn masktl) e lo svergognato


dei profumieri (Neem. 3,8) 72 , b•ne-ham- (bèn mebls). Per indicare chi è incorso
sorrim sono i cantori (Neem. 12,28), dei in un destino si dice bèn-miiwet o hen-
quali i sottogruppi sono a loro volta de- t•t11uta = votato alla morte (r Sam. 20,
signati con nomi di persone, come b•ne 31;; 26,16; Ps. 102,21); bin hakkot è il
qoraf? (Ps. 42,1 e passim) ; i sacerdoti destinato alla fustigazione (Deut. 25,2),
son detti b•né hakkohanim (Esdr. 2,61 ), bene hatta'arubot sono gli ostaggi, cioè
un saggio è ben-~akiimim (Is. 19,rr} e coloro che servono da garanzia ( 2 Reg.
i membri di un gruppo di profeti b•né r4,q), ben-garni è colui che è stato treb-
hann'bi'1m (r Reg. 20,35; 2 Reg. 2,3, e biato (Is. 21,ro).
passim; in Am. 7,14 al sing.: . ben-nii-
bt') 73 • Talvolta bén indica l'appartenen- e ) In fine, ben (bar) indicano il tempo
za ad una specie animale, come si vede in cui uno (uomo o altro) è vissuto, op-
dalle espressioni parallele al plurale: b~­ pure la sua età. Un arbusto di una notte
né !i.?n = il bestiame minuto (par. : gli (cresciuto in una notte) è bin laila (Ion.

11 Vedi anche W. F. ALBRtGHT, Ahram the He- 348; ad ogni modo, le espressioni sopra citate
brew: Bulletin of the American Schools of non si possono interpretare in questo senso.
Oriental Research 163 (1961) 47. Sui presunti discepoli di Isaia (ls. 8,r6) cfr. G.
72 Invece in N eem. 3,3r il sing. indica il figlio FoHRER, Th e Origin, Compositio11 and Tradi-
di un orafo; probabilmente anche in 3 18 si de- tion of Js r-39: Annua) of Lccds University
ve leggere allo stesso modo. Orientai Society 3 (1961/62) 29-32. Sulle di-
73 Se siano esistiti alunni o discepoli di profeti scussioni recenti intorno al presunto problema
è Wla questione generale che non possiamo af- di Am. 7,14 cfr. Io., Zeh11 Jahre Lit. xur at.li-
frontare in questa sede; dr. ]. G. WIJ. LJAMS, chen Prophetie (1951-1960): ThR, N.F. 28
The Prophetic «Father» : JBL 85 ( 1966) 344- (1962) 285-287.
139 (vm,347) ot6i; xù. B 4e-5a (G. Fohrer)

4,10); ben Jemonat 1am1m = di otto (Ps. 89,6.8). Queste espressioni si colle-
giorni (Ex. 12,5 [cfr. ben-s"niit6 = di gano chiaramente a concezioni dell 'Anti-
un anno: Lev. 12,6; Et. 46,13]); ben- co Oriente. In Gen. 6,1-4 si ha, in for-
ses me'ot sana = di 600 anni (Gen. 7, ma rielaborata, il frammento di una nar-
6), ecc. razione originariamente mitica 75 , secon-
do la quale i b"né hii'elohlm si sono uniti
5. ben (bar) come designazione con donne degli uomini. Non c'è dubbio
del rapporto con Dio che in origine con b"né hii'elohtm s'in-
tendevano degli dèi. Ma l'intervento di
a) Spesso nell'A.T. con ben e bar si Jahvé mostra che il narratore pensa piut-
indicano degli esseri che appartengono tosto ad esseri angelici 76, cosl che ben
al mondo o alla sfera del divino. I termi- indica l'appartenenza alla sfera degli 'e-
ni tuttavia non sono mai collegati con lohtm 77 •
ihwh, ma con altri nomi di Dio 74 : b"né
(hii)'elohim (Gen_ 6,2.4; lob 1,6; 2,r; In Ps. 29,1; 89,7 le divinità sono pre-
38,7}, bar 'eliihin (Dan. 3,25), bene 'e- sentate come b"ne 'élim e in Ps. 89,6.8
llm (Ps. 29,r; 89,7) e b"né 'eli6n (Ps. 82, ricevono la qualifica di q'doslm 18 • Torna
6). Inoltre una delle due prime espres- qui la concezione di un pantheon a capo
sioni deve leggersi in Deut. 32,8 (---? n. del quale sta un dio supremo a cui gli
77). dèi subalterni rendono omaggio come a
un signore terribile, tanto più che anche
La comunità degli esseri divini o cele- la designazione di q"d6Sim risale alla re-
sti può esser chiamata persino 'ìidat 'el, ligione cananea 79 • Inoltre Ps. 29 si rifà
adunanza di Dio (Ps. 82,1), qiihiil, adu- chiaramente a un inno cananeo, nel qua-
nanza, e sod, accolta intima dei santi, le è stato introdotto Jahvé come il re che
cioè di coloro che stanno intorno a ]ahvé troneggia nel delo 80 e al quale i bene 'e-
74 Cfr. W. HER.RMANN, Die Gottersohnc: Dic Bedeutung von Dt 32,8 f. 43 /iir die Ausle-
Zeitschr. fiir Religions- und Geistesgeschichte gung dcs Moseliedes, Festsc:hrift W . Rudolph
12 (i960) 242-251; G. CooKE, The So11s o/ (1961) 197-io9. Per antico che possa essere il
(the) God(s): ZAW 76 (1964) 2i-47. cambiamento in bnj jir'l, non vi è più motivo
75 Per lo ~iù la pericope viene assegnata a J; di attenersi al testo ebraico (come fa MooRE 1'
ma, con O. EISSFELDT, Hexateucb-Synopse [1946] 226 s.).
( 1922) 9* e SELLIN-FOHRBR, op. cit. (--+ n. 59) 18 Per il Ps. i9 cfr., oltre ai commentari, anche
178, è meglio ascriverla a un terzo, antico stra- T .H.GASTER, Ps. 29: JQR 37 (1946/47) 55·
to, che va distinto da J e da E. 65; F. M. CROSS, Notes on a Canaanite Psalm
76 Le antiche interpretazioni, che parlavano di
in the Old Testoment: Bulietin of the Ame-
uomini pii, di figli cli personaggi eminenti o di rican Schools of Orienta! Research 117 (1950)
uomini sedotti da demoni, possono considerarsi 19-21; per il Ps. 89 cfr. G. W. AHLSTROM,
definitivamente tramontate. Psalm 89 (1959) 57-6i.
77 La lezione bni 'l[ ), in un frammento di
79 Nei testi di Ugarit bn qdI ricorre in para[.
Deut. J2,8 trovato nella grotta 4 di Qumran,
giustifica i dubbi espressi sul testo ebraico in lelo con divinitil, dèi: testo 137,21.38 (GOR-
base ai LXX; secondo tale lezione si parla della DON, Monual 167 s.); 2 Aqht X 4.9.14.i3 (GoR-
corte di Jahvé, e 'eliotJ è Jahvé stesso, anche DON, Manual 18i). Cfr. anche W. SCHMIDT,
se l'assegnazione dei popoli ad altrettante di- 1Vo hot die Atts.rage: ]ahwe «der Heilige»
vinità può risalire a una concezione o formu- ihre11 Urspr1mg?; ZAW 74 (1962) 62-66.
lazione non israelitica. Cfr. P. W. SKEHAN, A so Cosl pensava già H. L. GINSBERG, ktbi
Fragment of the «Song o/ Moscs» (Dt 32) /rom 'wgrit (The Ugaritic Texts) (1936) 129 s.; cfr.
Qumran: Bulletin of the American Schools of ora KRAUS, op. cit. (--+ n. 47) 235. Nonostante
Orientai Research 136 (1954) n-15; R. MEYER, la descrizione di fenomeni temporaleschi, è più
v!6c; x't).. B 5a (G. Fohrer) (VHI,349) 142

lim e q"dèWm sono sottoposti. Ora, nel- altri popoli, immaginati ancora come esi-
l'A.T. i q"doS'im sono solitamente gli stenti, oppure - dopo la loro trasforma-
esseri celesti che fanno corona a J ahvé zione - gli angeli assegnati ai popoli qua-
e gli sono soggetti 81 ; perciò lo stesso si- li guide e protettori (cfr. Deut. 32,8 s.
gnificato si può ammettere anche nei due [ ~ n. 77]; Dan. ro,13.20 s.). In ogni
salmi citati. Tuttavia in Ps. 29,1 si av- caso, non si possono intendere come si-
verte più nettamente il primitivo signifi- gnori o giudici umani &i.
cato di dèi spettante agli esseri divini, e
in Ps. 89,6-9 si vede come Jahvé li ridu- Le descrizioni del consesso celeste in
ca all'impotenza 82 • I due passi, pertanto, lob 1,6-12; 2,r-6 non hanno nulla a che
mostrano che il pantheon degli altri dèi fare col contesto originario del mondo
è stato declassato al rango di b•né 'eli5- degli dèi e della mitologia cananea 87 • I
htm (o 'éllm) nel senso che costituiscono b"ne hii'elohtm sono esseri celesti o an-
la corte di Jahvé. gelici del tutto subordinati a Jahvé, da-
vanti al quale si presentano per rendere
Le concezioni cananee traspaiono an- conto e ricevere ordini. Uno di loro è Sa-
cor più chiaramente nel Ps. 82 81; qui le tana(---). II, coll.928s.), il quale pure
divinità non sono chiamate semplice- è sottoposto a Jahvé e responsabile da-
mente b"ne 'eljon (v. 6), ma anche 'adat vanti a lui 88 • Invece in lob 38 17 - nel
'el e 'elohzm (V. I) 84, e nella minaccia di contesto poetico, non nella cornice nar-
distruggerli (v. 7: «voi cadrete come uno rativa - i b•ne 'etohim stanno in paralle-
dei fiirim») potrebbe aversi l'eco di un lo con le stelle, il che fa pensare all'ag-
episodio mitico della caduta di un mem- gancio originario con un pantheon.
bro del consesso degli dèi 85 • Ma il posto
di giudice supremo nel consesso celeste Nel Libro di Daniele sono state accol-
non è più tenuto da 'eli6n, bensl da Dio. te e sviluppate le antiche concezioni, in
Tuttavia per il salmista israelita il signi- rispondenza alla vasta angelologia del-
!icato di b•ne 'eljon rimane oscillante. Si 1'apocalittica. Cos) in 3,25 il bar 'eliihin
può pensate che siano o gli dèi degli (solo qui al singolare) senza dubbio è

difficile che si tratti di un inno a Baal che non 29-34.


di un inno ad El. 84 Cfr. le analoghe designazioni degli dèi Shr
81 Per il problema dr. M. Nora, Die Heiligen e Slm come 'ly(mn), ilm e bn Irm, secondo T.
des H&hsten, in Gesammelte Studien zum A. 85 Cfr. la stessa concezione in Is. 14,12 e l'ap-
T. (1957) 274-290. H. GAsTER, A Canaanite Ritual Drama: Jour-
8l Che prima dell'esilio per i popoli diversi da nal of tbc American Orientai Society 66 (1946)
Israele si potesse ammettere, alla lontana, l'esi- 71.
stenza di altre divinità, è provato dalla menzio- plicazione al re tracotante in Is. 14,12-15; fa;.
ne di dèì come Kamos e Milkom in I Reg. n, 28,n-19.
33 ecc. 85 Cfr. l'ampia trattazione in CoOKE, op. cit.
83 Cfr. J. MoRGENSTERN, The Mythological (-7 n. 74) 30-32.
Background o/ Psalm 82: HUCA 14 (1939) 29- lf1 Cosl anche HERRMANN, op. cit, (-7 n. 74)
126; G. E. WRIGHT, The Old Testament 249.
against its E11vironmc11t (1950) 30-41; M. Bu- 88 Il fatto che egli compaia in mezzo agli altri
BER, Recht tmd Unrecht, Deutrmg einiger Psal- esseri celesti vuol dire che è uno di loro; cfr.
men (1952) 27-38; R . T. O'CALLAGHAN, A Note l'uso del termine in Ge11. 23,10; 42,5; Num.
on the Ca11aa11ite Background of Psalm 82: 17,21; I Sam. 10,10; Et. 29,12 . Per la figura di
Catholic Biblical Quarterly 15 {1953) 311-314; Satana cfr. G. FoHRllR, Vberlie/erung tmd
O. ErsSFELDT, El und Jahwe, in Klei11e Schrif- Wandlung der Hioblegende, in Festschr. F.
ten III (1966) _390; CooKE, op. cit. (~ n . 74) Baumgartel (1959) 46-48 .
r43 (Vlll,349) ut6c; x-r:>... B :;a-b (G. Fohrer) (vm,349) r44

un angelo, alla pari dei guardiani e santi no declassati e sorge un monoteismo non
(4,ro.14.20) e degli angeli custodi (ro, solo pratico ma anche teoretico, il con-
r3.20 s.). Essi vanno probabilmente e-
quiparati alle migliaia e miriadi di esseri sesso di dèi si trasforma in corte di J ah-
che s'insedfano sui troni come corte giu- vé e i suoi membri diventano esseri ce-
diziaria (7,9 s.). Qui si avverte chiara- lesti al servizio di Dio, angeli; perciò l'e-
mente l'eco delle concezioni degli esseri
spressione b'né hii'elohtm finisce per in-
divini, dei santi e della celeste assemblea
consiliare, mentre nei guardiani si rispec- dicare semplicemente la loro appartenen-
chia, forse, l'azione di Satana quale ap- za al mondo o alla sfera del divino.
pare nella cornice narrativa del Libro di
Giobbe 89 •
b) Nell'A.T. il re è detto tre volte fi-
Riassumendo, si può dire che la con- glio di Dio (2 Sam. 7,14; Ps. 2,7; 89,27
cezione di un rapporto fisico padre-figlio s.; cfr. anche il testo corrotto di Ps. 110,
tra Jahvé ed altre divinità o angeli, men- 3 90 ). In tutti e tre i casi ci si riferisce a
tre si trova talvolta nell'Antico Oriente un aspetto della concezione giudaica del-
(dr. anche Is. I4,I2), è invece del tutto la regalità della dinastia davidica 91 , di
estranea all'A.T., il quale non vi fa nem- cui si sente l'eco nella promessa messia-
meno un pallido accenno. Nondimeno nica di Is. 9 1 1-6 (nel v. 5), un testo po-
Israele ha mutuato, prendendola soprat- steriore all'età monarchica 92 • Dato il
tutto dall'ambiente cananeo circostante, rapporto di tali testi con la regalità sto-
la concezione di un pantheon e di un con- rica, è impossibile dare ad essi un'inter-
sesso di dèi, nel quale figurava una serie pretazione messianica 93 ; d'altra parte,
di esseri divini (e di essi almeno una par- anche la possibilità di un influsso delle
te equivaleva agli dèi di altri popoli) sot- concezioni antico-orientali riguardanti la
tomessi lt Jahvé quale dio supremo. In regalità sacrale ha dei limiti di fondo,
questo stadio b•ne ha'eloh1m designa i dal momento che l'idea del re figlio del
singoli dèi. Man mano che questi vengo- dio in senso fisico (in quanto generato

89 Invece il principe della schiera di Dan. 8,u no] di Dio»), oppure 'lhjm può esser riferito
probabilmente non è un subalterno di Jahvé, a ks' («il tuo trono divino [possente)»). Cfr.
come in Ios. 5,14, bensl Jahvé stesso. la discussione in C. R. NORTH, The Religious
90 Cfr. KRAus, op. cit. (~ n. 47) 752 s. :B in- Aspects of Hebrew Kfogship: ZA\YI 50 (r932)
vece improbabile che Ps. ;l.2,rI e 27,ro si rife- 27-31; inoltre M. NoTH, Gott, Ko11ig, Volk im
riscano al re adottato da Dio (contro A. BENT- A.T., in Gesammelte Studie11 z1m1 A.T. (1957 )
ZEN,Meuias, Moses rediuivus, Memchemohn, 22 5; KRAUS, op. cit. <~ n. 47) 331.
Abh. Th. ANT 17 [r948] 20). 92Cfr. G. FOHRER, Dar Buch Js r, Ziircher Bi-
9l La concezione nordisraelitica potrebbe tra-
bclkommentarc' ( 1966) a 9,1-6.
pelare in Ps. 45,7, nel caso che l'appellativo
'lhjm (divino) fosse veramente rivolto al re. Ma 9lA. VACCARI, De Messia «Filio Dei» ùt Veteri
la cosa è incerta, perché è possibiie che 'lhjm Testamento: Verbum Domini 15 (1935) 48-55.
sia stato introdotto al posto di iihieh (lettura 77-86; ]. DE fRAlNE, L'aspect religieflx de la
errata di jhwh); anche il v. 7 può contenere royauté israélite, Analecta Biblica 3 (1954) 271 -
una brachilogia («il tuo trono è [come J (il tro- 276.
145 (vm,349) vi6c; x-.À.. B Jb (G. Fohrer)

da lui) non poteva attecchire in terreno come mostra il confronto con la novella
veterotestamcn tario 9t. egiziana che serviva alla legittimazione
La profezia di Natan in 2 Sam. 7 95 ri- divina del sovrano nel giorno dell'inco-
sulta composta di una parte più antica, ronazione 97• Già Salomone, per cercar-
che informa dell'impedimento di co- di cancellare la macchia di un regno che
struire il tempio progettato da David aveva inaugurato con un colpo di stat<>
(vv. 1-7.17), e dell'annuncio (allargato e senza esser stato scelto né aver preso ac-
rielaborato) dello stabile perdurare del- cordi col popolo 98 , aveva cercato pressa<
la dinastia davidica (vv. 8-16.18-29). A Jahvé stesso la legittimazione (r Reg. 3,
questa dinastia J ahvé assicura una sal- 4-I 5 ); in seguito si dimostrò auspicabile
dezza tale, che nulla la potrà abbattere la legittimazione divina di tutta quan-
(cfr. anche 2 Sam. 23,5; Ier. 33,21; Ps. ta la dinastia davidica. La pericope di
89,4 s.; 132,12), e alla discendenza (ze- 2 Sam. 7,8-16 doveva mirare a questo.

ra': 2 Sam. 7,12) di David promette: Il contenuto di I Reg. 3kI5 riguardava


«Sarò suo padre ed essa sarà per me solo la persona di Salomone, ma median-
qual figlio» (v. 14a, ripreso in I Par. 17, te il cosiddetto patto davidico ( 2 Sam. 7 ~
13; 22,10; 28,6); se mancherà, verrà 8-16) venne esteso all'intera dinastia;
corretta, ma non ripudiata (2 Sam. 7,14 cosl il contratto del re col popolo, che
b- 15). Queste espressioni si ispirano di- in genere ai successori di David mancava
rettamente all'esempio o al modello del (con le eccezioni di 2 Reg. r r ,7; 2 3,x-3 ),
rapporto umano tra padre e figlio 91\ ma venne superato da un altro, stabilito da.
i vv. 8-16 (con l'ampliamento dei vv. 18- Dio stesso. È vero che questo è un con-
29) rientrano in un contesto più largo, tratto unilaterale, nel quale il contraente

94 La bibliografia su questo problema è presso- Leipzig 3 {1953/54) 51-62; M. NoTH, Davia


ché sconfinata; si può vedere in K. H. BERN- rmd Israel i11 2 Sam. 7, in Méla11ges bibliques
HARDT, Das Problem der allorientalischen Ko- A. Robert (1957 ) 122-130 ; G. W. AHLSTROM,
11igsideologie im A.T., V.T. Suppl. 8 (1961); Der Prophet Nathan und der Tempelbau: VT
cfc. anche la cernita critica di W. VON SonEN, II {1961) II3-127; E. KuTscH, Die Dynastie
op. cit. (~ n. 9) 1712-1714. Nell'A.T. cfr. Is. vo11 Gottes G11aden : ZThK 58 (1961) 137-153 ;
14,12-15, Ez. ;z8. I sostenitori della teotia del H . GESE, Der Davidsbrmd und die Zio11ser·
re sacrale si accostano in qualche modo all'an- wiihlung: ZThK 61 {1964) 10-26. Sull'assiduit
tica interpretazione messianica quando pensa- reinterprtazione della profezia di Natan cfr. G.
no che la figura ideale del Messia si incarni nel VON RAD, Theologie des A.T. II (I960) 58.
re empirico di Gerusalemme a misura della sua 96 Il Targum preme sul l dell'espressione lb1t
caratteristica di figlio di Dio e suo vicario nel e rende con «sarà per me come un figliol>, met-
culto. tendo in tal modo in risalto il carattere meta--
95 Ma si vedano le concezioni in parte diverse forico del paragone.
e tra loro assai divergenti di L. Rosr, Die 0 - 97 JfERRMANN, op. cit. (~ 95) 59 s.
berliefertmg vo11 der Thronnachfolge Davids, 98 Cfr. G. FoHRER, Der Vertrag z.wische11 Ko-
BWANT III 6 ( 1926) 47-74; s. HERRMANN, nig tmd Volk i11 Israel : ZAW 71 (1959) r-22;
Die Konigmovelle in Agypten und i11 Israel: di diverso avviso è M. Noni. Konige. BibL
Wissenschaftliche Zeitschr. dee Universitlit Komm. A.T. 9,1 (1964) 40 s.
147 (vm,350) vt6c; X"CÀ.. B Jb {G. Fohrer)

più forte si impegna da sé, ma l'accento cui è posto il fatto che il re di Giuda è
posto sul rapporto padre-figlio apre la primogenito. Ciò sottolinea la sua aspi-
via a un impegno bilaterale. Un padre, o razione a godere di una eccellenza senza
la moglie principale, poteva riconoscere eguali e insieme contrasta le pretese di
come legittimo il bambino di una mo- altri signori. Di una divinizzazione del
glie secondaria o di una schiava ( coll. re non si può parlare; piuttosto il salmo
133 s.); cosl anche Jahvé, al di fuori del si serve della legittimazione di lui ad
principio dinastico, legittima di volta in opera di Jahvé per dar forza alla preghie-
volta il singolo re, chiamandolo suo fì. ra che Jahvé venga in soccorso al re le-
glio, e lo fa partecipe della sua autorità gittimo.
paterna 99• La legittimazione giuridica fondamen-
In Ps. 89,4,5.20·38 abbiamo due pa- tale - da distinguere dall'adozione e~
rafrasi poetiche della legittimazione di- coll. 132 ss.) - si è concretizzata nel ti·
vina della dinastia davidica enunciata in tuale giudaico dell'incoronazione 100 • Per-
2 Sam. 7. Le parole di lamento si richia- ché il nuovo re potesse esercitare il suo
mano ad essa per chiedere che la sven- potere occorreva che Jahvé l'avesse le-
tura venga superata e che il re ricono- gittimato come figlio, ne avesse afferma-
sciuto da Jahvé sia salvato dai nemici. to appieno il nome regale (2 Sam. 7,9;
In questo contesto i vv. 27-28, parlando 1 Reg. r,47), ne avesse esaudito una pri-

di David, fanno un'affermazione che va- ma preghiera (Ps. 2,8; 20,5; 21,3.5) e
le anche per i suoi successori: «Mi in- gli avesse concesso la corona (2 Reg. 11,
vochi cosl: 'Tu sei il padre mio, mio Dio 12; Ps. 2I,4) e lo scettro (Ps. uo,2). È
e rocca della mia salvezza'. Allora io questo il senso di Ps. 2 ,7: «Egli mi ha
farò di lui il primogenito, il più ele- detto: 'Mio figlio sei tu; proprio io og-
vato dei re della terra». Ciò corrispon- gi ti ho generato'». Si può dubitare che
de fondamentalmente alla parola di legit- il salmo fosse un momento della fes ta
timazione di 2 Sam. 7; e la corrisponden- dell'intronizzazione, poiché la formula-
za è tanto più chiara se si tiene presente zione «egli ha detto» è il ricordo della
il v. 20, che accentua il carattere umano dichiarazione fatta in precedenza, piut-
del re e cosl esclude qualsiasi provenien· tosto che l'indicazione di un oracolo di-
za corporea da Dio. Vi è tuttavia una vino annunciato nel momento presen-
differenza, e questa è data dal rilievo in te 101 • Inoltre, il salmo si colloca in una

99 Secondo EICHI!.ODT, Theol. A.T. 16 296 l'idea cialm. G. voN RAD, Das judiiische Krommgsri-
che il re è figlio di Dio non è che l'espressione tual: ThLZ 72 (l947) 2u-216; K. H . RENG-
della primitiva concezione secondo la quale il STORF, Old a11d New T estame11t Traces of a
re è una persona che possiede 'mana', cioè po- Formula of the Judaean Royal Ritual: NT .5
tenza. {1962) 229·:z44.
100 Per il rituale dell'incoronazione cfr. spe- 101 L'ipotesi di SCHMlDT, op. cii. (~ n . 47) .5 s.
149 {VIIl,351) ul6~ K"t'À. B 5b (G. Fohrer) (VUI,352) 150

situazione di crisi come quella del Ps. zione. La promessa messianica di Is. 9,5
89 (~ coll. 147 s.), nella quale si fa («un bimbo per noi è nato, a noi è dato
pl'esente al re che egli è stato rieonosciu- un 6glio») parla ancora della nascita,
to da Dio e che ha ottime ragioni per non della generazione; ma qui la formula
farsi valere di fronte agli altri popoli. di legittimazione diviene un grido di
Ciò nonostante, la summenzionata di- gioia del popolo, il quale saluta il signo-
chiarazione di J ahvé fa parte del rituale re dell'epoca del1a salvezza («per noi»).
dell'incoronazione (lo mostra l'avverbio Tutto ciò mostra che il re di Giuda
'oggi') e come tale viene fatta. Solita- non era considerato figlio di Dio per na-
mente la si interpreta come una formula tura e nemmeno entrava nella sfera del
di adozione, così come il modulo 'padre- divino quasi automaticamente, attraver-
figlio' applicato al rapporto fra Jahvé so l'intronizzazione, ma veniva ricono-
e il re viene inteso sulla base del diritto sciuto come figlio mediante la dichiara-
di adozione. Tuttavia la concezione del zione del volere di Jahvé 103, grazie alla
passo fondamentale di 2 Sam. 7,14 (---7 quale era ammesso a partecipare al do-
coli. 146 s.) non poggia sull'atto giuri- minio, al possesso e alla eredità di Dio.
dico dell'adozione di un estraneo, ma su Ma resta ancora da vedere perché mai per
quello della legittimazione del figlio di esprimere tutto questo si sia fatto ricor-
una moglie di secondo grado da parte so all'idea di figlio. Per rispondere al
del padre o della moglie principale che quesito si deve innanzitutto ricordare
non ha figli. La prima parte di Ps. 2,7 che il rito giudaico dell'incoronazione,
(«Mio figlio sei tu») potrebbe intendersi nel quale venne incluso il riconoscimen-
anche come formula di adozione un; ma to del re come figlio, dipende in larga
quel che segue («oggi ti ho generato») parte dal rituale egiziano, che compren-
solo forzatamente vi si adatta. Meglio è deva esso pure la proclamazione della fi-
pertanto pensare che alla base dell'e- liazione divina del faraone 104• Certa-
spressione stia il gesto della padrona che mente il rituale gerosolimitano incomin-
riconosce come suo il .figlio dato alla lu- ciò a formarsi ben presto, e può darsi
ce per lei dalla schiava(~ coll. 133 s.): che il modo di esprimersi di 2 Sam. 7 ,14
«Figlio mio sei tu; sono io che oggi ti ne sia già influenzato. In questo processo
ho generato». Questa formula di legitti- . ]a concezione egiziana della filiazione fi-
mazione è passata poi al padre e più tar- sica si è cambiata in quella della filiazio-
di è stata usata nel rituale dell'incorona- ne per fondamento giuridico. Ciò fu re-

d'una «celebrazione annuale dell'intronizzazio- che soggiacciono a ;r Sam. i8,21 ; Os. 2,4; Tob.
ne», durante la quale sarebbe stato eseguito il 7,12.
canto, non si regge su alcuna prova. 1ro NoTH, op. cit. (~ n. 91) 222.
102 Cfr. le altre formule, positive o negative, 104 voN RAD, op. cit. (-7 n. 100) 2u-216 .
15r (vm,352) ul6c; x-rÀ.. B 5b-c (G. Fohrer)

so possibile o facile perché la designazio- aggiungere a 'figlio' il possessivo 'mio'


ne del re come figlio di Dio aveva anche o la specificazione 'di Dio' e mettono in-
un'altra radice nell'uso di parlare di I- vece degli aggettivi che ne sottolineano
sraele come figlio di Dio (~ sotto, e). la colpa (Is. r,2.4; 30,r.9; Ier. 3,14.22;
Come l'elezione d'Israele e le garanzie 4,22). Anche gli Israeliti, parlando di
a lui date da Jahvé negli eventi dell'e- Jahvé, dicono 'nostro padre' (Is. 63,16;
sodo e del Sinai rappresentavano la for- 64,7; Mal. 2,ro). Che sia Israele a venir
ma e il fondamento dell'idea dell'elezio- chiamato figlio o gli Israeliti ad esser
ne di David e della sua casa, nonché del detti figli di Jahvé, non fa differenza, co-
cosiddetto patto davidico, cosl la conce- me si vede in Deut. 32,5-6.r8-r9, dove
zione d'Israele come figlio ben si adat- vengono usate entrambe le espressioni,
tava ad offrire il modello del rapporto e in Is. 63,8 e Jer. 4,22, dove 'popolo
esistente fra J ahvé e i discendenti di mio' e 'figli' stanno in parallelo. Eccezio-
David ins. ni si hanno in Ps. 73,r5, dove la proge-
nie dei tuoi figli designa gli eletti, e in
e) Assai più spesso che per il re, il rap- Mal. r,6, dove la paternità di Jahvé ri-
porto padre-figlio è usato per indicare guarda i sacerdoti. Inoltre il rapporto fra
la relazione esistente fra Jahvé e Israele padre (o madre) e figlio è usato in senso
o gli Israeliti u16 • Jahvé parla di Israele traslato con puro valore comparativo:
come del figlio suo primogenito (Ex. 4, Jahvé prova compassione, ha pietà, sop-
22; Ier. 31,9), che egli ha chiamato dal- porta e consola come un padre e una ma-
l'Egitto (Os. lr,1) come il prediletto dre (Deut. l ,31; 8,5; Is. 66 1 13; Mal. 3,
(Ier. 3 r ,20) e posto in rilievo tra i po- r7; Ps. lo3,r3); allo stesso modo vanno
poli, che~sono gli altri figli (Ier. 3,19). intesi i passi di Ps. 27,ro e 68,6. Non
Analogamente, Jahvé è detto padre di avviene mai che il rapporto padre-figlio
Israele (Deut. 32,6.18; Ier. 3,4; dr. l'ac- indichi un legame instauratosi aatural-
cenno di Num . II,12). Gli Israeliti nel mente tra Jahvé e Israele e tale da risul-
loro insieme sono parimenti figli e figlie tare indissolubile per natura H". E come
di Jahvé (Deut. 14,1; 32,5.r9; Is. 43,6; il re, così Israele e gli Israeliti non sono
45,u; Os. 2,r ), dati a lui da Israele, mo· figli di Jahvé in senso fisico. Capita in-
glie sua (Os. 2,4), o da Gerusalemme vece che i termini in parola presentino
(Ez. 16,20). Quando i profeti fustigano gli uomini appartenenti alla divinità co-
Gerusalemme o Israele, tralasciano di me suoi adoratori; per es., i Moabiti ser-

105 Cfr. G. CooKE, The Israelite Klng as Son VRlEZEM, Theologie des A.T. i11 Gru1td:ciige11
o/ God: ZAW 73 (196x) u7s. (senza data) 120-122.
101 Cfr. spccialm. E1c1monT, Theol. A.T . i'
•06 L'idea non è cosl rara come pensa T. C. JI S.
153 (vm,353) ul6c; x-.ì.. B .5C (G. Fohrer) (VIIl,3.53) I.54

vono Camos in quanto sono suo popolo, spetto esso integra le metafore che pre-
suoi figli e figlie (Num. 2I,29; cfr. Mal. sentano Jahvé come sposo, pastore e re-
2,rr; Ier. 2,26 s.). dentore, assieme alle quali rappresenta il
Il rapporto padre-figlio serve soprat- contrappeso della concezione di lui come
tutto a presentare la relazione tra Jahvé signore e giudice e dà risalto al vincolo
e Israele sotto due aspetti (~ IX, coll. che l'unisce al suo popolo, il quale pro-
II79 ss.). Da un lato si sottolinea la di- prio per questo può appellarsi alla sua
stanza fra i due e la sottomissione di misericordia (Is. 63,r5 s.). Egli l'ha chia-
Israele a Jahvé. Questo avviene quando mato dall'Egitto (Os . II,r) e come figlio
si avvertono a un tempo l'aspetto del pa- amato e prediletto l'ha preferito agli al-
dre che è signore e padrone e che può tri popoli (Ier. 3,I9; 3r,20). Tanto più
disporre, e quello corrispondente del fi. amara è perciò la sua delusione al vedere
glio che è sottoposto. Ciò è messo in ri~ i figli allevati con gran fatica che non vo-
lievo con la massima chiarezza in Mal. r, gliono più saperne di lui (ls. r,2) e sono
6 mediante i termini 'signore' e 'servo' depravati, ribelli e bugiardi (Is. 1,4; 30,
usati in parallelo. In Deut. 8,5 si precisa I.9; Ier. 4,22). Ma anche in questa situa-
che le tribolazioni provenienti da Jahvé zione continua l'invito a tornare al padre
vanno viste come interventi di un padre amoroso (Ier. 3,14.22) e la promessa che
che si serve delle punizioni per educare tornerà ad accoglierli come figli (Os.
(cfr. Prov. 3,r2.). Non di rado dei diritti 2,I).
che J ahvé vanta su Israele per averlo Nonostante ciò, alla base della desi-
creato 108, della cura che ne ha e dei do- gnazione di Israele come figlio di Dio si
trova il pensiero antico-orientale della
veri di Israele verso di lui si parla in re- figliolanza fisica di popoli o di uomini, il
lazione al rapporto padre-figlio (Ex. 4,22 quale corrisponde alle concezioni in cui
s. 109; Num. rx,r2; Deut. r4,r; 32,6.r8; le divinità inferiori e certi re sono figli
di un dio in senso fisico. Si può supporre
Is. 1,2; 30,r.9; 45,9-II; 64,7; Mal. r,6; che i nomadi antenati d'Israele anteriori
2,ro). Per un altro verso il rapporto pa- ai tempi mosaici si sentissero legati alla
d1·e-figlio viene ad esprimere la bontà e stessa maniera ai loro dèi tribali. Un'eco
l'amore di Jahvé, in quanto presuppone di ciò (se vogliamo prescindere dalle de-
signazioni di Dio come paf.>ad ji~~iiq e
che tale sia il contegno a cui è tenuto 'abtr ja'aqob, che sono difficili da inter-
il padre (Ps. ro3,r3). Sotto questo a- pretare uo) si ha quando la fonte impron-

108 Per la relazione esistente tra il rapporto pa- ZAW Beih. 77 (1958) 35"37 si fonda sulla de-
dre-figlio e la concezione dell'uomo come im- signazione d'Israele quale figlio di Jahvé per
magine di Dio cfr. VRIEZEN, op. cit. e~ n. 106) considerare tutta la storia dell'esodo sotto il
120-122.177. profilo del diritto paterno di emancipazione o
riscatto del figlio.
U)<) D. DAUBE, Rechtsgedanken ili den Erziih- 110 Cfr. W. F. ALBRIGHT, Von der Steinzeit
lr111ge11 der Pent., in Festschr. O. Eissfeldt, wm Chrirtentum (1949) 248 s.
155 (VIII,3,53) ut6c; X'tÀ.. B 5c - e I Ia (G. Fohrer)

tata a spirito nomade, a cui appartiene rare anche il singolo individuo nel rap-
Ex. 4,22 s., presenta Jahvé che chiama il porto di padre e figlio con Jahvé (~ IX,
popolo 'mio' figlio primogenito, cioè con coli. n75ss.) 111 • Certo, nomi corrispon-
quel suffisso personale che in testi tar- denti in cui figuri come teoforo l'elemen-
divi indica ormai la pura e semplice ap- to 'figlio' in Israele non si trovano. L'A.
partenenza. Il pensiero primitivo di una T. menziona il nome aramaico Benhadad
figliolanza fisica si avverte pure nella me- (figlio di Hadad), ma non rammenta più
tafora del matrimonio di Jahvé con I- che 'Mosè' è il resto di un nome egizia-
sraele, nel quale gli Israeliti possono es- no formato in quella maniera. Forse l'i-
sere considerati figli (Os. 2,4). Proprio dea della figliolanza viene espressa nei
a motivo di queste origini la concezione nomi bèdj!i (Esdr. ro,35) e bediin (r Par.
di un rapporto padre-figlio è stata accol- 7,q) mediante bad (ramo, germoglio),
ta piuttosto tardi e solo in forma mutata. che è un termine proprio della vita ve-
In Is. r,2 l'omissione quanto mai sor- getale; in tal modo la divinità verrebbe
prendente del suffisso personale 'mio' pensata come una pianta (cfr. Os. 14,9)
sembra proprio studiata per escludere e l'uomo cosl chiamato sarebbe designa-
che Israele o gli Israeliti discendano fisi- to come suo prodotto 112 •
camente da Jahvé. La fede delle età pri-
mitive è cambiata nel senso che J ahvé
per sua libera decisione e potere ricono- C. GIUDAISMO
sce e legittima Israele o gli Israeliti co- I. Giudaismo ellenistico
me appartenenti a lui. Anche Osea rein-
rerpreta il motivo tradizionale dichiaran- 1.I LXX
do che Israele, il figlio, si è mostrato in-
grato e ha mancato contro suo padre a) Nei LXX il corrispondente usuale di
ben (bar) è ut6<; 113 • Con una certa fre-
(Os. xr,r ss.). Isaia è ancora più severo
e dice che i figli sono peggiori delle be- quenza ricorrono anche -.Éxvov (134 vol-
stie (ls. r,2 s.). Più d'una volta egli ado- te) e 7ta.iolov (19 volte); per quali mo-
pera il termine 'figli' in senso peggiora- tivi siano stati scelti questi termini di
tivo, come mostrano le specificazioni che significato più ampio non è dato vede-
vi aggiunge (Is. I,4; 30,r.9), anzi, ne fa re, quantunque non manchino casi in cui
l'espressione fissa per designare Israele anche ben significa bambino (~ col.
come peccatore e carico di colpe. 135). Nei LXX si hanno anche altre 19
traduzioni del semplice bèn 114 e 21 cir-
d) I nomi di persona composti con pa- conlocuzioni che rendono designazioni e
dre e fratello quali elementi teofori stan- nomi composti con ben e nelle quali il
no a provare che era possibile conside- termine ebraico non è reso. Lo stesso av-
M. Nora, Die isr. Personennamen im Rah-
lii 14 volte ciascuno; 4 volte jeled (o jiilid); una
men der gemeinsemitischen Na111engebung, volta zera', una mispii~a e una ciascuno sei no-
BWANT n1 IO (r928) 66-75. mi ebr. di origine terminanti in i.
114 <ivfip (I Sam. 11,8; 17,53; Neem. 7,34), ii.v-
112 Nom, op. cit. e~ n. III) 149 s. (anche
i}pw7toc; (3 Bcx<r. :;,ro), oc~Loc; (Deut. 2:;,2), àp·
bdiw). Ibid. 150-152 il nome 'gljw viene spie- vlov (\jl 113,4.6), ocpCTlJV (Ex. 1,16.22; 2,2), EX-
gato come uno stato costrutto, per modo che yovoc; (Is. 49,1:;), dvo:L (2 Par. 24,15), l6c;
la divinità verrebbe presentata sotto l'imma- (Lam. 3,r3), Y.OLÀla (I Par. 17,n), Àcx6c; (Ex.
gine di un toro e colui che è detto 'gljw sareb-
4,23), vocr<Jéç o VEotrcr6; (Lev. J,7 ecc.), o'txoc;
be il suo torcilo.
(ler. 23,7; Ez. 2,3), ;;ate; (Prov. 20,7), 1CWÀoc;
IB I casi nei quali ut6c; rende altri termini e- (Gen. 49,u ), uxvµ-,10c; (lob 4,n), O"itÉpµct
braici sono abbastanza rari: traduce 'if e bajit (Deut. 2:;,5), CT'JVo:ywyi) (Lev. 22,18).
157 (VUI,354) vl6i; X'tÀ.. eI ra (G. Fohrer) - b (E. Schweizer) (vm,355) 1J8

viene nei numerosi casi in cui si indica siano stati motivi religiosi o teologici. I
l'età di uomini o animali (-7 coll. 138 s.}, due testi, dunque, non consentono di
per i quali i LXX usano vocaboli compo- trarre conclusioni di rilievo, tanto più
sti come -rpLhric:;, -rpLe<.XOV'te<.É'tT)t;, Éxa- che negli altri passi i LXX rendono fedel-
-.ov-ra.É-.ric:;, o (quando si tratta di numeri mente i termini designanti Jahvé come
più alti) semplici genitivi, come in Gen. padre di Israele o degli Israeliti e anche
5 ,3 2: xat 1jv NwE Èi:wv 1tEVi:axocrlwv, quelli che qualificano Israele o gli Israe-
«e Noè aveva 500 anni». liti come figlio o figli di Jahvé (--7 coll.
Che talvolta la traduzione di bén con 151 ss.}; essi iinoltre traducono le varie
vocaboli diversi da utoc:; sia dipesa da espressioni indicanti gli esseri divini (--7
motivi religiosi o teologici si potrebbe coll. 139 ss.) con ulot '"COU &ov o con &y-
dedurre da due passi. In Ex. 4 12 3 il co- YEÀoL (Deut. 32,8; lob 1,6; 2,1; 38,7;
mando di Jahvé al faraone (Salla(.J 'et-be- Dan. 3,25).
ni, «lascia partire il mio figlio») è reso G.FOHRER
con È~a1t6CTTELÀ.ov 'tÒV À.a6v µou. Ma
probabilmente questa traduzione si basa b) ò ulòç ò àya1t'l'J"t6ç (~ coll. r 9 2
su una più precisa indicazione dell'og- ss.) si trova, oltre che in Gen. 22,2.12.
getto e su un'assimilazione stilistica a 16 116 (dove è traduzione di iti!Jld), an-
Jallaf> (et-)'amm2, usato di frequente nel che in IEp. 38,20 (traduzione di iaqqir),
seguito (Ex. 5,1; 7,26; 8,16; 9,r.13; 10, dove designa Efraim quale figlio predi-
3). In Os. u,r n'r è reso con vijmoç e letto di Jahvé. In 2 Bao-. 19,44 7tpwi:6-
lbnj con "t'CÌ -.Éxva aù-rou. Anche nel Tar- "t'oxoç Éyw tì cru, «io sono più anziano
gum al posto del singolare si ha il plu- di te» 117, 'ltpw-r6-roxoc; porrebbe essere
rale (qrjtj lhwn bnjn), mentre la mag- inteso in senso corporativo. Di figli della
gior parte delle versioni e la citazione sapienza si parla in Ecclus 4,u (cfr. 6,r8
di Mt. 2,15 seguono il testo ebraico 115• ss.; 39,13), di figli dei profeti in Tob. 4,
Ma nella pericope u,r-7 è frequente lo 12, di figli dei giusti in 13,ro.15, di figli
scambio tra singolare (vv. r.4b.5a.6a) e della prigionia in I Esdr. 7,II ss. (cfr.
plurale (vv. 2.3 .4a.5b.6b1) e i LXX non Bar. 4,10.14), di figli di Adamo inEcclus
lo eliminano; inoltre l'ebraico è quanto 40,r, di figli d'Israele in Tob. r3,3;
mai sconvolto da guasti testuali e da Iudith 5,23; Bar. 2,28; I }J.ach. 3,r5;
glosse. Perciò è possibile che il testo let- Ps. Sal. 18,3 ecc., di figli di Gerusalem-
to dai LXX avesse il plurale. Ad ogni me in Ps. Sal. 2,3.n (8,21}; cfr. 2,6;
modo, sembra che a determinare la le- 17,31; Bar. 4,ro.37; di figli del patto in
zione dei LXX ('ttÌ. 'tÉx\Ja. aÙ'tou) non Ps. Sa!. 17,15, di figli del popolo (di Dio)
m A. BAUMSTARK, Die Zitate des Mt aus dem o si lega da solo sull'altare; la sua disponibi-
Zwolfprophete11/.11ch: Biblica 37 (I956) 296· lità è posta in rilievo anche da Flav. los., ant.
3r3 suppone che la citazione di Mt. sia presa 1,232; Pseud-Philo, a11tiquitates biblicae (ed .
da un antichissimo targum dei profeti ora G. KrscH (1949]) 32 1 2-4; dr. P. WINTER, ree.
scomparso e avente in pratica lo stesso carattere di G. VERMES, Scriplflre and Tradilion in Ju-
dell'antico targum palestinese del Pentateuco; daism: Durham University Joumal 55 (1963)
questo andrebbe tenuto presente rispetto alla 9r; inoltre H . J . ScHOEPS, Par1!11s (1959) 144-
lezione del targum indicata sopra. Cfr. anche 1 52 . Cfr. anche test. L. r8,6 e C. H . TURNER,
H. W. WoLFF, Dodckapropheton 11 Bibl. o YIO:E MOY o ArAIIHTm: : JThSt 27
Komm. A.T . 14,1 2 (1965); W. RunoLPH, Ho- ( 1926) n.4 s.
sea, Komm. A.T. 13,r (r966) a II,r. 111 Cfr. A. W. ARGYLE, Ilpw-r~~xoc; 'ltciO'l]ç
x-.luEwc; (Coi. I,r J): ExpT 66 f1954f55) 61
116Secondo il Cod. Neofiti r a Gen. 22,1-14 s. 318 s.; contro M. G. MECHA..'f, Kol 1,15:
Isacco si offre spontaneamente per il sacrificio ibid. r24 s.
.159 (vm,355) ul6c; JG't:>-.. e I 1b-2 (E. Schwei2er) (vm,356) 160

in Iudith 12,8 (dr. Ps. Sal. 17,31), di fi- santi (-7 coli. 139 s.); ma già su que-
.gli di stranieri (à).J..oyavwv) in I Mach. sta terra egli invoca Dio come padre
3,45 (cfr. v. 36: àÀ.À.oyEVEtç), di figli (2 116) e chiama se stesso figlio di Dio (2,
della rocca in I Mach. 4,2, di figli della 18; cfr. 5,5), appellativo che in 2,13
tracotanza in I Mach. 2 ,47. viene equiparato {-7 col. 216; II, col.
q32) a 'servo di Dio'(~ IX, colL 337
c) La designazione veterotestamenta- s.) 120.
ria degli Israeliti quali figli di Dio, che
:si legge in Deut. q,1 (-7 coll. ro6 s. d) Di fronte al titolo di 'figlio di Dio'
q2), è ripresa in Sap. 9,7; Ps. Sai. q, (~ IX, coli. 1200 ss.) si nota una certa
27, dr. anche Sib. 3,702. In Sib. 3,726 perplessità. In greco, al singolare esso
si dice persino che Dio è nostro genito- non non viene mai determinato 121 • Il
re. In Iudith 9,4 gli Israeliti sono gli promesso discendente di David è con-
'ULOÌ i)ya1t'l']µÉVOL ÙrçÒ CTOU, in EO"lt. 8,I2q siderato figlio di Dio (~ coll. 145 ss.
«i figli dell'Altissimo, del Dio massimo, r73 ss.). Di una generazione (divina?)
vivente». In questo loro esser figli di del Messia parla forse ljJ 109,3: éx. ya-
Dio hanno una parte importante l'educa- 1npòc; rçpÒ Éwcrcpopov Èçeylvvricr<i CTE,
zione e il perdono (Sap. 12,19-ZI) ed «dal seno prima della stella del mattino
~oche la divina misericordia (Sap. 16,ro. ti ho generato» 122• In Deut. 32,43 i
2i.26; cfr. 9'4-7i 12,7.19-21; 19,6). LXX, contro il testo ebraico, designano
Nettamente contrapposti ai nemici stan- gli Israeliti (cfr. vv.5s.18-20) e gli an-
no i figli di Dio (Sap. 18,4, cfr. 12,7: geli come figli di Dio; nel v. 8b i LXX
1tat~Eç; 3 Mach. 6,28) o tutto il popolo leggono a:yyEÀ.O~ ilEoU in luogo dell'ori-
in quanto figlio di Dio (Sap. 18,13; Ec- ginario figli di Dio (-7 coll. 139 s.) m.
clus 36,r6 var.). Con questi suoi figli Secondo Ex. 4 1 22 Israele è vlòc; 7tpw't'6-
Dio si comporta come un padre, men- --coxoç (-7 XI, coll. 682 s.). Per Os. n,r
tre ripudia altri (Sap. II,ro; dr. 3 ~ col. 155· In Ier. 3,r9 il testo giu-
Mach. 7,6). Una novità è costituita dal sto sembra quello del cod. B: «Ti ele-
fatto che il singolo (~ coli. 172 s.) di- verò tra i popoli»; gli altri testi leggono
ce a Dio: «Mio padre sei tu» (Ecclus 51, come l'ebraico: «farò di voi altrettanti
ro testo i!br.) 118 • Ma ciascun israelita (-7 figli», cosl che qui attribuzione della di-
·coli. 161 s.) non è figlio di Dio per il gnità di figli ed eredità (-7 col. 253)
semplice fatto di appartenere al suo po- della terra eletta si trovano unite (cfr. o/
polo. L'uomo misericordioso è come un 2,7 s.). Invece Is. l,2 parla di Dio che ha
figlio dell'Altissimo (Ecclus 4,ro) e chi generato (T.M.: allevato) e innalzato fi-
è giusto viene da Dio ammonito come gli (-7 n. n8); cfr. anche Sib. 3 1 726.
un figlio diletto (utòç &.ya1tlJCTEwç) e cor-
retto come un primogenito (Ps. Sal. 13, 2. Flavio Giuseppe
9) 119 . Secondo Sap. 5 ,5, il giusto dopo la
morte dimora tra i figli di Dio, cioè i :;\Ton usa l'espressione figlio di Dio (-7
ll8 Cfr. l'invocazione di Dio col nome di padre Aug., civ. D. 17,20 (cfr. J. REIDER, The Book
in Ecclus 23,r.4; Sap. 14,3 (~ IX, col. 1209); of \Visdom [ 1957] 66 s.).
ma anche Is. x,2 (cfr. H. \VILDBERGER, ]esaia, 121 E. BuxToN, Gal., ICC (1921) 405.
Bibl. Komm. A.T. 10 [ 1965] ad l.). 122 Manca nel testo ebr. (~ col. 144); dr. -4
119 Cfr. G. BERTRAM, Der Begriff · dcr Erzic- GEORGE, Père 31.
hung in der griech. Bibel, in Feslschr. G. Krii- 123 In Gen. 6,4 si ha ulot 'tOU i>eou, come nel
.ger (1932) 33-51. testo ebraico; solo il cod. A' l'ha cambiato in
120 Il passo è inteso come profezia di Cristo in
a:yyi).. o~ <~ col. 139).
ui6c; X't)... C I 2-3 (E, Schweizer)

1x, col. 1204). Si devono onorare i geni- Dio stesso: virt. 204 [ ~ xm, col.
tori perché hanno in comune il loro no- 683)), fosse pure un israelita(~ col.
me con Dio, che è il padre di tutti, del- l 59 ), è figlio di Dio; tale è soltanto
l'intero genere umano (ant. 2,152; 4, colui che fa il bene (spec. leg. x,318).
262). Egli è pure padre e signore del po- Quelli che Mosè chiama figli di Dio sono
polo degli Ebrei (ant. 5,93) come anche soltanto gli uomini buoni ed eccellenti; i
di tutti (ant. l,20.230; 2,152). Dio è cattivi invece sono detti corpi (quaest.
detto mx:t~p xa.Ì. jÉVECTtç 'tWV oÀ.wv, ma in Gen. r ,92) o figli di Adamo (plant. 58
questa espressione è interpretata dal- ss.). I figli d'Israele sono figli di colui che
l'altra: 01)µtoupyòç à.vì)pw1tlvwv xa.ì. vede Dio; anche se non possono essere
iMwv, e quindi va riferita a colui che è proprio figli di Dio (Dettt. 14,1), devono
creatore, ben s'intende degli uomini e tuttavia sforzarsi di diventare figli ('ltlX~­
degli angeli; essa culmina nell'afferma- oi::ç) del logos primogenito e quindi figli
zione che egli è il signore d'Israele. È di un solo uomo (conf. ling. 145-148) 128 •
chiaro che Giuseppe è in contrasto con Il saggio, che sceglie (Èmypacpw = re-
certe concezioni mitiche che parlano di gistrare pubblicamente, cfr. somn. 273)
figli generati da Dio; infatti in ant. 7,93 d'aver Dio come padre, può, certo, esser
parafrasa 2 Sam. 7,14 in modo che non è considerato figlio adottivo (Etcr1toLtj-tÒc;
possibile scambiare il re davidico per ut6c;) di Dio (sobr. 56). Si tratta della se-
uno di tali figli di Dio 124 • Dio non è ge- conda nascita (in cui non ha parte la ma-
nitore, ma creatore 125 • dre) che rende figli di Dio (vit. Mos. 2,
209 s.; quaest. in Ex, 2,46; cfr. leg. alt.
3. Filone 3,18r.217; rer. div. ber. 62; cher. 49;
congr. 7). Il titolo di uomo di Dio (~
L'uso linguistico di Filone non è coe- I, coll. 979 s.) appare più appropriato al
rente. Certo è che Dio è padre di tutto perfetto e al saggio (mut. nom. 24-26
e di tutti (~ 1x, coll. 1140 ss. ). Il cosmo [cfr. 125); det. pot. ins. 162; cfr. sacr.
può esser detto non solo opera di Dio e A.C. 9 s.), come pure al logos, interpre-
figlio del vouç (migr. Abr. 193 s.), ma an- te e profeta di Dio (Deus imm. 138
che figlio minore di Dio (Deus imm. 31 s.). La distinzione fra Dio e l'uomo, ri-
s.) 126• In un caso anche il riso interiore gorosamente mantenuta nell'A.T. non
e spirituale è chiamato figlio di Dio meno che in ep. Ar. 140, in Filone divie-
(11wt. 1wm. 131) 127 • Più importanti sono ne incerta, forse sotto l'influsso della
i passi in cui si parla dell'uomo. Sebbe- concezione ellenistica del saggio (~ coll.
ne venga citato Deut. 14,1, nessun uomo 117ss.) 129• Così in quaest. in Ex. 2,29
singolo (con la sola eccezione di Adamo, trapela la divinizzazione di Mosè, anche
che ha per padre non un mortale, ma se Filone non si stanca d'insistere sulla

124 Cfr. Flav. Ios., bell. 7,344: non vi è xoww- 4,9 : ZNW 57 (1966) 204 s.; H. F. W1uss, Un-
vla. fra l)fi:ov e i>vrrr6v, anche se l'anima è in- terst1ch1mgen Ztlf Kosmologie des hell. u11d pa-
visibile come Dio (346); cfr. anche l'espressio- liisti11ischen Judentums, TU 97 ( 1966 )248-282.
ne ot ftEOql~°Mi:i; O'Y"tEt; xat u1t'O'.U"tOV "tOV ftEOV 127 O ÉV6~<XftE-roc; va riferito a ut6c;?
ye.v6µE.'YOL (a11t. 1 ,ro6). 128 Cfr. E. BRÉHIER, Les idées philosophiq11es

125 SCHLAITER, Theol. des ]11dentu111s 24 s. et religieuses de Philon d'Alexa11drie2 (1925}


qo.r73 (anche xor); J. PASCHER, H BA:EIAI-
1215 Altre notizie in E. ScHwEIZER, Zum reli- KH Ot.O:E (1931) 133.
gionsgeschicbtlichen Hfotergrrmd der Sen- 129 D. GEORGI, Die Gegner des Paultis im 2
d1111gs/ormel Gl 4,4 /; R 8,3 /; J 3,16 /,· r J K (1964) 156-162.
r63 (vrn,357) uio<; X't'Ì... e I 3 (E. Schweizer) .

differenza che esiste tra Dio e l'uomo 130• il figlio suo primogenito (som. r,215;
D'altra parte, come riflesso del modello conf. ling. 146). Anche se questa natura
veterotestamentario incarnato in Mosè di figlio l'ha in comune col cosmo, più
ed Elia, un tratto tipico dell'uomo di Dio giovane di lui (cfr. conf. ling. 97), egli è
ellenistico-giudaico è il miracolo inteso pur sempre la forza che crea il mondo,
come azione divina 131 ; cosa che invece lo sostiene e lo ordina (agric. 51; fug.
nelle figure carismatiche dell'ellenismo II2), e un mediatore senza peccato (fug.
(a prescindere dal poema didascalico di ro8s.; som. r,215) 132 •
Empedocle) assume importanza solo a
metà del sec. II d.C. Bisogna dunque Complessivamente si vede come nel
pensare che tale· figura si faccia sentire giudaismo ellenistico la resistenza a par-
nel N.T. solo attraverso il giudaismo·el-
lenistico (~ . coli. 212 ss.). Ancor più lare del figlio di Dio (~ IV, coll. 3 93
importante è notare che in Filone il lo- ss.) m si sia sentita in misura di gran lun-
gos non solo è personificato come arcan- ga inferiore che non nel giudaismo pale-
gelo e mediatore, né creato né increato
stinese(~ coll.r73ss.). Tuttavia il ti-
(rer. div. ber. 205 s.; conf. ling. !46), e
presentato come inviato o messaggero di tolo di .figlio di Dio non viene usato per
Dio (rer. div. ber. 205; quaest. in Ex. 2, il ~E~oç à.v1)p 134, per il quale non ricorre
l3i agric. 51 [ = Ex. 23,20] cher. 35
nemmeno nell'ellenismo (---") coli. r 14
[ = Num. 22,31 ]), ma che in lui si rav-
visa l'immagine e l'organo di Dio (det. ss.). Per presentare delle grandi persona-
pot. ins. 82 s.; conf. ling. 97.147), anzi, lità il giudaismo ellenistico ricorre da un
BO H. WINDISCH, Paulus und Christus (1934) l'Altissimo che mangiano la manna sono forse
103-108. L'appellativo di uomo di Dio dato a gli angeli. Ma in 6,2-6 si descrive lo sgomento
Set dall'angelo in vit. Ad. 4r non risulta del dell'uomo mortale all'apparizione di Giuseppe
tutto normale; ma in Hen. slav. 7 A l'uomo di con parole che echeggiano lji r38,7: «Oh me
Dio viene indicato dagli angeli come interces- misero, dove fuggire? Dove nascondermi al suo
sore e in test. Abr. 6 (p. no,12 s.) l'uomo di sguardo? Come mi guarderà Giuseppe, questo
Dio è l'an&_elo stesso. Cfr. anche il Testame11to figlio di Dio?». Questo suo carattere si fonda
di Isacco ('ed. W. E. BARNEs, TSt n (1892)) sulla luce che abita in lui, una luce quale nes-
folio 13 verso (p. r43 s.): un predicatore che suna donna mai ha partorito. Per questo egli
ha il dono dello spirito. è·figlio di Dio. Qualcosa di analogo è detto in
131 GEORGI, op. cit. (~ n. r29) 153-156. 13,r3, dove la verità della sua filiazione divina
132 Per la sua equiparazione alla sapienza, viene contrapposta alla falsa opinione secondo
l'affinità con l'Ermes-logos di Plutarco e la cui sarebbe figlio d'un pastore. Secondo 25,5
dottrina pre-filoniana delle potenze di Dio cfr. egli è salvatore di tutto l'Egitto. Tutte queste
SCHWEIZER, op. cit. (--> n. 126) 200 s.; WEISS, espressioni fanno pensare a un i!E~oç à.vi]p. Ma,
op. cit. (--> n. 126) 207 s. d'altra parte, viene mantenuta la paternità di
133 --> HAHN 287. Giacobbe (22,4, cfr. 7,5). In 23,ro i fratelli di
B4 Un problema speciale si pone a proposito Giuseppe dichiarano solo che il padre loro è
del Libro di Giuseppe e Asenet (ed. P. BATIF- amico di Dio e che il fratello è simile a un
FOL, Studia Patristica 1-2 [1889 s.]). Si tratta figlio di Dio. Si può supporre che qui trapeli
di uno scritto concepito in greco, come si de- la concezione d'Israele come figlio di Dio, in
duce da r5,7, dove l'autore si rifà a Zach. 2,15 cui abita lo spirito di Dio e che si unisce alla
LXX; cfr. C. BuRCHARD, Untersuchungen w comunità <lei proseliti (--> rr, coli. 375 s.); cfr.
Joseph tmd Aseneth (r965) 91-99. Secondo Ios. la preghiera giudaica in Orig., comm. i11 Io. 2,
et As. 19,1& la comunità salvifica è costituita 31,190 (a 1,6): «lo sono Israele, arcangelo del-
dai figli del Dio vivente, sui quali Dio regnerà la potenza dcl Signore e comandante supremo
per tutto il tempo a venire. In 16,r4 i figli del- tra i figli di Dio».
165 (vm,357) vt6c; X'tÀ.. e [ 3 (E. Schweizer) - II I (E. Lohse) (vm,358) 166

Iato alla figura dei carismatici ellenisti- il debito riguardo e dire: «Padre mio,
ci 135, dall'altro a quella degli uomini di nella torà sta dunque scritto... ?». Ma,
poiché anche con questa domanda po-
Dio presenti nella Bibbia, dei quali Iddio trebbe turbarlo, si raccomanda che dica:
si serve per operare i suoi prodigi. Ma «Padre mio, nella torà c'è un passo che
questi precedenti non possono spiegare dice... » (Qid. 32a) 140• Citando la Scrittu-
il titolo di figlio di Dio. ra, il figlio offre al padre la possibilità di
riconoscere lui stesso il proprio errore.
E. SCHWEIZER Il vincolo che richiede che il figlio onori
il padre dura fino a quando questi muo-
II. Giudaismo palestinese re e anche oltre; infatti nel ricordo del
padre un figlio dev'essere disposto anche
I. I doveri del figlio a dire: «Voglio essere strumento di e-
spiazione per il suo giaciglio (di morte)»
Nella famiglia giudaica i fìgli, che nel- (Qid. 3rb) 141• Questa formula, da usare
l'ottavo giorno dopo la nascita hanno ri- solo durante i primi dodici mesi dopo la
cevuto la circoncisione quale segno del morte del padre, significa evidentemente
patto, incominciano presto ad essere i- che, durante il periodo in cui il padre si
struiti nella legge ad opera del padre (~ trova nel fuoco di purificazione della
136
IX, coll. r I 94 s.) • Dopo che ha impa- Geenna, il figlio si dichiara disposto a
rato a conoscere la legge, a r3 anni il ra- prender su di sé una parte dei patimen-
gazzo diviene «figlio del precetto» (bar ti ch'egli deve soffrire 142• Poiché i doveri
mi~wa; ~ col. r69) e da questo mo- che riguardano la posizione del figlio ri-
mento ha la piena responsabilità dell'os- spetto al padre comprendono anzitutto
servanza dei comandamenti (~ IX, coli. l'istruzione nella torà e il diligente ap-
255 ss.). A questo punto, secondo l'opi- prendimento di essa, il rapporto dell'a-
nione dei rabbini, l'istinto buono, pre- lunno col suo maestro può essere desi-
sente in lui fin dalla nascita, è abbastan- gnato come un rapporto di figlio (~
za forte per potersi opporre vittoriosa- col. 135) e talvolta addirittura conside-
mente a quello malvagio 137• Poiché il rato superiore al vincolo che lega al pa-
rapporto con i genitori è stabilito dalla dre naturale (~ rx, coli. rx99 s.). In
torà, il figlio è tenuto a mostrar loro, e questo caso il padre può rinunciare va-
in modo speciale al padre, rispetto e ri- lidamente all'onore che gli spetta. Ma
verenza 138 ; al riguardo i rabbini hanno se un maestro non intende esigere dall'a-
sviluppato (~ IX, coll. rr9r s.) una se- lunno il rispetto al quale ha diritto, que-
rie di precise prescci2ioni (cfr. Qid. 3rb. sta rinuncia non è possibile; infatti l'a-
32a) 139 • Se un figlio vede il. padre tra- lunno deve, nonostante ciò, rendergli il
sgredire inavvertitamente un precetto, giusto ossequio (Qid. 32a) 10 • Perciò ha
non deve richiamarlo direttamente, ma valore questa massima: «Come gli sco·
anche in questa occasione deve mostrare lari sono chiamati figli, così il maestro è
135 ~ HAHN 293-295. Ma il titolo è assai raro, 137 Cfr. STRACK-BlLLERBECK IV 468-4ìo.
cfr. GRORGI, op. cit. (--) n. 129) 147 n. 4. Più 138 Cfr. MooRE n 131-135.
tipico è il titolo di uomo di Dio (--) col. 162). 139 Cfr. STRACK-BILLERllBCK I 708 s.
Tuttavia cfr. H . BRAUN, Der Sinn der 11t.lichen 140 Cfr. STRACK-BILLERBECK l 709.
Christologie, in Gesammelte Studie11 wm N.T. 141 Cfr. STRACK-BILLRRBRCK l 708.
tmd seiner Umwelt (1962) 255-259. H2 Cfr. E. LoHSB, Martyrer imd Gottesk11echt,
136 Sui doveri del padre nei riguardi del figlio FRL 641 (1963) 99 s.
dr. MooRF. II 127 s. Cfr. STRACK-BILLERBECK I 709.
143
vl6c; x~)... e II l-2 (E. Lohse) . (vm,359) r68

detto padre» (5. Deut. 34 a 6,7). Colui ziale, a 20 si incomincia a guadagnare, a


che istruisce uno nella torà gli rende il 30 si è nel pieno delle forze, a 40 si ac-
servizio a cui un padre è tenuto verso cede alla saggezza, a 50 al consiglio, a
il figlio, perciò è come suo padre 144 • R. 60 alla vecchiaia, a 70 alla canizie, a 80
Resh Laqish (verso il 250 d.C.) dice: alla decrepitezza, a 90 ci s'incurva e a
«Se uno insegna la torà al figlio del suo r oo si è come morti e fuori dal mondo».
prossimo, la Scrittura fa conto che lo Da questo elenco si ricava che negli anni
abbia procreato» (Sanh. b. 99b). L'im- in cui è in casa con i ·genitori il primo
portanza di un padre e di una madre va- dovere che incombe al figlio è lo studio
le per questo mondo e in questo mon- della Scrittura e della sua interpretazio-
do; ma un maestro è importante in que- ne normativa 146 •
sto mondo e per il morido a venire
(Sanh. b. rom). Difatti «il padre l'ha
portato nella vita di questo mondo, ma 2. 'Figlio' come designazione dell'appar-
il maestro che gli ha insegnato la sapien- tenenza
za lo porta nella vita del mondo futu-
Come nell'A.T. (~coli. 136 ss.), cosl
ro» (B.M. 2,n ).
anche nella letteratura giudaica post-bi-
Come i doveri dcl figlio si definiscono biblica ben (bar) designa spesso l'ap-
a partire dalla torà, cosl anche la sua partenenza che determina la natura del-
esistenza successiva è regolata da essa. l'uomo; in molti passi poi, seguito da un
Negli scritti di Qumran e nella lettera- altro termine, sta al posto dell'aggettivo
tura rabbinica si dànno precise norme corrispondente. Per i Giudei di Babilo-
per ciascuna età. In I QSa r,6-19a si dice nia i bené ma'r"ba' sono gli abitanti del-
che nell'epoca finale l'israelita sarà i- l'Occidente, cioè della Palestina (Nid. b.
struito nei dettami del patto fìn dalla 51b), distinti dagli abitanti dell'Oriente
giovinezza. A 20 anni (bn 'frjm fnh) en- (b•ne hammizrap o bene medinl;a'), cioè
tterà nel novero degli ispezionati 145 • Le di Babilonia 147• Cfr. anche 148 i figli del-
altre tappe si hanno a 25 anni (bn ~m'f l'esilio (b•ne gola), cioè gli esiliati (A.Z.
w'frim Jnh: I QSa r,r2 s.) e a 30 (bn 3ob), i figli della città (b"ne hii'fr), vale
slwSjm fnb: I QSa I,r3-r8). In Ab. 5,21 a dire i cittadini (Meg. 3, r ). In Qid. 2 ,3
la vita umana è divisa come segue: «A l'abitante di una piccola città (ben-'!r)
5 anni (bn ~ml fnjm) si accede alla Scrit- vien distinto da quello di una grande cit-
tura, a IO alla Mishna, a I 3 si arriva alla tà (ben-kiiriik). Per indicare l'apparte-
pratica dei comandamenti, a I5 si accede nenza ad una comunità si usano le e-
al Talmud , a I 8 si entra nella camera nu- spressioni seguenti: Yne hakk"neset, i

144 Cfr. W. GRUNDMANN, Die v-fimo~ in der e lo baciano. Nel secondo e ter-;;'anno è come
11t.lichen Parii11ese; NTSt 5 (1958/59) 197 s. un porcellino, poiché mette la mano negli sco-
145 L'età di .zo anni viene caratterizzata meglio li. Nel decimo anno saltella come un capretto.
con la frase: «Non si accosti a una donna, non Nel ventesimo anno nitrisce come un cavallo,
la conosca giacendo con lei prima di aver com- si lustra e vuole una donna. Quand'è sposato
piuto i .zo anni, allorquando può conoscere il è come un ciuco (da soma). Se genera figli, di-
bene e il male» (r QSa i,9-u). Cfr. P . BoRGEN, viene sfacciato come un cane per procacciar
'At the Age of Twenty' in r QSa: Revue de loro pane e cibo. Infine, divenuto vecchio, pa-
Qumran 3 (1961/62) 26ri.77. re una scimmia)>. Cfr. BORGEN, op. cit. (~ n.
146 Invece in Qoh.r. r a r ,2 non si parla della r45) 269-275.
legge, ma dello sviluppo dcl figlio che diventa 147 Cfr. i testi in STRhCK-BILLERBECK r 476.
uomo: «Nel primo anno è come il figlio d'un 148 Cfr. il materiale raccolto in STRACK-BILLBR-
re che riposa tranquillo: tutti lo abbracciano Bl!.CK r 476-478; altri testi in LEvY, \Y/ort., s.v.
169 (vm,359) u16c; wr).. e Il 2-3 (E. Lohse) (vm,360) 170

membri di una sinagoga (Bek. 5 ,J ), be- alla comunità degli eletti da Dio o all'u-
ne l;ablìra, i membri di una comunità manità s9ttoposta al dominio di Belial
(pasquale) (T. Pes. 7,r5 [r67]), b"né è espressa mediante il concetto di 'fi-
hal;uppa, i figli del baldacchino nuziale, glio' 153 • Da un lato vi sono i figli della
cioè gli invitati al matrimonio (T. Ber. luce (bni 'wr: I QS 1,9; 2,r6; 3,13.24
2,ro [4] ). Gli Israeliti sono «figli del s.; I QM r,3.9.rr.r3), dall'altro i figli
patto» (b"ne b"rit), i circoncisi, e come delle tenebre (bni f?wsk: I QS 1,ro; 1
tali sono distinti da tutti i pagani (B.Q. QM r,r.7.10.16; 3,6.9; 13,16; 14,17;
r,2 s.; Ber. b. l6b) 149• r6,rr). I primi sono detti anche bn; 'mt,
figli della verità (1 QS 4,5 s.; rr,16; I
Per dire che il contegno dell'uomo QM r7,8; I QH 6,29; 7,29 s.; 9,35; ro,
nell'ambiente in cui si trova a vivere è 27; n,rr; r6,r8), bnj !dq, figli della
influenzato da realtà a lui superiori, si giustizia (.r QS 3,20.22; ~ n. 154), bni
usano le espressioni seguenti: mentre r!Wn, figli del beneplacito divino (.r QH
tutti gli uomini sono figli del mondo (b8 - 4.32 s.; rr,9) o bni f?sd, figli della grazia
ne hii'oliim ), colui al quale spetta il di- (1 QH 7,20). I «figli delle tenebre» so-
ritto al mondo futuro, in cui entrerà do- no detti anche bn; hJl;t, figli della fossa
po la morte, è detto ben-ha'oliim habbii', (Dam. 6,15 [8,12]; r3,r4 [16,7]), bnj
o bar 'o/mii' d"'iité, figlio del mondo fu- 'wl o bn; 'wlh, figli dell'empietà (1 QS
turo (Ber. b. 4a; Shab. b. r53a; Taan. b. 3,2I; I QH 5,8) o bnj 'smh, figli della
22a) 150• I beati si chiamano anche b"né colpa (I QH 5,7; 6,30; 7,rr). La con-
ha'aliijll, figli del balcone (Sukka b. 45 dotta dell'uomo è corrispondente all'am·
b) m, i dannati invece b"ne géhinnom, bito in cui egli vive e da cui è deter-
figli del gehimton (R.H.b. qa). Aggiun- minato. I figli di Belial (4 QF!orilegium
giamo altri esempi: il bar mifwll, essen- l,8; I QH 4,ro [?]; cfr. anche Iub. r5,
do figlio del precetto, è tenuto ad osser- 33) sottostanno al dominio di Belial, so-
vare i comandamenti (B.M.b. 96a, e pas- no guidati dall'angelo delle tenebre e
sim). Figlio dell'uccisione (ben-harlgll) è dell'empietà e camminano sulla via delle
chi ha meritato la morte (Ber. b. 62b), tenebre (r QS 3,21 ). I figli del patto suo,
figlio della circoncisione (bar m"hUii') è cioè di Dio (r QM 17,8), sono invece
uno che può essere circonciso (Jeb. b. 71 guidati dal principe della luce e cammi- 154
a). Chi si occupa intensamente della torà nano sulla via della luce (1 QS 3,20) •
è ben-tora, cioè un dotto (Tanh. brsit
2a) 152 3. Israele e le persone pie come figli di
Dio 155
Nei testi di Qumran l'appartenenza Le espressioni dell'A.T. che presenta-
149 Altri testi in STRACK-BILLERBECK n 627 s. cora intese in senso proprio; altre invece indi-
ISO Altri testi in STRACK-BILLllRBECK I 477.830; cano la semplice appartenenza; ad es. figli della
iv 837-839; Vor..z, Esch. 34I. terra (Hen. aeth. 15,3; 86,6; 100,6; 102 13; ro5,
151 Cfr. VoLZ, Euh. 34r.4r8. r), figli del cielo ([-7n.162] 6,2; 13,8; 14,3;
152 Altri testi in STRACK-BILLERBECK I 477. ror ,r; cfr. 39,r s.), figli d'Israele (Pseud.-Philo,
151 ~ MICHEL-B1nz 12-q, antiq11itates biblicae 40,8 ), figli della giustizia
154 Cfr. anche figlio degli angeli (Hen. aeth. 69, ((-7 col. 170] Hen. aeth. 93,2), figli del ca-
4 s.; 71,1; dr. ro,7.r2.r5; 12,6; 14,6), figlio potribù (tesi. Zab. ro,2; dr. test. L. 4,4), fi-
del serpente (69,I2), figli dell'uomo (12,r; 39, glio dei giorni (test. B. x,6) [SCHWEIZER].
r; 64,2; 81,3; 93,II; Iub. 4,15-24 ecc.; Pseud.- m Per i rabbini cfr. Mo01m Ir 203.2or Ia fi-
Philo, a11tiq11itates biblicae [~ n. II6] II,r; liazione divina non è andata perduta per il pec-
test. Iud. 24,1). Queste espressioni vanno an- cato delle origini [ScHwEIZER).
171 (VIII,360) uloc, xù. C n 3 (E. Lohse)

no il popolo d'Israele come figlio di Dio deduce da Deut. 14,I questo principio:
(--+ coll. 151 ss.) vengono riprese e svi- «Gli Israeliti sono amati; difatti sono
luppate nel giudaismo post-biblico, che stati chiamati figli di Dio. Come segno
parla di Israele come popolo dei figli di d'un amore speciale venne loro annun-
Dio, come figlio suo primogenito ed uni- ziato che sono stati detti E.gli di Dio»
co (Ecclus 36,II; 4 Esdr. 6,58; Pseud.- (Ab. 3,14). Secondo R. Jehuda b. Shalom
Philo, antiquitates biblicae [ ~ n. n6] (c. 370) Dio disse agli Israeliti: «Deside-
32 ,IO). Quali figli di Dio, gli Israeliti so- rate esser caratterizzati come figli miei?
no quindi protetti e guidati dalla mano Occupatevi della torà e dell'osservanza
di Dio (ass. Mos. 10,3). Le promesse di dei precetti, e cosl tutti vedranno che
Ps. 2,7 e 2 Sam. 7,14 (~coli. 144 ss.) in siete miei figli» (Deut. r. 7a 29,1) 158 •
!uh. l,24 s. vengono applicate a tutto il Lo stesso pensiero affiora nel detto: «Se
popolo: «Essi faranno secondo il mio co- fanno il volere di Dio, gli Israeliti sono
mandamento, e io sarò per loro un padre figli; se non lo fanno, non sono figli»
ed essi saranno per me figli. Si chiame- (Qid.j.r,8 [6rc 34f]) 159 • L'appellati-
ranno tutti figli del Dio vivente. Gli an- vo di figli dato da Dio agli Israeliti e-
geli e gli spiriti tutti sapranno e conosce- sprime l'elezione da lui effettuata con la
ranno che essi sono miei figli e io loro pa- consegna della legge sul Sinai; ad essa
dre, in fermezza e giustizia, e che li amo» Israele dev'essere fedele 100• Perciò in
(cfr. Iub. 2,20) 156• In test. Iud. 24,3 si Midr. Ps. 2,9 a 2,7 si accenna in modo
promette che in futuro Dio effonderà lo speciale al fatto che tutte le parti della
spirito di grazia «e voi sarete suoi figli Scrittura contengono la stessa testimo-
in verità e camminerete nei suoi pre- nianza e parlano del popolo come figlio
cetti» 157• di Dio: nella Torà in Ex. 4,22, nei Pro-
feti in Is. 52,r3; 42,1, negli Agiografi in
· I rabbini tornano con insistenza a di- Ps. rro,r; 2,7 161 •
re che, per Israele, la condizione di fi-
glio si fonda sulla legge a lui affidata e Figli di Dio in modo speciale sono
quindi deve manifestarsi in una condot- i pii israeliti (~ coli. r59s.) 162. In Ec-
ta conforme ai comandamenti. R. Aqiba clus 4,ro, dopo l'esortazione ad essere
...

156 Cfr. J. ]EREMIAS, Abba (1966) 24 e anche 160 Cfr. STRACK-BILLERI!ECK I 17-19.
Iub. 19,29, dove (come in 2,20) la condizione 161 Cfr. STRACK-BILLERI!ECK Il( 18 s. e~ Lo-
di figlio per Giacobbe si fonda sull'elezione di-
VESTAMM 15-23.
vina; cfr. inoltre test. Isaac (4 n. 130) 1,2, do-
ve Michele si rivolge ad Isacco come a figlio 162 Si noti che i figli di Dio di Ge11. 6,2 nel
eletto, e test. L. 4,2, dove Levi è detto figlio giudaismo vengono per lo più intesi come an-
perché ha deciso di essere servitore di Dio. Se- geli (Pscud.-Philo, antiquitates biblicae [--">' n.
condo Pseud.-Philo, antiqt1itates biblicae (4 II6] 3,1; cfr. Hen. aeth. 106,5). Ma in genere
n. n6) 33,4, gli Israeliti sono figli di Debora al di fuori di citazioni veterotestamentarie non
in senso traslato, e stando ad ass. Mos. II,12 si parla di filiazione divina (testi in STRACK-
Mosè vorrebbe nutrire Israele «come un padre BrLLERBECK III 780-783). In Hen. aeth. 6,2 e
il suo unico figlio». Per la concezione dell'ado- passim (4 n. 154) gli angeli vengon detti figli
zione dr. Pseud.-Philo, antiquitates biblicae 9, del cielo, e come bnj smjm appaiono anche nei
x6; 53,3, come anche test. Ios. 3,7 s.; Sib. 3,254 testi di Qumran: r QS 4,22; II,8; r QH 3,22;
[SCHWEIZER]. I QH 2,10. Ma nei rabbini si ha anche un'altra
157 Altri passi degli apoctifi e pseudepigrafi in interpretazione, secondo 1a quale per figli si de-
VOLZ, Esch. 99. vono intendere i grandi e nobili della terra:
158 Cfr. STRACK-BlLLERBECK I 220. Tg. O. a Gen. 6,2-4; Tg.]. a Gen. 6,2.4. Altri
159 Cfr. STRACK-BILLERBECK I 220. testi in STRACK-BILLERBECK ur 783.
vl6ç x-r).. C II 3-4 (E. Lohse)

come un padre per gli orfani e a far le liazione divina era intesa non nel senso
parti dello sposo per le vedove, viene di una provenienza fisica, ma come e-
questa promessa: «Allora Dio ti chia-
merà figliolo, ti sarà propizio e ti salve- spressione della legittimazione del sovra-
rà dalla fossa» Jl>J. Dio protegge i giusti e no ad opera di Dio e~ coli. r48 ss.), tut-
quindi farà vendetta su quanti maltratta- tavia si vede bene quanto il giudaismo si
no i suoi figli ed eletti (Hen. ath. 62 ,r r ).
preoccupasse del pericolo che una simile
designazione desse luogo all'equivoco di
4. Il Messia come figlio di Dio quella filiazione divina di ordine fisico
Il giudaismo post-biblico non ha di- che era assai familiare all'Antico Orien-
menticato le parole dell'A.T. con le qua- te. Per questo, se parla del 'figlio di Dio',
li il re consacrato mediante l'unzione ve- lo fa solo quando cita le promesse mes-
niva chiamato figlio di Dio; tuttavia le sianiche. Altrimenti evita di designare il
ha usate con un certo ritegno e addotte Messia in questo modo 165 •
non senza qualche spiegazione. Sia nel-
Finora non s'è potuto addurre alcun
l'oracolo di Ps. 2 ,7 ( ~ coll. 148 s.), testo che dimostri con sicurezza che il
che si rivolge al sovrano chiamandolo giudaismo anteriore al cristianesimo ab-
«mio figlio», sia nella promessa fatta alla bia mai usato per il Messia il titolo di fi-
glio di Dio. :B vero che in Hen. aeth.
stirpe davidica in 2 Sam. 7 ,14 (~ coli.
ro5,2 il Messia è detto «figlio mio»; ma,
I45 ss.), l'espressione figlio di Dio sta dato che manca in Hen. graec., si tratta
ad indicare che Dio accoglie il sovrano e di un passo aggiunto in un secondo tem-
lo insedia in quell'ufficio di unto ch'egli po 166, che non ha valore probante. Nel
testo latino di 4 Esdr. 7,28; r 3,32.37.
deve esercitare grazie al potere divino tM. 52; r4,9 filius meus è usato per designa-
Anche se in queste parole dell'A.T. la fì- re il Messia; ma senza dubbio in questi

163 Cosl secondo il testo ebraico; nel gteco si cesse anche di chi fosse figlio, adottando una
ha: xaL t01l wç vlòç oljll11-cou. concezione vicina a quella dell'A.T., cioè ado-
164 ~ HAHN 284 fa presente che nella tradi- zionistica» (117; 4 coli. x48 ss.). Sulla desi-
zione veterotestamentaria il titolo di figlio di gnazione del sacerdote come figlio di Dio in
Dio è parte costitutiva della tradizione regale iscrizioni siriache cfr. J. R. HARRIS, On the Na-
gerosolimitana riguardante i discendenti di Da· me «Son of God» in Northern Syria: ZNW 15
vid. Perciò respinge, giustamente, i tentativi (1914) 108-n3 (SCHWEIZllR]).
di stabilire altre derivazioni: contro S. Mo.
165 4 DALMAN, Worte]. 1 223; W. G. KiiM-
wrNCKEL, Re that cometh' (1959) 368 s., il qua-
MEL, Das Gleichnis von den bosen W ei11giirt-
le pensa alla tradizione del figlio dell'uomo, e
contro G. FRIEDRICH, Beobachtrmgen zur mes-
11ern, in Heilsgeschehen t111d Geschichte (1965)
215 s.; JEREMIAS, Gleich11isse Jestl 71 n. 1; E.
sia11ische11 Hohe11priestererwartu11g in de11 Sy11-
SCIIWEIZER, Emiedrigung und ErhOhrmg bei
optikem: ZThK 53 (1956) 279 s., il quale
Jesus u11d sei11e11 Nachfolgern, Abh. Th. ANT
considera la possibilità che il sommo sacerdote
28 2 (1962) 64 n.265; ~VAN !ERSEL 4 n.7;
escatologico fosse chiamato dai Giudei figlio di
Dio. Anche~ GRUNDMANN, Sohn Gottes 113-
Io., Fils de David et Fils de Dieu, Recherches
Bibliques 6 (1962) n3-132.
133 avanza la seguente supposizione: «Solo
nelle cerchie sacerdotali esseniche sembra che, 1Ci6 Cfr. C. BONNER, The Last Chapters of
parlando del Messia sommo sacerdote, si di- Bnoch in Greek (1937) ad l.
vt6~ x-r)... C n 4 (E. Lohse)

passi l'espressione latina presuppone il


, .
v esser presa necessariamente come una
greco 1tai:ç, al quale corrisponde l'ebrai- allusione a Ps. 2,7 173; più ovvia sembre-
co 'abdl, «mio servo» 167• Così tutti i te- rebbe l'ipotesi che si parli di Dio come di
sti della letteratura apocalittica che po- colui che-dà luogo alla nascita del Mes-
trebbero esser presi in considerazione sia (cfr. Is. 66,9) 174 • Quindi la frase va
per il titolo messianico di figlio di Dio 168 tradotta cosl: «Se Dio fa nascere tra di
vengono a cadere 169• loro il Messia» 175• Qui non si può in nes-
sun caso pretendere di trovare enunciato
Nei testi di Qumran le parole di Ps. che il Messia è fisicamente figlio di Dio;
2,7 e 2 Sam. 7 114 risultano accolte e ad- né va dimenticato che il titolo di figlio
dotte nel contesto dell'attesa messianica di Dio non si trova nd manoscritto e
della comunità 170 • Anche qui il titolo nemmeno può essere inserito in una la-
messianico di figlio di Dio non è mai usa- cuna del testo. Ciò nonostante il Ps. 2
to espressamente; tuttavia vi sono testi dovette esser fatto oggetto di lettura e
che meritano una speciale attenzione. spiegazione attenta nella comunità di
In r QSa 2,u s. si stabilisce la disposi- Qumran, come indica un frammento di
zione dei posti per «la seduta degli uomi- midrash escatologico trovato nella grotta
ni autorevoli invitati all'adunanza del nr. 4 176 • Purtroppo, la spiegazione del
consiglio della comunità», 'm iw[li]d Ps. 2 s'interrompe dopo le parole d'in-
['l] '[t] hmsìf? 'tm 171 • Le integrazioni troduzione, che seguono la citazione di
apportate alle lacune del testo non posso- Ps. 2,r-2; ma nel contesto precedente è
no considerarsi del tutto sicure. Se si leg- conservato il midrash di 2 Sam. 7,ro-
ge ìolid 172, non per questo la parola de- r4 m. La citazione del testo scritturisti-
167 Per il problema si veda l'attento esame dei 171 Testo e proposte per l'integrazione delle la-
dati della tradizione ~ rx, coli. 347 s., n. 196; cune in DJD J no; integrazioni differenti so-
inoltre~ HAHN 285 e J. BLOCH, Some Christo- no suggerite da M. SMITH, 'God's BegeJting the
logical Interpolations in the Ezra-Apocalypse; Mes.riah' in I QSa: NTSt 5 (1958/59) 218-224;
HThR 5r (1958) 87-94, il quale ritiene che in Y. YADIN, A Crucial Passage in the Dead Sea
4 Esdr. siano presenti interpolazioni cristiane. Scrolls: JBL 78 (r959) 238-241.
168 Nei passi che parlano del figlio dell'uomo in in La possibilità di leggere jwljk («quando
senso mestianico (test. L. r8,6-8; dr. Iud. 24,r. [Dio] condurrà fuori»), considerata in DJD I
5) è probabile che si abbia l'eco del racconto n7, dev'essere abbandonata, essendo accertato
cristiano del battesimo e~ coll. 19r ss.; dr. J. che l'ultima lettera è un da/et.
GNILKA, Der Hymnus des Zachariar; BZ, N.F. 173 Cosl R. GORDIS, The 'Begotte11' Messiah in
6 [ r962] 237 ). D'altra opinione è, ad es., R. the Qumran Scrolls: VT 7 (1957) r9r-r94; ~
MEYER, Der Prophet aus Galiliia (1940) 67 s.; MrcHEL-BETZ rr s.
cfr. 149 n. 123 [SCHWBIZERl. 174 Cfr. M. BuRRows, Mehr KJarheit iiber die
169 Cfr. E. SJOBERG, Der verborgene Me11schen- Schri/tro/le11 (1958) 26r.
sohn in de11 Evangelien (1955) 47 n. r ; H. E. 175 Se si vuol tradurre con generare, bisogna
Ton-r, Der Mensche11sohn in der synopt. tlber- interpretarlo nel senso di P.r. :i.,7 quindi nel si-
liefertmi (1963) 21 n . 5. gnificato di «prendere come figlio» (~ coll.
170 Cfr. specialmente A. S. VAN PER WounE, 173 ss.).
Die messianischen Vorstellungen der Gemei11- 176 Cfr. J. M. ALLEGRO, F11rther Messianic Re-
de von Qumran (1957) 172-174 e passim; K. G. ferences in Qumran Literature; JBL 75 (r956)
KUHN, Die heiden Messiasse Aaronr tmd Is- I76 s.; In., Fragme11ts of a Qtmlfalt Scroll of
raels: NTSt 1 (1954/J5) 168-179; K. ScHu- Eschatological Midralim: JBL 77 (1958) 350-
BERT, Die Messiaslehre in den Texten von 354.
Chirbet Qumran ; BZ, N.F. r (1957) 177-197; 177 Il testo dell'A.T. è stato citato con alcune
M. BLACK, Messianic Doctrine in the Qumran variazioni;--. MicHEL-B ETZ ro. Un riferimento
Scrolls, TU 63 (r957) 441-459. a 2 Sam. 7,13.16 si ha anche in 4 QBt 3 col. 4,
177 (vm,36;l) ut6ç x-rh.. C n 4 (E. Lohse)

co arriva fino al v. r4a: «lo sarò per lui dormente quando i cristiani incomincia-
un padre ed egli sarà per me un figlio». rono ad attribuire il titolo a Gesù di Na-
Segue la spiegazione: «Questo è il ger- zaret. Nella letteratura rabbinica è raris-
moglio di David, che si presenterà con simo che ci si riferisca a Ps. 2,7, e il Mes-
l'indagatore della legge, che ( ... ] in sia, indipendentemente dal testo vetero-
Si[on alla .6.]ne dei giorni, come sta testamentario, non è mai detto figlio di
scritto: 'E io rimetterò in piedi la sfa- Dio 182• Il testo più antico è una baraita
sciata trabacca di David' (Am. 9,rr) 178 • di Sukka b. 52a, nella quale Ps. 2 17 è ap-
Ciò è la sfascia( ta] trabacca di David, plicato al Messia ben David 183 • Gli altri
che starà in piedi per salvare Israele» (4 passi che possono essere considerati a
Q Florilegium 1,u-13). È significativo questo proposito sono tutti del tempo
che il detto dell'A.T. sia citato ma non degli Amorei. Così in Midr. Ps. 2,9 a 2,7
venga spiegato nei particolari. Il titolo si citano alcuni detti di R. Judan (c. 35o}
di figlio di Dio, dunque, nei testi di e R.Huna (c.350) nei quali Ps.2,7 è·
Qumran non viene usato se non nel cor- riferito al re-Messia JM_ Nello stesso sen-
so di una citazione dell'A.T. 179 • È vero so, nel targum a Ps. 80,16, viene inter-
che i presupposti veterotestamentari del- pretata l'espressione we'al-ben del testo
l'uso della concezione messianica di 2 ebraico 185 • Ma a questi pochi riferimenti
Sam. 7 restano intatti 1ro; ma è chiaro alla parola del salmo si contrappone tut-
che, prima dell'èra cristiana, il giudai- ta una serie di espressioni polemiche dei
smo ha evitato di ricorrere al titolo di rabbini, i quali accennano all'unicità di
figlio di Dio, per prevenire il facile equi- Dio e respingono chiaramente l'idea
voco a cui questa designazione poteva ch'egli possa avere un figlio 186• Dato che
dar luogo al di fuori del mondo giu- la sinagoga, di contro alla dottrina cri-
daico 181 • stiana della filiazione divina di Gesù Cri-
sto, doveva stabilire questa netta demar-
Questa cautela dovette crescere ulte- cazione, tra i rabbini non si trova più·

6-8. Cfr. M. BAILLET, Un Recueil liturgique de titolo di 'figlio di colui che è altamente lodato'
Qumran, Grotte 4: 'Les Paroles des Lumillai- e sim. era colà divenuto d'uso comune già in
res': RB 68 (1961) r95-;l50. Ma 2 Sam. 7,14, trndizione precristiana».
che è il testo decisivo per la nostra problema- 181 I dati forniti dalle fonti inducono ad esser
tica, non è citato; --+ SCHWEIZER r88. cauti nel giudizio. Cft. VoLz, Eschatologie
178 La citazione di Am. 9,rx si trova anche in r74: «Dovremo andar cauti nell'affermare che
Dam. 7,16 (9,6). l'espressione 'figlio di Dio' negli scritti giudaici
179 Qui si deve prescindere da r QH 3,6-18, non sia stata affatto applicata al Messia, o che
perché l'immagine della donna incinta e parto- non fosse ammissibile». Cfr. anche --+ BIENECK
riente va intesa non in senso messianico, ma co- 2 5 ; ~ CULLMANN 280 s.; --+ IlULTMANN, Tbeo-
me espressione delJa sofferenza dell'orante. Cfr. logie 52 s.; ~ LovESTAM 90.
J. MAmR, Die Texte vom Toten Meer II (1960) 182 Cfr. STRACK·BILLERBECK III 19 s.
7;l s. 183 Cfr. STRACK-BILLERBECK III 19; --+ L6vE-
ISO ~ HAHN 287 ha ragione di sostenere che S1'AM 19 s. In Mek. Ex. 7 a 15,9 nel corso di
«nell'ambito del tardo giudaismo palestinese una parabola si parla del figlio del re, ma sen-
il motivo della filiazione divina quale si pre- za usare la designazione messianica di 'figlio di
senta nella sua forma ben definita, cioè come Dio'; cfr. STRACK-BILLERBECK III 676 s. La stes-
espressione d'insediamento nell'ufficio e di con- sa parabola si legge anche in ]alqut Shi111'011i
segna del dominio, rientra di fatto nella rnessia- 2,620 a Ps. 2,2; cfr. STRACK-Ill LLERBECK 111 r9.
nologia regale». Ma la conclusione finale ch'egli 184 Cfr. STRACK-BILLERBECK III 19.
ne trae va al di là di ciò che effettivamente di- 185 Cfr. STRACK-BILLERlll!CK III 19.
cono le fonti: «Con ogni probabilità anche il 186 Cfr. STRACK-BILLER.BECK UI ;l0-22.
ul6ç X•À. e II 4 (E. Lohse) - D I l (E. Schweizer)

un'esegesi messianica di 2 Sam. 7,I4 187 (~XI, coll. 688 ss.) 193 Gesù compare co-
e le parole del salmo vengono interpreta- me figlio della vergine Maria (~ coli.
te in modo da conferire loro un senso
diverso 188• Gli enunciati che parlano del- 212 ss.; IX, coli. 773 ss.). Il contrasto
la filiazione divina vengono ridotti a un con le genealogie (Mt. I ,r 6; Le. 3,2 3) 194
paragone, per modo che nel targum Ps. non è avvertito in forma acuta, poiché il
2,7 suona cosi: «Tu mi sei caro come un
riconoscimento giuridico prevale sulla
figlio al padre, .innocente come se ti a-
vessi creato oggi» 189 • In questo modo discendenza biologica. In Mc. 6,3 195 gli
il giudaismo rabbinico cercava di toglie- abitanti di Nazaret lo dicono figlio di
re del tutto dalle attese messianiche il Maria (diversamente dai passi paralleli)
titolo di 'figlio di Dio' e di interpretare
in senso metaforico i passi veterotesta- e ne elencano i fratelli per nome, mo-
mentari in cui il consacrato è detto fi- strando il carattere del tutto naturale di
glio di Dio, sl da attenuare notevolmente questa designazione. Quanto a Giusep-
il significato di questa designazione 190•
pe, è chiaro che è morto presto 196• I pa-
E.LoHSE
ralleli (Mt. I3,55; Le. 4,22, cfr. Io. 6,
D. NUOVO TESTAMENTO 42) chiamano Gesù figlio di Giuseppe,
ma sottolineano che gli uomini di fronte
l. vl6c; usato senza riferimento a Dio
a lui sono ciechi 197; questa cecità però
l. Gesù in quanto figlio di Maria e di non consiste nel non aver riconosciuto la
Giuseppe
sua nascita verginale, bensl nell'errata
In Mt. I,21-25 191
e Le. l,31 192 ; 2,7 presunzione d'avere, in quel modo, det-

187 Cfr. STRACK-BILLERBECK m r:; s. 677; -> 19J Il significato del passo dipende da come
M1omL-B1.nz 8; -> LovEsTAM 89. si legge il v. 5: se yuvct.Lxl (con it sy'; cosl H.
188 Talvolta, con richiamo a Ps. 89,28, il Mes- VOGELS, Zur Textgeschichte vom Lk I,34 ff;
s ia è detto P(imogenito, ad es. in Ex. r. r9 a x3, ZNW 43 [r950-5x] 257-259} o ɵ\l'l')CT'"t"Wµ.ÉvlJ
2 (cfr. STRACK-BILLERDECK III 258) ed anche ct.v•ii> (yuvmxl ).
nella spiegazione cli Pr. 2 data da Rashi, forse 194 L'articolo manca solo davanti a Giuseppe;
sulla base cli qualche tradizione anteriore (cfr. cfr. N. GnLDENiruYS, Co111me1ttary on the
STRACK-BILLERDECK Ili 673 s .); in Tg. Ps. 89, Gospel o/ Luke (r950} ad l., che mette fra pa-
28 si dice : «Lo farò primogenito tra i re della rentesi &v ... 'Icoonqi, per fare di Eli il padre
casa di Giuda, eccelso sui re della terra». cli Maria.
189 Cfr. STRACK-BtLLERBECK m r9 s.; -> MI·
195 KLosTERMANN, Mk., ad l. e V. TAYLOR, The
<:HEL-BETZ 7.
Gospel according to St. Mark (1952) ad l. stan-
I~ ~ LOVESTAM 20 s.
no per la variante cli P4'.
191 Giuseppe, pur essendo solo padre putativo,
qui ha più importanza che in Le.; cfr. G. 196 E. P. GouLD, A Criticai and Exegetical
STRECKER, Der Weg der Gerechtigkeit (r962) Commentary on the Gospel according lo St.
53 s .; K. STBNDAHL, Quis et unde? An Analy- Mark, ree (1896) ad l.; B. H. BRANSCOMB, The
sis o/ Mt I-2, in Festschr. ]. Jeremias2 (1964) Gospel o/ Mark (r937) ad l. Per E. B. REDLICH,
95. Soprattutto, per Mt. il titolo cli Emmanue- St. Mark's Gospel (1948) ad l. si tratta di man-
le (~XII, coli. 1501 s.) è più importante della canza di riguardo; dr. C. E. B. CRANFIBLD, The
nascita, che egli nemmeno racconta (ibid. rn3; Gospel according to St. Mark (r959) ad l.
·~ col. 222). 197 Invece in Io. 1,45 figlio di Giuseppe e di
192 Il versetto è una citazione quasi ad litteram Nazaret son detti senza tono offensivo e solo
di Is. 7,14 (LXX). la seconda espressione muove a scandalo.
u16ç X't'À. D I l-3 (E. Schweizer)

to tutto, mentre invece non hanno nem- credenti sono i figli del re (~ col.
meno sfiorato il vero e proprio mistero x24) 20.1 e sono liberi, in antitesi ai sud-
della provenienza di Gesù ( ~ XI, coli. diti. Su questo vuol porre l'accento il
r364 ss.). racconto originario 204; la libertà non è
però rivendicata rispetto a tutta la leg-
In Apoc. rz,5 è incerto se si parli del- ge, ma rispetto al culto del tempio e dei
la nascita a Betlemme 198 o della nascita
escatologica di Cristo nella parusia 19'J; sacrifici. Matteo invece sembra sottoli-
ad ogni modo, il Messia è considerato fi- neare la possibilità di rimanere, anche
glio della comunità giudaica o cristia- con tale libertà, nella sinagoga, per esse-
na 200. Il passo di 12,q e il carattere ce-
re cosi in grado di continuare la missio-
leste della donna ( I2 ,1) non sarebbero
pensabili, se la scena fosse interpretata ne tra i Giudei 205 •
come riferita a Maria (~ II, col. 1569
n. r8) 2111 •
.3. Il figlio quale bene sommo
2. Padre e figlio come immagine della I dolori degli ultimi tempi hanno que-
sollecitudine di Dio per il credente
sto di caratteristico, che il padre si leva
Per Mt. 7,9 par. ~ IX, coli. r240 s., contro il figlio e il figlio contro il padre
per Le. 15,rr-32 ~ coll. 184 s.; IX, (Le. 12,53; ~IX, col. r215) 206• Per dire
202
coll. 1216 ss. 1246 s. ; per Hebr. 12,5· quanto impegno richiede il seguire Ge-
8 ~ IX, coli. r78 ss. 1305 s. Nell'imma- sù, si afferma che non si può amare più
gine di Mt. 17,25 s. (~ III, col. 461) i di Gesù nemmeno un figlio o una figlia

198 Cosl la maggior parte dei commentatori. contrasted Women o/ Apocolypre r2 a11d 17:
199 LoHMEYBR, Apok., excursus 12,18. The Catholic Biblica! Quarterly 26 (1964) 459.
200 Cfr. Is. 66,6-9. O figlio della sapienza (Cfr. 202 E. FucHs, Zur Froge nach dem historischen
LoHMEYER, Apok. a 12,13-18)? O dello Spirito Jesus (1960) 140 s. lJ3-I,55.369-371 fa rilevate
santo, equiparato alla comunità (cfr. S. PÉTRE- che la parabola non può esser disgiunta da ciò
MENT, U11e mggestio11 de Simone Weil à propos che si compie in Gesù.
d'Apocolypse XII: NTSt I I (1964/6,5] 291- 203 È difficile dire se nella parabola si debba
296? A favore della comunità giudaica si pro- pensare ai figli veri e propri dei re, oppure ai
nuncia, con ragione, E . LoHsE, Die Offe11ba-
membri del loro popolo, in contrasto con le
m11g des ]oh. (1966) ad I. nazioni soggiogate; cfr. KLOSTE:RMANN, Mt.,
ìl'.ll Recentemente P. PRIGENT, Apoc. 12 (1959)
ad l.
141-144; A. FEUILLET, Le Messie et sa mère
d'après le chap2tre XII de l'Apocalypse: RB 66 Si tratta verosimilmente di tradizione orale
2ll4
(1959) 55-86; J. MrCHL, Die Deutrmg derapo- anteriore a Mt.; cfr. STRECKER, op. cit. (_. n.
kalyptische11 Frau i11 der Gegenwart: BZ, N.F. r91) 200 s.
3 (1959) 3or-3ro; A. Tu.KAssING, Dos Weib, 20S R. HuMMEL, Die At1seinandersetwng zwi-
dar den Man11 gebar (Apk I2,r3): Benedikti· schen Kirche rmd Jude11tt1m im Mt (r963) 103-
nische Monatschrift 34 (1958) 427-433; O. 106.
BBTZ, Dar Volk seiner Kraft: NTSt .5 (1958/ 206È in Le. che la ribellione della generazione
59) 67-7,5; J. KosNBTTER, Die Sonnenfrou (Apk giovane contro quella anziana si trasforma in
n,r-17) in der ne11ere11 Exegese, in Festschr. lotta reciproca; cfr. J. M. CREBD, The Gospel
T. I1111itzer (1952) 93-IOS; J. E. BRUNS, The accordi11g to St. Luke (1950) ad l.
vl6() K'tÀ. D 1 3-5 (E. Schweizer) (vm,366) 184

(Mt. rn,37; ~ vn, col. 343; IX, coll. 5. Figli d'Abramo e d'Israele
12u s.). Da parte sua Gesù, per dimo-
In Le. 15,21.24 (~ col. 1:81) si ve-
strare la sua compassione, richiama in de come sia possibile esser .figlio in sen-
vita il figlio unico della vedova (Le. 7,
so biologico e non nella realtà. Ciò signi-
I 2) '1!17. Il racconto è inserito da Luca a
fica che la parola del padre che concede
motivo di 7,22 n. In Le. 14,5, per sotto- il perdono è quella che rende il .figlio
lineare quanto urgente sia salvare qual- veramente figlio e anche fratello del fi-
cuno anche di sabato, si pone al primo glio maggiore (v. 3 2) 212 • Ciò ha un va-
posto, accanto al bue, l'ut6c; 20'J caduto lore centrale nel problema della discen-
nel pozzo (~VIII, coll. 805 s.; XI, coll.
denza di Abramo. Con ciò in Le. 19,9
1079 s.) 210.
s'intende l'appartenenza al popolo d'I-
sraele 213 • Essa sola costituisce il motivo
4. ut6ç in senso traslato (Io. r9,26) ultimo per cui Gesù si rivolge a Zaccheo
e lo salva, non lo zelo di Zaccheo né la
In Io. 19,26 la parola sovrana di Ge-
sù in croce fa del discepolo prediletto il sua prontezza a restituire quanto ha gua-
fìglio di Maria e~ VII, col. 212) 211 • dagnato ingiustamente (~ xnr, coli.

'1f1lNel racconto parallelo della risurrezione di uomo»; in Le. 13,15 si prende come base del-
una ragazza ad opera di Apollonio di Tiana l'argomentazione la necessità di abbeverare un
(dr. KwsTERMANN, Lk., ad I. ) è la condizione bue o un asino anche in giorno di sabato.
di fidanzata e fidanzato a far risaltare la cru- 211 Ci si può clùedere se il racconto non sia
deltà della sorte. nato da uno scambio con la Maria nominata in
208 Pertanto è assai inverosimile che si abbia Act. 12,12 (dr. WELLHAUSEN, Joh., ad l.) o se
un accenno simbolico a Maria e Gesù (dr. A. non intenda· presentare il rapporto tra il giu-
R. C. LEANEY, A Comme11tary 011 the Gospel deo-cristianesimo e l'etnico-cristianesimo (cfr.
according to ~t. Luke [1958] ad l.); piuttosto BoLTMANN, Joh., ad l.). In C. K. BARRETT, The
l'accenno è a 3 Boc<r. 17,23 (cfr. VON RAD, op. Gospel according to St Joh11 (1955) ad I. è pro-
cit. [--7 n. 95] 379). spettata l'idea che esso possa essere una pre-
20'J OVO() è meglio attestato; ma si tratta di una sentazione simbolica di Mc. rn,30, mentre se-
lectio /acilior, che potrebbe provenire da 13,r5 condo W. HARTKE, Vier urchr, Parteien und
(cfr. A. PLUMMER, A Criticai a11d Exegetical ihre Vereit1igu1tg wr apostolirchen Kirche n
Commentary 011 the Gospel according to St. [ 196rJ 755-760 sotto la croce si sarebbero tro-
Luke' [ r922] ad l. ). Il passo va probabilmente vati Giovanni Marco e sua madre Maria Mad-
inteso in questo senso: «Un figlio, o anche solo dalena [BBRTRAM] . Ma i lettori avrebbero po-
un bue»; altre considerazioni in KLOSTER- tuto conoscere tutte queste cose? Perché non
MANN, Lk., ad l. Il passo parallelo di B.Q. 5,6, pensare, piuttosto, che qui trapeli un fatto sto-
ivi addotto, esclude la responsabilità legale del rico, cioè che un discepolo (forse Giovanni, fi-
proprietario del pozzo a proposito della bestia, glio di Zebedeo), al quale il quarto evangelista,
ma l'afferma a proposito dell'uomo; dr. CREHD, a ragione o a torto, fa risalire in definitiva la
op. cit. (--7 n. 206) ad l. M. BLACK, A11 Aramaic propria tradizione, dopo la morte di Gesù si sia
Approach to the Go:rpels and Act.f (1954) 126 preso cura speciale di sua madre?
pensa che vi sia un gioco di parole (figlio-bue- 212 Cfr. questo tuo figlio in luogo di «mio fra-
fossa, oppure bue-asino-fossa). tello» (v. 30 [321).
210 Mt. u,II s. ottiene lo stesso effetto parlan- 213 In Le. la chiesa non è detta Israele; cfr. E.
do dell'unica pecora di un povero e conclu- ScHWEIZER, Gemeinde tmd Gemeindeordmmg
dendo con le parole «quanto più prezioso è un ìm N.T. 2 (1962) § 5b.
ul6~ x>>.. DI 5 - n 1 (E. Schweizer)

rn99 s.). Invece i passi di Gal. 3 ,7 (-+I, 7. vl6c; usato per indicare altre forme di
col. 26; v, col. 658; cx, coll. 1278 s.) e 4, appartenza
22-30 (-+ x, coli. 1036 s.; xr, coli. 1345 Anche il N.T. usa ul6c; nel senso ri-
ss.; xn, coll. 233 ss.) sottolineano che so- cordato alle-+ coli. 138.r68 ss. per lo
lo la scelta di Dio stabilisce chi è figlio di più accompagnandolo con un giudizio
positivo o negativo; abbiamo cosl i figli
Abramo (-+XII, coL 899). Dei figli d'I- del regno (Mt. 8,12; 13,37) 218 , della pace
sraele, intesi come l'Israele precristiano, (Le. ro,6), della luce (Le. 16,8; Io. 12,
219
si parla solo in Mt. 27,9 (citazione); Le. 36; I Thess. 5,5) (-+ cpwc;) , della re-
surrezione (Le. 20 ,J 6 [-+ col. 249] ),
1,16 (-+ IV, col. n8o) e 2 Cor. 3,7 .13 di questo eone (Le. r6,8; 20,34) 220, del
(-+IV, col. n85). maligno (Mt. 13,38), del diavolo (Act.
13,10) 221 , della geenna (Mt. 23,15; [-+
6 . ui.oç usato per indicare lo scolaro o di- col. 169]), della disobbedienza (Eph.
scepolo (-+ col. l 35) m 2,2; 5,6), della perdizione (Io. 17,12; 2
Thess. 2,3). In senso neutro si parla di
In Mt. 12,27 par. G esù, riferendosi ai figli della camera nuziale (Mc. 2,19) 222 e
discepoli dei Farisei 215 che fanno esorci- del tuono (Mc. 3,17).
smi, li chiama figli dei Farisei. In Act.
23,6 Paolo dice di essere ui.òc; <l>a.p1.- II. Gesù, figlio di Dio, nella tradizione
rJ'a.lwv 216, indicando non i suoi antenati, della comunità anteriormente alla re-
dazione degli scritti del N.T.
ma i suoi maestri. In I Petr. 5,13, per
indicare la stretta familiadtà di Marco l. Gesù
con l'apostolo, si dice che è suo vi.oc;(---+ Gesù non ha usato l'espressione «fi-
Ix, col. 1280) 217• glio di Dio» 223 • A parte i passi nei quali

214 Per lo sfondo giudaico cfr. GRUNDMANN, diverso da quelJo di utòç (frEou).
op. cit. (--) n. 144) 197-199 . 219 L'aggiunta delle parole «e del giorno» è
21s Il riferimento a Mt. I2,24 rende sicuro originale (B. RrGAUX, St. Paul, Les épilres aux
questo significato; cfr. $CHLATTER, Ml. a 12, Thessaloniciens [1956] ad l.) e indica il gior-
27; M. J. LAGRANGE, L'évangile selon St. Luc8 no della parusia di cui parla il v. 4 (4 IV, col.
(1948); F. C. GRANT, The Gospel o/ Matthew 131) e la cui realtà rende vigilanti. Per Eph_
(1955); LBANEY, op. cit. (-4 n. 208) ad l. L'e- 5,8 -4 q>wç.
spressione è invece riferita più genericamente Zl.O Negli scritti rabbinici solo nel senso indi-
agli Israeliù da KLOSTERMANN, Mt_ e da A. cato alla ~ col. 169. Qui la sorpresa viene spe-
H. McNEILE, The Gospel according lo St. Mat- cialmente da Le. 16,8, dove i figli delta luce
thew (1915) ad l. stanno già ora accanto ai figli di questo eone
216 Il singolare è una chiara correzione. (4 col. 170); dr. anche Mt. 13,38 e BuLT-
211 Cfr. Gal. 4,19; si veda inoltre GOTTGE- MANN, Trad. 190 n. 1.
MANNS, Der leide11de Apostel und seiu Herr, 221 Si mira forse a un contrasto col nome Bap-
FRL 90 (1966) 185-194; ~ wolvw. ~'l')<TOU, Figlio di Gesù (13,6)? Cfr. BAUERN-
218 Nd passato sono tali tutti gli Israeliti, in FEIND, Apg.; C. S. C. WtLLIAMS, A Commen-
avvenire soltanto i seguaci di Gesù, cfr. HuM- tary on the Acts of the Apostles (1957) ad l.
MEL, op. cii. (~ n. 205) 157. Naturalmente ha 222 Paralleli rabbinici in ScHLATTER, Mt. a 9,
ragio ne -)o KRUIJF 161-165 di affermare che la 15; stilisticamente somigliante è I Mach. 4,2.
fede nel figlio fa di essi altrettanti figli della 223 Per la storia degli studi ~ VAN lERSEL 3-
~et.01.)..da; ma uiol sta in un rapporto del tutto 26; ---> HAHN 280 s. Contro \VI. LOTGERT, Gcit-
u1.oç x-r>.. D n 1-:za (E. Schwcìzer) (vm,368) I88:

è usato da altri nei suoi riguardi, nei si- è detto «il Padre mio» e «il Padre vo-
nottici il titolo si trova solo al plurale stro» (rx, coll. 1227 ss.). Perciò Gesù,.
quando dice «Padre nostro», non acco-·
(--+col. 248). La situazione non subisce muna se stesso agli altri 125• Col Padre e-
cambiamenti di sorta per la dichiara- gli sta in un rapporto speciale, non me-
zione, risalente a una tradizione partico- glio de6.nito. A ciò s'aggiunge l'espressio-
ne &.{3{30:, che non ha paralleli (Ix, coll.
lare, fatta ai piedi della croce da coloro
1219 ss.) 226 • È una novità linguistica sor-
che sarcasticamente affermano ch'egli si prendente, ed è estremamente improba-
è chiamato figlio di Dio (Mt. 2 7,43; --+ bile che risalga alla comunità (---+ colL
252 s.)m.
coll. 216 s.). Solo si potrebbe discutere
se Gesù abbia usato la forma assoluta
ò uL6~ (Mc. 13,32; Mt. rr,27 par.); ma 2. Il figlio di Dio davidico
anche questo è improbabile(--+ coll. 2or a) La reggenza dell'Innalzato (Rom. I~
ss. 204 ss.). Come a proposito di tut- 3 s.)
ti i titoli già coniati (--+ utò~ 'tou &,vl}ptfJ-
La comunità dalla quale proviene:
7tOU), anche qui appare il carattere sin-
Rom. r,3 s. (---+ vnr, coli. r270 s.; x,.
golare di Gesù, poiché egli non adottò,
coll. roo3 ss.; xI, coli. u33 ss.) professa.
per designare se stesso, nessuna delle ca-
la propria fede in Gesù, figlio di David.
tegorie usuali, ma di fatto col suo inse-
nel senso di 2 Sam. 7,12 ss. (---+ coli.
gnamento e la sua vita espresse e foggiò
145 ss. qr. r73 s. ~ vtòc; aa.vlo) 228 •
assai più di quanto qualsiasi titolo potes-
Ma con ciò si indica soltanto il suo agi-
se significare 224 •
re nella sfera terrena; la regalità eterna
All'infuori di Mt. 6,9, che cambia il promessa al discendente di David in
semplice mhEp di Le. 11,2 (sicuramente quanto figlio di Dio ha avuto compimen-
originario), !~espressione «Padre nostro»
(--+ 1x, coli. l 207.12 o 9) nei vangeli non to a partire dalla pasqua. Da quando è·
è mai usata per designare Dio, che invece stato innalzato nella sfera dello spirito·
tes Sohn und Gottes Geist (r905) 2 s. va riba- <luzione al caso particolare della filiazione di
dito che la giustificazione teologica di questa Gesù sarebbe secondaria (327 s.). D'altro avvi-·
designazione non dipende dall'uso che ne ha so è E. Hi.iBNER, Credo in Deum patrem: Ev.
fatto Gesù. Theol. 23 (1963) 662, secondo il quale noi di-·
224 Similmente già DALMAN, Worte Jes11 I 230. ventiamo fìg1i solo a partire dalla croce di Ge--
22:5 ~ VAN IERSEL 93-ro4.n3-n6; \VI. MAR- sù (Mc. 14,36).
CHEL, Abba, Père! La prière da Christ et des 228 Cosl anche ~ MicHBL-Brrrz 6; FuLLER.
chrétiens, Analecta Biblica 19 (1963) 154 s. 167. ~ VAN foRSBL 73 rammenta che i termini
m Cfr. }EREMIAS, op. cit. (~ n. I56) 56-67; <fm!pµa, v1.6c;, èc.v6:<f-raai.ç ricorrono anche in.
Io., art. 'Vatername Gottes', in RGGJ VI 1234 2 Sam. 7,12-14. Per il carattere davidico del fi-·
s.; MARCHEL, op. cit. (~ n . 225) 103-176, che glio di Dio in Rom. I,4 e la sua differenza ri-
ne deduce una «comunanza di natura» col Pa- spetto al v. 3a (~ col. 234) cfr. K. WEGEN-·
dre (154.169 s.). AST, Das Verrta11dnis der Tradition bei Pau-
2II Cosl intende ~ HAHN 3:zo, il quale però lus und in den Deuteropa11li11en, Wissenschaft-·
rrede che Gesù usi per sé l'invocazione 'padre'' lichc Monographicn z. A.T. und N.T. 8 (1962)'
cosl come può usarla chiunque, sicché la sua ri- 70-75.
ui6c; x-rÀ.. D II 2a-b (E. Schweizer)

egli è il promesso figlio di Dio, che con zione di Gesù; infatti il v. 4 dichiara
potenza(~ 88,rr.r8ogià11; ro9,2 s.) e- semplicemente che con la pasqua Gesù
sercita la propria regalità su quella comu- ha assunto il suo ufficio di re messianico
nità che è il suo popolo(-+ coli. 226 ss.). della comunità(~ coli. 234 s.).
Con ciò i titoli di «figlio di David» e di
«figlio di Dio», già identici sulla base
dell'A.T. (~ coll. 145 ss.), si configu- b) La resurrezione a figlio dì Dio (Act.
I 3,I 3; 2,JO s.)
rano come due gradini peculiarmente
connessi 229 , sicché ne risulta chiara sia Secondo Act. 13,33, la filiazione divi-
la continuità sia la novità dell'interpre- na di Gesù ha inizio con la pasqua: con
tazione. La regalità di Gesù perde ogni questo fatto vien posto in relazione l"og-
connotazione politica e insieme assume gi' dell'insediamento a figlio di Dio di
una dimensione universale. Vedere in cui parla Ps. 2,7 (~coli. 148 ss.; II, coli.
ciò una cristologia adozionistica (-+ col. 4ro ss.) m. Abbiamo quindi la stessa cri-
162; n. 156) non è del tutto corretto, stologia funzionale di Rom. I,4 232 • Il ter-
poiché una tale cristologia implica l'an- mine chiave à:va<T't'i)crw è servito ad as-
titesi a un'altra concezione, e un'antitesi sociare la profezia davidica alla resurre-
del genere non è ancora presente {~ zione di Gesù (già evidente da Rom. r,4)
coli. 193 s.) 2.30. Ma è vero che il titolo di e ad interpretare Ps. 2,7 in questo sen-
«figlio di Dio» designa anzitutto una fun- so 213. Qui l'interesse si sposta sulla re-

229 Che Rom. 1,4 intenda parlare realmente di te valido della resurrezione, potrebbe essere un
Gesù Cristo costituito figlio di Dio e non sem- tratto tipicamente lucano; dr. RESE 131 s.
plicemente della manifestazione della sua filia- 2lJ Is. 55,3 rientrava nell'ambito di questa tra-
zione divina è dimostrato da ~ BorsMARD 5; dizione· perciò è citato nel V. 34 e~ ScHWEI-
cfr. opll;w in Act. ro,42; 17,3r. Sul carattere ZER 18;·189). Gli ~asdc diiwid sòno un invito
funzionale della filiazione divina in queste e- ad utilizzare Ps. 16,10, che parla cli {1as1d'kii =
spressioni insiste anche ~ KRUIJF 37 s. -ròv ocn6v crou cd è un testo eccellente per la
2.30 Cfr. anche ~VAN lERSEL 85 s. resurrezione (v. 35); ~ LOVESTAM 53-55 e la
recensione di T . .HOLTZ: ThLZ 88 (I963) 203;
231 Per le motivaiiorù ~ SCHWEIZER 186;
cfr. anche J. W. DOEVE, Jewish Herme11et1tics
HAENCHEN, Apostelgeschichte, ad l.; ~ Du- in the Synoptic Gospels and Acts (r953) 173i
PONT 530; ~ LovESTAM 8-10.37-48. D'altro J. DUPONT, TA m::rA AAYIA TA rrr:ETA
avviso è M. RESE, Alttesta111e11tliche Motiue in (Act. r3,34 = Is. 55,3): RB 68 (1961) 9Ho4;
der Christologie des Lukas, Diss. Bonn (1965) RESE, op. cit. e~ n. 231) 126-128 (cfr. 123 s.
u4-r23. 129-136). In Act. r3,36 si richiama 2 Sam. 7,12.
232 Luca non condivide più questa ctistologia, Nel v. 38 viene annunciata la remissione dci
perciò non utilizza più la citazione ; cfr. U. peccati, che già in Ecclus 47 ,n è congiunta con
WILCKENS, Die Missio11sreden der Apostelge- la tradizione davidica (~ ScHWEIZER r90); cfr.
schichte (1961) 177 s. Ciò fa pensare che la i termini Etc; c.dwvcr., ota.iHixri, fip6voç in 2 Sam.
combinazione delle citazioni in Act. 13,33-35 7,13.16; 23,5; Ps. 89,4 s. 29 s. 37.40; per la re-
(36) sia prelucana, ma è posto in dubbio da missione dei peccati 2 Sam. r2,13; Ps. 89,32-35
RESE, op. cit. e~ n. 231) 132-136. Ma proprio e l'abbinamento di 2 Sam. 7,12 s. e Ps. 16,10
questo mettere la dimostrazione scritturistica in Act. 2,30 s. (v. 38: remissione dei peccati);
sulla bocca di Paolo, testimone non pienamen- ~ VAN JBRSEL 78-83.
ut6ç X'tÀ. D u 2b-c (E. Schweizer)

:surrezione per se stessa. Questa non è aù E! ò vì6c; µov ò ciya:rt1)'t6c; 235, È.v <roL
più il semplice inizio della reggenza del EUOOX1)0'a. (-+ col. l 5 8; III, col. II 13
.figlio di Dio, che ha importanza soltanto n. 7i VII, coli. 469 SS.j VIII, coll. 1483
per la comunità, sebbene le resti con- ss.). Il cielo che si apre, la venuta dello
giunto il motivo dell'innalzamento (2, spirito, il suono della voce sono eventi
33; cfr. 5,3r), ma è intesa, con Ps. 16,8- escatologici 236 che fanno pensare più al
r r, come vittoria sulla morte. In Rom. re dell'era finale che ad un originario
1 ,3 si sottolinea la connessione con la 7ta.i:c; 2.l7 ( ~ IX, coll. 396 ss.) 238 ; diversa-
storia della salvezza e quindi anche qui mente dovremmo anche aspettarci che
l'idea centrale non consiste in una signo- questo titolo avesse un peso maggiore
.ria atemporale dell'Innalzato, ma nell'in- nel N.T. Si aggiunga che Mt. 4,3 (Q)
tervento di Dio con l'atto straordinario presuppone già vì6c; (~ n. 314). E può
della resurrezione, e nell'importanza che darsi che Mt. 12,18 sia stato influenzato
esso ha per la resurrezione dei credenti. da Mc. l,II, ma può darsi anche che sia
stato Mc. r,II ad essere influenzato da
Mt. 12,18 239 • Quindi la frase può esser
<:)Il battesimo di Gesù (Mc. r,n) 234
vista anch'essa in linea con le attese del
In Mc. r,II la voce di Dio proclama: davidico figlio escatologico di Dio im-

2l4 -7 HAHN 340-346. posto in sostituzione di ?tcx.~ç; dr. A. FEUIL·


.2J5 G. D. KILPATRICK, The Order of Some LET, Le Bapt€me de Jésus : RB 71 (1964) 325;
Notm and Adiective Phrases in the New Testa- ma cfr. Le. 7,7 con Io. 4,47.
233 Rifacimento in }EREMIAS, op. cit. (~ n .
ment: Nov. Test. 5 (1962) n2 s. mostra che
questo va inteso come aggettivo, non come un 156) 192-196. Cfr. anche -7 BoussET 57; DAL-
secondo titolo. MAN, Worte Jesu I 227 s.; ~ MAuRER 32; -7
GitUNDMANN, Soh11Gottes125; -7 FuLLER 193
236 In Is. ~3,19 si ha l'apertura del ciclo accan- s. -7 DuPONT 526 vede in Le. 3,22 cod. D il
to Al dono dello spirito,\'. 14: xa:rÉ~'rJ ?tVEVµa; primo influsso di Ps. 2,7 nei vangeli. RESE, o{J.
1tetpà :xuplou, v. n: i>dç Év mhoiç {testo ebr.: cit. e~ n. 231) 132-135 si chiede se Le. non sia
mh<{)) 'tÒ 'lt\IEuµ~ 'tÒ liytov. Cfr. I. BusE, The il primo che ha fatto proprio Ps. 2,7. Di altro
Markan Account o/ the Baptism o/ Jesus a11d avviso è P . VIELHAUER, Bill \11eg zur nt.lichen
Isaiah 63: JThSt, N.F. 7 (1956) 74 s.; cfr. inol- Christologic?, in Auflitze zum N.T., Theol. Bu-
tre Is. 63,xr (LXX) in Hebr. 13,20 (accenno alla cherei 31 (1965) 191; ID., Erwiigu11gen zur
morte e resurrezione di Gesù). A. F'EUILLET, Christologie des Mk., ibid. 205 s.
Le Baptbne de ]ésus d'après l'éva11gile selon 239 Soprattutto, 6 ciycx.'lt'l]"C6t; non corrisponde
saint Mare ( I,9-II): Thc Catholic Biblica! al testo ebr.; dr. G . BARl'H, Das Gesetzesver-
Quarterly 2r (1959) 468-490 intravede sotto stiindnis des Eva11geliste11 Mt., in Vberlieferung
Mc. 1,n la tipologia dell'esodo (473 s.) e vede und Auslegtmg im Mt. 2, Wissenschaftliche Mo-
quindi il popolo di Dio rappresentato dal Mes- nographien z. A.T. und N .T. 1 (1961) n8, che
sia (476-490). Per la scena del cielo che si apre, suppone l'influsso delle parole del battesimo;
ma senza che venga donato lo spirito, cfr. Ez. cosl anche STRECKE.R, op. cit. e~ n. 191) 68 s.
r,1; Bar. syr. 22,r; Io. 1,5r; Act. 7,56; test. L. (già prima di Mt.); di diverso parere L. CHR-
2,6 (viene prima il dono dello spirito). I paral- FAux, Les sources scripturaires de Mt. rr,25-
leli più prossimi sono test. L. 18,6 s.; test. Iud. 30: Ephemerides Theologicae Lovanienses 31
2412; cfr. ~ MICHEL-BETZ 20 s. (1955) 335 s., il quale ipotizza un influsso reci-
;m Nessun testo fa pensare che vtoç sia stato proco di Is. 42,1 e Ps. 2,7.
ul6ç X't'À.. D 11 2c-d (E. Schweizer) (vnr,370) 194

prontate a Ps. 2,7, tanto più che un tar- pera terrena di Gesù è intesa come l'eser~
gum a questo passo ha l;bib = &.ya.m1- cizio, per incarico di Dio, del dominio
't6c; 240• Normalmente si pensa ad una ci- promesso al discendente di David. Ciò
tazione intrecciata con Is. 42,r. Stando a non dice ancora quale sia l'ideale a cui
4 Q Florilegium e al N.T., citazioni com- tale dominio si ispira(~ coli. 215 s. 217
binate a codesto modo erano frequen- SS, 22I SS. 225 S.) 243 •
ti 241 • Ma questa combinazione non è del
tutto sicura, poiché i LXX in Is. 42,1 d) Nel regno del figlio la comunità si se-
para dal mondo (Col. I,I3)
non hanno Ev8oxEi:V Èv; EÙooxÉw indica
l'elezione divina (~ III, coll. 1n3 In Col. 1,12-14 si trova una termino-
ss.) 242 e il suo miglior parallelo si trova logia qumranica 244 e la netta separazione
nel cantico di David (2 Ba.O". 22,20). tra comunità e mondo 245 • Perciò si deve
Quel che è stato detto a proposito del- supporre che l'espressione figlio del!'a-
!'adozione(~ col. 189) vale anche qui, more di lui (scil. di Dio) 246 venga dalla
con la differenza che in questo passo l'in- medesima tradizione, tanto più che la
sediamento nell'ufficio di re escatologi- formulazione fa pensare a Mc. r,r1 (4
co è anticipato al battesimo e quindi l'o- col!. 191s.) 247 • Qui, come in Rom. r,4

240 ~ L6VESTAM 96; CERFAUX, op. cii. (~ n. kese: ZThK 61 (1964) .39 n. 30, cfr. 66 sulla
239) 335; ma cfr. anche Tg. Is. 42,r. Altrove scorta cli Didasc. 9.
solo in Gen. 22,2.12.16 (~ n. 365), a cui pro- 244 In 4 Q Florilegium 1,7-17 lo scopo vero e
babilmente allude test. L. 18,6 (cfr. M. BLACK, proprio è la separazione della comunità degli
The Messiah in the Tcstament of Levi r8: Exp eletti dai figli di Belial e dagli empi.
T 60 [1948/49] 321 s.; 61 [1949·50] 157 s., 24s Cfr. x)..fjpoç "twv à.ylwv, cpwr;, tt;ouafa. -cov
cfr. 90 s.). E. BEST, The Temptation and tbe ax6't'ouç, /i.qmn.ç "twv àµo:p·nwv in Col. 1,12-
Passion (1965) 172 cerca perciò di dare un'in- 14; cfr. Act. 26,18 e I QS 11 17 ecc.(~ v, coll.
terpretazione partendo dalla tipologia di Isacco 594.598 s.; xn, coll. 612 ss. 637 s. 639 s.) ed an-
(~ n. n6). che l'aggiunta (~ Xl, coli, 1331 S. 1 n . 219) di
241 Midr. Ps. 2,9 a 2,7 {~ col. 178) combi- 2 Cor. 6,14-7,1, unico passo del N.T. che abbia
na difatti Ps. 2,7 con Is. 42,1, ma anche con in comune con Qumran il termine Belial e con
Ex. 4,22 (-7 col. 160), Ps. no,I (~ col. Apoc. e 2 BetO'. 7,8 .25-27 i termini xupLoç 7tCX.V-
244) e Dan. 7,13 (-7 coli. 199 s.; -7 Lèi- "tOXp1hwp. Cfr. E. LoHsE, Christusherrschaft
VESTAM 96.108), cioè con tutti i passi che an- tmd Kirche itn Kol: NTSt 11 (1964/65) 208 s.;
che nel N.T. vengono addotti per il titolo di K. G. KilllN, Die Schriftrollen vom Tote11
figlio di Dio; bisogna però notare che qui man- Meer: Ev. Theol. II (1951/52) 74 s.; J. GNIL-
cano completamente i passi che risentono del- KA, 2 K 6,x4-7,x im Lichte der Qu"iranschriften
l'influsso diretto della profezia di Natan. und der Zwolf.Patriarchen-Testame11te, in Fest-
242G. MiiNDERLEIN, Die Erwiihlung durch das schr. J. Schmid (1963) 86·99; S. WIBBING, Die
Pleroma: NTSt 8 (1961/62) 266. E. NORDEN, Tuge11d- u11d Lasterkataloge im N.T., ZNW
Die Geburt des Ki11des3 (1958) 132 s. riporta Beih. 25 (1959) H4; ry n. 400.
dei paralleli egizi. 246 La formulazione corrisponde ad àyet'ITT}'t'6r;
m Il battesimo di Gesù inteso come adozione e~ col. 192) e non significa «generato dal suo
apre la via all'imitazione, in quanto la parola di amore» {cfr. K. ROMANIUK, L 'amour d11 Père et
Ps. 2,7 viene rivolta al battezzando, come è di- du Fils dans la sotériologie de St. Paul [1961]
mostrato da G . KRETSCHMAR, Ein Beitrag :wr 250).
Froge nach dem Ursprtmg friihchristlicher As- 247 Si potrebbe anche pensare che l'espressione
195 (vm,370) vl6c; X't'À. D 11 2d-f (E. Schweizer)

(-+ coli. x88 ss.) e soprattutto in Apoc. do si può cogliere lo sfondo apocalitti-
1,5 248 > cioè nei passi che risentono della co 250, il quale consente di supporre che
promessa davidica, la regalità è quella anche qui l'insediamento di Gesù a re
dell'Innalzato, la quale è caratterizzata degli ultimi tempi sia la ragione per la
da quella remissione dei peccati che salva quale egli è designato come figlio di
dal potere delle tenebre {-+ n. 233; n. Dio 251 (-+coli. 218.246).
248 ). È questo che, come a Qumran, se-
para la comunità dal mondo; ma nel N. f) Il collegamento col Ps. I IO

T. l'ostacolo che impedisce di riferire Mc. 12,35-37 (-+ ulòç .6.a.ulo) mostra
l'attesa del davididico figlio di Dio alla che il dominio che il discendente di Da-
vid esercita dopo esser stato innalzato
comllllità anziché al Messia è di gran veniva inteso (con Ps. rro,r) come lo
lunga maggiore(-+ coli. 247 s.). stato di chi sta assiso alla destra di Dio
e sottomette i nemici. E dove sarebbe da
cercare, se non qui, il 'trono' a lui pro-
e) La trasfigurazione in Mc. 9,7 (-+ VII, messo? Anche se la citazione è stata
coli. 8r8 s.; IX, coli. 396 ss.) accolta anzitutto nell'ambiente giudeo-
ellenistico 252 , essa è comunque segnata
Sull'origine del racconto non siamo più fortemente dalla concezione apoca-
più in grado di far luce 249 • Ad ogni mo- littica, secondo la quale la sottomissione

inusitata si ricolleghi, sul piano storico-religio- GERMANN, Die Vorrtelltmg vom Schop/ungs-
so, con la concezione dell'Elxwv (~ III, colL mittler im hell. Judentum und Urchristentum
179 ss.); cfr. ~ n. 421; H . WILDBERGER, Das ( r96x) rx3-II5. Al motivo della procreazione
Abbi/d Gottes, Gn 1,26-30: ThZ 21 (1965) ad opera dello spirito accenna W. STAERK, Die
485 s.; E. SCHWEIZER, Die «Mystik» des Ster- Erlorererwartcmg in den ostlichen Religionen
bens und Au/erstehem mit Christus bei Pau- (1938) 323 s.
250 Cfr. Bar. syr. 51,3 ss. e anche Mt. 4,8; Apoc.
lus: Ev. Theol. 26 {1966) 243 n . 19. In que-
sto caso l'esp\essione potrebbe aver fatto parte 21,10; Ez. 40,2 s.; 4 Esdr. 13,35 s. e~ VII, col.
della frase precedente, alla quale l'inno di Col. 5.i3; vur, coll. 1347 s.; IV, coli. 74 s.; vrr, coll.
r,15-20 si è collegato mediante ~e;. 787 ss.) e soprattutto H. RIESENFELD, Jésus
248 In Apoc. 1,5 (con richiamo a Ps. 89,28) egli transfiguré (1947) 182-200.223-225 .303-306.
è il primogenito e il signore di tutti i re ed an- .151 Contro ~ HAHN 310-312.334-340, il quale
che (grazie a una singolare Interpretazione del- scorge qui il figlio di Dio ellenistico; cfr.
la 'luna' [Pr. 89,J8b]) il tertimone fedele e VrnLHAUER, op. cit. (~ n. 238) 207 s. Ciò
quindi colui che redime dai peccati (secondo vale sia nel caso che qui si ravvisi una primiti-
Is. 40,2), invece nel resto dell'Apocalisse (12, va storia della resurrezione (con VIEUIAUER e
5; 19,15, cfr. 2,27 con richiamo a Ps. 2,7) è C. E . CARLSTON, Transfiguration a11d Resurrec-
presentato come signore di tutti i popoli ( 4 tion: JBL 80 [1961] 233-240, a cui, probabil-
coli. 246 s.; 1x, col. 1094; x, col. x215; xl, coli. mente a ragione, si oppone C. H. Dooo, The
928 s.). Appearances o/ the Risen Christ, in St11dies in
249 Si potrebbe pensare a un midrash su Mosè the Gospels [1955] 25; 4 HAHN 339 n. r),
(~ vn, coli. 818 s.); va notato che nella narra- sia nel caso cht> non la si ravvisi.
zione popolare Ex. 24,x;; s. (LXX: .'IT)iroiii;) e 252 Per Mc. 14,62 ~ coll. 199 s. 219 s. Dato
34,25 stanno a più stretto contatto; dr. Pseud.- che Gesù era chiamato mr' e non 'dwn; (S.
Philo, ant1q11itates biblicae (~ n, u6) n,15; ScHULZ, Mar1111atha und Kyrios Jesus: ZN\XI
r2,r; cfr. 2 Cor. 3,r8 e S. ScHULZ, Die Decke 53 [1962] 134-143),èimprobabìleche Ps. no,
des Mose: ZNW 49 (1958) 30 n. 149; H . HE- I venisse riferito alla parusia già nella chiesa
197 (vm,371) ut6ç X.'t'Ì.. D li 2f-3a (E. Schweizer)

dei nemici attualmente è ancora in corso del figlio di Dio appare chiaro. Dato che
e si concluderà poi alla parusia. Il colle- il titolo di figlio di Dio è connesso con
gamento di questa espressione con la cri-
stologia del figlio dell'uomo (~ ò ulòc; la resurrezione (~ coli. x88 ss.) e col
-rou àvltpw7tou) potrebbe quindi risalire pensiero della morte espiatrice (~ col.
ben addietro e attestare l'esistenza di u- 231 ), potrebbe darsi che una cristolo-
na cristologia del suo innalzamento non
gia dell'innalzamento (che designava il
ancora ellenizzata (~ col. 2 35) 253 • Lo
stesso collegamento della promessa da- llisorto come figlio di Dio) si sia colle-
vidica con Ps. uo,r e con l'idea che i gata alla concezione della funzione re-
nemici continuano a venir sottomessi fi- dentrice 259 del figlio di Dio, secondo
no alla parusia 254 si trova nel mosaico di
citazioni di Hebr. r,5-r3 255, mentre il te- Paolo inviato dal cielo a subire una sof-
sto di 5,5 s. 256 mette insieme Ps. 2,7 (che ferenza espiatrice (~ coli. 229 ss. 237
tratta del discendente di David) e Ps. ss.). Ma è più probabile che un enuncia-
no,4, introducendo il motivo del som-
mo sacerdote, che per l'autore riveste to di Paolo riguardante inizialmente il
tanza importanza (~ coll. 244 s.) m. figlio dell'uomo abbia ricevuto una nuo-
va interpretazione a motivo delle men-
3. La funzione escatologica del figlio di
Dio e l'uso assoluto di ò vt6c; 258 zionate associazioni, per lui già correnti,
a) Il collegamento con la cristologia del col titolo di figlio di Dio 2>60, che le sue
figlio dell'uomo (r Thess. r,rn; Apoc. comunità erano in grado di capire 261 ( ~
2,r8) n. 265). Questa spiegazione trova appog-
In r Thess. r,ro il ruolo escatologico gio nei passi paralleli.

palestinese (~ HAHN 287); può darsi piutto- henpriesterlebre des Hebr.: ZNW 46 (1955)
sto che fosse utilizzato solo nella comunità 97 s. 104.106 s., il primo passo faceva parte cli
giudeo-ellenistica. Diverso parere in E. TROC- un primitivo canto, il secondo sarebbe un'in-
MÉ, La formalion de l'évangile selon Mare terpretazion dell'autore della lettera; ma di
(1963) 95 n. 84, e in E. LOVESTAM, Die Da- opinione diversa si dichiara G. FRIEDRICH, Das
vidssoh11frage: Svensk Exegetic Arsbok 27 Lied des Hohenpriesters im Zusammenhang
(1962) Sr s., che ravvisano qui una parola au- von Hb 4,14-5,10: 1bZ 18 (1962) 99.
tentica di Gesù. m S. AALEN, «Reign» and «House» in the
253 Cfr. G. BERTRAM, art. 'Erhi:ihung', in RAC Kingdom of God in the Gospels: NTSt 8
VI (1964) 22-43; ~ n. 262. (1961/62) 238 s. ipotizza l'influsso della profe-
254 Cfr. l'esplicita interpretazione di Ps. no,1 zia di Natan anche in Io. 14,r ss.
in Hebr. 10,12 s. 25& Che o Dt6() vada distinto dall'espressione
255 Il mosaico dei testi incomincia nel v. 5 con 'figlio di Dio' è stato dimostrato specialm. da
Ps. 2,7 e 2 Sam. 7,r4 (nel testo originale) e ~VAN lERSEL 175 (cfr. la recensione di N. A.
col raccordo del termine 1tpw't'6't'oxoc; (tJi 88, DAHL: JBL 81 [1962] 294 s.) e da ~ HAHN
28; Ps. Sai. i8,4) passa agli altri testi. Nel v. 281.
3 e nel v. 13 risulta incorniciato da Ps. rro,-r. 259 Cfr. la formulazione, sostanzialmente affine,
Compaiono anche altri termini di raccordo: di Rom. 5,9.
~trono» (2 Sam. 7,r3.r6 ecc.), «verga del suo U.O Nell'Henoch etiop. il figlio dell'uomo non è
regno» (cfr. PJ. 2,9) e «unzione» (lj.r 88,20 s.) mai chiamato figlio di Dio, ~ HUNTRESS n8.
nei vv. 8 s. Poiché Ps. 45,7 s., qui citato, tratta ~• G. FRIEDRICH, Ein Tauflied hell. ]udenchri-
di Dio, ma è applicato al figlio di Dio, que- sten: ThZ 21 (1965) 502-516; dr. L. LEGRAND,
st'ultimo è qui chiamato llE6c;. L'arrière-plan néotestamenlaire de Le. 1,35;
256 Secondo G. SCHILLE, Erwiigungen zur Ho- RB 70 (1963) 172 s.
199 (vm,372) uUi.; x-cì.. D II 3a-b (E. Schweizer) (vnr,373) 200

L'unico passo dell'Apocalisse che par- temente l'uno dall'altro, I Cor. IJ,25-27
la del figlio di Dio (Apoc. 2,18, -7 coli. ed Eph. 1,20-22 mostrano che a Ps. II o,
r è stata unita anche la frase di Ps. 8,7,
246 s.) lo presenta esattamente come che tratta del figlio dell'uomo 263 • L'enun-
«uno simile a un figlio d'uomo» (r,r3- ciato riguardante la sottomissione di tut-
r 5 ). Si tratta peraltro dell'Innalzato, ti i nemici poteva essere riferito sia ai
piedi del figlio dell'uomo apocalittico sia
pensato addirittura come identico allo
a quelli del figlio di Dio innalzato 264 (-7
spirito che, mediante il profeta, patia at- coli. 201 ss.).
tualmente alla comunità (2,29, -7 x,
coll. 1094.1096). Ma quella funzione b) 1 Cor. r5,28 (-7 IV, col. 1029)
descritta col ricorso a Ps. 2,8 s. che il di- o
Qui ul6c; appare in un marcato con-
scepolo eserciterà un giorno nell'escha- testo apocalittico 265 e in un'espressione
ton ed egli invece esercita fin d'ora (2, di netto tono subordinazianistico. Per
26-28, -7 n. 248), in 19,r5 (cfr. I2,5) questa concezione il figlio è un titolo ap·
viene attribuita con le stesse parole al propriato, poiché evoca spontaneamente
Cristo della parusia. Anche in questo ca- quello corrispondente di 'padre', mentre
so, dunque, un detto apocalittico riguar- 'figlio di Dio' sottolinea la sua superio-
dante il figlio dell'uomo si trova appli- rità su tutti i 'figli degli uomini'. L'e-
cato al figlio di Dio innalzato, che già spressione potrebbe quindi essere stata
ora domina sulla comunità (-7 n. 273; coniata per respingere una cristologia
col. r97). dell'innalzamento impregnata di fanati-
smo, nella quale si dimenticasse che il
Un'altra osservazione mostra quanto
addietro risalga questa connessione. Il compimento era ancora da venire (-7
testo di Ps. r ro,1, collegato all'innalza- n. 264) e per la quale colui che tro-
mento del nglio di Dio davidico (-7 coll. neggiava alla destra di Dio, al di fuori
196 s.), è messo in rapporto col figlio
dell'uomo di Dan. 7,r3 w. già in Mc. 14, del tempo, fosse divenuto un secondo
62 (-7 coli. 219 s.); inoltre, indipenden- Dio 266, salvaguardando cosl la preceden-

W. Mc. si riferisce sicuramente nlla parusia. È l'ambiente della cristologia del figlio dell'uo-
possibile che originariamente con Dan. 7,r3, in mo, non è però possibile spiegarlo semplice-
una frase subordinata, si accennasse all'esalta- mente come una riformulazione greca di «figlio
zione di Gesù; dr. ScHWBIZBR, op. cit. (~ n. dell'uomo» (~ n. 268), dr. A. J. B. HIGGINS,
165) § 3 s. Ma, ad ogni modo, fin dall'inizio The Old Testament a11d Some Aspect; o/ New
un testo apocalittico risulta combinato con Ps. Tes/ament Chr1stology: Canadian Journal of
rrn,r. Forse può aver influito Ps. 80,18 (uomo Theology 6 (1960) 205-2rn, il quale pensa che
della tua destra = figlio dell'uomo), cfr.· A. il figlio dell'uomo e il sommo sacerdote costi-
BENTZEN, Messias, Moses redivìvus, Memchen- tuissero (inizialmente?) un'unità; ~ KRUIJP
sohn, Abh. Th. ANT r7 (1948) 40. 74-76.93; ~ DUPoNT 524 s.; In., Gnosis (1949)
263 R. SCHNACKENBURG, Gottes Herrschaft u11d 60 s. Per questo passo l'ipotesi non si regge per
Reich' (1963) 207. . il fatto stesso che il N.T. attribuisce bensl al
ZM I Cor. 15,25 e Hebr. 10,13 parlano in vista figlio dell'uomo la parusia e la funzione di giu-
del futuro; Eph. 1,20 fa riferimento al passato. dice, ma non un dominio fino alla parusia.
265 Se è certo che il titolo sta in rapporto con ~ Similmente W. GRUNDMANN, Mt. rr,27 und
201 (vm,373) vl6ç x-rì.. DII 3b-c (E. Schweizer) (vm,374) 202

te cristologia dell'innalzamento di stam- Mt. I,3,4I; 25,31; Io. r,51 compaiono


po apocalittico e mirante alla parusia. insieme il figlio dell'uomo e gli angeli e
Questo avvenne (come mostra Mc. I 3, che in Mc. 8,38 par. si ha la triade pa-
32) già prima di Paolo 267• Cosi facendo, dre . figlio dell'uomo - angeli santi 268,
la comunità prende le distanze da un la- sembra che anche Mc. r 3'3 2 si radichi
to da un concetto di Dio inteso in senso nella cristologia del figlio dell'uomo 269
unitario, dall'altro da una dottrina bi- (~ Ò vtÒ<; 'tOU àvtrpw'Ttou). Anche questo
teistica. In tal modo si fa spazio all'in- testo ruota intorno al problema apoca-
teresse teologico della successiva dottri- littico della parusia Z70 e sottolinea la su-
na trinitaria. Quella che nell'eone pre- bordinazione del figlio al padre, peral-
sente può esser concepito solo come dua- tro qui rapportata alla sua attività terre-
lità, nel compimento finale si presen- na. Gesù è il delegato di Dio: con tutta
terà come unità di Dio. Allora, dunque, la vita e la dottrina egli fa sl che il pa-
il figlio non avrà una dignità sussistente dre incontri il mondo; ma a lui non è
accanto al padre e in concorrenza con dato di vedere l'ultima decisione riguar-
lui, ma si integrerà nell'unica gloria di dante il momento del compimento fina-
Dio (~col. 229; n. 273). le. È possibile che questa parola risalga a
Gesù 271 , dato che il titolo di figlio è solo
c)Mc. z3,32(~1, col. 226) occasionale e non rappresenta lo scopo
Dato che in Le. 12,8; Mc. 13,26 s.; della frase 272 . Ma è più probabile che

die joh. 'der Vater-der Sohn'-Stellen: NTSt 12 &..v&pW1tovJ?). Se si escludono questi passi, solo
(1965/66) 48 s.; ma per lui la formulazione as- in Mc. 1,13 Gesù e gli angeli appaiono insieme
soluta risponde alla cristologia più antica, ri- senza che si usi il titolo di figlio dell'uomo.
salente fin quasi n Gesù stesso e solo seconda- W ~ FULLER II4. In origine la frase costi-
riamente evolutasi in «figlio dell'uomo» e «fi- tuiva un logion isolato,~ VAN IERSEL 120-122.
glio di Dio» (46). 210 Anche i)µépa. e wpa, sono termini apocalit-
21>7 Ovviamente, sulla successione cronologica è tici: Mc. 14,25; Le. 21,34 (TAYLOR, op. cit.
difficile far luce. Fin dai primissimi inizi la pa- [~ n. 195] a Mc. 13,32); Io. 5,2,5-28; Apoc.
squa può essere stata interpretata come esalta- 18,10 (LOHMEYER, Mk. a 13,32). F. DEWAR,
zione; ma è pensabile che un certo pericolo per Chapter IJ and the Passion Narrative in St.
la cristologia dell'innalzamento si profilasse nel- Mark: Theology 64 (r96r) 99-107 ravvisa il
le cerchie giudeo-ellenistiche (che adottarono compimento in Mc. 14,3541 e compara il con-
Ps. uo,1 [ -4 coll. 196 s.]?). Di contro ad essa testo di 13,36 con 14,37 s. Ma questo, al mas-
altri potrebbero aver sottolineato maggiormen- simo, sarebbe uno spostamento secondario del-
te certi enunciati apocalittici e subordinato Ge- l'enunciato originariamente apocalittico.
o
sù, quale vl6ç, al padre. 771 P. ScHMIEDEL, art. 'Gospels', in Bncyclo-
™ Cfr. r Thess. 3,13; 2 Thess. 1,6 s.; I Tim. 5, paedia Biblica 2 (1901) 1881; LoUMEYER, Mk.;
21; Apoc. I>4 s. (-4 x, coli, 1094 s.); 3,5 con al- GRUNDMANN, Mk., ad l.; V. TAYLOR, The
tri titoli. Non appena vi si aggiunge il 'padre', Names of Jesus (19.53) .57; In., The Person of
necessariamente il figlio dell'uomo diventa pure Christ (1958) 149; I.H. MARSHALL, The Divi-
figlio di Dio; in Mc. 8,38 il trapasso è chiara- ne Sonship of Jest1s: Intcrpretation 21 (1967)
mente secondario rispetto a Le. 12,8 (o addirit- 94 5 ·
tura anche rispetto a Mt. rn,32 [ ~ b VLÒç -.oli 272 -4 VANJERSEL 123.
203 (vm,374) vl6ç x-.)... D n 3c-d (E. Schweizer) (Vlll,374) 204

l'origine del detto vada cercata tra i giu- d)Mt.II,27 (~IX, coli. 1244ss.; XII,
deocristiani di Palestina, i quali, pro- col. 829)
fessando una cristologia del figlio del- Anche in Mt. u,27 par. ò ul6c; sta ac-
l'uomo che presuppone la parusia insie- canto a ò '1ta:t1}p 276 • L'affermazione che
me con gli angeli, prendono le distanze tutto è trasmesso al figlio, richiama Mt.
da un lato da una troppo ben definita at- 28,18b ("-* n, coll. u83 ss.; m, coll.
tesa escatologica ravvicinata, dall'altro 649 ss.; vm, coli. 769 ss.; x, coli. 960
da una concezione che immagina l'Innal- s.) m. Questo a sua volta rimanda a vi-
~ato troppo vicino a Dio 273 • È chiaro che cende apocalittiche 278 , che però la comu-
l'ignoranza di Gesù, che più tardi dove- nità considera già compiute nel regno
va muovere a scandalo 27\ qui non fa presente dell'Innalzato. La conoscenza
difficoltà 275 • reciproca compare anche nella mistica eI-

113 Cosl -> HAHN 327 n. r; 328 s. Cfr. E. TER 148; BULTMANN, Trad. l7r; R. MEYER,
ScHWEIZER, Der Memchensohn, in Neotesta- Der Prophet aus Galilaa {1940) r22 s. Ma essa
mentica (r963) 80 s. L'accenno a li6~a -.oli 1tCl- è poco attestata e va intesa o come una svista
't'p6ç in Mc. 8,38 e in Phil. 2,u (~col. 229), del copista o come libera abbreviazione. Che
cioè io contesto apocalittico, mostra fino a l'affermazione dell'inconoscibilità di Dio per la
qual punto in questo strato della comunità è sensibilità greca in un secondo tempo passi al-
radicata quest'ultima esigenza. l'inizio del periodo, prima dell'affermazione
174 In Mt. 24,36 alcuni codd. espungono oò8~ dell'inconoscibilità del figlio, è facilmente com-
~ ut6ç. HIGGINs, op. cit. (~ n. 265) 204 s. vede prensibile, specialmente se si tiene presente che
nella frase, se02a questa espressione, un logion vi sono anche testi nei quali manca la parte
di Gesù; BuLTMANN, Trad. 130 pensa che po- finale del logion.
trebbe essere giudaica. }EREMIAS, op. cit. (~ n. 277 Cosl anche BuLTMAN~, Trad. r22; DuPONT,
r56) 40 rimanda all'uso assoluto di ò u!oç nel- op. cit. e~ n. 265) 59; ~ HAHN 323 s. Nella
l'ellenismo. formula battesimale di Mt. 28,19 (-7 coli.
275G. HARDER, Das eschatologische Geschichts- 223 s.) o 1ta-.i)p sta accanto a ò ui6c;, e questo
bild der sJg. klei11e11 Apokalypse Mk IJ : potrebbe risalire al medesimo strato di tradi-
Theol. Viat. 4 (19,53) 95 s. ritiene che il v. zione. In nessun altro passo dei sinottici si
30 sia autentico e vede invece nel v. 32 una legge che a Gesù sia dato tale potere, anche se
rettificazione. si narra che egli lo esercita e~ HAHN 324); ba-
276 Bibl. ~IX, coll. 1243 s., n. 288; cfr. ancora sti pensare alla remissione dei peccati in Mc.
BuLTMANN, Trad., Ergii11zu11gshe/t (1962) 26 s. 2,ro. Dato che 1tpocrépxoµm in unione con
Per il problema di critica del testo cfr. P. WIN- un verbo è tipico dello stile di Mt. (H. J. HELn,
TBR.,Matthew n,27 and Luke 10,22 from the Mt. als Interpret der \Vundergeschichten, in
First to the Fi/th Ce11tury: NT r (1956) II2- Vberlie/erung rmd Auslegrmg [~ n. 239] 214-
127. Giustino cd altri mettono l'affermazione 216), se ne deduce che in Mt. 28,r8-20 prima
che nessuno conosce il padre all'infuori del fi- dell'evangelista si descriveva un'apparizione
glio prima dell'altra. J. Wmss, Das Logio11 Mt del Cristo assiso sul trono in cielo.
rr,25-30, in Festschr. G. Heinrici (1914) 126 7J8 DuPONT, op. cit. e~ Il. 265) 59 s. Anche in
ritiene che questa fosse la successione origina- Don. 7,13 s. al figlio dell'uomo vien data È!;ou-
ria, perché altrimenti ò ul6ç nell'ultima parte crl(J. e ~IX.O'~À.Ellx.. Ma non è il caso di pensare
della frase sarebbe superfluo. Ma in questo ca- alla mxp6:.lioui.ç di misteri (come fanno E. NoR-
4
so sarebbe difficile aggiungere le parole con- DBN, Agnostos Theos [r956] 290.293; CER-
clusive. La lezione originaria sarebbe dunque FAUX, op. cit. [--+ n. 239] 333; cfr. ID., op. cit.
quella breve di Le. 10,22, attestata dai codd. [-> n. 239] 743, che richiama anche Dan. 2,
1216.r579a? Cosl pensano, in sostanza, Wrn- 2r-29), il che potrebbe essere suggerito solo
205 (vm,374) ut6.; x-cÀ.. D u 3d-e (E. Schweizer) (vm,375) 206

lcnistica (4 II, coll.526ss.) 719 ; ma, in nei 284 (~ col. 236), la funzione di rap-
rispondenza al significato di jd', è il caso presentante di Dio nel mondo. Certo,
di pensare all'elezione da parte del pa- il potere del figlio è quello che gli ha
dre e al riconoscimento da parte del fi- dato il padre; ma l'accento cade sull'u-
glio 280, come avviene tipicamente anche nicità della sua posizione. È possibile
a Qumran 2111 • Anche questa frase, dun- che qui abbia avuto già un qualche peso,
que, è radicata nella concezione apocalit- come in Giovanni, la concezione del lo-
tica dell'elezione e nel riconoscimento gos come fìglio di Dio e mediatore di ri-
del figlio, al quale il padre trasmette tut- velazione (~col. r64).
to il potere 282 • A sua volta, poi, il figlio
conosce il padre e opera perché sia rico- e) I passi giovannei
nosciuto nel mondo2B3. Quella, dunque, In Io. 3,35 e ),r9-23 (26) si avverte
che vien sottolineata non è più la subor- ancora l'origine apocalittica dell'uso as-
dinazione, ma, come nei testi giovan- soluto di ò vi6c; 285• Se qui il figlio è in-

dal contesto attuale. Ciò significa, però, che da cercare in Osea.


qui il titolo di figlio non si può spiegare come 282 La considerano parola genuina di Gesù R.
sinonimo dì sapienza; una sinonimia dd genere H. FuLLER, The Missio11 and Achievement of
potrebbe al massimo aver facilitato la congiun- fesus (1954) 94 s.; D. A. FROVIG, Das Sen-
zione del v. 27 coi vv. 28-30 (T. ARVEDSON, drmgsbewuutsein Je.ru und der Geist (1924)
Das .Mysterium Christi [1937) 230 s.). 231-233; ]EREMIAS, op. cit. (-+ n. 156) 47-50;
279 Nuovi apporti in K. NIEDERWlMMER, Er- -+VAN IERSEL 182;-+ GEORGB, Père 29 s.; per
kennen 1111d Lieben: Kerygma und Dogma I I H. SCHUMACHER, Die Selbstoffe11barung ]esu
(1965) 92-94. bei Mt. II,27 (r9r2) roo è sicurissimamente
2SO Contro la derivazione dal concetto gnosti· una parola di Gesù. Di altro avviso ---')> HAHN
co cli conoscenza (---')> Il, col!. 527 s., n. 83), pro- 324; DAHL, op. cit. (~ n. 258) 295 .
posta da T. ARVEDSON, op. cit. (~ n. 278) 154 283 Cfr. Ex. r. 15,8 a 12,l s. : il fatto che Dio
s., cfr. ~ HAHN 323-326.328 n. 5, e anche ---')> doni il mondo ad Abramo comporta che egli
KRUlJF 66. non gli possa celare nulla (GRUNDMANN, op.
m Elezione, conoscenza di Dio e rivelazione cit. [ ~ n. 266] 44); inoltre E. SCHWElZBR, Die
ad altri si trovano congiunte in I QS 4,22; cfr. Kirche als Lcib Christi i11 den pa11l. Antilego-
I QH 18,23 s., elezione e conoscenza di Dio in mena, in Neotestamc11tica (1963) 307-309. Se-
r QS II,r5-18; cfr. n,3; I QH ro,27 s.; r4, condo apoc. Mos. 3 il figlio è a conoscenza dei
r2-15.25; .r QM 17,7 s., conoscenza di Dio e segreti di Dio. Per la rivelazione apocalittica
rivelazione ad altri in I QS 9,17, elezione e ri- dei misteri dr. D . LiiHRMANN, Das Offenba-
velazione ad altri in I QH 2,13. Interessante è rtmgsverstii11dnis bei Paulus tmd in paulini-
anche I QSb 4,24-27, dove colui che è rivelatore schen Gemcinden (1965) 98-104 (cfr. 104-r24).
per molti, anzi per tutta la terra, appare come 284 ~ VAN IERSEL 150 raccoglie i passi paral-
un 'a11gelo del volto'. Altra bibl. in C. COLPE, leli di Giovanni; ma in essi manca OC7toxa.-
Die religionsgescMchtliche Schule ( r96x) 28 n. M7t"'ttù {160).
r. ~ BACON 385-394 arriva ad ipotizzare l'esi- us S. SCHULZ, Untersuchungen :1.11r Memchen-
stenza di un detto precristiano nel quale si sa- soh11christologie im Joh. (1957) 127-135 dimo-
rebbe parlato di Israele quale figlio eletto di stra l'origine apocalittica dei due passi (d'avvi-
Dio. A. M. HUNTER, Crux criticorum - Mt. II, so contrario è J. BLANK, Krisis [1964] 162 s.).
25-30: NTSt 8 (1961/62) 245 pensa che la ra- In questo contesto rientra anche 5,26, con la
dice ultima di questa concezione, come pure sua struttura parallela a quella del v. 21. An-
dell'accento posto sulla conoscenza di Dio, sia che qui si trova un'equiparazione secondaria d i
207 (vm,375) ul6ç x-d.. D II 3e-4 (E. Schweizer) (vm,376) 208

teso come il delegato del padre, si com- e Rom. 8,15-17 si sottolinea la condizio-
prende come quest'uso linguistico sia ne stabile del figlio ed erede (-7 n. 400),
fatto proprio e ulteriormente sviluppato in contrasto con quella del servo 288 ( ~
da Giovanni (4 coli. 235 ss.) e dalla col. 252).
Lettera agli Ebrei(~ n. 390): in lui si
rende visibile il padre stesso, per modo
4. L'invio del figlio di Dio preesistente
che, credendo in lui, si crede nel padre.
Una radice del tutto diversa mostra inve- Già prima di Paolo uno schema men-
ce la contrapposizione di oul6ç e ooou- tale tradizionale, o addirittura una for-
Àoç (Io. 8,35 s.; ~ rr, col. 1455). Qui si mula, parlava dell'invio del figlio di Dio,
ha l'articolo generico dell'espressione fi- come mostra la formulazione «Dio man-
gurata {~ col. 249) 286, ma il riferimen- dò il figlio suo, affinché ... », che accomu-
to al figlio Gesù e al 'rimanere' esca- na Gal. 4>4 s.; Rom. 8,3 s.; Io. 3,(16).
tologico sembra tradizionale, come mo- 17; Io. 4,9 (-7 rv, col. 1025; V, coll. 139
stra l'accenno, inatteso, al figlio che ri- s.) w. Il soggetto è sempre Dio, non il
mane in maniera duratura, contrariamen- padre (-7 coll. 200 s.) 290 e il significato
te al servo, che invece occupa una posi- soteriologico dell'invio viene sempre e-
zione transitoria. Cosi pure in Hebr. 3,5 spresso con una finale introdotta da tvcx..
s. (cfr. 7,24) Mosè è presentato wç V'Ep0.- Inoltre sembra che si parli sempre del fi-
1tW\l, Gesù wç utoç
287
; anche in Gal. 4,7 glio 'suo' non semplicemente del fì.

6 ul6ç ad un assai antico ut~ç &.v&pwrcou {rn9- della lingua di corte.


II3). Cfr. pure S. ScHULZ, Komposition rmd m Hebr. 3,5 s. descrive, nella terminologia
Herkunft der ioh. Reden, BWANT 81 (1960) propria della lettera, l'opposizione tra il prov-
134-136. Fer l'afl:i.nità con Mt. II,27 cfr. visorio e il definitivo, - KoGEL u6 s. Del re-
GRUNDMANN, op. cit. <- n. 266) 44 s. sto, nel N.T., solo in questo contesto ò vt6ç si
m Sorprende di notare la quasi completa man- trova senza il concetto contrapposto di padre;
canza di paralleli(--+ n. 416); trovo infatti che cfr. GRUNDMANN, op. cit. (~ n. 266) 48 n . 3.
figlio e servo sono contrapposti solo nell'Apo- 288 Qui è detto della comunità; tuttavia la sua
calisse di Sedrac (ed. M. K. JAMES, TSt II 3 condizione di figlia ed erede in Gal. 4,7 (al
(1893] 6,5), dove si parla anche dell'eredità sing., nonostante il v. 6) in origine si fonda
spettante al figlio(~ n. 417). Invece nell'A.T. su quella di Gesù: Gal. 3,16.29, dove s'intro-
figlio e servo stanno in parallelismus membro- duce il concetto di erede (4,r.4-7); cfr. coerede
rum, poiché la condizione di figlio è interpreta- in Rom. 8,17. L'origine potrebbe trovarsi in
ta soprattutto come obbedienza al padre (~ un'immagine come quella di Mt. 17,25 s. (-
col. 135). A. BoHLIG, Vom «Knechl>> Ztltlt coll. 249 s.), dalla quale una comunità di forma-
«Sohm>: Wissenschaftliche Zeitschrift der M. zione apocalittica potrebbe essere partita per
Luther - Universitat Halle-Wittenberg, Gesell- fondare la propria libertà su quella del figlio.
schafts- und sprachwissenschaftliche Reihe 6 Ma il procedimento ha piuttosto seguito il cam-
(1957) 590 vede che il più ovvio contrario dello mino inverso; cfr. K. NmDERWIMMER, Der Be-
schiavo sarebbe il libero o il signore. In loro grilf der Freiheit im N.T. (r966) 70-73.
luogo nel N.T. si ha il figlio, perché questo con- 289 ~ KRAMER § 25a-c.
tiene la connotazione dell'uno e dell'altro: Mt. 290 Solo in I Io. 4,14 ò 1ta:tl}p appare usato
17,25 s. (~ coll. 249 s.). Secondo il Béihlig in una formulazione assai rifinita; cfr. Io. 5,36;
la terminologia è forse da intendere alla luce 6,57; ro,36; 20,21.
209 (vm,376) uZ6c; X't'À.. DII 4 (E. Schweizer) (vm,377) 2ro-

glio 291 • L'atto di inviare è indicato ora potrebbe spiegarsi in modo analogo a
con (Èl;)&nocr'tÉÀ.À.w, ora con Tt~µ1tw, o- quanto abbiamo detto sopra (~ coll.
ra con olOwµi. 292 • Che cosa significa figlio 189 s.). Ma se si osserva che la formula.
di Dio in questo modulo di pensiero 293 ? d'invio appare soltanto in Paolo e Gio-
Per sé, esso non implica affatto la preesi- vanni, e che l'uno o l'altro presuppongo-
stenza celeste m, né nei frequenti passi no una cristologia già ben delineata nel-
dell'Antico e del Nuovo Testamento in la quale il Preesistente veniva presenta-
cui si parla dell'invio dei profeti e di to secondo il modello del logos o della
Gesù stesso ad opera di Dio, né quando sapienza 297 , vien fatto di pensare che la
si afferma che Zeus ha inviato quaggiù formula si radichi originariamente nello,
il predicatore filosofo 295 o mandato un stesso ambito.
imperatore o un re come liberatore 296 • L'invio ad opera di Dio e il titolo di
E non è detto che tale preesistenza deb- figlio 298 si trovano uniti soltanto nell'am-
ba essere implicita nella menzione del bito della speculazione sul logos e sulfa
«figlio suo», come risulta da Mc. r2,r-9 sapienza propria del giudaismo egizia-
(~ coli. 218 s.), dove l'invio del figlio no 299 • In realtà anche l'invio del figlio
è del tutto parallelo all'invio dei servi e di Dio e dello spirito (Gal. 4.4-6) corri-

291 In Io. 3,r6.q molti testi leggono o:Ù't'ou; und Korrektur iiid. Sophiatheologie im N.T.,
anche I Io. 4,9 sembra aver letto cosl il passo ibid. rxo-12r. Per Giovanni ~ vr, coli. 372
di Io. 3,16 s. (~ n. 377). s.; C. H. DoDD, The foterpretation o/ the-
m In Io. 3,16 non si descrive l'abbandono alla Fourth Gospel (1953) 274-277. Per il collega-
sofferenza (-4 KRAMER § 26a), ma l'invio (W. mento di logos e figlio di Dio cfr., oltre a Io.
POPKES, Christ11s traditus [x967] § l3,5d; 14, 1,1 ss., anche Hebr. r,2 (---'»coli. 243 ss.); Apoc.
2), come si vede nel parallelo 3,17 e soprattut- 19,13-15 e~ col. 199).
to in 11,16, dove si parla del dono (oLo6vm) 293 Del logos, Philo, agric. 51 ; per l'invio cfr.
dello spirito, cosl come in 14,26; 15,26; 16,7 rer. div. ber. 205; cber. 35; quaest. i11 Ex. 2,13.
si parla del suo invio (1tlµn-mi) . Cfr. BAUER, e anche sonm. 1,103; per la filiazione divina---'»
]oh., ad l. vr, coll. 254.256; \VI. TuE.ILBR in Philo vo11·
293 Per ciò che segue cfr. SCHWEIZER, op. cit. Alexa11dria, ed. L. CoHN ed altri vn (1964) 400·
(-4 n. 126) 199-208, dove sono raccolti i testi. s.; per la sua posìzione di sommo sacerdote-
29t ~ BousSET 153· mediatore~ IV, roll. 879 s.
295 Cfr. Epict., diss. 3,22,56.59 (anche 1,37 299 Già prima di Filone il giudaismo ellenistico·
ecc.). ha illustrato l'azione divina nel mondo con la-
296 L'espressione O"W't'i)pa. 1tɵl.jJo:cro: nell'Iscri- concezione di una forza inviata da Dio, sa-
zione di Priene (DlTT., Or: II 458,35 [9 a.C.]) pienza o logos, e ciò si è poi congiunto con
è peraltro una congettura priva di aggancio nel concezioni di gran lunga più mitiche della teo·
testo; tuttavia qualcosa di simile si trova in logia egizio-pagana; cfr. SCHWEIZER, op. cit. (---'»·
BMI IV l nr. 894; Plut., Alex. fort. viri. 6 (n n. 126) 201 s. Cfr. l'equiparazione di Hermes,
329c). Anche in Sib. 3,286 l'invio del re dal figlio di Zeus e di Maia inviato dal cielo dagli'
cielo significa semplicemente il suo invio dal- dèi, al logos; anch'essa, probabilmente, è in-
l'Oriente (3,652); dr. anche 5,108.2556; un fluenzata dalla teologia egizia e combina insie-·
senso diverso si ha solo in 5,414 s. me il figlio di Dio e la missione (4 VI, coli.
m Per Paolo cfr. E. ScHWEIZER, Zur Herkun/t 248 ss.); altre simili speculazioni egiziane, esse·
der Priiexistenzvorstellu11g bei Paulus, in Neo- pure strettamente affini ad enunciati filonianf
testamentica {1963) 105-109; In., Aufnahme sul logos, si trovano in Plutarco, cfr. SCHWE.1-
2n (vm,377) uU>ç wrÀ.. DII 4-5a (E. Schwcizcr) (vm,378) 212

sponde esattamente a quello della sa- zione del fìglio di Dio, che preesiste in
pienza e dello spirito (Sap. 9,IO.I7) 300 cielo e di là viene inviato sulla terra, nel
e la rispondenza di figlio e figli (Gal. 4,6) Nuovo Testamento dovrà esser fatta ri-
si trova anche in Filone (-+ col. 162). salire ad influenze del giudaismo elleni-
Qui si ha dunque la radice di un'imma- stico, il cui pensiero è basato più su ca-
gine del figlio di Dio di tutt'altro gene- tegorie spaziali che non temporali ed
re: in essa la celeste vicinanza a Dio del escatologiche (--)- I, coll. ro74 s.). Per
figlio preesistente è decisiva e costituisce l'interpretazione di Paolo "'"'7 coli. 229
l'importanza sua d'inviato dal cielo sul- ss.; per quella di Giovanni ~ coll.
la terra 301 • Con ciò alla comunità si offre 237 ss.
una forma linguistica che consente di
5. Il figlio di Dio nato prodigiosamente
distinguere chiaramente l'invio di Gesù e operatore di prodigi
da quello non solo dei profeti e dei mae- a)La nascita verginale(~ IX, coll. 759
stri, ma anche degli angeli 302 • È ovvio ss. 776 ss.; x, col. 96r ss.)
che, usando questa espressione, la comu- L'annuncio della nascita dalla vergine
nità supera sin da principio il modulo di è congiunto all'espressione uLÒç i}Eov so-
pensiero che le era proposto. Nel giudai- lo in Le. r,35 (~II, co11. l5I3 s.; XII,
smo ellenistico il figlio non è stato visto coli. 536 ss.), non in Mt. r. Qui Gesù è
congiwito né col padre né con gli uomini chiamato figlio di Dio in quanto non ha
in una maniera paragonabile a quella del- padre umano. La frase fa propria l'e-
la comunità cristiana 303; per ciò in esso nunciazione del figlio di Dio della stirpe
mancano anche l'unicità storica e la por- di David (Le. r,32, ~ coli. 226 ss.) e
tata escatologica dell'invio. Ma la conce- spiega il titolo con la forza creatrice del-

ZER 200 s. Che in ciò non si possa presupporre spirito e sapienza stanno insieme (G. KRBTSCH-
un mito gnostico del redentore (-+ x, coll. 940 MAR, Studien zur friihchr. Tri11itiitstheologie
ss.; XIII, col!. 785 ss.) risulta dalla mancanza di (1956) 48 s.) Simon Mago si sarebbe qualificato
qualsiasi connessione tra il titolo di figlio ri- come ovvaµLç -frEOU (Orig., Cels. 5,62; 6,II).
corrente nella formula d'invio e l'innalzamento Cfr. anche -+ WETTER 8.28 s. 40.82·84. La ter-
o ascesa al cielo, -+ KRAMER § 27d. nùnologia del logos e quella dell'invio si trova·
300 Il verbo t!;cr.'ltoO''tÉÀ.À.w, usato anche in Sap. no unite in Diogn. 7,2-4: Dio manda il logos,
9,10, in Paolo si trova soltanto qui (SCHWEI- non un servitore o un angelo, il 'tEXVl-tt}ç e 011-
ZER, op. cit. [ ~ n. 297] 108). µ~oupyòç 't'WV ~À.wv, e lo manda wç a<i.>~wv.
301 Per fa sopravvivenza di questo schema di Infine, Celso mette in parallelo la missione cri-
pensiero, cfr. la Caverna del Tesoro siriaca (ed. stiana del figlio e quella pagana di Hermcs
C. BEZOLD, Die Schatzhohle iibersetzt [ 1883]) (-logos): Orig., Cels. 6,78.
5,7.r3; apoc. Eliae 20,r s. In Iust., apol. 63,4 302 Èdavvero sorprendente che, se si eccettua
s. il Myoc; è figlio di Dio perché lo conosce. Rom. ro,15, Paolo, distinguendosi da tutti i
In dial. 61,1.3 ss. la ouvcr.µtç À.oytx'li è detta vangeli, non parli mai di tali invii.
ul6c;, O'Oq>la, lf.yyEÀ.oc;, ftE6ç, XUptoc;, )..6yoç, cip-
XLCi'tpCt•t"YJY6c;. Del logos in quanto figlio di .m M . J. LAGRANGE, Les origines dt1 dogme
Dio parlano anche Orig., Cels, 2,31; Clem. AL, pa11linie11 de la divi11ité du Chrfrt : RB 45
strom. 6a9,3. In Iren., epid. 9 figlio, parola e (1936) 33·
213 (vm,378) ul6c; X't'À.. D n 5a-b (E. Schweizer) (vm,379) u4

lo Spirito santo e della ovvaµ.tc; di Dio. no anche nati in modo prodigioso, ven-
Nell'A.T. la condizione di figlio si basa gono presentati coi colori dei carismatici
ellenistici 308 • Tipici dei primi sono i por-
sulla elezione dell'incaricato, qui si fon- tenti operati per incarico di Dio e al ser-
da sull'atto eleggente e creatore di Dio. vizio della predicazione 309 ; quanto agli
Anche qui, diversamente da quando gli altri, se è vero che per essi non ricorre
il titolo di «figlio di Dio», si ha però l'i-
angeli vengono detti «figli di Dio» (--7
dea che discendono da lui 310 ( --7 coll.
colL 139.160), con «figlio di Dio» non n7 ss. 120 s.). Questo potrebbe mettere
si indica ancora un essere che appartiene in luce un'ulteriore radice dell'immagine
al mondo divino e proviene dalla sfera con la quale la comunità si raffigurava il
figlio di Dio.
celeste (--7 coli. 2II s.).

Di paralleli storico-religiosi 3(}I veri e b) Il taumaturgo (Mc. ),7)


propri pare che non ve ne siano 305 • Si Un'evoluzione analoga si nota in Mc.
può supporre che in uno stadio pre-luca-
5,7 (~VIII, col. 1297 n. 7), dove l'inde-
no Gesù venisse detto 'nazireo' nel sen-
so di Iud. 13,7, cioè in quanto eletto da moniato chiama Gesù «figlio del Dio
Dio fin dal seno materno 306 • In questo altissimo».
caso il versetto risalirebbe allo stesso
strato di tradizione a cui appartiene l, È certo che il grido del demonio, il
lJ, e solo con la ripresa di figlio del- quale chiama Gesù NasapT)-v6c; e ò &-
l'Altissimo dal v. 32 si sarebbe avuta ytoc; 'TOU frEou (Mc. r,24), ha le sue ra-
una congiunzione con l'attesa davidi- dici nell'immagine dei personaggi cari-
ca 3fll_ Ciò è probabile, perché già nel giu- smatici dell'A.T. (Iud. 3,9.15 [dr. 15,
daismo ellenistico gli uomini di Dio del- r 8]), designati come O"W't"1jpEc;; infatti in
1'A.T., che operano prodigi e spesso so- lud. 13,7; 16,17 NrLSLpa.toc; m e &:ytoc;

3Gt Recentemente E. BRuNNER-TRAuT, Die Ge- -+ GEORGE, ]ésus 190 s., cioè che il V. 35, di
burlsgeschichte der Ev. im Licbte iigyptologi- stampo tradizionale, solo in Luca sia stato col-
scher Forschungen: Zeitschr. fiir Religions- legato al concetto di santi tà .
und Geistesgeschichte 12 (1960) 97-1n; T. 308 GEORGI, op. cit. (~ n. 129) 145-167; cfr.
BOSLOOPER, The Virgi11 Birth (1962) 135-186; 258-265; -+ FuLLER 68-72; -+ coll. 162 s.
per i paralleli greci~ coli. II8 s. 309 Con persone dotate di carattere carismatico,
305 È ancora condivisa l'opinione che in epoca ciò sembra assumere importanza solo a metà del
ellenistica certi DEfo~ èivllpEç venissero chiamati sec. II d.C. {ma cfr. ~ col. 163), mentre per
figli di Dio; BAUER, ]oh. a 1,34; BRAUN, op. l'addietro ha valore soprattutto il saggio, il poe-
cit. (-+ n. 135) 255-259; SEVENSTER, art. 'Chri- ta e l'uomo di stato in quanto tale; per questo
stologie', in RGG' I 1752; -+ ScHRElBER n9. aspetto potrebbe quindi trattarsi di un influsso
Ma si veda~ coli. 120 s. orientale; ~ coll. rr6 ss.
310 Cfr. Iust., apol. 22,2-6; dial. 67,2; Orig.,
.l06D. DAUBE, Eva11gelisten und Rabb.: ZNW Cels. 1,37 (-+ n. 30). Per le notevoli differenze
48 (1957) II9 s. pensa persino che si abbia un -+ IX, col. 777 e l'ampia trattazione in ]. G.
riferimento alla storia di Ruth: il gesto di Booz MAcHEN, The Virgin Birth of Christ (1930)
che Ja copre è stato inteso come uno speciale 324-379, dr. KLOSTERMANN, Mk. a r,n .
accenno alla sua castità; ~ col!. 2r4 s. 311 Mc. conosce solo la forma Nal'.,ocp11v6c;, che
:m H. J. CADBURY, The Beginnings of Christia- probabilmente è già una correzione della for-
nity I 5 (1933) 357 n. 2j RESE, op. cii. (-+ n. ma tradizionale Na~wpafoç (Mt., Le., Act.,
231) 286-290. È improbabile ciò che sostiene fo.).
zr5 (vm,379) ul6<; X'tÀ. D n 5b-6 (E. Schweizer)

~Eou si alternano come traduzioni della Gesù secondo il modulo degli 'uomini
medesima espressione ebraica 312 . Può divini' giudeo-ellenistici, con i loro mira-
darsi che questo titolo sia apparso trop-
po debole già prima di Mc. e che Gesù, coli; difatti qui è il diavolo che suggeri-
in quanto taumaturgò, sia stato chiama- sce una condizione di figlio di Dio che
to figlio di Dio a somiglianza di un iMoc; può esser ostentata e dimostrata 315 •
àvl]p proveniente da Dio 311 (--? vn, coll.
x20 ss.). Spunti in questo senso potreb-
bero essere stati offerti anche dall'attesa 6. Il giusto sofferente quale figlio di Dio
di un Messia che riducesse i demoni al- (Mt. 27,43)
l'impotenza (~ Xpw-.6c;). Ma è pur In Mt. 2 7 14 3 i capi dei sacerdoti scher-
sempre da prendere in seria considera-
zione la possibilità che il primo ad ope- niscono Gesù usando la parola del giu-
rare questa sostituzione sia stato proprio sto sofferente (Ps. 22,9) 1 perché egli, co-
Mc. (--?coli. 2q ss.). Per Mt. 14,33--? me il giusto sofferente (Sap. 2,181, si è
col. 222.
considerato figlio di Dio 316 . In Sap. 2,13 .
r8 questa designazione sta pienamente in
c) La tentazione di Gesù (Mt. 4,3.6 par.)
parallelo con «servo di Dio» e qualifica
La domanda di Satana presuppone l'e- il pio che confida in Dio considerandolo
sistenza di una tradizione nella quale il padre suo (--? col. 159) e che, dopo
figlio di Dio si dà a conoscere in prima aver sofferto e subito una morte igno-
linea mediante i suoi miracoli. Dato che miniosa, viene innalzato tra i figli di
prima del cristianesimo il titolo non è Dio. Poiché «figlio di Dio» è una desi-
collegato col taumaturgo, esso potrebbe gnazione collegata solo col giusto soffe-
provenire da Mc. r,II par. 314• Ma si ve- rente e non col messianico servo di Dio
de bene che in realtà la pericope si dif- di Is. 5 3 317, se ne può dedurre che, all'in-
ferenzia d~ un diffuso modo di vedere fuori di Mt. 27.43 (~col. 221), la tra-

JJ 2 Anche la domanda 'tl Tjµt'v xa.t ero(; si può a penitenza (Le. 7,9; 10,13-15; u,14-23 .29-32);
pensare che provenga dallo stesso strato di 3 cfr. G. BoRNKAMM, Enderwartrmg u11d Kirche
Da.o-. q,18, cfr. E. SCHWEtZRR, Er wird Nazo- im Mt., in Oberlieferrmg und Auslegung (-7
riier heissen, in Neotestamentica (1963) 52 s. 239) 33 s., il quale mostra come i miracoli non
313 Cosl _,,. HAHN 297-301. Questo precisamen- siano pitt la dimostrazione della filiazione di-
te è avvenuto anche in Io. 6,69 (b. sy•). vina ma espressione di misericordia, e come il
314 Cosi DALMAN, Worte J. I 226. È quindi dif- concetto di figlio di Dio si scosti sempre più
ficile pensare che in Q questo racconto fosse da quello di !)~~oc; àv1)p. Secondo apoc. Esdr.
trasmesso senza quello del battesimo. J. Du- 4,27 l'Anticristo, che si spaccia per figlio di
PONT, L'arrière-fond biblique du récit des ten- Dio, compie effettivamente dei miracoli.
tations de Jésus: NTSt 3 (r956/57) 287-304 JJ6 Cfr. anche Dam. 1,18-2r (1 ,13-16); I Clem.
mostra che sotto la versione di Q sta la tipo. 16,r5 s. e H. KosMALA, Hebriier-Esre11er-Chri-
logfa Mosè-Israele. Perciò in via secondaria ste11 (1959) 29r -293; -7 MAURER 2;; s.; HuM-
può essere stato avvertito il contrasto con Ex. MnL, op. cit. (-7 n . 205) n5 s.
4,22, -7 KRUlJF 57· 317 Cfr. ScHWEIZRR, op.cii. (--+ n. 165) ~4C.
315 Anche Q sottolinea i miracoli di Gesù, ma 6a-d. Certo, Is. 53 si è fatto sentire anche nel
li intende come compimento della promessa quadro più generale dd giusto so!Ietentc (ibid.
veterotestamentaria (Le. 7,18-35), che chiama 32 n. 143); vedi anche M. RESE, Oberpritfung
217 (VIU,379) ul6ç x~'X.. D u 6 - III I (E. Schweizer) (VIU,380) 218

dizione che segue questa linea abbia con- accanto a Gesù, gli attori sono soltanto
corso, al massimo, in forma del tutto ge- lo spirito, Satana e gli angeli) per deli-
nerica a una congiunzione della figura del neare la dimensione divina nella quale si
figlio di Dio con la sofferenza (-7 coll. svolgerà la vita e la passione di Gesù:
23r.232). qui il cielo irrompe sulla terra. La cosa
è ancor più chiara nelle parole di 3,II
(«tu sei il figlio di Dio»), che risalgono
III. Gesù figlio di Dio nell'interpretazio-
ne degli autori del N.T. a Marco 318 • A differenza degli uomini, i
demoni, superando la tradizione ( 1 1 24;
È possibile vedere Gesù semplicemen-
~VIII, col. 333), sanno già che in quel-
te come figlio di Giuseppe (Io. 6,42),
o come figlio di Dio inteso quale essere l'uomo che è Gesù è presente il figlio di
celeste (Mc. 5,7) e, ciò nonostante, rima- Dio. Ciò si ripete in 5,7 (~ coli. 214
nere ciechi. I discepoli, attraverso una s.). In 9,7 (-7 coll. 195 s.; rx, col. 396)
lunga serie di interrogativi e di equivoci,
hanno cercato di apprendere, con uno è Dio stesso che comunica ai tre di-
sforzo di interpretazione sempre rinno- scepoli prediletti il mistero della divina
vato, in quale senso egli è figlio di Giu- filiazione di Gesù 319, e questo è possi-
seppe e in quale figlio di Dio; perciò al
concetto di figlio di Dio hanno dato un bile soltanto perché, dopo la professio-
contenuto sempre nuovo per esprimere ne di fede di Pietro - anche se questa
questo mistero: in Gesù è concesso al- non raggiunge ancora il livello di cono-
l'uomo di trovare una maggiore presen-
za di Dio. scenza dei demoni - Gesù ha annunciato
la passione del figlio dell'uomo 320 ( 8 ,2 7-
33; -7 o ulòc;. 'tOU àvi>pW'ltOV) e ha di-
r. Marco
chiarato che, per avere una giusta cono-
In Mc. 1,u il titolo di figlio di Dio è scenza, è necessario mettersi al suo se--
preso dalla tradizione (-7 coll. 191 ss.). guito sulla via del dolore (8,34-9,r).
Il dialogo ha luogo soltanto fra Dio e il Prima della passione, un altro accenno
fìglio suo. Prima della comparsa pubbli- al figlio si ha solo nella parabola dei vi-
ca di Gesù, Marco introduce questo e- gnaioli (12,1-9), e anche qui il figlio fi-
pisodio e quello della tentazione (dove, gura come inviato a patire e a morire 321 •

einiger Thesen van J. Jere~nias zum Thema des ov-.6ç Écr-m1, tipico della proclamazione.
Gottesknechts im Judentum: ZThK 60 (1963) Rispetto al precedente discorso in parabole
31JJ
28 (a proposito di test. B. 3,8). Per Is. 53 si (4,33), per Mc. si tratta del primo annuncio che
veda anch~ K. F. EULER, Die Verkiindigu11g Gesù fa apertamente (8,32a), dr. E. ScHWEl-
vom leidc11den Gottesk11echt aus ]es. 53 in der ZER, Anmerkungen wr Theologie des Mk., in
griech. Bibel (1934) 85-9r.109-n4.r22-148 Neotestame11tica (r963) roo.
(BERTRAMJ. 321 Con KuMMEL, op. cit. (-'> n. r65) 2r4-2r7
318 Non si può negare che, ad es., nei vv. 7a.9 ritengo anch'io assai più probabile che il bra-
s. si ha un'antica tradizione; E. HAENCHEN, Der no provenga dalla comunità, anziché da una
Weg Jesu (r966) ad l. primitiva parabola di Gesù; contro JEREMIAS,
319 L'espressione cru d di I,Il è trasformata in Gleichnisse1 74; -+ VAN IERSEL 141-145.
219 (vrn,380) ul6ç x-tÀ.. D m 1 (E. Schweizer) (vnr,381) 220

Si può supporre che questo invio sia sta- Gesù era figlio di Dio 323 è un pagano,
to inserito nella parabola unicamente e lo fa solo nel momento in cui egli
perché già in precedenza la comunità muore lanciando un forte grido ( r 5,
parlava dell'invio «del figlio» (~ coli. .39) 324 • Sarebbe dunque pienamente com-
208 ss.); ciò nonostante, non si accen- prensibile che fin dall'inizio (r,r), rias-
na affatto alla sua preesistenza. Anzi, e- sumendo il tutto, Marco richiami sul fi-
gli è mandato in modo del tutto simile glio di Dio l'attenzione dei suoi lettori,
ai servi, anche se li supera in quanto il i quali appunto sono gli iniziati a que-
padrone, inviando lui, compie l'estremo sto mistero; ma il testo è dubbio 325 •
tentativo. Perché Gesù dichiari ufficial- Per Marco, dunque, il titolo di figlio
mente di essere il figlio, è necessario di Dio esprime il mistero di Gesù quale
arrivare nel pieno della passione, alla inviato di Dio superiore a tutti i profeti.
domanda che in proposito gli rivolge Ma, in antitesi ad una cristologia che
il sommo sacerdote (14,6r 322); alla qua- considera Gesù principalmente come tau-
le egli risponde con un rinvio all'esal- maturgo, egli sottolinea che giustamente
tazione e alla parusia del figlio dell'uo- lo può riconoscere come fìglio di Dio
mo (~ o utòc; 'tou àvi}pw7tou) intese in soltanto chi comprende che Gesù si di-
senso apocalittico (14,62; ~ vm, coll. mostra tale proprio nella passione, mor-
591 ss.). Il primo uomo che dichiara che te ed esaltazione del figlio dell'uomo 326 •

312 Cosl facendo, il titolo di Cristo - che per non vi si può scorgere uno schema di apoteosi,
Mc. sì presta a qualche equivoco - riceve una presentazione e intronizzazione, quasicché Ge-
interpretazione di marcato stampo giudaico (-7 sù divenisse figlio di Dio in senso pieno soltan-
col. 224). A. J. B. Hl:GGINS, fesus attd the So11 to con la crocifissione (VIELHAUER, op. cit. [ ~
oj Man (1961) 67 s. ritiene che l'equiparazio- n. 238) 212-i14). È già dubbio che Mc. intenda
ne fatta dal sommo sacerdote sia storicamen- il titolo di figlio di Dio come indicazione di una
te possibile. funzione tale che solo con l'insediamento nel
323 -7 BousSET 52 s. 55; P. A. VAN STEMP-
suo ufficio Gesù incominci ad essere figlio di
vooRT, «Gods Zoom> of «Ben zoon Gods» in Dio. Soprattutto, poi, una simile idea urta con-
Mt. 27,54?: Nederlandsch theologisch tijd- tro il fatto che Gesù è proclamato figlio di Dio
schrift 9 (1954-55) 79-89. Contro C. MANN, The da Dio stesso e dai demoni.
Centurion at the Cross: ExpT 20 (1909) 564, m Vedi il preciso prospetto dei codd. in S.
va ribadito che non s'inrcnde «un figlio di C. E. LEGG, Novum Teslamentum Graece, Ev.
Dio», ma «il figlio di Dio». Quando sta prima sec. Marcum (1935). Per l'originarietà dcl pas-
dcl verbo, il predicato non ha l'articolo; E. C. so si dichiarano ~ BIENECK 35; -7 CuLLMANN
CoLWELL, A Definite Rule far the Use o/ the 301 n. 3; essa sarebbe più probabile se Mc. in-
Article in the Greek New Testame11t: JBL 52 tendesse tutta la vita di Gesù come iipxiJ d'un
(1933) 12-21; R. BRATCHER, A Note on ulòç evangelo del figlio di Dio proclamato dopo la
i>Eou (Mk. 15,39): ExpT 68 (1956/')7) 27 s.; pasqua; cfr. M. E. GLASSWELL, The Use o/
cfr. M. ZERWICK, Graecìtas Biblica4 (1960) 171- Miracles in the Marcati Gospel, in Miracles
175 e Mt. 4,3.6; 14,33; 27,40.43; Le. l,32.35; (1965) 16r s.
Io. rn,36. Non s'intende parlare né del ilE'Loç 326 La genesi del segreto messianico è dunque
&.v-fip né dell'unità di uomo e Dio, cfr. VIEL- questa: Mc. riceve dei racconti di azioni poten-
HAUER, op. cit. (~ n. 238) 209. ti compiute da Gesù, ma ci presenta un Gesù
l24 È innegabile la gradazione ascendente. Ma che ne proibisce la divulgazione prima della
221 (Vlil,381) vi6<; X'TÀ.. D m 2 (E. Schweizer)

2.Matteo s.) 329 • Oltre a ciò, il passo di 14,33, do-


Una nuova sfumatura si trova in Mat- ve il taumaturgo viene adorato, in ge-
teo, il quale accoglie dalla tradizione la nuflessione, come figlio di Dio, si do-
designazione del giusto sofferente quale vrà considerare non formulato da Mat-
figlio di Dio (27,43; -7 coll. 216 s.). teo stesso, ma attinto dalla tradizio-
Qui la filiazione divina di Gesù risulta ne 330• Per l'evangelista, Pietro che cam-
nascosta sotto l'onta della sofferenza e mina sulle acque è immagine del disce-
non è in grado di mostrarsi. Matteo cor- polo che segue Gesù; perciò egli vede
regge volutamente una falsa immagi- in quell'atto e in quelle parole la lode e
ne, come si vede in 27,40, dove coloro il riconoscimento del figlio di Dio, che
che ai piedi della croce scherniscono Ge- sono il fine a cui deve tendere ogni se-
sù fanno propria (si può credere alla let- quela. Ed anche per questo egli non par-
tera) la suggestione del tentatore: «Se la del figlio di Dio nel contesto della na-
sei figlio di Dio ... ». Anche in 21,39 l'ac- scita verginale (-7 n. 191); per lui ha
cenno alla crocifissione del figlio viene maggiore importanza il passo citato per
accentuato 327 (-7 coll. 218 s.). Soprat- riflessione in 2, l 5, che fa risalire a un av-
tutto nella scena del battesimo - nella viso divino il viaggio del figlio di Dio
quale la voce di Dio non si rivolge più dall'Egitto a Nazaret e quindi la sua cre-
a Gesù, ma risuona come proclamazione scita nel villaggio 331 • Tale citazione è
(3,17; --+ m, col. u13) 128 - la figura presa da una tradizione 332 per la quale
del re escatologico, insediato quale figlio Gesù rappresenta il compimento del de-
di Dio, in 3,15 viene cambiata in quella stino d'Israele, cosl che le parole dette
del giusto sofferente (--+ n, coll. 1254 di Israele in quanto figlio possono esser

passione, perché solo di là esse possono venir già attribuito a Gesù, è stato interpretato dalla
comprese come segni di una filiazione divina tradizione nel senso di <momo dì Dio» (~ col.
che con la magia non ha più nulla che vedere. i62). Anche Mt., oltre a derivare dal giusto
Cfr. E. ScHWE17.ER, Die theol. Leistung des sofferente l'attributo di figlio cli Dio per Gesù
Mk.: Ev. Theol. 24 (r964) 349; ID., Das Ev. taumaturgo, in 27,54 lo presenta espressamen-
nach Mk., N.T. Deutsch I (1967) 207 s. te come motivato dagli eventi apocalittici. In
m ~ KRUIJF 140. 8,29 tralascia il nome 'Incroiic;, che si trova in
328 La sostituzione di cru con o~'t'oç trasforma Mc. 5,7. In Gesù, dunque, egli non ravvisa
la frase in una proclamazione dì ciò che è soltanto uno dei giusti sofferenti, ma anche il
vero sin da r,r8 (cfr. 2,15), cfr. STRECKER, op. figlio di Dio apocalittico, che compie prodigi
cit. e~ n. r9r) 125; HUMMRL, op. cit. (~ n. propri della nuova creazione. Cfr. G. BRAu-
205) u5 . MANN, Der sinke11de Petrus: ThZ 22 (1966)
329 ScHWEIZER, op. cit. (~ n. r65) § 2d-f mo- 404-407.
stra che proprio la sofferenza è considerata il 331STENDAHL, op. cit. (~ n. r9r) IOI.
contenuto della giustizia da compiere. 332Secondo K. STENDAHL, The School of St.
llO I versetti hanno subito un deciso intervento Matthew (r9.H) 203-206 si tratta di una tradi-
redazionale, cfr. BARTH, op. cit. e~ n. 239) IOJ zione orale; per i paralleli giudaici cfr. 194-
s.; HELn, op. ctt. (~ n. 227) r93-r95. Il titolo, 202 .
vtoi; x"tÀ.. D m 2-3 (E. Schweizer)

riferite a lui direttamente 333 • Che il ti- vnr, col. 769; x, coll. 960 s. 1051 s., n.
tolo di figlio cli Dio sia attribuito a Ge- 678; cfr. 4[5] Esdr. 2,47). Per Mt. 24,
:sù correntemente, si vede in Mt. 26,63 36 -7 coli. 201 ss.
(-7 VIII, coll. 1303 s.; IX, coll. 1233 s.,
n. 278), dove si rettifica il modo di e-
3. Luca e gli Atti
·sprimersi di Marco, che è alquanto cliffe-
.rente, e soprattutto in 16,16 (-7 VIII, Per Luca il titolo di figlio di Dio è ca-
-coll. 593 s.), dove il titolo di 'Cristo', ratteristico della predicazione di Paolo
.che Marco fa proprio con molta circo- (Act. 9,20) 336; nel resto non ha una po·
spezione e che può prestarsi a malintesi, sizione proprio centrale. In Le. 4.41 l'in-
viene interpretato con l'espressione fi- vocazione dei demoni, che chiamano Ge-
_glio del Dio vivente 334, per modo che la sù figlio di Dio, è presa in anticipo da
professione di fede di Pietro può essere Mc. 3,rr per precisare l'accenno generi-
:salutata come rivelazione di Dio. Anche co di Mc. 1,34; ma in Luca la designazio-
in 17,5 non si ha più, come in Marco, ne cli figlio di Dio viene interpretata e-
Ja prima rivelazione del mistero, ma una splicitamente con quella di -7 XpL<r-co~,
ripetizione di 3,17, che serve ad infon- che evidentemente per lui è più perspi-
dere coraggio nei discepoli spaventati cua 337 • In Le. 22,70 Gesù, rispondendo
{ 17,6 s.) e quindi rappresenta il conforto affermativamente a chi gli domanda se è
divino assicurato a chi si mette al segui- figlio di Dio, si esprime con estrema cau-
to di Gesù m. Infine il titolo di 'figlio di tela, ancor più cautamente che in Mc.
Dio' viene ripreso in 8,29, mentre i pas- 14,61 e Mt. 26,63, dove il suo 'sl' va al
si di Mc. 1,24.34; 3,u sono tralasciati. titolo di 'Cristo' strettamente collegato
In rr,2f Matteo riprende un'espressio- a quello di 'figlio di Dio'. In pari tempo,
ne che già nella fonte dei logia presenta premettendo il v. 69 e tralasciando Mc.
il figlio come il rivelatore di tutti i mi- r4,62c, Luca interpreta la filiazione di-
steri cli Dio, eletto e riconosciuto dal pa- vina come esaltazione alla destra di Dio,
dre (-7 coll. 204 ss.). Un'ultima tappa si però non più limitata e definita in senso
ha quando vengono giustapposti l'uno al- apocalittico dalla parusia (-4 col. 2r9).
l'altro i nomi del padre, del figlio e dello Nella professione di fede del centurio-
spirito santo (28,19; -7 rv, col. 434; ne in Le. 23,47 il titolo di 'figlio di

"333 ~ KRUIJI' IIO-ll2.


in bocca a P aolo. Cfr. C. F. D. MouLE, The
Christology of Acts, in Studies in Luke-Acts
.334 In Mc. ciò avviene solo in x4,61 (~ n .
(1966) 174.
322); cfr. Io. 20,31. 337 Proprio il contrario di --? coli. 219.222 s.
335 Anche Mc. 9 ,10 viene cai1cellato, cfr. J. BLINZLER, Der Prozess Jesu1 (r 960) ro6 n .
BARTH, op. cit. (4 n. 239) 99. 33 accenna anche all'equiparazione in Le. 4,
336 Anche le citazioni prese dalla tradizione in 41 ; Act. 9,20.22, 4 DuPONT 523 n. 2 anche a
A ct. 13,33-36 (~ coll. 190 s.) vengono poste Mt. 27s4 par.
ut6ç x-.ì... DIII 3 (E. Schweizer)

Dio' è sostituito dalla qualifica di ol- terrena, Gesù possa ignorare qualcosa 343 ,
xa.ioç (~ n, coll. 1225 s.), probabilmen- La variante di Act. 8,37 (~ VIII, col.
te per mettere in guardia dall'interpre- 593) 344 sicuramente non proviene da Lu-
tarlo nel senso dei figli degli dèi paga- ca; i passi di Le. 4,3.9; 8,28; I0,22; 20,
ni m. Il cambiamento del cod. D in Le. 13 non si scostano dai loro paralleli;
3,22 difficilmente risale all'evangeli- cosl le espl'essioni proprie di Luca si ri-
sta 339; quindi la voce di Dio si rivolge ducono a l,32.35.
a Gesù 340, come in Mc. 1,II (~ coll. Le. l,32 s. fa propria la tradizione del
217 s. 22r). Analogamente Le. 9,35 è, figlio di Dio davidico(--"> colL 188 ss.) 345 ,
come Mc. 9,7 (~ col. 218), una pri- che risulta importante anche per 1,69;
ma rivelazione, naturalmente per i disce- 2,4; cfr. Act. 2,30 s.; 13,23.33-36 ecc.;
poli, non per il lettore. Il v. 31 e forse ma il modo di esprimersi potrebbe in
anche il nuovo modo in cui si esprime la gran parte risalire allo stesso Luca 346• In
voce di Dio 341 fanno sl che la designa- 1,32 solo la frase, analoga a 1,15, oihoc;
zione di figlio di Dio sia, ancor più che fo-.a.~ µéya.c; (~ x1, coll. 8 3 8 s.) 347 va ol-
in Mc., strettamente collegata alla pas- tre la tradizione. Quindi l'espressione
sione .lil. Mc. 13,32 (-'> coll. 201 ss.) è figlio dell'Altissimo va intesa come un
tralasciato, perché Luca non può più im- modo di esprimersi proprio di Luca (~
maginarsi che, anche nella condizione x, col. 962), che designa cosl uno che è

m O forse Le. evita in generale l'appellativo Zeit 1 [ r960] 5x), mentre la trasposizione alla
di figlio di Dio? ~ GEORGE, ]ésus 193-195; fine accennerebbe a Deut. x8,x5 e quindi a un
MoL' LE, op. cit. (4 n . 336) 165. Ma potrebbe secondo Mosè; cfr. J. ScHNlEWIND, Zur Synop-
anche darsi che Le. riporti la formulazione an· tiker-Exegese: ThR, N.F. 2 (1930) 147·
tica e che Mc. l'abbia cambiata per ragioni teo- 342 Sul rilievo dato alla passione dr. Le. 24,26;
logiche (4 col. 215). Act. 3,18 e Mouu;;, op. cit. (4 n . 336) 167.
339 RESE , op. cit. ( 4 n. 231) 300 s. si pronuncia J4J Giorno e ora sono noti al figlio, ma non
a fornre dell'origine lucana. Ma è improbabile spetta agli uomini averne conoscenza (Act. r,6
cbe l .35 possa riferirsi a qualcosa di diverso s.), cfr. CONZELMANN, op. cit. (4 n. 341) I22
dalla nascita di G esù, cosicché per Luca !"oggi' n. 2; 166 n. :z; ~ GEORGE, Jésus 199 s.
di Ps. 2,7 costituisse una difficoltà. Quindi è 144 Dal passo traspare ancora un'antica liturgia

meglio pensare che un copista (forse prima an- battesimale, 4 CULLLMANN 297.
cora della composizione dei sinottici) abbia cor- 345 4 SCHWEIZER l9I.
retto seguendo Ps. 2,7 ( 4 IX, col. 396 n. 349); 346 XÀ'r}D1)<YE'ta.t, diversamente da 1,35, potreb-
cfr. H. W. BARTSCH, Wachet aber tu ieder Zeit be indicare l'elezione(~ IV, coJI. 1462 ss.); ~a.­
(1963) 51, il quale rammenta certe tendenze O"tÀEUW Èlcl è un ebraismo (vedi 13L.-DEBR.
adozionistiche del testo occidentale. § 177). Ma l'espressione ulòç t'njilo"tou sta con-
l-1() Turtavìa l'obbiettività del fatto viene assi- tro un'origine palestinese; dr. H . H . OuvER,
curata con la nuova formulazione dei vv. 21b. The Lucan Birth Storics a11d the Purpose o/
22a. Chi sia stato a battezzare Gesù, non si di- Luke-Acts: NTSt rn {1963/64) 222. "Yl!Jt<r~oç
ce; 3,20 sembra escludere Giovanni. senza i>E6c; nel N.T. si trova soltanto in Le.
>41 RESE. op. cit. (~ n. 23 x) 303 s. si domanda e negli Atti; cfr. il trono di David, esso pure
se, cambiando in ÈXÀE)..EyµÉvoc;, ci si ricolle- nominato in rapporto all'esaltazione, in Act. 2,
ghi alla forma ÈXÀ.Exi:6c; di 23,35, quindi alla 30, il regno di Gesù in Le. 22,30; 23,42.
passione (dr. H. CoNZELMANN, Die Milte der :l47 RESE, op. cit. (4 n. 231) 285 s.
ut6i; X'fÀ.. D III 3 (E. Schweizer)

da più del profeta dell'Altissimo di r,76 Dio, Gesù non è stato che un semplice
e~ XI, coll. 597 s.). L'attesa del regno uomo 350 ; perciò esiste il pericolo di met-
del figlio di Dio, corrispondente alle pro- tere il suo caso in parallelo con l'apoteo-
messe davidiche, risulta spoliticizzata già si di eroi greci. Se, dunque, si vuol con-
da gran tempo e designa il dominio che tinuare ad affermare che nell'opera di
l'Innalzato esercita sulla sua comunità Gesù ci viene incontro colui che Dio ha
(~ coli. 189 s.) 348 • Lo stesso vale per stabilito quale figlio, ora è necessario
l, 35, dove la generazione ad opera del- chiedersi che cosa, nella elezione che si
lo spirito, che Luca conosce dalla tradi- compie alla nascita o già nella preesisten-
zione e~ coli. 212 s.}, è posta a fon- za, faccia da fondamento alla divina fi-
damento della designazione «figlio di liazione di Gesù. Luca non ha interesse
Dio» 349• In tal modo 1,35 spiega il v. per la questione biologica 351 e perciò non
32 . Il marcato ritegno di Luca di fron- varca il limite che dà accesso a un modo
te a un titolo di figlio di Dio che possa d'intendere metafisico 352• L'importante
essere frainteso nel senso dei figli degli è solo che sia salvaguardato il mistero
dèi pagani mostra che egli, in fondo, della nascita di Gesù, la quale non si
vuol parlare solo dell'elezione divina. fonda sulla forza procreativa dell'uomo,
Ma nel frattempo a partire da certe in- ma sull'azione di Dio 353 ( ~ IX, coll. 77 3
genue espressioni(~ coll. r89 s. 193 s.) s.) 354.
è venuta formandosi una cristologia a-
dozionistica, la quale dichiara espres-
samente che, prima di essere eletto da

343 Trattan~osi di una formula cristiana primi- che, secondo 3,38, anche Adamo non è nato da
tiva, è possibile che il futuro, grazie al conte- genitori umani, e nondimeno è uomo in senso
sto, già in un eventuale stadio precedente di Le. completo, e non un semidio; -7 HAHN 304-
fosse riferito al tempo dell'Innalzato. Quindi 308.
mi sembra fuor di luogo vedere qui il Cristo 352 Qui secondo C. G . MoNTEFIOl!E, The Sy11-
della parusia, -i> HAHN 247 s. Di ciò nel N.T. optic Gospels2 (1927) II 162, sta il punto di
non si trova alcun parallelo, nemmeno in I rottura col giudaismo, il quale perciò non di-
Thess. I,lO e~ coll. 197 s.), poiché nemme- scute con Gesù, ma con Ja cristianità. Anche il
no qui si parla di un regno successivo alla pa- pensiero di Paolo non è metafisico (-i> coli.
rusia. Sulla bocca dell'angelo che preannunzia 233 s.). Cfr. J. Jocz, The Son of God; Judai-
la nascita di Gesù i futuri sono ovvi. ca 13 (1957) 130-132, a giudizio del quale la
349 Su ciò è posto l'accento; &:y~ov in confron· concezione che fu propria di Gesù coincide con
to al parallelo 2,23 non è posto in risalto. Re- gli enunciati posteriori; J. WEiss, Das Urcbri-
sta addirittura incerto se si abbia un'allusione ste11tum (1917) 85-88.
a Ps. 2,7 (RESE, op. cit. [ ~ n. 231] 287-289). 353 Questa affermazione rimane essemiale, an·
che se le immagini umane in cui è formulata ne
350Cfr. H . ]. ScHOEPS, Theol. rmd Geschichte dimostrano, oggi specialmnte, la fragilità.
des Judenchristentums (1949) 74-78, a propo-
l54 Altri paralleli in ~ MORENZ u8; per I Q
sito della cristologia degli Ebioniti.
Sa 2 , II -i> MICHEL-BETZ 15 s. Per Io. 1,13 -->
351 BURTON, op. cit. (~ n. 121) 413 sottolinea coll. 250 s.
vt6~ x-rì-.. D III 4a-b (E. Schweizer)

4. Paolo (comprese le lettere ai Colossesi pensiero tradizionale (--7-' coli. 208 ss.),
e agli Efesini) ma lo trasforma completamente. Già
a)l passi apocalittici (rThess.I,IO; r l'applicazione a Gesù di enunciati sa-
Cor. IJ,28; Gal. I,I6) pienziali atemporalmente validi o descri-
I Thess. r,ro (--7-' coll. r97 s.; vm, venti un mitico evento delle origini ave-
coli. 1461 ss.) mostra che in Paolo la con- va fatto sl che tali enunciati servissero a
cezione del figlio di Dio ha inglobato an- presentare un intervento unico e defini-
che gli enunciati della tradizione riguar- tivo di Dio; questa stessa trasformazio-
danti il figlio dell'uomo. Essa implica, ne è compiuta volutamente da Paolo in
secondo Paolo, la dignità e la subordina- Gal. 4,4 (--7-' v, coli. r39 s.) con l'accenno
zione del .figlio al padre, come mostra sia alla pienezza dei tempi m. Inoltre l'in-
la frase di I Cor. 15,28 (--7-' coli. 200 s.), vio viene interpretato con l'espressione
che per sé nel contesto non è necessaria, «nato da una donna» ("(E'VOµEvoc; h yu-
sia anche l'interpretazione (paolina?) va.txoç), che è tradizionale per l'uomo in
dell'attesa della parusia 35.5 in Phil. 2,nb generale 358 , ma in Paolo si trova soltan-
(--7-' vnr, col. 600), che è orientata nella to qui. Quindi si può suppone che già
stessa direzione. In entrambi i passi ap- prima di Paolo questa espressione an-
pare chiaro fino a qual punto nella teo- dasse congiunta all'enunciazione dell'in-
logia di Paolo lo scopo di tutta la storia vio, benché non si trovi negli altri rela-
sia la potenza e l'onore di Dio, e quanto tivi passi del N .T. Ciò è confermato dal
poco le espressioni riguardanti il figlio fatto che Paolo aggiunge l'interpretazio-
siano basate su una concezione metafisi- ne sua propria servendosi di un'espres-
ca dell'uguaglianza con Dio. Anche in sione perfettamente parallela, «nato sot-
Gal. l,16 (~ vrn, coll. 1012 s.) si riflet- to la legge» (yl:'.VOµEVOç Ù1tÒ voµO\I), che
tono forse certe immagini apocalittiche poi riprende nella proposizione finale in-
del figlio dell'uomo 356 • trodotta da l'.va. (variabile quanto alla
formula; ~ col. 208): tva. -.oùç ùnò
b) L'invio del figlio di Dio (Gal. 4,4 s.; v6µov Èl;a;yopcicrn, «per riscattare quel-
Rom. 8,J s.) li ch'erano sotto la legge». Entrambe le
Qui Paolo fa proprio uno schema di formulazioni sviluppano concordemente

.155 Rom. r4,ro-12 e anche I Cor. 15,25 s. mo- 357 Cfr.l-lebr. 1,2 e anche Afc. 1,15; Eph. r,xo;
strano che in Phil. 2,ro.ua Paolo pensa certa- Mc. r6,r4 (cod. W}; Io. 7,8 e~ x, coll. 694 s.
mente al futuro. Che la tradizione abbia inteso La 7tpo&Eoµioc del padre in Gal. 4,2 va intesa
in riferimento al passato, è un'altra questione. come in ~ XIH, coll. 1263 ss.; ma l'espressio-
l56 Cosl U. WILCKENS, Der Urspru11g der 0- ne, col suo accento giuridico più marcato, è
berlieferung der Erscheinungen des A11/erslan- scelta con l'intendo di adattarsi all'immagine.
denen, in Dogma 1111d Denkstmkturen. Fest-
schr. E. Schlink (r963) 83, il quale intende 358 Cfr.z QH 13,14; 18,12 s. 16.23; 4 Esdr. 7,
Act. 7,56 sulla base di Rom. 1,4. 46 ed anche lob 14,x; Mt. II.XI.
231 (vm,385) ul6; x-r).. D III 4b (E. Schweizer) (vur,386) 232

quanto è detto in 3, r 3: «Cristo ci ri- Paolo riveste un tale pensiero. Anche se


scattò dalla maledizione della legge, di- l'espressione !v ÒµoLWµtx.'tL <rapxoc; (~
ventando maledizione per noi» (Xp~<T'tÒc; vnr, col..547 ss.), come l'altra - yev6-
1]µ~ Èç1)y6pmrEV bt 'tfjc; Xtx.'t6:ptx.c; 'tOV µt.voç É1' ruviux6c; - di Gal. 4,4, anzi-
v6µou, yEv6µEvoc; v1tÈp 1]µWv xa'tapa). tutto designa semplicemente il divenir
Ciò significa che la formula che prima uomo in senso totale, tuttavia Paolo po-
di Paolo era interpretata in riferimen- ne tutta l'importanza sul giudizio che an-
to all'incarnazione del figlio preesisten- nienta il peccato nella crei.pi; di Gesù e
te, ora viene da Paolo riferita alla mor- che, secondo il parallelo 361 Gal. 4'4 1 ha
te vicaria di Gesù sulla croce (3, I 3b) 3511 • luogo nella morte in croce (~ XI, col.
Affermare che il figlio si è fatto uomo I 352). Ciò è confermato dall'aggiunta
a Paolo non basta ancora 360, potendosi dell'espressione «quale sacrificio d'espia-
l'enunciato fraintendere nel senso che si zione» 362• Ne segue che la legge ottie-
trattasse della semplice venuta di un ne soddisfazione, ma non provoca la mor-
maestro e rivelatore celeste. te eterna dell'uomo (x, coll. 1038 s.
Analogamente va inteso Rom. 8.J s. 1042). Paolo, dunque, sottrae decisa-
(~ rv, coli. 187 ss.; V, coli. uo3 ss.). mente la formula d'invio alla teologia
Anche qui la formula riceve una nuova ellenistico-giudaica del logos, nella qua-
interpretazione grazie al contesto. L'ac- le essa ha le sue radici 363• In questa non
cenno all'incapacità della legge, premes- si stabiliva più alcun rapporto con l'azio-
so com'è e senza connessione grammati- ne di Dio nella storia d'Israele; invece in
cale, mostra, proprio in questa enuncia- Paolo il figlio di Dio torna ad essere
zione ex abrupto, l'importanza che per erede di Abramo (Gal. 3,I3-16) e, so-

359 Cfr. l'espressione Dava'tOV oÈ CT'tavpov In Rom. 8,3 È.v 'tU ua.pxl (nonostante 7,18.25)
(Phil. 2,8), essa pure aggiunta probabilmente è riferito al verbo (-7 XI, col. 1352); anche l'e-
da Paolo. spressione Év XpL<T'ti;i di 8,2 (par. 6,23; 8,39
360 Lo si vede anche perché, nel contesto, l'in- = oLà. XpLO''tOV: 5,21; 7,25) è da intendere
vio non è che un motivo collaterale, e serve allo stesso modo e da riferire al verbo.
solo ad illustrare il raggiungimento della mag- 362 Per lo più l'espressione è intesa come una
giore età da parte dell'erede; dr. LIE.TZMANN, glossa, ma senza appoggio nei testi. Se si nota
Gal. a 4,5 . D'altra pane, la gravità dell'enun- che già in Lev. 9,2 s.; 12,6.8; 14,22.31; r5,r5.
ciato costringe a cambiare immagine: senza il 30; 16,3.5 la formula sta in parallelo con Etc;
figlio di Dio, l'uomo non è soltanto un mino- ÒÀ.oXOCU'tWµa, che in 23,19 equivale a E~ ftu-
renne, ma uno schiavo, e in questo passaggio o:lav <TW't'l}pfov, che in 7,37 è indeclinabile e in
si sente l'eco dcl contrasto, già ben definito, 5,6.11 è ridondante, non sembrerà improbabile
tra figlio e schiavo ( 4 coli. 207 s. 253). Si che Paolo l'abbia presa dalla lingua liturgica
tratta quindi di essere accolti come figli e non o giuridica per assicurare la comprensione del-
soltanto di diventare maggiorenni; e solo il 1'idea.
fatto di essere eredi ricollega il raggiungimen- J6l Cfr. K. STALDER, Dos \Verk des Geistes ili
to della maggiore età all'immagine dei vv. r s.; der Heiligung bei Paulus (1962) 134 s., n. 3;
cfr. SCHLIER, Gol. a 4,5. resta forse da ponderare più attentamente l'in-
.161 Cfr. il preciso parallelismo {-7 col. 252). 11usso del giudaismo ellenistico.
233 (vm,386) ul6ç x:tÀ., DIII 4b-d (E. Schweizer)

prattutto, appare come colui che sconfig- e~ col. 229). L'approfondimento che
ge la maledizione della legge. egli apporta, rispetto alla sua tradizio-
ne, all'idea di figlio di Dio sta invece
c) Il figlio di Dio sofferente (Rom. 5,IO;
nel fatto che essa non viene più fondata
8,32; Gal. 21 20) o illustrata mediante il ricorso alla gloria
celeste dell'Innalzato e~ coli. 188 s.) e
Esattamente come nei passi appena e-
nemmeno al generico insediamento a re
saminati, anche in Rom. 5 ,ro; 8a2; Gal. escatologico (~ coli. I9I SS.) O a certe
2,20 la filiazione divina di Gesù si mani- attese apocalittiche(~ coli. I97 S.), ben-
festa soprattutto nella sua passione. In sl mediante la sofferenza e il rifiuto pa-
questo contesto, figlio indica lo stretto titi dal figlio di Dio.
vincolo di amore che unisce Dio e Gesù,
e quindi sottolinea la grandezza del sa-
. 364 (R om. 5,8, e specia
. lm . 8,32 365 ; d) Gli altri passi
etifìc10
~ coli. I82 s.; n. I r6). Di questo vin- In Rom. r,3 Paolo pone l'espressione
colo d'amore si sente ancora l'eco nel ti- vlòc; aùi:ou come titolo della professione
tolo usato in Col. I,13 (~ coll. 194 s.). di fede che sta per citare, benché questa
È dunque vero che Paolo presuppone la formulazione sia propriamente in urto
preesistenza del figlio di Dio, ma è al- col v. 4 (~ n. 228). Come qui, così an-
trettanto innegabile che a questo motivo, che in Rom. x,9; 2 Cor. r,19; Gal. I,
ricevuto dalla tradizione (~ coll. 209 x6 366 il figlio di Dio è il contenuto Jfl del-
s.), egli non dà un grande rilievo. Per l'evangelo o dell'annuncio. Similmente
lui il titolo di figlio ha la funzione di de- avviene in Eph. 4,I3, con la differenza
scrivere la grandezza dell'opera salvifica che qui la fede è intesa soprattutto come
di Dio, il quale ha donato colui che più conoscenza del figlio di Dio (~ II, col.
d'ogni altro gli è vicino. Anche per Pao- 508): come il carattere unico di Gesù
lo, dunque, la contrapposizione di una fu assicurato, alla maniera palestinese,
filiazione adozionistica e di una metafisi- con la dichiarazione che tutte le promes-
ca(~ coll.I89s .) è inadeguata per il se divine si compiono nel tempo finale
fatto stesso che in lui la subordinazione (dr. I Cor. IJ,3-5) e alla maniera elleni-
s'accorda perfettamente con tutto ciò stica con l'asserzione che egli è eterna-

3M Per la differenza tra il dono che fa il padre yct:JtT}'t6c; (Mc. I,II; 9,7; 12,6 [ ~ I, rol. 127];
e quello che Cristo fa di se stesso cfr. PoPKES, Mt. l2,r8; Io. 3,35; Col. x,13; Eph. l,6), che
op. cit. (~ n. 292) § l6,2b; l7,1c; per il pro- in Paolo manca; cfr. RoMANIUK, op. cii.(~ n.
blema della morte espiatrice G. FITZER, Der 246) 2r9.
Ort der Versohmmg nach Paulur: ThZ 22 366 Che Paolo abbia visto l'Innalzato al cielo è
(1966) 161-183. un fatto che dovrebbe risultare adeguatamente
365 In Rom. 8,32 tl)~oç esprime la distinzione narrato in Act. 9,3 ss. (~ n. 356).
dai figli adottivi di 8114 ss. e sostituisce ulòç &:- 367 Cfr. M1cHEL, Rom., ad l.
u16c; xù. D m 4d-5a (E. Schweizer) (vm,388) 236

mente Èv µ.oprpij ikov (Phil. 2,6), cosl evidenti la concezione, in or1g1.ne apo-
tale dignità secondo Paolo è conferita col calittica della trasmissione del pote-
titolo di figlio (~ coli. 218 ss.), sicché re al figlio (-7 coli. 200 s.) e il carat-
in Gal. 1,16 Paolo può sintetizzare in es- tere di potenza che ha la sovranità del
so tutto ciò che gli è stato rivelato nella figlio, sotto la quale non si dà più neu-
sua vocazione ad apostolo delle genti. tralità, ma soltanto scelta tra fede e
Per Rom. 8,29; Gal. 4,6 ~ coli. 253 s. disobbedienza. Certo, in ciò anche la
Interessante è I Cor. 1,9 (~ v, col. promessa per il credente è caratteriz-
711 ), unico passo neotestamentario nel zata da quanto è detto sopra (-7 coli.
quale 'figlio di Dio' sta accanto, in ma- 208 ss.). Trasmissione del potere 369 e
niera del tutto sbiadita, a 'I1111ouc; XpL- amore del padre per il figlio sono uniti
o
O'"'tÒc; xvpLoc; 1]µ.wv. Ciò sta a provare anche in 5,x9-23.26. L'eco di una ten-
che in origine la designazione di figlio denza inizialmente subordinazionistica
di Dio non ha nulla che vedere con l'a- (~col. 200) si sente ancora nel v. 19;
dorazione del XUpLO<; celeste, ma si ra- ma è applicata in modo da far rilevare
dica in una cristologia del tutto diversa, che, nel figlio, è realmente il padré in
profondamente segnata dalle attese apo- persona a farsi incontro all'uomo. Co-
calittiche, cioè nell'esperienza pasquale sl anche il movimento del padre verso
della comunità intesa secondo queste ca- il figlio non è più una trasmissione del
tegorie e~ coll. 196 s.). potere fatta una volta per tutte, bensl
una dimostrazione permanente 370• Le o-
pere escatologiche ancor maggiori (µi::l-
5. Giovanni
sova (pya) consistenti nel far risorgere
a) I passi ~scatologici e l'uso assoluto di i morti, che inizialmente superano tutto
ò ui6c; (~ 1x, coli. 1262 ss.)
ciò che Dio fa creando il mondo e con-
Anche in Io. 3,35 s. si parla del rap- servandolo, e che qui vengono attribuite
porto di amore tra padre e figlio, che anche al figlio, sono messe in rapporto
teologicamente rientra in un ambito di- col risveglio alla fede, che già sta av-
verso (~ coll. 238. 242) 368; ma sono venendo 371. Diversamente da Phil. 2,ub
368 Cfr. il motivo dell'invio in 3,34; vicino co- o fa (BULTMANN, Joh. a 5,20; per i paralleli
m'è alla trasmissione del potere, concepita ori- greci ed ellenistici cfr. 190 n. 2). È assai impro-
ginariamente con tratti apocalittici, esso assu- babile che sotto il detto si celi una parabola
me un rilevante cara~tere pubblico; cfr. BLANK, corrente (C. H. Donn, Une parabole cachée
op. cit. (-> n. 285) 70-73. dans le quatrième Évangile: Rcv. H . Phil.
YfJ OÉOWXE\I in 5,22 come in 3,35; ~OWXE\I in Rel. 42 [1962] rn8-n1; similmente anche P.
5,26. . GAECHTER, Zur Forni von ]oh. 5,19-30, in
370 In Giovamù, ovviamente, ciò non va più Festschr. J. Schmid [ 1963] 67 ).
inteso in senso mitico, come per es. in Philo,
conf. ling. 63. Non si dice mai che Gesù abbia 371 Diversamente nella frase tradizionale (~
udito o visto nell'alto del cielo ciò che insegna n. 285) sul figlio dell'uomo dei vv. 27-29. Nel
237 (vm,388) utoi; x-t).., Dm ,a-b (E. Schweizer) (vm,388) 238

(~ col. 229), al padre e al figlio spet- spicco all'invio del figlio rispetto a quel-
ta lo stesso onore m . Anche in Io. 14,I2 lo dei profeti e degli angeli. Anch'egli
s'intravede ancora la prospettiva escato- presuppone la preesistenza(-+ coll. 208
logica orientata ai µEl~ova. (Epya.) com- ss.); ma anche per lui questa non offre
piuti perché il padre sia glorificato nel il mezzo per esprimere propriamente il
figlio; ma questa volta con riferimento carattere unico di Gesù, tanto che (con
al tempo della chiesa. Infine, lo sfondo una terminologia meno incisiva di quel-
apocalittico appare chiaro in 6,40. An- la di Paolo) egli può parlare in maniera
che qui, invece che di una trasmissione formalmente uguale della missione del
di potere fatta una volta per tutte, si Battista e di quella di Gesù (~ coli. 240
parla della volontà permanente del pa- s.). Alla pari di Paolo, Io. 3,16 inter-
dre. Essa però comporta il dono della vi- preta la formula d'invio come una dimo-
ta eterna intesa come risurrezione nel- strazione dell'atto d'amore compiuto da
l'ultimo giorno ad opera del figlio 313 • Dio; qui la scelta del verbo EOWX€.V e~
Nelle lettere di Giovarmi l'uso di uiéç n. 292) va addirittura oltre Paolo. Ciò
risulta sbiadito. Resta solo il pensiero dimostra che l'accento è posto intera-
che il padre è pienamente rappresentato · mente su questo aspetto, non, ad es.,
dal figlio. Senza il figlio non è possibile su una constatazione meta.tisica della
avere né il padre né la vita eterna (r Io. condizione del Preesistente (~ coll.
; 5,12; ~ III, col. 1340). Il
374
2,22-25 233 s.). Soprattutto, anche qui l'enuncia-
passo che conduce alla morte è l'abban- zione dell'invio interpreta la crocifissio-
dono della dottrina di Cristo, cioè la per- ne di Gesù (vv. I4 s.) 316, per modo che,
dita del figlio (2 Io. 9). Infine, l'uso asso- come in Gal. 4,4 s., si parla sl dell'invio
luto di ò ui6ç (I Io. 4,q} entra anche del Preesistente, ma, come là, di un in-
nella formula d'invio e~ n. 290) 375 • vio che ha per meta la croce. Nel v. r7
la donazione del figlio viene intesa come
b) L'invio del figlio di Dio salvezza del mondo, quindi, in termini
Anche Giovanni ha interesse a dare giovannei, come dono della vita (eterna).

v. 2 5 l'espressione parallela figlio di Dio in luo- mente come rivelatore del padre (~ VII, col.
go di «il figlio» fa pensare ad una formulazio- 475).
ne redazionale. HIGGINS, op. cit. (~ n. 322) 374 Cfr. la prospettiva escatologica in I Io. 2 ,
165 attribuisce il v. 27 alla tradizione, i vv. 28 28 s. (~ 1x, coll. 273 s.) .
s. alla redazione giovannea.
315 Ma in Giovanni l'uso assoluto non è più
372 Ma le parole di Gesù stanno al di là dei
concetti di superbia e umiltà {BuLTMANN, ]oh. nettamente distinto da quello non assoluto;
186). dr. F. M. BRAUN, Jean le théologien II {1964)
373 In 17,1 il figlio riprende semplicemente xo7.
l'espressione «il tuo figlio» e quindi è in pa- 376 Come Gal: 4,, riprende la proposizione in-
rallelo a n,4. In r ,18 (testualmente poco si· tradotta da tva di 3,13 s. (-7 col. 230), cosl Io.
curo) il µovoytv1)c; ut6c; è presentato espressa- 3,r6 riprende quella del v. r,.
239 (vm,388) ul6t; X'tÀ.. Dm ,5b-c (E. Schweizer)

È quanto viene ripetuto in I Io. 4,9 (-4 I Jo. 5,20 (~VIII, coll. ro82 s.), dove la
col. 208)m, ed anche qui (v. ro) l'in- salvezza è presentata, in perfetto paralle-
vio del figlio viene di nuovo precisato lo con la formula paolina Év XpLcn@ EÌ-
con l'accenno al carattere espiatorio del- va.L (""""* nr, coll. 569 ss.), come l'essere
la sua morte 378 • Infine, secondo Io. ro, nel figlio suo, che vuol dire essere nel-
36-39 e 19,7, proprio per aver affermato l'autenticità (Èv -cci> aÀY)fiLv@, ~I, coll.
di essere figlio di Dio (cioè, stando al v. 672 ss.) e non più nel maligno (Èv 't@ 1w·
36, per aver detto di essere inviato dal vrip@) 380• Dunque solo dove Dio, nel fi-
padre e di compiere le sue opere) Ge- glio suo, entra nel mondo, esiste quel
sù è messo a morte 379 • Quindi egli è mondo dell'autenticità e della verità, nel
figlio in un senso che supera ogni altro quale soltanto si trova una vita degna
modo d'esser figlio di Dio, anche il mo- di questo nome.
do in cui possono essere figli di Dio i
credenti (-4 coll. 250 s.). L'importan-
e) Il figlio di Dio come contenuto della
za di questo invio del figlio appare prin-
professione di fede
cipalmente alla luce del problema della
lontananza e inaccessibilità di Dio. Cosl I passi ricordati per ultimi mostrano
esso viene inteso come dimostrazione che per Giovanni 'figlio di Dio' è il con-
dell'amore di Dio, che dona la fede e densato della professione di fede che di-
quindi la salvezza e la vera vita. In tal stingue dal giudaismo. Cosl pure, secon-
modo Giovanni si accosta ancor più alla do r,34, è proprio l'invio da parte di
concezione del rivelatore, sebbene non Dio quello che porta il Battista a dichia-
lo intenda di certo come un profeta o un rare che Gesù è superiore a lui in quan-
maestro di sapienza che salva mediante to figlio di Dio (-7 rx, coll.397s.). L'e-
l'istruzione o la guida pedagogica o me- spressione può essere equiparata a «re
diante la comunicazione di misteri. Que- d'Israele» ( r ,49) 381 o a -7 XpLcri:6ç ( r r,
sto si può vedere in maniera singolare in 27 382; 20,31 3113 ; -4 col. 224), senza

m La dipendenza da Io. 3,16 è palese, e cosl nei due spiriti, il che forse depone a favore
viene risolto anche il problema dell'autore, co- d'una concezione personale (-7 x, col. 1391).
me mostrano le espressioni 1J aycbtTJ 1'0U i)Eou, 381 Le parole «che viene nel mondo» fanno
El<; •Òv x6crµov, "'t'ÒV ulòv a1hov <~ n. 29r) pensare ad espressioni come quelle menzionate
"t'ÒV µovoyEvfj, t;YJO"WµEV. alle ~ coll. 208 ss.
378 Cfr. r,7: «il sangue di Gesù Cristo, suo
382 Ma non si può trarne la conclusione che il
figlio» (~ I,
coll. 468 ss.; IV, coll. I287 s.).
titolo di «figlio di D10» abbia una radice tipi-
379 }. H. GREENLEE, «My Father»: The Bible camente veterotestamentaria (come fa J. How-
Translntor 6 (1955) 120 (a lo. ),18)_sottolinea ToN, 'Son of God' in the Fourth Gospel: NTSt
che questi attacchi presuppongono che Dio sia ro [1963/64] 227-234) né rispetto a un'evolu-
inteso come padre e Gesù come figlio in senso zione storica, che proprio a questo riguardo è
esclusivo. del tutto problematica, né rispetto all'evange-
380 Cfr. I QS 3,18, dove si parla del cammino lista, il quale anche in l,41.45 usa espressioni
ul6ç x-tÀ.. D m 5c-d (E. Schweizer)

che dall'alternanza delle designazioni, ti- la comparsa e della venuta del figlio di
picamente giovannea, si possano trarre Dio (I Io. 3,8; 5,20). Oggetto della te-
conclusioni di eccessiva portata. Infine, stimonianza di Dio è il figlio suo (I Io.
in Io. 3,18 (cfr. l 112; 2,2 3) si parla della 5,9). In I Io. 2,22 s. (cfr. 2 Io. 9) si parla.
«fede nel nome dell'unigenito figlio di della professione di fede nel figlio e nel
Dio». Con ciò si sottolinea ancor più che padre. Accanto al padre si nomina sue>
questo titolo contiene una precisa profes- (non 'il') figlio, per indicare colui con il
sione di fede e che la cosciente pronun- quale il credente sta in comunione ( r
cia del nome, fatta per aderire all'incom- ro. l,3 [cfr. v.7]; ~V, col.721). In
parabile agire di Dio in Gesù, risulta de- r Io. 3,23; 5,13 compare l'espressione
cisiva (vrn, col. 761 ). Sulla base di l,49; «il nome del figlio di Dio».
20,31 ci si può chiedere se in Giovanni
il figlio di Dio risulti particolarmente vi- d) L'importanza della filiazione divina in
Giovanni
cino al carismatico ellenistico (~ coll.
213 s.). Certo, Gesù è indubbiamente Se si pensa all'uso ormai formalizzato
fatto conoscere da miracoli; tuttavia 1a di 'figlio di Dio', soprattutto in quanto
risposta alle meraviglie da lui operate si serve a distinguere da una fede falsa>
esprime anche con titoli onorifici di tut- non si può negare che il titolo è dive-
t'altro genere (4,29; 6,r4; 9,35) o anche nuto un ideogramma che presuppone u-
senza far ricorso ad alcun titolo (2,u. na non meglio precisata unità d'essenza
23; 4,39.53; II,45). Per 5,25 ~ n. 37r; tra padre e figlio. Ma se si considerano i
per 6,69 ~ n. 313; per 8,35 s. ~col. passi che ne dànno un'ampia motivazio-
207; per II,4 e 17,1 ~ n. 373. ne, allora si vede che tale unità si fonda
Simile a questo è il quadro offerto nell'amore che unisce padre e figlio, ed
dalle lettere di Giovanni. In I Io. 4,15; è quindi un'unità costantemente rinno-
5,5 viene ripetuta l'espressione di Io. vata e adempiuta, in cui si fondono la
20,3 r, senza il titolo di 'Cristo'. 'ltLO''tEUW volontà e l'invio da parte del padre, e
-cQ ilE<';> equivale addirittura a 7tLO''tEUW la vista, l'ascolto e la rispondente obbe-
Et<; 'tÒV utòv 'tOV ilEOÙ (I Io. 5,10; cfr. Io. dienza da parte del .figlio 384 • Tale unità si
9,35 [ vat.] ). La formula d'invio, in for- manifesta nelle azioni che Gesù compie
ma abbreviata, giunge a dire che Dio ha per incarico del padre e perciò richiama
dato la vita eterna e che l'ha data nel fi- alla mente il figlio di Dio operatore di
glio suo (I Io. 5 ,rr ). Si parla anche del- prodigi. Non è un'unità semplicemente

di stampo veterotestamentario evidentemente senso giudaico.


adattandosi alla situazione dei primi discepoli. 3&3 H. RmsENFELD, Zu den joh. tva.-Siitzen:
Può darsi, al massimo, che Giovanni accolga Studia Thcologica x9 (1965) 216 s.
una tradizione più nettamente caratterizzata in 3M Cfr. BRAUN, op. cit. e~ n. 375) ro8-IX2.
ul6c; KTÀ.. DIII 5d-6a (E. Schweizer) (vm,39r) 244

raggiunta ed effimera, che possa crollare e viene più dappresso delineato con le
ad ogni istante, ma si fonda nella natura parole cli Ps. rro,1. Corrispondentemen-
più intima di Dio e per questo rammenta te, il nome di figlio 389 è inteso come de-
il figlio cli Dio inviato dal suo stato di signazione di una dignità infinitamente
preesistente. Quindi già anche Abramo superiore, che sorpassa quella di Mosè
e Isaia hanno visto il figlio di Dio ( 8, (ro,29) e del sacerdozio veterotestamen-
56; 12,41) 385 • Ma il centro della teologia tario (7,28; ~ xm, col. 1047) e persi-
giovannea non sta in questi presupposti no degli angeli (1,8), ed è simile a quel-
di pensiero, bensl nell'accento posto sul- la di Dio 390 • Proprio l'uso di Ps. no,
l'unità dell'amore (xx, coll. 1262 ss.), la rb mostra che la riserva escatologica
quale continua nel comportamento di (-+ coll. 200 s.) non è dimenticata(---+
Gesù verso i suoi. Tuttavia bisogna am· n. 254); ma ciò non significa che si pon-
mettere che a questo punto il modo d'in- gano dei limiti alla dignità cli fìglio. Ti-
tendere la filiazione divina risulta molto pico dell'autore è l'accoglimento del mo-
spinto e che usando il titolo come ideo- tivo del sommo sacerdote, trasmesso da
gramma si corre il rischio di scivolare in Ps. uo,4 (---+col. 197). Ciò risulta non
un pensiero puramente metafisico. tanto dall'esplicito collegamento di Ps.
2,7 e IIOA in Hebr. 5,5 s., quanto dalla
6. Gli altri scritti spontanea mescolanza dei due passi in
a) La Lettera agli Ebrei accoglie la tra- 7,28 o dall'ovvio accostamento di som-
dizione del discendente di David innal- mo sacerdote e figlio cli Dio in 4,14. Le
zato a sovranità eterna (---+ col. 197) 386• due concezioni di figlio di Dio e di som-
Lo si vede bene già nel praescrip- mo sacerdote (---+ rv, coli. 895 ss.), che
tum :is1, d~ve l'vl6c;, in quanto XÀ'l')pov6- già nel logos filoniano sono accostate(---+
µoc; 388, è contrapposto a tutto ciò che coll. 163 s.; rv, coli. 879 s.), qui vengo-
Dio ha anticipato e promesso nell'A.T. no fuse in una(---+ IV, coli. 889 s.) 391 • In

385 Lo stesso dice poi diffusamente il passo pa- 2 ,57.


rallelo di Ier. 9,13-20. Cfr. anche l'Apocalisse 389 Cfr.ovoµa nel v. 4 e--? coll. 241 .242.
di Giacomo (ed. A. BòHLIG - P. LABIB, Kop- 390 FRIEDRICH, op. cit. (-7 n. 256) 105. Cfr. -->
tisch-g11ostische Apokalypsen: Wissenschaftli- coll. 206 s. 'O ul6c; è usato in assoluto in
<:he Zeitschrift der M. Luthet Universitiit Hal- 1,8 (equivalente a <'i i>E6<;); dr. 1,2; 5,8; 7,28.
le, Sonderband [1963)), 33,16-24. 391 Per la tesi secondo cui nel N .T. ben presto
386 Per il significato della figliolanza davidica si sarebbe riflessa l'idea del Messia-sommo sa-
nella Lettera agli Ebrei cfr. E. GRi\ssER, Der cerdote (di stampo essenico) --> GRUNDMANN,
historische ]ems im Hebr.: ZNW 56 (1965) Soh11 Gotles n6; FRll.lDRICH, op. cit. (--? n.
74-76. 164) 280-282. Di avviso contrario --> HAHN
282-284; J. GNtLKA, Die Erwortu11g des mes-
m Si devono notare, in Hebr. 1 11-4, gli echi sianischen Hohepriesters in den Schriften von
dell'inizio di Rom., --> DUPONT 536. Qumran uttd im N.T. : Revue de Qumran 2
388 ar. anche Ps. 2,8; Ps. Sal. 17,23; I Mach. (1960) 425 s.
245 (VIII,J91) \Jt6ç X't''J.. D rn 6a-c (E. Schweizer)

pari tempo fa sentire la propria influen- (6,6 395 ; rn,29) 396• Per 2,ros. ~col.
za la concezione giudaica di Melchise- 251; per 3,6 ~col. 207).
dec, quale mediatore angelico e celeste
b) Nella seconda Lettera di Pietro ( l,
(~VII, colL 9 ss.) m. Certo, la concezio-
17) si trova solo il rimando a Mc. 9,7
ne di sommo sacerdote serve ad unire
(~ col. 218). Benché nel tenore del-
l'enunciazione della sofferenza del Gesù
le parole la voce di Dio si esprima in
storico (che nella tradizione era già con-
maniera che richiama piuttosto quella
giunta all'idea della figliolanza di Dio
del battesimo di Gesù(~ coli. 191 ss.),
[ ~ coli. 216 s. 233 s.]) col concetto
tuttavia il v. l7a mostra che nel titolo
di Gesù quale figlio di Dio 393 ; ma non si
di figlio di Dio si ravvisa, anche qui, sol-
può dimenticare che un figlio di Dio sof-
tanto la dignità e l'eccellenza, e non più
ferente è qualcosa di paradossale {5 ,8;
l'elezione divina 397•
--+ IX, coli. rn23 ss.) m. Figlio di Dio e
sommo sacerdote sono una realtà unica c) Nell'Apocalisse si nomina il figlio
solo nell'Innalzato che sale attraverso i di Dio solo in 2,18, presumibilmente fa.
cieli (4,I4) e, se si afferma che il sacer- cendo proprio il testo di Ps. 2,7 e sosti-
dote Melchisedec occupa una posizione tuendo in concreto un'espressione ri-
speciale in quanto privo di padre e di guardante il figlio dell'uomo e~ col.
madre(~ IV, coll. 884 ss.), lo si fa pro- 199). Ciò è tanto più sorprendente
prio per indicare il carattere unico del in quanto 1ta't1}p è usato abbastanza
figlio di Dio {713). Quindi anche il titolo spesso e sempre in riferimento al padre
di figlio di Dio compare collegato col di Cristo, il quale - per di più - è rego-
pensiero della sua sofferenza espiatrice larmente presentato coi tratti di Ps. 2,7-
solo quando si ammonisce il lettore a 9 {2,26-28; 12 15; 19,15; ~ col. 181;
non respingere un salvatore cosi grande n. 408) 398 • Dunque il titolo e la conce-

392 A. S. VAN DER Wounn, Mechisedek als 33) nella crocifissione è un falso problema; alla
himmlische Er/Osergestalt in de11 11eugefunde- comunità si dice che la colpa decisiva è da at-
11en eschatologischen Midr. aus Qumran Hohle tribuire alla sua incredulità.
n: Oudtestamentische Studien 14 (1965) 370 396 BORNKAMM, op. cìt. (~ n. 393) 190-193
s. (cfr. 354-373 ). pensa all'influsso di una professione di fede
393 G. BoRNKAMM, Das Bekenntnis im Hebr., battesimale, la cui radice si avrebbe in Mc. 1,
in Studien zu Antike und Urchristentmn' 11 (ibid. 193; ~ coli. 191 ss.). Ma la connes-
(1963) 201 s. sione col sommo sacerdote di Hebr. 4,14 è data
m È probabile che l'autore abbia inserito la da Ps. no,{ e quella con la morte espiatrice
frase in un canto preesistente; perciò essa e- è corrente.
sprime la concezione sua propria della condi- 397 E. KAsEMANN, Bine Apologie der urchr.
zione di figlio; cfr. FRIEDRlCH, op. cit. {~ n. Eschatologie, in Exegetische Verruche und
256) 108. Per il carattere paradossale della Besinmmgen 1• {1965) 150.
passione cfr. ~ BoRNKAMM 195 s. 398 Probabilmente l'antitesi rispetto all'impe-
395 Ciò mostra che la questione della colpa dei ratore quale figlio di Dio (cfr. Apoc. 19,ry
Giudei (I Thess. 2,r5) o dei pagani (Mc. 10, 15) rappresenta già uno stadio tardivo dell'e-
247 (vm,392) ut6c; x-c>... D III 6c ·IV r (E. Schweizer)

zione del figlio di Dio sono noti all'auto- ne della filiazione divina. La profezia di
re; ma, come fa con tutti gli altri titoli, Natan viene riferita alla comunità pre-
anche in questo caso egli li utilizza sol- sente solo nell'interpolazione qumrani-
tanto nella cornice consentita dalle idee ca di 2Cor. 6 1 18 (~ n. 245)1 mentre in
giudaiche 399• In quanto signore di tutti i Apoc. 21,7 è applicata al vincitore che
sovrani terreni, qui il figlio di Dio è an- dopo la parusia vive nella gloria 400 •
cor più vicino ai modelli del giudaismo; È vero che Dio appare come padre
ma in pari tempo, essendo ««il testimo- di tutti (~ IX, coll. 1235 ss .), ma ciò
o
nio fedele» (ò µ6.p·t'Uç mu-.6ç), egli è non comporta che gli uomini siano tut-
qui colui che a prezzo deli 'effusione del ti suoi figli 401 • A questa idea si allude
suo sangue e mediante la sofferenza si solo in Le. 3,38 e Act. 17 1 28 (-7 II,
acquista un popolo (r,5; ~ col. r95). col. 449; -7 v, col!. 482 ss.); ma in en-
trambi i passi il richiamo è alla creazio-
IV. Gli uomini in quanto figli di Dio ne, non a una procreazione da intendere
r. Gli scritti non paolini in modo mitico o mistico, né alla presen-
Nella tradizione giudaica la filiazione za di una scintilla divina nell'uomo. A
divina del discendente di David è rife- prescindere da quanto appresso diremo
rita ora al Messia, ora alla comunità e~ coll. 250 s.), solo Mt. 5,45 e~ IX,
(~coli. 17r.173 s.). Nel N.T. la cono- coli. 270 ss. 1236 ss.) parla di una filia-
scenza del carattere unico della divina fi- zione attuale del giusto(~ coll. r59 s.)
liazione di Gesù ha valore determinante. che imita l'amore perfetto del padre ce-
Che Gesù abbia espresso questo (per es. leste .m. Qui dunque l'esser figlio non è
nel grido 'abbà') è meno importante del dato per via naturale, ma si fonda sulla
fatto eh& ad esser già risuscitato è lui, dilezione paterna di Dio, la sola che dona
non la comunità; ostacoli gra\'issimi si la possibilità di obbedire e, con essa, la
frappongono quindi a una generalizzazio- condizione di figli. Nel par. Le. 6,35 la

voluzionc; cfr. PREISKER, Neutesta111e11tliche Romans (1932) a 8,r6. \VI. MICHAELIS, recen-
Zeitgeschichte 207. sendo W. GRUNDMANN, Die Gotteski11dscha/t:
399 T. HoLTZ, Die Cbristologie der Apok., TU Deutsches Pfarrerblatt 44 (1940) 133, sottoli-
85 (1962) 20 s. (cfr. 5-26). nea che l'enunciazione della paternità non com-
400 A lui viene riferito anche Ps. :z,8 s. (~col. porta come ovvio il con cetto della figliolanza
199). Perciò stando all'Apocalisse la filiazio- di Dio. Cfr. anche ~ CuLLMANN 28:z. Per la
ne divina non può essere anticipata in senso designazione di Dio quale padre cfr. inoltre H.
entusiastico. Per XÀ.'Y]povoµÉw usato in connes- P. D. SPARKS, The Doctrine o/ tbe Divine
sione col concetto di figlio~ n. 41 7; v, coll. Fatberhood in the Gospels, in Stt1dies in the
650 ss.; ~ ScHWEIZER. 192 n . n, L'antitesi Gospels (1955) :z41-:z62; H. W. MoNTEFIORE,
Dio-figlio in Apoc. 21,7 (~ n. 408) mostra un God as Father m the Synoptic Gospels : NTSt
influsso di Ez. 37,27 e 2 Sam. 7,r4; dr. Apoc. 3 (1956/57) 31-46.
21,3 e 2 Cor. 6,r6 con r 8 . W Per l'esigenza della perfezione etica cfr.
401 C. H. Donn, The Epistle of Paul to the STRl!CKER, op. cit. e~ n. 191) 14r.
249 (vm,393) vt6c; X'tÀ. D v 1 {E. Schweizcr)

condizione di figli è realizzata in proie- questa un gruppo di figli (vfol) liberi 407 •
zione escatologica 40..I. Cosl Mt. 5,9b è da Già Apoc. 2,26 s. mostra che la vita
intendere parallelamente al v. 8b 404 • Ma escatologica propria di chi è figlio di Dio
qui (e forse anche in Le. 6,35) potrebbe (2 r,7) consiste nella partecipazione apo-
ancora farsi sentire la corrispondenza fra calittica alla regalità di quel figlio di Dio
l'agire di Dio e quello del giusto in quan- che è Cristo -m. Giovanni fonda coscien-
to è figlio suo 405 ; invece in Lc.20,36 406 temente l'attuale divina filiazione del
la condizione escatologica di figli risa- credente su quella di Gesù 409 • In lui ciò
le inequivocabilmente alla designazione risale alla sua tradizione; infatti Io. r,
410
degli angeli quali figli di Dio (~ col. r2 , in connessione stretta col pre-gio-

160), per modo che con i figli della vanneo inno al logos, di cui forse faceva
resurrezione (~ col. r86) sono indicati addirittura parte (-7 xr, coll. 1366 s., n.
gli esseri dell~ sfera celeste sottratti alla 303), fonda la divina filiazione sul pote-
morte e alla caducità. Un caso ancora di- re dato dal logos 411 • Mentre nella tradi·
verso è quello di Mt. 17,25 s., dove ap- zione, in associazione stretta al pensiero
pare l'espressione figurata (-7 col. 182) giudeo-ellenistico, tale potere si riceveva
che abbiamo constatato anche alla col. accogliendo il logos divino operante nel
207. Ma il modo in cui Matteo inten- mondo, per Giovatuli invece ciò avviene
de i discepoli come figli di Dio va al accogliendo, nella fede, colui che si è
di là dell'immagine. La libertà dalla leg- fatto carne 412 • Ma per lui Gesù è figlio
ge, che Gesù rivendica autorevolmen- di Dio dall'eternità in maniera cosl sin-
te, coinvolge anche la comunità e fa di golare, che egli usa il termine 'tÉX\la.

40J Le pru:ole foEoi)E uloi \11Jiltnou sono paral- 4IJT Gesù si unisce completamente ai discepoli,
lele a ò µtal>òc; ùµW\I ?toMc;, mentre nel v. 36 cfr. J. ScHNIEWlND, Das Ev. 11ach Mt., N.T.
yl\IECJ'l>E corrisponde all'esortazione àycmli.'tE Deutsch 2 11 {1964) ad l. e~ col. 248.
del V. 35a. 40S Cfr. 12,5; 19,15 (~ n, 248) e il concetto
404 KLOSTERMANN, Mt., ad l. e specialm, H. della compartecipazione al potere: Mt. 19 128;
WrNDISCH, Friedc11rbri11ger-Gottessoh11e; ZN Le. 22 130; Rom. 5,17; r Cor. 6,2; 2 Tim. 2 112.
W 24 (r925) 242 s. Tuttavia in Apoc. 21,7 (-+ n. 400) si evita di
405 Anche la divina ftJiazione del giusto (Sap. usare il nome di padre, dato che questo è riser-
2 118) diviene manifesta solo escatologicamen- vato a designare solo il rapporto di Cristo con
te (Sap. 5,5, ~ col. 159), il che comporta a Dio (LOHSE [ ~ n. 200] ad l.).
sua volta l'equiparazione con gli angeli. Che in 40'J Cfr. W. GRUNDMANN, Zur Rede Jesu vom
questo caso l'attesa del Messia collie pacifica- Vater im Joh.: ZNW 52 (1961) 214-230.
tore abbia facilitato tra i discepoli il trasferi- 410 ~ MICHEL-BETZ Z2 s.
mento del titolo di figlio di Dio (come vorrebbe 411 Qui non si parla della nascita verginale; cfr.
WINDISCH, op. cit. [ ~ n. 404] 24r.248-251, se- P . LAJ'o..iARCHE, Le Prologue de Jea11: Recher-
condo il quale questa concezione avrebbe la ches de Science Religieuse 52 (1964) 506-509;
sua radice nella figura di Salomone pacificato- ~ CULLMANN 304.
re) è possibile, ma non sicuro. Se cosl fosse, il 412 Inizialmente si pensava al logos che fin
passo si avvicinerebbe a quanto osserviamo nel dalla creazione vive nel mondo; è l'evangelista
capoverso che segue. che lo mette in relazione col Gesù terreno; cfr.
405 Manca nel cod. D e in altri. SCHWEIZER, Sophiatheologie (~ n. 297) 1r5 s.
251 (vIU,393) vi6i; X'\"À. DIV r -2 (E. Schwei:zer) (vm,394) 252

esclusivamente per i credenti 413 (~ IX, Ma la diffusa trattazione del tema in


coll. 273 ss.), e di questi soltanto, mai Gal. 4.4-7 e Rom. 8,3 s. q-17 mostra
di Gesù, dice che sono nati da Dio 414 • come qui s'affermi, da un canto, il con-
Infine, Hebr. 2,rn s. in modo teologica- trasto tra il figlio libero e lo schiavo,
mente ancor più chiaro dice che i creden- dall'altro l'inclusione della comunità nel
ti diventano figli di Dio in quanto il fi- figlio, col concorso di speculazioni elleni-
glio 415 li riconosce come fratelli suoi. stico-giudaiche sull'ElXW\I. Nei due passi
Qui si congiungono l'influsso giovanneo il pensiero ha un corso del tutto paral-
e quello paolino. lelo 417 : quelli che sono È.v XpLO''t'(i> sono
una sola persona con lui; i credenti sono
uniti a lui, quindi sono eredi (Gal. 3 ,28
2.Paolo
s.; Rom. 4,16 ss.). Dio manda il figlio suo
In Paolo la filiazione del credente ha (Gal. 4,4; Rom. 8,3 s.) affinché, grazie al-
un suo fondamento teologico, riflesso, in la sua morte vicaria, siano infranti la ma-
quella di Gesù, là dove si parla del figlio ledizione e il potere della legge (Gal. 4,
inviato a salvare quanti sono schiavi del- 5; Rom. 8 ,3 s.) e la comunità abbia la vi-
la legge(~ coll. 229 ss.) 416 • Già la ci- ta (Gal. 4,6; Rom. 8,4b-13, ~ x, colL
tazione di Os. 2,I in Rom. 9,26 mostra 1048 s.). Su ciò si fonda o in ciò si con-
che per Paolo la condizione di figli di figura la condizione filiale (Gal. 4,5 ;
Dio, attesa per il tempo della fine, trova Rom. 8,14) 418 , nella quale la comunità
compimento nella comunità di Cristo. leva il grido di 'abbà' (Gal. 4,6; Rom. 8 ,

413 BuRTON, op. cit. (-+ n. 121) 415 s. W. SAN- bramo (~ coll, 184 s.; IX, coli. 1278 ss.); l'e-
DAY - A. C. HEADLAM, A Critical and Exegeti- redità è destinata ad Abramo e alla sua discen-
cal Commentary on the Bpistle to the Romans, denza (Gal. 3,18; Hebr. 6 1 12.17; rr,8; dr. Act.
ICC5 (1902) a 8,14-17 pensa che '\"ÉXVOV indichi 7,J); essa consiste nella promessa (Gal. 3,18.29;
piuttosto la relazione naturale, mentre vì6ç in· 4,28.30; Act. 7,J; Hebr. 6,12 s. 17; n,9; Iac.
eluderebbe anche il riconoscimento della con- 2,5). D'altra parte, l'eredità è promessa al fi-
dizione e privilegi giuridici. Invece MicHEL, glio (o ai figli) di Dio della progenie di David
Rom. a 8,16 non trova alcuna differenza nell'u- (~ n . 400). Al posto di Abramo ora sta Cristo
so dei termini. -rÉX\117.. i>eov ricorre solo in Gio- (Gal. 3,16; cfr. Hebr. 1,2.4; Mc. 12,7) o la sua
vanni e in Paolo. comunità (Gal. 3,7.29; Act. 20 132; Eph. 1,18;
414 ~ DUPONT 527; ma -+ II, coll. 414 s. D'al- Hehr. r,14). I figli di Abramo sono figli di Dio
tra parte ÉX -roii 7tct-rp6c; riguarda solo Gesù, (Io. 8,39.41; cfr. Rom. 9,8). I figli sono liberi
~ Cur,LMANN 305. Di tutt'altro avviso è W. (~ coll. 207 s.) ed eredi (Apoc. 21,7). Molto
F. LoFTHOUSE, Valer tmd Sohn im /oh.: ThBI spesso nel N.T. l'eredità è inquadrata nel futu-
I I (r 932) 294. ro escatologico, e soprattutto consiste nella ~11..­
41s KoGEL II8. aLì..E(11..; cfr. E. FucHs, Die Freiheit des Glau-
416 Paolo non parla di rinascita, perché sotto- bens (1949) xo6. Per Filone dr. migr. Ahr. 94 ;
linea che il rapporto di figlio annulla un altro, virt. 79; congr. 23 e anche rer. div. her. IOr.
precedente rapporto con Dio; cfr. ScHLATTTE.R, 298; vit. Mos. z ,155 e -+ n. 286.
Rom. 266. 418 SCHLIER, Gal. a 4,6 distingue tra la possi-
417 In particolare, per Paolo esistono già i se- bilità di esser figli e la realtà: la prima è data
guenti presupposti: i cristiani sono figli di A- con la venuta di Cristo, la seconda col battesi-
253 (vm,394) vt6c; x't)..., D lV 2 (E. Schweizer) - E (W. Schneemelcher) (vm,395) 254

l5b, ---+ coll. 187 s.; x, coll. ro4r s.) 419 • le che i credenti vengano conformati al-
Essa quindi non è più schiava, ma libera l'immagine di lui 421 e quindi ritornino
(Gal. 4,7a; Rom. 8,15a, ---+ col. 207) nel mondo di Dio(---+ m, col. 182; XIII,
e perciò erede (Gal. 4,7b; Rom. 8,17), coli. IJ33 s.). Ma tale sfondo è, a sua
anche se tutto ciò troverà compimento volta, trasformato totalmente a partire
solo nell'eschaton (Rom. 8,18 ss.; ---+ dal pensiero apocalittico; i credenti vi-
col. r6o; n. 288). Solo allora i figli di- vono già come nuova creazione. Chi le
verranno manifesti (Rom . 8,19), benché dà forma è il figlio di Dio, il quale nel
siano tali fìn da ora. Ma, nell'attesa, que- suo spirito (Gal. 4,6) abbracia un mon-
sta loro condizione anticipata è oggetto do intero e ne fa una creazione nuova.
di fede, non di visione. Chiaramente, In essa l'uomo vien posto col battesimo
dunque, per Paolo la filiazione della co- e diventa cosl figlio di Dio 422 •
munità si fonda su quella di Gesù ( ~ E. SCHWEIZER
coli. 250 s.). Perciò quello che fo Rom. 8,
15 (---+ v, coli. 970 ss.) è detto spirito di E. ULÒç ilEOU NEL CRISTIANESIMO PRIMI-
TIVO AL DI FUORI DEL N.T.
filiazione, in Gal. 4,6 può essere chiama-
to spirito del figlio 420 • Lo sfondo stori- Negli scritti del primo cristianesimo
co-religioso (---+ col. 162) appare anco- al di fuori del N.T. Gesù Cristo è detto
utòc; ilEou in misura quanto mai varia già
ra in Rom. 8,29 . Cristo, come il logos, sotto il profilo statistico. Nella Didaché
è immagine di Dio, e ciò rende possibi- questo titolo cristologico s'incontra assai

mo. Ma si dovrebbe parlare della realtà della una formula usata nel battesimo, con la quale
filiazione data dalla morte di Gesù e resa effet- il battezzando pronuncia la sua professione di
tiva non nel battesimo, ma nella pratica della fede e viene accolto nella famiglia di Dio.
vita di fede, quindi della preghiera e della spe- 420 Cfr. Rom. 8,15 : passaggio alla condizione
ramm (Rom. 8,r4; cfr. ScHLIER, Gal. a 4,7). di figli (~ col. 273); in Gal. 4,6 il geniùvo
In Rom. 8,19 ss. si vede che anche in Rom. 8 manca in P46 e in Tert., Mare. 5,6; ma cfr.
in realtà la figliolanza comprende coloro che Rom. 8,9; 2 Cor. 3,17b e W . GRtlNDMANN, Der
posseggono lo spirito, anche se solo nell'escha- Geist der Sohnschaft: Disciplina Domini 1
ton ciò risulterà visibile; cfr. A. ScHLATTER, (1963) 180 s.
Der Glaube im N.T! (1963) 397 s. Per 0EPKB, 421 J. KiiRZINGER , l:vµµ-Opqiouc; 'tijç ELx6voc;
Gal. a 4,7, la condizione di figli è il vero mo- -.ou vtou cuhou (Rom. 8,29): BZ, N.F. 2
tivo per cui viene comunicato lo spirito, e, a (1958) 298 s. dà questa interpretazione: «par-
sua volta, questa comunicazione rende coscien- tecipare alla figura che rappresenta il suo fi-
ti della filiazione; cfr. anche S. ZEDDA, L'ado- glio». Cfr. anche A. R. C. L EANEY, Conformed
zione a figli di Dio e lo Spirito Santo, Analecta to the Image o/ His Son : NTSt 10 (1963/64)
Biblica r (1952) 140-182. 470-479. Partendo dal concetto di Elxwv, W.
4 19 P, incerto se con ciò si faccia riferimento THuSJNG, Per Christum Ì1J Deum (1965) 146 s.
alla preghiera (il Padre nostro?) liturgica o quo· prospetta l'ipotesi che la concezione di Gesù
tidiana (W. Brnmm, Gebetswirklichkeìt tmd come figlio di Dio s'incentri nella «somiglian-
Gebetsmoglichkeit bei Paulus: ThZ 4 [1948] za ontica}> con Dio, nella quale sono inclusi i
~8), oppure a una libera invocazione; cfr. O. cristiani (cfr. 121-125 e~ n. 247).
Kuss, Der Romerbrief (1959) a 8 115. T. M. 422. Su ciò insiste GRUNDMANN, op. cit. e~ n.
TAYLOR, «Abba, Father» a11d Baptism: Scottish n. 420) 188-190, il quale fa risalite i legami
Journal of Theology I I (1958) 62-71 pensa a della tradizione fino al battesimo di Gesù.
255 (vm,395) ut6ç X'tÀ.. E - E x (W. Schneemelchcr)

di rado; in I Clem. e 2 Clem. manca del b) La Didaché 424 conosce la formula


tutto. Invece in Ignazio ha una funzione battesimale triadica «nel nome del pa-
rilevante. La Lettera di Barnaba e il Pa- dre, del figlio e dello spirito santo» (7,
store di Erma mostrano come proprio r.3). In r6,4 425 fra i terrori degli ultimi
questa designazione nella prima metà tempi si ricorda anche la comparsa del
del sec. II acquisti importanza e sia soli- seduttore del mondo w<; VLÒ<; l}eov (~
damente radicata nell'uso linguistico. In n. 315).
Giustino e Ireneo si ha la prova che ul.òç
ih::ou è divenuto uno dei più importanti c) All'inizio del sec. II, nelle lettere
enunciati cristologici e che ad esso si col- di Ignazio utòç itEou ricorre varie volte e
legano notevoli problemi teologici. I dati mostra chiaramente di essere un'espres-
statistici sono uno specchio dell'evoluzio- sione fissa e tradizionale. In Eph. 4,2 i
ne teologica, che prende le mosse da una membri della comunità sono anche mem-
considerevole molteplicità di posizioni e, bri del figlio suo (scii. di Dio). In Eph.
nel confronto con la minaccia gnostica, 20,2 Cristo è detto utòç chil}pw7tou e
perviene a formule ben precise 423 • Lo utòi; itEou e la prima espressione non si-
stadio più antico di questa evoluzione gnifica 'figlio dell'uomo' nel senso inteso
teologica è attestato anche dagli scritti dai sinottici, ma semplicemente figlio di
più recenti del N.T.; basti pensare alla un uomo. Secondo Mg. 8,2 Dio «si è ri-
stretta affinità esistente fra la Lettera a- velato per mezzo di Gesù Cristo, .figlio
gli Ebrei e la prima Lettera di Clemente, suo». Nel saluto della Lettera ai Romani
fra Ignazio e Giovanni, fra le Lettere Cristo è detto µ6voç ut6c; di Dio. In Sm.
Pastorali e Policarpo. Si deve inoltre ri- r ,r si dice non solo che Cristo è l}E6<;,
cordare che, se in uno scritto manca per ma anche che è «figlio di Dio secondo il
Cristo la designazione di utòc; i}eou, ciò volere e la potenza di Dio» (utòt; l}eov
non significa che il relativo autore non xr.c-rà. iM'ì..T]µa. xa.L ouvaµt v itEou). A que-
conosca il valore teologico della divina sti passi si aggiunge poi una serie di e-
filiazione di Gesù. nunciati nei quali si parla del padre e
perciò si presuppone la filiazione divina
di Cristo (per es. Mg. 3,r; 7,r; Tr. 9,2;
r . Rass~gna Phld. 7,2). In ogni caso, è chiaro che per
a) La prima Lettera di Clemente non Ignazio utòç iteou è uno dei titoli cristo-
usa mai utòç l}Eov, ma lo presuppone in logici correnti. Lo stesso vale anche per
36,4 s., dove dice: «Sul figlio suo il Si- Policarpo di Smirne (cfr. Polyc. 12,2, e
gnore parla cosl», e cita Ps. 2,7 s. e Ps. anche mart. Po!. 17,3).
rro,r. Anche I Clem . 7.4 va inteso co-
me prova che l'autore conosce questo d) La Lettera di Barnaba mostra come
titolo cristologico: «Fissiamo lo sguardo utòc; l}Eoi:i appartenga al vocabolario cri-
nel sangue di Cristo e riconosciamo stologico ben consolidato, anche se in
quanto esso è prezioso per il padre suo». questo scritto non ha una sua speciale

41.3Affermando che all'inizio dell'evoluzione ~24Per la datazione della Didaché cfr. A. A-


teologica si ha una molteplicità di aspetti e di DAM, Erwiigungen zur Herkrm/t der Did.:
elementi, ci si pone in una prospettiva di fon- ZKG 68 (1957) 1·47; J. P. AunET, La Didachè,
<lo diversa, per es., da quella di GRILLMBIER Instructions des Apotres, Études Bibliques
3 s. Per questo problema è importante soprat- {1958) 187-210.
tutto W. BAUER, Rechtgliiubigkeit und Ketze- 425 Per Did. r6 cfr. P. VIELHAUBR, in HEN-
.rei im iiltesten Christent11m 1 (1964). NECKB II 442-444.
257 (vru,396) vl6ç x-rÀ.. E 1 (W. Schneemekher)

funzione. Cristo è venuto a chiamare i grande albero ... è la legge di Dio, che è
peccatori e «manifestò allora di essere data a tutto il mondo» 428 • Qui, come al-
figlio di Dio» (Barn. 5,9; similmente 5, trove, è chiaro che in Erma 'figlio di Dio'
xr; 7,9). L'enunciato di Barn. 7,2: «Se è bensl un concetto saldamente acquisito
dunque il fìglio di Dio, che è signore e e tradizionale, ma che gli risulta difficile
che giudicherà i vivi e i morti, ha soffer- precisarne il significato e che, d'altra par-
to, ... dobbiamo credere che il figlio di te, questa designazione di Gesù è in ur-
Dio poteva soffrire solo per causa no- to con varie altre concezioni pure riprese
stra», sembra accennare a una formula di da Erma 429 • Le parole di sim. 8,rr,r, do-
fede. In riferimento a un passo veterote- ve si dice che Dio vuole «che sia custo-
stamentario (Ex. q,r4.r6) fortemente dita la chiamata rivolta mediante il fi-
rimaneggiato e cristianizzato, nel quale glio suo» non fanno che riprendere una
viene aggiunto VLÒ<; 't'OV i)EoV, Barn. r2, formula tradizionale. Quanto oscuro ri-
ro dice: «Ecco ancora Gesù (prima par- manga in Erma il concetto di utÒ<; ilEou,
lava di Giosuè). non figlio d'un uomo, risulta anche dall'uso che se ne fa nella
ma figlio di Dio», 'tUm.p oÈ é.v crixpxt q>ix- sim. 9. All'inizio della similitudine dei
'VEpwì}Elc;, «ma manifestato, in .figura, monti si identifica lo spirito santo con la
nella carne» 426 • Anche qui ulòc; 't'OV 11Eov chiesa e poi si aggiunge: EXEL\IO yètp 't'Ò
si contrappone a ulòc; &.\lì}pwrcou, che non 7tve:uµa ò uiòc; -tou i>e:ov fa"tw, «infatti
è inteso come titolo cristologico (Figlio quello spirito è il figlio di Dio» (sim. 9,
dell'uomo), ma indica solo la provenien- r ,r ), dove sembra chiaro che si pensa al
za umana. figlio di Dio preesistente al mondo m.
Quando invece si spiega l'allegoria della
e) Nel Pastore di Erma ulòc; i}Eov si torre, con ulòç 't'OU l>e:ov si designano la
trova spesso (specialm. nella similitudi- roccia e la porta (sim . 9,12,1), cosl che il
ne 1x), sia pure in contesti molto diver- figlio di Dio preesistente e quello sto-
si e con vario significato. Nei precetti in- rico 431 fanno un tutt'uno, mentre in sim.
vece non ricorre affatto, e nelle visioni 9,12,6 solo la porta è interpretata come
solo indirettamente in vis. 3 12 1 8: «Il Si- figlio di Dio. Tutto ciò sta a provare che
gnore ha giurato per il figlio suo». In le espressioni del Pastore di E rma non
sim. 5 ,5 ,2 s'interpreta cosl la parabola possono venir ridotte a rigide categorie
dello schiavo: ( ò ok ulòc; -rò 7t\IEVµix -i:ò dogmatiche. La cosa appare con chiarez-
a:yL6\I ÈCT"tt\I) 427, ò OÈ òouÀoc; ò utòc; 't'OU za anche nelle pericopi successive della
i}Eov fo·-rw, «il figlio è lo spirito santo, sim. 9, nelle quali si parla del .figlio di
lo schiavo è il figlio di Dio». Poi ci si Dio con maggior frequenza. Qui prevale
domanda per quale motivo e in qual sen- la formula tradizionale il nome del figlio
so il figlio di Dio si presenti come schia- di Dio (sim . 9,13,2.3.7; x4,5 s.; 15,2;
vo, e come mai questo schiavo venga as- 16,3.5.7; r7,4; 28,2.3), talvolta com-
sunto come figlio (sitn. 5,5 ,3-6 18). Il pas- binata col sigillo del figlio di Dio, cioè
so è di difficile interpretazione anche per- col battesimo cristiano (sim. 9,r6,3).
ché in sim. 8,3,2, nella spiegazione del- In sim. 9,1 6,5 si parla della potenza
l'allegoria del salice, si dice: «Questo del figlio di Dio, nella quale gli apo-

426 Cfr. W1NDISCH, Barn. , ad l.; P. PRIGENT, edizioni (per es. WHITTAKER 56) sulla base
L'Éprtre de Bnmabé I -XVI et ses sources, E- d'una versione latina - siano originarie.
tudes Bibliques (r96r) r23 s. 42& Cfr. DIBELIUS, Herm., ad I.
4ZI Nonostante il diverso parere di DIBELIUS, 429 Cfr. ad es. s1m. 8,3,3: Michele.
Herm., ad l., è incerto se le parole ( ò B~ vlbc; 430 DIBELIUS, Herm. 602 .
i:ò 7tvtvµa. -rò &.y~6v Éa-r~) - riportate nelle 431 DrnELIUS, Herm. 575 .
259 (vrn,397) ul6c; x-c)... E 1 (W. Schneemekher) (vm,397) 260

stoli si erano addormentati: altro mo- che non si può dedurre molto, e nemme-
do di dire tradizionale per descrivere ef- no dalla citazione di Epiph., haer. 30,13,
ficacemente la discesa degli apostoli nel- 7 s., dove la pericope del battesimo è ri-
l'oltretomba. In sim. 9,r8A si parla del- ferita nella forma di Ev. Eb., fr. 3 434 , con
la gioia che il figlio di Dio prova per 1a la voce dal cielo come in Mc. r,II e Le.
purificazione della chiesa; in sim. 9,24'4 3,22 (cod. D). I due passi mostrano sol-
dclla dimora che i discendenti dei veri tanto che i vangeli giudeocristiani ri-
cristiani avranno presso il figlio di Dio; portavano anche tradizioni sinottiche.
ma neanche a queste espressioni si può Quanto alla loro posizione riguardo al
attribuire un gran peso dogmatico. Qui il concetto di vi.òc; trEov e alla sua impor-
figlio di Dio appare come colui che vive tanza dogmatica, non ne sappiamo nulla.
nell'aldilà, come componente della cor- Di più difficile interpretazione sono i
te di Dio, senza considerare nei partico- frammenti che vanno attribuiti al Van-
lari il suo rapporto col Gesù terreno. Si gelo degli Ebrei 435 • Ad es., in un fram-
può quindi dire che per Erma l'espressio- mento copto 436 si dice che Dio padre ha
ne vlòc; ilEov è una designazione tradizio- scelto una potenza (cioè Michele) in cie-
nale di Cristo, che egli inserisce nelle sue lo e ha affidato Cristo alle sue cure. Nel
esposizioni, senza approfondire ulterior- fr. 4 ·m, conservato da Girolamo, che co-
mente il significato del concetto. E la stituisce un parallelo al racconto batte-
conferma più valida ne è il fatto che Er- simale del N.T., lo spirito dice a Gesù:
ma ha un solo interesse: la predicazione «Tu sei il .figlio mio primogenito». È
della penitenza. Egli non ha una teolo- chiaro che qui abbiamo uno sviluppo mi-
gia 432, come risulta chiaramente anche tico-gnostico delle concezioni ellenistiche
dall'uso che fa di ulòç trEov. riguardanti l'vi.òç trEOu, nel quale si è for-
se conservato il concetto, ma si è radical-
f) Quanto ai vangeli apocrifi anteriori mente cambiato il contenuto degli enun-
alla metà del sec. II o provenienti da tra- ciati 438 •
dizioni che risalgono fino a quella prima
età, non è possibile dire con esattezza in g) Lo stesso vale anche per il Vangelo
quale misura abbiano applicato a Cristo copto di Tommaso, nel quale il concetto
il titol~ di ulòc; ilEou. Soprattutto è diffi- di figlio di Dio non ricorre direttamente.
cile data1·e le tradizioni di questi testi, Nel logion 37 si parla s} del figlio del vi-
in gran patte frammentari. Alcuni fram- vente e nel logion 44 del padre e del fi-
menti e certi passi sembrano presuppor- glio; nelle parabole dei logia 64 e 65 si
re la conoscenza di questa designazione rammenta il figlio e nel logion 86 (cfr.
di Gesù. Cosl, secondo Girolamo, nel Mt. 8,20) si nomina anche il figlio del-
fr. 2 del Vangelo degli Ebrei 433 si legge- l'uomo; ma il padre qui menzionato è
vano le parole: «Dall'Egitto ho chiama- l'ineffabile luce primordiale, e il figlio è
to il figlio mio» (Os. n,r; Mt. 2,1.5 ), dal il rivelatore 439 , quindi qualcosa di diver-
432 DIBELIUS , Hem1. 4i3. 436 Cfr. KLOSTERMANN, op. cit. (~ n. 433) 5;
433 Cfr. E. KLOsTERMANN, Apokrypba II, Kl. VmLHAUER, op. cit. e~ n. 425) I I07.
437 Cfr. KLOSTERMANN, op. cit. (---> n. 433) 6;
T. 81 (1933) 6; cfr. Vmu1AUER, op. cit. (---> n.
Vrm,HAUER, op. cit. (---> n. 4i5) I rn7.
425) r 90 ss.; il Vielhauer attribuisce il fram-
mento al Vangelo dei Nazarei. 438 Per il carattere gnostico del Vangelo degli
Ebrei cfr. VIELI·lAUER, op. cit. (---> n. 425) I
434 KLOSTBRMANN, op. cit. (---> n. 433) r4; dr.
105 s.
VIEUJAUER, op. cit. (~ n. 425) I 103. 439 Cfr. E. HAENCHEN, Die Botschaft des Tho-
m Cfr. VrnLHAUllR, op. cit. (~ n . 425) I 104- mas-Ev.: Theol. Bibliothek Topelmann 6
xo8. (I961) 62-65.
261 (vm,397) ut6c; K'tÀ.. E 1-2 (W. Schneemelcher)

so dall'utòc; i)'Eov ellenistico. Tanto nel me elemento comune a tutti gli enuncia-
Vangelo degli Ebrei quanto nel Vangelo ti 442, né . pretendendo di trovare ovun-
di Tommaso vediamo come la specula- que, fin nei primi tempi, espressioni e-
zione gnostica si sia appropriata il con- nuncianti la presenza, in Cristo, di una
cetto di figlio di Dio e come ad esso sia- duplice realtà e di un unico soggetto 443 •
no collegate delle concezioni di tutt'al- È necessario guardarsi dal considerare
tro genere, cosl che questo titolo cristo- questi testi esclusivamente dal punto di
logico viene inserito in contesti total- vista del loro rapporto col N.T.
mente diversi da quello del N.T. e della
letteratura del primo cristianesimo estra- In IClem. (~col. 255) ulòc; frEov
nea allo gnosticismo. come designazione di Cristo non è mai
usato, tuttavia è presupposto. Ciò dipen-
h) Nei frammenti del Vangelo degli de dal fatto che questo scritto mira a ri-
Egiziani non si parla del figlio di Dio; portare la pace in Corinto. In un simile
ma, trattandosi di resti assai miseri, ciò contesto, non era necessario far ricorso
non significa nulla 440• Invece nel Vange- ad esposizioni cristologiche. Il titolo di
lo di Pietro il concetto è usato in ma- ui.òc; lJEov non è applicato a Cristo, per-
niera del tutto irriflessa e sulla scorta dei ché, essendo di provenienza ellenistica
vangeli canonici (ev. Petr. 3,6.9; u,45 (~coli. ru ss.), il concetto aveva in sé
s.). Ciò conferma quanto abbiamo già qualcosa che mal si accordava alla men-
constatato a proposito del Pastore di Er- talità dell'autore, fortemente legato al
ma(~ coli. 257 ss.), che cioè nella pri- pensiero giudeo-ellenistico 444• Di qui si
ma metà del sec. II ulòç itEou si è impo- spiega anche la tendenza ad un certo su-
sto largamente come titolo cristologico, bordinazianismo. In I Clem. 36 Cristo è
anche se diverse sono le concezioni che il mediatore della salvezza, ad opera del
vi si collegano 441 • quale è stata comunicata agli uomini la
conoscenza di Dio. Egli è il figlio gene-
i) Con Giustino e gli apologisti, come rato da Dio (e si cita Ps. 2,7 s.) affinché
pure con Ireneo, subentra la riflessione per mezzo suo Dio sia conosciuto. È ca-
teologica. 'Figlio di Dio' diviene una de- ratteristico come qui la citazione di Ps.
signazione di Cristo che s'incontra spes- 2,7 s. e Ps. r ro,r (~ col. 255) appaia
so ed è molto usata(~ coli. 266 ss.). nel contesto dell'esortazione all'obbe-
dienza; in questo modo i ribelli di Co-
2 . Significato di ui.òc; frEov nella cristolo- rinto vengono chiaramente identificati
gia della chiesa dei primi tempi coi nemici di cui parla il Ps. uo (I
Clem. 36,6). Con ciò non è escluso che
La scarsità delle fonti dovrebbe met- la lettera condivida certe concezioni di
tere in guardia contro la tentazione di preesistenza; cfr. I Clem. 16,2: -rò
schematizzare e semplificare. La molte- crxi')'Jt-rpov -rfjc; µEyrx.À.WcrVVT)<; 'COV frEOV,
plicità degli enunciati non .va interpre- «lo scettro della maestà di Dio» 445 , cioè
tata mediante precipitose generalizzazio- il Signore Gesù Cristo, non è venuto con
ni né considerando il titolo di XUj)LO<; CO- alterigia, ma pieno di umiltà. Ciò vuol di-
440 Cfr. W. ScHNEEMBLCHER, in HENNECKE I 443 Cosl 4' GRILLMEIER 3r e passim.
rn9-r17.
#I Anche in r Clem. 16 la pericope di Is. 53
441 Cfr. l'assumione del titolo nel Simbolo Ro-
viene citata Wlicarnente in considerazione della
mano; vedi H. LIETZMANN, Symholstudien, in
't<.G1tELVocppoO'uVl}, cioè dell'esempio di G esù.
Kleine Schriften m (1962) 192-200.
442 Cosl 4' GILG 11-13. 445 Cfr. KNOPF, Cl., ad l.
ut6ç X'tÀ.. E 2 (W. Schneel'nelcher)

re che Cristo era scettro della divina .in senso soteriologico 451• Anche Eph. 18,
maestà già prima dell'incarnazione e che 2·19,3 si può capire solo se si conosce
quindi Dio ha esercitato la sua potenza il mito gnostico del redentore prima na·
per mezzo di lui. Ma anche qui l'accento scosto, che è disceso sulla terra e poi ri·
non cade sulla preesistenza, bensì sull'e- sale 452 • Questa concezione mitico-pagana
sortazione ad obbedire che se ne è rica- ha dei punti di contatto con i dati ca-
vata 446 • Ad ogni modo, le concezioni che pitali della tradizione cristiana (nascita
determinano la cristologia della r Clem. verginale e morte del redentore) e in ciò
sono quelle della preesistenza e della sub- ha sicuramente un ruolo speciale l'attri-
ordinazione di Cristo a Dio 4'!7. buto di vlòc; ileou. Infatti questa designa-
zione che proviene dal paganesimo elle-
In Ignazio, invece, utòc;. ileou è assai nistico, si prestava bene come punto
più frequente·(-+ col. 256) e il pensiero d'aggancio per enunciati speculativi ri-
della divina filiazione di Cristo risulta guardanti l'olxovoµla. di Dio, quale si
centrale 448• Cristo è detto non soltanto manifesta nella vicenda del redentore.
figlio di Dio, ma anche dio. L'aggiunta Ma qui spunta per la cristologia il peri-
di un possessivo ('nostro' o 'mio') a ih:6ç colo di scivolare nella speculazione mi-
non ne restringe il valore, poiché Ignazio tologica. Di fronte ad esso Ignazio, che
è ben convinto della reale divinità del prende nettamente le distanze da qual-
Signore 449 • Egli professa la propria fede siasi forma di docetismo, dichiara insi-
nell'elc; llc6c; e lo riconosce come padre e stentemente di vedere in Cristo non sol-
creatore; ma da quest'unico Dio è uscito tanto un essere divino, ma anche la car-
Gesù Cristo. In Mg. 7,2 Cristo è desi- ne; Eph. 7,2: dç ta.-.p6c; Èa'-tLV, o-apxt-
gnato come colui che è uscito dall'unico x6c; "t'E xat 7t\IEVµCX."t'~x6ç, YEW'l')-tÒc; xaL
padre (<iq>'ÈvÒc; 1tcx.~p6c; 7tpoeÀMv~cx.) . àyÉw'l')-coç, sv o-cx.pxt ye:v6µevoc; l}e6c;, È.V
Col medesimo verbo 7tpoÉpxoµa~ in ilavchl{J swii à)..11itw1}, xat Èx Ma.pia.e;
Mg. 8,2 si collega il concetto di logos : xat Éx l}e:oD, 1tpwTov 1ta.il'l')TÒc; xa.t -c6TE
<<. .. che uno è Dio, che si è manifestato àm:dh1c;, 'l'l')O'Ouc; XpLCT"tÒc; o xupLO<; 11-
mediante Gesù Cristo figlio suo, il qua- µw'Y, «unico è il medico, carnale e spiri-
le è il suo logos, proceduto dal silenzio, tuale, generato e ingenerato, divenuto
che in tdtte le cose compiacque a colui in carne Dio, nella morte vita verace, da
che l'aveva inviato» 450 • Resta incerto se Maria e da Dio, prima passibile e poi
questo 7tpoeÀile'Lv sia da intendere nel impassibile, Gesù Cristo il Signore no-
senso seriore di 'essere generato prima stro» 453 • Qui si può parlare di una cri-
del mondo'. Esso ricorre anche in certi stologia del pneuma e della sarx 4>\ a
testi gnostici, dove indica il prncedere patto che questa designazione schemati-

446 Per l'idea di preesistenza si potrebbe ad- con Io. cfr. 176 s.
durre anche I Clem. 22,1, dove si dice che Cri- 449 Cfr. Io.; vedi BAUER, lgn. r 93 s .
sto parla nell'A.T. tramite lo spirito santo. 450 Cfr. J. B. LIGHTFOOT, The Apostolic Fathers
447 Cfr. anche in I Clem. 42 la catena della tra- II 2 (1889) 126-128; BAUER, Jg11., ad l.;
dizione Dio-Cristo-apostoli-vescovi. Per la cri- SCHLIER, op. cit. (~ n .
448) _32-39.
stologia della I Clem. cfr. anche A. v. HAR-
451 Cfr. ScHLIER, op. cit. (-?- n. 448) .35 s.
NACK, Ein/;ihr1111g in die alte Kirchengeschich-
te, Das Schreiben der rom. Kirche an die ko- · 452 Cfr. ScHLIER, op. cit. (~ n. 448) 5-32.
rintische aus der Zeit Domitians (1929) 71-80, 453 Per il testo-?- GRILLMBil!R 30 n . 6; contro
443 Fondamentale è H. SCHLIER, Religionsge- Grillmeier, va considerata originaria la lezione
schichtliche U11tersucbtmgen w den Ignatius- E-v uapxt yev6µ.evoc; De6ç.
brie/en, ZNW Beih. 8 (1929); per i rapporti 454 "" GRILLMEIER .3 I.
265 (vm,399) vi6c; X"t'À.. E 2 (W. Schneemelcher) (VIII,J99) 266

ca non venga sopravvalutata. In ogni ca- va alla cristologia della chiesa dei primi
so si deve notare che quel figlio di Dio tempi nel suo insieme e, in particolare, a
di cui, inEph. 18,2 ss., Ignazio parla con proposito dell'attributo di utò~ l>Eou.
tratti cosl mitologici, è da lui considera-
to anche come un essere spirituale di Nel Pastore di Erma(~ coli. 257 ss.)
origine divina divenuto carne; viene cosl la portata cristologica di viòç i}Eov non
evitato ogni monarchianismo modalisti- è de:6nita con precisione 456 • Tuttavia lo
co o dinamistico. Inoltre, sullo sfondo scritto attesta che il riconoscere che Cri-
permane il concetto di :6glio, il quale co- sto è vÌÒ<; ltEoG è una componente irri-
stituisce una garanzia contro deviazioni nunciabile della fede cristiana. La giu-
di questo genere. Ad ogni modo si può stapposizione non chiara di varie inter-
dire che, nonostante la frequente com- pretazioni di questo attributo (nella sim.
presenza disarmonica di concezioni di- .5 si ricorre all'adozione, nella sim. 9 ad
sparate, per Ignazio il concetto di :6glio un collegamento con l'angelologia) mo-
di Dio è centrale. stra quale sia la problematica che si ricol-
lega ad esso.
Nella Lettera di Barnaba ulòç i}Eoii è
solidamente acquisito come parte costi- In Giustino ~57 sembra più importante
tutiva della cristologia(~ coli. 256 s.). il concetto di Myoç; tuttavia anche quel-
È vero che l'interesse è posto sul pro- lo di ui.6ç non è usato solo con valore
blema del rapporto fra antico e nuovo tradizionale (come nei passi che si ri-
patto 455 , ma naturalmente l'autore non chiamano ad una re gula fidei 458 ), ma ha
può del tutto far a meno di espressioni pure una rilevanza teologica. Il tentativo
cristologiche. Per Barn. Cristo è il figlio di Giustino, di unire il concetto di figlio
di Dio preesistente, che ha preso parte a quello di logos o di interpretare il pri-
alla creazione del mondo (5 ,5); egli per mo mediante il secondo, è della massima
noi ha assunto la carne; altrimenti come importanza per i successivi sviluppi del-
avrebbero potuto gli uomini sostenerne la cristologia. Per intendere a che cosa
la vista (5 ,1 o)? In Barnaba il pericolo del esattamente tenda questa interpretazio-
docetismo viene scongiurato sottolinean- ne della precedente tradizione cristiana,
do la passione, di cui si sente al vivo il si devono prender le mosse dal concetto
carattere paradossale (5,1-6 17). Nono- di Dio. Tutti coloro di cui l'A.T. dice
stante i molti particolari della passione che Dio si è ad essi rivelato non hanno
di Gesù, rimane difficile per lo stesso visto il Signore Iddio, ma colui «che esi-
Barnaba spiegare la piena umanità del fi- steva per il volere del padre, cioè il fi-
glio di Dio. Il concetto di ulòç i}gov è glio suo», quello che poi si fece uomo
messo in relazione soprattutto con l'ori- (dial. 3,5; 127,4). Valendosi del dupli-
gine e la natura divina del redentore. ce significato di Myoç { = 'ragione' e
Lo sforzo di adeguare quest'idea alla tra- 'parola') Giustino è in grado di chiarire
dizione di Gesù uomo lascia intendere come ci si può rappresentare l'origine, la
quale fosse la problematica che si pone- generazione del logos da Dio (dial. 6r,
455 Per la Lettera di Barnaba cfr. BULTMANN, (r959 ss.). Importante è C. ANDRESEN, Logos
Theologie 507-5ro, che presenta però un'inter- und Nomos (1955) 312-372, che pone in risal-
pretazione troppo unilaterale. to il platonismo di mezzo, ma considerando
456 Cfr. DIBELIUS, Herm. 576. certi aspetti troppo unilateralmente.
457 Per la bibl. cfr. ALTANER 96-ror; J. QUA-
1
458 Cfr. H. HAHN, Bibliothek der Symbole
STEN, Patrologie I (1962) r96-219; Bibliogra- (1897) 4 s.; LIETZMANN, op. cii. (~ n . 441)
phia PatrisJ;ca, cd. \V!. ScHNEEMELCHER I ss. 220-223.
267 (vma99) ul6c; xi:)... E 2 (W. Schneemekher) - uloaEalcx. r (W.iilfing v. Martitz) (vm,400) 268

2). Questo logos, generato come figlio appare anche in Ireneo, ma è ottenuta
senza che nulla del padre si stacchi o va- in maniera diversa da Giustino. Egli ha
da perduto, come si vede dall'esempio una profonda antipatia per le specula-
del fuoco (dial. 128,4), può esser detto zioni, poiché queste presumono di son-
E'i'Epoç ikoc;: ilEòc; lh'Ep6ç fo·n i:ou i:èl. dare il mistero ineffabile dell'origine del
-mincx. 7to1.1)crcx.v-.oc; ·lkou, àpt;ìlµ4> À.Éyw figlio. Perciò egli parla bensl del logos,
&,).J..à où yvwµn, «è altro da colui che ma respinge il tentativo di spiegare la
ha fatto tutte le cose: (altro) dico per nascita del figlio con l'analogia della pa-
numero, non per intelletto» (dial. 56, rola pronunciata dall'uomo (dr. ad es.
rr). L'intenzione di Giustino è di conci- haer. 4,20). Nel far ciò si avvicina al
liare il discorso · cristiano riguardante modalismo .
l'viòc; ilEov Gesù Cristo (detto anche
semplicemente i7E6c;) col monoteismo. Tutto l'impegno di Ireneo è dedicato
Per far questo gli è d'aiuto la concezione al problema della vera incarnazione del
del logos, sicché logos diviene pratica- figlio (ad es. haer. 3,16,3; 22,r). Il figlio
mente sinonimo di figlio. L'incarnazione di Dio diviene l'uomo-dio, del quale si
del Myoc; tramite la vergine Maria viene deve dire: vere homo, vere Deus (4,6,
poi presentata in aderenza alla tradizio- 7 ). Si tratta di una cristologia d'unità,
ne sinottica. Certo, questo sistema di che non sarebbe fuor di luogo designare,
pensiero cela alcuni pericoli, poiché da sia pure in modo alquanto schematico,
un lato è innegabile l'aspetto subordina- come cristologia del Àéyoc; e della
ziano, dall'altro si fa luce la tendenza a crapl; 461 • Questa concezione teologica del
un pluralismo mitologico 459 • Ma come figlio di Dio si capisce se si tiene presen-
minimo si può dire che Giustino si è te la speculazione gnostica, nella quale
sforzato di offrire un'esposizione siste- va perduta la dimensione storica della ri-
matica del significato di ulòc; ilEou e di velazione e dell'azione salvifica di Dio.
salvaguardare questa espressione da Essa è possibile perché il concetto di
· un'interpretazione politeistica. Per far uioc; ilEov contiene sin da principio certi
ciò aveva a disposizione il concetto filo- tratti della religiosità greca.
so.fico di 'Myoc; giovanneo 400 • Si pone W. ScHNEEMELCHER
cosl il pr~blema che occuperà le età suc-
cessive: trovare il modo di adeguare il
À.Oyoc; degli apologisti al A.Oyoc; del pro- t uloi}Ecrlo:.
logo giovanneo, come appare chiaramen- r. Nel mondo greco
te già in Tat., or. Graec. 13.
Per la formazione del vocabolo~ n,
L'identificazione del figlio col logos col. 4 53 con n. r. Il vocabolo non si tro-

4>9 Cfr. soprattutto~ LooFs 97. tung fiir Rechtsgeschichte, Romanistische Ab-
460 Nonostante il diverso parere di W. v. Loc:.- teilung 79 [1962] 519 s.); J. DEY, IIAAIITE-
WENICH, Das Joh.-Verstiindnis im 2 . Jahrhun- NEI:IA, N.T. Abh. 17,5 (1937) 128-r31;
<lert, ZNW Beih. I J (I932) 39-50, è improba- DEISSMANN, Ne11e Bibelst11die11 66 s.; L. H .
bile che Giustino abbia utilizzato il Vangelo MARSHALL, The Challenge o/ N.T.-Ethics
di Giovanni. (1946) 258 s .; T. MAYER-MAHLY, art. 'Adop-
461 ~ GRILI.MEIER 37 s. tion', in Der Klei11e Pauly 1 (1964) 71, con ul-
ufoì}EO"fo.. teriore bibl.; U. E. PAoLI, Note giuridiche sul
Bibliografia: F. BRINDRSI, La Famiglia Attica, .6.uuxoÀ.oc; di Menandro; Museum Helveticum
Biblioteca di Cultura 66 (I961) 3r-85 (segna- 18 (196r) 53-62; W. H. RussELL, Teachittg
lato da E. BERNEKER : Zeitschr. der Savignystif- the Christian Virtues (I952) 233 s.; M. W.
ulol>eo-lcx. 1-rn (Wiilfìng v. Martitz)

va prima del sec. n a.C. 1 e significa l'ac- glia e al parentado (cppa;'tplcx.) e iscritto
cettazione come figlio; sono invece an- nei pubblici registri (xow~ ypaµµa;-
tichi i corrispondenti vlòv 'tli)eµcu e vtòv 'tEi:a.: Isaeus 7,1 ), non però senza il con-
1tOLÉoµrn nel senso di adottare 2. senso dei cppli'topEc;, cioè dei membri del-
la fratria (7,r6); durante l'assemblea del
a) Presupposti git1ridici demo, che aveva luogo all'inizio dell'an-
no amministrativo attico, veniva iscritto
Nel1a Grecia antica non sempre l'ado- anche nella lista del demo (À'l}1;tapxtxòv
zione era legata a rigide formalità. Nel ypcx.µµa.'tei:ov: 7,27 s.) 4 • Non gli veniva
diritto della città cretese di Gortina (co- cambiato il nome 5 • L'adozione doveva
dificato probabilmente nel sec. v, ma con assicurare la continuità della famiglia e
basi notevolmente più antiche) l'adozio- specialmente del culto familiare (Isaeus
ne (liµrpa.vcnc;, dr. l'attico à.va.rpalvw, 7,30; cfr. 2,ro.36; 9,7). Perciò il nego-
proclamare) doveva farsi sul mercato, al- zio giuridico dell'adozione si trova spes-
la presenza di un gruppo di cittadini, so congiunto col testamento (Ùt«'tli}E-
dall'alto della tribuna dell'oratore. Le µat: Isaeus 10,9) 6 • Non di rado l'ado-
norme consentivano l'adozione anche da zione testamentaria sanciva l'obbligo di
parte di chi aveva discendenti maschi 3 . prestare assistenza all'adottante. L'adot-
Ad Atene invece la rçol'Qcnc;, adozione, tato allora subentrava tosto nei diritti
sembra prevista solo in mancanza di tali dell'adottante e si impegnava. a prestare
discendenti ed è permessa soltanto l'a- il sostentamento al testatore e alla sua
dozione di cittadini attici di legittima famiglia coi mezzi a sua disposizione vita
discendenza. L'adottato viene introdotto natural durante (Menand., dysc. [ ~ n.
nel culto familiare, presentato alla fami- 4] 731 s. 739). In tal modo l'adozione

ScHOJlNBBRG, Ylol>eula. The Word and the za alcuna formalità, anche con una semplice di-
lnstittttion: Scripture r5 (1963) n5-123; R. chiarazione orale; Menand., dyscol. (ed. H .
TAUDENSCHLAG, The Law of Greco-Roman LLOYD·JONES [1960 ] 729"739); dr. -+ PAOLI
Egypf (1955) 133-136; L. WBNGER-A. 0EPKE, 54. L'adottato doveva dichiarare il proprio
art. 'Adoption', in RAC 1 99-112; T. WHALING, consenso, ad es. Menand., dysc. 748; cfr. -+
Adoptio11: Princeton Thcological Review 21 PAou 57. Nel diritto dei papiri greco-egiziani
(1923 ) 223-235; H.J. WotFF, Eherecht tmd uomini e donne possono adottare senza esser
Familienverfasstmg in Atbe11: Forschungen tenuti a speciali condizioni (il termine usato è
zum rom. Recht IJ (r96r) 214 s. ȃ<n<;), -+ TAUBENSCHLAG 133-136. Per la si-
l Le più antiche testimonianze delle iscrizioni tuazione radicalmente diversa esistente nel di-
in DITTBNl!ERGER, Syll.3 II 581,102 (200-197 ritto familiare romano cfr. M. KASER, Das rom.
a.C.); GDI n 2581,218-222 (circa I8o a.C.) Privatrecht, Handbuch kJ. A.W. x (1955) 57-
ecc.; le più antiche testimonianze letterarie fo 60.292-294; H. M. PRÉVOST, Les Adoptions po-
Nicolaus Damascenus, Jr. 130 (Fr. gr. Hist. na litiq11es à Rome sous la République et le Prin-
401,19); Diod. S. 31,26,r e 27,5 ea:. cipat (1949) 18-29; L. WlCKERT, art. 'Princeps',
2 Cfr. ulòc; i}e-t6c; (Pind., Olymp. 9,62), 1tai:o6. in PAULY-W. 22,2 {1954) 2200-2222.
5 Generalmente si indica solo un nome pater-
•WCX. 1tor.foµm, che in Horn., Il. 9.494 s. non
no, con l'aggiunta di cpuaa o di xal}'ulol)Ea-la.v
ha ancora valore terminologico, ma presenta
o sim.; l'indicazione di entrambi i nomi patemi
un chiaro interesse per l'assistenia in vecchiaia;
divenne consueta in Grecia evidentemente per
cfr. i testi in LIDDELL-Scorr, s.v. 1rOLÉw, 1tOl1)-
influsso romano; ad es. DITTENl!ERGER, Syll.3
cn.;, 1t0Ll)"t6c;, E(O'ltOLÉW, "t"lihU.lL, itfoLc;, itE-r6c;.
m 1255 (sec. II a.C.), con paralleli nel commen-
3 Cfr. J. KoHLJlR - E. ZmllARTH, Das Stadtrecht
to ad l.; dr. le iscrizioni ricordate alla -+ n. r
voti Gorty11 (1912) 71 s.; per il diritto greco e A. WENT'LEL, Studie11 iiber die Adoptio11 in
comune n7-n9. Grieche11la11d: Hermes 65 (1930) 167-176.
4 L'adozione, del resto, si poteva compiere sen- 6 Cfr. -+ PAOLI 56.
ulol)eo-la. la (WiilEng v. Mattitz) - 3 (E, Schweizer)

era anche un'assicurazione contro la vec- 3. Nel Nuovo Testamento


chiaia (Isaeus 2,10) 7.
Il vocabolo è usato unicamente per
b) Presupposti storico-religiosi indicare l'assunzione a figlio di Dio, e
solo in Paolo (compresa la Lettera agli
Tra i Greci non è dato riscontrare il
Efesini). La stessa scelta del termine in-
concetto di adozione in senso traslato 8 ;
anche quando entra nel mondo greco il dica che la filiazione non è intesa come
culto dei sovrani (---? coll. r I I s.), la un fatto naturale, ma come un dono ac-
divinizzazione del sovrano è intesa nel
cordato con un atto di Dio. Ma, poiché
senso d'una discendenza dagli dèi, più
che d'una adozione. Perciò è quanto mai il termine ul6't1]ç compare solo più tar-
sorprendente il ricorrere della terminolo- di, non è certo se uto'Ì)EO'lr1.. indichi sem-
gia dell'adozione in un racconto mitolo- pre l'atto, oppure anche il risultato di
gico di Diod. S. 4 1 39,2 9 , ove Zeus, dopo
la divinizzazione (chi:oitÉwcnc;) di Eracle, questo atto (Rom. 8,23; Gal. 4,5; ~II,
persuade la moglie Hera ad adottarlo coll. I452 s.). Comunque, anche così es-
(ulo'ltoL1jO'ruritm); ed Hera se lo pr~n­ so designa la filiazione che poggia su
de ih seno e lo fa scivolare a terra tra le
sue vesti, imitando il processo naturale quest'atto. Ciò vale per la :filiazione d'I-
del parto (µtµouµÉV'r) 'tTJV riÀi]ilLVTJV yÉ- sraele in Rom. 9 >4 13, dove le alleanze e
10
VEO'L\I ). Scopo di questo strano rito è le promesse di Dio appaiono ad essa
la legittimazione del :figlio di Zeus (~ connesse e tutto ciò che segue mira a
col. rro), considerata un complemento
'indispensabile dell'apoteosi 11 • far sl che s'intenda la condizione di fi-

p. WiiLPING VON MARTITZ gli non come un qualcosa che è ormai si-
curo, accordato mediante la discendenza
fisica o il merito, ma C()me un dono di
2. Nel mondo giudaico
cui dobbiamo ringraziare di volta in vol-
Il vocabolo manca nei LXX 12 ; il con- ta la libera grazia di Dio e che può es-
cetto si trova in Filone per indicare il
rapporto del saggio con Dio (~ col. ser ricevuto soltanto nella fede. In Gal.
162; IX, col. II42, 4,5 ricevere la filiazione è lo stesso che
esser liberati dalla legge (---? coll. 2 5 2

7 Anche i titoli di cittadini onorari (~ coli. 11 Di questa necessitiì parla anche Eratosthc-

nz s.) possono risalire a una speciale forma nes, catasterismi (ed. A. OLIVIER[ [ 1897] ), fr.
di adozione, cfr. V. CHAPOT, La Provi11ce Ro- 44; --+DRY 130.
mai11e proconsu{aire d'Asie (1904) 165 s. 12 Anche presso i rabbini il fatto appare di
8 --+ WENGER-0EKPE 104.106. rado (STRACK-BILLERilECK nr 340). Cfr. anche
9
P. GAECHTER, Mt. (1963) 30 s., con bibl.; ~
Cfr. Lycophro, Alexandra (cd. E. SCHEER 1 col. 133·
[1881] 39, con schol. ad l. (Sc1-IEER n [1908] J3 ]. J BREMIAS, Abba ( x966) 17. La parola non
31);' --+ DEY 128; ~ WENGER-0EPKE roz. ricorre a proposito di Gesù. Un certo parallelo
10 Diod, S. 4,39,2 nota che i barbari (ma non è costituito, al massimo, dalla riammissione nel-
dice quali) nell'adozione compiono questo rito la comunione con Dio (Le. 15,22); ~ WENGER·
«fino ad oggi». O EPKE 107.
u[ol)eafa. 3 (E. Schweizer) - ò utòç -.oi:i a\ll)pw'ltotJ (C. Colpe)

s.). Anche qui, dunque, si tien fermo può mai essere posseduta dall'uomo sl da
che l'unico motivo per cui siamo figli è trovarsi nelle sue mani come se egli non
l'atto di Dio che ci rende tali 14 • Lo stes- avesse più bisogno di Dio, ma si dice an-
so viene a dire anche Rom. 8,r 5 (-+ v, che chiaramente - contro un entusiasmo·
coli. 970 s.), affermando che lo spirito che tutto crede di possedere nel cambia-
che determina la vita della comunità è mento sacramentale operato dal battesi-
quello dei figli e quindi si contrappone mo o anche nella sicurezza della dottrina
allo spirito degli schiavi. Ciò che cam- della giustificazione - che Dio percorre
bia la condizione di schiavi in quella di col credente un cammino, tale che la san--
figli è l'azione del figlio che muta ogni tifìcazione acquista senso a partire dallo
cosa 15• Eph. r,5 ce ne fa certi ricordando scopo a cui mira ìl compimento intero
la divina predestinazione, la quale esclu- e definitivo: quel compimento nel quale
de ogni vanto dell'uomo, con le sue doti il nostro corpo (~ XIII , coll. 705 ss.) sa-
naturali o acquisite. È importante notare rà liberato dagli assalti dell'incredulità>
che in Rom. 8,2 3 la uioi}i;rrla può esser della falsa fede e della morte; e allora la
presentata anche come futura (~ IX, fede si trasformerà in visione 16•
coll. r177 ss.; x, col. 1018). Con ciò non
solo si ribadisce che tale filiazione non E. ScHWEIZER

t ò utòs -rou &.vl}pw'ltou


SOMMARIO: 2. la derivazione da concezioni veterotesta-
A. Il problema terminologico. mentarie:
B. Il problema storico·religioso: a) il libro di Ezechiele,
I. La matrice puramente israelitica dell'idea b) Ps. So,
di figlio dell'uomo: limiti dell'ipotesi: e) la personificazione d'Israele;
1. questioni generali; 3. conclusione.

1
~ ~ WHALING .:u3 s. connessione con Rom. 8,29 (~ coli. 253 s.) sono
1s A. DIETERICH, Eine Mithrasliturgie (190 3) sottolineati da \V/. THf.iSING, Per Chrislum ùr
152 pensa che l'espressione sia mutuata dai cul- Deum (1965) 119-125. Per l'ulteriore evoluzio-
ti misterici; ma di parer contrario si disse già ne cfr. F·. P FISTER, art. 'Kultus', in PAuLY-W ..
A. HARNACK, Die Terminologie der Wiederge- Il (1922) 2r77 (BERTRAM].
burt, TU 42,3 (I9I8) rn3 s., il quale rimanda
solo ai precedenti veterotestamentari. Cfr. an- Ò viòç 't'OU avl)pwr.ov
che K. NIEDERWIMMER, Der Begriff der Frei- Bibliografia.
heit im N.T. (1966) 70·72. In generale:
16 E. GAuGLER, Der Geisl und das Gebet der E. BRANDENBURGER, Adam tmd Cbristus, Wis--
noch schwachet1 Gemeinde, estratto ampliato senschaftliche Monographien zum A.T. und N.
da: Intemationale Kirchliche Zeitschrift 51 T. 7 (1962); G. lnER, Oberlieferu11gsgeschichl-
(196r) 26s. La differenza da Gal. 4s-7 e la liche U11tersuch1mgc11 ::.um Begriff des Men-
outòç 'toU à.vllpr.:mou (C. Colpe)
II. Precedenti non israelitici della messiano- III. Il figlio dell'uomo nell'apocalittica giu-
logia del figlio dell'uomo: daica:
l . le ipotesi insostenibili: i. Dan. 7:
a) Iran, a) la visione,
b) Babilonia, b) la spiegazione;
e) Egitto, 2. le parabole di Hen. aeth.:
d) giudaismo, a) uso linguistico e significato,
e) gnosi; b) l'elevazione di Henoch a figlio del-
2 . un'ipotesi plausibile (Canaan); l'uomo;
.3· risultanze per la comprensione della fi- 3 . la sesta visione di 4 Esdr.;
gura del figlio dell'uomo. 4. i dati deducibili dai vangeli sinottici;

.rchensohns im N.T. (Diss. Heidelberg, 1953); 'Mensch', 'Menschensohn', 'Urmensch'; J.CoP-


H. LrnTZMANN, Der M et1schensohn (1896); R. PENS - L. DEQUEKER, Le Fils de /'Homme et
Orro, Reich Gottes utrd Memchensohn' /es Sai11ts du Très-Haut en Don. 71 dans les
{I954); ]. WELLHAUSEN, Des Menschen Soh111 Apocryphes et dans le N .T., Analecta Lova-
Skiuen und Vorarbeiten vr (1899) 187-215; niensia Biblica et Orientalia III 23 (1961}; G.
In., Ei11leit1mg in die ersten drei Evangelie11 2R. DRIVER, Canaanite Myths and Legends
(I!)II) 123-130. (1956}; J.A. EMERTON, The Origin of the Son
Per A: of Man Imagery: JThSt, N.S. 9 (1958) 225-242;
M. BLACK, A11 Aramaic Approach to the A. VON GALL, Basi/eia tou Theou (1926), indice
Gospels and Acts2 (1953) 21 s .236.246 s.; J. s.v. 'Menschensohn'; C.H. GORDON, Ugaritic Li-
BOWMAN, The Background o/ the Temi 'Son of terature (1949); J. GRAY, Tbc Legacy of Ca-
Man': ExpT 59 (1947/48) 28y288; DALMAN, naa11, Supplements to Vetus Testamentum 5
Worte ]. r 191-219.383-397; P. FIEDIG, Der (1957); H. GRESSMANN, Der Ursprung der
Menschensohn (1901); E. SJOBRRG, bn 'dm tmd isr.-jiid. Eschatologie, FRL 6 (1905); G. Hék-
br ns' im Hebr. und Aram.: Acta Orientalia SCHER, Die E11tstehu11g des Buches Dan.: Th
21 (1950/51) 57-6;.91-107; G. VERMÈS, The StKr 92 (1919) rr3-138; H.L. JANSEN, Die
Use of Bar Nash/Bar Nasha ili Jewish Aramaic, Henochgestalt, Skrifter utgitt av det Norske
Co11tribution to M. BLACK, An Aramaic Ap- Videnskaps-Akademi i Oslo 1939, 1 (1940); J.
proach to the Gospels and Acts' (1967) appen- }ERVELL, Imago Dei, FRL 76 (1960) 37-70.140-
·dice E, 310-328. 170.257-271; A.S. KAPELRUD, Baal in the Ras
Per Be D: Shamra Texts (1952); C.H. KRAELING, A11thro-
J . ArSTLEITNER, Die mytbologische11 und kulti- pos nnd Son o/ Man (1927); M.J. LAGRANGE, Le
schen Text&oaus Ras Schamra (1959); C.P. VAN juda'isme avant ]ésus Chrisi' (1931), indice s.v.
ANDEL, De structrmr va11 de Henoch-traditie 'Fils de l'homme'; T.W. MANSON, The Son o/
in het N .T. (Diss. Utrecht, 1955) 91-102; W. Ma11 i11 Daniel, Enoch and The Gospels: BJRL
BAUMGARTNER, Ein Vierteljahrh11ndert Daniel- J2 (r949/50) 171-193; N. MESSEL, Der M en-
Jorschung: ThR I I (1939) 59-83.125-144.201- schensohn in den Bilderreden des Hen ., ZAW
228; A. BENTZEN, Messias-Moses redivivus- Beih. 35 (1922); B. MURMELSTEIN, Adam, ein
Me11schemohn, AThANT I7 (r948); W. Bous- Beitrag zur Messiaslehre: WZKM 35 (1928)
SET, Die Religion des Judcntums' (1906), indi- 242-275; 36 (1929) 51-86; M. NoTH, Zur Kom-
.ce s.v. 'Mensch', 'Menschensohn', 'Urmcnsch'; position des Buches Dan.: ThStKr 98/99
In., Hauptprobleme der Gnosis, FRL ro (r907) {1926) 143-163; In., Das Geschichtsversfiindnis
160-223; BoussET-GRESSMANN 262-268.350- der alttestamentliche11 Apokalyptik, in: Ge-
355.489-521; R. BuLTMANN, Die Bedeutu11g sammelte Studien zum A.T., Theol. Bucherei 6
.der neuerschlossenen mandiiischen tmd mani- (1957) 248-273; ID., Die Hciligen des H0ch-
chiiischen Quellen fiir das Verstiindnis des slen, ibid. 274-290; H. 0DEDERG, Forestiillnin-
]oh.-Ev.: ZNW 24 (1925) 100-146; A. CHRI- garna om Metatron i iildre judisk mystik: Kyr-
STENSEN, Les Types du Premier Homme et du kohistorisk Arsskrift 27 (1927/28) r-20; In.,
Premier Roi dans l'Histoire Légendaire des Ira- The Fourth Gospel (1929); J. PEnERSEN, Zur
niens r.II: Archives d'Études Orientales 1411 Erkliirtmg der eschatologischen Visioncn He-
{1917). 2 (1934); C. COLPE, Die religionsge- nochs: Islamica 2 (1926/27) 416-429; L. RosT,
schichtliche Schrtle, FRL 78 (1961), indice s.v. Zur De11tung des Me11sche11sohns in Dan. 7,
ò ulòi; 'fOV à.vl>pt:»tov (C. Colpe)

5. l'attesa del .figlio dell'uomo nel più va- e) terzo stadio: il Vangelo cli Matteo.
sto ambito della messianologia giudaica. II. La tradizione apocalittica seriore:
C. Il figlio dell'uomo nel N.T.: r . Act. 7,56;
I. i vangeli sinottici: 2. Apoc. r,13; 14,14;
r. la predicazione di Gesù: 3. Hebr. 2,6.
a) uso generico del termine 'uomo' con III. Il Vangelo di Giovanni.
inclusione di chi parla, IV. La trasformazione in uomo pneumatico,
b) 'uomo' come predicato apocalittico, celeste o macrocosmico:
c) detti di Gesù divenuti più tardi detti r. Cristo quale secondo Adamo:
del figlio dell'uomo, a) r Cor. r5,
d) il figlio dell'uomo quale simbolo del- b)Rom. 5;
la coscienza escatologica di Gesù; 2. Cristo ELXWV e uwµa..
2. la tradizione orale della comunità pri- D. Il figlio dell'uomo nella chiesa antica:
mitiva: I. la prosecuzione della tradizione apocalit-
a) primo stadio, tica nel giudeocristianesimo;
b) secondo stadio, II. l'ulteriore trasformazione del concetto
e) terzo stadio; nella gnosi cristiana:
3. la tradizione scritta della comunità pri- 1. le fonti;
mitiva: z. considerazioni generali.
a) primo stadio: il Vangelo di Marco e III. Il titolo di :figlio dell'uomo nella disputa
la fonte particolare di Luca, sulla natura umana di Cristo.
b) secondo stadio: il Vangelo di Luca,
schichte des Verbors ]esu vor dem Hohen Rat,
Festschrift E. Faschcr (1959) 41-43; H.M. ibid. 139-144; In., Kermzeichen der ipsissima
ScHENKE, Der Gott 'Mensch' in der Gnosis vox Jesu, ibid. r45-r52; Io., 7trt:~ (i>Eoii) im
(r962), indice s.v. 'Mcnschensohn'; R.B.Y. N.T., ibid. 191-216; ID., Das Losegeld fiir Vie-
ScoTT, 'Behold, He cometh with Clouds': /e, ibid. 216-229; In., Die iilteste Scbicht der
NTSt 5 (1959) 127-132; E. SJODERG, Der Men- Mensche11soh11logie11: ZNW 58 (1967) r59-
schemobn im lith. Henocb, Skrifter utgivna av r72; W.G. KuMMEL, Verheimmg tmd Erfiil-
Kungl. Humanistiska Vetenskapssamfundet i lunif (1956); W. MANSON, ]esus the Messiah
Lund 41 (r946); W. STAERK, Soter. Die bibli- (1943), trad. ted. Bist du, der da kommen solli'
scbe Er/Osererwartung als religio11sgeschichtli- (r952), indice s.v. 'Jcsus Christus'; W. MA'RX-
ches Problem I, BFfh II 3r (1933) 37-39.72-74. SEN, Anfangsprobleme der Christologie (1960)
l51-r53; In., Die Erlosererwart1111g in den 20-34; In., Der Evangelist Mk., FRL 49'
0stliche11 Rcligionen, in Soter n (1938) 421- (1959); W . MrcHAELis, ]oh. I,JI, Gn. 28,12
476; VoLz, Esch. 262-268.350-355.489-5zr. rmd das Menscbensohnproblem: ThLZ 85
Per C: (r960) 561-578; F. REHKoPF, Die lukanische
M. BI.ACK, Serva11t o/ the Lord and Son o/ Sonderquelle, Wissenschaftliche Untersuchun-
Man: Scottìsh Journal of Theology 6 (1953) I- gen zum N.T. 5 (1959) 97 nr. 71; E. ScHWEI-
n; J. BLINZLER, Der Prozess ]esu' (1960); G. ZER, Der Menscbensohn, in Neotestamentica
BoRNKAMM, ]esus von Nazareth' (1960) 1 indice (1963) 56-84; S. ScHULZ, Untermch1111ge11 zur
s.v. 'Menschensohn'; BuLTMANN, Trad., indice Memchemobnchristologie im ]oh.-Eu. (1957);
s.v. 'Menschensohn'; BuLTMANN, ]oh., indice E. SJOBERG, Der uerborgene Mettschemohn m
s.v. uti>c; -.ou oc\litp~ou; H. CoNZE.LMANN, Die den Eva11gelie11, Skrifter utgivna av Kungl. Hu-
Mitte der Zeit' (1964); O. CULLMANN, Die manistiska Vetenskapssamfundet i Lund 53
Chrislologie des N.T.1 (1963) 138-r98; M. DI- (1955); V. TAYLOR, The Names o/ ]esus (1953)
BELIUS, Die Formgescbichte des Evangeliums' 25-35; H.E. TooT, Der Menschensohn in der
(r96r), indice s.v. 'Jesus' e 'Messiasgeheimnis'; synopt. Oberlieferung (1959); P. VIELHAUER,
F. HAHN, Christologische Hobeitstitel, FRL 83' Gottesreich tmd Menschemob11 in der Verkiin-
(1966) 13-66; L. VAN HARTINGSVELD, Die Es- digu11g ]esu, in Aufsiitze z11m N .T., Theol. Bu-
chatologie des ]oh.-Ev. (1962) 28-32.63-69; A. cherei 31 (1965) 55-9r; In., Jems tmd der Men-
J.B. HIGGINS, Jestts a11d the Son o/ Man (1964); scbemobn, ibid. 92-140; A. V6GTLE, Der
J. JEREMIAS, Die Ahemlmahlsworte Jesu' Spruch vom ]011azciche11, Festschrift A. Wì-
(1960); In., Abba (1966) 15-67; Io., Zur Ge- kenhauser (1954) 230-277.
ò vlòc; -rov ò:v1'pwTI:ov A 1-4 (C. Colpe)

A. IL PROBLEMA TERMINOLOGICO diim; un uomo è detto 'iidiim 'e{Jiid (Ab.


6,9), uomini comuni sono b"né 'iidiim,
r. L'espressione ò vtòc; -rov civl}pw11:ou qualcuno si dice semplicemente 'iidiim 3 .
che troviamo nel N.T. è un aramaismo. L'ebraico della Mishna non fornisce al-
In essa &v~pW1tO<; assume il valore gene· cuna prova per l'aramaico 4, neanche
quando lo si voglia consideJ:are un ara-
rico e indefinito caratteristico del con- maico ebraicizzato. In r QS r r 120 («e
cetto semitico di 'uomo', il quale viene che cosa mai è un bn-[b]'dm davanti.
individualizzato mediante l'unione, in alle tue opere mirabili?») un secondo
scrivano ba aggiunto la lettera h sopra
stato costrutto, con un equivalente di il rigo, dandoci cosl quello che a tutt'og-
ut6c;. Anche in ebraico abbiamo esempi gi è rimasto l'unico esempio in ebraico
di questo nesso senza articolo determi- del costrutto con articolo determinativo.
Potrebbe forse trattarsi di un aramaismo
nativo(~ col. 136).
del tipo di bar niifii', che farebbe quin-
di pensare all'aramaico-giudaico 5 •
2. Nell'A.T. incontriamo l'espressione
4. Per quanto riguarda l'aramaico, l'e-
ben-'iidiìm (non abbiamo esempi della sempio più antico è offerto dalla Stele di
forma determinata ben-ha'iidam) usata Sfire, riga r6 (anteriore al 740 a.C.) 6 :
93 volte in Ezechiele come appellativo «Ogni volta che qualcuno (br 'nf) muo-
col quale Dio apostrofa il profeta, inoltre re, il tuo contratto è rescisso». Sia nel-
le iscrizioni veteroaramaiche, nabatee,
altre r4 volte, esclusivamente in testi palmirene ecc. 7 sia nei documenti ara-
poetici o celebrativi 1, come equivalente maici su pergamena e su papiro, inclusi
aulico di uomo, che nel linguaggio co- quelli di Elefantina e di Saccara, 'ns usa-
to da solo significa etomo in senso col-
mune era detto '11 o 'iHa (al femm.) op- lettivo o anche nel senso individuale di
pure, più raramente, 'tidtim, il quale dj un uomo, qualcuno (in questa acce~ione
solito aveva valore collettivo. Per singoli sono usati anche gbr e '#) 8 • Dopo che
l'aramaico divenne la lingua curiale de-
individut al plurale abbiamo bené 'adiim gli Achemenidi, l'esempio più antico di
o b"né hii'iìdiim. br 'nf nell'aramaico letterario imperia-
le 9 è costituito da Dan. 7,13. In Dan.
3. Nell'ebraico rabbinico della Mish- 2,38 e 5,21 abbiamo il plurale deter-
na 2 non si trova l'espressione ben-'ii- minato bni 'nf' . La forma determina-

1 DALMAN, Wor/e J. I 192; ~ SJODBRG, b11 1taire des Imcriptions Sémitiques de l'Ouest
'dm 57s. (I965) 19, dove per il palmireno si riscontra
2 Cfr. C.Y. KASOVSKY, Thesaurus Mishnae I' anche un caso di plurale enfatico.
( 1956) 21-25; 383-385; per i passi della Ge- 8 ~ SJOBERG, bn 'dm Joo s. Cosl per es. in-
mara ~ n.15. tende anche E.G. KRAELING, The Brookfy"
J DALMAN, Worte]. 1 384. M11set1m Aramaic Pap)'ri. New Docume"ts o/
tbe Fi/th Cenwry be/ore Christ from tbe Jew-
4 Diversamente DALMAN, Worte ]. I 193·
isb Colony at Elephantine (1953) 8,5: 'ns 'l_m1
5 ~VERMÈS ,327.
= qualcun altro; 8,8: '11s i' = nessuno.
6 H. DoNNER - W. ROLLIG, Kanaaniiische rmd 9 Testi non letterati da epigrafi e papiri si tro·
aram. Inschr. I (I962) nr. 224; inoltre li (r964) vano in JEAN·HOFTIJZER, op. cit. (~ n. 7) ri-
238.265.269.27r s. ghe 16-18 (soltanto 'ns/'jnJ ed anche plurale
7 Testi in C. F. }EAN - IfoFTIJZER, Dictio11· assolllto ed enfatico).
ò uiòç -cou tivl)pw7toU A 4 (C. Colpe)

ta 'ns' ha valore generico (Dan. 2.43; br 'ni fossero già a questo punto perfet-
4,13; 7,8) o collettivo (Dan. 4,14.22.29. tamente sinonimi sia nel linguaggio co-
30; 5,21; Esdr. 4,11), mentre la forma mune sia in quello elevato e aulico 11 ? È
indeterminata 'ns indica (proprio come difficile decidere con certezza, ma la se·
nelle iscrizioni e nei papiri dell'età pre- conda ipotesi sembra più probabile 12•
persiana e anche persiana) l'individuo, il
singolo uomo (Dan. 5,5; 7,4; 6,8.13),
anche con valore pronominale (Dan . 3, Nell'aramaico parlato ai tempi di Ge-
rn; 5,7; 6,13; Esdr. 6,u). Se ne può sù sia in Galilea 13 sia in Giudea 14 le e-
dedurre che il singolare br 'ns avesse un spressioni 'ns, 'ns', br (')ns e br (')nS'
valore particolarmente solenne e che l'e-
spressione non fosse ancora entrata nel- erano tutte correnti e tutte potevano si·
l'uso comune10, o è da pensare che 'ns e gnificare l'uomo, un uomo, qualcuno 15 •

tù Cosi DALMAN, Worle f. I 194, che in se- [1939]; per il senso indefinito della sola for-
guito cambierà un poco opinione; -? n. 23. ma determinata cfr. n [r939] §§ 330.334.350,
11 -> FrnDIG 9 con rinvio a k'ns di Dan. 74. l; 352,r; 354,x.3; 355), con la conferma del
12 -? FrnnIG 57 s., contro il Dalman, conclude: Samaritano (cosl-? FIEBIG r4-16 e DALMAN,
«Se certi Samaritani e già in età precristiana \\7orte f. I' 384, parere diverso in 11 193); dr.
l'aramaico biblico, ed anche antiche componen- il Targum Penlateuchus Samaritanus (cd. H.
ti dello Jerushalmi, quindi i Galilei, conoscono PETERMANN-C. VoLLERS [1872·r89r]) p. r6,
il composto con br e non semplicemente 'ns 35 a Gen. 9,6 (brnsb, cod. A e ed.); p. 427,r5
o 'nS', possiamo a buon diritto presumere che a Num. 23,19 (br '11s; riga 37 cod. A: br 'nsh).
anche i Giudei e i Nabatei, e rispettivamente i 14 A questo proposito cfr. I QGe11. Ap. (ed.
Palmireni, abbiano conosciuto, ai tempi di Ge. N . Av1GAD - Y. YADIN (1956)) e (con -+
sù, oltre a '11s e rispettivamente 'nl', anche BLACK, Approach 236) il più antico Targum
le forme br 'ns e rispettivamente br 'ns'». -? palestinese (ed. P. KAHLE, Masoreten des We·
SJOBERG, bn 'dm 107 s. si chiede invece se l'e- stem II [ 1930]) nei passi senza riscontro e-
spressione br 'ns in Daniele non vada piutto- braico, affine al quale è il (probabilmente) più
sto spiegata con l'influenza della parlata po- recente Tg. f. II ora Codex Neofiti 1 (-+ VER-
polare, perché nell'aramaico d'impero non si MÈS 315 s.). Nei frammenti finora noti (ed. M.
hanno altri esempi né nella letteratura né nelle GINsBURGER [ 1899]) abbiamo conferma dei
epigrafi o nei papiri del periodo persiano, che dati acquisiti, cfr. a Ge11. 49 122, dove la forma
sarebbero redatti nella medesima lingua scritta determinata significa l'uomo in senso generico,
ufficiale. È tuttavia imprudente tracciare una -? BLACK, Approach 247.
netta distinzione tra lingua scritta e lingua par· ts Per il galileo -? VERMÈS 316-3r9 e -+ FIE-
lata, giacché non è possibile provare una tale BlG 35 s. offrono numerosi esempi, presi dal
distinzione per l'età pre-persiana e perché le i- Talmud gerosolimitano, di bmI = un uomo,
scrizioni e i papiri continuano ad usare la lin- l uomo (in senso coJlettivo) e qualcuno; vedi
gua dell'età pre-persiana. Il testo sopra citato anche Ber. j. 2,8 (5 e 49) e-+ n. 19. Esempi dal
(-? col. 280) della stele di Sfire, ignorato da Talmud gerosolimitano di br ns' = Ull uomo,
Fiebig e Sjoberg, mostra chiaramente come ori· l'uomo in-+ FrnnrG 33-35; inoltre-+ n. 20. E-
ginariamente in aramaico entrambe le espres- sempi da Gen. r. di br ttS': Ge11. r. 38,13 a II,
sioni br '111 e 'ns siano state usate ugualmente 28 (THEODOR [ 4 n. I 3] 363,7 ); per br 'ins -?
come pronomi indefiniti. n. 19; in 79,6 a 33,18 THEODOR 942,2 ha: br
13 A questo riguardo viene considerato l'a- 11J; 0DEBERG, op. cit. (-? n. 13) 98,8; br IZS'. Jn
ramaico del Talmud gerosolimitano (ed. Vene- giudaico: I Q Gen. Ap. (-+ n . 14) 2r,r3 : l'. ..kl
zia [r523], ristampa Berlin [ 1925], cfr. KRO- br 'nws = nessuno (testo sicuramente precri-
TOSCHIN [r866], ristampa Berlìn [1920)) e dì stiano). Nel Targum palestinese (4 n. r4) Ge11.
Midr. Gen. r. (ed. J. THEODOR - e ALDECK 4,14 (p. 7; -+ n. 19); Ex. r9,13 (p. 56) e Deul.
( 1912-1927 = J erusalem 1965] e H. 0DEBERG, 34,6 (p. 6r) presentano la forma indeterminata
The Aramaic Portions of Bereshit Rabba I nel senso di uno, qualcu110; Ge11. 9,5 s. (p. 31)
ò vUlç 't'OU 6.vl)pc;,,~ov A 4-5 (C. Colpe)

Inoltre le due forme composte con br (il cui valore indefinito, tuttavia, non si
potevano anche assumere valore gene- perdeva mai del tutto), oppure poteva
rico, indefinito, e le due forme semplici usare entrambe le espressioni per par-
il valore collettivo di uomini 16• Non è lare contemporaneamente di sé e degli
attestato l'uso di br 'nJ' come parafrasi uomini in generale.
del pronome personale io 17 ; in tale ac- 5. Rispetto al N.T. tutto quello che
cezione si trova soltanto bhw' gbr', quel- abbiamo fin qui detto significa che l'e-
l'uomo 18 • Tuttavia, volendo dare un to- o
spressione u~òc; -i:ou &.vl>pwrcou è un
no particolare alle sue parole, chi par- calco, la riproduzione letterale, equivo-
lava poteva includere ad arte anche se ca per un greco 21 , della forma detet1ni-
stesso tanto in brns 19 quanto in br nJ' 20 nata br (')nS' 22 •

ha la forma determinata per indicare la spede a 19,2 (par. Gen. r. 7,2 a 1,20); Ber.;. 2,8 (5 e
uomo. Entrambe le interpretazioni sono però 41); Tg. pal. (~ n.r4) a Ge11. 4,14 (p.7).
intercambiabili,--> BowMAN 286; --> SJOBERG, 1ll Ad es. Ber. j. l,5 (3 b 14-17) par. Shabh. ;.
hn 'dm 98. l,3 (3 a 64 - 3 b 3): «R. Shim'on ben Jol,laij
16 Cosl anche --> FIEnIG 59 s., senza però di- (130-16o d.C.) disse: 'Se mi fossi trovato sul
stinguere tra senso collettivo e senso gene- Sinai quando la torà fu data ad Israele, avrei
ralizzante. implorato il Misericordiosissimo di fare al br
nS' una bocca doppia, una per lo studio della
17 Diversamente intendono P. HAUPT, The Son
torà ed una per l'uso normale'». -7 VERMÈS
o/ Man = hic homo = ego: JBL 40 (r921) 323-326 cita inoltre Ber. ;. 2,8 (5 b 62-65); Ket.
183 e~ VE.RMÈS 320-327. ;. 12,3 (35 a 9: br 111' e br nI); Sheh. j. 9,r
18 Ad es. Gen. r. 68,I2 a 28,12 (THl!ODOR, op. (39 d 23-28).
cit. [ ~ n . l3J 784,6-785,3): «Un uomo (&d 21 In grero ò vl6ç ha unicamente valore genea-
br ns) andò da R. Jose bar J:Ialafta e gli dis- logico e non può essere usato per indicare un
se: lhhw' ghr' (cioè a me} è stato rivelato in uomo, una persona nella sua individualità. O.
sogno...». Due altri esempi sono riportati in MoE, Der M e11schensoh11 u11d der Urmensch:
--> VERMÈS 320 ed altri ancora in P. HAuPT, Studia Theologica 14 (1960) II9-129 prende
Hidalgo and Filius Hominis: JBL 40 (1921) come punto di partenza il significato greco, che
167-170. egli vede confermato in Le. 3,38, dove Gesù ap-
19 M. BLACK, Unsolved N .T . Problems: The pare, alla fine, «figlio di Adamo» (e pertanto
Son o/ Man in the Teachi11g o/ ]esus: ExpT 60 anche «ultimo» o «futuro Adamo» [p. 123)),
(1948/49} 34 (cfr. n-14.32-36} richiama l'at- e ritiene che con la sua «autodefinizione» Ge-
tenzione su Gen. r. 7,2 a l,20 (THEODOR, op. sù si sia voluto riallacciare particolarmente a
cit.e- n. 13] 51,r; OnEBERG, op. cit. [ ~ n. Ge11. 3 ,15 (p. 124} perché «si presenta come
13) 8,13}, dove Ja'aqob di Kefar Nebirajja progenie del presente genere umano» (p. 126),
(350 d.C. circa} riferendosi a se stesso dice: «hr intenzionato ad assumersi il compito di espiare
'inI che insegna una parola della torà deve es- la colpa di tutta l'umanità (p. 127}. Non è
sere frustato?». Alcune righe dopo (THEoDOR tuttavia giusto attribuire alla ricerca filologica
51,6) l'espressione br 'jnI viene sostituita, nel- e storico-religiosa, che nell'ottica suddetta ri-
la stessa sentenza, con m11 mr = qualcuno (0· sulta praticamente irrilevante, l'intenzione di
DEBERG, op. cit. [-7 n. 13] 8,21 legge anche qui «spiegare il senso dell'autodefìnizione di Gesù»
br ns secondo una variante registrata in THEO· con l'idea delI'Urmensch, dell'uomo primordia-
DOR Jl,20). J.M. RoBINSON, Kerygma u11d hi- le (p. 129). come se Gesù avesse voluto «essere
storischer ]esus'- (1967) 187 n. 1r cita questo uomo nel senso di uomo primordiale» (p. 126).
passo come testimonianza diretta di br nI = 22 Nei rnngeli non compare mai (Io. 5,27 ha
io. -7 VERNÈS 321 s. cita inoltre N11m. r. 19,3 valore mlilssianico) l'espressione vtòç ci.v&pw'ltov
ò utòç 'tOV à.vDpwTtO\J A 5 (C. Colpe}

Come spesso avviene in aramaico, la messianico poteva risultare primaria-


determinazione (che si riferisce all'intera mente soltanto in determinati contesti a-
espresisone br [ 'JnJ') è diventata insi-
gnificante. Possiamo quindi dire che in pocalittici e soltanto in tale caso tendere
sostanza l'equivalente espressione ara- ad affermarsi come una sorta di titolo.
maica non ha alcun significato che si L'uso linguistico del N.T. indica solo
discosti da quelli indicati sopra (~ che in simili contesti, e forse anche in:
coll. 280 ss.) e che sia proprio di uno sti-
le elevato 23 • Non è neanche possibile altri, la determinazione poteva essere
stabilire categoricamente di quale· delle contrassegnata da un tono particolare.
quattro accezioni viste sopra (~ coli. La forma determinata avrà quindi con-
282 ss.) si tratti. Viceversa nell'uso co-
mune sarebbe stato possibi1e usare, in- corso in maniera decisiva a conferire al-
vece di br 'ns', una qualsiasi delle altre l'espressione l'uomo un significato mes-
tre espressioni. sianico 24, ma senza essere riservata a
questo significato e senza che il valore
Né br 'nS' né alcuna delle altre tre e- determinato, qui mantenuto, venisse sal-
spressioni poteva essere usata esclusiva- vaguardato dall'essere frainteso nel sen-
mente come titolo. Il particolare valore so comune. Nei vangeli, fatta eccezione

per significare un uomo comune come in Dan. inusitata in ebraico (~ col. 279). Talvolta
7,13 (LXX); ol utot 't'WV à.vDpw1tWV per indi- vengono addotti due testi giudeo-ellenistici:
care gli uomini si trova soltanto in Mc. 3,28. Philo, praem. poen. 95 (É~E)..Euo-e-.aL yocp liv·
2.l DALMAN, W orte ]. 1 839: il significato cli l}pw1toç) e Sib. 5,414 (ìj)..llE yà.p oupavlw'll 'llW-
«bar eniis rimane pertanto 'figlio dell'uomo', -.uiv civiìp µaxapl't'TJ<; [5,256-259 è invece
anche se talvolta nella nostra lingua ci si po- un'interpolazione cristiana)); ma in essi !'in-
trebbe esprimere in altro modo». Cosl il Dal- .Busso della messianologia terreno-nazionale è
man ha attenuato, ma non sufficientemente, la tale da togliere loro ogni valore di testimonian-
tesi sostenuta nella I ed. dell'opera (1898) 197: za circa la messianologia del figlio dell'uomo,
«In tedesco des Mcnsche11 Sohn traduce per- specialmente in riguardo alla determinazione
fettamente il greco ò utòç 't'OU &.vllpw7Cov, men- o indeterminazione di uomo. Quanto al passo
tre L'aramaico br 'nI' è reso solo approssimati- di Filone, è inoltre dubbio se esso abbia a che
vamente con der Memchemohm>; cfr. 196: fare col figlio dell'uomo, dato che si riferisce
«La retroversione aramaica di dcr Sohn des a Nt1m. 24,7 LXX. In Hebr. 2,6 la forma in-
Menschen (il figlio dell'uomo) dovrebbe essere determinata è imposta dalla utilizzazione di Ps.
b'reh de'e11asii' e nell'ebraico della Mishna b•- 8,5; in I Tim. 2,5 e forse anche in Phil. 2,7
110 fellii'iidiim». (~ n. 472) è già espressione della trasforma-
24 La forma indeterminata di Dan. 7,x3 non. si zione della messianologia del figlio dell'uomo,
è ancora cristallizzata in titolo (~ coll. 326 s.) che probabilmente è sottintesa anche nell'in-
ed è condizionata dal k anteposto (da Da11. di- terpolazione cristiana Wç èl.vllpUl'ltO<; di test. S.
pendono dunque Io. 5,27; Apoc. x,r3; 14,14). 6,4 (cfr. R.H. CHARLES, A Critica[ and Exege·
La forma indeterminata br nI cli Tg. Ps. 80,18 tical Commentary 011 the Book of Daniel
(ed. E. NESTLE, Psalterium Chaldaicm11 [1929] a Da11. 7,13). Rispetto a tutti questi
[1879]) è ricavata dal testo biblico che ha passi ha maggior peso la testimonianza dello
l'indeterminato ben-'iidiim. La sentenza anti- statr1s emphaticus che è presupposto da 6 ulòç
cristiana di R. Abbahu (300 d.C. ci.rea), che -.ou à'lll>pwnou nei vangeli e in Act. 7,56, men-
non si rifà a Dan. 7,13 (Taan. j. 2,1 [ 65 b 60); tre l'articolo in Rom. 5,15 e in r Cor. 15>'}5 ss.
cfr. STRACK-BILLERDECK I 486), legge bn-'dm non prova nulla. Per l'uso linguistico di Hen.
probabilmente perché si richiama a N11111. 23,19 aeth. ~ coli. 332 ss., e per quello di 4 Esdr. ~
e perché la forma determinata era in genere coll. 344 s.
ò ulòc; 't'OV IÌ.\lltp@'ltou A 5 (C. Colpe)

per Io. 5,27 (ui.òc; &.vì1pw7tou) 25, un sen- 8: 't'Òv beòv ..-òv o6v't'u. Eçov<rla.v i:oi.u.u-
so messianico è associato unicamente al- "t'CJV i:o~c; à.vìlpwrcoLc;, riferito al v. 6 : (hi.
.la traduzione ò ulòc; ..-oli à.vì}pw7tou. Non ÈSOVC1ta.V f)CEL Ò ulòc; 'tOU ù.vi}pW7tOU (-7
si può quindi affermare categoricamente coli. 425 ss.) 26 • In z Tim. 2,5: &vapw'ltoç
che questa traduzione è sbagliata, giac- Xpt<r't'Òç '11)crovc; (col v. 6 che ripete Mc.
ché siamo in presenza di una precisa vo- I0,45); Hebr. 2,6: &vì)pw7toç ... vi.òç 11.v-
lontà di distinguere tale espressione dal l>pw7toV (citazione di Ps. 8,5); z Cor. r5,
semplice &vì1pw1toc;, che pure è usato 2Ib: &'èt.vìl'pw7tou (cfr. la citaz. di Ps.
molto spesso e a cui deve aver fatto al- 8,7 al v. 27 e ò ui.6c; al v. 28); I Cor. r5,
trettanto frequente riscontro l'aramaico 45-49: oOEV't"Epoç tf\lì)pwrcoç iç oùpa.vou
br 'nf'. Si deve tuttavia supporre che, (v. 47); Rom. 5,15: Èv x<ipt.•L -.fl -.ov
traducendo con outòç 't"OV à.wpw1tov un E\IÒç &.vìlp&.mov '11)C10U Xptui:ou, e forse
hr 'ns' significante in origine semplice- anche in Phil. 2,7: wc; &v17pW7tOç, può
mente un uomo in senso comune, si sia trattarsi di interpretazione intenzionale.
ingenerato l'equivoco del valore messia-
In origine l'espressione br 'nS' può es-
nico dell'espressione o si sia volutamente sere stata volutamente intesa nella du-
interpretato br 'nJ' messianicamente. plice accezione di uomo in senso sia
Questa possibilità sussiste in diversi pas- tipizzante sia messianico 27 • Tale possi-
bilità potrebbe parimenti sussistere nei
si: Mc. 2,10 (~coli. 352 s.); Mc. 2,28 cinque logia sopra citati (Mc. 2,ro; 2,
(4 coli. 405 ss. con n. 37r); Mt. 8,20 28; Mt. 8,20 par.; xx,r9 par.; r2,32
par. e~ coll. 355 ss.); Mt. II,r9 par. e~ par.). Non è però possibile spiegare nel-
lo stesso modo tutti i detti che parlano
n. 24r); Mt. x2,32 par.(~ coll. 407 s.; dell'opera del figlio dell'uomo su questa
n. 406). Viceversa può darsi che un br terra 28, giacché tutti gli altri logia di
'nS' di senso messianico sia stato tradotto questo gruppo consentono soltanto un ri-
con (o) &vìl'pw1toç / ( oi.) &vì}pw1tot invece ferimento a Gesù ed escludono qualsiasi
accenno all'uomo come tipo. Anche l'i-
che con ovtòç -çou &.vì1pw7toU. Che ciò sia potesi che in questi passi l' uomo sia una
avvenuto per errore è possibile in Mt. 9 1 parafrasi per dire io 29 non può essere

25 La mancanza dell'articolo determinativo in delra\l&pw7toc; qui presente.


questo passo potrebbe risalire a Dan. 7,13, sia 27 Cfr. DALMAN, \\/'orte f. I 196.
perché Io. 5,27 storkamentc si colloca fra la
2ll Cosl A. MEYER, Jesu .Muttersprache (1896)
tradizione del figlio dell'uomo propria dell'apo-
·calittica e quella propria della comunità primi- 91-93; ~ WELLHAUSEN, Sohn 201; -7 WELL-
tiva (-7 lDER x17), sia perché à.'Jì>flW7tOU è sta- HAUSEN, Einl. 123- 125; -7 LIETZMANN 51-53 .
to aggiunto sulla scorta di Da11. 7,r3 (IluL'l'- 29 Bm.TMANN, Theol. 1 31; che br '11S' sia una
MANN, ]oh., ad l.). Altri pareri in -? S CHULZ parafrasi - intenzionalmente accentuata - di
III-II3. io viene affermato anche da -7 ScHWEIZER 70·
72.79-83, il quale perciò nei detti che parlano
26 In nessun altro passo dei vangeli (nemmeno del figlio dell'uomo operante sulla terra scor-
in Mt. 4,4 e Io. 8,40) il messianico o uìòc; ~ov ge la base di tutta la concezione; contrario,
Ò.\lilpw'ltou potrebbe e.ssere più appropriato giustamente, ~ HAHN 2 3-26.
ò ulòç -tov à.vl}pcilttov A 5 - B r 1 (C. Colpe)

verificata 30• L'interpretazione messianica fermano che l'autore del Libro di Danie-
collegata con la traduzione ò ulòi; 't'OV le non ha creato né il simbolo uomo per
&.vl}pw1tou continuò anche in seguito ad indicare il regno escatologico di Dio né
avere valore normativo per la fede della l'uomo come rappresentante della corte
comunità primitiva. Non è possibile ri- celeste di Dio o del vero Israele (~
salire all'equivalente aramaico ogni volta coli. 3 3 r s.): a) come la raffigurazione
o
che ricorre ulòç 't'OV à.vi}pwrtou, giacché dei regni pagani in forma di animali è
da quando l'espressione ebbe assunto il un imprestito e~ n. 164), così si può
valore di titolo messianico, la sua storia supporre che tale sia anche la figura del-
prosegui soltanto nella tradizione greca. l'uomo; b) le parole «nelle nuvole del
cielo», che in Dan. 7,13 s. sono diventa-
te, grazie alla costruzione ed alla prepo-
B. IL PROBLEMA STORICO-RELIGIOSO sizione, l'introduzione di una scena, de-
I. La matrice puramente israelitica del- vono essere state in precedenza o attri-
l'idea di figlio dell'uomo: limiti del- buto della figura del figlio dell'uomo o
l'ipotesi 31 determinazione avverbiale della sua ve-
nuta; nella spiegazione della visione
r. Questioni generali il particolare non viene spiegato evi-
dentemente perché l'autore non era in
La figura del figlio dell'uomo ha in- grado di farlo, e ciò mostra che egli ave-
dubbiamente attirato a sé attributi di va ripreso l'immagine da una tradizione
Jahvé, ad es. il cavalcare sulle nubi (4 già esistente; c) l'essere celeste, quale si
Esdr. 13,3; l'enunciato è invertito in dimostra l'uomo(~ coll. 327 s.), pote-
Dan. 7,13 ; dr. Is. r9,r), lo sguardo che va, come rappresentante di un rinnovato
fa tremare la terra (4 Esdr. r3,3; cfr. Ps. dominio di Dio, essere egli stesso un dio
104,32), la voce che fa struggere ogni co- prima di venire declassato ad angelo per
sa come cera al fuoco (4 Esdr. r3,4; cfr. effetto del monoteismo giudaico.
Mich. r ,4), il distacco del monte (4
Esdr. 13,7; cfr. Zach. 14,4), il fumo e le Anche in 4 Esdr. la discrepanza tra
fiamme (4 Esdr. 13,rn; cfr. Is. 30,27 immagine e interpretazione (~ col. 344)
ss.), l'assalto tremendo e la lotta contro rivela la frammentarietà e quindi l'e-
le schiere degli uomini(~ coli. 345 s.). straneità della tradizione utilizzata. Per
Questi attributi potevano però essere quanto riguarda Hen. aeth., risulta e-
trasferiti ad una figura umana escatolo- vidente che, proprio in relazione alla
gica solo se si trattava di un essere cele- rappresentazione del figlio dell'uomo,
ste e non di un messia terreno. Tali ca- Pautore si serve abbondantemente di u-
ratteristiche rivelano perciò indiretta- na materia per gran parte extraisraelitica
mente che questa figura ha la sua origine ed extragiudaica, che doveva provenire
in una tradizione non israelitica. da una concezione globale influente dal-
l'esterno e non può essere stata solo nd
Ci sono invece diversi indizi che con- giudaismo associata alla figura, ivi forse

JO Cfr. i testi rabbinici citati alle~ nn. 18-20; Zur Spracbe der Ev.: ZNW zr [ 1922] 248 s.
così già DALMAN, Worte J. r 204 s. 392 s.; ~ e, nonostante DALMAN, \Y/orle J. r 205, cosl ha
SJOBERG, Menschensohn Ev. 239 n.3; ~ HAHN recentemente ribadito J.Y. CAMPBELL, The
24. Nulla prova che ò vlòc; 'tOV O::vftpcil1cov pos- Origin and Meaning of the Temi 'Son of Man':
sa rendere anche un hhw' gbr' e~ col. 283) e JThSt 48 [r947] 145-155).
nemmeno che Gesù in sua vece abbia usato 11 Sulla scorta di ~ GRESSMANN 340-354;
hhw' br n1' (cosi ha sostenuto F. SCHULTHESS, KRAF.LING 130-15r.
ouloç ~oiJ ò.vl)pc1mou B 1 r-2b (C. Colpe)
già saldamente inserita, del figlio del- Ma quella debolezza e umiltà della
l'uomo. creatura, contrastante con la gloria del
Dio d'Israele, a cui si accenna con quel-
2. La derivazione da concezioni vetero- l'apostrofe non-vuol dire che la sofferen-
testamentarie za sia intesa come un momento essenzia.
le del concetto di bn-'dm 34 ; basti pen-
Una controprova dell'esistenza di tra- sare che la sofferenza appare già prima
dizioni anteriori e non israelitiche è da- come accettazione del giudizio divino;
ta dal fatto che l'A.T. non offre una ge- si veda Ier. I8,r8 ss.; 20,7 ss. e passim
nealogia stabile della figura del figlio del- (solo come partecipazione al dolore}, e
1'uomo. Deutero-Is. 52,r3 ss. e passim (come sof.
ferenza vicaria). Il legame di Ezechiele
a) Ciò vale innanzitutto per la deriva- col suo popolo non significa che lo rap-
zione dell'appellativo 'figlio dell'uomo' presenti o addirittura lo incarni. Cer-
(ben-'iidiitn) che in Ez. è rivolto al pro- to, Gesù o la comunità primitiva posso-
feta 93 volte, in 23 delle quali appa- no aver inteso in questo senso l'apostro-
re anche rinforzato col pronome 'tu'
fe al profeta; ma anche se ciò fosse di-
('atta) 32 • C'è chi, presupponendo che Ge- mostrabile (il che non è) 35 , essi in questo
sù parli effettivamente di se stesso come modo non avrebbero ripreso la consue-
dell'ulòç -cou <Ì\lfrpw1tou presente(~ nn.
tudine dei discepoli di Ezechiele (il cui
28-30.233), ha pensato che si tratti di concetto di 'uomo' andrebbe piuttosto
un'autodesignazione da intendere a par- determinato secondo le tradizioni del
tire da Ez., perché Gesù non avrebbe di- doc. P) 36, e nemmeno si sarebbe auto-
mostrato per essa le riserve da lui espres- rizzati a dire che l'appellativo da essi
se per certi predicati messianici; essa in- trasmesso costituisca l'origine del titolo
fotti (come in Ez.} mette in luce la reale sinottico di figlio dell'uomo nel suo si-
umanità, che Gesù avrebbe inteso come
gnificato di eccellenza improntato alla
quella disposizione a soffrire che è pro· sofferenza.
pria del servo di Jahvé del Deutero-I-
saia 33 • Nell'apostrofe ad Ezechiele si do- Per un più preciso rapporto di Ez. r s.
vrebbe ii,vvertire il momento della sof- con Dan. 7 cfr. ~ n . 1JI.
ferenza, che consiste nella solidarietà del
profeta col destino di dolore del suo po· b) L'origine della ligura messianica del
polo. Con ciò il concetto di bn-'dm a- figlio dell'uomo si avrebbe, secondo al-
vrebbe potuto assumere anche un valo- tri, in Ps. 80,16.18, dove il popolo d'I-
re collettivo, poiché, rivolgendosi al pro- sraele sarebbe personificato come <momo
feta come rappresentante del popolo, è ( 'jS) alla destra di Dio» e come il «figlio
a quest'ultimo che ci si indirizza. dell'uomo (bnc'dm) che hai reso forte

32 Non si tratta di un aramaismo (G. FoHRER, blcm des Menichensohns: Ev. Theol. r9 (1959)
Bi:., Handbuch A.T. 132 (1955] 17), ma di una r-3.
dizione tipicamente ebraica che, di contro al 35 Soltanto Le. I9,ro (~ coll. 408 s.; n . 415)
collettivo 'dm (cfr. Gen. r,26), indica il singolo potrebbe riferirsi ad Ez. 34,15 s.; ivi però si
nell'ambito della specie umana. parla dell'opera di Dio, non di quella del pro-
33 A.H. CURTIS, JemJ Christ the Teacher feta e~ MANSON, Son 173).
(1943) r 27-r43; che la designazione di figlio 36 Sulla provenienza di fa:. dall'ambito della
dell'uomo in bocca a Gesù sia pure una dichia- lingua sacerdotale, che ama usare 'dm per de-
razione di bassezza è affermato anche da ~ signare il soggetto di diritto (Lev. 1 12; r3,2;
CULLMANI'{ x63. Num. 19,14), cfr. W. ZIMMERLI, fa., Bibl.
J.1 Di diverso parere è W. E r cHRODT, Zum Pro- Komm. A.T. 13 (1954) 70 s.
293 (vm,410) ò ulòc; 't'OV à.vilpW'ltOU B I 2b - II Ili (C. Colpe)

per te» 37 : il figlio dell'uomo sarebbe non ha creato essa stessa il concetto, ma
dunque una entità collettiva già nella ha solo dato consistenza a concetti pree-
tradizione pre-apocalittica. Ma anche sistenti (come mostra ancheDan. 7,27 in
questi passi non fanno al caso nostro 38• rapporto a 7,13); dall'altro, Israele, in-
Infatti la conclusione dell'allegoria nei teso come popolo escatologico, non ba-
VV. 9-I6 (v. 6b: We'a/-bèn 'imma!lfJ /ak, sta a spiegare né la trascendenza del fi-
«e sul figlio che ti sei reso forte»), in cuj glio dell'uomo né la sua funzione di giu-
il 'figlio' sarebbe la personificazione del- dice anche nei confronti dello stesso I-
la vite, che è Israele, non rientra nella sraele.
struttura metrica dell'insieme; perciò il
v. r6b dev'essere espunto come doppio- 3. Conclusione
ne del v. 18b 39 • Nel v. 18, dunque, il per
polo prega per il re che, come in Ps. I 10, Occorre dunque ricercare, per la figu-
r, sta assiso alla destra di Jahvé per ga- ra del figlio dell'uomo, uno sfondo non
rantire la salvezza d'Israele ma non è in
grado di far ciò perché, nonostante il suo israelitico. È ovvio che, anche se lo si
legame con Dio e la sua gloria (<mamo trovasse, ciò non vorrebbe dire che la
della destra»}, davanti a Dio è pur sem- figura derivi propriamente di là e che il
pre un uomo (bn- 'dm), cioè debole e im-
potente 40 • A1l 'inizio dunque il figlio del- suo significato non possa ricever luce né
l'uomo è inteso come individuo; diventa nell'apocalittica giudaica né nel N.T. Si
invece una entità collettiva per il glos- tratta di rintracciare delle idee che sono
satore, il quale nel v. r8b riprende il r6b
e lo pone alla fìne dell'allegoria della vi- importanti solo perché senza di esse le
te, applicandolo chiaramente a Israele 41 • nuove interpretazioni messianiche, sem-
Qui, dunque, nella storia della tradizio- pre possibili, ben difficilmente avrebbero
ne si fa un passo che corrisponde a quel-
potuto prender corpo.
lo che va da Dan. 7,I3 a Dan. 7,27b (-7
coli. 329 ss.).
II. Precedenti non israelitici della mes-
c) Oltre che in Ps. 8o,r8b, la personi- sianologia del figlio dell'uomo
ficazione d'Israele appare chiara anche in
numerosi altri passi dell'A.T. e in di- r. Le ipotesi insostenibili
versi strati della tradizione; ma nem-
meno in questi si può vedere la radi- a) Il figlio dell'uomo apocalittico non
ce del concetto di 'uomo' proprio del- può esser l'equivalente giudaico del Ga-
l'apocalittica. Da un lato, infatti, questa ya-mar~tan- dell'Avesta o del Gayomart

37 BLACK, op.cit. (-7 19) II. 284.


38 Inoltre il bn-'dm di Ps. 8,5 è stato inteso co- 39 A. BERTHOLET in KAu·rzscH 209; H. GuN-
me un re nel quale sopravvive l'uomo pri- KEL, Die Ps., Handkomm. A.T. u 2' (I926)
mordiale dell'Antico Oriente, e in questo si- ad l.
gnificato è stato collegato al figlio dell'uomo: 40 H.J. KHAUS, Ps. 1, Bibl. Komm. A.T. 15, 1
A. BENTZEN, King-Ideology - 'Urmensch' - (1960) ad l.
'Troonsbestiigitlgs/eest': Studia Theologica 3 41 Tuttavia il Salmo 80 nel suo complesso di-

(1950/Jr) 148-157. Questa variante della co- venne importante per la messianologia del fi-
siddetta 'ipotesi dell'uomo primordiale' viene glio dell'uomo, benché con un altro significato:
implicitamente confutata alle ~ coll. 300 ss. il targum spiega il bn-'dm coi termini br 11s
Per il targum a Ps. 8,5 (-4 n . 24), che usa br in senso individuale e messianico; cfr. STRACK·
nf' in senso non messianico, cfr. -4 BowMAN BILLERBECK I 486; ~ Il. 24; ~ coli. 350 s.
295 (VIIl,4H) ò vlò~ '{OU avl>pW1tOV B Il ra {C. Colpe)

medio-persiano 42, perché figlio dell'uo- mart consiste solo nell'essere la primizia
mo e Gayomart (che non significa 'uo- della resurrezione (Bundahifn ind. 30,
mo', ma 'vita mortale' ed è usato non 7 .9) 46, nop. nel fatto che gli viene con-
come circonlocuzione in mancanza di un cesso il dominio sui popoli. Se il Sao-
nome1 ma con valore appellativo) non syant- si potesse considerare come Gayo-
possono esser considerati come varianti mart che ritorna, allora la sua opera, che
di un medesimo e prototipico uomo pri- è quella di un salvatore terreno, andreb-
migenio 43 • Una tale figura, investita d'u- be distinta da quella del figlio dell'uomo,
na mansione sia protologica sia escatolo- che invece ha luogo in cielo 47• Anche il
gica che si collochi tra Zaratustra o l'A- re indo-iranico del paradiso, detto Yama
vesta recente da un lato e il II secolo nel Rigveda e Yima nell'Avesta 48, è u-
dall'altro, non risulta attestabile né di- na figura protologica. Come signore del
rettamente né con l'ausilio di deduzioni regno dei defunti beati (Yast [ ~ n. 44]
tratte dalla letteratura pahlevica (zoroa- 9,8 ss.; 15,15 s.; 19,30-33; Vendidad
49
striana o zurvanitica) d'età sassanide o 2) egli è contemporaneo di ciascuna ge-
protoislamica. Ma, anche se fosse atte- nerazione umana e non assegnato a tutta
stabile, non ci si spiegherebbe ancora l'umanità come giudice 50 • La Fravasi 51
perché mai nel giudaismo la figura del- può esser chiamata in causa per il figlio
l'Adamo primigenio non compaia anche dell'uomo solo in quanto equiparato a
nel tempo escatologico, né perché la fi- Henoch (~ coll. 340 ss.), ma non per
gura escatologica del Saosyant- nello zo- quello delle parabole nel loro complesso
roastrismo o nello zurvanismo non si tro- o per quello di Daniele 52 o 4 Esdr. Ma
vi anche nel tempo protologico 44 • La di- in origine non vi è fra Henoch e il 'suo'
retta mansione escatologica 45 del Gayo- figlio dell'uomo quell'unità di natura che
42 Vi fanno riferimento, ad es., -> V. GALL ches Da11. {1932) 62 s., o di -> GRESSMAN
409-419; W. BoussET, Die Religio11 des ]uden- 361-364, il quale si riferisce non al mito di
tums (r903) 347 s.; -> KRAEUNG 128-165. Gayomart, ma a quello di Yama-Yima.
43 Questo tentativo è stato compiuto da -> 48 Vi si fa riferimento in-> BoussBT-GRESSM.
CHRISTENSEN I 33· 489 s. (solo per la figura del messia); ~ GREss-
44 V. GAI,J. rn8 s. tenta di superare questa dif- MAN 272-285.362-364 (di qui anche il figlio
ficoltà combinando Gayomart col ter.!o Sao- dell'uomo); ~ !BER 7 (genealogia diretta). Se-
syant-. Ciò comporta una forzatura di certi pas- condo H. Gul\'TERT, Der arische \Y/eltkonìg
si, quali ad es. Yama 26,10 (ed. K. F. GELDNER, und Heiland (r923) 374-376, in origine si tro-
Avesta I [ 1886) 94); Ya.ft lJ,145 (ed. K.F. vava Yima anche in quei passi nei quali ora si
GELDNER, Avesta II [ r889J 202), dove la se- trova Gayomart, il cui nome sarebbe un pro-
quenza liturgica «da Ga}•a- {maldtan-) fino al dotto artificioso della teologia persiana.
vittorioso Saosyant-» presuppone tutt'al più 49 ed. D.H. JAMASP, Vendidad (r907).
una rispondenza fra tempo primordiale e tem- 50 Cfr. LAGRANGE 398.
po finale, ma non un'identità delle due figure 51 Secondo ~ OTTO 319-321, la Fravasi del
sussistente nel tempo primordiale come nel giusto esemplare, cioè di Henoch, è il figlio del-
tempo finale(~ Cor.PE 150). l'uomo. Con Otto è sostanzialmente d'accordo
45 Così~ v. GALL 109.I26.409437; ~ Bous- -7 STAERK, Soter n, anche se le sue precisazio-
SBT-GRESSM. 352. ni (ad es. p. 471: «potenziale pienezza di po-
46 ed. F. Jusrr, Der Dundehesh (1868). tere», una vox media che s'attaglierebbe sia
47 Perciò spesso, sul presupposto d'una siffatta alla funzione protettrice e al potere sacrificale
combinazione, il figlio dell'uomo viene a sua della Fravasi, sia all'ufficio di giudice del figlio
volta inteso semplicemente come variante israe- dell'uomo) possono piuttosto servire a rimet-
litico-nazionale del messia terreno, sulla scorta, tere in dubbio il rapporto tra figlio dell'uomo
ad es., di H. JUNKER, U11tersuchu11gc11 iiber li- e Fravaili.
lerarische und exegelische Problemc des Bu- >2 -> BAUMGARTNER 220.
297 (vm,4u) 6 vtòc; "t"OV ~'VDpwnou B u 1a-c (C. Colpe)

invece si può ravvisare fra l'uomo iranico Esdra (che sale dal mare) 59; infatti la
che offre il sacrificio e invoca protezione coincidenza di motivi singoli in vari per-
e la sua Fravasi. Inoltre le fonti 53 non sonaggi non significa che questi si iden-
fanno parola di un'escatologica mansio- tifìchino. In Ea/Oannes il contesto dei
ne giudicatrice della Fravasi. motivi è un atto culturale primordiale,
che non può costituire il prototipo di un
b) La figura babilonese di Adapa s.t giudizio escatologico.
può essere accostata al figlio dell'uomo
solo sulla base di una tesi erronea, secon- c) È stato ipotizzato 60 che l'antico di
do la quale all'origine il figlio dell'uomo giorni - il quale secondo Dan. 7 ( -7 col.
sarebbe un secondo Adamo 55• Adapa 326) dà al figlio dell'uomo il dominio
non ha alcuna escatologica funzione di sul mondo e secondo Hen. aeth. 62,5;
giudice o di redentore 56 • Il titolo a lui 69,27-29 (-7 col. .337) il trono della
dato di zer amelii.ti, «seme (progenie) gloria - abbia rispondenza nell'egiziano
dell'umanità» 57 è una formazione analo- dio del sole concepito come re del mon-
ga a br ns', ma solo sul piano linguisti- do, il quale, essendo un vegliardo, è
co; quanto al contenuto, ciò non significa chiamato Atum; al suo successore, un
nulla. Anche Ea (in Berosus, fr. I,4 s.; 3, bell'adolescente, che è il dio del sole
I I s. [F. gr. Hist. III e 369 s. 375 s.]: di nome Re (o forse Horus), corrispon-
Oannes 58 ), il dio babilonese dell'ocea- derebbe il figlio dell'uomo. Questa ipo-
no d'acque dolci e della sapienza, può tesi è simile a quella cananea (-7 coll.
essere considerato la rappresentazione 314 ss.). Ma nell'ipotesi egiziana bisogna
del saggio primordiale presente in Ada- postulare, tra il figlio dell'uomo e l'anti-
pa. Ma il suo antitipo, a lui congiunto co di giorni, una unità di natura diversa
storicamente, non può essere il figlio del- da quella del mito cananeo; nei 'prototi-
l'uomo dell'Henoch etiopico (portatore pi' infatti il dio del sole egiziano si pre-
della sapienza) né quello del IV Libro di senta con età diverse: alla sera è Atum,
53 Un'analisi e citazione completa si ha in N. ttecciano assai più di quanto non avvenga, per
SonERBLOM, Les Fravashis: RHR 20 (1899) il termine corrispondente, nel mito di Adapa.
228-260.373-418. 56 È la tesi sostenuta da A . ]EREMIAS, Hand-
54 Edizione e traduzione del mito in J. B. PRI'l'- buch der altorient. Geisteskultur (1929) 98 e
CHARD, A11cie11t Near Eastern Textr (1955) da F. ]EREMIAS in BERTHOLET-LEH. I 599, ma
lOI, ibid. xor-ro3 ultima traduzione di E.A. rifiutata già da BousSET-GRESSM. 355 n. 3. Se
SPmSER. Inoltre P. JENSEN, art. 'Adapa', in Sennacherib, che avrebbe avuto coscienza di
Reallexikon der ÀSS)>riologie I (1932) 33-35; essere un rinnovatore del mondo, viene cele-
FM. BoHL, Die Mythe vom weise11 Adapa; brato come discendente di Adapa (cfr. la lette-
Welt des Orients 2 (1959) 416-431; G. Roux, ra ad Assurbanipal in PRITCHARo, op. cit. [ ~
Adapa, le vent et l eau: Revue d'Assyriologie n. 54] 450), ciò vuol dire che egli discende da
et d'Archéologie Orientale 55 (1961) 13-33; D. un saggio eroe del tempo primordiale, non che
O. EnzARD, Mesopotamien, in \Vorterbuch der Adapa possedesse una qualità di redentore, qui
Mythologie, ed. H.W. HAussIG 1 I (1965) 39. trasferita a Sennacherib.
55 È ciò che fanno A. JEREMIAS, art. 'Oannes- 57 Si trova solo in un frammento proveniente
Ea', in RoSCHER 111 1,586 n. 3 e H. ZIMMERN dalla biblioteca di Assurbanipal; cfr. PRIT-
in H. GUNKEL, Schiipfrmg und Chaos i11 Urt.eit CHARD, op. cit. e~ n. 54) 102 D riga 12.
1111d Endzet ( 1895) r48-15r e K.A.T. 5io-523
56 Cfr. i testi citati in EozARD, op.cii. e~ 54)
(solo per Adamo). Secondo SPEISER, op. cit.
56 (s.v. 'Enki') e II7.
<~ n. 54) xor n*, sul piano linguistico A-da-ap
può avere un qualche rapporto con Adam, tut- 59 Cosl ]ANSEN i;o5-1u.
tavia in Ge11. 2,5-5,5 i significati di 'Adamo' ro L'ipotesi è stata presentata in H. GRESS-
come nome proprio e di 'uomo' come tipo s'in- MANN Der Messiar (1929) 403-405.
ò ulòt; 't"OV àvbpW7tOU B II lC-d (C. Colpe) (vnr,413) 300

al mattino e a mezzodì è Re. Questa con- me un uomo» ha valore puramente de-


cezione è del tutto estranea a Dan. 7. I- scrittivo.
noltre l'analogia con l'antico di giorni e
il :figlio dell'uomo si ha solo quando A- d) Veniamo alle speculazioni dei rab-
tum abdica; ma l'abdicazione è attestata bini su Adamo, secondo le quali gli at-
anche per Re 61 • La qualificazione «bel- tributi di eccellenza riconosciuti ad Ada-
l'adolescente» &, che è il tertium compa- mo (anche quale entltà umana colletti-
rationis, non solo dice troppo poco circa va), inteso come inizio del presente eo-
una derivazione del figlio dell'uomo, ma ne, aiuterebbero a interpretare il figlio
in Egitto è riferita solo a Horus, la cui dell'uomo (anche quale rappresentante
comparsa nello scambio fra Re e Atum d'Israele), suo antitipo escatologico, co-
rappresenta uno stadio speciale nella sto- me portatore dell'eone nuovo 65 • Senon-
ria di quella religione 63 • In Egitto le i- ché, esse sono, in origine, di natura pura-
dentificazioni sincretistiche di divinità mente protologica 66• Là dove certe spe-
solari e i passaggi dei loro predicati dal- culazioni sull'uomo hanno anche una di-
l'una all'altra sono troppo cangianti 64 mensione escatologica, si può vedere l'in-
perché si possa dire, ad es., che là do- fluenza di nuovi elementi, dei quali uno
ve il vecchio dio del mondo inequivoca- è costituito proprio da una concezione
bilmente cede il posto a un altro più eterogenea del figlio dell'uomo o da uno
giovane si preluda alla sostituzione del- dei suoi sviluppi (4 n. 67; coll. 350.
l'antico di giorni col figlio dell'uomo. 454 ss.). Tuttavia il motivo dell'alta sti-
E nemmeno si può pensare all'influenza ma di cui gode Adamo può esser cercato
di un dio dalla testa d'animale (~ n. in uno speciale interesse soteriologico.
150), perché in Dan. 7 l'espressione «co- Ma poiché questo interesse si concretiz-

61 A. ERMAN, Die Religion der Agypter (1934) con altri campi è fondato sulla tesi che la spe-
37· culazione riguardante Adamo mostra l'influsso
62 GRESSMANN, op. cit. (~ n . 60) 403-405 lo esercitato dalla «figura orientale dell'uomo pri-
desume, per il figlio dell'uomo, dal volto leg- mordiale» (o siro.) nel giudaismo. Questo col-
giadro, di~cui patia solo Hen. aeth. 46,r. legamento dovette qui essere eliminato.
63 In questo caso sulla raffigurazione del sole 66 Esse celebrano Adamo come protoplasto (ad
in forma d'uomo o di disco si è inserita quella es. Ecclus 49,16; vit. Ad. 31-42; Sanh. b. 59b;
in forma di falco: un fatto che è stato possi- r QS 4,23; Dam. 3,20 [5,6] e molte spiegazio-
bile in tutti i tempi e che ha avuto sfondi tal- ni di Gen. x,26 in 4 JERVELL 26-37) o con-
volta di politica pura, talvolta di politica in- sentono di qualificarlo come prototipo del de-
tenzionalmente religiosa. stino delle generazioni future (4 Esdr. 317.21 s.
M Per l'identificazione di Re nella sua forma e passim; Bar. syr. 17,3 e passim; S. Lev. [ed.
mattutina (non meridiana) con Atum a formare I. H. Wmss, 1862] 27a a 5,17 [IX, coll. 382 ss.,
Atum-Re-Harachte cfr. W. HELCK, Agypten, in n . 312]). Dove le fonti hanno notizia della ca-
Worterbucb der Mytbologie I 1 (~ n. 54) 342 duta di Adamo, o il suo splendore viene ripri-
e 390: «In questo modo Re, pur mantenendo stinato (vit. Ad. 41; apoc. Mos. 39) o non ha
la sua posizione di dio che governa il mondo, luogo alcun ripristino; nel secondo caso o la
diviene anche iniziale dio creatore. Contempo- smisurata grandezza di Adamo (4 coll. 301 s.)
raneamente Atu.m diviene forma fenomenica viene e resta rimpicciolita (STRACK-BILLRRlll!CK
del sole che tramontal>. IV 947; ~ ScHENKE 129) o Adamo diviene
65 La bibliografia in cui, pur con varie gradua- mortale (Tanh. [ed. Stettin, 1865] br'Jjt 8
zioni, sono sostenute queste ipotesi è la stes- [nb]; S. Deut. [ed. M. FRIEDMANN, 1864]
sa in cui si prospetta l'ipotetica derivazione 339 [14rn] a 32,50); dell'infiusso sulla morta-
della figura del figlio dell'uomo da altri cam- lità del genere umano tratta ampiamente 4
pi, e non viene qui ripetuta. II collegamento BRANDl!NBURGER 45-64 .
301 (VIII.fI3) o ulòç "t"OV &.v&pW1tOU B n 1d (C. Colpe)

za in una glorificazione del primo uomo ne (~ coli. 302 ss.) e della gnosi (~
Adamo (che però non diventa redento- coli. 305 ss.), dall'altro. Ma di qui non va
re), la cui elevatezza garantisce anche la dedotto che l'Adamo Qadmon svolga u-
glorificazione della sua discendenza, che na attività di redentore, la quale a sua
senza di lui abbisogna di redenzione, e volta spieghi, se non la figura, almeno la
inoltre non è stata creata alcun'altra figu- funzione del fìglio dell'uomo. Non in Fi-
ra su cui quell'interesse si polarizzi 67, ri- lone (~ coll. 303 s.) né nella preghiera
sulta improbabile che qui il figlio del- magica di stampo giudaico 69 , ma solo nel-
l'uomo costituisca l'unica eccezione. la gnosi la redenzione è opera di una figu-
ra staticamente individualizzata. Ma que-
Nel caso dell'Adamo qadmonz o hii- sta figura è nata solo quando un profeta
ri'fon 68 l'attributo di celeste è fuorvian- pagano o l'uomo Cristo (~coli. 466 s.) è
te: qui esso connota il carattere cosmi- stato annesso a un pleroma cosmico affi-
co-universale, determinato dalla dimen- ne all'Adamo Qadmon. Solo cosl anche
sione celeste; a proposito del figlio del- la componente storico-escatologica entra
l'uomo, invece, designa solo il luogo in nella concezione che di per sé non è quel-
cui compare. Una stretta affinità si ha la deli'Adamo Qadmon 70 •
tuttavia tra la concezione dell'Adamo
Qadmon, da un lato, e quella dell'uo- La natura dell'èl.vi)pw'ltoc; ovpci.vLoc; di
mo celeste, cioè macrocosmico, di Filo- Filone, affine all'Adamo Qadmon 71 , of-
67 Con --> ]ERVELL 119 (--> I, coll. 382 ss.) servate alla figura la cui immensa grandezza
--> BRANDENBURGER 69 fa osservare che, per i andava da un confine all'altro della terra, quin-
tempi del N.T., né nel giudaismo rabbinico né di al macrocosmo; cosl in Tanh. tzri' 10,57
ln quello npocalittico è possibile rintracciare (BUBER 37); Gen. r. (ed. Venezia, 1545) 8 (6a)
l'idea di un secondo Adamo visto in funzione a 1,26 e passim; Lev. r. 14 (II4d) a 12,2;
soteriologica. --> MuRMELSTEIN 258 s. ritiene Pesikt. 1'. (ed. M. FRIEDMANN, 1880) 23 (115a)
che sia stato eliminato per motivi di polemica e passim; Sanh. r. 38b.
anticristiana. Va tuttavia notato l'uomo chia- fR PRmSENDANZ, Zaub. 1,195-222; 4,n67-1227.
ramente messianico di Nttm. 24,7 LXX: Él;E- Qui l'Adamo celeste-cosmico, in quanto può
ÀEVCTE"t"<X.~ &vitpw11:oç ÉX 'tOV 0"1tÉpµ.a.-toç t!V"t"OÙ essere invocato a salvezza dall'Adamo terreno
(scil. di Giacobbe/Israele), e 17: xat &.vacr~i}­ e trarre quest'ultimo a sé, è un salva/or, e,
O'E"t"ttL &v&pw1toç É!; 'I11pa.i)À (in entrambi i in quanto concettualmente e sostanzialmente
casi contro il testo ebraico); similmente test. non può essere nettamente distinto dal perso-
Iud. 24,1; cfr. test. N_ 4,5: 11.xpi.ç ov E)..fry] "t"6 naggio implorante (4,n77-1179.12n-1213 ; 1,
cr1~)..ocyx\lov Kuplov, &v&pw7toç 1to1wv 01xa.10- 209-2n), è un salvandr1s; cfr. E. P&TERSON, La
0"UvT)v xa.L 1tOLW\I l!ì..Eoç... e Philo, praem. poen. libération d'Adam del" AvocnTJ: RB 55 (1948)
95 (spiegazione di Num. 24,7 LXX). Ma nem- n9-214 e --> BRANDENBURGER 77-81. Ciò fa
meno questo personaggio è qualificato come il pensare alla CTW't'1Jp(a filosofica, ma s'accosta
secondo. Deve trattarsi dell'attesa di un mes- di più alla gnosi per il fatto che la frattura
sia terreno-nazionale, cfr. 2 Sam. 23,1-7 LXX, tra il salvator e il salva11dus asservito ai demoni
dove il termine &vfipc.moç o non ha valore e al destino è di stampo dualistico. Tuttavia
tecnico o non è influenzato dalla messianologia qui Adamo non risale ancora a se stesso come
del figlio dell'uomo; cosl forse anche il vir in avviene nell'elaborato mito gnostico: la pre-
4 Esdr. (-->col. 344), cfr. G. H. Box, The Ezra- ghiera di questi papiri magici, come la Predica
Apocalypse (1912) ad l. In lust., dial. 34,2; 126, dei Naasseni, sta a mezza strada.
r; 128,1 s. è già presente una cristologia e le 70 --> BRANDENBURGER 246.261.
deduzioni che se ne possono trarre circa una 7L Cfr. ad es. Philo, op. mttnd. 25.69.134 s.
tipologia del primo e secondo Adamo sono 139; spec. leg. 3,83.207; rer. div. her. 230 s.;
tanto scarse quanto quelle che si ricavano da leg. alt. 3,96 con i testi citati nella --> n. 68.
Ecclus 24,28. Cfr. inoltre leg. ali. I,JI-108; 2,4; plani. 18-20.
M Queste designnzioni dovevano rimaner rì· 44; con/. ling. 41-43.146.
303 (vm,414) 6 vloç 'toi:i &.v&pwrrov Il n 1d (C. Colpe)

fre motivi convincenti per non ravvisare gamare sincretisticamente, ciò non vuol
in esso, rispetto al fìglio dell'uomo apo- dire che in origine fossero omogenei.
calittico, una specie di controfigura che,
sia pure occupando un altro posto, rien- Ma, se il figlio dell'uomo non è un
tri nella stessa genealogia storico-religio- &vfrpw1to<; oùp&.vLoç, sarà forse una O'o·
sa 72• È chiaro che alcuni tratti mancano rplrt. arricchita di tratti apocalittici e mi-
da sempre al figlio dell'uomo apocalitti- tologici 76 ? La speculazione sapienziale
co: il carattere macrocosmico(~ n. 7r), giudaica (~ xn, coli. 775 ss.) rientra in
la funzione cosmologica che spetta a lui parte (~ xn, coll. 792 ss.) nella stessa
quale parte migliore dell'anima del mon- tradizione del figlio dell'uomo. Ma quan·
do 73 , la funzione antropologica quale do si congiunge con essa, si vede che la
parte migliore dell'anima umana 74 ; e al- sapienza rivela il figlio dell'uomo (Hen.
l"uomo' filoniano evidentemente manca. aeth. 48,7) o che questi stesso è in pos-
no individualità e mobilità in uno scena- sesso di sapienza (--'> col. 338). Tale
rio celeste, nonché funzione escatologi- rapporto fra le due entità rende del tut-
ca e quindi giudiziaria; sicché tra i due to improbabile che il figlio dell'uomo sia
non è possibile riscontrare nemmeno una un doppione della sapienza (cfr. anche
lontana affinità. È vero che Paolo (~ --?> coll. 204 s., n. 278). Del resto, tra l'i-
coll. 456 ss.), le lettere deuteropaoline dea di figlio dell'uomo e il mito della sa-
(--'> coli. 459 s.) e certi gnostici(~ col. pienza di Hen. aeth. 42 (-? xII, coll. 804
464) hanno potuto dare una nuova inter- ss.} vi sono differ..-:nze che si vanno appro-
pretazione della qualità celeste dell'uo- fondendo ad ogni passo. Solo quando
mo apocalittico 75 e intenderlo come un venne interpretato come anthropos cele-
&vi7pw7to<; che presenta i tratti dell'uomo ste e cosmico(--'> coli. 457.467 s.) il fi-
filoniano; ma ciò non cambia nulla. Se glio dell'uomo poté essere equiparato al-
determinati concetti si sono potuti amal- la O"o<plrt. 77 •
12 Cosl, ad es., BoussET, op. cit. (4 n. 4:z) 248- 76Cosl J. MUILENBURG, Tbe Son of Man in
255.346-349; 4 BoussET, Religion 307-309; Daniel a11d the Etbiopic Apocalypse of Enoch:
4 BoussET, Ha11ptprobleme 194-197; RmT- JBL 79 (1960) 197-209, specialm. 208 s., che
znNSTEIN, Ir. Eri. ro4-nr.rio s.; - BuLT- sviluppa i suggerimenti di A. FEUILLET, Le Fils
MANN, Beàeutrmg 141; BuuMANN, ]oh. I I s. de l'Homme de Danìel et la tradition bibliqr1e:
12 n. 3; - CULLMANN 141-144.150-153. RB 60 (1953) 170-20:z.321-346 e di - KRAE-
73 Cfr. ad es. con/. ling. 24.41; det. pot. ilzs. LING 74-127.154 s. Possiamo sintetizzate l'argo-
83; som. 2,267; omn. prob. lib. rn; fug. 72; mentazione del Muilenburg in questi termini:
rer. div. her. 57; ebr. 140. Per una trattazione gli enunciati riguardanti il figlio dell'uomo, so-
più dettagliata - ]ERVELL 5i-70; F.W. ELTE- prattutto in Da11. e Hen. aetb., sono molto si-
STllR., Eikon im N.T., ZNW Beih. :z3 (1958) mili a quelli riguardanti la sapienza ipostatiz-
34-48. zata ndla speculazione sapienziale e già anche
74 Cfr. ad es. det. pot. i11s. 83; agric. 9; rer. in lob 15,7 s.; Prov. 8,22-25 e nelle interpreta·
div. ber. 230-23:z; poster. C. 58; ebr. 140; leg. zioni giudaiche di Gm. 1,28 s. (-7 ]ERVELL 46-
alt. 3,137; cher. 130; spec. ieg. 1,u4; vit. Mos. 51); Ps. 8; Ps. 80 ed Ez. 28 (4 cfr. BENTZEN
;z(3),135. Cfr. -)o ]ERVELL 60-64; ELTESTER., 39-47). Le tradizioni sapienziali contengono
op. cit.e- n. 73) 54-58. speculazioni cosmologiche, mitologiche, astro-
15 E partendo naturalmente dal presupposto nomiche e protologico-escatologiche, a molte
dell'intervenuta identificazione statica di questa delle qua1i si allacciano speculazioni circa il
figura con Gesù Cristo. In questo modo alla primo uomo. Conseguentemente, una connes-
teologia dell'avl}pwnoc; (-7 coll. 454 ss. 463 ss.) sione di speculazioni protologiche ed escatolo-
s'aggiungono alcuni nuovi aspetti che rendono giche avrebbe fatto sl che la sapienza del tempo
molto più difficile la conoscenza delle sue ori- finale - controparte della sapienza cosmologica,
gini. attiva nella creazione e convergente nella sua
6 utbc; 't"OV àvllpwnou B u le (C. Colpe)

e) Nel presupporre che l'uomo pri- si, specialmente presso i Mandei) 81 • Se-·
migenio gnostico sia la forma origina- condo alcune ipotesi più attente ai dati
ria del figlio dell'uomo ci si basa spes- cronologici, una pre-forma dell'anthro-
so su una determinata teoria riguardante pos gnostico (figurato dal lottatore pri-
un rapporto di affinità, d'influsso o d'i- migenio risalente a Marduk) sarebbe sta-
dentità fra la gnosi e altre realtà. A sua ta accolta dal giudaismo e interpretata in
volta, questa teoria in alcuni casi si basa senso messianico 82, oppure l'anthropos.
sulla costruzione di una connessione ge- gnostico, già ben delineato nel sec. II a.
nealogica di tutte le figure di uomo rag- C., sarebbe stato a.ccolto e trasformato.
giungibili. Perciò le ipotesi qui trattate nell'apocalittica giudaica 83 , L'uomo pri-·
vanno intese come componenti della migenio e redentore dello gnosticismo a-
maggior parte delle teorie finora ricor- vrebbe influenzato la cristologia giovan-
date, specialmente di quella iranica 78, il nea del figlio dell'uomo senza la media--
che non sempre risulta chiaro se vengo- zione dell'apocalittica e della tradizione
no isolate. Il' rapporto, a tutta prima sinottica 84•
non ben definito, tra il figlio dell'uomo
dei vangeli e la dottrina gnostica del- Pur con molte varianti nei particolari,
l'anthropos 79 poté essere precisato come i dati testuali consentono di delineare·
espressione di una originaria affinità, si- chiaramente le idee di fondo. Con l'ag-
mile a quella già esistente tra il figlio giunta di vari predicati (perfetto, primo,.
dell'uomo dell'apocalittica e l'idea del- eterno, luminoso, immortale, ermafro-·
l'uomo celeste (primigenio), ad es. nella dito, preesistente), uomo è chiamato il
nella religione gnostica (ma propriamen- dio supremo (padre, padre vivente, by-
te solo in quella mandaica e manichea 80 ), thos, padre della verità, il nous, il tutto)
o simile a quella che si ha nella coinci- in apocr. Io. 85 22,9; 47,15; 48,3 s. ecc.;
denza tra l'autodesignazione di Gesù e ev. Thom. 86 , logion 24 (86,7 ss.). 106
la designazione del redentore nella «fe- (98,r8 ss.); scritto senza titolo 87 151,19;
de popolare iranicm> (di fatto nella gno- 152,2; 155,26; nel sistema ofi.tico, se-
funzione con l'Adamo glorificato simboleggian- 83 RmTZENSTEIN, Ir. Erl. rrB-123; BuLTMANN,
te il cosmo - divenisse l'uomo dcl tempo .finale. ]ob. 12; -7 CuLLMANN x4r-154; S. MowrNK-
77 Sulla base della più antica equiparazione KEL, He Thai Cometh' (1959) 426.43r.
dell'iivi>pwnoç spiritualizzato con la crocplu., che 84 BULTMANN, Joh. 12 e passim.
trovìnmo, ad es., in Philo, rer. div. her. I26-
85 ed. W. TILL, Die gnostischen Schriften des-
I28 e passim.
78 L'anthtopos gnostico è considerato una for-
koplischen Pap. Beroli11e11sis 8502, TU 60·
(1955); cfr. anche Sophia Iesu Christi, ibid. 96,
ma ellenistica o sincretistica del Gayomart ira-
12; inoltre -7 Sc1-ll'.NKE 6 s. 34-43. Per le testi-
nico in ~ KRAELING 85-127; ~ BoussET-
monianze delle versioni trovate a Nag-Ham-
GRBSSM. 354 s.; ~ BoussET, Religion 407;
madi vedi M. KRAUSE - P. LABIB, Die drei Ver-
~ BoussET, l-Iauptproblemc 202-209; REIT·
Zl!INSTEIN, Hell. Myst. 9-17.18r.4r8; REITZBN-
sio11e11 des Apokrypho11 des Joh. im koptiscbe11·
STBIN, Jr. Erl., passim. Cfr. COLPE 9-56; ~
Museum t.u Alt-Kairo, Abhandlungen des D eut-
schen Archaologischen Instituts Kairo, Kopt.
SCllENKB 16-33.
Reihe I (1962), indice s.v. rome. Per il figlio·
79 REITZENSTEIN, Poim. 8r.
dell'uomo in questo sistema ~ col. 465.
60 BoussET, op. cit. e~ n.42) 248-255.346-349;
BoussET, Religio11 407; ~ BoussET, Haupt- 86 ed. A. GurLLA.UMONT - H.C. PUECH - G ..

probleme 194-202.215-223; ~ GRESSMANN, QUISPEL - W. TILL - Y. Ano AL MAsrn (1959);


Ursprung 364; -7 BoussET-GRESSM. 355. cfr. E. HAENCHEN, Die Botscbaft des Thomas-
31R. REITZENSTEIN, Das ma11daische Buch des Ev. (1961) 53.65.
Herrn der Grosse (1919) 45 s. 87 ed. A. BoHLIG -P. LAlllB, Deutsche Akade-
82 KRAELING 142-145.187. mie der Wissenschaften Berlin, lnstitut fiir
ò utòç ~ov à.vltpWJtOU B II 1e (C. Colpe) (vm,416) 308

condo fren., haer. r ,30 ~; nello scritto prensibile): Pistis Sophia 285,16; 319,
del beato Eugnostos, cod. Cairensis Gno- 19 s.; 329,24.26 s.; 330,2 96 ; 2° libro di
sticus IIIS9 76,23 s.; 77,10-14; 85,10.21 ]efì 122,16 97; cosiddetta opera antico-
s.; 88,6 s.; 89,8 s.; presso i Valentinia- gnostièa 227,2; 229,r5; 232,6; 259,6
ni, secondo Clem. Al., strom. 2,36,2-4; -::cc. 98 , e presso i Mandei, ad es. Lidzbars-
Ephiph., haer. 31,5,5; 36,2,2 s.; Iren., ki, Ginza R. u8,22-25 99 , Tta gli arconti
haer. 1,12.4 90 ; e forse anche presso i una figura che risulta bensl subordinata
Marcosiani, stando a Iren., haer. l,14,3 al dio supremo o all'essere che vi corri-
(~ coll. 465 s.); nella Predica dei Naas- sponde nel pleroma ma che è tanto più
seni (Hippol., ref. 5,7,3-9,9 91 ); nel si- centrale sia nel pleroma sia nell'even-
stema dei Setiarù, secondo Hippol., ref. to mitologico, è chiamata uomo nella I-
5,r9-22 92; in Zosimus, hypomnemata postasi degli arconti (139,2; 144,33 100 ),
sullo stoicheion omega 5-ro 93 (dove non nella Sophia Iesu Christi ( [ ~ n. 85] 93,
è ben distinto dal protoplasto); in Mo- 15; 94,9-n; 95,5; 96,12 ecc.) 101 , presso
noimos detto l'Arabo, secondo Hippol., i Valentiniani (Epiph., haer. 31,5,5 102),
ref. 8,r2; ro,17 94 ; nel Trattato sulle nell'ev. Phil. (roB,23 s.; 123,19-22;
tre nature 95 e presso i Tolomei e Color- 124,1) 100, presso i Setiani (Hippol., ref.
basei secondo Iren., haer. r,12,3 (~col. 5,19 11»), nel Poimandres ( 12-15) 105 e nel
465 ). Nel pleroma supremo uno dei mol- manicheismo (ad es. kephalaia 51) 1os.
ti esseri posti allo stesso grado si chiama Influssi di questa figura, che, se si eccet-
uomo (primo, perfetto, grande, incom- tua la Sophia Iesu Christi e il Poiman-
Orientforschung 58 (1962); cfr. --> ScHENKE ( ?). 41-44.45 s. (?), tra le quali tuttavia non
7 .49-5i. compare ancora il testo di Cod. Cairensis G110-
88 Per il figlio dell'uomo in questo sistema ~ stict1s I 122,27-123,19 citato di seconda mano
col. 464. da~ ScHENK& 15. Il volume non include l'in-
.O'J Ancora inedito; cfr. però Sophia Iesu Christi tero Trattato rnlle tre nature. Maggiori infor-
(~ n. 85) 94,9-n; 95,5-9; ro8,2; rn9,5; n3, mazioni (ma nulla sull'uomo celeste) troviamo
:14 s.; u5,18, dove il Till nelle note riporta in H.C. PuECH - G. QuISPEL, Le quatrième
i paralleli di Eugnostos. Cfr. --> ScllENKE 8 s. écrit gnostique du Cod. f tmg: Vigiliae Chri-
(dove, secondo la vecchia classifìe11zionc, il te- stianae 9 (1955) 65-ro2.
sto è inditato come cod. r). Per il figlio del- 96 Cfr. -')o SCHENl<E 12.
l't1omo in questo sistema~ col. 465. 97 ed. C. ScHMIDT, TU 8,r.2 {r892); cfr. ~
90 ~ SCHENKE 9. Per il figlio dell'uomo in Era-
SCHENl<E r3.
deone ~ col. 466 e W. FoERSTER, Vo11 Va- 98 ed. C. SCHMIDT (~ n. 97); cfr. --> ScHENKE
le11tin zu Herakleon. Untersuchungen iiber die
Quellen tmd die Entwicklung der valentinia11i- 13.
9') 4 SCHENKE 13 s.
sche11 Gnosfr, ZNW Beih. 7 (r928), indice s.v.
'Menschensohn iibet dem Topos'. lOO ed. LABID, op. cit. e~ n. 95); dr. ~ SCHEN-
91 ~ ScHENKE r3.57-60; ~COLPE r6r s.
KE 7 S. 59-63.
101 Per il figlio dell'uomo in questo sistema -->
92 ~ SCHENXR 13.
93 ed. M. BnRTHELOT- C.E. ROELLE, Collection
col. 465.
102 --> ScHENKE 9 .
des Anciens Alchimistes Grecr, Texte Grec (ri-
-stampa r963) 230,17-233,2; cfr. -')o SCHENKE 103 ed. W. TrLL, Patristische Texte u11d Stu-
r5,52-56. dien 2 {1963); dr. --> SornNKE 9-12. Per il
94 Per il figlio dell'uomo in questo sistema ~
figlio dell'uomo ~ col. 466.
col. 464. 104 -')o SCHENKE I 3.
"'1.i Ancora inedito; cfr. per il momento le ri- 1os NocK-FEsTUGJÈRE r 1-28; cfr. ~ SCHENKE
produzioni fotografiche in P. LADID, Coptic 44-48; 4 COLPE !2 s .
G11ostic Papyri in the Coptic Museum at Old 106 ed. C. ScHMlDT - H.J. PoLOTSKY - A. Bi:iH-
Cairo I (1956) 3 s. 7.rr-26.27-36 (?). 37 s. 39 s. LIG (1940) 126 s.; ~ ScHENKE ro8-rr9.
ouìòc; -rou 6.v~pw7tov B n 1e (C. Colpe)

dres, appare sempre come un redentore Gnosi si ha quando l'anthropos, quale


autonomo e ipostatizzato, si avvertono parte migliore dell'anima umana, è sot-
anche nella cristologia di martyr. Petr. tratto a se stesso come parte migliore
9 107 e act. Phil. r40 100 • dell'anima del mondo, e viene sviluppa-
ta una dottrina che si propone il loro ri-
Nel quadro della storia comparata del- congiungimento. Il nocciolo di tale dot-
le religioni, da quanto abbiamo detto è trina sta nelle esigenze concrete poste da
un profeta terreno quale rappresentante
possibile trarre le seguenti conclusioni.
o incarnazione della parte migliore dell'a·
L'idea gnostica dell' <momo primigenio» nima del mondo: come tale egli si avvi-
ha origine nella concezione del macro cina agli uomini, i quali portano in se
e microcosmo, in cui la struttura del stessi - strappata dalla sua matrice, ad-
dormentata, ubriaca, morta o ignara - la
cosmo è intesa come analoga all'uomo 109• parte migliore della loro anima. Siffatta
Quest'idea si sviluppa e porta alla gno- esigenza poté esser posta sia dai seguaci
si, e in questo processo l'uomo primi- di tali profeti (come nella gnosi cristia-
na), sia anche da un profeta in persona,
genio in parte viene spiritualizzato in come ad es. Simon Mago. In linea di
pleroma universale(-? coli. 306 ss.), in principio era dunque possibile prima del
parte all'interno di questo pleroma viene cristianesimo, e tale è stata almeno nel
caso di Simon Mago (-:.. x1, coli. I244
concentrato in un'ipostasi centrale (-:.. s.). Tuttavia un caso del genere non ri-
coli. 308 s.). Talora anche all'interno di sulta avvenuto prima della redazione fi-
un unico sistema compare sia come ple- nale del Libro di Daniele. Tale esigenza
comporta non solo che l'uomo supremo
roma universale, sia come ipostasi che in
s'incarni, ma anche che il profeta entri
esso agisce (si vedano i Valentiniani). In nel mito o almeno in un alone docetico.
quanto ipostasi, è la parte suprema o La sua annessione al pleroma fu il primo
migliore nel macro e nel microcosmo, op- passo verso una dottrina dell'anthropos
celeste, ipostaticamente individualizzato
pure, poiché questi non cessano di essere e insieme tale da rappresentare se stesso
spiritualizzati, appare come la parte su- come pleroma universale; egli scende
prema o migliore dell'anima del mondo quaggiù e redime se stesso nelle divelte
parti migliori dell'anima dell'uomo, le
e dell'anima dell'uomo, quale uomo ce· quali quindi possono anche rappresenta-
leste nel cosmo e quale uomo interiore re una parte sradicata od ottenebrata del-
nell'esteriore uomo terrestre. In luogo la dimensione cosmica. La redenzione
può compiersi per appello, rivelazione
del concetto di uomo, in questa funzione dell'identità e rifusione. Quando questi
possono subentrare anche altri concet- fatti non hanno luogo soltanto nei vari
ti relativi allo spirito (-:.. col. 303 con momenti del presente ma vengono anche
trasposti in un eschaton, in un giudizio
nn. 73.74; e~ VI, coll. 249 s.; VII, coli.
.finale o sim., si ha un influsso dell'esca-
1049 ss.). tologia giudaica o cristiana 110 •
107 4 SCHENKE 98-roo. 110 Come ha minutamente dimostrato R.
108 4 SCHENKE roo-ro3; cfr. anche act. Io. HAARDT, Das rmiversaleschatologische Vorstel-
IOO {4 SCHENKB 103-105). lungsgut in der Gnosis, in Vom Messias Zttm
1w BuLTMANN, ]oh. 11. Cbristus, ed. K. SCHUBERT (1964) 315-336.
6 ul6c, -roii à.v&pt:l'ltou B n ie (C. Colpe) (VIU,417) 312

Per sé l'anthropos gnostico non ha Ji dell'apocalittica giudaica e dei sinottici


nulla che vedere col figlio dell'uomo del- si mostrino i tratti tipici del mito gnosti-
l'apocalittica giudaica, il quale a sua vol- co dell'anthropos si basa sulle seguenti
ta non va inteso sullo sfondo dell'idea concordanze: r. il figlio dell'uomo è ve-
di macro e microcosmo che regge la dot- nuto dal cielo in qualità di preesistente;
trina gnostica dell'anthropos. Considera- 2. viene innalzato (e l'innalzamento an-

to che nell'anthropos gnostico l'iposta- drebbe ben distinto dalla risurrezione);


tizzazione - in parte a motivo della desi- 3. il suo destino si salda con quello dei fe-
gnazione uomo, in parte a causa dell'i- deli, i quali devono essere a loro volta in-
dentificazione con un profeta terreno - nalzati dalla loro bassezza; 4. è giudice 112 •
può giungere sino alla personificazione, Ma l'enunciazione della preesistenza ac-
può ben darsi che esso abbia in comune cenna a un mito gnostico solo quando ri-
questo tratto distintivo della personifica- guarda la totalità delle anime. Ma nulla,
zione col figlio dell'uomo giudaico; ma nemmeno l'idea di katabasis, indica che
ciò mostra soltanto che il pensiero ipo- dietro il figlio dell'uomo in senso 'inclu-
statico dell'Oriente è rimasto vitale nel sivo', specialmente dietro Io. 3,13, sia
giudaismo come nel sincretismo 111 • I ve- presente una tale idea 113• Quanto alla
ri tratti distintivi sono i seguenti: il fi- concezione dell'uomo come anima collet-
glio dell'uomo agisce non nel presente, tiva che (escludendo una serie di diffe-
ma solo nell'eschaton; giudica e, quando renziazioni ipostatiche nel mondo libe-
redime, assolve, ma non opera una fu- ratore della luce) comporterebbe la pa-
sione con una parte di se stesso; rimane rallelità o l'identità del redentore con il
nel cielo e non viene agli uomini discen- redento (o con i redenti) IL4, non si può
dendo in .una tenebra cosmica e da essa dire che venga tralasciata perché l'evan-
risalendo; non è in alcun modo congiun- gelista non s'interessa né di cosmologia
to per natura col cosmo; viene annunzia- né di antropologia né del destino dell'a-
to solo da scrittori profetico-apocalittici nima; diciamo piuttosto che l'evangeli-
e non è rappresentato in forma corpore& sta non l'ha avuta presente. A lui o alla
da un profeta recante gnosi. sua fonte potrebbe invece essere ancora
L'ipotesi che negli enunciati sul figlio presente il significato di uomo come cor-
dell'uomo del Vangelo di Giovanni(~ rispondente dell'espressione b vlòc; ..-ou
coll. 438 ss.) più pienamente che in quel- àvi}pw7tou. In tal caso poté derivarne

111 Al riguardo un caso particolare è costituito celeste.


dall'antropomorfismo, il cui oggetto in origine 112 BULTMANN, Bedeuttmg 139.
-)o

era però il mondo degli dèi nel caso del figlio 113 Contrariamente a -+ BULTMANN, Joh. a 3,
dell'uomo ed il cosmo nel caso dell'anthropos. 13; -)> 0DBBERG, Gospel 72-rno; dr. -+ coll.
In entrambi i casi l'antropomorfismo ha reso 444 s.
possibile anche il movimento su uno scenario 114 -+ BuLTMANN, Bede11t1mg 140.
Ò ulòt; 't'OV 0.vl>pw'!COU B II 1e-i (C. Colpe)

una associazione, già nota e familiare ai della parte sua decaduta con la sua parte
suoi lettori, con l'uomo celeste ( ~ coll. superiore (~ col. 3 ro ), o il ritorno che
302 ss.), il quale però non è ancora né quest'ultima compie dopo esser discesa
l'anima collettiva precipitata nelle tene- a quella decaduta. Invece il Gesù che
bre, né quindi un salvator salvandus. L'i- ascende al cielo non era ipostaticamente
dea della katabasis deriva come conse- scisso: l'ascensione non è né il ritorno
guenza necessaria dal fatto che la notizia della sua parte superiore al suo posto
storica della vicenda terrena di Gesù vie- antico, né il rientro in se stessa della par-
ne collegata all'identificazione del figlio te inferiore. Quando nella gnosi il re-
dell'uomo terreno con l'uomo celeste, i- dentore appare in veste di giudice (~
dentificazione facilitata dalla tradizione col. 312), si ha un'influenza giudaica
dell'ascesa di Gesù al cielo. La comunità o cristiana, in parte anche direttamente
che viveva dopo la pasqua e l'ascensione giovannea (-7 n. no). L'attività di giu-
riteneva ovvio di non poter raccontare dice del redentore gnostico va intesa alla
nessun'altra anabasis che non fosse quel- luce della vicenda di natura sostanziale
la di colui che era prima disceso (-7 coli. che si compie nella gnosi (-7 col. 3ro),
444 s.). Ma grazie all'identificazione con non viceversa .
un essere celeste, la quale rendeva possi-
bile l'idea della katabasis, veniva intro- 2. Un'ipotesi plausibile (Canaan)
dotta in tutto l'insieme l'enunciazione
Da quando sono stati decifrati i testi
di una preesistenza (da non collegare con
di Ras-Shamra si sono trovate tracce di
alcuna anima collettiva), la quale non una mitologia cananea nelle tre figure
proviene dall'evolversi della fede in Ge- principali di Dan. 7: a) nella quarta fie-
sti figlio dell'uomo asceso al cielo, ma ra, che non ha rispondenza in alcun ani-
male simbolico ed è stata inserita nello
eta stata già preparata dalla tradizione schema dei quattro regni mondiali solo
della sapienza o del logos (-7 XII, coli. al tempo dei Seleucidi (-7 col. 3 2 7),
779 ss.). La parallelità di antbropos, lo- b) nel figlio dell'uomo e c) nell'antico di
giorni. Se n'è dedotto che nella quarta
gos e sophia esistente già in questa tra- fiera rivive il drago del caos, ltn, sconfit-
dizione (-7 n. 77) potrebbe spiegare per- to da Anat o Baal 115, oppure Jam, il mo-
ché al Vangelo viene premesso il prologo stro marino vinto da Baal 116 ; nel fìglio
dell'uomo rivive Baal, il dio delle tem-
del logns (-7 coli. 452 s.).
peste che debella Ashtar, Jam, ltn o
L'in!'lalzamento dell'anthropos gnosti- Mot e giunge trasportato sulle nubi 111 ;
co (-7 ml. 3 1 2) è o una riunificazione nell'antico di giorni il canuto padre de-

m O. EissFELDT, Bdn/ 1-ùphon, Zem Kasios 111 -+ EMERTON 232. Dietro il Baal (doè ba'al
1111,/ Jer Durcbwg der I.rr,1clile11 d11rcbs Meer Iaméml divenuto nome proprio c'è forse il ve-
(19pl 23-30. ro nome Hadad; cfr. ~ KAPELRUO 50-5i e le
obiezioni di M. POPE, El in the Ugaritic Texts
1IS-+ G!UY 71.208. (r955l 47.55-58.95-100.
ò uòi; "t'OU avl>pW1tOU B Il 2 (C. C.Olpe)

gli anni 118 ed anche El, re e creatore caos e l'insediamento del vincitore sul
del mondo, che, vinti i draghi, costi- trono reale; questa festa avrebbe svolto
tuisce Baal signore del mondo o viene un ruolo decisivo nel sorgere dell'esca-
da lui scalzato 119• Si è pensato a due pos- tologia 121 •
sibilità: o che l'autore unisca un fram-
mento di mito - nel quale un antico dio Dai testi si ricava quanto segue m:
abdica in favore di un altro più giovane l'espressione 'ab Jnm, tradotta con 'pa-
o lo designa come successore - con la vi- dre degli anni' e intesa come attribuzio-
sione delle quattro fiere, facendo della ne di El, finora nei testi ugaritici è con-
figura simile ad uomo il simbolo di un servata intatta quattro volte. In III Baal
regno 120; o che in Dan. 7 si rispecchino r,8 123 = I AB r 8 124 =Gordon, Ma-
le raffigurazioni della festa d'autunno, nual 49 r 8 125 Anat si reca da El e lo
nella quale prima dell'esilio sarebbe sta- invita a rallegrarsi per la morte di Baal,
ta rappresentata la vittoria sul drago de] come fanno A!rt e i suoi fìgli 126• In II

118 ~ RosT 42 sulla scorta di H. BAUER, Die cfr. V. MAAG, Syrien-PaliistÌlla, io K11lturge-
Gottheiten von Ras Schamra: ZAW 51 (1933) schichte des Altc11 Orie11ts, ed. H. Scr-rMOKEL
82; PoPE, op. cit. (~ n. n7) 32 s.; A. BENT· (1961) 581-584. È poi del tutto arbitrario ri-
ZEN, Da11., Handbuch A.T. I 192 (1952) 48 (a tenere che, ai tempi del re Hiram, Israele ab-
Dan. 7,9). 6r, con altre indicazioni bibliogra· bia subito l'influsso della religione solare di
fiche. Tiro e che tale influsso si sia rinnovato al tem-
119 ~ KAPl!.LRUD 30-38.86-98; alquanto divet· po cli Antioco IV Epifane (come è arbitrario
sa è la posizione di O. ErssFELDT, El im uga- fondere nella festa di capodanno [18-25 dicem-
ritischen Pantheon (1951) 53-70. bre] la scomparsa di Ba'al Samem nell'equino-
lai ~ RosT 43. Può darsi che il seguito nar- zio d'autunno ed il ritorno di Melkart nell'e-
rasse come il dio giovane si fosse seduto sul quinozio di primavera, per farne derivare lo
trono (a destra?) vicino a colui che lo chiama- stretto collegamento tra la figura del vegliar-
va o direttamente sul trono di colui che ab- do e quella del figlio dell'uomo nei versi di
dicava. Don. 7,13 s. scritti al tempo di Antioco). MoR-
121 S.Mow1NCKEL, Psolmcnstudien II (1921) GENSTERN 76 s. e In., The King-God among the·
44-89.254-263; A. BENTZEN, King and Messiab \Vest ern-Semites and the Meo11ing o/ Epipha-
(r955) 74-7~. ~ EMERTON .230-234 non è d'ac- nes: VT 10 (1960) 138-197 giunge a sostenete
cordo col Bentzen sul ruolo del re davidico. In che l'unità di Padre e Figlio in Io. rn,30 è
questa sede non entriamo nel merito della po- una reminiscenza della teologia di Tiro che, at-
sizione dello stesso Emerton circa il rapporto traverso Cesarea, avrebbe influenzato anche la.
tra Don. 7 e la festa dell'intronizzazione. Rifiu- setta galilea di Gesù!
tiamo anche l'interpretazione proposta da J. 122 Citiamo servendoci dell'edizione di ~ DRI·
MoRGENSTERN, Tbc 'Son of Man' of Da11. 7, VER, della traduzione di ~ AISTLEITNER e del·
13 f, A ncw Interpretotion: JBL 80 (r96r) l'edizione di GoRDON, Matmol. In parentesi so·
65-77, secondo Ia quale il vegliardo e l'essere no indicate le pagine di~ DRIVER,~ AisT-
simile ad un uomo rifletterebbem le due fasi LEITNER e~ GORDON.
del dio nazionale di Tiro: Ba'al Samcm {il dio 123 ~ DRIVER rn8 s.
vecchio che in occidente scende agl'inferi) e
124 -4 AisTLllITNER 18.
Melkart (il dio giovane che lascia il mondo sot-
terraneo e torna, quale figlio suo, al proprio ili Traduzione in~ GoRDON 44.
popolo per reggerlo, giudicarlo e benedirlo da tu. Nel passo corrotto di I* Baal VI 2 (-4 DRI-
re divino). Ciò non ha alcuna base_nel testo. VBR 106 s.) = I* AB vr 2 {-4 ArsTLEITNER 17)-
Inoltre, pur avendo in Tiro ripreso alcuni a- = GORDON, Ma11uol 67 vr 2 (non tradotto in
spetti di Baal/Hadad, Melkart corrisponde più --? GoRDON 42), dove si legge soltanto fom, bi-
precisamente alla divinità ugaritica Ashtar, che sognerà completare il testo riferendo la stessa
non ha proprio nulla in comune, né diretta- espressione ai messi degli inferi che vogliono-
mente né indirettamente, col figlio dell'uomo; portare ad El la notizia della morte di Ilaal.
ò vtòr; 'tOV &.vi>pW?tov B 11 2 (C. Colpe)

Aqhat VI 49 127 = II D VI 49 128 = Gor- to del re del padre, nel fom, si curvò ai
don, Manual II Aqrat VI 49 129 Anat si piedi di El, cadde a terra, si piegò e gli
reca da El a sparlare del giovinetto A- rese omaggio» 139, o anche: «entra ella
qhat, che ha rifiutato l'immortalità da nell'abitazione di 'Il e va nella dimora
lei offertagli. In II Baal IV 24 130 = II del re, padre di 'fnm. Ai piedi di 'Il si
AB rv-v 24 131
132
= Gordon, Manual 5 r IV piega e cade, si prostra e gli rende omag-
24 A!rt si reca da El per convincerlo gia>> 140• Dato che la parola 1nm non si
ad acconsentire che venga costruito un trova in altri contesti 141, è possibile in-
palazzo per Baal. In VI Baal III 24 133 = tenderla non solo come genitivo plurale
VI AB III 24 134 = Gordon, Manual IX di Jnt=anno, ma anche come nome pro-
'nt III 24 135 K!r, il dio artefice, fa lo stes- prio o di un territorio o di un figlio di EL
so per ricevere da El il comando di pro- E vi sono ancora altre possibilità 142 • I-
cedere alla costruzione del palazzo 136• In noltre, non è detto che il padre degli an-
tutti questi quattro passi si legge 137: tgly ni debba proprio essere un parallelo del-
Sd el wtbu qrs mlk 'ab Jnm lp'n el thbr 1'antico di giorni.
wtql t'ft/;wy wtkbdnh, parole che posso-
no esser tradotte cosl: «s'inoltrò ella nei Non più chiaro risulta l'altro parallelo
campi di El e venne nel padiglione del a Dan. 7,9, cioè l'attribuzione a El di
re, padre degli anni; rese omaggio e cad- sbt dqn, vale a dire del candore della
de ai piedi di El, si curvò e gli rese ono- barba (o del mento) 143 • Qui il parallelo
re» 138, oppure in quest'altro modo: «sa- con Dan. 7 ,9 (S"'ar re'sé~ ka'amar neqe',
lì ella sul monte di El ed entrò nel recin- «i capelH del suo capo [erano] come can-
117 ~ DRIVER 54 s. 6; 2,26 e 107,4; i primi due sono canti sacri-
128 ~ AISTLE11'NER 73· ficali, il terzo un elenco di divinità: in tutti
129 ~ GORDON 9r . fom segue tkmn. ~ GoRDON IIr.ro9 s. ritiene
IY.I ~ DRIVER 96 s. trattarsi di una coppia di dèi: Tukamuna e
IJI ~ AISTLEITNER 40. Snm; ~ ArsTLEITNER ro7 traduce: «Alia di-
132 ~ GoRoON' 3r. mora dei figli di El: possa questo sacrificio sa-
133 ~ DRIVER 74 s. lire a Tkmn e a Snm». Forse questo Snm è un
Bt ~ AISTLEITNER .34· omonimo dell'altro.
135 ~ GOROON 25 . 142 PoPE, op. cit. (-7> rr7) 33 considera la for-
l.J6 Non è comunque detto esplicitamente che ma un participio plurale maschile da una ra·
Baal debba ricevere la reggia. In questo senso dice foy, affine all'arabo sana = essere sublime.
va anche completato il testo monco di III* ErssFELDT, op. cit. (~ n . u9) 3r, che pure
e e
Baal 5 (-7> DRIVER 76 s.) = III AD 5 (-7> preferirebbe risalire a foy, interpreta la parola
AISTLEITNER 47) = GORDON, lvlanual 129,5 partendo dall'ebraico Jnh=mutarsi, al che -+
(-7 GORDON u), dove dopo mlk doveva leg- GRAY 117 n . I replica che in ugaritico il verbo
gersi, tra l'altro, 'ab Inm. Qui Ktr riceve da è [ny.
El l'ordine cli costruire una reggia per Jm. 143 In II Baal v 4 (~DRIVER 96 s.) = II AB
137 Naturalmente nel quarto passo e nel passo IV-V 66 (-7> ArsTLEITNER 41) = GoRooN, Ma·
citato alla - n. r36 abbiamo forme verbali nual 51 V 66 (~ GoRDON 32), in V Baal v 2
maschili. L'ultima p arola compare anche senza (-+DRIVER 88 s.) = V AB E IO(~ ArsTLI!.IT-
n enfatico: wtkbdh. In parte i passi si comple- NER 30) = GoRDON, Marmal VI '11t v ro (~
tano a vicenda. GORDON 22) e in V Boal v 24 s. (-+ DRIVER
l.l8 Cosl o in modo simile si esprime il DRI- 90 s .) = V AD E 33 (-7> ARlSTLEITNER 30) =
VER ( - nn.r23.r27.130.r33) . GonnoN, Mam1al VI 'nt v .33 (-7> GoRDON 22).
l.l<J ArSTLEITNER (-7 nn. r24.128.131.134) . Negli ultimi due passi troviamo, nel paralleli-
140 GORDON ( - nn. u5.129.132.135) . smo, anche semplicemente fbth o sbt(k) = la
141 Il termine compare anche nei testi sintatti- sua (o la tua) canizie, che può riferirsi tanto ai
camente inutilizzabili di GORDON, Ma11ual 1,3. capelli quanto alla barba .
ò vi.òi; 'tOV à.vl>pw1tov B II 2 (C. Colpe) (vm,420) _320

.dida lana») non si impone, anche perché sull'apocalittica giudaica. Invece bisogna
nell'Antico Oriente la barba non è un in ogni caso tener presente la fede in
tratto che caratterizza gli dèi 144, nemme- Jahvé, che da un lato ha assorbito la fe-
no quando è bianca. de in un dio supremo orientata ad El,
ma dall'altro costituisce un presupposto
Più importanti di questo motivo ba- assoluto dell'immagine di Dio propria
nale in El sono due caratteristiche di A- dell'apocalittica. Ora Jahvé non si è li-
lijan Baal 145, che nel ciclo di Baal riceve mitato, all'inizio dell'occupazione della
12 volte l'epiteto di rkb 'rpt, colui che terra promessa, ad assumere le ipostasi
cavalca sopra le nubi 146; inoltre, sebbe- di El Eljon, El Olam, El Bethel, El Shad-
ne sia figlio di Dagan e non di El, risulta daj ed eventualmente di El, Dio d'Israe-
-chiaro, specialmente nei testi di Anat e le 148 , né, completata l'occupazione, a far
Baal, che egli va assumendo le funzioni proprio il predicato di creatore del mon-
di El 147 • do e di re; oltre a questo, egli ha riunito
in sé anche certe caratteristiche di Baal,
Si vede dunque bene che i paralleli le quali non consentono di veder diretta-
padre degli anni e candore della barba mente in questo il prototipo soltanto del
risultano problematici rispetto agli epi- figlio dell'uomo: Jahvé giunge traspor-
teti dell'antico di giorni di Dan. 7 19 . An- tato sulle nubi (Is. 1 9,1, per il contenuto
.c he ammesso che tali paralleli esistano, anche Deut. 33,26 e Ps. 68,34); è lui che
non è possibile far risalire l'antico di combatte Leviatan (Is. 27,1; Ps. 74,14,
giorni, per una tradizione ininterrotta, al per il contenuto anche lob 26,13) e Ra-
cananeo dio eccelso El; infatti non c'è hab (Is. JI,9; Ps. 89,1 l; lob 9,13; 26,
finora la prova che si possa parlare di un 12), in cui sopravvive il drago del caos,
influsso diretto della mitologia cananea che in ugaritico si chiama Jam (e talvol-

144 Per Ugarit cfr. i testi con dqn in D.G. DON, Manual 'nt II -10 (-4 GonooN 18), in V
YouNG, Concordance o/ Ugaritic. Analecta 0- In 53 (sic) (--) DRIVER 86 s.) = V AB, D 35
rientalia 36 {1956) nr. 503. (-> AISTLnlTNER 27) = GORDON, Ma1111al 'nt
145 Per ~ppellativo di aliian=l'eminente, che III 35 (-4 GORDON 19) e in V IV a 4.6 (--) DRI-
indica quel ruolo dominante nel pantheon che VER 86 s.} = V AB, D 48.50 (~ AISTLEITNER
i testi di Ras-Shamra per lo più già riconosco- 28) = GORDON, Manual '11t IV 48.50 (~ GoR-
no a Baal, ~ KAPELRUD 47-50. D0:-0 20); inoltte anche in I Aqhat I 43 s. (-4
146 In II m 10.17 (4 DRIVER 9-1 s.) = II AB DRlVER 58 s.) = ID 43 (---+ ArsTLEITNER 77)
m n .18 (~ A1sTLEI1'NER 38 s.) = GORDON, = GoRDON, Ma11t1al I Aqhat 43 s. (~ GoR-
Manual 5 1 m n.18 (~ GORDON 30), in II v DON 95).
60 (~ DRIVER 98 s.) = II AB IV-V 122 (~ in --) KAPELRUD, passim. Cfr. anche C. VrnoL-
AISTLEITNER 42) = GoRDON, Ma11ual 51 v 122 LEAUD, Légendes de Babylonc et de Canaan
{-4 GORDON 34), in I* II 7 (-7 DRIVER 104 s.) (r949) 92-95. Probabilmente ciò riflette il pre-
=
=I* AB II 7 (-7 AISTLElTNER 15) GORDON, 1•alere, nella religione ugaritica, di uno strato
Manual 67 II 7 (-)o GORDON 39), in III* A 8.29 paleocananeo (o forse anche urrita o ittita) in-
e~ DRIVER 80-8 3 ) = III AB A 8.29 <-> centrato sul dio dei fenom~ni atmosferici e
ArsTLEITNER 51 s.) = GoRDON, Manual 68,8.29 della fertilità (per la questione -4 GRAY u6
(-4 GoRDON 15 s.), in IV r 7 (~ DRIVER n 6 s.). J- 0BERMAN, Ugaritic Mythology (1948) 84
s.) = IV AB r 7 (-4 ArsTLEITNER 52) = GoR- spiega il rapporto esistente tra Baal e la perdu-
DON, Manual 76 I 7 (-4 GoRDON 49), in IV III rante autorità di EL
36 (~ DRIVER u 8 s.) = IV AB nr 37 (-4 I.i.I R. DusSAUn, Lcs Découvertes de Ras
ArsTLEITNER 54) = GoRDON, Man11al 76 III 37 5hamra (Ugarit) et l'Ancien Testament (1941)
(---+ GORDON 51), in V Il 40 e~ DRIVER 84 s . ) 168-174; O. ErssFELDT, El und Jahwe, in
= V AB , B 40 (---+ AisnmT:->ER i6) = G oR- Kleine Schriftcn 3 (r966) 386-397.
ò ulòç -.ov <ivl}pC.:mou B n 2 (C. Colpe) (vm,421) 322

ta Jammu) o ltn (forse = Lothan) 149• che viene ad aggiungersi ad altri dati at-
Anche l'aspetto umano, che potrebbe testanti la sopravvivenza di più antichi
senz'altro far pensare a El come a elementi nella tradizione israelitico-giu-
Baal 150, è attribuito a Jahvé in Ez. 1 1 daica (~ coll. 140 ss.), contiene anche
26 151 • Forse nella Palestina della media un insieme di motivi che invece non si
e tarda età del bronzo Baal non era affat- trova nei paralleli ai quali si richiama-
to conosciuto. Se si parte da queste tra- no le altre ipotesi. Ciò fa ancora pensare
dizioni veterotestamentarie, si nota che che la filiazione più probabile vada ricer-
il figlio dell'uomo, dopo che gli è stata cata nei dati forniti dalla storia compa-
attribuita la sovranità, svolge di fatto la rata delle religioni.
funzione di Jahvé, anche supponendo
che in Dan. 7 risulti soppressa una tradi- Tuttavia i testi ugaritici non offrono
zione che lo presentava come uccisore il quadro esatto della mitologia in cui si
della quarta fiera. Anche le parole 'im credeva in Palestina. Essi non contengo-
'aniine s"majja', «con le nubi del cielo», no alcuna riproduzione degli enunciati
sembrano conservare la memoria defle su El e Baal, ai quali potrebbero esser
teofanie di Jahvé. fatte risalire, nella ricostruzione della
tradizione, le raffigurazioni di Dan. 7 e
Queste sono le obbiezioni. Tuttavia, delle parabole di Henoch; infatti nell'A.
allo stato delle cose, l'ipotesi cananea T_ Jahvé porta i predicati di più divinità
sembra quella che meglio risponde ai fat- cananee_ Perciò non si può più dire se
ti. La somiglianza mitografica fra il rap- un trasferimento dei predicati - finora
porto antico dei giorni - figlio dell'uo- non attestato - abbia avuto luogo già in
mo da una parte, ed El - Baal, dall'altra, ambito cananeo (e in questo caso nell'a-

149 Gli dèi Ashtar e Mot, che si collocano nel bensl soltanto alla d'mfit k'mar'éh 'iidiim (v.
mito della vegetazione e la cui sconfitta per 26). giacché nella corrispondente visione di 8,
mano di Basi è accennata solo di sfuggita nei 2-4 il profeta non vede alcun carro, ma solo una
testi di Ras-Shamra (-+ KAPELRUD 99-102), non d•mut k•mar'éh 'il. Il kiihiid in forma umana
hanno seguito nell'A.T. appare come il figlio dell'uomo sulle nubi; E-
150 I bassorilievi ugaritici mostrano El con
zechìele (17,3 ecc.) può simboleggiare i nemici
mediante animali come Da11. 7,1-8; nella de-
barba e corna che spuntano sotto l'alto copri-
scrizione del trono fiammeggiante con ruote di
capo (C.F.A. ScHAEFFER, Les Fottilles de Ras
fuoco di Da11. 7,9 riecheggia la trasformazione
Shamra-Ugarit; Syria I8 [1937] I28 tav. 17).
del motivo del carro di Ezechiele. Inoltre
Statuette ugaritiche ed anche un bassorilievo
Da11. 8,17 è l'unico passo fuori del Libro di
mostrano Baal come un giovane che avanza bal-
danzoso con una corta tunica e un cappello a Ezechiele (-+ coll. 291 s.) dove un profeta
punta dal quale sporgono corna taurine, con un è interpellato con l'espressione b11-'dm; del
resto tutta la scena ricorda Ez. 2 (W. EicH-
fulmine nella destra e la clava del tuono nella
RODT, Der Prophet Hesekiel, A.T. Deutsch 22
sinistra (R. DussAUD, L'Art Phénicie11 du se·
[ 1965 J, ad l.). Naturalmente il linguaggio vi-
conde Millénaire [r949] fìg. 29.34.35.43). Ho- sionario di Ezechiele avrà avuto una sua parte
rus e Re(-+ coli. 298 s.) hanno invece la testa
nella genesi di tradizioni apocalittiche. Tutta-
di falco, cfr. HELCK, op. cit. <~ n. 64) 360 .
via proprio ciò che è stato detto a proposito
389; G. RoEDER, Die agyptische Gotterwelt
dell'antromorfismo di Jahvé (per la nuvola co-
(r959) tav. I I (periodo tolemaico).
me forma della teofania [-4 VII, coll. 914 ss.J
1s1 Secondo fOHRER, op. cit. <~ n. 32) 182 e- e simbolo della realtà celeste cfr. anche Ex.
siste un rapporto letterario e teologico tra que- r6,ro; 24,15-18; Lev. 9,24; Num. 20,6; Ps. 104,
sto passo e Dan. 7. Ez. l,28 («era un'apparizio- 3) rappresenta quell'unificazione di più anti-
ne dell'immagine della gloria di Jahvé») non si chi attributi divini che vennero poi in parte
riferisce all'intera visione del carro del trono, nuovamente distinti proprio nell'apocalittica.
ò ulòç 't'OV ò:v~pw1tou B u 2·3 (C. Colpe)

pocalittica potremmo avere una revivi- si descl'ive .una concezione. Poiché l'e-
scenza e una reinterpretazione di tali tra- spressione di cui ci si serve (mentre si va
dizioni), o se dietro l'antico di giorni
e il figlio dell'uomo non stia già Jahvé affievolendo l'aspetto comparativo) in
con l'indubitabile appropriazione dei Hen., in 4 Esdr., neJl'ambiente vicino a
predicati (e in questo caso nella tradizio- Gesù e nel giudeocristianesimo è usata
ne che conduce all'apocalittica potrem-
mo ipotizzare uno stadio in cui l'antico con preciso valore terminologico e in
di giorni e il figlio dell'uomo di nuovo senso più pieno, occorre inoltre pensare
si differenziano) 152• In entrambi i casi · che qui non siano state recepite tradizio-
(ciascuno dei quali offre possibilità di va- ni di un macro-anthropos cosmico-cele-
rianti) il trasferimento della sovranità
dall'antico di giorni al figlio dell'uomo ste, di un protoplasto trasposto nel tem-
deve risalire al punto in cui un dio gio- po finale o di un uomo primigenio arche-
vane consegue la sovranità in sostituzio- tipico(~ colL 294 ss.), bensl che nella e-
ne di un dio vecchio, come avviene nella
mitologia cananea e come risulta dai te- laborazione della fìgura del figlio dell'uo-
sti di Ras Shamra, dove l'attestata ri- mo l'apocalittica giudaica abbia recato
valità fra Baal ed El costituisce finora il un contributo proprio, anche se poi que-
parallelo più prossimo.
sta figura, tranne che in Dan. 7,27b, non
cessò mai d'essere interpretata in senso
3. Risultanze per la comprensione della messianico (nel qual processo può essere
figura del figlio dell'uomo
stata anche fissata in quella precisa for-
I dati forniti dalla storia comparata ma di titolo che è già presupposta nei
. delle religioni non consentono di dar sinottici; ~ col. 28 5 ). Le differenze
troppo peso all'aspetto umano della fi. nella funzione del figlio dell'uomo si
gura in parola, Ciò vale anche quando si spiegano poi con la diversità dei gruppi
tratta di \far consistenza a quell'immagi- che l'aspettavano e dei tempi in cui que-
ne che nel Libro di Daniele è presentata sti operarono. Affermando che la storia
come un uomo; ivi infatti anche certi dell'idea di figlio dell'uomo va colta al-
angeli possono essere presentati in for- l'interno della storia stessa dell'apocalit-
ma d'uomo(~ coll. 327 s.). Qui non si tica giudaica, non si esclude che essa pos-
prende il termine 'uomo' da un mito, ma sa essersi arricchita - segnatamente in

1s2 Non esistono prove per la tesi di ..-.)> E- di Baal, Jahvé sarebbe stato identificato sem-
M E RTON 240-242 1 cioè che la festa dell'intro- pre più con El Eljon e sarebbe quindi diven·
nizzazione in Israele sia l'adattamento di un tato il dio supremo. In questo El/Jahvé si a-
rito gebusita nel quale El Eljon fosse la divi- vrebbe l'origine del vegliardo. La tradizione
nità principale, di rango superiore a Jahvé (in delle due figure si sarebbe per vie ignote con·
certi ambienti identificato poi, dopo la con· servata fino al periodo post-esilico e sarebbe
quista di Canaan, con Baal). Secondo tale te- poi stata reinterpretata in modo da conferire
si, in questo Baal/Jahvé andrebbe vista l'o- a Jahvé la posizione più alta, con la conseguen-
rigine del figlio dell'uomo. Dopo la caduta di te degradazione del figlio dell'uomo ad ange·
Gerusalemme in mano di David, analogamen- lo, che però mantenne (come più tardi Michele
te all'usurpazione del ruolo di El ad opera e il Metatron) gli attributi. della sua potenza.
325 (VIII,422) 6 ULÒç 'fOii à.v&pw7tou B II 3 - III rn (C. Colpe)

Henoch - di tradizioni eterogenee che lo servono e miriadi di miriadi assistono


non sono costitutive dell'idea stessa o il tribunale, ·davanti al quale vengono a-
perti i libri (v. IO). «Ed ecco, nelle154 nu-
che abbia potuto collegarsi a speculazio- bi del cielo veniva uno come un uomo e
ni eterogenee sul macro-anthropos, sul giunse fino al vegliardo e fu condotto da-
protoplasto o sull'archetipo (che a loro vanti a lui» (v. 13). Gli viene dato po-
tere eterno, gloria e un regno indistrutti-
volta si presentano spesso già mescolate),
bile, e tutti i popoli lo servono (v. q).
specialmente nel giudaismo ellenistico Con 'im-'aniine ?maiiii' del v. 13 (-4 vn,
(~ n. 6 7; col. 3 5.0), nelle spectÙazioni col. 915) s'introduce tutta la scena dei
cristiane su Adamo (-+ coli. 454 ss.) e vv. r 3 e 14 155 e si qualifica l'espressione
'ilteh bawa' semplicemente come un ve-
nella gnosi(-+ coll. 463 ss.). nire con le nubi, il che starebbe ad indi-
care la maestà sovrumana 155, la sovran-
III. Il figlio dell'uomo nell'apocalittica naturalità dell'origine 157, la somiglianza
giudaica con Dio 158, l'ascesa dalla terra al cielo 159,
il carro del trono divino lii() o la sfera di
I.Daniele 7 colui che è simile ad un uomo contrap-
a) La visione posta al caos dell'acqua 161 • L'espressione
viene quindi a dire che tutta la scena, al
In Dan. 7 viene presentata, nello stile pari di quella in Ez. l, si svolge nell'in-
delle visioni, una piccola apocalisse au- visibile mondo celeste, di cui le nubi vi-
tonoma, costituita dai vv. 9;rn.13.14, la sibili costituiscono un simbolo allusivo .
quale è introdotta (vv. 9 e r 3) dalle pa- Altrettanto allusivo e solo comparativo
role «io osservavo (nelle visioni nottur- è il ke proprio delle visioni, che a partire
ne)», che hanno una rispondenza in e- da Ezechiele è tipico dello stile apocalit-
spressioni dei vv. 2.4.6.7.11.21 m_ In es- tico 162; esso, in piena rispondenza a ciò
sa si descrive un vegliardo che prende che risulta dalla storia comparata delle
posto su un trono di lingue di fuoco con religioni(~ coll. 323 ss.), serve a descri-
ruote fiammeggianti (v. 9); intorno a lui vere l'oggetto della visione senza definir-
si asside una corte, migliaia di migliaia lo con esattezza 163; in questo caso ci pre-

153 Seguiamo 4 Norn, Komposition 145 nel di analogo contenuto, come Ex. 19,9; 34,5;
porre l'inizio al v. 9, per ragioni metriche. Se- Num. rr,25.
condo 4 HoLSCHER 120 il v. na è un'aggiun- 155 4 SCOTT I28-13r.
ta dell'età dci Maccabei e fa parte, secondo 4 156 S.R. DRIVER, Daniel (1922) 88; DALMAN,
CoPPENS-DEQUEKER 24 s. 29 1 di una prima se- \Vorte J. I 198.
rie di aggiunte. Secondo Nom, KompositiolJ 157 VoLz, Esch. 204.
145 il v. nb appartiene all'apocalisse origina- 158 F. HrTZIG, Das Buch Daniel (1850) u4.
ria (vv. 2-7) ed è collegato, tramite il v. 12, alla
scena inserita. Poniamo la fine al v. 14, con l59 ~ MANSON, Son 174·
l@ CHARLES, op.cii. (4 n. 24) 186.
4 RosT 42 e contro ~ NOTH, Komposilion
146, il quale considera già questo versetto un 161 ].A. MONTGOMERY, The Book of Daniel
inserto redazionale. Per il complesso di pro- (1927) 303.
blemi dr. O. PLOGER, Das Buch Daniel, KAT 162 VoLZ, Esch. n s.
18 (r965). 163 Similmente 4 BAUMGARTNER 216. Proba-
154 Seguiamo la traduzione di 4 ScoTT 128, il bilmente l'autore non ha inserito questa parti-
quale richiama l'attenzione sull'alternanza di cella di sua iniziativa, ma l'ha ripresa dalla sua
'm e b in Dan., sulla traduzione di 'm con fonte, come nel caso degli animali (~ RosT
µE1.'a ed É7tl in Theod. e nei LXX, e su passi 41 s.).
Ò vlòç 't"OV ocvi}p~ov B m ra (C. C.Olpe)

senta l'aspetto della singola persona che un angelo o un dio, si deduce inoltre dal
compare davanti alla corte, senza iden- fatto che anche in ro,16.18 Daniele ha
tificare le sue caratteristiche con tutte che fare con un kid•mut bcné 'iidam o
quelle di un uomo terreno. Se le nubi, k"mar'eh 'iidiim 168 • Il contesto mostra
che, nella volontà dell'autore ('im, non che si tratta di un angelo (~ coll. 142
'al) rappresentano l'apparato scenico, a- s.). Nel cap. 7 i santi dell'Altissimo (vv.
vessero costituito un veicolo come nel r8.22.25? [---+col. .330] 27) non sono,
caso di Baal (---+ n. r46), non avrebbero in origine, il popolo d'Israele, ma esseri
fatto né salire né scendere questa figura celesti 169 •
simile ad un uomo dal cielo, ma l'avreb-
bero trasportata per il cielo.·
Le quattro bestie rappresentano im-
Il simile ad ùn uomo compare dopo un peri universali che hanno esercitato un
leone con ali d'aquila (v. 4), un orso (v. dominio; a colui che è simile ad un uo-
5 ), una pantera con quattro teste e quat-
tro ali d'uccello (v. 6) e una bestia terri- mo viene attribuito un eterno potere e-
bile con dieci grandi corna e un corno scatologico. L'elemento comune (ter-
piccolo ( vv. 7 s.) 164• Se, dopo questi rap- tium comparationis) tra le bestie e l'uo-
presentanti dei quattro imperi universa-
li 165, compare uno simile ad un uomo un, mo non è quindi la rappresentanza di un
da questo contesto si deduce non che gruppo, ma soltanto l'esercizio del po-
s'intende introdurre un uomo ideale o tere 170• Perciò colui che è simile ad un
archetipo, ma che, dopo il dominio vio-
uomo non è il rappresentante di un de-
lento delle bestie 167, ora l'eschaton è rap-
presentato da un essere dall'aspetto uma- terminato popolo o di un determinato
no. Che questo sia un essere celeste, cioè regno, bensì un simbolo del dominio e-
IM Essi rappresentano l'impero neobabilonese J&S Egli corrisponde alla pietra (2,34 s. 44 s.),
sotto Nabucodonosor (dal 6q o 612 al 539 che frantuma in un colpo i piedi di ferro e
a.C.; nell'immagine dcl colosso [2,32.37 s.] è d'argilla e quindi l'intera statua, ponendo cosl
rappresel\tato dalla testa d'oro), l'impero dei fine con l'impero dei Scleucidi a tutta la storia
Medi, che in realtà non fu successivo (cosl an- universale (~ NoTH, Gescbichtsversliindnis
che 6,1) ma contemporaneo all'impero neoba- 262 s.).
bilonese (circa 620-553 a.C.; in 2,32b.39a è 167 Per i simboli degli animali cfr. Os. 13,7 s.
rappresentato dal petto e dalle braccia d'ar- e -.+ Noni, Geschichtsverstiindnis 267-27r.
gento), l'impero persiano con i quattro sovrani
168 Cfr. wç oµolwcnç ufou avfrpwnov (Dan.
achemenidi noti all'A.T. (Ciro Il [559-529 a.
ro,16 Theod.), wç Òµolwcnç XELpÒç &.vfrpw'TCOU
C.J, Dario I [521-486 a.C.J, Serse r [485-465
a.C.], Artaserse I [465-424 a.C.J; in 2,32c.39b (Dan. ro,16 LXX) e wç iipa:cnç ocvbpwttou
è rappresentato dal ventre e dai fianchi di ra- (Dan. rn,r LXX e Theod.).
me) e l'impero macedone con i dieci re da A- 169 Come ha dimostrato -.+ NoTH, Heilige 275-
lessandro Magno (336-323 a.C.) probabilmente 290, d'accordo con Procksch e Scllin. Cfr.
a Demetrio I Soter (176 a.C.) o a suo fratello ad es. Ps. 89,6.8; lob 5;1; 15,15; Prov. 9,10;
e al «piccolo cornm> Antioco Iv Epifane (175- 30,3; Ecclus 42,17; Tob. 8,r5; Dam. 20,8 (9,
164 a.C.); in 2,33.40-43 questo impero è rap- 33); I QS n,7 s.; I QH 3,2r. L'unica eccezio-
presentato dalle gambe di ferro e dai piedi in ne è costituita da Ps. 34,10, cfr. l'ampia trat-
parte di ferro, in parte d'argilla. tazione di-.+ CoPPENS-DEQUEKER 33-54.
165 Per l'origine e il primo sviluppo dello sche- 170 L'origine non rappresenta un tertiwn com-
ma dei quattro imperi nel vr sec. a.C. in area parationis, dato cbe gli animali provengono dal
iranico-armeno-assira cfr. -.+ No111, Gescbicbts- mare (v. 2 s.) e colui che è simile ad un uomo
1Jerstiind11is 250·259. stava fin dall'inizio in cielo.
b uUiç "t'OV avi}pw1tOU B III ra-b (C. Colpe)

scatologico conferito da Dio 171 • Come ta- gazione viene sommariamente anticipata
le egli accenna a rappresentazioni mes- nel v. 18 113 e ripetuta nel v. 22a 174 •
sianiche senza essere egli stesso un mes- Problematico appare il v. 25a. Se qui
sia; solo successivamente ci si chiese chi j"balle' significa non «egli distruggerà
potesse essere colui al quale era assegna- (o «sminuzzerà»; sci!. i santi dell'Al-
tissimo)», ma «li offenderà gravemen-
to quel regno messianico a cui faceva
te» 175, il parallelismo con «proferirà in-
pensare un simbolo di dominio. sulti contro l'Altissimo» può significare
che anche qui per santi s'intendono es-
seri celesti. Se però si considera il tema
b) La spiegazione balija in tutti i suoi significati o si attri-
buisce a bala' il significato di trattare du-
Sulla base del parallelo a 'iim che si ha ramente, tormentare, non si può qui
in I QH 3,21 s., l'espressione del v. 27b scorgere la bestemmia di Antioco Epi-
'am qaddisé 'eljonin si dovrà tradurre fane, ma soltanto l'optJressione da lui e-
con schiera dei santi dell'Altissimo 171 e sercitata sul popolo giudaico. Il v. 5bc
quindi pensare ad esseri celesti. E poiché sembra tuttavia contenere un chiaro rife-
qui si dice che ad essi son date malkuta e rimento storico. Anche se il «mutamento
foltiinii', che questo regno durerà in eter- di tempi e legge» raptJresenta un attac-
no e che tutte le potenze della schiera co all'ordine divino del mondo e all'or·
saranno assoggettate, ciò costituisce dal dine divino delle cose 176, tuttavia il mu-
punto di vista del contenuto un paral- tamento delle ricorrenze festive e cultua·
lelo cosl compiuto, letterale e chiaro di li si concretizzò in misure contro la co-
quanto è detto al v. 14 a proposito di munità cultuale di Gerusalemme. Se sog-
colui che è simile ad un uomo, che que- getto di iitjahabun nel v. 25c sono, come
st'ultimo è diventato un rappresentante generalmente si suppone, i santi, in es-
dei santi dell'Altissimo. La stessa spie- si occorre parimenti scorgere il popolo
171 Ma non è detto se questo potere sarà eser- figlio dell'uomo e~ NoTH, Kompositio11, pas-
citato da un determinato popolo: il concetto sim).
di malktì/malkr'iteh (v. r4a.c) designa l'ambito 174 Il v. 22b è forse un'aggiunta insignificante.
del potere in senso sia spaziale sia temporale, che, abbreviando, parla solo di qaddiS2it (->
ma non dice nulla su chi ne è investito. Nom, Heilige 287). Forse anche il v. 22a, ri
in qaddiSe 'elion1n è tutto quanto un genitivo spetto ai vv. 21 (~ nn. r76 s.) e 22b, è seconda-
epesegetico di 'am, ~ Nom, Heilige 284, inol- rio. Secondo 4 CoPPENS-DEQUEKER 29, forse
tre ~ COPPENS-DEQUBKER 53 n. 186; la desi- il v. 22a appartiene alla prima e il 22b alla se-
nenza plurale in 'eljon1tt o si riferisce a tutto conda serie delle aggiunte.
il nesso dello stato costrutto e quindi costitui- 175 Cosl 4 Norn, Hei/ige 286, che lo fa de-
sce un doppio plurale (diversamente Dam. 20, rivare dall'arabo baia anziché, come si fa di so-
8 (9,33]), o è un'assimilazione a 'elohrm; quin- lito, da balija.
di non indica «i santi tra gli alti esseri», come 176 Cosl 4 Norn, Heilige 286 1 il quale perciò
vorrebbe O. PROCKSCH, D!!r Memchemo}m als qui non prende in considerazione, come nel
Gottessohn: Christentum und Wissenschaft 3 caso del v. 2r, un riferimento alle lotte dei
(r927) 429, cfr. 425-443.473-48!. Maccabei. Secondo ~ HcksCHER r20 s. non
173 Il versetto non è collegato per contenuto solo il v. 21 e tutto il v. 25, ma anche i vv.
con l'annientamento degli animali accennato al 20.22 e 24 sono aggiunte dell'età dei Maccabei.
v. 17; il v. 17, quale spiegazione della visione Secondo~ CoPPENS-DEQUEKER 27-33 il v. 25a,
degli animali, è stato notevolmente abbreviato come i vv. 20.22a e 24, fa parte della prima
forse in considerazione della spiegazione (ag- serie di aggiunte; il v. 25b, come i vv. 2r e
giunta in un secondo tempo?) della visione dcl 22b, della seconda.
ò vtòç -.oii 6..v~pW!tov B m 1b-2a (C. Colpe)

giudaico, dato che esseri celesti non pos- seconda stadio (~ col. 331) i «santi
sono essere «dati in mano» a un conqui- dell'Altissimo» sono interpretati come la
statore. Ma anche se soggetto sono :dm-
ntn w~diit, il riferimento alla violazione parte del popolo giudaico che all'epoca
del calendario festivo giudaico risulta più dei Maccabei è rimasta fedele alle antiche
ovvio del riferimento alla violazione del- tradizioni di Israele. Colui che è simile
l'ordine divino delle cose, che ne conse-
gue. Nel v. 21 è del tutto chiaro che con ad un uomo diventa quindi il rappresen-
«i santi» si allude alla parte d'Israele ri- tante del vero Israele che subentrerà agli
masta fedele a Dio 177 : con l'espressione imperi universali. Tale spiegazione, che
«io osservavo», che non compare mai nel
resto della spiegazione, si riprende lo sti- introduce speranze d'un compimento na-
le proprio della visione e si presenta zionale-terreno 178, non è più appropria-
qualcosa di nuovo, cioè la guerra dell'ul- ta. In entrambi i casi colui che è simile
timo corno, divenuto grande (Antioco rv
ad un uomo diviene una entità colletti-
Epifane), contro i santi, cioè contro il
popolo giudaico. Non si può dire se poi va e acquista una più chiara funzione
il v. 26b accenni alla vittoria dei Macca- salvifico-escatologica, anche qui però sen-
bei o all'inizio del regno celeste. za diventare direttamente il messia o il
179
Nel primo stadio della spiegazione (---? salvatore •
coli. 329 s.) colui che è simile ad un uo-
mo è diventato, da simbolo del dominio 2. I discorsi figurati (o parabole) di Hen.
finale, rappresentante della celeste corte aeth. 180
di Dio, la quale detiene quel regno cele-
a) Uso linguistico e significato
ste che nel tempo della fine assumerà l'e-
sercizio di ogni potere al posto degli im- In Hen. aeth. il figlio dell'uomo svol-
peri universali terreni. Poiché già nella ge una funzione solo nei discorsi figura-
visione si parla del regno di colui che è ti dei capp . 37-7i. I versetti della visio:
ne cli Dan. 7 ,9 s. I 3 ritornano trasforma-
simile ad un uomo, non si può negare ti in Hen. aeth. 46. Anche qui uomo non
che tale spiegazione sia appropriata. Nel è titolo messianico, ma descrive l'aspet-

117 Oltre agli autori nominati alla ~ n. 172, non al primo (4 IX, col. 360 n. 245), sebbene i
anche MONTGOMERY, op.cif. (~ n. 161) 95.312; discorsi figurati non siano ancora comparsi nei
CHAllLES, op.cit. (~ n. 24) 164-166.192 e BENT- testi di Qumran. ~ SJOBERG, Der Me11sche11-
ZEN, op. cit. (~ n. n8) 57 s. considerano il v. whn im iith. Hen. 39 pensa al tempo intercorso
21 un'aggiunta. rra Erode e i primi procuratori. Hanno soste-
11a 4 CoPPENS-DEQUEKER 54. nuto l'origine cristiana dei discorsi figurati J.
J79 Analisi delle interpretazioni meno recenti C. v. HOFMANN, Ober die Entstehrmgszeit des
in~ BAUMGARTNER 214-217. Buches He11. : ZDMG 6 (1852) 87-91; ~­
180 L'elaborazione dell'attesa del figlio dell'uo- WErssE, Die Evangelien/rage (1856) 214-216;
mo in tali discorsi ha come termine ante quem F. PHILIPPI, Das Buch Hen., sein Zeitalter rmd
il 70 d.C., dato che un evento come la distru- sein Verhiiltnis zum Judasbrief ( 1868); A. HIL-
zione di Gerusalemme sarebbe certo stato ri- GEXr-ELD, Die iiidische Apokalyptik in ihrer
cordato, e come termine post quem l'invasione geschichtlichcn Entwicklung (1857) r48-r84,
dei Parti del 40-38 a.C., ricordata in 56,5, ma secondo il quale la dottrina del messia è dovu-
probabilmente si avvicina più al secondo che ta ad una elaborazione cristiana.
333 (VIII,426 ) ò ulòc; ~oii àvltpw1toU B III 2a (C. Colpe) (VIIl,426) 334

to dell'essere celeste 181 • Ciò è conferma- c.t) solo nel secondo discorso figurato
to anche dall'unione delle espressioni in- (capp. 45-57) si trova walda sab'e (46,3;
dicanti il figlio dell'uomo con pronomi in unione con zeku=quello: 46,2; 48,2,
dimostrativi che rendono l'articolo de- e con zentu=questo: 46,4), a cui corri-
terminativo greco 182, mentre il messia 183 sponde soprattutto bar ntlsà', ossia un
e l'eletto, come può essere designato il fi- singolo del gruppo degli uomini in ge-
glio dell'uomo, non hanno mai un pro- nerale; il plurale weliida sdb'e significa
nome dimostrativo. Soprattutto l'alter- figli dell'uomo. ~) Solo nel terzo discorso
narsi delle espressioni dimostra che non figurato {capp. 58-69) e nell'appendice
si tratta di titoli. Esse sono tre e sono (capp. 70 s.) si trova walda 'eguiila 'ema-
inoltre composte esclusivamente da al- pejiiw 165 (62,7; 69,27; in unione con
cune delle sette parole usate in etiopico zeku: 62,9.14; 63,u; col pronome per-
per indicare l'uomo 184• Ciò conferma de- sonale di 38 persona we'etu, che rappre-
cisamente che, a base, in greco e in ara- senta il dimostrativo: 69,26; 70,r; 71,
maico (o ebraico) stavano espressioni 17), bn-'dm/br 'ns, cioè un singolo del
sped:6che e non un titolo. collettivo uomo 187, utòc; &.vìlpw'ltou. y)
walda be'esi (62,5 1118; unito a we'etu in
Si hanno le seguenti combinazioni 185 : 7r,r4.r5 e due volte [-7 n. 188] in 69,
181 ~ WELLHAUSEN, .fohn 199 a V. I: «Dopo w
in Rom. 2,3 e 9,20 di &vltpw7tE, in Nt1m. 23,
che questo è stato detto la prima volta pro- 19 e Ps. 8,5 per utò~ &.vltpw7tou, ~ Fn!.BlG 86)
prio con le parole dd passo di Daniele, non vi e daqlqa 'eguala 'emaf1e;iiw. Per l'ulteriore uso
è più possibilità di equivoci quando in seguito del concetto di figlio, anche al plurale,~ coli.
la designazione viene abbreviata». D'altra par- 169 s., n. 154·
te nei testi citati nella bibliografia si sostiene l &S Nella traduzione etiopica dei vangeli questo
innumerevoli volte che in Hen., diversamente è il modo consueto di rendere (senza dimostra-
che in Dan., t1omo sarebbe diventato un titolo tivo) 6 ulò~ -roii à.vi}pw1tou; cosl anche nell'A.
fisso. T. etiopico, per rendere bn-'dm in Ps. 80,18 e
182 Dato che la traduzione etiopica dei vangeli Ez. 2,r e br '11s in Dan. 7,13. Non si può più di-
rende ò ulòc, ~ov à.vl}pw1tOU senza il pronome re se ò utòc; ~ou à.vl)pw1toV potesse essere anche
dimostrativo (evidentemente perché il signifi- l'equivalente delle altre due forme (cosl R. H.
cato specifico risulta di volta in volta dal con- CHARLES, The Book of Enoch translated'
testo), se ne può dedurre che il traduttore dei [1912] passim, il quale esclude espressamente
discorsi figurati abbia intenzionalmente scelto ulòc; O;vl)pw7tov e dalla forma determinata ri-
il dimostrativo. sale a br 111' inteso come designazione precri-
181 Quanto alla messianologia dei capp. 83-90, stiana del messia).
dove in una storia di animali il messia appare Uri Secondo~ MANsoN, Son r77 s. questo sin-
come bianco torello che affida a Dio il giudizio golare può rendere anche kbr '111 e bnj 'dm (o
e ad Elia la lotta contro i nemici di Israele, ~ b11-) kidmi2t I wc; òµolwcrr.<; ufou à.vl}pw7tOU.
PEDERSEN 4r6-429. Come plurale serve anche weltida sab'e; un
184 Esse sono: be'es'i ( < be'eslhii), sab'e, 'eguet plur. 'equiila 'ema!;e;aw non è attestato.
(plur. 'egual, plur. del plur. 'egualiit) / 'eguiil 188 In 6:!,5 e 69 29 (seconda volta) alcuni ma-
1
(plur. 'eguiiliit), beiiiw (femm. bePjwt), daqiq noscritti, in gran parte recenti, hanno walda
(femm. daqiiq) / daq, weliid / wa/d (plur. be'eslt, figlio di do1111a (secondo MEYBR, op.
weUid), 'ed (plur. 'ediiw). Vedi le diverse sfu- cit. [ 4 n. 28] 160 = figlio di Eva = figlio
mature di significato, in parte assai sottili, in della stirpe della madre dei viventi, cioè ancora
A. DILLMANN, Lexicofl linguae Aethiopicae equivalente a t1omo ). Questo non è un titolo
(1865), s.v., e In., Chrestomathia Aethiopica giudaico dcl messia né una correzione cristiana
edita et glossario expla11ata (1865, rist. 1950), (dr. anche L. CouARD, Der himmlische Mes-
s.v. , ed anche~ MANSON, So11 177 s. sias, in Die religiiise11 rmd sittlichen Amchau-
18.5 Si hanno inoltre 'eguiila miiwtii, 'eguiila 1111gcn der alttesta111e11tl. Apokr. tmd Pseud-
'emal;e;aw (in Gen. 1 1 27 trad. di 6 <i.v&pw7toc,, epigr. [ 1907] 204-213, specialm. 205), bensl
ò ulb~ -cou à.vltptii1tou B m 2a (C. Colpe)

29) 189• Tra queste combinazioni quella Tutte e tre le espressioni servono a di-
che potrebbe essere considerata origina- re che l'essere celeste dall'aspetto umano
ria è walda sab'e. Oltre alla presenza sbalzerà dai troni, stritolerà e farà scom-
stessa di questa denominazione, altri in- parire con la spada dalla faccia della ter-
dizi fanno pensare che il suo contesto ri- ra i re, i potenti, i forti, i peccatori e i
salga a una fonte particolare 190• Sull'ori- seduttori del mondo, il cui volto davan-
ginarietà di walda 'eguala 'emapejàw e ti a lui si copre di tenebra e di vergogna,
walda be'est. non sussiste accordo 191 • e che lo pregano di avere misericordia
Considerato che nel terzo discorso figu- e lo scacciano dai loro giacigli e dalle
rato le ultime due espressioni si alterna- case dei credenti; e cosl li tratterà per-
no fra di loro e stanno in·enunciati cor- ché non riconoscono da dove proviene
rispondenti, .si potrà qui scorgere senza il loro potere, perché non lodano il Si-
esitazione la presenza di una tradizione gnore degli spiriti, ma levano le mani
unitaria del :figlio dell'uomo. Questa pe- contro di lui e opprimono con azioni in-
raltro coincide cosl esattamente con gli giuste la terra e i suoi abitanti (46 ,4-8;
enunciati riguardanti il walda sab'e del / 63,n; 69,27 s.; 62,9; / 62,5; 69,29).
secondo discorso figurato o anche s'in-
terseca cosl ampiamente con essi, che i Con le espressioni walda sab'e, «di-
due gruppi di enunciati si possono reci- scendente d'un uomo», e walda 'eguala
procamente integrare, anche se dovesse- 'ema~e;aw, «discendente della stirpe dei
ro provenire da tradizioni diverse. nati da donna», si dice che egli, nasco-

una lezione errata, cfr. G. IlEER in KAu'l'ZSCH, Festschr. E. Littmann (1935) 70-88, spccialm.
Apokr. tmd Pseudepigr. a 62,5; ~ SJOBERG, 76-83 a proposito della cosiddetta «seconda fon-
- Der Memche11solm im iith. Ben. 9.42. te della visione»: cap. 46 e 48,2-7.
169 Cfr. anche-+ BowMAN 287, secondo il qua-
le walda sab'e rende un br nJ' e walda be'esì 191 Secondo -+ MESSEL 7 s. r5-18 walda 'c-
un brh dgbr. Nelle traduzioni, la prima e la guiila 'emal;c;aw è stato inserito, sotto l'inllus-
seconda combinazione(-+ coll. 333 ss.) vengono so dell'espressione etiopica neotestamentaria,
quasi sempre rese con Memchensohn = figlio da un interpolatore per indicare l'eletto; inve·
d'1111 uomo (dr. B1mR, op. cit. [ ~ n. 188), A . ce walda be'esl deriverebbe da una terza ma-
DtLLMA~, Das Buch Hen. iibers. w1d erkliirt no. STIER, op. cit. (~ n.190) 86 o.. I ritiene che
[ 185 3), J. FLEMMING - L. RADERMACHER, Das anche queste due espressioni (che si trovano
Buch Henocb, GCS 5 [r901], ad li.); inoltre Ja nella fonte dei discorsi da lui ricostruita [38
prima combinazione viene tradotta anche con e 39,2b; 45; 48,8-10; 50; 51; 58 e probabil-
Sohn des Menschen = figlio dell'uomo e la se- mente 61,6-63,I2] e in un brano dei discorsi
conda con Sohn des Menschgeborene11 = figlio non riconducibile ad una fonte precisa [69,
del nato da uomo(~ LIETZMANN 47). La terza 26-29]) siano secondarie, dato che l'espressione
combinazione(-+ coll. 336 s.) viene invece tra- «sedere sul trono della gloria» di 45,2; 51,3;
dotta con Mannessoh11 = figlio di rm uomo 55,4; 6r,8; 62,2.3 ricorre altrove soltanto in
(maschio) (BEER, FLEMMING/RAnERMACHE.R, ad costante collegamento con l'eletto. Messel e
Il.) oppure alternativamente con Mannessoh11 Stier riprendono anche certi argomenti da ~
/ Sohn des Mannes = figlio di u11 uomo (ma- LIE'l'ZMANN 47 s., contro i quali ~ SJOllERG,
schio) /figlio dell'uomo (maschio) (DILLMANN, Der Menschensohn im ath. Ben. 42 e n. 14,
LIETZMANN, ad Il., tranne 62,5), il che inganna, d'accordo con Charles, ritiene che tutte e tre
se non si fa distinzione tra le prime due com- le espressioni siano varianti di traduzione:
binazioni. OIARLBS, op. cit. (-+ n . 186), ad ll. sarebbe del tutto naturale che il traduttore cri-
traduce tutte e tre le espressioni con Son o/ stiano invece del vocabolo sab'e, dipendente
Man = figlio d'uomo. in stato costrutto da walda e già usato nei capp.
l'JO Secondo F. STIE.R, Zur Kompositio11 u11d 46 e 48, abbia preferito, dal cap. 62 in poi,
Literarkritik der Bilderreden des iith. Hen., ora 'eguala 'emal}eifiw, ota il generico be'esi.
ò vlòc; ~ou à.v&p<lntov B m :za (C. Colpe)

sto, esiste, come persona, prima della Dato che l'eletto nel secondo discorso
creazione del mondo (48,3.6; / 62,7) 192, figurato viene in sostanza definito come
che da Dio sarà rivelato ai santi, ai giu- il walda sab'e, al quale, a sua volta s'ad-
sti, agli eletti, i quali hanno odiato le dice espressamente l'attributo di ~letto
azioni e le vie del mondo ingiusto (48, e poiché tale attributo qualifica anch;
7; / 62,7; 69,26), che tutti gli abitanti 'colui che è simile ad un uomo' (designa-
della terra, ai quali sarà rivelato, si get- to con le altre due espressioni) 195 , gli e-
teranno ai suoi piedi, lo benediranno, lo- nunciati riguardanti l'eletto possono ser-
deranno e adoreranno (48,5 193 ; / 69, vire da completamento 196• Anch'egli è e-
26). Con le espressioni walda sab'e e letto dal signore degli spiriti (49,2.4) e
walda be'esi, «discendente d'uomo ma- compare davanti a lui (49,2; 52,9); spi-
schio», si dice che egli sarà forte in eter~ rito e giustizia sono effusi sopra di lui
no davanti al Signore degli spiriti e che (62,2 s.); giustizia regnerà nei suoi gior-
la sua parola sarà vigorosa di fronte a lui ni (39,6); egli giudica e punisce i pecca-
(48,6; / 69,29). Con le espressioni wal- tori, i re e i potenti (48,9 s.; 52,2-9; 55,
da 'eguala 'emaf?eiiiw e walda be'esi si 4; 62.,2·13). Anche qui s'intrecciano la
dice che si assiderà sul trono della gfo. lode del signore degli spiriti e la lode
ria e gli verrà trasmesso il giudizio (69, dell'eletto (61,n-r3). Egli è assiso sul
27; 62,5; 69,29). Solo con walda sab'e trono della gloria (45,2 s.; 51,3; 55.f;
si dice che ha l'aspetto di un uomo (46, 6r,8; 62,2). Si aggiunge qualcosa di nuo-
l ), che la sua avvenenza è pari a quella vo: che egli ha sapienza, gloria, spirito
di un angelo (46,1 ), che è eletto dal Si- e potenza (49,3; 5r,3), che dopo la ri-
gnore degli spiriti (46,3; 48,6), che al surrezione dei morti eleggerà i giusti e
tempo della visione si trova presso il ca- i santi (51,1 s.) e che giudicherà tutte le
po dei giorni (46,r.2) 194 ed è chiamato opere dei santi nei cieli secondo i criteri
dinanzi a lui (48,2), che rivela ciò che è del signore degli spiriti e peserà con la.
nascosto (46,3), che ha giustizia e retti- bilancia le loro azioni ( 6 r ,8 s. ).
tudine (46,3; 48,7), che è il vendicatore
e il salvatore della vita dei giusti (48,7 ), Sia il giudizio finale (53,r-54,6) sia la
che sarà il bastone dei giusti, la luce dei condizione di chi è salvato (ad es. 50,1
popoli, la speranza degli afflitti (48,4). come trasformazione) sono descritti nel
Solo con l'espressione walda 'eguiila 'e- contesto dell'eletto in modo più detta-·
maf.ieiaw si dice che, dopo il giudizio pu- gliato che non nel caso dei tre concetti
nitivo sugli ingiusti, gli eletti abiteranno usati per designare il .figlio dell'uomo.
o mangeranno con lui e s'innalzeranno Non vi è peraltro nessuna necessità di
(allora? con lui?) sopra la terra (62, distinguere tra l'uno e l'altro; è da nota-
14 s.). re che in 39,6; 40,5; 45,3 s. vengono già
192 Cfr. SJOBERG, Der Memchemohn im ath. discorso figurato, come il figlio dell'uomo. Qui
Hen. 83-n5; -+ EMERTON 235. potrebbe naturalmente trattarsi di un'interpo-
193 Qui non è possibile distinguere con preci·
lazione solo giudaica, e non cristiana. Condivi-
sione se sia celebrato colui che è simile ad un dono quest'ultima ipotesi, oltre a -+ MESSEL
uomo o il signore degli spiriti (cosl anche in 3-32, J. DRUMMOND, The Jewish Mersiab
61,n-13). (x877) x7-73; O. PFLEIDERER, Das Urchristen-
tt1111 (x887) 3r:z-314; W. BoussnT, Jesu Prcdigt
194 re'esa mawilel è una chiara reminiscenza di im Gegensatz 1.11111 J11de11t11m (1892) 105·ro7;
'attlq jomajjii' di Dan. 7,q. -+ LAGRANGE 242-244.
195Nel caso che queste espressioni non siano 196 Cfr. il prospetto sinottico dei passi e la
subentrate più tardi al posto dell'eletto, inter- discussione di Coppcns in CoPPENS·DEQUE-
pretandolo giustamente, nel senso del secondo Kl!R 78-83.
339 {vm,428) 6 uiòç -rov &.v&pw1tou B III 2a-b (C. Colpe)

.fatte affermazioni sull'eletto, prima che colui che è simile ad un uomo, che si leg-
in 46,x faccia la sua comparsa un concet- gono nei discorsi figurati, dipendono da
to di uomo. Tuttavia l'ampiezza dell'e- enunciati sull'Ebed Jahvé del Deutero-I-
scatologia dell'eletto garantisce appunto saia (~ 1x, coli. 360 ss.), anche se non
.che i concetti d'uomo in essa inclusi han- ne riprendono ciò che vi si dice sulla
no, in senso lato, un valore messianico. sua sofferenza 11JJ_. Una ripresa esplicita si
Esso quindi deve essere stato presente ai potrebbe scorgere in Hen. aeth. 47,r.4;
traduttori etiopici e averli indotti a sce- ma dove si legge: «In quei giorni la pre-
gliere le tre espressioni composte che di- ghiera dei giusti e il sangue del giusto
stinguevano quest'uomo da un uomo salirà al cospetto del signore degli spiri-
·comune, che può essere designato dalle ti», e «perché... la preghiera dei giusti
espressioni semplici (--7 n. 184) o da era ascoltata e il sangue del giusto era
quelle composte(~ n. 185) 197• Ma an- vendicato al cospetto del signore degli
che se è certo che la figura d'uomo ha un spiriti», nel genitivo del giusto si ha non
.significato messianico 193 , 'uomo' non co- un predicato del figlio dell'uomo, ma
.stituisce tuttavia ancora un titolo 199• un singolare collettivo, che designa i
L'uomo non è nemmeno una personifìca- martiri giudei che soffrono per la giu-
.zione del popolo giudaico 200 • Nonostante stizia.
la sua preesistenza, egli non è interme-
diario della creazione come la sapienza; b) L'elevazione di Henoch a figlio del-
nonostante il suo essere presso Dio, non l'uomo
è immagine di Dio i malgrado il suo no-
me, non è il prototipo dell'uomo. Le sue In aggiunta - e forse anche come ap-
funzioni lo caratterizzano in tutto come pendice letteraria - al terzo discorso fi-
.una figura escatologica 201 • gurato, viene descritta una elevazione di
Henoch «a quel walda 'eguiila 'emapejiiw
Indiscutibilmente certi enunciati su e al signore degli spiriti» (?0,1)21>3. Qui
197 Peraltro il rapporto messianologico-escato- esaminare distintamente i concetti di «messia-
logico dovette essere considerato concettual- nico» e «titolo».
mente determinante solo se gli Etiopi avevano 200 Diversamente intende ~ MnssEL 84-88, il
a diretta tlisposizione il testo aramaico, come quale ritiene che la concezione di un messia
·ha recentemente sostenuto E. ULLENDORF, An personale sia penetrata nella tradizione solo
Aramaic «Vorlage» o/ the Ethiopic Text of tramite un'elaborazione cristiana_ È chiara l'in-
E11och?, in Atti del Co11vcg110 I11terna~io11ale tima connessione del giusto con i giusti, dell'e-
di stttdi etiopici, Accademia Nazionale dei Lin- letto con gli eletti; ma da ciò e da 49,3 («in
cei. Problemi attuali di scienza e di cultura 48 lui risiede lo spirito di coloro che si sono ad-
{1960) :l59-267. Altrimenti in questo lavoro dormentati nella giustizia») non si può dedur-
sarebbero stati preceduti dai traduttori greci re, con -4 MURMELSTEIN 26; -4 OTTO 153 e
intermedi. ~ STAERK, Soter II 475, che il figlio dell'uomo
198 La designazione del figlio dell'uomo come sia una personificazione, sia pur macrocosmica,
·•unto' (48,10; 52,4) e i passi che riprendono della comunità del tempo finale o un'anima col-
speranze nazionali (cfr. 50 e 56 ed anche 46,4- lettiva: ~ SJOBERG, Der Memcbe11soh11 im ath.
8; / 63,n; 69,27 s.; I 55,4; 62,2-13) ne sono He11. 98-rno.
una conferma, benché qui non si abbia una 201 M . BLACK, The Escbalology o/ the Simili-
commistione di escatologia nazionale e apoca- tudes of Enoch: JThSt, N.S. 3 (1952) 1- 10_
littica, come in 4 Esdr. Indicazioni più precise 202 4 SJOBERG, Der Me11schensoh11 im iith.
·in~ SJOBBRG, Der Me11schemohn im iith. Hen . Hen. 121-128, recensione di J . JERllMIAS:
140-146 e~ JBRVELL 41n.73· ThLZ 74 (1949) 406.
199 Il difetto dell'analisi di ~ SJOBERG, Der 203G. KUHN, Beitriige zttr Erkliiru11g des Bu-
}.fe11sche11soh11 im iith. He11. 40-60 sta nel non ches He11.: ZAW 39 (r92r) 240-275 vede nel·
6 ulòç ~oi.i à.v!tpwTCou B m .zb (C. Colpe)

si può ancora supporre che egli sia sem- due figure 206, né queste sono immagini
plicemente trasportato in alto verso di che riflettono la .figura dell'uomo pri-
loro, ma in seguito Henoch racconta, a mordiale m, la cui unità si ricomponga
proposito della sua condizione elevata, nell'identificazione qui espressa. Si vuole
che un angelo (Michele? o il vegliardo?) semplicemente dire che Henoch viene in-
si rivolge a lui direttamente, chiamando- sediato nell'ufficio e nella funzione di e-
lo walda be'esi (7r,14)2t).I e dicendo che scatologico figlio dell'uomo, alludendo
eserciterà la giustizia; i giusti che cammi- forse anche ad una trasformazione del-
nano sulla sua via non si separeranno più 1'uomo terreno in quell'essere celeste che
da lui. L'appendice si conclude rilevan- è il figlio dell'uomo.
do che presso quel walda 'eguala 'ema-
~ejiiw i giorni saranno lunghi e che i giu- In questo complesso di rappresenta-
sti passeranno di eternità in eternità nel zioni si esprime soprattu~to la teologia
nome del signore degli spiriti. Henoch di un gruppo giudaico 208 che si era scelto
non è quindi l'incarnazione del .figlio del- come eroe quell'Henoch dei primordi
l'uomo 205 già in precedenza disceso sul- che era stato rapito in cielo e iniziato a
la terra come tale, né si attualizza qui tutti i misteri divini; e il capo, fondatore
una preliminare identità mistica delle o maestro di questo gruppo portava for-
l'innalzamento dì cui parla il cap. 71 una de- SJOBl!RG, Der Me11schensohn im ath. Hen. 172-
finitiva ripetizione, per il resto confusa e intri- 185), allora si ha un parallelo, ma esso mostra
cata, del preliminare rapimento in visione dei che la dottrina di un salvatore che discende
capp. I4 s. Questo tipo dì rapimento ha un'im- sulla terra in sostanza deriva sempre da un'i-
portanza centrale anche in Hen. slav. (ed. A. dea dì macrocosmo (dopo il suo innalzamento
VAILLANT [1952]) e in Hen. hehr. Si tratta an- Henoch diventa grande come il mondo intero,
che qui non del ritorno di un essere già incar- He11. hehr. 9) solo sulla base di una determina-
natosi in precedenza, bensl di un innalzamento; ta qualificazione di un profeta e~ col. 310)
~ SJOBERG, Der Menschemohn im iith. Hen. e non consente pertanto conclusioni di carat-
171·r85. Inoltre~ III, col. 618. tere cronologico.
204 CHARLES, op. cit. e- n. 186), ad l. traduce 206 Non si parla dcl tipo e del modo dell'iden-
71,14.16 non in 2• ma in 3• persona, sicché ora tità, il che rende in parte infondate le obiezio-
ad Henoch è mostrato il figlio dell'uomo, a ri· ni di - STAERK, Soter II 68 n. 3 e S. MoWINK-
guardo del quale egli già prima aveva ricevuto KEL, He11och og Men11eskonr111en: Norsk Teo-
delle rivelazioni. II testo dei codici non lo con- logisk Tidsskrift 45 (1944) .57·69.
sente. Tentativi dì eliminare il problema con '1111 Cosl ad es.~ JANSEN, passim, il quale per
argomenti di critica letteraria sono stati com- principio dietro il figlio dell'uomo scorge He-
piuti da H. APPEL, Die Komposition des iith. noch in figura celeste e lo riconduce al babilo-
Hen., BFI'h 10,3 {1906) 43-45 e CHARLES, op. nese Ea/Oannes, la cui qualità fondamentale
cit. (~ n. 186) 14.z-144. (egli è il dio dell'oceano d'acqua dolce e della
21lS Secondo - OvEBERG, Metatron r-.zo, nella sapienza) è al tempo stesso quella dell'apoca-
fase più antica della rappresentazione rivive littico Henoch terreno. Per il problema storico-
nel Metatron l'uomo primordiale incarnato in religioso --) coll. -z97 ss.
Adamo. Solo più tardi il Metraton sarebbe sta· 2lll Attingiamo le seguenti considerazioni so-
to identificato con Henoch (Hen. hebr. 3-15 ). stanzialmente da ~ VAN ANDEL, passim, ma
OnEBERG ne deduce che Henoch è il Metatron non siamo d'accordo con lui quando sostiene
disceso sulla terra, il cui innalzamento simbo- che il maestro della setta si sarebbe mistica-
leggia il ritorno all'origine del divino che ha mente identificato con Henoch e che al pari
portato con sé, e indica paralleli con la dottrina del maestro di giustizia di Qumran avrebbe Ja.
gnostica del salvatore, specialmente con quella sciato scritti la halaka e i misteri di Dio; né
mandea. Se veramente si può pensare lllla di· pensiamo dì trarne conseguenze per la conce-
scesa (non si dovrebbe parlare di incarnazione) zione collettiva del figlio dell'uomo nel N.T.
di Henoch/Metatron (il che è contestato da ~ e per il suo rapporto col regno di Dio.
b utò<; -cov iivltpW1tOU Il 111 2b-3 (C. Colpe) (vu1,430) 344

se lo stesso nome. L'escatologia del figlio te dall'uomo e dal messia 211, stanno, a lo-
dell'uomo non è stata né creata né elimi- ro volta, accanto a una terza in cui Dio
nata da quei seguaci di Henoch, ma pre- stesso apporta direttamente la fine 212•
supposta w. Essi la concretizzano per sé Entro questi limiti va collocata quella
stessi, ritenendo che il loro maestro He- rappresentazione del tempo finale al cui
noch sia il futuro figlio dell'uomo, giu- centro sta il figlio dell'uomo. Essa si
dice universale. Tutto ciò costituisce una trova esclusivamente nella sesta visione
analogia con l'attività escatologica che il (cap. r3). Il figlio dell'uomo è detto (solo
protocristianesimo ha attribuito a Gesù nella versione siriaca ed etiopica) (qual-
quale figlio dell'uomo 210 • cosa) come la figura di un uomo (v. 2) 213 ,
il/e o ipse homo (v. 3.5.r2} e vir (v. 25.
3. La sesta visione di 4 Esdr. 32.5r) 214• Egli è - solo nella spiegazione
della visione! - 7taL'ç (~IX, coli. 347 s.,
La concezione del figlio dell'uomo di n. 196) di Dio (vv. 32.37.52} come il
4 Esdr. sta accanto a un'altra messiano- messia (7 ,28). Egli preesistette a lungo
logia, e le due escatologie, rappresenta- nascosto presso Dio ( v. 26) 215 e giunge
1.fFJ ~ SJOBER"G, Der M enschensoh11 im iith. tra indicazione del luogo della sua comparsa;
Hen. r54-159.165 .167. tuttavia il monte di Sion (13,35), ora menzio-
210 Cfr. C.K. BARRETT, Die Umwelt des N .T. nato soltanto a proposito dcl figlio dell'uomo,
(1959) 268. fa propriamente parte di questo contesto. n
211 Il messia viene paragonato ad un leone: testo del cap. 12 fa più concreto riferimento
sicut /eo (n,37); cfr. la spiegazione in 12,3r. alla storia universale che non quello del cap. 7.
Qui dal paragone è risultato un simbolo di 11 messia distrugge Roma e il dominio sul mon-
Giuda (Gen. 49,9), contrapposto all'aquila (4 do passa ad Israele. Il regno del messia non si
Esdr. n,1-12,31) come simbolo di Roma. Egli identifica peraltro, come nell'A.T., col dominio
proviene dalla stirpe di David (12 132; cfr. di Dio, ma è un regno intermedio alla fine del
Mich. 5; Ier. 23,5-8 ; Ez. 34,23-31; Am. 9,8-r5; primo eone che precede il giudiiio universale,
Is. 9.rr), non è quindi preesistente come il fi- cfr. i testi paralleli in VoLZ, Esch. 226.
212
glio dell'uomo di 4 Esdr. 13,26, ma è custodito 4,36; 5,4 s. 4;a; 6,6.r8-28; 7, 43 s .; 8,55-61;
fino alla fine dei giorni ( ri,3;a). Per il predica- 9,2. Qui continua Ja rappresentazione vetero-
to /ilius mefts di 7,28 ~coli. r74 s. con n . r67. testamentaria del giorno di Jahvé senza trasfe-
La sua lotta contro gli ingiusti alla fine dei gior- rimento a un mediatore di salvezza (cfr. ler. 46,
ni ( n ,37-46; n,3H.) è paragonabile alla lotta 10; Is. 13 ss.; Ioel 2,1 s.; Soph. 1,7 s.), ma l'at-
del figlio dell'uomo (13,5.30-38-49), anche se tività di giudice non è più presentata con altret-
manca l'immagine dd fiume di fuoco che esce tanza concretezza. In 4 Esdr. 7,29-44 (dopo il
dalla bocca (cosl in 13,10.27). Quando si parla regno del messia) essa è equiparata alla speran-
di lui la descrizione della salvezza è più breve za in un futuro messianico-nazionale, e in 6,7-
(propriamente solo in 12,34: 11am residt1Um 28 (separazione degli eoni) alla speranza in un
popultm1 meum liberabit cum misericordia, qui futuro apocalittico.
salvati sunt super fines meos, et ioc1111dabit eos, 213 Tradotto da ~ WELLHAUSEN , Soh11 198
quoadusq11e veniat finis dies iudicii) che non con quasi similit11di11em hominis. Ad esso si
quando si parla del figlio dell'nomo (cfr. spe- riferisce il successivo ille homo. Il copista la-
cialmente r3,12.23.26.40.48), eppure egli non tino è saltato dal primo et vidi et ecce al se-
reca il giudizio finale come il figlio dell'uo- condo.
mo (cfr. 12,34 alla fine; 7,28: et iocunda- 214 Nel v. 32 (filius meus, quem vidisti uirtlllJ
bit, qui relìcti sunt annis cece. Qui il te- asce11de11tem) col doppio accusativo si mantie-
sto siriaco parla di 30 anni e fa cosl riferimento ne probabilmente il valore comparativo.
agli anni della vita di Gesù). Quando il tempo 21s q11em conserva! Altissi11111s multis tempo-
del suo dominio sarà trascorso, egli morirà (7, ribus. Al1issi11111s indica Dio anche in 3,3; 4,2.
29). Fatto strano: tranne l'espressione figurata lr.34 (ivi anche excelsus). Egli non è riconosci-
rnscilatus de sifoa (II ,37) non si ha nessun'al- bile dagli abitanti della terra (4.21l. è colui che
345 (VlllAJO) o ulòi; ~oii &.v&pclntou B m 3 CC.Colpe)

poi de corde maris ( vv. 3.51) e cum nu- dalla sua bocca), ed anche il motivo del-
bibus caeli (v. 3) 21 Compare nel mo-
J. l'assalto dei popoli ricorre in una lunga
mento in cui i popoli combattono guer- tradizione giudaica 219 •
re l'un contro l'altro (v. 31); la sua com-
parsa avviene su un monte (v. 6), inter- Quest'uomo che combatte i popoli e
pretato come Sian (v. 35) 217 • Di là egli apporta la fine è più attivo ed è più
combatte, con un fiume di fuoco che gli espressamente il capo escatologico che
esce dalla bocca, un innumerevole eser- non in Dan. 7,13; il carattere parabolico
cito di uomini nemici di Dio {vv. 5-II. e figurato, che Daniele ha cercato di
27 s.); cosl distrugge (v. 38) i popoli (vv. mantenere nella sua descrizione, è anda-
33.37.49) per punire i loro peccati (v. to quasi completamente perduto. Vi si
37). In questo modo egli protegge il re- mescola la speranza terreno-nazionale e
sto del popolo di Israele ( v. 49) 218 e rac- ciò comporta, come nel caso del messia
coglie intorno a sé una moltitudine paci- (7,28), perfino la presenza di persone,
fica (vv. 12. 39 .47 ), costituita dalle dieci (qui cum eo sunt: IJ.52), le quali non
tribù che ritornano in patria (vv. 40-47) possono essere angeli 220, ma solo eroi del
e da quelle che hanno opere e fede nel- tempo finale, come Elia, Henoch o Mosè,
!'Altissimo (v. 23) e dal resto del popolo e specialmente coloro dei quali la tradi-
eletto (v. 48). Questo Israele del tempo zione non narra 1a morte. Va notato che
finale non può peraltro essere la conti- la maiestatica figura del figlio dell'uomo,
nuazione storica del precedente, ma deve nel fondersi con quella del messia, viene
rappresentare il nuovo eone; infatti, ad assumere la designazione di 'servo' e
mentre quell'uomo crea ordine tra i dere- quindi a qualificarsi come un personag-
licti, l'Altissimo salva tutto il suo creato gio umile. Il concetto essenziale del suo
(v. 26). Nella descrizione del combatti- nascondimento nel mondo celeste prima
mento, tratti essenziali di teofanie vete- della sua rivelazione 221 non ne è toccato.
rotestamentarie (grido di guerra, scorag- Il figlio dell'uomo rimane, come persona,
giamento, terremoto, oscuramento, voce ben distinto dalla sua comunità.
di Jahvé) sono stati manifestamente ap-
plicati all"uomo' (tempesta, terremoto, La visione rappresenta chiaramente u-
guerra, scoraggiamento, fuoco che esce no stadio seriore m nella storia della con-
dà inizio (3,4) e fine (6,6) al mondo. Messia e (12,32); in questo modo viene liberato il resto
figlio dell'uomo sono qùindi sempre subordi- del popolo di Israele, residm1s popultts (12,34).
nati a Dio. Quando al v. 32 si dice: et trmc re· 219 Cfr. fa. 38 s.; Mich. 4,II; Zach. r4,2 ; Sib.
velabiltlr filius meus, ciò significa che Dio lo 3,663 ss.; Hen. aeth. 56; 90 1 r6; test. Ios. 1,9;
renderà manifesto, -+ SJODERG, Me11schensoh11 Bar. syr. 70,7-10 ecc., e specialm. i testi rabbi-
Ev. 47 n.6 . nici su Gog e Magog in STRACK-BILLBRBECK m
216Qui, diversamente che in Da11. 7,13 (-+col. 83r-840.
326), l'espressione «nelle nubi del cielo» è 21llCosl GuNKBL in KAUTZSCH, Apokr. und
quindi esclusivamente riferita alla venuta del- Pseudepigr., ad l.
l'uomo. La spiegazione omette completamente 221 Cfr. ~ SJODERG, Me11sche11soh11 Ev. 45-47.
222 ~ SJOBERG, Memche11sohn Ev. 48 n. l di-
questo dato.
mostra, contro Box, op. cit. (~ n. 67) 273, che
217 Questo luogo potrebbe essere stato attinto
i tratti ultraterreni e nazionalì nell'immagine
alla speranza messianico-nazionale. dcl messia (-+ n. 2u), nonostante tutta l'im-
218 Questo tratto è del tutto parallelo alla spe- pronta tradizionale dci capp. 7, 1 2 e 13, hanno
ranza israelitico-nazionale, secondo la quale l'a- avuto un accrescimento comune per quanto ri-
quila, cioè Roma, sarà distrutta dal messia (II, guarda le idee, ma non sono stati accomunatì
39-46; 12,32 s.), qui descritto come leone (II, in una rielaborazione redazionale basata su di-
37; 12,31) e proveniente dalla stirpe di David stinte fonti scritte.
347 (vm,43 r) ò vtòç "t'OU &.v»()Wnou B Ili 3-4 (C. Colpe)

cezione del figlio dell'uomo. Anche se es- tico strato sinottico 224 • Stando cosl le co-
sa non può, per sé, essere considerata la se, si dovrà ammettere che il materiale
premessa della tradizione sinottica del fi-
glio dell'uomo, tuttavia vi si nota al ri- giudaico-apocalittico non consente di ri-
guardo un'interessante rispondenza: an- spondere a quello che è il problema deci-
che in essa, come nella tradizione sinot- sivo: quale aspetto avesse, nel giudaismo
tica, si riscontra un arricchimento appor-
degli anni tra il 50 a.C. e il 50 d.C., la
tato da altre tradizioni messianologiche,
ed in entrambi i casi certi tratti specifici preformazione della concezione neotesta-
vengono a perdere la loro peculiarità. mentaria del figlio dell'uomo. Quindi,
pur considerando tutte le incertezze de-
4. I dati deducibili dai vangeli sinottici
rivanti dai circoli viziosi della ricerca e-
segetico-storica, bisogna riconoscere che
Le allusioni a Dan. 7,r3 poste in boc- lo strato più antico della tradizione sinot-
ca a Gesù risulteranno aggiunte seconda- tica è indizio di una tradizione giudaica
rie apportate dalla comunità primitiva del figlio dell'uomo, che per noi, allo
(-7 coli. 401 s. 409 s. 426 ss.). È estre- stato attuale, è la quarta dopo quelle già
mamente raro che le particolarità tipiche menzionate.
della messianologia del figlio dell'uomo
riscontrabili nel Libro etiopico di He- Si tratta dei testi citati alle -7 coli.
noch si riflettano nei sinottici (-+ nn. 357 ss., dove ai nostri fini non è necessa-
rio distinguere ciò che originariamente
2 60.294. 342 .413); essa sembra chiara- appartiene a Gesù da ciò che è proprio
mente propria di un solo gruppo deter- della comunità primitiva. L'attesa del fi-
minato (--+ coli. 342 s.), sicché nulla se glio dell'uomo che vi è inclusa va piutto-
sto determinata prescindendo, per prin-
ne può ricavare circa la derivazione della cipio, dal fatto che Gesù stesso se la sia
cristologi\t neotestamentaria del figlio attribuita e/o gliel'abbia attribuita la co-
dell'uomo 223 • La rappresentazione del fi- munità primitiva. Inoltre va considerata
la possibilità che lo sviluppo di una cri-
glio dell'uomo in 4 Esdr. è intersecata stologia del figlio dell'uomo genuina-
dalla concezione politica del messia (--+ mente giudeocristiana costituisca un'im-
coll. 343 s., n. 2rr) e sotto questo aspet- portante fase nella storia della messiano-
to non è comparabile alla cristologia del logia giudaica. In particolare queste e-
sigenze di principio non consentono al-
figlio dell'uomo. Inoltre è relativamente cuna affermazione concreta finché non
tarda, forse persino posteriore al più an- sappiamo nulla sugli ipotetici portatori

223Si esprime criticamente anche C. H. Dooo, massa, ma presumibilmente riservata solo a


Die Grtmdlagen der christlichen Theologie: certi circoli apocalittici».
Ev. Theol. 12 (1952/53) 448, secondo il quale
i discorsi figurati costituiscono una testimo· 224 Secondo B. VrnLET, Die Apokalypsen des
nianza isolata e assai periferica ed è assai dub- Esr. und des Bar. ili deutscher Gestalt, GCS
bio che siano di origine precristiana; cfr. già 3z (1924) pp. XLIX s., la redazione finale va col-
VoLZ, Esch. 188: l'attesa del figlio dell'uomo locata intorno al mo d.C.; incerto è il luogo
è «non popolare ... difficilmente nota alla gran della stesura (forse Roma).
349 (vm,432) ò vtòc; 'rOV iivbpW7tOU B III 4-5 (C. Colpe) (VIII,432) 350

di questa quarta tradizione del figlio del- te le altre escatologie, occorre piuttosto
l'uomo. pensare a gruppi ben determinati che at-
tendessero un salvatore ultraterreno e
come tale proprio il figlio dell'uomo. I-
5. L'attesa del figlio dell'uomo nel più noltre è possibile che questa attesa abbia
vasto ambito della messianologia giu- assunto i contorni d'una tiflessione pre-
daica valentemente o puramente letteraria.
Nel giudaismo antico l'attesa del figlio
dell'uomo sta in concorrenza con una se- Difficile da inquadrare è Sib. 5 ,414-
rie di altre escatologie 225 • Tra queste 433 m. Qui è bensl descritta l'opera del
vanno ricordate le attese terrene di un messia politico-regale che deve avere
messia politico-regale (davidico [cfr. Ps. riacquistato una notevole importanza in
Sal. 17 s.; Sib. 3] o non davidico m) e tempi successivi al N.T.; ma la sua de-
sacerdotale 127 , la speranza in un interme- nominazione di &.v1)p µrx.xapl't''l}<; e l'af-
diario e intercessore innalzato al cielo, fermazione che egli è disceso dal cielo
come Henoch (~III, col. 617; VII, col. (5'414: ovpa;vlwv VW'tWV, cfr. 3,286:
787 n. 102), le attese del ritorno di figu- oupcX.v~oc;) devono essere un riflesso del-
re ideali, come Elia (-7 IV, coli. 74 ss.) o l'attesa del figlio dell'uomo. Il passo non
Mosè (-7 vn, coli. 787 ss.), ed anche consente purtroppo ulteriori conclusioni
quelle attese di salvezza al cui centro non sull'atteso personaggio che ha influito su
sta alçun salvatore 228 • La concezione questo brano(~ n. 24).
del figlio dell'uomo, anche se può essersi
occasionalmente fusa con l'una o l'altra Viceversa, nel giudaismo 230 , dove,
di queste attese, ad es. con quella del tranne che in Dan. 7 ,2 7, il br 'ns di Dan.
discendente di David (4 Esdr. 12 1 32; 13, 7,r3 s. è sempre interpretato in senso
3 .25 ss.), di Henoch (Hen. aeth. 70 s.) o messianico, tutte le sue caratteristiche
di Elia (Mc. 9,12 s.), non può tuttavia vengono mantenute; solo il 'nome' è
essere inquadrata in un sistema com- mutato (per lo più in br nplj, figlio delle
prendente un'escatologia pangiudaica, né nubi 231 ), o citato nel contesto originario
essa tiene una posizione dominante tra le e riferito implicitamente al messia 212 •
varie, cangianti escatologie. Come in tut- Anche Trifone, quando riconosce (Iust.,
VS Più predse indicazioni in BousSE.T-GREss- VOLZ, Ercb. 262-268.350-355.489-52r.
MANN 222-268; ~ LAGRANGB 363-387; J. BoN- Z29 Trad. A. KuRFBss (1951); da BoussET-
srRVEN, Le ]ada"isme Palestinien au temps de GRESSMANN 224 il brano viene collocato ac-
Jésus-Christ r (1934) 341-467; SCHURER II 579· canto alla visione quinta e alla visione sesta di
650; MoORE n 323-376; VoLz, Esch. 173-229; 4 Esdr.; a Bar. syr. 25-40; 53,10 s.; 69-74 e ad
R. MEYER, art. 'Eschatologie im Judentum', in Apoc., passim. Cfr. anche Sib. ;1,256-259 e -4
RGG' u 662-665; Io., art. 'Messias im nachbi- vrr, vol. 789 n . no.
blischen Judentum', in RGG' IV 904-906; ~
230 Gli enunciati rabbinici sono riportati in
coll. 173 ss.
STRACK-BILLERBECK I 20.67.483-486.843.956-
226 Ad es. i Maccabei o gli antierodiani preten-
959; II 287; III r9.q7 .639; IV 876 S. I002j ~
denti galilei Ezechia, Giuda e Menahem; dr.
IlOWMAN 285 s. Per Tg. Ps. 80 vedi anche ~
anzitutto Flav. Ios., ant. 18,4-10.23-25; bell. 2,
n. 41.
43}-458.
2IT Ossia un messia da Aronne o dai Sadokidi; 2Jl Solo in Taan. ;. 2,1 (6;> b 59 s.) viene attri-
cfr. anche il principe dei sacerdoti in test. L. buito a R. Abbahu (circa 300 d.C.) in polemi-
18. ca anticristiana; vedi STRACK-BILLERDECK I
228 Cosl in Ecclus, Iub., Hen. slav.; più precise 486.959 e~ n. 24) .
indicazioni in BoussnT-GREsSMANN 222 e 232 Ad es. Sanh. 98a: Jehoshua' b. Levi (circa
ovl~r; "t'OV àvfrpW7tOV B III 5 - e I iaa; (C. Colpe)
4ial. 32,r) che secondo Dan. 7,13 verrà a) Nella pericope della guarigione del
un glorioso e potente messia, ma nega paralitico (Mc. 2,1-12) Gesù in sostanza
che sia venuto nel Cristo crocifisso e che
j} Cristo sia destinato a ritornare, attesta dice (v. ro): «Non solo Dio può perdo-
un'interpretazione messianica di Dan. 7, nare, ma con me, Gesù, anche un uo-
r3 s. indipendente da quella cristiana mo» 233 • Il termine 'uomo' in bocca a Ge-
.(quanto a questa~ n. 67).
sù fu provocato dalla necessità di rispon-
dere 234 all'obiezione del v. 7: «Chi può
C. IL FIGLIO DELL'UOMO NEL N.T.
rimettere i peccati se non Dio solo?», la
I. Nei vangeli sinottici quale, a sua volta (analogamente a Le. 7,
49), è pienamente comprensibile come
I. L'annuncio di Gesù
reazione al detto del v. 5b («Figliolo, ti
a) Per quanto ci è tramandato, di sé sono rimessi i tuoi peccati» )235 • Gesù non
come uomo Gesù ha parlato probabil· usa il termine 'uomo' in senso genera-
mente tre volte (forse in forma di ma- le e quindi non stabilisce una generale
shal) nelle quali ciò era reso possibile da contrapposizione a Dio, ma respinge una
una contrapposizione sentenziosa della obiezione dettata dalla fede propria de-
sua persona a Dio, a un altro uomo e al- gli scribi, la quale non considera che con
le bestie. Gesù si compie l'attualizzazione messia-

.250 d.C.); vedi STRACK-BILLERBECK 1 486.843. buch r (1962) 543; E. SCHWErZER, Gemeinde
956. tmd Gemcindeordmmg im N.T., Abh. Th. ANT
35' (1962) 28-79 .
.233Poiché Gesù ha fatto riferimento a se stes·
lli Argomenti a favore della sostanziale appar-
so (il che non vuol dire che [figlio dell'Juomo tenenza del v. 5b alla predicazione di Gesù so-
debba essere una 'autodesignazione' stabile, no esposti in --), MANsoN, Bist du 56 s., a fa.
come ~ VIELHAUER, Jcsus 122 s. presuppone
vore della formale appartenenza del versetto a
quale sua~ contro-posizione), per la comunità
quanto precede e quindi nll'ambito e alla so-
era facile intendere e attribuire br ns' come ti-
stanza dcl racconto in~ DIBELIUS 63-65; en-
tolo messianico(--), coli. 379 s.); non è stabilita
trambi si contrappongono a IluLTMANN, Trad.
un'antitesi con Dio. Anche per la comunità il
12-14, il quale fa iniziare col v. 5b {e non col
potere di perdonare proprio di Dio non sta in
v. 6) un «inserto» in cui sì rispecchierebbero i
.concorrenza col medesimo potere che ha Gesù. dibattiti della comunità sul proprio potere di
234 L'uso linguistico cbe ne risulta è lo stesso rimettere i peccati, il quale né avrebbe fonda-
che si trova per casi analoghi nell'aramaico di mento nel potere di Gesù, dato che quello di
·Galilea (~ nn. r5-20). Mt. 4 14 lo crea presen- G esù non sarebbe altro che una rctroproiezio-
tando Gesù che si identifica con l'&vltpw7toc, di ne d elia comunità, né sarebbe conferito da Dio,
Dcttt. 8,3. Che in origine in Mc. 2,ro non vi dato che il potere è visto proprio in contrappo-
fosse io, al cui posto la comunità avrebbe poi sizione a Dio (v. 7); la contrapposizione non
messo il concetto di uomo per indicare generi- sarebbe stabilita dal fatto che i Farisei chiedo-
-camente se stessa, si deduce dal fatto che la no: «Chi può rimettere i peccati se non Dio
comunità p er designarsi usò non . il concetto solo?», poiché secondo la teoria del Bultmann
di uomo, bensl quelli di I sraele, eletto (stirpe sarebbe stata proprio la comunità a porre loro
d etta), (popolo) santo, dodici tribù, Gerusa- in bocca questa domanda. --), SCHWEIZER 71
lemme, tempio, sacerdozio, casa, sposa, corpo, precisa giustamente che la comunione convi-
_gregge, campo, discepolo; cfr. E. SAUNDERS, art. viale di Gesù con i peccatori in realtà e in ve-
'Gemeinde', in Bibl.-Historisches Handworter- rità non è altro che remissione di peccati.
353 (vm,433) 6 ulbç -.ou 6,vl}pwnou C Xrac.t-~ (C. Colpe) {VIII,434) 354

nica della remissione dei peccati (~ vr, col. 287) per diversi motivi: anzitutto
coll. 930 ss.) 236 • è richiesto in rispondenza ad &.\/ì}pc..moc;,
con funzione di sostantivo reggente gli
~) Poiché in Mt. rr,18 s. par. Gesù equivalenti participiali di c:pO:yoc; e ol~
si pone sullo stesso piano del Battista, \IO'lt'o-c'r)c;, in secondo hJ.ogo'per Giovanni
mentre la comunità primitiva attribui- e per Gesù quali messaggeri della sapien-
va importanza alla subordinazione cli za (~ xn, coll. 824 s.) è ugualmente
quest'ultimo a Gesù 237, e poiché la de- l'uomo il concetto connettivo, senza il
signazione di Gesù quale «mangione e quale Mt. u,r9c par. sarebbe campato
beone» proviene dalla cerchia degli av- in aria: gli itpya. coi quali Dio viene giu-
versari ed appare quindi scandalosa agli stificato 239 sono compiuti proprio da
occhi della tradizione successiva, non si quei due uomini e poiché segnalano l'ir-
può dubitare che il v. r9 (~ x, coli. 240 rompere dell'ora decisiva, bisogna dar
s.) sia originariamente un detto del Si- loro ragione; in terzo luogo va rilevato
gnore 238 • Il titolo di figlio dell'uomo è che l'opposizione a Giovanni, l'asceta
anch'esso originario? Come equivalente che esclude i peccatori, giustifica piena-
aramaico dobbiamo supporre br nS' (~ mente un'affermazione in 33 persona 240,

236 ~ WELLHAUSEN, Einleitung r23.n9 s.; si- Battista e Gesù, ma fa tuttavia parte dello
milmente 4 WELLHAUSEN, Sohn 203 a Mc. 2, strato più antico». La formulazione è recente
ro: «Contro il rimprovero di fate qualcosa che o
solo in quanto contiene il messianico ul.òç -cou
non è consentito ad un uomo, Gesù protesta livl}pù.>nov, non perché giustappone program-
atfennando che l'uomo ha appunto questo po- maticamente Gesù e il Battista. Quale comu-
tere: sebbene io sia uomo, lo possiedo (il rilie- nità primitiva potrebbe essete considerata ca-
vo è tuttavia posto non su 'uomo', ma su 'può': pace di un tal programma?
... l'uomo può rimettere i peccati»). Quindi il 2.38 Non è nemmeno necessario pensare (come
Wellhausen si basa espressamente sull'autoco- fa BuLTMANN, Trad. 164-168; ~ III, roll. 918
scienza dì Gesù, che non è esplicitamente de- ss.) che con ljÀ.i}Ev si guardi retrospettivamen-
finita come messianica, cfr. J. WELLHAUSEN, te - dal punto in cui si trova la comunità - a
Einleitung indie ersten drei Eva11gelien (1905) tutta quanta l'esistenza terrena di Gesù, tanto
93 s.; Gesù rivendica il potere di rimettere più che qui si tratta della 3' e non della 1• per-
i peccati «benché sia uomo, non perché è il sona (cfr. BuLTMANN, Trad. 168 n. 2); forse in
messia». Al contrario, non poche volte, ad es. origine c'era 'iite, eventualmente con un verbo
da parte di BuLTMANN, Trad. 13; ~ TonT ausiliare. Significati aramaici, che potrebbero
n8, viene erroneamente attribuita al Wellhau- garantite anche l'originarietà di rjì..Do\I ( 1 1 per-
sen l'idea che in origine si affermasse in gene- sona) sono citati in ~ JRREMIAS, A.lteste
rale che l'uomo ha facoltà di rimettere i pecca- Sch;cht 166 s.
ti, come se il Wellhausen avesse detto che Ge- 239 Secondo JEREMIAS, Gl.' 162. Secondo
sù rivendica il poterere di rimettere i pec- ScHLATTER, Komm. Mt., ad l. éoLxa.Lwlh) ha il
cati perché è uomo. significato palestinese di fu giustificato, appro-
237 È assurdo ciò che afferma H. BRAUN, Spiit- vato da Dio, non quello greco di «fu condan-
iiidisch-haretischcr rmd friihcbristlicher Radi- nato». Cfr. anche ~ n, coli. 1299 s. con nn.
k alismus II, Beitrage zur historischen Theol. 13.14, come pure KLOSTERMANN, Mt., ad l.
:z4 (1957) 38 n. l: «L'insulto a Gesù di Mt. n, 2«1 Rimane peraltro possibile anche la 1• per-
19 risale, certo, ad una formulazione più recen- sona, sicché qui il titolo di figlio dell'uomo a-
te, perché giustappone programmaticamente il vrebbe sostituito un io (cosl anche"°' coli. 381.
35.5 (vm,434) 6 ulòc; 'tOU à.vl>pwnou eI xa~-y (C. COipe)

il cui soggetto, dal momento che il pro- ~eou m; ma il contesto per sé presenta
prio nome in bocca a Gesù sarebbe sen- solo la differenza rispetto alle bestie. In
terzo luogo lo si è interpretato come un
za paralleli(--'> IV, coli. 917 ss.), può es- accenno, dato da Gesù stesso, alla sua
sere soltanto br nS': «È venuto Giovan- vita di miseria, cioè al suo nascondimen-
ni, che non mangiava e non beveva ... Ora to di figlio dell'uomo, che come preludio
contrasta e s'aggancia alla sua gloria di
che arriva uno 2111 che mangia e beve ... ». figlio dell'uomo 2A6; il detto tratta tutta-
via principalmente della sequela e della
y) Il detto di Mt. 8,20 par. è trasmes- potestà di colui che chiama a questo
so da Matteo e Luca in forma letteral- compito, e ciò che i chiamati devono as-
mente corrispondente ed è stato varia- sumere non è la condizione di nascondi-
mento bensl quella di senza patria 247 • In-
mente interpretato.
fine si è visto nel detto un logion di Ge-
Da un lato lo si è inteso come un apof- sù, originariamente formulato in prima
tegma biografico che riprende la sapienza persona («io»), in cui si chiarisce il carat-
giudaica dei proverbi, in cui in origine tere della sequela e nel quale successiva-
l'uomo, vagabondo sulla terra, è contrap- mente sarebbe stato inserito il titolo di
posto alle bestie 242, e che qui è diventato figlio dell'uomo 248 •
un detto di Gesù sulla sua mancanza di Dal momento che si tratta di un detto
dimora; non si può tuttavia isolare il di Gesù, contro la cui autenticità non so-
detto dal contesto, che assicura il suo o-
riginario rapporto con la situazione di no stati portati argomenti probanti, l'in-
Gesù 243 ; va inoltre ricordato che, secon- terrogativo può essere solo questo: qui
do la sapienza giudaica profana, l'uomo Gesù ha parlato di sé come uomo in sen-
non è affatto senza patria 244 • Si è poi vi-
sto nel detto la consapevole espressione so non messianico? In questo caso l'e-
dell'umanità di Gesù in antitesi a vlòç o spressione inconsueta sarebbe provocata

357.390), come accenna ~ BoRNKAMM 207; 241-258 (249; «l'uomo comune, cioè un uomo
al contrarlo ~ Vrm.HAUER, Jesus 125- 127. come noi, non ha ...»); BuLTMANN, Trad. 27.
241 Per questa possibilità di traduzione ~ col. 102; R. BULTMANN, Jesu (1964) 142 s.
282. Qui br ns' non significa ovviamente l'uo- in Cfr. ~ DIBELIUS r59, che mette in rilievo
mo comune (cosl BuLTMANN, Trad. r66 e al- l'omogeneità dci versetti dì Mt. 8,r9-22, simili
tri), perché all'asceta Giovanni non fu contrap- ad una chria.
posto un qualsiasi uomo che mangia o beve,
244 Si tratta quindi (contro~ VIELHAUER, ]e-
bensì Gesù, D'altra parte 'uomo' non costitui-
sus 123-125) di una contrapposizione non na-
sce in questo modo un titolo (unica ipotesi che turale, ma storica alla sicurezza di cui godono
VrnLHAUER, Jems r 27, pur respingendola, con- gli animali: Gesù è senza dimora non perché
sidera sensata); ~ TooT 108 s., senza fare di-
non abbia né una casa né un amico che si curi
stinzioni linguistiche, ritiene che qui il titolo
di sostentarlo, ma perché - non però come na-
provenga dalla comunità palestinese e conside-
scosto figlio dell'uomo - va incontro alla morte
ra il tutto sulla base del rifiuto opposto da
in Gerusalemme.
«questa generazione» (Mt. II,16 par.); «dun-
24s SCHLATTER, Komm. Mt., ad l.
que allorquando i detti riguardanti la venu-
ta del figlio dell'uomo presentano la rivendi- 246 M. DrnELIUS, ]esus' (1966) 82; ~ SJOBERG,
cazione di Gesù, dove si parla dell'agire attua- Memcbensohn Ev. 238 s.; ~ SCHWEIZER, Me11-
le subentra la designazione di 'figlio dell'uo- schensohn 79.
mo'» (ro8). m ~ TonT I I 3 s.
242 ScHULTHEs s, op. cit. (~ n. 30) 216-236. 243 ~ IloRNKAMM 207; dr . ~ T6oT r14.
357 (vrn,435) 6 utòç -rov à.v&pw1tou C I ray-ba (C. Colpe)

dalla massima che lo contrappone alle il termine ?trt.poucrla. (-7 n. 2 55 ) 249; ma


bestie. Oppure egli disse: «lo non ho conserva, nella prima metà, il testo più
dimora ... », ma poi la comunità inserl concreto e quindi forse più antico 250 •
il titolo? Non siamo in grado di de- Il senso originario è quindi questo:
cidere con sicurezza. Ma una risponden- «Come la folgore guiz~a da levante e
za e un reciproco appoggio si ha tra la brilla :6no a ponente, cosl sarà il fi-
prima di queste due ipotesi e i passi ana- glio dell'uomo nel suo giorno» 251 • Dun-
loghi di Mc. 2,10 (4 col. 352) e Mt. que il figlio dell'uomo apparirà in cielo
II,19 par. (4 coli. 353 ss.), in cui egli e sarà visto da tutti, cosl come un lampo
si contrappone a Dio e a un altro uomo. non può sfuggire a nessuno. Questa af-
Abbiamo quindi molte ragioni per in- fermazione è preceduta da un avverti-
tendere cosl: le bestie hanno il proprio mento a non credere a certe voci e a non
nascondiglio, ma un uomo come me, Ge- cader vittime di qualcuno dei tanti pre-
sù, non ha dove posare il capo. tendenti-messia 252 (Mt. 24,26), e rassicu-
ra che non c'è da temere che il 'messia'
b) Otto detti di Gesù relativi alla ve- resti sconosciuto; non si tratta infatti di
nuta del :figlio dell'uomo, che delineano un messia che s'impone uscendo dall'o-
un quadro apocalittico unitario, sembra- scurità terrena, dal deserto o dalle came-
no reggere alla critica della tradizione. re più interne di una casa, bensì dell'epi-
fania del figlio dell'uomo, visibile a tutti,
a.)Mt. 24,27 par. mostra come ci si senza equivoci. Quest'idea, che chiara-
rappresentò la comparsa del figlio del- mente respinge il concetto politico di
l'uomo. Matteo inserisce secondariamen- messia a favore di un salvatore celeste,
te (cfr. 24,3.37.39), nella seconda metà, conferma in modo decisivo l'autenticità
249 Cfr. ~ KliMMEL 32 n. 63. der iiid. Gebetsrichtung, in Frìihkirche, ]uden-
250 ~ TODT 45. tum und Gnosis [r959] 13) e neppure. come
251 Le. r7,24b (oil-rwç fo-rm ...) non significa in 24,37 s. 43 s., che venga improvvisamente
che qui, diversamente da Mt., il figlio dell'uo- (cosi E. GRXssER, Das Problem der Parusie-
mo sia direttamente paragonato ad un lampo, verzogerung itJ den synpt. Ev. und i11 dcr Ag.,
bensl, come in Mt., che il suo rendersi visibile ZNW Beih. 222 [ 1960] r70; BULTMANN, Trad.

è come quello del lampo, cfr. ov't'wç fo°'tm ..• I28; ~ CONZELMANN r15, diversamente 69
(v. 26b) e Mc. 4,26. Per ~CJ"ltEP yap dr. l'inizio n. r); infatti le determinazioni di luogo e la
della parabola in Mt. 25,14, a cui tuttavia, uat- sorpresa (lSoiJ) accennate in Mt. 24,26 vengo-
tandosi di una stringata espressione introdutti- no eliminate, ma non per introdutre altre pre-
va a un racconto dettagliato, non corrisponde cisazioni locali o nuovi elementi di sorpresa.
o\l't'v.><; (cfr. }EREMIAS, Gl.7 xoo s.), come in 252 E non «pretendenti-figli dell'uomo», con l'e-
questo paragone(~ coli. 359 s.; n. 257). Qui il quiparazione, propria della comunità primitiva,
tertium comparationis indica soltanto la visibili- di messia e figlio dell'uomo, come vorrebbe ~
tà (ZAHN, Mt., ad l.; STRACK-BILLERBECK 1954) Vrnu·JAUER, Gottesreich 75 s., al quale giusta-
della venuta del figlio dell'uomo, e non anche mente si contrappone~ TonT 306 s. : Mt. 24,
che egli venga dall'Oriente (cosl più tardi inte- 26 è originario rispetto a Le. 17,23; solo con
se, sulla base di Mt. 24,27, la chiesa siriaca; cfr. Le. scompare 1a distinzione tra figlio dell'uomo
E. PETERSON, Die geschichtliche Bedeutung e messia.
ouiòc; "t'OV av&pwnou e I 1ba-~ (C. Colpe)

del detto 253 ; supposto che qui echeggi la tutti intenti alle loro occupazioni quoti-
terminologia del giorno di Jahvé 254 , ciò diane 256 • Poiché il xa-.axì.u11µ.6ç (Gen.
non farebbe difficoltà, poiché in tal caso 6-8) fu l'esecuzione di un giudizio pro-
si tratterebbe non della combinazione nunciato sull'umanità, il paragone affer-
dogmatica di due attese escatologiche e- ma che con l'epifania del figlio dell'uo-
terogenee, ma unicamente della ripresa mo ha inizio l'esecuzione della sentenza
del termine giorno(~ rv, col. r29), che sugli uomini. Se ne deve dedurre che in
riacquisterebbe cosl un significato plu- ciò lo stesso figlio dell'uomo svolge la
rivalente. funzione di giudice esecutivo e non quel-
la di paradito o di accusatore. Secondo
~)L'aspetto della subitaneità trova e- Le. q ,30 Ja generazione attuale sarà al-
spressione in Mt. 24,37 par. 255 • S'in- trettanto sorpresa dal giorno del figlio
tende dire che il figlio dell'uomo sor- dell'uomo quanto i Sodomiti dalla piog-
prenderà gli uomini come ai tempi di gia di fuoco e di zolfo 257 • Come Noè (v.
Noè il diluvio universale li sorprese 26), così anche Lot (v. 28), che si prepa-

253 Cosl anche BuLTMANN, Trad. r63; 4 TODT chilogia per «Ì giorni ai quali pone fine il figlio
.206. Il soggetto di looù t:v -tjj Épii~ ... l8où dell'uomo», analogamente a «fino ai giorni in
ÉV "t'oi:c; "t'aµtelo~ç (Mt. 24,26) deve essere di- cui Noé entrò nell'arca».
verso da quello del v. 27 (contro -+ VrnL- 256 Nel v. 39 con oòx li"('llWO"a.V Mt. ha illustra-
HAUER, ]esus no), dove yap non chiarisce il to fa noncuranza allora dominante, ma ha in pa-
soggetto del v. 26 ma giustifica i precedenti ri tempò spostato alquanto l'accento.
imperativi. Dato che Matteo in 24,23-25 non m Si tratta di un paragone o di un parallelo,
aggiunge nulla al discorso ma si limita a segui- e non di una vera e propria parabola. Quindi,
re Mc. 13,21-23, si può solo supporre che in come negli altri paragoni {4 coli. 358.359 s.),
Mt. si parlasse di un personaggio simile a quel- anche qui il .figlio dell'uomo s'inquadra origi-
lo di cu;...parla Mc., sicché Mt. poteva prosegui- nariamente in questo complesso di rappresen-
re senza nominarlo di nuovo. tazioni. Probabilmente la fonte speciale {per
254 KLOSTERMANN, Mt., ad l.; VOLZ, Esch. 188. la prova e la delimitazione ~ llnHKOPP, par-
255 Il concetto di 1tapou<Tla. in Mt. è di nuovo rim) ha ricostruito il contesto con una ripe-
secondario (-+ col. 424). Il plur. Év "t'a.i'c; Ti- tizione manifestamente intenzionale del titolo
µtpc:uc; può essere una innovazione apportata (vv. 24.26.30), attenendosi però, come mostra-
da Le. in analogia col v. 22 e~ TODT 47), op- no i paralleli di Mt., a materiale autentico e
pure lo stesso Le., fatto esperto dci <{giorni di circolante separatamente, che Mt. ha riportato
Gesù» dal punto di vista postpasqualc, ha in- in un altro passo o che, come Le. 17,30, non
trodotto nei due passi l'idea di un prolunga- conosceva affatto. Questa è un'ipotesi più plau-
mento temporale dell'opera del figlio dell'uo- sibile di quella di BuLTMANN, Trad. r23; ~
mo, mentre in origine si pensava al giorno del- KuMMEL 31; 4 VrnurAUER, Gottesreich 74;
la venuta improvvisa. Già il plur. dclv. 22 può 4 ToDT 45, secondo la quale il paragone dei
essere derivato da una reminiscenza dei «gior- vv. 28-30 costituirebbe una riproduzione se·
ni del messia» (STRACK-BILLERBECK IV 8r6- condaria dei vv. 26 s. con variazione dell'im-
8H) ed essere quindi più antico, senza che si magine. In una riproduzione precisa il detto
debba vedete in esso una dubbia · fusione del- sul figlio dell'uomo dovrebbe stare all'inizio e
l'escatologia del messia con quella del figlio non alla fine del paragone; per a1toxaÀV1t"t'E-
dell'uomo. Esso può inoltre designare, al pari "t'a~-+ v, col. 12.8). D'altra parte è improbabile
del singolare, un periodo di tempo non pro- che Ml. abbia omesso scientemente il secondo
lungato (4 rv, coli. n6 ss.) o essere una bra- paragone pensando che esso non avrebbe illu-
6 vl6<; 'tOU àvt>pw7tOV C I rb~-y (C. Colpe)

rò alla catastrofe senza conoscerne il mo- y) Il logion di Le. 1 8 ,8, che appartie-
mento, costituisce un esempio che mo- ne sicuramente alla fonte prelucana, non
stra come la generazione di Gesù deve deve essere separato dai vv. 6 s., in cui
prepararsi all'avvento del figlio dell'uo- Gesù trae un ammaestramento dalla pa-
mo. A sua volta, anche il fine a cui mira rabola del giudice iniquo 262 • Dio farà
l'ultimo paragone, l'annuncio dell'inatte- prontamente giustizia ai s1,1oi eletti, che
sa venuta del figlio dell'uomo (v. 30), ri- gridano giorno e notte a lui (v. 8a 263 ). Ma
salirà nella sostanza a Gesù 258 • il figlio dell'uomo, quando verrà, troverà
sulla terra la fede che l'uomo deve ave-
Prescindendo dal carattere forse se-
condario della composizione di Le. 2 I, re per essere annoverato tra gli eletti?
34-36, anche Le. 2r,36 potrebbe confer- (v. 8b). Non si parla della venuta del fi.
mare questo senso: «Vegliate, pregando glio dell'uomo sulla terra, bensì della fe-
in ogni momento m, affinché abbiate la
de che sulla terra hanno gli uomini 264•
forza di sfuggire a tutto ciò che deve ac-
cadere e di reggervi al cospetto del fi- Stando all'uso linguistico dei sinottici,
glio dell'uomo» ')Il). Se si tiene fermo il ciò può significare solo l'accettazione del-
principio che un brano va ritenuto au- la predicazione di Gesù. Potrà il figlio
te11tico finché non è dimostrato spurio,
si dovrà attribuire questo detto alla pre- dell'uomo, quando comparirà nel tribu-
dicazione di Gesù 261 • Il carattere esote- nale celeste, stabilire che gli uomini sul-
rico, che dovremmo attenderci in analo- la terra si sono decisi a rispondere alla
gia ad altri detti (cfr. Le. I7,22; per i
vv. 24.26.30; 18,8b ~col. 420), può es- chfamata di Gesù e hanno dichiarato la
sere venuto meno quando il logion ven- propria fede in lui, hanno seguito il suo
ne unito al materiale marciano. invito alla penitenza e costantemente im-
strato con la stessa chiarezza del primo l'inopi- to alla funzione di giudice(~ col. 336)1 l'at-
nata irruzione del giudizio (così KLOSTE.RMANN, tività di garante (ad es. 69,29).
Lk., ad l.). 261 Contro BuL'rMANN, Trad. 126, che si chiede
258 Doppi paragoni si trovano altre volte in se qui Le. abbia usato come fonte una lettera
bocca a Gesù, ad es. in Le. r2,49 s., dove sci- perduta di Paolo, e contro ~ Tonr 89·92, che
no ancora il fuoco e l'acqua a far parte del- finisce per pensare ad una formulazione preva-
l'immagine. lentemente lucana del brano.
262 Cfr. JBREMIAS, Gl.1 135, diversamente ~
259 Il complemento F.v 1tctv"l"t Xcttpc('> è riferito VIELHAUER, Gottesreich 62.
a 1iE6µevot, non ad àypu1tvei:-ce. L'espressione 263 JEREMIAS, Gl.1 134.
Èv 7tctvi:t Xcttp{ij OE6µevoL ha lo stesso signifi- i:4 L'uso di È'lt1. 'tll<; yfiç corrisponde quindi
cato di ?taV"tO't€ 1tPOO"EVXE<ri}(.(L in Le. r8,r . a quello di Mc. 2,xo; l'uso di nlcni.c, è lo stés-
Non si può quindi ritenere Le. 21,36 seconda- so che si ha in Mt. 8,xo e non in Paolo. La dif-
rio rispetto a Mc. 13,33, come se in Le. l'atte- ficoltà di trovare un equivalente aramaico di
sa a breve scadenza fosse scomparsa e gli uomi- nlcni.c, sussiste in tutta la tradizione sinottica
ni dovessero ora vegliare «in ogni momento». e non costituisce ostacolo alla originarietà di
?.© cr-cai>fivat (e sitn.) (µnpoo-i)ev designa per Le. r8,8b. Non siamo però in grado di pre-
lo più il presentarsi al cospetto di un giudice cisare quale condotta qualificante nel giudizio
(Mc. 25,32; 27,u; 1 Thess. 2,19; 3,13). Quin- finale sia stata qui resa con 1tl<1"1"Lç; conseguen-
di in Le. 21,36 non deve essere esclusa la coo- temente il logion nel suo complesso non ci of-
perazione del figlio dell'uomo quale garante o fre un fondamento sicuro per la comprensione
accuslltore; anche in Hett. aeth. ricorre, accan- dell'attesa del figlio dell'uomo.
Ò ulòc; ..-ov àvJ}pw1toU C I 1by-o (C. Colpe)

plorato Dio, come ha fatto la vedova col puramente celeste, in cui il figlio dell'uo-
giudice iniquo 265 ? Lo stesso senso, che mo è posto accanto al giudice supremo.
qui ha assunto forma di domanda, viene Ma poiché qui si fa riferimento a Ps.
espresso in Le. q,24.26.30 come annun- rro,r, secondo il quale a colui che siede
cio e in Le. 2 r ,36 come esortazione. Ben- alla destra di Dio vengono posti i nemici
ché non si possa ancora comprendere con sotto i piedi, la funzione del figlio del-
maggior precisione, si dovrà tuttavia in- l'uomo corrisponde non tanto a quella
cludere Le. 18,Bb sostanzialmente nella di difensore o di accusatore, quanto a
predicazione di Gesù. quella di giudice. Ciò s'accorda con l'im-
magine consueta (-7 col. 361; n. 260).
o) Nella dichiarazione davanti al sine-
drio (Le. 22,69 par.) la versione di Lu- La versione lucana appare più antica
ca, in quanto appartenente alla fonte di quella di Matteo anche perché Gesù si
speciale della storia della passione,' va serve qui di un'espressione velata, pro-
fessandosi messia senza dire chiaramen-
giudicata indipendente da Marco (-7 te: Èyw dµ1. 263 , e riducendo notevolmen-
coll. 199 s.) ""'. L'espressione, seconda- te il motivo della visione apocalittica
riamente ripresa anche altrove (-7 coli. mediante l'uso di una semplice copula
(fo't'cu ... xa.1}1Jµtvoc;) in luogo dell'esca-
401 s.), di Dan. 7,13 (con riferimento di
tologico otjJgcrt}E 269• L'unico intervento
µETÒ'.. TWV vecpeÀ.wv nu oùpa.vou solo ad secondario di Le. è probabilmente costi-
épxéµevov [-7 col. 326] e quindi con tuito dall'aggiunta del genitivo -rou ì}eou,
alterazione del senso originario), non è introdotto per spiegare ouvaµiç (solo in
Mc. 14,62 par.) quale parafrasi del nome
ancora stata aggiunta in questo passo '167 • di Dio 170 • Manca in Le. anche quel siste-
Si tratta quindi di una scena di giudizio matico agglomerato di autodichiarazio-

265 Se si vuol lhtendere bene il senso della pa- le regno cli Dio, sessio già reale per la chiesa
rabola, nel passaggio dall'accoglimento della perseguitata; in questo modo egli si preclude
richiesta da parte del giudice irriguardoso al- la possibilità cli scorgere l'arcaicità del logion.
l'accoglimento della preghiera da parte cli Dio 2b8 LoHMEY.ER, Mk. a 14,62 riconosce alla va-
occorre vedere non una conclusione a minore riante <lÙ EL7ta:c; l>'tL Èyw EtµL un certo diritto
ad mait1s (cosl intende ]EREMIAS, Gl.1 136), di originarietà, dato che essa permette di spie-
ma una conclusione a peìore ad melius. gare le varianti in Mt. e Le. Tuttavia B. H.
™ Diversamente intende E. LoHSE, Der Pro- STREETER, The Four Gospels4 (1936) 322 fa os-
zess Jesu Christi, in Festschr. K. D. Schmidt servare che <lÙ EL'lta:<; potrebbe derivare da Mc.
(1961) 26 s. Per &.7tò ~ov vvv oÉ (ancora in I, 15,2; la risposta davanti al sinedrio sarebbe
48; ),IO; 12,52; 22,I8; Act. r8,6) cfr. Le. 16, cosl stata assimilata alla risposta data a Pilato.
16: (mò -.6~E; diverso è il caso di ri.1t'ocp·n Resta allora molto sorprendente la concordanza
specificamente matteano (oltre che in 26,64 ri- tra Le. e Mt., il cui '1tÀ.i)v ÀÉyw ùµ~v non con-
corre anche in 23,39 e 26,29, ma in nessun al- sente del pari di dedurre dal <lÙ El7ta:<; un 'sl'
tro passo dci sinottici). inequivocabile. La chiara conferma espressa
u,7 ~ TooT 94-97, che presuppone ancora la con vµELC, Af"(E~E in Le. 22,70 si riferisce al
dipendenza di questo passo da Mc. 14,62, è co- titolo Ò vt?ic; -rov tlEOU.
stretto a spiegare ingegnosamente la 'variazio- 7fR Anche W. BoussET, Kyrios Christos, FRL
ne' in Le. come eliminazione dell'idea di paru- N.F. 4l (1921) 17 n. 3 ne deduce che Le. pre-
sia a favore di una sessio ad dextram nell'attua- senta la forma più antica del logion.
o utòç "t'OU à.vl)pw1tOU C l xbO-E (C. Colpe)
ni, presente in Mc. 14,62, che potrebbe un'altra; in verità vi dico: non avrete fi-
far pensare che il logion sia un prodotto nito di percorrere le città d'Israele, pri-
della comunità. Se poi si ritiene seconda-
ria la citazione di Dan. 7 ,1 3, non risulta ma che venga il figlio dell'uomo» 213 •
neppure più l'idea, sconosciuta all'apo-
calittica giudaica, dell'elevazione del fi- Solo il detto di ro,5 s., che ricorre nel-
glio dell'uomo: il detto parla semplice- l'ambito dello stesso discorso e soltanto
mente della sua maestà. L'autenticità di in Mt., limita chiaramente la missione
Le. 22,69 può essere messa in discussio- dei discepoli ad Israele. Il detto poté
ne solo sollevando dubbi sulla storicità quindi diventare la chiave del problema
dell'intera scena giudiziaria 271 • Questa della vita di Gesù nel senso inteso dall'e-
va peraltro accertata sulla base di singo- scatologia conseguente 274 • In questo ca-
li elementi, che portano a valutare di- so lo si considera una esortazione ad an-
stintamente caso per caso. Quanto al sin- nunciare con sollecitudine, prima della fi-
golo brano di Le. 22,69 considerato i- ne, il vangelo al maggior numero possi-
solatamente, possiamo dimostrare non bile di destinatari della promessa. D'al-
storico solo il luogo dove è collocato 272, tro canto si può intendere il detto come
non il testo o addirittura il senso: il fi- una promessa che i discepoli non dovran-
glio dell'uomo non compare soltanto co- no subire più a lungo la persecuzione 275 ;
me testimone o accusatore davanti al tri- perciò si verrebbe a dire non che i di-
bunale, ma collabora anche, sedendo alla scepoli devono affrettarsi, ma che l'ulti-
destra di Dio, alla condanna o all'asso- ma ora s'avvicina rapidamente. Sembra
luzione. quindi che ci si aspettasse la completa
scomparsa della chiesa palestinese, anco-
E) Nel materiale proprio di Mt. il lo- ra intenta alla sua missione in Israele, la
gion di ro,23 (~XIII, coli. 983 s.) è in- quale ora viene consolata da un detto
profetico giudeocristiano 276 • Ma se si ri-
cluso nel discorso d'invio: «Quando vi tiene· che il logion sia il prodotto d'una
perseguiteranno in una città, fuggite in comunità giudeocristiana m, non si rie-

ZIO Non è dimostrabile che il vocabolo ouw.1.- naria, dato che manca dopo i passi paralleli a
µLç fosse usato come parafrasi corrente del no- Mt. 10,22 (Mc. 13,13; Le. 21,17 ss.; Mt. 24,9.
me cli Dio solo in certe cerchie della Galilea 13) e non presenta alcuna connessione coi vv.
(cosl precisa LoHMEYER, Mk., ad l. contro -7 24.25 (~ VIELHAUER, Gottesreich 64 s.).
DALMAN, lVorte J. I 165 e STRACK-BlLLERBECK 274Cfr. A. SCHWEITZER, Gescbichte der Leben·
I 1006). Jesu-Forschunrf (1951) 407: «Si osservi che l'i-
271 Cfr. H. LIETZMA.NN, Der Prozess Jesu, in nadempimento di Mt. 10,23 indica il primo dif-
Kleine Schriflen II (1959) 251-263; M. DrnE· ferimento della parusia. Dunque abbiamo qui
uus, Das historische Problem der Leidensge· la prima datazione nella storia del cristianesi-
schichte, in Botschaft tmd Geschicbte I (1953) mo; essa conferisce all'agire di Gesù una svol.
248-257; J . BLINZLER, Der Prozess Jes111 (1960) ta altrimenti inspiegabile».
163-174; P. W1NTER, On tbe Trial of Jesus 115 -)o TOD'f 57.
(1961) 27 s.; ~ ]EREMIAS, Verhor 139-144; 276 Cfr. SCHLATTER, Ko111111. Mt., ad I. e T. \Y/.
LoHSE, op. cit. <~ n. 266) 24-39. MANSON, The Sayings of Jes11s (1954) 182.
m In Le. è posposto, in Mc. preposto al rin· m Cosl BULTMANN, Trad. 129 (vaticinio cri-
negamento di Pietto; in entrambi con l'eviden- stiano del tempo della missione); cfr. KLO-
te intenzione di creare un contrasto. STERMANN, Mt., ad l. Secondo ~ ScHWEIZBR
m Per la traduzione e l'interpretazione cfr. J. 62 il logion ebbe origine al più presto quan-
]EREMIAS, Jem Verheisstmg fiir die Volker do nella comunità ci si chiese se i missiona-
(1959) 17 s. In origine il logion probabilmente ri dovessero oltrepassare i confini d'Israele.
non faceva parte di questa istruzione missio- Secondo ~ VmurAUER, Gottesreich 65 il lo-
6 utòc; ~ou avDpùmou C r lbE (C. Colpe)

sce a capire perché questa stessa comu- come tale può aver retto allo scandalo
nità che lo avrebbe creato non lo abbia del mancato avveramento della profe-
poi lasciato cadere quando risultò che la zia 280• La persecuzione dei discepoli era
profezia non si era avverata (~ xr, col. da attendersi già al tempo di Gesù, pro-
608 n. 402). L'ipotesi che esso, nel breve prio come la gassione a cui andò incontro
tempo intercorso tra la formulazione e Gesù stesso 1•
l'inserimento nel patrimonio dei detti,
abbia assunto un'incrollabile autorità Il detto s'inquadra bene nelle altre te-
quale detto del Signore è ancor più arbi- stimonianze dell'attesa del veniente figlio
traria di quella che in esso vede proprio dell'uomo. Se l'avvento sia presentato
un detto del Signore. Inoltre, non rico-
scendo al dettp la paternità di Gesù, re- come una venuta sulla terra o come un
sterebbe pur sempre, parallela per con- avvento in cielo non è chiaro, anche se,
tenuto, la sua predicazione dell'immi- in analogia con gli altri detti (~ coll.
nente avvento del regno di Dio, della
357 ss. 360.362.363 s.), sembra preferi-
cui mancata realizzazione la comunità
postpasquale doveva essere parimenti bile la seconda ipotesi.
convinta. È poi del tutto improbabile L'espressione che parla dell'apparizio-
che essa abbia in seguito riprodotto, in ne del segno ( ~ .xrr, coli. ro7 ss.) del
alternativa, un'attesa imminente di una
tale intensità, da far nascere un siffatto figlio dell'uomo in cielo (Mt. 24,30, ~
detto 278 • Quindi solo come effettivo det- III, coll. 3 r 8 s.) risale probabilmente a
to del Signore il passo di Mt. ro,23 può una tradizione sinottica più antica di
essere sopravvissuto alla tendenza, evi-
dente soprattutto in Mt., di attribuire a quella che in Mc. 13,26 par. riproduce
Gesù un'attività tra i pagani 279, e solo inequivocabilmente Dan. 7,13 1.82; non è
gion è una parola di conforto apocalittira per (STRACK-BILLERBECK I 557.953); tuttavia non
il tempo della persecuzione escatologica, che è detto che una ripetizione di questi motivi
un profeta protocristiano avrebbe rivelato qua- debba essere puramente letteraria: essa può
le parola ~ell'Innalzato . avere fondamenti storici.
278 La reviviscenza dell'attesa imminente do-
282 La prima delle due menzioni del figlie del-
po la morte di Gesù, ad es. in Paolo, costitui- l'uomo in Mt. 24,30 andrà attribuita non all'in-
sce non una confutazione, ma una conferma di terpretazione di Mc. compiuta da Mt. stesso,
questa tesi: si tratta, infatti, non di una spe- ma al suo materiale esclusivo, dal momento
ranza alternativa, consistente nell'attesa del fi- che la combinazione, ivi presente, con Zach.
glio dell uomo, ma di una continuazione del- I2,I2,r4 è manifestamente indipendente dalla

l'attesa del regno di Dio e della speranza nel tradizione espressa in Apoc. 1 17 e qui col 'se-
ritorno di Cristo (senza il titolo di figlio del- gno' non può essere ancora indicata la croce
l'uomo ~ n. 472). er altri argomenti ~ coll. come in apoc. Ptr. le ep. Apostolorum, ed. H.
370 s.) . DuENSING, KIT 152 (r925) 16 (diversamen-
te A. J. B. HIGGINS, The Sign of the Son of
m Cfr. i testi citati in }EREMIAS, op. cit. (~
Man: NTSt 9 (1963] 382); inoltre l'intera e-
n. 273) 29 s. Anche secondo-) SJOBERG, Men- pressione non costituisce una chiarificazione o
schensohn Ev. 134 il versetto ha probabilità di
un'interpretazione in altro senso, come sarebbe
essere originario.
da attendersi nel caso di una spiegazione se-
280 J. ScHNmw1Nn, Dns Bv. nach Ml., N.T. condaria (il 'segno' della parusia in Mt. 24,3 è
Dcutsch 2 11 (1964), ad l. secondario e non primario nei confronti di Mt.
281 Anche l'attesa finale giudaica ha sviluppato 24,30), bensl aggiunge un elemento quasi in-
i . due motivi del comando della fuga e della comprensibile e quindi oscura ciò che è stato
promessa della prossima fine dcl travaglio detto in precedenza.
~ ui6ç -rou av&pW'ltOU C I 1be-l; (C. Colpe) (vm,441) 370

quindi da prendere in considerazione una dell'originarietà è inoltre costituito dal


fonte diversa dall'ailllundo proprio di fatto che qui si scorge una quarta tradi-
Gesù. Per Mt. questo detto trovava la zione, indipendente da Dan. 1 4 Esdr.,
migliore collocazione nel discorso apoca- Hen., la quale mostra quanto variasse
littico, in parailelo all'impronta proba- l'attesa del figlio dell'uomo nel giudai-
bilmente secondaria(~ coll. 401 s.) che smo.
Dan. 7,13 s. aveva lasciato in Mc. r3,26.
Questa tradizione può anche essere
Con ogni probabilità il segno del figlio stata coltivata esclusivamente in comu-
dell'uomo non indica né un bagliore né nità; è addirittura assai probabile che e-
il figlio dell'uomo stesso, bens1 l'insegna sistessero gruppi carismatici che, persi-
no dopo il crollo delle ultime speranze
intorno alla quale si radunerà l'escatolo- politico-messianiche, alimentavano a-
gico popolo di Dio 2&3. spettative apocalittico-sopranazionali, at-
tendevano Gesù come figlio dell'uomo e
~)Poiché il titolo di figlio dell'uomo,
diventarono quindi da giudei giudeocri-
stiani. Tre motivi, il secondo e il terzo
diversamente da tutti gli altri, ricorre e- dei quali si integrano a vicenda, stanno
sclusivamente in bocca a Gesù, è da pen- tuttavia contro l'ipotesi che solo la loro
sare che almeno questo nucleo di detti, cristologia sia stata tramandata nei detti
di Gesù: a) contrasta con tutto ciò che
in ogni caso per quanto riguarda l'uso di per altre vie è noto sulla profezia proto-
tale titolo, sia autentico 284 • Solo su que- cristiana l'ipotesi che i capi sconosciuti di
sta base l'uso del titolo nei detti di Gesù queste comunità profetassero personifi-
candosi direttamente in Gesù (e non par-
può essersi tanto moltiplicato, mentre è lassero in nome di Gesù, né rielaboras-
del tutto improbabile che la formazione sero parole di lui o ne creassero lettera-
di detti rnessianologici di Gesù abbia a- riamente di nuove, come avvenne più
vuto luogo nella comunità prima che si tardi); b) il tempo dell'entusiasmo, in cui
ciò dovrebbe essere accaduto, sembra -
formassero enunciati cristologici su di considerati i primi sintomi di affievoli-
lui. Un convincente argomento a favore mento - troppo breve e l'autonomia del-

283 Per il bagliore di cui si parla in Le. 17,24 e 284 Diversamente intendono H. B. SHARMAN,
Pesikt. r. 36 (16ra-162a) cfr. STRACK-BILLER- Son of Man a11d Kingdom of God' (1944) 83 e
BECK r 16r.954 ss. È anche possibile intendere passim; "' VmLHAUER, Gottesreich, passim;
..-ou uiou -rou àvl)j)WTtov non come genitivo og- -+- VIELHAUER, ]esus, passim; H. CoNZEL-
gettivo («il segno che indica il figlio dell'uo- MANN, Gegenwart tmd Zuktmft in der synopt.
mo»), ma come genitivo esplicativo. In questo Tradition: ZThK .54 (r957) 281-283; fo., art.
caso lo stesso figlio dell'uomo sarebbe il segno 'Jesus Christus', in RGG3 III 630 s.; H . M.
della fine, il che tuttavia, secondo HIGGINS, op. TEEPLE, The Origin o/ the Son o/ Man Chris-
cit. ("' n. 282) 380-382, non è molto probabile. to/ogy: JBL 84 (r965) u3-250; E. KXsE-
Più convincente di tutte è la dimostrazione di MANN, Die Anfange chr. Theologie, in Exege-
T. F. GLAssoN, Tbe Ensig11 of the Son of Man tische Versuche und Besùm1111ge11 n' (1965}
(Mt. 24.Jo): JThSt, N.S. r5 (1964) 299 s., il 99 1 i quali ritengono che Gesù non abbia mai
quale, intendendo nel senso di 'insegna', con- parlato del figlio dell'uomo. Secondo 4 LrnTZ-
ferma che si tratta di una concezione elemen- MANN 85.93 il titolo è stato usato per la prima
tare ("' col. 348). volta nelle apocalissi cristiane.
Ò utòç -rov ùvl}pw1tOU C I 1bl;-c (C. Colpe) (VIII,441) 372

le comunità siro-palestinesi (periferiche 2 2 ,2 7, in cui Gesù di sé dice semplice-


rispetto a Gerusalemme) dominate da mente: «lo sto in mezzo a voi come uno
tale entusiasmo risulta insufficiente ad che serve»(--) col. 397; cfr. invece Mc.
imporre in tale misura contro diverse al- 10 145 par.), e Le. 22,48; dove in origine
tre cristologie queJla orientata sul figlio si diceva: «Giuda, con un bacio mi tradi-
dell'uomo; c) infine è per se stessa im- sci?»(~ coli. 392 s.). Al secondo grup-
probabile una siffatta teologia nata dal- po appartiene Mc. 3,28 s., che s'inquadra
l'apocalittica, dato che, per il resto, il nell'annuncio escatologico senza riferi-
primo entusiasmo postpasquale s'accon- mento alla persona di Gesù e che nella
tenta di vedere nella risurrezione l'ini- forma primitiva probabilmente diceva:
zio del nuovo eone; perciò, se in un e- «Dio può perdonare all'uomo tutti i pec-
scatologico ius talionis il giudizio vie- cati e tutte le bestemmie. Solo chi dice
ne rimesso a Gesù quale figlio dell'uomo una parola contro lo Spirito santo non
che ritorna, in ciò è da vedere - nono- può avere perdono in eterno, ma merita
stante la rinuncia ad una organizzazione una dannazione per sempre» (~ coll.
ecclesiastica (comprendente il diritto sa- 38r ss.). Mentre con ciò si dichiara im-
crale) - piuttosto un indizio del ritardo perdonabile il rifiuto del perdono, in Mt.
della parusia che di un'attesa a breve 5,xr (lvc.xc.v ȵou ~ n. 308) sono detti
termine 285 • Anche i tre detti non mes- beati coloro che nel tempo finale saran-
sianici di Gesù incentrati sul concetto di no oggetto di insulto e di persecuzione
uomo (~ coll. 35r ss.) non possono esse· (~ col. 383); cfr. invece Le. 6,22. Un
re stati l'occasione per porre in bocca a altro gruppo è costituito dai detti che e-
lui una nuova attesa del figlio dell'uomo nunciano esplicitamente l'importanza e-
per il tempo immediatamente successi- scatologica che Gesù ha per i suoi segua-
vo alla pasqua, dato che ciò presuppone, ci; ad es. forse già in Mt. ro,32 s.: chi lo
contro l'uso linguistico aramaico della riconoscerà davanti agli uomini sarà (da
Giudea e della Galilea, che all'indefinito lui) riconosciuto nel giudizio finale; chi
e generalizzante br (' )ns inerisse una pre- lo rinnegherà, sarà (da lui) rinnegato (~
dsa accezione apocalittica. Gesù deve es- coli. 380 s.). Più chiaro risulta Le. 22,28-
sere vissuto addirittura quale profeta in 30: a coloro che hanno con lui resisti-
questa tmdizione apocalittica e avere an- to nelle tentazioni, Gesù preparerà un
nunciato H figlio dell'uomo. regno come il Padre l'ha preparato per
lui, perché con lui tutti possano parteci-
c) Parallelamente a questi detti vanno pare al banchetto finale e~ coli . 395 s.).
presi in considerazione, nell'annuncio di Cfr. invece Le. 12,8 e Mt. r9,28. Stretta-
mente connessi a questi, appartengono al
Gesù, quattro gruppi di enunciati che quarto gruppo i detti enigmatici di Ge-
solo più tardi divennero detti del .figlio sù sul suo destino finale. Un segno, come
dell'uomo. fu il salvataggio di Giona, sarà dato a
questa generazione: Mt. 12,39 par. (cfr.
Al primo gruppo appartengono Le. Mt. 12,4oh par.; ~ coli. 398 s.); Gesù

1B5 Contro E. KAsEMANN, Siilte Heiligen avvalsi delle sue formulazioni. Similmente già
Rechts im N.T., in Exegctische Versuche tmd BoussET, op. cit. (~ n. 269) 5-19 presenta in
Besim1u11gen 112 (1965) 78-81; ID., Zum Thema modo convincente la profezia giudeocristiana
der urchristlichen Apokalyptik, ihid. 110 s.; con la sua cristologia del figlio dell'uomo, ma
In., op. cit. (~ n . 284) 88-95. La considerazio- senza ritenere (pp. 7-rn e i6 n. 3) di poter di-
ne che meritano le argomentazioni del Kase- mostrare che Gesù non ha fatto uso di questo
mann risulta dal fatto che qui sopra ci siamo titolo.
373 (VlllA4I) ò ulb~ 't'OU à.vl)pw'ltov eI IC-d (C. Colpe)

avrà il suo compimento: Mc. 9,9 (--7 coli. tima analisi il principio di identità e
388 s.), nel terzo giorno: Mc. 9,3r (~ quindi ben difficilmente 286 può avere una
coli. 385 s.; cfr. Le. r3,32; --7 n. 3ro).
risposta positiva 287 o negativa 288 • La
Da questo compimento è inseparabile
(Le. r2,50 [~col. 385]) la passione: mentalità palestinese ne prescinde e non
Mc. 8,31 (cfr. Mt. r6,2r); 9;31; ro,33; è quindi da aspettarsi che essa s,avvalga
14,2ra par.; 14.41 (--7 coll. 389 ss.), e di identificazioni esplicite (quali, ad es.,
Gesù deve averla enunciata in prima per-
sona e considerata quale continuazione «io, il figlio dell'uomo», «i? quale figlio
dei tipici destini-dei profeti (Mt. 23,34- dell'uomo», «il figlio dell'uomo, che so-
36 par.; 23,37 par.; Le. 13,33 [--+ n. no io» o sim.) o di distinzioni («io e il
3roJ).
figlio dell'uomo», «il figlio dell'uomo
Sebbene tutti questi detti solo in se- con me», «il figlio dell'uomo in vece
guito siano divenuti logia del figlio del- mia» o sim.) e nemmeno di taciti pre-
l'uomo, non se ne può prescindere, se si supposti di siffatto tipo, tanto più che
vuol cogliere un certo aspetto panorami- questa mentalità è qui ancora al servizio
co di quell'annuncio del figlio dell'uomo di una predicazione profetica(--+ xr, coli.
che fu recato da Gesù. Senza tale aspetto, 605 ss. 615 s.), nella quale è senz'altro
ossia prescindendo dai detti del figlio possibile la relazione tra due fatti o si-
dell'uomo da lui pronunciati, Gesù sa- tuazioni, ad es. tra l'agire di Gesù e il re-
rebbe solo un predicatore di penitenza, gno di Dio; anzi una tale relazione è sta-
un secondo Amos o un secondo Battista. bilita dalla predicazione profetica stessa
In particolare, oltre all'annuncio dell'e- e giustifica a sua volta la dinamica tensio-
vangelo vi sono detti di Gesù sul suo de- ne profetica di questa predicazione. La
stino finale, che, costituendo un riscon- predicazione in quanto profezia e il suo
tro ai detti del figlio dell'uomo, dànno contenuto, ossia una determinata connes-
spicco alla predicazione penitenziale di sione tra presente e futuro, si condizio-
Gesù e, non a caso, in seguito attrassero nano a vicenda. Lo stesso può dirsi del-
a sé il titolo di figlio dell'uomo, il quale la connessione tra una persona presente
assunse cosi nuovi significati (--+ coli. e un evento futuro. Invece una connes·
384 ss.). Questi detti sollevano anche sione tra persona e persona nella predi-
l'interrogativo seguente: cazione profetica diventa un problema.
d) Gesù ha avuto coscienza di essere Se qui fosse espressa direttamente e a-
l'apocalittico figlio dell'uomo? Questo pertamente una identificazione, verrebbe
assai discusso problema riguarda in ul- eliminato il dinamismo inerente alla re-

286 Nemmeno nel senso che Gesù abbia volu- 237 Cosl ad es. ~ CULLMANN 157-r65; E .
tamente lasciato imprecisa l'identificazione del STAUFFER, Messias odcr Menschensoh11? : Nov.
figlio dell'uomo, come implicitamente sostiene Test. I (1956) 8r-ro2.
~ TODT. 288 Cosl BuLTMANN, Theol.' 29-34 e passim.
375 (VIIIA42) ò ulòç 't'OU 1h1ilpW1tO\J e I id (C. Colpe)
lazione tra la persona presente e quella te 292 al punto da rendere impensabile
futura, e la predicazione verrebbe a per- una loro presenza in una nuova predica-
zione escatologica (anche se non all'in-
dere il proprio carattere profetico 289 • terno di singoli logia) 293 • Per quanto ri-
Le profezie con le quali Gesù trasfe- guarda il rapporto della persona di Gesù
risce nel presente il futuro escatologico nel suo ruolo escatologico con la figura
s'agganciano a tre prospettive sul nascen- del figlio dell'uomo, 294 va detto che Gesù
te tempo finale, tradizionalmente distin- non era un rabbino né un membro
te e concettualmente non concordanti: d'una comunità il quale riflettesse sul
si tratta a) di detti riguardanti il destino fondatore del proprio gruppo. Resta al di
finale suo proprio con un ruoto non ben · là del suo orizzonte sia una conciliazione
definito nell'eschaton, b) della predica- concettuale e messianologico-dogmatica
zione del regno di Dio e c) dell'annuncio tra lui e il figlio dell'uomo, sia una equi-
del figlio dell'uomo. Queste tre rappre- parazione del giorno·del figlio dell'uomo
sentazioni del tempo finale, benché non al regno di Dio.
si escludano a vicenda, non vanno iden-
tificate: si tratta di simboli paralleli. Il Sette detti sul veniente figlio dell'uo-
ruolo di Gesù nell'eschaton s'inizia col mo, che hanno retto alla critica della tra-
semplice fatto della predicazione del re- dizione, siano o non siano propri della
gno di Dio m; la concezione del regno fonte specifica di Luca(-> coli. 419 s.),
di Dio e quella del figlio dell'uomo han-
no, come mostra Dan. 7 291 , un'origine si trovano in discorsi rivolti ai discepoli.
comune e non si sono in seguito separa- Possiamo dedurne che, prima della di-
289 Si sono avuti sviluppi di questo genere. La Saybzgs in Rece11t Discussion: NTSt I2 (1965/
comunità primitiva identificò Gesù col figlio 66) 336 rinvia all'esercizio del potere regale
dell'uomo e una cerchia di seguaci di Henoch da parte del figlio dell'uomo in Hen. aeth. 69,
vide staticamente in costui il figlio dell'uomo 26-28. Per il rapporto figlio dell'uomo-Gesù in
.(~ col. 343); gruppi rabbinici identificarono analogia al rapporto potere di Dio-opera di Ge-
Elia con Finehes, altri, in prospettiva futura, sù cfr. R. ScHNACKENilURG, Gottes Herrschaft
Elia con He~och o Elia con Mosè (4 IV, rmd Reichl (1963) xrn-r22.
coli. 75 ss. 79 s.); in una credenza popolare
293Non si può quindi né escludere, con gli au-
Elia venne identificato con Giovanni Battista
tori citati alla ~ n. 284, l'annuncio dcl figlio
(~ n. 380).
dell'uomo né considerare - con E. BAMMEL,
:m I poveri diventano beati già per il fatto
che sono proclamati beati; hanno parte al re- Erwiigungen zur Eschatologie Jesu, in Studia
gno in quanto partecipano all'opera di Gesù,
Evangelica III (1964) 3-32 - atipica la predica-
zione del regno di Dio, il cui fondamento apo-
cfr. L. GOPPELT, Der verborge11e Messias, in
calittico e non rabbinico non può essere elimi-
Der historiscbe Jesus und der kerygmatische
nato dalla predicazione di Gesù, come dimostra
Christus' (r963) 378. Per l'unitarietà di senso
in enunciati riguardanti il futuro e il presente
N. PERRIN, Tbc Kingdom o/ God in the Tea-
cfr. H. CONZELMANN, art. 'Reich Gottes', in ching o/ Jesus (1963) 158-206.
RGG' v 9r5 e O. CULLMANN, Heil als Ge- :m A meno che, a proposito della frequente
schichte (1965) passim. apostrofe 'rabbi', che significa semplicemente
291 In origine il figlio dell'uomo è simbolo del- :x.upu> [J. ]EREMIAS), non si pensi, con U.
la regalità di Dio e detentore del corrisponden- WILCKENS, Offenbarung als Geschichte, Ke-
te regno (4 coll. 328 s.), in seguito rappresen- rygma und Dogma Beiheft I (1961) 50 n. 22,
tante di chi ne è titolate (~ coll. 329 s.), infine che ad es. Henoch (Hen. aeth. 15,r, cfr. 12,3 s.
rappresentante d'Israele; per Dan. 7,r3 s. LXX e 91,1) sia apostrofato col termine 'rabbi' in
~ coli. 204 s., n. 278. quanto destinatario di una rivelazione apoca-
292 I. H. MARSHALL, The Synoptic Son of Man littica.
377 (VIIrMJ) 6 utòç "t'OU tt\11'p<lm:ov CI rd-2aa. (C. Colpe)

chiarazione riportata in Le. 22,69, Gesù che ciò che era implicito nei detti cli Ge-
ha annunciato il figlio dell'uomo solo in sù sul veniente figlio dell'uomo, cioè che
per Gesù solo il suo proprio agire poteva
discorsi esoterici, analogamente ai detti, valere come fondamento della continuità
rivolti a vari ascoltatori, sul proprio de- tra la sua funzione presente e quella fu-
stino .finale e alla predicazione del regno tura del figlio dell'uomo 295 •
di Dio rivolta a tutto il popolo d'Israe- Quando Gesù parla, oltre che del fi-
le. In ciò era assai difficile che entrassero glio dell'uomo, anche della propria pas-
in concorrenza sia ihegno di Dio e il fi- sione e del proprio destino finale, non
glio dell'uomo, sia Gesù e il figlio del- siamo in presenza cli una combinazione
l'uomo. L'apocalittico figlio dell'uomo teologica cli due messianologie, quella
simboleggia la certezza di Gesù sul suo del figlio dell'uomo e quella del servo di
destino finale. Se si passa da questa cer- Dio, benché sia certo che egli, consape-
tezza al suo titolare, si può interpretare vole del proprio destino di sofferenza ,
questo fatto anche come una dinamica continua la tradizione dei profeti-martiri
equiparazione di Gesù al figlio dell'uo- (~ Xl, coli. 582 ss. 599 s .), ai quali an-
mo, rivolta e ordinata alla futura desti- che il servo cli Dio apparteneva. Ma qui
nazione di Gesù stesso. La comunità pri- l'autocoscienza messianica di Gesù si ba-
mitiva ne ha fatto una identificazione sta- sa non sulla continuità tra la funzione
tica e personale, già realizzata nella pre- del futuro figlio dell'uomo e il suo pro-
senza di Gesù(~ coli. 378 ss.). prio operare nel segno della sofferenza
espiatoria, bensl su una concezione cli
Quanto al 'segreto messianico', da
ciò che abbiamo detto risulta che Gesù nuovo genere(~ coli. 413 s.) nella quale
non visse già nascosto come figlio del- la sofferenza espiatoria di singoli uomini
l'uomo e quindi non pronunciò neppure &.v..t 1Co).J.wv (~ x, coll. 1339 s. 1347
detti ambigui in cui il termine 'uomo'
ss.), sempre attualizzabile nel giudaismo
potesse essere inteso in senso messianico
e non messianico, e non applicò a se stes- (~ n. 381 ), viene considerata in un oriz-
so la teologia di un nascosto figlio del- zonte più ampio.
l'uomo. È ben vero che il più antico e-
vangelista elabora una teologia del se-
greto del figlio dell'uomo, ma ciò non 2. La tradizione orale della comunità pri-
significa che egli l'abbia escogitata tutta mitiva 296
quanta per spiegare il carattere esterior-
mente non messianico dell'agire terreno n) Primo stadio
di Gesù, bensl che accanto ad altri mo-
menti ha sviluppato teoreticamente an- a.) Nell'attesa del ritorno di Cristo, re-

295Similmente A. V6GTLE, art. 'Menschensohn ipotetica, tutte le espressioni che probabilmen-


im N.T.', in LexThK' VII 300 e --)> HIGGlNS te non siano frutto d'un lavoro letterario, so-
202; diversamente ~ SJOBERG, Me11schensoh11 prattutto di quello degli evangelisti. I tre di-
Ev. 214-216. versi stadi vanno considerati unicamente sul
296 A questo proposito si considerano, in via piano della storia della tradizione. Dal punto
379 (VIIl,H4) outòç 'tOU avi)pw7tOU C I 2act·~ (C. Qilpe)
sa possibile dalla fede pasquale, gli ot- e assolve un compito diverso da quello
to detti apocalittici già esaminati (--7 del Battista, si comporta in tal modo non
coll. 357 ss.), che trattano, al futuro, più da uomo, ma da figlio dell'uomo pre-
del figlio dell'uomo, possono essere ri- sente sulla terra e destinato a ritornare.
feriti direttamente al ritorno di Gesù
senza che occorra presupporre una loro f3) Questo è lo stadio in cui va forse
rielaborazione. Ne1la luce della fede pa- collocato un rimaneggiamento di Mt. rn.
squale il titolo di ·figlio dell'uomo poté 32 s. ·m, nel caso che il detto in origine
facilmente essere retroproiettato nei det- suonasse: «Chiunque mi riconoscerà da-
ti del Gesù terreno. Questo ampliamen- vanti agli uomini, sarà riconosduto 298 da-·
to nell'uso del titolo fu favorito dall'ap· vanti... 299 Chi invece mi rinnegherà da-
plicazione sentenziosa del termine 'uo- vanti agli uomini sarà rinnegato davanti
mo' al Gesù terreno nei tre detti citati ... ». In questo caso nella seconda parte
alle --7 coli. 351 ss. A tale espressione si di entrambe le metà del detto il soggetto
poté attribuire un senso messianico, che del riconoscimento o del rinnegamento
dovette consolidarsi in greco quando il davanti a Dio sarebbe enigmatico, anche·
concetto fu reso con ò ul.òç -çoi:i àvl1pw· se - proprio come in Mc. 9,40 par. e Mt.
7tOU invece che con ò &vl1pwr.oç. Gesù, 12,30 par. o Mt. rr,6 - criterio decisivo.
che guarisce malati e rimette i peccati, per l'assoluzione degli ascoltatori nel
che non ha un luogo dove posare il capo giudizio finale resta l'obbedienza o la di-

.di vista cronologico tutti e tre possono inter- tutto il materiale sinottico.
secarsi fino a corrispondersi.
298 Il passivo, riconducibile in qualche modo
m In nessun altro passo Mt. elimina il titolo
a 'ittodl o a modé, va desunto per analogia dal-
di figlio d'll'uomo, nemmeno nella sua versie>-
1'à.1tapvlJiHJCTE'tCXL che si trova nella seconda
ne di 16,27 parallela a Mc. 8,38; cosl ha affer-
mato anche P. VIELHAUER, Gottesreich und metà di Le. 12,9, dove quindi non è stato ab-
breviato e variato un originario ò ulòç 't'OV àv-
Menschemohn, in Festschr. G. Dehn (19_57)
l)pw71:ou apv1)11E't'C"lt (-7 VIELHAUER, GottcS··
68, cfr. però la tacita correzione in ~ VIEL·
reich 77 contro ~ KiiMMEL 38 n. 86).
Hi\UER, Gottesreich 77; Mt. r6,:n è un'eccezie>-
ne apparente, dato che Mt. ha trasferito il tito· m Non è più possibile stabilire come fosse
lo da 16121 a 16,13 ponendolo volutamente al- designato in origine il tribunale divino. Da un
l'inizio del preannuncio della passione (-7 col. lato Luca ha cura di eliminare locuzioni non
428); Mt. 5,II è primario rispetto a Le. 6,22 greche - ad es. il duplice «davanti al padre
(~ col. 383); anzi Matteo varie volte lo ag- mio nel cielo», che ricorre in Mt. -, il che non
giunge (161 28; 24,39; 25,31; 26,2) - 19,28 è significa che nel materiale dci logia gli si pre-
probabilmente più antico di Matteo (~ col. sentasse specificamente l'espressione «davanti.
394) - o lo riporta nel suo materiale esclusivo al padre nei cieli» (4 rx, colf. 1222 ss.); secon··
(10 123; 24,30) o lo inserisce addirittura con do DALMAN, W'orte ]. 173 in origine nel no-
parole proprie (IJ,37.41). È quindi più proba- stro passo sì leggeva «davanti al cielon. Ma
bile che il titolo di figlio dell'uomo in 10,32 d'altro lato, proprio il giudaico 7tCX'tlJP µou ·
mancasse fin dall'inizio e non che Mt. sia stato (crou, l}µwv, ùµwv) (Ò) È\I -roi:c; oupct\loi:c; costi·
incoerente. Questo è uno dei risultati di ~ tuisce l'uso linguistico specifico di Matteo: in
JEREMIAS, if.lteste Schicht 168-170, alla luce 12,50 egli Io introduce al posto di l)E6c; (4.
del quale è possibile una ripartizione nuova di VIII, col!. 1455 ss.; IX, col. 1222 n. 252).
Ò ulòç 'tOV à.v&pwnou C I 2a~-y (C. Colpe)

sobbedienza a Gesù. Il rimaneggiamen- 3 ,28 s. 301 o da una tradizione 302 soggia-


to, compiuto nella convinzione del ruo. cente a questa forma o a quella autono-
lo di Gesù quale garante o accusatore nel ma di Le. r2,ro, si è trasformato in un
giudizio finale, può aver portato ad inse· detto contro l'uomo 303, a meno che un
rire nella prima (Le. r2,8) o nella secon- tale detto non sia già presente, in forma
da (Mc. 8,38) metà, o in entrambe, il suo quasi originaria, in Le. I2,IO (con br nS'
solenne titolo di figlio dell'uomo (-7 col. in senso generico) .lOI. A sua volta, solo
393) e, accanto ad esso, la menzione di un detto contro l'uomo poteva diventare
Gesù in prima persona. Quest'ultimo in seguito un detto contro il figlio del-
fatto può anche essere avvenuto ancor l'uomo (~ coll. 407 s.). Il detto origi-
prima dell'inserimento del titolo, suppo- nario della bestemmia contro lo Spirito,
sto che Gesù non avesse parlato subito cosl come il detto, eventualmente da es-
in prima persona 300 • so derivato o con esso collegato, della
parola contro l'uomo, afferma che nessun
y) Probabilmente il detto della be- peccato di opere, che distrugge il rappor-
stemmia contro lo Spirito (~ x, coll. to tra uomo e uomo, e nessuna bestem-
948 ss.) dalla forma fondamentale di Mc. mia, con cui l'uomo pecca contro Dio, è

300 Secondo ~ VIELHAUER, Gottesreich 78 s., Trad. 138; -+ DALMAN, Worte ]. I zo9. Solo
che il logion non sia autentico si deduce da una oO'a. M.v ~À«O'<pEµ-IJuwow (costrutto non 'se-
caratteristica singolare, che egli ravvisa in tutto mitico', cosl LoHMEYER, Mk., ad l., ma tipico
il detto: il valore escatologico della professione dei LXX) è spiegazione di mi.v-i:a. ... a.t ~Àw:rcpt)­
o del rinnegamento di Gesù (genitivo oggetti- µla.~ in termini propri della comunità cristiana.
vo), che non s'adatterebbe alla vita di Gesù, 302 All'incirca: kl {Jwbj11 (o sing.) wkl gdwpj11
perché una situazione in cui davanti a tribu- (o sing.); iStbiq(w) lbr 111' (oppure: di 'mjr
nali umani si esigeva una decisione pro o con- lbr 111' jstbjq), dove l può essere tradotto sia
tro Gesù si era presentata solo durante la sua con da parte... sia con contro. Cft.-+ BLACK,
passione e divenne critica solo per Pietro. Tut- Approach 102 con n. 2; 273 n. r. giddt2/ii' è u-
tavia una situazione siffatta, d~l momento che sato per indicare la bestemmia, dr. DALMAN,
Gesù andò consapevolmente incontro alla sua Wort., JAsrRow, LEVY, Wort., LEVY, Chald.
passione (~ col. 385), era da attendersi per Wort., s.v.; STRACK-BILLERBECK 1 roo9-1or9.
tutti i suoi discepoli, la cui fuga in Galilea e- 303 All'incirca: kl m'mr d'mir lbr nf' iitbjq.
quivalse a un rinnegamento. Una situazione tale Solo su questo ipotetico piano della tradizione
non può nemmeno essere tanto nettamente di- è giustificata Ja proposta àvanzata da~ WELL-
stinta da una generale tribolazione escatologi- HAUSEN, Sohn 204. Considerati i paralleli elen-
ca, come vien fatto da~ VrnLHAUER, Gottes- cati in -+ BLACK, Approach 277, m'mr o uo
reich 78 s.; -+ VIELHAUER, ]esus 103 s. Altri suo sinonimo doveva far parte del logion, no-
controargomenti in-+ T6nT 308-3r2, che, an· nostante la mancanza di "A.6yov nel testo di
che senza le premesse di Todt, valgono a dimo- Le. 12,ro riportato da Marcione.
strare che nel logion il figlio dell'uomo è ori- 304 Cosl E. PERCY, Die Botschaft Jesu (1953)
ginario . 254; simihneote - TèinT 282-288. ~Àa.O'qnJ­
.lOI A favore della priorità di Marco si dichiara- µÉw Elç sarebbe allora una variante di tradu-
no WELLHAUSEN, op. cit. (-+ n. 236) 75; ~ zione del più letterale Myov Ìl.Éyw El.e; (ara-
WELLHAUSEN, Einl. 67; più esplicitamente maismo - BLAcK, Approach 277); &µ.6:p'tTJµ«
WELLHAUSEN, Mt. a r2,31; -+ BULTMANN. e ~>..a<rcpt]µla.. sarebbero termini interpretativi.
Ò ulòc; 'tOU av&pw1tOU Cl 2ay-ba. (C. Colpe)

imperdonabile 305• L'uomo però poté per- a) negli annunci della passione, sia
dere per leggerezza questa offerta, be- profetici (Mc. 9,31; 8,31; ro,33; 9,9;
stemmiando contro lo Spirito, cioè con- -7 col. 378) sia circostanziali (Mc. 14,
tro lo Spirito della profezia 306, che non 41; 14,21a par.; Le. 22'48 ). Poiché nelle
cessò di essere atteso anche dopo i giorni tre versioni della profezia della passione
di Malachia(--+ XI, coll. 525 ss.) e rinac- e in Mc. 9,9 sono congiunti Gesù (che
que nelle opere di Gesù al punto che con parla), passione espiatoria e titolo di fi-
lui fu offerta la conversione e assegnato glio dell'uomo, dal punto di vista storico
il perdono; in tal modo l'uomo rifiutò la conclusione più probabile è che Gesù
anche il perdono dei peccati. nelle sue dinamiche prefigurazioni del
compimento mèssianico abbia talvolta
o) Infine l'ultima beatitudine (Mt. 5 1
II par.), che in origine diceva: «Beati parlato del veniente figlio dell'uomo (~
voi, quando vi insulteranno e vi perse- coll. 369 ss.) e si sia aspettato una morte
guiteranno e (mentendo?) diranno ogni violenta e quindi anche una sofferenza
sorta di male contro di voi» Yn, venne ap-
propriatamente completata con l'aggiun- (--+IX, coll. 429 ss.). Ma si trattava sem-
ta «per causa mia» .m (--+ coll. 397 s.). pre di una possibilità nuova, non collega-
ta quindi ad un ruolo titolare che doves-
b) Secondo stadio
se essere assunto. Ciò vorrebbe dire che
Il titolo di figlio dell'uomo viene ora in origine gli annunci della passione in
inserito in altri detti di Gesù, e innanzi- bocca a Gesù avevano come soggetto il
tutto pronome 'io' 309 •

.305 GRUNDlvlANN, Mk., ad!. : la delimitazione è al cui posto in Mc. 13,13 sta &à. "tÒ l:Svoµ&. µou
cspressajn forma di proposizione condizionale. = Mt. 10,22; 24,9; Le. 21,17. Mc., secondo il
Secondo LoHMEYER, Mk., ad l. questa termino- consueto rilievo da lui dato all'annuncio della
logia è propria cli un articolo di legge. parola (-+ col. 416 con n. 383), aggiunge, in 8,
.ns Il peccato contro di lui per il giudaismo 35 e ro,29, xa.t -rov t:ùayyEMou. Nel primo
equivaleva al peccato contro la torà ed era im- caso i paralleli Mt. 16,25; Le. 9,24 non lo han-
perdonabile, cfr. STRACK-B1LLERBECK I 637 s. no ripreso, nel secondo lo hanno sostituito con
m t:Ì:7twcrw ·miv 'ltovnpov è una variante di -tov ɵou ovoµa-toc; (Mt. r9,29, analogo a ro,
traduzione dcl vistoso aramaismo Éx~a),.wcrw 22; 24,9) o con Et'llEXE\I -tijc; ~a:ai.),.ECa.c; 'tOV
-rò ovoµa. ùµWv wc; 'ltO\IY)POV di Le. 6,22 (-+ i}Eou (Le. r8,29). Risulta cosl che E.vExa -rou
BLACK, Appronch 97.258.274). Si parla quindi ulov -tou civilpW1tOU si colloca, con xa.L 'tou
del destino escatologico di coloro sui quali gra- EÒa.yyEÀ.fou e 'tllc; f3mn"ì..Elctc; 'tOU ilEov, al ter-
va la maledizione; cfr. anche STRACK-BILLER- zo stadio della storia della tradizione del lo-
1lECK Il 159. gion. Il secondo stadio, rappresentato da ~\/E­
303 Tra i detti di contenuto uguale e simile, XE\I ȵou, si trova in Mt. solo in discorsi ai
pre-pasquale e post-pasquale, manca l'espres- discepoli. Perciò in r6,24 egli addirittura riser-
sione con ~VEXt:\I nel testo di Le. 17,33 e lo. va ai soli discepoli un discorso che in Mc. e
1z,25, che, essendo attestato in forma autono- Le. è rivolto a una cerchia più vasta.
ma, va considerato il più antico. Nel par. a Le. 30!I In }EREMIAS, Àlteste Schicht 160 s. sono
17,33, cioè in Mt. 10,39, ivEXE\I èµov è quindi riportati paralleli sinottici (senza il titolo di fi-
'1ggiunto, e cosl anche in Mc. 13,9 = Mt. 10, glio dell'uomo) ai termini ?ta.&t:~v. à.nolìox~µa­
18: par. Le. 21,12: ~VEY.E'J "tOV òv611a-roc; µou, cr&ijva:t, ò:nox-ra.v&ijva:t, civacr't11vcu (qui il
Ò uiòc; i:oii av/)pw1tolJ C l 2bcx (C. Colpe)

Se ne ha conferma nei detti dai quali menti : la consegna e l'uccisione. Essa


risulta che Gesù si attendeva il destino (diversamente dalla prima forma) non
del profeta in Gerusalemme e pensava contiene alcun accenno alla necessità
che esso si sarebbe compiuto dopo tre determinata dalla Scrittura e non spie-
giorni 310, ma anche in detti nel cui origi- ga quindi neppure chi siano i costrut-
nario carattere metaforico non s'intrave- tori di Ps. rr8,22 (gli anziani, i ca-
de alcun rimaneggiamento della comµni- pi dei sacerdoti e gli scribi), ma parla
tà, come, ad es., Mc. 2,19 s. (-+ vn, coll. semplicemente di uomini 311 ; in questo
1449 ss. 1455 s.): «Possono forse digiu- punto è quindi più antica di 8,31. L'ac-
nare gli invitati a· nozze, quando lo sposo cento è posto sull'agire di Dio, parafra-
è ancora con loro? Finché hanno lo spo- sato da itapa.oloo'tCX.L. Ciò è confermato
so con loro, non possono digiunare. Ma dal par. Le. 9,44, dove si trova soltanto
verranno giorni in cui sarà loro tolto lo µÉÀÀEL 1tapcx.olooai}a.1. Elç XEi:pcx.ç &.\lilpw-
sposo e allora digiuneranno»; o Mc. ro, 1twv, che rappresenta forse una tradizio-
38 (-+ x, coli. 274 ss.): «Potete bere il ne particolare non abbreviata. Non si
calice che devo bere io, o sottoporvi al può decidere con sicurezza se <Ì.1tOX'tE-
battesimo con cui devo essere battezzato \IOUCTLv <X.Ù>t6v ( cfr. r T bess. 2, r 5 ) sia sta-
io?»; o Le. 12,49 s. (-+ II, coli. 66 ss.; ta aggiunto ex eventu o se l'uccisione po-
xr, coll. 863 ss.; xnr, coll. 232 ss.): «So- tesse essere presupposta quale ultima
no venuto a gettare un fuoco sulla terra, conseguenza della passione(~ col. 384).
e come vorrei che fosse già acceso! Un
battesimo devo ricevere, e come mi Nella pericope di Mc. 81 27-33 l'an-
struggo finché non è compiuto!». nuncio vero e proprio della passione ( 8,
3r ss.) è collegato aila professione di fe-
Ora la comunità, sulla base della re- de di Pietro solo tramite il rimprovero
cente identificazione della persona di Ge- rivolto al discepolo (vv. 32b.33)1 che non
accetta il fatto della passione o non è in
sù con quella del figlio dell'uomo, pote- grado di comprenderne il senso. In que-
va conseguentemente collegare la mes- sta versione della profezia della passio-
sianica altezza del figlio dell'uomo con ne mediante OEL si pone l'accento sul
compimento della Scrittura (dr. Mc. 9,
la messianica bassezza della sofferenza e
I2h; Le. 17,25), cioè di Ps. rr8,22. Di
fonderle nel kerygma di Gesù, sofferente conseguenza la passione non viene spe-
· figlio dell'uomo. cificata come rigetto e uccisione: la coor-
dinazione con xa.t costituisce un argo-
La versione più semplice della profe- mento in contrario 312 • Anzi l'espressione
zia della passione in Mc. 9 ,3 r (-+ IX, 7COÀ.À&. itaiM:v non s'accorda col raccon-
coll. 428 ss.) ne indica solo due ele- to della passione, dove le sofferenze han-

parallelo non è letterale} e 'ltcxpa:olooµcxt, con- prctare tutto il viaggio a Gerusalemme non co-
nessi con questo titolo nei preannunci della me un normale pellegrinaggio, ma solo come
passione. La comunità poté forse, come già una consapevole marcia di avvicinamento al
altre volte (~ coli. 381 s.), facilmente inserire martirio dci profeti.
il titolo di figlio dell'uomo dove già si tro- m Forse è un gioco di parole(~ IX, col. 433).
vava br ni', ad es. in Mc. 9,3 r (~ coll. 385 s.}.
Il gioco di parole aramaico (~ n. 3n} può 312 Ciò che segue è conforme a L. GoPPELT,
anche aver avuto origine nella comunità. Zum Problem des M em che11rohns, in Festschr.
310 Mt. 23,37-39; Le. r3,32 (cfr. ~ JEREMIAs, fiir K. Witte (1963) 20-32, dove si trovano an·
mx.i:.; 2rr-2x4). In considerazione di queste pa- che testimonianze per la storia della tradizio-
role e in particolare di Le. r3,33 si potrà inter- ne (22-27).
ovlbç 'tOV av~pW'ltOV CI 2bct. (C. Colpe) (vm,,g8) 388

no inizio dopo che Gesù è stato rigettato col suo racconto della passione 314• È pro-
dal sinedrio. D'altronde à1tooox~µwrtH)­ babile che provengano dalla tradizione
vcx:~, pteso per se stesso, quale applica- palestinese, poiché solo in quell'ambito
zione di ~ 117,22 non designa di ne- la consegna ai pagani era considerata u-
cessità in concreto la condanna da parte no scandalo. Il nucleo delle predizioni
del sinedrio. Esso è probabilmente più della passione, desumibile in parte dalla
antico dell'espressione 1tapaoloo'ta~ Elç seconda e in parte dalla prima versione,
xei:paç àvi)pC:mwv (9,31) e può, tutt'al è stato qui completamente soppiantato
più, essere stato seguito da Ù7tÒ &.vfrpw- dal riflesso degli eventi 315 •
7tWV. Patire molto (che altrove non è
mai riferito a Gesù) ed essere condan- Nel dialogo che si svolge durante la
nato dagli uomini sono espressioni di discesa dal monte dopo la scena della tra-
contenuto tanto chiaro e al tempo stesso
tanto poco definito nei particolari, che sfigurazione viene ripreso, in Mc. 9,9 ( ~
non si può pensare ad una formulazione col. 4 r 2) come nelle tre profezie della
ex eventu, anche se 'patir~' va conside- passione, il concetto di figlio dell'uomo,
rato un concetto greco comprensivo di
uno o più sinonimi aramaici 313 • Per à- collegato tuttavia soltanto con un enun-
'1tox-ta,vfrljwt.~ ~ col. 386. ciato sull'&.vCXO"tfjvcxt, che qui: viene in-
terpretato con l'aggiunta di Èx vExpwv
La profezia della passione in Mc. ro,
(cfr. Act. 17,3) e risulta quindi essere
33 s. contiene questi sette elementi: cat-
tura, condanna, consegna ai pagani, de- inequivocabilmente tUia formulazione
risione, sputo, flagellazione e uccisione; della comunità 316• Esso serve ora da det-
essi sono stati sicuramente inseriti ex to interpretativo che prefigura nella sce-
eventu, ma non possono essere stati e-
nunciati per la prima volta da Mc., dal na della trasfigurazione la gloria della
momento che non coincidono del tutto risurrezione 317• Sebbene in &.va.cr't·ijva.i.
313 ~ HAHN 51. Act. quattro volte e in Mt. mai per indicare
Jt4 LoHMitvBR, Mk., ad l. la resurrezione di Gesù. L'uso si rifà al sostan-
315 Va però notato che solo Mt. 20,r9 ha CT"t'ct.U- tivo àv6:cr"tmnç, che non distingue tra la re-
p6w invece di à.nox"t'elvw, ed éyrp»-ficrt"ta;~ in- surrezione in genere e quella di Gesù. Altri-
vece di à.vrxcr'tijcrr"t'O:~. U'ltOX"t'Elvw può indica- menti viene usato é.yElpw (LoHMEYER, Mk. a
re anche la lapidazione, dopo la quale, comun· 9,9 s.).
que, il cadavere veniva appeso ad Wla croce. 316 Secondo molti studiosi è anche impossibile
Tutte e tre le stesure parlano alla fine della considerare storica tutta la scena di Mc. 9,9-13
resurrezione: àva;cr"t'ijva.~ o &.w.i:O'"tijcrE'tO:t µE- e pensare che le parole ivi riportate siano sta·
"t'à. -tpri:ç '!jµépa;ç. Non solo dal punto di vista te pronunciate da Gesù e dai suoi discepoli;
letterario ma anche sul piano della storia della vedi ad es.-...) ÙTTO 208, LOHMRYER, Mk., ad l.
tradizione &.vacr"t'ijvix~ è più antico di iyEpl>T\· e ~ DrnELIUS 228; si tratterebbe di 'teolo-
va:t, µf:'t'OC Tpei:ç 1}µ.épaç più antico delle pre- gia'.
cisazioni i:n "t'pl-.n T]µépq; I "t'TI 1}µÉpq; "t'TI "t'pl- 317 ~ TODT 182; il versetto col suo rvo: µ'l"j-
"t'U, usate dai due paralleli (tranne che in Le. oevi 8. ELOOV O~'l'}yiJcrwv"t'O:t offrl perciò a w.
9,44). Dietro a questo annuncio della resurre- WREDE, Das Messiasgeheimnis in den Evange·
zione dopo tre giorni può celarsi un enunciato lien' (1913) 40 la base per sostenere che i co·
di compimento, come in Le. 13,32; in tal caso mandi di segretezza sarebbero stati inseriti nei
avremmo un detto di Gesù e non una enun· brani in cui si esprime la convinzione, possibile
dazione della comunità. <ivrx<ii:fivr.tt ricorre in solo dopo la resurrezione, che Gesù fosse il
Mc. solo le quattro volte che abbiamo qui ri- messia. Resta la possibilità che il racconto del-
cordato, in Le. e Io. una volta per ciascuno, in la trasfigurazione e il successivo dialogo svoltosi
Ò ulòç 'tOV à.v&pW1tOV CI 2boc (C. Colpe) (vm,449) 390

siano comprese la passione 318 e la mor- fronte ad essa è maturata in Mc. 14,41
te, nella disputa coi discepoli non si trat- (come in Le. 22,22 rispetto a Le. 22,21)
ta di questo e neppure della fede nella una fondamentale enunciazione teologi-
risurrezione in sé, che allora era ovvia ca in cui il momento della cattura è vi-
per i fedeli, ma solo del fatto specifi- sto come l'ora nella quale colui che Dio
co che il figlio dell'uomo doveva risor- ha destinato all'opera di compimento
gere 319 e che solo in seguito poteva es- viene consegnato nelle mani dei peccato-
sere rivelato il segreto della sua mes- ri 323 • Per questo egli è qui volutamente
sianità. L'incapacità dei discepoli di com- designato - in aggiunta - col maiestatico
prendere tutto questo costituisce un mo- nome di figlio dell'uomo (-7 coli. 392 s.).
tivo ricorrente in Marco 320• Per Mc. 9, l 2 La consegna del fìglio dell'uomo (Mc.
~coli. 412 s.; IV, coli. 97.100. 14,21) 124 è inclusa nell'annuncio del tra-
Nel caso che Mc. 14,41, al termine del dimento, che Mc. 14,17-21 riporta prima
racconto del Getsemani, risalga ad una e Le. 22,21-23 dopo l'istituzione della
tradizione comprendente in precedenza Cena 325 •
anche i vv.32-35.40 321 , avremmo nel v.
Il µi:: di Mc. 14,18; Le. 22 ,21 e il µE-
42 un µE indipendente, direttamente cor- -.'ȵou di Mc. 14,18.20; Le. 22,21, legit-
rispondente al figlio dell'uomo che de- timati anzitutto dall'antica stesura di Le.
v'essere consegnato e parimenti prove- 22,21, risultano d'età tanto alta, che, al
niente dalla tradizione premarciana 322• confronto, il successivo titolo di figlio
dell'uomo va considerato senz'altro una
Ma anche senza l'ipotesi di una separa- aggiunta secondaria(~ coll. 415 s.). Lo
zione di tradizioni o di fonti è chiaro conferma anche il fatto che il titolo è
che nel v. 42 si ha l'annuncio - impo- intramezzato da µÉv (in Le. posposto,
in Mc. preposto a ut6c,), col che si tiene
sto dalla situazione - della cattura che conto del valore stilistico di 1tÀi}v oùal
Gesù doveva affrontare in quell'ora. Di (Le. 22,22b) e di ova.L 8É (Mt. 14,21b),

durante la discesa dal monte costituiscano una 320 Per il segreto messianico-..? coli. 377 s.
storia pasquale. 321 Cosl K. G. KuuN, ]esus in Gethse111a11e;
318 ~ BLACK, Servat1t 9 s., d'accordo con V. Ev. Theol. 12 (1952/53) 260-285.
TAYLOR, The Gospel according to St. Mark 322 Non è cosi certo, come vorrebbe KuHN, op.
(1952), ad I., ritiene che dietro a Mc. 9,7 stia cit. e~ n . 321) 262, che il v. 42 sia un prodotto
Deut. 18,15 e che quindi anche l'enunciato del- redazionale dì Mc. che serve da trapasso alla
la passione del figlio dell'uomo sia possibile sol- pericope della cattura (vv. 43-52); il v. 43 po-
tanto perché la tipologia dd profeta Mosè, ca- trebbe senza sforzo seguire immediatamente
ratterizzato coi tratti del sofferente servo di Dio anche il v. 4c D'altra parte nemmeno il v. 42
(cfr. Act. 3122-26). viene applicata a Gesù. «Il si adatta alla conclusione del resoconto B ipo-
collegamento di una tradizione secondo cui un tizzato da KuHN (vv. 33.34.36-38).
futuro Elia e un futuro Mosè avrebbero patito m LOHMEYER, Mk., ad l.
la morte non è manifestamente staccato, ben- 324 Cfr. W. POPKES, Christus traditus, Abh.
ché sia chiaramente indipendente, da Mc. 9, Th. ANT 49 (1967) 154-169.
l-13». 325 Per la reciproca indipendenza delle due ste-
319 KLoSTERMANN, Mk., ad I. sure cfr. ~ REHKOPF 8-30.
391 (vm,449) ò vtòç 't"OU à.vl}pr.:mov C r 2boc (C. Colpe) (vm,449) 392

che a loro volta poggiano probabilmente successiva solenne asserzione in prima


su un testo aramaico (beram wa; o we- persona, che ha valore di principio e tra-
wai) e quindi hanno primariamente si-
gnificato avversativo 3u., Ma che la forma valica quindi la situazione del momento,
«io me ne debbo andate» - la più antica richiese l'uso del titolo maiestatico e di-
a cui si possa risalire - sia non soltanto venne cosl un enunciato sul figlio dell'uo-
un'espressione di stampo aramaico ma mo destinato a morire m.
anche un logion di Gesù, risulta dal fat-
to che essa è formalmente collocata pro- Le parole rivolte da Gesù a Giuda
prio dopo la predizione del tradimento e (Le. 22,48), parimenti appartenenti alla
con questa chiaramente corrisponde, per fonte speciale, vanno spiegate in connes-
contenuto, alla situazione in cui furono
pronunciate le parole della Cena. sione con 22,2r. In Le. 22,21 si rende
noto che il tradimento è opera dell'«ami-
Abbiamo già visto (-7 coll. 389.390 co», in Le. 22,48 il fatto della consegna
s.) altri casi in cui la prima persona ha avviene mediante il segno dell'amicizia.
assunto rilievo mediante l'introduzione Le. 22,21 mostra che Gesù sa che la con-
del titolo di figlio dell'uomo e possiamo segna avverrà per opera di uno dei suoi
constatare che ciò è avvenuto non quan- intimi, Le. 22,48 esprime il suo dolore
do la prima persona restava sbiadita nel per il modo in cui essa avviene 328 • Quin-
contesto o veniva espressa in caso obli- di Le. 22,48 non è un'aggiunta comple-
quo, ma soltanto quando era posta in ri- mentare alla scena della cattura, ma ap-
salto in una proposizione precedente o partiene ad essa come parte integrante,
successiva. Allo stesso modo in Mc. 14, esprimendo il dolore di Gesù, non il suo
18.20 si sono potute mantenere le for- rimprovero, il suo biasimo o la sua dif-
1
me oblique µe:/µE'1' ɵou, ancora stretta- fida. Si dovrà quindi dedurne che l'e-
mente l~gate alla situazione, ma poi la spressione vtòc; 'tOV &.\IÌlpwn:ou solo se.

326 È stato notato che la posizione, indipen- la tendenza a intensificare l'uso del titolo di
dente da Mc., di µÉv è in Le. stilisticamente figlio dell'uomo, Io aggiunge tosto una seconda
infelice e non ricorre in nessun altro passo del volta nel v. 21b. Cfr. H. ScHiiRMANN, Jesu Ab·
N.T. (....+ REHl<OPF 14); ma l'indizio che se ne schiedsrede Lk 22,n-38 (1957) 6.
può trarre non è che con questo complemento m Quindi solo l'argomentazione scritturistica
a 1tÀ.1)v/fit (cfr. M. E. THRALL, Greek Particles xa.'tà 'tÒ wptoµivov I xa.»tilc; yÉypOC'!t'tl'.l.L 1tEpt
in the N.T. [1962] 28) si sia meglio adattato aÙ't"ou, che ricorre unicamente nella tradizione
al brano un titolo di & vlòç ,;-ou à.vl}pC.:mou già della passione, va ascritta, come in altri casi(~
esistente e forse riconducibile a br n1', ma che col. 386), al kerygma della comunità primiti-
già prima di Le. contemporaneamente all'in· va. C'è invece ragione di ritenere che la so-
troduzione del titolo si ritenne necessario il stanza del logion, espressa dai verbi 1tOpEuoµa.~
µÉv. In seguito il titolo di figlio dell'uomo sa- (Le.) e ùmiyw, sia più antica, trattandosi qui
rebbe stato per la prima volta introdotto nella di varianti di traduzione di hiilak/'ìizal, con
lingua greca. A tutto questo ben si adatterebbe cui si designa eufemisticamente il morire (-+
il fatto che il resoconto di Mc., anche per altri R.EHKOPF r6).
aspetti secondario rispetto a Le., compie un ul-
teriore passo in questa direzione e, seguendo 32.8 -+ REHKOl'F 5r.
393 (VIIIM9) 6 ulòç 't'OU ò:.vi)pw7tOU e I 2b1X-P (C. Colpe) (VIU,450) 394

condariamente - sia pur prima di Luca - l'accusa del figlio dell'uomo comporta
abbia preso il posto di un µE, quale si ha l'assoluzione o la condanna dell'uomo.
in Le. 22,2I. In ogni caso il figlio dell'uomo inteso co-
me Gesù che riappare (non si avverte
B) Il titolo di figlio dell'uomo è inol- una differenza personale od oggettiva 334 :
tre inserito in detti escatologici di Gesù il figlio dell'uomo è Gesù nella sua mae-
e in espressioni in cui egli parla in prima stà) legittima la comunità dei suoi se-
persona. Nel detto in cui si parla del de- guaci terreni anche come entità celeste.
stino finale di coloro che hanno o non In Mt. r9,28 par. il titolo di figlio del-
hanno riconosciuto Gesù, il figlio del- l'uomo è subentrato, prima di Matteo o
l'uomo prende il posto dell'anonima i- con Matteo, al posto di un 'io', che si
stanza di difesa o di accusa (4 coll. 380 conserva ancora nell'escatologico Ota:tl-
s.) o il posto di Gesù (4 col. 381), sicché lTEµ<it (~II, coll. 1015 S.) di Le. 22,29.
ora è il figlio dell'uomo che riconosce In Matteo, dove ora non si parla· dell'e-
davanti agli angeli di Dio 329 chiunque ha pifania del figlio deJl'uomo ma del suo
riconosciuto Gesù (come in Le. 12,8 330 ) dominio nell'eone venturo, il contesto
e rinnega chiunque l'ha rinnegato 331 (co- catechetico della tradizione riguardante
me in Mc. 8,38 m). Con ciò si ha una la posizione da assumere nei confronti
certa alternativa a quell'attività di giu- della proprietà (Mc. ro,17 ss.) viene
dice, propria del figlio dell'uomo, che è completato dalla promessa riservata ai
ancorata in altra tradizione 333 ; ma non discepoli che ad essa rinunciano: essi se-
è decisiva, dal momento che la difesa o deranno su dodici troni quali governanti

329 Ml. 10,32 non aveva nessun motivo di no· ritura paolina», come vorrebbe KLoSTERMANN,
minare gli angeli, che fanno stabilmente parte Mk., ad l. Un vocabolo aramaico, di cui (È'lt)a.L-
della tradizione del figlio dell'uomo (cfr. Dan. cr;icuvo1.uu. e (Ò:.?t)cxpvfoµa.L possano essere va-
7,10), né i «santi dell'Altissimo» (-4 col. 329; rianti di traduzione, non è stato ancora indicato
Hen. aeth. 61,ro e passim), dato che egli non (m's? kpr?). Forse già in aramaico è presente
pensava affatto a questa tradizione. Secondo una variante di tradizione tre kpr e (1pr [J.
DALMAN, Worte ]. 1 172 l'uso di parlare de- ]ERBMIAS],
gli angeli per indicare Dio è estraneo alla let- ill Per l'ulteriore elaborazione del detto da
teratura giudaica; esso dovrebbe essere stato parte di Mc. ~ coll. 416 ss.
introdotto prima di Le. o da Le. 333 Il giudice è Dio; lo stare davanti a lui è
3.JO Se poi nella seconda metà di Le. 12,9 si ri-
trova il passivo impersonale ci?tcxpVI)iH]<TE't'CX.L, espresso mediante Eµ1tpo<rbEv o (vwrctov (~
ciò n9n vuol dire che Le. abbia guastato il pa· vm, coli. 581 ss., n. 27). Egli non può essere il
rallelismo (cosl dice BULTMANN, Trad. II7 ), ma soggetto del rinnegamento (contro 4- VIEL·
che il titolo non era saldamente ancorato al HAUER, Goltesreich 77). Ò:.?t<.(pvfoµcxL non desi-
logion. gna la diretta condanna del giudice (~I, coll.
n1 Il vergog11arsi di Mt. è già termine proprio 1250 ss.).
della comunità (Rom. 1,16; 6,zr; 2 Tim. 1,8. l34 Diversamente intendono BuLTMANN, Trad.
12.16; Hebr. 2,n; n,16). Ma ciò non vuol n7; ry OrTO 122 ; -4 MARXsEN, Christologie
dire che È'ltcxLaxuvftii in Mc. abbia una «colo- 26 e molti altri.
39.5 (V!JI,450) ò ulòt; 'tOU à.v&pwrcou C i 2b~ (C. Colpe)

delle dodici tribù d'Israele, come (xat antico futuro xalh'}o-ecrlh:) mediante i
C(.V't'Ot) e appena (éha\I) il fìglio dell'uo- congiuntivi fo~l}'tE e 1tl'll1}'t'E. Il logion
può quindi essere reso circa in questi ter-
mo sederà sul trono della sua gloria. mini: «In verità vi dico: voi che mi
avete seguito... per voi io dispongo co-
Mt. inserisce quindi il detto prenden-
dolo da un altro luogo. Ma anche in Le. me il Padre mio ha disposto per me cir-
esso non occupa certo il proprio posto ca il regno».
originario 335, ricorrendo in una compo- Se questo logion è almeno paragona·
sizione di colloqui conviviali (vv. 24-38) bile ad altri detti autentici di Gesù (--+
successiva al racconto dell'ultima cena e nn. 297-300), per il logion successivo si
all'annuncio del tradimento (--+ coli. pone il problema dell'esistenza del grup-
390 s.). Le. 22,28 colloca il detto nella po dei Dodici quale istituzione prepa-
nuova situazione: Èv -.ot'c; ·m:Lpaoµot'c;, squale 339. Esso riguarderebbe tuttavia
utilizzandone però l'originario inizio 336 ; soltanto il testo matteano, poiché Le. di-
qui oé. (Le.} è la grecizzazione di un più ce semplicemente fot ìtp6vwv 340 e dall'in-
antico àµ-~v (Mt.), e &.xo).oui>é.w (Mt.) dicazione delle dodici tribù non conse-
l'originaria designazione della comunità gue che a ciascuna debba corrispondere
dei seguaci 337 • Secondario è in Mt. il col- un particolare trono per il giudice 341 • In
legamento dell'attività giudiziaria del fi- ogni caso l'immagine del giudicare appli-
glio dell'uomo con la itaÀ.LyyEvecrla, cata al figlio dell'uomo non ha posto in
che, in questa singolare accezione, equi- questa rappresentazione, pur essendo ap-
vale, per significato, al regno di Dio (co- propriatamente introdotta in altri con·
sì dice l'originario Le. 22,29) o all'eone testi(--+ col. 361), e sarà quindi stata
venturo (Mc. I0,30, omesso da Mt. r9, aggiunta da Mt. insieme con la ita.À.Ly-
29, --+ II, coli. 458 s.). Ma in Le. 22,29 YE\IEO'la, tanto più che egli ha usato l'e-
non occorre intendere i termini OLa't'lik- spressione stilizzata È.itL i}p6vou 06ç11c; aù-
µat/oiélk'to come un'assimilazione se- -toG, come in 2 5 ,3 r, sulla base di conce-
condaria a ÒLa-fr1}x'r) del v. 20; essi sono zioni apocalittiche 342• ÈV 't'TI 7tUÀ.tYYEVE-
pensabili anche come detti da Gesù a O'Lq. ••• 86l;'l')c; a;u't'ou in Mt. è quindi tan-
fondamento della nuova alleanza, analo- to secondario quanto (va ~<rih}'t'E••• ~<1.-
gamente hlle altre immagini di edificio, 0'~Ì..Elq. µov in Le.
tempio e gregge, usate anche al di fuori
della situazione della Cena 338 • Ma solo da Quanto a Mt. I0,45, il fatto che il det-
questa dipende la presenza secondaria to del M-tpo\I manca nel par. Le. 22,27
del v. 3oa; il che è confermato dal conte-
nuto e dalla resa della sfumatura modale fa pensare che il v. 45b (--'> coll. 413 ss.)
(solo implicitamente contenuta nel più sia un commento supplementare del v.
335 -7 }EREMIAS, Abe11dmahlsworte 94 s. passo, oltre che nelle citazioni di l,32.52.
336 BuLTMANN, Trad. 170 s. l41 Il giudizio delle dodici tribù non va contrap-
337 aram. 'zl btr oppure 't', dbq, npq; diversa· posto, come fa ~ TonT 59, al rifiuto della
mente LoHMEYER, Mt., ad l. richiesta dei figli di Zebedeo (Mc. IDAJ-45),
338 ~ }EREMIAS, Abc11dmahlsworte r88. L'in- poiché in tale richiesta non si tratta del giudi-
serimento in questo contesto s.v. otcdHptYJ è zio o del dominio in quanto tale, ma della pre·
stato forse determinato proprio dal preesisten- tesa di posti di privilegio. Cfr. anche Zti.HN, Mt.
te oLa.'tlftcµ.at/otÉÌh:-.o. a 19,28 e ~ Ki.iMMEL 41 (il giudizio non co-
339 Cfr. ~ VIELHAUER, Gottesreich 68'7r ; G. stituisce un'alternativa alla co-reggenza).
KLEIN, Die zwolf Apostel, FRL 77 (r96r) 36. :>U ~ ToDT 57 rimanda qui a Hen. aeth. 61,8;
340 In Le. il vocabolo ricorre solo in questo 62,2; 69,27; 45,3. Cfr. anche ro8,12b e panim.
397 (VlllAJI) outòç 'tOU à.~pwnoo C I 2b~-ca. {C. Colpe)
4 5a 343 • Qui il titolo di figlio dell'uomo va ampliata con la precisazione «per causa
spiegato in analogia coi detti riguardan- mia»(~ col. 383) viene del pari inseri-
ti l'operato terreno del figlio dell'uomo to il titolo, sicché ora son detti beati gli
(~ coll. 37r s.), ora nella sua specifica espulsi 344 {in origine: maledetti, ---? n.
caratteristica di servizio (~ vr, coll. 922 307; Le. 6,22) 345 per causa del figlio del-
ss.). L'èyw di Le. potrebbe essere origi- l'uomo.
nario. Il principio della sequela dei di-
scepoli consiste quindi nell'esempio di c) Terzo stadio
Gesù, il quale non si limitò a predicare Si ha ora anche un rifacimento di vari
il servizio, ma col proprio agire lo rese detti riguardanti il figlio dell'uomo.
obbligatorio quale nuova manifestazione'!
a.) Massima importanza assume l'e-
dei rapporti umani. Il detto s'inquadra
splicazione del detto sul segno di Giona
direttamente nel maggior valore attribui-
riportato in Le. rr,30 346 (~ rv, coll.
to da Gesù al servire rispetto all'essere
1242 ss.; XII, coli. 99 ss.).
serviti (Le_ I2,37; Mt. 25,42-44), ed an-
che formalmente viene aggiunto, senza Dopo la richiesta di un segno da parte
legami, ai detti fondamentali sul servizio dei Farisei e il rifiuto di Gesù (Mc. 8,rì
s. e Mt. 12,38 s. par. in entrambi fino a
(Mc. I0,4r-44 par.). Il titolo di figlio oofri}<TE"ta.L CX.Ù'tTI), questo logion deve
dell'uomo deve essere subentrato già pri- aver attenuato il rifiuto (Mt. 12,39 par.:
ma di Mc. al posto di è:yw. Per l'aggiunta Ei. µi] -.ò o-11µei:ov 'Iwva, Mt. aggiunge:
-.ou 1tpoq:i1]-.ov), sicché il senso dell 'inte-
del detto sul À1h-pov di Mc. I0,45b ~ ro brano sarà stato all'incirca questo:
coli. 413 ss. «Come cerca questa generazione un se-
gno 347 ! In verità vi dico, non sarà dato
Nell'ultima beatitudine (Mt. 5 1 1 l) già a questa generazione nessun segno 348 • Di

m Cfr. KLOSTERMANN, Mk., ad l. Ne tratta an- 23 va interpretato indipendentemente dal pre-


che~ ]EREMIAS, LOsegeld 227. Un influsso di cedente titolo di figlio dell'uomo. Il rimando
Is. 53, che M. D. HooKER, Jes11s and the Ser· di~ TODT n4 s. a Mc. 8,38; Le. 12,8 s. e Mt.
vant (x959) 74-77 e C. K. BARRETT, The Back- 19,28 è quindi fuorviante: non si vuol dire che
grormd o/ Mark 10,45, in Gedachtnisscbrift T. il figlio dell'uomo, a chi si sarà mantenuto fede-
\V. Manson (1959) r-18 mettono in dubbio per le a Gesù, garantirà «in quel giorno» la merce-
tutto Mc. lOAJ, è fuori discussione per la pri- de che viene promessa nel v. 23.
ma metà di questo versetto. 346 Cfr. ~ VOGTLB 230-277.
344 È naturalmente secondario ciò che in Le.
ricorda il bando dalla sinagoga, ossia le aggiun- ~1 Per il valore esclamativo di 'tl in Mc. 8,r2
te aqiopl<Twow e µi.cr-ficrwo-w. Conseguente- cfr. -7 BLACK, Approach 89.
mente ÒVE~olt;w può essere inteso nel significato 348 Mc. 8,12b: EL ooD1]cre'tl.U 'tTI )'E\IE~ 'tet.Ù'tTI
giuridico di 'maledire' e 'bandire', cfr. K. CT'!]µEi'.ov quale corrispondente di 'in (o 'm)
BoRNHXUSER, Die Bergpredigt (1923) 28 s. 'tjhjb 't' lhdin dr' è una proposizione assevera-
345 Probabilmente il titolo di figlio dell'uomo tiva in forma di anacoluto, e non un potenziale
in Le. 6,22 era già stato inserito prima dì Le., greco da completare con un'espressione even-
come dimostra ~ TonT n4 s. con riferimento tuale, come sarebbe ad es. d µ-èJ i:ò C111~LoV
a Mt. u,19; 12,32 e 8,20 par. Il passo di Le. 6, 'Iwvci. (Le. n,29b) .
399 (VIII,452) ò ui.òç 't'OV a\ll>pt:mov eI 2Cct (C. Colpe) (VIII,453) 400

certo le sarà dato il segno cli Giona» 349 • mato in una compiuta analogia, e non
In questo detto enigmatico Gesù aveva dice più: «un miracolo come quello di
minacciato una legittimazione divina del-
la sua persona, che avrebbe ridotto al- Giona ver.rà dato a questa generazione
l'assurdo la richiesta cli convalida avan- come segno», bensl: «come Giona fu un
zata dagl'increduli e ne avrebbe dimo- segno per i Niniviti, cosl sarà anche il fi.
strato l'insensatezzalSO. Non si poteva de-
glio dell'uomo per questa generazione».
durre dal logion come dovesse raffigurar-
si, realizzato nel futuro, questo interven- Ormai era irrilevante il fatto che né gli
to di legittimazione analogo al salvamen- scritti veterotestamentari né quelli rab-
to cli Giona: esso provocò quindi una e-
binici sapessero dell'importanza che il
splicazione kerygmatica. Mt. 12,40 va
considerato secondario rispetto a Le. n, salvamento di Giona aveva avuto per i
30 (~ col. 424). Niniviti. Infatti la comunità primitiva
Le. u,30, a proposito del detto sul non doveva più prendere in conside-
segno di Giona, porta in campo i Nini- razione le possibili obiezioni degli scri-
viti col presupposto - esegetkamente bi, ma attestare che la parusia di Gesù
sempre contestabile dai Farisei - che es- risorto da morte costituirà la concessione
si avessero saputo del salvamento cli del segno messianico di legittimazione,
Giona e l'avessero considerato un segno; promesso alla generazione incredula e di-
inoltre il logion evidentemente intende rettamente sperimentabile 351 ; ma, poi-
la parusia del figlio dell'uomo come un ché Gesù figlio dell'uomo comparirà nel-
atto nuovo, successivo alla risurrezione, la parusia come giudice o almeno come
stabilendo così una distinzione che era testimone a carico o a discarico, sarà al-
estranea a Gesù. In questo modo il lo- lora troppo tardi intendere ciò come le-
gion, da enigmatico paragone formulato gittimazione della predicazione e deci-
da Gesù i.n forma di mashal, si è trasfor- dersi per essa 352 •

349 ELµ!) 't'Ò <nJtai:ov 'Iwvéi (Mt. 12,39 par.) è dere le obiezioni di~ TbD'r 195.
parimenti il resto di una frase asseverativa in 351 ~ VOGTLE 270.
forma di anacoluto, qui negativa, quindi 'in (o
'm) l' ('tihib) 't' diwnh. Abbiamo qui una nega- 352 Quindi l'opinione della comunità non è che
zione relativa (dr. A. Kuscmrn, Das Idiom der la salvezza dell'inviato di Dio servirà a questa
«relativen Negati011» im N.T.: ZNW 43 stirpe malvagia da occasione alla conversione,
[195of.5I) z63), in cui una promessa solenne né sarebbe questa l'opinione di Gesù se il detto
o enfatica prende forma di negazione o ecce· fosse autentico; contro ~ TbnT 195 s. Il dop-
zione, di modo che l'enunciato, al quale se ne pio logion, che a «questa generazione» con-
contrappone un altro o del quale si presenta trappone dei pagani (regina del Sud e Niniviti,
l'eccezione, va inteso in senso riduttivo rispetto Mt. I2AI s. par.; dr. ~ VOGTLE 248-253) e
al suo apparente contenuto; cosl nel N.T. an- per xcx.t UìoÌJ 1tÀE~ov 'Iwvéi woe pone come
che Mt. 15,24; Mc. 2,17; 9,37; Io. r,II s.; 7,16; terti11m comparationis la predicazione della pe.
Mt. 25,29b par. nitenza (~ IV, roll. 1244 ss.), forse (originaria-
350 ~ VOGTLU z46. Per il senso cfr. anche ~ mente nella disposizione lucana) già nella tra-
IV, roll. 1244 ss., dove resta solo da precisare dizione dei detti era collegato al logion del fi-
che si tratta di un'aggiunta secondaria del det- glio dell'uomo. Per l'omissione del detto rela-
to del figlio dell'uomo. Vengono quindi a ca· tivo al segno di Giona (Mc. 8,12) ~ n. 377.
4or (VIII.453) ò utòc; 'tOU OC\10pili1'0IJ e I 2cP-y (C. C.Olpe) (VIII,4.53) 4oz.

r3) In Mc. 13,26 è inserita un'espres- giungendo la predizione dell'avvento del


sione di Dan. 7, l 3. La citazione nell 'a- figlio dell'uomo e sanzionandola con un
pocalisse sinottica ricorre in un contesto riferimento scritturistico. La visuale è
(vv. 24-27) che è tutto composto di ma- già stata spostata sul «venire con le nubi
teriale apocalittico tradizionale 3" (Is. del cielo» (-? col. 363); il titolo di fi-
13,10; 34'4; Dan. 7,13; Zach. 2,10; glio dell'uomo può anche essere abbre-
Deut. 30,4). Specialmente nella costru- viato nell'assoluto ò utbç (v. 32;-? coll ..
zione di una serie determinata di eventi 202 s.).
finali 354, il brano non corrisponde all'an-
nuncio di Gesù (sull'impossibilità di pre- y) Anche l'introduzione del discorso
vedere il tempo della fine cfr. Mc. 13,32- esoterico sul giorno del figlio dell'uomo·
37; Mt. 24,42 s. par.; 25,1-13; Le. 17, s'arricchisce in Le. 17,22 di un nuovo lo--
26 s.). Soprattutto il diretto riferimento gion. Qui, comunque, il titolo di figlio
a Dan. 7,13 in Mc. 13,26, che nell'antica dell'uomo dovrà attribuirsi alla fonte·
tradizione si trova altrimenti solo in Mc. speciale, dal momento che Luca non lo-
14,62, contrasta con la predicazione di usa mai in locuzioni sue proprie 357 • I
Gesù, nella quale la rappresentazione del 'giorni' del figlio dell'uomo (al plur. co-
figlio dell'uomo appare in forma elemen- me nel v. 26), che sulla base dell'evento·
tare e senza riflessioni di cultura scrittu- del 'giorno' (v. 24.30) formano un pe-
ristica. Quindi i vv. 24-27 non possono riodo più lungo, possono essere stati in-
appartenere alla più antica tradizione di trodotti prima di Luca o da Luca stesso
Gesù 355, ma devono essere stati inseriti (-? n. 255). Poiché Èml}uµEi:v con l'in-
dalla comunità giudeocristiana 356 • Essa finito è proprio dell'uso linguistico pre-
manifesta così il desiderio di completare lucano, già LucA si è trovato qui di fron-
l'annuncio della fine fatto da Gesù ag- te ad un accenno allA sofferenza dei di--

353 Secondo BOLTMANN, Trad. 129, sussisteva cessione temporale degli eventi finali, ma al
già prima della sua elaborazione in Mc. J. W. posto del dramma apocalittico subentrerebbe
BowMAN, Tbc lfltention o/ Jesus (1945) 55-58, l'unico atto finale; l'evangelista non sarebbe·
per il quale Mc. 13 non tratta della fine del interessato al momento in cui esso avviene, ma
mondo ma è una profezia della distruzione di si limiterebbe ad inculcare pazienza(--? KiiM-
Gerusalemme, deve escludere anche i vv. 24-27. MEL 90).
Tuttavia le predizioni apocalittiche dei vv. r-23 355 Non si può includere nel caso soltanto i[
rientrano, quanto al contenuto, nelle catastrofi detto del figlio dell'uomo, poiché esso costitui-
dei vv. 24-27 e quindi designano anche la fine sce il culmine da cui trae senso tutta la peri·
del mondo(~ KiiMMEL 88-97). cope.
354 JU'>Ù. -.nv ftì..~ljiw txEl'\IT}\I (Mc. r3,24); xat 356 Che il tutto non possa essere un'apocalisse·
-t6i-E èlljio'J'>«~ (v. 26); xat -r6-.E &.1'0U't'EÀE~ (v. puramente giudaica, ma rispecchi gii\ esperien-
27). Ne risulta infondata la tesi di F . BuscH, ze della comunità cristiana (v. 6.9-n.l3.:n-23)
Zum Verstiindnis der synoptischen Eschatolo- e contenga anche detti autentici di Gesù (vv.
gie; Mk. LJ 11e11 unlersucht (l938) 98-106, se- 2.28-37) è dimostrato da-+ KuMMEL 92-95.
condo la quale non sarebbe descritta una sue- 357 -)o REHKOl'F 56.
outòç 'tOV 1Ì\1&pc!mou C I 2cy·o (C. Colpe)

scepoli, la quale suscitava la speranza o) Nella parabola del ladro (Mt. 24,43
d'una sua :fine ad opera del figlio dell'uo- s. par., ~ v, coli. 576 ss.) la venuta del
mo. Ciò fa pensare che nella formazione figlio deli!uomo, alla quale l'ascoltatore
del logion sia intervenuta la comunità 358, è invitato a prepararsi, è sorprendente-
sebbene qui sia elaborato il concetto, già mente 359 paragonata all'irruzione di un
riconoscibile nella predicazione di Gesù, ladro, che un padrone sospettoso do-
che il giorno del figlio dell'uomo non si vrebbe sempre attendersi 300•
tenderà visibile in modo da permettere
In I Thess. 5,2.4; .2 Petr. 3,ro il ladro
che gli uomini adeguino ad esso la loro è simbolo dell'ultimo giorno, che giunge
condotta. Quindi all'enunciato di 17,2I improvviso sugli increduli e sugli impe-
(~ xm, coli. rn8 ss.), secondo il quale nitenti come un ladro, ossia come una
sciagura 361 • Dal momento che in I T hess.
il regno di Dio apparirà all'improvviso,
il ladro non è ancora il simbolo del figlio
ben si collegano anche i detti (~ coli. dell'uomo, è da supporre che non lo fos-
357 ss.), riconosciuti autentici, secondo se neppure nell'originaria parabola del
cui il :figlio dell'uomo comparirà inatteso ladro, tanto più che Gesù ha annunciato
anche altre volte l'epifania del figlio del-
(vv. 24.26). Come Noè (v. 26), cosl an- l'uomo non in parabole 362, ma in discorsi
che Lot (v. 28), che si dispone alla cata- apocalittico-profetici 363• Quale annuncio
strofe senza conoscerne il momento, co- dell'imminente crisi la parabola è piena-
mente comprensibile alla moltitudine al-
stituisce un modello da imitare. la quale Gesù l'ha in precedenza narra-
ta JM. Solo quando la chiesa primitiva

358 Ma non nel senso di «desidererete di essere va considerato fondamentalmente come origi-
vissuti allora» (cosl ~ SCHWEIZBR 6r), giacché nario, cfr. il tenore della parabola del servo in-
con /;llfiECTl)E l'occhio di Gesù è di nuovo rivolto caricato di sovraintendere, che in Mt. 24,45-5r
ad una fine futura del travaglio (cfr. ]BREMIAS, e Le. I2,42-46 viene dopo quella del ladro, op-
Gl.7 152). Àlla base non vi è un detto autentico pure la parabola delle dieci vergini, che Mt.
riguardante il figlio dell'uomo presente: prima 25,1-13 presenta forse al posto della parabola
il titolo fu trasferito a Gesù divenuto presente, del portinaio. Qui andrebbero ricordate anche
e conseguentemente Gesù fu poi atteso come il le altre parabole della parusia {~ IX, coll.
figlio dell'uomo che sta per venire. 863 ss.).
359 E. FuCHs, Hermeneutik' (r963) 223. 361 JERBMIAS, Gl.7 47 conclude che i passi in
3l-O Diversamente nella parabola del portinaio questione riportano la parabola di Gesù, da-
(Mc. r3,33-37 par.), che in Le. (e se Mt. 24,42 to che l'immagine del ladro è estranea al simbo-
ne costituisce un resto, anche in Mt.) viene pri- lismo escatologico del giudaismo.
ma {sulla diversa età degli dementi che la com- 362 Tema delle parabole è piuttosto il trion·
pongono nelle due versioni cfr. ]EREMIAS, Gl.1 fo di Dio nella sua ~a:atÀEloc e la vigilanza in
50-52): qui la fiduciosa attesa del padrone di vista dell'estremo periodo di afilizione che Io
casa (Mc. r3,35; Le. 12,37; Mt. 2442), che ha precede.
affidato al portinaio il compito di vegliare (Mc. 363 A tal riguardo qui le cose stanno diversa·
13,34b), è trasferita direttamente dalla metà che mente che in Mt. 24,37-39 par.(~ coli. 359 ss.
presenta l'immagine alla metà che presenta il 425), e di ciò non ha tenuto conto ~ VIEL-
fatto (Le. 12,36a). L'accento qui è posto sul HAUBR, Gottesreich 73 s., n. 79.
processo del vegliare in vista di un eventc 364 Il ytvWCTXE'tE, che va inteso come impera·
imminente e non sulla persona di chi sta per tivo, richiama alla realtà concreta. La proposi·
venire. Nella predicazione di Gesù tale accento zione condizionale dell'irrealtà al v. 43 accenna
405 (VIII,454) Ò uiòç 't"OV d:.vftpW'ltOU C l 2CO-E (C. Colpe)

l'ha riferita alla pi-opria situazione, mo- gione (-+ coli. 3 5 2 s. ), certi dibattiti in-
dificata dal ritardo della parusia, l'accen- terni alla comunità. Essa culmina nel lo-
to poté essere spostato su colui che stava
per venire e il ladro quindi diventare una gion del v. 27 (-7 IX, col. r404): «Il sa-
metafora del figlio dell'uomo (cosl poi bato è stato fatto per l'uomo e non l'uo-
anche Apoc. .3,3; r6,r5). Ciò venne e- mo per il sabato» M.7, sulla cui autenticità
spresso mediante l'aggiunta di Mt. 24,
44 par. 365 • Non è quindi necessario pen- si è raggiunto un certo consenso 368 • Ma
sare che questo versetto sia una libera se il v. 28 dicesse: «Quindi br nf (-+
formazione della comunità; è invece pro- col. 287) è signore anche del sabato», at-
babile che abbia fatto parte del contesto,
tribuirebbe all'uomo il dominio sul sa-
che poteva essere sia il paragone con la
sorte della generazione del diluvio, che bato 369 con deduzione non conseguen-
in Mt. viene immediatamente prima, sia te; infatti un vero sillogismo sussistereb-
l'altro paragone con la sorte della gene- be solo se dalla storia della creazione si
razione dei Sodomiti, che in Le. viene
dopo; oppure costituisce un doppione deducesse che l'uomo non può diventare
del detto sul figlio dell'uomo di Mt. 24, schiavo di qualcosa di creato e quindi
37 par. (~ coll. 359 ss.) o di quello di nemmeno del sabato. Ma che un uomo
Le. r7 ,30, ricomposto o rielaborato per-
ché s'adattasse alla parabola del ladro 366 • possa anche giudicare sulla validità o sul-
l'abrogazione del sabato (~ xr, col.
E}La pericope del sabato (Mc. 2,23- ro74) è un'affermazione che va oltre la
28) riflette, più del racconto della guari- contrapposizione che si ha in una tal de-

all'indeterminatezza dell'ora, escludendo ogni tica e~ TODT 83), se ne può dedurre soltanto
raffigurazione o computo di tipo apocalittico. che in questo passo il figlio dell'uomo è più
365 M t. la vide tanto slegata, da inserire lìi.à. antico, non che sia originario (contro ~ TovT
't"OV'to (cfr. 12sr; 13,13). La parabola vera e 50.206).
propria non è quindi originariamente cristo- .ll6 Questa conclusione è confermata dal fatto
logica, contro ~ VrnLHAUER, Gattesreich 73 s. che anche il Vangelo di Tommaso (~ n. 86),
n. 79. Non si può, certo, considerarla autenti- spoglio di interpretazioni allegorizzanti in una
ca, se si presuppone, tra parabola e interpreta- misura che ha rispondenza soltanto nel mate·
zione, l'omogeneità di cui parla il Vielhauer riale esclusivo di Le. (JEREMIAS, Gl.1 87), non
(cfr. già BuLTMANN, Trad. 125; ~ ToDT Jo.307 presenta in nessuna delle due versioni di que-
s.). In contrasto col resto della propria argo- sta parabola (logion 21b [85,6 ss.] e logion ro3
mentazione viene a trovarsi 4 ToDT 82, quan- [98,4 ss.]) il paragone tra lo scassinatore e il
do vede in Mt. 24,39.42.44 tre versetti conclusi- figlio dell'uomo che viene (JERBMIAS, Gl.7 46.
vi paralleli e attribuisce anche la posizione
94).
del v. 44 alla redazione di Mt. Ciò si afferma o
Jr67 Questa attenuazione della concezione del
solo per i vv. 39.42 o anche per i vv. 43 e 44,
sabato si trova anche nel giudaismo, cfr. M.
e in questo caso a favore di una posizione con·
Ex. 5 a 31,14: «Il sabato è dato a voi, non
elusiva del v. 44 verrebbe compresa anche la
voi al sabato». La differenza rispetto a Mc. 2,
parabola del ladro, che, come mostra la sua
27 è messa in chiaro da E. LoHsn, Jesu \Varte
posizione in Le., già prima di Mt. era collegata
iiber den Sabbat , in Festschr. J. ]eremias (1960)
.col paragone del diluvio universale. Se il ti·
85. Per I Mach. 241 ~ xr, coll. 139 s.
tolo di kyrios nel v. 42 presenta strutture tipi-
che del titolo di figlio dell'uomo (~ n. 404) e 368 LoHSE, op. cit. (~ n. 367) 85; BRAUN, op.
se riteniamo che quest'ultimo (ciò che non è cit. (~ n. 237) II 70 n. 1; LOHMEYBR, Mk.,
<limostrabile in tutti i casi) avesse effettivamen- ad l.
·te una radice più antica nelln tradizione sinot- 3UJ Così WELLHAUSE~. Mk.1 , ad l.
Ò utòç 'tOV 0.vl}pw7tOU C l 2ce-I} (C. Colpe)

duzione e il cui motivo può solo essere una bestemmia contro lo SJJirito santo,
che qui la comunità, che aveva coscienza era possibile solo in una comunità post-
di essere definitivamente libera dalla leg- pentecostale, che sapeva di essere in pos-
ge giudaica, ha giustificato la raccolta sesso dello Spirito e, in virtù della conse-
delle spighe in giorno di sabato conside- guente fede in colui che era il Risorto e
rando non la XPELrx dell'uomo (così nella l'Innalzato, vedeva la vita del terreno fi-
pericope, v. 25), bensì il potere del figlio glio dell'uomo come un'epoca salvifica di
dell'uomo 370• In questo modo essa ha ri- preparazione, nella quale il rifiuto di Ge-
badito la posizione di Gesù nei confron- sù costituiva una frattura con Dio non
ti del sabato e, avvalendosi del titolo di ancora così grave come il rifiuto dello
figlio dell'uomo, l'ha definita obbligato- Spirito dell'Innalzato, assegnato in ag-
ria anche per sé lii. giunta dopo la risurrezione di Gesù 372 •

s) In uno di questi stadi l'uomo, a TJ) Per Mt. 12,32 -7 n. 406; 1, coli.
proposito del quale si afferma che è per- 278 s.; VII, col. 1479 n. 54.
donabile ciò che è stato detto contro di
lui (-7 coli. 382 s.), è interpretato mes- i}) La conclusione dell'episodio di Zac-
sianicamente, ma solo nella traduzione. cheo (Le. r9,ro) probabilmente non ap-
La formazione del logion ora presente in partiene alla redazione di Luca m, ma è
Luca (I2,IO, -7 x, coll. 976 ss.), secondo prelucana, giacché è dimostrato che Lu-
cui può essere perdonata una bestem- ca non usa ma di sua iniziativa l'espres-
mia contro il figlio dell'uomo ma non sione ò vlòç "tou civi}pwrcov 374, e i'j).i}gv

370 Cfr. -+ TonT 122. tivo. Forse si può persino supporre che ciò sia
371 Anche ragioni linguistiche sconsigliano di avvenuto in seguito al fatto che nel contesto
vedere ne' v. 28 un detto di Gesù. In un nesso (2,r-3,7a) offerto dalla tradizione (~ ]ERE-
col genitivo come quello che si ha qui bisogne- MIAS, Abendmahlsworte 86 n. l) eta stato in-
rebbe presupporre, quale equivalente di xù- trodotto il titolo in 2,ro . Non vi sarebbe allora
ptoç, non falli! (cosl -+ WELLl-IAUSEN, Sohtt quel fraintendimento o quella interpretazione
203), che è usato quasi sempre in assoluto ed di un br 11J', che alla ~ col. 287 abbiamo do-
è abitualmente costruito con b, bensl mr, rb o vuto considerate possibile nel trattare soltanto
loro derivati, oppure b'l (-+ v, col. 1458). Que- di questo termine.
ste espressioni designano per lo più il posses- J 72 Cosl anche -+ TooT rn, il quale ritiene
sore o colui che è autorizzato a disporre di
originaria la connessione con la pericope di
qualche cosa, il che dice assai meno di quanto
Beelzebul. Tuttavia questo senso non presup-
s'intende con xuptoç TOU O'<X~~&...ov; oppure
pone affatto che il detto sia una libera forma-
sono riferite, del pari col genitivo, in senso zione della comunità; di diverso parere è W.
traslato o proprio, a Dio e assumono cosl un BoussET, \flellhausc11's Evrmgelienkritik: ThR
senso maiestatico paragonabile al xuptoç di Mc.
9 (r906) 9, il quale ne deduce anche che Le.
2,28; ma questo non può essere il senso inteso
presenta il detto nel contesto originario; con-
da Gesù, trattandosi primariamente della po- tra -+ n. 388. Cfr. anche SCHLATTER, Komm.
testà non sua, ma dei suoi discepoli. Il v. 28
Mt. a n,32.
sarà stato quindi aggiunto solo nella lingua gre-
ca della comunità, nella quale xvpLoç riferito a 373 Così BULTMANN, Trad. 34; cfr. -+ n. 35.
Gesù aveva assunto il suo significato defini- 374 ~ REHKOPF 56.
Ò ufÒ<; "t'OV &.v!>pw1toU C I 2cil-3ao: (C. Colpe) (vm,457) 4rn

:mche in tradizione prelucana (Mt. rr. 7 ,I 3, 0~0\l"t'(.(.t O o\jJEoì>E in questi due


19) compare già collegato al titolo di fi- passi si riferiscono, esattamente come t-
glio dell'uomo. Il v. 10 può essere pari- owow (9,1), alla parusia 315 ; in Marco es-
menti un'aggiunta che ancora una volta sa è annunciata da Gesù nel discorso a-
descrive in modo sentenzioso l'opera del pocalittico e nella dichiarazione di fron-
figlio dell'uomo. Le. 19,10 (-)o x, col. te al sinedrio, ed è arricchita d'una con-
1231; XIII, col. 517): «Infatti il figlio cretezza e di particolari 376 che non com-
dell'uomo è venuto a cercare e a salva- parivano nella predicazione di Gesù. Nel
re ciò che è perduto» ricorda Mc. 2,17b secondo caso l'annuncio serve alla di-
par. e, più lontanamente, Mt. 15,24. In chiarazione con la quale Gesù professa
un detto di Gesù come questo il titolo di in pieno la sua messianità. Il fatto che
::figlio dell'uomo sarà stato introdotto in egli sia colui che ritornerà quale :figlio
Le. 19,10 prima di Luca, oppure la sen- dell'uomo fa pensare in primo luogo non
tenza è stata completamente riformulata alla parusia, ma alla proclamazione e alla
sulla base di un tal detto o di Mc. 8,35. conseguente rivelazione della sua maestà
Forse questo logion appartiene già al di fronte a tutto il mondo.
prossimo stadio, quello letterario. In origine la proclamazione maiesta·
tica anche di fronte a nemici avvenne
probabilmente proprio durante l'interro-
3. La tradizione scritta della comunità
primitiva gatorio davanti al sinedrio; già in 2,10
(-)-coli. 233.379) e 2,28 (--+ n. 371) essa
a) Primo stadio: il Vangelo di Marco e la
viene introdotta nelle dispute con gli
fonte particolare di Luca
Scribi e i Farisei. Gesù documenta fin
a.) Marco riprende dalla tradizione la dall'inizio il suo potere di rimettere, qua-
dichiarazione di Gesù di fronte al sine- le figlio dell'uomo, certi peccati e di su-
drio (-)o Mc. q,62, -)o III, col. 68; v, bordinare a sé i precetti del sabato. Mar-
coll. rn63 s.) ampliandola con la citazio- co non ha modificato il contenuto dei lo-
ne di Dan. 7,13 (-)o coll. 219.363), che gia; ma non è più possibile dire in quale
egli aveva già inserito nel discorso apoca- posizione stiano rispetto all'inizio - con-
littico (Mc. 13,26, ~ col. 401). In en- siderato spesso metodico - di un insi-
trambi i passi la rielaborazione è con- stente uso del titolo di :figlio dell'uomo
giunta all'uso di una tradizione apocalit- nella prima redazione della profezia della
tica, qui specificamente attinta da Dan. passione ( 8,31, --+ coli. 386 s.) 377 •

375 - MARXSRN, Mk. 54· e figlio dell'uomo in Mc. dr. P . VIELHAUER,


376 Questi non possono tuttavia venir sistema- Enuag11nge11 wr Cbristologie de• Mk., in Auf-
tizzati come fa E. LOHMEYER, Gottesknecht siitze zum N.T., Theol. Bucherei 3r (1965) 199-
mtd Davìdsohn, FRL, N.F. 43 2 (1953) rz5. Per 214.
la combinazione di Cristo, figlio, figlio di Dio m Secondo - SJOBERG, Mensche11soh11 Ev.
Ò utòc; i:ou &.vi)pw'ltoV C I 3aa. (C. Colpe)

Il detto suIIa bestemmia contro lo Spi- &.vcx.O-'t"i]VctL, che è sicuramente più anti-
rito (--7 coli. 381 ss.) in Mc. 3,28 s. non co di ÉyEpllf)vcx.i (~ n. 315), ma è an-
riguarda ancora il figlio dell'uomo. Se dal
ch'esso postpasquale (diversamente Le.
plur. 'tote; utoi:c; -r:wv &:vt}pw1tWV in Mc.
(al posto del sing. della tradizione Q) ri- 13,31 s.; Mc. 14,58).
sulti che con esso si volesse prevenire Anche l'enunciato di 9,9, dipendente
una interpretazione in senso messianico, dalla profezia della passione e anch'esso
è questione che deve restare aperta..Una
interpretazione siffatta sarebbe improba- postpasquale (-? n. 316), dev'essere pre-
bile per la costruzione stessa della frase. marciano. La morte, che accenna a una
Nel testo greco 't'4) ut4) 't'OV · à.v~pclmou passione precedente la risurrezione, vie-
doveva essersi già fissato come solenne
designazione messianica. ne qui tuttavia tanto elevata dal richia-
mo alla risurrezione (--7 coli. 388 s.; VI,
Dopo che tra l'attesa della passione da coll. 675 s.), che Marco ritenne di dover-
parte di Gesù e la redazione del Vangelo la ancora una volta porre in particolare
di Marco era sorta la teologia del figlio rilievo, dato il suo specifico interesse per
dell'uomo sofferente(-? col. 385), Mar- il figlio dell'uomo sofferente (~ coli.
co intende consapevolmente farla vale- 417 s.). Ciò viene espresso nel v. I2h, il
re 378 a partire da 8 ,31 utilizzandola nel- quale interrompe tanto chiaramente il
la prima redazione della profezia della contesto, da dover esser considerato un
passione, dopo la professione messianica inserto 379• Qui Marco risponde positiva-
presso Cesarea di Filippo. Dovendo essa mente alla domanda se una passione di
preparare alla sua storia della passione, morte, quale quella che egli trovava e-
egli se ne è servito per interpretare il 'ri· nunciata a proposito del precursore 380,
fiuto' come condanna da parte dei sommi stesse scritta anche a proposito dello
sacerdoti ~ degli Scribi e per intendere stesso figlio dell'uomo. Ma è una rispo-
- alla luce della fede nella resurrezione - sta data un po' troppo in anticipo; infat-
l'enunciazione del compimento come un ti viene immediatamente dopo il passo

rn5 sono presenti in Mc. 2,ro.28 deviazioni dal (Mc. 2,19 s.). A questo accenna WRnDE, op.
piano dell'evangelista, «casuali deragliamenti», cit. (~ n. 317) 19 s. 83.r20.u4. Per la possi-
derivati dalla ripresa di una tradizione già bilità della rivelazione del mistero della rega·
saldamente elaborata. O Mc. 8,12 è un detto lità di Dio (Mc. 9,7) nell'ambito degli enuncia-
diverso da quello del segno di Giona (~ coll. ti relativi alla passione del figlio dell'uomo ~
398 ss.), o Mc. ha tralasciato questo segno e il col. 468.
suo relativo riferimento al figlio dell'uomo per- 379 LoHMEYBR, Mk., ad l. Dietro al glossatore
ché attribuiva una particolare importanza ai è quanto mai probabile che si celi lo stesso
prodigi di Gesù quale prova pienamente valida Mc., poiché l'ipotesi di un'inserzione scritta
della sua messianità e non era quindi necessa- anteriore a lui o nei manoscritti dopo di lui
ria la minaccia di un miracolo di autenticazio- presenta difficoltà.
ne e~ VOGTLB 273 s.). 3SO Mediante l'identificazione del Battista ucci-
na Ma non anche gli annunci della passione so (v. 13) con l'Elia atteso dalla fede popolare
come tali, che s'iniziano già con l'immagine come precursore; dr. STRACK-BILLERBECK IV
chiara e facilmente comprensibile dello sposo 784-789.
Ò ulòç -rou &.vfrpwnou CI .3aa. (C. Colpe)

in cui lo stesso figlio dell'uomo Gesù ampio significato del logion, un senso
conferma che esiste la credenza popolare messianico nuovo rispetto al preceden-
te(~ col. 378}. Ma questo senso è im-
che prima deve venire Elia e ristabilire
plicito e non viene reso esplicito con l'in-
tutto, e prima dell'accenno alla passione serimento di un titolo messianico o in
di Giovanni. In questo modo Marco vol- qualche altro modo, e ciò fa pensare
le forse evitare che si considerasse erro· che questo logion appartenesse all'an-
nuncio originario di Gesù, il quale, ri-
neamente superflua una passione del vendicando per sé la dignità di messia,
messia/figlio dell'uomo. Analogamente sapeva di essere destinato alla sofferenza
alle profe zie della passione Marco pre- espiatrice (~col. 384). Cosl stando le
cose, il logion è ovviamente pervenuto a
senta anche la sua spiegazione di confer- Marco da una tradizione antichissima.
ma come un detto di Gesù.
Il logion diventa un'interpretazione di
La-seconda redazione (che ora segue) Marco mediante la connessione con un
della profezia della passione ( 9 ,3 r) non detto sul .figlio dell'uomo proveniente
lascia trasparire una rielaborazione da
parte di Marco e la terza (10,33 s.) è sti- da un'altra tradizione. In origine il det-
lizzata non da lui, ma da coloro che to sul figlio dell'uomo trattava solo
l'hanno tramandata in precedenza (~ di Gesù in prima persona e del suo ser-
coli. 387 s.). In ogni caso nella scelta e
nell'ordinamento delle tre redazioni è ri- vizio(~ col. 397); in Marco esso è col-
conoscibile la mano di Marco. legato alla richiesta dei figli di Zebedeo
e fonda il servizio, divenuto dovere, dei
La sostanza di Mc. ro,45b: xal. òou-
discepoli sul Sicxxovi)cra.L prestato in
va~ 't'Ì")V t)Juxiiv mhoti M-.pov &:v-.t 1toÀ.-
precedenza dal figlio dell'uomo. Con l'ag-
Àwv appartiene alla più antica tradizione
giunta del detto sul À.1hpov Marco segue
palestinese dei logia del Signore e va fat-
la tradizione, che collega gli enunciati
ta risalire a un detto autentico di Gesù. riguardanti
il figlio dell'uomo con quel-
In accordo coi detti dell'ultima cena li riguardanti la passione (~ col. 3 8 5 )_
Mc. I0,45b parla di una vita giusta offer- Con ciò dimostra l'estrema profondità
ta nel tempo finale a riscatto di una vita del servizio di Gesù, rivelandone anche
peccaminosa. Ma proprio il fatto che ciò
avviene &.v·d 7toÀ.À.wv, cioè non più per apertamente l'intima destinazione: il sa-
l'eliminazione della colpa accumulatasi crificio della propria vita per il riscatto
in una storia che poi continuerà, bensl di tutti. D'altra parte, con questa aggiun-
per la definitiva purificazione di tutti in
questo eone che è giunto alla fine, confe- ta, toglie al detto sul À.1hpov l'accento
risce all'espressione «per tutti», nel più escatologico 381 e se ne serve come insu-

381 E. LoHSB, Miirtyrer u11d Gottesk11echt, dentemente da questo brano, come ritiene BAR-
FRL, N.F. 462 (1964) 121 s. Non ha importan- RET, op. cii.(~ n. 343) 8-14. Entrambe le pos-
za che il concetto teologico della sofferenza e- sibilità in quanto tali non confermano né smen-
spiatrice risalga direttamente a Is. 53 o che dal tiscono che Gesù abbia reso attuale quest<>
tempo dei Maccabei abbia ripreso vita indipen- concetto.
o u{òç 'tOU ch1f)pw7tOU e I 3aa. (C. Colpe)

perabile giustificazione paradigmatica di Marco non lo inserisce più, è perché se-


quell'autoumiliazione che qui è pareneti- gue la tradizione, come prima quando lo
camente richiesta ai discepoli. aveva usato.
Delle due menzioni del figlio dell'uo- In Mc. 8,38, che costituisce soltanto
mo nell'annuncio del tradimento (Mc. la seconda metà negativa di un detto pre-
14,2I, ~col. 390) la seconda risale pro- sentato più compiutamente nella tradi-
babilmente a Marco, poiché presuppone zione dei logia(~ coli. 380 s.), Marco ha
.già la distinzione, chiaritasi solo nella probabilmente trovato È'ltcx.taxuvoµcx.t. già
tradizione greca, del significato di b nella tradizione della comunità 382, ma
ui.òç i:ou &.vi>pwnou e di &vi}!M7to<;, che non l'ha assunto per riflesso dell'uso lin-
qui, forse intenzionalmente, sono giu- guistico paolino (~ n. 331); soltanto
.stapposti. Essa costituisce un completa- qui infatti egli usa questo verbo, mentre
mento quasi pedante, comunque non in- abbastanza spesso impiega &.pvÉoµm. ed
.dispensabile, della minaccia: «Guai a a'ltapvfoµcx.L, ad es. proprio all'inizio di
quell'uomo per cui è tradito» (Le. 22, questa pericope (8,34; e poi ancora in
22), nella quale la terza persona è conse- 14,30.3I.68.70.72). A Marco, invece, si
.guente al titolo di figlio dell'uomo, pa- possono attribuire: l'espressione xcx.t
rimenti secondario, del v. 22a. Nella pri- "t'oÙc; ȵoùc; Myouc; 383, il passaggio da
ma metà esso era secondario già prima di «davanti agli uomini» a «in questa gene-
Marco(~ coll. 390 s.), il quale lo ha ri- razione adultera e peccatrice» (cfr. Mt.
petuto probabilmente per dare rilievo I2.J9) e l'aggiunta, nella descrizione del-
:alla minaccia e accentuare quindi la di- la venuta del figlio dell'uomo, di elemen-
gnità del figlio dell'uomo, che non si tra- ti tradizionalmente apocalittici 384, per i
·disce impunemente. Anche nella scena quali viene quindi tralasciato il foro giu-
·del Getsemani (Mc . 14,4r) Marco lo ha diziario. L'intero logion è inserito da
ripreso dalla tradizione (~ coll. 389 s.). Marco in una composizione che illustra
Il fatto che esso ricorra qui, per l'ultima il cammino dei discepoli sulla via della
volta, in un annuncio della passione è passione (8,27-rn,45); può darsi che
-probabilmente intenzionale: d'ora in a- Marco abbia eliminato la prima metà del
vanti è descritta la passione stessa e il logion per agganciarsi ai vv. 36 s. Senza
titolo di figlio dell'uomo sembra quindi dubbio egli ha immaginato la venuta del
non essere più indispensabile. Se ora figlio dell'uomo come un ritorno del Ge-

'382 Per la variante aramaica di tradizione, a vere solo con una persona, non con parole (~
cui forse risale àpVÉol.LCl.L, -> n. 33r. Tèio-r 38). <(Si noti che, in Mc. 8,38, Myovt; è
.ì83 Cfr. le corrispondenti espressioni xa.t (evE- omesso da W K sa. Se questa è la lezione origi-
xtv) 'tOU Eila.yyEMov (8,35; 10,29). Inoltre il nAria, allora 'tOÙt; (µouç equivale a 'il mio (po-
riconoscimento e il rinnegamento presuppon- polo)'» [C. J. D. MouLE].
_gono un rapporto di comunione, che si può a- 384 ~ V1ELHAUER, Gottesrcich 77 n. 97.
b vlbc; -cou à.vllpW1tOIJ C I 3art-f3 (C. Colpe) (VIII,460) 418

sù terreno sulla terra (di qui anche l'ag- danti il presente, soltanto Mc. 2,10.28;
giunta i;ou 'ltCX.'t'pÒ~ aùi;oO 385 ); questa in- tra quelli riguardanti il futuro solo Mc.
terpretazione è estesa all'intera serie cli 8,38 e 13,26. Non è possibile stabilire
detti mediante l'aggiunta di 9,1 (venuta con quale criterio siano stati armonizzati
del regno cli Dio ~" ovvaµEL) 386. al complesso degli enunciati riguardanti
L'interesse primario di Marco (per la passione.
il segreto del messia, che proprio in Mar-
co è piuttosto un segreto del figlio del- ~) La fonte speciale lucana riprende
l'uomo, ~ coli. 377 s.) va senza dub- dalla tradizione r 7 logia. In almeno sei
bio ai detti del figlio dell'uomo soffe- di essi (6,22, ~ coll. 397s.; 7,34, ~
rente; esso trova espressione tanto nel coli. 353 ss.; 9,58, ~ coll. 355 ss.; 19,
modo di trattarli quanto nel modo cli or- 10, ~ col. 409; 22,22; 22,48} il titolo
dinarli. È difficile contrapporli, come di figlio dell'uomo è autodesignazione
gruppo autonomo, agli enunciati riguar- del Gesù presente. Gli ultimi due (22,
danti esclusivamente il presente o esclu- 22: annuncio del tradimento,~ col. 390
sivamente il futuro, dato che trattano e 22,48 : bacio di Giuda,~ col. 392)
del compimento della vita terrena di Ge- vanno qui intesi, diversamente che in
sù. Poiché parlano del compimento che Mc. (~ coll. 415 s.), non nel contesto
avviene nella passione, non sussiste qui del compimento mediante la passione,
nemmeno l'alternativa tra sublimità e ab- ma solo in base alla situazione del mo-
bassamento. In questo gruppo va inclu- mento, sicché non si hanno qui enunciati
sa anzitutto la dichiarazione davanti al riguardanti la passione m. Tutti questi
sinedrio. Senza l'aspetto del compimento detti sono diretti a una diversa cerchia
rimangono poi, tra gli enunciati riguar- cli ascoltatori. Invece i detti sul figlio

3&S Il figlio dell'uomo della traclizione apocalit- mentre si sta parlando della potenza del figlio
tica non ha padre. Qui si trasferisce sul figlio dell'uomo ne ricorda la passione) non è stato
dell'uomo la caratteristica di figlio di Dio attri- inserito nemmeno il titolo, e quindi la fonte
buita a Gesù (cfr. KLOSTERMANN, Mk., ad l. e speciale non trasmette altrove alcun detto sul
~ coli. 201 s., n. 268). Ma, stando alla conce- figlio dell'uomo sofferente, c'è da chiedersi se
zione qui riportata, ciò vuol dire che la breve veramente la citazione dell'angelo in 24,7 vi
frase lhcxv ~Xì>n..• rispetto a Le. 12,9 è secon- appartenga, tanto più che non rammenta né
daria solo per l'aspetto letterario, non per con- 17,25, né 22,22 e nemmeno 9M (~ col. 386).
tenuto. Ma altrettanto indimostrabile è che Le. ab-
J86 -+ MARXSEN, Mk. r40. bia qui formulato una profezia fatta da Gesù
m Una reminiscenza delle profezie della pas- in Galilea circa la consegna, la crocifissione e
sione si ha in Le. 24,7. Qui il Se~, altrove mai la risurrezione del figlio dell'uomo (cosl ~
usato in questo tipo (cfr. PoPKES, op. cit. [ ~ TéiDT 141). Per il momento non è possibile in-
n. 324) 154 s.), ed anche lo O''tctupwf}i\vctL ri- quadrare nella storia della tradizione questo
mandano ad un'origine tarda, Poiché l'enun- logion e nemmeno il versetto di Le. 17,25, che
ciazione del tradimento in Le. 22,22 non è in è del tutto estraneo al suo contesto e in cui
linea di principio un annuncio di passione e il titolo di figlio dell'uomo sembra mancare so-
nell'aggiunta secondaria di 17,25 (che proprio lo per caso.
419 (vnq6o) Ò utòc; 'TOU à.vftpW1tO\J CI 3a~-b {C. Colpe) (VIUA-61) •PO

dell'uomo che viene, ad eccezione della serva solo sei (Le. 17,24.26.30; r8,8;
professione davanti al sinedrio (22,69, 2 r ,,36 e 22 ,69 ). Il fatto che tutti, tranne
~ coll. 363 ss.), sono rivolti soltanto ai l'ultimo, sono rivolti ai discepoli potreb-
discepoli. Sono dieci: r2,8 (riconosci- be costituire la conferma di un ricordo
mento e rinnegamento, ---+ col. 393) e storico (---+ coli. 376 s.), tanto più che i
r 2, ro (bestemmia contro il figlio dell'uo- paralleli a 17,24.26, cioè Mt. 24,27.37,
mo,---+ coll. 407 s.) 388, r2,40 (suo arrivo seppure in composizione diversa, ricor-
inatteso, ---+ coll. 403 ss .), r7,22.24.26. rono parimenti in un discorso ai discepo-
30 (giorni del figlio dell'uomo ecc., ---+ li. Non risulta che i logia riguardanti il
coll. 402 s. 357 ss.), r8,8 (troverà la fe- figlio dell'uomo futuro siano stati trasfe-
de?), 2 r ,J6 (vegliate per potet reggere riti, proprio dalla fonte speciale, nell'an-
davanti a lui) e 22,69. Il detto che inter- nuncio esoterico, e che invece quelli ri-
preta il segno di Giona (---+coli. 398 ss.) guardanti il figlio dell'uomo presente
è pronunciato davanti agli oxÀ.ot e nel siano stati coordinati a tale annuncio;
detto sui Niniviti ( rr,32) con l'espressio- non c'era motivo per una tal divisione.
ne xa.t i.oou 1tÀELoV 'Iwv<i woc. tra il Gesù Stando alla teologia della fonte speciale
presente e Giona si stabilisce un rappor- sarebbe piuttosto da attendersi una ri-
to analogo a quello tra Giona e il figlio partizione di entrambi i gruppi di logia
dell'uomo (v. 30). Entrambi fanno pen- in annuncio esoterico ed essoterico .
sare che la fonte speciale si riferisca qui
al figlio dell'uomo presente, mentre il
b) Secondo stadio: il Vangelo di Luca
detto interpretativo aggiunto prima del
detto sui Niniviti e sulla regina del Sud Nell'inserire il materiale di Mc. nella
propria fonte 389 Luca innanzitutto ripre-
probabihnente si riferiva a quello futuro. se Mc. 2,10 (~ coll. 352 s.) e 28 (~ coll.
Degli otto logia(---). coli. 357 ss.), che 405 ss.) in 5,24 e 6,25 senza modifiche .
sono risultati verosimilmente autentici Attingendo alla sua fonte aggiunse 6,22
detti di Gesù senza che occorresse distin- e 7 ,34 390 • Il materiale marciano fornl poi,
con Mc. 8,3r.38; 9,3r, la fonte per Le.
guere a quale strato della fonte apparte- 9,22 391 • 26 392• 44 (in 9,44 Luca utilizzò
nessero, la fonte speciale lucana ne con- forse anche una tradizione particola-

388 La correlazione di 12,10 con x2,8 mostra rmd Reden Jesu (1907) 17 s. Nel v. 3.5 "l'Éxvwv
che qui, in u,10, diversamente dal suo senso invece di ~pywv {Mt. n,19) è una variante pre-
originario e~ coli. 407 s.), si pensa al figlio lucana di traduzione o di tradizione aramaica.
dell'uomo futuro. 391 L'à.vacr"l'i]va.r. di Mc. 8,31 è qui mutato
in lyEpl}fjvar.. In questo modo un'espressione,
389 ~ JEREMIAS, Abendmahlsworte 91 s.
che in origine significava forse il compimento
390 Qui Le., usando ÈÀ:i]).uih::v invece di TjMEv finale, viene ex eventu interpretata come ri-
(diversamente in Le. 19,10), considera a poste- surrezione.
riori l'operato di Giovanni e di Gesù e trasfor- m Per la venuta del figlio dell'uomo «nella
ma quindi il logion di Gesù in racconto suo pro- gloria ... degli angeli» -7 CoNZELMANN, Mitte
prio; similmente intende A. HARNACK, Spriiche 161 n. 3.
ò ulbç TOU à.vDptlmov e I 3b (C. Colpe)
re 393 ); Mc. 9,9.12 (~ coll. 388 ss.) è sta- la fonte speciale contiene detti del fi-
to da Luca tralasciato con tutta la perico- glio dell'uomo in 9,58; u,30 395 ; 12,8.
396
pe della discesa dal monte 394 • Il raccon- Io; I7,22 .24
397
.26 398 .30399 e 18,8.
to dell'ascesa a Gerusalemme tratto dal- Dal materiale marciano (ro,33) deriva

39l Manca l'accenno alla morte e alla risurre- me Le. riprenda la prospettiva dell'unico «gior-
zione dopo tre giorni. Finora non è possibile nm> (--)- .o. 255), giustamente rimasto nel v. 24
porre questa tradizione in un più preciso rap- e nel v. 30, e parimenti dimostra che qui non
porto né con la fonte speciale né con Le. 17,25; è accaduto che un detto, che nel suo primo sta-
2 4,7. dio trattasse di Gesù quale figlio dell'uomo ter-
394 Essa è sostituita (9,37b) da un sommario reno, coll'inserimento nel nuovo contesto sia
che fa da tramite alla guarigione del ragazzo diventato un logion su colui che sta per venire.
epilettico. 397 Il fondersi della messianologia e l'attenua-
395 Il doppio logion (-)on. 352) va considerato zione delle immagini in 17,23 s., diversamente
più originario nella successione cronologica ad es. da 13,29, mostrano che non c'è più alcun
«regina del Sud - abitanti di Ninive» che non interesse ad una rappresentazione precisa del-
in quella opposta, tanto più che la connessione l'evento.
tta il v. 31 e il v. 30 era più difficile da stabilire 398 L'inizio del logion sul figlio dell'uomo nel
(solo mediante -rf}ç yEvEaç -rau-rT)c;) che non v. 26 è stato modificato probabilmente a moti-
mediante il termine 'Giona' (-> VèiGTLB 249 vo della profezia della passione (v. 25), che fu
s .). Il logion sul figlio dell'uomo può combi- inserita, ad un punto non ancora accertato della
narsi col doppio logion solo nella forma ricor- tradizione, da qualcuno che voleva ricordare, ol-
rente in Le. in base all'idea della minaccia di tre che la potenza, la passione del figlio dell'uo-
giudizio che grava su questa generazione, men- mo (~ VIEurAUER, Gottesreich 62 n. 28; -)o
tre nella forma presente in Mt. quest'idea è TooT 98-rno). Questo accenno a colui che sof-
abbandonata {--)- VoGTLE 251). In Le. n,30 fre sulla terra può aver indotto a parlare, come
il detto sul figlio dell'uomo è connesso col se- nel v. 22, dei «giorni» del figlio dell'uomo, a
gno di Giona oltre che tramite 'Iwviiç (-)o coll. meno che qui il plurale non vada spiegato in
399 s.) anche mediante O'T)f.U'tOV e 'tU YE'VE~ altro modo (--)- n. 255). Gli imperfetti i\aihov,
TO'.OTIJ (-)o VòGTLE 249). Altri argomenti pos- ltnL\lo\I,.. ecc. nel v. 27 attenuano il carattere
sono essere dedotti dal fatto che Mt. dà alla durativo dell'imperfetto perifrastico 1\o-a.v...
composizione un'interpretazione sua propria -rpwyov-rE<; xat 1tlvo'VTE<; di Mt. 24,38ab (per
(--)- n. 405). Qui Le. risulta testimone più at- questo tipo d'imperfetto dr. G. BJORCK, .,.Hv
tendibile dell'originario logion sul figlio del- OLOtl.O'XW'V, Die periphrastische Ko11struktio11
l'uomo, che in questo caso è formulato dalla im Griechischen [ r940]) [RISCH], Ma in ori-
comunità. gine non si parlava della vita dei contempo-
396 Probabilmente in Le. 17,22 Luca ha ulte- ranei di Gesù, a cui egli, come attuale figlio
riormente elaborato un prodotto della comunità dell'uomo, avrebbe posto fine (in questo caso
(-> coli. 402 s.), quale già si trovava nella fon- Eu'tCX.L riprodurrebbe un presente mutandone il
te speciale, per renderlo più adatto all'introdu- senso, il che, in via di principio, è possibile).
zione dell'interpretazione esoterica, mettendo il Infatti, come mostra Mt. 24,38, l'espressione
«giorno» al plurale. Tutto ciò si spiega proba- &xpL Tjç 1Jµf:paç Elcrij">..llE\I NwE Elç -ri)v Xt~W·
bilmente col ritardo della parusia. «l giorni 'f:6V è ancorata nel v. 27, che non si deve inten-
del figlio dell'uomo» sono ora i giorni terreni dere, ad es.: «come essi mangiavano, beveva-
di Gesù; ad essi si riguarda, e la comunità spe- no ... fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca
ra che essi ritornino quando avvenà la parusia. e venne il diluvio ... ».
Qui essa viene ammonita a non esagerare l'at- 39'.I Benché dunque Le. 17 risulti straordinaria-
tesa della fine. Già è il tempo di temere falsi mente rielaborato, ad es. più che i detti sul pre-
messia (dr. v . 23). Di fronte alle loro procla- sente br 11J' di Mt. 8,20 par.; Mt. u,19 par. e
mazioni della fine la chiesa, che si è accinta a Mc. 1 ,10, i detti sul figlio dell'uomo dei vv. 24.
trascorrere un periodo di tempo sulla terra , de- 16.30 non si possono eliminare dalla predica-
ve mantenersi calma. L'espressione µlav (-rwv zione di Gesù né considerare escatologizzazio-
i}µepGiv), stilisticamente scadente, mostra co- ni secondarie di detti nei quali in origine, co-
oviòc; 'TOU &.vDpwnov e I 3b-c (C. Colpe)

ancora il testo per la terza profezia della e) Terzo stadio: il Vangelo di Matteo
passione (Le. 18,31 ), indi dalla fonte spe-
ciale viene Le. r 9,10. Luca tralascia Mc. Dalla tradizione dei logia, presente
10,45 perché in 22,27 riporterà dalla
anche nella fonte speciale di Luca, Mat-
fonte speciale la tradizione parallela sen- teo riprende il detto della fulminea com-
za il titolo di figlio dell'uomo, mentre poi parsa del figlio dell'uomo (Mt. 24,27) e
può riprendere, quasi senza modifiche , 400 il paragone della sua venuta con l'irru-
zione della catastrofe al tempo di Noè
Mc. 13,26 (~coli. 401 s.) in Le. 21,27. (Mt. 24,3 7); in entrambi i casi egli u-
Dalla fonte speciale deriva quindi 21 136.
sa un termine nuovo: 'ltcx.povo-lcx. (-+
Luca non utilizza più i passi della storia
IX, col. 8 6 l n. 42 ) 403 . Riprende inol-
della passione di Mc. 14,2r.4r.62, per-
tre, senza variazioni, la conclusione della
ché aveva già disponibile il contenuto di
parabola dei fanciulli che giocano (Mt.
Mc. 14,2r.62 in Le. 22,22.69 dalla fonte 11,19), il detto su11a mancanza di una
speciale, che in aggiunta conteneva anche dimora per il figlio dell'uomo (Mt. 8,20;
22,48 e nella cui versione abbreviata del-
~coli. 355ss.379) e l'interpretazione
la pericope del Getsemani mancava, tra
allegorica della parabola del ladro (Mt.
l'altro, il logion sul figlio dell'uomo di
24,44; -+ col. 405)-©J. Dalla stessa tra-
Mc. l4,4I. Infine Le. 24,7 non è finora dizione trae e modifica maggiormente
attribuibile ad alcuno strato della tradi-
il detto interpretativo del segno di Gio-
zione; si può tutt'al più dire che il verset-
na (4 coli. 398 ss.), in quanto riferi-
to non proviene da Luca, poiché risulta sce ex eventu la condizione di Giona
che questi non usa mai il titolo di figlio inghiottito a quella di Gesù giacente nel
dell'uomo di sua iniziativa 401 •
sepolcro (Mt. 12,40) 405 ; e varia anche il
Luca utilizza fedelmente le sue fonti. detto della bestemmia contro lo Spirito
(~ coll. 381 ss. 407 s.), in quanto, oltre
Non è riscontrabile in lui una cristologia ad apportarvi modifiche marginali, lo
sua propria del figlio dell'uomo 402 • fonde con la versione marciana (Mt. 12,

me in Mt. xr,r9 ecc., Gesù abbia parlato di sé 96,r3).


quale p,resente figlio dell'uomo. L'interpreta· «» Inoltre il titolo di kyrios diventa, precisa-
zione di Le. sta solo nel fatto che egli riprende mente nei capp. 24 s., l'equivalente del titolo di
il monito di Gesù riguardante il 'giorno' del figlio dell'uomo, cfr. G. BoRNKAMM, Ender-
figlio dell'uomo e lo pone al servizio della pro· wartrmg und Kirche im Mt., in Vberlieferung
pria parenesi. tmd Auslegung im Mt.4 (1965) 38-41; ~ T6DT
400 Per Èv VE<pÉÀTI in luogo di È.v VEq>ÉÀrw; dr. 82 s. 255.262.
~ CONZELMANN, Mitte q1 n. r. Inoltre, con- 405 L'espressione ÉyÉve-ro 'Iwvfu; -coi:<; NLvrnlr
creti particolari di carattere apocalittico - ca· -raL<; <11]µEi:ov è sostituita da una citazione di
duta degli astri (Mc. 13,25a). raccolta degli e- Ion. 2,1b. Dato che qui non è ancora ricordata
letti ad opera degli angeli (v. 27) - sono sosti- la salvezza di Giona dalla balena, non si men-
tuiti da accenni allo sgomento dei popoli (Le. ziona nemmeno la risurrezione del figlio del-
2r,25b.26a) e all'à.'1l'oÀ.1hpw<rn; (v. 28). l'uomo. Il detto interpretativo diventa cosl una
401 --+ RllHKOPF 56. pura profezia della passione. Poiché ora la vi-
4<1l ~ CONZELMANN, Mitte 159 n. 2, diversa- cenda di Giona non ha più fornito soltanto il
mente~ TODT 101-104 a causa di una diversa segno della resurrezione ma ha acquisito un
valutazione dei rapporti tra le fonti. significato globalmente profetico per la passio·
403 Mt. pensa al ritorno di Cristo e al tempo ne del figlio deli'uomo, il detto sul segno di
stesso reinterpreta la locuzione veterotestamen· Giona viene chiarito dall'aggiunta -rou 'ltpoqrii·
taria della venuta di Dio che nella sua teofania -rou, diversamente da ciò che avviene nel dop-
apporta la salvezza (Is. 40,ro; 59,19 s.; Zach. pione di Mt. 1614 (dipendente da Mc. 8,I2),
14,5) o il giudizio (Is. 13,9; Mal. 3,r s.; Ps. dove non è necessario introdurre un detto sul
Ò UtÒç "t'OV àv!>pW'ltOU C r 3c (C. Colpe)

31 s.)<!06. Mediante la ripetizione della -.ov à.vi}pw1tov era divenuto più impor-
conclusione del detto di Mt. 24,37 (au- tante dell't'X.vtlpw1toç in generale. La se-
tentico, tranne il termine Tto:pov<Tlo:) egli conda(~ coll. 385 s.) e la terza versione
crea, quale nuovo detto, Mt. 24,39. (~ coll. 387 s.) della profezia della pas-
sione sono riportate da Matteo, con mini-
Da Marco, Matteo riprende Mc. 2, me variazioni stilistiche, in 17,22 s. e
ro (~ coli. 352 s.) e 28 rispettivamente 20,18, cosl pure la chiusa dell'annuncio ·
in Mt. 9,6 e 12,8. In 9,6 può essergli sta- del tradimento(~ col. 415) e della pe-
to ancora noto il significato di 'uomo' - ricope del Getsemani (~ col. 415) in
che in origine indicava Gesù, ma in quan- 26,24.45 4111 • Nella sua nuova formulazio-
to tale non aveva valore messianico (~ ne della pericope della discesa dal monte
n. 236) - dato che nel v. 8 vi fa riferi- il contenuto dei due detti sul figlio del-
mento generalizzando; ma questa gene- l'uomo (~ col. 4 I 2), di cui il secondo
ralizzazione ( v. 8) può però anche dipen- viene trasposto, resta sostanzialmente
dere da un'errata traduzione di un'e- immutato (Mt. 17,9.12). Mc. ro,45 (~
spressione parimenti già aramaica, inte- coll. 413 s.) compare in sostanza immuta-
sa proprio come al v. 6 (~ coll. 287 s.). to in Mt. 20,28; il passo diDan. 7,13, ci-
Prima di 12,8 Matteo ha omesso l'origi- tato in Mc. 13,26 (~coli. 401 s.), viene
naria conclusione della disputa sul saba- riportato in Mt. 24,3ob con maggiore a-
to (~ col. 406), dato che ora lo vlò~ derenza al testo dei LXX, e cosl pure le
figlio dell'uomo. Il logion sulla regina del Sud tro lo Spirito santo): «né in questo eone né
e sui Niniviti viene trasposto, di modo che il in quello futuro». Tra le due parafrasi egli ha
detto sui Niniviti collegato dal vocabolo 'Iw- inserito in I2,32a, solo dalla tradizione dei det-
vW; (infatti i vocaboli "tTI ytvei(. "tmhn e crn- ti e senza modifiche di contenuto, la bestemmia
µ.efov, che collegavano il Jogion sul figlio del- contro il figlio dell'uomo. La distinzione tra i
l'uomo con quello precedente sul segno di Gio- due momenti della storia della salvezza a cui
na e col successivo doppio logion, sono stati pensa Le. o la sua fonte (12,ro: la bestemmia
eliminati dall'esegesi di Mt.) completa il detto contro Gesù ancora perdonabile, la bestemmia
sul figlio dell'uomo, che non parla più della contro lo Spirito nella comunità non più perdo-
parusia che precede il giudizio, introducendo nabile), è stata di nuovo eliminata.
la distim:ione tra risurrezione e parusia che in 407 Qui l'unica nuova accentuazione sta nel
origine non c'era. La risurrezione diventerà il fatto che nel complesso Mt. dà più spazio al-
giudizio in cui i Niniviti testimonieranno con- l'annuncio di Gesù. Il suo Vangelo perde quin-
tro questa generazione, perché non ha ascoltato di il carattere di una storia della passione con
l'invito alla penitenza predicato dal figlio del- preordinate tradizioni riguardanti la segreta e-
l'uomo, che è un invito più autorevole di quello pifania del figlio dell'uomo, e cosl, in queste
di Giona, tradfaioni preordinate ed ora ampliate, anche le
'40:S --,)- WELLHAUSEN, Soh11 203;--,)- BuLTMANN, profezie della passione e il detto del ì..U-.pov
Trad. r38. In u,31b Mt. presenta una propria perdono la loro fondamentale funzione. D'altra
parafrasi della tradizione dei detti e dì Mc. re- parte gli enunciati riguardanti la passione ven-
lativa alla bescemmia contro lo Spirito, come gono controbilanciati da una maggiore accen-
già mostra la mancanza di "t'OV &.ylov davanti tuazione delle affermazioni di maestà nei detti
a {H..acrcpnµla, cfr. DALMAN, Worte f. r 167. riguardanti il figlio dell'uomo futuro e presen-
Secondo KAsEMANN, op. cit. (4 n. 284) roo, te, e ciò non solo nell'interpretazione di Mc.,
Mt. 12,32 (--,)-col. 287) è formulato secondo lo bensl anche nella fonte dei detti e nel ma-
stile giuridico-escatologico. Mt. ripete cd am- teriale speciale. E evidente che Mt. non inten-
plia l'espressione riguardante la bestemmia in de con questo svalutare gli enunciati riguardan-
I2,32b (perciò Mt. I2,32 non è ancora un dop· ti la passione, bensl rivalutarli mediante una
pione esplicativo del v. 31, come sostiene DAL- paradossale connessione con le affermazioni di
MAN, 'Yforte J. I 214), aggiungendo ad oùx &:- maestà, come risulta ancor più chiaramente nei
q>Elh't<rt"ta~ au"tii> (cioè a chi bestemmia con- passi d11 lui modificati.
Ò ulòç 'tOU U.v&pW1tOU CI 3c (C. Colpe)

citazioni di Ps. uo,r e Dan. 7,r3 nella (probabilmente introdotto già prima di
dichiarazione davanti al sinedrio (Mt. Matteo 409) con la Bacri.À.Ela, egli designa
26,64; ---7 coli. 407 s.) 408 • Variazioni più tale fatto col termine 'ltaÀ.1.yyEVEcrla (---7
sensibili Matteo apporta al detto del ri- col. 395).
conoscimento e del rinnegamento, quan-
do lo riceve non dalla tradizione dei lo- In Mt. 16,13 Matteo trae il titolo di
gia (Mt. ro,32 s.), ma da Mc. 8,38 (---7 figlio dell'uomo dall'annuncio vero e pro-
coll. 416 s.): in Mt. 16,27. Egli pone al- prio della passione e lo pone all'inizio
l'inizio, anticipando in pari tempo il tito- della professione di fede di Pietro a Ce-
lo di figlio dell'uomo, la venuta, già inse- sarea di Filippo; in 26,2 lo inserisce nel
rita da Marco, e trasforma poi il vergo- preludio alla storia della passione, in en-
gnarsi in un atto giuridico di rimunera- trambi i casi per presentare programma-
zione. Nel v. 28 inserisce la venuta del fi- ticamente il successivo tema della passio-
glio dell'uomo anche nell'accenno (suc- ne alla luce di un titolo di dignità 410 • Dal
cessivo in Mc.) al regno di Dio, facendo proprio materiale esclusivo Matteo ri-
cosi del giudizio del figlio dell'uomo e prende, probabilmente senza apportarvi
dell'avvento del regno di Dio (che nel- variazioni, ro,23: «non avrete finito di
l'annuncio di Gesù erano simboli paralle- percorrere le città d'Israele ...» 411 , e 24,
li dell'èra finale) un fatto unico. Invece, 30: il segno del figlio dell'uomo 412 • Nel-
in r9,28, dove, sulla base di Le. 22,29 s., l'introduzione della parabola del giudi-
sarebbe stata altrettanto possibile un'u- zio unive1·sale al re che giudica sostitui-
nione del figlio dell'uomo giudicante sce il figlio dell'uomo (25,31) 413 e nella

408 Precisando cronologicamente il «vedrete» sinagoghe giudaiche (v. 17) e sottoposti a in-
con «d'ora in poi» si vuol togliere valore pa- terrogatori (v. 19), egli dice che il ritorno del
radossale all'aaermazione che l'atteso perso- loro Signore è imminente. Questo conforto de-
naggio maestoso è colui che prima era il sof- ve incoraggiarli a resistere sino alla fine.
ferente. Questa giusta conoscenza di lui viene 412 Il logion che tratta del segno del figlio del·
stravolta da 4 TooT 76-?8, secondo il quale l'uomo (24,3oa) deve esprimere, cosl preposto
Mt. 26,64 costituisce una cesura prima e dopo al v. 3ob, l'ufficio di giudice di cui è investito
la quale gli attributi di «Cristo» e «figlio di Cristo, che, essendo presentato nel suo avven-
Dio» sorto usati in modo diverso. to in gloria, non risulta più abbastanza chiaro
409 Oppure Mt. ha inserito il titolo di figlio al lettore cristiano. Perciò Mt. ha aggiunto xat
dell'uomo al posto della prima persona impli- -.6'tc. x6\jlo\l'tO:L 1tMaL at cpuÀal per indicare
cita nel lìta.-.l~Eµat di Le. 22,29, per presentare la reazione dei popoli.
la ~a<TLÀElrx. "t'WV ovpa.\IWV come identica al do- 413 L'inizio della parabola dcl giudizio univer-
minio del figlio dell'uomo e per stabilire il sale (Mt. 25,31}, che almeno nella sua sostanza
rapporto trn l'innalzato signore della chiesa e (esortazione a servire il prossimo e i più umili)
la bassezza e la soaerenza che l'hanno caratte- risale a Gesù (JEREMIAS , Gl. 1 204-207; ~
rizzato quale figlio dell'uomo (a questo si al- VIELHAUER, Gottesreich 6z s.), è indubbiamen-
lude con ocxoÀouìH)cra\l't€~) . te stilizzato da Mt. con l'introduzione del titolo
410 ~}BER 51 ; 4 TODT 79 n. xq ; 139; N . A. di figlio dell'uomo e degli attributi, noti da
DAI-IL, Die Passiongesghichte bei Mt.: NTSt 2 He11. aeth., di gloria, trono della sua gloria,
(1955/56) 17-21; G.BER'l'RAM, Die Leidensge- suoi angeli (cfr. ]. ScHNIEWINo, Das Ev. nach
schichte ]esu und der Christuskult, FRL 32 Mt., N.T. Deutsch 211 (1964], ad l.; Buu-
(1922) 8-13. MANN, Trad. r 30 s. 162; JEREMIAS, Gl! 204;
411 L'interpretazione data da Mt. al logion in ~ Ton'l' 68-72); infatti il personaggio princi-
10,23, considerata la fedeltà alla sua tradizione, pale nella parabola era in origine il re (vv. 34.
si esprime solo mediante l'insetimento nel con- 40). il quale, come in certe parabole giudaiche,
testo. Ai missional"i cristiani, che nel loro la- rappresenta Dio (cfr. S'l'RACK-BILLERBECK I 978
voro sono consegnati alle autorità pagane e alle s.). Dunque anche Mt. ha effettuato qui un
Ò utòç 'tOV à.v&ptlmou CI 3c - u x (C. Colpe)

sua spiegazione della parabola della ziz- che predica sulla terra, che soffre espian-
zania introduce due nuovi detti sul fi- do, che è elevato a signore della chiesa,
glio dell'uomo ( x3,37.4I) 414 •
che ritorna quale giudice e avvocato nel
Sia dal materiale dei logia sia anche giudizio universale e che nel suo regno,
dal Vangelo di Marco e dal suo materiale il regno di Dio, domina sul nuovo eone..
esclusivo Matteo attinge detti sul figlio
dell'uomo ora lasciandoli invariati 415 , o- II. La tradizione apocalittica seriore
ra variandoli. Inoltre crea nuovi detti al-
lacciandosi a ciascuna di queste tre tra- r. Act. 7,56

dizioni. In questo modo offre una sinte- Nella sua visione (Act. 7 ,55 s.) Stefa-
si di tutti i significati emersi fino a lui no esclama: «Ecco, vedo i cieli aperti e
e con lui: il figlio dell'uomo, sempre in il figlio dell'uomo che sta (fo"'tW't(1) alla
identificazione statica con Gesù, è colui destra di Dio». A prescindere dalle cita-

trasferimento dell'ufficio di giudice divino al fi- nia e del grano (v. 3ob), viene compiuto, me-
glio dell'uomo, che per lui è il Gesù terreno, diante gli angeli, dallo stesso Gesù figlio del-
destinato a ritornare {anche introducendo il l'uomo (v. 41), che in questo modo trasferisce
padre del re [ v. 34]), come nell'interpretazione la propria ~tlO'LÀEtO: terrena in quella del Pa-
di Mc. 8,38; 9,1 in 16,:q s. {-7 col. 427) e for- dre (cfr. ~ T6DT 64-68). Il ritorno di Gesù è
se anche come aveva fatto in Mt. 19,28 intro- qui già atteso. Dal punto di vista della storia
ducendo il titolo di figlio dell'uomo nella tra- della tradizione i due passi sono, presi sia sin-
dizione giudeocristiana (-7 coll. 394 s.). golarmente sia anche nella loro possibilità di
414 Un logion sull'attuale e un altro sul futuro associazione, i più recenti in tutta la tradizione
figlio dell'uomo emergono nell'interpretazione sinottica.
allegorica che Mt. 13,36-43 dà della parabola 415 Il logion di Le. 19,10: «Il figlio dell'uomo è
della zizzania in mezzo al grano; cfr. gli argo- venuto a cercare e a salvare ciò che era perdu-
menti a favore della paternità di Mt. in JERE- to», che in origine la tradizione orale della co-
1
MIAS, Gl. 79-83. Nei vv. 37-39, spiegando i munità ha posto a conclusione della pericope di
sette più importanti elementi della parabola, Zaccheo, è attestato in forma divetsa anche in
Mt. dice che il seminatore (v. 24) è il figlio Mt. 18,u (in un contesto catechetico) e nella
dell'uomo (v. 37), ossia Gesù. Quando poi si pericope iniziale dell'itinerario lucano (Le. 9,
dice che dal regno di Gesù, figlio dell'uomo, 56). In Mt. 18,u il cod. D attesta a favore, il
gli angeli raccoglieranno tutti gli scandali e gli cod. 0 contro il logion, mentre in Le. 9,56 av-
operatori di iniquità (v. 41) affinché solo i giu- viene il contrario. In Mt. r8,n tra gli antichi
sti possano risplendere nel regno del P adre lo- codici siriaci sy• sta a favore e sy' contro; il
ro (v. 43), è evidente che con il regno del figlio cod. D e la versione latina a favore, le tradu-
dell'uomo deve intendersi - quasi in senso zioni sahidica e bohairica contro; il textus re-
chiliastico - la chiesa (KLOSTERMANN, Mt., ad ceptus a favore, il gruppo Ferrar contro. In Le.
I.); il concetto ricorre ancora soltanto in Mt. 9,56 gli antichi codici siriaci si comportano co-
16,28, ma con riferimento al futuro e~ col. me in Mt. 18,rr; la versione latina è a favore
427). Il regno del figlio dell'uomo è un'idea e il cod. D è contro; fam. r (LAKE) a favore,
derivata dall'unione secondaria del futuro fi- il testo egiziano contro; maggiori precisazioni
glio dell'uomo col regno di Dio. Sotto il do- nel prospetto di F. G. KENYON-A . W. AnAMS,
minio di Gesù figlio dell'uomo la chiesa affron- Der Tcxt der griechischen Bibel' (1960) 162.
ta il giudizio che separa il bene dal male. Tale Per ora il logion va considerato secondario in
giudizio, che nei vv. 40-43 è descritto, con tin- entrambi i passi, e in esso è secondario anche
te apocalittiche, come interpretazione ormai il titolo, come mostra 1'1btEa'"CaÀ.1)V di Mt. 15,
scarsamente allegorica del destino della zizza- 24 (-7 n. 35).
Ò utòc; 'tOU àv!}pW1tOU C Il I (C. Colpe) (vm,466) 432

zioni di Hebr. 2,6; Apoc. r,r3; 14,14, in cui si presenta qui, richiedeva una
questo è l'unico e comunque il più antico spiegazione; è infatti singolare che il fi-
passo in cui il titolo di figlio dell'uomo glio dell'uomo non sieda, ma stia alla de-
non ricorre in bocca a Gesù. Poiché il stra di Dio.
v. 55, a differenza del v. 56, presenta oÒ·
pa.v6<; al singolare 416, sostituisce tJEwpEiv Ciò significa forse semplicemente che
egli si trova alla destra di Dio (il che si
con Ì.oE'Lv, omette «aperto» 417 e aggiun·
potrebbe esprimere con iw.l}fiul}ai. come
ge a Gesù, o al figlio dell'uomo che sta con É<r"t'ava~) 418 ? Tale ipotesi è contrad-
alla destra di Dio, la Msa. .ih:ou (inten- detta dalla consuetudine di usare xal}ij-
ul}at nella citazione dell'importantissi-
dendo porre in rilievo la presenza di Dio
mo Ps. uo. Qui Gesù si è alzato per
accanto al figlio dell'uomo), è da suppor- dare il benvenuto al suo martire 419 ? o
re che Luca abbia trovato il v. 56 come per dichiararsi testimone a suo favore in
parte della tradizione e lo abbia, con giudizio 420 ? Queste motivazioni, per
quanto evidenti possano apparire, non
parole proprie, posto davanti al v. 55 hanno fondamento nel complesso delle
a mo' d'introduzione. Ivi in luogo del concezioni di allora, e sono del resto de-
figlio dell'uomo compare Gesù. Ciò non dotte dal contesto, che però è seconda-
rio. Il figlio dell'uomo sta forse in atteg-
solo concorda col fatto che - come si può
giamento di servizio davanti a Dio, come
dimostrare - Luca non usa mai il titolo gli angeli in Dan. 7 421 ? Ciò sta contro
di figlio dell'uomo di sua iniziativa (~ tutto quello che sappiamo della sua atti-
col. 402; n. 401), ma forse dimostra an- vità nel giudizio finale. Se egli si è alzato
per assumere il suo ufficio messianico, è
che che la concezione di figlio dell'uo· allora imminente la parusia 422? Dato che
mo non era più attuale o che, nella forma Luca ha apportato una variazione nel-

416 Il singolare è lucano, non il plurale (che 420 C. F. D. MoULE, From Dcfendant to Judge
ricorre di''nuovo solo in Le. 10,20; per Act. 10, tmd Deliverer. An E11quiry into the Use and
I I ~ n. 417), cfr. HAENCHEN, Apg.' a 7,55 s.;
4
Limitations or the Theme o/ Vindication i11 the
~ vm, col. 1483 n. 270. New Testament: Bulletin of the Studiorum
417 Cfr. invece i>EWPEL 'tÒV oupa.vòv ÙVE<{lyµÉ· Navi Testamenti Societas 31 (1963) 47; -+
vov nella visione di Pietro (Act. ro,n), che CuLLMANN r61.188; dr.-+ HIGGINS 145.
appartiene a un'altra fonte, secondo J. ]ERE- 421 HAENCHEN, Apg. 14 a 7,55; ~ ToDT 274
MIAS, Untersuchtmge11 zum Quellcnproblem
precisa: Ps. 110,1 potrebbe, come in Mc. r4,
der Ag., in Abba (1966) 249 s. a un brano in-
62, essere combinato con Dan. 7,r3.
serito nella fonte antiochena che conteneva an-
che il racconto di Stefano. DEwpÉw è quindi 421 H. P. OwEN, Stephen's Vision in Acts 71
prelucano; «aperto» qualifica il cielo solo quan· 55-56: NTSt 1 (r954f55) 224-226 ritiene che
do si trova già in una fonte. Cfr. ~ TonT qui (dopo la morte di Gesù = E!;oooc; [Le. 9,
274-276. 3 I J. l'ElcrEÀDEL\I nella sua o6!;a. [Le. 24,26],
418 Vi accenna E. PREUSCHEN, Die Apostelge- l'O:vcz~a.lvEW al cielo [Act. 1,2.u .22; 2,34] e
schichte, Handbuch N.T. 4,r (r912), ad l. il xa.ft1jcrl>m alla destra di Dio (Le. 20,42; 22,
419 }ACKSON·LAKE I 4,84; BENGEL a Act. 7,55: 69; Act. 2,34]) si raggiunga la quinta tappa
quasi obvit1111 Stepha110; cfr. 4 Mach. 5,37. Co- dell'itinerario di Gesù tra la morte e il ritor-
sl anche C. K. BARRETT, Stephen and the Son no. Dopo che egli si è elevato e sta per as-
of Man, in Festschr. E. Haenche11 (1964) 32- sumere il proprio ufficio, segue, quale sesta e
34. ultima tappa, l'EPXE<n'}a.~ (Le. 9,26; n,36-38).
Ò vlÒ<; ~OU civ6pW7tOU C II I (C. Colpe) (vm466) 434

l'attesa a breve termine e l'ha trasferita che si riscontra in una tradizione sama-
nel tempo della chiesa 423, ci si aspettereb- ritana.
be che il figlio dell'uomo stesse appunto
seduto.
L'fo·-cGh'a. indica probabilmente che
Viene qui forse trasposta al figlio del- qui è stato trasferito al figlio dell'uo-
l'uomo l'immagine di Dio che si alza per mo un predicato samaritano di Dio e non
del messia 424, lo stesso predicato che Si-
uscire dalla propria dimora indignato e
mon Mago 42.S e il suo presunto maestro-
in collera coi propri figli (ass. Mos. 10,3) Dositeo 426 si sarebbero attribuiti. Ben-
o per affrontare i suoi nemici (Is. 14,22; ché in Act. 7 si trovino anche altre tra-
427
Ps. 3,8; 7,7 ecc.) o per apportare salvez- dizioni samaritane , con questa ipotesi
non si riesce ancora a spiegare per quali
za (Ps. 12,6)? Poiché è evidente che qui motivi proprio qui un predicato samari-
si pone in maggiore rilievo l'importanza tano abbia sostituito quello tradiziona-
08
del figlio dell'uomo che non quella di le . Solo di questo infatti potrebbe trat-
tarsi, dal momento che non sappiamo-
Dio, questa ipotesi dovrebbe essere più nulla di una completa variante samarita-
prossima al vero. Resta peraltro da chie- na della messianologia del figlio dell'uo-
dersi se effettivamente esista anche una mo, che poi si sarebbe infiltrata qui.429Sup-
posta sicura l'origine samaritana , il
tradizione in cui questo senso del parti-
senso dello 'stare' divino dovrebbe esse-
cipio 'stante' risulti essere chiaramente re precisato meglio di quanto non risulti
430
un predicato di Dio. Tale è forse il caso dai testi summenzionati • Solo con tut-

Questo climax è costruito senza tenere in alcun (1958) 37 s.: secondo Act. 7,16 Abramo ha
conto le fonti degli scritti lucani. acquistato il sepolcro a Sichem da.i figli di
423 E . GRA.ssER, Die Apostelgeschichte in der Emor, e non Giacobbe (Gen. 33,19; Ios. 24,
Gegenwart: ThR, N.F. 26 (1960) 164; contro 32); che tutti i dodici figli di Giacobbe siano
il motivo della parusia anche ~ TODT 276. sepolti a Sichem è tradizione di quel luogo.
424 Ricorre quale q'im nella liturgia samaritana, Sorprendente è anche il rilievo di Deut. 18,r5
cfr. M. HEIDENHEIM , Dìe samaritanische Litur- in bocca a Mosè (Act. 7,37): Det1t. 18,15-19 era
gie. Bibliotheca Samaritana II (1888) XXXVII e il loc11s classicus per l'attesa del messia nutrita
A. E. CoWLEY, The Samaritan Liturgy I (1909) dai Samaritani, cfr. A. MERX, Der Messias oder
54,15 (Marqah, IV sec.). Ta'eb der Samaritaner, ZAW Beih, 17 (1909}
425 Hipp., ref. 6,q,r, ivi sviluppato in uno 43·
schema triadico. Per lo sfondo samaritano della 428 Si potrebbe ancora pensare alla ripresa di
tradizione di Simone e di Dositeo cfr. G. W1- una simbolizzazione della risurrezione o ad una
DENGREN, The Ascension of the Apostle and immanente polemica contro profeti samaritani,
the Heavenly Book, Uppsala Universitets Ars- ai quali doveva in questo modo essere conte-
skrift 1950,7 (1950) 49. stato - già nella tradizione e poi da Le. con la
426 Ps ..Clem., recogn. 2,8 s. u; le notizie ri- recezione e la conservazione dell'tcr~W'tlL nd
chiedono tuttavia un nuovo esame, cfr. T . v. 55 - il predicato écr~wç. In Act. 8 esso non.
CALDWELL, Dositheos Samaritanus: Kairos 4 si trova riferito a Simone, il che però può es-
(1962) ro5-n7 . sere un caso.
427 Motivi samaritani sono ancora da supporre 429 Diversamente ~ CULLMANN 167.169.186-
in quella tradizione dei fatti, divergente dalla 193 e M. SrMON, St. Stephen and the Hellenists
visuale giudaica della storia della salvezza, che i11 the Primitive Church (1958) 67-74.
è caratteristica anche delle cronache medievali 430 Non è ancora chiaro quale sia il rapportc>
samaritane; cfr. la sicura dimostra:.:ione in J. del predicato samaritano «colui che sta» col
] EREMIAS, Heiligengraber itJ Jes11 Umwelt predicato divino fo~wç in Philo, som. r,246:
Ò utòç 't'OV avl>pW'itou CII x-3 (C. Colpe)

te le riserve del caso si può quindi sup- visione colui che deve venire è contem-
porre che, secondo la tradizione di Act. plato come il signore già presente. In ri-
7 ,5 6, il figlio dell'uomo dovesse prendere
spondenza all'assimilazione reciproca di
quasi il posto di Dio che apporta la fine,
punendo o salvando. Ma è anche possi- questi enunciati messianologici, proba-
bile che si sia semplicemente pensato al bilmente certe asserzioni riguardanti il fi.
senso consueto che q'jm aveva per i Sa- glio dell'uomo vengono trasferite anche
maritani: colui che sta ritto, il vivo, in
contrapposizione al morto, che non può al .figlio di Dio (-7 coli. 447 s.).
più star ritto 431 •
3. Hebr. 2,6
2. Apoc. I,I); I4,I4
Nei capp. r e 2 l'autore, pensando al-
In entrambe le visioni (--7 vm, col. l'innalzamento escatologico di Cristo, ap-
527; xr, coll. 871 ss.) Cristo viene intro- plica a Cristo stesso tutta una serie di
dotto usando la descrizione del :figlio passi veterotestamentari, tratti prevalen-
dell'uomo tratta da Dan. 7,13 e, in ri- temente dai Salmi (2,7; I04.4i 45,7s.;
spondenza a questo passo, mediante o- 102,26-28; rro,r; 8,5-7; 22,23). L'im-
µo~oç si accenna al suo misterioso carat- magine dell'intronizzazione apocalittic~,
tere apocalittico. Nella reviviscenza del- facilmente introducibile nell'annuncio
l'apocalittica, documentata dall'Apocalis- dell'innalzamento, ed in genere tutto il
se giovannea, Cristo ha mantenuto fermo complesso delle immagini apocalittiche
il suo posto. Grazie all'apporto di una si potevano respingere soltanto ponendo
massa di materiali diversi ed eteroge- in rilievo il potere sovrano di Cristo.
nei 432 , la concezione tradizionale del fi- Questo è ciò che ha fatto l'autore me-
glio deJ.l'uomo è stata modificata più pro- diante una prova scritturistica tratta dal
fondamente di quanto non fosse avvenu- Salmo 8. Mentre in origine il salmo era
to nella tradizione dei sinottici e della co- una celebrazione ionica della posizione
munità primitiva (-7 coli. 378 ss.). Nella eminente che Dio ha conferito all'uomo

-Ov't'wç ÉCT'twç, di cui Filone fornisce un'inter- ordnung der Gnosis: Ev. Theol. r3 (1953) 359
pretazione che non consente di riconoscere un n. x (con altri argomenti) ritiene che il termine
senso possibilmente pitt antico. Egli lo vede an- abbia un'origine pregnostica e forse autonoma-
-corato in Ex. 17 ,6: ooe Éyw fo't11xa. npò 't'oli crÈ mente samaritana.
ÈxEL btt -rfi<; nihpaç ev Xwpn~ (som. 2 ,221; 431 Memar Marqnh (ed. J. MACDONALD, ZAW
e
più lontanamente Ìn SO/IJ. l,241) lo intende Beih. 84 [1963]) 1 17,5.7 s. e passim. Macdo-
nel senso di 'immutabile' o 'stabile' (cosl anche nald ricorda (1 48 n. 7 e 244 n. 130) che il «fi-
in som. r,250; poster. C. 30). Colui che è stabile glio dell'uomo» cristiano venne inteso dai Sa-
deve guidare l'instabile (mut. nom. 9r) e ren- maritani come ';Ih=uomo o 'jsh d'lh = uomo
derlo stabile, come Abramo (mut. nom. 87), il di Dio (a proposito di Mosè).
quale 'non sta', ma si getta a terra davanti 'a co- 432 Cfr. LoHMEYER, Apok., ad l. ; J. B E.HM, Die
lui che sta' (mut. nom. 54.57 ecc.). Ècr'twç può Offenbarung des ]oh., N.T. Deutsch n' (1956)
anche essere riferito al logos (leg. alt. 3,32). G . e E. LoHsE, Die Offenbarung des ]oh., N.T.
KRETSCHMAR, Zur religionsgeschichtlichcn Ein- Deutsch n 9 (1966), ad l.; ~ l'IEBIG i25 s.
ò utòc; 'tOU tivDpW1tOIJ e II 3 - III l (C. Colpe)

nel creato, ora esso parla della maestà e- creatore di Dio) diventa qui un'afferma-
scatologica di Cristo, sotto i cui piedi zione di gloria applicata paradossalmente
Dio ha posto tutto l'universo. L'uso a un essere umiliato.
messianico del Salmo 8 nell'apocalitti-
ca 433 non può da solo aver provocato la III. Il Vangelo di Giovanni
sua applicazione a Cristo, che è risultata
I dodici passi del Vangelo di Giovan-
più facile dal riferimento dell'ulòc; IJ.v-
ni nei quali si parla del figlio dell'uo-
llpw7tou del v. 5 al figlio dell'uomo. Con
mo 4l5 ( 4 n. 462) vanno dalla fedele ri-
ciò può essere stato detto anche che Cri-
presa dell'originario senso apocalittico a
sto non è un angelo paragonabile alle po-
quel grado di re-interpretazione che si
tenze apocalittiche, come si sosteneva in
riduce a trasformazione. Ne risulta che
taluni ambienti giudeocristiani 434 • Ol-
in Io. la cristologia del figlio dell'uomo,
tre all'affermazione di sovranità, erano
pur passando in second'ordine rispetto
-l)'X.ci't-rwcra..<; CJ..ÙToV e 86s11 xa..t 't'L(.LU
alle altre cristologie, mantiene ancora un
Ècr'tg<pcivwO'a..<; CJ..V'tOV del v. 6 le espres-
suo notevole carattere vincolante.
sioni che meglio si prestavano ad essere
applicate a Cristo, di cui la comunità sa- I. Nel discorso di Gesù (5 ,I 7-30 ), che
peva che era figlio dell'uomo e che aveva segue alla disputa con i Giudei (9b-r6)
sofferto (Hebr. 2,9 s. ~ XIII, col. 934; e ha come tema l'uguaglianza del Padre
IX, coli. 823 ss., n. 64). Quella che nel- e del Figlio, i vv. 27-29 costituiscono
l'Antico Testamento era un'affermazione un'unità 436 • Nel v. 27 vengono ripresi i
di sovranità riguardante l'uomo come temi di Dan. 7 ,13 s. 437 : «E gli ha dato
creatura (sovranità sottoposta al potere il potere di giudicare, perché è il figlio

433 Non nei testi rabbinici, cfr. RrGGENDACH, 241-249.


Hebr., ad l. 436 La loro posizione all'interno del discorso è
434 Sotto quest'ultimo aspetto potrebbe essere controversa: i vv. r9-23 parlano del figlio in
nel vero la trattazione di M. WERNER, Die Ent- terza persona, il v. 24 in prima persona, i vv. 25
stehung des christ/icbe11 Dogmas' (1953) 302- s. ancora del figlio (non del figlio dell'uomo) in
321, mentre l'enunciato neotestamentario va terza persona, il v. 30 di nuovo in prima per-
inteso nel senso proposto da W. MrcHAELIS, sona. Tutto ciò non richiede necessariamente
un ricorso ad operazioni di critica letteraria,
Zur Engelchristologie im Urchristentum (1942)
dato che lo scambio di persona è tipico dei di-
121-128.
scorsi di rivelazione, cfr. Mt. II,27 e -'>' Dia&.
435I passi sono raccolti in R. Sc1-1NACKENBURG, LIUS 284 n. I. Per la formulazione parallela di
Der Menschensobn im Joh.-Ev. : NTSt I I figlio di Dio nel v. 25 -'>' col!. 236 s ., n, 37i.
(1964/65) 125-129, il quale confuta la tesi che 437 Si ha corrispondenza perfino nella mancanza
l'idea del figlio dell'uomo abbia anche eserci- dell'articolo determinativo davanti ad tivl)pW-
tato, al di là dei logia espliciti, un più forte in- 'ltOIJ, dr. -'>' SCHULZ III n . 2. Questo logion
flusso teologico in Io. ("7 coll. 206 ss.). Cfr. an- non può essere considerato un'aggiunta ed eli-
che E. M. SmEDOTToM, Tbe Christ of the minato, come fanno H. H. WENDT, Das Joh.-
Fourtb Gospel (1961) 84-88 e C. H. Dono, Tbc Bv. (1900) l2I s . e BuLTMANN, ]oh., ad l., pen-
Interpretation of tbc Fourth Gospel (1953) sando che in tutti gli altri passi ut6ç senza ar-
O vlòc; 't"OU &:vl>p<lmov C III I (C. Colpe)

dell'uomo». Preso isolatamente, tale e- de se crede nel figlio dell'uomo (v.


nunciato potrebbe assolutamente inten- 3 5) 442 • Poiché il cieco ha già riconosciu-
dersi nel senso futuro dell'apocalittica to in Gesù un profeta (v. 17) e un auto-
giudaica. In connessione con quanto pre- rizzato 'ltapcX. i}i;ov ( v. 3 3), eviden temen-
cede (cioè coi vv. 21 s. 438, dove si vede te qui si chiede al guarito di riconoscere
chiaramente che il risvegliare i morti in in Gesù una nuova dignità 443 , la quale
vista del giudizio è interpretato come un - come pl'Ova la sua domanda xat 't'Lc;
vivificare in senso più spirituale), si può Èo''t'L'\I - non gli è ancora ben nota. La
però intendere xplaw 1tOtÉw 439 come ap- risposta di Gesù: «È proprio colui che
porto di una decisione giudiziaria che av- tu hai visto e che parla con te» (v. 37)
viene con l'attuale comparsa di Gesù 440 • mostra che la domanda voleva dire:
Nella ripresa dei motivi tratti da Dan. 7, «Credi a me quale figlio dell'uomo?».
r 3 s. non si deve quindi ravvisare una L'evangelista valuta quindi il titolo co-
reazione del tipo apocalittico tradizio- me messianico e lo utilizza qui per la sua
nale 441 ; qui piuttosto utòç 'tou &:v~pw- escatologia in atto 444 •
1tou s'accosta al senso che ha di solito Derivano ancora più chiaramente dal-
in Giovanni il concetto di fìglio (~ coll. 1'ambito originario dell'apocalittica giu-
235ss.). daica le due menzioni nel discorso del
In modo analogo al cap. 5 è struttura- pane (6,27, -7 u, coli. 340 ss.) e in
to il cap. 9 (miracolo di guarigione, di- quello dell'eucaristia (6,53). Il primo
sputa con i Giudei, discorso del rivela- discorso tratta del pane della vita, che
tore). Nel dialogo col cieco nato, che è è dato dal Padre e scende dal cielo (vv.
stato guarito ma che i Farisei hanno in- 32 s.) e che s'identifica con Gesù (v. 35:
terrogato _e cacciato fuori, Gesù gli chie- Èyw dµi. ò &p-.oc; 't'ijc; ~wijç), mentre se-

ticolo non sia giovanneo (cfr. 3,16.17.35.36; 5, 411 Se ne può piuttosto discutere per i vv. 28
19-23.26; 6AO e~ VAN H.ARTINGSVRLD 28-30). s., ma non è questa la sede per decidere; secon-
438 Cfr.--+ VAN HARTINGSVRLD 30-32. do BuLTMANN, Joh., ad l. si tratterebbe di un
439 Non c'è quindi bisogno di considerarlo una
adattamento all'escatologia volgare, secondo
SCHULZ rx3-n5 e VAN HARTINGSVELD 30-32 di
citazione. omogeneità col v. 27. Chiari sono l'uso di Dmz.
440 Cosl anche nel v. 24 EL<; xplaw ~PXEO"l>tX~, u,2 in Io. 5,28 s. e la differenza di contenuto
dr. BAUER, Joh., ad l. (--+ III, coll. 926 ss.; v, rispetto al v. 24 s.: tutti coloro che giacciono
coli. 1076 ss.). Non si può più dire se questo nei sepolcri risorgeranno per il giudizio; per
concetto di xplcnc;, prevalente nel Vangelo di quelli che ora ascoltano è il momento del giu-
Giovanni, sia stato la causa dell'improvviso mu- dizio.
tamento di utbc; in vlòc; &.v&pw1tou. In ogni 442 Per mcr-.EUW Etc; _,. x, coll. 472 s.
caso qui non dovrebbe trattarsi di un inserto 443 Non si può quindi, con SCHLATTRR, Komm.
di carattere secondario, dal momento che una ]oh., ad l., intendere la proposizione interroga-
interpretazione protocomunitaria della messia- tiva del v. 35 come enunciativa.
nologia del figlio dell'uomo potrebbe da parte 444 L'interpretazione attualizzante del giudizio
sua aver concorso alla formazione del concetto non ha nulla che vedere con la gnosi (--+ col.
giovanncn di krisis. 314).
o vlbt; "'l'OU Ò;\l~(X:>7COIJ C lii I (C. Colpe) (Vlll,470) 442

condo il v. 27 il pane è dato dallo stesso interpretazione è stato mantenuto il tito-


figlio dell'uomo rivelatore. Il v. 53 si lo di figlio dell'uomo, e che senso ha
stacca dal suo contesto 445 non solo per qui? Gli argomenti dei Giudei, affron-
l'introduzione formulata in termini so- tati in questi discorsi, sono di carattere
lenni, ma anche per la condizionale È&\I docetico (v. 52) e contro di essi, nei vv.
µi} q>&.:yrrtE "t"Ì')V c;&.pxcx. 'tou utou "t"OU b,-y- 53 e 54, si ribadisce che nell'eucaristia
itpc1mou xa:t '1tt'l'J.'rE cx.1hou -.ò cx.!µa. La realmente si mangia la carne e si beve
tradizione del v. 53 rappresenta già lo il sangue di Gesù (~ V, coli. 148 ss.;
stadio 446 in cui il titolo di figlio dell'uo- xm, coli. q40 ss.). Col titolo di figlio
mo è subentrato al posto di un «io» o cli dell'uomo si vuol quindi dire che il sal-
un «mio» (4 coli. 383 ss.). La dignità vatore non ha assunto un corpo appa-
messianica (già implicita nell'atto della rente, ma è realmente diventato uomo.
significativa distribuzione) cli colui del Cosl anche nel v. 27c il dono dello Spiri-
quale i fedeli mangiano il corpo nel pane to ricevuto da Gesù nel battesimo 447 ,
eucaristico e bevono il sangue nel calice, che l'aoristo presenta come eccezionale
viene in questo modo espressa anche me- atto di ratificazione, deve essere diven-
diante un titolo. Lo stesso avviene nel v. tato importante nel senso che qui con
27 ( 4 XlII, col. 405 ), dove evidentemen- -rov-rov si accenna non a un essere cele-
te già si accenna alla fine del discorso sul ste, ma a un uomo concreto che ha rice-
pane di vita. Nel v. 27b vengono già pre- vuto un incarico da Dio. In questo mo-
supposte l'interpretazione del pane eu- do nell'ultimo stadio dell'interpretazio-
caristico quale cibo di vita e l'identifica- ne il senso del titolo di figlio dell'uomo
zione di colui che lo dà col (sofferente?) ha subito un mutamento tanto notevole
figlio dell'uomo. quanto è quello che si ha, ad es., in Ign.,
Ma perché nel contesto della nuova Eph. 7,2; 20,2 448 •

44S I vv . 6,51c-58 sono attribuiti a un redattore 447 crcpp~rlsw (-+ xm, col. 40.:;) proviene dal
ecclesiastico da BuLTMANN, ]oh., ad l.; E. linguaggio battesimale, cfr. BAUER, ]oh., ad l. e
1
ScHWEIZER, Ego eimi, FRL, N.F. 38 {196.:;) PREUSCHEN-BAUER, s.v.
151-153 ; J. }EREMIAs, ]oh. Literarkritik; ThBI
20 (1941) 43-46; l'unità letteraria dcl discorso -448 Discusso anche per altri passi da E. M. S1-
del pane e dell'eucaristia è sostenuta da E. DE.BOTTOM, The So11 o/ Ma11 as Man in the
RucKSTUHL, Die litcrarische Ei11heit des Joh.- Fourth Gospel: ExpT 68 (1956/57) 231-235.
Ev. (1951) 249.264.266 e passim; E. ScHWEI- 280-283. Per il problema della concordanza çon
ZER, Das ioh. Zeugnis vom Herrenmahl, in lgn., Eph. 7,2; 20 12 cfr. H. ScHLIE!j., Religions-
Neotesta111e11tica (1963) 371-396; J. }EREMIAS, geschichtliche U11tersucb1mgen zu den Ig11ati11s-
]oh. 6,5rc-58 - redaklionell? : ZNW 44 (1952/ hriefen, ZNW Beih. 8 {1929) 149 s. 168 s.; H.
.:;3) 2.:;6 s. W. BARTSCH, Gnostisches Gut tmd Gemcinde-
44~ In 6,51c ricorre una versione autonoma del tradition bei Ign. von Antiochien , BFih 2,44
logion interpretativo di Gesù per il pane del- {1940) 67-69; C. MAURER, lg11. von A11tiochien
l'ultima cena (-+ ]EREMIAS, Abendmablsworte 1111d das Joh.-Ev., Abh. Th. ANT 18 (1949)
ror s.). 43.100.
443 (vm,470) Ò ulòt; 'TOU &.v&pW7tOU C III 2 {C. Colpe) (vm,47r) 444

2. Tutti gli altri detti riguardanti il fi- qui un riscontro di contenuto con le pre-
glio dell'uomo contengono enunciati sul- dizioni sinottiche della passione. Esso è
la sua discesa e ascesa, sulla sua elevazio- stato qtÙ collegato col motivo dell'innal-
ne o glorificazione. Fino a qual punto, zamento del serpente (cfr. Num. 21,
sul piano della storia della tradizione, 8) 450, e già prima di Giovanni. Con ci~
ciò costituisca - come l'interpretazio- il contenuto dell'antica predizione della
ne fornita in 5,27; 9,35; 6,27.53 - passione viene ristretto e concentrato
un allontanamento dal senso originario su un determinato momento della croci-
risulta soprattutto da 3,I3 ss. (~ III, fissione, cioè sull'essere innalzato nello
coli. 624 ss.; VIII, coli. r47r ss.), dove il spazio. In questo modo zqp dovrebbe es-
figlio dell'uomo ricorre due volte. Il pas- sersi gradualmente fissato nel significato
so si trova nella risposta di Gesù a Nico- di elevare. Tale processo ebbe un ulterio-
demo (3,rn-2r). I detti sul figlio dell'uo- re svolgimento quando in greco si tra-
mo nei vv. 13 e r4 sono solo liberamen- dusse con ùt}!6w. Poiché ora ciò vien det-
te collegati tra di loro e con ciò che pre- to del figlio dell'uomo, il v. I4 presup-
cede e comunque comprensibili in sé qua- pone già l'innalzamento del Gesù terre-
li logia indipendenti. II v. 14b, proprio no quale figlio dell'uomo e lo guarda re-·
come I2,34b (~col. 446), reca già l'im- trospettivamente come un evento di in-
pronta di una tradizione, che risale pre- tronizzazione già concluso. L'unione di
cisamente a quella della comunità pa- figlio dell'uomo ed elevazione costitui-
lestinese, senza che sia necessario fis- sce quindi un'affermazione di fede cri-
sarsi su un determinato dialetto aramai- stiana. Essa è preparata soprattutto nel--
co 449 • Poiché l'evangelista, secondo I2, l'apocalittica 451 e si completa nella fe-
32 s., intende ÙtVOW non solo - come in de nell'ascensione (-7 vr, coli. 27 ss.).
Act. 2 ,3 3; 5,3 r; Phil. 2 ,9 - quale ascen-
sione, ma anche quale crocifissione, si ha L'inserimento di questa tradizione-
449 ~ !BER 150 s. conferma, richiamandosi a
che egli originariamente non s'identifica col fi-
SCHLATTER, Komm. ]oh. a 3,r4, SCHULTHBSS e glio dell'uomo (per l'ipotesi storico-religiosa
TORREY, la vecchia ipotesi che a base dell'ù- secondo 1R quale dietro a Henoch come dietro·
~wITTivat stia l'ethpe'el di un aramaico zqp, al figlio dell'uomo sta l'uomo primordiale ---->
che può pure significare essere levato in croce, coll. 341 s.) e che la connessione dell'idea dell'e-·
essere crocifisso. levazione col tema del figlio dell'uomo è secon-
450 Per l'ulteriore comprensione protocristiana daria. Lo stesso vale per l'idea di discesa ri-
di tale motivo cfr. Barn. 12,5-7; Iust., apol. 60; corrente nella mistica giudaica e nella gnosi
dial. 9r,4; 94,1-5; II2,1 s. (----> coll. 463 ss.). Per l'anteriorità oggettiva del-·
l'idea di ascesa su quella di discesa in lo., e-
4 51Ivi non si attesta che lo stesso figlio del- non viceversa come nel mito gnostico, cfr. E.
l'uomo venga innalzato; egli compare in cielo, M. SrnEBOTTOM, The Asce11t and the Descent·
si manifesta in una epifania. I-lenoch viene ele- o/ the Son o/ Man in the Gospel of St. fohn:
vato a figlio dell'uomo (He11. aeth. 70 s.; ~ Anglican Theological Review 39 (1957) rr5-·
coli. 340 ss.), ma proprio questo fatto mostra 122.
Ò utò<; 'tOU à.vf}pw'ltOU CIII 2 (C. Colpe)

nell'immagine ellenistica del mondo, in- nella tradizionale tensione tra il «già
trapreso dal Vangelo di Giovanni, e l'a- ora» e il «non ancora» del giudizio fi-
nalogia con le idee di ascensione sempre
presenti nel mondo antico fin dai primi nale. Di nuovo c'è solo che Gesù sarà in-
tempi (~ II, coll. I7 ss.; 4 n. 458), a nalzato già quale figlio dell'uomo e non
paragone delle quali l'ascensione di Ge- diventerà tale solo dopo il suo innalza-
sù doveva presentarsi come un caso spe-
mento. Anche in I2,34 s'intravede la
ciale, probabilmente ebbero come con-
seguenza che l'essere elevato assunse il classica attesa del figlio dell'uomo pro-
senso dell'ascesa in un mondo superio- pria dell'apocalittica giudaica; infatti,
re trascendente. Tale senso, che giunge a questa è l'attesa che si riflette nella do-
un pieno sviluppo nella gnosi, s'avverte
già nel v. r4, il quale, sul piano della sto-manda dei Giudei, benché in essa com-
ria della tradizione, guarda retrospetti- paia il titolo di Xp~O""t'oç. A ciò l'evange-
vamente all'innalzamento (4 col. 444). lista contrappone, per bocca di Gesù, la
Il v. r .3 mostra poi quasi direttamente
come ne debba derivare l'idea della di- nuova immagine del figlio dell'uomo, che
scesa; ciò tende a coincidere con le idee, già traspare in 3,14 s. e 8,28. Echi di 3,
parimenti già esistenti, di discesa, delle 13 si avvertono anche in 6,62, che si tro-
quali nell'ambito del Vangelo giovanneo
va in una nuova pericope, successiva al
la più prossima è costituita dal mito del-
la discesa della sapienza tra gli uomini discorso sul pane celeste {concluso al v.
(Hen. aeth. 42). 59). Lo scandalo, che i discepoli avver-
La medesima salda connessione tra fi- tirono nel discorso sul pane, sarà supe-
glio dell'uomo e 1'.nfiw1}llva.t è attestata rato, dice Gesù, da un altro più gran-
da 8,28 e r2,34. In 8,28 l'evangelista 452 de, che è l'ascesa al cielo del figlio del-
mette in bocca a Gesù parole di ammo- l'uomo 45.l, la quale lascerà i discepoli
nimento ai Giudei, nelle quali l'espres- afflitti e confusi 454 • L'unione del titolo
sione «quando avrete innalzato il figlio di figlio dell'uomo con Gesù è anche qui
dell'uomo» lascia di nuovo trasparire il tanto salda, che viene mantenuta anche
significato secondario di «avrete crocifis- in un enunciato di innalzamento. L'enun~
so». La minacciata conoscenza che l'uffi- dazione della discesa e della preesisten-
cio di giudice del figlio dell'uomo si at- za 455 risulta qui un po' diversa rispetto a
tuerà solo col suo innalzamento, e per 3,13: il figlio dell'uomo quale essere ce-
l'incarico del Padre, rientra interamente leste, com'era conosciuto dalla tradizio-

452 O già la sua tradizione; BuvrMANN, ]oh., 454 Ciò non significa quindi che dopo l'in,·io
ad l. ritiene che 8,:u-i9 sia un brano autonomo dello Spirito la croce non sia più uno scandalo.
più antico, G. BoRNKAMM, Der Paraklet im come, in base al v. 63, intendono~ 0 DEBERG.
Joh., in Fesfschr. R. Bultma1111 (1949) 34 s. mo- Fourth Gospel 268 s., ScHr.ATTER, Komm. Joh..
stra la sua connessione con i detti sul para- ad I. e H. STRATHMANN, Das Eu. nach Joh ..
clito dei discorsi di addio. N.T. Deutsch 4 10 (1963}, ad l.
453 15-rcou '1jv -CÒ 1tp6't'Ep0V non indica (COSÌ 455 Si tratta qui di preesistenza rispetto alla
BuLTMANN, ]oh. a 6,62) l'innalzamento in vita di Gesù e non rispetto alla creazione del
croce. mondo.
O utòç -cov avi}pW'Jtov C Ili z (C. Colpe )

ne apocalittica, viene congiunto con Ge- ne trovano il loro centro nell'attuale epi·
sù quale fìglio dell'uomo terreno, noto a fania del figlio dell'uomo-rivelatore, la
partire dal1a tradizione sinottica. quale raggiunge il suo culmine nell'im-
Solo in 12,23 e 13,31 s. nella tradizio- minenza del commiato, che attraverso la
ne del figlio dell'uomo compare il con- passione e la morte condurrà all'innalza-
<:etto cli glorificazione. Nella risposta cli mento e all'intronizzazione 458 • Il futuro
Gesù ad Andrea e Filippo: «È giunta ooçcXCTE~ nel quarto e nel quinto stico ac-
l'ora che sia glorifìcato il figlio dell'uo- cenna a ciò che avverrà. In secondo luo-
mo» (12,23,--+ II, coll. 1338 s.) si avver- go l'interpretazione avviene in questo
te la tradizione giudaica, secondo la qua- modo: nel rapporto reciproco tra Dio e
le Dio glorifica il figlio dell'uomo intro- figlio dell'uomo (Dio si glorifìca tramite
nizzandolo solennemente in cielo 456 • Ma lui, egli glorifìca Dio) viene piuttosto ri-
l'affermazione che l'ora della glorifìca- preso, da un punto cli vista storico-reli-
zione è giunta e la sua spiegazione me- gioso, il rapporto dell'dxwv con Dio che
diante l'immagine del chicco cli grano non quello del figlio dell'uomo giudice
che muore (v. 24,--+ v, coll. 729 s.) con- con Dio. Ciò concorda con la tendenza,
feriscono in pari tempo alla glorifìcazio- già rilevata anche in 5,27 (-7 col. 439),
ne il senso della passione 457 • Nella storia ad avvicinare il signifìcato di figlio del-
della tradizione questo enunciato si pone l'uomo al più generale concetto di figlio,
cosl al livello delle predizioni sinottiche proprio del Vangelo giovatmeo 459 •
della passione e, in particolare, con f.}..1}- Quasi tutte le sfumature finora ricor-
À.vikv in qualche modo al livello di Mc. date s'avvertono nel primo dei detti sul
14,'\I. Una corrispondente, ma assai più figlio dell'uomo che si trovano nel Van-
elaborata, interpretazione della tradizio- gelo ( r ,5 r ); esso costituisce ora la con-
ne si trova nel duplice detto, ritmica- clusione della pericope sulla vocazione di
mente articolato in cinque stichi, cli 13, Natanaele. La molteplicità delle tradi-
3 r s., che introduce i discorsi di addio. zioni qui riprese e continuate ha per con-
L'interpretazione avviene innanzitutto seguenza uno sviluppo della cristologia
con l'uso dell'aoristo eòo~acr~'l'J nei pri- del figlio dell'uomo, la cui ricchezza di
mi tre stichi. Ciò ha un senso solo se i significato viene mostrata in modo mani-
significati della glorificazione mediante festamente programmatico proprio all'i-
la passione, l'elevazione e l'intronizzazio- nizio del Vangelo, e precisamente a con-

.450 ~ SCHULZ u9 con rinvio a Hen. aeth. 51, nalzamento, dr. G . BnRTRAM, Der religiomge-
3; 45,3; 554; 61,8; 62,2.5; 69,27.29; 71,7. schichtliche Hi11tergrt111d des Begriffs dcr «Er-
-157 Cfr. ~ CULLMANN 191; ~II, coli. 1398 ss. bohrmg» ili dcr LXX: ZAW 86 (1956) 57-71;
458 Un po' diversamente intende ~ SCHULZ In., art. 'Erhéihung', in RAC 6 (r966) 37 s.
122. Nell'«innalzamento in croce» è implicita 459 Quindi in 1 3,31 non si può eliminare 't"OV
una polemica nei confronti di altre idee di in- avi}pW7tOV, come talora è stato proposto.
449 (Vlll,472) Ò ulòç 'tOU 1h1&prJmou C m 2 (C. Colpe) (VIII.473) 450

elusione di tutta una serie di titoli o de- zione, ma una trasformazione in epifania
signazioni cristologicamente rilevanti@. prolettica, corrisponde per molti aspetti
Solo secondariamente il detto è stato u- al racconto del battesimo in Mc. 1,10 s.
nito alla pericope di Natanaele 461 • La tra- Diventa cosl possibile interpretare, me-
dizione di fondo su cui esso si basa po- diante un'altra tradizione, quella tradi-
trebbe essere stata (~ coli. 409 ss.} la zione apocalittica che Gesù aveva già
frase pronunciata da Gesù davanti al si- riferito a sé (--+ col. 3 77 ). E questa di-
nedrio (Mc. 14,62 par.}. Tuttavia con l'o- versa tradizione potrebbe essere ricerca-
missione del 'venire' l'o1Jm1ìle da accenno ta non nel racconto del battesimo 463 e
alla percezione dell'evento finale si tra- nemmeno nel mito tardogiudaico della
sforma in annuncio di una visione i[ cui pietra di Bethel (~ vm, col. 1482) 464,
oggetto è collocato nel tempo 462 • Questa o in una dottrina gnostica del rapporto
anticipazione di una rivelazione futura, di una persona terrena col suo archetipo
che rappresenta non una escatologizza- celeste 46.5, bensl nella semplice trattazio-

400 Cfr. H . WINJ>ISCH, Angelophanien mn den nello stesso Vangelo di Giovanni, presentano
Menschemohn auf Erden. Ein Ko11mt. zu Joh. una versione concorrente senza il titolo (3,13
r,5r: ZNW 30 (1931) 217 s.: agnello di Dio in 20,17, cfr. 6,38 e 6,42; 3,14 in 12,32; 5,27
(v. 29.36), colui che battezza con lo Spirito in 5,n; 6,27 in 6,51; 6s3 in 6,54; 6,62 in 20,
santo (v. 33), rabbi (v. 38), messia o cristo (v. 17; 8,28 in 12,32; 9,35 in 3,36; 12,23 in II,4;
41:), colui che è annunciato nella legge e nei 12,34 in 12,32 o 5,12, cfr. 8 125; 13,31 in II,4),
profeti (v. 45), figlio di Dio (v. 49), re di I- il che dimostra la costante presenza dell'azione
sraele (v. 49). formatrice della comunità.
461 Mediante la connessione dei termini gl)in· 463 Cosl afferma~ MICHAELIS 57r s., secondo
gljJE<rlk Il ponte tra la pericope e il logion è il quale l'evento unico del battesimo è promes·
costituito dal passaggio, nell'apostrofe, dal sin· so come permanente, gli angeli provengono dal-
golare al plurale; esso ha determinato l'aggiun- la storia sinottica della tentazione, l'espressio-
ta redazionale di xat ÀÉyf~ 11ù"tc'i'i, sebbene Ge- ne «ascendere e discendere» designa il loro an·
sù sia già in precedenza colui che parla, di mo- dirìvieni servizievole tra Dio e Gesù e non oc·
do che ora sono giustapposte due introduzioni corre ricercarne altrove 1a provenienza.
concorrenti; cfr. anche il duplice àµTiv, che 46t J. ]EREMIAS, Die Beru/ung des Nathanael:
serve alla citazione di una tradizione recepita, Angelos 3 (r930) 2-5; L. GoPPELT, Typos,
W. 0 EHLER, Zum Missionscharakter des Joh.- BFrh II 43 (rist. r966) 224. La pietra di Be-
Ev. (1941) 99, cfr. Io. r3,:n con Mc. 14,18; thel, la sacra roccia che Dio ha creato prima del
anche in l,51 Myw ùµ~v andrà attribuito al mondo e partendo dalla quale ha ampliato il
logion originario. Queste difEerenze sono più ri- mondo, la dimora attuale di Dio sulla terra su
levanti di quella tra 3,rr e 3,12, sicché non cui si trova anche la porta del cielo, non ricor-
convince~ MtcHAELis 561-563 quando conte- re nel racconto, ed è improbabile, proprio a
sta l'originaria indipendenza di 1,51. L'evange· causa del titolo di figlio dell'uomo, che qui
lista può aver sviluppato il suo pensiero nei vv. Gesù sia stato inteso come un tale simbolo del-
47-51 anche servendosi di tradizioni. la dimora di Dio e della porta del ciclo.
~ Cfr. 'tÒV oùpcx.vòv d.vE~y6"toc con -roùc; oÙ· 455 ~ ÙDEDERG, Fourth Gospel 33-40: in Gen.
pocvoùc; liL1JVOLyµÉvouç (Act. 7,56). ~ ] ERE· r. 68,r8 il M di Gen. 28,12 si riferisce non alla
MIAs, A/teste Schicht 163 mostra che nel Van· scala, ma a Giacobbe; nel detto di Is. 49,3, ci·
gelo di Giovanni Io. 1,51 è l'unico logion sul fi. tata di seguito, il «tu» viene riferito alla «tua
glio dell'uomo che risalga ad una tradizione più immagine che è scolpita in alto», in modo che
antica (Mc. 14,62 par.), mentre tutti gli altri, ora gli angeli che salgono e scendono sìmbo-
451 (VIU,473) ò ULÒ<; 'tOV àvl}pw'ltOU e lII 2-3 (C. Colpe)

ne del tema Giacobbe-Bethel che sta a 3. È possibile che l'uso del concetto di
fondamento delle due ultime interpreta· figlio dell'uomo vada visto in analogia
con l'uso del concetto di logos nel pro-
zioni che abbiamo riferito 4<i6. Se ci si ri- logo, il quale dev'essere stato premesso
chiama a Gen. 28,12, non si può decide- al Vangelo per una qualche ragione in-
re con sicurezza se gli angeli servano il trinseca. Se l'uso linguistico aramaico
non è ancora troppo lontano dal Vange-
figlio dell'uomo che vive sulla terra o lo, il significato proprio di ò ulòc; -.ov
quello che troneggia nel cielo aperto 467 • &.v~pW7tO\J (uomo) può essere stato anco-
Poiché in Gen. 28,r2 il salire e lo scen- ra conosciuto, e per giunta talvolta com-
dere degli angeli riguarda non Giacobbe, pare in un contesto nuovo(~ col. 442).
Nell'attualizzazione del suo operato
che è spettatore, ma Dio, il celeste-apo· l"uomo' celeste si avvicina a quella figu-
calittico figlio dell'uomo potrebbe essere ra che abbiamo già visto, ad es. nella tra-
subentrato qui al posto di Dio. Ma nel dizione filoniana e~ coll. 302 s.), come
concetto alternativo al logos. Poiché Ge-
Vangelo giovanneo ciò che vale per lui sù aveva parlato di sé come uomo, l'e-
vale anche per il figlio dell'uomo terre- vangelista ne dedusse che ora l'uomo era
no, e nel versetto è facile veder indicata disceso o era stato inviato sulla terra co-
me salvatore, e in un modo del tutto di-
la comunione che sussiste ininterrotta
verso da come il logos, il nous o l'anthro-
tra Gesù e il Padre(~ I, col. 223; II, pos, anche secondo una concezione pre-
coli. 21 s.) 468 • È probabile che il logion cedente, potevano prendere dimora nel-
l'uomo terreno. Mentre dell'anthropos si
sia volutamente ambiguo e intenda atte·
poteva dire: «egli discese», il corrispon-
stare la comunione col Padre sia del fi- dente enunciato sul logos non poteva
glio dell'uomo celeste sia di quello terre- essere; «egli divenne èX.vi}pw7toç», o : «e-
no, il servizio che gli angeli gli prestano gli divenne o-wµa.», perché sarebbe sta-
ta solo una tautologia. E non sarebbe
sia quaggiù sia lassù, la sua qualità di fi- nemmeno bastato dire che il logos era
glio qu.it sulla terra e il suo mandato di disceso (come invece si poteva dire del-
giudice nel tempo finale, la sua epifania l'uomo), perché in tal caso sarebbe rima-
sta aperta la possibilità di raffigurarsi il
presente e quella futura 469 • fatto sia come processo psichico-iute-

leggiano l'unione del Giacobbe terreno col suo 456 -+ SCHULZ 98-103.
archetipo celeste. Il figlio dell'uomo, subentra· %7 Cosl G. QursPEL, Nathanael tmd der Men-
to al suo posto, andrebbe quindi inteso in sen· schenrohn: ZNW 47 (r956) 28r-283 .
so inclusivo, comprenderebbe cioè i credenti, %8 Cosl BuLTMANN, ]oh., ad l.
accolti, tramite Gesù, nell'unità col Padre. Ma 4(,9 Inoltre può traspatìre, come in Io. 4,12,

non va trascurato lo sfondo apocalittico del ver- anche l'idea che Gesù è superiore a Giacobbe;
setto. La citata esegesi rabbinica è tarda e in presumibilmente, in rispondenza a Pseud.-Phi-
quella più prossima dei LXX il bo è riferito al- lo, antiquitates biblicae 21,4 (ed. G. KrsCH
la scala. Inoltre l'evangelista, per il quale il fi- [ 1949), dove però si parla soltanto di un vir
glio nella sua totalità è diventato carne e non ha riguardo al quale Giacobbe dice: 11011 deficiet
lasciato alcun archetipo in cielo; non avrebbe princeps ex !uda, neque dux de femoribus
potuto mantene.re una siffatta interpretazione eius), in taluni ambienti era atteso Giacobbe,
(W1Nn1scH, op. cit. [-+ n. 460] 221). Per o- come in altri era atteso Elia. Sono invece im.
biezionì derivate dalla storìa comparata delle probabili altre associazioni, come figlio del-
religioni -+ coll. JII ss. l'uomo-vite (lo. 15), vite-Adamo·figlio dell'uo-
453 (vm,474) o vlòç '\"OU a\16pWTtOV C III 3 - IV I (C. Colpe) (VIII,475) 454

riore sia come raffigurazione esteriore IV. La trasformazione in uomo pneuma-


ma ancora docetica. Coerente e chiara tico, celeste o macrocosmico
era solo una formulazione dal punto di
vista precristiano assolutamente impen- 1. Cristo quale secondo Adamo (~ 1,
sabile e paradossale, cioè: «il logos si coli. 3 79 ss.)
fece carne». In questo enunciato centrale
del prologo giovanneo, che equivale a Le ipotesi che nella tipologia paolina
dire: «(il :figlio del)l'uomo discese», è do- Adamo-Cristo quest'ultimo abbia assun-
cumentato il coraggio di chi trae una to il ruolo di un Adamo escatologico, di
conseguenza senza timore del paradosso, un uomo primordiale o di un'altra figura
sviluppando, sotto l'impressione dell'e- di salvatore sono tanto problematiche
vento di Cristo, le rappresentazioni or- quanto quella secondo cui qui si avrebbe
mai superate 470 ; quindi non sarà mai pos- una concezione di Adamo autenticamen-
sibile trovare un parallelo a questo enun- te cristologica. Qui dobbiamo limitarci a
ciato nella storia comparata delle reli- riassumere gli atgomenti favorevoli alla
gioni 471 • Incarnazione del logos e trasfor- seconda possibilità, senza pretendere che
mazione terrena del figlio dell'uomo e- il problema possa cosl considerarsi già ri-
sprimono entrambe una realtà nuova, di solto in questo senso.
fronte alla quale si decide la salvezza o Da un punto di vista linguistico in I
la condanna dell'uomo.
Cor. 15,21.47; Rom. 5,15 è possibile in-
tendere rivi}pwTioc; nel senso di ò utòc;
"tOU avfrpw'ltou, come risulta dal fatto

che ò ulòc; -.ou &:vi}pw7tov di Mc. 10,45 è


reso con &vfrpw7toc; in I Tim. 2,5 4n.

mo (Ps. 8o,r6 s.), vite-Israele-Giacobbe (Donn, tanto per una consuetudine imposta dalla teolo-
op. cit. [-;)- n. 435] 245 s.), Giacobbe-logos-fì- gia cristiana, dr. V. MoELLER, Die Mythologie
glio dell'uomo (cfr. Philo, con/. li11g. r46-148 der vedischen Religion 1md des Hi11d11imms, in
per il logos). Worterbucb dcr Mythologie 3,8 [r966] 44 s.)
470 La differenza rispetto alla concezione pre- m È invece dubbio che ciò valga per r&..,ltpw-
cedente consiste nel fatto che il logos non ispi- 'ltOç di Phil. 2,7. Per la possibilità che anche
ra più, ma compare corporalmente e l'uomo ce- sullo sfondo di Phil. 2,6-rr traspaia una cristo-
leste non abbraccia più il mondo intero con le logia del figlio dell'uomo, cfr. ~ CuLLMANN
sue controfigure corporee, cioè con gli uomini 178-186; A. V6GTLE, Der Me11schensohn und
terreni, procurando loro soteria, ma per ogni die paulinische Christologie, in Studiomm
uomo terreno diventa uno di loro, assume su di Pauli11omm Co11gress11s I11ternationalis Catho-
sé i loro peccati e ne condivide la morte. Tutto licus r96r (1963) 212-214; J. HÉRING, Die bi-
questo è più e altro che la semplice storicizza- blischen Gr1111dlagen des christlichen Huma-
zione di un evento mitologico; similmente in- ni.rmus, Abh. Th. ANT 7 (1946) 29-35. Ma ar-
tende DoDo, op. cit. (~ n. 435) 271-285. gomenti a favore potrebbero essere sviluppati
471 Gli amda spenta antico-iranici richiamati soltanto in un'ampia discussione, che supere-
da BAUER, Joh. 9, nella loro posizione interme- rebbe i limiti di questo articolo; qui infatti
dia tra Dio/cielo e uomo/terra sono per diver- non disponiamo di un punto d'appoggio, che
si aspetti paragonabili ai concetti filoniani di si trova invece in ogni tipologia di Adamo. Vi-
spirito, anche se la loro personificazione, non ceversa da G. FRIEDRICH, Ein TaufUed hell.
sempre chiara, non è un'incarnazione. Le ava- ]udenchristen: ThZ 21 (1965) 514 s. risulta
tlira indiane sono delle discese durante le qua- probabile che r Thess. 1,9 s. trattasse in o-
li gli dèi non s'incarnano (di solito in traduzio- rigine del figlio dell'uomo; nella ripresa del
ne sono presentate come incarnazioni, ma sol- canto da parte di ambienti giudeocristiani, nei
Ò u(ò~ 'tOU d'.\l&pr.:mou C IV Ia (C. Colpe)

a) I Cor. r5,2r.27 s. 45-49 Tuttavia nei vv. 45-49 si ha non uno


sviluppo omogeneo di questa tipologia,
Il Salmo 8 originariamente non mes- ma l'aggancio con una concezione più
sianico (v. 5 LXX: «Che cosa è l'avlìpw- antica, nella quale doveva trattarsi so-
'ltoc;, perché tu te ne ricordi, e lo utòc; av- prattutto della rispondenza tra un primo
i}pW'!tOU, perché tu te ne curi? ... »; v. 7b: e un secondo anthropos-Adamo, ontolo-
«Tutto hai posto sotto i suoi piedi») nel- gicamente antitetici, l'uno pneumatico-
la tradizione cristiana viene per la prima celeste, l'altro psichico-terreno 476 , consi-
volta usato in senso cristologico in r derati in una gerarchia cosmica nella qua-
Cor. 15,27, e ciò.può essere stato provo- le l'anthropos pneumatico-celeste, in
o
cato dalla designazione vtòc; 'tOV O.v- quanto macrocosmico (~ col. 303 ), è
i}pw1tou 473• Il passaggio, còsl facilitato, superiore e primo(~ xr, col. 660 n. 3),
a intendere l'espressione anche nel sen- e l'anthropos psichico-terreno, in quanto
so originario di 'uomo' converge col ge- microcosmico, è inferiore e secondo.
nerale presupposto paolino che il messia «Superiore/primo» e «inferiore/secon-
sia il figlio di Dio divenuto uomo. Que- do» sono designazioni moderne, non at-
sto uomo, che nel contesto di I Cor. 15 testate in queste locuzioni; «primo» e
dà inizio alla risurrezione dei morti (v. «secondo» indicano una successione non
2 3 ), nel v. 2r viene contrapposto, quale cronologico-orizzontale, ma ontico-verti-
&vi>pw1toc;, a quell'altro &:vì>pw1toc; tra- cale m .
mite il quale viene la morte. Poiché non
possediamo alcuna sicura attestazione Con quale delle due figure di uomo
della precedente esistenza d'uno schema fu identificato Cristo? Evidentemente
riguardante un primo e un secondo Ada- con quella pneumatico-celeste. Tre moti-
mo, è più facile pensare che l'antitesi an- vazioni possono aver condotto a questo:
titipica del v. 21: È1mo1} yà.p ot'avi>pw- r. il contenuto deU'intero cap. 15, dove
?tOU M:.va:toç, xcd ot'àvlJpW?tO\J Ò:.Va<T't'a..- Cristo è presentato come colui che crea
cnç vexpwv sia comparsa qui 474, anziché la vita e assume quindi la funzione che
supporre che essa riproduca uno schema in tradizione precristiana aveva il 1tVEu-
prefissato 475 • µa.. (cfr. v. 45b); 2. Cristo quale Innalza-

quali vennero raccolti i detti della fonte dei lo- doveva comparire <;w-Ji. Ma, ammesso che sia
gia, -.òv ulòv 'toii ò:.vl>pr.:mou, non comprensi- cosl, anche tale concezione può essere sorta so-
bile agli etnicocristiani, sarebbe stato sostitui- lo da un'errata comprensione della predicazio-
to da -.òv viò\I et.V"t"OU (~ col. I98). Per pos- ne del Cristo.
sibili riflessi di immagini del figlio dell'uomo 476 Cosl sostiene, in modo convincente, ~
in Gal. 1,I6 ~ col. 229. BRANDENBURGER 74 con n . 2, Corrispondente-
473 VoGT LE, op. cit. <~ n. 472) 206.2I7. Per mente a p . 244, parlando di :r Cor. 15,22, si do-
l'assoluto ò \Jl6.; nel v. 28 ~coli. I99 s., n. 265. vrebbe dire che nel coordinamento di Elc; llv-
Dpw1toc; e 'lt!i\l'tEc; IJ.vi}pw1to~ si esprime la ca-
474 Essa si colloca quindi, dal punto di vista tegoria macrocosmica di anthropos e non quel-
della storia della tr11dizione, al medesimo H. la gnostica.
vello di tutte le altre tipologie paoline o, ad 477 Cosl per principio anche in Philo, op.
es., della tipologia Eva-Maria, cfr. W. STAERK, mrmd. 69-76.I36-140, sebbene l'uomo creato
Eva-Maria: ZNW 33 (1934} 97-rn4 e~ BRAN· per primo sia detto in Gen. I Xet.'tÒ: 'tl)V Ei.x6-
DENBURGER 24I. Cfr. anche ~ I , coli. 379 ss. e wx: yEyovwc; o sim. e quello creato dopo in
~ BRANDENBURGER 239 s. a Mc_ I,12 s. Gen. 2 b 1tpW-roc; li.vl}pw1to~; la seconda crea-
475 Da <;wo'ltOL1Jl>iJO"ov-.at del v. 22b ~ BRAN- zione indica qui un valore minore, che da allora
DBNnURGER 72 deduce che i Corinz1 conosceva- in poi resta contemporanea a quello maggiore,
no già una concezione corrispondente in cui cfr. leg. all. I,3I.42.53 .55 .
457 (vm,476) Ò utòç 't'OV riv6pW7tOU C IV Ia·b (C. Colpe) (VIII.476) 458

to assume la stessa qualità che l'Adamo coma quello psichico è il primo, e solo
celeste già possedeva (dr. 6 é1toup&:vtoc;, dopo viene quello pneumatico». Cristo,
v. 48); 3. Cristo quale apocalittico figlio che quale figlio dell'uomo è diventato
dell'uomo, al cui ritorno si allude negli l'anthropos-Adamo superiore, pneumati-
accenni al futuro del cap. 15, è parimen- co, celeste, salvatore 479, è tuttavia rima-
ti una figura celeste (cfr. é~ ·oupa:vov, v. sto l'ultimo eil venturo(--+ x,col. roro).
4 7). Certo, la qualifìca di celeste, che nel-
la seconda motivazione è attribuita al b)Rom.5,r2-2r (--+ xm, coli. 1482ss.)
Kyrios, considerato dalla fede presente
signore del cielo, e nella terza è ricono- Nell'insistente contrapposizione di A-
sciuta al figlio dell'uomo atteso dal cielo, damo e Cristo, quest'ultimo è indicato
assume cosl un senso metafisico-cosmolo- la prima volta con ( ò) Elç &vi>pw1toc; 'l'l)-
gico 478 che era inevitabile nell'adatta- crouc; Xptcr't'6c; v. r5c), poi con (6) Elc;
mento alle concezioni fondamentali dei (vv. 17b.18b.19b) e 'I11crouç Xpto-'t'6ç (v.
Corinzt Questa alterazione di significa- 21b). La designazione &vi>pw1toc; è qui
to si mantiene entro limiti riassumibili propriamente superflua, dato che Gesù
nel concetto di «trasformazione della cri- Cristo è indicato abbastanza chiaramen-
stologia del figlio dell'uomo nella sote- te dal suo nome, e per designare Ada-
riologia dell'anthropos-Adamo». mo, che solo nei vv. 12 e 19a è indicato
con elc; &vi>pw1toc; e poi nei vv. r 5b.r6ab.
Entro questi limiti non sta più l'ordi- I 7a (due volte) e I 8a solo con Elç, JJ.On
ne gerarchico «primo-secondo», il quale è indispensabile '480. È possibile che nel
era diventato del tutto inconsistente a v. 15c echeggi, grecizzato, il titolo di
causa del senso futuro che la qualità ce- figlio dell'uomo. Ciò non spiega la con-
leste dell'Adamo superiore aveva assun- trapposizione di Cristo ad Adamo, che
to quando era stato identificato col figlio nell'ambito di una tipologia sarebbe sta-
dell'uomo che ritorna. Tale ordine non ta possibile anche senza questa desi-
poteva essere implicitamente interpreta- gnazione, ma può averla al massimo fa-
to in modo diverso, ma doveva essere e- cilitata. Non dice nulla neanche per la
splicitamente capovolto, sicché l'ordine cristologia di questa pericope, che ha pre-
ontico divenne anche un ordine cronolo- supposti diversi dalla messianologia apo-
gico. Quindi Paolo, in considerazione calittica del figlio dell'uomo 481 , ma di-
dell'foxcx.'t"oç 'Ao&:µ (v. 45) o del OEU't'E- mostra soltanto che la designa2ione 'uo-
poc; &v&pw7toç (v. 47), prima dell'&vitpw- mo' può essere interpretata in modo da
n:oc; Adamo di Gen. 2,7 (che quale ~uxi} farle assumere un senso prototipico:
[non 1t"\1Euµa.] ~wo-ct e €.x yijc; xo~x6c; Cristo, il prototipo della nuova umanità,
nell'ambito della predetta concezione era diventa allora l'antitipo di Adamo. Per
propriamente il secondo) pone due vol- un tale passaggio da Cristo uomo apoca-
te un 1tpW'toc; e giustifica espressamente littico a Cristo uomo prototipico del tem-
il nuovo ordine affermando polemica- po finale occorre ipotizzare un minor nu-
mente: «Tuttavia non quello pneumati- mero di stadi intermedi di quanti ne oc-

478 Cfr. C. CoLPE, Zur Leib-Cbristi-Vorslelltmg parte, di A. V&TLE, Die Adam-Christus-Typo-


im Eph., in Festscbr. J. Jeremias, ZNW Beih. logie u11d der «Menschensohn»: Trierer Theol.
26 (1960) 183. Zeitschrift 60 (1951) 309-328 e di M. BLACK,
479 ~ fiRANDENBURGER 156. The Pauline Doctrine of the Seco11d Adam :
480 Ciò è stato notato da ~ BRANDENBURGBR Scottish Journal of Theology 7 (1954) 170-179.
69 n. 6 per una argomentazione diversamente 481 Cfr. l'ampia trattazione di -)o BRANDE.NBUR·
orientata. In ciò che segue ci siamo avvalsi. in GER 158-266.
459 (Vlll,476) ò vtòc; 'tOU &.vl>pW1tOV e IV rb - D I (C. Colpe)

corrono per un passaggio dal salvatore ne è l'immagine, proprio come Dio parla
gnostico - che, quale originario macro- in Cristo in quanto questi è il suo À.6yoc;.
cosmo e~ coli. 467 s.), può essere desi-
gnato non solo col termine 'uomo', ma Tale identificazione ha anche una com-
anche in altri modi (~ col. 309) - al- ponente cosmologica; nell'inno di Col.
l'Elc; &vltpw1to<; 'l'I]<Touc; Xpicri:6c; 482• Ma r ,15-20 Cristo è, quale Elxwv, l'interme-
qui non risulta nemmeno che sia presup- diario della creazione; inoltre, in Col. e
posta una concezione simile a quella che ancor più in Eph., egli ha un corpo cele-
s'intravede in I Cor. 15,45-49 483• C'è ste di dimensione cosmica. Qui l'identi-
quindi motivo di ritenere che, dal punto ficazione può essersi estesa alle implica·
di vista della storia della tradizione, la zioni connesse con la rappresentazione
tipologia Adamo-Cristo stia sul piano di cosmica dell'anthropos, ossia all'idea che
I Cor. 15,21 e éhe quindi sia stata creata l'uomo universale riempie l'universo e
da Paolo, utilizzando incidentalmente la gli è sovraordinato quale XE<pcx.À.1) ( 4
denominazione 'uomo', non il concetto v, coli. 374 ss.) o Myoc;. A tale conse-
nuovo che vi è implicito. guenza, nell'interpretazione di Cristo
quale uomo, può avere indotto la funzio-
ne escatologica che egli ha assunto quale
2. Cristo dxwv e O"wµa.
salvatore anche del cosmo 435 •
Infine l'interpretazione <li Cristo figlio
dell'uomo quale èl:11i)pw1to<; celeste può D. IL FIGLIO DELL'UOMO NELLA CHIESA
avere reso anche possibile identificarlo ANTICA
col concetto alternativo di &vi}pw1toc;,
cioè con Elxwv {~III, coll. 179 ss.), sic- I. La prosecuzione della tradizione apo-
ché Cristo diviene ora Elxwv i:ou 1'Eov calittica nel giudeocristianesimo
(2 Cor. 4,4; Col. r,15) 434 . Cristo diventa
· cosl preesistente proprio com'è preesi- Secondo gli Ù?toµv1uw;i:cx. di Egesip-
stente in quanto Myo<; {~VI, coli. 363 po 486, Giacomo, fratello del Signore,
s.); tuttavia ora si pone in rilievo che egli quando gli Scribi e i Farisei gli chiesero
rappresènta, cioè rivela, Dio in quanto che cosa fosse la porta di Gesù 487, ri-

482 Le «concezioni gnostiche che stanno in par- ha'eloh1m e µopqnì lìouÀou con d'mut 'ebed.
te sullo sfondo» (-7 BRANDENBURGBR 227) o le µopqn'1 può quindi designare tanto la gloria
«concezioni Adamo-anthropos che traspaiono divina quanto la bassezza umana del figlio del-
direttamente in r Cor. 15,2I s. 45 ss. e che l'uomo. In Is. 52,I4 per mar'éhu w•to'ar~ A-
proiettano una luce decisiva su Rom. 5,r2-2n> quila ha <ipao-tç aui:oi:i xal µopqil) a1'.i'tou. I
(-7 BRANDENBURGER 236) possono qui dirsi sol- LXX invece traducono: -.l> Elo6; <rou xa.t 1)
tanto «concezioni dualistiche sull'origine del o6~cx; <TOU. to'ar significa bel/a presenza e ri-
peccato>>. corre in questo senso, oltre che in Is. 52,14;
483 Costituisce quindi quasi un argumentum e 53,2, anche nel passo, significativo dal punto
silentio l'affermazione di -7 BRANDBNBURGRR di vista cristologico, di r Sam. x6,18 (David
70: «La concezione fondamentale che dobbia- presentato come tipo: avl)p rl.yal)ò; 't'(i> EtoEL)
mo presupporre si è fusa col pensiero paolino [G. BERTRAM}.
assai più in Rom, 5,12 ss. che in I Cor. IJ». 485 Cfr. CoLPE, op. cit. (-7 n. 478) 172-r87.
484 F. DELITZSCH, Hebrew New Testament
(1883) in Col. r,15 ha ~elem, che nei LXX è .J86In Eus., hist. ecci. 2,23,3-9.
quasi sempre tradotto con Elxwv. Invece in 487 «Porta di Gesù» è simbolo della via della
Phil. 2,6.7 egli prende gli altri vocaboli da salvezza, cfr. Ps. rx8,20; STRACK-BILLEIIBECK
Gcn. 1,26.27. Rende µopqrii ileou con d'1111it I 458 e passim; ->IV, coli. 62X s., n. 80.
ò ulòc, -.ou <ivi}pc:.mou D r (C. Colpe)

spose con una frase che è una variazione La tradizione cristiano-palestinese del
del detto pronunciato da Gesù davanti al figlio dell'uomo, presente in Ps.-Clem.,
sinedrio (Mt. 26,64). Nel passo di Ege- hom. e recogn. e già anche nel Ker.
sippo il titolo di figlio dell'uomo si trova Petr. 491, ha ricevuto - per effetto della
nella ripetizione della domanda. Ai parti- profetologia di questi scritti - un'inter-
cipi dei passi citati e~ coli. 426 s.) si pretazione singolare. Il vero profeta che,
sono sostituite forme verbali finite: attraverso i secoli, assume le sembianze
xai>'r}'t(X.L, poiché ora manca HljJECTilE, in· dei profeti inviati alle varie generazioni
elica la sovranità attuale dell'Innalza- di uomini, pur rimanendo sempre iden-
to 438 e µÉÀÀE~ (pxecri)a~ la sua parusia. tico a se stesso, e che trova pace in Gesù
Qui dunque si ribadisce il momento esca- o quale Gesù (~XI, coll. 642 ss.) 493 , è
tologico-giudiziario 489 , mentre dal fatto detto filius hominis in recogn. 1,60,3; 3,
che si risponde a una domanda sulla via 61,2 e utòç Ci.vilpw1tou in hom. 3 122,3; si
di salvezza aperta da Gesù traspare che trova inoltre il plurale indeterminato
sull'uso del titolo di figlio dell'uomo ha uioi &.vl}pwnwv (hom. 2,q,2; 3,26,1).
influito un altro senso, che è soteriologi- La forma singolare determinata ricorre
co 490 • Una leggenda, che si era sviluppata solo là dove Gesù (e lui soltanto) è
da I Cor. 15,7 e nella quale si presuppo- denominato figlio dell'uomo 494 • In
neva che Giacomo avesse partecipato al- recogn. r,60,r-7 la pretesa cli Gesù di es-
i 'ultima cena e fosse stato il primo testi- sere il messia è contestata da un disce-
mone della risurrezione491 , narra che Gia- polo di Giovanni sulla base della tradi-
como giura di non mangiare più pane fin- zione evangelica, e difesa da Simone il
ché non avrà visto il Signore risorto dai Cananeo con l'ausilio dell'autodenomi-
morti. Con le parole frater mi, comede nazione filius hominis. Sull'esempio cli
panem tuum, quia resurrexit filius homi- Mt. II,II Giovanni è detto maior... om-
11is a dormientibus Cristo lo scioglie dal nibus qtti sunt filii mulierum; quindi fi-
suo voto. La connessione del titolo di fi- lius hominis ha qui il significato di fi-
glio dell'uomo con la risurrezione dai glio dì maschio. In base a questa deter-
morti deve essere avvenuta in modo a- minazione specifica Gesù viene associa-
nalogo a Mc. 9,9 par. (~ coll. 388. to alla profezia 'maschile', particolar-
412 s.): kerygma della risurrezione e cri- mente stimata nelle Omelie pseudode-
stologia del figlio dell'uomo sono fusi in· mentine, mentre Giovanni appartiene al-
sieme. A ciò si aggiunge la proposta del la profezia femminile. Nel canone delle
Risorto di continuare la comunione con- sizigie (recogn. 3,61 12) la settima sizigia
viviale dei giorni terreni(~ I, coll. 381 è costituita dal temptator e dal fi.lius ho-
s.; ~ VII, coll. 789 ss.). minis. Se ne può dedurre che si continua
488 Chiarita dall'aggiunta ÉV -.ti) oupa.v4}, che lea (coll. 489 s., n. 44}.
forse riflette una combinazione con l'idea del 491 Hier., de viris i11l11stribt1s (ed. W. HERDING
regno di Dio(-+ col. 427). [1879]) 2 .
489 Cfr. O. CULLMANN, Die 11euentdeckten 492 Documentazione sul piano della storia del-
Qumran-Texte tmd das Judenchristentum der la tradizione in ~ lDER 17-25; diversamente
Pseudoklementinen, in Vortriige und Aufsiitze intende H . ]. SCHOEPS, Urgemeinde, ]ude11-
I925·I962 (1966) 241-259. christentu111, Gnosis (I956) 24; cfr. G. BoRN-
4'Xl Non si può quindi dire, con E. LoHMEYER, KAMM, ree. H. J. SCHOEPS, Theologie rmd Ge-
Galiliia und Jerusalem ( 1936) 68 s., che qui so- schichte des J11de11christenttmzs (I949) e !D.,
pravvive nella sua immutata forza e purezza Aus friihchristlicher Zeit (1950}: ZKG 64
l'antica concezione del figlio dell'uomo; né da {1952/53) 196-204.
questo passo né da Eus., hist. ecci. 3,20,4 ri- 493 Pseud.-Clem., recogn. 2,47,2-4; hom. 3,20,2.
sulta poi che essa risalga in origine alla Gali- 494 ~ IBER 19.
ou~~c; 'toii à.vDpclmou DI-II l (C. Colpe)

ad usare la designazione maiestatica, ma talvolta accanto ad altre che designano


solo per il Gesù terreno; per la sua fun- il macrocosmico uomo primordiale (~
zione escatologica si usa il titolo di 'Cri- coll. 306 ss.). Ciò consente di aprire qual-
sto' (decima sizigia). In hom. 3,22,1-3 lo che interessante spiraglio da un lato sulla
schema valutativo maschile-femminile concezione gnostica del figlio dell'uomo,
viene applicato ad Adamo e alla sua <TV- dall'altro sulla genesi della dottrina gno-
su1oc; Eva 495 • Quale primo profeta della stica del redentore.
verità, incarnata nell'elemento maschile
(mentre ogni falsa profezia, a comincia- In Monoimos, soprannominato «l'A-
re da Eva, è femminile [hom. 3 122 s. rabo>>, l'uomo primordiale è detto (ò) &v-
27] ), la sua essenza venne occasional-
11pwrtoç, ò TtpW't'oç èi.vi}pwrtoç, ò 't'ÉÀetoc;
mente indicata con la medesima desi- livilpwrtoc; 49'.l. La seconda divinità supre-

gnazione e nel medesimo senso dell'es- ma, che è derivata dalla prima ed inter-
senza di Gesù: wc; ulòc; &v~pWTtOU &p- viene nella creazione del mondo e nella
<rr)\I wv, Adamo annuncia ciò che è im-
redenzione, è chiamata ò ulòç -i:oii à.v-
i}pw1tov (Hipp., ref. 8,12; ro,17). Dun-
portante per il futuro eone, in quanto è
l'eone maschile (wc; apCTEVL 't'{!) µÉÀ.À.OV't'L que Monoimos è pervenuto alla sua dot-
o.twvt). Il plurale indeterminato signifi- trina del redentore abbinando la cristo-
ca l'intera serie dei figli di maschio, os- logia del figlio dell'uomo ad500una specu-
sia dei veri profeti. In questo modo nel lazione sull'anthropos-aion •
Kerygma Petri il figlio dell'uomo diven- Secondo il sistema otitico, com'è ri-
ta il prototipo dell'umanità 496 • La sua portato da Iren., haer. 1 1 30, nel bythos
prima rappresentazione è il protopla- esiste, quale luce primigenia, il primo uo-
sto 497 • Gli manca completamente una di- mo, che è padre di tutte le cose. L'Ewota
.mensione macrocosmica; non lo si do- che da lui deriva è il secondo uomo o il
vrebbe perciò chiamare <rnomo primor- figlio dell'uomo (Iren., haer. r,30,r) 501 •
diale» 498 • Poiché qui una potenza spirituale fem-
minile del primo uomo viene ipostatiz-
IL L'ulteriore trasformazione (~ coll. zata non come figlia, ma come suo figlio,
454ss.) nella gnosi cristiana quest'ultimo concetto deve essere esisti-
to ancor prima. Entrambi gli 'uomini'
r. Le fonti generano, col pneuma femminile, Cristo,
che poi discende in Gesù e lo rende atto
In testi gnostici o semignostici l'e- ad apportare la gnosi salvifica ( Iren.,
o
pressione ulòc; 't'OU à.vi}pwTtou ricorre haer. iao,r-6) 502 •
495 --+ !BER 22 n. 49. primo profeta, Adamo, quale microcosmo sta
496 Cfr. Pseud.-Clem., recogn. l,45,2: statuii col macrocosmo in un rapporto che può essere
ergo (scii. Dio) principem;.. homitribus homi- senz'altro definito come «identità concettuale~.
nem, qui est Iesus Christt1s. Per l'alternanza Nel Ker. Petr. non è peraltro ancora ricono-
del concetto di figlio dell'uomo con homo e scibile una siffatta identificazione dell' «ideale
filius viri vedi H. J. SCHOEPS, Theologie tmd uomo celeste» (=macrocosmo) col protoplasto,
Geschichte des Judenchrirtentums (1949) 8x. com'è sostenuta da--+ CULLMANN 153.
4'TI Cfr. Pseud.-Clem., recogn. 1,47,3: Si pri- 499 Testi in --+ SCHENKE r5.
mus... homo prophetavit, certum est qrwd et 500 --+ CoLPE 2r3.
tmctus sit. 501 Cfr. H. LErsEGANG, Die Gnosis (1924) 174-
498 Nella gnosi questa dottrina della successio 176 e --+ SCHENKR 7.
prophetica viene recepita e inserita nella spe- 502 Analisi meno recente in --+ Bousse1·.
culazione sul macrocosmo-microcosmo. Qui, co- Hat1ptprobleme·162. Per il periodo precristiano
me nelle speculazioni rabbiniche su Adamo, il degli Ofiti 4- LIETZMANN 62-64 tenta di a\'Va-
6 utòç ,;ov av&pw1tov D u I (C. Colpe)

Iren., haer. r ,I 2,J s., citando i seguaci figlio dell'uomo. Qui sembra essere an-
di Tolomeo e Colarbaso, accenna a due cora presente il significato di 'uomo' da-
correnti che in modo tipico designano to che poi si continua dicendo: «G;sù è
l'anthropos come creatore dei dodici eo- quindi un nome per l'anthropos dell'or-
ni, pre-inizio e potenza che tutto abbrac- dinamento salvifico e fu dato secondo la
cia, cioè come macrocosmo e.in pari tem- somiglianza e l'aspetto dell'anthropos
po come spiritualizzazione del macroco- che doveva scendere su di lui e lo assun- ·
smo stesso. Il redentore, che da lui pro- se e conservò; egli (scii. il redentore)
viene, è detto «figlio dell'anthropos» ( 1, è anche l'anthropos e il logos, il padre
12,4). In questo modo l'anthropos è sta- e l'arrhetos, la sigé e l'aletheia, l'ecclesia
to arricchito d'una emanazione indipen- e la zoé» (Iren., haer. r,r5,3).
dente, la quale secondo una costante tra-
dizione era il redentore e poteva al tem- Analoga si presenta la situazione nel
po stesso, in qualità di figlio, continuare frammento valentiniano di Eracleone nr.
a portare il nome del padre, anthropos. .35 508 (dove la designazione di Cristo
quale ovlòc; &.v~pw'ltov [sic] sta in paral-
lelo o in sottordine a uno dei molti es-
Nell'Apocrifo di Giovanni (~ n. 85) seri che nei sistemi valentiniani portano-
tanto il supremo Dio-padre quanto la sua la denominazione di 'uomo'} e nel logion
compagna, a lui subordinata, Barbelo so- ro2 del Vangelo di Filippo (che qui ha
no designati col nome di uomo con vari un'impronta valentiniana), dove il «fi-·
attributi (perfetto, primo, eterno) sm. Il glia dell'uomm> è il soter appaiato ad.
figlio di entrambi, il redentore Cristo, si Achamoth e suo padre, il «vero uomo»~
chiama figlio dell'uomo 504 • Lo stesso no- è il Cristo appaiato allo Spirito santo 5(J9 .
me egli porta nella Sophia Iesu Christi
(dove suo padre 'Uomo' non è però la
In altra forma il figlio dell'uomo com-·
divinità suprema, ma la seconda dopo il
505 pare nel sistema dei Perati (Hipp., ref.
'pre-padre' ) e nello scritto di Nag-
5 ,r 2,7) 510 • Qui ci si riferisce esplicita-
Hammadi intitolato «Eugnostos il bea-
mente a quel passo del Vangelo di Gio-
to» 506 •
vanni nel quale i Perati vedevano espres-
so, nel modo più compiuto, il ruolo del
Anche lo gnostico Marco si sforza, in loro redentore: Io. 3,q. La denomina-·
base alle sue premesse, di interpretare il zione di figlio di Dio, che ricorre in quel
titolo che esisteva già in precedenza srn. passo, è però sostituita da «figlio del-
Egli sembra essersene servito addirittura l'uomo». Evidentemente alla caratteristi-
per giustificare la sua cristologia doceti- ca di Cristo quale anthropos si attribui-
ca: lo spirito, che discese nel battesimo va tanto valore, da crearne degli altri in
su Gesù per unirsi a lui, Io designò quale aggiunta alla legittimazione limitata già

lersi sia dell'anthropos sia anche del secondo 506 Cod. Cairensis Gnosticus III (~ n. 89) 8r,.
anthropos o figlio dell'anthropos. Tale ipotesi l3.2I; 85,r ss., secondo ~ SCHBNKE 9.
rende tuttavia impossibile una spiegazione del 507 Iren., baer. 1,14,3; 15,1; cfr. 15,3; Hipp.,
confuso sistema degli Ofiti (- IBER 4 n. 24). ref. 6,39-50, cfr. 6,51,r-5 e LEISEGANG, op. cit.
50.J Testi in -SCHENKE 7.34-43. (~ n. 501) 339.
561 Cod. Berolinemir Gnoslicwr 47,r5 s. (ed. 508 In Orig., co111111. ilt Io. r 3A9 a 4,37 ·
TILL, op. cit. [--+ n. 85]). 509 ~ SCHENKE rr; ~ IBER 5 n. 33 (con rinvio
SOS Cod. Berolinensis GnosNcus (--+ n. 504) 98, a Clem. Al., exc. Theod. 58 s. e Orig., Ce/s. 8 ,
II S. j 101,7; 102,15 s.; l08,2j 124,2.6; ~ I5).
ScHENKP- 8 . 510 Cfr. LEISEGANG, op. cii. (~ n. 501) 144.
6 uiòc; 1"0V tivbpw1tou D n 1 - III (C ..Colpe)

presente nel Vangelo di Giovanni (~ con lui, l'anthropos superiore acquista


-col. 442). D'altra parte non si poteva anche indirettamente un carattere sote-
·qualificare un anthropos come redentore riologico, che dal punto di vista tipolo-
se non identificando Cristo con lui. Dun- gico si distingue da quella crwi:ripl('t. pre-
que, in precedenza questo anthropos che mitologica che ne è improntata e che si
-compie la redenzione autonomamente trova ad es. in Filone {~ xm, coll.
non esisteva né come redentore né co- 506 ss.).
me non redentore; cominciò ad esistere
quando il Cristo redentore o il figlio del- Dunque la qualità di redentore di cui
l'uomo venne inserito nella speculazione è insignito o vi.òc; >tou &.vi>pwrtou nella
e poi stabilmente collegato alla denomi- tradizione cristiana, e precisamente nel
nazione di anthropos 511 • · Vangelo di Giovanni, è stata quella che
ha modificato la speculazione su suo pa-
dte, il quale venne inteso come l'uomo
2. Considerazioni generali
superiore. La cristologia del figlio del-
In tutte queste testimonianze vl6c; nel l'uomo ha quindi notevolmente contri-
titolo ha valore genealogico 512 • Questo buito a far sì che in determinati gruppi,
significato, inteso al modo greco, pose che poi divennero cristiano-gnostici, l'an- 513
ovviamente lo vi.oc; - rispetto all'uni- thropos si trasformasse in redentore •
versale uomo celeste - nel medesimo
rapporto in cui già si trovavano altre e- III. Il titolo di figlio dell'uomo nella di-
manazioni. Ma in questo modo si rese sputa sulla natura umana di Cristo
possibile anche una diretta identificazio-
ne con questo primo uomo, cioè con l'an- Il senso originario del titolo di figlio
thropos superiore. Egli mantenne la pro- dell'uomo andò perduto anche nella chie-
pria posizione come macroçosmo che sta sa antica, impegnata a costituire gra-
.a fondamento delle differenziazioni ipo- dualmente la propria ortodossia 514, se-
statiche dell'universo e anche come so- gnatamente nelle dispute intorno alla ve-
stanza spirituale di tutte le sue ipostasi, ra natura umana di Cristo. Già Ignazio
ma ve~e in pari tempo specificato quale (Eph. 20,2), in un'espressione che forse
genitore del redentore o di vari redento- riprende una formula di professione di
ri. Per questo, e anche perché il reden- fede, parla di Gesù Cristo «che discende,
tore sotto un altro aspetto si identifica secondo la carne, dalla stirpe di David»

:m La menzione del figlio dell'uomo nella Pre- 512 Cfr. ~ ScHENKE 154.
dica dei Naasseni {una volta sia nell'introdu- 513 Inoltre hanno avuto una loro funzione la
:zione sia nella conclusione [Hipp., re/. 5,6,4 e
recezione e la reinterpretazione di altre cristo·
5,9,2 s_] e una volta nella Predica stessa [re/.
logie. Ma può darsi che alle medesime inter-
5,7,33]) non rientra in questo contesto. R il
pretazioni abbiano concorso anche i capi pro-
modo di essere dell'anthropos quale uomo «CO-
fetici di quei gruppi dai quali si sviluppò la
niatm> o <dnteriore» ad essere chiamato cosl
gnosi non cristiana. In questo senso va inte·
(-7 !BER r5): si tratta di una semplice aggiun-
grato ciò che è stato detto da C. COLPE, art.
'Sa sincretistica, con cui accanto a tutte le altre
'Gnosis', in RGG' n 1652.
tradizioni si introduce anche quella cristiana
quale istanza di legittimazione. Qui dunque 514 Un'altra scelta di passi in H . APPEL, Die
l'introduzione del figlio dell'uomo nella specu- Selbstbezeichnung Jern: Der Sohn des Men-
lazione non ha comportato nessuna delle con- schen. Bine bibl.-theol. Untersuchung (1896) 1-
seguenze che risultano invece negli altri si- 3; ibid_ 3-27 anche una rassegna delle diverse
stemi. opinioni dalla Riforma al scc. XIX.
ò vtòc; -toi> àv&p<h1tou D m (C. Colpe)

( cfr. Paolo, Rom. I ,3 ), -.<;> vt@ avÌ}pwnou dei) diventi filius hominis è un principio
xa.~ ut@ i}Eou ( ~ col. ), volendo con centrale della sua cristologia (haer. 3,10,
ciò esprimere la paradossale unità di sar- 2; 16,3.7; ' r7,I; 18,3 s.; r9,r s.; .5,2I,2
.chico e di pneumatico in Cristo. Barn. r2, s.). Analogamente si può dire anche che
ro invece non ammette che si parli del- il logos (Verbum Dei) diviene filius ho-
l'ulòç &.vfrpw1tou, discendente da un uo- minis (3,18,6; r9,3; 20,2; 22,1; 5,17,3;
mo, in antitesi all'utòc; -.ou i}Eou (~ col. 21,r) ancora più profondamente con
257). Giustino (dia/. roo,3) 515 dice poi l'ausilio della tipologia Adamo-Cristo. E
che Gesù si sarebbe chiamato figlio del- quando una volta dice: propter hoc enim
l'uomo o perché era nato da una vergine Verbum Dei homo (3 ,19,r ), Ireneo non
della stirpe di David, di Giacobbe, di I- pone una differenza tra filius hominis e
sacco e di Abramo, o perché aveva come homo 519 , ma conferma soltanto d'aver
padre Adamo e gli altri, dai quali di- conosciuto, oltre al significato genealo-
$Cendeva anche Maria. gico, anche il significato individualizzan-
te di filius.
Il titolo di figlio dell'uomo si è man-
tenuto con frequenza sorprendente nel- In Tertulliano (Mare. 4,rn [CSEL 47,
1'opera di Ireneo 516; benché anche qui, 444-449], cfr. de carne Christi 5 [CSEL
proprio come negli altri Padri della chie- 70,199-203] .15 [227-229]) si giunge al-
sa, abbia perduto il suo significato neo- la logica conclusione che !"uomo', di
testamentario, vi si scorge tuttavia una cui Gesù è il figlio, può essere soltanto
·Continuazione della tradizione giudeocri- la madre: Si ex deo patre est, utique non
stiana (~coli. 460 ss.). La designazione est ex homine. Si non ex homine, supe-
di figlio dell'uomo rimane riservata e- rest, ut ex homine sit matre. Secondo 0 -
sclusivamente a Cristo 517 , mentre l'uso rigene (comm. in Mt. r7,20 a 22,1-14)
.di altri titoli non è altrettanto esclu- 'figlio dell'uomo' significa che, come Dio
sivo 518• Con filit1s hominis Ireneo desi- si rende servitori solo degli uomini, sic-
_gna anzitutto l'incarnazione di Gesù, ché in certo modo tosto diventa anche
provata dal fatto che egli nacque da una uomo chi sia parabolicaroente chiamato
persona umana, Maria (haer. 3,I6,5; 19, servitore, così anche il Redentore, che dà
3; 22,r; 4,33,2.n; 5,21,1; epid. 1,3, l'esempio del servire, diventa infine il 6-
36). A questa sua natura umana corri- glio dell'uomo, pur essendo propriamen-
sponde quella divina; che il filius dei per te figlio di Dio, Dio e immagine di Dio.
la nostra redenzione ( ::::::: divenire il filius Secondo Eusebio (hist. ecci. l,2,26) Dan.
515 Per il problema del messia sofferente in ta 8,20 (haer. 1,8,3); n,19 (in 4,31,2); 12,40
-questo dialogo dr. ~ SJOBERG, Memchemohn (in 5,31,1); 16,13 (in 3,18,4); 24,39 (in 4,36,3);
Ev. 246-254; per il problema del messia occul- da Mc. 2,10 (in 5,17,2); 8,31 (in 3,16,5); r4,
to ibid. 80-82. 21 (in 2,2os); da Le. 17,28 s. (in 4,36,3) e 18,8
(in 4,33,u); da lo. 5,27-29 (in ; 113,x); da Act.
.516 Vi sono inoltre altri 17 concetti, senza che
ad ognuno di essi si ricolleghi un senso speci- 7.;6 (in 3,12,13); da Da11. 7,13 (in 4,20,II e 4,
·fico; dr. A. HoussrAu, LA christologie de Saint 33,II).
518 Ad es. in 3,19,1; 441,2 l'uomo può essere
Irénée (1955) 25-38. chiamato «figlio di Dio», se, in quanto salvato,
_511 Qui non prendiamo in considerazione il fi.. fa la volontà di Dio.
_glio dell'uomo di cui fa menzione Ireneo nel 519 Un influsso del mito dell'uomo primordiale
riferire sistemi gnostici o nel citare vari pas- sulla cristologia di Ireneo (affermato da 4
si del N.T. coi quali egli intende dimostra- STAERCK I 160 n, 1; II 97; -+ CULLMANN 196)
re la giuste-tza della dottrina da lui presenta· non risulta né di qui né dalla tipologia Ada-
'ta e l'errore degli Gnostici. Da Mt. Ireneo ci- mo-Cristo.
471 (VIIIA81) ò ulòç ~ou «iv~pwnou D 111 (C. Colpe) ·. utòç .6.a.ulO (E. Lohse} (vm,482) 472

7,r3 va riferito come profezia al nostro stato fatto figlio dell'uomo, affinché voi,
Redentore, che all'inizio, quale dio e lo- che eravate figli dell'uomo, diventaste fi-
gos, era presso Dio e a motivo della sua gli di Dio. Cirillo di Alessandria, ep. ad
incarnazione finale fu chiamato figlio del- Nestorium 4 (MPG 77 [ 1864] 45b-c)
l'uomo. Gregorio Nazianzeno (or. 36) ri- dice che u&.pxcx. ȵ~vxwµÉ.vr1v \fluxn Ào-
pete l'alternativa di Giustino (~ col. yLx.ft evwo-cx.c; ò Myoc; fo.u'tr!l xa.D'\nt6-
469). Epifanio (haer. 57,8,7 s.) ripren- rncx.rnv, &..<ppacr""twc; 't'E xcx.t &..m:pwoi}""twc;
de, al pari di Eusebio, Dan. 7 ,13 e ritie- yÉyO'VE'V ri"Vì)pw1toc;, xa.i XEXpr)µ<i'tLXEV
ne che colui che era logos, dio, spirito e utòc; &..vì1pW1tOU, où XCX."t'à ttÉ.Àl)OW µ6VT}V,
forza dovesse tuttavia essere completato fì EÙ8ox.la.v, &,)..)..'oùSÈ clic; ÈV 1tPO<TÀ.'l]~EL
nella carne, uomo tra gli uomini. Secon- 1tpO<TW1tOV µ6vou, «il logos, unita a sé per
do Giovanni Crisostomo; hom. in· Io. ipostasi la carne animata dall'anima ra-
27 1 1 a 3 1 13 (.MPG 59 [1862] 158),.con zionale, divenne uomo in modo inespli-
l'espressione «figlio dell'uomo» Gesù in· cabile e incomprensibile, e fu chiamato
dica non la sua <rap~, ma tutto se stesso figlio dell'uomo, non solo quanto a vo-
nella sua oùafa. inferiore; egli infatti de- lontà o benevolenza, ma nemmeno per
signerebbe il tutto spesso in base alla sua l'assunzione del semplice sembiante»,
divinità, ma spesso anche in base alla mentre il suo più giovane contempora-
sua umanità. Girolamo, breviarium in neo Ammonio di Alessandria (fr. 5 5 a
Ps. a 8,5 (MPL 26 [ 1884] 888a) ripete Io. r ,5 l) 520 ribadisce che colui che ha
in sostanza la spiegazione mariologica di preso carne da Maria (ex Mcx.plac; ua.p-
Ireneo. Agostino, serm. r2r,5 a Io. l, xwilElc;) è divenuto uomo non in appa-
10-q (MPL 38 [1841] 680) ribadisce renza ( oox:{Ja'EL ). ma in realtà (aÀ.ntM~).
la spiegazione catallattica di Ireneo: per
amor vostro colui che era figlio di Dio è c. COLPE

SOMMARIO: I. il re David:
A. David e fi.g/io di David nel giudaismo: r . David servo di Dio;
1. il re David; 2. David profeta del Cristo;
2. il Messia della stirpe di David. 3. David tipo del Cristo.
B. .6.aulo e ulòç llaulo net N.T.: II. Il Cristo della stirpe di David:

520 cd. J. REuss, Joh.-Komm. at1s der griechi- Per B:


schen Kirche, TU 89 (1966) 21r. W. WREDE, Jems ats Davidsrohn, Vortriige
ULÒ<; lla.ulO tmd Studie11 (1907) 147-177; G. A. DANELL,
Bibliografia. ]ems David's Sot1, Vid. Abodomens fot. (1949)
Per A: 62-74; Iv., Did St. Paul know the Tradition
DALMAN, Worte ]. 1 260-266; S. MowINCKEL, about the Virgin Birth?: Studia Theologica
He thai cometh. The Messiah Concept in the 4 (1950) 94-101; R. P. GAGG, Jesus und die
O/d Testament a11d /ater Judaism' (1959) 280- Davidssohnfrage: ThZ 7 (1951) 18-30; E.
345; E. LoHsE, Der Konig aus Davids Ge- LOHMEYER, Gottesk11echt und Davidssohn,
sch/echt. Bemerkw1gen zur messianischen Er- FRL 6ri (1953); O. BETZ, Don11ersoh11e, Men-
wartung der Synagoge, Festschr. O. Miche! schenfi.scher und der davidische Messias: Re-
(1963) 337-345. vue de Qumran 3 (1961/62) 41-70; B. VAN
ufòc; ÀauLB A I (E. Lohse)

I. Gesù figlio di David nella professione acquistò grande fama con la vittoria su
cristologica; Golia e la sottomissione dei Filistei (Ec-
2. il Cristo figlio di David e signore;
3. utòc; .iiauC6 nei vangeli;
clus 47,4-7). Per nessuna delle sue iln-
4. Gesù figlio di David nell'Apocalisse di prese dimenticò di lodare ed esaltare
Giovanni. Dio; «cantò inni a lui con tutto il cuore
C. Acx.ul8 e utòc; Acx.uUì negli scritti del periodo e amò colui che lo aveva creato» (Ecclus
subapostolìco: 47,8). Per essere stato fedele a Dio ed
r.Aaultì; essersi preso cura che egli venisse ono-
2. utòc; Àcx.ul8. rato e glorificato, il Signore gli perdonò
i peccati, innalzò la sua potenza per sem-
A. DAVID E FIGLIO DI DAVID NEL GIU·
pre, strinse con lui un'alleanza regale e
DAISMO consolidò il suo trono in Israele (Ecclus
47,n). Cosl David è stato magnificato
1. Il re David tra i Giudei come signore vittorioso d'I-
sraele e come pio cantore di salmi 2 •
David 1 passa nel giudaismo per uno
degli uomini pii d'Israele, che hanno ri- Tra le imprese dì David è anzitutto ri-
cevuto in modo particolare la grazia di petutamente ricordato il trionfo ripor-
Dio e hanno vissuto secondo la sua vo- tato con l'assistenza di Dio sul gigante
lontà. Per la sua obbedienza ebbe da Dio Golia (r Mach. 4,30; Ecclus 47,4; r QM
la promessa (2 Sam. 7,16) secondo la II,I s.). In guerra rifiutò di accettare
quale ÈxÀT]pOVOµ.'llO"E\I i)poVO\I a!XO"tÀElc:t<; l'acqua che alcuni dei suoi soldati a re-
elc; alwvac;, «ottenne il trono del regno pentaglio della vita avevano attinto dal
per sempre» (I Mach. 2 157). Nell'inno campo nemico e offrl la bevanda a Dio
ai padri di Israele, cantato nel libro del (4 Mach. 3,6-r6). Questo comportamen-
Siracide, David è ricordato tra i padri to di David è addotto dall'autore di 4
in una posizione di riguardo. Egli si è Mach. per dimostrare che un giudizio
distinto quando era pastore, giocando assennato è in ·grado di superare l'impul-
con giovani leoni quasi fossero capretti e so degli istinti e di disprezzare, median-
con orsi quasi fossero agnelli (Ecclus 47, te la ragione, ogni loro smodato deside-
3; cfr. 1Sam. 17 134-36). Da guerriero rio di potere (4 Mach. 3,q s.). David è
JERSEL, Fils de David et Fils de Dieu, in La ra-Europos, che mostrano, in posizione domi-
Venue du Messie, Recherches Bibliques 6 nante, l'unzione di David a re. Cfr. H. RIE-
(1962) n3-132; W. MicHABLIS, Die Davids- SENFELD, Jésus lransfiguré (1947) 76; C. H.
solmschaft ]esu als historisches tmd kerygma- KRAnLING, The Synagogue, in The Excavatio11s
tisches Problem. in Der historisches Jesus und at Dura-Europos vm l (1956) I68: «Per i
der kcrygmatislhe Christt1s1 (1969) 3I7-330; membri della comunità giudaica di Dura il ve-
O. CuLLMANN, Die Christologie des N.T.4 dere dinanzi a sé, nel luogo di raduno, alla
(1966) 111-137; F. HA.HN, Christologische Ho- destra dello scrigno della torà posto al cen-
heitstitel, FRL 831 (1964) 242-279. tro, una scena raffigurante l'unzione di David
Per C: costituiva inevitabilmente un ricordo delle pro-
J. DANIÉLOU, art. 'David', in RAC III 594-603. messe divine riguardanti il re messianico che
stava per venire, l'Unto del Signore, un 'ger-
1 Il nome diiwid è reso in greco con Àctullì,
moglio dal tronco di Jesse' (Is. n,r) e un fi-
Aa.uElo o Àa.~lO (cfr. BL.-DRBR. § 38 appendi-
glio di David. Con ogni probabilità la scena
ce; 39,1), anche ÀctVCB'l)c; o ÀafHo'I)<; (cosl in
ebbe questa sua posizione dominante perché
Flavio Giuseppe); cfr. PREUSCHEN-BAUBR, s.v.
potesse svolgere precisamente questa funzio-
2 Oltre ai testi letterari dr. l'immagine di Da- ne}>. Cfr. anche ibid. 217-220; 225-227 e le fi.
vid nelle raffigurazioni della sinagoga di Du- gure 66.73-75.
vtbi; AaulO A 1 (E: Lohse)

dunque considerato dal giudaismo elle- nato in modo esemplare la lode di Dio.
nistico un modello di comportamento Secondo II QPsa 27,2-rr (DJD IV 91
virtuoso. Sebbene Flav. Ios., ant. 6,r56- s.) egli avrebbe composto non meno di
7,394 nel suo lungo resoconto dell'opera 4050 canti in onore di Dio.
di David, che segue assai da vicino l'o-
riginale biblico, non passi sotto silenzio Il giudaismo rabbinico 6 vede in Da-
il peccato commesso con Betsabea (ant. vid un uomo pio che ha studiato in mo-
7,130.153.391), David gli appare tutta- do esemplare la torà. A mezzanotte fu
via un lipLa"toc; cX.v1}p, che ha dimostra- destato dalla propria arpa perché pro-
to rtfi<tav àpe-ç1}v (ant. 7,390), un valo- :;eguisse lo studio della legge (Ber. b. 3b ).
roso che ha dato buona prova di sé in Ogni sabato stava tutto il giorno a stu-
ogni circostanza, un modello di sovrano, diare la torà, tanto che lo stesso angelo
crwcppwv Èmrnd1c; XPT)CT'toc;, 7tpoc;· "t"OÙc; della morte non riusd a trovare nulla
f.v O'Uµcpopai:c; UrtapXO\l't'ctc; OLXaLOc; q>L- contro di lui finché la sua bocca non si
À.avapW7tO<;, 8. µ6voLc; oLxm6"t"a:m ~run­ allontanò dallo studio (Sbabb. b. 3ob).
À.EllcrLv EivaL rtpocrijxe, «prudente, mite, David, al quale Dio perdonò il peccato
buono con gli sventurati, giusto, umano: commesso, è ricordato accanto a Mosè
qualità che si rinvengono soltanto in chi quale capo d'Israele (S. Deut. 26 a 3,
regna con la massima giustizia» (ant. 7, 23) 7 • Quando in giorno di sabato otten-
391). Per essersi macchiato di sangue in ne dal sommo sacerdote il pane per nu-
guerra gli fu proibito di innalzare un trirsi, compl un atto giustificabile, per-
tempio a Dio in Gerusalemme. Egli fece ché si trovava in pericolo di vita (~ xr,
però tutti i preparativi affinché il pro- col. 1072) 8 . David seppe domare la pas-
prio figlio potesse realizzare il proget- sione che il cattivo istinto aveva susci-
to 3 e glorificò Dio con salmi e inni (4 tato (Lev. r. 23 a r 8 ,3 ); anzi, il cattivo
Mach. 18,15; Philo, conf. ling. 149) 4 • istinto non riuscl ad esercitare su di lui
nessun potere (B.B.b. 17a): egli volle
Nei circoli giudaici della Palestina, ca- commettere il peccato con Betsabea, ma
ratterizzati da un accentuato formali- in realtà non lo commise (Shabb. b. 56a).
smo, l'immagine di David non fu abbel- Secondo un'altra versione David cedette
lita, dia presentata oggettivamente 5 • alla tentazione, ma Betsabea gli era già
Dam. 5,2 (7,5) ricorda che David non si destinata da Dio lin dai sei giorni della
attenne al comando di Deut. 17,17, che creazione (Shabb. b. ro7a). David lodò
vieta al re di avere molte mogli, e lo continuamente Dio, appagandolo con
scusa dicendo che egli non aveva letto canti di lode e di ringraziamento (B.B.b.
nel libro sigillato della legge. «E le ope- 14b). Tutti i salmi sono attribuiti a Da-
re di David si elevarono ( scil. fino a Dio) vid. Quando all'inizio di un salmo si di-
ad eccezione del sangue di Uria, e Dio ce t•dawid mizmor, ciò significa che la
lo perdonò}> (Dam.5,5s.[7,7]). La co- s•kzna si è posata su David e che poi
munità di Qumran venera David quale egli ha composto il canto. Se invece è
poeta e cantore dei salmi, che ha into- detto mizmor l"dawid, allora prima egli
3 Cfr. il racconto di Eupolemo in Eus., praep. 6 Cfr. WBBER, indice; STRACK-BrLLERBECK, in-
ev. 9,30,3-8; inoltre 1 Ecrop. r,3. dice, s.v. 'David'; W. STAERK, Die Eridserer-
4 Solo in questo passo Filone ricorda il nome wartung in den ostiichen Rcligionen. Soter II
di David, parlando dci discendenti di lui, che (1938) 56-58.
erano ui.oL 'tOU 'tÒV i)Eòv ùµvi)cra.v't"oc; Aa.{3l0.
7 Cfr. STRACK-BILLERBECK IV 177 s.
5 Cfr. H. KosMALA, Hebraer-Essener.Christen,
Studia Post·Biblica r (1959) 95. B Cfr. STRACK-BILLERBECK x 6r8 s.
ulòç ~oculo A r-2 (E. Lohse)

ha composto il canto e poi la Jekina si non solo la somma dignità sacerdotale,.


è posata su di lui (Pes. b. rqa). Al tem- ma anche quella regale, pur non discen-
po di David anche ai popoli fu manifesto dendo dalla stirpe di David (Ps. Sai. I7,.
che vi è un solo Dio, sicché vennero 4-6) 10• Ma dopo che la dinastia degli
150.000 proseliti e si unirono ad Israe- Asmonei fu eliminata ed Israele ebbe·
le (Num. r. 8 a 5 ,6). Con la propria invo- perduto l'indipendenza politica l'antica
cazione David era in grado di portare il speranza, rivolta al re dell'epO::a finale
cielo sulla terra (Hag. b. 12b). Rab (mor- proveniente dalla stirpe di David, ri-
to nel 247 d.C.) può cosl dire che il nacque a nuova vita e fu condivisa da
mondo è stato creato solo per David ampi strati del popolo.
(Sanh. b. 98b); nei giorni di David ha
raggiunto il culmine non solo la storia Nella diffusa descrizione del regno
di Israele ma anche quella dell'intera messianico che ci è offerta da Ps. Sal. r7
umanità 9 • l'attesa dell'Unto, che si sarebbe presen-
tato come Figlio di David, ha trovato la
sua più chiara espressione 11 • Anzitutto si
2. Il Messia dalla stirpe di David ricorda la promessa di Dio che il regno di
David non avrebbe avuto termine (v. 4);
La promessa divina, comunicata a Da- indi si prega Dio di inviare, nel tempo
vid da Natan, aveva assicurato alla sua stabilito, il re, il Figlio di David, affinché
casa e al suo regno una durata eterna ( 2 regni su Israele (v. 21 ). Egli si sbarazzerà.
Sam. 7,12-16; ~coli. 188 s.). A tale pro- del dominio straniero, strapperà la città
messa il giudaismo collegò la speranza santa ai nemici e la libererà dai pagani,
che Dio un giorno, sul modello di Da- sottometterà i popoli e innalzerà le tri-
vid, avrebbe suscitato il sovrano unto, bl1 d'Israele, governerà il paese in purez-
chiamato a liberare il proprio popolo e za e giustizia, sicché i popoli verranno
ad elevarlo a splendida fama. Il titolo di dai confini della terra a vedere la sua glo-
'Figlio di David' ricorre per la prima ria e a contemplare la gloria del Signore
volta nei Salmi di Salomone, composti (vv. 21-46). Egli regnerà come un sovra-
verso la metà del r sec. a.C. (Ps. Sal. 17, no giusto, istruito da Dio stesso. Nei
21 ). Con questa denominazione, divenu- suoi giorni non accadrà nessuna ingiu-
ta corrente nel giudaismo, sono state stizia, poiché tutti saranno santi e il loro
riprese antiche espressioni, quali soreJ re sarà il XPLO"'t'Òc; xvplov 12, «l'Unto del
jisaj, «rampollo di Jesse» (ls. n,rn), e Signore» (v. 32).
fema~ (diiwid), «germoglio (di David)»
(ler. 23,5; 13,15; Zach . .3,8; 6,12). I Come nei Salmi di Salomone - un pro-
circoli delle persone pie avevano dovu- dotto di circoli farisaici 13 - d si colle-
to constatare, con delusione e intima ri- gava alla promessa divina di 2 Sam. 7,
pulsa, che gli Asmonei avevano assunto anche la comunità di Qumran si richia-

9 Cfr. STRACK-BILLERBECK IV 994· BILLERBECK rv 800 s.; VoLz, Erch. 177 s.


10 Cfr. K . G. KUHN, Die ii/teste Textgestalt
der 12 Leggi: xpict't'Òç xupt'.ou; la variante XPLO"'t'Òç.
Ps. Sal. (r937) 57 s.; In., Die beide11 Messias xvpLoç andrà intesa come una correzione cri-
Aarom tmd Israels: NTSt x (1954/55) r76 s.; stiana.
-+ LoHSE 337 s. Per altri invece il regno degli
Asmonei fu manifestamente una realizzazione 13 Cfr. in particolare Ps. Sal. 17,42 s.: il Mes-·
delle promesse divine di salvezza (cfr. I Mach. sia ammonirà il popolo d'Israele; egli non sa-
I4,4-IJ). rà solo re, bensl - conformemente alla concezio-
11 Cfr. BoussET-GRnssM. 228-230; STRACK- ne farisaica - anche maestro d'Israele.
uiòç Aa.vlo A 2 (E: Lohse)

ma espressamente a questo passo e rife- giudaismo del I e II sec. d.C., che il ti-
risce i vv. r1-14 al «rampollo di David, tolo ben diiwid è costantemente usato
·che comparirà con l'interprete della leg- dai rabbini quale designazione del Mes-
.ge, il quale ... in Si(on alla fì)ne dei gior- sia, ad es. da R. Jose b. Qisma (intorno
ni, come sta scritto: 'Ed io rialzerò la al no d.C.) in Sanh. b. 98a, da R. Joha-
crollata capanna di David' (Am. 9,r I). nan b. Torta (intorno al 130 d.C.) in
Questa è la capanna di David, che è Ta'an.j.4,8 (68d 45), da R.Jehuda b.
crollata, ma sarà ricostruita per salvare Il'ai e R. Nehemja (intorno 150 &C.) in
Israele» (4 Q Florilegium r,rr-r3) 14• Si Sanh. b. 97a e da altri dotti 18 • Anche se
attende il «(rampollo) di David che non viene sempre espressamente rileva-
comparirà alla fì(ne dei. tempi)» (4 Qp to che il Messia sarà di discendenza da-
Isa, fr. D r) 15 e si sa che tale sperànza è vidica, la convinzione assolutamente do-
fondata anche sulla promessa di · Gen. minante era comunque che solo un di-
49,ro s., «infatti a lui e alla sua discen- scendente di David potesse assumere ed
<lenza è dato il patto del dominio regale esercitare il potere messianico 19 e che
sul suo popolo per generazioni eterne» quindi Betlemme dovesse essere il luogo
(4 Q patr. 4, cfr. 2) 16• Il Messia d'Israe- di nascita del Messia (Tg. prof. a Mich.
le governerà quale re sul popolo e starà 5,1) 20 • Poiché il Messia sarebbe compar-
accanto al Messia cl'Aronne. Secondo le so come un secondo David, quale suo
<::oncezioni dominanti a Qumran a que- nome fu talvolta indicato semplicemen-
st'ultimo spetta il primo posto, perché te quello di David. Infatti quando sarà
ha il compito di guidare la pura comuni- costruita Gerusalemme, comparirà Da-
tà divina (I QS 9,rr; I QSa 2,n-22) 17 • vid (Ifag. b. 14a; Meg. b. r7b) 21 • L'atte-
sa del tempo della salvezza può quindi
L'attesa del Figlio di David, che libe- essere espressa anche nella frase: «Viene
rerà il suo popolo e rinfaccerà ai pagani il regno della casa di David» (Ber.;. 3,1
le loro empietà, punirà le ingiustizie e [6 a 58] ). Quando il nome di David è
renderà manifesti i misfatti (4 Esdr. r2, in questo modo collegato alla speranza
32), è cosl generalmente condivisa nel escatologica, occorre osservare che tale

14 Cfr. 1.
M. ALLEGRO, Fragments o/ a Qumran Gcmeinde von Qumran, Studia Semitica Neer-
Scroll o/ Eschatological Midrasim: JBL 77 landica 3 (1957) r69-189; .K . ScmmERT, Die
(r958) 353. Am. 9,rr è citato anche in Dam. 7, Messiaslebre in den Texten von Chirbet Qum-
r6 (9,6 s.), stabilendo il seguente nesso: tenda ran: BZ, N.F. I (r957) r84-188; M. BLACK,
del re - libri della legge; re - comunità. Ossia Messianic Doctrine in the Qmnran Scrolls, TU
la promessa divina è realizzata nella comunità 63 (1957) 441-459.
·dell'alleanza, in cui la legge viene stabilita. Cfr. 18 DALMAN, Worte]. I 260 s.; STRACK-BILLER-
O. M1c11nL- O. BETZ, Vo11 Gott gezeugt, Fcst- BECK r 525; BoussET-GRESSM. 226; VoLz,
-schr. J. Jeremias2 (r964) 9 s. L'interpretazione Esch. 174 e le altre testimonianze ivi addotte.
messianica di Am. 9,n è diffusa anche nei cir- 19 Cfr. STRACK-BILLBRBECK I rr-r3. Cfr. anche
coli rabbinici: Sanh. b. 96b.97a. Altra docu- i passi relativi nel Tg. prof.; DALMAN, Worte
mentazione in STRACK-BILLERDECK II 728. J. I 261; STRACK-BILLERBE.CK II 337·
15 ed. J. M. ALLEGRO, Further Messi:mic Rcf- 20 Altre testimonianze in STRACK-BILLE.RBECK
.erc11ces in Qumran Literature: JBL 75 ( 1956) I 82 s.
r8o. 21 Altre testimonianze in STRACK-BILLERllBCK
16 Vedi ALLEGRO, op. cit. (~ n. 15) 174 s. Cfr. I 65; II 337; Votz, Esch. 174. Qui si potrebbe
anche l'eco di Gen. 49,rn in test. !ud. 22,2 . pensare che David fosse inteso come reduce
17 Sull'attesa del Messia davidico secondo i te- dalla morte. Ma è probabile che con David
sti di Qumran dr. specialm. A. S. VAN DER s'intendesse il 'secondo David', il 'Figlio di
WouDE, Die messia11ische11 Vorstelltmgen der David', cfr. STRACK-BILLERDECK II 337.
uibc; .6.aul6 A 2 (E. Lohse)

speranza si rivolge non tanto alla perso- Le idee del giudaismo sul futuro tem-
na del sovrano escatologico, quanto al po di salvezza erano tutt'altro che uni-
fatto che con lui e mediante lui ha inizio
il tempo della salVezza; per la fede e la tarie: in taluni circoli si attendeva la
speranza del giudaismo il regno messia- venuta dal cielo di una preesistente fi-
nico è infatti incomparabilmente più im- gura di salvatore, in altri un Unto della
portante del re messianico 22•
classe sacerdotale; talora ci si aspettava
Il nome del Messia della stirpe di Da- che la svolta finale fosse provocata non
vid è menzionato anche nelle preghiere da un Messia, ma solo dall'intervento di
che il pio giudeo recita quotidianamente,
Dio. Tuttavia la convinzione predomi-
pur rinunciando ad ogni ulteriore carat-
terizzazione della sua figura u. Nella nante sembra essere stata questa: da
quattordicesima delle Diciotto Benedi- Giuda <mscirà il rampollo e germoglierà
zioni secondo la recensione palestinese lo scettro del regno» (test. Iud. 24,4
si chiede a Dio di avere pietà «del regno
della casa di David, del Messia della tua s.) 28 • Il re-messia comparirà come un uo-
giustizia» 24 • La quindicesima benedizio- mo terreno, che ristabilirà, secondo il
ne della recensione babilonese dice: «Fa' modello di David, lo splendore e la glo-
spuntare in fretta il rampollo di David,
e il suo corno si sollevi col tuo aiuto. Sii ria d'Israele, sottometterà i pagani e re-
lodato, o Jahvé, che fai germogliare il gnerà con giustizia. Senza procedere
corno dell'aiuto» 25 • Anche nella preghie- quindi a considerazioni più precise sulla
ra 'Abinenu', che riassume in forma sin-
tetica le richieste più importanti, si pre- sua persona, l'attesa messianica del Fi-
ga per il rampollo di David e per «il glio di David si rivolge all'opera che e-
germogliare di un corno per David, tuo gli compirà per incarico di Dio 29 • Quan-
servo» 26 • Nelle preghiere 'Musaf', fra i
do apparirà il Messia, spunteranno glo-
doni che Dio può concedere si ricorda
appunto «il germogliare di un corno per ria e splendore, che Dio, servendosi di
David, tuo servo», come pure «l'innalza- lui come strumento, procurerà al suo po-
mento di un candelabro per il figlio di polo 30• Il Messia della stirpe di David
Jesse, tuo Unto» 27 • Da questi testi di
preghiera risulta chiaramente che la spe- sarà l'esecutore, non il fondamento, né
ranza escatologica diffusa tra il popolo il senso o il contenuto della salvezza.
si appuntava sul Messia che doveva ve-
nire d_alfa stirpe di David.

22 Cfr. VoLz, Esch. 176; H.J. ScHOEPS, Paulus IV 213.


(1959) 89. Solo cosl si spiega come mai in ta- 25 Cfr. W. STAERK, op. cit. (~ n. 24) r8;
luni scritti apocalittici del giudaismo postbi- STRACK-BILLnRBECK IV 213 .
blico la figura del Messia risulti del tutto as- 26 Testo in STAERK, op.-cit. <~ n. 24) 20.
sente. Importante a questo riguardo è anche la 27 Testo in STAERK, op. cit. (~ n. 24) 23.
constatazione di ~ MowrNCKEL 341 : «Il Mes- u Cfr. l'ampia illustrazione dell'attesa di un
sia non ha nessuna parte nel culto giudaico se messia nazionale e della sua opera in ~ Mo-
non come soggetto di preghiera». WINCKEL 280-345.
n Cfr. VoLz, Esch. 174 s. 29 ~ MowrNCKEL 337-345.
24 Cfr. W. STARRK, Altiiidische liturgische Ge- 30 Dopo la distruzione di Gerusalemme (70 d.
bete, KIT 581 ( 1930) 13; STRACK-BlLLERBECK C.) e il fallimento dell'insurrezione di Bar
utòc; Aa.ulO B r 1-2 (E. Lohse)

B. Aa.ulo E utòç A('tulo NEL N.'I'. grazie allo Spirito divino concessogli, ha
reso la sua testimonianza di profeta (~
I. Il re David coli. 474.475 ss.).
r. David servo di Dio
Negli scritti del N.T. David è menzio- 2. David profeta del Cristo
nato come un israelita d'eccezionale pie-
tà e come 1toXc; i>Eov (Le. l,69; Act. 4, Nei salmi lo stesso David ha messo
25). In Mt. 1,6 si ricorda suo padre
'forcnd (cfr. Act. 13,22) e si aggiunge
chiaramente in rilievo che le promesse
che David ha generato Salomone dalla divine non riguardano lui, bensl il Cri-
moglie di Uria 31 • Poiché David era nato sto: il Messia non è figlio di David ma
a Betlemme, questo luogo è detto 7tOÀ~c; il suo signore (Mc. 12,36 par., cfr. Ps.
A~ulo (Le. 2,4.rr; cfr. Io. 7,42). In Mc.
2,25 s. par. si racconta come David una rro,r; ~coll.488s.).David non è salito
volta ebbe fame e mangiò i pani di pro- al cielo; egli predisse però che il Messia
posizione, che sono normalmente con- si sarebbe seduto sul trono alla destra di
cessi solo ai sacerdoti(~ xr, col. ro72).
Agli Israeliti Dio diede David come re Dio (Act. 2,34, cfr. Ps. IIo,1). Dicendo
(Act. l 3,22); questi EVPEY x&.p~'V É\IW'lttO\I ovx É:y:>Gr.t"ta.ÀEltJ!w; -.1]\l \jJvxTiv µov Etç
-.ov i}Eou, ma fu suo figlio a costruire il t'i.O'l'J'V OVOÈ owcmç 'tÒ\l ocn6'V O"OV loE~\I
tempio a Dio (Act. 7,46 s.}. Quale testi-
mone della fede (Hebr. II.J2) egli ha OLcxcpl}opriv, «non abbandonerai l'anima
cantato nei salmi la lode di Dio e quale mia negli inferi né permetterai che il tuo
profeta ha predetto la salvezza futura Santo veda la corruzione» (Act. 2,27,
(Mc. 12,36 s. par.; Rom. 4,6; II,9; Act.
cfr. \jJ 15,10), David può avere attribuito
l,16; 2,25.34; 4,25; 13,35). Dio stesso
parlò per mezzo di David (Hebr. 4,7 ); lo queste parole non a se stesso, ma solo al
Spirito santo parlò per bocca di lui (Act. Cristo, poiché tutti sanno che David è
1,16 32 ). 4,25; 13.35 ); David fu ispirato morto ed è stato sepolto ed è possibile
dallo Spirito santo (Mc. 12,36 par.). Egli
è il poeta di tutto il Salterio, che ha tra- vedere 1a sua tomba in Gerusalemme
smesso le parole divine a lui ispirate e, ( Act. 2 ,2 9) 33 • Ne consegue peraltro che

Kochba (135 d.C.), l'attesa di una sovrani- alle mani e, essendo lavoratoti manuali e per-
tà politica del re-messia passò in seconda li- sone comuni, risultavano insospettabili.
nea, anche se la speranza nel futurn tempo del 31 In Le. J,JI viene menzionato un figlio di
Messia non venne abbandonata e si mantenne David di nome No:Mµ (cfr. 2 Sam. :;,r4; I
anzitutto nelle formule della preghiera litur- Par. 3,5; 14,4).
gica. Per impedire eventuali tentativi di rivol- 32 In Act. r,20 si cita poi Ps. 69,26 e ro9,8;
ta, i Romani eliminarono i davididi ancora vi- cfr. J. DUPONT, La Dcslinée de Judas propbé-
venti che avrebbero potuto assumere una fun- tisée par David (Aci . 1,16-20) : Catholic Bibli-
zione di guida (cfr. Eus., hist. eccl. 3,12.19 s. cal Quarterly 23 (1961) 4r-5r .
32). Eusebio riporta una notizia di Egesippo 33 Della tomba di David parla anche Flav. Ios.,
(3,20), secondo cui due pronipoti di Gesù fu- ant. 7,392-394; 13,249; 16,179 ; beli. 1,61. Cfr.
rono denunciati quali discendenti di David e J. ]EREMIAs, Heiligengraber ili Jes11 Umwclt
condotti dinanzi all'imperatore Domiziano; ma (1958) 57.129: «La prudente richiesta di in-
questi Ii rimandò liberi perché avevano calli dulgenza (&v8pEc; à:Bd.qiol, É~Òv drcEi:v µE'tà.
utòç ila.ulo B 1 2·3 (E. Lohse)

David ha parlato da 1tpocpl}'t1)ç (Act. 2, di David che era caduta, sicché ora, se-
30 ): 7tpo'L8wv ÈÀ.cH:r10-ev 7tEpt 'tfjç &.w1.- condo la concorde testimonianza dei pro-
cr'tacn:wç 'tOU Xptcr'tou, «con preveggen- feti, i pagani dovrebbero avvicinarsi per
za parlò della resurrezione del Messia» cercare il Signore 36•
(Act. 2,31). Dopo aver servito la pro-
pria generazione, David si è, per volontà
3. David tipo del Cristo
di Dio, addormentato, riunendosi ai pro-
pri padri e subendo la putrefazione. Ma David non solo ha predetto, quale pro-
colui che Dio ha risuscitato non subl la feta, la futura salvezza, ma quale servo
putrefazione (Act. 13,36 s.) 3~, e quindi di Dio e re di Israele è anche tipo del
la promessa di cui ha parlato David ha sovrano del tempo finale. Il regno futu-
trovato in Cristo il suo compimento. Le ro, atteso e sperato dagli uomini pii, è
promesse di Dio collegate al nome di fipxoµiv1) ~aatÀ.Ela. 't'oli TCoc-çpÒc; i)µWv
David sono state ora mantenute: Swcrw Aaulo, «l'imminente regno del nostro
ùµ'Lv 'tà ocnt:l .Aauto 'tà mcr'ta, «darò a padre David» (Mc. n,rn) 37 • Col regno
voi le cose sante di David, quelle fidate» di David la storia d'Israele ha raggiunto
(Act. 13a4, cfr. Is. 55,3; --)- col. 190 il suo culmine; di lui infatti Dio ha det-
n. 2 3 3) 35, &.voixo8oµl}crw 't'Ì}V O":X.1)vi}v to: Elipo\I .Aciuto 't'Òv rço\i 'IEO"cral, U.v-
.Aa.uto 't'Ì)V TCE'lt'twxu'Lav, «riedificherò la opu. Xct't'à 't'Ì)\I iW.pola\I µou, oc; 1tOt1}CTEL
tenda di David, che era crollata» (Act. 'ltav-ra i;à -&E'ì..l}µa't<i µov, «ho trovato
15,16, cfr. Am. 9,II; --)- xu, coli. 468. David, figlio di Jesse, uomo secondo il
478 s., n. 59). Nella storia di Gesù si è mio cuore, il quale adempirà tutti i miei
realizzata quella parola divina secondo la voleri» (Act. r 3,22 ). Ma Dio ha realiz-
quale doveva essere ricostruita la tenda zato la promessa di suscitare dalla stirpe

TIUPPTJ<Tlctç 7tpÒc; ùµ.tt.; m:pl 't:OV 'ltct"tptapxou ne dell'ebraico sàl6m)» (F. MuSSNER, Die Idee
.6.aullì) con cui Pietro in Act. 2,29 introduce der Apokatastasis in der Apostelgeschichte,
la contestazione di questo riferimento (sci{. Praescntia Salutis (1967) 227. Cfr. anche
dell'esegesi rabbinica) di Ps. r6,8-II a David, HAENCHEN, Apg. r4 1 ad l.; J. DuPoNT, -riZ ~crw.
ci fa capire il suo timore di essere accusato di AauLo -tà m.a-ta: RB 68 (1961) 9I-lI4; M.
bestemmia se dichiara corruttibile il cadavere REsB, At.liche Motive in der Christologie des
di David, preparando cosl l'interpretazione di Lk. (Diss. Bonn [r965J) u3-r29.
Ps. 16 in senso favorevole a Cristo. Tanto ra- 36 In Act. IJ,I7 l'accento è posto quindi su
dicata era, già in età neotestamentaria, la con- 'ltciv-ra. -rà ~W(}. Am. 9,n è citato secondo i
vinzione dell'incorruttibilità dei santi». LXX, sicché il ricorso alla citazione deve essere
.u Cfr. G. KLEIN, Die zwiilf Apostel, FRL 77 ricondotto non a Giacomo, fratello del Signo-
(r96r) r57 s.; E. ScHWBIZER, The Co11cept of re, bensl all'autore degli Atti. Cfr. tuttavia
the Davidic Son o/ God in Acts and its Old l'interpretazione messianica di Am. 9,r r nella
Testamellt Background, in St11dies in Luke tradizione giudaica ~ n. r4 e MussNER, op.
and Acts (1966) r86-193. cit. (-:) n. 35) 299-3ox.
35 «Coi 'fidati 8cn.a. di David' dei LXX proba- :r7 Cfr. l'espressione giudaica «viene il regno
bilmente s'intende semplicemente la salvezza della casa di David»: Ber. j. 3,1 (6 a 58 [-:)col.
futura (in Deut_ 29,r9 -rà 8na. è la traduzio- 480]). Per Mt. 21,9 -:) coll. 493 s.
ulòc; .6..a.ulo B r 3 - u 2 (E. Lohse)

di lui il salvatore finale, traendo dal se- il Risorto ha ricevuto 39 ( ~ coli. 189 s.;
me di David Gesù quale <TW'tTJP d'Israe- x, coli. roo2 ss.). Anche in 2 Tim. 2,8
le (Act. 13,23). troviamo l'espressione Éx <T7tÉpµa-toc;
.6.a;ulo in una formula cherigmatica 40 ed
II. Il Cristo della stirpe di David è riferita anche qui al tempo terreno di
Gesù.
r. Gesù figlio di David nella professione
di fede cristologica
2 . Il Cristo Figlio di David e Signore
Nella professione di fede formatasi
nella comunità giudeo-cristiana e ripor- La comunità cristiana, che dichiarava
tata in Rom.r,3s. (~ coll.r88ss.) il la propria fede in Gesù quale Messia-Cri-
primo colon afferma la discendenza di sto in cui le Scritture si sono avverate,
Gesù dal seme di David, col che è im- doveva spiegare 1a natura del rapporto
probabile che si voglia indicare sempli- tra la denominazione messianica vlòc;
cemente la stirpe da cui egli discende; Aa.vlo e il titolo sovrano di xupLoc; (si-
sicuramente si vuole invece qualificare gnore). Le discussioni su tale questione
come messianico il tempo trascorso da sono letterariamente documentate nella
Gesù sulla terra (--) x, coll. 1003 s.; XI, pericope di Mc. 12,35-37 par. 41 • Quan-
coll. u33 ss.) 38• Quale figlio di David do ci si chiede come sia possibile, da un
egli ha realizzato le promesse della Scrit- lato, che il Messia sia detto utòc; .6.cwU.i
tura che costituivano la speranza d'Israe- e dall'altro che lo stesso David lo chia-
le. Ma all'espressione messianica Éx a"itÉp- mi xvpLoc; (Ps. r 10,1 ), non si vuol esclu-
µa-toç Aavl8, ·«dal seme di David», si dere la discendenza davidica del Mes-
contrappone, superandola, la dignità che sia 42 • Si tratta piuttosto di una tipica

38 ~ LoHMBYBR 77: «Figlio di David: cosl vece all'attesa del Figlio dell'uomo. Cfr. i com-
si chiama soltanto il maestro che si trova nella mentari ad l. e 4 VAN ]ERSEL ru-123. Ma
vita terrena, non il morto e risorto». non c'è parola che ci induca a pensare ad una
.19 Cfr. BULTMANN, TheoP 52; M. E. Bors- contrapposizione tra Figlio di David e Figlio
MARD, Comtitué Fils de Dieu (Rom. r,4): RB dell'uomo. 4 CuLLMANN 132 s. ritiene che Ge-
60 (1953) 5-17; E. ScHWmzuR, Rom. 1,3/ rmd sù volesse contrapporsi all'idea che per il Mes·
der Gegensatz vo11 Fleisch tmd Geist vor und sia fosse decisiva la discendenza carnale. «Il
bei Paulus, Neotestamentica (1963) 180-r89. Messia, che David chiama suo Signore, deve
40 Cfr . . H . WINDISCH, Zt1r Christologie der essere più grande di David; egli può quindi
Pastoralbriefe: ZNW 34 (1935) 214-216; Dr- derivare la sua origine specifica non da Da·
BELIUS, Past., ad l. vid, bensl da uno superiore». Secondo G.
41 Cfr. BULTMANN, Trad. 145 s.; G. BORN- FRIEDRICH, Beobacbtu11gen zur 111essia11ische11
KAMM, Jesus vo11 Na:t.areth 1 (r965) 206; H. Hohe11priestercrwart1111g in den Synoptikem:
1
CONZl!LMANN, art. 'Jesus Christus', in RGG ZThK 53 (r956) 286-289, qui si respinge una
III 630. falsa escatologia e le si contrappone «il giusto
42 La pericope viene intesa da quasi tutti gl'in- atteggiamento di fronte al sommo sacerdote
terpreti nel senso che Gesù rifiutasse per sé messianico»: il sommo sacerdote è superiore al
il titolo di Figlio di David e si collegasse in- Figlio di David. J. GNILKA, Die Erwarttmg des
vlòç ~etvlo B n 2-3b (E. Lohse)

questione di carattere haggadico, con la 3. utòc; Aa.ulo nei vangeli


quale si constata la contraddizione esi-
a) Nel Vangelo di Marco l'apostrofe
stente tra due asserzioni fondate su al-
trettanti passi scritturistici, ma s'intende
uìè .6.a.ulo 45 ricorre solo in ro,47 s. Il cie-
co, che sente Gesù passargli accanto, lo
lasciare ad entrambi gli enunciati la pro-
invoca e ne implora l'aiuto misericor-
pria validità. Occorre perciò collocare
dioso. Chiamandolo Figlio di David fa
le differenti affermazioni nel giusto rap-
capite che spera dal Messia salute e sal-
porto reciproco 43 • Alla base di Mc. 12,
vezza 46 • L'evangelista riprende il titolo
35-37 par. sta dunque la stessa cristolo-
dalla tradizione ricevuta, senza attribuir-
gia che ha trovato espressione anche nel-
gli per parte sua un peso particolare.
le formule di fede riportate in Rom_ 1 ,3
s. e 2 Tim. 2,8: il titolo vlòc; aa.uiS è ri- b) Luca segue Ia pericope di Marco,
ferito al Cristo terreno, mentre 'Signo- ma altrove non usa mai la denominazio-
re' è l'Innalzato, che, secondo Ps_ IIo,1, ne uLòc; Aaulo nel presentare l'attività
siede alla destra di Dio(--+ v, col. 1472); di Gesù. Solo nel racconto dell'infan-
egli è quindi più di David ed è chiamato zia, intimamente compenetrato di mo-
xuptoc;. Rimangono quindi legittimi en- tivi veterotestamentari, si rileva più vol-
trambi i titoli cristologici: sia il no- te che Gesù discende dalla casa di Da-
me ulòc; aa.ulo, con cui ci si collega alle vid_ Tramite l'angelo Gabriele Dio ave-
promesse veterotestamentarie del Mes- va promesso di dare a Gesù "t'Ò'V il"p6\lo\I
sia proveniente dalla stirpe di David, .6.r1..vt& 't'OV 'ltCX"t'pÒç aÒ"t'OV, «il trono di
sia l'attributo di xuptoc;, fondato su Ps. David suo padre» (Le. 1,32, ~ coll. 212
uo,r. ulòc; aa.vlo si dice del Messia ss.) ed ha realizzato la promessa rivolta
nel suo operare terreno, mentre con xu- al futuro suscitando Gesù dalla stir-
pioc; ci si riferisce a Cristo risorto e asce- pe di David 47 • Nel cantico di Zaccaria
so al cielo 44 • Dio è lodato perché i]ynpt.'V xÉpa.ç O'W-

messianischen Hohenpriesters von Qrmmm minazione 'Figlio cli David' sia una germinazio-
und das N.T.: Revuc de Qumran 2 (1959/60) ne più recente delle due altre più antiche con-
416-418 da Mc. 12,35-37 deduce che Gesù ha cezioni, avvenuta in terra palestinese». Ma si
inteso se stesso quale messia davidico, ma non tratta cli una congettura non dimostrata.
secondo il concetto politico-nazionale cli messia. 45 Nella tradizione dei detti manca del tutto il
43 Cfr. D. DAUBE, The New Testament and titolo ulòc; Aetvl5.
Rabbinic Judaism ( r956) 158-169, recensito da 46 Il titolo vlòc; Aa.vlo è stato usato nella cri-
J. ]EREMIAS: ThLZ 83 (1958) 349 s.; cfr. inol- stologia della comunità giudoo-cristiana. Non si
tre J. ]EREMIAS, ]esu Verheissung /iìr die Vol- può peraltro dimostrare che già il Gesù storico
ket2 (1959) 45 . fosse stato denominato Figlio di David; cli di-
44 ~ LOHMEYER 83 s. vorrebbe far risalire il verso parere è M1cHAELIS 320 s.
titolo di Figlio di David alla comunità della 47 Come nella tradizione cristiana primitiva,
Galilea e ritiene «che le denominazioni ' Servo cosl anche dagli evangelisti viene caratterizza-
di Dio', 'Figlio dell'uomo' e 'Figlio di David' ta col titolo 'Figlio di David' la vita terrena di
appartengano allo stesso genere e che la deno- Gesù e non la sua futura apparizione escatolo-
u1òc; aa..vll> B I 3b·c (E. Lohse)

e da questa a Cristo (Mt. 1,17) 48 . La di-


't1)plaç 1)µ'i:v Év ol:xcv Acx.utiS ncx.~6òc; cx.v-
-çov, «ha suscitato per noi un potente scendenza davidica di Gesù è dimostrata
salvatore nella casa di David suo servo» in Matteo, come in Luca (Le. 3,23), sul-
(Le. I,69). Giuseppe discendeva Él; oi:- la base della linea paterna; l'evangelista
xou Aa.uliS, «dalla casa di David» (Le. infatti, al termine dell'elenco, ricorda
I,27, cfr. 2,4). Gesù nasce a Betlemme Giuseppe, 't'ÒV &-vopu. Maplru;, Èç ljc;
(Le. 2,I-20). La discendenza da David è tyew1)ih1 'l1Jrrouc; ò À.1::y6µevoc; XpL<r-çoc;,
chiaramente intesa anche nel senso che «lo sposo di Maria, dalla quale nacque
Gesù era di origine davidica; nel suo al- Gesù, detto Cristo» (Mt. 1,16) 49 • Nella
bero genealogico è infatti ricordato Da- narrazione successiva Matteo racconta
vid quale antenato (Le. 3,3r). come Giuseppe, che era un utòc; Aaulo
(Mt. 1,20), accolse per ordine di Dio
c) Con maggior forza che nella prei- Gesù e la madre, inserendo in tal mo-
storia lucana la discendenza davidica di do Gesù nella stirpe di David (Mt. 1, r 8-
Gesù è sottolineata nel Vangelo di Mat- 25) 50. La discendenza davidica di Gesù
teo. L'evangelista inizia con le parole: riveste per Matteo un particolare signi-
Bl(3À.oc; yevÉcrewc; 'ITJO'OU Xpi.cnou ulov ficato perché, richiamandosi ad essa, egli
Acwto uì.ou 'A~pcx.&.µ., «genealogia di Ge- può dimostrare di fronte alla sinagoga
sù Cristo figlio di David, figlio d'Abra- che Gesù è il Messia di Israele. Matteo
mo» (Mt. r,r), e mediante l'albero ge- quindi non soltanto riprende da Mc. 10,
nealogico intende dimostrare che Ge- 47 s. l'apostrofe ulòç Acx.ulo per Ge-
sù era figlio di David. Il signilicato sù (Mt. 20,30 s.), ma sottolinea decisa-
che nella serie dei nomi elencati spetta a mente la professione giudeo-cristiana di
quello Hel re David è sottolineato dal- fede in Gesù quale figlio di David, inse-
l'osservazione conclusiva che da Abramo rendo, a mo' di aggiunta, il titolo in di-
a David si hanno 14 generazioni, altret- verse pericopi che narrano dell'azione
tante da David alla cattività babilonese salvifica di Gesù 51 • Secondo Mt. 9 ,2 7 i

gica. In Le. r,32 s. si ha un modo di dire ve- 49 Sia Matteo sia Luca vogliono dunque dimo-
terotestamentario, da cui non si può peraltro strare, con l'albero genealogico di Gesù, la sua
dedurre, come fa -> lLrnN 247 s., che qui si discendenza davidica. I nomi elencati nelle liste
tratti di una tradizione originariamente riferita divergono al punto da rendere inutili tutti i
all'opera escatologica di Gesù. Quanto ad tentativi di armonizzazione. Vanno piuttosto
Apoc. 5,J e 22,16, dove i titoli messianici del- considerate le accentuazioni teologiche che gli
l'attesa giudaica sono trasferiti al Cristo innal- evangelisti dànno alle serie dei nomi, Mt. r,r:
zato,-> col. 495. 'Il]CTOU XpLCT't"OU \JLoU aaulo, Le. 3,38: 't"OU 'A-
48 Il numero 14, che ritorna tre volte, corri- Oൠ-rov ikou.
sponde al valore numerico di diiwid, cfr. J. }B- 50 Cfr. ScHLATTER, Komm. Mt. 7-9; STENDAHL,
RRMIAS, Jemsalem wr Zeit Jestr (1963) 326; op. cit. (-> n. 48) 102.
K. STENDAHL, Quis et rmde?, Festschr, J. Jere- 51 ~ LottMBYER 69-75; ~ M1cHAELis 3r8 s.;
mias2 (1964) ro1; ~ HAHN 242-246. ] . M. GIBBS, Purpose ond Pattern in Mat-
493 (VUl.490) utòc; Aa.vlo B u 3c-d (E. Lohse) (VIll,491) 494

due ciechi invocano: ÉÀÉ'l")0-6v 1Jµfu;, vlòç zate le promesse della Scrittura. ·La co-
Aa.ulo, «abbi pietà di noi, Figlio di Da- munità che dichiara la propria fede in
vid». La donna cananea si rivolge a lui lui sa peraltro che egli, che ha operato
con la preghiera: ÈÀ.l1}C16\I µe, xvpte utòç sulla terra quale Figlio di David, è il Si-
Aa.ulO, «abbi pietà di me, signore Figlio gnore e Figlio di Dio (Mt. 22,41-46), a
di David» (Mt. 15,22). Di fronte ai mi- cui è dato ogni potere in cielo e sulla
racoli di Gesù la folla si chiede sbalordi- terra (Mt. 28,18).
ta: µ1rn ov't6c; Ècr'tLV ò utòç Aa.ulò;, «che
non sia costui il Figlio di David?» (Mt. d)Nel Vangelo di Giovanni alla di-
I2,23). La domanda di meraviglia va in- scenza davidica del Messia si accenna so-
tesa nel senso di un presentimento che lo nell'interrogativo critico che rileva la
si contrappone nettamente all'atteggia- contraddizione tra la provenienza di Ge-
mento ostile dei Farisei (Mt. 12,24) 52• Il sù dalla Galilea e l'ipotesi che egli sia,
Figlio di David, nel quale si è realizzata nonostante ciò, Messia (Io. 7,41). La
la speranza d'Israele, è il salvatore, che Scrittura ha invece detto chiaramente o-
allontana il dolore e guarisce le malattie. 't~ È.X 't'oli C11tÉpµa.'toç Aa.ulò, :x:a.ì. à7tÒ
Quando infine Gesù entra in Gerusa· BTJ&À.éeµ 'tfic; :x:wµTJc; o1tou Ti"' Acwlo, ep-
lemme, è salutato con giubilo: wo-a.wà. XE'ta~ ò XPW'toc;, «che il Messia verrà
't~ VL~ Aa.ulo, «osanna al Figlio di Da- dalla stirpe di David e da Betlemme, il
vid» (Mt. 21,9.I5) 53 • Matteo non parla villaggio di David» (lo. 7,42). Il quarto
più come Marco dell'epxoµÉ\11} ~a.o-tÀ.Ela. evangelista evidentemente non presup-
'tou 'Jta'tpòç 1]µwv Aa.ulò (Mc. II,ro; ~ pone né la nascita di Gesù a Betlemme
col. 486; II, col. 179; III, coll. 922 s.), né la discendenza davidica di Gesù. Il
bensl collega il nome di David alla pro- Cristo che egli annuncia non è un Mes-
fessione di fede in Gesù quale Messia del sia la cui legittimità vada dimostrata in
popolo di Dio. Nel suo cammino terreno base ai criteri dell'attesa del Messia pro-
egli si è presentato ad Israele come il pria dei Giudei 54 •
Figlio di David nel quale si sono realiz-

thew's Use o/ the Title 'Son of David': NTSt di David in cui sono realizzate tutte le legitti-
ro (1963/64) 446-464; G. STRECKBR, Der Weg me speranze messianiche dei Giudei» (G1BBS,
der Gerechligkeit, FRL 822 (1966) u8-120; R. op.cit. [~ n.51] 463) e conduca quindi <da
HuMMllL, Die At1seinandersetzt1ng zwische11 discussione suUa messianità di Gesù prevalen-
Kirche tmd ]udenttmt im Mt., Beitriige zur E- temente in base al titolo maiestatico-messiani-
vangelischen Theol. 332 (1966) n6-122. co di 'Figlio di David'» (HUMMEL r.u ).
52 Cfr. HuMMRL, op. cit. (-4 n . 51) n8 s. Pur 53 Con l'aggiunta -r<{j vt0 AavlO Matteo «si fa
ponendo in rilievo il titolo 'Figlio di David' è riconosceie come palestinese» (J. }RRllMIAs,
difficile che l'evangelista vi attribuisca un in- Die Muttersprache des Eva11geliste11 Mt., in
teresse storicizzante (come sostiene STRECKRR, Abba [1966] 258-260).
op. cit. [~A 51] n8-120); piuttosto è da pen- 5-1 Cfr. BuLTMANN, Joh., ad l.; diversamente~
sare che «Matteo dia risalto a Gesù quale Figlio MICHAllLIS 327-330.
495 (VIII,491) utòc; Aaulo B Il 4 - e I (E. Lohse)

4. Gesù figlio di David nell'Apocalisse di venimento della sua vita, a mo' d'esem-
Giovanni pio. Cosl in I Clem. 4,13 si ricorda, con
tono di ammonimento, il fatto che 8tà.
Nell'Apocalisse Cristo è chiamato due si)À.o<; àcx.vio qiil6vov
Eo-xav... xat Ò1tÒ
volte 1) pl~a .Aavlo, «la radice di Da- IaoùÀ. ~autÀ.Éw<; lupa.iJ).. t8twxih1, «per
gelosia David fu oggetto d'invidia ... e fu
vid» (5,5; 22,I6) 55 • Egli è il germoglio perseguitato da Saul re d'Israele». In
spuntato dalla stirpe di David (dr. Is. Iust., dial. 141,4 dalla trasgressione del-
rx,1.ro), il Signore messianico che ha la legge da lui commessa con la moglie di
Uria si deduce che i patriarchi non po-
nelle mani la chiave di David (Apoc. 3, tevano affatto avere, come drudi, molte
7). Tale immagine è presa da Is. 22,22 1 donne e che quindi nemmeno a David
ma viene impiegata in un senso diverso: era consentita la poligamia 56 • Per l'an-
nuncio e l'insegnamento cristiano David
non s'intende più la chiave del palazzo
ha tuttavia un grande rilievo anzitutto
di David, bensì quella che apre la porta quale testimone di Gesù Cristo. I cri-
della sala del banchetto messianico. Qua- stiani sanno, con la sinagoga, che «attra-
le discendente di David del tempo fina- verso la casa di David tutto giunge alla
fine» (Sib. 7,31) e che il Messia viene
le, Cristo possiede la chiave che apre come rampollo della casa di David (Sib.
l'accesso alla salvezza. Applicando gli at- 6,r6), come il ramoscello di David (Sib.
tributi sovrani della tradizione giudaico- 8,254). Essi si richiamano alle parole
profetiche con le quali David aveva
veterotestamentaria al Cristo crocifisso, annunciato Gesù Cristo. Che Gesù non
risorto e asceso al cielo, si sottolinea che sia figlio, ma signore di David è sta-
in lui si sono realizzate le promesse di to dichiarato profeticamente dallo stesso
David con le parole di Ps. 110,r, dal-
Dio. le quali risulta incontestabilmente 1tWS
Act.vlo À.Éyat ClÙ't'ÒV xvpiov, xat utòv où
C. Acx.vto E utòç àcx.vlo NEGLI SCRITTI À.Éyat, «come David lo chiami signore e
DEL ~ERIODO SUBAPOSTOLICO non figlio» (Barn. 12,ro s.). Nella pre-
ghiera eucaristica si ringrazia uitÈp 't'rj<; &.-
I. àcwlo ylaç à.µ1tÉÀ.ou Aa.uto rçou 1tcx.t8éç <rou, i'lç
Éyvwptcrcx.<; 1ÌIJ.i:'V Stà. 'I'r)CTOU 't'OU 1tat86ç
In gran parte dei passi in cui ricorre crou, «per la santa vite di David, tuo ser-
il suo nome David è ricordato quale can- vo, che ci hai fatto conoscere tramite
tore dei salmi e profeta del Cristo: asc. Gesù, tuo servo» (Did. 9,2). Questa fra-
Is. 4,2I; I Clem. 18,1; 52,2; Barn. ro, se è pronunciata sopra il vino che viene
ro; Iust., apol. 35,6; 40,5; 41,r; 42,3; versato nel calice. Il Messia è la vera
45,r; dia!. 19,4; 22,7; 28,6; 29,2 e pas- vite del cui vino si beve nella festa del
sim. Solo di rado viene riportato un av- banchetto del Signore 57 • L'eucaristia era
ss Apoc. 22,16 dice: Ti pll;a xal -cò yÉvoc; M. Drn&uus, Die Mahlgebete in der Didache,
Aa.uUì. in Botschaft und Gescbichte 11 (1956) n9 s.:
56 Cfr. la spiegazione addotta in Dam. 5,2 (7,5) «La santa vite di David è dunque la salvezza
("'*col. 475). promessa; occorre presupporre che l'espressio-
ne avesse già un valore simbolico fisso e che
57 Per una spiegazione più precisa dell'espres- con essa il giudaismo ellenistico non facesse più
sione &µ7tE)..oc; .Aa.ulo vedi KNoPF, Did., ad l.; riferimento a un passo determinato>).
497 (VIII,492) v!òç .6.avllì C 1- 2 (E. Lohse)

introdotta col grido liturgico wcrawà. di David, nato da Maria», e in Eph. 18,2
-.Q OLX~ 58 aaulo' <<Osanna alla casa di viene ancor più chiaramente sottolinea-
David! » (Did. ro,6). Questo grido di t<;> che Gesù, tramite sua madre, la ver-
giubilo significa la venuta del Cristo, che gine Maria, proviene dal seme di David:
ha realizzato le promesse davidiche e ri- 'l1)1Jovç ò XptlT't'Ò<; Èxvoq>op-fitlri Ù1tÒ Ma-
tornerà per 1a parusia 59 • pla.ç xa.-t'otxovoµlczv ìkov tx CT1tépµcz>toc;
µÈv àavlo, 1t\IEVµf~'t'oc; oÈ: aylou, «Gesù
Cristo fu concepito da Maria secondo la
2. ulòç arx.ulo disposizione di Dio dal seme di David e
dallo Spirito santo». Questo modo d'in-
Ylòç aa.ulo è impiegato nella chiesa tendere viene poi fatto valere da Iust.,
antica come titolo cristologico, inteso dial. 45 i4 in senso apologetico nei con-
però quale indicazione della discenden- fronti del giudeo Trifone: OLcX -.ijç
za davidica di Gesù ro. Ign., Eph. 20,2 1t!X.pfrÉvou 't!X.V't'l)ç -.ijc; &:rcò ytvouç -.ov
parla di Gesù Cristo, 1:~ xa.-rà.. crtipxa. Éx aa:vdo ')'EV\ll)tlfjva.L CTa.pX01tOt'r}frEL<; Ùmi-
yÉvouç aaul8, -cQ ulQ à.vl1pw1tov xat µELVE\I, «si degnò di nascere, fatto carne,
ul~ ikov, «della stirpe di David secon-
da questa vergine della stirpe di David>>
do la carne, figlio dell'uomo e figlio di
(cfr. 43,r; l00,3; 120,2). Dal II sec. d.
Dio» (cfr. Rom. 7,3). In Sm. 1,1 Gesù C. in poi l'opinione generalmente domi-
Cristo è così qualifìcato: à.À:ritlwç ov-ca
nante è che Maria sia stata di origine
È:x; yÉ\IOUç aa.uto X!X.'t'<Ì.. CTapX<X., UÌ.Ò\I iteoV
davidica e che Gesù tramite essa sia na-
xa.-ciì ?>D..riµa. xa.t ovva.µw il'eov, yeyev- to come ulòç aa.vlo 61 • Talvolta si rileva
vriµÉ.vov à.À:q?>wç Èx 'ltaplJÉvou, «vera-
che anche Giuseppe è disceso dal seme
mente della stirpe di David secondo 1a e dalla stirpe di David (asc. Is. u,2) 6\
carne, .figlio di Dio secondo il volere e sicché Gesù proviene da David non solo
la potenza di Dio, veramente generato da parte della madre, ma anche da parte
da una vergine». In Tr. 9,1 si legge: Tri- del padre adottivo Giuseppe 63 •
croG Xptcr-cov ... -cou Èx yÉvouç aaulo, -cou
f.x. Maplm;, «Gesù Cristo ... della stirpe E.LOHSE

53 Cosi secondo la versione copta. Secondo gli ro A questa accenna indirettamente anche la.
altri codd.: wcmwlt -.c{j i)ec{j .6.cx.vlo, cfr. J. tradizione conservata da Egesippo, secondo la
}EREMIAS, Die Abendmahlsworte Jesu' (1967) quale due pronipoti di Gesù furono condotti,
245.250. quali discendenti di David, alla presenza del-
59 In certi circoli ebionitid si è evitato il no- l'imperatore Domiziano (Eus., hist. ecci. 3,20,I
me di David o Io si è polemicamente svalutato. e~ n. 30).
La critica relativa aila costruzione del tempio 61 Cfr. W. BAUER, Das Leben Jesu im Zeital-
portò alla critica nei riguardi dei re che lo ave- ter der 11t.liche11 Apkr. (r909) VI.13-I?; ivi ul·
vano costruito. Conseguentement gli Ebioniti teriori testimonianze.
non hanno applicato a Gesù nemmeno il titolo 62 Altre testimonianze in BAUER, op. cit. (-+
di 'Figlio di David', cfr. H. J. ScHOEPS, Theo- n. 61) 4-6.
fogie rmd Geschichte des Judenchriste11t11ms 63 Per l'uso del titolo utòi; ti.oculo nei Padri del-
(1949) 242·247. la chiesa cfr. ~ DANIÉLOU )97-603.
499 (vm,492) ilµvoc, x-rÀ.. A r r (G. Delling) (vm,493) 500

t uµvoc;, t ùµvÉw
t ~O;)..,)..,w, t ~a˵oc;
lj.ow (-7 I, coli. 439 ss.), a.t\IÉW (-7 1, A. IL MONDO GRECO
coll. 475 ss.)
&osa?;w (-7 n, coli. 1398 ss.), µEya.- I. L'uso linguistico
Mvw (VI, coll. 1471 ss.) I. UµVO<; (etimologia assai incerta 1 ) ri-
ÈsoµoÀ.oyÉoµm. (-7 vm, coll. 599 ss.) corre in Omero solo nell'espressione &.oL-
SOMMARIO:
Ofic; vµvoc;, forse melodia del canto (Od.
8,429). In Olymp. 2,1 Pindaro si rivol-
A. Il mondo greco:
I. l'uso linguistico. ge ai canti che dominano la phorminx 2 e
Il. Gli inni greci agli dèi. chiede: «Quale dio, quale eroe, quale
B. Antico Tesla111enlo e giudaismo: uomo celebreremo?». Più volte in Eschi-
I. i gruppi lessicali in traduzioni di scritti lo vµ\loç si riferisce, ad es., al canto del-
giudaici. le Eriruù (Ag. rr9r), che è ammalian-
II. I canti dell'Antico Testamento e del giu- te; cfr. vµvoc; oÉoµtoc;, «canto che av-
daismo. vince» (Eum . 306, anche 332 s. 344 s.);
C. Nuovo Testamento: \SµvoL<; at·n1cr6µEl>a., «chiederemo con
I. i gruppi lessicali nel Nuovo Testamento.
II. I canti del cristianesimo primitivo.
canti» (Pers. 625), detto in entrambi i
D. Chiesa antica: casi del canto del CO!O. Vµ\IO<; è usato
I. i gruppi lessicali negli apologisti. anche a proposito del testo e della melo-
II. I canti nel primo cristianesimo. dia, ad es. vµVO\I 1tOLÉW, «Comporre un
inno» (Hdt. 4,35,3 ecc.). L'eccellenza di
un autore di inni agli dèi è ricordata ad
es. in Ditt., Syll.' I 449 (verso il 243
a.C.); Cleocare scrisse per il dio 7toM-
i5µvoc, ?!/t")..
A. ARENs, Die Ps. im Gottesdicnst des Alten TENMANN, Studien :r.um nt.lichen Prosahymnus
Btmdes (r,96r); F. BEHN, Musikleben im Alter- (1965); E. SCHWEIZER, Erniedrigtmg und Er-
tum tmd friihen Mitte/alter (r954); R. DEICH- hoht111g bei Jesus tmd sei11e11 Nachfolgem, Abh
GRABER, Gotteshymm1s tmd Christushymnus in ThANT 28 (1955); A.SENDREY-M.NORTON,
der Urkirche (r967); O. EissFELDT, Einl. in David's Harp. The Story o/ Music in Biblica/
das A.T.3 (r963) n7-170.559-6r3.826-8JI.887- Timcs (1964); W. S. SMITH, Musical Aspects
·891; H. KoLLllR, Das kitharodische Prooimion: o/ the N.T. (Diss. Amsterdam [1962]); O.
Philol mo (1956) 159-206; J. KROLL, Die chr. SoHNGEN, Theol. Grundlagen der Kirchenmu-
Hymnodik bis zu Klemens von Alexa11dreia, sik, in Leiturgia IV (1961) 2-15; M. WBGNER,
Verzeichnis der Vorlesungen an der Akademie Das Musik/ebe11 der Griechen (1949); A. N.
.zu Braunsberg (Somrner-Semester 1921); H. J. WrLDER, Early Christian Rhetoric (1964) 97-
MARROU, Gesch. der Er:dehung im klass. Al- 1.25; R. Wi.iNscH, art. 'Hymnos', in PAULY-W.
tertrm1 (1957) 198-.208; E. NoRDllN, Agnostos 9a (1914) 140-183.
Theos (19.23); ~ - DES PLACllS, H)lfl111es grecs
4/l se11il de l'ère chrétie1111e: Biblica 38 ( 1957)
1 Cfr. B01SACQ, HoFMANN, s.v. [RrscH].
II3-129; J. U. POWELL, Collectanea Alexandri- 2 Lo strumento a quattro corde d'età più anti-
na (19.25); J. QUASTEN, Musik tmd Gesang in ca, dr. H. ABERT, art. 'Saiteninstrumente', in
den Kultcn der heidnischen A11tike rmd chr. PAULY-W. lb (1920) 1761 s.; ~ WEGNER 29 s.
Friihzeit (1930);]. M. ROBINSON, Die Hodajot- 222 s. (prospetto di testi e antiche illustr.); ta·
Formel in Gehet rmd Hymnus des Friihchri- vola 1; ~ IlEHN 80 s.; B. WEGNER, Grieche11-
stentums, in Apophorcta, Festschr. E. Haen- land. Musikgeschichte in Bildem II 4 (1963),
chen, ZNW Beih, 30 (1964) 194-235; J. SCHAT- indice, s.v.
501 (VIII,493) vµvoç x-rÀ.. A I 1-3 (G. Delling)

&6v ( = npocr6.5t6v) "tE xat 'lt'atava. xa.i ha dato mani, bocca e ventre. Se altri a
\iµvov, «un canto processionale, un pea- questo riguardo sono ciechi, il saggio
na e un inno», che dovevano essere can- dovrà per tutti cantare l'inno al dio;
tati dai fanciulli che si recavano al sacri- «che altro posso fare io, vecchio zoppo»,
1
.fido delle Teossenie (Ditt., Syll. r 450,J EL p.7} ùµve~v 't'O\I D'e6v;, «se non inneggia-
s. [circa 227 a.C.]). Il senso di placare, re al dio?» (Epict., diss. r,16,r6-20; cfr.
commuovere (come Orfeo) mediante 3,26,30).
canti ricorre in Eur., Ate. 359, quello di
onorare con inni in Hipp. 55 s., detto in 2. ùµvfo.> 5 significa anzitutto cantare
Euripide come in altri prevalentemente un inno di lode, poi, con l'ace. della per-
del canto religioso; l'espressione lepot sona o della cosa, ad es., celebrare nel
ilµvot, «inni sacri», ricorre in Aristoph., canto corale gli dèi (Horn., hymn. Ap.
av. 2IO, UµVOL accanto a f{>Oat in (JV. r 58 s .) ; 'ltOt'l')"td ùµv1}xacn 7t€pl..., «i
3
I 74 3; fa xli}a.ptç è detta madre degli poeti hanno cantato di ... » (Thuc. r,2r,
inni in Thesm. 124. L'importanza del- r); Omero (cfr. Horn., hymn. Ap. 156-
l'invocazione dei nomi degli dèi nell'inno 164) cantò la danza delle donne di Delo
appare evidente in Hdt. 4'35 ,2 s., dove (Thuc. 3,ro4,5). Ma ùµvÉw significa an-
risulta già anche che i nomi dei poeti che celebrare, lodare, esaltare in gene-
che hanno composto gli inni vengono rale; in un discorso Pericle dice: &... 't''Ì}V
tramandati insieme con gli inni stessi. 7tOÀ.LV iJµvT)O"CX., «i pregi per cui ho cele-
Platone (leg. 3,7oob.d) esige che venga brato la città» (Thuc. 2,42,2); cfr. lo-
mantenuta o ripristinata l'originaria di- dare l'ape-.1) di qualcuno (Xenoph.,
stinzione tra gli ELOTJ ..• r{>oi)ç, cioè tra le Hiero u,8), essere celebrato quale sal-
varie «forme ... di canto»: gli UµVOL (che vatore della pace (Flav. Ios., bell. r,
erano eùxa.t ?tpÒç i)'eovç, «preghiere ri- 205), stabilire, rilevare solennemente
volte agli dèi»), i)pfivot (~ IV, coli. 5 4 3 (Plat., resp. 2,364a), (re)citare il testo di
ss.), i 1ui.lwvEc; e i od}vpaµf3ot 4• Il canto una legge (leg. 9,87ra). Per il frequente
di uµvot i)ewv xa.t Èyxwµia., «inni agli uso relativo agli dèi cfr. Epitteto (--')
dèi e laudi», viene congiunto alle pre- coll. 5or s.); all'inizio del pranzo festivo
ghiere (7,8ore). Nello Stato platonico si deve lodare Dio (Xenophanes, fr. r,
chi introduce uµvot diversi da quelli sta- r3 (Diels r r27]). Il re e il popolo lo-
biliti è processato per à.O"Éf3eta. (7,799b, darono Dio e cantarono ogni sorta di
--7 x1, coll. q86 ss.); i viventi non van- canti nazionali in occasione dell'ingresso
no onorati con encomi ed inni (802a). dell'arca in Gerusalemme (Flav. Ios.,
Demostene usa il vocabolo solo in or. ant. 7 ,Bo). Filone usa il verbo nel senso
2r,5r a proposito di inni conformi a va- generale di celebrare, lodare, ad es. Dio
ticini oracolari. Epitteto individualizza (Ios. 253; vit. Mos. 2,239; con/. ling.
l'encomio del dio: quando si vanga, si r49), il numero dieci (congr. 89), la giu-
ara e si mangia si dovrebbe l!.òf.w -.òv stizia (rer. div. ber. I6r) e sim., anche
i.lµvov 't'Òv dc; -tòv D'e6v· µ.Éya:c; ò ik6c;, dove si parla di un canto (leg. all. 2,102).
«cantare il canto per il dio: 'Grande è il
dio'», che ci ha procurato gli arnesi e ci 3. \jla'ì..)..w in origine significa forse
3 Per la kithara cfr. H. ABBRT, art. 'Lyra', in 4 Questi appartengono a Dioniso; .6.Ll}vpaµpoç
PAULY-W. 13a (19;q) 2479-2485; --)- WEGNER è uno dei suoi soprannomi (Eur., Ba. 526). Cfr.
32-37.206-210 (illustr. e testi antichi); tav. 7a. O. CRUSIUS, art. 'Dithyrambos', in PAuLY-W.
8 s. r8 s. 29a.3I.32a; ~ BEHN 79.81-83; tav. ,5a (1905) 1203-1230.
46-48; ~ QuAESTEN, indice, s.v.; WEGNER, op. s Attestato a partire da Hes., theog. II
cit. (~ n. 2), indice, s.v. [RISCH] ,
503 (VIIl,494) uµvoç xù. A I 3 - Il {G. Delling)

toccare e sarebbe perciò etimologicamen- né si può ljJ&.ÀÀEL\I senza la lira 9 (Luc.,


te 6 connesso con o/r}Àacpaw, toccare, in- de parasito r7) 10•
di scoccare, far vibrare la corda, detto
della corda dell'arco (Eur., Ba. 784; Dio 4. lj/a.Àµ6c; è il vibrare della corda del-
C. 49,27,4); suonare uno strumento a l'arco (Eur., Ion 173; Herc. Pur. 1064);
corde (Aristoph., eq. 522; Menand., il suono di uno strumento a corde
epit. 301); toccare le corde con le dita (~ind., fr. 125), distinto, in una lista di
(opposto a xpovw 't~ 1tÀ1)x'tpl!', «per- vincitori (gara di giovani), da xd7cxpt-
cuotere col plettro» (Plat., Lys. 209b), uµ6<; (Ditt., Syll.3 III 9 59,10) 11 • Eliseo è
accanto a xd)a.pl~w e xa:1tTJÀEvw per in- toccato dallo spirito di Dio mediante lo
dicare un'attività non virile (Hdt. r,155, ~(J,)..µ6<;, ossia il suono di uno strumen-
4), dr. l'antitesi: portate armi - ~aÀ.Àw; to a corde (Flav. Ios., ant. 9,35); come
«suonare il flauto» 7 , gestire un postribo- suono delle corde va inteso anche in 7,
lo, fare il mercante ecc. (Plut., apophth. Bo; <!Jo1) e ~a.˵o<; (suono) sono men-
Xerxes 2 [II 173c]). Quando Alessan- zionati nella processione 'bacchica'
dro in un banchetto suona abilmente u- (Plut., Alex. 67 ,5 [r 702c]); a;uÀ.ol,
no strumento a corde, il padre lo apo- !Jia.À.µol (suoni), µÉ~cxt a proposito dei
strofa con queste parole: «Non ti vergo- pirati (Pomp. 24,5 [I 63rb]); nella de-
gni di suonare (~aÀÀ.Ew) tanto bene?» scrizione di una Sibari partica sono ri-
(Plut., Pericl. 1,6 [r 152 s.]); detto di cordati danze, sonagli, \jJa.˵ol e notti
yvva.ta., che nei banchetti usano \jJ<iÀ- dissolute (Crass. 32,5 [1 564d]), accan-
À.m1 xa.i a.uÀ.e~v (Plut., de Arato 6,3 [I to a cp6pµ~y!;, che designa forse lo stru-
lo29e]). Il verbo ricorre anche nell'in- mento (de amicorum multitv.dine 8 [II
segnamento scolastico 8: otoal;e:L ... xtfra.- 96e])12_
plsEw fi t{JaÀÀm1 (Ditt., Syll.l rr 578,17
s. [II sec. a.C. ]). L'esercizio (professio- II. Gli inni greci agli dèi
nale) di ogni 'tÉXVTJ richiede l'opya.vov:
non si può suonare il flauto senza flauto, La conoscenza della forma e dello sti-

6 Cfr. B(\ISACQ, HoFMANN, s.v. [RrsCH]. 11 Per la distinzione vedi Plat., Lys. 209b (~
7 Secondo -> MARROU 198, a.iJMç è propria- col. 503).
mente un oboe. 12 Il vocabolo lj!a)..-triç, suonatore (di professio-
8 Manca invece nelle liste dei vincitori della ne) di tmo strumento a corde (Plut., Pomp. 36,
gara con l'aiJMç ~ MARROU 198. Aristot., pol. 4 [l 638d]) ricorre, a quanto pare, di rado.
8,6 (p. 1341 a 18-24} lo esclude dall'insegna- Tanto più frequente appare l'uso di ljJ6.À.-tpLa:
mento in quanto oòx ... i)lh.xbv IJ.).,)..à µéi)..Àov i nobili e colti partecipanti a un simposio non
6pytcx.c"nx6v. hanno bisogno delle farse e delle ragazzate del-
9 Per la lira vedi AnERT, op. cit. (~ n. 3) 2479- le suonatrici di flauto, delle ballerine, delle
2485; ID., op. cit. (~ n. 2) 1761-1764; ~ lj/aÀ.'t'pUlL (Plat., Prot. 347d). La polizia stra-
WEGNER 37-44.215-220 (notizie sui testi e il- dale sorveglia le suonatrici di flauto, le iV~J..­
lustr.); tav. 2b.16 s. 19.21 s. 24 s.; ~ BEHN 79. 't'pLaL e le xLi}aplo--tpt<J.L, controllando se rispet-
83-90; tav. 49-_52; ~ QUASTEN, indice, s.v.; tano il limite del salario massimo ecc., co-
WEGNER, op. cit. (~ n. 2 ), indice, s.v. me fa con gli spazzini (Aristot., 'Aih)vcx.lwv
IO Plut., quaest. co11v. 7,84 (II 713b) tratta la 'ltOÀL'tElC'.L 50,2 [ed. H. 0PPERMANN, 1961];
questione della musica conviviale; essa può cfr. inoltre Plut., de Cleomene 12,3 [r 8rna];
mettere ordine nell'anima inferiore mediante Luc., bis accusatus 16). ljla.ì..-t1]piov è lo s/ru-
1'~1tL\jiaÀÀEW e il xa.-tauì.Etv. Non si devono mento a corde; il flauto e lo lj/aÀ'tTJptov de-
xa-tauÀ.E~v xcxt XO'.-ta.lj/~ÀÀEtv i!~wih:v quegli vono essere accompagnati dalla parola e dal
ospiti che hanno in sé la Musa (7,84 [II 713 c.:anto, per ben accogliere e dilettare lo spirito
e]). (si veda Plat., leg. 2,669c; cfr. Aristot., pol.
\lp.voi; x~)... A n (G. Delling) (VIII,495) 506

le dell'inno liturgico greco 11 ci viene so- gli dei cittadini ad eseguire il canto con
prattutto dai tragici 14 e da Aristofane 15 : la Mp~ (II 662,n-14 [circa 165/164 a.
in essi non a caso l'inno è posto in boc- C. ;~ coli. 500 s.]. Un coro di efebi can-
ca al coro. Tra i canti cultuali in lingua ta in occasione della solenne inaugura-
greca 16 effettivamente in uso, quelli a zione del tempio di Dioniso a Teos (CIG
noi pervenuti sono stati in gran parte II 3062,7-ro [tempi di Tiberio]). Un
fissati per iscritto in età ellenistica 17 • I coro di trenta fanciulli è ricordato in
loro diversi generi sono ben noti anche CIG II 2715a,7 s. 19• Si parla anche di
a un colto giudeo della diaspora: Filone V(J.\IOOL8ci0'1UtÀO~ (III IIIJ,26 [I sec. d.
(vit. cont. 80) fa menzione di inni can- C.]) 20 • Di qualche inno e tuttora conser-
tati dal coro in piedi nella processione vata anche la melodia 21 • Alcuni inni so-
festiva 18, durante la libagione, presso no chiaramente ripartiti tra primi cantori
l'altare. Fin dai tempi antichi gli inni e coro, o tra coro e gli altri partecipanti
vengono cantati da cori. In Ditt., Syte al culto: ne sono prnva i ritornelli (~
II 695,28 s. si ricordano i cori femminili col. 519) e le acclamazioni cultuali che
per Artemide Leucofriene. Nell'epoca el- più volte concludono le strofe, ad es. nel
lenistica e specialmente in età imperiale peana a Dioniso di un certo Filodamo di
si parla assai spesso di cori composti da Scarfea 22, : !::'lÈ: Ifo.L6:v,
,,
ì'.i>L aw-t'l'}p, / EV-
,, , I , ,
ragazzi: l'autore dell'inno insegna ai fì- <ppwv 't'CX.VoE '7t0MV cpu.11.a.O'O' EUll.LW\IL

8,6 [p. 1341 a i4 s.]; Plut., quaest. conv. 7,8,4 personali come quello di Saffo ad Afrodite, fr.
[Il 713c]). Pet la polemica contro l'emancipa- 1 (LoBEL e PAGB 2 s.) [R1sCH].
zione della musica dalla parola cfr. W. JAEGER, 16 Gli irutl omerici in esametri sono canti di
Paidcia II (1944) 298 s.; ~ SoHNGEti 87. Per lode alle varie divinità e non appartengono al
la valuta2ione etica della musica nell'antichità culto; ne discute~ WiiNSCH 147-156, dr. an-
vedi A. J. NEUBECKER, Die Dewertung dcr Mu- che ~ KOLLER r73-r82. Sulla cantabilità del-
sik bei Stoikern und Epikureem (1956); ibid. l'esametro ibid. r63-r67, sull'accompagnamen-
100 la bibliografia meno recente. to con uno strumento musicale 159-163. Un'i-
13 Per i generi -)> WEGNER 7,5-81. Originaria- mitazione filosofica dell'inno agli dèi è l'inno
mente in greco si ha una specializzazione dei a Zeus di Cleante (Stob. ccl. x,25-27). In un
canti per i diversi culti e riti, caratterizzata altro metro Aristotele compose (fr. 5, DrEHL' I
dalle antiche grida cultuali (li) mx.tcì.v ecc.). Ta- r17-n9) un inno ad 'ApE't'i}. Per questo grup-
le netta distinzione diviene via via palesemen- po dr. M. MEUNIER, Hymnes phitorophiq11es
te più sfumata già a partire dal v secolo. IL d'Aristote, Cléanthe et Proclus (1935); vedi an·
ditirambo di Bacchyl. 17 è rivolto, come risulta che-+ Dl!S PLACES n6-ii3.
dalla preghiera conclusiva, non a Dioniso, ben- 11 N1LsSON u' 60; -)> WONSCH 169 s.
sì ad Apollo, mentre il peana citato alle~ coll. 18 Per il «canto processionale» dr. R. MuTH,
506 s. (propriamente un canto ad Apollo) è art. 'Ptosodion', in PAULY-W. 23 (1957) 856-
indirizzato a Dioniso. In origine l'enkomion 863. Per il movimento del coro - n. 53.
era probabilmente un inno di lode cantato a 19 Cfr. Dio C. 59,29 16: i figli di famiglie di-
una persona in occasione di un banchetto o stinte vengono fatti venire dalla Grecia e dalla
di una cerimonia solenne [DIHLE]. Ionia per cantare l'iJµvoc; composto in onore di
14Cfr. F. AnAMI, De poetis scae11icis Graecis Caligola. Per i cori di scolari durante il servi-
sacrorum imitatoribus, Jbch. fiir klass. Philo- zio liturgico dr. M. P . NnssON, Die bell. Schu-
logic Suppi. 26 (1901) 213-262; ~ WilNscH le (1955) 70 s.; 4 MARROU 200-io2.
162-164. 20 L. ZIEHEN, art. 'Hymnodoi', in PAULY-W.,
is La lirica corale deriva dal canto cultuale. Al Suppl. 7 (1940) 279-281. Cfr. DITI., Or. I 56,
modello di autentici canti cultuali risalgono 68-70 (culto promosso da Tolomeo III per Be-
anche, ad esempio, l'inno di Alcco, /r, B ia (ed. renice morta in giovane età).
E. LoBEL e D. PAGE, Poetarum Lesbiorum Fr. 11
Esempi in ~ POWELL 142-r48 .r50-r59 .
[1955] u5s.) ai Dioscuri e canti quanto mai 2l ~ PowELL r65-169.
uµvoç X'tÀ. A Il (G. Delling)

CTÌJV ()),.~~. «Pean, vieni salvatore, cu- contrappone agli inni dei poeti il discor-
stodisci propizio questa città, con pro- so rivolto agli dèi in prosa d'arte 29 • Gli
spera felicità». Ricorre spesso il singolo elementi stilistici da lui usati sono al-
grido t1} (lÈ) Ifa~ri.v, da cui il tipo d'inno quanto antiquati, come la concatenazio-
del peana deriva il proprio nome (muri.'11 ne dei predicati mediante ov't'oc; 30 (or.
è in origine epiclesi di Apollo 23 ), ad es. 43,29 s., Keil) e talora mediante il par-·
nell'inno ad Asclepio di Eritre 24 • La ticipio (cfr. or. 45,29.32, Keil) 31 ; siffat-·
struttura degli inni è assai spesso affine: ta concatenazione è determinante nel-
invocazione del dio, celebrazione della l'encomio di Augusto contenuto in Phi-
sua nascita, indi del suo operare, invo- lo, leg. Gai. 145-148 (qui in particolare
cazione della sua venuta. col participio). Il capitolo conclusivo di
Pseud.-Aristot., mund. 7 (p. 4or a 12-
Una contaminazione stilistica si ha in 27), dr. 6 (p. 397 b 13-24 ecc.), contie-
parte nell'inno in lingua greca rivolto a ne un inno a Zeus in prosa. Mezzi stili-
divinità straniere, ad es. egiziane: nel- stici ben precisi della prosa letteraria so-
l'inno a Iside di Andros 25 l'autorivela- no utilizzati da Flavio Giuseppe o dalla.
zione enunciata in prima persona dalla sua fonte nell'elogio di Dio (Ap. 2,r88-
divinità stessa 26 s'accompagna ad ele- r92). Una trattazione teorica dei diversi
menti tipicamente greci quanto a forma tipi di inni agli dèi si ha in Menand. (m
(esametro) e stile zt. Nell'inno ad Anubi sec. d.C.), itEpt ÈmÒELX'tLXW\I l,r-9 32 .
di Chio (Bitinia) 28, di cui solo l'inizio - Ricorda forme dell'elogio veterotesta-
in forma di allocuzione - è conservato, mentario l'inno contenuto in Corp.
l'influsso greco sembra avere inciso più Herm. 13,17-20 33 • In Corp. Herm. 13,
nettamente sulla struttura. uµvo<; infi- l 5' vµvoc; sta accanto ad EÙÀ.O"(LO'. e in
ne designa in genere l'elogio degli dèi in Corp. Herm. l,30 con EÙÀ.oyla. si desi--
Elio Aristide (or. 45,4, Keil), il quale gna l'inno che si legge in l ,3 r; in I,J r

23 Cfr. T. EISELE, art. 'Paian', in RosCHER 111 ha inizio con le parole della dea.
1246-1250; per Paian in generale vedi J. n Una poesia ad Iside in giambi (iscriz. IOJ.
WrnsNE.~, art. 'Paian', in PAULY-W. 18 (1942) d.C.) in PEEK, op. cit. e~ n. 25) 129, che s'i--
2340.2363. nizia anch'essa con gli autoenunciati della dea,
24 ~ PoWELL 136 s.; usato anche a Tolemaide nel complesso traspone in versi solo gli enun-·
(Egitto). Un peana ad Igea congiunta ad Ascle- ciati prosastici in prima persona.
28 Lo scritto è posteriore ad Augusto, dr.
pio fu composto, probabilmente verso la fine
del iv sec. a.C., da Arifrone, fr. l (ed. D. PA- PEEK, op. cit. (~ n. 25) 138; testo 139·
GE, Poetae Melici Graeci [ 1962] 422 s.). 29 Un discorso in prosa ad una divinità è detto-

25 L'iscrizione è coJlocata all'inizio del 1 sec.


i>Eo).oyl<x. nell'iscrizione degl'Iobacchi (DITT .,
Syll. 3 III no9,n5; anteriore al 178 d.C.).
d.C., vedi W. PEEK, Der Isishymnus von An- L'uµ\11J~iJç di una dea è l'autore dell'iscrizione·
dros rmd verwandte Texte (1930) 100. Alle un; si può supporre, sulla base della compo-
parole della dea sono premessi versi a lei ri. sizione del testo, che la sua funzione consistes-
volti. L'inno ad Iside di Mesomcde (liberto di se del pari nel celebrare con discorsi le lodi'
Adriano; testo in PEEK 145 e~ POWELL 198; della dea.
vedi-)> DES PLACES 125-128) descrive in pcani, 30 L'inno ad Iside di Andros (~ n. 15) 3·B9·
nominando la dea in terza e poi in seconda ha &Se (con la prima persona).
persona, tutto il suo operare m;lla natura e la 31 Cfr. 4 NORDEN 164 s.
diffusa venerazione che le viene tributata. 32 Rhetores Graeci m (ed. L. SPENGEL [ 1856])•
26 Il cosiddetto Inno ad Iside di Cyme o Io
331-344.
(PEEK, op. cit. [~ n . 25] 122-124) è un testo 3.l Vedi G. Zum"Z, 011 the Hymns in Corp _
in prosa, ma non in una prosa d'arte; il testo Herm. X III: Herm 83 (1955) 68-92.
\iµ\loi; xù. A n - B r 1-3 (G. Delling)

tre righe incominciano con &yLoc; ò l>E6c;, 12,5), rnn qal (detto della sophia; nei:
sei righe con &yLoc; Et LXX al passivo; Prov. l,20; 8,3), rn"
hif'il (Ecclus 39'35); il verbo è chiara-
mente usato anche nel significato di cele-
B. ANTICO TESTAMENTO E GIUDAISMO
brare, esaltare, per lo più in senso cul-
I. I gruppi lessicali in trad'uzioni di scrit- tuale. In Aquila Ùµ\IÉW s'incontra otto-
ti giudaici volte quale equivalente di hll pi'el (assai
più spesso quindi che nei LXX), in Sim-
I. Nei LXX tiµvoc; ricorre cinque vol- maco ancora otto volte, in Teodozione
te per tehilla, canto di lode(~ 39,4; 64, una sola volta; come traduzione di idb
2; 99,4; II8,17I, cfr. 2 Ecrop. 22,46), hif'il ricorre in Aquila una volta, in Sim-
sei volte per neg!na nel titolo Etc; 't'Ò 'tÉ- maco due volte, in Teodozione una vol-
À.oc; (~ XIII, col. 622) E\I vµ\/otc; (Ps. 6, ta; come traduzione di rnn pi'd sta in
1; \jJ 53,1; 54,1 [in questi tre passi A- Simmaco \jJ 58,17; 89,14, ecc. Dove A-
quila ha: E\I ljia.À.µoi:c;, e Simmaco: OLIÌ. quila, Simmaco e Teodozione usano ù-
ilJa.À.i:'l'}plwv]; 60,1; 66,1; 75,r) , una µ\IÉW i LXX hanno in genere altri verbi~
volta per tefilla (ljJ 71 ,20 [qui uµvoc; è in particolare (è-iç)awÉw, ma anche &~o­
stato scelto intenzionalmente, cfr. il con- µoÀ.oyÉoµat, &:yaÀ.À.Laoµa.t, senza peral-
testo]), una volta per .ftr (ls. 42,ro [an- tro che ne risulti una chiara differenza n _
che qui la scelta della parola è determi-
nata dall'argomento]). Anche altrove è 3. Nei LXX ljJciÀ.À.w traduce una qua-
chiaro che i traduttori intendono tiµvoc; rantina di volte zmr pi'el, e precisamen-
nel significato di canto di lode (cfr. 2 te, oltre che in Iud. 5,3 e 2 Ba;O". 22,50,
Par. 7 ,6) 34• Nell'Esapla t"hilla è reso so- solo nei Salmi; 10 volte sta per ngn (al
prattutto con i.iµvoc; (per Aquila, Sim- pi'el solo in r e 4 Ba.o-., al qal solo in tlJ·
maco e Teodozione cfr. ilJ 21,4; per Sim- 67 ,26, per altre forme di ngn in ljJ 68,13 ;-
maco ljJ 65,2.8; 70,14; 144,1; Is. 43, Ecclus 9 ,4) 38 • Significa suonare uno stru-
2 I) 35. mento a corde in r Bcx<r. r6,r6 (x~vupcx..
~ n. 48).17.23; 19,9; 4 Baa-. 3,15). In
2. Per ùµ\IÉW nei LXX la maggioranza tutti questi passi il suono non è accompa-
delle testimonianze si trova in Dan. 3 {36 gnato dal canto. Nella traduzione dì
volte), vv. 57-88 all'imperativo, unito a zmr pi'el il senso, per influsso di questo
Elc; -.oùc; alw\lcxç. Per Io più ùµvÉw tra- verbo, è forse stato in parte ampliato .
duce hll y, pi'el, cfr. 2 Par. 29,30 {due Spesso è peraltro riconoscibile il signifi-
volte); ljJ 21,23; Iud. 16,24 cod. B {cod. cato di suonare, naturalmente in modo-
A : 'ftveO'a\I); 2 Eaòp. 22 ,24, meno spes- particolare quando si nomina uno stru-
so sir (ljJ 64,14; Is. 42,ro, idh hif'il (Is. mento(~ 32,2; 70,22 s.; 97,5 [cfr. 4];
12,4; 25,I), zmr pi'el (r Par. I6,9; Is. 143,9; 146,7; Ps. 149,3), ma anche in o/

34 Cfr. inoltre Iudith 16,13; r Mach. 4133 ; 13, (dr. test. G. 7,2).
51; 2 Mach. ro,7.38. Da ilµvot è accompagnato 36 Cfr. il significato di csallare, elogiare, cele-
il sacrificio (2 Mach. r,30) e l'assalto in batta- brare (.r QS xo,q; .r QM 14,12 (12,r; 19,13]).
glia (12,37). I Salmi di Salomone 10.14.16 re- più volte in .r QH specialmente a proposito deT
cano la denominazione di tlµ\lot;; 2 s. 5.13.15. nome di Dio, e sempre in r QM.
17 s. il titolo di IJia.À.µhr;, senza che sia ravvi-
sabile una differenza di forma o di contenuto 37 Cfr. anche ùp.véw, elogiare, par. a 1;o~iisw.
(cfr. 3,1 s. [ ~ n. 71 ]). in test. Ios. 8,5.
35 In test. L. 3,8 si legge che nel terzo cielo 33 Negli scritti senza testo ebraico IJio).Àw non
vengono continu3mente offerti vµ\lot a Dio ricorre nei LXX.
ilµvoç x-.À.. B I 3-4 (G. Delling)

26,6; 56,8; no,r s.; 104,2; 107,2, dove 4. o/aÀ.µoç ricorre oltre 50 volte per
cantare e suonare sono appaiati (vedi an- mizmor 40 in titoli di salmi e solo in que-
che ~ q,50; 56,rn [cfr. v. 9]; 107,4 sti, per negtna, canto satirico (Lam. 3,
[dr. v . 3] ). In altri passi l'idea della lode 14), suono di strumento a corde (Lam.
è suggerita non solo dal suono dello stru- 5,14 [significato incerto in Ps. 4,I] ), per
mento a corde ma anche dal canto 39 (Ps. zimril (Am. 5,23; I}; 97,5), il suono di
9,12; \jJ 29,5; 65,4). Questa interpreta- uno strumento a corde o lo strumento a
zione ricorre nei LXX anche là dove essi corde stesso (lfJ 80,3). lfJaÀ.µoç significa
hanno sostituito l'ebr. sem {accusativo) suono d'uno strumento a corde anche
con 't<'i) ov6µu.:n (Ps. 7,18; 9,3; ti; 60,9; (erroneamente per 'ugiib, flauto) in lob
65,4; 67,5, cfr. 65,2 [diversam. 20,14], 21,12; 3oa1; invece in r Ba.<r. 16,18
per assimilazione a [le1em] t1' 17,50; 91, (per ngn pi'el) e 2 Bacr. 23,1; o/ 94,2
2; 134,3); i LXX hanno reso col dativo (per zàmtr} probabilmente il canto ac-
anche l'accusativo 'elohim (~ 46,7) e il compagnato dal suono delle corde, in ri-
pronome personale 'te' (\fJ 56,10; ro7,4; spondenza a o/ 146,r (per zmr pi'el). Co-
137,1). Uno spostamento di significato sl o/a.À.µ6ç è evidentemente inteso anche
nei LXX va quindi supposto anche in al- nei titoli, compreso quello a Ps. 7 (per
tri passi nel cui testo ebraico non è dato 1iggiij6n); \jJ45 (per sir, che però è reso
scorgere l 'idea del suonare. In taluni pas- soprattutto con t;>ò1i, specialmente nei
si l'idea del suonare (in onore) di Jahvé titoli di salmi) e nel titolo al salterio (per
è cosl ovvia, che poté essere facilmente tehillil 41 ) nel cod. B (il cod. A ha \jJaÀ:d1·
introdotta altrove, tanto più se l'equiva- ptov, nel cod. S manca). Per lo strumento
lente greco conteneva specificamente nebel \jJaÀ.µ6ç si trova in ~ 70,22 42 •
questo concetto.

3? Cfr. zmr negli scritti di Qumran: suonare cantori del tempio di Gerusalemme(~ n. 48).
{r QH n,23), cantare (n,5; r QS 10,9); per Negli ilµvot i cantori egiziani del tempio devo-
l'uso figurato ~ n. 7r. no ricordarsi di qualcuno (Ditt., Or. II 737,16 s.
40 Finora il vocabolo manca negli scritti di [n sec. a.C.]). Dato che il vocabolo designa in
Qumra~ [RENGSTORF J. genere anche il cantore e non soltanto il suona-
41 Cfr. lode (r QH II,23; I QS ro,8; r QM 4, tore (Dl'fTENBBRGER, ad l.), ciò vuol dire che
r4), a proposito di un i11110 determinato (r QM anche qui canto e suono vanno congiunti. Già
r4,2). al di fuori del cristianesimo il composto serve a
42 Negli scritti senza testo ebraico lj/cx.À.!i6ç ri- distinguere il cantore e il suonatore del tem-
corre solo in 3 Mach. 6,J5: inno di lode, pio dal cantore profano, la cui attività non go-
collegato alla danza e nl convito festivo. ljlcx.À.- de buona fama (~ col. ,503) . Gli ljltiÀ."t'a.L e
'tlJPLOV è principalmente la traduzione delle ljla.À."t'l!)ool di r E<Jop. 5.4I sono cantori e can-
denominazioni di strumenti: kinnor (5 volte) e tatrici profani. Il significato di oubjla.Àµ«,
J1ebel (8 volte; a dieci corde: '1i 9r,4). In LEr- ricorrente oltre 75 volte nei lf!, resta incerto
SEGANG, s.v. il sostantivo è l'unico termine del quanto quello del termine seta, che sostituisce;
gruppo ljla)..- che ricorra in Filone: Jubal, pa- usualmente oLa'1JaÀ.µIX. è inteso quale intermez-
dre ljla.À.'t1'Jplov xcx.L XLMpcxç (poster. C. rn ), zo musicale. étauÀ.Lo\I, intermezzo del flauto
ripreso da Gen. 4,21, cit. in poster. C. 103 (-7 (Hesych., s.v.), è ricordato da N. H. SNAITH,
xr, col. r2r4); si trova poi anche in Flav. Ios., Se/ah: VT 2 (1952) 43-56, specialm. 54 . Egli
ant. r,64. Nei LXX i cantori si.chiamano gene- pensa che con slh si indichi il canto del coro
ralmente lj/cxÀ.'ttiloOl (ljlaÀ.µCilool solo in var.: (--)> n. 45): «Ringraziate Jahvé, perché è buono
.Ecclus 47,9; 50,18; r Mach. n,70), cfr. ljlaÀ.'ttil- ed eterna è la sua misericordia» (55 s.). Per l'a-
oÉw (detto dcl canto nel tempio, 2 Par. 5,13); spetto filologico di slh cfr. E. G. HIRSCH, art.
in r E<Top. r,15 e passim LEp01jlaÀ.'t"c.tL designa i 'Selah', in JewEnc i r (1909) 161-163.
uµvoc; x•À. B II l (G. Delling)

II. I canti dell'Antico Testamento e del secondo coro o dalla comunità cultuale,
giudaismo come avviene anche nella diaspora (cfr.
Filone,~ col. 5r9). La stessa espressio-
1. Circa i canti dell'A.T. 43 si possono ne «eterna è la sua misericordiai> ricorre
fare in questa sede solo poche osserva- anche in \jJ 117,r-4; qui vengono invi-
zioni, che riguardano in genere i LXX. tati alla lode prima il popolo («Israele»),
Quale esempio di un inno veterotesta- poi la classe sacerdotale («la casa di A-
mentario 44 nel senso stretto del termine ronne») e infine «i timorati di Dio»
ricordiamo anzitutto~ 135. Esso s'inizia (LXX: «tutti coloro che temono il Signo-
col triplice invito a lodare Dio (ÉçoµoÀo- re») 45 • Lo stile participiale del testo e-
yEfo·ite ... , vv. 1-3 ), enumera poi le opere braico è imitato in tutto il \jJ 135, fino a
di Dio nel corso della creazione (vv. 4- riprodurre in tal modo (al v. r8) anche
9 ), lo esalta per aver liberato Israele l'imperfetto ebraico; nei LXX sono ag-
dall'Egitto e per aver guidato il suo po- giunti il v. 16b (il miracolo della roccia
polo nel deserto e nell'occupazione della da cui sgorga l'acqua) e il v. 26b. In Ps.
terra promessa (vv. 10-22), lo loda co- 148 i1 pensiero della creazione occupa il
me salvatore (v. 23 s.), come dispensato- posto centrale; nel suo complesso è un
re di cibo (v. 25), per poi riprendere nel unico invito a lodare (a.i.vEi:'t'E) tutto ciò
finale l'invito alla lode ( v. 26); vi trovia- che Dio ha creato in cielo (vv. 1-6) e sul-
mo quindi indicati tutti i temi essenzia- la terra (v. 7 ss.), in particolare gli uomi-
li della lode a Dio nell'A.T. La secon- ni (vv. II-r3). Analoga è la struttura
da parte di ogni verso sottolinea la lode concettuale di Dan. 3,52-90 (il brano è
con lht Eic; 'l'ÒV aiwva 't'Ò eÀ.eoc; au't'ou, giunto a noi solo nelle versioni dei LXX
«perché eterna è la sua misericordia», e e di Teodozione; il testo originario era
interrompe cosi quasi di continuo la verosimilmente in ebraico 46 ): l'imperati-
struttura del periodo; è dunque una lo- vo euÀ.oyd-cE è rivolto al cielo e alle sue
de che viene chiaramente ripresa da un potenze ecc. (vv. 58-73), alla terra, alle

43 Sui salmi dell'A.T. dr. in generale H. GUN- della battaglia; con ciò s'accorda manifestamen-
KEL e J. BEGRICH, Eilll. in die Ps. (1933); __.. te il prodigioso aiuto cli Jahvé (v. 22; dr., per
EISSFELD r36-166: «canti cultuali»; ~ SEN- certi aspetti, I QM 13,2; a quanto pare, qui
DREY-NORTON 54-92, per l'aspetto musicale spe- non si trova un parallelo più preciso). Dai con-
cialm. 64-81; per la musica nell'A.T. ~ SMITH testi in cui ricorre la frase «perché eterna è la
1-21 (con bibliogr.). sua misericordia» si deduce che essa significa
44 Per gli inni specifici nell'A.T. vedi GUNKEL- in genere che Jahvé col suo aiuto assiste il po.
BEGRrCH, op. cit. <~ n. 43) 32-94; ~ Erss- polo che ha eletto; cfr. ancorar Par. 16>41; 2
FBLDT l4r-146. Par. 7,6. I Mach. 4,24 dimostra quali salde ra-
45 Le parole: «perché è buono ed eterna è 1a dici l'espressione ... ki ftvb abbia nella vita del
sua misericordia» (cosl Ps. 106,1; 107,1; xrB,r; giudaismo: dopo una vittoria in battaglia i Giu·
136,1; solo la seconda parte: r36,2-26) sono dei lodano Dm IS·n xa.ì..6v (riferito erronea·
presentate (in .2 Par. 5,13; 7,3; Esdr. 3,xr) co- mente a EÀEoc;), èh~ Etc; "tÒV a.lwva. "tÒ i!J..eoc;
me uno specifico canto corale (tranne che in .2 a.Ù"toi:i. Sul tutto cfr. K. KocH, «dentt scìne Gii-
Par. 7,3 si deve intendere che siano i Leviti te wiihret ewiglich»: EvTh 21 (196x) 531-544.
a cantare il brano) o come un ritornello (-4 Secondo M. WEISE, Kultzeiten u11d kt1ltischer
n . 42) o anche come un elemento ben defi- Brmdcsschluss in der «Ordemregel» 110111 To-
nito della liturgia del tempio, che in Ier. te11 Mecr, Studia Postbiblica 3 (1961) 72 s., in
33,u è connesso al sacrificio di ringrazia- 2 Par. 5,13 (e anche in 20,2r; 29,30) si fa rife-
mento. In .2 Par. 20,21 s. le parole: «Ringra- rimento al canto di Asaf (r Par. r6,8-36), e for-
ziate Jahvé perché eterna è la sua misericordia» se anche in I QS l,19.
sono cantate da «cantori di Jahvé» all'inizio 46 Altre indicazioni in ~ EISSFELDT 799.
515 (Vlll,499) vµvoç X'tÀ., B II r-3 (G. Delling)

sue parti e agli animali ( vv. 74-8 x), agli il giovedì Ps. 81, per il venerdì Ps. 93
uomini (v. 82) e in particolare ad Israe- (così secondo i LXX): T amid 7+
le, ai pii ecc. ( vv. 8 3-87 ). In una seconda
riga di ciascun versetto EÙÀoyEL't'E viene 3. Anche Flavio Giuseppe designa i
ripreso da ùµvi::L't'E xo:L Ù1tEpulfiou't'E o:ù- canti veterotestamentari come uµVOl. (Et<;
-ròv dc; 't'oùc; o:twvo:c;, «lodatelo ed esal- -tòv bEov): Ap. x,40. Ex. 15 è una c;>oi)
tatelo nei secoli». Il canto di I Par. x6,8- Etc; 't'Òv tk6v, «un canto a Dio» (ant. 2,
36 esalta le gesta di Dio per il proprio 346) in esametri; Deut. 3,2 è una 1tOL1')-
popolo (vv. 9-22), parla della lode tribu- <nc; El;aµE'tpoc;, una «composizione in e-
tata a Dio dai popoli (vv. 23-29) e dal- sametri» (ant. 4,303} 47 • Alla narrazione
le creature (terrene) (vv. 30-33), e qui di Ex. x8,r2 Giuseppe aggiunge uµvouc;
l'imperativo ha ancora una volta la par- 'tE noov, «e cantavano inni», come se si
te determinante. Carattere di inno ha trattasse di una cosa ovvia (ant. 3,64).
anche 4i 145, dove lo stile participiale Coloro che ritornano dalla festa della
del testo ebraico, presente nei vv. 6-9a, è consacrazione del tempio non avvertono
conservato dai LXX solo nei vv. 6-7b. per la gioia le fatiche del cammino uµ-
Nei vv. 7c-9a sono usate invece forme fi- vouç EL<; -ròv i}Eòv ftoovi:Ec;, «cantando
nite, forse non direttamente per motivi inni a Dio» (8,124). I Leviti, chiamati
di rima, la quale comunque compare nei ùµv4Jool (ant. 7,364), durante la cerimo-
vv. 7c-9a come rima finale (rima interna nia del sacrificio stavano «in circolo con
al v. 8a.b; peraltro l'Ol'dine delle parole gli strumenti musicali» e iioov uµvouç
nei vv. 6-9 è, come spesso accade nei EL<; 't'Ò'V l}Eòv xo:t Eljia)..Àov, «cantavano
LXX, esattamente quello del testo e- inni a Dio e suonavano», «come David
braico). aveva loro insegnato» (9,269), cfr. 7,
305: ciJOàç EL<; 't'ÒV i}i;òv xat uµvouc;,
2. Che non solo la preghiera, ma an- «canti e inni a Dio», ed anche 364. Da-
che il canto di salmi sia connesso al sacri- vid compose ctioàc; dc; -ròv ikòv '.lW.t u-
ficio nel tempio risulta da 2 Mach. x,30: µvovc; in vari metri, di quattro e cin-
ol SÈ tEpdc; btélfio:À.Àov -.oùc; uµvouc;, «i que piedi (7,305); con ciò Giuseppe ha
sacerdoti a loro volta cantavano inni». voluto anche sottolineare che il giudai-
Il cultb nel santuario profanato di Ge- smo possiede un genere corrispondente
rusalemme viene ripristinato t.v c;>oo:i:ç agli inni greci. Agrippa II permise a un
fl
xat\ xtuo:pcx.tc;
!\ f I I \ 1
xcx.t xwupo:tc; xm xuµ..,a- gruppo di Leviti, che svolgevano funzio-
Àotc;, «fra canti e suoni di cetre e arpe e ni minori nel tempio, -roùc; uµvovç ÈX-
cembali» (r Mach. 4,54). Al sacrificio µai}Ei:v, «di apprendere bene gli inni», e
tiimtd sono collegati salmi appositamen- naturalmente di cantarli; per questa e
te predisposti per ogni giorno della set- altre infrazioni ai mhpto~ \loµo~ egli vie-
timana: per il sabato Ps. 92 (cosl già ne punito: anche per quanto riguarda il
secondo il testo ebraico), per la domeni- canto dei salmi nel tempio l'ordinamento
ca Ps. 24, per il lunedl Ps. 48, per il mar- del culto è, secondo Flav. Ios., ant. 20,
tedì Ps. 82, per il mercoledl Ps. 94, per 2 r 8, sacrosanto 48 •
47 Cfr. Eus., praep. ev. 11,5,7, anche in riferi- xwupa, a dieci corde (I QM 4,5), suonata col
mento a Flav. Ios., a11t. 7,305. In Flavio Giu. plettro (xwupcx. nei LXX ricorre quasi soltanto
seppe lJicx.À.µ6ç è usato per indicare «solo il suo- nei libri storici, per ki11n6r; in Ps. e Is. si ha
no della cetra)> (~ col. 504), SCHLATTER, invece xdM.pcx., cfr. I Cor. 14,7; Apoc. 5,8; 14,
Komm. Lk. 126 [RENGSTORF]. 2; 15 ,2), e vaPÀ.ct, a dodici tonalità, suonata
48 Tra gli strumenti a corda introdotti da Da- con le dita (vapMx, nei LXX ricorre solo nei li-
vid, Flavio Giuseppe (ant. 7,306) nomina: la bri storici, per nebel); xwupcx. e v&.pì..a; ricor-
vµvoç x:r)... B n 4-5 (G. Delling) (vm,500) )18

4. In 4 Mach. r8,r8 si ricorda che il espressamente che gli uµvot sono canta-
padre durante la diaspora insegna ai fi- ti; risulta così evidente l'importanza del
gli proprio 'il' cantico di Mosè di Deut. canto religioso per la diaspora giudaica.
32 (dr. anche 2 Mach. 7,6); poco prima Il sacrificio di ringraziamento, richiesto
si dice che egli cantava loro i salmi: "'C'Ò\I secondo Lev. 7,12, comprende inni ed
ùµ.voypaq>ov Eµe}4ioEt ùµt:v Aa.ulo, «vi encomi, preghiere, sacrifici e altri ringra-
cantava David, lo scrittore di inni» (v. ziamenti (spec. leg. 1,224). Il servizio li-
15). Di un accompagnamento musicale si turgico nel tempio è caratterizzato dai
parla anche in testamentum lobi I4 49, seguenti termini: inni, preghiere, sacrifi-
in particolare cl.ella x~M.pa. (~ n. 48) ci (1,193). La celebrazione pasquale si
0
a dieci corde. Giobbe la suona e le ve- svolge µt"'C' EÙXW\I xat vµvwv, «tra pre-
dove, che egli sostenta, innalzano dopo ci ed inni» (2,148) (4 col. 525). Il no-
il pasto canti a Dio: f!\jla.À.À.o\I cx.u-.a.i:c; me 'Giuda' è un significativo <ruµ{3oÀ.ov
xa.i cx.ùi:a.t uµvouv, «io suonavo per loro ..• 'tWV... dç tlEòv <fJow\I "'C'E xa.t uµvwv,
ed esse cantavano». «simbolo dei canti e degli inni a Dio»
(cfr. Gen. 29i35i 49,8): som. 2,33 s.
5. Per Filone uµvoc; 50 è designazione (cfr. plant. 135); uµ\lote <fJScx.l sono con-
fissa dei salmi dell'A.T., soprattutto nessi anche in spec. leg. 3,125; Flacc.
quando si tratta di introdurre citazioni: 122. Di tutte le buone azioni che possia-
È'V Uµ\IOL<; ÀÉyé"'C'!X.L, {i.6Ei:a.1., «nei salmi si mo compiere, il prodotto migliore e più
dice, si canta» (segue la citazione del sal- perfetto è l'inno al padre dell'universo
mo) e sim. (fug. 59; mut. nom. n5; (plant. 135). Colui che ha ricevuto da
som. l,75; 2,242 .245; conf. ling. 52; Dio doti religiose deve contraccambiare
migr. Abr. 157) 51 • Più volte Filone dice con le uniche cose che gli può dare: À.6-
rono anche in r Bo:c;. ro,5; :.i Bo:c;. 6,J; 3 Bo:cr. te assai più spesso che non tutti gli altri libri
ro,12; I Par. 13,8; 15,16.28; 16,5; 25,1.6; 2 dell'A.T., eccettuata la torà. La citazione dci
Par. 5,12; :.io,28; 29,:.i5; I Mach. r3,5t. Il pri- salmi serve più volte espressamente come pro-
mo strumento è ricordato in I QS 10,9; I QH va scritturistica, ossia a conferma delle affer.
5,30; rr,22.23, il secondo in I QS ro,9; I QM mazioni fatte da Filone stesso: µa.p·tupEé: SÉ µou
4,5; I QH 11,23. F1avio Giuseppe (ant. rr,128; -r<';> Mycp TÒ 'ltixpà "t'@ ùµvoypa<jl(i) El!)'l1µÉvov
r2,f42) accenna all'esenzione dalle imposte di Èv {tcrµa:t~ "COV'l'<1.J, scil. 1!J 77,49 (gig. r7); ana-
cui godevano gli lEpoljt!i)..Ta~. Nell'Esapla cJ!a)v. logamente appare chiaro anche il carattere ispi-
TIJPLO\I (invece di xwupa. nei LXX) ricorre in rato delle affermazioni contenute nel salmo. fi.
r Bacr. r6 116 (Aquila). 23 (Teodozione), !JiocÀ- Ione sottolinea quindi la loro validità, ad es.
"t'lJPLO'\I (invece di xLM:pa. dei LXX) in 424w in agric. 50: ... 'ltpoq>YJ'l'"l)ç..., 4) xixMv 7tLO''tEU-
(Simmaco); Is. 16,n (Symm.); 30,32 (Symm.); EW, b -càc:; ùµv<!Jolcu; àvocypaljto:ç (ljl 22,1),
in Simmaco wcxX.-ci]pLOV è attestato otto volte; cfr. rer. div. her. 290: Et7té -cLç 'ltpoqmTtxòç à-
~ SENDREY-NORTON u3-r3r (con illustraz.). vi]p (tfl 83,n). Abbastanza spesso Filone par-
-49 ed. S. BROCK, Testamentum lobi (1968). la di un autore dei salmi, facendo espressa-
mente il nome di David solo in con/. li11g. r49;
Sll A quanto pare, Filone usa raramente fÌcrµoc cfr. plant. 39: ò "COU MwucrÉwc:; sri llLa.CTW'C"l)ç
per designare i salmi e~ n. 5r), dr. cJi 22 in ... !v ùµv<!Jolatç à.vEcpl}éy!;a.-co (ljl 36,4); plant.
mut. nom. 115, ljt 45 in som. :.i,246; parla inol-
tre di ~c;µo: a proposito di r Ba:cr. 2,1-xo in
o
29: llEcr7tÉCTLoc:; à.vi}p Év {lµvou;, Hywv ... (IJ_i
93,9); con/. ling. 39: 't'W\I MwucrÉwç yvwpl-
Deus im111. ro; mut. nom. 143; di Num. 23,r9 µwv "CLç ÉV uµvot.c:; EÙX6µEVO<; (l!J 30,19); dr.
(-24) in migr. Abr. n3; di Deut. 26,5-n (non inoltre som. 2,245 (ljl 64,10); Deus. imm. 74: b
nel testo dei LXX) in spec. lcg. 2,217; di Ex. ùµvci>66c:; (ljl 100,1). Anche Filone unisce insie-
r5 in leg. all. 2,102; plant. 48; ebr. nr; con/. me citazioni della torà e dei salmi: Gen. 2,10
ling. 35. e tji 36,4 in som. 2,241 s.; Gen. 23,6 e tji 64,10
s1 I salmi sono citati da Filone relativamen- ibid. 244 s., cfr. 246.248.
519 (vnr,500) uµ\IO<; X'I:).. B II 5-6 (G. Delling) (vm,5or) 520

yotc; xai <boa!:ç xat (jµvotc; (sobr. 58). stri») ecc. lo ascoltassero; lo ierofante si
Le sue espos~ioni di Ex. r 5 mostrano pose tra i coreuti nell'etere ecc. (virt. 73-
che Filone possiede idee concrete sul 75). Per Filone, quindi, il canto corale e
canto liturgico: talvolta due cori si al- la danza (o il movimento circolare) non
ternano nel canto, ma possono anche si trovano uniti solo nel caso dei Tera-
cantare insieme; il capocoro viene distin- peuti 53 (vit. cont. 83-85) 54 • Tra costoro
to dal coro (vit. Mos. 1,180; 2,256 s.; oltre al canto corale si usa anche quello
l'esposizione va oltre Ex. 15,20 s.), cfr. del singolo: uno si alza (&.vaa"tac;) e can-
agric. 79-82, dove (82) Ex. 15,r.21 è ta un inno a Dio, che può essere un inno
chiamato Èm~o6c;, ritornello. Per Filo- nuovo composto da lui stesso o uno vec-
ne un'importanza notevole ha Ex. 15 chio di poeti precedenti, e dopo di lui
(cfr. ebr. rn; sobr. 13 eéc.): è la tepo- gli altri X<X't'à. 't'a~E~ç, «secondo il loro
'ltPE7tEa..t&:.-rri· 081], «il canto più sacro- rango»; col ritornello al canto del singo-
santo» (som. 2,269). Filone chiama lo si uniscono di volta in volta le voci
Deut. 32 la µe.yciÀ.11 <bo1i (det. pot. ins. degli altri (vit. cont. 80).
x14), l'~oT) µEl~wv (poster. C. 121 [ele-
mento della 'legge']; plant. 59 52 e pas- 6. Che il giudaismo del II e r sec. a.C.
sim). Di Deut. 32 egli parla in termini avesse prodotto dei canti, era noto già
particolarmente elevati: Mosè radunò il prima del ritrovamento degli scritti di
gregge dei mortali, la dimora degli im- Qumran, anche se il fatto fu sempre scar-
mortali e fece risuonare il canto della samente considerato 55• Quanto ai canti
compiuta armonia, affinché gli uomini e dei nuovi testi del Mar Morto, di cui la
gli &yyéÀOL ÀEL't'OUpyol («angeli mini- raccolta I QH rappresenta solo Wla par-
sz Analogamente Deut. 32 vien detto da Eu- di omogeneità esistente tra poesia, canto e dan-
. sebio (praep. ev. u,5,7) Ti µeyaÀ.TJ Mwo-Éwc; za, ~ SOHNGEN 86; ~ KOLLER. 160 s. e spe-
<!J81). La denominazione di <!J8i) per un testo cialm. H. KoLLER, Musik rmd Dichtrmg im al·
partic:olare è usata da Filone in senso specifi- te11 Grieche11land (1963) II2 e passim.
co allorché si richiama a Deut. 32 o a Ex. l.5; 5-1 Per l'espressione EUXO:P~O"'tTJptO~ uµvot. (vit.
per Ex. 15 cfr. som. 2,269; vit. Mos. 2 1257; co11t. 87) cfr. hwdwt (I QS 10,23). Quanto al-
agric. Bf. la considerazione sull'armonia in cui si fondono
53 Sono collegati anche nel culto greco, cfr. P. le voci basse degli uomini e le voci alte delle
THIBLSCHER, Ein Blick auf die Reigentiinze donne (Philo, vit. cont. 88) cfr. Pseud.-Aristot.,
der griech. Tragiidie; Das Altertum 7 (1961) 3- mund. 6 (p. 339 a 15-17).
19; vedi, fra gli altri, Mario Vittorino: a11tiq11i ss Secondo H. L. ]ANSEN, Die spiitiiid. Psal·
deomm laudes carminibus comprehensas cir- me11dichtu11g, ihr Entstehungskreis tmd ihr
cum aras eorum ermtes canebant, cuius primum «Sitz im Lebem>, Skrifter utgitt av det Norske
ambitum, quem i11grediebantur a parte dextra, Videnskaps-Akademi i Oslo, Historisk-Filoso-
cr..-poqn')v vocabant; reversionem autem sinis- fisk Klasse 1937, 3 (r937) 55 e passim, gran
trorsum factam completo priore orbe a11ti- parte dei salmi composti dal 200 a.C. in poi
stropho11 appel/abant. dein in conspectu deo- hanno carattere didattico-edificante. S. HoLM-
rum soliti consistere cantici reliqua perseque- NmLSEN, Den ga111111eltestame11tlige salmetra-
bantur, appellantes id epodon (Marius Victori- dition: Dansk Teologisk Tidsskrift (1955) 135·
nus, ars grammatica 1,x6 [ed. H. KBIL, Gram- x48.r93-215 sostiene che una linea diretta col-
matici Latini 6, 1874, 58]}, cfr. THIELSCHER lega la poesia dei salmi accolta nel canone a
7-10. In Philo, vit. coni. 84 la descrizione è fat- quella tardo-giudaica e che quest'ultima non
ta coi termini correnti, tratti dalla tragedia, serviva soltanto a scopi privati, ma veniva,
cr;pocpi), à.v·ncr-cpocp-f), 7tpoCT6oLov, o-,;acnµov, almeno in parte, usata nella liturgia della si-
che designano anzitutto i relativi movimenti e nagoga. Per il canto e la musica nel giudaismo
poi i rispettivi canti. Per la mentalità greca è, del periodo ellenistico-romano ~ SENDREY·
per un certo aspetto, caratteristico il rapporto NORTON 227-248.
J21 (vm,,01) ilµvoç X'TÀ.. B II 6 - e I I (G. Delling) (vm,502) 522

te 56, le ricerche sono ancora agli inizi ~7 • C. NUOVO TESTAMENTO


Ai canti di r QH rimandano quelli con-
tenuti in r QS 10 s. Altri canti si trova-
no in I QM 10,8-12,16 (per 12,7-16 cfr. I. I gruppi lessicali nel N.T.
19,1-8); 13,7-14,1 ecc. Strumenti a cor-
de sono più volte riprodotti su monete I. Jl termine uµvoç ricorre solo in
dell'insurrezione di Barkokba. Essi e- Col. 3,16; Eph. 5,19 62 • La parola di Cri-
sprimono forse la speranza che venga ri-
stabilito il culto del tempio 58; in ogni sto si mantiene viva nella comunità 63 co-
caso l'uso di questo simbolo dimostra me dottrina e come esortazione (~ VII,
quale importanza il giudaismo attribuis- coli. 1231 ss.) e anche 64 nel canto di inni
se, nella propria vita religiosa, allo tlJ&.À.-
a Dio: in questi, cioè, la comunità 65 lo-
ÀEw 59. Quanto al tempio cfr. anche la
descrizione della festa dei tabernacoli 60 da Dio(-.~ ~E~ è posto in evidenza alla
che si legge in Sukk. 5,4, dove hanno un fine della frase) con tutto il cuore 66 per
loro ruolo diversi strumenti a corde, il la salvezza donata nel suo agire in Cri-
canto dei Leviti ed anche il canto e la
danza di eminenti uomini pii nel cortile sto (Col. 3,16). In Eph. 5,19 la lode è
delle donne 61 • rivolta anzitutto . a) XUpLoç; si tratta

S6Cfr. H. BARDTKE, Vie Ha11dschriften/u11de l'uso «del salmo canonico nella liturgia sabba-
am Tote11 Meer Il (1958) r32-134; M. DRLCOR, tica della sinagoga»~ ARlms 160-202.
Les hymnes de Qumran (1962); J. A. SANDERS, 62 Il passo è attentamente esaminato da -+
The Psalms Scro/l o/ Qumran Cave II: D)D SoHNGEN 3-J4; cfr. anche SCHLIER, Eph.' a
IV (1961) 13-93. Quanto ai servizi liturgici del 5,19.
gruppo, è il caso di pensare anzitutto all'uso di 63 Partendo dal presupposto che f.v uµi:v sia ri·
salmi veterotestamentari (-+ J\RENs rn6 s. a ferito ai singoli, LoHMEYER, Kol. a 3,r6 giunge,
I QS 1,28; 9.4 s.). con altri, ad un'errata interpretazione del passo.
s1 Cfr. H. BARDTKE, Considératiom sur les ca11- Év ùµ~v, «in mezzo a voi», nella comunità o
tiques de Qumra11: RevBibl 63 (1956) 220- sim., è un'espressione corrente in Paolo. In 13
223; Io., op. cit. (-+ n. 56) 136-138; S. HoLM- dei 18 casi che si hanno in I Cor. l'espressione
NIELSEN, Hodayot. Psalms /rom Qumran, Acta ha chiaramente questo senso {x,xo s.; 2,2; 3,3.
Theologica Danica 2 (1961), che per una serie 18; ),I; 6,5; n,18 s. 30; 14,25; 15,12 in base
di salmi pensa a un loro uso nd servizio litur- a 14,25 lo stesso significato si propone anche
gico; G. MoRAWE, Au/bau und Abgre11:amg per 3,16; 6,9; è anche probabile per r,6). Co-
der Loblieder von Qumran (1961). munque, in 6,2 non si vuol dire: «dentro di
S8 P. RoMANOFF, ]ewish Symbols on Coins: voi»; in II,13 = tra voi stessi. Quanto alla
]QR, N.S. 34 (1943/44) 161-177.299-312.425- Lettera ai Colossesi cfr. r ,6.
440, specia1m. 429; testimonianze di monete 61 L'esottazione non avviene mediante i can-
425. ti (co11tra -+ SMITH r75 s.; in Eph. 5,19 s'in-
59 CoMTB ou MESNIL ou BmssoN, Les pein- tende diversamente; -+ xu, col. 844), -+ Wu.-
ltlres de la synagogue de Doma-Europos (1939) DER llO.
51 pensa che l'«Orfeo» rappresentato sulla pa- 65 Év 'TTI xlipL"tL significa: «nell'essere stabiliti
rete occidentale, al di sopra della nicchia della mediante l'evento della grazia in Cristo», cfr.
torà, indichi David che suona il kimror. Tale Év )CtX?L'TL XptO"'TOV (Gal. 1,6); cfr. «in base
rappresentazione si riferirebbe, al pari delle fi- alla sua grazia», -+ SOHNGEN 10. Contro la tra-
gure vicine, al servizio liturgico e specialmente duzione «con gratitudine», che si legge in D1-
alI'uso dei salmi nella sinagoga. BELIUS, Ge/br. 1, adl., vedi la giusta correzione
W RoMANOFF, op. cii. (-+ n. 58) 430 vi ricon- apportata in DIBELIUS, Gefbr.3•
nette il simbolo della moneta. 66 Cosl traduce DIBELIUS, Ge/br.3, ad l.; ve-
61 Cfr. STRACK-Brr.LERBECK 1 682; 11 806 s. Per di Eph. >,19; iv corrisponde a b•, cfr. Ps. 9,
523 (vm,502) vµvoi; X"tÀ.. CI 1 (G. Dclling) (vm,502) 524

quindi 67 di un inno a Cristo, il cui sco- presente nei LXX, potrebbe tuttavia a-
po, però, nel v. 20 è spiegato in rispon- ver qui un senso metaforico 71 • Non risul-
denza a Col. 3,r6: nel canto prodotto ta che ~a.À.µoc, e uµ'Voc; appartengano a
dallo Spirito(~ x, coli. 656 s.) 68 si rin- testi di genere diverso (~ 1, coli. 44r
grazia Dio per l'evento salvifico collega- ss.; per l'espressione trimembre ~ xru,
to <1J al nome del Signore nostro Gesù coll. ro48 s.) n. In r Cor. 14,26 ~a.À.µoc,
Cristo 70 • L'espressione /tSov·m; xa.t designa il canto cristiano in genere 73 ,
~ciÀ.À.ovnc;, «cantando e inneggiando», composto evidentemente da un singo-
del v. r9b sottolinea il v. r9a; l'unione lo, che lo canta durante il servizio li-
dei verbi, in quest'ordine, è veterotesta- turgico 74 (~ col. 520), distinto da al-
mentaria (q, 26,6; 56,8; ro4,2 ; ro7,2); tri brani liturgici parimenti suggeriti
il significato letterale («mediante» o «tra dallo Spirito; qui s'intende parlare d'un
il suono di strumenti a corde»), ancora canto che s'innalza 't~ \IOL ( ~ VII, colL

2; ljl s,-,12; uo,1; 137,1. Cfr. anche 4 SMITH nell'A.T. ~ coll. 510 ss.), vedi P. WERNBERG-
172 s.: s'intende qui «l'impegno del cuore» M0LLER, Tbe Manual of Discipline (r957) 144
(173), non un «canto silenzioso» (165 s.). n. 27. Lo stesso vale per Ps. Sal. 3,1: tlµvov
67 Dato l'ambito paolino, si può senz'altro pr~ XO:LVÒ\I ljiaÀ.o:."CE 't'@ i>EG'> (vedi 3,2); dr. tjlo:X-
sumere che con xvpLO<; sia indicato Cristo; inol- µòv xa.wòv ... xo:p7tÒ\I XELMwv (15,3). Per il
cre è evidente che il v. r9b e la finale del v. 20 <(canto nuovo» vedi ~crµa. xa.w6v (\jl 32,3; 39,
sono formalmente contrapposti, Anche l'ipo- 4; 95,1; 97,1; 149,1), <iJoii xaLvf) (lfJ 143,9),
tesi di un influsso veterotestamentario (di lji 26, \lµvoc; xa.w6ç (Is. 42,10; Iudith 16,13).
6: /iO"oµm xo:I. lfia.À.w -tG'> xupleii) non modifi- 72 Cfr. 4 SMITH 61·65. E. WELLESZ, A Risto·
ca in nulla questa interpretazione. ry of Byzantine Music and Hymno/ogy (1949)
o8 Sulla contrapposizione di Eph. 5,18 s. cfr. 33 vorrebbe vedere nei «canti spirituali» di
Philo, vit. cont. 89, il quale, a proposito del Col. 3,r6 melodie cantate per l'alleluia e simili
canto nelle riunioni notturne dei Terapeuti, di- espressioni di giubilo (secondo il modello giu-
ce: «do~ essersi inebriati fino al mattino in daico).
questa nobile µÉlh]» (~VI, coli. r481 s.). 73 Diversamente intende SCHLATTER, Komm.
69 Cfr. la citazione da uno scritto anonimo con- /ok. 85 a proposito di I Cor. r4,26: \jlo:À.µ6ç
tro Artemone (circa 200 d .C.; autore presunto sarebbe «una parola assimilata allo stile del
Ippolito) in Eus., hist. ecci. 5,28,5: tutti gli Salterio»; similmente ibid. a proposito di Col.
ljia;À.µol e le <iJor.tl, composti dall'inizio in poi 3,r6 ecc., cfr. HoLM·NIELSEl'l, op. cit. (~ n .
dai credenti, celebrano (ùµvoUO"LV) Cristo qua- 55) 206. In genere il giudaismo di lingua greca
le parola di Dio; cfr. H. SCHNEIDER, Die bibl. non distingue chiaramente tra uµvo<; e ljlo:~µ6c;
Oden im chr. Altertum: Biblica 30 (1949) 36. o ~oi}, dr. Ps. Sol. ~ n. 34; col. 516. Flavio
7~ Qui il pensiero dell"edificazione' è evidente- Giuseppe usa volentieri tiJoi} con un'aggiunta,
mente presente tanto quanto in _I Cor. 14; co- forse per indicare che si tratta di un canto reli-
sl anche in Eph. 5,19: ta;u'toi:ç (per Éa;u"t'- re- gioso (vedi i passi citati alla~ col. 516). Nem·
ciproco vedi BL.-DEBR. § 287). È ovvio quindi meno qui è peraltro riconoscibile una distinzio-
supporre che anche qui s'intenda soprattutto il ne dei generi di canto religioso.
canto del singolo. Per Col. 3,16c.d cfr. il v. 16a 74 Nemmeno il cenno di Apoc. 5,8; 15,2 (4 r,
(anche b). col. 444 a r5,3) a strumenti a corde per la li-
11 Le espressioni musicali, dguardanti in par- turgia celeste conferma necessariamente l'ipo-
ticolare gli strumenti a corde, sono probabil- tesi che nel servizio liturgico del primo cristia-
mente intese anche in I QS (~ n. 39} in sen· nesimo il canto fosse accompagnato da stru-
so figurato, come una lode (per zmr, lodare, menti del genere.
p.5 (vm,5oi) vµ:voc; X'tÀ. CI I - II (G. Delling)

1058 s.) e a cui è contrapposto, nel v. 33) 77 ; altrove il termine ricorre al plu-
r 5, quello della glossolalia. rale (Le. 24,44) che, nell'uso di un'altra
parola, serve già a Filone per indicare il
2. Quando viene usato il verbo uµvÉw Salterio(---? coll. 5I7 s.); in alcuni passi
non si tratta necessariamente (--> col. (Le. 20,42; Act. r,20) si trova anche l'e-
502) del canto di un inno (in Hebr. 2, spressione ~t~À.oc; "1aÀµWv (->- II, col.
12 Cristo è colui che loda Dio [ ~ rv, 267). Qui dunque si parla dei Salmi co-
col. 1524]); tale significato è tuttavia me di una scrittura autoritativa (->- n.
possibile in Act. 16,25 (per la situazione 5r; II, coll. 6q s. 647 s.), dr. yéyplk-
cfr. test. Ios. 8,5 ). In Mc. r4,26; Mt. 26, 'lt'çfkL (Act. 13,33; cfr. anche Le. 20,42;

30 (--> col. 518) vp.vÉw indica la recita- 24,44) 78 • Nel N.T. "11kÀ.µ6c; è usato an-
zione cantata della seconda parte dello che in I Cor. 14,26 (->- col. 524); Col.
hallel, ossia, probabilmente, i salmi r q- 3,16; Eph. 5,19 (~coli. 522 s.).
u 8 75 . L'espressione è appropriata, da-
to che questi salmi sono pieni di lode e II. I canti del cristianesimo primitivo
di ringraziamento (per Ps. u8 ---? col.
Nel Nuovo Testamento si son voluti
JI4i vr, col. 739 n. 48).
scoprire diversi inni o frammenti di inni
3. In Rom. l 5 ,9 lo ljlalÀ.w di \jJ 17, del cristianesimo primitivo. Tali identi-
50 viene interpretato con 00!;6.sw (--> ficazioni sono destinate a restare in gran
n. 37) e si può pensare senz'altro al ser- parte ipotetiche, tanto più che - cosa an-
vizio liturgico; la lode degli etnicocri- che in se stessa notevole - non si riscon-
stiani alla pietà dimostrata loro da Dio tra nel Nuovo Testamento nessun ten-
in Cristo riceve qui una conferma scrit- tativo di usare lo stile greco di inni me-
turistica. L'inneggiare domestico di rin- tricamente strutturati(--> col. 534). Gli
graziamento 76 del cristiano in Iac. 5,13 esempi di espressioni di lode che si tro-
è indicato col verbo \ji<iÀ.ÀEL\I. Per I Cor. vano nel Nuovo Testamento sono in ge-
J4,15 --> coil. 524 s., per Eph. 5,19 ~ nere composti tanto poco secondo re-
coll. 522 s. gole accertabili ed uniformi, che il giu-
dizio sul loro carattere di inni spesso può
4 . Negli scritti di Luca lJiaÀµoc; desi- rivendicare solo una limitata validità.
gna anche il salmo dell'A.T. (Act. 13, Lo stile dell'inno giudaico continua
7' Cfr. J.]EREMIAS, Die Abcndmahlsworle Jc- 77 La numerazione, propria di Origene e di
su1 (1960) 49 n. 4; i46 s.; STRACK-BILLERBECK altri, del Ps. 2 come Ps. r risale forse ad
I 845-849. un influsso giudaico, dr. STRACK-BILLERBECK
II 7i5,
75 Un motivo del ringraziamento è comunque 78 Qui rende t'hillim, denominazione giudaica
accennato anche in EvlNµi;i: (contrapposto a del Salterio, cfr. -+ E1ssFELDT 601, accanto a
XO.XOTCO.i>EL, -+ JX, col. rn84). torà e profeti (-+ XI, col. 578).
527 (vm,503) ilµvoc; X'tÀ.. e II (G. Dclling) . (vm,504) p8

palesemente nel Magnificat 19 e nel Be- re stata in ogni caso preceduta dalla
nedictus 80• Una forma elaborata, anche menzione di Cristo 82 • Il brano si distin-
se di genere del tutto diverso da quello gue chiaramente dal contesto per un f?to-
tipico di questi due irmi, è evidente in prio stile: proposizioni principali assai
Eph. 5,14 (l'introduzione stessa a forma brevi, che, formalmente parallele, di fat-
di citazione dimostra che si riporta un to si contrappongono. In altri casi gli
testo preesistente). Qui si tratta proba- enunciati sono strutturati in proposizio-
bilmente di un brano liturgico 81 (appel- ni più lunghe, in parte collegate a pro-
lo al battezzando?), ma non esattamen- posizioni dipendenti (o participi); a vol-
te del frammento di un inno. Formal- te si trovano anche brevi parti di pro-
mente elaborato appare anche r Tim. 3, posizione, che costituiscono unità re-
r6, una sestina laudativa che difficilmen- lativamente autonome. Phil. 2,6-u è
te può intendersi come parte di una com- quasi universalmente riconosciuto come
posizione più ampia, ma che deve esse- un canto prepaolino 83; il brano è in ogni

~ Dalla bibliografia su Le. i ,46-55 citiamo: H. O. CuLLMANN, Die Christologie des N.T.l
GumrnL, Die Lieder in der Kindheitsgeschich- (1966) 178-186 e passim; J. ]ERVELL, Imago
te Jesu bei Lk., Festschr. A. v. Harnack (1921) Dei, FRL 76 (1960) 203-208.212 s. n7-231; 4
43-60; P. W1NTER 1 Magnificat a11d Benedictus - xm, coli. 871 s.; 1, coli . 1259 ss.; IV, roll. 1094
Maccabean Psalms: The Bulletin of the John ss.; v, coll. 330 ss.; vn, col!. 503 ss.: vur, coli.
Rylands Library 37 (1953) 328-347. 551 ss.; xm, coli. 424 s. Secondo D . M. STAN-
· S.? A proposito di Le. 1 1 68-79 dr. GUNKEL, op. LEY, The Theme of the Serva11t o/ Yahweh ili
cit. (4 n. 79) 43-60; P. VIELl'IAUBR, Das Be- Primitive Christian Soteriology a•1d its Tram-
nedictus des Zacharias: ZThK 49 (1952) 255- position by St. Paul: Thc Catholic Biblica!
272; WINTER, op. cit. ( 4 n. 79); J. GNILKA, Quartctly 16 (1954) 420-425, il passo cli Phil.
Der Hym11us des Zacharias: BZ, N.F. 6 (1962) 2,6-rr è di origine palestinese e assai probabil-
215-238+· A. VANHOYE, Structure du 'Benedic· mente un brano della liturgia di Filippi, ma è
tus': N St 12 (1965/66) 382-389. dillìcile decidere se sia collegato con l'eucare-
81 Cfr. F. J. DOLGER, Sol sa/utis' (1925) 365·
stia o col battesimo (.p4 s.). Già Lom•.mYER 73
368; K. G.KuHN, Der Eph. im Lichte der ritiene possibile una sua origine ge;osolimitana,
Q11mrantexfe: NTSt 7 (1960/61) 341-345; 4 mentre CuLLMANN 179 pensa ad un'originaria
W1LDER n6-n8. Secondo B. NoACK, Das Zitat
stesura aramaica. Quest'ultimo problema rima-
ne aperto in L. KRINETZKI, Der Einfluss von
in Eph. 5,14: Studia Theologica 5 (1952) 52-
64, si tratta di un inno escatologico. Cfr. pe- Js 52,13-53,12 Par auf Pb;f 2,6-II: Theol.
raltro G. FRIEDRICH, Ein Ta11flied he/l. Ju- Quartalschrift 139 (1959) r57-193.291-336;
Paolo riprende un inno, ma lo modifica ( 160
de11christe11 I Th. 1,9 / . : ThZ 21 (1965) 502-
516.
s. 334 s.). Secondo J . M. FuRNEss. The Autbor-
ship of Phil 2,6-rr : ExpT 70 (1959) 240-243,
82 Per r Tim. 3 116 cfr. ~ NoRDEN 254-256; nulla dal punto di vista formale sta contro la
DmELIUs, Past.3 49-51; 4 ScHWEIZER 63-66. paternità paolina. N. FLANAGAN, A Note 011
8J Cfr. E. LoHMEYER, KJ•rios Jesus. Bine U11- Phil 3,20-21: The Catholic Biblical Quartcrly
tersuchtmg zu Phil 2,J-II: SAH 1927/28, 4 r8 (1956) 8 s. rimanda ai paralleli terminolo-
(1928); E. KASEMANN, Kritische A11alyse von gici («assai notevoli») tra 2,6-1r e 3,20 s. Cfr.
Phil 2,5-II, in Exegetische Versuche tmd Be- anche E. FASCHER, art. 'Briefliterarur', in RGG1
sitmtmgen t' (1965) 91-95; O. MxcHEL, Z11r 1 x413 s.; A. F EUILLET, L'hynme chrirtologique
Exegese vo11 Phil 2,5-11, Festschr. K. Heim de l'Ep1tre aux Philippiem (2,6-rr): RevBibl
(1954) 79·95; -4 SCHWEIZER 51-55 e passim; 72 (1965) 352-380.481-507; J. .TEREMIAS, ZII
iiµvo<; X'\"À.. C 11 (G. Delling) (vm,505) 530

caso esistito nel suo complesso già prima ni designati come inntcl (Eph. 5,14; r
della composizione della Lettera ai Fi- Tim. 3,r6; Phil. 2,6-u; Col. r,r5-20)
lippesi. Per altri brani bisognerà almeno sono riconducibili ad uno stile unita-
chiedersi se si possa effettivamente sta- rio 86 - , ma che nel loro contesto non si
bilire con qualche certezza quanto l'au- possono interpretare come inni solo per-
tore dello scritto in questione abbia ri- la presenza di un linguaggio elevato e di
preso dalle formulazioni non coniate da una struttura ben articolata 87 • Anche in
lui (com'è sovente il caso), in che 1nisu- Col. 1,15-20 (13-20) è stato più volte vi-
ra le abbia variate e che cosa vi abbia ag- sto un inno ripreso dall'autore della Let-
giunto di suo 84 • La ripresa di brani pre- tera ai Colossesi e integrato con proprie
cristiani va considerata oltremodo ipo- aggiunte 88 • Altri tentativi di ricostruire,
tetica 85• Proprio le lettere di Paolo co- specialmente in base a brani di lettere
munemente ritenute autentiche conten- del N.T., inni preesistenti hanno trova--
gono manifestamente parti che sono in to, in parte, scarso seguito 89 • Elementi
un certo modo stilizzate - neppure i hra- innici possono essere stati elaborati in

Phil 2,7: tau'tÒV lxÉvwr:tEv, in Abba (1966) NAUCK, Eph. 2,I!J-22 - efo Tauflied?: EvTheol
308-3r3. I3 (1953) 366; cfr. 362-371; DIBELIUS, Kol.'
84 Cfr. N. A. DAHL, Adresse tmd Proomium 10-21; ~ ScHWEIZER 102 s. no s. 129 s.; H.
des Eph.: ThZ 7 (z95z) 263: -«Devono essersi HRGBRMANN, Die Vorstel11mg vom Schop-
formati... modelli liberamente differenziati del- /cmgsmittler ;,,, hell. ]udt. u11d Urcbr., TU 82.
la forma di simili lodi». (1961); E. BAMMEL, Versuch ZII Kol. r,r5-20:
85 Per Col. 1,z5-20 ~ n. 88. E. FucHs, Freiheit ZNW 52 (1961) 88-95; }ERVELL, op. cii. e~
des Glaubens (1949) 61 s. ricava un canto gno- n. 83) 198-203.2Jo s. 218-226. Di parer contra-
stico di lamentazione (2 volte 5 righe) da Rom. rio è J. KROLL, Die Hymne11dichtung des /ru-
7,9.7.1r.10.r8 s. 24. hen Christentums: Die Antike 2 (1926) 261,
86 Ad es. il passo di 2 Cor. r,3-7 («attagliato che pensa manifestamente ad una composizio-
specificamente alla situa2ione del momento» ne paolina; analogamente E. Pl!RCY, Zu de1t
creatasi in Corinto, quindi formulato ad hoc, Problemen des Kol. rmd Eph.: ZNW 43 (1950/
LIRTZMANN, Kor.', ad I.), «composto in un rit- 51) 183-187: nessun inno gnostico all'origine
mo solenne» (WINDIScH, 2 Kor., ad l., cfr. le (contro Kii.sEMANN) ecc.; non si deve negare-
sue successive annotazioni specifiche); cfr. l'ar- che 1,13 s. «può contenere un'eco della vita
ticolato preambolo, che anticipa chiaramente i liturgica delle comunità paoline» ( 187 ). Su que-
motivi della lettera (I Cor. 1,4-9). Cfr. inoltre st'ultimo aspetto concorda C. MAURER, Die Be-
Rom. 8,33 s.; 8,35.37-39; i tre distici in I Cor. griindung der Herrscha/t Christi uber die
r5,42b-43 (ognuno con la rima nel verbo). Cfr. Machte nacb Kol. 1,15-20: Wort und Dienst,
anche la serie di sette dementi in Phil_ 3,5 s.: N.F. 4 (1955) 84 s.; è ovvio, del testo, che it
i primi cinque presentano ciascuno due accen- passo «fu composto da Paolo ad hoci>(84). Ve-
tuazioni, il quinto e il settimo hanno la rima fi- di inoltre C. MAssoN. L'hymne christologique
nale; occorre richiamare infine l'attenzione sul- de l'ép1tre ar1x Colossicns I,I5-20: RevThPh
la serie delle prove sublte, che Paolo elenca in 148 (1948) 138-r42; J. M. RoBINSON, A Formal
2 Cor. II,23-:q.29 s. Analysis o/ Colossiam r,15-20: JBL 76 (l957)
87 Ciò è poco probabile anche per un brano 270-287; S. LYONNRT, L'Hymne christologique
quale 2 Tim. 2,II-13 (~ vnr, roll. 607 s.). de l'épltre aux Colossiens et la fete ft1ive dtt
88 Già --:> NoRDEN 253, dr. 240-254; E. Ki\sE- Nouvel An: Recherches de Science Religieuse
MANN, Eille urchr. Tau/liturgie, in Exegetische 48 (1960) 93-100.
Vcrsuche uttd Besinnrmge11 i' (1965) 34-51; W. 89 Secondo C. MAuRER, Der Hym1111s vo11 Eph_
531 (vm,505) i)µvoç X'tÀ.. e II - D lI (G. Delling) (vm,506) 532

r Petr. 2,21-25 90 . Dai brani innici del- improntati: cosl Vµ\IÉW in dia[. I06,I,
l'Apocalisse giovannea (ad es. u,17 s.; improntato a ~ 21,23 (cfr. dial. rn6,2).
In Athenag. 2I,5 ùµvfiw compare in una
r5,3 s.) si possono tutt'al più ricavare citazione da Eschilo. tjJci.).Xw e t!Ja)..µ6c;
.illazioni formali sullo stile degli inni del- ricorrono soltanto in Iust., dial.: 4'<X.)...)..w
la rispettiva cristianità 91 • Nel loro ca- a proposito di David (29,2), dei cristia-
ni (74,3) e in una citazione (37,r) da
so non si può certo parlate di una ri- ~ 46,7 s.; 4'a.)..µ6c; riferito regolarmente
presa, dal momento che si trovano di ad un determinato salmo dell'A.T., tran-
volta in volta completamente inseriti ne che in dial. 22,3, dove si ha una cita-
nella concreta situazione_del contesto e- zione di Am. 5,23 (al plurale, contra
LXX). Nei Padri apostolici mancano
scatologico 92• ùµvÉw x-tÀ., tjJ6;)...)..w x-tÀ..; solo ~ci)..)..w
si trova nella citazione veterotestamen-
taria di Barn. 6,16.
D. CHIESA ANTICA

I. I gruppi lessicali negli apologisti II. I canti del primo cristianesimo


Solo Giustino (apol. 13,2) usa uµvoc; In un passo dei Padri apostolici (lgn.,
di proprio; altrove uµvoc; e ùµvÉw ricor- Rom. 2,2) è manifestamente presuppo-
rono alcune volte (in dial.) in citazioni sto un canto collettivo dell'intera comu-
veterotestamentarie o in passi a queste nità (cfr. anche lgn., Eph. 4,r s.). Uno
I als Schliissel zum ga11zen Briefe: EvTheol, bénédiction d'Eph. 1,3-14 et son arrière-pian
N.F. 6 (1951/52) 154, Eph. l,3-r4 «è stato jt1dalque, in A la re11co11tre de Dieu, Mémorial
composto ad hoc dall'autore della lettera». A. Gelin (r96r) 341-352. Secondo JERVELL, op.
DAHL, op. cit. (-7 n . 84) 263 s. vorrebbe spie- cit. (-7 n. 83) 209.214-218, 2 Cor. 4,4-6 sareb-
gare la somiglianza tra Eph. 1,J-14 e I Petr. 1, be un inno battesimale; secondo G. FRIEDRICH,
3-12 col fatto che «entrambi i passi si adeguano Das Lied vom Hohe11priesler im Zshg. von Hb
alla forma delle eulogic battesimali»; a ciò sl 4,r4-5,10: ThZ 18 (1962) 102-104 (cfr. 95-n5),
deve "ff1ungere che è risultata sempre più evi- un inno battesimale si può scorgere in Hebr.
dente la parte decisiva che hanno in generale i 5,7-10.
motivi battesimali nelle lettere del N .T . A pro- \\l Cfr. R. BULTMANN, Dekem1tnis- und Lied-
posito di I Petr. l,3-12 W1Nu1scH, Kath. Br., fragmente im r Pt: ConiNeot I I (1947) r3 s.;
ad l. osserva: «È riconoscibile in quasi tutta E. LOHSE, Martyrer rmd Gottesknecht, FRL
la lettera una divisione in strofe e righe ben mi- 64 (x955) 184 s. Secondo E. G. SELWYN, The
surate»; cfr. il tentativo di H. PREISKER, ibid. First Epistle of St. Peter (1958) 268-28 x, un
156-16x di ricavare da I Petr. numerosi cle- canto del primo cristianesimo si trova in I
menti di una liturgia battesimale dcl primo cri- Petr. 2,4-10 (il testo nella sua struttura è pre-
stianesimo. G. SCHILLE, FriJhchristliche Hym- sentato a p. 281). Partendo da certe risponden-
nen (1962) 65-73 ricava da Eph. l,3-12 un in- ze tra r Petr. 2,4·IO cd Eph. 2,19-22 NAUCK,
no della comunità ellenistica. Lo Schille riduce op. cit. (- n. 88) ricava dall'ultimo passo un
ad inni, ad es., anche Eph. 2,4-7.10 (53-60); canto a tre strofe. Cfr. R. P . MARTIN, The Com-
Col. 2,9-15 (31-37); Rom. 3,23-25 (60); E. KX- position of I Peter in Recent Study: Vox E-
snMANN, Zt1m Verrtiind11is von R 3,24-26, in vangelica l (1962) 29-42.
Exegetische V ersuche und Besùmungen l' 91 Cfr. G. DELLING, Z ttm gottesdienstliche11
(1965) 96-roo, presuppone l'esistenza di un Stil der Joh-Apk; NovTest 3 (1959) 107-137.
modello giudeocristiano per Rom. 3,24-26. 92 Per Plin., ep. xo,96,7 cfr. la rassegna delle
Cfr. PERCY, op. cit. ("""* n. 88) 180 s., n. r5 . Cfr. ricerche in ]. QUASTEN, art. 'carmen', in RAC
:mche J. CAMBlER, LA bénédiction d'Eph. 1,3- 11 906, bibliogr. 910; vedi specialm. DoLGER,
14: ZNW 54 (1963) 58-ro4; S. LYONNET, LA op. cit.<- n. 81) 103-rr8.124 e passim.
53.3 (vrn ,506) vµvoç X'tÀ. D II (G. DcUing) (vm,506) 534

stile innico si trova in Ign., Epb. 7,2 (cfr. µ6ç è detto l'Inno della Perla ( r 08-1r3 ).
Ign., Poi. 3,2) 93 ; r9,2 s. w. Secondo So- In metri gred '71 è composto l'Inno dei
crate (historia ecclesiae 6,8) 95 , Ignazio Naasseni (tJlcù.µ6<;, uµv~oÉw: ro,r) in
avrebbe introdotto in Antiochia il canto Hipp., ref. 5,ro,2. Il primo inno 'eccle-
antifonario dell'inno, che di là sarebbe siastico' in versi greci è conservato in
poi stato ripreso da altre chiese. In act. Clem. AL, paed. 3,ror,3; contiene 65 .
Io. 94 s. 96 è tramandato un vµ.voç gno- brevi versi, fra l'altro in anapesti 98 • Il
stico: lo canta Gesù stando in mezzo ad primo canto cristiano, in parte corredato
un gruppo di discepoli che si tengono di note, si trova in P. Oxy. xv q86 (III
per mano e si_ muovono in cerchio in- sec. d.C.): «Tutte le gloriose (creazioni)
torno a lui; ad ogni verso essi rispondo- di Dio devono ins... non tacere né le
no <amen' (per certi aspetti si può fa- stelle splendenti devono essere da me-
re il confronto con le vergini di Herm., no... tutti i fiumi scroscianti lodino il
sim. 9,rr,5: alcune girano in tondo, al- nostro Padre e Figlio e Spirito Santo,
tre danzano, altre cantano). Accompa- tutte le potenze intonino: 'Amen, amen!
gnato dal suono di uno strumento a cor- Potenza (e) lode... all'unico datore di
de, Tommaso canta il cosiddetto canto ogni bene, amen, amen!'» 99 • Già nel III
nuziale (act. Thom. 6 s.; in lingua ebrai- sec. subentra una certa opposizione al-
ca. vµ'V'r}trE.\I e $01) ricorrono in 8); lficx).- l'uso di inni non biblici nella liturgia cri-

9J ~ KROLL 20: lo «stile ieratico derivato dai dell'universo accompagnati da fanciulle che
Semiti, che ama la forma asindetica e colome- suonano strumenti a corde. La successiva de-
trica». scrizione include anche angeli e profeti e par-
94 A proposito di lgn., Eph. ·r9,2 s. LoHMRYER, la del l}la.uoc; a cui ci si associa. La descrizione
op. cit. (~ n. 83) 64 s. propone una problema- sarà in primo luogo improntata al parallelo
tica ripartizione in strofe e righe. Per I Clem. formale con la processione bacchica (120 12);
59-6r ~ RomNSON 2r3-218. ma l'inno e la cetra rientrano comunque nel-
95 ed. E. HussEY (r8 53). l'ambito cristiano. Il passo è riportato in A.
96 ùµv1Juwµi;.v -r6v 7tC1.'tÉp('1; (94), prima della DoHMES, Der p11eumatische Charakter des
cattura di Gesù; ciò risale palesemente a Mc. Kultgesa11ges 11ach fruhchr. Zeugnissen, Ge-
14,26 par. diichtnisschrift O. Case! (195r) 35-53; per
97 Si tratta di anapesti, ogni verso si chiude quanto riguarda Clemente Alessandrino cfr.
con un giambo, dr. H . UsENER, Gricch. Vers- 42-45.
bau (r887) 90 n. 50; più volte con rima finale. 99 Traduzione di ~ QUASTEN w2, cfr. 101 s.
Per i testi dei secoli II-IV cfr. A. Dnn.n, Die Si tratta di anapesti (fine del m secolo), cfr.
Anfiinge der griech. akze11tuierende11 Vers- H. AnERT, Das ii/teste De11k111al der chr. Kir-
kumt: Herm 82 (1954) 182-199. chenmusik: Die Antike 2 (r926) 286, cfr. 282-
9'd KROLL, op. cit. (~ n. 88) 278; traduz. 276- 290; anche KROLL, op. cit. (~ n. 88) 280. I-
278; secondo il Kroll quest'inno era probabil- noltre E. JAMMERS, Rhylhmirche tmd formale
mente cantato al suono della cetra, anche se Studie11 zur Musik der Antike tmd des Mit-
non proprio durante il servizio liturgico (280). tefalters: Archiv filr Musikforschung 6 (r941)
Clemente Alessandrino (paed. 2,43) permette r59-r62,177; WELLESZ, op. cit. (~ n. 72) 125-
l'accompagnamento del canto cristiano con 129; per la concezione del Wellesz cfr. E. JAM-
strumenti a corde (1tpÒç x~Mp(.l;V... ~ Mpa.v MERS, recensione di New Oxford History of
/f5nv -rE xa.L ljili).).E~v) nell'ambito del ban- Music II (r957): DLZ 79 (1958) 50 s . Altra
chetto, al quale però non sono ammessi i flauti bibliografia in ~ SMITH 54 s. Il canto non è
(41,1), mentre sono permessi, su basi veterote- riconducibile a un preciso testo biblico; cfr.
stamentarie, trombe e strumenti a corde (4r,4). tjJ 92,J; Ps. r48,3b; (potenze) l)i 102,zrn. Per
In antitesi a quello dionisiaco, Clem. Al., prot. l'acclamazione in sé dr. 3 Mach. 7,13; per l'a-
II9,1 s. parla del x;opòç uw<ppwv dei cristiani, men all'inizio e alla fine dell'acclamazione
formato dai giusti che cantano l'inno al Re Apoc. 7,12.
535 (vm,506) uµvoç x-r}... DII (G. Delling) - ùn&:yw 2, (G. Delling)

stiana 100• Il concilio di Laodicea (IV sec.) lingua greca del IV secolo non conten-
li proibisce 101 ; ma in Oriente non si riu- gono ancora la raccolta dei testi delle O-
sd ad eliminarli completamente 102; al di bibliche, che si trova invece in tutti i
loro posto sono subentrate, tra l'altro, codd. greci dal sec. vin poi 1°'.
le cosiddette Odi bibliche 103 • Con ciò
s'accorda il fatto che i codd. biblici in G.DEJ.LING

. ,
umx. yw

l. Al di fuori della Bibbia il verbo, denza ad un uso popolare 2 • Spesso in E-


attestato a partire da Omero, significa: pitteto esso precede immediatamente un
a) in senso transitivo propriamente con- altro imperativo, più volte con una sfu-
durre sotto, ad es. i cavalli sotto il gio- matura d'ironia: «va'!, convinci qual-
go (Horn,. Il. 24,279 ecc.), condurre via cun altro» (Epict., diss. 3,23,12), «va'
di sotto, sottrarre, ad es . dalla zona di piuttosto... !» (3,22,108 ecc.). In pa-
tiro (Rom., Il. n,163), trarre qualcuno, piri il verbo significa andar via, partire
ad es. in giudizio (Hdt. 9,93,3), indurre (P. Oxy. x 1291,n [30 d.C.]), fare un
qualcuno a qualche cosa, attrarre, sedur- viaggio in (Preisigke, Sammelbuch l,
re (Eur., Andr. 428; Cyc. 507). Al me- 998,2 [ 16/I7 d.C.] ), andare da qualcu-
dio si trova xwpa.v vmX.yoµa.t, soggio- no (P. Tebt. II 417,4 [III sec. d.C.]),
gare 1 una regione (Flav. Ios., ant. 7, «va' e accogli ...» (ibid. riga 2 l ecc.) 3 •
307), u1t&..yoµa:l -twa., dimostrarsi arren-
devole verso qlc. (5,339, cfr. 12,398); al 2. Nei LXX il verbo ricorre: a) in sen-
participio perfetto passivo è detto di per- so transitivo solo in Ex. 14,21 per hlk
sona dedita al culto di Iside (18,70); b) hif'il: Jahvé fece retrocedere il mare, e
in senso.intransitivo - attestato a partire al passivo in 4 Mach. 4,13: essere indot-
da Erodoto - il verbo significa ritirarsi to a qualcosa; b) in senso intransitivo so-
(Hdt. 4,120,2; 122,2). Frequente all'itn- lo in IEp. 43(36),19 cod. S* e all'impera-
perativo nel senso di va' via, vattene!, tivo sing., oltre che in Tob. 10,12 cod. S,
spesso in Aristofane (ad es. vesp. 290; al nell'augurio V1tCX.j'E vytalvwv, «va' sa-
plurale: su, avanti!, ran. 174), in rispon- no» (8,21 cod. S; 12,5 cod S: cfr . ro,

100 Paolo di Samosata, cfr. Eus. hist. eccl. 7,30, ù'lta:yw


ro; vedi SCHNEIDER, op. cit. (-7 n. 69) 42. J. KALITSUNAKIS, 'Y7tayw: Byzantinische Zeit-
105 Canoni 15.69, cfr. E. WERNE.R, The Conflict schrift 29 (r929f30) 228-232.
I v7t&.yoµa~ n6À.w, «assoggettare una città»,
·between Hellenism and ]udaism in the Music
o/ the Early Christian Church: HUCA 20 ricorre già in Timc. 7,46 [RrscH].
2 L'uso di ùmxyw nel senso di andar via è con-
(1947) 407-470, spedalm. 435.
siderato non attico: Thomae Magistri Ecloga
102 WERNER, op. cit. (-+ n. 101) 457. Per tutto
Vocw11 Atticar11111 (eù. F. RITscnL [ r832])
l'argomento-+ SENDREY-NoRTON 249-258.
368,rr-r3.
103 SCHNEIDER, op. cit. (-+ n. 69) 42. J Da ùn&.yw si è formato, nel greco moderno,
IM A. RAHLFS, Septuaginta Societatis Littera- il verbo comune che indica andare: it6.w ( <
rum Gottingensis x (1931) 78; le Odi sono ùmi:yw), a11dare, aor. tm]ya ( < impf. ùntj-
collocate dopo i Salmi (341-365). yov ), il cui nuovo pr~s . è 1tl')ya.lvttl [ RtsCH].
537 (vm,507) umiyw 2-3b (G. Delling) (vm,508) 538

II cod. S). Per dire «partire, andarsene è più frequente di ÙTCa:yw 5, come del re-
in pace, in buono stato, rassicurato ecc.» sto in Apoc. 6 • vmiyw ricorre in Mc. sol-
(~ nr, col. 209} 4 i LXX non usano ù- tanto 8 volte, in Mt. u volte nelle parti
it<i:yw, bensl &:JtÉpxoµa.1. (r Brtu, 20,r3 che gli son proprie o in passi senza un
ecc.}, 1tOpEuoµa.1. (r Ba.cr. l,17 ecc.), tal- preciso parallelo in Mc. e Le. L'impie-
volta ~a.Slsw (2 B110-. I,5,9). L'augurio go del verbo nel N.T. conferma che es-
riguarda anzitutto la salute del corpo, co- so, nell'uso intransitivo, è proprio del-
me risulta specialmente dall'aggiunta «in la parlata popolare(-+ coll. 535 s.). ot-
pace» con riferimento al ritorno (lud. xoµat, che non è molto taro nemmeno
II.JI ecc.), ma comprende anche la fi- nei LXX (specialmente in Ier.), non è u-
ducia ecc, · sato nel N.T.
3. Nel Nuovo Testamento il verbo è b) Nei sinottici ùrc&.yw ricorre per lo
usato solo in senso intransitivo. più all'imperativo, in Mt. 17 volte e in
a) Il corpus Paulinum, Hebr., Act. Mc. 12 volte (per Luca -7 col. 5 3 7 ). Set-
non lo usano; nelle Lettere Cattoliche ri- te volte in Mt. (,5,24; 8,4; r8,15; 19,21;
corre solo in Iac. 2,16 (-+col. 539}; I 21,28; 27,65; 28,10) e quattro in Mc.
Io. 2,II. Nei sinottici esso non si pre-
senta mai nel medesimo passo di tutti (r,44; 6,38; ro,21; 16,7) è seguito da
e tre i vangeli: Matteo e Luca non lo un altro imperativo, aggiunto senza xa.l
hanno mai in comune, e Marco e Luca (~ col. 536) 7 • L'imperativo preposto
solo in Mc. 11,2 par. In passi paralleli
non solo rende quasi sempre chiara l'e-
Luca al posto di questo verbo ne presen-
ta spesso degli altri, cosl rispetto a Mc. spressione, ma prepara il comando spe-
I,44 par.; 2,rr par.; 14,13 par.; 14,21 cifico, dandogli peso mediante la tensio-
par.; rispetto a Mc. 10,21 par. manca il ne dell'attesa. Un ulteriore gruppo di
verbo in Luca, che peraltro lo usa talvol-
ta nelle parti che gli son proprie ( I7, imperativi di Ùrçciyw ricorre in primo
14b; accanto a 1topEuoµa.~, v. 14a), anche luogo nei racconti di guarigioni (-+ x,
in 8,42 (Mc.: à:1tÉpxoµa.~); ro,3; 12,58 coli. 1431 s.). La parola di Gesù promet-
(in entrambi i casi manca il brano in Mt.
e il contesto in Mc.); in questi passi te al bisognoso ciò che questi ha richie-
l'autore l'ha probabilmente attinto da sto con le preghiere; l'esaudimento può
qualche fonte. Negli Atti ricorre 1tOpEuo- anzi essere già compreso nell'v1ta.ys (cfr.
µm, che si trova assai spesso anche in
Le. e che manca nel Mc. autentico (fino a la formulazione di Mc. 7,29). L'vmx.ye
16,8 compreso), mentre invece in Mt. che precede l'assenso specifico mette in

4 Per hlk, andarsene, morire, si trova in ljJ e Mc.


38,14 a:TCÉpxoµo:L, cfr. anche ljJ 77,39: l'imma- 6 La sequela di Gesù richiede l'andata nell'oc-
gine del 'Jt'JEVµet 1tOpEu6µEvov, Gen. 15,2: <i- culto, nell'ignoto (Apoc. 14,4). Per l'ùmiyEL\I
1t0Àvo1.i.a~ li"TEX\IOc;, 25,32; 1tOpEVOJlaL "tEÀE\J- nell'ignoto cfr. Plat.. Euthyphr. r4c [BER-
-r<i.v, 3 Baa-. 2,2: 1topEvoµo:~ Èv li&@ 1ta<Tl']c; TRAM].
-tfjc; yijc;. In test. L. 13,3; B. 2,4 ùrc<iy!ù ha il 7 1tOPEUOIJ ricorre con un secondo imperativo
significato generale di andare, andarsene via solo in Le. rn,37, dove il xal è richiesto dal
[BERTRAM]. CfU accentuante. Non rientrano in questo caso
5 Mt. ha spesso 1topEuoµa.L nelle parti a lui Mt. 26,18; Mc. 5,19.34. Per altre locuzioni ~
proprie e a volte contro i par. di Le. o di Le. x, col. 1430 con n. 50.
.539 (V!II,J08) Ù'lta:yw 3b-c (G. Delling)

particolare rilievo che la guarigione di- pEl'.1oµa.L preferisce Ùrçayw e lo usa 3 2


pende dalla parola di G_~sù (Mc. rn,52). volte, \irça.yE premesso a un secondo
Nei racconti di guarigioni a distanza vie- imperativo - senza xa.l - ricorre so-
ne inoltre richiesta, a chi chiede la gra- lo in 4,16; 9,7 8 • In 17 passi si tratta
zia, un'intensa fiducia nella parola di Ge- in modo particolare degli arrivi o delle
sù (Mc. 7,29; Mt. 8,13; cfr. Io. 4,50). In partenze di Gesù, usando rispettivamen-
Mc. 5,34 alla promessa della guarigione te 'ltOpEuoµa.L (-+ x, coll. 14 3 5 ss.; accan-
sono collegate le_parole veterotestamen- to a ùmiyw nello stesso contesto: 14,2-
tarie d'incoraggiamento va' fiducioso in 5; 16,5-7) e &.7tÉpxoµaL (16,7a.b, cfr. v.
pace(-+ col. ,537i III, coll. 219 s.), che 5 ). L'espressione, ricorrente soprattutto
in bocca a Gesù conservano tutta la nei discorsi di commiato, viene prepara-
loro pienezza in virtù della potestà (-+ ta in 7,33; 8,q.21 s. In 7,33-35 e 8,
rv, col. 7u) che gli è propria (dr. Le. 21 s. essa provoca, secondo il consueto

7,50; cfr. invece l'uso vacuo dell'au- procedere del Vangelo giovanneo, anzi-
gurio in Iac. 2,16). In quella che, se- tutto incomprensioni, che travisano il
condo Mt. 4,9 s., l'ultima tentazione Ge- verbo nel senso di andarsene o morire.
sù si mostra compiutamente vincito- Ma, a chi intende, già in 7'33 s.; 8,14
re (-+ XI, col. q16), sicché può co- risulta evidente che si tratta dell'andare
mandare a Satana di allontanarsi da lui, e a Dio; l'evangelista da parte sua lo di-
questi di fatto deve andarsene ( v. 11 ). ce poi in l 3 ,3. Ma ciò è frattanto ce-
Invece in Mc. 8,33 par. (--'> xr, col. lato ai discepoli stessi (cfr. 13,33 9 .36
1417) Pietro viene semplicemente rin- s.; 14,4 s. e 16,17, ultimo passo in cui
viato al posto che gli si addice (-+ vm, Ù7tayw ricorre in questo senso partico-
coli. 815 ~.). In Mc. 14,21 par. l'andata lare). L'enigma si risolve per loro solo in
alla morte del Figlio dell'uomo è indica- r6,27-30 (-+ 1x, coli. 836 ss.). Eviden-
ta con Ù7tayw (Le. 22,22 si esprime in temente, col suo uso di Ù'ltayw per de-
altro modo; per 7tOpEt10µa.~ -+ x, coll. signare la morte di Gesù, l'autore non
1430 s.). Questa interpretazione è con- fa che riprendere la sua consuetudine 10
fermata in particolare dall'accenno al- di servirsi di un concetto plurivalente.
l'annuncio veterotestamentario dell'e- Volendo riferirsi anche al signilicato
vento. di morire - forse partendo da 'ltOpEuo-
µm 11 - , egli poté ricorrere ad umi-
c) Nel Vangelo di Giovanni, che a rço- yw com'è usato in Mc. 14,21 par. (-+

8 Non rientra in questo caso Io. 9,rr. In Apoc. io O. CULLMANN, Der ioh. Gebrat1ch doppel-
rn,8; x6,r l'espressione è usata rispettivamente deutiger Ausdriicke als Schliissel t. V erstiind-
senza e con xa.C. nis des vìerten Ev.: ThZ 4 (x948) 360-372.
9 Qui ci si riferisce espressamente alle prime 11 Per i LXX~ x, coll. x424 s. 1430 s.; cfr. l'e-

parole di Gesù. quivoco in Io. 8,21 s.


541 (vm,509) umiyw 3c-4 (G. Delling) (vm,5rn) 542

col. 539). Anche in altri passi del Van- tempi ùmiyw non ha alcuna importanza
gelo giovanneo risalta in modo particola- particolare. In Did. I,4 viene ripreso
Mt. ,5",4I, iri lgn., Phld. 7,r ritorna l'e-.
re che Gesù attraverso la morte va a Dio
spressione di Io. 3,8, in 2 Clem. 4,5 in-
(vedi 3,14 con 12,32; 12,32 s.; 13,27. fine si ritrova Le. r3,27 (Le. peraltro con
30-32; ~II, coli. 1388 s.). Il significato 1Ji 6,9 dice: à'ltOO"'tl]'tE, Iust., apol. 16,rx:
&.?toxwpE°L'tE). Negli altri Padri aposto-
più profondo del vocabolo risulta evi-
lici ùmx:yw ricorre solo in Erma col si-
dente nell'interpretazione dell'evangeli- gnificato di allontanarsi, recarsi in un
sta (13,3) e nelle parole di Gesù stesso. luogo (ad es. vis. 4,1,2), giungere (ad es ..
ùmiyw corrisponde innanzitutto a rjÀ- vis. 3,5,r). L'imperativo del verbo è u-
nito a un secondo imperativo con x.a.l
1'-ov, che designa la provenienza di Gesù (vis. 3,r,7; 4,2,5; sim. 8,rx,1; 9,10,1);
(8,14 12, cfr. 13,3; ~III, coll. 928 ss.; II, nemmeno qui quest'uso linguistico sem-·
coll. 2 r s. 2 5 ). Chi conosce la provenien- bra essere puramente pleonastico. Negli
apologisti il verbo ricorre in Iust., dial.
za di Gesù - e ciò significa, in pari tem- 76,5 sulla base di Mt. 25,41 15 (vedi Ps.-
po, conoscere da chi è mandato (7,33; Clem., hom. 19,2,5; Mt. ha 'ltOpEUE<rD'E)
16,5; ~I, col. ro82)-conosce anche la e in Jial. 103,6 ( = Mt. 4,10 nel testo
della koiné) e poi soltanto in Tat., or_
sua meta. L'inizio decisivo di questo an-
Graec. 3 l ,3: altri sono scesi oltre il tem-
dare è in primo luogo il cammino verso po nella collocazione cronologica di O-
la croce ( 13,1-4 13 , cfr. 13,36 14). Con l'in- mero. Clemente usa il vocabolo solo.
nalzamento, in cui si conclude l'andata transitivamente e solo in senso traslato:
il fine della legge è di condurci dall'ingiu--
al Padre, Gesù è legittimato e dimostra- stizia alla giustizia (Clem. AL, strom. 3,
to come colui che ha compiuto la volon- 46,r ); al passivo: essere condotti alla fe-
tà di Dio (16,ro; ~ n, col. 1259). D'al- de (4,73,5 ), essere indotti alle lacrime
(paed. 2,56,3 ); al medio: il demonio cer-
tra parte all'andata di Gesù(~ x, coll. ca di renderci docili a sé (strom. 4,85,r);
1435 ss.) corrisponde la sua venuta fu- strom. 2,83,J: indurre all'empietà (af
tura (r4,28a, cfr. 16,17). culto degli idoli, Num. 25,r s.); nel me-
desimo contesto Philo, vit. Mos. 1,295
4. Negli scritti della chiesa dei primi usa liyw. G. DELLING-
Ù1ta.xo'rl ~ 1, coll. 604 s. Ù7ttX.\l'ttXW 4 v, col. 244
u?ta.xouw ~ r, coll. 602 ss. Ù?t<iV'tl]<TLç ~ V, col. 244

12 È decisivo per la propria salvezza che l'uo- 14 Vedi anche 12,26 nel suo contesto, dr. C ..
mo conosca la provenienza e la meta del Sal- K. BARRETT, The Gospel according to St. Jobtt
vatore; ossia che conosca Gesù come colui nel (1955) a 13,36; diversamente BULTMANN, ]oh.,
quale Dio, rivelandosi, agisce in modo salvifi- ad l. La suddetta frase è attestata anche nel
co. Diversa è l'interpretazione gnostica di contesto di 14,28-3r. BARRRTT, a 14,4, pensa
BuLTMANN, ]oh., ad l. inoltre che questo passo faccia riferimento alla
13 La lavanda dei piedi riproduce anticipata- croce e alla risurrezione.
mente l'estremo (4 xnr, col. 971) servizio di 15 Quando Iust., dial. 76,5 cita, evidentemente-
Gesù sulla croce. Il v. 3a si riferisce al com- a memoria, il passo di Mt. 25 141, introduce i-
pimento dell'azione salvifica di cui Dio lo ha stintivamente la forma volgare che Mt. gli ave-
incaricato; cfr. 3,35. va resa abituale [DIHLE].
543 {vm,510) unÉp A I (H. Riesenfeld) (vm,510) 544

.SOMMARIO: miele invece di latte» (Ael., var. hist. 12,


A. ònÉp col genitivo: 4 5). Nel greco moderno Ù1tÉp è scompar-
l. al di sopra, oltre; so dalla lingua viva, sostituito in certi
2. a favore di; significati da È7tctVW, a?tctVW<T(E), j"~ct.
3. in luogo di;
4. con riguardo a;
5. per.
B. U1tÉp conl'accusativo.
A. Ù7tÉp 2 COL GENITIVO 3
C. llnÉp come avverbio. r . Al di sopra
Questa preposiziones deriva dall'in- Il significato locale di sopra, al di so-
<leuropeo uper (cfr. antico indiano upari, pra, al di là, è ancora in uso nella grecità
gotico ufar) ed ha lo spirito aspro come classica, ad es. -.oùç S'ù'itÈp lla.Àa<rcrric;
tutti i vocaboli inizianti con y. Il signifi- 'itESTI È?toµÉvovç, «quelli dell'interno se-
cato generale è sopra, al di sopra, oltre, guivano a piedi» (Hdt. 7,II5,2); ~o­
-che ha poi assunto valore metaforico spe- seuov-.Ec; Ù7tÈp -r;wv 1tpoa1}ev, «lanciando
cialm. col genitivo. Con questa preposi- frecce al di sopra di coloro che li prece-
zione l'uso del genitivo prevale sensibil- dono» (Xenoph., Cyrop. 6,3,24); ma in
mente su quello dell'accusativo; col da- età ellenistica il significato locale viene
tivo la preposizione è dialettale e assai completamente sostituito dal senso tra-
rara. In età ellenistica 1 ÙrcÉp penetra nel- slato, già in precedenza ampiamente dif-
l'originario ambito di 7tEpl e &.v-.l, ad es.: fuso .
. EÀ.eyov &.x11x0Évat urcÈp ùµwv, «diceva-
no d'aver udito di voi» (Wilcken, Ptol. Nel N.T. il significato di al di sopra,
I I20,I4 s. [II sec. a.C.]); Ù1tÈp "C'OU yci- al di là, in senso traslato, è possibile nel-
Àax-.oc; rcapa-.dM:<rat µÉÀ.t, «offrire l'espressione tÌTi;Èp "t'fjç eùòoxlrxc; (Phil.
um:p BACHOVITZ, Die LXX tmd das N.T. (1956) 55-
Bibliogritlia: B. F. C. ATKINSON, The Theology 86; TRENCH 201-203.
-0/ Prepositio11s (1944) 13 s.; K. BERG, Die Zeit 1 La sua frequenza in questo periodo risale
der Magna Moralia; Wiener Studien 52 (1934) probabilmente ad un influsso ionico (DIHLE).
145 s.; E. H. BLAKENEY, 'YnÉp with Genitive Esempi in MAYSER II z,450-454460 s.
in N.T.: Exp. T. 55 (1943/44) 306; BL.-DEBR. 2 Per la varia presenza negli scritti neotesta·
§ 230 s., dr. 185,3; G. BONFANTE, The Prepo- mentari cfr. R. MORGENTHALER, Statistik des
.sitio11s o/ Lattn a11d Greek: Word 6 (1950) 11t.lichen \Vortschatzes (1958) 160.183 s. Su
106-n6; V. BR0NDAL, Théorie des prépositions Ù7tÉp in età ellenistica e nel N.T. vedi MAYSER
·(1950); J. HuMBERT, Sy11taxe grecque1 (1954) II 2 1456-461; RADERMACHER 143-146.
298-344; J. JRIGOIN, Note sur l'anastrophe des 3 Ci si chiede se in origine si tratti qui di
prépositio11s e11 grec: Glotta 33 (1954) 90-roo; genitivo o di ablativo; --7 RoBll.RTSON, Gram-
JoHANNESSOHN, Priipos. 216-219; MAYSER II mar 629 s.; SCHWYZER II 520. PoKORNY I uo5
2,456-461; C. F. D. Moum, An Idiom Book o/ ritiene che il genitivo con vnÉp, nel significato
N.T. Greek2 (1959) 63-65; P. F. REGARD, Co11- di a tutela di, sia un vero genitivo. Sulla pre-
tribt1tiom à l'étude des prépositions dans la senza di Ù7tÉp col genitivo nei diversi scritti neo-
la11g11e du N.T. (1919) 590-596; A. T. RoBERT· testamentari vedi G . BoNAccORSI, Primi saggi
SON, A Grammar o/ the Greek N.T.J (1919) di filologia neotestamentaria I (1933) 529. Nel
628-633.667.784; In., The Use o/ ÙTtÉp i11 Busi- N .T. i passi con U1tÉp e il genitivo stanno, ri-
ness Documents in tbc Papyri: Ex:p. VIII 18 spetto a quelli con VTtÉp e l'accusativo, nel rap-
{1919) 321-327; SCHWYZER II 518-522; D. TA- porto di 6 a r.
.545 (vm,510) V'lt~P A 1-.ib~ (H. Riesenfeld)

2,13; ~ III, coll. II3I s., n. 32) se si b) Dopo certe espressioni indicanti il
traduce: «colui che suscita in voi il vo- sacrificio, l'offerta, la dedizione, U1tÉp si-
lere e il compiere al di sopra della vo-
stra buona volontà»; ma cfr. ~ col. gnifica, in senso proprio e figurato 7 , per:
562.
a.) ad es. con 'ltpouqiopci, il sacrificio
nel tempio giudaico (Act. 2r,26); a pro-
2 .A favo re di posito dell'ufficio del sommo sacerdote,
che è costituito per uomini (Hebr. 5,xa;
Al senso spaziale di sopra si riporta, -+ r, coli. 8 54 ss.; 1v, coll. 891 s.) e of-
sulla base dell'iffi.magine della protezio- fre il sangue per se stesso e per i peccati
ne, anzitutto il significato a favore di, a del popolo (Hebr. 9,7). In tale contesto
rientrano le espressioni che mediante u-
difesa di, per 4• nÉp designano l'impegno della vita, il
soffrire e il morire a favore di qualcuno
a) Nel N.T. questo significato ricorre o per qualcuno 8 • S'intravedono sullo
in diverse locuzioni, come farsi garante sfondo, tra l'altro, le concezioni giudai-
di uno, stare dalla parte di uno 5 : Bi; yàp che del valore vicario che ha la morte
ovx fo-rLv xatl'1}µWv, Ù1tÈp 1)µwv ÉCT'tLV, dei martiri e dei giusti 9 •
«chi non è contro di noi, è per noi» (Mc.
9,40 par.; cfr. Rom. 8,3r [ ~ IV, col. ~) Aquila e Prisca sono pronti a ri-
459]), con À.Éyw (Act. 26,1, cfr. però la schiare la vita per Paolo: 'tÒv 't'PciX11Àov
var.). Unito ad ùnÉp, q>povÉw (Phil. 1,7; Ù'lto't'li>'r)µt (Rom. 16,4); Paolo parla del-
4,10) non ha il senso neutro di pensare a la donazione di se stesso: &.vcifrsµa: ... v-
qualcuno, bensì il significato intensivo di 7tÈp 'twv écoeÀqiwv µou, «anatema ... per
darsi pensiero di qualcuno 6, cfr. µEpi.- l miei fratelli» (Rom. 9,3), e delle pro-
µvciw (I Cor. 12 ,2 5 ), &.ypu7tVÉw (Hebr. prie sofferenze per le comunità: Oct.1ta:-
13,q), àywvlsoµa.i (Col. 4,12), a'\Jvu- v1)crw xo..t Èxoa.Tttx.\l'lli)'ficroµat ÙTIÈp -rwv
7toupyéw (2 Cor. r,rr), 'ltovoç (Col. 4, ~vxwv ùµwv, «prodigherò del mio, an-
13), Otcbtovoç (Col. 1,7); i'.va. µ1} dç ù- zi tutto me stesso per le vostre anime»
nÈp 'tOU ÈVÒç q>UcrLovcrì}E X<X.'t« 'tOU È'tÉ- (2 Cor. r2,15), o OÉcrµLoc; 'tOV Xpicr'toù
pou significa inorgoglirsi di un maestro 'IT)crov Ù1tÈp ùµwv, «prigioniero di Cri-
svalutando l'altro (I Cor. 4,6), cfr. il sto Gesù per voi» (Eph. 3,1), xa:lpw É.v
nesso con ~f)Àoç (2 Cor. 7,7) e 0'"1touo1J -roi:c; Ttet.M1µauw ÙrtÈp ùµWv, xaì a\l't<X.-
(2 Cor. 7,12; 8,16). Con V7tÈp Tl-tou (2 Vct1tÀ1)pw 'tà. ùcr't'epl]µa.-:a 't'wv l}}.l.VEwv
Cor. 8,23) ci troviamo di fronte ad un'e- 't'OÙ XpiG"'tOU Év -tfi crapxl µou Ù7tÈp 'tov
spressione ellittica, che va integrata con crwµa'toç, «gioisco delle sofferenze (che
un'idea di raccomandazione o di pre- sopporto) per voi e completo nella mia
ghiera . carne quello che manca ai patimenti di

4 Cfr. 4 B~cr. 19,34: vmpa;11mw intÈp -tljc; 7tb- 6 Cfr. R. P. MARTIN, The Epistle o/ Paal to
ÀEWç, cfr. inoltre Horn., Il. 7,449: -tEi:xoc; É"tElr the Philippians (1959) 62.
xicrrm,v-ro VEW\I V'ltEp, e nella prosa attica ad 1 Cfr. MAYSER II 2, 458.
es. xaì..Wç v-rtèp tjc; Tt6ÀEwç à.Ttol}vfjcrxew
8 Per questo uso nei LXX cfr. JoHANNESSON,
(lsoc., or. 4,77, cfr. 4,75). Vedi anche Plat.,
Phaed. 78b; Demosth., or. 2,4; cfr. ScHWYZBR Priipos. 216 s.
I! 521 . 9 E. LoHSE, Marlyrer und Gottesknecht, FRL
s Cfr. MooLT.-MILL., s.v.; F.M.ABEL, Gram- 64' (1964) 64-uo; J. ]EREMIAS, Das Liisegeld
maire dt1 grec hiblique (1927) 223. fiir Viete (Mk ro,45), in Abba (1966) 217-224.
547 (vm,51 r) ùnép A 2b~ (H. Riesenfeld) (vm,5r2} 548

Cristo a favore del (suo) corpo» (Col. r, 1tÉi)a.vev, «morl per empi» (Rom. 5 ,6),
24; ~ coJ. 556). µoÀ.Lç yàp v7tÈp OLxalou -.~ç à.7tolta.ve:i:-
In certi enunciati cristologici la dedi- 't'a;t, «a stento si trova chi sia disposto
zione all'atto salvi.fico viene espressa con a morire per un giusto» (Rom. 5,7, ~
l'ausilio di V7tÉp e~ IV, coli. 187 s., n. vn, coll. r377s.) 11, µi} IfauÀ.oc; È<r'ta;u-
77; Ix, coll. 420 s., n. 435): la passione pwih1 Ù7tÈp ùµwv;, «forse Paolo fu croci-
e la morte di Cristo avviene per gli uo- fisso per voi?» (I Cor. r,13). Al di fuori
mini e torna a loro vantaggio. Nell'area delle lettere paoline: m:pL &.µap-r:LWV à-
neotestamentaria questo uso deJla pre- TCÉ.tJa:ve:v, OLXct.LOç Ù7tÈp àOtXWV 1 «morl
posizione trae origine da una formula di per i peccati, giusto per ingiusti» (I Petr.
professione di fede che appartiene ai più 3,r8). Il quadro risulta aJquanto compli-
antichi strati della tradizione cristiana 10• cato dal fatto che la formula cherigmati-
La struttura fondamentaJc di questa for- ca ricorre anche in un enunciato paralle-
mula ricorre in Paolo nelle seguenti va- lo che comprende ÙTCÉp, ma in connessio-
rianti: XpLcnoc; imÈp l]µW\I &:1tÉi)a.\le:v, ne con O:.µap-r:lat e quindi con un altro
«Cristo è morto per noi» (Rom. 5,8) e significato. Ciò avviene appunto quando
'l1)0"ou XpLO''t'où -toù &.7toila.v6v'toç Ù7tÈp Paolo cita espressamente la formula del-
l]µwv, «(per mezzo) di Gesù Cristo, la tradizione: XpL<r-roc; a'ltÉfra;vev Ù1tÈp
morto per noi» (I Thess. 5,10, dr. la -rwv àµa:p-r:i.wv 'i}µwv, «Cristo morl per i
var.: m:pl); con inclusione della risurre- nostri peccati» (I Cor. 15,3, ~ coll. 556
zione: -t@ V1tÈp a.ù-r:w\I &.7toilav6v-r:L xai s.) 12. L'Ù7tÈp 1}µwv della formula ritorna
ÉyEpitÉv-r:t, «per colui che è morto e ri- variato nella parenesi paolina, ossia in un
suscitato per loro» (2 Cor. 5,15). In va- contesto in cui il fine salvifico della mor-
riazion~ argomentativa: (dc;) V1tÈp 7tciv- te di Gesù è addotto a fondamento del
-r:wv &.7tÉlta.ve:v, «(uno) è morto per tut- riguardo che si deve avere per il prossi-
ti» (2 Cor. 5,14 s. bis), u7tÈp &.cn:~wv à- mo: µii 't@ ~pwµa:-r:l crou Èxe:i:vov ò:.1t6À.-

10 Per l'origine delle concezioni riguardanti il ga fino al Gesù storico è un problema che di-
valore espiatorio della morte di Gesù cfr. pende da quello dell'autocoscienza di Gesù;
J . JnREMIAs, IIai:~ (iko\i) im N.T. , in Abba vedi ad es. CuLLMANN 59-68; JEREMlAS 213-
(1966) l99-2r6, come pure, ad es., BuLTMANN, 2r6.
Theol. 48-50.86-88.293-300; L. CnRFAux, Le 11 Cfr. invece Plat., symp. 179b: ùmpcmo»vfl-
Christ dans la théologie de saiJJt Paul (1951) uxELV ')'E µ6voL ÉfttÀ,OUO'L'll ol ÈpWV'tE<;... "A)...
95-120; O. CuLLMANN, Die Christologie des X'J]O''tf.<; ... Ù1t~p "t'OU aÙ-tijç àvop6ç.
N .T .' (1966) 59-79; LoHsE, op. cit. (-> n. 9) 1z La differenza formale tra le espressioni ÙnÈp
II3-146; E. SCHWRIZER, Erniedrigung uJJd Er- i)µWv (e sim.) e ùntp -rwv &µap·nwv i}µwv,
hOhung, Abh. Th. ANT 281 (r962) 72·75; F. come pure quella che si ha nei relativi signi-
HAHN, Christologische Hoheitstitel, FRL 831 ficati di ÙnÉp, non è sufficientemente conside-
(1966) 46-66. Si è in genere d'accordo nell'am- rata in LoHSE, op. cit. (-7 n. 9) 131-133; HAHN,
mettere che già la primitiva comunità palesti- op. cit. e~ n. 10) 55-56; w.
KRAMER, Christos,
nese ha riflettuto sul contenuto teologico della Kyrios, Gottessohn, Abh. Th. ANT 44 (r963)
morte di Gesù. Quanto questa riflessione risal- 22 s.
549(vm,5u) ÒrcÉp A 2b~ (H. Riesenfeld) (vm,513) 550

À.VE, uTCÈp ov Xp~cr-çòc; &:itÉlla.vev, «non to vrcè:p 'Ì}µwv, cioè a salvezza nostra,
rovinare per il tuo cibo colui f:>er il qua- vale a dire di coloro che erano sotto la
le Cristo è morto» (Rom. 14,15; cfr. ot' maledizione (secondo il contesto e secon-
ov: r Cor. 8,n). do Gal. 4'3 ss. 8 ss., sia Giudei sia genti-
Gal. 3,13 (~ 1, coll. 1200 ss.) e 2 li). L'argomentazione, che mira ai con-
Cor. 5,21 sono passi nei quali Paolo il- cetti di eùÀ.oyla e di ÈTCa.yyEÀ.lcx. ( v. 14),
lustra dappresso il significato espiatorio fa pensare che UTCÈp 1)µwv significhi a
della passione e morte di Gesù con l'au- nostro favore, anche se, per sé, l'imma-
silio di argomenti tipologici 13 • In analo- gine della funzione vicaria potrebbe qui
gia col riscatto di uno schiavo (~ I, coll. suggerire per la preposizione il senso di
337 s.), nel primo passo è rappresentato invece di, al posto di(~ coll. 558 ss.) 14•
l'effetto liberatorio dell'atto salvifico: A sua volta ciò fa supporre che Paolo
XptCT'tÒç 1}µéic; è:~riyopixcre.v f.x. 't'fjc; xcx.'t'a.- abbia ripreso, anche in questa dichiara-
pcx.ç 't'OV v6µov, «Cristo ci ha riscattati zione sulla morte di Gesù, l'espressione
della maledizione della legge» (Gal. 3, uTCÈ.p 1)µwv da formule cherigmatiche. In
13), dove l'atto, equiparato al pagamen- 2 Cor. 5,21 (cfr. v. r5) il pensiero è si-

to del prezzo d'acquisto, consiste nella mile, ed uguale è l'uso di uxf.p iiµwv. Di
subentrante assunzione vicaria della cau- chi non conosceva peccato (-tòv µi) yv6v-
sa della servitù: ye.v6µe.voc; UTCÈp -~µwv -.a &:.µa.p-tla.v) Dio ha fatto un peccatore
xa-tapa., «divenuto maledizione per noi» (ancora un astratto per il concreto: li-
(~ I, coll. x200 ss .). La maledizione p.a.p"tla.v ÈTCOL'YJCTEV). Anche qui con Ù1tÈp
mortale (Deut. 21,22 s. e 27,26), portata i)µwv il pensiero trapassa dalla funzione
e rappresentata dalla legge, è stata as- vicaria all'intento salvifico: la morte di
sunta da Gesù con la sua morte (xa.-ç&;pa Cristo, espiatrice ( &:.µap·t'la.v Èr.ol'l'}CTE\I U·
è un astratto per il concreto: uomo gra- 7tÈp 1}µwv) e riconciliatrice ( xaw.ÀÀ.ti-
vato da maledizione), e ciò è avvenu- Y1J-çE, v. 20; ~col. 560), fo sì che la cri-

Il Cfr. ScHLIER, Gal., ad l.; ~ RonERTSON, Use 64; M. ZERWICK, Graecitas biblica' (1949) §
324.326; J.HoAD, Some N.T. Refere11ces to Js 64. Somiglianza e differenza nell'uso parallelo
53: ExpT 68 (1956/:;7) 254 s. Per la termino- di Ù1tÉp e &.v-tl sono riscontrabili in Iren.,
logia del riscatto vedi anche DmssMANN, L.O. haer. 5,1,2: 66v-i:oc; -i:i)v tJl1.1xnv ùrcÈp -twv
275-281; LoHsn, op. cit. (ry n. 9) 156; dr. ijµE"tÉpwv l)i1.1xwv xci.!. "tTJV O"ocpxa >ri}v Èa1.1"tou
però W. ELERT, Redemptio ab hostihus: ThLZ &.v-tt 1)µE"tÉpwv O"ctpxw\I, cfr. l'analogo modo di
72 (1947) 265-270. esprimersi, con un triplice urcÉp, in r Clem.
49,6. Nel significato di al posto di urcÉp ricorre
14 Paolo non usa &.v-tl per indicare la rappre· dopo aÀÀa:yµa. già in Is. 43,3 s. LXX. Flavio
sentanza vicaria nel sacrificio. Per la discussio- Giuseppe (beli. 6,57) narrn di un soldato che
ne sulla possibilità di precisare la differenza vuol dare la propria vita per (ùrcép) Tito.
fra questi significati affini vedi Kim.NER-BLASS- Quanto al morire per (Ù7tÉp, 1tEpl, Sta, f:vexci.)
GERTH n 1,468 s.; TRENCH 201-203; WINER nei Padri apostolici, vedi Polyc. 9,2; Barn. ;1,5;
358 n. 3; ~ RoBERTSON, Grammar 630 s.; 7,2; 14,4; lgn., Sm. 2; 2 Clem. r,2. Vedi anche
DEISSMANN, L.O. 132 n. 5; 281; ry MouLE Clem. Al., quis div. salv. 23.
551 (vur,513) u7tÉP A 2b~-y (H. Riesenfeld) (vm,513) 5.P

stianità, a nome della quale l'Apostolo to del giorno dell'espiazione: O'ltOU 1tp6-
parla, e il mondo della missione, a cui Spoµoc; Ù'ltÈp i)µwv Elai]À~ev 'I'l')o-ovç,
egli si rivolge, siano giustificati nella co- «dove per noi entrò, precorrendoci, Ge-
munione con Cristo, ossia siano parte- sù» (Hebr. 6,20); con un altro verbo ap-
cipi della giustizia di Dio (cfr. Rom. propriato: XpL<r'tÒ<; foai}Ev v7tÈp ùµw\I,
ro,3 s.). «Cristo patl per voi» (I Petr. 2,21 ). Gio-
Un caratteristico gruppo è costituito vanni, in riferimento alla morte salvi.fica
da espressioni di uguale contenuto, nelle di Gesù, usa queste espressioni: &..'lto-
quali u11:Èp 'Ì)µ.(Ài\I è unito al verbo (11:a- ~n11xw Ù1tÈp, «morire per» (Io. rr,50-
pa )olowµL (~ u, coli. u8o s.) 15 : 8c; -rov '!\
52; I 8 ,r4 )' 't't.ut)µt. \ .I. ' • '
'tl)\I 'i'UX'r)V V'ltEp,
tSlou ulov oùx È<pElC'a'to lJ.}..)..b. U7tÈp 1)- «dare la vita per» ( ro,u.r5; r3,37 s.;
µwv 1t!i\l'tWv 1tapÉowxev aù-rov, «egli, r5,r3) 16, con un'immagine tratta dalla
che non risparmiò il proprio figlio ma terminologia liturgica giudaica: vrcÈp aù-
lo diede (a morte) per tutti noi» (Rom. 'tWV d:.yLa~w ɵau-.ov, «per loro santi.fi-
8,32); 'tOV ulou 't'OU i}EoU 't'OV ... 1tapcx;o6\l- co me stesso» (r7,r9, ~I, col. 3or) 17 •
TO<; ÈauTÒV u7tÈp ȵou, «del Figlio di Dio
che ... per me ha dato se stesso» (Gal. 2, y) Quale origine si può supporre per
20); oc; eowxEv fo.u..òv v'ltÈP 'l)µW\I, «il I'ù1tÈp T]µW\I ( oµWv e sim.) che si trova
quale diede se stesso per noi» (Tit. 2,14, negli enunciati riguardanti la morte di
cfr. le analoghe espressioni di Eph. 5,2. Gesù? Si potrebbe pensare ad una va-
25 ); in una formulazione più ampia: o riante catechetica della formulazione
OOUç Écx;U't'Ò\I a\l'tlÀ.V't'(>O\I Ù1tÈp 1tci\l't'WV, cherigmatica ùrcÈp TWV à.µa.pTLWv 1)µw\I,
«che diede se stesso quale prezzo di ri- «per i nostri peccati» (r Cor. 15,3; ~
scatto •per tutti» (I Tim. 2,6). Anche al col. 548). Sembra, tuttavia, più op-
di fuori del corpus Paulinum ricorrono portuno richiamare qui un logion che
nessi con Ù7tÉp, in forme variate ma tutte presenta espressioni con Ù1tÉ.p sia nella
riconducibili alla tradizione: o7twc; x&.- tradizione paolina sia in due delle forme
(>LTL i}Eou Ù1tÈp 'lta.VTÒc; yEucr11·mL ì>a\16:- sinottiche parallele. Si tratta delle paro-
'tou, «affinché per grazia di Dio a pro di le istitutive dell'ultima cena (4 II, coll .
tutti gustasse la morte» (Hebr. 2,9 ); i- ro89 ss.; Ix, coli. 437 s., n. 484), che, a
noltre, con un'allusione tipologica al ri- quanto pare, hanno influito notevolmen-

1s Per Je formule con 1tapo:.oL56vo:~ cfr. JERE- ben bewahrcn, STANT x4 (1966) 107-113. Cfr.
MIAs, op. cit. (-+ n. 10) 206; SCHLlER, Gal. a anche E. A. AnBOTT, Johannine Grammar
r,4; R. H. FULLER, The Mission and Achieve- (1906) 276.
me11t of Jems (1954) 58 s.; HAHN, op. cit. (-+ 17 Dopo à:yvlt;oµa~ in Ign., Eph. 8,r; Tr. 13,3
n. 10) 62 s .; KRAMER, op. cit. (-+ n. 12) 26 s. lo ZAHN ha inserito u7tÉp sulla base delle tra-
16 Cfr. }EREMIAS, op. cit. (-+ n.10) 203; (--> duzioni siriaca, armena e copta, cfr. Apost.
x m , coli. 1234 s.); G. DAUTZENllERG, Sei11 Le- Viit., ad l.
553 (vm,513) Ù1tÉp A 2by-o (H. Riesenfeld)

te sulla formazione delle espressioni con diventare popolo di Dio 21 • L't11tÈp uµwv
incÉp sopra trattate: -coih·6 µou É<T't'L'V -cò delle parole sul calice in Marco rappre-
uwµo; 'tÒ Ù1tÈp ùµwv (r Cor. n,24, cfr. senta probabilmente la fase più antica
-.ò Ù1tÈp ùµWv SLooµEvov: Le. 22,19); delle espressioni con U7tÉp, riferite a per-
't'OU't'6 É<T"tW i:ò atµ<i µov 't'fjç OLa~xt)ç sone, in enunciati sulla morte di Gesù. ·
't'Ò hxvw6µE\IO\I Ù1tÈp 1tOÀÀWV (Mc. 14, Comunque s'intenda valutare l'influsso
24 18, dr. Le. 22,20}. La precisazione v- diretto di Is. 53,n s. sulla coscienza di
7tÈp ùµwv nelle parole sul calice, in Mar- Gesù e sulla cristologia della chiesa pri-
co, appartiene probabilmente allo strato mitiva, l'idea che la morte d'una persona
più antico della tradizione evangelica e possa tornare a vantaggio (u'ltÉp) di qual-
lascia trasparire, sotto il testo greco, cuno, anche nelle categorie della teolo-
un'originaria forma aramaica 19 • L'allu- gia giudaica del martirio, si può com-
sione a Is. 53,12 deve risalire al tempo prendere soltanto richiamando le conce-
che precedette la traduzione delle parole zioni veterotestamentarie relative al sa-
dell'ultima cena in greco, dato che in Is. crificio, che traspaiono dal sottofondo.
53,II s. i LXX non hanno Ù1tÉp (hanno Solo un agire che nell'offerta sacrificale
però il concetto di 'ltoÀÀ.ol) 20 • Il senso di instaura la vita può trasformare il fatto
per ttttti in unione col complesso simbo- negativo della morte in un evento posi-
lismo dell'ultima cena spiega la morte tivo, capace di produrre feconde conse-
di Gesù come atto salvifico, che torna a gttenze per altri 22 •
vantaggio del popolo di Dio, preparato
8) Il formarsi dei corrispondenti nessi
per l'umanità, e dell'umanità destinata a con V1tÉp nel primo cristianesimo può es-

18 Nel par. Mt. 26,28 si trova 1tEPi 7tOÀÀw'J. op. cit. (-7 n. r6) 98-107; H. E. ToDT, Der
19 J.JEREMIAS, Die Abendmahlsworte Jesu' Memche11soh11 in der synopt. Vberlie/eru11t
(r960) r65.171; HAHN, op. cit. (-7 n . ro) 59- (1963) r87-r94. Negano il nesso con Is. 53,n
61. C. K. BARRETT, The Background o/ Mark IO,
20 JEREMIAS, op. cit. (~ n. 19) 17r. Cfr. il mo- 45. in Studies in Memor)' o/ T. W. Ma11so11
do in cui è reso lo stesso concetto in r Tim. 2,6; (r959) r-18; M.D . HooKER, /esus attd the Ser-
Rom. 8,32, e, per il primo di questi due passi, v011t (r959) 74-79.
C. SPICQ, Saint Paul, Les Épltres pastorales 21 Per la tematica del sacrificio -7 n. ro, come
(r947) 60 s. Cfr. anche Diog11. 9,2: M-rpov ù- pure, ad es., H. H. RoWLEY, The Forms a11d
1tÈP 1]µW'J. Per 1tOÀÀOl -7 x, coli. r348 ss. Mea11ing of Sacri/ice, in \Vorship in Ancient
21 Nella stessa direzione accenna il detto, affine Israel (1967) IIr-r43; A. KIRCHGii.ssNER, Er-
per contenuto e altrettanto allusivo a Is. 53,n lOsung rmd Siinde im N.T. (r950) 69-7r; M.
s., sul Figlio dell'uomo venuto a servire e a BARTH, Was Cbrist's Death a Sacrifice?, Scot-
dare la propria vita (Mc. ro,45 par.), in cui à'J- tish Journal of Thcology, Occasionai Papers 9
·d 7tOÀÀ.W'J (-+ r, coli. rooo s.) va inteso come (196r); L. SABOURIN, Rédemptio11 sacrifidelle
una variante di traduzione di OltÈp -rr.oÀÀwv, (196r) 302-327; G. FITZER, Der Ort der Ver-
JERl?.MIAS, op. cit. (-+ n . r9) r7x.r74; In., op. sohmmg nach Paulus. Zt1 der Froge des Siihn-
cii. (-7 n. 9) :n6-229; CULLMANN, op. cit. (-+ op/ers Jesu: ThZ 22 (1966) 161-183; G. D.
n. ro) 64; LoHSE, op. cit. (~ n. 9) n7-r22; KrLPATRICK, L'eucharistfr dans le N.T. : Rcv.
HMm, op. cit. (-7 n. ro) 57-59; DAuTZENBERG, Th. Ph. 97 (r964) 193-204.
555 (vur,514) ÙnÉp A 2b!i (H. Riesenfeld) (vm,515) 556

sere delineato come segue. La spiegazio- L'offerta della sofferenza e della vita
ne teologica e gli ampliamenti paralleli da parte del cristiano che si pone alla se-
sono presenti nel nesso -.ò u7tÈp vµwv quela di Gesù torna a vantaggio di tutta
delle parole sul pane che si leggono in la comunità: oa1tavfi<rw xat Éxoa:1tavti·
Paolo (I Cor. u,24) e in Le. 22,19, co- ì>i}<roµat u7tÈp -.wv \jlvxwv ùµwv, «pro-
me pure in quelle sul calice di Le. 22,20. digherò del mio, anzi tutto me stesso per
Si può anche pensare che il suaccennato le vostre anime» (2 Cor. 12,IJ); &.vai}e-
U7tÈp 1)µwv delle dichiarazioni cristolo- µa dvat ... Ù7tÈp -rwv &.oeÀ.qiwv µov, «es-
giche sia una variante catechetica, già fre- sere anatema ... per i miei fratelli» (Rom.
quente in Paolo, del liturgico v7tÈp uµwv. 9,3; cfr. l'espressione analoga di 16,4);
D'altra parte, u7tÈp uµWv si trova an- xalpw Èv -çoi:ç 'ltai}'ljµa.<rtv v1tÈp ùµwv,
che nell'uso catechetico (ad es. Eph. 5,2 xaL &.v-rava:1tÀ.'r)pw -rà ùcr'tep1}µa-ra -rwv
var.). L'v7tÈp 1)µwv in funzione interpre- 'ÌtÀ.l!JiEWV 't'OU Xpt<T't'OU ÈV 't'TI <ra:pxl µov
tativa è entrato quale variante seconda- Ù'ltÈp -çou crwµa.-roç, «gioisco delle soffe-
ria nell'enunciato tipologico di I Cor. 5, renze (che sopporto) per voi e completo
7. Il nesso Ù7tÈp 7tctV't'WV va visto, d'altra nella mia carne quello che manca ai pati-
parte, come spiegazione di u7tÈp 7toÀ.À.wv menti di Cristo a favore del (suo) cor-
(2 Cor. 5,14 s.; I Tim. 2,6; quest'ultimo po» (Col. r,24) 23 ; dr. l'espressione si-
passo costituisce una tipica parafrasi mile in Eph. 3,r.13 (--+ col. 546). In-
catecheticadellogion di Mc. I0.45 par.); tenzionale è il parallelismo di cristolo-
forma mista è da considerare i)µwv gia (Ù7tÈp 1)µwv) e sequela (u7tÈp 't'W'V
1taV't'WV (Rom. 8,32). Di qui lo svilup- &.oeÀ.q>wv) in I lo. 3,16.
po della riflessione teologica porta al
giovanneo V7tÈp -tou À.aou (Io. II ,50; 18, Negli enunciati che riguardano la
r4), V7tÈp -rov ~iNoc; (rr,51 s.) e a ii morte di Gesù ha inoltre una funzione
<rcipl; µov EO''t'W V7tÈp 'tijc; 't'OU xocrµov importante l'espm;sione V1tÈp 'tWV a-
swfic; (6,51). Un altro aspetto di Ù7tÈp µa.p't'LWV , per l'espiazione (o l'estin:do-
uµwv ('J̵wv) è indicato nell'espressio- ne) dei peccati, già nella tradizione cri-
ne Ù7tÈp &<reBwv (Rom. 5,6, dr. v. 8). stologica citata da Paolo: XpLcr-.òc; &.7tÉ-
Nella sistemazione teologica del più an- lta.vf.v Ù1tÈp 'tWV ciµap't'twv T)µwv, «Cri-
tico cri;tianesimo rientra anche l'inseri- sto morl per i nostri peccati» (I Cor.
mento di tmÈp i)µWv (uµwv, ȵou e 15,3) 24, nella variante paolina: 't'OU oov-
sim.) in enunciati cristologici con (mi- 'toc; Eau-ròv u11:Èp -rwv &.µa.p't'Lwv 1)µwv,
pa)olowµt (---7 col. 551). «che ha dato se stesso per i nostri pec-
cati» (Gal. I,4) 25 . La formulazione V7tÈP
2J J. KREMER, W as an den Lcidcn Christi 11och 1r6; HAHN, op. cit. (--> n . 10) 55-57.197-213.
mangelt (r956) 196-201 sceglie prudentemente Sostengono una tradizione comunitaria elleni-
il significato di per amore di; cfr. anche L. stica W. HEITMULLER, Zum Problcm Pa11lt1s
MoRRis, The Apostolic Preaching of the Cross3 und Jesus: ZNW 13 (1912) 331, recentemente
(r965) 62-64.172 s. KRAMER, op. cit. (-) n. 12) 29-34; H. CoNZEL-
MANN, Zur Analyse der Bekenntnisformel r K
24 Nella spiegazione di r Cor. 15,3 ss. le opi- r5,3-5: Ev. Theol. 25 (1965) r-II; P. VIEL-
nioni variano col variare della posizione as- HAUER, Eùi Weg zur nt.lichen Christologieì, in
sunta nei confronti dei problemi fondamen- Aufsdtzc wm N.T. (1965) 179-183.
tali riguardanti la tradizione protocristiana e 2.'i SCHLIER, Gal., ad l. Qui-) ATKINSON 14 in·
la genesi della teologia protocristiana. La tra- terpreta ÙnÉp in senso causale. Per i precedenti
dizione citata da Paolo è prevalentemente in- di questo modo di esprimersi vedi 3 Ba<T. 16,
tesa come palestinese, cosl JnREMIAS, op. cit_ r,8 s.: &.1ttfra\IEV Ù1tÈp -rwv ~µap"t~W\I ClÙ"tOV.
(~ n. IO) 199 s.; LoHSE, op. cit. (~ n. 9) XI3- Vedi anche Polyc. r,2 .
557 (VUl,JIJ} ùnÉp A 2blì-3 (H. Riesenfeld) (VIII,JI6) 558

'tW\I &µap-nwv 'i]µwv, la quale di per sé (~IX, coli. 1502 ss.); ad es. tva.1tpoacpÉ-
non s'identilica affatto con le espressioni PTI òwp<i _..e xa.ì. l}ucrla.c; Ù1tÈp à.µrxp't'iwv,
che si riferiscono a persone, come Ù1tÈp «per offrire doni e sacrifici per i peccati»
'Ì)µwv e sim., mostra in ogni caso che (Hebr. 5,rb), dove U1tÈp aµap·nwv può
già la comunità di lingua aramaica ha in- riferirsi sia al verbo sia anche a OWpti. 't'E
teso la morte di Gesù in base a Is. 53,5 xat iJuafa<;; la prima ipotesi è la più ve-
Tg.: ba'awajiitana', «per i nostri pecca- rosimile (similmente anche in Hebr. 7,
ti» 26• Qui compare addirittura un punto 27; 10,12). Da un punto di vista logico
fondamentale sul quale l'interpretazione diversi significati di Ù1tÉp confluiscono
protocristiana si è basata per intendere la zeugmaticamente nel seguente passo: 8
morte di Gesù come morte espiatoria. Si 'itpocrcpÉpEt U1tÈp fau'Tou (~ col. 546) xa.t
era anzitutto certi della morte di Gesù; i:wv 'l'OV Àa.ou &:yvol]µchwv, «che egli
ora si aggiunge la riflessione sul signilica- offre per sé e per i falli del popolo»
to di questa morte. Resta tuttavia· da (Hebr. 9,7). Di qui si spiega l'alternanza
spiegare la resa dell'aramaico be con v-
di 1tEpl e Ù1tÉp in simili espressioni, ad
1tÉp, dato che nella presumibile variante es. 1tEpL à.µa.p'Tla.c; in Rom. 8 ,3; Hebr.
di traduzione della stessa espressione di 10,18 e nei codd. (ad es. I Cor. 1,13;
Is. 53,5 Tg., presente in un altro passo di Gal. 1,4) 27 •
Paolo: (mx.pEooih1) oLà -rà 1ta.pa.1t-rwµa-
'ta. i)µwv, «fu messo a morte per i nostri
peccati» (Rom. 4,2 5 ), compare oi<i qua- 3.In luogo di
le migliore equivalente di be. È ovvio
supporre che nell'espressione V1tÈp -rwv Abbiamo visto che il significato a fa-
&.µa.p-rtwv i}µWv si abbia un influsso del- vo re di è talvolta assai vicino al senso
le formulazioni U7tÈp i)µwv (uµwv, miv- in luogo di, invece, in nome di (~ col.
-rwv), del pari consuete negli enunciati
cristologici. 550) 23• Nella frase paolina sul battesi-
mo dei morti con ogni probabilità Ù'lt'Ép
e) La preposizione Ù1tÉp si alterna con serve a indicare una rappresentanza vi-
m:pl nel concetto, derivato dalla termi-
nologia sacrificale dei LXX, di 1tEpÌ &.- caria (~II, coll. 77 s.): É.7'd "tl 7tOt1}crou-
µapi:lo.:<; (-iwv ), sacrificio per il peccato CTL\I ot ~a.'it'TLsoµEvot u7tÈp "twv \IExpwv;,

1.6Cosl soprattutto B. KLAPPERT, Zur Frage 7,3-6. Vedi anche ~ MouLE 64. Inoltre Ez.
des semitischcn oder griech. Urtextes von r K 40,39; 43,2r.25; 44,29; 45,17.22.25; 46,20
i5,3-5: NTSt 13 (1966/67) 168-173 con un'im- LXX. La somigHan2a con Gal. l,4 accenna a
portante argomentazione sulla scorta del Tg. a un sicuro nesso catcd1etico anche al di fuori
Is. 53. Anche riguardo all'influsso di Is. 53 su di Hcbr.
r Cor. IJ.3 le opinioni divergono; in senso po-
sitivo si esprimono ad es. JoH. Wmss, r Kor. 28 Questo significato non è ancora presente in
LIETZMANN, Kor., ad l.; }EREMIAS, op. cit. e~ Omero, ma ricorre in Euripide (Aie. 7or), Tu·
n. ro) 199 s.; H. W. \'70Ll'F, Js 53 im Urchr. 2 cidide (I,141 17), Senofonte (an. 7,4,9), Platone
(1950) 97 s.; LoHSE, op. cit. (~ n. 9) rr4 s.; (Gorg. 5r5c). Altre testimonianze d'età classi-
cfr. L. CERFAUX, Recueil n (1954) 446-451; in ca in TRENCH 201, d'età ellenistica in MAYSER
senso negativo HAHN, op. cit. e~ n. xo) 55-57. II 2,460 s.; MouLT.-MILL., PREISIGKE, Yllort.,
20r-203; KRAMER, op. cit. <~ n. 12) 26 s.; s.v. Cfr. anche L. WENGER, Die Stellvertretung
CoNZELMANN, op. cit. (~ n. 24) 5 s.; VIEr,. im Rechte der Pap. (1906) 203; ~ RoBERTSON,
HAUllR, op. cit. (~ n. 24) 179-183. Use 321 s.; AnEL, op. cit. (4 n. 5) 223 s.; RA-
21 MrcHEL, Hebr." 2r7 e n. 2; 28r. Cfr. Barn. DERMACHER 139·
559 (VIIJ,516) U'ltÉp A 3 (H. Riesenfeld) (vm,5r6) 560

«altrimenti, che cosa farebbero quelli è morto e risuscitato per loto» (v. r5), ci
che si fanno battezzare per i mordi»> si attiene ad una formulazione cherigma-
tica come quella di I Cor. 15,3 e~ coll.
(I Cor. 15,29). Dei molti tentativi di 556 s.) .e quindi la preposizione signifi-
liberarsi dall'ipotesi di un battesimo vi- ca primariamente a favore di, nella con-
cario nel protocristianesimo, nessuno cettosa espressione giuridica Elc; V7tÈp
mi'll"tW\I <Ì.7tél}cx.vev, «uno morl per tutti»
può dirsi riuscito 29 • Se si parte quindi (v. 14), prevale il significato in luogo di,
dalla premessa che ci si potesse far bat- come risulta anche dal passaggio alla
tezzare per i morti, se ne desume che i proposizione successiva: &pr1. oi 7taV"t'E<;
à:rtÉl}cxvov, «e quindi tutti morirono» 31 •
defunti, probabilmente familiari, non e-
Anche nell'espressione xcxi Ù7tÈp 'TCa'll-
rano ancora battezzati al momento della "t'W\I ~'ltÉl}r1.\IEV, «e morì per tutti» {v.
morte. Qui si trattava dunque di una sor- lJa), si ha lo stesso senso. Il modo di
ta di presenza vicaria, anche se - co- esprimersi dei due versetti può servire
da esempio tipico per mostrare i cangian-
m'è da supporre - il battezzando riceve- ti significati di una preposizione e l'o-
va il battesimo per sé e in pari tempo scillare di un autore dall'uno all'altro. Il
anche per un defunto che non l'aveva significato in nome di qualcuno, affine al
senso della presenza vicaria, si riscontra
ricevuto. in 2 Cor. 5,20 (--7 xr, coll. 168 ss.): Ù'ltÈp
In Philm. 13: i'.vo:. u7tÈp crou µ01. 01.cx- XpLO""t'OV oùv 'ltpEo-BeuoµE\I wç 't'OU l}EOU
xovft, «affinché mi assistesse in vece 7Co:.po:.xo:.Àouv"toc; 5L '1}µwv· oEoµEi}(l. Ù7tÈp
tua», Paolo parla dell'ipotetica sostitu- XpLa--rou, xct..'tr1.ÀÀ.ay'fl"tE -.(il itE~, «noi
zione dell'assente Filemone da parte di fungiamo quindi da ambasciatori per
Onesimo 30• In 2Cor. 5,14s. si trova un Cristo, come se Dio esortasse per mezzo
gioco di parole tra due significati affini nostro; vi supplichiamo in nome di Cri-
di U7tÉp. Mentre con "te!) Ù7tÈp o:.ù-rwv IJ.- sto: riconciliatevi con Dio» 32 (--7 coll.
7toi}cxv6v"tL xcxt ÉyEpMv·n, «per colui che 550 s.). Quale annunciatore del vange-

29 M. RlffioER, Vikariatstaufe in I K z5,29?: stimonianze della clùcsa antica, che trattano


ZNW 46 (1955) 258-260 attribuisce qui alla di un battesimo vicario e lo giudicano eretico,
preposizione un significato finale (uTCÉp cli sco- A proposito di r Cor. 15,29 va osservato che
po): il battesimo avviene per i morti, ossia per Paolo probabilmente si riferisce ad un uso de·
essere riuniti nella risurrezione ai parenti cri- gli entusiasti cristiani di Corinto, sema tuttavia
stiani defunti. Per la probabile interpretazione prenderne espressamente le distanze.
e per la discussione vedi LIRTZMANN, Kor., ad 30 DEISSMANN, L.0. 285 n. 2.
l.; E. B. ALLO, Saint Paul, Premìère Ep1tre aux li Cfr. Eur., Alc. 700 s.: xa:d)ocvEi:v... yvvoci:x'
Corinthiens2 (1956) ad l.; ~ BLAKENEY 306; G. un-~p o-ov e soprattutto Deut. 24,16 LXX: oùx
R. BEASLEY-MURRAY, Baptism in the N.T. à.n-ofrcx.vouv-.aL 1ta-rÉpEç Ù7tÈP -rlx"Vwv, xat vfol
(r962) r85-x92; M. R1ssr, Die Tau/e fiir die oùx à.TCofravoi:iv-ra.L u'ltkp mx:répwv, cfr. anche
Toten, Abh. Th. ANT 43 (r962); ~ II, col. 4 Brt.o-. 14,6.
77. K. STAAB, I K r5,29 im Lichte der Exegese 32 u1tÉP con 1tPEO'~EUW assume un altro signi·
der griech. Kirche, Stucliorum Paulinoruru con- ficato in Eph. 6,20 (~ col. 561). Per 2 Cor. 5,
gressus internationalis catholicus 1961 (r963) 20 ~ XI, coli. 168 ss.; cfr. anche WINER 359-
443-450, si richiama ai commentari della chiesa E. B. ALLO, Saint Paul, Seconde Epitre aux
antica per sostenere che il passo significa: «per Corinthienr' (1956), ad l. e K. H. RENGSTORF,
i vostri corpi che altrimenti restano morti», il Apostolat und Predigtamt2 (1955) 19 n. 52 vor-
che però difficilmente si concilia con l'argomen· rebbero vedere nel secondo Ùn-Ép un intensivo
tazione di r Cor. 15. STAAB 444 s. adduce te- rispetto al primo. La versione di PREUSCHBN-
56r (vm,516) V'ltép A 4a-c (H. Riesenfeld)

lo, l'Apostolo è l'autorizzato latore del l>e:ou, «per dimostrare la veridicità di


messaggio divino e quindi rappresentan- Dio» (Rom. r5,8), Ù7tÈp -.fjç ùµwv itapa-
te di Cristo. L'insistente chiamata dell'A. xÀ.l]ae:wc; xai O'WTì')plaç, «per la vostra
postalo, che invita gli uomini alla fede, è consolazione e salvezza» (2 Cor. r,6a;
perciò al tempo stesso la vocazione che cfr. v. 6b; 12,19; I Thess. 3,2). L'espres-
proviene dal Cristo risorto. sione Ù7tÈp -.i]c; e:ù6oxlaç (Phil. 2,13; ~ .
III, coli. rr30 s.) significa probabilmen-
te: «per l'attuazione del decreto (di
4. Con riguardo a
Dio)» 34 • In unione con dµl : Ù7tÈp -cfjc;
In un significato più o meno scolorito 86~'l']c; -.ov ?le:ov, «per manifestare la glo-
U7tÉp, nel senso di a tutela di, a favore ria cli Dio» (Io. II,4).
di, mostra la tendenza a passare al signi-
ficato con riguardo a 33• b) Col genitivo della persona in verbi
e sostantivi verbali indicanti 'chiedere' o
a) Con diversi verbi ed espressioni u- 'pregare' la preposizione significa per~
7tÉp ricorre col genitivo di un astratto in cfr. con 8E6µrtL (Act. 8 ,24), e.uxoµrti.
senso finale: in vista di, in quanto a(~ (lac. 5,16var.),1tP0<1EUXoµaL (Mt. 5,44;
IX, coll. 1497 ss.), a vantaggio di, per, Col. r,3 var.; 1,9 35 ), È'll't'uyxavw (Rom.
per amore di, allo scopo di. Nel N.T. si 8,27.34; Hebr. 7,25), Ù1tEPEV't'uyxav(J)
trova "t"Ò µuO"-ci)piov -.ov EÙayys:À.lov, ù- (Rom. 8,26 var.), ÙÉ.'l')CJ'Lc; (Rom. 10,1; 2
7tÈp où 7tps:O"~Euw E.v aMcm, «il mistero Cor. 1,11; 9,14; Eph. 6,19 36 ; Phil. r,4),
dell'evangelo, per il quale sono amba- 7tpoO"wxiJ (Rom. 15,30); questi ultimi
sciatore in catene» (Eph. 6,19 s.): l'Apo- due vocaboli ricorrono in I Tim. 2,1 s.
stolo agisce per il vangelo, nell'interesse accanto ad E'll't'WçLç ed EÙXetPLCJ''tta. L'i-
della sua diffusione, e nello svolgere tale dea del chiedere è presupposta nella fra-
attività deve patire la prigionia. Va no- se anacolutica di 2 Cor. 8,23: E~'t'E ÙrtÈ~
tata la diversità dell'argomentazione e Tl"tou, XOLVWVÒç ȵ6c;.
del significato della preposizione rispetto
a 2 Cor. 5,20 e~ XI, coll. 168 ss.). E- e) Con persone Ù7tÉ.p viene a signifi-
spressioni analoghe vengono usate a pro- care di, riguardo a 37, cfr. oih6c; fo-.w
posito del fine dell'attività apostolica: Ù7tf.p ou Èyw ~!7tov, «questi è colui del
Ù7tÈp -.ou ov6µa.-coc; aù-cou, «per favorire quale io dissi» (Io. r,30 38, cfr. però la
la predicazione del nome di Cristo» var .) ; 'Haalaç oÈ xpase:L ù1tf.p -rou 'lCJ'-
(Rom. 1,5; dr. 3 Io. 7), Ù7tÈp Ò'..À:J1l>Elac; paftJ.., «quanto ad Israele, Isaia grida»
BAUER, s.v. (come aiutante di Cristo o assisten- JS Cfr. anche 2 Mach. r2A4: urcÈp vc:xpGw EV-
te di Cri.lo) è difficilmente accettabile. XEO"i}a.t, passo che è stato richiamato per spie-
.u Cfr. KuHNnR-BLAss-G1mTH n IA87.548; 4 gare r Cor. r5,29 .
RonERTSON, Grammar 629.632; MouLTON r70 36 Eph. 6,18 s.: lìE'tioa '!ttpL mh1-.wv -.wv ù.-
s.; RADERMACHER 140.143.146; H. WrnMANN, ylwv xo;t Ù7tÈP ɵov (vedi Sc1-1LIER, Eph., ad
Beitriige :car Syntax Epikurs (1935) 230 s. Per l.; per lo scambio di 01t~P e 1ttpl anche MAY-
l'alternanza di ùm1p e m:pl nella stessa frase SER II 2,452),
vedi JoHANNESSOHN, Priipos. 217 s. 37 Per il rapporto tra vm!p e 'ltEpl in questo si-
34 Cfr. LoHMEYER, Phil., ad l.; 4 MouLB 65; gnificato vedi ScHWYZER II 500 con n. r; 503.
invece secondo MARTIN, op. cit. (~ n. 6) ad l. 522; MAYSER u 2,339.450-454-456; MouL'r.-
il passo parla della buona volontà degli uomi- MILL., s.v.; F. KREns, Die Prap. bei Polyb.
ni. Cfr. anche lgn., Eph. 16,2: nlcri:w t)Eou ... (1882) 41 s.; PREUSCUEN-BAUBR, S.V.
v'ltèp l')ç 'IT}<toiiç Xpt<t-ròç ècr't'a.upwlh1, «la fe. 33 BL.·DEBR. § 231,r riconduce a questo signi-
de in Dio ... per fondare (o incrementare) Ja ficato anche .2 Cor. 8,23; altrettanto fa ALLO,
quale Gesù Cristo fu crocifisso». op. cit. (~ n. 32) 228 (""'7 col. 545).
U1tép A 4c - B r {H. Riesenfeld)

(Rom. 9,27); in unione con xaux&.oµa.t, µo:.-.oç 't'OU x.uplou 'l'r1croiJ, «morire... per
iyxavxcioµat, xavx11<nc;, xavx;11µa. dr. il nome del Signore Gesù» (Act. 2r,r3;
2 Cor. 5,I2; 7,4.r4; 8,24; 9,2 s .; r2,5a. cfr. Ign., Rom. 4,r ); È\i àcr?}e:vela.1~ ... È.v
b; 2 Thess. r,4; con ÉÀ.7tlc; (2 Cor. 1,7), otwyµoi:ç xat O''t'E.VOXWPtatç, ùnè:p Xpt-
-éÙxapt.cr-cÉw (2 Cor. r,nb). cr-.ou, «nelle infermità ... nelle persecu-
zioni e nelle angosce sofferte per Cristo»
d) Con un concetto astratto la prepo- (2 Cor. 12,ro). Con verbi ed espressioni
sizione significa in riguardo a, quanto a, di ringraziamento e di lode: e:ùxaptcr't'ÉW
cfr. ÉpW't'WµEv oÈ ùµiic; ... Ù7tÈp "t''i)ç 7tC1.- (r Cor. ro,30; 2 Cor. r,n; Eph. 5,20),
poucrla.c; •ou xvplou 1)µwv, «vi preghia- oo!;&r,w (Rom. r5,9). Per designare il
mo ... riguardo alla venuta del Signore motivo della preghiera: Ù1tÈp -.ov't'ov
nostro» (2 Thess. 2,r) 39 ; àyvoet:v ... Ù7tÈp 't'ptç -.òv xvptov 1tapextiÀ.e:cra., «per que-
't'T]ç ~À.l\jiewç 1)µwv, «(non vogliamo sto tre volte pregai il Signore}> (2 Cor.
che) ignoriate ... quanto alla nostra tribo- 12,8): a causa dell'angelo di Satana 42 •
lazione» (2 Cor. r,8; cfr. però lavar.) 40•
B. U7tÉp CON L'ACCUSATIVO
5.Per r. Il significato originariamente locale
In significato causale Ù1tÉp designa di al di là di, oltre, detto della direzione,
la cagione o il motivo 41 : a causa di, per, ricorre nel N.T. solo raramente e, a
a motivo di. Nel N.T. ricorre in con- prescindere da una variante 43 , solo nel
nessione con verbi ed espressioni deno- senso figurato di dominante, oltre misu-
tanti sofferenza, trattandosi di cristiani ra, sopra, più che.
che patiscono contrarietà a causa della xe:cpaÀ.-i} Ù1tÈp 1ta:v-ca, «il capo domi-
loro fede. nante su tutte le cose}> (Eph. l,22 ); Ù7tÈp
ovvaµ1v, <wltre le forze» (2 Cor. l,8;
Ad es. micrxw (Phil. r ,29; ~ 1x, coli. cfr. 8,3 var.); u1tÈp o ovw1.oi}i::, «oltre le
ro33 s.~ - -cò Ù7tÈp Xptcr't'ou è un'ellissi vostre forze» (I Cor. ro,r3); µ'Ì] u'ltÈp &,
che anticipa l'idea della sofferenza -, Ù· yÉypa7t-.aL, «non oltre ciò che sta scrit-
1tÈp -c1]ç ~runÀ.i::laç, «per il regno» (2 to» (r Cor. 4,6) 44; µ'Ì) ... \mÈp o f3M1m
Thess. 1,5), OEt aÙ't'Òv Ù7tÈp -cou òv6µa· µE, <<non più di quello che vede in me»
-roc; µou TCai}i::t:v, «deve soffrire per il mio (2 Cor. I2,6); Ù7tÈp & ÀÉyw 7tOt'l)cre:tç,
nome» (Act. 9,16, cfr. JAr [~IX, coll. «farai più di quanto ti dicm> (Philm.
1030 ss.] ); 1hto~avi::tv ... ÙnÈp 't'OU bv6- 2I) 45.

39 Cfr. n. RIGAUX, Saint Paul, Les Épitres aux (1950) 506-508: «affinché il nostro esempio vi
Thessaloniciens (1956) ad l. insegni il 'non troppo' e l'abbiate quindi per
40 Cfr. anche 2 Mach. 12,43: imÈp IÌ.VCX<T'tOC- iscritto»; inoltre K. L. ScHMIDT, Nicht iiber
O'EWç O~a:À.oyLl:;oµEVOç. das hinaus, was geschricbe11 steht, in In 111e-
41 Cfr. KtiHNER - BLASS . GERTH n r,486 s.; 111oriflll1 E. Lohmeyer (r95r) ror-ro9. Per il
SCHWYZER II 521; ABEL, op. dt. (~ n. 5) 224. tentativo d'interpretare l'oscura espressione co-
42 SCHWYZER II 521: perciò. me un glossa marginale, vedi W. F. HowARD,
43 Hebr. 9,5 codd. D *E*: Ù7tÈp o'cxò'ti]v, so- r K 4,6. Excgcsis or Emendation? : ExpT 33
pra l'arca dell'alleanza, cfr. BL.-DEBR. § 230. (192r/22) 479 s. ed anche~ MoULE 64.
44 Cfr. Rom. 12,3: µ:1} tmepqipove'Lv TCap'o oE~ 45 Cfr. u7tÉp i:L xa.t xr.d>'ù1tEp~oÀ.Tiv ompeu-
<ppovE~V e~ MouLE 9:.i. P. WALLIS, Ein neuer q>pcxlvoµm (Barn. r,2). Per il resto vedi ~ 1x,
A11sleg1111gsversuch der St I K 4,6: ThLZ 75 coli. 489 ss. e 2 Cor. 8,3, dove Ù1tÉp è var. di
vTCÉp B 2 - C (H. Riescnfeld) (vm,518) 566

Dopo forme comparative di mag-


2. «non più come uno schiavo, ma meglio
gioranza Ù7tÉp svolge la medesima fun- che uno schiavo» (Philm. I6; ~ xr, coll.
r336 s.); 't'Q ouvo:µÉvl{l Ù7tÈp 7t'av't'o: 'ltoL-
zione di 11 e significa che, di 46; ad es.
ija-aL, «a colui che ha potere di fare più
dopo un aggettivo o un avverbio com- di quanto noi possiamo chiedere e pen-
parativo. sare» (Eph. 3,20); ò cptÀ.W\I 7ta:'t'Épa: 11
µ'T)TÉP« ÙrtÈp ȵÉ, «chi ama il padre o la
-.oµw-.cpoc; ùTtèp rcfi<Ta:v µ&.xm.pa:v,. madre più di me» (Mt. ro,37a; dr. v. 37
«più tagliente di ogni spada» (Hebr. 4, b [ -7 VII, col. 342] ); 7tpOÉX0'1t't'O\I É:v -.Q
12); q>pO\ILµWTEpOL Ù7tÈp -toÙç UtoÙc; 't'OU 'Iou8a:~O"µéi> ÙnÈp 7tOÀ.ÀoÙc; <fUVl}ÀLXLW-
qiw-.6ç, «più scaltri che i figli della luce» -ccxç, «progredivo nel giudaismo più di
(Le. 16,8); µéD.,)...ov urcÉp (Io. 12.43 molti coetanei» (Gal. 1,14 [ ~ XI, coll.
var.) 47 • Cosl anche dopo verbi di senso 260 s.] ).
comparativo: 'Ì)<Ta-wi}n-rE ÙrtÈp -rà.c; À.ot-
7tb.c; hxÀ.1)0"lllç, «siete stati inferiori alle
C. ÙrtÉp COME AVVERBIO 48
altre chiese» (2Cor. 12,13). In casi in
cui il senso comparativo si desume dal L'uso avverbiale di preposizioni è ra-
contesto, significa superiore a: oùx. fo-rLv
µa:l}11-.Tic; Ù7tÈp -.òv otoa<Txa:Ào\I, «non vi ro e ricorre nel N.T. probabilmente solo
è discepolo superiore al maestro» (Le. 6, in un caso di Ù7tÉp, cioè in 2 Cor. l l ,2 3:
40 par.; cfr. anche Mt. 10,24b); -.ò ovo- unÈp Èyw (scii. Staxovoc; Xpt<T-.ou El-
µa -.ò ÙrtÈp -nfiv ovoµa, «il nome su-
periore ad ogni altro nome» (Phil. 2,9, µt) 49, «io più di loro (sono ministro di
dr. l'espressione analoga in Act. 26,13); Cristo)».
OÙXÉ't'L wç oouÀO\I rù)..ù. ÙrtÈp SovÀ.ov, H. RIESENFELD

nup&.~ A proposito di Eph. r,22 ~ ATKINSON un semitismo è confermato dal fatto che la so-
13 parla di un VTCÉP dell'autorità. stituzione, che si ha nel greco moderno, del
46 Nel greco classico e post-classico ÙTCÉp desi- genitivo comparativo o di 11 con à.Tto (6L<i)
gna (~ IX, coll. 489 ss.), a differenza del ge- non s'incontra nella letteratura greca giudaica e
nitivo comparativo o di ~. la misura superata cristiana (Drn!E]. ÙTCÉp con l'accusativo ricor-
dal dato posto a confronto (anche senza un re nei LXX solo in senso comparativo (JoHAN-
comparativo diretto), ad es. OnÈp ufo-a.v (Horn., NEssoHN, Priipos. 219). Si trova dopo un su-
Il. 3,59), oux fo-.w ÙTCÈp èl.vttpwTCo\I (Plat., leg. perlativo in Herm., mand. 5,r,6. Vedi anche D.
8,839d), ÙTt'èp Èa.u'tÒV <ppo\IW\I (P. Tor. II 8,70 GtWRGACAS, Grammatische tmd el}•m. Miszel-
( II9 a.C.] ). La sostituzione della corretta co- len wm Spiit- tmd Neugriechiscbe11: Glotta 31
struzione col genitivo comparativo o con fi (1951) 227.
mediante 'ltttp&. o ÙTCÉp si ha soltanto nella let- 47 P64 S e altri; la maggioranza dei codd. legge
teratura greca giudaica e cristiana e va quindi ·~m:p.
considerata un semitismo (nel N.T. è un sep- 48 Cfr. ScBWYZER Ir 4n.5r8; Thes. Steph. IX
tuagintismo). La parafrasi ebraica del compa- 160; ~ RoBERTSON, Grommar 629; BL.-DEBR.
rativo mancante con min fu riprodotta nella § 203.230; PREUSCHEN-BAUER, s.v. Cfr. Eur.,
traduzione greca con le somiglianti preposizio- Med. 627 : vrc~p ll.ya.v. WES'l'COTT-HORT e altri
ni 'ltiXp&. e ÙTCÉp, ad es. oux &.ya:i>òç EyW croL in 2 Cor. n,23 scrivono !.ITCep. WALLIS, op. cit.
VTCÈP Uxu -i:Éxvcx.; (1Bcx.a.1,8; cfr. Ag. 2,9); (~ n. 44) 507 s. ipotizza l'uso avverbiale anche
où xpelucrwv Éyw elµL ùrcèp i:oùç 'ltlX'tÉpaç µou per I Cor. 4,6.
(3 Ba.cr. 19,4; cfr. Abac. r,8). Che si tratti di 49 Cfr. Èyw µci.À.Àov (Phil. 3,4).
ùmpau~6:vw x-rÀ. 1 -2 (G. Delling)

• 1:: I
r. V1tEpccu.,a.vw e' raramente attestato; poli (1,58), aumentare, detto della ovva-
come intrans. attivo significa crescere ol- µLç dei Romani (Polyb. 2,18,9); il sem-
tre miswa, detto ad es. di un pesce per plice cx.ù!;rivoµat significa sovente cresce-
sé già grande (Plut., P,uv. 6,2 [n rr53 re in potenza (ad es. Hdt. 5,77,4; 6,I32;
c]); al medio-passivo significa raggiun- Demosth., or. 2,5 .7), detto dell'!HNoç
gere la massima potenza o autorità (An- (Polyb. 2Ao,6), di stati (Epict., diss. 2,
doc., or. 4,24), arrivare alla posizione 20,26), del re Filippo: 'l')ù!;i)th) (Polyb.
più elevata o alla massima importanza 25,3,9); Dioniso deve essere reso gran-
(Dio C. 79,I5,2). de, innalzato, esaltato: OEL VLV ... avl;E-
cri}aL (Eur., Ba. l8r-r83), cfr. l'attivo in
a.ùl;avw, o a.ut;w 1, come transitivo at- Plat., Lys. 206a.
tivo significa far crescere, accrescere
(Philo, op. mund. n3), aumentare, det- 2. Nei LXX il composto manca. Il ver-
to di frutti (par. 't"pÉcpw) (Epict., diss. 3, bo semplice sta I r volte per prh qal,
22,5), sostenere, ad es. la propria casa tranne che in Gen. 26,22 sempre al me-
(famiglia) (Philo, vit. Mos. r,150), au- dio-passivo col significato di essere o di-
mentare, elevare, qualcuno, la sua posi- ventare fecondo, numeroso, spesso in u-
zione, importanza (opposto ad EÀrt:•'t'6w, nione con 1tÀ:riMvoµm (~ x, col. 62 5 );
diminuire) (Polyb. 21,19,n); opposto corrispondentemente, all'attivo sta 8 vol-
a -ta.1tELV6w, ridurre l'influenza 2 (24,ro, te per l'hif'il, sempre per dire che Dio
3); come intransitivo (a partire da Ari- rende fecondo o numeroso, ad es. Gen.
stotele, ad es. hist. an. 8,42 [p. 629 a 41,52 (dove il cod. A ha ìjljJwO'E\I) 5; inol-
2 r]) significa crescere, inteso come pro- tre in Gen. 49,22 rende poriit, detto dì
cesso naturale (M. Ant. 9,3,2); cpLÀ.la .•. Giuseppe. Il medio-passivo è usato per
1)Ul;1JO"E, «l'amicizia crebbe» (Flav. Ios., tradurre gdl qal, crescere, detto di ragaz-
ant. 8 ,58) 3 ; avl;aVEL "'CIÌ. Xll.Xa, «Ì mali zi ecc. (Gen. 2r,8.20; 25,27; Iud. I),24
aumentano» (Aesopus, fabulae 4 2r6,3, cod. A), l'attivo sta per il pi'el: Jahvé
r5), ac~anto a 't"Ò XCX.itOV ... aul;E't'CX.L (216, rese grande Giosuè agli occhi d'Israele
2,2I s.}; anche crescere nella stima, nel (Ios. 4,14); come promessa a David an-
potere ecc., detto di Cicerone (Dio C. 46, che in I Par. r7,ro (ma vedi Bibl. Hebr.,
4,r), di Augusto (53,20,~); salire in Kitt. 6 ). Il medio-passivo rende poi nS'
autorità e in posizione: aOl;ELV ilPXE- nif'al, detto della potenza e dell'autori-
-.o (53,24,r). Anche al medio-passivo si- tà: 'l')vs1iDri Etç ut];oç Ti SacrLÀ.Et<X aù-
gnifica crescere, ad es. ooÈ 1tai:ç T]tJl;E"'Co, "'COU, «il suo potere regale era stato
«il fanciullo crebbe» (Hdt. 6,6 3 ,2), cre- grandemente elevato» (I Par. 14,2; cfr.
scere fino a costituire una pluralità di po- Num. 24,7j; prf, accrescersi (~ x, col.
V7tEpaut;6:vw X"t)... ScHLATTER, Komm. Mt. a 6,28.
• Entrambe le forme sono attestate a partire 4 Corpus Fabularum Aesopicarum r 2, hsgg.
dal v sec. a.C.; per la loro ripartizione vedi A. HAUSRATH (1956/57).
LronELL-ScoTT, s.v. [RrscH].
2 Cfr. Dio C. 45,u,4; in Flav. Ios., a11t. 2, s Ci limitiamo ad accennare ai problemi che ri-
238 alla 'tfl.'ltElvwcnç, riduzione, della potenza guardano il lavoro cli traduzione dei LXX (~
degli Egizi si contrappone l'a.u!;'l'}cnc;, cioè I'au- coll. 568 s.).
mento, degli Ebrei ad opera cli Mosè. 6 In I Par. 17,10 i LXX hanno disposto diver-
3 Per l'uso parallelo del medio-passivo e del- samente le consonanti del testo ebraico (ngd
l'intransitivo attivo in Flavio Giuseppe vedi l'), ottenendo cosl gdl = au!;&.vw [BERTRAM].
Ò7tepcxu~avw x-.À. 2-3 (G. Delling) (vur,520) 570

626) (Gen. 30,30; 2 Par. rr,23), rbh, che cresce (Mc. 4,3-9.14-20 par.; cfr. an-
diventare numeroso (r Par. 23,r7), ~lp, che Mt. r3,30). In Act. 6,7 l'enunciato
propriamente riuscire (Ier. 22,30); l'at-
tivo sta per#' hif'il, far germogliare (ls. viene interpretato dalla frase «il nume-
61,II ); jl medio-passivo sta per pdJ hit- ro dei discepoli si moltiplicava» (cfr. 12,
pa'el, rinnovarsi, crescere, detto della lu- 24; 19,20; -+ x1, coll. 263 s., n. 77).
na nuova (Ecclus 43,8). Senza corrispon-
denza nel testo ebraico il transitivo atti- L'immagine è ancora evidente in Col. 1,
vo ricorre come traduzione libera in lob 6 (~V, coli. 221 S., n. Ij per :X.!Xp7t0q>O-
42,10: ò SÈ xvp~oc; T)Vç'l']CJ'e\.I 't'ÒV Iw~. pouµE\IO\I vedi Mc. 4,20 par.); l'evangelo
«il Signore prosperò Giobbe»; il medio- è qui parimenti il seme che cresce nella
passivo nel senso di ingrandirsi, detto
(della posizione) dell'uomo (Ecclus 2,3), pianta. Nel v. 10 si parla di crescere nel-
crescere, detto dell'embrione o del fan- la conoscenza di Dio, che si esplica nella
ciullo (4 Mach. 13,20.22). In Iud. 5,u vita del cristiano 8 (cfr. 2 Petr. 3,1 8). 2
cod. B significa probabilmente glorifica
(imperativo) gli atti di giustizia compiuti Cor. 9,ro si ispira in ogni caso 9 a fatti
da Dio in Israele(~ col. 568). del regno vegetale: Dio fa crescere i frut-
ti della giustizia 10, cioè rende capaci di
3 . Nel Nuovo Testamento col verbo darli 11 . In I Cor. 3,6 s. con a.v!;<ivw si
semplice - il composto ricorre soltanto sottolinea vigorosamente l'intervento
in 2 Thess. 1,3 (~ col. 570) - si ren- determinante di Dio nell'incrementare
de l'immagine dello sviluppo nell'am- la vita della comunità, in contrapposi-
bito della creazione, in particolare del zione ad un'erronea valutazione dell'at-
mondo vegetale. Tale uso risale anzitut- tività svolta da Paolo o da Apollo nel
to al linguaggio figurato delle parabole costruire la comunità stessa o nel pro-
sinot?tiche; non specificamente all'uso muoverne la crescita. L'immagine di fon-
del nostro verbo nei sinottici 7 , bensl al- do non emerge espressamente dove si
l'impiego della sel'ie di immagini colle- parla del crescere della fede della comu-
gate coi fatti della semina e del raccolto nità, nel quale l'Apostolo (2 Cor. ro,15)
e ripre.se in genere da Gesù; esso poi spera e per la cui sovrabbondanza ( Ù7tEP-
probabilmente influisce anche sulle locu- a.v!;avEL 1} 7tlrr·nc;), secondo 2 Thess. l,
zioni già stereotipe degli Atti degli Apo- 3, rende grazie. In entrambi i casi il con-
stoli. L'idea orig.inariamente soggiacente testo mostra che la fede crescente è una
è quella della semente sparsa (ò ).6yot;) fede operante.

7 Testimonianze al riguardo sono Mc. 4,8; Mt. 9 Nel contesto si parla della semente e dcl frut-
r3,32; Le. 13,r9; senza rapporto con le parabo- to del grano.
le del regno di Dio Mt. 6 128. 10 Ossia l'agire concreto. Tramite il dare e l'o-
perare di Dio i Corinzi s'arricchiscono di pos-
8 La connessione con xa.p1toq:iopÉw mostra an- sibilità (-? x, col. 627) e di buona volontà (v.
che qui la presenza di un'immagine tratta dal rr); questa è la premessa dell'll7tM-.ri<; (v. n).
regno vegetale. Il Similmente WINolSCH, 2 Kor., ad l.
57r (vm,520) U1tepavl;avw x.ù. 3-4 (G. Delling) (vm,521) 572

Talvolta il discorso figurato s'ispira al- della costruzione (dr. gra il v. 12; 4
la crescita naturale dell'uomo 12, ad es. a VIII, col. 4ro), in 2,2r si parla espressa-
quella del bambino (r Petr. 2,2): come mente. c;lella comunità come di una co-
quest'ultimo cresce fisicamente median- struzione che cresce ( 4 VII, coli. 868 s.;
te il latte, cosl il cristiano cresce conti- vm, coll. 355 ss.), nella quale Dio abita
nuamente nello spirito mediante la pa- in, con e mediante il proprio Spirito
rola (~ II, col. 427) 13• Anche il corpo (v.22).
di Cristo è inteso (Col. 2,r9} in continua Né 16 una di queste tre immagini né
crescita, determinata da Dio ( 't'OV ?kou) e un 'immagine astrale 17 sta a fondamento
proveniente da Cristo (È~ ov ..• Ém)COP'l}- di Io. 3,30, dove piuttosto si approfon-
yovµevov); rx.u!;e~ ha soprattutto un sen- disce il diffuso uso linguistico greco di
so non estensivo bensl intensivo: la co- cui abbiamo parlato 18 alle -? coll. 567
munità trae dal proprio capo la vita che s., col quale si enuncia l'accrescersi del-
cresce in lei 14 • Al crescere della comuni- l'infiuenza, dell'importanza, del potere e
tà «da lui» corrisponde un crescere «ver- l'innalzamento della posizione.
so di lui» 15, che ne abbraccia l'intera e-
sistenza ('t'à 7tav't'rx.) (Eph. 4,15 s.; ~ v, 4. Nei Padri apostolici manca il com-
coll. 382 s.; xrn, col. 743). posto. Il verbo semplice ricorre, come
citazione di Gen. r,28 (-? x, col. 625),
Se in Eph. 4,r6 l'immagine della cre- in I Clem. 33,6; Barn. 6,12. Secondo
scita corporea trapassa alla fine in quella Herm., vis. 1,1 ,6 Dio ha accresciuto le

12 In Le. 1,80; 2,40 (--+ col. 568) la crescita aUa designazione di Gesù quale q>&>ç in Io.
è intesa in senso letterale. 8,r2 e passim, non s'intravede alcun nesso
13 L'au':llento della fede non si ha soltanto nel con 3 130.
caso di chi si è appena convertito (~ II, col. 18 Intransitivo attivo e medio-passivo, cfr. nei
417 ). Come il neonato istintivamente brama il LXX il transitivo attivo. L'uso intransitivo del-
latte, cosl il cristiano brama la parola. Il latte l'attivo prevale nel N.T. (Mt. 6,28; Le. r,80; 2 1
è un alimento naturale e germino: di qui il 40; 13,r~>; Act. 6,7; 7,17; 12,24; 19,20; Eph.
discorso figurato in r Petr. 2,2. Non si ricono- 2 121; 4,15; Col. 2,19; 2 Petr. 3,18), mentre nei
sce in alcun modo la presenza di concezioni sa- LXX l'attivo è usato solo transitivamente; il
cramentali o misteriche. medio-passivo ricorre solo in Mt. 13,32; Mc.
14 Chi non si tiene unito al capo, ma vive alla 4,8; 2 Cor. ro,15; Col. 1,6.10; r Petr. 2,2. Per
dipendenza di potenze angeliche (v. 18), non ÈÀa-.-.6oµm in Io. 3,30 cfr. Hebr. 2,7.9; per
partecipa a questa vita del <rwµa. l'ambito extrabiblico vedi LmoELL-ScoTT, s.v.;
15 Il concetto in Eph. 4,r5 non è senza rappor- ~ col. 567. L'attivo di aùl;(&:.v)w e il medio-
to col v. r3 (--+ x, coli. 686 s.). passivo di un verbo parallelo ricorrono insie-
16 In Act. 7,17 l'uso linguistico dei LXX ricor- me anche in Aci. 7,17. Un senso simile a quel-
re in un passo dipendente da Ex. l ,7 .. lo supposto per Io. 3,30 si ha in un detto a-
17 BULTMANN, ]oh., ad l. C. K. BARRETT, The pocrifo (attestato in D it ecc.) annesso a Mt.
Gospel according to St. ]ohn ( 1955) ad l. ritie- 20,28 : Uµ.ELç OÈ ~Tj"tE~"tE tx µ~xpou aul;i)O'O:~
ne tale interpretazione assurda. ttul;(av)w ed xal (µT): sy<) ~" µ.Elt;;ovoç ~ÀeL"t'"tOV E[vm. Per
f>..u:t"t'6oµo:~ vengono usati anche a proposito altre informazioni relative a questo passo cfr.
del crescere e del calare della luce, specialm. ]. ]EREMIAS, Unbekannte Jes11sworte1 (1963)
del sole (cfr. PRRUSCHEN-BAuER, .r.v.); quanto 42.
.573 (vm,521) Ù7tEpa.v;&:vw nÀ. 4 (G. Delling) - Ù7tEp~ciU.w xi;).. 2 (G. Delling) (vru,522) 574

creature per amore della chiesa, cfr. 1,3, l'altro» (Did. 16'4) sta in rapporto con
4; anche in questo caso si fa riferimento Mt. 24,12 <~ x, col. 630).
a Gen. r, cfr. inoltre vis. 3,4 1 .I. La frase
«crescendo l'iniquità, si odieranno l'un G.DELLING

Ù1tEpf3a.lvw ~IX, col!. 514 ss.

t \Jrçi.::p~aÀ.Àw, t \mi.::p~et.À.Àov-twc;,
t ùm:pf3o Àii
I . In greco umpf3d)..À.w significa ori- l'altro: Democr., fr. ro2 (Diels II r63);
ginariamente gettare, lanciare oltre, di in senso etico: Aristot., eth. Nic. 2,6 s.,
là da un segno (Rom., Il. 23,843), supe- cfr. ad es. 7 (p. 1107 b 9 s. 22 s.); in sen-
rare qualcuno nel lancio (ibid. 637 ), indi, so elogiativo : OUOEµta\I Ùm:p{3oÀ.1}V Xrt.-
in senso figurato, oltrepassare (Hes., op. 't'<XÀ.Et1tWV <ptÀ.o'ttµirt.c;, «dimostrando il
489), in generale superare, essere supe- massimo zelo» (Ditt., Syll.' II 545,13 s.
riore, ad es. ùm:pf3&.À.À.OUC1a EÒOaLµovla, [circa 213 a.C.] ); cfr. 1) Ù7tEp{3oÀ.1} 'ti'jc;
«massima felicità» (Artcmid., oneirocr. qnÀiaç, «il supremo grado dell'amicizia»
4,72 1 ); in senso riprovevole: t11tEpf3&.À.- (Aristot., eth. Nic. 9,4 [p. rr66 b l ]); il
À.w -.ò µi'tpLov, «eccedere la giusta mi- fuoco è un estremo del calore ecc. (par.
sura» (nel godimento): Democr., fr. 233 &.xp6-.l')c;): Ocellus Lucanus, de universi
(Diels II 192), cfr. fr. 235 (Diels II 192), natura 27 2 • Per l'uso avverbiale cfr. dç
cfr. inoltre cpe:uye:w -rù urcEpf3cl.À.À.ovi:a V7tEp{3oÀ.1}v 'Jtrt.Vovpyoç, «furfante all'ec-
Éxa.'tÉpwCTE, «fuggire gli eccessi in un sen- cesso» (Eur., Hipp. 939 s.); xai)'v'ltEpBo-
so e nell'altro», tenendo il giusto mez- À.!}v È\/ ÉvoElq., «in estremo bisogno»
zo (Plat., resp. I0,619a). La retta con- (Arist., pol. 4,rr [p. 1295 b r8]); i:~ç
dotta è la medietà tra gli estremi dell'u- xa.iT'ùm'.pBoÀ.7)v ... ii8ov&.c;, «gli eccessivi
7tEpf3ci.À.À.ELV e dell'ÉÀÀ.El1tELVj ad es. il ... piaceri» (eth. Nic. 7,9 [p. IIJI a I:?.
valore è il giusto mezzo tra la temera- s.] ).
rietà e la viltà (Aristot., eth. Nic. 2,7 [p.
1ro7 b l-4]). Ù7te:pf3aÀ.À.6vi:wç significa 2. Nell'ambito della letteratura giu-
oltremodo, in sommo grado, ad es. esse- daica Ù7tEpB&.À.À.w ricorre nei LXX solo
re onorato (Demosth., or. 26,23), mera- nei seguenti passi, dove l'attivo è basato
vigliarsi (Xenoph., Ag. l,36). Per il me- sul significato fondamentale di supera-
dio~ col. 575. re 3 : cp 6(),1-'oç xuptou
• urce:p
• ' 7trt.V
- v7tEpE)JO.-·
' 'rl

À.e.v, «il timore del Signore supera ogni


Ù7tEp{3oÀ.1) significa, in senso riprove- cosa» (Ecclus 25,n); col doppio accusa-
vole, eccesso, contrapposto a EÀ.À.n\fiLç, tivo: superare di un tanto l'offerta di
difetto; il giusto sta in mezzo tra l'uno e uno (2 Mach. 4,24); Ù7tEpf36:ÀÀoucra av-

Ù7tEp(36;)..).w x't"À. 3 Flavio Giuseppe usa anche il medio in que-


1 ed. R. PACK (1963) 294,3. sto senso (Ap. r ,133), oltre all'attivo (a11t. B.
2 ed. R.HARDER (r926) 17,15-19. 279) (RENGSTORF].
575 (vm,522) Ù7tEp~éJ.),J..w X1'À. 2-3 (G. Delling) (vm,522) 576

ay\lEtct., «esorbitante scelleratezza» (4, 3. Nel N.T. il gruppo lessicale è usato


r 3), «esorbitanti torture» ( 7 ,42), «esor- solo nel corpus Paulinum. Nella Lettera
bitante timore» (3 Mach. 2,23); µEya-
1.wc; Ù7tEp{3aÀÀ6V't'W<; ÀEÀaÀ:rpca.c;, «hai agli Efesini il participio del verbo ricor-
parlato da smargiasso oltre misurai> (lob re in enunciati relativi all'evento salvifi-
r5,n); al medio: µ1) Ù'ltEpBaÀ.Àov (usa- co in Cristo. Quando l'Apostolo in Eph.
to in assoluto come, ad es., in Hdt. 3,
3,r9 invoca da Dio per i destinatari il
76,1 s.), non rimandare, scil. la tua con-
versione (per 'br hitpa'el): Ecclus 5, dono della conoscenza di quell'amore
7, cfr. Flav. Ios., ant. r,25; 8,362. Nei che si concretizza nel dono che Cristo fa
LXX il sostantivo ricorre solo in senso di se stesso, afferma anche che questo ·
avverbiale: xal}'v1tEp{3oÀ1)v, detto di do-
lori enormi (4 Mach. 3,18). In Filone il amore supera ogni possibilità di com-
participio, ad es., significa: superando prensione umana. Ma l'espressione supe-
persino il limite della malvagità (poster. riore ad ogni misura comprensibile al-
C. 9), illimitata benevolenza (E\Jvoui) nei
confronti dei familiari (accanto a 'ltEpt't- l'uomo enuncia un concetto implicito an-
"t"i}) (spec. leg. 3,r54, cfr. virt. 192); noi che nel participio che si legge in Eph. 2,
non potremmo immediatamente com- 7 e che accresce il senso di pienezza e-
prendere {x;wpéw) gli esorbitanti benefì-
d di Dio (som. r,143, cfr. mut. nom. 64), spresso da un altro termine, e in Eph. r,
cfr. anche: cogliere (xa't'ct.Àaµf3avw) la 19, dove potenzia il concetto di µtydtoc;
potenza di Dio che tutto sovrasta (spec. (~II, col. r546); per il nesso con ovva-
leg. l,263 ); cfr. inoltre ùnEp~aÀÀ.oucra. µtc; (2 Cor. 4,7) ~ col. 578 . Dell'im-
OV\ICX.µtc; (mut. nom. 250) 4, )(;ct.pà. V7tEp·
Ba>..À.ov11a. (leg. all. 3,217). Filone usa il mensa grazia di Dio, resa operante nei
sostantivo anzitutto in senso generalmen- destinatari, parla Paolo - non per esalta-
te accrescitivo, un eccesso di b.i}Eo't''l']c; re costoro, bensl la xaptc; - in 2 Cor. 9,
(Deus imm. 2 r ), un massimo di acré(k~a.
(decal.~r), di fedeltà (Ios. 258), di per- 14, cfr. 1tÀEO\lcXCTMet... 7tEptCTa'EUCTTI (2
fezione (fug. rr5). Vi è sovrabbondanza Cor. 4,15; ~x, coll. 582s.)e Ù1tEpmÀEo-
di EÙoa.tµovla e di µa.xapt6•ric; là dove w1.crE\I (r Tim. r,14) . Nel corpus Pauli-
sostano gli angeli (Abr. 115 ); Dio dimo-
stra la sovrabbondanza della sua ricchez- num Ù1tEp{3aÀÀw s'armonizza con 'ltÀ.ou-
za e della sua bontà: 'ltctplcr..11crw .•. 't'1}\l 't'oc;, che parimenti si riferisce a x;aptc;
Ù1tEp{3o)..l]v 't'OU 't'E 1tÀ.OU't'OU xcxt 't'ii.<; &.- (Eph. r,7), o6~a. (Rom. 9,23; Col. r,27;
-yo:t}o't'T]'t'Oc; Éau't'ov (leg. all. 1,34); le so-
vrabbondanti dimostrazioni di grazia ot- Eph. 3,16) e sim. (-7 x, coli. 758 s.); ri-
tenute da Abramo: o:l 'tW\I x;apl't'wv Ù· corre quindi accanto a numerosi sinoni-
itEp{3oÀ.al (Abr. 39). Ricorre peraltro an- mi. Paragonata alla gloria del servizio
che l'uso linguistico in senso critico (~ dell'antico ordine salvifico, la gloria del
col. 573): la via giusta è quella media-
na tta l'eccesso e il difetto, unEp~o)..1} servizio del nuovo ordine è assolutamen-
ed f:)..)..rnjnc; (spec. leg. 4,168); il plurale te superiore e, in definitiva, incomparabi-
significa esagerazioni (exsecr. 136). le (2 Cor. 3,ro; il termine parallelo è 'Tt'E·

" Il participio qualifica la 'tLµ-lJ di Mosè in Flav. Ios., ani. 4,14 [RENGSTORF].
577 (vm,522) ùmp~O;nw xù. 3-4 (G. Delling) (vnr,52 3) 578

pi.crcreuei. al v. 9; in generale--? col. 5 7 5 ). una giustapposizione che non è affatto


Analogamente V'R"Ep~aÀÀ.év-twc; segue dialettica. Con l'uso aggettivale dell'e-
1tEpi.&o-o-çÉpwç (-7 x, col. 17) nell'elenco spressione in I Cor. 12,31b si designa il
delle sofferenze (2 Cor. n,23): in con- tipo di vita cristiana, descritto in r3,r-7,
fronto ai designati nel v. 22 Paolo si di- come quello che supera ampiamente (co-
mostra in misura eminente (dr. l'intesta- me 'via eminente') il tipo di vita impron-
zione ùrcÈp Èyw al v.23; ~col. 566) tato ai carismi di cui si parla in 12,28-
servitore di Cristo nelle percosse rice- 30. Infine, con questa espressione Paolo
vute. qualifica incisivamente la propria attivi-
Il sostantivo ricorre soltanto nelle let- tà precristiana di persecutore (Gal. r,q;
tere ai Romani, ai Galati, nella prima e per il fatto cfr. I Cor. 15,9; Phil. 3,6).
specialmente nella seconda Lettera ai Co- In 2 Cor. 4,7 Paolo usa il sostantivo per
rinzi, per lo più nell'espressione xcxJ)'ù- dire che è esclusivamente Dio ad ope-
'1tEp(30)..:fp,.1, oltremodo, oltre ogni misu- rare in lui 6 : l'eccesso della potenza -
ra. Poiché il peççato con la presenza del è proprio di Dio operare con sovrabbon-
comandamento produce la morte, esso si danza - è solo di Dio (cfr. 12,9). Secon-
rivela peccato in forma estrema (Rom. 7, do 12,7 (---7 xn, col. 565) Paolo 7 si trat-
r 3; ~ III, col. 8 5 ). Con la doppia espres- tiene, affinché il giudizio nei suoi con-
sione, se possibile ancor più accresciti- fronti non oltrepassi ciò che normalmen-
va, xa;i}'um:p~oÀ:rr11 Etc; ùrcep(3oÀ1}v è de- te si vede di lui e di lui si percepisce 8 e
signata la gloria imponderabile e infinita non si formi sulla base della sovrabbon-
che supera ogni misura e in confronto danza delle rivelazioni avvenute in lui 9 •
alla quale è di poco conto e di breve du- 4. Nei Padri apostolici il verbo ricor-
rata quella sofferenza che la produce 5 (2 re solo in forma participiale; esso desi-
Cor. 4,17). Eppure nella stessa lettera gna i doni di Dio (r Clem. r9,2; 23,2),
l'amore di Dio (Diogn. 9,2) come esube-
Paolo può qualifìcare il peso della tribo- ranti e ne esprime la sovrabbondanza. La
lazione sopportata in Asia con un xai}'ù· stella, che è sorta con Cristo, per splen-
m:p(3oÀT}v {--> n, col. 122 n. 3), «oltre dore supera incomparabilmente tutte le
stelle (Ign., Eph. 19,2). Il sostantivo de-
misura», precisato da Ù1tÈp ouw.t.µL\I, «al signa la misura della bontà che opera nel-
di là delle nostre forze» (2 Cor. 1,8), con 1'amore per i nemici, la quale è, per i pa-

s Qui si indica l'intimo nesso, per Paolo asso- sulle rivelazioni ricevute; cfr. il contesto.
lutamente immutabile, fra tribolazione e parte- s E si tratta d'un aspetto abbastanza insigni-
cipazione alla sal\'ezza. ficante, a giudizio dei destinatari.
6 Il seguito mostra che si tratta in primo luogo 9 Non si può dire con certezza se ump~o).:f)
dell'Apostolo. designi la pieneu.a o la particolare esperienza
1 Si trattiene cioè dall'insistere con racconti delle rivelazioni (vedi WINDISCH, .2 Kor. 383).
579 (vm,523) vmp~&.)..)..w X't'À. 4 (G. Delling) - òm:pÉXW x,;À.. 1 (G. Delling) (vm,524) 580

gani, d'una grandezza incomprensibile (2 i ricchi doni spirituali presenti nella co-
Clem. 13,4). In Barn. 1,2 xcd~'ùrcEp~o­ munità.
ÀTjv si riferisce alla gioia dell'autore per G.DELLING

Ù1tEPEX1tEp~cnrov, U1tEPEX7tEptcTcrw~ ~ U11:EpEX'te:lVW ~ III, coli. 367 S.


x, coll. 13 ss. ùm:pc.v'tuyxcivw ~ xm, coli. r459 s.

t Ù1tEpéx;w, t U1tEpox;1)
1. Nel greco extrabiblico il verbo si- no ""tà ùm::pÉxov'ta. tcrxu~, «ciò che è su-
gni.fica: a) tenere sopra, ad es. tenere la periore in potenza» (Paus. 6,3,16); ucci-
mano su uno, detto di Zeus (Horn., Il. 4, devano tutti coloro che vedevano in
249); le mani, detto di Apollo (5,433), qualsiasi modo emergere sopra di loro
della benigna mano di Dio {par. U7tEpct- (Dio C., fr. 109,10); in senso assoluto ot
O'ltlsw) (Philo, som. 2,265); b) per lo ùnepÉxov·m; sono coloro che si distin-
più soverchiare, in senso proprio (ad es. guono per proprietà, potere e onore (cfr.
Hom., Il. 3,210), emergere sopra la ter- già Aesch., Prom. 213); qualcuno adula
ra (genitivo) {Philo, det. pot. ins. 107), gli ÙTCEpÉxov·m; (Polyb. 28>4,9); in
-r<iJ ihjm. (Hen. gr. 24,3). Con questo si- Epict., diss. r,30,1 si dànno istruzioni
gnificato ricorre soprattutto in senso fi- per arrivare a uno -rwv Ù7tEpc.x6v'twv;
gurato, ad es. sopravanzare in proprietà la massa imita 'tOÙç U7tEPÉXOV't'ro; (3,4,
(opposto: E).,)..elmJJ, essere inferiore) (A- 3 1); in senso specifico i governanti (~
ristot., rhet. 2,10 [p. 1388 a 4 s.] ); su- xrn, col. 938 n. 24), par. Suvct-.ol (Plut.,
perare il proprio ambiente in saggezza maxime cum principibus viris philoso-
(Pseud.-Xenoph., cyn. 1,II ); come il cie- pho esse disserendum 1 [II 776d] ); in
lo è più alto della terra, così il sacerdo- generale coloro che occupano una posi-
zio di Dio - cioè quello di Levi - supe- zione elevata, dai quali viene la minaccia
ra il regno terreno (test. Iud. 21,4); di- di cose sgradevoli (Artemid., oneirocr. 2,
stinguersi in campo militare (Menand., 9 [p. 109,25 s.]) 2, principalmente per i
fr. 560 [KorteJ); ammontare a un totale poveri e gli schiavi (2,12 [p. r2r,21
superiore, in senso matematico (Philo, s.]), e che sono sempre molesti (r,77
op. mund. 109), cfr. U1tEpox1), l'ecceden- [p. 85 ,20 s.] ). Con questo significato ri-
za (ibid. ). Con questo significato il verbo corre anche l'espressione oi é.v um:poxfi
al participio si riferisce assai spesso alla ov't'e<;, «coloro che si trovano in posizio-
posizione politica e sociale, ad es. di cit- ne superiore» (Polyb. 5,41,3), cfr .... So·
tà (opposto: 't'<.t1tEW6ç) (Isoc., or. 4,95); :x:ouv-.i::ç (Epict., ench. 33,12), Èv ùm:po·
le persone eminenti (Aristot., pol. 3,13 xii XElµc.vo<; (2 Mach. 3,II). II pluraleÈv
[p. 1284 a 33]); tutti gli uomini onora- Ù7tEpoxcttç significa «in posizioni eleva-

ùmpÉxw. u1tepox1i 2 ed. R. A. PACK (r963).


I In Epitteto il verbo ricorre solo al participio.
te» (Diod. S. 4,4r,r), anche in generale giiddt min (Gen. 39,9) o gadal min (Gen.
ot É\J V1tEPOXTI O\J'tEç, «gli abitanti rag- 4r ,4D ); in senso assoluto oi. U7tEPÉXO\J-
guardevoli» (P. Tebt. III 734,23 s. "t'E<;, i dominanti (Sap. 6,5 [dr. vv. l-
[ qr/ r39 a.C.] ); V1tEpox1J viene usato a 4]). Per il sostantivo~ coll. 580 s.
proposito della posizione di potere degli
dèi (par. xpci"t'oç) (Ditt., Or. II 456,38 s. .3. Nel N.T. il verbo, relativamente
[27·II a.C.]; cfr. I 383,74s. [r sec. a. frequente nella Lettera ai Filippesi, ri-
C.]): maestà, cosl anche in 2 Mach. 15,
l3i in altri casi il sostantivo è usato, ad
corre solo al participio e in senso tra-
es., in parallelo a ouvwr'telct (Polyb. 6, slato (~ col. 564). Nell'interpretazio-
9,4). ne dei relativi passi va tenuto presen-
te il diffuso influsso esercitato nell'uso
2. I LXX, di cui si riportano tutti i
passi in cui ricorre il verbo, usano vmpÉ- linguistico extrabiblico dall'immagine
xw solo nel significato di soverchiare, in del sovel'chiare. Dei diversi usi del verbo
senso intransitivo e letterale, per 'dp, soltanto due ricorrono nel N.T. (~ coll.
«eccedere», detto dei teli della tenda
(Ex. 26,13, par. 7CÀ.Eovcisov, v. 12); in 579.580.58I ).
senso contabile, del denaro (Lev. 25,27),
per 'rk hif'il, essere lungo (3 BctO". 8,8; a) La salvezza 3 concessa da Dio supera
2 Par. 5 ,9 [cfr. V1tEpox1J, altezza, Ier. 52, in tutto (Phil. 4,7) ogni intelletto 4 ( ~
22]), anche in senso traslato per iés 'od, VII, col. 1058). Assolutamente eminen-
«ne resta ancora» (Ecclus 43,30). Il ver-
bo viene poi usato in senso figurato: Da-
te, secondo il contesto, specialmente ri-
niele superava (part.) tutti i saggi di Ba- spetto alla religione del giudaismo (4
bilonia (Dan . 5,rr); un giorno che sia III, coll. r525 s.), è designata la cono-
festivo è più importante di un altro,
scenza 5 che l'Apostolo ha di Cristo
si distingue (Ecclus 33,7; cfr. anche
Rom. 14,5 ). Infine, ricorre nell'uso in- Gesù (~ II, coli. JI9 s.) quale signo-
transitivo: avere la preminenza, nel sen- re 6 (Phil. 3,8). Paolo annunciò l'azione
so di essere più potente (Isoc. 4,95 ), per di Dio in Cristo non :x;a;i}'ù'ltEPOXlJV A.6-
'm~, «essere più forte» di un altro po-
polo (Gen. 25,23}; avere una posizione you ~ O"o<plac; 1 , «con sublimità di parola
superiore a quella di un altro (gen.), per o di sapienza» 8 (r Cor. 2,r ), diversamen-

l Secondo C. H. HuNZINGER, Aus der Arbeit 6 Solo qui Paolo dice «il mio signore». L'essere
an den unveroffentlichten Texte11 vo11 Qum- signore si fonda su ciò che viene espresso di-
ratz: ThLZ 85 (r960) r5r s., i primi testi giu- cendo «Cristo Gesù».
daici che contengono l'espressione «pace cli
7 Genitivo soggettivo; LIETZMANN, Kor., ad l.
Dio» sono gli scritti di Qumran (I QM 3,5; 4,
traduce: con elevate parole e saggezza, cfr. 2
14 ecc.). La pace è un dono escatologico (G.
FRIEDRICH, Der Brief an die Philipper, N.T.
Mach. 6,23: venera11da età.
Deutsch 8'0 [1965] ad l.). 8 Per l'aspetto linguistico cfr. Dio C. 58,5,1:
" Nota la tensione nell'espressione vouc;-voiJ- Sciano era cosl grande i:fi... Ù1tEPOXTI 't'OV <ppo-
µa."Ta. vi]µa"toç, «per l'elevatezza della sua ambizione
s -çfic; yvwcrewç è un genitivo soggettivo. L'e- ... ». Ò1tEPOXTJ nel senso di eccesso è l'opposto cli
spressione corrisponde a d't jhwh (~ II, coll. ~)..rnji~ç e tra questi due estremi sta la µecrb-
483 s. 506.508.509 s.). Del resto per yvwcn:wç -CTJ<; come &.pe-ci) [DIHLE]. Cfr. Aristot., eth.
cfr. Phil. 3,8 e per "tou yvwva~... il v. 10. Nic. 2,9 (p . rro9 a .io-22).
ùmpÉXW x-rÀ.. 3q (G. Delling)

te da quanto fanno i maestri di sapienza poiché da essi dipende la possibilità di


in Corinto(~ xn, coll. 8_32 ss.; vr, col. una vita senza turbamenti politici 9 •
286).
4. Nei Padri apostolici il verbo è usa-
to in senso letterale (Herm., sim. 9,6,r);
b)La 't'CX.1tEL'llOq:>pocrU\l'f) (~XIII, coll. in senso traslato, al participio (eccellen-
881 s.) fa sl che i cristiani di volta in ti) qualifica certi frutti (Herm., sim. 9,
volta considerino gli altri superiori a 28,3 s.; cfr., a proposito di un ornamen-
to, Xenoph., Hiero 2,2). Nel significato
sé (Phil. 2,3b); ciò comporta la rinun· di avere la preminenza ricorre in Barn.
eia a voler essere e valere di più de- 13,2, in una citazione di Gen. 25,23
gli altri membri della comunità (v. 3a). {4 col. 581), inoltre in Herm., vis. 3,4,
2; come participio, nel senso di coloro
Questo enunciato va posto accanto (~
che si trovano in una posizione più ele-
xm, coll. 941 s.) ad altri sostanzialmen- vata, in contrasto con coloro che soffro-
te corrispondenti (Eph. 5,21; I Petr. 5, no la fame, ricorre in Herm., vis. 3,9,5,
5; anche Rom. 12,r6b, ~ XIII, col.
con valore analogo a Barn. 21,2. Il so-
stantivo si trova soltanto nell'espressio-
876). In I Petr. 2,13 e in Rom. 13,r il ne xo:i}'v1t'Epox;1)\I, che sottolinea un ver-
participio è usato in senso politico e~ bo: essere stimati oltremodo (I Clem.
coll. )79 s.). In r Petr. 2,13 il re è desi- 57,2); quale variante di xo:-O"vm:pBoA'l)\I
in Barn. I,2 e~ coli. 579 s.). Quanto a
gnato come superiore ai governatori (v. questa espressione avverbiale xa.fr'ùm:-
r4a) e quindi come sovrano; in Rom. pox;-Qv, estranea sia ai LXX sia al N.T.,
l 3 ,r le autorità costituite sono tutte in- si tratta probabi1mente di una forma-
zione analogica sulla base di xa.ifv1tEp-
sieme qualificate dal participio come SoÀ:/jv e~ coli. j74.577). Presso gli a-
governanti(~ XIII, coli. 938 ss.). In I pologisti il verbo ricorre soltanto nella
Tim. 2,2 a V7t€pÉXOV't'E<; corrisponde ot èv Supplica di Atenagora, col significato di
U7t€poxù~ov't'E<;. Per tutti coloro che oc-
essere superiore: in sapienza (23,r), in
sapienza e potenza (dat.; 6,2); in senso
cupano il posto di governanti (~ coll. matematico indica che un numero è su-
580 s.; x, col. r3n) e che qui, come in periore ad un altro (6,1); V1t€poxii nel
r Petr. 2,13, sono nominati accanto ai senso di.eccedenza si ha solo in 6,1 e~
col. 579).
re, la comunità cristiana deve pregare, G.DELLING

9 Cfr. «in Ticruxlq. e pace e giustizia» (Philo, exsecr. r57).


585 (vm,526) ùmp1)tp~\loç x-tÀ. A (G. Bemam) (vm,526) .:;86

t U1tEp1}cpa.voc;, t Ù7tEp1)cpa.vlrx.
SOMMARIO: do a mo' di ciarlatano i propri pregi,
A. L'uso linguistico profano. le proprie capacità e i propri successi,
B. L'uso linguistico nell'Antico Testamento U1tEp1)cpa.voc; designa colui che, superbo
greco. e arrogante per folle presunzione, si van-
C. L'uso linguistico nel giudaismo ellenistico. ta della posizione, del potere e della ric-
D. L'uso lingt1istico del N11ovo Testamento.
chezza, guardando sprezzantemente gli
E. L'uso ling11istico nella chiesa antica.
altri dall'alto in basso. Sia l'aggettivo sia
il sostantivo servono a caratterizzare uo-
A. L'uso LINGUISTICO PROFANO mini o superuomini (Hes., theog. I49 ),
le loro imprese (Solon, Jr. 3,36 [Diehl'
Per il primo elemento di questo com- r 29]) o il loro atteggiamento rispetto
posto vedi unÉp (-:>coli. 543 ss.); quan- al prossimo {Andoc. 4,13; Plut., de Al-
to al resto è di etimologia oscura 1• Il si- cibiade 4 [I r93e]), o anche rispetto
gnificato è eminente, eccellente, insigne: agli dèi e agli uomini (Plat., resp. 3,391
detto dell'animo (Bacchyl. 17149 s.), del- c; cfr. 399b [con la qualifica di v6u11-
la sapienza (Plat., Phaed. 96a, cfr. Gorg. µa. nel primo passo ed in leg. 3,691
5xrd), dell'opera (symp. 217e), delle im- a]; Menex. 24od). Del comportamento
prese o delle opere (Plut., Fab. Max. 26 di Zeus nei confronti degli dèi più anti-
[r l89b]; Ages. 34 [r 615d]; Pericl. 13 chi parla Aesch., Prom. 404 s . All'v1tEp-
[r l59d] ); in senso buono anche P. Oxy. 1}cpa.voç 1toÀ.l't1}c;, che è in sieme presun-
III 530,28 (II sec. d.C.). L'aggettivo è pe- tuoso e molesto, Plat., Meno 9oa con-
rò prevalentemente usato, come il so- trappone il cittadino rispettabile e costu-
stantivo Ù1tEp1]cpct.vla. da esso derivato, mato. Secondo Plat., leg. 3,69ia e Ari-
nel senso riprovevole di arroganza, alte- stot., rhet. 2,16 (p. 1390 b 33); 17 (p.
rigia o vanteria. Concettualmente V1tEp1}- 1391 a 3.3 s.) opulenza, vita comoda e
cpa.voc; sta fra vl3pto-'ti}c; e &.À.a.swv' assie- ricchezza costituiscono, come nel caso
me ai quali viene talvolta usato (Pind., della V~pt~ (-+ COI. l 3 ), il terreno SU
Pyth. 2,28; Aristot., rhet. 2,16 [p. 1390 cui si sviluppa la Ù1tEp"l)cpo:.vlo:.. In De-
b 3 3]). Diversamente dall'vl3pt11~1)c;, che mosth., or. 13,30 si parla di case pri-
agisce brutalmente spregiando ogni di- vate che erano non soltanto più splen-
ritto divino ed umano (-:> coli. 7.8), dide (U1tEpi)<po:.\loc;) di quelle di quasi
e dall'àla.swv (4 r, coli. 611 s.), cioè tutti i concittadini, ma p ersino più sfar-
dal presuntuoso millantatore che in- zose {cnµv6c;) di certi edifici pubblici 2 •
ganna se stesso e gli altri decantan- In rispondenza a queste molteplici tra-
um:P1Jcp~voç X'tÀ.. da q>a.lvoµaL con T) sul modello di Ù7tEP'l')\IO-
Bibliografia: LlDDELL·SCoTT, PAPE e PREU- péwv ), ma è pure possibile intenderlo nel senso
SCHEN-BAUER, s.v.; S. WrBBING, Die Tttgend- di colui che possiede ricchezza ( èiqi<:voç) sopra
rmd Lasterkoto!oge im N.T. (1959) 86-108. gli altri (Ù7tEp-1')tp~v/jç invece di Ù7tEp-'f\cpEviJç).
Diversamente Bo1sAcQ, s.v. e diversamente an·
1 urcEP1Jcpctvoç, attestato per la prima volta in cora HOFMANN, s.v. In attico la fonna ùm(ri}-
Hes., theog. 149, è evidentemente una retro- q>a\loç invece dell'atteso ÙrcEpWplX.\IO<; (cosl in
formazione dal participio omerico vm:p1jtpct- dorico, dr. Pind., Pyth. 2,28 e Bacchyl. I7A9)
VÉ.WV (Horn., Il. n,694), che a sua volta sem- indica che si tratta di un vocabolo che deriva
bra basato su VTCEprjrpav/jç. Il significato ori- dalla lingua poetica ionica [RrscH].
ginario è forse visibile sopra gli altri (-<pa.viiç 2 Cfr. Ag. 1,4·9: si trascura l'onore di Dio.
ÙltEp1)qiavoç x-.l. A-B (G. Bertram) (vrn,527) .588

dizioni l'etica ellenistica si volge contro di Giacobbe (Am. 8,7 [al contrario 6,
la U1tEP1JQ>r.t'\/la;: EÙ7topouv't'r.t µÌl U1tEpi}- 8: v{3pt<;, ~ col. 17]; Is. 28,r [Aq.,
q>r.tvov eivm 3 , «non essere superbo quan- Symm., Theod.]}. 3 [Aq., Symm.; i
do le cose vanno bene» (Stob., ecl. 3, LXX hanno v~ptç]; E<rl}. 4,17k [ cfr. pe-
114,3 s.). Specialmente per influsso stoi- rò 4,17w]) 6 •
co U1tEPlJQlrlVoc; è stato incluso nei cosid-
detti cataloghi di vizi, conservati in te- Dio s'oppone all'arroganza (Prov. 3,
sti giudeo-ellenistici e cristiani 4• 34 7; ~ 17,28 ['enajim ramot]; ls. 2,r2
[ram]; 13,rr ['arlf]; Dan. 4,34 Theod.
B. L'usoLINGUISTICO NELL'ANTICO TE- [gewa] ). La traduzione greca presenta
STAMENTO GRECO questo concetto anche in altri passi in cui
nell'originale ebraico non compare, ad
Nell'A.T. greco l'aggettivo e il sostan- es. in Abac. 3,13 AÀÀ.; lob 38,15 8 • L'e-
tivo per la maggior parte dei casi stan- spressione giuridica bejad rama (Num.
no per g'h, zed e lw1, e affini (~ coll. l 5 ,JO ), con premeditazione, è reso, pro-
17 ss.). Ricorrono soprattutto nei sal- babilmente in base a Deut. 17,12 (be-
mi e nei libri sapienziali. Nel Siracide e zadon, LXX: €.v u1tEpl)cpa;vlq.), con €.v
nelle traduzioni esaplari i vocaboli sem- xeipt U1tEpl)<pcx.vla;ç 9 • L'uso tecnico del
brano segnare un aumento di presenze termine si ha anche in Hen. gr. 5,8. In
{tjl 85,14; Prov. 21,24; Mal. 3 115 [i Soph. 3,6 invece di gojim è stato let-
LXX hanno letto: zartm]; Ez. 7,rn; 30, to, per errore, ge'tm (-7 coli. 18 s.).
6 ecc.). Il parallelismus membrorum o le In lf/ 88,II V1tEpTJq>cx.voc; rende il no-
forme pleonastiche dell'A.T. fanno sl che me proprio Rahab 10 ; in t)J 123,5 E'
Ù1tEp1icp11.vor; e Ù1tEP1)cpr.tvlr.t compaiano (Field, ad l.) sta al posto dell'immagine
accanto a O~pi<; e ad altri concetti affini 5 • dell'acqua fluttuante (zedon, hapax lego-
In taluni passi questi vocaboli nell'A.T. menon di z;d). L'uomo pio prega e con-
greco si possono intendere in senso posi- fida che Dio annienti gli arroganti (tjl
tivo, come nel giuramento per l'orgoglio 93,2; lob 40,12; Iudith 6 1 19). Inoltre si

3 La frase;Ì! attribuita a Cleobulo, fr. :w (Drn.Ls 7 Il testo ebraico suona: lallèf1m ha' jiil1[, «e·
I 63), tiranno di Lindo (circa 600 a.C.), uno dei gli si fa beffe dei beffatori». In questa forma il
sette sapienti. termine non poteva essere usato dai rabbini per
4 Anche nella gnosi sincretistica del Corp. combattere la superbia, cfr. STRACK-BILLBR-
Herm. vi sono cataloghi di vizi, ad es. 13,7, BBCK I 2.02. Secondo il testo ebraico, l'agire cli
cfr. R.EITZBNSTEIN, Poim. 23r-;i33 . Per il pro- Dio e l'agire dell'uomo stanno apparentemen-
blema dei cataloghi dei vizi in generale dr. A. te sullo stesso piano. Quindi i LXX traducono
DmTERICH, Nekyia (1893) 163-194; LIETZ- liberamente: XVp~oç ÒltEpl}q>!iVOLç Ò;V't~'t!iCTCTE­
MANN, Rom. a r,31; ~ WIBBING 86-108 e pas- 'tlIL. Il verbo va inteso in senso assoluto: Dio
sim. si oppone ai superbi. Per l'aspetto formale cfr.
5 Anche i verbi U1tEpl}q>avlw e ÙltEpl}q>tx.VEÙO- lii 17,26s.
µaL ricorrono alcune volte nei LXX e nelle tra- 8 Vg.: bracchium excelsum; Lutero come i
duzioni esaplari (Neem. 9,10; 4 Macb. 5,21; LXX: braccio dei superbi.
Deut. 1>43 A)...)...,, ecc.).
6 Evidentemente in \jl 4.5.4 le traduzioni hanno 9 Cfr. Vg.: per superbiam e Lutero: «per em-

riferito al Signore il suffisso della 3• persona pietà».


singolare maschile della forma bg'wtw, LXX: 10 Cosl anche in ljJ 86,4 Symm. Per cuore rhb
tv -tjj xpa-.aL6·nrn, Symm.: b.1 -.@ Évllo!;a;- è stato letto r{Jb, che abbastanza spesso signifi-
a~. Così un valore positivo va probabilmen- ca presunltloso, arrogante, e in questo senso è
te attribuito anche a lv 'tU ÒltEpl}q>a'\llq. aò- reso in \fl lOo,5; Prov. 28,25 con t'i.'lt~1)<7-roç,
rçou di 'A E' S' (dr. FIELD, ad/.). insaziabile, e in Prov. 21,4 con ~pu;crux&.p5~oç.
Ù'ltEpl)<pet.voç x·d•. B-C (G. Bertram) (VIII,528) J90

inveisce contro la superbia del proprio ben lontana dalla superbia (Ecclus x5,8;
popolo (Lev. 26,19 [LXX]; Os. 5,5 qui e passim il testo ebraico ha lè~, de-
[Aq., Theod.]; 7,10[Theod.]) 11 o con- risore). L'uomo pio tiene lontana la su-
tro quella dei nemici d'Israele, ad es. ne- perbia dalla propria casa (!JJ xoo,7 [il te-
gli oracoli contro popoli stranieri (Is. r6, sto ebraico ha remi;;a, inganno; i LXX
6; !Ep. 31,29b [LXXJ. 29a [Aq., Symm., hanno forse come presupposto la radice
Theod.]; Abd. 3; cfr. !Ep. 30,xo). Nei wm] }. In ljJ lr8,2r.5r.69.78.122 si pre-
Maccabei sono presentati come superbi senta in diversi singoli enunciati l'atteg-
i pagani in genere, i re e i generali ne- giamento dell'uomo pio nei confronti de-
mici, talvolta anche tipiche figure del gli Ù1tEp1jq>a.vo~ 12• Qui il vocabolo ebrai-
passato, come il faraone (r Mach. r,21. co corrispondente è sempre zèdlm, che
24; 2 Mach. 9,4; J Mach. r,27; 5,r3; 4 dapprincipio probabilmente designava in
Mach. 9,30; cfr. anche Ecclus 48,18; senso sprezzantemente negativo un par-
Ecri}. 4,17d), i giganti di Gen. 6 in Sap. tito o una corrente 13•
14 1 6; Sodoma o Samaria (fa. r6,49.56;
Ecclus 16,8). Nel Salterio sono detti su- C. L'uso LINGUISTICO NEL GIUDAISMO
perbi i nemici dei pii (~ r6,xo; 30,19. ELLENISTICO
24; 35,12; 58,13; 72,6 ecc. [ ~ coll.
18 s.]). Anche qui i LXX hanno tal- La letteratura giudeo-ellenistica ha
volta introdotto il concetto di loro ini- ripreso l'accezione veterotestamentaria
ziativa, come in ~ 73,3 1 dove nel testo del concetto di Ù1tEPYJq>a.vla.. In Ps. Sal.
ebraico i LXX hanno forse letto, invece 2 12 e passim 14 ; 4,24; r7,6 e passim esso
di maHu'ot (rovine), una forma hitpa'el riguarda i nemici esterni ed interni. In
di nf', insuperbirsi. Nei libri sapienziali, test. R. 3,5 (cfr. G. 3,3; D. 5,6) la super-
in particolare nel Siracide, ÙTCEp1)q>a.voç e bia è fatta risalire ad uno spirito travia-
U1tEp"C)q>a.vla. assumono il carattere di ter- tore, allo spirito dell'odio o allo stesso
mini tecnici esprimenti un concetto e- Satana 15• Si mette in guardia contro la
tico negativo, col quale si designa sche- superbia anche in test. Iud. 13,2 e nel
maticamente quell'atteggiamento uma- catalogo dei vizi di 18,3 (dr. test. L. 17,
no che le persone pie devono respin- l l ). Nei Libri Sibillini i superbi compa-
gere (Ex. 18,2r; Prov. 8,r3; Ecclus 10, iono nell'enumerazione dei peccatori del
7; 25,2). Si mette in guardia contro ta- giudizio finale {2,268). Altre volte la su-
le atteggiamento, contro le sue cause e perbia viene attribuita ai popoli potenti
le sue conseguenze (Prov. 13,ro [Aq., delle diverse epoche (1,392; 3,183.732;
Symm., Theod.]; Ecclus ro,12; 21,4; 5,90; 8,168). Anche nei casi in cui
22,22; 23,8; 27,15.28; 32,12; Tob. 4, va supposta un'elaborazione cristiana, la
r3). Per il superbo l'umiltà è un orrore terminologia giudeo-ellenistica resta de-
(Ecclus 13,20); egli non conosce nessun terminante. Philo, virt. r71, sulla base
pio timore (Ecclus 32,I8). La saggezza è di Num. 15,30, riserva la punizione della

11 I3. STADE -A. BERTHOLET, Bibl. Theol. des ge in ISam. 2,6.7; cfr. G . BERTRAM, Der reli-
A.T. II (19II) 95.117.u3 e passim, vedi indi- gionsgeschichtliche Hintergrund des Begriffs
ce, s.v. 'Hochmut'; BOUSSET-GRESSM. 134 s.; der 'Erhohung' in der LXX: ZAW, N.F. 27
G. BERTRAM, «Hochm11t» u11d verwa11dte Be- (1956) 60 s.
griffe im griech. rmd hebr. A.T.: Die Welt des 13 Il più delle volte si fa riferimento ai Saddu-
Orients 3 (1964) 32-43. cei e~ col. 19 n. 43).
12 La presa di posizione da parte degli uomini
pii è determinata dalla fede nel rovesciamento 14 MooRE 1 433; VoLz, Esch. 89.223.
finale di tutti i rapporti secondo quanto si leg- 15 VoLz, Esch. 310.
591 (vm,528) vmpljqiavoc; x-rX. C.D (G. Bcrtram) (vm,529) 592

superbia a Dio stesso 16• Nella sua opera corre solo una volta e l'aggettivo OrcEpiJ-
storica Flavio Giuseppe ha ripreso il con- qnx.voc; cinque volte. L'uso linguistico è
cetto soprattutto nella forma del ver-
bo UTCEP1Jq:>a.vfo.> 17, usandolo al passivo a determinato dall'A.T. o dalla tradizione
proposito della moglie di Potifar (ant. 2, giudeo-ellenistica con i suoi cataloghi
54), di Datan e del suo clan {4,38). Dio di vizi. Così Paolo ha incluso urcEpi}q>a.-
stesso, secondo ant. 6,38 (cfr. r Bmr. 8,
6), è colpito dalla superbia del proprio voç nel catalogo di vizi ( ~ col. 5 87)
popolo, che vuole scegliersi un re. In di Rom. 1,30, che è tutto un'esposizione
bell. r,384 si parla del trattamento arro- della corruzione del paganesimo idolatra.
gante subito dagli ambasciatori e, in un Gli V'ltEp{Jq>avo~ stanno, per posizione e
altro punto (3,r), della spavalderia del-
l'imperatore romano Nerone 18• In ep. forse anche concettualmente (~ col.
Ar. 170 il divieto di usare animali selva- 585), in mezzo tra gli ù~p~cr-tal (~
tici per il sacrificio è simbolicamente in- col. .3 5) e gli a)..a~o\IE<;. I gruppi de-
teso come volontà di evitare occasioni di
superbia. Secondo 2u ciò che preserva il gli spregiatori degli uomini, dei super-
re dalla superbia è il dominio di se stesso bi e dei millantatori (o dei superbi mil-
e secondo 262 il riconoscimento dell'u- lantatori 19 ) sono dello stesso genere. Se-
guaglianza degli uomini. In ep. Ar. 263 a
ciò s'aggiunge la motivazione biblica di condo una spiegazione della chiesa anti-
Prov. 3.34 (cfr. anche 269). Nei passi ca superbi sono coloro che menano van-
citati il vocabolo non serve a caratteriz- to di ciò che hanno nei confronti di chi
zare l'empio, bensi designa un peccato da
non ha 211 • Nella lista dei vizi di 2 Tim. ,3,
cui anche l'uomo di buona volontà deve
guardarsi. 2 ~Xa1;6vec; precede ÙrcEpTJq>{l.\IO~. Proba-

bilinente i due vocaboli designano per


D. L'uso LINGUISTICO DEL NUOVO TE- lo scrittore forme diverse di orgoglio 21 •
STAMENTO Il disordine morale descritto nella lista
Nel ITT. il sostantivo vrcE(Yl1cpa.vla ri- dei v-izi, dissimulato da apparente de-
16 Solo il sostantivo ricorre in Fìlone e solo in roganza viene spesso rinfacciata ai principi o
'questo passo. È usato come sinonimo di 1i">..a- in genere agli avversari; in questi casi Flav.
?;ovEla, che nel passo parallelo di spec. leg. 1, Ios. in ant. n,2r6; bel!. 2,358; 6,r72 usa l'ag-
26,5 sostituisce il vocabolo veterotestamentario. gettivo, in beli. 4,575; 6,r69 l'avverbio, in ant.
Filone segue l'interpretazione che del testo e- 13,35; 16,4; 4,289; n,194 il sostantivo come
braico hanno dato i LXX(~ col. 588). sinonimo di v~p~ e in r6,194; 20,56; beli. r,
17 Il verbo VmPTJq>a.viw, essere arrogante, at- 334; 5,517 il verbo. Una sola volta l'aggettivo
testato a partire dall'età ellenistica (ad es. è usato in senso positivo a proposito di splen-
Polyb. 6,10,8), in senso transitivo: trattare dide costruzioni (ant. rn,225). [I passi sono
qualcuno in modo arrogante (ad es, Diod.S. 23, stati citati in parte su indicazione di RENG-
15,4), non ha alcun rapporto diretto col parti- STORF] .
cipio omerico 01tEPTJq>OC\IÉWY (4 n. I) [RISCH] . 19 ZAHN, Rom., ad l.
Quale forma secondaria in Flavio Giuseppe
(ant. 4,259) ricorre anche Ù1tEPTJq><t\leuw, trat- ~ Gennadio in STAAB 360.
tare sprezzantemente (~ n. 5). 21 B. WEiss, Kritisch exegetisches Handbuch
l8 In ant. r,r95 si parla dell'arroganza dei So- iiber die Briefe Pauli an Tim. und Tit., Kri-
domiti. Tale contegno comporta il disprezzo de- tisch exegetischer Komm. iiber das N.T. rrs
gli uomini e l'empietà ed è punito da Dio. L'ar- (r886), ad l.
593 (vm,529) vttEpi)<p~voc; XTÀ.. D (G. Bertram) (vm,529) 594

vozione, deriva dall'eresia ed è carat- versetto del cantico di Maria, si dice:


teristico del tempo finale 22 • Il catalogo «Egli disperde coloro che sono superbi
di vizi in Mc. 7,20-23 serve, sulla base nei pensieri del loro cuore» 26 • 01.a.vol~
di 7,I8 s., a meglio chiarire il detto di si riferisce a Ù1tEp1}cpcx:vot e non può es-
Gesù sulla purità (7,15) nel senso in- sere collegato al verbo come dativo stru-
teso dalla comunità cristiana ellenisti- mentale: egli disperde coloro che nutro-
ca 2.l. Il sostantivo ÙitEpl')q>avla. (7,22) no pensieri di superbia n. La traduzione
sta fra aÀ.a.CTq>l]µla. 24 , bestemmia (con- greca sembra presupporre che gli Ù1tEp1}-
tro Dio), e àcppocVvT}, il contegno dello c:pa.vot formino un gruppo o un partito
stolto avverso a Dio (~ VII, coll. 723 che si è dato convegno (~ coll. I8 s.).
s.; ~ cpp6vT)<Ttc;). Anche l'ù'ltEP'r)q>cx:vlcx: Alla loro dispersione e alla caduta dei.
è diretta anzitutto contro Dio e contra- potenti dai loro troni si contrappone l'e-
sta con l'umiltà che s'addice di fronte a saltazione degli umili. La citazione di
Dio quale piena sottomissione a lui. Essa Prov. 3,34 (~col. 558 e n. 7) in I Petr.
è l'orgoglio di se stessi e della propria 5,5 e in Iac. 4,6 23 (~XIII, coll. 873.874
opera, che già nella tradizione veterote- s.) esprime in sostanza lo stesso concet-
stamentaria (~ coli. 22 ss.) caratteriz- to. Dalla citazione l'ù1CEpl}<pa.vlcx: appare
za la resistenza che l'uomo oppone a Dio quale malvagità nella sua conseguenza.
e l'arrogante incuranza con cui tratta i estrema. Contrapposte ad essa sono la
suoi simili 25 • 'tCX:'TtE!.\IOq>pOO'UVYJ, umiltà (~ XIII, coll.
In Le. r,5r (~ XII, coll. 587 s.), un 88r ss.) e la 'ta.'TtElvwO"tc; 29, bassezza(-+

22 DIBBLIUS, Past.3 , ad l. xm, coli. 824 ss. 853 s. 862 ss.). L'etica filosofi-
2.l BULTMANN, Trad. 96.179. ca, a partire da Cleante (/r. 557, v. ARNIM I.
24 II cod. D ha entrambi i sostantivi al plurale 127), ha accolto il concetto cinico-stoico, co-
in rispondenza ai primi sei sostantivi della lista, niato da Antistene, dell'ò::tUq>ia quale opposto
25 LoHMEYBR, Mk.; WOHLENBERG, Mk., ad l. di <tvcpoç, presunzione, boria. Già in Plat.,
U L'idea del mutamento dei rapporti di potere Phaedr. 23oa si trova l'espressione !;i{)ov ~Maç
e cll proprietà è assai diffusa nella religiosità ·twòç xat chucpou µo(paç µE<téxov. Nell'am-
dei poveri in Palestina, \Vl. GRUNDMANN, Das biente giudeo-ellenistico del cristianesimo Fi-
Ev. nach Lk., Theol. Handkommentar zum N. lone ha introdotto tale concetto, che, in anti-
T. III (1961), od l. tesi a -rucpoç, ha valore essenzialmente nega-
21 KLOSTBRMANN, Lk., ad i. tivo: senta presunzione, senza boria, ma che
28 Iac. 4,6 manca in LP al. La citazione non è denota, come nella dottrina cinico-stoica del-
però entrata tardivamente nel testo per influs- le virtù, l'atteggiamento dell'umiltà e mode-
so di I Petr. 5,5, ma è venuta a mancare a cau- stia che è tipico della persona pia e saggia ner
sa dell'omoteleuto in 4,6a. 11 testo, a dire il ve- senso dell'A.T. (Philo, cher. 42; spec. leg. I,
ro, non è i.n ordine {cfr. i commentari). 309; 2,235; praem. poen. 59; om11. prob. lib.
29 Nel monqo ellenistico, come pure nella ter- 84; vit. cont. 38 s.; viri. 16 s. 178; Abr. 24.ro4
minologia filosofica, -rattEL\IO<; e sim. sono usati e passim), spesso in un contesto specifica men-·
in senso spregiativo per indicare un animo te etico-religioso. Nella tradizione cristiana 6.-
vile. Filone usa il gruppo lessicale in senso <tU<poç ricorre per la prima volta in Tat., or.
positivo come fa l'A.T ., ma anche in senso Graec. 29,2, a proposito del modesto parlare e
spregiativo come l'ambiente in cui vive e~ della semplicità di coloro che diffondono iE
595 (vm,529) ùmpiJcpocvoc; x't'À.. D (G. Bertram) - vmipht]c; x-.).. (K.H. Rengstorf) (vm,530) 596

xm, coli. 850 ss. 877 ss.). I Petr. 5,5 e- di Prov. 3,34 (cfr. anche 59,3). In I
.sorta tutti alla dovuta umiltà reciproca. Clem. 35,5 e analogamente in 57,2 si e-
sorta ad allontanare da sé la superbia e
I superbi subiscono l'ira di Dio (Num. la millanteria. Nella carità non vi è nulla
x5,30 LXX); agli umili invece è riser- di superbo (49,5). La superbia appare
vata la sua grazia, che a suo tempo com- qui chiaramente non come un attributo
dei nemici della comunità, ma come una
porta anche la loro esaltazione. Ma i tentazione che può presentarsi ad ogni
superbi ritengono di non aver bisogno cristiano 31 • Cosl anche in Did. 2,6; nel-
di chiedere perdono 311• Con questa inter- l'elenco dei vizi di 5,1 anche la superbia,
pretazione si evita una spiegazione uni- come molti altri peccati, conduce sulla
via della morte (dr. Barn. 20,r). Nei ca-
lateralmente etica. Nel rapporto col taloghi di vizi di Herm., mand. 6,2,5;
prossimo si dimostra l'atteggiamento 8,3 lo stesso Erma e i membri della co-
-che l'uomo assume di fronte a Dio. munità devono essere messi in guardia
da peccati in cui potrebbero cadere o
:E. L'uso LINGUISTfCO NELLA CHIESA
(secondo sim. 8,9,1) sono già caduti. An-
ANTICA
che Ign., Eph. 5,3 32 (con la citazione di
Prov. 3,34); Pol. 4,3; Sm. ro,2 mettono
Negli scritti del primo cristianesimo in guardia, esortano o confermano gl'in-
ritornano espressioni analoghe. Cosl I terlocutori. In lust., dia/. 85,8 ricorre so-
Clem. 16,2 presenta Cristo come model- lo una citazione di Is. 66 ,6 Jl, dove Ò1tEP-
lo di umiltà: egli non venne con un ap- 1)q>avos è inserito col senso di Prov. 3,
parato di arroganza e di superbia. In I 34 o di tJi 88,rr. In Tat., or. Graec. 3,1
Clem. 30,r si rifiuta l'abominevole su- Eraclito è qualificato come superbo 34•
perbia e in 30,2 si aggiunge la citazione G.BERTRAM

Ù1tEPVLXclW -7 VII, coll. IOII ss. Ù7tepmptcrcrws ~ x, coli. r 3 ss.


Ù7tEpoxTi --+ coll. 579 ss. Ù1tEp1tÀEOVcl~W -7 X, coli. 57 5 ss .
Ù1tEp1tEptCTCTEUW -7 x, coli. 5 ss . Ò7ti}xooç -7 I, coli. 604 s.

t Ù7tT)pÉ-tl')<;, t Ù7tT)pE't'ÉW
Òtaxovfo.> X"t'À.--+ II, col!. 951 ss.
SovÀ.os x-tÀ. ~ n, coll. I4I7 ss.
frEpam:la X"t'À.--+ IV, coll. 487 ss.
SOMMARIO: 2. il problema storico-linguistico.
A. L'riso linguistico extrabiblico e la sua radice: B. It giudaismo ellenistico:
1. l'uso linguistico nella grecità classica e nel- 1. i LXX, gli apocrifi e gli pseudepigrafi;
l'ellenismo; 2. Filone;

messaggio biblico. Più tardi i commentatori se cfr. KNOPF, Cl. a r Clem. 16,2, e per il collega-
ne avvalgono per spiegare i vocaboli neotesta- mento con I Cor. I3A ibid. a 49,,5.
mentari -.«mw6c; x-.À.. {Orig., hom. in Le. 8 n BAUER, Ign., ad l. richiama l'attenzione sul
a l,48 [GCS 35]; Didym. a Iac.4,6 secondo gioco di parole con CÌ.\1-.L't'O:crcrE-.m.
CRAMER, Cat. vm, ad l.).
30 WOHLJ!.NBERG, Pt., ad l.
3l I LXX hanno ct\l't'LXElµE\IOL per 'ofblm.
.11 Per la motivazione cristologica dell'umiltà ~ Cfr. Tat., or. Graec. 29,2 e ~ n. 29 .
'597 (vm,530) Olt1]pÉ-tl]t; x-cÀ. A I (K. H. Rengstorf)

.3· Flavio Giuseppe; del gruppo lessicale, già allora e da tem-


4. equivalenti nel giudaismo palestinese. po fruisse d'un uso spiccatamente auto-
C. Il Nuovo Testamento: nomo, quale che fosse la sua origine sto-
I. l'uso linguistico in generale;
2. alcuni passi di difficile interpretazione:
rico-linguistica (~ coll. 605 ss.). In re-
a) Aci. r3,J: Giovanni Marco quale òm1- lazione a ciò sono naturalmente di parti-
pÉ't'1J<; di Barnaba e di Paolo, colare importanza i casi in cui, nell'uso
b) Io. x8,36: Om)pÉ-raL di Gesù, del vocabolo attraverso i tempi, ci si at-
e) I Cor. 4,r: Paolo e Apollo quali umi- tiene, senz'ombra di dubbio, a quel si-
phcu Xp~cr-cov xat otxov6µ.oi IJ.UO''t'TJ· gnificato fondamentale in cui esso è in-
plwv i>eou, teso nelle sue prime presenze letterarie.
d) Act. 26,r6: Paolo quale Vlt1JpÉ"t'l]<; xat
vAP'tU<; di Gesù,
È Hermes, il «messaggero degli dèi»,
e) Le. 1 ,2: Ù1tTJ.pÉ'Ta.L •OV Myov.
D. La chiesa antica. che nei passi più antichi è caratterizzato
mediante V7t'fJpÉ·t"'f)c;, precisamente quale
i)'ewv V7tTJpÉ'tT]ç, (Aesch., Prom. 954), il
A. L'uso LINGUISTICO EXTRABIBLICO E che, stando al contesto, signi.fìc11 sempli-
LA SUA RADICE cemente che egli esegue il volere di Zeus,
1. L'uso linguistico nella grecità classica il quale in ciò lo legittima con la sua
e netl'ellenismo autorità e il suo potere di dio supremo
(cfr. 983). Nello stesso senso i Delfi si
Nella letteratura greca V7tTJPfrric; fa la dichiarano V7tTJpÉ-ra.~ di Apollo, poiché
sua prima comparsa in Aesch., Prom. ne annunziano in nome suo il volere che
954; cfr. 983 [~col. 598]) e quasi con- si esprime nell'oracolo (Soph., Oed. Tyr.
temporaneamente appare anche il verbo, 712), e Odisseo, riferendosi a Zeus qua-
da esso derivato, V7tT]pE-rÉw quale stabi- le vero sovrano dell'isola di Lemno, può
le componente della lingua letteraria nei giustificare, di fronte a Filottete, la sua
tragici (~ col. 598) e in Erodoto (~ iniziativa dicendo: Ù1t1'JPE't'W o'Èyw, «Ìo
-col. 600). Entrambi i vocaboli, ma anche seguo la volontà di Zeus» (Soph., Phil.
l'affine V7t1JpEcn'.tx., hanno, dal loro primo 990). Socrate ha ritenuto d'aver rice-
apparire in poi, un loro preciso signifi- vuto il comando divino di impegna-
cato, il che fa risultare senz'altro proba- re e guidare i suoi concittadini a pren-
bile che Ù1tTJPÉ"t"l'}c;, elemento dominante dersi cura della loro ~ux1}, e ha scor-

Ù1tTJ.pfr1Jc; X"CÀ. lung des Gehrauchs vo11 'ebed im religiosen


Bibliografia. Si1111e, Festschrift K. Budde, ZAW Beih. 34
Per A: LIDDELL-ScOTr, PAssow, PR.EISIGKE, (1920) r-9; J. B. FREY, L'a11cie11 ]uda'isme, spé-
Fachworter, s.v.; H. Gmss, Zt1r Bezeich11ung cialeme111 à Rame d'après les Inscriptions ]ui-
des dienenden Personalr im Griech. (Diss. ves, CI] r p . xcix; A. ScHLATTER, Theol. d.
Miinchen [r9J3]); W. K. HoBART, The Medi- Judt. 98; E. ScHi.iRER, Die Gemeindever/assung
cai l.Anguage of St. Luke (1882) 88 s. 224 s.; H. der Juden i11 Rom in der Kaiserzeit nach den
KUPISZEWSKI - J. MODRZEJEWSKI, YilHPE- Tttschr. dargestellt (1879) 28; STRACK-BILLER-
TAI. Etude sur /es fonctions et le rdle des hy· BllCK IV 147-149.
perètes dans l'administration civile et iudiciaire Per C: PREUSCHEN·BAUER, s.v.; W. HAnORN,
de l'Egypte gréco-romaine: Journal of Juristic Die Ge/iihrten und Mitarbeiter des Paulus,
Papyrology 1r-r2 (1957/58) 141-166 (bibl.); Festschr. A. Schlatter (1922) 65-82; B. T . H01,.
L. J. D. R1cHARDSON, YTIHPETHl:: The Clas- MES, Luke's Descriptio11 of fohn Mark: JBL
sica! Quarterly 37 (1943) 55-61; H. SCHRNKL, .54 (1935) 63-72; K. STENDHAL, The School o/
Pythagoreerspriiche in einer Wiener Ha11d- St. Mat1hew, Acta Semioarii Neotestameotici
.schrift: Wiener Studien 8 (1886) 262-281. Upsaliensis 20 (1954) 32-35.
Per B: W. W. GRAF BAun1ss1N, Zur Entwick-
599 (vm,531) ùmiphnç >nÀ. A r (K. H. Rcngstorf) (vm,,32) 600

to l'ù1t1}pEO"la a lui affidata nel fatto lfiuX"ÌJV wc; Ù1tT]pÉ't'T]V ih:ov µE'tà. i}EÒV 't'L-
di avere obbedito al comando senza ri- . µa.. 5, «dopo Dio, onora come servitore
guardo per la sua persona: È:yw otoµat di Dio colui che fa del bene alla tua a-
ol'.JOÉV 'ltW uµi:V µe:\;~OV à.ya'Ì)Òv yevÉcrita.1. nima»; In tutti questi casi ÙrtT]pÉ't'T]c;
ÈV 't'f) 1t'6ÀEt tì 't'i}V ɵ'Ì)v 't'c"i) ilEc"i} Ù1t1]pe- ""'>.. servono a defìnire qualcuno - un
<tlav, «sono convinto che nulla di meglio uomo o addirittura un dio o un essere
vi possa accadere nella città che questo divino - che sta ed agisce al servizio di
mio servizio al dio» (Plat., ap. 29d-3oa, una volontà superiore mettendosi a sua
cfr. Euthyphr. l3d.e). Con questo atteg- completa disposizione 6 •
giamento all'agire sull'uomo e a favo-
re di istituzioni umane in rispondenza Tuttavia quest'uso non si limita affat-
alla volontà degli dèi (u7t11pe:<tla) viene to al rapporto tra uomini e dèi o anche
coscientemente attribuita una preminen- tra dèi inferiori e dèi superiori, ma è rav-
za in confronto alla venerazione pura- visabile in linea di principio in tutti i
mente cultuale (ile:pa.1te:la, ~ rv, col. campi della vita comune. Il settore mili-
488), in quanto è un atteggiamento che tare offre esempi assai evidenti. Già in
mira a far sl che la religione e la pietà Hdt. 5,1u,4 e in Thuc. 3,17,3 e passim
giovino sia al singolo sia alla società ( cfr. con Ù'ltT]pÉ't'T]<; si designano scudieri od
Euthyphr. 12e-r6a). Epitteto ha descrit- armigeri, perché devono essere sempre
to secondo questo modello 1, mediante la pronti al comando di colui al quale sono
categoria dell'U1t'l'JP~'t1]ç divino, il vero addetti 7• In nessun altro senso gli assi-
cinico che paternamente e fraternamen- stenti diretti di un comandante sono con-
te si prende cura degli uomini per se siderati suoi ÙrtT]phtX.L (ad es. Plat., Eu-
stessi, in ciò ricordando espressamente thyphr. r4a; Xenoph., Cyrop. 6,2,13).
la paternità di Zeus 2 : oihwc; 'ltav-çwv Questo uso linguistico continua fino ai
wc;
xi)oe:'t'a.t ... wc;
1ta.'t-i}p a.\J-çÒ 1tOtEL, fl- classici manuali d'arte militare scritti in-
OEÀ.cpÒç xa.i 't'OU xowou Tta.'t'pÒç Ù1t1jpÉ- tomo agl'inizi dell'èra cristiana, nei qua-
't'1}<; 't'OU àt6c;, «così si prende cura di li 8 Ù1t1'JPÉ't1]ç diventa un termine tecnico
tutti... come fa il padre, quale fratello e per designare un determinato ufficiale
quale servitore del padre comune, Zeus» superiore, cioè l'incaricato di curare la
(Epict., ~ diss. 3,22,81s.) 3 • Sullo stesso sussistenza e l'alloggiamento delle trup-
piano sta un detto pitagorico 4 che co- pe, quindi il quartiermastro. Nella vita
sì prescrive: 't'ÒV EVEPYE't'OU\l'tri CJ'E dc; civile il medico ha il suo U7tTJPÉ't'1lc; 9 , che
I Cfr. M. PoHLENZ, Die Stoa r' (1959) 328. 6 Cfr. la regola stabilita da Epict., diss. 3,7,36
2 Epitteto menziona di preferenza Zeus (dio per il filosofo considerato quale Ù'lt1')pl-c11c; di
che, a suo giudizio, è immanente al mondo), Zeus: wc; ò Zeùc; &t"tcd;w, i;oiho 1t0L1]<TOV.
e il motivo non ultimo è questo: in tal modo, 7 In risponde!l2a a questo significato, vengono

richiamandosi all'idea di padre degli dèi e de- considerate Ù'lt1')p1hrn quelle che in genere ~i
gli uomini, egli può facilmente pervenire al dicono truppe leggere, destinate a servire da
concetto, per lui fondamentale, di bontà pater- rinforzo agli opliti, che sono forniti di armi
na nei riguardi del mondo e della società; cfr. pesanti e costituiscono il nerbo delle forze ar-
PoHLENZ, op. cit. (-+ n . 1) 338 s.
mate (cfr. Aristoph., av. II85-n87).
s Cfr. Asclepiodotus, ·dxvn -rax·mni, ed. W.
J Per il concetto di filantropia in Epitteto e
A. ÙLDAFATHER (r923) 2,9; 6,3; Arrianus, tac-
per la sua importanza nell'etica epicurea dr. lica, cd. R. HERCHBR e A. EBERHARD, Arriani
PoHLENZ, op. cit. (-+ n . r) 336-338.
Scripta Minora' (1885) I0.4; L!,4·
4 -+ ScHENKL 278 nr. 105. 9 Naturalmente egli può avere anche più ùm1-
s Cfr. anche Sextus, sententiae, ed. A. ELTER PÉ1'tt~, tanto più che questi sono destinati a for-
( 1892) nr. 319. mare la nuova generazione medica.
601 (vm,532) Ù1tTJPÉTriç X"t'}... A 1 (K. H. Rengstorf) (vm,532) 602

non solo gli dà una mano, ma compie an- munità cultuale è chiamato V'ltTJPÉ"t"r}t;
che, sotto le sue indicazioni, piccoli in- (Preisigke, Sammelbuch v 78 35 ,rr [tra
terventi medici, passando cosl gradual- il 69 e il 57 a.C.?]) 14, se ne deduce che
mente da famulo a medico indipendente nulla è mutato quanto all'accezione fon-
(Plat., leg. 4,72oa) 10• Un imprenditore e- damentale del v~cabolo, che designa, co-
dile non può cavarsela senza Ùn'r]pÉ·m.~ me sempre, colui al quale spetta l'esecu-
fidati (Plat., Euthyphr. I3e) 11 • Lo stesso zione degli ordini altrui. Cosl Ùn'l']pÉ't'l']t;
vale da tempo immemorabile per i giu- è anche il termine corrente quando si
dici, che affidano non di rado ai propri ttatta di caratterizzare nel suo modo d'a-
V7tT)pÉ-çat l'esecuzione delle loro senten- gire un amico che fornisce un aiuto di-
ze, ad es. l'esecuzione capitale di una sinteressato in caso di bisogno (dr.
persona da essi condannata a morte (cfr. Plut.,adulat.23 [II 64c]) 15 .
ad es. Plat., leg. 9,873b; Phaed. n6b.c).
Qui gli Ù1t1JpÉ-ça~ risultano in qualche L'uso linguistico di Ù1t'J')pÉ"t1}ç nell'a-
modo organi del potere esecutivo, e tali rea greca ed ellenistica offre così, per
sono dichiaratamente nel sistema ammi- quanto vario possa a prima vista appa-
nistrativo e giudiziario dell'Egitto elleni- rire, un quadro assai compatto, non ap-
stico; qui il vocabolo è usato regolar- pena si consideri il significato generale
mente come termine tecnico per indicare del gruppo lessicale. Questo si riferisce
i funzionari di ogni grado e della spede sempre a un servizio - non importa di
più diversa, dai quali dipende l'efficienza quale tipo - , che nella sua struttura e fi-
dell'apparato statale (~ n. 2I) 12 , tanto nalità è determinato dalla volontà di co-
più che il disbrigo delle pratiche notarili, lui al quale è reso. Tale servizio non so-
ivi incluse legalizzazioni e autenticazioni, lo riguarda un superiore o un preposto 16
è di competenza di questi «servitori del- investito di evidente autorità nei con·
lo Stato» 13 • Quando nello stesso periodo fronti dell'inferiore 17, ma presuppone
e ambito l'assistente del capo di una co- anche che sia accettato come incomben-

10 Cfr. tutto il contesto (Plat., leg. 4,72oa-d) e Tto}..).à. xal 't'wv µi) a~xa.lwv), esagera gli ovvi
-)o HonART 88 s. Gli assistenti medici formano doveri che legano ad un amico, pretendendo
ormai una specie di ordine proprio. che se ne soddisfi la volontà anche quando l'a-
li Cfr. anche lmcr. Mag11. 239 (età di Adria- mico persegue scopi illeciti; cfr. W. NESTLE,
no?): Ù7.1JpÉ>ta~ olxoo6µwv. Vom Mythos wm Logos2 (1942) 314.
u -)o KUPISZEWSKI-MODRZEJEWSK1, specialm. 16 Cfr. la contrapposizione di &pxwv e Ù1t1JPÉ·
qr.149.165 s. Il sistema è caratterizzato dal "t'l]i:) già fin dai primi tempi dell'uso: oiln: &p-
fotto che i 1tPcZX"t'OPE<; subordinati ai giudici xwv oil"tE Ù1tTJpfrr1ç ijv a.1'.i"t'fjc;, scil.: 'ti]c; 1tb·
banno a loro volta degli Ùm')Pahm, ad es. PRBI- À.ewç (Plat., resp. 8,552b), di &pxw e Ù1tl)pE-
SIGKE, Sammelbuch V, 7529,r5 s. (II/III sec. "t'ÉW (Aristoph., vesp. 518 s.), di àpx~x6ç e Ù1t1)-
a.C.). p1mxbç (Aristot., pol. r,r3 [p. I26o a 23], ed
13 ~ KUPISZEWSKI-MODRZEJEWSKI 163-165. anche Plut., lib. educ. 8 [II 5e]).
1~ Cfr. anche Diod. S. 1,73,3: Ù'itl]pt"t"cn dei sa-
11 Cfr. ~ R1cHARDSON 55, secondo il quale
cerdoti in Egitto; inoltre G. TmEME, Die tutto il gruppo lessicale ha a che fare con un
lnschr. von Magnesia am Miiander und das «servizio senza discussioni in risposta a un au-
N.T. (r906) 33 e IG 9,r,976 (sec. IV/Ili a.C.). toritativo comando altrui». Del tutto aderente
1s La regola enunciata da Gorgia (fr. 21 [DIELS a questo significato è l'uso linguistico di Plu·
u 305]) e trasmessa da Plutarco(-). col. 602), tarco, quando con Ùnl]phl]<; vengono da lui in-
ma della cui autenticità si dubita (o µi:v yàp cpl- dicati dei dipendenti, dal servo domestico (de
À.oi; ... a.ù"t"i{) µ~v &.~iw<m ..à Blx1.ua. >tÒ\I cpl- Cleome11e 13 [1 8rod]) al prefetto (de Deme-
À.ov Ù'J\'ovpyei:v, Èxel-.i~ 6' a.1hòi; Ù1tl)pE'tTJCTE~ trio et A11tonio 1 [ r 956b] ).
603 (vm,532) V7t'T]pÉ't'T]ç x-r'ì... A 1 (K. H. Rengstorf)

za 18 • Pertanto in linea di principio è pos- (~ II, coll. r4r8 ss.), che designa da
sibile a un V1tTJpÉ-.T)c; sciogliere il rappor- 22
sempre Io schiavo non libero, mentre
to di obbligazione in cui si trova; d'altro
canto, sebbene si trovi in posiziòne su- invece egli è libero ed eventualmente
bordinata e sia normalmente retribuito può pretendere un adeguato compenso
per la sua prestazione 19, dispone talvol- per il proprio servizio". Ma l'u1tT)pÉ't'l')ç,
ta 20 di un non trascurabile grado di au-
torità e di potere, collegato appunto alla si caratterizza in modo del tutto proprio
funzione da lui esercitata 21 • Per tutte anche nei confronti del OLcbc.ovoç (~ II,
queste ragioni la migliore traduzione di col. 9 5 r) e del 1lepcbtwv (~ Iv, coll. 487
IÌ7tt)pÉ'tl)c; è ministro, servitore, vassallo,
ss.). Mentre nel caso del OLcbc.ovo<; si dà
e quella di Ù7tT)pE-.ÉW è essere al servizio,
rendere un servizio, servire. rilievo al pro.fitto oggettivo che il servi-
zio arreca a colui al quale è reso 2\ e
L'ùitr)pÉ'tT)<; si distingue dal oovÀ.oc; i}epcbtw\I designa un servitore in quanto

18 Già in Soph., El. 996 si presuppone che un 36.57.412), che obbligava ad assumere uffici
invito all'assunzione di V7t'T]pEO''Gt possa essere pubblici, a causa della loro posizione sociale e
accettato o respinto. del loro patrimonio non fossero tenuti a rispon-
19 Nell'Atene classica i rematori delle navi da dere con la loro proprietà del buon esito della
guerra e da trasporto della polis, reclutati in loro gestione. La rimunerazione di Ù1t1JpÉ'ta~
caso di bisogno tra la quarta e infima classe dei sacerdotali da parte di iEPE~ç forniti di preben-
cittadini (i cosiddetti teti) - cittadini con poca de è attestata già nell'antico Egitto (Diod. S. x,
o nulla proprietà fondiaria - , erano considera- 73,3; --+ n. r4).
ti V'lt1JPÉ'tCXL e, come tali, remunerati per il loro 21 Anche questo vale in particolare per l'Egitto
servizio. Era W1 trattamento indispensabile già ellenistico, dove l'amministrazione era bene
per motivi sociali, poiché altrimenti le loro fa- attenta a registrare e a controllare con la mas-
miglie sarebbero state esposte alla miseria com- sima esattezza l'intera popolazione, --+ Ku-
pleta, mentre da cittadini patrimonialmente in- PISZEWSKl-MODRZEJEWSKI 163-165 .
dipendenti si attendeva un'attività onoraria, in 12 Già in Omero, dove non si trova oovÀoc;,
particolare dagli &pxo\l'tE<;, che costituivano la
classe pi~ elevata; cfr. A. BoCKH, Die St1111ts- ma ricorre più volte la radice oovÀ.-; --+ G1nss
verwaltung der Athenerl I (x886) 345.642. Del 77, che rimanda anche al miceneo do-e-ro.
resto -DiJç è già in Omero uno che compie ser- 23 Quindi giustamente Plat., polit. 289c ha e·
vizi per compenso, e proprio come persona libe- splicitamente distinto gli Ù7t'T]pÉ'tm dai oou'ì..oL.
ra e~ GEISS 64), sicché V7t'T]pfrr1c; fu applicato A suo avviso, l'attesa che un cittadino si renda
ai teti forse interpretando una denominazione prontamente disponibile al servizio che gli vie-
pre-greca dcl lavoratore salariato; dr. W. PAX, ne richiesto si basa sul presupposto della sua
Sprachvergleichende Untersttchungen zur Ety- libertà personale, sicché un È'toLµO'ta'ta Ù1t1J-
mologie des Wortes &.µqilitoÀoç: Worter und PE'tE~v diventa addirittura il contrassegno del
Sachen 18 (1937) 77; (-.) n. 20). perfetto Ù7tl1PÉ't'T]ç (polit. 29oa).
20 Tutto ciò risulta particolarmente evidente 2~ o~axovÉw x-rÀ. hanno sempre a che fare col
nel caso dell'Egitto ellenistico con la sua ammi- nostro aiutare (--+ II, col. 970). Non fa diffe-
nistrazione capillarmente organizzata, che si renza che l'aiutante sia libero o non libero.
presenta addirittura come un sistema gerarchico Hermes è al tempo stesso oLocxovoç (Aesch.,
di V7tTJpÉ'tat, funzionari statali (-.) col. 6or). Prom. 942) e Ù7t'T]plTI)ç di Zeus (--+ coll. 597.
Gli appartenenti a questo sistema erano pa- 598 ss.). Plat., resp. 5,467a congiunge &axo-
gati, a meno che, rientrando nell'ambito del vÉw e V7t'T]PE'tÉW (in questa successione) par-
cosiddetto ordinamento liturgico (cfr. F. 0ER- lando dei doveri di tutti in guerra: 01.axo\IE~\I
TEL, Die Liturgie. Studien zur ptolemoischen xat U7t'T]pe...-e~v 'ltliv't'a 'tÙ. 1tEpÌ. 'tÒ\I 7tOÀEµov.
rmd kaiserlichen Verwaltung Àgyptens [ 1917] Anche Epict., diss. 2,23,u fa la stessa distin-
605 (VIII.JJJ) l'.in1')pfrnç X'tÀ. A 1-i (K. H. Rengstorf) (vm,534) 606

dedito con rispetto, docilità e zelo al ser- diversi piani, di cui l'inferiore fossé occu-
vizio altrui 25 , la caratteristica tipica di un pato da U7tt]pÉ'!~t 2'>, non s'accorda con la
realtà storica 30 • Altrettanto poco soddi-
V7t1)PÉ't'l')ç è di accettare volontariamen-
sfacente è la proposta di vedere in ori-
te il proprio compito e il proprio scopo gine nell'v1tT)plhl)ç l'appartenente ad u-
da un altro che nell'ambito di un ordina- na classe di rematori, che, quale ÈpÉ-t1}ç>
fosse sottoposto coi propri compagni ad
mento organico sta sopra di lui, senza
uno speciale superiore 31, il che avrebbe
pregiudizio della sua dignità personale e infine portato il vocabolo ad assumere·
del suo valore. il generico significato di uno che riceve
ordini 32; infatti fin dai suoi primi inizi
l'uso linguistico non lascia intravedere
2. Il problema storico-linguistico un minimo indizio che consenta di colle-
gare siffatte idee a U7t1)phl)ç (~ coli •
Ù7t1JpÉ.'t'1)c;, col suo denominativo Ù1t1)- .598 ss.). Certo, ogni V1t1)pÉ'!1)ç, quan-
pE't"ÉW (~ col. .597) è tradizionalmente do funge da rematore, ha un superio-
spiegato quale composto di èpÉ-rl')ç. Que- re ed è vincolato alle sue direttive, ma
sto vocabolo è documentato, a partire da ciò che lo rende Ù1t1)pE"t'1)c; non è il re-
Rom., Il. 1,r42 e passim, nel significato mare in quanto tale, bensl soltanto il fat-
di rematore 26 ed è a sua volta fatto risa- to che egli rema secondo le istruzioni
lire, quale nomen agentis, ad un verbo che riceve; ciò significa, quanto all'uso
bisillabo significante remare, soppianta- linguistico, che condizione sine qua non
to in greco da ÉpÉcrcrw, attico èpÉ't''t"W da per qualificare un rematore come Ù1i:1)pÉ-
ÈpE't"kW (a partire da Rom., Od. 9,490 e 'tt]ç può essere soltanto la natura specifi-
passim)n, dal che si deduce che il signi- ca del suo rapporto di servizio, e non al-
ficato originario di un:1)pÉ.'t"1)ç fosse sot- tro(~ coll. 602 s.) 33 • L'e-re-ta, che ri-
torematore 211• Ma questa derivazione eti- corre più volte nelle tavole di Cnosso 34-
mologica incontra, soprattutto per ragio. {Ce 902,II [sec. xv a.C.?]) e nelle tavo-
ni di contenuto, qualche difficoltà, dal le di Pilo 35 (An r ,r e passim [circa r 200
momento che si può affermare con cer- a.C. ] ), si riferisce indubbiamente, nei te-
tezza che l'idea di rematori distribuiti su sti più recenti, alla navigazione 36, ma
zione. Quanto a o~&.xovoç cfr. anche 4 GEISS 4,1 : inserviente rematore.
83-85. 29 Cfr. la relazione di~ RICHARDSON 55.
2.'i Questo è il motivo per il quale i>Epa:itEUW 30 Cfr. la documentazione in W. W. TARN, Hel-
(-4 IV, coll. 487 ss.) è potuto diventare un ter- lenistic Military and Naval Developments
mine tecnico per indicare sia un adeguato rap- (1930) 126.162-166; dr. anche~ RICHARDSON
porto con i genitori (ad es. Plat., resp. 5,467a), 55 s.
sia il culto degli dèi. Per l'uso più antico di li Cosl 4 RICHARDSON 58-61. A suo avviso un
i>Epanwv dr. anche -4 Gmss 1-35. ÙITTJPÉ't"1')ç è originariamente «un componente
1b ÉpÉ'tTJt; ricorre in Hoin., Od. l,280 ecc. co- di una squadra organizzata di rematori» (61).
stantemente al plurale, come già e-re-ta in mi- 32 Cosl ~ RICHARDSON 58.
ceneo(~ col. 606). 33 In questo senso intende anche ~ Gmss
!I Cfr. anzitutto FRISK, poi BoISACQ, HoF- 89s. ·
MANN, s.v. Épl'tTJt;. Cosl già Etym. M., s.v. ÙITTJ- 3i ed. J. CHADWICK and J. T. KILLEN1 (1964}
pÉ'tT]ç. i5.
1B Cfr. BoISACQ, s.v. épÉ't1')<;: «rematore di se- 35 ed. C. GALLAVOTTI e A. SACCONI (1961) 23.
cond'ordine, servitore»; HoFMANN, s.v. épÉ'tTJt;: 36 Cfr. A. MoRPURGO, Mycenaeae Graecitatis
«V7tTJPÉ'tTJt; m. 'servitore' (propriam . 'sottore- Lexicon, lncunabula Graeca 3 (1963) s.v. e-re-
matore' )»; cosl anche JoH. WErss, I Kor. a ta; M. VENTRIS -J. CHADWICK, Documentr i'1
607 (vm,534) Ù1t1JPÉ"t1Jç K-tÀ. A I - B rn !K. H. Rengstorf) (vm,535) 608

sembra designare in quelli più antichi, di pensare che V'lt1JpÉ.'t1)c;, prendendo le


<}uale «titolo di funzionario», un genere mosse da una barca occupata da due uo-
di «funzionari locali» 37• mini 39, significasse originariamente l'aiu-
La costante autonomia del significato tante che stava davanti al proprietario e
di Ùnl)plh°'l}c; rispetto a ÈpÉ-.1)c; fa pensa- pilota e che agiva secondo le direttive
re che i due vocaboli, nonostante la so- che ne riceveva. In questo caso V1t1JpÉ·
miglianza fonetica, siano linguisticamen- "t"'f)c; significherebbe, già in origine, il ser-
te di diversa origine, anche se allo stato vitore e presenterebbe sin d'allora l'a-
.attuale degli studi è difficile formulare spetto che caratterizza l'uso del termine
a questo riguardo un'ipotesi persuasi- in età successiva, ossia che chi viene
va 33• Se, tuttavia, ùn-riphl)c; dovesse ef- cosl designato è subordinato e tenuto al-
fettivamente, al pari di Èph11c;, rientrare l'obbedienza; ma non è schiavo, bensl
per sua natura nell'ambito della termino- una persona libera e~ coli. 603 ss.).
logia marinaresca ed essere linguistica-
mente affine ad ÈpÉ-.71c;, potrebbe essere
opportuno esaminare se la formazione di B. IL GIUDAISMO ELLENISTICO
un11pÉ't1}c; non faccia ancora trasparire
che con un termine o un tema anteriore r. I LXX, gli apocrifi e gli pseudepigrafi
al verbo f.pÉo-fJ'w era congiunta non tan-
to l'idea del remare, quanto quella del a) Vista l'univocità, ma anche l'am-
dirigere, ivi incluso il dirigere navi qua- piezza dell'uso di Ù'lt1'JPÉ't1)c; X't'À.. nel gre-
le proprietari o piloti. Resta comunque co ellenistico, non può non stupire che
da considerare che Omero presenta un il gruppo lessicale non svolga quasi nes-
uso di &EpÉfJ'fJ'W che vi si adatterebbe be- suna funzione nella Bibbia greca. Il suo
ne, cfr. É.soµE'VOc; o'fot 'tOi'.o'L &1}pECTIX uso, quando ricorre, non si discosta da
XEPO'i'\I ȵiiow, «seduto sopra, remai con quello presente nel greco classico ed el-
le mie mani» (Od. I2,444); ETIEL'ta, oè lenistico: Ù'lt1)pÉ-.1)c; X't'À. hanno in ogni
XEWL oL1]pEcrO'~ &.µrpo'tÉptJO'L 'VTJX6µE'VOc;, caso a che fare con un servizio che, sia
«poi nuotando remai con entrambe le nella finalità sia nel modo in cui si svol-
mani» (Od. q,351 s.). Si potrebbe quin- ge, è determinato da un volere superio-
~

Mycenaean Greek (1959) 183-194; L. R. PAL- stico-concettuale, colui che è sottoposto ad un


MER, Mycenaeans and Mi11oa11s. Aegaean Pre- altro a causa della preminenza di quest'ultimo
history in tbe Light of tbe Linear B Tablets2 (cfr. upLcnoi;, ocpE't1] ecc.), senz'avere mai nes-
(1965) 145-150. cuno sotto di sé. In ogni caso, non si può in-
.37L. R. PALMER, The Interpretation of Myce- vece far valere la 'l} di Ù1t1JpEcrla., equipaggio
nacan Greek Texts (1963) 183,419. Resta an· di una nave, perché essa potrebbe risultare dal-
che assai incerto se -tot Ù7t'T)pthm -tiiv µaxp~v lo stesso processo che ha portato alla 'l} di Ù1tT)-
va.wv (D1TT., Syll.3 ur iooo,31 [iscriz. dorica pÉ't'qç (per l'uso linguistico di l'.>mipeuloc nel
di Cos; sec. 1 a.C.]) significhi «tematorh> senso di equipaggio di rematori cfr. Thuc. 1,
[R1sc11]. 143,1; 6,J1,3; 8,1,2 ed anche Polyb. 5,109,1);
38 Qui ci limitiamo a porre una domanda: si inoltre c'è qualcosa che fa pensare che questo
può pensare ad una derivazione da una radice significato sia secondario rispetto a quello di
ar (con allungamento di a, in 11), comparabile servizio. Comunque, è meglio non includere in
con verbi come apÉ<lxw, ap-tl~w, &pxw, dove questa argomentazione la prima tJ di 'tPLiJ1n1i;.
si ha sempre l'allungamento di a. in t}, mentre 39 A qu_ esto proposito si può forse ricordare il
sembra essere inconsueto l'allungamento di E modello in creta, rinvenuto a Byblos, di un
in 1) (BOISACQ, p. xu non ne fa cenno nella cosiddetto «pilota di Byblos, con due banchi»
s ua lista)? In caso affermativo, un Ù1tT)pÉ·n1i; (m millennio a.C.), dr. la figura in A. ]IRKU,
potrebbe essere, secondo la sua origine lingui- Die Welt der Bibe/4 (1962) tav. 22a.
609 (vm,535) Ù1tTJpl-rTJ<; x-rÀ.. B ra-b (K. H. Rengstorf) (vm,536) 610

re, pur mantenendo il carattere del ser- mente nella Sapienza di Salomone (apo-
vizio prestato e non coatto. crifa), redatta in lingua greca 45 , Mentre
ÙTCl)pÉ't1)c; si trova solo una volta e serve
Nei LXX Ù7t1)pÉ't1]ç serve solo una a designare i re della terra quali servito-
volta a rendere 'ebed«i, Prov. 14,35: ri, cioè esecutori della ~wnÀElcx divina
SEX'tÒç ~cx<rtÀ.E~ V7tl}pÉ't"l'Jc; voi}µwv, «un (6,4), il verbo è usato quattro volte (16,
ministro assennato è ben accetto al re}>; 21.24 s.; r9,6) e il sostantivo U7Cl)pEcrltZ
la traduzione è tale da far pensare ad una due volte ( r 3,rr; r5,7) 46 • In tutti i passi
certa ellenizzazione del testo originario, indicati Ù7tlJPE't'ÉW ha un chiaro riferi-
in quanto in greco è proprio dell'Ù7t1]pÉ- mento ad un atto di volontà altrui: em-
't'l}<; essere in grado di eseguire incari- 't'ayTj (19,6), ~ÉÀ:rio-tc; (16,25), lm~µla
chi e ordini conformemente alle diretti- (16,2I), (volontà del) creatore (16,
ve ricevute(~ col. 600) 41 • Nello stesso 24) 47 ; lo stesso vale per Ù7tl)pEcrla, che
concetto s'inquadrano gli V'ltl)pÉ'tm 'tOU designa sempre il servizio in quanto ta-
~cxcn.)..éwc; menzionati in Dan. 3,46 le 48 , uniformandosi anche in ciò all'uso
Theod., in quanto hanno il compito di linguistico extrabiblico 49 •
eseguire le direttive regie 42 • Ma anche
Ù'lt"CJpEo-lcx quale traduzione di 'abudda b) Gli pseudepigra6 dell'A.T. conten-
(lob 1,3) rientra in questo contesto, se il gono alcune testimonianze del gruppo
vocabolo designa qui la servitù di Giob- lessicale, le quali stanno anch'esse in per-
be o i suoi lavoranti 43 • In Ecclus 39,4 a fetta continuità con l'uso linguistico ex-
base della frase IJ.và µÉcrov µEy~o-'tci.vwv trabiblico. Ciò vale in primo luogo per
V7t'l}pe:-c'l]cre:~, che riguarda il sapiente, sta la Lettera di Aristea, dove la termino-
l'ebraico Jrt pi'el, che nell'A.T. compor- logia propria dell'amministrazione del-
ta, oltre all'idea del servizio onorato, ad- l'Egitto ellenistico (-7 col. 60 r ) fa la
dirittura anche quella del servizio vo- sua comparsa quando si parla di XP1}µcx.-
lontario 44 • -ctcr'tcx.L xcxt ot 'tOV'tWV Ù1tl}PÉ'tm., ossia
di giudici distrettuali 50 e dei loro subal-
A prescindere da questi passi, il grup- terni (ep. Ar. nr), oppure quando, ri-
po lessicale ricorre nei LXX esclusiva- prendendo l'uso militare di Ù1t'l')pÉ-.l}c;

40 L'ebraico 'bd viene prevalentemente reso nei gono ÀEL't'OUpyEtV, per il masoretico Ja' abod
LXX mediante vocaboli formati con oou)...; in 'abod~ (vedi Frnw 1, ad l.).
certi contesti 'ebed anche mediante Ttet.tç <~ 4S Cfr. J. FlcHTNBR, Die Stellung der Sap. in
n, coli. 1427 ss.). der Lit.- und Geistesgeschichte ihrer Zeit:
41 Il presupposto di questa inconsueta tradu- ZNW 36 (r937) IIJ s.
zione risiede forse in una comprensione e in un 46 In Sap. 13,u il cod. A ha V1tTJPE<TCo: quale
rapporto di 'ebed più decisi ed integzali, co- variante di ~-roLµaoia, <~ n . 48), il che è for-
me si nota soprattutto quando questo termine se avvenuto per influsso del precedente v . II.
è usato in contesti religiosi negli scritti seriori
47 Determinante qui è l'idea che il fine di ogni
dell'A.T. (~ BAUDISSIN 9).
creatura è stabilito dalla volontà del creatore.
42 Finora non è stato spiegato in modo soddi-
48 Cfr. 01t1}pEcria swljç (Sap. lJ,II), Ù1t1}pE<T((L
sfacente come nella traduzione greca si sia giun-
(~ n. 46) -.pocpTjç (13 ,12), 7tpÒç U7tTJpEo-lo:v 1)-
ti all'ù1t1}pÉ'tT)<; di Is. 32,5.
43 Per il servizio in qualità di rematore (~
µWv {15,7).
coli. 605 ss.) il vocabolo non offre riscontri né 49 In Sap. 13,n; 15,7 viene usata l'immagine
qui né altrove nei LXX, e nemmeno in Filone del vasaio che plasma secondo la propria volon-
(~col. 613). tà(~ n. 47).
44 Cfr. GESENIUS-BUHL, s.v. Num. 4,i3 AÀ.À.. 50 Cfr. LrnnELL-ScoTT, s.v. XP'rJµa-r~cr-i-1Jç, H.
ha Ù1t1}PE'tTjO"o:~ V'ltTJPSO"LCLV, dove i LXX leg- G. M1rnc11AM, The Lelfer of Aristeas (1935) 74.
6rr (vms36) U7t'l)p1kqç wtÀ. 13 1b-2 (K. H. Rengstorf)

(-7 col. 600), accanto ai ~aO'L)...Lxot -rpa- di principio, per quanto concerne l'uso
'ltE~i:-ca~, cioè ai banchieri regi 51 , ven- linguistico, non fa differenza se il sog-
gono menzionati gli V1t1)pÉ'taL -cwv -ca:y- getto determinato sia Dio, un sovrano o
µ<i-cwv, gli ufficiali pagatori delle trup- un altto personaggio altolocato o un uo-
pe 52• In questo quadro va compreso an- mo comune o anche un organo corporeo
che V1t'r)pE.i:Éw, quando serve a designa- che per svolgere la sua funzione abbiso-
re (92) la varia attività dei sacerdoti in gni dell'aiuto di un altro organo. Si può
un tempio, ripartita secondo un pro- così dire (sacr. A.C. 44) che la natura ha
gramma unitario 53 • Nei Testamenti dei ingegnosamente creato l'odorato umano
XII Patriarchi Beliar (~ n, coll. 243 ss.) perché sia «il setvitore del gusto» (Ù1t'I')·
dispone di V1t1)pÉ-ra.1., ossia di aiutanti, pÉ"CLV yEUO'EW<;) a guisa di «docile pregu-
in forma di angeli malvagi e corruttori statrice al servizio d'una regina» (Ba.cn-
(test. B. 3,8; cfr. 3,3). test. Ios. r4,3 col- ).,looc; ?tpoyE.Ucr-cploa. ùnTixoov) 55• Solo
lega espressamente a V1t"(]PE'i-ÉW l'idea per presentare il concetto di obbedienza
della libertà personale, quando la moglie (cfr. anche conf. ling. 54; plant. 55) il
di Potifar, funzionario della corte egizia- modo dell'Ù1t1}PE"t'Et\I viene più volte e-
na, riferendosi all'ebreo Giuseppe, schia- spressamente fondato su direttive preci-
vo domestico, dice al marito: -cl O'UVÉ- se (migr. Abr. r4); Èm-.<iyµaow U1t1'}pE.-
XEL<; -.òv a.txµaÀw-rov xat EvyE.vij 'ltai:oa 'tEtV, <mbbidire agli ordini» (spec. leg. 3,
~v OE.<T(~oi:ç ov itOEL µtiÀÀ.ov ONE."COV E.LVO:L 177); cfr. wc; U1tl]pE"CELV H; &.vciyx"(}c; &:r-
xat Ù1t1)pE'.i:EtC1il'aL;, «perché tieni in ca- -c'èiv 1tpoa''ta'T-CU -cò OEO"Jtosov, «SÌ da e-
tenere quel giovane prigioniero di nobile seguire per costrizione tutto ciò che vie-
stirpe, che dovrebbe piuttosto essere li- ne comandato da questo potere dispoti-
berato e assunto al tuo setvizio? » S4 ( cfr. co» (con f. ling. 91 ); v6µwv 7tpocr-ta~E<TL'V
Gen. 39,I ss.). Il vocabolo quindi non U1t'l')PE."'ouv"CE<;, «obbedendo ai comandi
ha perso nulla della sua specificità nel- delle leggi» (omn. prob. lib. 7) 56• Cosl va
l'ambito dei termini che designano l'atti- sempre compreso il concetto di obbe-
vità del servire (-4 coll. 603 ss.). dienza a giuste ditettive, quando, ad es.,
si dice che una persona da sola non è in
2. Filon~
grado di costruite una città e neppure
una casa, ma le occorrono altri come aiu-
In Filone Ù1t"(]pE."tÉW e U'lt'l')pÉ't'1}<; (Ù1t'l')- tanti: xpwµevov U1t1JpÉ"t'cx.tc; É"tÉpotc; (po-
pÉ't'Lç) hanno in genere sempre a che fare ster. C. 50), o quando si nota che Dio
con un riferimento petsonale. In linea si serve della collabotazione di coloro

51Cfr. F. PREISIGKB, Girowesen im griech. 55 Per Filone i genitori sono quindi fiEoiì Ù1tTt-
Agypten (r910) 38. pl't'a:t npbc; 'tÉxvwv C1'1topav (decal. n9), in
52 'ta:yµa designa sicuramente una grande uni- quanto obbediscono al comando divino (Ge11.
tà dell'esercizio, forse la legione, cfr. PrunsIG- r,28), cfr. H. ScHMIDT, Die Anthropologie Phi-
KE, Fachworter, s.v. lons vo11 Alexandreia (1934) 36 s. Significati-
53 S'intende il tempio di Gerusalemme. vamente proprio in questo contesto Filone in-
S4 Per il testo vedi R. H. CHARLBS, The Greek troduce l'idea che i genitori stanno c:on Dio
Versions of the Testamcnts of the Twelve Pa- nello stesso rapporto di un U'ltTJPÉ't'l')<; col ri-
triarchs (r908), ad l. spettivo apxwv (~ n. r6). Del resto su questa
55 Per la funzione indicata cfr. Phit., bruta ra- base egli può a volte caratterizzare un U7t'l)pÉ-
tione uti 7 (n 99oa), ed anche Philo, ebr. 208 't'l')c; di Dio senz'altro come suo vitapxoc;, luo-
s. 2r5 s., dove tra gli altri Ù1tTJpl't'm è messo gotenente (decal. 178), che nell'esecuzione del
particolarmente in rilievo l'oivox6oc;, cioè il compito a lui affidato è il suo ùr.oBtO:xovoc;;
coppiere. cfr. anche plant. 55; rer. div. hcr. 171.
6r3 (vm,536) Ù7tlJPÉ'tl]c; x't).. B 2-3 (K. H. Rengstorf)

che commettono peccati veniali ed espia- si riferisce quindi alla funzione di Giu-
bili per punire chi si è macchiato di una seppe quale aiutante di Dio mentre &ri-
colpa molto grave e inespiabile: XP'il· xovoç indica l'aiuto che egll, nell'eserci-
-.a.t y~p o ikòc; -.oi:c; òÀ.lya. xa.t tacnµa. zio di questa funzione, può e deve pre-
ata:µa:p'tcZVOUCTL ••• Ù7t1]pÉ'tcttç XOÀ.cXO"EWc; stare ai suoi 58 • Quanto a ikpcbtwv (--)o
(spec. leg. 3,122) 57, o quando si parla di coll. 604 s.), con questo vocabolo an-
angeli quali Ù7tt)phm di Dio (poster. C. che Filone pone in maggior rilievo il
92; mut. nom. 87; Deus imm. 158; cfr. comportamento appropriato con cui si
som. 1,143), benché resti chiaro che Dio, presta un servizio, che non il servìiio
a differenza dei oEo"rt6-rm umani, non stesso (sacr. A.C. r33).
abbisogna di Ù7t1JPEO"la (det. pot. ins.
56), come non abbisogna assolutamen-
te di nulla (spec. leg. 1,152 e passim). 3.Flavio Giuseppe
Con la caratterizzazione dei sacerdoti
e dei leviti quali Ù1t1]phat (sacr. A.C. Nella lingua di Flavio Giuseppe, so-
132 s.; spec. leg. x,152 [qui accanto a bria e senza slancio, che, diversamente
ÀEt-roupy6c;J) Filone rimane collegato ad da ciò che avviene in Filone, non offre
un uso linguistico specificamente egizia- molto spazio ad espressioni figurate, non
no-ellenistico(-+ col!. 6or s.}. Tuttavia, vi è nessuna implicita riflessione nell'uso
quando dice che il sommo sacerdote nel- del gruppo lessicale. Quindi in Flavio
l'esercizio delle sue funzioni è -.ou F.- Giuseppe tale uso appare generalmente
ihlouc; Ù7t11PÉ't"1]c; (spec. leg. l,229), sem-
chiaro e uniforme, cioè improntato all'i-
bra seguire una concezione che è del tut- dea dell'aiuto prestato ad un altro, men-
to giudaica, ma che da lui difficilmente tre il tipo d'aiuto dipende da quest'ulti-
potrebbe essere espressa in modo ade- mo, i cui motivi risultano cosl non deter-
guato ed inequivocabile (--? r, col. minanti per l'uso linguistico. Il campo
lIIJ). d'impiego di U7tl)p1h1}c; è assai ampio:
dalla designazione di Mosè quale aiu-
La consueta (--? coll. 604 s.) distin- tante di Dio nel condurre il popolo elet-
zione tra U7tYJpÉ't1]ç e &cixovoc; (--? n, to fuori dall'Egitto e quale trasmettitore
coll. 969 ss.) si trova anche in Filone, ad dei suoi comandi (ant. 3,16; cfr. 4,
es. in gig. 12; vit. cont. 75, e specialm. in 3I7 59), del levita addetto al santuario
Ios. 24r. Qui Giuseppe si qualifica come quale Ù'ltr)pÉ-tY)c; -.ov ikou (beli. 2,32x),
U1ttJPÉ't1]<; xat 01.6.xovoc; dei suoi con- al servitore regio (ant. 15,242; 19,353),
giunti, stabilito da Dio stesso; U7tr)PE't1]ç all'assistente di Giuseppe in Egitto (ant.
57 Cfr. ancora [ ò ftEòc; ... J xoÀa~EL ... { oL') Ò'lt'fl- mento dci familiari di Giuseppe ad opera di
PE't'ouv-.wv t-.Épwv ... oòx livw µèv È7tLXEÀEu- quest'ultimo quale Ù1t1JpÉ't'TJr; di Dio. La tra-
O'Ewç (/ug. 66), e soprattutto WO'"CE 'tàr; µÈv duzione di L. CoHN (Die \Y/erke Phiios von
't'OU't'oU XEL'par; (vedi Ex. 21,13) 6py&.vwv 't'p6- Alexandria in deutscher t'Jbers. X [1909] 207):
'ltO\I(a mo' di strumenti) 'lto:pa.Àaµ~&.vE<rftm, « ... che io diventi il servizievole messo delle
't'ÒV o~ OLrX 'tOU't'WV «iopa't'Wç EVEpyouv'ta f'tE- sue gratificazioni, che egli ha voluto accordare
pov Etvm, 'tÒV à.6pa:tov (sacr. A.C. 133). Qui al genere umano "in questi tempi di bisogno»,
Filone concorda con la halacha palestinese, dr. confonde 1a terminologia e i relativi nessi al-
S. Dettt. 229 a 22,8; cfr. B. R1TTER, Phiio und l'interno del testo. Per il modo di esprimersi
die Halacha (1879) 29 s. di Filone a questo proposito cfr. anche Deus
58 Stando al contesto, 07tT)pÉ-.'YJr; si rìferisce più imm. 57; gig. 12.
alle xapL't'Eç di Dio, per la cui elargizione Giu- 59 Mosè fa ciò che Dio esige (1tPOO''tOC<T<Ttù) da
seppe è ministro di Dici, lìLcbcovor; più alle ow- lui, ed è quindi il suo à.yaftbç 01t1JpÉ"CT)ç (afft.
pEal di Dio, che si concretizzano nel sostenta- 4.49).
615 (vm,,537) U'lt1')pt·n1ç x-t}.. B 3 (K. H. Rengstorf) (vms38) 616

2,uo) ro, al funzionario tolemaico (ant. xa.L Ù7tl}PE'tTJO"O\l'tO<; 't'ct.t<; wcrla.tc; xa.Ì
12,32) 61 e romano (beli. 2,352) 62, fino al -.a.L'ç u1tÈp 1)µwv Eùxa.L'ç, «abbiamo biso-
significato di emissario, ad es. nell'ese- gno di chi presti opera di sacerdote e
cuzione di un attentato alla vita (bell. 1, ministro nei sacrifici e nelle preghiere
609 ), in una spogliazione spietata ( 2 ,41) per noi» (ant. 3,r89}. Secondo ant. 1,
o in un governo dispotico (ant. 12,399; 269 Giacobbe aiutava la madre (Ù1tTJpÉ-
beli. 2.,448); oppure di aiutante del boia ·m. -cii µ'r}'tpt), quando essa preparava il
o scagnozzo (ant. r6,232; bell. r,655). pasto per Isacco al fine di assicurare al
Talvolta il significato attiene al campo figlio più giovane il diritto di primogeni-
militare, come in ant. 15,287: membri tura. Qui 65 , come altrove, l'u7t1JPE'tELV
della guardia del corpo, oppure in ant. presuppone che si sia ricevuta un 'istru-
4,317 accanto a Ù7tM't'pcX:tr}yoç a propo- zione (ant. 6,41; 8,169; 10,191; r2,97
sito di Mosè (-7 col. 614), in rispon- ecc.) o si conoscano desideri e bisogni
denza all'uso del greco ellenistico (~ altrui e ci si interessi consapevolmente
coll. 600 ss.}. Raramente è usato in senso di essi (ant. 13,225; 14,60.99; dr. 12,
traslato, ad es. quando Tito dice che la 97 ed anche 3,107) 66 • L'aggettivo V1tl}-
spada è U1tijpÉ·t"r1c;, perché in mano al ne- pE't"tX6<; significa quindi idoneo al servi-
mico tronca il filo della vita più facil- zio, nel senso di soccorrevole, caritate-
mente di qualunque malattia (bell. 6, vole (ant. 2,158). Ma specialmente ad A-
49). D'altra parte, anche in Flavio Giu- bramo, in considerazione del sacrificio
seppe un Ù"Jt'r}pÉ•t"r]c; può risultare un col- del proprio figlio richiesto da Dio, s'ad-
Iabora tore, cfr. 01J\/EpyÉw (beli. 4,521- dice l'espressione Ù7tT)pE'tf}O"a.t.. '\'~ ~E~,
52 3 ), vincolato peraltro a direttive o ad perché ha accettato di porre ubbidiente-
ordini espliciti (cfr. anche ant. 4,37.214; mente tutto se stesso a disposizione del
Ap. 2,230). Ne viene ovviamente che in volere di Dio (ant. l,225}.
certi casi il mandante è ritenuto respon- Il significato di Ù7tijpÉ-tl}c; consente
sabile di ciò che fa un U7tTJPÉ't''Y}c; 63 • anche che sia un òouÀ.oc; (4 coll. 603 ss.)
a svolgerne le funzioni (bell. 2,4I ), seb-
Ciò che abbiamo detto del sostantivo bene normalmente ail'Ù7t'YJpÉ"tT)ç sia ri-
vale an~he per il verbo da esso deriva- conosciuta 1a possibilità di accettare o di
to 64 • Ad es., i leviti sono espressamente rifiutare. Tutto ciò che si può ricondur-
designati come coloro che devono aiu- re a questo concetto in fatto di funzioni
tare i sacerdoti nel servizio del santua- di una corte regia e di un apparato am-
rio: 01tW<; uqnryouµÉ.\IW\I 't'W\I Ì.EpÉwv u- ministrativo è deducibile da ant. 6,40 s.
1t'YJPE-CTJO'WOW (ant. 3 2 5 8 ), mentre il ser- Questo passo serve anche a chiarire do-
1

vizio reso dal sommo sacerdote è una ve, per Flavio Giuseppe, sta la differenza
prestazione d'aiuto al popolo obbligato tra Ù1t'r}PÉ't''Y}ç da un lato e ÒLaxovoc; (-7
al culto: ÒEi:...1)µ'Lv -.ov Ì.Epa-cwcroµÉvov col. 604) e ~Epct.7tEUW (-7 coll. 604 s.) 67

60 In questo passo si pensa probabilmente ad 64 Flavio Giuseppe usa anche il composto ~!;u-
un alto funzionario sottoposto a Giuseppe. 1t1JPE'tÉW, che ha un significato rafforzativo
61 Accanto ad essi sono nominati i ~ruri}.ixo!. (ant. 13,67).
'tPOC1tel;~'tC<L, tesorieri regi(~ col. 600). 65 Giacobbe è designato esplicitamente come
62 Petronio mostra di essere un indolente U1tYJ- 1tE7tUaµÉvoc;.
P~TIJ.ç dell'imperatore (per l'opposto vedi ~ 66 Certi bisogni come motivo dell'Ù1tTJPE"l'€~V
n. 59) e deve quindi attendersi una severa compaiono ad es. in ani. 2,158; 12,152; 13,67.
punizione. 225; cfr. 14,99.
63 Cosl avviene nel caso di Geroboamo (ani. 67 Flavio Giuseppe usa il verbo e il corrispon-
8,221). dente sostantivo i>epocrcE{a. sempre a proposito
617 (vm,538) Ù7tTJphric; x-rÀ.. B 3-4 (K. H. Rengstorf) (vm,539) 618

dall'altro: appunto nel carattere funzio- mandamento del riposo (T. Sukka 4,I I
nale che hanno le attività espresse dal s.). La loro appartenenza ai leviti può
gruppo lessicale e coloro che le eserci- considerarsi certa m. Nel più antico peria.
tano. do rabbinico sembrano compresi tra i no-
tabili delle comunità sinagogali, mentre
in uno stadio più recente la tradizione as-
4- Equivalenti nel giudaismo palestinese segna loro piuttosto un'attività subalter-
na 70 • A favore dell'identificazione degli
Individuare equivalenti di Ù1t1)PÉ't''!lc; pazzanim quali inservienti minori del
xi:À.. eventualmente esistenti nella lin- tempio 71 con quegli aiutanti dei sacer-
gua del giudaismo palestinese verso gl'i- doti nel tempio che Filone e Flavio
nizi dell'èra cristiana, e anche dopo, è Giuseppe chiamano V1t'!lPÉ.'t~~ sta na-
impresa difficile, perché l'A .T. non pre- turalmente non solo questo rapporto,
senta alcun punto d'aggancio (~ coli. bensl anche il loro carattere levitico
608 ss.). Il ricorso, da tempo conside- (~coli. 6r3.6q). Ma il problema è se
rato ovvio, a l,Jazziin quale corrisponden- questi due aspetti bastino per una iden-
te semitico di Ù1t1)pÉ.i:'l'}c; presenta varie tificazione. Cosl la radice che sta alla ba-
difficoltà, che sono in parte di lingua in se di {Jazziin fa pensare che l'attività de-
parte di contenuto. Oltre ad esso ci si gli 1,Jau.iinim fosse, almeno in origine,
limita a considerare se la radice Im1 non non semplicemente sussidiaria, bensl i-
sia idonea a colmare la presente lacuna, spettiva e direttiva. Inoltre, anche am-
la cui eliminazione, benché non necessa- messo che l,Jazziin abbia la sua corrispon-
ria, è auspicabile anche solo in considera- za in V1tT)pÉ't'!lc;, non esiste accanto ad es-
zione di certi contesti neotestamentari. so nessun verbo che per parte sua corri-
Già Epiph., haer. 30,r r per quei fun- sponda a Ù1t1)pE-cÉ.w. Infine {Jazzan man-
zionari della chiesa cristiana che egli de- ca di qualsiasi riferimento a un bisogno
signa con l'espressione OL<ixovoc; 11 Ù1t'11- reale o presunto, che si ha invece, spe-
pt-c11c; ha voluto trovare il modello o ri- cialmente in Flavio Giuseppe (~ col.
scontro giudaico nel funzionario del giu- 6 16), in connessione con Ù1tiJPE't'ÉW.
daismo palestinese denominato 1,Jazzlin:
'A~avL-cwv i:wv nap'au-co~c; OLa.x6vwv La radice sms
ricorre nella lingua del
Èpµ11vrnoµé.vwv ii ùn'l')pe:-cwv. Gli pazzii- giudaismo rabbinico sia nel verbo Sim-
nim 68 esercitavano già nel tempio a Ge- mes
(sempre pi'el o hitpa'el/nitpa'el) sia
rusalemme importanti funzioni, in quan- nel sostantivo fammiiJ, che designa un
to dovevano, ad es., togliere i paramenti inserviente. Il gruppo lessicale manca
ai sacerdoti al termine del loro servizio non soltanto nell'A.T., ma anche negli
(Tamid 5,3) o annunziare al popolo lavo- scritti di Qumran finora pubblicati. L'o-
ratore l'imminenza del sabato mediante rigine della radice è oscura. Se fosse real-
72
segnali, affinché venisse osservato il co- mente di provenienza egizia , forse si

del servizio cultuale. Nei suoi scritti manca ilE- 10 KRAuss, op. cit. (~ n. 68) 124-126.
p6:7twv quale termine religioso, vedi ScHLAT- 71Cosl ScHLATTTER, Theol. d. Jr1dt. 98; cfr.
TER, Jos. 12 s.
anche SCHLATTER, Jos. 13 s.
68 Cfr. S. KRAuss, Synagogale AJtertiimer
(1922} ur-131; inoltre STRACK-BILLERDECK IV n Seguendo M. AtmRBACH, Worterbr1ch zt1r
147-149. La testimonianza epigrafica di un l;zn Mechitta des R. Ismael (Buchstabe aleph) nebst
si ha in CIJ II 805 (391 d.C.). 855 (sec. m-IV Einl. (Diss. Strassburg [Berlin 1905]) 50 n . 25,
d.C.). T. NOLDEKE ha considerato il verbo un impre-
(fJ KRAUSS, op. cit. (~ n. 68) 122. stito dall'egiziano.
619 (vm,539) Ù7tTJpÉ'tTJç xù. B 4 - C lb (K. H. Rengstorf) (vw,539) 620

renderebbero comprensibili alcuni aspet- pÉ't'1)<; x..-À. e induce a prendere in con-


ti del suo uso, ad es. il fatto che in anti- siderazione anche questa radice e i suoi
che tradizioni tannaitiche il verbo non denominativi quando si indaga, nell'am-
solo sta di regola in relazione con una bito del giudaismo palestinese, su equi-
persona o una cosa 73 , ma mira anche al- valenti del gruppo lessicale greco 75 •
l'eliminazione di un bisogno 74 • Qua e là
s'incontrano sorprendentemente espres- C. IL NUOVO TESTAMENTO
sioni strettamente parallele all'uso che
del gruppo lessicale fanno Filone e Fla- 1. L'uso linguistico in generale
vio Giuseppe. Cosl accanto a <TXEVl) 1tpÒc;
-i;ètc; ì)vcrlac; Ù7t1)pE't'1)crov't'a. (Flav. Ios., a) Questo gruppo lessicale ricorre
ant. 3 ,107) abbiamo Jnj klim hmsmSjn piuttosto di rado nel N.T., diversamen-
ml'kh 'pt (T.B.M. ro,u), e quando Fi- te dai termini formati con SouÀ.- e SLet.-
lone dice che le XELpEç ... 'COLç i}µE't'ÉpoLc; xov-. Manca inoltre del tutto U7t1Jpecrla,
èm:tayµaCTLV Ù7tl)PE't'OV<TL\I, cioè che le frequente nel mondo greco, senza tener
mani ubbidiscono ai nostri comandi conto di altri vocaboli. La ripartizione è
(spec. leg. 3,r77), a tale affermazione si questa: nove presenze sia in Luca (Van-
può accostare, non solo per il contenuto gelo e Atti) sia in Giovanni (solo Van-
ma anche per la forma, una sentenza del- gelo); due in Matteo e due in Marco; una
1'amoreo palestinese Levi (c. 300 d.C.), sola in Paolo. Il verbo ricorre soltanto in
secondo la quale tra le membra o gli or- Act. (tre volte).
gani dell'uomo, che lo servono (msmSjn) b) Il sostantivo U7t1JPÉ't'l)ç è comune-
seguendone le disposizioni (rswt), sta
anche la mano (Gen. r. 67,3 a 27,33). mente usato in quel senso generale che
Caratteristica del gruppo lessicale pro- ha nel greco classico cd ellenistico (~
prio nello stadio più antico del suo uso coll. 597 ss.), ivi compresi Filone (~
è che ad esso si collega da un lato l'idea
coll. 6rr ss.) e Flavio Giuseppe (~ coli.
dell'aiuto in una situazione determinata,
dall'altro un interesse al corretto funzio- 6!4 ss.): aiutante altrui, in funzione di
namento di determinati vincoli e obbli- organo del suo volere, a quanto pare in
gazioni o ~ubordinazioni in un campo ab- un sistema di funzioni reciprocamente
bastanza ampio. Tutto ciò fa sl che sms
si avvicini, sia per l'aspetto contenuti- armonizzate, dove si tiene conto di de-
stico sia per quello linguistico, ad U'TtTJ· terminati bisogni. Ne consegue che la
73 Cosl M . Ex. b' l a 12,r (HoROVlTZ-RABIN 5, mero dei loro scolari, non fossero più in grado
20 s.): ihws' ImI mih ... 'ljS' Ims 'lihw con ri, di soddisfarne le necessità riguardanti l'inse-
ferimento all'uomo; ihid. b&df ;trw ro a l0,23 gnamento: l' Iim1w kl ~wrkn. Cfr. anche Ned.
(ROROVITZ-RABIN 239,5 s.) : dmwt smij hmlm- b. 4rn, dove rlb'IJoser kol di Det1t. 28,48 è in-
Jin lpni bmrwm con riferimento (degli esseri terpretato mediante bl'sms.
celesti) a Dio (si tratta del divieto di raffigu- 75 Si ricordi però che in Sanb. j. 19 c 38 (dr.
rarli); T. Joma 4 (3), 20: 1im1 bkhwnh gdwlh, STRACK-BILLRRBECK I 290) lo !Jauàn, i sof'rim
detto dci sommi sacerdoti con riferimento al e lo iammiis sono menzionati l'uno accanto al-
popolo, dr. T. Sukka 4,28; b. Joma 47a; T. l'altro. Qui dunque, oltre ai cancellieri, ven·
Kelim B.M. 6,7 a proposito di vasi con riferi- gono distinti, l'uno dall'altro, lo IJazziin e lo
mento all'uso (cultuale) a cui sono destinati. iammiis, evidentemente perché lo IJav:iin è ef-
74 Cfr. T. Kclim B.Q. 6,16; B.M. 1,7; 2,n; 7, fettivamente (-? col. 618) una specie di sorve-
9 s.; l0,4 s.; B.13. 7,rx. Molto chiaro è T. Hag. gliante, mentre lo Jammas probabilmente ave·
2,9 (cfr. T. Sota 14,9; Sanh. 7,1), che ricorda va, tra i nominati, la funzione infima, ossia
come Shammai e Hillel, quando crebbe il nu- quella di esecutore.
621 (vms40) U1tT]PÉ1"IJ<; X'tÀ.. e rb.by (K. H. Rengstorf) (vm,540) 6:u

specifica funzione di un U'ltT)phT)ç risulta guaggio giudiziario o della prassi giudi-


dal contesto in cui esso si presenta. Co- ziale del tempo 79 viene quindi semplice-
mente indicato, mediante 1ta.pa.olowµt e
munque, ciò vale nella stragrande mag- in due modi diversi, l'esecutivo e~ n.
gioranza delle testimonianze neotesta- 78 ). Solo i contesti indicano qua e là un
mentarie. diverso obiettivo della parabola: mentre
Luca accentua la minacciosa situazione
~)Nella stesura della breve parabola in cui si trova l'accusato, Matteo mette
del ricorso al giudice (Mt. 5,25 s.) 76 l'u- in rilievo la responsabilità che l'accusa-
to ha verso se stesso e la propria sorte,
'lt'l'JPÉ-t'l'}ç, appare come colui al quale il responsabilità che costui, nel proprio in-
giudice consegna l'imputato perché lo teresse, deve avvertire finché è ancora
getti in prigione. Qui l'usciere giudizia- in tempo.
rio è chiaramente inteso quale organo
~)Nella descrizione dell'intervento di
del tribWlale, dal momento che sta a
Gesù durante il servizio religioso nella
disposizione di esso per l'esecuzione del-
sinagoga di Nazaret (Le. 4,r6 ss.) l'U1tr)-
le sentenze (--7 col. 6or). Come tale egli
pÉ't'l'}c;, che riceve da lui il rotolo di Isaia
serve a dimostrare, nell'immagine esca-
(v. 20) 00, è l'assistente del capo della si-
tologica, che non si sfugge al giudizio
nagoga, alle cui direttive si attiene nello
imminente, se non si rinsavisce e non ci
svolgere determinate funzioni soprattut-
si ravvede tempestivamente.
to durante il servizio liturgico 81 •
In luogo dell'ùmwhTJi; Le. I2 ,5 8
menziona il 7tpax;-twp, ma non tanto per- 'Y) Ù1tr)pÉ't1]c; serve quasi sempre a de-
ché Luca, diversamente da Matteo, che signare gli appartenenti a un gruppo di
presuppone la procedura giudaica (rab-
inservienti che sono soggetti a varie au-
binica), inquadri la parabola nella proce-
dura romana 77 , quanto perché prende in torità e stanno a loro disposizione in vi-
considerazione un'altra figura dell'esecu- sta di vari obiettivi. Tra queste autorità
tivo, cioè l'ufficiale giudiziario incaricato si ricordano l'cipxtEpEuc; o gli à.pXLEpEi:ç
di procedere contro i debitori che non
vogliono o non possono pagare (~ XI, (Mt. 26,58; Mc. 14,54.65), i capi dei sa-
col. 56) 18• Con la duplice ripresa del lin- cerdoti e i Farisei (Io. 7,32.45 s.; r8,3;

76 Cosl de.finisce la parabola ]EREMIAS, Gl.1 .39· 80 Probabilmente glielo aveva anche consegna-
Cfr. inoltre BuLTMANN, Trad., indice; STRACK- to per ordine dell'àpxLo-waywyoc, (v. 17).
BlLLERBECK I 289 s. Bl Un Flavio Giuliano Ò7t1JpÉ"'tTJ<; giudeo com-

77 Cosl JEREMIAS, Gl.1 39 n . 3, dr. 22 con n. 2.


pare su una pietra sepolcrale nella catacomba
della Vigna Randanini in Roma (CIJ I 172), ma
78 PREUSCHE N-BAUER, S.V. 7tpaX"'tWP con rinvio senza che dall'iscrizione si possa desumere di
a DrTT., Or. n 669,r5-l8 e WILCKBN, Ptol. I quale specie fosse il suo vincolo. Ma poiché le
u8,l 5-24 (136 a.C.), dove il 7tp&.x"'twp viene iscrizioni sepolcrali accennano spesso a cariche
esplicitamente distinto dal -.ou
x.pL'tTJplou Ù'ltT]- sinagogali dei sepolti, bisognerà anche qui pen-
phTJ<;. sare in primo luogo ad un inserviente della si-
79 Esempi in PREUSCllEN-BAUER, s.v. Ò'ITT)pÉ- nagoga (~ FREY 124, cfr. XCIX, secondo ~
'tTJ<;; per Flavio Giuseppe vedi ~ coli. 6r4 s. ScHURER 28 s.).
Ò1t1JPÉ't'l'Jt; x-r).. C xby-c (K. H. Rengstorf)

Act. 5,22.26; cfr. Io. r9,6), gli uni e gli prestare aiuto sulla base di un'esplicita
altri come designazione compendiaria del atto di volontà altrui.
sinedrio; infine oi 'Iou8(tfo1. (Io. r8,r2. Ciò è senz'altro evidente in Act. 24,
r8.22), anch'essi come designazione 23: Paolo, prigioniero in Cesarea, rice-
compendiaria dei gruppi rappresentati ve dal procuratore Felice il permesso di
farsi assistere dai suoi 83, il che significa
nel sinedrio. In tutti questi passi con ù- che essi non solo conoscono e soddisfa-
mjpÉ-i-T}c; si indicano probabilmente in- no i suoi bisogni, ma accondiscendono
servienti del sinedrio. anche ai suoi desideri; passi come Phil.
2 ,25; 4, r 8 (Epafrodito quale Àe:t-tovp·
yòç -tfjç xpEla.ç µou) ne sono una illu-
Il contesto dei passi citati sembra in- strazione. Quando (Act. 20,34) a Mileto
durci in ogni caso a distinguere gli Ù1t1J· Paolo, riferendosi al proprio lavoro in
pÉ-ta.~ quali inservienti del sinedrio dai Asia Minore, dice: -ta.i:ç xpe:la.tc; µou xa.t
leviti che prestavano servizio di polizia 'toi:ç ov<nv µe't' ȵou Ù7tl)pÉ-t1JO'(t\I (tl xe:i:-
del tempio; cfr. Io. 7,30.44; 8,20; ro, pe:ç a.ihm., «alle necessità mie e di quelli
39; Act. 4,3 82 • Tuttavia, anche quando che erano con me hanno provveduto
essi svolgono funzioni di polizia, sarà queste mani», ci troviamo di fronte al-
giusto pensare che tale attività sia sem- la ripresa di una figura retorica non
plicemente inclusa nell'ambito delle lo- del tutto insolita a quel tempo (~ col.
ro incombenze; la loro denominazione 6r 9) 84• Non sembra facile stabilire, in
lo consente. 13,36, a che cosa si riferisca il participio:
~a.vto µ~'Il yàp ì.olq. ye:"Ve:fi. U1t1JpE't1)o-a.ç
e) Il verbo U1t'l'JPE'tÉw si trova soltanto 't'fi -cov t>e:ou BovÀ:fi Èxoi.µ-i)i>'I'} 85• Tutta-
negli Atti degli Apostoli (r3,36; 20,34; via il senso di V7t'l'}pe:-tÉw fa pensare che
sia giusto collegarlo solo al seguente 'tU
24 123) e viene usato sempre e solo nel -tou t>e:ou ~ouÀ:n 86 : David morl dopo es-
significato - comune all'ambiente - di sere stato docile al volere di Dio 87 •
sz Così J.i\BLINZLER, Der Prozess Jesrr (1960) Apg.u, ad l.
84-86: gli «inservienti» del sinedrio. 85 Cosl, a ragione, ha recentemente inteso, tra
83 Rimane incerto chi siano qui gli to~oL. Non gli altri, G. STAHLIN, Die Apostelgeschichte,
si può stabilire se si tratti di compagni di fe· N.T. Deutsch 5 11 (1966) 179; diversamente ad
de (PREUSCHEN-BAUER, s.v. i'.EìLor;). oppure di es. HAENCHEN, Apg.", ad l.
parenti o amici. 87 La difficoltà del v. 36 dipende quindi sol-
114 L'ipotesi che in Luca vi sia «una esagera· tanto da tlìlq. -yE'VE~, tradotto di regola o <<nel-
zione edificante», dato che «Paolo col proprio la sua generazione» o, in quanto dipendente
lavoro non poteva preservare nemmeno se stes- da Ù'ltTlPE'tf,o-ac; (--7 n. 86), «alla sua genera-
so dall'indigenza e men che meno provvedere zione». L'anticipazione dell'espressione dipen-
ai suoi compagni» (HAENCHEN, Apg.", ad l., derà peraltro da motivi antitetici, come risulta
richiamandosi a 2 Cor. rr,9), non è affatto con- anche dalla contrapposizione di Ll.ocvto µl.v ...
fermata dal testo né specialmente dall'uso del v. 36 e Bv oL (sci!. Gesù) del v. 37. Poi-
di Ù1t1JPE'tÉW, poiché questo verbo non ha ché l'antitesi è preparata applicando a Gesù au-
mai il significato di «provvedere a» o sim. Con- toenunciati davidici del Salterio, intesi come
seguentemente si può anche non dedurre dal profezie davidiche riguardanti Cristo (vv. 3z
versetto che qui «si faccia un dovere ai capi ss.), è da supporre che qui si trovi anche il
delle comunità cristiane di non vivere a carico motivo che ha indotto a formulare questa pre-
della comunità» (HAENCHBN, Apg. 1•, ad l.). messa mediante il ricorso al complemento tolq.
85 Per le diverse possibilità dr. HAENCHEN, yE'J~t'i. elevato dal yckp a funzione motivante.
625 ( vm,54r) V'ITTliil"t'TJç X"t'À.. e za-b (K. H. Rengstorf)

2. Alcuni passi di difficile interpretazione dosi della var. U7t1'JPE't'OUV't'« del cod. D,
che Luca abbia attribuito a Giovanni
a) Act. I 3,5: Giovanni Marco quale U7t1)- Marco forse solo incombenze materia-
pÉ·t"f)<; di Barnaba e di Paolo li 89, perché proprio il verbo lo esclude.
Stando all'uso linguistico del tempo,
la denominazione di V1t1)pÉ'l'1)c; può si-
b) lo. x8,36: V7t1]pha.t di Gesù
gnificare soltanto che Giovanni Marco si
teneva a disposizione di Barnaba e di Come mai Gesù qui chiami i suoi di-
Paolo per i loro bisogni e desideri. Era- scepoli U7tTJpÉ't'ct.L è questione insussi-
no quindi loro che stabilivano, in base stente, se egli vuol dire semplicemente
al proprio lavoro, ciò che egli doveva che avrebbe U1tl}pÉ'tm che combattereb-
fare come loro subalterno. Quale fosse bero per lui, se fosse un re di questo
specificamente la sua attività non è det- mondo 90 • Ma la frase può anche voler-
to; tuttavia dalla sua denominazione di sottolineare che Gesù è un re e che ha
V1t1JPÉ't'l'}c; si può dedurre che, per l'auto- quindi a sua disposizione degli Ù7t'r]pÉT«t.
re degli Atti, essa avesse carattere fun- in condizione di combattere per lui, ma
zionale e recasse quindi l'impronta del che la legge del suo regno non Io con-
lavoro apostolico (Act. 14,4.r4), ma che sente; in questo caso il vocabolo può ri-
non occorresse precisarla meglio. ferirsi solo ai discepoli di Gesù, dato che
egli di fronte a Pilato specifica espressa-
Luca non ha voluto dire che Giovan-
ni Marco ha portato con sé un vangelo mente: ol U1tTJpÉ'tm ol ~µol 9 • Essi risul-
1

scritto; chi interpreta a codesto modo tano, in questo caso, i suoi ÙnT)pÉ-.a.t re-
fraintende l'uso che di U1t1)pÉ'tT]ç si fa- gi, simili a quelli che si incontrano ad
ceva nell'Egitto ellenistico per designa-
re i membri della burocrazia 88• Ma è al- es. in Flavio Giuseppe (~ col. 6 r4 ), e
trettanto infondato sostenere, avvalen- ricevono una caratterizzazione che non

Proprio ciò che nel v. 33 è espresso con yeyév- 88 ~ HOLMES 69. In direzione analoga, frain-
VTJXOC D'E citando il salmo di David (2,7), cioè tendendo l'uso linguistico contemporaneo, si
la generazione ad opera di Dio, è mancato a muove C. S. C. WrLUAMS, The Acts of the
David; perciò egli doveva anche morire ed es· Apostler (1957) ad l., quando sostiene che Gio-
sere riunito ai suoi padri defunti, mentre a vanni Marco è qui designato come Ù1tTJph-11c;
Gesù è toccato di morire, ma anche di essere forse perché ha procurato agli apostoli del ma-
poi risuscitato da Dio. loi4 "(EYEt!. dovrebbe teriale veterotestamentario per l'indispensabile
perciò essere assunto quale motivazione del de- prova scritturistica, o perché ha prestato loro
stino di David, espresso da lxo1.µ:1ilhJ K'\'À.. e il servizio di traduttore in ambienti in cui si
distinto da quello di Gesù, ed essere, più che parlava solo il greco. F. F. BRUCE, The Acts o/
tradotto, perifrasticamente interpretato press'a the Apostle;• (r956) ad l. pensa piuttosto a un
poco cosl: «a causa della (sua) caratteristica servizio di segretario; JACKSON-LAKE IV 143
(cioè: naturale) generazione». L'uso cosl ipo- sono inclini a vedere in Marco il depositario di
tizzato di "(EYEOC in questo passo non è del tutto una tradizione evangelica.
inconsueto (cfr. PREISIGKE, Wort. e 285) e for- 89 Cosl HAENCHEN, Apg.u, ad l.
se e~ Il, col. 393 n. 7) è anche implicito nel 9:l Cosl BuLTMANN, Joh., ad l.
modo in cui Act. 8,33 intende Is. 53,8 LXX. 91 Cfr. BAUER, Toh., ad l.
Ù1t'l)pfrric; X"t'À.. C 2b-c (K. H. Rengstorf)

contrasta con la loro denominazione di un lato essi non osano intervenire in suo
<plÀ.oL (Io. r5,r5), dal momento che en- favore presso Pilato a proposito dell'ac-
cusa (v. 29) rivolta contro di lui; dall'al-
trambi gli attributi hanno a che fare, an- tro si adattano, comportandosi passiva-
che se in modo diverso, con una incom- mente, a ciò che Dio ha stabilito per Ge-
benza, che, però, in -..+ <plÀ.oç è consi- sù (v. 36b), il quale va verso la sua esal-
tazione ( ~ utjJ6w) senza che essi se ne
derata in prevalenza sotto l'aspetto della
rendano conto.
fiducia del sovrano e della vicinanza a
lui, in U1t1JPÉ't'r}<; sotto quello della col-
c) I Cor.4,r: Paolo e Apollo quali Ù1t'r}-
laborazione al raggiungimento dei suoi pÉ't'a1, XpLO"t'OU xai oi.xov6µoL µUO''t'TJ·
fini 92• ptW\I ilEOU

Le parole di Gesù suonano come un L'espressione vuol dire che Paolo e


appello alle autorità politiche del tempo Apollo non operano cli propria iniziati-
in cui fu steso il Vangelo di Giovanni af-
va, bensì come organi esecutivi di Cri-
finché rendano giustizia al cristianesimo
e non lo scambino per un movimento po- sto. Questo però avviene in modo che
litico 93 : egli non è per nessun riguardo tutto ciò che è da essi annunciato, inse-
un pretendente al trono nel senso indica- gnato, ordinato e compiuto ha la sua ori-
to dall'accusa rivolta contro di lui (cfr. il
v . 3 7) 94 • Resta però da chiedersi se, con gine e il suo fondamento esclusivamente
riguardo all'uso linguistico generale di nel piano che Dio vuole attuare nel mon-
Ù1t'r}pÉ'tT)<;, sia appropriato intendere co- do e che è divenuto manifesto in Cri-
me «lotta armata»(---+ 1, col. 373 n. 21)
l'&:ywvlsEO"ì}a.L ( ~ 1, coll. 361 ss.) rife- sto%. Quindi U'Tt'l'}pÉ't'I]<; ha qui un signi-
rito agli U1tTJphriL di Gesù. Certo, il ter- ficato che s'accosta a quello di à.1tOO''t'O-
mine può denotare l'impiego di armi, ma À.oc; (~ 1, col. n8o) 97 e l'autoqualifica-
il suo uso non si limita a questo signifi-
zione aggiunta mediante xal assume il
cato, e~ può indicare persino qualsiasi
-sforzo che venga fatto impegnando tutte carattere di una più precisa spiegazione
le energie per raggiungere il successo, la di u-;;11pÉ't'a.1, Xp~cr-.ou, in quanto Paolo
vittoria o la salvezza 95 • Proprio questo e Apollo sono indipendenti dalla critica
significato si adatta bene al comporta-
mento dei discepoli nel racconto della e dal giudizio dei cristiani di Corinto ed
passione del Vangelo di Giovanni: da anche salvaguardati nei confronti di

92 Cfr. Epict., diss. 3,22,95. Una nuova inter- 9-1 Così ZAHN, Joh., ad l.
pretazione è stata proposta da J. H. BERNARD, 93In questo senso ScHLATTER, Komm. Joh.,
A Critical and Exegelical Commcntary on the ad l. con rinvio a Flav. Ios., ant. 13,193; l7,8r.
Gospel according to St. Joh11, ICC (1928) n Cfr. anche PREISIGKP.., \Vort. r, s.v. &:yw\llt;o-
6xo s.: gli Ù'ltl)pÉ'raL sono le legioni celesti di µa~, come pure V. C. PFITZNER, Paul and tbe
Mt. 26,52 s. (cfr. anche 4 I, col. 373 n. 21). Ma Agon Moti/, Suppl. Nov. Test. 16 (1967) no.
il contesto sembra escluderla. 95 Cfr. ScHLATTER, Kor. r 46 s.
93 Cfr. IlAUER, Joh., ad l.; G. H . C. MACGRll- 97 à:do--coÀ.oc; non era da usare, poiché sicura-
i>OR, The Gospel o/ fohn (1928) ad l.; H. mente Apollo né era né veniva considerato ap0-
STRATHMANN, Das Ev. nach /oh., N.T. Deutsch stolo (in 4 r, col. xr8o si legga Ù1t'l'JPÉ't'l]c; in-
4 10 (1963) ad l. ed altri ancora. vece di oouÀoç).
VITTJP~~rir.; xù. C 2c-e (K. H. Rengstorf) (vur,544) 630

un'autocritica comunque motivata ( vv. il personale intervento di Gesù,· Saulo


3ss.)98. da persecutore e avversario (cfr. vv. 14
s.) ne diventa il servitore e collaborato-
L'autoqualificazione ricorda, nella sua re, al punto che ora, diversamente da
prima parte, la caratterizzazione del ve-
ro cinico quale U1t'rJPÉ"t'Y)ç "t'OU At6c; (E- prima, ne prende addirittura le parti, fa.
pict., diss. 3,22,82 [~col. 599]) o qua- cendo propria la sua causa (~ vr, coli.
le Ùrt1)pÉ"t''r]ç, wç µe:"t'É.)(Wv 'tflc; àpx;fiç r326 ss.). Ed anche qui sullo sfondo tra-
't'OV At6c; (3,22,95) 99 , anche se le imma-
gini qua e là non coincidono 100• In Epit- spare il ricordo della sua elezione ad a-
teto non si trova 101 (probabilmente non postolo: a;1t0Ci'tÉÀ.À.W a'E. (v. r7) IO'l,
per puro caso) il paragone del cinico con
l'otxov6µoc;. Paolo, che qui tenta di spie- Evidentemente per Luca Ù1t'I]pfrqv,
gare Ù7C1'}pÉ.-c11c; XptCT'TOU con l'ausilio di preposto, è fondamentale per tutto l'in-
olxov6µoc;, può esser visto meglio alla sieme dell'espressione iro. Il che vuol di-
luce di Le. r2,42 che di Mc. 4,rr par., re, però, che l'accento non è posto su
come si vuol fare. Del resto non c'è ciò che Paolo ottiene quasi come pos-
contrasto trar Cor. 4,r e 3,5; infatti, se sesso o privilegio 11», ma sull'incarico
Paolo in 3 ,5 si autodefinisce SL<ixovoc;, che ora gli viene affidato dal xupLoc;. Ed
lo fa perché pone l'accento sul profitto è del tutto logico che il compito che il
che la comunità di Corinto ha tratto dal- nuovo apostolo riceve in veste di testi-
l'attività sua e di Apollo: ot'wv Èmcr'te:u- mo11e 105 sia inteso nel senso che egli de-
cret."t'e:, «mediante i quali siete venuti alla ve far suo e svolgere il compito pro-
fede» e~ coll. 604.613 s. 6r6 s.). prio di Gesù (cfr. il v. r8 con Le. 2,30
ss.). La posizione dominante di Ù1t1'}pÉ-
'tTJ<; in tutto il brano è confermata anche
d) Act. 26,r6: Paolo quale u1t11ph11ç dal fotto che Paolo, continuando il di-
xa.t µap"t'uc; di Gesù scorso, di se stesso dice: ovx ÈyEv6µ'r]V
à1tELit1}ç, «non ho disobbedito» (v. l 9 ).
Nella carattetistica connessione di u-
n1'}pÉ.-r'r]c; e µap-.vc; la congiunzione xa.l • , - '\,
e )Le . r,2: U1tl'JPE't'O:.t 't'OU 11.oyou
potrebbe essere epesegetica e~ coll. 628
s. con n. 98), sicché µ6.p"t'uç risulterebbe L'espressione indica le persone degne
una precisazione di V1t1JpÉ.'t'11ç: mediante di fede di cui si è avvalso l'evangelista

98 Il xal è quindi epesegetico. si SU µ.{zp't'Ut.;.


99 Cfr. HE!NRICI, I Kor., ad l.; }oH. WEiss, I lM Cosl HAl!NCHEN, Apg.", ad l.: «Paolo è ...
Kor., ad l. descritto come permanente destinatario di vi-
l<rJ Cfr. K. DEISSNER, Das Set1du11gsbewusst- sioni celesti». Cfr. però anche ZAHN, Ag., ad l.
seùt der Urchristenheit; ZSTh 7 (1929/30) 1os Secondo Luca anche in questo passo µécp-
772-790. '°t'Ut.; si riferisce al fatto che Paolo ha visto Ge-
101 Epict., diss. 3,22,3 non offre proprio nes- sù risorto come XVpLO<;, cfr. 1,8 e passim; vedi
sun parallelo, contra LmTZMANN, Kor., ad l. E. GiiNTHER, MAPTY1: (I94r) 102-106; diver-
102 Come ha visto giustamente WENDT, Ag. a samente-'> vr, coli. I326 ss. Per i problemi po-
26,16. sti dal testo di Act. 26,16 cfr. M. DIDELIUS,
103 In genere i commentari trascurano sorpren- Dcr Text der Apostclgcschichte, in Aufsiitze
dentemente questo fatto, preferendo soffermar- zur Apostelgeschicbte• (I961) 83.
631 (vrn,544) V7t1]pÉ'ttjc; X'tÀ. e 2e - D (K. H. Rengstorf)

nella stesura del suo rcpGhoç, À.6yoç,, che dell'aù"'t'o\jJla. sia poi divenuto oggetto
contiene la storia di Gesù dal suo inizio del discorso e della tradizione 107 • L'inte-
ra formula sarà da attribuire a Luca, co-
alla sua ascesa al cielo (cfr. Le. 24,51). me risulta, tra l'altro, dal fatto cqe l'uso
Che essi costituiscano un unico gruppo di À.6yoç, è quello caratteristico degli At-
con gli aÙ"'t'07t"'t'<l.L precedentemente no- ti degli Apostoli(~ VI, coll. ,321 ss.).
minati e a loro collegati mediante xal,
non dovrebbero sussistere dubbi(~ VI, D. LA CHIESA ANTICA
col. ,322). La formula con cui viene ca- Nell'impiego del sostantivo i Padri a-
ratterizzato questo gruppo è stentata, ma postolici non si discostano dal N.T., u-
sandolo accanto ad ayyEÀ.oc; e ad &p-
è chiaro che essa serve semplicemente ad xwv nel senso di impiegato, cioè inser-
affermare la continuità tra l'annuncio viente (Diogn. 7,2; cfr. Barn. 16,4), o ac-
protocristiano riguardante Gesù e la sua canto ad olxov6µoc; (~ coli. 628 s.), e
1tc1.pE8poc; nel senso di funzionario (Ign.,
vicenda storica (~ vm, col. 978), fon- Pol. 6,1), o designando i diaconi quali
dando questa continuità sulle perso- ÈxXÀ.1JO'LtXç 'Ì)Eou V1t1)phm. (lgn., Tr. 2,
ne che ad essa hanno contribuito. La ,3), nel qual caso può essere stato ripreso
un uso giudaico(~ coll. 617 ss.). Igna-
scelta di Ù7tt}pl"'t'1'lç per questo contesto zio usa il verbo in Phld. n,1 ancora a
è stata assai felice, in quanto il termine proposito del servizio di un diacono a
serve a far notare che gli a.i'rt67t-rat non lui associato; circa nello stesso senso ri-
corre in Herm., mand. 8,ro: x-fipa.Lc; ù-
erano divenuti propagandisti delle pro-
1t1'JPE"tE~V, sim. 9,10,2 e Barn. 1,5: aiu-
prie riflessioni su quanto era accaduto tare, essere d'aiuto, sempre col volere
con Gesù, bensì avevano messo, senza di Dio sullo sfondo.
riserve, la propria persona e la propria L'uso linguistico rimane lo stesso an-
opera al servizio della sua causa. che in età successiva, ad es. quando in
~ Iust., apol. 1,14,r; 2,2,7 l'ùn1)pÉ"'t'1]c;
"'t'OU À6yov si riferisce solo a U7t1]pÉ- compare sl accanto allo schiavo, ma in
-rm 1C6, quindi V7t1]pÉ-rm "'t'OU Myov pre- qualità di libero servitore, che come tale
suppone che ciò che prima era oggetto riceve ed esegue ordini.

K. H. RENGSTORF

106 Cosl KLOSTERMANN, Lk., ad l., e cosl molti 101 Per il rapporto tra notizie basate su cx.irro-
altri. Una conferma si può trarre da Act. 26,16 ljilo: e notizie indirette nel mondo antico cfr.
e~ coll. 629 s.). E. NORDEN, Agnostos Theos (r9I3) 316-327.
633 (vm,545) ilnvoc; X'tÀ.. A 1-2 (H. Balz)

t V1t\IOc;, t CÌq>U7t\IOW, t È\IU7t\ILO\I,


t è\IU7t\ILrisoµaL, t ESU1t\IOt;,
t Èçu7tvlsw

~ Éyelpw III, coll. r7 ss. testato in greco 2 • Pur ricorrendo le e-


~ ìUl~EUOW IV, coli. r3or ss. spressioni t:v 07tV4> o xai)'\htvov, che so-
~ ovap vm, coli. 6 I7 ss. no riferite a un'esperienza di sogno (-+-
~ opctµct VIII, coli. rn44 SS. coll. 636 s.) - in modo particolarmente
evidente nei LXX quale traduzione del-
SOMMARIO: l'ebraico pìilom (~ coll. 646 s.) -, esse
A. Il gruppo lessicale nella grecità: si limitano tuttavia ad esprimere ciò che
r. origine, significato e uso dcl tema 1'.mv· ; le lingue moderne indicano con la locu-
2. il sonno come fatto naturale; zione «nel sonno» 3 • Per sogno abbiamo
3. la concezione 'scientifica' dcl sonno;
invece, oltre ad OVctp (~ VIII, coli. 6q
4. la svalutazione del sonno;
5. sonno e morte;
ss.), ivu7tvtov (-+- coll. 636 s.), derivato
6. il dio Hypnos. da É.v V1tV4>. Il composto à:ypum1Éw (-+-
B. Il gruppo lessicale nei LXX e nel gi11daismo. III, col. 34) ha finito per assumere, dall'o-
C. Il gruppo lessicale nel Nuovo Testamento. riginario significato di dormire nel cam·
D. Il gruppo lessicale nella chiesa antica e nella po (&.yp6c;+\hcvoç), cioè di un dormire
gnosi. circospetto e inquieto, l'accezione di vi-
gilare, che si riscontra nei testi (~ coll.
659 s.) 4. Quali verbi denominativi si tro-
A. IL GRUPPO LESSICALE NELLA GRE-
vano \mv6w, U7tvww, U7tVW<:rrrw ( -'t'tW),
CITÀ
tutti usati sia intransitivamente sia tran-

.
r. Origine, significato e uso del tema
V7t\l-
sitivamente, e Òrçvlsw solo transitiva-
mente. In complesso vi sono oltre cento
derivati e composti di Ò7tV·.
U1tVO<; dall'indeur. *supnos, variazio-
ni apofoniche *stjepnos e *s!:fopnos, lat . 2. Il sonno come fatto naturale
sapor, sonno profondo, somnus, sonno
(da cui somnium, sogno) indica il son- Prescindendo dalle immagini che nel-
no 1• Nel senso di sogno v11:voc; non è at- la grecità sono in genere collegate al fe.

vmioc; X"t'À.. MANN, s.v.; WALDE-HOFMANN, s.v. somnus, so-


Bibliografia: H. WINNEBERG, Hypnos. Ein ar- pio, sopor. Cfr. anche W. PoRzIG, Die Name11
chiiologischer Versuch (1886); A. }oLLEs, art. fiir Sat:à11balte im Gricch. rmd im Idg. (1942)
'Hypnos', in PAULY-W. 9 (1916) 323-329; M. 345.
Il. 0GLE, The S/eep o/ Death: Memoirs of the 2 Si pensi alla definizione di sogno data da He.
American Academy in Rome I I (r933) 81-rr7; sych., s.v. gvap: xcxfr'ìlnvov q>av't'aafa:.
O. MICHEL, Zttr Lehre vom Todesschlaf: ZNW J Neppure il non infrequente plurale, ad es. Èv
35 (1936) 285-290; E. L. EHRLICH, Der Traum -toi:c; ilmio~c; (Plat., resp. 9,572b); ÉX -twv \J7t-
im A.T., ZAW Beih. 73 (r953) passim; J. G. S. vwv... ~YE~poµe.voc; ( r ,33oc), può addursi a te-
S. THOMSON, Sleep; A11 Aspect o/ ]ewish A11- stimonianza del significato di sogno. Con esso,
thropology : VT 5 (1955) 421-433; P. HOFF- infatti, si vuol dire soltanto che lo stato indi-
MANN, Die Tote11 in Christus. Bine religionsge- cato con ìlmioc; è sempre di durata limitata.
schichtlicbe 1111d exegetischc U11terst1chmzg :t.ur 4 Per à:ypu7tvÉw cfr. HOFMANN, FRISK, s.v.;
paul. Eschatologie, Nt!Abh, N.F. 2 (r966) r 86· J. WACKERNAGEL, Vermischte Beitriige zur
206. griech. Sprachku11de, Kleine Schriften r (1953)
I Piì1 precise indicazioni in BoISACQ, HoF- 764 s.
635 (vm,545) ihtvoc; X'tÀ.. A 2 (H. Balz)

nomeno del sonno(~ IV, coll. 1301 ss.), 19,591) e Ù'ltvww, dormire (solo al par-
ci soffermeremo in questa sede solo sul ticipio): Od·. 24,4 ( = Il. 24,344).
significato specifico di ihtvoc; x-.)... V'Tt-
\loc; è usato spesso già in Omero, quasi Anche nell'uso linguistico post-omeri-
esclusivamente per designare lo stato co si parla spesso, e in modo irriflesso,
naturale di sonno. Come attributi ricor- del sonno. Esso si impadronisce (Àa.~Et'V)
rono prevalentemente aggettivi quali di chi è fiaccato dal vino (Plat., symp.
yÀuxuc; (16 volte): Horn., Od. 8,445; 22 3b ), anzi il vino procura vnvov 't'E À:l}-
Il. 2 3 ,2 32, vi)ouµoc; 5 = fiouµoc;, dolce, t}riv, il sonno, che fa dimenticare le fati-
in Omero solo come attributo di V1t\loç che quotidiane (Eur., Ba. 282). Altre e-
(II volte): Od. I2,3II; Il.10,91, ma spressioni: 7tEpt 'ltpw-rov ihtvo\I, «duran-
anche 1)ouc;, ad es. nel distico spesso ri- te il ptimo sonno» (Thuc. 2,2,r ), µtxpòv
1
corrente: (Penelope) xÀO:LE\I E'TtEti:"O- 0 U'lt\IOU Àet.XWV, «poco dopo aver preso
oucrfjcx., q>tÀO\I 'Jt6(n'\I I 0cpp0: ot \j'lt'\10\1 1)- sonno» (Xenoph., an. 3,I,II), cfr. otà..
0Ù\I È'lti f3ÀEq:iapoicrt f3aÀe y Ào:vxwmç p.É<rwv 't'W'V \htvwv, «nel profondo della
'At}l}'Vl), «ancora piangeva Odisseo, caro notte» (Plut., Them. 28 [r 126b] ). Ri-
sposo, finché la glaucopide Atena le pose spetto ad Omero i derivati si sono molti-
sugli occhi un dolce sonno» (Od. 1,363 plicati: per la paura oùx Ù1t\IWC1CTEL xÉap,
s.; 16,450 s.; 19,603 s.; 21,357 s. e pas- «il cuore non può dormite» (Aesch.,.
sim). Piacevole e soave (à:TC1}µwv, Àt<t.- sept. c. Theb. 287), una determinata me-
poc;) è detto il sonno che Hera ha astuta- scolanza del vino è particolarmente Ù1t-
mente destinato al padre degli dèi (Il. vocp6poç (Plut., quaest. conv. 3,9 [rr 657
14,164). Esso è 7tcx.\loo:µa't"wp, domatore d]), mezzi rinfrescanti fungono da Ù'Tt-
di tutto (Od. 9'372 s.; Il. 24,5), signore 'VW'l:txà. cpapµa;xcx. (3,5 [n 652c] ), Argo·
di tutti gli dèi e di tutti gli uomini (Il. «dorme con occhi chiusi a turno»: oq>-
14,233; ~col. 644). Dell'uomo si di- i>cx.Àµoi:crw &.µotf}aoÒ\I Ù1t'VWEC1XE (Quin-
ce che prende (a.lpÉw) il dono del sonno tus Smyrnaeus, posthomerica l0,19I) 6 •
(Od. x6,48r), degli dèi che lo pongono
({3aÀÀw) sugli uomini e~ qui sopra), lo In unione con òvnpw-i--i-w si trova E\I
versano (Émxeuw) su di loro (Od. 5A92i U1t\lct) in Plat., resp. 5,476c, cfr. lòcint ...
xa.-i-cx.xEv~: Od. 18,188). Il dormiente È\IU'lt\lt.O'V (Aristoph., vesp. 25), olJiw 'tL-
gusta h·Ép7toµa.t.) il sonno (Il. 24,3) e ne vb. LOW\I E\IU'ltVlov (Hdt. 8 ,54), come av-
è - sia egli un dio o un essere umano - verbio (~ col. 6 35) : E'VU1t\ILO\I Ècr-i-tw-
OEOµT)µÉvoc;, cioè vinto (Od. 15,6; cfr. µEtkt.. (Aristoph., vesp. 12I8). Il sogno è
Il. 14,353). In Omero È\IU'lt\lto\I, deriva- luogo di rivelazioni divine: È'Ttll'YYElÀcx.-·
to da u1tvoc;, ricorre solo come avverbio i:o ò'ȵoi b t}Eòc; xa.'tà -.òv \j'ltvov, «mi
in Od. 14.495 ( = Il. 2,56): iM:6ç µoL È- annunciò il dio durante il sonno» (Ditt.,
\IU1tVtov 1j).1}E\I OVEtpoc;, «un sogno divi- Syll. 3 rr 663,26 [200 a.C.J, cfr. rn 985,.
no mi venne durante il sonno», offrendo 3 s. [I sec. a.C.]). Una spiegazione psi-
tuttavia una premessa al costituirsi del cologica del sogno è data da Hdt. 7,I6~,
più tardo sostantivo autonomo. Degli al- 2: €vu'lt\lw.... €e; &.vt}pwnouc; 'ltE7tÀ.a.vl]--
tri vocaboli composti con Ù'Tt\1- Omero µivcz sono effetti secondari di cose a cui
presenta soltanto &u1tvoc;, insonne (Od. si è pensato durante il giorno; cfr. Ari--
5 Secondo HOFMANN, s.v., risulta da un'errata connessione etimologica con Endimione, il gio-
trascrizione di filìvµoc;, dr. LIDDELL-ScoTT, s.v. vane immerso in Un SO!UlO eterno(~ col. 645),.
Più precise indicazioni in M. LEUMANN, Ho- e la traduzione di vfi8vµo<; con avvolgente, pro"·
merische \Vorter: Schweizerische Beitrage zur poste da -')> JoLLES 3 24, non reggono.
Altertumswissenschaft 3 (1950) 44 s. Quindi la 6 ed. A. ZIMMERMANN (189r).
ìhtvoç x~À.. A 2-3 (H. Balz)

stot., de insomniis .3 (p. 462 a 29 ss.), secondo Aetius, de placitis reliquiae (-+
cfr. 8 s., il quale riconduce il sogno a 'tÒ
n. 9) 5 ,24,I (Diels r 2I4,18 ss.), cfr. Dio-
gene di Apollonia secondo Aetius, de
cpci:vTacrµa. -.ò Ù1t'Ò 'ti)<; xw1)crew<; TW\I
alcrih1µ6.Twv, «l'immagine derivata da1 placitis reliquiae (~ n. 9) 5,24,3 (Diels
moto delle sensazioni», senza peraltro II 57,30 ss.). Il sonno è considerato inol-
negare ai sogni il carattere di 8a1.µ6vLa tre uno stadio fisiologico di trapasso ver-
(de divinatione per somnum 2 [p. 463 b so la morte(~ coli. 641 ss. 650). Nella
I2 ss.]). Per la questione cfr. -+ VIII, medicina antica tali concezioni derivaro-
coll. 622 ss. In Artemid., oneirocr. 7 1,1 no da osservazioni concrete sul fatto che
(p. 3,9 ss.) viene stabilita una fondamen- il sangue, durante il sonno, rifluisce ver-
tale distinzione tra èiwxp: i;fi> µÈv Efva.1.
so l'interno del corpo 11 • Ciò risulta anzi-
O"r)µc'l\l'tt.X@ 'tWV µÙÀ.6VTW\I, «indizio di
tutto in Ippocrate, ad es. epid. 6,5,15
ciò che accadrà», ed Èvu1t\ILO\I: 'téi'> 8È(Littré v 320): 't'Ò alµa ~v ifovcv &rw.
'tW\I ov't'wv, «indizio di ciò che esiste pre-
µéiÀ.À.ov <pEuyEt, «durante il sonno il san-
sentemente», che si ritrova in forma si- gue fluisce di più verso l'interno»; cfr.
mile anche in Filone (-+ col. 6 5 3; cfr. ibiJ. 5,4,12 (V JIO); TtEpt <pUO"WV I4 (VI
VIII, coli. 621 ss.) 8• I IO). Spesso il sonno leggero o pesante
durante una malattia viene considerato
3. La concezione 'scientifica' del sonno un indizio di condizione innocua o estre-
mamente pericolosa: lv e!> \I00"1)µa.'t'T. U1t-
Si è tentato diverse volte di spiegare voç Ttovov 1tOLÉET., i}cx,.v&.cnµov ... , «quan-
l'origine del sonno. Nei Presocratici 9 si do una malattia comporta un sonno tra-
mette in rilievo che il sonno è non uno vaglioso, c'è pericolo di morte» (Hip-
\jiuxLxov, ma un crwµa'tLX6v 1°, e deve pocr., aphorismi 2,I [rv 470], cfr. ibid.
quindi essere spiegato in modo natura- 4,68 [IV 526]; epid. 6,7,5 [v 344]).
le come provocato o dal diminuire dell'e- L'alterazione del rapporto naturale tra
nergia corporea, come fa Anassagora se- veglia e sonno, o il dormire di giorno, è
condo Aetius, de placitis reliquiae (-+ un brutto segno(-+ coll. 639 s.) e per lo
n. 9) 5,25,2 (Diels II 30,ro ss.), o dalla più cela una malattia: V'ltVO<;, &:ypu1tVLt},
perdita di calore (-+ col. 636), come IXµ<p6-tepa. i;ov µE-.plou µéi.À.À.ov yev6µe-
fa Empedocle secondo Aetius, de placitfr va, xa.x6v (aphorismi 2.J [IV 470], cfr.
reliquiae (-+ n. 9) 5,24,2 (Diels I 301, acut. 13 [II 330 s.]; epid. 1,rn [II 670];
17 ss.): "t'Òv µÈv u'ltvov xa'tmflu~et i;ou progn. IO [II I34l). Nello scritto de
Èv 't@ aXµa'tL ih:pµou <TuµµÉ'tP<iJ ylvE- somno et vigilia Aristotele prende le
oi}m, «il sonno deriva da un moderato mosse dall'alternanza di sonno e veglia
raffreddamento del caldo che è nel san- quale fenomeno fondamentale della vita
gue», o da un ritirarsi del sangue nelle animale in genere (I [ p. 4 5 .3 b II ss.]) 12 ,
vene cave (cpMf3a.ç), come fa Alcmeone nel quale però il sonno non consiste in

7 cd. R. A. PACK (1963). stica che il sonno ha in comune con la morte:


B Cfr. T . HoPFNER, art. 'Traumdeutung', in Mva't'oç... µ6vov uwµa:t'Oç oò ~U)Òir; {Plut.,
PAULY-W. 6n (r937) 2240-2244. Altre defini- plac. phil. 25 [u 909f]), cfr. Aristot., de som-
zioni di ÉVU7t\ILOV in Macrob., in somnium Sci- 110 et vigilia I (p. 453 b II ss.).
pionis r,3,2 ss., cfr. IloPFNER 2243 s. 11 Naturalmente da questo punto di vista il
9 I relativi frammenti sono giunti a noi nella sonno non può più essere accostato alla morte
raccolta di detti filosofici curata da Aetius (dr. e~ qui sopra); esso è soltanto un indizio della
Plut., plac. phil. 5,23.25 [II 909c-910b]), dr. presenza o assenza di una malattia pericolosa
H. DIELS, Doxographi Graeci (1874) 435-438. (~qui sopra).
10 Secondo Aristotele, questa è una caratteri- 12 Le teorie del raffreddamento del corpo e del
{)39 (vm,547) !lnvoç X-tÀ.. A 3-4 (H. Balz)

una inattività di particolari organi senso- proposito del sonno durante il giorno
riali (2 [p. 455 b 2 ss.]), ma in una xa- (~ col. 638). Da coloro che intendono
't'aÀ.'l'}tjnc;... 't"OV 1tPWTOV c.dcrth)"t'l]piou, realmente vivere e pensare Platone pre-
-<<interruzione del sensorio principale» (3 tende la rinuncia al sonno consueto; poi-
(p. 458 a 28 s.]) ed è quindi 1}oov1} (2 ché U1tVoc,... 1toÀ.Ùc; ov..-e 't'oic; a'wµaow
[p. 455 b 19]) ed &.vayx'l) per la con- ov'te -raie, tfiuxa.ic,... àpµ6nwv ~a''tlv, «il
servazione della vita in genere (2 [p. dormire molto non giova né ai corpi né
455 b 26]; cfr. 3 [p. 458 a 29 ss.]: ~ve­ alle anime»; chi dorme vale quanto un
xa Tijc; a'W'tl}ptac;). Ancora in Zenone si morto (leg. 7,808b-c); nel sonno la parte
puÒ leggere: 'tÒ'V OÈ {Jm1ov ylVEO'a!X.L h- animalesca e selvatica (~'l'JpLw8É:c; 't'E xa.t
À.uoµ~\IOU 't'OV cd~'l'}'t'LXOU 't'OVOU 1tEpL ..-ò &ypLOV) dell'anima prevale su quella ra-
1)yEµovLx6v, «il sonno avviene quando zionale e mite (À.oyi.O""·nxbv xa.t i)µE-
si rilassa il vigore sensorio attorno alla pov) e l'uomo diventa un campo in cui
facoltà dirigente» (Diog. L. 7,158}. scorazzano brame incontrollate (resp. 9,
571c, cfr. 6,503d; 7,537b; 9,572b). Si-
4. La svalutazione del sonno milmente si esprime la Stoa a proposito
del sonno, che, come avido gabelliere,
Ben presto compare la svalutazione esige dall'uomo la metà della sua vita
.del sonno, corrente nella tradizione filo- (Aristone, in Plut., aqua an ignis uti-
sofica. In Heracl., fr. 73 (Diels I 167) il lior 2,r2 (II 958d). Compito del filosofo
sonno è usato quale immagine del com- è vegliare per gli altri: V7tEPTJYPU1t\11)XEV
portamento degli stolti: ou
8et' Wa'1tEP U7tÈp 6:.vl>pw7twv (Epict., diss. 3,22,95 ),
xa-aeuoov-.a;ç 1tOLEt'v xai À.ÉyELv, «non anzi badare tva µ1']S'Èv urcvoLc, )..cil>n 'tLc;
bisogna agire e parlare come dormien- &.ve:!;É't'a.O""-çoc; 7tctpEÀ.1}ovo-a cpavi:cta'la.,
ti» JJ. Mentre in Omero (~ col. 635) «che non s'insinui, neppure nel sonno,
veniva accentuato l'aspetto positivo del una qualche rappresentazione incontrol-
sonno, ora si può affermare che il vouc; lata» (diss. 3,2,5). Negli scritti che do-
dell'uomo perde nel sonno il contatto cumentano una religiosità sincretistica
con ciò e con chi gli sta intorno, anzi con (~ coli. 662 ss.) si può parlare dell'uTt-
la propria precedente capacità di pensare voc; èiJ..oyoc, (sonno da bruti), che sta ac-
(Eraditb, in Sext. Emp., math. 7,129 canto a µMhi {ubriachezza) e a 6:.yvwcrllX.
[Diels I 148,ro ss.J), che il dormiente nu l}Eov (ignoranza di Dio) (corp. Herm .
abbandona il xoLvÒc; x6a'µoc; rinchiuden- r ,2 7) 14 • Il sonno appartiene al mondo
dosi elc; i'.oLov, «nel proprio mondo» (He- materiale da cui l'uomo è dominato (xpa-
racl., fr. 89 [Diels I r71 J). Per Prodico 't'E~'t'a!.), sebbene sia in sé &ihtvoc; e pro-
(fr. 2 [Diels II 315,8 ss.]) il sonno è in- venga Ù1tÒ à.u"Rvou, «da un (padre) che
dice di ozio e di mollezza; come l'ubria- non è soggetto al sonno» (corp. Herm.
chezza e il mangiar troppo, esso nuoce al r,15, cfr. 13,4). Ciò peraltro non impe-
pensiero (Diogene di Apollonia, in Theo- disce all'autore del Poimandres di de-
phr., de sensu 44 [Diels II 56,14s.]); scrivere il sonno delle sensazioni corpo-
dr. Democr., /r. 212 (Diels 11 188) a ree ('t'WV 11'WµIX.'tt.XW\I a.tuih1crEWV ), du-
riflusso del sangue (---> coli. 637 ss.) sono di- può anche dire che i dormienti sono Èpyoc-
scusse in Aristot., de somno et vigilia 3 (p. i.v -.e{) x6aJ.14l ywo-
-raç ... xat O"VVEpyoùc; -.wv
456 a 30 ss.) col presupposto che tali fenomeni µÉvwv.
siano non causa, ma conseguenza fisiologica 14 Cfr. E . NoRDEN, Agnostos Theos (1913) 132
del sonno. s.; Rmrz ENSTEIN, Poim. 24r. Per l'ayvwcrlix
-tou DEov e il problema della sobrietà cfr. I
Il In pari tempo Heracl., Jr. 75 (DIELs l r68) Cor. 15,34.
ìl1tvoc; x-rÀ.. A 4-5 (H. Balz)

rante il quale la OL<ivo1a si eleva ad al- U1tvo; solo sporadicamente quale eufe-
tezze spirituali, come una preparazione a mismo per indicare la morte 15 ; cfr.
ricevere la rivelazione (~ coll. 647 s.), Horn., Il. I I ,24I: xotµ1]crcx.-ço x&.À.xEOV
cfr. r,30. La concezione aristotelica(~ U'ltVOV, «giacque in un sonno di bronzo»,
coli. 63 8 s.) è ripresa da Stob., ecl. r, detto della morte di 16.darnante; Hes.,
290,23 ss. (cfr. corp. Herm . 5,6 s.). op. r r6, a proposito del gradevole modo
di morire degli uomini nell'età dell'oro:
i}vftO"xov o'wç 1}'u'ltV@ OEOµT]µÉvot., «mo-
5. 5onno e morte rivano come vinti dal sonno».

Mentre la religione popolare di fronte Un altro quadro emerge dagli epi-


alla morte conosceva solo il disperato la- grammi dell'età ellenistica 16, cfr. dal n/
mento funebre (4 v, coll. 780 ss.), la fi- I sec. a.C.: -rl 1tÉ'Vi>Lµov U1tVov tcx.vrn;;,
losofia fu in grado di porre in rilievo l'af- «perché devi dormire il tuo triste son-
finità della morte col sonno (~ col. no?» (Epigr. Graec. 204) 17; dal I sec.
638); cfr. Anassagora, in Stob., ecl. 4, d.C.: -çòv cpìlLµÉvwv v1)ypE-rov U'ltVov ~­
rn84,4 s. (Diels II 14,r6): due sono le xwv, <<immerso nell'eterno sonno dei
01,oC(<r:>w.À.lC(ç... ìlcx.v&:tou, 't'ÒV 't'E 1tpò 't'OU morti» 18; cfr. 'Vi))'pE-çov Ù1t'Vwcraç in
yEvfoìlcx.1 xpévov xaì. i;Òv U'ltVOv, «le cose Adeo (Anth. Graec. 7,305), EvooµEc; EU
che dànno un'idea della morte, il tempo µaÀ.a. µaxpòv &:tÉpµova viJypE't'O\I il1t-
anteriore alla nascita e il sonno», ed vov, «dormiamo ben bene un lungo, in-
Herad., fr. 21 (Diels I 156,2 s.): M.vrl- finito, profondo sonno» in Mosco Buco-
-.6ç fo-.w OXO<Tfl. É)'EpìlÉV't'Eç opfoµt.V, O· lico 3,rn4 (II sec. a.C.) 19 • Il sonno della
x6ua . oÈ EVOOV't'Eç V'ltVoç, «la morte è morte è dolce, 'Ì)ouc;: Epigr. Graec. 3r2
quanto vediamo da svegli e il sonno {Smirne r/II sec. d.C.) 20 e porta l'oblio,
(quanto vediamo) dormendo»; cfr. Ari- u7tvoc; ò À.1'Ji}11ç: Epigr. Graec. 223 (-Mi-
stot., gen. an. 5,r (p. 778 b 29 s.): ti'ltvoç leto 1/u sec. d.C.) 21 . L'affermazione che
sta in mezzo tra -rou sfiv xat -rov µ'lÌ sflv, il sonno della morte è conclusione e dis-
similmente Plat., ap. 4oc-d. Invece la solvimento 22 si contrappone alla conce-
poesia dell'età pre-ellenistica conosce zione che non soltanto usa il sonno qpa-

15 La storia di questa identificazione metafori- si sincretistici, specialm. dalla Fenicia; cfr. ~


ca nell'età classica e postclassica è diligentemen- ÙGLE 87; diversamente -+- HOFFMANN 188 s.
te tracciata da~ 0GLE 8r-r17; cfr. ~ HOFF- 17 Cfr. E. PEBK, Griech. Grabgedichte (1960)
MAl\'N r86-r90. Per indicare il sonno della mor- nr. 438,7; nel sonno della morte il defunto
te è più usato xoLµaoµcu, cfr. Soph., El. 508 s.: può, anche nell'Ade, rinunciare a bere dal Le-
EV"l"E yàp ò 'ltO\l't'LCTllEì.ç Mup'tlÀ.o<; ho1.µédlT1. te e ricordarsi cosl della passata felicità (righe
A questo significato si riallacciano anche xot.- II ss.); cfr. le spiegazioni in PEEK p. 3.io. Que-
µl]'tTJP!.OV, tomba - cfr. la caratteristica defini- sta iscrizione e le seguenti vengono riportate,
zione cristiana di Crisostomo, de coemeterio et per quanto è possibile, secondo Epigr. Graec.
de cruce 1 (MPG 49 [r862] 393): lì1.à. 'tOV'tO e P EEK.
xa.t a.u'tòc; ò 't67to<; xo1.µl]-r1)p1.ov ti1V6µa.O''ta.t., 18 PEEK, op. cii. (~ n. 17) nr. 284,2.
tva. µài}nç o-r1. ot 'tE"tEÀ.Ev-r'Y)x6-rEç xa.t lv-rau- 19 ed. U. v. WILAMOWITZ-MOELLENDORFF, Bu..
lta xelµEvo1, ou 'teOvi)xrx.ow, àì..M xo1.µ6>v't1u colici Graeci (r905) 94.
xaL xaùtulìovatv (cfr. inoltre Thes. Steph. v, 20 Pl!.EK, op. cit. (~ n. r7) nr. _391,2; cfr. nr.
s.v. xot.µ'l']'tTJptov) - e xo(µT)O't.<;, morie (Ecclus 271,8.
46,r9; 48,r3); AuDOLLENT, De/. Tab. 242,30; 21 P EEK, op. cit. (~
n. 17) nr. 334,3 .
cfr. RADERMACHER I08j ~ ÙGLE 88-114; ~ n. 17) nr. 452,1 ss. (Tracia,
22 PEEK, op. cit. (-+-
IV, roll. 175 s., n. 60. n/nr sec. d.C.); cfr. 307,4: ti7tvov l!xovcra. µa-
16 G. KAIBBL, Epigr. Graec. ror ipotizza inllus- xp6v (Tessaglia, II/III sec. d .C.).
V'lt'\loç x-i·ì... A 5-6 (H. Balz)

le immagine eufemistica della morte, ma commemorativo di Antioco 1 di Comma-


ammette anche una corrispondenza effet- gene (poco prima del 31 a.C.), dove l'a-
tiva. A Roma in un epigramma (I/II sec. nima sale anticipatamente al trono di
d.C.) la defunta prega il marito di dire: Zeus Oromasdo, mentre il corpo elç 't'ÒV
Popilia dorme, ou DEµt't'Òv yàp ilv{JcrxEW a1te:tp0\l atwva. xoi.µl}cre:-.cu, «dormirà
-toùc; &.ya.i)ouc;, tX.)..)...'u?tvov 1}oùv itx;m>, per un secolo infinito» (Ditt., Or. I 383,
«non è stabilito infatti che i buoni muo- 40 ss.) 26 •
iano, ma che abbiano un dolce sonno»
(Epigr. Graec. 559) 23 • Le anime dei pii
continuano a vivere: U1t\loc; E)(;Et CTE ... xa.t 6. Il dio Hypnos
vÉxuc; oùx ÈyÉvou· dSoEtc; o'wc; E'!L SW\I ...
t)Jux;a.t yàp swcnv TW\I a:ya\I eÙcrE~ÉW\I, La rara comparsa dell'immagine del
«t'ha preso il sonno e non sei morto; sonno della morte nell'età più antica po-
dormi come se vivessi ancora ... infatti le trebbe collegarsi alla differenziazione mi-
anime delle persone molto pie vivono» tologica di "Y1tvoç e E>li\la"toç nella re-
(Epig1·. Graec. 433, II sec. d.C.) 24 • Il ligione popolare n. Già in Omero (solo
sonno della morte apporta liberazione in Il. 14 e 16) viene nominato un dio
dal corpo e oblio: aÀ:ym1wv Mcra.cra Hypnos 28 . Egli è fratello gemello di Tha-
v6crwv oɵct.ç TJOÉL \j1tV~, À:fiih1c; owpcx natos (~IV, col. 161 n. 2), ha potere su
q>Époucr', «liberato il corpo da dolorose dèi e uomini (Il. 14,233; ~ col. 635)
infermità con dolce sonno, portando do- e può addormentare anche Zeus (Il. 14,
ni d'oblio», poiché la t)Jvx;1}, ossia pro- 252). Secondo Hes., theog. 2n s. 758
priamente l'io del morto, si allontana dal s., egli è figlio di Nyx. In Soph., Phil.
corpo e sale al cielo (Epigr. Graec. 312, 827-829 il coro dei marinai invoca Hyp-
Smirne I/II sec. d.C.) 25; cfr. lo scritto nos e lo prega di venire ad assopire le sof-
2J PEEK, op. cit. (-+ n. l7) nr. 27r,7 s.; cfr. Flav. Ios., Ap. r,r76, racconta di un mago che
Callimaco (Anth . Graec. 7,45r). mediante una ljiuxou),,xòç p~~Soç trasse l'anima
24 Pmix, op. cit. (-+ n. r7) nr. 339. dal corpo di uno che dormiva e la lasciò an-
25 PEEK, op. cit. (-+ n. r7) nr. 39r. dare in giro (Procl., in rem pubi. ro,6qb.c
26 A propqsito di certi taumaturghi la leggenda [KROLL Il 122)), cfr. H. LBWY, Aristo/le and
racconta clie la loro anima durante la vita po- the ]ewish Sage accordi11g to Clearch11s o/ So-
teva allontanarsi dal corpo, come, ad es., sa- li: HThR 31 (1938) 205-235; F. WEHRLI, Die
rebbe accaduto ad Ermotimo di Clazomene, il Schule dcs Aristo!. Klearchos (r948) 47 s. Per
quale cadeva in uno stato di torpore ogni volta il problema dr. NrtsSON 11 618; ROHDE n 91-
che Ia sua 1Jlux1J lo abbandonava per vagare 99 con ulteriore documentazione. In questo
intorno, e si risvegliava quando essa ritornava; terreno va forse ricercata la radice delle seriori
il suo corpo non doveva nel frattempo essere concezioni pitagoriche e orfiche (ROHDE 99-
toccato: Apollonius, mirabilia 3 (ed, O. KELLER 102, cfr. 413 s.). Per il generale significato psi-
[1877] 44); cfr. Plin., nat. hist. 7,52,174, a cologico-religioso cfr. \Y/. WuNoT, Volkerpsy-
proposito di Aristea, la cui anima gli sarebbe chologie IV I 1 (19ro) 254-261; G. VAN DER
uscita a volo dalla bocca sotto forma di corvo. LEEUW, Phiinomenologie der Religion' (r 956)
Epimenide di Creta, che avrebbe dormito 57 326-337; abbondanza di indicazioni bibliogra-
anni in una caverna (Plin., 11at. hist. 7,52,175; fiche e di testimonianze giudaiche in E. L. EHR-
Diog. L. r,ro9), sarebbe stato nel frattempo in LICH, Der Traum im Talmud: ZNW 47 ( 1956)
sogno innalzato al mondo degli dèi: Max. Tyr. 134 s. con n. 4; -+ col. 654.
16,1 1 cfr. Suidas, s.v. 'Emµevlo'l)ç: ·o\i ),.6yoç,
rt Cfr. O. KERN, Vie Religion der Griechen r
wç t!;lot 1i ljivxTi òn6o-ov i]bEÀE xa~p6v, xat (1926) 262.
1t!iÀ.w dcrfiEt ~\I 't4°> <TWµfk·n. Clearco di Soli,
discepolo di Aristotele, nel suo scritto lTEpt 28 Cfr. B. SAuER, art. 'Hypnos', in RoscHER r
U1tvou, vicino all'occultismo e ricordato da 2, :1.846-2851; ~ JoLLES 323-329.
645 (vm,549) ihwoç X't"À.. A 6 - B r (H. Balz)

ferenze di Filottete 29; egli è riverente- Ienà', seniit 34, e una volta l'aramàico 5e_
mente invocato con queste parole: "Y1t- na. Viceversa sena, Jeniit sono sempre
\IE ... W\la.ç. Hypnos trasmette rivelazioni tradotti con V'lt'lloc; o, in senso verbale,
a colui che sogna (Luc., verae historiae con Ù1t\16w, tranne che in Prov. 24,33 e
2,33). Un culto di Hypnos in Trezene è forse anche in 6,ro, dove i LXX usano
attestato esclusivamente in Paus. 2,3r, Wa"•Ù:.sw. Anche il verbo affine ;Jn, dor-
3. La riflessione teologica può aver tra- mire, ha come equivalente r 3 volte Ù'lt-
sformato l'originaria credenza demoni- \low 35 (compreso Ecclus 46,20), 4 volte
stica, sl da fare di Hypnos una divinità xa.Deuow, una volta xotµ&:.oµm •. Ancora
del pantheon greco 30 • L'iconografia 31 del più esclusivo è l'aggettivo iiisen, tradot-
dio è multiforme e lascia aperti diversi to in greco con v1tvoc; ( 2 volte) o Ù1t\16w
interrogativi; l'unione con Thanatos ri- (3 volte). Infine, se si aggiunge che u1t-
corre frequentemente. Secondo una va- 'V6w rappresenta I7 volte iin, iii!èn o
riante della saga di Endimione, di cui, se- sena, solo 2 volte lin (il cod. B in Iud.
condo Athen. r3,r6 (564c), Licinio per r9,4 legge 'J)ÙÀ.lcrih]cra\I invece di V'lt·
primo ha dato notizia, Hypnos ha amato \IWO"a\I) e solo una volta ciascuno mwt
il dormiente e lo ha fatto dormire ad oc- (Ecclus 46,20), nwm, S'n, si ha che
chi aperti, per poter godere sempre del il gruppo lessicale Ù1tv- copre in greco
suo sguardo; cosl si spiega il proverbio quasi completamente la radice ;In, anzi
'Evouµlw\loç U7t\IO\I xabeuoEtç, «dormi si estende oltre. Le espressioni É\I iJ1t\I~
ad occhi aperti»: Diogenianus, centuria e xa.b'iht\IO\I rendono r r volte ba/Om
2,48 (CPG II 25); Zenobius, centuria 3, (compreso Ecclus 40,6) e una v~lta il
76 (CPG r 75) 32 • Del resto Hypnos sta verbo hlm. Tuttavia ai due concetti e-
spesso in concorrenza con Hermes U1tVO- braici ~orrispondono per lo più, cioè in
Òo'tric;, il quale però è concepito solo co- 57 casi su 60, É\IU1t'llLO'V o i suoi derivati.
me apportatore di sonno e mai come son- V'lt\loç inoltre sta solo 4 volte per l;àzon
no personificato 33• o !;ezu e una per mtlma (Ecclus 31,
1); in Prov. 23,21 è reso con ' Ù1t\IWO'l1c;.
Questi reciproci rapporti mostrano che
B. IL GRUPPO LESSICALE NEI LXX E NEL in ebraico, mediante i concetti della ra-
GIUDAISMO dice l;lm, i1 sogno è più nettamente di-
stinto dal sonno ( [i]Sn e derivati) - pro-
r . Nei LXX V7tvoc; traduce anzitut- babilmente perché funge da mezzo di ri-
to (2r volte) l'ebraico sena con le forme velazione (~ VIII, coll. 645 ss.) - che
secondarie sénd (Ecclus 40,5); (42,9?), non nel greco dei LXX, dove anche È-
29 Cfr. D. M. ]ONES, The Sleep of Philoctetes: Gallia 8 (1950) 95-ro4; L. CuRTrus, Redeat
ClassRev 63 (1949) 83-85. narra/io: Mitteilungen des Dcutschen Archiio-
30 Cfr. SAUER, op. cit. (-+ n. 28) 2848. logischen Instituts Berlin 4 (1951) rn-34. Una
31 Cfr. H. SCHRADER, Hypnos, Winckelmann- immagine assai simile ricorre nel sonno rive-
programm der Archiiologischen Gesellschaft zu latore di Balaam: &:7toxc.xct.À.vµi.tlvo~ ol òcpikt.ì..-
Berlin (1926) 85;-+ }OLLES 326-329;-+ WIN- µot ct.V'tOU (Num. 24,4.16) (-+col. 647).
NEBERG, passim. Altra bibliografia in RoscHER 33 Cfr. G. KRUGER, Hermes 1md Hypnos: Jbch.
I 2, 2848-2851. fi.ir Classische Philologie 9 (r863) 289-3or; ~
32 Cfr. SAUER, op. cii. (-+ n. 28) 2848; E. BE- 1
JOLLES 325; NILSSON 1 509 s .
nm, art. 'Endymion', in PAULY-W. 5 (r905) ~ Cfr. GESENIUS-K. § 8og: forma poetica se-
2557-2560; O. GRUPPE, Griech. Mythologie condaria.
rmd Religio11sgeschichte, Handbuch kl. A . W . 35 Tuttavia il cod. S in lji I20A legge È!;u7tV6w.
v 2 (1906) r 280 n. 5; L. LERA1', Trois petits Per la terminologia in generale dr. ~ THoM-
bro11ces galloromains dt1 Musée de Besa11çon: SON 421-424.
647 (vm,550) ultvoc; x.'tÀ.. B r (H. Balz)

\IU1tVLOV (il quale è quasi l'unico 36 termi- 40,9; 4I,I7.22; Num. 12,6; 24,4.16 (-7
ne che - oltre alle espressioni E.v ll7tV({) e col. 634] 41 ; Dan. 4,ro; 7,2; 9,21 ecc.)-
xa.1>'\htvov - indichi il sogno) è un de- non si deve dimenticare che il sogno può
rivato che continua ad esprimere la con- essere nettamente respinto quale sttu·
nessione col sonno. mento di rivelazione ed equiparato ad
Accanto all'uso di il1tvoc; in senso ge- una profezia menzognera, ad es. 'IEp. 23,
nerale (cfr. lhav Oéi} 'tote; aya'lt1')Toi:c; a.iJ- 2 5: (). 7tpO<j>"r}'n:VOVCiLV ... 4'tvOfj À.E'j'O\l"tEt;
"tOV U'ltVOV 37, «quando conceda ai suoi di- 'Hw7tvtac;aµ1)\I Évvnvtov, «le menzo.
letti il sonno» [ ~ 126,2], i:va. "tl V'ltVotc;, gne che profetizzano dicendo: 'Ho avu-
xvpLE, «perché dormi, Signore?» [tfi 43, to un sogno'» (cfr. v. 32). Qui i sogni,
24] ), vnvoc; sta due volte in passi serio- quali DEì..1]µcx"ta xa.polcxç (v. 26; -7 col.
ri come eufemismo indicante il coito: 653), sono considerati di minor valore
È.x yàp àv6µwv U7tVWV 'tÉxva yevvwµE- rispetto alla parola (dàbàr) di Dio; cfr.
WL, «figli nati da sonni illegittimi» (Sap. 'lEp. 34 (27),9; 36 (29),8; Deut. 13,2
4,6, cfr. 7,2). Spesso si parla del soooo ss.; Ecclus 40,5 ss. e passim 42 •
della rivelazione(~ IV, col. l3rr); cosi
dietro la visione di Giacobbe (Gen. 28, Il tema Ù'ltV- è collegato con Ja pigrizia
ro ss.) sembra stare un'antica concezio- (Prov. 6,4.9) e il peccato (Iud. 16,14.20;
ne cananea d'incubazione 38 ; cfr. il so- ~IV, col. l 309) e offre un'immagine del.
gno di Salomone nel santuario di Ga- l'annientamento escatologico dei nemici
baon: wqi»1) xuptoc; -.@ :EaÀWµWV È.V di Dio (Is. 29,7 s.); inoltre, anche quan·
1)1tV4> i:'Ì)v vvx-.a., «il Signore apparve a do si parla del sonno della morte (e nel-
Salomone in sogno durante la notte» ( 3 ]'A.T. ciò avviene in vari modi 43 ), man-
Ba.c;. 3,5) 39 • Anche se il sogno è spesso tiene un significato metafol'ico; cfr. '!Ep.
inteso, soprattutto nella letteratura sa- 28 (51),39: X<X.LIµEuucrw
.!\.'.''"
<X.U't'oVc;, O'ltWt;
pienziale, come una comunicazione di xa.pwi)waw xa.ì. Ù7tVWCJ"WO"~\I vitvov atw-
Dio 40 - cfr. le espressioni E.v U'ltVC{l e viov xd oò µ'Ì) ÈyEpDwcnv, «e li inebrierò
xa.~'u1tvov (Gen. 20,3.6; 31,ro s. 24; perché si stordiscano e si addormentino
36 gvcxp mttnca; ovE~poc; ricorre solo in Sap, 4 EHRLICH r34-r36.
18,17.19; 2 Mach. r5,u; 4 Mach. 6,5. 41 Il verbo npl, unito a tardema, somro profon-
37 Per l'interpretazione avverbiale di Iena' cfr. do (cfr. Gen. 2,21; z Sam. 26,12) o sonno rive-
F. J3USSBY, A Note on sena' in Psalm z27,2: latore (Ge11. 15,12) in sei passi su sette, in
JThSt 35 (r934) 306 s., che vorrebbe vedere Num. 24,4.16 è tradotto con E.v V'lt\11{> con ri-
qui un eufemismo indicante l'unione sessuale ferimento alla ricezione della rivelazione. Il
(4 qui sopra). senso di tardema certamente traspare nel sonno
JS Oltre a x.otµ&;w e a xa.aEl'.1ow ricorrono (v. rivelatore di Balaam, cfr. la traduzione con
!2) ÈW'ltVLaaih) e (v. r6) È~'I)'YÉPfhi Icx.xw~ a7t~ M.µf3oc; in I Sam. 26,12 (~ IV, col. r53), con
't"ov vnvou a.ù-cov. Hxcr-cmnc; in Gen. 2,21; 15,12 (--;) m, coli. 325
39 Per il problema dell'incubazione nell'A.T. s. 350 s.); cfr. G. BERTRAM, Vom W'ese11 der
~ EHRLICH r3-55, dove i singoli testi sono Septuaginta-Frommigkeit, in Die W elt des
attentamente esaminati; ibid. anche altre indi- Orients II (1954-59) 275; ~ THOMSON 422 s.
cazioni bibliografiche. 42 Cfr. ~ EHRLICH r55-170; inoltre 4 vur,
411 ~ EHRLICH r2J; G. v. RAD, Theol. des A.T. coll. 642 ss.
n• (1965) 318 s. 323 s. Nell'ambito del Penta- 43 Ad es. z Reg. 1,2r; 2,ro; Ez. 31,r8; altre
teuco in particolare il libro dell'Esodo parla indicazioni in ~ OGLE 89-93; --;) HOFFMANN
spesso della rivelazione di Dio in sogno; c:fr. 190-195 1 per il quale si tratterebbe (190) di un
O. PROCKSCH, Das nordhebriiische Sagenbuch. «eufemismo assai diffuso nell'Antico Oriente»
Die Elohimquelle (1906) r95-197; H . HOLZIN- (4 n. 16); 4 0GLE 89 sottolinea, con ragione,
GER, Einl. in den Hexateuch I (r893) 207-209; la differenza rispetto alla concezione ellenistica,
649 (vm,550) ~nvoc; x~À.. B l-2 (H. Balz)

in un sonno perenne e non si sveglino suo chiaro contesto appare il 'ltVEuµtt -toù
più»; parimenti v. 57 Aq. Theod., o lob U1tVOU (test. R. 3,1.7), designato ora co-
14,12: avl>pw1toc; oè: xotµ'l"}tklc; oò µiJ IJ.- me ottavo spirito della creazione - e in
VCXO''tTI··· XCXÌ. OVX ÈSV1tVL~lJCTOV't'CXL e!; quanto tale estasi della natura e immagi-
\J1tvou ctÒ't'WV, «l'uomo che giace addor- ne della morte-, ora come ottavo spirito
mentato più non s'alzerà... né si deste- dell'errore: TCÀ.avl)c; xa.t cpav-taofac; (v.
ranno dal loro sonno» 44• Il sonno ricor- 7). Dell'invidia si dice: ÉV 't'ctpocxn OW1t-
re anche quale immagine della condizio- vl~EL 't'ÒV voOv, «con confusione eccita
ne imperfetta dell'anima e~ coli. 639 la mente» (test. S. 4,9 ). Viene ripresa
ss.). Così il re Antioco, che vuol costrin- l'espressione del sonno della morte: È-
gere i Giudei a mangiare carne di maiale, xo1µ:i1ìhi (var. (jnvwcrEv) v?tvov atwv1ov,
chiede al vecchio Eleazaro: oux e!;u1tvW- «s'addormentò in un sonno eterno»
cretc; 45 &::rcò -ti'jc; cp).url.pou cp1).o<To<plcxc; ù- {test. Iss. 7,9). La morte dei patriarchi è
µwv;, «non ti desterai da questa vostra ripetutamente descritta con le parole: É-
insulsa filosofia?» (4Mach. 5,11). L'in- xo1µ.1)i>l) Unv~ xa;À.4} (test. Zab. ro,6;
segnamento del Siracide: C1uyxo)..)..wv Ios. 20,4; B. n,2[c]; similm. D. 7,1; A.
ocr'tpaxov o01&&.crxwv µwp6v, É!;EyElpwv 8,r) 46 • Di qui ~!;,unvlsw prende il senso
xa.i>'Euoo'V't"ll. Éx ~a?Moc; U1t'Vou, «chi am- dell'apocalittico risveglio dei morti (test.
maestra uno stolto incolla cocci, tenta di !ud. 25,4; ~ coll. 660 s.) 47• L'apocalit-
svegliare un dormiglione da un sonno tica 48 ha ulteriormente elaborato il con·
profondo» (Ecclus 22,9), è più di un cetto escatologico del sonno della morte
semplice paragone: lo stolto è un dor- (cfr. Hen. aeth. 49,3; 91,10; 92,3; roo,
miente in un senso più profondo. 5; Bar. syr. 30,1; 36,11, cfr. u,4; 21,
24). L'antropologia dualistica, che pog-
2. Gli scritti del tardo giudaismo pre- gia su un incontro con l'ellenismo (~
sentano ulteriori sfumature. Enigmatico coll. 642 s.) 49, sta a fondamento dell'e-
e avulso, a causa di interpolazioni, da un nunciazione del sonno escatologico delle
« Cfr. Dan. 12,2; lob 3,13; Ili 12,4; 87,6; Soltanto il testo di Hen. aeth. lOo,5 consente
Ecclt1s 46,20 ( = mwt). Solo in I Clem. 26,2 e in un raffronto sicuro grazie al ritrovamento del-
Iust., apol. z,38,5; dial. 97,r si riferisce Ili 3,6 l'originale greco; cfr. C. BoNNER, The Last
al sonno della morte. Chapters of Enoch in Greek, Studies and Do-
4S Va notato che nel greco moderno (È}t;uTtv~oc; cuments 8 (1937) 50: xcxt cbc'EXElvov (.rcil.
ha assunto il significato di saggio, prudente. dal giorno del giudizio) ùrcv6.ia-ov<T[L}v ( oO
46 Peraltro, secondo R. H. CHARLES, Test. XII EUCTE~E~ç \lmiov TJOUV' xat oòx fo~IXL ovxhL
Patr., in tutti i passi VTCV<iJ sarebbe risultato dal ÉXq>O~W\I a.1ÌTouç.
fatto che si era erroneamente letto Una, sonno, 49 Cfr. ~ TuoMSON 425 s. 428 s . 432 s. Questo
invece di fébil, vecchiaia (cosl anche in test. Iss. influsso orfico-pitagorico (4 n. 26) ha reso
7,9; test. B. 12,2 legge la maggioranza dei codi- possibile anche in ambito giudaico l'affermazio-
ci); egli propone quindi di sostituirlo con Jil· ne della separazione dell'anima dal corpo du-
pE~. Ma contro l'ipotesi di una simile 'svista' rante il sonno; cfr. in primo luogo Midr. Ps. a
sta la testimonianza troppo univoca di cinque u,7 (ed. S. BunER [ 1892] 102); echi in ep.
passi. Cfr. anche G. DELLING, f iidiscbe Lehre Ar. 213-216; maggiori precisazioni in EHRLICH,
u11d Frommigkeit in den Paralipomena ]ere- op. cit. (~ n. 26) r34 s. Per l'affinità di molti
miae, BZAW 100 (r967) 3os.; cfr. Sib. r,7os. enunciati talmudici col libro dei sogni di Arte-
301.370 s. midoro (-+col. 637) ibìd. 145 con bibliografia;
47 Cfr.-+ MICHEL 287 n. 4. cfr. ~ vm, col. 658. Queste concezioni si rin-
48 Questi passi fanno al nostro caso, anche se, tracciano anche in seguito, fin nel Corano, cfr.
essendo stati trasmessi in una lingua diversa dal sura 6,60; 39,43; S. FRAENKEL, Miscel/e11 zum
greco, non si può quasi mai stabilire con cer- Kora11: ZDMG 56 (1902) 7r s.; ~ THOMSON
tezza un nesso coi vocaboli del gruppo ÙTCV·. 425 s.
65 r (vm ,551) V1tvoç X"t)... B 2-3 (H. Balz) (vm,552) 652

anime (4EsJr. 7,9r [requiescunt], cfr. zioni è il sonno della mente e la veglia
vv. 80.88), fino alle esplicite rappresen- della mente è l'inerzia delle sensazioni»
tazioni dello stadio intermedio 50• Se cosl (cfr. som. x,80; rer. div. her. 257; leg.
lo stato tra la morte e l'eschaton poté all. 3 ,18 3 [etimologia V'Jt\loc;-tiq>EO'Lc;, ri-
essere definito un sonno, divenne poi lassamento]). Ma il termine è spesso u-
naturale usare in generale l'immagine del sato anche per designare tutti coloro che
sonno quale similitudine per il tempo di sono lontani dalla conoscenza: ò oÈ ~a­
questo eone 51 (4Esdr. 7,31 s., cfr. P. R. i>ùc; xa.~ otCJ.>MyLoc; ihwoc;, <Ii 1tfu; xa-
El. 34 [p. 253 s.]): «Il sonno nella not- 'tÉXE..-aL cpavÀoc;, ..eh; µÈv à.À:r1i>e:tc; xa.-
te è simile a questo mondo e il risveglio i:a)-.TjljJELç àcpa.tpe:t·ta.L, o/EVOW\I oÈ dow-
al mattino è simile al mondo venturo». >..wv xat à~E~a.lwv cpav-.acrµ<X...wv <X.va-
Da ciò dipende strettamente il dualismo 1tLµ1tÀ'r!O't -çi)v ouivoLa.v ... , «questo pro-
di luce e tenebre per gli uomini di que- fondo e interminabile sonno, da cui ogni
sto e del futuro eone (dr. Hen. aeth. 41, uomo meschino è posseduto, priva delle
8; 108,II ss. [-')- XII, coli. 6rr ss. 617 percezioni vere e riempie la mente di
ss.]) 52• Le concezioni del sogno quale immagini false e di parvenze inconsisten-
strumento di rivelazione, già presenti ti» (som. 2,162 [-')- coll. 634s.]), cfr. olc;
nell'A.T., si ritrovano naturalmente nel 1tfu; ò ~t'.oç u1tvoç xa.~ Évu1tvLo\I Ècr..-L, «la
giudaismo postbiblico in varietà ancora cui vita è tutta quanta sonno e sogno»
maggiore (-7 vm, coll.65oss.) 53 • (som. l,I2r ); tioxv6i:a.i:ov ycìp ò Èm-
0'-ç'l)µ'Y]c; Epwc;, èx1>pòç µÈv uri;vou, «atti-
3. In Filone U1t\loç 54 indica anzitutto vissimo è l'amore del sapere, nemico del
il sonno come processo naturale (~ coli. sonno» (ebr. 159, cfr. sobr. 5). Nel rifa-
634 ss.), ad es. come dono di Dio (spec. cimento del secondo oracolo di Balaam
leg. r,298). Vengono riprese note osser- (Num. 23,24) in vit. Mos. r,284: où
vazioni ellenistiche (~ coli. 639 ss.), 'tPÉ~e:..-a.L 1tpòi; \Jrtvov, &.)..)...' èyp11yopwç
quando si rileva una corrispondenza tra 't'ÒV ÈmVlXLO\I ti.O"E't'a~ uµvov, «non si da-
il sonno e la veglia e il riposo o l'atti- rà al sonno, ma desto canterà l'inno di
vità delle forze superiori o inferiori del- vittoria», il sonno, che nel testo origina-
l'anima~ ad es. leg. ali. 2,30: 11 i:E i:wv rio conclude il giorno vittorioso, diven-
tx.L<i~O"EWV Èyp1)yopO'Lt; \J7tVoç ÈO"'tL ( 'tOU) ta qualcosa che deve ancora essere re-
vou i) 't'E -.ou vov Èyp1)yof)<Ttt; <l.'ltpa.~la. spinto perché la vittoria possa comple-
-.wv cdcriH10'EWV, «la veglia delle sensa- tarsi in un festoso inno di trionfo. Quan-
~ Cfr. VoLZ, Esch. 256-272; P. R El. 32 (p. 1tm1 tmd im Rabbinismus (1951) 158-236 e
233); Pseud.-Meoand. 13 (ed. J. LAND, Anecdo- passim; E. LovESTAM, Spiritual Wakefulness in
la Syriaca 1 [ 1852]): il risiedere nel regno dei the New Testament, Lunds Univecsitets Ars-
morti consiste nel dormite, cfr. RIBSSLnR 1048. skrift, N.F. I 55,3 (1963) 8-24.
51 Un contrasto col sonno di questo mondo è 53 Per il Talmud vedi l'ampia trattazione di
costituito dagli angeli «che non dormono mai», EHRLICH, op. cit. ("" n. 26) 133-145.
i quali incessantemente lodano Dio (Hen. aeth. 54 In espressioni preposizionali compare spes-
39,12 s.; 40,2; 61,12) e sorvegliano il suo tro. so il plurale, specialm. a proposito di visioni
no (71,7); cfr. inoltre Don., Th. 186 n. 4. Que- in sogno, cfr. lv ~u..DEt umi~ (Philo, Ios. 140}
st'attività era imitata dall'ordine monastico de· con lv -coi<; ~cd}fotv lhtvotc:; (migr. Abr. 190);
gli acoimeti, derivato dal messalinianesimo xcd>'ìJ1tvov (Abr. 154) con xct-cà -coùc:; ÌJ1tvovç
(DIHLE]. . (det. pot. ùts. 172 [°" n . 3]}. Tra i verbi che
sz Cfr. inoltre O. BocHBR, Der ;oh. Dualismus designano il dormire Filone usa Ù1tv6w e xct-
im Zusammenhang des nachbiblìschen Jude11- l)i::uSw solo due volte ciascuno; molto più spes-
t11ms (1965) 96-w8; S. AALEN, Die Begriffe so xotµ&.oµat, che ricorre nello stesso contesto
'Licht' rmd 'Fìnsternir' im A.T., im Spiitjuden- di Ìi1tVO<;.
V1tvoc; X"t"À.. B 3 - e l (H. Balz)

do Abramo giunge alla fede, apre wcnce:p 4. In Flavio Giuseppe si parla del son-
>
e:x f.l. ~,
p<Xve:oç "
U'Jt\IOU, «come da un sonno no in senso consueto (ant. 6,37.314.363;
profondo», gli occhi della sua anima e 7 ,48 ); ihcvoc; ~a.Wç è un sonno simile
vede la pura luce (Abr. 70). Filone si di- alla morte (ant. 5,193, cfr. 208). In ant.
mostra, con questa idea spregiativa del 4,269 viene ricordato il principio giu-
sonno, un ellenista genuino(--) coll. 639 daico 56 secondo cui non si può pignorare
ss.). Il retaggio veterotestamentario si il mantello a un povero, perché gli serve ·
ripresenta in lui nel frequente discorso da coperta e:tç V1t\IOV. Lo scritto di Ari-
sui sogni (4 vm, coll. 650 ss.), dove, stotele sul sonno (4 col. 636 s.) è men-
come in Artemidoro (--) col. 637), gli zionato in Ap. I,I76. La critica elleni-
È\IU7tVtcx. sono svalutati nei confronti del stica degli ÈVV1t\/La. propria di Filone
sogno verace (ova.p), mentre entrambi manca in Flavio Giuseppe (~ vm, coli.
sono definiti, con pretta sensibilità gre- 6 54 s.). Anzi spesso si ricordano le rive-
ca, a.t È\I -.ot:c; V7tVOtç CflCX.\IT<Xcrla.t, «le im- lazioni veterotestamentarie comunicate
magini contenute nei sogni» (--) coli. 63 6 mediante sogni (ant. 2,rn s. 64.80.212;
s.; vnr, col. 650): som. I,I; 2,20.I37; 5,215; 7,147), cfr. o~EL<; Èvu7tvlwv ile:a:-
Ios. I26 e passim. Gli ÈVV1t\lta rientrano uaµEvoc;, a proposito delle visioni avute
in quella sfera del vouc; che distrugge la in sogno dal faraone (ant. 2,75); È\IU1t-
verità (teg. atl. 3,229, cfr. migr. Abr. 19 \1Let.. di Iside (Ap. l,294.298.312); il con-
e passim). La differenza rispetto agli ò- siglio di un ÈvO'TCVtOV può essere errato,
ve:lpct:tcx. risulta chiara nell'espressione tuttavia i Giudei non cessano di cpuyEL\I
riguardante i sogni filosofico-rivelatori e:tc; ÈVU1tVta., «rifugiarsi in sogni» (Ap.
dei Terapeuti (vit. cont. 26), cfr. anche l,207). La rappresentazione orfica della
Twv 1Je:01tɵ7tTWV òve:lpwv, «sogni inviati separazione dell'anima dal corpo duran-
da Dio» (som. I ,1) e similmente la so- te il sonno e~ n. 26) ricorre in beli. 7,
prascritta con cui sono ben chiarite le in- 349 s.: poiché le anime durante il sonno
tenzioni con le quali Filone ha composto non devono occuparsi del corpo mortale,
le due opere sui sogni a noi pervenu- «intrattenendosi con Dio per comunan-
te (~ VIII, col. 651). ÉVV1tVta. può ta- za di stirpe» (i}Ef;> oµLÀOVO"a.t Xet.'t'à. cruy-
lora servire da similitudine al concetto yÉVWX.\I) possono presagire il futuro; 't'L
che la vita stessa somiglia a un sogno: O'Ìl OEL oe:otÉVIX~ 1J&:vcx.'t'OV 'tÌ]V è:v lJ7t\l~
o\hw xa.i Twv 1tet..p'1]µi:v Èypnyop6Twv ytvoµevnv ct\/ct1ta.u<rw ayet.1twvi:aç;,
I ' , ' -

a.l q>aV't'CX.<Tla.t 't'OLç ÈVU1tVLOtç folx.a.<rw, «perché dunque dovrebbero temere la


«cosl anche le nostre visioni da desti as- morte coloro che amano il riposo che so-
somigliano ai sogni» (Ios. I26) 55 • In Fi- pravviene nel sonno?» 57. Il sonno è
lone non ricorre il sonno come imma- quindi modello della !llorte.
gine della morte e~ coli. 641 ss.); ma
quanto siano affini i due concetti risulta C. IL GRUPPO LESSICALE NEL N.T.
da leg. alt. 2,27: Mwuoijç q>o~n1Jelç, µ1)
1tO't'E Ò VOVç µ;q µoVOV X.OLµT}t}TI, &_)...)...(/. r. I vocaboli del gruppo Ù7tV- designa-
xa.l 't'EÀElwç &:.7to17&:vn, «Mosè, temendo
no anzitutto il processo naturale e lo
che la mente non solo si addormenti, ma
anche muoia del tutto ...». stato di sonno. Cosl il sonno ricorre qua-

ss Sul rapporto tra questa concezione e la vi- 57 Sulla soggiacente antropologia dualistica cfr.
sione eraditea cfr. H. V. ARNIM, Quel!enstt1- bell. 3,372-375 e specialm. in 7,340-358 il di-
dic11 ZII Philo uon Alexandria, Philologische scorso di guerra di Eleazaro, che invita i Giu-
Untcrsuchungen n (I888) 94.96. dei di Masada al sacrificio dell'inutile vita ( ! ),
56Cfr. STR,\CK-BILLERBECK I 343 s. cfr. 419 e passim.
U7tvoc; X'tÀ.. e l-2 (H. Balz). (VIII.J.53) 656

le situazione e presupposto di un'appa- lippi (~~U1t\10<; oÈ. j"E\IOµEvoç: Act. r6,


rizione divina in sogno: ÉyEptMc; oÈ 'Iw- 27), strappato al sonno dal terremoto
cri)cp &.1tò 't'OU \j'lt'\/OV É1tOL'Y)O"E'll wc; 'ltpO- notturno e dai fenomeni concomitanti.
CTÉ.'"t'CtçE\I o:ui:<;> ò &yyEÀoc; xuplov, «de-
statosi dal sonno, Giuseppe fece come 2. Dipende probabilmente dalla cauta
gli aveva ordinato l'angelo del Signore» valutazione del sogno nel N.T. e~ VIII,
(Mt. r,24). Qui U1tvoc; iodica il.sonno e coll. 66I ss.) se il gruppo lessicale ÉVV1t·
non il sogno (--? col. 653), che nell'u- viov, visione in sogno, lvunviasoµa.i, a-
so linguistico di Matteo è designato con vere visioni in sogno, vi ricorre solo due
l'espressione stereotipa xa:i:'ova.p (~ volte. In Act. 2,I7 è citato Ioel 3,r 59 •
VIII, coll. 660 s. con n. 50 ): Mt. I ,20; 2, Il parallelismo di ÉVV1t\1La e opUO'ELS (~
12.13.19.22; 27,19. Secondo Le. 8,23 VIII, coll. 1041 ss.) legittima i sogni qua-
Gesù si addormenta nella barca dei di- li visioni di rivelazione, che secondo Lu-
scepoli ( 'ltÀ.E6'\/'t"W'\/ oÈ ctV'tW\I &.<pu1tVC.J· ca accompagnano il nuovo, profetico e
<TEV), prima che si scateni la tempesta. glossolalico annuncio operato dallo Spi-
Con questa formulazione la presentazio- rito"°. Con ciò contrasta la pacatezza di-
ne di Mc. 4'38 e di Mt. 8,24, in cui il sincantata di Iudae 8, dove gli avversari
dormire (xa:-frEuow) di Gesù durante la libertini e gnostici vengono apostrofati
tempesta è da intendere quale segno del- con l'espressione ov'toL ÈVV7tV~et.~6µE\IOL,
la sua superiorità sulle forze del caos 58 , «codesti sognatori». A causa della bre-
risulta attenuata da una certa razionaliz- vità dell'espressione, che contrasta con
zazione. Questo motivo del sonno di Ge- le esposizioni degli altri eccessi degli av-
sù e stato ripreso in riflessioni seriori versari, e dell'unione predicativa del par-
(--? coh 662). Senza significati specifici ticipio col soggetto, non dobbiamo pen-
si parla del risveglio del carceriere a Fi- sare qui, secondo le più recenti interpre-

58 Per l'interpretazione dr. LoHMEYER, Mk., und Textiiberlieferrmg in der Apostelgeschich-


ad l.; G. BoRNKAMM, Dic Sturmstilltmg im Mt.- te, in Gott tmd Men.rch (1965) r66: lVU1tVLo~ç
Ev., in aberlieferung und Ausleg11ng im Mt.- manca nel cod. D; - vur, col. 662 n. 5r . Per
Ev., Wissenschaftliche Monographien zum A. l'interpretazione cfr. U. WILCKE.NS, Die Mis-
T. und N.T. l• (1965) 48-53 ; H . J. HELD, Mt. sionsreden der Apostelgeschichte, Wissen-
als Interpret der Yf!undergeschichten , ihid. 253 schaftliche Monographien zum A.T. und N.T.
s.; H. CoNZELMANN, Die Mitte der Zeit, Bei- 5' (1963) 32 s.
tciige zur historischen Theol. 17' (1964) 42 s.;
W. GRUNDMANN, Das Ev. nach Lk. , Theol. 60 Cfr. le numerose visioni descritte da Luca
Handkommentar zum N.T. 32 (1964), ad l.; 4 in passi decisivi (Act. 9,ro; 10,ro; u,5). Di
IV, col. 1314; XII, roll. r2 s.; il motivo novelli- sogni di Paolo si parla in Aci. 16,9; 18,9; 23,
stica del sonno della sicurezza durante una tem- II; 27,23, benché da parte sua Paolo non col-
pesta deriva a volte da Io11. 1s s., cfr. D . W . leghi le rivelazioni con sogni (cfr. Gal. 2,2). Il
NoWACK, Die Kleine11 Propheten, H andkomm. concetto indicato da VTC\1- è per lui troppo ca-
A.T. III 4 (1897) 178; cfr. Act. 27,14 ss. ratteristico dell'esistenza in questo eone (4
59 Per il testo cfr. E. HENCHEN, Schri/tt.ilate coli. 659 s.).
657 {vm,553) Ìl7t'\loç X'\"À.. e .2-3 (H. Balz)

tazioni 61 , a particolari esperienze di ca- diti, la vicenda della trasfigurazione di-


rattere estatico-visionario, ma, secondo venta una prefigurazione della scena del
un diffuso modello(~ coll. 639 ss. 649. Getsemani (Le. 22a9 ss.), accentuata
652 s.), a una descrizione metaforica del- anche dall'annuncio della passione (9,
la condizione dei libertini quale trasogna- 3 r }64. Questo tema illumina l'episodio
ta e notturna cecità di fronte alla verità del sonno del '\IE<X.'\ll<tç 65 ovéµa.·n E\.hu-
della fede (~ x, col. 576) 62 • xoç: ... X<X.'T<X.q>EpéµE'\loç U1tV~ ~aiM: ...
Xa'\EVEXÌMc; &.1tò -roO V1t\IOU, <<. .. preso
3. Un analogo concetto è sottinteso da un sonno profondo... sopraffatto dal
anche nella sonnolenza che opprime i tre sonno» (Act. 20,9) 66 • Se dietro questa
discepoli prediletti (i'jcra.\I ~E~rt.p'l]µÉvoL storia d'un miracolo sta un aneddoto
V?tv~: Le. 9,32, solo in Le.) sul monte corrente 67 (il che spiegherebbe il singo-
della trasfigurazione(~ col. 662; IV, col. lare riserbo del narratore nei riguardi
1314) 63 • Luca si serve di questo motivo della resurrezione del morto E&), si po-
per spiegare la confusione di Pietro (Mc. trebbe pensare che essa sia stata inclu-
9,6 par. Le. 9,33); al tempo stesso però, sa nel racconto del viaggio perché de-
mediante la cosciente distinzione tra l'e- scriveva non soltanto un miracolo di
stasi di Gesù e la sfera dei discepoli stor- resurrezione 69 , ma anche la colpevole

61 Cfr. lCNOPF, Petr., ad l.; WINDISCH, Kat. Br., 66 Si può pensare che le due espressioni costi-
ad l. tuiscano una gradazione ascendente, come sug-
62 Cosl l'interpretazione meno recente, dr. C. gerisce anche il prolungarsi (~'ltt 1tÀEtov) della
F. .KEIL, Commentar uber die Briefe des Pt. predica di Paolo. Ma poiché gli Atti solo tardi
u11d ]d. (1883) a Iudae 8; W. M. L. DE WETTE, divennero un testo regolarmente letto dalla
Kurze Erkliimng der Briefe dcs Pt., ]d. und chiesa (cfr. M. DrnEuus, Der Text der Apo-
]k., Kurzgefasstes Exegetisches Handbuch zum stelgeschichte, in Arlfsiitze zur Apostelgescbich-
N.T. III 1 3 (1865) a Iudae 8; F. SPITTA, Der te, FRL 60' (1961] 80 s.), non si può nemme-
:iweite Brief des Pt. 1111d der Brief des ]d. no escludere che qui si tratti di doppioni. In
(1885} a Iudae 8. tal caso la seconda espressione, a causa del non
classico d1t6 col passivo, avrebbe maggiori pro-
61 Cfr. G. BERTRAM, Die Leidemgeschichte Je-
babilità di essere originaria (contro PREU-
su und der Christuskult, FRL 32 (1922) 45; SCHEN, Apostg., ad l. ); cfr. la correzione nei
per l'ipotesi del sogno J. BLINZLER, Die 11t.li· codd. D H 'l' 33 al.
chen Bericbte iiber die Verkliirrmg Jes11, N.T. 67 Cfr. DIBELIUS, op. cit. e~ n. 66) .22 s.
Abh. 17,4 (1937) 106 s.
68 Cfr. in HAENCHEN, Apg.'4 il commento alla
64 Cfr. CONZELMANN, op. cit. e~ n. 58) 183 s. pericope. Le differenze rispetto a I Reg. 17,21
Quanto a Le. 22,39 ss. dr. l'analisi in T. LEs- s.; 2 Reg. 4,34 ss.; Act. 9,36 ss. sono, malgrado
cow, Jesus in Gethsemane bei Lk. und im i tratti comuni, evidenti. Sorprende anche che
Hb.: ZNW 58 {1967) 215-239; per Le. 22,45 qui la morte, in contrasto con analoghi racconti
dr. T. BoMAN, Die ]emsuberlie/errmg im Lich- dei vangeli e degli Atti, sia la diretta conse-
le der neueren Volkskttnde (1967) 208-2u, guenza della deficienza personale.
che sulla base dell'accenno al sonno dei disce- ln Probabilmente s'intende una morte reale, co-
poli cerca di distinguere diversi strati della me interpretano HAENCHEN, Apg. 14 , ad l.; H.
tradizione. CoNZELMANN, Die Ag., Handbuch N.T. 7
65 Cfr. net.i:<; nel v. u; HAENCHEN, Apg.'4, ad l. ( 1963), ad I.
V1tVOc; xù. e 3-4 (H. Balz) . (VIU,555) 660

sonnolenza di un uomo di fronte alla sal- dell'instancabile lavoro di Paolo, nella li-
vezza (-7 col. 657). Nel richiamo apo- sta delle tribolazioni dell'Apostolo si tro-
calittico ... 0-.1 wpu. 'Ì)O'J} ùµéi.ç H; V'TC\IOU va l'espressione È.V ò::ypun:\llaLc; (2 Cor.
ÈjEpl}-ijVat .•. TJ VÙ~ 1CpOÉXO~EV, TJ OÈ. 'Ì)- 6,5; n,27), che lascia ancora trapelare
µÉpa; ·~yy1xe.v, «è ormai tempo che vi un dispregio del sonno che qui ha ragio-
risvegliate dal sonno ... la notte è inoltra- ni profonde (-7 coll. 656 s.).
ta, il giorno è vicino» (Rom. r3,.r r s.), il
risveglio dal sonno è evidentemente u- 4. I versetti di Io. II,11-13 ci traspor-
sato come immagine della liberazione dal tano senza dubbio nel discorso figurato
vincolo che lega all'antico eone 70 • Le im- del sonno della morte. Come già in Mc.
magini, qui contrapposte (notte/ gior- 5,39 par. (xriile.uow), qui non solo si
no, sonno/veglia, tenebre/luce, ebbrez- parla eufemisticamente della morte co-
za/sobrietà) hanno il loro modello diret- me di un sonno (-7 coll. 641 ss.), ma l'e-
to nei traslati escatologici di certi enun- spressione lvri È~V7tVlO'W aiJ-.oV (V, II)
ciati speculativi e apocalittici del tardo presuppone anche una concezione apo-
giudaismo (-7 coll. 649.650.651 s.), e calittica (-7 coll. 650 s.) 71 • Già prima (v.
ricorrono anche nella religiosità elleni- 4) l'evangelista fa dire a Gesù (ed è una
stica in genere (--'> coll. 640 .662 s .) . affermazione decisiva) che la malattia di
Quindi Rom. r3,rr non è solo un richia- Lazzaro non porta alla morte; l'ambiguo
mo al sonno quale immagine del tempo XEXOtµ"l'j'çC'l~
del v. II ( ~ IV, coll. 175 s.,
dell'incertezza e dell'attesa (cosl ad es. n. 60) riprende questo concetto e accen-
Mt. 25,5;--'> IV, col. 1316), ma, come I na, secondo lo stile enunciativo del Van-
Thess. 5,4-8, un invito al fratello cristia- gelo giovanneo, al più profondo motivo
no a li~rarsi dalla schiavitù del mondo. di una morte effettivamente constatabile
L'esortazione alla veglia ricorre, unita ad (vv. I3 s.; per i vv. 17 e 39 -7 xm, col.
à:.ypum1Éw (-7 col. 634), anche in altri u75) come ad una realtà che al cospetto
brani apocalittici (Mc. 13,33; Le. 21a6; di Gesù è soltanto apparente n. I vv.
Eph. 6,18, similmente anche Hebr. 13, 12 s. riferiscono un superfìciale frainten-
17; -7 III, coll. 32 ss.). Quale immagine dimento 73 dei discepoli 74 • Nell'inserito

10 Ml:CHEL, Rom. 13 , ad l.; LOvEsTAM, op. cit. CULLMANN, Der ;oh. Gebrauch doppeldeutiger
(~ n. 52) 25-45; H. BRAUN, Qumran u11d das Ausdriicke als Schliissel zum Verstiind11is des
N.T. 1(1966) r85 s. vierten Ev., in Vortrage rmd Aufsiitze I92J-
71 ~ MICHEL 285-287. I962 (x966) x85 n. x3.
7Z Sull'ambiguità di certi enunciati giovannei 74 Anche se non si può pensare (con M1CHEL
cfr. BuLTMANN, ]oh_ a 3,3 n. 2. 289) che l'idea dell'escatologico sonno della
73 Contro BuLTMANN, ]oh. 304 n. 6, si tratta morte fosse diffusa in tutta la cristianità primi-
qui di un fraintendimento tipicamente giovan- tiva (per la critica dr. ~ HoFFMANN 202 s.),
neo; i discepoli infatti non hanno colto il sot- dal v. rr risulta tuttavia evidente la prossimità
tofondo escatologico dell'immagine; dr. O. a idee apocalittiche e~ coli. 650 s.). M. MEI-
661 ( vm,555) V1tVO<; X"t'Ì... e 4 - D (H. Balz) (vm,555) 662

v. x3, con la singolare espressione itera- sonno e veglia in connessione con la re-
tiva -m:pt ~iic; xotµ1}a-Ewc; 't'OU V1t\IOV, «il surrezione(~ coll. 660 s.): r Clem. 24,3
(cfr. 26,2), mentre r Clem. 44,2; Ign.,
riposo che è sonno» 75, l'idea del sonno Rom. 4,2; Herm., vis. 3,5,r (2 var.); n,
della morte viene nettamente contrappo- 3; mand. 4,4,r; sim. 9,15,6; 16,3.5.7
sta al concetto usuale di sonno. L'affer- fanno pensare al consueto eùfemismo el-
lenistico. Raramente si parla del sonno
mazione teologica, che, sulla base della
naturale 76• Tra le forme composte si tro-
realtà della salvezza, relativizza il potere va <icpv1tvwcra., «mi addormentai», in
della morte sulla vita, facendo propria connessione col sonno di rivelazione
l'eredità veterotestamentario-apocalitti- (Herm., vis. r,r,3), Émxa~U1t'\low, detto
del sonno del peccato (Barn. 4,13), à-
ca va oltre le affermazioni della religio- ypv1tvl~, della vigilante premura (Barn.
sità ellenistica, in quanto non se ne ser- 21,7) .
ve per ornare supplementarmente una Negli apocrifi del N.T. prevalgono i
tratti inte112ionalmente allusivi. Il sonno
ineluttabile condizione di morte e~ coll. dei discepoli nella barca di Andrea gui-
641 s.), ma annuncia, nella prospettiva data miracolosamente da Gesù (act.
della risurrezione, la fondamentale im- Andr. et Matth. 8 [p. 75,ro], cfr. r6
potenza della morte (~ coll. 6r s.; IX, [p. 84,7 s.]) sembra essere la prova del-
la fiducia in Gesù. Il sonno di Gesù nel-
coli. 9n s.). la barca (~ col. 6 55) è peraltro inteso
quale motivo tentatore. In act. Io. 97 (p.
D. IL GRUPPO LESSICALE NELLA CHIESA 199,8 s.) il motivo del sopore demonia-
ANTICA E NELLA GNOSI co viene addotto per spiegare perché i
discepoli fuggano quando Gesù viene
Mentre il sostantivo vm1oc; manca nei catturato (~ coli. 657 s.) n. Il discorso
Padri apostolici, il verbo Ù1tv6w è usato specifìcawente cristiano del sonno ricor-
in I Clem. 26,2 nella citazione di Ps. 3,6 re nella domanda rivolta dalla voce ce-
per indicare il sonno della morte: Éxot- leste al Risorto: Éx-iJpuçm; -tote; xotµw-
µ1)1)1}\I xat V1t\IWO"a' È~t)yÉpìh1v, O't'L aù µÉvotc;;, «hai recato l'annuncio ai dor-
µE't'tµoQ Et, «mi coricai e dormii; mi de- mienti?» (Ev. Petr. 4 1).
stai, perché tu sei con me». Poiché nei Il motivo gnostico del sonno come
Padri apostolici manca completamente ignoranza e oblio svolge una particolare
:anche xr.dkuow, vi compaiono, a designa- funzione nel cosiddetto 78 Inno della
re il dormire, xotµcioµat e xotµ'l'jcnc;, en- Perla degli Atti di Tommaso: il figlio del
trambi per indicare prevalentemente il re in 'Egitto' dimentica la sua missione
sonno della morte. Ricorrono tuttavia le e «cade in un sonno profondo» (dc; U1t"
immagini apocalittiche di notte e giorno, vov xa.n1vÉxi)11v ~cxìhlv: act. Thom.
NERTZ, Theol. des. N.T. II, in Die Hl. Schri/t LLE).
des N.T. iibersetzt rmd erkliirt, Ergiinzungs- TI I dati dall'ultimo capoverso fin qui sono
band u (1950) 220-222 vorrebbe applicare an- stati forniti da BERTRAM.
che al N .T. la concezione giudaica del sonno 78 Per la critica di questa designazi011e cfr. A.
interinale; ma vedi~ I, col. 397· AoAM, Die Ps. des Tbomas 1111d das Perlenl1ed
75 Cosl traduce appropriatamente RADERMA- als Zeug11isse vorchr. G11osis, ZNW Beih. 24
CHER xo8, che peraltro non s'accorge che l'e- (1959) 48; A. F. J. KLIJN, Tbe SO·called Hymn
spressione reca i tratti d'un'inserzionc. o/ the Pearl: Vigiliae Christianae 14 (1960)
'76 Per es. Herm., vis. 2,4 1 1; sim. 9 ,11,3.6 (om. r54- r6.~ .
un;voc; nÀ.. D (H. Balz)
\
I
rn9 [p. 22I,II s.J), dal quale soltanto 200]; Pist. Soph. III [p. r83,29ss.];
un'ambasciata dalla patria lo risveglia : Lidzbarski, Ginza R . 181,31 ss.; L. 485,
àvaCT'tT)fit xa.t &.va.vTJIJiov è~ 01tvou, «sor- ro ss.). Come l'ebbrezza e sim., il sonno
gi e scuotiti dal sonno!» (rro [p. 221, non è altro che il segno della caduta del-
21 s.], cfr. III [p. 222,8; 223,I]), sic- l'uomo nel mondo 84 , è proprio delle te·
ché egli può assolvere il proprio compi- nebre che si contrappongono alla luce
to e tornare alla corte natale 79 • Con que- (~col. 651) 35 e rientra quindi nell'am-
sta immagine della discesa 80 nella mate- bito della morte, dr. Lidzbarski, Johan-
ria 81 e del sonno dell'oblio è stato as- nes I68,6 s.: «Il mistero della morte è
sunto neila gnosi cristiana un elemento il sonno».
della religiosità sincretistica (~ col. Al di fuori di queste rappresentazioni,
640), che mantiene saldamente il suo d'impronta dualistica, del sonno dell'a-
posto nell'ambito della soteriologia dua- nima, la concezione neotestamentaria
listica; cfr. act. Thom. 60 (p. I71,9); della morte quale sonno che dura fino al-
66 (p. I82,r7-I83,r), dove si sottolinea la risurrezione dei morti si riflette da un
il contrasto tra l'\h:voç degli uomini e il c~nto nel termine xoLµT)'t1)pLa, assunto
Signore &ihtvoc; wv (~ col. 640); si- dalla chiesa antica per indicare le tombe
milmente in act. Io. 2r (p. I62,20 s.). (~ n. 15), dall'altro in una visione teo-
L'immagine del sonno diviene l'espres- logica della morte validamente enuncia-
sione delle cose del x6o-µoç, ostile all'a- ta da Chrys., de coemeterio et de cruce I
nima, e dell'ignoranza di Dio, che si de- (MPG 49 [r862] 394): da quando Cri-
vono abbandonare come un sogno nella sto è morto per la vita del mondo, noi_
notte (Ev. veritatis 29,1-30,rr 82, cfr. chiamiamo la morte non più i>ava.'t'oc;,
apocryphon Ioannis 58,18 [p. 156] 83; ma u7tvoc; xat xolµT)CTLc; u.
Sophia Iesu Christi (~ n. 83) I20,2 [p. H.BALZ

Ù7toypa.µµ6c; ~ n, co11. 682 ss. Ù1to0Ew, Ù7tOOT)µa. ~VIII, coll. 87 I ss.


U1tOOEL)"µ~ ~ II, coll. 822 ss.

ì9 Sugli effetti che una tal concezione ha avuto (1959) 176 s.


sui Patarini del xrn secolo cfr. F. C. CONYBEA- 83 ed. W. TILL, Die g11ostiscben Scbriften des
RE, The Idea of Sleep fo tbc 'Hym11 of the kpt. Pap. Beroli11emir 8502, TU 60 (1955).
Soul': JThSt 6 (1905) 6o9 s. 84 Cfr. H. JoNAS, Gnosir tmd spata11tiker Geist
&J Per l'interpretazione del viaggio dcl figlio del r: Die mythologische G11osis, FRL 511 (1964)
re in traccia dell'anima cfr. KLIJN, op. cit. e~ IIJ-IIJ.
n. 78) 157-164; al Salvatore pensa tra gli altri 85 Per la connessione col dualismo iranico cfr.
O. COLPE, Die religionsgeschichtliche Schule, RmTzENSTEIN, Jr. Eri. 5 s. 135, con quello
FRL 78 (1961) 176 s. mandaico 51-64; cfr. K. RuooLPH, Die Ma11-
81 L'«Egitto» è simbolo della carne, cfr. CONY- diier I: Das Ma11diierproblem, FRL 74 (r960)
JIEARE, op. cii. e~ n. 79) 6ro; ADAM, op. cit. 149 n. 6.
(~ n. 78) 56 con n. 54. 86 Numerose testimonianze riguardanti la chie-
82 W. TrLL, Das Ev. der \Vahrheit: ZNW 50 sa antica sono raccolte in~ 0GLE 96-zq.
ÙitoSLxoc; 1-2b (Ch. Maurer) (vm,557) 666

t Ù1t00f.XOc;
r. Grecità profana 8,846b); i;<i) rca.it6v-tL (Demosth., or. 21
1 ro); -ç<i) &.or,xovµÉvt{.l (P. Fay. 22,9 [~
Con Ù1tOOtxoc; (a partire da Aesch., sec. a.C.]).
Eum. 260) viene designata una persona
o una cosa che in seguito a determinate
circostanze di fatto è tanto colpita dalla 2. Giudaismo
otx'rj punitiva (-+ II, coli. r202 ss.) da a) Nei LXX il vocabolo manca. Ciò
dover essere sottoposta ad un'istrutto- può dipendere dal fatto che il pensiero
ria, a un procedimento giudiziario e ad giuridico veterotestamentario non è o-
una punizione: colpevole, nel senso che rientato ad una olxt} astratta, ma alla
che ha trasgredito la legge, passibile di persona di Dio e alla comunità umana. Si
pena, citabile in giudizio, responsabile. trova quindi gvoxoc; (~ m, coli. 1353
La legge dice: Mv "t'Lc; cpa01t11 &:n:o~E­ s.), che indica piuttosto lo stato di arre-
~À.'l'}XÉ\lat, Ù'lt6otxov ELvm., «chi rinfaccia sto del colpevole, ma non Ù'ltootxoc;, che
a qualcuno d'aver gettato lo scudo (scii. esprime più l'inevitabilità della con-
in battaglia) dev'essere portato in giudi- danna.
zio» (Lys. 10,9). Di una cosa: ovx Ù'ltO·
8txa "tà. ELx6-.a, «ciò che è (solo) vero· b) Filone usa il vocabolo anzitutto in
simile non soggiace all'accusa» (Aristot., riferimento alla responsabilità: il pro-
rhet. 1,15 [p. r376 a 22], dr. Pseud.- prietario di bestie che danno cornate de-
Aristot., rhet. AJ. 5 [p. 1427 a r3 ]). Il v'essere ritenuto responsabile del fatto:
motivo per il quale una persona può es- WcritEp ati;toc; Ù'ltOOLXOç Ecr't'W (spec, feg.
sere citata in giudizio sta al genitivo: 3,145); cosl anche il pastore che ha con-
't"OU cp6vou, «per l'omicidio» (Demosth., dotto il suo gregge su terreno indebito
or. 54,25); 't"fic; Xc.tXWO'EW<; ,«per inosser- (4,25; cfr. 4,37). Del reato punibile con
vanza», scil. del dovere di mantenere i la morte si parla a proposito dell'arbi-
genitori (lsaeus 8,32); ùm)o1.xoc; 1}0.,E1. traria profanazione del sabato: Ù'ltootxoc;
j'EVÉ<Ti}a;1. XPEW'll 2, «vuol essere chiamato fo'tw "t'oti »ava:t'ou (2,249); il padrone
in giudizio per il suo debito» (Aesch., che abbia premeditatamente ucciso uno
Eum. 260); 1'.m601.xoc; E<T't'W -.ov ~}.,&;. schiavo viene condannato a morte (-ì}vll.
~ove;, «sia responsabile del danno» (P. <TXÉ'tw ); sfugge invece alla pena di mor-
Hal. 1,241 [III sec. a.C.]). Il dativo e- te, se lo schiavo da lui colpito non muore
sprime l'organo competente a decidere immediatamente: µl].xE»'oµolwc; ò oe-
il caso, o, più spesso, la persona a cui <T'ltO't1)c; Ù'ltootxoc; E<T't'W C(l6vov (3 1142;
spetta il diritto di accusa: f.à.v OÉ 'tt.c; cfr. anche 3,nr). In un giudizio morale
&.1tad)ft, -.e;> -.fic; 7tept 't'aihcx; WrE~elac; su coloro che provengono da nobili ca·
ElpTJµéVt{.l \10~ Ù'ltOOLxoc; òptlwc; il:v j'L· sate ma non ne praticano le virtù: Ù'lto-
j'VOL't'O [.1.e'tÒ. OLXl].c;, «Se qualcuno disob- 01.xot o'ùµEtc; OL Éx J.lEyaÀ.W\I C(lU\l't'Ec; ot-
bedisce, sia a buon diritto sottoposto al- xwv, «meritate una punizione» (virt.
le sanzioni della legge anzidetta, che ri- r97). Detto di cose: E'tL oè o/Ex't'à 't'IX.
guarda questi casi d'empietà» (Plat., leg. É1ta.LVE'tà xa;tÙ1tOOLX(X. 't'à 'ttµi}ç ri~ta.,
9,868e-869a); "t'c°;> ~À.aqii)ÉV't't (Plat., leg. «inoltre, ciò che è lodevole (scii. per noi)
1'.ntOfiLxoç PREUSCHEN-BAUER5, .f,V.
Nota: la raccolta e il primo esame del materia· 2 Probabilmente si deve leggere xpewv, «per
le si debbono a G. ScHRENK. il debito» (scolio), e non xepwv, «per cattive
1 Cfr. PAssow, MouLT.-MrLL., LIDDELL-SCOTT, azioni» ( cosl i codici).
667 (vm,557) vr-:61ìtxoç 2b-3 (Ch. Maurer) (vm,558) 668

è (per altri) riprovevole, e ciò che me- li che sono sotto la legge», tva. miv O"'t'o-
rita onore è degno di punizione» (ebr. µa. q>pa.y1j xa.t Ù'ltOOLKO<; yÉVl}'t'ttL 1tf1;
r94}. ò x6crµoç -.!{:> ~Èéi). Qui Ù1tOOLxoc; non si
c) Flavio Giuseppe: Ù1toòlxou 3 -rov
limita a qualificare il x6aµoc; come gene-
-r'Ì]v ouva.a-rf.la:v OLotxouv-.oc;, «dopo che
il viceré si era reso passibile di pena» ricamente e astrattamente meritevole di
(vit. 74). punizione 6 , ma non dice nemmeno che
d) Data la differenza che distingue il sia definitivamente condannato 7 • Esso
pensiero giuridico greco da quello giu- indica piuttosto lo stato di un accusato,
daico, è difficile trovare un preciso pa-
rallelo rabbinicc;i di un6&xoc;. La miglior che nel processo celebrato a suo carico
rispondenza si ha in flajjab = colpevole, deve ammutolire, perché ha perso ogni
obbligato, responsabile, la cui radice è possibilità di respingere l'accusa solle-
entrata quale aramaismo nell'A.T. 4 (ad vata contro di lui e di impedire l'imman-
es. Ez. x8,7; Dan. r,ro) e che in epoca
tardo-giudaica esprime i diversi tipi di cabile condanna e le sue conseguenze 8 .
responsabilità giuridica. Il vocabolo de- Ora non soltanto i pagani ma anche i
signa quindi la responsabilità finanziaria Giudei, che li disprezzano, devono am-
di un debitore (B.M. 12b), l'obbligo de-
rivante da un comando, ad es. di recita· mettere che a loro carico un fatto del ge-
re lo J"ma' (Ber. 3,x ), l'arresto causa- nere è confermato dalla stessa legge data
to dalla trasgressione di un comando loro da Dio; ne viene quindi che ogni
(Shabb. r,r), o anche lo stato di chi è bocca viene chiusa e tutto il mondo ca-
incorso in una punizione (ad es. fnijiib
m1tfi: Qid.j.x,x [58d 23]). La tradu- de sotto la condanna del tribunale divi-
zione siriaca rende l'v7t601xoc; di Rom. no ... a meno che Dio stesso non istitui-
3,r9 (---?qui sotto) con l'etpa'al del ver- sca un nuovo diritto, che in Rom. 3,21
bo corrispondente 5 •
ss. viene proclamato come la realtà effet-
3. Nuovo•Testamento tivamente avvenuta in Gesù Cristo.
Nel N.T. il vocabolo ricorre soltanto 4. Nella letteratura cristiana primitiva
in Rom. 3,x9 (---? VII, col. 1372; VIII, al di fuori del N .T ., compresi gli Apolo-
col. 1244): «Ora, noi sappiamo che tut- gisti, manca il termine ÙrtoOLxoc;.
te ciò che dice la legge, lo dice per quel- CH.MAURER

3 A. PELLETIER, Flavills Josèpbe, Autobiogra- l., è inadeguata: «IÌTC61i~xo.; è colui che ha


phie (1959), ad l. congettura VTCÒ Molilov in agito in modo che il diritto, la lilxri, testimonia
luogo di ÙTColìlxou, il che non appiana il difli- contro di lui e deve difendere contro di lui ciò
dle passo. che è giusto». Si tratta qui ben più di un 'do-
4 Cfr. M. WAGNER, Die lexikalischen und gram- vere'; infatti l'attacco contro chi è soggetto a
matikalischen Aramaismen im at.lichen Hbr. peccare è già in atto per opera della legge.
(1966) 52. 1 MrcHEL, Rom., ad l.: «UTC61iixo.;... corrispon-
de a xet-rO;xpL'toç».
5 F. DELITZSCH, spr; hbrjt hfJd'Jhll (1928) tra- 8 CALVINO, Commentariur in epistulam Pauli
duce: m'{mijiib li/n§ 'elohim. ad Roma11os, Corp. Rcf. 77 (r892), ad l. spiega
6Bibbia di Zurigo: meritevole di pu11izio11e. appropriatamente: Illi enim os obstmitur, qui
Anche la spiegazione di ScttLATTER, Rom., ad sic irretitus te11etur iudicio ne qua elabi possit.
Ù'ltoxplvoµcu X'tÀ. A 1a-b (U. Wilckens)

( , ,
vrcoxpwoµm., crvvurcoxp LVoµm.,
( I ' I
IJTCOXptcnc;, V1tOXpL"t"r}ç,
' ,
a..vurcoxp1.-toc;

t ùrcoxplvoµix.t, t OU\IV1tOXplvoi.iix.t, Ap. 2,37 [p. 79,6]); interpretare re-


t Ù'lto>tptatc;, t u1tOXpt-t1}c; sponsi oracolari (Hdt. 1,91,6, cfr. r,2,3;
78,3; Plut., Caes. 43 [I 728d]; Strabo
SOMMARIO: 7,3,rr ecc.); detto dell'interpretazione
A. Grecità classica ed ellenistica.· del 1}Eo1tpoTtoç (Hom., Il. I2,228, cfr.
r. significato originario;
Od. 15,170; Theocr., idyll. 24,67). Ne
2.recitazione, arte drammatica;
3. significato traslato.
viene che Ù7toxpl'lloµix.t. può qualche rara
B. Gli scritti della diaspora giudaica: volta significare in genere prendere la pa-
I . i LXX; rola, rispondere (ad es. Horn., hymn. Ap.
2, Filone e Flavio Giuseppe; 171; Hom., Il. 7,407; Od. 2,rrr); &va.-
3. il problema storico-religioso. (3~ÀÀoµa.l 't'ot Éç 't'pl'°t'r)V 1}µEpl}V Ù7tOXpL-
C. Nuovo Testa111e11to: VÉE0'1}<X.t, «mi riservo di risponderti tra
r. tradizione sinottica; due giorni» (Hdt. 5,49,9); itcpa.aix.v iM-
2. Paolo; ÀELV ~ouÀEucrcxai}a.1. 'Ì)µÉp'llV µla..v xix.i it-
3. Lettere pastorali. 1tEt't'a. Ù7toxpwforDa.t, «dissero che vole-
D. I Padri apostolici.
vano un giorno per deliberare e poi a-
vrebbero dato una risposta» (Hdt. I>
A. GRECITÀ CLASSICA ED ELLENISTICA 164,2, dr. 9,49,r). Però questo signifi-
cato si trova solo in ionico e non in at-
r. Significato originario tico 4 •
a) Probabilmente il significato orrg1- b) Analogamente il sostantivo dever-
nario del verbo Ù'ltoxplvoµm, 1 è spie- bale Ù7t6xpiatç 5 può significare - solo in
gare, interpretare, che dura fino all'età ionico - risposta (Hdt. 1,90,3; n6,r;
ellenistica 2 : interpretare sogni (Horn., 9,9,r). Il nomen agentis Ù1toXpt.'t'1)c;, che
Od. 19,535.555; Aristoph., vesp. 53; nella quasi totalità dei casi designa l'at-
Artemid., oneirocr. 4,22 3; Philostr., vit. tore, va invece derivato probabilmente
ùrcoxplvoµCLt x~'ì.. rio. Solo Suidas, s.v. cd Eustath. Thessal.,
Bibliografia: Thes. Steph., PAPE, PAssow, LID- comm. in Il. 687,20 riportano tra i significati
DEL-SCOT'l', PREUSCHEN-BAUER, s.v.; G. BoRN- fondamentali quello di distinguere per gradi.
KAMM, art. 'Heuchelei', in RGG) III 305 s.; P. 2 ScHWYZER n 525: «in Omero u'lto-xplvoµm.

JoiioN, Ù7tOXpL~i]ç dans l'évangile et hébreu (in origine 'trarre la propria opinione dal pro-
hanaf: Recherches de science religieuse 20 fondo del cuore, dalla saggezza'), cfr. in attico
(1930) 312-317; L . LEMME, art. 'Heuchelei', in 6.7to-xplvoµa.~».
RE' 8,2r -24; A. LESKY, H·ypokrites, Festschr. J ed. R. A. PACK (1963) 258.
U. E. Paoli (1964) 469-476; F. PFISTER, art. 4U1toxplvoµaL nel senso di rispondere ricorre
'Epiphanie', in PAULY-W., Suppl. 4 (1924) 277- solo in un passo (Thuc. 7,44,5), il che è pe-
323. raltro configurabile come un isolato ionismo,
1 Nel greco classico l'aoristo è usato al medio, dato che altrove Tucidide usa sempre Ò:'ltoxpt-
in quello ellenistico prevalentemente al passi- voµm. Cfr. anche l'epigramma pre-euclideo del-
vo: cnJVU7tExpllh)ira.v (Gal. 2,13, cfr. Herm., l'acropoli (IG 12 401), come pure Pseud.-
sim. 9,19,3; vedi BL.-DEBR. § 78). L'attivo u- Aristot., rhet. Al. 36 {p. 1444 b r8 s.).
7toxplvw è attestato soltanto in Anecd. Graec. 1 5 Solo raramente ricorre l'.moxptirlCL, arie dram-
449,25 nel senso di un interrogatorio giudizia- matica, ad es. Antb. Graec. 16,289.
U7toxplvoµaL X't},,. A 1b-2 (U. Wilck~ns)

non dal significato di rispondere 6, ma da comportamento durante lo spettacolo


quello originario di spiegare, interpreta- sulla scena, col ruolo da lui assunto
re: l'attore è in origine o un interprete (Diog. L. 7,160 [1Cpoo-11xbv-.w<;]; Luc.,
del poeta (cfr. Plat., resp. 2,373b: gli at- piscator 33). Il poeta si adirerà con lui
tori sono, come i rapsodi e i coristi, V1tl'}- se rappresenta male le sue opere (Plat.,
pÉi:m. del poeta; similmente Charm. 162 Charm. r62d; in senso traslato Teles
d), o «il recitatore che con le sue spiega- [--)- n . 13], fr.2 [p.5]). Vi sono cosl
zioni rendeva comprensibile il mito di doti teatrali diverse, -rp<t.yLxol (De-
cui parlavano i canti del coro» 7 . Questa mosth., or. 18,313) e xwµ1.xot uTCoxp1.-
derivazione può essere documentata, da 't<t.l (Demosth., or. 19,193) e, analoga-
un lato, da Plat., Tim. 72b; dove i pro- mente, secondo le varie capacità, buoni e
feti vengono distinti dagli invasati di cui cattivi attori (Demosth., or. r8,3r3; A-
interpretano le parole e le visioni (ma ristot., eth. Nic. 7 ,6 [p. rr48 b 8] ).
questo uso linguistico di Ù'itoxp1:t1}ç non
è corrente in Platone e risulta quindi di
-conio preplatonico: 't-ijç oùtlwyµWv où- 2. Recitazione, arte drammatica
'tOL cp1}µ'1'}c; xcd cpavi:acrEwç U?toxwml,
«questi interpreti di voci e visioni enig- Essenziale nell'arte drammatica è la
matiche»), e, d'altro lato, da Pind., fr. declamazione, ossia l'arte èv 'TU <pwvfi,
14ob r5, dove si parla della rappresen- m:ic; a.ÙTfi ÒEi: xpl)cri}a.L 'Jtpoc; EX<1..0"'tOV
tazione del ruolo del delfino: oEÀ.q>°i"voc; mil}o<;, «della voce, come bisogna ser-
Ù1t6XpLcrLV. ùrcoxplvoµaL ha cosl assunto virsene per ogni passione»; essa si di-
in attico il significato di agire da attore. stingue precisamente per intensità (µÉ-
L'attore ha il compito di rappresentare yEl}oc;), timbro (apµovla) e ritmo (puì}-
il dramma, o il -;i;p6o-wrcov a lui assegna- µoç) (Aristot., rhet. 3,1 [p. qo3 b 24-
to, mediante una recitazione artistica, ac- 32 ] ). L'insegnamento della recitazione
compagnata da mimica e gesti: 't<Ìç 't'pa- fa quindi parte anche della retorica. Già
ycpòlo:c; unoxplvEcri}lu 8 (Aristot., rhet. i primi retori, i Sofisti (Gorgia), ne han-
3,1 [p. 1403 b 23]), l'Antigone di So- no trattato nella sostanza, ma Aristote-
focle (pemosth., or. 19,246), l'Edipo le per primo l'ha presentata come parte
(Epict., fr. II) ecc. L'arte dell'attore, 1i stabile della retorica. Egli ne tratta sot-
uTCoxpL'tLXTJ ('tÉX.VTJ), consiste nel fatto to il titolo m:pt 't!j)ç MsEwc;, quale dot-
che egli, dal momento in cui indossa la trina dell'espressione linguistica di un
maschera, si immedesima, in tutto il suo discorso, prescindendo dal suo effettivo
6 Così secondo una teoria della tarda antichità ginariamente era attore unico accanto al coro)
- cfr. Poll., onom. 4,123; Hesych., s.v. Ù7to- e a questi doveva 'rispondere'. Contro entram-
xplvoL-ro, Apollonii Sopbistae Lexicon Home- be le teorie -) LESKY 475: «L'uso del verbo
ricum (ed. I. BEKKER [ 1883]) s.v. unoxplva~'tO, non costituisce in alcun modo una premessa per
Phot., lex., s.v. U7tOXplvecr0o:L - e così afferma- attribuire al nomen agentis da esso derivato il
no molti moderni, ad es. FRISK n , s.v. xplvw. significato di 'colui che risponde'».
A. W. PICKARD-CAMBRillGE, The Dramatic
Cosl -+ LESKY 475. L'attore del dramma at-
7
Festivals o/ Athens (1953) 131 s.: l'ùrcoxpL..-1]c;
tico può dunque essere stato benissimo in ori-
sarebbe l'interlocutore del coro, colui che 'ri-
gine il recitatore dello lEpòc; Myoc; proprio del
sponde' al coro. Diversamente G. F. ELSE, The
culto [DIHLE].
Case o/ the Third Actor. Transactions and
Proceedings of the American Philological As- & Cfr. inoltre Aristot., de mirahilihus auswlla-
-sociation 76 (1945) 1-ro: U7toXpL-rtic; sarebbe tionibus 31 (p. 832 b 19); Diod. S. 13,97,6;
stato chiamato il secondo o terzo attore che Plut., Demosth. 28 (r 859b); Luc., de mercede
entrava in scena accanto al poeta (il quale ori- conductis 30; Nigrinus 24; Pseud.-Demetr. 193·
vTCoxplvoµa~ X'tÀ.. A 2-3 (U. Wilckens)

potere di persuasione: où yàp a1t6XP11 O'L PTJTOpEc; • &,)..)..'o"Jtou µ<iÀ.1.cr-ra. \moxpl-


-rÒ ~XELV Il ~)Er ÀÉYELV, à)..),,'fkv&:yx'l'} xa.L <TEwc;, ÈvTcx.ui}cx. 'Ì')xt.<r't'cx &.xpl~Et.et. lvi.·
't'CXV't(X wc; OE.i: EL7tE~\I, «non basta posse- -çou-ço oÈ, o"Jtou cpwvT}c;, xcx.t µ&.À.1.a'-ca. g_
dere ciò che si deve dire, ma è necessario 1tou µEyciÀ.11ç, «perciò non in ogni gene-
anche dirlo come si deve» {p. 1403 b 15- re d'oratoria eccellono i medesimi ora-
17 ). Benché sia della massima importan- tori; ma ove più occorre il gestire, ivi
za (ouvaµt\I µÈv ~XEL µEyl<T't'T)V ), non è meno va scemato l'impegno; e si richie-
stata finora studiata quale disciplina au- de il gestire dov'è necessaria voce e so-
tonoma, perché solo più tardi ha trova- prattut.to gran voce»). Plut., vit. dee.
to accesso nell'arte· drammatica: V1tEXpt- orat. 8 {II 845a.b) racconta che Demo-
vovi:o yà.p aù'toL -rà<; -rpay4-1olcxc; ol stene, sconfitto come oratore in un'as-
7tOtr)'t'<XÌ. -rò 'ltPW'tO\I, «infatti, in un pri- semblea popolare, venne edotto da un
mo tempo gli autori stessi recitavano le attore di nome Andronico wc; ot µèv M-
loro tragedie» (20-24, cfr. Plut., de So- yot. xcx.Àwc; lxo1.Ev, ÀEl1tot oÈ a.ù'ti;> 'tà.
lone 29 [r 95c] ). Più tardi però l'arte 'tTjç Ù7toxplO'Ewç... tpoµÉvou (scil. -roO
della recitazione si è sviluppata sia sul A'r)µocrfrévouç) a.u'tÒV Tl 1tPW't"O\I È.V P'l1-
palcoscenico sia sulla piazza come specia- -roptxfi, EÌ'1tEV, <Y7t6xpt.<rt.c;' xa.t 'tL OEU'tE-
lizzazione indispensabile, non perché po- pov, 'Y1t6xpt<rtç' xcx.t -i:l-rpl-rov, 'Yit6xpt-
tesse offrire un contributo essenziale al- <nc;, «che i discorsi erano ben fatti, ma
l'arte drammatica, ma otà. 't'Ì}V 'tOV à.- che gli mancava il porgere... E, chieden-
xpoa:tou µoxihlPlcx.v, «per l'ìtnperizia dogli Demostene quale fosse l'elemento
dell'uditore» (Aristot., rhet. 3,r [p. più importante dell'oratoria, rispose: 'Il
I4o,p 7 s.]). Perciò oggi -i compensi porgere', e il secondo: 'Il porgere', e il
spettano sia agli attori sia -roi:c; xa.'tCÌ. terzo: 'Il porgere'». Cosl istruito, De-
't'Ì)\I V1t6xpt<rw pfi't'opaw, cioè ai reto- mostene tornò allora una seconda volta
ri che insegnano la perfetta dizione {p. nell'assemblea e, ripetendo alla lettera il
1404 a 16-19). Con l'arte poetica quella medesimo discorso, ottenne un effetto
della recitazione ha in comune la capa- decisivo. La teoria aristotelica dell'arte
cità della µlµT)<rtc; : ùrcilp~E. OÈ xa.i i) q>W- retorica del porgere è stata in modo spe-
vi} 1tctV'tl..ùV µtµ'r}'tt.XW't!X:tov 't'WV µo- ciale elaborata da Teofrasto 9• In questa
plwv 1)µi:v, «la voce fu per noi il più forma è poi entrata nella tradizione qua-
imitativo di tutti gli organi» (2r s.). Ma le parte stabile della retorica. Ù7toXpt<rLç
proprio per questo l'arte della declama- significa qui la declamazione di un di-
zione specificamente retorica deve es- scorso, ivi compresi i gesti e la mimica,
sere distinta da quella dell'attore. L'ora- distinta dall'eupEO'L<; e dalla À.Él;tç, cioè
tore ha il minimo bisogno dell'Ù7toxp1;-n- dalla concezione contenutistico-argomen-
xl} dove il suo discorso sfoggia uno stile tativa e linguistica di esso.
descrittivo (À.ÉçLç ypet.q>t.x1}), ne ha inve-
ce il massimo bisogno quando si tratta 3 . Significato traslato
del libero, pubblico discorso sulla piazza
(À.Él;,tc; &.ywvf.O''t'tx1}). Si deve quindi co- v1toxplvoµat può anche essere usato
noscere e possedere lo stile che conviene in senso traslato, ad es. 't"Ò aa<TLÀ.tXÒ\I
a ciascun luogo, perché il discorso pro- V1toxpl\IE<ri}a.1., «fare la parte del re» (A-
duca l'effetto dovuto (3,r2 [p. 1413
b 3 - 1414 a 7], cfr. p. 1414 a 14-17: ot.Ò ristot., pol. 5,II [p: 1314 a 40], cfr. ep.
oux ot a.1hot È.v 7tlicn -.ou-.01.<; Evooxi.µou- Ar. 219) . Qui è anzitutto rilevante un

9 Cfr. W. KROLL, art. 'Rhetorik', in PAULY-W., Suppi. 7 (1940) 1075 s.


675 (vm,560) Ù7toxplvoµm X"tÀ.. A 3 (U. Wilckens)

topos assai diffuso: la vita dell'uomo è -.òv ò:yaMv U7toXpL'ti}v o"" &\I ò 11;01.71-
assimilata al palcoscenico e il modo di 'ti}c; 7tEp1.i)fj 7tpOO"W1tOV 'tOV'tO IJ.ywvL~E­
O"i>o.L xo.À.wc;, o\hw xc:d 't'ÒV &;ya.l>'òv li:v-
viverla al ruolo di un attore 10 • opa o't'L liv 7tEpLl1i] 'Ì") "t"V)(.TJ. xo.t yàp o.u-
._T}, q>TJcrÌ.v oBlwv, W0"7tEp 'ltot.'l)'tpto., Ò'tÈ
Le testimonianze risalgono prevalen- µb1 1tPW'toMyou, Ò"t"È oÈ OEU"t"EpoÀ.6you
fl
temente ad epoca seriore, ma la fonte I,!\
7tEpL"t"Lll1)0"L 7tpOCTW'ltOV, X!l.L O"t"E~ µEV f'<J.-
t ' • '

< \ ~\ >'
potrebbe essere la scuola socratica 11 • Già O'L11.Ewç, O"t"E oE a.11.11'toU. µ1} ouv pOUl\.OU
' I I \ T (.! ' '

Plat., Phileb. 5ob equipara la vita a un oe.u'te:poMyoc; ~v 'tÒ 7tpW'toÀ.6you 1tp6-


dramma: "tU "t'oli Slou cruµmiau "tpa.ycy- crwnov. El oÈ µ'!), ò:vapµocr-.6v "tt 1tot.1}-
olQ. xa.i xwµcvoi~. «per tutta quanta la 0"Etc,, «bisogna che, come il buon attore
tragedia e la commedia della vita» (dr. gareggia per la vittoria con qualunque
leg. 1,644d.e; 7,803c). Ma soprattutto parte il poeta gli offra, così l'uomo buono
nella tradizione stoica il paragone dell'at- faccia lo stesso con qualunque parte la
tore è diventato un topos importante. sorte gli proponga. Infatti questa, di-
Aristone di Chio lo ha usato nella sua ce Bione, come una poetessa, propone
dottrina della totale àota.q>opla. (indiffe- la parte ora del primo, ora del secon-
renza) quale -rÉÀ.oc; della condotta del do attore, ora del re, ora del vagabon-
saggio: EL\la.t yàp oµotO\I 'tclJ &;ya;i)cl) u- do. Non volere, se sei secondo attore,
7tOXPL'tU 't'Ò\I crocpòv, Be; <lv 't'E 0Epcrl'tou la parte del primo. Altrimenti, farai
av 't'E •Aya.µiµvovoc; 7tp6cn.V1tOV àva- qualcosa di sconveniente» (Teles, fr.
14
À.aSn. Èxa-.Epov u1toxptvEi:-.at 7tpo0'1)- 2 [p. 5 s.]) • Come l'attore Polo inter-
x6v-.wc;, «il saggio è infatti simile al preta egualmente bene entrambe le par-
buon attore: sia che reciti la parte di ti di Edipo (sia quella di re potente in
Tersite o la parte di Agamennone, le rap- abiti di porpora, sia quella di misero
presenterà entrambe come si conviene» mendicante a Colono), cosl l'uomo nobi-
(Diog. L. 7,2,160) 12• Simile è il seguen- le è chiamato ad interpretare egualmente
te detto attribuito a Bione 13 : AEi: W0"7tEp bene ogni parte che gli viene assegnata

10 Cfr. spe.ciaim. R. HELM, Lucian tmd Menipp Teletis reliquiae' (1909) cx s.


(1906) 44-53, bibl. 47 n. I. Inoltre O. G!GON, 14 Cfr. Luc., nec. 16; Dio Chrys., or. 64,27. Lo
Komm. zum 2. Buch von Xenoph. Mem., stesso paragone, applicato al momento della
Schweizerische Beitciige zur Altertumswissen- morte e illustrato con l'esempio di Socrate mo-
schaft 7 (1956) 98; M. KoKOLAKIS, The dra- rente, ricorre in Teles (-7 n. lJ), /r. 2 (p. 16);
matic simile of li/e ( 1960); R. AICHROTH, Epict., dirr. 4,r,r65, cfr. M. Ant. 12,36: «Gli è
Schauspiel u11d Schauspielervergleich bei Pla- come se un direttore di scena licenziasse un at-
ton (Diss. Tiibingen dattiloscr. [r960]). Tale tore dopo averlo scritturato. - Ma io, di atti,
topos fa sentire la sua presenza nel Medioevo ne ho recitati solo tre, non cinque, - Benissimo!
e fino al xvrr secolo: cfr. E . R. CuRTIUS, Euro- ma nella vita anche solo tre atti bastano a com-
piiische Lit. tmd lai. Mittelalter1 (1954) 148. piere il dramma. Poiché colui che stabilisce 1a
r54 . fine è quel medesimo che un tempo fu autore
11 Cfr. GrGON, op. cit. (-7 n. ro) 98, special· della composizione, ed ora lo è dello sciogli-
mente i testi citati alla n. 59. mento. Tu non fosti autore né dell'una né del·
l'altro. Vàttene, dunque, sereno: sereno è pure
12 Lo stesso paragone si trova anche in Epict.,
colui che ti congeda» (trad. U. MoRICCA, in M.
diss. 4,2,10; cfr. Cic., Cato maior r8,64; para· Aurelio, I Ricordi, Torino 1937); cfr. ibid. 3,8;
doxa Stoicorum 3,26; Synesius, de providentia Cic., Cato maior 19,70; 29 185, ed anche Sen.,
r,r3 (MPG 66 (1864] 1241c); Max. Tyr. 7, ep. mora/es 77,20: quomodo fabula, sic vita
ra.b. 11on quam diu, sed q11am bene acta sit, re/ert;
JJ Per la dipendenza da Bione cfr. O. HENSE, 11ihil ad rem perline/, quo loco desi11as.
ùrtoxplvoµa.~ X't'À.. A 3 (U. Wilckens)

(Epict., fr. II, ed anche Plut., fr. 18,15 collerico, Socrate propone l'esempio de-
[II 834a]) 15• Quindi: µÉµ\l'l'lO"O, o·n V1t0- gli attori, che restano imperturbati 8't'a.Y
XPL't"T)<; E! òpaµa:toc;, oi:ou &v l}D..n o ot- È.V 't'a.i:c; -tpa.y~olatc; aÀ..À:i'jÀ.oL<; 'tà. lo-xa.-
lìcX:cr:ica)..oç &v ~pa.:xv, ~paxfoc;· &v µa.- 't'a. ÀÉywo-w, «quando nelle tragedie si
xp6v, µaxpou· 8.v n't'wxòv \moxplva.- scambiano gl'insulti più gravi»; lo stes-
o-l1al O"E i1ÉÀTI, tva. xa.t 't'OU't'OV eùcpvwc; ù- so può dirsi del retore, che in totale pa-
1to:icplvn &v xwMv, 8.'J &pxov't'a., &'V t- catezza interiore deve essere in grado di
0
ot.W't'l)'V. cròv y&p 't'OV't' Ecr't't, -.ò ooDÈv recitare perfettamente la parte dell'adira-
Ù1toxplvacri)a1. np6crw1to'V xaÀ.wc;· ~xÀÉ­ to (Cic., Tusc. 4,25,55; Sen., de ira 2,
~ao-l1m. o'aù'tÒ éf)i.)..ov, «ricorda che sei 17,1; Stob., ecl. 1,550,I5 ss.).
l'attore di un dramma quale lo vuole
l'autore; se lo vuole breve, breve; se lo Lo stesso paragone può peraltro esse-
vuole lungo, lungo. Se vuole che tu re- re usato anche in senso negativo: il pal-
citi la parte del mendico, fa' in modo di coscenico è un mondo apparente, l'atto-
recitarla bene; e cosl pure la parte dello re un ingannatore. Cosl Luciano (Icaro-
zoppo, del magistrato, del privato cit- menipp. 29) paragona i filosofi imbro-
tadino. Il tuo compito è infatti di reci- glioni ad attori ai quali, tolti la maschera
tare bene la parte che ti viene assegnata; e il pomposo costume, resta solo un ye-
sceglierla, invece, spetta ad un altro» )..oiov &.vl}pwm.o\I È1t't'b. opa.xµwv f:ç 'tÒ\I
(Epict., ench. 17) 16 • Anche nell'ambito à:ywwx. µeµtcri}wµÉvov, «un ridicolo o-
della formazione pedagogica del carattere miciattolo che per sette dracme recita
si ritrova il topos: Nobis autem perso- una parte» 17• Ancora più aspramente si
nam imposuit ipsa natura magna cum ex- esprime Hippocr., de victu 24,8-n (Lit-
cellentia praestantiaque animantium re- tré VI 496) polemizzando con certi filo-
liquarum, precisamente il ruolo della sofi che vogliono educare a un àotxém1
constantia, moderatio, temperantia e ve- ot:x:alwç, cioè ad essere giustamente in-
recundia, per conservare l'honestum e il giusti: 'Y.n:oxpt-ca.ì. xa.ì. è!;a.1t<hat, 1tpÒç
decorum nella condotta col prossimo do6't'ac; À.Éyoucrw (;.}.)..a, :x:cd cppovfovcrw
(Cic., off. l,28,97, cfr. 31,114). Simil- E't'Epa, oi. av't'oÌ. ÈSÉP1tOV<rt :x:a.t ÈO"Ép1tovo-t
mente già Xenoph., mem. 2,2,9 : a un ovx oi. a.ù't'ol · lvt lìÈ &.vapwm~ &},,),,a, µÈv
15 Analogo è il diffuso motivo della pronta ac- µoolwç unoxplva.ai}a:t, inoltre Horat., ep. r,
cettazione di uno scambio di ruolo voluto dal 17,29. Probabilmente da Aristippo trae Pane-
destino; ad es. Luc., navigit1111 46: i ricchi ca- zio (Cic., off. 1,30,107) l'immagine delle due
duti in miseria assomigliano a quegli attori che <(mascherel> (perso11ae), quella generale e quel-
tornano affamati dal teatro dove hanno appena la individuale, che verrebbero date da portare
recitato la parte di splendidi re. Cfr. Luc., nec. ad ogni uomo. Il paragone dell'attore ricorre,
r6; Nigrinus 20; apologia 5; Max. Tyr. 21,1d; anche se applicato in modo del tutto diverso,
Horat., sat. 1,1,15-19; ep. 1,17,29; Sen., ep. in Plut., praec. ger. reip. 21 (II 816f): come il
morales 76,3r. Un siffatto scambio di parti è protagonista sulla scena deve piegarsi al trita-
peraltro già descritto in Thuc. 4,12,3 [LuscH- gonista (che, secondo Demosth., or. 19,2471 do-
NAT]. veva quasi sempre recitare la parte del tiran-
16 Lo stesso pathos si avverte anche nelle paro- no). così nello Stato i ricchi devono sottostate
le pronunciate in punto di motte dall'impera- ai governanti, anche se questi sono poveri.
tore Augusto in Suet., Caes. 2,99,1; dr. Dio 17 Cfr. anche Luc., apologia 5; piscator 31;
C. 56,30; cfr. E. HoHL, Augustm, Das Alter- galfos 26; inoltre M. Ant. 3,7, dove in opposi-
tum 2 (1956) 241. Cfr. la diversa accentuazione zione a una serie di vizi, in cui compare anche
nel cirenaico Aristippo e in Diog. L. 2,8,66: Ùrtoxplvaai}at, si dice: ò yàp 't'Ò\I ~a.v't'ou vouv
1jv oÈ txa.vòç à;pµ611au1>0.L xat -rlnt~ xat xp6- xat B'alµova.... 1tPOEÀ6µi:;voç 't'pa.y41olav oò
V<!J xai 7tpoO"W7t<iJ xat 1tiiD"av nEpLO"'t'tx.O'tV à;p- TtOl.fr.
Ù1toxplvoµaL wt}.. A 3 (U. Wilckens)

À.ÉyEL"V, &).).a; oÈ rtotÉEw, xat 'tÒV a;u't'ÒV dell'uomo disonora se stessa ... quando
µ1} E!wxi, -.òv a;v-tòv, xa.t 1t"O't'È µÈv IJ..}.- simula e opera o parla con finzione e con
À:r1v ifxEL\I yvwµ'l')v, Ò'tÈ oÈ &U.'l')v, «atto- menzogna» (M. Ant. 2,16) 211. Dunque,
ri e ingannatori, consapevolmente dico- anche in siffatto uso linguistico, può e-
no una cosa e ne pensano un'altra, sono sprimersi in \m6xpt.O"~c; l'idea dell'ingan-
gli stessi e non sono gli stessi quando no; tuttavia si può affermare che l'ò7t6-
escono e quando entrano; allo stesso uo- xpLcnc; in sé e per sé non ha assolutamen-
mo dire una cosa e farne un'altra; essere te nulla di menzognero. Il momento rap-
e non essere la stessa persona; ora avere presentativo, il µLµ'l)'tt.Xé\l (~ coll. 673
un'opinione, ora un'altra». Essendoci in s.), è anzi come tale valutato in senso
U'ltoxplvoµat un elemento di irrealtà rap- del tutto positivo.
presentata e quindi d'inganno, il verbo
può assumere anche il significato di fin- Tuttavia V7toxpl\loµaL in tutto l'uso
gere, simulare; ad es. Demosth., or. 31, linguistico classico non è mai diventato
8: òpéj.ç wç U7t0Xplvn µÈ\I OEOWXÉ.\lat
-.1}v 7tpofaa, cpa.lvu oÈ xa-c' oùO' Ò\l'tt\louv un termine moralmente negativo, e Ù7to-
-i-p67tov oEowxwc;, «vedi come fingi di xpt't'TJ<; da solo non può mai designare il
aver dato la dote, mentre non risulta af- 'simulatore', l'ipocrita, ma rimane una
fatto che tu l'abbia data», dove l'oppo-
sto di V'ltoxplvoµa.t. è cosl indicato: -çrì, vox media. Questi vocaboli sono sempre
yap à.ÀTJ?}i) xa.t µi} xaxoupyovµc.va. -cwv accompagnati da aggiunte, dalle quali ri-
7tpayµa-i-wv &.7tÀ.wc;, «i fatti puri e sem- sulta se nel caso in questione il pretesto,
plici, non falsamente alterati» 18 • Analo- l'illusione, la finzione vadano valutati in
gamente v7toxpLO"Lc; prende il significato
di pretesto, parvenza, ad es. Appian., senso positivo, negativo o neutro. Il
Rom. hist. 7,19,83; 9,6r,3r9; 12,14,48; gruppo lessicale assume nel suo comples-
Pseud.-Luc., amores 3; M. Ant. l,II; 2, so un significato negativo solo in epoca
5,17; 9,2; Plot., enn. 3,2,r,46 s. 19 • In
questo senso V7tOXpLO"Lc; è un vizio: vpplw bizantina, sotto l'influsso dell'uso lingui-
~EL ÈCl..V'ti}V 1i 'tOU àv?}pW'ltOU !Jivxi] ...
c "
o- stico cristiano 21 •
I
't(X.\I U1t0XpLV'l)'taL xatt E7Ct1t11.a.CT'tWc;
t \ I t
XO:L
àva).1}fiwc; 't'L 'ltotfi t\ Hn1, «l'anima

18 Cfr. inoltre ad es. Demosth., or. 18,287; 19, 19 Cfr. x a:'tà. Ù1t6xpL<TLv, ipocritamente: Polyb.
250 ed anche A.ristot., eth. E11d. 7,ro (p. x243 15,17,2; 35,2,13. Ù1toxpL'ti)ç, ipocrita: ep. Ar.
b 8}: µT}o'ùnoxpw61.lEvov µT)OÉ'tEpov a<n:wv 2r9; Achill. Tat. 8,8,14; r7,3.
È!;<.t'ltCX.'téiv, Epict., diss. 2,9,19 s.: -tl oùv L'tW!.- 20 Cfr. Ù?toxplvoµaL tra i vizi elencati in M.
xòv ÀÉyrn; <TECX.V't6v, -tl È!;ano:'"t'Q.ç '"t'oÙç 1to}.- Ant. 3,7; 7,69; ùmSxpL<Tt.<;: l,II; 2,5.17; 9,2;
À.ovç, -tl ùnoxplvn 'Iovoa:i:ov CJv "E}.}.T)v (cosl Epict., diss. r,25,1 .
ScHBNKL); ... xcx.L o'tCX.\I 'tLVà. È1taµq>o't'Eplçov't'cx. 21 Quest'ultimo capoverso è di DIHLE. Per l'u-
~l>wµEv, Etw&aµE\I MyEw «oux fo'"t'LV 'Iov- so linguistico tardoantico influenzato dal cri-
or.i.i:oç, ci.}.}.'ù1tOXp(VEW.L» (opp.: fo'"t'L\l 't@t\V't'L stianesimo dr. specialmente la tradizione eso-
xa:t xaJ..Ei:'taL 'lovoafoç}; Polyaen., strat. 8,29: pica (ed. A. HAUSRATH, Corpus Fab11larum Ae-
Nitetìs, figlia del re Apries, diventa sposa di Ci- sopicarum [1956-1962]): per Ù?to~plvoµat
ro facendo credere (Ù7tOXPLVaµÉYT)) per molti Aesop. Syntipas 50 (HAusRATH l 2,177);
anni di essere una figlia del re egiziano Amasis; Aphthonius 8 (I 2,r36); Nicephorus Basilaces
Diod. S. i9,9,2; Appian., Rom. hist. 7,16,71; 346 (I 2,186); fabulae 7,1 (I 1,n); per Ù1t6xpL-
14,ro,34; Vett. Val. 7.4 (p. 275,19); inoltre at.ç fabulae 7,3 (I r ,u ); 8r,1 (r 1,107); 166,1.
Luc., pseudolog. 2 ): <To<pL<T'tTJ\I EtvaL. 3 (I 1,192); Syntipas 37 (I 2,17r).
68x (vm,562) Ù1toxp~voµa.~ wrÀ.. B 1 (U. Wikkens) (vm,563) 682

B. GLI SCRITTI DELLA DIASPORA GIU- modello di empietà ( &.cre(3elaç 'tU1toc;)


DAICA anziché modello di giustizia (vv. r9 s.).
Quindi in entrambi i passi la proposta di
l.I LXX V1toxplvEat>ai con astuzia cela un U1toxpl-
Diversamente dall'uso linguistico clas- vecn'><Xt incomparabilmente peggiore: la
commedia, indegna di un figlio di Abra-
sico, il gruppo lessicale ricorre nei LXX mo, della apostasia da Dio e dalla sua
in senso negativo. legge, ossia l'ù1t6xp1.cnc; come empietà. A
ciò corrisponde l'uso linguistico negli al-
Apollonio non esegue subito il suo tri passi dei LXX in cui il termine ricor-
sanguinario incarico a Gerusalemme, ma re 22, Ecclus l,28-30: Mii &.1miH1crnç cp6-
attende il sabato, "'t'Ò\I dp'l']\ltxòv Ù1toxpt- (3cy xvplou xcti µi} 7tpoaH.t>nc; a.1h~ lv
l>'elç, «fingendo intenzioni pacifiche» (2 xripSlrt- 6tcroii. µ1} u'ltoxpi~nc; tv a"t6µa-
Mach. 5 ,25). Eleazaro si rifiuta V1toxpt- atv (var.: -"t"!.) àv~pc1mwv xaL Èv "'t'oiç xd-
~vat ... wç foi}lov"'t'a -.à. Ù1tÒ -.ou ~mn­ ÀE<1L\I crou 7tp6aexe, «non disobbedire al
À.Éwç 1tPOO'"'t'E"'t'ctyµÉva, «di fingere... di timore del Signore né accostarti ad esso
mangiare le carni comandate dal re» (2 con cuore doppio. Non fingere in faccia
Mach. 6,21). Egli preferisce la morte a agli uomini e veglia sulle tue labbra». Al-
siffatto Ù1toxplw;a1)-o.1., che non si addice trimenti un giorno il Signore svelerà tut-
alla sua età, poiché altrimenti molti gio- to, èht où 7tpoai]Mec; <p6(3cy xuplou xrx.i ii
vani potrebbero pensare 'E)..easrx.pov "'t'Ò\I xapola. crou 7tÀTJpT)c; o6Àou, «perché non
E\IE\IY)XO\l"'t'<IE"'t'i} µE"'t'ct.~E~1)XÉV<Xt elc; IJ.)..,.. hai cercato il timore del Signore e il tuo
Àoq>UÀtcrµÒ\I X<Xt aÙ"'t'ot Otà. "'t'1)V èµ'Ì)\I Ù· cuore è pieno d'inganno». Dal paralleli-
1t6xptaw..• 1tÀ<XVT}tlwaw St'èµÉ, «che E- smo risulta che &.rcetiMv cp6~cy xuplov
leazaro a novant'anni sia passato agli usi e Ù1toxpttli}vm si corrispondono, e che
stranieri, ed essi stessi, per la mia finzio- quindi timore di Dio e simulazione so-
ne, siano tratti in inganno per causa mia» no termini opposti. È inganno ( o6À.oc;)
(v. 24 s.). No, egli preferirà morire e da- non accostarsi al timore del Signore
rà cosl alla giovane generazione un esem- ma scostarsene, opera di un cuore diviso
pio di indubbia osservanza della legge (per xa.p8lrt- OtO"oij dr. anche Ps. 12,3;
(vv. 27 s.). Analoga è la risposta che, nel Eccltts 5,14 s.; lac. l,8; 4,8). Il rappor-
racconto parallelo di 4 Mach. 6,12 ss., e- to del giusto con Dio non tollera scel-
gli dà a chi, con buone intenzioni, lo con- leratezza: i giusti che peccano sono quin-
siglia di fingere astutamente (o-V oè V1tO- di ipocriti. A ciò corrisponde l'uso di
xpt\IOµE\IOc; 't"WV uelwv &.7toyeuecrt>at aW- Ò7toxpt"'t'1}ç in lob 36,13: «I perversi di
ih)"'t'L, «tu salvati, fingendo di gustare car- cuore (testo ebr.: l;anfe léb, LXX: v'lto-
ne suina», v. 15): µ1} oì.hwç xaxwc; <ppo- xpt"'t'at xa.pSlrt-) covano ira». Il contesto
vl}aa;tµev ol 'A~pa;a;µ 7ta.i:oec; W'f"'t'E µa- è dominato dal contrasto tra malvagi e
Àa.xo~ux.Ticrcx.v'taç &.7tpE7tÈç 1)µiv opé'iµa. giusti; a questi che sono obbedienti Dio
Ù7toxplvrx.a~cx.1., <<non vogliamo essere d'a- dà felicità e vita, ai perversi invece ro-
nimo cosl malvagio noi, figli d'Abramo, vina e morte. I perversi sono per se stes-
da rappresentare, pusillanimi, una com- si Ù1tOX(>L'ta.l. Senza dubbio, nel rendere
media indegna di noi», v. 17). Avere fmp con \moxpt"'t'1}c; il traduttore non
tal parte in questa situazione signifi- pensò a un 'simulatore' che appare giu-
ca pervertire, alla fine, una lunga vita di sto senza esserlo, ma intese Ù1t6xptcrtç
fedele osservanza della legge e diventare manifestamente come malvagità. Iden-

22 Eccezione: Ù1toxplvoµa.~ nel senso di rispon- dere si trova in lob 40,2 cod. S*.
683 (vm,563) ÙTtoxplvoµoc~ x~À.. B r (U. Wilckens)

tico è il caso di lob 34,30: i LXX tradu- Symm., Theod.); ,32,6 (Aq., Symm.,
cono il difficile (corrotto?) testo ebr. Theod.); 33,14 (Aq., Symm., Theod.);
mimmelok 'adiim f?iinef mimmoqeSé 'iim Ier. 23,15 (Symm.); ljJ 34,16 (Symm.);
parola per parola: ~rx.cnÀ.euwv G.vt>pw1to\I Prov. 11,9 (Aq., Symm., Theod.); Iob
U1t0Xpt"d1\I cbtò ovcrxoÀ.lac; À.aou. Co- 15,34 (Aq., Theod.); 20,5 (Aq.); 34,30
munque, ne risulta chiaramente che an- (Theod.); 36 1 13 (Theod.); dr. inoltre
che in questo caso Ù7tOXpvti]c; rende l;ii- Ù7toxplvoµa.1. in Prov. r6,28 (Symm.);
nèf. Si tratta di impedire che un uomo Ù7tO:XpL'ti]c; in Os. 6,9 {Symm.); nel con-
perverso diventi re: per il traduttore gre- testo si parla di malvagità. Compare cosl
co una tal persona è in sintesi un ipocri- un diffuso uso linguistico, secondo cui il
ta 23 • La Ù7toXpLcrtc; del perverso consiste termine ebraico piinèf può essere reso
nell'infrazione della legge: Ecclus 32, con Ù1toxpL-c1}c;. Ma nell'A.T. l'aggettivo
o
15: ~'r)'twc; v6µov ɵ7tÀ.'r)criH1cre'tm, a.ù- piinèf indica sempre l'empio, che col suo
o
"tOU, Ka.t U7toKpw6µevoc; crxavoa.À.tcr1l'i]- agire si è estraniato da Dio 24 • I termini
crE-ca.t ÉV a.ù-c{il, «chi ricerca la legge ne. della radice l;np non hanno mai il senso
sarà appagato, ma il malvagio inciamperà di 'finzione', 'simulazione', 'ipocrisia', e i
in essa», e Ecclus 3 3 ,2: àvi}p uoqiòc; où LXX si mantengono fedeli a questo si-
µLCTTJO'EL voµov, o of. U7t0Xpw6µevoc; É\I gnificato 25 •
<:J.Ù"t{il wc; È\I X(J."ta.tylO!. 7tÀ.OLo\I, «UO uo-
mo saggio non odierà la legge, ma il Ne viene che i traduttori hanno inteso
malvagio rispetto ad essa è come una il termine Ù'ltoxpL't'i]c;, dove Io usano per
nave nella tempesta». Lo stesso modo rendere ~iinèf, proprio in questo senso
di rendere si trova più volte anche nelle assolutamente peggiorativo: l'ù7toXp!."ttJ<;
traduzioni dell'Esapla, cfr. Is. 9,16 (Aq., è l'empio, e l'empio è Ù7toxpt"tTJt; 26 ,
23 Analoga è l'interpretazione in Esth. r. 1 a 1, in Ier. 23,15: «Dai profeti è derivata empietà
1 con riferimento ad Assuero. (µ0À.u11µ6c;) su tutto il paese». In Dan. II,32
24 Cfr. KOHLER-BAUMG., s.v. ed anche F. f?np hif'il ha il significato di co11d11rre all'apo-
HoRST, Wob, Bibl. Komm. A.T. 16,2 (1960) stasia da Dio: «Con lusinghe egli condurrà al-
a 8,13: «In base alla sua radice designa un l'apostasia coloro che peccano contro l'allean-
agite o u11 comportamento mediante il quale za» (ÈmiJ;ouaw Theod.). A ciò corrisponde an-
volontariamente si elimina ogni situazione di che, in accadico, l'uso linguistico di f;a11aprl o
vincolo sacrale con la divinità. Ciò può non di f?anpu = empietà, e, in siriaco, l'uso di !Janpa
rado essere attuato con un agire empio e osti- = empio, dr. KoHLER-BAUMG., s.v. In arabo
le a Dio». {Janif designa il pagano, in modo speciale il se-
25 I LXX traducono per lo più con àaE~1)c;, guace della religione di Abramo,~ ]oiiON 3r5
TCocpcivoµoc; o &voµoc;, cfr. ad es. Is. 9,16: «Tut- bibl.
ti sono Gl\loµo~», Is. 10,6: Etc; ~lNoc; &\loµov. 26 Anche negli scritti rabbinici si trova lo stes-
/Jiinef è inoltre sinonimo di {Ja!!f:z'lm (Is. 33,14). so significato in !mp e nei suoi derivati, cfr.
r'sii'?m (lob 20,5; 27,8 cfr. Prov. n,8 s.), Iok- LEVY, ìY/ort., JASTROW, s.v. «Ovunque ricorre
l;é 'el (lob 8,13). Opposti sono faddiq (Prov. nella Scrittura il termine fmP, dobbiamo inten-
n,8 s., cfr. ls. 33,15), j'siirim (lob 17,8), 'iinl dervi l'eresia (idolatria)», e come prova viene
(lob 36,15, dr. 13). Analogamente il sostan- addotto Is. 33,14 (Gett. r. 48,6 a r8,r). Cosl
tivo 1;011ef (ls. 32,6) significa misfatto, LXX: IJìinefa' è l'empio e 1Jam1fd o ~iinliftii' I'empietà.
avoµa. Il verbo IJ11p ricorre nello stesso senso Tuttavia nell'uso linguistico rabbinico viene in
in Ier. 23,n: «Perfino il profeta e il sacerdote prima linea il significato di ad11lazio11e, fin:do-
sono diventati empi (ȵoMvihjaocv)». Analo- ne, ipocrisia; cfr. in particolare la sezione dedi-
gamente Is. 24,5; Ier. 3,1; Mich. 4,n; Ps. 106, cata al tema «adulazione» in Sota b. 42b, don-
38, cosl pure la forma hif'il in Ier. 3,2: watta- de ad es. il detto attribuito a R. Eleazar: «Una
f;linifi 'ere~, «hai profanato la terra», simil- comunità in cui si trova l'adulazione è ripu-
mente Num. 35,33; dr. il sostantivo f;linuppa gnante come una donna durante le mcstruazio-
Ò'!toxpC\loµ.ttL wrÀ.. B 2a·h (U. Wilckens)

2. Filone e Flavio Giuseppe b) In Flavio Giuseppe U7toxplvoµaL


designa specialmente una raffinata con-
a) Anche in Flavio Giuseppe e in Fi- dotta politica o strategica 28 • Si recita in-
lone Ù1toxplvoµm e 01t6xptcrtc; sono usa- gannevolmente una parte (bell. l,471),
ti quasi sempre v in senso negativo. Se- dando, ad es., l'illusione dell'amicizia
condo Philo, con/. ling. 48 lo stolto, poi- (bell. r,318.516, dr. J,r8: q>LÀ.lav 7tÀ.a-
ché «fÌpge benevolenza» (u7toxpw6µtvoc; <raµtvoc;), per poter operare meglio con-
EllVOLCX.V) è UÀ.'r)th::la<; txt}p6ç, «nemico tro il finto amico 29 • Ma una tale Ù1to-
della verità». Ù1t6xptcnc;, «male peggiore xpt<rLc; può anche perseguire un buon
della morte», è «nascondere od occulta- fine, come fu, ad es., il comportamento
re come un ladro la verità» (los. 68, cfr. di Giuseppe verso i propri fratelli (ant.
fug. 156; rer. div. ber. 43). Essa ha che 2,160) 30• In ogni caso, però, con Ùiçoxpt-
fare con !JiEuofi 1tÀ.ciuµcx.-.a. (rer. div. ber. <rLc; è questione di falsa apparenza (ant.
43, cfr. leg. Gai. 22) e con ooÀ.oc; (spec. 16,216), e l'07toxpt't1}ç è un simulatore,
leg. 4 1183, commento a Lev. 19,16: 86- come Giovanni di Giscala, che E't'OLµoç
À.!{l 1topEuoµcx.t); cfr. Ios. 67: tioéÀ.wc; µ~v lJieucrcx.ui}cx.i, oELvòc; ò'ÈmiM:vcx.t 7tl-
XCX.L xcx.t}cx.pw<; a.'IJEIJ 'tij<; È.Xt}p(i,ç Ù1toxpl- cr't'tv 'tote; €o/cucrµÉvotc;, apETÌ)V 1)youµE-
<1EW<;, «lealmente e schiettamente senza voc; 'tl}v <Zmh'l)v xcx.t 't'CX.U't'TI xa'tèt. 't'WV
l'odiosa finzione». È elencata insieme <ptÀ'tchwv xpwµEvoc;, U7t'OXPL't'i}c; q>tÀ.av-
con &:1ta't1), yo'Y}'t'Elcx., O'ocpluµcx.-.cx., rcpo<r- t}pw1tlcx.c; xcx.t oL'ÈÀ1tloa xÉpoouc; cpovt-
not1]<1rn.; (som. 2,40) e con t}wm:la e xo- xw-.a't'oc;, «pronto a mentire, scaltro a
Àcx.xElcx. come oouÀ.o1tpE1tÉ<1't'CX.'t'CX. (omn. far credere alle sue menzogne, stimava
prob. lib. 99, cfr. leg. Gai. 162). Per ac- virtù l'ingannare e di questo si serviva
cogliere le virtù bisogna mettere a nudo con i più amici, simulatore di sentimenti
l'ù1t6xpt<rt<; (Deus imm. ro3) o levarsela umani, prontissimo ad uccidere per spe-
di dosso (migr. Abr. 2n). ranza di guadagno» (bel!. 2,586 s.).

ni», e ci si richiama a lob r5,34 e~ col. 684). Filone si trova solo una volta (leg. all. 2,75);
Altri testi in STRACK-BILLERBECK I 388 s. Cfr. cfr. anche ep. Ar. 219 e~ col. 674). Quale par-
inoltre specialm. Qob. r. 4 a 4,r: <{Rabbi Bi- te della retorica, che il saggio deve apprendete
njamin (b. Levi, verso il 325) ha riferito Qo/J. nel corso della propria educazione, Ù7t6xpt<nc;
4,1 a coloro che simulano conoscenza della torà compare in Philo, som. 1,205 .
(~anefe tdra). Tutti (kl 'm') dicono che un 28 v1toxplvoµat/ù11:6xp1cru; come mx.vovpyov
tale individuo è un esperto della Scrittura, ep- ricorre ad es. in bell. 1,628; 4,60; 5,r12, crune
pure non è un esperto; che è un esperto della 1'Epll1'Ela, vana apparenza, in bell. r,630. Una
Mishna, eppure non è un esperto; egli si avvol- -rÉXVTJ è il modo in cui Abramo fa passare Sa-
ge nel mantello e porta al capo il filatterio .._. ed ra come sua sorella agli occhi del faraone e di
ecco, la lacrima degli oppressi ... 'e non hanno Abimelech (ant. 1,162.207.2rx).
nessun consolatore'; allora parla Dio: 'Ho il
dovere di punirli', cfr.: 'Maledetto chi compie Cfr. V'ltoxp(\loµa.l "CL ad es. in bel!. 2,617;
"J!J

con inganno l'opera di Jahvé' (Ier. 48,rn)», ant. 7,165 (malattia); hell. 4,60 (fuga); 4,347
STRACK-BILLERBECK r 389. Secondo ~ JoiioN (tradimento); ant. 13,220 (µi;Tpt6't'l'}1'1l). imo-
315 quest'uso linguistico, unico nel suo genere xpl\loµcxt, spesso con l'inf. = fingere di, ad es.
in ambito semitico, potrebbe essersi sviluppato beli. 1,5r6.518.520.569; 4,209; 5,r12; ant. r2,
da un significato originario della radice ~np : :n6; vit. 36.
scostarsi, tra111r1tarsi, che sta alla base dell'uso JO Cfr. ant. 13,220: à:1tE0Ùa-a-ro (come una ma-
linguistico arabo. schera) 1'TJ\I Ù7tOXptO'LV xa.L ò aÀ.rilhìc; Tpùqiw\I
v tmoxplvoµat nel senso di rispondere ricorre -q..,, Cfr. la tarda aggiunta cristiana a test. A . 7,
soltanto in Flav. Ios., be/l. 1,277 var. Il signi- 3: oo-roc; crC:,crE~ -c:òv 'fopai}À. xaL 1t6'.VW. -rà
ficato di arte drammatica per Ti Ò1toxpi·rn1:n in gihil'l [ tkòc; Etc; &vopoc Ù7toxpw6µe.voc;J.
Ù7toxplvoµat x-.)... B 3 (U. Wilckens) (vm,565) 688

3. It problema storico-religioso benedizione e quella della maledizione ...


{Ù1toxplcrewc; xat &.À.1)~Elac;), ma una lin-
Cosl più o meno in tutta la letteratura gua sola; infatti 1t'<iV't'IX. ò6Àov 11 ~Eu òoc;
del giudaismo della diaspora compare un 11 µ<ix1)v 11 À.otòoplav ovx oLÒE, «non co-
uso di Ù1t'o:x:pl\loµa1/\m6xpL(nc; che si di- nosce inganno o menzogna o contesa o
ingiuria». Qui dunque vn6xpt(iLc; ha lo
stingue caratteristicamente dalla lettera- stesso significato di o6À.o<; e tVEVOoc; e,
tura classica ed ellenistica. Prescindendo come questi, si contrappone alla aÀ.1}-
da poche eccezioni, il gruppo lessicale è V'eLa. Questa contrapposizione di verità
e inganno ricorre spesso nei test. XII
usato in senso negativo. L'ù1toXpt·nic; è, Patr. (cfr. test. G. 5,1; D. 6,8; 1,3; Iss.
come tale, malvagio; v1t'6Xptcnç è unge- 7,4 s.; A. 5,3). Lo spirito malvagio va
nere di empietà. Non si tratta mai di su- sempre congiW).to con l'inganno (test. D.
3,6, cfr. 2,r.4); la malvagità è in genere
scitare una falsa impressione di pia reli-
presentata come inganno e l'inganno
giosità, sotto la quale si nasconda l'em- consiste nell'opposizione alla verità di
pietà. Quindi risulta quasi sempre non Dio; inganno è anc~e azione satanico-
appropriato il tradurre con «ipocrisia». antidivina. La stessa coppia di opposti
verità-inganno si trova in Hen. gr. 98,15-
S'intende invece quell'inganno che carat- 99,2.9; 104,9 32, dove si parla di lpya
terizza la malvagità come apostasia da ljleuof} in contrapposizione all'osservan-
Dio od opposizione a lui. È questo un za dei comandamenti di Dio. La stessa
concezione ricorre anche nella setta di
dato che richiede una spiegazione; infat- Qumran, cfr. in particolare la dottrina
ti la tradizione linguistica greca non offre dei due spiriti (I QS 3,13-4,26). Come
alcun appiglio per presentare un empio qui lo spirito dell'empietà lotta contro
(pii.ne/) come attore di teatro (uTCoxpL~ lo spirito della verità e le sue opere so-
no (4,9) malvagità e menzogna (re.fa' w"-
-cT)c;), né, per converso, esiste una via feqer), inganno e illusione (ka~as ur"-
dirett!l che dalle espressioni ebraiche in- mijja), cosl secondo la tradizione vete-
dican tl l'empio porti a caratterizzare roiranica i due spiriti della menzogna
(drug) e della verità (a.fa) si contrappon-
la sua condotta malvagia come arte sce- gono quali spiriti dell'empietà malvagia
nica. Si profila nondimeno un orizzonte e della giustizia ubbidiente; cfr. spe-
generale, nel cui ambito questo singolare cialm. Y asna 30,3-5 33 • Nelle Gatha il ter-
mine drug 34 ricorre assai spesso perdesi-
processo di traduzione può diventare gnare ciò che è malvagio nella sua lotta
comprensibile. contro ciò che è vero; anzi nella religione
indoiranica la menzogna costituisce il
In test. B. 6,4 s. si dice che l'animo grande male morale 35 e come tale è tipi-
buono non ha due lingue 31, quella della co della natura dello spirito malvagio e
31 Cfr. il cuore pieno di doppiezza in Ecclus 1, druh e significa quindi inganno, menzogna)>,
28 e~ col. 682). G. WIDENGREN, Die Religion Irans. Die Reli-
32 ed. C. BoNNim, The fast Chapters o/ Enoch gionen der Menschheit I4 (1965) 77. Altri testi
in Greek, Studies and Documents 8 (r9~7). in C. BARTHOLOMAE, Altiraniscbes Worterbuch
33 ed. K. F. GELDNER, Die hei/igen Bucher der (1904) 778 s.
Parsen I-m (r886-95).
34 «Corrisponde esattamente al termine vedico 35 WIDENGREN, op. cit. (-7 n. 34) 63.
U'ltOXplvoµ«~ xù. B 3 - e I (U. Wilckens)

dei suoi rappresentanti 36; infatti l'ingan- C. NUOVO TESTAMENTO


no della menzogna è odio e inimicizia
contro il bene quale verità. Questa fon- I. Tradizione sinottica
damentale concezione religiosa di un ori-
ginario, radicale dualismo tra menzogna Come nei LXX, cosl anche nella lin-
e verità, azione retta ed empietà, ha in-
fluito non solo sul giudaismo, ma anche gua del primo cristianesimo questo grup-
sulla tradizione mandaica e manichea 37• po lessicale viene sempre usato in senso
Tramite il giudaismo la sua terminolo- negativo. Gesù inveisce contro i suoi av-
gia si è diffusa anche nel cristianesimo
versari 39 chiamandoli V1toxpLi:al, perché
primitivo (~ l)JEuOoç).
essi, che sanno interpretare i segni che
Ciò spiega come nella lingua della dia- preannunciano pioggia e scirocco, non
spora giudaica si trovi, tra i termini che sanno rettamente valutare «il tempo pre-
designano la malvagità come menzogna e sente» (Le. 12,54-56). Essi sono Ù7toXpt-
inganno, anche v1t6XpLo-r.c;. Chi è malva- -ral non per una contraffazione ipocrita.
gio recita la parte del malvagio. Egli si di se stessi, ma per la loro grossolana.
contraffà, in quanto, da giusto che do- contraddizione tra il sicuro ooxtµ<iSEW
vrebbe essere secondo la legge di Dio, si meteorologico e l'erroneo, fallace oo-
trasforma in malvagio (cfr. Hen. aeth. XLµasm1 della prossimità del regno di
99,2). Questa contraffazione è eo ipso Dio, che si annuncia nella predicazione
inganno malvagio, opposizione alla ve- e negli atti di Gesù 40 • Analogamente Ge-
rità di Dio. Come poi ciò possa essere sù biasima la contraddizione dei suoi av-
designato come arte scenica resta tutta- versari, i quali non si fanno scrupolo di
via un enigma 38 . condurre, di sabato, il bestiame ad abbe-

36 WIDBNGRBN, op. cit. e~ n. 34) 78; altra bibl. rato dal giudaismo un eminente rappresentante
ibid. n, 86. di empietà?
37 Cfr. ad es. LmzBARSKI, Ginza R. p . 16,24 s. 39 Non i suoi discepoli! (contro W. G. KiiM-·
33 s.; per il manicheismo dr. ad es. kephalaia I MEL, Verheiss1111g und Er/iillung. Untersuchtm-
(ed. H. J. PoLOTSKY, A. B6HLIG (1940]) 51,1- gen zur eschatologische11 Verkiù1digung ]esu ~ 1

1
14; 80,29-32; 81,13-20; 179,21-28. Abh. Th. ANT 6 [1956] 15). Dove sono in-
38 Cfr. anche~ JotioN 316. C'è da chiedersi se terpellati i discepoli - come nel detto par. di
questa scelta terminologica non possa essere Mc. 13,28 s. - manca significativamente l'apo-
stata originariamente determinata anche da un strofe U7tOXPL"tlll, riservata agli avversari. La.
riferimento concreto: teatro e attori erano con- sua mancanza nella versione parallela di Mt.
siderati dai pii giudei una malvagia istituzione 16,~b-3 var. toglie al detto l'asprezza polemica,
pagana, cfr. BoussET-GRESSM. 94. La chiesa trasformandolo stilisticamente in una massima:
antica ha accolto tale valutazione nel diritto ca- didattica.
nonico, cfr. ad es. constitutiones ecclesiae Ae- 40 Per questa interpretazione dr. KiiMMRL, op.
gypticae II,<f (ed. F. X. FUNK, Didascalia et cit. (~ n. 39) 15 s. Diversamente intende J ERE-
Constitutiones Apostolorum II [ 1905] 107); MIAS, Gl.1 162, che vi scorge minacciosamente
altri testi in C. ANDRESBN, Altchristliche Kritik accennata la prossimità dell'epoca presente al
am Ta11z - ein Ausschnitt aus dem Kamp/ der giudizio finale di Dio. Il rimprovero non si ri-
Alten Kirche gegen heidnische Sitte: ZKG 72 volge nemmeno «alle insensate speculazioni che
( 1961) 229 n. 34. L'attore pagano fu conside- pretendono di calcolare, sulla base di segni co-
.69r (vm,566) V1t0Xpl\loµtx.L X't"À. eI (U. Wilckens)

verarsi, ma hanno da obiettare se, di sa- ma della citazione di Isaia (Mt. 15,3-6)
bato, viene risanata una donna ammalata e riferendo poi a quel brano il biasimo
(~ XI, coll. 1081 ss.): sono degli Ù1tO- espresso con l'apostrofe Ù1toxpt"t"a.l. Il
-xpt'tcx.l (Le. 13,15 s.) 41 • Nel detto della rimprovero dell'ipocrisia è in questo sen-
pagliuzza e della trave (Mt. 7,3-5 par.) so caratteristico di tutta la polemica teo-
l'apostrofe di rimprovero U7tOXpt'tcx.l 42 si logica del primo evangelista 43 • Egli ha
riferisce alla sproporzione tra le biasima- composto in questa prospettiva il grande
te mancanze del prossimo e le mancan- discorso programmatico contro i rappre-
ze proprie, che non sono considerate: sentanti della tradizione magisteriale giu-
chi giudica in questo modo, pecca (cfr. daica 44, introducendo le sette invettive
Rom. 2,1 ss.; Iac. 4,u s.). In Mc. 7,6 con Ja formula stereotipa: oucx.1. ùµi:v,
l'apostrofe di biasimo Ù7tOXPL"t"CX.t ha di ypcx.µµcx.'t'Ei:c; xcx.1. <I>apLO"<X.Lot Ù7tOXPL'tCX.L,
mira l'ipocrisia degli avversari, come di- «guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti!»
mostra la successiva citazione di Isaia: (Mt. 23,r3.15 s. 23.25.27.29) 45 • L'ipo-
«Questo popolo mi onora con le labbra, crisia degli avversari consiste nella stri-
ma il suo cuore è lontano da me». Essi dente contraddizione tra ciò che dicono e
pretendono di annunciare la volontà di ciò che fanno, tra l'esteriore apparenza e
Dio, mentre in verità cercano soltanto l'interiore mancanza di giustizia: o\hwç
di far valere una 1tcx.pa~oO"tc; 't'WV &.vfrpw- xcd ÙµEt'c; i!~wl}Ev µÈv q.icx.lvE<rl}E -.oi:c; àv-
7twv. Matteo inasprisce questo rimpro- l}pw1tOLç OlXCX.LOL, fowfrEV O~ ÈO"'té µEO"'t01.
vero ampliando e ponendo Mc. 7 ,8 pri- Ù1tOXptCTEWç xcx.t àvoµlcx.c;, «COSÌ anche

smici, l'inizio del regno di Dio» (così G. IlORN· invettive dalla fonte dei detti, come mostrano
KAMM, ]esus von Nazareth' [1967] 67 s.). La i paralleli lucani a cinque maledizioni (Le. II,
prima piirte della parabola richiama la reale me- 52.42.39 s. 44.47). In questi paralleli lucani, in-
teorologia del contadino (o del navigante: Mt. vece, manca del tutto l'apostrofe vrcoxwm:l; in
16,2b) e non va intesa come una metafora indi- Le. II,39 (codd. D b). 44 (codd. ~ 0 pl it)
cante speculazioni apocalittiche. l'inserzione di V7toxp~-w.l è secondaria. Ma non
41 G. KLEIN, Die Priifimg der Zeit (Lk. 121 si può per questo giudicare l'apostrofe urcoxptr
54-56) : ZThK 6r (1964) 380 n. 45; 387, giu- 'ttx.l semplicemente frutto della redazione mat-
dica l'apostrofe \ntoxpi-ra.l di Le. 12,56 frutto teana, come fa, ad es., STRECKER, op. cit. (-+
della redazione lucana, come quella di 13,r5. n. 43) 139 n. 9. Ciò è dimostrato da Le. 12,r:
Ma poiché negli scritti di Luca essa non è u- in questo passo, a conclusione delle invettive
suale e Le. 642 è indubbiamente ripreso dalla (Le. 11,37 ss.) e come interpretazione del logion
fonte dei detti, è più ovvio attribuirla a mate- di Le. 12,2 s., derivato dalla fonte dei detti, Lu-
riale pre-lucano. ca aggiunge un tema marciano: l'ammonimento
42 Essa è tramandata in entrambe le versioni e a guardarsi dal «lievito dei Farisei» (Mc. 8,15),
fa quindi originariamente parte del logion. e lo spiega con le parole: ihL<; Écr'ttV UTC6XpLcn.ç
43 Cfr. G. STRECKER, Der W eg der Gerechtig- 'tWV cf>cxpLcrcx(wv. Nel contesto ciò appare del
keit. U11tersuchung wr Theol. des Mt., FRL tutto immotivato e si spiega forse soltanto pre-
821 (1966) 139-143. supponendo che Luca abbia conosciuto e attin-
4t Cfr. E . HAENCHEN, Mt. 23, in Gott tmd to il vocabolo v1t6xpLcn.; dalla tradizione delle
.Mensch (1965) 37.49-54. invettive. Ma con ciò esso risulta anteriore a
45 Matteo ha ripreso questa stilizzazione delle Matteo.
\ntoxplvoµr.u X't"À., eI (U. Wikkens)

voi apparite giusti all'esterno davanti a- sari consiste qui nel fatto che essi si
gli uomini, ma dentro siete pieni d'ipo- preoccupano della loro posizione di fron-
crisia e d'iniquità» (v. 28) 46 • La loro ipo- te agli uomini e non di quella di fronte
crisia è quindi peccato; essa cela la man- a Dio, e proprio per questo non pratica-
cata osservanza della volontà di Dio die- no la giustizia che si limitano a simulare.
tro la pia apparenza del comportamento L'ipocrisia tornerà cosl a loro rovina nel
esteriore e stravolge, di conseguenza, le giudizio di Dio: CÌ.1tÉXO\JO'LV 'l'ÒV µt<Ti)òv
proporzioni nell'ambito di ciò che viene a1hwv, «hanno già la loro ricompensa»
comandato(~ n, col. n8; v, coli. r65 (vv. 2 .5 .r6). Ma la stessa sorte toccherà
s.), mettendo in rilievo le insulse dispo- anche a quei cristiani che si comporte-
sizioni regolanti le usanze di pietà e tra- ranno come il servo malvagio della para-
scurando 't'à. ~cxpu't'Epcx 't'ou v6µov, «le bola (Mt. 24,45-5r par.): tali pseudo-cri-
prescrizioni più gravi della legge» (v. stiani nel giudizio saranno equiparati a
23; ~ VII, coli. r345 s.). Il contrario quegli ipocriti giudei: 't'Ò µÉpoc; aÙ't'OU
dell'ù1t6xptO'Lç degli avversari è la sem- µE'l'à. 't'WV Ù1toxpt't'WV lhlcrE:t, «gli asse-
plice, modesta osservanza della volontà gnerà il posto tra gl'ipocrith> (Mt. 24,5 r;
di Dio, la reale giustizia, in cui i disce- Le. I2,46 : ~umì. 't'WV &.7tltnwv, «tra
poli di Gesù devono assolutamente supe- gl'infedeli»! ). Nella pericope del tribu-
rare gli Scribi e i Farisei (Mt. 5 120 ). Essi to (Mt. 22,r8) l'v1t6xptcrtc; degl'interro-
non devono quindi somigliare a quegli ganti inviati dai Farisei (Mc. 12,15 ), nel-
ipocriti che fanno elemosine, pregano e la quale Gesù scorge un'astuta fìnzione,
digiunano per esser visti dagli uomini; viene stigmatizzata come 1tO\l'l1Pt<X.. Gesù
ma tutto ciò dev'essere da loro compiuto li considera V1tOXpti:al alla stessa stregua
nel segreto, nel quale solo Dio vede (Mt. dei loro mandanti nel discorso riportato
6,2-4.5.16) 41• L'v1t6xpt<nç degli avver- in Mt. 23. Luca li caratterizza come Èy-

46 Questa frase è frutto della redazione mattea- Pseudo-Clementine significativamente si preoc-


na; cfr. G. BARTH, Das Gesetzerverstandnis des cupano di scagionare i Farisei; cfr. ì testi in
Eva11geliste11 Mt., in G . BoRNKAMM, G. BARTH, H. J. ScHOEPS, Tbeol. tmd Gcsch. des Ju-
H. J. HnLD, Obcrliefcmng und Auslegtmg im de11christe11tt11Jl!i (1949) I45 n. 2 .
Mt., Wissenschaftliche Monographien zum A.T,
und N.T. 1• (1965) 57 n. 2. Di qui nella lingua 41Sul brano trimembre attinto dalla tradizio-
tardo-antica influenzata dal cristianesimo il con- ne in Mt. 6,z-4.5 s. 16-18 cfr. BULTMANN, Trad.
trasto tra l'apparenza esteriore e l'interiore r40 s .; E. KLOSTERMANN, Zum Verstii11d11is
realtà dell'agire ha costituito l'essenza dell'v· von Mt.6,2: ZNW 47 (1956) 28os.; J.Du-
'lt6xpic11.ç; cfr. la tradizione esopica (~ n. 21 ). PONT, Les Béatitudes. Le problème littéraire -
Non va peraltro dimenticato che l'ù1t6xpi1nç Les deux versio11s du Sermon sur la montagne
nel senso di Matteo in genere non è caratteriz- et des Béatitudes2 (r958) 159-163. Qui Ù1toxpi-
zata dalla mancata rispondenza tra apparire cd risale interamente alla tradizione premat-
i:a.(
essere, tra interiore ed esteriore, ma costitui- teana. Cfr. anche Qoh. r. 4 a 4,1 ( ~ n. 26), co-
sce un lato essenziale dell'à.voµla.. Proprio que- me pure gli altri testi rabbinici raccolti in
sta è l'accusa dalla quale, in età più tarda, le STRACK-BrLLERnEcK r 388 s.
Ù7toxplvoµ<XL X'tÀ. e 1-2 (U. Wilckens)

xa.Dhovc; urcoxpwoµivouc; ta.v'toùc; &- rimprovera a costoro(--'> xn, coli. 1035


xa.louc; dva.t, «subornati a fingersi giu- s .) non è che abbiano ingannato con l'im-
sti» (Le. 20,20 ). La parte simulata dei provviso cambiamento della propria con-
giusti che essi devono recitare è però da dotta i cristiani di Gerusalemme, ridu-
Gesù giudicata una 1ta:voupyla. (Le. 20, cendo quindi la loro Ù1toxpto-tç ad una
23) 43 • Secondo Luca questa parte è una riprovevole ipocrisia tattica 52 , e neppure
hybris caratteristica dei Farisei (Le. 16) che la loro attuale condotta non concordi
15; 18,9). con quella precedente 53 ; né egli disap-
prova soltanto l'incoerenza dell'atteggia-
mento di Pietro (~ x, coll. I 5 2 s.) 54 •
2. Paolo
Ciò che egli condanna è soprattutto che
Paolo usa il vocabolo solo in Gal. 2, essi, eliminando la comunione di mensa
13. Quando i giudeocristiani inviati da tra Giudei e Gentili nell'unica chiesa di
Giacomo giunsero da Gerusalemme ad Dio, oùx òpiìo'ltOOOVOW 1tpÒc; 'tij\I àÀ.Tj-
Antiochia, Cefa si ritirò dalla comunio- i}EtCX.\I 't'OV EÙayyEÀlov, <<non cammina-
ne di mensa che prima teneva con gli et- no diritto secondo la verità dell'evan-
nicocristiani: xa;t o-uvum:xpifrriO"a.V 49 a.ù- gelo» (Gal. 2,x4). Quindi, nel successivo
-.<!) ot À.OL1tOÌ 'Iovoa.~OL, wrnt. xaL Bixpva.- conciso sommario della sua dottrina del-
~éic; O"VV«1tTJXi)'l'l au'twv -.i] Ù1toxplou, la giustificazione (Gal. 2,q-21 ), Paolo
«e anche gli altri giudei 1o imitarono nel- può condensare nello stilizzato discorso
l'v1toxplvo.o-itcu, al punto che anche Bar- polemico tenuto allora a Pietro tutto ciò
naba si lasciò attirare nella loro Ù1toxpt- che ha da contrapporre, sul piano teolo-
atc;» (2,r3) 50• A questo proposito sorse gico, alle comunità dei Galati rispetto al
un contrllsto tra Pietro e Paolo: questi loro distacco dalla «verità» dell'evangelo
si oppose a quello «a viso aperto» per- (Gal. r,6 s.). In entrambi i casi si tratta
ché «era degno di biasimo» 51 ( 2 ,II). Co- del distacco dalla verità dell'evangelo di
sl va inteso l'uso di Ùrtoxplvoµm/ù1t6- Dio, la quale comporta nella sua essenza
xpLO"ic; in questo passo. Ciò che Paolo la corµunione di Giudei e Gentili resi pa-

48 In questo modo Luca dà all'ù716xpt01.ç mar- SI xa-ceyvwcrµÉvoç (-+ n, col. 532) significa
dana il senso che essa ha nell'uso linguistico condan11alo da Dio, non «nel senso che egli fos.
greco-ellenistico. Similmente anche Flav. Ios. se stato condannato dal suo proprio comporta-
~ col. 686. Per ùnoxplvoµat con l'infinito cfr. mento» (ScHLIER, Gal.U, ad l.). Cfr. il giudizio
BL.-DEBR. 157,2; 397,2; 406,1. di Paolo in Gal. 2,14a.
49 Per cruw1toxplvoµm dr. Polyb. 3,92,5 e 52Cosl ad es. SCHLIER, Gal.12, ad l.; «Nel trar-
passim; Plut., Mar. 14 (1 4r3e); 17 (I 415b); si in disparte di Pietro egli vede principalmen-
ep. Ar. 267. te l'inganno che patiscono i Gerosolimitani».
50 -tfi Ù7toxplO'EL va in teso come dativo stru- 53 Cosl ad es. 0EPKE, Gal., ad l.: «Ipocrisia,
mentale: «con la loro condotta, che Paolo perché non è frutto di convinzione».
chiama ÙT1"6xptcnç» (LrnTZMANN, Gal., ad l., 54 Cosl W . ScHMITHALS, Paulur und Jakobus,
cfr. ScHLIER, Gal. 12, ad l.). FRL 85 (1963) 59.
intoxplvoµa~ X-çÌ.., e 2 - D (U. Wilckens)

ri nei loro diritti 55 • L'uso di Ù1toxplvo- gli eretici son detti globalmente Ù'lt~Xpt­
µm./Ù1t6xpL<1tç (Gal. 2 1 13) sta cosl in 't'al (Herm., sim. 8 16,5; 9,18,3; 9,r9 12
s.). Secondo Did. 8,1 anche tutti i Giu-
rapporto stretto col particolare uso lin- dei sono ùitoxpi.'t'al 56, come nei testi rab.
guistico giudaico sopra illustrato (~ binici i cristiani 51 • ùit6xpt<1t~ è apostasia
coli. 68r ss.). da Dio e dalla dottrina ortodossa. La pe-
nitenza è possibile solo per coloro i qua-
li «non hanno tradito il loro Signore e
3. Lettere pastorali i servi di Dio, ma u7texpli}'l'}aa.v per avi-
dità di lucro e adattarono la loro dottri-
L'uso del termine nella polemica con- na ai desideri di uomini peccatori»
58
dotta dal primo cattolicesimo contro (Herm., sim. 9 1 19,3) • Cfr. inoltre Barn.
r 9 ,2: «odierai tutto ciò che non piace a
gli eretici si spiega partendo da Ù1toxpt- Dio, µta"l)<TEL~ 7t®a.v V1t6xpt<1LV, non
't"Tjç inteso nel senso di malvagio, aposta- abbandonare i comandamenti del Signo-
ta. Nella dottrina degli eretici, contro la re»; cfr. Did. 4,12. Ma al tempo stesso
quale mettono in guardia le lettere pa- si aggiunge il significato di finzione, ipo-
crisia 59 • In Polyc. 6 ,3 i «falsi fratelli» so-
storali, I Tim. 4,2 scorge insegnamenti no coloro «che portano Èv U7toxpl<1EI. il
demoniaci tv v1toxpt<1EL ljJwooMywv. I nome del Signore, che traviano gli uomi-
loro À6yot sono radicalmente e comple- ni vacui»; secondo Herm., vis. 3,6,r esi-
stono persone che «sono diventate cre-
tamente «ingannatori», in quanto con- denti, ma é.v Ù7toxpl<1et, e nessun pecca-
traddicono le parole della verità di Dio to si è separato da loro», cfr. l'ipocri-
(cfr. 4,3; 6,5; 2 Tim. 3,8; 4,4; Tit. r, ta penitenza: Év v1toxpl<1e1. µE'tavoÉw
(Herm., sim. 8,6,2). 1Clem. 15,r distin-
14), e questo è V1t6xpi.cnç. gue coloro che conservano la pace ~­
't, EÙO'E~efo.c; da quelli che pretendono di
D. I PADRI APOSTOLICI conservarla µd7'v1toxpl<1Ew<;; Herm.,
mand. 2 ,5 tra i beneficiari di elemosine
In Erma, come nelle lettere pastorali, distingue i veri bisognosi da quelli finti.

ss Secondo Paolo il comportamento cli Cefa, traditionsgeschichllichen Analyse von I Kor.


che trascinò con sé lo stesso Barnaba, costitui- IJ,I-II, Festschr. E. Schlink ( r963) 64-72.
va anche un'infrazione delle decisioni prese 56 Si riflette qui quell'uso linguistico giudeocri-
nel concilio apostolico (dr. Gal. .21 r4b con 2 1 stiano, che si riscontra specialm. in Matteo(--+
6-9). Egli lo può immaginare soltanto come pro- coli. 69r ss.).
vocato dal timore dei giudeocristiani di Gerusa- 57 Ge11. r. 48,6 a r8,1; dr. A. ScHLATTER, Die
lemme (2,n); diversamente intende ScHMIT- Kirchc Jerusalems vom Jahre 70-I30 (1898)
HALS, op. cit. (~ n. 54) 59 s. Ma probabil-
28.
mente la ragione va ricercata nell'autorità di
58 Seguiamo la traduzione di DrnELIUS, Herm.,
Giacomo valida per tutta la chiesa e fondamen-
talmente riconosciuta da Pietro e anche dallo ad/.
stesso Barnaba quale apostolo 'antiocheno', au- s~ Cfr. anche la variante della koiné in Iac. 5,
torità che di fatto esisteva già prima del con- 12, che sancisce il divieto del giuramento non
cilio apostolico e non era stata alterata dalle de- con la minaccia del giudizio escatologico, ma
cisioni in esso assunte; cfr. O. CuLLMANN, Pe- con la svalutazione morale: tva. µii tlç Ò7t6XpL-
trus. Jiinger, Apostel, Miirtyrer'-(r960) 46 n. 4; ow 1tfo°TJ"tE, il che serve a motivare anche il
U. WILCKEr-JS, Der Ursprung der Oberlieferung precetto che il sl sia sl e il no sia no: una com-
dcr Erscheinungett des Att/ersta11denc11. Zur mistione di sl e no sarebbe appunto Ù7t6XpLO"Lc,.
u1toxplvoµm x-cÀ.. D - &.vvrc6xwco.; 2 (U. Wikkens)

In Herm., sim. 9,27,2 si promette una nella tradizione parenetica ellenistico-


ricompensa celeste a coloro che «senza cristiana ed è costante attributo dell'à-
ipocrisia (lii;Ep Ù'ltoxplO'EWc;) accolsero i
servi di iDo nelle loro case». lgn., Mg. ya'ltl). In Rom. 12,9 Paolo pone all'ini-
3,2 comanda di obbedire al vescovo xa- zio di una serie di ammonizioni generali
't'~ µl)oEµlcx.v Ù'ltoxpt<TLv, «senza alcuna l'esigenza d'un amore &.vv1t6XpL't"Oc;. La
ipocrisia», perché altrimenti si inganne-
rebbe non solo il vescovo «visibile», ma proposizione sta a sé, quindi il senso di
soprattutto quello «invisibile». In que- &.vv7t6xçni:oc; non è spiegato 3 . Analoga-
sto senso V'ltOXpt<h<;, quale designazione mente, la stessa espressione ricorre nella
complessiva di ogni genere di finzione e descrizione dell'esistenza apostolica: f.v
d'inganno davanti a Dio e agli uomini,
compare negli elenchi dei vizi (dr. ad es. &.1'a'ltn &,vv'ltoxpl..~, f.v My~ à.'ì.71ìMaç.
I Petr. 2,1 accanto a o6Àoc; [ ~ coll. 701 (2 Cor. 6,6 s.). L'espressione aggiunta
s., dr. coll. 687 ss.]; Did. 2,6; 5,r; Barn. nel v. 7 (OLà "tW"\I 01tÀ.wv i;1}c; OLXCX.LOO'u-
20,1; Herm., mand. 8,3).
V'r]c; "tW'V od;tw'V xcx.i &.pt<T..-Epwv, «con le
armi della giustizia a destra e a sinistra»)
t CÌ.VU7tO:X:pL'tOç
va forse intesa come riepilogo delle di-
r. Questo vocabolo ricorre per la pri- verse espressioni parallele del v. 6; in
ma volta 1 nei LXX: Sap. 5,18, nell'enu-
tal caso, da tutto ciò, e in particolare an-
merazione delle armi con cui Dio proteg-
ge i giusti dai malvagi; come elmo por- che dalla menzione dello «Spirito Santo»
rà xpl1nv &:vu1t6xpvtov. Parimenti in e della «potenza di Dio» nell'elenco dei
Sap. 18,15, parlando dell'ipostatizzata vv. 6 s., risulterebbe che tutte queste
parola di Dio, si dice che essa, come un
implacabile guerriero, si lancia dal cielo «virtù}> sono doni messi a disposizione
in mezzo allo sterminio che avviene sul- da Dio, i quali, come armi divine, con-
la terra: !;lcpoc; òçu "ttJV &:.vv1t6xpt-cov é- sentono agli apostoli, in mezzo a ogni ge-
mi;cx.y-t.v aov q>Épwv. In entrambi i passi
Ò.VV1t6Xpti;o<;, detto dell'agire salvifìco- nere di tribolazioni, di continuare la
escatologico di Dio, indica la schietta loro missione. &.w1toXpt't'Oç designereb-
chiarezza di ciò che è irrevocabile e de- be quindi - analogamente a Sap. 5,18
finitivo 2 • e~ col. 699) - la genuina chiarezza, la
2. Nel N .T. CÌVV'ltoXpti:oc; si colloca schietta univocità, la franca totalità del-

&.vurc6xp~-to<; p. 24,17 s.).


I Tutte le testimonianze della grecità profana 2 Cosl a ragione K. SmGFRIED, in KAUTZSCH,
provengono dai tempi successivi al N.T. Il si- Apkr. 11nd Pse11depigr. r, ad l . Quali correlati
gnificato è libero da ipocrisia o fi11t.io11e. He- di à.vv7t6xp~-roc; nel contesto di Sap. 5,18 dr.
sych., s.v. 6.vu7t6xwcoc; interpreta: &ooÀ.oc;, à- 6:.xa-caµ&.XTj"COV ocr~6'\''Y}'ta (v. i9) e cX1t'6t"oµov
1tpo<rw1t6À:l')TC-roc;, cosl anche ad es. Iambl., vit. òpyfiv (v. 20).
Pyth. 31,1r8, senza finzione scenica (Pseud.
Demetr. 194). L'avverbio a'\IU1toxpl-twc; ricor- 3 Le proposizioni successive in Rom. u,9b so-
re in M. Ant. 8,5 1 2 . Termine tecnico dell'inter- no collegate paratatticamente col v. 9a e pos-
punzione è à.w1t6xp~-roc; come ivurc6xp~-coc, sono spiegare &:y&.1tYJ, ma non specificamente la
(schol. in Dion. Thr., art. gramm. I,4 hsgg. sua qualità di &.vurc6xpL-roc; (cosl dice ad es.
A. HrLGARD, Grammatici Graeci I 3 [1901) ScHLATTER, Rom., ad l.).
701 (vm,570) <ivv1'1'6XpL't'O<; 2 (U. Wikkens)

la definitiva realtà di Dio quale carattere invidie e tutte le maldicenze» ( 2 ,1 ).


dell'amore cristiano per il prossimo, co- Mentre in I Petr. c'è una motivazione
sicché il contrario, un amore Èv ùrcoxpl- teologica che determina il contesto d.el
O"Et, non soltanto risulta un amore fin- comandamento dell'amore sincero (come
to, apparente, ingannevole", ma pre- risulta da I Petr. l,23 s. dopo il v. 22),
senta tutto ciò come effetto di una mal- la struttura di ogni corrispondente e-
vagia mancanza di corrispondenza all'a- nunciato nelle lettere pastorali ha invece
zione e alla condotta di Dio. Ogni fal- un'impronta specificamente etica. Ne se-
sificazione dell'amore contrasta quindi gue che il concetto di 1ttcr·nc; indica qui
con la finale verità e chiarezza di Dio, da una condotta di fede, cioè fedele alla
cui risulta l'azione e la condotta dei cri- tradizione, sicché &.wn6xp1.-.oç può esse-
stiani 5 • re attributo di 'ltLO"'tt.ç 7 • Secondo I Tim.
In I Petr. l,22 ricompare la stessa e- 1,5 l'amore è il 'tÉÀoç del messaggio cri-
spressione tradizionale. I battezzati, che stiano; esso procede be xa.ila.piiç xap-
nell'assunzione dell'ù7taxon -.fjc; 1H:ri- ola.ç xa.Ì <i\JVEt.OTJCJEW<; à.ycx.ilfjç xat 1tL-
iMac; hanno santificato le proprie anime <T't'EWç &.vu'7toxpl'tou, «da un cuore puro
Etç q>t.Àaoe:À<plav àw7t6xpt.-.ov 6, vengo- e da una buona coscienza e da una fede
no esortati «ad amarsi intensamente di sincera», ossia l'amore è il frutto di una
vero cuore» . Qui in &.vv7t6xp1.-.oc; predo- fede schietta 8 , che a sua volta costitui-
mina il contrasto con V1toxpt.<rL<; intesa sce il fondamento soggettivo dell'essere
come simulazione, finzione; infatti l'ag- cristiani, mentre l'ortodossia ne rappre-
giunta spiega la formula q>t.Àaoe:Àq>lav à.- senta il fondamento oggettivo. La fides
vu1t6xpt.-.ov. Amore sincero è amore fra- qua creditur dimostra la sua autenticità,
terno lx xapola.c;, che esclude 1tMav xa- sincerità, il suo essere &.w7t6xpvroc;, nel-
xlav xa..t rcciv't"a o6Àov xa.ì. Ù7tox.pl<rnc; l'accettare pienamente la fides quae cre-
xaì. cpfr6vouç xa..i 'ltacrac; xa;-.a;Àa.À1ac;, ditur come ortodossia. Corrispondente·
«ogni malizia e ogni frode e finzioni e mente, l'eresia è ipocrisia (r Tim. 4,2,

4 In questo senso psicologico à.v1m6xpvtoc; è (1965) 203 s.


inteso, ad es., da ScHLATTER, Kor. , ad/.: «af- 6 Con queste due espressioni vengono indicati
finché sia respinta quell'imitazione dell'amore, i due grandi campi della catechesi battesimale:
sotto la quale l'uomo incatenato dal proprio e· la tradizione della fede, che è accolta quale
goismo nasconde la mancanza d'amore». Cfr. «verità» nella professione di fede, e le tradi·
l'interpretv:ione assai più fine, ricavata da e- zioni etiche, che sono riassunte nel comanda-
sperienza pastorale, di Lutero, Vorlesung tiber mento dell'amore (qui - come ad es. anche in
de11 Rom. IJIJ/I6, WA 56 (r938) 459s. r Io. - identificato con l'amore fraterno).
5 Per questo senso di V1t6xp~Q'l.ç in Paolo ~ 7 Cfr. BuLTMAN, Theol.3 534; DIBELIUS, Fast.
coll. 695 ss. Per il carattere teologico della pa- a I Tim. 1,5.
renesi in Rom. xz cfr. specialm. E. KA.SEMANN , 8 Per l'accostamento di 7tlCT't'L<; e auvelon.aic;
Gottesdiemt im Alltag der Welt. Ztt Rom. I2, ò;yaMJ o xaftapa cfr. inoltre r Tim. r,r9; 3,9;
in Exegetische Vers11che 11nd Besint1u11gen II1 4,x s.; Tit. r,I J.
703 (VIII,570) Ò:.vv7t6xpL-.oc; 2 (U. Wikkens) - Ò7t6<r'tcx.crv; (H. Koster) (vm,57r) 704

~ col. 967 ), come dimostra anche il con- dall'alto è pura}> (~ VIII, coll. 848 s.).
testo di I Tim. r,5. Specialmente chi ha Anche qui è presupposto come ovvio che
funzione di guida nella chiesa dev'essere l'eresia sia al tempo stesso immorale,
un modello &:vu1toxpl't'ou 'ltl<T'tEw<;; per cioè «ipocrisia».
una tale fede schietta l'autore può elo-
3. La stessa concezione si ritrova nel
_giare Timoteo, che ne ha dato l'esempio commento moralizzante di un detto del
fin dai giorni della sua fanciullezza ( 2 Signore di stampo gnostico riportato in
9
2 Clem. 12,2 s. . L'autore può intendere
Tim. 1 5). Simile è l'uso d~ &.w1t6xpt'tO<;
1
che «due sono uno» solo come designa-
.anche in Iac. 3 1 171 dove l'autore con- zione strutturale della virtù della veridi-
trappone alla «sapienza}> diabolico-im- cità: o'ta.v "ì..a.ÀwµEv hw'to°tç li>. .1)l}E~a.v
morale degli eretici la «sapienza» cele- xoct f.v ovcrt CJ'WµtX.<TL\I Ò.\l\J1tOXpl'tW<; E~T)
µla. ~vx1), «quando ci diciamo la verità
ste-pura, moralmente immacolata, dei e in due corpi vi è sinceramente una so-
cristiani ortodossi: 1) OÈ èX.vwì)E\I <10cpLC1. ... la anima».
avu'lt6xp~'t'o<;, «ma la sapienza che viene U. WILCKENS

SOMMARIO: a) nell'astrologia;
A. L'uso linguistico greco: b) nei papiri.
x. asP.etti fonda men tali; B. Nel giudaismo :
2. n~'ambito della medicina e delle scienze r. I LXX;
naturali; 2. apocrifi e pseudepigrafi;
3. come termine tecnico della filosofia : 3. Filone e Flavio Giuseppe.
a) la Stoa; C. Nel Nuovo Testamento:
b) 1a scuola peripatetica; I. Paolo;
c) il platonismo di mezzo; 2. la Lettera agli Ebrei.
d) il neoplatonismo; D. Uso li11guislico ili altri scritti del primo cri-
4. nell'uso linguistico comune; stianesitno.
5. significati particolari:

"9Per il logion citato in .2 Ciem. 12,2 cfr. il mzd Bede11t1mgsgeschichte: NGG philologisch-
Vangelo di Tommaso (ed. A. GUILLAUMONT e historische Klasse 1955 1 3 (r955) 35-92; F. ER-
altri [r959]), logio11 22 (85,20 ss.); per il com- DIN, Das ìY/ort Hypostasis (Diss. Frciburg
mento cfr. E . HAENCHEN, Die Botschaft des [1939)); M. A. MATHrs, The Pauline Illcr-rtc;-
Thomas-Ev. (r961) 52 s. 'Y1t6cr-.acnc; according to Hebr. II,I (Diss.
Washington [1920)); H. RtNGGREN, art. 'Hy-
·ultfo·mcrtç postasen', in RGG1 III 504-506; A. SCHLATTER,
LrnDELL-ScoTT, MooLT.-MILL., PREUSCHEN· Der Glaube im N.T.• (r963) 614-618; R. E.
BAUER, s.v. ; C. ARPE, S11bsta11tia: Philol 94 WITT, 'Yrc6cr'ta.crv;, Pestschr. R. Harris ( r 93J)
'(r94r) 65-78; H. DoRRrn, 'Y7t6<ri:cx.<rtç. \''fiori- 319-343 .
vn6tr-tcxcn<; A I (H. Koster) (vm,572) 706

A. L'uso LIGUISTICO GRECO autonoma che prende avvio probabil-


r. Aspetti fondamentali mente nel IV sec. a.C. (~ coll. 725 ss.).

Il vocabolo ÙTC60''tex<TLç è un deverbale Occorre considerare una particolare


di vcplO''tT)(.LL. Ha però un significato che difficoltà che presenta l'esame dell'uso
corrisponde soltanto qualche rara volta linguistico di U1t6cr-racnc;. Non è consi-
all'attivo ùq>lcr-rl]µL e quasi sempre al- gliabile e può persino trarre in errore il
l'intransitivo e medio ùrplcr'taµa.L 1; ma basarsi su qn impiego generale o anche
anche di questo riprende solo in pic- biblico 4, perché le testimonianze più an-
cola parte i molteplici significati 2 • Men- tiche del vocabolo non appartengono af-
tre il verbo al medio e al passivo può va- fatto a una parlata comune, ma quasi e-
lere anche supporre, assentire, intrapren- sclusivamente alla terminologia scienti-
dere, offrire ecc., il sostantivo corrispon- fica e medica. In questo settore, a co-
de solo ai seguenti significati verbali (in minciare da Ippocrate e da Aristotele,
parte con derivazioni del sostantivo dal V7tOO'"tacnc; è termine tecnico assai cor-
verbo tra di loro indipendenti): r. stare rente. Vi si aggiunge l'uso, parimente
sotto (nel senso di sostenere); 2. porsi tecnico, che ne fanno i papiri fin dal III
sotto, cioè in modo da non essere visti; sec. a.C. (--> coli. 725 ss.). Per contro
3. staccarsi, depositarsi sul fondo come mancano quasi completamente testimo-
sedimento e, di qui, esserci, esistere; 4. nianze dell'uso non tecnico del sostanti-
promettere. Ne derivano per il sostanti- vo nell'età classica, benché il verbo sia
vo i significati di I. appoggio; 2. aggua- assai comune nella letteratura classica 5 •
to; 3. ammasso, sedimento; in generale Le uniche eccezioni sono Soph., fr. 719
tutto ciò che si separa in basso; corri- (Pearson) e Menand., fr. 397 (Korte) 6 •
spondentemente, in sede filolofica, esi- Mentre ÙTtécncxcrLc; nel primo passo ha il
stenza, realtà, reso in latino con sub- significato di imboscata 7, non testimo-
stantia 3 ; 4. contratto di appalto, un si- niato altrove 8, nel secondo il senso sem-
gnificato tecnico che compare già nei pa- bra corrispondere all'uso scientifico 9 •
piri della prima età ellenistica e rappre- Abbiamo insomma a che fare con un vo-
senta, rispetto al verbo, una derivazione cabolo che già molto presto ha ricevu-
I Su ciò ha insistito soprattutto ~ DoRRIE SCOTT, s.v. ùcpl<T't'l'}µt.
39; per la derivazione cfr. ~ MATHIS r24 s. e 6 Ambedue i passi in Socrates, historia eccle-
per la deduzione troppo schematica dal signi- siastica 3,7 (MPG 67 [ 1859] 396a; ed. R.
ficato del verbo ~ ERDIN I s. HussRY [1853] 1 400,26-401,7).
2 Vedi LrnnELL-ScoTT, s.v. 7 Ma per il verbo vedi Hdt. 8,9r; Eur., Andr.
3 Sen., ep. morales J8,I5 in una citazione stoi- III4.
ca usa mbstantia come preciso equivalente cli 8 Al dire di Socrates (~ n. 6) 3,7, già il gram-
V7t0U't'CX<TL<;. matico Ireneo Io considerava un significato in-
4 Taie criterio non solo ha condotto al classico solito: ... µii 'tCXU'ta. <Tl')µa.lvEw, Ècp'wv vuv mx-
fraintendimento per il quale Lutero su con- pcxÀcxµ~&.vt-.cxt. Ilcxplt. µl.v ylt.p 1:ocpox.ÀEi: Év
siglio di Melantone ha tradotto l'i'.mou't'CXUL<; cli <l>olvtxt Èv~lìpa.v O"t'}µalvEw 'ti)V ùn6u't'cxuw·
Hebr. rr,r con fiducia e~ col. 74I), ma ha 7trx.plt. oè MEv6:vo~. 'tÙ xrx.pVXEUµct.'tcx ...; vedi
nuociuto anche allo studio, peraltro eccellen- inoltre ~ DORRIE 35 s.
te, cli DOrrie, che parte dall'uso extrafilosofi- 9 S'intende qui la feccia, il residuo, il sedimen-
co del vocabolo e si serve inoltre, molto spesso, to del vi110; vedi ~ D0RRIE 47 s. Il passo di
di testimonianze bibliche,~ D6RRlR 37-46. Menandro nella citazione che ne fa Socrate(~
s Ad es., Horn., Il. 4,267; Pind., Olymp. 6,I; n. 6) è cosl spiegato: w<; et 'tL<; Àé.yot 'tTJV È\I
8,26; Hdt. r,r96,3 e passim; Plat., Phi/eb. r9a; -.4) 1tli>4) 'tov otvov 'tpvya. Ù7t6U'tcx<rw (il re·
Soph., Ai. 1091; Eur., El. 983; dr. LIDDELL- siduo che si deposita ne/l'anfora).
U7tOCT't'a;iri.ç A 1-2 (H. Koster) (vm,573) 708

to un'impronta tecnico-scientifica 10• Lo anche in Aristotele: i quadrupedi poli-


stesso impiego filosofico, sorto più tardi, dattili usano i piedi anteriori come ma-
dipende da questa prima accezione tecni- ni... ov µbvov evEx'u'ltocr-racrEwç -.ov ~6.­
ca. Anche in età posteriore l'ambito se- pouç, «non solo per sostenere il (pro-
mantico del vocabolo difficilmente esor- prio) peso» (Aristot., part. an. 2,r6 [p.
bita da un rapporto con la terminolo- 659 a 24] ). 'Y1t6cr-.acnç sta qui per EpEt-
gia delle scienze naturali e della filosofia. crµa, usato di solito in questo contesto 12 •
Ma ciò significa anche che bisogna guar- Tale uso speciale, limitato a pochissimi
darsi dall'applicare al posteriore uso lin- casi 13, non ha però trovato seguito al di
guistico generale di U'ltOO"t'<.tcnc, tutti i si- là dell'anatomia 14•
gnificati che per etimologia si possono
dedurre da ucplcr-.riµi./ùcplcr-.aµa~. Molto più importante ed influente è
l'uso di Ù1tOCT'tlW'LC, come termine tecnico
2. L'uso linguistico nell'ambito della me- per indicare ciò che si deposita in fon-
dicina e delle scienze naturali do 15 • Ippocrate usa il vocabolo per il se-
dimento dell'urina, cioè per gli elementi
Troviamo in questo campo un'accezio- cellulari e cristallini che precipitano, ad
ne rara ma sufficientemente attestata, es., nell'urina di certi malati otcri\I ÈS
che è in rapporto stretto con l'etimologia &.pxfj~, i1 oià. i:axÉwv tm6cr-racrtv LO'XEt,
del vocabolo: base, sostegno . Quando, «nei quali subito o molto in breve (essa)
nel descdvere la lussazione dell'artico- lascia un deposito» (Hippocr. aphorismi
lazione del bacino, si dice che in certi 4,69 [Littré IV 526}) 16• Galeno usa re-
casi il membro malato non può più ser- golarmente il vocabolo in questo senso;
vire bene come sostegno al corpo (Hip- ad es.: ......ò oupov, ou~'ù1t60'-racrw Ccrxov
pocr., m:p1. &p~pwv ȵ{3oÀ:ijc, 55 [Littré ou-.E Èvatwp11µa 17 ·n, «l'urina ... che non
IV 240] ), il valore di appoggio della par- presentava alcun sedimento né alcuna
te principale dell'anca è chiarissimo 11 • materia in sospensione)> (Gal., de sa-
Lo stesso significato si trova una volta nitate tuenda 4,4.40 [CMG v 4,2]) 18.

IO Anche nell'atticista Ireneo e~ n. 8) c'è l'im· 1919,12 (1920)) 32: urcocr..<Xcrrn; btaÀt,Ewv,
pression~ che il vocabolo non sia proprio di le parti inferiori (il basamento) di un riparo
uno stile greco accurato: ~iXp~apo\I &.7toxaÀE~ difensivo. L'altro testo più volte citato per il
'tTtV ÀS!:,W. significato attivo del vocabolo (metter sotto) è
li Un significato di tal genere va supposto per "ii "t'ov ~uÀ.ov v1t6cr..ao-Lc; (Hippocr., µox)..~xov
Ippocrate, xa't''LTJ't'PEtov 3 (LJTTRÉ III 284): 25 [LITI'RÉ IV 368], cosi anche in ~ ERDIN
durante l'operazione, il paziente deve collabo- 3), ma non fa al caso, perché si deve leggere
rare col medico <pu)..&crc;wv im6ppuuw, U7t6- imO..acnc; (KèiHLEWEIN 11 260), cfr. ~ DoR-
cr'toccrw, EX'tpE\jlw. Peraltro, anche per gli al- RIE 37 n. xa; LIDDELL-SCOTT, s.v. vrcou't'occrtc;
tri vocaboli di questa frase la traduzione non B 11 r.
è sicura. 1s Cfr. specialmente ~ DoRRIE 46-48, dove

12 A causa del loro grave peso gli elefanti si sono riportati anche esempi del rispondente
servono degli arti anteriori solo come soste- uso di vcplcr't'aµa~.
gno: µ6vov ÉpE(GµOC't'O<; flcr~ XiiPW (part. 011. lS Cfr. Hippocr., coacae praenotiones 146 (L1T-
2,I6 [p. 659 a 27]; cfr. 4,10 [p. 689 b 19] e l'RÉ V 614), cfr. 389 (LITTR.É V 670) e passim.
passim). 17 Termine tecnico per indicare gli elementi
13 A quanto pare, i passi citati sono gli unici cellulari che non si separano e provocano un
nei quali il vocabolo è usato a proposito del intorbidimento.
corpo di uomini e bestie(~ DORRIE 38). ts Cfr. inoltre Gal., de sanitate tuenda 4,4,45
14 Un'altra testimonianza può essere Philo Mè- s. e 4,6,20; comm. a Hippocr., de 11atura homi-
chanicus 84,9 (ed. H . DIELS-E. SCHRAMM, AAB 11is 158 (CMG v 9,1) e passim.
Ù1t6tr't'«cnc; A 2 (H. K&ter) (vm,573) 710

Inoltre Ù1t60"'t<X.<:nc; si usa genericamente stagnanti: nascono i vermi là ... oTtou 8.v
per indicare quelle parti di un miscuglio cruppsuai.c; yÉ\ITj't(t,L VO<X.'t'Oç yewOl} exou-
che si depositano sul fondo; con ya- 0"(1.. ÙTtOO"'tGWW, «dove c'è afflusso d'acqua
Àa.x"t"oc; U7tOO""t"<X.O"Lc; (Hippocr ., m:pt &.cp6- con sedimento terroso» (Aristot., hist.
pw\I 242 [Littré VIII 456]) s'intende la an. 5,r9 [p. 551 b 28 s.]); e anche le
caseina 19• Si può quindi trattare anche acque stagnanti stesse, in quanto si for-
di un componente liquido o semisoli- mano per raccolta di acqua piovana al-
do 20, come si vede pienamente nell'ulte- l'opposto di quelle che sgorgano da ~ar­
riore uso linguistico del termine. Aristo- genti: "t"W\I OÈ O""t"<X.<Tlµw\I 'tà µÈv O"UÀ.Ào-
tele indica a volte con u7t6CT"t"<X.CTLc; il se- yLµa,i:a, xrxi u"ltoa"'tciO"Et.ç••. -tà Sè 7rr1yai:a,
dimento solido: liquidi acquosi sono, «delle acque ferme alcune sono colletti-
ad es., il vino e l'urina 21 X<X.L oÀ.wc; OCT<X. zie e stagnanti..., altre sorgive» (Aristot.,
µTjOEµlet.v fi ~PCt.XEtet.\I ~XEL Ù7t6rnet.CTL'll, meteor. 2,r [p. 353 b 23 ss.]) 25 • Un am-
«e in genere tutto ciò che non ha affatto masso di nuvole investito da vento fred-
sedimento o ne ha poco» (Aristot., me- do può esser detto ÙTtoO"-tacrtc;, conden-
teor. 4,5 [p. 382 b 13 s.]) 22 ; ma nella samento d'aria umida: Tt"EpL OÈ "t"Ò\I Ne~­
maggior parte dei casi usa u1t60"'tctO"Lc; per À.ov µ6vov "t"WV 'ltO"t"etµwv oihe véq>ouc;
tutto ciò che si separa, di qualunque ge- Ù'ltOO"'t'ciO'El.(, U'lt"ci()XOVO"L\I, «solo nella zo-
nere sia: Ti "t"i)ç ùypiX.c; "t"pocp'ijç 1h60""t"et.- na del Nilo, fra tutti i fiumi, non ci so-
<nc; xa:t "t"Ò Tt"Epl"t""t"Wµ<X., «il residuo e la no condensamenti di nubi» (Diod. S. r,
secrezione del cibo umido», cioè l'urina 3 8,7 ), e cosl anche le scorie quando si
stessa, non soltanto il suo sedimento so- fondono minerali di ferro (Polyb. 34,9,
lido (meteor. 2.,2. [p. 355 h 7 s.]) 23 ; cfr. ro s.); infine nel processo di fermenta-
-tiiv un6cr-rautv -i:wv ~~wv xat "t"'Ì}V ;11- zione il vino che resta come residuo mel-
p&:v xat "t"TJV uyp<iv, «gli escrementi so- moso (1) "t"OV ')'EWOouç u7t6cr-tmnç 26 ), do-
lidi e liquidi degli animali» (2,3 [p. 358 po l'esalazione del gas (Theophr., de cau-
b 9 s.]) 24 • Anche in altri passi di Aristo- sis plantarum 6,7,4) 27 • Senza dubbio ab-
tele questa terminologia tecnica non è biamo qui un uso tecnico ampliato di
limitata affatto all'ambito dell'anatomia, Ù7tOCT'tCX:O"Lç. In base ad esso V7tOO""t"arnç è
sebbene la maggioranza dei testi appar- tutto ciò che, in qualsiasi forma, natu-
tenga ad esso. Ad esempio, è detto U'ltO- ralmente si deposita sul fondo, separan-
cr-i:a:O"tç il sottofondo melmoso di acque dosi come sedimento o accumulo o pre-

19 La traduzione sedimellto del latte (R. KAr- cola nei glomeruli (Aristot., part. an. 3,9 [p.
FERER, Die Werke des Hippokrates 24 [r939] 671 b 20]).
r34, dr. dépot du tait nell'edizione del Littré} 24 Cfr. meteor. 2,3 (p. 358 b 12); anche part.
può trarre in inganno, perché il latte per sua an. 22,2 (p. 647 b 28).
natura non lascia nessun sedimento. 25 Ci si può chiedere se qui si debba conside-

20 Perciò xa.t Ù1tocr't'aaia.c; t~x-n (Hippocr., 1tE-


rare anche l'espressione 1Ì 8'ù1t6cr't'«crtc; 't'OV
pL ilpi}pwv ~µ~oÀ.fjc; 40 [LITTRE IV 176]) deve xvµa't'oc; (scil. E1tOl't}CTE.v) 't'ÒV XO:'t'«x)..ucrµév
forse esser tradotto con sacca di pus. (meteor. 2,8 [p. 368 b 12] ). L'ùn6cr't'o:cri.c; di
onde che si forma per la spinta di un vento
21 Qui è chiaro il linguaggio tecnico della me-
violento viene spiegata per lo più come resi-
dicina. stenza da parte delle onde stesse, ma è molto
22 Il nesso col verbo è ancora evidente: Evlo~c; meglio intenderla come un accumularsi, che
(cioè per altri liquidi) µ€v yàp oJ-nov "t"ou µ1'J poi, come ammasso, causa l'inondazione.
Ù<Jll<r't'o:cr&«~ (Aristot., meteor. 4,5 [p. 382 b 26 Si spiega cosl anche il passo di Menandro
15]). (~col. 706) che abbiamo citato(~ n. 9).
23 Cfr. 2,3 {p. 358 b 9). Il raccogliersi dell'u· n Il passo è attentamente esaminato da ~
rina nei reni è l'i'm6cr"t"rurtc; del liquido che cir- Donnrn 47.
7u (vm,573) Ò1to(J"-.acnç A 2-3a (H. Koster) (vm,574) 7r2

cipitato o residuo. Ed è sempre presen- sussistere dell'essere informe prima delle


te nel vocabolo l'idea di un elemento cose particolari, quanto il farsi reale,
che si fa notare, si manifesta, si rea- l'entrare nell'esistenza della materia pri-
lizza. Che poi quest'uso scientifico del mordiale 31 • Non è cetto un puro caso che
termine ne abbia avuto uno corrispon- quel dotto e celebre filosofo e insieme
dente non tecnico fin dall'epoca clas- naturalista che fu Posidonio sia stato il
sica, è cosa che si può soltanto suppor- primo a usare il sostantivo con un suo
re. Le testimonianze papirologiche, risa- caratteristico valore filosofico. A diffe.
lenti alla prima età ellenistica, di un si- renza del doppio significato che il verbo
gnificato tecnico particolare (~ coll. aveva in Crisippo, Posidonio usa Ù7té-
725 s.) e l'usuale presenza del vocabo- cr'trunc; solo come sostantivo verbale in
lo in Diodoro Siculo (~ coll. 720 ss.), rapporto al secondo significato del ver-
risalente probabilmente alla sua fonte, bo (entrare nell'esistenza) e quindi in un
fanno supporre che Ù1t6CT't"<.un<; nel IV senso che deriva direttamente dal lin-
sec. a.C. fosse corrente nella parlata quo- guaggio scientifico: Ù7t6CT't"cx.trtc; è l'essere
tidiana. Ma il punto di partenza per il che ha raggiunto la realizzazione, che è
successivo sviluppo che il vocabolo ebbe entrato nell'esistenza. Questo valore del
nella terminologia filosofica va ricercato vocabolo appare chiaramente nella se-
nell'uso proprio delle scienze naturali. guente citazione che probabilmente e-
nuncia la dottrina di Posidonio 32 : fra le
3. Ù1tOCT't"aO"t.<; come termine tecnico della caratteristiche che costituiscono la natu·
filosofia ra delle singole cose ... ovo
Etvcx.t '"t"à. OEX·
'tLXà. µ6ptcx., 't"Ò µÉ\I 'tL XCX.'tà. 't'lÌ\I 't-ij<;
a) Stoici. In quello stesso significato oùcrlac; U'TtOCT't"CX.CTL\I, 't'Ò oÉ 't'L XCX.'t"à. 't'Ì)\I
che vri:6CT-.aCTt.<; aveva assunto nell'am- (scii. V7tOO""t"<.UTW) 't"OU 7totou ( Ar. Did.,
bito delle scienze, il vocabolo fu trasfe- fr. 27). Va notato soprattutto che qui ù-
rito per la prima volta 23 nel linguaggio 7tOO'""t"CX.O"t.<; e oùafa. sono due concetti
filosofico ad opera della Stoa 29, e fu evi- chiaramente distinti 33 • Mentre oùcrla.,
dentemente Posidonio a conferirgli la secondo il suo carattere proprio, è l'esse-
sua particolare impronta filosofica. Non re infinito ( = materia primordiale) in
ci sono pr~ve sufficienti che già Crisippo quanto tale, la sua v7t6CT'"t'<X.O'"t<; è l'essere
abbia usato il termine in senso tecnico 30• entrato nell'esistenza; quindi ù11:0CT"t"t"X.O"Lç
È certo però che Crisippo adoperò il ver- è l'essere reale, manifestato nella attua-
bo Ùq>LO""t"t"X.µct~ nel quadro della sua ter- lità dell'esistenza, come è presente nel-
minologia filosofica, per indicare tanto il le singole cose. Queste hanno una dupli-

28 Tutte le testimonianze più antiche di un uso che si legge nel passo di Crisippo citato in Ar.
filoso.fico del vocabolo sono incerte. Quasi o- Did., fr. 25: "t"Ò xtv6v... xa."t"!Ì yà:p "t"TJV mhoCi
vwique sono stati i dossografi, più recenti, ad U'lt6cr"t"ctcnv &1te~p6v Èct"t"W è dovuto ai dosso-
usare il termine Ù7tOO"tcunc;, ad essi familiare, grafì; ma cfr. ~ WrTT 323.
per presentare dottrine più antiche. I rispetti· 31 Per mssistere Ar. Did., fr. 20.37; Plut.,
vi passi sono raccolti in 4 Wrn 320-323. Te- cotnm. not. 50 (II 1085e); per farsi reale Plut.,
stimonianze dirette di un impiego filosofico pri· comm. not. 4I (~r rn81f). Cfr. ~ DoRRJE 49;
ma degli Stoici mancano completamente. altri testi ibid. 49~53 e in ~ WITT 323 s.
29 Il merito di~ WrIT 323-329 e~ DòRRm
32 ~ DéiRRII! 51; per ciò che segue vedi ibid.
48-58 è di avere scoperto e provato questo fat-
to. Qui possiamo riportare solo i risultati più 33 Ma tra Ù7t61nacnç e oòala è possibile una
importanti di tali studi. distinzione solo teoretica e non di fatto; ~
30 Secondo DòRRIE 52 n. 17, ad es. il vocabolo col. 713.
Ù1t6cnacnç A 3a (H. K&ter)

ce capacità: di compiere l'oggettivazio- nella sua concreta realtà. Nello stesso


ne (Ù1tOO'"ta.cnc;) sia dell'essere sia delle tempo però si è reso impossibile inten-
qualità. Per capire perché il concetto di dere con ùrc6cr-.a:cnc; il fenomeno concre-
uTC6cr"tcxo-tc; poté assumere un senso filo- to, 'reale'; infatti per la Stoa non è af-
sofico di questo genere, bisogna tener fatto pacifico che l'olicrlcx. si risolva nel
presente che già nella Stoa l'essere fu fenomeno. Anzi il loro rapporto recipro-
inteso in concreto come materia primor- co costituisce il problema di fondo di
diale 34 • Perciò l'emergere dell'esistenza questa dottrina monistica, e ·il nostro
dal fondo dell'essere è un processo di vocabolo ne è improntato. Lo si vede
natura fisica, il cui risultato poté quindi chiaramente nella distinzione fra ùm)-
venir indicato con la medesima parola cr-çacnç e ~µq>aO"Lç, illustrata da una frase
u'1t6cr't'aO"t<; che nel linguaggio tecnico sui fenomeni celesti attribuita egual.men-
della scienza serviva a descrivere analo- te a Posidonio 35 e testimoniata da più
ghi fenomeni naturali. Ma in questo mo- parti: -.à µÈv xafr'ùrc6cr-racrw ylVE't'CX.L,
do ÙTC6cr-.wnc; ha subito una svolta de- olov èlµf3poc; xciÀ<1.s<1. · -cà SÈ xai:'~µcpcx.­
cisiva anche per il suo sviluppo futuro, mv, lolav oùx itxovTa u7to0"-ccw~v ... , «gli
che può essere capito solo in base alle uni avvengono secondo realtà, come la
premesse della dottrina stoica: si può pioggia, la grandine; altri secondo appa-
fare una distinzione solo teoretica e non renza non avendo una propria consisten-
di fatto fra la materia primo1·diale e la za ...», come ad es. l'arcobaleno (Aetius in
sua oggettivazione. Già in Posidonio Plut., plac. phil. 3;5,r [II 894b]); cfr.
questo problema è stato enunciato me- 't'WV ÈV aÉpt.. (jlCt;V't'CX.O'µr.i't'W\I "t'~ µÉv EO""t'L
diante il concetto di Ù1t60"-raO"tc;. Circa il X<1.'t'Eµcpacrw, «dei fenomeni che avven-
rapporto che intercorre fra la materia gono nell'aria, gli uni esistono in appa-
primordiale e la sua oggettivazione, Po- renza», ad es. l'arcobaleno ecc., xr1..fr'ù-
sidonio dice che la materia primordiale 7tOO"'t'aO"LV ÒÈ <YfA.rt., «i lampi invece in
(i} 't'WV oÀwv ourtlr1.. xat uÀ:r1) di per sé realtà» (Pseud.-Aristot., mund. 4 [p.
non ha né forma né qualità, &:.Et o·~v 'tt- 395 a 29 ss.]) 36• Qui si distingue tra ife-
\IL O"XtJµCX."tt xat '1tOt6-t'l1't'L dvm. ow.- nomeni celesti privi di sostanza e quelli
q>ÉpELV OÈ 't''Ì}V o\Jrtl<l.\I -çfjc; uÀ:l'}c; 't'i}V OU· che ne sono forniti. Solo questi ultimi
(fa\) xcncì. 'tTJ\I Ù'ltOO""t!XO"LV È'1tL\IOL~ µ6- sono xait'u7toO""t<1.crw, cioè oggettivazioni
vov, «ma esiste sempre in qualche forma effettive, perché sostanziali, della natura
e qualità. L'essenza della materia nella universale 37• Posidonio estende questa
oggettivazione si distingue solo col pen- distinzione oltre il caso specifico dei cor-
siero» (Ar. Did., fr. 20). Di fatto la ma- pi celesti, come risulta da un'altra citazio-
1
teria primordiale esiste sempre già og- ne: "t'!XU't'r'JV SÈ l1ocrw5wvtoc; ... xrt.t xa.:t' É-
gettivata in forma e qualità. Con ciò ù- -r.lvo1..<1.v xu.l xai)'ù1C6<J-rautv à:rcoÀ.El1CEL,
7tOcr-rmnç è già designazione dell'ourtla. <<'quanto a questa (cioè la superficie late-
34 Vedi M. PoHLENZ, Die Stoa 12 (1959) parti- r77; -+ DoRRlE 56.
colarmente 64·75. n Non è certo che Posidonio abbia avuto, per
lS -+ DORRIE 55. questa distinzione, un precursore nel peripate-
36 Per le concezioni stoiche affioranti in questo tico (?) Boeto di Sidone. Di quest'ultimo si
scritto pseudoaristotelico cfr. W. CAPBLLE, tramanda che abbia considerato i fenomeni ce·
Die Schri/t von der Welt : Neuc Jbch. fiir das lesti solo 1tpÒ<; 'tTJY <pCl..YT!XQ'Cav, où xa:i:~ -.:'Ì]v
klass, "Alterturo, Gesch. und Deutsche Lit. 8 U1tOO"tCXQ'L\I (Actius in Stob., ecl. r,223,22 s.).
(1905) 529-568, specialm. 547 n. 1; H. STROHM, ~ D6RRIE 56 sostiene che ad ogni modo per
Theophr. und Pos.: Hermes 81 (r953} 287; Posidonio i fenomeni che non sono xat>'u7t6-
Po11LBNZ, op. cit. (-4 n. 34) I 361 s.; n' (1955) 0''taaw Possono tuttavill avere una realtà.
715 (vm,575) ÒTC61nacrr.<; A 3a-c (H. Koster)

rale di un corpo), Posidonio ... l'ammet- bolo nei Peripatetici. È chiaro che an-
te sia come concetto, sia come realtà» ch'essi dipendono dall'uso che ne ave-
(Diog. L. 7 1135). Nella Stoa stessa questa vano fattQ gli Stoici. Non è tuttavia pos-
terminologia non ha avuto seguito 38 • Le sibile, in base alle premesse aristoteli-
sue ripercussioni sono tuttavia chiare; che, ammettere l'esistenza di una realtà
cfr. 'ltwç 8.v ovv xa.-.a.À.a.µ~iivoL't'o -.à ii- al di là delle cose singole. Una realtà si
81)À.a., -riic; &.7tooEl!;EW<:; &:yvoouµévric;; ha invece solo nelle stesse singole cose:
~'l)'tE~'ta.t o'ovx EL qnx.lve:'t'a.L 'tOt.a.lh'a., i concetti del genere non esistono (Ècr·dv
rù.A'Ei xa.i>'ù1tOO"'tCX.OW o\hwc; EXEL, «CO- Ùq>EO'..tW'tct) in se stessi, &.U.'Eo--.i.v Ti
me potrebbero essere afferrate le cose oc- Ù7t6cr-.ixcnc; a.u-.wv Èv -.ou•otç wv Xct't'r]-
culte, quando se ne ignora la dimostra- yope:'L-.at, «ma la loro realtà risiede in
zione? Si cerca non se tali appaiano, ma ciò che ne costituisce il predicato» (Alex.
se stiano cosl in realtà» (Diog. L. 9,rr, Aphr., comm. ad Aristot. topica [ ~ n.
9 l ). Qui è chiarissimo che Ù7t6cri:a.cnc; in- 40] 4,5 [p. 355,13 s.]) 41 • Ma, come in
dica ormai la realtà che non è immediata- Posidonio, anche qui vien fatta una di-
mente visibile, che si nasconde sotto la stinzione fra V7tO<T'ta.<nc; e ciò che ha e-
pura apparenza, ed è questa una conse- sistenza solo teoretica: l'esistente è uno
guenza dell'uso linguistico di Posidonio. «di nome» (xct't'à. 't'Ò èlvoµa.), ma è «mol-
Quando tratteremo dell'uso linguistico teplice nella realtà e di fatto» (7toÀ.À.!X. Sè
comune, torneremo su questo punto. Ma Xct't'èt. -.-i}v Ù1tOCT't'«CTl.V xaL 't'CÌ. 7tpayµa.-
la parola figura più tardi anche nella vol- 'tll, Themist., in Aristotelis physica pa-
garizzazione della teologia stoica: Zeus raphrasis 1,2 [5 12 p. 4,27 ]). Questa fra-
è chiamato padre degli dèi e degli uomi- se afferma dunque che le singole cose
ni... otà 'tÒ -ri)v 't'OV x6crµou cpuow a.l- hanno in se stesse la loro essenza e real-
't'La.V j'E\10\IÉV«L 'tf)ç 'tOU't'W\I Ù1tO<T'tii- tà, mentre Posidonio attribuisce Ù1t6rna.-
CTEWç, wç
cl 7tll.'t'ÉpEç j'E\IVWCTL 't'CÌ. 't'ÉXVct., cnc; alle singole cose solo in quanto in
«perché la natura cosmica è stata causa esse si realizza l'essere che sta dietro di
del loro effettivo esistere, come i padri loro, in antitesi a dò che esiste solo xa.-.'
generano i figli» (Cornut., theol. Graec. Eµcpa.ow o Èmvolq..
9 [p. 9,3] ). Qui Ù1tocri:a.cri.c; è la realtà di
coloro cRe traggono origine dal divin pa- e) Platonismo medio. Purtroppo le te-
dre universale 39 • stimonianze dell'uso di tm6<T't'a.tnc;, in
questo periodo dell'Accademia cosl dif-
b) Peripatetici. Alessandro di Afrodi- ficHe da definire, sono assai scarse 42 • Ma
sia (quaestiones 3 [Bruns II 2 1 p. 8 1 13]. senza dubbio è proprio qui che si deve
17 [p. 30,5] e passim; comm. ad Ari- cercare il raccordo per lo sviluppo del
stot. topica 2,4) «>è il primo che ci offre concetto da Posidonio al neoplatoni-
testimonianze dell'uso di questo voca- smo 43 • L'uso che il platonico Albino (II

JS Per una più ampia illustrazione di questa 42 Il materiale di cui disponiamo è trattato in
antitesi vedi -+ D0RRIE 57 s. --> DoRRIE. 64-67; dr. anche-+ WITT 327 s.
39 Vedi anche PREUSCHEN-BAUER, s.v.; -+ 43 Il vocabolo non ha alcun posto nella tarda
MATHIS rr9. Stoa. In Epitteto il sostantivo manca affatto.
40 ed. M. WALLll!S, Comme11taria in Aristote- L'uso del verbo in Epict., dirs. 1,20,I? e 3,7,6
lem Graeca 2,2 (1891) l6r,29; su questo e su corrisponde alla Stoa antica e non rivela alcun
ciò che segue vedi -+ D6RRIE. 58-61 e ibid. il influsso della terminologia posidoniana. -+
materiale citato in Sesto Empirico. DoRRIE 6:; s. cita a questo proposito anche la
41 Per la comprensione del passo cfr.-+ DoR- frase 1tiiV "t"Òav \m6u-to;crw E)(E~ dcl retore
RIE. 60. stoico Dione Crisostomo (or. 264 [BuDÉ n
717 (vm,,576) urc6u-cct1rn; A 3c-d (H. Koster) (vm,576) 718

sec. d.C.) fa, per due volte, del sostanti- zione a sostanziarsi» (Plot., enn. 3,6,7,
vo v'lt6a'"t'MLç costituisce già una pre- I 3 ). La realtà procede solo dall'Uno:
messa al valore che il vocabolo assume-
rà nel neoplatonismo, A suo avviso l'a- bt 't'ijç E\I aù-t@ 'tEÀa6"tl}'toc; xat c:ruvou-
nima è OÙCTLU. \IOl}'tlJ aµE't'aaÀ1]'tOç 'tTt\I CT1]c; èvEpyElac; ii )'EWl}ÌlE'Lo-a f.vÉpysta
Ù'lt6c:r·mc:rw, «essenza intelligibile, immu- Ù7tOCT'tUO'L\I À.a.Bou<ra, «dalla perfezione
tabile quanto all'ù7toCT'ta.c:rt<;>> (Alcinous
Didascalicus 2 5,r) 44 • Come in Posidonio e dalla congiunta energia che è in lui
e~ coll. 713 s.) viene qui chiamata Ù· (cioè nell'Uno) prende realtà l'energia
7tOO''t'<XCTti; l'oggettivazione del fonda- generata» (Plot., enn. JA,2,36). Cosl il
mento dell'essere. Ma tale realtà si rife-
termine Ù1t6c:r't'ac:rtc;, designando la real-
risce qui al mondo intelligibile, al quale
appartiene l'anima 45 • Nel secondo testo tà dell'essere derivata dall'Uno, finisce
si parla del fondamento primordiale, a.t- per diventare sinonimo di ourrla: ù1t6-
"t'tov della oggettivazione (14,3) 46 • Albi- c:r'ta.c:rLv SÈ Efoat xat oùc:rla.\I f.s oùcrl~
no è anche il primo che usa il verbo ù-
cplc:r't'aµa.t nel quadro d'una trattazione ÈÀ.a't"t'W µÈ.\I 'ti'jc; 7t0L1]CTl'l.µÉ\11]ç, OUO"U\I OÈ
che sviluppa la teoria dei gradi onto- oµwc;, àmO"'tEL\I OU 1tpo0"1)XEL, «non si do.
logici 47 • vrebbe mettere in dubbio che una real·
d) Neoplatonismo_ Questa fase della tà è una essenza di volta in volta minore
storia del vocabolo Ù'ltOCT't'l'l.CTLc;, che più dell'essenza che l'ha prodotta, ma è tut-
tardi esercitò tanto influsso sulla dottri- tavia un'essenza» (3,5,3,r). Qui è chiaro,
na trinitaria cristiana, non ha importan- anzitutto, che V1t60"-tu.c:rtc; indica una real-
za per l'uso linguistico biblico e possia- tà prodotta da un'altra essenza supe-
mo quindi limitarci a darne un breve riore; poi che ad ogni 'ipostasi' così pro-
cenno 48 • Il definitivo distacco dall'uso dotta va riconosciuta un'esistenza piena-
linguistico stoico sta nel fatto che ù1t6- mente valida. Il concetto di uri;oa-'ta.CTLc;
0"'t'cx.cn<; è un concetto che non può più quale manifestazione dell'«Uno» (cioè
essere applicato alla materia: questa è dell'essere vero e proprio da cui dipen-
à).,71t}wwc; µ1) ov, Ei'.Sw)..ov xaì. cpav'ta- de) in gradi sempre più bassi, ha rag-
O"µa oyxou xa.t V7tOCT't'llCTEWç Eq>EO'L<;, giunto in questo modo quell'accezione
«qualcosa che veramente non esiste, fan- specifica che è rimasta valida fìno ad og-
tasma e parvenza di corporeità e aspira- gi nella terminologia della storia delle

333,15]), che però dimostra solo il sopravvive- in Filone, cfr. ~ col. 734.
re dell'uso linguistico di Posidonio. Per Dione 46 HERMANN, op. cit. (~ n. 44} r69,28.
Crisostomo cfr. POHLENZ, op. cit. e~ n. 34) 41 ~ DoRRIE 67 cita tutti i rispettivi passi.
364-366. 48 Oltre a 4 DoRRIE 68-74, cfr. anche F. PI-
41 Platonis Dialogi, ed. C. F. HERMANN VI
CARET, Hypostases Plotiniem1es et trinité chré-
(1864) 177,20. Alcino va sicuramente identifi- tienne: Annuaire de l'école pratique des Hau-
cato con Albino, dr. J. FREUDENTHAL, art. •At· tes Etudes, Section des Sciences Religieuses
binus'. in PAULY-W. I (1894) 1314 s. (1917) 1·52; 4 DoRRIB 73 n. 23; 4 ERDIN
-45 Con lo stessCl significato Ù7t6CT-rttCTL~ si trova 24-28.
ù1t6CT'tMLç A 3d-4 (H. Koster) (vm,577) 720

religioni 49; tuttavia per la storia della 'lt6CT'tM"t<;, par. a i:6Àµ('t. (coraggio), è
teologia questo significato costitul una la risolutezza che sta dietro il dispie-
garsi visibile della forza; cfr. oi oÈ 'P6-
premessa essenziale alla formulazione otoL i>EWPOU\l""CEc; i:i)v 'tW\I Bu~a.v'tlwv ù-
della dottrina trinitaria nella chiesa an- 'lt6Ci""CctGW, «I Rodii vedendo la risolutez-
tica 50• za dei Bizantini» (4150,10) 52• Questa
realtà che sta dietro i fatti esterni è pri-
ma di tutto ciò che indicheremmo nor-
malmente con disegno, progetto, impo-
4. Nell'uso linguistico comune
stazione, certo non per dire che tale
cosa esista solo teoricamente e nel pen-
Al di fuori dell'uso linguistico pro· siero, ma per affermare che si tratta caso
prio delle scienze naturali e della filoso- per caso di ciò che realmente conta.
fia, ma certamente non del tutto indi-
L'incominciare l'esposizione della sto-
pendentemente da esso, il sostantivo ù-
ria là dove cessa l'opera di Arato è con-
1tOO''ta<rtc; compare per la prima volta in
siderato da Polibio (4,2,x) una X('t.ì..}..l-
Polibio 51 , quindi circa una generazione Ci'tYJ U1t0Ci"C'a.Ci1.ç, «un ottimo program-
dopo Posidonio, col quale il vocabolo fa
ma». Analogamente Diod. S. r,3,2 dice
la sua prima comparsa nella terminologia
che parecchi storici non hanno attuato
.filosofi.ca (~ coll. 712 ss.). In Polibio il «il piano che era nelle loro intenzioni»
significato è in fondo lo stesso: una real- ( i:ljv Ù1t01Ti:Mt\I "t'fjc:; Èm~·oÀ:ijc;) ed af-
tà che sta dietro le apparenze. Ma una ferma l'utilità di una storia universale:
traduzione unica è qui, come altrove, im- t!;i:\O"""Cai rà.p h rça.u-cric; exa.O"i:ov 1tpòc;
possibile, perché sono del tutto diverse -t'Ì)v tola.v vrc6cr. maw holµwc; À.aµ~&.­
le cose che possono scorgersi come real- 'VEL'V i;Ò xpl]criµov, «sarà allora possibile
tà esistente sotto le apparenze. Nella fra- che da essa ciascuno prenda agevolmen-
se ovx OV"t'W<; ""ClJ\I ouvaµ!N wc; 'tl}V Ù1t6- te ciò che è utile al proprio programma>>
lj''W.r:nv a.1hou xa.t i;oÀ.µa.v xa.""Cct1tE- (r,3,7) 53.
1tÀ.'l'}yµÉvwv 'tW\I Ù7tEV<X.\l'tlwv, «essendo
gli avversari spaventati non tanto dalla Diodoro Siculo usa ùrc6CTi:a.CTtç nello
sua for3a, quanto dalla energia interiore stesso significato pure in contesti affatto
e dal suo coraggio» (Polyb. 6,55,2), ii- diversi, probabilmente anche perché uti-

49 Già nel neoplatonismo questa terminologia nato nelle ~ nn. 9.10.


fu usata per interpretare la mitologia tradizio- si In ambedue i passi si tratta non della resi-
nale, cfr. Plot., enn. 3,.5,2,36. Sul problema del- stenza in quanto tale, ma della realtà dalla qua·
le ipostasi nel concetto moderno della storia le questa resistenza viene alimentata, cioè del-
comparata delle reUgioni vedi H. RINGGREN, la forza di resistenza virtuale che è a dispo-
ìVord and Wisdom. Stadies in the Hyposta- sizione. Lo si vede con particolare evidenza nel-
tizntion (Diss. Uppsala [ 1947] ); ~ RINGGREN l'ultimo esempio citato: non c'è stato ancora
504-506, con bibliogr. nessuno scontro; Ù7t60"'t'o:cnç è piuttosto la de-
so Per la storia successiva del vocabolo nella cisione di non cedere, anche se dovesse nascer-
chiesa antica 4 D5RRIE 75-83; ~ ERDIN 4p- ne una lotta aperta.
86; E. IIAMMBRSCHMIDT, Eine Definition von 53 La traduzione proposta da ~ DORRIE per
«Hypostasis» uttd «Ousia» wiihrend des 7. allg. Diod. S. r,3,2 (attuazione) può essere ammessa
Konzils: Niciia II 787: Ostkirchliche Studien 5 solo per quel passo, e non, ad es., per Polyb.
( 1956) 52-55. 4,2,r e Diod._S. 1,3,7. Dato però che in tutti e
51 Si può qui astrarre dall'uso aliatto occasio- tre i passi si paria di l'.m6cr"ta;<nç di un'opera
nale del vocabolo in Sofocle (~ col. 706); storica, si può supporre che il termine sia stato
dr. anche il frammento di Menandro menzio- ·usato ogni volta con lo stesso ·significato.
721 (vm,577) U'lt60"'TClU~ç A 4 (H. Koster) (vm,578) 722

lizza materiale proveniente da fonti di- ma e il giudizio complessivo della situa-


sparate. Spesso vien chiamato un6cr-.a.- zione, mentre 1tOÀ.L'tf.la. indica i fatti po-
cnc; il programma politico o il piano di litici (Cic., Att. 2,3,3) 59 •
guerra: Onomarco incita i Focesi ad «at-
tenersi al piano organizzato da Filame- Anche in un altro contesto, nel quale
lo»: 't'rJPEL\I -.1)v ùn6cr-ca.<TL\I -.ou <l>LÀO- Diodoro usa due volte il vocabolo il si-
µT)Àou (Diod. S. 16,32,3) 54 ; si veda an- gnificato rimane quello riscontrafo 6.n
che Diod. S. 15,70,2, dove si dice che i qui. Nei due casi si parla di U7t6cr-.acnç
Tebani avevano riunito tutta la Beozia di un tempio rimasto incompiuto e di
«secondo il loro piano» (xa.-.& -ci}v tola.v una tomba 60: xa.MÀ.ou oè 'tOLa.lhT)V i;fi
ùn6<r-ca.crLv) in un'unica federazione; i.- 1tOÀ.UTeÀ.El~ xai. -.TjÀ.~XC'lU"CT}\I 'ti;> µEyÉ-
ola. vn6a-.<iai.ç è qui il proposito parti- frEL 't'ÌlV un6cr-.aow 'tOU 'tci<pou À.Éyé't'a.L
colare, e quindi la realtà, il dato da cui-si noL1)craa1lai -toùc; BaaLÀ.E~c;, «il progetto
parte nel proprio agire e giudicare; cfr. di massima della tomba, tale per fasto-·
anche Diod. S. l,28,7 55 • La stessa acce- sità e di cosl imponente grandezza, si
zione si riscontra pure in altri scrittori: dice che sia stato fatto dai re» {Diod. S.
Geminus, elementa astronomiae 8,16 [1 l,66,6). La frase risulta comprensibile
sec. a.C.]) 56 dice che gli Egiziani non solo se s'intende 1'.rrc6CT't'ctcrLç come pro-
calcolano l'anno in base al sole, né i mesi getto d'insieme di questo sepolcro rega-·
e i giorni in base alla luna, lt.)...)..'tol~ 't'L- le concepito come una piramide. Lo stes-
vt uno<r-.acrEL XEXPTJµlvoL f.L<TL, «ma si so si può dire del secondo passo (13,82 ,.
avvalgono di un sistema loro particola- 2 ), in cui si parla del più grande tempio
re». Ciò che è caratteristico in questo ca- che sia mai stato iniziato in Sicilia; non
so non è il punto di partenza ST' ma la s'intendono certo le fondamenta 61 , ma si
concezione fondamentale, rigidamente vuol confrontare il progetto di tutto
mantenuta, dell'anno cli 365 giorni, sen- quanto il tempio, come è possibile ar-
za introduzione di un giorno intercala- guire dalle parti condotte a termine, con
re, e il conseguente sfasamento dell'an- altre costruzioni di templi, giunte a com-
no rispetto alle stagioni 58 • In Cicerone pimento . Tale traduzione trova convali-
l'un6u,,-acnç è la valutazione di massi- da nel fatto che fo seguito si spiega co-·

SI Cfr. Diod. S. 16133,1 . Si può ricordare q ui 57 Così-+ D 5 RRIE 38 n. 7 .


anche il frammento di Claudio Eliano riportato 58 Con la scelta di questo vocabolo Gemino
in Suidas, s.v. (AnLBR rv 676). I Siri trascina- vuol far capire che questo sfasamento deriva
rono nella loro insurrezione i Fenici loro vicini, dall'intento riposto di non far cadere le festi-
con lo stesso proposito di rivolta: Eiç -.;Tjv ClÙ- vità sacrificali sempre nella stessa stagione.
-.;l)v òpµ-i}v -rE xa.l. Ù'lt6cr-rauw. La traduzione 59 -+ cfr. DoRRIE 40.
resistenza (-+ D5RRIE 4l ) non regge né qui
60 Ciò ha indotto a tradurre Ù7t6u-.a~ç con.
né in alcun altro passo (-+ n . 52); per Deut.
1,r2 e Flav. Ios., ant. 18,24-+ coli. 730 s. 735 s. fondamento, -+ DoRRJE 38; dr. L IDDELL-·
ss In questo e nei passi precedenti -+ D5RRIE -ScoTT, s.v.: «fondamento o sottostruttura d'un
38 s. traduce con attitudine, predisposizione tempio». Questa interpretazione basata su una
personale, ma in questo modo il significato del etimologia semplicistica non si regge e qui non
vocabolo è trasposto in una sfera troppo sog- ha senso. Quanto al testo di Nah. 2,8 LXX, ci-
gettiva. Si tratta piuttosto di una realtà ogget- tato per questo stesso signi(icato, vedi -+ n ..
10;2.
tiva che trascende l'individuo e in cui si con-
cretizza non una inclinazione personale, ma 61 Del resto anche la costruzione era già avan-
un'idea diventata oggettiva. ti quando la cit.tà fu distrutta: mancava solo.
56 ed. C. MANITIUS ( 1898Ì ; la stessa formula- il tetto; in seguito si parla di colonne e di pa-
zione si trova in 8,25. reti laterali.
723 (VIII,578) 1'.m6cr"t'a:crt.1; A 4-_:ia (H. Kostcr) (vm,578) 724

me in questo tempio, a causa delle pa- sofici, tanto più essa indica con UTCOO""tcx-
reti laterali combinate a file di colonne, <Tt<; il
semplice esserci, esistere. Tuttavia
abbiano parte due diversi sistemi archi- anche qui .si può spesso cogliere il sub-
tettonici 62 • strato filosofico; cfr. u'lt'6cr-.ru.nç come
Risulta quindi evidente l'impossibili- opposto di cpa;v"ta.crla. (Artemid., onei-
tà di tradurre Ù1COC1"t'ct.C1tç sempre con lo rocr. 3,r4) 68 ; e anche l'arguta frecciata
stesso vocabolo; ma è anche chiaro che all'indirizzo dei filosofi che parlano di
in uno scrittore come Diodoro Siculo, u7t6o--.cxcrtç: l'arte del parassita si distin-
benché egli usi il termine in contesti di- gue dalla retorica e dalla filosofia sul pia-
versi o anche lo assuma da una serie di no della realtà (-;;i)v ÙTC6cr-.a.aw), poiché
fonti, con uTC6cr-.a.crtç s'intende sempre quella fa vivere realmente bene (vcpÉCT"t'r]-
un medesimo concetto, cioè il progetto XEV), queste no (Luc., de parasito 27).
d'insieme o l'idea fondamentale in base
alla quale vengono valutati i fatti e le 5. Significati particolari
azioni concrete.
a) Nell'astrologia si chiama Ù1t6u't'a-
Si spiega cosi anche il significato che <TLç la realtà della vita presente nella co-
il termine assume nell'uso comune, sep· stellazione sotto la quale si nasce. Dato
pure non molto frequente, di altri scrit- che si tratta di una realtà che, pur non
tori dell'età ellenistica 63• In una pro- essendo ancora giunta al suo compimen-
posizione della filosofia scettica che leg· to nei fatti della vita, sta tuttavia alla
giamo in Sext. Emp., math. 10,266 64 ù- base dei fatti stessi senza possibilità di
ìtOC1"t'ct.C1tç, in quanto realtà a cui si deve cambiamento, appare tutt'altro che in-
il prodursi dei fenomeni, sta in connes- verosimile un influsso del signifìcato fi-
sione stretta col concetto di yÉ.\IEC1tc;, ori- losofico del vocabolo sul linguaggio del-
gine 65 ' e contrasta con apcrtç, il cessare, 1'astrologia m_ Cfr. 'Apxhu7toç MyE-.a.t
come yÉvEcrtç è l'opposto di cpìtopti; cfr. o xa;À.ouµEvoc; xÀ.-Qpoc; "tUX'r]<;, -cà oÈ "t"ou-
Hermogenes, de ideis r ,rn 66 • Similmen- "t"ou "t'E't'p~ywva. VTCOCT"t'acnç, «si chiama
te la realtà che sta alla base del tempo è archetipo il cosl detto grado zodiacale
la sua u'lt'6cr-ca.o-tç (Gal., de diaeta Hippo- del destino, e ipostasi l'inderogabile for-
cratis in~orbis acutis 3 [CMG v,9,r p. ma di vita da esso determinata» (Catai.
372,IJ]), ed è sintomatico che proprio Cod. Astr. Graec. VIII 4 [p. 227,17 s.] ;
la minima unità di tempo possibile, cioè cfr. xu [p. r74,2]). Lo stesso termine
l'istante, costituisca questa realtà che sta più volte in Vezzio Valente per la realtà
a fondamento di tutto il tempo 67 • Quan- predeterminata degli anni (9,8 [p. 347,
to meno una lingua risente di influssi filo- 14])10.

62 oi5-roi; ÉxcnÉpa:i; "t'OU-rwv µE"t'ÉXE~ -rwv Ù· il presente; per il passato e il futuro vale uni-
7tocr"t'O:.crEwv (Dìod. S. 13,82,3). camente l'ù1tapx;ew (-> DORRIE 5r s.).
fil Cfr. anche gli altri testi già citati (-+ coll. 68 ed. R. A. PACK (r963). Cfr. la distinzione
7lo ss.) per illustrare l'uso linguistico di Dio- stoica di \m6cr"t'aO'Lç ed i!µcpacnç e~ col. 714).
doro.
flJ Cfr. anche -+ DORRIE 38, e Io., Zu Hebr.
64 Cfr.-+ lX>RRIE 62 s.; -+ WITT 328.
65 Cfr. il principio della .filosofia stoica, dive- II,r: ZNW 46 (19,5) 200. Di:irrie tuttavia dà
nuto popolare, in Cornut., theol. Graec. 9 (p. troppa importanza al significato di posizione di
9,3); -+col. 71,. partenza, che naturalmente è compreso nell'ac-
66 ed. H. RABE (1913) .274,9.
cezione sopra indicata.
67 Vedi la distinzione risalente a Crisippo, se- 10 Altri esempi in Vett. Val. 2,40 (p. 124,7); 4,
condo la quale l'\irpt:cr-rnxÉV<X~ è valido solo per r5 (p. 183,29) e passim.
Ò'J(6cr-.cxcr~ A 5b - B r (H. Koster)

b) Nei papiri :6n dal rn sec. a.C. Ù1t6- 14-16 (III sec. d.C.). Questo vale anche
<T-t1X.cm; si trova usato in particolare nel per la formula di responsabilità civile:
senso tecnico di contratto di locazione, me ne renderò garante xw8uv41 È~ xaJ,
inoltre di complesso dei documenti rela- 'tijc; lµ-ijc; Ù1tOO''taa'EW<;, «a rischio della
tivi al possesso di beni 71 • Per il contrat- mia persona e dei miei beni» (P. Oxy. I
to di locazione cfr. [ 'tijc; Èv 't'ii} xy (E't'Ei) 138,25 s.; cfr. 138,30 s.; 139,28 [tutti
à.?tò 't'W'V &.?toÀ.Ei.?tou Jcrwv ?taprì. -t~c; v· questi passi risalgono al 6ro-612 d.C.] ).
?t( ocr'tci<rw;, «riguardo al terreno di co- Come i passi qui citati, cosl fo altre te-
loro che al ventitreesimo anno hanno re- stimonianze di tale formula sono assai
stituito i loro contratti di locazione» 72 tarde 77, e anche qui solo in epoca tarda
(P. Teb. I 6r b r94 (:r:r8-n7 a.C.]) 73 • Il scompare la distinzione tra Ù1tOO't<x.<tiç
secondo significato risulta chiarissimo come documento di proprietà e Ù1té0'-ta.-
nella petizione delle Dionisie: le donne, crtc; come proprietà; cfr. ad es. P. Oxy.
devono allegare copia dei loro contratti III 488,17 (II-III sec. d.C.); P. Greci e
di matrimonio al complesso degli atti Latini 4, 286,13 s. (III-IV sec. d.C.).
comprovanti le proprietà dei loro mari-
ti: -rate; 't'W\I &.vopwv Ù1tOCT't'cXCTECTL\/ (P.
Oxy. II 237,8,26 [r86 d.C.]) 74 • Diversi B. Ù1téCT't'rt.CTL<; NEL GIUDAISMO
dalle copie di un genere particolare di r.Nei LXX
documenti (contratti di matrimonio) so-
no le Ù1tOCT't'ci<TEtc;, cioè tutti i documenti Il sostantivo si trova nei LXX circa
relativi ai beni di una persona, che de- 20 volte 78 in rispondenza a diversi e-
vono venir depositati in archivio per es- quivalenti ebraici, che tuttavia, per de-
sere giuridicamente validi 75 • Va quindi terminare il significato del vocabolo gre-
notato che Ù1toCT'tlX.<1L<; non indica diretta- co nei passi in questione, sono di scarsa
mente la proprietà o il terreno stesso, utilità 79• Anche il verbo ùcptCT't1)µt, per
ma il documento che garantisce questa lo più nella forma medio-passiva Vq>l<T't'IX-
proprietà nella sua realtà 76 • Solo con µa.1., è usato dai LXX un po' più spesso
l'andar del tempo il termine fu trasfe- del sostantivo e corrisponde all'ebraico
rito anche alla proprietà concreta, e co- 'md nel significato di resistere, regge-
sl molto più tardi ùrcoa"tcccnç diventò si- re«!. Non è chiaro il rapporto fra l'uso
nonimo di U1t1X.p~ic;; cfr. P. Oxy. x 1274, del verbo e quello del sostantivo. In
n Cfr. PREISIGKE, Fachworter; PRBISIGKE, come afferma ad esempio ~ DoRRIE 44 s. Le
lY/ort.; MouLT.-MILL., s.v. testimonianze più antiche intendono sempre il
72 Non basta parlare dcll'«entità dei poderi di documento e non la proprietà.
villaggi» (4 D5RR1E 45 n. 47). Si tratta del 11 Cfr. PREISIGKE, Wort., s.v.
terreno dato in locazione; cfr. P. Tebt. 1 p. 78 Per 1 Bcxu. 13,21.23; 14,4 manca la testimC>-
218, ad I.
73 Parimenti P. Tebt. 1 72,nr (rr4-n3 a.C.); nianza del cod. A. In altri tre passi il termine
ricorre non nei LXX, ma nei traduttori serio-
II 336,7 (circa il 190 d.C.); cfr. P. Oxy. 11 370
ri: r Ba.<T. 1411 Aq.; Ier. 20,J Symm.; r Bcx<T.
(1 sec. d.C.). Il testo più antico è P. Eleph. r,,
9,7 A).).. In lob 22,20 il vocabolo compare in
3 (III sec. a.C.) .
Theod. e nei LXX.
74 Uguale significato tecnico in P . Oxy. n 237,
8,JH2 (r86 d.C.). 79 ~ D6RRIE 42 n. 23 ha giustamente fatto os-
75 Cfr. P. Oxy. II p. 176. servare che \m6cr-.a<TL<; nei LXX deve essere
76 Non si può spiegare in senso inverso, cioè inteso assolutamente in base al testo greco.
che all'inizio sia stato chiamato V1t6G'-rcxCTLc; il so Ad es. V1tÉO''tT)O'<:tV oÈ otcxx6crtot llvopEc; (I
possedimento in sé e di qui si sia sviluppata Bcxa-. 30,JO); ÉÙ.v àvoµlac; 1tCXPOC'tTJrnl0'11. xU-
più tardi l'accezione correlativa di documento, ptE, xvptE, i:l<; Ù'lto11-.Tjcrnm; (lj.i 129,3).
727 (vm,579) U1tOCT't'cx01.ç B 1 (H. Koster) (vm,580) 728

Deut. II,6 Ù1t0Cf't'CX.tnç, sta per l'ebr. r- mine ha in x Ba.a-. 1 3 ,21, sebbene nei
qum 81 , per il quale fu pròposta la tradu- LXX il passo risulti poco chiaro. Nella
zione di patrimonio o sostanza 82 • Nel te- maggior parte dei testi fin qui citati la
sto masoretico s'intende la proprietà ter- presenz·a di Ù1tOO"'ta.crtc; pare dovuta a un
riera 'a1er beraglehem ( == di loro appar- certo imbarazzo del traduttore, il quale
tenenza), nei LXX i beni mobili: xa.t ·mi- con questo vocabolo greco può aver cer·
crav a.Ò't'W\I 't'i}v Ù1tocr-.a.crtv -ri}v iu:- cato di spiegare per via etimologica un
-.' a.ù't'WV. In lob 22,20 come corrispon- termine ebraico inconsueto.
dente di Ù1t6cr-ta.crtç, &.1 si deve egual-
mente ipotizzare lqttm, e si tratta dei In tutta una serie di altri passi, inve-
beni immobili 84, in contrapposizione a ce, compare chiaramente il significato
xa.-tc'lÀ.etµµa, beni mobili, che vengono che Ù1tocr-.aa-~ç, ha usualmente in greco:
distrutti dal fuoco. L'uso di V1tOCT'ta.<nç la realtà che sta dietro le apparenze, per
in questo passo è possibile perché i be- lo più in senso figurato; cfr .... 5't~ dTta.
ni sono considerati il fondamento del- éht Ecr'tf,'V µot Ù1tOcr'tlXCftç 'tOV YEVTjili}va.l
l'esistenza, da intendersi prima di tut- µi; &.vopt xat 't'Ét;oµa.t vfouc;, «quand'an-
to in senso materiale; cfr. xcxt oùx V1tE- che dicessi: - Sono stata di fatto con un
ÀEl1tov'to Ù1t6Cf't'<t..CfL\I SWfiç 85 ÈV 'ICfpa.1)À, uomo e darò alla luce dei figli» (Ruth 1,
«e non lasciarono di che vivere in I- 12). Il testo ebraico ha qui tiqwa, spe-
sraele» (lud. 6,4) 86 • Si tratta del neces- ranza88; il greco esprime invece l'idea di
sario al mantenimento della vita quo- una realtà che offre solida garanzia 89 •
tidiana. Analogo a questo significato è Incontriamo tale accezione soprattutto
quello di fondamento della forza e po- in parecchi passi dei Salmi. L'uomo al co-
tenza: xat TTJV ùrtocr't'a.crw ..-1}ç toxvoç spetto di Dio non ha in sé nessuna fon-
<rov È1tL 'tll\I yijv xa.'tcit;Et, «e getterà a datezza di vita: µvi}~'Y)'tf. --clc; µou 1J ù-
terra il fondamento della tua forza» (Ez. Ttocr-.a.a-1.c;• µ1} yàp µa.'t'a.lwc; ~x·na-a.ç
26 ,II) 87 ; simile è il significato che il ter- 1tct\l't0'.ç 't'OVç vloùç, 't'WV &.vllpw1tW\I, «ri-

81 Nell'A.T. il termine ebraico compare ancora ma piuttosto a ciò che costituisce il fo11dame11to
solo in Ge11. 714 123, dove è tradotto con l!;a- della loro potenza. B singolare che 11/0!fOb in
\IM't'!l(f(.ç e avaCT't''l']µa. egual contesto appaia nei LXX anche traslitte-
&1 GESENIUS-BUHL, s.v. rato (r Bet.cr. 14,1.6.1r.15). In z Bacr. 23,r4 i
83 Il testo ebr. ha qJmiinii, nostro avversario; LXX traducono il medesimo vocabolo ebraico
dr. però Bibl. Hebr., KrTT., che ad l. propone con Ù7t6CT't'Yjµa, in Is. 22,19 con olxovoµla;, in
la variante fqumiim, e G. HOLSCHER, Das Buch Ios. 4,3 manca del tutto una traduzione. B evi-
Hiob, Handbuch A.T. r l/ (1952) ad l.; dr. dente che il vocabolo ha costituito una difficol-
G. FoHRER, Das Buch Hiob, Komm. A.T. 16 ta per i LXX.
(1963) ad l. 88 Anche in Ez. r9,5 tiqwa è tradotto con v-
1tOCT-retcrt.ç (--7 col. 730). A questo passo, co-
M --7 DoRRIE 44 n. 38, dr. 46, spiega sostanza
me a Ruth. 1,12 e ljJ 38,8, dove Ò'ltocr"taa't.ç tra·
cli lob 22,20 come vita, proprietà o eredità.
duce l'ebraico to~elet, speranta e~ col. 729)
ss 01tocr·ta.aLc; ~wijc; sta per mi/.Jja. si è spesso fatto appello per giustificare la
86 Cfr. x.at ùn6cr't'cxaw oùx: ~xoµEv di l Bmr. traduzione Zuversicht ('ferma fiducia') propo-
'N AÀÀ. sta da Melantone per Hebr. rr,1 ecc.; cfr. ~
87 Testo ebr.: ma!tbot, colo1111e di pietra. Del- DORRIE 39 specialm. n. u; ID., op. cit. e~ n.
lo stesso genere è la traduzione di mauab, il 69) 199, spccialm. n. q; inoltre per Hebr. n,1
campo o il posto di guardia (i>) dei Filistei, con ~ coli. ·741 ss.
U1tOCT't'll01.<; in 1Bacr.13,23; 14,4, dr. r4,1 Aq. 89 Cfr. ~ DORRIE 39 n. u: «persino .se po·
Non è probabile che si sia pensato all'accam- tesse dire che ha ancora motivo e garanzia di
pamento come nascondiglio e~ DèiRRIE 40). avere dei figli».
729 {VIIl,580) Ù1t60''tmn~ B r {H. K&ter) (VIII,J8I) 730

cordati quale è la mia realtà vera; poiché conduce ad alcuni altri passi nei quali il
non hai creato invano tutti i figli degli vocabolo assume, come spesso nella let-
uomini» (\jJ 88,48); cosl anche in \jJ 38, teratura greca classica, il significato di
6 : ,,.. . 6 , • • •~· i , 6
., U1t O''tlX.CTL<; µou WO'EL OUuf.\/ t:.\/tù1tL \/ piano, disegno, che sta alla base dei fe.
O'OU • 1tÀ.lJV 'tà. crVµ'ltlX.\l'tGt µct/t<X.t6't1}<;, nomeni e dell'azione visibile (~ col.
«la mia vera realtà è come un niente da- 720). xa.t d Eo--rriO'a.v Év -cfi unocr'tcl:.-
vanti a te; tutto del resto è vanità» 90• In <TEt µou, «e se esistessero nel mio dise-
ambedue i casi Ù1t6CT'trunc; sta in contrap- gno», detto a proposito dei falsi profeti
posizione a µa.•a.1.6n1c;, vana illusione; in Ier. 23,22, è una assai felice traduzio-
cfr. anche ~ 68 ,3 91 • Il fondamento della ne a senso di wc'im-'àmdu besodi. ù-
nostra vita è in Dio, come dice il citato itoa'tacrtc; come designazione astratta del
\jJ 38 usando parimenti Ù7t6cr't'a.atc;: xrx.~ decreto di Dio corrisponde all'idea e-
1) Ù1t6cr-rrx.ulc; µou 7ta:pà. crou Éu-cw, «il braica più concreta della seduta di consi-
mio fondamento, la mia realtà vera, è in glio di Jahvé 94 • Nello stesso senso va in-
te» (v. 8) 92 • Affiora già qui il significato tesa la frase di Sap. I6,2I: ii µ~v yàp
che il termine aveva nell'astrologia ( ~ 07tOCT"t'<X.CTtc; CTOU 't"Ì}\I <1'1)\1 1tpÒc; 't'ÉX.\/Cl. È-
col. 724), ma esso appare ancora più '\IE<pcXV~Sf.V 1'À.UXU"t'T)-ta., «il tuo disegno
esplicito in oux Éxpvf3'rl -cò ou't'ouv µou manifestava la tua dolcezza verso i tuoi
o
&:nò aoO, È'ltOL'l'}O'etc; È'IJ xpucpft, xa:t ii figli». Chiarissima è questa accezione di
Ù'ltOCT't'IX.CTtç µou È'IJ 'tOLç XIX.'tlù'ta't'Ot.c; -rfjc; piano, progetto anche in Ez. I9,J: xa.i
yijc;, «non rimasero nascoste davanti a te eU)ev o-tL cX.mila'ta.~ à1t'o:ùi:fjc; xa.t95 èt.-
le mie ossa, che tu plasmasti nel segreto, 1tWÀ.E-to li i'.nt6cr'tct<1Lç a.u-i:fjc;, x.a.l Eì..a-
e il mio fondamento è nel più profondo ~ev liÀ.À.ov,_., «e (la leonessa) vide che
della terra» (\jl I38,r5) 93 ; qui tm6cr-ra:· era lungi da lei e svanl il suo progetto 96,
O'~ è evidentemente il progetto di vita e ne prese un altro» 97 • Lo stesso si dica
dell'uomo, nascosto in Dio. Questo ci
. - t" , , J.. • ,
dl 1tWC, oUVT)CTOµett ... CjJEpELV ... "t' 11V U1t0·

90 In questi due passi dei Salmi Ù1t60''\'ttO'L<; tra- cosa poggi la traduzione Ù1t60"'tCCO'L~, a meno
duce l'ebraico ~eled (Ps. 39,6 e 89,48), che che non si emendi in w'qòmatti considerandolo
nell'A.T. ricorre ancora soltanto in Ps. 17,14; lezione originaria; cfr. F. WuTz, Die Tram-
49,2 e lob rr,17; stando all'arabo, la miglior<: skriplionen von der LXX bis w Hieronymus
traduzione è «ciò che ha durata, che ha stabi· (1933) 199.
lità»; cfr. GESENIUS-BUHL, s.v. Qui Ù1t6cr-ca. 94 Se quest'uso di Ò1t60'-rttO'Lç risulta a prima
<ne; sarebbe dunque una traduzione ottima, per- vista strano è perché si cerca sempre di partire
fettamente adeguata tanto al significato della dal signifìcato etimologico di sottoporsi (4
parola ebraica quanto al comune uso linguisti- DèiRRIE 40 n. 20). In realtà c'è qui un impiego
co greco. Meno felice è la traduzione di peled del vocabolo che corrisponde perfettamente al
con ylj {tjJ 16,14) o con otxouµlvri (tjJ 48,2); senso greco figurato di piano, programma. Anzi
cfr. ~wiJ in lob II,17. si tratta forse di uno dei modi più felici di
91 Peraltro in lJi 68,3 Ù1to0'-ca<nc;, con presunta rendere il termine ebraico sod, che nei LXX
allusione al significato fondamentale greco, non ha un equivalente unico; si trovano ~ov·
sembra una traduzione servile di mii'omiid. ì..i}, awtoptov, yvtiiµT), µ1Jcr't1]pLo\/ ecc.
n Per l'equivalente ebraico 4 n. 88. II termi- 95 xal manca in B 62.147.407 Aeth (cfr_ il te-
ne il1t60'-co:cn.c; ha qui senza dubbio lo stesso sto ebr.), ma va letto nel testo, contro l'opinio-
valore che ha in tjJ 38,6. L'ipotesi che i vv. 6 e ne di J. ZIEGLBR, Ez. , LXX Gottingensis 16,1
8 presentino il vocabolo in due significati di- (1952). Per i fraintendimenti causati dall'omis-
versi poggia su uno scambio dei testi di ljl sione di xal ~ n. 97.
38,6 e 68,3, 4 DèiRRIB 38_ 96 Per l'ebraico tiqwiitiib, la loro speranza.
93 Il testo ebr. ha qui ruqqamtl, fui formato a 97 Fondamento dell'esistenza, senso e scopo
vari colori (Ps. 139,15), e non si vede su che della vita (4 DoRRIE 39) è traduzione assolu-
U7t6u'tc.unç B r-2 (H. Koster) (VIU,581) 732

<J-.;;<ww 98 ùµWv xixi 'tàc; &.v-ct.À.oyla.c; ù- quali il termine è interpretato in base al-
µWv ...;, «come potrò sopportare il vo- la sua etimologia, in un senso seconda-
stro piano e le vostre contese?» (Deut.
1 112); in parallelo con &.v-ctÀ.oyla.t, ù- rio IQ2 di solito si VUOI indicare COn Ù1t6-
'TtO<J'ta<Jtc; indica il piano degli Israeliti Ci'tac1tç la realtà che sta dietro, che si tro-
contro Jahvé 99 • Forse va incluso in que- va alla base. Nel significato di piano, pro-
sto gruppo anche Ez. 43,n un: fra le
cose che devono essere comunicate circa gramma, e anche di decisione ferma e du-
il futuro tempio si menzionano it~ooot. ratura che si trova in Dio, Ù1t6cr-ra(nç
(Eto-0001.), rcpocr-c~yµ<X-ta., v6µtµa, «usci- corrisponde spesso e adeguatamente a
te (entrate), prescrizioni, regolamenti», vari equivalenti ebraici.
accanto a Ù'Ttocr-rao-tc;. Qui il termine po-
trebbe riferirsi al progetto, alla pianta
2. Apocrifi e pseudepigrafi
del tempio 101 •
Negli apocrifi e pseudepigrafi U1tOO"'ttX-
È chiaro dunque che l'uso di Ù1t61na.- <Jtç compare assai di rado. rcéicra Ti U1tO·
crtc; nei LXX presuppone un modo parti- <J-caa-tc; -rwv c11tÀ.ayx;vwv µ.ou f.x;auvou-
colare d'intendere il vocabolo, in piena -co 103 (test. Zab. 2 14) è intraducibile, in
quanto non conosciamo il testo ebraico a
rispondenza al contemporaneo uso lin- cui corrisponde. In ÒÀ.EfrpEvcrcx.1. rctiawt
guistico greco. A parte i pochi passi nei Ù1tOc1'ta<Jt\I à.µap-rwÀ.wv (Ps. Sal. 15,5

tamente inaccettabile qui. Infatti i. le due pri- !ora senza corrispondente, a meno che non si
me frasi sono in parallelo (ambedue dipenden- rimandi a iit'klì11ato, il suo regolamento (inizio
ti da O'ti e collegate mediante xa.l) ed entram- di fa:. 43,u), che però i LXX non hanno tra-
be si riferiscono al fallimento di quest'unico dotto.
progetto, 2. questa interpretazione sarebbe in 101 In questa accezione Ù7t6U'ta.cnç compare aP-
contrasto col contesto, perché il fondamento punto in Diod. S. 13 182 12 (~coli. 722 s.). C'è-
dell'esistenza non è affatto perduto; la leones- poi da chiedersi se l'equivalente ebraico di Ù·
sa ha infatti un altro leoncello che ora essa im- 1t60"'tc.tO"Lç in E:c. 43,n non possa essere tab112t.
pegna in ~ nuovo disegno. In E:c. 43,10 una ventina di codici leggono ta-
98 Per maUa'akem, che in Deut. 1,u va sicu- b11it per tak11it, e non è tanto fuori luogo
ramente inteso come il vostro carico. Occorre supporre che in Et. 43,u i LXX abbiano letto
però osservare che ma1Sii' può anche indicate un analogo w'tab111t6 invece di 1Jtku11ato del-
l'oracolo profetico mediante il quale viene re- l'attuale testo ebraico; tabnit, progetto, model-
so noto l'ostile piano di Dio (cfr. Is. 13,r; 14, lo (cfr. GESENIUS-BUHL, s.v.) è un esatto equi-
28 ecc.). valente di U7tOO"'tc.tut.<; in contesti affini a quello
99 Naturalmente s'intende opposizione, senti- che abbiamo qui.
mento ribelle e~ DORRIE 41, cfr. 46), ma que- IQ2 Vedi specialm. i primi passi citati: Deut.
sto non è il valore fondamentale di Ù1t6CT'ta.- u,6; lob 22,20; E:c. 26,n; x Ba.u. 13,23; r4~
O"Lç. Bisogna piuttosto prender le mosse dal si- 4; cfr. lji 68,3. Ocrnrre aggiungervi Nah. 2,8:
gnificato di piano, disegno. Esso è presente an- xa.t 1) \m6u'taUL<; <ZnExa.Mqnhi, dove Ù7t6u-.a.-
che nei paralleli citati da DOrrie: Ael., fr. 59 O"L<; è una traduzione servile di nsb hof'al: esse-
(~ n. 54); per Flav. Ios., a11t. 18,24 -+- coli. re posto. Molto oscuro è il test~ di Ier. 10,r7:
735 s. il passo in ebraico è palesemente corrotto e
10J Quale sia l'equivalente ebraico non è chia- nella traduzione troviamo U'lt6cr-.runç in corri-
ro. Nel testo greco, dopo xat 't<Xç Èç66ovç a.ù- spondenza di k't1ii'a, hapax legomenon d'inter-·
'tOV (umofa'aw), invece di xat 'ti)v v7t6<r-.acrw, pretazione incerta; cfr. W. RuaoLPH, Jer,
ci si attenderebbe xat -.<Xç elu6Bovç a.v"tou Handbuch A.T. 12l (1968) ad l.
(timobii'aw), come di fatto si trova in Aq., 1ru Errata trascrizione di t~o).ou-.o? Cfr. test.
Symm. e Theod.; ma Ù1t60"'tctcnç resterebbe al- XII Patr. (CHARLES, ad l.).
733 (vm,581) v'lt6u-ca.cn<; B 2-3a (H. Koster)

[cfr. 17,24]) V1tOO"tacnc; potrebbe signi· gli sforzi umani, nessun frutto, ma so.
fìcare, come jn Deut. rr,6 e lob 22 1 20 1 lo un'ombra e un soffio che fugge via
fondamento, forza, o forse piani, com- prima di esistere in realtà» (Deus imm.
plotti 104• In test. R. 2,7 105 è presente r77) 107• Questo uso del vocabolo corri-
l'accezione usuale (ciò che sta alla ba- sponde pienamente a quello del plato-
f.l '
se 100) : O'tt
tr 1. ,$..
1;.V ..,pwµacnv EO''tL 'I U1tOCT'tCX-
I 1 t I
nismo di mezzo (~ coll. 716 s.). Lo
O'tç 'tfjc; lo-xuoç, «nei cibi sta il fonda- stesso vale per l'unico passo nel quale
mento della forza». Filone usa il sostantivo in una formula-
zione tutta propria: o oÈ vo11·d)ç \mo-
3. Filone e Giuseppe CT't'Wre:wç x6uµoc; &veu TJCT'tL\IOO'OU'V 0")(.1)-
µa'twv otjle:wc;, µ6v11ç OÈ Otèt. 'ti]c; &.pxE-
a) Filone usa sia il verbo Vq>LCT'taµa.t 'tVTCO\J toÉcx.ç -.fjc; É'V 't'~ otcx.xa.pa.x.i)év·n
sia il sostantivo in senso teologko-filoso- 1tpÒc; 'tÒ i}Eai>Èv <J.V't~ e:tOoi; &'VEU O"Xt&c;
fìco. Il verbo indica l'esistere in realtà, µE'taxÀ.11i)1Jcre:'ta.t, «il mondo della realtà
in contrapposizione a ciò che è semplice vera, la quale è intelligibile senza qual-
apparenza, tanto che ùcplcr-.a.µm in sen- sivoglia percezione visiva di forme, ma
so pieno può essere detto solo deJl'ani- solo mediante l'idea archetipa che si tro-
ma e di Dio; cfr. E1tEL xa.t ò i)'Eòc; µ6voc; va in esso, in quanto fu foggiato con-
f.v 't~ ELWtL vq>ÉO"t1JXEV, «poiché Dio so- formemente al modello da lui contem-
lo sussiste nell'essere» (det. pot. ins. plato senza interferenze d'ombra, sarà
160). Tutto il resto è solo esistenza (où- chiamato con altro nome» (som. 1,
107
crla) corporea, senza alcuna consisten- l 88) • Questo testo è di grande por-
za, e ad essa appartengono anche le qua- tata. Si tratta del mondo della realtà in-
lità terrene dell'anima: ocra 'tOV -.fjc; tfJu- telligibile (V01J'"C'i)c; Ù1toCT't'aO"é'.Wc;), che si
xfic; ayyELOU À.lj'E't'a.L .•• 1tÀ.t!O\IEX"\'1}Wt.'tCX può conoscere solo mediante l'idea del-
1tpÌ.v Ù1tOCT'tfjVa.t cpiMpE"tai. 't'ijc; crwµa'tt- l'«archetipo», in quanto quest'idea è
wijc; oùcrlac; à.EÌ. pEovCT1)c;, «tutte le supe- presente in ciò che fu foggiato (Év 'te°;>
riorità racchiuse nel ricettacolo dell'ani- &ta.xapa.xi)'Év"t't) secondo il modello ori-
ma, delle quali si parla, vengono distrut- ginario (Elooc;) contemplato. Questo
te prima di aver raggiunto l'esistenza mondo intelligibile è senza ombra (&vEu
piena, poiché l'esistenza corporea conti- O"xt&c;). Di contro ad esso sta quel mon·
nuamente scorre via» (poster. C. 163 ); do che viene conosciuto attraverso l'e-
cfr. la contrapposizione fra Ù1tOCT-cfjvm sperienza sensibile (à.1tÒ 'tOU a.tcrl}'l']'tou ),
e un esistere senza consistenza: oùoÈv o la visione delle forme (crxriµ<l."ttù'V o-
oi'.iv fo·n 't'WV &.'Vl}pwn;lvwv CT1touoacrµ6.- tlJtc;). Risulta senz'altro chiaro che qui
'tW'V Epyov xat 1tp<lyµa oùoÉv, à.)..).à. vengono impiegati in veste filosofica quei
O"Xtci 'ttç 1ì a.upcx. 1tptv Ù1tOO"'tfjvat 1tetpa- vocaboli tecnici che in modo del tutto
'tpÉxouO"a, «non c'è nessun risultato de- corrispondente sono centrali nella cristo-

I<»Cfr. ~ col. 727; R. KrTIEL in KAUTZSCH, SCHLATTER 6J7), dove Ù'lt6u·muL<; significhe-
Apk. u. Pseudepgr. traduce Wesen ('essere'). rebbe realtà ultraterrena, corrispondente alle
1~ Qui il cod. A ha solo lhL 'tÒ ~pWµci. EO"'tL opere buone compiute sulla terra.
tuxuç. In test. XII Patr., CHARLES, ad l. ritie- 1117 Questo passo è considerato una interpola-
ne che v'lt6tr-tC1.v~ç e lcrxvç costituiscano un zione cristiana nell'edizione di L. COHN e P.
doppione. W ENDLAND, un'interpolazione neoplatonica da
105 Non è certo che per il latino qui non habent ~ DoRRm 6r n. r. Tuttavia il testo è del tut-
st1bstantiam bonorum operum di 4 Esdr. 7,26 to rispondente all'uso che Filone fa dei relativi
si possa supporre nella fonte greca -coù.; µT} termini anche altrove e non è affatto impron-
txovi:C1.ç v7t6u-cacnv &:ya.6wv ~pywv (~ tato al cristianesimo, ma al platonismo medio-
V7t6o-~a.O"Lc; B 3a - C r (H. Koster)

logia della Lettera agli Ebrei: Ù1tOCT't'a.- ha visto l'irremovibilità della loro inte-
<rL<;, xapa.x't1}p, CTXL&. I~. Oltre che in riore disposizione di fronte a simili fat-
questo passo, il sostantivo ricorre in Fi- ti» 111, testimonia il significato di risolu-
lone altre due volte, ma in entrambe tezza, -4rdire, presente anche altrove;
nel contesto della citazione di un dog- non s'intende cioè la capacità di resiste-
ma stoico, e precisamente in polemica re alle torture 112, ma l'invisibile realtà
con la dottrina della ~x7tupWCTL<; (confla- dalla quale scaturisce tanto la sopporta-
grazione universale): ft a.ùyl} ... xa.ÌJ'Èa.u- . zione visibile dei supplizi quanto l'assas-
't'TJV yà.p ùn;ocr'tML\I oùx EXEL, «lo splen- sinio politico di parenti e amici 113 •
dore (del fuoco) ... per se stesso non ha
consistenza»; esso risulta piuttosto da C. NEL NUOVO TESTAMENTO
carbone e fiamma (aet. mund. 88, dr.
1bid. 92) 109• \m6cr'taCTL<; significa qui esi- Nel N.T. \m6cr't'a.O"Lç ricorre cinque
stenza reale e sostanziale. volte 114, in significati e contesti diversi:
due volte in Paolo e tre nella Lettera a-
b) Anche in Flavio Giuseppe Ùn;ocr't'~r gli Ebrei.
<TL<; ricorre solo in qualche caso 110, men-
tre il verbo Ù<pLCTTt)µL è presente circa I. I due passi in cui Paolo usa il vo-
30 volte. Del popolo giudaico si dice: cabolo si trovano nella seconda Lettera
.0't1. xa.t 1tetÀ.a.L6Ta.To\I ÈcrtL xa.L 'Tl]v 7tpW·
't'r)V ùn;ocr'ta.O-LV ECTXE\I lSlav, «che è an-
ai Corinti 115 • In 2 Cor. 9 14 si tratta del-
6
tichissimo ed ebbe la sua prima realtà la seconda pericope sulla colletta u • Pao-
per prol_Jrio conto» (Ap. r ,r ). S'intende lo ha fatto ai Macedoni le lodi dei cri-
qui la realtà peculiare al popolo giudaico
stiani di Acaia per lo zelo che questi han-
da cui esso trae la sua essenza. Il contra-
rio sarebbe se l'essenza (ù1t6a''t'a.CTL<;) e no mostrato in occasione della colletta
l'origine (m,;À.a.i6't't}<;) provenissero da (2 Cor. 9,2). Ha anche mandato avanti
un altro popolo. In Flav. Ios., ant. r8 1 24 dei collaboratori a l_Jreparare tutto, affin-
]a frase EWpax6ow ÒÈ 't'Ot<; 1tOÀ.À.Ot<; 't'Ò
aµE'taÀÀ.Ct.X'tO\I <X.Ù'TWV 'tfj<; È'itL 't"OLOU· ché la sua lode(~ V, coll. 303 ss.) non si
-roic; Ù7\00-'t'tiO"Ewc;, «alla moltitudine che mostri su questo punto inconsistente (v.

t~ Vedi più avanti, a proposito di Hebr. l,3 114 Il verbo manca completamente nel N.T. e
(--)>coli. 739 s.). non si trova neppure nella restante letteratura
100 Cfr. spedalm. i testi citati a -+ coli. 714 protocristiana, tranne che in Diogtt. 7,6 (cfr.
s. a testimonianza dell'uso linguistico stoico. Mal. 3,2), cioè in uno scritto apologetico che si
JIO Flav. Ios., Ap. 1,1 e ant. 18,24; in ani. q, colloca alla fine del Il sec. o nel III e non rien-
320 la presenza di Ù7t6o-'ta.cnc; noo è testual- tra quindi nella letteratura protocristiana in
mente sicura. senso stretto.
111 Cfr. Polyb. 6,55 12; 4,50,10 (~ coll. 719 s.).
11.S La traduzione di Lutero omette Ja versione
112 Non ci si può basare sull'etimologia per
xicavarne il senso di ferme:aa, resistenza (--)> del vocabolo io entrambi i passi e rende la for-
mula f.v ~TI Ù7tOo-~&:o-et ~Ct.V't'TI semplicemente
DoRRIE 41; cfr. ~ ScHLATTTER 616).
con in tale vanto.
113 ~ MATlfls u8 s. ha visto bene: « ... basar-
si su qualcosa che non si vede, a cui si attri- 116Per l'inquadramento storico di 2 Cor. 9 cfr.
buisce uoa realtà autentica». È proprio e sol- G. BoRNKAMM, Die Vorgeschichte des soge11a11-
tanto questa realtà nella sua presenza e nella te11 Zweiten Korintherbriefes: SAHeid 1961,2
sua efficacia che si intende con U7t611-ra.111.<;, cioè (1961) 31 s.; D. GEORGI, Die Gesch. der Kol-
1a ferma decisione, e non il «parteggiare per lekte des Pau/us fiir Jerusalem: Theol. For·
essa». schung. 38 (1965) 54-58.
737 (vm,583) Ù7t6U't'IX~ eI (H. Koster)

3) e non abbiano, lui e i Macedoni che preparati, sarà deluso in tutto questo
lo accompagnano, a trovare gli Achei im- progetto, e non solo Paolo personalmen-
preparati: M:v... Evpwcnv ùµ.ri.ç ci?taprx.- te, ma pure gli Achei che hanno fatto
crxrnrur"'touc; X!t'tCWTXU'lli}wµE'll i)µe~ç, t- proprio il suo disegno della colletta. Qui
V<I.µ1} MywµEv uµE~, Èv 'tTI Ù7tocr-.&.cre~ dunque u?tocr-raO"tc; vale disegno, pro-
--cu.u-rn 117, «se vi trovassero impreparati, getto, programma, come spesso nel gre-
avremmo da arrossire, noi, per non dire co profano (~ col. 720) e nei LXX
voi, di questa Ù'ltécr-cccc:nc;» (2 Cor. 9,4). (~ coll. 730 s.) 121 • Il significato è lo
Vien fatto di considerare questa frase co- stesso anche nell'altro passo in cui Paolo
me una ripresa del tema del vanto 11 ~. In usa Ù7toa"tcccnc;. Egli introduce l'elenco
questo caso si verrebbe a dire che Paolo dei fatti di cui può vantarsi esprimendo-
resterebbe smentito nel vanto di cui ha si, fra l'altro, così: o À.aÀ.w, où xai:à.
fatto parola sopra, e smascherato come xvpw,1 )..a.J..,w, &,)..)..'wc; lv èlcppocrV'llTI, lv
un bugiardo 119 • Ma, prima di tutto, que- "'ta.ui:n -rfi Ù'ltaO"-rauEL --cfic; xa.vx'l)crEwc;,
sto signifìcato di Ù7tOCTTCXO"L<; è difficile da «ciò che dico, non lo dico secondo il Si-
sostenere sul piano linguistico t21l e, in gnore, ma come in uno stato di stoltezza,
secondo luogo, occorre notare che per in questa tm6cr-raO"t.c; di vanteria» ( 2
Paolo qui non si tratta di sapere sempli- Cor. II,q). Egli infatti, nella stoltezza
cemente se si sia vantato a torto o a di volersi misurare coi Corinti nel van-
ragione. Già al v. 3 egli ha espresso que- tarsi, parla non «di ciò che sarebbe suo
sto intendimento. Nel v. 4 Paolo non si vanto effettivo», ma abbandonandosi a
limita a ripetere tale concetto, ma tor- un programma che gli è imposto dagli
na al vero motivo per cui ha manda- avversari. Perciò non dice: «in ciò che
to avanti alcuni fratelli: egli vuole por- è mio vero vanto», ma ÉV "tGGU"tTI 'tU
tare a termine rapidamente e con suc- ùrtocr-rauE1. i:fic; xa.uxTicmJJc;, «in questo
cesso la colletta. Se troverà gli Achei im- (a me imposto) programma di vante-

117 Una serie di codd. ( ~ pl sy) inseriscono tuazione, cioè in base alla lode prodigata pre-
qui "tijc; xrxuxi]cn.wc;. Si tratta sicuramente di maturamente».
una integrazione secondaria e, come si mostre- l21l La difficoltà risulta ancor più evidente se
rà, non appropriata, tratta da 2 Cor. Ir,r7. Su si traduce con cosa, faccenda. 4 MATms 136
questa variante si basa anche la traduzione di si è lasciato trarre fuor di strada dal fatto che
Lutero; con tale vanto e~ n. II5}. in inglese matter (materia, argomento) può a-
vere correntemente il senso traslato di 'fac-
118 Assolutamente insostenibile è il significato
cenda'. Egli non ha però considerato che il
di certev:a, fiducia, speranza, che la maggior termine greco Ò7t611-ret11tc; può bensl significare
parte ·dei commentatori (cfr. ad es. LIETZ-
argomento, ma non h a mai un valore che cor-
MANN, Kor., ad l.) adotta anche qui e in 2 risponda a quello traslato dell'inglese matter.
Cor. n,17 in base all'interpretazione che Lu- i21 ~ SCHLATTER 617 ha spiegato questo passo
tero dà di Hebr. u,r. in modo del tutto anAlogo, senza tuttavia ad-
119 Cosl spiega ~ DORRIE 39: «in questa si- durre il corrispondente uso greco.
Ù1t6<T't!UTl.ç e I-2 (H. Kostcr)

ria» 122• È chiaro che in tale contesto u- lità dell'essenza divina, presenti ambe-
7t6cr-.runç significa quasi il contrario del- due nel Figlio che ne è &.md1ycx.a-µa. ( ~
la verità. 1, col. 1350) e-7 xapctx:ti}p. Si tratta di
concetti teologici già fissati e non di e-
2. Notevolmente più difficili da inter· spressioni metaforiche trovate al momen-
pretare sono i passi in cui ricorre u7t6- to, come dimostrano so~rattutto i paral-
0'"-CtXCTL<; nella Lettera agli Ebrei (Hebr. leli che Filone offre al riguardo (~ coll.
1,3; 3,14; u,1}, tanto più se si consi- 734 s.) 125, particolarmente per xapcx.-
dera che in ciascuno di questi tre passi X't''Ì)p "'Ctl<; u7torr'taCTEwc;. Come in Filone,
il vocabolo è stato interpretato e tradot- in Hebr. l ,3 u7t6CT'ta<TLC, indica l'effetti-
to in maniera diversa, ad es. essenza in vità della realtà trascendente, cioè di
Hebr. 1,3, saldezza in 3,14 e consisten- Dio, mentre, diversamente da questo at-
za in u,1 123 . tributo dell'essenza divina, la parola 06-
Hebr. 1,3 è il passo in cui più chiara- ~a. esprime la sua possente maestà, il suo
mente compare un uso linguistico abba- splendore, la sua magnificenza (-? n,
stanza assodato e definito 124 : O<; ~V IJ.. coll. 1383 ss.). Quale imp1·onta (xapa-
7tcx.uyacrµa 't'f}<; S6ç~ç xat xcx.pcx.x't'~p X't1)p) di questo essere (ÙnoCT"""CtxCTLç), in-
't'f}<; Ù7tOCT"'CcXCTEW<; CX.V't'OV, «questi, che è comparabilmente reale in contrapposi-
irraggiamento della sua gloria e impron- zione a tutte le parvenze terrene (crxLti
ta della sua ùnoa"ttxCTL<;». Qui v7t6CT't'CX.<nç in Filone [ ~ xu, col. 527] e in Hebr.
è io parallelo con 86çcx.. Ambedue i vo- [ -7 xn, col. 5 3 2]) iu,, Cristo è la rivela-
caboli servono evidentemente a qualifi- zione assolutamente adeguata della real-
care l'essenza di Dio (-7 VI, col. 9 l 5 n . tà trascendente di Dio. Qui, dunque, ù-
5) e nèn è quindi consigliabile, già a 1tOCT"t'acrtc;, indicando una realtà invisi-
priori, di tradurre Ù7t6cr-.wnç col signi- bile, trascendente, serve come concetto
ficato specifico di essenza. Occorre piut- di una terminologia dualistica.
tosto arrivare a una formula che espri- Conviene passare subito di qui all'in-
ma in che maniera con S6çct e Ù7to<r'ta<n<; terpretazione del più noto fra i passi neo-
siano qui designate due particolari qua- testamentari in cui figura u7t6CT't'lt<TL<;,

122 Anche ~ ScHLATTER 617 spiega cosl il pas- m In Filone o6!;a ricorre solo qualche volta
so. Giustamente egli fa osservare la difficoltà a come termine teologico nel senso dell'A.T. (~
cui si va incontro volendo tradurre con ferma II, coli. 1355 s.), ma Ò:7tavya<rµa in parallelo
fidt1cia. con ELXW'\I è usato da Filone nel senso di copia
l2l Cfr. WINDISCH, Hbr., ad l. In Hebr. r,3 Lu- essenziale dcl prototipo (pian!. 50 [ ~ r, col.
tero traduce ùrc6cr-.a:01.c; c:on es'renza, nei due 1350]).
altri passi con Zuversicht (ferma .fiducia).
124 Cfr. spcdalm. Wrnnrscu, Hbr., ad l., ex- 126 Cfr. Hebr. 8,5; 10,r . Per Filone vedi, ad
cursus su Ò:7tavya.crµa. e xapocx-.1tp; MICHEL, es., som. r,r88 (~ col. 734); inoltre ~ x11,
Hebr.", ad I. coli. 526 s. 532.
Ù1t6cr"tocai.ç C 2 (H. Koster)

che è la «definizione della fede», cosl zione di Hebr. u,1 un elemento com-
spesso citata, di Hebr. II,I 127 : Mcr'tw pletamente nuovo: la fede viene ora con-
OÈ '1tLCT'ttc; È}.msoµÉVW'll Ù1t6CT't«XCTL<; 128, cepita come convinzione personale, sog-
'1tpayµ&.'t'w'll ~'ì..Ey:xoc; où ~ÀE1toµévw\I. gettiva. Questo punto di vista si è im-
Per la traduzione di Ù1tOCT'tct,cnc; in que- posto quasi totalmente nell'esegesi pro-
sto passo, come in Hebr. 3,14, Melanto- testante 131, ha largamente influenzato
ne aveva consigliato a Lutero la formula quella cattolica 132 e non ha mancato di
sicura fiducia 129 • Mentre tutta quanta riflettersi anche al di là dei paesi di
l'esegesi della chiesa antica e medievale lingua tedesca 133 • Oggi tuttavia non può
parte dall'idea che Ù1too--ra,01.c; sia da più esserci dubbio che questa interpre-
tradurre con substantia, cioè debba in- tazione protestante, diventata classica,
tendersi nel senso di oùrrla. !30, con la tra- è insostenibile 134 • Nell'affrontare il testo
duzione di Lutero entra nell'interpreta- occorre prima di tutto partire dall'idea

127 Cfr. spedalm. ~ DORRIE 84-92; ~ MArnrs bolo nel senso di un atteggiamento soggettivo.
3-II .r4r-15r e DoRRIB, op. cit. (~ n. 69) 196- 132 Cfr. ScHUMPP, op. cit. {~ n. u7) 401 s.
202; B.HEIGLE, Verf. tmd Adresse des Hebr. 133 TYNDALE, influenzato da Lutero, traduce:
(r905) rn9-II8; G. HoENNICKE, Die sittlichen «una sicura fiducia». Benché la Authorized
Anschauungen des Hebr.: ZwTh 45 (r902) 26- Version del r611 (King James) rinunciasse a
28; M. A. MATHIS, Does 'substantia' mean questa traduzione riprendendo quella tradizio-
'Realization' or 'Foundation' in Hebr. II1 1?; nale di substance, le traduzioni inglesi moder-
Biblica 3 (1922) 79·89; M. SCHUMPP, Der ne ritornano all'interpretazione di Lutero; dr.
Glaubensbegri/f des Hebr.: Divus Thomas 11 l'americana Revised Standard Version (1946):
(1934) 397-410; E. GRXssnn, Der Glaube im assurance (fiducia). La New English Dible
Hebr., Marburger Theol. Studien i. (1965) 45- ( r961), accanto alla traduzione estremamente
5i.99-102; --;) m, coll. 396 ss. 517.541; x, coll. soggettiva (nonostante la ripresa di subslan-
427 ss. tia): «gives substance to our hopes» ( = dà
128 È ormai da tutti riconosciuto che la virgola sostanza alle nostre speranze), propone assu-
deve stare dopo Ù1t60'~1XO'Lç e non dopo 1tPOC)'· rance. Per la traduzione di Ù1t6cr-.mr14 dr. an-
µchwv; cfr. Ja trattazione particolareggiata del che ~ DORRIE 85 n. 4; In., op. cit. (~ n .
problema in ~ MATHIS IO s. 69) r97 n. 5. Anche nell'esegesi di lingua in-
129 Per la lunga incertezza di Lutero davanti a glese prevale questa interpretazione soggettivi-
questo passo, finché alla fine si decise per Zu- stica; cfr. ad es., <{Now faith means we are
versicht, «sicura fiducia», dr. ~ DoRRIE 89- confident» ( = orbene, fede significa che siamo
9r , che ha pure raccolto i testi corrispondenti. fiduciosi) : T. H . RomNsoN, The Epislle to the
l.10 Cfr. specialm. ~ DoRRIE 85-89; MATHIS Hebrews, MNTC 7 (1953) ad l.
r2-83; per il Medio Evo e soprattutto per Tom- 134 Già BENGEL, ad l. aveva respinto il signifi-
maso dr. SCHUMPP , op. cit. e~ n. r27) 403- cato di ferma fiducia. Ma anche il decisivo in-
4rn. tervento di ~ ScHLATTER 617 s., volto a rico-
m Seguono questa interpretazione anche serie noscere ad ùrc6a"tacnç un valore che meglio
traduzioni moderne della Bibbia; cfr. H. MEN· corrispondesse a quello che il vocabolo ha in
GE: confidenle fiducia. Cosl anche i commen- altri testi, rimase senza seguito. Le ricerche
tari, ad l.; cfr. MtcHRL, Hebr.'2, ad l. W1N- storico-linguistiche di~ MATHlS, ~ WITT e
DISCH, Hbr.i 2, ad l. traducendo con stare (nel ~ DORRIE esigono però, senza tema di smen-
senso di appoggiarsi fiduciosamente) ha cerca- tita, che si abbandoni definitivamente questa
to di esprimere meglio il significato letterale interpretazione protestante, vecchia ormai di
di ll1tOa~a.atc:;, ma anch'egli intende il voca- secoli.
òxoO'i:acnç C 2 (H. Koster) (VIU,586) 744

che U'JtOCT'ta<TL<; in Hebr. II ,1 deve avere suita anche per Ù'ltorrTtx<rLc; H.m~oµlvwv
non solo un significato corrispondente un senso del tutto corrispondente: si
all'uso linguistico greco altrove attesta- tratta della realtà dei beni sperati che,
to 13S, ma presumibilmente anche lo stes- conformemente appunto al loro caratte-
so valore che presenta nel resto della re, possiedono una qualità trascenden-
Lettera agli Ebrei 136 • Bisogna inoltre os- te 140 • n.i::y:xoc; e Ù7tocr-i-arrLc; non descri-
servare che Ù7tO<T't'<t.<TLç sta qui in paral- vono quindi primariamente la fede 141 ,
lelo con EÀ.Eyxoc; e proprio in una fr3se ma definiscono la natura delle cose cele-
che è piena di termini teologici di capi- sti e future, e proprio nello stesso senso
tale importanza. Quanto al termine €- in cui Filone (---7 coII. 733 ss.) e altri
ÀEy:xoc;, è ·chiaro che non si tratta di un rappresentanti del platonismo medio (~
«non dubitare» m soggettivo o in genere col. 7r7) parlano della effettiva realtà
di una convinzione qualsiasi del creden- di Dio e del mondo delle idee. Con quel-
te, ma di una prova di carattere oggetti- la realtà trascendente in Hebr. u,r vie-
vo (~ III, coli. 396 ss.) 138 . L'it1i;y:xoc; ne identificata la Ttlcr·nc; mediante una
dei 1tp&.yµa-i-cx. où ~À.E7t6µE\la è quindi formula di arditezza senza pari: la fede
prima di tutto la prova delle cose che è la realtà di ciò che si spera 142, proprio
non si vedono, cioè del mondo celeste, nello stesso senso in cui Gesù è chiama-
l'unico che abbia realtà e consistenza, to xapa,çT1)p della realtà trascendente di
mentre per la Lettera agli Ebrei tutto Dio (Hebr. l,3). L'una formula è tanto
ciò che si vede ha solo carattere di om- paradossale quanto l'altra 143, poiché nel-
bra e di apparenza esteriore 139• Se ci si l'una si afferma che la realtà divina è pre-
riallaccia al significato di Ù1C6o-.-c((nc; che sente nell'obbedienza di un uomo che
abbiamct assodato per Hebr. l,3, ne ri- soffre e muore (cfr. Hebr. 5,7), nell'altra

m È questo il punto su cui insiste DORRIE, scrizione dei beni ai quali si volge la speranza
op. cii. ('""7 n. 69) r96-202. Tuttavia l'interpre- di coloro che furono modelli di fede (4 x,
tazione da lui proposta rimane insoddisfacente. coli. 427 ss.).
136 È strano che anche 4 DORRIE 85, e In., 141 Occorre quindi chiedersi non in che senso
op. cit. ('""7 n. 69) 2or non sia riuscito ad eman· la fede sia ùn6ui:a:<n.ç, ma che cosa dica ÙTI:6-
c1parsi dal presupposto, comune da Lutero in cri:aO"Lç circa l'essenza dei beni sperati. Il fatto
poi, che vn6cnacnç in Hehr. II,I debba avere che - DoRRIE 84, nel tradurre, oscilli tra
un senso diverso da Hebr. 1,3. realtà e realizzazione dimostra che egli non ha
137 Così traduce Lutero. tenuto conto di ciò.
142 Dunque, il senso non è, ad es., che «la fe-
138 Vedi E. Ki\sEMANN, Das wandemde Got-
de» dà «a ciò che speriamo la completa sicurez·
tesvolk, FRL, N.F. 37' (1957) 22; MrcHEL, za di una futura attuazione» (- D5RRIE, op.
Hebr.'l 373. cit. [- n. 69] 202), ma che è presupposta 1a
139 Cfr. ad es. Hebr. ro,r e soprattutto la di- realtà di ciò che si spera e a ciò è equiparata
stinzione fra il vero, celeste santuario, non ma- la fede.
nufatto, e quello terreno che è solo una copia 143 Cfr. anche R. Bultmann a proposito di
(Hebr. 8,1 ss.; 9,n ss.). Hebr. II,7.27 - x, coli. 427 ss.; cfr. 4 vn,
l-W Ciò risulta chiarissimo dalla successiva de- coli. 1037 s. per Hehr. 1,3.
745 (vm,586) Ù1toa1wnc; C 2 (H. Ki:ister)

che tale realtà è presente nella fede del- VIII, coll. 605 s.). &.p:xiJ "t'ijc; ÙTtOO"'tMEWc;
la comunità. Ma con ciò la Lettera agli indica quindi la realtà sulla quale poggia
Ebrei viene appunto acf asserire che solo l'esistenza della comunità, allo stesso
l'opera di questo Gesù e solo la parteci- modo in cui Cristo, in quanto apostolo
pazione a quest'opera (cioè la fede) non della professione di fede, è quella realtà
sono soggette alla caducità di ciò che è trascendente cli Dio fatta presente, alla
soltanto ombra e copia. quale partecipano i credenti 147 • Si può
Visto di qui, anche il terzo e ultimo ben parlare di un inizio (àpx.1)) di questa
passo della Lettera agli Ebrei in cui è realtà di Dio paradossalmente presente,
usato U7to<ri:acnc; risulta senz'altro chia- come spiega benissimo Hebr. 2,3, dove
ro 144 : noi siamo diventati partecipi del si dice che la a'W'tl)pta; ha preso un
Cristo, Mv7tEp i:iJv àpx'ÌJv "t'ijc; u1toa-"t'ci- inizio visibile e pienamente reale con la
<1Ewc; µÉxpt 'tÉÀouc; ~E~a.t'.a.v xai:aa-xw- predicazione del Signore 148 • Tenersi /er-
µEY, «Se però manteniamo saldo sino alla mi all'inizio della realtà (di Dio) non
fine l'inizio della vnoo-i:®Lc;» (Hebr . .3• vuol dire altro che aderire con sicurezza,
I4). Questa frase sta fra quelle am- sino alla fine, alla realtà di Dio che è in-
monizioni fondamentali che occupano cominciata un tempo in una maniera per-
un posto centrale nella Lettera agli E- fettamente concreta nella vita della co-
brei 145 e nelle quali viene di volta in vol- munità, e proprio nel modo in cui questa
ta richiesto di attenersi ai fondamenti divina realtà di Dio è presente nella fede
della fede. Occorre perciò confrontare 1) (Hebr. n,r) 149• Risulta dunque chiaro
apxiJ i:fjc; V1tOO'"t'aO"EWc; (Hebr . .31!4) con che nella Lettera agli Ebrei u1t6a'-tl'XO'Lc;
espressioni di questo genere: Ti òµoÀ.o- designa sempre la realtà di Dio, che sta
yla. •ile; ~ÀTtl&oc; (Hebr. 10,23) e ò a- in contrasto col carattere transitorio, um-
7tOO"'tOÀ.oc; ... i:i)c; òµoÀ.oyla;c; (Hebr. 3,r). bratile o soltanto riflesso, che ha il mon-
Nessuno di questi passi tratta del com- do; una realtà che in modo paradossale
portamento soggettivo 146 della fede, ma si trova in Gesù e diventa, sotto forma
sempre del suo possesso oggettivo (~ di fede, possesso della comunità.

144 Ci si preclude la comprensione di questo DORRrn, op. cit. (--l> n. 69) 201.
passo, se si prescinde dall'uso del vocabolo nel 147 Un'interpretazione analoga di questo passo
resto della Lettera agli Ebrei; cosl D6RlUE, op. si trova in~ MAnns 139 s.
cii. (~ n. 69) 201 s.
148 Cfr. la corrispondenza fra à.pxiJ ed É~E­
145 Cfr. G. BoRNKAMM, Das Beke1mtnis im
Hehr., in Studie11 zu Attlike und Urchristen- {latwlh] in Hehr. 2,3 con quella fra d:px1Ì <tiic;
tmn2 (1963) r88-w3; H. Kèisl'ER, Die Ausle. ùrtocr-ta(TEWc; e idXPL ..tlovc; ~E~a:la: in Hehr.
gu11g der Abraham-Vcrheissung in Hebr. 6, 3,14.
Festschr. G. v. Rad (1961) 97 s.; ~ IX, coli. 149 Cfr. in Hehr. 3,12 e 3,19 l'esortazione a
923 s. guardarsi dall'&:.ma-tla; essa inquadra quindi
146 Perciò non «la posizione di partenza, l'at· l'invito di Hebr. 3,14 ad attenersi all'à.pxiJ 'tiic;
teggiamento scelto una volta», come pensa uTtou-.aO'Ewc;.
V7t6CT't'lt.CT«.ç D (H. Ki:ister)

D. L'uso LINGUISTICO IN ALTRI SCRITTI tà divina dall'essere che è soltanto di


DEL PRIMO CRISTIANESIMO volta in volta attualizzato, mostrando
cosl che solo con difficoltà questo con-
Nel N.T. l'uso tecnico di Ù1t6cr-tacnc; cetto filosofico poteva essere assunto nel-
è limitato alla Lettera agli Ebrei, cioè ad la teologia 154 • In altro contesto Taziano
uno scritto che anche in altri casi adotta usa Ù1tOO''i"l'.1.0'L<; costantemente nel senso
una terminologia teologica influenzata, di realtà che sta dietro l'esistenza; ad es.
come quella di Filone, dal linguaggio fi- la Ù'ltOCT'tl'.1.0"Lç 'tfjç CTl'.1.pxtxfjc; vÀ:l'}ç1 «la
losofico. Corrispondentemente, nel resto realtà della materia carnale», nella quale
della letteratura cristiana al cli fuori del l'uomo esiste, inconsapevole e nascosto,
N.T. il vocabolo manca del tutto, fino a prima della nascita ( 6,2 ); o Ti òpa't"Ì} aù-
che non si fanno sentire anche in questi "t@ µ6vov Ù'ltocr-r:acrtc;, la realtà visibile
scritti chiari influssi del vocabolario filo- solo a Dio, nella quale l'uomo si trova
sofico. Perfino Giustino non usa ancora dopo la morte e da cui Dio può ridestar-
il termine Ù1tocri:acnc;. Il suo discepolo lo (ibid.); la realtà dei demoni (1} 't"WV
Taziano è invece il primo che l'impiega 8atµ6vwv Ù'ltOO"'i"l'.1.<rtc;) che scaturisce dal-
correntemente e sempre con un signifi- la materia e dalla malvagità (15,3) 155 ; la
cato che ricorda quello della Stoa (~ realtà degli elementi, all'adorazione dei
coll. 7n ss.) e del platonismo medio(~ quali Taziano non può piegarsi, perché
coll. 7r6 s.) 150• questi elementi sono bensl reali, ma non
divini; infatti in 2r,3 egli rifiuta l'alle-
Per Taziano Dio è la Ù1tocr-.acrtc; per goria secondo la quale gli dèi sarebbero
eccellenza, cioè la realtà assoluta e inde- cputre:wc; Sf. Ù'ltOCT'taCTeLc; xai O"'t'Ol.XELW\I
ducibile, fondamento di tutto il mondo: 8tl'.1.xocrµ1)cmc;, «realtà della natura e or-
ò yàp O€cr'1to-.'r)ç -r:wv oÀwv a1hòc; ùmip- dinamenti degli elementi». Un'altra te-
xwv i:ou '1tav-toc; 1} ù"Jtocr'tacrtc; (Tat., stimonianza di questo linguaggio filosofi-
or. Graec. 5,r} 151 • Proprio nel senso del- co si trova in Atenagora. Una parte de-
la Stoa Ù1toO"'t"a.crtc; è la realtà di Dio, in gli angeli si ribellò a Dio, i;'fi -.·!]e; oùcrla.c;
quanto si manifesta nel cosmo, cfr. xal}ò Ù7tOCT't"aCTEL xat 't"U CÌPXU, «realtà e prin-
of. 1tM!\ ouwx.µ1c; opa-.wv -r:e: xat à.opri- cipio dell'esistenza» (suppl. 24,4}. Inve-
-.wv aù"t'òc; Ù1tocr-.acrtc; 152 '1}v ClÙv aih@ ce in Diogneto, in piena consonanza col-
-.à 1tct\l-ta, «in quanto egli è Ja forza to- l'uso comune, U'ltOO''t'l'.1.0"tç è la realtà che
tale, la realtà di tutte le cose visibili e sta dietro le apparenze: bisogna esami-
invisibili, il tutto era presso di lui»; i- nare non solo con gli occhi, ma anche con
noltre: ClÙv mh@ 153 8tà À.oy1xi'jc; ouva- l'intelletto, -rlvoc; Ù7tocr-.d:<rewc; tì -.lvoç
µe:wç aò-çÒç xl'.1.Ì oMyoc;, 8c; 'Ìj'll Èv aò-.@, e:~Souc;, «quale sostanza e quale aspetto»
Ù'ltÉCT"t''rJCTEV (5 ,1 ). Nello stesso tempo abbiano quelli che sono chiamati dèi
Taziano cerca di distinguere questa real- (Diogn. 2,1); e allora risulterà che la

150 Per v7t6cna.cnç in Taziano cfr. M. ELZE, (~ n. 150) 72. Non c'è una ragione per e-
Tatian und seine Theologie, Forschungen zur spungere in questa frase le parole !'lÒ't'ÒC, Ò'lt6-
Kirchen- und Dogmengeschichte 9 (1960) 65; cr-.a.crtc, (-+ DoRRIE 75 n. 5, conforme a
-+ MATms 1 3-1 5 ; ~ DoRRIE 75 ; ~ W1TT SCHWARTZ, op. cit. [ - n. 151]).
332 s. Riportiamo la frase nei termini proposti da
153
1s1 ed. E. ScHWARTZ, Tatiani Oratio ad Graecos
ELZE, op. cit. (-+ n. 150) 72, con a.ò"t'i{l in luo-
( 1888); tuttavia il testo di Schwartz è discuti- go di av-.Q.
bile; per questo passo e per i seguenti cfr. l'e-
dizione di GooDSPEED. Ist Cfr. ELZE, op. cit. (-7 n. 150) 65.
152 Nell'interpretazione seguiamo ELZE, op. cii. 155 Cfr. ELZE, op. cit. (~ n. 150) 103.
ù'lt6a't'a.ai.c; D (H. Koster) (vm,588) 750

realtà che dietro si cela non è che pietra, ché non entrano nella luce eterna (Apo-
bronzo, legno ecc. crifo di Giovanni Cod. II 25,34) uo. I
primi sintomi che il concetto di Ù1t6cr't~­
In testi gnostici il concetto di U1t6- cr1.<; si prestava ad essere assunto per e-
CT'tacnc; compare fin dal II sec. d.C. e sprimere la dottrina dei gradi ontologici
viene sicuramente tratto dalla termino- si trovano nella designazione dell'uomo
logia filosofica 156• Per i Valentiniani, se- creato quale Ù1tocr'ta.O'L<; del primo uomo
condo Iren., haer. r,6,2 157, 1tVWµa:nx'Ì) perfetto, contemplato in uno specchio
vrc6cr'tacn<; è la segreta realtà spirituale, (Apocrifo di Giovanni Cod. u 15,9-
la vera essenza del pneumatico, a cui l'a- rn) 161.
gire nel mondo non può recar danno, CO·
me avviene dell'oro che, gettato nel fan· Taziano e i testi gnostici mostrano co-
go, conserva la sua propria natura ('t'Ì)V me il concetto di V7tOCT'tlX<1Lc; fosse ormai
lol~v <pucrtv). Similmente nell'Apocrifo entrato nel linguaggio cristiano. Ma non
di Giovanni l'v1t60"'tacr1.c; delle anime c'è una linea continua che congiunga
(n!Jypostasis nte tpsyche o sim.) di cui è quest'uso linguistico del primo cristia-
fatto l'uomo, è la realtà che sta al fondo nesimo con l'impiego del termine nella
delle sette entità dell'anima, dalle quali dottrina trinitaria della chiesa antica. Oc.
derivano le sostanze del corpo umano corre piuttosto rifarsi di volta in volta
(ossa, tendini, carne ecc.) 158 • In un altro al corrispondente linguaggio filosofico
passo con u1tocr'tacr1.c; 159 della crap~ s'in· della rispettiva età.
tende la realtà dell'esistenza terrena di
cui dispongono e si servono i redenti fin- H.KOSTER

V1COCT'tÉÀ.À.w -7 XII, coll. 1034 s. vito'tacrcrw--? XIII, coll. 927 ss.


Ù1tOO"'tOÀ:i} -7 XII, coll. 1038 ss. Ù1tO'tU1tWCTtç ~XIII, coll. q65 ss.
Ù1to'ta:y1J -7 XIII, coll. 945 ss.

156 Nell'introduzione e nella st1bscriptio della schen archiiologischen Instituts Kaìro, Kpt.
I postosi degli Arconti Ù'lt60"'t'O:<nc; significa pro- Reìhe I (r962) Cod. III 23,10; Cod. II 15,9-rn;
babilmente piano, programma, disegno, impo· particolarmente chiaro Cod. rv 24,r7 s.
stazione (-+ col. 720); cfr. il testo in P. LA· 159 In Cod. m 33,r5 si trova invece 1tpocn.11t6-
BIB, Coptic Gnostic Papyri in the Coptic Mu- 0"'t'Gtatc;, non testimoniato altrove; cfr. KRAU-
seum at Old Koiro I (1956) 134,20.26-27; r45, SE-LABIB, op. cit. ( 4 n. 158).
22; tradotto da H. SCHENKE, Das Wesen der
100 KRAUSE-LABIB, op. cit. ( 4 n. 158); cfr.
Archonte11: ThLZ 83 (1958) 661-670.
157 Cfr. W. V6LKER, Quellen zur Gesch. der
ibid. Cod. Iv 40,9-10; manca in W. C. TILL,
chr. Gnosis, Sammlung ausgewiihlter kirchen- Die gnoslischcn Schriftcn des Kpt. Pop. Bcro-
und dogmengcschichtlicher Quellenschriften, line11sis 850J., TU 60 {1955) 65,19.
N.F. 5 (1932) 115. 161 Cosl in Cod. IV 23,27; ma Cod. Hl 22,8 e
158M. KRAUSE - P. LABIB, Die drei Versioncn Pap. Berolinensis 8502, op. cit. (4 n. r6o) 46,
des Apocryphon des ]ohannes, Abh. des Deut- 16 hanno invece 'lt)..&.aµci;,
75I (VIU,588) V'lt~ma~w 1-3 (K. Wciss)

Ù7twm&:sw è denominativo di urcW-


I. '1tLµ7tÀ.civ't'a<;;, «che essi percuotono in
1tLOV, che indica la parte del volto sotto volto la luna riempiendola di macchie e
gli occhi e anche gli occhi stessi o l'inte- di lividure>>, questo uso del vocabolo ha
ro volto 1 • Aristot., rhet. 3,II (p. r413 a un fondamento reale nell'aspetto della
19 ss.} come esempio di metafore costi- faccia lunare, ma finisce per assumere il
tuite da felici iperboli, cita questo mo- senso traslato di vituperare, insultare
do di dire: un uomo UTCwmrurµé.voc;, (con parole).
cioè livido in viso per colpi ricevuti, 3
si potrebbe scambiare per un canestro 2 . Nei LXX il sostantivo Ù7twmov,
di more. Il tertium comparationis è il nel significato di colpo sulla faccia, am-
forte arrossamento o il colore livido del- maccatura, compare soltanto in Prov.
l'u1twmov. Diog. L. 6,89 racconta che il 20,30: U7twm~ xa.t 01.lV't'ptµµa.'t'a. <ru-
cinico Cratete sarebbe stato percosso in va.v-r:fi, xa.xoi:c;;, «lividure e contusioni ca-
viso (u1twmacrih1) da un certo Nicodro- pitano ai cattivi». L'equivalente ebraico
mo e si sarebbe vendicato attaccando sul è pabburà 4 •
proprio viso sfigurato il nome del colpe-
vole. u7twmasw significa dunque per- 3. Per ambedue i testi in cui il voca-
cuotere qualcuno sul viso (sotto gli oc- bolo ricorre nel Nuovo Testamento s
chi) in modo da procurargli lividure (Le. 18,5 e rCor. 9,27 6) si pone il pro-
(«un occhio livido») e sfigurarlo. Anche
quando Aristofane (pax 539 ss.), descri- blema se esso sia usato in senso proprio
vendo l'aspetto delle città provate dalla o figurato; né è possibile rispondere con
guerra, le dice 7toÀ.eti;••• ort.tµovlwi; uitw- sicurezza. In Le. 18,5 il giudice iniquo
mrt.<rµÉ.vrt.t, il vocabolo conserva il suo
della parabola motiva la sua decisione di
significato letterale: sono infatti «mise-
ramente deturpate nel loro volto» a cau- far giustizia alla vedova con queste pa-
sa dei colpi ricevuti. Quando invece in role: tva. µ:ÌJ EL<; '!ÉÀ.oc, ÈpxoµÉV'fl um.ù-
Plut., fa}. lun. 5 (II 921 f), a proposito '1tLa~Tl µE. Non è del tutto da escludere
delle teorie di certuni circa la natura del-
la luna, si dice Ù7twmasetv 2 q.\J-roùc, -ti)v che con queste parole si voglia esprimere
<rEÀ.1)v'l'}V <T1tlÀwv xrxt µeÀ.a.<rµwv &.va.- il timore che la vedova, nella sua dispe-

Ù'ltwmiXt;w f.Jabbur6t pefa' tamr2q b'rca', e il versetto dice:


Bibliografia: V. C. P FITZNER, Paul a11d the «Strie sanguigne purgano la volontà»; cfr. B.
Ago11 Moti/. Traditio11al Athletic Imagery in GnMSER, Spriiche Salomos, Handbuch A.T. I
the Pauli11e Imagery, Supplements Nov. Test. r62 (r963) ad l.
16 (1967). s Il vocabolo non compare nella letteratura
I Cfr. Suidas, s.v. ÙltW'ltLC(. e Ù7twm6.t;w (AnLER protocristiana al di fuori del N.T.
6 Le varianti Ù1t01tL6.!;w e ÒltomÉ!;w, piegare
IV 680 s.).
in giù (per I Cor. 9,27 cfr. BACHMANN, I Kor.,
2 Congettura indubbiamente felice di TuRNE-
ad l.), potrebbero essere di seconda mano e
HUS nella &litio Basileensis (1542) dei Mora- avere lo scopo di mitigare l'espressione drasti-
lia, invece di Ùltom.tt;tw. ca. In I Cor. 9,27, accanto alla metafora trat-
3 Qui;:sti dati sui LXX sono stati forniti da G. ta dal pugilato (v. 26), comparirebbe quindi
BERTRAM. quella della lotta, atta anch'essa ad illustrare
4 Nel testo masoretico la puntazione è diversa: il concetto.
U1tW7tr.<il:;,w 3 (K. Weiss) (VIU,590) 754

razione, <mn giorno venga e mi prenda vitù», egli rinuncia alla plasticità dell'im-
a schiaffi» (~ III, coll. 259 s., n . 25) 7 • magine per tornare al fatto concreto_
Se invece si opta per il senso figurato, il Poiché, anche se gli si possono presenta-
significato della frase cambia secondo che re alla mente maltrattamenti fisici e le
s'intende dç -i-tD..oç (~ xru, coll. 970 s.) tracce da essi lasciate sul suo corpo e gli
come indicazione temporale: alla fine, strapazzi a cui continuamente espone il
infine (--7 III, col. 260 ), o di misura: suo fisico e le loro conseguenze 13, nessun
completamente, del tutto (~ III, coll. pugile tuttavia colpisce cosl se stesso, né
262 s.). Il giudice dunque direbbe: «af- il lottatore che perde diventa schiavo del
finché essa alla fine non mi comprometta vincitore. La frase ha quindi un senso
anche con una scenata pubblica» 8, op- traslato: Paolo costringe alla resa il suo
pure: «affinché essa non mi snervi com- corpo, ribelle alle esigenze del servizio
pletamente col suo continuo comparirmi apostolico, e lo sottomette (-+ r, coll.
dinanzi» 9 • 368s.) 14 • Quel che s'intende dire qui,
In I Cor. 9,26 s. Paolo, dopo aver isti- viene da Paolo espresso con una radi-
tuito un paragone fra il modo di vivere cale coerenza in Rom. 8,13 (-+XI, col.
dei cristiani e l'ascesi degli atleti 10, pre- 60): et oè 1t\1Euµa."tt "tèlç 1tpcit;,e~ç 't'OV
senta la propria attività apostolica ser- crwµa-i-oç ihx.va.-.oun, s1icrecr~e:, «se in-
vendosi di immagini tratte dallo stesso vece mediante lo spirito fate morire le
ambiente. Come un corridore, anch'egli opere del corpo, vivrete». Dunque, la
corre oùx &.oi}À.wç, «non alla ventura» 11 ; forza che vince il corpo è propriamen-
come un pugile, mena colpi non a casac- te il "ltve:Gµa. Questo e gli altri pas-
cio battendo l'aria(~ XI, coll. 971 ss.). si citati (~ n. r3) mostrano che non
Soggiungendo poi à.À.À.à. Ù1twm&sw 12 si tratta tanto di una Èyxp6.-çeta. pra-
µou "tÒ uwµa xcd oouÀ.a.1wyw, «ma mal- ticata dall'Apostolo, quanto di correzio-
tratto il mio corpo· e lo riduco in schia- ni che Dio in.B.igge e che vanno accettate

7 PREUSCHEN-BAUER, s.v.; KLOSTERMANN, ad 12 Per le varianti U7t07tL&.l:;,w e Ù7tom.É~w -+


l. Probabilmente questa interpretazione ha da- n. 6.
to luogo alla variante 01toma~w, cfr. I Cor. 9, 13 Cfr. ad es. I Cor. 4,9 ss. (speciahn. v. n:
27 var. -+ n. 6. xo'ì..aqitl:;,6µeD«); 15,10; 2 Cor. 4,8 ss.; xr,23 ss.
8 Cfr. ZAHN, Lk., ad l. 14 Specialmente la conclusiva frase finale µ.1J
7tWç ilJ.'ì..À.OLç XT]pvl;aç O.ÌJ"tÒç ao6xLµoç "(É'JW-
9 A favore di questa interpretazione stanno so- µaL dimostra che Paolo, pur usando la termino-
prattutto i presenti Epxoµtvri Ùml.lma~n- Cfr. logia agonistica, ha abbandonato la metafora.
F. FIELD, Note 011 the tramlation of the New Infatti il x'i]uut; (-7 v, coll. 389 ss.) proclama
Testament (1899) 71; ]EREMIAs, Gl. 1 153; BL.- bensl il nome dei concorrenti (dr. J. RRISCH,
DEBR. § 207,3.
art. 'Agones', in PAuLY-W. I (1894] 850), ma
10 Cfr. L. ZrnHEN, art. 'Olympia', in PAULY-W. non prende parte alla gara e non può quindi
18,r (1942) 7 s. a66xtµoc; "(E\IÉO'frlXt rispetto a loro. Ancor me.
11 Per il significato del vocabolo cfr. PREU- no si può pensare alla gara dei x1tpuxec; fra di
SCHEN-BAUER, s.v. loro; d.)..)..otç infatti non vi si adatta.
755 (vm,590) ÙitWitLci~w 3 (K. Weiss} - va"t'Epoc; x-cÀ. A I (U. Wilckcns)

di buon grado. Secondo 2 Cor. 12,7-10 il (-+ V, coll. 75o ss.) - per renderlo forte
Signore si serve perfino delle punizioni nella sua missione. Tutto questo esclu-
corporali(-+ xu, coll. 562 ss.) che l'an- de il confronto con qualsiasi forma di
gelo di Satana infligge all'Apostolo - twx. ascesi filosofica o religiosa (~ r, coll.
µE xoÀ.ctq>l~u. «affinché mi schiaffeggi!» 1314 ss.; ur, coll. 36 ss.) 15 •
K. WEISS

il posteriore: ucr-dp~ xp6vcp, «Ìn un tem-


po successivo» (Hdt. l,130,2, cfr. Plat.
SOMMARIO: leg. 9,865a); ~s ucr-.Épou, «più tardi»
A. Greco profano. (Ios., ant. 14,roo); troppo tardi: u-
B.I LXX. O''t'Epoc; ÈÀ.~wv, «giunto troppo tardi»
C. Nuovo Testamento : (Rom., Il. 18,320); xliv ucr't'Epoc; €Mu,
I. vcr-tepoc;, VCT't'epov;
«quand'anche giungesse troppo tardi»
2. ùcr-cepÉw;
3. àq>ucr-cepÉw; (Aristoph., vesp. 691}; ucr-.Epoc; &cptX\IEL-
4· ÙCT'tÉP"lµtt, ÙCT'tÉP"lCTLc;. 'tctL, «arriva troppo tardi» (Thuc. 4,90,
D. Dopo il N.T.: 1 ). Con genitivo della cosa: UCT'tEpot oÈ
I. Padri apostolici e primi scritti patristici; amx6µE\IOL 't'fiç cruµ0oÀ:rjç, «Attivati do-
2. gnosi dcl II secolo. po la battaglia» (Hdt. 6,120); u<T't'Epot
o'oùv &.qilxo'VTO -.f]ç É.'V MapaitGJ\n µ6:-
A. GRECO PROF ANO x11c; "'(EVOµÉV'Y)<; µt{].1)µÉp~, «giunsero un
giorno dopo la battaglia avvenuta a Ma-
1
I . UO"'tEpoç ,già da Omero, ha il signi- ratona» (Plat., leg. 3,698e}; ol ucr-.Epot,
ficato fohdamentale di posto dietro, sia contrapposti a ol 'VV'V, sono i posteri
in senso locale: dietro qualcuno o qual- (Flav. los., ant. 18ao4), i discendenti, le
cosa, sia particolarmente in senso tempo- generazioni future (Eur., Tro. 13). In
rale: il secondo di due: Al'istot. pol. 5,ro senso traslato UO"'tEpoc; può anche desi-
p. 1312 a 4); il seguente : -r@ vcr-rÉp~ gnare una inferiorità di valore : ljJvxli
E:rn, «l'anno seguente» (Xenoph., hist. µÈv TCpo-rÉpct'V YEYOVÉVIXL crwµw-çoc; tJ·
Graec. 7 ,2 ,10 ); 1l vcr-.Épct, «il giorno se- µ'Lv, crwµct OÈ 0EU't'Ep6v 'rE xctl VCJ''t'EpO'V,
guente» (Flav. Ios., ant. 3,236), cfr. ù- l)Jvxilc; &pxou1J11c;, &pxoµEvo'V xa.-.à. cpu-
0'-r;Epctlct (ant. 14,73.464; bell. l,342); IJL'V, «l'anima per noi è esistita prima del

1s Cfr. H .D. W ENDLAND, Die Bricfe an die Ko- tersuchung w Kol 1,24b, Bonner Bibl. Beitriige
rinther, NTDeu tsch 7n (1968) ad l. 12 (1956).
l L'aggettivo llcr-ttpoc; con l'avverbio llcr't'Epov
ilcr-tt:poc; x-tÀ. è un termine comparativo formato mediante il
Bibliografia: LIDDE LL - ScoTT, Mouù. - MILL., suffisso ·'t'Epo- dalla radice u(o), come 'ltp6i;epo~
PAPE, PAssow, PREuscHEN-BAUBR, s.v.; HEL- da 'ltp, ed è identico all'antico indiano 1/ttara,
BING, Kas11ssy11tax r73· x76; J. KREMER, \Vas più alto, posteriore, formato da ud, in alto. Cfr.
an den Leiden Christi noch mangelt. Bine in- ScHWYZER 1 533; 11 51 7; BorsAc Q, HoFMANN,
terprctationsgeschichtliche u11d exegctische Un- s.v.
757 (vm,590) Ì.l<T<tEpoc; x~À.. A 1-3 (U. Wilckens) (vm,591) 758

corpo, e il corpo è secondo e di minor EO''t'L O"OL O"W't'l)pla· fiv o'vcnepl}o-nç, ol-
valore, soggetto per natura, essendo l'a- x6µe:O"fra, Xet.'tfr<XVO, «se arriveremo pri-
nima che comanda» (Plat., leg. ro,896 ma, per te è la salvezza; ma se arriverai
c); oùrrlq, xaì yÉ\le:L oùoe:vòc; ucr't'e:poc;, «in- tardi, siamo finiti, morirai» (Eur., Proen.
feriore a nessuno per ricchezza e nobil- 975 s.); ÙCJ"'tÉp'l)O"«V (var. ùcr-:rÉptcrav) -li·
tà» (Plat., Tim. 2oa), cfr. Isoc., or. 16, µÉpn µti} i:ijc; O"UYXELµÉvr1ç, «arrivarono
31; Soph., Ant. 746 (yuvaLx6ç); mi\li:et. troppo tardi», cioè «tardarono di un
VO"'t'Epa ELV<Xt .•• 1tpÒç 't'Ò .•• , « ... che tutto giorno sul termine pattuito» (Hdt. 6,
fosse meno importante rispetto al. .. » 89); xa.'tomv Èop'tijc; f}xoµev xat ÙO''tt.-
(Thuc. 8,41,1); cfr. anche il modo di dire pouµt.v, «arriviamo a festa finita e siamo
µrio'f:µnpocroe:v 't'W\I v6µw'V, à,}.À,'uO"'t'E· in ritardo» (PJat., Gorg. 447a); otò oei:
poç noÀ.r.'t'Euov, «governa mettendoti non 0'1tEUOELV xat µ'r)oe:µla.v 1t0tt.i:croa.t Sta.·
davanti alla legge, ma dietro» (Aeschin., 't'ptf31}v, L\ICX. µi) mifrwµev' orcsp oi 1tCX.'t'É-
or. in Ctesiphontem 23), e ancora: UCT't'E- pEc; 1}µwv • ÈXEL\IOt yà.p ÙO"'t'EPYJO"<X.\l't'Eç.
po\I a.v't'ÒV i:ou v6µou xa.t i:ou &pxo\li:oç (var. ÙO"i:eplO"aV'tE<;) 'tWV ~ap~apwv .. .,
·nfrÉva.r., «mettersi al di sotto della legge «perciò bisogna affrettarsi e non frap-
e di chi comanda» (Plut., Fab. Max. 24 porre alcun indugio, perché non ci capiti
[r r88c] ). ucri:e:poç può avere inoltre un come ai nostri padri; essi, infatti, essen-
senso logico, specialmente nel contesto do arrivati dopo i barbari...» (Isoc., or.
di disposizioni: f.v ,;cl) ÙO"'t'Épfil ì..éy(il, 4,164). Qui l'opposto è 0"7tt.vow, il cui
«nella seconda argomentazione» (Anti- scopo è di 7tpo-.Épovç H..frt.L''V, «arrivare
phon, or. 6,14; Plat., Gorg. ;;03c; Flav. prima». Flav. Ios., ant. I?,303 usa in
Ios., ant. 7 ,244). Aristotele usa 'ltpoi:e:- questo senso ÙO"'te:pl~w: Varo non sareb-
pov e VO"'t'Epov in senso astrologico: fo·n be dovuto arrivare troppo tardi, per rice-
i:Ò i:fi ye:vfoi::r. ucri:e:po\I 't'TI q>ucre:t 'ltp6-i:e:- vere la sua parte. Il dato a cui si riferi·
pov, «ciò che è posteriore per generazio- sce il ritardo viene espresso col dativo:
ne è anteriore per natura» (metaph. l ,8 't'TI &w;EL (Thuc. r ,134,2), 'tTI ~onfrt.l~
[p. 989 a 15 s.]; phys. 8,7 [p. 261 a q] (Demosth., or. 59,3), e lo scopo che in
e passim). questo modo non viene conseguito, col
genitivo: 't'"ijç µcix'YJc; 1}µÉpatc; ( var. 1}-
2. L'uso avverbiale di VO"'t'Epov, an- µÉpaç) 7tÉV't'E (Xenoph., an. 1,7,I2).
ch'esso testimoniato fìn da Omero (ad. Quindi vcri:e:pÉw indica spesso il mancare
es. Il. r,27; Od. 8,202), è del tutto pa- uno scopo: Mv't'LÀ.1}'V11ç ùcri:€pl}xe:t, «era
rallelo a quello aggettivale: in secondo arrivato troppo tardi pet salvare Mitile-
luogo, dopo, più tardi, troppo tardi, da ne» (Thuc. 3,31,2); similmente Xenoph.,
ultimo, con valore sia locale sia tempo- Ag. 2, 1 a proposito della 1tCX.'tplc;. Cfr.
rale sia logico; cfr. ad es. m:pi 'tWV èç anche ùcr't'e:p1)crEt yap µov i:ijc; 7tapov-
VO"'tEpov, «per il futuro» (Flav. Ios., ant. crlac;, «non mi troverà» (Synesius, ep.
r,325). qr) 3; fX.À.À.1")\I oÈ xcipLV oùx È1tL~1'}TW Àa·
(3EL\I 7tapà. O'OU 't'CXV'tl}t; ÙO"'t'epi)crac;, «a-
.3. Il verbo vo"i:e:pÉw, derivato da urne:- vendo fallito questo, non cercherò di ri-
poc; 2, si trova a cominciare da Erodoto ed cevere da te altro favore» (Phalaris, ep.
Euripide, anzitutto nel significato di ar- [-7 n. 3] 20); così anche nei papiri, ad
rivare dopo, arrivare troppo tardi (l'op- es. P. Oxy. I rr8,30 ss. (III sec. d.C.):
posto è cpM."Vw): xClv µÈ.v cpMO"wµe:\I, OÙOÈ\I yèt.p ocpe:À.oc; ÙO"'t'Ep1')0'1i\ITWV 't'WV

2 SCHWYZER I 726. J ed. R. H ERCHER, Epistolographi Graeci


(1873).
759 (vm,59r) uu·npoc; X't'À. A 3·4 (U. Wilckens) (vm,59r) 760

xprnù8wv 'tTI 'lt<Xpoual~ au'tou, «non ser- ve la forma passiva-deponente ricorre


ve a niente che uno arrivi in ritardo per senza distinzione accanto a quella atti-
cose che richiedono la sua presenza». Ol- va 4 : cfr. µrioevòc; wv... à1tÉÀa.uov VO"l'E-
tre al genitivo, nei papiri si trova anche pwcrLv àyal>wv, <<non mancassero di nes-
l'accusativo, ad es. P. Hibeh I 65,29 suno di quei beni dei quali godevano in
(verso il 265 a.C.): L\let. µ'l}(i}È]v [dc; precedenza» (Flav. los., ant. 1,98); 1tM1-
É]µÈ ÙCT't'Ep{ian. Si manca o si perde so- 'Ì)ouç (5,2r4), cfr. anche Demosth., or.
prattutto il XctLpoc;, cioè l'occasione, il 19,332: 1tOÀ.ÀW\I ÙCT'tEPW\I .
momento opportuno (Aristot., sophistici
elenchi r6 [p. 175 a 26]; Polyb. 2,rr,3; 4. I sostantivi u<r-rÉp'T)µa e Ùcri;Épncrtc;
Diod. S. 15,27,3; P. Greci e Latini 4, s'incontrano assai raramente nei testi an-
432,5 [III sec. a.C.] ). Riferito a persone tichi che non dipendano dai LXX e dal-
e cose Ù<T'tEpÉw significa mancare; a per- l'uso linguistico cristiano. Per VO''t'Épriµa.
sone in Flav. Ios., ant. 6,235, a cose in cfr. corp. Herm. 4,ro: et.V't'r] Òta.q>opà
6,r94: µ'r]oÈv ... i\v -r1]v ~a;<nÀ.Elet.v, «non 'tOV Òµolov 1tpòc; -tÒ &.voµotov, xa.ì. 't(il à-
gli mancava nulla ... tranne il regno». voµol({.> ÙO"t'Ép'r]µet.1tpÒc; 'tÒ OµOLO'll, «que-
Col genitivo: &:nwÀ.Elac; xaì. itavchov sta è la differenza del simile rispetto al
-rvpawi.xou ( l 5 ,70); wc; µ1}'t'E VO''t'EpEtV dissimile e la deficienza del dissimile ri-
i:L ùµiv 'twv ùtta.px6v'twv 8~xa.lwv µ1J'te spetto al simile», ed anche r3,1 dove il
x-.À.. (BGU IV 1074 [275 d.C.]); ÙCT't'E- mista prega così il mistagogo: crÌJ oÉ µov
pouO'tlc; 'JtOÀ.À.a:>nc; 0'1to0ov (Diosc., mat. xa.t -rà UO"'t'Epl)µa.·m &.va.1tÀTJPWCTO\I orç
med. 5 ,75 ,r 3 ). VO''t'EpÉw usato assoluta- ~cpYJc; µot 1tet.À.LYYEVEO"Lr1.ç ( yÉ.'VECft'V) 1tr1.·
mente si trova in Wilcken, Ptol. I 20,26 paoovva.~ 1tpol}ɵEvoç Èx cpwvijc; ~ xpv-
(163 a.C.): t.lc; 'tÒ µ'T]fr'Ì)v (sic!) ... 1)µéic; PTiv, «supplisci anche alle mie carenze
v<r't'Epei:v (cfr., alla riga 30, il sinonimo nel modo in cui hai promesso di trasmet-
ÈyÀmEtv). Da V<T't'Epoc; nel senso di posto termi (il processo) della rigenerazione,
dopo, inferiore a qualcosa, è derivato a avendomelo fatto conoscere a viva voce
Ù<T't'EpÉw il significato di essere da meno, o segretamente». Compare qui l'espres-
essere inferiore a qualcuno: ȵ'ltEt.pl~ v- sione &.vet.'ltÀr)pouv 't'Ò VO''t'É.p'T]µ<X, com-
CT't'Epwcn -rwv fi.).).c,yy, «siano inferiori a- pletare ciò che è mancante, che ricorre
gli altri tJer l'esperienza» (Plat., resp. 7, più volte anche nei testi cristiani (~
539e); µ'r]o'év cX.U.cp µr}OE'VÌ. µÉpE~ &.pE- coli. 774 s. 780). Si veda anche test.
't"'i)c; ÙCT't'Epovv'ta.c;, «che non sono da me- B. I I ,5 (testo incerto): Aù-ròc; a\l<J.-
no in nessun altro ambito di virtù» ( 6, 1tÀ1)pWCTEL 't~ ÙO"'tEpl)µa.-ra Tfjc; q>uÀ.t)c;
484d); 1tO'tEpov EXEL Myov o Myoc; fi <rov, «egli completerà ciò che manca alla
'ltavTwc; Ù<T'tEpt.l:, «se il discorso ha con- tua tribù». Cfr. Flav. Ios., ant. 5,214:
sistenza logica o se è in tutto claudican- &.wt.1tÀYJPWCTEW -.ò ÀEt1tov. Oltre a signi-
te» (Pseud.-Plat., epin. 983d). Flavio ficare ciò che manca, UCT't'Épi]µa. può an-
Giuseppe in bel!. r,271 usa in questo che voler dire carenza, difetto, come ficr-
senso ùcr-rEplsw: -rfjc; àpE'tfjc; ùir'tepl~t.L, O'i]µa e come opposto di 'ltpO'tÉpYJµa.,
«(Antigono) fu inferiore al coraggio (di ma solo in due testi profani tardivi:
Fasael)». Infine nell'età ellenistica com- Achmes, oneirocriticon 5 152 con Àe:i:\jJLç
pare l'accezione mancare di qualcosa, do- come parallelo, ed Eutecnius, 'lt<Xp&.cppa-

4 HBLBING, Kas1myntax 174. Cfr. anche BL. -rE o!vou µi)TE ilo~-roc;, P. Masp. r 67002,3,r4
DBBR. § IOr, che rimanda ad à:1topE~V-<X1tOPE~ (verso il 522 d.C.) .
crl>a:t. Per VO"'t'EpEi:cr1'a:l 't'WO<; cfr. Diod. S. 18, s Testo profano cristianizzato (circa 900 d.C.),
71,5: -rij.; XPEltx.;, F1av. los., ant. 15,200: µ'l')- ed. F. DREXL (r925) llr,4.
\lct-rEpoç x't).... A 4 • B r (U. Wilckens)

<nç; Elc; ... ~ -.ou 'Omrnx.\lou XV\lr)Y'Y'l't~x&. lo,27, var. Ùa't"Epwv) ed E\loÉoµa.L (Deut.
4 6 , con 1tÀEO\IÉX'tl)!Ut come opposto. ù- 15,8 var.). Affine al senso di mancare
<T'tÉpYJcrtç; indica sempre carenza, bisogno. è quello di arrivare troppo tardi, non
raggiungere, come si vede specialmen-
B.1 LXX te in Ecclus II,rr s., dove i due signi-
ficati sono strettamente accostati: l!o'-çw
r. Mentre Va''t'Epoc; (4 volte) e VCT'tEpo\I xomwv xa.t 11:ovw\I xa.t <11teu8wv, xa.t -ç6-
( 15 volte) hanno sempre valore tempo- <1cp µ8.À.Àov ùa--.EpEha.t (mt'pr). Ma--.w
rale (dopo, più tardi), nell'uso di Ùa''tE- vwfrpòi; 1tf10a'OE6µE\/Oc; à.vnÀiJµ~EWt;, ù-
pÉw 7 e Ùa-'tÉp11µa 8 prevale il significato <1"tEpwv tcrxut (l;sr kf?) 13 xa.t rc'tWXEl~
di mancare, essere mancante, mancanza; 7tEpLa'O"EUEL, «c'è chi lavora e fatica e s'af-
nella maggior parte dei relativi passi., la fretta e tanto più non arriva. C'è chi è
radice corrispondente nel testo ebraico è debole e ha bisogno di soccorso, chi man-
bsr m. L'unguento non manchi sul capo ca di forza e abbonda di miseria». Al v.
(Eccl. 9,8); la coppa non deve vuotarsi IX l'opposto è 0"7tEVOW\I, al V. I 2 è TtEpt<l-
(Cant. 7,3); la ricchezza non lascia man- O"EUE!.. Cfr. inoltre: i)µi;:~ç; &.xciì}a.p'tO!. Érct
care niente di ciò che il cuore desidera t);vxn &.vìlpw7tov· µ:i) o~v uO''tEpiio-wµEv
(Ecci. 6,2); la sapienza promette al di- 1tpOO'E\/Éyxa.t 't'Ò owpoV xvpl<p xa-.à XCX.L-
scepolo di provvedere ad ogni sua man- pÒ'V cx.ù'tou lv µfo<p vtwv fopa11>...;, «noi
canza di istruzione e ad ogni sete dell'a- siamo impuri a motivo della vita d'un
nima (Ecclt1s 51,24); niente manca a co· uomo; saremo dunque non idonei (testo
lui che ha Dio per pastore (lj/ 22,r). Si ebraico : lamma ttiggiira' l"bilti haqrlb,
noti t1' 3 8,5: «Fammi conoscere, o Si- «perché dovremmo essere ridotti al pun-
gnore, la mia fine e qual è il numero dei to da non ... ») a presentare al Signore
miei giorni, l:va. yvw 'tt Ù<r'tEpw». Il te- l'offerta nel tempo da lui stabilito, in
sto ebraico dice: «quanto io sia effime- mezzo ai figli di Israele?» (Num. 9,7);
ro (padel)», ma il traduttore l'ha inter- oç; Mv ... ÙO"'tEpiJo-n '1t'Of.fj(T!X.~ 'tÒ 'ltci<rxa,
pretato in senso etico-religioso: «affin- «se uno ... tralascia di fare la pasqua» (te-
ché io riconosca quel che mi manca>~ sto ebraico: w•padal la'asot happesab)
(cioè «che sono un peccatore») 11 • Sino- (Num. 9,x3); e specialmente Abac. 2,3:
nimi di ÙO''TEpÉw 12 sono cbtopÉw (Ecclus Éà..v (sci[. Ò XUpi.oç;) ÙO'-CEp'l)<T'fl ( 'im-;it-
0 ed. O. THUSELMANN, AGG, N.F. 4,1 (1900) l'Esapla in cui ricorre, VCT'tEPÉW traduce 14 vol-
37,17. te il verbo ebraico {:lsr; e sui ro passi con ù-
7 L'attivo e il medio ricorrono quasi con 1a
ct'tÉpl]µtt e ùu-i:tpl]cTLc, dei LXX e dell'Esapla
stessa frequenza e senza distinzione. ben 9 hanno in rispondenza vocaboli ebraici
con radice {:lsr. A sua volta la radice !Jsr, che
8 ÙO''t~pl}crtc, si trova solo nelle traduzioni del-
nel testo ebraico ricorre 63 volte, è resa con
l'Esapla, cfr. ad es. lob 30,3 Aquila.
VU'TEpÉw e derivati in 2 3 passi.
9 L'unica eccezione è Ecclus 13A-: 'Eà.v XPl1~1L­ 11 Cosl HELBING, Kasussyntax 174. Ma può
o
µEv<1'[Jc,, épyi1..-rm (scil. ,.).o\lcr~oc,) i.v Cfol· xoct anche darsi che il traduttore abbia voluto sem-
M.v Ùct'tErn'JOì]c,, xoc'tocÀ.d1Jm CJ'E. Nel testo e- plicemente rendere concreta l'affermazione di
braico c'è il termine kr' , cader giù, cadere a caducità del testo ebraico; 'tl ÙO'TEpw sarebbe
terra esausto. Tuttavia il traduttore con i:.1:1.v allora da riferire al lasso di tempo che separa
Ùcr'ti::piJctTJC, crea una netta antitesi a M.v XP'YJ- dalla fine dei giorni: quanto ancora mi manca.
(H.µEVOlJ<;, Egli ha quindi usato il verbo ÙO''t'E- 12 Cfr. anche xcdh.Jct'tEp~w in r Chron. 26,27;
pÉw nel senso di essere bisognoso, esrere pove- Ecclus 37,20; 16,13.
ro, per ottenere, nella sua versione greca, un Il Cosl si deve leggere (invece di kol), d'accor-
effetto che non si ha nel testo ebraico. do con R. SMEND, Die \\7eisheit des Sir. erkliirt
IO Nei complessivi i I passi dei LXX e 6 del- (1906) ad I.
il<TTEpoc; XTÌ... B J • e rn (U. Wilckens)

mahma/:>), Ù7toµEl.'VO\I CX.V't'6V, O't'L ÉPXOµE- c'è niente, non c'è nulla da contare; o
voç i]çEL xa.t où µ1) xpovl011, «se il Signo- nel senso di bisogno, povertà: l}J 33,ro:
re manca, attendilo, perché certo verrà e q:l0~1)i}1)'tE 'tÒ\I XUptOV, OL ayt.ot <X.V'tOU,
non tarderà». Anche se il Signore ritar- O'tL oùx ECT-rLV Ùrr"t'Épl}µa (mapsor) 't'oi:ç
da, Israele deve restare fiducioso per- cpo~ouµÉvoLç a.ù-.6v, «temete il Signore,
ché la sua venuta è certa. ÙO''t'EpÉw à- santi suoi, poiché non c'è povertà per co-
7to 't't.\loc; nel senso di restare lontano da loro che lo temono». Si veda anche 2
qualcuno, sottrarsi a qualcuno, si trova Ecrop.6,9: xa.t o lì.v ùu-rÉp'l]µiz (paiaM,
in lob 36,r7: oùx ÙO''t'EP1JrrEL oÈ CÌ.7tÒ OL- ... fo't'W 8i.o6µEVOV ClV't'OÌ<;, «e ciò di cui
xa.lwv xplµet. (il testo ebraico manca) e ci sia bisogno ... sia dato ad essi». In tut-
specialmente in Ecclus 7,34: µ1) ùcr-.ÉpEL ti questi casi la mancanza è intesa in sen-
&:1tò xÀ.a.toV't'WV, «non star lontano da so assoluto, non comparativo.
quelli che piangono» (testo ebraico: 'al
te'a~èr mibbokim). Non molto diverso è
C. NUOVO TESTAMENTO
il significato che assume, posto che il
passo debba essere cosl inteso 14, l'uso x.uO'"t'Epoç/uO'-rEpov
causativo del nostro verbo nella variante
di 4' 83,r2, dove ÙCT't'EpÉw sta in luogo di a) L'aggettivo si trova in Mt. 2r,3r:
O''t'EpÉW,
o ~O"'t'Epoç, «l'ultimo nominato» 15
, come

2. ÙO''t'Ép'l'}µa. (6 volte), significa sem- in Tim. 4,r. Qui si parla della seduzione
pre mancanza, nel senso di assenza di u- esercitata dai maestri d'errore che É.v Ù·
na cosa, col genitivo di ciò che manca e O'i:ÉpoL<; xmpoi:c; cercheranno di indurre i
non di ciò di cui si manca: Iud. r8,ro;
r9,19 s. e specialmente Eccl. r ,r5: OLE- credenti all'apostasia. L'idea è inquadra-
rr-.pa.µµkvov oÙ OUV1)0'E't'aL 't'OU È1tLX0- ta nell'escatologia apocalittica tradizio-
0'µ1)i}fjvm, xai VO"'t'ÉP'l']µ<X. OÙ OVV1}0'E't!X.L nale (~ r, col. 1364) nel cui contesto
't'OU àpd}µ11il'fivm., «ciò che è storto non
potrà essere raddrizzato e ciò che manca hanno trovato ben presto un topos fis-
non potrà essere contato», cioè dove non so le prime esperienze cristiane di falsi
~

14 xapw xcx.L 56~a\I 5wcrl:'.~· xvp~oc; oiJ ITTl:'.pTJO'E~ senso causativo, cfr. 2 Ecr5p. 19,20: TÒ µawcx.
(var. '50-Tt:piicm) Tà à:yc:x.M Tovc; 1topwo1d.\10Vc; <ToU OVX aq>UCTTÉpl)lfa:c; <Ì.1tÒ 11T6µ«'toc; «Ù"tWV
É\I à.xax~. Supponendo che la variante CT'tl:'.· (come in ljJ 83,n, il testo ebraico ha: mn' 11111,
pl]cm abbia lo stesso soggetto di OWO'EL, come altrove tradotto con [à.7to]IT"tEfl~W); inoltre
l'ha in ogni caso 1n lezione CT"tepi)<TEL che in ciò Ex. 22,i8; Ecclus 16,13 nella variante del CO·
corrisponde al testo ebraico (mn', privare, rifiu· dice B, cfr. HELBING, Kasussyntax 175 s.
tare), si avrebbe qui un uso causativo di ÙCTTE-
pÉw (TLVa TL) che altrove compare solo nella 15 Per i problemi posti dal testo in questo pas-
letteratura cristiana seriore; per TW~ "tL\loc; so cfr. JiiLICHER, Gl. feste n 374-381; LOH·
vedi i testi citati in PAssow, s.v.; TWa TL si MEYER, Mt. 3rn·312; }nREMIAs, Gl.' 125 n. i,
trova solo nel greco moderno, cfr. A. THOMB, che sostengono la lezione del cod. sinaitico, e ].
Handbuch der 11e11gricchischen Volkssprache' ScHMm, Das textgeschichtliche Problem der
(1910) 33 in HELBING, Kasussy11tax 175· Parabel vo11 de11 zwei Sohnen, Mt 2z,28-p,
ScHLEUSNER, s.v. cita una variante di Num. Festsch. M. Meinertz (1951) 68-84, che prefe-
24,u: xat \IUV i.icrTÉpl)XÉ (invece di fo-cÉpTJ· rìsce invece il cod. B; ibid. si parla anche di
a1h1) UE XVp~oc; Tijc; o6!;1]c;, ma può trattarsi di una terza soluzione (testo del cod. D) che, do-
un errore di trascrizione. Comunque l'uso dei po Lachmann e Merx, è stata p atrocinata da
composti rupUCTTEpÉw (i volte) e xaihJ1T'tEpÉ1JJ E. Hrnsc11, Fdibgeschichte des Ev n ( 1941)
\4 volte) mostr~ chiaramente una tendenza al 316 s.
UCT-tEpoc; xù. e xa-b (U. Wilckens) (vIII,594) 766

maestri, di controversie e defezioni (cfr. correzione paterna sul momento (itpòc;


Mc. 13,22 s.). Ma una caratteristica della µÈv -.ò m~pov) è dolorosa, ma dopo (u-
situazione del protocattolicesimo è che i CT't'Epov 0€.) a coloro che si lasciano da
temi escatologici della tradizione furono essa addestrare arreca, come frutto di
tosto interpretati come descrizioni pro- pace, la giustizia. ucr't'Epov ha probabil-
fetiche delle esperienze storiche che la mente senso escatologico, in contrappo-
chiesa stava allora facendo e che, predet- sizione a 1tpÒc; -.ò 1ttx.pév: il tempo pre-
te dai santi apostoli, avrebbero frattan- sente, prima della fine, è un tempo in cui
to raggiunto la misura completa. Così a si viene addestrati in una situazione di
poco a poco si perde coscienza dell'attua- fede; il tempo futuro, quando la fine sa-
lità degli ultimi tempi e da un santo tem- rà venuta, porterà la salvezza come frut-
po delle origini, che fu di Gesù e degli to di quell'addestramento 17• In Io. 13,
apostoli, si distinguono tempi successi- 36 alla domanda di Pietro: 1tOV vmi-
vi, futuri. Cfr. 2 Tim. 3,1: É:y É<JXa't'o.tç YELc;;, «dove vai?», Gesù risponde:
1JµÉpo:Lc; con 4,3: EO'"tt"l!. yà.p xa.tpÒç on:, «Dove vado, tu per ora non mi puoi se-
anche 2 Petr. 3,3; Iudae 18 con 2 Petr. guire»; àxoÀ.ouit1}crEL<; ÒÈ UO"'t'Epov, «mi
2,1; I Io. 2,18 con 4,r. seguirai più tardi» . Il senso di ucr-.Epov
in questo passo rimane volutamente im-
b) L'avverbio è usato sempre in senso precisato. Pietro fraintende, quasi si
temporale, e con valore più raramente trattasse di continuare i rapporti che Ge-
comparativo (più tardi, dopo 16 ) che su- sù aveva avuto fin allora con i suoi di-
perlativo (da ultimo, in fine). Compara- scepoli sulla terra, foss'anche fino alla
tivo è in Mt. 21,30: ì.Jcr't'Epo\l µt'tct.µE- morte (13,37); e Gesù si limita a ribat-
À.TJitEtç cbtijÀ.ikv, «più tardi, pentitosi, tere questa sua interpretazione in vista
vi andò», e, corrispondentemente, al v. del rinnegamento che poi effettivamente
3 2: UµEt<; OÈ loov·m; OÙOÈ µE'tEµtÀ:ijlh)- avverrà (13 138). La possibilità di seguir-
't'E UCT'tEpov 't'OU 'ltLO""tEUCTctL a.v-.~, «voi lo sulla terra sarà comunque troncata
invece, pur avendo visto, neanche dopo con la morte di Gesù. àxoÀ.oui)1}crE~ç ÒÈ
vi siete pentiti sì da credere a lui». Ana- VCT'tEpov non fa nemmeno riferimento ad
logamente in Hebr. 12,u si dice che ogni un martirio che Pietro subirà più tardi 18 •

16 Cosi anche Flav. Ios., ant. 1,217; 2 ,315; 6, stiana in E. GRXssER, Der Glaube im Hebr.,
68.170; II,140; bell. r,3; Ap. r,u; vii. 355 e Marburger Theol. Studien z (1965) 158-r7r.
passim. Interpretano VCT"t'Epov in senso non escatolo·
17Il topos didattico sapienziale «educazione at- gico C. SPICQ, L'Epitre aux Hébret1x n, Etu-
traverso la sofferenza» ha qui raggiunto un O· des biblìques (1953) ad l. e J. HÉRING, L'Ep1tre
rizzontc escatologico; cfr. MrcHEL, Hebr.", aux Hébreux, Conunentaire du N.T. 12 (1954)
ad l. e specialm. G. BoRNK.AMM, Sohnscha/t ad l. (VO'"tEpov = in fin dci conti).
rmd Leiden, Festschr. J. Jeremias (1960) I88- ta Contro questa diffusa opinione basata su Io.
198. Paralleli tratti dalla prima letteratura cri· 2r,18 s. e sostenuta ad esempio da BAUER, Joh.,
UO"tEpOç X't).... e rb-2a (U. Wilckens) (vm ,595) 768

L'idea è piuttosto la stessa che si legge che, mentre è ancora in vigore la pro-
in r2,26: «Se qualcuno vuol servirmi, messa di entrare nel suo riposo, qualcu-
mi segua; e dove sono io, là sarà pure il no di voi ardisca mancarla» 19• Il conse-
mio servo». Il concetto è spiegato nei guimento è oggi assicurato ai cristiani
vv. r4,2 s., che seguono immediatamen- come un tempo agli Israeliti. Come a
te r3,36-38: « ... quando sarò partito e quelli, cosl ai cristiani giova non la pa-
vi avrò preparato un posto, ritornerò e rola della promessa in sé, ma la fede,
vi prenderò con me ... ». che alla parola s'affida in vista dell'adem-
Con valore superlativo iJO''tEpov si tro- pimento della promessa (4,2, cfr. prima
va specialmente in Matteo. Cfr. Mt. 4,2 .3,12-r4 e dopo 4,11-r3, nonché 6,9-20;
con Le. 4,2; Mt. u,37 con Mc. 12,6 e
Le. 20,13; Mt. 22,27 e Le. 20,32 con ro,35-39). Perciò si tratta di star bene
Mc. u,22 (uO'-rEpov invece di foxa:tov); attenti µ'I) ·ne; ÙO''tepwv a:JtÒ -ri}c; x<ipi-
Mt. 26,60 con Mc. r4,57. Cfr. inoltre -roc; i:ou itEou, «che nessuno venga meno
hft. 25,rr. Altrove solo in Mc. r6,r4.
alla grazia di Dio» (Hebr. 12,r5):1D, il
che accadrebbe, se si mancasse al rap-
2 . UO''tEpÉw potto di pace con tutti i fratelli nella co-
Nel N.T. come nei LXX l'attivo urnE- munità e alla santificazione (!2,14), ed
pÉw è usato senza diversità di significato equivanebbe alla condotta di Esaù «che
accanto al deponente ua"tEpÉoµa.~.
per una sola vivanda cedette la sua pri-
a) Il significato fondamentale (arriva- mogenitura» ( r2,r6).
re troppo tardi, fallire, mancare) si trova Il contesto è escatologico anche
in due passi della Lettern agli Ebrei, in quando Paolo riassume la pericope di
un contesto escatologico. In 4,r, facen- Rom. r,18-3,20 dicendo che tutti gli uo-
do rifetimento al destino della genera- mini per il loro peccato fallìscono la par-
zione del deserto, illustrato in 3,7 ss., si tecipazione alla gloria di Dio (Rom. 3,
21
ammonisce: «Dobbiamo dunque temere 2 3) • Ma proprio come tali essi vengono

ad I., H . STRATHMANN, Das Eva11gelium nach tlrn -twv al't-11µ.a:rwv uou). «&.1t6 è possibile a
]oh., N.T. Deutsch rv 10 (1963) ad l. e anche da motivo dell'idea di separazione e allontanamen-
W. THUSING, Dic Erbohrmg und Verherrli- to contenuta nel verbo» (HELBJNG, Kasussyn·
chrmg im Joh.-Ev., NT Abh 21,1/2 (1960) 130 tax r73).
s . 275 s. si è giustamente espresso B uLTMANN, 21 Se s'intende ùo--rEpouv'taL nel senso di /al·
Job. 460 con n. 4; 461 con n. 4. Una soluzia-. lire, m ancare, 11011 raggiungere, la lì61;a mov
ne di compromesso tenta C. K. BARRET, The va interpretata come gloria escatologica, alla
Gospel according to St. John (1958) ad l. quale, secondo una concezione apocalittica, par-
19 È anche possibile riferire l'infinito EicrEÀ- teciperanno i giusti, ma dalla quale saranno
ltErv a ùa-rEP1Jxlvru., come fanno MICHEL, senz'altro esclusi i peccatori; cfr. 4 Esdr. 7,122-
Hebr.", ad I. e HÉRING, op. cit. (~ n. 17) ad l. 125; 9,31-37; Bar. syr. 48,f9 s.; 5 1, r-3; 54,15,
:ID Per ùa-cEpÉw rbto cfr. Ecci. 6,2 LXX; Flav. dr. anche Dam. 3,17-20 (5,4 s .). Cosl spiegano
Ios., ant. 6,235; inoltre Herm., mand. 9,4 s.: a- LIETZMANN, Rom.; MICHEL, Rom. , ad l. e o.
"JtÒ mX.\l'tWV 'tW\l ttl-nn.uhwv crou liw<r-rÉP1J'toç Kuss, Der Romerbrief iibers_ tmd erkliirt
llcrn (cioè secondo il contesto: ouoÈv où µ'Ì] )..:r1- (r957) ad l. Ma probabilmente Paolo pensa an-
UO''tEpoc; X'tÀ. e 2a-ç (U. Wilckens) (vm,595) 770

giustificati mediante la grazia di Dio che consiste nel dare piena attuazione ( ~
si è resa efficace nell'evento di Cristo. La XIII, coli. 1020 s.) a un corretto adempi-
giustificazione come effetto della grazia mento d'un comando (dr. la risposta di
toglie cosl la conseguenza del peccato, Gesù in Mt. 19 ,21: et 17ÉÀ.s:t<; 'tÉ)..ELO<; Et..
cioè la perdita della partecipazione alla WU, Vm'X:ys:, X'tÀ., «Se vuoi essere per-
gloria di Dio, il quale insieme con la giu- fetto, va' ecc.»). In Io. 2,3 la frase u-
stificazione dei peccatori ha dall'eternità 0"-r;Epl}<rcx.vi;oç o~vou in base al contesto
previsto anche la loro glorificazione fina- (2,ro) si deve intendere probabilmente
le (cfr. Rom. 8,29 s.; inoltre 5,2; 8,17 s.; cosl: «quando il vino fu esaurito» 22, e
9,23; I Thess. 2,12). non: «poiché mancava il vino», come po-
trebbe far concludere in un primo mo-
b} Detto non di persone, ma di cose mento l'espressione o!vov oùx exouow.
o di fatti, ucr-cEpÉw significa mancare, non
esserci: E:v crE UO''t'EpEi:, «una cosa sola ti c) Anche nel N .T. il significato più cor-
manca» (--7 col. 759), dice Gesù al ric- rente è sentire mancanza. Il figliuol pro-
co (Mc. 10,21). A lui che fin dalla gio- digo, dopo aver dilapidato tutta la sua
vinezza ha osservato tutte le prescrizio- eredità (Le. lJ,14), in terra straniera co-
ni della torà (v. 20) manca, hic et nunc, mincia a vivere di stenti (i]p;a.'t'o U<f'tE-
di fronte a Gesù, soltanto questo: abban- pEi:cril"at ). Gesù ha mandato i suoi disce-
donare tutto ciò che ha e mettersi alla poli a proclamare il regno di Dio «senza
sua sequela. Mentre Le. 18 ,22 con !Iv borsa, né bisaccia né sandali» e, quando
crot ÀEt7tEL riprende nel medesimo senso ritornano, chiede: µ"1 ·m1os v<T't'EP"icra-
la frase di Mc. 10,21, Mt. 19,20 pone in -r;e;, «vi è forse mancato qualcosa?» (Le.
bocca al giovane stesso la domanda: -r;l 22,35). Paolo ringrazia per la x&.pL<; (I
E't'L ÙCT't'Epw;, «che cosa ancora mi man- Cor. l,4} che è stata data ai Corinzi «in
ca?». Qui con E'"CL viene introdotta una Cristo Gesù», e poi spiega: ()i;L Év '!ta:v-
sfumatura tutt'altro che indifferente e ·d ÉnÌ..oui;luil"TJ"tE Év a.1hé!L., wcr-.e u-
si passa dalla mancanza assoluta a un re- µfi<; µ-ij v<r't'Eps:ta-il"a.t é.v 21 µT)os:vt xcx.pl-
sto che ancora si deve compiere e che aµa.-r;•, «perché in lui siete stati arricchi-

che alla perdita della gloria primordiale di cui come lezione originaria. Il genitivo assoluto,
Adamo era «rivestito» (apoc. Mos. 20; Gen. r. che di fatto non è giovanneo, potrebbe essere
r2,5 a 2,4 [Wi.iNSCHE 52)). VO"'tEpovv'taL si· un elemento stilistico della narrazione pre-gio-
gnifìcherebbe allora essere privo, mancare di vannea. A ragione BARRETT, op. cit. (-"> n. r8)
CTuakosa. Errata l'interpretazione di ZAHN, ad l. ritiene che la variante sia una glossa an-
Rom., ad I.: «mancare dcl riconoscimento da tica. A. SMITMANS, Das Wei11wunder von Ka-
parte di Dio». na, Beitriige zur Gesch. der bibl. Exegese 6
22 Cfr. Flav. Ios., a11t. r5,200. Cosl spiega an- (r966) 202 n. 3; z62 s. collega la glossa a un'in-
che la variante di cod. S* it sybm•: olvov oùx terpretazione misogama della pericope.
elxov, 8'tt awE-.sÀÉO"lhj ò olvoc; -coi.i y&:µov, 23 Per òcr-.Eplw Èv, di raro uso, dr. D1TT., Or.
che BuLTMANN, ]oh. Bo n . 6 accetta a torto I 339,z2 (II sec. a.C.).
771 (vm,595) UO"'tEpoc; X'tÀ. e 2c-d (U. Wilckcns)

ti di tutto .. _{r,5), così che non mancate croa.t, «ad essere nell'abbondanza e nella
di alcun dono di grazia» (r,7). Il rilie- penuria» (Phil. 4,12) 25 , Paolo si è pre-
vo dato alla gran copia di doni dello Spi- sentato cosl anche in Corinto: in pover-
rito, che la comunità ha ricevuto (r,5 s_) tà personale, avendo rifiutato di avva-
e che utilizza nella fervida attesa dell'im- lersi del c:liritto, riconosciuto agli aposto-
minente parusia del Cristo (I ,7 ), di fatto li, di farsi mantenere dalla comunità:
contrasta innegabilmente con le ambizio- rtrxpwv 1tpÒc; vµcic; X<XL ÙO''t'Ep'l')tMc; ou
ni teologiche degli 'pneumatici' di Co- X<X't'EVcipX1JO'<X ouoEv6c;, «quand'ero pres-
rinto (cfr. I Cor. 4,8).Difronte ai deboli so di voi, pur essendo nel bisogno, non
della comunità, la cui coscienza è turba- fui di peso a nessuno» (2 Cor. I I ,9 ). La
ta perché si mangiano le carni delle vit- Lettera agli Ebrei (rr,37) caratterizza
time, Paolo riconosce inequivocabilmen- in modo analogo la situazione dei pa-
te che «non sarà certo un alimento a reg- dri: ÈÀ.Li)'cl.(}'th}O'Ct.\I, È'ltET.pcl.crl)T)O'IX.\I, È.1tpt·
gerci davanti a Dio» (nel prossimo giu- Q"l)T)crav, ... itEpt.flÀ.~ov Év µ1)À.W't'ai'.c;, tv
dizio finale): OU't'E M.v µ1} cpcl.ywµEV v- ai:ydo1.ç 8Épµa.O"t\I, OO''t'Epouµi;vo1., l}}.,.1.-
O''t'EpouµE~<X, ou-.E M.v q>cl.ywµEv 7tEpL<r· ~oµE\IOL, XIX.XOVXOUµE\IOL •.. , «furono la-
<rEuoµEv, «né saremo svantaggiati se non pidati, torturati, segati... andarono in gi-
ne mangiamo, né avvantaggiati se ne ro coperti di pelli di pecore e di capre,
mangiamo» (I Cor. 8,8) 24 • Ma proprio mancando di tutto, tribolati, maltratta-
per questo i forti, che hanno la yvwcrLc; ti...». E proprio come tali sono stati dei
( 8,r.4), non devono con la loro cristia- credenti e dei testimoni, i quali però
na libertà ossessionare i deboli ed es- dovevano conseguire la promessa non
sere loro di scandalo (8,9 ss.). Paolo stes- nel tempo della loro vita, ma, secondo il
so sa es~ere povero ('t'<X'ltEWoucroet..1.) e vi- disegno preveggente di Dio, solo insieme
vere nella sovrabbondanza (TCEpt.cr<rEu- coi cristiani, nell'imminente pienezza e-
E'LV); «sono iniziato a questa e a quella scatologica {II ,39 s.).
condizione: ad essere sazio e ad avere
fame», xrxt 1tEpt.o«riouE'LV xa.t ucr't'EpEi'.- d) Si trova infine anche il significato di

24 A ÙU'tEpÉw si contrappone quindi 7tEp~u­ 7t~Vl)ç É"(E\16µ'T)V CTOV i>ÉÀ.OV'tO<;, 0,).).à. XalpWV
<TEUW, come in I Cor. 12,24; Phil. 4,r2. Cfr. 1tE- 9; dr. 3,10,8 : vuv 'tOU 1tUpÉ't'tELV xa.tp6c; ~­
p~<T<Tt:iiov-Ù'1'tÉpl]cnç o Ù'1'tÉpT]µa in Mc. r2,44 O"'t"LV, "t'OU'tO Xct.À.Wç ')'L\IÉO"l}w· 't"OV otljifiv, ol-
par. \j111.. xa.À.wç'. .. où~ Ecr'tLV btt crol; 't(,ç <TE xw">..u-
:>sCfr. i testi stoici riportati in v. ARNIM III crt:L; Lo stesso pensiero ritorna, ad es., in 414,
567-58r.589-603.705"7IJ e anche Epict., diss. 34. Quanto, in età successiva, temi paolini e
3,5,7: tµot µt.v yàp xct.~aÀ.'T)q>i>Tjvcu yÉvov~o stoici si siano reciprocamente compenetrati, ri-
~~'T)OEVÒ<; a),À.ou ÉmµEÀouµi\lqJ Tt -.Tjç 'ltpOct~­ sulta, ad es., da Aug., de vita beala 4,25 (CSEL
pÉo'EWç -.Tjç ȵijç, tv'1l7tai}iic;, tv'O.xwÀ.u-.oc;, ... 63 [r9u]), dove una massima stoica è citata
~v·ÈÀ.EMEpoç. Cosl egli parla a Dio: È\16'1T]cra, decisamente come massima cristiana: 11ttllr1s au-
ili;e. 1}1}ÉÀ.'T)'1aç· xaL ol &,)...)...oL, à;)..)..'Èyw hwv· tem perfectus alzquo eget (-+ IX, colll. 1409 s.).
773 (vm,596) UO''tEpoc; X't"ì.. e 2d-4 (U. Wilckens) (VIII,597) 774

essere inferiore a qualcuno, essere da 1t0-V'tE<; yàp Èx 'tOV 1tEPLfTC1EUO\l'tOc; a.v-


meno. Mentre Paolo, replicando ai suoi 't'OL<; E~tX.Àov, aikri OÈ Ex. "t'ijc; vcrTepii-
oppositori della comunità di Corinto, crewc; (Le.: -i;ou ùcr..epi}µtX.'toc;) a.v-.fjc;
dichiara risolutamente per ben due vol- 1'ciV't'1. OO"(X. E!XE\I eaa.ÀEV, oÀ.ov 't'ÒV alov
te di non essere in nulla inferiore a quei a.1hfjc;, «tutti costoro infatti hanno get-
superapostoli (2 Cor. Ir,5; 12,n), per tato del loro superfluo, essa invece nella
la convivenza dei cristiani nella comuni- sua penuria ha gettato tutto quànto ave-
tà, quale unico corpo in Cristo, vale que- va, tutto il suo sostentamento». Dunque
sta massima: «Dio ha composto il cor- vcr't'Ép'r)µa e ùcr-cspncrtc; significano qui,
po e ha dato tanto maggior onore a ciò in contrapposizione a 1tEptcrcrEvov, non
che non vale niente ('t'<{) Ùcr'tepouµiviv la mancanza di qualcosa, il residuo che
[ var. -oUV'tt]) perché non ci fosse disu- manca ad una completezza, ma la man-
nione nel corpo, ma tutte le membra a- canza in sé, la povertà. Anche Paolo usa
vessero le une cura delle altre, nello stes- il vocabolo nel medesimo senso. Nella
so modo» (I Cor. 12,24 s.). ùcr-.r::pr::"ta'Ì}a.1. colletta che egli organizza nelle sue co-
corrisponde in questo contesto ad &.crlte- munità in favore dei santi residenti in
vÉcr't'Epa. urcapx;EtV, «essere più debofo> Gerusalemme, si deve arrivare ad un pa-
( I2,22 ), e ad a'ttµb't'epr.t eivat, «essere reggio fra di loro: È\/ -r4) vuv 1u1.tpt!) -cò
meno nobili» ( I2 ,2 3 ); cfr. 't'IÌ àax1Jµova. ùµwv 1tEPLO'CTEUµa. dc; 't'Ò ÈXELVW\I Ùcr't'É-
1Jµwv, «le parti indecorose del nostro P'llµa., tva xa.t -cò ÈxElvw'il 'ltEplcrcrevµa
corpo» ( I2 ,2 3). yÉ'il'fJ't<Xt Eic; 't'Ò ùµWv ucr"t'ÉPTJµa., «in
questa occasione la vostra abbondanza
3 . IÌ.q>UCT'tEpÉW supplisca alla loro indigenza, affinché an-
che l'abbondanza loro supplisca all'indi-
Nel N.T. questo verbo si trova solo in
genza vostra» (2 Cor. 8,14; ~ x, coll.
Iac. 5,4 col significato di sottrarre, nega-
584 ss.). Come gli etnico-cristiani devo-
re, tratter.ere 1b.
no spartire i beni terreni, di cui abbon-
dano, coi giudeo-cristiani aillitti da po-
4. ucr't'ÉpT)µa/ùcr-rÉpTJcrtc; vertà materiale, cosl anche costoro de-
In Mc. 12,44, cfr. Le. 21.{, Gesù ap- vono spartire con quelli i beni spiritua-
prezza la povera vedova che ha gettato li che hanno in abbondanza (cfr. Rom.
27
nella cassetta delle offerte due spiccioli: 15,27 ; ~ x, col. 20). In tal modo la

26 Var. ti7tECT'tE(YT)µÉVoc;, cfr. Hm.BING, Kasus- è che, come ora i Corinzi ai Gerosolimitani,
syntax 175. cosl più tardi questi a quelli daranno un aiuto
v Secondo LIETZMANN, 2 Kor., WINoISCH, 2 finanziario. Questa interpretazione è giusta-
Kor., ]. HÉRING, La seconde Epitre aux Co- mente respinta da D. GEORGI, Die Gesch. der
rinlhiens, Commentaire du N.T. 8 (1958) ad l. Kollekte des Pau!tis fur Jerusalem: Theol. For-
il senso della proposizione introdotta da tvet schung. 38 (x965) 65, il quale peraltro inqua-
775 (vm,597) Ua''tEpoç X'CÀ. e 4 (U. Wilckens)
colletta non servirà semplicemente a sod- momentanea lontananza materiale della
disfare i bisogni dei santi di Gerusalem- comunità stessa dall'Apostolo 30• Tutta-
me (TCpocra\la1tÀ:r}POVO"a -..à ùo--cEp1}µa:m via Paolo mette in rilievo che egli, pur
't'W\I &.ylwv), ma indurrà anche (-+ rv, essendo interessato ai doni delle sue co-
coll. 1080 s.; VI, coll. 761 s.) gli stessi munità, quando manifesta una grande
Gerosolimitani a glorificare Dio per la gioia per ciò che ha ricevuto non parla
fede e l'obbedienza dei pagani che in solo «per bisogno» (xa.fr'ùcr-.Épr)O'LV):
questo modo dànno prova della loro co- la sua non è ]a gioia del povero che ve-
munione coi Giudei (2 Cor. 9,12 s.)u. de soddisfatte le sue necessità. Addestra-
Quando Paolo a Corinto non riceve dalla to com'è ad accontentarsi della condizio-
comunità locale alcuna sovvenzione per ne in cui si trova, a 7tEpLO'CTEUEW xa.t u-
il suo sostentamento, sono le chiese di O''tEpEi:o-ìtat, a una situazione sia di ab-
Macedonia a fargli pervenire adegua- bondanza sia di miseria (4,I2 ~ n. 24),
ti aiuti: -cò y~p ùcr-.épriµ<i. µov 7Cpoo-a- Paolo gode piuttosto di vedere la sua
vrnÀ.1)pwO'av oi. &.OEÀ.q>ot H.Mv-cE<; a1tÒ comunità prender parte alla tribolazione
Maxe:Oo\llac;, «i fratelli giunti dalla Ma- che in quel momento l'affiigge (4,14); ta·
cedonia provvidero alle mie necessità» le partecipazione, già ripetutamente e-
(2 Cor. u,9). Il senso di ùcr-cÉpl}µa ap- spressa in precedenza, ora si manifesta
pare qui chiaro dall'ùO'-ce:pt]tMc; della fra- nel dono che gli viene recato (4,15-18).
se precedente: ciò che Paolo non ha pre- Il senso di I Thess. 3,10 non si può
teso dai Corinzi, l'ha ricevuto dai fra- cogliere con piena sicurezza. Dopo che
telli della Macedonia 29• L'espressione Timoteo è ritornato con liete notizie cir-
(TCpoc;· )&.va1tÀ:rl{i6w -cò ùcr-cÉp'Y)µa -.woc; ca la fede della comunità, Paolo è preso
- il genftivo indica la persona che ha da un gran desiderio di andare egli stes-
mancanza - sembra d'uso corrente (--)- so a vederla (3,6) xu.t xa-cap·do-m -cà
coll. 760.780). Essa si trova con lo stes- ÙO'i;Ep-l)µa·m -.T]c; ii;lo--cEwç ùµwv (3 19).
so senso anche in I Cor. l 6, l 7 e Phil. Stando al consueto uso linguistico del
2,30 {-+ x, col. 698). In ambedue i N.T. il genitivo 'ti]c; 1tlO'"t'e:wç ùµwv in-
passi si tratta del fatto che qualcuno, dicherebbe non una carenza di fede, ma
stando in immediato contatto con Paolo, una mancanza che sussiste per la fede
a nome della propria comunità «gli com- stessa nel tempo che precede la fine 31 •
pensa una mancanza», che consiste nella Ciò che manca alla fede sono l'annuncio,

dra la frase nella concezione apocalittica del tradotto appropriatamente da ScHLATTER, Kor.,
regno messianico intermedio. ad l.: «la mancanza che non può essere da voi
28 Per l'interpretazione cfr. GEORGI, op. cit. dimin:ita».
e~ n. 27) 74 s. JO Cfr. specialm. LoHMEYER, Phil., ad l.
29 ..ò uµt-cEpov ÙU'tÉpl)µa di I Cor. 16,17 è JL Diversamente DIBELlUs, Thesr., ad l.: «ri-
777 (VIII,598) llcr-tepoc:; xù. C 4 (U. Wilckens)

l'ammaestramento e la paradesi da par- quale inviato della comunità, «colma»


te dell'Apostolo, l'istruzione e il rafforza- (~ col. 77J) l'ùcr-.Ép'l')µa. della comu-
mento da parte di Dio e del Kyrios stes- nità stessa, cosl Paolo, in quanto apo-
so (vv. u-13, cfr. Rom. 1,n); la comu- stolo di Cristo, rappresenta, di fronte
nità ne ha bisogno per conservare la sua alla chiesa, il Kyrios innalzato. Ma la
fede sino alla fine 32 • Il plurale -.à ÙCT'tE· mancanza che egli cosl compensa consi-
p'l)µa.'ta. ha senso globale, come in 2 ste propriamente nelle i>À.l\jiE~ç -.ou Xpt-
Cor. 9,12 e Col. 1,24. a-tov, che l'Apostolo assume su di sé me-
Difficile e discusso è il passo di Col. diante le sofferenze ('lt«~i}µa.-.a.) pro-
I,24 (~VII, coll. 1436 s.; XI, coli. 1358 prie, durante la sua esistenza corporeo-
s.) 33 : «Ora mi rallegro nelle mie soffe- terrena. Quel Cristo che egli ha annun-
renze per voi xa.i &.v-i-o;va7CÀ.1)pw 't'Ò. ù- ciato (vv. 23.25-27) è ora in cielo (vv.
CT'tEpiJµa.'ta. 'tW\I 1})..l\jiEW\I 't'OV XptCT't'OV r 5-20) quale capo del suo corpo, che è
f.v -.fj <ra.pxl µou V7tÈp 'tov crwµa-.o~ r1.v- la chiesa (v. r8). Come tale egli ha finito
't"OV, o È<T'tL\I ii ÉXxÀ.11crla.». Anche qui di soffrire. Al suo posto, sulla terra, luo·
tutto poggia sulla locuzione fissa ( &.v-.-}&.- go del suo patire, subentra ora l'Aposto·
va.1tÀ,'l')p6w -cò 1'.Jcr't'ÉP'rJµa.. Come Epafro- lo, che cosl è fatto degno di soffrire per
dito (Phil. 2,30), nella propria persona, la chiesa che è il corpo di Cristo 34 •

stabilire la vostra fede dove sia ancora man· prio patimento. A questa tesi si oppone tutta·
cantc»; cosl anche DoB ., Th., ad l. B. RIGAUX, via il fatto che altrove ua't1]pT]µa non indica
Saint Pafll, Les Epitres aux Thessaloniciens, mai una misura residua che debba essere col-
Etudes bibliques (1956) ad l. pensa che ÙCf'tE· mata per arrivare alla pienezza (-+ IX, coll.
Jniµa:tct abbia qui il senso di 1tccpcc1t'tWµct-tct, 1072 ss., n. 20), ma se:npliccmente mancanza,
come in Herm., vis. 3,2,2. difetto; inoltre non si tratta di una «insufficien-
32 Cfr. LOHMEYER, Kol. 78 e ID., Gru11dlagen za dell'opera ç,ompiuta da Cristo»; contro H .
paul. Tbeol. (r929) r2r.r26. WINDISCH, Paulus und Christus (1934) 245. C.
33 Sugli studi in proposito vedi -+ KREMER e MAssoN, L'Ep1tre aux Philippiens, Commen·
anche M. ScHMID, Die Leidensaussage in Kol taire du N.T. 10 {1950) ad[_ vede la 'mancanza'
r,24 (Diss. Wien, dattiloscritto [1956]). nel fatto che l'opera di Cristo raggiunge la pie-
34 DIBl!LIUS, Ge/br., ad l. (bibl.) interpreta la nezza solo con l'evangelizzazione dei pagani;
frase in base alla cosiddetta mistica paolina del- dello stesso parere è M. BouTTIER, Remarques
la sofferenza. «C'è un determinato numero di sur la consciencc apostolique de St. Paul, in
sofferenze che devono essere sostenute dalla OIKONOMIA. Festschr. O. Cullmann (1967)
sua comunità fra la resurrezione di Cristo e il 102 s. Ma è una forzatura; infatti «la mancan-
suo ritorno»; l'Apostolo le prende su di sé, so- za delle sofferenze dì Cristo viene colmata»
stituendosi alfa comunità (-+ IV, coll. 528 ss.; non con la predicazione missionaria, ma con le
x, col. 700). LOHMEYER, Kol., ad l. corregge sofferenze dell'Apostolo per se stesse. W. Mr-
questa interpretazione ravvisando sullo sfon· CHAELIS (-+ IX, coli. 1073 s.) alla luce di al-
do l'idea apocalittica di una misura determina· cune parole di Gesù (ad es. Mt. 5,rr ; ro,q s.)
ta di sofferenze, che deve essere colmata pri. interpreta le sofferenze come cosa normale, la
ma che irrompa il tempo della salvezza. Sono loro incompletezza come anormale, e quindi le
sofferenze che Cristo prese su di sé, ma non sofferenze dell'Apostolo come una eliminazio-
sino alla misura piena; l'Apostolo, quale mar- ne di questa incompletezza. G . LE GRELLE, La
tire, deve completare questa misura col pro- plénitude de la parole da11s la pauvred de la
779 (vm,598) ilcr't'Epoi; X't'À.. D rn-c (U. Wilckens) (vm,599) 780

D. DOPO IL NUOVO TESTAMENTO tata a chiudere la porta a quei maestri


e profeti itineranti che chiedono dena-
1. Padri apostolici e primi scritti patri- ro: M.v oÈ 'ltEpt (J,)..À,wv ÙCT'tl".pOU\l'CW\I El-
stici 1tU oouvai, µl]OEL<; a.\n:òv xpLVÉ'tw, «se
invece invita a dare per altri bisognosi,
Nei Padri apostolici e negli scritti af- nessuno lo giudichi». Specialmente Er-
fini l'uso linguistico rimane il medesimo. ma non si stanca di raccomandare che si
aiutino i bisognosi 36 • Barn. ro,3, con
a) Per UCT'tEpov avverbio, sempre usa- quella schiettezza di linguaggio che è pro-
to in senso temporale, si veda ad es. pria di un pastore d'anime, dice com'è
ciò che dice Papia (Eus., hist.eccl. 3,39, la consuetudine: quelli che stanno bene
r 5) a proposito di Marco come autore si dimenticano di Dio, ma poi, quando si
del rispettivo vangelo: OV'tE yàp i]xou- ritrovano nel bisogno, pensano a pregar-
rJEV 'tou xuplou oihs 7taprpcoÀ.ouìh1cn-v
lo, proprio come i porci che, quando
a{nfi,>, ilcnspov OÉ, wc;
~<pT)V, Ilhpl:{l X'tÀ.., mangiano, si dimenticano del padrone,
«egli infatti non aveva udito il Signore ma grugniscono quando hanno fame e si
né lo aveva seguito, ma più tardi, come rimettono quieti quando hanno ricevu-
ho detto, segul Pietro, ecc.». to il cibo.
b) ùcr't'cpÉw significa prima di tutto c) Ùcr'tÉPTJµa significa ciò che manca
mancare di una cosa ( 'tLv6c;). Cosl, ad e- in I Clem. 38,2: col soccorso che il ric-
sempio, nella solenne descrizione anti- co reca al povero si supplisce all'indi-
tetica della situazione del cristiano fatta genza di quest'ultimo: ot'ov à.va.?tÀ.'11-
da Diogn. 5,13 si legge: «Essi sono po- pwiijj mhou 't'Ò Ùcr'tÉPl}µa. (~coli. 760.
veri e rendono ricchi molti» (cfr. 2 Cor. 774 s.). In 2,6 il vocabolo significa
. 6,ro); 'ltaV'tWV ÙCT't'EPOUV"tCU, xa1 Èv 7tfi.- mancanza, difetto in senso religioso: È·
CTL 7tEpicrcmjoucrLv, «mancano di tutto e 7tl 'tote; 7tctpa1t'twµacrL 'tWV 7tÀ.'r}crlov É-
di tutto abbondano». Anche Ign., Eph. 7tEVitst'tE · 'tà ÙrJ'tEp1)µo:'t"a aÙ'tWV toia.
5 ,2: ÈÒ.v µ1) 'ttc; ù Èv-.òc; 't'OV l}ur;LM't'll· éxplVE't"é, «vi affliggevate per le cadute
plou, ÙCT'tEPEL'tll.L 'tOV &p'tOU 'tOU 1>Eou, «Se del prossimo, stimavate vostre le sue
uno nqn è nel recinto dell'altare, rima- mancanze»; dr. anche Herm., vis. 3,2,2,
ne privo del pane di Dio» 35 • Frequente dove si parla della purificazione del pec-
è anche il significato di patir mancanza, catore dai suoi ùcr-cspi)µa.'t'a e aµcxp-c1)-
essere povero, stentare la vita, ad esem- µa'ta; nel giudizio finale. In Herm., sim.
pio Did. II,I2, dove la comunità è invi- 6,3,4 ÙCT'tÉpl)crLc; figura nel significato ge-

chair d'après Col. I,24: Nouvelle Revue Théo- xÀ:ncrlq. i>Eov... 1tE7tÀ.'l')pwµtvn ev 7tlO'-tE~ xocl
logique 8r (r959) 232-250 intende VCT't'Ép'l)µa. !Ìyci-JtTJ, à.vUO''t'Epi}'t'cp oi!O'TJ 1tOC\l't'Òc; XCXplaµo:-
nel senso di povertà, bisogno (cfr. 2 Cor. 8,r4; 'tOt;, cfr. I Cor. r,7. Cfr. anche Herm., mand. 9,
9,12; ~ coll. 773 ss.), sicché 't'W\I l>M'1Jewv 't'Oli 4 e- n.20).
XptCT't'OV risulterebbe un genitivo descrittivo: 36 Secondo Herm., mand. 8,ro il precetto di
l'Apostolo, soffrendo, partecipa alla povertà e soccorrere i poveri rientra nelle opere di bontà
all'indigenza del Figlio di Dio umiliato e può a cui il cristiano è obbligato, ma che vengono
quindi rallegrarsene in previsione di quella fine in seconda linea dopo la fede, il timor di Dio,
del dolore, a cui Cristo, quale Innalzato, è già l'amore e la concordia ecc.; dr. sim. 5,3,7;
pervenuto. Quindi «v-m.vu:nÌ-.TjpW andrebbe in- mand. 2'4· A coloro che trascurano questo pre-
teso non come un completare, ma come un com- cetto viene minacciato il giudizio finale (vis. 3,
pensare. 9,6). Particolare dovere del vescovo è il servizio
l5 Analogamente à.wcri:Ép1Ji:6i; 't'WOt; viene u- ai poveri e alle vedove (sim. 9,27,2; vir. 3,9,
sato in· Ign., Sm., praescript. : 'l')'v~htoc; ... Èx- 2.4).
!irrrEpoç x-ç)..,. D rc-2 (U. Wilckens) ( vnr,600) 782

nerico di indigenza, penuria, un grado po, quanto alla materia, per il fatto che
della punizione finale che colpisce i pec- ne è la causa, ed essere insieme inferio-
ca tori. re e posteriore nel tempo, per il fatto
che è effetto di questa causa» (strom. 8,
Dei primi scritti patristici basti ricor- 9,29,5).
dare Clem. AI., fr. 46, che esclude dalla
&q>frcx.p'toç ~cx;(n.À,da qualsiasi ÙO"'tEpEi:\I 2. Gnosi del I I secolo
e quindi tutte le brame che ne vengono
all'uomo 37• Caratteristico ed anche teo- Nella gnosi cristiana del II secolo i vo-
logicamente interessante come soluzione caboli vu-re:pÉw e Ùcr'tÉp'r)µct. hanno un
armonizzatrice dei problemi di escatolo- posto importante, perché sono termini
gia protocristiana è l'uso linguistico di tecnici teologici che indicano l'inferiori-
Clem. Al., ecl. proph. 12,1: -rà 't'fjç yvw- tà ontologica come qualcosa che sussiste
\ !::'' !::' •
O'EWç -ra' µe:v
\ ,!.(. {" •
1 101) µei:exoµEv, 'tCX. oe: o~ al di fuori dell'originario pleroma divi-
wv ~xoµe:v BeBcx.lwç ÈÀ:1ta;oµev· oihe: no. Cosi, ad esempio, la sophia inferio-
ì'àP 1tiX.\I XEXOµlUµEitcx. OU't'E 1tll.'Y't'Òç Ù- re (~ XII, coll. 815 s. 816 s.), in quan-
Ci''t'Epouµe:v, &.,}.,}.,'olov «appcx:~G.iva» 'tw\I to potenza caduta in basso, è UCF"tErrQO"!X.-
cx:tw\ICW\I &;yrxfrwv xcx.t 't'OV 7CIJ/t~OV cra. ouvcx.µiç, perché proviene non dai
7tÀ.01hou 1tpoue:~À.1Jcpcx:µe:v, «quanto alle trenta eoni originari, bensl solo dai loro
cose che riguardano la conoscenza, di al- frutti (Iren., haer. r,u,2) 38 . Parimenti,
cune già siamo partecipi, di altre abbia- mediante la caduta in basso è giunto sul-
mo sicura speranza in, ..p?!!e ..a qµ_elle che la. prima duodecade -rò µucr't'1}pto\I -rov
possediamo; né infatti 'àbbiamo ricevu- mifrouc; -rou ùcri:ep1Jµci.-roc;, dal quale so-
to tutto, né di tutto siamo privi, ma ab- no nate infine le cose visibili (1,r8,4).
biamo ottenuto una specie di caparra dei Come dall'&yvoLa (ignoranza) venne-
beni eterni e della ricchezza che avremo ro l'ùcr-cÉpl)µcx. e il mi-O'oc;, cosi mediante
in eredità». Degno di menzione è anche il ricupero della yvwcrLc; vengono tolte
un enunciato cristologico in cui si parla queste conseguenze dell'u:yvoLcx:. Là yvw-
di un uu'tepe:i:v, che è un uO"'t'Epoxpove:i:v, crLc; però non ha niente a che fare con
del figlio rispetto al padre: ou ouva.'ta.~ l'anima, che per essenza proviene f:!;
O~ 't'Ò !X.Ù'tÒ XCJ.'t'fL 't'Ò CX.ÌJ"'CÒ xcx.t 7tpoxpo- ucr'tepl}µai:oc; (r,21,4). Perciò gli Gno·
\IEL\I i:n uÀ.11, xa.frò cx:hL6v fo'tL\I, &µcx. stid - seguendo Le. 15,1-7 - fuggono il
xat Ùcr"te:pe:i:v xa.t ùcr-rEpoxpove:i:v, xcx.frò luogo dei novantanove, cioè l'ùu-rÉP'l'}µcx:,
"ttlç ai"tla.c; fo-rLv ~pyov, «non può infat· e aspirano a ritornare in alto verso l'[v,
ti una medesima cosa rispetto a un'altra l'uno (Iren., haer. 1,r6,2).
medesima cosa essere anteriore nel tem- U. WILCKENS

37 Clem. Al., fr. 46 (GCS r?): la ~a.crLÀ.Ela. è GNARD, La gnose valenti11iem1e et le témoig11age
<.apourr(a. 7t6.v'twv 't'W\I &:yaftwv. de St. Iréné (r947) 433 s.; ibid. r23 s. 56r l'in-
JS XIXp7tÒç ÙO''t'Epi)µa:roç è detto, ad es., anche terpretazione del frammento di Valentino ri-
il Demiurgo (Iren., haer. 2,r~>,9, dr. l,r9,r; J7, portato da Clem. Al., strom. 4,12,89,6-90,r, ri·
i; i6,3; 2,r,r; 3,2; 9,2; 28,4). Cfr. F. M. M. SA- guardante, anch'esso, ùcr-.éP'r}µct..
783 (vm,600) illfioc; A (G. Bertram) (vm,601) 784

utlioc;, ù4'6w, ùm:p\J~ow, utJ;wµa,


\hJncr'toç

t uwoc; µÉyEi>oc, invece di \Stjloc,, ad es., nella fa-


A. utjloc; NEL GRECO EXTRABIBLICO mosa definizione della tragedia (poet. 6
[p. r449 b 25 ]). Nella tradizione stoica,
utjloc,, sostantivo neutro l formato su a cominciare da Zenone, Owo<; diventa
UtVL, ulJJL!T'tOc;, compare già in Eschilo (ad termine etico. Lo crn:ov8ixfoc;, in opposi-
es. Ag. I376) ed Erodoto (ad es. 2,175, zione al q>r.t.vÀ.oc,, è anche l'ùo/rlM<;, per-
r, accanto a µÉyeitoc;) e, sia in questi pas- ché partecipa all'tltjioç, all'elevatezza del-
si sia spesso altrove, significa la dimen- l'uomo nobile e saggio (Stob., ecl. 2,99,
sione dell'altezza, distinta dalle altre r6 s.) 5 • La retorica collega nel concetto
(µfjxoc;, eupoc;, 7tÀ.choc;) e da ~<iiJoc; (~ di u!Jioc; l'elemento etico con l'estetico.
II, coli. I I ss.), che indica la stessa di- Nello scritto dello Pseudo-Longino in-
mensione verso il basso. uwoc; può desi- titolato 7tepi utjiovc; (Del Sublime), \Slfioc;
gnare anche la posizione alta in sé: altu- non solo costituisce, in senso estetico, il
ra, monte, altopiano (Xenoph., an. 6,4, culmine del discorso raggiunto mediante
3). In senso traslato si parla di culmine di la dinamica delle parole 6 da un oratore
rozzezza (Plat., ep. 7,351d) o di altezza capace di elevarsi oltre se stesso (I ,4),
di dignità (Pseud.-Aristot., mund. 6 [p. ma corrisponde anche ad una aspirazione
398 a I2]) 2. In età più tarda u\{loc, fu naturale, a un bisogno metafisico dell'uo-
anche usato come titolo: altezza (P. mo, che non è un essere basso ( 'ttX1tewbv)
Masp. 1 67002a 2I [VI sec. d.C.J ecc.) 3 •
1 o ignobile (J5,2; 36,r) 7 • Ad VtVoc; corri-
In senso estetico Plat., resp. 8,545e 4 de- sponde mrnoc,; esso agisce dunque sullo
finisce elevato il linguaggio delle Muse spirito dell'uomo (BA ; cfr. 39,3). UtVoc;
usando il verbo tHy'l')À.oÀ,oyÉoµm; l'atti- e 'ltcl.tTo<; sono strumenti della poesia, e
vità dello scrittore è detta ite<T7CEOfa., di- i fenomeni violenti della natura, come
. vina, e vlji'Y]À.1}, elevata (Euthyd. 289e). lampi, tuoni e tempesta, servono a rap-
Aristotele, con valore etico-estetico, usa presentare quanto di soprannaturale e

vljioç 3 PRE1SIGKE, \Vort. ur 2or, s.v.


Bibliografia: R. WEBER, Dìe Begriffe µiyE~oc; 4 -> Ki.iHN 86 vede nella concezione platonica
rmd il!fioc; in der Schrift vom Erhabenen (1935); cli uno slancio filosofico l'origine della dottrina
H. S. ScHULTZ, Der Aufbau der Schrift 'ltEpt del sublime (ut}ioc;), comparsa più tardi.
illf;ouc; ( r936); J. H. Ki.h1N1 "Ylj!oc;. Bine Unter- 5 -> KOHN 73.90.
suchemg :w r E11twicklu11gsgeschichte des At1/- 6 I. KANT, Kritik der Urteilskraft (1799) 79-
schwrmggeda11ke11s von Platon bis Poseidonios, I12 distingue il sublime dinamico dal sublime
Wiirzburger Studien zur Altertumswisscns- matematico e si ricollega cosl al pensiero antico.
schaft 14 (1941); D. S. MARIN, Bibliography o/ 7 In Pscud.-Long., mblim. 9 19 in mezzo ad e-
the «Essay on the Sublime» (1967 ). sempi di sublimità della dizione omerica si tro·
1 Modello fu ad es. µ:T}xoc; formato su µiJxt- va una citazione di Ge11. 1,3 come esempio del-
<T-roc;, attestato fin da Horn., Od. 5,299, o {3&.- lo stile sublime col quale il legislatore dei Giu-
l)oc;, presente già in Aesch., Prom. 1029 su {3ci-
1 dei parla di Dio. Probabilmente per influsso
th<r"toc; (Horn., Il. 8,14). Per illji~<T'toc; --+- coli. giudaico qui Mosè, quale mediatore deila co-
815 ss.; per l'aggettivo ùtjlllMc; cfr. ScHWYzER noscenza di Dio, è posto al di sopra di Omero.
I 484 n. 3 [Rrscu]. -> Ki.iHN 27 .3r.44; E. NORDEN, Das Ge11esiui-
2 LmDELL-ScoTT, PAPE, PmmscHBN-BAUER, t11t hz der Schrift vom Erhabenen : AAB 1954,
s.v. I (r955) 5-23.
78 5 (vm,601) llilioc; A-B (G. Bertram) (vm,6or) 786

divino comporta l'uo/oc; {34,2 ss.) 8 • Cer- sinonimo di Dio. Cosl, a differenza del
to, l'utfioc; può implicare deficienze di o- testo ebraico, in 4 Bacr. r9,22 Etc; i.hjloc;
gni genere (3-5 ), e l'vtj/oc; vero deve es- sta in evidente parallelo con EL<; -tÒ'V &-
sere distinto da quello falso. Un vtlioc; y1..ov -rou 'Icrpa.l}À.. I LXX hanno mutato
autentico è la µEya.À.o\fJuxla. nel senso in anche in tJ; 72,8 : il testo ebr. ha mim-
cui ne parla Aristotele in eth. Nic. 2,7 {p. miirom, «dall'alto», forse nel senso di
no7 b 22 ss.); 4,7 (p. rr23 a 34 ss.). per superbia '0 ; i LXX hanno invece dc;
L'elevatezza sta fra la presunzione e la 't'Ò uljJoç, «contro il cielo», cioè contro
pusillanimità (Pseud.-Long., sublim. 5, l'Altissimo, contro Dio; si parla cioè di
8; 7,9-II) 9. un sopruso contro Dio, cfr. I Chron. 15,
16 11 • Lo stesso si dica per or. Man. 9}
B. v\jloc; NELL'A.T. GRECO dove si legge: «Non sono degno di ve-
dere e di contemplare la sublimità del
L'uso del vocabolo nei LXX è vario. cielo», cfr. avéJ.À.a.aE 01) vl}Joç (testo e-
Spesso si tratta della dimensione del- braico: gii'on) in lob 40,ro. Sulla stessa
l'altezza (Ex. 25,ro.23; r Brur. I7.4 ecc. linea è l'occasionale traduzione di mii-
[testo ebr.: qoma, gobah]), anche di po- rom con u\fJtO"'t'O<; {~ col. 822). Anche
sizione alta (Iud. 5,r8; 2 Bmr. r,r9 ecc. o/ u,9 pare vada inteso diversamente
[testo ebr. : m.irom] ). Per esprimere un che nel testo ebraico: «Secondo la tua
incremento, in I Chron. 14,2 e passim; 2 sublimità tratti i fìgli degli uomini».
Chro_n. 1,1 e passim ma'la è reso con dç Ad ogni modo in ljJ 74,6 i LXX hanno
ihjJoc;. In senso traslato si usa vljJoc; per trovato in 6b la designazione di Dio ftJr
indicare l'innalzamento dell'uomo ad o- (testo ebraico: [awwii'r) 12 e quindi han-
pera di Dio (Iudith r3,20; lob 5,n) e no tradotto lammiirom, contro l'alto 13,
anche per significare la superbia umana con Elc; Olj;oc;, contro l'Altissimo, cioè
(Is. 2,rI.17 [ var. v~pLc;]; ro,r2 come contro Dio. In 6a Simmaco ha riportato
sinonimo di v~pLc;, ~ coll. I7 ss.). Tal- il testo dei LXX, in 6b invece ha tra-
volta si parla non tanto di presunzione o dotto letteralmente il testo ebraico. Le
superbia, quanto di reale posizione ele- biimot cultuali sono dette dai LXX gene-
vata (Ez. 31,2.7 [testo ebraico: godel], ricamente -.à vo/riÀa (anche senza arti-
cfr. anche r Mach. r,40; rn,24). Dove colo e al singolare). In alcuni . passi {ad
utjJoc; significa cielo (senso frequente), si es . .2 Reg. 23,8; Is. 53,9; Ez. 43,7; lob
può anche voler indicare con esso la su- 2 7 ,r 5) con altezze sì potrebbero inten-
blimità di Dio o usarlo addirittura come dere certi luoghi di sepoltura 14•
8 ~ Sc imLTZ 38. bourg r956, Supplements to VT 4 (1957) 242-
9 --7> ScHuLTZ 23 . 258 [GooDJNG]. Secondo 2 Reg. 23,8 le alture
10 Cfr. Ps. 73,6 e H . J. KRAUS, Psalmen, Bibl. cultuali vengono «imbrattate», cioè profanate.
Komm. A.T. i 5,1 (1960) 501. In Ez. 43,7 le tombe reali nei pressi del tempio
11 In Neem. 9,5 (2 'Eu8p. 19,5) si ha una va- hanno patimenti profanato, secondo il giudi-
riante: O\IOµa otl;ric; <TOU xat ~tVOUt; <TOU, cfr. zio del profeta, l'altura cultuale di Jahvé (cosl
Is. 35,2. il testo ebraico, dr. la Vulgata; divcrsamente-
12 Per la traduzione di ~IJr come designazione Bìb/ia Hebraica ed. R. KITTEL e G. fOHRER,
di Dio nei LXX cft. G . B ERTRAM. Der Sprach· fa.echiel, Handbuch A.T. I 13 [ 1955] ad l.);
schatz der LXX rmd der des hebr. A.T.: ZAW d r. anche Is. 53,9 nell'interpretazione di B.
57 (1939) 98-100. DoHM, Dos Buch ]s, Handkomm. A.T . III 1•·
IJ Cosl F. BAETHGEN, Die Psalmen, Hand- (r922) ad l. e lob 27,15; in questi passi, in par-
komm. A.T. II 2 1 (1904) ad l. te dallo stesso testo ebraico, in parte dai LXX
14 Cfr. W. F. ALBRIGHT, The high piace in an- ecc. e in seguito anche dai commentatori, bmwt
cient Palestìne, in V olume d11 Congrès Stras- è stato derivato da mwt, morte, invece che da
787 (vm,601) \lljioc; C r - D (G. Bertram) (vnr,602) 788

C. iJiYoç NEL GIUDAISMO za ad esso, slanciarsi in alto o mantenersi


semplice. Cosl la tnfnryoplcx, «sublimità
I. L'idea del rapimento 15 in alto 16 è di espressione», corrisponde a ciò che ci
fondamentale nella tardiva leggenda di si deve attendere da Mosè quando an-
Enoc: Hen. slav. 3; Hen. aeth. q,8 s. nuncia la rivelazione (det. pot. ins. 79;
ecc. (~ rn, coli. 615 ss.). In Bar. syr. e rer. div. ber. 4). In senso etico-religioso
in 4 Esdr. altezza, al singolare o al plu- Filone parla di vtJ!oç cXPE'tijç, «altezza
rale, indica per lo più il cielo e ricor- della virtù». Il cammino verso la virtù
re in contesti svariati. In Bar. syr. 13, è nello stesso tempo cammino verso Dio
l la rivelazione è attribuita alla q:iwvii (plant. 24 .145, cfr. ebr. 128; som. 1,u5.
iç \!\{Jovc; 17 • In test. L. 2,8 siparla dell'al- 150; leg. all. 3,18 s.). Una concezione
tezza incommensurabile a cui s'innalza il platonizzante, più dualistica, appare in
terzo cielo; in Flav. los., ant. 8,126 del- conf. lùzg. 9 5. All'vlfioç vero si contrap-
l'vlf;oc; xa.t µÉyEl>oc; EvOm.µovla.ç llm:1.- pone il falso, che si basa sulle prerogative
pov, cioè dell'«infinita altezza e grandez- umane (poster. C. 136.169). Filone esor-
za della beatitudine» 18 • ta a guardarsene (spec. leg. l,293; som.
l,r31; vit. Mos. 2,96) 21 , e biasima forte-
2. Nell'uso linguistico di Filone uljloc; mente gli astrologi e particolarmente Po-
assume un valore teologico 19 • In conf. sidonio, che egli considera rappresentan-
ling. 4 altMpwv utJ!oç è usato metaforica- ti del falso ìJljioc; (migr. Abr. 184, cfr. an-
mente e costituisce il grado più alto della che mut. nom. 67; fug . 194).
conoscenza di Dio. L'empietà sta in que-
sto: gli uomini pretendono con la pro-
pria forza di rendere facile e comodo il D. ih{.ioc; NEL N.T.
cammino verso la conoscenza di Dio ( cfr.
poster. C. 169; vit. Mos. 2 1 285) 20 • In In Apoc. 2r,r6 è descritta la figura
poster. C. r ro Filone espone un preciso
principio di critica letteraria: lo stile de- cubica della città celeste (~ rv, coli.
ve adattarsi al contenuto e, in risponden- 1068 ss.) 22 • Dapprima si parla solo di

hmh, aitd'z:r.a, altura. Anche vo/r]Mç figura tal- BoUSSE1', Dic Himmelsreise der See/c: ARW 4
volta come predicato di Dio nel senso di su- [1901] 136-154); ivi domina la pienezza (0.
blime, cfr. 2 Bau. 22,48 cod. A (il testo ebr. Sal. 26,7). L'idea del rapimento verso l'alto pro-
manca); lji 98 12; n24; r37,6; LAm. 3AI (il te- viene dalla vicenda di Enoc (Gen. 5,24).
sto ebr. manca); inoltre ljJ r7,48 (il testo ebr. 11 II passo è tramandato in greco da P. Oxy. 111
manca). Analogamente i LXX con vljinMc; sem- 403,13 s. (v sec. d.C.) cfr. VlOLET 220.
brano designare i luoghi della rivelazione come is Cfr. anche ani. 19,296. I numerosi altri pas-
posti in alto e quindi anche imponenti (cfr. si di Flavio Giuseppe si riferiscono all'altezza e
Gen. 12,6; 22,2; Deut. u,30). grandezza di montagne, costruzioni e persone.
15 Cfr. G. STRECKER, art. 'Entriickung', in RAC I dati riguardanti Flavio Giuseppe sono stati
5 (r962) 461-476. forniti da RENGSTORF.
16 Nelle Odi di Salomone con altezza o altezze 19 Lo stile di Filone sembra affine a quello del-
si indica il cielo, dr. G. DIETTRICH, Die O. lo Pseudo Longino, suo più anziano contempo-
Sai., Neue Stu<lien zur Gesch. der Theol. und raneo; -7 n. 7;-+ KtiHN 53-JI.
der Kirche 9 (r9u) u9 n. x. Verso il cielo 20 -+ Kili-IN I I.
l'uomo pio leva le braccia (O. Sal. 2r,r) incon- 21 H. LEISEGANG, Der H eilige Geist I (1919)
tro alla grazia e all'esaltazione provenienti dal 208.
Signore. Ivi la verità è conosciuta dai pagani 22 BoussBT, Apok., ad I.; H. OoEBERG, The
(10,7); ivi giunge l'uomo pio, nello spirito, du- View of the Universe i11 tbe Epistle lo the
tante il suo viaggio celeste (22,1; cfr. 36,r e W. Ephcsians (1934) 13-20.
uljioc, D (G. Bertram) (vm,603) 790

llUlghezza e larghezza; ma l'altezza, che trionfale ascesa di Jahvé al monte di


dovrebbe ammontare egualmente a Dio, dopo Ja vittoria sui nemici d'Israe-
12000 stadi - pari a circa km 2200 -, le condotti prigionieri in corteo n. In
non si può eliminare, come tenta di fa- modo analogo Eph. 4,8 s. parla dell'a-
re, forse intenzionalmente, uno dei ma- scensione di Cristo. Lotta e vittoria, da
noscritti 23 • In Eph. 3,18 (~ II, col. 14) cui provengono i prigionieri che accom-
~a~oc; si è aggiunto come quarta dimen- pagnano il trionfo, cioè l'ingresso solen-
sione 24 • Ben presto prendono l'avvio spe- ne nel cielo ( ulf;oc;), dovrebbero aver ini-
culazioni specificamente cristiane che zio sulla via verso l'alto, forse nella sfe-
s'avvalgano di questa particolare termi- ra dei pianeti nemici. Ascensus e descen-
nologia 25 • sus contengono lo stesso tema. Il Cristo
In Eph. 4,8 s. (~II, col. 22) la pro- che proviene dall'alto ed è disceso sulla
fessione di fede nell'esaltazione di Cristo terra, salendo in alto dtorna alla sua pa-
(~ coli. 806 ss.) è espressa con parole tria celeste (~ IV, col. r 5 r 5) 28 • Il modo
di Ps. 68,19 26 . Il salmista pensa a una d'esprimersi non è molto diverso da quel-

23 In Sib. 5,25r s. ci sono idee affini sulla Ge- crocifissione cosmica; cfr. la recensione di G.
rusalemme escatologica: l'altt;ZZa delle mura BERTRAM: lbLZ 91 (1966) 907-910. Per Eph.
arriva alle nubi; ma cfr. Vor.:z, Esch. 372. Ana- 3118 la Vulgata ha: sublimitas et profu11dum,
loghe attese sono testimoniate anche nella tra- cfr. r Cor. 2,rn: proftmda Dei. Invece il ~aitoc,
dizione rabbinica. I dati delle dimensioni sono di Rom. 1r,33 è tcadotto dalla Vulgata con alti-
però molto più modesti che in Apoc. 2r,r6; dr. tt1do (Dei) e ~a:&fo. -rou cra.-ra:vii. (var. ~a:Ma:
Vor.:z, Esch. 372 e STRACK-BILLERBECK u1 849 -ro\i itEo\i &.lM 'tOV O'a:-ra:vci.) di Apoc. .2,24 con
s. L'idea della base quadrata o del cubo po- altitudittes Satanae.
trebbe avere un significato matematico-astrolo- 25 La croce con i suoi quattro bracci è cosi in-
_gico. Si tratta, in questo caso, dell'immagine del terpretata: essa mostra in alto la divinità di
cielo(~ X, coli. r318 ss.; XII, coli. 370 S.). Gesù, in basso la sua umanità. La lunghezza e
24 Cfr. Plat., resp. 7,528d. Platone definisce l'a- la larghezza indicano il diffondersi del vangelo
stronomia q>opà ~a»ovc,, la scienza dei corpi in a nord e a sud, ad est e ad ovest, in tutto il
.movimento, cfr. R.EITZENSTEIN, Ir. Erl. 235 n. mondo. Si fece riferimento anche all'abbassa-
r; REITZENSTEIN, Poim. 25 n. r; inoltre CLE- mento e all'esaltazione di Gesù, alia sua discesa
.MEN 3444ro; Drnnuus, Gefbr. a Eph. 3,rn; agli inferi e alla sua ascesa al cielo, cfr. Seve-
DIBELWS, Herm. a vir. 3,2,5. Il coordinamento riano di Gabala (morto dopo il 409) ad l. in
-delle quattro dimensioni rimanda probabilmen- STAAll JXI.
te a speculazioni di stampo gnostico (~ xm, 26 Iust., dial. 394.5; 87,6, basandosi su questo
coll. n77 s.) che forse hanno influito sulle con-
passo, parla di una &.vélEu1nc;, cioè di una asce-
cezioni del N.T. senza che l'autore o i lettori se
sa di Cristo in cielo.
ne rendessero ancora conto. La formula nel
27 KRAUSS, op. cit. e~ n. ro) ad I. La tradizio-
·contesto vuol esprimere semplicemente la po-
tenza dell'amore di Cristo che tutto abbraccia. ne rabbinica più antica applica Ps. 68,r9 a Mo-
A. ORlm, Los primeros herejes ante la persecu- sè; cfr. STR.ACK-BILLE.RBECK m 596-598.
cion. Estudios Valentinianos v (1956) 218-236 28 J. KRoLL, Gott und Holle, Studien dcr Bi-
si occupa degli influssi di questo passo sull'ese- bliothek Marburg 20 (193:.z) rr e passim; F.].
_gesi della chiesa antica e delle sette eretiche, DOLGER, Ant. Christ. n (1930} 316 s. mantiene,
dei suoi rapporti con la storia del pensiero e anche contro M. Meinertz, il riferimento di
.delle religioni, e in particolare del tema della Eph. 4,8 s. alla discesa di Gesi1 3gli inferi .
791 (vm,603) l>ljloc; D-E (G. Bertram)

Io usato per il mito gnostico del reden- 'ltVEvµa.'t'oc; (Act. r,8) 31 • In Iac. 1,9 32 \J.
tore. Esso offre alla comunità cristiana \fioc; va inteso nel senso di «elevazione a
la possibilità di abbracciare insieme la un grado superiore». Mentre sul ricco
storia e la figura del Cristo nei loro mo- grava la minaccia della rovina se, come
menti terreni e celesti. In Le. 1 78; 24,
1 membro della comunità, non si abbassa e
49 ih!Joc; è anzitutto inteso spazialmente non si gloria di questo abbassamento, il
come l'alto dei cieli. Esso è la sede di povero può gloriarsi dell'elevazione (v-
Dio, e tutto ciò che esce di là viene da "'oc;) che gli viene da Dio 33•
Dio stesso. Così iJ\jloc; diventa quasi un
sinonimo di Dio (4 coli. 785 s.}. &..va-
E. iJt{ioc; NEL PRIMO CRISTIANESIMO
't'oÀ:n (--). I, coll. 950 ss.) Èç uljJouc; 29 è
stato inteso in senso astronomico-astro- L'uso linguistico nei Padri apostolici
30 si mantiene sulla linea di quello biblico
logico • Il passo di Le. 24.49 sembra
(I Clem. 36,2; 49>4i 59,3; Ign., Eph. 9,
confermare l'interpretazione consueta di l ). In Barn. 20,r si trova l'espressione u-
1,78; infatti È!; u\jlovc; ovvaµw non può ljioc; ouvtiµEW<; nel senso di orgoglio di
significare altro che OU\laµtç U~lCT't'OU potere. In Did. 5 1 1 v~oc; sta tra ?}pa.O'u-
.oc11ç e à.À.asovEla. ed ha ancora il senso
(Le. 1,35; ~ n, coli. 1513 s.; x, coli. 962 negativo di orgoglio, arroganza. In
s.) o Ouvaµtv È7tEÀ.i}o\l't'Oç 't'OU &.ylou Diogn. 7 ,2 l'espressione 't'<Ì Èv \hjmnv si

"B Cfr. ls. 4,2. Nel testo ebr. !emap sta in pa- (r965) 37-41. Di rivelazioni nel cielo patia an-
rallelo con p•ri; il testo originario intende quin- che Apoc. 8,13 e passim.
di germoglio o ciò che Jahvé fa crescere, cfr. O. Jl Cfr. 'lt\IEUJJ.U. acp'ùlJi'tJÀ.OU in Is. 32,15. Con
KAISER, Der Propbet Js Kapitel 1 -12, A.T. l'espressione laxùv -rov ~pa.xlov6ç crov di Is.
Deutsch 17 (1960) ad l., il quale osserva che 51,9 LXX, s'intende non il braccio di Dio, co-
germoglio di Jahvé comincia ad essere inteso me nel testo ebr., ma il Messia. Anche t Qis•
in senso ~essianico solo in T g. Prof., ad !. I . a proposito di 51,5 {secondo Biblia Hebraica
LXX invece introducono in ls. 4 ,2 l'immagine ed. R. KrrTEL) pare presupponga l'interpreta-
dello splendore di Dio: ÈmMµl!iE~ ò ~e6c;. zione messianica: il testo ebr. ha «mia salvez-
Symm. ha: E<Ti:oc~ àva:toÀ.i) xvpioc; (Aq. e za» e «mio braccio», ambedue riferiti a Jahvé,
Theod.: i!o''t'ett &.vtt.-roÀ.Ti} per !ema!J, germo- il testo di Qumran legge invece «mia salvezzai>
glio. In Ier. 33,15 (nei LXX manca) per l'an- e «Suo braccio», <love 'salvezza' equivale a
nunciato germoglio di David (!ema!; fdiiqo) 'salvatore', cioè è personificata e intesa in sen-
Theod. ha: à.vix.-roÀ.fiv lhxa.Cocv, e Symm. : à.vu.- so messianico; il braccio è quello dcl Messia.
't'oÀf,v, SLxtt.~oauvnv 'ltot+,cm, cfr. ler. 23,5 Lo stesso avviene per Is. 62,rr, dove il testo
Aq.: ~À.aO''t'T}µrX. 'tOV otxa.lov, Symm.: ~M:­ ebr. parla della salvezza di Gerusalemme in sen-
CT'tT)µa. olxcuov. La formulazione lucana si so impersonale, mentre i LXX annunciano la
accorderebbe quindi con l'espressione traman- venuta del salvatore. Cfr. J. v. CHAMBERLAIN,
data in test. It1d. 244: b ~À.rt.a't'òç beou ot!Jl- The Ft111ctio11s o/ God as Messia11ic Titlcs in
<r-rov. Cfr. A. }ACOBY, 'Avix.-roÀ.fi E~ vl!iovç: the Complete Qumra11 Isaiah Scroll: VT 5
ZNW 20 (1921) zo5-214. F. DEUTZSCH, spri (1955) 366-372; G. BERTRAM, Praeparatio E-
hbrit h[Jd'fh (x88o) traduce questa designazio- va1tgelica in der LXX: VT 7 (1957) 241-244.
ne di Le. 1,78 con gi5gah mimmiirom, ma è una
l2 Cfr. DIBELIUS, Jku 58 e ad I.
traduzione che non ha il sostegno dell'A.T.
30 Cfr. P . VIELHAUER, Das Benedictus des Za- 33 G. BERTRAM, art. 'Erhohung', in RAC 6
charias (Lk 1,68-79), in Au/siitt.e :1.11111 N.T. (1966) 26 s.
793 (vm,604) tlljloc; E - ùljl6w x-.À.. B (G. Bertram) (VUI,605) 794

trova in una enumerazione che abbraccia C.]) 4 • Il vocabolo è usato in senso astro-
tutto il creato. Gli Apologisti usano \;- nomico-astrologico ad esempio nel II sec.
~oc; solo in citazioni dell'A.T. d.C. dal filosofo Teone di Smirne ( 135,
2) 5 e da Vezzio Valente (111 4 [p. 140,
7]) 6.

A. V~OW NEL GRECO EXTRABIBLICO B. vtfi6w NELL'A.T. GRECO

Nel greco extrabiblico ù4i6w compare I LXX offrono un ricco materiale. ù-


tardi e di rado. Si trova in Hippocr., o/6w e composti (soprattutto &.v- e V'1tEP·)
praecepta 7 1 (Littré IX 258) e significa figurano per circa 20 verbi ebraici, in
sollevare, elevare, alzare, innalzare, in circa 260 passi 7 • Il più delle volte corri-
senso proprio e traslato. Plutarco (cons. spondono a rwm, ni' e gbh. Dove con
ad Apoll. 5 [II ro3 s.]) mette in guardia ù~6w è tradotto gdl, è difficile ricono-
dalla v~ptc; e richiama l'instabilità del scere il senso primitivo del passo (cfr.
destino: pq.8l~ 't'à ùo/r}).à yly'VE't'aL Is. l,2). Con significato religioso vtj;6w
't'a.'ltELV!Ì. X!X.L 't'à x~a.µa.Àà 'ltcXAL\I v\jlou- è entrato in numerosi enunciati. Si
«facilmente ciò che è alto diventa
't'<X.L, parla, ad es., di un innalzamento di Dio
basso e ciò che è a terra a sua volta s'in- o del suo trono (tj; 96,9; Ier. q,12). In-
nalza». Nell'ellenismo è molto vivo il tervenendo nel corso degli avvenimenti
tema dell'elevazione a proposito di dèi umani, egli si rivela nella sua sublimità
ed eroi e dell'esperienza mistico-estati- (ls. 2,1r.17; 5,16; I2A.6; 30,18; 33,ro
ca 2 • Si dice ad es.: rca.v't'òc; oÈ \hj;ouc; [accanto a 8o!;mrlh1croµa.~]; 40,25; cfr.
ùo/r}Àb-çEpoc; yevou, «sii più alto di ogni Mich. 5,8; ~ 45,rr; 63,8) e gli uomini
altezza» (corp . Herm. rr,20). Lo stes- pii non si stancano cli invitarlo a mani-
so uso linguistico si trova già in Plat., festare questa sua sublimità (tlJ 7,7; 9,
leg. rn,905a: ùo/r]Aòc; YE\16µevoc;, «dive- 33; 17,47; 20,14; 56,6.12; 88,r4; 93,
nuto alto» 3 • Però in Platone, e anche in 2; 107,6; Num. 14,17). Nei passi citati
Aristotele, il verbo manca; Éa.U'toÙc; ù- ùtj;6w ricorre in forme passive con signi·
lj;wcra'll't'Ec;, «avendo elevato se stessi», si fìcato medio 8 • Nell'inno cultuale o nella
legge in corp. Herm. 4,5. Nei Papiri Ma- liturgia i devoti esaltano Dio, cioè lo lo-
gici troviamo: wc; 't'Ò'V "Ocnpw u~wcrac;, dano, sicché ùlji6w diventa quasi sinoni-
o\J.rwç UtVWO'O\I O"E<J.U't'i}'V, «come innalza- mo di ùµvbw e oo~6:1;w (Ex. r5,2; 2
sti Osiride, così innalza te stessa» (Prei- Eo-op. 19,5 i "'29,2; 33,4; 98,5 .9; ro6,
sendanz, Zaub. r 4,2989 s. [IV sec. d. 32; II7,28; 144,r; Aa.\I. 3,52-88). Co-
ùl)i6w che il passo platonico abbia influito su Plu-
t ùijl6w deriva da 61)ioc;, come il suo contrario tarco.
'f<X.1tEW6w da -.a1tE~\16c;, vedi DEBR., Griech. 4 Il testo magico per il prdevamento di piante
Wortb. § 205. Hippocr., praecepta 7 è proba- magiche, nel linguaggio figurato dell'astrologia
bilmente la prima testimonianza ellenistica. Ù· intende: portar su dal mondo sotterraneo.
lj.i6w si trova anche in Polyb. 5,26,12 [R1scH]. s ed. F. H t LLER (1878).
2 G. B ERTRAM, art. 'ErhOhung', in RAC 6,22- 6 LIDDELL-SCOTT, s.v., cfr. anche MouLT.-
43; In., Der religiomgeschichtliche Hinter- MlLL., s.v.
grund des Begrilfr der 'Brhohung' in der LXX: 7 Decisamente più spesso, cioè 530 volte, i tra-

ZAW 68 {1956) 5n 1. duttori usano a(pw e i suoi composti e~ 1, coli.


3 J. KROLL, Gott rmd Ho/le. Der Mythur vom 497 ss. 500 s.). Il vocabolo comporta anche con-
Descemuskampfe, Studien dcr Bibliothek War- tenuti negativi(~ r, coli. 498 s. 502).
burg 20 (1932) 327 n. 2 ammette la possibilità 8 Cfr. BL.-DEBR, § 307.3r4.
795 (vm,605) ùlji6w xù. B (G. Bertram)

me solo il nome di Dio è sublime (tjJ J48, 12,r; l Ba<T. 2,7). Ciò vale soprattutto
r 3 ), cosl egli soltanto può elevare e in- per il Servo di Jahvé, quale è annunciato
nalzare gli uomini (Gen. 24,35; 26,r3; in Is. 52,13. Qui vlf;wlt1)crE't'l'XL sta accan-
41,52 var.; Ios. 3,7; l BaO'. ro,23; 3 to a Oo~a.crfrl)crE't<X.t per esprimete il SU·
Bcur. 16,2 ecc.). A questo proposito an- peramento di ogni terrena bassezza e
che il Salterio offre numerosi esempi, comporta un crescendo e una sottoli-
talvolta in la pers. sing. (\jJ 3,4; 9,14; I7, neatura 12 • L'innalzamento è nello stesso
49; cfr. anche I Ba.<r. 2,1; I Chron. 17, tempo una glorificazione: vengono così
17 [il testo ebr. non dà senso] 9 ; 25,5) . preparate le enunciazioni cristologiche
In questi casi ù4'6w può assumere quasi neotestamentarie (~ coll. 804 ss.). Pa-
il significato di salvare, liberare (t(i r49, rimenti l'abbassamento è stabilito defini-
4) e talvolta offrire una base ad una in- tivamente quale premessa indispensabile
cipiente fede nella resurrezione (tjJ 9 ,14 all'innalzamento dell'uomo pio. Il tra-
[ ~ III, coll. l4I9 ss.]) 10• Oggetto di passo dall'umiliazione all'elevazione, dal
questo innalzamento è in particolare il basso all'alto, è opera soltanto di Dio
popolo d'Israele (Is. 4,2; 63,9; \jJ 36,34; e diventa segno del tempo salvifico.
88,17; 148,14; cfr. 2 Ba.<T. 5,12). All'e- Quando invece è opera dell'uomo, è
letto di Dio, al re, all'unto si riferiscono segno di disordine e di rovina (E<rfr.
tJi 88,20; ro9,7; l Bacr. 2,ro, al giusto r,1k; Ez. 2I,3l 13 ). L'umiliazione e la
~ lII,9; cfr. Prov. J4,34; 18,rn; o/ 144, sofferenza dell'uomo pio comportano
7 var.; lob 36,7 a. Questa elevazione im- che Dio possa anche innalzare i suoi ne-
plica la componente della gioia: tny6w mici (Lam. 2,17; tJi 88,43). Porsi in al-
diventa perciò traduzione di 'lz (o/ 107, to di proprio arbitrio è tuttavia empietà
8), &.\1V1p6w (Ecclus 40,26) di gjl pol'el; (~ coll. 5 ss.; Os. r3,6; Mich. 6,12
cfr. anche o/ q4,7, dove &.yaÀ.Àiacrov- [il testo ebr. è diverso] 14 ; Is. 3,16; ro,
~ai. figura come variante di v\jiwfri}- 15; 19,IJ 15 ; 4Bcx.cr. 19,22 [Sennache-
o-ov't'a.t. (testo ebr.: lrannenu). Esalta- rib]; Iudith 9,7 [gli Assiri]; 'fap. 31,
zione significa pure avvicinamento a 29; Ez. 28,2.5.17; 29,15; 31,ro; !J..a.v.
Dio: l'uomo pio, che è mite e umile, ha 4,22; 8,25; u,u.36 s.; cfr. anche \jJ 12,
il diritt':l di sperarla e di rivendicarla (o/ 3; 36,20.35; 139,9; 2 Chron. 26,16; 32,
149,4; 74,8.rr; 112,7; Ez. 17,24; !J..av. 25). Da una tal superbia occorre guar-

9 K. GALLING, Die Biicher Ch, Esr, Neh, A.T. tanza cristologica e offrono cosl una praepera-
Deutsc:h 12 (1954) ad l.; W. RUDOLPH, C_hro- tio evangelica. Per Is. :;3,8 nei LXX~ III, col.
nikbiicher, Handbuch A.T. 21 (1955) ad l. 1423; secondo EuLER I28 s. il passo va rife-
IOG. BERTRAM, The Problem of Death in Po- rito al rapimento cli Isaia.
pular JudaeoBellenistic Piety: Crozer Quar- 13 Secondo il testo ebr. di Et. 2ra1, il re è
terly IO (1933) 257-287. abbassato per castigo; gli vengono strappate
11 Nei due ultimi passi (cfr. anche tji 88,14-17) dal capo benda e corona, distintivi della sua
il collegamento fra esaltazione e giustizia di dignità. Nei LXX invece si parla dell'ingiusti-
Dio potrebbe essere inteso dal lettore cristiano zia che egli ha compiuto abbassando ciò che è
in senso paolino. alto e alzando ciò che è basso.
12 K. F. EuLER, Die Verkii11digung vom leiden-
14 Mich. 6,12c è probabilmente una glossa con-
den Gottesknecht aus Js 53 in der griech. Bi-
bel, BWANT 66 (1934} 96-99.143 s. Nel testo forme a Ps. 120,2 s., cfr. Bibl. H.ebr. KITT ., ad
ebr. di Is. 52 s. si trovano tre sinonimi indicanti l. e anche T. H. ROBlNSON, Die zwolf kleinen
l'elevazione: gbh, ni', rwm. Le traduzioni del- Propheten, H andbuch A.T. I 14' (1954) ad l.
l'Esapla si limitano a rendere con htCLP1Hiae-tCL~ 15 In Is, 19,13 i LXX hanno letto 1tS' al nif'al:
e µE't'EWpLO'i}iiO'E't'm, teologicamente indifferen- insuperbirsi, mentre il testo ebr. ha 11f' al nif-
ti. I LXX invece inttoducono concetti d'impor- ' al: ingannarsi.
797 (vm,605) u\)16w X'tÀ.. B - D l (G. Bertram) (vm,606) 798

darsi (Deut. 8,14; 17,20; tY 65,7; 74,5; zione nella sfera umana parla Erub. b.
Prov. 18,I2). l3b. Si tratta qui della superiorità delle
diverse scuole rabbiniche 19 •
C. ùt}J6w NEL GIUDAISMO
D. utfi6w NEL N.T.
Nel giudaismo ellenistico continua a
valere l'uso linguistico dei LXX (ep. Ar. I. In Mt. 23,r2; Le. J4,rr; r8,14 il
263; Flav. Ios., beli. 2,219; 3,171; 5,
tema veterotestamentario dell'innalza-
523; 7,306.313) applicato in campo pro-
fano 16 • In Ps. Sai. 1,5 si depreca che i mento dell'umile e dell'abbassamento di
peccatori si levino in alto, cioè insuper- chi sta in alto (~ col. 796) 20 trova
biscano. Secondo Sib. 3,585 Israele è ele- una formulazione nuova nella tradizione
vato a profeta. In test. R. 6,5 si parla di
innalzamento in senso profano, cfr. test. riguardante Gesù. Le disctepanze fra i
Iud. 21,8; in test. N. J,3 esso ha carat- testi sono insignificanti; più aspro suona
tere astrale. In test. Ios. 1,7 si riprende Le. r6,15b. Nello spirito della divina ri-
l'antitesi di abbassamento ed elevazione;
in 10,3 figurano insieme ùt}l6w e oo;asw
velazione veterotestamentaria viene re-
(cfr. 18,1). Per l'innalzamento di Enoc spinto ogni innalzamento proveniente
-7 col. 787. Nei testi di Qumran 1-wm, dall'uomo (-7 coli. 796 s.); elevare è
che nell'A.T. corrisponde spesso ad ù- 21
o/6w, assume una certa importanza se per opera di Dio solo • Con l'uso del passi-
alzare dalla morte (I QH 6a4; n,12) vo in queste frasi si evita di menzionare
s'intende risuscitare o risorgere 17• Anche il nome di Dio, come avviene di consue-
in I QH 15,16 s. il verbo ha, in base al to nell'Antico Testamento. ùlj;6w all'atti-
contesto, carattere escatologico. Invece
in I QH 6,8 si tratta di suscitare un re- vo ricorre in Le. 1,52; Act. r3,I7; Iac. 4~
sto in vista della comunità pura. Secondo ro; IPetr. 5,6 22 • Secondo 2Cor. n,7
I QM I7 ,7 la dominazione di Michele
l'innalzamento della comunità sta nel fat-
deve essere innalzata sopra g1i esseri cele-
sti e con ciò anche quella di Israele sul- to che i Corinz1 vennero giudicati degni
l'umanità 18• Di abbassamento ed esalta- di ricevere (gratuitamente) l'evangelo e

16 Le indicazioni relative a Flavio Giuseppe 20 W. BAUMGARTNER, Israelitische und orien-


provengono da RENGSTORP. Stando a LmsE- taliscbe Weisheit (1933) 24 constata che nella
GANG, Filone non usa il vocabolo. parenesi protocristiana, ad esempio in Giaco-
17 S. HoLM-NlELSEN, Hodayot. Psalms /rom mo, ciò che è specificamente cristiano compare
Qumran, Acta Theologica Danica 2 (r960) rn sorprendetemente di rado.
n. r72; F. NoTSCHER, Zur theol. Terminologie 21 Come per Enoc (~ col. 787), anche l'in-
der Qumrantexte, Donner Bibl. Beitrage n nalzamento del giusto potrebbe essere inteso in
(1956) r ,p , cfr. l'indice s.v. 'Auferstehung'. Il forma di rapimento o ascensione. H . GRAsS,
passo resta controverso.
Ostergescbehen 1111d Osterberichte1 (1964) 2.29·
1a A. S. VAN DER WouoE, Die messianischen
s.; In., Zur Begrii11dtmg des Osterglaubens:
Vorstetlungen der Gemeinde von Qumran ThLZ 89 (1964) 407 s.; E. ScHWEIZER, Ernied-
(r 957) 143 s.; ]. CARMIGNAC, La règle de la rigtmg wzd Erbohung bei Jesus tmd sei11e11
guerre des fils de lrtmière contre !es fils de
Nachfolgem, AbhThANT 28' (1962) 27 s.
té11èbre (1958) 239 s.
19 STRACK-BILLEllDECK I 921, con altro mate- 22 Per il rapporto fra i due passi cfr. DtBELIUS,
riale. Jk. 11 269 s. 272.
799 (vm,606) ulji6w xù. D l-2 (G. Berttam} (vm,607) 800

con esso la gloria di Cristo(~ xm, col. LXX (~ xm, coll. 836 ss.). Colui che
869 n. 45). L'idea di un capovolgimento viene risollevato dalla morte è nello stes-
sociale è estranea al Nuovo Testamento. so tempo insediato come il Signore da-
Essere innalzati è sempre un dono di vanti al quale tutte le ginocchia si piega·
grazia; lo si vede chiaramente soprattut- no in adorazione 26 • Qui l'uso del compo-
to nel discorso di Gesù a Cafarnao (Mt. sto non dipende dalla tendenza del greco
II,23 23 ; Le. 10,15). In r Petr. 5,6 emer- ellenistico a tali forme, ma ha un vero
ge con maggiore evidenza l'elemento e- senso accrescitivo: col conferimento del
scatologico. Ma per un uditore o lettore titolo di Signore Gesù ottiene la massima
cristiano ù!{i6w implica sempre il riferi- posizione, quella di xoaµoxpll.-.wp 27 . Dio
mento cristologico 24, come viene enun- stesso trasferisce a lui questa posizione,
ciato in Phil. 2,5 ss. come dimostra il limite che ovviamente
viene messo alla sua signoria (I Cor. 15,
Nel quadro di una professione di
2. 27). Umiliazione ed elevazione devono
fede cristologica prepaolina Phil. 2,9 25 essere intese non in senso etico, come
introduce l'affermazione della esaltazio- spesso avviene nella storia dell'esegesi,
ne di Cristo: Ù7tEpulfJwa-E\I. L'ubbidienza cioè in rapporto alla condotta di Gesù,
fino alla morte in croce è qui interpreta- quale prestazione e ricompensa, ma se-
ta secondo il concetto di abbassamento condo un valore escatologico e soteriolo-
(~ xm, coli. 871 s.) già presente nei gico, nel senso del mito dell'èlvl}pw7toc; 28 ,

2l Cfr. KLOSTBRMANN, Mt., ad l. Pamsieverzdgerung in den synpt. Ev. und in


24 Si discute se nella tradizione sinottica l'idea der Ag., ZNW Beih. 22' (1960) 172-177; P.
originari: sia quella di Messia o di elevazione. VrnLHAUER, Eù1 W eg wr nt.liche11 Christolo-
Secondo Mc. 12,36; 14,62 (cfr. anche 8,38) l'e- gie?, in A11/siitze wm N.T . (1965) 141-198; J.
levazione del Gesù terreno poté forse, in un M. RoBINSON, Kerygma und historischer Jesus2
primo tempo, essere attesa sefl2a rapporto con (1967) 228-230; A. W. ARGYLE, The Christ of
sofferenze e morte. Intronizzazione ed eleva- the New Testament {1952) 145-173.
zione come contenuto dell'attesa a breve ter- 25 ROBINSON, op. cit. (~ n. 24) 166 s. e indice
mine si identificavano e l'evento di Pasqua si- a Phil. 2,5-u; E. KiiSEMANN, Kritìsche Analy-
gnificò, prescindendo dalla resurrezione, inse- se von Phil 2,5-II, in Exegetische V ersuche
diamento nella gloria celeste. Cfr. i termini del- und Besinmmgen 1• (1965) 51-95.
la discussione in F. HAHN, Christologische Ho-
26 Cfr. lji 95,10 con }'«aggiunta cristiana» e li-
heitstitel. I hre Gesch. im /riihen Christentum,
gno in Iust., dial. 73,1 e passim: il Signore as-
FRL 83' (1966), indice, s.v. 'Erhéihung' cd e-
sume il suo potere immediatamente dalla croce.
lenco dei passi cit. HAHN 25r ritiene che l'atte-
sa dell'intronizzazione escatologica venga sosti- 21 HAHN, op. cit. e~ n. 24) 120 s.; G. BoRN-
tuita dal motivo dell'elevazione legata alla re- KAMM, Zmn Verstii11d11is des Christushym1111s
surrezione. Cfr. anche G. BoRNKAMM, Der Au/- Phil 2,6-II, in Studien zu Antike und Urchr.2
ersta11de11e tmd der Irdische, Mt 28,I6-20, in (1963) 177-187; dr. RoBINSON, op. cit. (~ n.
G. BORNKAMM - G. BARTH - H. J. HELD, (Jber- 24) 167: «Nell'evento pasquale, cioè nell'inse-
lie/errmg und Auslegtmg im Mt, Wissenschaft- diamento di Gesù come xo:rµoxp&:rwp, sta il
liche Monographien zum A.T. und N.T. 1• fondamento della predicazione cristiana».
(1965) 28!J-3lo; E. GRA.SSER, Das Problem der 2.!! Kii.sEMANN, op. cit. (~ n . :i;) 94 s.
ùiti6w X't'À. D 2-4 (G. Bertram) (vm,608) 802

La fede nell'IIlllalzato è formulata da 3r) l'affermazione che Gesù fu innalzato


Paolo in altri passi con una terminologia sta nell'immediato contesto della formu-
diversa. Egli predica il Crocifisso quale
Signore della gloria (r Cor. 2,2.8) 29 che la comunemente usata negli Atti per pro-
gli si rivela come l'Innalzato nell'ora del- clamare che Gesù risorse o fu risuscitato
la conversione e della vocazione, in vi- (-7 II, coli. 838 ss.; vnr, coll. roor.q66
sioni e audizioni. E l'Apostolo sperimen-
ta la medesima tensione fra umiliazione ss.) e in 2,33 indica il suo insediamento
ed elevazione, fra la sua umana debolez- alla destra di Dio 34, l'ingresso nella si-
za e la forza che agisce in lui, cioè la gnoria e la premessa dell'effusione dello
grazia del Signore (2 Cor. r2,8-ro).
Spirito e delle sue manifestazioni nella
3. Le frasi della Lettera agli Ebrei re- comunità pentecostale, di cui sono testi-
lative a ùo/r)Mc; (r,3; 7,26), per quanto moni quegli stessi a cui è rivolto il di-
riguarda il contrasto fra elevazione da scorso. Oltre alla testimonianza oculare,
una parte, sofferenza e tentazioni terrene
dall'altra, corrispondono pienamente a per questo innalzamento è addotta an-
Phil. 2,5-u: Cristo si è assiso alla destra che la prova della Scrittura attinta da Ps.
della Maestà, nella sublimità 3u. Con Év r ro, r, dove viene illustrata l'ascesa di
uo/r)Àotc;; si indica il luogo del trono di
Dio 31 , più alto dei cieli e quindi separato Gesù (e non di David, 2,34a). In 5,31 si
dai peccatori, dalle sofferenze e prove at- mette in rilievo l'aspetto soteriologico:
traverso le quali il Cristo dovett~ passa- Gesù è elevato a principe e salvatore,
re (7,26) 32• Poiché mancano allusioni a
quale autore della salvezza, per pro-
sepoltura, resurrezione e appadzioni del
Risorto, l'idea che la Lettera agli Ebrei curare ad Israele la conversione e il per-
ci presenta dell'esito finale di Gesù è dono dei peccati. Non c'è il contrasto
quella del suo innalzamento dalla croce di abbassamento ed elevazione che si ha
al cielo, cioè al trono di Dio 33 •
in Phil. 2,5-rr, ma solo la necessaria se-
-I-· Negli Atti degli Apostoli (2,33 e 5, quenza di resurrezione e ascensione, che

19 E. KAsnMANN, 1 K 2,6-16, in Exegetische morire implica anche la sua elevazione»... «Il


Verrnche und Besimmngen I' (1965) 271-273. Golgota non è più considerato dalla Lettera
](J Anche nella Lettera agli Ebrei l'allusione a
agli Ebrei come un fatto tipicamente terreno,
Ps. no mostra il fondamento veterotestamen- ma è l'inizio dell'ascesa celeste di Gesù».
tario dell'innalzamento di Cristo, cfr. HAHN, ~ 't'TI liE!;t~- è dativus loci; la formulazione ri-
op. cit. e~ n. 24) 126-132. sente di Ps. uo,r; dr. HAENCHEN, Apg. 1\ ad l.
lt Cfr. RrGGENBACH, Komm. Hbr. 13, che ri-
H. BRAUN, Zur Terminologie der Acta von der
Auferstehung Jesu, in Gesammelte Studien
manda a Hen. aeth. 51,3 ccc. Essere innalzato
al trono di Dio sìgnifica partecipare con lui al zum N.T. tmd seiner Umwelt' (1967) 173-177
sottolinea l'iniziativa di Dio nell'innalzamento
dominio del mondo.
di Gesù, indicata mediante il dativo nell'espres-
32 Per l'ascensione del sommo sacerdote Cristo sione «alla destra di Dio», e il subordinaziani-
al cielo cfr. \VrNDISCH, Hbr., excursus a 8,2; smo della cristologia degli Atti, che ne risulta e
~ VIII, col. 1476. che corrisponderebbe all'interpretazione passi-
33 E. K.AsEMANN, Das wandemde Gottesvotk. va che essi dànno della resurrezione. G. ScHIL-
Eine U11ters11chu11g :wm Hb, FRL 5/ (r957) Ll!, Die Himmelfahrt: ZNW 57 (r966) r83-r99
r 50: «L'esistenza del morente è già tutta per- considera originaria l'idea dell'ascensione dalla
meata della gloria dell'innalzato, poiché il suo croce o nel giorno della resurrezione.
803 (vru,608) \ilJ!ow x-rJ.... D 4-5 (G. Bertram)

l'autore poté veder congiunte nell'innal- l'uomo è l'innalzamento. ùo/6oµa;L, come


zamento35. àva;Ba;l'Jw (-7 II, coll. 16 ss., cfr. Io. 3,
r3; 6,62), 1tOpEvoµa.L (-7 x, coll. r435
5. Nel Vangelo di Giovanni 36 ùljJ6w, ss., dr. Io. 7,35), ùmxyw (~ coll. 539
in tutti i passi in cui compare (3,14; 8, ss., cfr. Io. 7,33; 8,14.21 s. 39 ), indica il
28; 12,32.34), è sempre intenzionalmen- passaggio di Gesù ad un'altra sfera di
te usato in doppio senso 37 : indica l'in- esistenza. Esso chiarisce e insieme vela
nalzamento sulla croce e insieme l'in- il futuro. Le formule alludono tutte alla
nalzamento in cielo 38 • ù!J16w sta a indi- separazione dalla sfera terrena, il ritorno
care l'evento ·salvifico. Come in Num. alla patria celeste, e quindi la morte 40 ; la
21,8 s. il volger lo sguardo al serpente morte è la premessa necessaria per l'in-
innalzato salva la vita, così colui che cre- nalzamento e la glorificazione 41 • Ma ù-
de nel Figlio dell'uomo innalzato ha la ljJ6w indica pure il modo di questa mor-
vita eterna (Io. 3,14 s.). Il tertium com- te. Anche 8,28; 12,32 con È><. "llc; yijç
parationis fra il serpente e il Figlio del- non ne prescindono. Poiché in 8,28 sono

35 BuLTMANN, Thcol. 1 48.84; G. BERTRAM, Die Pasqua e Ascensione.


Himmelfahrt ]esu vom K1·c11z aus und der JS W. THOsING, Die Erhohung tmd Verherr-
Glaube an seine Auferstchtmg, Festschr. A. lichung Jem im Joh-Ev, NTAbh 21,r.2 (1960)
Deissmann (1927) 187-217; U. HoLZMBISTER, 3-37; inoltre R. BuLTMANN, Zur Interpretation
Der Tag der Hin11nelfahrt des Herrn: Zeit- des ]oh-Ev: ThLZ 87 (1962) 1-5.
schrift fi.ir Katholischc Theol. 55 (1931) 44- 37 O. CuLLMANN, Dcr joh. Gebroucb doppel-
82; T. STEINMANN, Systematisches aus der hi- deutiger Ausdriicke als Schliissel zm11 V er-
storischen Theol.: ZThK, N.F. 8 (1928) 304 s. stiindnis des vierten Ev., in Vortriige tmd Auf-
riguardo alla tesi dell'ascensione dalla croce fa sati.e r925-r962 (1966) 176-186.
notare la necessità di «procedere a una radi- 38 Dietro ù!Jiow stanno senza dubbio vocaboli
cale rist{uttura7.ione della comune concezione sito-aramaici o ebraici che hanno un doppio si-
soteriologica e cristologica». Secondo M. Go- gnificato, come il tedesco aufheben ( = solle-
GUEL, La foi à la résurrcction de ] éSlls dam le vare e sopprimere). Ad esempio zqp è usato
Christianisme primitif. Etttde d'histoire et de nel senso di impalare un malfattore (Esdr. 6,u)
psychologie religieuses (1933) 105-n7 all'ini- e di risollevare, consolandola, una persona de-
zio c'è la certezza dell'innalzamento di Cristo pressa. Cfr. G. K1TTEL, 'izd'qéf = ù'1iwaTJva.~ =
alla vita celeste e alla gloria messianica. J. HÉ- gekret1zigt werden. Zur a11gebliche11 antioche-
RING, Le royat1me de Dict1 et sa venue. Etude nischen Herku11ft des vierle11 Evangelisten:
sur l'espérance de ]ésus et de l'apotre Paul ZNW 35 (1936) 282-285. zqp è il termine ara-
(1937) 147-183 collega innalzamento e glorifi- maico antico per sollevare, o/zare, appendere
cazione non solo alla resurrezione, ma ancor e in questo significato generico compare anche
prima al battesimo e alla trasfigurazione; P. in r QS 7,11, in un contesto piuttosto oscuro.
MllNOUD, Remarqucs rnr les textes de l'ascen- Si potrebbero considerare anche rwnz o l'afel
sion dans Lt1c-Actes, Festschr. R . Bultmann, siriaco da cui 'orim, levar via (cfr. F. SCIIULT·
ZNW Beih. 21' (r957) l48-r56; K. H. RENG· HllSS, Zur Spracbe der Ev.: ZNW 21 [1922]
STORF, Die Auferstebung Jern. Form, Art rmd 220) e 11.f' (usato da F . DELrTZSCH, s/rj hbrjt
Sinn der ttrchr. Osterbotschaft5 (1967) 71 s. hhdJh [1880]).
146-154 prende posizione contro i molti che, a 3'}. BULTMANN, Joh. 109 n. I.

cominciare dallo Schleiermacher, in base al con- 40 BuLTMANN, ]oh. no n . 2 .


cetto dell'innalz:imento eliminano la differenza 41 Jr. 52,13; inoltre EuLER, op. cit. (-+ n . 12)
fra resurrezione e assunzione nella gloria, fra 98.
vlji6w x..-ì... D 5-6 (G. Bertrar.o) (vm,609) 806

i suoi oppositori che innalzeranno Gesù, testamentario e insieme venir accolto nel
l'interpretazione più ovvia è condurre al cielo in virtù della croce. L'ipotesi che
patibolo. In realtà però in tal modo essi si sia trattato qui del mevµ~ di Gesù se-
innalzano Gesù a signore e giudice, che parato dal corpo nella morte 44, offre alla
pronunzierà su di loro stessi la senten- fede la possibilità di collegare il concet-
za 42• In Io. 12,32 s . (~ xr, coll. 282 s.) to dell'esaltazione con quello della resur-
è poi l'evangelista a mettere in relazione rezione e ascensione al cielo.
l'innalzamento con la crocifissione. Con
ciò in Io. Iz,32 viene istituita per i di- 6. Nel Nuovo Testamento si parla di
scepoli la sequela della croce 43 • Una ob- Gesù risuscitato, risorto, accolto e salito
biezione della folla (Io. 12,34), che forse in cielo, di Gesù che «si stacca» ( OLÉ<r-tT))
in origine costituiva il seguito di 8,28, dai suoi ed è rapito in alto (Le. 24,51),
pone l'ùlfioua1l'm, cioè il ritorno alla pa· della sua intronizzazione (Mt. 26,64; Ps.
tria celeste del redentore nel senso del 1 ro,r) e del suo potere regale (Le. 22 ,29

mito gnostico, in contrasto con l'attesa s.; I Cor. 15,25), ma tutte queste espres-
di un regno messianico eterno su questa sioni possono essere compendiate in u-
terra. Ma Gesù non raccoglie l'obbiezio- na sola: Gesù fu innalzato 45 • Esse e-
ne. Glorificazione ( r 2 ,2 3; ~ II, coll. sprimono tutte il superamento dello sta-
I388 s.) e innalzamento sono il suo com- to di umiliazione del Gesù terreno. Co-
pimento (19,Jo). Essere crocifisso è, per sì si risolve la tensione fra abbassamen-
il Vangelo di Giovanni, venir innalzato to ed elevazione 46 che già era presente
nel senso tipologico del serpente vetero- nella vita, nei dolori e nella morte del-

42 BULTMANN, ]oh., ad l. della predicazione; l'evento pasquale fu «pri-


43 BuLTMANN, ]oh., ad l. mieramcnte inteso come innalzamento, cioè co·
44 J.
}BREMIAS, Zwischen Kar/reitag u11d 0- me giustificazione divina (I Tim. 3,16! )... , non
stern. Descenms und Asccnsus in der Kar/rei- propriamente come resurrezione nel senso di
tagstheologic des N.T.: ZNW 42 (1949) 198- superamento della morte». Parimenti W. HART-
2or. KE, Vier urchr. Parteien und ihre Vereitligrmg
4S G. BERTRAM, Die Leidemgeschichtc f es11 zur Apostolischen Kirche 1, Deutsche Akade-
rmd der Christuskult, FRL 22 (1922) 58 s. 96; mic der Wissenschaften zu Berlin. Schriften
O. CULLMANN, Die ersten chr. Glaubensbc- der Sektion fiir Altertumswissenschaft 24
kenntnisse, Theol. Studien 152 (I949) 52, e la (1961) 365; cfr. anche G. BARTH, Das Ge-
recensione di R. BuLTMANN : ThLZ 74 (1949) setzesverstiindnis des Evangelisten Mt, in BoRN-
42: il senso della professione di fede è di «con- KAMM-BARTH-HELn, op. cit. (-7 n . 24) n5-
fessare che Cristo è colui che dal momento del 128, e J. ROHDE, Die redaktiomgeschichtli-
suo innalzamento è il Signore di ogni presen· che Methode (r966) 56 s. Inoltre HAHN, op.
te»; E. LICHTENSTBIN, Die ii/leste chr. Glau- cit. (4 n. 24) 215.217.226-232; H. BRAUN, Der
bensformel: ZKG 63 (1950) 36·.43, inoltre H . Sin11 der nt.lichen Christologie, in Gesammelte
E. TonT, Der Menschensohn in der synopt. V- St!ldien wm N.T. 11nd sei11er Umwelt2 (1967)
berlieferrmt (1962) 168-170; dr. E. ScHWEI- 243-282; O. CuLLMANN, Dic Christologie des
ZER, Der Menschensohn, in Neotestamenlica N.T.4 (1966) 2 ll-2IJ.
(r963) 76: l'innalzamento di Gesù fu al centro 46 In \VI. THtisING, Erhohu11gsvorstellrmg tmd
ul)i6w xù. D 6 (G. Bertram) (vm,6ro} 808

l'uomo pio veterotestamentario e~ coll. gico che la priorità tocchi al concetto di


795 s.). Ci si riaggancia in questo mo- elevazione 48 , Per comprendere la vita di
do alla ideologia regale e alla messiano- Gesù, il pensiero di questa elevazione fa
logia proprie dell'Antico Testamento, le da necessario contrappeso al suo abbas-
quali vengono interpretate in senso cri- samento. Benché l'elevazione sia la pre-
stologico e soteriologico, e sotto l'influs- messa del suo ritorno e abbia quindi va-
so della tipologia di Enoc e della figura lore escatologico 49 , non significa rapi-
del Figli.o dell'uomo, quale è descritta in mento nell'invisibile (Io. r4,r9; 16,16
Daniele, viene aperta la via all'elabora- ~VIII, coli. ror8 ss.) o in un altro mon-
zione apocalittica delle attese escatologi- do irraggiungibile (Io. 7,34); non è in-
che. Fra innalzamento e resurrezione non somma un cambiamento di sede, ma un
c'è antitesi 47 • Anzi l'innalzamento è già insediamento nella potenza e nella glo-
(potenzialmente) presente nel fatto che ria, una intronizzazione. D'altra parte
i discepoli riconoscono in Gesù il Mes- viene espressa con ciò la sottomissione
sia, il Cristo e Signore. Appare anche lo- di tutti gli esseri di questo mondo, del

Parusieerwartu11g in der altesten nachiisterli- «escatologia realizzata», e a J. A. T. RoBINSON,


chen Christologie: BZ, N .F. I I (r967) 95-n8. Jesus a11d His Coming (r957) mo s.: «escato-
205-222; 12 (1968) 54-80.223-240 vengono già logia inaugurata}>, e anche a R. BULTMANN, Ist
messe a confronto nelle loro più sottili sfuma- die Apokalyptik die Mutter der chr. Theol.?,
.ture le diverse opinioni circa il tapporto fra in Exegetica (1967) 477: «escatologia presen-
l'attesa deUa parusia e il concetto di innalza- te».
mento. Quest'ultimo è già presente nella «fon- 47 I due concetti sono terminologicamente col-
te dei logia», quando si attribuisce a Gesù legati già nell'Antico Testamento. In Ps. 9,r4
la potestà, ed è implicito anche nei racconti si parla della miseranda condizione dell'orante
di miracoli e di epifanie propri della tradizione che Dio innalza dal regno («dalle porte») della
sinottic3,. NeUa mentalità postpasquale le pa- morte. Era cosl testimoniata la fede neUa resur-
role cli Cesù sono richiamate alla memoria CO· rezione com'era interpretata dai Farisei; cfr. i
me parole di colui che è risorto ed è stato testi cli Qumran citati (-+ col. 797). Il let-
innalzato, il quale è identico al Gesù terreno. tore dei LXX poteva riferire abbassamento e
La sua piena potestà è mezzo per rappresen- innalzamento a morte e resurrezione, special-
tare la posizione di potere in cui si trova l'In- mente in quei passi che si prestavano a un ri-
nalzato. Nei discorsi del Vangelo di Giovanni ferimento cristologico. Act. 17,31 applica cri-
Gesù è anche il Rivelatore. Nel contesto del- stologicamente Ps. 9 19 all'Innalzato quale futu-
l'annunzio del regno di Dio, l'idea cli innalza- ro giudice, quale uomo che Dio ha risvegliato
mento diventa esplicita. Le diverse intuizioni dalla morte. L'espressione à.van't'i}crru; a1hòv
cristologiche relative al passato, al presente e Èx vExpwv potrebbe essere, nella formulazione
al futuro costituiscono una sostanziale unità. corrente del Nuovo Testamento, traduzione li-
L'idea di innalzamento è «fede nell'attualità bera di Ps. 9,14: m•rom•mt mi11a'ìiré mawet,
cristologicamente determinata del compimento dr. LXX : b ùl)iwv µE Èx 'tWV 'ltUÀwv 'tou l}a-
salvifico» (213). Anche «l'evidente orientamen- vlt."tou.
to verso gli Ea"Xa"ta. (nell'Apocalisse) non pre-
giudica affatto l'idea di irmaliamento, la per- 48 W. H ERRMANN, Der Verkehr des Christe11
suasione che la potenza di Gesù è presente e mii Gott im Anschluss an Luther dargestellt'
che la sua azione è attuale» (232). THtiSING (1921) 233, citato da GRASS, op. cit. (-+ n. 21)
104 s. rimanda a C. H . Donn, The Apostolic 408s.
Preaching a11d itr Development (1936) 70-73 : 49 THiiSING, op. cit. (-+ n. 46) 104-108.
809 (vm,610) ùlji6w x"t'À. D 6 - E (G. Bertram) (vm,6rr) 810

mondo superiore e di quello inferiore al- dapprima implica l'attesa escatologica (o


la signoria dell'Innalzato e viene fondato è con essa legata), ma poi si pone decisa-
mente in primo piano, mentre l'attesa a
il culto di Cristo in senso cosmico (~ IV, breve termine viene sostituita da una e-
coli. 1094 ss. 883 ss.) 50 • A ciò corrispon- scatologia apocalittica ( ~ n. 46). Il con-
de la conformazione della comunità cri- cetto d'innalzamento rimane il fonda-
mento di ogni cristologia, tanto più che
stiana, con la sua esigenza d'una eccle-
il risuscitamento e la risurrezione costi-
siologia universale, alla cui liturgia bat- tuivano un efficace correttivo contro le
tesimale risale forse la professione di fe- volatilizzazioni docetiche (~ n. 24).
de espressa nell'inno di Phil. 2,6 ss. 51 • D'altra parte non solo nei circoli gnosti-
ci 54 e monofisitici, ma anche nella teolo-
gia della chiesa ufficiale l'idea def Cristo
Nella storia della tradizione, i racconti cosmico ha potuto richiamarsi a quella
cli miracoli di Giovanni e dei sinottici, di innalzamento 55 •
come anche le narrazioni sinottiche di
epifanie, in particolare il racconto della
trasfigurazione sull'alto monte e~ col. E. u!Jl6w NEL CRISTIANESIMO PRIMITIVO
785 n. 14), appaiono anticipazioni della
futura gloria ed elevazione 52 • La narra- Nei Padri apostolici il verbo compare
zione del sepolcro vuoto, che lascia di- alcune volte nel senso di essere altero e
scepoli e seguaci nello smarrimento e presuntuoso (Did. 3,9; Barn. 19,3 1 cfr.
nella paura (Mc. 16,8), trova la sua spie- 6; Herm., mand. rr,12; sim. 9,22,3).
gazione nel concetto di innalzamento. Degli Apologisti solo Giustino (apol. 50,
Secondo Mc. 14,62 (cfr. Le. 22,69), Ge- 3; dial. 13,2; 32,6 e passim) usa il verbo
sù prende posto sul trono di Dio; egli e solo in citazioni dell'A.T. (Is. 52,13; tjJ
diventa signore, dominatore e giudice 109,7 ecc.). In act. Thom. 37 l'innalza-
per opera cli Dio e accanto a Dio (~ col. mento sopra la terra, sopra le precedenti
203 e n. 273) 53 • È.entrato cosl nella glo- condizioni di vita è premessa indispen-
ria e partecipa della gloria del Padre. sabile per contemplare Cristo. In test. B.
Con l'andar del tempo si tiene sempre 9 1 3 la frase xvpioç ... è?tt !;uÀ.ou ùlfJwn1t-
meno conto della provvisorietà di questa O'E-ra~. «il Signore sarà innalzato sul le-
situazione. La fede nell'innalzamento gno», è considerata di solito un'interpo-

so HAHN, op. cit. <~ n. 24) r45-149.231-24r; ZNW 5r (1960) 56-64; inoltre HAHN, op. cit.
G. FRIRDRICH, Beobachtungen wr messiani- e~ n. 24) 339.
schen Hohepriestererwarttmg in de11 Synopt.: 53 HAHN, op. cit. (~ n. 24) 327-333.
ZThK .53 (1956) 265-3II; A.EHRHARDT, Ein
54 HAHN, op. cit. e~ n. 24) 348.350; HoLZ-
antikes Herrscherideal. Phil 2,5-rx: EvTheol 8 MEISTER, op. cit. (~ n. 35) 46 rimanda ad act.
(1948/49) ro1-110; In., Nochmak Ein antikes Io. 102 e ad Ircn., haer. 5,31,1; E. GtiTTGE-
Herrscherideal: ibid. 569-572; inoltre KXsE- MANNS, Der leide11de Ap. tmd seifl Herr, FRL
MANN, op. cit. (--). n. 25) 64 s. 87 s.
90 (1966) 69 cita act. Io. 98, l'epifania del Ri-
SI KXSEMANN, op. cit. e~ n. 25) 95 e G. FRIED- sorto a Giovanni e la visione della croce lumi-
RICH, Das Lied vom Hohepriester im Zusam- nosa nel venerdl santo, circa all'ora sesta, che,
menhang von Hb 4,r4-5,ro: ThZ 18 (1962) secondo Mc. 15,33-37, fu quella in cui Gesù
IOI. morl.
52 BERTRAM, op. cit. (~ n. 35) 189 s. (rinvio ad 55 G. BERTRAM, Ev. Joh. 14,9 und dar gnosti-
apoc. Ptr. 3,6 ecc.); H. P. MilLLBR, Die Verklii- scbe Christusbild, Akten dcs 7. lntemationalen
rrmg Jesu. Bine motivgeschichtliche Studie: Kongtesses filr Cht. A.rchaologie Trier 1965.
Su (vm,6rr) ù1Jl6w x't").. E · ihjiwµa. 3 (G. Bertram) (vm,612) 812

lazione cristiana 56 • Anche test. Ios. r,7 2. \.lo/wµa. nei LXX e nel giudaismo elle-
suscita lo stesso sospetto 57• In iscrizio- nistico
ni sito-cristiane di Mothana e Bosra 58 il
vocabolo ricorre, come nel Vangelo di I LXX hanno vljlwµa. con valore ne-
Giovanni, quale equivalente di ooç&.- gativo solo in lob 24,24, per rwm, col
sw 59
• Lo spianamento escatologico di significato di alterigia, e con valore po-
monti e valli è annunciato in Sib. 8,234 sitivo in Iudith 10,8; r3,4; r5,9 per e-
con ùljlwaei. OÈ qitipayyac;, «alzerà i ba- saltazione in parallelo con xavx'l'}µa e
ratri»; in 8,4r9 ùlfl6oµa1. indica l'alte- ya.uplaµa.. I traduttori dell'Esapla han-
rigia. no spesso reso con vo/wµCt. l'ebraico ba-
mot (alture) e talvolta anche altri voca-
boli (r Ba.o-. 9,12; o/ r7,34; Ez. 6,6 Aq.;
t \.ltf;wµa o/ 73,3 Symm.; Is. 33,r6 Symm. Theod.;
r. i.llflwµCt. nel greco extrabiblico Ex. 28,39 Theod., ecc.). Nell'ultimo pas-
so citato ulflwµa. indica il turbante del
\.ll}iwµa. è tardo e raro 1• Significa al- sommo sacerdote come segno della sua
tura, posizione alta, ad es. ùlfiwµa-ca dignità. In Eccl. ro,6 Aq. designa un'al-
~OVVW\I, «cime di monti» (Sib. 8,234), ta posizione. In Philo, praem. poen. 2
'tfjc; 1t6À.eu><;, «alture della città» (Prei- sottolinea la elevatezza dei dieci coman-
sigke, Sammelbuch II 5rr4,8 [vn sec. damenti; essi sarebbero stati formulati
d.C.]) 2 • Come termine astronomico o in uo/wµCt. -coiJ aÉpoc;, cioè nella sublimità
astrologico i.hjJwµa indica culminazione: del cielo. I testi rimandano tutti all'am-
ét.cr-cÉpcu; ù~µa:ta xat 't'Ct.1CEL\IWµa'ta biente ellenistico o giudeo-ellenistico del
ÀaµBa\lo\l't'a.<;, «gli astri raggiungono la primo cristianesimo e mostrano che \j.
loro posizione più alta o più bassa» lflwµa. ebbe una grande ampiezza di si-
(Plut., sept. sap. conv. 3 [II r49a]); gnificato.
Sext. Emp., math. 5,33.35; Vett. Val. 2,
25 (p. 92,29); 't{i) lòl~ otf;wµa.-ct 8 xa-
À.oucn "Opov y€.wa.\I, «alla propria cul- 3. \.lo/wµa. nel N.T.
minaz,ione che chiamano nascita di O-
ro» (solstizio d'inverno) (Preisendanz, Nel Nuovo Testamento il vocabolo
Zaub. II r3,J88 s. [rv sec. d.C.]). compare solo in Rom. 8,39 e 2 Cor. ro,

56 M. PHILONENKO, Les interpolations chrétie11- fa et dans le Djebel-ed-Dr11z (r9or) 167 nr. 35;
nes des Testaments des Douze Patriarches et ed. W. K. PRENTICE, P11blication of the Prince-
les Manuscritr de Qumran I: Rev. H. Philos. ton-University Archaeological Expedition to
Rei. 38 (1958) 309-343 cerca di provare che Syria in r904/05 III: Greek and l.Atin Inscrip-
non si tratta di interpolazioni cristiane, ma tio11r in Syria by E. LITTMANN and W. K. PREN-
d'interpolazioni provenienti da una setta giu- TICB (1907-r914) nr. 574.
daica, cfr. specialm. 314.331 . S9 Lo stesso uso si trova anche in ambiente pa-
57 Secondo Ign., Eph. r9 2 all'universo rappre- gano, cfr. E. PE.TERSON, EI:E SEOI:. Epigraphi-
1

sentato dalle stelle il Cristo innalzato si rivela sche, /ormgeschichtliche tmd religionsgeschicht-
come xocrµoxpchwp mediante l'apparizione di fiche U11tersuchu11ge11 1 FRL 41 (1926) r76.
una nuova stella che supera in luminosità tutte
le altre, cfr. Ps. rro,3. Il mistero universale di ihjiwµa
concepimento, nascita e morte del Signore 1 Thes. Steph., LrnDELL-SCOTT, MouLT.-MlLL.,
(Ign., Eph. r9,1) si manifesta mediante il suo PrunsrGKE, \Y/ort., s.v.
innalzamento. 2 Cfr. U. WILCKEN, Pap.-Urkunden: APF I
58 ed . R. Duss.rnn - F. MACLER, Voyage au Sa- (1901) 165.
813 (vm,612) vljlwµo; 3-4 (G. Bertram) (vm,613) 814

5. In Rom. 8,38 s. 3 si tratta di un elenco Hebr. 2,8). L'amore di Dio che si è ma-
di eventi, potenze e spazi che potreb- nifestato in Cristo Gesù permea la crea-
bero separarci da Dio ed annullare l'azio- zione e permea anche l'u~wµa. in ogni
ne del suo amore. OtlJwµcx. è termine a- momento 7 • In 2 Cor. ro,5 0\jlwµa. indica
strologico (-7 col. 8rr) 4, ma indica an- una fortificazione costituita da un alto
che semplicemente lo spazio superiore terrapieno 8 • Non si tratta di baluardi
che fa parte del creato. È lo spazio nel reali 9, dietro i quali i nemici possano
quale dominano potenze (I Cor. r5,24; mettersi al sicuro, ma dell'alterigia uma-
Col. r,16; Eph. 1,21) che vanno in- na (4 vr, coli. 772 s.) che vorrebbe op-
tese in senso astrale 5 • È la sfera che porsi alla giusta conoscenza di Dio. Pao-
costituisce la parete divisoria 6 (Eph. 2, lo usa il linguaggio figurato della militia
14) tra cielo e terra, nella quale Cristo, Christi 10, che gli è abituale, ma quella
dio e uomo, nella sua ascesa ha vittorio- ch'egli affronta è una lotta dello spirito.
samente (Col. 2,15) aperto un varco per
prendere il suo posto lassù, U7tEpri'llw, l'll 4. u~wµcx. nel primo cristianesimo
u\{Jlcr-çotc;, alla destra di Dio (Eph. l,20).
ul!Jwµa: rientra dunque nel novero delle Un'eco dell'uso linguistico paolino di
Rom. 8,39 si trova in act. Io. 23, dove
cose create che sono state sottomesse al fra le potenze ostili a Dio si nomina ou-
Cristo (Eph. l,22; I Cor. 15,25.27; pcx.'llW'll i.l\flwµa..

3 W. L. K.Nox, St. Paul a11d the Church o/ the certa la dipendenza della interpolazione igna-
Ge11tiles (1960) ro6 cerca di spiegare Rom. 8, ziana da Eph. 2,14.
38 s. in base all'astrologia: non possono sepa- 7 Anche il giudaismo conosce il dominio delle
rare dall'amore di Dio né la presente combi- potenze astrali sul destino dell'uomo. Alcuni
nazione degli astri né quelle future, nel valo- rabbini suppongono però che Israele non sia
re che hanno per il presente e per il futuro, sottomesso a questa sovranità. Nel giudaismo
né le culminazioni dei pianeti o le loro decli- ellenistico sembra che la superstizione astrolo-
nazioni, siano essi ostili o favorevoli, forti o gica si sia maggiormente diffusa, cfr. H . GRBss-
deboli [MOULE.]. MANN, Die Aufgaben der Wissenschaft des
4 R.EITZENSTECN, Poim. Bo n. 3 riporta un testo
ttachexilischen Jude11tt1ms: ZAW 43 (1925) 19-
23, che parla di una religione astrale giudaica;
in cui vi)iwµa significa altezza.
STRACK-BILLERBECK II 402-405 e IV, indice,
5 W. GUNDEL, art. 'Astrologie', in RAC I s.v. 'Astrologen' e 'Astrologie'; LIETZMANN,
(1950) 825-827. Gal. a 4,3; DIBELIUS, Ge/br. a Col. 2,8.15.
6 Cfr. lgn., Tr. (recensio longa) 9>4 (ed. F. X. 8 Chrys., hom. i11 2 Cot. 2r,2 (MPG 6r [1862]
FUNK e F. DIEKAMP, Patrcs Apostolici II1 543) interpreta il vocabolo con m'.lpywµoc. An-
( r913]) e al riguardo H. SCHLIER, Religions- che il verbo ùi)i6w viene spesso usato nel senso
geschichtliche Untermchrmgen zu den Ignatius- di innalzare fortificazioni (r Mach. 14,37; Flav.
briefen, ZNW Beih. 8 {r929) 2r. Per Eph. 2,14 Ios., bell. l,146; 3,171, cfr. LrnTZMANN, 2 Kor.,
Io Schlier cita altri paralleli tratti dalla tradi- ad l.).
zione mandaica e dagli acta T haddaei in Eus., 9 BACHMANN, 2 Kor., WINDISCH, 2 Kor., ad l.
hist. eccl. l,13 ,20. J. KJWLL, Gott und Holle. 10 A. v. HARNACK, Militia Chrirti. Die chr. Re-
Der Mythos vom Descensuskampfe, Studien ligio11 tmd dcr Soldate11Stand i11 den erstcn drci
der Bibliothek Wnrburg ro (1932) 103 n. 1 ac- Jahrh11ndertet1 (1905) 15.93.
815 (vm,613) \lljiLO"'t'Oç A (G. Bertram) (vm,614) 816

t u\f;ta--roc; Zeus 3 ulfivnoc; compare in Pind., Nem.


r,60; u,2; Aesch., Eum. 28; Soph.,
A. ih)ncr-toc; NEL GRECO EXTRABIBLICO Phil. I.289. In questo modo Zeus è qua-
Il superlativo ihln<noc; si trova già in lificato come il dio che troneggia sul
Pindaro ed Eschilo ed è, insieme col ra- monte più alto ed è del pari il dio e si-
ro comparativo ut)ilwv (Pind., fr. 213), gnore del cielo 4 • Zeus è anche il supre-
modellato sull'avverbio uljit 1, mentre un mo garante della giustizia e l'epiteto di
aggettivo positivo manca; tuttavia a co- 'altissimo' potrà cosl essere inteso an-
minciare da Aesch., Ag. 1376 compare il che in senso morale. Pausania (9,8,5)
neutro ulf/oc;. uqncr-toc; è dapprima solo parla di un tempio di ZEÙc; vl(ncr-.oc; a Te-
poetico; le testimonianze provenienti be; cfr. anche 2,2,8; 5,15 15. Testimo-
dalla lingua religiosa sono molto pili re- nianze non letterarie di Ze:ùc; uljit<T-toc; so-
centi. ulj;t<T-toc; vuol dire altissimo, ele- no state trovate anche in Egitto, ad es.
vatissimo 2 • Il neutro dell'aggettivo indi- Inscr. ro,r s. 5 [29 a.C.]. Un'associazio-
ca la posizione più alta e con questo si- ne che prendeva nome da Zeus vlfi~a--toc;
gnificato ricorre a proposito delle vette è esistita verso il 60 d.C. 6 • Da Bizya in
del Caucaso, vicine alle stelle (Prom. Tracia 7, che deve essere considerata co-
720). In senso traslato è usato a pro- me la vera patria del culto di Zeus i.hJn-
posito della corona (Pind., Pyth. r,roo), cr-toc; 8 , e da Mileto provengono le iscri-
del premio (lsthm. r ,5 r ), della paura zioni riguardanti il «dio Hypsistos» con-
(Aesch., Suppl. 479 ), delle sventure tenute in Ditt., Or. I 378 (I sec. d.C.); II
(Pers. 33r.807). Come attributo di 755.756 9 • In un'iscrizione di Antara-

iJljJLO''t'Oç 4 Cfr. BERTHOLET-LEH. II 336 s.; F. HEILBR,


. Bibliografia: W. DREXLER, art. 'Hypsistos', in Er scheimmgs/ormen u11d W esen der Rcligio11,
RoscHBR r 2 (1886-1890) 2856-2858; F. Cu- Die Religionen der Menscbheit I (1961) 457.
MONT, art. "YljiLO''t'Oç, in PAULY-W. 9 (1914) 5ed. O . RUBENSOHN, Neue Inschr. aus Agyp-
444-450; W. W. BAUDISSIN, Kyrios als Goltes- ten: APF 5 (1913) 163.
name im Judent11m tmd seine Stelle ifl der Rc- 6 Attestata da P. Lond. 27rn in C. RoBERTS,
ligionsgeschichte I-IV (1929); IV 82, indice, s.v. T. C. SKEAT, A. D. NocK, Thc Gild o/ Zc11:;
'el;on; 8_..9, s.v. ZEùç {}IJIL<r't'oç. Hypristos: HThR 29 (r936) 40 s., cfr. 39-88;
l BoisA~Q, HoFMANN, s.v.; SCHW\'ZBR I 631, J. A. MONTGOMERY, The Highert, Heave111
rn. Composto direttamente da \ll!Jt è anche il Aeon, Time etc. in Semitic Religion: HThR 31
comparativo vljil-.epoc; (Theocr., idyll. 8A6) (1938) 143-150.
[RrscH]. 7 MONTGOMERY, op. cit. (->- n. 6) 143·
2 Tuttavia già in Horn., Il. 5,756; 8,22.31; Od. 8 Nel periodo ellenistico le divinità principali
1,45.8r; 24,473 e passim Zeus è detto non ll- delle città nel Vicino Oriente prendono spesso
WLO"'t'oc;, ma vna't'oc; [DIHLE]. Nel greco clas- il titolo di Zeus Hypsistos, dr. C. H . Dono,
sico i.lljiLcr-toc; ricorre solo come superlativo The Bible and the Greeks (1935) i2 s. Oltre a
(RrscH]. Per l'uso ellenistico e biblico dr. BL.- Zeus Hypsistos si trovano anche i titoli di Zeus
DEBR. § 60,2 e RADll.RMACHER 67 s.: «Nella Olympios e Zeus Megistos, cfr. O . ErssFELDT,
parlata popolare... il comparativo può assumere Tempel tmd Kulte syr. Stadie in hell.-rom. Zeit
del tutto normalmente le funzioni del super- (1941) 31 s. 48-50.83.90-92.
lativm>. «Quasi tutti i superlativi che si posso- 9 Cfr. inoltre le iscrizioni votive a Zeus Hypsi-
no documentare nella letteratura popolare so- stos provenienti da Palmira in M. LIDZBARSKI,
no elativi, cioè sono usati per esprime il più Ephemeris /ur semitische Epigraphik II (1908)
alto grado possibile della pienezza». L'elativo 295 s., da Gebeil in LIDZBARSKI 324 e da Abe-
implica una affermazione assoluta, senza rap- dat nel territorio di Byblos: Weihi11schrift eÌtle:;
porti o paragoni. Altars an Zeus Hypsistos, ed. E . Rll.NAN, Mis-
3 Cfr. A. B. CooK, Zeus. A Study in Ancient sion de Phénicie (1864) 234, dr. ~ DREXLER
Religion I 2 (r925) 876-889. 2856-2858.
8r7 (vm,6r4) vlji~u-roc; A-B (G. Bertram) (vm,614) 8r3

do 10 Mitra riceve il predicato di altissi- dire di Eus., praep. ev. r 1 10,14 s., si ri-
mo. Non si dovrebbe escludere un even- chiama a uno storico fenicio, Sanchunja-
tuale influsso giudaico, per es. a Palmi- ton, vissuto intorno al 1300 a.e. 12, ne-
ra; e quello che sembra riscontrarsi in gli scritti del quale egli avrebbe trovato
iscrizioni più antiche risalenti circa al una designazione di Dio da lui traslitte-
200 a.e. e~ col. 824) va considerato rata in greco con ÈÀ.tOU\I e tradotta con
una forma di sincretismo religioso. vtlJ~O"'t'O<;. Se tutto questo è vero, il no-
me di Altissimo sarebbe già documenta-
to per il II millennio a.e. 13 . Esso è te-
B. 'liwn NELL'AMBITO DELLE LINGUE stimoniato comunque con sicurezza dalla
SEMITICHE stele r di Sfire {754 a.e.) 14 • Un culto
preisraelitico dell'Altissimo, che sarebbe
Probabilmente la tradizione veterote- stato poi fatto proprio da Israele, pare
stamentaria e giudaica dipende da una sia accennato e presupposto anzitutto
designazione siro-cananea: 'l 'l;wn o per Gerusalemme da testi come Gen. q,
'liwn. Nei testi di Ras Shamra questo r9-22; I Sam. 2,10; Ps. 46,5 15• Anche
titolo non compare direttamente, ma il dietro la figura dell'angelo di 2 Sam. 24,
dio creatore di cui in essi si parla, che r7 potrebbe celarsi l'altissimo dio prei-
è insieme padre e re degli uomini, oc- sraelitico, che era la divinità a cui pre-
cupa di fatto il posto del dio altissi- stavano culto i Gebusei a Gerusalemme
mo 11 • Filone di Byblos (64-!41 d.e.), al e che dopo la conquista della città si sa-

10 ed. RENAN, op. cit. (~ n. 9) 103 s. Cfr. E. 1" H . DoNNBR - W. RoLLlN, Kanaa11iiische umi
ScHiiRER, Die ]uden im bospora11ischen Reiche aram. Inschr. r (1962) 222 n. II; dr. anche
u11d die Ge11ossenschaften der <TE~6µevor. ftEÒV MONTGOMERY, op. cit. (4 n. 6) 143 s. e J. HEM·
vlji~CT"t'O\I ebendarelbst: SAB 1897 (1897) 213 s. PEL, Bericht uber P. S. Ron4evalle, Fragment:r
Cfr. F. CUMONT, Textes et mo11u111e11ts relatifs d'i11scriptions araméenncs des environs d'Alep:
aux mystères de Mithra I (1896) 92; ~ Cu. ZAW .50 (1932) 182: si dimostra che Eljon è
MONT 444-450: secondo il Cumont la lezione un'antica divinità siriaca a sé stante, dr. anche
di Renan sarebbe dubbia. Mitra non è I'lllj/1.- H. BAUER, Ei11 aram. Staatsvertrag aus dem 8.
CM"oc; nominato prima. Qui è probabilmente e- Jahrhundert v. Chr. Die Inschrift der Stele vo11
scluso un influsso giudaico (~ IlAUDISSIN m Sudschin: Archiv fiir Orientforschung 8 (1932)
83). 1-10, e E. KuTSCH, art. 'Mclchisedek', in RGG'
11 O. E1sSFBLDT, Rar Schamra tmd Sanchunia- IV 843 s.
1011 (1939) 12-30; J. AtSTLEI'I'NER, Die mytho- 1sCfr. ora H. J. KRAus, Psalmen, Bibi. Komm.
/ogischen und kultischen Texte aur Ras Scham- A.T. 15,1 (1960) 197-205. R. RENDTORFF, El,
ra iibersetzf (1964) 15-20 e passim. Ba'al und ]ahwe. Erwiigungen 1.11m Verhiilt11i:r
12 ElsSFELDT, op. cit. (~ n. II) 67-70. von kanaaniiischer und isr. Religio11: ZAW 78
Il H. BAUER, Die Gottheiten von Ras Scham- (1966) 277-291 mette in guardia contro l'ipo-
1·a: ZAW .51 (1933) 96 s.; EissFELDT, op. cit. tesi che «Jahvé sia subentrato al posto di El
(~ n. rr) u4-n6. L'Eliun di Filone di Byblos quale divinità principale del pantheon». E.
potrebbe essere l'Alijan dei testi di Ras-Sham- gli ritiene che nel periodo dei patriarchi il
ra. Probabilmente si può confrontare anche la culto di El si distinguesse maggiormente. L'as-
tradizione mitica, conservata in lingua ittita e sunzione della tradizione cultuale gerosolimi-
hurrita, del padre degli dèi, Cumarbi, che spo- tana da parte di Israele apparterrebbe a un
desta il dio del cielo Anu [RrscH]. H. G. Gu- tempo decisamente più tardo. In complesso,
TERIIOCI<, Hittite Mythology, in Mythologies o/ quando si dice che certi aspetti degli dèi cana-
the Ancient World, ed. S. N. KRAMER (1961) nei (El, Baal) si fusero con la religione israelì-
155-172; G. STEINER, Der Sukzessio11smythus tica di Jahvé, bisogna pensare a un processo a
in Hesiods Theogo11ie und ihren orientalischen più stadi, le cui particolarità richiedono un'ul-
Par. (Diss. Hamburg (1958]). teriore ricerca.
ìl\jiL<J''t'oç B (G. Bertram} (v111,6r5) 820

rebbe fuso con l'israelitico Jahvé 16 • Ef- Con essa s'intende l'Alto, Colui che abi-
fettivamente concezioni della religione ta in alto (sui monti, nel cielo), il Subli-
çananea preisraelitica di El, rappresen- me. Si tratta di un titolo cli sovranità di
tata in Gerusalemme da El Eljon, in mi- carattere arcaico-ionico 17, attribuito a
sura limitata confluirono nella fede in Jahvé, e serve come nome proprio, allo
Jahvé. Ma di una tradizione cultuale del- stesso modo, per es., di Shaddaj. Lo
l'Altissimo in Gerusalemme non si può stesso contenuto sembra avere 'lhj smjm,
propriamente parlare; infatti solo nel pe- 'lh smj', che in l EmSp. 2,2; 6,30; 8,
riodo postesilico e soprattutto nei salmi 19.21; Aav. 2,18 s. è stato tradotto con
dei Corehiti (46,5; 47,3; 87,5b) viene Ò Vl}JLO''tOt; O Ò iJEÒt; Ò uljitO''tOt; O sim. 18
ripetutamente usato quel nome d'antica (cfr. A11.v. 4,23). 'ljwn nell'Antico Te-
tradizione, probabilmente legato al luo- stamento si riferisce sempre al solo Dio
go e conservato celatamente. In connes- d'Israele. Nei Salmi è per lo più sostan-
sione con la concezione ideologica di Ge- tivato e usato da solo, ma altrove è so-
rusalemme esso diventa espressione del- prattutto aggettivo 19• La presenza, nel
le speranze e delle attese escatologiche mondo religioso circostante, del concet-
della comunità, che guarda a Sion come to dell'Altissimo o del Dio altissimo
a trono di Dio. Anche in Ps. 82,6; 47, (presenza sottolineata da denominazioni
3; 97,9, che vanno intesi come salmi ge- di divinità e da nomi di persona teofori
rosolimitani d'intronizzazione, si fa men- con la radice 'lh 20) e insieme gli enun-
zione di 'ljwn. Ps. 18,8-16 = 2 Sam. 22, ciati dello stesso Antico Testamento fan-
8-16 contiene la descrizione di una teo- no pensare a una divinità preisraelitica
fania di questo 'ljwn, in origine proba- d'ambiente cananeo o siro-fenicio che as-
bilmente cananea. La designazione di sunse i lineamenti del siro Baal-Shamen
Dio mediante 'ljwn nell'A.T. ricorre 31 e poté cosl da nume locale diventare u-
volte, e, se si esclude Gen. q, solo in na grande divinità universale (~ nn.
passi poetici e sempre senza articolo. 15.18) 21.

16 Cfr. G. WANKE, Die Zionstheologie der Ko- ìl\jit<J'-coc;, cfr. R. HANHARD'l', Fragen ttm die
rachitett in ihrem traditio11sgeschichtlichen Zt1- Entstehung der LXX: VT 12 (1962) r59 s.
sammenhang, ZAW Beih. 97 (r966) 46-54.ro3- 19 ~ BAUDISSIN II 257.305; III 223.
r17, che esamina attentamente i risultati delle W 4 BAuntssIN III 82 n. r; u6; H. GREss-
indagini finora condotte, riferendosi in modo MANN, Die Aufgaben der Wissenscha/t des
speciale alla trattazione di H. SCHMID, ]ahwe nachbiblischen Judent11ms: ZAW 43 (1925)
ttnd die Kulttraditio11e11 von ]erusalem: ZAW 18 s.
(,7 (r955) r68-r97, clr. specialm. 175.r85, il 21 O. Erssl'ELDl', Jahwes Verhiiltnis zu 'Eljon
quale, secondo WANKE 109, ha preparato il ter- und Schaddaj nach Ps 9z, in Die W elt des 0-
reno all'affermazione dell'esistenza di una tra- rienls lI (r954-r959) 343-348. Contro la tesi
dizione cultuale gerosolimitana. che in De11t. 32,8 'Eljon appaia come divinità
17 KRAUS, op. cit. (-7 n. r5) a Ps. 7,18. principale a cui è sottoposto anche Jahvé pren-
18 Per l'identificazione dell'Hypsistos col Baal de posizione W. F. ALBRIGHT, Some remarks
Shamen dr. EISSFELDT, op. cit. (4 n. 8) 90- on lhe song of Moses in Dcutcronomy 32: VT
92; F. HEILER, Die Religionen der Menschheit 9 (1959) 343 s. Egli adduce la testimonianza dei
in V erga11genheit und Gegenwart ( 1959) 503- frammenti di Qumran con b'11e 'elohtm, che
506.513 .1062: Zeus Megistos come Baal Sba- conferma la lezione dei LXX per il passo deu·
men. In PREISENDANZ, Zat1b. I 4, 1060.1068 (Iv teronomico. Il frammento di Qumran è edito
sec. d.C.) si trova ancora l'equiparazione di da P. W. SKEHAN, A Fragment of the «Son of
Ba;À.<J'6.µ11c; con lllj;Lcr~oç . Probabilmente per Moses» (Dt 32) f rom Qumran: Bulletin of the
eliminare confusioni sincretistiche in Daniele American Schools of Orienta{ Research 136
'l' smj' è tradotto dai LXX con ò xvpLoç ò (r954) 12; cfr. In., Qt1mran and the Present
821 (vm,615) \Jlj/,ct't'O<; B-C (G. Bertram) (vm,616) 8n

Nei testi di Qumran 'liwn ricorre 6 pare, ha introdotto iitjncnoc; per indicare
volte. In I QS 4,22 si tratta della cono- il re messianico JA. Ma i LXX usano ll~t­
scenza dell'Altissimo. In I QS ro,r2 cr-toc; per tradurre, oltre a 'liwn, anche
'liwn sta in parallelo con 'l; cosl anche in altri vocaboli ebraici 25• Cosl in lob 31,
rr,15. In I QH 4,3r; 6,33 si trova 'l 28 esso sta per mm'l, della stessa radice
'liwn 22 e in Dam. :w,8 (9,33) i membri 'lh, e varie volte per rwm e màrom, che
della comunità (o forse gli angeli?) sono contengono parimenti l'idea di sublimità
chiamati santi dell'Altissimo. Il titolo (cfr. Is. 57,15). In màrom emerge anco-
continua dunque ad essere usato nella ra il senso fondamentale di luogo: nel-
setta, senza assumere particolare rilievo. l'alto, e questo significato si conserva
Nella tradizione rabbinica 'ljwn è raro. nella traduzione di lob 16,19; 25,2 26;
La designazione compare nella prima 31,2 27 ; ~ 70,19; r48,1. Invece in Ps.
delle Diciotto Benedizioni 23 • 92,9 28 ; Mich.6,6~; Is.57,15 e ljJJ5,3
(Aquila) è diventato designazione di
C. ihJn<1-.oc; NEI LXX Dio. Tale denominazione vuol mettere
in luce che Dio è nel cielo, in alto, e
Nei LXX i.hjJL<1't'Oc;, al di fuori dei po- non prirnieramente che egli è signore
chi passi in cui serve per esprimere un del cielo, benché fosse ovvia anche que-
dato locale, è esclusivamente designazio- sta trasposizione di significato nel qua-
ne di Dio. Tutti i passi del testo ebraico dro di concezioni cosmiche 30, In r E<rop.
in cui 'ljwn designa Dio sono tradotti 6,30; 8,19.21; Ar:1.v. 2,18 s. i LXX per
con \.hjncr-coc;. Anche le versioni dell'Esa- 'lh smi' usano ih)ncr-coç o xvpLoc; é UljJL-
pla si attengono a questo uso linguisti- O'"COç (~ col. 820 ). Particolarmente
co. Solo Aquila in ~ 88,28, a quel che spesso ricorre uljJLu-coç nel Siracide 31,

State o/ O/d Testament Studies: JBL 78 {r959) qui la sua traduzione non è puramente mec-
21. Cfr. anche R. MEYER, Die Bcdeutung von canica.
Dt 32,8 f. 43 (4Q) fiir die Auslegung des Mo- 25 GRESSMANN, op. dt. (-+ n . 20) 18 s.
sesliedes, Festschr. W. Rudolph (196r) 197- 26 H. WrnnrscH, Friedensbringer-Gottessohne.
209. L'identificazione di Jahvé con Eljon nel Bine religionsgescbichtliche foterpretalion der
senso di «gran re» (LXX: u1jJLir-coç) rimanda al 7. Seligpreisung: ZNW 24 (x925) 245 .
periodo persiano; WANKE, op. cii.("' n. 16) 94- 27 Testo ebr.: Sd; mmrwm;m, LXX: lxa.vò<; ti;
97 vede in Deut. 32,8 s.; Ps. 82,r.6 i primi pas- ùwtir-cwv, cfr. G . BERTRAM, Zr1t Priigung der
si .per l'identificazione di Jahvé con Eljon, che bibl. Gottesvorstellung in der griech. '(Jbers.
appare completa in Is. 14,14. La superiorità di des A.T. Die Wiedergabe von schadad und
Jahvé su tutti gli altri dèi e re pare ammessa schaddai im Griech., in Die W elt des Orients n
anche in Ps. 48,2 s., che si riferirebbe a Senna- (1954-1959) 502-513; In., IKANO:E in den
cherib e agli avvenimenti del 701. Né i salmi- griech. iJbers. des A.T.: ZAW 70 (1958) 24s.
sti, né i traduttori si rendono conto di questi 28 Non è necessario supporre che i LXX ab-
processi e in genere delle differenze fra le due biano letto m•romam (KRAus, op. cit. ["' n.
denominazioni. 15] ad l.).
72 S. HoLM-NIRLSEN, Hodayot. Psalms /rom 29 Solo qui si ha 'lhi mrwm, che corrisponde a
Qumran: Acta Theologica Danica 2 (1960) 85 'lhj hJmjm; cfr. il dio di Sanchunjaton :Ea.µ-
n. 75; 121 n. 171. 'l)µpouµoç = sm; mrwm, in MONTGOMERY, op.
2J STRACK-BILLERBECK H 99 (ivi altro mate- cii.(-+ n. 6) 145 s., che desume di qui una prcr
riale). va a sostegno dell'Hypsistos di cui parla San-
24 KRAUS, op. cit. (4 n . 15) 623: «L'incompa- chunjaton (-+ coll. 817 s. con n . 13).
rabilità di Dio corrisponde alla singolare posi- 30 -+ BAumssrn I 307 e passim; cfr. anche il
zione di vertice in cui è collocato il suo rappre- riepilogo m 677.
sentante in terra». Aquila l'ha capito; infatti 31 " ' BAUDISSIN III 223, cfr. I 425.
823 (vm,616) ihji~cr~o<; C-D (G. Bertram)

precisamente 44 volte; per 2 3 passi è come termine cultuale e liturgico va


conservato il testo ebraico. In essi i.hln- scomparendo (cfr. tuttavia ant. 16,163).
CT'toc; ro o II volte è traduzione di ('l) Anche Filone lo usa poco; in leg. ali. 3,
'ljwn 32, ma sta anche per Jahvé (12,2; 83 36, riferendosi a Gen. 14, protesta
43,2; 48,5) e ci sono (>ure 13 o r4 altri contro un fraintendimento politeistico.
passi in cui corrisponde ad altri vocaboli Il pensiero dell'Altissimo deve anzi in-
ebraici. Cosl ihjn<T-.oç nel Siracide risulta nalzare la riRessione teologica al di so-
il nome di Dio più frequente dopo xu- pra della materia. A lui, l'Elevato, de-
pLoc;. Anche qui esso è adoperato solo ve adeguarsi l'elevatezza del pensiero. Si
per il Dio d'Israele e sempre come no- nota un certo interesse apologetico in
me proprio. Nelle formule frEòc; u1jJLO"-çoç Flacc. 46, quando Filone designa il tem-
e xupioc; (o) \hjncr-toç, Ol}itO''tOç è apposi- pio di Gerusalemme come tempio del-
zione sostantivata: si tratta dell'unico 1'Altissimo (cfr. leg. Gai. 137.278.317).
Dio che, in quanto tale, sta in alto sopra Quanto fosse diffuso e popolare l'uso di
ogni altra cosa. chiafl}are Dio l'Altissimo nel giudaismo
ellenistico risulta da iscrizioni sinago-
D. Ul}JLCT'toç NEL GIUDAISMO gali con la dedica -r@ ì.l~l<T't~ lk@,
ad es. in quelle provenienti da Atribi in
Nel IV libro di Esdra 33 altissimus è il Egitto (Ditt., Or. I 96,5 [verso il 200
nome di Dio che ricorre più frequente- a.C.]) 37 o da città dell'Asia Minore, co-
mente. Si tratta della traduzione latina me Laodicea, Mileto, Stratonica ecc. Par-
di uynu-roc;, usato come equivalente di ticolarmente interessante è l'invocazio-
'l;wn, che sembra, a sua volta, essere su- ne di O frEÒc; Ò uyJLCT'tOç nelle cosiddette
bentrato a Jahvé. Altissimus ricorre per preghiere di vendetta trovate a Renea
U~Lcnoc; anche altrove nella Vulgata del- (Ditt., Sylt.1 III n81 [intorno al roo a .
. l'Antico e del Nuovo Testamento, ac- C.]) lB. Anche la già citata (-7 col. 816)
canto ad excelsus, che si deve inten- iscrizione votiva di Fajjum potrebbe es-
dere in senso elativo e perciò è spesso sere giudaica o d'influsso giudaico 39; tale
più appropriato (Gen. 14,19; 2 Ba<T. 22, influsso potrebbe essere presente anche
14; ljJ 46,J ecc.) uo/Lcr-roc; e i suoi equiva- nelle iscrizioni votive di Palmira «al Dio
lenti si trovano anche negli apocrifi e ne- altissimo» 40 •
gli pseudepigrafi 34 (Tob. I,4.r3; Iudith
13,18; 2 Mach. 3,31; 3 Mach. 6,2; Iub. L'idea di \Jl}itO'-roc; cosl diffusa nell'età
7,36; Hen. gr. 10,1; Sib. 3,519.580; O. ellenistica ha due radici: l'attributo gre-
Sal. II,2 35; 35,1); più spesso nei test.
XII Patr.: S. 2,5; 6,7; L. 3,10; 4,1 s.; co di Zeus (-7 coll. 815 s.) e il semitico
5,r.7 ecc. In Flavio Giuseppe ul}iLCT'tO<; ('l) 'ljwn (-7 coli. 8r8 ss.). Nell'Antico

32 ~ BAUDISSIN I 408-428. dankens von Plat. bis Pos. (1938) 54.65; Donn,
33 4 BAUDISSIN II 150. op. cit. (4 n. 8) 12.
37 Donn, op. cit. (~ n. 8) 13, dr. 11-13 con al-
:Jt I passi sono riportati in STRACK-BILLERBECK tro materiale; cfr. ancbe ScHtilU!R 11 500; III
II 9 9 ·
174 n. 70.
35 A. ADAM, Die urspr. Sprache der Salomo- 38 Cfr. DEISSMANN, L.O. 351-362.
Oden: ZNW 52 (r961) q1-156 tratta del testo 3:} RUBENSOHN, op. cit. (4 n. 5) 163.
greco, probabilm. secondario, dell'ode II, ed. 40 Ne furono trovate circa 120. Cfr. ad es.
M. TESTUZ, Pap. Bodmer rn-u (1959) 49-69. Drrr., Or. II 634 (162/J d.C.); inoltre J.
36 J. H. KilirN, "Y'I'Ol:. Bine Untersuchung zur STARCKY, Autour d'une dédicace palmyrénìen-
Entwicklrmgsgeschichte des Aufschwungsge- ne à Sadra/a età Du'anat: Syria 26 (rq49) 60.
825 (vm,617) \ilji~ct"t'o<; D-E r (G. Bertram)

Testamento e nel giudaismo di stretta os- sa antica, come i Coelico/ae e i Messia-


servanza 'ljwn e il corrispondente u~~- liani 43 •
0'-toc; sono denominazioni esclusive, anzi
nomi propri dell'unico Dio, che sta in E. ut};t.cr'toc; NEL N.T.
alto (--7 col. 8 2 3 ). Ma ne11'età elleni- r. Nel Nuovo Testamento la formula
stica il giudaismo se ne serve come mez- èv -tote; ùt};l<r-tot.c; ricorre due volte nel
zo apologetico e propagandistico per racconto dell'ingresso di Gesù in Geru-
presentarsi in modo adeguato all'ambien- salemme: WO'«vvà. f.\I -i-o'Lc; u\jJl<noi.ç,
te 41 ; talvolta poi questo titolo si ridu- (Mt. 21,9; Mc. rr,ro); o6çaÉ\lvlJi(o--tot.c;
ce addirittura ad espressione del sincre- (Le. 19,38); inoltre nel racconto della
tismo che andava infiltrandosi nel giu- nascita: o6~a É.\I ùljllcr-cot.c; (Le. 2,14).
daismo stesso. Nella narrazione dell'ingresso si tratta
Di questa tendenza forse dànno già propriamente di un'invocazione a Dio;
esempio alcuni dei testi citati, come l'e- il suo nome però è sostituito, secondo la
pigrafe votiva di Atribi (---+col. 824). La prassi giudaica, dall'indicazione della sua
testimonianza più chiara è però l'uso del dimora 44 • Anche in Le. 2,14 come in 19,
titolo di v\{Jicr•oc; nel giudaismo sincreti-
stico di Crimea praticato nelle città di 38 «nell'alta>> s'intende anzitutto rife-
Panticapeo, di Gorgippia e di Tanai dal- rito a Dio. Il testo che abbiamo tende
le associazioni dei O'E~OµE\lo~ i}Eòv u~t­ però nella sua forma antitetica a mettere
O'"t'O\I, che in parte risalgono al r sec. d.
C. 42 • La loro influenza si può rintracciare in rilievo un parallelismo fra le due par-
anche in alcune sette cristiane della chie- ti della frase 45 , sicché Èv Ù~tO''t'ot.c; clivie-

41 La tendenza a esaltare e venerare un dio al- zeno, a quanto dice Gregorio stesso (or. r8,J,
tissimo era una delle vie sulle quali la religio- MPG 3') [r857 s.] 989 s.); dr. At1t. Cbrist.
sità greca si andava orientando verso il mono- V 59·
teismo. Il giudaismo poté favorirla, cfr. Donn, 44 Ne è conferma il modo in cui è trasmessa
op. cit. <~ n. 8) IZ. Si vennero così a fondare questa invocazione in acta Pilati A r,4 (ed. C.
associazioni cultuali pagane di spirito giudaiz- T1scHENDORF, Evangelia Apocrypha1 [1876]
zante, le quali adoravano il dio Sabbatista o an- 219), dove prima viene dato il testo ebraico
che l'ìllJi~O''t'O<;, cfr. M. I-!ENGEL, Die Synago- nella trascrizione greca: wira.wà. µeµ~poµii
geninschri/t von Stobi: ZNW ')7 (r966) 169, ~cxpouxaµµéi a5o'Val, poi questa traduzione:
inoltre G. DELLING, Die A/.tarinschri/t ei11es rrwrrov o'Ì) ò Èv "t'OLt; ùijilo""CoLc;. EVÀ.Oy"tjµévoc; ò
Gottes/iirchtigen in Pergamon: NovTest 7 EPX6µ.l!'VOt; EV 6v6µa:tL xuplou. Vi è piena ri-
(r964) 74 n . 3· spondenza con l'uso linguistico veterotestamen-
tario, e anche in Ps. Sai. 18, IO si dice: Mvoo~oi;
42 SCHiiRER, op. cit. e~ n. ro) 200-22')-
EV ùljilo-"t'OLt; XtX."t'OLXWV.
43 G. KR.iiGER, art. 'Himmelsanbeter', in RE1 8, 45 La liturgia clementina sembra agganciarsi a
84; N. BoNWETscH, art. 'Messalianer', in RE' Le. 2,r4; 19,38 quando dice: \iijiLO""t'E Èv ù!Jnl-
12,66r-664; G. RosEN - G. BERTRAM, Juden À.oi:i; XCG't'OLKWV (const. Ap. 8,n ,2). La contrap-
und Phonizier. Das antike J11dentum als Mis- posizione Dio-uomini in Le. 2 ,14 vien messa in
sionsreligion und die Entstehung der jiid. Dia- risalto se si segue la significativa variante di
spora ( 1929) 53 s. 145 n . 83 . Agli Hypsistari it vg'1 Ir'"', dove è tralasciato l'Év prima di ri.v-
appartenne anche il padre di Gregorio Nazian- l>p<lnmc;.
i.lljiLCT'tO<; E 1-2 (G. Bertram) (vm,618) 828

ne determinazione attributiva del luogo Anche la ragazza dotata di uno spirito di


della 06~~ 46 e corrisponde ad btt y'ijç divinazione (Act. 16,17) saluta Paolo e
quale indicazione locale dell'EtrnlVl'): glo-quelii che l'accompagnano come servi di
ria nell'alto per Dio e salvezza sulla ter- Dio, l'Altissimo 49 • In vfoi vljila-rov di
ra per l'umanità(~ III, coll. u33 ss.) 47 • Le. 6,35 si ha probabilmente il trapasso
semantico già notato nell'Antico Testa-
2. Nel Nuovo Testamento v~~cnoç co- mento, per il quale al posto dell'indica-
me designazione di Dio (--:)> coli. 821 ss.) zione di luogo «nell'alto», intesa a evi-
ricorre 9 volte; 7 appartengono alla tra- tare il nome di Dio, subentra la designa-
dizione lucana, compresi gli Atti degli zione di Dio stesso come l'Altissimo 50 •
Apostoli. Nella narrazione della nascita, In Act. 7>48 con questo appellativo si
l'atteso bambino di Maria è chiamato Fi- vuole intenzionalmente mettere in luce,
glio (~ coll. 226 s.) dell'Altissimo ed in conformità col contesto, il carattere
è generato grazie alla sua forza creativa trascendente di Dio. L'autore, che non
(Le. l,32.35) 48 • Corrispondentemente, descrive la situazione in senso realisti-
Zaccaria chiama il Precursore profeta co 51 , si serve del nome di Dio in uso
dell'Altissimo (Le. 1,76). In Mc. 5,7; nell'Antico Testamento, ma lo interpre-
Le. 8,28 l'ossesso, o il demonio (~ V, ta, alla maniera ellenistica, come desi-
coll. 455 s., n. 50), si rivolge a Gesù con gnazione trascendente di Dio. In Hebr.
l'appellativo Figlio di Dio, l'Altissimo 7 ,I per Melchisedec è ripresa da Gen.

46 La traduzione di Lutero (<<nell'altezza»), po- so testo di Le. 8,28. Invece in Mt. manca 'tOU
sposta, è ambigua. La Vulgata distingue tradu- vo/lcr-tov. Poiché in Mt. 8,28-34 anche altri pun-
cendo Le. 2,r4 con in altissimis (cosl anche Mt. ti sembrano presentare abbreviazioni e col01·i-
21,9) e Jrfc. n,ro; Le. 19,38 con in excelsis, ture secondarie - gli ossessi sono due (per il
dove, evitando il superlativo, che può essere motivo del raddoppiamento o del numero due
equivoco, si ha una migliore corrispondenza col cfr. BuLTMANN, Trad. 345) - potrebbe essere
veterotestamentario riferimento a Dio. stata abbreviata anche l'apostrofe n Gesù. In
47 Il concetto di salvezza ha senso escatologico. origine il racconto può benissimo aver attri-
La base ebraica risulta ora da I QH 4,33; II,9; buito a Gesù il titolo solenne di «Figlio del Dio
fr. 34 col. 2,5 (DJD I 154); cfr. c. H. HUNZIN· eccelso», oppure, sincretisticamentc, in rispon-
GER, Neues Licht auf Lk 2,14 liv&pwrcoL EùBo- denza al contenuto di questa storia quasi bur-
xla.ç: ZNW 44 (1952/.53) 85-90 e Io., Ein wei- lesca trasposta a Gesù, «dell'Altissimo>).
terer Beleg w Lk 2,r4 &v&pwrcoL EùOoxla.ç: 50 Matteo nel passo parallelo cli 545 ha: 'tOV
ZNW 49 (r958) 129 s.; R. D1HCHGRABER, Lk mx:t'pÒ<; ùµWv 'tou lv oùpa.voi:ç, come pure in
2,f4: ANG>PUIIOI EY.6.0KIAl:: ZNW JI 6,9 nell'invocazione del Pater 11oster. In que-
(r960) 132; HoLM·NIELSEN, op. cit. (--7 n. 22) st'ultimo caso Le. II,2 si limita a un semplice
78.184. 'TIOC'tEp. Supposto che la versione originaria sia
48 La «forza dell'Altissimo» è lo Spirito di Dio: questa, l'ò ÉV oup~voi:ç di Mt. 5A5 e tanto più
I QH 7,6 s., cfr. test. L. 16,3. J'l:hjJL!i'toç come appellativo di Dio sulla bocca
49 In Le. 8,28 i codd. D 892 al. non hanno di Gesù sarebbero secondari. ZAHN, Lk. 293 n.
-roi:i ilEov. Qui e in Act. 16,17 s'intende del Dio 64 osserva che nell'A.T. illjiLa'to<; è usato da
eccelso o dell'Altissimo? HAENCHEN, Apg.", pagani e dove si parla di pagani.
ad l. nota che l'episodio di Mc. 5,r ss. av- 51 HAENCHEN, Apg.' 0 , ad l.; dr. invece HAEN-
viene in terra pagana. Mc. 5,7 presenta lo stes- CHEN, Apg. ",ad l.
829 (vm,618) ~1j1Lcnoi; E 2 - F (G. Dertram) (vm,619) 830

14,18 la formula veterotestamentaria sa- 7ta-rpòç ùtjllcr-.ou, «nella grandezza


't'TJ't'L

cerdote di Dio, l'Altissimo, senza darle, del Padre altissimm> . Lo stesso avviene
anche negli Apologisti, fatta eccezione
per ciò che riguarda il nome di Dio, un per una formula neotestamentaria usa-
significato specifico 52 • ta da Aristide (15,1); citazioni dell'An-
Sia per la frequenza, sia per il senso, tico Testamento ed echi del Nuovo con
ùo/tcr-roç si trovano solo in Giustino
vtjlt<T't'oç come nome di Dio sta ai margi-
(apol. 33,5; dial. 19,4; 22,9 ecc.). Un
ni della tradizione neotestamentaria. No- uso indipendente della designazione di
nostante Le. 6,J5, Gesù non l'ha mai u- Dio quale u~LCT'toç manca completamen-
te. Originale è invece il trapasso del ti-
sato. Comunque lo s'intenda - o come e-
tolo di v\jJLCT'tO<; al Signore innalzato,
spressione solenne, innico-liturgica di su- quindi al Cristo, negli Atti apocrifi di
blimità, o come vocabolo d'impronta fi- impronta gnostica, ad es. martyrium An-
losofico-religiosa o teologica destinato a dreae prius 14 : wO"-ca.upÉ, µrixavriµcx.
53

crw.-riplw; -rou ùtjilcr,;ov, «O croce, stru-


caratterizzare la trascendenza divina, o mento di salvezza del Dio altissimo». In
anche come nome proprio di Dio risul- act. Thom. 39 st; 45; 49; 78; 150 Tom-
tante dalla tradizione - vl{Jt<T't'Oç non ri- maso è apostrofato come apostolo del-
1'Altissimo. A Gesì1 ci si rivolge dicen-
flette la rivelazione di Dio caratteristica
do: 'IriO"ou utjlt<T'tE, «Gesù altissimo»
del Nuovo Testamento. (48 ), e lo si designa quale V~LO"'t"Oc; 7t<Xpà
,;ov µEylcnou, «altissimo (venuto) <laI
grandissimo» ( 143 ). Hanno carattere li-
F. utf,tCT'tOc:; NEL PRIMO CRISTIANESIMO turgico le frasi antitetiche S6~cx. -.i\ vtjil-
cr-r~ O"OV (var. 't'TI ù\jJW<TEt crov) ~(.t.CTLÀ.Elq:.
A parte l'uso liturgico, questo appel- (delendum ~acrtÀ.El~?) frnc; St'i]µ<iç È.-
lativo di Dio, che rimane sostanzialmente 't'anEwwi>'l'} (So). In queste frasi si trag-
fissato fin dall'Antico Testamento (~ gono le conseguenze della fede neotesta-
coli. 819 s.), ha trovato ben poco po- mentaria nell'Innalzato. L'ùljiw-frelç è di-
sto nella coscienza religiosa della pri- ventato l'ul)JLO"-roç. In questo modo la
ma cristianità. Infatti in r Clem. v~L­ p rofessione di fede di Phil. 2,9 si com-
cr-coç ricorre solo in citazioni o remini- pie trasferendo a Cristo il nome vetero-
scenze dell'Antico Testamento ( 29,2; testamentario di Dio. Egli è il Kyrios e
45,7 ecc.). Nell'intestazione della Lette- l'Hypsistos della comunità cristiana.
ra ai Romani di Ignazio si trova una fra-
se solenne in cui è detto: È.v µqa.Àno- G.BERTRAM

52 Il titolo di «sommo sacerdote del Dio altis- 53 cd. R. A. L1Psrus - M. BONNET, Acta Apo-
simo» è testimoniato in R.H. b. r8b per il pe- stolorum Apocrypha II r (r898) 55.4·
riodo degli Asmonci. Tuttavia mancano, a 54 Lrrs1us-BoNNET, op. cit. (--+ n. 53) II 2
quanto pare, testi contempornnei, cfr. StRACK- (r903 ) 156,13.
BILLERJIECK JI 100.
t cpalvw, t cpave:p6ç, q>ave:p6w,
t cpavÉpwcnç, t cpav'tasw,
t cpav'tmrµa, t è.µcpavlsw,
' ,vw, t.e:'ltt.cpavriç,
t E'Jtt.<pm. ,
t E'Jtt.q>a.'Ve:t.a.
I I

t cpal\lw Bacch. 2). In filosofia cpdvoµa.~ si riferi-


sce alla percezione sensibile (Aristot.,
r. L'attivo cpal\lw 1 è attestato tanto phys. 3,5 [p. 204 b 35]; cael. 4,5 [p.
nel senso transitivo di far apparire, mo- 312b 30]); il participio designa il da-
strare (a partire da Horn., Il. 2,324; Od. to visibile terreno in contrapposizione al-
3,r73 ecc.), quanto nel senso intransi- l'invisibile; ad es. Plat., resp. ro,596e,
tivo di apparire, splendere (a partire da cfr. Philo, rer. div. ber. 270. Nei dialo-
Hom., Od. 7,ro2; 19,25; Plat., Tim. 39 ghi platonici q>cxt\IE't<XL esprime una for-
b; Theocr. 2,rr e altri ancora). Sempre ma attenuata di affermazione: Plat.,
a partire da Omero, ad es. It. 8,556, s'in- Prot. 332e; resp. l,333c e passim, nella
contra il deponente medio-passivo <pal- koiné si avvicina al significato di 8oxEw
voµa.L nell'accezione di apparire, splen- (~ n, col. r 34 5 ), come nel nesso di <pal-
dere, specialmente risplendere, sorgere \IE'tCX~ col dativo della persona: P. Cairo
splendendo, detto di corpi celesti; a pro- Zeno I 59044,7,r6 (III sec. a.C.)2; P.
posito di persone: diventare visibile, Oxy. IV 8u (r d.C.); Dian. Hal., ant.
mostrarsi, ad es. Aesch., Choeph. r43; Rom. 2,r4,4.
cfr. Horn., Il. r5,275; Luc., dialogi mor-
tuorum 23,3, oppure sembrare qualcosa, 2. Nel N.T. l'attivo cpcxlvw ricorre so-
avere l'aspetto di qualcosa (Xenoph., lo intransitivamente nel significato di ap-
Cyrop. l,4,r9), in generale apparire, ad
es. in sogno (Hdt. 7,161), detto di ap- parire, splendere, detto del sole (Apoc.
parizioni meravigliose (Horn., hymn. l,16), del sole e della luna (Apoc. 21,

qJlJ.l'lltù X~À.. te un antico ampliamento di qiii-, indeur. *bhà-,


Premessa. Il gruppo di articoli è stato origi- che significa tanto far luce, illr1111i11are (ren-
nariamente redatto da R. Bultmann. Il mano- dere visibile), quanto anche parlare (rendere u·
scritto è stato integrato e approntato per la dibile, cfr. gr. q>'l'Jµl, lat. /àri). Cfr. POKORNY 1
stampa da D. Liihrmann. 105 s., come pure BOISACQ, HOFMANN, s.v.
(RISCH]. ~ IX, coll. 445 s., n. 7·
Bibliografia. LIDDELL • Scon, PREUSCHEN • 2 ed. C. C. EnGAR, Zenon Papyri, Catologue
BAUER, s.v.
Gé11éral des Antiquités Egyptietmes du Musée
1 Il tema greco qia.v- costituisce evidentemen- du Caire 79 (1925).

)1 ..r ...,.1,.. l,ot.c,,.n •Ìv


cpalvw 2 (R. Bultmann - D. Ltihrmann)

23) 3 , della lampada (Io. 5,35; 2 Petr. I, starsi, mostrarsi, lasciando talora in-
r9; Apoc. 18,23 var.) 4• Anche a propo- certa la distinzione tra percezione ottica
sito del giorno e perfino della notte, che e percezione spirituale (per la prima cfr.
è appunto illuminata dalla luna e dalle Mt. r3,26 6 , per la seconda Rom. 7,13;
7
stelle, si può usare cpalvw (Apoc. 8 ,I2). 2 Cor. r 3,7 ). Il rivelarsi in senso esca-

Mentre qui cpcx.lvw è impiegato sempre tologico è presente in Mt. 24,30 (~ xn,
in senso proprio, lo si trova in senso fi- coli. I07 ss.) 8 • Di apparizioni in sogno si
gurato o metaforico in Io. I ,5: 't'Ò cpwç parla in Mt. r,20; 2,13.19 9, di appari-
É\I "t'TI O'Xo-r:lq. cpa.lve:L, «la· luce risplende zioni meravigliose in Le. 9,8, e specifica-
nelle tenebre» (~ xn, col. 642), come mente dell'apparizione del Risorto in
pure in r Io. 2,8: rçÒ cpwç rçÒ à;)...:qi}Lvòv Mc. 16,9 10• Nell'uso traslato cpalvoµa.t
i]òri qm.lve:L, «già risplende la vera luce» . può assumere anche il senso di apparire,
Assai più frequente è l'uso di cpalvoµcx.L, far l'impressione u. Usato impersonal-
il quale pure s'incontra talvolta nel sen- mente significa allora apparire chiaro,
so proprio di apparire, brillare, risplen- sembrare 12, ad es. in Mc. 14,64: "l:t ùµiv
dere, sorgere splendendo, detto della (f)CX.l\IE"l:m;, «che ve ne pare?» (var.: oo-
stella (Mt. 2,7 ), degli astri in genere xe:i:). <I>a.lvoµa..t nel senso di ooxÉw può
(Phil. 2,r5, qui come metafora), della tuttavia equivalere a apparire come se 13
folgore (Mt. 24,27), della luce della lam- (Mt. 23,27 s.; Le. 24,u 14 ). Affine è cpcx.l-
. pada (Apoc. 18,23 var.). Assai più spes- voµa..t nel senso di presentarsi, darsi t'a-
so ricorre tuttavia nel senso generale di spetto (Mt. 6,16.18), usato in assoluto
essere visibile, mostrarsi (Iac. 4,14) 5 in Mt. 6,5 . Il .-~oso dualistico, per cui
e, senza alcun rilievo, di accadere (Mt. 't'Ò cpcx.tv6µevov d.:!nota il visibile terreno
9,33;" r Petr. 4,18). Sovente cpdvoµcx.i. in contrapposizione all'invisibile, ricor-
assume anche il significato di mani/e- re nel N.T. solo in Hebr. n,3 15 •

3 Cfr. 1tEtl}cqixE~ O'EÀ.'IJVTJ vvx;-d cpalvnv XE- me un miracolo, può essere indicata con cpal-
À.Euov-.~ (Diogn. 7 12). voµaL (Barn. 14,5; Ign., Mg. 6,r; Diog11. rr,2-
4 Lo stesso uso linguistico ricorre anche in ) analogamente ad ÈmcpaVELc.t ("' coll. 856 ss.),
LXX Ex. 25,37; r Mach. 4,50. che designa anzitutto la futura comparsa esca-
s Il medesimo significato si ha in ov -tp61tov... tologica di Gesù, ma che può anche applicarsi
i;ò uwµa <palvnm, ... +, !Jivx'ÌJ ... ol\À.oç fo-.w alla sua comparsa terrena.
(2 Clem . 12 14); inoltre lgn., Tr. 4 12; Rom. 3,2; 11 A proposito di persone: Ign., Mg. 4; Tr. 2,
Herm., vis. 3,2 16; sim. 8 1218; con maggiore ri- r; di cose: Herm., vis. 3 12,6; sim. 8,3,x, co-
lievo ricorre in lgn., Mg. 3,1; Hcrm., sim. 3,2 s. me pure 9 19,7: è<prt.lvE-to ... èo6xEL.
6 Cosl anche Ign., Sm. 8,2 • 12 Herm., vis. 2,3,4; Ign., Mg. 7,r; Sm. rr,3.
7 Cosl anche lgn., Tr. n ,2. l3 Con questo significato ricorre in opposizione
a Cfr. anche Did. 16,6; 2 Clem. 16,3; Ign., a dva~ in Aristoph., Ach. 441 e in parallelo a
Eph. 15,3. Sox~w in Eur., Hipp. 107I .
9 Cfr. la stessa espressione nella visione di 14 Cfr. Did. 16,4.
Herm., vis. I,4,3. 1s Con lo stesso significato in lgn., Rom. 3,2
10 Se la comparsa terrena di Gesù è intesa co- s.; lgn., Pol. 2,2.
q><Z\1Ep6c, r-i (R. Bultmann - D. L'iihrmann)

tus di Mt. 6,4.6.18. In questo senso di


l. L'aggettivo q>avEp6c; s'incontra a
visibile, evidente qiavEp6c; è, come in te-
partite da Pind., Olymp. 7,56; 13,98 e sti greci e nei LXX, unito talora ad Etµl
passim, come anche in Hdt. 2,130,1; (Rom. r,r9; Gal. 5,19; I Tim. 4,I5), che
1
155,3; 156,1; 3,24,3; 47,3; 4,30,1 • Il può essere sottinteso, come in Act. 41 16
· significato fondamentale è visibile: cpcx.-
VEpÒc; ~µµrun.v ɵoi:c; (Eur., Ba. 501), e- (il cod. D legge: q>avEpw-tEp6v Èa'-tLV). In
vidente' col contrario aq>a:v1ic;, invisibile, questi casi si tratta del dato visibile che
nascosto: Ù1tep :twv àqiavwv -tote; cpcx.w:- può essere percepito con i sensi, in modo
poi:c; µ<X.p'rnplotç xp&:oµa.t, «servirsi di ciò
che è evidente come testimone per chia- però che la· percezione sia anche com-
rire ciò che è oscuro» (Aristot., eth. Nic. prensione. I passaggi sono incerti, ma la
2,2 [p. 1104 a 13] 2 ); detto di persone percezione sensoriale non ha parte in
significa eminente, distinto, ad es. Hdt.
2,146,r; Xenoph., Cyrop. 7,5,58. In nes- ciò che dice r Io. 3, ro: tv 'tOU't~ q>a-
si verbali si trova <pavi::p6c; dµ1. col par- VEpa É<T'tL\I 't'à 'tÉXWJ. 'tOV i)i;:ou xat ...;ti
ticipio (Hdt. 3,26,r; 7,18,4) e <prt..VEpÒç -tixva. -tou Sta{36À.ov, «in ciò si di-
ylyvoµa1. (Xenoph., Cyrop. 2,12). Il
stinguono i figli di Dio e i figli del
neutro sostantivato -tÒ cpcx.VEpov, il pub-
blico, ricorre nell'espressione Etc; -tò rpa- diavolo» 4 • Quando s'intende sottoli-
vi::pòv q>Èpw (Hyperides, or. 1,13,n s. 3 ). neare il contrasto con qualcosa che non
L'avverbio 'Jl<X.VEpwc; significa visibilmen- si è ancora visto o che è nascosto, <pa-
te, evidentemente, ad es. Hdt. 9,71,3;
Plat., symp. l82d. vep6ç assume la sfumatura di manife-
sto, pubblico, come nelle espressioni EL<;
2. Nel N.T. <pavEp6c; mantiene sempre q.iavEpbv ~pxoµcu (Mc. 4,22 par.), cpa.vE-
il significato originario e non è un termi- pòv 'ltotÈw (Mc. 3,12 par. 5 ) e <pavEpÒç yl-
ne specificamente teologico, anche se ri- voµa.1. (Le. 8,17a). cpa.vEpÒc; ylvoµm ri-
corre in contesti teologicamente rilevan- corre ancora nel senso di venire alla lu-
ti. Denota innanzitutto il dato visibile ce, divenir noto, manifestarsi (Mc. 6,14;
alla percezione sensoriale, ad es. in Rom. Act. 7,13; I Cor. II,19; 14,25; Phil. 1,
2,28, dove l'év -c@ q>a.VEp@ 'IouSai:oc; e 1 3) '\ senza che sia messa in rilievo la

la Év ....;@ cpa.vEp@ Èv <rapxt 1tEpL-toµ1J so- percezione sensoriale; la stessa espressio-


no contrapposti all'èv "C@ xpu'lt't@ 'Iou- ne denota specificamente anche la rivela-
oafoc; e alla 'ltEpt"Coµ'Ì) xapola.ç (~ X, zione escatologica (r Cor. 3,r3) 7 •
coll. 72 ss.); cosl anche nel textus recep- L'avverbio cpa.vEpwc; ricorre nel senso

fP<Z\IEp6t; 4 Cosl anche Ign., Eph. 14,2, che cita Mt. 12,
l PRBUSCHEN-BAUER, S.V. 33, sostituendo però q>aw:p6v (scii. fo·nv) a
2 Cfr. q>a\IEPÒ: (scil. oùula.), proprietà fondia- 'YLVWUXE't'!Z~.
ria, in contrapposizione ad àq>a.vl}c, ouO'la., pro- 5 Cfr. cpoc\1Epo1toi&.l in I Clem. 60,r.
prietà individuale (Lys. 32,4) e ad 6.pyvpto\I 6 Cfr. Barn. 8,7: ... ÈO''TL\I cpavEpci, a proposito
qia'llEp6v, denaro liquido {Demosth., or. 56,r). del senso allegorico dell'A.T.
3 ed. C. }ENSEN (1917) 9· 1 Cosl anche Herm., sim. 9,12,3. In luogo di
cpa.vEp6~ 2 - cpa.vEp6w A - B I (R. Bultmann - D. Liihrmann)

di pubblicamente, in modo che la gente [~ n. 3] 12 [p. 54,24], cfr. corp.


possa vedere (Mc. 1,45; Io. 7,10) 8, nel Herm. 5,r.9.11); il passivo significa ri·
velarsi, essere reso pubblico, ad es. xcx.t
qual caso l'opposto è Èv xpurc-t~ (~ IX, -.<X. µÈv -ti} BouÀ:fl 86~ex.v·m (fÀ.Àwç ~<pet.­
coll. 909 s.). Nel senso di chiaramente vEpovv't'o, «le deliberazioni del consiglio
s'incontra in Act. 10,3 9 • furono in altro modo rese pubbliche»
(Dio C. 59,18,2), apparire (contrapposto
a essere nascosto, invisibile}, ad es. cpcx.-
q>et.VE(.lOW Vepwv aù"tòc; où <pcxvEpo\i'tat, «rende vi-
sibile restando invisibile» (corp. Herm.
A. AL DI FUORI DEL N. T. 5 1 1 ). In senso riflessivo è attestato solo
in Philo, leg. a!l. 3,47 : 1toÀ.Àoi:c; yàp oux
Il verbo è presumibilmente un neolo- È<pocvépwcrEv Èa.u'tov (sci!. i}e6c;) 5, «a mol-
gismo dell'età ellenistica; infatti l'unico ti (Dio) non manifestò se stesso».
luogo classico Èqia.vepwihJ Éc; -.ove; "EÀ.-
À.T}va.c; rc&.v-.w; 01t.'ltavncn µeylcr-.ucrL,
«si rese celebre a tutti i Greci per spese B. NEL N.T.
ingentissime» (Hdt. 6,122,1), è solo par- Di fronte alle scarse testimonianze
zialmente attestato 1• Prima o fuori del
N.T. non compare spesso: '!Ep. 40,6 per che si riscontrano prima o fuori del N.T.
glh , che altrove è per lo più reso con sorprende l'impiego assai frequente di
2

à.rcoxcxÀ.vrc't'W (~ v, coll. u7 s.); Dion. questo verbo nel N.T. e negli altri scrit-
Hal., ant. Rom. 10 137,1; Dio C. 59,18,2;
ti del primo cristianesimo.
66,16,1 var.; 77 115 1 1; Philo, leg. alt. 3,
47; Flav. Ios., ani. 20,76; vit. 231; 1. Mc. 4,22 dà, a prima vista, l'im-
corp. Herm. 4,6; 5,1 (due volte). 9 .u;
pressione d'un detto proverbiale 6, cfr. la
u,22; Ios. et As. 12 3. Quale denomina-
tivo di cpa.vep6c; e~ col. 837) in -6w, ha versione della fonte dei detti in Le. 12,2
il significato causativo 4 di rendere visibi- par., che ha influito anche su Le. 8,17
le o manifesto l'invisibile, ad es. 6 '1tOL1]- (~col. 838). Ma nel contesto attuale di
crac; 'ta.' .vta.v't'et.
, ,
xa.L\ q>a.vEpwcra.ç 'ta.' a.qicx-
'
vfj, «o tu, che hai creato ogni cosa ed Mc. 4 la frase fa riferimento alla spiega-
hai reso visibile l'invisibile» (Ios. et As. zione segreta delle parabole (cfr. 4,11).

ylvoµm può naturalmente stare il futuro di rodot 2 (r96r) 47 n. r.


dµl, cfr. Is. 64,1; Herm., ma11d. u,rn e in 2 S'intende qui la rivelazione ad opera di Dio,
senso escatologico sim. 4,3 s. mentre il testo ebraico di Ier. 33,6 parla solo
s Cfr. Ign., Phld. 6,3 con l'opposto À.aitptt. del dischiudersi della ricchezza di un bene per-
9 Cosl anche Barn. i3,4; Diog11. 11,2. manente, cfr. A. WBisER, Die Ps., A.T.
Deutsch 14/157 (1966) ad l. [BERTRAM].
(f)C1..\1Ep6w 3 ed. P. BATIFFOL, Studia Patristica (1889/90)
R. BuLTMANN, Der Begriff der Offenbarung im 54,2 4 .
N.T., in Glau/;e11 und Verstehen III (r960) 1- 4 Cfr. E. FASCHER, Deus invisibilis, Festschr.
34; D. LihlRMANN, Das Offenbarungsverstand- R. Otto, Marburger Theol. Stud. I (r931) 72.
nis bei Paulus rmd in paul. Gemeù1den, Wis- 5 ~ ScHULTE 67-84 cerca di dimostrare che
senschaftliche Monographien zum A.T. und cpcxvep6w è un concetto specificamente gnosti-
N.T. r6 (r965); H. SCHULTE, Der Begriff der co; peraltro le testimonianze - a dire il vero
O/}enbarung im N.T., Beitrlige zur Evangeli- scarse - anteriori od estranee al N.T. non mo-
schen Theol. 13 (1949). strano nulla di tipicamente gnostico.
I Di diverso avviso è, ad es., M. PoHLENZ, He- 6 BuLTMANN, Trad. 84.
q>~'VEp6w B 2-3 (R . Bultmann - D . Llihrmann)

2. Paolo usa cpa.\IEpow e &:1toxa.ÀuTC'tW innanzitutto la medesima situazione ri-


come sinonimi 7• Ciò risulta anzitutto dal scontrata in Paolo: &.1tOXl'.'tÀU1t'tW e cpa.-
confronto tra Rom. r,17 e 3,21. Solo in 'VEp6w sono usati come sinonimi ( cfr.
I Cor. 4,5 (citazione di un passo proba- Bph. 3,5 con Col. l,26); si aggiunge poi
bilmente apocrifo) e in Rom. r,r9 nel yvwplsc..l (~ n, coli. 539ss.) 11 ; la rive-
verbo traspare il senso di rendere visibi- lazione avviene nell'annuncio (Col. r,25
le. Negli altri passi si tratta per lo più s.; 4,4; Rom. 16,25-27). Una funzione di
della rivelazione che avviene nell'evan- maggior rilievo è peraltro svolta, in que-
gelo; in essi non si ha mai il senso rifles- sti testi, per un verso dal rapporto con i
sivo e vengono sempre rivelati contenuti concetti di luce e per l'altro anche dal-
determinati. In Rom. 3,21 si ripete r,17, l'antitesi rivelazione/occultamento (Col.
ma in luogo del presente à.'ltoxtxÀUTC'tE- 3,3 s.), soprattutto nella forma dello
't<X.f. si usa il perfetto 'ltEcpa.vÉpW'ta.1., che schema di rivelazione 12• Tale schema, de-
non indica però un momento del passa- rivato già dalla tradizione prepaolina u,
to, ma un avvenimento definitivo: la giu- nel quale convivono elementi apocalitti-
stifìcazione fondata sull'evento di Cristo ci e gnostici, diviene un fondamentale
(cfr. Rom. 3,24-26; 1,3 s.) è ora realtà theologumenon (Col. r,26 s.; Bph. 3,4 s.
per la 'ltLO"t~. Sorprende il frequente im- 9 s.; Rom. r6,25-27). Esso presenta la
piego di cpa.vep6w in 2 Cor. (nove volte), mediazione salvifica dell'annuncio ad o-
e proprio nelle parti polemiche della let- pera di determinati portatori di rivela-
tera. Probabilmente Paolo riprende un zione 14 ; in forma più libera compare nel-
vocabolo degli avversari 8, col quale pre- le lettere pastorali (2 Tim. r,ro, ~ coll.
cisa che la rivelazione si compie nel suo 856 s.; Tit. r,2 s.), ed anche in r Io. l,2
annuncio (2 Cor. 2,14; u,6 9 ), anzi nella (~ coli. 843 s.) In I Petr. r,18-20 lo
sua esistenza (2 Cor. 4,ro s. 10 ). Malgrado schema è inteso in senso cristologico.
la riserva escatologica (dr. 2 Cor. 5,ro), Questo e l'inno di I Tim. 3,16 sono gli
questa rivelazione è definitiva ( 5, II). unici passi della tradizione paolina in cui
cp<X.\1Ep6w indica a una rivelazione passa-
3. Nelle Deuteropaoline si presenta ta avvenuta in Cristo 15•

7 ~ Lili-IRMANN 160. st11sverkii11dig11ng i11 der Gemeindepredigl ,


8 ~ ScHULTE 2l; E. GiiTTGEMANNs, Der lei- Pestschr. R. Bultmann, ZNW Ileih. 21' (r957)
dende Apostel rmd sei11 Herr, FRL 90 (1966) 4s.; ~ LiiHRMANN 124-133.
rn7 n . 75· Il Paolo lo riprende solo in I Cor. 2,6 ss., con-
9 Si sottintende 'ti)v yvwow. tra H. CoNZELMANN, Paulus und die Weisheit:
10 Va notato il crescendo da o-wµa. a crap~. NTSt 12 (1965/66) 239; diversamente restano
11 Cfr. Eph. 3,5.10; in Paolo, Rom. 9 122 s. In incomprensibili le tensioni all'interno del testo.
Col. &.7tOX«À.V1t'tW manca completamente. 14 Lo schema non è inteso in senso cristolo·
12 Cft. IluLTMANN, Theol. 5 107; N. A. DAHL, gico, ma parla dell'annuncio.
FormgeschichtUcbe Beobachtungen wr Chri- 15 Cosl anche Hebr. 9,26.
cpctVEp6w B 4 - e (R. Bultmann - D . Ltihrmann) (IX,6) 844

4. Negli scritti giovannei, se si esclu- riassumersi tutta nella swTi ( r ,2 ). Essa


de il passo veterotestamentario di Is. 53, è anche il contenuto del Myoc; -cijç ~wijc;
r citato in Io. r2,38, manca à:1toxa).urc- ( l, r ). Anche se il proemio della prima

-cw (-+ v, coli. r47 ss.), mentre qia.\lep6w Lettera di Giovanni richiama manifesta-
ricorre molto spesso; come nelle Deu- mente il prologo del Vangelo, À.6yoc; (--+
teropaoline (-+col. 842), si trova, quale vr, col. 356) tuttavia significa qui - al-
sinonimo, y\lwpisw (cfr. Io. 17,6 con r7, meno anche - l'annuncio o la tradizio-
26 16) . Diversamente da ciò che avviene ne 17, in cui la rivelazione della realtà di-
in Paolo(-+ col. 84r), assume una certa vina prosegue, rendendo cosl possibile la
importanza la derivazione del verbo da partecipazione a questa stessa realtà. In-
qia.w:poc;: si tratta di un manifestarsi agli fine la prima Lettera di Giovanni, con-
occhi di tutti (Io. 7 ,4) o del fatto che Ge- trariamente a Io., usa il verbo anche per
sù rivela la realtà divina, il nome di Dio indicare una rivelazione ancora da venire
{17,6), le opere di Dio (3,2r; 9,3). Se- (2,28; 3,2) 18 •
condo Giovanni, tutta l'attività di Ge-
5. Nell'Apocalisse il passivo di <pa;ve-
sù è una rivelazione (cfr. ancora 2,n), p6w ricorre due volte: senza valore teo-
come già indica il prologo, pur non ri- logico, nel senso di rivelare, in 3,18 e poi
correndo qui q>tx.\1Ep6w (cfr. però cpa.l\lw in una frase che fa parte di un inno: O't'L
't'Ò. OL?C!x;LWµa.-c& CTOU È(jllX.\IEpWi>i]O"C:X.\I,
in r ,5, -? col. 8 35). La realtà divina è «perché giusti si sono dimostrati i tuoi
indirettamente rivelata anche nella te- giudizi» ( I 5 ,4) 19 .
stimonianza, ad es. di Giovanni Battista
(r,3r). Nell'epilogo (21,r.r4) q>a.\lep6w C. PADRI APOSTOLICI
designa, come altrove avviene solo nella In Eph. 19,2 s. Ignazio riprende lo
chiusa ~econdaria di Marco (r6,r2.r4), schema di rivelazione, che assume in lui
le apparizioni del Risorto. un contenuto cristologico 20 • La rivela-
Anche nella prima Lettera di Giovan- zione infrange l'eterno silenzio (19,1;
Mg. 8,2, dr. già Paolo in Rom. 16,25 s.).
ni l'attività di Gesù è designata come ri- In 2 Clem. 14,2 s., sulla base delle con-
velazione (3,5.8); la sua opera è la ri- cezioni ecclesiologiche presenti in Eph.
velazione dell'amore di Dio (4,9, cfr. Io . 5 ,31 s., si parla della manifestazione del-
l'ÉitXÀi]crla; celeste e pneumatica che si
3,16). Suo scopo è che noi abbiamo la è compiuta nella carne di Cristo. Nel-
vita (4,9), e la rivelazione stessa può la dossologia conclusiva ( 2 Clem. 20,

15 Cfr. BuLTMANN, ]ob. 380 n. 2; 547


n. 22 . 19 Cfr. [s. 56,1; Ps. 98 2; Dam. 20,20 (9 44); I
1 1
17 anche H. CONZELMANN, W as vo11 AJt-
Cfr. QH 14,16; 4 Esdr. 8 136.
/ang war, Fcstschr. R . Bultmann, ZNW Beih . 20 Cfr. H. S CHLIER, Religionsgeschichtliche U11-
2r' (1957) 195 s. terst1cb1111gen w den Jg11atiusbriefen, ZNW
18 A motivo del parallelismo con 2,28 anche in Beih. 8 (1929) 5-32; H. \V/. BARTSCH, Gnosti-
3,2b dovrà intendersi Cristo quale soggetto di sches Gut und G emeindetraditiotJ bei lgn. vo11
qx:tVEpwDii, cfr. I Petr. 5,4. AITtiochien ( 1940) 133-159.
845 (rx,6) <pr.tVEp6w e -<pcx.v-t&.~w X'tÀ. I (R. Bultmann - D. Liihrmann)

5) Dio è glorificato come colui che, tra- e il v. r r espressamente lo Spirito quale


mite il crw'ti)p xat &.px11yòc; -tfjc; &q>l}ap- soggetto (diversamente) operante. cpa.vÉ-
ulac;, ha rivelato, ossia reso possibile,
la verità e la vita celeste. Nella Lettera pwa-tr; è cosi la rivelazione donata dallo
di Barnaba ritorna insistentemente l'as- Spirito, che consiste nei carismi enume-
serzione tqia'VEpwl}11 ~'V a-apxl 21 (5,6 .9; rati ai vv. 8 ss. (cfr. Rom. 12,6). La rive-
6,7_9.r4; 12,8.ro; 14,5; 15,9). Questa
rivelazione o manifestazione è predetta lazione non si attua quindi come inse-
dalla rivelazione dell'A.T. (2,4; 6,7; 7, gnamento teorico, bensì nelle attività in
3.7; 12,8; r6,5). Nel Pastore di Erma cui si manifesta lo Spirito. In 2 Cor. 4,2:
c:pcx:vEp6w designa la rivelazione di una
à).),,à, 'tll cpa..VEPWCTEL -.fjç aÀ:r}~Elrt.c; CTU'V-
't"lJ'V a:rcoxa.-
I 1 ' '
visione: L'V(t. µot q>(t.'VEPWCTU
'• tJ

À.u\jltv (vis. 3,1,2) ed anche l'apparizio- ~<T'ta:vov-.Er; Èa..u-çoùr; -rtpòr; -rtiio"a.v cruv-
ne del Pastore (sim. 2,r) 22. Diogn. 7- EloT]<rLV &.vl}pw-rtwv Èvw·mov -.oi.i i}Eoi.i,
ro contiene il primo trattato sulla ri- «ma con franchezza di verità affidandoci
velazione 23 • La rivelazione in Cristo è
designata con qiavEp6w (8,rr). Essa è ad ogni coscienza d'uomini di fronte a
rivelazione della misericordia e della po- Dio», Paolo descrive il retto annuncio
tenza di Dio, dopo che si era manifesta- quale manifestazione della verità (~ r,
ta appieno la malvagità dell'uomo (9,2 ).
col. 656) in contrapposizione alla dop-
piezza dei suoi avversari che falsificano
t qiavépwcnc; la parola di Dio.
r. Il sostantivo cpa.vÉpwcnc;, apparizio-
ne, rivelazione, manifestazione, è nomen
actionis di <p(t.VEpéw. Le testimonianze
t cpa..v.. &:sw, t q>a\ITacrµC"
sono scarse, ad es . corp. Herm. r r,r : 1 . Il medio o passivo di cpavTasw
1tEpL TOU 1tll.'VTÒc; xa.L -.ou i}Eou I. (far apparire) viene spesso usato in gre-
2. cpa.vÉpwo-tc;, rh>elazione, manifesta-
cc nell'accezione di apparire a proposito
di fenomeni straordinari o soprannatu-
:done, ricorre nella letteratura cristiana rali, ad es. di é>vELpov: i;Ei;pa.µµÉvcy yàp
primitiva solo in due passi di Paolo, Èxa- OlJ xa.t µET€')'VWXO'n È1tL<pOL'tWV é>vnpov
cr-i:cy ok oloo'tat. i) q>avÉpwcnc; -.ou 'lt'YEU- <jl<X.V'tciSE'tltL (.tOL OUOa.µwç O-VVÉ1tl'.X.LVO\I
ÈÒv 'ltOLÉEtv µE 'tCX.VTa, «mentre avevo
µa.'toc; 7tpÒc; -rò cruµcpÉpov, «a ciascuno mutato consiglio e mi ero ricreduto, ora
poi la manifestazione dello Spirito è data mi appare sovente nel sonno una visione
a (comune) giovamento» (I Cor. I2,7), che non approva affatto che io agisca co-
sl» (Hdt. 7,r5,2); a proposito di avveni-
dove il genitivo Tov 7t\IEuµaTor; va pro·
menti meravigliosi: xa.t µuxa.t (ruggi-
babilmente inteso come genitivo sogget· ti) CTT}xoi:ç (recinti) evt qiav"ta1;.toNTrt.L
tivo, perché r2,8 ss. indica i vari effetti (Apoll. Rhod. 4,r285). In senso spiritua-

ZI ~ SCHULTE 69. qu1.'llépwcr~<;


21 In sim. 4 ,2 (due volte); in 4,3 il testo è in- I I passi di Aristot., de plantis :z,r (p. 822 a
certo. 20)e 2 ,9 (p. 8 2 8 a 4 1 ). citati in P REUSCHEN-
23 ~ Li.it1RMANN 19. BAUER, .r.v., sono una tarda retroversione
[KRAMERJ.
cpr.tv't'tit;w X't'À.. I - tj.llpavlt;w 2 (R. Bultmann e D. Ltihrmann)

lizzato Sap. 6,16 parla dell'apparizione ant. 4,43; 10,166). Nell'uso linguistico
della sapienza sulla via di quanti sono religioso ȵcpa.vlsw assume all'attivo e al
degni di lei, mentre qio.v"ta?;,oµa.t in medio il senso di rivelarsi, apparire
Ecclus 34,5 significa immaginare, vaneg- (Diog. L., prooem. 7 ), a proposito di Dio
giare (quasi sinonimo di qiC1.V"ta.1noO"Xo- (Philo, leg. alt. .3,IOr, cfr. Ex. .33,13, a
1tÉw, vedere fantasmi). cui Filone qui si riferisce; vedi anche
Ex. 33,18 var.). Mentre in questi casi
Nella letteratura protocristiana il ter- s'intende una rivelazione esteriormente
mine ricorre solo in Hebr. 12,:ir, do- visibile, in Sap. l 12; Philo, leg. all. 3,2 7
ve è usato a proposito delle apparizioni la rivelazione è interiore.
sul Sinai: oihw cpof3EpÒ'J iiv 'tÒ qicx:v"to.-
2. Nel N.T. il termine ricorre col si-
~6µevov, «talmente spaventosa era l'ap-
parizione». gnificato di indicare, segnalare (Act. 23,
15.22; 24,1; 25,2.15), nel senso di una
2. Il sostantivo q>av"tcwµa., apparizio- notificazione non ufficiale implicitamen-
ne, è preferibilmente impiegato in greco
a proposito di visioni in sogno, appari- te contenuta nelle parole del parlante
:doni di fantasmi e spettri, ad es. Aesch. (Hebr. l r ,14). La visibile apparizione
Sept. c. Theb. 710; Plat., Phaed. 81d; dei morti risorti dal sepolcro è indicata
Luc., philops. 29, cosi anche Sap. 17,14;
con ȵq>t:i.vlsoµa.t (Mt. 27,53) 1• Caratte-
invece nell'accezione - spiritualizzata -
di immagine illusoria si trova in Is. 28,7; ristico del Vangelo giovanneo è il modo
lob 20,8, in entrambi i casi quale var. di in cui ci si avvale della duplice possibi-
.cp&:.crµo.; cosl anche in Philo, fug. 129. lità di intendere ~µq>a.vlsw. La promessa
143; som. 2,162.
di Gesù: xocyw ayCt.1tlJCTW av'tÒV xa.L ȵ-
Nella letteratura protocristiana qiav- <pa.vlcrw a.ti-.@ ȵa.u"to'V, «anch'io l'ame-
'ta.<rµa ricorre solo nel significato di fan- rò e mi manifesterò a lui», provoca la
tasma (Afc. 6,49 par.). domanda di Giuda: xa.t 'tl yÉyoVE'J O'tL
'Ì]µi:v µÉÌ..À.etç ȵcpa.vlsEtv crEa.u'tòv xcd
ovxt -r~ x6~;, «e come mai ti mani-
x. ɵcpa.vlsw, render manifesto, ricor- festerai a noi e non al mondo?» (14,21
re usualmente in greco nel senso di mo- s.). Giuda pensa alla promessa rivelazio-
strare, fare apparire come (Xenoph. Ag. ne offetta dalla visibile apparizione pa-
1,12; Aristot., eth. Nic. 10,2 [p. rr73 b
squale del Risorto e fraintende quindi la
3 l], annunciare, comunicare, a proposi-
to di un'autorità (Wilcken, Ptol. r 42,18 promessa, come mostra il v. 23. La pa-
[circa 162 a.C.J ); f3ovÀ.Ecri}a.t yà.p ȵcpa- rola di Gesù mira ad una nuova inter-
vlcrm. 1tpw"tov 'tlJ'J Émf3ouÀ.lJ\I '\@ ~a.CTL­ pl'etazione della concezione tradizionale
À.Ei:, «intendeva svelare queste macchina-
zioni anzitutto al re» (Diod.S.14,rr,2; (~ col. 836; cfr. Act. 10,40: ȵ<pa.vfi
cfr. Esth. 2,22; 2 Mach. 3,7; rr,29; los., yEvÉcri)Ct.L, scil. il Risorto): l'autorivela-

ȵcpr.tvl!;w dell'txx'>-:riala in vis. 3,10,2.


1 Cfr. anche Herm., vis. 3 1.1 ,2 e l'apparizione
849 (IX,8) tµ.q>ocvl!;w 2 - E:mcpcxlvw xi:À. A 1 (R. Bultmann - D. Lùhrmann)

zione di Gesù avviene in quanto il Padre Presocratici, ad es. Democr., fr. 155
e il Figlio prendono dimora nel credente (Diels II r73); Empedocle secondo Stob.>
ecl. I,485,n, ma è raro in epoca classica
(v. 23). È singolare che in Hebr. 9,24 l'e- rispetto al suo frequente impiego nell'e.
levazione di Cristo venga presentata co- tà ellenistica. Partendo dal significato
me il vuv ~µqnx.vt<Tili)va.t. "t'4) 7tpOO"WTC4) fondamentale si spiega l'uso in contesti
determinati 2• Quale superficie visibile di
-çou ~eou Ù7tÈp 1}µwv, cioè come la sua
un corpo ~mq>rt.VEt<X. designa l'aspetto e-
«attuale comparsa al cospetto di Dio per steriore di una persona o la pelle (Diod.
noi». Si tratta forse di una locuzione sa- S. 3,29,6), spesso in Galeno, ad es. in
cerdotale(~ XI, coll. 403 s. 431) o giu-
Hippocratis praedictionum librum r,7
(Kiihn 16,530); cosl pure in matematica
ridica. e quindi in filosofia indica la superficie
geometrica in contrapposizione al punto,
<Tl)µE~ov (~ xn, col. 29 ), alla linea,
ypaµµ1}, e al corpo, o-wµa (---+ xrn, col.
628 ). In passi d'argomento militare Èm-
cpalvoµai. ed Èmcpcivei.a. designano l'itn-
A. IL GRUPPO LESSICALE NEL GRECO provvisa e inattesa comparsa del nemico,
CLASSICO ED ELLENISTICO che può decidere le sorti della battaglia 3 ;
ad es. È1ttq>civmt. in Aen. Tact. 3r,8; Po-
r. Il verbo Émcpa.lvw ricorre all'atti- lyb. l,54,3, lmcpalvoµai. in Hdt. 2,r52,
vo, nel significato transitivo di mostrare, 3. lmcpcivei.a. indica inoltre la fronte
a partire da Theogn. l,359; nel signifi- dell'esercito, ad es. Polyb. l,22,ro. Ag-
cato intransitivo di mostrarsi, apparire gettivo e sostantivo possono anche desi-
è documentato anzitutto nei LXX, ad es. gnare fama, dignità, splendore di uomini
Deut. 3 3,2 1 • Più frequente è il deponen- celebri, cosHmcpavi}ç in Hdt. 2,89,r; 7,
te medio-passivo mostrarsi a partire da rq,2; 8,125,r; èmq>a\IELa. in Pseud.-
Hdt. 2,152,3 e passim, cfr. Horn., Il. 17, Plat., Alc. I r24c. A partire dall'età elle-
6 50. L'aggettivo Émcpa.v1)c;, visibile, il- nistica 4 questo gruppo lessicale assume
lustre, splendido, ricorre a partire da un significato religioso, precisamente
Pind., Pyth. 7,6 e Hdt. 3,27,r, spesso al nel senso di un intervento soccorritore
superlativo, ad es. Hdt. 5,6 1 2; Polyb. r, degli dèi. La testimonianza più antica è
78,II; Diod. S. r,17 . Il sostantivo lm- un'iscrizione di Cos, che attribuisce la
Cflci.VE~<X., apparizione, ricorre a partire dai sconfitta subita dai Galli a Delfi nel 278

tmqJ1xlvw xi:À.. 275; E. PAx, art. 'Epiphanie', in RAC v 832-


LIDDELL. ScorT, PaeuscHEN - BAUER, s.v.; 909.
STEINLEITNER, passim; O. CASEL, Die Ephi- I In LIDDELL-ScOTT, oltre a Le. 1,79; Deut.
phanie im Licbte der Religionsgeschichte: Be- 33 12, solo Polyb. 5,6,6.
nediktinische Monatsschrift 4 (r922) 13-20; F .
PFISTER, art. 'Epiphanie', in PAULY-W., Suppl. 2 Cfr. anzitutto ~ PAX, EIII<l>ANEIA 7-19.
4 (r924) 277-3i3; H. ScHOLTE, Der Bcgrilf 3 ~PAX, EIII<l>ANEIA 9, con abbondante do-
der OQe11barrmg im N.T., Beitriigc zur Evange- cumentazione.
lischen Theol. 13 (1949); DIBBLIUS, Past.l 77 4 L'occasionale impiego in Hdt., ad es. tt'ltLyµi-
s.; E. PAX, EITI<l>ANEIA. Ein religionsgc- vou oè Kaµ{3vuEW Éc; Mtµq>w ÉcpaVYJ Atyu1t-
schichtlicher Beitrag wr bibl. Theol., Miinche- -ctotO'L o .,.A'ltL<;... bmpavfoc; St -couTo1J YEW>-
ner Theol. Studien I ro (1955); C. MoHRMANN, µtvov ... (Hdt. 3,27,r }, non va oltre l'accezio-
Etudes sur le latin des chrétiens (1958) i45· ne di visibile.
Emq>alvw X't' À., A 1 (R. Bultmann - D. Lii11rmann)

a.e. ad una Émqiavmt. di Apollo 5 : È.1te:t- ringraziamento al dio sia per la sua ap-
ol) 't'W\I ~a;p~6;pwv 0-'t'P<l.'t'f.LO.\I rcot'r]cn:t.- parizione al momento del pericolo del
µÉvwv É7tL 't'OÙc; "EÀÀ.o.va;c; xcxì. Érct 't'Ò tempio, sia per la salvezza concessa ai
3
i.e:pòv 't'Ò Év Ae:À.q>otc;, &.:vcxyyÉÀÀE't'CXL 't'Òc; Greci» (Ditt., Syll. 398,1-21 [278 a.
µÈv è:Mov·mc; ÉrcÌ. -cò i.e:pòv ·nµwpla.ç 'tE- C.]). Quest'uso linguistico si connette
't'e:uxe:v ùnò -coli i)e:ou xaì. Ù1'Ò -.wv &.v- con l'uso linguistico militare (~ col.
opwv 'tWV Ém~oa.i)l}crav'tW'V 'tWL Ì.EpWL 850): l'Émqicivw1. çlel dio è il suo inter-
Év 't'ih 'twv ~a.p~&:pwv Èqi6.5wi, 'tÒ oÈ i.e:- vento soccorritore in battaglia 6 • Dal nr
pòv Ota.nE<pUÀ.axfrm. 't'E JW1 Ér.tXEXOCTµfj- sec. a.e. in poi Èrttq>civELa. ed Èmq>cx.-
<TÌkJ.L 't'Otç Ù7tÒ 't'WV Émcr't'pCX.'t'EVCTctV't'WV v{]ç ricorrono spesso in questo senso in
o7tÀotç, 'twv of. À.omwv 't'wv cr'tpcx'te:u- iscrizioni soprattutto dell'Asia Minore:
cra:v'twv 'tOÙç rcÀEL<T't'OU<; &:noÀWÀEV ÉV Ditt., Syll.' II 557,7; 558,5; 559,10;
'tol:c; ye:voµévotç à'..ywcn rco'tÌ. -.oùç "EÀ.- 560,5; 561,10; 562,rn (tutte del 207/
o
À.a;va;c; CC.Ù'tol:ç .... 07tW<; OU\I oliµoç q>a- 206 a.C.); 867,35 (intorno al 160 a.e.);
ve:pòç 'i') L cruvao6µe:voç ÉrcÌ. 't<it YEYE\l'(j- Inscr. Perg. I 247,2,3 (intorno al 135 a.
!.1ÉVcn \ILXCC.L 'tOt<; <IEÀ.À.tWL xa.t 'tWL 1>EWL e.); 248,52 (134 a.e.) 7, e in testi lette-
xa.ptcr't''fipta. CÌ.1tOOtÒoÙç 't'tX<; 't"E Émq>cc.- rari: Dian. Hai., ant. Rom. 2,68,1; Plut.,
ve:la.ç 'tcic; yEye:vriµÉv!Xç è:'.ve:~v Év 't'otç Them. 30 (1 127c), a proposito di Isi-
rce:pì. -rò i.e:pòv xwSVvotc; X!XÌ. -rtiç 't'WV de (Diod. S. l,25,4), dei Dioscuri (Dian.
'EÀ.Àavwv crw-rripla.ç, «poiché, allor- Hal., ant. Rom. 6,13,4) 8 • Significativa
quando i barbari attaccarono i Greci e il al riguardo è la costante connessione con
tempio in Delfì, si narra che quelli che avvenimenti databili e con un culto 9 • In
assalirono il tempio furono puniti dal dio seguito Émq>tive:t!X si riferisce al soccorso
e da coloro che erano accorsi a difendere degli dèi anche in senso più generale:
il tempio durante l'attacco dei barbati, e .•. µe:yci.À.wv O!Xtµ6vwv Ém<p!XVEL!X~<;, ai:-
che il tempio fu salvato e ornato con le 't"L\IEç ȵoi xa.itl}ye:µove:c; e:ÙTUXOV<; àpxf)<;
armi degli assalitori, e che del resto dei xai ~!XcrtÀElm 7tacrr:t~ xotvwv à.y1Xv{;:>v
combattenti la maggior parte perì negli !Xht!Xt XO:.'tÉ<T'tl}<TG.\I, «manifestazioni di
scontri che dovettero sostenere con i grandi dèmoni, le quali furono per me
Greci; ... affinché dunque apparisse chia- felici guide di governo e causa di beni
ro che"il popolo inneggiava al!a vittoria comuni a tutto il regno» (Iscrizione di
riportata <lai Greci e offriva s.'.lc~ifici di Antioco r di Commagene: Ditt., Or. r

5 Cfr. la notizia di Paus. 10,23, che quasi non ne <li Cos, anzitutto dalla cronaca dcl tempio,
si distingue dalla descrizione, che si legge in proveniente da Lindo, dell'anno 99 a.C. (ed.
Hdt. 8,37 s., della sconfitta subita dai Persiani C. BLINKENBURG, KIT 131 [1915]): in col. A
a Del.li. 3 e 7 si parla dell'tmcpaYELoc -.iic; i)eou (Atena),
6 Qui il gruppo lessicale non abbraccia il con- nella col. D vengono descritti, sotto l'intesta-
cetto di epifania, cfr. -7 ScHULTE 62 per il zione Èmq>aYELaL, diversi interventi del genere
N.T., ma lo stesso va detto per il periodo elfo. (con la loro data). L'È1ttcp6.vmL di col. D 34,55
nistico in genere. -7 PAX, EIII<llA_'-.-"EIA I5 e s, 58 è quindi nettamente distinta dalla gtj/Lc; di
passim, pur consapevole di questo, muove, in col. D q avuta in sogno da uno dei difensori di
entrambe le indagini, da un concerto di epi- Lindo; Èmq>ttYELOC corrisponde piuttosto alla
fania. Porii'>ELOC di col. D 23, dr. anche Inscr. Perg. r
1 Materiale per Èmq>avfiç, quale denominazio- z48,5r (134 a.C.); DrTT., Syll.3 II 560,8 (207/
ne degli dèi in questo campo, si trova in -7 206 a.C.) e passim. Il culto può essere celebra-
STEINLEITNER 15-2 L to nell'anniversario di un simile intervento o
s Cfr. -7 PFISTER 293 s . nel genetliaco del dio, durnnte il quale sono an-
9 Ciò è mostrato, oltre che dalla citata iscrizio- nunciate le sue èmq>avrnxt.
Émipa.l'Jw X-tÀ.. A r-3 (R. Bultmann -D . Liihrmann) (rx,ro) 854

383,85-88 [r sec. a.C.]); cosl pure al- cfr. Èm<pa.VEta., splendore, in 5,xc); 2
l'aiuto di Asclepio nelle malattie 10• Ora Mach. 14,33; dettodeicapelli(6,23). Un
si tratta in genere della manifestazione vero e proprio equivalente ebraico man-
dell'àpt't'1} o della 8vva.µtc; della divini- ca, anche se Émqia.lvw 't'Ò 7tp6<rw'lto'V ser-
tà 11• Tolomeo ve il cognato Antioco IV ve sovente a tradurre h'r pnjm (Num. 6,
assunsero il titolo di il'eòc; Émqirt'V-i)c; 12 • La 25; ~ 30,17; 66,2; 79,4.8.20; Dan. 9,r7
testimonianza più antica è offerta dalla Theod., cfr. ~ 117, 27); l'aggettivo Èm-
stele di-Rosetta (Ditt., Or. r 90 [ 196 a. cpav-fic; traduce nora' in I Reg. 13,6 cod.
C.]); qui il titolo completo suona: o A (cod. B: q>o~r::p6v); Ioel 2,n; 3,4;
a.lw'V6{3toc; xa.t fiyet.'lt'l'}µÉ'Voc; Ù7tÒ -coi:i Abac. 1,7; Mal. r,14; Soph. 2,n (var. di
<I>ì}ii {3a.cnÀeùc; IInÀEµa.C:oc; ih:òc; 'Emcpa.- Èmq>a.v1)crE-i-m). L'uso più frequente è
vl}c; EùxciptO"-roc;, cfr. riga 3 9; vedi anche per designare dimostrazioni di potenza
Ditt., Or. r 9r,r s.; 92,1 s.; 93,1; 94,r soccorritrice, per lo più in 2 e 3 Mach. in
s.; insieme con Cleopatra son detti 'Ì)'eot contesti militari 14 : è.mcp&.vna. in 2 Brur.
Èmq>a.'Vt::tc;: 95,r-5; 97,1-6; 98; 99,8 (so- 7,23 (per norii'ot); 2 Mach. 2,21; 3,24;
no tutte iscrizioni del rr sec. a.C.). L'im- 12,22; 14,15; 15,27; 3 Mach. 2,9; 5,8.
piego di questo titolo diventa più fre- 51 15, Èm<pa.v1)c;: I Par. 17,21 (testo ebr.:
quente soprattutto coi Seleucidi, pur ri- norii'ot}; 2 Mach. 15,34; 3 Mach. 5,35,
correndo anche in altre dinastie, ad es. Émq>m'.voµo:t: Ez. 39,28 (contro il testo
per Antioco r Epifane di Commagenc ebr.); 2 Mach. 3,30; 3 Mach. 6,9, È.m-
(Ditt., Or. I 383,1 s. [r sec. a.C.]). Ém- cpal'Vw: 3 Mach. 2,19; 6,4.18.39.
q>civr::ta. nel senso di 7tCLpouO"lci (~ IX,
coll. 845 ss.) ricorre per la prima volta a 3. Anche Flavio Giuseppe usa Èmcpr1.-
proposito di Caligola (27-41 d.C.) 13 • vr::1.a. quale sinonimo di r.cipoucri.ci (~IX,
coll. 859 s.), oltre che nel significato di
2. La frequenza di questo gruppo les- fama (ant. 19,328) e di intervento soc-
sicale nella letteratura ellenistica in ge- corritore 16: ant. 2,339; 3,3ro; 9,60; 12,
nere trova una rispondenza nei testi giu- 136 (citando Polibio); 18,286 17 • Il ver-
deo-ellenistici. Nei LXX il verbo (atti- bo si trova nel senso di apparire: q>av-
vo e deponente) ricorre nel significato -ra.crµa. Ém<palve:-raL (ant. 5,277); anche
di splendere, sorgere: Deut. 33,2 (per a proposito di Dio (ant. 8,240.268); l'ag-
zr~); 2 Mach. 12,9 var.; detto del lam- gettivo Émq>av1)ç, splendido, ricorre in
po: ep. Ier. 60; in Gen. 35,7 designa ant. 4,200.
l'apparire di Dio; l'aggettivo ricorre nel
senso di splendido, brillante (Esth. 5 ,rn, Filone usa Èmq>avr::w. nel senso di ap-

IO Cfr. ~ PFlSTER 295. <p&.vw~ in Am. 5,22, Emcpa.'.ITjç in Prov. 25,r4 e


li ~ PFISTER 300. Ér.Lç>'klvoµ.m in 'IEp. 36(29),r4.
12 Il titolo sarà da tradurre più con soccorri- 16 Anche in ant. r,255 il vocabolo tmqic1.vELa.

tore che con visibile, dr. il titolo di soter <~ designa non un'apparizione in senso generale,
xm, coli. 552 ss.). ma l'intervento di Dio. Nel caso dell'apparizio-
ne di Anubi (a11t. r8,75) si può essere in dub-
B W. R. PATON, E. L. H1cKs, The Inscriptions
bio se Emcpavwx debba intendersi nel senso di
of Cos (1891) 391. apparizione divina o - più propriamente - di
14 2 Mach. 5,4 è l'unico passo in cui si potreb- aspetto meraviglioso.
be tradurre Émcpa'JELa. con apparizione sopran- 17 Cosl anche ep. Ar. 264. Aristobulo {in Eus.
naturale; anch'esso però si trova in un conte- praep. ev. 8,ro,3: À.Éyw oÈ 'tWV X'1.'t~ -div btC-
sto militare. <pUVEL<l.V} usa il termine nel senso di apparenza
15 Discostandosi dal testo ebraico, si usa Èm- esteriore.
855 (1x,ro) Émq>alvw x-rl. A 3 - B 3 (R. Bultmann -.D. Llihrmann) (IX,rr) 856

parizione esteriore (som. r ,21; leg. Gai. col significato di mostrarsi, apparire,
357; vit. Mos. 2,255), al plurale (viri. detto, ad es. in senso fisico, delle stelle
I2 ), a proposito dell'uomo (poster. C.
xr8, contrapposto a 'tà Èv 1J..1hotc; (Act. 27,20) e, in senso traslato, dell'in-
O'TCÀ.a:rxvotç Èyx:;xpvµµEv1J..; leg. all. 2, tervento soccorritore di Dio (Le. l,79) 19•
38; Deus imm. 35; /ug. r82; vit. Mos. 1, Soggetto di Èmq>IJ..LVW è qui l'ltVIJ..'to}..i)
108; som. 2,144); nel senso di fama,
È~ v\jlouc; (--+ col. 791 ), il cui compi-
splendore (spec. leg. 2,149), al plurale
(leg. Gai. 328; vit. Mos. 1,3), nel signi- to è di tmqiiiv1J..L -tote; Év crx6-tE~ xa.t
ficato di superficie geometrica contrappo- O'XL~ fra.vchou x1J..fr1}µÉvotç, cioè di «illu-
sta al punto, alla linea e al corpo e~ minare coloro che giacciono nelle tene-
col. 850) nel contesto· dell'allegoresi
(congr. 146 s.; op. mund. 49.147; vit. bre e nell'ombra della morte» 20 • 'Em-
Mos. 2,96.u5; decal. 24-26), al plurale cpalvoµai. ricorre solo raramente nella
(som. l,187). Manca in Filone il signi- letteratura cristiana primitiva 21 • Intesa
ficato di intervento soccorritore. L'ag-
gettivo Ém<pocvi)ç, eminente, splendido, come un evento escatologico, anche la
ragguardevole, ricorre in som. 2,44; comparsa di Gesù sulla terra può essere
spec. leg. 2,175; fug. 30, a proposito del designata come un ÈmqialvEoi}ctL della
tempio in leg. Gai. 15r.r91, dell'uomo
xcipLç o della XP1}CT'tO't1}c; e q>LÀ.IJ..vfipwm'.a.
in omn. prob. lib. ro; som. l,I55.226;
Flacc. 185, degli imperatoti in Piace. 81, di Dio (Tit. 2,u; 3 14).
di Dio in som. l,112, dr. Èmq>IJ..vfo-ta.-
-tov a.tcrxoc; in migr. Abr. 161 e Èmq>1J..vkç 2. 'Emqia;v1}ç ricorre nel N.T. non
OVEL8oc; in Ios. 172. Il verbo Èmq>1J..lvo-
µ1J..t, apparire, ricorre, oltre che in Abr. quale attributo di Dio, ma, sulla traccia
145; Ios. 106; op. mund. 8 3; spec. leg. di Ioel 3,4, soltanto in senso escatologi-
l ,65, soprattutto per indicare apparizio- co come caratteristica dell'1}µÉpa; xuplov
o
ni divine, ad es. iM:oc; À.6yoc; (som. l,
(Act. 2,20).
7r), dell'angelo (Abr.142), della o~tc;
di Abràmo (167), di Dio (Ios. 255; som.
l,228.232; mut. nom. 6,15). 3. 'Emcpcivw:t, è usato nel N.T. solo
come termine religioso, e quasi sempre
B. IL GRUPPO LESSICALE NEL N.T. per indicare la futura, escatologica appa-
r. Come nei LXX, l'attivo Émcpoclvw rizione di Cristo (2 Th ess. 2 18; I Tim. 6,
nell'uso intransitivo 18 ricorre nel N.T. r4; 2 Tim. 4., r.8 22 ; Tit. 2,13 23 ). Quando

18 Nell'accezione transitiva di mostrare, mette- Bucherei 31 (1965) 28-46.


re in luce, l'attivo nella letteratura protocristia- 21 L'apparizione di Dio è invocata come dimo-
na ricorre solo in I Clem. 60,J, dove è ripresa strazione della sua potenza soccorritrice: -rot'ç
un'espressione propria della preghiera vetero- oEoµivoiç Émq>&.vnl>L (I Clem. 59,4).
testamentaria (4 col. 854): E7tlqir.tvov -rò np6- 22 Per kyr.tTC&.w (-ri)v ÉltLq>rXVEL~v) cfr. G .
awn6v aov lqN1µéic;. BoRNKAMM, Z11111 Verstandnis des Gottesdicn-
19 Cosl anche Deut. 33,2; 1)1117,27. stes bei Paulus, in Das E11de des Geseti:es'
20 Per il senso del testo cfr., oltre ai commen- (1966) 124 s.
tari, P. VmLHAUER, Das Benedictus des Zacha- 2l Lo stesso uso linguistico ricorre in 2 Clem.
rias, in Aufsiitzc zum Nenni Testameut, Theol. 12,1; 174.
857 (rx,u) Èmq>tJ;lvw X'tÀ.. B 3 (R. Bultmann - D. Liìhrmann) - <l>tJ;ptna.i:oc; (R. Meyer) (DC,II) 858

l'apparizione terrena di Gesù è intesa co- È1ttq>~VELa<; 'l'OU O'W'l''i}poc; 1)µwv Xpt<I'tOU
me un evento escatologico e~ col. 856), 'l'l'}crou, <~donata a noi in Cristo Gesù
può anch'essa essere designata quale &- dall'eternità, manifestata ora mediante
mcp&.veta, ad es. in 2 Tim. r,9 s., dove l'apparizione del salvatore nostro Cristo
la xapic; viene cosl caratterizzata: 8ol}er- Gesù» 24 • Anche 2 Tim. 4,8 è forse da
<Ia\J i)µi:\J tv Xpi.a-.~ 'IT)crou 7tpò xp6vwv intendere in questo senso.
alwvlwv I q>avepw&Ei:<rav oÈ \/UV OL<Ì 'l'iic;
R. BuLTMANN /D. LilHRMANN

xa~ap6c; (~IV, coli. 1215 SS.) i.l'origine del fariseismo:


XPV1t'l'lù e~ V, coli. III? ss.) a) gli f;asidim,
\/oµoç (~VII, coli. 1233 SS.) b)i p•rrmm;
2. le associazioni farisaiche:
1tpocp1)-.ric; (4 xr, coll. 4 3 9 ss.) a) la f;ahUra,
l:aOOOUX<Xtoç (~XI, coli. II07 Ss.) b) gli f;aberlm,
l:aµ&.pEt.a. (4 xr, coll. r239 ss.) e) la l;abèrt'Jt;
3. sapienza ed erudizione scritturistica dci
SOMMARIO : Farisei:
A. Il fariseismo nel giudaismo: a) gli l;iikamim,
I. l'uso linguistico. b) i so/erlm;
II. Il fariseismo dagl'inizi alla caduta della 4. i Farisei come (>artito:
ierarchia cli Gerusalemme: a) Farisei e Asmonei,

24 Cfr. anche lavar. a Rom. 161 26. lachic and Midrashic tcachings, the similarilies
<l>a.p~<rai:oc; and differences, Arbeiten zur Gesch. des Spat-
Bibliografia . judt. und Urchr. 4 (1964); L. FrNKELSl"EIN,
Per A: S. ABIR, Der Weg der Pharisiier: Frei- The Pharisees: Their Origi11 and their Philo-
burger Rundschau I I (1958/59) 29-34; M. sophy: HThR 22 (19z9) 185-261; In., The
Avr-YONAH, Geschichte der ]ude11 im Zeitalter Pharisees. The Sociological Background of tbeir
des Talmud in den T agen van Rom und By- Faith I.II1 (1962); In., The Pharisees and the
zanz, Studia Judaica 2 (1962); B. W. BACON, Men of tbe Great Synagogue, Texts and Stu-
Pharisees und Herodians: JBL 39 (1920) 102· dies of the Jewish Theological Seminary of
112; L.BAECK, Die Pharisiier (1934); W.BEIL- America 15 (1950); In., The Ethics of Anonym-
NER, Der Ursprung des Pharisiiismus: BZ, N.F. ity among the Pharisees : Conservative Juda-
3 (1959) 235-251; E. BIKBRMAN, La chaine de ism (1958) 1-12; W. FoESTER, Der Ursprung
la tradition pharisienne: RB 59 {1952) 44-54; des Pharisiiismus: ZNW 34 (1935) 35-51; In.,
B. Z. BoKSER, Pharisaic Judaism in Transition. Neutestamentlicbe Zeitgeschichte 1' (1959) 164-
R. Eliczer the Great a11d Jewish Reconstruction 219; R. T. lIERFORn, Die Pbarisiier. Mit einer
a/ter the War with Rome (1935); I. ELBOGBN, Ei11leitu11g vo11 N. N. GLATZER (1961); In.,
Ei11ige neue Theorieh iiber den Urspru11g dcr ]udaism in the New Testament Period (1928);
Pharisiier tmd Sadduziier, Jewish Stuclies in M. HENGBL, Die Zeloten, Arbeiten zur Gesch.
Memoty of I. Abrahams (1927) 135-148; A. des Splitjudt. und Urchr. 1 (1961); O. HoLTZ-
FINKEL, The Pharisees and the Teacher of Na· MANN, Der Prophet Mal. und der Ursprung des
zareth. A Study o/ their background, thcir Ha- Pharisiiismus: ARW 29 (1931) r-2r; M. D.
859 (IX,Il) <Dcxp~o-ai:oc; (R. Mcyer) (rx,rr) 860

b) il fariseismo da Erode alla distruzione B. I Farisei nel Nuovo Testamento:


del tempio, I. i Farisei nella tradizione sinottica :
c) Farisei e Zeloti, 1. il problema storico;
d) il fariseismo alla luce della critica sa· 2. i Farisei e gli altri partiti del giudaismo;
dokidica. 3. l'opposizione al fariseismo come espres-
III. La vittoria del fariseismo: sione dell'opposizione all'interpretazio-
r. il giudaismo palestinese dopo la caduta ne farisaica della legge.
della ierocrazia; II. I Farisei nel Vangelo di Giovanni.
2. la riforma della comunità: III. I Farisei negli Atti degli Apostoli e in
a) il sovvertimento religioso-sociale, Paolo. ·
b) la riorganizzazione interna. C. I Farisei negli scritti del primo cristia11esi-
IV. Riepilogo. · mo, al di /11ori del N.T.

HussEY, The Origi!J of the Name Phar#ee: 3-n; H. RASP, Flavìus ]oseph11s und die ;iid.
JBL 39 (r920) 66-69; G. ]EREMrAs, Der Lehrer Religio11sparteie11: ZNW 23 (1924) 27-47; C.
dcr Gerechtigkeit, Studien zur Umwelt des N. Rom, Tbe Pharisees in the ]cwish Revolution
T. 2 (1963); J. }EREMIAS, ]erusalem zur Zeit o/ 66-73: Journal of Sernitic Studies 7 (1962)
]em3 (1962) 279-303; J. Z. LAUTERBACH, The 63-80; ScHiiRER II 456-475 (bibliografia 447-
Pharisees and their Teachings: HUCA 6 (1929) 449); F. SIEI'FERT, art. 'Pharisiier und Saddu-
69-139; J. W. LIGHTLEY, ]ewish Sects and Par- ziier', in RE1 15,264-292; M. H. SEGAL, Phari-
ties in the Time o/ fesus (1925); G. W. LIN- sees and Sadducees: Exp. 8,13 (1917) 81 ss.;
HART, Thc Pharisees (Diss. Dallas [1954]); M. WEnER, Die Pharisiier, Gesammelte Aufsat·
H. LOEWE, Pharisaism, in Judaism and Chris- ze zur Religionssoziologie III (r921) 401-442;
tianity I (1937) ro5-190; T. W. MANSoN, Sad- J. WELLHAUSEN, Die Pharisiier rmd Sadduziier'
ducee and Pharisee. The Origin and Signifi- ( 1924).
cance of the Names: Bulletin of the John Ry- Per Be C: I. AnRAHAMS, Studies in Pharisaism
lands Library 22 (1938) 144-159; R. MARcus, and the Gospels 1 (1917). II (1924); W. BEIL·
.The Pharisaism in the Light o/ Modem Schol- NER, Christus tmd die Pharisiier (1959); B.H.
arship : The Journal of Religion 32 (1952) BRANSCOMB, ]esus a11d the Law of Moses
153-164; Io., Pharìsees, Essenes a11d G11ostics: (1930); F. C. BURK1TT, Jesus and the Phari-
JBL 73 (1954) 155-161; J. C. MARGOT, Les Pha- sees: JThSt 28 (1927) 392-397; T. F. GLASSON,
risiens d'après quelques ouvrages récents: Rev. A11ti-Pharisaism in St. Matthew: JQR 51
Th. Ph. III 6 (1956) 294-302; R. MEYER, Helle- (1960/61) 316-320; L. GOPPELT, Christentum
11istisch~ in der rabb. A11thropologie, BWANT tmd Judentrmt im ersten u11d zweiten ]ahrhtm-
iv 22 (1937) 1 indice s.v. 'Pharisiier'; In., Der dert, BFTh II 55 (1954) 41-55; C. GRUBER-MA-
Prophet aus Galilaa (1940); In., Der 'Am ha- Gl'l'OT, ]éstts et les Pharisiem (1964); F. HEIN-
'Are,r: Judaica 3 (1947) 169-199; In., Die Be- RlCHS, Die Komposition der antipharisiiischen
deuttmg des Pharisiiismus fiir Geschichte und u11d antirabbinischen 1\7ehe-Reden bei den Syn-
Theologie des ]udentums: ThLZ 77 (1952) optikern (Diss. Miinchen [1957 ]); R. HuM-
677-684; In., Tradition rmd NeuschOp/ung im MEt, Dic A11sei11a11dersetzu11g zwischen Kirche
a11tiken ]udentum. Dargestellt an der Geschich- tmd Judentum in Mt., Beitrage zur evangeli-
te des Pharisaismr1s. Mit einem Beitrag von schcn Theol. 331 (1966) 12-17; A. F. KLIJN,
H. F. WErss, Der Pharisaismus im Lichte der Scribes, Pharisees, Highpriests a11d Elders i11
Oberlieferu11g des N.T., Sitzungsberichtc der the New Testame11t: Nov. Test. 3 (1959) 259-
Sachsischen Akademie der Wissenschaften zu 267; H. MERKEL, ]esus und die Pharisiier, NT
Leipzig, philologisch-historische Klasse 1 ro,2 St r4 (1967/68) 194-208; F. MussNER, Jesus
(1965); G. F. MooRE, The Rise of Normative und die Pharisiier: Katechetische Blatter 84
Judaism l: HThR 17 (1924) 307-373; II, ibid. (1959) 433-440.490-495; H. On1rnERG, Phari-
18 (1925) 1-38; MoORE, indice s.v. 'Pharisees'; saism and Christianity (1964); J. VAN DER
J. NEUSNER, The Fellowship (l}hwrh) in the PLOEG, Jésus et les Pharisiens, Mémorial La-
Seco11d Jewisb Commonwealth: HThR 53 grange (1940) 279-293; D . W. RrnvLE, Jesus
(1960) 125-142; C. RABIN, Qumran Studies 1md the Pharisees (1928); A. T. RoBERTSON,
(1955) 53-70; ID., Alexander ]a11naeus and the The Pharisees and Jesus (1920); T. H. ROBIN-
Pharisees: Journal of Jewish Studies 7 (1956) soN, Jesus and the Pharisees: ExpT 28 (1917)
86l (1x,12) cl>atM·a.foç A r (R. Meyer) (rx,13) 862

A. IL FARISEISMO NEL GIUDAISMO ché costoro (scil. i Farisei) si appartan()


da tutto il popolo dei Giudei» 4 •
I. L'uso linguistico
Paragonato al ricorrere di <l>a.pt<rrx.toc;
Il termine <I>apt<Tatoc;, attestato nel nel N.T. e in Flavio Giuseppe (finora
N.T. (~ col. 921) e in Flavio Giusep- non sono state riscontrate testimonianze
pe 1 più spesso al plurale che al singolare, al di fuori del giudaismo e del cristiane-
rappresenta la trascrizione greca di una simo) il termine ebraico piirus nel signi-
forma aramaica qatil.: periS, plur. per1Sa;- ficato di fariseo s'incontra particolar-
;a'. Questa forma ricorre nei Targumim mente di rado. A ciò s'aggiunge il fat-
e negli scritti rabbinici come aggettivo to che la radice prs (la quale, nell'e-
col significato di appartato, separato e di- braico di mezzo, al qal e pi'el significa
stinto 2 ; essa tuttavia non riproduce mai non solo dividere, ma anche dividersi,
il senso intrinseco del greco <I>apicra."foc;; separarsi) con valore teologico viene u-
per il quale invece si trova sempre la for- sata in senso sia positivo sia negativo 5 •
ma ebraica qatiil parus col plur. pedJsim La radice prs ha un significato negati-
e perusln 3 • Questo fatto singolare si può vo ad es. in Ab. 2,4b: «Non separarti
spiegare solo supponendo che nel corso dalla comunità!» 6 ; cosl pure in Pes. b.
di una regolamentazione linguistica per21 7ob, dove piirus si trova in un conte-
e perzsa;;a• nel senso di <I>apLcra.~oc; siano sto aramaico e significa addirittura dissi-
stati sostituiti dall'equivalente ebraico. dente: «R. Ashi ha detto: 'Dovremmo
Comunque i Padri della chiesa conosce- noi forse interpretare (un versetto della
vano ancora l'originale aramaico di <I>a.~ Bibbia) secondo il parere dei dissiden-
pL<Ta.toc;; infatti essi si riferiscono nor- ti?'» 7 • In senso positivo, invece, la ra-
malmente al termine aramaico, quando dice prs viene usata per esprimere da
vogliono spiegare il fenomeno del fari- una parte il distacco o la segregazione da
seismo. Cosl Orig., comm. in Io., jr. 34 ogni impurità cultuale(~ rv, coli. 1268
a 3 1 1 (p. 5ro,5 ss .) dice: «Infatti phares ss.), dall'altra l'astinenza; in questo con-
presso gli Ebrei significa il separato, per- testo si usano anche i nomi verbali peri-
550-554; P. SEIDBNSTICKER, Die Gemein- 149oa; J. KAsowsKI, Thesaurus Tbosepbthae
scbaJtsJorm der religiosen Gruppen des Spot- v (r958), s.v. pàr/JJ; L. GoLDSCHMIDT, Concor-
j11dt. tmd der Urkircbe: Stuelli Biblici Franci- dance to tbe Dabylo11ian Talmud (1959), s.v.
scani Liber Annuus 9 (r959) 94-108; P. B. SEL- prws; STRACK-BILLERBE.CK 1v 334-336.
LERS, Tbe Doctrinal Basis of the Co11Pict of the 4 Cfr. comm. in Mt. 20 a 23,23 s. (GCS 38,
Pharisees with ]esus (Diss. South Western 35,23 ss.).
Baptists Scminary (1950]); M. SIMoN, Les sec- s Cfr. LEVY, Chald. Wort., LEVY, Wi:ìrt., s.u.
tes juives d'après les témoignages patristiq11es, p'raI.
in Studia Patristica 1, TIJ 63 (1957) 526-539; 6 Massima di Hillel: '/ tprw1'fmk11111 hfbwr;
S. UMER, Pharisaism and ]esus (r962); S. ZBIT- cfr. Ter. j. 8,2 (45 d 44) ed anche Pes. b. 7ob
LIN, Tbe Pbarisees and the Gospels, Essays bar.: jhwdh bn dwrt'j pjr1 hw' wdwrt'j bnw
and Studies in Memory of L. R. Miller (r938) whlk wiSb lw bdrwm. Jehuda b. Dorotai ( =
23)-286. Dorotheos) visse verso il 20 a.C. e sostenne,
1 Flav. Ios., ant. 13,171 s. 288-299.401.406.408- contro Sherna'ja e Abtaljon (circa 50 a.C.), che
415; 13,3.370; 17,41.44.46; r8,4.u-r5.17.23; il sacrificio festivo abolisce il sabato. Questa
beli. 1,1rn.II2.57r; 2,u9.r62.166.4n; vii. rn. tradizione è importante perché dimostra che
12.21.191.197; per le testimonianze principali verso l'inizio della nostra èra le rivalità delle
dr. ScHiiRER II 449-4p. scuole non si limitavano al!atto alle due corren-
2 Cfr. LEvY, Chald. Wort., LEVY, Wort., s.v. ti facenti capo a Hillel e Shammai.
p'rif. 7 w'1111 !'m' dprwljm niqw wnprwf con riferi-
3 Cfr. ScHi.iRER II 452-454; lCAssovsKY 1489c- mento a Jehuda b. Dorotai e a suo figlio.
863 (1x,r3) (rx,14) 864

Jut e pertsa separazione 8 • In senso po di Giovanni Ircano r (r35-ro4 a.C.),


traslato questi due astratti possono ave- accanto ai Sadducei e~ XI, coll. rr27
re anche un significato etico 9• Il termine ss.). Nonostante la discutibilità storica di
piir(JS nel senso di astinente è documen- questo racconto (basato su rivalità di
tato ad esempio in T. Sofa r5,rr: «A scuole), che la tradizione rabbinica in
partire dalla distruzione del tempio so- Qid. b. 66a riferisce ad Alessandro Jan-
no aumentati in Israele gli astinenti, che neo ( ro3-76 a.C.) e in cui si parla della
non hanno mangiato carne e non hanno discordia fra il capo dei sacerdoti e i Fa-
bevuto vino». Da questo complesso uso risei, sembra tuttavia che in Flav. Ios.,
linguistico si può ben capire come il ter- ant. 13,288-296 un dato sia attendibile,
mine piirus-<l><i.ptcrai.oc, non si possa defi- cioè che gl'inizi del fariseismo risalgano
nire chiaramente e come; di conseguen- al II sec. a.C. Ciò è ora confermato dal
za, non sia neppure possibile spiemue i fatto che il Documento di Damasco e al-
molteplici aspetti del fariseismo unica- cuni frammenti di Qumran, pur senza
mente in base alla radice prs e ai suoi de- far uso del titolo di 'fariseo', polemizza-
rivati. A ciò s'aggiunge che in generale i no con tutta chiarezza contro l'interpre-
Farisei probabilmente non si sono deno- tazione farisaica della legge e~ coll. 902
minati da se stessi perusim o perifaijii', ss.). Pur stando sulle generali, se ne può
ma originariamente questo titolo è stato desumere anzitutto che il movimento fa-
loro attribuito dall'esterno nel significa- risaico ha avuto origine nel II sec. a.C.,
to spregiativo di separatisti o settari. agitato da tante crisi. Assai più difficile
Questo fatto si tipercuote ancora nell'u- è precisare a quale cerchia di persone il
so linguistico; infatti quando la radice fariseismo debba la sua genesi.
prs e specialmente il nome piirus vengo-
no usati in senso positivo, raramente si
fa esplicito riferimento a tutto il com- a) Gli l)asìdim
plesso del fariseismo. Perciò è necessario Se nel II sec. a.C. si ricercano gruppi
prendere in considerazione una serie di che si possano considerare precursori dei
altri concetti, come 'devoto', 'collega', Farisei, vien fatto di pensare anzitutto
'saggio' e 'sctiba', poiché la natura del agli 'Acrtoai:o~ ( pastdtm), i devoti; dr.
movimento farisaico si esprime molto I Mach. 2,42; 7,13 e 2 Mach. 14,6. C'è
meglio in essi che non nel vocabolo 'fa- però da chiedersi se sia senz'altro possi-
riseo'. bile collocare su un piano di continuità
storica pastdtm e Farisei e se in genere
II. Il fariseismo dagl'inizi alla caduta gli paszdlm del n sec. a.C. si debbano
della ierarchia di Gerusalemme intendere come un gruppo omogeneo o
magari addirittura come un partito. In
I. L'origine del fariseismo base alle nostre fonti, certamente molto
scarse e non del tutto chiare, gli {Jasldim
Finora, per quello che si può ricavare compaiono per la prima volta con l'inizio
dalle fonti, gl'inizi del fariseismo resta- della persecuzione religiosa sotto Antio-
no immersi nell'oscurità. Secondo un co IV Epifane nell'anno 167/166 a.C. In
aneddoto diffuso tramandato in Flav. r Mach. 2,42 si dice che, dopo una gra-
Ios., ant. 13,288-296, i Farisei come cor- ve sconfitta, si unl ai Maccabei «una
rente o pattito esistevano già dal tem- schiera di pasldim (OìJ\l~ywyiJ 'Aut-

8 LEVY, Chald. Wiirt., LEvY, \Y/ort., s.v. (1903]) a Nmn. 6,3; Sota 9,15; Ab. 3,r3; Toh.
9 Cfr. ad es. Tg. J. I (ed. M. GrNSBURGER 4,n; Zabim 5,1.
Cl>cx.piattfoc; A 11 1a (R. Meyer) (1x,15) 866

oa;lwv ), uomini valorosi d'Israele, ognu- la pace col nuovo sommo sacerdote, le-
no dei quali si sacrificava volontariamen- gittimamente insediato, e col plenipoten-
te per la legge. E tutti quelli che fuggi- ziario seleucida (r Mach. 7 1 13).
vano di fronte alla sventura si associa- Ma, mentre secondo I Mach. 2,42 si
rono a loro, divennero loro rinforzo e tratta semplicemente di <mna schiera di
raccolsero un grande esercito». Benché l;astdtm», in I Mach. 7,r3 compaiono
l'espressione O'\Jva.ya:ywy1) 'Ai:nSa.lwv «gli flas1dtm». Tale discordanza tra le
sia controversa 10, il contesto conferma due indicazioni non si può eliminare con
tuttavia la distinzione di I Mach. fra l'in- mezzi filologici; possono tuttavia giovare
surrezione maccabaica sotto la guida del alcune considerazioni storiche. L'ipotesi
sacerdote di campagna Mattatia di Mo- (~XI, coll. r115 ss., n. 27) che il voca-
din da una parte e gli l;astd2m dall'altra. bolo l;as1d2m sopravviva indirettamente
Questi ultimi esistono come gruppo di in forma aramaica nella denominazione
opposizione già assai prima dello scop- del gruppo degli Esseni 11 ('Ea'O"l]vol,
pio della rivolta; il loro avversario non '&rcret.io~) assume carattere d'evidenza
è dichiaratamente Antioco rv Epifane dal fr. 45,6 di Murabba•at (DJD 11 r63).
coi suoi numerosi fiancheggiatori giudai- Qui un profugo giudeo, nell'ultimo anno
ci, ma evidentemente un gruppo in Ge- della rivolta di Ben Kosiba (r34/r35
rusalemme, che caratterizza l'aspetto del- d.C.), accenna alla fortezza degli l;asi-
la ierocrazia, ma che, a giudizio dell'op- dlm (mfd l;sidjn), nella quale è assai pro-
posizione, ha radicalmente rinnegato la babile che si debbano scorgere i ruderi
legge dei padri. Certo, questi l;astdim di Qumran, restaurati per essere nido di
concorrono ad un'azione comune contro resistenza 12• La discordanza tra i dati di
il sovrano seleucida, pur -mantenendo la I Mach. 7 1 13 e il testo trovato a Murab-
loro indipendenza nei confronti degli A- ba'at mostra per la prima volta chiara-
smonei, come risulta chiaramente da I mente che come ~asldlm potevano venir
Mach. 7,r-22. Quando i giuristi ebbero designate sia persone interessate esclusi-
accertato la legittimità di Alcimo, di- vamente alla legittimità all'interno della
scendente di Aronne, insediato da De- ierocrazia di Gerusalemme e quindi alla
metrio, gli l;astdlm si arresero, essen- massima validità della legge che ne co-
do «i primi fra gli Israeliti» a desiderare stituiva il fondamento, sia uomini che,

ID Probabilmente a O"\IVCX:ywyÌ) 'Acnlìtt(wv in C:Ross, The A11cient L;brary o{ Qumran and


ebraico corrisponde 'dt ~sjdjm; contrariamente Modem Biblica/ Studies, The Haskell Lcctures
alla tesi sostenuta da BousSET-GRESSM. 57. 1956-1957 (1958) 37-79; K. G. KuHN, art. 'Es-
457 e altri (dr. A. KAHANA, hspr;m h/;#wn;m sener', in RGG1 u 701-703; S. WAGNBR, Die
II [r959] ro7: qhl IJSjdjm), che in questo caso Essener in der wissenschaftliche11 Diskussion,
si tratti della «sinagoga degli Hasidei», in I ZAW Beih. 79 (1960) .
Mach. O"VVcx.ywrfl significa fondamentalmente 12 Stando alle fonti finora pervenute, in me-
schiera, moltitudine, riunione come 'èda: Ps. fad ~à1iditt si trova per la prima volta in e-
7,8; 68,3r (LXX: O'uva.ywyi]). braico l'attestazione che si qualificavano come
flasidim certi gruppi religioso-politici di oppo-
Il Cfr. le fonti principali: Philo, 011111. prob. sizione. Ma in pari tempo s'affaccia l'ipotesi che
lib. 12 s.; Id., Ò1tàp 'Ioulìalwv à.11:0À.oyloc, in il nome Q11mrii11, oggi applicato al luogo delle
Eus., praep. ev. 8,u; Flav. Ios., belt. 2,n9- rovine, non rappresenti altro che il corrispon-
161; ant. 13,172; 15,371-373; 18,18-22; Plin., dente aramaico dell'ebraico mefad; cfr. R.
nat. hist. 5,q; inoltre Philo, vit. cont., passim MEYER, Das Gebet des Nabo11id, Sitzunsberich-
in riferimento al gruppo essenico dei Terapeu- te der Sachsischen Akademie dcr Wissenschaf-
ti. Per la discussione sul problema degli Esseni ten zu Leipzig, philosophisch-historische Klas-
vedi ad es. BoussET-GReSSM. 456-468; F. M. se rn7,3 (1962) 9 s., n. 3.
lf>a.picrafoç A u rn-b (R. Meyer) (IX,15) 868

attenendosi anch'essi alla stretta osser- 'legge' (in aramaico diit), intesa come te-
vanza della legge, rivendicavano esclusi- sto costituzionale della ierocrazia di Ge-
vamente per se stessi e per i propri se- rusalemme fissato nel Pentateuco, è una
guaci il diritto di legittimità e, conside- legge sacerdotale 14 • Ciò significa che es-
randosi il vero Israele, costituivano l'op- sa, se la si vuole applicare con la massima
posizione religiosa e politica al sistema coerenza, non concerne affatto il popolo
dominante in Gerusalemme. Se dunque in tutti i suoi ceti, ma soltanto il sacer-
si vuole stabilire un rapporto di causa tra dote, e solo durante il periodo in cui que-
il fariseismo e uno dei gruppi hasidici an- sti presta servizio nel santuario 15 • Perciò
cora riconoscibili" si deve pensare anzi- la separazione in senso giuridico-sacrale è
tutto agli ~asldim menzionati in r Mach. una spiccata caratteristica del sacerdote,
7,13 e~ coli. 865 s.). - che durante la sua 'clausura' dev'essere
tenuto lontano da ogni impurità(~ IV,
coll. 1268 ss.), se si vuole che la sua azio-
ne cultuale sia efficace. Così, secondo Jo-
L'idea della separazione è sostanzial- ma 1,r, sette giorni prima del dì dell'e-
mente inerente al giudaismo postesilico spiazione si separava il sommo sacerdote
anche dove dominano tendenze univer- dalla sua famiglia e lo si conduceva nella
salistiche, poiché in virtù della legge I- «sala dei presidenti del sinedrio» 16; l'i-
sraele è segregato dai popoli {~VI, coli. solamento (p"riSiì), secondo Joma b. 8b,
133 ss.). Dall'età persiana (fatta eccezio- serviva alla sua santificazione. D'altron-
ne per i pochi anni trascorsi sotto Antio- de una separazione di sette giorni era im-
co IV Epifane) la Giudea, provincia del posta anche al sacerdote che doveva pre-
tempio, godeva di una relativa autono- parare la vacca rossa; in tal modo sareb-
mia, e anche i Romani, dopo la caduta be stata garantita la sua purità (tohO-
dello stato asmoneo e il crollo della mo- ra) 11 • Analogamente a queste prescrizio-
narchia 'universale' di Erode, avevano ni, il piirus mediante l'isolamento (p•ri-
continuato a riconoscerle uno status par- sd) intende adottare nella vita quotidia-
ticolare. Essa è 'isolata' dai suoi dintor- na la purità (!ohOrd) e la santità (qeduia)
ni; ma tutto ciò non è ancora farisei- che si addicono al sacerdote durante il
n
smo 13• separatismo farisaico riguarda suo servizio nel santuario e con ciò ren-
in primo luogo non l'esterno, ma l'inter- dere efficaci, nel senso più ampio del-
no e conduce la concezione di Dio su una- la parola, le energie vitali che promana-
via che era sconosciuta al giudaismo del- no dalla legge. Questa tendenza del pii-
1'età persiana e del primo ellenismo. La rus oltrepassa decisamente quanto si dis-
u Cfr. ~ WELLHAUSEN 77; ScHtiRER II 466. vacca tossa sembra sia stato praticato molto ra-
14 Cfr. E. BrCKERMANN, Der Gott der Makka- ramente. Stando a Para 3,J, prescindendo da
biier (1937) 50-58. Dal punto di vista costitu- Mosè ed Esdra, secondo gli }Jakiimim, Simone il
zionale lo Stato di Gerusalemme col rispettivo Giusto (circa 190 a.C.) e Giovanni Ircano I
territorio si può chiamare tanto teocrazia quan- (135-104 a.C.) avrebbero preparato due vacche
to ierocrazia. Nel seguito abbiamo preferito il ciascuno; i sommi sacerdoti Eljeho'ehai b.
termine ierocrazia perché riflette più da vicino Kajjaf, Hanan'el l'egiziano (37-36 e 34 ss. a.C.,
~ xr, coll. II32 s.) cd anche Jishma"el b. Phia-
la realtà storica; cfr. ~ MEYER-WEISS 19 n. 6.
bi (59·61 d.C.) una vacca ciascuno. L'usanza
1s ~ MEYER-WEiss 2 0 n. r.
atavica è stata adottata nella teoria halachica
16 Cfr. STRACK-BlLLERBECK r 999 e SCHtiRER dei rabbini; essa viene difesa da R. Johanan b.
II 254- Zakkai (circa 80 d.C.) contro un non-giudeo,
17 Cfr. Joma b. 8b.9b bar. Del resto, il rito di cfr. Pesikt. 4,189-196 (WtiNsCHE 47) e STRACK-
preparare acqua lustrale con le ceneri di una BILLERBEcK I 86l.
tlicxpi.crcxi:oi; A n xb-2 (R. Meyer)

se circa il gruppo hasidico menzionato in sacerdotale a inaugurare il movimento


I Mach. 7,13 (~coli. 865 ss.). Perciò ci che tendeva a una santificazione genera-
si dovrà chiedere se e fino a che punto le 22 ; tuttavia è certo che i sacerdoti fa-
ciò che v'è di tipico nel fariseismo non risaici, tanto all'interno del sacerdozio
si debba piuttosto far derivare dal sa- stesso quanto nella corrente farisaica co-
cerdozio. Effettivamente i concetti sacer- me tale, rimasero sempre in minoranza.
dotali di separazione, purità e santità Piuttosto fu decisivo per il futuro il fat-
fanno pensare che con tutta probabilità to che in certi circoli laici, ad es. presso
un tempo ci sia stata una corrente sacer- una parte degli f.Jas2d1m (~ coli. 866
dotale (probabilmente di minoranza) a- s.), l'idea della santificazione della vita
nimata dall'idea che la legge praticata nel quotidiana mediante la legge cadde su
tempio dovesse venire applicata anche un terreno fertile. In base ai dati (anche
nella vita quotidiana per ottenere la san- se lacunosi) che possediamo, si può af-
tificazione del popolo. Con ciò si accorda fermare che fin dall'inizio i laici ebbero
il fatto che i rabbini nella loro genealogia la funzione di guida e che - in forte
dei padri, di stampo dogmatico, confe- contrasto con gli [Jastdlm sadokidici di
riscono addirittura una posizione-chiave Qumran - al sacerdote la supremazia
al capo dei sacerdoti Simone II, ultimo non spettava ipso facto in virtù della na-
splendido rappresentante dei Sadokidi scita. Il predominio del laicato risulta
(dr. Ab. l,2) 18. In favore di questa ipo- anzitutto dalla organizzazione corporati-
tesi si potrebbe addurre anche il fatto va dei Farisei; evidentemente essa non è
che, fra i 'padri', R. Jose ben Jo<eser, improntata ad un modello sacrale nel
scriba e sacerdote di una classe sacerdo- senso stretto della parola, bensl presenta
tale inferiore, vissuto probàbilmente in- una forma realizzabile sempre e dapper-
torno al lJO a.C. 19, viene descritto co- tutto, specialmente nella diaspora, la
me un uomo che visse secondo l'ideale quale era comunque prevalente per l'a-
farisaico 20• Parimenti si potrebbe far no- spetto numerico e ancor più per quello
tare che fino alla caduta del tempio vi fu- spirituale.
rono sempre sacerdoti che s'inquadrano
nella categoria dei p"riWm 21 • Conside- 2. Le associazioni farisaiche
rando le cose sotto questo aspetto, è
da supporre che sia stata la mentalità In Israele era da sempre diffuso l'uso
18 Simone n b. Onia II (circa r90 a.C.), da un'epoca successiva, contiene un nucleo stori-
Flav. Ios., ant. u,43 scambiato con Sùnone r co, la corrente sacerdotale, che propugnava l'os-
b. Onia I, viene fatto diventare dai rabbini, nel servanza della p•rtsa anche al di fuori del ve-
quadro della loro cronologia abbreviata, un ro servizio nel tempio, è esistita già nella pri-
membro dell'immaginaria «Grande Assem- ma metà del II sec. a.C.
blea», inventata sulla base di Neem. 8-ro, eco- 20 Oltre ad Ab. 1,4 cfr. soprattutto Hag. 2,7;
sì viene qualificato come uno dei loro, dr. «Josef b . Jo'eser era un devoto ((n;d) tra i sa-
SCHtiRER II 419 s. In realtà questo principe sa- cerdoti e [contaminava] i suoi abiti per pres-
cerdotale, al quale si riferisce il componimen- sione (-+ rv, col. 1269) [soltanto] quando si
to encomiastico di Ecclus 50 (-+ xr, col. ir13), trattava di cosa sacra)). Quindi egli sapeva man-
era tutt'altro che un fariseo o un rabbi e come tenere cosl bene i suoi abiti nella purità leviti-
sadokida fu l'antenato spirituale della ierocra- ca, da poter con essi mangiare la porzione riser-
zia antifarisaica di Qumran; dr. P. E. KAHLE, vata al sacerdote e cambiarseli soltanto prima di
Die Kairoer Ge11isa, Deutsche Ausg., hsgg. R. consumare carne sacrificale; su di lui dr.~ J.
Meyer (r962) 20 s. ]EREMIAS 266.289.292.
19 Cfr. ScHiiRER n 421 s. Se il racconto del 21 -+ J. J EREMIAS 291 S.
martirio di Jose in Ge11. r. 65,22 a 27,27, che 22 Cfr. SCHLAT'I'ER, Gesch. Isr. 138; -+ MEYER,
però è stato composto secondo lo spirito di Pharisaismus 680; ~ ]. ]EREMIAS 292.
ll>a.pwai'oi; A n 2-2a (R. Meyer)

di associarsi in gruppi e consorterie. È genere rdativamente recenti, si basino


quindi ovvio che i pertUtm si unissero su tradizioni più antiche, sicché è possi-
in associazioni, ora non più distinti in bile esporre, almeno in alcuni tratti prin-
gradi secondo il principio ierocratico cipali, il carattere delle associazioni fa-
della nascita, ma con pari dignità sotto risaiche.
l'aspetto della santificazione. Queste as-
sociazioni, in forza di precise norme sta- a) La l.:iabllra
tutarie, erano più o meno nettamente se-
parate dal loro ambiente giudaico sia nel- Stando alle fonti disponibili, i perfJSlm
lo stesso Stato del tempio sia nella dia- erano riuniti in associazioni o !Jaburot,
spora 23 • Purtroppo sulla struttura delle (sing. pablira). Il concetto di !JabUra, u-
associazioni farisaiche in età 'precristiana sato qui, è di per sé neutro; esso non
le testimonianze mancano interamente, e esprime nulla né sull'indole della corpo-
la tradizione rabbinica - a prescindere razione cosl denominata né sulla forma
dalle informazioni del tutto incomplete dell'associazione, e tanto meno vuol di-
sul I sec. d.C. - lascia aperte, anche per re che in essa si possa vedere un qualsiasi
il II sec. d.C., moltissime questioni. Tut- riferimento di carattere sacro. Quindi si
tavia certe espressioni polemiche prove- può parlare di una consorteria dei mal-
nienti da Qumran (--7 coli. 902 ss.) ed /attori 24 e di una società dei giusti 75 , dal
anche alcune tradizioni rabbiniche, oltre che si deduce che qui il termine ~abUrd
a Flavio Giuseppe, fanno pensare che i viene usato in senso del tutto generico.
perlmm si siano stabilmente organizzati Ma viene chiamata babura anche un'as-
al più tardi agli inizi del r sec. a.C. Co- sociazione che abbi~ assunto l'impegno
sl, ad es., la resistenza compatta che i di attendere a servizi caritativi nella co-
Farisei periodicamente opposero all'a- munità 7.6. Che però una tale {1abura do-
sinoneo Alessandro Janneo ( 103-76 a. vesse essere appunto farisaica non si può
C.) è impensabile senza un'organizzazio- dimostrare; anzi, tenuto conto della lun-
. ne ricca di mezzi {cfr. Flav . Ios., ant. 13, ga storia della beneficenza giudaica, non
372-3 76). Inoltre r. Shabb. l ,15· pre- è neppure probabile 27 • Inoltre anche un
suppone come ovvio che all'inizio dell'è- gruppo di persone che si siano riunite
ra cristiàna esistesse da tempo il piirus, per sacrificare e consumare insieme l'a-
vivente in corporazioni secondo precisi gnello pasquale può essere detto ~abu­
regolamenti: «La scuola di Shammai ha ra·23. Ma occorre soprattutto far nota-
detto: 'Un piirus non deve mangiare as- re che il medesimo termine, allorquan·-
sieme a un 'am-ha'iires che sia affetto da do assume il significato di collegio,
blenorragia'; la scuola di Hillel invece lo può riferirsi a tutto un insieme di stu-
permetteva». Probabilmente si può dun- diosi o alla comunità formata da un in-
que, a ragion veduta, supporre che le segnante e dai suoi alunni 29 • La ~abu­
testimonianze delle fonti rabbiniche, in ra diventa la corporazione specifìcamen-
23 Per ciò che segue cfr. particolauuente l'am- sociazione temporanea sono chiamati bni
pia raccolta di materiale in STRACK-BIL!.ERBECK !Jbwrh.
H 494-519 ·
24 Gen. r. 87,2 a 39,7: bbwrh 11 rI'im. 29 Ber. b. 9b: bm'md kl h~bwrh = alla pre-
25 l,Jbwrb 1! $djqjm (ibid.). senza di tutta la co11sor/eria dei dotti; Ter. ;.
7.6 Pe.r. b. u3b: l,Jbwrh sl mfwh = arsociazio- 2,3 (4r e 29 s.): «Quando Rab teneva una con-
11e di beneficenza. ferenza nella sua accademia (bhbwrljh), inse-
27 Cfr. Ab. 1,2 (~ n. 18) e STRACK-Bll.LERBEGK gnava secondo l'opinione di R. Meir; nella co-
IV 536-610. munità (bfjbwr'), invece, secondo l'opinione di
28 Pe.r. b. 89a.b, dove i membri di una tale as- R. Johanan, il fabbricante di sandali».
cI>apiuafoç A II 3a-c (R. Meyer) (IX,18) 874

te farisaica solo mediante la pabertJt, bérut come sacerdote) quanto rispetto


cioè in forza di obblighi ben definiti che ai saggi e agli scribi, è normalmente un
il nuovo socio si assume (~ coli. 874 laico. Ciò non esdude che probabilmente
ss.) 30• A quanto pare, da l;ablira si deve :fin dall'inb;io tra gli paber1m oltre ai sa-
distinguere la forma nominale più antica cerdoti si siano avuti scribi {4 coli. 885
l;eber, la quale - contrariamente a pa- ss.) o saggi (4 coli. 880 ss.), tanto più
bUra - è già documentata negli scritti che per una giusta condotta di vita si ri-
canonici dell'A.T. 31 • Il termine heber si chiedeva l'insegnamento di persone com-
trova su monete asmonee nel s'enso di petenti. Tuttavia in linea di principio si
gerusia o senato; quindi sta ad indicare deve ritenere che baber e l;akam o, più
quella consorteria aristocratica che, co- precisamente, talm'ìd-bakam non siano
me nobiltà, reggeva, assieme al capo dei primariamente identici fra loro; ricor-
sacerdoti, la ierocrazia gerosolimitana 32• diamo in proposito una recente tradizio-
Il vocabolo ricorre più d'una volta negli ne attestata in Pesikt. r. I I (42a): «I lo-
scritti rabbinici nel nesso lpeber l;a<ir, ro (scil. degli Israeliti) baberlm si stu-
associazione cittadina 33• Ebbene, nella diano di mettere in evidenza buone o-
misura in cui generalmente gli scarsi do- pere .. ., i loro l;aber2m si associano ai
cumenti consentono di distinguere fra saggi» 36•
f?eber e l;ìib()ra, si può dire solo che,
quando si tratta di contraddistinguere
l'associazione farisaica, viene usata non e) La I:iabèn1t
la parola l;eber, ma sempre il termine
Gli obblighi che lo biiber si assume
pabUra, dal che probabilmente si dedu-
ce che in origine il movimento farisaico si compendiano nel termine generico
di pabèr{Ìt. Sul piano storico la cosa più
aveva carattere privato e individuale o
probabile - confermata anche dalle tra-
carattere di conventicola 34 •
dizioni, spesso a!isai disparate, giunte fi-
no a noi - in via di principio è questa:
b) Gli }:labér1m nel corso del tempo la lpìibèrut fu esposta
a varie oscillazioni e al tempo stesso le
Il componente - più esattamente il singole correnti scolastiche all'interno
membro con pieno diritto (4 coll. 875 del fariseismo (4 coll. 898 ss.) hanno
s.) - di una tale pabura farisaica si chia- conferito l'una o l'altra sfumatura alle
ma piiber 35• Quale lpiiber, nel senso fari- associazioni da esse influenzate. Tuttavia
saico della parola, viene indicato colui un dato unitario si ha nel fatto che la ba-
che ha fatto proprio il regolamento co- bèrut è sempre contraddistinta da due
munitario della babèrut. Lo haber co- caratteristiche principali: dall'obbligo
me tale, tanto ri~petto al sac~rdozio (a del regolare pagamento della decima e
meno che non si sia sottomesso alla pa- dal compito di applicare nella vita quoti-
30 Sulla formazione dei sostantivi in -ut dr. L. 34 Viceversa f;bwrh può essere usato per indi-
GuLKOWITSCH, Die Bildung vott Abstraktbe- care l'assemblea liturgica, ad es. Cant. r. 8,r2
gri/fen in der hbr. Sprachgeschichte (1931) 44. a 8,14: «Nell'ora in cui gli Israeliti nelle loro
Jt Unione, consorzio (Os. 6,9); bel f;eber = assemblee leggono la torà» (bs' h f;Jr'l qwritz
cara in comune (Prov. 21 19; 25,24); dr. B. btwrh blJbwrwt).
GEMSBR, Spriiche Salomos, Handbuch A.T. I J.S Sul significato generale del termine f;iiber
161 (1963) a 2r,9. cfr. --+ MBYER-WEiss 27.
J2 Cfr. ~ MEYBR-WE.Iss 25 s. 36 wlJbrihm Ilhm 'wsqim bgmilwt f;sdjm IJb·
n Cfr. specialm. S. KRAUSS, Synagogale Alter- rjhm dbwqim llJkmim ... ; cfr. L EVY, Wort., r.v.
tiimer (1922) 19-23. biiber.
<l>aptcra~oc; A n 2c (R. Meyer)

diana la legge nella forma in cui essa è 30 giorni, per gl'indumenti un anno in-
vincolante per il servizio sacerdotale nel tero; essi quindi distinguevano per lo
santuario 37 • Sono conservate alcune tra- f;iiber due gradi di noviziato 40• Abbiamo
dizioni del sec. 1 d.C. dalle quali si può informazioni anche sull'espulsione di u-
dedurre che anche all'interno dell'orga- no f;iibér, quando si fosse reso passibile
nizzazione dei Farisei esistevano diffe- di pena, e sulla sua eventuale riammissio-
renze di grado: precisamente si distin- ne 41; di questo periodo non abbiamo in-
gueva un rango inferiore, proprio dico- vece nessuna notizia dell'organo compe-
lui che pagava la decima (hamm"'asser), tente a decidere circa l'ammissione di un
dallo /;iiber vero e proprio, il quale, oltre candidato 42 • Che i Farisei con la loro for-
al puntuale pagamento del tributo sacer- mazione di associazioni internamente
dotale, che richiama il legittimismo di differenziate, con la costituzione di un
certi circoli hasidici del u sec. a.C. (~ ordinamento comunitario e la regola-
coll. 865 ss.), si era assunto l'obbligo del- mentazione del procedimento di ammis-
la purità levitica. Questa struttura inter- sione ed esclusione, non siano affatto o-
na risulta, ad es., da Demai 6,6: «La riginali, ma si adeguino a una tradizione
scuola di Shammai ha detto: 'Si devono più antica e diffusa risulta non solo da
vendere le proprie olive soltanto a uno quanto si legge in Flav. Ios., beli. 2,137
/_Jiiber'; la scuola di Hillel invece disse: s. sugli Esseni, ma ora anche dalle norme
'Anche a uno che paga la decima'» 38 • comunitarie della setta sadokidica di
L'ammissione nell'associazione era pre- Qumran 43 •
ceduta - almeno per il futuro /;iibér - Nonostante il carattere fondamental-
da un periodo di prova, che era calcolato mente uguale della fJabUra e la tendenzia-
diversamente dalle singole scuole. In le invariabilità della paberut, le fonti
questo periodo i candidati venivano mes- sembrano documentare che nel periodo
si alla prova per vedere se sapevano, ad successivo ad Adriano sia avvenuto un
es., proteggere i loro frutti da impurità riordinamento delle consorterie farisai-
di rugiada, acqua, vino, olio, sangue e che. Ad es., nella seconda metà del rr
miele d'api o anche di latte, o preservare sec. d.C. colui che si è impegnato all'au-
il loro vestiario dal contatto con perso- totassazione nella forma della decima
ne levitidl.mente impure 39 • La scuola di viene chiamato autenticato o fidato (ne'-
Hillel prescriveva in entrambi i casi 30 emiin, cfr. Demai ;. 2,2 [22 d 4r ss.] ).
giorni; gli Shammaiti rispettavano inve- Ora nei riguardi dello f?iibèr, secondo la
ce per i liquidi un periodo di prova di tradizione, peraltto frammentaria, di T.

37 Cfr. la definizione di Nathan b. Jehiel, didato)? La scuola di Shammai dice: 'Per quel
Arucb completum, ed. A. KoHUT (1878-1892), che riguarda i liquidi (dopo) 12 mesi'. Però la
s.v. prws: «Piir;/S è colui che si è separato da scuola di Hillcl dice: 'In questo e in quel (caso
tutto ciò che è impuro, da cibo immondo e dal- dopo) 30 giorni'».
lo 'am-bii'iiref, che_in fatto di cibo non guarda 41 Bek. b . 3ra bar. e pal'.; STRACK-IlJLLRRBECK
per il sottile». II 506.
38 A causa dcl suo succo l'oliva è considerata 42 Secondo Bek. b. 3ob, Abba Sha'ul (circa 150
facile veicolo d'impurità: STRACK-BILLERBECK d .C.) sostiene fra l'altro che un talmld-!1iikam
II 504. Per la continuazione di Demai 6,6: «1 come novizio non ha bisogno di assumere su di
devoti della scuola di Hillel si regolavano se- sé la l/aberut davanti a un collegio di tre f?a-
condo la scuola di Shammai», dr. ~ MEYER- berim. Ma di qui non sembra possibile dedurre,
WEiss 28 e n. 2 . con STRACK-BILLERBECK u 506, che la prassi
39 Cfr. Maksh. 6,4 e STRACK-BILLERBECK Il dell'ammissione risalga al periodo precedente il
5o5 . 70 <l.C.
40 T . Demai 2,12: «Quando si ammette (il can- 43 Cfr. soprattutto I QSa e I QSb.
877 (1x,r8) <I>a.p~O"l1LO~ A II 2c (R. Meyet)

Demai 2,2, la norma è questa: «Si accet- ne del neofita viene proseguita anche do-
ta come piiber colui che si assume quat- po l'ingresso ufficiale nella congregazio-
tro impegni: che non dia né la parte che ne, è ovvio supporre che i rabbini di re-
spetta a un sacerdote e le decime a un gola si riferiscano a quello l}aber che non
'am-hii'iire~ [fra i sacerdoti e Leviti] 44, è bakiim o talmld-l;akam e che perciò
che non faccia allestire ciò che ha di pu- deve continuamente essere istruito sulle
ro presso un 'am-hii'iire~ e che mangi i .finezze dell'adempimento farisaico della
suoi cibi profani in istato di purità...» 45 • legge~. Così anche i documenti relativa-
Queste disposizioni vanno completate mente tardivi del II sec. d.C. conferma-
con l'obbligo di rispettare le leggi di pu- no la tesi suesposta (-7 coll. 873 s.),
rità, fra le quali è fondamentale la lavan- cioè che lo /;àbér, nella sua caratteristi-
da rituale delle mani prima dei pasti (T. ca originaria, non può affatto essere e-
Demai 2,rr) 46. Anche in questo stadio quiparato a un rappresentante della sa-
più recente è di norma che il futuro l;a- pienza e dell'erudizione scritturistica.
bér si sottometta a un periodo di prova, Come nel tempo più antico, così anche
prima di presentarsi a una commissione ora si discute sulla espulsione e riammis-
di tre esaminatori, a meno che non abbia sione di recidivi, il che dimostra come
a lungo praticato la l;aberut già prima fosse difficile - anche dopo la vittoria
della sua ammissione 47 • Poiché l'istruzio- ufficiale del rabbinismo di orientamento
"" Dunque, dopo la caduta della ierocrazia, i ve assumerli alla presenza di tre l;abèrlm. [Ma]
sacerdoti e i leviti hanno diritto a ricevere con- un senatore [dell'accademia) e uno che nell'ac-
tributi da parte degli l;ahèrim soltanto se si sot- cademia detiene la presidenza non occorre che
topongono all'ordinamento farisaico della vita; se li assuma davanti a tre l;aberim, perché egli
per altri particolari~ coll. 912 ss. vi si è sottoposto fino dal tempo in cui occupò
45 Cfr. la definizione di piirtif di Nathan b . Je- il suo seggio [nell'accademia}». Questa bataita
hiel (~ n. 37). è significativa, in quanto dimostra che ciò che
46 L'uso di lavarsi le mani, forse attinto come importa in primo luogo è di sottomettersi alla
usanza (mnhq) dall'ambito profano delle con- legge religiosa farisaica, mentre l'appartenenza
suetudini conviviali proprie del ceto elevato e alla (Jabiira ne esonera. Cfr. inoltre Bek. b. 3ob
agguagliato al rito sacerdotale della purificazio- bar.: «Se uno viene per assumersi le prescrizio-
ne premessa alla consumazione della parte pre- ni della IJabèrlit, [e] si è notato [tuttavia] che
levata, è un esempio tipico di come un'usanza egli le segue [già] di nascosto in casa sua, lo
diventi legge religiosa per opera dei 'saggi'. si ammette [subito], e in seguito lo si istruisce.
Secondo Shabb. ;. r (3 d 39) «Hillel e Shammai Se non [è questo il caso], [innanzitutto] lo si
hanno dato disposizioni sulla purità delle ma- istruisce e dopo lo si ammette. R. Shim'on b.
ni» (hll wsm'j grzw 'l !hrt hjdjm). Tuttavia am- Johai (circa r 50 d.C.) dice: 'C'.omunque, lo si
bedue potevano stabilire una tale halacha solo ammette [subito in ogni caso], ed egli impara
per le loro (Jaburot; il loro potere non andava occasionalmente sempre più»; meno chiaro è il
oltre. Ed. 5,6 .7 riferisce che il tannaita Eli'eser parallelo T. Demai 2,ro s. (vedi STRACK-BILLER-
b. Hanok fu messo al bando perché si oppo- IlECK Il 508 ).
neva all'introduzione generale dell'abluzione 48 Cfr. Ber. b. 3ob bar. e Demai ;. 2,3 (23a 8 s.)
delle mani. Purtroppo non conosciamo il perio- bar.: «Si ammette [qualcuno] tenendo conto
do di questa discussione, ma in ogni caso essa [dell']abluzione delle mani [da lui compiuta]
va collocata dopo la caduta della ierocrazia. Per e in seguito [gli] s'insegnano le leggi di pu-
i testi cfr. STRACK-BILLERDECK I 695-704; sul- rità» (tni mqribi11 lknpjm w'f?r kd mlmdj11 lfh-
l'argomento G. LrsowsKY, Jadajim, Die Misch- rwt). lbid. l'amorreo R. Jishaq b. El'asar (1,
na VI I I (r956) 5 s. e a Jad. 1,r-24; sul minhag verso il 280 d.C., o u verso il 340 d .C.) stabi-
~col. 9r8. lisce che nell'istruzione si segua quest'ordine:
47 Bek b. 3ob bar.: «Chi vuole assumersi i re- l'abluzione delle mani, i gradi più facili d'im-
golamenti della f?aberiìt, se li deve assumere da- purità, le leggi vere e proprie di purità e il pa-
vanti a tre baber2m; anche il talmid-f?iik!Jm de- gamento delle decime.
<l>ap~cral:oc; A II 2c-3a (R. Meyer) (IX,20) 880

farisaico e~ coll. 9ro ss.)- essere un ba- un levita o un libero giudeo normale) né
ber farisaico nel vero senso della parola. al suo comune livello culturale o alla sua
Nella halacha si è imposta l'autorità di
R. Shim'on e R. Jehoshua' (ambedue ver- condizione economica o alla sua impor-
so il r50 d.C.), che hanno dichiarato tanza politica: . esso riguarda unicamen-
sempre riammissibili i recidivi (T. Demai te il suo atteggiamento antifarisaico.
2,9; Bek. b. 3r a bar.).
La haberfit mira ad ostacolare il com-
Proprio come i Sadokidi di Qumran merci~ degli flabertm con lo 'am-hà'a-
e i loro aderenti sentivano di essere il re~ soprattutto nei riguardi dei frutti,
vero Israele e per principio_ si separava- che diventavano con facilità leviticamen-
no dalla grande maggioranza del popo- te impuri, ma anche a impedire i rappor-
ti reciproci (~ n. 3 7). Certo, la vita con-
lo a costituire·un gruppo organizzato di creta ostacolava spesso questa tendenza;
opposizione, cosl anche le consorterie fa- se si prescinde dalle lotte accanite fra
risaiche rappresentavano soltanto asso- haber'ìm e 'am-ha'iires svoltesi in Galilea
~egli anni successivi· ad Adriano, in de-
ciazioni relativamente piccole, animate finitiva si può dire che le circostanze
da un'analoga pretesa d'esclusività. An- politiche, economiche e sociali costrin-
che i loro regolamenti erano rivolti con- sero ad una convivenza 50 _
tro la prevalente maggioranza del popo-
lo 49; questa maggioranza non farisaica 3. Sapienza ed erudizione scritturistica
dei Farisei
veniva designata con l'epiteto ingiurioso
di 'am-ha'iire~. A tJrescindere dalla suc- Senza dubbio il fariseismo sarebbe
cessiva evoluzione subita da questo con- presto divenuto un ricordo storico, se
non avesse offerto un terreno particolar-
cetto, con esso non s'intende principal- mente fertile alla sapienza e all'erudizio-
mente un'l persona incolta, ma un giu- ne scritturistica.
deo in se{\so pieno, abituato però a pen-
sare e a vivere secondo le direttive tra- a) Gli 9akii.m1m
dizionali e avverso all'idea farisaica del- È accertato che la sapienza dell'Antico
l'attuazione della legge sacerdotale nella Oriente, per natura sua internazionale e
vita quotidiana (~ IX, coll. 87 ss.). interreligiosa, 6n dai tempi di Salomone
ebbe in Israele il suo posto legittimo (-7
Quindi il giudizio che gli flaberlm pro- xrr, coli. 727 ss.). Come fattore educati-
nunciano sullo 'am-hii'iires non si rife- vo essa probabilmente ha svolto nel po-
risce alla sua posizione sociale (egli può polo una funzione molto più importante
di quanto risulti dai nostri scritti cano·
appartenere alla più alta aristocrazia sa- nici. Caratteristica dell'età post-esilica è
cerdotale, essere un semplice sacerdote, che la sapienza profana - la quale mira

49 Basandosi probabilmente su Nicolao di Da- dente che in questo computo sono inclusi sol-
masco, Flav. Ios., allt. 17,.p dice che nel regno tanto i membri organizzati in pianta stabile del-
di Erode si ebbero oltre 6000 Farisei (ov·m; la Palestina, non quelli della diaspora né tanto
Ò7tÈp é~ctXLUXlÀ~o~). Al confronto, gli Esseni meno i circoli che simpatizzavano per i Farisei.
contavano 4000 membri (cfr. ant. 18,20). È evi- so Cfr.-+ MEYER-WE!SS 32 s.
881 {rx,20) cl.>(1.p~CTu.foc; A II 3a (R. Meyer) (IX,lI) 882

alla conoscenza degli ordinamenti del di questa sapienza porta, in modo del
mondo e della vita, ma vuole anche edu- tutto simile al suo collega laico, il titolo
care l'uomo ad essere un membro utile di f.Jiikàm 51 • Lo f.Jiikiim, che possiede una
della società - ha stabilito un collega- ampia cultura e un orizzonte vasto quan-
mento, tipico del giudaismo, con l'ambi- to il mondo, secondo Ecclus 39.4 presta
to della fede in Jahvé, che originaria- servizio nella cerchia dei dirigenti dello
mente sussisteva indipendente e per se Stato e compare davanti al sovrano. È
stessa e aveva come temi principali la mentalmente aristocratico e come tale
creazione e la rivelazione, la storia della assolutamente sicuro di sé, essendo con-
salvezza e il suo compimento finale. In scio che senza di lui non è concepibi-
conseguenza di questo processo di fu- le né un'ordinata amministrazione dei
sione, nella legge si riconobbe, o si cre- beni e della giustizia né l'ammaestra-
dette di riconoscere, non solo il piano mento della giovane generazione. Nel-
della creazione e della salvezza di Jahvé, la setta di Qumran il saggio segue in
ma anche l'ordinamento del mondo e del- dignità i «Capi dei padri della comu-
la vita come posto da Dio e precostituito nità», cioè viene immediatamente do-
fin dalle origini, di modo che legge e sa- po la nobiltà di sangue sacerdotale e
pienza poterono diventare addirittura e- secolare (rQSa2,n-22) 52. Ora, se si
spressione di un'unica e medesima cosa. considera un'associazione in cui la dire-
Un'immagine chiara di questa nuova for- zione non spetta automaticamente all'a-
ma di sapienza (che in antitesi alle anti- ristocrazia ereditaria, ma dipende da un
che tradizioni sacrali o alle tradizioni determinato privilegio di formazione, ne
profetiche merita per prima di esser det- deriva che allo hiikiim in una società co-
ta 'teologia' nel vero senso della parola) me questa spett~ come minimo il prima-
è fornita dal Siracide; cfr. 1 ad es., Ecclus to in senso morale 53 • Da ciò si spiega co-
19,20: «Tutta la sapienza è timore del me il saggio, se riusciva a farsi strada
Signore, e in ogni sapienza è (contenuta) nelle associazioni farisaiche, in un tempo
l'osservanza della legge». Con ciò non relativamente breve potesse assumere ca-
si tratta affatto soltanto dell'idea della pitale importanza. Le f.Jaburot erano so-
legge; secondo l'inno di Ecclus 24,1-22 dalizi democratici, i cui soci erano presi
la sapienza è visibilmente collegata con dal problema esistenziale dell'adempi-
la città santa, col tempio e col Pentateu- mento del volere di Dio nella loro vita
co: «Tutto ciò offre il libro del patto del quotidiana, la cui soluzione poteva ve-
Dio altissimo, (cioè) la legge, che Mosè nir loro solo dallo hiikiim. Infatti la sua
ci ha intimato come retaggio per le co- competenza nella s~pienza e nella legge
munità di Giacobbe» (24,23). Il proces- era da lui posta al servizio della condotta
so qui delineato è sostanzialmente con- farisaica e dell'educazione dei suoi con-
cluso già nel III sec. a.C.; la stretta con- fratelli.
nessione fra sapienza e legge, che sfocia
in una teologia di vasto contenuto, ap-
partiene quindi al giudaismo antico ed è Ma col crescente influsso degli ~aka­
perciò anteriore al fariseismo. Il maestro mlm il fariseismo oltrepassa sempre più
51 L'idea di una sapienza profana, press'a poco 254 d.C.) è detto in senso critico: «Shemu'el,
nel senso del nostro concetto moderno cli scien- l'astronomo, doveva portare il titolo di scien-
za, naturalmente ha continuato ad esistere an- ziato (f.iakkim), [ma] non doveva chiamarsi
che dopo la fusione di sapienza e legge; cfr. ad rabbi» (-+ XI, coli. 911 ss.).
es. B.M.b. 8:;b-86a, dove, a proposito del cele- 52 Cfr. ~ MEYER-WE!SS 3.5 n. 1.
bre caposcuola di Neharde'a, Mar Shemu'el (t il Cfr. specialmente -+ J. }EREMIAS 289.
cI>a.pwai:oc; A u 3a (R. Meyer)

i limiti di quanto era stato sino allora mente nuovo, senza il quale la teologia
tramandato. Fin dal sec. III a.C., senza del Nuovo Testamento non sarebbe asso-
.dubbio per influenza prevalente della lutamente concepibile. Certo, non si
diaspora, nel . complesso della sapienza tratta di un'apparizione improvvisa, ben-
_giudaica penetra un nuovo mondo di sl di un processo lento che si protrasse
concezioni che si fa sentire non tanto per intere generazioni e che fu cosl du-
~ul concetto di Dio quanto sull'antropo- raturo nella sua efficacia perché non so-
logia 54, sulla soteriologia e l'escatologia lo coinvolse gli l;aberlm in senso pro-
(~ xr, coll. r135 ss.), in quanto ora s'in- prio, ma soddisfece anche la fede e la
<:ominda a considerare l'uomo non più mentalità popolare e le fecondò. Cosl,
solo come un essere inframondano, ma contrariamente ai loro colleghi sadducei
come appartenente a due mondi. È e- dell'antica ortodossia giudaica, gli l;akii-
vidente che col cambiamento dell'imma- mzm farisei apparvero come autentica-
gine dell'uomo anche le idee sul com- mente progressisti e devoti, e quando il
pimento della salvezza e sulle ultime giudaismo, verso la fine del I sec. d.C. -
realtà dovevano completamente spostar- nel quadro di un'ampia restrizione resa
si, cosicché alla fine ne risultava una dog- necessaria dalla riorganizzazione (--7 col.
matica notevolmente nuova, che spesso 916) - incominciò a prendere le di-
viene considerata come ortodossa per il stanze anche dallo spirito ellenistico, i
semplice fatto di essere riuscita a preva- punti principali della sua antropologia
lere e che in seguito ha allontanato o so- e soteriologia, che avevano la loro origi-
spinto sullo sfondo, se non del tutto sop- ne nel mondo religioso ellenistico-orien-
piantato, i principi di fede dell'anticb tale, erano diventati da tempo elementi
giudaismo, i quali coincidevano sostan- stabili della fede giudaica (--7 x, coli.
zialmente con le affermazioni delle Scrit- 897 ss. 901ss. 905 s.; XI, col. rr36).
ture canoniche e vanno perciò conside-
Ma con ciò si manifesta anche una
ra ti legittimi 55 • Esponenti di queste nuo· tensione, che l'antico giudaismo rappre-
ve concezioni religiose, originariamente sentato dal sadduceismo non conosceva
estranee al pensiero israelitico e vetero- e che trova la sua espressione nel fatto
giudaico, furono quegli f;akiimzm ai qua- che il testo sacro tramandato spesso non
coincideva con le concezioni teologiche
li il fariseismo veniva incontro col suo che si andavano formando in seno al fa-
interesse fondamentale per la santifica- riseismo e che infine divennero determi-
zione dell'individuo. Così questo movi- nanti per l'intero giudaismo. Riunire le
due cose, congiungere fra loro l'antico e
mento diventò il terreno fertile per lo il nuovo fu compito degli scribi. Di con-
sviluppo di un mondo di fede parzial- seguenza, come ultima cerchia di perso-

~ ~ M EYER, Helle11istisches, passim. Cfr. R. MEYER, art. 'Eschatologie'


55 III, in
RGG' II 662-665 (bibliografia).
885 (1x,22) ll>apicra.i:oc; A II 3a-b (R. Meyer) (IX,2:l) 886

ne costituente il fariseismo dev'essere po, la sua autorità di funzionario gover-


presa in considerazione la categoria degli nativo rispetto aIIa classe sacerdotale di
scribi o esperti nella legge. Gerusalemme. Ma, oltre che sul piano
politico dell'impero universale, il termi-
b) I sOferìm (~II, coli. 600 ss.) ne so/èr assume una particolare sfuma-
tura di significato nell'ambito ristretto
Ancora più di ~iikiim il termine so- della provincia di Giuda, dove serve ad
fér presenta un'ampia gamma di signifi- indicare lo scrivano del tempio. Il som-
cati. Indica innanzitutto colui che sa scri- mo sacerdote di Gerusalemme el"a l'in-
vere, il quale offriva un opportuno servi- terprete ufficiale della legge, in senso
zio ai suoi contemporanei analfabeti 56, stretto per la provincia di Giuda che
poi anche il maestro elementare, che, co- comprendeva Gerusalemme col suo tem-
me dimostrano certi esercizi e modelli di pio, in senso lato per tutto il giudai-
scrittura conservati (vedi ad es. quelli smo 61 • Per poter esercitare questa attivi-
rinvenuti a Ugarit [circa r500 a.C.] o tà c'era bisogno di un gruppo di esperti,
nel Wadi Murabba'at [circa r30 d.C.]), che si reclutava principalmente non fra
insegnava a scrivere 'ST. Il vocabolo sofer i saggi considerati quali rappresentanti
ci conduce nelle regioni superiori della della cultura generale, ma fra coloro che
cultura, dove esso corrisponde al nostro si occupavano della trasmissione del te-
concetto di segretario in tutta la sua am- sto deJla legge e quindi anche della sua
piezza di significato: sono documentati interpretazione, cioè tra i soferim. Essi
segretari di diversa specie, a cominciare sono attestati in un decreto di Antioco
dall'aiutante di un comandante in capo 58 ru dell'anno 200 a.C., nel quale, fra l'al-
fino alla più alta carica di corte di cui era tro, viene concessa agli scribi del tempio
investito il sofer hammelek = cancellie- ( ypaµµa-.~i:ç -.ov lEpov) l'esenzione dal
re del re 59• Un particolare significato as- testatico e da molte altre cose 62 • Questi
sume il termine sofér, col suo equivalen- so/er1m sono di professione - proprio
te aramaico so/rii', dopo l'esilio. Al po- come i loro colleghi nell'ambito profa-
sto del cancelliere del re subentra adesso no - anzitutto esperti nello scrivere. Co-
il segretario di Stato; questo titolo, che me tali essi presso il santuario hanno in
in seguito non fu più capito e venne in- primo luogo il compito di far copie dei
terpretato nel senso di scriba, è portato testi sacri - precipuamente del P entateu-
dal sadokida Esdra in Esdr. 7,I 2 .2 I : sii- co - e di correggere o rivedere i mano-
/ar diitii' dl-'elii~ semajja', «segretario scritti copiati. Ma proprio come nel tem-
della legge del Dio del cielo» 6(). In ciò si go antico, cosl anche ora l'opera dei si5-
esprime la responsabilità di Esdra di fer2m non si esauriva nell'attività manua-
fronte al gran re di Persia e, in pari tem- le, benché anche questa richiedesse capa-

S6 Cfr. la comparsa, supposta come ovvia, degli 59 2 Reg. 12,II: sofer bammelek; per altre ci-
scrivani del villaggio (xwµoypa.1.1.µa:u~c; o xw- tazioni vedi GESENIUS - BUHL e KoHr.ER-
µWv ypa.µµa:tEi:c;) in Flav. Ios., bell. 1 ,24; ant. BAuMG., s.v. spr.
16,203 . 60 H. H. ScHAEDER, Esra der Schreiber, Bcitra-
57 Cfr. C. VIROLLEAUD, Le palais royal d'Ugarit ge zur historischen Thcol. 5 (1930) passim; W.
n, Mission de Ras Shamra VII (1957) nr. 184- RuoQLPH, Esr. tmd Neh., Handbuch A.T. r 20
189, ed anc:h c il frammento I I (DJD II 92) (1949) ad l.
e gli ostraka 73 (DJD u 175). 78-80 (DJD n
61 Cfr.-> MEYER-Wmss 39.
178 s.).
sa Ad es. 2 Reg. 25,19 (Icr. 52 125): sofer far 62 Cfr. BrcKERMANN, op. cit. e~ n. 14) 176 e
hafFiib1l. n. 176 (bibliografia).
887 (1x,23) <l>apLcrcxfoç ~ 11 3b-4 (R. Meyer) (LX,23) 888

cità artistiche 63 • Come custode del testo lemme quanto nei diversi centri della
sacro, il sofér di rango superiore era al diaspora, e fu soprattutto lui a conferire
tempo stesso colui che possedeva la com- al giudaismo il suo aspetto religioso o fi-
petenza giuridica per spiegare il diritto losofico 65• Cosl pure non si deve ignorare
sacro di antica tradizione e interpretarlo che fino al 70 d.C. vi furono sempre scri-
validamente, applicandolo di volta in bi non farisaici, che collegarono fra loro
volta al presente. Perciò sono gli scribi legge e sapienza nel senso indicato dal
(ypcxµµa:'te:i:ç) che secondo I Mach. 7,12 Siracide 66 • Ma come fu un terreno fertile
fanno ricerche giuridiche (-7 coll. 865 per la sapienza, cosl il fariseismo con la
s.) per accertare la legittimità dell'aaro- sua preoccupazione di attuare la legge
nide Alcimo. Ma, in rispondenza al sum- nella vita quotidiana offrl ricco alimento
menzionato confluire di legge e sapienza ad un ampio sviluppo del diritto sacro;
(-7 coli. 880 ss.), interpretazione della infatti il fariseo s'interessava fino alla ca-
legge e dottrina sapienziale s'incontrava· ricatura 67 della legge e della sua applica-
no, sicché i due elementi un po' alla volta zione ai casi concreti e particolari della
si congiunsero inseparabilmente e i ter- vita quotidiana. Ma ciò significava che
mini sofèr e l;àkiim finirono per essere lo scriba, proprio nella sua qualità di so-
ampiamente sinonimi (cfr. già Ecclus 38, fér, cioè come trasmettitore e interprete
24-39,11). Secondo il Siracide, l'intendi- della torà, era vitalmente necessario ali'e·
mento del sofèr 64 è rivolto a riflettere sistenza interna ed esterna dei perustm
sulla «legge dell'Altissimo» (39,r ), a stu- o l;aberim.
diare a fondo la sapienza degli antenati,
ad occuparsi di profezie, a considerare
quanto hanno detto uomini famosi (39, 4. I Farisei come partito
2 ), a scambiare detti sapienziali, scoprire
il senso nascosto di parabole (39,3) eri- Da quanto s'è detto risulta che il fa-
solvere gli enigmi dei proverbi. riseismo nella sua natura originaria rap-
presenta una corrente o, se si vuole, un
Solo la salda congiunzione di sapienza
e legge, o di l;akam e sofér come loro de- movimento all'interno del giudaismo,
tentori, dà luogo al complesso concetto ed era aperto a tutti gli ambienti popo-
di scriba. A questo proposito occorre ri- lari e non ammetteva differenza alcuna
levare esplicitamente, e con particolare
riguardo alle affermazioni neotestamen- fra il piccolo territorio del tempio quale
tarie sui rapporti fra Scribi e Farisei (-7 centro della terra santa e la diaspora nu-
coli. 929 ss.), che il tipo dello scriba non mericamente molto superiore. Come ta-
è affatto di origine farisaica, ma che lo
scriba esistette a lungo prima che vi fos- le, nella diaspora esso può anche essere
sero farisei, tanto nel tempio di Gerusa- sempre rimasto una corrente o un mcvi-

63 Cfr. F. M. CRoss, The Development o/ the Gesch. Isr. 395, n. 38.


Jewish Scripts, in G. E. WRIGHT, The Bible and 66Ciò viene giustamente fatto rilevare da 4
the Ancient Near East. Essays in Honor of W. }. }EREMIAS 263.
F. Albright (r96r) r3Mo2 (bibliografia). 67 Cfr. ad es. Ber. j. 9 (13 b 38 ss.) par., dove i
Farisei sono distinti in sette spede e dove sol-
64 Cfr. Ecclus 38,24, dove il testo greco qoqila. tanto il fariseo timorato di Dio (prwI ir'h) sul
ypaµµa·dwc; coincide esattamente con l'ebrai· tipo di Giobbe e il piirt'iI amante di Dio (prwf
co fJkmt swfr. 'hbh) sul tipo di Abramo sono giudicati posi-
6S Cfr. Flav. Ios., Ap. r,r79 e ScHLATTER, tivamente.
889 (rx,23)

mento che trovava la sua espressione a) Farisei e Asmonei


concreta nelle singole pabfJrot (~ coli.
Anche al vertice della loro potenza gli
872 s.) o anche nell'osservanza della pa- Asmonei ebbero avversari accaniti t.a, co-
berut (~ coll. 874ss.) da parte dei sin- me dimostra l'ascesa al potere di Giovan-
goli farisei; mancavano nella diaspora le ni Ircano r, nel r 34 a.C. Ma mentre riu-
scirono a concludere una stretta alleanza
premesse per la formazione di gruppi po- con la nobiltà sacerdotale gerosolimita-
li tid. Diversamente invece stavano le co- na(~ xr, coli. II28 s.), i Farisei si tra-
se in Gerusalemme e nel territorio da es- sformarono in un partito di opposizione,
il cui programma di politica interna ten-
sa dipendente. Poiché il fariseismo, fon- deva a sostituire la dinastia, secondo loro
dandosi sull'idea dell'attuazione della illegittima, con un casato aronnitico di
legge nella vita quotidiana (~ coll. 868 sommi sacerdoti. Ircano I riusd a raffor-
zare il suo potere contro ogni opposizio-
ss.), comportava un aspetto fortemente
ne nel Paese (Flav. Ios., ant. 13,22). Ma
legittimistico, poteva facilmente arrivare ciò non impedl ai Farisei di riprendere
alla formazione di una volontà politica di nuovo le ostilità all'occasione oppor-
corporativa, se negli ambienti degli pa- tuna, tanto più che nell'esigenza di legit-
timità del principe-sacerdote si vedeva
berim fosse maturata la convinzione che chiaramente la massima espressione del-
l'élite ierocratica non era legittima o la realizzazione della legge. Sotto Ales-
che si era resa indegna o che la legge sandro Gionata-Janneo ( ro3-76 a.C.),
secondo successore di Ircano r, si giunse
non veniva praticata nel modo corrispon- a una guerra civile che durò sei anni (93-
dente al concetto che se ne aveva. Ma co- 88 a.C.) w. Sul finire di questo conflitto
sl s'imboccava la via che conduceva dal- interno, i Farisei, nemici dichiarati del
re, chiamano il seleucida Demetrio III
la corrente o dal movimento a un patito, Eucairo in loro aiuto nel Paese. Presso
il quale, con le babt2rot come nucleo, Sichem i mercenari di Janneo sono bat-
doveva affermarsi nelle alterne vicissitu- tuti dai mercenari siriaci fatti venire dai
Farisei. Che effettivamente siano stati i
dini di politica interna ed estera. In que-
Farisei a chiamare in Palestina il sovrano
sto senso derivato anche il fariseismo, al- straniero per raggiungere i loro fini, Fla-
l'interno della ierocrazia di Gerusalem- vio Giuseppe non lo dice esplicitamente
me, probabilmente già sotto Ircano I di- e la tradizione rabbinica parla solo del-
l'atteggiamento antiasmoneo dei Farisei
ventò veramente un partito. sotto Janneo 70 ; ma il testo, sia pure mol-
to frammentario, di 4 QpNa 1,2 a 2,12
menziona un Demetrio che, dietro sugge-
rimento degli «esegeti della falsità», cioè

6S Cfr.~ MEYER-WEISS 44-50. scendenti di Aronne!»: j11'i hmtk rb lk ktr


69 Flav. Ios., beli. r 186-106; ani. r3,324-344. mlkwt hnf? ktr khnh ltr' w sl 'hrwn. Ad un pe-
352·364.37z-383. riodo alquanto posteriore appartiene una tradi-
ili Cfr. Qid. b. 66a, dove Jehuda b. Gedidja zione attestata in Joma b. 71b, nella quale She·
condanna la regalità sacerdotale di Janneo con ma'ja e Abtaljon rimproverano al sommo sacer·
le parole: «Re Jannai, accontèntati della co· dote asmoneo di non svolgere l'opera di pace
rona regale, lascia la corona sacerdotale ai di- come Aronne.
<!>aptcra~oç A u 4a (R.Meyer)

dei Farisei(~ coll. 906 ss.), tentò di en- poco al suo credito (Flav. Ios., ant. r3,
trare in Gerusalemme 71 • Questa notizia, 405 s.; bell. 5,304).
che con tutta probabilità si riferisce al
conflitto di Demetrio III con Janneo, è in Per il fariseismo, duramente colpito,
tanto preziosa, in quanto spiega il sor- la situazione cambiò con l'ascesa al po-
prendente cambiamento nel corso degli tere di Salame Alessandra (76-67 a.C.).
avvenimenti. Nonostante la sconfitta di La regina, alla quale Janneo sul letto di
Janneo, la resistenza non raggiunge lo morte aveva consigliato di riconciliarsi
scopo. Evidentemente, considerando che con i Farisei (Flav. Ios., ant. r3,399-
H sovrano siriaco minaccia Gerusalemme, 404; cfr. anche Sota b. 22h), cedette de-
6000 giudei non condividono più la po- cisamente all'influsso di costoro, che or-
litica dei Farisei e dall'opposizione passa- mai con ogni probabilità dominavano,
no a Janneo . .Mentre Demetrio m Eukai- come partito di maggioranza, la gerusia.
ro ritiene consigliabile non approfittare Indipendentemente dalla sua politica e-
della sua vittoria e si ritira, Janneo, do- stera coronata da successo, circa la poli-
po uno scontro vittorioso, rinchiude il tica interna dice bene Flav. Ios., bell. r ,.
resto dei suoi avversari in una piccola lo- r I2: «Il potere sugli altri lo esercitava
calità, finora non identificata, della Giu- lei, ma il dominio su di lei l'avevano i
dea 72 e in occasione di un banchetto of- Farisei». Questi d'altra parte approfit-
ferto per la vittoria fa crocifiggere a cor- tarono della loro autorità in modo bru-
po vivo 800 capi dell'opposizione di Ge- tale; dei loro avversari aristocratici di
rusalemme: una crudeltà fino allora sco- un tempo «essi uccidevano chiunque vo-
nosciuta in Israele, la quale, oltreché in lessero» (bell. r,rr3). Ma con la morte
Flavio Giuseppe, ha avuto la sua risonan- di Salome Alessandra nel 67 a.C. ebbe·
za anche in 4 QpNa r,2 a 2,r2 73 • È as- termine anche il loro predominio (bel!.
sai probabile che molte delle vittime, se r,rq-II9). Nella tradizione rabbinica.
non addirittura la maggioranza, fossero questo breve governo dei Farisei appare
· farisei. Dopo questa strage incominciò come un periodo felice; ad es. in S. Lev.
una fuga in massa da parte dell'opposi- q,r,r a 26,4 si dice che la mancanza di
zione (Flav. Ios., beli. r,98), che dal pun- peccati al tempo di Shim'on ben Shatah
to di vis~a farisaico si rispecchia in Ps. e della regina Salame fu premiata dalla
Sal. q,r5-r9. Poiché in questo modo la benedizione divina in forma di pioggia
resistenza era spezzata, nei suoi ultimi cosl abbondante, che «i chicchi di grano
anni di governo Janneo non ebbe più a divennero grossi come reni, i chicchi_
temere l'opposizione. Tuttavia non sot- d'orzo come noccioli di oliva e le lentic-
tovalutò affatto la potenza spirituale del chie come denari d'oro» (dr. Lev. r. 35,
fariseismo. D'altra parte lo splendido ac- ro a 26A e Ber. b. 48a). Tuttavia siamo·
compagnamento che il popolo gli riservò assai poco informati sulla portata del-
in occasione della sua sepoltura costitui- !'influsso che i Farisei esercitarono sulla
sce una dimostrazione che la sua crudeltà configurazione della vita esterna e inter-·
e la violenta repressione del fariseismo a- na d'Israele. Le poche tradizioni di scuo-
vevano nuociuto sorprendentemente po- la ancora conservate si riferiscono unica-
71 [w'jn m~rjd (fine v. I2) psrw 'I dmiJ {rwm CHEL e o. BAUERNFEIND I (1962) 408 n. 52 .
mlk jwn '1r bqI lbw' jrwJljm b'~t dwrsj h~l­
qwt. J. M. ALLEGRO, Further Light 011 the His- 73 Cfr. Flav. Ios., ant. I3,380 s.; beli. r,97 s.
tory of the Qumran Sect: JBL 76 (1956) 89 s. con 4 QpNah 1,7 a 2,13: mwt bdwr"Sj b~lqwt ·
72 Flav. Ios., ant. 13,380: Ba:t~oµµet. Cfr. la 'fr ;tlh '11Ijm l!iim; ALLEGRO, op. àt. (~ n ..
variante e FJav. Ios., bell., cd. e trad. O. MI- 71) 9r.
893 (1x,25) CX>a:pi<rai:oc; A n 4a (R. Meyer) (IX,26) 894

mente all'ordinamento del culto nel tem- godesse affatto del favore generale, ri-
pio e al calendario delle feste 74 • Comun- sulta chiaro dal grande seguito che ebbe
que, per la prima volta emerge la figura Aristobulo ù, il quale in politica interna
di un fariseo di primaria importanza, segul la linea di suo padre. Cosl con la
Shim'on ben Shatah 75, anche se egli morte della regina terminò anche l'ege-
compare in primo luogo come protago- monia dei Farisei; ma un loro profitto·
nista di aneddoti e facezie 76, meno inve- duraturo fu che, sebbene sempre in mi-
ce come personalità che abbia influito ol- noranza, d'allora in poi mantennero co-
tre la ristretta cerchia delle babUrtJt. La stantemente una loro rappresentanza nel-
tradizione posteriore che, sulla base del- la gerusia (-7 xm, col. r73).
la considerazione storica esclusivamente
farisaica, lo fece ora presidente (nasi'), Nelle successive controversie dinasti-
ora vicepresidente ('ab bet d1n) della ge- che i Farisei tennero una posizione co-
rusia 77, lascia intravedere ancora qualco- stantemente ostile agli Asmonei. Quan-
sa della rivendicazione di potere che il do !teano II e Aristobulo II nel 64 a.C
fariseismo avanzò sotto Salome Alessan- portarono i loro contrasti davanti a Pom-
dra e di cui ci dà una chiara immagine peo, non solo comparvero i due fra-
Flavio Giuseppe. Assieme a lui viene telli col loro séguito, ma secondo Flav.
menzionato Giuda ben Tabbai, il quale Ios., ant. I4,4I, chiese la parola - come·
pure dovette fuggire all'avvento di Jan- terzo partito - anche «il popolo, che del
neo. I detti di entrambi, conservati in regno non voleva interessarsi affatto».
Ab. I,8 s. e appartenenti all'ambito giu- Non è difficile riconoscere che questa le-
ridico, sembrano accennare al potere gazione con le sue tendenze democratiche
giurisdizionale esercitato dai Farisei ai proveniva dai Farisei, se non ne erano
tempi della regina 78 • Che la politica in- essi stessi i capi. Rispetto alla politica da
terna dei Farisei - in politica estera essi loro perseguita finora l'obiezione che es-
evidentemente lasciarono l'iniziativa alla si sollevavano contro la casa regnante
regina, secondo la prassi antica - non presenta questa novità: essi qualificano
74 Cfr. ~ MEYER-WEISS 49. inoltre all'esecuzione capitale di 50 donne in
75 È il cognato del re Janneo e proviene da Ascalona (Sanh. 6,8). Forse quest'ultimo rac-
cerchie non sacerdotali, cfr. ~ J. ]EREMIAS conto - sotto l'aspetto storico-tematico - è sta·
r76 n. r . to provocato da quello della crocifissione de-
76 Al genere della facezia appartengono senza gli 800 giudei ad opera dcl re, suo cognato·
dubbio i due aneddoti riportati in Ber.j. 7 (Flav. los., beli. r,96 par.(~ col. 891)).
(II b 34-53), che raccontano come Shim'on con 77 Cfr. Rag. 2,2, dove - con riferimento alle
un trucco halachico frodò al re IJO vittime vo- cinque «Coppie» - di volta in volta il primo, tra
tive (~ n. rn3) e come egli, su richiesta di o- i quali Shim'on, viene qualificato come 11iW'
spiti giudeo-persiani invitato in qualità di ~a­ e il secondo come 'ab bet d1n: hr'Iwn;m hiw
kiim a un pranzo di corte, prese posto in mezzo n#'jm wfniim lhm 'bwt b;t djn; inoltre Hag. j .
alla coppia dei sovrani (sic) e con un'appropria-
2,2 (77 d 53 s.), e a Shim'on viene messa in
ta formulazione della preghiera sulla mensa riu- bocca la dichiarazione: «Se io diventassi 11iifi,
sd ad ottenere che anche a lui fosse servito ucciderei i maghi»: 'j11 'n' mt'bjd nfjj' '11' mq{l
qualcosa; con qualche variante cfr. ScHLATTER, !Jriii'. In altre occasioni egli compare al secon-
Gesch. Isr. i54-157, che trascura l'lfspetto bur- do posto; cosl in Ab. 1,8 e Hag. ;. 2,2 (77 d
lesco dei racconti originari. Altri aneddoti si r8 ss.), dove la sua posizione è contestata.
riferiscono all'incontro di Shim'on con Onia;
qui il caposcuola farisaico viene descritto come 78 Però da queste annotazioni non si può de-

un etnarca (~ col. 913) o un patriarca di sumere nulla di tipicamente farisaico; dr. le


età successiva al 70 d.C. (Flav. Ios., ant. 14,22- caute disposizioni giuridiche dei Sadokidi in
24; Taan. 3,I2). Tali aneddoti si riferiscono Dam. 9,16-10,3 (10,ro-16).
895 (rx,26) lf>o:ptcnxfoc; A II 4a-b (R. Meyer) .

il principato sacerdotale asmoneo come nea di condotta spiccatamente universa-


un'innovazione estranea alla storia giu- listica, poteva lasciare il fariseismo del
daica. Quindi l'atteggiamento legittimi- tutto libero di agire e persino favorirlo;
stico che i Farisei hanno finora mante- infatti gli f;akiimtm e i soferim farisaici
nuto nei confronti del principato sacer- erano primariamente interessati alla co-
dotale di Gerusalemme viene radical- munità religiosa, di cui vedevano il ner-
mente abbandonato e sostituito con un bo nelle pabarot, nonché al culto ordina-
rifiuto della ierocrazia. In questo modo to da precise norme e a una vita sina-
veniva stabilita, almeno inizialmente, gogale corrispondente alle loro concezio-
quella linea che, sia nella diaspora sia ni. Conseguentemente, anche rispetto al-
anche nella madrepatria, consentiva al l'ufficio di sommo sacerdote il loro at-
fariseismo di condurre una v'ita religioso- teggiamento fu radicalmente diverso da
nazionale senza indipendenza politica o quello dei Sadducei (4 XI, coli. rr29
anche solo senza un'autonomia provin- ss.). Poiché rifiutavano un principato sa-
ciale. Questa nuova concezione doveva cerdotale, potevano essere indifferenti
assai presto avere un effetto politico. alla posizione politica del sommo sacer-
Quando Sosio ed Erode I assediarono dote; l'essenziale era che la sua persona
Gerusalemme e Antigono coi suoi fedeli corrispondesse alle prescrizioni canoni-
seguaci difese la città santa fino all'estre- che. Da parte sua Erode I venne incon-
mo, furono il fariseo Pollione e il suo tro ai Farisei e ai loro aderenti, premu-
discepolo Shema'ja che consigliarono di randosi - pur senza stringere un'allean-
consegnare la città a Erode r (Flav. Ios., za con loro - fìn dalla sua ascesa al po-
ant. 15,3.6). Dopo la vittoria di costui tere di non offendere i loro sentimenti
nel 37 a.C., contrariamente a quanto ac- religiosi e rispettando il loro principio
cadde alla maggioranza sadducea della religioso di non prestare giuramento al
gerusia(~ xr, coli. 1131 ss.), non solo sovrano (Flav. Ios., ant. 15,370; q,
essi ebbero salva la vita, ma furono da lui 42) 80 • Questa benevola neutralità o ac-
tenuti anche in grande considerazione 79. condiscendenza di Erode I è infine con-
fermata dal fatto che i Farisei alla corte
del re ebbero libertà d'entrata e d'uscita
b) Il fafiseismo da Erode alla distruzione e si trovarono implicati in intrighi di pa-
del tempio lazzo 81 • Pur nel costante proseguimento
della loro politica antiasmonea, per tutto
Eroder, che in contrasto col principio il lungo periodo di governo di Erode I i
asmoneo del nazionalparticolarismo o- Farisei non furono mai rappresentanti di
rientato alla salvezza escatologica, in po- una resistenza ispirata a un particolari-
litica interna ed estera perseguiva una li- smo nazionale di stampo soteriologico-
79 Per la discussione sm rapporti cli Pollione te identificato Shema'ja con Shammai, il che
e Samaias con Sherna'ja e Abçaljon dr. ScHi.i- non fa meraviglia, data la somiglianza dei no-
RER II 422-424 . Non è escluso che il Samaias mi (fmi<'fm'ih), tanto più che ambedue sono
menzionato in Flav. Ios., ant. r4,172-r76, che fondamentalmente mossi dallo stesso spirito;
compare nel 47 a.C. come favorevole a Erode, cfr. STRACK, Einl. rr8.
vada identificato con Shema'ja, il quale negli BO Fra coloro che si rifiutarono di prestare giu-
scritti rabbinici è menzionato sempre prima di ramento si trovarono anche Pollione e Samaias,
Ab~aljon, mentre il Samaias che compare 10 an- e ciò significa che i motivi che stavano alla base
ni dopo e che viene esplicitamente detto disce- del comportamento farisaico non erano poli-
polo di Pollione (=Ab~aljon?I sarebbe da i- tico-nazionalistici, ma esclusivamente religiosi.
dentificare col posteriore caposcuola Shammai. 81 Cfr. SCHLATTER, Gesch. Isr . .i36; ~ MBYl!R,
Flavio Giuseppe avrebbe dunque erroneamen- Prophet 57 s.; ~ MEYER-WEiss 51 s.
897 (IX,26)

escatologico 82 • D'altra parte neppure E- aristocratico non vennero adottate misu-


rode r ha mai condotto contro i Farisei re drastiche nei riguardi delle f?abt2rot
una politica tanto ostile quanto contro farisaiche, e per di più proprio gli scribi
gli Asmonei e contro i Sadducei che ne farisaici godevano di una straordinaria
rappresentavano le tendenze lll. popolarità, dato che essi, in virtù della
loro interpretazione della legge (~ col.
Le vicende politiche successive alla 909 ), erano in ogni momento in gra-
morte di Erode I (4 a.C.) non furono af- do di compiacere alla grande massa con
fatto favorevoli al fariseismo; infatti con la legalizzazione delle usanze e delle idee
l'esilio di Archelao i vecchi avversari religiose popolari (~ coli. 883 s.; XI,
sadducei - dopo là crudele repressione coli. 1146 ss.).
compiuta da Erode I (~ xr, coll. n31
ss.)- avevano di nuovo avuto il soprav- c) Farisei e Zeloti (III, coll. 1056 ss.)
vento 84, e non era il caso di attendersi
che i nuovi padroni, sostenitori del giu- Anche sul periodo della storia farisai-
daismo vetero-ortodosso, in politica in- ca che va dalla morte di Erode I allo
terna si comportassero verso i Farisei scoppio della prima rivolta contro Roma
con la stessa neutralità positiva seguita possediamo soltanto scarsissime tradizio-
da Erode I. Comunque, dovrebbe essere ni storicamente utilizzabili. Comunque,
certo che le baburot farisaiche e i lo- le memorie conservate fanno notare che
ro capi, nei d~cenni che portarono allo il fariseismo nelle sue distinte babt2rot
scoppio della rivolta contro Roma, non non costituiva affatto un'unità,· ma era
hanno determinato né il carattere della diviso in varie correnti. Sono note le
gerusia né, tanto meno, l'aspetto poli- differenze fra Hillel, che era originario
tico della comunità ierocratica. Un ac- della diaspora babilonese e passava per
cenno indiretto a questa situazione si ha interprete più moderato della legge, e
nel commosso lamento di Flavio Giusep- Shammai, che è entrato nella tradizione
pe, secondo cui all'incirca dal 50 d.C. in come rigorista. Quanto fossero poi, al-
poi l'illegalità sarebbe aumentata, il che l'inizio della nostra epoca, dentro e fuo-
- detto da lui - significa probabilmente ri della Palestina, le altre scuole farisai-
solo che i Farisei in questo tempo non che, non si può più dedurre dal materia-
ebbero affatto un ruolo determinante le disponibile, peraltro assai frammen-
(Flav. Ios., ant. 20,179-181). D'altronde tario. Però conosciamo almeno un grup-
il cambiamento politico che s'era avvia- po autonomo, che più tardi non venne
to con l'esilio di Archelao non comportò accolto nella genealogia dei padri, ed è
per l'essenza del fariseismo alcuna perdi- quello dei Benè Bathyra, cosl chiamati
ta sostanziale; infatti da parte del ceto dal loro luogo di origine (una colonia

82 Se i due oratori e maestri della legge Giu- Geschichte der Juden rn' (r905) 235-799; G.
da e Mattia, i quali, stando a Flav. Ios., ant. HOLSCHER, att. 'Josephus' in PAULY-W. 9
17,149-163, indussero i loto discepoli ad ab- (1916) 1974; W. O. E. 0ESTERLEY, A History
battete l'aquila fatta fare da Erode per la porta of Israel n (r932) 371; ~ HENGEL 330 s.
principale del tempio e quindi a protestare pub-
81 Nella strage in massa, prevista da Erode nel
blicamente contro la vera o presunta illegalità
del re, erano farisei, essi facevano p arte di caso della sua morte, non erano compresi i Fa·
quell'ala dalla quale si è formato il partito de- risei come tali, bensl il ceto elevato, che egli
fece rinchiudere nell'ippodromo di Gerico
gli Zeloti (~ col. 899) e che all'interno dello
stesso fariseismo era rappresentata dagli Sham- (Flav. Ios., ant. 17,174-181).
maiti (~ col. 9n). Su ciò dr. H. GRABTZ, 84 Cfr. ~ MEYER-Wmss 52 s.
<Iiap~crafoç A II 4c (R. Meyer) (rx,28) 900

militare giudaico-babilonese in Batanea, amore alla libertà e perché riconosce so-


fondata sotto Erode 1), i quali prima di lo Dio come sovrano e signore. Il carat-
Hillel godettero di alta considerazione in tere precisamente farisaico del nuovo
Gerusalemme 85 • movimento viene messo in evidenza da
Flavio Giuseppe col ricordarne come
Ma, a prescindere da tutto questo, la fondatore, accanto a Giuda, il fariseo
mol'te di Erode r significa per il farisei- Sadoq. È certo che il partito degli Zeloti
smo l'inizio di una crisi, in quanto l'an- disponeva di un ben definito programma
tica tendenza fondamentale contraria al che era anzitutto religioso, e non - come
particolarismo salvifico-escatologico non spesso si suppone - politico, e può pre-
si poteva più seguire su tutta la linea e sentare uno sviluppo storico che coeren-
nei fronti interni del fariseismo si apri- temente doveva condurre all'insurrezio-
vano parzialmente brusche spaccature. ne sotto Vespasiano. Flavio Giuseppe
Storicamente la frattura interna entro il riferisce che Giuda ebbe un vasto segui-
fariseismo diventa per la prima volta to, ed è da supporre che questo rapi-
tangibile con la fondazione del partito do sviluppo avvenisse in buona parte
degli Zeloti e~ coll. 909 s.; III, coli. a spese del fariseismo più antico, sia
1507 ss.) ad opera di Giuda il Galileo 86 rispetto alle vere e proprie pabUrot sia
e di un fariseo di nome Sadoq (Flav. riguardo ai vasti ambienti che simpatiz-
Ios., ant. 18,4 ss .). In ant. 18,9 questo zavano per i Farisei. Il motivo di que-
partito, che Flavio Giuseppe menziona sto successo è facile da capire: Erode I
accanto ai Sadducei, ai Farisei ed agli Es- aveva talmente screditato l'idea di un
seni, viene qualificato come «quarta regno terrestre universale, che con la sua
scuola filosofìca» ("tE"tap·n1 <p~ÀoO"o­ morte anche il fariseismo doveva risen-
cp_la,) 87 • Anche qui va detto, come per la tirne. La conseguenza fu un'opposizio.
corrispondente caratterizzazione del fa- ne al principio farisaico secondo il qua-
riseismo (~ col. 873), che Flavio Giu- le una forma di Stato laico - diversa-
seppe con una tale classificazione, de- mente da un principato sacerdotale - è
stinata a un pubblico ellenistico, ha qua- sempre da tollerare, a condizione che
lificato ~er lo meno non erroneamente non s'intrometta negli affari religiosi. Ma
l'indole èlel nuovo movimento. Questa una parte di questa opposizione è quella
nuova corrente, che probabilmente ha ri- che, nell'ambito del contrasto scoppiato
cevuto il suo nome da chi non ne faceva all'interno, ha spezzato la comunità fari-
parte (come con tutta probabilità avven- saica senza tuttavia abbandonarne il re-
ne anche per i Sadducei, i Farisei e gli sto delle concezioni fondamentali. Di
Esseni), in linea di massima non è altro conseguenza non soltanto si dovrà vede-
che un'ala radicale, cioè di tendenze par- re in Sadoq uno scriba farisaico, ma ci si
ticolaristiche, dei Farisei. Cosl Flav. dovrà anche raffigurare Giuda come un
Ios., ant. 18,23 dice che Giuda il Gali- uomo, che - pur non essendo affatto un
leo presiede la quarta fra le scuole filo- politico ambizioso - congiunse insieme
sofiche e che questa corrente concorda nella sua persona la capacità politico-mi-
completamente con i Farisei, dai quali litare e la sapienza o, per meglio dire,
tuttavia si distingue per un indomito l'erudizione scritturistica. Flavio Giu-
85 Per la documentazione cfr. ~ J. J EREMIAS di Bathyra, gli eredi dei profeti, che dispone·
275 n. 6. Si noti che il caraita di Tiberiade vano di saggezza»; cfr. su K.AHLE, op. cit. (~
Moshe b . Asher nel «Canto della Vite» consi- n. r8) 9r-93.
dera gli abitanti di Bathyra suoi antenati spi- 86 Cfr. ~ MEYER, Prophet 70-79.r60.
rituali: «l perfetti della vite sono gli anziani 87 Cfr. ~ HENGEL 79-r50.
901 (1x,28) cl>rxp~crrx~oç A u 4c-d (R. Meyer)

seppe in ant. 18,23 lo qualifica come i]- d) Il fariseismo alla luce della critica sa-
yEµwv e in bell. 2,n8 come croq>L<T"tl}c;. dokidica
Mentre dietro il concetto di -i)yEµwv sta
la rivendicazione messianico-politica, col A prescindere dalle espressioni anti-
titolo di croq>L<T'ti)c;, ad es. in bell. 2,r r8, farisaiche del N.T. (~coli. 922 ss.), pos-
si indica il maestro e in bell. 2,433 (in sediamo ora parecchi documenti prove-
entrambi i casi riferito a Giuda, come nienti da Qumran, i quali, più chiara-
padre di Menahem, messianico aspirante mente delle controversie scolastiche tra-
al trono) l'erudito; in questo caso l'equi- mandate nella letteratura rabbinica e
valente ebraico è senza dubbio hakiim da Flavio Giuseppe, dimostrano 92 che
(~coli. 880 ss.). Dagli accenni di .Flavio il fariseismo, prima di conseguire la vit-
Giuseppe risulta dunque che Giuda da toria verso la fine del 1 sec. d.C., non
un lato si presentò come messianico fu affatto incontrastato, anzi da parte
aspirante al trono, dall'altro era uno hii- dell'antica ortodossia giudaica venne ra-
kiim di tendenze farisaiche, che combat- dicalmente combattuto sul piano dog-
teva per la libertà non per conseguire una matico, cioè in riguardo non a singole
autonomia puramente politica, ma nel- norme delle babt1rot che provocavano
l'intento di portare la legge alla vittoria opposizione e rifìuto, bensl alla sostanza
e quindi di raggiungere per sempre la li- dell'intero complesso, la quale consisteva
bertà nella forma della teocrazia 83 • Il fa- nell'interpretazione farisaica della legge.
riseismo più antico ha cercato di distin- Già si è visto che la trasposizione della
guersi dal nuovo partito nato dal suo legge sacerdotale nella vita quotidiana
seno 89, ma non gli è riuscito del tut- del laico fu possibile per il solo fatto che
to. Nonostante la scissione dei 'fanati- il saggio (--* col. 882) o lo scriba {--*
ci' anche il nucleo farisaico, che cerca- col. 888) di tendenza farisaica inter-
va di restar fedele al suo fondamentale pretavano il testo sacro in rispondenza
atteggiamento universalistico, non poté alle esigenze concrete. Un'interpretazio-
difendersi dallo spirito zelotico evidente- ne della torà e quindi un riferimento del-
mente caratterizzato da un vigore straor- la legge ai singoli momenti concreti ov-
dinario, che animava i giudei di Palesti- viamente esisteva nel giudaismo anche
na 90 • Ragionamenti e slanci zelotid ri- dove non si era animati dall'idea della
masero vivi anche nel fariseismo vero e santificazione della vita profana; ma la
proprio. Così sembra che la scuola di caratteristica del fariseismo consisteva
Shammai fosse di tendenze zelotiche 91 ; proprio in questo, che le singole disposi-
un atteggiamento spiccatamente zelotico zioni giuridico-religiose non solo diven-
si può riscontrare con sicurezza in Aki- tavano stabili parti costitutive dei rego-
ba {~XI, coli. 555 s.). lamenti nelle 'f;ablìrot, ma s'insinuava-
no in certo modo accanto alla torà, o, per
meglio dire, recingevano la torà come

88 Cfr. ~ MEYER-WEISS 56 s. mento zelotico--+ HENGEL 319-383.


89 ~ HENGEL 87 n. 5. 91 Cfr. la tradizione sulle «diciotto disposizio-
90 --+ WELLHAUSEN no, riallacciandosi a F1av. IÙ» (STRACK-BILLERllECK, indice s.v. 'Bestim-
Ios., afferma che, seguendo una tendenza più mung') e sul «rotolo del digiuno», probabil-
realistica, «il popolo si sottrasse all'indottrina- mente anch'esso shammaitico (Megi/lath Taa-
mento dei Farisei»; ma l'affermazione va cor- nith) in Shabb. b. r3b; per il tutto--+ HRNGRL
retta nel senso che era lo zelotìsmo con la sua 204-2I I.
tendenza escatologico-soteriologica a sottrarre 92 Cfr. i testi in STRAcK-BILLRRBECK IV 344-
ai Farisei le forze attive. Per la storia del movi- 352 .
<Do:pLt:To:i:oc; A u 4d (R. Meyer)

una siepe. Cosl si formarono nelle sin- scepolo, e - in quanto detentore della to-
gole scuole, probabilmente già assai per rà orale e custode della siepe che proteg-
tempo, raccolte giuridico-religiose, che, ge la legge - pretende di essere l'ultima
gelosamente custodite dalle diverse cor- istanza in fatto di legge rdigiosa 94•
renti, presero posto accanto all'antica
legge sacerdotale del Pentateuco e in La siepe intorno alla legge in forma di
qualità di legge orale pretendevano di tradizione è destinata, secondo i rabbini,
avere il medesimo valore dogmatico del-
a preservare il credente da trasgressioni
la torà scritta. Il testo classico del dogma
della legge orale che continuamente si che potrebbero renderlo colpevole di
sviluppa come una siepe tutt'attorno al- peccato mortale 95 • Corrispondentemen-
la torà scritta si trova espresso per cosl te, l'ideale - peraltro non raggiunto pri-
dire in forma tematica in Ab. r,r, dove
da un canto si ribadisce che la torà è sta- ma della distruzione del tempio - consi-
ta ricevuta da Mosè al Sinai in due for- ste in un ordinamento nomistico della
me, dall'altro si richiede che si faccia una vita, ponderato fin nei minimi particola-
«siepe per la torà (scritta)» 93• Flavio
Giuseppe conosce questo stesso princi- ri, che in tutte le alterne vicende garan-
pio farisaico. In ant. r3,297 si legge che tisca l'unione con Dio. Conseguentemen-
i Farisei - basandosi sulla tradizione dei te i Farisei :figurano come persone auten-
padri - hanno dato al popolo delle leggi
che non sono contemplate nella torà; ma ticamente pie, e spesso .6n negli scritti
che, secondo i Sadducei, la tradizione dei dei nostri tempi vengono considerati co-
padri non va equiparata alla legge (~ me gli ortodossi autentici, che con la loro
XI, coll. n44 ss.). Quindi la differenza
aspirazione al perfetto adempimento del-
fo1 lo scribismo sadduceo-sadok.idico e
quello farisaico consiste in questo, che il la legge impersonano, nel modo più coe-
. sadduceo con le sue disposizioni giuridi- rente fra tutti i partiti, l'essenza del giu-
che resta sempre sottoposto alla critica, daismo postesilico, collocandosi per cosl
mentre lo scriba farisaico è collegato a
una tra&llione scolastica stabilita in sen- dire al termine storico-logico ~ell'evolu­
so assoluto, tramandata da maestro a di- zione introdotta da Esdra 96 • Perciò è

93 L'esortazione 'sw sjg ltwrh viene fatta risa- oltrepassò i limi ti delle varie correnti e delle
lire ai membri della cosiddetta «Grande As- l;ahflr6t che le seguivano; infatti i Farisei che
semblea». Benché non se ne possa desumere riuscivano ad improntare il popolo di leggi at-
nulla circa la data, il fatto stesso di avere tinte dalla loro tradizione scolastica erano solo
collocato questa frase in risalto all'inizio di Ah. quelli che appartenevano alla corrente che a-
sta ad indicare che i rabbini vedevano nella vesse ottenuto l'esclusivo potere di giurisdizio-
«siepe che circonda la legge» una caratteristica ne(~ coll. 917 ss.). Qui Flavio Giuseppe trae
essenziale del fariseismo, esistente fin dai tem- in inganno, in quanto presenta come propria
pi antichi. D'altronde è strano che le due mas· del tempo precedente quella che fu la situazio-
sime precedenti - «Siate prudenti nel giudi- ne in Palestina dopo la distruzione del tempio.
care» e «Fatevi molti discepoli» - si manten- 9s Cfr. Ab. 3,3: «R. Akiba (t circa 13.5 d.C.)
gano molto più sulle generali e in fondo si soleva dire: « ... La tradizione è una siepe per
adattino ugualmente a qualsiasi altro gruppo la torà».
giudaico di l;akàmtm. 96 Cfr. ad es. il quadro storico, ricostruito pu-
94 A tale riguardo va osservato che questa pre- ramente in base alla tradizione, quale è presen-
tesa dogmatica, prima del successo definitivo tato da K. SCHUBERT, Die Religion des nachbi-
degli Hilleliti (~ coll. 914 ss.), in fondo non hliscben Judent11ms (I9J.5) 3-n.
lllapw-ruoç A 11 4d (R. Meyer) (rx,30) 9-06

tanto più significativa la critica che il fa- sari fa supporre che essi praticamente di-
riseismo subisce da parte degli [Jastdtm stinguessero fra i costruttori della parete
divisoria da una parte e il chiacchierone
di Qumran, che risentono dell'influsso o falso profeta dall'altra. I primi rappre-
sadokidko. sentano evidentemente un'associazione,
che come tale esiste già molto tempo pri-
Il Documento di Damasco, che ormai ma del falso profeta e indipendentemen·
- pare definitivamente - deve conside- te da lui, mentre quest'ultimo svolge o
rarsi come sadokidico e quindi come an- ha svolto una funzione direttiva a un
tifarisaico cn, facendo allusione a Ez. 13, certo punto della storia di questa comu·
10 in 4,19 (7,1) riprende in tono pole- nità, con tutta probabilità al tempo in
mico il principio che si debba porre una cui vengono pronunciate queste parole
siepe attorno alla torà, usando però, in- polemiche o .poco prima. Senza far men-
vece di 'siepe', l'espressione «parete divi- zione di un personaggio cosl autorevole
soria». Di conseguenza gli avversari com- la medesima associazione viene caratte-
paiono come «i costruttori della parete rizzata nel modo seguente in Dam. 1,
divisoria, che corrono dietro a un chiac- 18-2,r ( 1,r3-17): «Per il fatto che espo-
chierone» e in pari tempo trasgredisco- nevano interpretazioni seducenti e favo-
no persino la legge. Pertanto viene loro rivano illusioni, che indagavano se c'era-
rimproverata, ad es., la lussuria, perché, no lacune, ... facevano del malfattore un
contravvenendo a Gen. l,27; 2,7, non si giusto e del giusto un malfattore, ... che
accontentano di una sola moglie, ma pra- detestavano tutti quelli che si compor-
ticano la bigamia 98 . Secondo 8,12 s. r6. tavano onestamente e li perseguitavano
18 (9,21 s. 24.26) questi uomini sono i- con la spada ..., l'ira di Dio s'infiammò
noltre colpevoli del fatto che la mano di contro la loro comunità ...». Anche negli
Dio pesa gravemente sul popolo: «Ep- altri scritti sadokidici di Qumran, oltre
pure coloro che hanno costruito la pa- che nel Documento di Damasco, si trova
rete divisoria e l'hanno imbrattata di la stessa polemica contro uomini che han-
bianco, non hanno capito tutto ciò; in- no la presunzione di osservare la legge
fatti un fanfarone e falso profeta predicò e di condurre alla pratica di essa, ma
a loro, cosicché l'ira di Dio divampò con- che dal punto di vista sadikidico sono
tro l'intera sua comunità ... E questo è il solo gente che l'attenua e la vanifica 99 •
retto comportamento di coloro che in È vero che nei testi di Qumran finora
Israele si sono convertiti: essi si sono al- non s'è trovata l'immagine del muro di-
lontanati dalla via del popolo». Il modo visorio come parallelo della 'siepe' fari-
in cui i Sadokidi descrivono i loro avver- saica, ma una rispondenza tra Dam. 1,18
97 Per il Documento di Damasco dr. O. Eiss- 98 Dam. 4,19-21 (7,r-3): bwnj hlJi! 'Ir hlkw
FELDT, Einleilu11g in das A.T.' (1964) 880-884 '[Jrj !W hrw hw' m!il 'Jr 'mr h!f i{jpwn hm
(bibliogr.). La definitiva conferma storico-reli- ntpfjm bst;m bznwl lqf;t sti nsjm b!Jijhm. Ln
giosa che Dam. è un testo sadokidico ha dato locuzione hlk 'prj !W proviene da Os. 5,n
piena ragione al suo primo editore S. SamCH- (LXX: nopEvoµ.a~ lrnl<rw µa:rcx(w\I), mentre
TER; cfr. ID., Documents o/ Jewish Sectaries mfif e htf i!i/11 sono formati secondo Mich. 2,
I: Fragmellts of a Zadokite Work {1910) 6.u. Nel contesto rw può significare solo bu-
XXVIII. Va invece abbandonata, perché erronea, giardo o anche empio (dr. µ&:rcx~oli), mentre
la tesi della origine farisaica di Dam., come fu mtif è il falso profeta che induce altri a presen-
ancora acutamente sostenuta da J. JEREMIAS, tare false profezie (h!f iti/mn).
Jerusalem zur Zeit Jesu II B1 (1958) 130-134; 99 ]. CARMIGNAC, Les éléments historiques des
cfr. KAHLE, op. cii. e~ n. 18) 18-23 e~ J. }E- Hymnes de Qumran: Revue de Qumran (1959/
REMIAS 294-297. 60) 205-222.
tl>ttptaruoç A u 4d (R. Meyer) (1x,31) 908

(1 ,13) e, ad es.,I QH 2,15 .32 risulta dal smo» con la loro mancanza di legge ac-
fatto che in Dam. ricorre la locuzione condiscendono al popolo. In questi rim-
drs bl;lqwt, alla quale in I QH (come proveri, che non si devono liquidare sem-
pure in 4 QpNa e 4 Qpfsc) corrisponde plicemente come protesta di una tradi-
il part. plur. dwrSi f;lqwt 100; qui non zione sacerdotale irrigidita, si riflette in
si tratta di persone «che cercano cose fondo ciò che Flav. Ios ., ant. 18,12 para-
lisce», bensl di uomini «che propongo- frasa in senso positivo dicendo che i Fa-
no interpretazioni scritturistiche sedu- risei ritenevano loro dovere il seguire in
centi» 101 • Tuttavia la critica sadokidica ogni caso ciò che la ragionevolezza ha tra-
non si ferma ai rinfacci generici della mandato o presenta correntemente come
seduzione scribale, ma fa riconoscere - buono. Se è vero che i costruttori della
nonostante l'uso dell'accenno indiretto parete divisoria sono farisei, vien da
- ciò che nel fariseismo si deve concreta- chiedersi chi si debba scorgere in quella
mente biasimare. Negli scribi farisaici figura di primo piano che la critica sado-
Dam. r,18 s. ( r,13) vede persone che si kidica bolla come chiacchierone, fanfa-
prefiggono di scoprire nella legge lacune l'one e falso profeta (Dam. 4,19 [7,r];
da utilizzare a proprio vantaggio. I QH 8,12 ss. [9,2r ss.]; ~ coll. 905 s.). In
2,34 qualifica i medesimi come coloro tutta la storia del fariseismo d'età a-
«che predicano la negligenza» e secondo smonea e~ coli. 890 ss.) solo il regno
I QH 4,rn la loro veggenza ha come ef- di Salame Alessandra s'adatta a Dam. l,
fetto il raddolcimento della legge 102 • 20 s. (1,15 s.), secondo cui gli uomini che
Quindi nell'opinione sadokidica la «men- «proponevano interpretazioni scritturi-
zogna», l'«impostura», l'«errore» e la stiche seducenti» avevano anche il pote-
«seduzione» degli scribi farisaici consi- re di perseguitare quelli che «si tenevano
stono in questo, che al muro di separa- sulla retta via». Ma in questo tempo si
zione attorno alla legge s'aggiunge di fat- distingue Shim'on ben Shatah come ti-
to la vanificazione della torà. Visti dagli po addirittura classico del fariseo, che
ortodossi o più precisamente dai vecchi impersona l'ideale farisaico lino al grot-
credenti Sadokidi, i Farisei risultano non tesco e col suo operato deve provocare
persone che osservano la legge, ma gen- l'avversario. Perciò non pare impossibile
te che l'annulla. Al tempo stesso Dam. 8, vedere in lui il chiacchierone di cui par-
18 (9,26), dicendo che «quelli che in I- la la critica sadokidica 103 • Tuttavia Shi-
sraele si sono convertiti, si sono allonta- m'on non è l'unico eminente fariseo che
nati dalla via del popolo»{~ col. 905), abbia provocato critiche: al pari di lui
fa capire che questi «uomini del lassi- si può ricordare Hillel, suo collega più
100 i QH 2,15 s. 32; inoltre 4 QpNa 1 12 a 2,12 103 Cfr. Ber.;. 7 (u b 34 ss.): una volta in cui
e 4 Qp]J' r . 10, ed. J. M. AJ,LEGRO, More Js 300 fedeli per povertà non sono in grado di
Commentaries /rom Qumran's fourth Cave: adempiere un loro voto, Shim'on prega il re di
JBL 77 (1958) 2I5-22r. Cfr. CARMIGNAC, op. accollarsi 150 vittime votive, mentre egli è di-
cit. (-7 n. 99) :u6 s.; su 4 QpNa 1,2 a 2,r2 4 sposto a soddisfare per l'altra metà. Il re ade-
n. 7r. risce cli buon grado alla proposta e paga la sua
101 Per questo problema cfr. 4 MEYBR-Wmss quota; il ' saggio' fariseo invece non paga un
61 s. centesimo, perché conosce la scappatoia o la
102 r QH 2,34: dwrs; rmjh, dove però rmjb si porta per svignarsela, senza divenir passibile
può tradurre anche inga11110/impostura (GesE- di pena di fronte al diritto religioso. In questa
NIUS-BUHL, KOHLER-BAUMG., s.v.); 4,9 s.: mlifi 'facezia' la vince il fariseo furbo, che s'è preso
kzb wpwzj rmjh ... lhmjr twrtkh; cfr. anche 4, gioco del re-s~cerdote «poco saggio»; -+ MEY-
7 e J. LrcHT, The Tba11ksgiving Scroll (1957) ER-WEiss 63-66.
74.92.
ll>ap1,crai:oç A n 4d - m r (R. Meyer)

giovane. Ad es., dal punto di vista del- III. La vittoria del fariseismo
l'antica ortodossia giudaica sarebbe im-
possibile immaginare in fatto di danaro r. Il giudaismo palestinese dopo la cadu-
una violazione del diritto canonico più ta della ierocrazia
grave di quella costituita dal 'prosbol'
La storia del giudaismo palestinese a
raccomandato da Hillel. Per 'prosbol'
partire da Ircano I (135-104 a.C.) viene
(in greco 7tPOO"~oÀ:i) 1)1) s'intende una
1
spesso presentata come se fosse stato il
riserva con cui il creditore vuole impe-
rabbinato a designare i re senza corona
dire che il prestito chirografario fatto a
degli anni compresi all'incirca fra il roo
un terzo rientri nel condono dei debiti
a.C. e il 70 d.C., cosicché l'aspetto inter-
dell'anno sabbatico. Il creditore dichiara
no, e in gran parte anche quello esterno,
per iscritto davanti ad almeno due testi-
sarebbe stato sostanzialmente conferito
moni che egli in ogni tempo - quindi an-
a quest'epoca dal fariseismo. A tal pro-
che nell'anno del condono o al suo termi- posito si deve osservare che, fatta ec-
ne - può esigere il pagamento del presti-
cezione per i pochi anni del regno di
to concesso 105 • Questa prassi - stando a
Salame Alessandra (~ coll. 892 ss.) e
Sheb. ro,3 s. - sarebbe stata introdotta da prescindendo da una più o meno note-
Hillel. Ora, è certo che Hillel non poté vole minoranza nella gerusia fra il 67 a.
mai introdurre un tale regolamento, per-
C. e il 70 d.C., il fariseismo per se stesso
ché, come caposcuola, era semplicemente non ha mai improntato l'aspetto politico
un privato e pertanto non aveva una del giudaismo palestinese.
competenza ufficiale paragonabile a quel-
la di un presidente del sinedrio. Ma pro- La grande epoca del fariseismo venne
babilmente, nel caso di questa presunta
regola, si tratterà di un consiglio, da lui solo dopo la distruzione del tempio e lo
dato in un primo tempo ai suoi l;aber1m sfacimento della ierocrazia gerosolimita-
e che poi anche altri avranno volentieri na; ma la vittoria che esso riportò in
adottato perché era conveniente e sgra-
vava la coscienza. Però un tale consiglio questo tempo fu cosl radicale, che persi-
non significava altro che l'assunzione, le- no la catastrofe sotto Adriano non riuscl
gittima sotto il profilo del diritto sacro, a cambiarvi nulla.
di un uso giuridico profano, la quale fini-
va per essere un annullamento della leg- L'esito infelice della prima rivolta non
ge del condono contenuta in Deut. 15,2 comportò soltanto - in senso puramen-
e perciò dava come risultato proprio ciò te esteriore - la conquista di Gerusa-
che la critica antifarisaica dei Sadokidi lemme e l'estinzione della liturgia nel
definisce un' «interpretazione seducente tempio, ma segnò pure la fine di un'idea
della torà». che era sostenuta dal sadduceismo (~
xr, coll. n27 ss.). La corrente che si pre-
stava ad una riorganizzazione del giudai-
smo nelle nuove circostanze era, per i
suoi stessi presupposti interni, il farisei-
io.i Su 11:pocr~o).1) cfr. PRE1sIGKE, Wort., r.v.; esso fu inserito nella halacha rabbinica e più
sull'argomento vedi D. CoRRENS, Schebiit, Die tardi conservato nella Mishna, nonostante che
Mirchna I J (r960) 155 s. a Sheb. 10,3. l'anno del condono - con le sue severe norme
105 Come risulta da Git. b. 36b, anche in segui- per il giudeo abitante sul suolo della Terra
to i rabbini espressero riserve nei riguardi del Santa - con la caduta della ierocrazia di Geru-
'prosbol'; tuttavia con la vittoria del fariseismo salemme avesse perso la sua importanza pratica.
9n (rx,32) <l>ap~aa.~oc; Am 1-2a (R. Meyer)

smo; esso infatti era primariamente in- se e Johanan ben Zakkai dev'essere con-
teressato non a una certa situazione d'in· siderato il suo iniziatore.
dipendenza politico-religiosa, ma alla sal-
vaguardia della vita comunitaria della si- 2. La riforma della comunità
nagoga. Furono quindi i Farisei a gode-
re, nel Paese sconfitto e occupato dai Ro- a) Il sovvertimento religioso-sociale
mani, la .fiducia delle autorità e a prende-
re l'iniziativa per il ripristino d'una vita Ora che il baluardo veterogiudaico era
normale. Certo, non tutti i gruppi farisai- crollato in ciò che riguardava il suo spe-
ci si prestarono a questo scopo, giacché cifico orientamento salvifico-escatologi-
nemmeno il fariseismo vero e proprio co, gli f?akiimlm farisaici - per la prima
era riuscito a sganciarsi da tendenze ze- volta nella storia del giudaismo - si tro-
lotiche, e sipuò supporre che prima del- varono ad essere dominatori assoluti, ed
lo scoppio dell'insurrezione la scuola di è chiaro che se ne resero perfettamente
Shammai col suo atteggiamento forte- conto; si cominciò infatti a tradurre in
mente zelotico avesse la prevalenza al- atto certe concezioni che in origine era-
l'interno dell'indirizzo farisaico. È chia- no state puramente teoriche 109 • Certo,
ro che una siffatta corrente non possede- per un riordinamento della situazione il
va gli intimi presupposti necessari a un fariseismo non soltanto possedeva il suo
riordinamento pacifico della situazione, proprio ideale, ma poteva evidentemente
né essa godeva presso i Romani di ade- avvalersi anche di un appoggio conside-
guata condiscendenza. Quindi fra le e- revole della diaspora orientale; dunque
minenti personalità farisaiche rimaneva- per la seconda volta - e ancora a un nuo-
no disponibili soltanto quei seguaci di vo inizio - il giudaismo babilonese fun-
Hillel che di fronte al radicalismo sem- geva da padrino 110• Questa forte e anche
pre più incalzante avevano tenuto un at- ricca comunità giudaica nella sua strut-
teggiamento contrario o almeno riserva- tura interna si distingueva dal giudaismo
to. Effettivamente è un hillelita, Johanan palestinese per il fatto che in essa, a
ben Zakkai, colui che, partendo da inizi quanto pare, l'idea che la sovranità su
minimi e assai cauti, ha ricostituito la Israele spetti a un re davidico non fu mai
comunità giudaica 106 • Questo stato dico- soffocata da concezioni che prevedesse-
se si rispecchia in Git. b. 56a. La tradizio- ro un principato ierocratico. Ora è assai
ne qui riportata, secondo la quale Joha- probabile che Johanan ben Zakkai aves-
nan, fuggito da Gerusalemme assediata, se presente l'organizzazione del giudai-
si sarebbe presentato a Vespasiano come smo babilonese, quand'egli ottenne dal-
profeta e postulante in favore del suo l'imperatore la liberazione della famiglia
popolo Jcn, è ritenuta chiaramente leggen- di Rabban Gamli'el rn. Gamli'el era pro-
daria 108; essa tuttavia è fondata su un babilmente un pronipote di Hillel, che
dato di fatto: Jabne-Jamnia, coi suoi {;a- proveniva dalla diaspora babilonese e,
kiimlm che non prendevano parte alla sia pure solo da parte di madre, riteneva
lotta, divenne la cellula germinale della di risalire a David. 112• Il titolo di Gam-
riorganizzazione del giudaismo palestine- li'el in ebraico è niii1' (Ez. 44,3; 45,7;
106 ~ MRYER-WEISS 70 s. contro Roma.
icn ~ MEYER, Prophet 56 s. )O'J ~ MEYER-WEISS 7I s.
tn<IJabne, oltre a Lydda, già nell'anno 68 d.C., uo Per ciò che segue cfr. --7 MEYBR-WEISS
quindi prima che s'iniziasse l'assedio di Geru- p-75.
salemme, fu assegnata come luogo di rifugio 111 Cfr. Git. b. 56a.
fil Giudei che non prendevano parte alla lotta 112 :i! caratteristico di Johanan b. Zakkai che
9r3 (1x,33) <lia.p~<Tocfoc; A m 2a-b (R. Meyer) (Ix,33) 914

48,21 s.), che viene tradizionalmente tra- te, che non faceva più discendere il suo
dotto con patriarca. Però l'equivalente potere dall'origine e dalla condizione
greco, anziché Tt<X:tpLCÌ.PX'l'J<;, potrebbe es- della famiglia, bensl in primo luogo dal-
sere stato piuttosto ~wlipx'l'Jc; (cfr. r le qualità religioso-spirituali dello {Jii-
Mach. 14,47; 15,1 s.) m; ancora Orige- kam, al quale, dopo un lungo corso di
ne chiama etnarca il capo del giudaismo studi e di preparazione, a 40 anni, me-
palestinese 114• Cosl l'etnarca della Pale- diante l'ordinazione (s6 mtka), veniva uffi-
stina, del cui contegno reple parlano an- cialmente riconosciuta la qualifica di
che gli scritti rabbinici 11 , faceva esatta· rabbi e quindi di successore spirituale
mente da riscontro all'esilarca 116 in Ba- dei profeti 118•
bilonia. Ma n~n solo c'era nuovamente
un capo supremo, bensl anche una supre-
ma corte di giustizia, presieduta dal nii.W. b) La riorganizzazione interna
Certo, questo nuovo sinedrio si distin-
gueva sostanzialmente da quel senato sa· Il rinnovamento esterno in Palestina>
cerdotale-aristocratico che era esistito fi. che aveva abbandonato definitivamente
no alla distruzione del tempio. Solo ora il giudaismo antico, forni la base per una
era giunto il momento in cui lo scriba in fondamentale riforma interna, che assai
forma di f;akam di stampo esclusivamen- rapidamente doveva coinvolgere l'intera
diaspora 119• Anzitutto si trattava di dare
te farisaico-hillelitico costituiva nel sine-
alla comunità che stava rinnovandosi un
drio l'istanza suprema. Ma con ciò veni-
va anche fissata una volta per sempre unitario fondamento giuridico-religioso;
l'immagine del sanhedrin rabbinico, il a questo scopo si pose fine all'antica con-
che ebbe come conseguenza che poi più tesa fra Hilleliti e Shammaiti. Secondo-
volte si è descritta anacronisticamente a una tradizione risalente a Rabbi Joha-
questo modo anche l'antica gerusia giu- nan ben Nappaha, questa controversia_
daica 117• Accanto al nuovo sinedrio, che sarebbe stata risolta a Jabne da una vo-
dipendeva dall'etnarca, c'era la f1iba, ce celeste (~ xr, coll. 540 s.), quindi di-
l'accademia di Jabne, che nella formazio. vinatoriamente, in favore della scuola dì
ne intellettuale e nella pratica fu soste- Hillel (Ber.;. 1,7 [3 b 64 ss.]) 120 •
nuta dai discepoli di Johanan e da I-
smaele e Akiba. Ma ciò significa che or· Si ebbe in pari tempo la separazione o
mai oltre all'etnarca c'era una nuova éli- la scomunica delle altre correnti. Ora la_

egli si sia sempre sentito solo caposcuola e che anche M . HENGBL, Die Sy11agogeni11schri/t vo1r
palesemente non abbia mai preteso di essere Stobi: ZNW ')7 {r966) r50-r56.
un dirigente politico. D'altronde il suo inter- 115 Cfr.-+ Avt·YONAH 53-63.
vento in favore di Gamli'el II non si può affat· 116 Il titolo originale è rés giilUtii' = capo su··
to attribuire solo a un sentimento di pietà ver- premo della comunità esilica.
so Hillel; piuttosto l'accentuazione della discen· m A questa tentazione ha ceduto anche --+
<lenza davidica del casato di Hillel fa pensare AVI-YONAH 54.
che Johanan e la sua cerchia con la loro resi· 118 Cfr. i testi in STRACK-BILLERIIECK n 647·
stenza all'ideale del principato sacerdotale per· 661; inoltre E. LoHSB, Die Ordi11ation im Spiit··
seguissero a ragion veduta la linea dell'ideoh iude11tum tmd im N.T. (1951) 28·66.
gia regale davidica, com'essa è giìl sostenuta dai 119 Per ci~ che segue cfr.-+ MEYER-WEISS 75·
Ps. Sai. 17 e 18, farisaici e antiasmonei. 84.
IU Ciò è stato fatto notare da -+ WELLHAU· 120 SulJa egemonia degli Hilleliti nei tempi suc--
SEN 4r. cessivi informano con la massima chiarezza le-
114 ep. ad Africanum 14 (Origenes, Opera Om- tavole riassuntive in STRACK· BILLERBECK Vl
nia, ed. c. LoMMATZSCH I7 [r844] 44); dr. (1961).
9r5 (rx,33) (rx,34) 9r6

halacha e la dogmatica sadducee venne- quale inoltre mantelUle sempre la stessa


ro accusate di eresia, con un successo ta- freschezza nel corso degli anni 121 • Certo,
le, che ancor oggi riesce difficile com- questa grandiosa impresa storica ha an-
prendere il sadduceismo - in tutta la sua che un suo rovescio: con la vittoria degli
grandezza talvolta tragica - quale antico Hilleliti l'antico complesso giudaismo si
giudaismo ortodosso (~ xr, coll. I I34 ridusse entro i limiti della sinagoga.
ss.). Probabilmente avviene in . quest'e-
Alla separazione da tutti quei gruppi
poca anche la separazione definitiva dai che non erano graditi alla tendenza hille-
Samaritani (---7> x1, coll. 1245 ss.); e ciò litica corrispose all'interno - oltre alla
che delle varie associazioni hasidiche o presa di posizione in campo dogmatico,
ad es. contro il sadduceismo (-7 XI, coll.
esseniche non riuscì a confluire nella co- rr34 ss.), e alla repressione di specula-
munità d'indirizzo hillelitico fu elimina- zioni apocalittiche e mistiche - la defi-
to col giudeocristianesimo o scompar- nizione del canone, della halacha ed an-
che della prassi liturgica; a ciò s'aggiun-
ve in altro modo.
se una uniformazione della lingua e della
scrittura, che nei secoli successivi avreb-
Di portata immensa fu il fatto che il be dato l'impronta alla letteratura rabbi-
gruppo relativamente piccolo di Jabne, nica. Né gli ~akiimrm della ierocrazia ge-
con l'aiuto di alcuni capiscuola dei din- rosolimitana né i Sadokidi di Qumran o
i teologi alessandrini sono mai riusciti a
torni aventi le stesse opinioni, riuscl a
fornire un canone completo (~ v, coll.
dare al giudaismo palestinese un caratte- 1175 ss .) 122• Si aveva una nozione prati-
re unitario, anzi ad influenzare nello stes- ca delle sacre Scritture, secondo la quale
so senso anche la diaspora. D'allora in il Pentateuco era il libro sacro; in ogni
caso mancava però una precisa determi-
poi ci fu soltanto una direzione farisai- nazione di ciò che ancora era canonico o
co-hillelitica, alla quale la maggioranza che viceversa non apparteneva più al ca-
del popolo gradatamente si sottomise; none vero e proprio. Sembra che gli f>a-
kàmim farisaici abbiano cercato di risol-
accanto ad essa stavano quelle cerchie vere questo problema già prima della di-
che eran dette 'am-hii'iire~ (---7> rx, coll struzione del tempio (-7 v, coll. rr84
88 ss.), le quali, risiedendo soprattutto s.); ma solo ora nel dibattito con saddu-
cei, giudeocristiani, samaritani e alessan-
in Galilea, soltanto nella seconda metà
drini venne definito il canone rabbinico,
del II sec. furono costrette ad assogget- suddiviso nella triade: Legge, Profeti e
tarsi al potere degli pakiimlm. Un suc- Scritti (-7 v, coli. n85 ss.). Questa fis-
cesso tale si comprende soltanto se si sazione del canone non si limitò soltanto
ai singoli libri biblici in generale, ma si
presuppone che i capi disponessero di estese anche a una minuziosa determina-
un'immensa forza morale e religiosa, la zione del testo consonantico. Certamen-

121 Ciò risulta chiaro sopr.ittutto dal fatto che coerentemente sulla base che era stata gettata
i rabbini, dopo l'cnorllle salasso spirituale e dai seguaci di Johanan b. Zakkai e di Rabban
materiale subito sotto Adriano, nonostante tut- Gamli'el II.
te le difficoltà poterono continuare a costruire 172 EISSFELDT, op. cit. (-7 n. 97) 756-773.
cl>ap~a-a.foi; A m 2b (R. Meyer) (rx,35) 918

te anche nella tradizione rabbinica si tro- mento. Corrispondenti analogie della ha-
vano dati riguardanti la storia del testo lacha sadokidica di Qumran fanno inol-
biblico ebraico, ma solo dacché si possie- tre apparir certo che per la sistematizza-
dono i frammenti biblici rinvenuti nelle zione della legge religiosa gli Hilleliti
grotte 4 e r r di Qumran e si è in grado non avevano a disposizione la tradizione
di confrontare questi frammenti con l'u- orale 115 • Del resto ciò vale anche per la
niforme testo biblico, quale fu fissato tradizione biblica, 6ncbé si tratta di Tar-
nelle caverne del Wadi Murabba'at, ci si gum e di letteratura esegetica; infatti an-
può fare un'idea del lavoro testuale com- che in questo campo i rabbini di Jabne
piuto dagli /;Jakam2m di Jabne w_ Anche potevano disporre di una tradizione
qui si manifesta la capacità intellettuale scritta, che esisteva già da intere gene-
degli l}akàmlm palestinesi, in quanto il razioni, e bastava solo che essi la conti-
testo normativo, dogmaticamente fissa- nuassero con la loro mentalità, senza es-
to, soppiantò in breve tempo la traduzio- sere del tutto creativi. Anche quando si
ne dei LXX nella forma della versione di era costretti a definire nuove disposizio-
Aquila, che corrispondeva pienamente ai ni, ci si poteva riallacciare a una prassi
princip1 esegetici di un Akiba 124• L'in- giudaica comune esistente da lungo tem-
conveniente di questo processo di cano- po, per continuarla ormai esclusivamen-
nizzazione consistette nel fatto che la ri- te nel senso voluto da Hillel. Ciò vale in
manente letteratura devozionale venne ogni caso per i tre principì secondo i
esclusa come apocrifa e in poco tempo quali le ~alakot diventano obbliganti,
cadde quasi tutta in oblio. cioè per la deliberazione a maggioranza
come norma regolarmente osservata, per
Anche per ciò che concerne la legge il diritto consuetudinario locale e per
religiosa furono ora stabilite le linee l'accettazione della decisione giuridica
fondamentali dello sviluppo successivo. di un'autorità competente. Comunque,
Come si è già accennato (~ coll. 9r4 la prova scritturistica si potrebbe consi-
s.), gli Hilleliti imposero il loro modo derare come tipicamente farisaica; tutta-
d'intendere la legge orale, potendo in ciò via proprio ad essa sono posti dei limiti
rifarsi a una tradizione scolastica quasi rigorosi nel senso che una siffatta hala-
secolare. Naturalmente questo non signi- cha, dedotta dalla Scrittura, abbisognava
fica che essi abbiano creato ex novo tutta ancora del riconoscimento ufficiale. Cosl
quanta la halacha in base alla tradizione anche nella posizione critica assunta di
loro propria; piuttosto ripresero ampie fronte alla prova scritturistica potrebbe
sezioni della legge religiosa - ad es. le perdurare ancora la prassi veterogiudai-
l}aliikot, che erano collegate col servizio ca 126 • Si trova invece uno spirito spicca-
nel tempio e coi precetti di purità da tamente farisaico nei casi in cui i rabbini
esso inseparabili - semplicemente dalla ricorrono all'esegesi per dimostrare l'u-
massa fallimentare della ierocrazia e le nità di torà scritta e orale 127• A tal fìne
rielaborarono secondo il loro intendi- ci si serviva di una quantità di regole er-

m Per quanto segue cfr. R. MEYER, art. 'Qum- che materiali haggadici e relativi scritti ese-
ran' III, in RGG1 V 742-744. getici, è da considerare leggendario e che le
dichlarazioni rabbiniche addotte circa la proi-
124 Per Aquila dr. ErssFP.LDT, op. cit. (-+ n.
bizione di scrivere non hanno quella forza pro·
97) 97J s. . bativa che viene loro attribuita. Su tale que-
125 Pertanto dovrebbe risultare definitivamente stione cfr. STRACK, Einl. 9-16.
certo che il dogma, più volte sostenuto, dcl 126 Cfr. -+ MEYER-WEISS 79 s.
<livicto di scrivere la halacha, concernente an- 121 Cfr. E. L. DmTRICH, art. 'Schriftauslegung'
<I>ap1.<1cifoç A III 2b - lV (R. Meyer)

meneutiche, fra le quali le sette middot che qui, come presso i Sadokidi di Qum-
di Hillel furono applicate almeno in ran e gli antichi sacerdoti del tempio, ba
parte già nel I sec. a.C. 128 ; dopo la di- influito l'intenzione escatologica di esse-
struzione del tempio esse vennero am- re sempre preparati per quel giorno nel
pliate cosl da formare le tredici middot quale, con l'avvento del regno di Dio, sa-
d'Ismaele 129 e, dopo Adriano, le trenta- rebbero stati ripristinati anche il tempio
due middot di Jose il GaWeo 130• È si- e la terra santa. Senza dubbio, in questo
gnificativo che queste norme interpreta- modo s'inserl per sempre nella discussio-
tive non si fondino su antiche tradizioni ne halachica un tratto decisamente sco-
giudaiche, ma per sostanza e forma siano lastico rn; d'altra parte non si deve tra-
attinte all'ermeneutica ellenistica 131 • Poi- scurare che nella prassi giuridico-religio-
ché con la predominanza assoluta degli sa i rabbini hanno saputo improntare co-
Hilleliti anche le loro regole esegetiche sl radicalmente la vita giudaica secondo
diventarono patrimonio comune, assun- il loro intendimento, che soltanto la ri-
se prevalenza assoluta un principio inter- cerca recente è riuscita ad abbozzare, al-
pretativo per natura sua estraneo al giu- meno a larghi tratti, un quadro del giu-
daismo, mentre l'interpretazione scrit- daismo anteriore al crollo della ierocra-
turistica del giudaismo antico, sostan- zia gerosolimitana che s'avvicini in certo
zialmente più semplice, quale ora si ri- modo alla realtà storica.
scontra in forma particolarmente sugge-
stiva nei commentari dei Sadokidi di
Qumran, assieme al complesso dogmati- IV. Riepilogo
co dei Sadducei cadde in dimenticanza,
perché ritenuta eterodossa 132 • Come per Se prima della distruzione del tempio
i sacerdoti di Qumran e i sacerdoti gero- il giudaismo costituiva un fenomeno
solimitani d'una volta, il cui tempio era multiforme e svariato nel quadro della
andato in fiamme, cosl per i rabbini pos-
siamo osservare che la legge religiosa, ne- storia del1e religioni, nel quale antiche
gli aspetti in cui essa era collegata al san- tradizioni ortodosse coesistevano accan-
tuario distrutto o alla terra santa ormai to aila teologia alessandrina e alla sapien-
sconsacAta o profanata, fu da loro non za degli ~iikiimlm farisaici fortemente in-
soltanto tramandata, ma anche rielabora-
ta, proprio come se fosse esistito ancora fluenzata dall'ellenismo, dopo la caduta
l'ordinamento antico. Senza dubbio an- della ierocrazia ha trionfato in sostanza

II, in RGG' V 1515-1517 e la bibliografia ivi prett1tion of the Bibie in the Mishna (r935). W .
indicata. Purtroppo l'autore non considera la F. ALBRIGHT, Vo11 dcr Stei11zeit zum Christen-
preistoria delle regole dell'esegesi rabbinica; al- tum (r949) 3.55 osserva giustamente: «l prin-
trettanto inadeguato è il giudizio che egli dà cipi interpretativi di Hillel non hanno in co-
dell'esegesi biblica di Qumran, quando parla mune con l'Antico Oriente più di quanto non
esclusivamente dell' «interesse settario» e del abbiano con la cultura dei Maia; per la conce-
«carattere settario monomane» di quella comu- zione e 1a forma sono invece tipicamente elle-
nità diretta da Sadokidi. nistici».
128 132 Contrariamente all'esegesi hillelitica, l'inter-
T. Sanh. 7,r7 par.; STRACK, Einl. 97-99.
129 S. Lev., proem. 1-4; STRACK, Einl. 99 s.
pretazione veterogiudaica presenta una partico-
lare affinità con la corrispettiva letteratura del-
JJO Cfr. Hul. b. 89a; per la forma di qu~te
l'ambiente accadico ed egiziano; questo dupli-
midd6t e la loro trasmissione testuale vedi ce aspetto è sfuggito a DTETRICH, op. cit. (-7
STRACK, Einl. 100-109. n. 127).
131 Cfr. spedalm. S. RosENBLATT. The lllter- rn ScHLATTER, Gesch. Isr. 346.
921 (1x,36) <lla.p~t:Ta~oi; A rv (R. Meyer) - r r (H.F. Weiss) (1x,37) 922

non tanto il fariseismo nella sua totalità, diverse da quelle dei vangeli sinottici,
quanto una singola corrente farisaica, inducono a chiedersi se la descrizione del
fariseismo nei vangeli, così chiaramente
che, per di più, fino allo scoppio della polemica e al tempo stesso spregiativa, si
prima insurrezione e anche durante la possa considerare fonte attendibile per
guerra, rappresentava solo una minoran- un giudizio sul giudaismo ai tempi di
Gesù.
za; ma questa minoranza disponeva d'u-
na forza religiosa tale, da riuscire in se-
guito a caratterizzare il giudaismo in tut- I. I Farisei nella tradizione sinottica
to il mondo; solo 700 anni più tardi es- r. Il problema storico
sa incontrò nei Caraiti un'opposizione
considerevole, la quale tuttavia - pur Nella tradizione sinottica i Farisei
mantenendo un merito indiscutibile per compaiono già come gli oppositori di
ciò che riguarda il testo biblico 134 - non Giovanni il Battista (Mt. 3,7 ss.; Le. 7,
poté riformare in maniera decisiva tutto 29 s.; ~VIII, coli. 1248 ss.}, ma soprat-

l'insieme del giudaismo rabbanitico, fon- tutto come gli avversari di Gesù. Nelle
dato su una base farisaico-hillelitica, e dispute essi sono quasi sempre i suoi an-
quindi alla fine rimase inefficace. tagonisti; lo mettono alla prova (Mc. 10,
R.MEYER I ss.; 12,13 ss.; cfr. anche Io. 7,53-8,
r r ); già all'inizio della sua attività pren-
B. I FARISEI NEL NUOVO TESTAMENTO dono la decisione di farlo morire (Mc.
3,6) e perciò sembrano anche i maggiori
A differenza dei Sadducei (~XI, col!. colpevoli della morte di Gesù. All'atteg-
II07 SS.) e di altri partiti giudaici(~ I,
coll. 487 ss. 490 ss.) 135 i Farisei nel N.T. giamento radicalmente ostile dei Farisei
vengono menzionati molto spesso. Com- verso Gesù corrisponde d'altra parte l'at-
plessivamente il termine <I>cx.ptcux.t'oç - teggiamento antifarisaico di Gesù (~
per lo più al plurale - ricorre 98 o 101
VIII, col. 1203 ), che si manifesta nelle di-
volte 136, prevalentemente nei vangeli si-
nottici. La frequentissima presenza del spute sinottiche e specialmente nelle
termine nei sinottici si spiega con ovvi grandi composizioni oratorie antifarisai-
motivi storici. D'altra parte la presenta-
zione e la valutazione del fariseismo ne- che di Mc. 7 par. e Mt. 23. Tuttavia da
gli Atti degli Apostoli e in Paolo, molto certi indizi emerge che in tale descrizio-

134 Cfr. la recente trattazione di KAHLER, op. p~cratSw (vivere al modo farisaico) si trovano
cit. (~ n. 18) q-29.82-u9. solo presso i Padri della chiesa: <papwa.~x6c; o
pharisaicus in Orig., comm. in Io. 6,22 1121 a
135 Per a!pt~ nel senso di corrente, scuola, in r,24 s.; Bas., hom. in Ps. 7 16 (MPG 29 [1857]
riferimento ai Farisei cfr. Flav. Ios., ant. r3, 241b); Theod. Mops., fr. 80 a Mt. 15,13 s., cd.
:z88; bell. 2 1162; vit. ro.r:z.19r.r97; Act. 15,5; J. REuss, Mt.-Kommentare aus der griech. Kir-
26s e f!A&NCHl!N, Apg." a 26,5; P. WINTRR, che, TU 6r (1957) 125; Theodoret. 4,ro,4;
On the Trial of Jesus (1961) lJO. Iren., haer. 4,12,r; q>a.pLt:Tatl;w in Sofronio cli
136 Cfr. la variante in Mt. 7,29; 27,41; Le. II, Gerusalemme, laudes i11 Cyrum et Ioannem
44. Derivati secondari come cpa.pi.ua.~x6c; e qia.- (MPG 87,3 [1865] 3384b).
923 (rx,37) cllcxpiaa'Loç B 1 I (H.F. Weiss)

ne dei rapporti fra Gesù e i Farisei non zione analoga emerge dal fatto che in un
vengono presentati puramente i dati sto- certo numero di passi i dialoghi fra Ge-
rici, ma che piuttosto nei vangeli sinotti- sù e i rappresentanti del giudaismo con-
ci è in atto una tendenza a far apparire i temporaneo solo secondariamente sono
Farisei come i rappresentanti tipici di un stati interpretati in senso antifarisaico.
giudaismo che si comporta in modo osti-
le al cristianesimo e che certo si trovò già Come esempio particolarmente istrut-
tivo sotto quest'aspetto vorremmo cita-
in contrasto col Gesù storico, ma assai re il cosiddetto dialogo scolastico di Mc.
di più con la successiva comunità pro- 12,28-34 par. Nella comune tradizione
tocristiana. Tali indizi emergono già sinottica nella quale uno scriba (cosi
dal fatto che i Farisei compaiono ogni Mc.; per Mt. e Le. ~ VII, col. r4rr)
chiede quale sia il più grande comanda-
volta come un'entità collettiva senza al- mento, tanto Mt. quanto Le. hanno tra-
cuna caratteristica individuale 137• È dif- lasciato la conclusione di Gesù, lusin-
ficile che ciò corrisponda alle condizioni ghiera per quello scriba, riferita in Mc.
r2,34, e hanno anche presentato questa
reali del tempo di Gesù, poiché in quel- domanda come una tentazione a cui Ge-
1'epoca il fariseismo non rappresentava sù è sottoposto da parte degli scribi 140 •
affatto un'unità compatta sotto tutti gli Inoltre Matteo, nel collegare Mt. 22,34-
40 col precedente quesito dei Sadducei
aspetti {4 coli. 898 s.). Inoltre alcune (22,23-33), ha qualificato lo scriba di
indicazioni nella tradizione sinottica mo- Mc. I2,28 come un dottore della legge
strano che il rapporto di Gesù col fari- farisaico. Senonché cosl il colloquio sco-
lastico di Mc. ha assunto in Mt. e Le. il
seismo non è stato in ogni caso e a prio- carattere di un dialogo polemico. Senza
ri negativo: secondo Le. 7,3 6 (cfr. inve- dubbio in questo passo Mc. presenta la
ce Mt. 26,6-r3 e Mc. r4,3-9 ); rr,37; 14, forma più otiginaria della tradizione, che
I Gesù~ ha accettato di sedere a tavola
da Mt. e Le. è stata trasformata solo se-
condariamente in senso antifarisaico.
con i Farisei; stando a Le. 13,31-33 i Fa-
risei hanno perfino messo in guardia Ge- Ma in questo modo emerge in Matteo
sù dalle insidie di Erode 138 • Queste indi- e Luca un'interpretazione dei rapporti
cazioni di Luca sono tanto più attendi- fra Gesù e il giudaismo contemporaneo,
bili in quanto non corrispondono affatto che in questa forma sicuramente non cor-
alla tendenza che di solito si può consta- risponde alla realtà storica 141 • Quindi
tare nei vangeli sinottici 139 • Una indica- un'interpretazione obiettiva dei passi ri-

137 Cfr. WrNTER, op. cit. e~ n. r35) n3; A. GRUNDMANN, op. cit. e~ n. 138) a 13,31; M.
JAUBERT, ]ésus et le Calendrier de Qmnran: GOGUEL, Das Leben ]esu (1934) 2r9.223.
NTSt (1960/61) II. 140 Per la storicità dell'episodio dr. BuLTMANN,
138 Cfr. W. GrnJNDMANN, Dar Evangelium 11ach Trad. 57; per l'analisi di Mc. 12,28-34 cfr.
Lukas, Theol. Handkornmentar zum N.T.1 ibid. 2I.
(1963) a 7,36; II,37; r4,1; G. BoRNKAMM, ]e- 141 Per il problema dell'originarietà della ver-
sus von Nai.areth1 (r965) 88 s. sione di Marco cfr. E. SCHWEIZER, Matth . 5,q-
139 Su tale questione cfr. BuLTMANN, Trad. 38; 20. Anmerkungen zum Gesetzesverstiindnis des
<l>o.pLcro.foc; B I I-2a (H.F. W:eiss)

guardanti i Farisei nei vangeli sinottici Sadducei i più autorevoli (~ XI, col.
143
deve partire dalla constatazione che in II 5 3) • A questa situazione corrispon-

essi si trova una presa di posizione anti- de anche il fatto che, secondo la tradi-
farisaica che non può senz'altro corri- zione sinottica, nella vicenda della pas-
spondere all'atteggiamento tenuto da sione di Gesù effettivamente i Farisei
Gesù verso il fariseismo del suo tempo, non hanno più alcuna parte 144• Qui evi-
ma che piuttosto si basa sostanzialmente dentemente abbiamo un autentico ricor-
sul contrasto della comunità protocristia- do storico, la cui attendibilità è tanto
na col giudaismo farisaico-rabbinico del più sicura in quanto normalmente la ten-
suo tempo. Inoltre bisogna partire da un denza dei vangeli è proprio quella di
dato di fatto: i Farisei al tempo di Gesù presentare i Farisei come gli avversari
nell'ambito del giudaismo palestinese più risoluti di Gesù e quindi anche co-
non tenevano ancora quella posizione me i principali responsabili della sua
predominante che è presupposta dai van- morte 145 •
geli sinottici (~coli. 897s.) 142• In con-
creto ciò significa che i Farisei di quel 2. I Farisei e gli altri partiti del giudai-
tempo anche nel sinedrio di Gerusalem- smo
me non avevano ancora un ruolo decisi- a) Nella tradizione sinottica i Farisei
vo: qui ai tempi di Gesù erano ancora i compaiono assieme e accanto agli altri

Matthiius, Neotestamentica (1963) 402; S. Lt- compaiono solo i capi dei sacerdoti, gli anziani
GASSE, Scribes et disciples de ]ésus: RB 68 e gli scribi. Soltanto in Mc. 3,6 par. sono i Fa-
(1961) 483 .486-489. Sulla trasformazione del risei che, assieme agli Erodiani, prendono la
colloquio scolastico di Mc. in un dialogo pole- decisione di far morire Gesù; in Mc. II,18 ta-
mico presso Mt. e Le. cfr. KLOSTERMANN, Mk. le iniziativa è dei capi dci sacerdoti e dei mae-
ri7. Circa la tendenza antifarisaica dci vangeli stri della legge; cfr. LOHMEYER, Mk., ad l. e a
sinottici dr. T. A. BuRKILL, Anti-Semitism in 14,1; BuLTMANN, Trad. 282; WINTl!R, op. cit.
St. Mark's Gospel: Nov. Test 3 (1959) 34-53; e~ n . 135) 134· Anche negli annunci della pas-
~ GLASSON, passim. sione messi in bocca a Gesù - a prescindere-
142 Cfr. ~ MEYER-WE!SS 52·:)7.95 s. dall'affermazione generica di Mc. 9.Jl - sono
143 Se ci si basa su Act. 5,34; 23,6-9, è fuor di menzionati solo gli anziani, i sacerdoti e i dot-
dubbio che nel sinedrio erano rappresentati an- tori della legge (Mc. 8,31 par.; ro,33 par.), cioè
che scribi farisei. Per la questione del loro in- quei rappresentanti dcl giudaismo che al tem-
flusso nel sinedrio cfr.--)> WELLHAUSEN 30-43; po di Gesù avevano effettivamente un'autorità
A. BticHLER, Das Synedrium in Jer11salem decisiva nel sinedrio; dr. LoHMEYER, Mk. a
(1902) 99 s. 180; J. BLINZLl!R, Der Prozess Je· 8,31 e 10.)2 s.; GRUNDMANN, Mk. a 8,31 e
sul (1960) 154-163; Io., Das Synedritmt in Je- lo,J3; KLOSTERMANN, Mk. a 10,33.
rusalem rmd die Strafprozessordmmg der 145 Conseguentemente, va ridimensionata l'af-
Mischtta: ZNW 52 (1961) 54-65; J. S. KEN- fermazione che la condanna di Gesù fu sostan-
NARD, The Jewish Provi11cial Assembly: ZNW zialmente opera dei Farisei (cosl ~ J. }EREMIAS
53 (1962) 35-39.41-43; cfr. anche ~ J. JERFr 299 con riferimento al Vangelo di Giovanni
MIAS 297 S. [~ coll. 943 ss.]). Però dall'assenza dei Farisei
144 Fatta eccezione per Mt. 27,62-66, che però nella storia della passione non si può dedurre
probabilmente non è un brano originario del- che nei vangeli tutti i passi che riguardano i
la tradizione; dr. BULTMANN, Trad. 297. Come Farisei siano secondari (cosl WINTER, op. cit_
avversari di Gesù nella storia della passione e~ n. 135] 124).
l!>r;cpi<Tai:oc; B 1 2a-b (H.F. Weiss) (1x,39) 928

_partiti giudaici come avversari di Gesù, (otorx.xl)). Solo dopo la pericope, comu-
senza che in ciò risulti chiaramente una ne a tutti i sinottici, riguardante la que-
<Jualche differenza fra le varie correnti stione posta dai Sadducei si distingue
_giudaiche. A questo proposito bisogna ancora fra i due gruppi (Mt. 22,34). Ma
osservare che Marco ed anche Luca so- poiché qui si riprende materiale della
no ancora i più vicini alla realtà storica tradizione, anche questo passo non può
{4 coli. 895 ss.), mentre specialmente in ingannare: in sostanza Matteo non ave-
Matteo si può avvertire la tendenza a far va più un'idea precisa dei caratteri sto-
passare i Farisei come gli antagonisti di rici dei due gruppi o non dava più alcun
Gesù anche quando, in Marco o nella valore a una tale distinzione.
fonte dei logia, essi non avevano parte
alcuna 146• Cosi in Le. 3,7, nel contesto b) Una considerazione analoga va fat-
della predicazione penitenziale del Batti- ta anche per i passi nei quali i Farisei
sta, vengono menzionate soltanto le fol- sono menzionati accanto ai capi dei sa-
le, mentre Mt. 3,7 sostituisce l'indicazio- cerdoti: alla fine della parabola dei cat-
ne generica di Luca o della fonte dei lo- tivi vignaioli (Mc. 12,1-12 par.) in Mt.
gia con l'elencazione stereotipa dei Fari- 21.45 si parla dei capi dei sacerdoti e

sei e dei Sadducei, dimostrando cosl di dei Farisei. Questo accostamento non
non aver più chiara la differenza fonda- può non meravigliare, poiché l'intera
mentale fra queste due correnti (4 vn, scena si svolge proprio nel tempio (Mt.
coll. I I 5 o s.) 147• La stessa cosa vale per 21,23) e Matteo stesso all'inizio di essa
_passi come Mt. 16,1, dove Mc. 8,II par- parla soltanto dei capi dei sacerdoti e de-
la solo dei Farisei, ed anche per Mt. 16, gli anziani del popolo, cioè di quei grup-
-6, dovèiMatteo parla del «lievito dei Fa- pi che effettivamente ai tempi di Gesù
.risei e dei Sadducei»; dr. invece Mc. 8, all'interno della ierocrazia giudaica dete-
l 5: «lievito dei Farisei e di Erode»; Le. nevano ancora una posizione predomi-
I2,I: «lievito dei Farisei». È particolar- nante. Se inoltre si confrontano i paral-
mente evidente che l'esposizione di Mat- leli a Mt. 21,45 in Mc. 12,12 (dr. anche
teo non corrisponde affatto alla situazio- Mc. 11,27) e in Le. 20,19, dovrebbe riu-
ne reale quando (come in Mt. 16,II s.) i scir chiaro che Matteo anche in questo
Farisei e i Sadducei figurano come un passo ha introdotto i Farisei solo secon-
,gruppo unico anche per la loro dottrina dariamente 148•

146 Cfr. G. STRECKER, Der \Veg der Gerechtig- 3,7; GRUNDMANN, op. cit. (~ n. x38) a Le. 3,7;
.keit, FRL 892 (r966) 140 s.; ~ HUMMEL u- non cosl K. H . RBNGSTORF, Das Evangelium
14· nach Lukas, N.T. Dcutsch 311 (1967) a 3,7 s.
147 Cfr. BuLTMANN, Trad. 55; per il carattere 148 Capi dei sacerdoti e Farisei si trovano acco-
secondario di Mt. 3,7 cfr. E. LoHMEYER, Das stati anche nel brano secondario di Mt. 27,62-
llrchrirtentum I (1932) .54; LoHMErnR, Mt. a 66; cfr. WELUIAUSEN, Mt., ad l.; BuLTMANN,
<l>ixpc.aruoc; B I 2C (H.F. Weiss)

c) Le cose sono un po' più complicate do simile a Matteo - si parla degli Scribi
per il collegamento tra i Farisei e gli Scri- e Farisei (Mc. 7,5; Le. 5,21; 6,7; n,53;
bi, anch'esso particolarmente frequente 15,2; cfr. anche Le. 7,30) non si dovran-
in Matteo. Certo i due gruppi vanno ra- no intendere nel senso di quella semplice
dicalmente distinti sia per l'origine sia equiparazione dei due gruppi che si ha
per il rispettivo livello culturale ( ~ coll. in Matteo. Essi piuttosto - specialmen-
880 ss.; II, coll. 602 ss.) 149, ma è un fat- te in Luca - vanno interpretati come un
to che una parte preponderante degli riferimento concreto a quegli scribi che
Scribi apparteneva alla corrente farisai- appartenevano alla corrente farisaica. A
ca. La tendenza a identificare l'uno con ciò fa riscontro il fatto che Matteo, nel-
l'altro i due gruppi è ancora una carat- l'intento di dimostrare che i Farisei so-
teristica particolare di Matteo: presso di no i veri e propri nemici di Gesù, in tut-
lui i Farisei e i dottori della legge com- ta una serie di passi nei quali presso Mar-
paiono come un'unità vera e storica (cfr. co ed anche nella fonte dei logia ancora
specialmente Mt. 5,20; 12,38; 15,1 ed non si parlava affatto di loro, li ha in-
anche Mt. 23), donde risulta evidente trodotti nel contesto solo secondaria-
che Matteo scrive in un tempo in cui di mente (dr. Mt. 12,24 rispetto a Mc. 3,
fatto esistevano ormai soltanto scribi fa- 22 par., come pure Mt. 21,45 rispetto a
risaici. Anche in questo Luca è il più vi- Le. 20,19 e Mt. 22,34 rispetto a Mc. 12,
cino alla realtà storica dei tempi di Ge- 28 par.). Questa variazione intenzionale
sù; ad es., nella tradizione parallela a Mt. di Matteo risulta particolarmente chia-
23, Le. II,37-12,1 (~ u, coli. 602 ss.) ra nella pericope, comune a tutti i sinot-
distingue ancora esplicitamente fra i tici, del figlio di David (Mc. 12,35-37
«guaib> contro i Farisei (n,37-44) e par.): nella discussione di questioni ese-
quelli contro gli Scribi ( l l,45-12,1) 1.50. getiche è molto più logico supporre co-
Lo stesso dato di fatto emerge quando in me avversari di Gesù gli Scribi (Mc. 12,
Mc. 2,16 si parla degli scribi dei Farisei 35 par.) che non i Farisei (Mt. 22,41).
(cfr. Le. 5,30) o quando in Mc. 7,1 ven- Dunque anche in questo passo Matteo ha
gono distinti i Farisei da alcuni degli probabilmente introdotto nel contesto i
Scribi. Per questo motivo anche quei Farisei solo secondariamente m. In tutti
passi di Marco e Luca nei quali - in mo- questi passi emerge quindi in Matteo la

1'rad. 297.299.305.310 ; J. ScHNIEWIND, Das E- MEYER, Ursprung n 28 4 -28 6 ; - MooRB, Rise


vangelium nach Matthiius, N.T. Deutsch 2 11 I 258 s.
(1964) ad l. In Mt. 28,11 s. compaiono inve- ISO Cfr. anche - J. JEREMIAS 288. Qualche
ce i capi dei sacerdoti e gli anziani, non più i volta (cfr. II..45 s. J2 e anche 7,30; 10,25; 14,
Farisei. 3) Le. sostituisce ypctµµa'tEvc; con voµtx6c; <-
149 Cfr. anche ScHiiRER II 380 s.; - J. JBRE- vu, col. 14u), comprensibile anche a chi non
MIAS 286-291; per la questione degli Scribi sad- era giudeo.
ducei ibid. 262 s.; - WELLHAUSEN 8 - II .20; 1s1 Cfr. ad/. ~ J, }BREMIAs 29 4 n. 3; M. D1-
cl>~p~O"CL~oç B 1 2c-d (H.F. Wciss)

tendenza ad eliminare la difformità dei che seguaci di Erode Antipa (4 a.C. - 39


dati riguardanti gli avversari di Gesù, d.C.). Nel caso di Mc. u,13 però questo
è poco probabile già per il fatto che gli
forniti da Marco e Luca, in cui si rispec- Erodi.ani compaiono coi Farisei in Ge-
chia la situazione storica contemporanea rusalemme, la quale non faceva parte del
a Gesù stesso, e a sostituirla con una uni- territorio soggetto al potere di Erode
Antipa, tetrarca della Galilea e della Pe-
forme ostilità dei Farisei che costituiva
rea 154 • D'altronde, proprio in riferimento
una semplifìcazione dei fatti storici 152 _ alla questione del pagamento del tributo
sarebbe comprensibile l'interesse per
d) Soprattutto in Marco è caratteristi- Gesù da parte di un gruppo per sé pu-
co l'accostamento dei Farisei al gruppo ramente politico m. Peraltro, nulla si sa
degli Erodiani, che in Mc. 3,6; 12,13 circa una relazione tra i Farisei e i so-
stenitori politici di Erode Antipa. Ma so-
(cfr. anche Mc. 8 ,15) compaiono accanto prattutto la pericope della guarigione in
e assieme ai Farisei come un'entità ben giomo di sabato (Mc. 3,1-6), a causa del-
definita. la quale gli Erodiani unitamente ai Fari-
sei tengono consiglio sul modo di far
Tranne che in Mt. 22,16, Matteo e morire Gesù, presuppone che fra gli uni
Luca sostituiscono gli Erodiani di Mar- e gli altri - oltre a un comune interesse
co con altri gruppi giudaici, il che fa sup- politico - esistesse anche un rapporto
porre che entrambi non avessero più un concreto. Tuttavia dai tempi di Erode
interesse specifico a menzionare questo Antipa non ci è giunta alcuna notizia cir-
gruppo. Quando Marco parla di Erodia- ca un siffatto concreto avvicinamento dei
ni l'ipotesi più probabile è che si tratti seguaci di Erode al punto di vista fari-
non semplicemente di funzionari di cor- saico nelJa questione della santificazione
te o di impiegati di Erode, ma di mem- del sabato 156 • È invece dimostrabile che
bri di un partito, cioè di sostenitori po- Erode Agrippa I (41-44 d.C.) - per mo-
litici di Erode 153 • Se poi si vogliono con- tivi che qui non occorre precisare - ha
siderare storiche le scene di Marco nel- favorito molto i Farisei e ha perfìno
le quali accanto ai Farisei compaiono stretto intimi rapporti col fariseismo 157 •
gli Erodiani, questi non possono essere Ma se si vogliono mettere in relazione

BELIUS, Die Formgeschichte dcs Ev.s (1966) 154 Cfr.


LoHMEYER, Mk., ad l.
260 s-; per la questione dell'autenticità di que- 155 Circa i motivi politici per i quali gli Ero-
sto episodio cfr_ BuLTMANN, Trad. 70.145; di diani s'interessavano di Gesù cft. KLosTER-
parer contrario C. G. MoNTEl'IORE, The Syn- MANN, Mk. a 3,7 e a 12,13; WINTER, op. cit.
optic Gospels 1 (1927) 288 s.; GRUNDMANN, (--+Il, 135) 128 s.
Mk., adl.
156 Cfr. WINTER, op. cit. (~ n. r3;)) 128 s.
152 Cfr. anche W1NTBR, op. cit. (--+ n. 135) 121-
123.126 s.; BULTMANN, Trad. 54-56; W. TRIL- 157 Cfr. Flav. Ios., ant. 19,331; Act. 12,1 ss.;
LING, Das wahre Israel, Studien zum A.T. und SCHURER l 554-562; ZAHN, Ag. a 12,1; HAEN-
N.T. IO' (1964) 90 s. CHEN, Apg. 14 324-330; --+ HENGEL 349. Docu-
153 Cfr. pure Flav. Ios., ant. I4A50 : OL 't'OC 'H- mentazione per Agrippa I, tratta dalla lettera-
p<J>oou cppovoihi'tEc;; 17,41: ol -toii 'Hfl<iioou. tura rabbinica, in STRACK-BILLERIIECK II 709 s.
Cfr. anche PrumsCHEN-BAUER, s.v. 'Hp({l!ìt~vo'; Sui rapporti dei Farisei con la casa reale ero-
KLOSTERMANN, Mk. a 3,6; GoGUEL, op. cit. (~ diana dr. ultimamente G. ALLON, The A.ttitude
n . 139) 220-222 e n . 587. Non c'è ragione di of the Pharisees to the Roma11 Govemment and
pensare che gli Erodiani costituissero un mo- the House of Herod, Scripta Hierosolymitana 7
vimento messianico-politico. (1961) 53-78;--+ J. JEREMIAS 298 S.
ll>ct.pLO"ct.foç B 1 2d-3a (H.F. Weiss} (rx,42) 934

gli Erodiani di Mc. con Erode Agrippa si può certamente ricondurre soltanto al-
r, occorre pensare che questo rapporto la comunità protocristiana 160• Sotto que-
tra i Farisei e gli Erodiani sia stato da
Marco secondariamente trasposto dai st'aspetto la comunità protocristiana si
tem3i di Agrippa I alla vicenda di Ge- ricollegava piuttosto a una tradizione,
sù 1 • E la ragione si può forse desumere che nella sua essenza risale in definitiva a
da Act. 12,1 ss.: nelle comunità proto·
Gesù stesso 161 •
cristiane si pensava che la casa reale ero-
diana nutrisse sentimenti ostili al cristia-
nesimo; perciò il contrasto con essa fu a) L'opposizione di Gesù alla religiosi-
anticipato nella vicenda di Gesù. Dal tà nomistica farisaica e alla prassi giuridi-
canto suo, Luca ha finito per trascurare ca che ne derivava si fonda sul suo atteg-
del tutto gli Erodiani, poiché, abbinan-
doli di fatto ai Farisei e polemizzando giamento critico di fronte alla legge mo-
contro i due gruppi, si esprimeva un at- saica e~ VII, coll. r334 ss.). Gesù non ha
teggiamento non solo antierodiano, ma radicalmente abrogato la legge veterote-
anche antiromano 159 •
stamentario-giudaica (Mt. 5,I?; u, col.
3. L'opposizione al fariseismo come indi- xro6; x, coli. 662 ss.), ma l'ha sottoposta
ce del contrasto con l'interpretazione a una più rigorosa (~ vn, coli. 816 s.)
farisaica della legge interpretazione (Mt. 5,21-48) 162• Era
Il contrasto di Gesù o della comuni- perciò inevitabile il conflitto con la pie-
tà protocristiana col fariseismo nei van- tà nomistica farisaica (~ VII, coli. 134 3
geli sinottici è essenzialmente espressio- ss.) 163; ora infatti l'unico criterio per l'a-
ne della polemica con la religiosità nomi- dempi.mento della legge (--? x, coll. 662
stica giudeo-farisaica. La tradizione si- ss_) non è più la legge come tale assieme
nottica, che sta tutta quanta in conflitto alla tradizione orale, considerata dal fa-
con la religiosità nomistica farisaica, non riseismo come sostanzialmente equipol-

158 Cfr. LOHMEYl!R, Mk. a 3,6; 12,r3 ss. WIN- Polemica di Gesù al conflitto con «i Farisei ze-
TER, op. cit. (°"' n. 135) I28 s. ritiene che gli lanti, discepoli dell'accademia di Shammai»
Erodiani di Mc. si debbano collegare ad Agrip- (cosl °"' FINKEL 134-143). Più cauto è il giu-
pa II. Ma ciò è improbabile, poiché è difficile dizio di ~ HENGEL 385 : «La polemica antifa-
che Agrippa II abbia avuto rapporti positivi col risaica di Gesù s'indirizzava probabilmente, al-
fariseismo; dr. ScHURER r 590-592. meno in parte, anche contro gli Zeloti, consi-
159 Sugli Erodiani in Mc. cfr. anche °"' BACON, derati i rappresentanti radicali dell'ala sinistra
passim; A. LoISY, Les Evangiles synoptiques farisaica».
I (1907) 518 S. IOOI; II (1908) 333i WINTER, 162 Per la questione dell'originarietà cfr. W . G.
op. cit. ( 4 n. r35) 2rn n. z7. KiiMMEL, ]esus und der jiidische Traditionsge-
160 Lo stesso WINTER, op.cit. (°"' n. r35) u9. danke, in Heilsgeschehcn tmd Gcscbichte, Mar-
134 s. ammette che Gesù si trovò in contrasto burger Theol. Studien 3 (1965} 31 s.; Buvr-
con certe correnti del giudaismo dei suoi tem- MANN, Trad. 157 s.; TRILLING, op. cit. (~ n.
pi; ma, secondo lui, si trattò di un conflitto di r52) 207-ZII.
natura soprattutto politica, mentre il tema del- 163 Sull'atteggiamento assunto da Gesù verso
l'ostilità religiosa dei Giudei sarebbe stato in- la legge dr. anche Ki.iMMl!L, op. cit. (°"' n. r62)
serito solo secondariamente nella storia di Ge- 26-35; H. J. SCHOEPS, ]esus tmd dar jiidische
sù (cfr. pp. rr4 s.). Geselt., in Aus friibchristlicher Zeit (1950) 212-
161 A nostro avviso non è possibile limitare la 220; BoRNKAMM, op. cit. e~ n . 138) 88-92 .
ciiapLCTCl.~O<; nI 3a-b (H.F. Weiss)

lente, ma l'amore verso Dio e verso il testamentaria (~ coli. 79 s.; III, coli.
prossimo (Mc. 12 128-34 par.) 164 • Ma co- 592 ss.) 165• Poiché l'essenziale resta ina-
sl Gesù, quale annunciatore della volon- dempi~to, il modo in cui i Farisei osser-
tà di Dio, si colloca di fatto al di sopra vano la legge (~X, coll. II77 S.) viene
della legge e dell'interpretazione che ne definito (Mt. 6,r ss.; 23) iM ipocrisia(~
dava il giudaismo farisaico. Con l'inter- coll. 94r ss.).
pretazione radicalizzante della legge va
~ecessariamente congiunto anche un at- b) La contestazione fondamentale di
teggiamento critico nei confronti della Gesù si fa concretamente tangibile nel-
tradizione orale del giudaismo farisaico l'opposizione alla pratica farisaica della
(~II, coli. rr87 s.; xr, coli. 1ro ss.). La legge, con la quale il fariseismo cerca di
posizione di Gesù diventa particolar- rappresentare la sacra e pura comunità
mente evidente nella contrapposizione del vero Israele(~ coli. 879 s.).
della «tradizione degli antichi» ('ltapaoo-
cnç 'tWV itpwBu..-tpwv), intesa come una Ciò si concretizza sia nell'opposizione
«tradizione umana» (1tCxp&.oocnç i:wv &.v- di Gesù alla prassi della rigorosa santi-
ficazione del sabato, propria del giudai-
ì>pw7tW\I ), alla àv'to>..1} i>eov (Mc. 7 ,8 .r 3
smo farisaico, quale si manifesta special-
par.; ~ VII, col. 1343). L'osservanza mente in Mc. 2,23-28 par.; Mc. 3,r-6
delle singole norme contenute nella tra- par.; cfr. anche Le. 13,ro ss.; r4,r ss.
e~ xr, coll. ro71ss.) 167, sia nell'atteg-
dizione orale, che le presentava come
giamento assunto da Gesù in certe que-
concretizzazioni della legge veterotesta- stioni particolari dell'osservanza della
mentaria, nella concezione radicalizzante legge, riguardanti ad es. il pagamento
che Gesù ha della legge equivale all'an- della decima (Le. 18,12; Mt. 23,23
par.) 168, il digiuno (Le. x8,12; Mc. 2,r8
nullantento dell'esigenza fondamentale ss. par.;~ VII, coli. 985 ss.) 169 e soprat-
di Dio es!Jressa nella stessa legge vetero- tutto la preoccupazione del giudaismo

164 Cfr. LOHMEYER, Mk., ad I. meni and Rabbinic ]udaism (x956) 67-71;
165 Cfr. anche la contraddizione di fatto in Mt. BuLTMANN, Trad. 40 s. 50 s.; H. BRAuN, Spat-
23,23. Quand'anche questo logion, con la di- jiid.-hiiretischer rmd friihchristlicher &rdikalis-
stinzione rabbinica fra i «precetti più difficili» mus, Beitciige zur historischen Theologie 24
e «più facili» (su ciò cfr. STRACK-BILLERBECK I (1957) u 70, nn. 1 e 2.
901-905), fosse stato formulato da Mt. per pri- 168 Cfr. STRACK-BILLBRBECK I 93.3i KLOSTER-
mo, esso però rende appropciatamente il con- MANN, Mt. a 23 123; GRUNDMANN, op. cit. (----+
tegno critico di Gesù nei riguardi della tradi- n. 138) a Le. II,42 .
zione orale. 169 Il fatto che in Mc. 2 118-22 par. si parta dal
lll6 Cfr. --+ MEYER-Wuss no e n. 3 (bibliogra- mancato digiuno dei discepoli di Gesù per pas-
fia); STRECKER, op. cii. (--+ n. 146) 139 s.; R. L. sare all'attacco fa pensare che. qui, con una pa-
RuBENSTEIN, Scribes, Pharisees and the Hypo- rola di Gesù, si voglia dare una risposta nor-
criles: Judaism 12 (1963) 456-468. mativa a un successivo problema delle comuni-
167 Per l'originarietà dei diversi episodi cfr. ~; cfr. BULTMANN, Trad. I7 s.; DIBELIUS, op.
speciahn . E. LoHSB, Jesu Worte iiber den Sab- cit. (-...+ n. 151) 62 s.; Io., Die urchristliche U-
bat, Festschr. J. Jeremias, ZNW Beih. 26 (1960) berlie/erung von Johannes dem Tiiu/er (1911)
79-89; dr. a~che D. DAUBE, The New Testa- 40 s. In Mc. 2 118 ss. par. ci si può anche chic-
937 (1x43) (Ja.jM"U~oc; B I 3b-c (H.F. Weiss)

farisaico-rabbinico di praticare meticolo- gole giudaiche di purità 172• Ma se in Mc.


samente anche nella vita quotidiana e 7,r5 par. si riconosce un detto che si può
profana le norme di purità in origine vi- far risalire a Gesù stesso, ciò vale di mas-
genti per i soli sacerdoti (~ IV, col. sima anche per il logion di Mt. 23,25 s.
I267; xiv, coli. 70 ss.). La tradizione o di Le. rr,39 ss. 173 •
più importante su questo problema si
trova nella comgosizione di Mc. 7 ,1 ss. e e) Nella stessa concreta connessione
di Mt. r5,r ss. 1 , che però nella sua for- con l'osservanza dei precetti sacerdotali
ma attuale presenta chiaramente i segni di purità rientra anche la tipica preoccu-
di una rielaborazione tardiva e di un'in-
terpretazione attualizzante 171 • D'altra pazione farisaica di star lontano dal «po-
parte non si può misconoscere che 1'os- polo che non conosce la legge» (Io. 7 1
servanza dei precetti sacerdotali di pu- 49), cioè dallo 'am-ha'are! (~coli. 879
rità, limitata dai Farisei a una purità e- 174
steriore, doveva provocare l'opposizione s.; rx, coli. 87 ss.) • Senza dubbio una
di Gesù, il quale anche in questo caso delle cause principali del conflitto fra
acuisce la problematica farisaica e la ina- Gesù e il giudaismo farisaico è costituita
sprisce nel contrasto fra purità esteriore
ed interiore. Ma proprio questo concet- dal comportamento di Gesù verso i pub-
175
to è presente in Mc. 7,15 par.: quindi al- blicani e i peccatori • Il fatto che da
meno in questo versetto dovrebbe espri- parte sua Gesù sedesse a tavola con i
mersi ancora l'atteggiamento di Gesù,
Farisei (Le. 7,36; n,37; q,1) è basato
mentre i versetti seguenti (Mc. 7,17 ss.;
cfr. in particolare l'elenco di vizi in Mc. sul presupposto che egli non fosse consi-
7 ,2r s.) presentano manifestamente il ca- derato dai Farisei come appartenente allo
rattere di un commento secondario in 'am-hii'are! senza legge 176 • Eppure pro-
cui quanto è detto in precedenza viene
soltanto attualizzato per il lettore elle- prio per questo il rapporto che Gesù in-
nistico, che non è più pratico delle re- tratteneva col popolo senza legge e la sua
dere se i Farisei non siano stati introdotti solo sia mosso non contro Gesù stesso, ma solo con-
secondariamente nel contesto; dr. LoHMEYRR, tro i suoi discepoli (Mc. 7,5); cfr. BuLTMANN,
Mk., ad l.; KLOSTERMANN, Mk. a 2,18; J. Trad. 16.50 s.
BLINZLER, Qumra11-Kalender und Passionschro- 172 Sull'originarietà di Mc. 7,15 cfr. BULTMANN,
nologie: ZNW 49 (1958) 244 s. Trad. 15.158; BRAUN, op. cit. ( 4 n. 167) II 62
170 Cfr. anche Mt. 23,25 s. ed anche Le. II,39- n. 2; 65 n. 5; 72 n. 1; MONTl!FIORR, op. cit. ("'
41; per l'analisi di Mc. 7,x-23 e cli Mt. l.5,l-20 n. 151) I l52-16r. Sul carattere secondario di
dr. BuLTMANN, Trad. r5 s.; DIBELIUS, op. cit. Mc. 7,17-23 cfr. LOHMEYER, Mk., ad l.; BRAUN
("' n. 151) 222 s.; KtiMMBL, op. cii. (~ n. 162) 11 lI6 s., n. 2.
28 s.; MONTRPIORE, op. cit. ("' n, r51) I 130- 113 Cfr. BuLTMANN, Trad. 139.158; WELLHAU-
166, SEN, Mt., ad l. Sembra che nel Vangelo cli Tom-
171 Ad es., è inverosimile che le norme di pu- maso (ed. A. GutLLAUMONT cd altri [1959]),
rità farisaico-rabbiniche valessero per tutti i logion 89 (96,13-16) vi sia un'interpretazione
Giudei già al tempo di Gesù (Mc. 7,3); dr. A. gnostica di Mt. 23,25 s. o di Le. rr,39 ss.
BOCHLER, Der galiliiische Am-ha'are1 des 2. 174 Cfr. specialm. STRACK-BILLERDECK Il 494-
Jahrhunderts (1906) 126; MoNTEFIORE, op. cit, 519 (a Io. 7.49); "']. ]ERI!MIAS 302 s.; Pseud.-
("' n. l5r} 1 lJO s.; II 224-227; S. ZmTLIN, The Clem., recogn. 6,rr,2 (ed. B. RBHM, GCS 51
Halaka in the Gospels a11d its Relatiott to the [ 1965]): Farisei =
a vulgo separati.
Jewish Law at the Time of Jesus, HUCA l m Cfr. W. GRUNDMANN, Die Gesch. Jesu Cbri-
(1924) 362-373; cfr. però KtiMMEL, op. cit. ("' sti (1960) 109.132 s .
n. 162) 29. Anche qui sorprende che l'attacco 176 Cfr. tuttavia Io. 7,15 e 4' J. ]EREMIAS 268.
939 (IX,43) cl>apL<Tai:oç B X 3c-d (H.F. Weiss)

consapevolezza che proprio questo fosse d) Certo, non si può dimenticare che
il suo compito m dovevano cozzare con- tale atteggiamento di Gesù verso la reli-
tro la più severa critica del fariseismo. giosità.nomistica farisaica nella comunità
Dunque, anche in Mc. 2,15 ss. par., dove protocristiana non ha sempre conservato
si dice che Gesù (o i suoi discepoli: Le. 5, questa chiarezza. Infatti, da un canto vie-
30) mangia con i pubblicani e i peccatori ne ripresa e anche accentuata la posizio-
(cfr. anche Mt. u,r9 e Le. 7,34; 15,r s.; ne critica di Gesù verso il fariseismo;
r9,7), si mette in chiara luce il compor- dall'altro appare una tendenza in certo
tamento di Gesù, che di fatto abolisce il modo regressiva rispondente a un rigi-
modo farisaico di praticare la legge 178 • do giudeocristianesimo che in definitiva
Tuttavia l'atteggiamento di Gesù nei rimane schiavo di quello stesso legali-
confronti della nomistica religiosità fa- smo. Ciò trova espressione soprattut-
risaica si manifesta con la massima e- to in Matteo, e con particolare eviden-
videnza nel tipico racconto lucano del za nell'ambito del discorso del monte
fariseo e del pubblicano (Le. r8,9 ss.) 179 : e nel grande discorso antifarisaico di
qui tutto lo sforzo, soggettivamente one- Mt. 23 181• La differenza rispetto all'at-
sto 180, del giudaismo farisaico di osser- teggiamento di Gesù si manifesta nel-
vare nel giusto modo la legge e di contri- l'aggiunta giudeocristiana di Mt. 5,18 s.,
buire con ciò alla venuta del regno di dove, in piena conformità con le corri-
Dio viene radicalmente svalutato in fa- spondenti affermazioni farisaico-rabbini-
vore della condotta di colui che da sé e che 182, si afferma la validità incrollabile
dalle proprie opere non s'aspetta nulla, della legge in tutta la sua ampiezza (III,
ma tutto s'attende da Dio (~ xnr, col. coll. 59r s.) 183 • Gli interventi dell'evan-
867). ~ gelista si fanno poi particolarment~ evi-

m Cfr. Mc. 2,17; Mt. II,19 o Le. 7,34; r9,10. quenta individui che sono considerati peccatori
Se anche io questi passi non si esprima piutto- persino dallo 'am-ha'iirer
sto la teologia comunitaria - specialmente dove 179 Per l'introduzione redazionale in Le. 18,9
si parla dell'«esscre venuto» di Gesù· (Mt. II, come pure per la conclusione secondaria in Le.
19 par. ed anche Le. 19,10) - è questione che 18,14b cfr. BuLTMANN, Trad. 193; DraEuus,
qui può rimanere aperta, tanto più che l'idea op. cit. (-+ n . 151) 254; J. JEREMIAS, Die
vera e propria è già presente anche in Mc. 2, GJe;chnisse Jes111 99.141.
17a; cfr. BuL1'MANN, Trad. 96.164 s. 166; 1so Si badi bene che l'immagine del fariseo qui
GRUNDMANN, op. cii. (-+ n. 138) a Le. 7,J4; delineata non è affatto una caricatura. Cfr.
LoHMilYER, Mk. a 2,15 ss. MoNTEFIORE, op. cit. <- n. 151) II :;56 s.;
178 Poiché nei passi indicati sono i Farisei che RENGSTORF, op. cit. (- n. 147) a 18,II.
criticano Gesù, non è necessario distinguere fra 181 Cfr. STRECKER, op. cit. (-+ n. 146) i37-14J.
peccatori in senso farisaico ('am-ha'iire[} e pec- 182 Cfr. STRACK-BILLERBECK I i44-249.
catori come li intendeva il popolo e nemmeno 183 Circa la questione dell'autenticità a riguardo
interpretare i passi citati in quest'ultimo senso; di Mt. 5,17-20 cfr. SCHWmZER, op. cit. (-+ n.
cosl J. JERRMIAs, Zollner tmd Siinder: ZNW 141) 399-406; Ki.iMMEL, op. cit. (-+ n. 162) 33
30 (1931) 293-295. Il conflitto tra Gesù e i Fa- s.; E. STAUFFER, Die Botschaft Jem (1959) 26-
risei si fa cosl aspro proprio perché Gesù fre- 39; BRAUN, op. cit. (-4 n. 167) II 7 n. 2; I I n. 2;
941 (CXA4) <l>o.p~O"o.°Loc; B 1 3d (H.F. Weiss)

denti nel discorso antifarisaico di Mt. 23 no dal quale anche lo stesso giudaismo
(cfr. Le. II,37 ss.; Mc. 12,38ss.) 184 • Sot- farisaico-rabbinico poteva polemizzare
to l'aspetto formale qui Matteo prende contro l'ipocrisia dei propri aderenti(~
nettamente le distanze dal giudaismo fa- coll. 878 s.) 187• Con le istruzioni di Mt.
risaico, avvalendosi anche di elementi 23 ,2 s. la comunità cristiana finisce per
della critica sadokidica al fariseismo(~ essere sottoposta all'autorità magisteria-
coli. 902 ss.) 185• Ma, quanto alla sostanza le dei Farisei; la legge nella sua interpre-
e al contenuto, viene meno quello che tazione farisaico-rabbinica rimane sostan-
era stato l'atteggiamento di Gesù verso zialmente intatta, e il cristianesimo di-
religiosità nomistica farisaica: non que- venta un fariseismo di strettissima osser-
sta religiosità né l'interpretazione farisai- vanza 188• Questo atteggiamento risalta
ca della legge in sé vengono criticate, ma con particolare chiarezza in Mt. 2 3 ,2 s.,
semplicemente il modo in cui i Farisei dove si dichiara in termini espliciti che i
praticano la legge: essi non fanno quello Farisei e gli Scribi siedono sulla cattedra
che dicono (Mt. 23,3.23) l&S. Si constata di Mosè, ossia detengono l'autorità d'in-
che i Farisei falliscono l'ideale che essi segnare 189• Ancor più: alla comunità cri-
stessi si son dati; ma questo ideale in se stiana si ordina di fare e osservare ciò
stesso non viene contestato. Cosl Mat- che i Farisei e gli Scribi dicono o inse-
teo si pone in sostanza sul medesimo pia- gnano 190• Qui, come pure in Mt. 23 ,23

51 n. 1; 97 n. 2; TRILLING, op. cit. (~ n. 152) 185Cfr. anche la concordanza di fatto fra Mt.
167-186.203; STRECKER, op. cit. e~ n. 146) 23,13 par. e Dam. 6,12 (8,rr) (<{quelli che chiu-
143-147. Ci si chiede se si tratti di una polemica dono la porta») ed anche tra Mt. 23,14 e Dam.
di Mt. contro circoli antinomistici della comu- 6,16 (8,13). Quindi la critica di Mt. al farisei-
nità ellenistica (cfr. oltre a Mt. 5,17 ss. anche smo, in fondo, dimostra di essere una critica
Mt. 7,~5 ss.; 24,n ss.): dr. G. BARTH, Das Ge- interna al giudaismo. Sul problema della pole-
setzesverstiindnis des Eva11gelisten Matthiius, in mica contro il fariseismo nella comunità di
G.BORNKAMM - G.BARTH - H.J.HELD, Ober- Qumran e sulla coincidenza con i discorsi an-
lieferung tmd Auslegung im Matthiius, Wissen- tiforisaici dei vangeli sinottici cfr. anche J. CAR-
schaftlichc Monographien zum A.T. und N.T. MIGNAC, Les éléments historiques des 'Hym-
11 (1965) 60-70.149-154; cfr. invece STRECKER, nes' dc Qumran: Revuc dc Qumran 2 (1960)
op. cit. (~ n. 146) 137 n. 4. 216-222.
186 Cfr. specialm. Mt. 23,3.23.28; al riguardo
184 Per l'analisi di Mt . 23 confrontato con Mc.
TRILLING, op. cit. (-7 n. 152) 198-202; HAEN-
r2,38-40 e Le. n,37-52 cfr. BuLTMANN, Trad.
II8 s.; KLOSTERMANN, Mt. e WELUIAUSEN, CHEN, op. cit. (-7 n. 184) 49·
Mt., ad l.; T. W. MANSON, The Sayings of Je- 187 Cfr.-? MllYER-WEiss no e n. 3.
sus1 (r954) 94-103.227-240; E. HAENCHl!N, Mat- 183 Cfr. HMNCHEN, op. cit. (~ n. 184) 52;
thiius 23, in Gott und M ensch (1965) 29-54. BARTH, op. cit. (~ n. 183) 80-83,
Per la ricostruzione delle invettive cfr. anche 189 Cfr. M. GINsBERGER, La chaire dc Mo'ise:
- ? MEYER, Prophet 14 s, 135. Non si ha nessun REJ 90 (r93r) 161-165; MANSON, op. cit. (~
appiglio per pensare che Mc. 12,38-40 rappre- n.184) 228.
senti una rielaborazione che abbrevia Mt. 23 o 190
Cfr. HAENCHEN, op. cit. <~ n. 184) 30 s.;
Le. rr; cfr. SCHNIEWIND, op. cit. (~ n . 148) 23, LoHMEYER, Mt. a 23,2 s.; BRAUN, op. cit. (~
r; MoNTEFIORE, op. cit. (-? n. r51) u 290. n. 167) li 13 n. r.
943 (IX,-15) fllct.pwaioc; B 1 3d - n (H.F. Weiss)

(~ v, coli. I 6 5 s.) 191 , si vede chiaramen- qui i Farisei compaiono già come gli av-
te che Matteo nella sua composizione o- versari del Battista (Io. r,r9.24; dr. an-
ratoria contro i Farisei ha bensì utilizza- che 3,i,5) 193 ; il loro contrasto con Ge-
to del materiale più antico e originario, sù si fonda soprattutto sulla violazio-
ma l'ha al tempo stesso interpretato in ne del precetto del sabato (~ xr, coll.
un senso decisamente giudeocristiano 1084 ss.) da parte di Gesù (Io. 5,I ss.;
(~XI, col. lI2). In sostanza dunque si dr. anche, come conclusione a Io. 5, la
abbandona la radicalità del giudizio pro- discussione fra Gesù e i Giudei in Io. 7,
nunciato da Gesù su tutto il modo fari- 19 ss.; 9,1ss. 194); infine anche i Farisei
saico d'intendere la legge (~ vn, col!. si propongono di far morire Gesù (Io. 7,
1345 s.). Nella forma attuale Mt. 23 non 32; n,46ss.) 195• Tuttavia, anche nel
riproduce più la polemica di Gesù, ma Vangelo di Giovanni da tutta una serie
quella della comunità giudeocristiana 192 • d'indizi trapela che nell'esposizione di
Di qui si spiega pure l'asprezza di que- questo conflitto si rispecchia non tanto
sta polemica ed anche il suo carattere in la realtà storica dei tempi di Gesù, quan-
certo modo semplificante che fa dei Fari- to la situazione particolare dell'evange-
sei, insieme con gli Scribi, un'entità uni- lista verso la fine del sec. I.
taria e compatta, sulla quale si pronuncia Ciò risulta dalla terminologia stessa:
un giudizio collettivo e non più differen- l'uso linguistico che fa distinzione tra le
ziante. La vera legittimità farisaica si tro- diverse correnti giudaiche, com'è del re-
sto ancora visibile in parte nei vangeli
va nella comunità giudeocristiana; essa, sinottici, manca del tutto nel Vangelo di
e non più il giudaismo di stampo farisai- Giovanni. Fatte le proporzioni, il termi-
co-rabbinico, è il vero Israele. ne 'farisei' risulta meno frequente della
denominazione sintetica i Giudei(~ IV,
coll. II57 ss.), che in una serie di passi
II. I Farisei nel Vangelo di Giovanni non indica il popolo giudaico nella sua
totalità 1911, ma i maggiori esponenti intel-
Nella tendenza generale il quadro che lettuali e religiosi del giudaismo, qualifi-
il quarto vangelo delinea dei rapporti fra cati come coloro che rifiutano la fede in
Gesù(~ IV, coli. u62 ss.). Il carattere
Gesù e i Farisei concorda perfettamente secondario della tradizione giovannea ri-
con quello dei vangeli sinottici. Anche guardante i Farisei risulta inoltre dal lo-

191 Cfr. HAENCHEN, op. cit. (~ n. 184) 39 s.; n. 141) 323-333.


MoNTEFIORE, op. cit. e~ n. 151) Il 301482. 193 Su Io. 3,25 cfr. BULTMANN, ]oh. n2-125.
192 Dalla comunità o da Mt. provengono pre>- 194 Cfr. LoHsE, op. cit. (--+ n. 167) 79 s. 89; per
h.abilmente anche i vv. 8-ro; cfr. HAENCHEN, Io. 7,22 s.--+ coll. 87 s.; x, coli. 71 s.
op. cit. e~ n. 184) 33-36; LÉGASSE, op. cit. (--+ 19S Cfr. --+ J. ]EREMIAS 299.
n. 141) 333-339. Sul v. 28 come intcrpreta.zie>- 196 Cfr. la distinzione fra i Giudei e il popolo
ne secondaria del v. 27 e sul v. 33 (= Mt. 3 17) in Io. 7,rz.20.31.49; al riguardo vedi Bur.T-
cfr. --+ MEYER, Prophet x4 s. 135. Sul v. 34b MANN, ]oh. 59; E. GRXSSER, Die a11ti;ìidische
come vaticinium ex euentu dr. BULTMANN, Polemik itn ]ohan11es-Eva11gelium: NTSt II
Trad. n8 s. 134 ed anche LÉGASSE, op. cit. (--+ (1964/65) 74-90.
cl>apl.CJ'a.foc; B n (H.F. Weiss)

ro rapporto con i capi dei sacerdoti: Io. tica su questo tema sono rimasti, nel
7,32.45; II,47.57; r8,3 (-7 IV, coli. Vangelo di Giovanni, due soli racconti
876 s.) 191 • Benché sia dimostrato che d
sono stati anche sacerdoti che parteggia- che parlano di guarigioni compiute da.
vano per i Farisei (4 coli. 867s.) 198 , Gesù in giorno di sabato (Io. 5,r ss.; 9,.
tuttavia tenuto conto del fatto che la tra- I ss.). Ma è evidente che le due tradizio-
dizione sinottica - più vicina alla realtà
storica del tempo di Gesù - non conosce ni sono state solo secondariamente inter-
in origine un abbinamento dei Farisei pretate come infrazioni di Gesù al pre-
coi capi dei sacerdoti e~ col. 928), è cetto sabbatico {4 XI, coli. 1084 ss.;
improbabile che i relativi passi del Van- xnr, coll. r584 ss.) 200• Nonostante ciò,.
gelo di Giovanni riflettano adeguata-
mente la situazione storica del tempo di anche il Vangelo di Giovanni documenta
Gesù. Lo si deduce soprattutto dal fatto un fatto che aveva avuto un ruolo fon-
che in tali passi i Farisei compaiono as- damentale già nei vangeli sinottici, cioè
sieme ai capi dei sacerdoti come un'i-
stanza ufficiale, ossia come membri del- che Gesù si è rivolto in particolar modo·
l'autorità giudiziaria o del sinedrio (~ a coloro che dai Farisei venivano qualifi-
xm, coli. r77 s.), davanti ai quali - ad cati come «plebaglia che non conosce la.
es. secondo Io. 9,r3 - il guarito da Ge-
sù deve giustificarsi; dr. anche Io. 7,45. legge» (Io. 7,49; ~ IX, coll. 87 ss.).
47 s., spedalm. Io. n,47, ed anche Io. Questa situazione è presente anche in
n,57; r2,42 199• In tutti questi passi al Io. 9,39 {cfr. 12,40); infatti proprio i
posto dei Farisei ci si aspetta di trovare
Farisei, che respingono la rivendicazione
piuttosto gli Scribi. Procedendo diversa-
mente l'evangelista fa pensare che anche di Gesù, sono i vedenti che in fondo so-
nel Vangelo di Giovanni la distinzione no ciechi, e i non-vedenti sono quel po-
originaria tra Farisei e Scribi non abbia polo di Io. 7.49 che, mediante la fede in
più alcuna importanza.
Gesù, diventa vedente (~ XIII, colL
Anche nel Vangelo di Giovanni come r588 ss.) 201 • Con l'affermazione di Io. 7,
nei vangeli sinottici (-7 coll. 933 ss.) l'o- 49 l'evangelista mostra di essere ancora
stilità dei Farisei o dei Giudei contro in qualche modo al corrente della situa-
Gesù viene fatta risalire all'atteggiamen- zione interna del giudaismo contempora-
to critico di Gesù nei confronti della leg- neo a Gesù. A ciò sembra corrispondere
ge (-7 VII, coli. 1395 ss.). Peraltro, di anche il fatto che l'evangelista - che pur
tutto il complesso della tradizione sinot- giudica severamente i Giudei (~ IV,.

1'11 Cfr. però in Io. r,I9.24 la distinzione fra i 198 Cfr. ~ J. JEREMIAS 291 s.
sacerdoti e leviti da un canto e i Farisei dal- 199 Cfr. BuLTMANN, ]oh. 59 n. 5; 23I n. 7;
l'altro; sul carattere secondario di Io. r,24 dr. 253.
BuLTMANN, ]oh. 57 s.; per il coordinamento
200 Per Io. 5,9b e 9,14 dr. LoHsE, op. cit. (--+
di Farisei e capi dei sacerdoti cfr. anche Io. r2,
10.19. I Farisei insieme coi dottori della legge
n. 167) 79 s.; BULTMANN, Trod. 242.
ricorrono soltanto nella pericope non giovannea 201Sull'uso linguistico figurato cfr. BuLTMANN,
di Io. 7,53-8,n come tentatori di Gesù (Io. Joh. 258 n. 6; per il contenuto dr. anche Mt.
8,6). 11,25.
947 (1x,47) ll>o;puro;foc; B n - m r (H.F. Weiss)

col!. n62 ss.) - sui Fadsei come tali non Farisei non ha più importanza. Non
pronuncia affatto un giudizio collettivo. specificamente i Farisei, bensl i Giudei
in generale sono responsabili della mor-
Ciò risulta particolarmente chiaro
quando la reazione dei Farisei alla viola- te di Gesù (cfr. Act. 2,23.36; 4,ro; 3,
zione del precetto sabatico da parte di 15 ss.; 5,30; 7,52; IOJ39i 13,27 s .; cfr.
Gesù non viene radicalmente respinta anche r Thess. 2 1 15)'2™. Ma negli Atti i
(Io. 9,16, cfr. anche 8,30), ed anche
quando Nicodemo è presentato come un Farisei non compaiono nemmeno come i
fariseo che di fronte a Gesù non assume veri avversari della comunità primitiva o
affatto un contegno pregiudizialmente del cristianesimo; nell'esposizione di Lu-
ostile: Io. 3,r s.; cfr. Io. 7>47 ss. 202 • In- ca tali sono piuttosto i Sadducei (-+ XI,
fine vanno qui ricordati anche quei passi
del Vangelo di Giovanni in cui si dice coli. n51 ss.). Certo, anche Luca è a co-
che molti dei personaggi più inBuenti noscenza della corrente (atpEO'tç) dei Fa-
(&pxov·m;) giunsero alla fede in Gesù:
risei (Act. 15,5; 23,9; cfr. specialm. 26,
Io. 12,42; cfr. anche 7.47 s. Ma quando
poi si aggiunge che quelle autorità cre- 5: Ti cixpt~Etr't'a;-t"ll atpEO'tç) 205 partico-
denti non manifestavano la loro fede per larmente zelante della legge. Tuttavia j
paura dei Farisei, «per non essere espul- Farisei svolgono sostanzialmente solo u-
si dalla sinagoga» (lo. I2,42, cfr. anche
9,22; 16,2 [-+ xm, coll. r36ss.J), rie- na funzione, in quanto - come il dottore
merge ancora quella situazione in cui della legge Gamli 'el (Act. 5,34) 2n1 - fan-
chiesa e sinagoga già si fronteggiano co- no parte del sinedrio '1fil. In questa sede
me due entità ostili e nettamente sepa-
rate 2(JJ. essi sono coloro che, distinguendosi dai
Sadducei ortodossi, ammettono la risur-
rezione dei morti e professano anche la
III. I Farisei negli Atti degli Apostoli e fede negli angeli e negli spiriti (Act. 23,
in Paolo
• 6-9; -+ xr, coli. n54 ss.) 208 • Come già
r. La differenza nella valutazione del nel suo Vangelo, cosl anche negli Atti
fariseismo fra i vangeli da una parte e gli Luca è ancora perfettamente al corrente
Atti degli Apostoli dall'altra è eviden- della distinzione tra i Farisei e gli Scribi
te: negli Atti il contrasto fra Gesù e i (Act. 23,9). Ma, in confronto all'immagi-

202 Qui il titolo &pxwv (---7 I, coli. 1300 s.) in- Studien zur Theologie des Lukas, Beitriige zur
dica probabilmente il membro del sinedrio; cfr. historìschen Thcologie 1l (1964) 136.
BuLTMANN, Joh. 94 n. 3; su Nicodemo cfr. ---7 205 Cfr. anche Flav. Ios., vit. 191: « ... la scuola
J. JEREMIAS 269.289; LÉGASSE, op. cit. e~ n. dei Farisei, i quali nell'osservanza delle leggi
14I) J2I Il. 4· dei padri credono di distinguersi dagli altri giu-
203 Cfr. anche GRASSER, op. cit. e~ n. I96) 86: dei per il rigore (1hp~~Elq.)».
«Proprio questa frattura radicale, la espul- 206 Su Gamli'el cfr. STRACK-BILLERBECK n 636-
sione de facto dei cristiani dalla sinagoga, è 639; SCHURER II 429-43r.
comprensibile solo come realtà contemporanea '}lJ/ Cfr. ---7 J.JEREMIAS 261.

allo scrittore retroproicttata nella vita di Ge- 208 Cfr. MEYBR, Ursprung II 302 s.; per àµq>6-
sù». 'tEpa. in Act. 23,8 nel senso di «tutto» cfr.
201 Cfr. H. CoNZELMANN, Die Mitte der Zeit. HAENCHEN, Apg.", ad l. ed anche a r9,I6.
o:I>a;piuo:foc; B III I-2 (H.F. Weiss)

ne che i vangeli in genere tracciano dei si che riguardano questo argomento


Farisei, sorprende soprattutto che negli (Gal. 1,13 s.; Phil. 3,5 s. 211 ) egli attesta
Atti non risulti affatto ostile l'atteggia- che la sua condotta è stata in tutto ri-
mento che i Farisei rappresentati nel si- spondente all'ideale farisaico: «Quanto
nedrio assumono nei riguardi del cristia- alla legge, fariseo; quanto alla giusti-
nesimo. Cosl, secondo Act. 5,34 ss., zia che viene dalla legge, irreprensibile»
Gamli'el tiene verso i cristiani un com- (Phit. 3,5 s.; -HV, coll. u94 s.) 212 • Stan-
portamento tollerante 209 , e nella scena do a Gal. 1,13 s., nel suo zelo per le tra-
davanti al sinedrio descdtta in Act. 2 3, dizioni dei padri, cioè per la specifica tra-
6 ss. sono i Farisei che di fatto ricono- dizione nomistica dei Farisei 213, egli ha
scono l'innocenza di Paolo. Il quadro perfino superato i suoi contemporanei 214 •
ha rispondenza nella notizia fornita in Le notizie personali di Paolo sono com-
Act. 15,5 (cfr. anche 21,20 s.) dove Luca pletate negli Atti da ulteriori dati di ca-
dice che certi farisei avevano abbraccia- rattere biografico. Secondo Act. 23,6
to la fede 210 • Paolo è nato da genitori di sentimenti fa-
risaici 215 • Vissuto fin dalla giovinezza co-
2. Un atteggiamento particolarmente me fariseo in Gerusalemme (Act. 26,4
antifarisaico non si riscontra neppure in s.), secondo Act. 22,3 egli fu addirittura
Paolo, il quale può anzi parlare con un allievo di Rabban Gamli'el (~fr. Act. 5,
certo orgoglio del suo passato farisaico 34) 216 • Gal. 1,13 s. e Phil. 3,5 s. non con-
anteriore alla conversione. Nei pochi pas- sentono di mettere in dubbio il passato

209 Cfr. HAENCHEN, Apg.14 ad l., ed anche B. 214Qui il termine ~'YJÀ.W't'1)c; indica il fariseo
RE1cKB, Glaube und Leben der Urgemeìnde, particolarmente zelante della legge; cfr. Rom.
Abh. Th. ANT 32 ( r 957) 102-rn5. 10,2; Phil. 3,6; Act. 21,20; 22,3; ~ 111, col.
210Per i rapporti fra chiesa e giudaismo visti 1514; ScHLIRR, Gal.U, ad l.; --+ HENGEL I81 s.
da Luca cfr. CoNZRLMANN, op. cìt. (--+ n. 204) I 84 S.
135-138. 215 Che i genitori di Paolo fossero farisei sem-
211 Il punto di vista farisaico si riflette in Gal. bra accennato anche nell'annotazione «circonci-
5,3, dove si dice che ogni circonciso è tenuto so nell'ottavo giornm> (Phil. 3,5); per l'inter-
a osservare tutta la legge (dr. anche Rom. 2 , pretazione di vlòc; Cl>api11alwv nel senso di di-
25); dr. però ScHLIER, Gal. 12, ad l. Non è mol- scepolo di un maestro farisaico o di un membro
to probabile che nell'acpopl~ELV di Rom. I,1 e di un'associazione farisaica cfr. 4 J. JERRMIAS
Gal. r,15 riecheggi ancora l'ebraico prs nel sen- 200.286 n. 2 (dr. Mt. r2,27); M. DrnELIUS - W.
so del 'separatismo' farisaico; --+vin, col. I272; G. KiiMMEL, Paulu>' (1964) 2 7 ; ZAHN, A g. a
ScHLIRR, Gal!', ad I.; recentemente ne ha trat- 23,6. Circa il problema di un fariseismo della
tato in particolare J. W. DoEVR, Pau!us der diaspora cfr. H . J. ScHOEPS, Pa11lus (1959) 12-
Pharisiier und Gal. I ,r3-I5; Nov. Test. 6 16; H. F. W&1ss, Zur Fragc der historischen
(r963) 170-181. Voraussetzrmgen der Begegmmg van Antike
212 Cfr. LoHMEYER, Phil.12, ad I.; Paolo compa- und Christe11t11m : Klio 43-45 (1965) 318 s.
re come beniaminita anche in Rom. II,r; cft. 216 Anche in Act. 22,3 ricorre nuovamente (cfr.
4 }. JEREMIAS ,3II. già in Gal. r,13 s.) il concetto di ~TJ'>.W'tTJ<; ('t'ov
213 Cfr. la tradizione degli antichi in Mc. 7,1 ~Eov); cfr. la var. -.ou v6µov (cfr. Act. 21,20)
ss.; SCHLIRR, Gal!', ad l.; KiiMMEL, op. cit. (~ e 't'Wv Tta't'p~xwv µov TtO:pao6uEwv (cfr. Gal.
n. 162) 24 s. 1,r4).
~ap~crafoc; Bm 2 - C (H.F. Weiss) (1XA9) 952

farisaico cli Paolo (-+ IX, coll. 172 ss.; Ciò che per lui una volta, quand'era fa-
x1, coli. 260 s.); ma non possono essere riseo, fu un guadagno, è stato da lui con-
considerate storicamente attendibili tut- siderato, per amore di Cristo, un danno
te le notizie degli Atti degli Apostoli: (Phil. 3,7; -+III, coli. 1524 ss.): questo
Gal. 1,22 fa risultare perlomeno dubbio in definitiva significa che il contrasto sto-
che Paolo fosse effettivamente cosl cono- rico col fariseismo, il quale secondo la
sciuto in Gerusalemme come si suppone presentazione dei vangeli caratterizzò
in Act. 22,3 e specialmente in Act . .26, tanto la vita cli Gesù, in Paolo perde
4 :1.17. Anche la descrizione della compa- d'importanza rispetto alla contrapposi·
rizione cli Paolo in Gerusalemme davan- zione teologica di Cristo e legge.
ti al sinedrio in Act. 23,6 ss. fa sorgere
alcuni dubbi; infatti è poco probabile C. I FARISEI NEGLI SCRITTI DEL PRCMO
CRISTIANESIMO, AL DI FUORI DEL N.T.
che i Farisei nel sinedrio fossero cosl po-
co informati sulla vera identità cli Paolo, In seguito alla netta distinzione fra
chiesa e giudaismo avvenuta nel corso
da allearsi coi cristiani solo perché egli si
del sec. II e dei secoli successivi, negli
appellava alla sua provenienza dal fari- scritti del primo cristianesimo al di fuori
seismo 218 • Dato che queste indicazioni del N.T. non ci si devono ovviamente
degli Atti sul fariseo Paolo sono proble- aspettare, rispetto al fariseismo, dei pun-
ti cli vista nuovi, che aggiungano qualco-
matiche, non si può nemmeno stabilire sa a quanto abbiamo sin qui accertato:
se l'Apostolo sia stato ordinato scriba nei Padri apostolici i Farisei non vengo-
oppure no 219 • Tuttavia per Paolo perso- no assolutamente menzionati 220 • Negli
altri scritti del primo cristianesimo,
nalmente il suo passato cli fariseo per quando non ci si limita a dare qualche
principio non ha più alcuna importanza. informazione sui vari partiti giudaici 221
~

211 Cfr. HAENCHEN, Apg." a 22,3; R. BULT- Did., ad l.; BLINZLER, op. cit. (--? n. 169) 243
MANN, art. 'Paulus', in RGG2 rv 1020 s.; parti- s.; H. KosTER, Synoptische Oberlieferung bei
colarmente critico è il giudizio di M. S. ENSLIN, den Apostolischen Viitern, TU 65 (1957) 202 s.
Paul and Gamaliel: The Journal of Religion 7 Per Ign., Phld. 6,r (dr. Mt. 23,27) dr. Kè>-
(1927) 360-375. STER 36.
218 Vn notato anche che Paolo - stando ad Act. 221 I Farisei come atpEcrtc;, accanto ad altri par-
23,6 - si appella al fatto di essere fariseo; dr. titi giudaici, compaiono in Iust., dial. 80A-;
anche Act. 26,6: appunto perché è fariseo, Pao- Hipp., ref. 9,18,2; Hegesipp. in Eus., hist. eccl.
lo è sottoposto a giudizio in tribunale; dr. 4,22,7; const. Ap. 6,6,1 ss.; Pseud.-Tertull.,
HAENCHEN, Apg. 11, ad ll. adverms onmes haereses x (CSEL 47 [1906]
219 Al quesito, in base ad Act. 9,1 s.; 13,5; 22, 213); Filastrius, diversarmn hereseon liher 5-
5; 26,ro.12, risponde affermativamente ~ J. 28, ed. V. BuLHART, CCh 9 (1957); Pseud.-
JEREMIAs 269.288; In., War Paul11s Witwer?: Clem., recogn. e~ n. 174) 1,54,6 ss. Più ampie
ZNW 25 (1926) 3ro s.; dr. anche DmELIUS- notizie sui partiti giudaici si trovano specialm.
KuMMEL, op. cit. e~ n. 2lJ) 30 s. 33; per Act. in Hipp., ref. 9,28,3-29,4, che si ricollega a
26,xo dr. HAENCHEN, Apg.14, ad l. Flav. Ios., bell. 2,162-166, e in Epiph., haer. 16.
220 Solamente in Did. 8,1 s. (cfr. Mt. 6,16), in g interessante osservare che Epiph., haer. x5,1
relazione al problema del digiuno, i Giudei so- s. distingue ancora tra i Farisei e i dottori della
no qualificati come «ipocriti»; dr. KNoPF, legge (liEU't"Ept.l't"ai 't'OV voµou).
9J3 (1x,49) lltap!dtUoc:; C (H.F. Weiss)

e si cerca quindi di fornire qualche spie- contiene la stessa idea del logion 39, ma
gazione del termine <Ila.picrafoc; (~ coll. in forma metaforica: «Guai a loro, i Fa-
86r s.), con un collegamento in parte risei, perché assomigliano a un cane che
letterale alla tradizione sinottica i Fari- giace presso la mangiatoia dei manzi; in-
sei vengono stereotipicamente caratteriz- fatti né mangia lui, né permette che man-
zati come gli avversari di Gesù o anche gino i manzi» 227 (~coli. 959 s.). L'im·
degli apostoli 222 • Essi inoltre figurano so- piego stereotipo del binomio «Farisei e
stanzialmente sullo stesso piano delle al- Scribi» ritorna anche in Giustino, ad es.
tre correnti del giudaismo 223 • Ad es., in nelle profezie sulla passione di Gesù at-
un dibattito con Gesù su questioni di tinte da Mc. 8,31 o Le. 9,22, benché in
purità, tramandato in un vangelo apo- origine non si parlasse affatto dei Farisei
crifo (P. Oxy. v 840,ro [sec. rv d.C.] ), (Iust., dial. 51,2; 76,7; 100,3) 228 • Posi-
compare un sommo sacerdote farisaico zioni diverse rispetto al fariseismo, che
( <l>rtptaai:6c;; 't'tc;; &.pXLEpEuc;;) 224• L'atteg- vanno oltre il N .T., in questi scritti del
giamento del cristianesimo primitivo, o- primo cristianesimo si trovano solo pres-
stile al fariseismo, si rispecchia ancora in so Ireneo e nelle Pseudo-Clementine. Se-
testi cristiano-gnostici, come nell'Apo- condo Iren., haer. 3,12,r, Gesù non ha
crifo di Giovanni (cod. II l,5-17) 225 , do- attaccato la legge mosaica come tale, ma
ve Gesù da un fariseo di nome Ama- soltanto la lex pharisaica. Sulla traccia di
nia o Arimanio viene qualificato come Mc. 7,r ss. l'atteggiamento di Gesù ri-
un imbroglione che ha distolto i suoi guardo alla legge di stampo farisaico
discepoli dalle tradizioni dei loro padri. viene ridotto alla formula: Non per
Anche Io gnostico Vangelo di Tommaso Moysem datam legem dicens praecepta
(--,> n. 173) ha ripreso la polemica carat- hominum, sed traditiones presbytero-
teristica dei vangeli sinottici contro i Fa- rum, quas finxerant -m. Nelle Pseudo-Cle-
risei: il logion 39 (88,7 ss.) 126 riporta il mentine, invece, da Mt. 23,2 s. ed anche
detto di Gesù tramandato in Le. r r ,52 da 23,13 e 23,23 si traggono conseguen-
(dr. Mt. 23,13). Il logion ro2 (98,2 ss.) ze che rivelano la posizione di un giudeo-
m Soltanto in act. Io. 93 -in collegamento con (r955) 19,6-20,3; dr. HENNECKE' I 235.
Le. 7,36; 14,1 - si parla di Gesù che siede a 226 P. Oxy. IV 655,4 r-49 (sec. m d.C.); dr.
tavola con i Farisei. HENNECKE3 I 71 s. Il logion 39 del Vangelo di
223 Cfr. in Ev. Petr. 8,28 (HENNECKE3 I 122) il Tommaso riporta appaiate le diverse lezioni di
raggruppamento: scribi· farisei - anziani; in P. Le. rr,52 ('!ipa:rE ed Èxpvljla"t"t:); per la dipen-
Oxy. x 1224, /r. 2 verso, col. 2 (IV sec. d.C., denza da Le. u,52 cfr. E. HAENCHEN, Die Bot-
HENNECKE1 I 73): scribi · farisei - sacerdoti; in schaft des Thomasevangeliums (1961) 66; G.
Ev.-Thom. syr. (HENNECKE3 r 299): sacerdoti · QmsPEL, The Gospel of Thomas a11d the New
scribi - farisei . Testame11t: Vigiliae Christianae rr (1957) 202
s .; per il testo di Le. n,52 ~ v, coll. 556 ss.
224 ar. J . }EREMIAS, Vnhekanllte Jesusworte' m Cfr. J. BAUER, Echte Jesuswortei': Theol.
(1963} 15 s. 50-60 {dpx~EpEut;, gra11 sacerdote); Jahrbuch 1961 (1961) 214 e n. 80; cfr. anche
HENNECKE3 I 57 s.; BuLTMANN, Trad. 54 s.; J. 193 s. al logion 39.
LEIPOLDT, Jcm Verhiiltnis w Griechen und Ju- m Un uso stereotipo della locuzione farisei e
den (1941) 49 s. Cfr. anche act. Phil. 13: qui scribi si trova anche in Iust., dia!. 17,4 (cfr.
i capì dei sacerdoti, i dottori della legge e i Mt. 23,23); ro2,5; ro3 ,1.
farisei sono i persecutori di Filippo; in 96,5 s.: 229 Cfr. anche ep. Apostolorum 3 0,J (ed. C .
farisei - sadducei - sommo sacerdote. ScHMlDT, TU 43 [1919] 129). Secondo
m ed. M.KRAUSE - P,LABIB, Die drei Versio- SCHMIDT 307 s., il passo vuol dire che Cristo
11e11 fies Apokryphon des Johannes (1962) 109 è disceso per purificare la legge dalle deforma-
s.; dr. W. C. TILL, Die gnostischen Schriften zioni appoctate dai Farisei; ~ MRYER-WErss
des koptischen Pap. Berolinensis 8502, TU 60 l 3o s .
955 (rx,50) o:IlapLcrai:oc; e (H.F. Weiss)

cristianesimo per il quale non solo è vin- dei Farisei: benché non usino nel giusto
colante la legge mosaica come tale, ma è modo il potere delle chiavi, rimangono
valida per principio anche l'autorità dei pur sempre coloro che hanno una cono-
Farisei e degli Scribi che siedono sulla scenza verace della legge: Pseud.-Clem.,
cattedra di Mosè 230• I Farisei e gli Scribi hom. 3,51,r; cfr. anche II,28,4. Di qui
detengono le chiavi del regno dei cieli, si può quindi anche capire perché, secon-
possiedono cioè il verbum veritatis ... ex do Pseud.-Clem., hom. u,29,r s., le in-
Moysei traditione, benché non lo rivelino vettive di Gesù contro i Farisei e gli Scri-
al popolo (Ps.-Clem., recogn. 1,54,7 231 ; bi valgano soltanto per quelli tra loro
cfr. Le. I I ,52 ). Assieme alla legge Mo- che sono ipocriti: «Solo agli ipocriti egli
sè ha trasmesso agli anziani le interpreta- .
d rnse: 'Gua1· a voi..
· .•» (Mt. 23,25 s.) 232.
zioni (Èm.À.UCTELç): Pseud.-Clem., hom. La differenza rispetto all'atteggiamento
2,38,1; cfr. anche 3,47,1. La cattedra di di Gesù nei confronti dei Farisei, ma an-
Mosè (Mt. 23,2) viene onorata, benché che all'atteggiamento di Mt. di fronte al
coloro che vi si assidono siano peccatori: giudaismo farisaico-rabbinico del suo
Pseud.-Clem., hom. 3,70,2; cfr. anche 3, tempo, è chiara: secondo le Pseudo-Cle-
18,2. Qui si esprime una mentalità che mentine non solo la comunità giudeocri-
certamente sottopone la prassi farisaica stiana è il vero Israele, ma anche i giu-
della legge a una critica severa, ma che deocristiani sono in definitiva i veri fa-
in definitiva lascia incontestata l'autorità risei 233 •
H.F. WEISS

23IJ Ciò non significa che le Pseudo-Clementine nes dìcebat: <<Vae vobis...» (Mt. 23,25 s.).
conservino ancora un quadro corrispondente 233Sul concetto del vero Israele dr. specialm.
alla reale situazione dei tempi di Gesù: i Fa- M. SIMON, Verus Israel. Les relatiotH entre
risei assieme agli Scribi costituiscono un grup· ]uifs et Chrétie11s sous l'Empire romain' (1964).
po che viene contrapposto ai Sadducei (cosl in Circa la concezione della legge giudaica nelle
Pseud.-Clem., recogn. [~ n. 174] r,54); ma poi Pseudo-Clementine dr. C. SCHMIDT, Studie11 tu
(1,58 s.) i Farisei sono distinti dagli Scribi. den Ps. Clem., TU 46, r (1929) 60 s. 203.317
231O:m Le. rr,52 cfr. anche Pseud.-Clem., bom. s.; G. STRECKER, Das Judenchristentum in den
3,18,2 s.; 18,15,7; recogn. (~ n. 174) 2,30,r; Ps. Clem., TU 70 (1958) 163-166; cfr. anche
237 s.; H . J. SCHOEPS, Theologie und Geschich-
46,3.
te des fudenchristentums (1949) 143-146.2rr·
232 Cfr. anche Pseud.-Clem., recogn. (-+ n. 174) .218.316 s.; per il rapporto fra Mt. e le Pseu·
6,n,2: ad quosdam ergo ex ipsis, non ad om- do-Clementine dr. ibid. 64 s.
957 (1x,51) qi&:tV1J A (M. Hengel)

A. L'uso LINGUISTICO GRECO lunga prevalente: Eur., Ba. 510; Hipp.


1240; Ate. 496; El. II36; Xenoph.,
(forma parallela più rara mii}-
q>a"t\ll] Cyrop. 3,J,27; Epict., gnom. Stob. 15
1
\ll] è testimoniato fin da Omero 2 so-
) p. 481); Luc., gallus 29 ed Aesopus, fa-
prattutto nel significato di greppia, man- bulae5 93,1,6; 200,2; 238,8; Libaoius,
giatoia (Il. 5,271; 24,280; 6,506 :::::: 15, fabulae (-?o- n. 5) 2,II (p. r31). Lo stes-
263). L'Iliade parla di una cpci"t"Vr) de- so avviene nei trattati specifici di econo-
stfoata esclusivamente ai cavalli, che vi mia agricola e zoologia: Xenoph., eq. 4,
sono saldamente legati con cinghie (Il. r,4; 5,1; eq. mag. l,16; Aristot., hist.
ro,568); in Od. 4,535:::: II,4II si men- an. 9,1 (p. 609 b 20); geoponìca 6 16,1,
:dona invece l'uccisione di un Bovc; É1tL n; 17,13,1 s.; 15 14,1 (mHNTJ). Qui(r8,
cpci"t\JTI, cfr. Philostr. imagines 3 2 ,ro,4; 2 1 2) sono nominate anche greppie per
Phot., bibliotheca 4 271 (p. 503 a 25). pecore (cfr. Varro, res rusticae 7 2,2,19;
Il significato di greppia rimane di gran Columella, res rustìca 8 7 1 3,21; Verg.,
J i : ., ,.,.. ... '
cpa:t\11] o/ the Narrative in Luke I and II: JQR 45
Bibliografia: LIDDHLL-Scon, PAssow, PREU- (1954/JJ) 238-240; D. YuBERO, Una opini611
SCHEN-BAUER, Thes. Steph., s.v.; M. BAILY, origi11al del 'Broceme' sobre Lk. 2,7: Cultura
The Crib and the Exegesis of Luke 2,r-20: The Biblica H (1954) 3-6.
Irish Ecclesiastical Record .roo (1963) 358-376; 1 Thes. Steph. VI, s.v. 7t6:.lhrri. Secondo Eustath.
In., The Shepherds and the Sign o/ a Child in Thessal., cotnm. in Il. a 22,93 (rv 228,28), cfr.
a Manger: The Irish Theological Quarterly 31 comm. in Od. a 15,373 (II 103,7 s.) e Moeris.
(1964) 1-23; K. BoRNHi\USER, Die Geb11rts- 1111d Atticista (ed. I. BEKKER, Harpocratiott et Moe-
Kifldheitsgeschichte Jesu, BFI'h rr 23 (1930) ris [1833] p. 212,9), cpoc-c\ll} era la forma attica,
101-107; H. J. CADBURY, Lexical Notes on Lu- e 7t6.lNt} quella della xowl), originariamente
ke-Acts. III: Luke's Interest ì11 Lodgi11g: JBL ionica. Ambedue derivano da *qJcxl>vii, indo-
45 (1926) 317-319; v: Luke and the Horse- europeo *bdydhna, da collegare con la radice
Doctors: JBL 52 (1933) 61 s.; CLEMEN 197 s. *bhendh, in tedesco bi11den ecc., cfr. BoISACQ
203-209; DALMAN, Orte 41-49; DALMAN, Ar- e HOI'MANN, s.v. Spesso cp&:t\IT} ricorre in iscri-
beit vr 276-287; M. DrnELrns, ftmg/rauensoh11 zioni per indicare cassettoni incavati nel soffitto
tmd Krippe11kind, in Botschaft und Geschichte (IG n/m2 2,1 nr. 1487,37 [sec. 1v/III a.C.];
I (1953) _57-61; G. ERDMANN, Die Vorgeschich- IV2 nr. 109 m 85 [sec. m a.C.]; xr 2 nr. 161 A
te11 des Lk- und Mt-Evangeliums: FRL 47 45 s. [sec. m a.C.); XI 3 nr. 504 A 4.6.13 [ ver-
(1932) 42 s. 52 s.; H.GRESSMANN, Das Weih- so il 280 a.C.]); lo stesso vale forse per ncHhnr
11achtsevangeli11m auf Ursprung rmd Geschich- in P. Lips. 10619 (sec. I d.C.). Da Cj)U'tVTJ o 7tal>-
te u11tersucht (1914); P. HAOPT, The Crib o/ \ll} viene il pre stito latino patena (WALDE-HOF-
Christ: The Monist 30 (r920) :1:53-159; A. MANN, r.v., inoltre A . A. BARB, Krippe, Tiscb
Hua, art. 'Praes(a)epe', in PAOLY-W. 22 (1954) und Grab, Festschr. T. Klauser [ 1964] ).
1561-:1:563; M . MIGOENS, «In una mangiatoia, 2 In Omero e nella letteratura poetica oltre a
perché 11on c'era posto... »: Bibbia e Oriente 2. cpoc't\ll} si trova anche xa'ITT) (Il. 8,434; Od.
(1960) 193-198; K. H. RENGSTORF, Die Weìh· 4,4o).
nachtserzahlung des Evange/isten Lk, Festschr. 3 ed. 0. BENNDORF · C. SCHENKEL ( 1893 ).
H . Lilje (1959) 15-30; H . SAHLIN, Der Messias 4 ed. I. BEKKER (1824 s.).
tmd das Gottensvolk (1945) 207 s. 220-222.234
s.; A. VAN VELDHOIZEN, De Kribbe van Betble- s ed. A. HAusRATH, Corpus Fabulart1111 Aeso-
hem, Nieuwe Theol. Studien 13 (1930) :1:75- picamm r r (1957); I 2 (J956).
178; D. V6LTER, Die eva11gelische11 Erziihlun· 6 ed. H.BECKH (1895).
gen von der Geburt und Kindheit Jesu (r9rr) 7 ed . G. GoETZ (1912).
48-53.55; P. WINTER, The Cultural Background s ed. W. LUNDSTROM (1940).
9.19 (1x,52) qiti-cVI') A (M. Hengel)

.georg. 3,416 9 ), ma di solito esse vengo- compare due volte nel senso di mangia-
no riservate a buoi, asini e cavalli. Anche toia (P.Lille r 17,15 [sec. III a.C.]; P.
negli scritti di veterinaria il significato di Oxy. XIV 1734, fr. 2 [sec. n/m d .C.]) 13,
greppia è al centro 10• In contesti parti- una volta in quello di stalla 14• Il voca-
colari il termine serve ad esprimere po- bolo può giungere persino a significa-
tenza e ricchezza: secondo Flav. Ios., re la smania per i cavalli (Aristoph.,
<i1tt. 8 141 Salomone possedeva 40.000 nub. r 3 ), 'tl}v lj>uxl}" É\I 'ta.'i:c; cpci-c-
greppie per i suoi cavalli da tiro (cfr. I wxtc; ElXE'V, «aveva l'anima nelle stalle»
Reg. 5,6; 10,26; 2 Par. 9,25 [~col. (Plut., Alex. fori. virt. 2,1 [II 334b] );
965 con n. 30]; nel paese dei Turde- in un'iscrizione del re sassanide Sapore 15
tani, in Iberia, i Cartaginesi fecero bot- il dirigente della scuderia è detto 6 É7tL
tino di mangiatoie d'argento (Strabo 3, ·tf]c; 7taihrric;. Anche l'uso figurato del
2,14); i Tegeati trovarono nella tenda vocabolo risale al significato originario
di Mardonio una greppia di bronzo che di greppia, mangiatoia: la sacca dello sto-
consacrarono ad Atena Alea (Hdt. 9,70, maco è chiamata cp1h'V'l) (Plat., Tim. 70
3). Correva anche il proverbio ii È'V cpci't'- e; Aristot., pari. an. 2,3 [p. 650 a 19])
vn XUW'V, «la cagna nella mangiatoia», e a questo significato si riferisce Philo
nel senso che non mangia fieno lei e non spec. leg. r,148 nel commentare Deut.
Io lascia mangiare ai cavalli (Luc., Tim. 18,3. La mangiatoia è immagine di una
40, dr. indoct. 30; anth. Graec. 12,236 vita parassitaria (Eur., fr. 378 [T.G.F.
[Stratone di Sardi]; Constantinus Ma- 476]; 670 [T.G.F. 570]; Eubulus, fr.
nasse 11 6,28 s. [ ~ coli. 953 s.J ). Il si- 129 [F.A.C. II 140]; Ael., nat. an. 9,7;
gnllìcato estensivo di stalla, scuderia è fr. 39 [n 201,14] .ro7 [II 239,2]; Plut.,
raro; in certi casi sono possibili ambedue quaest. conv. 2,ro,1 [II 643b], cfr. Ho·
le accezioni: greppia o stalla 12 (Plut., rat., ep. 1,15,28; Plaut., Curculio 227
Lys. 20 [r 445a]; AeL, nat. an. 16,24; s.). Si chiamano cosl gli incavi del sof-
itÀ:l)O"fo'V 't'~\10~ cpci't'VT)<;, É.V ~f. 8'Jw t1t1tOf. fitto (di solito si usa q>cX't\IWµa) 16 in
Èçe:cpa'tvlsov'to, «vicino a una stalla, nel- Diod. S. r ,66.4 (~ n. I), gli alveoli dei
la quale furono allontanati dalla mangia- denti in Poli., onom. 2,93 (dr. Philo,
toia due cavalli» (Nicola di Damasco, fr. spec. leg. r,164), come pure un ammasso
3 [F. gr. Hist. II a 330,14 s.] ); in Diod. di stelle (nebulosa) nella costellazione
S. 17 ,95 ,2 è evidente il significato di de- del Cancro fra due stelle che son dette
posito del foraggio, annesso al luogo ove O'\IOt 17 • Che l'idea fondamentale sia sem-
dormono i soldati. Nei papiri q>a:tVTJ pre quella del pascere appare chiaro dal
9 Cfr.--+ HuG r561 e E.ORTII, art. 'Schaf', in unilateralmente al significato cli stalla.
PAULY-W. 2a (r923) 386. 1.1 Cfr. PREisIGKE, Wort. e MouLT.-M1LL., s.v.
10 In Corpus Hippiatricormn Graecorum, ed. 14 P. Cairo Zeno V )9840,rr ed. O. GuÉRAUD -
E. 0DER - c. HOPPE I (1924) p . 42,2; 208,20, P. JoUGUET, Pub/ications de la Société Fo11ad I
·dr. 209,7; 290,13; Il (1927) p. 222,14 s'inten- [1940]): richiesta di costruzione d'una stalla;
de di volta in volta il trogolo fissato alla pa- forse anche P. Lips. ro6,9 (sec. I d.C.; --+ n . 1).
rete. Lo stesso va forse detto anche - contro --+ 15 cd. A. MARICQ, Res gestae divi Saporis: Sy-
CADBURY, Horse-Doctors 6r - della soprascritta ria 35 (1958) 325 a 58. Cfr. L. RoBERT, Bulietin
(Il 222,24 s.): 7tpÒc; 'tÒ µi) Àa.x-cl!;EW s<i>a. Ò:À.- Épigraphique: Revue des Études Grecques 6r
).:/]ÀW'J t'J tjj cp&.'t'Jìl, dato che tv come espres- (1948) 200 [ROBERT].
·sione cli vicinanza si può tradurre anche con 16 Derivato da q>a.-cv6w, scavare, propriamente
presso, accanto. fare 1111 trogolo, dr. PAssow, s.v.
11 ed. R. HERCHER, Eroticì Scriptores Graecì II 17 Theophr., de signis tempestatum r,z3; 343;

(r859). 4,5r; Arat.,phaen. 892.996; dr. Theocr., idyll.


t! Cfr. PREUSCHEN-BAUER, s.v., che dà rilievo 22 121 s.; l>vwv -r'àv~ µfo-crov riµa.urrlJ q>tt'tVI')
q>ll'tVl) A - B I (M. Hengel)

fatto che nei tardi lessicografi q>a:tvri I,J; Iob 39,9; Prov. 14,4 2'.l), mentre in
viene talvolta spiegato come 't'Ptt7tE~a. Abac. 3, 17 e forse in Ioel 1,17 sta per
(Suidas, s.v.; dr. Hesych., s.v.: xcd i) refet 21, in 2 Par. 32,28 per 'urwa 22, e in
-i;pci7td~(X., xcd 1i 't'W\I X't'YJVWV, xat Et 'U lob 6,5 con è7tt q>cX't\ITiç ~xwv 'tà. ~pw·
-.wv i:oioV't'W\I, «sia la tavola, sia quella µa.i:a, «avendo il cibo nella mangia-
del bestiame, sia qualcos'altro del gene- toia», si traduce liberamente 'al beli!~,
re»). Anche i verbi che ne derivano «presso il suo foraggio». In Ioel 1,17;
(<JJa.'t'vEuw, pascere, qia.-cv1.[6.Jl;oµa.t, es- Abac. 3,17; lob 6,5; 39,9 la preposizio-
sere pasciuto alla mangiatoia} mettono in ne È7tt col genitivo o dativo fa già pen-
rilievo questo significato. sare di per sé al significato di greppia. In
Is. r,3, Prov. 14,4 sarebbe possibile sia
Il vocabolo non ha uno specifico va- il senso di greppia sia quello di stalla, ma
lore religioso. Una iscrizione frigia è de- probabilmente solo quest'ultimo vale
dicata a Zeus protettore delle greppie: per 2 Par. 32,28, dove si descrive la ric-
Eù ... olxov6µoç .6.tt <I>a.-cvl~ xa-cà. XÉ· chezza di Ezechia: xaL q>ti:.-.vaç 7tCX.V't'Ò<;
ÀEUlit'.I, «Eu ..., amministratore della ca- x-c1]vouç xat µavopaç Elç 't'à TtolµvLa,
sa, a Zeus Fatnio, secondo l'ordine rice- «stalle per ogni genere di bestiame e o-
vuto» 18• Pind., Olymp. 13,92 parla di vili per le pecore». Le rare e tarde e-
greppie o stalle di Zeus, che accolgono spressioni usate nell'Antico Testamento
Pegaso, e secondo Plat., Phaedr. 247e i per indicare stalla o scuderia mostrano
cavalli celesti, dopo l'ascesa dell'anima chiaramente che - a parte le scuderie
nella regione superna, vengono condotti reali - edifici siffatti costituivano in Pa-
dal loro auriga 7tpÒç -.'l)v qiti:.-.vriv, alla lestina una ricchezza relativamente rara;
greppia, nutriti di ambrosia e abbeverati uomini e bestie vivevano spesso insieme
di nettare. A volte per proteggere il be- in un unico locale (2 Sam. r2,3; Ps. 50,
stiame nelle stalle si compivano pratiche 9 [ ~ coll. 965 s.] ). Soltanto i LXX in-
magiche (geoponica [~ n. 6] n,13, troducono con E1tavÀL<; un vocabolo che
2) 19, può significare insieme recinto per ani-
mali e cortile, abitazione campestre e
B. ANTICO TESTAMENTO E GIUDAISMO stalla 23 . Èm~uÀn e cpa't\IT] si alternano
RABBINICO nella descrizione della morte della mo-
glie di Giobbe presso una greppia: xcd
r. Nei LXX <JlO:'tVT] ricorre sette volte, cbtEÀi>ouO"a Elç -ci}v 1toÀLv EtlifjÀl>Ev Elç
di cui tre per l'ebraico 'ebus, greppia (Is. 't'1}V Èmx..uÀ:riv 'tWV ~OW\/ Cl.U'tfjç 'tWV &.p-
"tà. 'ltpbç 'ltMo'J EuBLcr. mino:, E-
O"l']µo:lvovcra; LER-BAUMG. e JASTROW, .r.v. 'bs e 'ebus.
ratosthenes, catasterismorum reliquiae I I (ed. 21 Hapax lcgomenon, secondo K6HLER-BAUMG.,
C. RoBERT [r878] 90-93); Nechepso-Petosiris, s.v.: recinto, nell'ebraico di mezzo: stalla (B.B.
fr. r2 (ed. E. Rmss, Philol. Suppi. 6,r [r892] 2,3; 6,4), vedi }ASTROW, s.v. In Ioel r,17 refet
352,5r). Per la saga della stella cfr. RosCHER è una delle diverse congetture possibili, cfr.
VI 953 S. Bibt. Hebr., KITT., ad l.
18 ed. J. !CEIL. A. WILHELM, Monumento A- 22 KoHLER-BAuMG., s.v.: posta di stalla, cfr. I
siae Minoris Antiquo I (1928) 5 nr. 7, dr. L. Reg. 5,6; 2 Par. 9,25 (--'> col. 959). 'urwa è
RoBERT: Hellenica IO (r955) rn8 s.; cfr. J. affine all'aramaico 'uria(--'>- n . 27).
ScHMIDT, art. 'Phatnios', in PAULY-W. r9 23 Cfr. HATCH-REDP., s.v.; cfr. ad esempio 'E-
(1938) 1900 (ROBERT]. 'itaUÀE~ç 'ltpo~6:"twv o[xoBoµi)crwµG'J (Num. 32,
16) ed t.'ltaÙÀEL<; "to~ç X'ti)'JECTW (v. 24), anche
19 Cfr. Sanh. b. 63b: gli idolatri pongono idoli
v. 36 (testo ebraico: ~deril, chiuso, recinto di
presso la mangiatoia. pietra). Vedi anche Act. 1,20 con la citazione
20 Di qui è derivato 'bs, ingrassare, cfr. KoH- di Ps. 69,26 e a.ÙÀ'il in Io. rn,r.
cp&:t\ll] B I-2 (M. Hengel)

7ta.O"frlv-cwv ù'lt'ò ..wv &.pxov..wv otc; t.- 3 = T. Shabb. 16,2 [r35,3]; Shabb. b.
8ouÀeucr€v · xcd m;pl ·nva. q>a"tVTJV èxo1- IIJa = T.Shabb. 12,15 [128,8], cfr.
µ1Jih1 xa.ì. 't'E't'EÀ.EU"t1JXE\I Eui}uµ1]cracra, Shabb. b. 14ob.155b). Era permesso di
«partita alla volta della città, entrò nella sabato prendere una scheggia come stuz-
stalla dei buoi che le erano stati rubati zicadenti mn h'bws sl bhmh (Shabb. b.
dai potenti di cui era divenuta schiava; 8r a bar., cfr. T. Jom tob 3,r8 [206,
si adagiò presso una mangiatoia e cosl 25]) _ T. Kelim B.M. 8,6 (587,24) e 5,9
morl, in pace» (testamentum lobi 40, (584,13) mostrano che nell'unico locale
5 s.)24. della casa rurale palestinese(~ coli. 965
s.) si trovavano insieme uomini e bestie,
2. Anche l'uso linguistico che i rabbi- letti e mangiatoie. Va invece scomparen-
ni fanno di 'ebus gravita intorno al si- do 26, come per il greco cpti.'t\11), il signi-
gnificato di mangiatoia, greppia. Si pone ficato più generale di stalla. Lo troviamo
il vitello alla ('l) mangiatoia (T.B.M. 8, più evidente nell'equivalente aramaico
20 [389,6], cfr. B.Q.b. ro7b); la man- 't}rjd n, di uso più raro. La distinzio-
giatoia a sua volta sta davanti (lpnj) al ne fra uomo e bestia è cosl indicata
bestiame (T. Jom tob 3,r8 [ 206,25] ); se da Adamo, quando si spaventa a moti-
dentro non c'è foraggio, l'asino raglia vo di Gen. 3,18: 'nj nqfr l'bws kbhmh,
(Tem . b. 16a). Si fa distinzione fra la «dovrò io esser legato a una mangiatoia,
mangiatoia saldamente fissata al suolo e come il bestiame?» (Gen. r . 20,10 a 3,
quella costituita da un recipiente sposta- r8, cfr. Ab. R. Nat. A l [Schechter 7,
bile: 'bws sl qrq' e 'bws sl klj (Shabb. b. 4]; Pes. b. n8a). D'altra parte il mastel-
r4ob); per quest'ultimo tipo può servire lo dal quale mangiano i lavoratori a gior-
un mastello fuori uso, eventualmente fis- nata è chiamato h'bws flpn; hpw'lim
sato al muro (Kelim 20,4). Come misura (Ned. 4.4, similmenteDemai;. 3,1 [23 b
per una greppia, adibita ad abbeveratoio 28] ). Nel commento di Is. 1,3 la frase:
per eludere il precetto sabbatico 25 , sono «conoscere la greppia del proprio padro-
dati ro palmi in altezza e 4 in larghezza ne» poté essere riferita alla conoscenza
(Erub. b. 20b). Un'importanza partico- della torà 28 • Il passo non è però inteso
lare ebbe la mangiatoia nelle discussioni mai in senso messianico. Che il rabbinico
sulla pbssibilità di dar da mangiare alle 'pw!ni sia barbarismo per il greco q>a't'-
bestie in giorno di sabato (Shabb . b. 20, \IT)
29 resta un'ipotesi non comprovata.

24 ed. S. P. l3RocK, Pseudepigrapha Veteris 21 JAsTROW, LEVY, Chald. \Y/ort., s.v.: Tg.
Testamenti 2 (1967) 49 s. Prof. a I Reg. 5,6 e a ls. 1,3; Tg. Iob 39,9; Tg.
25 Cfr. STRACK-BILLERBECK li 455. Prov. 14,4 (ed. P. DE LAGARDE, Hagiographa
26 Il significato di stalla appare ovvio per Neg. chaldaice [1873]), per il senso di greppia vedi
12,4; T. Neg. 6,5 (ZuCKERMANDEL 625,25) e S. Sanh. b. 98b; Tg. Il Est. 6,ro; per il senso di
Lev. flqwr' 6,n a 14,39, dove si tratta della stalla o fienile T. Maas. 2,20 (ZucKERMANDEL
possibilità di contaminare i muri con infe- 84,9); Erub. b. 55b e M.Q.b. mb.
zioni di 'lebbra'. Ma DALMAN, Arbeit VI 287 28 Un galileo prima di R . Hisda (fine del sec.
parla anche qui di pareti della mangiatoia.
m d.C.) Makk. b. 23a; cfr. S. Num. n9 a 18,20
Cfr. inoltre Mek. Ex. l,14 a I2,40 (ed. J. LAu- (cfr. KUHN 406): chi non conosce la torà, « SO·
TERllACH r [1949) .r12). La frase di Shebu. ;. 7,
miglia alle bestie selvatiche e domestiche che
I (37 d 9) hjth 'wmdh b'bws, che LEVY, W'éirt.,
non conoscono il loro padrone». Vedi anche S.
s.v . 'eblis traduce con quando la bestia stava
Deut. 306 a 32,I e Lev. r. 27,8 a 22,27.
nella stalla da ingrasso, potrebbe altrettanto be-
ne essere resa con stava alla greppia, cfr. ibid. 29 KRAuss, Lehnw. n mo; PREuSCHEN-BAUER,
8,I (38 b 37 S,). s.v.
quÌ'"C\ll] C (M. Hengel)

C. TESTIMONIANZE ARCHEOLOGICHE E vato di circa 60 cm. dal pavimento. Le


PALESTINESI mangiatoie erano collocate o sul bordo
del ripiano o - spesso a forma di nicchie
Le più antiche testimonianze archeo- saldamente incorporate - sulJe pareti
logiche di greppie in Palestina sono co- dell'edificio 35• Naturalmente erano pos-
stituite dalle scuderie di Achab a Megid- sibili anche altre sistemazioni; c'erano
do 30; le stalle di bovini invece nell'anti- stalle nello scantinato delJa casa o in
co Israele erano un'eccezione 31 • Rappre- un'ala aggiunta; inoltre mangiatoie all'a-
sentazioni vetero-orientali di mangiatoie perto, per esempio nel cortile intorno al-
furono rinvenute in Egitto e in Assiria 32 ; la casa 36 • A volte una stalla mancava del
in età ellenistica (200 a.C.) troviamo, tutto e il bestiame - soprattutto pecore
nelle caverne adibite a stalla di 'araq el- - d'inverno veniva ricoverato in un re-
emir e più tardi anche in altre località cinto di pietre al riparo dal vento o nelle
di Palestina e Siria, delle mangiatoie sca- numerose grotte 37• Come materiale in
vate nelJa roccia 33 • Impianti costosi di Palestina si usava non tanto legname,
questo genere erano riservati a grandi pa- quanto paglia impastata con argilla o pie-
trimoni 34 • Nella casa rurale di solito il tra. Al dire di Girolamo, anche la man-
posto per il bestiame grosso e l'abitazio- giatoia che ancora al suo tempo si vene-
ne della famiglia si trovavano in un uni- rava nella grotta di Betlemme era d'argil-
co locale, con la sola differenza che que- la 33. Una sistemazione-modello di man-
st'ultima occupava un ripiano sopraele- giatoia è descritta da Vegetius, mulome-

30 BR, s.v. 'Stall'; da integrare con Y. YADlN, 36 Cfr. DALMAN, Arbeil vn 130.150.155.160 s.
New Light on Solomon's Megiddo: The Bibli- x64 e anche figure 37.62.71-77: case con stalla
cal Archaeologist 23 (1960) 62-68 e Y. YADIN, a parte e relative mangiatoie; 138 s. figura 43:
Megiddo: Israel Exploration Journal 16 {1966) locande di campagna con mangiatoie sui muri
:i79s. esterni; I48.I50.r55.166 s. figura 83: case cli
31 BR, s.v. ' Stall'. contadini con mangiatoie nel cortile.
37 DALMAN, Arbeil VI 277-282.285, dr. VII 88.
32 H. ScHXFER. W. ANDR.AE, Die Kumt des al-
ten Orients, Propylaen-Kunstgeschichte :i (sen- Una casa colonica con stalla per bovini costrui-
za data) 354: mangiatoie all'aperto per cavalli ta a lato e, nelle vicinanze, chiuso per pecore
e asini, bassorilievo dalla tomba di Haremheb; sistemato in una grotta, sono descritti da DAL-
,504: scena d'accampamento assira; ,540: man- MAN vn 155 con figura 65a; dr. anche la grotta
giatoie per cammelli [GALLING]. con pilastri cli sostegno sistemata ad abitazione
ibid. 133, figura 40. Su questo argomento dr.
33 H. GRESSMANN, Durcb das Ostjordanland:
anche S. KRAuss, Taimudi;che Archaologie Il
PJbch 4 (1908) u8 s.; altri esempi in DAL· (1911) 133.521 nn. 943 s.
MAN, Arbeit VI 287; DALMAN, Orte 43. Cfr. G.
33 DALMAN, Orte 43. Hieronymus, homilia de
LAFAYE, art. 'Equile' in DARnMBBRG-SAGLIO u
nativitate Domini, ed. G. MoRIN, Anaiecta Ma-
1,744 s. con le illustrazioni 2709-2711; qui, fra
l'altro, una installazione da Pompei. redsolana III 2 (1897) 393: Nunc nor... quasi
34 L'organizzazione delle grandi aziende dema-
pro honore tulimus luteum, et posuimus argen-
teum. Può darsi che anche le prime figurazioni
niali italiche si rispecchia nelle dettagliate in- cristiane della nascita di Gesù a partire dal IV
dicazioni degli autori latini che trattano di eco- sec. riproducano la forma cli antiche mangiatoie.
nomia agricola; 4 Huc 156:i s. L'ipotesi vale ad esempio per quelle vasche ret-
35 Per il ricovero del bestiame dr. DALMAN, tangolari in muratura che appaiono abbastan-
Arbeit VI 276-287 e per la casa rurale palesti- za spesso accanto alle ceste intrecciate; G . RI-
nese ibid. vu u2-170. Case con locale unico sTow, Die Geburt Christi in der friihchristli-
per abitazione e stalla con relative mangiatoie chett und byiantinisch-oslkircblichen Kunst
e un sopralzo per separazione ibid. vn, figu- (1963), figure a pp. 7 s. 14 s. 26.30.39 s. e pas-
re 31.36-39.44 s. 55 s. 6.r.67. sim. Cfr. 4 n. 64.
quhvri C - D 2 (M. Hengcl)

dicina 39 I,56,3 s.: Patena (da cpa:t\lf) ~ bio che la situazione conflittuale che vi
n. I) ... , hoc est alveus (trogolo, recipien- sta dietro aveva la sua ragione d'essere
te a forma di vaschetta) ad hordeum mi-
nistrandum, sit munda semper, ne sordes nel comportamento di Gesù stesso. La
aliquae cibariis ad'misceantur et noceant; comunità palestinese più tardi mostrò
loculis praeterea vel marmore vel lapide piuttosto la tendenza a mettere in ombra
vel ligno factis distinguenda est, ut sin-
questo conflitto sull'interpretazione del
gula iumenta hordeum suum ex integro
nullo praeripiente consumant. sabato provocato da Gesù. È quindi as-
sai probabile che la frase provenga da
D. NUOVO TESTAMENTO una disputa di Gesù stesso (cfr. Mt. I2,
II S. j Le. r4,5 ),
r. Nel Nuovo Testamento cpci~\lf) ri-
corre solo quattro volte e sempre nel 2. Il vocabolo <pci"t\l'J} compare ancora

Vangelo di Luca. In Le. IJ,I5 (~ xr, tre volte nel racconto della nascita di
col. I08I) Gesù si riferisce a un uso che Gesù (Le. 2,r-20) e precisamente nella
contraddiceva a una rigoristica concezio- descrizione della nascita stessa ( v. 7),
ne della legge, ma che tuttavia gli Scribi nell'annuncio dato dall'angelo (v. 12 [---*
farisaici giustificavano a motivo dello xu, coli. 94 s.]) e nell'omaggio tributa-
stato di necessità 40, l'uso cioè di slegare to dai pastori (v. I6). Questa singolare
anche di sabato il bestiame dalla mangia- reiterazione mostra che - probabilmente
toia e portarlo ad abbeverarsi. Nella fra- già nella fonte prelucana - si attribui-
se è sottintesa una conclusione a minori va al vocabolo una particolare importan-
ad maius: ciò che è lecito per una bestia, za. La sua interpretazione presenta tut-
è tanto più lecito per un uomo 41 • Anche tavia delle difficoltà, poiché il testo di
se la fofmulazione di questa disputa col- Le. 2,7 non è perfettamente chiaro 43 e
legata alla santificazione del sabato risale mancano dei veri paralleli nella storia
alla comunità palestinese 42, non c'è dub. comparata delle religioni 44 • Per cp6:...-\ln

39 ed. E. LoMMATZSCH (1903). rCor. 9,9.


40 Cfr. le prescrizioni esseniche del Documen- 42 BuLTMANN, Trad. 42.49 s.
to di Damasco (10,14-l2,1 [13,r-14,3), spe-
cialm. rr,5 s. [13,14)), chi; risalgono alla rigo- 4J --+ CADilURY, Interest 317: «l'ambiguità in
rosa santificazione del sabato praticata dai pri- questo passo~; similmente --+ DrnELIUS 57:
mi Hasidim e hanno già carattere antifarisaico, «l'unico tratto non chiaro della narrazione»,
coi testi rabbinici riportati in STRACK-BILLER- cfr. DALMAN, Orte 44 s .; --+ SAHLIN 'J.07.
DECK II 199 s. Sciogliere il bestiame dalla grep- 44 Vedi il risultato negativo della ricerca in
pia era, per sé, uno del 39 lavori principali CLEMEN 203-209 in polemica con --+ GRESS-
proibiti in giorno di sabato (STRACK-BILLER- MANN 37. La presunta venerazione degli Egi-
BECK I 616); mediante distinzioni casuistiche ziani per una vergine puerpera e un lattante
si riusciva tuttavia a limitare tale divieto. Cfr. nella mangiatoia, a cui accenna vita Ieremiae
ad es. la discussione in Erub. b. 2oa-2rb (--+ 83,3 (ed. T. ScHERMANN, TU 31,2 [1907 ]): 'tL-
coll. 963 s.). µwcn mxpMvov 'ì..oxouv xat ~plcpoç lv q>(hVTJ
41 W. GRUNDMANN, Das Ev. nach Lk., Thcol. 'ttilÉV'tEç npouxuv1]<rovai, è certamente dovuta
Handkommentar zum N.T. 32 (1961) ad l., cfr. a influsso cristiano.
cpa:t'l'TJ D 2 (M. Hengel)

bisogna tener fermo il significato cli man- 1207 s.) 50• È chiaro soltanto che esso col-
giatoia; qui non si può tradurre con stal- loca il fatto a Betlemme (2,n.r5). Tutti
la 45 • Il contrasto fra s~o·n oùx 1jv a.ù- i tentativi di ricostruire l'originaria ver-
"t'OLc; -ro?toc; èv "t'ii) xcx.·m.Mµa.i;~ 46 e &.vt- sione prelucana - probabilmente ebraica
47
xÀ.WEV a.ùi;òv Èv cpci-rvn non si può e- - rimangono pure ipotesi 51 • Senza dub-
liminare. Il bambino, nel racconto di Lu- bio la greppia è strettamente legata al-
ca, giace fuori dell'ambiente in cui abi- i ' «ambiente pastorale» e a Betlemme
tano gli uomini, in un luogo inconsueto, quale luogo natale del Messia davidico,
dove stanno solitamente le bestie 48 • Dal e deve essere intesa a partire da questi
testo di Luca non è possibile dedurre dati. Il bambino avvolto 52 in fasce nella
quale sia propriamente l'immagine e- mangiatoia diventa per i pastori il segno
spressa da queste parole, se la mangia- (---7 xu, coli. 94 s.) dell'avvenuta nascita
toia si trovasse in una stalla separata o del Messia 53• Quanto alla storia della tra-
in un chiuso all'aperto 49 o nella grotta dizione, è da escludere un rapporto di
tradizionale (---7 coII. 971 s.; ~ x, coli. questo tema con la bucolica ellenistica

45 Contro PREUSCHEN-BAOER, s.v., ma anche che giustamente fa notare il contrasto con Le.
contro -+ CADBURY, I11terest 3r9, che vede in 1,24. In Iust., dial. 78,5 Le. 2,7 è appropriata-
<i><l'r\ITJ «un luogo all'aperto»; giustamente -+ mente inteso cosl: oòx ElXEV lv Tii XÙlµn ÉxEl-
VELDHUIZEN 175-178. vn 1tOU Xct'tlt.À.VO'lt.L.
~ Per la nostra questione non importa decide- 49 ~ voLTER 49; ~ WINTER 240: <«pa-.vT]
re se qui xa-.6.ì.uµa significhi un khan=lo- indica qui un trogolo in aperta campagna, pro-
canda, 1tavSoxEfov (Le. ro,34) o - come spesso babilmente una pietra incavata usata dai pa-
si suppone - una semplice stanza per gli ospiti stori per abbeverare il loro gregge», con richia-
lcfr. Le. 22,rr par. Mc. 14,14). Sulla condizione mo a Mich. 4,10: «tu devi ora abitare fuori
delle locande nell'antica Palestina cfr. E. PAX, della città, in campagna».
«Denn sie fattden keitte11 Rattm itt der Herber- .so Cosl per lo più intende l'esegesi cattolica,
ge»: Bibel und Leben 6 (1965) 285-298. Case dr. ad es. M. J. LAGRANGE, Évangile se/on Saint
rurali con un locale separato per gli aspiri si Luc, Études Bibliques1 ( 1948) 72; cfr. anche
possono trovare descritte in DALMAN, Arbeit DALMAN, Orte 35-48.
vn r27 s. 129.142.!48.162 s., figure 3r.60.71. 51 Contro -+ SAHLIN 222. Cfr. il tentativo già
Spesso serviva a questo scopo anche il solaio fatto da A. RESCH, Das Kindheitsev1mgeli11m
(DALMAN, Arbeit VII 57.85, cfr. I Reg. 17,19. nach Lk. tmd Mt., TU ro,5 (1897) 46.124 s.
23; 2 Reg. 4,10 s. Il cod. Sy' risolve tutta l:t 203-226.
questione omettendo Év -t<{l Xe:t'tctÀ.vµa-tL. 52 Cfr. DALMAN, Orte 45. Nelle leggende giu-
47 Cfr. Shabb. b. 20,3: umtn btwk h'bws. daiche che trattano della nascita occulta del
48 Contro ~ DIDELms 59, che pensa al «gran- Messia a Betlemme e della nascita di Abramo
de locale dove vive la famiglia» nella casa ru- in una grotta compaiono temi simili: Ber. ;. 2.4
rale palestinese; ~ BoRNHXUSER xor-104 sup- (5 a 18 ss.) par Midr. Lam. r,51 a r,r6 (cfr.
pone addirittura una grande scodella che sa· WfulsCHE 88): la madre del Messia riceve pan·
rebbe stata usata come culla; similmente ~ nolini per il figlio; A. ]ELLlNEK, Bet ha-Mi-
YUBERO 3-6; ~ MrouENS 195 s. Giustamente drasch r (1853) 26: la madre di Abramo dopo
invece DALMAN, Orte 46 osserva «che la dilii- la nascita del suo bambino 1o ricopre con un
coltà vera non consistette nel trovare un posto lembo della propria veste; cfr. anche fa. t6A.
ove deporre il bambino, ma un luogo appartato 53 BULTMANN, Trad. 324 contro -+ GRllSS·
ove potesse nascere». Cfr.-+ RENGSTORF 20 s., MANN "I-7-37·
<11<i::tv'!J D 2 - E ( M. Hengel) (rx,57) 972

(--> x, col. 1206) 54 • Probabilmente sullo 5 ). Che si tratti, tuttavia, di tradizioni in


sfondo sta un leggendario midrash giu- origine separate risulta chiaro da Proto-
evang. Iacobi 17-20, che colloca la nasci-
deo-cristiano 55, lontanamente paragona- ta in una grotta ancor prima dell'arrivo
bile ai racconti della occulta nascita del a Betlemme e introduce la cp6::t"\l'I') ~owv
Messia a Betlemme o della misteriosa solo in 22,2, come nascondiglio per sot-
trarre Gesù bambino alle insidie di E-
nascita di Abramo in una caverna 56 • Al-
rode 58 • Mangiatoia e grotta sono stret-
meno per Luca la mangiatoia esprime il tamente collegate in Orig., Cels. r,5r,
contrasto tra Augusto signore del mon- che presuppone una consolidata tradizio-
do e la nascosta, umile nascita di colui ne locale ( OElxvui:at ... Ti È.V CT1''1')Àal~
cpchvri, «si mostra ... la mangiatoia nella
che del mondo doveva essere il Salvatore grotta») probabilmente già nota a Giu-
(Le. 2,r.rr.r4), e in ultima analisi ac- stino 59 • Anche Sib. 8,497 (probabilmen-
cenna già alla vita di umiltà e sofferenza te del sec. III d.C.) menziona la mangia-
toia. Verso il 330 d.C., in seguito al pri-
del Figlio di Dio, che «non ha dove po-
mo pellegrinaggio di Elena, sul luogo
sare H capo» (Le. 9,58) 57 • della mangiatoia e della grotta, ormai
già consacrato dalla tradizione, fu co-
E. I PRIMI TEMPI DELLA CHIESA struita la chiesa della Natività 00 • Il dato
parallelo della grotta è penetrato del tut-
Già nel palestinese Giustino di Nea- to marginalmente anche nella tradizione
polis le tradizioni della mangiatoia e del- scritta dei vangeli 61 • Nel tardo Vangelo
la grotta formano un tutt'uno (dia!. 78, dello pseudo-Matteo 62 il problema dei
54 Contro BuLTMANN, Trad. 3:.i5; 4 DrnELIUS et dura praesepia. Cfr. anche ~ coli. 962 s.
73 s.; ~ ERDMANN 43 s.; giustamente W. 964 ed Eur., Ba. 510. La tradizione apocrifa
SCHMID, art. 'Bukolik', in RAC H (19,54) 788. posteriore corregge la 'umiltà' della nascita di
55 Può darsi che esista un rapporto con la tra- Gesù (W. FoERSTER, Bemerkungen u11d Fragen
dizione della «torre del gregge» esistente pres- zur Statte dcr Geb11rt ]esu: ZDPV 57 (1934]
so Betl,mme, dalla quale secondo Tg. J. I a 3 s.).
Gen. 35,21 e Tg. Prof. a Mich. 4,8 si manifeste- 58 ed. E. DE STRYCKER, La forme {a plus a11cie11-
rà il Messia; altri riferimenti in DALMAN, Orte 11e du Protévangile de Jacques, Subsidia hagio-
53-55; cfr. ~ W1NTER 238 s . Altri punti di ri· graphica 33 (1961) 174. cfr. 417 s.
ferimento veterotestamentari sono I Sam. 16 59 Contro A. M. ScHNEIDER, art. 'Bethlehem',
e~ BAILY, passim); lji 77,70-72; Mich. 4,7-xo e in RAC II (r954) 226. La notizia di Giustino
5,1-5; R. Lr.uRENTIN, Struct11re et Théologie de non è certo desunta da Is. 33,16; dr. DALMAN,
Luc I-Il (r957) 86-88 (bibliogr.). Per il carat· Orte 47 s. e J. J EREMIAs ~ x, coli. 1207 s., n .
tere davidico-messianico dell'ambiente pastora- 59. Anche la citazione di Is. 33,16 in Barn. 11,5
le vedi II QPs• I5I (DJD IV 54-64). è un accenno alla tradizione della grotta.
56 ~ n . )2; traduzione dei passi paralleli in H.
o:> SCHNEIDER, op. cit. (~ n . 59) 226.
GRESSMl\NN, Der Messias, FRL 43 (1929) 449-
452 e A. WiiscHE, Aus Israels Lehrhallen I 61 Il codice minuscolo 544 in Mt. 2,9 legge:

(1907) 16 s. 36. Cfr. anche i racconti di nascite hccivw i:ov CT1tTJÀa;lov; dr. quello che, secondo
di P.R.El. 48 e Tg.].I a Ex. 24,ro in L. GINz- E. PREUSOfEN, Jesu Geburt in ciner Hohle:
BERG, The Legends o/ the Jews II (19ro) 372. ZNW 3 (1902) 359 s., è il più antico mano-
57 ScHLATTBR, Komm. Lk. 186; cfr. ~ RENG- scritto armeno del Vangelo. Per la variante
STORF 20 s. Questa finalità è stata scorta già da del cod. D in Le. :.i,6 vedi FOERSTER, op. cii.
Tertull., de carne Christi 2 (CSEL 69 [1939) (~ n.57) 4s. ,
r91): Aufer bine... moiestos semper CaesariJ 62 ed. C. v. TrscHENDORF, Eva11gelia Apocry-
census e diuer.roria <lflgusta et sordidos pannos pha' ( 1876) .
973 (1x,57) qici'tVTJ E {M. Hengel) - q>Épw 1 (K. Weiss) (IX,58) 974

tre luoghi che si contendevano l'onore la base dell'esegesi patristica, nella stalla
d'aver dato i natali a Gesù viene risolto s'introducono anche l'asino e il bue: et
così: in 13,2 si narra la nascita nella bos et asinus adoraverunt eum 63 • La rap-
grotta; dopo tre giorni Maria si trasferi- presentazione figurativa di questo tema,
sce in una stalla, dove pone il bambino con le prime scene di Natività, risulta
in una mangiatoia, e dopo sei giorni av- attestata già a partire dalla metà del IV
viene l'entrata in Betlemme (15,1). Con secolo 64 •
richiamo a Is. x,3 e Abac. 3,2 LXX e sul- M.HENGEL

cpÉpw, <ivmpÉpw, oi,cx.cpÉpw,


't"à oi,mpÉpov't'cx., ÒLcicpopoc;
> t:° >
( cx.o tcx.cpopov , wrq>Epw,
I ) I

I t I
~po<iq>Epw,~po<rcpopcx.,<ruµcpcpw,
I 1 t
<ruµcpopoc;, cpopoc;, cpopEw,
'Y
cpop·nov, cpop't'1..";iw
I

La radice indoeuropea bher 1 signi- be né ragionevole né realizzabile. La ra-


fica portare, recare una cosa da un luo· dice q>Ep- viene usata solo nel presente e
go a un altro e, in senso secondario, an- nell'imperfetto. Essa è integrata dalle ra-
che essere carico; di qui si spiega l'acce· dici oL- (nel futuro ofo·w) ed È.VEX (aoristo
zione, già antica, di portare net grembo 'Ì')\IEyxov, -a.. ecc.). ·
o procreare, produrre un bambino, ad es.
in Horn., Il. 6,59 . Il significato fonda-
mentale racchiude in sé la possibilità di q>Épw
numerose altre significazioni sia nell'am- aipw--'> 1, coli. 497 ss.
bito letterale sia in quello traslato, don-
de viene la vasta gamma di valori che r. Nella letteratura profana
cpÉpw e i suoi composti assumono nei te-
sti di lingua greca. Il tentativo di pre- I significati che occorre menzionare, in
sentarne un'esposizione anche solo ap- vista della presenza del vocabolo nel N.
prossimativamente completa non sareb- T., sono i seguenti: a) il significato fon-

63 Per il Vangelo dello Pseudo-Matteo cfr. (r929) tav. 92,z; 127,2; 1I (1932) tav. 221,6;
HENNECKé I 303 s.: VIII/Ix sec. In generale W. F. VOLBACH, Etfenbeinarbeiten der Spiitan-
per la tradizione apocrifa extraevangelica cfr. tike und des friihen Mittelalters1 (1952) nrr .
\Y/. BAUER, Das Leben Jesu im Zeitalter der II4.II8 s. r:i.7.13I.173 s.199 e passim. Di una
11t.liche11 Apokryphen (r909) 6r-68. Per il te- raffigurazione siriaca del VI sec. con l'iscrizione
ma degli animali cfr. J. ZIEGLER, Ocbs 1md Esel di Is. 1,3 dà relazione J. NASRALLAH, Bas-relie/s
an der Krippe: Munchener Theol. Zschr. 3 chrétiens inco11nm de Syrie: Syria 38 (196r)
(1952) 385-402. Già Orig., hom. in Le. 13 36-44 (bibliogr.). Cfr. ---7 n. 38.
(GCS 49 [ 1959] 82) aveva messo in rapporto cpÉpw
Is. r,3 con la mangiatoia di Gesù; dr. ZIEGLER 1 Cfr. l'antico indiano bbarati = egli porta,
39r. Per l'esegesi giudaica ~ n. 28 . l'armeno herem =
io porto; vedi BorsAcQ e
M G. WILl'ERT, I Sarcofagi Cristiani Antichi r HOFMANN, s.v.
975 (IX,58) qilpw r-2 (K. Weiss)

<lamentale portar via o portare verso, 2.Nei LXX


condurre, spingere, detto cli uomini
(Horn., Il. 2,838), animali (3,120) e cose Nei LXX q>Épw è per lo più traduzio-
(Od. 2r,362); con valore intransitivo, a ne di bw' hif'il, che significa apportm·e,
proposito di una strada, di una porta ecc. presentare, e ha per oggetto persone e
che immettono in un certo luogo (Hdt. cose di ogni genere, ma in particolare i
2,r22,3); in forma attiva e col significa- doni che venivano portati e presentati al
to intransitivo di soffiare, spirare, rife- tempio, ai sacerdoti o sull'altare per es-
rito al vento (Xenoph., an. 5,7,7) e (solo sere consacrati, prelevati od offerti. L'a-
al passivo) cli andare, essere portati, an- zione specifica di immolare o consacrare,
dare alla deriva, essere spinti verso una di bruciare o •agitare' le offerte stesse
direzione, detto soprattutto dei navigan- ad opera del sacerdote è altra cosa, ma
ti (Hom., Od. 9,82; Plat., Phaedr. 254 talvolta cpÉpw può includere anche que-
a}; b) esporre, presentare, pronunciare, sta funzione o indicarla direttamente, e
trasmettere, ad es. µOitov, una parola quindi va tradotto con sacrificare. Così
(Hom., Il. ro,288; r5,202), à.yyEÀ.L1J\I ad es. i]VE"(XEV in Gen. 4,3 s. (testo ebr.:
(Horn., Il. r5,r75; Od. r,408), Myov waijiibe' e hebi') a proposito del sacrifi-
(Pind., Pyth. 8,38), Èmcr'toÀ.l}v (Xe- cio di Caino e Abele. Nell'invettiva con-
noph., Ag. 8,3), 'lt«paoElyµa:i-a (Isoc., tro i sacerdoti di Mal. 1,13: xa.ì dcrEcpÉ-
or. 7 ,6), donde si spiega anche il tardo PE'tE &.pmiyµa'ta ... xaì f.à.v cpÉplJ'tE 'ti}v
uso intransitivo del passivo nella frase ìh.icrlav, «e portate qui rapine ... e anche
xpauyi)c; q>EpoµÉv11c; (Plut., de Sulla 30 se presentate l'oblazione» 3 (ambedue le
(1 47re] ); e) come termine tecnico-giu- volte wahabe'tem), con l'ultima espres-
ridico: presentare, muovere un'accusa, sione si dovrebbe intendere l'effettivo at-
un'imputazione ecc. (Demosth., or. 58, to cultuale. Anche nella formula l)vÉy-
22; Polyb. 33,u,2); d) porgere rega- xa.TE Ducrlaç (testo ebr.: w"habt'u zibhe-
li, doni, (Hom., Od. 8,428), con la for- kem) di Am. 4,4 non si fa distinzione fra
mula particolare XcXPLV q>Épw, «fare un portare e immolare le vittime, e in realtà
favore» a qualcuno (Horn., Il. 5,2u; è a quest'ultimo atto che si pensa. Lo
Od. 5,~07), che tuttavia nel linguaggio stesso vale per Àl~a.vov ... q>ÉpE't"E (testo
postomerko significa attestare gratitudi- ebr.: tiibO') di Ier. 6,20. Come traduzio-
ne, ad es. Pind., Olymp. ro,r7; e) por- ne di 'lh hif'il cpÉpw significa chiaramen-
tare pesi (Horn., Il. 5,303); f) portare, te sacrificare (Lev. 14,20; 2 Par. r,6 4 ;
produrre frutto, in uso assoluto (Xe- 35,r6; Am. 25,22); inoltre, come corri-
noph., oec. 20,4) o col frutto in accusa- spondente di nwp hif'il, esso indica il ri-
tivo (Horn., Od. 9,10 ); g) in senso tra- to simbolico dell"agitare' l'offerta (Ex.
slato sopportare, sostenere difficoltà sia 35,22; Lev. 23,12).
fisiche (Xenoph., Cyrop. 8,2,21) sia mo- Quanto alla frequenza dell'uso, ha il
rali (Horn., Od. r8,r35); h) tardo è il secondo posto nei LXX il cpÉpw che cor-
significato di governare, amministrare risponde a nS' nei significati di portare
(= reggere, sostenere) una città (Plut., un carico, presentare doni (~ col. 975 ),
Lucull. 6 [1 495c]) 2• anche pagare un tributo (2 Bmr. 8,2.6),

z Per le accezioni indicate ai pu11tì e-g, nella cfr. K. ELLIGER, Das Buch der zwolf klei11e11
lingua popolare post·classica subentra sempre Propheten II, A.T. Deutsch 25' (1964) ad l.;
più ~M"'t'6:.~w (~ II, coli. 2r5 ss.) al posto di R. HENTSCHKe, art. 'Opfer', in RGG' IV r645.
qilpw [DIHLE]. 4 In qu~ti due passi si ha anche la variante
3 minl;O, qui nel tardo significato di oblai.ione, civo:qiépw (-+ coli. 984 ss.).
977 (DC,_58) ~pw 2-411 (K. Weiss)

produrre frutti (Ioel 2,22; Ez. l 7 ,8) 5. trascinato: o~à "tijç 7tOÀ.Ewç Èq>ÉpE"CO
portar via, detto del vento (ls. 64,5 ). {3owv, «procedeva gridando attraverso la
Importanza teologica hanno i passi in cui citt໠(ant. u,221); cavalcare: ȵ7tTJ01i-
il verbo ha il senso traslato di portare, cra.vnc; "tOLç ht'Tt"OLc; É<pÉpO\l"CO, «balzati
sopportare, patire: Mosè non può né in sella, cavalcavano» (ant. 7 ,176) 7•
vuole portare più oltre il carico della re-
sponsabilità per il popolo (Num. 11,q.
17; Deut. 1,9.12); Jahvé stesso non può 4. Nel Nuovo Testamento
più soppartare Giuda e Gerusalemme a L'uso di q>Épw nel Nuovo Testamento
causa del loro cattivo comportamento
('Iep. 51,22); Israele subisce l'o"Ve:Lotoµòc; non presenta particolarità rispetto al
Hh.lw'V, il «disprezzo delle genti» (Ez. 34, greco profano e ai LXX. Ciò che vi è di
29; 36,6); il Servo di Jahvé si è caricato speciale consiste soltanto nelle persone
dei nostri peccati (Is. ,53,4).
Al confronto, minore importanza ha e nelle circostanze alle quali il vocabolo
cpÉpw in qualche altro caso in cui rende è applicato. A questo proposito notiamo
altre radici ebraiche. Cosl in Soph. 3,rn quanto segue.
(testo ebraico ibl hif'il); fod. 6,18 (te-
sto ebr.: #' hif'il) e"' 28,1 s.; 95 ,7 s. (te- a) Nel suo normale significato di por-
sto ebr.: hiibt2) significa presentare in tare, recare, condurre, cpÉpw compare do-
dono un'offerta; cfr. q>ÉpE"tE... ~ouÀ.7)v (2
Ba.cr. 16,20 [per habU... 'e,ça] ). cpÉpoµa.L ve si parla di malati e di indemoniati che
è traduzione di 'br (dispendersi) in Is. continuamente e in gran numero vengo-
29,5; Ier. 13,24, di Sfp (irrompere) in no portati a Gesù (Mc. 1,32; 2,3; 7,32;
Is. 28,15 .18, di s'r (inondare, precipitar-
8,22; 9,17.19 s. par.) e anche a Pietro
si) in Is. 29,6, e di ndp nif'al (andare alla
deriva, volar via) in Lev. 26,36. (Act. 5,16) per essere risanati. Un tono
solenne ha il vocabolo nell'annuncio a.
3. Flavio Giuseppe Pietro: &).">-.oc;... crE... otO"EL 07tOU où 1}é-
ÀEL<;, <mn altro ti condurrà dove tu non
In Flavio Giuseppe si trovano i se- vuoi» (Io. 21,18); infatti con questa fra-
guenti significati 6 : portare: "tÒV oa.x'tu-
À.LOV ... Ka.lcra.pL q>ÉpELV ÈVE'tÉÀ.À.E'tO, «eta se proverbiale 8 gli viene predetto che
stato incaricato di recare a Cesare il suo verrà condotto al martirio a gloria di Dio
anello» (be/l. I ,669); ap'tO'V É'VEYXELV É- (~ m, col. 362). La forma media con
xÉÀEVO"E, «ordinò di portare del pane»
(ant. 8a21); con valore intransitivo,
significato intransitivo viene usata nella
condurre, immettere: <pEpou<TT)c; Elc; 'tÒ descrizione dell'evento di Pentecoste per
~MlÀ.ELOV 1tUÀ.TJc;, «della porta che intro- rendere l'immagine del vento di bufe-
duce nella reggia» (ant. 9,146); Mpav ra che si abbatte fragoroso (Act. 2,2); il
<pÉpoucra.v dc; cxX~pLoV, «una porta che
conduceva all'aperto» (ani. 19,90). Con passivo, per descrivere la nave e i pas-
valore medio o passivo, procedere, essere seggeri trascinati dal vento (Act. 2 7 ,1 .5 .

s In Os. 9,J6 come traduzione di 'sh. 7 Per il nesso presentare un'accusa (-+ col.
975) Giuseppe usa dì solito btvp~pw, ad es.
6 Secondo i dati forniti da SCHLATTER, Komm. bell. 7,33; talvolta anche ȵ<pÉpw (ant. 20,47).
Lk. 705. a Cfr. BULTMANN, ]oh., ad i.
979 (1x,59} q>~pw 4a-d (K. Weiss) (rx,60) 980

I 7 ). All'idea di moto insita in cpÉpw si scena mitica di un processo al cospetto


-appella, nel senso traslato di un progres- di Dio, nel quale gli angeli, a differenza
so spirituale e morale, l'esortazione di dei deprecati maestri di errore, non si
Hebr. 6,r: È1ti -r:+rv -r:EÀELO't'l'}'ta q>EpwµE- permisero di ~Àa<rcpT)µtov xpluw cpé-
i>a, «muoviamoci, tendiamo a quello che pi::tv 9, «portare un giudizio offensivm>
è perfetto». Il passivo è usato a propo- contro le 06!;c:tt accusate ( ~ II , coll.
sito dei profeti che hanno parlato mossi r394 s.). In Hebr. 9,r6 si tratta della
( q>Ep6µ.evoL) dallo Spirito santo ( 2 P etr. validità e della forza della nuova òio:.M1-
I 12I). Xl}, che qui viene intesa nel senso giuri-
dico di legato testamentatio. Quindi,
perché entri in vigore, occorre che sia
b) L'azione di trasmettete o presenta-
esibita (q>Épeu{}ar.) la prova della morte
u il messaggio evangelico (--+ m, coli.
del testatore. Per l'incongruenza esisten-
Io57 s.) solo in 2 Io. ro viene espressa
te tra questa argomentazione giuridica e
con Stòaxnv q:iÉpw (--+ n, coll. n 66 ss.):
il concetto che si vuole illustrare cfr. --+
nella lotta contro l'infiltrarsi di una cri-
rr, coli. 1083 ss.
stologia dacetica, si esige che venga al-
lontanato chiunque non porti o esponga
d) Nel sigrù.ficato di porgere un'offer-
il retto insegnamento su Cristo. Il passi-
ta, un dono, un regalo, <pÉpw ricorre in
vo i}vÉX{}T) è usato in 2 Petr. 1,r7 s. con
diversi passi. In I Petr. 1,13 xaptç <j>E-
valore intransitivo per la voce che giunse
poµÉV't} è il dono di grazia che sarà dato
:a Gesù sul monte della transfigurazione
ai credenti quando avverrà la parusia del
e in 1 ,2 r per la profezia che non provie-
Cristo e nel quale essi possono e devono
ne mai da volontà umana.
porre la loro speranza, cioè la salvezza
nel giudizio e l'eredità celeste (cfr. vv.
c) Come termine giuridico q>Épw si in- 3-12). D'altra parte i re della terra por-
-contra nelle relazioni sul processo di Ge- teranno la loro Oé~a. (-+ n, coli. 1358
sù e dell'apostolo Paolo. Pilato chiede: ss.) nella Gerusalemme celeste e quindi
·tlva xa:triyoplav q>ÉpE.-cE 'tOV O:v{}pw7tou la offriranno a Dio e all'Agnello (Apoc.
't'o1hou;, «quale accusa portate contro 2r,24, citazione di Is. 60,r r ). Nella pri-
quest'uomo?» (Io. 18,29), e Festa dice ma comunità gerosolimitana, invece, gli
-che gli accusatori oMiEµlav al-r:lav Eq>E- stessi membri offrono i loro averi che
pov, «non addussero nessuna imputnzio- hanno venduto e convertito in denaro
11e», nell'ambito dei reati da lui suppo- per il bene comune e li depositano ai pie-
sti (Act. 25,r8). 2 Petr. 2,rr presenta la di degli apostoli (Act. 4,34.37 ; 5,2); an-

9Nella fonte di questo testo (ludae 9), dove di Mosè, è usato È1tEVE)'XEtv (-+ n. 7}.
Mkhele combatte con Satana per il cadavere
981 (~x,60) q>Épw 4d-g (K. Weiss)

che questi sono doni che vengono pre- g) Assumendo valore traslato, il por-
sentati a Dio stesso (Act. 5,3 s.). tar un peso diventa un sopportare, un
patire. Cosl in Hebr. 12,20 si dice che il
e) Col senso di sollevare e portare un popolo non poteva sopportare (oùx. eq>E-
peso q:iÉpw si trova solo nella frase -tòv pov) l'intimazione di lapidare ogni ani-
a-ta.upòv <pÉpm1 1 «portare la croce» (Le. male che avesse toccato il monte di Dio,
23,26)10. perché là si manifestava la santità an-
nientatrice dell'epifania divina. Un sop-
f) Connesso con quest'ultimo, il signi- portare particolarmente nobile e ricco di
ficato particolare di portar frutto si tro- promesse è che la comunità dei discepoli
va nella parabola dell'albero che porta si addossi e porti l'obbrobrio del Cristo
frutti buoni o cattivi (Mt. 7,18), del cam- che patl fuori della porta della città. Si
po che dà un raccolto moltiplicato (Mc. tratta cioè di venire espulsi dal mondo 13
4,8) 11 e della vite con i suoi tralci che ed essere pronti al martirio (Hebr. 13,
portano frutto (Io. 15,2.4). In sostanza 13). In Rom. 9,22, a proposito di Dio
la frase in Matteo e Giovanni indica il stesso e riferendosi a Ex. 9,16, Paolo di-
seguire le parole e i precetti di Gesù, il ce: i)vqxEv ... O'XEUl) 6pyfjc;, «sopportò ...
restare in comunione con lui e quindi il vasi di collera» 14 , cioè Dio sopporta con
realizzarsi della volontà di Dio nella vita grande pazienza gli uomini che per sé
e nell'azione dei discepoli, mentre nella sono oggetto della sua collera (~ xn,
parabola della semina (Mc. 4 par.) si do- coll. 436 ss.) e che egli ha destinato alle
vrà pensare in primo luogo a quella po- esplosioni della sua ira; li conserva e li
tenza, superiore a ogni ostacolo, che dà tollera, sebbene siano già maturi per la
compimento al regno di Dio 12 • In Io. 12, perdizione. Conservare e tollerare è quin-
24 con l'immagine del grano di frumen- di proprio di quel sovrano agire di Dio
to che cade in terra, muore e porta molto che non sottrae nulla alla manifestazione
frutto Gesù descrive il risultato efficace della sua ira(~ VI, coli. ro32 ss.; VIII,
della sua morte. Si allude ai discepoli coli. l 196 s.), ma nello stesso tempo ri-
che vengono tratti dal mondo e riuniti vela la ricchezza della sua gloria in coloro
in una comunità. che sono chiamati alla gloria. In ambe-

IO I paralleli Mc. 15,21; Mt. 27,32 hanno oXpw. Gottes und Menschensoh11' ( 1940) 82-86.
Io. 19,17 il popolare ~ao..tc1.sw (--> n. 2; n, 13 Così intendono M1cHEL, Hebr." e gli ese-
coli. 215 ss.). Il primo ricorre anche in Mt. 16, geti della chiesa antica da lui citati. Per al-
24 par., il secondo in Le. 14,27, dove l'espres- tre interpretazioni di ~l;w -cfic; mx.pEµaoÀ.fjç
sione è usata nel senso traslato di sopportare, vedi MtCHEL, Hebr.", ad I. e F. BLEEK, Dcr
patire (-7 coli. 975 .982 s.). Bricf an die flebriier n 2 (1840) 1015-1017.
1~ Vedi MrcHEL, Rom., ad I. 'IEp. 27,25: El; Ti-
11 Mc. 4,28 usa xap"ltoqiopÉw (--> v, col. 222). veyxev -cà. O"XEV'J) òpy-~ç cr.Ù'tOV non ha nessun
12 Cfr. JEREMIAS, G/.' 149 s.; R. OTTO, Reich concreto rapporto con questo testo.
983 (rx,6r) cpÉpw 4g- civacpÉpw 2 (K. Wciss)

due gli aspetti si manifesta la sua po- simo», di r Clem. 5r,2 (~ col. 975) e
tenza. u7tooElyµa.'t'a. cpÉpEW, «prendere esem-
pi», di 55,r (~ col. 975). Senza pa-
ralleli negli scritti protocristiani è l'e-
h) Così ci troviamo ormai di frontt.. spressione ..-ò ~OC1t't't<rµc.t 't'Ò cpÉpov uq>E-
all'uso di <pÉpw nel senso di conservare, O'W &.µixp·nwv, «il lavacro che porta la
governare 15 che Hebr. 1,3 applica al Fi- remissione dei peccati», di Barn. rr,r.
glio di Dio, più precisamente alla sua pa-
rola potente, con l'espressione cpÉpwv 'tE t &.vcx.cpÉpw
't'à. 1tci'\l't'<X. La fede nel Cristo mediatore I. Nella letteratura profana
della creazione (v. 2), che la Lettera agli
In base ai due signi6cati che la pre-
Ebrei ha in comune col prologo di Gio- posizione &.v<i può avere nella formazio-
vanni e con le lettere ai Colossesi e agli ne di composti, cioè r. in su, 2. di nuovo,
Efesini (~ IX, coll. 956 ss.), viene così indietro, vengono determinate anche le
diverse accezioni di &.vacpÉpw, che si di-
integrata, come in Col. r ,q ( ~ IX, coll. distinguono così in due gruppi. In rife-
r84 s.) 16, con la fede nel Cristo conser- rimento al N.T. ci interessano solo quel-
vatore della creazione. le del primo gruppo: portare in alto,
tirar su, sollevare in alto (Horn., Od. r r ,
625) e prendere su di sé, sopportare
5 . Nei Padri apostolici (Aesch., Choeph. 84r; Thuc. 3,38,3) 1•

Nella citazione di Is. I ,I 3 in Barn. 2, 2.Nei LXX


5 e di Gen. 4,3 s. in r Clem. 4,r q>Épw col
significato di presentare offerte (~ col. Nei LXX l'uso di q>Épw per tradurre
976) è preso dai LXX, come dai LXX termini tecnici del linguaggio sacrificale
sono prese le espressioni cpÉpm1 µa.Àa.- e~ col. 976) è frequente; per &.vacpÉ-
xla:v e à.µap't'laç. ... <pÉpEt. (~ col. 977) pw Io stesso uso è quasi esclusivo. Ac-
in r àem. 16,3, dove si cita Is. 53, canto a 1tpocrq>Épw (~ coll. 997 ss.) que-
3. Negli altri casi <pÉpw è usato col si- sto è il verbo tipico per indicare il com-
gnificato di portare frutto (Herm., sim. pimento dell'offerta sacrificale. Ma, pro-
2,3 s. 8 [ ~ coli. 975 .977 .981]), sop- prio al contrario di ciò che avviene per
portare patimenti (r Clem. 45,5 [ ~ cpÉpw, con tivcc.q>Épw si tratta quasi sem-
coll. 975.977.982]); al passivo vale es- pre del compimento del sacrificio vero e
sere mosso da una tendenza morale o proprio, e solo di rado dell'atto di porta-
immorale (Herm., sim. 6,5,7; Diogn. 9, re e di presentare le offerte. Fra i termi-
r ). Si trova inoltre nelle espressioni xa.- ni ebraici tradotti con &:.\la.q>Épw tiene il
..-a:yvwo-w cpÉpoucnv, «sopportano il bia- primo posto 'lh hif'il, con circa i quattro
15 Per questo significato cfr ., oltre ai testi cita- <ivacpépw
ti a__,. coli. 975.977, l'abbondante materiale in l Incerto è il significato preciso di <iva.qitpw
BLEEK, op. cit. (~ n, 13) Il 1 (1836) 70-72. nelle tavolette di Cnido contenenti maledizioni
(AUDOLLENT, Def. Tab. 2,n; 3 col. A 10 s.; 6
16 Cfr. anche où-t6ç fo·nv 1tcb-cwv xvpioc; (Act. col. A 6; col. B 5; 9,6 [u/r sec. a.C.]); dr. C.
o
10,36); C1v l1tt m~.v-cwv (Rom. 9,5); fotivw WACHSMUTH, Inschr. aus Korkyra: Rhein .
1tdV-C<.ùV lcr,;lv (lo. 3,3 I). Mus., N.F. 18 (1863) 573 s. e le osserl'azioni
in DITT., Sylf.l m a n79 .
li.vaq>ipw 2-3b (K. Weiss)

quinti dei passi in cui à:vapÉpw compa- ficato di rimuovere, togliere, sia quello
re; in questi casi, usato in assoluto o con cli scontare, espiare.
l'accusativo dell'oggetto (soprattutto o-
ì..oxa1hwµ«, ma anche Elç òì..oxet.ui:w- 3.Nel Nuovo Testamento
µcr.), cb1acpÉpw significa inequivocabil-
mente sacrificare 2 • Lo stesso vale per la a) In senso letterale &.va<pÉpw è usato
traduzione - seconda per frequenza - di in Mt. r7 1I par. Mc. 9,2 per dire che
qfr hif'il, che nel Levitico e in Ex. 29,I8. Gesù conduce i discepoli sul monte della
2 5; 30,20 prende il posto di 'lh hif'il. trasfigurazione; al passivo nel testo dei
Solo in casi del tutto sporadici &.vcr.q>Épw codici egiziani di Le. 24,5 r: xaì. &.vEq>É-
è l'equivalente di altri termini ebraici pé'tO i::tc; 'tÒV oòpav6v indica l'evento del-
relativi al sacrificio, ad es. di 'iifa :t'bii- l'ascensione per il quale altrove (Act.
[Jlm in 3 Ba<r. n,27, ~!' pi'el in Lev. 6, r,ro s.; r Petr. 3,22) è usato 7topEl'.Joµat
I9; 'br hif'il in 'IEp. 39,35; nwp hif'il in (~ x, coll. 1437 ss.).
Lev. 8,27; 23,n. Col significato cli por-
tare, presentare le offerte (sacrificali) à.- b) Il significato più importante è quel-
vacpÉpw ricorre in 2 Par. 29,JI s. (am- lo che si basa sull'uso dei LXX: presen-
bedue le volte il testo ebraico ha bw' tare un'offerta, sacrificare (Hebr. 7,27;
hif'il); Lev. 3,I4 (testo ebr.: qrb hif'il); r3,15; Iac. 2,21; I Petr. 2,5). Non c'è
Deut. 14,24 (testo ebr.: ns') e Is. r8,7 3 tuttavia una dipendenza diretta dai LXX;
(testo ebr. : jbl hof'al). Alcune delle sum- infatti Lev. I6,6.15, a cui accenna Hebr.
menzionate radici sono tuttavia tradotte 7,27, nei LXX non ha <Xvcx.q>Épw, ma
con &.vaqiÉpw anche quando si tratta di 7tpo<ra:yw (~ r, coll. 352 s.) ed do-cpÉpw
fatti profani, come apportare persone o (~ coli. 99 5 ss.). I testi dai quali sembra
cose, ad esempio Gen. 3 r ,3 9 (testo ebr.: dipendere Hebr. r3,r5 hanno i)uw {~
bw' hif'il), portare una faccenda davanti rv, col. 627): o/49,14, cfr. 49,23 (testo
a qualcuno (Ex. r8,I9.22.26 [testo ebr.: ebr.: zb!1 ); &.V't«7tOOLOWµt ( ~ II, coll.
bw' hif'il]) o portar su, consegnare qual- rr79 s.): Os. 14,3 (testo ebr.: slm pi'el);
cosa (r Ba<r. 2,19 [testo ebr.: 'lh hif'il]). 7tpo<rcpÉpw (~ coll. 997 ss.): Lev. 7,12
(testo ebr.: qrb hif'il); 7tpocra:yw: 2 Par.
Il vocabolo ha un valore traslato in 29,3r (testo ebr.: ng'§ qal) e q>Épw (-7
Num. 14,33; Is. 53,I2; Ez. 36,r5 (testo coll. 974 ss.): ibid. (testo ebr.: bw' hif-
ebr. ogni volta: nf) e Is. 53,rr (testo 'il). Gen. 22,9, a cui si richiama Iac. 2,
ebr. : sbl), dove è usato nel senso cli por- 21, dice semplicemente 'A~pcx.aµ •.. È1tÉ-
tare, prendere su di sé patimenti, o colpe i}l}xEv (testo ebr.: wajjiisem} aù-còv (scil.
altrui, come quelle dei padri che gravano Isacco) É7tL i:ò i}u<rLct.CT'tlJptov. L'unico
sui figli (Num. I4,33) e quelle della co- testo con &.va.cpÉpw che si può prendere
munità (àµap'ttat 7toÀ.À.wv) assunte dal in considerazione anche per Hebr. r3,15
Servo di Jahvé (Is. 53,II s.), nel qual ca- è 2 Par. 29,3Ib (testo ebr.: bw' hif'il).
so &.va.q>Éptò può comprendere sia il signi- Tuttavia non si può mettere in dubbio

2 Sembra fare eccezione solo 2 Par. 29,21, dove tre passi figurano nei Salmi, quattro in Isaia,
s'intende il condurre le bestie da immolare. uno in Geremia. Ma in Is. 57,6 ; 66,3; '!Ep. 39
3 Anche nelle parti dei LXX pervenute solo in (32),15 si ha un rifiuto dei sacrifici; in !s. 60,7;
greco 6..vaq>Épw è usato nel senso della termino. 66,20 il senso è traslato e in I8,7 si tratta dei
logia sacrificale in rz passi su 21. Le frasi ap- doni presentati al Signore. In Is. 53,u.u il
partenenti a questa terminologia si trovano senso va dedotto dal testo ebraico, che non
quasi tutte nei libri legislativi e storici. S<>lo contiene l'idea di sacrificio [BERTRAM] .
avmpÉpw 3b-4 (K. Weiss)

che i LXX offrono la premessa per que- sull'altare», fa pensare che <ivl}vEyXEV
st'uso del vocabolo nel Nuovo Testa- sia stato parimenti inteso sul piano lin-
mento.
guistico come sacrificare. Ciò significhe-
Quanto al contenuto, in Hebr. 7,27 si rebbe che in questa frase si compenetra-
dice che il sacrificio levitico 4 è stato so- no due idee: l'eliminazione, la rimozio-
stituito dal sacrificio che Gesù fece di ne dei peccati che Cristo, appeso col suo
se stesso una volta per sempre; in Iac. 2, corpo alla croce, ha portato su con sé 6,
21 si parla del sacrificio di Isacco inteso e il sacrificio che Cristo fa di se stesso
come opera che rende perfetta la fede; Èv 'téil crwµl'J.'n aÙ-çou per i nostri pecca-
in Hebr. 13,15 (conforme ad Os. 14, ti 7. In Hebr. 9 il rapporto fra i due con-
3) si esorta ad offrire, in senso metafori- cetti è stato chiaramente espresso con
co, un sacrificio di lode, cioè un frutto due frasi parallele: EL<; ai>É't'l'}O'W -çfjc; &.-
delle labbra; infine in I Petr. 2,5 con &.- µap-.lo:c; oLà. -çfjc; 1}uO'l.a.c; aù-.ou, «per
va.cpÉpw si prospetta un sacrificio spiri- annullare i peccati mediante il sacrificio
tuale, cioè il sacrificio che lo Spirito o- di se stesso» (v. 26), e XpLO''t'Òc; a1tl'J.!;
pera nel credente(~ n, col. 916) e che 7tp00'1:'.VEXi>dç dc; 'tÒ 1tOÀ.À.wv à.VE\IEYXEL\J
consiste nell'offerta di tutta quanta la àµa.p"t'lac;, «Cristo, dopo essersi olferto
persona a Dio in una vita nuova e cosl una volta per tutte allo scopo di togliere
si distingue dal sacrificio cultuale (~ i peccati di molti, .. .» (v. 28).
IV, coll. 638 s. 641; VI, coll. 396 ss.)5.

c) Una interpretazione particolare di +Nei Padri apostolici


Is. 53,12 LXX (4 coli. 985 s.) viene da- Quando il vocabolo è usato dai Pa-
ta in r Petr. 2,24. L'espressione del pas- dri apostolici, vi è sempre legata l'idea
so d'IsaÌa 'tà.ç aµap-.la;ç à.viJVEYXEV, «SÌ di elevare a Dio, sia che si tratti di pre-
ghiere che vengono innalzate a lui (Barn.
addossò i peccati», mediante l'aggiun-
12,7; 2 Clem. 2,2 [-7 col. 987] ), sia dei
ta f.v -ç<{) <rwµa.'tL a.ù"t'ou É.7tl -.ò ~vÀov, fedeli stessi sollevati in alto dalla croce
«nel suo corpo sul legno», è interpre- e dallo Spirito santo, col concorso della
tata come un portare su. L'affinità con fede in qualità di &.v<1..ywyEuç (guida ver-
so l'alto) e dell'amore come òooc; 1) à.va.-
la formula caratteristica dei LXX Ù..Vl'J.- <pÉpouO'l'J. dc; i>Eov, «via che porta su a
q:>Épw È7tL 'tÒ WO'tl'J.cr't·~ptov, «portare Dio» (Ign., Eph. 9,1).

4 Evidentemente qui si ha una combinazione 6 La tesi che vi si colleghi anche l'immagine dcl
del sacrificio quotidiano (tamid) col sacrificio sommo sacerdote che pone sul capro espiatorio
del giorno dell'espiazione; vedi MrcHEL, i peccati del popolo (Leu. 6,:zr s.), sostenuta da
Hebr.'2, ad l. WrNDISCH, Kath. Br., ad l., è ìnverosùnile, da-
s Cfr. \VINDISGH, Kath. Br., ad J. Vedi K. to che in I Petr. Cristo non è presentato nella
WEiss, Paulus Priester der chr. Kultgemeinde: funzione di sommo sacerdote.
ThLZ 79 {1954) 360.36:z; H. Sort.iRMANN, art.
'Kult' in Le)(ThK2 vr 663 s.; H. D. WENDLAND, 7 Per il rapparto fra i due ordini di idee cfr.
art. 'Opfer', in RGG rv' 1648 s. KNOPF, Petr., ad l.
&a.q>Épw X't)., ia-d (K. Weiss)

t ÒLcx.<pÉpw, t ..cX. oLa.q>Épo\l'l"a., 31), ciò che interessa (Thuc. 6,92,5 1);
t &&.qiopoç ( &.oLtiq>opov) ciò che è importante, significativo: O'cpo-
opa Òta.qiÉpo\l"ta (Plut., adulat. .35 [II 73
r. Nella letteratura profana a]). Cfr. 'tÒ &a.cpÉpo\I µ~poc; (P. Oxy. rx
1204,n [299 d.C.]).
a) Delle numerose variazioni di signi-
ficato che può presentare il verbo Ota.q>É- e) Lo stesso vale per l'aggettivo OLa-
pw, inteso letteralmente, consideriamo, qiopoc;, che significa diverso, disuguale
in vista del N.T., le seguenti : condurre (Hdt. 2,83; 4,81,1; Plat., leg. r2,964a
al di là, portare attraverso (Thuc. 8,8, ecc.) e, in autori posteriori, vario, multi-
3), diffondere un annuncio, XT)puyµa."ta. forme 2 • Tuttavia può anche voler dire,
(Eur., Suppi. 382), &.yyEÀ.la.c; (Luc., dia- con una qualificazione negativa, sgradi-
logi deorum 24,r) e, solo in testi meno to, spiacevole (Plat., leg. 8,843c), e più
antichi, spingere qua e là una nave (Phi- spesso, con valore positivo, eminente, ec-
lo, migr. Abr. 148; Luc., Hermot. 28). cellente (Antiph., fr. q5,3), e utile, van-
Usato intransitivamente otwpÉpw ha il taggioso, unito a µiiU.o\I (Thuc. 4,3,J);
senso traslato di distinguersi (Eur., Or. 'Itpòc; O'W"tT)pla.v Otd:.q>opoc;, «vantaggioso
25r; Thuc. 5,86 ecc.). La differenza può per la salvezza» (Plat., leg. 6,779b). In
essere valutata in senso positivo o nega- certi papiri di Ossirinco (vrr ro40,10
tivo; di qui il significato di sovrastare, [225 d.C.J; 1041,9 [381 d.C.]; 1042,
segnalarsi, essere da più (Thuc. 2,39,r; 28 [578 d.C.J ecc.) 'tÒ OLd:.cpopov signifi-
Plat., ap. 35a.b) ed essere da meno, re- ca interessi di capitale.
stare indietro (Xcnoph., vect. 4,25). Cor-
rispondenti a questo sono i significati d} La forma negativa dell'aggettivo ha
dell'impersonale Otaq>ÉpEL, che può va- assunto particolare importanza nella lo-
lere c'è differenza, comporta qualcosa gica aristotelica e nell'etica stoico-cinica.
(Hippocr., aphorismi 5,22 [Littré IV Con ci.otd:.q>opov Aristotele indica ciò che
538] e passim) e ha importanza, impor- contraddistingue una cosa nell'unità deJ
ta (Gal., comm. a Hippocr., acut r,2 .7 suo aspetto esterno e nell'identità della
[CMG v 9,r p. 118,12; 122,15 ]), in en- sua sostanza: EV À.Eyé't'Gtt "t<!) "tÒ Ù'ItOXEl-
trambi i casi anche in relazione a una de- J-U'\lO\I ..Q EtoEt EL\la.L &.&taqiopo\I. &.otcicpo-
terminata persona: m'importa o non pa. 0°W\I cko~a.ipE'tOV -çÒ ELOOi:; X<X."tÒ. "tijV
m'importa niente (Plat., Prot. 3 r6b; La. a.(o-ih1ow, «si dice uno a proposito di un
l87d), mi interessa (Eur., Tro. 1248; sostrato indistinto per l'aspetto, ed è in-
Thuc. 3,42,2). distinto per l'aspetto ciò il cui aspetto
resta indifferenziato alla sensazione»
b) Anche il participio sostantivato, ol- (metaph. 5,6 [p. ro16 a 17 ss.] ); con es-
tre al significato più semplice (la diffe- so Aristotele indica anche l'omogeneità
renza, la caratteristica [Thuc. r,70,r; di singoli che appartengono alla medesi-
Plat., Phileb. 45d] ), può avere quello ma specie(~ Etooç x-çÀ.. : III, coll. r21
qualitativo di ciò che è utile (Antiph., fr. ss.): ("t<X.Ù'tÒV) etOEt foa. 'JtÀ.Elw o'J"t<X. à-
BtmpÉpw :x:·ù. per il filosofo ciò che lo interessa sul piano mo-
t P. WENDLAND, Zt1 T beophrasts Charak teren: rale (&:lì~aqiopa. ciò che è moralmente indiffe-
Philologus 57 (1898) u 5 definisce: «'fct ota.- rente}».
q>Épov'ta. o 'tct BtO:q>opa. è tutto ciò che rientra 2 Cosl in Philodem. Philos., 11:Ept Oìjµt:lwv xa.l.
nella sfera di interesse di un uomo. Il signifi- a'T]µrnhuewv 24,r (ed. T. GoMPERZ, Herkula-
cato specifico risulta ogni volta dal contesto. nische Studien r [1865]); P. Oxy. VII ro33,8
Cosl 'tct Btocq>Épov't'a. sono gli affari d'ufficio ... , (392 d.C.}.
~io:q>Épw xT'ì.. 1d-2b (K. Weiss)

ot0.cpopa. XO:"tcX "tÒ Elooç È.(rct, xa:ÌM.7tEp neque bonum neque malum, quod ipse
<lvilpw7toç &.vilpw1t~ xcd fa7toc; L7t7t~, Graeco vocabulo aotrhpopov appellavit
«(sono) la stessa cosa specificamente tut- ( Gellius, noctes Atticae 9 ,5 ,5) 3 •
ti quegli esseri che, pur essendo parec-
chi, non presentano differenze quanto al-
la specie, come un uomo rispetto ad un 2.Nei LXX
uomo e un cavallo rispetto a un cavallo» a) Il verbo otcx.q>Épw è di solito tradu-
(top. r,7 [p. 103 a ro s.]; cfr. 4,r [p. zione di fnh, in Dan. dell'aram. In', in
r2r b r5 ss.]}. I Cinici e gli Stoici chia- r Baa'. !7'39 cod. A di swr hif'il. Ilvo-
mano àottX.cpopov ciò che sta in mezzo tra cabolo compare altrettanto spesso nei te-
la virtù e il vizio, e tra i beni e i mali che sti dei LXX trasmessi solo in greco. In
vi corrispondono, quindi ciò che il filo- senso proprio significa portare al di là
sofo non considera né come bene né co- (r 'E<rop. 5,53), allontanare, levar via (r
me male, ma come qualcosa che è etica- Ba.cr. I7.39 cod. A), disperdere saccheg-
mente indifferente . Ad es., i Cinici 'tcX giando (2 Mach. 4,39) 4 ; al passivo essere
oÈ: µE-ta:!;ù àpE'tfjc; xcx.t xcx.xlcx.ç à&O.cpopa separato, essere ostile (Sap. r8,2) e al _
ÀÉyouaw oµolwc; 'AplCT"tW\IL "C{ii Xl([J, medio diffondersi (Sap. r8,ro). In senso
«chiamano indifferente ciò che sta tra la traslato otcx.cpÉpw assume il significato di
virtù e il vizio, come fa Aristone di distinguersi, col genitivo (Prov. 20,2;
Chio» (Diog. L. 6,9,105). Di costui Dio- 27,q), con 7tapa (Aav. 7,3.23); ~n que-
gene Laerzio riferisce: 't'ÉÀ.oç Eq>TJCTE\I st'ultimo passo è accentuata la differen-
E!Vat 't'Ò àfiLa.cpopwc; EXOV't'a. SfiV 7tpÒç "C'Ù za in senso negativo, come risulta più
µE"tcx.!;ù apE-tfjç xcx.t xa.xla:c; µ'fJO'TJ\l'tt- chiaramente nel v. 24 dall'espressione
\IOUV Év mho~c; 7tccpa.ÀÀ.ccy'Ì}v émoÀ.El-
ototO'Et :x:cx.xot~ Ù7tÉp, «supererà nel ma-
'ltO\l'tlX, à,).},'È7ttG'TJc; È7tt minwv axov't'cx., le» (i re precedenti). Un cambiamento
«disse che la perfezione è vivere nell'in- in peggio è indicato anche dall'espressio-
differenza verso tutte le cose che stanno ne Ì) it!;tc; µou 01.l]vE)'XEv Eµol (per fa'
a mezzo fra virtù e vizio e senza deflet- hitpa'al), «il mio aspetto si ~ambiò»
tere in alcun modo, ma serbandosi com- (Llrx.v. 7,28). Il participio col dativo della
pletamente equilibrato» (7,2,r60); an- cosa significa eminente ('Ecr~. 3,r3c; 2
che se~ondo Zenone àya:M. µÈ:v ... 7tON o Mach. r5,I3; 3 Mach. 6,26). Al passivo
Ècr"CW àpE"C''Ì} i] µE't'ÉXO\I àpe't'fjç. xaxà
col dativo della persona corrisponde a
o
oÈ: ... mxv Ècri:1. xaxlcx. fi µE-tÉxov xa.- essere in disaccordo, essersi inimicato
xla.ç, àotacpopcx. OÈ: 't'Ù "t"Otaiha.' SW'ÌJV con (2 Mach. 314).
M.\la:"tOV' o6!;cx.v &.oo~lcx.v, 'Ì'JOOVlJ\I 1t6-
vov, 7tÀ.ou-rov 7tEvta.v, ùylEtcx.v v6cro'V :x:cx.t b) L'aggettivo otcX.cpopoc; in Lev. x9,
.,;à, 'tOU'tOtç oµoLCX., «buono è tutto ciò x9; Deut. 22,9 è traduzione di kil'ajim,
çhe è virtù o partecipa della virtù, catti- di due specie. Anche in 2 'Ecrop. 8,27
vo ciò che è vizio o partecipa del vizio, otacpopcx. (per l'ebraico s"najim) in realt~
indillerenti poi sono le cose di questo potrebbe avere il senso di due, e cosl s1
genere: vita, morte; pregio, dispregio; renderebbe superflua l'ipotesi 5 che_ il
piacere, sofferenza; ricchezza, povertà; traduttore abbia letto son1m e il termme
salute, malattia e ogni altra cosa simile» significhi qui qualcosa di distinto, ~i di-
(Stob., ecl. 2,57,20 ss.); Zeno censuit vo- verso in senso positivo, quindi ~mm~n~
luptatem esse indifferens, id est neutrum, te, magnifico(-? col. 990). Negli scritti
J ed. C. Hosxus (r903). 37 (30),16 .
4 Cfr. oio:q>opéw per sss del testo ebr. in 'IEp. s Bibl. Hebr., K1TT., ad l.
993 (1x,65) lìta.iptpw x-;).., 2b-4c (K. Weiss) (Ix,66) 994

dell'età e1lenisùca con 'tÒ OLciq>opov, 'tCÌ nale ovoÉv µOL OLaq>ÉpEL, <<non ha impor-
otciq>opa. (Ecclus 27,1; 42,5; 2 Mach . I, tanza per me», è usata da Paolo in Gal.
35; 3,6; 4,28) si indica il denaro. 2,6 a proposito dei ooxouv'tEc;, «persone
ragguardevoli», di Gerusalemme ( ~ II,
c) L'avverbio 8Lacp6pwc; ricorre in col. 1347), per mettere in rilievo che
l:J..a.v. 7,7 e significa diversamente in sen- l'autorità del suo compito e della sua a-
so negativo. zione apostolica non dipende da costoro.

3. Flavio Giuseppe b) Paolo usa il participio sostantivato


in Rom. 2,18 e in Phil. x,ro nell'espres-
Flavio Giuseppe usa il verbo al passi- sione OOXtµctSW (~II, coli. 1414 SS.) 't'IX.
vo nel senso di essere trascinato qua e là,
essere sparpagliato (beli. 5,93); più spes- 8ta.<pÉpov'ta, «discernere ciò che è me-
so all'intransitivo attivo col valore trasla- glio», nel senso di scoprire ciò che per j
to di distinguersi (ant. 4 1 19; 20,263; Ap. Giudei e per i cristiani è l'essenziale 6 ,
2,269). In bell. 3,508 l'aggettivo otciq>o-
che per gli uni consiste nella legge e in
poc; significa diverso.
una condotta fedele alla legge, per gli al·
4 . Nel Nuovo Tes/((mento tri in una vita vissuta nell'amore di Cri-
sto. La formula tecnica 7, corrente nella
a) Nel N.T. il verbo oLaq>Épw ricorre lingua del circostante ambiente ellenisti-
con senso letterale nelle seguenti accezio-
ni: portare attraverso: ... tva ·ne; OLE· co, doveva già essere entrata, come lascia
vÉyx11 axEuoc; oLà 't'ou lEpou, <<... che supporre Rom. 2,18, nelle sinagoghe el-
qualcuno portasse cose attraverso il tem- lenistiche, dove indicava all'incirca ciò
pio» (Mc. rr,16); essere spinto qua e là:
che intende il voµtx6c; (Mt. 22,36) nella
òta.q>EpoµÉvwv iJµwv Èv 'te{) 'Aoplq., «da
che eravamo sbattuti qua e là per l'A- sua domanda sul massimo comanda-
driatico» (Act. 27,27); al passivo con va- mento.
lore intrans. indica il diffondersi del À.6-
yoc; :x.uplou (Act. 13,49). Nel senso tra-
c) Quando in Rom. 12,6 Paolo fa com-
slato di distinguersi si trova in I Cor. 15,
41, con valore qualificativo (essere me. prendere alla comunità di Roma che i xa.-
glio di ... , essere superiore a) nei detti di plaµa.'t"a. che essa possiede sono otctq>o-
Gesù derivati dalla fonte dei logia: µéiÀ.- pa., intende l'aggettivo nel semplice sen-
À.O\I òtaq>ÉpE'tE aihwv, «contate più di
loro» (Mt. 6,26 par.), 7toÀ.Àwv O''tpou- so di molteplice, non di eminente, eccel-
illwv OLa.cpÉpE't'E ÙµEtc;, «voi valete più di lente. Infatti, come provano i versetti
molti passeri» (Mt. lo,31 par.), e nella precedenti, qui, come in I Cor. I2, egli
chiusa a minori ad tnaius: 7t6crcp ouv 8ta.-
cerca di impedire che vengano disprezza-
q>Ép€t èivilpw7toc; 1tpo~ci't'ou, quanto più
vale un uomo di una pecora», che si tro- ti alcuni membri della comunità dotati
va solo in M t. l 2, r 2. La frase imperso- di carismi meno vistosi . Un evidente

6 Né la forma né il contenuto consentono di MrcHE!L, Rom. 11, ad l.


riferire la frase di Rom. 2,18 alla <(giusta dif. 1Cfc. LIETZMANN, Rom. a 2,18 e LoHMEYER,
ferenza fra giudaismo e paganesimo», come fa Phil. a r,ro.
995 (IX,66) OLa:q>Épw xi:)... 4c - El<Tq>~pw 3 (K. Wcìss)

senso spregiativo ha invece l'espressione 2. Nei LXX EtO'q>Épw è quasi esclusiva-


&ci<popo1. ~a.1t·n<rµol (Hebr. 9,10), che mente traduzione di bw' hif'il e hof'al e,
oltre che in contesti profani, viene usa-
caratterizza le molteplici ma inefficaci
to, come <pÉpw (--? col. 976), &.va.<pÉ-
pratiche del culto levitico. Ma la stessa pw (~ coll. 984 s.) e 1tpoO'cpÉpw (col.
Lettera agli Ebrei usa il raro comparati- 998), anche nel significato di portare
vo del vocabolo 8 per esprimere la supe- nel santuario tributi e oblazioni sacrifi-
cali.
riorità del Cristo, al quale è stato dato
un ovoµa. &a.cpopw't'Epov 7ta.p'&.yyÉÀovc;, 3. Nel Nuovo Testamento ElcrcpÉpw
«un nome più eccellente, a confronto de- s'incontra soprattutto nel significato let-
gli angeli» (1.4), e che, in paragone al terale, riferito a cose: «Noi non abbia-
sacerdozio levitico, Òtcx.cpopw-tÉpa.c; 't'É-tu- mo portato niente net mondo» (I Tim.
XEV À.Et-toupyla.c;, «ha ottenuto un mini- 6,7); a persone: il malato è introdotto
stero più eccellente» (8,6). nella casa (Le. 5,r8 s.), i discepoli man-
dati in missione vengono trascinati da-
vanti ai tribunali delle sinagoghe, ai ma-
5. Nei Padri apostolici
gistrati e alle autorità (Le. 12 ,II); al sa-
In Herm., sim. 9,4,1; 9,15,5 Òta<pÉpw cri.fido cultuale: il sangue degli animali è
è usato nel significato letterale di porta-
portato dal sommo sacerdote nel santua-
re attraverso, a proposito delle pietre che
vengono portate attraverso la porta, per tio, come sacrificio di espiazione (Hebr.
costruire la torre, cioè la chiesa. In r3,rr con citazione di Lev. 16,27); nel·
Diogn. 3,5 otaq>Épw significa distinguer- l'espressione EÌcr<pÉpw; Etc; Tàc; àxoàc; Ti-
si. I Clem. 36,2 cita Hebr. I.4 col raro
composto otcxcpopw-.Epoc; ( ~ qui sopra). µwv, «tu ci metti nelle orecchie» (Act.
q,20). Con valore traslato EL<T<pÉpw
compare nella supplica del Pater noster
t Etcrcp~pw
µ-i] eLcrevÉyxnc; 'J̵éic; dc; 1tEtpao-µ6v (Mt.
1. Il vocabolo nella letteratura profa- 6,13 par.), dove tuttavia permane l'idea
na si usa nel senso di portar dentro, in-
di un movimento spaziale e il senso at·
trodurre, a proposito di cose: Ècrlli)-ra.
(Horn., Od. 7,6) e persone (P. Amh. u tivo del vocabolo 1, quindi: non indurci
77,22 [139 d.C.]); e anche di trasmet- in tentazione, oppure, se si presuppone
tere messaggi: àyyEÀla.c; (Hdt. 1,114, nella fonte un hif'il o un af'el come han·
2); cfr. Myouc;... dc; W"'t'a q>ÉpEt ... 'Oou<r-
<rEvç, «tali discorsi... agli orecchi reca ... no i LXX (--7 qui sopra), non fare che ciò
Odissea» (Soph., Ai. 149). avvenga 2 •

8Lo si trova anche in Sext. Emp., math. 9 1218. sollevato dall'idea di un Dio autore della tenta-
Hesych., s.v. lo spiega con xpe~'\"i:ov, IJo/nM- zione, traducendo µ1} &.qrijç i')µfu; Etcrex.Afi.wa
't'Epov. (~ IX, col. 1436 e n . 42; cfr. LOHMRYER, op.
E(O"<j)ÉpW cii. [ ~ n. I] 134 s. lJ7), ma il senso letterale
1 E. LoHMEYER, Das Vater-unser' (1962) 136 s.
non Io consente. La soluzione va piuttosto cer-
2 La chiesa antica cerca di eludere il problema cata in una adeguata interpretazione del 'ltn-
997 (IX,6]) daq>Épw 4 - 'ltpo<Tcptpw B 2 (K. Weiss) (rx,68) 998

4. L'espressione SLoaxàç É'tÉpaç dcr- sentare oggetti o regali (Iud. 3,17 s.; 5,
<pÉpovi:eo;, «introducendo dottdne divet- 25 [testoebr.: qrbhif'il]; 2B1w. 17,29
[testo ebr.: ngi hif'il]; \j.t 71,ro [testo
se», di Herm., sim. 8,6,5 corrisponde ebr.: fwb hif'il] ). Nella maggior patte
al semplice oLoaxfiv ... cpÉpEL di 2 Io. ro dei casi, quale traduzione di qrb hif'il, è,
(---7 col. 979 ). al pari di questo, termine tecnico del
linguaggio cultuale; come tale ricorre so-
prattutto negli scritti legislativi e stori-
7tflOO"q>ÉpW ci 2 • Significa offrire sacrifici, sia in senso
generale, quando non si fa distinzione
~ Mw x't'À.. IV, coli. 625 ss. fra i singoli atti che il sacrificio compor-
~ 1tpocra:yw I, coll. 351 ss. ta, sia quando s'intende indicarne uno
solo, cioè la presentazione dell'offerta sa-
A. NELLA LETTERATURA PROFANA crificale, fatta dall'offerente al sacerdo-
Dei significati di 7tpocrq>Épw presenti te, al tempio, all'altare; oppure il rito
nella letteratura greca profana ricordia- sacrificale vero e proprio, compiuto per
mo, in vista del N.T., i seguenti: l. ag- lo più dal sacerdote e consistente nell'of-
giungere, apportare, applicare (Hdt. 6, fertorio sull'altare, nella libagione, nell'a-
18; Soph., Oed. Col. 481; Eur., Phoen. gitare o bruciare l'oblazione, quindi nel-
488); 2. apprestare, offrire cibi, medica- l'offrirla alla divinità 3 • Quest'ultima ac-
menti (Hippocr., acut. 26 [Ki.ihlewein I cezione figura quasi con la stessa fre-
122); Plat., Phaedr. 27ob; Xenoph., quenza, sebbene non sia sempre possi-
mem. 3,n,13); al medio, prendersi, go- bile individuarla nettamente. Anche qua-
dersi (Aristoxenus, fr. 18 [F.H.G. II le equivalente, sebbene molto più raro,
278]; Epic., Men. 131); 3. portare no- di bw' hif'il 7tpocrcpÉpw, come à.wx.cpÉpw
tizie (Thuc. 2,70,1 ); offrire doni, sacrifi- . (---7 col. 985 ), significa portare le offer-
care (Thuc. 2,97,3; Soph., El. 434); 5. te, ma può assumere pure il senso gene-
al passivo, comportarsi con, trattare rico di sacrificare. Rarissimamente 1tpoO"-
qualcuno (Thuc. 1,140,5; 5,n1,4 1). cpÉpw può essere inoltre traduzione di
altri termini cultuali come zbp, 'lh hif'il,
qfr hif'il, nf', rum hif'il, ngs hif'il e an-
B. NELLA LETTERATURA GIUDAICO-ELLE- che di 'iìsa haya't, e allora indica i rispet-
NISTICA tivi atti del sacrificare o del presentare
l'affetta.
r. Nei LXX solo di rado 7tpocrcpÉpw è
usato in senso profano, ad es. col signifi- 2. Flavio Giuseppe usa il vocabolo nel
cato di condurre vicino, accostare (Lev. senso profano di presentare regali e do-
8,6 [testo ebr.: qrb hif'il]; Prov. 19 1 24 ni ospitali (ant. 6,67; 13,rnI), servire
[testo ebr.: 'fwb hif'il]) e portare, pre- bevande (ant. n ,I 88) e, al medio, inge-

ptl<Tµ6ç (~ IX, coli. r436 s.; cfr. LoHMEYER 2 ne dà un'interpretazione spiritualizzata. Am.
143-I46) di cui si parla qui. 5,25 condanna il sacrificio cruento. Mal. r,r3 si
7tpo<rq>Épw • scaglia contro i sacrifici fraudolenti. Ier. r4,12
l Vedi anche i testi citati in MouLT.-MILL., ricusa ogni sactificio in generale. Solo la torà
s.v. del futuro in fa. 43-46 contiene prescrizioni
2 Iob r,5 e z.2 Mach. rientrano in un conte- per il sacrificio sul tipo di quelle del Levitico
sto storico. Prov. 21,27 tratta del sacrificio inu- [BERTRAM].
tile degli empi. Similmente Ecclm 7 ,9 biasima 3 Cfr. R. HENTSCHKE, art. 'Opfer', in RGG'
il sacrificio di chi è gravato di colpe; Ecclus 35, IV r645.
999 (IX,68) 1tpo11cpÉpw B 2 - C 4a (K. Weiss) (IX,68) 1000

rire cibi e bevande (ant. 2,66; 4,72; 6, nato il culto sacrificale, la terminologia
337; 20,ro6 e passim). Come termine relativa ad esso si limita a pochi passi in
cultuale il vocabolo ricorre in ant. 3 ,2 3 r;
cui si accenna a riti giudaici contempora-
8,n8.228 e passim.
nei o veterotestamentari, oppure a parti-
3. In Filone il significato cultuale di colari racconti di sacrifici dell'A.T., che
1tpoo-qitpw non si riscontra; il vocabolo offrono lo spunto per presentare la vita
compare invece nel senso profano di ap-
portare (spec. leg. r,47) e, al medio, di e la morte di Gesù come un sacrificio e
comportarsi (ibid. 2,83.r22), ingerire ci- per definire sacrificio in senso traslato
bi e bevande (sacr. A.C. 98; plant. r6o. anche il comportamento e determinate
162; ebr. r5r).
azioni del cristiano.

C. NEL NUOVO TESTAMENTO a) Occorre trattare prima di tutto del-


r. Mentre in Mc. l'atto di portare a l'atteggiamento personale di Gesù di
Gesù i malati e gl'indemoniati è espres- fronte alla prassi sacrificale giudaica ( ~
so col verbo semplice (~ col. 798), in rv, coll. 636 ss. 856) e delle sue diretti-
Mt. 4,24; 8,r6; 9,2.32; 12,22; 14,35; ve in proposito. In Mc. r,44 par. egli or-
l7,r6 viene usato il composto 1tpocrq>É-
pw. Secondo il testo di Le. 23,14, Pilato dina al lebbroso di offrire l'oblazione per
usa tale composto anche per indicare che la sua purificazione, come prescrive Lev.
Gesù è consegnato nelle sue mani per 14, e in Mt. 5 ,2 3 s. esige che si lasci ad-
ordine del sinedrio. Nell'episodio dei
bambini che vengono condotti a Gesù dirittura a mezzo un sacrificio già in cor-
perché li benedica (Mc. rn,13 par.) tutti so, nel caso che l'offerente si renda con-
e tre gli evangelisti usano 1tpoucpÉpw. to che un fratello ha qualcosa contro di
lui. Poiché in ambedue i casi Gesù non
2. Nel significato di dare, porgere, il
vocabol'1 è usato a proposito di monete rivolge la parola a un sacerdote, il '7tpocr-
(Mt. 22,19; 25,20; Act. 8,r8) e dell'ace- ÉYEYXE di Mc. I.44 e l'èà.v 'ltpoo-cpÉpnc:;
to che fu pòrto a Gesù sulla croce (Le. di Mt. 5 ,2 3 indicano sicuramente e sol-
23,36; Io. 19,29).
tanto l'atto di presentare al sacerdote ciò
3. In Hebr. 12 17 con 1tpocrcpÉpE<T~aL si che dovrà essere offerto, come dimostra
indica il modo in cui Dio si comporta anche il seguito dell'esortazione: &qiec:;
verso coloro che egli educa come figli ÈxEL i;Ò owp6v CTOV ɵ:itpoa-lkv 'tOU ihJcrto.-
mediante la sofferenza.
<T't'l']piou, «lascia 11 il tuo dono davanti al-

4. Pit1 attento esame richiede il voca- l'altare» (5,24) 4 • Anche se il valore di


bolo quando è usato nel senso di presen- testimonianza che Gesù attribuisce (~
tai·e un'offerta, sacrificare. Dato che la VI, col. 1357) al sacrificio di purificazio-

comunità neotestamentaria ha abbando- ne con le parole 1::tç {J.o.p-.vpLoY mhoL<;,

4Cfr. ZAHN, Mt., ad I.; cfr. KLOSTERMANN, fetta sacrificale al sacerdote».


Mt., ad!.: <!senza terminare la consegna dell'of-
IOOI (IX,68) 1tpo11q>épw C 411-c (K. Weiss)

«a testimonianza per loro» (Mc. r,44), tempo (benché non gli riesca) di rappa-
non può considerarsi basato sulla sua fe- cificarsi coi fratelli giudaici di Gerusa-
deltà alla legge 5, ambedue i testi mostra- lemme, i quali «hanno qualcosa contro
no che Gesù non considera semplicemen- di lui». Completamente diversa è la po-
te valide le prescrizioni legali circa i sa- sizione assunta rispetto al rito sacrificale
crifici e la prassi seguita al suo tempo, giudaico nel discorso di Stefano (Act.
ma ne dava un'interpretazione nuova, 7>42), dove con µ-i) crcpayta (~ xm,
corrispondente al suo mandato e al suo coli. _364 s., n. 40) xc.ti ~crlcxç 7tpou-
messaggio. Il sacrificio di purificazione 'r)\/ÉyXc.t'\'É µot;, «mi offriste forse vittime
diventa una testimonianza divina e defi- e sacrifici?» (Am. 5 1 2 5 LXX), è ripresa la
nitiva 6 ( ~ VI, coli. r 35 5 ss.) contro co- critica profetica 8 • Nelle parole di Io. r6,
loro che contestano la sua predicazione e 2 che condannano la persecuzione sca-

missione, la venuta del regno di Dio, in tenata dai Giudei contro la comunità:
virtù del quale si è compiuta questa gua- ·mie; Ò IX7tO'.Wt'ElVa:c; Ùµéiç oo!;n À.C1.'tpEla.v
rigione. In Mt. 5,24 s. la prassi sacrifica- (~ VI, col. r88) 7tpocrq>Épm.1 9 -ç@ fiE<{l,
le trae la sua norma dal doppio ·comanda- «chiunque vi ucciderà, crederà di rende-
mento dell'amore. Il rapporto con Dio, re culto Dio», questa posizione si è ag-
che l'uomo cerca nel sacrificio, presup- gravata. Il fatto che ai Giudei venga rin-
pone la purificazione del rapporto coi facciato di considerare l'uccisione dei
fratelli. cristiani come loro modo di offrire sa-
crifid a Dio comporta naturalmente una
b) Paolo si assume la spesa del sacri- radicale condanna dei sacrifici stessi.
fido di consacrazione di quattro nazirei
e notifica nel tempio il giorno entro il c) L'intensità, singolare nel N.T., col-
quale 1tPOCT'rJVÉXìt'rJ... 1) 7>pocr<popa, «a- la quale la Lettera agli Ebrei si serve del-
vrebbe dovuto essere presentata l'offerta la teologia e della prassi sacrificale del-
sacrificale» (Act. 21,26) 7, e si potreb- l'antica alleanza pet meglio chiarire la
be vedere in questo episodio una pratica testimonianza di Cristo, si rivela anche
attuazione della norma data da Gesù. nella frequenza con cui viene usato il ter-
Paolo infatti non compie il sacrificio in mine tecnico 7tpoucpÉpw, oltre ad à.va:-
proprio, ma ne rende possibile il compi- cpÉpw (~ col. 987 ). Nella Lettera agli
mento ai nazirei mediante un gesto di Ebrei il vocabolo indica sempre il com-
caritatevole aiuto e cercando nello stesso pimento del sacrificio, non la presentazio-

5 Cosl ZAHN, Mt. 336 e GRUNDMANN, Mk., 8 Per la reinterpretazione del testo <li Amos nel
ad l. discorso di Stefano dr. HAENCHEN, Apg.11, ad l.
6 Cfr. LOHMEYER, Mk., ad l.
7 Per i particolari del procedimento dr. HAEN- 9 Per la scorrettezza di questo nesso e per il
CHEN, Apg.1', ad l. suo significato cfr. BAUER, ]oh., ad l.
1003 (1x,69) 7tpOC1q>Éptù e 4c (K. Weiss) (1x,70) 1004

ne delle offerte al sacerdote o all'altare. tivo pet il fatto stesso che la legge e la
Il confronto fra il sacrificio levitico e liturgia (sacrificali) antiche sono caratte-
quello di Cristo è motivato a gradi. Da rizzate come O'XtCÌ. (~XII, col. 532) "t'WV
un lato si mette in rilievo il tipo perfet- µeÀ.Mv"t'wv &:ya.itwv, «ombra dei beni
tamente antitetico dei due sacrifici: il futuri» (10,1), e -cwv È'Jtovpavlwv, «del-
7tpo<Tcp~pELV del sacerdote levitico si ri- le realtà celesti» (8 ,5 ), cioè come un a-
pete ogni giorno o ogni allllo dç 'tÒ OL1'}- dombramento del servizio e della litur-
VExÉc;, «in continuità» ( ro,r); di Gesù gia sacrificale di Cristo. Infatti il 'tU7toc;
invece si può dire: µla.v V7tÈp àµa.p'tLWV (8,5; ~ xm, coll. 1497 ss.) e il futuro
'ltpOeTEVÉ"(X~ wcrla.v dc; 'tÒ OLTJVExÉc;, non stanno in contrasto con l'ombra che
«avendo offerto in perpetuo un solo sa- proiettano (davanti a sé). In 5,r ss. A-
crificio per i peccati» (ro,I2). Quelli of- ronne e Cristo vengono giustapposti in
frivano sangue di tori e di capri (ro,4; un paragone diretto. Il tertium compara-
9,7.r3) e presentavano offerte di cibi e tionis consiste nell'essere stati entrambi
bevande (9,9 ss.), questi offre il suo san- chiamati da Dio all'ufficio di sonuni sa-
gue, il suo <TWµrt (~XIII, coll. 695 ss.), cerdoti, come per Cristo testimoniano
cioè se stesso (9,I4; ro,ro ). Quei sacri- Ps. 2,7 e Ps. 110,4. Tuttavia questa
fici operavano solo OL:x:mwµa.'trt e :x:cd}ix- 'comparazione' fìnisce anch'essa con l'af-
po"t'1'}'t'IX. <Tapx6c;, «giustificazioni e puri- fermare l'incomparabile superiorità del
ficazione carnali» {9,ro.13) e non libe- sacl'ificio di Cristo, che non presentò co-
ravano dai peccati ( ro,2 s.); il sacrifi- me Aronne owpa. XCl.L itu<Tlixc;, «doni e
cio di Gesù (-7 1v, coli. 64r.901) santi- sacrifici» (v. I), ma 8i::1)<Tnc; -çE xa.i i.xe-
fica Èqicbta~, «una volta per sempre» -r11plm;... 7tpocri::vÉyxo:c;, «avendo offerto
(ro,ro): e purifica la coscienza (9,14; preghiere e suppliche» (v. 7), mediante
10,22). Quel sacrificio si basa su un'al- la sua obbedienza (Ù7ta.:x:o1}) divenne at-
leanza antiquata, prossima a spal'ire (8, -rtoc; crw·t"11pla.c; a.iwvlou, «autore di sal-
I 3 ), questo su promesse nuove e miglio· vezza eterna» (v. 8 s.), per tutti quelli
ri (8,6). Citando Ps. 40,7 ss. in Hebr. che gli obbediscono.
10,5 ss. si fa esprimere da Cristo stesso, Per coloro che obbedendo (5,9) e ac-
con la massima incisività, questa con- costandosi a lui ÉV 1tÀ.T)poq>oplq. 7Cl<T'tt::wc;,
trapposizione: o Dio, tu non vuoi il sa- «in pienezza di fede» {ro,22) speri-
crificio dell'antica alleanza. Ma io vengo, mentano l'efficacia purifìcatrice e salva-
conforme alle Scritture, per fare la tua trice di questo sacrificio di Cristo, quel-
volontà, cioè a compiere il sacrificio va- lo dell'antica alleanza è naturalmente
lido una volta per sempre, che santifica scaduto per sempre. Al suo posto su-
tutti. D'altra parte i due riti sono messi bentra il sacrificio di lode offerto dalle
fra loro in rapporto anche in senso posi- labbra che confessano il suo nome (I 3,
1005 (1x,70) 1tpoo-cpépw e 4c - 1tpoO"q>op& I (K. Weiss) (1x 171) IOo6

15; ~ col. 987 ), cioè la 1tlcr-nc;. Ciò ri- viene offerto quale µ6crxoc; dai peccatori
sulta anche dalla valutazione del sacri- identificati con i 7tpocrcpÉpo\l't'Ec; a.1hò\I É1tt
't''Ì}\I crcpa.y1rv, «coloro che lo condussero
ficio di Abele (n,4) e di Abramo (II, all'immolazione» (8,1 s.).
I7): 1tlcr-.Et.... "A~EÀ.... 1tpoa1)vEyxEV,
«per fede Abele offr1», e 'ltlCTTEt 1tpocre- Mentre in queste tipologie si tratta
più o meno di un rapporto escogitato
v1)voxEv 'A~paciµ, «per fede Abramo ha
personalmente da ciascun autore, il ri-
offerto». IIlcnEL, «per la fede», essi so- ferimento del concetto di sacrificio al-
no diventati modello alla comunità neo- l'eucaristia è stato fissato dalla coscienza
testamentaria. di tutta la comunità cristiana. Già Did.
14 interpreta la celebrazione eucaristica
di ogni domenica come adempimento del
D. NEI PADRI APOSTOLICI
comando di Mal. r,u: tv 7trJ.\l't'Ì -rom~
Nei Padri apostolici il vocabolo è usa- xa.t XPOVcp 7tpocrq>ÉpELV µ01. wcrla.v xa.Da.-
to quasi esclusivamente nel senso di sa- pav, «in ogni luogo e tempo mi sia offer-
crificare, offrire un sacrificio; special- to un sacrificio puro». Anche quando in
mente dove vengono citati testi veterote- r Clem. 44,4 i vescovi son detti 1tpOO'E-
stamentari o comunque si parla di sacri- vqx6vTa.c; 't~ 8wpa, «coloro che hanno
fici dell'antica alleanza messi in rapporto offerto le oblazioni», si vuol dire, alme-
in qualche modo col messaggio del N.T. no implicitamente, che nel loro compito
La prima Lettera di Clemente usa i fatti è compresa la celebrazione dell'eucari-
dell'A.T. come semplici esempi o mo- stia.
delli per la sua parenesi: l'obbedienza di
Abramo nel sacrificare Isacco è modello In Diogn. 3,3 7tpocrq>Épw è usato senza
dell'obbedienza (umx.xo1)) cristiana (ro, complementi e in 2,8 con -ri.µ1) come og-
7), l'ordinamento sacrificale di Gerusa- getto, per descrivere i sacrifici pagani e
lemme deve essere per i Corinzì un e- la loro assurdità.
sempio nel rispettare 'tÒV Wpt.crµÉ\10\1 'tfjc;
À.wtoupylac;... xa.v6vCt, «la regola sta- t 7tpocrq>op<i
bilita per (ogni) ufficio» (41,1 s.), e i sa-
crifici di Caino e Abele servono a met- r. Nessuno dei numerosi significati
tere in guardia dalle conseguenze della che il vocabolo ha nella letteratura clas-
gelosia (sijÀ.oc;) e dell'invidia (q>D6voc;) sica in quanto correlativo nominale del
che spinsero ad uccidere (4>4·7 ). Barna- verbo nelle sue forme attiva, media e
ba invece vede nei vari procedimenti e passiva (~ col. 997) si trova nel N .T.
nelle varie prescrizioni sacrificali del- Qui 7tpocr<popci significa sempre offerta
l'A .T . dei 'tUTCOt (~ XIII, coll. 1486. sacrificale e atto del sacrificare, ed è un
1493 s.), che si compiono in Cristo, il significato che ha fatto la sua prima com-
quale «per i peccati doveva offrire in sa- parsa nei LXX e precisamente in 4' 39,7
crifidm> se stesso, cioè la sua carne, qua- (come traduzione di minf.Ja) e in Dan. 3,
le «ricettacolo dello spirito»: -tÒ crxEiJoç 38, è presente spesso nel Siracide e di-
<toG 7t\1Euµa.'toc; u'ltÈp ciµcwnwv i::µEÀ.À.Ev viene poi usuale negli scritti che subi-
7tpocn:pÉpm1 lhia-la.v (7a.5), oppure, in ri- scono l'influsso dei LXX 1, e quindi in
spondenza al 't'UTCoc; della vacca rossa, particolare negli scritti cristiani.

1tpoo-cpopci
I Ad es . Flav. Ios., ant. n,77. Filone non usa mai il vocabolo nel senso di sacrificio.
1007 (IX,71) 1tpocr<pop&. 2 - O"Vµq>Épw X"CÀ. A 1 1 (K. Weiss)

2. Nel Nuovo Testamento 'ltpocrq>opci 2. <TVµcpopoc;;


3. sinonimi.
viene usato per indicare sia il sacrificio II. L'interpretazione filosofica:
levitico (Hebr. 10,5 con citazione di t!J r. i Presocratici;
2. i Sofisti;
39,7; Hebr. rn,r8; Act. 21,26; 24,q), 3. Socrate;
sia il sacrificio di Cristo (Hebr. ro,ro. 4. la filosofia post-socratica.
B. L'Antico Testamento.
14; Eph. 5,2; ~ coli. roo3 s.; xrn, col. C. Il giudaismo.
ro46); inoltre, in Rom. 15 1 16 serve a D. Il gruppo lessicale nel Nuovo Testamento:
qualificare come offerta sacrificale, in I. l'uso linguistico;
II. il significato.
senso traslato, la presentazione dei pa- E. Utile e utilità nei Padri apostolici
gani guadagnati mediante e per l'evan-
gelo 2 • A. IL GRUPPO LESSICALE NEL GRECO
PROFANO
3. Fra i Padri apostolici Barn. 2,4 ss.,
riprendendo Is. r,u s., rifiuta decisa-
I. Il significato
mente fruo-lo:t, oÀ.oXCt.U"t'WµO:"t'O:. e 'ltpOCT-
q>opo:l (sacrifici, olocausti e oblazioni) I . <TUµq>EpW ,
perché sono cose di istituzione umana
(&.vitpw11:07tol'Y')"t'6v ·n) e Dio non ne ha 01.Jµq>lpw, nell'attico più antico !;vµ-
bisogno; viceversa r Clem. 40,2-4 appli- cpépw, è usato con valore transitivo nei
ca in senso traslato le prescrizioni e gli seguenti significati letterali: riunire, rac-
ordinamenti che regolavano le 1tpOO"Q>O- cogliere (Hdt. _3,92,2; Xenoph., an. 6,4,
po:l e le À.wtoupylm veterotestamentatie 9), portare (Epicharmus, fr. 35,8 [C.G.
alle rcpoo-cpopo:l e ÀEt"t'oupyla.t della co- F. 96) ), sopportare insieme (Eur., Ate.
munità cristiana, tra le quali va com- 370; Xenoph., an. 7,6,20). Inoltre, con
presa l'eucaristia (col. roo6). Secondo valore intransitivo significa giovare, col
r Clem. 36,1 in questi riti Gesù Cristo dativo della persona (Hdt. 9,37,4;
ha la funzione di à.pxtEpEÙc; 't'WV 1tpocr- Aesch., Suppl. 753) o della cosa (Ari-
q.iopwv /'«sommo sacerdote delle oblazio- stoph., Plut. 38), e con dc; (Thuc. 4,26,
ni». Nel senso proprio di animale da 5) o 1tp6c; (Xenoph., mem. 2,2,5) per in-
sacrificio, offerta sacrificale, in mart. dicare ciò a cui mira l'utilità. Infine com-
Polyc. 14,r 'ltpocrcpopa indica il martire, pare nella forma impersonale cruµq.iÉpEL,
qualificato come ariete scelto da un gran- è utile, è vantaggioso (Plat., Phaedr. 230
de gregge ELc; 1tpOCTq>opciv, oÀ.oXtt.U"t'Wµa. e; leg. 9,875a). Il participio ha il senso
OEX'tÒV "t'éi> ikQ 1}'t'otµa.<TµÉvov, «per il di utile, giovevole, favorevole (Soph.,
sacrificio, gradito olocausto preparato Oed. Tyr. 875; Plat., Gorg. 527b; De-
per Dio». mosth., or. 18,308). Sostantivato al sin-
golare (Soph., Phil. 926) o al plurale
(ibid. 131) significa l'utile (Thuc. 4,60,
t <TUµq>Épw, t crup.q>opoc; r; Plat., polit. 296e; Xenoph., symp. 4,
SOMMARIO: 39 ), il giovamento (Demosth., or. 18,
A. Il gruppo lessicale nel greco profano: 28), il vantaggio (Dinarch. 1,99), col ge-
I. il significato: nitivo (Plat., resp. r,338c) o col dativo
I. <ruµq>Épw; di chi si avvantaggia (1,_34rd; 342b). Al-

2 Cfr. K. WErss, Paulus, Priester der chr. Kult- gemeinde: ThLZ 79 (r954) 357·
crvµq>tpcd X'tÀ.. A 1 r - n x (K. Weiss)

tri significati intransitivi di cruµq>Épw so- di vario genere. Invece per À.vcrt'tEÀ.Éw,_
no: assistere (Soph., Phil. 627 ), assentire -rò À.VCTL"t't::À.ouv, nonostante il significato
(Aristoph., eq. 1233), cedere, adattarsi fondamentale di pagare dei tributi, fare
(Soph., El. 146.5 ), convenire a qualcuno un pagamento, non si riscontra nessuna
(Xenoph., Cyrop. 8 14,21), accadere con differenza caratteristica di significato ri-
l'accusativo e l'infìnito (Hdt. r,73,4; 3, spetto a cruµcpÉpw, giovare.
129,1 ecc.) o con <fxr'tE (1,74,2), volgersi
al bene o al male, prendere una buona o
cattiva piega (8,88,r). Il passivo si tro- II. La trattazione filosofica
va nel significato di incontrarsi sia da Occorre premettere che nella tratta-
amici (Heracl., fr. ro [Diels I r 53]) sia zione filosofica dell"utilità' e dell"uti-
da nemici, scontrarsi (Horn., It. 8,400; le' non si avverte nessuna differenza fra
Pseud.-Hes., scutum 358 [ed. C. F. Rus- o-uµq>Épw ecc. e i suoi sinonimi(~ coli.
so, 1950]), unirsi (Luc., Hermot. 34), 1009 s.). I gruppi lessicali vengono usati
essere d'accordo con (Hdt. 2,80,1), cor- fin dall'inizio promiscuamente; anzi la
rispondere, somigliare (Eur., El. 527), loro sinonimia è direttamente espressa.
avvenire (Thuc. 8,84,1), riuscire bene o
male, È1ti -rò BfÀ.'t'LO\I, «volgersi al me-
glio» (Aristoph., nub. 594). L'imperso- r. I Presocratici
nale avµ<pÉpE'tcx.l 't'WL significa «accade a
qualcuno» (Hdt. 2,rn,1 e passim). Co- La tradizione frammentaria dei filoso-
me termine tecnico grammaticale il pas- fi presocratici non permette sulle prime
sivo ha il senso di essere costruito con di inquadrare nettamente il problema
(Apoll. Dyscol., synt. 3,160 [p. 407,6]). dell'utile. La cosa non sorprende nei
pensatori di questo periodo, occupati co-
me sono a studiare la filosofia della na-
2 . crvµ<popoç tura. Invece la dottrina pitagorica tra-
mandata da Aristosseno in Stob., ecl. 4.
cruµ<popoç significa compagno (Hes., l,5 119 SS. (wç i} µf.\1 -rci~tç XCX.Ì. CTUµ.{.J.E-
op. 302), e adatto, utile (ibid. 783); più 'tptcx. xcx.À.à xa.t cn)µq>opcx., 1J oÈ ti.'tcx.l;la.
tardi ha solo quest'ultimo significato. XO..L\ a.cruµµE'tPLO:
> I t
J \ t t
CX.LCTXPCX. "t'E xcx.t, CX.CTUµq>O-
L'espressione crvµq>opo\I ÈCT'tW equivale a pa., «l'ordine e la simmetria sono belle
crvµcpÉpEt, come-.« a-uµq>opcx. a-.« crvµq>É- e utili, il disordine e l'asimmetria brutte
pO\l'tcx.. I costrutti sono gli stessi di crvµ- e dannose») potrebbe corrispondere be-
cpÉpw ( ~ coli. 1008 s.) . ne alla concezione che dell'universo ave-
vano gli antichi Pitagorici, fondata sul-
3. Sinonimi l'armonia dei rapporti numerici, e alla
condotta pratica della setta di Pitagora.
Di speciale rispetto a avµ<pÉpw ecc., Del O""uµcpÉpov tratta a volte anche De-
in vocaboli di significato affine, quali w-mocrito, ma in cenni che non hanno un
q>EÀ.Éw, w<pÉÀ.WX., 'tÒ Oq>EÀ.oc;, c'è che l'u- esplicito rapporto col suo sistema filoso-
tilità, il vantaggio, l'incremento, che es- fico, sebbene compaiano in lui dei temi
si indicano, di solito si concretizzano in che sono divenuti fondamentali per le
aiuti, risorse (Thuc. 2,7,1; 6,17,r; 3,82, scuole posteriori. Egli basa l'assurdità
6; Plat., Lys. 217a) o in bottino (Antl- della smania di litigare sul fatto che essa
phon Or. 2,I,4; Pseud.-Xenoph., cyn. 6, svia l'attenzione dall't&to\I cruµcptpo\I, «U-
4; Plut., Aem. 29 [r 27of]; de Caesare tile proprio», a ciò che è f3À.cx.(kpo\I,
12 [I 7x3b]; Cato Maior IO [I 342a]) «dannoso», per l'avversario (fr. 237
O'\/µqiépw x-t>... A rr I-3 (K. Weiss) (rx,73) 1012

[Diels II r93 ]). D'altra parte sembra l'altro la loro incommensurabilità (Plat.,
-che egli intenda il <ruµq>Épov come xo1.vfi Prot. 333d-334b), sia che Trasimaco de-
-<iVµq>Épo\I, «utile per la comunità» (~ fìnisca il olxa.tov (giusto) come 't'Ò 't'OV
col. ror4). Infatti insegna che gli uo- xpEl't''t'O\loç cruµq>Épov, «ciò che giova al
mini della prima generazione si univano più forte» (Plat., resp. r,338c, cfr.
per difendersi dalle bestie che li assali- Pseud.-Plat., Aie. I l r 3d). È questa la
vano, ÌJ7tÒ 't'ov cruµqiÉpov't'oc; 81.oo:crxoµe- giustizia della legge naturale, per la qua-
vot, «ammaestrati dall'utilità» che ne de- le il più forte trova il suo vantaggio
rivava (Democr. secondo Diod. S. r,8,2 (O'Vµq>Épov) e alla quale le leggi di stato
[Diels II r35,36 s.] ), e ritiene che il l;uµ- miranti al vantaggio dei più deboli cer-
<pwvei:\I 7tEpt 't'OV a-uµq>Épov't'oç, «l'essere cano di porre un limite (Plat., Gorg. 483
d'accordo su ciò che è utile», sia il cri- b-c; Antiphon, fr. 44A col. 4,I-8 (Diels
terio per decidere chi sia da considerare II 349] ). Il O"Vµq>Épov viene così incluso
amico (fr. ro7 [Diels II 164]). Infine ap- nella relatività del bene (Plat., resp. r,
pare la concezione edonistica del crvµq>É- 343c), tanto che Antifonte può dire:
pov quando egli fa di 't'Éptjnc; e &.'t'Efntlri XPWt't''liv oov avtlpw"Jtoc; µci.ÀtO"'t'a. Èa.v-
(piacere e disgusto) l'opoc; cruµcpépwv 't'Wt svµq>ep6\l"tW<; &xa.1.00"Uv111., EL µE't'<Ì.
xa.i acruµ<popwv, «la linea di demarcazio- µÈ\I µa:p"tupwv 't'oùc; v6µovc; µey&.Àouc;
ne tra le cose utili e le dannose» (fr. 188 &yot, µovouµEvoc; oÈ µa:p't'upwv ..à. "tijc;
[Diels II r83], cfr. fr. 4 [Diels II r33]) q>uO"Ewc;, «un uomo può usare della giu-
e dà il consiglio: 1}ov µ'l']OÈ\I &.7toOÉXE- stizia in modo sommamente utile a se
crtla.t, ÌÌ\I µ1} O'uµcpÉp'l')t, «non concederti stesso, se in faccia a testimoni fa gran
niente di piacevole, che non ti rechi utili- conto delle leggi (dello Stato), ma poi da
tà» (fr. 74 [Diels u r 59] ). Anche Nausi- solo, senza testimoni, segue quelle della
_fane, che secondo Diog. L. r,15 sarebbe natura» (fr. 44A col. I,r2-23 t [Diels II
stato un seguace di Democrito e avrebbe 346], cfr. inoltre Anaxarchus, fr. r
avuto fra i suoi uditori lo stesso Epicuro [Diels II 239 s.] ).
(9,69; cfr. ro,8; ~coli. ror9 s.), riferi-
sce il O'uµcpÉpov all'i}oe111Ja.1. xa.t µ1] &.À-
YEL'll, cioè al «godere e non soffrire» con- 3. Socrate
siderat~ come cruyyEvt.xòv 't'ÉÀoc;, «fine
Nei dialoghi di Platone, Socrate at-
innato», dell'uomo (fr. 2 [Diels II 249,
tacca su vastissimo fronte questa posi-
ro-r6 J).
zione sofistica. In Crat. 4r7a-b, partendo
da considerazioni etimologiche 2 , egli
2. I Sofisti spiega il significato letterale di auµcpÉ-
pov come 'Ti}v &µa q>opà.v 't'f}ç ~uxfiç
Soltanto a proposito del relativismo µE't'CÌ. 't'WV Ttpa.yµ&.-.wv, «il moto simul-
etico dei Sofìsti il problema dell'utile si taneo dell'anima con le cose». Risulte-
fa acuto, sia che Protagora metta in evi- rebbe cosi evidente che -.à. ÌJ7tÒ 't'OV 't'Ot-
denza da un lato la relatività dell'àya.- ou't'OU 'ltptx.'t''t'OµEV(J; O"Uµq>ÉpOV't'éL 't'E xa.i
116v (bene) e dell'wcpÉÀtµov (utile), dal- O'uµcpopa; XEXÀ.fi111}0:1. thò 't'OU auµ'ltEpt.-
2 Per il significato e l'importanza di questa e
delle etimologie stoiche (~ col. ro16) dr. H.
l Cfr. l'esame di questo te~to in H . v. ARNJM, STEINTHAL, Geschichte der Sprachwisse11schaft
Gerechtigkeit und Nutze11 i11 der griech. Auf- bei den Griechen und Romem' I (1890) 79-II2.
kliirungs-Philosophie: Frankfurtcr Universitats- 319-357; L. OPELT, art. 'Etymologie', in RAC
reden 5 (1916) 5-xo. V! 798-810 (con ulteriore bibliografia).
IOIJ (IX,73) auµqiÉpw x-.).,. A n 3 (K. Weiss) (1x,73) ror4

<pÉpE<Ti}a.L, «che le cose prodotte da un Àtµov xat À.VO"L"tEÀ.OV\I xa.t XEpOa.ÀÉov


tale moto si chiamano cruµcpÉpov-ra. (con- xat àya.i}òv xa.t o-uµ<pÉpov xa.t EV'ltopov
ferenti) e cruµq>oprx. (con-venienti) per il 't'Ò a.u't'Ò cpa.lVE'tm, E°tÉpoLç 6v6µa.cn (11'}-
fatto che si muovono in giro insieme», µai:vov "CÒ 8La.xocrµouv, «conveniente e
cioè si conformano alle cose, le seguono. vantaggioso e giovevole e profittevole e
i:ò cruµ<pÉpov verrebbe quindi ad esse- buono e utile e comodo appaiono la stes-
re in certo senso i:-ijc; tmcr·n'UJ.1'}<; &.OEÀ.- sa cosa, indicante con nomi diversi ciò
cp6c;, «fratello della scienza». C'è quindi che ordina e regola» (Crat. 4r9a, dr.
bisogno di µail1'}CTL<;, µeMi:'l'} e Tt'a.toela., Pseud.-Plat., Alc. r,rr6b-d [ ~ v, coli.
cioè di istruzione, di esercizio e di edu- IO ss.] ). Con l'ultimo vocabolo, che in-
cazione, per 't'ci 't'E wcpfl..,tµa. xa.t 't'OC aÀ.a.- dica ordine e organizzazione di giusti
~epoc 't'WV 1tpc:t/'(µti.TWV Ot!X.j'VWCTE~«t, rapporti, l'utile è considerato in relazio-
«distinguere fra le cose utili e le danno- ne alla comunità, cioè, per un greco di
se» (Xenoph., mem. 4,r,5, cfr. 3,9,r-3). quel tempo, alla 1tOÀ.~ç. Comunque i:ò
Sulla È.1tLCT't'1}µ1'} (scienza} poi poggia la cruµcpÉpov indica sempre -rò xotvfi cruµq>É·
à.pE't'1) (virtù) in senso socratico, come è pov, l'utile comune, nel quale è incluso
detto in Aristot., eth. Nic. 6,r3 (p. rr44 l'lol11- cruµq>Épov, l'utile privato (cfr.
b 28-30): .twxpcii;'l'}c; µèv ov'J À.oyovc; Plat., leg. 9,875a-b). Solo chi governa
-cc'x.c; &.pe-tlÌc; ~E't'O ervm, E1tLO'"C1}µa.c; yò:p con giustizia deve distinguere, in quan-
el:vcx.L Tt'ciO"a:ç, «Socrate riteneva che le to tale, fra -rò Èa.ui:<i) O"uµcpÉpov, ciò che
virtù fossero dei ragionamenti; diceva è utile per lui, e 't'Ò 't'i!) àpxoµivrp, ciò
infatti che erano tutte scienze». L'igno- che è utile per il governato (cfr. resp. r,
ranza è debolezza morale, la sapienza è 342e). Eccettuato questo caso, &.ycd)6v
forza: ovoÈ. 't'Ò i]'t''t'W ELVctL a.ùi;ou &'A.lo e cruµcpÉpov possono essere equiparati in
'tL 't'OU't' t::O"'t'L\ V A11 u.µauLcx;,
- 'L 1.
S\I • t''
OUoE I
XPEL't''t'W pratica alle leggi scritte e non scritte e
Èa,U't'OU fi)..).o 't'L il uocpla, «l'essere schia- alla loro osservanza (Xenoph., mem. 4.4,
vo di sé non è che ignoranza, e l'essere 16 ss., specialm. r8: È.yw [scil. .twxpcl.-
padrone di sé non è che sapienza» (Plat., 't'rlç] µÈv ouv ... 't'Ò rx.u"tÒ ò::rcooelxvuµc:t.i
Prot. 358c). Essere buono e retto vuol voµLµov TE Xc:t.L olxatO\I El'Jat, «io [So-
dire anche essere felice: "t'ÒV µÈ.v ycip xa.- crate] ritengo che conformità alla legge
ÀÒv xrx.t à.yailòv &'Jopa xrx.t yuvrx.faa eu- e giustizia siano la stessa cosa»). E se si
otXlµova dva.l <p'rjµL, 't'Ò\I OÈ: &otxov xcx;t considera la vita dopo la morte, anche
1tOVl)pÒv fii}ÀLOV, «pei: me, infatti, chi è per essa vale il cruµ(j)Épov. Il dialogo
onesto e virtuoso, uomo o donna che con i sofisti Callicle, Polo e Gorgia, i
sia, è felice; chi è ingiusto e malvagio, è «tre uomini più sapienti fra i Greci di
infelice» (Plat., Gorg. 47oe}; ò µÈv ol- allora», viene da Socrate concluso con
xa.1.oç llp(I, eùoa.lµwv, oo'aotxoc; li.i}À.1.oç questa asserzione: oùx tXE't'E àitoOE~Set.L
... 'A).).b. µ1]v &1>}.i6v ye Etvm ou Àucrt- wc; OE~ aÀÀov 't'LVÒ: {3lo'J sfiv il 'tOihov,
't'EÀEi:, EUOalp.oVa. OÉ, «il giusto dunque 00'7tEP xc.cl ÉXELcrE cpalVE't't'1.t O"Uµ(j)Épwv,
è felice, l'ingiusto infelice ... Ma ad esse- «non siete riusciti a dimostrare che si
re infelici non c'è profitto, ad essere fe- debba condurre una vita diversa da que-
lici, sl» (resp. r,354a). Perciò l'azione sta, che si rivela utile anche colà» (Plat.,
buona è un'azione giovevole: -çÒ xa.ÀÒv Gorg. 527b); cfr. pure: wi:; 't'OU't'ct.J "t'et.v-
l:!pyov &:ya.1}6v 'tE xa.t wcpD.tµov, «l'azio- -.a. El<; &:yaMv 't't 'tEÀ.eu't1'Jcret swv-.t i)
ne bella è anche buona e utile» (Prof. xat <btofrrx.v6v't1., «tutto questo si risol-
358b). TÒ cruµq>Épov finisce così con l'e- verà per lui in un bene, o durante la vita
quivalere ad àya.ì16v e a tutto ciò che o anche dopo la morte» (resp. 10,6r3a).
garantisce la EÙOtXLµovlo:: oÉo'J xa.t wq>É-
1015 (rx,73) cruµq>épw X't)... A 11 4-4c (K. Weiss)

4. Filosofia post-socratica 'Atl11v<t "ti) 'IÀ.tciot), «utili alla dea (cioè


ad Atena d'Ilio)».
L'impostazione del problema dell'uti-
le proposta dalla filosofia socratica, cioè c) Nella Stoa, in rispondenza agli inte-
l'esatta determinazione del rapporto fra ressi che la scuola nutre per la filosofia
cruµq>Épov, eudemonia, (xowfi} xaÀ.Òv del linguaggio, assume di nuovo impor-
x&.yc:d16v e àpE-r1), rimane fondamentale tanza l'etimologia del termine o-vµ<pÉpov
nel pensiero greco di tutte le scuole e di (-+coli. 1012 s. e n. 2): cruµq>Épov, q>É-
tutti gli studiosi. Le varie soluzioni di- pnv yàp 't'Ot.aiha. & cruvnlvr::1. 1tpÒc; -.ò
pendono quindi ~:Ial modo in cui si defini- r::ù ~fjv, «O"Vµq>Épov, infatti, vuol dire che
sce l'&:ycdMv e dal fattore in cui si vede apporta tali cose, che concorrono al vi-
l'essenza della virtù e si "fa consistere ver bene» (Stob., ecl. 2,100,22 s.); O"Vµ-
l'eudemonia. · q>Épov µÈv O't L q>ÉpEt [ -.à] 'tOL<X.V't'a wv
cruµPaw6v"t"wv Ùl<pr::À.ouµr::tla, «cruµq>É-
a) Anche per Aristotele -to cruµcpÉpov pov, perché porta tali cose, dal cui con-
e -.ò &:ya.Mv coincidono (rhet. 1,6 [p. corso traiamo utilità» (Diog. L. 7 ,99);
1362 a 20]; pol. 1,2 [p. 1253 a 14-18]). 1Cp60'ECT'tt... -rÒ 't4) oÀ.~ ;cboµ<p crvµq>ÉpO\I,
Egli riconosce una giustificazione a ciò ov µÉpoc; Et 1tct'V'tL oÈ cpucrr::wc; µÉpEL àya.-
che è utile a ciascuno; ma si tratta di o
iMv, <pÉpe1. Ti -rou oÀ.ov q:iucnc;, «a ciò si
&.yaiì6v e non di xa.À.6v. xa'Mv è soltan- aggiunge ... ciò che è utile a tutto il co-
to il <ruµq>Épov à.'ltÀ.wç, !'assolutamente smo, di cui tu sei una parte. È buono per
utile 3, e solo in questo senso si può ap- ogni parte della natura ciò che è prodot-
petire òµolwc; "t'Ò xaÀ.6v e -tò cruµq>Épov, to dalla natura del tutto» (M. Ant . 2,3,
«egualmente il bello e l'utile» (rhet. 2,13 2). Nella sostanza la Stoa si aggancia di-
(p. 1389 b 35 · 1390 a 4]). Per l'uomo rettamente a Socrate. Secondo Clem. Al.,
quale S~OV 'JtOÀ.L"t'LXO'V, «animale socia- strom. 2,13r,3 Cleante si richiama all'in-
le», il cruµq>Épov consiste nel xown cruµ- segnamento di Socrate circa l'identità del
q>Épov, cioè nell'utile comune (pol. 3,6 olxatoc; e dell'r::ùoalµwv &.vTjp (-7 col.
[p. 1278 b 19-24]). voµotlé-rm e &pxov- ro13) e alla maledizione dello stesso So-
"t'Ec;, «legislatori e governanti», devono crate per l'&.crEPÈc; 1tpliyµa., l'«emtiio at-
mirare •a 'tÒ xowòv (i\Jµq>Épov, all' «utile to» di chi per primo separò il olxatov
comune» (3,7 [p. n79 a 28-32]; 3,13 dal cruµq>Épov, il che riguarda tanto i So-
[p. !283 b 40-42]); esso è, infatti, 'tÒ fisti (-7 coll. IOII s .) quanto gli Epicurei
&lxmov (rhet. r,6 [p. 1362 b 26-29]; (-+ coll. 1019 s. ). Cicerone in de legibus
eth. Nic. 5,3 [p. rr 29 b 14-19]; 8,II r,12,33 fa suo questo anatema, che in
[p. rr 6o a 8-23]). off. 3,7,J4 attribuisce a Panezio. Quic-
quid honestum..., id utile..., nec utile
b) Ciò che è il cruµ<pÉpov per ciascuna quicquam, quod non honestum è, secon-
'ltOÀ.Lc; si trova negli storici e nelle iscri- do off. 3,J,rr, la formula con la qua-
zioni (laudationes e foederationes) 4 sen- le gli Stoici concordano con la dottrina
za· più preciso riferimento filosofico. Lo di Socrate. Cicerone radicalizza re torica-
si vede ad es. nella laudatio degli Iliensi mente cosl: Tanta vis est honesti, ut spe-
per Malusio (Ditt., Syll.' r 330,r2-14 ciem utilitatis obscuret (off. 3,47). Negli
[306 a.C.]), quando esaltano le sue im- Stoici figurano spesso serie di termini e·
prese come -tà. cruµq>Épov't'cx; 'tU i}E4} ( scil. quivalenti a crvµq>Épov, come quelle usate

3 Per la relatività di questa distinzione ~ v, 4 Per i testi vedi, ad es., DITT., Syll.' IV 2, s.v.
roll. 20 s. e n. lJ. cruµq>Épw e ~ .
1017 (1x,74) auµqiÉpc.d X'tÌ... A Il 4c (K. Weiss) (IX,75) 1018

da Socrate(__,. coll. ror3 s.); cfr. Clem. me le doti spirituali e fisiche e anche
Al., prot. 6,72,2; Epict., diss. r,27,14; l'amicizia e la fama, i nobili natali, la ric-
2,7,4ss.; 17,10 5 • Secondo Diog. L. 7, chezza -, sono fruibili e graditi, ma non
ro3, per loro la caratteristica particolare utili all'eudemonia (Cic., fin. 3 ,69 ). Si di-
dell'aycxi>6'11 è questa: 't'Ò wq>eÀet'll, où cono 1tpol)yµÉva., ma non perché concor-
't'Ò aÀ.a:7t'tEW, «il giovare, non il nuoce- rano a raggiungere l'eudemonia: où "t@
re»; essi dànno questa definizione: à:ya- 1tpòc; Eù8a.~µovla.v 'tLVtt iruµaci)..)..ecrl>a.i
·M v t1nw wq>ÉÀm~ tì oùx ~-repov wq>e- (Stob., ecl. 85,8 s.). Poiché per la Stoa
ÀElac;, «il bene è utilità o non altro che l'uomo è per principio un essere sociale,
utilità» (Sext. Emp., math. u,22; cfr. dal suo concetto di utilità è escluso ciò
Diog. L. 7,94; Stob., ecl. 2,69,u). Cri- che è lolq. 01Jµq1Épov, cioè l'utile priva-
sippo identifica il XtVEt\I ft taxew xa.- to; d'altro canto però questo concetto di
-.' &:pe'tl)V, cioè il comportarsi secondo utilità non è chiuso entro i limiti della
virtù, con wcpeÀe~v. «giovare» (Diog. L. comunità statale. Essendo l'uomo 1tOÀl-
7,104, cfr. Stob., ecl. 2,95,3-8; Plut., 't"Y]c; "t'OU x6crµou, «cittadino dell'univer-
comm. not. 22 [II 1069a] ). Utile è ciò so», la più generale utilità coincide con
che favorisce il raggiungimento dell'eu- quella particolare (Stob., ecl. 2,101,2I-
demonia: à:yai>6v ècnt 't'Ò cruU.cx.µaa.- 27) 6. Ciò corrisponde alla «natura del-
voµ_(vov 'ltpÒc; eù8a.1.µovlav, o ciò che l'animale razionale»: q>vinc; 'tou Àoy1.xoi.i
completa la felicità: 'tÒ auµ'1tÀ1lPW't~XÒv s$ov (cfr. Epict., diss. 2,10,3 s.; l,19,13
eùoa.1.µovt'.cxc; (Sext. Emp., math. rr,30). ss.; M.Ant. J,16,3; 6,44,5; n,13,4).
Si giunge cosl a una giusta delimitazione Perciò sarebbe anche errato escludere
dell'&:ya.1lbv: Bonum sincerum esse de- l'utilità personale; essa deve piuttosto
bet et ab omni parte innoxium. Non est essere inclusa (Epict., diss. r,28,6; Sen.,
id bonum, quod plus prodest, sed quod ben. 6,12,2; lJ). La mancanza di discer-
tantum prodest (Sen., ep. 87,36). Questo nimento in questo campo irretisce l'uo-
bene puro viene determinato secondo il mo in lotte senza senso e lo induce a
concetto di 'tÉÀ.oc; della scuola: TÒ òµo- un agire errato; egli ha bisogno quin-
À.oyovµÉvwc; i:fi cpucret ~Tjv, o'ltEp Écr'tì. di di essere ammaestrato ed educato
Xa.'t''apE'ti}V SfiV, «vivere secondo natu- (Epict., diss. 2,24,15.21.23; 26,1 ss.; 3,
ra, cioè vivere secondo virtù» (Diog. L. 7,33 ss.) . Anche per i rappresentanti del-
7 ,87 ). Ma la cpvinc; umana è razionale, la tarda St oa che abbiamo nominati da
mentre il rcal>oc; è 1i aÀ.oyoc; xa.ì. 1tapò:. ultimo, -.ò &.ycr.&ov e i:ò 01Jµq>Épov evi-
<puaw lfJvxi]c; xt\11}(rtc;, «la passione è un dentemente coincidono e sono da essi
moto irrazionale e contro la natura del- considerati identici (Epict., diss. 2,7,4;
l'anima» (Diog. L. 7,rro [Hicks]). So- 4,7,8 s .; M. Ant. 3,6,6). Secondo Epict.,
lo il bene così inteso in senso assoluto diss. l,22,r, una delle «pre-nozioni co-
può esser detto utile. I beni che secon- muni a tutti gli uomini» (1tpoÀ.1}ljleLc; XOL-
do Stob., ecl. 2,84,r8 ss. «si avvicinano 'll<t.L miow &.v~pW1totc;) è «che il bene è
aUa natura del bene», cioè quelli che son utile» ( 8"tt -.ò &:ya.i>òv <TVµq>Épov ~G''tt).
detti 'ltpot}'YµÉva. (preferibili) tra gli à- Ma ciò è vero solo nel caso in cui si pon-
&cX.cpopa (indifferenti; __,. col. 991) - co· ga il 01JµCj)Épov, e quindi l'&.ya.Mv, in

5 Cfr. anche il prospetto in JoH. Wmss, r Kor. À.~µa. µOvix fo'-tl J.LOL &.ya:M., dr. anche 2,3,2;
158 n. r. 10,6,2 e, corrispondentemente, in senso nega-
6 M. Ant. 6,44,6: 'lt6Àt.ç xixL nix-tptc; wc; µÈv tivo 6,54: 'tÒ 't4) uµi)vE~ µT} cruµq>~pov oùlìè -rii
'Av't'wv,vcp µo~ '/i 'Pwµl), wc; lìè &.vi>pw1tcp O µEÀ.ltrcrn C'Vµq>ÉpE~, «ciò che non è utile allo
x6uµoc;. -r!Ì wic; 'lt6À.E<1W ouv 't'IXV'tlX~c; wcpÉ- sciame, non è utile nemmeno all'ape».
1019 (1x,75) cn;µqiépw X'tÀ. A II 4c - B (K. Weiss) (1x,75) 1020

una 1tpoatpEC1tç, cioè in una autodecisio- xa.ì. -.ÉÀ.oç 'tOU µa.xaplwc; ~i)v, «il piace-
ne moralmente libera: f.à.v µÈv Èv 'tOU- re è principio e fine del vivere felicemen-
"t"Ot<; µ6\IOL<; i)y1)<1l)"trt.L 't'Ò ét.ycdtòv 'tÒ rJ.Ù- te» (dr. u8 s.); non però il basso piace-
'tOV xal crvµcpÉpov, 't'otç &..xwÀ.V"to1.ç xa.t re dei sensi, bensì -.ò µ1)'té'. aÀye~v xa:t:à..
f.cp'fo.v'ti;>,n. .E.UiJEpov Ecr'tett. (scil. 'tÒ Ào- CTWµa µ.1)n 'tapa't't:Ecrfra.t Xa't'à. ~UX-fi\I,
y1.xòv !;~ov), E<.lpovv, E<.loa.1.µov, &.~À.«­ «il non soffrire nel corpo e il non essere
~Éç, µEyaÀOcppov, EVC1E~Éç, xapw ~xov turbato nell'animo» ( 13_1 ). Perciò è uti-
ù7tÈp 1tav-.wv "t@ l}e:<;>, µ'Y}oa.µou µeµq>6- le (crvµcpÉpé'.t) astenersi da certe cose che
µe:vov µ'l'}OE\lt -.wv ye:voµÉvwv, µT)OE\lt portano anche piacere, se in questo modo
Èyxa.À.ouv, «se giudicherà che il suo pro- si possono evitare dolori più grandi (fr.
prio bene e utile risiede in .queste sole 442 [Usener 289,11 s.] ). Quindi la crvµ-
cose nelle quali non è coartato ed è pa- µÉ"tpt)O'tc; <rvµcpep6v't:wv xa~ &:crvµqi6pwv
drone di se stesso, l'animale ragionevole riguarda più la quantità (7to0'6v) che la
sarà libero, sereno, felice, immune da qualità (1tot6v) (ibid. righe r3-27). Del-
ogni danno, d'alto sentire, pio, ricono- le obscenae voluptates gli Epicurei inse-
scente a Dio per tutto, non biasimerà gnano: omninoque genus hoc volupta-
nessuno per nulla di ciò che accade, né tum ... prodesse numquam (Cic., Tusc. 5,
accuserà nessuno» (Epict., diss. 4,7,9). 33,94). Qui il concetto di utile è impron-
Secondo M. Ant. 3,6,I.6 s., all'uomo in tato non al fine etico della 1)oov1) in sé,
quanto Àoyi.xòv ~é;>ov s'addice una vita ma al raggiungimento di essa. Costitui--
Xa"tà. "tÒv À.6yov -.òv òpl}6v, «secondo sce il criterio per valutare ciò che è appe-
retta ragione», che consiste soprattutto tibile. Quindi è considerato giusto ( ol-
in un àpxdcroa.1. È<W"tTI -ci}v 8t&.votav, xcx.1.ov) ciò che è utile (o-uµq>Épov) a pre-
«una disposizione dell'animo tuo, per cui venire un danno reciproco oppure al pro-
esso si contenta di se stessm>, nel crvµ- gresso della comunità (Epic., sententiae-
q>Épov e nel xpEt"t"tOV, cioè nell'utile e selectae 31 [Usener 78]). Lo stesso vale-
nel meglio. La determinazione del me- per i singoli beni morali: il valore scatu-
. glio dipende poi dal libero giudizio del risce dal À.oyi<rµòc; -cou <ruµq>Épwroc;,.
singolo, che va emesso solo dopo attento «calcolo di ciò che è utile» (fr. 517 [U-
esame. ~ sener 3 r 7 ,7]); si stringe amicizia OLCÌ.
rcà.<; XPEla.<;, «a causa dei bisognh> (fr.
540 [Usener 324,12]).
d) Epicuro vede nella OìJµµÉ"tP1)CTt<;
xal crvµcpEp6v'twv xal &.crvµq>6pwv, «e-
satta ponderazione sia delle cose utili sia B. ANTICO TESTAMENTO
delle inutili», il giusto modo di procede-
re per raggiungere l'eudemonia {Men. Gli equivalenti ebraici di o-uµq>Épw.
r30). Questo è un compito che spetta al- ecc. sono j'l hif'il (costruito personal-
l'attività della <ppO\l'l'}CTtc;, nettamente di- mente e impersonalmente) e skn qal; so-
stinta dalla q>iÀ.o<roqila.. Epicuro la chia- prattutto il primo, usato per lo più in
ma "t"Ò µÉytcr't'o\I &..ya,l}6v, «il massimo be- assoluto. In Is. 48,17 esso indica l'uti-
ne». Essa infatti è la fonte di tutte le vir- lità che nasce dalle istruzioni e dagli or-
tù e porta a capire che è impossibile ·l)- dini impartiti da Jahvé ad Isr aele e ri-
oÉwc;. ~fj\I lX.\IEU 't"OV <ppoviµwç xa.i xa.À.wç corre nei numerosi enunciati riguardanti
xa.t Stxa.lwc; (scil. 2'.,fjv ), «vivere piacevol- l'inutilità degli dèi pagatù e dei loro ido--
mente senza vivere con saggezza, equili- li, ad es. in :r Sam. 12 , 21; Is. 44,9 s.; Ier.
brio e giustizia}>, come non è possibile 16,19; Abac. 2,18; con l'accusativo della.
il contrario (132). Ma l'1)8w1i è apxiJ persona in Is. 57,1 2. La proposizione re-·
1021 (1x,75) cruµq>Épw x-.À.. B - C 2 (K. Weiss)

Iativa senza particella relativa 7 lo' ;o'i- 3 ), dal fuggire il culto degli idoli (Ecclus
l(u) di Ier. 2,8.n, che serve a designare 30,19) e la vita lussuosa (Prov. r9,ro;
gli idoli, ha il senso di un sostantivo, e- Ecclus 37,27 s.), dall'attuare piani e di-
quivalente all'incirca a disutile, di nes- rettive umane (Esth. 3,8; 'Iep. 33,r4;
sun giovamento, buono a nulla. Tali son Prov. 3r,r9; 2 Mach. 4,5; rr,r5) e an~
detti anche i discorsi di menzogna (Ier. che - nel pensiero del nemico di Dio -
7,8), i falsi profeti (Ier. 23,32, con l'e- da una filosofia empia (4Mach. 5,rr). U-
spressione lilam-hazzeh ), gli operatori di na formula come -rò cruµcpopov xown
magie (Is. 47,12), un possedimento in- xai xrx:t'lola.v, «l'utile comune e perso-
giusto (Prov. ro,12; cfr. rr,4). Per con- nale», di 2 Mach. 4,5 fa intravedere l'in-
tro gli empi in lob 2r,r5 domandano: flusso del linguaggio e del pensiero stoi-
«Che utile abbiamo dall'aver pregato co{~ col. ro18). Esso incide a fondo·
Dio?». In generale si tratta dell'utilità nei libri scritti in età ellenistica, ma pe-
del singolo o del popolo relativamente a netra anche nei testi più antichi per ef-
questa vita; però in Prov. rr,4 si allude fetto dell'elaborazione linguistica e di ag-
al giorno dell'ira. skn qal in lob 15,3; giunte 9 • •
35 ,3 sta in parallelo con ll hif'il e indica
l'utilità di cui difettano i discorsi di 2. Filone. L'uso filoniano dei nostri
Giobbe e la sua giustizia (cfr. 34,9). Eli- vocaboli è in linea con la filosofia greca,
faz in 22,2 s. dimostra che il maskU gio- specialmente con la Stoa. xa.ÀÒc; xa.t
va (skn) a se stesso, non a Dio. La vita crvµq>Épwv e à:yai}òc; xa.t cruµcpÉpwv sono-
dell'uomo pio viene dunque considerata in Filone espressioni fisse (cfr. Abr. 18;
senz'altro dal punto di vista. dell'utilità; cher. l3i congr. l37i decal. 132 e pas-
d'altra parte le norme assolute poste sim; Abr. 256; spec. leg. r,203; 2,62);
dalla rivelazione divina fanno sl che una vedi anche ii &.'ì.,Tjl}Eta. xat -rò cruµq>Épov
problematica su ciò che è utile non sor- (Ios. 77); 'tà olxata. xa.t <J"\.lµq>Épo\l·ta.
ga affatto o al massimo germini solo ne- (spec. leg. 2,236) . In Ios. 143 si trova la
gli stolti e negli empi. serie "t'Ò xa.À.Ov, 'tÒ &.ya.i16v, -rò olxa..tov,
"t'Ò <ppovtµov, "tÒ &.vopEt:ov, 'tÒ eùcrEBÉç,
C. GIUDAISMO -rò ocrwv, -rò cruµcpÉpov, 'tÒ wcpÉÀ.tµov,
«ciò che è bello, buono, giusto, saggio,
r. Nei LXX il skn di lob l 5 ,3 è tradot- forte, pio, santo, utile, giovevole» (~
to con (où) ~M; in 34,9 con ~mcrxorc1} coll. ro16 s.). È xa.À.Òv xcx.t cruµq>Épov ob-
e in 35,3 è saltato 8 • L'equivalente di ;'l bedire alla virtù: 1mi}o:pxe~v àpE't"il (ebr.
è quasi sempre w<ps:À.Éw, mentre con cruµ- 16, c&. virt. r81; det. pot. ins. 53); in-
q>Épo\I e cruµq>opov vengono tradotte di- vece ambire alla 1}00'111) è cosa che avvie-
verse voci ebraiche, ad es. tob (buono), ne àyvolrt- -rou O'\Jµ<pÉpov-.oç, «per igno-
soweh (adatto), nii'weh (conveniente). ranza di ciò che giova}> (som. 2,150, cfr.
I vocaboli indicano l'utilità o il danno inoltre leg. Gai 21; Deus im. 135). II
che, per il popolo di Dio, per gli imperi crvµq>Épov deve essere sempre preferito
e i re pagani e anche per l'individuo, ri- all'#)v (agric. 48; Ios. 62; praem. poen.
sultano dall'adempimento di decreti di- 33; som. 2,9). Cosl avviene sempre
vini (Deut. 23,7; 4 Mach. r,r7; Bar. 4, quando è il vovç a governare la l)ivxii
7 Cfr. GasENrus-K. § 155n. 9 Ad es. in '!Ep. 7.4 le patole -.ò 1tttp0:1ta..V
8 In lob 22,2 {due volte skn) è sostituito dalla oùx. WcpEÀ.TJ!TOU!TL\I vµ&<;, che mancano nel te-
ripetizione cli 21,22 (Dio insegna crV\IEO"L<; ed sto masoretico.
~'JCL!T'ti)µTJ ).
avµq>Épw X'tÀ. e 2-6 (K. Weiss) (1x,77) 1024

{leg. ali. 3,84); allora Évolxwr, &'!ta.v'tcx sce, secondo il suo saggio giudizio, le
xa.i O'Vµq>Ep6V'tWr, È:m'tEÀEL'ta.L, «tutto si condizioni esteriori di tribolazione o di
.compie con giustizia e utilità» (som. 2, ò6l;a come, di volta in volta, O"Vµq>ÉpEL
r 5 3). È cruµq>Épov purificarsi dalla È:m- all'uomo pio (test. Ios. 9,2 s.).
i>uµla. (spec. leg. r,206). Infine l'e:ùcrÉ-
Bwi (spec. leg. r,250), il crùv ~E@ (Abr. 6. Nei testi rabbinici i'l hif'il e il so-
I 8) o ii 'tou -fre:ou cpa.v-r<wla. ( cher. r 3) stantivo to'elet, a volte anche topelet,
portano naturalmente al xa.À.òv xa.t 01Jµ- dalla radice ibl =attendere, sperare, in-
-q>Épov. dicano un'utilità, un vantaggio, un suc-
cesso, negli affari (Meg. h. 6a), in riven-
3. Flavio Giu~eppe usa cruµq>Épw tan- dicazioni di proprietà (B.B.b. rnoa); l'ef-
to nel senso letterale di 'riunire (XPtl- ficacia o l'inefficacia di una lettera di ri-
µa:'t'<X. cruµq>Épw, ammassare ricchezze), pudio (Git. b. 17b; 65b), di una preghie-
<.{uanto in quello di giovare. Abramo ra (57b), di una delimitazione del per-
convince Sara che è per loro utile (cruµ- corso consentito di sabato (Erub. b. 24
-q>Épe:w a.Ù'toi:r,) che in Egitto egli la pre- b); la (cattiva) riuscita di una falsificazio-
senti come sua sorella (ant.r .162). La ne di un passo nel Pentateuco Samarita-
descrizione di Anano 11 come 1tpo 'tE no (Sotaj. 7.3 [2r c 35]; Sahn. b- 9ob).
--rwv tolwv Àucr~"'C'EÀ.wv "'C'Ò xown cruµq>É- Il concetto non implica particolari con-
pov &.e:t 'tdlɵe:voç, «uno che anteponeva siderazioni religiose o filosofiche 10• In-
sempre l'utile comune ai suoi vantaggi vece il problema discusso dai rabbini in
privati» (bell. 41320 ), è modellata sulla numerosi contesti, con la formula ebrai-
caratteristica di Onia in 2 Mach. 4,5 {~ ca noab lO o aramaica tab leh, circa ciò
mli. 1021 s.). Si tratta sempre di utilità e che è utile o più utile per l'uomo e so-
vantaggio in senso profano. Cosl si de- prattutto quale di due mali debba essere
ve intendere anche la frase ,;à, Éau'toi:ç scelto come minore, è di capitale impor-
.a-uµq>Épovw. (dr. vit. 3 70 ). tanza per il destino religioso dell'uomo .
Le due scuole di Shammai e Hillel discu-
4. Nei testi del Mar Morto l'espressio- tono se sia meglio per l'uomo (noìib lo
.sione w'th 'l ~wjtm lhw'jl mdrkjhm di l"'iidiim) essere messo al mondo o no
1 QH ~,20 sembra rendere Is. 48,17. Le (Erub. b. r3b bar.). Che sia meglio non
radici che corrispondono a O'Vµ<pÉpw (~ essere nato è detto in Ber. j. r >4 [3 b 2 5
coli. 1020 s.) non hanno finora altre te- s.] a proposito di colui che non si com-
stimonianze negli scritti di Qumran. porta secondo ciò che apprende (cioè la
legge); cfr. anche Lev. r. 35 ,7 a 26,3. Per
5. Nei Testamenti dei XII Patriarchi gli empi sarebbe meglio (noab liiresii'tm)
è detto utile sia il comportamento del- che fossero ciechi; infatti coi loro occhi
l'uomo pio, sia ciò che Dio gli dà. Ad (sguardi impuri) attirano la maledizione
es. del pregare per altri senza invidia sul mondo (Num. r. 20,2 a 22,2). Il van-
si dice: Ècr"tL\I ùµi:v uuµq>Épov, «è utile a taggio a cui sempre si allude è senza dub-
voi» (test. G. 7,r). Dal canto suo Dio bio quello di evitare il giudizio e l'eter-
offre a tutti gli uomini -.à xa.À.à xat no castigo; si preferisce allora il minor
<ruµq>Épov-.a (ibid. 7 ,2). Vivere e perse- male. In Tg. pal. a Gen. 38,26 11, ad es.,
verare èv o-wcppooV'VlJ è per l'uomo la si dice espressamente (è Giuda che parla)
premessa in base alla quale Dio riparti- che è meglio (!b li) essere svergognati o

1o Altri testi sono citati in LEVY, \Vort. e 11 ed. P. KAHLB, Masoreten des W estens u,
.JAS1'ROW , s.v. ì'l, t6'elet, to~elet. BWANT 50 (1930) 43 s., dr. 19.
O"Vµq>Épw x;'t}.. e6-D I[ I (K. Weiss)

bruciati in questo mondo da un fuoco losofia greca(~ coll. ro13 s.). Sono vari
che si estingue, piuttosto che nel mondo modi di tradurre l'ebraico n6ap 16 o l'a-
futuro da un fuoco divoratore. R. Tar-
fon (intorno all'anno roo} disse: «Chi ramaico tab léh (~ coll. 1024 s.), sicché
mette la mano sul suo organo genitale, si resta nell'ambito del linguaggio e della
la sua mano deve essere mozzata sull'om- mentalità biblico-giudaica. In Mt. 5,29
belico... È meglio (!ab leh) che il suo s.; r8,8 s. par. si impone di mutilare il
ventre sia squarciato, piuttosto che egli
cada nella fossa della perdizione» (Nidda proprio corpo eliminando un membro
b. r3b bar). che è occasione di peccato (~ xu, coll.
407 ss.}, perché questa mutilazione è più
D. IL GRUPPO LESSICALE NEL N.T.
utile (o-vµcpÉpEt) o vantaggiosa (xaMv...
I. L'uso linguistico ii} che la rovina di tutto quanto il cor-
po, cioè della persona intera (~ xnr,
r. <ruµq>Épw nel significato letterale di
raccogliere ricorre solo in Act. r9,r9. coli. 694 s.}, nel fuoco eterno dell'infer-
Nel senso di giovare si usa con le seguen- no, che avverrebbe se si agisse altrimen-
ti costruzioni: senza complementi in I ti. Il vantaggio del quale parla Gesù è
Cor. 6,r2; ro,23; 2 Cor. r2,r; col dativo
della persona in 2 Cor. 8,ro; seguito da dunque l'El<TEÀ.i>E~\I eCc; swi)v, «entrare
t'Va in Mt. 5,29 s.; r8,6; Io. n,50; r6, nella vita» u. Il problema di sapere che
7; con l'infinito in Mt. 19,ro; Io. r8, cosa sia più utile raggiunge la sua ten-
I4 12 • Il participio sostantivato singolare sione massima quando si tratta non del-
o plurale si trova usato in assoluto in
Act. 20,20; I Cor. r2,7; Hebr. 12,10. la salvezza propria, ma della salvezza di
uno 'TW'V µtxpGrv e~ VII, coli. 231 s.)
2. 'TÒ crVµ<popov, utilità, vantaggio, col 'tOU'TWV 't'W\I 1tt<T"tEV6v..-w'V Etc; ɵÉ, «di
genitivo della persona si trova in I Cor.
questi piccoli che credono in me». Per
7,35; ro,33.
chi perverte la fede di uno di loro e gli
fa perdere la vita eterna, sarebbe rm van-
II. Il significato dei vocaboli
taggio (Mt. r8,6: <TVµq>Épr::i. aù..-<;>, cfr.
l. Nel tramandare le parole di Gesù Mc. 9,42: xaÀ6\I È<T-tt\I a\J-r:lf> µéiÀ.À.ov,
che trattano dell'utile, i vangeli sinottici Le. r7,2 : ÀUO"L"t'EÀ.e:~ au-i-<;>) venir affo-
usano ora cnJµ<pÉpei , ora xaÀov Èci"tt, ora gato in fondo al mare con una pietra da
Àu<rt't'EÀ.e~, ma ciò non significa che siano mulino legata al collo 14 • Poiché qui si
riprese rispettive equiparazioni della fi- parla non di uno che rischia di essere tra-
12 BL.-DEBR. s 393· ne discussa. Probabilmente con ou
<ruµq>ÉpEt si
13 Se la frase dei discepoli oiJ IJ'\Jµ.qJÉPEt rcxµ1i.- allude solo al peso di un legame matrimoniale
0'1Xt (Mt. r9,rn) rientri in questo contesto, cioè non più desiderato; dr. ZAHN, Mt. 592.
se i discepoli, in ossequio alle parole di Gesù
su chi lascia la propria moglie (Le. 18,29; r4, 14 Cfr. la frase cli Gesù a proposito di colui che
26) e come farà poi Paolo in I Cor. 7,35 (-+ lo consegna nelle mani degli empi Giudei: Ka.-
col. 1029), pensino a ciò che giova in vista del ÀÒV ijv cxù"t"<ì) El oòx lyE'.vvfilh) ò livl}pw'ltoc;
regno di Dio e della sequela cli Gesù, è questio- bcE'Lvoc; (Mt. 26,24).
1027 (IX,78) auµq>Épw X'tÀ.. D n 1-3 (K. Weiss)

viato ma di chi compie quest'opera di che anche secondo 7,39 deve essere pre-
traviamento, il guadagnare la vita eterna ceduto dall'entrata di Gesù nella gloria
e l'evitare l'eterna rovina vanno consi- del Padre; e si dispiega nella doppia fun-
derati un vantaggio che si acquista con la zione dello Spirito stesso: all'esterno,
perdita della vita terrena (_,, XII, coll. quella di sostenere la comunità e il suo
406 ss.). messaggio di fronte al mondo che non
crede, ponendosi come accusatore e giu-
2. Il Vangelo di Giovanni parla, in dice del mondo medesimo; all'interno,
due contesti diversi, dell'utilità .della quella di farle conoscere, in quanto Spi-
morte di Gesù. In 11,50 la frase di Cai- rito di verità, i misteri di Dio e le real-
fa O"Vµq>ÉpE~ Ùµ~v. tva EL<; &vì7pw7toc; à- tà future 15 •
7toM.vn V7tÈp -rou Àa:ov, «è utile per voi
che un uomo solo muoia per il popo- 3 . Paolo, parlando di ciò che è utile
lo», viene interpretata come una incon- per la vita dello spirito, usa auµcpÉpEL,
scia profezia della reale utilità che eb- cruµq>Épov e -rò cruµ<popov sotto due aspet-
be la morte di Gesù e che consistette ti. In I Cor. 6,12 con la formula 1t<iVTtt
nel riunire il popolo di Dio, i fìgli di µot E~ECT'\"L\I (~III, coJl. 6 53 ss. 666), à.À.-
Dio dispersi nel mondo (v. 52). Anche )..'ov 1t<iv-ta. cruµq>EpEL introduce una trat-
in 10,15 s.; 12,32 s. questa unione vie- tazione sull'uso del proprio awµa. e~
ne presentata come effetto specifico del xm, coll. 707 ss.), quale si addice a un
dono della propria vita fatto da Gesù. cristiano. Poiché il corpo appartiene al
Certo, questo è un evento che ha il suo Signore, è membro di Cristo e tempio
compimento finale al di là dei confi- dello Spirito santo che abita nel cristia-
ni di '\iuesto mondo e di questo tempo, no, si deve escludere qualsiasi unione
nel mondo celeste e nel tempo futuro con una meretrice. In questo caso si può
(14,3; 17,24). Invece il brano di 16,7 ss. ben dire: ov cruµq>ÉpE~. L'utile che viene
concentra l'attenzione sul vantaggio che qui prospettato è l'esistenza di ognuno
ha il ritorno di Gesù al Padre per la vi- secondo lo Spirito, il rapporto del cristia-
ta presente della comunità. Questo van- no singolo col Signore e del Signore con
taggio consiste nell'invio dello Spirito, lui. Alla medesima sfera di utilità si ri-

IS Dell'utilità che viene dallo Spirito si parla 4 1D (1963) ad l. Dietro questo versetto si po-
indirettamente anche in lo. 6,63, dato che esso trebbe allora intravedere il ragionamento di 16,
è posto in contrasto con la <r&:p!; che non giova 7: solo se la mia carne, che per sé non giova
( wq>EÀ.E~) a nulla. Verrebbe cosl ad essere isti- a nulla, è data alla morte, viene a voi lo Spi-
tuito anche qui un rapporto fra la morte di rito che dona la vita. L'interpretazione risulta
Gesù e l'effusione dello Spirito, tanto più che diversa, se s'intende la frase di 62a.b in rappor-
1'6.va~alvEw del v. 62 sembra accennare anche to a 63c (~ XI, col. 1369), cfr. STRATHMANN,
alla croce; dr. BuLTMANN, Joh. a 6,62; H. ad l.
STRATHMANN, Das Ev. 11ach Joh. N.T. Deutsch
<TUµqitpw x-rÀ., DII 3 (K. Weiss) (rx,79) 1030

ferisce Paolo quando consiglia i giovani lunga trattazione sull'opportunità o me-


di Corinto circa la questione del matri- no di mangiare (~ III, coli. 987 s.) le
monio. Il loro croµq>opov (I Cor. 7,35) carni immolate agli idoli ( r Cor. 8 ,r) e la
consiste nell'essere santi nel corpo e nel- conclude ponendo in parallelo (xo,23)
l'anima (xat 'tctl uwµa:n "a.!. 'tctl 'ltVEV- ciò che cruµqiÉpE~ con ciò che otxoooµE~
µcx.'tL, v. 34). Sebbene anche qui l'utile a (~ VIII, coll. 399 s.). Anche per i cari-
cui Paolo mira sia l'esistenza cristiana · smi concessi all'insieme della comunità
del singolo, tuttavia l'espressione µEpt.- vale la regola fondamentale : 1tpÒç 't'Ò
µviiv 't"CÌ -.ou xuplou, «occuparsi delle ccr crvµcpÉpov (ICor. 12,7). Al centro del-
se del Signore», e l'altra che conclude l'ampia trattazione sulla varietà del loro
l'argomento (1tpòc; 'tÒ EUCTXT]µov xcx.i EÒ- valore e della loro utilità (capp. 12-14)
'ltapE5pov 't@ x.vpl<p ò;'ltEpLCT1taCT'tWc;, «in compare l'amore come xai}'\me:p~oÀ.1)v
vista di ciò che è decoroso e vi tiene uni- 000<;, «la via per eccellenza» (12,31; IJ).
ti al Signore senza distrazioni», v. 35 ), Esso è la forza che Paolo mobilita anche
sembrano alludere anche all'utile che per la colletta che serve a instaurare fra
può e deve fruttare il servizin dei giova- i cristiani una comunione che abbraccia
ni alla comunità e al lavoro apostolico. insieme pagani e giudei. Ciò infatti, di-
È questo comunque l'altro punto di vi- ce Paolo, uµi:v cruµ<pÉpE~, «giova a voi»
sta che in Paolo viene alla ribalta per de- (2 Cor. 8,8-ro). Luca sembra aver carat-
terminare ciò che è utile. crvµcpÉpov è terizzato acutamente l'essenza e lo scopo
ciò che edifica la comunità. Di fronte a del lavoro apostolico di Paolo, quando,
questa utilità deve eventuaLnente arre- nel discorso di congedo alle comunità
trare quella del singolo. Tale principio d'Asia, gli fa dire: oùoÈv Ù1tEO°'t'EtÀ.cXµ'llv
vale prima di tutto per Paolo stesso e per "t"W\I cruµcpEp6v-rwv 't"OU µ1} à.va,yye:t).m

il suo servizio apostolico: µ1) ~'ll'tWV 'tÒ ùµi:v xat 5toat;rzt ùµli.ç 011µ00"l~ xa.t
ȵa.u-i:ou cruµcpopov &,).).à 'tÒ 'tWV 'ltoÀ- xa.'t'otxovc;, <<nulla trascurai d'annunziar-
À.wV, tva crwiìwcrw, «senza cercare l'uti- vi di ciò che poteva essere utile né d'i-
le mio, ma quello dei molti, perché giun- struirvi in pubblico e di casa in casa»
gano a salvezza» (r Cor. ro,33). Perciò, (Act. 20,20).
solo quando vi è costretto, parla delle A questo punto appare molto chiara
Ò1t'taulat e &.1toxaM\j/Etc; xvplov che gli la differenza fra il concetto di utilità del
sono state concesse, perché considera la Nuovo Testamento e quello dei Greci e
cosa où cruµq>Épov (2 Cor. 12,r} a coloro dei Giudei. Il massimo a cui il pensie-
ai quali egli è tenuto a servire come apo- ro greco seppe arrivare fu di far sfocia-
stolo(~ r, coli. u78 s.}. Ciò che vera- re l'utile personale in quello della 7tO-
mente edifica la comunità è l'amore. Con À.tc; e~ col. ror4} e infine del x6aµoc;
questa affermazione egli dà inizio alla (4 col. 1018). La concezione ebraica
ìò31 (rx,79) (rx,80) 1032

fìnisée per essete orientata verso ciò che le ÉxxÀt]crla~ di Roma, cli Corinto e di
ser\re ·a realizzare una teocrazia, conce- ogni altro luogo 17 (~ 1v, coll. 1503 ss.).
pita ·:e circoscritta in senso nazionale (~ All'utile di questa comunità Paolo su-
coll. ·1021 s.). Il 1toÀl·n:uµa. (~ x, coli. bordina ogni altra utilità, anche quella
1326 ss.) dei cristiani «è invece nel cie- del singolo, fìno al sacrificio di se stesso.
lo»:· Èv oupa.voi:c; Ù'lt!i:pXE~ (Phil. 3,20) 16;
è ciò che Col. 3,r ss. chiama 't'à. li.vw, «le 4. La Lettera agli Ebrei chiama le sof-
cose di lassù», dove Cristo siede alla de- ferenze e i mali che i suoi destinatari
stra di Dio e donde è atteso dai cristia- devono sopportare con pazienza e fede
ni, la cui· vita però è ivi già nascosta· con una 'lt<1.LOEla. che Dio impartisce loro,
Cristo, perché essi sono risuscitati con trattandoli come figli bcL 't'ò cruµq>Épov
lui. Perciò Paolo volge a questa meta i Etc; 't"Ò µET<1.Àaf.ki:v Tijc; à.yLO't"T)'tOc; <1.ÌJ-
loro sentimenti e le loro aspirazioni e 't'OV, «a loro vantaggio per renderli par-
non conosce, per la condotta sua e dei tecipi della sua santità» ( 12,ro). Ci si
cristiani, utilità che superi queila di ser- potrebbe chiedere se con ciò si debba
vire alla costruzione della ÈX?GÀ:ricrlct. intendere il perfezionamento morale in
TOV frEov, cioè della comunità degli e- questa vita, oppure la partecipazione al-
letti, 1a quale tutti abbraccia e raccoglie la santità di Dio in quella eterna. Se pro-
in un'unica società che ignora confini po- prio si vuol porre l'alternativa, si potrà
litici e nazionali e comprende l'eone pre- optare per quest'ultima interpretazio-
sente e il futuro(~ I, col. 559) e tutta- ne ts.
via si realizza entl'o i limiti concreti del-

1 e l'unione a Dio..., ma più sicuramente la bea-


16 G. DELLING, Rom. IJ,I-7 ilmerbalb der Brie- titudine eterna». Una utilità rivolta alla beati-
/e des N.T. (t963) respinge per il 7toÀ.l"t'EU(..l.a tudine celeste è suggerita soprattutto dall'am-
celeste di Phil. 3,20 ogni significato 'politico', pio contesto del passo: nel cap. II i martiri e
dato che esso non ha nessuna controparte po- in 12 12 s. Gesù stesso sono presentati come mo-
litica terrena. Anch'egli collega strettamente delli della mi.LoElrx. a cui sono sottoposti i cri·
Phil. 3,20 con Col. 3,1 ss. stiani. I martiri raggiunsero i beni promessi
11 Cfr. K. L. ScHMrnT, Die Polis in Kirche non in questa vita e Gesù poté assidersi nlla
tmd 1Y/elt, Baseler Rektoratsprogramm (1939), destra del trono di Dio solo dopo che in que-
specialm. z4-40.108-no; W. BIEDER, Ekklesia sta vita, invece di gioia, aveva avuto croce e
rmd Polis im N.T. tmd in der Alten Kirchc ignominia. Anche il itpòc; òMyu.c, 1udpa<; (v.
(194z) 19-22.78. 10), riferito alla 1tCX.LOEla del padre terreno, im-
18 Di solito i commentatori riferiscono la frase pedisce di supporre per la 'ltttLOEla divina un
esclusivamente o prevalentemente al perfezio- limite di tempo o uno scopo terreno. Cfr. H.
namento morale in questa vita, e tale interpre- v. SonEN, Hebriierbrie/, Brie/e des Petr11s1 Ja-
tazione trova appoggio nel xap7tÒ<; dpYJVLxoc;... kobus, Judas, Hand·Comrnentar zum N.T. III
1
OLXO:LOaUVYJ<; (genitivo appositivo) prospettato 2 (1893) ad l. e, nel corso della storia dell'e-
nel v. II. Si veda tuttavia anche C. SPrcQ, segesi, gli autori citati da F. BLEEK, Der Brie/
L'Epltre aux Hébre11x II, Études Bibliques an die Hebr. II 2 (1840) 892, rappresentanti
(1953) a 12,II: «OLXULOCTU\IY)t; ... può designare dell'interpretazione quivi esposta (-7 IX, col.
l'acquisizione della virtù, la rettitudine morale 182).
1033 (rx,80) (tx,31) 1034

E. UTILE E UTILITÀ NEI PADRI APOSTO- con certezza se si tratti dell'altra vita,
LICI presso Dio, oppure del ~;ij\I 't<'i) t>~, «vi-
vere per Dio» [sim. 6,1,4], in questo
Ignazio usa cruµq>Épw per indicare dò mondo) 21 • Quando invece si desqive la
che lo può condurre alla eterna comu- strada tortuosa dell'ingiustizia, piena di
nione con Cristo, cioè il martirio, al qua-
ostacoli e di spine, e quella diritta e
le egli va incontro con ardente brama spianata della giustizia (mand. 6,1,3-J)
(lgn., Rom. ,5,3). Quanto agli eretici, dai e si dice che la prima è B)..~~Epri (fune-
quali mette in guardia in Sm. 5 ss., egli
sta) ed è cruµ<popÙYt'Epov (più vantaggio-
dice che cruvÉq>EpEv aù't'orç &:ya1tiiv, tva.
so) percorrere la seconda, è chiaro che si
xa:t &.vo.cnwcn, «sarebbe utile a loro allude all'utile costituito da una retta
praticare la carità, per poter anche ri-
condotta per se stessa.
sorgere» (7,r} 19 • Il contesto induce a
credere che anche la Lettera di Barna-
ba intenda accennare alla vita eterna, t cp6poç
quando in 4,rn esorta a riunirsi in as-
semblea per ricercare insieme 'ltEpl 't'OU A. cp6poc; AL DI FUORI DEL N .T.
xoivi} cruµcpépov-toç, «ciò che è di comu-
ne utilità». Il cruµq>Épov vero è la perfe- r. cp6poc;, deverbale astratto di q>Épw,
zione morale e spirituale del cristiano, significa propriamente l'atto di portare,
la sua &ixa~OcnJ'\11), che lo precederà nel recare. Indica poi il tributo 1 che devo-
giudizio (4,12). Per il Pastore di Erma no pagare i popoli assoggettati (Hdt.
cruµq>opov sono le parole della vegliarda r,6,2; 27,1; 2,182,2); xa"t'CÌ q:i6pouc; ~v
riguardanti il mondo glorioso che Dio E'tE<n oha, «tributi da pagare in dieci
prepara agli eletti che osservano i suoi rate annuali» (Polyb. 18,44,7); i contri-
comandamenti (vis. l,3,3), il camminare buti 2 che dovevano essere versati nella
secondo le ÈV'tOÀ.al 20 del Pastore (sim. cassa comune dai confederati della lega
6,r,3) e il piacere di compiere opere bu0- rnarittima ateniese (Thuc. r ,56 1 2 ), in de-
ne (sim. 6,5,7). Tutto questo serve ad ot- naro 3 : { cp6poc;) wvoµacrih1 'twv XPllµ&.-
tenere la vita (qui non si può decidere "t'W\I 1) cpop<X., «fu chiamato q>6poi; il con-
•~Poco probabile è l'interpretazione di <iya- esigevano i Diadochi, oltre ad altre tasse di
7tiiYnel senso di ày&;7tt]\1 7toie~v, celebrare l'a- ogni genere di diritto regio. Vedi M. RosTOVT-
=
gape ( il pasto d'amore), avanzata da BAUBR, ZEFF, Gesellschafts- und Wirtscha/tsgeschichte
lgn., ad l. e PREUSCHEN·BAUER, s.v. à.ya'ltaw der hell. Welt I-III (1955), I 107 s. 266.343-348.
2. Infatti il pasto, dal quale gli eretici si asten- 361·366. 414-416 e passim.
gono, in 7,1 è detto EÙXrLPL<ri;la; inoltre un ta- 2 Per gli analoghi contributi e prestazioni ri-
le significato di &.ya'ltiiv non è corroborato da chiesti ai confederati della lega spartana a fa-
alcun riscontro linguistico. D'altra parte in 6 12 vore del capoluogo {Sparta) cfr. U. KAHRSTEDl'I',
agli eretici viene rimproverata la completa man- Griech. Staatsrecht r (1922) 337-341; W.
canza di un fattivo amore per il prossimo. È ScHWAHN, art. Té'A:q, in PAULY-W. 5a {1934)
dunque comprensibile che se ne richieda la 260. Plutarco usa <p6poL per i co11tributi stabi-
pratica come cosa utile per aver parte alla re- liti da Aristide per la auµµax!oc di Delo (de
surrezione. Aristide 24 [1 333e]) 1 ma anche Ò:.1tocpopà. El<;
:20 Cfr. DIBELius, Herm. a vis. 5,5. i;Òv 1t6ì..eµov, cioè per le sovvenzioni da versare
21 Cfr. DIBEUus, Herm. a 111and. 1,2. a Sparta nelle guerre persiane (~4 [1 33jc]), e
per el11rpopal, cioè per i contributi alle spese
qi6poç della guerra del Peloponneso (de Cleom·ene 27
I Il vocabolo ha questo significato anche nella (I 817e)).
politica tributaria degli stati alessandrini e de- l In genere nell'uso dcl vocabolo non si fa di-
signa il tribùto che, come imposta fondiaria, stinzione fra pagamento in denaro o in natura.
I03J (IX,81) (rx,82) 1036

tributo in denaro» (Thuc. r,96,2 e an- scheravano le cose sgradite sotto nomi
che Plat., Gorg. 519a). Talvolta il voca- piacevoli e affabili (6v6µacrt XPTl<T'totc;
bolo può anche significare prestazioni, xcxt cp1À.a.vi}pw?totc; E.mxa.À.U?t'tov-rsc; à-
contribuzioni e pagamenti in senso più CT't'Elwc;), cosl avrebbero chiamato i q>opoL
generale (Plat., polit. 298a; Plut., An- col nome di O'\JV't'r.H;nc; 5 • Secondo Theo-
ton. 24 [r 926b]), anche quelli che pro- pompus, fr. 98 (F. gr. Hist. II b 557), sa-
priamente rientrano nel concetto di -rÉ- rebbe stato Callistrato a introdurre que-
À.'l') (4 XIII, coll. 957.962) 4 : 't'O'tE µÈ\1 st'uso.
E.yw cp6pov &:1tÉcpEpOV 'tcfl o1)µCf), VU\I OÈ 1i
7tOÀ.tc; -rÉÀoc; q>Époucra. 't'pÉqm µE, «allora Nei papiri il vocabolo, trasferito nel-
ero io che versavo il mio contributo al la sfera della vita privata, ricorre col si-
demo, ora è la città che, dando il suo significato di appalto, affitto, nolo, paga;
contributo a me, mi mantiene» (cioè ad esempio affitto per un frantoio (P.
mantiene Carmide, divenuto frattanto Giess. r 95.4 [95 d.C.]), canone per la
povero [Xenoph., symp. 4,32]); il tri- locazione di un pascolo (P. Oxy. x n79,
buto che i Lacedemoni dovevano pagare 19 [139 d.C.]), di un podere (xvu
al loro re {Pseud.-Plat., Aie. l,I23a). Il 2 r4r ,2 [ 208 d.C.?] ). L'uso del plurale
vocabolo si trova nelle seguenti locuzio- sembra intensificarsi con questa svolta
ni: cp6pov -rcX.-r'tw, imporre, fissare un tri- semantica. P . Tebt. II 377,23.27 [210
buto a qualcuno (Andoc. 4,u), cp6pov a.C.] chiarisce la differenza tra q.i6poc;,
à:miyw, pagare un tributo (Aristoph., affitto o appalto in denaro, ed bccp6ptov,
vesp. 707) e, corrispondentemente, cp6- affitto o appalto in natura.
pou tbtaywy1), «pagamento di un tribu-
to» (Hdt. r,6,2), cp6pov q>Épw (Aristoph., 2. Gli equivalenti ebraici del vocabolo
av. 191; Xenoph., an. 5,5,7), cp6pov (ù- sono min~ll, middll, in aramaico ed ebrai-
7to)-rEÀ.Éw (Hdt. r,171,2), sempre nel co moderno mindll, mekes e 'onei. A po-
senso di versare un tributo; inoltre cpopot co a poco min~fi da regalo passa a signi-
fixoucrtv, «arrivano tributi» (Aristoph., ficare, in sostanza, un omaggio o addirit-
Ach. 50 5 ), cfr. cp6poc; 7tpo<nwv, «il tribu- tura un tributo che viene offerto, sotto
to che si ricava» (vesp. 657); cp6pov oÉ- forma di dono, a un nemico minaccioso
xoµa.L, ~<riscuotere un tributo» (Thuc. che si vuole ammansire, ad Esaù (Gen.
I,96,2). 32,14 ss.; 33,ro), a un potente che è u-
tile propiziarsi (Gen. 43,11 [Giusep-
Stando alle notizie di Harp ., s.v. cruv- pe]), al proprio re (2 Par. r7,5) o a un
-ra:!;tc;, xa.ÀE7tWc; E(j)Epov ol "EÀ.À'l'lVEc; re straniero (r Reg. 5 1 1; rn,25 ecc.), e
.-ò -rwv cpopwv èh1oµa, «i Greci mal sop- soprattutto, come omaggio, al nemico
portavano il termine <p6pot». Infatti, a vincitore (!ud. 3,15 ss. 2 Reg. r7,3 s.).
quanto narra Plutarco, de Solone 15 (r middfi e minda in Esdra e Neemia sono
86c), gli Ateniesi, come in genere ma- usati nel senso di testatico dovuto al
4 La confusione fra i due concetti poté essere
LY-W. 20 (r94r) 545-644. L'imposta sul patri-
favorita dal fatto che non poche delle città au- monio pagata dai veri e propri cittadini ate·
tonome che appartenevano alla lega ateniese nicsi è chiamata Elcnpopti (Thuc. 3,19,r).
furono trasformate in XÀ.1Jpoux1aL ateniesi e
incorporate nella confederazione delle città at- s Il vocabolo indica anzitutto una intesa (Po-
tiche. Ne venne come conseguenza che da al- lyb. 5,3,3), poi un accordo sui pagamenti (5,
lora (e completamente dal 4r3 a.C.) Atene in- 95,r), infine il pagamento stesso (Plut., Alex.
cassava i loro "t'É'>.'l'), cioè soprattutto le loro 21 [I 676c]). Vedi W . SCHWAHN, art: l:vv't'a-
gabelle. Cfr. W . ScHWAHN, art. 'Phoroi'-in PAu- 1;,L<.;, in PAULY-W. 4a (1932) 14,53-1456·).
1037 (IX,82) q>6poc; A 2-4 (K. Weiss) (rx,82) rn38

Gran Re. mekes in Num. 31,28.37-41 è djmwsì' (da 01utécr~a,), tributi fiscali 6 • In
la parte del bottino di guerra spettante a questa cosl varia terminologia si rispec-
Jahvé in espiazione per i combattenti. In chiano le dominazioni straniere e i mol-
2 Reg. 23,33 'oneJ significa indennità di teplici oneri che ne derivarono ai Giudei.
guerra.
4. I LXX usano <p6poc; prevalentemen-
3. Nei testi rabbinici s'incontrano nu- te nel significato di pagamento di un tri-
merosi vocaboli, in parte attinti come buto. Ad es. in 2 Par. 36,3 indica il
imprestiti da altri popoli, per designare tributo che Necao, d0po aver deposto il
imposte fiscali, tributi, tasse ecc., il cui re Joachaz, impose alla Giudea 7 • La tri-
carattere specifico non è sempre ben de- plice formulazione, sopra riportata (--7
finibile. Dei termini ripetutamente enu- col. 1037), in 2 E<rop. 4,r3.20 è tradotta
merati in Esdr. 4,13.20; 7,24 (minda con <popo1., in 7 ,24 con <p6poc;. In 6,8; l 5,
be/O wahaliik) in Esth. rabba, intr. 5 a 4 il plurale sta per il semplice middil (~
l , 1 (1 d 24 s., cfr. Wiinsche 4) minda è coll. ro36 s.)8. Per lo più <p6poc; s'incon-
spiegato come imposta fondiaria, b•UJ co- tra come traduzione di mas, corvée, nelle
me testatico e haliik come corvée (?), in frasi ylyvoµa.~ dc; <p6pov (testo ebr.:
B.B.b. Ba i due primi come aliquota del ha;a lamas), essere o venir obbligato a la-
re sui raccolti e come testatico (ksp gwl- vori di corvée (Iud. l,29 ss. e passim);
glt'), mentre in Gen. r. 91 a 42,6 con 1tOtEtV dc; q>OpOV (testo ebr.: swm /amas),
midda è indicata la gabella imposta ai fi- obbligare a lavori di corvée (!ud. r ,28);
gli di Giacobbe in Egitto. mekes è il da- É1tL -i-ou q:iépou (testo ebr.: 'al hammas),
zio doganale che spetta al re (Sukka b. sovrintendente ai lavori di corvée ( 2
3oa), che viene riscosso dai Romani (A. Sam. 20,24); &:va.q>Épw qiopov {testo
Z.b. 2b). Secondo R. Abba (intorno al ebr.: he'eliJ. mas), reclutare lavoratori di
290 d.C.) Dio preserva chi fa elemosina corvée (I Reg. 5,27). Ma anche con que-
da pjsjn, tasse; z;m;wt (!;l'}µla), multe; ste formule, quando il contesto non ob-
gwlgwljwt, imposte personali e 'rnw- bliga a riferirsi a un lavoro di corvée, il
njwt (annona?), contribuzioni in natura lettore greco poté pensare a pagamenti di
(Pea j. 1 1 [15 b 53 s.]). Accanto a que-
1
tributi 9 , speciaLn.ente dove la frase è
ste, Lev. r . 33,5 a 25,r4 menziona anche aggiunta dei LXX al testo ebraico: Éye-
msjn (da mas ~col. rn38) prestazioni
1 vovTo a.ÙTo~c; i;lc; qiépov, «e divennero lo-
(Pesikt. 2 [ IIb-I2a, cfr. Wiinsche II]), ro tributari» (Ios. r9,48a). Anche i dazi

6 Ulteriore documentazione su tutti questi vo- 8 Nei passi qui esaminati min{Ja è tradotto
caboli in LEVY, Wort, L EVY, Chald. Wort., con owpCl.. In 2 Reg. 17,3 s. è traslitterato sem-
s.v. e STRACK-BILLERDECK I 770 s. Resta incer- plicemente con µa.vaa. (cod. B: µa.va.xl.
to se il {arqii' testimoniato per la Babilonia 9 Ciò sembra confermato dal fatto che in I ob
sassanide (Git. b. 58b; B.M .b. 73b; uoa; B.B. 3,18; 39,7 11oges, guardiano, sorveglia111e ai la-
b. 54b) rientri in questo quadro, perché i testi vori di corvée, è tradotto con q>opo).6yoc;, esat-
non permettono di distinguere con sicurezza tore delle imposte, benché tale significato poco
fra il senso di appalto, locaziot1e e quello di im- si adatti all'ultimo passo. La stessa traduzione
posta fondiaria dovuta al re; inoltre è incer- di min{Ja in 2 Sam. 8,2 Symm. (Simmaco ha in·
to se nome o cosa significata provengano già teso in modo corrispondente anche 8,1 ); 2
dal periodo presassanìde. Cfr. RosTOVTZEPF, Reg. r7,3 Syrnm. e di ma; in Prov. 12,24 Aq.
op. cit. (~ n. 41) I 365. Symm. e Is. 3l,8 Aq. Symm. Theod. con cp6-
7 Nel passo parallelo di 2 Reg. 23,33 il testo e- poc; avalla questa interpretazione. In Gen. 49,
braico ha 'lme1, che i LXX traducono con i:"l')- r5 Aq. il valore di qi6poc; rimane dubbio (cor-
µloc. vée ?) [BERTRAM] .
IOJ9 (IX,82) cp6poç A 4 - B I (K. Weiss)

sulle merci; che affluivano nelle casse di romano (bell. 2,403) 11 ) e a Tolon:ieo E-
Salomone, in I Reg. ro,15 sono chiama- vergete (ant. 12,158). Poiché dice che
ti cpopot 10• David EOÉX:E"tO cp6pouç ùm!p 't'E "tl\ç x;w-
pac; Xelt "tfjc; Éxaa:'t'ou xE<prÙ:i]ç, «riscuo-
5. Filone in spec. leg. r,142 mette a teva tributi sul paese e pro capite» sugli
confronto le contribuzioni che la legge Idumei vinti (ant. 7,109), probabilmen-
richiede per i sacerdoti coi cp6pot che te Flav. Giuseppe comprende sotto il no-
vengono pagati agli 'Ì)yEµ6vEc;, intenden. me di <p6poL anche il testatico da versare
do con ciò il tributo che al TC6À.aç "tot:c; ai sovrani Seleucidi, del quale dice: &
ouva<r't'atc; Eta'cpÉpouaw, «le città versa- ùnÈp 't'ijc; xEqiaÀ.ijc; 't'EÀoucn, «quanto
no ai governanti», di regola una volta versavano pro capite» (ant. l2,r42), e
all'anno (4,212). L'ÉxÀ.o·y°EÙç cp6pwv (e- ÙrcÈp XEcpcx.Àf)ç Èxa1nric; o EOEL... oloo-
sattore delle· imposte) di cui si parla in Q'i}aL, «quanto doveva esser versato da
3, r 5 9 dà invece la caccia al singolo in- ognuno, a testa» (r3,50).
solvente e cosl riscuote il testatico. In-
vece nella comparazione xat}cbtEp oe-
O"rcolvaiç olxé'tat cp6pov "tEÀ.ouvnç xafr' B. q>6poc; NEL NUOVO TESTAMENTO
haO""t1}V 'Ì)µÉpcx.v à.vcx.yxcxfov, «come dei
servitori che portano ogni giorno, neces- r. Nel Nuovo Testamento cp6poç/cp6-
sariamente, un contributo alle loro pa-
poL ricorre accanto a 't'ÉÀ.oc; (Rom. 13,6
drone» (agric. 5 8 ), il termine ha un si-
gnificato del tutto generico, senza speci- s.). In Le. 20,22; 23,2 sostituisce l'im-
ficazioni di sorta. prestito latino xi]\lcroc; 12 di Mc. 12,r4
par. Conforme all'uso del tempo, <p6poc;/
. 6. Flavio Giuseppe usa cp6poç, al sin-
golare e al plurale, sempre nel significato cp6pot nei passi citati indica i tributi da
di imposte tributarie, dovute a domina- versare ai dominatori stranieri, sia come
tori stranieri. Egli dà notizia di cp6poL che imposte fondiarie sia come testatico, di-
i Filistei riscuotevano (f)..tiµ~cx.vov) dagli
stinti dai "tÉÀ'l') 13, cioè da dazi, imposte
Israeliti (ant. 5,275) e che costoro pa-
gavano"(È:rÉ.Àovv) agli Assiri (ibid. l8r, sui consumi, sui redditi del lavoro, pe-
cfr. 12,182); del tributo all'imperatore daggi e sim. da versare all'autorità na-
10 In luogo cli 111e'a11Ie, che si legge nel testo ypmpi) (vedi F. X. STEINMETZER, art. 'Census',
ebraico di questo passo, Bibl. Hebr., KITTEL in RAC II 969 s.). L'uso dell'imprestito q'niis
propone me'iinre in base alla traduzione siriaca negli scritti rabbinici non offre nessun appiglio
del parallelo .2 Par. 9 114. diretto per determinare il valore dì xfivcroc; nel
Il Qui in alternanza con EL<Tq>op&. di beli. 2 , N.T. Esso ha in tali scritti il significato di
4o4. multa per reati (B.Q.b. 38b; 41b; Ket.b. 35b;
12 Census è anzitutto l'inchiesta sul patrimonio 36a), specialmente di violenza carnale su ra-
soggetto a imposta: capitale, proprietà fondia- gazze (Ket. 3,1.3.8; Ket.b. 29a.b; 42a; 43a). I
ria e schiavi; poi la loro distinta, il ruolo delle processi penali sono detti dine q'niis6t (Sanh.b.
imposte; inoltre lo stesso patrimonio soggetto 8a.b; 3rb). ]. KLAUSNER, Jesus von Nazareth1
ad imposta; infine la somma che si deve pagare (I952) 2r5 fa derivare l'uso del vocabolo dalla
come testatico o come imposta fondiaria. Vedi reazione giudaica al census di Quirinio.
W. KuBITSCHEK, art. 'Census', in PAULY-W. 3
(I 899) 1914-1924. Nell'ultimo dei suddetti si- u All'abbinamento q>Opoç-"t'ÉÀoç di Rom. r3,7
gnificati xfi\la-oç è usato in Mt. 17,25; 22,I7.19, corrisponde quello di ... ~).,"r) i} xij'lluoc; per le
mentre, corrispondentemente al primo signifi- tasse e i tributi che i ~ct01.)..etc; -.ijc; riic; riscuo-
cato, in Le. 2,2 e in Act. 5,37 è reso con 6:1to· tono dagli &.ì..M'tpm (Mt. r7,25).
1041 (nc,83) cpopoç B x (K. Weiss)

zionale o straniera-: nel nostro contesto rogato. Anche la risposta di Gesù non
all'imperatore romano. In questi testi si può essere intesa come una presa di po.
pone quindi il problema del rapporto sizione di fronte all'alternativa, storica-
fra gli appartenenti al popolo di Dio - mente reale, fra l'atteggiamento degli
giudei e·cristiani- e l'autorità pagana. A Zeloti che rifiutavano l'obbligo di pagare
cominciare dal censimento di Quirinio il tributo, e i Farisei che lo accettavano;
( 6 d.C.) e dall'opposizione sollevata al ri- non si può quindi vedere in essa un alli-
guardo da Giuda il Gailleo 14, il paga- neamento alla posizione farisaica 16• Le
mento del c:p6poc; e la riscossione dei -tÉ- parole di Gesù trasferiscono il problema
À:ri a favore dell'imperatore mantenne su un altro piano. Esse riconoscono ai
continuamente viva la questione se il so- sovrani terreni il diritto di proprietà che
vrano terreno avesse il diritto di impor- la mentalità giudaica attribuiva a Dio nei
re gravami fiscali al popolo che apparte- limiti di questo determinato popolo e
neva solo a Dio. Come nei Greci il no- paese (con tutte le conseguenze che ciò
me <p6poc; suscitava immediatamente o- comportava per il diritto pubblico), ed
dio contro la mancanza di libertà (~ elevano questa prerogativa divina a un
coll. 1035 s.), cosl per i Giudei esso si- nuovo significato senza confini (~ III,
gnificava alternativa tra fedeltà e infedel- coll. r58 s.). Ciò significa praticamente
tà nei riguardi di Dio quale unico ed e- che la risposta di Gesù elude la que-
sclusivo Signore. stione del tributo all'imperatore, richia-
Al di là di questo sfondo generale, i- mando l'attenzione sull'universalità di
spirato alle condizioni reali del tempo, dominio che spetta a Dio. D'altra parte
è difficile considerare storiche le notizie la frase nella sua enigmatica brevità non
particolari che Mc. I2,r3 ss. e par. for- offre nessun appiglio per chiarire come
niscono su coloro che pongono a Gesù la questo diritto si eserciti in concreto e
questione del tributo e sul motivo che li venga cosl finalmente risolto il problema
spinge 15 • Esse servono semplicemente dei cpopo~. Vederne la soluzione nella rea-
a mettere in rilievo il problema come lizzazione escatologica della regalità di
tale e il dilemma in cui è posto l'inter- Dio 17 o nella decisione del singolo cri-

l4Cfr. Act. 5,37; Flav. Ios., bell. 7,253 ss.; ant. 16 Ciò va affermato in particolare contro il ten-

18,3 ss.; M. Hl!NGEL, Die Zeloten, Arbeiten zur tativo di R. EXSLER, IH'EOY:E BAEIAEYl: OY
Gesch. des Spiijudentums und des Urduisten- BA.l:IAEY:EAE II (r930) 201, ripreso recente-
tums 1 (1961) 132-145; B. REICKE, Neutesta- mente da BRANDON, op. cii. (-+ n. 14) 347, di
metJtliche Zeitgeschichte (1965} 101 s.; G. interpretare in senso zelotico la risposta di
BRANllON, ]esur and the Zealots (r967) 30-38. Gesù.
17 LoHMEYllR, Mk., ad I. parla della «prossimi-
15 Cfr. i commentari ad I.; recentemente E. tà del regno escatologico di Dio, che infrange--
HABNCHEN, Der Weg ]eru (1966) ad 1.; E. come un vaso terreno di coccio anche quel co-
SCHWEIZER, Dar Ev. nach Mk., N.T. DeutsC'h losso che è l'impero dei Cesari». Similmente
1
1
{1968) ad/. HAENCHBN, op. cit. (~ n. 15) a r2,r7: «GH
!p6poc; B r-3 (K. Weiss) (rx,85) ro44

stiano responsabile davanti a Dio 18, è ri tributari e renderlo cosl passibile di


sempre un andare oltre il contenuto di condanna. Ma Gesù (cosl va intesa la sua
quelle parole. Sotto questo aspetto il risposta, secondo Luca) non lede la lealtà
problema resta aperto. verso Cesare, e quindi anche l'annuncio
dell'evangelo recato dalla comunità re-
2. Nella sua versione del racconto Lu-
sta al riparo da ogni sospetto in questo
ca utilizza la frase per difendere le auto-
senso.
rità romane. Occorre considerare insie-
me le due scene cli Le. 20,20 ss. e 23,1 3. Non si può affermare con sicurezza,
s., poiché lo scrittore le ha contrapposte ma è decisamente probabile, che Paolo,
intenzionalmente 19• In 23,2 egli introdu· quando esorta a pagare cp6poc; e 'tfÀ.oc;
ce l'interrogatorio di Gesù davanti a Pi- (Rom . I3,7), abbia in mente la frase di
lato presentando i sinedriti che incolpa- Gesù riferita dai sinottici 20• Occorre tut-
no Gesù di manovre rivoluzionarie, fra tavia tener presente che nei due casi la
l'altro di sobillare il popolo perché non situazione e lo scopo dell'enunciato so-
paghi il tributo. E quando l'accusa viene no diversi. Poiché resta tuttora incerto
ripetuta nel corso del processo e Luca la quale fosse il carattere della comunità
fa ribattere da Pilato con la triplice di- romana al tempo in cui Paolo le inviò
chiarazione dell'innocenza di Gesù, con la sua lettera 21 , è ipotesi infondata rite-
ciò l'autore non solo insinua esplicita- nere che l'ammonimento rivolto in 13,2
mente che tale accusa è una menzogna all'&.v't'L't'ClO'O'OµEVOc; e agli àvi)'EO''t''l'JX.O"t'Ec;
dei Giudei, ma fornisce nello stesso tem- si riferisca a tensioni, d'ispirazione o giu·
po un'interpretazione del problema del daico-zelotica 22 o pneumatico-entusiasti-
tributo e.. della risposta data da Gesù in ca 23, presenti nella comunità di Roma .
20,20 ss. La questione, anche secondo Come sarebbe errato riferire tutto il
una esplicita aggiunta lucana in 20,20, complesso parenetico dei capitoli 12 e
era stata posta con l'intenzione di provo- I3, nelle sue singole raccomandazioni, a
care Gesù ad uno sleale rifiuto dei dove- determinate situazioni di tale comunità,

altri evangelisti (sinottici) pensavano che que- r3,r-7 ùmerhalb der Brie/e des N .T . (1962) 16
sto eone fosse più o meno alla fine». s. r9; F . NEUGEBAUER, Zur Auslegrmg von
18 Cfr. SCHWEIZER, op. cit. e~ n. 15) a 12,17: Rom. r3,r-7 : Kerygma und Dogma 8 (r962)
«Così Gesù, proprio in queste decisioni prati- r65 ecc.
cbe, non solleva l'uomo dalla responsabilità di 21 Si veda lo status quaestionis in W . G . KtiM-
una risposta, ma lo pone al cospetto di Dio, 15
MEL, Ei11leitu11g i11 das N .T . (r967) 22I s.
davanti al quale soltanto, nel caso concreto, e-
gli deve trovare il suo sl o il suo no e assu- 22 La tesi è discussa in DELLING, op. cit. (~
merne la responsabilità». n. 20) 1 8 s. Maggiori det tagli in E . KXSEMANN,
19 Cfr. H . CoNZELMANN, Die Mitte der Zeit' Rom. r3,r-7 in umerer G eneration : ZThK 56
( 1964) 78.130. (r959) 3r8.
20 M1cHEL, Romu, ad l.; O. CuLLMANN, Der 23 MrcHEL, Rom.U 314; KA.sEMANN, op. cit. (~
Stnrl/ im N.T. 1 ( r96 r) 43; G . D ELLING, Rom. n . 22 ) 376.
qi6poç B 3 (K. Weiss)

cosl anche per la parenesi di probità ci- questi funzionari usano nell'esercizio
vica contenuta in questa pericope ci si delle loro mansioni 27 • E allora si spie-
deve accontentate di supporre come gherebbe anche perché Paolo faccia se-
sfondo e occasione un generale atteggia- guire (v. 7) un'altra esortazione, sempre
mento negativo, palese o latente, verso di carattere assolutamente generico, per-
i poteri dello Stato 24, quale era possibile ché si osservi il dovere di pagare q>6poc;
nei cristiani in generale. Naturalmen- e "t'É}.oc;, sebbene nel v. 6 abbia già dato
te in una lettera alla comunità di Roma come scontato il suo normale adempi-
questo argomento doveva essere trattato mento.
con particolare energia 25 • La problema-
L'esegesi di solito fa terminare al v. 7
tica giudaica che sta dietro la domanda
l'esortazione alla probità civica; ma in
rivoIta a Gesù viene infine direttamente questo modo lo scopo di essa risulta es-
esclusa per Rom. 13, se nel v. 6a il verbo sere il dovere di pagare le tasse, che cosl
va considerato un indicativo, come rico- assume, nella cornice di tutto l'insieme,
una straordinaria importanza e induce
noscono i più 26• Il pagamento dei tribu- alla falsa supposizione che anche Paolo
ti risulta cosl per la comunità di Roma affronti qui la problematica del tributo
una pratica tanto ovvia, che Paolo può (~coli. ro4r ss.). Ma è chiaro che già il
v. 7 rientra nel contesto della parenesi
considerarla prova tangibile della sotto-
generale svolta nei capitoli 12 e 13. Ciò
missione che si deve allo Stato. Nel v. 6b risulta non solo dalla struttura asindetica
Paolo fonda poi questa sua valutazione, della frase, ma soprattutto dalla nuova
adducendo come motivo che i governan- motivazione, che giustifica l'obbligo tri-
butario allineandolo fra i doveri che il
ti assolvono i compiti, precedentemente cristiano deve assolvere verso tutti. Es-
descritti, con assiduo e oneroso impe- sa lega immediatamente il v. 7 al v. 8,
gno, «in qualità di funzionari di Dio» che ripete questo ammonimento in for-
ma negativa 28 • Cosl è evitato il rilievo
(-7 VI, col. 632). L'argomentazione as-
particolare che sarebbe errato dare al-
sume un valore pratico, se vi si scorge l'obbligo tributario nel quadro comples-
un tacito accenno ai mezzi violenti che sivo della parenesi, ed è stabilito in mo-

24 Cfr. il ponderato giudizio di ScHLATTER, che un siffatto tentativo non può essere più
Rom. 350. che un'ipotesi.
25 Altro è volersi appellare, per l'interpre'tazìo- 26 Ad eccezione di ZAHN, Rom., ad I.
ne, ad avvenimenti contemporanei, di provata
21 Cfr. ZAHN, Rom., ad l.
storicità, che dovettero colpire la comunià ro-
11
mana, come ha fatto recentemente A. STROBEL, 2B P ersino MrcHEL, Rom. 323 s., che intende
Furcht, wem Furcht gcbiirt: ZNW 55 (1964) 13,8·10 come un excursus e non vuol ammette-
58-62. Egli spiega la completa competenza in re «nessun legame troppo stretto» fra 13,r-7
questioni fiscali, «accordata ai procuratori im- e 8-ro, poiché le due pericopi «procedono da
periali con decreto senatorio del 53 d.C.», co- tradizioni del tutto diverse>>, riconosce che i
me «occasione immediata della stesura di Rom. w. 8 ss. da una parte rappresentano una con-
13,r-7>}, specialmente per quanto concerne l'e- tinuazione di u,9-21, dall'altra si collegano
sortazione a temere il pubblico potere. Ma an- chiaramente al v. 7.
1047 (IX,85) <p6poc; B 3 - <popÉw r (K. Weiss) (IX,86) 1048

do più appropriato il suo posto accanto Od. 5,327 s.; 6,171) - al passivo è det-
agli altri doveri, senza dubbio più im- to del loro proprio movimento (Eur.,
portanti, del cristiano, cioè le dimostra- Suppl. 689); della polvere che si leva in
zioni di~ rp6Soc;, di 'ttµ1] ( ~ xm, col. vortici (Soph., El. 715) -, del cocchio
1284) e di &ycbt'r} (~I, coli. 135 ss.). che suole portare l'eroe sul campo di bat-
Cade anche la necessità di pensare che il taglia (Horn., Il. 10,323), della s.chiava
'ltéfow del v. 7 e queste dimostrazioni di che deve sempre di nuovo attinge~e l'ac-
q>6Soc; e ·nµ'l) vadano riferiti solo alle qua dalla fonte (Il. 6,457), del coppiere
È~ouafat e agli lipxov't"Ec;, ipotesi che co- che ripete l'atto di riempire la coppa
stitul sempre una difficoltà, perché mal si (Od. 9,10), del pastore che porta ogni
adatta al v. 3 e al raffronto con I Petr. giorno il foraggio alle bestie (17,224), di
2,17 29• Questo modo d'intendere il te- uno che suole trasmettere notizie (Hdt.
sto potrebbe essere non privo d'i~por­ 3,34,1). L'uso più frequente è tuttavia
tanza anche per la discussione sul caratte- quello di portare vestiario, ad es. ·na-
re e l'origine della morale civica esposta pac;, turbanti (Hdt. 3,12,4), ~(J'lH1µa.'l"et.,
in tutta questa pericope; ma non è qui vesti (Soph., El. 269 ), (J''toÀ.a<;, t~miche
il caso di trattarne 30 • Con tutta natura- (Oed. Col. 1357), iµ1htet., mantelli (P.
lezza l'obbligo dell'obbedienza al potere Oxy. III 531,14 s. [II sec. d.C.] ); orna-
civile è compreso nei doveri che il cri- menti, ad esempio oax't"uÀ.1.ov, anello
stiano ha verso ognuno e, in ultima anali- (Aristoph., PI. 883), 1np6qnov, fascia
3
si, nel dovere di ci'À.À.1}À.ouc; à.ya::miv, (Ditt., Syll. II 736,178 [92 a.C.]); ar-
«amarsi l'un l'altro». mi, ad esempio t)wp'l}ç, corazza (Horn.,
Il. 13,371 s.), Myxav, lancia (Ditt.,
Syll.' III u68,95 [intorno al 320 a.C.]);
t q>OpEW lo scettro (Horn., Il. l,238) e anche ciò
che è proprio deUa persona, ad es. oéµa::c;,
1
i. Fin da Omero <popÉw s'incontra la statura (Eur., Hel. 619), le singole
come normale frequentativo di q>Épw, so- parti del corpo: (J''XÉÀ.Eet., gambe (Hdt. 2,
prattutto quando si tratta di un'azione 76,1), XEcpaÀ.6:<;, teste (3,12,4), e in sen-
duratura, continuata, reiterata o divenu- so traslato è>voµet., il nome (Soph., fr . 65&
ta abitòale. Lo si dice del soffiare del [Pearson] ), xci.À.òv cr-.6µci., lingua elo-
vento o del fluttuare delle onde che di quente (fr. 930), -tjì>o<;, indole (Soph.,
continuo portano via qualcosa (Horn., Ant. 705 ), ày À.a.tcn, arie distinte (Horn.,

29 Cfr. STROBRL, op. cit. (~ n. 25) 58 s. Wiener Beitriige zur Theol. 8 (1964); J. KAL-
30 Qui basterà rimandare alla bibliografia indi- LAS, Rom. r3,1-7: An Interpolatio11: NTSt n
cata in~ xm, coli. 893 s. e alla discussione ivi (r964/65) 36J-374.
svolta in tutta la sua ampiezza. A quegli studi cpopÉw
vanno ora aggiunti i lavori citati nelle ~ nn. Fin da Horn., Il. 19,n, il tema degli "altri tem-
20 e 25 e le seguenti opere: H. V. CAMPENHAU- pi è di forma classica: cpopiicrw, Eq>6P1JO'a. ecc.;
SEN, Zt1r A11sleg1111g von Rom. IJ. Die diimo- invece nella koinè - probabilmente per analo-
nistische Det1tt111g des tt:,.ovui..a.-Begrilfes, in Aus gia con èx6pEO'a, ÈxttÀE11rx, E1t60EÒ'IX e sim., ed
der Friihzeit des Christe11tums (1963) 81-101; anche con foovEaa (Hippocr., morb. l .4 {LIT-
J. KosNRTTER, Rom. 13,r-7: Zeithedi11gte Vor- TRÉ VI 146)) - compaiono q>opÉo-w, ~q>opeo-a.,
sichtsmassregel oder grundsiil:diche Einstel- ad es. nei LXX: Prov. 16,23; Ecclus xr,5; nel
lung?, in Studiorum Pauli11orum Congressus N.T.: I Cor. 15,49; nei papiri: Pru!ISI"GKE,
Internatio11alis Cotholicus r96r, Analecta Bi- Sammelbuch m 7247,33 (m/Iv sec. d.C.); an-
blica 17-18 (1963) 347-355; V. Zs1FKov1Ts, che nd greco moderno, vedi BL.-DRBR. S 70,1;
Der Staatsgedanke nach Paulus in Rom. IJ,I? , SCHWYZER I 753 [RISCH].
1049 (IX,86) q>oplw 1 • cpop'tlov 2 (K. Weiss) (IX,87) IOJO

Od. x7,244 s.) e persino &:rc6voi~, pazzia 5. Fra i Padri apostolici r Clem. 5 ,6
{P. Grenfell r 53,15 s. [1v sec. d.C.]) 2• usa q>opéw per dire che Paolo ha portato
Anche un'abituale sopportazione o in- le catene. Per il resto, solo in Herm.,
sofferenza, ad es. del vino schietto (Plut., sim. 9,13-17 il vocabolo è usato varie
quaest. conv. 6,7,r [II 692d]) o del ca- volte per esprimere i seguenti concetti:
lore solare (Pseud.-Oppian. l ;298) può portare il nome del Figlio di Dio e la sua
essere espressa con q>opéw. In un testo potenza; portare il nome e le vesti del-
tardo q>opÉw è anche usato in assoluto le vergini che rappresentano le virtù cri-
col significato di durare, continuare (P. stiane ed essere rivestiti dei loro spiriti,
Fior. ur 384,54 [v sec. d.C.]). il che garantisce l'inserimento nelle fon-
damenta della torre (che è la chiesa). In
2. I LXX, che usano il vocabolo solo r5,6 si afferma esplicitamente che tale
sporadicamente, alle accezioni sopra e- inserimento dipende da un portare inin-
lencate aggiungono la locuzione biblica terrotto che dura sino alta morte.
con la quale si dice che la sapienza porta
sulla lingua legge e misericordia (Prov.
3,16a) e )o O"XOÀL6ç (~ XII, col. 549)
t cpop"tlov
porta in bocca rovina (Prov. 16,26) 3 • r. cpop"tlov, diminutivo di cpopi;oç 1. si
trova al singolare e al plurale a comincia-
3. Flavio Giuseppe usa cpopÉw nel sen- re da Esiodo nel senso letterale di carico
so di portare gli abiti (ant. 3,153.279; di una nave (op. 643; Flav. los., ant. 14,
10,2 3 5 ), mettendo particolarmente in ri-
377), carico di un carro (Hes., op. 693),
lievo che si tratta di Eìl'o<;, consuetudine carico, soma {Ditt., Or. 1 132,II [130
(20,6). a.C.J; P. Oxy. vn I049'3·9 [II sec. d.
C .]); in generale peso (Xenoph., an. 7,1,
4. Nel Nuovo Testamento q>opÉw è u- 37; Flav. Ios., ant. 2,110.r24 [sacchi di
sato solo in pochi passi e proprio nel sen- granaglie]), quindi si dice anche del
so pregnante di un portare che dura a bambino nel seno della madre (Xenoph.,
mem. 2,2,5) e in generale delle merci
lungo o è continuativo: l'autorità porta (BGU rv ro79,17 [41 d.C.]; II 18,19
la spada (Rom. 13,4), portare vesti (Mt. [23 a.C.]; Flav. Ios., ant. 2,32). Nel si-
11,8; Iac. 2,3), Gesù porta la corona di gnificato di fardello costituito da preoc-
cupazioni, doveri, lavori, malattia, vec-
spine e il mantello di porpora (Io. 19,5)
chiaia ecc. il vocabolo ricorre in De-
e - in senso traslato - il cristiano ha por- mosth., or. n,14; Antiph., fr. 3 (n 13);
tato l'dxwv (~III, coll. 161 ss. 177 ss.) Epict., diss. 2,9,22; 4,13,16; P. Oxy.
dell'Adamo terreno e porterà quella del- XVI 1874,7 (VI sec. d.C.).

l'Adamo celeste (I Cor. lJ,49). 2. Nell'Antico Testamento il deverba-


le astratto mafSa' è usato tanto nel suo

z ed. B. P. GRENFELL, An A!exandrian Erotic hif'il come fa il nostro testo ebraico.


Fragment and other Greek Papyri chiefly Pto-
lemaic (r896). cpOp'tfoV
J Probabilmente si deve intendere in questo I cp6p-.oç, attestato già in Horn., Od. 8,163; 14,
senso anche Prov. r6,23: btl XtlMaW cpopfoa 296, significa carico della nave, più tardi peso.
é1-wyvwµo<7Uvriv, poiché non è affatto sicuro Per la sua formazione cfr. Sc HWVZER r 501
che in questo passo i LXX abbiamo letto ;sp [RISCH],
1051 (IX,87) q>o{Ytlo\I 2-5 (K. Weiss) (IX,88) 1052

valore proprio di trasporto, atto del por- Gesù chiama con aspro rimprovero cpop-
tare (Num. 4,15 ss. e passim) quanto in i:la. ~a.pta. o oucr~ticr'tcx.x."t'a, Iardelli pe-
quello di carico (Ex. 23,5; Is. 46,1 s.;
Neem. 13,15 ecc.) e di peso in generale santi, difficili da portare, tutte le pre-
(Ps. 38,5 ). Nel nesso min{Ja w•kesef mas- scrizioni che i rabbini farisaici impongo-
sa' (2 Par. 17,II) il termine assume il si- no all'uomo pio (Mt. 23,4 par.). Il carico
gnificato di dono, tributo(~ col. ro36). insopportabile non consiste nella legge
Nel senso traslato di fatica, incomodo si
trova in Num. 11,n.17 e passim. (-7 nr, col. 15 50) e neppure nel fatto
che essi la interpretano 3 • Quel che Gesù
3. I LXX usano c:pop't'lo'V .per tradurre critica è da un lato la contraddizione in
massa', tanto nel senso letterale di carico
(Is. 46,r) quanto in quello traslato di cui cade la condotta personale dei rabbi-
gravame di peccati (ljJ 37,5), o essere di ni rispetto agli obblighi che essi impon-
peso, detto di una persona per un'altra gono agli uomini, dall'altro la direzione
(2 Brx.o-. 19,36; lob 7,20 [per Dio]) o
sbagliata in cui conduce la loro interpre-
del discorso di uno stolto per quelli che
stanno ad ascoltarlo (Ecclus 21 ,16). Stra- tazione della legge 4• Ponendone il fine
na è la traduzione di f obat 'eflm' cespu- entro la sfera terrena, essi la riducono a
glio(?) con cpopi:lo'V t;vÀ.w'V, carico di le- un insopportabile fardello di opere che
gname (!ud. 9,48 s.).
non conduce a Dio, ma allontana da lui 5•
4. Nei testi rabbinici maffà' indica il Ciò che nella legge più conta - cioè xpl-
trasportare (Kelim 1,1 ss.), poi il com- 1nc; (~ v, coll. ro77 s.) ed ~À.Eoc; (-+III,
mercio, gli affari (Qid. b. 35a; Shabb . b. coli. 411 ss.) quale rapporto col prossi-
12oa) e l'occuparsi di qualcosa (Qid. b.
3ob; ]oma b. 86a). Inoltre masso' ricor- mo conformato alla volontà di Dio, e
re nel senso concreto di peso (Erub. b. 1tLC1'tLc; quale relazione di fedeltà ver-
22a e passim) e in quello traslato di so Dio stesso 6 - viene soffocato in ob-
obbligo, dovere (Ber. ;. 3,1 [5 d 53-
blighi casuistici e ritualistici che sono
56.61 ]).
appunto quei c:popi:la ~apfo.. Ciò può
5. Nel Nuovo Testamento s'incontra servire a comprendere anche «l'invito
qiop't'to'V col significato letterale di carico del Salvatore»(-+ rx, coll. 1244 ss.) nel
(della nave) nel racconto del viaggio per quale Gesù promette ristoro agli affati-
mare (Act. 27,ro) così tipicamente sti- cati e oppressi, purché assumano il suo
lizzato 2 • cpop't'lov (Mt. u ,28-30). Nel contesto
Usando il vocabolo in senso traslato, l'apparente paradosso intende affermare

2 Cfr. H . CoNZELMANN, Die Apostelgeschichte, 4 BORNKAMM, op. cit. (~ n . 3) 22.28.


Handbuch N.T. 7 (r963) excursus a 27.44 (bi-
bliogr.).
s Cfr. anche la critica all'ideale etico dei Fari-
sei, limitato alla sfera terrena (Ml . 6,r-r8), e
3 Cfr. G. BoRNKAMM, Enderwartung und Kir-
l'ammonimento a non preoccuparsi delle cose
cbe im Mt., in G. BoRNKAMM - G. BARTH -H. J. di quaggiù, che intralciano l'aspirazione al re-
H ELD, Oberlieferung u11d Auslcgung i111 Mt.,
gno (6,25-34).
Wissenscbaftliche Monographien zum A.T. und
N.T . 1 5 (r968) 21 s. 6 Cfr. BORNKAMM, op. cii. e~ n. 3) 24.
IOJ3 (IX,88) qiop'tfov 5 - q>op'tlsw r (K. Weiss)

che il promesso alleggerimento del ca- cetto per se stesso e per i suoi compagni
rico dipende totalmente dall'essere in co- di missione considerando che solo il giu-
dizio finale metterà in luce la loro opera
munione con Gesù. Il cpop-rlo\J è in pra-
e il suo valore. Lo stesso ragionamento
tica la sua sequela 7, Che essa sia enun- potrebbe essere presente anche nella fra-
ciata come un prendere su di sé il giogo se al futuro di Gal. 6,5: ~xacr-.oc; yàp TÒ
e il carico di Gesù si spiega, dal punto i:Oi.ov <popTlov Bau'ta<m.
di vista formale, con 1a terminologia u- cpopi:lo\J è quindi il lavoro, l'opera che
sata nella letteratura sapienziale (~ XII, ognuno porta con sé per la sentenza in
coli. 826 s.), specialmente in Ecclus 51, giudizio. Lo stesso concetto senza meta-
2 3 ss., dove la sapienza stessa rivolge an- fora è espresso nella frase EXCX:O"-roc; 1)µwv
che agl'incolti l'invito a cercarla (~ rx, 'l'tEpi Éa.u-rou Myov owcrEt, «ciascuno di
coli. 1243 ss., nn. 288 s.; XIII, coli. 254 noi renderà conto di sé» (Rom. 14,12).
ss., n. 44). Nella sostanza, anche qui si Nell'immagine del carico che ognuno de-
ha l'antitesi ai cpop-rla: ~a:pÉa: della reli- ve portare al giudizio appare sottolinea-
giosità legalistica dei rabbini, al cui con- to, in confronto agli altri testi, l'aspetto
fronto il cpop't'lo\J della sequela di Gesù negativo 9 •
è ÈÀ.acpp6v (leggero), anzi ristoratore 8,
perché non allontana da l)io, ma rende
conformi alla sua volontà.
Il significato che Paolo dà a cpop·dov
1. q>op·tlsw, verbo denominativo da
nella locuzione traslata q>op-rlov ~a:o--r~­ cpopToc; (---7 col. 105 o e n. 1) o da cpop-.1.c;
~w (Gal. 6 ,5) va dedotto dal con testo e (derivato da cpop-roc;), nave da trasporto
dai concetti svolti altrove dall'Apostolo. (Horn., Od. 5,250; 9,323), ricorre anzi-
tutto al medio in Hes., op. 690 nel signi-
In 2 Cor. 10,12 ss. è disapprovato chi cato di caricare su una nave, imbarcare,
si confronta con altri per innalzarsi su in un passo di Macone citato in Athen.
di essi e gloriarsi di fronte a loro (~ 13,45 (582 s.) nel senso di portar via un
V, coli . 304 ss.). Invece, si può confron- cal'ico e in Philodem. Philos., m:pt xa:-
tare il servizio prestato, l'Epyov, col com- xi.wv, col. 18,30 s. 1 nel significato trasla-
pito assegnato da Dio. Quest'opera sarà to di gravarsi di. L'attivo q>op-.lsw 't'tvti
sempre un'opera compiuta nella potenza i:i., caricare, gravare, è più recente; ricor-
di Dio, e di qui proviene il vero xauxri- re nei LXX, nel N.T., poi in Babrius, fa-
µiz che si può rivendicare. In I Cor. 3, bulae rrr,3 2 (II sec. d.C.); il passivo si
10-15; 4,5 Paolo sviluppa questo con- trova nel N.T. e in Luc., navigium 45 3 •
7 Cfr. G. BARTH, Das Gesetzesverstiindnis des <pOp'tll;;w
Eva11geliste11 Mt., in BORNKAMM-BARTH-HELD, l ed. c. }ENSEN (r9n).
op. cit. (-7 n. 3) 96 e n. r.
s Cfr. BARTH, op. cii. (~ n. 7) 148. 2 ed. O. CRusms (1897).
9 Il xaux11µoc di Gal. 6A deve allora essere 3 Flavio Giuseppe non usa questo termine, ma
inteso non in senso positivo, ma neutro, come xoc'tcr.<pop'tlsw al pass. a proposito di animali
vox media (-7 V, col. 305); cfr. r Cor. 5,6: oò da soma carichi (ant. 7,205), cfr. SCHLATTER,
xaì..òv 'tÒ xauxnr.r..a Òµwv. Komm. Mt. a n,28.
<pop'tlsw 2 (K. Weiss)- <pMvw x-.À.. 1 (G; Fitzer)

2. I LXX traducono H?d, regalare (fa. oppressioni di ogni genere, fa invece


16,33) con <pop'tl~w, forse intendendo parte del messaggio escatologico di Gesù
alludere con dò al peso del regalo tra-
.sferito su chi lo riceve. ed è oggetto immediato della sua opera:
perciò l'invito è rivolto a tutti coloro
3. Nel Nuovo Testamento <pop'tlsw, in che gemono sotto siffatti fardelli 4• Ma
senso traslato, indica il gravare (Le. rr, poiché Gesù non lascia dubbio che an-
46} e l'essere gravati di pesi che .Gesù che la sequela impone pesi di tal ge-
vuol rimuovere (Mt. r r ,28 ). Nel primo nere, il senso specifico del termine 1tE-
.dei passi citati, che contiene una minac- <pop·ttcrµÉvoc; va desunto dal contrasto
da ai voµtxol,.l'aggravio degli uomini è con i q>op>let imposti dai rabbini (~
inequivocabilmente identificato con le col. I o5 2}: si tratta di coloro che gemo-
prescrizioni legalistiche dei rabbini, per no sotto il peso della prassi legalistica
la cui osservanza non si fornisce né gui- dei rabbini5. Quanto segue in Mt. 12 va
.da né aiuto. L'invito ai XO'ltLW\l'tEç xett inteso come illustrazione di ciò che pre-
"1tE<pop'Tt<TµéVoL, «affaticati e oppressi» cede: una raccolta di resoconti che mo-
(Mt. lr,28), si riallaccia a Ecclus 51,23 strano come Gesù liberi gli uomini da
{---+ col. IO53), dove però non sono in- fatiche e pesi di ogni sorta, contro l'op-
vitati i xomwvTEç xett 1tE<pop·ncrµévot, posizione che i rabbini fondano sulla
ma gli cbtalOEU'tOL. La liberazione da bi- legge.
.sogni materiali e spirituali, da fatiche e. K. WEISS

t cpiJci'JW, 1tpoqrlM.vw
.r. L'uso linguistico nel greco profano che si precede va all'accusativo: q>i>O.vn
OÉ 't"E xat 't"Ò'V a:yo\l't(1,, «l'acqua precede
Il verbo 1, assai usato, significa pre- chi scava il fosso» (Hom., Il. 2r,262).
venire, precedere, superare 2 • La persona In assoluto è anche usato nel senso di
4 Al di fuori del N.T. questo significato tra- nis des Evangelirten Mt., in G. BoRNKAMM- G.
slato è documentato non per il verbo, ma per BARTH - H. J. HEL», Vberlie/errmg tmd A11sle-
«p6p'to<; (~ col. 1050 e n. I), <pop'"t"lo\I (-+ col. gu11g im Mt., Wisscnschaftliche Monographien
5
1050) e per q>op·nx6<; (P.Amh. rr 145 17 [1v/v zum A.T. und N.T. 1 (1968) 139 n. I.
sec, d.C.); P. Oxy. VI 904,9 [v sec. d.C.]).
5 Anche E. NoRDEN, Ag11ostos Theos (1913) <pMvw, ll"poq>Mvw
308 rinvia, a questo proposito, alla lotta di 1 L'etimologia è oscura, vedi SCHWYZE.R I 326
Gesù contro l'erudizione scritturistica. Cfr. Zusatz 6; 742 n. 4; BOISACQ, HoFMANN, s.v. I
ScHLATTER, Komm. Mt. a n,29; <{A un im- composti attestati sono 1tpoq>lM.vw e xoc-ta:qliM:.-
prestito da Sir. pensa solo chi non conosce il vw (P. Oxy. xu 1482,10 [IX sec. d.C.]).
rabbir).ato contemporaneo e non comprende il z LIDDELL-ScoTT, PAssow, PREISIGKE, Wort.,
contras.to in cui Gesù venne a trovarsi con es- Thes. Steph., s.v.; D. DIMlTRAKOS, MÉyct À.El;L-
:so»; inoltre G. BARTH, Dar Gesetzesverstiind- xòv -.ijç 'EÀ.À.T}VL'X.ijç yÀ.WCTO'T}<; IX (r951) s.v.
q>Mvw x-rÀ.. Ma (G. Fitzer)

venire, giungere per primo, fare per pri- VE~, «(la provvidenza) giunge fino alla
mo; opposti sono ÙCT"C'EpÉw, va"t'Epl~w, terra», usato in parallelo a µÉXP~ yijc; lé.-
venire troppo tardi, essere in ritardo: va.t (Plot. 3,2,7,33 ss.).
x&\I µÈ\I cpMc;wµiv, ~·n uot CTW't'l1PL<t·
~\I o'VCT'tEp1}crnc;, otx6µEila., Xa.'tl}a.vfj,
«se fuggirai prima, sarai salvo; se ritar. 2. L'uso linguistico nel giudaismo elleni-
derai, è finita, morrai» (Eur., Phoen. 975 stico
s.). Ad una forma finita del verbo cptM:vw
si accompagna spesso un participio con- a) Nei LXX q>M.vw ricorre 27 volte 8 •
giunto 3 per indicare in che cosa consiste Il participio complementare non è più
l'evento anteriore: ecp~cra.v 'JtOÀ.À.~ ol usato e al suo posto si trova l'infinito ( ~
.I:xui)a.t "C'oùc; IlÉpo'a.<; É'ltL 'ti)v yÉqivprx.v n. 6); il verbo rende l'ebr. 'mf hitpa•el,
&.mxoµE\lot, «gli Sciti giunsero al ponte mostrarsi vivace, vigoroso, fare presto
molto prima dei Persianh> (Hdt. 4,136, qualcosa, finire qualcosa (3 Bacr. 12,18).
4
2) • L'aspetto comparativo presente nel In tre passi (Sap. 4,7; 6,13; 16,28) l'au-
fatto dell'anteriorità viene rafforzato da tore si dimostra buon conoscitore del
il o da 'ItPL\I i]. Presto è attestato an- greco. Usato assolutamente, cpitcivw nei
che un rafforzamento mediante il com- LXX significa non «venire per primo» o
posto itpocpM.vw: 1tpocp1Mna.ua. xo.pola. «prima», ma venire nel senso di giunge-
yÀ.w'tT<J.V, «il cuore prevenendo la lin- re, accostarsi, pervenire. Ciò risulta con
gua» (Aesch., Ag. 1028); 'lt'apa.xv~a.cra. la massima evidenza nei casi in cui il ter-
'ltpoucpil'l'}c;, «sei riuscita ad affacciarti pri- ir.ine è unito a concetti di tempo: xat
ma di me» (Aristoph., Be-cl. 884) 5 • In acpila.cré'.\I ò µirv ò ~{38oµoc;, «e giunse il
luogo del participio si trova, seppur di settimo mese» (2 E<r8p. 3,1; 17,73, per
rado, anche l'infinito quale complemen- ng', toccare, raggiungere qualcosa). In
tare di cpMvw: µ6Àtc; cpM.vEt ... µi] xa.- IO passi su 21 con equivalente ebraico,
µa.t 1tE<TEtV, «evita a stento di cadere a ng' qal e hif'il è tradotto con cpM.vw. È
terra» (Eur., Med. n69) 6 • Presto l'a- sinonimo di apxoµixt: lwc; O'tOU µ"Ì} EÀ.Dw-
spetto comparativo va in parte perduto 7 ; O"LV i)µipa.t "t'fjc; xa.xla.c; xa.t qiMO'WO't\I
in età seriore scompare, specialmente ht}, ÉV olç ~pE'i°ç ..., «prima che vengano
quando si trova unito a preposizioni, co- i giorni della tristezza e giungano anni
me µÉXPt, É'ltL, sicché cpM.vw viene ad as- in cui dirai...» (Eccl. 12,1; similmente 8,
sumere il significato di raggiungere, giun- 14 e Cant. 2,12). Il significato di perve-
gere fino a: (1tpo\loLa.) ... µÉxp~ yijc; cpi}ti- nire, arrivare o avvicinarsi (Vulg.: per-
3 «Il participio con funzione complementare ZER II 392 n. 3; BL.·DRBR. 5 414,4.
di verbi di stato e di moto è ridotto a poche s Più tardi da itpoq>t}ocvw viene formato anche
presenze nel N.T.» (BL.·DRBR. S 414), cfr. il un sostantivo: 1tpoqifto:a(a., anticipazione, desi.
participio con À.a.vM.vw e -rurx«X.vw (SCHWY- gnazione di una festività in Leuce ionica, isti·
ZER II .392). Tutti e tre i suddetti verbi ricor- tuita dagli abitanti di Clazotnene (Diod. S. 15,
rono in Thuc. 3,u2,1 in un'unica frase: ot 18,2-4), dr. M. VAN DER KOLF, art. 'Prophtha-
'ltpoa'ltOCJ"'taÀlV-rEc;... D.a~6v 'rE xix! ~lj)(XO"rt.V sia', in PAULY-W. 23 (1959) 817.
1tpoKa.'ta.Xa.~6V'tEç, -tòv 8'è>..&:crcrw K-tuxov ol
'Aµitpa.x!.W't'rt.L "Jtpoa.va.(lav'tEc;. 6 SCHWYZRR 11 396.

4 Il participio di q>Mvw è usato come part. 7 Il graduale diradarsi del significato di prece-
congiunto accanto a un verbo finito; esso man- dere è rilevabile anzitutto in testi ionici e non
tiene il significato autonomo che perde nella puramente attici, ad es. in Erodoto, Tucidide,
costnµione participiale (4 n. 3), dr. «.vé((l~lii; Senofonte e talvolta nei tragici [DntLE).
µf'. qiMcrac; (Aristoph., PI. no2)1 cfr. SCHWY· 8 BL.·DEBR. s 101.
q>Mvw X"t'À.. 2a-b (G. Fitzer) (tx,9r) 1060

venio) ricorre anche in quasi tutti i passi n8,148; Ion. 4;2), capitare addosso
in cui cpiM:.vw è unito a preposizioni. In (lob 30,27), venire incontro (t!J 58,II),
Iud. 20,34 cod. B sta per ng' qal, otte- presentarsi con, offrire (lj; 94,2).
nere, raggiungere; in Iud. 20,42 per dbq
hif'il (cod. B: cpM.vw, cod. A: xa:m.cpM.- b) In ep. Ar. I 3 7 è ripreso l'uso classi-
vw col medesimo significato). In 2 Par. co dell'ottativo negativo col participio.
28 ,9 sta per ng' hif'il e serve a porre in In Fifone prevale, nell'uso di qiMvw, il
evidenza la grandezza dell'evento: t:wc; significato trito di giungere fino a per Io
't'W\/ ouprx.vwv É'cpfrrt..XEV, «è giunto fino ai
più in unione con le preposizioni. È7tl o
cieli». In 2 Bacr. 20,13 il traduttore &xpi.. Nell'introduzione allo scritto sulla
ha scambiato jgh hif'il con ng' e. l'ha creazione del mondo, Filone afferma di
reso con cplìcXvw, che in questo passo voleda descrivere Ècp'& 'tTJ\/ &.vfrpw7tlv'f)v
~ I .5\,. I t \ U \ t
oLCJ.VOLlX.\/ CjlulX.\/EW E!.XOc; EpW'tl. X<J.!, 7CO-
non ha senso. Va notato l'uso di cp?M.-
vw negli 8 passi di Dan., in quanto solo t}~ aoqilac; 1U~'t'e:<rxTJµÉ\/T)\/, «in quegli a-
Teodozione, che presenta un greco mi- spetti che possono essere colti dalla men-
gliore di quello dei LXX 9 , usa il nostro te umana posseduta dall'amore e dalla
termine, e solo in unione con determina- sete di saggezza» (op. mund. 5). Analo-
zioni preposizionali di luogo o di tempo gamente, di Mosè si dice: <pLÀ.oO'ocplac;
(È:wc;, dc;, ÈTCl) nel significato di raggÌun- È'lt'cdi·div cpfrttarx.c; axp6-CT)'ta, «aveva
gere, pervenire, gìunge1·e, arrivare; per raggiunto l'apice della filosofia» (op.
ng' hif'il {8,7; x2,12); per mth mt': mund. 8). La gloria delle leggi è penetra-
€cpfrmn:v €wc; 'tOU oupct.\/OU, «gi~n~e fino ta impetuosamente in tutto il mondo :
al cielo» (4,II; similmente 4,20.22.24. &xpi. xrx.t 'tWV -.fjç yfjç 'tEpµchwv Ecpfra-
28); ... wç ulòç &vfrpW1tOU ÈpxoµEvoç 'Ìjv xe:v (vit. Mos. 1,2). Il termine ha talvol-
xat itwç 'tOU 1tfX.À.rt.Lou 'twv i}µEpwv Eq>- ta anche l'antico significato di prevenire.
i}acrEv, «veniva uno simile a un figlio In leg. alt. 3,215 sono presenti entrambi
d'u~~o e giunse fino al vegliardo» (7, i significati: dopo la citazione di Ex. 3,9
13) . In Tob. 5,19, in luogo del fre- («il grido dei figli d'Israele è giunto fino
quente uso preposizionale, abbiamo il a me») si dice: miw xrx.À.wç 'tÒ cpM:crrt.L
dativo~ La madre, preoccupata per il fi- µÉXPL ilwO 'tT)v txe:afa.v, «è bello che la
glio Tobia che deve ritirare del denaro supplica si spinga fino a Dio», ma non lo
depositato in un paese straniero, dice: avrebbe raggiunto (~cpfrq.cre.v), se egli non
àpyupLOV 'tc{> apyupl~ µT) qii}cicrai. Suo- fosse il Buono. Ma certe persone egli le
na come un proverbio («il denaro arriva previene nell'incontro (7tpoc1:1trt.v'tti).
dove c'è denaro») a cui si oppone il de- «Vedi dunque quanto grande è la grazia
siderio che solo torni il figlio . della causa che previene la nostra intèn-
zione»: OCT"r} 'tOU a.l-tlou ii xcipLc; cpfrci.vov-
7CpoqiM.vw è usato dai LXX per qdm 't'O<; -ri)v -i)µE-rÉpav µÈÀ.À.1}cTLV. In Fla-
pi'el nel libro dei Salmi, col significato vio Giuseppe qiM.vw ha per lo più. il si-
di arrivare prima, precedere (t)J 16,13; gnificato di prevenire. Achima previene
9 ]. ZrEGLER, Susanna. Daniel. Bel et Draco, contesto dell'annuncio neotestamentario del re-
Septuaginta Gottingensis 16,2 (1954) 28 s. 6r. gno di Dio : iyyl~w (Mt. 3,2; Le. ro,9.n; 2r,
65. 8), fixw (Mt. 24,r4), 'it&:pELµL (Io. 7,6); inoltre
10 Talora compaiono sinonimi : Èyyl~w (Ca11t. ~pxoµa.L (Mt. 6,ro; Mc. n,rn; Le. n,2; r7,20;
2,12 Symm.; IEp. 28,9; Aa.v. 4,n .22; Is. 30,4 r8,30; 22,18; Io. 4 135), cfr. E. GR.AsSER, Das
Aq.), 7tttpELµL (Aa.v. 7,r3); p.r'obabilmeqte fjxw Problem der Parusieverzogertmg in den synpt.
cli t:J..a.v. 4,23 corrisponde a q>M.vw cli Dan. 4, Ev. .und in der Apostelgesthichte, ZNW Beih.
24 Theod. Gli stessi verbi ricorrono anche nel 22l (x960) 7 n. 2; 89 s. [BERTRAM].
1061 (1x,91) qiM.vw xù. 2b-3b (G. Fitzer)

Chusi ('tÒV Xouaw qiM.\let.) con la parte precedere qualcuno, ricorre nel N.T. solo
buona del messaggio a David (ant. 7, in un passo. «Noi, i rimanenti per la ve-
247); similmente Geroboamo riconosce
in tempo l'intenzione di Salomone: cpfhi· nuta(~ IX, coli. 868 s.) del Signore, ve-
cnxç OÈ "J"VWVCt.t 'tOU'tO 'fapo~6ciµoç 1tpÒç ramente non precederemo i trapassati»
"I11axov q>euyet 'tÒ\I Alyi.nt'tlwv ~et.O'L· (r Thess. 4,r5) 13 • Il rafforzamento del si-
ÀÉa., «Geroboamo, saputolo per tempo,
gnificato fondamentale mediante il com-
si rifugia presso Isaco, re d'Egitto» (8,
210 ). Lo stesso Flavio Giuseppe ricorda posto 7tpocpl1avw con l'accusativo e il par-
(vit. I 5) di essere stato salvato dal nau- ticipio è costrutto particolare di Matteo
fragio e ripescato insieme con 80 su 600 (Mt. I7,2J). In questi passi entrambi i
persone, «prevenendo altri» ( cpiM.<rct\l'tEç
ft)..'ì..ouç) 11 • Nei Testamenti dei xu Pa- verbi, sia il semplice sia il composto, se-
triarchi q>i}tivw è usato in tre passi nel si- guono l'antico uso Jinguistico classico 14 •
gnificato di raggiungere, arrivare fino a,
detto dei 'guardiani' che alle donne sem- b) Nel N .T. q>i}rivw compare in altri
brano giungere fino al cielo (test. R. 5,7), cinq.ue passi collegato a preposizioni: ad
di una barca che dopo una tempesta
giunge a terra: Ecpi}a11e 'tÒ O'Xa<poc; É'lti È7tl (Mt. 12,28 par.; r Thess. 2,r6), ad
'ti]c; yijc; (test. N . 6,9). Il passo più im- Etç (Rom . 9,31; Phil. 3,16) e ad &xp~ (2
portante per I Thess. 2,16 {~col. ro64) Cor. ro,14). Il significato di giungere, ar-
è test. L. 6,I l: gli abitanti di Sichem e i rivare a o fino a corrisponde a tutte le
figli di Emor hanno commesso un torto 15
e sono stati uccisi; e cosl l'ira di Dio li diverse circostanze • In 2 Cor. ro,13 s.
raggiunse, annientandoli: E<pi}aO'E oÈ: q>M:vw è usato come sinonimo dell'ha-
( È1t'} <XU't'OÙç ii òpy'Ì) 'tOU i}Eou Etc; 'tE- pax legomenon neotestamentario Éq>t-
À.oc; 12.
xvfoµa.t: con l'evangelo Paolo è giunto
3. L'uso linguistico nel N.T. fino a loro 16• Analogamente, ma in un
a) L'originario significato dì <pM.vw, senso più profondo, il verbo è usato in

11 «E<pilrurEv esprime l'idea che l'avvenimento un apoftegma biografico per la forma esteriore,
non era previsto ed è quindi giunto cli sorpte· ma nel suo «carattere più intimo» un dialogo
sa» (SCHLATTER, Komm. Mt. a 12,28). didattico, «poiché risolve con un detto cli Ge·
12 In test. XII Patr. CHARLES, ad l., sulla scor- sù un problema della comunità, e non rappre-
ta di J. E. GRAnE, Spicilegium SS. Patrum 11 senta per immagini una verità di carattere ge-
(1714) 138, avanza l'ipotesi che Paolo abbia nerale» (p. 35). B. H. STRmmm, The four Gos-
preso la frase da test. L. 6 111 . Sembra da esclu- pels (1930) 504 riprende l'opinione dei com-
dere che in test. L. 6,n si tratti cli una interpo- mentatori che solo in Antiochia e Damasco lo
lazione cristiana (cfr. DIBEUus, Thess., a I statere valesse ufficialmente due didrammi. A
Thess. 2,16). L'idea dell'ira di Dio è patrimonio suo avviso, ciò vuol dire che l'ultima stesura di
comune dcl pensiero escatologico e rabbinico questo racconto va collocata in Siria. L'inter-
(-+ vrn, coll. n70 ss.). vento di un discepolo rinvia allo stile di de-
13 DIBELIUS, Thess., ad l.; Don., Th., ad t. ~ terminate comunità (cfr. Io. r3,24; 12,21 s. ;
improbabile che si tratti di un detto del Signo- Le. 7,3).
re tramandato per iscritto; cfr. B. RlGAUX, I.es
épitres aux Thessaloniciens, Études Bibliques 1s. BL.-DEBR. § ro1; Don., Th. 115.
(1956) 539 s. 16 ·W1NDISCH, 2 Kor. a 10,14b cerca, con Orige-
14 BuLTMANN, Trad. 26 considera questo passo ne e altri, cli applicare a questo passo il senso
cpM\lw X"t'Ì.. 3b (G. Fitzer)

Phil. _3,r6. Con la breve frase itÀ:Ì}v elç posto è detto in senso analogo con lo
8 tq>Mo-aµEV 17, 't'cil au't'é;> ct'tOLXELV (~ stesso vocabolo a proposito del popolo
xn, col. 1223) 18 Paolo conclude un ra- d'Israele: 'fopa.i)À &è Otwxwv v6µov Si-
gionamento in cui contrappone l'essere xa.tocrVVl}ç dç v6µov oùx lrpi>a<TEV, «I-
imperfetti ai perfetti; l'evangelo resta il sraele, che ricercava una legge di giusti-
criterio immutabile della giustizia che si zia, non raggiunse la legge» (Rom. 9,
20
attua mediante la fede in Cristo; ad esso 31) • La frase di I Thess. 2,16 è contro-
sono giunti; esso è al tempo stesso la versa 21 : eq>t>MEV 22 o'bt'a.u't'OÙç 'ÌJ. opy'Ì]
regola e la norma della conclotta 19• L'op- (-4 vm, coll. 1220 s.) di; 't'ÉÀ.oc; n. I Giu-

originario di essere venuto prima, come se Pao- «forma avverbiale del tutto corrente»-, che cor-
lo volesse dire di essere il primo e quindi il giu- risponde a Ttti.V't'on, pie11amente, interamente.
sto, il legittimato di fronte agli intrusi; ma re- Egli rimanda a l'kiilJ di 2 Par. r2,12. Tuttavia
spinge infine tale interpretazione e preferisce in entrambi i passi in cui ricorre (2 Par. 12,12;
intendere nel «significato piatto» di arrivare. Ez. 13,13) t•kata significa per fa distruzio11e. I
6
17 p' sa•' hanno È<pf>aua."t'E; la variante va sicu-
LXX hanno dç xc.miqif>opàv Etç "t'ÉÌ.oç ed Etç
OUV't'É).Et.a.V. In entrambi i passi si parla anche
ramente intesa come miglioramento.
18 Anche qui nei mss. si è più volte 'migliora-
della 6m ltEou. Nonostante ciò, l'espressione
per la distruzione non chiarisce il nostro passo.
to', anzitutto mediante l'aggiunta di xav6VL (69
Certamente Paolo riferisce la frase dell'ira di
D' al f vg.). Dio non ad un evento attuale o storico, ma al
19 «L'apparente difficoltà della breve frase sta giudizio escatologico dell'ira divina, che è itn-
.n el fatto che la relativa parla del punto già rag- plicito nel rapporto dei concetti di v6µoç - à-
giunto, mentre la principale si riferisce alla 'leg- µo;p't'la: - Mvrx"t'oc; - O''t'a.vpbç XpLO'"t'OV - àv&-
ge in base alla quale ha avuto inizio il cammi- O''t'a.ut.t; - tax<i"t'l11Jµtprx, cfr. DIBBLius, Thess.,
no'» (LoHMEYER, Phit., ad l.). Lo stesso Loh- ad l. e C. MAssoN, Les deux É#tres de St. Paul
meyer trova anche qui la soluzione della diffi- aux Thessaloniciem, Commentaire du Nou-
coltà nell'idea del martirio, che abbraccerebbe veau Testament na (1957) ad l. Anche nei te-
scopo, svolta e cammino. sti di Qumran le espressioni «ira di Dio» e «di·
20 MICHEL, RiimY, ad l. struzione» sono spesso unite. Nella maledizio-
ne dei Leviti contro la gente della parte di Be-
21 RIGAUX, op. cii. (-)o n. r3) 45r-456. E. BAM-
lial si parla della distruxione (kii/a) ordinata da
MEL, ]11denver/olgung und Naherwartrmg. Zur
Dio (I QS 2,6). Contro l'apostata è detto: «l'i·
Eschatologie des Ersten Thessalonicberbriefs:
ra di Dio e lo zelo dei suoi tribunali arderanno
ZThK 56 (r959) 308: «Probabilmente tra le
contro di lui ad eterna distruzione» (r QS 2 1
righe s'intravede !"eliminazione completa' del
I 5 ). Nel Rotolo della Guerra si parla delle
popolo giudaico alla fine; ma non è detto e-
«trombe dell'inseguimento»: «Dio ha sconfit-
spressamente». Questo è però poco probabile,
to tutti i figli delle tenebre. La sua ira non
cfr. Rom. II,25 s. «Rispondendo all'opera dei
cessa fino alla loro distruzione» ('ad kallotiim,
Giudei, Dio fa compiere al mondo un ulteriore
passo verso il "t'ÉÀoç» (BAMMEL 309).
r QM 3,9). Comunque, per Paolo non può trat-
tarsi né dcl tribunale dell'ira divina «per la
12 g<pba.xEY B D * 330 zr27 256. «La correzio-
distruzione,,. di Israele né di una sentenza va-
ne non è necessaria, ma l'aoristo mostra un fat- lida «per sempre». Anche secondo G. STAH-
to: l'ira caduta su di loro - per la fine» (Rr· LIN (~ VIII, col. 1221) Rom. 9-n sta contro
G,o\UX, op. cii. [ ~ n. 13) 454). una siffatta interpretazione. Dobbiamo quindi
23 L'espressione El<; 't'O.oç secondo G. STXH- effettivamente supporre che con questa frase
LIN (-> VIII, coll. 1220 s.) significa per sempre, Paolo riprenda un patrimonio corrente di idee
nel senso di /iineraf; (Ps. 9,7.19 e passim); escatologiche, senza attribuirgli un contenuto
DoJ1., Th. n5 invece vede nell'espressione una particolarmente concreto. tesi. L. 6,II e~ col.
cpMvw X'tÀ.. 3b (G. Fitzer)

dei costituiscono un ostacolo alla conver- più antica (Mt. 12,28 par.) 26• Qui il si-
sione dei pagani e «in tal modo essi col- gnificato di q>D&.\lw è, come nei LXX (--7
mano la misura dei loro peccati». L'ira coli. 1058 s.), giungere fino a, arrivarert.
di Dio li ha pienamente (--7 xm, col. Non fa differenza tradurre il regno di
97 1 ) raggiun ti 24 • Dio è arrivato fino a vai oppure è giunto
Il passo più importante è il logion del- a voi: la reale comprensione della pro-
la fonte dei detti: Et OÈ Èv 'ltvevµa:n Deou posizione in cui ricorre q>tl'avw dipende
(Le.: tv Sax.'tv~ ikov) !yw i.s éx~&,),J..w dall'esegesi teologica del concetto di re-
'tà. 8mµ6vLa, &pa Eq>ltrt.<7E\I éq>'ùµ~ ii gno di Dio e dall'esegesi della proposi-
~rt.crLÀ.Ela 'tou Deou, «se io nello Spirito zione condizionale, cioè dall'interpreta-
di Dio scaccio i demòni, è certo giunto a zione del nesso tra la cacciata dei demò-
voi il regno di Dio» (--7 II, col. 788). ni 28 e la persona di Gesù e da ciò che -egli
Questo logion appartiene alla tradizione significa per il regno di Dio. La frase

1061) non è una citazione di.retta, bensl una :u}, giungere a qualcuno, cfr. Tg. prof. a Et. 7,
frase riferita a memoria, che viene qui appli- 2. Vedi anche DAI.MAN n9 e il rimando a O.
cata ad altre circostanze. SCHMOLLER, Die Lehre vom Reich Gottes
24 RrcAux, op. cit. (-> n. 13} 456: «Paolo ha (1891) r39-142, il quale richiama l'attenzione
potuto da se stesso riprendere un detto giudai- sull'intimo nesso che lega Le. rr,20 e 17,20.
co applicato originariamente ai peccatori o ai Secondo C. H. Doon, The Parables o/ the King-
nemici d'Israele. Le sue vedute sull'6py1i (dr. dom (r956) la locuzione esprime nel modo più
I Thess. r,rn) si conciliano assai bene col pen- energico e stringente il fatto che «il regno di
siero espresso nell'~va.7tÀ.T}pW!TttL che precede». Dio è attualmente arrivato» (p. 43 n. x). W.
25 Alcuni mss. espungono da Le. I'tyw (p0 S* G. KiiMMEl.., V erheissrmg tmd Er/Ullu11g, Abh.
AXf.AAIT), che invece si trova in p75 D S1 B Th. ANT 63 (1956) 98-rnr : «Si può quindi af-
e L R 33 69 I24 346. Il pronome personale fermare con sicurezza che ... va tradotto: il re-
appartiene certamente alla forma antica del det- gno di Dio è giunto a voi» (p. roo). Similmen-
to. Ma dalla mancanza del pronome non si te J. M. RonINSON, Kerygma und historischer
possono trarre conclusioni {vedi SCHLATTER, ]esus (1960) 163 intende il detto nel senso di
Komm. Mt., ad l.). una «comprensione dialettica riferita al presen-
26 BuLTMANN, Trad. II e 174 considera Mt. 12, te». R. MoRGENTHALER, Komme11des Reich
28 (come pure il v. 27 par.) «un detto origina- (r952) 36·45 propone d'intendere lessicalmente
riamente libero». Esso può «rivendicare il più cp&&.v<JJ come «un caso limite dell'avvicinarsi,
alto grado cli autenticità che sia per noi possi- che peraltro non significherebbe ancora piena
bile attribuire a un detto di Gesù: è pieno cli presenza» (p. 42); ma poi ciò che di fatto im·
quel senso escatologico di forza che la com- porta anche a lui è di precisare il carattere di
parsa di Gesù deve aver portato con sé». Mat- evento che inerisce alla èacciata dci demoni
teo non trasforma ~a.cn)..ela. 't'OU 1'eoi:i in quella e il significato che ha la figura cli Gesù per
che è l'espressione consueta (~ttO'LÀ.Ela. ">WV il regno di Dio. R. F. BERKEY, EfrIZEIN,
oùpa.vwv}, ma traduce liberamente la locuzio- <I>0ANEIN and realized eschatology: JBL 82
ne b•'esbtf 'elohim che ne costituisce la base (1963) r77-187 mostra che la discussione si è
(cfr.E;. 8,15; 31 118), mentre Luca la riproduce arenata nell'alternativa «futuro-presente» e che
alla lettera (cfr. H. v. BAER, Der heilige Geist questa alternativa non può essere risolta con
i11 de11 Lukasschrifte11, BWANT 39 [r926] considerazioni puramente lessicali. Al supera-
u5). mento di questa alternativa conduce E. }UNGBL,
TI Per l'aspetto linguistico in Mt. 12,28 par. Paulus und Jesus1 (1967); ~ nn. 28 s.
cfr. DALMAN, Worte ]. r 88: per ~q>1'ct.11Ev lq>'\J- 23 Cfr. STRACK-BILLERBECK IV 501-535, in par-
~ bisogna risalire a m!': m'ta' 'al (Dan. 4, ticolare i punti 6d.e; 7h. ~Non sono mai man·
q>&c.i\IW X"tÀ.. 3b (G. Fitzcr) - cp&tCpw X"tÀ.. (G. Harder) (1x,94) rn68

consente anche di esaminare più da vici- logico e nella forma dell'aoristo, a carat-
no il problema del carattere escatologico terizzare la proposizione.
che inerisce all'annuncio del regno di
Dio nella tradizione sinottica di Gesù e 4. L'uso linguistico nei Padri apostolici
la questione del cosiddetto ritardo della Nella letteratura protocristiana al di
parusia 29• In ogni caso - indipendente- fuori del N.T. ricorre il composto in 2
mente dall'&p~ che mette nettamente in Clem. 8,2: Eù.v 1tpocpM.crn... ~ctÀ.Ei:v nel
senso di «se ormai» (o «già prima») l'ha
rilievo la conseguenza - è chiaro quanto messo nella fornace 3:l.
cptM.vw concorra, sotto l'aspetto semasio- G.FITZER

t cpì>Elpw, t cpl1opci, t cpil'a.pi;éc;,


t &cpìla.p"rnc;, t àcpihpcrla.,
t clcpfropla, t ot.aq>i>Elpw,
t &rxcpiJop&., t xa<tacpìJdpw
SOMMARIO: 2. negli scritti talmudici e midrashici.
A. Il gruppo lessicale 11ella grecità: III. Il gruppo lessicale nel giudaismo elle·
I. Nella grecità letteraria e non letteraria in rustico:
generale. 1. nell'Antico Testamento greco;
II. Il gruppo lessicale nell'uso filosofico; 2 . in Flavio Giuseppe;
r. nella filosofia più antica; 3. in Filone;
2. ili Aristotele; 4. negli altri scritti giudeo-ellenistici.
3. nella tarda età ellenistica. C. It gruppo lessicale nel N.T.:
B. Il gruppo lessicale 11ell'A.T. e nel giudaismo: 1. insenso concreto;
I. Nell'Antico Testamento. 2.in senso morale e religioso;
II. Il gruppo lessicale nel giudaismo pale. 3. in senso ideale: perituro-impedturo.
stincse: D. Il gruppo lessicale nella chiesa antica_
r. nei testi di Qumran;

cate persone che hanno ottenuto il dominio sui ha inizio ora. «Tuttavia occorre subito preci·
demoni servendosi dei mezzi indicati» (p. 527). sare: non nel senso che il regno di Dio sia già
Ciò che è essenziale nella cacciata dei demoni presente, ma solo nel senso che sta sorgendo».
è la guarigione; cfr. G. FITZER, Sakrament und Il verbo <pM\lw non ha però il significato di
Wunder im N.T., In memoriam E. Lohmeyer «star sorgendo». JiiNGEL, op. cit. (-+ n. 27) 180
(1951) 174-183. Ji.iNGEL, op. cit. (-+ n . 27) 185- ritiene «non appropriato caratterizzare l'annun-
188 continua la discussione con Dodd, Ktim- cio di Gesù con la formula 'attesa prossima',
mel, Robinson e precisa meglio in quale rap- che di necessità si trae dietro l'altra formula
Porto stia la presenza del regno di Dio col com· 'ritardo della parusia'».
Portamento di Gesù. J() Cfr. BL.-DEBR. § 414,4; 396,2 e KNOPF, Cl.,

29 GRii.SSER, op. cii. (-+ n. ro) 6. La basi/eia ad{. (SCHNEEMELCHER).


qilti:Cpw x-r)., A 1 1 (G. Hardér) {1x,95) 1070

A. IL GRUPPO LESSICALE NE~LA GRE- rovina economica è spesso usato X<X.'ta.-


CITÀ cptl'Elpoµa:t (P. Greci e Latini 4,377 ,II
[ 250/ 49 a.C.J; 330,6 [258/,57 a.C. J).
I. Nella grecità letteraria e non letteraria Cosl in contratti nuziali si legge: µ110È
in generale cplldpm1 -ròv x.owòv o!xov, «non scia-
1 lacquare il patrimonio comune» (P. Oxy.
1. cptMpw significa rovinare, distrug-
III 497,4 [sec. II d.C.]); corrisponden-
gere, al medio e al passivo andare in ro- temente otxoqiMpoi; significa scialacqua-
vina, corrompersi. Come oggetti del ver- tore (Pap_. Grenfell I 5 3, I 9 [ sec. IV d.
bo compaiono, ad es., otx:oç, awµa. e C.])3.
~ux1J (Xenoph., mem. r,5,3), -tà. oixE~CX.
(Thuc. 1,14r,7); 1t6Àt\I xa.t \loµovç cpDEtpE~E è usato come maledizione:
(Plat., leg. 12,958c), be \JEW\I cpi}a.pÉV"t'Eç «siate maledetti!», «andate al diavolo!»
ÈXlJpol, «i nemici privati delle navh> (Horn., Il. 21,128), anche al sing. cptM-
(Aesch., Pers. 450 s.). Spesso ricorre pou (Aristoph., Pl. 6ro), come invito,
nel significato di uccidere, essere ucci- per -es. ad an4arsene: EL µTi cpltE.pE'i: -rncr-
so, morire, specialmente in guerra, co- o'wc; 'tciXt<T"t''IX.'!tÒ O''tÉ"('rjç, <Ca meno che
sl anche 8ta.q>ÌMpw (Thuc. 3,66,2; 4, non te ne vada al più pl'esto da questa
· r24,3), ma anche per malattia: ·stEcpi}El- casa» (Eur.,Andr. 708, similmente 715).
po\l"t'O ..• v1tò i;o\.i €v-çòi; xcx.uµcx.i;oi;, «mo- cptl'Eipw è inoltre usato nel significato di
rivano per l'ardore interno» (Thuc. 2,49, rovinare, distruggere, il che non sempre
6), per fame (P. Lond. III 982 1 7 [rv sec. deve voler dire annullare totalmente.
d.C.]), cfr. a<TE~Ei:i; 1tlivi;a.i; OLÉcpilEtpE\I, Come oggetti compaiono of)µov e olxa:i;
«uccise tutti gli empi>» (Stele di Rosetta, (Theogn. r,45), t}gwv v6µouc; (Soph., Ai.
Ditt., Or. 1 90,26 [ 196 a.C.] ). Frequen- 1344), 'tTJV 7t6>..w, v6µouc; (Plat., leg. 12,
te è l'annotazione di postulanti che stan- 9,358c), 't"lJV 011µoxpa."t'lav (opposto a
no nella prigione dei debitori: «siamo ro- O'WO"ctt) (Aristot., pol. 5,9 [p. 1309 b 36
vinati» (qui xa."t'a:q>lta.pf)va.t: P. Petr. II s.]), cfr. xcx.-rcx.cpiMpw (Ditt., Or. I 194,5
1~), fr. 2,9 [sec. III a.C.] ). Come oggetto [intorno al 40 a.C.J), -tà. otcx.cpiklpov-tct,
dei verbi xa.i;a.cpiklpw o otacp1Mpw com- ciò che distrugge Io Stato (Aristot., pol.
paiono le navi (P. Greci e Latini 13, 5,8 [p. 1308 a 25 s.]), "t'Ò uowp ... ÒtÉ-
1304, fr. B 32 s. [sec. II d.C.]), i;à, q>op- cpi}'a.p-to, d'acqua s'inquinò» (Thuc. 7,
-tla. (Aristoph., vesp. 1398), xp1)µcx:ta 84,J). Nei contratti ricorre spesso la
(Aesch., fr. 17,35) 2 , fabbricati che crol- clausola che la balia presa a servizio non
lano per l'azione del tempo: -tÒ 7t[p]o- può sciupare il suo latte: cpi}'ElpELV "t'Ò yli-
7tVÀct[iovlxp6vlt) [ota.cpDapÉ]v (P. Fay. >..a. (BGU IV 1058,29 [età augustea]);
Iscriz. 4,4 [p. 34; intorno al 180 d.C.] ). in numerosi papiri si parla di bestiame
cpltdpoµa.t significa rovinarsi da se stessi malandato, ad es. t7t7tOç otÉq>~cx.p·mt (P.
(Thuc. I ,2,4), cfr. ompDapµÉvoc; 'tÒ O'W· Cairo Zeno I 59093,5 [III sec. a.C.] ) 4.
µa., «consunto nel corpo» (Luc., dialogi Il gruppo lessicale indicante il rovina-
deorum r 3 ,2). Per la descrizione di una re si usa anche a proposito di generi a-
<pltElpW X't'À.. tumswissenschaft 15 (r959).
t Di radice affine all'antico indiano k~arati, 3 ed. B. P. GRENFBLL, An AJexa11drian Erotic
egli scorre, si scioglie; vedi BoISACQ, HoFMANN, Fragment and other Greek Pap. chiefly Ptole-
s.v. maic (1896) .
2 ed. H. J. METTR, Die Fr. der Tragodien des 4 ed. C. C. EDGAR, Catalogue Général des An-
Aesch., Deutsche Akademie der Wissenschaf- tiquité> Egyptiennes du Musée du Caire 79
ten zu Berlin. Schriften der Sektion flir Alter- (1925).
1071 (lX,95) cpllElpw x-tL A 1 l • II 1 (G. Harder)

limentari (ad es. P. Cairo Zeno 1 [---+ (45,79), 1ta.pÌ}Évovc;, «delle vergini»
n. 4] 59021,3 [sec. III a.C.] ), di frut- (Luc., tyr. 26); specialmente per indicare
ti distrutti dalle cavallette: 1) à.xptc; !j.Jr l'adulterio (Lys. 1 14.16); corrompere in
1tECTov<rcx. xcx.-rl<pi}ELPEV (P. Tebt. III 772, generale: Eth) 'twv à.'Ji}pw7twv, «i co-
2 [236 a.C.J). stumi degli uomini» (Diod. S. 16,54 14).
Cause della corruzione morale sono i
2. Corrispondentemente cpi}op&. signi- xp1Jµcx.-ca. (Demosth., or. x9 17; Lys. 2,
fica distruzione, morte (Sib. 2,9 ), &rt.- 29), l'abitudine a cariche di prestigio fa.
<pitopcd, assassinii (Eur., Ion 617 ), -r:wv cilmente conferite (Aristot., pol. 5,B [p.
itpywv ÒLa.<pl>op&., «distruzione di fabbri- 1308 b 14]), anche la Ì..Vrt11 (Eur., Or.
cati» (Polyb. 1,48,3.8), cp&opà. tlòa.aw, 398), inoltre 1}owÌ] fì À.V1t'1'] (Aristot.,
<<Una catastrofe causata dalle acque» eth. Nic. 6,5 [p. rqo b 16-19]); en-
(Plat., Tim. · 23c), <pi}oprt.l, «naufragi» trambe guastano la capacità di giudicare
(Eur., Hel. 766), cpl>opà -rwv xa.pm-;)v, moralmente. Ariche l'anima può essere
«distruzione dei frutti» (P. Mich. III oggetto di corruzione: 01.Éq>Ì}cx.p"ra.t -.n
182,38 [ 182 a.C. J). Nei contratti ricorre lj>uxn (Polyh. 12,23.2).
ripetutamente la formula &.xlvovvov xcx.L
àvv1t6À.oyov 1ta<TT)ç cpl>opac; per dire, ad 4. 01.a,cpì}Elpw assume un particolare si-
es., che l'affittuario è tenuto al pagamen- gnificato nelle seguenti espressioni: ~oi}­
to del fitto «senza accredito di danni e l>Eta.v oLaq>?klpEw, «rendere vano il soc-
senza riguardo ad eventuali pericoli» 5 corso» (Thuc. 3,u3,5), CT'ltouoi}v 01.a.-
(P. Tebt. I 106,16 s. [ 101 a.C.] ). Ad Isi- qilMpm1 -r:wv Évcx.v-r:lwv yÉÀ.w-ri., -.òv oÈ.
de si rivolge la preghiera: <pì>opà.v ore; l>É- yÉÀ.w-r:a. <T'Ttouoii, «disarmare la serietà
ÀELç &ooi:ç, -.oi:c; ÒÈ XCX.'tEq>t>cx.pµlvoLc; IX.V- degli avversari col riso, e il riso con la
.çT)<TL\I ÒLo( oi:c;), «rovina chi vuoi, ma soc- serietà» (Gorg., fr. r 2 [Diels n 303] ),
corri i rovinati» (P. Oxy. xr 1380 col. 8, yvwµ11v, «mutare opinione» (Aesch.,
175-177 [sec. II d.C.]), e in un incante- Ag. 932); cfr. cpì}opa come indebolimen-
simo d'amore il dio è detto itEòc; cpitopo- to o annnientamento dell'altro partito,
1tOLoc; (Preisendanz, Zaub. II 12,455 [in- in antitesi ad àvlo-wo-1.c;, pareggiamento
torno al roo a.C.]). (Thuc. 8,87,4).
~

3. Una particolare importanza ha cplkl-


pw nel senso morale di. traviare, rovina- II. Il gruppo lessicale nell'uso filosofico
re; ompi}cx.pµÉVOL sono persone moral- l. Nella filosofia più antica
mente depravate (Adstot., eth. Nic.
ro,5 [p. x176 a 24]); corrispondente- In un sempre rinnovato sforzo di pen-
mente q>i>opEuc; è un seduttore (Plut., siero la filosofia greca ha cercato di con-
aud. poet. 3 [II 18c] ). In senso morale cepire cpt}ElpEcrlhx.t in antitesi a ylyvE·
significa poi anche corrompere: OLaqil>e:l- o-Dcx~. In Platone si afferma programma·
pE!.v -.oùc; ÉTtt -cwv 'ltpcx.yµa:twv, «cor· ticamente: OEi: 1tEpt yEVÉ<TEWç xix.i q>l>opiic;
rompere quelli che sono al potere» (De- -.i]v cx.t-r:la.v 8w:rcpayµa-.Euo-<X.ui}cx.i, «bi-
mosth., or. x8124 7 ), xpL-r:&.c;, «i giudici» sogna esaminare a fondo la causa della
( 2 I ,5); sedurre: yvvcx.ixa, «una donna» generazione e della corruzione» (Phaed.

s Quanto alla formula vedi MITTEIS·WILCKl!N essere operate riduzioni del prezzo di locazio-
n 1,198. Il pericolo di una riduzione della sog- ne, quindi non compensazioni sul contratto di
gettiva capacità di prestazione riguarda il debi· locazione, non ex dispari caura. Pretese contra-
tore. tiw1t6Àoyoç significa che non possono rie dell'affittuario sono escluse.
(j)OElpw X't)..., A n 1·2 (G. Harder)

95e). Si afferma quindi: yEVOµÉ'il~ 1tct.V- cpila.p"tèt 1tÀ:qv -twv cri:OtXElwv, «tutto è
·d cpi>op<i: É<rtt.V, «tutto ciò che si genera è corruttibile tranne gli elementi primi»
destinato a corrompersi>~ (resp. 8 1546a). {Aristot., metph. 2,4 [p. rooo b 19 s.] ).
Secondo Aetius, de placitis reliquiae r ,3 1 Secondo Epiph., de fide 9,r6, Melisso af•.
5 6 Anassagora connette i due concet- ferma che, nell'ambito della natura, tut-
ti con 8v e µ1} 5v: Év 'tOU µ-i) l>v't'oç to è transitorio: mi.v'ta: Etva.1. cpilap-t~.
•.• ylveo-llat. t) <PttElpEcri}cx1. El<; 't'Ò µ1} Per Eraclito ciò che permane è semplice-
o\I 7,
«nascere dal non essere e perire mente il movimento: xlv11ow oÈ 1Witov
nel non essere». In Aristot., cael. 3,1 (p. µÈv Toiç (h&lotç, cpilo:p-ci)v oÈ 'toiç cpi}a;p-
298 b 15 s.) si dice che secondo Parme- i:oi:ç, «il movimento è eterno per le cose
nide e Melisso oùDÈv... ovi:E ylyvEcri}cu••• eterne e corruttibile per le cose corrutti-
olhE cpìMpEai}o:1. i:wv èivi:wv, àJ. .)..ft. µ6- bili» {Aetius, de placitis reliquiae [ 4 n.
vov 8oxE~\I T)µi:v, «nessuno degli enti né n. 6] r,23 17). Per Anassimandro , secon-
si genera né perisce, ma soltanto sembra do Plutarco in Eus., praep. ev. r,8,2, l'&-
cosl a noh>; inoltre oùx dp11. yw6µev6v 1tEt.pov è ahla. di yavEcrtç e cpilop<i; per
ÈO""tt. i:ò ov...
oti-tE cpi}o:pi}crEw.:1. "tÒ l>v, Anassagora, secondo Simpl., comm. i11
«l'essere dunque non è generato... né Aristot. phys. (~ n. 8) r,2 {p. 27,5 ss.),
verrà meno» (Simpl ., comm. in Aristot. gli òµotoµepfj costituiscono l'elemento
phys. l,3) 8 • Per la più antica filosofia stabile: mivi:a. 't'fl òµo1.oµEpfj ... &cpi>a:p-
greca il concetto di cpi>elpEo-1}0:1. serve ad 'tct. Questi esempi mostrano che il con-
intendere non la propria esistenza o la cetto di qiila;p"t6V è di volta in volta de-
propria coscienza, bensl il cosmo. Si trat- terminato dal concetto di ciò che è per-
ta del problema del permanente in con- manente e immutabile nel cosmo. La più
trapposizione al mutevole, di ciò che ha antica filosofia greca mira alla conoscenza
una certa durata rispetto a ciò che si tra- di tale elemento permanente nell'ambito
sforma nel mondo, µÉpoç ÈmOÉXEcri}o:1. delle cangianti forme e figure, generate
q>i>opàv a'1ta:!;, 't'fl itil.vw.. oÈ µÉVEL\I ct.LW- e transeunti, della natura.
vlwç, «la parte è soggetta alla corruzio-
ne una volta soltanto, mentre il tutto 2. In Aristotele
permane in eterno» (Teagene, secondo
schol. in Hom. Il. 20,67) 9 • Ciò che per- In Aristotele si trova un ricco mate-
mane è quindi il tutto come tale, mentre riale riguardante il problema dello q>ilcxp-
tutte le sue parti sono caduche. In Diog. "tO\I e del "(E\11}-t6v: &1ta.\l"ta. yà.p -tà. yt.-
L. 9,r9 si tramanda questo detto di Se- voµEV<X. Xct.l q>D'Et.p6µE\lct q>a:l\IE't'O:t, «in-
nofane: 7tfiv -.ò yw6µEvov cpilctp"tov, fatti tutte le cose che sono generate ap-
<(tutto ciò che è generato è corruttibile». paiono anche soggette a corruzione»
Secondo Plut., Col. r3 [u lII4d]) per (cael. r,ro [p. 279 b 20 s.]). Aristotele
Parmenide il VOl}T6v, ossia ciò che è af- pone yÉVE<Tt<; e cpilopoc in rapporto con
ferrabile solo col pensiero, è &t81.ov e ov e µ1] 5v: 1i yàp ytve:<rt.<; cpl>opà Tov
liqiih:t.p'toV, «eterno e incorruttibile». A p:r1 ov"toç, ii oÈ q>~opèt yÉ\IE<rLc; -toG µTi
sua volta Empedocle scorge l'elemento ovToç, «la generazione è la corruzione di
permanente negli cr'tOtXEt'a: m~.V"tc:t ciò che non è, e la corruzione è la gene-

6 ed. H. DmLs, Doxographi Graeci (I879). greca.


7 Si deve tener conto del fatto che queste so- 8 ed. H . DIBLS, Commentaria ili Aristotelem
no relazioni d'età seriore e non testi origina- Graeca 9 ( 1882) 103,19 s.
li. Tuttavia esse ci forniscono un quadro del- 9 ed. W. DINDORF, Schol. in Hom. Graeca IV
le correnti di pensiero della più antica filosofia (1877) 231 ,21.
cp&Elpw X't"À. A n 2-3 (G. Harder)

razione di ciò che non è» (gen. corr. r ,3 ra q>t7opci significa morte, che sopravvie-
[p.319a 28s.]). <ptJap't6V e &qii}cx.p't'o\I ne per i>Epµov ExÀ.etljJtç, .venir meno di
sono contrari non xa't'c'x. cruµ.BEf.hpc6c;, calore (de respiratione 17 [p. 478 b 27-
«per accidente», bensl È~ &.vayx'f]<;, «per 33]) o per ÒÀ.tyatµla., carenza di san-
necessità» (metaph. 9,10 [p. 1058 b 26 - gue (part. an. 2,5 [p. 651 b u]). Quin-
ro59 a ro]). Si condizionano recipro- di ficpilap-coc; in questo contesto significa
camente e non si può parlare dell'u- longevo (de longitudine et brevitate vi-
no senza l'altro. Quindi stanno anche in tae 4 [p. 466 a I]). Cosl <pi}elpw ricorre
rapporto parallelo con yeVT)'tOV e &.- anche in contrapposizione a µÉvw (gen.
-yÉv1rrov: yEV'fJ'tOV corrisponde a qiì)a.p- an. 2,1 (p. 734 a 7 ]) oppure è Ot6:À.UO"Lç
-.6v e &:.yÉVTj't'OV ad &cpfra.p'tOV (cael. l,12 't'fjc; oùO"laç, «dissoluzione dell'essenza»
[p. 2 82 b 5-9 J). Al contrario oùula: (topica 7,3 [p. 153 b 31 J). <pi}é'.lpoµa.t
-(«l'essere», «l'essenza») non partedpa può anche significare arrestarsi, in con-
dello qii)dpeai'}a;t e del ylyvecri7at (me- trapposizione a Xtvouµ.a.t: cpiMpe'taL oÈ
taph. 7,3 [p. 1043 b 15 ]). D'altronde A- xcd µ'f]oÈv xwovµevov, «si arresta anche
ristotele può affermare che le oùCflat in ciò che non è per nulla mosso» (phys. 4,
parte sono costituite da &.yÉ\l'fJ"t'a e &- l 3 [p. 222 b 24) ). In campo etico cpiM-
qii)ap'ta., di cui poco è evidente alla per- pw è contrapposto a a~l:;w, dove il primo
cezione, in parte partecipano di yÉVE<itc; e corrisponde a rovinare, il secondo a con-
qii}op&. (part. an. 1,5 [p. 644 b 23 s.]). servare (eth. Nic. 7,9 [p. rr51 a 15]).
L'oùO'i'.rt. cx.lcri)T)"t'1) si divide in àt8toc; e Analogamente in campo politico si con-
<Jli1rt.p't1) (metaph. n,1 [p. 1069 a 31 ]). trappongono q:iil'opa.l e crw-rT}plat (pol. 4,
Aristotele si chiede se le àpxal (princìpi 2 [p. 1289 b 24] ).
o elementi) siano flqiik.<p'tot o cpiJcx.p-cal.
Poiché tutto cpiMpE't'at Etc; -cau't'·È~ wv 3. Nella tarda età ellenistica
EO"'ttv, «si corrompe dissolvendosi in ciò
da cui è derivato», in precedenza devo- Ciò che caratterizza il pensiero di que-
no esservi state àpxa.l (metaph. 2,4 [p. sto periodo è che la coppia di contrari
rooo b 25 s.]). Distingue poi, più sottil- <pi}ap't6v-èi.cp-ì}ap-cov è sempre più intesa
mente, cpltopa da µe'ta.{3oÀ:q, mutamen- non nel senso della natura e dell'essere,
to; e la '\:lifferenza è questa: nella cpi}op&. ossia non in senso ontologico o fisico, ma
non resta, quale Ù1toxElµevov, un a.tO"lt'fJ- in senso religioso. Si ricerca ciò che è
-r6v, che si ha invece nella µe'ta.{3oÀ:i); yÉ- permanente o durevole. Tipico di questa
vEcrLç e cpi)opa sono µé'.'t'rt.~oÀ.1) degli Ù1to- tendenza è il Corpus Hermeticum. yÉVE-
xelµeva., ossia delle sostanze. In partico- O'~ç e XPOVO<; in quanto aµ.e-ra{3À.'fJ't'Ot e
lare, la VÀ.'fJ, materia, è un ùrcoxelµ.evov &cpì)a.p-rot stanno in cielo; sulla terra es-
oEx-nxov, «sostanza atta a ricevere» la si sono µE't'a{3ÀT}'tO~ e cpi}ap't'ol (Corpus
')"Évecnc; e la cpì}opri. (gen. corr. 1,14 [p. Herm. II,4). Mentre la più antica filoso-
•t C
320 a 2 ; a TJ ... E<,, U1tOXetµevou etç µ'fJ
f I ' \
] ) fia greca era orientata in senso monisti-
-U7toxElµevo'J cpì)opci si contrappone Ti ... co, qui si ha un tratto manifestamente
oùx è:!; Ù1tOXELµE\IOU Et<; V1t0Xé'.lµE\IO'J .. . dualistico: Dio e il mondo, mondo divi-
yÉ.\IEO'L<; (metaph. 10,11 [p. 1067 b 21- no e mondo terreno reciprocamente con-
24]). Nulla è causa della propria yÉvecrtç trapposti. La divinità in quanto &cpltap-
e cp~opci (mot. an. 5 [p. 700 a 35]). In 't'O\I non è soggetta a cpfropét. e àm.dÀ.eta
un altro contesto il concetto di cpiMpw è (Corp . Herm. 12,16). cpt1op6:. sta in con-
parallelo a ~À.a1t't'W e contrapposto ad trapposizione ad &.t1ctvctcrla; ( Corp.
wcpéÀ.Éw (part. an. 2,5 [p. 651 b 2 ]). Herm. l,28). Altri sono in Plutarco gli
Nella descrizione aristo telica della natu- esseri a cui si attribuisce eternità: pro-
cpl}Elpw x-.).. A n 3 - B r (G. Harder)

pria dello iMov è l'acpfrapula oltre che la gnifìcare essere guasto per putrefazione
&Uvaµi.c; e l'apE-r1) (Plut., de Aristide 6 (Ier. 13,7), essere degenerato, depravato
[I 332a]), quindi.egli definisce la divi- (Gen. 6,u s.), venir devastato (Ex. 8,
nità uno swov µax<ipi.ov xat &cpfrap-rov, 20); è usato anche al pi'el col significato
«un essere vivente beato e incorruttibi- di mandare in rovina, ad es. una città
le» (Stoic. rep. 38 [II 1051 s.]). Ma egli (Ier. 48,r8), persone (2 Sam. r,r4), o ad-
può peraltro attribuire l'&.cp&apcrla anche dirittura l'alleanza (Mal. 2,8). In senso
agli thoµot, gettando cosl un ponte verso morale può anche significare comportar-
l'antica filosofia greca (Plut., Col. 8 [II si male, agire in modo depravato (Ex.
l II rd ]). Poi designa il 1tiiv come lhm- 32,7 ), oppure venir corrotto (Os. 9,9).
pov, àyÉV'l')-rov e &q>ltap-rov, «illimitato, Ricorre poi in forma hif'il col significato
ingenerato e incorruttibile» (Col. r3 [u di distruggere: una città (Gen. 18,28),
II14a]), e dice che le lfiuxal sono &:vW- persone (I Sam. 26,15), o anche cose,
À.Efrpot e licpilap-çoi., «imperiture e incor- ad es. i raccolti (lud. 6,4; cfr. Mal. 3,
ruttibili» (suav. viv. Epic. 31 [II no7 II); hammal'iik hammasMt è l'angelo
b] ). Per la tarda filosofia l'eterno e "im- sterminatore, il distruttore in assoluto
mutabile non sta nel cosmo, in un qual- (2 Sam. 24,16); anche in forma hif'il può
<:he elemento o principio o permanen- significare, in senso morale, comportarsi
te atteggiamento del cosmo stesso, bensì male (Ps. 14,r; Deut. 4,16; Is. 1,4). In
nella perennità dell'extra- e meta-mon- forma hof'al ha il significato particolare
dano. Ciò trova una puntuale eco nei di venir castrato (Mal. l,14). masf.>it è il
frammenti stoici: yEV'rj-rÒv xat cpfrap-ròv distruttore (Is. 54,16; Ier. 51,r), ma an-
-ròv EWL xouµo\I, «tutto quanto il cosmo che la distruzione (Ex. 2r,36); lemasbtt
[è] generato e corruttibile» ( Simpl., significa per lo sterminio (Ex. 12,13).
comm. in Aristot. phys. 8,1 [p. II21, maJhet è lo strumento di sterminio (Ez.
12]) 10, e altrove: il x60"µoç cptklpE-rat, 9,r): mi'f/;Jat = distrntto, sfigurato (Is.
poiché tutte le sue parti sono cp1lap-çci, 52,14), mosf;at = difettoso, detto delle
(Philo, aet. mund. 124). Al contrario, è vittime sacrificali (Lev. 22,25).
proprio dell'essenza del µaxapi.ov essere
àm:dMç e aq>frap-çov (Plut., def. orac. 20 Altri equivalenti di qifrelpw x-rÀ.. so-
[II 42oe]). no l;rb, seccare (fod. 16,7 cod. B), mwt
hif'il (I Sam. 2,25), nbl, avvizzire (Is.
B. IL GRUPPO LESSICALE NELL'A.T. E 24,4), mqq nif'al (Lev. 26,39), bqq (ls.
NEL GIUDAISMO 24,I.3), samem, devastato (Is. 49,19),
klh pi'el (Ez. r6,52) 12 , mll, avvizzire
I. Nell'Antico Testamento
(lob 15,32), nws (Deut. 34,7), prf, apri-
Il fondamentale equivalente ebraico re una falla (Ex. r9,22 Symm.), rjq hif'il,
di cptMpw è s~t 11, che nell' A.T. ricorre lasciare vuoto (Is. 32,6 cod. A), 'ed, di-
162 volte. Si trova al nif'al, dove può si- sgrazia, rovina (lob 21,17Symm.) 13 •
10 ed. H. DmLs, Commentaria in Aristotelem letto killét.
Graeca ro (I895). 13 èlqiltopoç, intatto (Erth. 2,2) è una libera
Il Altre traduzioni di Jf:>t, come OLCX7tlni:w, H;o- traduzione di b'tulot. Inoltre i LXX in ljl 139,
)..,El}pEuw, tx-.pl~w, tx-.ucpMw, txxÉw, E!;cxÀEl- 12 hanno tradotto mad~efot, colpo su colpo,
cpw, xa:t"cxuxcirc-.w e ).uµalvw, sono condizio- con Elç &cxq>ltopav (cod. B: xcx-.cxcpllopav) e
nate dal contesto e non mostrano alcuna varia- Simmaco in Ps. 31,4 ha probabilmente colle-
zione semantica del gruppo lessicale. gato l'Jaddi con sod, rovina (LXX: -.cxÀ.am{J}-
12 Qui probabilmente i LXX invece di pillali' plcxv), cfr. G. BBRTRAM, Zur Pragung der bibl.
(da pll pi'el, procurare soddisfazione) hanno Gottesvorstellung in der griech. Vbers. des A.
cplh:lpw X't'À... B n Mb (G. Harder) (1x,99) 1080

II. Il gruppo lessicale nel giudaismo pa- gere, ad es. l'occhio (Qid. b. 24b), detur-
lestinese pare, la capigliatura (T. Na:dr 4,7 [Zuk-
kermandel 289]), rovinare, se stesso:
r. Nei testi di Qumran lnpsw (Ex. r . 8,2 a 7,1), Adamo, per ope-
ra di angeli (Ab. R. Nat. A 1 [Schechter
Gli scritti di Qumran mostrano che
8 s.] ). Anche sl;t hif'il è usato nel sen-
lpt nell'area linguistica ebraica è stato
so di rovinare, il corpo (Shabb. b. 140
ancora inteso come rovinare, nei nessi
b), ~·~stremità della barba (Mak. 3,5),
più diversi: mwqli 1/;t, trabocchetti del-
mobili (Shabb. b. 129a). bl tsl;it (Deut.
la rovina (r QH 2,2!; Dam. 1_4,2 [16,
20,19} sta accanto a hl tfm', «prendere
12] ), mJbrj spt, onde del/a rovina (I
con la forza», e a hl tqip, «tirare a sé»
QH 3,12), P!i Jpt, frecce della rnvina
(T. Bik. 2,3 s. [Zuckermandel roI] ). Il
(r QH 3,16), diti spt, porte della rovina
participio msl;it significa distruttore ed
(r QH 3,18), p/;j spt, reti della rovina
è il nome di un angelo (Deut. r. 3,rr a
(r QH 3,26); wt'zwr msht hii, «preserva
9,r [Wi.insche 48]).
la mia vita dalla rovin.a>» (r QH 5,6);
hgj'w !Sl;t /Jii, «la mia vita toccò la ro-
vina» (r QH 8,29). Anche in r QS ri- I sostantivi appartenenti a questa ra-
corre 1/;t nel medesimo significato: sht dice sono 1/;t, fossa, nel nesso b'r Sht1 «la
'lmjm, «rovina eterna» (r QS 4,12), 'nsj fossa più profonda» (Pesikt. r. ro
[41
hsl;t, <momini della rovina, destinati alla a]), inoltre sl;t', fossa (Tg. 14 a Ps. 94,
rovina» (r QS 9,16.22; ro,19), cfr. bnj 13 var. 15 [testo ebr.: sl;t] ), da cui è
hf?t U?am. 6,15 [8,r2]; 13,q [r6,7]), derivato sl;jt, difettoso, mutilato, detto
msl;t 11;!~ nps; (rQS rr,13, cfr. r QH 3, di vittime sacrificali (Tg. J. I a Lev. 22,
5 ). Anche in questi scritti il verbo Jht 24 [testo ebr.: niituq]). sl;it' signifìca
significa rovinare' devastare' ad es. una depravazione, in senso morale il male (te-
~egione {r QpHab 4,13) oppure Satana, sto ebr.: zimmot o zimma) in Tg. a Ps.
il malvagio: 'Sjth bl;'l !Sl;t, «hai creato 17,3.
Belial per distruggerlo definitivamente»
(I QM 13,u), similmente rzj 'l lJpt rs'h, b) Negli scritti talmudici e midrashici
«per rovinare segreti di Dio», cioè i suoi ricorre con assai maggior frequenza l;bl,
disegni nascosti (I QM 3,9}; cfr. ancora che al qal significa fare un torto, offende-
la forma hif'il lhil;it rbjm (r QH 2,27 ). re (Shabb. 14,1; Shabb. b. ro6a; T.B.Q.
msl;jtjm sono i distruttori (I QH 3,38) 9,29 [Zuckermandel 365 s.] ), ferire
msl;it è distruzione (I QH 5.J2, citazio~ (Ket. j. 4,1 [28 b r.8.ro s.]), b'~mw, se
ne di Dan. 10,8). sht nif'al viene usato stesso (B.Q.b . 91b). Lo stesso significa-
in senso morale: lki hsb mdrkw hnshth to ha il pi'el di bbl, anche nel senso tra-
«a chiunque retrocede dalla sua via per~ slato di offendere (B.Q. r.2; B.Q.b. 87
versa» (Dam. 15 ,7 [ r9,7 J) . a.b), bhlkh, cioè nel discutere la halaka
(Sanh. b. 24a). Sempre al pi'el f?bl signi-
fica poi annientare, ad es. in bocca all'an-
2. Negli scritti talmudici e midrashici gelo della morte, il quale dice: j1 li rswt
ll;bl, «ho il potere di distruggere, di uc-
Le due radici più usate sono 1/;t e l;bl.
cidere» (Ber. b. 5ra). Il participio nif'al
a) sf?t pi'el significa anche qui distrug- di ~hl significa il ferito (Shebu. 7,r), co-
T. Die \Viedergabe vo11 scbadad und schaddai 14 ed. P. DE LAGARDE, Hagiagrapha chaldaice
im Griech., in Die Welt des Orients II (1959) (1873).
502-513. ts Cosl secondo ]ASTROW, sp. Ja~ì1tii'.
<pl)s'pw X"t'À. Il II 2b - III 1 (G. Harder) (1x,xoo) 1082

me anche il part. pass. bhwl (Shebu. 7, e a 31,7). In Tg. a Ecci. 7,28 zk'j bl' bi-
3); ha però anche il signilicato di essere bwlh, «Un giusto in cui non vi è nulla di
rovinato, detto di recipienti (Kelim 14, turpe», è spiegazione dell'ebr. 'epiid. I-
2). pbl itpa'al viene usato, come il nif'al, noltre pblh significa corruzione, putrefa-
al passivo per dire, ad es., ammalarsi zione (Tg. prof. a !on. 2 17) ed equivale a
(B.M.b. 97a}. Può anche sigilifìcare di- fossa, tomba (testo ebr.: fapat); cosl an-
ventare vizioso, depravarsi (Tg. O. a che in Tg. prof. a Ez. 28,8. Da l;bl nel
Gen. 6,n s. [testo ebr.: spt] ), andare senso di corruttore deriva la forma fem-
in rovina(Tg. a Prov. 13,13 [testo ebr.: minile l;blnit (Mak. r,10; Mak. b. 7a, do-
jef.Jiibel]), detto dell'anima (Tg. a lob ve è usato per designare un tribunale che
17,r [testo ebr.: f.Jubbala]). nel corso di sette anni ha pronunciato
più di una sentenza capitale). f>bl' signi-
Nel Targum si può sempre notare che fica rovina, ad es. nell'espressione ml'k
hbl sostituisce l'ebraico sht, cosl ad es. pbl' , angelo della morte (Tg. J. I a Ex.
wf.>bjlw bjSr'l (Tg. prof. a Ìud. 20,21 [te- 4,25 s.). Nel testo ebr. è Dio stesso che
sto ebr.: wajjafbitu]), m[Jbl (Tg. O . a compare dinanzi a Mosè, nei LXX è già
Gen. 3 8 ,9 [testo ebr.: s{it]), rovinare il un &.yyi;ì..o~ xuplou, che nel Targum di-
prossimo con la bocca (Tg. a Prov. r r ,9 venta l'angelo della corruzione, l'angelo
[testo ebr.: ja1{i1t]), m(lbl', il distrutto- della morte. hbl viene infine usato nel
re, l'unità militare (Tg. prof. a r Sam. senso di «to~ina su di te! », «guai... !»
14,15; 13,17 (testo ebr.: mas{;1t). Così (Sanh. b. r ua).
pbl sta per rovinare in senso morale e fi-
sico (Tg. O. a Gen. 61 12 [testo ebr.:
hiIMt]}: la condotta (Tg. prof. a Is. l,4 III. Il gruppo lessicale nel giudaismo el-
[testo ebr.: mafpittm] ), azioni (Tg. O. a lenistico
Deut. 4,16), l'anima (Tg. a Prov. 6,32 I. Nell'Antico Testamento greco
[testo ebr.: masflit] }. mpbl significa mu-
tilato (Tg. O. a Deut. 23 1 2 [testo ebr.: L'equivalente fondamentale della tra-
kert2t]; T g. prof. a Mal. 1, 14 [testo ebr.: duzione è sf>t nelle sue più svariate for-
mospiit] ). me ed è reso 91 volte da cp1Mpw X't'Ì... (in
51 di esse si ha 8ta.cpi>dpw). 8ta.cpiMpw
I sostantivi derivati dalla radice hbl si viene usato nel senso di uccidere perso-
mantengono nello stesso ambito s~man­ ne (2 Ba<r. 241 16; 'IEp. 28[5r],1; Deut.
tico; cosl l;blh significa rovina, ferita 10,10 Aq. Sym. Theod. [LXX: è~o­
(Sanh. b. roob). Il ml'k l;blh è quindi ÀEilpEUO"eti.] ); similmente xa.Ta;cpi}Elpw
l'angelo sterminatore (Shebu. j. 6,6 [ 37 (Gen. 6,r 3) 16 e 8La.cptlopli ( ~ 106 , 2 0 [te-
a 67]; Ber. b. 5ra). Sanh. r 1 1 tratta di sto ebr.: se{Jtt]) 17 • cptlapToç è una vittima
processi per {;blwt, lesioni. Il sostanti- sacrificale che si corrompe, ossia non è
vo l;bl, ferita, rovina, ricorre in Tg. a senza macchia o difetti (Lev. 22,25 [te-
lob 5 ,2I s. (testo ebr.: sOd). pjbwl signi- sto ebr.: mo1~at]), cfr. Ww 8tEq>D'cr.pµÉ-
fica autolesione (Tg. O. a Lev. 19,28 [te- vov (Mal. l,14); le spighe sono &.vi;µb-
sto ebr.: Jeret]; Tg. O. a Lev. 2 1,5 [te- cpitopoL (Gen. 41 ,6 [ Aq.: €cp&a.pµÉvo1.
sto ebr.: fariifet] ). {;;bwl' può significa- xa.uO"wvt, testo ebr.: Jedufot qadtm] ).
re lesione, ferita corporea, rovina, ma an- Oggetto di 5Lacp1Mpw sono semi (Gen.
che qualcosa di turpe (Tg. a lob u,15 38,9 Aq. Symm. [testo ebr.: sf>t pi'el]),
16 'tÒ vliwp "t'Ò XOC'tC1~~p6~\IO\I (2 Ba<T. r4,14 da errata lettura cli XC("t'(l(jlEp6µEvov.
cod. B [testo ebr.: ngr nif'al, scorrere]) deriva 17 Cfr. spuntare la barba (Lev. r9,27).
1083 (1x,roo) cp6Elpw X't"À.. B 111 r (G. Harder) (IX,100) 1084

frutti (lud. 6,4 cod. A), xÀ.1Jpovoµla gliore traduzione è quella di Aquila :
(Ruth 4,6), lcrx.upol (Dan. 8,24 Theod.), Èx cp&opciç Ti sw1J µov (Symm.: swilc;.
cfr. OLacpiMpov't'rx. 't'OU ÈXq>tMpaL [LXX: µou); i LXX hanno &.va.~TJ'CW qi&opct
Etç, à."JtWÀ.ELav] 18, «il distruttore che di- swfii; µou 21 • In E:t.. 9,6 i LXX collegano
strugge le armi» (Is. 54,16 Aq. Symm. l"masf.;'it con msp e traducono et<; É1;a-·
Theod. [testo ebr.: masMt]). Inoltre À.rnJnv (Aq. Symm. Theod.: Et<; otaq>i>o-
per indicare la devastazione di un paese pciv) 22• Parimenti da Aq. Symm. Theod.
o sim. si usano q:iiMpw (I Par. 20,1; Ex. lassapat in Ez. 28,8 è reso con dc; Otct.-·
8,20 Symm. [LXX: Èl;wÀ.EiJpEuih]]) e cpl>opciv (LXX: dc; Ò:.7twÀ.wx.v ), bassapat
OLCI<pitdpw, ad es.·'t'TJ\l 1tOÀ.LV (I Ba<r. 2 3, in lob 9,31 da Aq. con ÈV otcxcpi}op~.
IO), aÙ'tlJV (scil. {3mnÀ.Elav, Dan. II,r7 (LXX: Èv pu7tcp), lassapat in lob 33,22 da
Theod.), yi}v (4 Ba<r. 18,25; Is. 36,io Aq. Symm. Theod. con Elç StacpD'opci.v
Aq. Symm. Theod. [LXX: 7tOÀ.Eµi}<rcu]; (LXX: ELS 1M.vrI"tO\I ). Stacpi>op&. ricorre in
Ier. 36(43),29 Aq. Symm. [LXX: Él;o- Ez. 21,36 LXX (testo ebr.: masl;tt); Dan.
À.EiJpEu<rEi.J, cfr. l Ba<r. 6,5); OLacplMpwv 10,8 Theod. 21 • Va notata la traduzione
(Symm.: OLacpiMpoV't'Eç,), detto della OLÉcpì}ap"'t"ct.L 7téi.<rrx. ii È.mq>u)..)..tç a.ù-cwv
schiera di depredatori (1 Bar;. 13,q). (Soph. 3,7 LXX [testo ebr.: hisl;ittt kO/'
Particolarmente diffuso è l'uso di cpi1op6. 'alllotam, «hanno pervertito tutte le lo-
per il sostantivo 'fal}at, fossa, evidente~ ro azioni»]) 24 • La parola divina della
mente collegato alla radice verbale sl}t, promessa non fu annullata: ou µi} &i.a.-
benché derivi da sua(.; 19: oùSè owow; 'tov cpì}Elpu (Ecclus 47,22); gli idoli sono an-
ocn6v CTOU ÌOEL\I OLa.<pfi"opciv, «né lascerai nientati (4 Ba.<r. 19,12) . Del popolo è·
che il tuo santo veda la corruzione» ( 4' detto: OLEq>i>Elpa-cE "'t""ÌJV OLail1]X1JV, «ave-
I 5' IO) (~ col. ro9 3 ); 't'Ò\I Àu't'pOVµEVO\I te rotto l'alleanza» (Mal. 2,8 [ testo ebr. :
Èx cpfrop(iç, -.i)v sw-fiv Cl"OU, «Colui che ri- sf?t pi'el]); di Edom: Stlcpi)npE <TTCÀ.ay--
scatta dalla fossa la tua vita» (ljJ ro2,4); xva a.uTou, «ha soffocato la sua miseri-
. similm. xcnacpiJopci. (l}I 48,10), OLa<piJo- cordia» (Am. l,11 Aq. Symm.).
pci (Prov. 26,27 Aq. Symm. [LXX:
~6i1pov, fossa]; Ps. 7,r6 Aq. Symm. In senso morale cpfi"Elpw è usato in Os.
[LXX: Elç ~Mpov]), Etc; q>pÉap &acpfi"o- 9,9; Gen. 6,1 l. &acpfi"Elpw significa agire·
piiç ( ljJ 5"4,24 [ Symm.: Etç À.<ixxov, fos- in modo moralmente depravato in Deut.
sa], cfr. Ier. 18,22 Aq. Symm.) 20 • Ota- 9,12 Aq.; 31,29 Aq. (in entrambi i pas-
cpl>opri.. ricorre anche in Lam. 4,20 (testo si i LXX hanno ~voµiw); Ez. 16,47 Aq.
ebr.: Jef.;uh ), µi] Staq>frElpE<ri>aL in Is. 38, Symm. Theod.; Iud. 2,19; ti; 13,1; 52,.
25
17 Symm. (LXX: &7t6À.1"}"'t"a.t [testo ebr.: 2 ; cfr. inoltre ulot Ota.<pildpoV't'Eç (Is .
mi.Hapat]). Difficile è fon. 2,7. La mi- 1,4 Aq. Symm. Theod. [LXX: &voµoi] ),.

18 Qui forse i LXX hanno letto l'sé~lt ; comun- malhet.


que la loro traduzione è libera. Nel v. 17 si par- 22 Simmaco in 1Ji 106,39 invece di wajjaso!ni,.
la di un'arma qiaap't6ç, caduca, nelle mani dei tolsero via, ha letto waiiiHii(Jétu e tradotto xa-·
nemici d'Israele (testo ebr.; j1l1ar, forgiata). Si -rEqil><ipTjcr<iv (LXX: Éxaxwil-.-}1Tct.v).
può mettere il punto dopo <paE~pa~ o dopo 23 In il<J.v. 10,8 si dice: xat tooù nvEvµa ÉnE-
qilkc.p't6V, ma il senso in ogni caso non cambia. <T't"p&q>i'J Én'tµè elç qiaopci.v. Probabilmente è-
19 GESENIUS-BUHL, S.V. Jahat. stato letto rualJ invece di w'h6dl, il mio florido
1JJForse Simmaco nel suo· testo ebr. ha letto colorito; elç .cpitopci.v sta per l'mas(Jlt.
Iahat invece di Jfihd. 24 Probabilmente i LXX hanno letto 'alèbem ,.
21. I LXX hanno. inteso watta'al, faresti risa· tutte le sue fronde.
lire, come 3• persona femminile, o hanno letto 25 Nel senso di rovinar.e oLacpl>Elpw ricorre in,
waiia'al, come in luogo di missahat hanno letto Prov. n,9 Aq. Symm. Thcod.
ro8,5 (1x,roo) cpfl'Elpw x-rÀ.. B m r-2 (G. Harder) (1x,ror) 1086

ompfra.pµÉ'llOL (ler. 6,28), É1Wt1)0EUµ<X'tct. (Ap. 2,202); come OLcxcpi}Elpw anche xa-
Oiecpt}apµÉva., «Costumi corrotti» (Et. 'ta.<pi>Elpw, che al passivo significa mori-
20,44, cfr. Ez. 23,u), otEcpiM.p'!l ii È'JCL- re (bell. 2,549), così pure qiiMpw (bell_
<r'ti)µ-11 (Et. 28,17), Pi)µa. ~woÈc; xa.L 6,182.193). cpi)op&. è spargimento di san-
Ote:cpi}a.pµÉvov (Dan. 2,9 Theod. [aram.: gue (bell. 2 ,22 3 ), bagno di sangue (beli.
milla kid"ba asep;ta]). In Gen. 6,12 xa.- 2,477); xa.'ta.cpiklpw può anche signifi-
'tctcpitélpw ricorre nel significato di pecca- care danneggiare politicamente (ant. r6,
re, rovinare (moralmente) 26• 297 ); cpiklpw, rovinarsi, ad es. a causa di.
una malattia (bell. 5,383 ). In Flavio Giu-
Gli altri termini ebraici che, oltre a seppe ricorre anche il sostantivo q>l>cip-
sl;t, sono resi con cpiMpw X't'ì.. sono rela- µa., rovina, detto di persone: cpl>cipµa.'ta.
tivamente pochi (~ col. 1078); il più i:'.thlouç, «rovine della nazione» (bell. 5~
frequente è l;bl o l'aram. l;abal, rovinare, 443}. Anche il meno usato cpMpoç per
distruggere; ·ad es. cplklpw ricorre in Is. cpi}op6; sta a designare Antipatro, un de-
54,16 (testo ebr.: N?abbel); l::..a.v. 2,44; vastatorn, una vera peste (beli. r,521) .
7,14 (in entrambi i casi il testo aram. ha q>l}6poc; può peraltro significare anche ca-
f.Jabiil itpa'al), ota.cpi)"dpw in Dan. 2,44 tastrofe (ant. 18,10) o distruzione, ad es.
Theod.; 4,23 Theod.; 6,27 Theod.; si- causata dal terremoto (ant. r .5. 12 l); cpi}o-
milmente Sta.cpitop&. in Dan. 3,92 Theod. pa significa disfatta annientatrice (bell.
(aram.: l;abiil, danno, Dan. 3,25); 6,24 2,559). I cadaveri in putrefazione am-
Theod.; ota.cpitElpw significa far fallire morbano (OtÉcpi)Etpov) l'aria (bell. 3,
in Eccl. 5,5 (testo ebr.: l;bl pi'el), ota- 5 30 ); la gratitudine per il cibo può ve-
qil>Elpo\l'\"<U;, guastare in Cant. 2,15 nir meno: Otacpl>dpoµm (ant. 3,34).
Symm. (testo ebr.: m•pabb•ltm ); xa.- ow;q:iiMpw indica spesso la distruzione
'tet:cpD'e:lpE'tll.L (Theod. : oia.cpi>e:lpE'tO.L) ò militare (ant. 13,120); anche gli idoli so-
~vyoc;, «il giogo è rimosso» (ls. 10,27, no oggetto di distruzione ( 7 177 ). OLa.q>Do-
cfr. 13,5). Così anche in Mich. 2,10 pe- p6; è rovina, danno, ad es. 'tou OLxa.lov
bel, di dubbio significato in questo con- (ant. 4,216), poi anche distruzione cor-
testo, è reso con cpitop&.. n. Alcune forme porea causata da malattia (9 1 101), anche
di nbl, cadere, avvizzire, giacere esausto, eliminazione di persone politicamente
sono rese da vocaboli di questo gruppo importanti (18,7). Pure nel campo mora-
lessicale, ad es. da xo.'ta.cplki'.pw in Ex. le Flavio Giuseppe si uniforma all'uso
18,18, cfr. ÈqiiMpl} i) otxouµ.iv11 (Is. linguistico generale: Ota.q>i>Elpw può si-
24,4). gnificare corrompere (ant. J4,327; vit.
73 ); <p1ldpw 7ta.p1lÉvo\I indica, al pari di
2. Flavio Giuseppe qiilopci, il sedurre (ant. 4,252; r7,309),
ma anche in genere l'indurre a deci-
Anche qui OL<.tcpl>Elpw significa uccide- sioni e azioni cattive (ant. 10,105; Ap.
re ed è usato particolarmente spesso in 2,264): l'espressione è ripresa dalla let-
descrizioni belliche (ad es. ant. 15,123; teratura greca, cfr. vÉwv Sta.q>ilopa.l (Xe-
beli. 1,334}; anche abortire: 'tÒ o"tto.pÉv noph., ap. 19, a proposito di Socrate).

21>Non si può decidere se in 2 Par. 26,16; 27, ad l. Il significato sterminare per &ebel è con-
2 la traduzione giusta sia peccare o rovinarsi. fermato da ml'ki f?bl, angelo dello sterminio
n T. H. RoBINSON, Die Zwolf Kleinen Prophe- (I QM r3,I2; r QS 4,I2; Dam . 2,6 (2,4]), ve-
ten. Rosea bis Micha, Handbuch A.T. I 142 di J. CARMIGNAC, La Règle de la guerre des fifr
(1954), ad I.; A. Wn1sER, Das Buch der Zwolf de lumière contre les fils de ténèbre; ( r958)
Kleinen Propheten, A.T. Deutsch 24,x' (1963), 194 s. 206 s.
1087 (1x,ro1) q>1'Elpw X"t'À. B m 2-3 (G. i-Iarder) (1x,102) 1088

Inoltre, al passivo ouxcpiMpw indica cor- La causa della cpllop<X è 1i 'lte.tpà <pvr:rw
ruzione morale in genere (ant. 18,176; "t'at;1.ç, «la disposizione contro natura»
beli. r,359); ota.cpl>op<X può anche signi- (aet. mund. 34), che presenta quattro
ficare specificamente adulterio (ant. 2, forme: 1tp6crifacnç, &.cpa.lpecrLç, µercX.itE-
55). Ovviamente anche in Flavio Giu- cnç e aÀ.À.OtW<TL<;, «addizione, sottrazio-
seppe ha importanza la contrapposizione ne, trasposizione e mutazione» (aet.
-q>fra.p"toç - acpi)a.p"toç,: <pltap-c&. sono i crW- mund. n3). Altrove le.nove ouva:a--.Ei:at
µa"ta. (bell. 2,154), cfr. xa.t Èx cpl>ap"ti}ç (cioè le quattro passioni e i cinque sen-
VÀ.1')ç, «e di materia corruttibile>> (beli. si) son dette cpfrap·ml -.E xaL cpfropciç a:t-
3,372; vedi anche ant. 8,280), la '1;ux1} 'tta.L, «corruttibili e cause di corruzione»
invece è licpfrap-toç (bell. 2,r63), e anche (Abr. 244}. cptropo7tot6ç, apportatrice o
questa è una distinzione tipicamente el- causa di distruzione, è, ad es., la ouva.µtç
lenistica (~ coll. I 076 S. ). Altrettanto ti- dell'acqua, che può essere altresl sw-r1.-
pico è il rifiuto opposto da Flavio Giu- x1), apportatrice di vita (vit. Mos. r,
seppe agli Epicurei, dei quali scrive: '\TJV roo).
1tpO'VOL(J.\I Èx~ciÀ.À.oucn.v ... "tÒV trEÒV oùx Filone ha familiarità anche con l'uso
&.l;LOVG"LV Èm-.p01tEUELV '\W\I 1tpa.yµa:tWV morale di questo gruppo lessicale. Gli
oùo'ù1tò "ti}<; µa.xaplaç xa.t &.cpiM.pi:ou &.µa.p't1}µa.'\a possono essere cpitopo?totci
1tpÒç Ota.µovi)v "tWV oÀ.wv oùafoç, XU~EP­ per l'ordinamento statale (spec. leg. 3,
vrurtr<X.L "tCÌ. CTVµ1t<X.V-ça., «escludono la 167). In un uso schiettamente ellenistico
provvidenza ... e si rifiutano di credere del concetto si dice che la crcX.p~ (~ xr,
che Dio governi le vicende umane e che coll. r322 s.) è -ri)v a.ù·rfiç cpiMpouaa ò-
l'universo sia guidato da un essere beato o6v, «corrompe la propria via» (Deus
e immortale alla conservazione di tutte imm. r42). Nei cataloghi dei vizi com-
le cose» (ant. 10,278). Dio viene presen- pare lo cpi)opEvç, il seduttore (spec. leg. 4,
tato come un essere beato e immutabile 89; decal. r68; Ios. 84), che in con/.
{~ col. lo 7 7) e la sua opera di conserva- ling. 48 è designato ancor più energica-
zione del mondo è fatta coincidere con mente come cpllopEÙç &.ya.llw\I, «corrut-
la 1tp6vota. stoica. Anche la voce divina, tore dei buoni», e in leg. all. 3,220 è con-
dJ
-al pari Dio, è &cpllcwroç (ant. 3,88). trapposto al v6µ1.µoç &.v1}p, «marito le-
gittimo». In det. pot. ins. ro2 si menzio-
3. Filone nano cpfropa.l, seduzioni, accanto a µ01.-
XEi:a1. e in agric. 73 si parla dell'otxocpt}6-
Anche in Filone otmpiMpw significa poç, che manda in rovina la propria casa.
uccidere, ammazzare (sacr. A.C. 122), La frase X<X."tÉq>l>et.pE 1tacra. crapt; "t'1}V ò-
detto del genere umano nel diluvio uni- 8òv a.Ù't'OU di Gen. 6,r 2 viene da Filone
versale (Deus imm. 73). cpt}opci è la ca- interpretata cosl: xa.i:ÉcpfrELpE 1tMC1
ducità dell'anima (ebr. 23), del 7taitoç a-àpt; "tTJV "tOV a.twvlou xa.Ì. à.cpM(J'\OU "t'E-
(som. 2,270); ogni malattia è cpl>op<X, di- hla.v òoòv i:'Ì}v 1tpòç ~kòv &yourrav, «o-
struzione, di ciò che è sano (Deus imm. gni carne aveva corrotto la via perfetta
124). Accanto all'&.i:a.l;la. e all'àxoaµla. dell'essere eterno e incorruttibile, la via
compare anche la cpl>opci come qualcosa che conduce a Dio», riferendola quindi
che non ha la sua causa in Dio (aet. al cammino di perfezione morale che
mund. 106); i:à rWì1.c.t <pllopéiç àvE,,;l- conduce a Dio e partecipa di Dio (Deus
ÒExi:a, «ciò che è eterno non è soggetto imm. r42). A suo avviso, tra le cose ca-
a distruzione» (aet. mund. 53), mentre duche, soggette a <pfrElpw'ila.t rientra il
dç -.ò µ7} ov ylw.CTÌ}c.t1. significa "tTJ'V x6aµoç (aet. mund. 5,79 e passim).
<p~opàv 7tc.tpa.oÉXEcri>a.i (aet. mund. 82). Quando nell'anima sorge 't'Ò acpl>a:pTOV
1089 (1X;I02) cp!Mpw xi:)., B m 3 (G. Harder) (1x,ro2) ro90

Elooc;, il ·lNr)-.ov viene distrutto (Det1s è un sacrilegio (leg. all. 2;3). L'anima
imm .. r23). piena della visione degli lX.cpi}ap-.a; &:ya-
i)ci. si è liberata dalle cose temporali e
Non fa meraviglia la particolare im- impure (Deus imm. 151); di lei si può
portanza .che nel pensiero di Filone ha quindi dire che «non fu mai contamina-
la contrapposizione tra cpìtcip"C'6\I e ii<p- ta»: oùofao"C'i:: ÈcpD'Elpe-i-o (migr: Abr.
i>a.p-cov. q>i>a.p..6v è il crwµa; (op. mund. 22 5 ). ò µiv 01) crocpòc; 'tEi>vl)xÉvat oox.wv
r19), mentre la t!Jux.1) per Filone non è, "'CÒV q>lJap-rÒV alov ~TI -rÒV /icpi}a.p'tOV, «il
come per Paolo, la forza vitale terrena sapiente, che sembra morto alla vita cor-
e caduca, bensr la sede di possibilità e ruttibile, vive quella incorruttibile» (det.
realizzazioni sovraterrene. La causa della pot. ins. 49, cfr. virt. 67 ); cosi alla dot-
conservazione (ota.µovi)) dell'uomo non x1i e cpi}ap't1) &.pE-i-1) si contrappone una
può essere qualcosa di transeunte, ma yE\ltXtJ e &q>i>api:oi; àpE-.1} (cher. 7). Non
soltanto Dio (spec. leg. 2,198). Nei suoi sussistendo una Èmcr-c1Jµri degli &cpl>a.p-
scritti compare anche la definizione fi- 'ta, gli cpfrap'td: sono considerati À.aµ-
losofica: ov TCd:\l"C'<l. 'tCÌ µipT} q>tMpe'ta.t. 7tp<i (ebr. 209). Il vero tesoro del sapien-
cpl>a.p-c6v ÈCT'tt\I ÈXéLVO, «ciò di cui tutte te non consiste in argento e oro, che so-
le parti si corrompono è corruttibile» no soltanto ovcrlat cpi}ixp-.a.l (cher. 48);
(aet. mund. 143). In ciò che è cpi}a.p-ç6v oò cpi}cx.p-r6c; è invece l'bpi>òc; Myoc;, che
rientrano la q>ucnc; (ieg. ali. 2,89), la vÀ:n viene identificato con la legge (ebr. r42).
(leg. alt. 1,88), la -.poq>i} (so6r. 3 ), -cà. crt.- Filone si serve naturalmente anche del
-rla. (rer. div. ber. 3rr), "'CCÌ èipya.w~ concetto ellenistico di <1Mpltapcrla (~
(decal. 34), il vouc; (leg. all. r,32.90), 6 col. 1077 }, che è proprio dell'ci.yÉV1}'tOV
x6<Jµoc; (aet. mund. 7.9.78.131), etooc;, la (aet. mund. 27 ). Esistono virtù che, in
forma delle cose (poster. C. 105), lNT}- q11anto tali, sono &<pilap-ro~ e ci.cpi}a.pcrla.c;
-rwv ìtpya. (aet. mund. 44), -.à. yÉVT} (vit. &~tat (som. 2,258) . Dopo la morte Abra-
Mos. 2,121); nel complesso vale il giu- mo gode dell'&.cpl>ap<Jla. (sacr. A.C.). &-
dizio: -.ò yi::vl)'tÒV cpi}a.p-.òv 7tfiv, «tutto cpiJa.p"t'oc; è pure l'èivi>pw7toc; i>Eou (conf.
ciò che è generato è corruttibile» (aet. ling. 41). Le altezze a cui nella vita giun-
mund. 73). Vi sono peraltro anche yÉ- gono gli amici della virtù son dette &-
\11) &cpi}apw., «generi incorruttibili» (po- cpi}ap-cot (cher. 6). La vita (f3loc;) per la
ster. C. rn5), cosicché l'anima possiede quale il sapiente vive è &cpiJa.p-.oc; (det.
due tipi di yÉvl}, '\'Ò µiv lJEtoV, -.ò oÈ pot. ins. 49). Dall'incorruttibilità della
cpltap-.bv, «l'uno divino, l'altro corrutti- TCp6vo1.a. consegue che il mondo è &cp1kcp~
bile» (leg. all. 2,95). La yÉvecrtc; <pi}ap,;1) -co<; (aet. mund. 51). 1i x.at16A.ou cpp6vT}-
è creatrice di xa.x<i e aÉaT}À.<X., mentre <Jtç, «la saggezza in generale», detta an-
Dio è TCOLT}'ttJc; di ayai)ci e a:yta. (p/ant. che 11 yEVtXtJ cpp6VT}<J~c; (mut. nom. 79 ),
53). Ne risulta una giustapposizione e è &cpl>ap-.oc; in confronto alla saggezza
una connessione di un mondo naturale, particolare (leg. all. I ,78). La natura del
mutevole e passeggero, e di un mondo bene è li.q.ii)ap-roc; (plant. 1r4), come pu-
interiore, soprannaturale, creato da Dio re la cpucrtc; delle àpi::-.al (det. pot. ins.
e immutabile. <pi}a.pi;<i e &qiltapi;a. non 77; Abr. 54). Il mondo non caduco può
hanno nulla di comune tra loro (Abr. quindi essere sintetizzato nell'espressio-
243 ). Nemmeno l'&qi&a.p-.oc; i>e6c; può ne 'tCÌ &q.ii)ixp-.a (op. mund. 82 e passim).
quindi essere cp?>ap-.6c; come i xwveuµa;- Il cielo è peraltro considerato &<pMp-
-ra, «le immagini di metallo fuso» degli "t'WV 'tEÀE~6-.ct."'CO<;, «il più perfetto de-
idoli (leg. alt. 3,36). Anche il solo pen- gli enti incorruttibili» (praem. poen. r ).
sare Dio come cpltixp-c6c; è contro ilɵtc;,
ro9r (1x,ro2) cpbEtpw x-t).. B III 4 - e I (G. Harder) (IX,103) 1092

4. Negli altri scritti giudeo-ellenistici crlrt- (Sap. 2,23). Osservare i comanda-


menti è (3E(3alWO"L<; aq>i}apCTlw:;, «garan-
Ricorrono anche qui i significati già zia di immortalità», che è quindi già da-
noti: x<.t't'aq>i}Elpw:::::: distruggere, ad es. ta e significa vicinanza a Dio (Sap. 6,r8
il santuario (test. A. 7,2); del 1tVEVµa. s.). Al martire è concessa, per trasforma-
't'OV qiìMvou si dice: &.yptoL. "ti)V ~ux;1)v zione, l'immortalità (4 Mach. 9,22), la
xci~ cpiJElpEt 't'Ò o-wµa., «rende selvaggia sua vittoria è immortalità ( 17,I2) 28 .
l'anima e rovina il corpo» (test. S. 4,8).
Xct't'ctq>iJopri significa sfacelo, accanto a
M.va.'toç (Ecclus 28,6); nel catalogo dei C. IL GRUPPO LESSICALE NEL N.T.
vizi compare il 1t<Xtooq>Mpoç, uccisore (o
corruttore) di bambini (test. L. 17,II).
I. In senso reale
otaq>tJElpw può significare annientare, ad Solo in Apoc. II,r8 si indica con
es. 'tÒ 0"1tÉpµa. (test. Iud. ro,5); può esse-
re usato anche in senso morale: Èv àµap- Ot<X<pilElpw l'annientamento dell'uomo
'tlmc; <pi}a.pElc;, «rovinato in peccati» quale conseguenza della condanna divi-
(test. Iud. 19,4), X<Xxl11- otcx.q>i1ELp6µEvoi., na, e così va inteso anche cpiklpw in I
«rovinati dalla malvagità» (test. A. 7,5),
Cor. 3,r7b 29 (cfr. anche Iudae ro). Al-
oi.a<piJopri sta con 1tOV1)ptct e xcixwcnc;
in test. G. 8,2; -r<lc; 7tp<isEtc; &aq>ìh:l- l'uso linguistico greco corrisponde Apoc.
pw, «depravare le azioni» (test. N. 3,1), 8,9, dove si parla della distruzione di
ÈV 1topvEl~ qit1ap1jcrov't'at, «si corrompe- navi, e anche Le. r2,33, dove si tratta
ranno nella fornicazione» (test. S. 5,4).
Nel giudaismo ellenistico ora ricorre an- della distruzione degli abiti ad opera del-
che l'antitesi, nota dalla filosofìa greca, la tignola (~ xn, coli. 207 ss.}. Il con-
tra cpiJap'toc; e lX.<piJap'tOc; (~ coli. 1076 testo di 2 Cor. 7 ,2 suggerisce d'intende-
s.). L'uomo per se stesso è cpi}<Xp't6ç re cpileipw nel senso cli rovinare econo-
(2 Mach. 7,r6), come anche il suo corpo
(Sap. 9,15) e i beni della vita (test. B. 6, micamente(~ col. ro70; x, col. 605);
2)j dellJdolo si dice: 'tÒ OÈ cpiJa.p't'Ò\l -frEÒç poiché si tratta di rimproveri esagerati,
wvoµ&:crD11, «quello, benché corruttibile, esso ha un senso manifestamente ironico,
ebbe nome di dio» (Sap. 14,8). D'altra
parte lo spirito di Dio, che abita in tutti, non morale o religioso 30• Analogamente
è aq>iJafYtO\I (Sap. r2,r), e cosl pure Ja in r Cor. 3,q q>~Elpw -rÒv 'VaÒv 't'ou 1}Eov,
luce che consiste nella legge e proviene trattandosi di un'immagine della comu-
dalla legge: 'tÒ &cp~ap't'ov véµou <pwc;
nità, indica, nel quadro di quest'imma-
(Sap. r8,4). Tipicamente ellenistico è
anche il concetto di àq>il1x.pcrla. (~ col. gine, un distruggere reale, tutt'al più
1
ro77}. Dio ha creato l'uomo È7t aq>t1czp- il rovinare una casa 31 , non un travia-

2ll La trasformazione che porta all'incorruttibi- 29 HEINRICI, i: Kor., ad l.: la pena di morte,
lità è premessa d'immortalità, G. BERT.RAM, che Dio infliggerli ai distruttori del suo tem-
The Problem o/ Death in Popular Judaio-Hel- pio. Cfr. E. Kìì.sEMANN, Siitze hl. Rechtes im
lenistic Piety : Ctozer Quartedy ro (1933) 257- N.T., in Exegetische Verst1che tmd Besi111mn-
287; A. DUPONT-SOMMER, Le quatrième livre gen II1 (1965} 69-71.
des Machabées (1939) 44-48; H. BikKERS, Die 30 Wrnmsett, 2 Kor., ad l., ma anche ScHLAT-
Unsterblichkeitslehre des \Veisheitsbuches. Ihr TER, Kor., ad 1.
Ursprung tmd ibre Bedeutung, At.liche Abh. 31 Questo è anche il significato dì otxoq>lMpoç
I3A (1938) 108. in lgn., Eph. r6,r; cfr. PREUSCHEN-BAUER, s.v.
1.093 (LX,xo3) cpl)e(pw X'tÀ,. C I-2 (G. Hardet) (rx,104) 1094

re 32, tanto più che per i gruppi di Co- 2. In senso morale e religioso
rinto non si ha ancora il sospetto di ve-
Rientra in questo ambito la citazione
re e proprie eresie. Con Elç cpi)opc1.v (Col.
di Menandro (I Cor. r5,33). In 2 Cor.
2,22) si dice che i cibi di ogni genere
r 1 ,3 i vo1)µrx.-ra dei Corinzi sono oggetto
sono destinati, nell'uso naturale, alla dis-
del possibile traviamento e~ col!. xo7r
soluzione 33• Lo stesso vale per l'espres-
s.). Il riferimento ad Eva mostra chia-
sione ~~a. j'EYEWt]µÉ\la. q>UCJ"LXÙ dç &-
ramente che questo è il significato di
Ì..WCJ"LV xa.t cpi>opciv (2 Petr. 2,12a); pro-
cpi)elpw. Cosl l'espressione cpi>dpw tÌ1t6 è
prio in quanto generati sono destinati • "lata a 1t/\.CX.vaoµr1.~
"\
anche ass1m1 I
a"Jto J7 .
' I

all'annientamento, alla morte. Molto più


Come qui v6t]µa, cosl nello stesso senso
difficile è la frase successiva, riferita ai
è usato vovc; in I Tim . 6,5 e in 2 Tim. 3,
falsi dottori: EV -.i} q>i)opa r1.v-.wv xa.t
8: OLEcpi>a.pµÉ.vo~ o Y.rJ.'tE<pi)apµÉvo~ 'tÒ\I
cpi>r1.p1]aovT«L 34 ( v. r 2b). Si potrebbe pa-
vouv , «corrotti nella mente». Il 7ta.Àa~Òç
rafrasare: «andranno in rovina con la lo-
&vì>pw1toç si corrompe moralmente nel-
ro condotta che distrugge la fede e la mo-
le sue passioni o conformemente ad esse
rale» 35• Una spiegazione più illuminante
(Eph . 4,22) .33, I otacpfrElpoVTEt; -.1)v yf\v
si ha riferendo cpi)opà. rJ.ÌJ'tWV agli anima-
di Apoc. r l ,r 8b sono coloro che corrom-
li: nella loro rovina, cioè com'essi muoio-
pono, traviano moralmente e nella fede
no, cosl finiranno anche i maestri d'erro-
la terra e quindi l'umanità, come fa la
re, come appunto nel giudizio finale tut-
meretrice (Apoc. 19,2). Nel medesimo
to svanirà tranne coloro che vengono sal-
campo semantico rientra l'O.cpi}oplr1. ri-
vati per un mondo nuovo 36• Nella cita-
cordata in Tit. 2,7 39• Accanto a O"Eµv6-
zione di\(; 15 in Act. 2,27.31; r3,34-37
't"T)ç essa designa il comportamento mo-
otr1.cpi)opci significa putrefazione, dissolu-
rale di Tito, che non si lascerà traviare,
zione, corruzione(---+ col. 1083).
quindi la condotta in relazione ai mae-
stri e all'insegnamento 40 • Non dobbiamo
pensare tanto all'inattaccabilità da parte

32 Ad es. HEINRICI, I Kor., ad l. 36 Cosl KNOP I', Petr., WINoiscn, Katb. Br.',
ll DIBELIUS, Gefbr., ad l., cosl anche T. K. AB- ad l.
nor A Critical and Exegetical Commentary 011
1 37 LmrZMANN, Kor., ad I. WINDISCH, 2 Kor.,
the Epistles to the Ephesians and Colossians, ad l. rimanda a Herm., vis. r,3,1, dove XCl'tCX.-
ree (1897), ad l.: «dissoluzione fisica» . qilMpw sta con à.1t6.
34 La variante del testo della koiné xcx:mcpf}u-
38 Cfr. DmELIUS, Gefbr., ScHLIER, Eph., ad l.
PTJCTOV'ta.L potrebbe risultare da un'erra~a ~et~­
ra di xa.l, ma potrebbe anche cercare d1 dtstm: 39 Il testo della koiné legge alìta.q>ftopla, cfr.
guere tra il significa.te di ~op~ e quello. dt PREUSCHEN-BAUER, s.v.
cp!>apl'Jcrov<tm: cpl}apTJCTOV'taL 1_n?1cherebbe 1 ef- 40 B. Wmss Kritisch exegetisches Handbuch
fettivo a1111ientame11to, la puniz10ne, mentre la uber die Bri;fe Pauli an Tim. tmd Tit., Kritisch
cpl>op&. sarebbe la depravazione morale. exegctischer Kom.m. i.iber das N.T. lls (1886),
35 Vedi WoHLENBERG, Pt., ad l. adl.
cplMpw X'f}.. e 2-3 (G. Harder) (1x,105) 1096

di una falsa dottrina, assicurata da Tito 2 5 ). -çÒ q>ÌÌ!lp't'6\I è la forma d'esistenza,'


alle proprie comunità 41 , e neppure alla determinata dalla <rtip!;, che caratterizza
dottrina garantita dalia propria verità 42, l'uomo nel mondo, al quale è destinata
quanto all'integrità di Tito, quale perso- l'&.q>Dapula;, la nuova forma d'esistenza
na incorrotta e incorruttibile 43 • (I Cor. 15,53). I cristiani sono salvati
non con mezzi q>ÌÌa.p't'Ot<;, peritt1ri, esem-
plificati in àpyupl~ il xpuo1~, bensì col
3. In senso ideale: perituro. imperituro
sangue di Cristo, che designa un mezzo
Frequente è l'uso di questo gruppo indistruttibile e quindi divino ed è chia-
lessicale per designare il carattere peri- rito dal concetto di 't'tµLo<; (I Petr. r,
turo dell'uomo, il suo essere votato alla r8) 45 • Alla O"ltoprl. cpi}a;p"Ci) si contrappo-
morte. Cosl Paolo intende l'uomo este- ne l'iX<:pi)a;p"Coc; À.éyoc;, da cui i cristiani
riore, che sperimenta su di sé la morte sono generati come uomini nuovi (I
(2 Cor. 4,r6), non come un evento uni- Petr. l,23) 46 . In questo contesto q>ÌÌop&
co ma come un processo continuo {come (Rom. 8,21) equivale a caducità e contri-
dimostra l'espressione &.vaxC1.~'\lou't'cx~ 'ÌJ· buisce a spiegare il concetto di µa;'t'a.1.6-
µipQ: xat i}µép~, «si rinnova di giorno 'tT)<; (v. 20); cpitopiiç è genitivo qualita-

in giorno»). L'affermazione che il corpo tivo, e non oggettivo, di oovÀelr.t, in ri-


è esposto alla morte e all'annientamento spondenza al nesso ÈÀ.witEpla 't'fj<; 06-
ricorre in numerosi passi di autori gre· !;'l]i; 47 • <pÌÌop&. è cad11cità destinata a scom.
ci e tardogiudaici (~XI, coli. l27J ss.; parire, e quindi sono destinati a scom-
1307 s.) 44 • L'uomo è cpitap·roi; (Rom. l , parire anche la carne e il sangue (I Cor.
2 3 ), appunto in contrapposizione all'èl.q>- I 5 ,50). Comunque non si pensa solo alla
.-.
itrx.p't'o<; iteéi;; ma q>Dap't'6ç è anche la co- putrefazione e alla putrescibilità 48• Come
rona che si cerca di ottenere nella gara al 7tVEUµCX corrisponde la SWiJ, COSÌ alla
(~ 1, coll. 368 s.) in contrapposizione al 11<i.p!; corrisponde la cpì)opri, che in Gal.
fine eterno della vita cristiana (I Cor. 9, 6,8 significa perdizione eterna (-7 r, col.

41 SCHLATTER,Post. 192. 46 KNOPF, Petr., ad l. sottolinea che la rigene-


42 WoHLBNBERG, Post., ad l. razione del cristiano di solito avviene mediante
il battesimo o il 'ltVEVµa (Io. 3,5; Tit. 3,5;
H Cfr. DmEuus, P11st.', ad l., che rimanda a Herm., sim. 9,16,2 ss.) e solo in questo passo
Iust., apol. r5,6, dove lfcpl}opoç significa casto, mediante il Myo<;.
e dinl. 100,5, dove si descrive In condizione di 47 Diversamente intende, ad es., MtCHEL,
Eva prima delln caduta. Riiln.11, ad I., il quale vede in cpl}op~ un geni-
'" WINmscH, 2 Kor., ad l. rimanda a Pseud.- tivo soggettivo; anche R. A. LlPSIUS, Die Brie-
Plat., Aie. I 135a: 8ia;(j)i}a;pfjvoct, detto del cor- /e att die Galater, Romer, Philipper, Hand-
po di un malato stolto. ScnLATTER, Kor., ad l.: Commentar zum N.T. 2,22 (1892), ad l.: la pu-
«con d xocl cp~ElpE'tr.tt Paolo presenta la rovina trefazione ... è presentata come potenza sovrana.
del suo uomo esteriore come un fatto che real- q>~op&:. ha, secondo MICHEL, Rom.", ad l., uno
mente accade». sfondo nella tradizione apocalittica.
• 5 KNOPF, Pctr. 7i.74. 48 Cosl HEINR1c1, I Kor., ad l.
1097 (rx,ro,) ~Elpw X"tÀ. C 3 (G. Harder) (1x:,ro6) 1098

ro59) e certo è più che semplice pu- IV, col. 445; dr. Rom. 1,23) come 11-
trefazione • cpl)opa e ~wl} vanno entram-
49
cpilrx.pi:oc; (~col. 1076). &cp&Gtpi:ot; è an-
be intese in senso escatologico 50, sicché che la XÀ.'l')povoµla., di cui i cristiani un
solo la parusia porta alla luce l'elemento giorno prenderanno possesso e che me-
perituro in quanto tale. Solo con la com- diante gli aggettivi &.µla.v-toc;, cì.µli:pixv-
parsa di ciò che è imperituro e non nella -rot; e lXcpfra.pi:oc; è qualificata come pro-
quotidiana esperienza dell'uomo natura- prietà di Dio (r Petr. 1,4) 54 • L'acpilapi:ov
le la cpitop&. si manifesta nel suo aspetto può essere specificato mediante TCVEliµrx.:
perituro. Anche in entrambi i passi di ~V "t'@ &.cpM.p-rcv i5 't'OU 1tprx.Éo<; XGtL i)cru-
.2 Petr. ( 1,4; 2,19) cpilopci significa cadu- xlov 7t\leuµrx.-coc; (r Petr. 3,4). Anche qui
cità e non depravazione morale 51 • S'in- -rò &cpi}a.pTov designa la sfera, l'ambito,
tende parlare del mondo dello cpl>a.pi:6v la forma d'essere in cui l'uomo si muove
nel senso tardo-ellenistico ( ~ coli. 1076 con uno spirito mansueto e sereno 56 , in
s.). La mancanza morale consiste nel fat- contrapposizione appunto a quella deter-
to che tv !miluµl~ ( 1 A) si cede alla ca- minata dallo cpilcxp-tov. Come l'&cpilrx.p-.ov
ducità come se solo questa fosse l'essen- cosl anche l'&.cplla.pc:rlrx. si contrappone al-
ziale: &ouÀo~ V1tapxov·m; -rfj<; cpilop&c; lo cpilap-.6v. Di$cile da interpretare è
(2,19). la frase di Eph. 6,24 (~ XII, coli. 1507
I morti risorgeranno itcp&cxp-rot, ossia s.): TJ XtXPtc; µE'tà 7ta'V't'WV "rWV àyrx.7tW\l-
trasformati e appartenenti al mondo nuo- "t'W\I i:òv xupLov 1Jµw'll 'I110"ouv XptO"-còv

vo (I Cor. 15 ,5 2) 52 • Proprio negli scritti iv &.cpllapO"l~. Se si unisce iv acpllapo-l~


epistolari postpaolini il disco1·so sull'&cp- a xapL<; 57, si ha Ja traduzione: «insieme
ùcxpi:ov e sull'&.cpik~pula. si fa più fre- con incorruttibilità»; àcplla.pO"la e XtXPL<;,
quente a causa dell'influsso sempre mag- unite insieme, designerebbero cosl la for-
giore esercitato dall'ellenismo. Anche ma d'essere della vita ultraterrena. Ma è
qui Dio è celebrato (r Tim. 1,17 53 ; ~ un'interpretazione poco persuasiva. Op-

49 L I PSIUS, op. cit. (~ n . 47), ad l. 52 LIETZMANN, Kor., ad/_


~ SCHLIER, Gal., ad l. 53 DIBELIUS, Past.', ad l. rimanda ad Epic.,
SI Cosl C. BIGG, A Criticai a11d Exegetical Com- Met1. 123 (USENER 59): 7tpw-.ov iùv -ròv i}Eòv
mentary on the Epislles o/ St. Peter a11d St. ~<;>ov lf<p'l}ap"tov xaì. µ«xapLOv voµ.l~wv, che
]ude, ICC1 (1902) a 2 Petr. 2,19: «corruzione corrisponde alla citazione di Plut., Stoic. rcp.
morale». Nel senso di caducità intende WIN- 38 (II IOJI s .) (~ col. 1077).
DISCH, Kath. Br. a 2 Petr. 2,19; KNOPF, Petr. a S4 WINDISCH, Kath. Br., ad l.: «sopramonda-
2 Petr. 1,4 e soprattutto a 2,19: «<pf>op6. non è nità». KNOPF, Petr., ad l . vede negli aggettivi le
qui in alcun modo la rovina morale». WoH- proprietà del celeste giardino di Dio. Cfr. inol-
LENBERG, Pt. a 2 ,19: «la realtà visibile minata tre SCHELKLE, op. cit. <~ n . 5 1 ) , ad l.
dal peccato con germi di putrefazione e di S5 WINDISCH, Kath. Br., ad l. sottintende xO-
morte». K. H . SCHELKLB, Die Petrusbriefe. Der aµtiJ.
Judasbrief, Herders Theol. Komm. zum N.T. S6 KNoPF, Petr., ad l. sostiene decisamente che
13,21 (1964) a 2 Petr. 2,19: «la rovina che rag- ètq>i}ap-.ov ha valore di sostantivo.
giunge il peccatore nel giudizio». !'il ScHLIElt, Eph., EWALD, Gefbr. , ad I.
I099 (IX,I06) qi~lpw X'tÀ.. C 3 - D (G. Harder) (cx,I06) noo

pure si riferisce Èv à.qifrapirl~ a Xpt<r'toc; smo. Oggetto della polemica di Diogn. 2,


o ad ay«7twv·m;, e in questo modo si 4 s. è che le cose caduche ( -.à. cpìlEtp6µE-
vcx.) siano chiamate i>Eol. cpbo.p-.6c; è l'uo-
viene a designare la nuova, celeste forma
mo (Herm., sim. 9,23,4), cpi>a.p-rol sono
d'essere di Cristo o dei cristiani 58 • Se non tutti quanti gli uomini contrapposti a
si vuol riferire à.qi!}cx.pirla al più vicino Cristo, che è l'&qifra.p-.o<; (Diogn. 9,2);
XpL~ov, come sembra preferibile, si do-
cpfrctp'ta sono 'tà ÈviMoe:, «le cose di qui»
(2 Clem. 6,6), cplta.p'toc; è, come in z Cor.
vrà scorgere nell'intero versetto una for- 9 24 ss., l'aywv in antitesi al 't'ijc; &.cp-
1
mula liturgica di saluto usata a conclu- i>o.pirla.c; à.ywv (2 Clem. 7,4 s., cfr. 7,3),
sione della lettera. f..v à.q:iDa:pO"l([. signifi- inoltre il cuore dell'uomo naturale, che
ora, divenuto cristiano, è un tempio di
cherebbe quindi in eterno e qualifiche-
Dio (Barn. 16,7). Si polemizza con l'idea
rebbe l'augurio come un desiderio desti- propriamente greca che la craps sia cpil"ap-
nato a realizzarsi nell'eternità: «la grazia 't1] e che quindi sia lecito contaminarla
sia, in incorruttibilità (cioè imperitura), (Herm., sim. 5 17 1 2). cpfra.p-.1] è la VÀ.l]
(Diogn. 2,3), 't"à. qii>ap-rci sono i beni ca-
con tutti coloro che amano Gesù Cri- duchi in contrapposizione all'liqii>ctp-rov,
sto». Accanto a ~w1i, àqifra:pirla: è la vita di cui i cristiani partecipano tutti quanti
futura, eterna, che Cristo ha portato co- insieme (Barn. 19,8). 't"Ù. cpt>ap-.6. può an-
che significare il domicilio transitorio
me una luce nel tenebroso mondo peri-
(Diogn. 6,8: probabilmente qui è sottin-
turo (2 Tim. r,ro). Per Paolo, al contra- teso <TX'l'J\IWµa.-ra). Corrispondentemen-
rio, l'&.qifrapo-la è un bene salvifico stret- te qifrop&. significa 1a transitorietà, ad es.
tamente futuro, inteso in senso esclusi- della -rpoq>1J (Ign., Rom. 7 ,3). Imperi-
turi sono invece Cristo (Diogn . 9,2 ), il
vamente escatologico (---)> col. 1097 ), che vero tempio (Barn. 16,9), l'àya"TC'l'J (Ign.,
compare solo con la parusia ( r Cor. r 5, Rom. 7 13), il xa.pTto<; (Ign., Tr. II,2).
42.50.53 s.). Qui sulla terra essa rimane, Anche qui &.cpfrap<rlct equivale a immor-
talità e incorruttibilità. Ad essa mira l'à-
come la BOsa. e la ·nµ-/i divine, l'oggetto
ywv del cristiano, detto quindi &.ywv
tuttora nascosto dell'aspirazione (Rom. -ri]ç 0:.cp!}a.pcrla.c; (2 Clem. 7 15); conse-
2,7). A questo stesso modo anche l'a- guentemente la corona che egli ottiene
pocalittica parla dell'attesa incorrutti- è detta ò 'tfj<; acplto;p!jlac; <r'!Éq>avoc;
(mart. Polyc. 17,1; 19,2). à.cpfra.pO"la sta
bilità 59• accanto a sw1i in 2 Clem. r4,5. Cristo è
detto à.pxTJYÒ<; 60 'tfj~ cicpìla.pO"la.ç ( 2
D. IL GRUPPO LESSICALE NELLA CHIESA Clem. 2015). L'àqii>apcrla è un bene già
ANTICA concesso alla comunità da Cristo, una
forza della vita in mezzo a un mondo di
L'antitesi cp!}o;p-r6c; - &qiltap'toc; divie- morte: rva 1tVÉTJ 'tTI É.:>GXÀ.'{)O"LQ. àcpi}a.p-
ne frequente nei Padri apostolici, in irl<1,\I, «affinché (Cristo) spiri incorrutti-
seguito al crescente influsso dell'elleni- bilità alla chiesa» (lgn., Eph. r7 ,1 ) .

58 DIBELIUS, Gefbr., ad l. ABDOTT, op. cit. <~ Rom.", adl.


n. 33), ad l. intende èlcpfrapo-la come <mn attri- Al pari di Clq>~a.p<rla. anche apxrrr6c; è un
(J}

buto d'amore» . concetto ellenistìco, cosl puce àpx;riyòç 'tiic;


59 Cfr. 4 Esdr. 7,95 s. e il rinvio di MicBEL, ~wljç (Aci. 3,r5).
1ro1 (1x,rn6) cpl>Elpw X't'À., D (G. Harder) - q>LÌ.a.v&pw1tfo. x't)., A r (U. Luck) (1x,ro7) no2

L'Eùa.yyD..to\I può cosl essere detto &.- Spirito santo» (mari. Polyc. 14,2), ed è
7tlip·rnrµa.. .. acpi>a.pO'lac;, «perfezione oggetto dell'attesa cristiana (Diogn. 6,8)
d'incorruttibilità» (lgn., Phld. 9,2). Essa e della retta dottrina (Ign., Mg. 6,2}.
è un dono spirituale: ÈV aq>i>a.p<iL~ 7t\IEU-
µa."t'o<; &:ylov, «nell'incorruttibilità dello G.HARDER

q>LÀ.a:yai>oç ~ r, coll. 49 s. cpi.À.a8EÀ.cpla., qnÀ.aOEÀ.cpoi; ~ r, coll.


391 s.

q>LÀ.oçE\ILCl, q>l.ÀOSE\IOç ~ VIII, coll.


5 ss.
SOMMARIO: A. IL GRUPPO LESSICALE NELLA GRE·
CITÀ
A. Il gruppo lessicale nella grecità:
l. presenza e significato; r. Presenza e significato
2. q>LÀ.a.v&pw1tla. nel mondo greco-ellenistico.
B. Il gruppo lessicale nei LXX e nel giudaismo Il gruppo lessicale basato su q>LÀ.a.v-
ellenistico, ilpwJt- 1 è attestato solo a partire dal sec.
C. Nuovo Testamento. v a.C. e non ricorre quindi in Omero e
D. Chiesa antica. negli altri poeti epici 2 • Nel suo signifì-
qitÀa.vbpw1tla, qitÀ«vtlpwr.:wc; NEY, Philanthropia in Religion and Statecraft
CREMER-KOGEL, LIDDELL-SCOTT, PREUSCHEN· in the Fo11rth Century after Christ: Historia 4
BAUER, Thes. Steph., s.v.; M. SCHNEIDEWIN, (1955) 199-208; C. SPICQ, La Phifanthropie
Die antike Huma11iM1 ( 1897 ); R. REITZEN- hellénistique, vertu divine et royale: Studia
STEIN, Werden und \Vesen der Humanitiit im Theologica n (1958) 169-191; J. KABIERSCH,
Altertum (1907); S. LORENZ, De progressu 110- Untersuchungen zum Begriff der Philanthropie
Jionis cI>IAANBPillUAI: (Diss. Leipzig bei dem Kaiser Julian, Klass.-Philologische
[ 1914)); ree. W. NESTLE: Philol. Wochcnschr. Studien 2l (1960); H. HuNGER, cI>tì..a:vl>pumlct.
36 (1916) 878-880; S. TROMP DE RuITER, De Bine griechische Wortpriigtmg auf ihrem Wege
vocis quae est q>LÀa.vi>pwr.la: sìgnificatione at- vo11 Aischylos bis Theodoros Metochites : An-
que usu: Mnemosyne 59 (1932) 271-306; A. zeiger der Osterreichischen Akademie der Wis-
VtiGTLE, Die Tugend- und Lasterkataloge im senschaften, Philosophisch-Historische Klasse
N.T., NTAbh. 16,4/5 (1936) specialm. 142- roo (1963) r-:w; R. LEDÉAUT, ll>tì..ctvnpc.mlrx
144; H . BoLK.ESTEIN, W ohftiitigkeit und Ar- dans la littérature grecque jusqu'au N.T. (Tit.
menpflege im vorchr. Altert11m (1939), indice 3,4), Festschr. E. Tisserant I (1964) 255-294;
s.v. qitÌl.a.vl>pw7tlct; F. WEHRLI, Vom antiken Dranuus, Past.~ ro8-no .
Humanilfitsbegrif! (1939); H. MERKI, 'Oµolw- I Grammaticalmente cptì..&.v~pw1toç è un com-
O"Lç neéi), Paradosis 7 ( 1952); F. NORMANN, Die posto a reggenza verbale, cfr. SCHWYZER I 442.
von der Wurzel qJLÀ- gebildeten Worter und Il cp~ì..&.v&pw1toç è dunque colui che ama gli
Vorstellungen von der Liebe im Griechischen uomini, ~ HuNGRR r. I denominativi qi~).cx.v­
(Diss. Miinster [19.p ]); M. T. LENGER, La no- apw1tÉW, qJLÌ..ctvftpW1tEVOµ<X~ non ricorrono nel
tion de bienfait (qitÀavi>pw~ov) royal et {es N.T.
ordonnances des rois Lagides, Studi in onore 2 ~ TROMP DE RmTER 272. Tuttavia già in
di V. Arangio-Ruiz r (1953) 483-499; G.Dow- Horn., Il. 6,14 s. di Assito si dice: cplÀoç o'ijv
q>L'ì..a.vltpt.>TCla X't'À.. A 1-2 (U. Luck) (IX,108) 1104

c::ato originario.designa un'ampia gamma 2. cpLÀ.avi>p&mla nel mondo greco-elleni-


di atteggiamenti amichevoli3. Benché in stico
un primo tempo venga riferito esclusi-
vamente al soccorso o all'aiuto che gli In quelle che sono probabilmente le
dèi e gli eroi accordano agli uomini testimonianze più antiche gli dèi vengo-
(Aristoph., pax. 392 s.), esso può essere no qualificati come q>LÀ.avi>pw1toL. Eschi-
esteso anche all'atteggiamento che i re lo esalta il furto del fuoco compiuto da
ed altre persone eminenti assumono nei Prometeo come un'azione umanitaria,
confronti dei loro inferiori (Isoc., or. 9, che questi deve scontare per imparare a
43), giungendo infine a coprire l'intera riconoscere il dominio di Zeus, cpLÀ.av-
area dei rapporti umani, dove pur resta t)pw1tO\J oÈ 'ltavgoì}~t 'tpo'ltov, «e a desi-
quasi sempre presente il significato di stere da un comportamento umanitario»
benevola condiscendenza. Una definizio- (Aesch., Prom. IO s. 28). Ad Ermes ci si
ne precisa 4 è altrettanto difficile quanto rivolge in questi termini: w cpLÀ~v~pw­
una traduzione soddisfacente (dr. già itO"t'~'t'E xat µEya.ì..oowpéw.'tE 8a.tµ6-
Gellius, noctes Atticae 13,17,1) 5• Il si- vwv, «O tu, più di tutti gli esseri divini
gnificato va da ospitalità (Polyb. 33,18, amico degli uomini e munifico» (Ari-
2) e ospitale (Diod. S. 13,83,r) a clemen- stoph., pax 392 s.); la <pLÀa.vltpw1tla. ri-
za nel punire e aiuto nei bisogni (lui., corre qui accanto alla generosità. In
ep. 89b, 289a-c). Riferito a istituzioni, Plat., symp. r89c.d Aristofane dice: Ecr't'L
cose e animali, il gruppo lessicale ha poi yàp ilEW\I qn.À.~\ID°pW'ltO'tlX't'Oc;, folxov-
il senso di utile per l'uomo: la qnÀ.av- péc; -rE wv 'tW\I &.vilpwm.i.>v xat lri.-çpòc;
ìlpw1tl~ dell'agricoltura costituisce la sua 'tOU't'W\I wv ta.ìlÉV'tW\I µeyl<T-.T} EÙOaiµo-
utilità (Xenoph., oec. r5,4, cfr. 19 117) 6 • vla. flv -r@ àvi}pw7tELcy yÉVEL erT}, «(Eros)
In questo senso anche gli animali posso- è infatti tra gli dèi il più amico degli uo-
no essere cp1J.&.vi>pw1toL (Xenoph., eq. 2, mini, perché è loro soccorritore e medico
3; Aristot., hist. an. ro,26 [p. 617 b di quei mali la cui guarigione sarebbe per
26]) 7 • -rà cptÀ.&.vi>pw1t~ sono gli editti il genere umano la massima felicità». Il
regi(-> col. uo8) o i diritti e privilegi dio è chiamato <p~Àt±vi>pw1toç perché, se-
da essi garantiti (Xenoph., vect. 3,6: condo la saga, pose, a governare gli uomi-
Ditt., S3ill.3 II 563,7 s. [circa 205 a. ni, degli esseri sovrumani (Plat., /eg. 4,
C.]) 8 • Del tutto appiattito il vocabolo 7r3d). Talvolta q>LÀ.avbpw1toc; diventa il
compare nel significato di mancia, re- soprannome della divinità epifane; cosl
galo 9 • Asclepio, nella sua attività guaritrice e
salvatrice, può portare questo nome

&.vl>pW7tOLCTL' 7t<iv-cm; yà.p q>LÀ.ÉEUXEV òlì4) ~m 6 Pe[ i rapporti concreti della q>i)..a.v&ptùrcla -
otxla valwv. TROMP DE RUITER 281; W. ScHUBART, Das
3 B. SNELL, Die Entdeckuttg dcs Geistes (I955)
hell. Konigsideal nach lnschr. rmd Pap.: APF
12 (1937) IO.
340. 1
-LoRENz n.
4 Definizioni della <pLÀa.vltptù7tla vengono date 8 Altre testimonianze in H . KoRTENBBUTEL,
da Pseud.-Plat., de/. 412e e da Diog. L. 3,98 art. 'Philanthropon', in PAULY-W. Suppi. vn
(~ nn. 12.16). Secondo Diogene Laerzio la <pt.-
(1940) 103i-1034; ~ LENGBR 483-499.
:>.a.vl>pwnla. .si manifesta in tre modi: 1 . nel 9 PRE1s1GKE, Wort., s.v. .:piÀ&.vi>ptù'ltov. SNELL,
saluto amichevole, 2 . nella disponibilità ad aiu-
tare chiunque si trovi in difficoltà, 3. nell'o-
op. cit. <-
n. 3) 340 spiega il passaggio di qn,-
ì.civDpw7tov al significato di mancia col fatto
spitalità. che l'uomo per i Greci è stato «fin dai tempi
s ed. C. Hosms (1903). antichi qualcosa di precario e misero».
II05 (IX,108) <p~Àa.v&pw1tla. X'>Ì.. A 2 (U. Luck) . (1x,109) rro6

(CIG III 68r3,3 [sec. II d.C.]; Ael., nat. specificamente regale, ma dovrebbe con-
an. 9,33)10• Già Platone però parla anche traddistinguere ogni uomo, in particola-·
della cptÀ.rt:vi>pw'ltl<X. di un uomo: Socrate re l'ateniese (Isoc., or. 4,29) 15•
ha comunicato a tutti il proprio sape-
re, manifestamente Ù'ltÒ qnÀ.a.vi)pw1tla.c; Nel campo dell'etica filosofica il grup-
(Plat., Euthyphr. 3d) 11 • Tuttavia in un po lessicale non ha trovato accesso né in
primo momento si può parlare di cptÀ.a.'J- Platone né in Aristotele né nei primi.
i)pw1tla. solo nel caso di uomini straordi- Stoici ed Epicurei 16. I retori, come è già
nari. Senofonte presenta, nella persona riscontrabile in Isocrate, .si rifanno ad.
di Ciro, la cptÀ.a.'J&pw'ltta quale virtù pro- un'urbana etica popolare quando esalta-
pria di un sovrano. Egli lo descrive in no la virtù della q>tÀ<X.'JtJpw'ltl~ (ad es_
questi termini: ELooc; µÈ'J xaÀÀ.t<T'toc;, Demosth., or. 20,165; 2r,43.48; 25,8r,
tVUXi}'J OÈ q>tÀ.<X.'JìtpW7tO'ta.'to<; X<X.t q>tÀ.o- cfr. r8,rI2). La q>tÀ.a.vt1pw7tl~ deve mo-
µa.ilÉcr'ta.'toç xa.t q>tÀ.o'ttµ6't'a.'toc;, «d'a- strarsi specialmente in giudizio {De-
.spetto bellissimo, d'animo umanissimo, mosth., or. 13,17; 25,8r) 17 • A lungo an-
massimamente desideroso di sapere e di dare questo significato assunto dal grup-
gloria» (Xenoph., Cyrop. l,2,1, cfr. 4,1; po lessicale nell'etica popolare non rima-
8,2,1). La sua cptÀa.vi>pw'ltla. appare fra se senza influsso sull'etica filosofica. Il
l'altro nell'ospitalità che egli dimostra ai platonismo di mezzo (ad es. Pseud.-Plat.,
suoi inferiori (8,4,7 s.} o nella clemen- de/. 412e) e la Stoa dell'età imperiale (ad
za con cui tratta i vinti (7,5,73) 12• In es. Epict., diss. 3,24,64; 4,8,32) vedono-
maniera analoga Senofonte presenta il re nella cpù.a.vt1pw1tla. una virtù eminente_
Agesilao: le città che non aveva potuto Quest'alta stima della q>LÀ~vl>pw'ltl~ si
conquistare in guerra, Agesilao le con- rispecchia negli scritti di Plutarco 18, do-
quistò con la sua qnÀ.a.'Ji)pw7tla. (Xe- ve si trova estesa anche ai nemici (Plut.,.
noph., Ag. r,22) 13• Secondo Isocrate, il praec. ger. reip. 3 [II 799c] ). In Plutar-
re deve governare i)Eoq>tÀwc; xa.t q>LÀa.v- co la <ptÀavl>pw'ltla. è ancora una qualità
i>pw7twc; (Isoc., or. 9,43) 14 • Qui però la degli dèi: où yàp rtM.'Ja.'tOV xa.t (.L<X.Xti-
cptÀ.a.vi)pw7tL<X. non è soltanto una virtù PLO'J µ6'JOV, à,)..)..(t xa.t cptÀ.aviJpWTCO\I xa.l

10 Cfr. O. WEINREXCH, De dis ig11olis quaestio- 14 Vedi anche Isoc., or. 2,15; ~ HONGER 4. In
11es selectae: ARW r8 {r9r5) 25.50 s. J. editti e lettere la <p~À.avDpwnla è frequentemen--
SCHMIDT, art. ' Philanthropos', in PAULY-W. te attestata quale virtù del sovrano {DITT., Or.
19a (1938) 2125 riporta altre testimonianze r 90,12 [196 a.C.); x39,20 [II sec. a.C.), cfr_
dell'uso dcl termine quale soprannome degli r68,1246 [115 a.C.); DITT., Syll. II 888,xor
dèi. Per Asclepio R. HERZOG, art. 'Asklepios', [238 d.C.)). Altre testimonianze in WnNDLAND,.
in RAC r 795-799 (bibl.); Ani. Christ. 6 (1950) Hell. Kult. 406 s.; ~ VOGTLE 74-78.80 s. 84.
241-272. 15 Vedi anche Aristot., eth. Nic. 8,r {p. IX55 a
11 Secondo ~ LORENZ 15 qui Socrate attribui-
20). In tutti gli altri casi questo gruppo lessi-
sce per iocum questa virtù a se stesso come a cale non ha in Aristotele particolare impor--
un dio. tanza.
16 In symp. 189d; leg. 4,7r3d Platone usa il
12 Cfr. E. ScHARR, Xenophons Staats- tmd Ge- gruppo lessicale non in senso filosofico. Le de-
sellschaftsideal und seine Zeit (1919) 182. Se- finizioni di Diog. L. 3,98 e Pseud.-Plat., de/.
condo ~ TROMP DE Ru1Tex 280 la Cjl~Àavi)pw- 4r2e (~ nn. 4.I2) vengono a torto ricondotte
7tla in Xenoph., Cyrop. corrisponde alla defini- a Platone. Per Aristotele ~ 11. r;>.
zione del concetto data da Diog. L. 3,98 (~ 11 ~ TROMP DE Ru1TER 285; ~ LoRErn 20.
n.4). 18 ~ TROMP DE RUIT.RR 296; ~ LoRENZ 46. R.
IJ 'ltp~oc; e <pLÀ.il.v&pw'ltoç stanno spesso insie- HrRZEL, Plutarch (r912) 25 chiama Plutatto-
me, ad es. Xenoph., eq. 2,3. un «apostolo della filantropia».
q>~À~vhpwnl<t MÀ.. A 2 - B I (U. Luck) (rx,109) no8

x1)8Eµovtxòv xa.t wq>ÉÀ.tµov 'ltpoÀ.aµBa- 3,99d). Egli l'annuncia nei suoi editti
·vEoi}a.t xa1. voefo.fra.t -tòv ìtEo\/, «presume- (lul., ep. 75,398b) e la esige dai funzio-
re e ritenere Dio non solo immortale e nari e dal clero pagano come norma ud-
beato, ma anche pieno di premure per gli i'esercizio del· potere (Iul., ep. 89b,289
uomini, sollecito e benefico nei loro ri- a). La sua definizione della <ptÀavfrpw1tla.
guardi» (Plut., comm. not. 32 [rr 1075 è questa: 1J SÈ <ptÀ.a:vi}pw'ltla 1tOÀ.À'IÌ xaL
·e], cfr. gen. Socr. 24 [II 593a] ). Gli 'lta:v-cola· xa1. TÒ 1te:qmcrµÉvwc; xoÀ.a~e:~v
·dèi sono EUEPYE'ttxol. xat q>i.À.avt>pw7tot ToÙç &.vi}pt:rJtouç È1tL "t(i> Be:À.-.lovi. 'tWV
(Plut., Stoic. rep. 38 [II ro51e]). La lo- xoÀ.a.l:;oµÉvwv, Wcr'ltt.p ol oLoacrxa.ÀoL -.à
ro q>i.À.avìtpc.oJ'lttCX. è il loro benevolo agi- 1tctLola, xa.t -cò -.àç xpelccc; aù-.wv ÉTca.-
re a favore degli uomini, dr. Muson., fr. vopÙ'oiJv, &cr1tEp ol ìtEot i:àç 'Ì]µz-.Ép~,
17 (p. 90,12) e specialmente Ar. Did., «molteplice e varia è la q>tÀavi}pw1tla.:
.fr. 29,5. Nella: Stoa dell'età imperiale ta- consiste nel punire moderatamente gli
li espressioni riguardanti la bontà degli uomini per migliorare i puniti, come fan-
dèi nei confronti degli uomini sono tra- no i maestri coi fanciulli, e nel corregge-
.sferite alla natura (cfr. Cic., nat. deor. 2, re le loro esigenze, come fanno gli dèi
131, ma già anche Xenoph., mem. 4,3, con le nostre» (ep. 89b,289b.c). L'ordi-
ro) 19 • Nell'ambito di una dottrina ri- namento dello Stato e della società, de-
guardante la bipolarità della virtù, che terminato dalla q>tÀa.vi}pwrcla, deve mo-
·distingue tra il retto atteggiamento ri- strarsi nella clemenza delle punizioni e
spetto agli dèi e rispetto agli uomini, la nell'aiuto in caso di bisogno. Anche le
qnÀ.a.vìtpw7tla. degli uomini è una imita- leggi devono ispirarsi a questo principio
.zione della bontà di Dio. Quest'idea si (Iul., or. 2,115a; Gal., fr. l31b.c [p.
può rintracciare in varia forma nell'etica 180,17 ss.]; 202a [p. 198,13 ss.])n.
filosofica risalendo fino a Platone w. Essa Qui Giuliano subisce certamente l'influs-
assume un alto valore in epoca imperiale, so del cristianesimo che allora si stava
quando si afferma che soprattutto l'im- affermando e alla cui attività improntata
peratore deve esercitare la q>tÀctvt>pw'ltla: all'amore egli ripetutamente accenna co-
come imitazione di Dio 21 • Per lui è la me ad un modello 24 •
prima di tutte le virtù (Themist., or. l,
8c, cfr:'Dio C. 77,19,4). B. IL GRUPPO LESSICALE NEI LXX E NEL
GIUDAISMO ELLENISTICO
La qnÀ.a.vt>pw7tt<X. sta al centro del pen-
siero e dell'opera dell'imperatore Giulia- l. Il gruppo lessicale qnÀavi}pw'lt- ri-
no 22 , che in essa scorge la caratteristica corre nei LXX solo in scritti apocrifi, do-
degli Elleni e dei Romani (Iul., Gal., fr. ve conserva fondamentalmente lo stesso
n6a [p. 180,9 s.] ), ma in primo luogo significato che ha nella tradizione greco-
la virtù propria del sovrano (lul., or. 2, ellenistica. I sovrani stranieri, Seleucidi e
12b, cfr. l,7b; l6b; 20d; 26d; 41b; 48c; Tolemei, che dominano sul popolo giu-
19 Sui rapporti tra Cic., 11at. deor. 2,131 e Xe- religi0ser Reformator: Classica et Mediaevalia
noph., mem. 4 13 vedi M . PoHLRNZ, Die Stoa n 1 6 (r944) 179-193.
(1964) 56 e In., art. 'Panaitios', in PAULY-W. 23 Qui q>LÀ.av&pwnla; ha in concreto il signifi-
18 (1949) 429-432. cato di clementia, cfr. anche lui., conv. 321d e
20 ~ MERKI 8-10.30-32. 332a, dove la clementia di Cesare è presentata
21 Ciò non esclude che anche per il privato cit· come q>LÀ.a.vl>pwnla.. Anche Hier., ep. 55.3>4
tadino essa sia un xaÀ.Òv x-rilµa (Themist., or. attesta che ormai si è affermata l'identità di qx,-
n,146c.d). À.a;vhpwnla e clementia.
22 H. RAEDER , Kaiser Julù111 als Philosoph tmd 24 ~ KABIERSCH 3.
q>~Xrx.vl>pwm'.et X'tÀ.. B 1-4 (U. Luck) (IX,rro) uro

daico, sottolineano negli editti la loro tamento magnanimo e clemente dei Ro-
qnÀ.avi>pw1tll'.l, cioè la loro bontà e cle- mani (ant. 12 1 124; beli. 2,399) o anche
menza, verso i popoli soggetti (J Mach. di Erode, che lascia libera la guarnigione
3,15, dr. v. 20; 2 Mach. 9 1 27); ad es- siriaca (ant. 14,298}. Ma Giuseppe par-
sa d si appella nella richiesta di favori la anche della µeycx.À.Et6't'l}<; xo.t q>tÀ.l'.lV-
(2 Mach. 14,9) 25 • Ma a questa qitÀ.a.v- 1}pw7tla. di Dio (ant. r,24) e in questo
i>pw1tll'.l possono far riferimento i sovra- modo caratterizza Dio nella sua maestà
ni stranieri anche per richiedere che i sovramondana e al tempo stesso nella
Giudei si dimostrino degni di quella bon- premura con cui si volge al mondo e ad
tà e clemenza,· corrispondendovi con la Israele. Questa premura di Dio esclude
loro obbedienza, cioè abiurando la loro che a loro volta la torà e i costumi giu-
fede (2 Mach. 6,22, cfr. 4 Mach. 5 1 12). daici possano essere indifferenti o addi-
Nella Sapienza il retto comportamento rittura avversi all'uomo (Ap. 2,291; ant.
può essere designato come cptÀ.a.vl7pw- 16,42) 28 •
1tla.: OEL -.Ò\I olxa.LO\I Et\laL cpt.À.àvi}pw- 4. Anche in Filone l'interpretazione e
'ltO\I, «il giusto dev'essere umano» (Sap. l'uso del gruppo lessicale sono in linea
12,19). Anzi, la sapienza stessa è un q>t- con la tradizione greco-ellenistica 29 ; ma
1.&.vi)pw1to\l 'lt\IEVµa. (Sap. r,6; 71 23). Ciò
è ben chiaro che anche questa virtù è da
significa, in primo luogo, che essa è de- lui totalmente racchiusa nell'orizzonte
dita all'uomo, che mediante lei l'uomo del suo pensiero. In virt. 51 la q>tÀ.a.v-
«vive» (r,6) 26, ma anche che essa si e- 1}pw1ttl'.l è delin.ita -.i}v .•• EÙ'1E~Ela.ç OV'(·
sprime nella cpiÀ.a\li}pw'ltltx. che è richie- )'E\IE'1'tà't'T)\I xa.t àOeÀ.q>l}V xa.t OLOUµOV
sta all'uomo (12 1 19). O\l'tW<;, «la virtù più affine, sorella e ve-
2. La Lettera di Aristea mostra invece ramente gemella della pietà religiosa», e
che questa virtù che si confà ai sovrani ooov ••. olcx. À.ewq>6pov &youa'a.v Écp'ocn6-
può propriamente essere esercitata solo 't'T)'ta., «via maestra che porta alla santi-
in obbedienza a Dio; il re chiede ai sa- tà». La virtù perfetta è possibile solo se
pienti giudei com'egli possa essere q>L- all'amore per Dio va congiunto l'amore
À.civi)pw1toç (ep. Ar. 208) v. Dio nella per l'uomo (Abr. rn7-II8) 30• L'amico di
sua clemenza e misericordia dev'essere Dio deve essere al tempo stesso un q>L-
anche per il re il modello di un com- À.avi>pw1to<; (decal. IIo); perciò nell'uo-
portamento conforme a qn.À.a.vÌ)pw'ltla. mo pio si trova effettivamente anche la
(ibid.). giustizia verso il prossimo (Abr. 208).
Difatti anche la legge comprende due
3. Lo stesso quadro si presenta in Fla- parti: i doveri verso Dio e i doveri ver-
vio Giuseppe. q>tÀ.cx.vl7pw1tlcx. è il compor- so il prossimo (decal. no). In Filone la
25 In :i Mach. 4,n i privilegi del giudaismo son gola aurea: A. DIHLE, Die goldene Regel. Eine
detti -tà qi~)..li.vfrpwm~ ~acnX~xa (~ n. 8). Einfiihrung in die Geschichte der antiken und
26 H. Bois, Essai .wr les origines de la philo- friihchristlichen Vulgiirethik, Studienhefte zur
sophie judéo-alexandrine (1890) 379 pone con Altertumswisscnschaft 7 (1962).
buoni motivi Sap. 1,6 tra l,13 e 1,14. 28 Cfr. ScHLATTER, Theol. d . Judt. 29.
77 In ep. Ar. 207 il saggio giudeo raccomanda
al re, che ne fa richiesta, la regola aurea quale 29 Cft. le virtù indicate in virt., ed anche LEr-
dottrina di saggezza, in base alla quale egli de- SEGANG n, .r.v.; ~ V6GTLE n o·II2.
ve agire anche nei confronti dei suoi sudditi. A 30 In Abr. 208 viene sottolineato il legame na-
giustificazione si adduce il fatto che anche Dio turale tra pietà religiosa e filantropia, cfr. F.
è demente con l'uomo. ep. Ar. 207 e 208 sono GBI'GER, Philo11 van Alexandrien als sozialer
·quindi passi strettamente connessi. Per la re- Denker (1932) 7-ro.
IIII (IX,uo) <p~ÀC1.Vl>pwnla. X't'À. B 4 - e (U. Luck) (~x,u r.) nu

qnÀa.vi>pw7tla. si estende dall'àoEÀ.cp6c; re solo marginalmente. Del capo della


(virt. 82) fino ai 7toÀ.ɵLoL (virt. ro9-u5) coorte imperiale, che custodisce Paolo
e agli f.xìlpol (virt. u6-u8). Essa riguar-
da schiavi (virt. 121-124), animali (virt. e gli altri prigionieri nel viaggio verse>
125-147) e persino piante (148-160) 31 • Roma, è detto che si comportò (j>!._À.cxv-
Tutta la legislazione è piena di norme ilpw1twç, permettendo a Paolo di far vi-
per l'esercizio di EÀ.Eoc; e qnÀ.a.vìlpwnla. sita a certi amici in Sidone (Act. 27,3).
(spec. leg. 4,72). Dio stesso, nel suo agi-
re mediante l'uomo e per l'uomo, è gui- Dopo il naufragio davanti a ~alta, gli
dato da 1}µEp6-.'l')ç·e <p1.Àa..vìlpcimla. (virt. abitanti dell'faola dimostrano cp1.Àa.vi}pw-
77_188; Abr. 79; cher. 99). Ciò si vede 7tta. nei riguardi degli scampati, fornendo
tanto nella cr~azione (op. mund. 81)
quanto nella storia d'Israele (vit. Mos. (Act. 28 ,2) aiuto e ospitalità (~ col.
1,198) 32• 1103)34.
Importante dal punto di vista teologi-
C. NUOVO TESTAMENTO co è solo Tit. 3.4: o'tE oÈ: 1J XP'llO"'to't'l')c;
Negli scritti neotestamentari la pre- xa.t Ti cptÀa.vìlpw'ltla. É1tEq>Ù:v·q, «quando
senza di questo gruppo lessicale è deci- apparve la bontà e l'amore per gli uo-
samente ridotta. Diversamente da quan- mini» : l'evento di Cristo è interpretato
to avviene nel giudaismo ellenistico (~ come epifania della <pLÀ.a..vfrpw1tla divi-
coll. lro9.uro s.), nemmeno nella de- na 35• In questa terminologia si riB.ette la
dizione al prossimo la fede è interpre- venerazione degli dèi epifani, come si
tata come qnÀa.vìlpw7tl<X. 33 • Anche negli presenta specialm. nel culto dell'impera-
Atti degli Apostoli l'uso che è consueto tore (~ coll. 1104 s.) 36 . Questa premura
nella letteratura greco-ellenistica campa- di Dio per l'uomo si ha nel battesimo in-

31 Cfr. ~ KABIERSCH 4r. Secondo Kabiersch ).61>Eoç xC1.1. <pLÀav!>pw?toç &.y1bt'f), Ti 'l''l'Jv C1.tW.
in Philo, tiri. 52-:57 la figura di Mosè è im- v~ov t;w'J'iv 7ta.p~xoucra.. Cfr. A. REsCH, Agra-
prontata all'immagine ellenistica del sovrano. pha. Ausserca11011ische Schrift/ragmente, TU,
32 Sugli influssi dd trattato 'ltEpt q>~ÀC1.vltpw­ N .F. r5,3/42 (1906) 153-r6r. Vedi anche P . DE
'1tfrt.ç (virt. 5r-174) su Oemente Alessandrino LABRIOLLE, Po11r l'bistoire dtt mot Huma11ité,
cfr. P. HnrnrsCH, Der Einfluss Philos auf die Les Hwnanités (1932) 483.
a/teste chr. Exegese (1908) 280. J4 Per Act. 27 ,3 anche H. J. CADBURY, Lexical
33 Su qJLÀ.(J.Vl>pw7tlC1. nel N.T. ~ TROMP DE Notes on Luke-Acts II: Rece11t Arg11me11/s /or
Ru1TER 3or s.; ~ KABIERSCH 42 s.; ~ HUN- Medica[ Language: JBL 45 (1926) 202 e H .
GER 7. Negli studi dei vecchi filologi su q>1).av· CoNZELMANN, Die Apostelgeschichte, Hand-
1)pw7tl(J. è avvertibile la tendenza a intendere il buch N.T. 13 (1963), ad l.
duplice comandamento dell'amore di Dio e del
35 Da un punto di vista terminologico Tit. 3,4-
prossimo come una forma cristiana di filantro-
pia (~ KABmRsCH 42 s.). Tuttavia non va di- 8 si appaia a 2,u-14, cfr. DIBELIUS, Pasl.~
menticato che questo gruppo lessicale non è 108-IIo. <p~À.C1.vìlpw7tla. è qualità divina (Mu-
accolto nel N .T., nemmeno nei cataloghi di vir- son., /r. 17 [p. 90,12]; Philo, viri. 77). XPTJl1'tO-
-r1']ç e q>~À.a.v6pw7tla. convergono frequentemen-
tù delle Pastorali, sebbene nell'ambiente elleni-
stico-romano in questo periodo la <pLÀC1.vl>pw- te anche nd caratterizzare le virtù umane (Phi-
7tla. fosse tenuta in grande onore, In Mac., lo, Ios. 176; leg. Gai. 73; Flav. los., ant. 10,
hom. 37,1 (MPG 34 [r86r] 749d) è tramanda- r63); -> SPICQ 176.
to un detto apocrifo del Signore: tmµE4~crDE 36 WRNDLAND, Hell. K11lt. 22r.409 s.; Dr-:1ss-
1tlct'l'Eti.>ç xat t}.-;tllioç, liL'wv ytvvéi'tai ii qi1- MANN, L.Q. 3II s.
Ill3 fIX,III) q>~Àcx.v1>pwrtCcx. x-r).. C-D (U. Luck) (1x,nr) 1n4

teso come Àou't'pov TCa).1.yyevEo-lcxç, «ba- e che ha come contenuto l'agire di Dio.
gno di rigenerazione», in cui si compie Per es. Iust., dial. 47 ,5: 1i yàp XP'fl<i't'o-
't''l}<; xcxt 1) q>LÀ.avllpw1tl!X. -.ov i)Eou xcx1
.al tempo stesso il rinnovamento median-
't'Ò aµE't'pOV 't'OU 1tÀ.01hov mhou X'tÀ.,
te lo Spirito santo. Dio nella sua cp1.À.cxv- «la bontà e la premura di Dio e l'im-
i}pw7tla. si è volto al mondo; non è dun- mensità della sua ricchezza ... »; Diogn.
que un Dio lontano o estraneo; perciò 9 ,2: -ij).l)e Sè: ò XCXLp6c;, 8v l)Eòç 1tpoÉÌk't'o
Àomòv qicx.vEpwcrcx1. -.1}v ~ct.\J't'OV XP11<i't'6-
compito perman~nte dell'uomo è di vi- 't1}'t'lt xat SVvaµtv ( ~ 't'ijç Ù1tEp~aÀÀ.ou­
vere in questo ·mondo in concreta obbe- a'r}ç <p1.À.avì1pw1tt!X.ç xat &:y&.1t1)<; -.ou
dienza a questo Dio. L'agire salvifico di i}gou), «venne il tempo che Dio aveva
stabilito per manifestare ormai la sua
Dio nei confronti dell'uomo esige dal-
bontà e la sua potenza (o sovrabbondan-
l'uomo un giusto comportamento nel te premura e amore di Dio!)»; dr. 8,7,
mondo 31 • inoltre act. Thom. 123.156. Di Gesù,
messia cp1.À.èiv~pW1toç 1 si parla in act.
Thom. 170. Solo in Clemente Alessan-
D. CHIESA ANTICA drino e Origene non si nota alcun rite-
gno nei confronti del gruppo lessicale,
Come nel N.T., cosl anche negli anti-. che viene applicato a Dio e al suo agire,
chi scritti cristiani contemporanei o po- a Gesù Cristo e al compol'tamento dei
steriori al N.T. si nota il caratteristico ri- cristiani 38 • Cristo dovette morire per noi
tegno a designare l'atteggiamento dei cri- 8tà. c:p1.À.avì)pc,mlav (Orig., comm. in Io.
stiani come <pf.À.avìTpw'ltla, sebbene altri 2,26 a r,5 [p. 83,26], cfr. r,20 a r,r
concetti di virtù incomincino a imporsi. [25,6] ecc.) 39•
Propriamente continua solo l'uso lingui-
stico che nel N.T. fa capolino in Tit. 3.4 U.LucK

n Sebbene anche qui sia manifesto il nesso dice a Orig. (GCS 3.6.xo.35.41,2; 49), s.v. q>L-
tra l'agire di Dio e l'atteggiamento dell'uomo, Àcr.v&pw?tla., q>LMvitpw?toc;. Inoltre ~ n. 32;
non si può parlare di una «imitazione di Dio» ~ KABIERSCH 43; A.MruRA-STANGR, Celsur
(~ n. 20}. La cp~).cx.vl}pw7tlcx. di Dio è al tem- und Orig., ZNW Beih. 4 (x926) 45.47-50.
po stesso la sua grazia salvifica (Tit. 2,n), la
quale mediante il battesimo crea una nuova e- 39 L'ulteriore evoluzione nella tarda antichità
sistenza e quindi la giustizia. cristiana è descritta da ~ HuNGER 8-20; ~
.33 Cfr. Clem. AL (GCS 39), indice s.v. e l'in- KABIERSCH 42-49.
III5 (1x,u2) cpLÀ.~w x-rÀ.. (G. Stiihlin) (IX,IIJ) u16

cpi.À.Éw, xa.'t'a.cpi.À.Éw, cptÀT)µa.,


cplÀoc;, cplÀ.TJ, <pi.À.la.

&.ycx.11:ciw --7 r, coll. 57 ss.; IÌOEÀ.cp6c; ~ clone BlÀ.m1toç, <lltÀ6Àoyoc; (Rom. r6,
I, coll. 385 ss. r 5 ), ecc. Tale derivazione 4 è morfologi-
&.tr7t6:soµixt--? r, coli. 1319 ss.; hai:- camente ineccepibile, ma semanticamen-
poc; --7 III, coli. roo3 ss. te dubbia. 2. Altri vedono in q:>LÀ- una
~Évoc; --7 vm, coll. 48 ss.; itÀ:r10-lov --7 continuazione della radice pronominale
x, coll. 7u ss. (a-)cp(w) 5 • Questa derivazione ha a suo
'ltpOO"XU\IÉW --? XI, coli. 379 ss. favore il significato e l'uso originari di
cruyyE\IYJc; --?· x II, coll. r 39 9 ss. cplÀ.oç (~ coli. rrr6 s. 1200 ss.), ma ri-
sulta dubbia sul piano morfologico. Con-
L'etimologia di <ptÀ- è ancora da con- siderata la difficoltà di trovare un convin-
siderare non definitivamente chiarita 1• cente aggancio indeuropeo, assume note-
I due più importanti tentativi di trovare vole probabilità il tentativo 6 di far risali-
una derivazione entro l'area linguistica re q>tÀ.- ad una fase pre-greca collegando-
indeuropea non sono convincenti: I. si lo all'aggettivo-possessivo pronominale
collega qnÀ- col celtico bil (buono) e col lidico bilis (suo).
germanico bila (benevolo) 2 (cfr. billig,
Unbill, Unbilden) e si fa specialmente os- Dagli ultimi due tentativi di deriva-
servare che questa radice è spesso pre- zione risulterebbe, per quanto diversi es-
sente, al pari di q>tÀ.-, in nomi propri 3, si siano, il medesimo significato fonda-
ad es. Bilhildis, Biligrim, Billo; cfr. C!>t- mentale: (suo) proprio, appartenente a 1 ,
À-/iµwv (Philm. l), <I>lÀt)'toc; (2 Tim. 2, e al tempo stesso la priorità dell'agg. <pl-
17), <I>lÀm1toc; (Mc. 3,18 par.), in mace- Àoc;, non attestato nel N.T., rispetto al
q>LÀ.Éw X'tÀ. aveva sondato un'altra derivazione, dal sanscri-
1 [FRISK). Cfr. ~ LANDFESTER 34-41 ed an- to bhu: bhavila=favorevole, affine al ted. Buh-
che BmsAcQ, s.v. HOFMANN, s.v. accenna ad al- le=l'amato o l'amata. Di parer contrario S.
trì colleganienti incerti. BuGGB, Zttr etym. Wortforsclmng: Zvg!Spr 20
2 A. F1cK, Vergleichendes Worterbuch d. indg. (1872) 41 s. Per altri tentativi di derivazione
Sprachen n' (r894) 175; cfr. In., recensione a ~ HoFMANN 1 s., cfr. R. LOEWE, Die indg. Vo-
PRELLWITZ, Etym. \Vort.1 (1892): GGA 1894 kativbeto11u11g: Zvg!Spr 51 (1923) 187-189.
I (1894) 247, accolta da PRELLWITZ, Etym. S BuGGE, op. cit. (~ n. 4) 42-50; A. VANICBK,
Wort., s.v.; WALDE-PoK. II 185 con riserve; Griech.-lat. etym. \Y/ortcrbr1ch II (1877) 1035;
«probabilmente»; J. PoKORNY, Indg. etym. K. F. JoHANSSON, Samkritische Etymologien:
Worterbuch 1(1959)153 s.; W. HAVERS, Ne11e- ldg. Forsch. 2 (1893) 7; cfr. ~ PFISTER 2128.
re Lit. zum Sprach-Tabu (1946) 57 n. 2. Anche T. BIRT, Perses und die ~a:u~)..i]Eç bei
3 Un'importanza tutta propria ha il fatto che Hcs.: Philol. Wochenschr. 48 (1928) 19I s. so-
anche <l>lÀ11., <I>l).,'l] sono spesso nomi propri di stiene questa derivazione, preferendola espres-
donna (~ coll. 1205 s.), specialm. in Atene e samente a quella citata alla ~ n. 6 e adducen-
in Macedonia, dr. A. FicK, Z11111 111acedo11i- do molteplici analogie a favore della 'grecità'
sche11 dialecte: ZvglSpr 22 (1874) 193-~35. Le del suffisso -lÀ.oç, ad es. òpy()..oç da òpyiJ, \ICf..U-
etere si chiamano spesso cosl, vedi K. SCHNEI- -rO.. oç da \lllU't"f)<;.
DER, art. 'Hetairai', in PAULY-W. 8 (1913) 1369, 6 P. KRETSCHMER, Griech. q>l">..oç: Indg.
o anche ll>~À.'l]µ1h~o\I, bacetto, <l>LÀouµi\ll') e Forsch. 45 (1927) 267-271.
sim. (ibid.). Testimonianze in W. PAPE - G. E. 7 Cosl già VANICEK, op. cit. e~ n. 5) 1035, cfr.
BENSBLER, Worterbuch der griech. Eigemia- G . HEINE, Synonymik des Nt.lichen Griech.
men' (1884), s.v. (1898) 154: proprio, a cui si è abituati, a cui
4 A. FICK, Allerlei: Zvg!Spr 18 (1869) 415 s. si è attaccati.
IIl7 (IX,II3) qi~Mw X't'À.. (G. Stiihlin) (IX,n3) llIS:

sostantivo. qiO..oc; è primariamente un qHÀ.Éw e i:8toc; è espressa da Io. 15,19:


pronome possessivo riflessivo 8 • In effetti ò x6µoc; &'i -.ò toto\/ tqiO.si (~ coL
l'agg. <plloc; già in Omero ricorre spesso II56) B.
in questo senso, specialmente a propo-
sito di parti del proprio corpo; ad es. Il.
r,569 9: cpl'ì..ov Kijp, anche in Hes.,
theog. 163: cpllov 't'E't'~'l')µlV'I') i'j-.op,
«turbata nel suo cuore» 10, anche cplÀ.oL
SOMMARIO:
quale agg. sostaotivato significante i
suoi, i parenti stretti (Horn., Il. 14,256; A. Uso linguistico nel greco comtme:
1. q>tÀ.tw con oggetto di persona;
Od. 2,333; Eur., Med. 84) 11 • cplloc; è 2 . q>LÀ.~w con oggetto di cosa;
dunque anzitutto assai prossimo a tOtoc;. 3. cp~Mw con l'infinito;
Anche nel N.T. ol tòtot e oì. q>O,,ot sono 4. q>LÀ.Éw=baciare, xa.'ta.q>tÀ.Éw, cpl>.nµa.:
quasi sinonimi 12, cfr. Io. r 3, r con l 5, a) l'uso linguistico,
13 (-+ coll. 1248 s.) e Act. 24,23 con 27, b) il bado nel mondo antico al di fuori
3 (col. l 2 3 9 ). La correlazione tra cpl'ì..oc;, della Bibbia.

8 --+ LANDFESTER 1.16. Gegenwart (1875) 187: cpl)..oc; è «quasi soltanto


9 Cfr. schol., ad l. (ed. I. IlEKKER [1825]): qil- un'espressione più familiare che sta in luog<>
À.ov oÈ 't'Ò l'.o~ov. dei pronomi possessivi»; ad es. Ael., nat. an. 2,_
IO Altre testimonianze in LIDDELL-SCoTT, s.v. 38: (gli ibis neri) •lic; yiic; -ri]c; cpl'>..11c; (scii.
qilì..oc; e in J. P. A. EERNSTMANN, otxEfoc;, t't'cxj;.. l'Egitto) 1tPOTtOÀEµo\icnit.
poc;, É7Wt1]&Etoc;, cpl)..oc; (Diss. Utrecht [1932]) B Un'idea analoga è illustrata in Plat., Ly.r.
77-81; --+ NoRMANN 36 s. 74. Sul tentativo di 221e.222a: l'amare (non solo q>LÀELV, ma anche-
H. B. RosÉN, Die Ausdrucksformen fiir «Ve- Épiiv e Èmi)uµEL'Y) si rivolge sempre ad un ol-
riiusserlichem> rmd <<Unveriiusserlichen Besitz» xei:ov.
in1 friihgriechischen (Da.r Funktionsfeld vo1t
homerisch cpO..oc;): Lingua 8 (1959) 264-293 di Bibliografia:
limitare il senso di cplì..oc;, come pronome pos- Per A: C. F. HOGG, Note on àytxrtciw a11d <pt-
sessivo in Omero, a un possesso inalienabile ÀÉw: ExpT 38 (1926/27) 379 s.; M. LANDFE-
(parti del corpo, parenti, capi di vestiario, sup- STER, Da.r griech. Nomen «Philo.r» rmd seine
pellettili domestiche) vedi ~ LANDFESTER 9- Ableitungen, Spudasmata 11 (1966); F. NoR-
r3 . Solo in Eur., Med. 107r; Hipp. 856; Tro. MANN, Die von der Wttrt.el qii'}..- gebildeten
II8o <pl)..oç è poi usato nel senso di amato, ca- \Vorter tmd die Vorstellung der Liebe im Grie-
ro anche per membra alt rui. Tutte le conclu- che11tum (Diss. Mi.inster [1952]}; C. SPICQ,
sioni tratte dall'uso attributivo omerico di cpl- Agapè. Prolégomè11es à une étude de théologie
À.oc:;, ove lo si intenda nel senso di caro, a111ico, néo-testamentaire, Studia Hellenistica 10
sono quindi fuorvianti (~ LANDFESTER 3 s.). (1955); ID., L e lexique de l'amour dans les
Resta a vedere se si possa distinguere cosl net- papyrus et dans quelques in.rcription.r de l'épo-
tamente, come fa questo studioso, tra il cplì..oc; que hellénistique: Mnemosyne IV 8 (1955) 25-
attributivo e quello predicativo. 33; Io., Le verbe &.ya.miw et ses dérivés datts
11 Anche altrove frequente nei tragici; cfr. ~ le grec classique: RB 60 (1953) 372-397; J. E.
NORMANN 76 s. STEINMULLER, 'Epiiv, <ptÀEi:v, àycxrtiiv in Ex-
12 Secondo VANICEK, op. cit. (--+ n . 5) rn35 r- trabiblical and Biblical Sot1rces, Miscellanea
Otoc; e cplì..oc; derivano dalla stessa radice, come Biblica et Orientalia, Festschr. A. Miller (1951)
pure é't'a.i:poc; (--+ coll. 1202 s. 123r s., n. 113). 404-4 2 3.
Anche altrove q>l)..oc; e EBtoc; possono essere usa- Per A 4: A. D ELATTE, Le baiser, l'agenouille-
ti come sinonimi, ricorrendo entrambi senza al- ment et le prosternement de l'adoration ('ltpoa-
cun rilievo in luogo di un pronome possessivo; XUVTJO'Lc;) chez les Grecs: Académie royale de
per t&toc; cfr. PREUSCHEN-BAUER, s. v.; DErss- Belgique. Bulletins de la Classe des lettres et
MANN, B. 120 s.; per cplì..oc; E. CuRTIUS, Die des sciences morales et politiques V 37 (1951}
Freund.rchaft im Alterthume, in Alterthum und 423-450, ivi a p. 425 la bibliografia meno re-
r119 (1x,n3) q>LÀ.éw x•À.. A rn (G. Stahlin) (1x,rr4) u20

B. L'uso nei LXX: A. USO LINGUISTICO NEL GRECO CO·


I. l'uso linguistico. MUNE
Il. Il bado nell'A.T. e nel giudaismo.
C L'uso nel N.T.: r. qnÀ.Éw con oggetto di persona
I.amare:
l. (jlLÀ.ÉW con oggetto di cosa e con l'in- a) Dal probabile signifìcato fondamen-
finito; tale di cpLÀ.- (proprio, appartenente a) ri-
2. q>LÀ.ÉW con oggetto di persona: sulta, quale signifìcato originario per il
a) nei sinottici, verbo q>LÀ.Éw, quello di. considerare e
b) in Giovanni, trattare qualcuno come uno dei propri 14•
c) nel resto del N.T.
Esso designa quindi l'inclinazione natu-
II. Il bacio nel N .T .:
r. tipo e occasione di baci; rale verso ciò che appartiene a qualcuno,
2. il bacio di Giuda. l'amore verso i parenti prossimi (-7 r,
D. Il bacio nel periodo successivo al N.T.: coll. 96 s.); cfr. ad es. 8"V oÈ XPtl'V q>tÀ.Et'V
I. nella chiesa antica. cr-ruyEi:<;, «nutri odio per chi bisognereb.
II. Nel1a gnosi. be amare (sci!. marito e figlio)» (Aesch.,
Choeph. 907). cp1.ÀÉw è quindi usato per
indicare l'amore dei genitori per i 6.gli
cente; E. W. HoPK!NS, The Sniff-kiss in A.t1- WARFIELD, The Terminology o/ Love in tbc
cient India: Journal of the American Orienta! N.T.: The Princeton Theological Review 16
Society 28 (1907) 120-134; A. HuG, art. 'Salu- (1918) 1-45.153-203.
tatio', in PAULY-W. la (1920) 2063 s. 2070- Per e II: G. IlORNKAMM, Zum Verstiindnis des
2072; B. KARLE, art. 'Kuss', in Handworter- Gottesdienstes bei Pa11lus, in Das Ende des Ge-
buch des Deutschen Aberglaubens v (1932/33) setzesS (1966) 123-132; F. CABROL, art. 'Baiser',
·841-863; W. Kl\OLL, art. 'Kuss', in PAULY-W., in DACL II (r925) 1r7-r30; A. E. CRAWLEY,
Suppi. v (r931) 5u-520; B. MErssNnR, Der art. 'Kissing', in ERE VII (1914) 739-744; Ant.
Kuss im Alten Orient: SAB 1934,28 (1934) Christ. I 186-r96; II 156-160.190-221; K. M.
914-930; E. PFISrnR, art. 'Kultus', in PAULY- HoFMANN, Philema hagion, BFfh II 38 (1938);
W. I I (1922) 2158 s.; C. Srrl'L, Die Gebiirde11 A. ScmMMEL, art. 'Kuss', in RGG' IV 189 s.;
der Griechen tmd Romer (1890), indice, s.v. V. SCHULTZE, art. 'Friedenskuss', in RE' 6
Kussen, Liebe, tpLhEL\I. (r899) 274 s.; R. SEEDERG, Kuss tmd Kano11, in
Per B! I. Low, Der Kuss: MGWJ :z9 (1921) Aus Religion u11d Geschichte I (1906) rr8-122;
253-276.323-349; M. PAESLACK, Zur Bedeu- STRACK - BrLLERBECK 1 995 s.; W1NnISCH, 2
tungsgeschichte d. Wiirter q>LhELV «lieben», tpL- Kor. a 13,12.
Àla.. «Liebe», «Freundscha/t», qilÀ.oç «Fretmd» 14 VANICEK, op. cii. (-+ n. 5) 1036. Deve dun-
in der Septuagi11ta u11d im N.T.: Theol. Viat. 5 que considerarsi rispondente a questo signifi-
(1953/54) 51-142; A. WfrNsCHE, Der Ktm cato fondamentale il fatto che cpiÀÉw viene u-
in Bibel, Talmud tmd Midr. (19n). sato anche per indicare l'amore di se stessi; ad
Per e I: c. R. BDWEN, Love in the Fourtb es. èJ.p·n -yLVWO"XEL<; 't6oe, wç'ltéi.ç 'ne; a..Ù'tÒV
Gospel: Journal of Religion 13 (1933) 39-49; 'tOV 1tÉÀ.a..c; µiiÀ.Àov qitÀ.EL (Eur., Med. 85 s.);
E. BuoNAIUTI, I vocaboli d'amore nel Nuovo tbtOpE~'tl>:L OÈ. X<1..L 1t6't'EpOV 5EL (jJLÀ.EtV ~ctV'tÒ\I
Testamento: Rivista Storico-Critica delle Scien- µ!XÀ.t!J''t'et.: f) aÀÀ.oV W.IOC' É:rt~'t'Lµùj!J'L yàp 't'Otç
ze Teologiche 5 (1909) 257-264; ]. MOFFATT, Éa..v-coùç µ«À.LO''t<1.. ocya..m7>0"L (Aristot., eth. Nic.
Love in the N.T. (1930); H. PÉTRÉ, Caritas. 9,8 [p. rr68 a 28-30], cfr. 9,7 [p. rr68 a l] -8
Étude sur le vocabulaire latin de la Charité [p. rr69 b 2]; cfr. F. DrnLMEIBR, Aristot.
chrétiemre (1948); S. N. RoAcH, Love itt its Nikomachische Ethik5 [r969] 550-554). Ari-
Relation to Service. A Study o/ <I>~ÀELV and stotele (etb. Nic. 9.4 [p. rr66 a l - b 29)) in-
'Ay(miiv in the N .T. : The Review and Expo- terpreta in un senso più elevato l'amor proprio,
sitor ro (1913) 531-553; C. SPICQ, Agapè dans cfr. anche eth. Eud. 7,6 (p. 1240 a 8-n) e ~
le Nouveau Testament I-III ( 1958/59 ); In., NoRMANN 142-144. Quanto all'espressione neo-
Notes d'exégèse joban11ique: La charité est a- testamentaria indicante l'a111are se stessi ~
mour manifeste: RB 65 (1958) 358-370; B. B. col. n58.
II21 (1x,u4) <pL'Mw x't).. A ra-b (G. Stiihlin) (rx,u5) n22

(Eur., Herc. Pur. 634 15 ; --7 col. rr47), re degli uomini verso gli dèi (---7 col.
degli sposi tra di loro (Anth. Graec. 7, r 167 n. 191) 19, e poi soprattutto l'amore
378,2; cfr. 475,7), dei padroni per i ser- per l'amico. fondato, al pari dell'amore
vi (Horn., Od. 14,146; 15,370), l'amore coniugale, sulla reciprocità 2(). b) cptÀ.iw
per il proprio popolo (IG 11 15,36 [sec. assume quindi spesso il senso concreto di
v a.C.?]) e per la propria città (P. Oxy. aiutare, assistere (ad es. detto di divinità
1 41'30 [sec. m/1v d.C.]) 16• Ma succes- nei riguardi dei loro atnici umani [Horn.,
sivamente il q>LÀEt\I si volge da ciò che è Il. 5 ,42 3]), talvolta accanto a Tta.plcr-ra.-
proprio a ciò che è oggetto di una scelta µat [5,II7; 10,280; Od. 3,22!]), op-
(--7 I, coll. 129 ss.), dr. q>LÀ.Et\I -r6-ce l:- pure darsi pensiero per(~ r, col. 96), in
Otov xat -cò à:ya:1t11-c6v (Aristot., pol. 2 14 particolare unito a x1)8oµat (Horn., Od.
[p. 1262 b 23]). Viene quindi usato per 3,223; 14,146; Il. 1,196; Aristot., pol.
indicare l'amore degli dèi verso gli uo- 2,4 [p. 1262 b 22 s.]) o -tp~q>w (Hom.,
mini (Horn., Il. 2,197; 16,94; Od. 15, Od. l.435i 5,135). Significa poi anche
245 s.; e~ col. n67]) 17, che comporta trattare da ospite, ospitare (Horn., Il. 6,
un elemento di predilezione o di favore I 5); con questo significato sta accanto a
(--7 coll. u23 s., n. 23) 18 , ma non l'amo- ~Ewl~w (ibid. 3,207; Od. 141322), unito

1s 1t&.n« ..&.vnf)W7twv fo·«· qit).ouut 1t«ror.u; ol cfr. CREMR!l-KOOEL 15; - WARFIELD 20-23,
't'ò:µEl\IOVE<; ~PO'tWV ot 't'oU!ìèv èlV'tEc; ... 'ltéi\I perché q>LÀ.€W per la sensibilità linguistica gre-
oè q>LÀ6'tEX'llO\I -ytvoc; (Eur., Herc. /ur. 633- ca comprendeva un elemento affettivo specifi.
636). camente umano che si riteneva impossibile e-
16 (.ç ~pr.u; 'ltML 'tO~ 't1)V 'lt6Àw q>LÀOU01.\l1 stendere agli dèi. Anche Filone non usa mai
«salute a tutti quelli che amano la nostta cit- q>LMw per l'amore verso Dio (e solo una volta
tà», dr. Ps. 122,6 come pure l'iscrizione in B. &.-ya..1t&.w, Abr. 50), dr. H . NEUMARK, Die Ver-
LlFSHITZ. ]. SCHIBY, Une synagogue Samari- we11du11g griech. u11d jiid. Motive in de11 Ge-
tai11e à Thessaloniqué: RB 65 [1968] 369 (sec. danken Philons uber die Stellung Gottes zu
rv d.C.; la riga 20 va integrata con ttÙ'tt'Jv) e, seinet1 Freunden (Diss. Wtirzburg [ r937] 60
viceversa, 1 Cor. r6,22 e~ coH. rr72 ss.) e Tit. s.; ~ n. 191).
3,15 (~ coJI, II74 S.). 2D Per es. Democr., fr. 103 (DIELS II 163); ovo'
17 Cosl Mcnand., fr. rn (KORTE); O\I oi D-EoL ucp'~\IÒc; <piÀÉEcrl)ttL OOxttL µoL ò <pLÀtW'll µ11 -
<pLÀoucrw &.1toilvflcrxet vÉo<;, DrTT., Syll.1 m oévoc, Pind., Pyth. 10,66: q:lLMwv cptÀÉov't'(a.),
985,46-48 (sec. I a.C.): oi i>EoL owcrovaw a.ù- cfr. Anth. Graec. 12,103: orlìa. q>LÀEÌ:V q>LÀlO\I·
'to[i:c; &;EL 1t6ma. 'tà.ya.]M, llaa. DEot &.\l&pw· 't"l'U;, Moschus, /r. 2 18 (ed. U. v. WILAMOWl'l'Z-
1to1.<;, oUc; qitì.ouow, [llL06aaw], P. Mich. vm MoeLLBNDORFP, Bucolici Graeci [1905] 138):
482,17 (133 d.C.): wc; qmÀw uoi ( = <piÀW UE) (T't~p')"E'tE "tW<; q>tÀÉov'tr.u;, tv'fiv q>t>..é'l")TE <pv
ò t>Eòc; lµè qiEtÀ:qcm, P. Oxy. m 528,4 ss. [sec. ).fjcih:. Nel mondo antico il passo fondamen-
u d.C.J); «Ogni mattino e ogni sera prego per tale per iI principio della reciprocità è probabil-
te davanti a Thoeris (la protettrice delle ge- mente Hes., op. 353: "TÒ\I <piMov't« q>LÀEÌ:\I qua-
stanti), che ti ama» ('t"TI <1E. qiLÀOVO"[J). le norma di vita. Lo stesso principio è afferma-
UI Un esempio al riguardo è costituito dalla for- to anche in Prov. 8,17: ~yw 'toÒc; ~µè q>tÌl.ovv.
mula fissa 8\1 "HÀtoc; (o "Aµµwv) q>tÀE~ (o &.- -tocc; à:yanw, la direttiva di Gesù è invece que-
ya-n:(i.} o Ù1tÒ 'H)..lou q>tÀouµ<.\loc; nell'iscrizio- sta (Mt. 5A6 par.): M.\I yò:p à.yO'.'ltfiO"'l")'tE -.oùc;
ne dcl XIII sec. a.C. tradotta in greco da Amm. à.-ya.1tw\l'tac; uµiic;, 'tlva. µi.crl)òv EXE'tE;. Cfr.
Mare. 17,4,18·23, cfr. E. NokDEN, Agnostos anche Le. 14,12 e, viceversa, Hes., op. 342 s.
Theos (1913) 225, anche DITT., Or. I 90,r,8 s. Tutta la saggezza di vita di Esiodo e dei suoi
3749 (196 a.C.). seguaci è orientata al vantaggio della recipro-
19 Aristotele nega non soltanto la q>LÀla.. 1tpòc; cità, mentre Gesù predica la rinuncia ad esso.
!}E6v, ma anche il qiLÀ.E~v e l'à.v'ttqJtÀEi:v tra Invece Giovanni mira di nuovo alla reciprocità
Dio e l'uomo in genere, cosl eth. m. 2,u (p. dell'amore(-+ coll. n56 s., con n. 162), cfr. Io.
1208 b 27 ss.); eth. Eud. 7.3 (p. 1238 b 27 ss.), 13,34; r6,27 (~roll. rr66 ss.).
II2.) (IX,IIJ) qnMw xù. A 1b-d (G. Stahlin)

a OÉX0µ1'1.L (14,128), ad à:ycx:1tci.soµl'1.L (7, manca nel N.T. (-7 I, coli. 92 ss.), cfr.
33). e) qnÀ.Éw può peraltro designare an- ad es. oùx Ea--.'(paO"T'Ì]c; OO"'t'Lc; oòx tid
che l'amore fisico: tra i due sessi (~ cpLÀ.E~, «non c'è innamorato che non con-
col. rr44; Hom., Il. 9,340-343.450; Od. tinui ad amare» (Eur., Tro. 105 r ), e oòx
8,309-316; 18,325; Aesch., Choeph. &v 1t0't'E É1tEMµEL où8È fipa. où8È ÉcpLÀEL,
894.906; Soph., Trach. 463), cfr. Hdt. «non potrebbe desiderarlo né amarlo né
4,176: cdh11 apl<r't'1') OÉOO'.K.'t"IX.L ervm wç averlo caro» (Plat., Lys. 222a; -7 col.
Un;Ò 1tÀEl<T't"W\I à.vlipW\I <pLÀ1')iteL<Ta., «vie- II45 n. 120) 22 .
ne stimata come.la migliore, in quanto è
stata amata dal maggior numero di uo- d) Riguardo al N.T. è importante con-
mini»; in una formula di scongiuro in un statare che qnÀ.Éw ha molteplice risjJon-
incantesimo d'amore: ~va. µe qnÀ:i) xa.t
o f.àv a.Ù't''Ì]V a.hw, È7t'ipco6ç µoL fi[ vJ, denza d'uso e di significato con ay!X.1tCiW
«che mi ami e mi conceda tutto ciò che (~ I, coli. 57 ss.) 13 • In primo luogo va
io le chiedo» (Preisigke, Sammelbuch 1 notato che cpLÀ.Éw nell'uso extrabiblico
4947,5 s. [sec. III d.C.]); amore omo- ricorre più spesso di &ya.m(w, proprio
sessuale (Theogn. 2,1255.1345; Plat.,
Lys. 2r2a-213c) 21 . In questo senso dun- al contrario di ciò che avviene nella lin-
que <pLÀÉw si avvicina assai ad Épaw, che gua dei LXX e del N.T. 24; in secondo

21 Cfr. -+ NORMANN 48 s. 25 s. 65-67. µm, 'tL~ O~ XO:Ì. Tjç Xa.Ì. nwc;, 'ÌJ l>EÒç otoE µ6\11}
22 Spesso <ptM.w e (6:\l't-)Èp6:w sono quasi o (Anth. Graec. 5,5r), in cui tanto Ép!Ì.w quanto
del tutto sinonimi, cfr. anche Bion, fr. 8,1 (Bu- anche cpLÀ.Éw e &.yamzw designano l'amore fi-
colici Graeci [-+ n. 20) 142); Aristoph., eq. sico, sensuale. Cosl anche &:y&.1t1J nella lingua
1341 s., dove ÈpC1.0-'t1)ç elµt, come altrove q>L- di certi gnostici assume il significato d'un amo-
À.Éw, viene usato nel senso di mi piace, apprez- re fisico, anzi sessuale; ad es. nella chiamata
zo (-+ col. 1126). Ma per vari aspetti cpLÀ.Éw «cultuale» che l'uomo rivolge alla donna: à-
spesso è anche nettamente distinto da È:p&.w, v&.<r-rC1., 7tOl'l]O"O\I 'tTJV &.yct7t'lJV [U'.'tOC -roG &.lìEÀ.-
cfr. -.01houç µ<iÀLa-.&. cpaow <ptÀ.€~\I &v lì.v cpou (Epiph., baer. 26,4.4); similmente Hipp.,
Épwaw (Plat., Phaedr. 231c); (Elx6ç)... -tò qJL- re/. 6,19,5 a proposito dei Simoniani: 'tC1.V't'lJ\I
ÀEL\I -roù~ ÈpwµÉ\lou~ (Aristot., an. pr. 2,27 [p. (scil. la promiscuità sessuale) Elva.~ À.Éyo\l'tec;
70 a 6 s.]). Particolarmente istruttivo è Plut., -.T]v 'tEÀ.elav &;yamw, come pure Clero. Al.,
de Bruto 29 {r 997c): BpoG-cov lìÈ ÀÉyouat lìi' strom. 3,10,I a proposito dei Carpocrazianì.
cipE-c'Ì)v cptÀ.ci<r»C1.t µÈv ù?tò 'twv 7toÀ.À.wv, F:.- Perfino Iudae r2 e specialmente 2 Petr. 2,13
piicr&o:t lì'ù7tÒ 'tW\I q>lÀwv, similmente anche var. ricordano tale abuso di &.yocTtT}. Cfr. L.
Dio Chrys., or. l,20; Xcnoph., Hiero n:,xr, do- FENDT, Gnostische Mysterien (1922) 3-14, an-
ve Épaw non include l'aspetto della sensua- che il vangelo gnostico Le domande di Ma-
lità, ma indica un grado più intenso e vivo del- ria in Epiph., baer. 26,8,2 s. e, al riguardo, H.
l'amore che non cp~À.Éw, ~ WARFH!LD 12s.17· C. PUECH, in HENNECKE3 I 250. &.ya.Tt6:w e
23 à.yamì:w si usa anche a proposito dell'amore cpLÀ.Éw vengono infine usati nello stesso senso
dei genitori (Plat., resp. l,33oc), dell'amore de- anche con l'ace. della cosa, cfr. Le. rr,43 con
gli dèi ([Pseud.-)Demosth., or. 61,9; DrTT., 20,46 (-+ col. II54).
Or. r 90,{ (196 a.C.J , dell'amore elettivo, pri- 24 ~ NORMANN 164 ritiene che nel N.T. qn.À.Éw
vilegiante e~ I, coli. 97 s. 126 ss.; Demosth., e q>LÀ.Ut siano sostituiti da aya1t6:w e OC)'a1t1},
or. r8,xo9, come pure nell'espressione µéi}..,- come qilÀoç da &:oeÀ.q>6c;. Ma il motivo deter-
À.ov à.yaTt!Ì.W più volte ricorrente in Aristotele, minante di questa sostituzione consiste da un
ad es. eth. Nic. 4,2 [p. xx20 b 13]), dell'amore Iato nella stessa preferenza accordata ad &.yu.-
dell'ospite(-+ coli. xr22 s. r204 s.) e in parti- 7t&.w dai LXX (-+ coli. u43 ss.), dall'altro nel
colare dell'amore fisico (Anaxilas, fr. 22 ,r [ C.A. fatto che per i rapporti di Gesù coi suoi disce-
F. rr 270J; Luc., Ittp. trag. 2 e l'epigramma n- poli e dei discepoli tra di loro non è tanto ap-
pchrihjv, É<plì.ouv, E-tuxov, xo:'tÉ'ltpcd;', ciyo:?tw- propriata la categoria dell'amicizia quanto quel-
u25 (1x,u5) cp~ÀÉw x-.À.. A rd-2 (G. Stahlin) (1x,u6) rl26

luogo che la sensibilità linguistica greca cosi Xenoph., mem. 2,7,9: rru µÈv hEl-
opera una netta differenza tra &.yrt.rc&:w vo:c; cpLÀ:/icmc; •.• ÈxE~\lo:t OE cTE ci.ycx1t1}<Tou-
O"W, «tu vorrai bene a quelle ed esse a
e q.itÀÉw, un po' come tra voler bene e loro volta ti ameranno», similm. 2,7,
amare con intenso, profondo sentimen- 12 ri (~ r, col. 89 n. 83); Aristot., eth.
to, con dedizione e anche passione. Nic. 9,8 (p. u68 a 28-30); Ael., var.
hist. 9,1 28 • Tale permutabilità è comple-
Un'idea di tale differenza 25 si ricava tamente valida per la koiné del N.T.,
dalle frasi ò OÈ_µ1) -rou OE6µE\loc; oÙoÉ 'tt. anche se si dovrà sempre ammettere che
aya:rc~1J &v· ... 8 of. µi) &.ya;'Jt$ri, oM'lì.v la viva sensibilità linguistica possa aver
q.iLÀo~, «chi non ha bisogno di nulla non continuato a percepire l'originaria dif-
sentirà neppure affetto per nulla, e chi ferenza di significato (~ col. rr67 con
non sente affetto per nulla, nemmeno a- nn. 191s.) 29 • Ma il rapporto tra i diver-
merà» (Plat., Lys. 215a.b); ÈqnÀ:qcra;-tE si contenuti affettivi si è addirittura ro-
rt.Ù't'ÒV (scii. Cesare) wc; 1ta:'CÉpix. xa.L i]ya.- vesciato: ci.ycx:mxw non è affatto più fred-
micra-tE wc; EÙEpyÉ't'J)\I, «lo amaste come do di q>i.Àtw; anzi è più interiore e più
un padre e gli voleste bene come a un profondo(~ col. n69 n. 195).
benefattore» (Dio C. 44,48,1). Un po'
diversa è la differenza di senso in Ari- 2. q:iiÀÉw con oggetto di cosa
stot., rhet. l,II (p. 1371 a 21): 't'Ò Sè q>1.-
ÀEf.'crl)cit &:yaitfurllal É<r"t'L\I UÙ"t'ÒV St'av- =
cptÀÉw, nel senso di amo ( mi piace),
't'O\I, «essere amati come amici vuol dire apprezzo, analogamente ad liya7tciw (~
essere amati per se stessi» 26 • Una distin- col. IIJ3) e ad acrmi~oµcu (~ I, coll.
ta sfumatura di significato va spesso pre- 1322 s.), è ben presto collegato con l'og-
supposta anche quando i due verbi for- getto di cosa, dr. già l'unico passo ome-
mano coppia, ad es. in Plat., Lys. 22od; rico ov µÈv rrx.h)..La i!pya. i>Eoi µcixapEç
Aristot., eth. Nic. 9,7 (p. u67 b 32), o q>LÀ.Éoucrw, «gli dèi beati non amano le
sono usati parallelamente, come in Phi- male azioni» (Od. r4,83), inoltre q>LÀ.W
lo, rer. div. her. 44: &:ya:1t'f)crov OV\I <ipE- ye itpciµvLo\I olvov AÉO"~Lo'V, «amo il for-
't'ttc;••• xai cplÀ.'f)O"O\I Civ-.wc;, «abbi care le te vino di Lesbo» (Ephippus, fr. 28 [C.
virtù... e amale veramente» (~ 1, col. A.F. II 264]); cfr. Prov. 2I,r7 (~col.
1324). Tuttavia già nel greco classico i lr45).
due verbi sono talora interscambiabili,
la della famiglia, cfr. a lo. r5,r4 ~ coll. 1247 s. Senofonte (mem. 2,7,9) per Aristarco usa cptr
Evidentemente solo in un secondo tempo qilÀoc; Mw e (7,12) à:ya.1tocw, e per le parenti i me-
entra nell'uso linguistico della prima cristianità desimi verbi in ordine inverso (ed entrambe
come autodesignazione dei cristiani ('"""7 coli. le volte con la stessa spiegazione) dimostra la
I239 S. I2_50 S.). loro sinonimia.
25 La stessa distinzione sussiste in origine tra 28 Altri esempi: Plat., Phaedr. 241c, in --+

diligo e amo, cfr.: ut scìres eum a me non di- SPICQ, Le verbe 382 con n . j; 392 con n. 6 e~
ligi solum verum etiam amari (Cic., fam. X3A7). i, col. 99).
29 Cfr. TRENCH 29-33; MouLT.-MILL., s.v. à.-
26 '"""7 WARFIELD 32-34, il quale indubbiamente
ya.'ltttc.>, CREMER-KOGEL IO s. Quanto alle diffe-
esagera la differenza di significato tra q>~À.Éc.> e renze di significato tra rpLÀÉw, cr-.Épyw, ~paw,
aya.mxw, intendendo forzatamente cp~Xe~v nel O:ya.7taW cfr. ancora-+ SPICQ, Le verbe 393 s.;
senso di «compiacersi di}) e aya.?tiiv in quel- E. M . CoPE, The Rhetoric of Aristotle I (1877)
lo di «attribuire valore a». 292-296; F. HOHNE, Zum 11t.lichen Sprachge-
rl Cfr. invece '"""7 WARFmLD 35-37 con la bibl. brauch r. à:.ya.7tà.-v, cptXE~v. crnÀo;nv(!;E<rl)o:L:
citata alla n. rn9. Tuttavia il fatto stesso che ZWL 3 (1882) 6-19.
u27 (rX,II6) qn)..éw x·d•. A 2-4a (G. Stiihlin) (1x,r77) 1128

3. cp1.À.éw con l'infinito sia nel senso a, cfr. ad es. q>LÀEt oÈ. 'tt-
X'tELV "Y~pLc; µÈ.V '7t<XÀa.L<Ì \IEtX~OUO'<XV •••
a) Nel significato di far volentieri qual- "Y~pt\I, «la violenza vecchia ama ge-
cosa 30, che ricorre a partire da Hdt. 7, nerare una violenza giovane» (Aesch.,
ro,5 e può essere considerato sostitutivo Ag. 763-766); 07tEp q>LÀ.EL oµLÀ.oc; 7tOLEtv,
dell'avverbio volentieri 31, traspare anco- «come ama fare la massa}> (Thuc. 2 16 ),
ra il senso originario cli q>LÀ.- ( ~ coli. 4, similmente anche 8,1,4) 34•
rn6 ss.): fare ciò che è proprio del qn-
Àwv, ciò che per lui è ovvio, non qualcosa
che potrebbe fare altrettanto bene anche 4. q>LÀ.Éw =baciare, xa.'t'a.<pLÀÉw, c:ptÀT]µt:X.
in altro modo 32, cfr. cpvC1L~ ••• xpU7t't'EC1~<X'­ a) L'uso linguistico
qi~À.Et, «la natura ama nascondersi» (He-
rad., fr. 123 [Diels 1 q8]); µEyaÀ.wv Come mostra già l'uso per indicare l'a-
o'&.É~Àwv Mota'(X. µEµvticri}at <pLÀ.Ei:, «la more fisico (--> col. r 12 3 ), il senso di
Musa ama ricordarsi dei grandi certami» q>LÀÉW, come quello di ayamxw ( ~ 11
(Pind., Nem. r,n s.) 33 • b) Esser soliti coll. 97 s.), può avere per contenuto an-
fare qualcosa è il significato che assume che manifestazioni attive e sensuali del-
spesso nel greco extrabiblico (Hdt. 2,27; 1'amore, come il vagheggiare, l'accarezza-
Xenoph., eq. mag. 7,9; Mitteis-Wilcken re 35 e in particolare il baciare. A questo
II 2 nr. 372 col. 6,14 s. [sec. I d.C.]). È scopo però non viene quasi mai usato
spesso possibile tradurre sia nel senso b ayt:X.1tiiw 36, bensl, a partire da 37 Teogni-

30 Per il passaggio dal significato di mi piace a <lato che già Tertull., ad uxore111 24 (CSEL 70
quello di faccio volentieri cfr. OVX È~ aitCX.V"t'O<; [1942] 117) parla del baciare i viflcula martyris
oEi: "t'Ò xEpoa.lvEw q>tÀ.Ei:v (Soph., Ant. 312). e che in act. PI. et Thccl. r8 di Tecla si dice:
1
31 WINER 435i BL.-DEBR. § 392,2; 435. xa."taq>LÀovO°'r)c; 'tà oEo-µà a.v-rou (scil. di Pao-
3Z -+ NORMANN 7 s. lo); dr. anche Prud., peristephanon (CCh 126
33 Altri esempi in LIDDELL-ScoTT, s.v. Nel N.T.
[ 1966]) 5,337 s. e Ant. Christ. II 2n con n . 69.
q>LÀéw in questo senso si trova solo in Mt. 6,5; Anche per Tira:it'l]O'Ev mh6'11 in Mc. ro,21 si è
23,6 (-+coli. u52 s.). pensato che il significato sia «lo baciò»; cosl
ha inteso ad es. lo sconosciuto traduttore latino
3-1 Come~ q>LÀÉW, esser soliti, già Omero usa
di Orig., comm. in Mt. 15,14 a 19,20 (GCS
spesso <plÀ.ov 'tLVl fo"t'L, premettendo più volte 40 [1935] 386,26): «dilexit et111I» vel «Oscula-
<id che sottolinea l'aspetto della durata, il qua- tus est eum»; anche F. FIELD, Notes 011 the
le è già per se stesso proprio di cpLÀÉw e q>lÀ.oc;; Tramlation o/ the N.T.' (1899) 34; cfr.
nd es. Horn., Il. l,107.175.54x. MoULT.-MrLL., s.v. &.ya.miw. A conferma si
35 q>LÀ.Éw come var. accanto a xtt'tttq>LÀ.Éw si potrebbe ricordare che i)ya1t1JCTE\I itoM in Le.
trova in Plut., Anto11. 70 (1 948e): 'Aì-.xtf3toc- 7,47 rimanda al Xa.'taq>LÀELV dei vv. 38 e 45 (-+
~TJV ... i)crita~E-ro xat xa."t'EcplÀn, «baciò e acca- coll. 1179 s.). Ma in entrambi i passi una siffat-
rezzò Alcibiade». &:yar.aw usato per indicare ta interpretazione di à.yaitaw è del tutto im-
l'atto di accarezzare giovani animali ricorre in probabile, dato che nel resto del N.T. questo
Plut., Pericl. 1 (r r52c). verbo non viene usato in tale significato, diver-
35 T. ZAHN, lg11. von Antiochìen (1873) 415 e samente che nei LXX(-+ col. u44 con n. n8).
nitrì hanno tradotto Ign., Pol. 2,3: 't<Z OE<T!J.(i In genere il significato di baciare per étytt'ltaw
a
µov 'fiya1tT)CTac:; con «baciare le catene». G. non risulta certo in nessun passo; cfr. PREU-
KRi.iGER in HENNECKE1 131 segul questa tradu· SCHEN-BAUER, s.v.; BAuER, Ign. a Poi. 2,3; -+
zionc, ma poi in HENN ECKE2 534 ha preferito WARFIELD 26s.
tradurre: «i legami a cui ti sei affezionato»: 37 Il più antico vocabolo greco significante ba-
allo stesso modo traducono BAuER, Ign., ad l.; ciare è xvvéw (ad es. Horn., Od. 17,J5.39 [ ~
J. A. FrsCHER, Die Apostolìrchen Viiter, Schtif- xr, col. 381]), che è forse, come l'equivalente
tcn cles Urchr. I (1956) 219. Va tuttavia ricor- tedesco kiissen, di origine onomatopeica, -+
<pLMw x-rÀ.. A 4a (G. Stiihlin) (rx,1q) II30

de 38, qnÀ.Éw 39 e, poiché il suo significato sostantivo indicante il bacio resta, da E.


non è univoco -40, da Senofonte 41 in poi schilo ~3 fino a oltre il N.T. '", cplÀ.'Y}µci 45 •
sempre più spesso Xet."t'et.q>1.À.Éw 42• Ma il
MEISSNER 930. Si trova anche più tardi, ad es. mente nel senso di baciare, venne spesso ag-
in Aristoph., nub. 81; Thesm. 915; Lys. 923~ giunto (-tf°i>) O''tOJ.Ul'tt, ad es. Hdt. 241,3;
accanto a q>L°MW, badare, in Lys. 890 e persino Aristot., probl. 30,1 (p. 953 b 16 [-+ col. u34
in Luc., Alex. 41, qi,ti in alternanza stilistica con n. 65]; Plut., quaest. Rom. 6 [n 265bJ). Nel
xa.~wpLM.w. Ma in seguito al posto di xuv~w greco moderno q>tÀW ha conservato solo il si-
subentrano, oltre a (xa:ta.)<ptMw, anche aO'lt&.- gnificato di baciare.
!:;oµa:t - cosl forse già Plar., symp. 209b, an- 41 Cfr. M1m'tct. oè Kupou xa.-.eq>lÀouv xcxL XE~
che Appian., bell. civ. 3 184; Lib., or. 18,156; pru; xcxt 1t6oa.c; (Xenoph., Cyrop. 7,5,32, dr.
'E<T&. 5,2, inoltre Pseud.-Dionysius Areopagita, 6,4,IO),
de ecclesiastica hierarchia 3,8 (MPG 3 [1857] "2 Ad es. )..a.µ~avwv µov XCl.'tEq>lÀ.EL 't<kc; xe~­
437) e passim (-+ coli. n90.n93, cfr. col. Pext; (Menand., epit. 97 s.), solo sporadicamente
XI79; -+I, col. 1319) - tavolta 1tpO<TXU\l~W,-+ in papiri seriori: P. Lond. V 1787,18 (sec. vr
DELATTB 426 (-+col. XI79 n. 229; col. n90, v. d.C.); PREISIGKB, Sammelbuch I 4323,5 (epoca
col. I 142 n. xo3), poi perifrasi poetiche come bizantina): xcx'to:cpLÀi}craL -.ove; ~Lµlouc; mhov
Ttpoa'lt'tUCT<roµa.t cr~6µa: (Eur., Phoen. 1671), Ttolìa.c;. Per la differenza tra q>LÌ.éW e xa-twpi.-
a!J.(llLTtlmw <T'tOµa:CTL (Soph., Trach. 938) ecc., Mw cfr. Xenoph., mem. 2 16,33 e Philo, rer.
cfr. -+ SITTL 37. Diversamente da ciò che av- div. haer. 40-44. Nella letteratura seriore -+
viene per i vocaboli latini osculum, basium, SITTL 4x : xa.-tcx<pLÀ,Etv (deosculari), coprire di
suavium (dr. -+ SITTL 43 n. 1), le denomina· baci diverse parti del corpo (-+ col. rx37
zioni di bacio non sono sistematizzate dagli au- n. 80), diversamente HBINB, op. cit. (-+ n. 7)
tori greci. 153: plus quam semel osculari; mt1ltt1m et im-
JS gvna. JdlJllv m'.pl Tta.~oa. ~a>..wv ciyxwv'lq:iC... peme osculor, cfr. anche -+ n. 240 a Mc. 14,
À.'l]aa. OEtpiiv (il collo) (Theogn. 1,265 s.). 44 s. Simili tentativi appaiono peraltro infon-
39 Ad es. 1tEpl. XE~PE ~a.).oucra. q>LÀTJO"Et (Aesch., dati a motivo della intercambiabilità di cptÀÉw,
Ag. 1559); wc; ljiauaw <pLÀ.TJO'W "t', El i>ɵ~, 'tÒ baciare, e xu.~cx<pLÀÉw (-+ coll. u45 s.) .
O'Òv x6.pa. (Soph., Oed. Col. n30 s., cfr. Hdt. l, 43 Prima di Aesch., fr. 135 non è attestato nes-
134,1; Aristot., probi. 30,r [p. 953 b 16]). <iJ"" sun sostantivo per bacio.
Mw nel senso di baciare ricorre con particolare 44 Ad es. ~'tcxLptxà. q>LÀ1}µa:-ca (Clem. AI.,
frequenza nei romanzi ellenistici, ad es. Xe- paed. 2,98,1 [-+ coll. n87 s.] ).
noph. Ephes. 1,9,6 s.; Heliodor., Aeth. l,2 16 s.; 45 Ad es. wc; SEL\rtJ\I 'tL\ICX MyELc; ouvcxµw 'tOV
cfr. K. ICERÉNYI, Die griech.-orientalirche Ro- q>LÀ1)µa:-toc; EL\lcxt (Xenoph., melll. 1,3 112, cfr.
ma11literatur in re/igionrgeschichtlicber Be- Eur., Iph. Aut. 679.1238; Suppi. II54); il ba-
leuchtunt (1962) 42 s. Riflessioni sui due si- cio quale premio nel gioco si trova in Plato Co-
gnificati di amare e baciare si trovano ad es. in mkus, fr. 46,5 (C.A.F. I 612) (-+col. n39), an-
Xenoph., symp. 4,26 (passo interpolato): icrwc; che in Eubulus Comicus, /r. 34 (C.A.F. Il 165),
OÈ. xal OLÒ; 'tÒ µ6vov 1t<i.V'\"WV ~pywv 'tÒ 't'O~ quale ricompensa per il ritrovamento di un og-
u-roµa.01. (congettura) crvµljiauw.1 òµwwµov getto smarrito in Moschus r,4 (Bucolici Graeci
Etvat -.<!i Tene; lf!uxa.:~ <ptÀ.Ei:o1>m lv'tLµ6'tep6v [-+ n. 20] 120). Particolarmente spesso cplÀ.11·
ÈO''tW. Giochi di parole coi due significati di µa. ricorre nelle commedie e nei romanzi, nella
cpt>..Éw si hanno in Amipatro di Tessalonica: poesia bucolica e nella lirica epigrammatica,
1tpÒc; aLoc;, Et µe <ptÀ,eLc;, Ilaµ<pLÀ,E, µi) µE q:il- ad es. Anth. Graec. 12,183,r; cfr. 203,r ). Spo-
À.H (Anth. Graec. rx,219,2) e in Clem. Al., radicamente si trova la figura etimologica cpl-
paed. 3 181 12: ol oè OVOè\I li}..).,'-ij q>LÀ1)µa:'tt xa.- À.TJJ.UI <pLÀÉw, cosl Moschus 3,68 s. (p. 93); cfr.
-ra.l!Jo<pou01. -.<Xi; txx>..1'}crla.c;, -tò cptì..ouv Mvlìov anche Cant. l,2 LXX: <pLÀ,'l')O'a~w µe a1tÒ q>L·
oòx ~xov-tec; ctÒ'to, «essi invece (scii. i finti cr1- À.TJµ&;'twv <r-t6µa.'toc; o:ò~ou. Invece Le. 7A5
stiani) si limitano a far risuonare le chiese dei dice: cplÀ.i]µa. olowµL, come già Eur., Iph. Aul.
loro baci d'amore, e non hanno il vero amore 679.1238; Nicopho Comicus, fr. 8 (C.A.F. I
in se stessi». 776), cfr. -+ K.RoLL 512. Il plurale q>LÀ1)µa."T!l
40 Nemmeno nel N.T.; cfr. a r Cor. 16,22 -+ può talvolta significare anche cosmetici, cfr.
col. u74 n . 2n. Per fissare <ptÀÉW univoca- LIDDELL-SCOTT, s.v.
u31 (1x,n8) qi~À.Éw x-.:>.. A 4 bct-f3 (G. Srahlin) (1x,n8) 1132

b) Il bacio nel mondo antico al di fuori cio quale espressione di una inclinazio-
della Bibbia 46 ne erotica sia un atto secondario 51 è per
il mondo greco deducibile dal fatto che
a.) L'origine del bacio umano è proba- il bacio amoroso non ricorre in Omero e
bilmente da ricercare in concezioni ani- per lungo tempo non significa nulla per
mistiche: sia il bacio sulla bocca sia an- la letteratura classica 52• Ricorre anzitut-
che l'altrettanto diffuso bacio sul naso to il bacio dei parenti prossimi: i bam-
servono in origine a trasmettere l'ani- bini vengono baciati dai genitori (Horn.,
ma-soffio 47 (~ col. 1146). In seguito Il. 6,474; Aristoph., Lys. 890), i genito-
l'essenza del bacio si vide spesso nella re- ri (Eur., Andr. 416; Aristoph., nub. 8r)
ciproca trasmissione del respiro, ossia e i nonni (Xenoph., Cyrop. r,3,9) dai fi-
dell'«anima»: nella più intima comunio- gli e nipoti. Parimenti si baciano i fra-
ne di vita costituita dalla trasmissione e telli e le sorelle (Eur., Phoen. l67r), gli
commistione delle ~vxa.l 48 • Secondo al- amici 53 e gli ospiti (Apul., met. 4,1,r;
tri all'origine del bacio starebbe l'inspi- Pseud. Luc., asin. 17) 54 e, almeno in O-
razione dell'alito - col duplice scopo di mero (Od. 16,r5.21; r7,35; 21,224; 22,
riconoscere la persona dall'odore e di 499 ), i servi e le ancelle baciano i loro
goderne 4? - perché, segnatamente nella padroni. In tutti questi casi il bacio è
letteratura vedica, non si conosce nessun espressione della stretta appartenenza ~s
termine che designi il bacio e si parla in- e del corrispondente amore 56•
vece di «fiutare» e «annusare» 50•
Già in alcuni di questi casi al motivo
~)Chi si bacia: parente, padrone, so- dell'amore è associato quello dell'onoran-
vrano, amato. Che il vero e proprio ba- za. Tale motivo è dominante in una con-
46 Cfr. - SITTL 36-43, ibid. 36 n. 2 bibliogra- tivo nel fatto che il bacio costituiva un elemen-
fia meno recente; ~ KRoLL 5rr-518. to troppo realistico ed era eccessivamente vi-
47 Cfr. - SCHIMMEL 189 s. cino a piaceri piuttosto grossolani.
48 Cfr. l'esempio particolarmente indicativo di 53 Cfr. anche~ HOPKINS 131, il quale ricorda,
Plat., epigr. 1 (DIEHL3 I I2): «Quando badai a proposito dell'India, il bado-fiuto <-
col.
Agatone, trattenni l'anima sulle labbra: essa IIJI} degli amici.
sembrò risoluta a passare in lui». Analogamen- S4 Altre testimonianre in~ HuG :w63.
te Aristenetus, ep. 2,19 (Epistolographi .170); .ss Plut., quaest. Rom. 6 (u 265d) lo definisce
Petronius, satyrico11 (ed. K. MOLLER [1961]) un auµ~o:>.ov xat xowwvT)µa. -.Tic; cruyyt-
79,8; 132,1; dr. inoltre A11th. Graec. 12,133,5 vEla.c;.
s. Altri esempi in ~ KROLL 512,39-48. Per il 56Per il bacio di parenti in epoca romana dr.
concetto cfr. A. BERTHOLET, art. 'Atcm', in Athen. 10,56: ella donna sono dovuti (lìt'L!)
RGG2 r 600 s.; \YI. WuNDT, Volkerpsychologie baci dei suoi parenti, ogni giorno al primo in-
IV 1' (1926) 136 S. contro; analogamente Plin., nat. hist. 14,13,90;
49 Cfr. ~ HOPKINS 131; o. SCHRADER - A. Plut., quaest. Rom. 6 [n 265b-d]), Gellius,
NEHRCNG, art. 'Kuss', in Real-Lexiko11 der i11dg. noctes Attiene (ed. C. Hosrus [1903]) ro,23,
Altcrtumskrmde 12 (1917) 668. 1, cfr. E. SCHWYzER, Z11m rom. Verwa11dte1t-
50 ~ HOPKINS 130. k11ss: Rhcin. Mus. 77 (1928) 108-rr1. Ma an-
51 Invece il bacio con la lingue, "a.'ta.yÀ.wT- che i baci dei parenti divennero sicuramente,
't'L<rµa. (Aristoph., 11t1b. 51), e il bacio-morso di già in età antica, una mera formalità (~ MEiss-
cui si parla in Catullus (ed. W. KROLL1 [r959]) NER 921). <1VY'"fEVlÌ<;, cpO..oc; ed altre espressio-
8,18: quem basiabis? c11i tabella mordebis?, ni di comunione personale furono più tardi ele-
frequenti anche nella letteratura indiana, sono vati a titoli e~ coli. rr33.1202.1203 s.); di con-
già in origine di natura erotica, cfr. Plaut., Asi- seguenza anche il senso del bacio andò svanen-
naria 695, ~ KROI,L 513,7-20. do, cfr. Valerius Maximus (ed. C. KEMPF2
52 Cfr. ~ KROLL 5rr s., il quale scorge il mo- [1888]) 2,6,17.
IIJJ (1x,xx8) qitMw X'tÀ.. A 4b~-y (G. Stahlin) (1x,n9) rr34

suetudine d'origine orientale, che in prin- doret. 5,16,3). Alcuni speravano con
cipio doveva essere un'onoranza resa a questo bacio di beneficiare della virtù te-
chi era oggetto del bacio, ma ben presto rapeutica dell'imperatore (cfr. Script.
divenne un onore per chi baciava; in Hist. Aug. l,25,x [~col. 1140 con n.
particolare il privilegio di baciare il re 94] ) ro. Anche i patroni romani, al pari
era riconosciuto a coloro che gli erano degli imperatori, si facevano baciare dai
prossimi, cioè non solo ai parenti, ma propri clienti (cfr. Mart. 8,44,5; 12,26,
anche agli «amici del re» e~ col. 1202). 4; 59,2-10).
Tale consuetudine venne anzitutto ripre-
sa da Alessandro Magno e riconosciuta Solo in età relativamente tarda è atte-
quale diritto a chi era stato elevato alla stato il bacio erotico 61 : nel mondo gre-
dignità di 'parente' suo (Arrian., Alexan- co-romano si ha spesso il bacio d'amore
dri anabasis 51 7,rr,r.6s.) 58 e ai suoi 'a- bisessuale (ad es. Theogn. r,265; Ari-
mici' macedoni, ma solo in occasione stoph., Lys. 923; av. 671.674), partico-
della proskynesis (~ xr, coll. 380 ss.) larmente frequente nella poesia bucolica
(cfr. Plut., Alex. 54 [r 696a]); successi- (ad es. Theocr., idyll. 2,n6; 23,9), nel-
vamente passando attraverso i regni dei l'elegia amorosa (ad es. Prop. l,3,16) 62
Diadochi fu già da Augusto introdotta e nel romanzo antico (ad es. Heliodor.,
anche in Roma (cfr. Suet., Caes. 3,ro,2; Aeth. l ,2 ,6 ), e quasi altrettanto spesso il
Sen., de ira 2,24,1), poi soppressa da bacio dell'amore omosessuale (ad es.
Tiberio quale costumanza quotidiana Plat., resp. 5,468b; Ael., var. hist. 13,
(Suet., Ces. 3,34,2), per essere in segui- 4; Catullus [ ~ n. 5r] 99; Petronius,
to ripresa 59 . Plinio il Giovane (pan. 23, satyricon [~ n.48] 74,8; 75,4) 63 •
r) loda Traiano per aver concesso al se-
nato il diritto del bacio all'inizio e alla y) Che cosa si bacia: bocca, mani, pie-
fine delle sedute. Ad ogni modo, il ba- di; baci sostitutivi. Come il bacio erotico
cio accordato dall'imperatore veniva ora è secondario rispetto al bacio dei paren-
considerato un alto onore (dr. Amm. ti prossimi, così è, almeno in India e in
Mare. 22,9,r 3, anche 29 ,5 ,16 ), mentre il Grecia 64, anche il bacio sulla bocca, che
bacio preteso dall'imperatore si riduceva non si trova in Omero 65 , rispetto al ba-
spesso a un gravoso dovere (cfr. Theo- cio sulle guance e sulla fronte 66 , sugli oc-
s1 ed. A. G. Roos' (1967). e 7 di Catullus, op. cit. (~ n. 5I); il bacio ha
58 Non se ne può dedurre che in origine i re naturalmente una grande importanza in tutto il
macedoni, come quelli numidi, rifiutassero il genere letterario dell'ars amatoria, dr. W.
bacio ad ogni mortale (Valerius Maximus, op. KRAus, art. 'Ovidius', in PAULY-W. 18 (1942)
cit. [~ n. 56] 2,6,x7); la novità consisteva 1920-1937.
piuttosto nel fatto che i confidenti del re rice- 63 Cfr. ~ KROLL 512 s.
vevano il titolo di 'parenti' e quindi anche il 64 Per i Sumeri è invece già attestato il bacio
diritto al bacio e~ MEISSNF..R 914 n. 2 ) . sulla bocca,~ M EISSNER 917.
59 Cfr. E. MEYER, A/exander der Grosse und
65 ~ KRoLL 513.515. Era considerato un uso
die absolute Monarchie, Kleine Schriften 1'
(1924) 308; ~ HuG 2070 s .; L. FRIEDLANDER, orientale: ... 't'OÙ<; O'VYYEVEL<; (scil. di Ciro)
<pLÀ.OV\l't'ru; 't'<°{) O"'t'6µa'tL art07tɵm:cri)uL UU'tÒ\I
Darstellunge11 aus der Sittengeschichte Roms in
v6µf!> lfapcnx0 (Xenoph., Cyrop. I,4,27, cfr.
der Zcit von August bis zum Ausgang der An-
tonine 1• (1919) 93 s . Hdt. I,1 34,1; Xenoph., Ag. 4.5 s.). Anche nel-
i1J Cfr. ~ HoFMANN 88 s.; per tutto l'argomen-
l'India antica è comune solo tra amanti di ses-
to~ SrTTL 79 s.
so diverso(~ HOPKINS 124).
61 Cfr. ~ MEISSNER 920 s. 66 Cosl probabilmente vanno intesi i passi di
62 Classiche poesie osculatorie sono i carmina 5 Horn., Od. 16,15; r7,35.39; 21,224 s.; 22,499;
1135 (1x,1r9) qi~Mw X'tÀ. A 4by (G. Stiihlin) (Ix,120) n36

chi (Horn., Od. 16,15; 17,39) 67, sulle 371) 72, o sui piedi 73 • Oltre ai baci diretti
spalle (17,35; 21,224; 22,499) 68 e sulle su una qualsiasi parte del corpo di chi è
mani (16,15; 21 ,225; 24,398) 69 • Ma con oggetto di onore o di amore, vengono
l'affermarsi del bacio erotico il bacio sul- anche dati diversi baci sostitutivi sulle
la bocca, quale vero e proprio bacio, as- cose 74 che hanno un qualunque rappor-
sume una posizione dominante. Quando to con la persona che si vorrebbe pro-
invece è segno di onoranza, il bacio è da- priamente baciare, ad es. quando è fisi-
to di preferenza sulle mani 70 (Hom., Il. camente irraggiungibile (Xenoph., Cy-
24,478; Menand., epit. 97 s. [--+ col. rop. 6,4,ro) 75 o è di rango troppo ele-
rr30 n.42]), sul petto (Luc., nec. 12; vato 76• Nell'ultimo caso viene di prefe-
Nigrinus 2r; Petronius, satyricon [--+ renza baciata la terra davanti ai suoi pie-
n. 48] 91,9) 71 , sulle ginocchia, come già di 77 o le si manda un bacio con la mano
in Egitto (dr. Hom., Od. 14,279) ma (Iuv.4,rr8) 78 •
anche presso i Greci (dr. Horn., Il. 8,

23,208, e certi passi rabbinici, ad es. R.H. 2,9d mondo greco, ad es. PREislGKE, Sammelbuch 1
e<:e. in STRACK-BrLLERnECK r 995. 4323,J (~ col. n30 n. 42). In Roma fu consi-
67 Cfr. anche Epict., diss. 1,19,24; Apul., met. derato un'umiliazione {Dio C. 59,29,5), spe-
3,14,3; Plaut., Casina 136; Plin., nat. hist. n, cialmente quando Caligola si fece baciare il
146. piede sinistro (Sen., ben. 2,u,1 s.). Il bacio del
68 Anch'esso attestato più tardi come bacio e- piede veniva anche concesso ad un'amata (cfr.
rotico (Ovid., ars amatoria 3,310). Ovid., ars amatoria 2,534; Epict., diss. 4,1,17).
69 Altri numerosi esempi in 4 S1ITL 166-169; Dal cerimoniale statale il bacio del piede passò
~ KROLL 516, anche come bacio dello schiavo, anche nell'uso ecclesiastico (bacio del piede del
ad es. Epict., disr. 1,19,24; per tutto l'argomen- vescovo e in particolare del papa, peraltro in
to ~ SrTTL 40 s. reverentia Salvatoris), cfr. ~ SITTL 169 s.; L.
70 Ricordato come antica usanza dei Medi in ZscHARNACK, art. 'Fusskuss', in RGG1 11 84r;
Ber. b. 8b, cfr. STRACK-BILLERBECK I 995. E. HERTZSCH, art. 'Fusskuss', in RGG1 u II82.
71 Cfr. ~ SITTL 166. Per il N.T. - col. n8o.
72 4 SITTL 169; cfr. anche il bacio di Asclepio 14 Anche quando non si tratta cli baci sostituti·
sui ginocchi del dormiente Proda in Mario., vi, nell'antichità sono abbastanza spesso baciati
vit. Procl. 31: ouoè 'tà "(OVa'ta OLà q>LÀavDpw- oggetti, ad es. lettere (4 SrTTL 42 con n. l;
1tlav &.m~pV'l'J<Taµi::vov <p~ÀEL\/. 172 con n. 4), o anche animali (Longus l,r8,1);
73 In tutto l'Oriente il bacio del piede è una 4 l-IOFMANN 67 con n . 3.
diffusa forma d'onore; per l'India dr. ~ HoP- 75 Un motivo prediletto della lirica amorosa è
KJNS r30, per l'Egitto A. ERMAN, if.gypten und il bacio sullo stipite della porta tenuta chiusa
iigyptisches Leben im AJtertmn ( r885) 109, rie- dall'amato o dall'amata (Callim., epigr. 42,5 s.;
lab. da H. RANKEi (1923) 82; H . KEES, Kultt1r- Theocr., idyll. 23,18; Lucretius, de rerum na-
geschichte des alten Orients r. Agypte11 (1933) tura [cd. H. DIELS (r923)] 4,n79; Plaut.,
183. In B2bilonia Jl bacio del piede fa parte del Curculio 94; Prop. 1,16,42).
rituale dell'incoronazione del re e poi in ge- 76 Una forma di bacio sostitutivo escogitata
nere degli onori che gli son dovuti, ma anche dalla pazzia dell'imperatore Caligola si ebbe
del rito della vittoria. L'espressione «baciare i quando egli fece baciare, invece dei suoi piedi,
piedh> nel senso di «rendere omaggio» ricorre le sue pantofole (Sen., ben. 2,12,r). Nel tardo
più volte nelle iscrizioni assire ( 4 Wi.JNSCHE impero venne ufficialmente disposto il bacio
29 n. 1), ma poi divenne una usuale espressione su un lembo della veste di porpora dell'impe-
epistolare di ossequio simile alla formula au- ratore, cfr. cod. Theodosiam1s (ed. T. MoMM-
striaca di cortesia «bacio la mano». Cfr. 4 SEN [rist. 1954)) 6,24,4; 8,7,16; o. SEECK, art.
ME.ISSNER 923-926; 4 HOFMANN 6r s. Il bacio 'Adoratio', in PAULY-W. l (1894) 400 s.
del piede fu ripreso dai Persiani (Xenoph., n Per l'Egitto cfr. KEEs, op. cit. e~ n. 73)
Cyrop. 7,5,32) e anche dai Cartaginesi (Polyb. 183; ERMAN-RANKE, op. cit. <- n. 73) 82. Nel-
r5,1,7). Solo sporadicamente è ricordato nel l'antico impero era considerata una grazia par-
II37 (IX,uo) qi~Mw xù. A 4bo (G. Stiihlin) (lX,121) 1138

o) Quando si bacia: arrivo, commiato, rittura a morti (Soph., Trach. 938; Sta-
conclusione di un patto, riconciliazione, zio,. st'l vae 81 2,1,172 s.; p rop. 2,13,29;
gioco ecc. Il bacio in occasione di un in- Suet., Caes. 2,99; Theocr., idyll. 23,40
contro e di un arrivo sembra essere sta- s. 82 ); ~ col. u94. Sigillo di lealtà è il
to del tutto consueto in Oriente 79 : esso bacio quando si stringe un patto di ami-
ci è attestato dalla Persia 80 • Il bacio di cizia (Aristoph., ran. 755) o di alleanza;
benvenuto è spesso ricordato anche pres- ad es. SE~1.ac; "t"É <Tcp1.aw €oo<ra:v xa.t écpl-
so i Greci e i Romani, già da Omero (Od. À'l'}cra.v aÀÀ-i]Àouç 83 , «si diedero le de-
16,15.21; 17,35 ecc.), ma poi soltanto stre e si baciarono» (Dio C. 48,37,1 ).
in età piuttosto tarda (~coli. r 149 .r r 78 Dato all'atto dell'accettazione in un
s.), ad es. Apul., met. 4 1 1,1; Luc., Lt1- gruppo chiuso, esso è un segno di fratel-
cius 17; Chrys., hom. in 2 Cor. 30,1 a lanza; cosl il capobanda neoeletto bacia
13,12 (MPG 6r [1862] 606). Come te- ogni componente della sua masnada (A-
stimonianza del bacio di commiato si pul., met. 7,9,1) 84 • Coloro che erano ac-
possono ricordare i suprema osct1la di colti col bacio in una fraternità religiosa
Tac., hist. 4,46. In questo gruppo vanno si chiamavano ol É\l'tÒc; "t"OV q>L).:/iµa."toc; 85 .
inclusi anche i baci a morenti o addi- Il bacio è inoltre considerato segno e ga-
tkolare se il re faceva badare il suo piede a un 82 Un riscontro si ha in Petronius, satyricon
dignitario e non permetteva che baciasse la (-+ n. 48) 74,17: 11olo me mortuum basiet. In
terra. Nel nuovo impero solo i servi baciano origine baciando i moribondi s'intendeva affer-
la terra davanti al re. Per la Mesopotamia -+ rare con la bocca l'anima che stava per uscire
MEISSNER 926. Anche questa usanza passò dal- dal corpo(-+ col. 1150). Per il bacio ai morti
l'Oriente in Occidente nel tardo periodo roma- -+ MBrSsNER 922 s. con 923 n. 1; -+ HoPKINS
no (-+ SITIL 171 n. 1). 131; -+ Uiw 275; -+ S1TTL 72 con le testimo-
78 Altre testimonianze in -+ S1'ITL 171 s. Tra nianze in nn. 9 e 10; -+ KROLL .517; -+ HoF-
i baci sostitutivi va annoverato anche il bacio MANN 72 s.; -+ KARLE 854 s. Per amore e ve-
delle tombe(-+ n. 82) e di immagini di defun- nerazione verso i morti vengono baciati dai
ti (Suet., Caes. 4,7; -+ col. 1143 n. II3). Giudei (cfr. -+ LOw 275 s.) e dai pagani (dr.
79 L'ipotesi che i Greci abbiano appreso dai Ant. Christ. II 210) anche il fereto e il tumulo,
Persiani il bacio di saluto (-+ MEISSNER 930) dai pagani anche le urne delle ceneri (-+ col.
contrasta con quanto risulta da Omero (-+ qui 1142 n. 107). II bacio dei morti ha una sua
sopra), ma è suffragata dalle notizie di Erodoto funzione anche nell'antica interpretazione dei
e Senofonte, da cui risulta che le usanze per- sogni, cfr. Artemid., 011eirocr. 2,2.
siane erano diverse da quelle greche(-+ n. 80). 83 Bacio e stretta di mano sono uniti anche in
oo Cfr. Hdt. 1,134,1 e similmente Strabo r5,3, Eur., Iph. Aul, 679.
20: quelli di uguale condizione si baciano sul- 84 Cfr. A11t. Christ. 1 194-196. DOLGER inter-
la bocca. Se uno dei due è meno importante, preta i baci in Petronius, satyricon (-+ n. 48)
ci si bacia sulle guance (Hdt. r,134,1) oppure 41,8 come un atto con cui il liberto viene ac-
gli si presenta la guancia da baciare (Str!fbo cettato nella cerchia dei liberi.
15,3,20); quelli che sono di infima condizione 85 Cosl interpreta, forse a ragione, F. J. DoL-
invece cli baciare compiono la proskynesis. Xe- GER, Ant. Christ. III 79 s. l'espressione in Luc.,
noph., Cyrop. r,4,27 s. menziona come usanza Alex. 41, similmente H. D. BETZ, Lukian von
-persiana il bacio di commiato e di saluto. In Samosata u11d das N.T., TU 76 (1961) 115 con
Persia si svolge anche la fiaba egizia «Del prin- n. 1. La stessa espressione ha un altro senso
cipe maledetto» (vedi A. ERMAN, Die Lit. der in Plut., Ages. I I (r 602b): «per tutta la lun-
Jf.gypter [1923] 209-214), in cui il principe ghezza del bacio». Nella chiesa antica il bacio
straniero all'atto del saluto viene baciato «in nel battesimo e nella consacrazione di sacerdo-
tutte le sue membra», cfr. Eumeo che «copre ti e monaci si riallaccia a quell'uso dell'antichi-
di baci» (7t&.vtiz xvuEv 7tEP~q>vc;) Telemaco tà pagana, cfr. Ant. Christ. I 193 s. {-+ roll.
(Horn., Od. 16,21). II92 s.). Esempi d'età posteriore in -+ HoF-
81 ed. A. KLOTZ (r911). MANN 130 n. 3·
u39 (rx,r21) c:ptÀÉw x'tÀ. A 4b5-s (G. Stahlin) (rx,121) u40

ranzia di riconciliazione, come già nel E) Giudizi degli antichi sul bacio: l'ef-
mito antico-orientale di Nergal ed E- fetto(---+ col. II 30 n. 45) 91 e il valore del
reshkigal 86, poi presso i Greci e i Ro- bacio sono giudicati in modo assai dispa-
mani; cfr. OLa.À."ì..6.l;e:1ç, µe qnÀ.a(ia<;, «ti rato. Accanto a chi ne prova uno schietto
riconcilierai baciandomi» (Theocr., idyll. piacere c'è chi mette seriamente92 in
• !:'.'' ' •"\ , ' ~ 1
2 3 ,42 ) ; o oe: 1tEV'l)<; Lll.CUTrt.'tO 'tOV vE.oV guardia sia dal bacio omoerotico (Xe-
<ptÀ:l)(irt.ç µ6vov 't'qv au't"oll oe:~Ltiv, «il noph., mem. l,3,8-13) 93 sia anche dal-
povero placò il dio baciando solo la sua l'eccesso di baci (Mart. 12,59; Clem. Al.,
destra» (Luc., de sacrificiis 12; cfr. paed. 3,81,3), e c'è anche chi vieta i baci
Plaut., Poenulus 404; Petronius, satyri- perché possono essere veicoli di contagio
con [---+ n. 48] 91,9; 99,4 [---+ col. demoniaco o di impurità cultuale {Hdt.
r r 80] ); a conch.1sione di un patto di pa- 2,41,3 [~col. rr5oconn. 137]).
ce ( ro9,4) ~.Nei misteri il mista bacia il
mistagogo, cosl Apul., met. n,25,7, con ~)Baci cultuali. Grande importanza
la richiesta di perdono, dr. Le. 7,38 (---+ nel mondo antico hanno i baci cultuali,
col. n8o). ln6ne è gradito dare baci per che sono non solo un segno di venerazio-
gioco; vi sono gare di baci, in cui vince ne religiosa (---+ col. l l 39}, ma anche un
un premio «chi bacia più dolcemente» 88 , mezzo per il conseguimento di forza so-
e vi sono giochi, specialmente il cotta- vrumana 94• Si baciano le immagini degli
bo 89, in cui si dànno baci in premio 00 • dèi 95 (e anche in questo caso soprattutto

85 Cfr. A.O.T. 212. Per altre testimonianze an- J..ii.11m, q>EtryE' xocxòv 'tÒ cplJ..aµa;, 'ttÌ. XELì..m.
tico-orientali del bacio di riconciliazione cfr. <prl;pµaxov Èv-.l.
K.A.T. 583 s. 93 Il paragone coi morsi dei ragni, fatto da So-
-~ Anche i libri dei sogni della tarda antichità crate (Xenoph., mem. l,3,12 s.) per mettere in
presuppongono questo senso in certi baci: Ar- guardia, venne spesso ripreso, cfr. Clero. AL,
temid., oneirocr. 2,2; Achmes, oneirocriticon strom. 2,12os; paed. 3,8r,4; Theodoret., Grae-
136 (ed. F. DREXL [1925) 90). carum afjectiom1m curatio (ed. J. RAEDER
88 Era nota la gara del bacio nelle feste dioclee [1904)) 12,57, Segno di una valutazione cri-
a Megara, dr. Thcocr., idyll. l.z,30, e M. P. tica del bacio omoerotico anche presso i Gre-
NJLSSON, Ci;riech. Feste vo11 religiOser Bedeu-
ci è pure Plut., Ages. II (1 602b).
.trmg (1906) 459, il quale sostiene che in ori- 94 Cfr. ~ HoFMANN 74-83, il quale offre un
gine veniva baciata la stele sepolcrale di Dio· ricco materiale documentario, ma il suo tenta-
de, eroe dcl culto, a mo' di ripetizione del ba- tivo di dimostrare la presenza di questo moti-
cio di commiato. vo è talora alquanto artificioso.
.w Cfr. PAssow, s.v. x6-.-.oc~oç, K. ScHNEIDER, 95 Nell'A.T. cfr. Os_ 13,2 testo ebr. e Aquila
art. 'Kottabos', in PAULY-W. II (1922) 1528- (cfr. H. W. \VOLFF, Dodekapropbeton, I. Ho-
1541. sea, Bibl. Komm. A.T. 14,12 [1965], ad l.);
T Reg. 19,18 e~ col. n43 n. 112) Aquila: o
00 Ad es. Callim., fr. 227,6 s. (l 217), ibid. ad l.
altre testimonianze; Plato Comicus, fr. 46,J oò Xrk'tEq>lÌ..'l')CTEV o.:ù-.6v (scil. Baal); per il più
(C.A.F. I 612; ~col. n30 n. 45). vasto mondo semitico cfr. ~ MEISSNER 9.iB,
ma ad es. anche Sa11h. 7,6; Ambr., de Abraha-
91 Cfr. ad es. Xenoph ., .rymp. 4,25: ov, cioè a
mo 2,II;Br (CSEL 32 [ 1897] 633); per il mon-
paragone col bacio (1tEq>tÀ:r1xÉvo.:L), E:pw-.oç où- do greco ad es. Hipponax, Jr. 37 (Du?.IIL' m
lìÉv fo-.w lìeLv6-.Epov U"ltÉxxa..uµa, con Theocr., 91). Anche in Pseud.-Melito, oratio ad Anto-
idyll. 23,9: l'amato ritroso non concede nulla, ninwn Caesarem 9 (Corpus Apologetarum 9
ovxt (jllÌ1.ct.µct., '\Ò XOUqJlsE~ "tÒV ~ptù'"nt. [r872] 429) le «pietre» baciate sono le imma-
92 Scherzosa e giocosa è in Moschus r,26 s. gini degli idoli. Cfr. ancora F. J. Di:iLGER, Sol
·(Bucolici Graeci [ ~ n. 20] 121) l'avvertenza Salutis, Liturgiegeschichtliche Porschungen 4/5
.a guardarsi <lai baci di Eros: ftv rnD.'r)L O"E q>L- (1920) 8-r4.
I14I (1x,r:u) qi1)..Éw x't)... A 4bt: (G. Stahlin) (IX,I22) II42

la bocca e il mento 915, le mani 97 e i pie- no sostitutivi, anzi questi costituiscono


di 98 ). La continuazione diretta di questa quasi la regola; cosl in particolare il ba-
consuetudine pagana è il bacio delle im- cio della terra nei luoghi sacri (~ xr,
magini dei santi, sia in Occidente (ad es. coll. 382 s.) o davanti alle immagini de-
del piede della statua di Pietro a Roma) gli dèi, probabilmente più antico del ba-
sia specialmente in Oriente 99 • Un riscon- cio degli dèi stessi •oz; inoltre il bacio de-
tro si ha nei baci che dèi ed eroi ricevo- gli altari (~XI, col. 383 n . 13) 103, delle
no quando appaiono ai propri favoriti soglie dei templi te», di alberi sacri 105, di
(si veda ad es. Philostr., heroic. 290 [II amuleti 106 e di urne dei morti 107• È pe-
r42,22 s.]) o ne esaudiscono i desideri. raltro di fondamentale importanza che
Nell'assai diffusa consuetudine dell'incu- tutte queste cose sacre partecipino della
bazione cultuale 100 questi baci agli dèi santità e del mana delle divinità, col qua-
costituiscono uno dei mezzi di guarigio- le si viene quindi anche in questo modo
ne, soprattutto nei santuari di Escula- in immediato contatto 108• Tra i baci so-
pio 101 • Anche tra i baci cultuali molti so- stitutivi sta anche il baciamano (~ x1,
% Ad es. Cic., Verr. 2,4,94: la bocca e il men- ~ HOFMANN 55; esempi: xo;l 'tÒ: M.itdio; xa-
to della statua bronzea di Ercole nel tempio di 'tEcplÀ.ouv (Dio C. 41,9,2); Ovid., metam. 7,
Agrigento sono «quasi logorati» dai baci. 631 s.: oscula terrae roboribusque dedi.
rn Lucretius, de rerum natura (-7 n. 75) r,3r6. 103 Haec (le ginocchia di colui al quale si due-
318; le destre delle statue bronzee degli dèi di- de aiuto) ut aras adora11t (Plin., nat. hist. n,
ventano più esili a motivo del contatto (cioè 250): adorare ha qui il senso di baciare. In
del bacio) dei fedeli. tale ambito rientra anche l'usanza di baciare,
9.3 Anche il bacio del piede della divinità (-+ dopo il pranzo, la tavola come un altare dome-
n. 73) è assai diffuso, anzitutto nel mondo an- stico, cfr. Petronius, satyricon (-7 n. 48) 64.
tico-0rientale (cfr. -7 ME1SSNER 928; ~ HoF- Cfr. K. MiiLLER, Petro11ii Arbitri Satyricon
MANN 6I) e di qui nel mondo ellenistico, cfr. (r96r), ad l.; Ant. Christ. II 218-220.213-216;
ad es. Charito 1,1,7 (ed. W. E. BLAKE [1938]); ~ HOFMANN 77-79.
Apul., met. 11,17,3; ~ SITTL r8I con nn. 2 •~ Cfr. non ego ... dubitem procumbere tem-
e 3· plis et dare sacratis oscula liminihus (Tib. r ,2,
99 Cfr. -7 KAR.LE 846 s. 85 s.), cfr. Arnobius, adverms nationes 149
too C. J. CLASSEN, art. 'lnkubation', in Lexikon (CSEL 4 [1875]); altre testimonianze in Ani.
der Alten \Velt (hsgg. C. ANJ>RESEN, H. HERB- Christ. II 158 e~ HOFMANN 76 s. Analogamen-
SE e altri [1965]) x383 s.; J. PLEY, art. 'Incu- te i cristiani baciavano più tardi le soglie delle
batio', in PAULY-W. 9 (1926) x256-1262; E. chiese, -7 CABROL 129 (-4 col. n95), cfr.
STEMPLINGER, Antike und moderne Volksme- ~ n. 108.
di:dn (1925) 28-34; E. e L. EnELSTEIN, Ascle- lOS Ovid., meta111. 7,631 s. (-7 n. 102); si trat-
pius (1945) r, Testimonia 4I4-442, cfr. Il 139- ta di una quercia sacra in Egina, propaggine
180. delle querce di Dodona (7,623).
101 Cfr. ~ MmSSNER 915 s. 919 s.; R. HnRZOG, 106 Plut., de Sulla 29 (r 471b): in una situazio-
Die \Y/tmderheilunge11 von Epidauros, Philol. ne pericolosa Silla bacia il proprio &;yaJ1.µa:nov
Suppi. 22,3 (I93I) 139-160; STEMPLINGER, op. per trarne 'forza' (-7 col. 1140); similmente
cit. (-7 n . 100) 29; EDBLSTEIN, op. cit. <~ n. in Sanh. b. 63b a Os. 13,2; PREISENDANZ, Zaub.
roo) I Testimonia 423,41 ; 446 (= Marin., vit. r 4,656 ss. (sec. rv d .C.); Mithr. Lit11rg. r2,x5;
Procl. 31 [-+ n. 72]). Anche per altri aspetti 14,23 .
i baci hanno una parte non piccola nell'inter- 101 Cfr. A11t. Christ. n 209 s.; -7 PFISTER 2158
pretazione dei sogni, dr. ad es. Achmes, onei- s.; ~ StTTL 41 con n. 7, su tutto l'argomento
rocriticon (-7 n. 817) I35 (p. 90 s.), e nella pra- 183 s.
tica superstiziosa, cfr. ad es. STEMPLINGER, op. 108 Per la santità della soglia cfr. ad es. E.
cit. (~ n. lOO) 67; 4 KARLE 853-861. Non.DEN, Aus altrom. Priesterbiichern ( 1939)
102 Cfr. A. ERMAN, Die Religion der Agypter r 52 .17 I s. Anche la lettera dalla patria celeste
(1934) 175; 4 MErssNER 928 s.; ~ SrrrL 42; che il figlio del re bacia nell'Inno della Perla
u43 (rx,122) cpiÀÉW X'tÀ. A 4~ - B 1 1 (G. Stahlin)

col. 382) 10'}, specialmente per gli dèi ce- 266 volte 115• Quanto al significato va
lesti non direttamente raggiungibili 110, detto che, come nel greco extrabiblico
ma anche quale fugace segno di venera- (~ coll. rr23 s., n. 23; col. I126) e in
zione per altre divinità 111, ad es. nel pas- Giovanni(~ col. rr52 n. r50; col. rr59
sare davanti a santuari me a tombe 113• n. 167; coli. rr69 s.), cosi anche nei LXX
spesso non si nota alcuna differenza tra i
B. L'uso NEI Lxx due verbi (dr. Gen. 37 ,4 col v. 3) 116 • In
Lam. 1,2 è difficile stabilire in che differi-
I. L'uso linguistico scano ot &:yrt'ltwv·m; e ol q>~Àouv-.eç (scil.
Gerusalemme) e in Tob. 6,19 la tradizio-
1. q>LÀÉw col significato di amare ri- ne oscilla tra Éq>tÀ.TJO'EV (codd. AB) ed
corre nei LXX per lo più m come equi- i}y~1t1]<TEV ( cod. S) a.ù-r1}v 117. In partico-
valente di 'hb (~ I, coli. 57 ss.), ma la lare queste testimonianze mostrano che
sua frequenza è notevolmente inferiore cptÀÉw e à:ya.miw(~ coll. rr23 s., n. 23)
a quella di àya:mxw (come avviene nel possono in egual modo designare l'amo-
N.T.): q>LÀÉw ricorre 15 volte, (Ìya.mi:w re fisico(~ coll. rr45.rr52) 118 .

(act. Thom. nx, cft. -+ col. IIJ6 n . 74) possie- dr. W. MrCHAELIS, Zelt u11d Hiitte im bìbl.
de una forza ultraterrena. Denkett: Ev. Theol. 14 (1954) 45 (-+ xn, coll.
109 -+ SITTL 181-183; -+ HOFMANN 81-83; -+ 460.380). Stranamente il Targum, in luogo di
DELATTB 425.430-432. 'hb, usa r!Jm e i suoi derivati, accanto a IJbb e
uo Cfr. lob 31,27, come pure A. WsrsBR, Das derivati, anche per l'amore erotico; cfr. Tg.O. a
Buch Hiob, A.T. Deutsch 134 (1963), ad l.; Deut. 21,r5 s.; Tg. Prof. a I Sam. 18,20; 2 Sam.
Luc., salt. 17; Macrob., sat. I,17A9, cfr. K. 13,15; Et. 23,17.
WERNICKB, art. 'Apollon', in PAULY-W. 2 116 ~ HOGG 380 cerca di dimostrare che il tra-
(1896) 72. duttore ha reso in modo psicologicamente ap-
m È incerto se si possa nettamente distingue- propriato, presentando nel v. 3 ('l'Jytimx. 'tÒV
re tra il bacio della propria mano quale suffi- 'Iwcriicp 'ltcxpà. 'lttiv'ta.ç 'toùc; ufovç) la predile-
ciente segno di omaggio (cfr. ancora Luc., de zione di Giacobbe come fondata sul carattere
sacrificiis 12; Apul., met. 4,28,4; Hier., apolo- di Giuseppe e nel quadro della storia della sal-
gia adversus libros R11fini 1,19 [MPL 23 (1883) vezza, e formulando invece il v. 4 (oc1hòv ò m1-
432)) e il bacio della mano indirizzato a una -t1)p <pLÀ.EL ÉX 'ltOCV't'WV 'tWV \JLWV a.irroii) dal
divinità (--! DELATTB 431 s.). punto di vista dei fratelli: è un'ingiusta predi-
m Apul., apologia 56'4; Minudus Felix, Octa- lezione del padre per il fratello minore. Ma è
vius (ed. J. BEAUJEU (1964)) 2>4; itt adora11do un'interpretazione poco convincente.
dextram ad osculum referimus (Plin., nat. bist. m Cfr. anche Prov. 8,17: Èyw Tovc; ɵk q>i·
28,5,25). A qualcosa di simile accenna eviden- À.ouv'taç ciya;'ltw e 21,17, dove à:ya.mu•.i Eù-
temente la Vulgata nella traduzione di I Reg. cppoo-vV1']v sta in parallelo a q>LÀÉw otvov xcxl
19,18: om1Je os, quod 11on adoravit eum (Baal) Ì!À.OCLOV.
oscula11S 111(11/llS (LXX: a;1hQ).
1tPOO'EXVVl}CTEV 118 Per &.ya.1t6:.w dr. anche 2 Bcxcr. 13,1.15; Os.
In Roma anche questo bacio, per sé cultuale, 3,1; 9,10; ls. 57,8; 'IEp. 2,25; Et. 16,37, sempre
viene introdotto nella sfera profana, cfr. -+ per 'hb qal; i LXX rendono il pi'el di prefe-
SITTL 171; ~ HoFMANN 83. Ad es. Dio C. 64, renza con Éprur't'ilc;, ad es. Os. 2,7; Et. 16,33.
8,1 dice che l'imperatore Otone q>tÀ.itµa'tcx ... 36 s. Nello stesso senso ricorrono ciy<bt1}, ad
otà TWV òcxx-tvÀ.wv ìimµne. es. in 2 Ba.o-. 13,15; Cani. 2A s. 7 ecc. (-+ r,
IU Quindi un gesto del culto dei morti; dr. coli. 62 ss.), e à.ya:1t'Y]crtç in 'IEp. 2,33; 2 Bacr.
RoHDE 346 con n. 3. r,26 (var. &:ytim1). Questo uso di àyoc'lttiw e
JJ4 In Lam. 1 1 2 q>LÀ.Éw sta per rta' (-+ col. di à.1ci'lt1J è particolarmente frequente ( 8 vol-
1218 con n . 70). te e I I volte) in Ca11t., mentre sorprendente-
115 ~ BuoNAIUTr 260 annovera 268 passi. Un mente manca in Ecclus e negli scritti greci
motivo di questa preferenza per &.yocm~w va postcanonici' test. XII Patr. (salvo test. Ios. 8,
ravvisato nella sua affinità fonetica con 'hb; 6), ep. Ar., Ps. Sal., in Filone e in Flavio Giu-
1145 (rx,u.3) q>LÀ.ÉW x"t').., B 1 l - n 1 (G. Stiihlin) (IX,124) rq6

In sei passi q>LÀÉw nel senso di mi pia- sieme con xa-raq>tÀ.Éw usato altrettanto
ce ha per oggetto una cosa ( ~ coll. r l 26 spesso quasi nel medesimo senso 121 , co-
s. rr52 ss.); ad es. ÉoÉaµcx:ta wc; cptÀw É- stituisce l'equivalente di n1q qal, pi'el,
yw, «cibi di mio gusto» (Gen. 27,4 e an- hif'il 122 con l'ace. o con la particella l.
che vv. 9.14), q>LÀ.OUG'L\I 7tɵµCX.'tCX. µf!'t«l Il sostantivo cplÀ.'r)µCX. rende neltqa nei
u-.cx.q>lowv, «amano le schiacciatelle d'u- due passi dell'A.T. in cui questo voca-
va» (Os. 3,1), q>LÀ.WV o!vov xal ~À.aLov, bolo ebr. ricorre, e indica una volta
«chi ama vino e profumi» (Prov. 2r,r7), (Cant. r,2) il bacio dell'amata e l'altra
&.vopòc; q>LÀ.OV'll'tOt; O'Oq>Lrl.V EÙq>ptll\IE't!l.L (Prov. 27 16) il bacio traditore del nemi-
mx.-.i)p aùi:ou, «il padre è lieto del figlio co (-7 col. n85 n . 243).
che ama la sapienza» (Prov. 29,3) m. Nel
significato di far volentieri seguito da un
infinito(~ coll. II27 s. rr53) q>tÀ.Éw ri- II. Il bacio nell'A.T. e nel giudaismo
corre solo una volta: i guardiani del po-
polo qnÀ.ouvi:ec; vutri:cl:~at, «dormono r. In alcuni passi dell' A.T. si possono
volentieri» (Is. 56,IO ). q>LÀ.Éw ha preva- trovare tracce dell'origine animistica del
bacio(~ col. rr3r), specialm. in Gen.
lentemente come complemento oggetto
2 ,7: Dio alita il soffio della vita nel na-
una persona. Come già in campo extra-
biblico (-7 col. II 21) e successivamente so dell'uomo ancora inanimato 123 ; cfr.
nel Nuovo Testamento (-7 col. u6o), inoltre Ez. 37,9 s. e Io. 20,22, come pu-
ha talvolta il senso di amare particolar- re 4 BM. 4,34: «Egli (scil. Eliseo) pose
mente, preferire (ad es. in Gen. 37,4). In la bocca sulla bocca di lui» (scil. del fi-
cinque passi viene usato per indicare l'a- glio morto della Sunamita), per trasmet-
more fisico (-7 col. rr23): Tob. 6,15.19 tergli la vita m. Comunque qui è chiara-
co<ld. AB; 'lEp. 22 122 e Sap. 8 1 2; Lam. ramente riconoscibile l'idea di una tra-
l,2 120. smissione dell'anima mediante il vivifi-
cante contatto del naso o della bocca. Il
2. Nel significato di baciare qnÀ.Éw, in- motivo della trasmissione di forze psichi-
seppe. Cfr. M. MoRoFi-·, Dic Steltung dcs luka- gezza.
nischen Chrfrtus zur Frau und zur Ehe (Diss. 121 Diversamente d~i LXX, i test. XII Patr.
Erlangen [1966]) IIO·n6, la quale scorge qui preferiscono manifestamente xo:i:a.q>O.ew a mcr
l'effetto di tendenze spiritualizzanti teologico- rivo della sua univocità {~col. n29); cfr. test.
sacerdotali, anzi di una «tendenza devitalizzan· R. l,5; S. r,2; D. 7,r; N. 1,7; B. r,2; 3,7). <pL·
te» (p. IIJ). Mw nel senso di baciare ricorre solo una volta
119 Anche nella lingua degli scritti di Qumran come variante in test, B. l,2 . Una situazione ana-
più d'una volta 'hb ha come complemento cose loga si riscontra nel N.T. (~col. n83 n, 240).
concrete, come la disciplina (z QH 2,r4), ciò 122 nsq nif'al significa baciarsi reciprocamente,
che ho loro ordinato (r Q Dires de Molse col. ad es. in Ps. 85,11 (~col. 1149 n. r35).
r,5 s. [DJD I 92]) ecc. Diversamente Dam. 2, 12l L'antitesi a questo bacio che trasmette la
3 (2,2): «Dio ama la conoscenza della saggez· vita è il bacio di morte di Dio, che toglie la
za»; qui l'espressione è personificante. vita a Mosè (4 coli. IIJO s.). L'antitesi all'alito
120 Dunque, come nel greco extrabiblico ( ~ vitale è il soffio ardente di Dio, che uccide (Is.
coll. 1123 s.), q>L)..Éw ha qui il senso di Èp&:w: ol II,4; 40,24; Iob 4,9; cfr. 2 Thess. 2,8).
Cj)LÀOV\l"t~ <TE ('lEp. 22,22) equivale a oi epa- 124 Un tal bacio creatore di Dio produrrà anche
<na.l a-ou, «i tuoi amanti», dr. A. WErSER, Das il risveglio escatologico dei morti, dr. Seder
Bt1ch des Propheten Jeremia, A.T. Deutsch 2os Elijjahu Rabba 17 (ed. M. FRIEDMANN1 [r960]
(r966). ad l. Anche q>LÀ.lo: in Prov. 7,18 ha lo 86) in STRACK-BILLERBECK m 847: Dio «li
stesso senso di ~pwç, e in Sap. 8,2 cpiÀÉw equi- (scil. gli Israeliti) abbraccerà e li stringerà a sé
vale a Èpa.crTÌ)ç Èyev6µ1')v, dove però l'amore e bacerà e li condurrà nella vita del mondo
coniugale è un'immagine dell'amore per la sag· futuro».
II47 (IX,124) q>tÀ.Éw x-rÀ.. B u l-3 (G. Stiihlin) (1x,125J 1148.

che mediante il bacio si ripresenta poi do giudaismo i baci onorifici hanno una
nel bado che accompagna l'unzione al- funzione tutt'altro che trascurabile 127 •
i'atto della consacrazione regale ( l Bcx.O".
ro,r) 125 • 3. Come al di fuori della Bibbia il ba-
cio erotico sulla bocca diventa il vero e
2. Anche l'A.T. ci informa che genito- proprio bacio, cosl avviene anche nel
ri e nonni{~ col. n32) badano i loro mondo dell'A.T. Ciò risulta chiaramen-·
figli (Gen. 31,28; 32,r; 2 Ba.cr. 14,33; te da Prov. 24,26: «Una risposta appro-
Tob. ro,12 codd. AB) e nipoti (Gen . 31, priata è come un bacio sulle labbra». Es-
28; 32,1; 48,rn). Nell'A.T. ancor più so il più delle volte è presupposto anche
spesso si parla di figli che baciano i loro quando non è espressamente ricordato
genitori (Gen. 27,26 s.; 50,1; 3 Ba.O". 19, (cfr. Gen. r. 70,12 a 29,rr). Ma quando.
20; Tob. 5,r7 cod. S). Viene inoltre ri- si tratta del bacio d'onore (-7 coll. rr35
cordato il bacio reciproco tra fratelli s.}, anche nell'A.T. si baciano le mani (ad
(Gen. 33,4; 45,15; Ex. 4,27, cfr. Cant. es. Ecclus 29,5) 128, le ginocchia 129 e so-
8,1), come pure tra gli altri parenti pros- prattutto i piedi. Tuttavia nell'A.T. il
simi (Gen. 29,u.13), e anche quello tra bacio dei piedi, al pari dell'umile bacio.
suoceri e generi (Ex. 18,7; Ruth r,9.14; della terra 130, è preteso dai popoli (cfr.
Tob. 7,6; Ioseph et Aseneth [ ~ n. 125] Ps. 2,12) 131 , ma è ricusato dagli Israeliti
22,5) e tra amici ( r BixO". 20,41; ~ col. perché non è separabile dalla proskjne-
n33) 126• Oltre al bacio d'affetto dei pa- sis 132; cosl in 'EO"tJ. 4,17d Mardocheo lo·
renti e degli amici, nell'A.T. si trova an- ricusa ad Aman. Ma in seguito anche i
che il bado di onoranza, ad es. quando il Giudei usano baciare i piedi in segno di.
re bacia un anziano e benemerito suddi- riconoscente venerazione (Ket. b. 63a;
to (2 Ba.O". r9,40). Specialmente nel tar- Sanh . b. 27b; Pea ;. r,r [15d 28)) 133 •
125 Secondo H. W. HERTZBERG, Dze Samuelbii- 128 Altri testi del giudaismo in STRACK-BILLER-
cher, A.T. Deutsch rn' (1965), ad l. questo ba- DECK I 995 s.
cio di Samuele non fa parte della consacrazione
129 Cfr. Rashi a A .Z. 17a in STR.ACK-13JJ.LJ;R-
del re, ma è fondato sul personale rapporto di
llECK I 996.
Samuele.con Saul. Ma, considerate le altre con-
cezioni antiche, appare probabile che l'ungere 130 La formula «leccare la polvere» in Ps. ri.,9;
e il baciare vadano considerati un duplice atto Is. 49,23; Mich. 7,17 probabilmente indica que- ·
di trasmissione del carisma da un carismatico sta forma di omaggio.
all'altro. Cfr. anche i tre baci con cui Giusep-
131 Secondo la congettura in Bibl. Hebr., KlTT.,
pe trasmette ad Aseneth gli spiriti della vita,
ad l. Aquila; xa.-raq>LÀ.TJCT<X.'t'E. Traducendo opli--
della saggezza e della verità: Ioseph et Aseneth
;a.~E 'lta.Loela.c; i LXX hanno forse reso libera-
19,3 vat. (ed. M. PmLONENKO [1968]); -7 mente lo stesso pensiero: «praticate la buona.
HOFMANN 70-72.
usanza (scil. della sottomissione mediante il ba-
126 Gen. 29,13 potrebbe accennare al bacio che cio del piede»), cfr. 'ltE'ltal8wv-.a.i xa.-.aq>tÀ.E~V
l'ospite riceve (-7 col. u32), cosi pure Le. 7.45 (Philo, rer. div. ber. 42) [BERTRAM].
(-7 col. II79).
132 Nonostante ciò, Mardocheo pregando dice:
121 Testi rabbinici in STRACK-BrLLERBECK I
71ù66xovv q>LÀ.EtV it0.. µa."toc itolìwv au-roii 1tpbc;_
995, inoltre T . Nidda 5,15 (ZucKERMANDEL CTWUJplav 'Iupai)À., «Se in questo modo po··
646) in STRACK-BrLLERBECK n lJI. Per i rabbi- tessi salvare Israele, sarei disposto (persino) a
ni era lecito solo il bacio di omaggio, oltre ai baciargli le piante dei piedi» ('Ew. 4,qd).
baci di arrivederci e di commiato; tutti gli al-
tri erano disprezzati come 'sciocchezze' (Gen. r. m In STRACK-BILLERBECK r 996, cfr. anche la.
70,12 a 29,II in STRACK-BILLER.BECK I 995; singolare leggenda di un bacio del piede di Sa-·
cfr. ~ WiiNSCHE 29 n. l; -7 Low 256). tana (B.B.b. l6a).
rr49 {rx,125) <pLÀ.Éw n).. B II 3-6 (G. Stiihlìn)

Oltre al bacio della terra negli scritti rab-punto di vista rabbinico generalmente
binici si ricordano anche diversi baci so- valido, il Cantico era accettabile e cano-
stitutivi(~ coll. u36.n41s.) 1 ~. nizzabile solo a prezzo di una continua.
interpretazione allegorica. Per lo stesso
4. Saldamente radicato nel costume e motivo (cioè il timore di un contagio de-
quindi non biasimato dai rabbini era il moniaco tramite la donna) nel giudaismo
bacio d'incontro e di saluto e quello di è evitato anche il bacio delle impure pa-
commiato. Già le prime storie dell'A.T. gane (dr. Ioseph et Aseneth [ ~ n. r25 l
offrono numerosi esempi sia del bacio di 8,5-7).
saluto (Gen. 29,11.13; 33,4; Ex. 4,27;
18,7; 2 Ba.cr. 20,9 [ ~ col. u85 n. 6. L'A.T. non presenta nulla di para-
243]) 135 sia del bacio di commiato (Gen. gonabile ai baci cultuali del paganesimo
3r,28; 32,r; 2Ba.cr. r9,40; 3 Bacr. r9, in esso ricordati; si trova però nella leg-
20; Ruth r,9.14; Tob. 5,q; 10,r2; 3 genda giudaica un riscontro a quella par-
Mach. 5>49i negli scritti rabbinici ad es. ticolare forma di bacio cultuale che un.
Git. b. 57b). Anche nell'A.T. il bacio ha dio dà a chi lo venera (~ col. II 4 l ) : il
una particolare importanza quale simbo- bacio di Dio. Ma, in sorprendente con-·
lo e prova di riconciliazione (Gen. 33,4; trasto con quei baci salutari, in ambito
45,15; 2 Bacr. r4,J3) 136, inoltre come at- giudaico ai baci divini si attribuisce di
testazione di un'adozione (Gen. 48 ,ro) e regola 139 l'effetto opposto: essi uccido-·
quando si riceve la benedizione, ad es. no. Alla base di questa idea sta probabil-
Gen. 27,26 s., cfr. anche Ioseph et Ase- mente ancora una volta una concezione
neth e~ n. 125) 22,5, qui come bacio animistica assai diffusa: l'anima di un
reciproco (cfr. 20,4; 21,5). morente che fugge via con l'ultimo respi-
ro può essere afferrata con la bocca (~­
5. Al di fuori di tale contesto il bacio col. u38 n. 82) 140• Secondo la haggada
è giudicato in termini critici o condan- giudaica Dio baciò Mosè sul monte so-
nato in parte già nell'A.T. ma soprattut- litario «e col bacio della bocca si portò
to nel giudaismo, e non solo il bacio del- via la sua anima» (Deut. r. xr,ro a 3r,r4
la meretrice (Prov. 7,r3) 137 ma in gene- [Wiinsche II7 ]) 141 • Questa leggenda si
re il bacio erotico 138 • Il Cantico dei Can- fonda su un fraintendimento o, più pro-
tici è sl anche un inno a questo bacio; babilmente, su un'intenzionale alterazio-
infatti s'inizia con queste parole : «Oh, ne di significato dell'espressione 'al-pl
potesse baciarmi coi baci della sua boc- (jhwh) che si legge in Deut. 34.5= sulla.
ca!» (1,2, cfr. anche 8,1). Ma, secondo il bocca, invece che secondo la parola, di

134 Sukka b. 53a: R. Simon b. Gamliel bacia il daismo rabbinico dr.~ WiiNSCHE 33.
selciato del cortile del tempio. Tra i baci sosti- 137 Probabilmente tale è anche il caso di Lc-
tutivi rientra anche il bado delle bare e delle 7,38; infatti il giudizio del fariseo si basa pre-
tombe (dr.~ LOw 275 s.; ~ n. 82). sumibilmente sull'idea della contagiosa conta-
m Anche Ps. 85,ub rientra tra questi; infatti minazione prodotta dal contatto con una me-
al :figurato baciarsi(~ n. 12) corrisponde, nel retrice.
parallelismus membrorum, l'incontrarsi del v. 138 Il bacio omoerotico non ricorre nella Bib-.
Ira. bia.
136 Altri esempi si possono scorgere in Philo,
139 Ma dr.~ LOw 334-336.
quaest. in Ex. 2,78 a 25,37a e 2,rr8 a 28,32,
140 Cfr. ~ HOFMANN 72 s.
sebbene l'oscttlum co11corda11tiae e l'osculum
pacis abbiano qui senso metaforico. Per il giu· 141 STRACK-BILLERilECK II 136.
Il51 (IX,125) q>~Àiw XT)... B Il 6 - e1I (G. Stiihlin) (IX,126) II,52

Jahvé 142• Secondo B.B.b. qa bar. 143 an- ò col complemento oggetto di cosa o se-
che Aronne e Miriam 144 sono morti in guito da un infinito(~ coll. 1126 ss.); le
seguito a un bacio di Dio. Lo stesso fatto sole eccezioni (per Apoc. 22,15 ---7 col.
è riferito a un bado di Dio. Lo stesso u77) sono Mt. IO.J7 (~col. u54 ss.)
fatto è riferito da altre leggende a pro- e Apoc. 3,I9 (ma 4 col. 1172). Solo nel
posito di Abramo 145 , Isacco e Giacob- Vangelo di Giovanni, in r 3 su un totale
be I-46 (B.B.b. qa). Anzi> secondo l'attesa di 25 passi neotestamentari, si ha un più
rabbinica tutti i pii osservanti della torà significativo uso teologico di q>LÀ.Éw, ac-
sono fatti degni di morire mediante il ba- canto al sinonimo 150 &.yamiw (~ coli.
do di Dio l47. Questo bado mortale è> n25 s.) anche qui numericamente pre-
secondo i rabbini, il più lieve dei 903 dominante. Alla riduzione quantitativa
tipi di morte 148 da loro elencati (Ber. corrisponde anche una limitazione quali-
h. 8a) 149 • tativa: q>LÀ.ÉW nel N.T. non è mai usato a
proposito dell'amore verso Dio(~ coll.
I 121 s.), ma nemmeno (altrettanto dicasi
-c. L'uso NEL N.T. di &.ya-miw [neppure in Le. 7,47, ~ n.
I. Amare n8]) a proposito dell'amore erotico(~
coli. u23 s. u61n.173).
L'uso numericamente scarso di q>1.À.Éw
nelN.T., come nei LXX (~coli. II43 s.),
si spiega con la preferenza accordata ad r. cpLÀ.Éw con oggetto di cosa e con fin-
àya:miw. qnÀ.Éw=amare ricorre nel N. finito
T. - salvo che nel Vangelo di Giovanni- Con complementi oggetti di cosa in
quasi unicamente in espressioni chiara-
mente stereotipe (r Cor. r6,22 [ 4 coll. senso proprio q>LÀ.Éw si trova solo nel lo-
u72 ss.]; Tit. 3,15 [ ---7 coli. u74 s.] ), gion antifarisaico di Mt. 23,6 s. par. (~

142 Cfr. M. ABRAHAM, Légendes juives apocry- Gotter Griechenlands 66 s. (ed. C. HOFBR,
phes StlT la vie de Mo'ise (1925) 30 n. 4; A. Schil/ers siimtliche Werke 10 [1913] 3): «Un
RosMARili, Moses im Licht der Agada (Diss. bacio tolse al labbro l'ultima vita». Il poeta
Wurzburg 1930 [New York 1932]) 146 s. con non dice chi abbia dato il bacio sulle labbra
n. 615 (ibid. numerosi testi rabbinici); ~ WiiN- del morente; ma, essendo il verso preceduto
SCHE 48 s.; ~ LOw 337 s. (qui 335 s. 339-342 dalla morte personificata e seguito dal genio
altri enunciati giudaici sul bacio di Dio). con la fiaccola abbassata, evidentemente non
143 SnACK-BILLBRllECK l 755. s'intende il bacio di un essere umano.
t+I Anche in M.Q. b. 28a la morte di Miriam I~ Cosl ad es. anche M. D1BEL1us, Joh. r5,r3,
è raccontata in modo analogo a B.B. b. I7a. in Bofschaff und Gesch. I (1953) 208 con n. 6;
145 B. BEER, Lebe11 Abraham's nach Auffassu11g C. K. BARRETT, Tbe Gospel According to St.
der jiid. Sage (1859) 84: un bacio divino gli fohn (1955) a 5,20; 21,15. Per la dimostrazio-
fece esalare la vita, l'angelo della morte non lo ne cfr. Io. 3,35 con 5,20 {~col. rr67), 13,23
toccò; cfr. anche G. Bmrn, art. 'Abtaham-Te- con 20,2 (4 col. u6o), 14,23 con 16,27 e~
stament', in RGG1 I 69 . col. rr66), n,5 con rr,3.36 (4 col. rr59),·inol-
146 Cosl B.B. b. 17a; cfr. BBER, op. cit. e~ n. tre Apoc. 12,rr con Io. 12,25 (~ col. rx57).
145) 201n.924; ~ WtiNsCHE 49 s. Peraltro, specialmente a proposito di Io. 21 ,
147 ~ WtiNsCHR 50, ibid. 51 s. si tratta anche l 5 s. si sostiene spesso una dillere112a di signi-
di baci cli angeli. ficato (~ col. rr69 n . 195; 4 I, coli. 97 ss.).
1411 ~ WtiNsCHB 46 s. con n. 13. Sì potrebbe piuttosto suporre una differenza di
149 Per il bacio della morte nella fiaba ~ HoP- significato in Jo. II,3.5 (~ Col. lIJ9 n. 167);
KINs 122. Getta una luce chiarificatrice su que· comunque anche nel v. 51 come nel v. 3, il te-
:sto bacio anche il poeta: F. V. SCHILLER, v;e sto occidentale ha t<pO.c~ invece di Ì)yamt.
nn (rx,126) cptÀ.ÉW WtÀ. e I Ha (G. Stiihlin) (nc,127) IIJ4

r, coll. 1325 s.; xr, coll. 673 ss.). In en- In tutti questi passi <ptÀ.Éw, coi sino-
trambe le forme del logion a cptÀ.Éw è nimi &:ya:mxw (Le. II>43) e ilÉÀ.w (Mc.
collegata una triplice serie 151 di comple- r2,38 s.), serve a designare la vanità e
menti d'identica struttura: <ptÀ.ouO'L\I oÈ l'ambizione giudaiche (cfr. Le. 14,7), in
-r+iv 1tpw'toXÀ.tcrla.v È.V 'toi:ç Oet1t\lotc; xat particolare degli Scribi (20,46) e dei Fa-
'tà<; 1tpW'tOX<X.l>Eoplrxc; ÉV ·'t<X.t<; O"\.l\l<X.yW- risei (rx,43) •se;.
ya.'i:c; xai 'tOÙc; à<r1ta:<Tµoùc; É\I 't'a.'i:c; &.yo-
pai:c;, «amano i posti d'onore nei conviti Solo formalmente rientrano in questo
gruppo Io. 12,25; r5 1 r9; Apoc. 22,15,
e i primi seggi nelle sinagoghe e i saluti
dove i complementi di q>LÀ.ÉW solo impro-
nelle piazze». priamente hanno valore di cosa(~ coll.
rr56.n57.rr77).
Matteo aggiunge anche un infinito:
xat xaÀEt<Tilcn ÙrtÒ 'tWV àvi}pC:mwv pa~­ 2. qnÀ.Éw con oggetto di persona
~l, «ed essere chiamati dalla gente 'rab-
bi'». Questa costruzione di cptÀÉw con a) Nei sinottici
l'infinito (~ coll. u27 s.)1 che ricorre
nel N.T. solo in Matteo, è usata in un a- q>tÀÉw =amare ricorre con oggetto di
nalogo contesto antifarisaico (Mc. 6,5): persona solo in Mt. ro,37: ò <ptÀ.wv 'lta.-
ot uTCoxpt't'<X.L. cptÀ.ou<rLV Év 't<X.i:ç O"\.IWX.-
-tÉpa. i] µT)-rÉp<X. Ù7tÈ:p ɵÈ: oùx fo-ttv µou
ywyai:c;... ÈO''t'W'm; 1tpO<TEVXEO'il<X.L, «gli i-
pocriti amano pregare stando ritti nelle &stoc; xa.t ò cptÀwv utòv il tluya't'Épa. ù-
sinagoghe». Mc. 12,38 s. presenta una 7tÈp ȵl: oùx ECT'tLV µou al;toç, «chi ama il
costruzione simile, però con ilÉÀ.w 152• Lu- padre o la madre più di me non è degno
ca evita lo zeugma 153 e collega l'infinito
al l>D..w (compiacersi, fare volentieri; ~ di me; chi ama il figlio o la figlia più di
IV, coll. 263 .264) di Mc. e i tre oggetti me non è degno di me». cptÀ.Éw Ù7tÉp ha
in accusativo al cpLÀ.Éw di Mt. Nel doppio- lo stesso senso di àya.mxw µ&).).ov (~
ne 154 del logion (Le. u,43) al posto di col. II 2 3 n. 2 3), cptÀÉW Èx 7t&.v-cwv {Gen.
q>LÀ.Éw abbiamo &:ya:rt<iw, ma con lo stes-
signifìcato 155• 37.4. ~ col. rr44 n . rr6): preferire,

151 Cfr. R. MoRGENTIIALER, Die lk. Geschichts- -toµa. si potrebbero in tendere come oggetto di
schreibung als Zeugnis I, Abh. Th. ANT 14 Pci!;m1; cfr. tuttavia ad es. R. PEPPMULLER,
( r949) 56 e per tutto l'argomento la ricca rac- Hesiodos (1896) 242, che qui traduce q>LÀic.>
colta di materiale di E. v. DollSCHiiTZ, Zwei- in tre modi diversi.
tmd dreigliedrige Formeln: JBL 50 (r93x) 117- 154 Cfr. H. SCiriiRMANN, Die Dubletten im Lk.-
147. Ev., Traditionsgeschicbtliche Un tersucbunge11
zu den synopt. Ev. (1968) 274 s. 277.
152 Un'altra doppia costruzione di i>ÉÀ.w con
155 Il confronto mostra che Mt. ha riportato
l'inf. e tvo.: ricorre in I Cor. 14,5. una forma mista da Qumran e Mc., mentre Le.
l~J La stessa doppia costruzione di q:>LÀ.~w si ha conservato entrambe le forme, solo lieve-
trova probabilmente già in Hes., op. 788 s.: mente variate.
q>LÀ.Éot o'o')'E X~P'tOµct ~al;EW ~EUOEcX i>'a.1µu- 156 Per la giustificazione di questa interpreta-
À.LOV<; -cE )..6youç xpucplou<; 't'6rxpt<rµouç, «ma zione cfr. STRACK-BILLERBECK 1 914-919; certo,
questo (ragazzo) ama pronunciare parole bef- gli stessi rabbini erano a conoscenza di questo
farde e menzogne, e discorsi seducenti e frasi pericolo, cfr. Ab. 1,rn (~ I, coll. rr9 s., n.
furtive». I tre ultimi sostantivi paralleli a xÉp- 126).
q>tì..tw X"t'À.. C 1 2a-ba (G. Stahlin) (IX,I28) u56

porre al di sopra. Questa forma mattea- so d'amore che è dovuto a Dio (cfr. Mc.
na del detto svincola l'amore a Gesù da 12,30 s. par.) 158• Il detto, se nel suo ra-
ogni limitazione imposta dall'amore ver- dicalismo 159 è da considerare autentico,
so i parenti. Invece la forma lucana ( 14, rappresenta una delle più forti espressio-
26) riduce radicalmente proprio l'amo- ni dell'autocoscienza di Gesù: poiché
re più originario, quello per i parenti egli è come Dio e parla e agisce come lui,
prossimi (~ colL II20 s.), per favorire vuole anche essere amato come Dio 1ro.
lo stato di chi vuol essere discepolo di
Gesù e~ VII, col. 343): EL 'tLç EPXE'tct.L b) In Giovanni
1'p6ç µE xcx.L où µtCTEL lS7 'tÒV 1tCX:tÉpa aù- a) In Io. r5,r9 è ancora del tutto chia-
'tOU ••• xcx.t 'ti)V yuva.txcx. •.• E't't "t'E xat 'tTJ"ll ro il senso originario di q>LÀÉW amare ciò
tfiuxtiv Écx.u't'ou, ou 8uwx.'ta.L E!vcx.l µov che è proprio (~col. 1 I20; VI, coll. 481
µcx.i}T)'tlJ<;, «se uno viene a me e non odia s.): Ei Èx "tOV x6oµou i)'tE, x6oµoç èiv o
suo padre e la moglie e persino la propria 'tÒ tOLov ÈqiO,.n, «Se foste del mondo, il
vita, non può essere mio discepolo», ma mondo amerebbe ciò che è suo». L'apo-
ciò significa che Gesù vuol essere amato dosi mostra che con ..-ò i'.8Lov s'intendo-
non con quella parità con cui si deve no gli uomini Èx 'tou x6crµov 161 (cfr. Io.
amare il prossimo, bensl con quell'ecces- 17,q; 8,23; I Io. 4,5). L'opposto è CO·

lS7 Sovente µt<rÉw già nei LXX, al pari del- ci sull'amore per i consanguinei, cfr. Plat., ep.
l'equivalente ebraico fo', significa posporre, 7,334b.
trascurare, clr. Gen. 29,3r .33; Deut. 2r,r5.17; 161 L'uso del neutro sing. e plur. per indicare
Is. 60,r5; Prov. 30,23 (-+ VII, col. 328). In persone è frequente in Giovanni: 3,6 (cfr. v.
Le. r4,26 µtcrfo.> assume peraltro un aspetto 7}; 6,37 (ò ~px6i.u:voç 7tp6c; µe del v. 37b ri-
volontaristico ancora più accentuato: riflnega- prende miv ... 1tpòç ÉµÈ i\l;Et del v. 37a}; 6,39
re, abbandonare l'amore del prossimo e di se (dr. v. 40); 17,2.24 (nei due versetti g è tosto
stessi (-+ càl. u32; VII, coli. 341 s., n. 24. col. ripreso mediante a.u"t'ol e xà:.xE~'\loL), anche r
343 n. 27); secondo-+ NoRMANN r6r qui µt- Jo. 5,1 var.; molto vicino a 't'Ò tlì~ov in fo. I01
crÉw significa evitare, cessare i rapporti (dr. r4 ricorre come parallelo -.à. ~µa., pur essendo
Hes., op. 299 s.). Tale interpretazione nasce qui possibile sottintendere itp6~a-ra. Casi ana-
peraltro dal tentativo, spesso alquanto artifi- loghi ricorrono anche altrove nel N.T. e fuori
cioso, di Normann di riscontrare sempre in di esso, ad es. 1tii.v xow6v (Apoc. 21,27), dr.
q>tÀ.Éw l'aspetto del rapporto amoroso. la continuazione e il passo qui citato di Ir. 52,
158 Il 'crescendo' dalla forma matteana a quel- x LXX: &.mpl"t'µ1l"t'Ot; xa.t &.xa~a.p"t"oç, inoltre
la lucana corrisponde al 'crescendo' da Mc. 9, q>tÀ.E~ yàp 1tpÒç -.à. XP1l<T'tà. 'Ttfu; opii.v, «ognu-
40 par. a Le. 11 ,23 par. no preferisce volgere lo sguardo a chi è bravo»
159 Esso non ha alcun parallelo in tutto il mon· (Soph., El. 972). Ma importante è soprattutto
do giudaico, cfr. H. BRAUN, Spiitiud.-hiireti· l'uso del neutro, esattamente corrispondente
scher tmd /ruhchristlicher Radikalismus, Bei- all'uso giovanneo, nei testi di Qumran, che in
triigc zur historischen Theol. 242 (1969) II 107 ciò si riallacciano alla lingua deuteronomica,
n. 3· dr. C. WESTERMANN, Das Buch Jesaja Kp. 40-
100 Qui e in Mc. 1,16-20 par.; Le. 9,57-62 par.; 66, A.T. Deutsch 19 (1966) a 65,12; ad es.
17,33 par. si ha la ragione del 'radicalismo' di Dam. 2,15 (3,r); r QS 1,3 s.; I QH 14,10 s.:
Gesù. Cfr. BRAUN, op. cit. (-+ n. 159) II 10 s., «Ciò che Dio ama o sceglie; ciò che gli piace»
n . 2. Paragonabile, ma non affine, è la prio- non significa altro che «Ì figli della luce», e
rità accordata dai Greci all'amore per gli am.Ì· «ciò che egli odia o condanna» nient'altro che
rr57 (IX,128) cptMw wd•. e I 2ba. (G. Stiihlin)

stituito da Gesù e dai suoi Ì:OLOI.: il suo col. u55 n . I57) corrispondono alle· e-
amore per gli tOLOL (I 3, I : &:ytx.TClJ<rtx.c; spressioni sinottiche l}ÉÀ.ELV -tl}v lfluxiJv
«v-coO O'Wcr<X.L, «voler saJvare la propria
'toÙç lolouc;) corrisponde all'amore del
vita» (Mc. 8,35 par.), ~'r)'tELV 'ti)v ~uxi}v
mondo per il suo toLov. Elemento essen- ctù-.oO 'l't"EPt•~OtE'i:ol}cti, «cercar di conser-
ziale di questo amore per ciò che appar- vare la propria vita» (Le. 17,33) e ad E.Ù·
tiene ed è proprio è la reciprocità (~ plo-xELV 't1)V ~vxliv «Ù'tou, «trovare la
propria vita» (Mt. ro,39) o &:1toÀ.À.Uvtx.1.
col. u22 n. 20); si tratta di un fenome- -.1}v 4'vx1Jv, «perdere la vita» (Mc. 8,:u
no del tutto profano e secolare (cfr. Le. par.; Le. 17.33; Mt. 10,39 [ ~ \j/v;içq] ).
6,32par.) 162• Ma amare la propria vita è, come mostra
Anche il Gesù giovanneo, al pari di Mc. 8,34 s. par., anzitutto il contrario
di ( ~TC)tx.pvEtol}a.t Ètl.V't6v; significa quin-
quello sinottico (Mt. I0,}7 par.; ~ col. di amare se stessi (~col. rr20 n. 14) ed
I I 5 4), pretende dai suoi discepoli un a- è anche sinonimo di 11.yct'Ttfi:v Èa.u't"6v di
more incondizionato, disposto all'impe- Lev. I9,r8, citato da Mc. u,31 par. 33;
Mt. 19,19; Rom. I3,9; Gal. 5,14; Iac. 2,
gno totale(cfr. Io. 14,15.21.23; 15,9 s.), 8. Certo, in queste citazioni di Lev. r9,
e quindi la completa rinuncia all'amore 18 è rilevabile una diversa valutazione
o
di se stessi: <pLÀ.wv ·div lfJux'l'iv tx.u'tou dell'amore per se stessi: qui esso è sem-
plicemente un dato (cfr. anche Eph. 5,28
rÌ:TCoÀ.À.VEL (~I, coli. 1055 s.) <X.U'tlJV, X<X.L
s.) che serve da criterio per Pamore del
oµt<rwv 't'Ì}V \jlvxi}v mhou f.v 'tc7> x6<Tµ~ prossimo. Invece in Io. 12,25 la rinuncia
'tOU't<t> EL<; sw'Ì}v <X.LWVLOV q>vÀ.6.l;e:t tx.Ù· all'amore di sé, l'abnegazione, costitui-
"C'QV, «chi ama la propria vita la perde, e sce - come altrove la rinuncia all'auto-
affermazione (cfr. Mt. 5,39-42 ecc.) e al-
chi odia la propria vita in questo mondo l'autogiusti6cazione (cfr. Le. 18,I3 s.
la conserverà per la vita eterna» (Io. ecc,) - il presupposto della salvezza. Ma
u,25). autoabnegazione può significare rinun-
cia alla vita. Quel detto di timbro sinot-
Le espressioni q>LÀ.ELV 't'Ì}V tjlvx'l'}v a.ù- tico 165 viene in Io. dopo l'immagine del-
. "COV 163 e µtO'ELV 't'Ì)V ~vxiiv <X.V'tOU 164 ( ~ la necessaria morte del chicco di grano
«i figli delle tenebre»; dr. 1 QS r,9 s. ed anche 6,ro (4 VIII, coll. 378 ss.).
J. MAIBR, Die Texte vom Toten Meer Il (1960) 163 La stessa espressione con &:ya.'ltaW si trova
12 a r QS 1,3 s., diversamente P. WERNBERG- in Apoc. 12, II. Molto affini sono i composti cpt-
M0LLBR, The Manual o/ Discipline (1957) 45 ì..6\j}vxoi; (Eur., Hec. 348) e cpLÀ.oljJvxlw (ibid.
n.7. 3 1 5).
162 Non si può fare a meno di constatare come
164 Questa espressione ricorre anche in Le. 14,
l'illimitato amore di Gesù per il prossimo (cfr.
Le. 6,27·36 par.) sia ridotto in Giovanni - co- 26: uno dei numerosi elementi formali e so-
me a Qumran (4 coli. n67 s. n. 193} - a un stanziali che sono comuni al terzo e al quarto
amore intracomunitario e reciproco, dr. E. KA- vangelo (dr. anche -)o coll. 1246 s.).
SEMANN, Ketzer und Zeuge, in Exegetische 165Cfr. C. H . Doon, Some Joha11nine «Herrn-
Versuche und Besimtt111get114 {1965) 179 n. 38; worte» with Parallels in the Synoptic Gospels:
O. BocHER, Der ioh. Dualismus im Zusa111- NTSt 2 (r955/56) 78-8r. Dodd fa risalire le
me11hang des nachbiblischen Judentums (1965) varianti del logion già alla tradizione orale e
142-147. Anche Paolo conosce un amore parti- suppone che la forma giovannea sia la più vi-
colarmente intracomunitario, ma solo in unione cina all'originale che sta alla base di tutte le
con l'amore che abbraccia tutti gli uomini: Gal. varianti.
q>~Àt!w X'tÀ.. e I 2ba.-f3 (G. Stiihlin) (1x,129) n6o

168
(v. 24). L'autoabnegazione del discepolo I247) ò cplÀ.oç i]µwv, non ò cpl>•.oc; µou •
è quindi posta in parallelo con l'autodo-
nazione di Gesù alla morte. (3) Una forma, unica nel suo genere, di
amore per gli amici, che fa emergere l'a-
q>LÀ.Éw nel senso dell'amore per gli a- mato dalla cerchia giovannea degli amici
mici (-7 coll. un ss. 1223 s.) è usato di Gesù, è l'amore di Gesù per il cosid-
soltanto in Io. 11,3 e 36, per chiarire il detto discepolo prediletto 169• Tuttavia
rapporto di Gesù con Lazzaro. Ma que- solo una volta (Io. 20,2) questi è desi-
sto è il significato che si coglie in superfi- gnato come il µcx.l}'l')'tlJ<;,ovÈ<plÀE~ ò 'Iri-
cie: qui cpLÀ.Éw rientra almeno nel gruppo crouc;, mentre negli altri casi è sempre
delle espressioni ambigue proprie di Gio- detto colui 8v 1}ya?tcx. ò 'I'l')o-ouc; 170 ( r 3 ,
vanni 166• L'evangelista pensa anzitutto 23; 19,26; 2I,7.20) 171 • È questo l'esem-
all'amore di Gesù per i <plì.o~ da lui scel- pio più sorprendente di un uso di <p~À.Éw
ti (15,14-16;-? coll. 1247ss.) 167 ; per come indicazione di un amore preferen-
questo chiama Lazzaro (n,rr; -? col. ziale, elettivo (-7 coll. n21s.) 172 •

166 Cfr. F. W. GINGRICH, Ambiguity o/ Word op. cit. (-+ n. 162) 180 s.; KRAGERUD, op. cit.
Meaning in John's Gospel: Classical Weekly (--+ n. 168); W. F. LoFTHous&, The Disciple
37 (1943/44) 77; o. CULLMANN, Der ;oh. whom ]esus Loved (1936); J.A.MAYNARD,
Gebrauch doppeldeutiger Ausdriicke als Who was the Beloved Disciple?: Journal of the
Schliissel zum V erstiindnis des 4. Ev., in Vor- Society of Orientai Reseatch 13 (1929) 155·
triige und Aufsiilze z925-z962 (1966) 176-186. 159; E. SCHWARTZ, Aporien im vierten Ev. 1:
167 qiiMw, che in bocca alle sorelle nel v. 3 e NGG 1907 (1907) 342 s. 349.361 ss.; T. D.
ai Giudei nel v . 36 assume una diversa sfuma- WooLSBY, «The Disciple Whom Jesus Loved»:
tura di significato rispetto ad a:ya'ltaW, è dun- The Andover Review 4 (1885) 163-185; ZAHN,
que per l'evangelista sinonimo di ckyamiw, Bini. II 478-484, anche P. FEINE - J. BEHM. W.
cfr. il v. 51 e per questo passo e in genere per G. KuMMEL, Bini. in das N.T.' 6 (1969) 161-
la famigli~ di Betania vedi J. N. SANDERS, 165; W. MICHAELIS, Einl. in das N.T. 2 (1954)
Those whom Jesus loved (fohn II,j) : NTSt x 97-101; J. RoLOFF, Der iob. «Liebli11gsjiinger»
(1954/55) 29-4x. tmd der Lehrer der Gerechtigkeit, NTSt 15
168 È quindi errato identificare L02zaro col di- (1968/69) 129-151.
scepolo prediletto (--+ coll. n63 s.); dr. BAR- 170 Naturalmente c'è chi si è chiesto anche
RET, op. cit. (-+ n. 150) 324; A. KRAGERUD, Der perché solo in Io. 20,2 sia usato qiLÀ.Éw per il
Lieblingsiiinger im Joh.-Ev. (1959) 45 con discepolo prediletto, ad es. E. A. AsnoTT, ]o-
n. 15. han11ine Vocabulary (1905) 241, il quale ritie-
B. W. BACON, The Fourth Gospel in Re-
!(lii ne che il discepolo prediletto sia divenuto
search and Dehate (1910) 301-331; BAUER, temporaneamente miscredente e quindi non sia
]oh., exc11rms a Io. 13,23; BuLTMANN, Joh. stato degno per il momento della superiore for-
369 s.; A. DAUER, Das Wort des Gekreuzigten ma di amore indicata da &:yaTC<iv! Cfr. ~
an seine Mutter tmd de11 <(Jiinger, den er lieh- WARFIELD 191-194, che riferisce anche a Pie-
te»: BZ I I (1967) 222-239; 12 (1968) 80-93; tro il qn}..Éw di Io. 20,2: l'altro discepolo che
C. ERBES, Der Apostel Job. und der ]unger, Gesù (altre/tanto) amava.
welcber an der Bmst des Herm lag: ZKG 33 111 Probabilmente è indicato lo stesso disce-
(1912) 159-:239; F. V. F1LSON, Wh'o was tbe polo anche in 18,15 s.; 19,35; 21 124, forse già
Beloved Disciple?; JBL 68 (1949) 83-88; ID., in 1,35 ss. nell'innominato che sta con Andrea,
The Gospel of Li/e, Festschr. O. A. PIPER sebbene manchi in questi p assi quella caratte-
(1962) rr9-123; W. HEITMULLER, Zur Joh.- ristica designazione.
Tradition: ZNW 15 (1914) 205 s.; Ki\SEMANN, l7l Cfr. BULTMANN, ]oh. a 13,23.
u61 (1x,u9) qiiMw x't).. e 1 2b~ (G. Stahlin) (1x,r30) u62

Il privilegio di stare a tavola ~v 't'@ zie alla sua incomparabile intimità con
x6)..:mv o hd "t'Ò o..tfjfroc; di Gesù (Io. 13, Gesù, una sorta di ruolo intermediario
23.25; 21,20) è l'espressione dell'inti- (cfr. 13,24 s.; 21,7, e anche 18,16). An-
mità di un rapporto di fiducia unico nel zi, oltre che amico xa.:iél;ox1)v, Gesù lo
suo genere (cfr. 13,26) 173. Questo trat- fa anche fratello xa.'t''él;ox1Jv (cfr. Io. 20,
to è probabilmente creato dall'evangeli- 17), a cui affida la propria madre (19,
sta nell'intenzione di farne un parallelo 26). Il suo singolare significato risulta
a 1,18 174• Questo amico intimo di Gesù infine chiaro quando egli, per lo speciale
è il discepolo xcx:t''e;ox1Jv, come Gesù rapporto che lo lega a Gesù, giunge per
stesso è il figlio xa't'·~i:;ox1rv, in quanto primo alla fede nella resurrezione, ancor
entrambi sono i testimoni principali, l'u- prima di qualsiasi apparizione pasquale.
no di Dio e l'altro di Gesù. Tale appun- Dunque anche qui egli precede Pietro
to è la più importante funzione di que- (cfr. 20,4.8), collegando l'ambiguo even-
sto discepolo nel quarto vangelo (dr. in to del sepolcro vuoto con la Scrittura
particolare 19,35; 21,24); egli infatti co- (20,8s .); così va infatti interpretato É-
nosce Gesù meglio di tutti gli altri ( 2 r, 1tlcrtE\JCTEV, e non nel senso di una «con-
7). Ma soprattutto sotto la croce, dove clusione logica» 175 •
non c'è Pietro che altrove è sempre mes-
so a confronto con lui, egli diviene l'uni- Alla domanda chi sia questo discepolo
co testimone di un evento, secondo Gio- ov Éq>0..E1. ò 'ITJcrouc;, mai chiamato col
vanni, decisivo (19,35) e quindi del fon- suo nome, sono state date fin dai tem-
damentale messaggio salvifico e dei due pi della chiesa antica le più disparate ri-
sacramenti giovannei (cfr. I Io. 5 ,6-8 ). Il sposte 176• L'autore del cap. 21 lo identi-
discepolo prediletto ottiene inoltre, gra- fica (v. 24) con l'evangelista che scrisse i

173 Ad idee aberranti, simili a quelle di act. r3,25. Solo negli apocrifi act. Io., specialmente
Io. 89 s., induce chi, a motivo di questa posi- 89 s., si trova effettivamente una tale tinta ero-
zione privilegiata, vede nel discepolo predi- tica nei rapporti tra Gesù e il discepolo predi-
letto l'«amico intimo» di Gesù, come fa G. letto Giovanni. Non diversamente è presentata
FoCHS, Die Armagen iiber die Freundschaft im la predilezione di Gesù per Maria Maddalena,
N.T., verglichen mit denen des Aristot. (Eth. analoga alla predilezione per il discepolo, nd
Nic. 8,9) (Diss. Leipzig [ l9r4]) r6. Ancora più Vangelo gnostico secondo Maria (ed. W. C.
aberrante è individuare, in base alla posizione TILL, Die gnostirchen Schrifte11 des kpt. Pap.
conviviale descritta in r3,2 ss., in Gesù e nel Beroline11sis 8502, TU 60 [1955]), secondo il
suo discepolo prediletto una delle classiche quale Gesù l'amò non soltanto più delle altre
qcoppie di innamorati», che ricorrono, a par- donne (10,2 s., dr. HENNECKE3 I 253, cosl pure
tire da Platone, nella letteratura conviviale; ad Ev. Philippi ru,r s., ed. W. C. TrLL, Patristi-
es. J. MARTIN, Symposion, Studien zur Ge- sche Texte und Studien 2 [1963] 28 s.), ma
schichte und Kultur des Altertums 17,1/2 anche più dei discepoli (IIr,34, cosl anche il
(1931) 317: «Nella sua ultima cena Giovanni Vangelo secondo Maria 17,22; 18,14, cfr. HEN-
ha creato un perfetto simposio letterario»; NECKE1 I 254).
316: «Gesù e Giovanni vengono saldamente 174 KRAGERUD, op. cit. (-4 n. 168) 73 s.; dr. -
ancorati nell'ultima cena mediante l'ormai con- n. r85.
solidato topos dei due che si amano». Ma que-
175 Cosl O. MrcHEL, Ein joh. Osterbericht,
sto ancoramento nella situazione conviviale non
è, malgrado Io. 2r,20, essenziale all'unione a- Festschr, E. Klostermann, TU 77 (1961) 36 s.
morosa di Gesù col discepolo. Inoltre con l'in- 42; dr. anche In., ]iid. Bestattung. und circhr.
serimento nella letteratura conviviale questo Ostergeschichte: Judaica 16 (1960) r-5.
rapporto d'amore assume un sottotono erotico 176Cfr., tra gli altri, KRAGERUD, op. cit. (-4 n.
del tutto inopportuno, cfr. BuLTMANN, ]oh. a r68) 42-46.
u63 (1X,r30) q>~Mw X"t'À.. e I 2b~ (G. Stahlin) (IX,131) n64

capp. I-20 177 • Poiché nel quarto vangelo to» 180; col giovane ricco, a motivo di Mc.
i figli di Zebedeo sorprendentemente non 10,21: 'l'ricrovç... 7)y<i1tl}cr~v cx.ù-t6\I,
sono chiamati col loro nome e poiché «Gesù ... lo amò» 181 ; oppure col timido
Giacomo, essendo morto presto (Act. giovanetto di Mc. 14,51 s., che proveniva
12,2), non può essere preso in conside- da una famiglia sacerdotale di Gerusa-
razione, a partire da Policrate di Efeso lemme (cfr. Io. 18,15 s.) 182 e abitava vi-
(in Eus., hist. ecci. 5,24,3, cfr. Iren., cino al Getsemani; con Paolo 183, o an-
haer. 3,1,2 e Orig., comm. in Io. 32,260 che, considerata l'attribuzione del quar-
s. a 13,23 ss.) 178 si è visto in Giovanni di to vangelo al «presbitero Giovanni», con
Zebedeo il discepolo prediletto e quin- quest'ultimo 184• D'altro lato si è voluto
di anche l'autore del vangelo. Ma poiché vedere nel discepolo prediletto, nell'am-
nel vangelo stesso la questione, come bito del noto simbolismo giovanneo, una
sembra, è lasciata volutamente aperta 119, figura simbolica o ideale, intendendolo,
sono stati avanzati in seguito altri tenta- ad es., come prototipo di ogni credente
tivi d'interpretazione: da un lato si è «che giace vicino al petto del suo Signo-
voluto identificare il discepolo prediletto re» ias, o come personificazione del testi-
con altri personaggi del N.T.: con Laz.. · mone ideale, anzi come proiezione del-
zaro, a motivo di Io. n,3: toE 8v <ptÀ.Ei'ç 1' autore e della sua comunità nella storia
ciO"DEVEL, «ecco, colui che tu ami è mala- di Gesù 186• Altri vogliono vedere nel di-

m C'è chi s'è chiesto se xa.l ò ypciljla.<; "t"a.iha. ficoltà, se si suppone che l'ultima cena di Gesù
non sia una interpolazione secondaria, ad es. abbia avuto luogo appunto in casa sua. ERBBS
A. v. HARNACK, Das «Wir» in den ]oh. Schrif- I72 vede invece il 'luogo' storico dell'd:.vcz.7tl·
ten: SAB 1923,q (1923) 109; tale ipotesi non 'it't'E~\I btl "t'Ò O""t'ijl>o<; (Io. 13,25; 21,20) nell'e-
pare peraltro sufficientemente fondata. pisodio del Getsemani narrato in Mc. l4,5r,
118 Altri testi io ZAHN, Einl. II 488 n. II. dove il w:cx.vluxoç, che non ha nome né in Mc.
179 Anche io Io. 21,2, dove sono menzionati i né io Io., «... pieno di struggente amore gli si
figli di Zebedeo, e in 21,7 non è certo che strinse al petto», il che solo in un secondo mo-
l'autore voglia identificare il discepolo predi- mento sarebbe stato identificato con l'd:.va.xe'L-
letto con Giovanni. Potrebbe altrettanto bene <ri>a.L ÉV 't'~ xoÀ.7t<JJ di Io. 13,23 e cosl trasfe-
intendersi ~no dei due innominati discepoli del rito nella scena dell'ultima cena.
v. 2, dr. KR.AGERUD, op. cit. (--+ n. 168) 44· 1&3 Cfr. BACON, op. cit. (-+ n . 169) 326; BULT-

180 Cosl J. KRBYENDUHL, Das Ev. der W ahrheit MANN, ]oh. 370 n .
I (1900) l57-r62; R. EISLER, Das Riitsel des IM Cfr. ZAHN, Bini. n 490 n. 17.
Joh.·Ev.; Eranos Jahrbuch 19352 (1936) 371- ias E. ScHWEIZER, The Service o/ Worship, in
390; FILSON, op. cit. (-+ n. 169) 83-88 e 120; Neote>tamentica {1963) 342 n. 30; similmente
SANDERS, op. cit. (-+ n. 167) 33 s.; K. A. Ecic- già Drn&uus, op. cit. (-+ n. 150) 2r4: «il tipo
HARDT, Der Tod des ]oh. als Schliissel zam del discepolato, l'uomo della fede, il testimo-
Verstandnis der joh. Schriften (1961) 17-45, il ne dcl mistero della croce»; cosi anche E. C.
quale suppone che il discepolo prediletto, che HosKYNs, The Fourth Gospel' (1947) 443:
egli, al pari di ZAHN, Einl. II 474-484 e altri, «La posizione concreta del discepolo (scil. sul
identifica con Giovanni figlio di Zebedeo, fosse petto del Figlio) esprime la verità che gli au-
l'«amico di GesÙl> risuscitato in Io. rr, che so- tentici discepoli sono in Gesù come Gesù è
lo successivamente e non coerentemente fu nel Padre»; -a p. 530 egli chiama il discepolo
chiamato Lazzaro (cfr. rr,3). prediletto «il cristiano convertito ideale», dr.
181 ErSLER, op. cit. (-+ n. 180) 374 s. ancora BuLTMANN, ]oh. 369 n. 6. Per il simbo-
132 ERBES, op. cit. (-+ n. 169) 169-181; cfr. lismo giovanneo dr. BULTMANN, /oh., passim,
MAYNARD, op. cit. (-+ n . 169) 155-159, secondo vedi indice u, s.v. 'Symbolik'.
il quale il fatto che proprio questo discepolo 186 KXsEMANN, op. cit. e~ n. 162) 180, cfr. an-
non appartenente ai Dodici occupi il posto che 187: il presbitero (l'autore del vangelo) è
d'onore accanto a Gesù non costituisce una dif. «una comparsa dcl discepolo prediletto>>.
qnÀ.É'W X't'À. eI 2b~-y (G. Stlihlin) (rx,131) u66

scepolo prediletto la raffigurazione del- chia affermano che la propria presen-


l'etnicocristianesimo in contrapposizione tazione della storia di Cristo, in partico-
a Pietro (e a Maria) raffiguranti il giudeo- lare di eventi decisivi quali la morte e la
cristianesimo 187, ovvero la personificazio- resurrezione, costituisce la forma perma-
ne del servizio della parola profetica ri- nente dell'evangelo, legittimata da Gesù
spetto a Pietro quale rappresentante del stesso, e che la comunità giovannea, che
ministero pastorale 188• Dovrà essere am- conserva e presenta l'evangelo in questa
messo che il quarto evangelista abbia in- forma, è la più vicina a Gesù 189•
teso presentare col discepolo prediletto
un modello del testimone di Cristo (~ y) Secondo Io. 16,27 i discepoli han-
col. n6r). Tuttavia egli ha in mente no pienamente e definitivamente corri-
senza dubbio un discepolo determinato, sposto all'esigenza d'amore totale avan-
che apparteneva al gruppo dei Dodici e
che aveva con Pietro, personaggio indub- zata da Gesù: vµEt<; ÉµÈ 7tE<ptÀdpca;'t'E,
biamente storico, un rapporto intimo an- «voi mi avete amato», avendo pienamen-
che se ricco di tensione e per noi non te soddisfatto la sua richiesta di fede.
più comprensibile(~ coll. rr7r s.). Ma Credere a Gesù come a colui che viene
volutamente lo vela con le sue perifrasi,
sicché non può essere identifìcato. In- da Dio, che agisce e parla in nome di
troducendo la sua figura nei racconti del- Dio, accogliere in lui l'amore di Dio (3 1
la passione e della resurrezione l'evange- r6) significa amarlo. A questo amore dei
lista vuole dire che lui, il garante del suo
discepoli per Gesù corrisponde l'amo-
messaggio (19,35; 2r,24), ha compreso
Gesù meglio di tutti gli altri discepoli, in re tro di Dio per i discepoli (m'.rtòç yàp
particolare anche di Pietro, che pur con- o
1tO:'t'llP <pt)..Ei: ùµti<;), che è chiaramente
sidera persona di fede (dr. Io. 6,69) e diverso dall'amore di Dio per il mondo
guida della prima comunità (dr. Io. 2 r,
r5 ss.). Nella .figura del discepolo predi- (cfr. 3 ,16: 1)y<i1t'l'}O'E\I ò i}Eòç 't'Ò\I x6-
letto il quarto evangelista e la sua cer· 0'µov ). Non si può tuttavia associare <pt-

181 BULTMANN, Joh. 369 s. e già prima di lui si- 13,23: che qui si tratti di un'interpolazione
milmente A. LoISY, Le quatrième Evangile viene desunto dall'aggiunta, distante ed equi-
(1903); Bultmann è assai vicino all'interpreta- voca, di liv; ma questa è una caratteristica del-
zione di Drnnuus, op. cit. (4 n. 150) 214; lo stile giovanneo (cfr. ad es. 19,26).
KXsEMANN, op. cit. (~ n. 162) 180 s.; SCHWEI· 190 L'lht in questo detto del Gesù giovanneo
ZER, op. cit. (4 n. 185) 342 n. 30 e altri, in non va frainteso: esso non vuol dire che l'a-
quanto nell'etnicocristianesimo egli vede «il cri- more di Dio per i discepoli dipenda dal loro
stianesimo vero e proprio, giunto all'autentica amore e dalla loro fede in Gesù, sì da costituir-
comprensione cli sé». ne la ricompensa. Viceversa il loro amore è
188 KRAGERUD, op. cit. <~ n. 168) 84-92.113- la risposta all'amore di chi è venuto nel mon-
148 e. la relativa recensione di W. MICHAELIS: do e di chi lo ha mandato, cfr. BARRETT, op.
ThLZ 85 (1960) 667-669. cit. (~ n. 150) 414. L'amore di Dio sta all'ini-
lb'9 E. HIRSCH, Das vierte Ev. in seiner urspr. zio (I lo. 4,19) e chiude il cerchio d'amore in·
Gestalt (1936) 340 scorge nell'espressione «che torno a Gesù, rispondendo all'amore con cui i
Gesù amava» un'aggiunta dell'elaborazione ec- discepoli si lasciano coinvolgere in quel cerchio
clesiastica e quindi nella figura del discepolo d'amore. Un certo parallelo a Io. 16,27 è rap-
prediletto «un fantasma ... tanto indovinato, da presentato da Soph., Phil. 390: chi è cplì..o<; a
prendersi beffe dei teologi» (342) . Cfr. anche lui (cioè a Neottolemo) è perciò stesso <Plì..oc;
In., Stt1die11 :mm vierten Ev. (1936) ro2 a Io. anche agli dèi (~ NoRMANN 86).
n67 (rx,131) <i>t>..éw xù. e r 2by-lì (G. Stahlin) (rx,r32) rx68

ÀÉw allo speciale amore che Dio nutre 20) e per i discepoli (16,27), come pure
per i discepoli e &.yrx.mxw al suo gene- l'amore dei discepoli per Gesù (16,27);
rale amore per il mondo; infatti in q, è invece sempre usato &:yam1.w per in-
21 e 23 il pensiero di 16,27 è espresso dicare l'amore di Gesù verso i discepoli
con &.yrx..,.ciw. Io . 16,27 è l'unico passo (13,r.34; 14,21; 15,9.12; dr. n,5), l'a·
del N.T. in cui qnÀ.Éw è usato per indi- more reciproco dei discepoli (13,34; lJ,
care l'amore di Dio verso gli uomini 191 • 12.17) e in particolare anche l'amore di
Ma in perfetto parallelo si dice: ò y<Xp Gesù verso il Padre ( 14,3 l ). Né con q>L-
1t«'t'lÌP q>LÀ.Et 'tÒ\I uto\I (5,20), ancora una ÀÉw né con &.ya.~ciw si designa l'amore
volta con un uso singolare di q>LÀ.Éw: ne- dei discepoli verso Dio (cfr. invece Mc.
gli altri casi l'amore del Padre per il Fi- 12 130 par.; ~ nn. 19.191): in Giovan-
glio è indicato con àyam~:w (cfr. Io. 3, ni si parla solo del loro amore per
193
35; 10,17; 15,9; 17,23 s.; ~ r, col. Gesù •
192
qo) • Quindi nelle reciproche relazio-
ni d'amore che in Giovanni uniscono o) Nel colloquio di Gesù con Pietro
Dio, Cristo e i discepoli (~ n. 190; r, (Io. 21,15-17) qnÀ.Éw è usato in un caso
col. 140) solo sporadicamente con q>LÀ.Éw particolare d'amore di un discepolo 194 •
si designa l'amore di Dio per il Figlio (5, Sorprendente appare il succedersi di &.-

191 Nel N.T. q>tÀ.ÉW non è affatto usato per in- compagno di comunità; per questa interpreta-
dicare l'amore degli uomini verso Dio (ma dr. zione di Lev. 19,18 -+ vnr, coll. 40 ss.; x, col.
<pt'Mf>eoç in .2 Tim. 3.4), bensl l'amore verso 720 con n. 30) come se stesso»; similmente 1
Gesù: vedi, oltre a Io. 16,27, anche 21,x5-r7 e QS 1 19 s.: «... amare tutti i figli della luce, o-
r Cor. 16,22. à:ya.mi.w invece, sia nei LXX sia gnuno secondo la sua sorte (cioè grado) nell'as-
nel N.T., ricorre in entrambi i sensi, cfr. Deut. semblea del consiglio di Dio». In questo sen-
4,37; lo. ~,21.23 con Ex. 20,6; Deut. 6,5; u, so esclusivo va inteso Flavio Giuseppe quando
lj Mc. 12,30 par. 33; Rom. 8,28. Lo stesso può (bell. 2,n9) attribuisce agli Esseni la qualifica
dirsi più tardi per <r-rÉpyw (cnopyi)), dr. Con- di q>LÀ.6.ÀÀ:nXoL. Quale designazione tecnica di
stantinus, ad coetum sanctorum 2 (ed. I. A. questo ìntracomunitario rapporto d'amore ri-
H1m<.EL, Eusebius' Werke, GCS [1902] 155, corre ripetutamente 'ahabat ~esed, equivalente
29 s.). circa ad amorevole comunione, amore cordiale
192 L'eccezione deriva forse dal fatto che qui (r QS 2,24; 5,4; 8,2; 10,26; Dam. 13,18 [r6,
l'amore paterno è designato come un rapporto 8]). In r QS 5,z5 è proprio questo il giusto
ineguale di amicizia: l'amico in piena fiducia comportamento che si raccomanda di tenere
concede all'altro di partecipare a tutto(-+ col. nell'ammonire i membri della comunità sotto·
1248).-+ HOGG 380 cerca di spiegate in modo posti a controllo; cfr. P. HYATT, On the Mca11-
diverso la differenza tra Io. 3,35 e 5,20: «l'im- ing and Origi11 of Micah 6,8: Anglican Theo-
mutabile amore di approvazione - la dolce in- logical Review 34 (r952) 232-239; B. Oi'ZRN,
timità dell'affezione». Die neugeftmde11en hbr. Sektenscbrifte11 1111d
193 Il più prossimo parallelo alla stretta unione die Test. XII: Studia Thcologica 7 ( 1953/54)
di amore di Dio e amore dei fratelli (-+ I, coll. 131-133.
139 ss.), come è espresso soprattutto neile let- I'>I Il dialogo, artisticamenc e rigorosamente
tere di Giovanni, si trova a Qum.ran. Anche i costruito su tre fasi parallele, ognuna delle qua-
componenti della setta sono stretti da un vin- li si compone di tre parti (domanda di Gesù,
colo d'amore esclusivo, cfr. Dam. 6,20 (8,X7): risposta di Pietro, incarico di Gesù}, reca l'im-
« ... amare ognuno il proprio fratello (ossia il pronta della struttura liturgica e potrebbe
qiLMw x't'À. e r 2b8 (G. Stahlin)

yamiw e q>i.ÀÉw non solo nell'alternar- resto del quarto vangelo e~ n. 167) 1116 ~
si di domanda (à.ya'lt~ç µe.;) e risposta infatti la rigida uniformità della struttu-
( q>LÀ.w ere.) nei primi due momenti del col- ra trifase del colloquio ris~lta attenuata
loquio, ma anche nella variazione della anche dallo scambio fra altre coppie di
domanda (da à:ycx.'lttt<; µe; a qnÀ.Et<; µE;) termini indubbiamente sinonimi: B6-
nel terzo momento. Taluni commentato- crxw • 'ltotµalvw, &.pvlov - 7tpo~a-r1ov, aìJ
ri 195 hanno voluto ricavarne una sottile otoac; (v. l J s.) - crù ywwcrxw; 197• Inol-
distinzione e spiegare quindi la tristezza tre la breve frase ÀÉYEL cx.Ù't'W 'tÒ -rphov
di Pietro come derivata dal fatto che significa per la terza volta non «la terza
Gesù la terza volta lo interpella dicendo: volta», e quindi conferma l'identità di
cpi.Àe.t<; µE; , «mi vuoi bene?», e non dice, significato delle tre domande. La triplice
come prima: à:yct'lt~<; µe.; Ma è più pro- (~ xm, col. qo2) messa in dubbio del-
babile che anche in Io. 21 élycmaw e q>i.- l'amore 198 e la triplice conferma di esso-
ÀÉw siano usati come sinonimi, come nel sandta dall'incarico ripetuto tre volte

quindi rendere l'eco di un dialogo di ordina- 196 Cosl anche BARRETT, op. cit. (-+ n. r50);
zione, come Act. 8,37 rende l'eco di un dia- IlAUER, ]oh. a 21,15; J. H. BERNARD, A Critica!
logo prcbattcsimale. Qui può naturalmente a- and Exegetical Commentary 011 the Gospel ac-
vere influito anche il modello orientale di una cording lo St. fohn, ICC (1928) n excursus a
formula pronunciata solennemente tre volte da· 21,15; IlULTMANN, ]oh. 551 nn. 2.6 e fase.
vanti a testimoni e intesa a giustificare un di- suppi. 48, e altri; cfr. ancora in particolare-
ritto; cfr. P. GAECHTER, Das dreifache «Weide GAECHTER, op. cit. e~ n. 194) 328 s.; In., Pe-
meù1e Liimmer»: Zeitschrift fiir katholische trus tmd sei11e Zeit (1958) 12 s.; J. A. Sco'l"f~
Theol. 69 (1947) 334-344. The Words /or 'Love' in fohn 2r,r5ff.; Classi-
195 ZAHN, ]oh. 635; cfr. anche K.HoRN, Ab· ca! Weekly 39 (r945/46) 71 s.; 40 (1946/47}
fassungszeit, Geschichtlichkeit tmd Zweck von 60 s.; dr. ~ SPICQ, Agapè N.T. m 232 n. 2.
Ev. Joha1111is Kp. 2r (1904) 167-171: &:yrxm'ul.l (con altra bibl.).
è determinato dal motivo del volere e della de- 197 Cfr. GAECHTER, op. cit. (-+ n. 196) 13-15 ..
cisione, q>LÀ.Éw designa l'amore come affetto na- Oltre che nel senso linguistico greco, diverse>
turale, che nella sua prova è incostante come da quello semitico, questa variazione di espres-
il cuore dell'uomo; analogamente R. H. STRA- sione potrebbe avere H suo fondamento nella
CHAN, The Appendix to the Fourth Gospel: liturgia; ad·es., anche nell'Ag1111s Dei la terza
Exp 40 (1914) 263-267; cfr.-+ RoAcH 533: <{A- chiusa diverge dalle prime due e nel Kyrie la
gapan ... comporta invariabilmente l'idea del... terza invocazione è variamente ampliata rispet-
bene dell'oggetto cercato a costo del soggetto, to alle due precedenù; cfr. E. JAMMERS, arL
mentre philein suggetisce uniformemente il pia- 'Agnus Dei', in RGG3 r 176; ID., art. 'Kyrie
cere del soggetto collegato con l'oggetto e da eleison', in RGG1 rv 192; E. STOMMEL, Studie11
esso derivato»; dr. --+ WARFIELD 194-x97; -+ zur Epiklcse der rom. Tau/wasserweihe, Theo-
HoGG 380: &:yrLTrciw: «l'amore che affronta la phaneia 5 (1950) 38-43, specialm. 40 s.; R.
situazione e ..., a qualunque costo, nega se stes- MEHRLEIN, art. 'Drei', in RAC IV (r959) 307.
so; q>~À.Éw: l'affezione personale che deriva da 198 Cfr. BuLTMANN, Joh. 55r con n. 5; GAI!Of-
un'intima comunione» (-+ n. r92), diversamen· TBR, op. cit. (-+ n. 196) 19-30. Anche la tripli-
te H. HmHFIELD, cX.yrL7t6:w and qi~À.tw. A Re- ce ripetizione della domanda potrebbe avete le-
ioinder: ExpT 38 (1926/27) 525; MOULT.- radici nell'uso liturgico; dr., oltre al Kyrie e
M1LL., s.v. &.yrxmxw e cpLÀÉw, A. SusTAR, De all'Agt111s Dei, il trishagion (Apoc. 4,8), la be-
caritate apud Sanct11m ]oat1nem: Verbum DC>- nedizione aaroniùca e apostolica. Siffatta tripli-
mini 28 {1950) n6-xx9; --+ SPICQ, Agapè N.T. cità liturgica è peraltro assai diffusa anche af
III 230-237 · di fuori della Bibbia. Già nella magia babilo-
q>Lì..tw x-.À.. e 1 2bo-co: (G. Stahlin) (rx:,134) II72

vogliono significare che a colui che rap- presentare l'eccezionale amore di Pietro
presenta Gesù nel ministero pastorale è per Gesù, solennemente confermato, co-
indispensabile un amore certo e forte me un corrispettivo dell'eccezionale amo-
verso il suo Signore. Questo è il motivo re di Gesù per il discepolo prediletto. A
per cui Pietro deve amare Gesù 'ltÀéov quanto sembra, vuole cosl stabilire tra i
'tOU"t'W\I (21,15): «questi» sono infatti due discepoli un rapporto particolare,
gli altri discepoli, non in quanto anch'es- che tuttavia per noi non è più compren-
si investiti di un incarico speciale 199, ma sibile (cfr. Io. 21,20-23)2Jll.
in quanto comunità 200• Il pastore della
comunità deve però stare in un singolare, c) Nel resto del N.T.
stretto rapporto d'amore col suo e loro
Signore. Inoltre la triplice messa in dub- Al di fuori dei vangeli q>~À.Éw =amare
ricorre solo due volte nei corpus Pauli-
bio del suo amore per Gesù va proba- num in formule stereotipe (r Cor. 16,22;
bilmente collegata con la triplice nega- Tit. 3,15), e due volte nell'Apocalisse, di
zione di Pietro (cfr. Io. 13,38; 18,17.25- cui l'una in una citazione (3,19), l'altra
nella formula di un elenco di vizi (22,15)
2 7 ri.u. Col triplice insediamento nell'uf-
analoga all'uso di qnJ..la. in Iac. 4>4 (-T
ficio pastorale Gesù gli perdona il tradi- col. 1252). Si conferma l'impressione che
mento m. Su questo perdono, e sul con- già abbiamo avuto dai sinottici: nel N.
seguente particolare amore di Pietro, Ge- T ., a parte Giovanni, il termine cp~}iw
nonha valoreselettivo(~coll. II51 s.).
sù fonda la duplice sequela del discepolo
nell'ufficio pastorale e nella morte. Evi- a.)1Cor. 16,22: E~ ·ne; ov qnÀE~ 't'Ò'V
dentemente l'autore vuole in certo modo XUpL0\1 1 i)'t'u} &.vai}EµCX., «Se qualcuno non

nese ricor~no analoghe ripetizioni e triplica- Gemeittde und Gemeindeordnung im N.T.


zioni delle stesse parole; cfr. G. MELONI, Pe- (1959) 112; KRAGERUD, op. cit. (~ n. 168) 54.
lre, amas me? (Jo. 2z,z5 ss.). Della ripetizione 201 Così già Greg. Naz., or. 39,18 (MPG 36
nello sii/e semitico: Rivista Storico-Critica del- [ 1858] 358a), speciahn. Aug., in Io. Ev. tract.
le Scienze Teologiche 5 (1909) 465-475 . Altri 123,5 a 2r,r5-19: redditur negationi lrinae tri-
esempi in O. WEINREICH, Trigemi11atio11 als na confcssio. Altri testi in STOMMEL, op. cit.
sakrale Stilform : Studi e materiali di storia (~ n. 197) 41 n. T. È dubbio se l'autore si sia
delle religioni 4 (1928) 198-206; E. NORDF.N, proposto anche un parallelo con la situazione
Atts altromischen Priesterbiichern (r939) 238- della cena (13,2 ss. 38; 2r,13) e col fuoco (18,
244; MEHRLEIN, op. cit. (~ n. r97) 282-291. 18; 21,9), come suppone GAECHTER, op. cit.
298 s. 306 s.; STOMMEL, op. cit. (~ n. 197) (~ n. 194) 332.
35-43· 202 La contemporanea duplice esperienza della
199 Giovanni, com'è noto, non conosce né il più profonda umiliazione e della più elevata
concetto né l'effettiva posizione particolare de- esaltazione nella forma dell'assunzione in ser-
gli Apostoli (-4 I, coli. lI28.1I62.rr64). vizio, che dimostra in pari tempo a Pietro il
200 Anche in lo. 20,21-23 i Dieci sono i rappre- perdono del Signore, corrisponde esattamente
sentanti dei discepoli nella loro totalità come all'esperienza di Paolo (I Cor. 15,9 s.; cfr. I
già i Dodici nei capp. 13-I6, cfr. BULTMANN, Tim. 1,15 s.); vedi anche G. STAHLIN, Die Apo-
]oh. 349.537; H. v. CAMPENHAUSEN, Kirchli- stelgeschichle, N.T. Deutsch 51 (1966) a 9,9.
ches Amt tmd geistliche Vollmncht in dcn er- 203 Per il problema del rapporto tra il discepo-
sten drei ]hdt. (1953) l5r-154; E. SCHWEIZER, lo prediletto e Pietro cfr. ~ coll. n62 .rr65.
II?,3 (IX,134) qi~Mw X'tÀ. e I 2COC (G. Stiihlin) {IX,lJJ) II]4

ama il Signore sia anatema». Qui Paolo Signore 210 (cfr. I Cor. 12,3) sia maledet-
probabilmente riprende 204, come col µo;- to!}). Solo a chi professa in parole e in
P<X\l<XtM. immediatamente successivo (~ opere il proprio amore per Cristo 2u ( ~
205
VI, coll. 1259 ss.), formule fisse di co- VIII, coll. 594 ss., n . .39) è riservata la
nio liturgico~. Si può pensare che il grazia del Signore 212 • q>tÀ.Éw è qui l'e-
carattere liturgico sia accentuato dal fat- spressione riassuntiva di un atteggiamen·
to che le frasi sono tratte dalla litur- to di fede totalmente rivolto a Cristom.
gia della Cena m. L'Apostolo usa la Anche in Tit. 3,I5: &rr7trurm (~ r, coll.
formula di esclusione propria del ban- I3I9 ss.) 'toÙc; q:nÀ.oU\l't'txc; 1}~ EV 1tl·
chetto eucaristico :a'.18: solo coloro che a- O''tEI., «saluta quelli che ci amano nella
mano il Signore sono invitati alla Cena. fede}), l'autore usa una formula stereo-
Ciò ha da valere come principio di dirit- tipa, proveniente non dalla liturgia ma
to sacro 20'J: «Chi rinnega o respinge il dal consueto formulario epistolare 214 • U-

21» A conferma sta, tra l'altro, proprio il fatto gen n' (1965) 72 .
che Paolo solo qui usa <ptMW, mentre altrove 210C. SPICQ, Comment comprendre cpLÀ.Etv
in espressioni del tutto analoghe ricorre ad 0:- da11s I Cor. z6,22?; Nov. Test. t (r9;16) zo4
"(0:1ttiw (z Cor. 2,9; 8,3; Rom. 8,28, dr. anche rileva che où <pL>.et: come litote ha un'efficacia
Epb. 6,24; 2 Tim. 4,8); vedi inoltre l'osserva- simile a quella di oux otlìoc ùµfu; in Mt. 25,12;
zione di E. PETERSON, Erç @E6<;, FRL 41 Le. r3,27 var. e di oùx EoÉl;ocvTo ìn 2 Thess. 2,
(1926) 130: 1a frase ha inizio con E~ Ttç, pro- ro; cfr. SPICQ, Agapè N .T. III 81-85,
prio come le formule di invito alla comunione 211 Precedenti tentativi di collegare <pLÀEt del
in Did. 10,6 e in const. Ap. 7,26 16. v. l2 con cplÀ1]µct del v. 20 (cfr. BENGEL, ad /. )
205 Solo pochi esegeti ritengono che si tratti di o di interpretare &i'>6: come segno, ot (E. HoM-
formufazioni proprie dell'Apostolo, ad es., MnL, Marana/ha; ZNW 15 [1914) 317-322) so-
SCHLATTER, Kor. e BACHMANN, I Kor., ad l. no oggi generalmente abbandonati. A. KJ..O.
206 Cfr., tra gli altri, PRTRRSON, op. cit. (~ n. STERMANN, Probleme in Aposteltexte, neu eror-
204) 130 s.; ~ BoRNKAMM 1:1.3-132; J. A. T. tert (r883) 224 aveva unito insieme queste
RoBINSON, The Earliest Christian Liturgical Se- due interpretazioni: quando uno non bacia il
q11ence1, in Twelve New Testament Studies Signore, ossia rifiuta il bacio fraterno (v. 20) ... ,
(1962) 154-157; O. CuLLMANN, Die Christolo- questo è il «Segno»; cfr. DoLGBR, op. cii. e~
gie des N.T.' ( r966) 2r6-218 (~ nn. r94. n. 95) 2or.203.
197 s.) . 212 Cfr. l'affine e similmente stereotipo augurio
.m Alla pubblica lettura delle lettere dell'Apo- di benedizione a conclusione della Lettera agli
stolo nell'assemblea della comunità a cui erano Efesini (6,24).
destinate, seguiva presumibilmente la celebra- 213 Cfr. r Io. 4,20; r Clem. 15,4 (dr. ~ BoR..'1-
zioni del banchetto eucaristico, a cui Paolo KAMM 124 s. con n. 7). .
stesso sembra accennare con le frasi dei vv. 214 Testinlonianze extrabibliche della formula
20b (~ col. 1181).22 s.; cfr. tra gli altri, H. ol cptÀouvTE<; 1Jµaç, i nostri amici, si trovano
LmTZMANN, Messe und Herremnahl (1926) in BGU n 625 (sec. n/m d.C.); m 814,38 (scc.
229; ~ BORNKAMM r23. Del resto, ciò vale III d.C.); &..cmar,ou 'E7tayai'>òv xa:t 't'ovç cp1r
anche per I'Apoc. (cfr. ~ BoRNKAMM 126 s.). ÀOUVTE<; [sic! J 1Jµiiç 'ltpÒ<; 6:).1tlh.cxv (P. Fay.
20S Cfr. ~ BoRNKAMM r24 con n. 4. Il riscon- n9,25-27 [circa roo d.C.]); PREISIGKE, Sam-
tro positivo era costituito dall'invito E! ·nç melbuch v 7992,26 s. (sec. u/m d.C.). Più fre-
q>iÀEL -.òv xup~ov, che probabilmente compie· quente di ol cptlouv-i:eç -i)µiiç è però la formu·
tava la formula (ibid. 125). la di saluto, attestata dalla fine del sec. I d.C.,
iw Cfr. E. KXsBMANN, Satxe hl. Rechtes im ol cp~>.ouvTÉç CJE e~ I, coli. 1319 ss.; cfr. U.
N.T., in Exegeliscbe Versuche und Besimum- WrLCKllN, Pap.-Urkunden: APF 6 E1920] 379
rr75 (1x,135) q>tÀtw X'tÀ.. e l 2ca.-fl (G. Stahlin) (tx,136) II76

na formula convenzionale 215 è manifesta- stigo tutti quelli che amo»; infatti l'au-
mente cristianizzata mediante l'aggiun- tore qui cita un detto divenuto prover..
ta di é:v 1tt<T'tE~ 216 • cptÀ.Éw f.v 1tla"·m. cor- biale 218 che richiama Prov. 3 ,r 2 LXX (~
risponde di fatto ad &:yamxw Év i>e@ IX, coll. 179 s.) 219• È uno dei numerosi
(Iudae r; cfr. anche 2 Io. r; 3 Io. 1). Un passi in cui il Kyrios innalzato applica a
siffatto amore è propriamente il segno di- se stesso parole che l'A.T. attribuisce a
stintivo di tutti i cristiani, ma dall'unio- Dio 220: il suo amore punitivo (dr. r Cor.
ne con l"riµéic; 217 del!' Apostolo la formu- II,32) per le comunità in pericolo non
la assume un senso esclusivo(~ I, coli. è altro che l'amore stesso di Dio. Si è
1332 s.) analogo a quello di oì. cplÀot (3 pensato 221 che a questo qnÀw, come a Io.
Io. 15 [ ~ coli. 1250 s.]). L'amore per 15,14 s. e~ col. 1248), soggiaccia l'idea
l'Apostolo è il vincolo che unisce in mo- del cplÀ.oc; t}eov (~ col. 1253), sul pre-
do tutto speciale le comunità delle lettere supposto che la frase vada strettamente
pastorali, separandole in pari tempo dal- collegata al v. 20: il banchetto comune
l'esterno. costituirebbe la prova più profonda del-
l'amicizia e appagherebbe l'ardente desi-
f3) L'uso analogo di una formulazione dedo d'unirsi con l'amico celeste. Ma la
stereotipa si ha anche in Apoc. 3,19: provenienza della citazione e l'uso paral-
Èyw (~III, coli. 63 ss.) ocrovc; Èà.v cpi.Àw lelo in Hebr. 12,6 ci orientano verso un
H.€yxw xix.i 1tCnoe:uw, «io riprendo e ca- altro mondo di immagini, che potrebbe

n. 2) nel senso di OL tpl'J...oi O'OV, ad es. occrmx- similmente PRBISIGKE, Sa111melb11ch v ì942,5
l;ou 'tOÙç cpiÀOVV'tt<; CTE ?taV'tEç [sic!) 7tpÒc; et· s.; 8401,5 s. [73 a.C.]).
).1)lh.a.v (P. Fay. 118,25 s. [no d.C.]). La for- 216 DmELIUS, Past!, ad l.; dr. Zrn.11.tAN:-<. op.
mula qitÀéÌ> 7tpÒç ci:),;fitlwiv tradisce, diversa- cit. (~ n. 214) 330.
mente da 2 Io. 1; 3 Io. 1 (-+ qui sopra), quan- 211 Cfr. E. v. Do.escHtiTZ, Wir tmd !eh bei
to trito e svalutato fosse il concetto di amare Paulus: ZSTh 10 (1933) 25r-z77; \VI , F. LoFT-
(~ col. 1208 con n. 30); dr. inoltre P. Oxy. Housu, «l» a11d «We» ilt the Pauli11e Letters;
m 529,11-15 (sec. n d.C.), ocO'TCacraO'tlo.l CTE xo.t ExpT 64 (1952/;3) 241-245.
7t&.v-.ru; 't'oòc; c:piÀouv'ta~ O'E (P. Ryl. n 235,4 218 Cfr. H. RINGGREN e W. ZrMMERLI, Spriiche,
s. [sec. n d.C.]); inoltre dr. P. Greci e Latini Prediger, A.T. Deutsch 16,1 (1962) a Prov.
1,941 ro-r2 (sec. Il d.C.). Altre testimonianze in 3 1 r2.
F. X. J. ExLER, The Form of the Ancient Greek 21? I LXX e H ebr. 12,6 hanno ayamxw. Ma
Letter (Diss. Washington [1923)) n4 s.; P. questo scambio non ha probabilmente alcun
Giess. I 12,8 s.; P. Oxy. XIV 1757,26 s. (sec. II significato speciale, e nemmeno quello tra
J.C.), cfr. anche F. ZIEMANN, De epistularum Apoc. 3,9: Èyw 'Ì]yaITT}u&. O'E e 3,19. Bengel a
Graecarum formulis solle111nib11s quaestiones 3,19 scopre qui una sottile differenza: Phi/a-
selectae (Diss. Hnlle (1911] 329 s.; PREISIGKE, delphiensem Tjya'ltl}CTE: Laodicense1n qiL)..Ei:.
Wort., s.v. qi~Mw, ~ SPICQ, Le lexiq11e 27 n. 4; 220 Cfr. G. STAHLIN, «Siehe, ich mache alles
SPICQ, Agapè N.T. m 85 s.; DrnELrns, Past., neu» : Okumenische Rundschau 16 (1967) 240
ad l.; H. KOSKENNIEMI, Studien wr Idee und s.
Phraseologie des griech. Briefes (1956) 115 s. 221 Cfr. LoHMEYER, Apok. e J. BEHM, Die 0/-
215 '1'Ò '!tPOO'ltUV'l']µOC '\'WV -.éxvwv µou xat 'tWV fenbartmg des ]oh., N.T. Deutsch TI7 h956),
qn'ì..ovV'tWV µE (D1ri., Or. I r84,8-ro [ 74 a.C.], ad I.
qx).fo.1 x'tÀ. e r 2c~ - u r (G. Stahlin)

essere sottinteso anche qui e che comun- 1252; IV, col. 45) e perciò antitetico ad
que col contesto di questo scritto indi- aya'lt'r) 't'OV ~EOU.
rizzato a Laodicea s'armonizza meglio
dell'immagine dell'amico: l'amore seve- II. It bacio del N.T.
ro del padre, che proprio punendo ( ~
Nel N.T. il bacio ha naturalmente una
IX, col. 183) il figlio smarrito mostra di parte secondaria; la sua presenza in cer-
non considerarlo perduto, ma di volerlo ti passi ha peraltro una rilevanza teolo-
condurre. al ravvedimento 222 • Anche per gica.
Apoc. 22,15 si può fondatamente sup-
r. Tipo e occasione di baci
porre che si tratti di una formulazione
corrente; infatti mie; qnÀ.w\I xixì. TIOtwv Dei tipi di baci che abbiamo elencato
~Euooç costituisce la chiusa di un cata- manca del tutto quello erotico (~ col.
logo di vizi che, al pari del primo ele- rr34), in rispondenza alla mancanza cli
mento di questo catalogo, ol xvvEc; (~ cptÀ.Éw =amare in senso erotico ( ~ col.
v, coll. 15n s.), caratterizza sommaria- u52; ~ n. 22), ma anche quello tra pa-
mente i concetti intermedi. qitÀ.w xixt renti prossimi (salvo Le. 15,20; ~col.
1tOLW 223 \[;Euooc;, darsi con amore attivo n8o). In Le. 7.45 è invece presupposta
alla menzogna, è dunque addirittura si- la consuetudine 224 del bacio di accoglien-
nonimo di &:ya~w '"t'Ò axo'toc; (Io. 3,19) za 225 (~ coli. n37.n49); anche il ba-
e strettamente affine ad ~yar.w -ròv x6- cio del padre in Le. 15,20 226 (ma vedi~
aµov (I Jo. 2, l J), a q>LÀ.lcx. 'tOU XOGµO\J col. rr8o) e il bacio che intende dare
(~ v, col. 9 5 l), quindi equivalente a qil- Giuda (Le. 22,47, ~col. rr84) possono
À.oc; Elµt 'tou x6aµou (Iac. 4,4; ~ col. essere considerati tali m. Il bacio di com-

2Z2 Cosi, tra gli altri, anche -+ WARFIELD r89, zio del banchetto (comunitario).
cfr. Deut. 8,5. 226 Viene interpretato come un bacio di saluto
223 Forse è il caso di seguire la trasposizione del dopo una lunga separazione quando è conside-
cod. Se di TrscHENDORF, N.T.: 1toiwv xa:t qx- rato prototipo del bacio destinato al battezzan-
).wv, dato che q>~Mw (come auvwlioxÉw in do: otà. 't'OV'tO xa:t Él; à.1to6T]µ(ru; ~1ta.VL6V'tEç
Rom. r,32) dice di più di 1tOt.ÉW; secondo 4 aÀ.À;i}).ovç <pLÀ.OVµEV, 'tWV ljJvxwv ~mywoµi­
WARFIELD 188 s., <pLÀÉW significa «identifica- vwv Etç -tiiv 'ltpòc; ocÀ.À.tJÀ.ouç auvoucrlav
zione personale». 1tOLÉW è similmente usato in (Chrys., hom. in 2 Cor. 30,r a 13,u, MPG 61
o
I o. 3,2r: 'lt'OLW\I 'tTJV à.)..i)&ELa.v, e specialmen- [1862) 606).
te in I Io. 1,6: l!iw66µ.El)a. xa:t où 1tOLOUµEV 227 Ma questa interpretazione del bado di Giu-
-riiv CÌÀ.lJÌ}ELa.V (dr. anche Apoc. 22,n). da è mal fondata, dal momento che per i Giu-
224 Luca ha forse presente l'usanza greca di ba- dei il bacio del rivedersi era lecito solo do-
ciare l'ospite che arriva; cfr. ~ HUG 2063 (~ po una lunga separazione (dr. Gen. r. 70,12 a
col. u32). 29,II in STRACK-BILLERBECK r 995), mentre
2.1.5 Alcuni testimoni più recenti leggono qui: Giuda poco prima, nell'ultima cena, era ancora
<jllÌ1:r1µ&. µoi d:yd:m1ç oùx ì!'.liwxa:ç, probabil- con Gesù. Diversamente da Io. 13,30, i sinot-
mente retrodAtando ai tempi di Gesù l'usan- tici non dicono che Giuda si sia allontanato
za protocristiana di dare il «bacio d'amore» dalla cerchia dei discepoli prima dell'andata al
(cfr. I Petr. 5,r4 [-+col. u8r]) prima dell'ini- Getsemani (~ n. 244).
II79 (1x,x37) q>tÀ.lw X't:À.. e Il I (G. Stiihlin) (1x,x38) u8o

miato (~coli. I!37.I149) è ricordato e-- coll. lJ48 s.) 230• Una dimostrazione inso-
splicitamente solo una volta (Aet. 2oa7, lita d'onore è in ogni caso il bacio dei pie-
~col. n8o). In alcuni casi in cui ci si di di Gesù (Le. 7,38.45).
potrebbe attendere la menzione di baci Gli innumerevoli baci della cosiddetta
di accoglienza o di commiato, questi pos- grande peccatrice esprimono ancora mol-
sono essere implicitamente indicati con to di più: sono segni della conversione.
altri vocaboli, ad es. con acrmi~oµm (~ Nella serie di antitesi 231 (Le. 7 ,44-46), in
I, col!. 1319 ss., cfr. Aet. 21,5 s. con 20, cui alla mancanza di dimostrazioni d'a-
36 s.; Rom. 16,16; ~col. n81) 2211 (~ more e d'onore da parte del suo ospite
n. 37) 229• I baci di Le. 22,47 s.; 7>,38.45 fariseo Gesù contrappone le traboccanti
potrebbero essere intesi come dimostra- manifestazioni d'amore e d'onore della
zioni di onore (~coli. I I 32 s. n48 ). Se peccatrice, il bacio è la concretizzazione
era consuetudine che il discepolo rendes- decisiva dell'&:ya:JtT), che a sua volta è il
se onore al maestro con un bacio al ma.. segno del perdono ricevuto (v. 47).
mento dell'incontro e del commiato, il Quando la donna non si sazia di badate
bacio di Giuda (~coll. u82 ss.) poté ap- e ribaciare i piedi ( v. 45) - allo stesso
parire ai presenti del tutto innocuo. An- fatto accenna già l'imperfetto Xt%:tEcplÀEL
che a proposito del bacio che Gesù dice (v. 38) -, nel bacio è sintetizzato il sen-
di non aver ricevuto da chi lo aveva ospi- so di tutta la vicenda. Il bacio del padre
tato (Le. 7,45) si potrebbe pensare, piut- (Le. r5,20) va inteso anzitutto come se-
tosto che alla generale consuetudine del gno di riconciliazione(~ coli. u38 s.}.
bacio d'accoglienza (~ XII, col. 96 n . Il bacio di commiato (~ coli. u79 s.)
2 I 9), a un segno di speciale onore qual dei presbiteri efesini (Aet. 20,37)m è al
era in u~o tra i maestri (~ n. 127; ~ tempo stesso espressione della ricono-

228 Di regola à.a1tc1.l;oµat necessita di un'ag- onoranze da rendere a un ospite stimato avreb-
giunta chiarificatrice; cosl ad es. tv cpL)..1]µa"t't bero dovuto passare dal piede (v. 44) alle guan-
à.y~ (I Thess. 5,26 e passim; --+ col. n81}; ce (v. 45) e infine alla testa (v. 46), mentre le
dr. Plut., Pericl. 24 (r l65d): (Pericle) xat y&:p umili onoranze da parte della donna sono rese
E:!;twv... xal Etcnwv à.1t'&:yopiiç 1Jo"1tocl;t:"t'o xa- esclusivamente ai piedi di Gesù; per l'unzione
t>'indpav aò-.i}v (sua moglie) ~"t'<k "t'OU xa.- dr. lo. 12,3, diversamente da Mc. 14,3 e Mt.
't'wptÀ.t:rv, similmente quaest. Rom. 6 (n 265c). 26,7; per la lavanda dei piedi -)o vm, coli. 71
229 Ciò vale anche per tva:yxc:ù.ll;oµo:t in Mc. s., n . 177. Sorprendentemente simile alla de-
9,36; ro,16, che probabilmente comprende il scritta serie di atti compiuti dalla donna è la
tenero bacio dato ai fanciullini, e per 1tpocrxv- descrizione in Heliodor., Aeth. 1,2,6: la fan-
'JÉW (--)- XI, coll. 380 ss.), ad es. in Mt. 28,9; ciulla lo (scil. il giovane ferito a morte) cinse
Act. 10,25, che può significare rendere omaggio con le braccia, pianse, lo baciò, lo asciugò. Va
bacia11do il piede; dr. LoHMEYER, Mt. a 28,9; solo notato che qui non sono i piedi l'oggetto
STRAcK-BILLERBECK r 1054; anche I . BENZIN- dei baci e delle altre manifestazioni d'amore,
GER, Hebr. Archiiologie'- (1907) 133. trattandosi di baci erotici.
2lO Cfr. STRACK-BILLERBRCK I 995. 232 Il motivo del commiato è qui particolar-
231 La gradazione ascendente collegata all'anti- mente importante, poiché è un commiato per
tesi si esprime in particolare nel fatto che le sempre (vv. 38.25). In questo senso esso costi-
1181 (1x,x38) cp~Mw xù. e II l-2 (G. Stiihlin) (1x,138) u82

scenza (~ col. 1148) per tutto ciò che questo passo, è segno e sigillo di quel
Paolo aveva fatto per le sue comunità. perdono accordato al fratello e da questi
Questo bacio potrebbe anche avere un con animo riconoscente ricevuto, che co-
carattere liturgico, essendo immediata- stituisce il presupposto della giusta cele-
mente collegato ad una preghiera comu- brazione di questo banchetto. Tale bacio
ne (v. 36}. Il bacio liturgico 233 si trova in conferma e realizza ad ogni atto, al pari
cinque passi. Quattro lettere di Paolo (I del successivo banchetto, l'unità della co·
Thess. 5,26; I Cor. 16,20; 2 Cor. 13,12; munità, che diviene cosl una fraternità
Rom. r6,r6 234) si chiudono invitando i (~ col. n38), cioè l'escatologica fami-
destinatari a un bacio reciproco; così an- glia di Dio m. Bacio e banchetto accenna-
che I Petr. 5 ,14. Il saluto pòrto alle co- no in anticipo al compimento escatologi-
munità (--+ r, col. 1332) col cplÀ:riµa. lf- co della salvezza e alla futura comunità
yiov 235 (--+ r, coll. 291 s.) o &.ycbtt)c; (I dei perfetti 238 •
Petr. 5 ,14), come pure le due espressioni
fisse (&.vcHh:µa e µa;pavr.dM.) di I Cor. 2. Il bacio di Giuda
16,22, costituiscono l'introduzione al Un problema a sé è costituito dal ba-
successivo banchetto della comunità e~ cio di Giuda 239 • Il progressivo mutamen-
to della scena del tradimento nei sinot-
coll. n72 ss.) 236 • Il bacio reciproco (~ tici ed anche la sua omissione nel quarto
col. n32), che nel N.T. ricorre solo in vangelo mostrano che già per la cristia-

tuisce un parallelo al bacio di commiato per i 236 Cfr., tra gli altri,
~ SEEBERG 120 s.; WIN-
martiri (sia nel giudaismo [3 Mach. 5A9] sia DISCH, 2 Kor. a 13,u; LIETZMANN, op. cit. (-+
nel primo cristianesimo [ ~ col. II94]), anzi in n. 207) 229; --+ HOFMANN 23-26.94-121; ~
generale per i moribondi(~ coli. n37 s.). BORNKAMM 123 s, Già rutta la chiesa antica ha
m Per i baci liturgici precristiani cfr. ~ coli. inteso in questo modo il cp01.'l']µo: 11.ytov e Io ha
u40 ss. L'ipotesi di F. L. CoNYBEARE, The Kiss inserito in diversi punti della liturgia eucaristi-
of Peace: Exp. IV 9 (1894) 460-462 che Paolo ca, ad es. const. Ap. 8,n,7-9 (~ coll. n87 ss.).
col bacio cultuale si sia ricollegato a un uso m ~ Hol'MANN 99 s. ritiene che il cpl'>.TJIJ,a
della sinagoga, non può comunque essere suf. u:y~ov già nel N.T. miri a una trasmissione
fragata da Philo, quaest. in Ex. 2,78 a 25,37a; di forze e qualità psichiche (-7 n. 94). In ef-
2,II8 a 28,32, dato che qui si tratta di cosa del fetti tali concezioni animistiche, dinamistiche
tutto diversa, cioè dell'armonia degli elementi e anche demonologiche, in origine ampiamen-
e~ n. 136). te collegate al bacio, nel N.T. sono ricoperte da
234 Nella Lettera ai Galati manca il bacio fra- idee che hanno le loro radici interamente nella
terno. Si può tuttavia dire che al suo posto sta cristologia, soteriologia ed escatologia dell'evan-
l'augurio della dpi}vn per l'Israele di Dio (6, gelo. Per il periodo successivo al N.T. -..+ coli.
16). Più tardi infatti l'augurio di pace è spes- n88 ss.
so congiunto al bacio fraterno e~ col. n90). 238 Cfr. il bacio col quale sono accolti i martiri
m Qui &ytoc; vale ben più che cristiano, litur. al loro ingresso nella beatitudine: Cyprian., ep.
gico, cfr. Doe., Th. a .5,26; esso designa il 37,3 (CSEL 3,2 [1871] 578); pass. Perp. et
bacio che appartiene e si addice agli &yLot; ~ Fel. 10.12, e Ant. Christ. II 207 s.
HoF.MllNN 9x; R. AsTING, Die Heiligkeit im 239 Cfr. F. \V/. BELCHER, A Comment on Mark
Urcbr. (1930) 148. Cfr. anche Clem. Al., paed. r4,45: ExpT 64 (1952/53) 240; M. DIBELIUS,
3,81,4, che al cpl">-.rnw. &yLov contrappone un ]udas rmd der ] udaskuss, in Botschaft und Gc-
cplÀ.T)µa. fi.va.yvov. schichtc r (1953) 272-277.
q>LÀÉW x"C>.. e II 2 (G. Stlihlin)

nità dei primi tempi esso costitul fin dai probabilmente significa: «amico, per
suoi inizi un problema grave. In Mc. q, questo dunque sei venuto!», oppure: «a-
44 s. il bacio ha un significato chiara- mico, (so) perché sei venuto»: dunque
mente pragmatico; è il concordato se- una sorta di aposiopesi 241 • Secondo Le.
gno di riconoscimento che provoca di- 22.47 s. resta addirittura incerto se il
rettamente l'atto dell'arrestoz40 • Mt. 26, bacio venga dato. Ciò a cui, nei sinotti-
50 premette all'arresto l'enigmatica fra- ci, mil"a Giuda col suo bacio lo fa Gesù
se di Gesù: E.-to.Lpe., ~<p'8 '!tape~, che stesso in Io. r8 15 s. col suo Éyw dµ~ 242 •
l40 Il passaggio da q>L°MW (v. 44) a xoc-cwpLÀ.éW New English Bible, New Testament (1961); J.
(v. 45), che sì trova anche in Mt. 26 148 s., na- MoFFATT, The New Testament. A new transla-
turalmente ha sorpreso e ha fatto pensare a tion (r935): <!My man, Do your errand», inol-
una differenza dì significato: q>LÀ.ÉW significhe- tre H . J. HOL'l'ZMANN, Rand-Commentar zum
rebbe abbracciare e xoc-cocq>LÀ.ÉW baciare; cosl 4 N.T. I I 3 (19or), ad l.; M . DIBELIUS, Die Form-
SPICQ, Agapè N.T. I 176; dr. anche BELCHBR, geschichte des Ev.5 (1966) 198 con n. r, e mol-
op. cit. ( 4 Il. 239) 240: XOC"CClqJLÀ.éW «ha un ti altri (vedi PREUSCHEN-BAUER, s.v. 8c; I 2bf3).
senso dì intensa emozione, mentre l'altro (scil. Quindi anche in Mt., come in Io., Gesù inter-
((JLÀiW) manca di questa qualità»; similmente verrebbe ad accelerare la sua passione.
già LoHMEYER, Mk., ad l. : <dl composto ..., che 4. <!Amico, accada ciò per cui sei venutm>,
nel N.T. designa sempre il bacio intimo e ar- dunque in rispondenza all'atteggiamento di
dente (Le. 7.38)». Probabilmente si tratta solo preghiera assunto da Gesù nel Getsemani (Mt.
di una variante di carattere stilistico (cfr. ~ 26,42); cosl ELTESTER 70-91, il quale (88) for-
n. 42). se a ragione ritiene che in tutta la scena e in
2.41 Il senso di questo detto è oscuro e da tem- particolare nell'apostrofe (-7 col. 1231 n . u3)
po controverso. Poiché in~ Ili, col. r oo8 n . 12 hcx.i'pe, come anche nell'espressione E1wc; i)a,.
e in ~ IX, col. 844 il passo non è esaminato, ri- v6:.~ou, aggiunta nel v. 38 alla citazione di Ps.
crirdiamo qui le più importanti interpretazioni 42,6, si rifletta Ecclus 37,2 (4 col. 1225); dr.
possibili: anche~ SPICQ, Agapè N.T. 1177 n. 6.
x. «Amico, a che sei venuto?», cosl la Vul- 5. Sarebbe anche possibile: <!Atnico, so per-
gata: amice, ad quid (quod) venisti?, Lutero e ché sei venuto»; per altri tentativi di analoghe
la maggior parte delle traduzioni anteriori, integrazioni vedi RADERMACHER 78; BL.-DEBR.
ma anche DEISSMANN, L.O. 100-ro5 e altri, ve- § 300 2; PREUSCHEN-BAUER, s.v. <Se; I 2a.
1

di PREUSCHEN-BAUER, s.v. <le; I 9b. Ma in que- In ogni caso quest'ultimo detto di Gesù a
sto modo Ù pronome relativo o viene reso po- Giuda in Matteo sembra indicare, come il cor-
co appropriatamente . rispondente Le. 22,{8, che Gesù conosceva in
2. «Amico, per questo sei venuto? », in ri- anticipo non soltanto che sarebbe stato tradito
spondenza quindi, per senso e tono, a Le. 22, e da chi (Mt. 26,21-25 par.), ma anche come sa-
48; cosl F. R1m KOPF, ·E·roc~pE, Ecp'8 'ltcXpE~ (Mt. rebbe avvenuto il tradimento o p1u precisa-
26,50): ZNW 52 (r961) 114, similmente O. mente la consegna: mediante un bado (cfr.
KARRER, Neues Testamenf (1959), ad l.: «A· LoHMBYER, Mt. a 24,48-50).
mico, dunque per questo sei venuto! ». Altri in- Z42 È uno dei molti tratti nel quarto vangelo
tendono il detto nel senso di una aposiopesi: che mostrano Gesù come soggetto agente in
3. «Amico, fa' quello per cui sei qui», dun- modo autonomo e sovrano, cfr. specialmente
que probabilmente per effetto di Io. 13,27, co- 13,27b; 10,17 s. Anche la sua passione è dal-
si già il Libro dì Armagh, un manoscritto irlan- l'inizio alla fine la sua azione, -7 n . 24r al pun-
dese della Vulgata (amice, fac ad qttod venisti); to 3. Invece in Io. (cfr. 6,70; 13,27a) Giuda,
dr. DBISSMANN, L.O. ro2; w. ELWSTER, incarnazione della potenza ostile a Dio, qui,
«Fremrd, wozu du gekommen bist» (Mt.26,50), a differenza dei sinottici, è completamente pas-
Festschr. O. Cullmann (1962) 73 con n. 4; 90 sivo. Manca anche il suo bacio; dr., tra gli al-
s., inoltre alcuni manoscritti copti, cfr. W . SPIE- tri, K. LfiTHI, Das Problem des Judas Iskariol
GELBERG, Der Sinn von Eqi'o mi.pEL Mt. 26,50: - neu 1111/ersucht: Ev. Theol. 16 (1956 ) rr2;
ZNW 28 (r929) 343 n. r , ed anche diverse tra- inoltre K. Li.iTHI, J11das Iskariot (r955), indice,
duzioni inglesi: Revised V ersion ( r 88r ); The s.v. 'joh. Fragen'.
I 185 (IX,139) qJ~Ìl.ÉW x-t)... e Il 2 (G. Stiihlin) (1x,140) n86

Il tradimento del maestro mediante il ba- lievi dei rabbini, baciare il loro mae-
cio ID di uno dei Dodici (cfr. Mc. I4 1 IO stro 245 e~ col. 1179}? o
la cerchia dei
par. 20.43 par.; Io. 6,7r) divenne sem- discepoli, quale famiglia di Dio raccolta
pre più uno scandalo insuperabile. Si è intorno a Gesù (cfr. Mc. 3,34 s.), prati-
cercato di venirne a capo applicando al cava già la consuetudine del bacio fra-
tradimento di Giuda la prova scritturi- terno, com'è attestata fin dai primi tem·
stica (cfr. Io. 13,18; l7,I2, accennata già pi per le comunità paoline (cfr. I Thess.
in Mc. 14,18 s.) e utilizzando la predizio- 5,26 [~col. rr8r]; Act. 20,37 [~col.
ne del tradimento fatta da Gesù stesso r r 80]) 246 ? Ma poiché in nessun altro
(cfr. Io. 6,70 s.; 13,18 s. 2r.26 s.). passo si dice che i discepoli abbiano ba-
ciato Gesù, il bado di Giuda può essere
Se il bacio di Giuda s'inquadri in una stato un atto insolito, compiuto ad hoc.
qualche consuetudine è questione non Cosl la cristianità antica ha costantemen-
risolubile in senso univoco: è stato un te considerato il bado di Giuda una si-
fatto normale e quindi non sorprendente mulazione d'amore e di venerazione 247 e
per i discepoli che accompagnavano Ge- in questa perversione del segno dell'amo-
sù? Era solo un bacio di saluto 244 (~ re in «segno» (Mc. 14A4; Mt. 26,48) del
col. rr78 con n. 227)? È improbabile, 7ta.pa.8L8ovaL ha ravvisato il tratto più in-
dato il cosl breve intervallo (cfr. Mc. r4, fame di questo inconcepibile tradimen-
r7 ss.). Usavano i discepoli, come gli al- to 243 •

243 L'A.T. conosce il falso bacio dell'ingannato· interfuit... (Suet., Caes. 7 Otho 6,2 s.).
re (Gen. 27,26 s.), del corruttore politico (2 244 Orig., comm. in Mt., /r. 533 (GCS 4r
Sam. 15,5), della provocante seduttrice (Prov. (1941] :u8) afferma: dwl>EL OÈ ~..<T7taSEO'lta.L
7,13), dell'adulatore, per il quale il bacio è ò 7tpoo6-t'l)i; 't'ÒV OLQa<TXU.ÀO\I wc; mt\l't'E<; ol
solo un mezzo per raggiungere lo scopo (Ecclm µa.i>T)-r:al, O-r:E µa;xp6»E.V 1jpxov-r:o.
29,5), del nemico che vuol stare tranquillo 245 Cosl, tra gli altri, Dnmuus, op_ cit. (-7 n.
(Prov. 27,6) e anzitutto anche il bacio dell'as- 239) 275 s. Ma Gesù non era un rabbino; dr.
sassino (2 Sam. 20,9). Il bacio di Joab e il suo ora M. HENGEL, Nachfolge und Charisma,
saluto ipocrita «Stai bene, fratello mio?», che ZNW Ileih. 34 (r968) 2.46-63.
accompagna l'infame assassinio, sono fin dai 246 Sarebbe una delle usanze che la p1'ima co-
tempi antichi prototipi del saluto, specialmen- munità dci discepoli trasmise alla cristianità
te nella forma XCltpE, poc~Pl (Mt. 26,49), e del primitiva, che la continuò, come avvenne an·
bado con i quali Giuda consegna il suo mae- che con la rinuncia alla proprietà e la cassa co-
stro agli assassini. Anche al di fuori della Bib- mune (cfr. STXHLIN, op. cit. [-+ n. 202] 80)
bia si trovano numerosi esempi di tali baci e anche con l'invio a coppie dei messi dell'evan·
ipocriti, dr. Philo, rer. div. her. 40-44.51. Ca- gelo (cfr. ibid. ad Act. r3,2).
ratteristiche sono anche le interpretazioni dci 247 Orig., Cels. 2,II (GCS 2 (1899] 138 s.);
baci nei libri dei sogni, ad es.: chi in sogno comm. in Mt. 100 a 26,48-50 (GCS 38 [1933]
bada una scimmia, È.xl}pòv 1toM-rpo1tov <Xou- 219 s.), cfr. .Hier., comm. in Mt. 4 a 26,49
voc-tov yvwplcm 06).~ <p~)..oliv-ra; u.ò-r:6v (Ach- (MPL 26 [1884] 207d)_
mes, oneirocriticon [-+ n. 87] 136 [p. 90 s.J, 248 Orig., comm. in Mt. 100 a 26,48-50 (GCS
qui 135 s. [p. 90 s.] ); altri esempi dell'inter- 38 [ 1933] 218 s. 219 s.) ed altri, ad es . .Hier.,
pretazione di baci dati in sogno ricorrono comm. in Mt. 4 a 26,49 (MPL 26 [1884] 207d),
nella tradizione indiana, persiana ed egizia dci presuppongono, accanto al motivo dell'omaggio
libri onirici; cfr. anche Artemid., oneirocr. 2,2. apparente, un altro singolare motivo, che già
Un riscontro a Gesù e Giuda è costituito da Origene deve a una tradizione: Giuda avrebbe
Galba e Otone: Galba saluta senza sospetti il voluto col proprio bado mantenere tranquillo
proprio assassino Otone con l'usuale bacio mat- Gesù e impedire che agli sgherri apparisse in
tutino: (Otho) mane Galbam salutavit, utque aspetto ignoto; interpretazione un po' diversa
consueveral osculo e.'l.ceptus; e/iam sacrificanti in Orig., Cels. 2,64 (GCS 2 [1899] 186). Qui
<p~À.Éw x-rl. D 1 1-2a (G. Stahlin) (rx,14r) n88

D. IL BACIO NEL PERIODO SUCCESSIVO nel bacio plenae caritatis fidelis exprimi-
AL N.T. tur affectus e viene quindi considerato
pietatis et caritatis ... signum, gode an-
I. Nella chiesa antica ch'esso dell'elevata stima che si nutre per
1. Malgrado le crescenti tendenze a- questi supremi valori (Ambr., exameron
scetiche della chiesa antica, il bacio con- 6,9,68 [CSEL 32 (1896) 256]).
serva tra i cristiani anche nel periodo suc-
cessivo al N.T. la sua molteplice funzio· a) Nel pel"iodo successivo al N.T. il
ne. Il bacio dei parenti 249 e il bacio co· bacio durante l'eucaristia è stranamente
niugale rimangono un'ovvia consuetudi- ricordato non dai Padri apostolici ma da
ne, anche se il marito non deve baciare Giustino: &,),,).,1})..ovc; q>tÀ.1}µa.·tt àamx.-
la moglie davanti agli schiavi (Clem. Al., 2;6µd}a. '1ta.vcraµEvoi 't'W\I r..ùxwv, «termi-
paed. 3,12,84,r). Il bacio erotico ha una nate le preghiere, ci scambiamo un ba-
speciale funzione in Herm., sim. 9,rr.{: cio» (apol. 65,2). Poiché dunque nella
nel gioco amoroso (mx.lsm1) intrecciato liturgia il bado veniva dopo la preghie-
dalle dodici virtù ( 9, r 5 ,2) il veggente 250 ra comune che precedeva l'eucaristia 252,
è bàciato e abbracciato (xa:t'aqnÀ.Ei:v xa.t Tertull., de oratione r8 (MPL I [I879]
1't'Ept1tÀÉXEcri}cx.1.) da ciascuna di loro. 1280 s.) lo chiama signaculum (suggello)
orationis. Tertulliano difende energica-
2. Ma importanti sono soprattutto la mente la consuetudine dell'osculum pa-
continuazione e l'ulteriore sviluppo 251 cis, anche nel periodo del digiuno priva-
del q>LÀ.1')µa. &yt.ov (-+col. u8r). Sulla to, fatta eccezione per il periodo di di-
base degli spunti offerti dal N.T. viene giuno precedente la pasqua, in cui tutti
ampiamente sviluppato, anche se con cer- i cristiani si astengono dal bacio di pa-
te limitazioni, il bacio cultuale. Poiché ce 253 • Il suo grande significato per la co-

dunque si applica a Gesù il motivo di Proteo, 121, Anche quale chiusa epistolare, come in
dr. H. HERTER, art. 'Proteus' r, in PAULY-W. Paolo, il qi01o1]µa. li:y~ov si l'itrova in età suc-
23 (1957) 965.971, dr. anche act. Io. 9r.82; cessiva, ad es. Cyrillus Alex-andrinus, ep. 19
act. A11dr. et Matth. 17 (p. 84,4 ss.) e passim, (MPG 77 [1859] 128c).
proprio ~ome a qualche divinità pagana, ad es. 252 Cosl anche in Hipp., constit. cccl. 46,8
a Demetra (dr. Rom. hym11. Cer. 94-97 e spe- (HENNECKE2 580); cfr. Orig., comm. in ep. ad
cialm. nr.275-291) e a Dioniso (cfr. Eur., Ba. Romanos 10,33 a r6,16 (MPG r4 [1862] 1282
4.1017-1019 [ 4 VII, coll. 491 ss.]). s.): mos Ecclesiis traditus est ut post orationes
249 Non si potevano però baciare parenti pa- osculo se iJ1vice111 suscipiant /ratres; similmente
gani. Greg. Naz., or. 18,10 (MPG 35 [1857] anche in molte liturgie della chiesa orientale,
996c) elogia la propria madre Nonna per non in particolare comt. Ap. 8 (4 n. 236). Per la
aver mai dato la destra o il bacio ad una pa- diversa collocazione del bacio di pace nelle li-
gana, anche se cli elevata condizione e con lei turgie orientali cfr. R. STORF, Griech. Liturgie11,
strettamente imparentata, perché il contatto di Bibliothek der Kirchenviiter 5 {1912) 300; nel-
mani e labbra pagane l'avrebbe contaminata la Jiturgia di Giacomo (ed. F. E. BRIGHTMAN,
(4 col. rr50); cfr. 4 HOFMANN 131 s., che ri- Liturgies Eastcrn and W estem I [ 1896) 43,
porta anche un altro esempio dalla Passio cfr. STORF 96) sta dopo il credo, nella liturgia
Georgii. di Marco (BRIGHTMAN 123, dr. STORF 170 s.)
250 Secondo DrnELIUS, Hcrm. 618 s. si tratta di e in quella del Crisostomo {BRIGHTMANN 382,
un rapporto erotico ma continente, alla manie- cfr. STORF 243 s.) prima del credo. Cfr. A. S EE-
ra delle virgines subintroductae, quale immagi- BERG, Vaterrmscr tmd Abe11d111ahl, Festschr. G .
ne della syzygia del veggente con le virt\1 (cfr. Henrici (1914) rro; 4 HoFMANN 106 s.
anche sim. 9,6,2). 2S3 J. ScHiiMMER, Dic altchr. Faste11praxis
251 Cfr. 4 SOIULTZE 274 s.; 4 HoFMANN 94- ( 1933) 77, dr. anche l'usanza giudaica di aste-
qiiì-.Éw :xù. D r 2a (G. Stiihlin)

munità consiste nel sottolineare la neces- ferta dei doni, esso viene spostato, in ri-
sità della riconciliazione prima di rice- spondenza allo sviluppo della teoria del
vere il sacro pasto (-7 coll. n8x s.) 254 • Il sacrificio ma anche in considerazione di
fatto che il bacio di pace 't'Ò .. 1tpÒc; IJ.}..- Mt. 5,23 s., immediatamente prima del-
À:1'J)..ovc; 'i}\lwai}a.L ... O'l'))..ot:, «mostra l'u-
.' . \
la comunione 258 , cosl ad es. Aug., serm .
ntta reciproca», e concorre a creare 'tl}\I 227 (MPL 38 [ 1865] nor). Le deno-
'ltpòc; -ròv CÌ.OE)..cpò\I ••• cruµn\lota.v, «l'ar- minazioni di questo bacio liturgico va-
monia col fratello», è messo in forte ri- riano: oltre che cplÀ:rnux. Elp1Jv11c; spesso
lievo anche da Pseud.-Dionysius Areopa- in Oriente è detto semplicemente Elp1)-
gita, de ecclesiastica hierarchia (Para- \IY), ad es. Pseud.-Dionysius, de ecclesia-
phrasis Pachymerae) 3,3,8 (MPG 3 stica hierarchia 3,3,8 s. (MPG 3 [r857]
(1857] 464b), dove tra il credo e l'of- 437a-c), in Occidente oltre che osculum
ferta degli elementi ancora coperti 255 , da pacis - ad es. Tertull., de oratione 18
un lato, e una lettura dei dittici (cioè (MPL I [ r 879] 1280 s.); Aug. 259, con-
delle liste dei membri della comunità de- t1·a litteras Petiliani Donatistae 2,23,53
funti e viventi, a cui si eleva un pensiero (MPL 43 (1865) 277)-del pari sempli-
durante il sacrificio della messa) e la la- cemente pax, ad es. varie volte in Ter-
vanda delle mani dei sacerdoti, dall'al- tull., de oratione 18 (p. 1281 ); 26 (p.
o
tro 256, i}Ei6-rcx:toc; 6:<T1tMµÒc; tEpoupyEi:- x3ox). Questa denominazione breve si
'tet.L, «ha luogo il rito del divinissimo ba- basa sullo stretto rapporto che lega il
cio» (3,3,8 [p. 437a]). Similmente Cyr., bacio liturgico al saluto di pace Elpt'Jvri
cat. myst. 5,3 vede nel <pO..riµcx. un cr11- croL, pax tibi1m. Per lo stesso motivo an-
µEfo\I -.ou &.wx.xpa.frfjva.t -.àc; IJJvx&:c;, un che Ù<11tet.crµ6c; è spesso una denomina-
«segno d'unione delle anime», e Chrys., zione del bacio eucaristico, ad es. Pseud.-
hom. de proditione Iudae 2,6 (MPG 49 Dionysius, de ecclesiastica hierarchia 3,
( 1862] 39x) un cppi.xwOÉ<T-rcnoc; &:crm:t.- 3,8 (p. 437a). Athenag., suppl. 32, per
<Tµoc;, un saluto pervaso dal brivido del evitare un possibile fraintendimento pre-
mysterium tremendum, che congiunge i ferirebbe addirittura dire 1tpocrxuv11µa.
sensi e le anime facendone un unico <fw- anziché cplÀ11µa. ui.
µa. 151.
Ben presto nella chiesa stessa sorgono
In Occidente, dove pure in origine il dubbi sull'opportunità di un uso illimi-
bacio di pace sembra collocarsi dopo le tato del bacio nel culto, considerati i so-
preghiere introduttive e prima dell'of- spetti dei non cristiani e dati i pericoli

nersì dal saluto durante il digiuno pubblico in ta, Die Hierarchie11 der Engel und der Kirche
STRACK-BILLERDECK IV 84 con n . 2; 89.xo5. (1955) 272 n. xo questa collocazione era una
254 Quale testimonianza scritta al riguardo è car.a tteristica della liturgia siriaca.
257 Qui si sono manifestamente intrecciate con-
spesso citato Mt. J,23 s., ad es. Cyr., cat. myst.
.5.3, cfr. anche Chrys., ad Demetrium 1,3 (MPG cezioni platoniche (~ col. II 3 I con n. 48) e
47 [x863] 398), dove il bacio cultuale viene idee paoline, dr. Ani. Christ. n 315 s.
designato quale O"XTJVTJ ·rn;, teatralità, e gli vie- 258 ~ ScHULTZE 274; ~ HoPMANN n3-rx6.
ne contrapposto -cò à:rcò 't'ijç ljivxf\c; qilì-..nµoc 259 Aug., in Io. Ev. tract. 6,4 a 1,32 s. interpre-
xa.t -ròv ci?tò -i-Tic; xa.p1ila.c; òmt~v . Vedi ta il bacio dei colombi come simbolo del bacio
anche~ HoFMANN 123-I28. della pace e quindi della pace stessa, cfr. ~
CABROL 117-130; ~ PÉTRÉ 309 -31r.
255A questo punto anche in testamentum do· 200 ~ PÉTRÉ 3 ro n. r.
mini nostri I esu Christi (ed. J. E . RAHMANI 2hl Cfr. anche const. Ap. 2,57,17; 8,J,10: -cò
[r899] 37, cfr. 181 s.); ~ HoFMANN roo. èv xupl({.l rplÀ:riµa, inoltre ~ CRAWLEY 742a
~ Secondo W . TRITSCH, Dionysius Areopngi- n. x2.
cpi)..Éw xi:ì... DI 2a-b (G. Stiihlin)

di traviamenti erotici. In questo senso si veda ad es. la Liturgia di Marco


Athenag., suppl. 32 cita un agraphon (Brightman [ ~ n. 252] 123, cfr. Storf
(?) 11>1. contro la ripetizione del bacio: [-+ n. 252] 170 s.). Per tali motivi, a
M.v 'tL<;... Èx oeu't'Épou xr1.:raq>tÀ.Tio-n, O'tL partire al più tardi dal III sec. 264, quan-
Ì']pE<rEV ct1hw, «se qualcuno ... dà un se- do veniva il momento di dare il bacio
condo bacio perché gli è piaciuto ... », ed della pace si separavano i sessi (const.
aggiunge di proprio 2hl: oii'tw<; oÒ\I &:x:pt- Ap. 2 157,17; constitutiones ecclesiae Ae-
~wcrwrfrctt 't'Ò qilÀ.T]µct... OE~, «bisogna gyptiacae I3,4) 265, e più tardi anche
dunque essere prudenti nel dare il bacio, chierici dai laici (comi. Ap. 8,n,9).
perché saremmo esclusi dalla vita eterna
se esso fosse insudiciato anche solo un . b) Un bacio cultuale ha luogo, ol·
poco dal nostro sentimento». Analoghe tre che nell'eucaristia, anche in numero-
sono le argomentazioni di Clem. Al., si altri contesti liturgici. Nella liturgia
paed. _3,81,2-4, dove si censura aspra- battesimale 266 il bacio compare in due
mente la vanificazione del bacio cultuale momenti: col primo, quando il vescovo
e si condannano coloro i quali oùoÈ.\I &,)..,. bada i singoli battezzandi (Hipp., con-
2
}.'fi cptÀ.i]µct-rt xa-rmj;ocpoucn -ràc; ÈxxÀ.TJ- sti!. eccl. 46,7 [Hennecke 580]; con-
ofac,, -rò qn.À.oOv E\IOO\I oùx l::x;o\l'tEC, ctù- stitutiones ecclesiae Aegyptiacae [ -7 n.
'to, «non fanno risuonare le chiese altro 265] r6,20), si comunica la redenzio-
che di baci, e non hanno il vero amore in ne di Dio e si sancisce l'ammissione nel-
se stessi» (-7 n. 39), perché con questo la comunità 'lh7 , Esso è simile al bacio di
sfrenato baciare provocano infamanti so- saluto che si porge a chi viene da un lun-
spetti e discrediti. Clemente esige quin- go periodo di assenza trascorso all'estero
di il cplÀ.T]µct µvcr-rtxov, col quale, come (Chrys., hom. de utilitate lectionis scrip-
afferma·con un gioco di parole, la bocca turarum 6 [MPG 51 (1862) 98] ed an-
resta chiusa. Anche le preghiere che nelle che hom. in 2 Cor. 30,r a 13,12 [ ~ n.
liturgie veterocristiane erano collegate al 226]} ~.Il secondo bacio è dato dai bat-
bacio della pace lasciano trasparire peri- tezzandi stessi ai loro nuovi fratelli e so-
coli e preoccupazioni di questo genere; relle (Hipp., constit. eccl. 46,8 (Hen-
~
262 Cfr. A. RESCH, Agrapha' (1906) 177 s. virum autem ne si11as m11liere111 osculari; dr.
26.lCosì J. GEFFCKEN, Zwei griech. Apologe/en F. HAASE, Die kpt. Quelle11 wm Konzil von
( 1907) 232 con E. ScHWARTz; secondo altri, ad Niciia (19io) 43. Le catecumene restano però
es. R.EsCH, op. cit. (-+ n. 262) r77 s. e A. E- del tutto escluse dal bacio della pace, per lo .
IlERHARD, Friihchristliche Apologeten u11d stesso motivo per cui i Giudei (-)o col. n50)
Miirtyrerakten I, Bibliothek der Kirchcnvater e i cristiani (-+ n. 249) rifiutavano il bacio ai
i2 (1913) 321, questa è la continuazione del- pagani in genere: nondum e11i111 eamm oscu-
l'agraphon. lum mrmdum fiebat (Hipp., comt. eccl. 43,4
264 A quanto pare, al tempo di Tertulliano non (HBNNECKE2 578)).
c'era ancora una separazione, dato che in ad 266 Cfr. -)o ScHULTZE 275; -+ HoFMANN 99;
uxorem 24 (CSEL 70 [1942] n7) egli, contro Ant. Christ. I r86-196; u 159 s.
le seconde nozze di una cristiana con un paga-
267 Il bacio battesimale corrisponde formalmen-
no, porta, fra l'altro, come argomento il bado
della pace: quale marito pagano permetterà al- te al bacio di Apul., met. 7,9,1 (-+ col. n38),
la propria moglie cristiana alicui f ratrum ad che parimenti simboleggia l'ammissione in una
osculum co11uet1ire? Di parer contrario -+ 'confraternita'; in entrambi i casi è previsto an-
ScHULTZE 275 con-+ HoFMANN nr.
che che all'atto dell'ammissione si riceva una
265 ed. F. X. fUNK, DidaJcalia et Comtitutiones
veste nuova e si partecipi a un banchetto co-
Apostolorum II (1905) 108. Qui è contenuta mune (cfr. Le. 15,20.22 s.; ~col. n81).
anche la nuova regola per il bado della pace: 268 Cfr. Ani. Christ. I 193.
n93 (1x,142) qi~'Mw x-.).., D I 2b-e (G. Stiihlin) (rx,143) u9~

necke2 .5 80] ), per farli partecipi della d) In Pseud.-Dionysius, de ecclesiasti-


grazia e forza di pace recentemente rice- ca hierarchia 7,2 (MPG 3 [1857] 556d);
vuta 2JS. 7,3,4 (p. 56oa).8 (p. 565a) si trova il ba-
cio in occasione della sepoltura dei mor-
c) Per la consacrazione di un vescovo ti: dopo la preghiera per il defunto, il
( lEpcipx'l'Jc;) il bacio di pace è regolarmen- vescovo e tutti i fedeli presenti lo bacia-
te previsto in numerose costituzioni ec- no. Questo bacio m, come anche l'uso di
clesiastiche 2'/o. Secondo const. Ap. 8,5 ,9 porgere l'eucaristia ai morti, venne di n
s. gli altri vescovi dànno al neo.consacra- a poco vietato, anzitutto nel sinodo di
to «il bacio nel Signore», similmente già Autissiodorum/Auxerre del 585 (?},ca-
canones Hippolyti'ni 3,19; Hipp., con- none 12 274 : non licet mortuis, nec eucha-
stit. ecci. 31,6 (Hennecke' 575). In di- ristiam, nec osculum tradi.
dascalia arabica 36,23 272 si menziona-
no due baci che vengono dati in occasio- e) Il bacio è anche un elemento della
ne della consacrazione del vescovo: uno venerazione che la chiesa antica tributa
da parte dei vescovi consacrati e un altro ai martiri 275 • I martiri in carcere vengo-
da parte di tutta la comunità. Secondo no visitati e anche baciati (Eus., de mar-
Pseud.-Dionysius Areopagita, de eccle- tyribus Palaestinae 11,20 [GCS 9,2
siastica hierarchia 5,2; 5,3,1 (MPG 3 (1908) 942]); in particolare si baciano
[1857] 509), anche durante la consacra- le loro ferite (Prud., peristephanon 5,
zione del sacerdote (tEpeuc;) e del diacono 337-340 [CCh 126 (1966) 305]) e le ca·
(À.EL't'Oupy6c;) viene dato il 't'EÀELW't'LXÒt; tene (Tertull., ad uxorem 2.f [CSEL 70
a0'1taaµ6c;, il «bacio di consacrazione», (I 942) 117] ). Persone coraggiose, <!ome
precisamente dal vescovo consacrante e Origene, baciano i martiri mentre ven-
da tutti i sacerdoti presenti. Anche in gono condotti al luogo del supplizio
occasione della consacrazione dei mona- (Eus., hist. ecci. 6,3,4), anzi addirittura
ci, che costituiscono la più elevata delle i cadaveri e~ coll. n37 s. con n. 82) dei
tre classi sacerdotali, ha luogo, secondo giustiziati (Eus., de martyribus Palaesti-
Pseud.-Dionysius 6,2 (p. 533b) e 6,3,4 nae 11,25 [GCS 9,2 (1908) 944]). I
(p. 536b), il rito del bacio di pace da par- martiri stessi si baciano l'un l'altro im-
te dei sacerdoti consacranti e di tutti i mediatamente prima dell'esecuzione ca-
fedeli presenti, precisamente alla conclu- pitale, proprio come i martiri giudei (J
sione della cerimonia dopo la vestizione Mach. 5 ,49), ut martyrium per sollemnia
monacale e prima dell'eucaristia. pacis consummarent (pass. Perp. et Fel.

W Un parallelo all'idea che il primo bacio di Aug., contra duas epistolas Pelagianor11m 4,B,
pace dei neo-battezzati contenga forze partico- 24 (MPL 44 [1865] 626).
lari è costituito dalla convinzione che il bacio Z70 Cfr. W. RIEDEL, Die Kirchenrechtsquellen
di pace di chi sta digiunando renda partecipi des Patriarchats Alexandrien (1900) 202; HoP-
della sua speciale forza spirituale: Tertuil., de MANN 96.98 s.
oratione 18 (MPL 1 [1879] 1281), cfr. Tertul- 211 Traduzione in RIEDEL, op. cit. (4 n . 270).
lian, ed. F. ÙEHLER 1 (18.53) 569 n. a; ~ HoF- 212 Traduzione in FuNK, op. cit. (~ n. 265)
MANN 133 s. Diverso, naturalmente, è il caso 129,23.25.
del battesimo dei lattanti, per i quali si con- 273 DòLGER, op. cit. e~ n . 95) 254 n . 5; ~
sidera solo il primo bacio battesimale; ma pro- SITTL 72 con n. 8.
prio anche a favore del bacio battesimale dei 274 ed. J. D. MANsr, Sacrorum Conciliorum 110-
neonati si batte energicamente Cyprian., ep. va et amplissima collectio 9 (1960) 9l3.
64A (ed. G. HARTEL, CSEL 3,2 [1871] 719). 21s Cfr. Ant. Christ. II 210-212; ~ HoFMANN
Allo stesso modo argomenta al riguardo anche 137-143 (--;. n. 232).
1195 (rx,r43) CjJLÀÉw x~À.. DI 2e-f (G. Stiihlin)

2 l, così pure passio Montani et Lucii (1966) 329]). Il bacio dell'altare man-
23) n6 ed anche in attesa del bacio col tenne nella liturgia un significato centra-
quale saranno accolti in cielo (~ n. le, perché l'altare era considerato simbo-
238). Ma la venerazione propriamente lo di Cristo. Il bacio di pace, successivo
cultuale dei martiri si concentra poi sul- al bacio dell'altare, trae quindi la sua
le loro tombe, reliquie e chiese comme- forza da Cristo, diventando una sorta di
morative. Baci delle tombe (--7 nn. 82. sacramentale 280 • Qualcosa di simile av-
134) sono menzionati da Prud., periste- viene nei baci, ancora in uso nella chiesa
phanon u,193 s. (CCh 126 (1966] orientale, delle icone, in particolare del-
376), cfr. Greg. Nyss., vita Macrinae le acheropite 281 ; infatti alle icone ine-
996 m, baci delle reliquie da Paolino da risce un po' della forza del loro archeti-
Nola, carmen 18,125~129 (CSEL 30 po celeste, dato che esse sono invariabil-
[ 1894] 103), dei reliquiari da Hier., mente riprodotte attraverso i secoli fin
contra Vigilantium 4 (MPL 23 [1883] nei minimi particolari in devota fedeltà
357b), delle soglie delle chiese dedicate al modello. Molti altri baci liturgici sono
a martiri(-* n. 104) da Prud., periste- stati accolti nelle liturgie d'Oriente (ad
phanon 2,517-520 (CCh 126 [ 1966] es. Chrys., liturg. 355,12.37; 356,1;
275). 362,1; 382,26 s.; ,385,14 s.: sul libro
dei vangeli, sul diskos, sul calice, sulla
f) La chiesa antica conosce baci sosti- croce segnata sull'orarion [stola] ecc.) 282
tutivi di vario genere (--7 col. n36). In e d'Occidente 2\3, fino all'osculatorium
molti particolari essa si mostra erede di medioevale (la tavoletta di metallo pre-
consuetudini pagane (~ coli. II4l SS.), zioso, avorio, legno o marmo che il sa-
come nel bacio degli stipiti e delle soglie cerdote porge ai comunicandi da bacia-
delle chiese 278 (ad es. Paolino da Nola, re 284 : esempio tipico del bacio sostitu-
carmen 18,249 [CSEL 30 (1894) 108]; tivo). Comune a tutti questi baci litur-
Chrys.; hom. in 2 Cor. 30,2 a 13,12 gici è in origine l'intento di farsi parte-
[MPG 61 (1862) 606 s.J) e degli alta- cipi della sacra potenza del destinatario
ri m (ad es. Ambr., ep. l,20,26 [MPL del bacio.
16 (r88o) 104#J]: milites, irruentesin
altaria, osculis significare pacis insigne;
Prud., peristephanon 9,99 s. [CCh 126

~76 ed. R. KNOPF - G. KxuGER, Ausgewahltc turgia è tenuto in primo luogo dal bado del-
.Miirtyrcrakte111 (1929) 82; cfr. ~ PÉTRÉ 3ro l'immagine di Maria, cosl Chrys. liturg.
n. 5· (BRIGHTMAN 354,22, cfr. STORF, op. cit. [ ~ n.
m ed. V. W. CALLAHAN - W. }AEGER vm 1 252] 207).
( r952) 4IO,). 2ll2 Cfr. ~ HoFMANN 10:;. Anche il bado del
273 Cfr. A11t. Christ. 11 156-158. pane eucaristico è stato per un certo tempo
m Cfr. Ant. Chrisl. n r90-22r; J. A. JUNG- consueto nella chiesa orientale e occidentale,
MA:-<N, Missarum Sollem11ia r' (1958) 406-409. cfr. Ani. Christ. 1v 231; SToRF, op. cit. (-4 n.
2liO Proprio questo significa anche l'espressione 252) 244 con n. I.
solle11111ia pacis (pass. Perp. et. Fel. 21 ). Cfr. 2&l Cfr. ~ SCHULTZE 275; ~ HOFMANN 117
Ant. Christ. II 205-207; ~ HoFMANN 135-137; s.; JuNGMANN, op. cit. (4 n, 279) n• (1958)
inoltre E. S. DROMER, The Mandaeans of Iraq 638, s.v. 'Kuss'.
and Iran' (1962) 238 . 284 ~ ScHuLTZE 275; ~ HoFMANN 116 s.; J.
281 Cfr. ~ ScH!MMEL 190; H. PAULUS, art. BRAUN, Das chr. Altargeriit (r932) 557-572,
'Heiligenbilder' 1, in RGG3 Ili r65; ~ HoF- ibid. 560-562 anche diverse denominazioni del
MA!'lN 106 con n. 1. Un posto stabile nella li- la «tavola del bacio della pace».
u97 (1x,r44) cpLÀ.Éw xi;À.. D u - qil)..o~ x-r>.. (G. Stahlin)

II. Nella gnosi immacolata» (cfr. ~ n. 2 50) 288 • Un altro


bacio di Gesù ha un'importanza partico-
Nella mistica gnostica il bacio è un'im- lare nella leggenda gnostica della Pistis
magine prediletta dell'unione col salva- Sophia: mediante questo bacio il Gesù
tore e del ricevimento, per suo tramite, terreno si fonde in uno col suo gemello
della vita immortale. Significativi esem- celeste. Maria racconta: «Egli (il salva-
pi si trovano anzitutto nelle Odi di Sa- tore gemello) ti abbracciò e ti baciò, e
lomone, in cui il «sacramento della ca- anche tu lo baciasti, e diveniste una cosa
mera nuziale» e quindi le nozze dell'a- sola» (Pist. Soph. 6r [GCS r3,78]) 289 •
nima col Signore sono descritti in certo Infine, anche nel mito manicheo dell'in-
qual modo come un eschaton attuale 285 ; gresso di Mani nel regno della luce vie-
ad es. O. Sal. 3,2: «Il suo corpo è con ne menzionato un bacio 290 che ricorda il
me; a lui mi tengo ed egli mi bacia»; bacio di saluto che accoglieva i martiri
3,5: «lo bacio l'amato e sono amato da all'ingresso nel mondo celeste (~ n.
lui»; 28 1 6: «La vita immortale mi ab- 238) 291.
bracciò e mi.baciò» 286 • Secondo il Van-
gelo di Filippo(~ n. 173) u7,14-28, il
«sacramento della camera nuziale» è con- t cplÀ.oc;, t cp0..'l'), t q>tÀ.la..
siderato dagli Gnostici il sacramento su· SOMMARIO:
premo, superiore al battesimo e all'eu- A. Nel mondo antico extrabiblico;
caristia. Qui il bacio reciproco è inoltre I. Il quadro semantico dei vocaboli:
lo strumento della procreazione misti- l. qiCÀ.oc;,
2 . cplÀ.'l'J,
ca u 7 (ro7,2-6). Il prototipo di questa
3. cp~À.Ca.
mistica gnostica è costituito dalle noz~e
IL L'amicizia nell'antichità greco-romana.
spirituali (xo~vwvla..) di Gesù con Maria B. cpO.oc;, cpLÀ.la (cpL>.Lasw) nell'A.T. e nel giu-
Maddalena(~ n. 173): Gesù baciò Ma- daismo:
ria Maddalena, sua xowwv6c; (ro7,8 s.; I. L'uso linguistico:
ur,32-34), spesse volte sulla bocca, na- r. qi(À.oc;,
turalmente nel senso di una «comunione 2. q>LÀ.let.

iss Cfr. H. GRESSMANN a O. Sal. 3 in HEN- 290 Monichiiische Homilien (ed. H. J. PoLOTS-
NECKB1 438; Mithr. Liturg. u1-134; -+ HoF- KY (r934]) 86,34; 87,2.
MANN 86s. 291 Per il bacio presso i Mandei cfr. K. Ru-
286 Traduzione di H. GRESSMANN in H1m- DOLPH, Die Mandiier II (196r) 207-209.
NECKE1 438.462, che intitola l'Ode 28 «Il bacio qii>.oç xi;).,
della vita»; anche W. BAUER in Ode 28,6 tra- Bibliografia:
duce con baciare: «Mi abbracciò la vita senza
Per A I: F. DIRLMEIER, cf1lh.oc; u11d qit>.l~ im
morte e mi baciò»; invece in Ode 3,2.5 rende
vorhelle11istischen Grieche11t11m (Diss. Miin-
con bruciare o ardere. In ogni caso la termino-
chen [r93I]); J. P. A. EERNSTMAN, oixei:oc;, ~­
logia delle Odi, principalmente della 3•, è im-
't~poc;, E1tt't'iiOELoc;, qilÀ.oc; (Diss. Utrecht
prontata ad una mistica di Cristo fortemente
[1932]); M. LANDFES'l'ER, Das griech. Nome11
erotica. L'amore che il cantore nutre per Cri-
«philoS» und seine Ableitungen, Spudasmata
sto è un eros ardente e intende cosl anche l'a-
II (1966); F. NoRMANN, Die von der W urzel
more del Signore; cfr. R. AnRAMOWSKI, Der
cptÀ.- gebildete11 Wiirter und die Vorstelltmg
Christt1s der Salomooden: ZNW 35 (1936) 53 · der Liebe ùn Grieche11tum (Diss. Miinster
287 Cfr. A. BERTHOLET, art. 'Atem', in RGG2 I
[r952]); H. B. RosÉN, Die Ausdrucks/orm fiir
600 s. con figure. «veriiusserlichem> und <amveriiusserliche11 Be-
288 Cfr. MoROFF, op. cit. (-+ n. n8) 229 s. sitz» im Friihgriechischen (Das Funktionsfeld
289 Cfr. H. LEISEGANG, Der Bruder des Erlii- von homerirch qilÀ.oc;): Lingua 8 (1959) 264-
sers: Angelos l (1925) 24-33. 293.
q>01.oc; xù. A r ia (G. Stahlin) (rx,145) uoo

II. L'amicizia nell'A.T. e nel giudaismo. A. NEL MONDO ANTICO EXTRABIBLICO


C. cplÀ.oc;, <plì-..71, qJLÌ-..lr1.. nel N.T.:
r. l'uso linguistico; I. Il quadro semantico dei vocaboli
2. cplÀ.oc; (e cplkl]) negli scritti lucani;
3. <plì...oc; negli scritti giovannei; I. <pLÀOç
4. cpl">..oc; e q>LÀ.lr1.. nella Lettera di Giacomo.
D. qil}...oc; e q>LÀ.la nel periodo successivo al a) Da quanto è stato detto alla ~ col.
N.T. : n20 si deduce per l'agg. cpt'.loç il signifì-
I. Nella letteratura cristiana vetcroecclesia- vato di appartenente per necessità di na-
stica. . tura, (suo) proprio (~ coli. rn6 s.), a-
II. Nella gnosi. mato, caro, ad es. Horn., Il. 20,347 s.:
AlvE.la,ç cpt'.loç &,i}av&.'tot<Tt i}Eoi:ow rjEv,
«Enea era caro agli dèi immortali» (~
n. 182) 1; per il sostantivo cplloç quello

Per A II: E. BICKEL, Peter von Bloi:r tmd Per B II: B. HARTMANN, art. 'Freund', in Bibl.-
P:re11docaniodor de amicitia, Neues Archiv der Historisches Handworterbuch 1 (1962) 499 s.;
Gesellschaft fiìr altere deutsche Geschichtskun- J. DE VRIES, art. 'Freundschaft', in RGG1 n
de 45 (1957) 223-234; G. BoHNENilLUST, Bei- 1128.
trage 4um Topo:r 7tEpt q>LÀ.lac; (Diss. Bem Per C: I. ABRAHAMS, Studies in Pharisai:rm
[1905)); A. BoNHÒFFER, Epiktet tmd da:r N.T., and tbe Gospels n (1924) 213; M. DrnELIUS,
RVV ro (19n) 165 s.; Io., Die Ethik des Joha11nes r5,r3, in Botschaft tmd Geschichte I
Stoikers Epict. (1894) 106-ro9.r21; E. CuR- (1953) 204-220; G. FucHs, Die Aussagen iiber
Ttus, Die Freundschaft im Alterthume: Alther- die Frermdscbaft im N.T., verglichen mit de11en
thum und Gegenwart (1875) r83-202; L. Du- des Aristoteles (Eth. Nic. 8/9) (Diss. Lcipzig
GAS, L'amitié antique d'après ler moeurs popu- [1914]); W. GRUNDMANN, Das Wort vo11 ]est1
lairer et les théories des philosophe:r' ( 1914); Fretmde11 (]oh r5,r3-r6) und das Herrenmahl:
R. EGLINGER, Der Begriff der Freundschaf t in Nov. Test. 3 (1959) 62-69; L. LEMME, art.
der Philosophie (Diss. Base! [1916]); R. EuK- 'Frcundschaft', in RE' 6 (1899) 267-269; W.
KEN, Aiistoteles' Amchauung von Frermdscbaft M1cHAELIS, Die «Gefrermdetem> des Ap. Pau-
rmd von Lebensgiitem, Sammlung gemeinver- lus: Der Kirchenfreund 67 (1933) 310-313.328-
stiindlicher wissenschaftllcher Vortrage 19, 334; H . VAN 0YEN, art. 'Freundschaft', in
452 ( 1884) 733-7,6; F. HAUCK, Die Freund- RGG3 H rr30-n32; O. RiiHLE, art. 'Freund-
schaft bei den Griechen tmd im N.T., Festschr. schaft', in RGG2 II 778 s.
T. Zahn (1928 ) 2n-228; G. HEYLBUT, De Per D: P. FAURE, Saint Paulin de Noie et t'a-
Theophrasti libello 1tEpl <pLÀ.la.c; (Diss. Bonn mitié chrétie11ne (1949); HARNACK, Miss. r 433-
[1876] ); H. J. KAKRIDIS, La notion de l'amitié 436; A. v. HARNACK, Die Terminologie der
et de t'hospitalité chez l-lomère (Diss. Paris \Y/iedergeburt rmd verwandter Erleb11isse in
[Thessaloniki 1963]); H. KORTENBEUTEL, art. der iiltesten Kirche, TU 42,3 (1918) 104-106;
'Philos', in PAULY-W. 20 (1941) 95-103; W. M. A. Mc. NAMARA, Frie11drhip it1 Saint Augt1-
KROLL, Freundschaft tmd K11abenliebe ( 1924); stine (19;;8); V. NoLTE, Augusti11S Freund-
R. LOHRER, Freundschaft in der Antike (1949); schaftsideale in seinen Briefen (1939); K .
C. MARKLIN, Ober die Stellung rmd Bedeutrmg TREU, <f?LÀla tmd ùya'ltl]. Zur Terminologie
der Frermdschaf t im Atterlhum rmd in der der Freu11dschaft bei Basilius rmd Gregor vo11
neuen Zeit, Programm Heilbronn (1842); L. Nazianz: Studii Clasice 3 (1961) 421-427; L.
RoBIN, La théorie plato11iciem1e de l'amour V1scrmR, Das Problem der Freundscha/t bei
(Diss. Paris [ 1908)); E. J. ScHXCHER, Studien den Kirche11viitem: ThZ 9 (1953) 171-200. Cfr.
w den Ethiken des corpus Aristotelicum II inoltre~ coll. lII8 ss. nota bibliografica.
(1940); M. ScHNEIDEWrN, Die antike Humani- 1 Omero costruisce cplì...oç sempre col dativo,
tiit (1897) I26-159; K. TREU, 11rt. 'Freund- dr. ancora Od. 6,203; Il. 1,381. La costruzione
schaft', in RAC vm (1972) 418-434; W. ZrE- col genitivo e il conseguente valore di sostan-
ms, Der Begrifj der q>~À.la bei Plato (Diss. tivo sono postomerici, ma divengono prevalenti
Breslau [1927]). coi tragici, ad es. Aesch., Prom. 304: -çbv ALbc;
1201 (nc,r45) cpO..oc; x-rì•. A r ia-b (G. Stahlin) (IX,146) 1202:.

di amico, in diverse sfumature secondo Velleius Paterculus, historia Romana 3,.


il tipo di amicizia: l'amico personale, ad 2,7,3: amici clientesquc Gracchomm.
es. Soph., Phil. 42 r: ò 7tCÙ.a.tòc; x&:yai>òc; Quest'uso di cpO..o~ ha un rilievo tipic(}
cplÀ.oc; 't' ȵ6c;, «il mio vecchio e buon a- nell'istituzione dei cpl'>..or. 'tOU ~a.O"tÀ.Étt.lc;,.
0

mico», Aristot., eth. Nic. 9,rr (p. 1171 ad es. Ditt., Or. r roo,r s. (intorno al
b 2): 'lta.paµvt>'t)"t'txòv y~p ocplÀoc; xat 200 a.C.) ", e dei cplÀ.01. ('tOU) Ka.lrrrxpo~,.
'tTI ~'1;Et xa.L -cQ À.6y4J, «l'amico è atto a ad es. Epict., diss. 4,r,95 (-7 coll. r25r
consolare sia con l'aspetto sia con la pa- s.); Philo, Piace. 40. Parimenti quasi
rola»; l'amato nel senso omoerotico, ad sempre al plurale, cpl°ìl.o~ serve da (au-
es. Xenoph., resp. Lac. 2,13, l'amante, ad to)designazione di una comunità filosofi-
es. Plat., Phaedr. 255b: o~vileoc; cplÀ.oc;, ca o religiosa, ad es. dei Pitagorici (cfr.
«l'amante animato da Eros»; il predilet- Iambl., vit. Pyth. 33,237) 5 e degli Epi-
to 2, in particolare degli dèi, ad es. curei 6• Anche intorno a Platone si formò
Aesch., Prom. 304: -còv Atòc; cpl}.ov (-7 una cerchia del genere: cplÀwv ~E~a.lwv
n. l); l'alleato, ad es. Xenoph., hist. xaì.1}iloc; ÈX6\l'tW\I uytÉ<;, «di amici fi-
'tE
Graec. 6,5,48: ... TCoÀ.}.cbttc; xa.L cplÀ.ot dati e d'animo schietto» (ep. 6,322d);
xa.t 7tOÀɵtot yEv6µEVOL Aa.xEoatµo- µla. cpt'ì..la.c; o-uµTCÀ.oxi}, «un unico vinco-
vlotc;, «divenuti spesso ora alleati ora ne- lo d'amicizia» (332b) 7 • Talvolta cplÀ.oc; in
mici degli Spartani», per lo più al plur.: senso figurato viene unito anche a con-
i seguaci di un capo politico, ad es. Plut., cetti astratti (in genitivo), ad es. Aristot.,
apophth., Pisistratus r (II l89b); gli a- rhet. r,n (p. 1371 a 17): ò cplÀ.oc; -cwv
mici (clienti), che si raccolgono intorno 1)8Éwv, «amico delle cose piacevofo> (cfr.
ad una persona nobile e benestante; a anche~ coll. 1204.1227).
differenza del rapporto di parità proprio
dell'amicizia personale (ma -7 coll. 12 r5 b) Alla varietà del quadro semantico
s.), in quest'altro caso si ha un rapporto corrisponde quella dei concetti che ricor-
di disparità (---? col. 1216): l'amicizia rono in parte come sinonimi, in parte co-
si estende dal parassita (cfr. Luc., Toxa- me correlati di significato affine. Il più
ris r6) fino al consigliere e~ col. 1204), prossimo è ha.i:poc:; (---? III, coll. 1003
all'avvocato e al seguace in politica, cfr. ss.). Nel dialogo Lisia Platone usa <plÀ.oc:;
cplÀ.ov. Entrambe le costruzioni ricorrono ad es. 4 Cfr. Stob., Florilegium Monacense 73 (ed. A.
in Max. Tyr. 14,6 s. (HOBEIN 178), inoltre in MEINEKE IV [1857] 272). Secondo Themist.,
Filone (-+ n. w9) e nelle iscrizioni cristiane or. 16,203b.c alla domanda dove conservasse i
precostantiniane menzionate in HARNACK, Miss. propri tesori Alessandro rispose: «In questi»,
779 n. i . IMl;ctc; 'toÌJc; qil),,ouç. Cfr. la significativa varia-
2 Dai significati indicati qui sopra risulta chia- zione di questo detto attribuita a S. Lorenw in
ro che cplì.oç può avere un senso attivo e - più Ambr., de officiis ministrorum 2, 26,140 (MPL
spesso(-+ NoRMANN r7.111) - anche un senso r6 [1845] 141b); Aug., serm. 303,1 (MPL 38
passivo. Il relativo problema è espressamente [ 1842] 1394).
posto in Plat., Lys. 212a.b: É'lmlìO:.v 'tlç 'tWOC 5 Secondo Diod. S. 10,4,3-6 Damone e Finzia
cptÀ.iJ, nhi;poc; ?tO'tÉpou cplì.oc; ylyvE'tm, o q>l.- erano pitagorici; la loro fedeltà nell'impegno
1.wv 'tov cpi1.ouµivou fi ò cpLÀouµEvoç -ro\i cp1.- per l'amico è quindi un esempio dell'amicizia
ì.ovv'toç;, cfr. 212c e la risposta (2r3a): ... oùx dei Pitagorici. Secondo Simpl., Ì1I Epici. 30
&poc ocpLÀWV cplì.oç..., IJ.),,)..'ò q>LÀovµ.svoç (cosl (DtiBNER 89,14 ss.) per i Pitagorici la cpi)..la è
anche 213b). Ma poi il dialogo termina con l'a- il a\JvoEaµoç ... ?ta:O'WV 'tW'V cXpE-.WV,
poria: né ol q>LÀOUV't~ cpO..oL foov·ta.L, né ol 6 Cfr. HARNACK, Miss. 435.
cpLì.ovµe.voL né ot cpLÀ.ouv-.éc; 'tE xa:t <pLÀovµe.voL 1 Platone infatti era maestro ncll'ci.vl}pw1touç
(213c). vfouc;... dc; q>L)..l«v -rE xat t'ta:iplav 11.ì.).:fi)...ov;
l cd. C. HALM (r876). xcdh.O'-.ava:L tx6.<r'to-.E (ep. 7,328d).
q>O..oç X't'À. A 1 lb-g (G. Stahlin)

e È'ta.i:poc; senza alcuna avvertibile dif- il grado più elevato, i <plÀ.ot invece il pe-
ferenza di significato 8 ( cfr. specialmente nultimo 10) e per un popolo alleato (Ditt.,
2X re,2r2a, anche 206d con 207e). È'tct.t- Syll. 3 II 591,18 s. [195 a.C.]). Entrambi
poc; 't'OV Ka.l<Ta.poc; si trova accanto a <pl- i vocaboli possono essere uniti anche in
À.oc; 't'OU Ka.lcra.poç, ad es. in Epict., diss. senso traslato: cplÀ.oc; 't'E xcx.i crvyyEv-f}c;
4,1,95 (~ n. 74). Si avverte al contrario &.À:niMac;, ÒLXa.LOO'UVl'}c;, &.vSpElcx.c;, O'W·
una certa differenza di significato dove cppocruvnc;, «amico e congenere della ve-
<plÀ.oç e È'ta.i:poc; sono usati in coppia, co- rità, della giustizia, della fortezza, della
me ripetutamente accade in Platone, ad temperanza» (Plat., resp. 6,487a). Men-
es. La. r8oe: è-.a.lpw 't'E xa.i <pO..w, cfr. tre l'unione con <ruyyEvljc; è propria del·
inoltre leg. 5,729c; Aristot., eth. ·Nic. 8, la lingua elevata, la lingua popolare pre-
14 (p. rr62 a 31-33). ferisce unire cplÀ.oc; ai singoli gradi della
parentela stretta, a genitori e fratelli (ad
c) Tra i concetti che sono sinonimi o es. Preisigke, Sammelbuch I 4086,4 s.
.quasi sinonimi di cpO..oç, ma che possono (4 d.C.J, cfr. inoltre 4324>4 s.; Epigr.
anche far coppia con esso, stanno pure Graec. 35,7 s. [Iv sec. d.C.]) 11 • In Xe-
tot.oc;(~ coll. rrr7 s. con n. 12), ad es. noph., an. 7 ,2 ,2 5 q>lÀ.oc; è unito ad &.où-
Vett. Val. 2,16 (p. 70,5; cfr. ~ coli. cp6c; (non in senso letterale; ~ 1, col.
rr56 s.), otxEtoc; (ad es. P1at., resp. r, 391) a formare l'endiadi amico fraterno.
328d; Tim. 2oe; Ditt., Syll. 3 II 59r,59
[ 195 a.C.)), anche yvwptµoc; (ad es. Phi- e) Dall'istituzione, originariamente o-
lo, Abr. 273) e yvwcr-c6c; (ad es. Il; 87,19 rientale e in seguito assai diffusa nell'el-
[4n.74;~col. 1221)). lenismo, degli «amici del re» (~ col.
1202), che fungevano tra l'altro da con-
d) Esiste, fìn dai tempi antichi, uno siglieri 12, risultò un legame particolar-
-stretto rapporto tra q>01.oc; e <TuyyEvl}ç mente stretto con cruµBouÀ.oc; o cruµ.Bou-
(~ . xn, coll. r399 ss.), dal momento che Àeu-.l)c; (~col. r220).
parenti e amici costituiscono le cerchie
più prossime della vita di un uomo (ad f) cplÀ.oç ha un carattere politico altret-
es. Flav. Ios., ant. 18,23). oi <TUyyEvEi:c; tanto spiccato in unione con cruµµa.xoc;
possono identificarsi coi cplÀ.oi., se sus- (come in Demosth., or. 9,12), in parti-
siste una concordanza di interessi (De- colare perché anche di questa coppia i
mocr., fr. 107 [Diels II 164] ). Nel mon- Romani avevano fatto un titolo onorHi-
do ellenistico-romano l'unione di cp0..01. e co per popoli alleati o aggregati all'impe-
o(j\JYYEVEi:c; ebbe un duplice significato po- ro(~ col. 1220).
litico, quale titolo onorifico nelle corti
ellenistiche 9 (i <TuyyEVE'Lç costituiscono g) Tutto il gruppo lessicale q>~À.- può

:s Cfr. invece il diverso uso di cpO..E e ~-ra~pE l:uyye:vi]ç, in PAuLY-W. 4a (1932) 1368 s.;
nel N.T. e~ 11. II3). P.REISIGKE, lVort. 111 200, s.v. <ruyyEv1)c; <~
'9 Ad es. Caesar, de bello civili (ed. P. FABRE xn, col. 1401 con n. 4; xn, coli. 1404 s.).
[ 1947]) 3,103,2: propinqui atque amici corri- 11 Cfr. W. PEEK, Griech. Grabgedichte (1960)
·sponde a o-uyyEvELç xa.t q>lÀoL. 441,7 s.
10 DrIT., Or. r 104,2 (sec. II a.C.) con n.
Cfr. 12 Cfr. ad es. Diod. S. 22,3;1: -r:wv yà.p cplÀ.wv
2; M. L . STRACK, Griech. Titel im Ptolemiier- aò't'i;> (Tolemeo Cerauno) o-uµ~ouÀEu6v-rwv ...
reicb: Rhein. Mus. 55 (1900) 161-190; H. Lo stesso valeva poi per i qil).o~ Kalcrapoç, cfr.
W1LLRICH, Zum hell. Titel- tmd Ordenswesen: J. CROOK, Consilium Principis (1955) 105 (-+
Xlio 9 (1909) 416-421; E. BrcKERMANN, art. coll. 1251 s. con n. 171).
1205 (1x,147) cpO.oc; x-.ì.. A r rg-3a (G. Stiihlin) (rx,147) 1206

essere usato per indicare ospitalità 13 : qi~­ col. n15 n. 3) concorrono diversi moti-
Mw=ospitare, ad es. Horn., Il. 6,15 (~ vi: per Afrodite (Athen. 6,255c), per e-
col. 1122); in 6,14 cpl)..oç o'rjv &.vitpw- tere 13, ma anche per donne onorate (I-
1tOLC'LV si potrebbe tradurre: «Assilo era saeus, or. 3,2 ecc.). Infine anche q>l)..TJ
ospitale con le persone» 14, e q>LÀO'tT)ç poté diventare un titolo politico (~ coll.
può senz'altro avere il signifìcato di ospi- 1201 s.); tuttavia il titolo onorifìco di q>l-
talità (Horn., Od. 15,55.196 s.) 15• Ma À.1'1 '3acnÀ.Éwç per la città di Tiberiade
spesso q:il)..oç forma coppia anche con sÉ- (Flav. los., vit. 384) appare in luce am-
voç (~VIII, coll. 5 ss.), ad es. àtovt<rfov bigua 19• In senso traslato e parimenti
q>l)..ov ov"C"oç xa.t çévov·(Lys. 19,19; cfr. spregiativo cplÀ:r1 ricorre, unito ad hal-
Luc., Toxaris 63; Pseud.-Luc., asinus 5), pa, in Plat., resp. ro,603b a proposito
o è abbinato a crur:rr:rt'toç (Isaeus, or. 4, della µtµT)'ttxi), l'arte imitativa: ~'talpa
18). xat q>tÀ.ri ÈO''tL'll É1t'ou8evt uytEL 0V8'&.h1-
i}EL, «è compagna ed amica senza uno
2. cplln scopo sano e vero».
In un primo tempo q>LÀ.Ti è semplice-
3- cptÀta.
mente la cara, la diletta, l'amata, senza
alcun sottinteso erotico; così si può chia- a) L'ampiezza del campo semantico di
mare cp0.:f) la madre (Aesch., Pers. 832) q>t)..la, amore, amicizia, è pari a quella di
ed anche la moglie (Horn., Il. 9,146. cpO..oç (~ coll. 1200 ss.) 20 • In risponden-
288). Ma poi il vocabolo viene usato per za alla radice q>tÀ.- (~ coli. l II 6 s. II 20
indicare da un canto l'amata in senso s.), con q>t)..la. si indica anzitutto l'amore
erotico (ad es. Xenoph., mem. j,n,16, per gli olx1;1,o-ca't'ot (Luc., Toxaris 8.);
forse anche 2,r,23, cfr. Preisigke, Sam- quindi tale cptÀla è per natura xot'VWVlrt
melbuch r 4559,5: -.i)ç cpl)..T)ç mhov), ~lou (Chrysippus, fr. II2 [ v. Arnim III
dall'altro e soprattutto l'amica di don- 27] ). Essa è dunque primariamente q>~­
ne 16• Così Antigone dice: Myotç o'tyw Àta. cruyyEvtxi] ( cfr. Chrysippus, ibid.
q>tÀ.ouO'a.V ov O''tÉpyw <ptÀ:r1v, «non amo [--+ n. 27]; Aristot., eth. Nic. 8,14 [p.
l'amica che mi ama a parole» (Soph., u61b12]) 21 • L'amore per la madre (E-
Ant. 543; cfr. Luc., dialogi meretricii pigr. Graec. 69,4 s. [sec. IV a.C.]) 22 ) co-
12,1; Flav. Ios., ant. 9,65 [~ n. rr5]; me quello per il marito e per i figli (Eur.,
P. Tebt. II 413,18 [n/nr sec. d.C.]) 17• Ate. 279), l'amore di fratelli e sorelle
Come nel concetto di cplÀ.11, così anche (Epigr. Graec. 81,2; 35,7; [sec. IV a.
nell'uso di <ll0.,11 come nome proprio (~ C.]) 23 e specia1mente dei coniugi: µu-

13 4 NORMANN 26-28. LY-W. 8 (r9r3) r369.


14 Ma è meglio tradurre: «era amato dagli uo- 19 Potrebbe anche essere stato creato solo ad
mini». hoc, dr. Flav. Ios., vit. 235: <l\Jµµocxoc; xa:t
cp0..1], detto della città galilea dì Gabara.
1s 4 NoRMANN 42.
20 Enumerazioni dì diversi tipi di q>LÀ.lu. si tro-
16 Esistevano amici.zie solo tra cpO..w., non tra
vano in Chrysìppus, /r. 98 (v. ARNIM III 24).
cplì.oc:; e cpC>.:r1. Socrate e Diotima, ed anche Si- 723 (v. ARNIM III I81) e, con precisazioni par-
nesio ed Ipazia, costituiiono delle eccezioni. ticolarmente accurate sui tre tipi di q>tì.loc per
17 Cfr. anche Ev. Petr. 12,5I (-7 n. r35). In. il xP'liaiµov, 1'1)oovfi e l'ayoct>6v, in Aristot.,
torno a Saffo si formò una cerchia di qilJ..a~, eth. Nic. 8,3-II (p. II56 a 6 - n6o a 30).
paragonabile ai q>O..o~ di Pitagora, Socrate ed 21 Cfr. F. DrRLMEIER, Aristot. NikomachiJche
Epicuro (-7 col. r202); cfr. W. ALY, art. 'Sap-. Ethik5 (1969) 529 a 187 A 2.
pho', in PAULY-W. ia (1920) 2377 s. 22 Cfr. PEEr<, op. cit. (-7 n. II) 86,4 s.
18 Cfr. K. ScHNEIDER, art. 'Hetairai', in PAU- 2J Cfr. PEEK, op. cit. (-7 n. n) 468,2; 44r,7 s.
1207 (rx,147) q:il)..oç X'TÀ. A l 3a-O (G. Stiihlin) (1x,r48) 1208

poµtvoc; qnÀ.lT}V 't'Ep1tvo-.i:h'r}v &.Mxou, semplice. Essa è anche quella che com-
«piangendo l'amore soavissimo della pare per prima sotto il nome cptÀ.liz nella
sposa» (Epigr. Graec. 550,2 [u/nr sec. letteratura greca (Theogn. r,30_6 .600; 2 1
d.C.]) 24, rappresentavano i più forti vin- r278b 29). In Omero ed Esiodo in sua
coli d'affetto; cfr. Xenoph., Hiero 3,7: vece si trova cptÀ.6'tT}ç. Anche in Eschilo
~EBetL6't<t.'t'Cl.L µÈv yap o1}7to\J ooxoi.icn q>L- e Sofocle manca cpLÀla, che ricorre inve-
À.tetL ElVat yoVEUCJ"I. 7tpÒç 7t<t.'i:oaç xai ce in Erodoto(-)- coli. 1208 s.) ed Euri-
1t<t.LCTL 1tpòç yovÉaç, xat &.oi::Àcpo'i:ç TCpòç pide(-)- col. 1208 s.), cfr. Cyc. 8r: crfu;
&oEÀ.cpoùc; xat yuvatst TCpòç &vopaç xat xwptc; qnÀ.lac;, «lontano dalla tua amici-
halpoi.ç 1tpÒç 11-talpovç; «infatti l'amore zia» (si accenna al vincolo d'amore che le-
più forte sembra essere quello dei geni- ga Dioniso e i satiri). Si trova spesso ne-
tori per i figli e dei _figli per i genitori, gli scritti di Platone e di Aristotele. È fre-
dei fratelli per i fratelli, delle mogli per i quente anche il plurale, ad es. q>LÀ.tm È-
mariti e dei compagni per i compagni» 25 • D"vtxal, «amicizie coi pagani» (Herm.,
mand. ro,1J4). L'uso viene in-fine cosl ge-
b) Accanto e congiunta alla cptÀ.lo:. a-uy- neralizzato, che <ptÀliz non designa altro
j'E\1Lx1) si ha nel matrimonio legittimo li>, che un rapporto accettabile tra due per-
e spesso anche nell'amicizia greca, la cpt· sone; cfr. P. Fay. 135,9-u (rv sec. d.C.),
À.lo:. ÈpC.Yt'LXYJ n, sia quale amore fisico in- dove un figlio invita il padre a pagare un
tersessuale (cfr. Anth. Graec. 5,52,2 debito: C1'7tOUÒCX.CiO\I 1tÀ.1]pWO"<X.L i:va.1} qn-
[Beckby]) 28, sia quale cpLÀ.tO'.. omoeroti- À.lcx. &aµl vn µE't '&,).,).,1iÀwv 30 • Come con
ca: at 't'WV 7talowv cptÀ.la.t (Plat., Clit. <plÀ.oç (--7 col. 1219}, cosl con qnÀla si
409d); ii 7tCXp'èpt:t.Ci't'OU cptÀ.la. (Phaedr. indicano amicizie che durano intere ge-
2 56e). ii xo:.'tà: 'tf.À.Elcx.v cp1.f..la. è possibi- nerazioni, quindi q>LÀ.tO'.. può assumere il
le solo ·con un unico amico, proprio co- senso di amicizia familiare, che è quasi
me il corrispondente amore fisico (ÈpO.v}: sempre anche ospitalità, ad es. P. Tebt. I
Aristot., eth. Nic. 7,7 (p. n58 a rn-13); 59,6-8 (99 a.C.): ... i)v E)Cf.'t'E 1tpÒç -i)µéiç
cfr. anche 9,ro (p. 1171 a 10-12). &vwikv "Jta-.pix'hv qnÀ.la.v.

c) La terza fo1·ma, più tipicamente gre- d) Al pari di cplÀ.oc; e cpl).11, anche q>t.-
ca, è la <pi.À.la É't<t.tpix1), l'amicizia in sen- À.la. prende posto nel linguaggio poli-
so proprio, per i Greci la cpiÀ.la pura e tico 31; già in Hdt. 7,151 s. q>LÀ.l'rJ è il
24 Cfr. P1mK, op. cit. (~ n. n) 466,2; inoltre anche 8,r3 [p. II6r a 25 s.]).
specialm. Plut., fr. l8,rn (ed. G. N. BERNARDA- 28 PEEK, op. cit. (-7 n. II) 402,2 (1r/m sec. d.
KIS vu [1896]): il matrimonio legittimo è <pl.- C.): xo:lpE'TE xat q>iì..l1)t; ~µvriµÉvoi li.vopeç
À.loo; OL'tTjjç xpiiaic;. lipLCi'tOL.
25 La serie va intesa come un anticlimax? 29 Ma per questo è stata anche messa in dubbio
26 Plut., amat. 6 (lI 752c) dice che un matri- l'autenticità di questi versi.
monio che sia à:v~p«<T'tOt; xu;t &µoLpoc; Évltiov 30 GRENFELL-HUNT, ad l.: «affinché possiamo
<pLÀ.lac; xowwvlet., «convivenza priva di reci- rimanere in buoni rapporti gli uni con gli al-
proco desiderio d'amore e di comunione d'a- tri».
more ispirata da Eros», è un'assurdità. 31 Anche la <pLÀÙ.t platonica presenta una ve-
21 Chrisippus., fr. n2 (v. ARNIM III 27): ELVaL natura politica (cfr. Plat., ep. 7,323d-352a),
8È xaL CilJYYEVLXlJV 'tLVa. q>LXlrJ..V Èx c;vyyEvwv· in quanto ha per condizione una concordanza
xaL ÉpW'TLxfiv ÈI.; ì!pw'toc;. Analogamente Ari- non soltanto nelJe concezioni etiche ma anche
stotele distingue diverse forme di <pLÌ..ta: la in quelle politiche; per converso viene messa
È'tc.tLpLx7] q>LXi'.ct (eth. Nic. 9,10 [p. u71 a 14 in rilievo la necessità di una q>LÀlo:, di una cer-
s.]) dall'affine CTVyyEVLXTJ o ococ:Ì..<pLXlJ (8,14 chia di <plXoi, per una efficace attività politica
[p. rr61 b 12; cfr. xr6r b 35 s.; n62 a 9 s.J, (325d). Quale modello di una siffatta amicizia
1209 (1x,r48) q>O..oç x-.).. A 1 3d-g (G. Stiihlin) (rx,149) 1210

trattato di alleanza. Anche in seguito si f) Già io Emped., /r. 59,1 s. (Diels 1


parla spesso del rinnovamento di tale 3 3 3) <pLÀ.t~ e 'llEtxoc; sono in certo mo-
qn,)...la, cioè di un'alleanza tra Stati o so- do personificati. Ciò avviene anche in
vrani; ad es. P. Oxy. IV 705,31 s. (200 altra forma, ad es. forse nell'elegia di
d.C.): ii 'ltpòc; 'Pwµalouc; EUvoL&. -çE xat Atistot., fr. r 12 (Diehls I II 5) 36• «l>L)..l~
'ltlo-·rn; xat q>LÀ.la, Ditt., Syll. 1 II 674,l:9. è anche uno dei molti nomi di Iside (~
43 (intorno al 150 a.C.): qn>..lav avµµa.- I, col. rnr): P. Oxy. XI 1380,94 37 (sec. I
xlav "çE à.VEVEWO"<X.VTO (-+ coli. 1210 s.). d.C.); lo si potrebbe intendere come il
Come in questi, cosl anche in numerosi femminile di (ZEÙç) Cl>lÀ.toç 38; dato però
altri passi q>LÀ.loc xat o-uµµax,la e cpl)..oc; che alla riga 28 si trova ò:y&:n:T), si ha
xat cruµµocx.oc; (~ col. 1204) costitui- probabilmente la cpt.Àla. personificata 39•
scono un nesso stabile (c&. Thuc. 6,34,
r; Polyb. 31,1,r.3}. g) Vanno ricordati ancora alcuni usi
particolari di cp1.)..la.. A proposito di ami-
e) In senso traslato Empedocle usa qn- cizie con animali il vocabolo ricorre con
)...la per designare uno dei due principi un timbro in parte positivo 40 , in parte
fondamentali di tutto l'essere, !'«armo- negativo (ad es. Plat., Clit. 409d). Qua-
nia» quale principio di unione, opposto le segno della comunione d'amore anche
a vEi:xoç quale principio di divisione. Pe- il bacio può essere designato con cpt.À.la,
raltro, al pari di Omero ed Esiodo (~ ad es. tra i cristiani in occasione del bat-
col. 1208), egli ha sempre (o quasi) 32 tesimo: Chrys., hom. de utilitate lectio-
parlato di qnÀ.é'tt}ç e non di <:pLÀ.ta (Em- nis scripturarum 6 (MPG 5I [1862]
ped., fr. 17,7.20 [Diels I 316 s.] 33; 20,2 98 ): a<T1tWTµOÌ xa.t <p1.ÀlaL 41 • Nello stile
[p. 318]; 21,8 [p. 320] e passim). In- barocco dell'età bizantina (sec. VI-VII d.
vece gli scrittori che citano Empedocle C.) qn>..la. ricorre anche come apostrofe
usano in gran parte q>LÀ.la. e non qnÀ.6- o titolo formale 42 • Anche con q>LÀ.trt.
-t'l'}ç, ad es. Plut., de amicorum multitu- formano coppia(~ coll. 1202 s.) alcuni
dine 5 (II 95b); Simpl., comm. in Ari- altri concetti, come l;Evta: ... &.va.vEovµe-
sto!. phys. 8,r 34 ; Athenag., suppi. 22,r voç 't'1)V qHÀ.Lrt.V xa.t l;Evlav "t1)V 7tp6TE-
s. 35 ; Hipp., re/. 7,29,9 s. 13. pov vmipx;ouo-a.v, «rinnovando il vincolo
d'amicizia e d'ospitalità già esistente»

politica, a sostegno dell'apparato statale, Plato- xwptç ,;fiç qJLÀ.Vx~ où Mva.'tCXL µlvEW V'ltÒ 'tOU
ne addita Dario e i suoi xowwvol legati da giu- vElxouç cruyxE6µE\la... &:pxLxòv (l'elemento
ramento (332a.b). Di Dionigi il Vecchio quale dominante) 1i <pLÀ.loc xa.,;cX. ,;Òv 'Eµ.mooxMa. ...
esempio contrario egli dice: r.Évl}ç yà.-;i 1'\v ò:.v- 'tÒ oè cXPX.LXÒV XU!JLOV (l'assoluto).
opwv qilÀwv xat m<r,;wv (332c). 36 Cfr. C.J. CLASSEN, art. 'Philia', in Lexiko11
32 Plut., Is. et Os. 48 (II 37od) afferma che der alten Welt (1965) 2 291.
Empedode ha usato anche (j)LÀla oltre a q>L- 37 Cfr. anche DEISSMANN, L.O. 59 n. 3.
À.6't'TJ:;. J8 Cfr. LIDDBLL-ScoTT, s.v. q>lÀ.Loç (--. n . 60).
39 Una personificazione simile di amor si ha in
33 Significativamente Plut., amai. l3 (n 756d)
Suet., Caes. Titus 1,1: Tito è detto amor... ge-
qui intende q>LM-triç come Mpwç, Clem. AL,
neris h11mani in contrapposizione a odium ge-
strom. 5,2,15,4 invece come ò:.yti1t11.
neris humani.
34 ed. H . DIELS, Co111111e11laria in Arislotelern 40Cfr. PEEK, op. cit. (--. n. n) 474,5 (n/m
Graeca 10 (x895) n24,10. sec. d.C.).
lS Atenagora cita qui Emped., /r. 17,x8-20 41 Cfr. Ant. Christ. 1 19.3·
(DIELS I 316 s.), quando a proposito dei quat- 42 Testi in PRBISIGKE, Wort. III 202; MouLT.·
uo elementi xa.t (jlLÀ.lTJ µE-.à -.oiotv dice: ci Mtu.., s.v.
I2II (IX,149) q>O..ot; x-rÀ.. A 1 3g - n 2 (G. Stahlin) (1x,r50) 1212

(Isoc., ep. 7,I3), €pwç 43 (ad es. Philo, tema dell'amicizia è stato soprattutto
fug. 58), anche al plurale (Abr. I94)'1' \ trattato in sezioni più o meno ampie di
e (j"\Jµµa.xla. (~col. 1209). opere vaste. Le esposizioni più significa-
tive su questo tema in generale si trova-
II. L'amicizia nell'antichità greco - ro- no, oltre che in Cic., 47Lael., in Platone48
mana (symp., Phaedr. e Lys. ), in Aristotele
(eth. Nic. 8,I [p. n55a] -9,12 [p. n72
I. Sul tema dell'amicizia presso i Gre- a]; eth. Eud. 7,1-13 [p. 1234 b r8 -
ci e i Romani si è formata nel corso r246b 36]; eth. m. 2,n-17 [p. 1208 b-
dei secoli un'intera biblioteca di stu- 1213 b]); poi in Xenoph., mem. 2,4-6;
di particolari. In questa sede possiamo Isoc., or. l,24-26, Epict., diss. 2,22;
menzionare solo alcuni punti di vista e Gellius, noctes Atticae (~ n. 46) 1,3;
pochi dati. Già nell'antichità stessa mol- cfr. 17,5; Valerius Maximus 49 4,7; The·
.
to è stato scritto sull'amicizia, in parte in m1st., or. 22 .
~

monografie, alcune delle quali sono an-


cora conservate; ad es. quella che è for- 2. Le concezioni degli antichi sull'ami-
se la più importante e comunque la più cizia trovano un'espressione particolar-
nota: Laelius sive de amicitia di Cicero- mente caratteristica in una serie di mas-
ne; inoltre Luc., Toxa1·is sive de amicitia sime e proverbi che in parte sono impor-
e Plut., quomodo adulator ab amico in· tanti anche per il N.T. (~ n. 52). Ari-
ternoscatur, e, dello stesso Plutarco, de stot., eth. Nic. 9,8 (p. n68 b 6-8) 51 ne
amicorum multitudine e una lettera de ricorda tre fra i più notevoli: xo:.ì. al
amicitia 45• Sono invece conservati solo 7t'O:.poLµLa.L OÈ micraL oµoyvwµovovuw,
resti del rcEpt <p~Àla.ç di Crisippo (v. Ar- ofov "t'Ò "µla. tJ!uxii" :x:a.i "xowò: 'ta cpl·
nim III 182) e del dialogo sull'amicizia Àwv" :x:a.t "tO"O'tTJ<; qnÀO'tTJ<;", «tutti i
di Seneca e molti alui. Sono ricordati, proverbi concordano su ciò, ad es. : 'gli
ma non ci sono pervenuti, scritti di Se- amici hanno un'anima sola', e 'gli amici
nocrate (secondo Diog. L. 4,I2), di Teo- hanno tutto in comune', e 'amicizia è u-
frasto (secondo Diog. L. 5'45i Gellius, guaglianza'». Secondo Diog. L . 8,10 e
noctes Atticae 46 l,3,rn-I2.21-29), di Porphyr., vit. Pyth. 33, gli ultimi due ri-
Cleante (secbndo Diog. L. 7,I75). Ma il salgono addirittura a Pitagora 52 • Special-
43 Molto si è discusso nel mondo classico sul tori precedenti, ad es. Valerio Massimo da Ci-
rapporto tra q>~À.la. ed ~pw<;, spedalmente da cerone; probabilmente ciò vale anche per nu-
parte di Platone nei dialoghi Liside, Fedro e merosi altri(~ BxcKEL 224).
Convito. 50 Il tema dell'amicizia fu trattato anche da1

44 A q>LÀ.la Filone unisce anche dlvow., auyy~­ Padri della chiesa, ad es. da Ambr., de o(ficiiJ
Vt::La, xowwvla, oµ6vota, oLXEL6~'r]ç (vedi LEI- mi11istroru111 3,125-130; Pseud.-Aug., de amici-
SEGANG, s.v. q>LÀ.la). lia (MPL 40 [ 1887] 831 s .). Si sono avuti imi-
45 Plut., fr. r59-r7r (ed. F. H. SANDBACH tatori fin nel Medioevo, ad es. Petrus Blesen-
[1967)), cfr. fr. 18 (ed. G . N.BBRNARDAKIS VII sis, de amicitia christia11a et de cnritate Dei et
[1896]) u5-u8. proximi tractatus duplex (MPL 207 [1855)
46 ed. C. Hosrns (1903). 871-958), cfr. ~ BrCKEL 223 .
47 Non «Lisia», cosl H. VAN 0YEN, arr. 51 Similmente anche elh. 111. 2,rr (1>. c21r a 32
'Freundschaft', in RGG3 II n3r (bibl.), ma s.); eth. Eud. 7,6 (p. 1240 b 9).
«Liside». Per la questione ~ NoRMANN 100- 52 In un sommario Luca unisce i primi due co-
rro. me aspetti fondamentali della vita della comu-
48 ~ NORMANN 129-155. nità protocristiana: rjv xapola. xaL lj;ux;Ti µloc
49 ed. C. lCEMPF(1888) 2or-2ro. È dimostrato ... Tjv a.ÙToi:ç miv-roc xow&. (Act. 4,J2;---'> coli.
che alcuni di questi scritti dipendono da au- 1240 s.). La formulazione è tipica di Luca: egli
1213 (rx,150) cpO.oç x~À. A 11 2 (G. Stahlin) (1x,r50) 1214

mente il motivo della xo~\lwvlcx. ricorre ad es. eth. Nic. 8,7 (p. rr57 b 34-36);
insistentemente in grandiosa uniformità eth. Eud. 7,6 {p. 1240 b r s.) 54 • Va poi
di tono 53, da Euripide {Or. 735; Andr. ricordato un quarto importante prover-
376 s.), a Platone (Lys. 207c; Phaedr. bio: l'amico è l'alter ego dell'amico 55 ; .
279c; leg. 5,739c; resp. 5A49Ci 4,424a), Diog. L. 7 1 2 3 a proposito di Zenone di-
ad Aristotele (eth. Nic. 9,rr [p. ll59 b ce: ÈpW'tt}l}Etr,, -.le; È<T'tL <ptÀ.oc;, HJ.J..oc;,
31 s.]; eth. Eud. 7,2 [p. r237b 32s.; Eq>1), Èyw, «alla domanda che cosa sia un_
1238 a r6]; pol. 2,5 [p. 1263 a 30]), fi- amico rispose: 'Un altro me stesso'» {cfr.
no ad epoca tarda (Diog. L. 6,37.72; 7 ,124). Aristotele dice espressamente-
Philo, vit. Mos. l,156; Muson., fr. 13 che si tratta di un proverbio: o... cplÀ.or,,
[p. 67] ). Anche l'idea che due amici for- ~ouÀ.e-rcx.i. E!Wt.L, WCT1tEP 1} itcx.poLµloc cpl)-
mano <<Un'anima sola» viene riferita CTL\I, lf..À.Àor,, 'Hpcx.xÀ.l]c:;, (i,}..)..or,, oihoç,
come massima di Aristotele: ÈpW'tTJl}dç «l'amico vuole essere, come dice il pro-
I I ,, Il I .(, \ ~I I
't~ EO""t'~ qn11.oc;, E(j)'(J. µta. 'l'UXlJ oUO O'W- verbio, un altro Ercole, un altro tal dei
µcx.<Tt'll Èvotxovcra, «alla domanda che co- tali» {eth. Eud. 7,12 [p. 1245 a 29 s.]} 56 ~
sa sia un amico rispose: 'Un'anima sola cfr. E<i't'L yà.p ò cplÀoc; &ÀÀ.oc:; av-r6c:;, «l'a-
in due corpi'» (Diog. L. 5,20, cfr. Plut., mico è infatti un altro se stesso» (eth.
de amicorum multitudine 8 [II 96f] ). Nic. 9'4 [p. rr66 a 31 s.]); E'°tEpoc; yà.p
Molto spesso è citato il terzo proverbio CX.Ù'tÒc; o cplÀoc; Ècnl\I, «l'amico è un se-
lo-o'tT}<; q>tÀ.6't'TJ<;. Plat., leg. 6,757a lo ri- condo se stesso» (9,9 [p. rr70 b 6 s .] );
porta come una massima d'antica verità, anche Plut., de amicorum multitudine 2
wc; tcro..nc; <i>tM't'n-.a. tbi:EprasE"t'm, «l'u- (II 93e): ... xat "t'Ò &À.À.ov ix1hòv 1]yEi:-
guaglianza genera amicizia». Aristotele crl}at "tÒ'll <ptÀ.ov, <<. •• e il considerare l'a-
stesso lo menziona, oltre che nel passo mico un altro se stesso» 51 •
citato(~ col. 1212), diverse altre volte,

unisce la coppia biblica cuore e anima (cfr. ad µ-0lcfl q>lì..ov, o cpO.ov àel 7ttL\l"CL ~ò 01.io~ov,
es. Mc. 12,30; anche I QS 5,8 s.) col proverbio «ogni simile ama il suo simile», ad es. Aristot.,
greco della µloc 1Jiux1J. Per l'altra espressione eth. Nic. 9,3 (p. u65 b r6 s.); Plat., Lys. 214b;
miv-.a. xowà qJ01.otç egli fornisce ancora la Plat., Gorg. 5rob1 anche symp. 195b; Flav. Ios.,.
spiegazione parimenti ricorrente nella lettera- Ap. 2,193. Ma si discute anche molto sulla giu-
tura greca: oùOè E!ç ·n... EÀ.qEV t8Lov Elva.L, stezza della massima «somiglianza significa a--
dr. Eur., Andr. 376; Muson., fr. r3a (p. 67). micizial>, ad es., Plat., Lys. 214b-2I6d. Anche
S3 L'idea può anche essere linguisticamente va- qui ("" n. 2) Platone termina con un'aporia:
riata e sviluppata, così in Xenoph., mem. 2,6, cv'TE U.pa. 'tÒ gµotov 'tij) òµolip OV'tE ~ò EWJ.V·-
23 a proposito di veri amici: 'tà µÈv Éa.u'twv ,.fov -cii) È\locvi:l<i' cplÀo'J (2r6b); inoltre Ari-
àya.frà ~oLç <plì..oLç otxEL('J, 7ta.péxov·m;, -.à oÈ stot., eth. Nic. 8,2 {p. n55 a 32 · b r6). Cfr.
-.wv qJlì..wv fau-.wv voµl!;ovi:e.;. DrRLMEIER, op. cit. ("" n. 21) 5II a r71 A 5;
54 Qui va ricordato anche Deut. r3,7: ò q>tÀ.oç M. DIBELIUS, Die Christiat1isieru11g einer hell.
Ò r<Toç~ijç "1uxijt; O'OU e l'interpretazione di Formel, in Botscha/t tmd Gescbichte rr ( 1956}
Filone (rer. div. her. 83): o\hwç ò cplì..oç Èy- 25 s. con nn. 23 s. (--* n. 145).
yuç È<T~Lv, w<T'te &:oLacpopEL IJ!uxiic;. Spesso ri- 55 ""'*
HAUCK 213'
corre òµoLO"Cl)ç al posto di tO"O't'JJ<;, così Plat., S6 Qui probabilmente si deve leggere mhoc;.
leg. 4,716c; Aristot., eth. Nic. 8,2 (p. II55 a La stessa espressione «un secondo Eracle» ri-
32); in 8,ro (p. II59 b 2,4) i due concetti so- corre anche in eth. m. 2,15 (p. 1213 a r2 s.) ac-
no abbinati: 1) /)'(Q'(n1Jç xa.L ÒµoLOi:T)ç cpLÀ.6· canto ad &À.À.o<; cplJ..oç È')'w. Cfr. L lDDELL-
"CTJ<;, xa.t µ&:À.L<T-.a µÈv n
i:wv xa.-r'àpEi:'Ì')v é- ScoTT, s.v. 'HpaxÀÉ'T]ç e F. DIRLMEIER, Ari-
µoL6TIJc;, cfr. anche Clero. Al., strom. 7,u,68, sto/. Magna Moralia' (1966) 470 s. a 88,6.
2: il ~E cp~)..la oL'òµoLO't'JJ'tOç 1tEpa.lVE't'Cx:L. De- S1 Questo proverbio sta probabilmente anche
terminante per la preferenza di oµoL6-tl)c; fu alla base della traduzione siriaca di Ecclus 37,
probabilmente il proverbio "CÒ OµOLOV -:i;> Ò· 2: «Il vero amico sarà per te come te stesso»;
12.15 (IX,r50) <pl)..oc; xi:À. A 11 3 (G. Stahlin) {rx,151) u16

3. Malgrado l'importanza dei diversi (Hom., Il. 1,345; u,616) . Questa q>L-
_gruppi di amici(~ coll. I2or s.), il nu- À.la venne invece interpretata da Eschilo
cleo centrale resta per i Greci l'amicizia (secondo Athen. 13,6ora), e un po' di-
personale; perciò si ribadisce spesso che versamente da Plat., symp. r79e-18ob,
vera amicizia è possibile solo con po- come eros (interpretazione respinta da
.chi; si veda ad es. Adstot., eth. Nic. 9,ro Xenoph., symp. 8,3 l ). Particolarmente
(p. xr70 b 20 - r qr a 20); cfr. eth. Eud. celebrati furono anche Oreste e Pilade,
7,12 (p. 1245 b 20 s.): où~dc; cpD..oc; é;l secondo Luc., Toxaris 7 specialmente da-
'ltOÀ.À.oi q>lÀ.oL, «non ha alcun amiéo chi gli Sciti, che li onoravano come cpiÀ.toi.
ha molti amici». In Luc., Toxaris 37 il Salµovec; 60 (cfr. anche Eur., Iph. Taur.
·'ltoÀ.uq>tÀ.oc; è addirittura paragonato ad 498), inoltre Teseo e Peritoo, Damone e
una meretrice e Plutarco ha dedicato al Finzia, Epaminonda e Pelopida, la cui
tema un intero trattato: m:pt 1toÀ.uq>L· amicizia fu considerata il seme del rin-
À.la<; (II 93a-97b). Diverso è invece il novamento statale di Tebe 61 • Si ebbero
_giudizio degli Stoici: secondo Chrysip· anche amicizie frutto d'immaginazione,
pus, fr. 631 (v. Arnim III 161) la 'ltOÀ.u- poiché non si poté far a meno di figurar-
<ptÀ.la è un bene ( cfr. anche Diog. L. 7, si come amici coloro che erano caratteriz-
124). Alla stretta amicizia personale si zati da affinità di spirito, ad es. Omero e
contrappongono talvolta le ampie cer~ Licurgo, Numa e Pitagora (~ vr, coll.
-chie di amici, che costituiscono la forza rr25 ss.). Altri racconti, in parte storici
portante della polis (~ n. 3 r ). e in parte inventati, di coppie di amici
vennero tramandati di bocca in bocca, co-
Il vero e proprio ideale è però la cop- me le cinque vicende che ciascuno dei
pia di amici. I prototipi di siffatte cop- due interlocutori (l'uno greco, l'altro sci-
pie sono esaltati nell'epica e nel dram- ta) racconta all'altro nel Toxarir di Lu-
ma . Nelle «tanto decantate amicizie del ciano. In esso uno dei due amici è sempre
passato si tratta sempre di coppie di a- nettamente attivo e l'altro più o meno
mici» (Aristot., eth. Nic. 9,10 [p. xr71 a passivo 62 • Le amicizie, curate e lodate da
r 5] ) 58 • Varie volte si dànno elenchi di Socrate, tra vecchi e giovani corrispon-
queste coppie, ad es. Plut., de amicorum devano in buona parte al rapporto tra
multitud2ne 2 (rr 93e); Luc., Toxaris ro; maestri e discepoli, sicché l'amicizia co-
Cic., Lael. 15; fin. r,65. Al primo posto stituiva il punto di partenza dell'insegna-
sono quasi sempre ricordati Achille e Pa- mento(~ coll. r227.1242 s.) 63 .
troclo 59• Già in questo esempio la dise-
guaglianza degli amici è presentata in va- Quale supremo dovere di un amico
rio modo: in Omero Patroclo è solo il viene indicato, con molte varianti, l'im-
.seguace, il cplÀ.oc; hat'poc; di Achille pegnare la vita per il proprio amico, an-
dr. V. RYSSBL in KAUTZSCH, Apkr. rmd 62 Un contrasto è costituito dal motivo, presen-
Pseudepigr. r 4IX n. k . te in tutto il giudaismo, degli amici intimi che
.58 Cfr. DIRLMEIER, op. cit. (~ n . 2r) 529 a - quale estrema attuazione del principio tcr6-
I87 A 2; 558 s. a 213 A 2. 'TT]ç <ptM't"TJ<; (~ col. 1213) - sono perfetta-
mente simili nell'aspetto e nell'animo, come
59 ~ NORMANN 24·26.
nella leggenda medioevale di Amico e Amelio,
60 La denominazione è chiaramente formata sul cfr. W. BAUllRFELD, Die Sagc voti Amis und
soprannome di Zeus ò qil)..toc;, «il protettore Amiles (Diss. Halle [ 1941 ]).
dell'amicizia» (Luc., Toxnris 12) o su ò <l>l- 63 ~ CuRTCUS 194. Sulle prove che garanti·
À.toc;, «il elio dell'amicizia» (ibid. n ). scono l'amicizia, cfr. BAUl!.RFELD, op. cit. e~ n.
o6I --> CuRTIUS x97. 62), passim.
1217 (IX,151) cpl)..oç X'tÀ.. A n 3 - B 1 1a (G. Stahlin) (IX,152) 1218

che a costo di morire. Ad es., Aristot., Valerius Maximus [ ~ n. 49] 4,7 ext. 1
eth. Nic. 9,8 (p. n69 a r8-20) dice: «di [p. 207 s.]; Iambl., vit. Pyth. 33,234-
un uomo nobile vale anche il vero detto 236). Luc., Toxaris 6 descrive le figure
che egli fa tutto per amore dei suoi ami- scitiche di Oreste e Pilade, ognuno dei
ci... e, se occorre, dà la vita per loro» quali mostra 1ta.p'où8Èv 'tLi)ɵEVO\I, El &:-
(cfr. anche righe 25 s.). SecondoDiog. L. 1toi)a.\IE~'ta.t. cnliO"cx~ 'tÒV cplÀ.ov, «di non
ro,r2r 64 anche Epicuro riteneva che il curare per niente il morire pur di salvare
saggio in determinate circostanze deve l'amico». L'interlocutore scita (ibid. 36)
affrontare la morte per un amico. Fece dice: Èyw OÉ. <ToL 8Lriyi]aoµa.t .• i)cxv&.-
propria questa convinzione del mae- 't'ovc; v"R"Èp -tW\I cpiÀ.wv, «io ti racconterò
stro l'epicureo Filonide, di cui si dice 65 : le morti sostenute per gli amici», e ri-
«per il più amato (aya.1tWµÉ\IOU) dei corda (ibid. 3 7) il solenne patto di amici-
suoi più intimi o degli amici ( 't'WV <pt- o
zia (opxoç µÉytCT'toc;) in uso presso gli
Sci ti: 1i µ'Ì}\I xcx.L ~LWO'Ecr1la.t µE't' à.À.À.1}-
1
Àc.w) avrebbe dato volentieri la vita».
Epict., ench. 32,J riconduce a Socrate la À.wv XCXÌ. Ù1toi}CX.VEfoD°aL, i]v OÉU, V'ltÈp
tesi che il 0"1.J'YXL\ISU\IEVCTCXL cpl)..~ tì 1t(X.· 'tOV hÉpou ~òv ~'t'Epov, «di vivere insie·
-r;plot è cosl ovvio, che per questo dovere me e morire, se bisogna, l'uno per l'al-
non occorre interrogare alcun oracolo, e tro».
conclude: «Segui dunque il maggior va-
te, Apollo stesso, che scacciò dal tempio
l'uomo che non era andato in aiuto del B. q>tÀ.oc;, q>tÀ.t(X. ( Ql~À.tal;w) NELL' A.T. E
suo amico in pericolo di motte (&.va.tpov- NEL GIUDAISMO
µÉv~ -t@ cplÀ.~)»; cfr. Sen., ep. r,9,10:
in quid amicum paro? ut habeam pro I. L'uso linguistico
quo mori passim ecc. Apollonia di Tiana
definisce addirittura (secondo Philostr., I. cplÀ.oç
vit. Ap. 7,q [p. 265]) un comandamen-
to della q>vcrtç morire per parenti o ami- a) Già a un primo sguardo si ha la sor-
ci o per fanciu11i diletti; cfr. 7,n (p. presa di constatare che nei LXX cplÀoc; e
262): qnÀ.ocrocpl~... 1tpoai]xEt.•. Ù1to1la.- cptÀ.la. 67 solo in una minoranza di casi
VELV ... vnè:p q>tÀW\I U')'W\/L~6µE\IO\/, «Se- rendono termini ebraici: cplÀoç solo cir-
condo la filosofia conviene morire lottan- ca 70 volte su r8o, cptÀ.la. addirittura so-
do per gli amici». Fu quindi sempre alta- lo 7 volte su 38 68 • In oltre 30 casi cpl-
mente celebrato l'esempio di chi diede la À.oç traduce rea'(--> X, coli. 7r4 ss.; VIII,
vita per gli amici, in particolare quello col. 4 r) 69 , che più spesso è reso ( r 12 vol-
di Damone «i (ad es. Diod. S. I0,4,3-6; te) con ò -nÀ.ricrlov (~ x, col. 7r4} 70 •

64 Anche in H. US ENBR, Epicurea (r87) xxx. la volta (Iac. 4,4); à.ya1t'r) domina da sola il
65 vita Philonidi:r 22, ed. W. CRONERT, SAB campo. A mostrare come ocyoc'ltl} prenda il po-
1900,2 (1900) 951 in DmssMANN, L.0. 94 s. sto di cpLÀ.(a basta Prov. 10,12 confrontato con
"" Cfr. E. WELLMANN, art. 'Damon', in PAu- lac. 5,20 e I Pctr. 4,8.
LY-W. 4 (19or) 2074. (fJ Cfr. J. B. SoucEK, Der Bruder u11d der

67 cplkri non ricorre nei LXX. Niichstc, Festschr. E. Wolf (1962) 362-371.
68 l?. un dato abbastanza alto, a confronto con 70 Per altre traduzioni di rea' ~ X, col. 714
le presenze di ciya1t1) ( 20), ciycbtT)CTLç ( ro), n . 7. Quanto ai 6 passi con if-cEpoç, va rilevato
cr-copyi) (4, solo in 3 e 4 Mach.), Epwç (2, solo che sì tratta, almeno in Eccl. 44; Prov. 27,r7,
in Prov.). Ma la sorpresa maggiore ci viene dal soltanto di un errore di ascolto causato dall'ita-
confronto col N.T.: qui mancano Epv.>ç, cnop- cismo (invece di È-c«ipoç); cfr. la var. -coi:ç
Yii e à.yci'ltT]cnç, mentre <pLÀ.la. ricorre una so- È-cÉpoLç accanto a 'toic; hcii:poLç in Mt. n,16
1n9 (1x,r52) q>lÀoç X't'À.. B 1 ra (G. Stiihlin) (1x,r52) 1220

In altri 27 casi 71 sta per 'hb 12 qal e concetti affini o inserito nel parallelismus
pi'el, in 4 per merea' (~ x, col. 716 n. membrorum; ad es. con à.oe:Àcp6c; (Prov.
13): Iud. 14,20; 15,2.6; Prov. 12,26; r7,q) 75 , con h~i:poc; (Ecclus 37,2; ~
in 2 per 'alluf, amico, familiare: Prov. coll. 1202 s.) 76, con ò 1tÀ:r1alov (lfJ 37,12,
16,28; 17.9, e ancora in 2 per babér: similmente o/ 87 1 19, dove si ha, come
Ecclus 7,12; 37,6. A ciò si aggiunge an- terzo sinonimo, oi. y\Jù.l<T'tol), con otxEi:oc;
che la traduzione dell'aramaico habar, (~ col. 1203; Prov. 17,9), con ye:l'"t"w\J
ebraico haber, con cpO..oc; in Dan. 2:13 .17 (3 Mach. 3,10) 77 (~ col. 1233). Con-
s. Theod. 73 • Come in tutto l'uso lingui- formi al comune uso ellenistico sono gli
stico greco(~ coli. 1200 ss.), cosl anche abbinamenti di cpl)..oç con cruµ(3ovÀ.oc;
nei LXX cplÀoc; presenta una gradazio- (~ col. 1204) e avµ(3ovÀEU'ttJc;, poiché
ne di sfumature di significato: l'intimo gli amici del re e delle persone ragguar-
amico personale: ocplÀ.oc; oì'.aoc; 'tfjç tliv· devoli erano al tempo stesso i loro con-
xfic; <rov (Deut. 13,7) (~ n. 54), l'amico siglieri 78• Così i cplÀoi. del re Artaserse in
di casa: cplloc; 7tll.'tp~oc; (Prov. 27,10; ~ 1 'Eaop. 8,13 sono manifestamente gli
col. 1208), l'amico dello sposo, il para- stessi che al v. l l son detti oi. É.7t'ttÌ. cpl-
ninfo (I Mach. 9,39; ~col. 1245), l'a- Àot crvµBovÀ.ww.l e in 2 'Ei:rop. 7,14 oi.
mico, il cliente, il seguace politico di un É.7t'tà. cruµBouÀ.ot 79 • I due gruppi sono
personaggio altolocato (Esth. 6,13); co- invece appaiati in r 'Eo-Sp. 8,26 "°. Carat-
me titolo: l'amico del re: cplÀoc; 'tOV ~a.­ tere politico ha infine l'abbinamento di
O"LÀ.Éw<; (I Par. 27,33 74 ; ~col. 1202 con cplÀoc; con cruµµa.xos (~col. x204) in
n. 4; x, col. 715 con n. 10; cfr. Esth. 6,9; I Mach. 14,40: q>LÀOL x.a.ì. avµµa.xoL X.O.:L
Aa.v. 3,94; 1 Mach. 10,20). aoEÀ.qiol (quale titolo onorifico conferito
dai Romani ai Giudei).
Nei LXX cplÀoc; è abbinato a numerosi

(ma qui probabilmente si ha una diversa com- 78 Cfr. ad es. Esth. 5,14; 6,x3.
prensione della parabola dei bambini che gio- 19 Per questo gruppo di sette dr. Esth. r,ro:
cano; cfr. JEREMIAS, Gl.1 16r). oi. È'lt"t"OC EvvovxoL oi OLocxovoL 't"ov Pcx.cnÀÉwç
71 Di cui 17 nel solo Ecclesiastico. 'Ap't"o:!;Épf;ov, anche Esth. 1,14 (testo ebr.): i
12 Cfr. ,.W. THOMAS, The Root 'iiheb 'love' in sette prlm:ipi dei Medi e dei Persiani, che ave-
Hebrew: ZAW 57 (r939) 57-64. vano accesso al re e occupavano i primi posti
73 Io Dan. 2,r3 e r8 i LXX traducono: oi. (.1€"t' nel regno. Nel N.T. si ha una raffigurazione
CX.V"t"OV, in 2,r7: oi. OìJV1hatpot. analoga nei sette spiriti che stanno davanti al
trono di Dio (Apoc. 1,4; 4,5), anche se è pro-
74 Nello stesso senso si ha ~'t"O'.tpoç 't"OV ~actL­
babile che essi provengano da concezioni più
À.Éwç (3 B11ct. 4,5; anche Philo, 011m. prob.
antiche rintracciabili nel quadro della storia
lib. 42; le due espressioni sono abbinate in
comparata delle religioni; cfr. BoussET, Apok.
Plut. Demetr. 49 [I 913c·fl); evidentemente ed E. LoHSE, Die Offe11bartmg des ]oh., N.T.
lo stesso ' -
, senso ha anche OL' yvu>cr't"o~.. a.u"t"ou
Deutsch n~ (1966) a 1,4.
(cioè cli Achab) in 4 Bact. 10,rr.
so Cfr. anche Ecclus 37,r-6 con vv. 7-12. Un'e-
1s Cfr. Ps. 122,8. Nell'A.T. cioE)..<p6ç è spesso quiparazione e un abbinamento di <plloç e
l'espressione più affettuosa per indicare l'ami- cruµ(3ouÀoç ricorrono in Erma, dove gli angeli
co; dr. GESENIUS-BuHL, s.v. 'hb, 'à~. sono rappresentati come q>lML e cr6µ(3ov)..oL
76 La sinonimia di qil)..oç e haipoç è dimo- del Signore sul tipo di una corte orientale; cfr.
strata ad es. anche dalla tradizione testuale in da un lato 'ltpocrxaÀEcr6:.µEvoç •.• '°'"oùç qil)..ovç,
Iud. r4,20 e r5,2 LXX: il cod. A ha É't"cx.~poç oOç ElXE O'\Jµ(3oulovç (sim. 5,2,6); ÈlìETj!h,v av-
e ovvt't'atpoç, dove il cod. B presenta cplloç. -.bv 'lto)..loc, tvo: µoL OTJÀWCTO 't"TJV 'ltapa.~o)..iJv
TI Cfr. Flav. Ios., ant. 18,376; in 18,23 anche ... 't"W\I qilÀwv 't"WV O'\Jµ~ovì..wv (sim. 5,4,1),
l'unione, tipica dell'ellenismo, con O'\JY'YEviJç dall'altro oL. cplÀoL xat cruµ~oUÀOL (sil!J.
(~ roll. uo3 s.). 5,5,3).
un (1x,1,2) cpO.oc; X'tÀ.. B 1 1b-2 (G. Stahlin) (IX,153) 1222

b) Analoghe osservazioni vanno fatte 18), e la <pLÀ.la. politica 82, soprattutto nei
a proposito dell'uso linguistico in Filone. libri dei Maccabei, ad es. I Mach. 8 1 1 .II,
Egli usa cplÀ.oc; più volte come aggettivo spedalm. in unione con <ruµµaxla. (r
(ad es. poster. C. 172) e lo abbina, so- Mach. 8,17; 2 Mach. 4,11) 83 , talvolta an-
prattutto in uso sostantivato, a numerosi che, in senso affine, con à8EÀ.cpo·n1c; (I
termini affini: avyyEvi}c; (leg. all. 3 17r. Mach. 12,ro). Il vocabolario politico pre-
205; Flacc. 72), &.8E).cp6c; (leg. ali. 3,71), senta qui certe espressioni fisse: cptÀ.lav
Èi:a.~poc; (vit. cont. l3i omn. prob. lib. i'.cri:nµL (r Mach. 8,r.r7; rn,54; 12,1),
44; Piace. 32), oLxEi:oc; (leg. Gai. 343; CjltÀ.LO.V àVaVEOUµaL (~ col. 1209; I
leg. alt. 3,205), yvwpLµoc; (Abr. 273), Mach. 12,1.3.ro; 14,18.22; 15,17), qn-
o-uµf3ouÀoc; (agric. 95: il serpente quale À.lav CTVV'tTJpÉw (8,n; ro,20, cfr. v. 26).
cpO...oc; xa.t <TUµf3ouÀ.oc; ... di Eva!), cruµ- Accanto a questa amicizia politica collet-
µax.oc; (spec. leg. 4,219)1 E.vcr7tov8oc;, al- tiva vi è, come nel caso di cplÀ.oc; ( ~ col.
leato (spec. leg. 4,224; cfr. migr. Abr. 1202), anche un uso politico individua-
202). le; ad es. in 4 Mach. 8,5: +i tµl) qn1t'.a,
detto di un re, designa la posizione di un
cplÀ.oc; 'tou ~O.<TLÀ.Éwc; (~ col. l 219 ).
2. <pLÀ.la
Nell'uso dei LXX il gruppo lessicale
q>LÀ.l<X ricorre sei volte per 'ahìiba o <pLÀ.- comprende, oltre al verbo q>LÀ.Éw
'ahab (Prov. 5,19 [due volte]; lO,I2; (che nel significato di amare è correlativo
15,q; 17,9; 27,5) e una volta per dOd, al sostantivo <pLÀ.lcx. nel significato di a-
amore sensuale (Prov. 7,18). Dunque q>L· more), il verbo cpiÀ.1.asw, che è derivato
'X.la come traduzione di vocaboli ebraici da q>LÀ.ia. nel significato di amicizia e può
ricorre solo in Prov. (senza equivalenti e- quindi essere strettamente collegato an-
braici ancora in 5,19 var.; 25,rna); inol- che con cplÀoc;=amico, come nell'espres-
tre solo in Sap., Ecclus e nei libri dei sione cptÀuisw cplÀ.01.c; (I ud. 5 ,30 cod. A;
Maccabei. Questo è un dato caratteri- 1 Ecrop. 3,22). Anche negli altri casi esso
stico come il fatto che la maggior fre- è quasi sempre accompagnato dal dativo
quenza di cplÀ.oc; in tutto l'A.T. 81 si ha dell'oggetto, ad es. in 2 Par. r9,2; 20,
in Prov., Ecclus e Mach. (cfr. ~ coli. 37, anche in Prov. 22,24 Symm.; Ps. 59,
1219 s.). ro Theod. 84 ; si ha invece l'uso assoluto
in Ecclus 37,1 85 • Significa essere amico,
Nei LXX risaltano due tipi fondamen- comportarsi da amico (Ecclus 37,1; Iud.
tali di </)LÀ.la: la q>LÀ.La ÈpW1:LX1) (~ 5,30 cod. A; r Ecrop. 3,22), diventare
col. 1207), a proposito sia della moglie amico, farsi amico (Iud. 14,20 cod. B;
(Prov. 5,19) sia della meretrice (Prov. 7, Prov. 22,24 Symm.) 86•

BI La frequente presenza nel Libro di Giobbe colloquio): Herond., mim. 6.


è dovuta alla speciale importanza dei tre cplÀ.oL 86 Cfr. Achrnes, oncirocriticon r3 (ed. F.
di Gicibbe. DREXL [1925) ro: «Egli riuscirà ad ottenere
82 B. B. WARFlELD, The Terminology of Love l'amicizia ( q>tÀ.taO'Et) di un altro re e ne conse-
ÙI the N.T.: The Princeton Theological Review guirà l'amore (ciya:JtT)\I)». Qui q>LÀ.Loc!;w va for-
I6 (1918) 167 con n. I6. se interpretato, in rispondenza all'uso politico
83 Cfr. anche const. Ap. 6,18,7. di cplì...oc; (4 coll. 1201.1220) e q>L)..la <-
84 Cosl pure BGU IV n41,23 (sec. I a.C.). coll. 1222.uoS s.), nel senso di allearsi; cosl
85 Cosl anche nel titolo di un mimo cl>tì...toc!;ou- anche 2 Par. 19,2; 20,37 e forse Ps. 59,10
Uat (che significa all'incirca amiche in intimo Theod.
1223 (1x,r53) ipl).oç X'f)., B II r-3 (G. Stahlin) (IX,154) 1224

II. L'amicizia nell'A.T. 81 e nel giudaismo che amore di donna» (2 Sam. l,26). Que-
st'ultimo motivo riflette una sensibilità
r. Il fatto stesso che nei LXX q>lÀ.o<; e classica, e la coppia di amici David-
qnÀla. ricorrono prevalentemente in testi Gionata è degna di stare alla pari di no-
scritti originariamente in greco mostra bili coppie di amici esaltati dalla lettera-
che abbiamo a che fare con un concetto tura classica(~ coli. 1215 s.). Anche la
vicenda che precede quel compianto co-
che è per natura estraneo al mondo ve- stituisce per se stessa un inno all'amici-
terotestamentario. rea' è qualcosa di spe- zia. Dei due amici si dice (I Sam. 18,r.3;
cificamente diverso(~ x, coli. 714 ss.), dr. 19,r; 20,17) che l'uno amava l'altro
come la propria vita: è il grado supremo
reso per lo più e adeguatamente con (o)
della comunione umana (cfr. Deut. 13,7;
7tÀ.1]0'lov e~ x, coll.713s.), mentre la ~ n. 54). Ma un altro tratto che ri-
traduzione con cpllo<; va definita, rigo- manda a! modello classico è il fatto che
rosamente parlando, una µe-tri~a.O'L<; dc; questa amicizia è confermata dalla solen-
ne conclusione di un patto e resa quindi
&À.À.o yÉvoc;, almeno se si considerano le indissolubile (I Sam. r8,3 s.). L'atto sim-
concezioni tipicamente greche dell'ami- bolico decisivo è costituito dalla conse-
cizia. Ma i traduttori alessandrini, il cui gna a David del mantello e delle armi da
parte del figlio del re ed erede al trono,
pensiero era naturalmente informato al-
per cui l'amico diventa l'alter ego dell'a-
le categorie ellenistiche dell'amicizia, so- mico 88 • Tale cerimonia era probabilmen-
no istintivamente ricorsi, in numerosi te collegata a un giuramento davanti a
passi, a cplÀ.oc; per rendere rea' (~ col. Jahvé; questo giuramento, valido oltre
Ia morte anche per i discendenti (2 Sam.
!218), e soprattutto gli autori degli scrit- 21 17) 89 , viene espressamente ricordato in
ti composti nel mondo ellenistico hanno I Sam. 20,16 s. D'altra parte proprio
usato cpO..oc; e cpLÀ.la. nel senso che era questo classico esempio d'amicizia mo-
stra che nell'A.T. non esiste alcun termi-
loro familiare .
~
ne tecnico che indichi l'amicizia; cfr. al
2. Nondimeno l'A.T. conserva una riguardo le perifrasi in 2 Sam. l,26, dove
delle più splendide testimonianze d'ami- anche i LXX introducono due volte aya-
cizia. Nell'ultima strofa del compianto di 7t1JO'Lc;, ma non usano cptÀla..
David per Saul e Gionata si dice: «L'an-
goscia mi stringe per te, fratello mio Gio- 3. Varie affermazioni circa l'amicizia si
nata! Tu mi eri molto caro; il tuo amore hanno invece nei libri sapienziali dell'A.
era per me mfrabile, più meraviglioso T., specialmente in Prov. e Ecclus 90 • Be-
87 Cfr., tra gli altri, A. BERTHOLI"''• K11lt11rge- bra costituire nell'A.T. un fatto isolato, ma ha
schichte Israels (19r9) 168; 4 TREU, Freund- un parallelo nella letteratura antico-orientale,
schaft A IV. in particolare nella testimonianza dell'amicizia
cli Gilgamesh ed Enkidu con l'epilogo: «allora
88 Cfr. H. W. HERTZDERG, Die Samuelbiicher,
egli velò l'amico (morto) come una sposa»
A.T. Deutsch ro' (1965) a I Sam. 18,1-4; an- (Gilgamesch-Bpos tav. 8,r9 [A.O.T. 167], clr.
che R . Kl'ITEL, Geschichte Israels rr' (1922) tav. 7-ro [A.O.T. r66-x74]) e il lamento fune-
ur n. 2; cfr. lo scambio delle armi tra Diome- bre insistentemente ripetuto.
de e Glauco in Horn., Il. 6,230 s. 90 Cfr. la raccolta in P. VoLz, Hiob und \Veis-
S9Cfr. HERTZBERG, op. cit. e~ n. 88) a I Sam. heit, Schr. A.T. III 2 (19n) 206-208 con 208
20,r4-r7. L'amicizia tra David e Gionata sem- n. 2 .
I.UJ (IX,I,54) qiO...oc; x:rì-.. B 11 3 (G. Stlihlin) (rx,155) 1226

clus 6 15-17 presenta addirittura una bre- quindi solo i fortunati 93 , in particolare i
ve ma ordinata trattazione, paragonabile ricchi <>t, hanno molti amici. Molti sono
ai corrispondenti brani nella letteratura amici soltanto a parole 95 ; il vero amico
greca ed ellenistica e~ coli. l2II s.). Ec- non si conosce mai nel tempo della buo-
clus 6 18-13 tratta principalmente degli na sorte 96 • Gli amici possono persind es-
amici incerti, poiché in genere nella let- sere un grande pericolo rn. Poiché, infine,
teratura sapienziale il dubbio e l'avverti- anche la sapienza giudaica avrebbe potu-
mento hanno la precedenza sull'esaltazio- to condividere la massima dell'antica
ne dell'amicizia; cfr. specialm. Ecclus 37, saggezza popolare che «l'uomo è pur
2: ovxL À.\ntT) E\IL ~wc; ~<X:vchov È't'cti:poc; sempre a se stesso il migliore amico» 93 ,
xat qiO..oc; 't'PE7t6µ.E\loc; Elc; EX~pa.\I;, «non è tanto più significativo che essa, al pari
è forse un dolore mortale un compagno dei Greci che consideravano solo i buo-
e un amico che si trasforma in nemico?»·; ni capaci di amicizia 99, abbia stabilito
si veda anche Le. 21,16 (~col. 1241). (Ecclus 6,16 s.) il principio fondamentale
Il motivo di una tale trasformazione è che solo i timorati di Dio sono capaci di
spesso la sventura di un amico. L'ammo- vera amicizia e che essi soltanto trova-
nimento è un tratto caratteristico della no veri amici. Anche nell'A.T. s'incontra
parenesi nella letteratura sapienziale, ad relativamente presto l'amicizia politica,
es. Ecclus 5,15: &:v·d qii)..ov µ1) ylvov ad es. tra David e il re dei Filistei A-
txi}p6c;, «da amico non diventare nemi- chis 100, poi queIIa del re Giosafat con
co». Molte affermazioni e norme ricor- Achab (cfr. 2 Par. 19,2) e più tardi con
dano vivamente la sapienza greca, spe- Achazia (cfr. 2 Par. 2.0,37). Parimenti
cialmente Teognide (~col. 1208; ~ n. nelle Cronache si fa risalire l'istituzione
95), il quale sembra aver fatto esperienze del 7tpw-.oc; cplÀoc; -.ou f3o:o"LÀ.Éwc; (~
particolarmente amare con amici malfì- col. 1219) al tempo di David (r Par. 2.7,
di 91 • Ritorna sempre lo stesso pensiero: 33); ma già in 3 Bcx.<T. 4,5 si menziona un
vi sono solo pochi amici sinceri. La mag- ~-rcx.L"poc; 't'OU f3cx.cnÀÉwc;, cioè di Salomone
gior parte degli amici sono egoisti 92 ; (~ n. 74).

91 Theogn. 1,575.813 dice persino due volte; mico e l'adulatore; dr. q>aw6µEvoc; <pl)..oc; ò
«I miei amici mi hanno tradito». Cfr. Ps. 41,10 x6)..a~ (Aristot., rhet. r,n [p. 137r a 24)), an-
(~ col. n85). che Antiphon, /r. 65 (DrELS II 366); molti non
9Z Cfr. Luc., Toxaris x6. Similmente in Ab. 2,3 conoscono i q>(ÀoL che hanno, &,)..),'È't"alpou;
l'autorità è paragonata agli amici che testano 1tOLOU'IJ'tttL ilc7ma.ç (adulatori) 7tÀ.ov-cov xa.t -cU-
tali finché loro giova. XTJc:; x6À.!'Lxcxi; (vedi anche Aut. Graec. 10,125).
93 Cfr. Ecclus 12,9; h1 -toic:; xaxoLç au-cou (scii. 96 Cfr. Ecclus 12,8, inoltre Luc., Toxaris 12-18.
dell'uomo) xal ò cplÀoc; OL<XXWPLcr1'1)crE-ra.L con Perciò Ecclus 6,7 consiglia: «Se intendi farti
Theogn. r,697 s.: tu µèv gxov-.oc:; ȵov 1tOÀ.Àoì. un amico, mettilo alla prova; e non fidarti su-
qif>..w tìv oÉ -.L oEwòv crvyxvpCT'(], 1tctupoL 1ttr bito cli lui».
rn:Ò'IJ ltx;ovuL 'IJOO'IJ, come pure r,209.299. 'Il Quindi; xal ci1tò i:wv qil)...wv crou itpocrEX.E
94 Cfr. Prov. 14,20: qiiì-.oL µicr1)crouO"w cplì-.ouc:; (Ecclus 6,13), in particolare dal garantite per
1t'tW)COV<;, <p(À.OL OÈ 1tÀ.ovulwv 1tOÀ.)..ol, come un amico (Prov. 6,r-5).
pure r9,4; Ecclus 6,10; x3,21; inoltre Democr., 98 Cfr. BuLTMANN, Trad. 104 s. con n. 2 a
/r. mx (DIELS n 163): lx-.pfoo'IJ'tctL 'ltOÀ.ÀoÌ. Ecclus 37,10-15.
i:oùc:; cplì-.ovc;, É1tTj'IJ Él; EÌmoplTJc:; dc:; m:vlrJV ~­ 9') Cfr. ad es. Plat., Lys. 214d: ò ayal>òç -.[{>
-.a.nécrwaw (si veda anche fr. 106 [p. 163]). &.yal}~ µ6voc; µ6v~ qilÀ.oç.
9s Cfr. Theogn. l,979: µ1) µoL &.vlJp et71 yÀwcr- 100 I Sam. 27, specialm. v. 12; cfr. KITTEL, op.
CT'fl qilì-.oc:;, à}..ì-.oc xat ltpy~. anche 1,63.95 s., cit. (~ n. 88) l2I. Certo, la posizione di Da-
inoltre I Io. 3,18. Perciò più chiaramente della vicl è più quella di un vassallo o <li un feuda-
sapienza giudaica l'etica greca distingue tra l'a- tario.
1227 (1x,155) qil}..o~ xù. B u .3-4 (G. Stahlin) {rx,15:;) 1228

In senso traslato(~ coli. 1209.1202. di amicizia tra di loro (A.Z.b. rob.ua).


uo4) negli scritti sapienziali si parla del- Similmente in Ab. R. Nat. 6 e 19 164 Jo-
l'amicizia con la sapienza, ad es. in Sap. hanan b. Zakkai è addirittura chiamato
8,18: èv cpt.Àl~ cx.u·djc; 't'ÉptJnc; ~ycx.il11, «amico del re», cioè, in questo caso, del-
«nella amicizia di lei (sta) un onesto di- l'imperatore 105•
letto». A proposito di chi ha conseguito
la <Toq>lcx. nel timore di Dio in test. L. r3, L'esempio più significativo di un'unio-
8 si dice: xcx.t èv µé<T~ ÉXi)'pwv EUpEih')a-e- ne stretta e completa nel giudaismo del-
't'a.t. cpO..oc;, «anche in mezzo a nemici sa- l'età neotestamentaria è lo i!Jd di Qum-
rà trovato amico». ran. Come indica questo nome stesso,
xowwvla.: (Philo, omn. prob. lib. 84.91;
4. Nel giudaismo palestinese ricorro- --+ v, col. 709 con n. 46), 't'Ò xowwvi.x6\I
no certe forme di amicizia che però han- (Flav. Ios., bell. 2,122)costituisce il trat-
no tutte un carattere diverso da quello to più caratteristico della setta. Ma in
dell'amicizia greca. Nel giudaismo rabbi- questo caso si tratta veramente di una
nico il concetto di amicizia viene appli- comunità di amici? Flav. Ios., bell. 2,
cato al rapporto tra discepoli e dottori n9 dice che gli Esseni erano caratte-
della legge 101 • Già in test. L. 13,4 s'in- rizzati da un più intenso grado di amici-
tende probabilmente alludere a scolari zia reciproca che non gli altri gruppi del
quando del conoscitore della legge si di- giudaismo ( cpi.)..IX;À.À.'l")À.OT. 't'W\I aÀ.Àwv
ce: 'ltOÀ.À.oùc; cpl)..ouç .•• X't'i}O'E't'a.:t, «si fa- 1tÀ.Éov ), e uno di quei motti proverbia-
rà molti amici». Colleghi nello studio li con cui gli antichi specilicavano l'es-
della torà sono quegli amici di cui in Ab. senza dell'amicizia, cioè q>O..oi.c; 1t&;\l-
4,r2 si dice che il loro amore va equipa- 't'<X- :x:oi.wi (~ col. 1212), è certamente
rato al rispetto che si deve a Dio. L'inti- attuato a Qumran in misura assai più
mità dell'amicizia tra gli studiosi della completa che in qualsiasi altra parte del
legge è dimostrata anche dal compianto mondo antico; il termine 7ta'V"C"<X- si rife.
di R. Johanan per Resh Laqish (B.M.b. risce infatti realmente a tutto ciò che
84a) rn2• Stupisce la notizia fornita in A. appartiene alla vita, ad eccezione del ma-
Z.b. rnb ~i un'amicizia, peraltro netta- trimonio 106• Cosl perfetta comunione di
mente unilaterale, tra R. Jehuda Hanasi casa, modo di vivere, mensa (Philo, omn.
e l'imperatore Antonino (Marco Aurelio prob. lib. 86) non si attua forse in nes-
o Settimio Severo 103), anzi di un patto sun'altra comunità 107• Anche il sapere, le

101Cfr. M. D. G. LANGER, Liebesmystik der 168.


Kabbala (r956) 52-54, per il periodo seriore 106 Secondo Flav. Ios., beli. 2,r60 s .; Dam. 7,
54-64. 6-9 (9,1 s.); 12,1 {14,4) e passim; I QSa 1,4.9
102 Si esprime spesso dolore per l'amico morto s., una parte degli Esseni viveva a Ehen. Se-
anche nelle iscrizioni tombali greche, ad es. condo Flav. Ios., beli. 2,120; ant. r8,21; Philo,
P.REISlGKE, Sammelbuch r 5198,5 (età romana); apologia pro Iudaeis in Eus., praep. ev. 8,n,14
PEEK, op. cit. (~ n . n) 342,7 (sec. II d.C.), e probabilmente anche secondo r QS, un'altra
cfr. 402 1 2 (sec. II/III d.C.). parte praticava la rinuncia al matrimonio, cfr.
103 Cfr. STRACK, Ei11l. 133. H. BRAUN, Spat;tid.-hiiretischer u11d friihchr.
1<» Cfr. ScHLATI'ER, Komm. Mt. 373 . Radikalismus 1' (1969) 84 s. 40 con n. 1 a r
105 Cfr. l'uso di ~aCT~À.Evc; in Act. i7,7 (vedi QS; 131-133 a Dam.
G. STAHLIN, Vie Apostelgeschicbte, N.T. 107 Cfr. anche la descrizione di Filone in Eus.,
Deutsch 5' [r966] ad/.); Io. 19,15, inoltre nu· praep. ev. 8,n,4 s. 10-12. Per la comunione dei
merosi esempi tratti dalla letteratura profana beni a Qumran cfr. BRAUN, op. cit. (~ n. 106)
in PREUSCHEN-BAUER, s.v. ~CX:O"~À.evc;, ~ II, col. I 35 s. 77 s., per il pasto comune I 73 n. 5.
1229 (rx,155) qilJ...o~ x-c).. B n 4-5 (G. Stahlin)

capacità, le attitudini e il lavoro rientra- cpO..ot i}eov, «tutti i sapienti sono amici
no tra i beni comuni (1tci\IT<X. xotvci); cfr. di Dio» (rer. div. ber. 21; similmente
r QS r,rr s. Philo, omn. prob. lib. 84 leg. alt. 3,1 [ ~ n. 182]). Da questi e al-
loda appunto negli Esseni anche l'lcro- tri passi (ad es. fug . 58; ebr. 94) si può
TTJ<;, che è l'altra caratteristica dell'ami- concludere che il titolo di «amico di
cizia (~ col. ur3). A ciò peraltro si Dio» nel senso inteso da Filone spetta a
contrappone un ordinamento gerarchico tutte le persone pie. Si potrebbe inten-
pedantescamente rigido (cfr. ad es. r QS dere a questo modo anche -.ò 'tWV cplA.wv
2,22 s.) a cominciare dalla netta separa- o
cruvÉopto\I (som. 1,193) - cfr. qnì..txòc;
zione tra membri della setta e novizi ( cfr. i}la:O'o<; ( r 96) - ma il contesto fa capire
FJav_ Ios., bell. 2,r50; I QS 5,r3-r8). che si tratta di TÒ npoq>'l'}'tLXÒV yévo~
Non è quindi il caso di parlare di amici- (rer. div. ber. 265}, al quale nell'esta-
zia a proposito della comunità di Qum- si sono concesse particolari rivelazioni.
ran 10!!. Quindi il titolo ol cplÀ.o~ è qui usato in
assoluto, come nelle scuole filosofiche
5. Distinguendosi da questi enunciati (~ col. r202 ), forse nei culti misterici
del giudaismo palestinese e tuttavia in (cfr. ~ n. 137) e presso i cristiani (-:>-
continuità di pensiero con l'A.T. (~ coll. 1239.1250 s.). Ma ciò che ivi può
coli. r253 s. e nn. 180 s.), specialm. con trasparire di tanto in tanto è per Filone
la Sapienza(~ col. r227; n. r8r), l'elle- cosa certa: in questi casi accanto a ot
nista Filone può parlare di una recipro- cplÀ.oL va sottinteso il complemento 'tOV
ca amicizia tra Dio e gli uomini suoi ami- ikou, poiché cpl)..oc; .•• b Ttpocp1rt'l'l<; &.vEl-
ci (/ug. 5 8; plant. 90 }. La franchezza con PTJ-.a.L i>Eov, «il profeta è detto amico di
cui Mosè parla a Dio (Ex. 32,32; Num. Dio» (vit. Mos. r,156} 110 (cfr. --+ n.
n,r2 s. 22; Ex. 5,22 s.) è un segno del r8r).
suo rapporto d'amicizia (cptì..la.) con Dio:
mxppT)crtcx. cpt.ì..la.ç cruyyEVÉç, «la fran- Seguendo la sua tradizione ellenistica,
chezza è congenere dell'amicizia» (rer. Filone ci offre però anche numerosi e-
div. ber. 21). L'à.pE"\'TJ, che raccomanda i nunciati sull'amicizia tra gli uomini 111 •
Terapeuti a Dio, comunica loro la sua Egli vede, ad es., in Mosè e Giosuè (virt.
<ptì..la. ( vit. cont. 90). «Amici di Dio» IO') 55 .60), una delle grandi coppie di amici
sono per Filone in primo luogo Abramo (~ col. 1224) e indica non solo l'ono-
(sobr. 56, cfr. Abr. 273 [ ~ n. 184]) e rare i genitori, l'aver pietà dei poveri e
i due altri patriarchi {cfr. Abr. 50), come l'impegnarsi nella difesa della patria, ma
pure Mosè (racr. A .C. 130; migr. Abr. anche il q>lì..ou<; EUpEpyETEi:v come un agi-
45; vit. Mos. 1,156; cfr. rer. div. ber. re di cui si compiacciano Dio e gli uomi-
21; ebr. 94). Ma, secondo il concetto fi- (mut. nom. 40}. Infatti o\h-E CjlLÀ.LXWV &.-
loniano, tutti costoro sono amici di Dio µEÌ..'Ì)ç OLxct.lwv ~EÒ<; É:rctLpEi:o<; {non q>t·
in quanto costituiscono dei modelli e- À.to<;, ~ n. 60} wv, «Dio, vindice dell'a-
semplari di <ro<pol; cfr. ot crocpoL 1tav-.Eç micizia, non trascura i diritti dell'amici-
1m Flav. Ios., bell. 2,l22 usa per gli Esseni 110 Cfr. S. SANDMEL, Philo's Piace in ]udaism.
l'immagine della famiglia, poiché essi, come A Study o/ Conceptions o/ Abraham it1 ]ewish
fratelli, hanno tutti una proprietà comune. An- Literature (1956) •77 n. 347. Per l'uso assolu-
che questa immagine si può far valere per gli to di qilJ...oç nel senso cli ainico di Dio cfr. an-
Esseni soltanto cum grano salis. che Iub. 30,20 s.; .r C/em. 10,r; Pseud.-Clem.
tO'J Proprio in questo topos qilJ...oç è costruito 18,13,6.
ancora in Filone col dativo e col genitivo, cfr.
sobr. 55 s. e~ n. 1). 111 Cfr. ~ TREU, Freundschaft A IV.
1231 (IX,156) qilì..oi; x-i-À. B II 5 - C 2a (G. Stahlin) (IX,157) 1232

zia» e rispetta le regole che valgono tra cplÀ.oc; r7 sono di Luca, che presenta
compagni (omn . prob. lib. 44). Singo- anche l'unico passo con cp0..l}. Luca ha
lare è la frase: Dio è cruyyE\l'!]c;, oixE~oc;, varie volte introdotto i cpiÀo~ dove man-
cplÀoc; di se stesso (leg. alt. 3,205). Come cano nella tradizione parallela (cfr. Le.
Aristotele e altri (~ col. r202), Filone 7,6 conMt. 8,8; Le. 12,4 conMt. ro,28;
usa <plÀ.oc; anche in vari sensi traslati; ad Le. r5,6 con Mt. 18,13; Le. 21,r6 con
es. Detts imm. 55: 'tW\I ••. &N~PW1tW\I oi Mc. r3,r2 par.). Tuttavia un certo rite-
µÈv l{Jvxi]c;, ot oÈ o-wµet't'oc; yEy6veto-~ cpl- gno dell'ellenista Luca si può scorgere
À.ot., «alcuni uomini sono nati amici del- nel fatto che nemmeno lui chiama mai
l'anima, altri amici del corpo». Gesù cplÀoc;, tranne che nell'espressione
ingiuriosa di 7,34, che egli attinge dalla
fonte dei logia (~ col. r236). L'uso
C. cplÀoc;, q>LÀ.'r), cpi.À.let NEL N.T. lucano di cpO..oc; è quasi completamente
in linea con le forme correnti dell'uso
r. L'uso linguistico profano. Solo in tre passi (Le. r2.{; r6,
Nel N.T. <plÀ.oc; ricorre 28 volte, q>LÀ.'r) 9; Act. 2 7 '3) si può parlare di un u-
e <p~À.la. ciascuno una volta sola. Come so specificamente neotestamentario (-+
nell'A.T. i vocaboli cplÀ.oc; e <p~À.LCI. (~ coll. 1242 s. 1244.1239); ma anche gli
col. r 22r) si trovano soltanto in libri altri passi assumono quasi tutti un cer-
che hanno sublto un forte influsso elle- to valore teologico. Anzitutto q>O..oç è
nistico, così nel N.T. il gruppo lessicale l'amico nel senso di persona intima, ben
nota, analogamente a O'Vyyevl)c; (-+ xu,
è quasi esclusivamente limitato agli scrit-
ti lucani m e giovannei. Solo una volta col. r410 n. r9), e al pari di questo
cplÀ.oc; compare nella fonte dei logia (Mt. è usato pei- lo più al plur. (Le. 14,I2;
u,r9 par.) e due nella Lettera di Giaco- 15,6.29; 2r,16, anche Act. l9,3r: gli a-
siarchi erano buoni conoscenti di Paolo).
mo (2,23; 4,4); l'ultimo passo è anche
l'unico che abbia cp~À.la. Per il significato Tipo particolare di quest'uso non spe-
e l'uso di cplÀoc; Iac. occupa una posizio- cifico può considerarsi il compagno di
ne particolare rispetto a Luca e Giovan- gozzoviglie, il compare (Le. 7,34 par.,.
ni(~ roll. u52 ss.).
forse anche 15,29, ma qui si può pensa-
re piuttosto all'amico di gioventù). L'el-
lenista Luca conosce pure l'intimo amico·
2. cpO,,oc; (e cplÀ.'r)) negli scritti lucani personale (Le. rr,5.8; 23,I2) 113 , l'ospite·
(Le. rr,6) e il componente di una cer-
a) Dei 28 passi neotestamentari con chia di amici che stanno attorno a un

112 Altrettanto dicasi di <ruyyEv1)i; ( cniyyEvlç, cativo É-i-ai:pe, che ha in tutti i passi (Mt. 20,
avyyÉveta,), cosl spesso collegato (specialm. al 13; 22,12; 26,50; 4 coll. xn3 s., n. 241) una.
di fuori del N.T.) con cplì..o~ (-7 roll. 1203 s. sfumatura inequivocabilmente negativa (~ rn,
r22r). che ricorre quasi soltanto in Luca, se si coli. 1006 ss.); un po' diversamente intende
eccettua la sua presenza, in un uso specifico, JERBMJAS, Gl.1 137; già Orig., eomm. in Mt.
nella Lettera ai Romani (-7 xn, coli. r4r2 ss.). xoo (GCS 38 p. 220,14-24) aveva osservato
113 Il vocativo cplì..e, usato in Le. u,5 per l'a- questo fatto. Per il resto, non sussiste nel N.T.,
mico personale, è ridotto in 14,10 ad apostrofe diversamente da ciò che avviene al di fuori di
amichevole di un conoscente (cfr. però ~ n. esso(~ coll. 1zo2 s.), alcun rapporto tra q>lÀoc;.
148). Avendo questo tono amichevole, q>lì..E e È·w.i:poç. Per la preistoria delle forme voca-
manca nella risposta dell'amico in Le. n,7 (dr. tive di q>lÀo<; (agg. cplÀe accanto al sost. qilì-..oi;)
v. 5) e nell'invito dell'ospitante (Le. r4,9, cfr. cfr. R. LoEWE, Die fodg. Vokativbetonung:
v. xo). Palesemente diverso è il tono del vo- ZverglSpr 59 (1923) 189-192.
u33 (rx,1.57) q>().oc; X'tÀ.. e 2a-b (G. Stìi.hlin) (IX,158) r2J4.

personaggio di riguardo ( ~ coll. r 2 or. b) La prescrizione di Le. 14,12:


1219): Le. 7,6; Act. 10,24, anche 16,39 «Quando offri un pranzo o una cena,
cod. D . Solo Luca nel N.T. unisce stret-
tamente cpO..oc; con due concetti affini, non invitare i tuoi amici, né i tuoi fra-
che anche altrove formano coppia con telli, né i tuoi parenti, né i ricchi vicini»
cpl'À.oc;, cioè con <ruyyEvTjc; ( ~ n. 1l2) e si pone in netto contrasto con le regole
YEL"t'wv, ad es. in Act. 10,24: <ruyxrx).E-
del mondo classico 117, dove tutto è fonda-
craµEvoc; -i-oùç O"UYYE\IE~ç (~ XII, coll.
l4II s.) cx.Ò't'ou xat 't'ave; iX.wx:y:>m.louc; ll4 to sul principio della reciprocità 118, men-
cpO•.ovc;, «avendo invitato i congiunti e tre è proprio questo che Gesù esclude:
gli amici intimi», e in Le. r 5 ,6: <TVyxcx.- µ1)7tO'tE xa.L (l.Ù't'OL Ò.\l'ttxa;ÀÉa'W<Tl'V UE.
ÀE~ "t'OÙc; cplÀouc; xa.t -toùc; ydi;ovac;,
«chiama gli· amici e i vicini»; cosi pure xcxt 'YTJ\11')'t'(l.t àv"t'et7toOoµ<i crot, «per e-
q>tÀ1') al v. 9: crvyxaÀE~ 't'à.ç cplÀac; xcxt vitare che anch'essi t'invitino e tu ne ab-
yEl'tovcxc; 115• Inoltre Luca, in risponden- bia il contraccambio» 119 • Alla regola di
za alla sua preferenza stilistica per i grup-
Le. I4,r2 corrispondono esattamente le
pi di quattro elementi, include q>O..oc;
(Le. 14,I2; 2r,r6) in gruppi di questo frasi di Mt. 5 ,46 s. par. Una parte dei.
genere(-? XII, col. 14rr) 116• codd. (W e e il testo della koiné) legge:

114 L'à.va.yxruoc; cpO..oc;, anche in P. Flor. n e di esserti in egual misura amico per tutta la
142,3 (264 d.C.), è, al pari dell'homo necessa- vita» (Plat., Phaedr. 233d-234a). :t la stessa
rius C. Mazio in Cic., fam. rr,28,2 un amico in- idea del do ut des che s'incontra in Hes ., op.
timo, cfr. PREUSCHl!N-BAUER e MouLT.-MILL., 342 s.: «Invita alla mensa chi ti vuol be-
s.v. à.vc.cyxa.~c;. Assai istruttivo è anche il ne, ma lascia da parte il nemico, ed invita so-
brano di Plat., resp. 9,574b.c sul comportamen- prattutto chi abita vicino a te». Infatti i vi-
to che l'uomo assoggettato alla tirannia d'amo- cini e gli amici sono i primi ad aiutare nel bi-
re tiene verso la sua vewa--rL q:ilÀ.'Y) xoct oòx sogno (345). Diversamente va giudicato il case>
àva.yxa.~oc È-ra.lpoc ye:yow~a. a confronto con di Jose b. Johanan (intorno al 140 a.C.), il qua-
la sua mf)-..a;t qil).'l) xat à.va.yxa.fr.t µ1J·t"'f)p, e le enunda la regola: «La tua casa sia spalanca-
verso il suo VEùlO''tÌ qil).oc; yeyovt:lç oùx à.vocy- ta; poveri siano i tuoi coinquilini» (Ab. r,5).
xai:oç a confronto col suo liwp6ç (sfiorito) 'tE Cfr. il commento con gli esempi di Giobbe e
xa.t civocyxa.i:oc; 7tpE<r~1hTJc; 'lta;-rÌ]p xa.t 'tWV Abramo in Ab. R. Nat. 7, come anche Tann. b_
<pl)..wv àpxa.t6-ra.-roç. 20b sulla casa spalancata del rabbino Huna in
115 Cfr. Flav. Ios., ant. 9,65: µt'.'t<Ì ... yuva.Lxòç STRACK-BILLERBECK Il 206 s. Mai però i poveri
yn-rvtwCTTJ.c; xat cplÀ:nç a.ò•ii -i;uyxa.vouO"l]c;. dovevano essere invitati al posto degli amici.
116 Cfr. R. MoRGENTHALER, Die lukanfrche Ge- 118 Cfr. anche Hes., op. 353-355, inoltre ~ col.
schicbtsschreibung als Zeugnis I (1949) 39 s. 1I22 n. 20 e ad es. Xenoph., mem. 2,6,28: «Io-
117 Per pura ipotesi nella dialettica socratica si miro in tutto ad essere riamato da coloro che
considera se sia «ragionevole invitare ai han· amo e a destare il desiderio di me in coloro
chetti familiari non gli amici, bensl i mendican- che io desidero».
ti e coloro che hanno bisogno d'essere saziati». 119 Certo, anche per Gesù sullo sfondo sta un
È un suggerimento che sembra corrispondere al- motivo di ricompensa, come indica il µ-fi'lto-re
la regola di Gesù; ma, in primo luogo, la moti- x-r>...: l'ocv-ra.1t6ooµa. degli invitati deve essere·
vazione addotta è tutto l'opposto della sua: evitato, perché tutto sta nel ricevere l'&:v-ra.1t6-
«poiché questi gli dimostreranno rispetto... e ooµa. «alla risurrezione dei giusti» (v. r4). A-
glie ne saranno molto grati e gli augureranno o· naloga è la motivazione nel v. ro: il fine è la
gn(bene», in secondo luogo, Socrate stesso as- o6~a. escatologica che Dio concederà appunto
sume subito la posizione contraria: «Ma non è all'umile (v. 11: uljiw~O'E'tm). A questo ca-
opportuno rendersi grato chi ha molto bisogno, povolgimento della regola conviviale nella pa-
bensl chi più di tutti è in grado di ricambiarti renesi escatologica corrisponde la conclusione,
cpl).oç xù. C 2b (G. Stahlin) {IX,I 58) I.236

M.v à0'1ta<11']a'&E (--+ I, col. I 326) 'tOÙç In Le. 15,6.9 chi ha avuto la gioia di ri-
<plÀouç (invece di «ioEÀcpouç) ùµWv (5, trovare le cose perdute raduna gli ami-
47 ). Per il parallelismus membrorum oL ci e le amiche, probabilmente per un
<plÀot ùµwv corrispondono 120 agli &:ya- banchetto 124• Le. 7,34 par.: tooù &'V-
-n-W'VTE<; ùµ&c; ( v. 46), e come nel v. 46 si ~PW1toc; cpayoc; xa;L oLvoit6-tric;, <plÀ.oc; 'tE-
ha rispondenza tra il reciproco à:ya:mi.v, ÀW'VW\/ (--+ xm, col. noo) xat àµap-çw~
cosl nel v. 47 cpl)..ov Elvat corrisponde ad À.W'V (--+ 1, col. 822), «ecco un mangione
à.cr1tasEcr&m m. Ciò che Gesù vuole ab- e un beone, amico di pubblicani e pec-
battere nella sua comunità·(cfr. oltre.Mt. catori», accenna allo stesso contesto e
5,42-48 par.;. Le. 14,r2-r4, anche 21~23, contenuto, ma con spirito maligno. L'in-
ma specialm. rn,27-37) è codesto esclu- sulto «amico di pubblicani e peccato-
sivismo di comunione e d'amore, di cui ri» si basa soprattutto sul fatto che Ge-
in ogni tempo si rendono colpevoli tutti sù siede a tavola con peccatori noto-
i gruppi umani. ri. Il kerygma di Gesù fa di quest'insulto
Le. 14,12 mostra inoltre che amicizia un dato positivo; cpO...oc; è al tempo stes-
e comunione di mensa sono concetti cor- so attivo e passivo: Gesù è colui che ama
relati 112• Anche i pensieri del figlio mag- i peccatori e ne è riamato, come risulta
giore in Le. r5,29 si rivolgono, durante esemplarmente in Le. 7,37-50 dalla la-
il convivio imbandito per il ritorno del vanda dei piedi (--+ VIII, coll. 71 s., n.
·fratello, immediatamente ai suoi amici. 177), dal bacio(---+ col. u8o) e dall'un-
L'omesso 123 banchetto festoso (--+ XII, zione con unguento prezioso (--+ VII,
col. r 5 5 l) con gli amici, da lui deside- coll. 643 s. con n. 9), tutti sintomi di a-
rato, fa da contrasto profano al banchet- more riconoscente(---+ ru, col. 386). Fin
to di gidia e di riconciliazione del padre. dai tempi antichi la stretta connessione

parimenti escatologica, dei vv. r2-r4; i passivi LES, The Apocrypha and Pseudepigrapha of the
dei vv. u e r4 vanno intesi come passiva di- Old Testame11t II (1913) 367.
vina, cfr. M . DIBELIUS, Die Formgescbichte 122 Anche quest'idea è antica; il <p(À.oç del
des Ev. 5 (1966) 248 s.; BULTMANN, Trad. 108 Gran Re è, in quanto tale, suo a\iuu~'to<; e
con appendice; ]EREMIAS, Gl.' r9r s. cnJµ~ouÀ.oç (Hdt. 5,24,3 s.). Anche nella gre-
120 Athenag., mppl. 12 13 riproduce l'espressio- cità l'amicizia trovava il proprio ambiente, tra
ne àyoc7tiiw -roòç àyc.tTtW\l'ta.<; addirittura con l'altro, nel simposio. Lo !;Evl~Ew, ospitare a
u-rÉpyw -roòc; cpl).ouç. Proprio questa inter- mensa, è un mezzo fondamentale per creare l'a·
pretazione del filosofo ellenistico Atenagora micizia (Plat., ep. 7,333e; ~ n. r6o).
rende più verosimile l'ipotesi che anche in Mt. m Cfr. tva µEi:à. "tWv cpl>..wv µou EÒq>pavOw.
5.47 la lezione cp(À.ouc; sia una tarda variazione Il cod. D ha soltanto &.pL<T"t1)0'W, qui come in 3
ellenistica. Bc.tO'. 13,7; Le. rr,37 non nel senso speciale di
121 Questo appunto risulta anche dal paralte- 'far colazione', ma nel significato di ba11cbetta-
Iismus membrorum in test. L. aram., fr. 92 re. Per l'uso di µE"ta (non a\iv) per indicare la
(RIESSLER rr77): «Numerosi sono i suoi (scii. partecipazione comunitaria dr. BL.-DEBR. §
di Giuseppe) amici (dr. test. L. 13,4), e coloro 227,2.
çhe lo sillutano sono grandi», cfr. R. H. CHAR- 124 Cfr. ]EREMIAS, Gl.1 134.
u37 (1x,158) cpf)..oc; X'f)., C 2b-c (G. Stlihlin)

tra amico e comunità conviviale 125 si ma- a-wµo:., «a voi, miei amici, dico: non te-
nifesta nella consuetudine dell'accoglien- mete coloro che uccidono il corpo» (Le.
za ospitale (dr.~ coll. 1204 s .). Ciò co- u,4). Amicizia significa servizio, cura,
stituisce il fondamento. della parabola di dedizione che giunge al sacrificio della vi-
Le. n,5-8: qiO...oc; ricorre qui quattro ta (-4 coli. 1216 ss.). Già la parabola
volte; in tre di esse è quasi il buon vici- dell'amico che prega fino a risultare im-
no (vv. 5.8), in una però (v. 6) è il caro portuno (Le. 1 r ,5-8) è assai chiara: tan-
forestiero 126 e quindi si avvicina molto al to come ospite quanto come vicino l'a-
significato di ospite, cfr. q:n.À.Éw ospitare mico può attendersi anche un intervento
(~ col. n22) m. I due rapporti di vi- molesto dell'amico. Gli amici del centu-
cinato e di ospitalità comportano un sa- rione di Cafarnao stanno naturalmente
cro dovere: l'amico deve dimostrarsi al suo servizio (Le. 7 ,6). Viceversa il cen-
prossimo e ospitale all'amico. Tali rap- turione Cornelio vuole che i suoi cono-
porti costituiscono la premessa determi- scenti e intimi amici partecipino alla più
nante sia dell'aspetto figurato (l'amico grande esperienza della vita che gli era
può pregare), sia dell'aspetto reale (l'a- stata annunciata dai messaggeri di Dio
mico si fa pregare) 128 (~ col. 1243); (Act. 10,24). In Efeso gli asiarchi (pro-
questa parabola si trova infatti nel «ca- babilmente gran sacerdoti pagani della
techismo della preghiera» 129 proprio di provincia dell'Asia), fattisi, secondo la
Luca (n,1-13). sorprendente testimonianza di Luca, a-
mici di Paolo 130, si impegnano a proteg-
c) Assai affini sono amicizia e gioia. Si gere la vitn del loro amico (Act. r9,31).
invitano gli amici alla letizia (~ col.
Di amici di Paolo si parla solo qui e
1246; Le. 15,6.9.29). Ma ancora più forse in Act. 27,3 (ma -4 col. 1239).
importante e caratteristica è la connessio- Una volta Luca menziona anche µa.ih-1-
ne opposta: la partecipazione al destino -ra.l di Paolo (Act. 9,25), tra i quali va
dell'amico, principalmente quando è du- forse compreso anche qualche (giovane)
amico, dato che non abbiamo altre noti-
ro: ÀÉyw 8È uµi:v -rote; q>tÀ.o~<; µou, µi) zie di discepoli di Paolo (---7 vr, coll.
<j)0(3r)illjTé a1tÒ TWV à.1tOX"t'EtVOV't'W\I "t'Ò 1233 s.). Egli stesso non usa mai i voca-

12s Il rapporto tra amicizia e comunione di III Qui dunque nell'uso stesso di qil)...oc; sono
mensa sembra stare sullo sfondo anche cli al- congiunti i due concetti di vicino e di ospite,
cuni passi giovannei, cfr. Io. rr,n con r2,2, che spesso s'aggiungono al concetto di amico
inoltre 3,29: l'amico dello sposo accompagna (~coli. r233.1205).
con lo sposo il corteo della sposa al banchet- 128 Cfr. ]EREMIAS, Gl.' 158 s.: «La parabola
to nuziale; cfr. l'esposizione riassuntiva in dell'amico a cui si chiede aiuto di notte».
STRACK-BILLERBECK I 505.
126 Cfr. ]EREMIAS, Gl.1 157; w. GRUNDMANN,
129 ]BREMIAS, Gl.1 r58.
Das Ev. nach. Lk., Thcol. Handkommentar ?.. 130 Per il costrutto O\l't'Ec; a.ù'fl{l q>lXo~ cfr. BL.-
N.T. 34 (1966) a II,6. DEBR. s 190.
r239 (1x,159) qiO..oc; X'tÀ.. e 2C (G. Stahlin) (IK,160) I240

boli q>O••oc; e µa.~'tTJc; (~XII, coll. 1415 sta peraltro il fatto che pure Giovan-
s.) ma si serve invece dei termini àoe:À.- ni ha conosciuto e anche usato questa
qJ6ç e -rÉxvo\I. Luca ha forse visto in Pao- denominazione (3 Io. lJ; ~ coll. 1250
lo il capo di una grande cerchia di runici s.) 135• Ci si chiede allora donde proven-
a lui fedeli 131 • ga tale designazione, che, rispetto ad
altre e specialmente rispetto a oi àoEÀ.-
Anche in Act. 27,3 il concetto di q>i- q>ol, è assai meno frequente sia in Luca
À.oc; e la cura 132 per l'amico sono mani- sia in Giovanni 136 • Si potrebbe pensa-
re che le comunità cristiane ambienta-
festamente coordinati. Con cpO..oi. non te nell'ellenismo abbiano fatto propria
sono indicati né coloro che ospitano Pao- qualche autodesignazione di altri grup-
lo a Sidone né, come sembra suggerire pi ellenistici 137; ma è più probabile che
certe comunità cristiane primitive si sia-
l'uso linguistico di Luca, gli amici per- no collegate a tradizioni provenienti dal-
sonali dell'Apostolo, alle cui amorevoli la cerchia dei discepoli. Proprio Luca
cure egli viene affidato durante il sog- (12,4) e Giovanni (15,r3 ss., ~ col.
giorno a Sidone. q>tÀ.oc; è piuttosto una 1247; Io. rr,II, ~ col. r247), e solo
essi, riferiscono che Gesù ha chiamato
denominazione dei cristiani, la cui pre- q>O..ot i suoi discepoli. Ma alla base di ciò
mura per l'Apostolo viene insistente- (specialmente in Io. r5) sta l'idea che i
mente ricordata da Luca m e da Paolo cristiani, che sono amici di Gesù e cpl)..01;
tra di loro 138, sono al tempo stesso i nuo-
stesso (cfr. ad es. 2 Cor. rr,9; Phil. 4,ro. vi amici di Dio (~ coll. 1253 ss.), in
16.18). quanto membri della familia Dei, ofatE~oL
<~ VIII, coll. 378 s.) 'tOU i}Eou (Eph. 2,
Si pone quindi la domanda se sia sta- 19). Anche se non ricorre la denomina-
ta la formazione classica a suggerire a zione di cplÀ.oL, molti tratti della comuni-
Luca di designare i cristiani con l'espres- tà primitiva vanno intesi quali effetti
sione ol q>O.. oL 134 . Contro tale ipotesi di tale q>tÀla., anzitutto in Act. 2,44-46;
~
l3l Cfr. ~ MICHAELIS 310-313.328-334. ~ µEl)' Ér.w'ti}c; •àr; q:ilÀaç.
FucHs 23-28 si spinge indubbiamente troppo 136 Affine è la designazione ol ~8LoL (Act . •p3;
oltre nell'applicare la categoria dell'amicizia 24,23), anche ol olx:EfoL »eov (Eph. 2,r9).
al rapporto esistente tra le comunità paoline e m HARNACK, Miss. 435 ricorda gli Epicurei,
tra numerosi uomini singoli, come tra Filemone che chiamavano se stessi «gli amici» e~ col.
e Paolo. La sua comprensione dell'amicizia, i- 1202). Se l'iscrizione di Abercio proviene dal
spirata alla dottrina aristotelica, introduce una culto di Attis, alla riga 17 essa forniva una
nota stonata negli enunciati del N.T. testimonianza dell'uso di cpl}.oL quale designa-
132 Esempi di tale amichevole premura per il zione dei fedeli di Attis, dr. H. STRATHMANN -
bene dell'amico tratti dall'antichità exttabiblica T. KLAUSER, art. 'Aberkios', in RAC I 13.
in ~ ScHNEIDEWIN r4r-144. Linguisticamente 133 Ma non è affatto il caso d'intendere, come
affine è Xenoph., symp. 4,46: ... ÉmÒE~xvuvcu fa~ FUCHS 28-33, molti motivi neotestamen-
wc; ... O'OU ~'lttµi\À.OVTClt (sci[. Ot q>lÀ.ot), ed anche tari dell'etica intracomunitaria quali elementi
la descrizione di un amico in Luc., Toxarir 3r. d'amicizia reciproca, ad es. I Cor. 13,5.7. L'<i-
133 Cfr. STAHLIN, op. cii. (~ n. ro5) a 16,15; yum1 protocristiana si fonda sull'ayti:it"l'J DEoii
2r,r6 ecc. e si attua nella fratellanza creata da questa à.-
134 HARNACK, Miss. 435. ya:rt'l'], cioè nella famiglia di Dio. Di nuovo ri-
135Questa autodesignazione dei cristiani forse sulta stonato (-1> n. 131) -)o FucHs 32 quando
fa capolino anche in Ev. Petr. 12,5r: (Maria dice che la fratellanza cristiana esprime la no-
Maddalena alla mattina di pasqua) À.a~ovcnx. biltà di un'amicizia esclusiva e aristocratica.
1241 (IX,160) q>O...oc; X"tÀ.. C 2c-e (G. Stii.hlin) (1x,161) 1242

4,32 (~ n. 52). La denominazione di qil- preoccupazione, l'ammonizione e la la-


À.ot sembra non sia stata più usata nella gnanza per la scarsa .fiducia che ispirano
grande chiesa, ma forse solo in certi
gruppi gnostici 139• gli amici.

d) A questo variegato quadro positivo e) Gesù chiama cp01.ot i suoi discepo-


140
dell'amicizia in Luca se ne contrappone li (Le. 12'4) e non è il caso di pen-
però anche uno negativo. Tra le afflizioni sare che sia stato Luca ad inserire (~
messianiche compare in Luca, oltre al coll. r239 s.) questa denominazione nel
mutamento in odio dell'amore dei geni- quadro del rapporto tra maestro e disce-
tori, dei figli e dei fratelli (cfr. Mc. 13, poli 141 ; vi si oppongono anche qui i pa-
12 e Mt. ro,2r [~VII, col.342]), an- ralleli giovannei (-7 coll. 1247s.) 142• Na-
che la trasformazione degli amici in ne- turalmente è possibile che Luca e Gio-
mici: 'lt<Xpa.ooihio-ecri}E oè. xa.t U1tÒ yo\IÉW\I vanni con questa denominazione riflet-
xaL &.oùcpwv xat o-vyyEvwv xa.t CfJlÌ.. wv tessero lo stile delle corti ellenistiche(~
... xa.L ~<reuik µi.crovµEvot U7tÒ miv't'wv, col. 1204) 143 . Ma i riferimenti decisivi
«sarete traditi perfino dai genitori, da sono di tutt'altro genere. La denomina-
fratelli, da parenti e da amici... e sarete zione C(JlÀ.ot richiama in ultima analisi
odiati da tutti» (Le. 2r,r6 s.). Il motivo l'immagine della famiglia di Dio. Tale
di una tale espressione non è in sé esca- connessione è dimostrata innanzitutto
tologico, rientl'ando di fatto nella comu- dal fatto che Gesù chiama i discepoli,
ne esperienza della vita. Sia nell'ambien- quasi nel medesimo senso (cfr. Io. 15,15
te pagano (-7 coli. 1225 s.) sia nel giu- con 20,17), anche Ò.oEÀ.CfJOL (~ I, coli.
daismo (~ coli. 1225 s.) si ritrovano la 389s.) 144 • Diversamente dalla C(Jt.À.la gre-

139 Se l'iscrizione di Abercio fosse di prove- KE I 4,326 ad Act. 27,3; H. J, CADBURY, Names
nienza cristiana, nella riga 15 (xa.l <toih-ov /or Christians and Christianity, ibid. I 5,379
[sci[_ i xMv J È1tÉOtùXE q>l'>..oLc; fol)m OL!k 1t<J.V- s . ; STAHLIN, op. cit. (~ n. 105) a 27,3.
't6t;) avremmo una testimonianza dell'uso di 140 Apollonio di Tiana, la cui figura presenta
<plÀ.ot quale autodesignazione dei cristiani nel tante analogie col N.T., non chiamava mai e-
II sec., cfr. STRATHMANN, op. cit. (~ n. 137) splicitamente i suoi discepoli qilÀ.ot, bensl È·
16; F.J-DoLG1rn, IXSY:E 11 (1928) 134s. Se 'tll.~poL, ad es. Philostr., vit. Ap. 4,:z9.34; 5,21,
poi dietro a ciò stesse un gruppo gnosticizzante talvolta anche yvwptµot, ad es. 4,47.
(HARNACK, Miss. 436), potrebbe trattarsi di un 141 Cosi, ad es., secondo ~ HAuCK 226, l'in-
uso linguistico gnostico, forse anche nell'omelia troduzione del logion di Q, che si legge in Le.
dello gnostico Valentino 7tEpt qilÀ.w'V ricordata 12,4, va attribuita a Luca, scrittore greco.
da Clem. AL, strom. 6,6,52,3 s. Nel passb ivi 142 Anche in un agraphon che si legge in Clero.
citato la caratterizzazione di una comunità pro- AL, quis div. salv. 33,r, q>l}.ot è il termine col
babilmente gnostica quale 6 À.cc.Òç b <tou -fiya.- quale Gesù designa i suoi discepoli e che vie-
'1t7JµÉVOU (scit. di Cristo, dr. Clem. Al., strom. ne ripetuto quale designazione reciproca dei
3,4129,2), 6 q>LÀ.ovµe.voc; xa.l q>L)..wv m'.rr6v po- cristiani: OWl]'W yocp où µ6vov 'torç <plÀ.oLç, aÀ.-
trebbe essere intesa come un'interpretazione ÀOC xat 'toi:c; q>01.otc; -.wv c:pl>..wv (dr. Io. l 7 ,20).
del titolo di <plÀ.ot, dr. A. Hn.GENFELD, Die 143 DmssMANN, L.O. 324 1 cfr. ~IX, coli. 789
Ketzcrgescbichte des Urchristentums (1884) S., n. II.
301 s.; HARNACK, Miss. 433-436; }ACKSON-LA- 144 Ci si può chiedere perché Gesù in Io., di-
1243 (IX,I6I) cplì.oc; X'tÀ. e 2e-f (G. Stiihlin) (1x,162) 1244

ca(~ coli. 1213 s.) non è un'amicizia tra (~coli. r253 ss.) 147
Dall'interpretazio-

eguali 145 ; è la guida e il maestro colui ne della parabola in Le. I4,I r trapela
che chiama q>lÌ..o~ i propri discepoli e sco- lo stesso concetto: Dio è il padrone e al
lari (~ col. 1216). A tal riguardo è si- tempo stesso colui che offre ospitalmente
gnificativo il fatto che in Luca e Gio- il banchetto escatologico e innalza il pro-
vanni Gesù usa la denominazione q>lÀ.o~ prio amico (v. IO) 148 . A Dio come amico
proprio nell'ammaestrare i discepoli cir- si pensa forse anche nel detto di Le. r6,
ca i loro compiti e il loro destino futuro 9: Ècx.u'to'Lc; 1tot-éiO'a:tE cplÀ.ovç Éx rçov µcx.-
(dr. Le. 12,4 s.; Io. 14,26). µwvri (~VI, coli. 1051 ss.) 'tijç cHìtxlaç
(~ 1, coll. 408 s.), tvix. o-i-av ÈxÀ.lTClJ oÉ-
f) In alcune parabole e detti figurati !;wv-i-cx.t ùµac; Etc; 't!Ìc; cx.lwvlouç crxT)vaç,
è implicita l'idea che Dio è l'amico degli «procuratevi amici con la disonesta ric-
uomini, in particolare dei discepoli. Seb- chezza, affinché quand'essa verrà a man-
bene Le. n,5-8 {~ col. 1237) presen- care, vi accolgano nelle dimore eterne».
ti un paragone con una conclusione a Tutto ciò che la vita ci offre in questo
minori ad maius (se il vero amico non mondo malvagio va usato nel senso del-
può esitare un attimo ad esaudire le pre- l '~yci7tT) per Dio e per gli uomini, per
ghiere del proprio amico, tanto più ciò rendersi 'amico' Dio 149 • Il plurale qilÀ.01.
va detto di Dio 146 ), alla base sta ancora potrebbe far pensare che questa interpre-
l'idea che Dio è il migliore amico, che tazione sia errata; ma esso è condiziona-
esaudisce le preghiere dei suoi amici e to dai due esempi dei vv. 5-7 e consente
vuole anche essere pregato. Vi si tro- al tempo stesso d'intendere oÉ!;wv-i-m.
va dunque compresa la corrispondente (v. 9) come parafrasi del nome di Dio IS<>
idea che i~ discepoli sono amici di Dio (~ coll. r255s.) 151 • Nella frase oltrag-

versamente dalla tradizione sinottica, prima di ha.i'.pt nell'ambito di parabole escatologiche in


pasqua chiami i suoi discepoli q>lÀOL e non a- Mt. 22,12; 20,13 (--> n. 113).
OEÀ.q>ol. Forse Giovanni ha voluto riservare l'al- 149 Cfr. W. MrcHAELIS, Die Gleichnissc Jesu>
to titolo cli alìEÀ<pac; al periodo postpasquale (1956) 265 n. x63.
(cfr. Io. 20,17). 150 Cfr. GRUNDMANN, op. cit. (~ n. 126), ad l.;
145 Ma altrettanto inopportuno è il confron- STRACK-BILLERllECK II 221 con paralleli giudai-
to con le amicizie greche tra ineguali, come ci a questa parafrasi del nome di Dio; cfr. an-
quella tra l'amante e il suo diletto o tra il re che Le. 6,38; l2,20.
e i suoi cplÀ.oL. Cfr. anche~ coll. 1201 s. 1215 s. 151 C'è però chi intende diversamente i qilÀ.o~
146 Cfr. }EREMIAS, Gl.1 158 s. di questo passo, cfr., tra gli altri, GRUNDMANN,
147 Cfr. GRUNDMANN, op. cit. (--> n. 126) a u, op. cit. (~ n. 126} a 16,9. Secondo Clero. Al.,
8. Non è un caso che la parabola in Le. u,5-8 qui; div. salv. 3 r,9-33,3 si tratta di bisognosi,
venga immediatamente dopo il Paternoster. che dobbiamo aiutare coi nostri beni e che un
148 Con l'apostrofe q>lÌ.. E ricorrente in entrambe giorno, quali amici di Dio, intercederanno per
le 1Capa~oXal in Le. rx,5 si accenna a Dio, al noi al momento del giudizio. ]EREMJAS, GF
quale l'orante può rivolgersi come ad un ami- 43 n. 3 preferisce invece il riferimento alle ele-
co, e in Le. 14,10 all'uomo umile, che è degna- mosine e alle altre buone opere, le quali pure,
to di quest'apostrofe da Dio; cfr. l'apostrofe secondo l'attesa giudaica, interporranno la loro
1245 (rx,162) cpCX:oç X'tA. e 2f-3 (G. Stahlin)

giosa contro Gesù di Mt. rr,r9 par. la disinteressata subordinazione a lui 154 ~
comunità primitiva vide adombrata que- infatti i compiti del paraninfo presup-
sta verità: il suo amore per i peccatori è pongono un grande amichevole altrui-
una rappresentazione concreta del suo smo (cfr. al contrario Iud. q,20; 15,2.
messaggio: Dio si fa amico 152 dei pec- 6).
catori 153• Anche nella rappresentazione dell'ami-
co, come in molti altri casi m, Giovanni
mostra tratti sorprendentemente comu-
3. q>O..oc; negli scritti giovannei
ni con Luca: la correlazione tra amico e
Nel N .T. solo Giovanni ha cpiÀ.oc; nel gioia (-7 col. 123 7) viene alla luce in
particolare significato di (speciale) amico modo particolare nell'immagine dell'a-
dello sposo, di paraninfo (lo. 3,29; ~ mico dello sposo: 6... q>LÀ.oc; .,;ou wµ-
col. r2r9; VII, coll. 1444 s.). Con questa cplou, ò È<r't"rixwc; xa.t &.xouwv mhov, xa.-
espressione figurata indicante il Battista pij, xa.lpEt IS6 o~b. -.t}v q>t..>VY)V 't'OU vuµ-
si vuol rendere evidente la sua intima u- cplou, «l'amico dello sposo, che sta accan-
nione con Gesù e al tempo stesso la sua to e l'ascolta, esulta di gioia alla voce del-

intercessione al cospe~to di Dio (cfr. Ab. 4,u l'amicizia tra dèi e sapienti cfr. Diog. L . 6,37
ed anche STRACK-BILLERBECK n 561 s.). Ma nei con 72 . Nell'A.T. la teologia ardisce affermare
cpl'A.ot di Le. 16,9 si possono scorgere anche gli l'idea che Dio è runico dei pii, cfr. lob 16,21
angeli, che pure in altre parti del N.T. svolgo- (-? X, col. 716 n . 13), la quale ricompare poi
no un ruolo importante nel giudizio universale varie volte nel giudaismo, ad es. Taan. b.
(cfr. Mt. 13,4r.49; Le. 12,8 s.; Apoc. 3,5; 14, 24a. Per la reciprocità dell'amicizia tra Dio e
10). Anche nel giudaismo gli angeli sono spesso Abramo cfr. Gcn. r. 41,8 a 12,17 in STRACK-
considerati intercessori, cfr. H. M. HUGHES, BrLLERllECK m 755 (-?coli. 1256 s.). Per Israe-
The Greek Apocaiypse of Bar., in OIARLES, op. le in posizione di amico dr. Leu. r. 6,1 a 5,r in
cii. e~ n. 121) 531 s.; STRACK-BILLERBECK II STRACK-BILLERBECK II 138 (-7 n. 184; IX, col.
560 s.; N. JoHANSSON, Parakletoi (1940) 75- 707) . L'idea viene poi ripresa anche dalla chie-
178; O. BETZ, Der Paraklet, Arbeiten zur sa antica: const. Ap. 8,39,3; Clem. Al., prot_
Gesch. des Spatjudt. und des Urchr. 2 (1963) 12,122,3 (-? coll. 1258 s.).
60-64, e sono presentati specialm. come amici 153 Cfr. J. ScHNIRWIND, Das Eu. nacb Mt., N.T.
dei giusti (Bar. gr. 15). Gli angeli svolgono una Deutsch 211 (1964) a u,19a.
funzione escatologica anche in Le. 15,ro, e for- 154 Per la descrizione giovannea del rapporto
se anche nell'interpretazione della parabola pa- Gesù-Battista ciò è d'importanza fondamenta-
rallela (v. 7), se l'espressione «nel cielo» va an· le: lo sposo sta con l'amico nel rapporto cli
che qui intesa come in Mt. 6,ro, cioè nel senso cpwç (Io. r,4 s. 8) a Mx\loc; (5,35), di Myoç
di da parte degli angeli. Come spesso altro- (Io. 1,1) a cpW\llJ (1,23) e di µo\IOYE\1-i)c; ileoi;
ve, ad es. Io. 3,27, «cielm> può anche essere (1,18) ad li'J6pw1toc; (r,6); cfr. BAUER, Joh.
una riverente parafrasi di Dio. Ma poiché nel 15 s.
giudaismo, col crescere della trascendenza di 155 Cfr., tra gli altri, GRUNDMANN, op. cii. (-7-
Dio, gli angeli finiscono col prenderne il posto, n. 126) x7-22; ScHLATTER, Komm. Lk.2 466-
11i fini della comprensione di Le. x6,9 e r5,7 in 469; P. PARKER, Lttke and the Fourth Evange-
sostanza non fa differenza interpretare gli ami- list: N.T. St. 9 (r962/63) 317-336; J. A. BAI-
ci o il cielo come angeli o come Dio. LEY, The Traditions Common to the Gospels
152 Ricorre assai spesso nell'antichità greca l'i- o/ Luke and fohn (1963).
dea che gli dèi siano amici degli uomini, ad es. 156 Per questa figura etimologica col dativo
Xenoph., symp. 4,48 s.; per la reciprocità del- cfr. BL.-DEBR. § 198,6; BuLTMANN, Joh., ad l.
<pO..oc; X't').. e 3 (G. Stahlin)

lo sposo» (Io. 3,29). La connessione tra propri amici (~ n. I84; ~ col. 1257),
amicizia e comunione conviviale(-+ coli. cosl Gesù sceglie i suoi u:<i. La loro obbe-
12 35 ss.) risulta particolarmente chiara dienza al suo E'V'tÉÀÀ.Ecr~rxi. ( v. r 4) dice
nel caso di Lazzaro e delle sue sorelle nel modo più chiaro che non è un'amici-
(Le. ro,38-42; Io. 12,1-8). Mentre Luca zia tra eguali(-+ coll. r 242 s. con n.14 5 ):
non li chiama mai cpO..ot, Giovanni espri- egli rimane il xuptoc;. Ma la sua È'V<toÀ.-1)
me ripetutamente l'intimo, amichevole viene definita il comandamento d'amore
rapporto di Gesù con loro (Io. II,3.5 . (v. 17) che egli stesso adempie compiu-
rx.36}. L'uso del verbo qnÀ.Éw (rr,3.5 tamente (cfr. v. ro). Egli quindi si pone
cod. D e v. 36) fa capire che si tratta alla pari di loro. A questa uguaglianza
di amicizia personale e l'espressione AéJ.,- mira anche il V. I5b: '1téJ.,V't<X. lJ. fptOUO'<X.
scxpoc; Ò cplÀ.oc; i}µWV (I I, I I) specifica 1ta.pà. -.oli 1tCXTp6c; µou Èyvwptua. ùµi:v,
che l'amico è al tempo stesso un disce- «tutto ciò che ho udito dal Padre mio
polo(-+ coll. II59 s.} 157• l'ho fatto conoscere a voi». L'illimitata
Io. I I , I I fa già capire che anche il confidenza è anche in altri passi un ele-
Gesù giovanneo chiamava i suoi disce- mento essenziale dell'autentica amicizia
poli amici. I discepoli sono amici di Ge- (dr. ~ n. 180). I discepoli devono pe-
sù (15,13-16) dal giorno della elezio- rò, da parte loro, imitarlo, prima di tut-
ne 153 : fu la libera scelta del xvptoc; ad to nell'amore (v. 12) fino al saci-ifìcio
innalzare i suoi ooi:iÀ.01. 159 a cpO..ot (-+ II J della vita (v. 13, cfr. I Io. 3,16). Con la
col. 1455). Come Dio nell'A.T. scelse i frase µElsova. -i:a.u-rYJc; &:ya1t'J}V oùodç

m Si potrebbe intendere cpl).oc; i]µwv anche sul formarsi dell'amicizia (PJat., Lys. 212a),
come il nostro ospite, cfr. Io. 12,2 ( 4 col. dando a questo problema risposte di vario ge-
1237). Ma bé qui né in Luca Lazzaro compare nere, cfr. in particolare Cic., fam. 3,ro,9; 5,15,2.
come padrone di casa; secondo Le. ro,38 tale I veri amici sono <pUO"E~ qiiÀ.oL (Plat., Lys. 221e;
funzione nella casa di Betania è piuttosto eser- Phaedr. 255a); 1i Émwµla. 't'-ijc; qiLÀla.ç at-tla.
citata da Marta. (Lys. 221d); l'uguaglianza d'età genera amici-
153 ~~EÀtl;6:µ'l'}v in Io. 15,16 indica anteriorità, zia (Phaedr. 24oc); spesso infatti le amicizie
come in Act. 1,2. Corrispondentemente ùµfu; risalgono alla prima giovinezza (ad es. Luc.,
... EtP'l']xa. cpO.ouc; (v. r 5} rimanda a quel fatto Toxaris 12). Plat., ep. 7,333e giustappone due
avvenuto all'inizio. origini del tutto diverse dell'amicizia: Èx ip~).o­
159 oÙXÉ't'L in Io. 15,15 non può dunque essere uoiplcJ.c; ed Èx ..oii l;t\llsELV 'TE xa;t µuE~\I xa.t
inteso come se solo ora coi discorsi di com- E'ltO'lt'tEVELV, «dalla filosofia e da rapporti di
miato venisse a stabilirsi un nuovo rapporto ospitalità o da comune iuiziazione ai misteri».
tra Gesù e i discepoli (cfr. però 16,29). Esso Stando a queste parole di Platone si deve con-
rimanda piuttosto a un tempo anteriore al pe- cludere che la comune appartenenza a un culto
riodo indicato con dpl]xa. ed iyvwpMra.. e quindi a una comunità cultuale, in cui ave-
160 Della scelta degli amici si parla anche nel- vano grande importan;r.a i pasti comunitari, era
l'antichità extrabiblica; cfr. ad es. Chrysippus, spesso causa di amicizia. I poeti invece i:Ò\I
Jr. n2 (v. ARmM m 27): <Jl~).,la, xaifaÌ:pEow. ileÒ\I a\n6\I q>a.ow ?tOLE~\I qil)..ouç a.Ù""tovç, &-
Luc., Toxarfr 37 riferisce i principi a cui si yov"ta. mxp'à,).).l]J.ouç (Lys. 2r4a). Questa fra-
ispiravano gli Sciti nella scelta dell'amico, Del se suona affine a Io. 15,16; ma in essa è Eros
testo, la letteratura classica ha molto meditato che unisce i simili.
n49 (rx,163) <pO..oc; X'tÀ.. e 3 (G. Stiihlin)
EXEL, ~vcx ·m; ..i)v ljJvxi}v cxu"t'oiJ ~TI (~ per gli altri 163• Il comandamento dell'a-
XIII, coli. 1234 s.) V1tÈp 't'WV cplÀ.wv au- more massimo ( v. l .3) vale quindi per i
't'OV, «nessuno ha un amore più grande discepoli come 164 per Gesù. Il detto sul-
di questo: dare la vita per i propri ami- l'amico ha qui un duplice senso, uno so-
ci» (Io. 15,13), Giovanni ha probabil- teriologico 165 e uno parenetico 1Ci6.
mente riportato in linguaggio biblico Come Luca (~ col. r 2 3 9) anche Gio-
un'antica regola dell'amicizia 161 , per ap- vanni conosce cpl).oL quale autodenomi-
plicarla al rapporto di Gesù coi suoi di- nazione dei cristiani. La terza lettera di
scepoli e in pari tempo al rapporto dei Giovanni si conclude con i saluti reci-
discepoli tra di loro 162 • Qui dunque la re- proci degli amici: M7tasov-.cxl crE ot cpl-
gola dell'amicizia sta al servizio del con- À.ot. acr7t&.sov 'tovç, cpO...ovç xa;-c'ovoµcx,
cetto neotestamentario di rappresentan- «gli amici ti salutano. Saluta gli amici
za, che in Giovanni viene applicato non per nome» (v. l 5 ). Indubbiamente qui
solo a Cristo, ma anche ai cristiani (I la denominazione cplÀ.ot in connessione
Io. 3,r6). La richiesta ai discepoli di sa- con i saluti(~ coll. I234 S.) è caratteri-
crificare la vita per gli amici (o fratelli) stica esclusiva delle comunità giovan-
come Gesù ha sacrificato la propria, è nee 167 {~col. n57 n. 162}. Nondimeno
fondamentalmente contenuta già in Io. chi la intendesse nel senso di camerati 168
15,12: essi si dimostrano amici di Gesù, o addirittura compagni di partito 169 non
amano come lui, se dànno la vita gli uni coglierebbe il senso fondamentale che va-

t61 Cfr. MicHnL, Riim.11 r 34 n. r; ~ GRuNn- tipicamente giovannea; dr. BULTMANN, ]oh.
MANN 62-69 ed anche coli. 1216 ss. 417 n. 7·
162 L'espressione decisiva -t(fuiµ~ 'tTJV tjluxfiv 165 Cfr. ~ DrnELIUS 215-217; E. LoHsE, Miir-
Ù7tEp -twoç (anche in Io. ro,1r.15.r7 s.; I Io. tyrer und Gottesknechf ( r963) r34; ~
3,16) va probabilmente vista come una variante GRUNDMANN 63-69.
di traduzione della formula con 1t<.tpcdì~lì6vw. 166 Conseguentemente le affermazioni di Pietro
(-7 rx, col!. 42r s.) di Is. 53,r2 LXX; dr. W. (Io. r3,37) e di Tommaso (rr,16) circa la loro
PorKns, Christus traditus, Abh. Th. ANT 49 disponibilità a dare la vita per Gesù vanno in-
(1967) 19c>-r93. Per sé può avere il duplice si- tese, secondo Giovanni, come assicurazioni del-
gnificato di mettere in gioco la vita e di dare la loro amicizia per lui. Come prova di tale
la vita (come Ù1to-rlfuiµi -ròv -tP6.XTJÀ.ov di amicizia fra i cristiani vale quindi anche il com-
Rom. I6,4 e 7t<.tpU~OÀ.EVO(UJ;L 'tTI tjluxu di portamento di Aquila e di Prisca (Rom. r6,4)
Phil. 2,30), ma è fissata nel secondo senso dalla e quello di Epafrodito (Phil. 2,30); ~ n . 4; ~
probabile provenienza da Is. ,53,12. coll. ur6 ss.
163 Il riscontro sinottico di Io. 15,13 è Mc. 8,
167 Cfr. E. Kii.SEMANN , Ketter und Zeuge, in
35 par.: il dono della vita per Gesù da parte
Exegetische Versuche und Besinmmgen 1•
dei discepoli; va però notato che qui si trova
itvexEv ~µou e non la formula con U7tÉp, che (1965) i78 s. con n. 38.
solo Paolo osa applicare a sé, ad es. Col. 1,24 16S Così F. HAUCK, Die Kirchenbriefe, N.T.

(~col. 546), cfr. anche rCor. 4,r3 e~ X, coll. Dcutsch 106 (1953), ad l.; similm. J. ScHNF.I-
98 s.). DER, Die Briefe des ]k., Pt., ]d. und ]oh., N.T.
164 Secondo G. P. WETTER, «Der Sohn Got- Deutsch ro2 ( 1967), ad l.
tew, FRL 26 (1916) 62 s. questa correlazione è 169 Cosl BuCHSEL, 3 ]oh., ad l.
<plÀ.oç X't'À.. e 3-4 (G. Stahlin)

le anche per questo titolo: essi sono colo- (19,12). È dubbio se questo titolo sia
ro che, uniti a Gesù, sono divenuti ami- qui usato nel senso tecnico m (~ col.
ci, compagni di fede. L'autore della terza r202}: i Giudei infatti non possono pri-
lettera di Giovanni riprende una formula vare Pilato del titolo e pronunciano piut-
assai in uso (~ col. II74 con n. 214), tosto un giudizio sul rapporto di Pilato
che però si distingue dalle lettere profa- con l'imperatore. Ma probabilmente l'e-
ne perché è improntata al carattere delle spressione si collega al consueto titolo di
comunità giovannee (diversamente~ I, corte(~ coli. 1203 s.) 172 •
coll. l 3 3 2 s.): sono compagni di fede che
salutano e sono salutati; certo, questo
4. <plÀo<; e cptÀlo: nella Lettera di Gia-
àa'Jta~Ea-&at ha lo stesso carattere esclu- como
sivo che si riscontra in Mt. 5'47 (~col.
1235). I due passi in cui ricorre cplÀ.oc; (2,23;
In Giovanni, e solo qui nel N.T. , 4>4 e qui anche cpt.Àla.) riguardano in va-
170

ricorre anche il concetto politico di <pl- rio modo l'amicizia di Dio. In 4,4 l'ÈX-
Àoc;. A Pilato che esita a condannare Ge- itpòç "ou itEou presuppone quale concetto
sù i Giudei gridano: M.v ..ou't'oV à7toÀ.V- opposto il cplÀ.oc; ..ou l'}Eov e la <ptÀ.la -rou
cryic;, oux Et cplÀ.oc; 'tou Kalcrapoc;, «se li- x6crµov la q>~À.la -.ou -0Eov 173. Chi coltiva
beri costui, non sei amico di Cesare» l'amicizia col mondo diventa m necessa-

110 Un'amicizia politica si potrebbe tutt'al più L. STRACK, Griech. Titel im Ptolemaerreich:
scorgere in quella tra Erode Antipa e Pilato, Rhein. Mus. 55 (1900) 161-190; M. TRINDL,
ricordata soltanto in Le. 23,I2. Ehrentitel im Ptolemiierreich (Diss. Miinchen
171 Cfr. K. C. ATKINSON, Some Observatiom on 1937 [r942]) 35-40, cfr. 9-73; H. WILLRICH,
Ptolemaic JVtnks and Titles: Aegyptus 32 Zum hell. Titel- und Ordenswesen: Klio 9
(r952) 204-214; E. BAMMEL, IPlÀ.oç 't'OV Ka:l- (1909) 416-321. Circa la sopravvivenza del tito-
cra:poc;: ThLZ 77 ( 1952) 205-2rn; M. BANG, Die lo politico di q>C>..o<; attraverso il Medioevo,
Freunde tmd Begleiter der Kaiser, in L. FRIED- principalmente nell'impero bizantino, cfr. DoL-
LANDER - G. W1ssowA, Darstellt1nge11 aus der GBR 39 con n. 8; 47.51 .65 con n. 74.
Sitte11geschichte Roms in der Zeit vo11 A11gust 172 Che qui si tocchi un punto nevralgico si
bis zum Ausgang der A11to11ine'·'0 lV (1921) 56- può capire dal fatto che era molto importante
76; E. BIKERMAN, Institutio11s des Séleucides il rango che si occupava nella lista degli amici
(1938) 36-50; J. CRooK, Co11silit11n Principis. Caesaris: solo gli appartenenti alla prima clas-
Imperia! Councils and Cormsellors /rom Au- se erano propriamente ammessi a corte; cfr. T.
gustus to Diocletian (1955) 21-30; DEISSMANN, MoMMSEN, Rom. Staatsrecht III 1 (1887) 556.
B. 159 s.; F. DOLGER, Die «Familie der Konige» Infatti, come già alle corti dei Diadochi (cfr.
im Mittelalter, in Byzam: und die europaische specialm. TRtNDL, op. cit. [--)> n. 171] 23-26.50-
StaateJJwelt (1953) 34-69; H. DoNNER, Der 64), anche a Roma si distinguevano diverse
«Frermd des Ko11igr»: ZAW 73 (196r) 269- classi di amici imperiali o reali.
277; A. MOMIGLIANO, Honorati Amici: Athe- 173 L'idea che due amicizie possano escludersi
naeum, N.S. I I (1933) 136-141; K. J. Nnu- ricorre già in Hom., Il. 9,6I3 s.; cfr. Plut., de
MANN, art. 'Amicus', in PAULY-W. 1 (1894) amicorum 11111/titudifle 6 (n 96a); fr. 4 (--)> n.
1832 s.; J. 0EHLBR, art. 'Amicus', in PAuLY-W. 24); ~ NoRMANN 20.80-99.
r (1894) 1831 s.; H. H. ScHMIDT, art. 'Philoi', 174 xai>lcr't'aµaL, come in Rom. 5,r9, ha il sen-
in Lexiko11 der Alten Welt (1965) 2299 s.; M. so di diventare o mostrarsi.
1253 (IX,165) <pl'>.oç X't'X. e 4 (G. Stiihlin) (1x,166) 1254

riamente un nemico di Dio. Premessa di dice: 'e Abramo ebbe fede in Dio e gli
questa tesi è un dualismo paragonabile fu accreditato a giustizia e fu chiamato
a quello di Giovanni 175, che si esprime amico di Dio'» 179 • È probabile, ma non
particolarmente in I Io. 2,15 176• Iac. 2 1 del tutto certo, che la terza frase possa
23 è l'unico passo del N.T. in eui ricorre considerarsi, con le due che la precedo-
il titolo 177 di amico di Dio 178 : É1tÀT)pW- no, parte della citazione. Si dovrà sup-
bl) 'fi "((lCX(j>1Ì i) À~you<TCX. É'JtlCT'tEVCTE\I OÈ porre un'allusione a passi quali Is. 41,8
'ABpcxൠ(~I, col. 24) 't<7> itE<7> xcxt ÈÀo- e 2 Par. 20,7 180 e cercare l'origine del
yl<rllri av't@ d<; OLX<l.l.OcrV\l'l}'V, xa.t cplÀo~ motivo dell'amico di Dio nell'A.T. 181 e
i}eoù F.x).,1}itT}, «si adempl la Scrittura che non nell'uso greco 182 o in quello egizia-

m Cfr. O. BocHER, Der joh. Dualismus im Zu- Por. 20 17 Vg.; cfr. inoltre Iudith 8,22 Vg. Par-
sammenhang des nachbiblirchen ]udt. (1965) ticolarmente importante è Gen. 18,17 (sebbene
72-74.142-145. manchi nel testo originario ogni designazione
176 C&. J. MoFFATT, Love in the New Testa- corrispondente); un vero amico non ha per il
me11t (1930) 272-275. proprio amico nessun segreto. Dice quindi Dio:
m Il concetto è perlomeno sottinteso in alcuni «Terrò io segreto ad Abramo quello che fa-
logia e parabole di Gesù, cfr. Le. 12,4; u,8; rò?»; cfr. Philo, sobr. 56, dove, contro il testo
14,10 (-+roll. 1243 ss.). ebr. e i LXX, Gen. 18,q è citato nella forma
178 Cfr. E. BARNrKOL, art. 'Gottesfreund', in µ'!] &.1toXaMljlw ~yw U1tÒ 'A~paൠ'"COU qilM>v
RGG' II 1789 s.; F. Dnu.MEmR, l>Eoq>L)..la.-q>1.- µov; Tg. ]. II (ed. M. GINSBURGER [1899]) a
).61tetri: Philol. 90 (1935) 57-77.176-193; R.E- Ge11. 18,17; inoltre SANDME.L, op. cit. (__. n.
GENTRR, Gottesfreundschaft. Die Lehre vo11 der no) 44 n. 130.
Gottesfreu11dschaft in der Scholastik u11d My- 181 Il concetto compiutamente elaborato di a-
stik des r2. und IJ. Jahrhunderts (1928); G. mico di Dio non si trova nel testo ebr., ma non
VAN DER LEEUW, Phiinomenologie der Religion2 mancano spunti al riguardo, dr.__. n. x8o, inol-
( 1956) 542-544; H. NBUMARK, Die Verwen- tre Ex. 33,n: Jahvé parlò con Mosè a faccia
dung griech. und iiid. Motive in den Gedanken a faccia, come si parla ad un amico. In Sap. 7,
Philons iiber die Ste//rmg Gottes w sei11cn 27 gli amici di Dio sono, come i profeti, un'o-
Freunden (Diss. Wiirzburg [ 1937) ); E. PETER- pera della sapienza divina che risiede in loro.
SON, Der Gottesfrermd: ZKG 42 (1923) 161- Probabilmente i qilÀo~ ~EOV qui vengono equi-
202; F. PFrsTER, art. 'Kultus', in PAULY-W. II parati ai profeti, i quali sono cosl insigniti
(1922) 2128; H. SPEYER, Die bibl. Erziìhlungen dcl titolo di amici di Dio. In 2 Par. 20,7 LXX:
i111 Qora11 (rist. r961) 173; M. VIDAL, La Theo- CMtÉpµa't'L A(iprxaµ, 't'<iJ 1rra1t'l')µÉvt:i> uou il par-
philia dans la pensée re/igie11se des Grecs: Re- ticipio 1Jya.1t'l')µlvoç è trattato come un sostan-
cherches de Science Rei. 47 {1959) 161-184. tivo sinonimo di q>O..oç e quindi costruito col
179 Cfr. D1BBLIUS, Jk.11 , ad I., specialm. 161 s. genitivo invece che con Ù1t6,
e 2r2 s.; HAUCK, Jk., ad l.; KNoPF, Cl. a I 182 Per il titolo di amico di Dio{---)> n. 152) nel
Clem. l0,1; E. HENNECKE, A/,tchristliche Mole- mondo greco cfr. ~ NoRMANN 28·30; PErn11.-
rei und altchristliche Literatur (1896) 212 con soN, op. cit. (-+ n, 178) 165-1?:2; RErTZRN-
n. 6; E. FASCHER, Abraham, ll>VO'LoMyoç und STEIN, Hell. Myst. 185. Amici degli dèi sono
<I>lM>ç ~Eov, Festschr. Klauser (1964) u1-24. soprattutto eroi (Horn., Il. 20,347 1 cfr. Od. 6,
100 Abramo riceve la denominazione di 'oheb, 203). araldi (Il. 8,517), sacerdoti (Il. 1,381),
corrispondente al titolo di 'amico di Dio', quan- poeti (Od. 8 1480 s.; Hes., theog. 96 s.), gli uo-
do a Israele viene conferito {in Is. 41,8; .2 Par. mini dell'età dell'oro (Hes., op. 120), ot tiya-
20,7) il titolo onorifico di «germoglio, rampol- l}ol livopEç (Plat. secondo Clem. Al., strom. 5 ,
lo di Abramo»: 'ohab1 (oppure 'òhabkli). Si 14,96,1), gli Stoici (Pseud.-Plut., vit. poes.
può tradurre questa espressione con amico mio Hom. q3), i pii (Max. Tyr. 14,6 s. [ROBE.IN)),
o t110 (cioè di Dio), cfr. Is. 41,8 Symm. Vg.; 2 i sapienti (Plat., leg. 4,716d; Aristot., eth. Nic.
1255 (rx,166) ipl>.oi.; X"t'À. e 4 (G. Stiihlin) (1x,166) r256

no 183 • Solo ad Abramo il N.T. riconosce stesso ha conferito ad Abramo il titolo


il titolo onorifico di qiO..oc; t>eou {~ n. onorifico di amico di Dio (cfr. Io. r 5, r 5 :
177; cfr. quanto spesso egli è detto «a- ùµéic; Ei:p'J]X<X. cplÀ.ouc;, ~ coli. 1247 s.).
mico di Dio» in tutto l'ambiente giu- L'aoristo fa pensare a un evento specifico
daico 184 ). Mediante il collegamento con della vita di Abramo 185 • Motivo del con-
Gen. 15,6 qui il senso di cplÀ.oc; i}eou ferimento del titolo di amico da parte
si avvicina molto a quello di «giusto per di Dio sono da considerare, secondo il
fede». L'ÈxÀ:11ifr'l1 aggiunto al titolo ripre- contesto, le opere della fede di Ab1·a-
so dall'A.T. va inteso, al pari di ÈÀ.oyl- mo 186• Benché nel titolo di amico di Dio
cro'l), come un passivum divinum: Dio si accenni anche all'amore di Abramo

10,9 [p. n79 a :z2-30], dr. però 8,9 [p. n58 b di amico di Dio viene conferito di preferenza
35 ss.]; DIRLMElER, op. cit. [ ~ n. 21] 520 s. al popolo di Israele (STRACK·BlLLERBECK II
a 180 A 3 s.]); Diogene, secondo Diog. L. 6, 138; m 755; cfr. anche n 564; m 682), non
37; cfr. 6,72; Philo, vit. Mos. l,I56; rer. div. con altrettanta frequenza al patriarca Abramo
her. 21 (-+ coli. 1229 s.), vedi JoH. Wluss, I (STRACK-BLLRRDECK III 755, cfr. anche II 138).
Kor. a 3,21-23; DIBELIUS, Jk. 11 212 con n. 3. Nello stesso senso e sulla base di Ier. rr,15 A-
Singoli personaggi designati col titolo onorifico bramo è detto prediletto di Dio o semplice-
di amico di Dio o amico degli dèi sono ad es. mente il prediletto (iiidld): Men. b. 53b; in
Epitteto (cfr. la sua presunta iscrizione tomba- 53a.b oltre ad Abramo son detti prediletti di
le in Anth. Pal. 7.676), Apollonio di Tiana Dio anche Salomone (a motivo di 2 Sam. 12,
(Philostr., vit. Ap. r,!2; Apollonius, ep. I I 25), Benirunino (a motivo di Deut. 33,12) e I-
[ed. C. L. KAYSER, Flavii Philostrati opera I, sraele (a motivo di Ier. 12,7). Anche Mosè è
1870, 348]; Flavius Volpiscus, divus Aurelia- detto amico di Dio (STRACK-BrLLERBECK m
nus 24,3 [ed. E. HoHL, Scrìptores Hìstoriae 683; cfr. ~ n. l8I). In Ab. 6,1 chi si occupa
Augustae n, 1927, 167 ]). Si conferisce infine della torà per se stessa è definito rea' e 'ahub,
il titolo onorifico di amico degli dèi anche a scii. di Dio. A Qumran Abramo è considerato
cari defunti (Epigr. Graec. 460,1; 569,9 [II/III runico di Dio (Dam. 3,2 [4,2], cfr. STRACK-BlL·
sec. d .C.J; 650,2 [IH sec. d.C.]; -+ VIII, col. LRRBECK n 565; m 755); lo stesso titolo è rico-
1381; Iunt\Js in Stob., ecl. 5,1109,r4 s.), a stel- nosciuto (Dam. 3,3 s. [4,3]) a Isacco e a Gia-
le e spiriti stellari (Max. Tyr. lr,12a [Ho. cobbe. Filone (~ col. 1229) onora quali amici
BEIN]). Cfr. inoltre nomi propri come Di.filo, di Dio Abramo, Isacco e Giacobbe (Abr. 50)
Menofilo, Teofilo. ed anche Mosè (vit. Mos. l,r56; rer. div. ber.
18.3 Già nell'antico Egitto «amico di un dio» :.n). Da questo passo (ol o-ocpot TCcX\l"t'Eç <plÀ.oL
era un titolo sia dei re (cfr. E. LEHMANN - H. ih:ov) e da f ug. 58 si può dedurre la possibilità
HAAS, Textbuch wr Religionsgeschichte di applicare il titolo in generale a tutte le per-
[1922] 332; A. ERMANN ·H. RANKE, Àgypten sone pie che corrispondessero all'ideale di Filo-
rmd iigyptisches Lebett im Altertum' [1923] ne e~ roll. 1229 s.).
58) sia dei sacerdoti (cfr. A. ERMAN, Die Lite- 185 Ad es. a Ge11. 15,1-6, forse anche a Iub. 19,
ratur der Agypter [1923] 88). 9, oppure a Gen. 22,9 s., cfr. Iac. 2,2r. Altro-
184 Negli scritti giudaici esclusi dai LXX il ti- ve la citazione dcl titolo è basata su altri fat-
tolo è attribuito senza alcuna riserva ad A- ti: ad es. in 4 Esdr. 3,14; apoc. Abr. 9,6 su
bramo (Iub. 19,9; apoc. Abr. 9,6; lo,6; test. Ge11. 15,7-2r (cfr. 13,16; 22,17), in I Clem. ro,
Abr. 13 [p. n7 ,18 s.] ). In questo periodo an- x s. su Gen. 12,x ss., in Clem. AL, strom. 4,17,
che altri personaggi biblici vengono designati 105,3 su Gen. 18,x-8.
come amici di Dio: Levi (lub. 30,20), Giacob- 186 Altrove sono addotti motivi affini o anche
be (Ioseph et Aseneth [ed. M. PmLONENKO, di altro genere: perché Abramo ebbe fiducia
r968] 23,ro), Mosè (Sib. 2,245). L'uso collet- in Dio e diede buona prova di sé in tutte le
tivo e assoluto del titolo ricorre in Iub. 30,21, tentazioni (Iub. 19,9), perché cercò D.i:o (apoc.
cfr. anche v. 20. Negli scritti rabbinici il titolo Abr. 9,6), perché osservò i comandamenti di
qilÀ.oc; X'tÀ.. C 4 ·DI 2 (G. Stahlin)

verso Dio (~ n. 186), prevale tuttavia applicata al vescovo: nelle sue comunità
(diversamente da q>1.À.la e (jllÀ.oc; in Iac. egli deve aver cura dei Àotµ6Tapoi. e non
mostrarsi amico solo dei buoni cristiani.
4,4 e da cptÀ.61ìEOç in 2 Tim. 3,4) l'ele-
2 Clem. 6,5 trasforma il logion dei due
mento passivo (dr.~ n. 2), presente an- padroni (Mt. 6,24 par.) in una massima
che in ÈxÀ.Tjlh1: Abramo è l'amato, l'e- sui due eoni: où ovveX.µE1ìa. ... 't'W\I Òvo
letto da Dio. (scil. alwvwv) cplì..oi. E{va.i.· ÒE~ 8~ -i)µdç
'tOU"t'~ Ù7tO"ta.!;a.µévouç ÈXEtV~ xpWri)a.r.,
<<non possiamo essere amici di entrambi
(gli eoni); dobbiamo rinunciare a questo
D. cplÀ.oç E qnlla NEL PERIODO SUCCES- e utilizzare quello» (~ col. 126 x; n.
SIVO AL N.T. I73 ). const. Ap. 4,13,2 pare una va-
riante del pensiero di Rom. 13,8: p.'r)-
I. Nella letteratura cristiana veteroeccle· OEvl 't'I. XPEWO'"t'ELV El µi} rciic; <pr.Àl~ croµ-
siastica BoÀov, 8 o·lh::òç 01.E"t'li!;a.-i-o 01.à Xpt<T't'OV,
«non essere con nessuno in debito se non
l. L'uso del gruppo lessicale nella let- del segno dell'amicizia che Dio ha dispo-
teratura cristiana posteriore al N.T. è, sto tramite Cristo» 189• Tra queste modi-
nel suo complesso, scarso 187 ; esso cede il ficazioni di passi neotestamentari va an-
passo ad àycbt'r') - aya:1taw 188 e ad Épwc;" noverato anche Ev. Petr. 2,3 190 ; qui Giu-
Èpciw. Ricorrono peraltro diverse volte seppe d'Arimatea, che secondo Mt. 27,
vocaboli del gruppo (jltÀ- in citazioni di 57 e Io. 19,38 apparteneva alla più am-
passi del N.T. in cui originariamente si pia cerchia dei discepoli di Gesù ma non
hanno altri termini; ad es. in Did. x,3 risultava già in precedenza un conoscen-
l'à:y(1,7tri:tE di Mt. 5'44 par. è sostituito te di Pilato (cfr. -çoÀ.µ1}cmç: Mc. 15,43),
da q:>1.ÀEt"t'E (~ Il. 120), In numerosi Ca- diventa amico non solo di Gesù 191, ma
si tali modificazioni dell'uso linguistico anche di Pilato. Due amicizie del tutto
rientrano ne] quadro di più rilevanti va· diverse vengono cosl ricondotte sotto
riazioni dei detti neotestamentari. Così l'unico più ampio concetto di qilÀ.oç, pre-
Le. 6,32 (cfr. Mt. 5,46) ricompare in sente in tutte le lingue.
Ign., Pol. 2,1 nella forma: xaÀ.ovc; µa-
ìl'l']Tà.ç È<hl cp~À.TJ<;, XtXptc; CJ'OL OÙX fo"t't V, 2. Anche negli scritti del periodo suc-
«Se ami solo i discepoli buoni, non hai cessivo a1 N.T. ci si richiama più volte
merito». La regola Ji;enerale di Gesù è all'amicizia di Dio goduta da Abramo

Dio (Dam. 3,2 [4,2]), perché ubbidi a Dio (r e del N.T. (-> coli. rr45 s. n5r s.).
Clem. lo,1, similmente Bas., contra Eunomium 189 Questo singolare cruµPo).ov qi~À.!ac; può a·
5 [MPG 29, 1857, 752c]); per la sua fede e la vere vari significati. Si può pensare alla rego-
sua ospitalità (Clem. Al., strom. 4,17,105,3 in lare celebrazione dell'agape o dell'eucaristia, o
una libera citazione di I Clem. xo,r). L'ospita- anche all'attuazione pratica della xoww'll!a nel
lità di Abramo (Gen. 18,x-8) è ricordata anche senso di A ct. 2,42, al qJLÀ.1]µ1X -ttic; &.yii'ltT]c; (->
in seguito quale motivo per il conferùnento col. n81), all'apostrofe «fratelli}> o «amici» e
del titolo onor.dico (cfr. PETERSON, op. cit. [-? alla vita corrispondente, al dono della vita per
n. 178] 173), il quale quindi viene quasi a si- gli runici (Io. 15,13; -> coli. 1248 s.), o forse
gnificare «l'ospite di Dio» (cfr. Plat., leg. 4,716 anche alla lavanda dei piedi.
d; Hom., Il. 1,381; 22,168 s.). Per il periodo 190 HENNECKE1 I X2I.
successivo al N.T. ~ coli. 1258 s. 191 Cfr. in lo. xr,rr l'uso di <plÀ.oc; per un
JS7 Cfr. MOFFATT, op. cii. (~ n. 176) 47. componente della più ampia cerchia di disce-
188 Ciò corrisponde ai dati $ìatistici dei LXX poli di Gesù (~ col. 1247 ).
cplMç x't'>... DI 2-4 (G. Stiihlin) (rx,r68) I26o

(~ coll.i253ss.), ad es. IClem. ro,1; alla più ristretta cerchia dei suoi disce-
17,2, inoltre Pseud.-Clem., hom. 18,13; poli(~ coll. 1242 s. 1247 ss.), viene e-
Tertull., adversus Iudaeos 2 (CSEL 70 steso e modificato, sl da fargli assumere,
[ 1942] 256). Secondo Alessandro Polii- negli scritti relativi agli Apostoli, una co-
store in Eus., praep. ev. 9,19,2 (Apollo- loritura in parte mistico-gnostica, in par-
nio) Molone interpretò il nome di Abra- te erotica. Con una lista di sette predi-
mo nel senso di 7tO.'t'pÒç qilÀ.oç, e questa cati di Cristo mart. Ptr. IO vuol caratte-
espressione nel senso di 11eou <plÀ.oç 192 • rizzare l'intimo rapporto che lega il di-
Anche Mosè è ricordato come amico di scepolo al maestro: <IV µot 1tti"t1)p, u\J
Dio; ad es., secondo Gregorio di Nissa µot µ1J-t1Jp, 0-U µo~ &.8eÀ.cp6c;, O'Ù cplÀ.oc;,
lo scopo e il culmine dell'ascesa di Mo- O"Ù 8ouÀ.oc;, crù obco\loµoç aù -tò 7tii\I xat
sè 193 sta nella sua amicizia con Dio 194• -i-ò 1tfiv Èv crol, «tu mi sei padre, tu mi
Più frequente è l'uso collettivo del tito- sei madre, tu mi sei fratello, tu amico,
lo(~ coli. 1229 s.; n. 182); così Aphra- tu servo, tu amministratore; tu sei il tut-
hat., hom. 17,3 195 dice che Dio chiama to e il tutto è in te» (~ n. 207 ). In act.
«miei figli e amici» quelli, come Mosè, Io. I I .3 Giovanni nella preghiera ch'egli
dei quali si compiace 196• In Clem. AL, recita prima di morire afferma d'aver nu-
prot. 12,122,3 il sillogismo di Diogene trito una q>LÀ.lci; furmÀ.o<; per Gesù. Stan·
riferito in Diog. L. 6,J7 viene applicato do ad alcune precedenti descrizioni, que-
addirittura all'uomo in genere, sicché sta q>tÀ.lct assumeva (specialmente in 89
questi appare come amico di Dio 197• Nel- s.) un carattere quasi omoerotico (~ n.
lo stesso Clemente (strom. 7,68,I.3) so- 173), motivato dalla vicinanza fisica che
no detti amici di Dio i veri gnostici, in Gesù aveva concesso al discepolo predi-
·Tertull., de poenitentia 9 e Cyprian., ad letto (Io. 13,23, cfr. Io. 20,2; ~ coll.
D(:metrianum 198 12 i martiri, e in Aug., II6I S.).
confessiones 8,6,r5 (CSEL 33 [1896]
182 s.) gli asceti. Quale titolo di un ve- 4. Un problema particolare rappre-
scovo ò lìEou cpO,oç compare in un'iscd- sentavano per i cristiani le qnÀ.lai. Èmn-
zione (III sec.) di !saura Nova nell'Asia xcil, le amicizie con non-cristiani da lo-
Minore •9'J. ro strette prima o anche dopo la conver-
~
sione al cristianesimo, le quali spesso
3. Anche il nome di amico, che secon- mal si conciliavano con i principi di una
do Le. 12,4 e Io. 15,14 s. Gesù conferl vita cristiana e comportavano diversi ri-
192 Cfr. E. H. GrFFORD, Eusebii Pamph;Ji E. 197 Cfr. HARNACK, Miss. 433 n. 6.
vangelica Praeparatio IV (1903) 303; H. J!IJ ed. \V/. HARTEL, CSEL 3,1 (1868) 360.
RèiNSCH, Abraham der Freund Gottes: ZwTh 19'.I In HARNACK, Miss. 433 n. 6; 779 n. r, il
16 (1873) ,587-590, dr. ,583-,586. quale suppone che vi si rifletta un uso paga-
193 Greg. Nyss., de vita Moysir 2 (ed. H. Mu. no·sacerdotale del titolo. La storia del concetto
SURILLO - W. }AEGER VII I ( 1964) 144 s.). di amicizia con Dio continua attraverso il Me-
dioevo cristiano fin nell'epoca moderna, cfr.
19J Cfr. Plat., resp. 10,621c, dove il fine supre-
EcmNTER, op. cit. (-)o n. r78); F. X. KESSEL,
mo è questo: tva. xa.t -ijµi:v a.u-roi:ç cpl)..o~ W· iirt. 'Gottesfreunde', in Kirchenlexikon v2
µEv xa.!. 't'Ot'.; fteo~ç. (1888) 893-900. Nel Corano (ad es. sura 4,124)
195 Trad. di G. BERT, TU 3,3/4 (1888) 280. el-Halil=amico (scii. di Dio) divenne il titolo
196 Inoltre Aphrahat. (~ n. 195), hom. 17,8 (p. permanente di Ibrahim (Abramo), dr. SPEYER,
288 s.) collega questo parallelo veterotestamen. op. cit. (-:; 11. 178) r72. s., ivi altre testimonian·
tario espressamente con le parole che in Io. r5, ze. Perciò Hebron, nelle çuÌ vicinanze si trova
15 Gesù rivolge ai suoi discepoli: «Vi ho chia. Mmnre (cfr. Gen. 13,r8; 23,19), è ancor oggi
mati amici». chiamata dagli Arabi el.Halil.
1261 (Ix,168) 1pl).oç X'tÀ.. DI 4 - II {G. Stiihlin)

schi per una condotta ispirata ad un'eti- chetipo celeste di una cerchia di amici in
ca cristiana. Perciò Herm., mand. ro,1,4 una delle sue parabole incompiute iot, pa-
annovera tali cptÀ.la.t Hhnxal, insieme lesemente adeguandosi al modello di so-
col 1tÀou'toc;, tra le 1t(Ja.yµa.'t'Era.t 't'OU vrani e nobili del mondo ellenistico-ro-
alw'Joc; 't'OUTov, le «occupazioni cli que- roano, attorno ai quali si raccoglievano
sto mondo» (cfr. 2 Tim. 2,4), che gravano gruppi consistenti cli amici che fungeva-
sul cristiano ancora imperfetto e dovreb- no anche da consiglieri (~ coll. l 201.
bero quindi essere evitate da chi è pro- 1220). Anche in questo passo di Erma il
gredito nella fede. Per questo motivo ad ~ECT1tO'tìl<;, cioè Dio, è circondato da q>l-
es. Paolino da Nola ha sciolto, dopo la À.oL, che possono sempre essere interpel-
conversione, ogni legame con i suoi amici lati come suoi <rVµ~ovÀ.oL (sim. 5,2,6.
pagani, in particolare con Ausonio 200• II). Su richiesta del veggente (sim. 5,4,
l) si spiega che questi q>lÀoL sono ol
Le amicizie adatte ai cristiani sono cli a:ytOL èiyyeÀ.01. OL 1t(JW'tOL :IC'tLCTi>É\ITEç,
nuovo tipo 201 e radicalmente diverse dal- «i santi angeli creati per primi» (sim. 5,
le amicizie dei pagani, le quali spes- 5,3), cioè, secondo vis. 3,4,x, gli arcan-
so comportavano aspetti religiosamente geli, ai quali è affidata tutta la creazione
e moralmente pericolosi 202 • La vera ami- e che completeranno la chiesa.
cizia fra cristiani è fondata sulla comu-
ne unione con Cristo, come risulta dal-
le parole che Paolino da Nola rivolge II. Nella gnosi 205
all'amico Sulpicio Severo: totus es meus
in Christo domino, per quem sum invi- Una terminologia specificamente gno-
cem tuus2fil. Paolino ntitrl una speciale, stica dell'amicizia si rispecchia nei dia-
profonda amicizia per S. Felice, sepolto loghi, più volte riportati, tra il Salvato-
a Nola, e la espresse ad es. nei Carmina re e colui che deve essere salvato. Ad
Natalicia (tredici poesie per la festa an- es. in certi inni manichei, denominati
nuale del santo; ~ n. 203). 'Glied'-Hymnen 206 : «Tu sei il mio di-
letto, l'amore nelle mie membra». Ma a
5.Herm., sim. 5,2,6-5,J presenta l'ar- sua volta anche l'uomo chiama amico m

200 A. BoULANGER, Saint Paulin de Nole et l'a- più poetico le amicizie cli Girolamo con Bo-
mitié chrétiemze: Vigiliae Christianae 1 (1947) noso, Rafino, Eliodoro e altri.
184; cfr. anche l'atteggiamento tenuto da Non- 203 In BoULANGER, op. cit. (-> n . .zoo) r85; cfr.
na, la madre di Gregorio Nazianzeno, nei con- -)o FABRE 277-328.
fronti delle parenti e amiche pagane (-l> col. iot Qui ciò risulta evidente anche dal fatto che
n87 n. 249). Analoghl ammonimenti ricotto-
a breve distanza in sim. 5 15,3 XcXPct.XE<;, pali, e
no anche nel Corano, ad es. sura 9,23; cfr. 5 1 cpl).o~ sono entrambi spiegati come termini in-
56.62.83; 60,9.r3 ecc. dicanti gli angeli.
201 Perciò a Paolino il termine amicitia sembra
205 Cfr. C. COLPE, Die religionsgeschichtliche
non adatto ad indicare l'amicizia dei cristiani;
egli vorrebbe sostituirlo con dilectio, caritas o Schule, FRL 78 (1961) 70 s. 83 s. 94 s. 97;
W ETTER, op. cit. (-> n. r64) 63 n . 2; BULT-
pietas, dr. BouLANGER, op. cit. (-> n. 200) r84.
MANN, ]oh. 419 n. 3·
2112 Per il problema dell'amicizia nei Padri della
2n1 In COLPE, op. cit. (-> n. 205) 83 s. 94.
chiesa -> V1sCHER r73-200 ed anche Je mono-
grafie sugli ideali di amicizia di singoli Padri, 15.Tl Probabilmente anche quando Pietro . in
ad es. ~ FABRE 137-154; -> Trum, Fremzd- mart. Ptr. 10 (-l> col. !260) dice a Cristo: ~
schaft; -l> TREu, lllLÀla. 42x-427. TE1XEIRA cpl).oc;, si ha un influsso gnostico, cfr. E. KX-
SEMANN, Das wandernde Gottesvolk, FRL 55
1
DB PASCOAES, Hieronym11s der Dichter der
Freundscha/t (r941) considera sotto un aspetto ( 1957) 97 con n. 4.
cplì..oc; x~À.. D n (G. Stlihlin)

il Salvatore nel senso di amico delle lu- 20; col. II66) dell'amore e dell'amici-
ci, cioè degli esseri luminosi 206 • Questo zia 2o<J, costituita dalla gnostica unio my-
appellativo reciproco è l'espressione e- stica tra lo gnostico e il suo Salvatore.
steriore della reciprocità (---7 col. 1222 n.
G. STAHLIN
cptÀ.'l)oovoc; ---7 rv, coli. r 5 ss. cptÀ.o!;Evlcx, qnM!;Evoc; ---7 III, coll. 5 ss.

208 COLPE, op. cit. (~ n. 205) 83.70 s. 20'J COLPE, op. cii. (~ n, 205) 94.

FINE DEL VOLUME QUATTORDICESIMO


Composto e stampato dalla
Tipografia Paideia di Brescia
Rilegato dalla Legatoria Torriani di Milano
Collaborazione grafica cli E . Bona
Aprile 1984

Potrebbero piacerti anche