Sei sulla pagina 1di 810

GRANDE LESSICO

DEL
NUOVO TESTAMENTO

Fondato da GERHARD KITTEL


Continuato da GERHARD FRIEDRICH

Edizione italiana a cura di


F. MONTAGNINI - G. SCARPAT - O. SOFFRITTI

VOL. XIII: l:vv- - T

PAIDEIA
Titolo originale dell'opera
Theologisches Worterbuch zum Neuen Testament
in Verbindung mit zahlreichen Fachgenossen
begriindet von GERHARD KITTEL
herausgegeben von GBRHARD FRIEDRICH

Ali'edizione italiana di questo tredicesimo volume


hanno collaborato come traduttori:
BENEDETTINE DEL MONASTERO DI S. SCOLASTICA
FELICE MONTAGNINI
LORENZO PERRONE
FRANCO RONCHI
OMERO SOFFRITTI

Tutti i diritti sono riservati. È rigorosamente vietata, a termini


di legge, la riproduzione anche parziale delle voci o il riassu11to
delle stesse,

@ W. KOliUIAMMER VERLAG, STUTTGART 1964 e 1969

@ PAIDEIA, :BRESCIA 1981


PREMESSA ALVOTTAVO VOLUME TEDESCO

La casa editrice e il direttore del Theologisches Worterbuch zum N.T.


hanno deciso di chiudere questo volume con la lettera Y, perché l'ag-
giunta delle rimanenti voci l'avrebbe reso troppo ampio.
Per vari motivi non si è potuto procedere al compimento dell'opera con
la rapidità prevista ed auspicabile. Negli ultimi quattro anni il direttore
è stato così preso da impegni accademici, che non gli è rimasto tempo
sufficiente per lavori di rigore scientifico. Qualche ritardo era già stato
provocato da una ristrutturazione della casa editrice e della tipografia.
Inoltre non è stato sempre facile ottenere la puntuale consegna di certe
voci da parte dei rispettivi autori, poiché la situazione attuale non è par-
ticolarmente adatta alla tranquillità e al raccoglimento che facilitano la
ricerca scientifica.
Il Theologisches Worterbuch è di massima strutturato secondo cri-
teri etimologici. Ma poiché ben presto si sono frapposte difficoltà al ri-
spetto dei termini di consegna, il direttore non ha potuto talvolta dispor-
re le voci secondo il loro etimo, com'era previsto, ma ha dovuto scegliere
tra due possibilità: o unirle a un gruppo lessicale di'signifìcato affine,
o disporle per lettera d'alfabeto. Queste possibilità sono venute meno
negli ultimi fascicoli, il che ha comportato altri ritardi.
Fa quindi tanto più piacere constatare che procede speditamente la
traduzione integrale dell'opera in inglese e in italiano. È da prevedere
che il Theologisches Worterbuch, una volta terminato, sarà prontamen-
te e integralmente disponibile in tre lingtie.
Il direttore coglie la sempre gradita occasione per ringraziare i vari
collaboratori e consulenti che col loro impegno hanno contribuito alla
buona riuscita di quest'opera. Attingendo alla loro competenza di specia-
listi, prestandosi per la revisione delle bozze, per il controllo dei passi e
delle citazioni, hanno offerto un contributo essenziale al valore scienti-
fico del Theologisches Worterbuch. Meritano una riconoscente menzione
coloro che mi hanno assistito nell'approntare questo ottavo volume: H.
R.Balz, G.Bertram, P.Boendermaker, E.Dammann, A.Dihle, G . Egg,
G.Fohrer, E.P.D.Gooding, A.Hiller, G.Kelber, H.Kramer, C.F.D.
VIII PREMESSA ALL'OT'.l'AVO VOLUME TEDESCO

Moule, E. Nestle, K. Reinhardt, K. H. Rengstorf, E. Risch, E. H. Schelk-


le, G. Schlichting, \Y/. Schneemelchet, K. Staab e H. Traub.
In questi ultimi anni Dio ha chiamato a sé W. Michaelis e G. Schrenk.
Li ricordo con riconoscenza e venerazione.
Kiel, 5 gennaio r969.
G. FRIEDRICH
AVVERTENZA AL TREDICESIMO VOLUME ITALIANO

Il tredicesimo volume italiano comprende l'ultima parte del settimo


volume tede_sco (pp. 798-r ro2) e le prime voci del volume successivo
(pp. r-294).
AUTORI
DELLE VOCI CONTENUTE NEL TREDICESIMO VOLUME

Direttore
GERHARD FRIEDRICH, professore ordinario di N.T., Kiel.

Collaboratori
HoRsT BALZ, assistente, Kiel.
OrTo BAUERNl'EIND, professore ordinario di N.T., emerito, Tiibingen.
FRIHDRICH BAUMGARTEL, professore ordinario di A.T., emerito, Erlangen.
H.A.Ns OlNZBLMANN, professore ordinario di N.T., GOttingen.
GERHARD DBLLING, professore con cattedra di N.T., Hallc.
GoTTFRIBD FlTZER, professore ordinario di N.T., Wicn.
WERNER FoERSTBR, professore ordinario di N.T., Miinster.
GEORG FOHRER, professore ordinario di A.T., Erlangen.
LEONARD GoPPELT, professore ordinario di N.T., Miinchen.
HEINRICH GREEVEN, professore ordinario di N .T., Bochum.
WALTER GRUNDMANN, già professore ordinario di N.T., Jcna.
WILHELM KAscH, docente di teologia sistematica, Kiel.
HnLMUT KosTER, professor of New Testament Studies, Harvard Univcrsity, USA.
FRIEDRICH LANG, professore ordinario di N.T., Tiibingen.
EDUARD LoHsE, professore ordinario di N.T., Gottingen.
ULRICH LucK, professore di N.T., Bethel.
CHRISTIAN MAuRBR, professore ordinario di N.T., Bern.
OTTO M1cHEL, professore ordinario di N.T., Tiibingen.
lCARL HEINRICH RENGSTORF, professore ordinario di N.T., Miinster.
HARALD RrnsENFELD, professore ordinario di esegesi biblica, Uppsala.
}OHANNES ScHNEIDER, professore con cattedra di N.T., emerito, Berlin.
WOLFGANG SCHRAGE, professore ordinario di N .T., Bonn.
EDUARD ScHWEIZER, professore ordinario di N.T., Ziirich.
GusTAv STAHLIN, professore ordinario di N.T., emerito, Mainz.
INDICE DELLE VOCI

cruva:ywy1), É7tLO'uva.ywy1}, cipxLcruvaywyoc;, oc1tocruva:yc..yyoç (Schrage) 5


uuvai>ÀÉw --> 1, coli. 449 s.
<ruvatxµciÀ.w-toc; --> 1, roll. 529 s.
<iVVaXOÀOVDÉW --> I, col. 582
<rvva;vaxEtµat --> v, coli. 313 ss.
cruva.\la.µElyvuµL (Greeven) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
uuvav-.tÀa;µf3&.voµat --> 1, col. 10 08
<1UVl!;1tOlhr(J11xw-+ XII, coli. 1529 s.; IV, coll. 159 ss.
cruvapµoÀoyÉw (Maurer) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I55
cruvÒEcrµoc; (Fitzer) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
uuvool;al;w--> 11, coli. 1398 ss.
<rVvoovÀoç -+ II, coll. 1417 ss.
<1\JVEyElpw--> x n, col. 1531
cruvÉÒpLov (Lohse) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
U\JVElOTj<TL<; -+ cnJVotoa
O'VVEm µap-tvpÉW -+ VI, roll. 1377 s.
CTU\1Epy6c;, CTU\IEpyÉw (Bertram) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I 99
<iVVÉpxoµat --> III, coli. 962 ss.
O'\ive<ri.ç --> coli. 243 ss.
<rvvei:6ç -+ coli. :z46 s.
cruvÉxw, cruvox1J (Koster ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213
<11.JVi>cbt'tW --> XII, col. 1530
cruvlT)µL, <Tl>vE<rtc;, cruvEi;oc;, O:cruve.-oc; (Conzelmann) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 1
o-uvl<rrcl)µL, .-uv1cri;civw (Kasch) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
cruvotòa., crUVELOl)<nc; (Maurer) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
<TUVotxolìoµÉw -+ vrn , coli. 419 s.
cruvox1t -+ coli. 236 ss.
O'\JV'tÉÀELa -+ i:ÉÀoç
O'VV'tEÀÉW -+ i:ÉÀoç
cruv"t"pl~w, o-uvrcp1µµa (Bertram) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
<iVVV1tOXplvo1.to:t --> ùn oxplvoµat
cnJC1Ci'l]µO\I-+ XII, roll. 190 ss.
O'\i<rcrwµoç --> crwµa (-+ coll. 609 ss.)
uucri:a up6w--> xn, col. 1530
<TV<T'tÉÀ.ÀW --> XII, coli. 1032 ss.
CTV<T'tEVcX.l;w -+ XII, coli. 1039 ss.
O'VCT'tOL)CÉW --> XU, roll. 1225 S.
O'VO'i:pa'ttW't"'l]c; --> XII, coli. IJII ss.
crcpasw, o-q>a.y1) (Michel) ........................................ 343
o-cppaylc;, o-cppa.ylsw, xa."t"acrcppa.ylsw ffi tzer) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 77
crx;fjµa, µ E"t"a <rxTJµa.i;lsw (Joh. Schneider). ........ ... ... . .. . ... . .. . . 417
crxlsw, crx;t<l"µo: (Maurer) ........................................ 429
XIII INDICE DELLE VOCI

cr~sw, crw-rt)pla., r:rw-r'fip, r:rw-r1]pLo<; (Foerster/Fohrer) ................ .


crwµa., crwµa.·nx6c:;, crUcro-wµoç (Schweizer/Baumgartel) ............... .
r:rwpEVW, ÈmcrwpEVW (Lang} ..................................... .
o-wcppwv, crwcppwvÉw, o-wcppovll;w, <rwcppovtcrµ6c:;, O"Wq>pocrvvri (Luck} ..... .
't'a:yµa ~ 't'amrw
't'ct7tEtV6ç, 'f(l.1tWv6w, 't<X.'ltElvwcrtc;, "t'0.:1tELV6cppW\I, 't'O".'ltELVOq>pOO"U'Vr) (Grund-
mann} .......... . .............. .... ......... . .... ... ..... . 821
..&.<Tcrw, -ra:yµa, &.va.'ta<T<rw, &.7to't'aO'<Tw, Sta.'t'M<Tw, Strx.'ta.y·h, Ém't'a.yl},
'ltpo<nci<rcrw, ù'lto'tciuc:rw, ù'lto'tcx.y1J, &.w7t6'tax'toc;, èt·mx'toc; ( &... wc;}, a.x..
tÌ.'tO.:X't'ÉW (Delling) ............................... . ......... .
't'EX\llov, 't'ÉXVO\I ~ IX, coli. 223 ss.
-.O.oc;, 't'EÀÉW, È7Wt"EÀ.Éw, O"UV'tEÀ.ÉW, O'VV't'ÉÀrnx., 'ltCt.\IUÀ:{]c;, 't'EÀELO<;, 'tEÀ.Et6-
't1)<;, 'tEÀ.El,OW, ·n:À.dWO't<;, 'tEÀ.Etw-r-{]c; (Delling) .................... . 951
'tEÀWVl'J<; (Miche!) .. . ............... . ................ ... .. .. .. . ro55
'tɵvw, à.1to't"oµla, cX'ltO'toµoç, a'ltO'toµwc;, XOC'tCX.'t"oµ-{], 6pil'o"toµÉW (Kostcr) .. rro3
'tÉpa.c; (Rengstorf) ..... .... ................................... . rr23
'tÉO"o-a.pE<;, 'tÉi:a.p'to<;, 't"E'tapi:ai:oc;, 't'EO"O"Epaxov'trl, i:EO"O"Epa.xov"ta.e:-.-{]c:; (Balz) rr57
't't)pÉw, -.-fip't)O"L<;, mx.prl't''t]pÉw, 7ta.pcx.'t'1}pl')O"t<;, StCX.'t"'l')pÉw, <TU\l'tT)pÉw (Riesen-
feld} ............... .. ..... . ... . ... . ......... . ....... . . . . .
'tlil'11µi, &.il'E"t'Éw, ài}É'tTJO"L<;, E'ltt-.W'r)µt, È'ltlìtEcrtc;, l.lE-rct.'tlìt1}µt, µE-.ciih:cnc;, 7tct.-
pcx.1:lil1]µt, 1trt.prli}-{Jx11, [ mx.pcx.xa.'t'ai}-{Jx1J], 7tpo'tlìtl')µt, 1tp6l}Ecrtc;, 7tpocr't'l-
il'T}µ.L (Maurer) .. .. . .. ..... .. ........................... . .. . . 1223
't1µ1}, 't'Lµciw (Joh. Schneider) . .. .. ... ................... . ....... . 1269
't'OÀ.µaw, a1tO'tOÀ.µaw, 't'OÀ.µ1)'tTJc;, 'tOÀ.(J.'r]pO<; (fitzer} ...... ... ........ . 1299
-.67toc; (Koster) .......... .. . . ......... . .... .. ...... .... ... ... . 1313
't'pci'ltESOC (Goppelt) .. ...... . .. ... ......... . ................... . 1367
1:pEi:<;, 't'plc;, 't'pl'toc; (Dellìng) ..... .... .. . . ........ . ..... .... ..... . 1385
'tPÉxw. Spéµoc;, 7tp6opoµoc:; (Bauernfeind) ........... . . .. .. .... .. .... . l4II
-cpvywv ~ x, coli. 19 ss.
'tpwyw {Goppelt) ............... . ... ..... . . .. . . . ....... ... ... . 1439
-çuyxcivw, Év'tuyxcivw, ù-rr:EpEV'tvyx<X.vw, itv-.Eul;Lc; {Bauernfeind) .. . .. .. . 1443
'tU1tOc;, &.v-.l't'U'ltOç, 'tumx6c;, ÙltO't"U'ICWO"L<; (Goppelt) ... . .... . . .. .. . ... . 1465
"t'U1t,;w (Stiihlin) . .. . . .... ... . ............................ . .. . . 1503
't'Uq>À-6c;, 't'Uq>Mw (Schrage) ..... . .. . .... . ......... . ............. . 1527
ABBREVIAZIONI DEI LIBRI BIBLICI

ANTICO TESTAMENTO

Gen. Genesis Sap. Sapientia Salomonis


Ex. Exodus Ecdus Ecclesiasticus (LXX Sir.)
Lev. Leviticus Is. Haias
Num. Numeri Ier. Ieremias
Deut. Deuteronomium Bar. Baruch
Ios. Iosue · Lam. Lamentationes
lud. Iudices Ep. Ier. Epistula Ieremiae (Vg. Bar. c. 6)
Ruth Ruth Daniel (Vg. c. 13=Susanna; 14
1-2 Sam. (=LXX r-2 Regnorum; Vg. 1-2 =Bel et Draco)
Regum) Ez. Ezechiel
1-2 Reg. (=LXX 3-4 Regnorum; Vg. 3-4 Dan. Daniel
Regum) Mal. Malachias
1-2 Chron. Vulg. 1-2 Paral. Os. Oseas
1-2 Par. 1-2 Paralipomcnon Am. Amos
1-3 Esdr. 1-3 Esdrae (= Vulg. 3 Esdr. Mieh. Michaeas
[apocr.], Esck. 1+u [ =T. Mas. Iocl Ioel
Esdr., c. 1-10; Neem. c. n-23]) Abd. Abdias
Tob. Tobias Jon. Ionas
Iudith Iudith Nah. Nahum
Esth. Esther Abac. Abacuc
lob lob Soph. Sophonias
Ps: Psalmi Ag. Aggaeus
Prov. Proverbia Zach. Zacharias
Ecci. Ecclesiastes (hebr. Qohelet) 1-4Mach. 1-4 Machabacorum (N apocr.)
Cant. (anticum Canticorum

NUOVO TESTAMENTO

Mt. Evangelium Matthaei 1,2 Thess, Epist. ad Thessalonicenses 1,2


Mc. Evangelium Marci 1,2Tim. Epistulac ad Thimoteum 1,2
Le. Evangelium Lucae Tit. Epistula ad Titum
Io. Evangelium Ioannis Philm. Epistula ad Philemonem
Act. Actus Apostolorum Hebr. Epistula ad l-Iebraeos
Rom. Epistula ad Romanos Iac. Epistula Iacobi
1,2 Cor. Epistulae ad Corinthios 1,2 r-3 Io. Epistulae Ioannis 1-3
Gal. Epistula ad Galatas 1,2 Petr. Epistulnc Petti 1,2
Eph. Epistula ad Ephesios Iudac Epistula Iudae
Phil. Epistula ad Philippenses Apoc. Apocalypsis Ioannis
Col. Epistula ad Colossenses
ABBREVIAZIONI IN CARATTERI GRECI

Quando un libro biblico è citato con abbreviazioni greche, il rimando è fatto alla
versione dei LXX in quanto si distacchi dal T.M. Per es.:
ljl Psalmi, nul testo dei LXX AEV't. Deuteronomium, nel testo dei LXX
I Ba.o'. r Reg., nel testo dei LXX 'ne-. Oseas, nel testo dei LXX

TRASCRIZIONE DELLE PAROLE SEMITICHE

Le parole ebraiche sono trascritte in caratteri latini nel sistema semitico corrente,
indicato dalla seguente tabella:

a patal;
b (con e sen'ta dage1 lene; e cosl con li qiimef
tutte le hegadkefat, eccetto p, f) a /;a!ef-patal;
bb (dagei forte: e cosl in ogni caso di -a qiimef con ·h finale
dagei forte) -iih qiunes con -h e mapplk
g (vedi b) e segol
d (vedi b) e sere
h e !;ate/ - sego/
w è fére e sego/ con j
z 1;2req
!;i l;ireq con j
~ o l;olem
i o qiimef /;a!uf
k (vedi b) o IJaref qiimef
1 o o con w
m u qibhuf
n u ucon w
s I'wa' pronunciato

p.f Una parola ebraica tra i due apici ' ' è le-
~
zione delle versioni antiche.
q
r
s Le parole 11011 vocali:cr.ate nel l.!slo tedesco
5 (specialmente radici verbali) sono riferite
t (vedi b) di norma senza vocali
LESSICO
(continuazione)

rruwx:ywy+,, t Èmrrvvcx:ywy1},
t &.px,1.0-uvcX.ywyo<;,
t a1torrvv6:.ywyo<;
r. il giudaismo di lingua greca;
gli equivalenti aramaico-ebraici presso
2..
SOMMARIO: i rabbini;
A. CT\J\l(L'YW'YTJ nel greco profat10: 3. l'uso linguistico di Qumran.
1. il significato generale; II. La sinagoga giudaica:
2. il significato di cru·w1.ywy1J nell'ambito 1. origine;
delle associazioni. 2. diffusione;
B. cruvocywyfi nei LXX: 3. erezione;
1. presenze; 4. complesso edilizio:
2. bXÀ.1)0'tl7.. e O'UV(L'YWft); a) ubicazione,
3. accumulazione; b) orientazione,
4. adunanza; c) edifici;
5. comunità complessiva; 5. attrezzatura interna;
6. comunità particolare; 6. finalità e importimza:
7. sede di riunioni. a) insegnamento della legge,
c. cruvocrwrii nel giudaismo: b) rnpporti col tempio,
I. l'uso linguistico: e) luogo di preghiera,

cruva:ywyi] wescns (1909), indice s.v.; Io., a:t. L\Nocywy-fi


In generale: in PAULY-W. 4a (1932) rz84-n86; E. Zrn-
N. A. DAllL, Das Volk Gottes. Eine Untersu· DAHH, Das gricch. V creinswesen (r896), indi·
chung zum Kirche11bewusstseùt des Urchr., ce s.v.
Skrifter utgitt av Det Norske Videnskaps-Aka- Per C-D:
dcmi i Oslo, II Historisk-Filosofìsk Klasse 2 \Y/. BACHER, art. 'Synagogue', in JewEnc II
( r941) spedalm. 61-76; H. KoSMALA, Hebriier- (1905) 619-643; ID., art. 'Synagogue', in
Esse11er-Christen. Studien zur Vorgeschichtc HAsTINGs, D.B. 1v (1902) 636-6.13; J. Bux-
der /riìhchristlichen Verkiindig1mg, Studia TORF, Sy11agoga J11daica (r604); E. L. EHRLICH,
Post-Biblica I (1959), indice s.v.; S. KRAUSS, K11ltsymbolik im A.T. 1111d ìm 11achbiblìsche11
Synagogale Altertiimer (1922); ID., art. 'Syna- ]udenlr1111, Symbolik der Religionen m (1959)
goge' in PAULY-W. 4a (1932) 1286-1316; L. S6-96; I. ELBOGEN, Der j iid. Got:esdienst i11
RosT, Die Vorstufcn voti Kirchc u11d Sy11ago· sci11er geschichtlichen E11twickl1111g , Schriften
ge, BWANT IV 24 (1938); C. VrrRINGA , De hrsgii. von der Gcsc!lschaft zur PorJerung der
sy11agoga vetere libri tres 1 ( 1726). Wissenschaft des Judt.1 (r931), indice s.v.; F.
Per A: V. FILSON, T empie, Sy11agogue a11d Church:
M. SAN N1co1.ò, Àgyptisches Vereinswese11 zur The Biblica! Archaeologist 7 (1944) 77-88; M.
Zeit der Ptolemder und Romer n 1, Miinch· r:nrmLANDllR, Synagoge rmd Kirche in ihren
ner Beitrage zur Papyrusforschung 2 (1915) A11fii11gcn (1908), indice s.v.; K. Gt.LLING, art.
4r-53; F. PoLAND, Gesch. des griech. Verei11s- 'Synagogc', in BR 505-510; Io., art. 'Synago-
7 (vu,799) awaywriJ (\Y/. Schrage) (VII,800) 8

d) scuola, x. confronto con gli enunciati giudaici;


e) sede del consiglio e locale di adu· 2. la posizione di Gesù rispetto alla si-
nan:ta, nagoga;
f) ospizio, 3. l'importanza delle sinagoghe per l'evan-
g) aedes sacrae. gelizzazione protocristiana secondo gli
D. uvva.ywy1J nel N.T.: Atti degli Apostoli.
I. cruva.ywriJ come assemblea; IV. Act. 6,9 e Iac. 2,2.
II. crvvaywyii come comunità; E. <ruvaywriJ tJella chiesa antica.
III. la sinagoga nel N.T.:

ge', in RGG' vx 557-559; ID., Archoologischer Synagogue de Teli Hum (1921); A. MENEs,
Jahresbericht rv: Die Sy11agogen: ZDPV 50 Tempel und Synagoge: ZAW 50 (1932) 268-
(1927) 310-315; In., Erwligt1nge11 zur antiken 276; CoMTE Du MEsNrr. Du BmssoN, Les
Synagoge: ZDPV 72 (1956) 163·178; E. R. deux synagogues successives à Doura-Europos:
GoooENOUGH, Jewish Symbols in the Greco· RB 45 (1936) 72-90; J. MoRGENSTERN, The
Roman Period r-m, Bollingen Series 37 (1953); Temple and the Sy11agogue to 70 CE, in An
A. W. GRoENMAN, De Oorsprong der ;oodsche Amerìca11 Synagogue far Today a11d Tomorrow
Sy11agoge: Nieuw Theologisch Tijdschrift 8 (1954) xo-25; G. ORFALI, Capharnaii111 et ses
(1919) 43-87.137-188; J. GuILLET, Synagogue mines (1922); J. PARKES, The Conflict of the
et Prédication apostolique: Parole et Mission Church and the Synagogue (1934); L. RosT,
r (1958) l0-30; A. S. HIRAM, Die architekto- Archiiologische Bemerkungen zu einer St. des
11ische Entwicklrmg der antiken Sy11agoge11 fk (Jk 2,H): PJbch 29 (1933) 53-66; M. H.
und altchristlichen Kirchen im Heiligen Lan- SctrARLEMANN, The Theology of Synagogue
de (1960); ]. ]ocz, The ]ewish People and Architecture: Concordia Theological Monthly
Jesus Christ. A Study in the Controversy 30 (1959) 902-914; K. L. ScHMrnT, Die Kirche
between Church a11d Synagogue (1954), indice Jes Urchr. Bine lexikographische und bibl.-
s.v.; J, JusTER, Les ]11ifs dans /'empire Ro- theol. Studie, Festgabe fiir A. Deissmann
main I e xr (1914) specialm. I 456-472; H. (1926) 259-319; ScHtiRER II 497-544; B.
KoHL - C. WATZINGER, Antike Synagogen in SCHWANK, Qualis erat forma synagogarum No-
Gali!aa, Wisseschaftliche Vero!Ientlichungen vi Testamenti: Verbum Domini 33 (1955)
der Deutschen Orient-Gesellschaft 29 (1916); 267-279; S. D. ScHWARTZMANN, How Well
C. H. KRAELING, The Synagogae with contribu- Did the Synoptic Eva11gelists Know the Syna-
tions by C~ C. Torrey, C. B. W elles and B. gogue?: HUCA 24 (1952/53) u5-132; M. S1-
Geiger, The Excavations at Dura-Europos con- MON, Verus Isracl. Étude sur les relations en-
ducted by the Yale University and the French tre Chrétiens et ] ui/s dans l'Empire Romain
Academy of Inscriptions and Letters. Final r35-425, Bibliothèque des f:coles d'Athènes et
Report VIII Part l ed. A. B. BELLINGER, F. E. dc Rome 166 (1948) l9-J62; H. L. STRACK, art.
BROWN, A. PERKINS and C. B. WELLES (1956); 'Synagoge', in RE' 19,223-226; STRACK-Brr.r.nR-
Io., The Earliest Sy11agogue Architecture: BECK IV H5- 152 e indice, s.v.; E. L. SUKENIK,
Bulletin of the American Schools of Orienta! The Ancìent Synagogue of Beth-Alpha (l932);
Research 54 (1934) 18-20; S. KRAuss, Die ga- In., Ancient Synagogues in Palesti11e a1td
liliiischen Sy11agogenmine11, Gesellschaft fiir Greece (1934); Io., The Ancient Synagog11e o/
Paliistina - Forschung, 3. Veroffentlichung El-Hammeh (1935); Io., The Present State of
(1917 ); In., Die galilaische11 Synagoge11mi11en A11cìe11t Synagogue Studies: Bulletin of the
rmd die Halakha: MGWJ 65 (1921) 2u-220; L. M. Rabinowitz Fund for the Exploration of
H. J. LEON, The ]ews o/ Ancient Rome (1960) Ancient Synagogues I (1949) 7-23; C. WATZIN-
135-166; O. L1NTON, Das Problem der Urkir- GER, De11kmiiler Palasti11as. Bine Einfiihrtmg
che in der neueren Forschung (1932) 138-146; in die Archiiologie des Hl. La11des n {r935)
L. Low, Der synagogale Ritus, Gesammelte ro7-n6; C. WllNDEL, Der Thoraschrein im Al-
Schriften IV (1898) l-71; H. G. MAY, Synago- tertum, Hallische Monographlen (1950).
gues in Palestine: The Biblica! Archaeologist Per E:
7 (1944) 1-20; B . MmsTERMANN, Caphamaut1J A. HARNACK, Patrum Apostolomm Opera rn
et Betbsalde, srlivi d'une étude Stlf l'/Jge de la (1877) rr5-II9 a Herm., mand. rr,9.
9 (vn,800) avvocrwyii A :r-z (W. Schrage) (VII,800) IO

A. O'uva:ywy1} NEL GRECO PROFANO frequente anche per indicare la raccolta


delle messi e dei frutti: <Tuvaywyl] "t'OU
r. Il significato generale crhov, «raccolta del grano}> (P. Zenon.
59 433,5 [III sec. a.C.J 3 ; cfr. Preisigke,
Nel greco profano il vocabolo è docu- Sammelbuch Iv 7285, 14 [nr sec. a.
mentato a cominciare da Thuc. 2,18,3. C .]; Polyb. 1,17,9); O"uvaywy'i) TW\I crt-
(forma attica: ~uvaywy{J). Come de- 't'LXW\I xap-n:wv, «raccolta dei cereali»
verbale, alla pari del verbo O'V\lliyw e (Diod. S. 5,21,5; dr. Ditt., Or. 156,37
diversamente da parecchi altri deriva- [III sec. a.C.J; Preisigke, Sammelbuch
ti 1 del semplice a:yw, è usato per lo III r,6742,7 e passim [III sec. a.C.); ot-
più con valore transitivo e attivo. Il si- vou cruva.ywy1), «raccolta del vino»,
gnilicato fondamentale è l'atto di radu- «vendemmia}> (Poll., onom., 1,226). In
nare, (ri)unire, raccogliere, la raccolta, qualche caso cruvaywyl) indica il con-
l'adunata, la ( ri)unione 2 • a) Riferito a centramento delle truppe: crwa..ywyàc;
persone: otà "ti}V &otx6v "té xat éi."tEX.· xa.t tx-c&:cmç {dispiegamenti) cr-.pa..'t't!ic;
vov auva:ywyi}v &.v8pòc; xaì ywatx6c;, (Plat., resp. 7,526d), o delle vele (Prei-
Ti oi] 'ltpoa.ywyla ovoµa, «a cagione di sigke, Sammelbuch III I ,67 l 5 ,6 e pas-
quell'accoppiare contro legge e senza re- sim [III sec. a.C.] ). In senso traslato
gola uomo e donna a cui si dà nome di O'uva.ywy1} indica la contrazione del vi-
lenocinio» (Plat., Theaet. l5oa); O"U\la- so (Isoc., or. 9,44), il corrugarsi della
ywyìi "t'WV oxÀ.wv, «raduno delle mas- fronte (Hippocr., X4Ja.xa..t 'ltpoyvwcmç
se» (Polyb. 4,7,6), cfr. il plurale O"uw1..- 2,7,210 (Littré V 630), l'aggrottarsi de-
ywyaì oxÀ.ov (Ditt., Or. I 383,151 [1 gli occhi (Aristot., probl. 4,2 [p. 876 b
sec. a.C.)] . b) Parlando di cose: O'UVa- ro] ); nella 'dialettica' platonica il riu-
ywy1) XPlJµa"t'WV, «l'ammassare ricchez- nire nel genere ( = crvvo4'tc;, cfr. resp.
ze» (Polyb. 27,13,2; Democr., fr. 222 7,537 e) in antitesi alla 8talpEcrtc;, cioè
[Diels n 190]; cfr. Ditt., Syll.l I 4rn, alla distinzione nella specie (Plat.
13 s. [III sec. a.C.]); cruva.ywy'Ì) ~v­ Phaedr. 266b); nella logica la conclu-
Àwv, «raccolta di legname» (P. Mich. II sione, la deduzione, il corollario, la di-
84,15 [III sec. a.C.]). A volte O"uva;yw- mostrazione (Aristot., rhet. 2,23 [p.
y-fi indica la raccolta o la collezione di l4oob 26]; 3,9 [p. l4roa 22]; Sext.
libri, lettere o leggi: cruva.ywyl] xat Emp., Pyrrh. hyp. 2,135.143.170).
&.vaypa.qi1] 't'WV v6µwv, «raccolta e tra-
scrizione delle leggi» (Dion. Hal., ant.
Rom. 2,27,J); l:wx[pa..]i;t:x:wv Ém<ri;o- 2.L'importam:a di o-uva..ywyi} nell'am-
[À.(wv)] cruvu..ywyal, «raccolta di lette- bito delle associazioni
re socratiche» (Mitteis-Wilcken I 2,155,
l s., da un catalogo di libri in Menfi [III Data la grande importanza di cruvci-
sec. d.C.] ); cfr. Plut., de musica 3 (II yw per le forme di vita consociata, non
l131f); 5 (II 1132e); Mearum episula- fa meraviglia che anche il deverbale ri-
rum nulla est <Tuvaywy1J, «non c'è nes- corra correntemente nell'uso linguistico
suna raccolta di lettere mie» (Cic., Att. riguardante le associazioni greche, so-
9,13,3; 1615,5 ). Il vocabolo è di uso prattutto in numerose iscrizioni 4, di ra-

1 Per a:ywr1i e 1tpoQ"a:ywy1J cfr. ~ I, coll. J ed. C. C. EnGAR, in Catalogue général des
343 ss. e coll. 358 ss.; CREMER-KOGEL 68-70. a11tiquités égyptiennes dtt Musée du Caire 85
2 Cfr. LmnELL - ScoTT, PREISIGKE, Wort., (1928).
MOULT.-MILL. e PASSOW, S.V . 4 Cfr. ~ PoLAND, Vereinswesen r55 s . 247 s .;
II (vn,800) cruvaywyTj A :l (W. Schragc) (VII,801) l2

do nel senso di fondazione o convoca- mentazione si ha a proposito dei vÉot di


zione di una associazione 5 , più spesso in Cizico (Ditt., Or. II 748,15, III sec. a.
rapporto ad adunanze e periodici con- C.). Nel tolemaico decreto onorifico del
vegni, particolarmente nell'ambito delle 1to),l-tEVµIX. degli Idumei a Menfi figura
isole doriche, in Asia Minore e in Egit- la frase fot <fU\llX.ywyfjc; TY}c; yE\ITJi}El-
to. Cosl, ad es., nel famoso Testamen- <f1)c; ÈV 'tWL &vw 'A1toÀ.À.[w]VtElWL,
to di Epitteta, proveniente da Tera in «nell'assemblea tenutasi nel tempio su-
Creta (fra il ·2 IO e il 195 a.C.): wa"tE periore di Apollo» (Ditt., Or. II 737,1
ylvEo-i}a.~ -rà:v <tuva.ywyù..v É'lt à.µÉpa.c; s., nsec. a.C.) 7 • InBGU IV rx37,1ss.
1

'tpEi:c; Èv 'ti;> Mou<tEll() (IG 12,3 nr. 330, ( 6 a.C.) il vocabolo avvaywy1} riguarda
rr8 s., cfr. anche rr. 22.II5 .r27 s. r3r il culto del sovrano e indica una riunio-
s.). A sua volta l'associazione stessa che ne della <tuvoooc; l:E~<X<t•"h -.oG l)Eov Av·
qui si raduna per il culto degli eroi si 'toxpci•opoc; Ka;laapoc;, esistente in Ales-
chiama 'tÒ xowòv 'to\i fivopelou 'tWV sandria e dedita al culto dell'imperatore
auyyEvwv e comprende 25 membri; al- Augusto, riunione che ha luogo Év 'T@
la auva.ywy'l] (si usano anche i termini Ila.p1X.-r6µw~. Come nelle due iscrizioni
cruvoooc;, <TuÀ.À.oyoc;) sono ammesse an- precedenti, anche in un'iscrizione enco-
che le donne e i bambini. Parimenti da miastica di un'associazione al suo presi-
Tera proviene un'iscrizione in cui si ac- dente è nominato il luogo del raduno:
cenna a una <11JVIX.ywy1) del xowòv 'tOU É1tt 't'TJ<; yevrri}el<fl)c; <tuvaywyf)c; Èv 'tWt
'Avi)'~o-[ ·di]poc; (IG 12,3 nr. 329,15 s.). 'Apta''t'Lt:Ncc; KÀ.EO'ltlX.'tpEtwt, «nell 'as-
Nell'abbozzo di statuti per un sodalizio semblea avvenuta nel Cleopatreio di
cultuale in onore di Zeus Hypsistos (ol Aristione» (Preisigke, Sammelbucb v
Éx -rfjc; 't'OV A.~òc; 'Y\jJl<f't'OV OìJ\IOOOU ), da- 8267,3; 5 a.C., da Kòm Truga nel delta
tabile fra il 69 e il 57 a.C. (?) e prove- del Nilo); cfr. inoltre la deliberazione
niente da Filadel.fia in Fajjurn (? ), figu- onorifica proveniente da Kòm Tukaln
rano in parallelo [ <f] uvÀ.Oyouc; x1X.t <!U- (Preisigke, Sammelbuch IV 7457,2 s.).
va.ywycic; (Preisigke, Sammelbuch v Anche in una decisione consiliare del-
7835,12~). Simile è l'uso di a'\Na.ywyl) l'anno ro4 a.C. di un'associazione che
a proposito di un'associazione intitolata si designa come xow6v (scil. È.x 'tOU
a Diomedo~te a Cos nell'Asia Minore yvµva.crlov) 8 compare la formula frct
(Ditt., Syll.' III r xo6,93 s., intorno al ·t"i'lc; YEVT}lkl<t71ç <Tuvcr.ywy'ilc;, «nell'as-
300 a.C.), la quale si riunisce per il cul- semblea tenutasi» (Preisigke, Sammel-
to di Eracle e della famiglia del fonda- buch v 8031,16). Si discute se <twa.yw-
tore, divinizzata, e nella quale tuttavia y1J abbia il senso di assemblea anche
si offrono sacrifici anche ad Afrodite e per i membri dcl tiaso di Nicea in Biti-
alle Moi:pm. AIJa avvaywy{J prendono nia. Si tratta qui di un'iscrizione riguar-
pure parte tutti i familiari. L'uso del 't'É- dante Cibele, secondo la quale la sacer-
µE\loc; (recinto sacro) per altri scopi è dotessa di Cibele e quella di Apollo de-
espressamente vietato. Un'altra docu- vono essere incoronate Év 'tTJt 't'oli ~tòç
~ POLAND, Sy11agoge 1284-1286; ZIEBARTH 7. D. NocK, The Gild of Zeus Hypsistos: HThR
144; ~ SA!'f NICOLÒ 4r-53; ScHURER II 505 29 (r936) 39-88; u_WILCKEl'f, Urkt111de11-Re-
n. 12 e 506 n. 13. fcrnt : APF n (1937) 219-221 .
5 BCH 14 (1890) 625 nr. 27 (cruva:ywyiì 't"flC,
7 Cfr. M. L. STRACK, Inschr. aus ptolemaischer
yEpovcrlac,, da Tebe) cfr. ~ PoLAND, Vereins· Zeit: APF 3 (1906) 128-130.
wese11 272 n.* e 248 n .*; ~ PoLAND, Sy11a-
goge 1284. 8Cfr. H. KoRTENBEUTE.L, rYMNALION tmd
6 Cfr. inoltre C. RoBERTS, T. C. SKE AT e A. BOYAH: APF I2 (1937) 44-53.
r3 (vn,8or) crvva:ywyi] A 2 (\VI. Schrage) (vn,801) 14

cruva.ywyijt (Preisigke, Sammelbuch I corte di Nicocreonte 10• Anche secondo


4891,6, sec. II a.C.). Nel caso che qui gli statuti del sodalizio cultuale in ono-
cr1Na.ywy1) indicasse per metonimia il re di Zeus Hypsistos d'età tolemaica, di
luogo o il locale della riunione 9 , avrem- cui abbiamo parlato sopra {~ col. xr),
mo un significato possibile (cfr. ~yopci, 1'1)youµEvoc; del sodalizio deve ogni
ÈxxÀ:ricrla., 'ltpocrwx1J ~ III, coli. 1298 mese organizzare per i membri una 'lt6·
ss.), ma eccezionale nell'ambito extra- cnc; (simposio) Év i:wt 'tOV Atòc; lEpWL
giudaico ed extra-cristiano. Nel senso di È'V a;lc; È'V &.v8[pwvL]XOWWt 0"7tév8o\l'CE<;
adunanza cultuale pagana crwaywyri EUXÉcr-!}wtO'et\I (Preisigke, Sammelbuch v
è usato anche dallo Pseudo-Filone in 7835,8 s.); parimenti, nel Testamento
Eus. praep. ev. l,xo,52 (GCS 43,r di Epitteta sopracitato la celebrazione
[ 1954] 53): Zwpoacr-cp1Jr, oÈ o µayor, festiva del xow6v è regolata con preci-
È:v 'tTI 'lEpct }.;uva.ywyi\ 't'W\I Ilepcrtxwv sione: la O'uvaywyl) comporta banchet-
Cj)'l')O'L, «Zoroastro, il mago, nella Sacra to (8E~7tvov), simposio, ghirlande, pro-
Adunanza dei Persiani dice». Nell'iscri- fumi (µupov ), sacrifici ecc. Lo stesso av-
zione sepolcrale di Cos, disposta per sé viene nelle menzionate associazioni di
dal re Antioco I di Commagene (l sec. Antistere, di Diomedonte e dei 'VÉoL 11 •
a.C.), sono nominate in parallelo, per le Si veda anche Clero. Al., paed. 2,4 14:
feste annuali del suo compleanno e del- -.a.te; µÈv yàp E7tl "TI EucppoO'Vvn O'uva.-
la sua ascesa al trono, cruva.ywyal, 1tlX.- ywya.t:ç Éyxa:i:a.À€yoLµEv ( 8.v} xa.t aù-
VTJY1JPELç, «adunanze per feste», e t>u- -.ol 8EmvcipLli 't'E xa.t lifn0'-.11. xa.l 8oxà.ç
O'L<t.L (Ditt., Or. I 383,94 s.). In generale dx6-.wc; llv XrJ.ÀOL(..lE\I 'trQ\I cruvl]ÀVO"L'V
O'u\la.ywy1) indica principalmente as- -ca.U't'l'JV, «se l'annoverassimo fra i con-
semblee solenni e riunioni di carattere vegni fatti per stare allegri, anche noi
cultuale o non cultuale, specialmente verosimilmente potremmo dare a que·
al di fuori dell'Egitto. Qui O'U\la.ywy'l) sta riunione il nome di colazione, refe-
si avvicina al significato di O'uvaywyiov, zione, convito».
«banchetto a spese comuni», «spunti-
no». Cft. Athen. 8,68 (365c). In Diog. A differenza di Éxx:À1)C1la, riunione
L. 2,129 cruvaywyl], giustapposto a plenaria dei liberi cittadini aventi dirit-
Éop-.1), indica una riunione festosa alla to di voto (~IV, col!. 1524 ss.), cruvct-

9 Così PREUSCHEN-BAUER, s.v. e J. LEIPOLDT 22; i codici hanno dO"a.ywyul nella citazione
in HAAs 9/u ( 1926) nr. 154 e p. xix. P&EI- di questo passo, come anche Eustath. Thessal.,
SIKGE, Wiirt., s.v. e DrnELIUS, Jk. a 2,2 in- comm. in Od. 1702,6 [KRAMER]. Cfr. anche
vece interpretano qui avva.ywyi] già come 'as- DrTT., Syll.1 II 734,10 (94 a.C., da Delfi) e
sociazione' (M. PERDRIZET, Reliefs Mysienr: DITT., Or. II 748,15 (I!I sec. a.C.).
IlCH 23 [ r899] 595 traduce con 'confratemi- 11 Cfr. -+ PoLAND, Vereinswese11 247 s. 330.
ta'), -+ PoLAND, Vereinswesen 248; -+ Po- 332; - PoLAND, Synagoge n84 s .; -+ ZIE-
LAND, Synagoge 1285 s. chiaramente come 'riu- BARTH 144. -+ San Nicolò p erò mette in guar-
nione festiva'; similmente ScHi.iRER II .50.5 dia dall'interpretare O'\JVa.ywyi] soltanto nel
n. 12. senso di adunanze a fini religiosi o profani, o
13 Cfr. Athen. ,5,I9 (192b): 1ttt'.ia. OÈ avµ'!to- dal far derivare l'adunanza vera e propria di
crlov avva.ywyiJ mxpèt "t'otç àpxa.lo1ç -cnv Cl.l- soci dalle riunioni comuni, o in generale dal
"t'lrx.v Elç fteÒV civÉ.<jlEPE e 8,64 (362e): ~p<J.VOL porre le riunioni festivo-religiose in contrasto
oÉ dow al ci1tÒ 't'WV uvµ{3aÀÀoµÉvwv O'\JWJ.· con quelle d'affari. Che il vocabolo avvaywy{j
ywya.l, ci'!tò "t'OU avvepéiv xat crvµcpÉpew ilxo:- in Egitto sia stato usato comunemente in ogni
a-rov. Però uvvCJ.ywya.l è una congettura ba- senso è ammesso da - PoLAND, Sy11agoge
sata su Eustath. Thcssal., comm. in Il. I I 19, 1285.
r5 (vn,801) crvva.yw'Y'li A 2 - B 1 (W. Schrage) . (vn,802) r6

ywy1} non rientra nella sfera giuridico- [cx.]ywyiJ 't'Grv xovp[É]w[v] 14 (r sec.
politica. Per indicare un'adunanza di d.C.); per Perinto è inoltre testimonia-
magistrati truwi:ywy{J compare molto di ta, su un altare marmoreo, una società
rado: a proposito del consiglio di An- di negozianti di remi (cruvayw[ y ]'ÌJ
dania ÈV 't'&t. 7tpW't'C1,!. <T\JWOµWt. O"\JVCX.- [x]w1to1twÀwv) 15, e Poll., onom. 9,143
"(W"(CX.t. -twv cruv~8pwv, «nella prima se- nomina una truv11,ywy{J VctV'tWV.
duta legale dei consiglieri» (Ditt., Syll.3
II 736,48 s. (92 a.C.] ), del xow6v licio Bisogna quindi tener presente che
(Ditt., Or. II 556,3 [1 sec. a.C.? ]) e di O'ov11,ywyi] non ha mai carattere pura-
una deliberazione di un'attica <l\J\1(1,- mente profano 16 e - diversamente da
i'WY'ÌJ 't'WV Ào"(t<T-i'wv (17U\IC1,"(0yÉç 't'OÀ-
Àoyt.<T'tOV}: Ditt., Syll. 1 r 9i:,9 (c. 420 ÉxxÀ:ricrlct - non si estende alla sfera
a.C.). Certo, non bisogna dimenticare politica, mentre a sua volta ÉxxÀ.TJCTLct
il carattere religioso che avevano anche non ha parte alcuna nella vita delle as·
tali adunanze politiche; esse incomin- sociazioni (~ rv, coli. l 5 2 5 n. 2 5 ). Non
ciavano infatti con preghiere e sacrifici,
anche se tutto questo era spesso ridotto ancora stabilizzata o comunque usata so-
a pura formalità 12• lo in via eccezionale è, nell'ambito del
Sebbene <1uv11,ywyfi non sia da anno- greco profano, la metonimia, per sé pos-
verare fra le designazioni consuete di sibile, di riunione intesa nel senso di
un'associazione, vi sono esempi in cui il luogo o locale di riunione.
vocabolo ha proprio questo significato.
In tal senso si può già scorgere un tra-
passo nel decreto del xowòv 't'WV 'A-.- B. o-uwi.ywyiJ NEI LXX
't'aÀt<T't'W\I (CIG II 3069,rr s. [II sec.
a.C.]) di Teo, dove truw1.ywyi} sta in r. Il vocabolo cruva.ywyi) ricorre nei
.parallelo con a(pe:<rtç 13• Un'iscrizione su LXX più di 200 volte e per lo più ser-
un altare marmoreo fra Rodosto ed Ere- ve a tradurre 'èda (circa 130 volte) e
gli, nei pressi dell'antica Perinto, chia- qiihiil (circa 35 volte) 17 ; soltanto una
ma un'asspciazione di barbieri o-uv- ventina di volte sono resi con esso altri
Il Cfr., oltre alla bibliogr. citata a -') IV, col. 1s In Jahreshefte des 6sterreichischen Archiio-
r528 n. 28, anche C. G. BRANors, art. 'ExxÀ:q- logischen Instituts in Wien 23 (1926) Beiblatt
11la. in PAULY-W. 5 (r905) 2173 e O. LINTON, 172.
art. 'Ekklesia' in RAC IV 906, a proposito di 16 Il termine non è dunque «del tutto senza
EXXÀ/Y)O'ltt. rilievo», né è una designazione <rnssolutamen-
te incolore», come vorrebbe ~ Rosr, Vorstu-
U Così ScHilRER II 506 n. x3 -') PoLAND, Sy-
nagoge 1284 interpreta qui 11uva.ywyij nel sen-
fen 127 s. per poterla distinguere dalle co-
muni assemblee cultuali.
so di fondazione e convocazione di un'associa·
17 Ma i casi in cui qiihiil è tradotto con ix-
zione; DrnELIUS, Jk. a 2,2 e O. MICHE.L, Das
XÀ.1JCT(a. hanno una frequenza del doppio, men·
Zeug11is des N.T. vo11 der Gemeinde: FRL, uc exY.À.1)11la. non ricorre mai per 'eda e come
N.F. 39 (1941) 12 n. 7 come associazione o
corrispondente ebraico ha quasi solo qiihiil.
comunità. ~ PoLAND, Sy11agoge !286 fa no-
L'affermazione che i LXX traducano qiihiil
tare in proposito che l'uso di 01>vr1.yw'Y'li per
«qm1si sempre con ÉXXÀ..'l')cria» e soltanto <dn
indicare una società appare solo per le con-
alcuni pochi passi» con 11\JVctywyii {cosl G_
gregazioni artigianali e in epoca tarda.
GLOEGE, Reich Gottes und Kirche im N.T.,
14In Archiiologisch-epigraphische Mitteilun- NtJiche Forschungen u 4 [1929) 206) va as-
gen aus Osterreich-Ungam 19 (r896) 67,5 s. sai ridimensionata.
17 (vn,802) crvvc.tywy1} B 1-2 (W. Schrage) (vn,803) 18

concetti ebraici (in rispondenza a r6 vo- entrambi i termini ebraici 21 • Non è faci-
caboli ebraici). 'éda è il vocabolo di cui le individuare chiaramente le ragioni
si serve lo scritto sacerdotale per indi- intrinseche per le quali qiihal è reso ta-
care la comunità nazionale, giuridica e lora con <T\J\la.ywy1J talaltra con ÈxxÀ:ri-
cultuale di Israele radunata intorno al crla.. In ciascun libro però qiihiil è reso
'ohel mo'éd; esso ha un uso preferen- quasi soltanto con l'uno o con l'altro
ziale soprattutto nell'Esodo-e nel Levi- dei due vocaboli; nell'Esodo e nei Nu-
tico, ed esclusivo nei Numeri, mentre il meri costantemente con <TIJV(J."(Wyf,. La
Deuteronomio non lo usa affatto. Dopo diversità della traduzione va quindi con
e al di fuori dello scritto sacerdotale (P) probabilità attribuita soprattutto alla di-
il vocabolo ricorre ancora 24 volte (di versità dei traduttori. Che questa spie-
cui solo 3 nei Profeti), senza sostanziali gazione tuttavia non sia del tutto soddi-
variazioni di significato 18• qiihiil compa- sfacente risulta ad esempio in tjJ 39,rn
re soprattutto nel Deuteronomio, in E- s., dove qiihiil riib in successione imme-
sdra, Neemia e nelle Cronache e signifi- diata viene tradotto una volta con E.x-
ca una chiamata, un invito, una riunione xÀ:l')<TL« µeyaÀT) e una volta con <ruva.-
per una celebrazione cultuale, una sedu- ywyl) ;çoÀÀ.1) 22. Nei Pentateuco a qii-
ta giudiziaria o una guerra; nel qual ca- hiil corrisponde prevalentemente <ruV(J.-
so s'intende, salvo poche eccezioni, la ywy1) e ciò si può spiegare pensando
totalità dei maschi dotati di pieni diritti che i traduttori vedessero di preferen-
('am) 19 • qiihiil e 'eda sono usati senza za nelle parti nomistiche dell'A.T. la
sostanziale differenza di significato 2D. magna charta delle loro comunità sina-
gogali e con questa traduzione inten-
2. Lo stesso si dica per l'uso di Èx- dessero esprimere il loro precipuo attac-
xÀ:l')<Tl<°-l e crwa.ywy1) (cfr. Prov. 5,14: camento alla 'sinagoga' di quel tempo,
Èv µÉCT<p ÉxxÀ:tjcrlaç xa.i cru\la.yr.dy'i)c;), la quale accolse la legge 23 • Mentre qii-
tanto più che <ruvaywy-fi può rendere hiil poté essere tradotto tanto con E.x-
1a ~ RosT, Vorstufen 32-87. 21 Cosl, _a d es., in Num. 16,3; dr. inoltre rn,3
19 ~ RosT, Vorstufen 7-32. e 10,7; 17,ro e 17,n ; 20,1.2.8.11 e 204.6.10.
2D Cfr. specialmente i brani nei quali i due 12; Ex. r6,r .2 e 16,3; Lev. 4,13.15 e 4,r4.2r.
termini sono direttamente giustapposti: Ex. L'opinione cli GLOEGE, op. cit. (4 n. 17) 207,
16,x ss.; Num. 10,1 ss.; 14,1 ss.; 16,1 ss.; 17, che i LXX «traccino la linea di demarcazione
6 ss.; 20,1 ss. e passim. ~ DAHL 44.285 n. 66 fra i due vocaboli molto più nettamente che
a ragione sottolinea, contro - RosT, Vorstu- il testo ebraicrn>, non è affatto fondata. Cfr. 4
fen, che la distinzione tra i due vocaboli non n.209.
va accentuata troppo e può essere sfumata. Si- 22 ~ RosT, Vorst11/e11 II4 sostiene che il tra-
milmente anche~ Sc HMIDT 263; - IV, coll. duttore distingue qui fra assise giudiziaria ( =
r563 ss.; - LINTON r45; SCHURER II 504 s., n. ÉxXÀ'r]O'lc.t) e assemblea cultuale ( = (}'\)VfJ.yW-
11; -7 KRAuss, Altertiimer 13. Anche secon- y-fi), ma il chiarimento non convince, poi-
do H. W. HERTZBERG, \Verdende Kirche i111 ché proprio nel Salterio ÉXXÀ'r]O'lc.t indica
A.T.: TheolEx, N.F. 20 (1950) 19 i due ter- chiaramente l'assemblea cultuale (ljl 21,23.26;
mini «sono correlativi e praticamente spesso anche v. 26: ÈxxÀncrlcr. µEy(ikr1, ili 34,18: Éx-
coincidono». Che 'edil designi «la comunità XÀTJCi'lcr. 7tOÀ.Ì.:1')); e viceversa O'UVc.tywy1} una
nella sua struttura sociologica, in quanto aven- sola volta nel Salterio (ljl IIo,1) designa la co-
te fini comuni», qiihiil invece nel suo aspetto munità riunita per la liturgia.
«teocentrico: il popolo della salvezza raduna- 23 ~ RosT, Vorstufe11 126 s. 129; ~ DAHL
to davanti a Dio», come afferma GLOEGR, op. 66.68. L'opinione che i LXX preferissero tra-
cit.<- n. r7) 208 s., è in ogni caso insoste- durre cruvc.tywyi) perché intendevano presen-
nibile. tare la loro comunità come comunità religiosa
19 (vn,803) O'vv~ywyfi B l-3 (W. Schrage) (vu,803) 20

xÀ:l')O"ta quanto con o-uvaywy-/i, la tra- (<1uvaywy1} \/Ea.viuxwv: Ier. 6,n), una
duzione di 'eda - tranne pochi casi in schiera di vEa.vlcrxoL danzanti ( crvvayw-
cui il vocabolo è reso con fopaT)À. (Num. yl) 'lta.Ll;ov't'W\I: I er. 38 [ 31] A [ cfr. v.
3,34), vloL Io-pa.T)À. (Num. 3,7), Ém11u- 13]), o moltitudini di popoli (uvva.yw-
o"'t'a11Lc; (Num. 17,5), <1UO''t'pocp1] (Iud. ya.L ÈtNwv: Soph. 3,8). o-uvaywy1} può
14,8, cod.A), 'lta.pEµBoÀ.1} (Num.17, avere un significato del genere anche là
rr) e sim. - è costantemente O"vva.yw- dove il testo ebraico ha 'èda; in tal ca-
yl} . so il vocabolo greco assume il significa-
to originario di 'èda: assembramento,
3. In particolare va osservato quanto schiera. In Iud. 14,8, cod. B, uno scia-
segue: il concetto non è ancora usato me di api viene chiamato crvva.ywyi}
in senso tecnico, neppure nel Levitico. µeÀLO'O"W'V, in ~ 67,31 una mandria di
Principalmente dove non compare come tori crvvaywyl) -rwv -ca.upwv, in l!J 2 r,
equivalente di qiihiil o di 'eda, esso as- 17 in senso peggiorativo una masnada di
sume il significato che aveva usualmen- ribaldi è detta o-vvaywyl} 'ltO'\l'J)pwoµÉ-
te nel greco profano (~ coll. 9 ss.). Co- vwv, in tjJ 85-14 una banda di prepoten-
sì CT\JVCl.ywyi} indica l'accumulare: Éxo- ti O'V\la.ywyij xpa.'t'Cl.LW'V 25, in tli 7 ,8 uno
'ltlet.O'E\/ 'ltÀ.oucnoç Év cruvaywyfi xP'llµa- stuolo di popoli cruvaywy'Ì) Àa.wv. cruv-
.-wv, «il ricco si dà da fare nell'accumu- a.ywy1) può riprendere questo signifi.
lare sostanze» (Eccfos 31,3); la raccolta cato del tutto profano anche da qiihiil
delle messi: EoP't'Tt cruvaywyi'jc;, «festa (soprattutto in Ezechiele, dove a qiihàl
del raccolto» (Ex. 34,22, dr. Ex. 23, corrisponde 9 volte CT\J\/tx.ywy1} e 5 vol-
16), ma soprattutto agglomeramenti e te oxÀoi;;); così in Prov. 21,16: <T\JWX.yw-
riunioni della più diversa spede, di uo- yi] yty&v't'wv; una auvaywyi} µEyaÀT)
mini, di cose, di oggetti, di animali: (IEp. 51 [ 44], 15) o una cruva.ywyl] 1t'oÀ-
un mucchio di pietre (o-uvaywyi] À.t- À1} (fa:. 38,4) è semplicemente una gran-
1)-wv) in parallelo con É\I µÉO"!fl xa.À.lxwv, de massa (di donne, o di cavalli e cava-
«in mezzo alla ghiaia» (lob 8,17), un lieri). In Ez. 26,7 avvaywyi} Èwwv
bacino d'acqua (o'U\/aywy'JÌ uoa.-coc;: 1toÀÀ.wv compare accanto a t'!t'ltOL xa.t
Lev. n,36), accanto a fonti e cisterna &pµCl.'t'Ct. xai L7C7CEti;;, «cavalli, carri e ca-
(rcr}Ya.l e ).àxxoc;, cfr. ls. 19,6; 37,25), valieri», a designare l'esercito di Babi-
una folla (<1V\/O'..')'Wy'lÌ OXÀOV T.OÀ.À.ou: lonia; dr. anche Dan. rr,ro-13. AuO"ovp
Dan. II,ro) 24, un gruppo di giovani x~t 'ltiiO'~ Ti crvvaywy1) Ct.Ù't'OV (Ez. 32,

s.:nza pretese politiche (così ~ RosT, Vorst11- und N.T. 2 (1959) 49 nel testo ebraico di
,le11 128 s. r33) appare discutibile, poiché es- Ps. r,5; 22,17; 86 1 14 vede espresse le «svaria-
si non hanno affatto evitato Èxx).TJo-la. come te differenziazioni all'interno della comunità
equivalente di qiihiit, e non soltanto là dove postesilica» o il suo «smembramento in con·
si sentivano al sicuro da fraintendimenti. Po· venticole»; anche - RosT, V orstufen 86 tro-
tevano piuttosto essere fraintesi quei passi in va espressa qui e in Ps. 68,31 e lob r5,34
cui si dice che la O'IJVa:ywy-fi è responsabile la scissione in gruppi settari tardo-giudaici;
di una sentenza giudiziarìa e di una guerra cfr. invece H. J. KRAus, Psalmen 1, Bibl.
(testi~ coli. 23 s.). Komm. A.T. 15 (1960), n 'éda in Ps. r,5. Sor-
:4 In t;.1tti e quattro i passi nei quali in Dan.
prende che proprio là dove la traduzione con
crova.ywyfi sarebbe stata la più ovvia (Ps. r,
n ,10-13 compare O'\JVaywyfi, Teodozione usa
5) i LXX traducano con Év Pouì..fi, per cui
invece lix).oç.
fo migliore ipotesi è che qui i LXX abbiano
O. PLOGER, Tbeokratic 1111d Eschatologie,
23 letto non 'éda, ma 'e~a, che è l'equivalente co-
Wissenschaftliche Monographien zum A.T. stante di PovÀ.ii.
21 (vn,803) cruvocywyi( B 3-5 (W. Schrage}

22) indica l'intero popolo di Assur e le assai spesso collegati a cruvcx.ywy-/i; ma


sue truppe sepolti nella sheol; parimen- nella stragrande maggioranza dei casi in
ti in Bz. 27,27.34 a proposito di Tiro e cui ci si potrebbe chiedere se cruvaywy-/i
in 38,7 a proposito di Gog. In Ez. 38, indichi una riunione, benché si avverta
l 5 cruvet.ywyfi µEycD.:r1 sta in parallelo questa sfumatura di significato, si pone
a Su\lixµtc; TCoÀÀ.1). Inoltre cruvet.ywyi) in rilievo soprattutto che si tratta di
ricorre spesso anche al plurale, che è una comunità che si aduna per un'azione
sorprendentemente costante nell'espres- comune, e non che proprio per il fatto
sione cruvcx:ywyaL Èwwv, «moltitudini di riunirsi questa comunità si forma e si
di popoli» (Gen. 28,3; 35,n; 48,4,cfr. configura. Anche se i due aspetti spes-
anche lEp. 27( 50] ,9) 26 • so s'intrecciano al punto da non per-
mettere una netta distinzione, l'idea
4. Diversamente che nel greco profa- dell'accolta può anche restare in secon-
no, il significato di riunione è relativa- do piano o addirittura mancare, come
mente raro. In r Mach. 14,28 viene men- ad esempio, in diverse frasi che indica-
zionata una cruvaywyi} µEyaÀ'l') ltpÉw\I no le 'cariche' della cruvcx.ywy1): ol li.p-
xcx.L Àaou xat &.px;o\l"t'WV itwouc; xet.L -r:wv XO\l'tec; "t'fjc; cruvcx.ywyijc; (Ex. 16,22;
itpea~u-rÉpw\I "t'Tjc; x;wpa.c;, «una grande 34,31 e passim); ol 1tpEa~u't'epo~ -.'ijc;
adunata di sacerdoti e popolo e capi auvcx.ywyTjc; (Lev. 4,15; Iud. 2r,I6);
della nazione e anziani del paese»; in àpx;'T)yot cruva.ywyj}c; (Num . 16,2).
Iep. 33(26),17 un'assemblea di popolo
(a1.1vcx.ywyiJ -r:ou Àccou), ovvero un as- 5. cruwxywy1) indica primariamente
sembramento o un gran raduno di gen- tutta la comunità di Israele 27 • È quin-
te; in Sus. 28 una CTV\laywyÌ] -r:Tjc; 1t6- di normale che in parallelo con rJuva.-
À.twc;, «adunata della città» (cfr. ~col. ywy1J figurino À.a.6c; (Ex. 11,1 s.; Num.
2 7 ). Anche altrove cruvri.yw, «riunite» r4,1 e passim); ·mie; Icrpcx.i)À. (Num. 16,
(Num. 1,18; 8,9 e passim); auvri.yoµcct, 33s.; Ios. 22,r7s.); ot utoì. lrJprt.1JÀ.
«convenire» (Num. 10,3; r Mach. 2,42); (Num. 8,20; r4,27 ); Tta\l"t'E<; ol utot
È7ttCTu\layoµcct, «adunarsi» (r Mach. 7, Icrprt.'Y)À (Num. 14,ro). Numerose sono
12); ÉxxÀ'Y)atri.sw, «convocare» (Lev. 8, anche le precisazioni che quasi sempre
3; Num. 20,8); É~txxÀ.TJCTL<isw, «radu- accompagnano il vocabolo: 1ttl.cra. rJUV-
nare» (Lev. 8>4; Num. 20,ro e passim); ayt<>yiJ (Lev. 9,5; r6,33 e passim);
Èl;exxÀ:r1atcisoµa.t, «radunarsi» (Ios. 18, 1téia-a.. uuvaywy'li Icrprt.'l')À. (Lev . 4,r 3;
li Iud. 20,1); cru\la.i}polsw, «raccoglie- 22,r8 e passim); auvaywyl) Icrpa'r)À.
re insieme» (Ex. 35,1); auva~polsoµa.t, (Ex. 12,19; Num. r6,9). Le espressioni
«mettersi insieme» (Num. 16,u) sono di gran lunga più diffuse sono 1tao-a 1i
26 Che i traduttori in Gen. 28,3; 35,n; 48,4 comprendesse anche donne e bambini, men·
pensino alla comunità dei proseliti (-l> DAHT. tre cruva.ywy1J «traeva validità soltanto dalla
66; similmente anche -l> RosT, Vorstu/en 117) presenza e partecipazione attiva degli uomini».
è ben possibile. Può darsi invece che in Soph. Ma ciò vale solo per cruva:ywyi( come equi-
3,8 con la traduzione •Ò xplp.a. µou dc; cruva- valente di knst usato dai rabbini, e non per
ywyà.c; Èllvwv si sia visto nel sorgere delle cruvocywyi) = 'eda dei LXX, cft. anche -7
comunità dei proseliti un pericolo (-l> RosT, KosMALA 63. Cfr. ad es. Ex. 35,20 con i vv.
Vorstufe11 I25). 22 e 29. Inoltre O'VVO'.ywyi} sta anche per
qiihiil e questo, in quanto totalità della comu·
27 Da essa non vanno escluse né le donne né nità nazionale, secondo Rost comprende anche
i bambini. L. RosT -l> rv, coll. 1563 ss., n. 90 le donne, dr. -l> RosT, Vorstufe11 xo.16.24 s.
pensa che il qiihiil sin dal tempo dell'esilio a Num. r6,33 e IEp. 51(44},15.
uvva.ywr1J B 5 (W. Schrage) (VII,805) 24

cruva:ywy1) (Lev. 8,3; ro,3.6 e passim), roboamo viene convocato ei.c; -ci}v o-uv-
7tiicrrt, cruvaywyi) ulwv Icrptl'l)À {Ex. u, aywy1)v e proclamato re d'Israele (3
3.47; r6,r s. e passim). Ciò dimostra Bct.O". u,20 ). La cruvo:ywy1) è inoltre re-
ancora che cruva.ywy1) non rappresenta sponsabile delle azioni di guerra. Ben-
un'entità puramente religiosa (cfr. -+ ché in Num. 3 r ,2 7 la cruva:ywy1) figuri
IV, coli. rrro ss.), ma costituisce nello distinta dai '1tOÀEµtcri;rt,l, in Iud. 2r,10
stesso tempo la comunità nazionale di è la cruva.ywy1) che manda a una spedi-
Israele {cfr. Ex. r6,r ss.; Num. r4,r ss.). zione i soldati. In Ios. 9,18 la comunità
In sostanza si tratta perlopiù della co- mormora perché le è vietato di µaxE-
munità riunita per scopi cultuali o giu- crìT<r.t, e in Num. 26,2 con la formula
ridici. Nella maggior parte dei casi la 1ti'i.cra. cruvrt,ywyi) utw\I lcrp<X.1JÀ- vengo-
cruv<l.ywy-fi appare come comunità cul- no designati i maschi atti alle armi (cfr.
tuale, sia per la celebrazione del ban- anche Num. 20,4). Può connettersi a
chetto pasquale f.v i:oi:c; o~xoL<;, «nelle questa anche l'espressione di I Mach. 3,
case» (Ex. 12,6 s. 46 s.), sia davanti al- 44: 1Jìlpol~ri 1i cruva.ywyn -.ou dva.t
l'arca dell'alleanza in occasione del suo É-colµouc; elc; '1toÀeµov ... , «si radunò la
trasferimento nel tempio (3 Ba.cr. B,5 comunità per esser pronti alla guerra».
[ree. O]; 2 Chron. 5,6), sia - ed è il
caso normale - per il sacrificio o altre Anche se i LXX abbastanza spesso
azioni sacre dinanzi alla tenda del con- possono aver identificato la cruva.ywy1}
vegno, g_va.v-r:L xuplou, «al cospetto del dell'A.T. con le proprie comunità sina-
Signore» (Lev. 9,5; cfr. Lev. 8,3 s.; gogali, non scomparve tuttavia il carat-
Num. 8,9 e passim). Nella cruvaywy1) tere eminentemente storico della CT\JV·
(in parallelo al cultuale Éyyl~OV'tE<; xu- aywy1) veterotestamentaria. Gli avve-
plct)) Dio vuole glorificarsi: ÉV i:oi:c; Èy- nimenti capitali della storia di Israele
ylì;oucrlv µoL &:.yLct.cr~croµo:L xai Èv ·mi- sono legati al concetto di cruvrt,ywyT)
crT) -.fi <TIJV(f,j'W(TI oo!;mrihicroµrt,L , «in (Èxxì.:l"}crla manca completamente dal-
chi mi si avvicina mi santificherò e in l'Esodo ai Numel'i). Mosè e Aronne par-
tutta l'assemblea mi glorificherò» (Lev. lano alla cruvaywy1): 'Ecr1tÉpac; yvwcre-
roa); qui appare la sua o6!;ct. (Lev. 9,5 cr~t. O"tt %Vptoc; €ç1]ya.yev uµCi.c; Éx yijc;
s.; Num. i4,IO e passim). Nel Salterio si Alyu'lt-.ou, «stassera saprete che il Si-
parla della cruvaywy1) riunita per il ri- gnore vi ha fatto uscire dall'Egitto»
to liturgico solo in tJi no,r: f.!;oµoÀo- (Ex. r6,6). La <TU\lrt,ywy1) è la comunità
y1)croµo:l O"OL, xuptE ... ÈV SouÀ:fj euìklwv vagante del tempo del deserto (Ex. r 6,
xa.L cruvaywy-fj, «ti loderò, o Signore, r). 'Ava.xrt,Àt.'Lv i:i}v cruvaywyiJv xrt,i
nel consesso degli uomini saggi e nel- F.çalpt.L\I -ràc; mx,peµSoÀac;, «convocare
l'assemblea». la comunità e levare il campo», sono a-
zioni appaiate in Num. ro,2. Muovere il
Come comunità nazionale la cruva:yw- campo (&.7tcx.LpEW) è la sua caratteristica
yl) ha anche funzioni giuridiche: da- (Num. 20,22). Il suo cammino si snoda
vanti al suo tribunale (~VtJ.\l'tL i:ijc; cruv- attraverso il deserto (Ex. r6,1; Num.
aywyfjc; dc; xpla'LV: Ios. 20,9, cfr. v. r4,35; 20,r); ciò peraltro provoca la
6) deve rendere conto l'omicida. Anche sua mormorazione (Ex. 16,1 s.; Num.
in Num. 35,12.24 s. si parla del xplvi:w 2014). Essa non è dunque una comunità
(«giudicare») della cruva:ywy-fi (cfr. lEp. ideale, anzi può essere det ta 1tOVr)pa,
33[26],I7). All'intera comunità spetta «malvagia» (Num. r4,27 .35 ), e speri-
di lapidare chi bestemmia o viola il sa- menta la 7tÀ.'l)y1) di Dio (Num. 31,16;
bato (Lev. 24,r4.r6; Num. r5,36) . Ge- Ios. 22,17). Ma nello stesso tempo è la
25 (vu,805) CJ'\JW.t.ywy{i B 5-6 (W. Schrage} (vrx,805) 26

comunità che vive i miracoli divini (Ex. numerosa}>. Anche !Ep. 38(31),4.r3 rien-
16,4 ss.; Num. 20,rr) e a cui vien pro- tra in un contesto escatologico; cfr. pu-
messo il possesso del paese (Num. 14,7 re Zach. 9,12 e Ps. Sal. 17,43 s. Impor-
s.). Accanto ai passi che qualificano l'in- tante per le età successive è che la <J'\J\l-
tera O"uvaywyi] come 'ltOV'l')pci, ve ne so- aywy1) viene intesa come destinataria
no alcuni che distinguono la vera cruv- del decalogo o della legge. In Ex. 35,r
aywy1J da una cruva.ywyi) sediziosa e la <T1.J\lctywy1) è radunata per ascoltare
turbolenta (Num. r6,24). L'esempio il comandamento del sabato. In Deut.
spesso citato di una simile cruvaywy'li 5 ,22 al decalogo segue immediatamente
Ti È1tt<1UO"'t'M<X. (Num. 27,3) è la <1UV<X.- la frase: 't'à. pi)µa't'a. "tctu't'a ÉÀ.aÀ.ncrc:v
ywy'I) Kope (Num. 16,1 ss. cfr. 14,27. xvpr.oc; 1tpòc; 'ltci<rav awa.ywynv ùµwv
35; 26,9; Ecclus 45,18) o di 'A~lpwv Év 'ti;> 5per., «queste parole disse il Si-
(t!J ro5,17). Rispetto ad essa, la cruw1.- gnore a tutta la vostra comunità sul
ywy1} viene ammonita: &.va.x,wpi)o-a.'t'e, monte». E nella benedizione di Mosè il
«allontanatevene» (Num. 16,24; cfr. 26, v6µoc; ov ÈVE't'ElÀ.ct't'O i)µi:v Mwvcrfic;, «la
9 s.) e ò::1toaxlcrlhi't'e, «separatevene», o legge che Mosè ci prescrisse», è designa-
Éxx,wp1)cra.'t'e Éx µhrou "t"ijç cruvaywyijc; to come xÀ.1)povoµla. crvva.ywya.i:c:; Ia-
't'rl.V't'1)ç, «pal'titevi dal mezzo di questa xw~, «un retaggio per le comunità di
comunità}> (Num. 16,21; 17,rn). La giu- Giacobbe» (Deut. 33,4, si noti il plura-
sta comunità è invece quella di Jahvé. le); idem in Ecclus 24,23; cfr. anche
Per mandato di Dio Mosè deve dire al- Num. r5,15 v6µoc; E!c; ~(j't'C(.L uµi:v xa.ì.
la cruva.ywyi}: &.ytor. foéo-ile, «siate san- 't'Otc:; 1tp0<11)ÀV't'Otc; ... voµoç 0.LWVLO<; EL<;
ti» (Lev. 19,2); cfr. Num. 16,3: 1tii<1'a. "(é'.VEàç uµwv, «Una sola legge varrà per
Ti cruvaywyi) 7t&.v·m; &.yr.ot, «tutti quel- voi (cioè per la <rvvaywy1)) e per i pro-
li della comunità sono tutti quanti san- seliti... una legge perpetua per le vostre
ti». Essa è la cruvaywy'il xuplou, 'ada generazioni». Ottemperare alle richieste
ihwh (Num . 27,17; 31,16; Ios. 22,16 di Dio è costitutivo della cru\la.ywyi), in
s.), qchal jhwh (Num. 16,3; 20,4). Di ogni epoca 28 •
qui l'enunciato denso di valore teologi-
co che si legge in ~ 7 3,2 : µ v1]crìln·n 6. Successivamente, soprattutto negli
•ile; o-uvaywyijç <rou, -r)c; bt•t"r1crw apocrifi dell'A.T., il concetto dell'unica
1bt'&.px,1lc;, «ricordati della tua comuni- comunità generale subisce una scissione,
tà, che ti sei acquistata fin da princi- per cui con cruvaywy1) si passa ad indi-
pio». In Is. 56,8 <11.Jvaywy-fi indica in- care la singola comunità locale (Ecclus
fine la comunità escatologica, riunita 4,7; Sus. 4r.52.60). Il giudaismo nella
dalla dispersione: EfoEv xupLoç ò cruv&.- sua totalità viene indicato piuttosto col
1wv "toùc; otecr'R"ctpµÉvouc; Io-pctl)À., O"tL plurale. Le o-uvaywyat fopo.l)À. (Ps. Sal.
<1\Jva!;w É1t'o.ù't'òv <ruvaywyl}v, «disse il ro,7) o O"\J\10.')'WY<X.Ì. ocrlwv (Ps. Sal. 17,
Signore, che raduna i dispersi di Israe- 16) costituiscono nel loro complesso il
le: - Radunerò in essa [scil. la mia ca- giudaismo che qui vuol farsi sentire.
sa] la comunità», e secondo Ez. 37,ro Con cruvaywy'il AcrLoa.lwv in I Mach. 2,
gli stessi morti della casa di Israele, ri- 42 e cruvaywy'il ypaµµa.-.Éw\I in I Mach.
vivificati dallo Spirito di Dio, formano 7,12 si indica addirittura una ecclesiola
una cruvo.ywy'Ì) 7toÀ.À.i) crq>6opa, «molto in ecclesia 29 ed anche IJ; 15 A parla pro-

28 Ma è strano che in Esdra e Neemia, soprat- cabolo C1\.lvaywy1J, ma btx)..110-l<t.


tutto Neem. 8, ove si tratta della pubblica 29 - DAHL 67 («comunità dei pii chiusa e se-
lettura della legge, non venga impiegato il vo- parata»); M1cHEL, op. cit. (-+ n. 13) 10; -
27 (vn,805) cruva.ywyl] B 6 - C 1 ra (\Xf. Schrnge) (vn,806) 28

babilmente di comunità sinagogali che qui, sebbene raramente, è possibile in-


stanno in contrasto e si contestano a vi- contrare (]'UVo.ywyl) nel significato pro-
cenda la loto legittimità 30 ; cfr. anche la fano, ad es. in Flav. Ios., ant. 15,346:
cruva:ywy1) à.µa.p-cwÀwv (Ecclus 16,6) o (]'UVa.ywyc.d. ùocii:wv, «raccolte di ac-
&.v6µwv (Ecclus 21,9). que», accanto a 7tp01tetpa:(]'XEUat cn'tiwv,
«approvvigionamenti di grano». Assai
7. Per finite, si osservi che (]'UVa:yw- di rado rruv<J.ywyf, compare anche nel
y{j nei LXX - ad eccezione forse di Sus. senso di riunione: forse in un papiro del
28, nel caso che èMov'tEç È-n;i -ci)v cruv- I sec. a.C., mal conservato, la cui appar-
a.ywy1)v 'tfjç 1toÀEwç non indichi l'as- tenenza al mondo giudaico è oltretutto
33
semblea cittadina (~ col. 2 t) 31 - non incerta : È1tt ·djç y[E]VYJìlElrr'Y)ç (]'UVet-
designa mai l'edificio in cui ci si riu- ywyfiç ~V 'ti)t 7tpOO'EU)(.i)L (C p Jud.
nisce 32. Certo, nei passi citati a ~ 138,1), probabilmente anche Flav. los.,
col. 19 non si può del tutto esclude- ant. r 9 ,30 5: (]'UV<J.ywyJÌv 'Iouoa.lwv xw-
te l'idea di luogo, soprattutto nella tra- Àuov'tE<; dvat, «impedendo che si tenes-
duzione di miiqom in Gen. 1,9 e di miq- se l'assemblea dei Giudei» (~ coll. 33,
weh in Lev. u,36, ma in nessun pas- s.), cfr. però~ ò:.pxtcru\ICi.ywyoç n. lJ.
so è presente l'idea di un vero e proprio
edificio sinagogale. Quanto poco i LXX Molto più numerosi sono i testi in cui
intendano cruva.ywy{J in senso locale ri- (]'UV<J.ywy1J indica la comt1nità giudai-
sulta dal fatto che, dove tale interpre- ca. Qui ricompare l'alterazione di si-
tazione era possibile, lo stesso termine gnificato che già abbiamo visto negli
'edd, che altrove è tradotto quasi esclu- apocrifi (~ coli. 26 s.) a confronto di
sivamente con (]'UVrtyuJy1), è reso non quello usuale dei LXX (~ coll. r6 ss .):
con questo vocabolo, ma con 1t<X.pEµ~O­ rruvaywy·~ non designa più la comu-
À:l) (Num. 17,u). nità nel suo complesso (~ coll. 22
ss .), ma le singole comunità sinagogali
giudaiche. Ne è prova soprattutto la.
c. cn.iva.ywyl} NEL GIUDAISMO massa di iscrizioni ed epigrafi sepolcrali
di Roma 34 • In questi casi (]'Uvaywyt]
I. Uso linguistico nel senso di comunità è spesso chiara-
mente distinta dagli edifici della sina-
r. Il giudaismo di lingua greca goga, designati con altri vocaboli. Per
esempio nelle iscrizioni di Panticapeo
a) Il giudaismo di lingua greca conti- (Crimea) 17\JVa:ywyi) i:wv 'Iouocx.lwv in-
nua l'uso linguistico dei LXX. Anche dica la «comunità giudaica» 35 (CI] I
rv, coli. 1556 s.; diversamente RosT, \!ors/11- n. 70.
fen 135 s. 32 È strana la diversa interpretazione <li PRlllS-
3 .1 -> RosT, Vorslufe11 125 rimanda anche a KER, Neut. Zg. 263 n. 2 dovuta forse ad un
3 Ba.cr. 12,21: cruva.ywyi) Iouor.t, e pensa che fra:mendimento di I. ErnoGEN, art. 'Synago-
il traduttore voglia indicare qui l'antagonismo ge', in RGG2 v 947.
fra Giudei e Samaritani al tempo della scis- 33 Cfr. le considerazioni di V. A. TcHERIKO·
sione del regno. VER - A. FuKs in CPJud I (1957) 252 s.
31 Secondo il cod. A in Num. J.2 (cod. A: cruv- 34 ~ RosT, Vorstufen 152 n. 2 ritiene invece,
a:ywyi), gli altri: 7tapEµPoì-.1J) anche i leb- senza alcun fondamento, che nelle iscrizioni cli
brosi sono esclusi dall'edificio sinagogale o da Roma cruvixywy1) indichi gli edifici sinagogali.
una parte di esso [BERTRAM), cfr. -7' n. 2n. 35 Non è dimostrabile il significato di «com-
Per la lezione cruvr.tywyàç in ljJ 73,8 dr. -7' missione sinagogale», che -7' KRAUSS, Altertii-
29 (vu,806) <TVVU:ywy{J eAI xa (W. Schrage)

683,r9 e I 684,22 s.), mentre l'edificio soprattutto le iscrizioni sepolcrali di Ro-


in cui si tengono le riunioni è detto ma 36, le quali concordano tutte nell'in-
7tpO<lWX1j (I 683,6 s. I 3 s. e 684,6.20 ). dicare con un genitivo il nome della co-
In un'iscrizione di Stobi (Macedonia) si munità sinagogale a cui appartiene il de-
fa distinzione fra avwx:ywy1}, comuni- funto. Alcune delle r3 comunità sinago-
tà, e 6 &:y~oc; -.6'1toc;, «luogo santo» (CIJ gali finora conosciute prendono il nome
r 694,5 e ro s.); in un'altra iscrizione di da persone illustri: OìJ\lcx.ywyi) Aùyou-
Gerasa fra a-wcx.ywy1) e ày~(w)[ 't&.- CT't'l')CTLW\I (CIJ I 3or.368.4r6.496); O'UV-
'tC(.l] i:6m~, «luogo santissimo» (II 867) aywy'lJ 'Ayp~'lt'lt'Y)crlwv (r 425.503);
e in una di Focea fra <J'uvr1.ywy1} e ò [crvvcx.]ywyì} ['H]poolwv (1 q 3 ) 37 ;
olxoc; (n 738,6 e 2). Inoltre il vocabolo crvvaywyit BoÀuµ V'Y)crlwv (I 3 43 .4 r 7);
O'\l\la:ywy1) può essere usato in assoluto, altre dal quartiere romano in cui hanno
come in iscrizioni di Egina (CIJ I 723), sede: k~~ovpncrlwv, senza crvvcx.ywy1) (r
di Acmonia (II 766,rr), di Gerasa (II 18.67.380 e passim); uuvcx.ywy'li Ka.µ-
867) e del basso Egitto (II q47). Molto 'lt'Y)<J'lw\I (r 88.319.433); dal luogo d'ori-
più spesso però crvvcx.ywyti è precisata gine dei loro primi membri: crvwx.ywyi}
con l'aggiunta di 'tW\I 'Iou5alw\I, come TpmoÀ1Mwv (1 390); I:EX'l')\IW\1 1 senza
in epigrafi di Panticapeo (~ coll. 28 s.), crvvaywy1) (Scina in Africa? I, 7); cruv-
di Nicomedia (CIJ II 799) e Focea (~ cx.y(wy1)) "Apx['Y}c; AiW&:.vov (1 5or) 38 ;
qui sopra); anche P. Oxy. IX uo5,7 dalla professione: crvvaywyi) Ka.Àxa.-
rientra in questi casi(~ n. r74). Ancor Pll<llwv (r 384.537 e passim) (calcarien-
più spesso però la precisazione si fa me- ses = operai addetti alla cottura della
diante nomi di persona, di località o di calce) 39 ; dal loro simbolo: uuvaywyi}
altro genere. Rientrano in questo gruppo 'EÀalac; (r 509) o 'EMa.c; (r 281) 40 • La

mer II2 n. 4 vorrebbe trovare qui; egli è an- 38 In ~ LEON r50 s. r63 s. gli ultimi due no-
cor più fuori strada quando pone in dubbio mi sono completati in modo diverso.
che a uuvaywyi} inerisca comunque il senso 39 Qui è possibile anche un senso topografico,
di comunità. dr. J. B. FREY in CIJ I,LXXV s.: Cakaria nei
36 Cfr. a questo proposito N. MOLLER, Die pressi del Circo Flaminio (ma dr. --+ LEON
jfid. Katakombe am Monteverde zu Rom, 144). L'interpretazione data sopra è condivisa
Schriften hrsgg. von der Gesellschaft zur F'òr- da ScHURER m 84; --+ KRAuss, Altertiimer
derung der Wissenschaft des Judt. (x912) ro6- 256 con riferimento ad altre corporazioni giu·
r21: H. W.BEYER-H. LIETZMANN,Jfid. Denk- daiche di mestieri.
miiler 1. Die jiid. Katakambe der Villa Torla- «1 Cfr. ScHi.iRER 111 83 s., --+ KRAUss, Altertfi-
nia in Rom, Studien zur spatantiken Kunstgc. mer 230.255 s. e J. B. FREY in CIJ I,LXXVU s.
schichte 4 (1930) 28-41; ~ K.RAuss, Altertii- preferiscono ançhe qui un senso locale: Elaia
mer 247-257; ~ JusTER I 415; ScHURER m in Misia. Se~ondo ScHURER n 52.} la sinagoga
81-85; ]. B. FREY in CIJ I,LXX·LXXXI; Io., Les di Seforis m-::nzionata in Ber. j. 3 (6 a 71) si
communautés iuives d Rame aux premiers chiam:1ta k;:'st' dgwp11h d['11wrjn d&ll'e;nbk-
tcmps de l'Église: Rechcrches de Science Re. ma della vite; diversamente intende: ->
ligicusc 20 (1930) 269-297 e 21 (193r) r29- KRAUss, Allertiimer 210 o. 2 (sinagoga dei
168; ID., Le Judaisme à Rame (JUX premiers Gofnid dalla città di Gofna), dr. LEVY, Wort.
temps de l'Église: Biblica 12 (1931) 129-156; I 352: sinagoga su un vigneto. Altre possibi-
S. CoLLON, Remarques sur les q11artiers iui/s de lità di interpretazione con bibliografia in --+
la Rome antique: Mélanges d'Archéo!ogie et LEON 145-147. Secondo una singolare tesi di
d'Histoire de l'École française de Rome 57 W. L. KNox, St. Paul and the Ch11rch o/ Jeru-
(1940) 72-94; ~ LEON 46-74.r35-166. salem ( 1925) 2 58 n. 17, la uuva.ywyi) 'E}..a.(a.ç
37 Ma cfr. ~ LEON 159·162, la cui integrazio- può essere stata il primo luogo della missione
ne è diversa. cristiana in Roma e aver dato lo spunto a
O"\Jvurwr1i CA I xa-b (W. Schrage) (VII,808} 32

comunità dei ver_naculi 41 comprendeva Flavio Giuseppe usa 01JVaywy1) in que-


probabilmente i giudei nativi di Roma, sto senso quattro volte (bell. 2,285.289
mentre la c:ruva:ywyi] 'EBpÉwv 4i era la [~col. 8r]; 7,44 e ant. 19,300). Mol-
comunità che per lingua e prnvenienza to più ricca è la documentazione of-
rimaneva in modo particolare legata alla ferta da iscrizioni, la cui datazione però
Palestina. I titoli di µ:1)'t''f)P o 1ta't''Ì]p c:ru- è perlopiù incerta. Qui il vocabolo auv-
va:ywyfjc; mancano a volte di una più aywyi) è usato spesso in assoluto e in-
precisa indicazione (CIJ I 93 e r66; am- dica sempre la sinagoga, all'interno o sul
bedue i testi provengono da Ronia). In muro della quale l'epigrafe è posta; co-
una iscrizione di-Stobi invece del geni- me in un'iscrizione di Tafa in Siria (CIJ
tivo si trova un nesso preposizionale con II 86r), di Egina (r 722), di Gerusalem-
valore di attributo: ò m1.:t'Ì)p 't'ijc; 'è.v me (II r404,4): in tutti e tre i casi con
:E't'6Botc; c:ruvaywyijc;, «il padre della co- olxoooµÉw; di Mantinea in Arcadia (I
munità che è in Stobi» (CIJ I 694,4 s.). 720). Altre volte al concetto s'aggiunge
una determinazione: in un'iscrizione di
b) A differenza dei LXX(~ col. 27) Corinto il genitivo 'ESp[Éwv] (CIJ r
il giudaismo dell'età neotestamentaria 718); in due altre, di Side in Panfìlia (II
indica con c:ruvaywy'Ì) la sede delle riu- 781) e di Gerasa (II 867) l'aggettivo
nioni, la sinagoga 43 , soprattutto in sen- CÌYLW'ta't'l'] e~ n. r57); a Deliler in Li-
so cultuale-locale. Non è certo dove e dia compaiono ambedue le aggiunte: 1)
quando sia sorta questa metonimia, co- &.y~o't [ a't''l'} c:r Jvvaywy1] 'tWV 'ESpalwv
munque fra l'età dei LXX e quella del (II 754,r-3 ), a Ornitopoli 'Opvd)ox6µ.1)i;
protocristianesimo e certamente non in (II 878). Non è sempre possibile distin-
Palestina, ma nella diaspora 44 • Le testi- guere nettamente l'una dall'altra le due
monianze letterarie sono esigue. Filone accezioni di comunità ed edificio sinago-
offte un solo passo: dc; tEpoùc; àqnxvou- gale 45, dato che ogni comunità aveva la
µEvot 't'61tovc;, o~ xa.À.ouv-.at c:rvvayw- propria sinagoga ed entrambe saranno
"'{al, «giungendo ai luoghi santi che son state chiamate allo stesso modo. Alla
detti sinagoghe» (omn. prob. lib. 8r ). c:rvvaywyT) 'EBpÉwv col senso di comu-
Rom. rr,Ì7 ss. Paolo ricorderebbe qui ai suoi de 'EPpui:oç nel senso di 'Iouoai:oc; come no-
lettori «che essi sono sl in quel momento la me della più antica comunità giudaica in Ro-
vera sinagoga dell'Olivo, però i vecchi rami ma; cfr. anche J. MuNCK, Paulur u11d die
-dell'arbusto coltivato, cioè i membri giudaici Heilsgeschichte: Acta Jutlandica 26, x (1954)
della sinagoga dell'Olivo, sono in realtà loro 2r2 .
superiori, e non devono essere disprezzati». 4J Il vocabolo è passato, come esotismo, an-
41 l:v\luywy/j BEpvaxÀ.'t)o-lwv e sim. (CIJ I che nel copto e, attraverso il latino, in tede-
318.383.398.494); cfr. Sc Hi.iRER III 83; ~ sco, inglese, francese, italiano e in altre lin-
KRAuss, Altertilmer 253; J. B. FREY in CIJ gue moderne.
I,Lxxvrr; ~ LnoN 154-157. 44 ~ KRAuss, Altertiimer ro.r 5; -7 DAHL 65;
4 2 CIJ l 5ro, cfr. anche 29I. 317. 535, dr. diversamente ScHURBR n 5r8, il quale ritiene
ScHi.iRER III 83; ~ KRAuss, Altertiimer 256 che soltanto dopo Cristo il vocabolo sia passa-
s.; J. B. FREY in CIJ r,xxvr s.; ~ IV, coll. rr35 to anche nell'uso della diaspora. Ma è molto
:s. rr51 s.; MilLLER, op. cit. (~ n. 36} lo9-1n; difficile che gli Atti seguano l'uso linguistico
]ACKSON-LAKE r 5,62-65; KNox, op. cit. (~ palestinese, come pensa Schiirer.
n. 40) 277 n. 34; WINDISCH, 2 Kor. a rr,22; 4s Cfr. [ Éx -.f]c; 7tp Jo[o-J6oov ·d'jç <n>vci;-y( w-
DrnEuus, Phit. a 3,5; altre interpretazioni in yijc;) iµouo-wil't) (CIJ r 7:z3, da Egina), dove
~ LEON 148 s. K. GALLING, Die iiid. Kata- le entrate della cruva:ywy1J si riferiscono alla
komben in Rom als ein Beitrag wr jiid. Kon- comunità, ma naturalmente ɵovuwin] riguar-
Jessiomkunde: ThStKr ro3 (1931) 354 inten- da l'edificio.
33 (vn,808) C'V\ICX.'YWYYJ eI Ib-2 (W. Schrage) (VII,808) 34

nità in Roma (CIJ I 5ro) fa riscontr.o la che si tenesse l'assemblea dei Giudei,
crwcx,ywy'iJ 'Eapcx.lwv in Deliler {11 754) per il fatto che era stata trasportata in
e Corinto (1 718) col senso di sinagoga. essa (cioè nella sinagoga come edificio)
Spesso sono avvertibili contemporanea- la statua di Cesare».
mente entrambi i significati. Talvolta es-
si possono susseguirsi: 1J uuvaywy'Ì) k- Altre espressioni greche che servono
-rElµ:l)crt.v ... ot&. 'tE 't'Ì)v èvlipi::"tov aò-rwv ad indicare l'edificio sinagogale sono
Wl] wcrw xa.t "t'Ì}V 1t [ p] òc; .,;1}v crwayw- 7tpOO"EVXii 48 , 1tpOO"EUx't'1}ptO\I (Philo, vit.
yl)v Euvouiv 'tE xa.t 0'7touo1}v, «la comu- Mos. 2,2I6); e:òxe:i:ov (C. P. Jud. 432,
nità onorò ... per la loro vita virtuosa e 60); <ra.aaa'te:i:ov (Flav. Ios., ant. 16,164
[-+ n. 144] ); o a:ytoç 't67toç 49 , "tÒ te:-
per l'interesse e la premura verso la si-
nagoga» (del cui restauro e abbellimento p6v 50, oofaoc; (CIJ II 738,2, da Focea;
766 ,1, da Acmonia), O"UV<X:ywyt.0\1 51 , o~­
si era parlato prima) 46 (CIJ II 766,11-
14, proveniente da Acmonia) 47 • In Flnv. oa.<rx<X.À.EtoV (Philo, vit. Mos. 2,216;
Ios., ant. 19,305 le due accezioni di as- spec. leg. 2,62) .
semblea e sinagoga come edificio si alter- 2. Gli equivalenti aramaico-ebraici nei
nano: O'\JVcx.ywy'Ì}v 'Iovocx,lwv xwMov-
rabbini
"tEç i::lva.t Otoc -r:ò µETu.lJetvat Èv a.ò-ri)
'tÒV Kalcra.poç &.voptcX.v-.a., «impedendo L'equivalente rabbinico di O"VV~ywy1)
46 Alla riga 1 l'edificio è però chiamato otxoç. BJRL Manchester 26 ( 1941/42) u9 s.
Del resto L. RoBERT, lnscriptions Grecques de so Flav. Ios., bell. 7 145 a proposito della sina·
Sidè e11 Pamphylie: Revue de Philologie 84 goga in Antiochia che poco prima viene chia-
(1958) 4r n. 1 1 nelle righe r2 s. invece di mata O"U\IO,"(Wy1) (dr. anche 41408); Philo, leg.
[~l]wow legge 0[~)6.l}[E]cn:v. Gai. 188.194.198.232.238.265 della sinagoga in
41 Anche nell'iscrizione di Teodoto (CIJ n Alessandria; forse anche CIJ II 758 da Limyra
I404 [~ n. 85)) sarebbe possibile un simile in Asia Minore: cosl intende ~ KRAuss, AJ-
passaggio, supposto che con gi}E~)..[(w]O"ct.\I tertiimer 235, diversamente J. B. fREy in CIJ
delle righe 8 s. s'intenda non la posa della li 22 s.
prima pietra, ma l'istituzione della comunità; si Philo, som. 2,127 e leg. Gai. 3n: (cosl LID-
allora con OU\lctywyi) sarebbe designato l'edi- DELL-SCOTT, s.11.; ~ RosT, Vorstufen 147 s.;
ficio e con l''Ì\\I la comunità (cosl intende H. MooRE III 88; J. B. FREY in CIJ I p. 372); è
LmTZMANN, Notizen: ZNW 20 [I921) 171). possibile che il termine abbia qui anche il
Tuttavia beµEÀ.~6w va riferito solo alla posa senso di comunità (cosl ScHiiRER II 518 n. 62;
della prima pietra dell'edificio; cfr. J. B. FREY - KRAUSs, Sy11agoge 1287; come in CIJ I
in CIJ II 334. 508, da Roma: itCX.'tTJP O"\)\lcx.ywylwv) o di
convegno (cosl - DAHL 67). Cfr. anche P.
48 Cfr., oltre alla bibliografia citata in ~ III, KATZ, Das Problem des Urtextes der LXX:
col. 1298 n. 9, anche ~ VITRINGA u8-130 e ThZ 5 ( r949) 6, il quale senza tener conto di
passim; ~ KRAuss, AJtertumer 16 s.; ~ CI] r 508 vorrebbe leggere O"uvczywye~ov, di-
KRAuss, Synagoge 1287 s.; una testimonianza stinguendolo da 11\)\lczywy~o\I (banchetto a
non giudaica si trova in Giovenale (satirae 1,3, spese comuni) : <(Filone nel suo stile fiorito
296): in qua te quaero proseucha. Cfr. i testi avrebbe dunque indicato, mediante il suffisso
giudaici ~ coli. 4I ss. -Efo\I che di solito si aggiungeva al nome de-
49 CIJ II 966,3 (fra Giaffa e Gaza); r 694,rn s. gli dèi, il luogo del culto di Dio». Ma il vo-
(da Stobi); secondo RonERT, op. cii. (~ n. 46) ler leggere O"UVctywyEfo\I anche nell'iscrizione
43 n. 4 forse anche II 1437 (da Alessandria). giudaica significa escludere in questo caso per
Frequente pure il superl ativo(~ n. 157). Cfr. cruvcx.ywywv il senso di comunità; comunque
anche il passo di Filone (omn. prob. lib. 81 è difficile fare una netta separazione, poiché
[-4 col. 31] e T. W. MANsON, St. Pattl in E~ in quell'epoca veniva pronunciato come un
Ephesus (3). The Corinthian Correspondence; ~ e spesso era anche scritto L [RrscH).
35 (vn,808) (1\No:ywy{J e I 2-3 (W. Schrage)

non è 'dh o qhl 'S2' ma l'aramaico knst' 53 designare anche la comunità sinagoga-
o l'ebraico knst. Ambedue indicano la le 57 • Anche qui si ha reciproca estensio-
riunione, ad es. Ab. 4,n (in Meg. r,r s. ne di significato. Assai di rado si trova-
knish 54 ) o la comunità, ad es. Joma 7 ,r; no bit tplh (cfr. Is. 56,7) o bit ~lw, che
Makk. 3,r2; Bek. 5,5; Zabim r 3,2 55, e corrispondono a itpO(iEVXlJ 58, il semplice
solo molto sporadicamente la sinagoga hbit 59 come equivalente di ò otxoc; e 'trh
come edificio, ad es. Er. ro,ro; Sanh. ;. qd;Ih 60 o il semplice mqwm 61 come si-
8,2 (20a 43); aramaico in Gen. r. 6 a r, nonimi di (aytoc;) 't61to<;.
r7; in CIJ II rr95,6; knift' e II 858,r.
3: knj'Sth 56 • Per indicare la casa in cui
ci si riunisce si usa per lo più l'aramaico 3. L'uso linguistico di Qumran
bit knst' o l'ebraico bjt hknst; tuttavia,
come knJt' e knst possono essere usati Nei testi di Qumran manca sia knst
anche nel senso di edificio sinagogale, sia bjt hknst, mentre 'dh riacquista u-
così le due espressioni con bit possono n'importanza dominante 62 • La «comuni-
52 'dh e qhl venivano usati dai rabbini soltan- tiene invece che knst nella Mishna sia usato
to raramente, e 'dh in generale solo per picco- sempre nel senso di bit hknst; ma i testi da
le comunità, cfr. STRACK-BILLERllECK r 733 s.; lui citati di ]oma 7,1 e sim. (-7 col. 35) dimo-
ur 613; -+ROST, Vorsfrl/e11 141-145; -+DAHL strano quasi tutti che knst va inteso come co-
63.67.70; -+ KosMALA 64 s. e 72 n. 27;-+ 1v, munità; dr. ---> DAHL 66.292 n. 142, il quale
col. l.553· però include anche Ab. r,r s. (---> n. 54). LEVY,
5J Per 'dh nel Targum si trova quasi sempre Wort. 11 354 s. anche per k11jsh cita testi col
knit'; anche nell'ambito di u2 testi con qhl, significato di luogo di riunione, ad es. Ab.
tradotti in aramaico, si ha 15 volte knJt'. ~ 3,ro.
RosT, Vorstufen 98-104. 57 Testi in STRACK-BILLERBECK IV 115.142.
58 Testi in STRACK-BILLERBECK II 742 e 1 852
~ Cfr. anche Ab. 1,rn.2: 'nsj knst hgdwlb.
s.; cfr. anche IV II5.
Per la «grande sinagoga» cfr. H. L. STRACK, 59 Cosl a Nabratein, cfr. N. AvrGAD, The
art. 'Synagoge, die grosse', in RE3 19,221-223;
Li11te/ Inscription /rom Nabratcin: Bulletin of
K. MARTC - G. BEER, Die Misch11a IV Seder, the L. M. Rabinowitz Fund for the Exploration
9. Traktat G,1927) 3-5 a Ab. 1,1; ScHtiRBR II
of Ancient Synagogues 3 (1960) 52 s.; cfr. an-
418; ~ KRAUSS, Altertìil11er 5 s.; S. ZBlTLIN, che l'aramaico hdin bjth in Dura-Europos (CIJ
The Origi11 of the Synagogue: Proceedings of
H 828a.b), cfr. ~ KRAELING, The Synagog11e
thc American Academy for Jewish Rescarch 2
263.
(r930/3r) 79-8r; E. A. F1NKBLSTEIN, The Pha-
CO CI] II n99; 1203,3 s. 7; 12044 (tutte e tre
risees and the Men o/ the Great Synagogue
da Noarah).
{r950).
6I CIJ II 973 ('Alma) e 974 (Kcfr Bir'im), dr.
55
Frequente appare la locuzione k11st ifr'l LrnTZMANN, Kor. a r Cor. 1,2; E. BuRROWs,
(Ber. b. 32b; Shabb. b. 88b.). Ma per lo più Note on the Hebrew Inscription of 'Alma:
tanto per le singole comunità quanto per la co- Biblica 3 (1922) 456; STRACK-BILLERBECK III
munità nel suo insieme viene usato !hwr; te- 32r e l'iscrizione aramaica della sinagoga di
sti in STRACK-BILLERBECK I 733-736; DALMAN, 'Alma: jhj Jlwm 'l hmqwm hzh w'l kl mqw-
\Vort., s.v.; ~ RosT, Vorstufen l43 n. 3; -> mwt 'mw jfr'l. Cfr. R. HESTRIN, A new Ara·
ScHMlDl' 275; ~ iv, col!. 1553 s. maic lnscriptio11 /rom 'Alma: Bulletin of the
5i> ~ KRAuss, Altertiimer 7 (qui in Er. ro,10 L. M. Rabinowitz Fund for the Exploration of
è ancora ammesso come eccezione e in Sanh. ;. Ancient Synagogues 3 (1960) 65 s.
8,2 [20 a 43) e Na:r.ir. j. 7,r [56 a 33) è corret- 62 Nella concordanza dei testi edita da A. M.
to) e soprattutto -7 KRAUSS, Sy11agoge 1287 HABERMAN, Mcgiloth Midbar Jehuda (1959)
contesta questa metonimia per l'ebraico e l'a- 71 s. conto circa 70 ricorrenze. Cfr. K. G.
ramaico e tenta di presentare i suddetti testi KUiiN, Ko11korda11z zu dcn Qumra11texte11
come erronei.~ Rosr, Vorstr1fc11 144 n. l ri- (1960) 1J6s.
quvrx.ywyfi e I 3 - Il I (W. Schrage) (\'II,8ro) 38

tà della nuova alleanza» di Damasco e senso simbolico o come il centro cultua-


con essa la setta cli Qumran si riconosce le della setta 66 • Probabilmente la sede
come escatologica 'dt jfr'l b'f:Jrjt hjmjm delle riunioni era dagli adepti designata
(r QSa r,r), come 'dt hqwds (r QSa r, con l'espressione generica bit mw'd, «ca-
r2 s.) e 'dt 'l (r QM 4.9) di contro alla sa dell'assemblea» (r QM 3,4) 67 •
'dt blj't (r QH 2,22), 'dt bwgdjm (Dam.
r,I.2[ I,8 ]) e 'dt sw (r QH 7 ,34). Anche
qui per vero l'ambito semantico di 'dh II. La sinagoga ebraica
appare alquanto ridotto: il vocabolo non
comprende più l'intera comunità di I- r. Origine
sraele (-.) coli. 22 ss.), ma una comu-
nità che ne rappresenta un eletto re- La ricerca storica non ha sinora for-
sto 63 , conforme alla grande importanza nito chiare indicazioni né sull'origine né
che questo tema del 'resto' assume ne- sull'età in cui è sorta la sinagoga, e so-
gli scritti di Qumran 64 • Non è possibile no parimenti avvolti nell'oscurità i sin-
arguire con sicurezza come la setta ab- goli stadi del suo sviluppo storico. La
bia chiamato l'edificio in cui si riuniva mancanza di fonti e cli notizie rende im-
l'assemblea. Si discute se la strana e- possibile ogni informazione sicura; gli
spressione bit hst~wt (casa del prostrar- svariati tentativi di arrivare a una data-
si) in Dam. II,22 (I4,3) intenda il tem- zione hanno soltanto valore approssima-
pio, una sinagoga o semplicemente un tivo e differiscono notevolmente fra di
santuario deila setta a Damasco 65 • Lo loro 68 • Alcuni considerano verosimile u-
stesso si dica di bjt htwrh (Dam. 20,ro. n'origine addirittura preesilica 69 • I passi
r 3 [9,35 .38 ]), che può essere inteso in veterotestamentari di Ps. 74,8 70 e Ier.
t 3 ~ KosMAr.A 65. nische Versammlungshaus» 351-363 e excursus
64 ~KosMALA 67.73 s. nn. 3.5 e 36; H. BARDT- E: «Das Versammlungshaus und die Stifts-
KE, Die Ha11dschri/tenfunde am Tote/I Meer hiitte» 378-386. «Se traducendo in greco bejt-
(1958) 130 s. Cfr. inoltre J. JEREMIAS, Der mo'ed non ci si preoccupa troppo dell'esattez-
Gedanke des «Heiligen ResleS» im Spiitiudt. za, naturalmente si può anche tradurre con
tmd iJJ der Verkii11digu11g Jesu : ZNW 42 uuvix.yc.1y1J» (353). Di qui acquista maggior
(1949) 184-194, su Dam. cfr. ibid. r89 s. rilievo il fatto che Filone negli unici passi do-
t5 Cfr. W. STAERK, Die jiid. Gemeinde des ve usa uuva.ywyi) indica con questo termine
Ne11en Brmdes in Damaskus, BFfh 27,3 (1922) i boghi in cui si riunivano gli Essen'. , cfr. ~
73; L. GINZBERG, Eine r111beka11nle jiid. Sekte : col. 3r.
MGWJ 56 (1912) 446 s.; ~ KRAuss, Alter- 6S Sulla storia dell'indagine fino al 1922 cfr.
tiimer 23 s. 87; G. HOLSCHER, Zur Fmge nach ~ KRAUSS, Altertiimer 52-66 (solo una scelta
Alter und H erk1m/t der sog. Damask: ZNW di informazioni).
28 (1929) 33 s.; ~ KOSMALA 3.53 s . fh ~ Low {cfr. ~ n. 71); J. MoRGBNSTERN,
66 Cfr. STAERK, op. cit. (~ n. 65) 87, cfr. The Origi11 o/ the Synagogue, Studi Orienta-
G1NZBERG, op. cit. (~ n. 65) 688: «Centro del- listici in onore di G. Levi della Vida rr, Pub-
la setta a Damasco»; F. N6TSCHER, Zur theol. blicazioni dell'Istituto per l'Oriente 52 (1956)
Terminologie der Qumra11-Texte, Bonncr Bi- 192-201; vedi inoltre gli autori più antichi ci-
blische Beitrage ro ( 1956) 164 trova nella «ca- tati in S. M. ZARB, De Sy11ag?garu111 Origine:
sa della legge» un parallelo al figurato bjt Angelicum 5 (1928) 26_3-268. Per In questione
bmIP{ (I QpHab 8,2 e 10,3). «Casa della leg- dell'origine precsilica di un culto sinagogale
ge», come bit 'Im[ tm] (r QpHab 4,u), desi- dr. E. ]ANSSEN, Juda in der Exilszeit: FRL,
gnerebbe «non luoghi, ma gruppi o comunio- N.F. 5r (1956) 105-rr5 .
ni {di sentimenti)». 70 Se per i luoghi di riunione liturgica qui ri-

67 Cfr. ~ KoSMALA, excursus C: «Das esse- cordati (mo'ade-'èl) si dehb~no intendere le


39 (vn,810) auwx.ywyiJ e II l (W. Schrage) (VII,8II) 40

39,8 71 , spesso discussi, non fornisco- le 74, sicché poi gli esuli potrebbero aver
no alcuna precisa indicazione. Se non si portato con sé l'istituzione sinagogale da
vuole rinunciare senz'altro a risponde- Babilonia _in Palestina 15 • D'altra parte
re 72, si dovranno trasporre, con la mag- appare quanto mai verosimile che la co-
gior parte degli studiosi, le origini della stituzione vera e propria della sinagoga
sinagoga al periodo di Esdra o a quello cada in un periodo posteriore al rimpa-
dell'esilio 73 • Durante l'esilio la lontanan- trio e dopo l'impegno, assunto dal popo-
za da Gerusalemme e dal tempio dovette lo nel 44.5 a.C., di osservare la legge
senza dubbio favorire il sorgere di riu- che Esdra aveva portato dall'esilio 76 •
nioni liturgiche e di luoghi ove tener- Solo dopo la promulgazione della legge
sinagoghe, come è ammesso dai più (-7 STRACK 72 Cosl, ad es., K. KoHLER, Thc Origins of thc
224; -4 GALLING, Bibl. Reall. 506; ScHi.iRER u Synagogue and the Church (1929) 6.
499 s.; STRACK·BILLERDECK rv u5: MooRE 1 73 - BACHER in JcwEnc 11,6z9; SCHURER II
285 s. e III 92 s.; R. KITTEL, Die Psalmen, 500 s.; STRACK-BILLERilECK Iv 115.
Komm. A.T. r3 2 [r9r4] ad l.; C. GUIGNBBERT, 7~ Cfr. - STRACK n4; - ELBOGEN 446; -7
The Jewish World in thc Time of Jesus F1tsoN 78; MooR.E 1 283; -7 MENEs ;z68-276;
[1959] 73 s .; L. FINKELSTEIN, Tbc Origin of -4 GALLING, Erwiigrmgcn r65-r68; FlNKEL-
tbc Sy11agogr1e: Proceedi.ogs of the American STEIN, op. cit. (-4 n. 70) 49-59; ZARB, op. cit.
Academy for Jewish Research r [1928/30] (- n. 69) 268 s. 272. In qual misura fa:. 8,1;
49), è questione tuttora discussa, come del 14,r.4; 33,31 e altri passi presentino agganci
resto la datazione del salmo e della distruzio- (cfr. -4 KRAuss, Altertiimer 47; RosENMANN,
ne (da parte di Babilonesi o di. Siriaci?) di op. cit. [ ~ o. 71] 14; J. BRIGHT, A History of
cui vi si parla. Cfr. G. B. WINER, art. 'Syna- Israel [1960) 422 s.), o testi come Ios. 22,9·
gogen' in RW II 548; -4 KRAuss, Altcrtiimer 34; fa. 11,14-16 (per Ez. u,16 s. cfr. - n.
49-51; -4 GALLING, Erwiigungcn 164 s.; -4 r51); 33,23 s.; ;zo,39 s.; Ps. 40,6-8; 5I,I]-20;
GROENMAN 47.60 s.; IlousSET-GREssM. 172; 69,3I s. si riferiscano alla problematica di un
ZARB, op. cit. (-4 n. 69) 265-267; H. J. KRAus, culto senza sacrificio nel periodo dell'esilio e~
op.. cit. (-7 n. ;z5) ad l. I LXX traducono con Mm-ras 270-274; J. PARKES, The Foundation
top·mt -roò ih:ou, Aquila e Simmaco (codd. of Judaism and Christia11ity [1960) 12-17) so-
B 264) con awa:ywycx.l. no problemi a parte.
11 L'interpretazione molto problematica di bét 75 J. WBLLHAUSBN, Isr. m1d jiid. Gesch.'
ha'iim nel ~enso di sinagoga o di un suo pri- (1958) 184 s.; RW II 548.
mo avvio fu impugnata soprattutto da - 76 -7 BACHER in HAsTINGS, D.B. IV 636; --?
Low, passim. Il LOw intende la sinagoga, fin WATZINGER 107; - GROENMAN 47-49; Gur-
dalla sua origine, soprattutto come una sede GNEBBRT, op. cii. (- n. 70) 74: «i primi pas-
della comunità, nata nell'ambito della vita po- si si fecero durante l'esilio... fu in Palestina
litica; similmente ZmTLIN, op. cit. <- n . 54): durante il periodo persiano che l'istituzione
«l'origine della bìt hknst, sinagoga, non è re- prese in realtà la forma definitiva»; dr. anche
ligiosa, ma profana». Cfr. invece M. ROSEN- - GALLING, Erwiigungen 167 s.: in Neem. 8,
MANN, Der Ursprung der Synagoge und ihre 4-6 (3) e 7-8 «la lettura della legge, fatta una
allmiihliche Entwicklung (I907) x4, --? volta tanto da Esdra, è descritta come una li-
KRAuss, Altertiimcr 54-56 e soprattutto F. turgia sinagogale... Se si trasferisce la scena
LANDSilERGBR, The House of the People: dalla piazza davanti alla Porta delle Acque (al-
HUCA 22 (1949) 149-155: <mna manifesta- l'esterno del tempio) in un ambiente chiuso,
zione religiosa fin dal suo in.i.zio» (155) . Il no- familiare alla mente, ecco che ci troviamo da-
me bit '111' per designare la sinagoga fu più vanti a una sinagoga». In questo contesto c'è
tardi rigorosamente proibito dai rabbini e con· da chiedersi anche se le origini della sinagoga
siderato peccato passibile di morte (Shabb. b. si debbano cercare nella diaspora e- FRnm-
3;za). Anche i Mandei sembra abbiano chia- r..ANDER 53-78; BoussET-GREssM. 172; -4
mato la sinagoga ebraica «casa del popolo» KRAuss, Synagoge r290-r293, cfr. anche Moo-
(LIDZB/\RSKI, Jobannes II 75 s .). RE I 287 s.; --? KRAELING, The Synagogue 33)
4r (vn,8rr) vlJVa;ywyi) e II I (W. Schrage) (VII,8II) 42

quale unica norma determinante per la diaspora risale al tempo di Tolomeo III
vita del popolo, la sinagoga poté diven- Evergete (247-22I a.C.) e proviene da
tare ciò che essa fu; «infatti se non c'è Schedia in Egitto (CIJ II 1440) 30 • Di
torà, non ci sono neppure sinagoghe e questo tempo si conservano anche alcu-
case di insegnamento (Lev. r. I I a 9, ni papiri: di Fajjum (C. P. Jud. 129
x) n. I rabbini non sapevano nemmeno (218 a.C.]), di Arsinoe-Krokodilopolis
raffigurarsi un'età senza sinagoghe e a- (C. P. Jud. I34 (II sec. a.C.]) 81 . Flavio
scrivevano il sorgere dell'istituto sina- Giuseppe ricorda, per il tempo di Antio-
gogale a Mosè o addirittura all'epoca dei co Epifane, una sinagoga ad Antiochia
patriarchi 73, significando comunque in (bell. 7,44), alla quale vengono regalati
questo modo che per essi la sinagoga i tesori sottratti al tempio. Invece i pas-
era un'istituzione ben nota e di lunga si, spesso citati, dell'Henoch precristia-
tradizione, alla quale attribuivano un'im- no (46,8 e 53,6) non hanno più valore
portanza straordinaria. Dello stesso pa- di testimonianze per sinagoghe 82 • Le ro-
rere sono anche Flav. Ios., Ap. 173-175; vine trovate a Delo risalgono probabil-
Philo, vit. Mos. 2,211, cfr. Bus., praep. mente al r sec. a.C. 33 • L'iscrizione sopra
ev. 8,7,12 s. 79 • una torre di sinagoga, trovata a Corinto,
potrebbe risalire ad età neotestamenta-
La più antica testimonianza epigrafica ria: [.I.:uva]ywyl) 'E~p[alwv] (CIJ I
di una sinagoga ( 1tpocn:vx:{}) offerta dalla 718) 84 • Soltanto allo stesso periodo ap-
o in Palestina (~ ELBOGHN 447; RosEMANN, Cfr. le relative bibliografie in J. B. FREY: CIJ
op. cit. [ ~ n. 71] 17 s.; ZARll, op. cit. [~ Il. Per CI] 11 1449 ~ nn. r75 e r76.
n. 69] 272; F. C. GRANT, Ancient Judaism and 81 Bìbliografia in CPJud. I p. 293 e 247; ScHii-
the New Testament [1959] 38); dr.~ GAL- RER I l 499 s. nn. 4ce. Cfr. anche il papiro in
LlNG, Erwiigungen 168. CPJud. 138 ricordato a -+ col. 28.
77 Fra le pitture della sinagoga di Dura-Euro-
a2 Cfr. E. SJOBERG, Der Memchensoh11 im iith.
pos e~ n. 136) sta in un posto di rilievo, in Henochbt1ch, Skrifter utgivna av Kunglig Hu-
posizione diagonale rispetto alla nicchia parie-
roanistiska VetenskapssamEundet 41 (1946) ro7
tale in cui è conservata la torà e al dì sopra
n. 28 e ~ GALLING, Erwiigtmgen 164; C. P.
del podio destinato alla lettura, una raflìgu-
VAN ANDEL, De Structut1r van de He11och-Tra-
razione di Esdra che tiene aperto in mano il
rotolo della torà e annuncia al popolo, per
ditic in het Nieuwe Testament, Studia Theolo-
gica Rheno-Traiectina 2 (1955) 3r n. 84. Di-
la prùna volta, la legge, ~ KRAELING, Syna-
versamente ad es. G. Bl!ER, in KAuTzscH,
gogue, fig. 77. Apkr. rmd Pseudepigr. II 266 e STRACK-lliL·
7& Testi in STRACK-BILLERBECK II 740; IV n6
LERBECK IV IIJ s.
e ~ KRAuss, Altertiimer 32 s. 35-52. Secondo
vit. Ad. 30, già al tempo di Adamo ed Eva esi- 83 Cosl A. PLASSART, La sy11agogue juive de
steva un oratorio. Délos, Mélaoges Holleaux (19r3) 212; ~ Ju-
79 Cfr. ~ VrTRINGA 282 s.; ~ KRAuss, Alter- STER I 499· ~ FILSON 78 risale ancor più in
tiimer 34 s. su «bene addentro al li sec. a.C.». Cfr. inoltre
30 Cfr. T . R.EINACH, Sur la date de la colonie ~ GooDHNOUGH n 71-75, dove si discute con
iuive d'Alexandrie: REJ 45 (1902) l6r-r64; chi contesta che si tratti di sinagoga e iscri-
ScHtiRER II 499 s. e III 41; ~ KRAuss, Alter- 2fone giudaiche; diversamente ~ SuKE!NIK,
tiimcr 263 e ~ KRAuss, Synagoge r306; J. Prese11t State 2r s.
B. FRHY in CIJ n pp. 366 s. Altre testimonian- 81 Cfr. DEISSMANN, L.O. 12 n. 8 (con fac-si-
ze precristiane provengono da Xenephyris (CIJ mile), dove si accenna al tentativo di H. v.
II 1441 [u sec. a.C.]), da Nitrie (II r442 [u GXRTRINGllN di datare l'iscrizione tra il roo
sec. a.C.]), Athribis (u 1443 e 1444 [II sec. avanti e il 200 dopo Cristo; cfr. inoltre -+
a.C.]), Basso Egitto (II 1449 [II o III sec. KRAUss, Altertumer 242 s.; ~ JusT!lR 188 n.
a.C.]) e Alessandria (II r432 [I scc. a.C.]). 2; }ACKSON-LAKE I 5,64.
43 (vu,8u) O"U\la.ywy1] e II I -2 (W. Schrage) (vu,812) 44

partiene anche la più antica testimonian- integrate dai reperti archeologici che
za epigrafica di Palestina. Si tratta della tutto quanto il mondo antico of&e in
famosa iscrizione di Teodoto (CIJ II larga misura 87 • Fra GaWea e Siria, Babi-
1404) 85 trovata nel 1913-14 nella parte lonia e Mesopotamia, Asia Minore e
antica di Gerusalemme, sulla collina di Grecia, Italia e Gallia, Spagna e Nord-
Sion {Ophel). Per i ruderi di sinagoghe Africa ed Egitto, ci sono finora note cir-
palestinese, tutte d'età ancor più tarda, ca lJO località dotate di sinagoghe. Per-
~ coli. 53 ss. sino a Panticapeo in Crimea esistette
nel I sec. d.C. una sinagoga (CIJ I 683
2. Diffusione e 684). Al dire di Filone, esistevano µu-
pl(J, xa.:rà TtaO'(J,\I TC6À.tv otòMxrLÀ.E~(J,,
Esistevano sinagoghe in Palestina co~ «in ogni città migliaia di scuole», cioè di
me nella diaspora. Se si considera che il sinagoghe (spec. leg. 2,62; cfr. vit. Mos.
giudaismo era diffuso in tutto il mondo, 2 ,2 l 6: X(J,'tà 'lt6À.Etc; 'ltpOCTEUX'tTJpLct,
non stupisce il gran numero di sinago- «luoghi di preghiera nelle città»), e se-
ghe che il mondo greco-romano ci fa co- condo Sanh. b. 17b bar. nessuno scriba
noscere. Davvero ogni terra è piena di poteva abitare in una città senza sinago-
giudei (Sib. 3,271) e Flavio Giuseppe ci- ga. Nell'età neotestamentaria non solo
ta l'affermazione di Strabone: non è fa- ogni comunità di una certa importanza,
cile trovare un paese che non alberghi in Palestina e nella diaspora, aveva la
questo popolo (ant. f4,II5) 86 • Ma poi- propria sinagoga, ma le città più grandi
ché giudaismo e sinagoga vanno insie- ne avevano più d'una. Stando a certi
me, si può senza dubbio riferire il detto dati, peraltro esagerati, al tempo della
anche alla diffusione delle sinagoghe. O- distruzione del tempio ad opera di Tito
vunque si stanziavano dei giudei in nu- le sinagoghe in Gerusalemme erano 480
mero sufficiente, dovette sorgere una si- secondo Meg. ;. 3,1 (73d 28), 460 secon-
nagoga. A questo proposito le fonti let- do Ket. ;. 13,1 (35c 54) e 394 secondo
terarie sono validamente confermate e Ket. b. ro5a 88 ; un numero altrettanto
85 0E6Bo'-°c; OVE"t'">l)\IOV, lEpEvç xcxl I apx.L· s1 Cfr. ~ JusTER I I79-209; ~ KRAuss, AJ.
CTIJ\laywyoc;, ulbç ap)(.LCTUV(cxyw-] I y[o]u, tertiimer I99-267; ~ KRAUSS, S} 11agoge l293·
1

u~wvbç ap)(.LllU'V[a)ywyou, t;>Y.o- I o6µrpE r308; H. LECLERQ, art. 'Judaisme', in DACL 8,


-.i)v O"UVaywy[-i}]v dç av[ay]vw- I O'[W] 67-90; STRACK-BILLE.RBECK rv u6-118; ~Su­
voµou xa.t Etc; [lìMa.x.[iJ]v ÉV"t'OÀ.Wv xa.t I KENJK, Ancient Synngog11es 37-45; S. J. SAL·
'tb\I !;EVW\10: xa.[L 'tcX J owµa.'ta. xa.t 'tcX X.PTJ· LER, A Catalogue of the Ancicnl Synagogues
I cr['t )1Jpta. 'tWV vlì<Ì'tW\I dç Xa'tér.À.uµa. 't'oi- o/ the Hoty l.A11d, in Studi Biblici Fra11ciscani
/ e; [ x.J P'!Jl:;ouO"Lv à:nò 'tfjç !;H v]T}ç, i\v éllEµt:- Liber A11111111s IV r953f54 (1954) 219-246.
/ )..[lw]O'av ol 7ta-i-ÉpEc;, [a.]U'tov :x:a.t ol 'ltpE- 88 Secondo K. F. KEIL, Hbr. Archiiologie'
/ O"W )\mpot xcxi .'Etµwv[ l]&l}ç. Per la data- (1875) 166, «il numero è forse soltanto rica-
zione dell'iscrizione, considerata per Io più an- ,·ato con cavilli cabbalistici dalla parola ml'ti
teriore al 70 d.C., cfr. DEISSMANN, L.O. 378 (ls. r,2r)>>; così anche in RW II 548 n. 6.
s.; KITTEL, Probleme 35 n. 4 e la bibliografia Epiph., de mensuris et po11derib11s 14 (MPG
citata in CIJ n pp. 332 s.; in DEISSMANN si 43 (r864] 262 A) ricorda, per il tempo di
trova anche il fac-simile e la traduzione; vedi Costantino, 7 sinagoghe in Gerusalemme; cosl
soprattutto L. H. VlNCENT, Découverte de la t!r.chc il «Pellegrino di Bordeaux» in P. GEY·
Sy11ngog11e des Afjra11chis à Jéruralem: RB 30 ER, Itinera Hierosolymitana saeculi IV-VIII,
(192J) 247-277. CSEL 39 (1898) 22, cfr. DALMAN, Orte 289;
8 ~ Oltre alla bibliografia citata in ~ II, col. inve~e. secondo KR.\USS, Alter/timer 12 n. '~·
1003 n. ro, dr. A. STUIBER, art. 'Diaspora', in si tratta di chiese cristiane. Altre indica~ioni
RAC m 972-982 e !:i bibliografia ivi citata. ia STs.AcK-Blr.LERDECK 11 662; DALMAN, Orte
45 (vn,812) O'VVIXyW"f'li e I 2-3 (W. Schrage)

alto è tramandato per Bethar (Git. b. di Antiochia ornarono e abbellirono la


58a). Tiberiade ne avrebbe avute 13 loro sinagoga con ricchi e splendidi do-
(Ber. b. 8a e 3ob) 89, Alessandria 1toÀ.'À.at ni: xa.t i:n XCX.'tCl.O"XEUTI xat 'tU 'ltOÀ.V·
... xai>'~XCCO''tO\I -.µijµ« ·tijç 1t6À.ai.lç, 'tEÀ.Elq. -.wv &.vaiJl}µai:wv -.ò lepò>J
«molte in ogni quartiere della città» 1H;eÀ.a.µ7tpVVa\I. In T.B. Q. rr,3 (370)
(Philo, leg. Gai. r 32 ). In una iscrizione si ricordano i rotoli della torà di cui fu
di Side in Panfilia (CIJ II 781) si parla fatto dono alla sinagoga; in Ar. b. 6b
di una 'prima' sinagoga, distinta quindi candelabri e lampade. Si parla anche di
dalle altre. Anche le rovine delle sina- donazioni e fondazioni .di pagani a fa.
goghe di Galilea dimostrano che nella vore di sinagoghe (T. Meg. 3,3.5 [224];
stessa località se ne potevano trovare Ar. b. 6a; Meg. ;. 3,2 [74 a 25]); invece
più di una: due a Nabratein, due a della costruzione di una sinagoga ad o-
Kefr-Bir'im, due a Giscala. È ovvio che pera di pagani, tolto Le. 7,5, non c'è
di pari passo con questa grande diffu. traccia in alcun altro testo 91 • Iscrizioni
sione delle sinagoghe si operò un note- con più precise indicazioni risalgono
vole decentramento del giudaismo 00 • quasi tutte ad epoca più tarda. Una i-
scrizione di Egina attesta che la sinago-
ga locale fu, con le sue rendite: [Èx ·tiji;,
3.Erezione
'l't'p]o[u]68ou -.ijç <TU\lay(wyijç) (CIJ I
L'erezione e la conservazione delle si- 723), rivestita di mosaici. La maggior
nagoghe spettava alla comunità sinago- parte delle iscrizioni riguarda però fon-
gale, che nella madre patria faceva tut- dazioni, che sembrano essere avvenute
t'uno con la comunità civica. Nella Mi- abbastanza spesso. I nomi degli elargi-
sna la sinagoga è annoverata con area e tori furono scritti, a memoria dei po-
sacre Scritture fra le cose che apparten- steri, sulle parti donate degli edifici. Ci-
gono alla città, e precisamente insieme tiamo come esempio l'epigrafe su una
con i bagni pubblici e le strade (Ned. 5, colonna a Cafarnao: 'Hpwo'l')ç, Mo[vl]-
5; cfr. &.px~<TUwiywyoc; ~ col. 129). µov xa:t 'Iovcr"toç vi.òç &µa 'tote; -.Éx\lotç
L'erezione di sinagoghe spettava alla co- Ex'tLO'ct'V i:òv xlova, «Erode di Monimo
munità, che vi provvedeva o con mezzi e il figlio Giusto insieme con i figli e-
propri, ricavati da particolari imposte, ressero la colonna» (CIJ II 983). Il CIJ
o con elargizioni e fondazioni. Secondo riporta numerose iscrizioni greche e ara-
la Toseftà ogni ebreo era obbligato a maiche di contenuto simile, nelle quali è
un contributo per la costruzione di una ricordata l'offerta di contributi in dena-
sinagoga (T. B. M. 11,23 [396]). Flavio ro, materiale edilizio, colonne, soglie, ri-
Giuseppe (bell. 7 ,45) dice che i Giudei quadri di mosaici ecc. 92 • Sono particolar-

295; --+ KRAuss, AJtertiJmer 200 s.; J.JERE- 92 Cfr. CI] Il 982 (Cafarnao) e H 97r (Thel-
MIAS, Jerusalem wr Zeit Jesu, Ii (1958) 75. la): 'mwdh, 'colonna'; II xx95 (Beit Jibrin):
89 In STRACK-BlLLERBECK II 662 e IV rr7 è 'mwd', 'colonna'; n 974 (Kefr-Bir'im): sqwp,
erroneamente citato come Meg. b. 3ob. 'architrave'; u 987 (Cana): tb[lh}, 'tabula'; n
90 Cfr. -+ coli. 71 ss.; -+ DAHL 65; -+ FusoN 981 (Corazin): drgwt o drgwh, 'gradini' o 'fi-
77. le di banchi', e stwh = a-.oa, 'colonnato'; n
91 Per la fondazione di sinagoghe dr. -+ u97 (Noarah): mr;It, 'vasca'; lI 754 (Deliler):
KRAuss, Altertiimer 306-316 e in generale B. JUUTXa.vÀ:nç, 'recipiente per l'acqua' (?) (-+
LAUM, Stiftungen in der griech. ttnd rom. A11· n. 135); II 1203 (Noarah): dhb e [k]sp, 'oro'
tike I.II (1914). Altra bibliografia sulle fonda- e 'argento'; n 856-859 (El-Hammeh): djnrj11,
zioni in M. KASE.R, Das rom. Privatrecht, 'denari' o loro frazioni; lI 1203 e 1204 (Noa-
Handbuch A.W. III 3,1 (1955) 265 n. 48. rah): mt!/zqj11 o l;w[l}qhwn, 'contributi'.
47 (VII,8r3) awa:ywyi) e II 3-4a (W. Schrage) (vu,813) 48

mente istruttive alcune iscrizioni di A- mancanza di documenti letterari, acqui-


pamea in Siria (CIJ II 806-818) in cui stano anche qui maggior importanza i
si ricorda la donazione di 35, 50, 75, reperti archeologici. L'unica prescrizio-
100, 140 o 150 piedi di mosaico, con ne rabbinica-sull'ubicazione delle sina·
la significativa aggiunta: Ùn:Èp CTCJ.l"t'l)- goghe (T. Meg. 4,2 3 [ 227]) stabilisce
pla.c; 'ltriv-.wv -.wv i.Olwv, «per la salvez- che esse siano edificate nel punto più
za cli tutti i suoi», o aò·d'jc; xat -cwv alto della città (bgwbh sl 'ir) 95, norma
'tÉX\IW\I a,1hfjc; È1tOLT)CTf.V, «fece per la che tuttavia rimase in genere puramente
salvezza sua e dei suoi figli» (a volte teorica, come mostrano le rovine rima-
con l'aggiunta di EÙ~aµÉV'l'}: «avendo ste - soprattutto al di fuori della Pale-
fatto un voto») 93• Non erano rare nem- stina, mentre le sinagoghe di Galilea so-
meno elargizioni di maggiore entità. In no per lo più sui dorsali dei monti e
una epigrafe di Focea si tessono le lodi in punti salienti del paesaggio - ed al-
di una certa Tation: -.bv otxov xat -cbv tre dichiarazioni di rabbini. Secondo
n:EplBoÀ.ov -i-ou ùn:al~pou xa-i-acrxEuacra- Qid. b. 73b si trovano sinagoghe anche
CTa Éx 't"W [ v i.O ]lwv f:xaplCTai:o -e [ oi:c; fuori dell'abitato 96 ; anzi qualche rara
'Io]uoalo1c;, «si ingraziò i Giudei co. volta apprendiamo di sinagoghe costrui-
struendo a proprie spese l'edificio e il te probabilmente sulle tombe di re, mar-
colonnato scoperto» (CIJ II 738). Un'al- tiri e profeti 97 • La sinagoga di Filippi
tra iscrizione di Stobi dichiara che il n:a- era sita al di fuori della città (Act. 16,
i:1]p -cijc; CTU\la.ywyijc;, adempiendo un 13 ), quella di Corinto contigua a un'al·
voto, costruì con i propri mezzi "t'oÙc; tra casa (Act. 18,7), quella di Cesarea
µÈv orxovc; -.~ àylr,v -.6n;cv xai "t'Ò -.pl- vicina a un podere di proprietà di un
XÀ.Ewov crùv -.<;> 'tE-cpaCT-.ow, «gli edifi- pagano, che costrul su di esso in ma-
ci per il luogo santo e un atrio con niera da lasciare alla sinagoga solo una
quattro colonnati» (CIJ r 694) 94 • via d'accesso stretta e malagevole (Flav.
Ios., bell. 2,285 s.). Come si può argui-
re dalla frase di Act. 16,13: ìt~w -ri)c;
4. Complesso edilizio 'ltvÀ:r1c; rcapèx. 1to-.aµòv ou ÈvoµlsoµEv
'Tt'pOCTEVXiiV f.L\lllt, «fuori della porta,
a) Per 1'ubicazione e la costruzione lungo il fiume, dove pensavamo si tro-
di sinagoghe non esistevano norme ge- vasse la sinagoga», e da un papiro egi-
nerali di carattere obbligatorio. Data la ziano di Arsinoe-Krokodilopolis (C. P.

93 Cfr. anche CIJ Il 964 e 965 (Ascalona) e 9S Cfr. Epiph., haer. 80,1,5 (GCS 37,485): où
r438 (Alessandria) e l'iscrizione di Cesarea, µOvov y&:p f.v µfo<iJ 't'WV 1t6ÀEWV cruvaywy"ÌJ
dove pure figura V'ltÈp CTW't'( 'T) )pla<; (M. Avr- liv 't'WV 'Ioulìcxlwv IJ..)...M. xcxt ~!;w 1tpoowxatç
YoNAH, The Synagogue o/ Caesarea, Prelimi- TJ()xov't'o WCT1tEP -.61tov "TI.VÒ: Wj!opl~ovw;
nary Report: Bulletin of the L . M. Rabinowitz (Chrys., Ami. Catene p. 291; citato in Prum-
Fund for the Exploration of Ancient Synago- SCHEN, Apostg. a Act. 16,13), cfr. Chrys., hom.
gues 3 (1960] 44). in Act. 35 a 16,r3 (MPG 60 (1862] 252) e
,i.i Cfr. anche CIJ II 744 (Teos); 766 (Acmo-
STRACK-BILLERilECK rv n9.r21; -+ ELIIOGEN
nia); 829 (Dura-Europos) e la maggior parte 449; -+ .KRAuss, Altertiimer 273 s., per «sina-
degli edifici sinagogali ricordati alla -+ n. rx6 goghe di campagna» soprattutto -+ VITRINGA
(CIJ I 720; II ].38.r44r.r444). 215-217; -+ KRAuss, Altertiimer 273-28:c.
~5 Cfr. Shabb. b. na; inoltre -+ KRAUss, AJ. 97J. }EREMIAS, Heiligengriiber in Jestt Umwelt
tertìimer 286-289; STRACK-BILLERBECK IV n9. (1958) 22 s. 60. 124 s.; cfr. anche -+ \TITRINGA
121; -+ KonL-WATzINGER 138; -+ ScHARLE- 219·2n; -+ ELBOGEN 482 e WrNllR, op. cit.
MANN 904s. (-+ n. 70) 549 n. 3·
49 (VII,813) (]'UV(.l.,"{W"(TJ c Il 4a-b (W. Schrage)

Jud. r34,q.29 [II sec. a.C.]) 93 e co- suo asse longitudinale, è difficile rintrac-
me risulta pure da numerosi scavi ed ciare disposizioni precise. Secondo T.
iscrizioni dentro e fuori della Palesti- Meg. 4,22 (227) gli ingressi dovevano
na 99, le sinagoghe talvolta furono co- essere sul fianco orientale, ad imitazio-
struite in prossimità di acque o di ci- ne del tabernacolo o del tempio (Num.
sterne (~ III, col. 1298; x, coll. IJII 3,38 ed Ez.44,1-3) 104 • I resti di sina-
s.) 100, forse per facilitare la lavanda del- goghe mostrano però che il criterio de-
le mani prima della preghiera o altre terminante era che I~ sinagoga risul-
cerimonie lustrali 101 , forse a causa del- tasse orientata verso Gerusalemme. Le
l'impurità rituale della terra pagana 102 o sinagoghe di Galilea erano rivolte a sud
di qualche antichissima concezione co- (entrata sul lato meridionale); quelle
smogonica 103• Manca però qualsiasi pre- della Transgiordania (per es. a ed-Dik-
scrizione a questo proposito. keh e Umm-el-Kana!ir) e della Mesopo-
tamia (Dura-Europos) ad ovest; la sina-
b) Anche circa l'orientazione dell'edi- goga di Hitbet-Semma~a posta ad ovest
ficio sinagogale, cioè la posizione del di Gerusalemme e quelle di Grecia e

93 II papiro menziona una sinagoga sita presso mopolis) cfr. RoBERT, op. cit. (--+ n. 46) 43 n .
un canale; cfr. ~ KRAuss, Altertumer 265. 3. ar. inoltre --+ n. 135.
282; CPJud. r pp. 247 s. too Cfr. inoltre ~ VrTRINGA 217 s.; --+ ELBO-
99 Ad es., Delo, Egina, Mileto, Cesarea, Ham- GEN 448 s.; .....,.. KRAUSS, Altertiimer 281-286
mam-Lif; ma anche la sinagoga di Cafarnao (più cauto ~ KRAuss, Synagoge 1288); ~
sorgeva sul lago; quella di Delo aveva inoltre SuKENIK, Ancient Sy11agogues 49 s.; ScHfiRER
una cisterna (--+ GOODENOUGH I ( 71 e III .fìg. lC 519; PLASSART, op. cit. (~ n. 83) 210;
875). Sappiamo che nei dintorni di Sefforis STRACK-BILLERBECK II 74z e IV II9 (nessuna
esisteva una sinagoga «con annessa piscina ri- menzione negli scritti rabbinici!); --+ JuSTER r
tuale», cioè un locale con cisterna (DALMAN, 459 n. r. Diversamente ~ LOw 24-26; ~
Orte rr9), un'altra con due cisterne a Yafa KoHL-WATZINGER 138. Il passo, cosl spesso ci-
(E. L. SUJ<ENIK, The Ancient Sy11agogue at tato, di Giuseppe Flavio (ant. 14,258): -.à.c;
Yafa near Nazareth: Bulletin of the L. M. Ra- 'itpoCTEUXàc; '!tOLEtO'fraL 7tpòc; 'tTI fraÀtXO'O"{I, poi-
binowitz Fund for the Exploration of Ancient ché, come in ep. Ar. 305, porrebbe anche par-
Synagogues 2 (1951) 15). In Beth-Shearim nel lare della preghiera, non può valere qui qua-
1938-39 gli scavi misero in luce cisterne con le testimonianza; altrettanto dicasi di Tertull.,
condutture provenienti dal tetto della sinago- de ieitmio 16,6 (CCh 2,1275): per omne litus
ga, cfr. --+ GOODENOUGH r 208. Anche la sina- quocumque in aperto aliqua11do iam prece111
goga scoperta nel 1957 a Khirbet Ma'on (Ni- ad caelum mittunt e nat. r,I3A (CCh r,32) :
rim) era situata presso una cisterna; dr. Chro- oratio11es litorales.
nique Archéologique: R13 65 (1958) 421 s.; S. 101 ScHfiRER u 5 19; STRACK-BILLERBECK n
LEVY, Tbe Ancient Sy11agogue of Ma'o11 (Ni- 742 e rv H9.
rim) A. Excavatiott Report: Bulletin of the 102 ~ SUKENIK, Ancient Synagogues 50 n . r.
L. M. Rabinowitz Fund for the exploration of
Ancient Synagogues 3 (1960) 9; A. S.HrRAM, 103 .....,.. KRAuss, Sy11agoge 1288. ~ KRAuss,
The Ancient Synagogue of Ma'on (Nirim) C. Allertiimer 290-297 nella localizzazione presso
Reco11str11ction 1: ibid. 19. A Sardi è menzio- le acque o su un alto monte o in campo a-
nata la x(Yfivl} di una sinagoga (CIJ II 751), perto vede espresso il medesimo principio di
a Side una xpi)Vl} uòv -t0 µeO'avM.i.>, dr. Ro- un culto antichissimo della natura: le sinago·
JlERT, op. cii. (~ n. 46) 36.43-46. Che le sina- ghe starebbero cosl sulla «vergine terra» . Que-
goghe avessero molto bisogno di acqua, risul- sto tipo di religiosità naturale pare tuttavia
ta da un papiro che parla di un grande consu- poco verosimile nel giudaismo.
mo d'acqua: CPJud . 432 (n3 d.C.); per la JM Cfr. anche Flav. Ios., ant. 8 164: 'fa-tpmt-to
proveniem;a di questo papiro (Arsinoe o Her- OÈ. 'itpÒc; àVO:'fOÀ7)V.
51 (vn,814) cruvctywyi} e II 4b (W. Schrage) (vu,815) 52

Spagna erano rivolte ad est; la sinagoga che la comunità aveva rivolto il viso
di Eshtemo'a a sud di Gerusalemme eta non solo verso Gerusalemme, ma an-
rivolta a nord 105 • Questa orientazione che «verso il Santo», cioè verso l'arca
delle sinagoghe verso Gerusalemme cor- con la torà (T. Meg. 4,21 [ 227] ), an-
risponde a quella già testimoniata in r che lo scrigno della torà durante il rito
Reg. 8,38.44.48; 2 Chron. 6,34.38; liturgico dovette avere il suo posto vi-
Dan. 6,rr, e anche all'orientazione ri- cino all'ingresso o proprio all'ingresso
chiesta dal giudaismo per la preghiera: principale 1171 , come risulta probabile an-
«Quelli che si trovano all'estero volgo- che da ricerche archeologiche 108• Il fre-
no il viso verso la terra d'Israele e cosl quentatore doveva quindi voltarsi verso
pregano ... Quelli che' si trovano nella l'ingresso della sinagoga per avere la to-
terra d'Israele volgono il viso verso Ge- rà di fronte. Solo quando, in età suc-
rusalemme ... quelli che si trovano a Ge- cessiva, lo scrigno ebbe la sua sede fis-
rusalemme volgono il viso verso il tem- sa e si costrul per esso una nicchia o
pio» (S. Deut. 29 a 3,26) 106 • L'uso di a- abside sul lato opposto all'entrata (per
prire finestre e porte in direzione di Ge- es. a Beth-Alpha, a Gadara, a Gerasa
rusalemme, come è espressamente rac- ecc.) verso Gerusalemme fu orientato
comandato in Ber. b. 31 a. 34b (non vi questo lato e non più la porta d'ingres-
si parla però di sinagoghe} è tratto da so iw. I frequentatori stavano cosl rivol-
Dan. 6,n; cfr. anche Tob. 3,rr. Dato ti verso Io scrigno della torà e allo stes-
1115 Cfr.-+ K01-1L-WATZrNGER 139;-+ SuxENrK, LICH 91; su altre basi anche F. LANDSBERGER,
Beth-Al.pha ,50, Ancient Synagogues 50 s. 83 The Sacred Directio11 in Sy11agogue anà
e Present State 16;-+ RosT, Bemerkrmgen 59 Chttrch: HUCA 28 (1957) 183-185. Diversa-
s., (ivi altra bibliografia). È interessante no- mente -+ 0RFALI 69; -> ELBOGEN 460 e
tare che la sinagoga dei Samaritani, riportata STRACK-BILLERBECK IV 120 s. -> WENDEL 33
alla luce nel r948/49 a Salbit fra Gerusalem- n. 70 contro STRACK-BILLERDECK fa giustamen-
me e Lidda (probabihnente del IV sec. d.C.), te osservare che la tesi seçondo cui la colloca-
non è orientata verso Gerusalemme, ma in di- zione dello scrigno della torà davanti al porta-
rezione nord-est, verso il Garizim, cfr. E. L. le principale sarebbe impossibile, non tiene
SuKENrK, The Samaritan Synagogue at Sa/bit, conto dei reperti archeologici né del fatto che
Prelimi11ary'Report: Bulletin of the L. M. Ra- prima lo scrigno era trasportabile. -+ SUKENIK,
binowitz Fund for the Exploration of Ancient Present State 18 s. ritiene che i ruderi in Ca-
Synagogue!l r (1949) 29. Di sinagoghe dei Sa- farnao siano non parti di uno scrigno della
maritani dà notizia anche Epiph., haer. 80,1,5 torà, ma parti di una «elaborata finestra cen-
(GCS 37,485). trale sulla facciata della sinagoga». -> KRAUSS,
106 Cfr. STRACK-BILLERDECK II 246 s. e IV 120. Altertiimer 328.331.333 e -+ KRAUSS, Syna·
{:fr. inoltre Ber. 4,5-6; T . Ber. 3,14-16 (17); 1 goge 1310 contesta in genere ogni orientazione.
Etrop. 4,58. Altri testi rabbinici in STRACK- IOS Cosl a Cafarnao e Cornzin; dr. -+ SuKE-
BILLERDECK II 247. Cfr. -+ SUKENIK, Ancient NIK, Beth-Al.pha 34 n. 2 e A11cient Sy11agog11c;
Synagogues 51 s.; DALMAN, Orte 155; -) 18. 52 s.; RosT, Bemerk1111ge11 57 s. rimanda
.KRAuss, Al.tertumer 331-333; E. PETERSON, non solo ai resti di architettura minore, ma
Die geschichtliche Bedeutung der iiid. Gebets- anche al fatto che la «cattedra di Mosè» (-4
richtu11g: ThZ 3 (1947) r -15. n. 134) a Corazin si trovava dal lato dell'in-
101 Cfr. ScHURER II 530 n. rn3; -+ KoIIL- gresso e a Cafarnao l'ultimo sedile della fila
WATZINGER 139; -+ WATZlNGER rro; -+ RosT, superiore della par te ovest, sul lato dell'ingres-
Bemerkrmgen 57 s. 60.62-66; -+ GALLING, ]ah- so, si distingueva per la presenza di braccioli.
resbericht 3xr s. e -+ GALLING, Erwiigu11gen 100 Cfr. LANDSDERGER, op. cit. (-) n. 107) 185;
q6;-+ GOODENOUGH I 209; -+ WENDEL 19 s.; -> GooDENOUGH I 210.225 s.; -) WENDEL 19
-+ MAY 5; H. RoSENAU, A Note on Synagogue (ivi alle nn. 72-79 testi). Di conseguenza anche
Orientation : JPOS 16 (1936) 33-36; -+ EHR· il passo sopracitato della Toscftà, a norma del
auva.ywy1i e II 4b·C (W. Schrage) (Vll,816) 54

so tempo verso Gerusalemme. mente il tipo di costruzione allora con-


sueto; ma poiché per stile e forma s'in-
c) Fonti rabbiniche più antiche ci quadrano nell'età degli Antonini, vanno
dànno notizie precise solo circa la strut- tutte collocate al massimo tra il u e il
tura edilizia della sinagoga di Alessan- m secolo d.C. lll. Poiché nulla ci è noto
dria: doppio colonnato e bema al cen- circa la struttura edilizia delle sipagoghe
tro 110 ; ma questa sinagoga, che aveva del periodo neotestamentario, ipotesi al
fama di µeylcr-r'l} xa.t TtEP~O'T]µo'ta't'lJ, riguardo richiedono molta cautela, an-
«massima e celeberrima» (Philo, leg. che se si è supposto che il tipo galilaico
Gaì. 134), non può considerarsi tipica. I non sia sorto completamente 'ex novo'
resti di sinagoghe scoperti in numerose e al di fuori di ogni continuità col pas-
località della Palestina, e soprattutto sato ll2. Quelle più antiche (III-IV
della Galilea, mostrano molto chiara- sec. 113), che vengono distinte da altre
quale gli ingressi devono essere orientati ver- e forse anche del 1 sec. d.C.»; STRACK-BILLER-
so oriente, potrebbe adeguarsi al principio di BECK IV rr9: «che in parte appartengono al
orientazione generale. La preghiera sarebbe ri- I e II se::. d.C.». Questa datazione non è però
volta verso ovest e sarebbe quindi da spiegare sostenibile neppure per Tell-Hum = Cafarnao.
con situazioni babilonesi. Cfr. -+ KoHL-WAT- H . RosENAU, Die paliisti11ischen Synagogc11
'ZINGER 139; -+ BACHER in HASTINGS, D.B. IV rmd ihr Ei11ff11ss auf die Krmst des Abendlan-
639; -+ RosT, Bemerkungen 61 n . 2. Presup- des: ThBI 13 (1934) 289 colloca la costruzio-
ponendo invece il tipo precedente, la sinagoga ne della sinagoga di Cafarnao «al tempo della
di cui parla la Toseftà andrebbe localizzata ad nascita di Gesù»; -+ 0RFALI 74-86 e -+
<west di Gerusalemme; cfr. -+ GALLING, Jah- MBISTERMANN 163-291 addirittura identificano
resbericht 3u s. e -+ KRAUSS, Alter#imcr le rovine di Cafarnao con la sinagoga di cui
323-325. parla Le. 7,5. Già Kohl-Watzinger hanno però
110 T. Sukka 4,6 (198), cfr. STRACK·BILLRRBECK dimostrato che il tipo di sinagoga a cui appar-
m 457; 1v II8.122; MooRE m 91 s. Per dipls- tiene anche quella di Cafarnao rivela una
fw11 = !ìiTtM(r-toov cfr. -+ KRAUss, Altertii- straordinaria unità di stile tanto nella strut-
mer 261-263; }EREMIAS, op. cit. (-+ n. 88) Il tura generale quanto nei singoli elementi ar-
248 n. 14r. Attestazioni letterarie riguardanti chitettonici, il che fa pensare che sia sorta in
l'architettura di altre sinagoghe sono molto ra- un periodo ben delimitato e precisamente nel
re. Per Deut. r. 7 a 28,1 (qui si fa una diffe- trapasso dal II al ur secolo, -4 KOHL-WATZIN·
renza fra porta esterna ed interna, il che pre- GER 147. 173. 204; -+ WATZINGER II2 n. 3;
suppone un vestibolo) cfr. STRACK-BILLERBECK DALMAN, Orte 150-157. Alcuni suppongono
Il 246; IV 122 e -+ KRAUSS, Altertiimer 359 che sotto giacciano rovine di uno strato più
s.; per Lev. r. 22 a 17,3 (qui per una sinagoga antico, che risalirebbero al tempo di Gesù,
a Tiberiadc si parla di «una porta di mezzo», cfr. C. KoPP, Die hl. Stiìtten der Ev. (1959)
presupponendo evidentemente, oltre a questo 216; WRIGHT, op. cit. (-+ n. III) 240 non
portale di mezzo, altre due entrate) cfr. lo esclude del tutto; cfr. però-+ KoHL-WAT-
STRACK-BILLERBECK IV II8 s.; in Sola b. 39b ZINGER 183 («tracce di costruzioni più antiche
sono menzionate due porte laterali (ptl/ non sono dimostrabili») e il giudizio di Su-
'!Jri11'). Per il problema delle tre porte cfr. -+ kenik in KoPP 216 n.J. Secondo Meg. b. 26b
Rosr, Bemerk1111gen 61-65. non si può demolire una sinagoga e usarne la-
111 Cfr. -4 Ko1-1t-WATZINGER 204 e passim; -4 terizi e travi per costr.iirne un'altra, se prima
WATZINGER uo.II3 s.; -4 SuKilNIK, A11cie11t non ne è stata eretta una nuova; cosl dire an-
Synagogues 68 s.; G. E. WRrGHT, Biblische Ar- che Meg. j. 3,1 (73 d 20 ss.).
chaologie (1958) 240; cfr. -4 KRAuss, Alter-
tiin:cr 361: il periodo «in cui la Galilea per m Cfr. STRACK-BILLERl!IlCK 1v 119; ScHliRER
li5.io; -+ RosT, Be111erku11ge11 59.
l'attidti't dei Tannaiti aveva avuto una parti-
colare fioritura>}; datazione ancora anteriore in m Esempl: Cafarnao, Corazin, Kefr-Bir'im,
Scr·lURER u 520: «le più antiche <lei n sec. Berh Shc'arim.
55 {vn,8r6) O\JVlhYWYii e II 4c (W. Schrage)
del periodo biza11tino (V-VI sec. 114 ), han- ne 116, inoltre ricche decorazioni archi-
no una struttura relativamente unifor- tettoniche, emblemi e simboli ornamen-
me e cosl caratterizzata: divisione in tre tali e figurati. Struttura ~ stile denun-
navate ottenuta con due file di colon- ciano cosi, tanto nel complesso architet-
ne, una vasta navata centrale con por- tonico quanto nei singoli elementi, un
tale maggiore e strette navate laterali, evidente influsso di antiche costruzioni
ciascuna con una piccola porta; matro- monumentali (stile delle basiliche gre-
nei, con accessi dall'esterno, al disopra co-romane 117).
delle navate laterali e su uno dei lati
minori - probabilmente destinati alle Invece Dura-Europos sull'Eufrate (in-
donne 115 - ; tetto a due spioventi, una torno al 245 d.C.) e Hammam-Lif in
grande finestra sulla parete frontale e Tunisia (III sec. d.C.) non presentano la
(oppure) finestre più piccole sul lato fotma basilicale, ma un tipo più sem-
dell'entrata e sui due lati maggiori; una, plice; anche le sinagoghe di Delo, Egi-
due o tre file di banchi di pietra lungo na e Pdene riproducono (almeno nella
le pareti laterali e talora anche lungo forma originaria) un atrio o una casa 118 •
quella di fondo; pavimento a lastroni di Questo tipo è probabilmente il più an-
pietra, a volte terrazze sul davanti e a- tico 119, in quanto per il primo perio-
trio o vestibolo col ballatoio a colon- do dopo l'esilio n·o n è ammissibile un
114 Esempi: Beth-Alpha, Hammath, Naara; (CIJ I 7.zo); un portico a Hammam-Lif (CIL
Gerasa. 8,12457b). Cfr. anche le donazioni ricordate
115 Dall'esistenza, dimostrabile, di un matro- alla -7 n. 92.
neo a Cafarnao di solito si deduce che dovet- 117 Cfr. i paralleli con l'architettura pagana in
tero essercene di simili anche nelle altre sina ~ KoHL-WATZINGER r47-r83; inoltre~ WAT-
goghe. Di una separazione delle donne dagli ZINGER ro8.uo s.: «il tipo architettonico pro-
uomini nella sinagoga, che risale alla divisione viene dall'età ellenistica e nelle sue linee fon-
del 'zrt hnsjm, «cortile delle donne)>, dal 'zrl damentali risale all'edificio di convegno pro-
#r'l (Midd. 2,5; Flav. Ios., bel!. 5,198.227; ant. prio del mondo classico, all'aula basilicale»; gli.
15,418 s. [cfr. anche Zoch. 12,12-14]) dànno elementi architettonici trovano paralleli nelle
notizia anche Philo, vit. cont. 32: otnÀouç costruzioni siriache d'età imperiale; cfr. ~ EL-
fo"·tt 1t€p(~o\oç, O µÈv El<; aVopwVct, Ò oÈ El<; uoGEN 462; ~ GALLING, ]ahresbericht 3u;
yvvo.tx<.1>Vr-.w Ò'.'ltoxpillEi:c;, e Flav. Ios., ant. -7 GoonENOUGH 1 r83 . Sanh. b. 6rb. 62ab pre-
I6,r64: ~x -.E O'lh~~a.-cElov ~x "tE civopùlvoc; suppongono che sinagoghe e templi paguni po-
(per il matroneo [gsws{r' = è!;w<T-.pa] nel tessero essere facilmente scambiati. Anche la
tempio cfr. Midd . .z,6). Cfr. inoltre ScHiiRER XI terminologia architettonica adottata denuncia
520 n. 65; ---)> KoHL-WATZTNGER x40; ~ Ju- questa parentela con l' ru:te edilizia dell'età im-
S1'ER I 458; ---)> KRAuss, Altertiimer 356 s.; ~ p eriale. Cfr. bsjlqj = PmnÀ.txli, inoJtre ~
ELBOGEN 466 s.; ~ GooDENOUGH I 226.:228; Il KRAUSs, Altertiimer .z61 s. 334 e KRAUss,
74; ---)> KRAELING, The Synagogue 23.32; JE- Lehmv. 11 .zro s.; ---)> GooDENOUGH II 85.
REMIAS, op. cit. (~ n. 88) rr 247 s. Cfr. anche 118 Cfr. ---)> Sm<llNIK, A11cie11t Sy11agogues 37
~ n. 122. ss.; ---)> GooDENOUGH II 7r. 75- 77; ~ WENDEL
116 Parti di tali strutture ci sono note anche 20 s. La sinagoga recentemente scoperta a O-
da iscrizioni: un colonnato scoperto esistente stia fu ricavata da una casa con peristilio (III
a Focea: 1tEpl~oÀ.oc; -.ou Ù1t(1.l~pov (CIJ n secolo d.C.), H . L. HEMPllL, Sy11agogenf1md
738); un portale o vestibolo a Xenephyris: in Ostia Antica: ZAW 74 (r96.z) 72.
1tVÀ.wv (II 1441); un atrio {?) coperto ad 119 Cfr. inoltre -7 KRAELING, Tbe Sy11agog11e
Athribis: É!;Élìplh (II 1444) (secondo ~ KoHL- 3.z s. e Architecture 18-20; ---)> Kom,.WATZIN-
WATZINGER 145 È!;Élìpa. indica qui «un locale GER 183; ---)> SUKENIK, Ancie11t Synagogues 46;
con sedili di pietra che dà sul cortile della BR 506. ---)> Sc1-rwANK 269-278 tenta di dimo-
sinagoga»); un vestibolo a Mantinea: 1tp6vaoc; strare che esistettero in Palestina tempore
57 (vn,817) O"IJVIX.ywyi) e II 4c (W. Schrage) (vn,817) 58

influsso dell'architettura greco-romana; sia stato possibile scoprire 121 • Anche se


data però la mancanza di prescrizioni in Palestina ci è testimoniata solo la for-
rabbiniche in proposito, non si può e- ma basilicale - forse perché le sinago-
scludere il coesistere di tipi diversi, co- ghe di un tipo anteriore furono distrut-
me prova di fatto la stessa diversità dei te nel 66-70 e nel r31-r35 d.C., o per-
reperti archeologici. La sinagoga più an- ché erano costruite con materiale più de-
tica di Dura-Europos, derivata da una teriorabile (mattoni di argilla, legna-
casa privata !20, dovrebbe rappresentare n
me)-, anche la struttura più semplice
il tipo più primitivo che fino ad oggi fu forse in origine quella normale. L'i-
Christi duo diversi synagogamm typi archilec- bi (1-11 sec. d,C.), che rivela come il fondatore
tonici e di distinguere la O"Uva.ywy{] = casa della sinagoga, in complesso di tipo basilicale,
sinagogale, dalla 7tpoawxiJ = basilica. Si trat- si sia riservato il diritto di proprietà e l'uso
ta però di un'ipotesi non comprovabile. A pro- del piano superiore come abitazione privata:
posito delle O"IJVa.ywya.l, a quanto pare assi- "CTJ'.I oè H;oucrla.v "CWV Ù1tEpWW\I r.6.VTW\I refi.
milabili alle humilibus domibus populi (-+ CTct\I xat "ClJ'll {o)ECT1t0"CE(a.v ~XEW tµL. xctL
SctIWANK 279), si ricorda, anche se soltanto -.oùç KÀ.'f)pov6µouc; -toùc; tµoùç òtà na.v-tòc;
in epoca postcristiana, che erano - come le Plou (CIJ I 694,16-24). «Così tutta quanta la
'ltpo:reuxa.l - ornate di mosaici (CIJ I 723), costruzione diventa nel significato più stretto
avevano capitelli (II 781) e un pronao (I 720), quel che la cristianità primitiva chiama una
e già Flavio Giuseppe (beli. 7 M) della O"IJVO:- xa-r'ofaov txxÀ.11ula» (H. Lrn.TZMANN, Noti-
ywyii di Antiochia dice: ol oè µE-t'àu..-Ò\I (An· zen : ZNW 32 [r933] 94).
tioco Epifane) "tTJV ~a.cnÀEla.v 1ta.pcù.a.~6vw; 121 La struttura più antica della sinagoga di
'tWV à.vaìh)µcX:tWV ocra. xaJ..xfi mmol'l]"CO 1t6.V- Dura-Europos, come la più recente, constava
'Ht. 'TO~ç ~7t· 'Av"C~OXEllxç 'Iouoa.Cotc; Ù..1tÉOo!Ta.\I di una grande casa orientata verso ovest (Ge-
Elç -.Ìjv O"Uva.ywyTjv a.Ò"CWV àva.t>lv"tEL; e rusalemme), con una nicchia per i rotoli della
continua con la frase citata alle -+ coli. 45 torà, una fila di banchi in pietra lungo tutte
s. HAENCHEN, Apg. ro a r 6,r3 ritiene invece le pareti, senza colonne né matroneo; l'entra-
probabile che, quando negli Atti si parla di ta principale si trovava di fronte alla nicchia
7tpocrEVxi), si tratti di «un edificio comune», <lella torà, ad oriente. Da questa parte, prima
cosl anche A. LorsY, Les Actes de AprJtres del vano principale, c'era un vestibolo. La più
(1920) 633, il che è certamente un errore, per- antica delle due sinagoghe rappresenta secon-
ché Flav. Ios., vii. 277 caratterizza cosl la ;:po- do ~ KRAELING, The Synagogue 33, che la
awxii: µiyL7'tOV orX'l'J(.UX. xat 1tOÀÙ\I OXÀOV chiama «casa-sinagoga», «il tipo più primitivo
ÉntlìÉ~acrfrat òuvciµEvov. S. M. ZARB, De Ju- di struttura sinagogale che ci si possa mai at-
daeorum TIPO:EEYXH in Act. 16,13 .16: An- tendere di trovare»; lo stesso parere esprime L.
gelicum 5 {1928) 91-108 vede in 1tpocrwxiJ un H. VINCENT: RB 65 (1958) 108, recensendo lo
aedifìcium subdiale (101), cosl anche KNox:, studio di KRAELING. ~ GOODENOUGH I 226 s.
op. cit. (~ n. 40) 250 n, 18: «non un edificio, ritiene che il tipo basilicale sia sorto in Pale-
ma un luogo aperto, per adunanze». I due vo- stina, e che il tipo «grande-casa» si sia diffuso
caboli non indicano una differenza architetto- soprattutto in Oriente; ma non dice quale dei
nica, ma sono sinonimi, come già aveva rico· due tipi sia il più antico. Anche -+ GALLING,
nosciuto--'> VITRINGA rr9-130.227-232. Sembra Erwiigungen 163 evita di proposito di postu-
che il più antico 7tpocreux1J (-+ nn. 78-80) sia lare un «tipo originario», ma tenderebbe a
stato preferito nella diaspora e che più tardi considerare il tipo galilaico del primo periodo
sia stato usato sempre meno. Cfr. anche Sorti- soltanto come una forma a parte, perché tanto
RER n 522 s.; -+ KRAuss, Altertìimer 282 s. la sinagoga di Dura-Europos quanto la nicchia
(qui esame degli studi meno recenti, i quali in pietra trovata a Gerusalemme, che egli con-
pure riconoscevano differenze di vario genere sidera anteriore al 70 d.C., sembrano indicare
fra i due vocaboli) e -+ KRAuss, Sy11agoge che già le sinagoghe più antiche avessero una
1288; -+ GROENMAN 65 s. nicchia; di qui si arriverebbe direttamente alle
12-0 Cfr. anche l'iscrizione della sinagoga di Sto· sinagoghe più tarde, fornite di abside (173 s.).
59 (vn,817) cruvaywyl) C u 4c-5 (W. Schrage) (vn,8r8) 60

potesi è confermata da alcuni enunciati 5. Attrezzatura interna


neotestamentari, i quali lasciano inten-
dere come le donne non prendessero Poiché l'istituto della sinagoga vive-
ancora posto in particolari gallerie (Mc. va deUa torà e per la torà (~ col!. 65
6,3 par.; Le. 13,ro ss.; Act. 16,13), co- ss.), gli elementi più importanti dell'ar-
me sembra avvenisse anche 122 nel tipo redamento interno e dell'attrezzatura di
architettonico più semplice 123_ È signi- tutte la sinagoghe erano quindi le sacre
ficativo anche il fatto che queste sina- Scritture, specialmente il Pentateuco e
goghe per lo più formavano con ·altri i Profeti(~ II, coll. 265 ss.), e lo scri-
locali un vasto complesso edilizio; ad gno trasportabile, in legno, in cui si cu-
esempio la sinagoga di Hammam-Lif a- stodiva la torà, arca ('rwn [hqdS] o
veva 15 vani; çfr. inoltre quella di Du- tjbh, aram.: 'twn' o tjbwt') 125 • Al roto-
ra-Europos, e anche queUa di Mileto, lo della torà, al di sopra di ogni altro re-
Egina, Cesarea e alcune di Galilea: quisito, veniva attribuito il carattere del-
Beth-Alpha, Naara, Beth-She'arim, El- la massima sacralità (dr. Meg. 3,r). In
Hammeh 124 • Ciò risulta anche dall'iscri- caso di pericolo i rotoli della legge ve-
zione di Teodoto, che risale ai tempi nivano messi al sicuro con la massima
del N.T. (-> n. 85). celerità possibile (F1av. Ios., bell. 2,
291) e persino di sabato (Shabb. r6,r);
una volta che un soldato lacerò un ro-
tolo della legge e lo gettò sul fuoco, i
122 Secondo ~ KRAELING, The S)•nagogue 23 zionata fu costruita da un'unica persona, men-
la sinagoga di Dura-Europos fu frequentata da tre in quasi tutti gli altri testi le donazioni te-
uomini e donne promiscuamente; tuttavia le stimoniate riguardano soltanto parti degli cd'.-
donne entravano probabilmente da porte par- fìci, il che farebbe pensare che la sinagoga
ticolari e avevano banchi riservati. Invel:e nel- menzionata da Luca fosse più piccola di quel-
le sinagoghe più antiche ~ KRAELING 3r s. le costruite da più donatori. - ScHWANK 27r.
ammette che le donne abbiano preso p.a tte al 124 Quindi si potrebbe con Filone (- n . 67}
culto da un locale attiguo; dr. però ~ KRAE- chiamare sinagoga lo stesso complesso edilizio
LING, Architecture r9: «Sembra che esistesse di Qumran o il locale principale che sta in
già prima ~he si fosse sentita la necessità di mezzo agli altri - aulam omnium maximam,
provvedere separatamente alle donne». Anche quae locus co11ventus ( refectorium, orato-
la sinagoga di Nabratcin, a cui va assegnata rium?) fuisse videtur, E. VoGT, El]ossiones
una data più tarda rispetto, per es., a quella lfirbel Qumran :c953: Biblica 35 (1954) 548;
di Cafarnno, non presenta alcun matroneo; le cfr. R. DE VAux, Fouilles de Khirbet Qum·
donne vi occupavano un posto riservato al ran: RB 64 (i956) 542 - anche se per molti
pian terreno, cfr. Km1L-WATZINGER 106. Se- aspetti meglio quadrerebbe il termine 'con-
condo Qid. b. 8rn, Raba avrebbe posto, per vento'. Nel locale B si trova ad ogni modo un
dividere i sedili delle donne da quelli degli rialzo a guisa di 'bema' e il locale stesso è
uomini, una staccionata di canne secche. - orientato verso Gerusalemme, cfr. BARDTKF.,
GOODENOUGH I 204.228 sostiene im•ece che op. cit. (~ n. 64) 53 s.; ~ ScHWANK 273.
a Nabratein e a Durn le donne erano senz'al- 125 Testi rabbinici in STRACK-BILLERBECK rv
tro escluse; «esse stavano fuori, in un cortile 126-139; ScHURER 1I 524 s.; il rotolo e lo scri-
aperto e all'aria aperta, o il loro culto... avve- gno della torà costituiscono gli oggetti prefc-
niva tramite il culto dei loro uomini, e ordi- ri ti dell'arte sinagogale ~ m, coli. r52 ss. \Y/.
nariamente non si recavano alla sinagoga G. KiiMMEL, Die ii/teste religiOse K11nst der
(226). Juden: Judaica 2 (1946) 22-26 rileva giust11-
l2J Posto che Le. 7,5 riferisca un dato vera- mente che tutta quanta l'arte giudaica più
mente storico (ma cfr. - col. 46), si po- antica mostra come il rotolo della legge abbia
trebbe far osservare che la sinagoga ivi men- un posto dominante.
61 (vu,818) cruva.ywyli C rr 5 (W. Schrage) (vu,818) 62

Giudei perdettero la testa, come se an- do Gen. r. 55 a 22,2, dall'arca esce lu-
dasse in fiamme tutto quanto il loro ce per il mondo. Da questo scrigno,
paese (Flav. Ios., bell. 2,229 s.). I roto- che certamente era collocato dietro una
li divenuti inservibili non venivano bru- tenda e per il culto veniva portato da
ciati o comunque distrutti - come scrit- un locale accanto o lasciato al suo po-
tura sacra non potevano essere mano- sto, si levavano per la lettura i rotoli
messi da uomo - ma nascosti nella co- della Scrittura, che vi erano custoditi
siddetta geniza {gnizh) della sinagoga 126 • avvolti in un velo 127 •
Quale importanza avesse in seguito lo Per la lettura pubblica della torà, e-
scrigno della legge è dimostrato dal fat- seguita da un lettore, e per altre fun-
to che, secondo R. Hona, per la liturgia zioni liturgiche (benedizioni) ci si ser-
sinagogale occorrono nove persone e viva anche di una cattedra o di un po-
l'arca della legge (Ber. b. 47b) e, secon- dio ((3i'jµa., bjmh) 128, o anche di un &µ~

125 Particolarmente famosa divenne la sinage>- xaì. ~<TTI'} E111.ip~ ò ypaµµ«"TEÙç l7tl ~l]µa­
ga di Esdra a Fostat presso Il Cairo, cfr. I. 'tO<; !;uMvou... v. 5: xal fivoLt;Ev Eo-lìpm; 'tÒ
ELBOGEN, art. 'Genisa', in Jiid. Lex. u (r928) ~L~À.lov ... v. 8: xo.t à:vtyvwao.v lv ~L~À.~
ro14 s.; K. SCHUBERT, art. 'Geniza' in Lex. v6µ.ou ~ov ltEoG, x11.L t.lìlliMXEV Ecr/ip~ xat
Th. K.' IV 675 con bibliografia; P. E. KAHLE, li!iO"~EÀ.Àev t.v t.m11't1tµn xup(ou. In una iscri-
Die Kairoer Genfra (1962) 1. A Beth-Alpha zione di Siracusa è attestato un Piitio. (CIJ I
e a Ma'on la geniza si trovava sotto il ~fjµa 653); il rivestimento di marmo di cui si parla
(--? n. 128), in corrispondenza del quale c'era qui fa arguire che il pfjµa, in origine di le-
uno scavo nel pavimento (HrRAM, op. cit. [--? gno - secondo ScHilRER 11 5:z5 il ~nµo. si
n. 99] 20). Cfr. anche K. G. KUHN, Gilio11im può supporre presente già al tempo di Gesù
und si/re minim, in Judt., Urchr., Kirche, -, in età bizantina fu costruito anche in pie-
Festschr fiir J. Jeremias, Ilciheft z. ZNW 26 tra,--+ KoHL-WATZlNGER 143 s. Cfr. inoltre~
(1960) 29. VITRINGA 182-190; STRACK-BILLERDECK IV
121 Testi in STRACK-BILLERBECK IV 137 s.; ~ 139; --+ ELBOGEN 473 s.; --+ SUKENIK, Beth-
KRAuss, AJtertiimer 376-381; ~ \VENDEL 20. AJpha 53 s .; WENDEL 17-22; A. M. SCHNEIDER,
24 s. e passim. Come rivelano mosaici, pitture, art. 'Bema' in RAC IX 129 s. 4' KRAuss, Al-
rilievi, ossari e vasellame di vetro, lo scrigno tertiimer 385 s. vede nel Wiitict soprattutto il
della torà è per lo più costituito da uno stipo luogo in cui i notabili avevano i loro seggi ( u-
a due porte con un coperchio triangolare, a guale concetto ibid. 392-394 s.), ma senza mo-
punta o a volta; ma ce n'erano anche sen- tivazione valida; HAUCK, Mk. e GRUNDM,\NN,
za cuspide, con copertura piatta. Al posto Mk. a r2,39 concordano col Krauss. Bisogna
ddlo scrigno o in aggiunta ad esso possono invece convenire che i posti per i notabili si
esserci state in uso anche cistae di canne sec- trovavano immediatamente davanti alla tribu-
che a spigoli, oppure capsae rotonde o co- na, cfr. G. DALMAN, Jesus-Jeschua (r922) 39.
fani. Cfr. inoltre ~ III, coll. 152 s., n. 28; Secondo--+ KoHL-\'V'ATZINGER 143 i loro seggi
~ KoHL-WATZINGER 142; ~ KRAuss, AJter- stavano in semicerchio davanti o dietro Io scri-
tumer 364-376; ~ ELBOGEN 469-472; K. H. gno della torà. Ad Elche (Spagna), secondo
RENGSTORF, Zu dcn Fresken in dcr iiid. Kata- l'iscrizione dcl mosaico pavimentale, i 'ltpEO"~V­
kombe der Villa Torlo11ia in Rom: ZNW 31 'tEpo~ sedevano in modo d'avere, lateralmente,
(1932) 34-51; E. G. BunoE, Aramariu111 und lo scrigno della torn davanti a loro e~ KOHL-
xLPw"T6ç. Ein Beitrag zur Gesch. des a11tiket1 WATZINGER 14r) e secondo T. Meg. 4,22 (227)
Mobiliars (r940); ~ GALLING, Erw:igu11gen essi sedevano con la faccia rivolta alla comu-
x69-172; ~ KRAELlNG, The Synagogue 256 s.; nità e con le spalle al santuario. Cfr. anche ~
~ GoonENOUGH I 93-96. 190 s. 219. 229 e pas- KRAELING, The Synagogue 256 a proposito del
sim; 4' WENDEL 9 s. 16 s. 22-25. ~ijµa di Dura: «che offriva semplicemente
12s Sota 7,8a; Meg. ;. 3,r (73 d 53); Sukka b. un posto in piedi per una persona e un leg-
51b. Cfr. Flav. Ios., ant. 4,209 e 2 Eulìp. 18,.f: gio». Per i reperti archeologici di Cafamao,
63 (vn,818) UU'Jl1,"(W')'TJ e II 5 (W. Schtage)

~wy (CIJ II 781, da Side), su cui era 673 ss.), cioè i posti d'onore di cui par-
collocato un leggio {&.vaÀ.oyE~ov, kwrs;' la il N.T. (Mc. 12,39; Mt. 23,6; Le. II,
o 'nlgin) 129• Altre suppellettili della si- 4 3 e 20,46) 133 e la xaD"ÉSpa. Mwv<tÉwc;
nagoga erano candelabri e lampade 130, (Mt. 23,2) 134• C'erano inoltre a disposi-
tromboni e trombe (~ xr, coli. 1228 zione attrezzature per abluzioni (~
ss.) 131 e sedili m. Vanno qui ricordate coli. 48 s.) 135 • Gli scavi hanno fornito
anche le 1tPW"t'oxcdM)pla& (~ xr, coll. abbondanti informazioni sulla pittura e

Hammath, Beth-Alpha, Beth-Shc'arim cfr. -+ goga, dcord:ito in una iscrizione di Focca (CIJ
SUKENIK, Ancient Sy11agogues 143 s.; -+ Goo- II738).
DENOUGH I 208.242;-+ KOHL-WATZINGER l4I.
134 Cfr., oltre a qtdr' dmsh (Pesikt. 7a); ass.
143 s.; BR 510._
Mos. 12,2 e alla bibliografia citata in --+ vn,
129 Meg. b. 26b; Meg. j . 3,1 (73 d 54). Altri te- col. 807 n. 196, :inche --+ WATZINGl!R 108; -+
sti in STRACK-BILLERBECK IV 139i -+ KRAUSS, KRAUss, Altertiimer 386; --+ SUKENIK, A11-
Altertiimer 386 s. cie11t Synagogt1es 13.57-61; -+ GoODENOUGH I
BO Testi rabbinici in STRACK-BILLERBl!CK IV r82. 197 s. 215. 229; 11 74 (rimandi a reperti
140. Nella sinagoga di Hammath, presso Tibe- archeologici); --+ RosT, Bemerku11ge11 58 s.; -+
rfade, nel 19zr fu trovato un candelabro a KRAELING, The Synagogue 17; --+ SCHARLE-
sette bracci (-+ SOKENIK, A11cient Synagogues MANN 9rn. L'esistenza di x11,&Éop11,t Mwvutwç
55 ; -+ GooDl!NOUGH I 216, cfr. III :fig. 562), è stranamente negata da M. GINSBURGER, La
che per le sinagoghe era già attestato da raffi- 'chaire de Molse': REJ 90 (1931) 161-165 e
gurazioni, cfr.-+ KoHL-WATZINGl!R 191 s.; -+ ScHWARTZMANN u8 n . 12. Un tempo si soleva
GOODENOUGH III fìgg. 476. 570-584, 629. 646 e interpretare Mt. 23,2 in modo del tutto sim-
passim. In un 'iscrizione di Side in Pan:filia si bolico, ad es. C. G . MoNTEFioRn, The Synoptic
parla addirittura di due candelabri: Mo È7t-ta- Gospels I ( 1909) 725 s. Per le ricerche di I.
. µvxouç (CIJ 781). Cfr. anche -+ vr, coll. 71 RENov, The Seat of Moses : Israel Exploration
s., n. 26; E. R. GooDESOUGH, The Menorah Journal 5 (1955) 262-267 e di C. Rom, The
among Jews of the Roman world: HUCA 23 'Chair of Moses' and its Survivals: Palestine
Part n (1950/51) 449-492; W. ELTESTER, Der Exploration Quartcrly 8r (1949) 100-n1 cfr.
~n.1.n .
Siebenar111ige Leuchter tmd der Titusbogen, in
Judt. Urchr. Kirche, Festschr. filr J . Jeremias, 135 Della sinagoga di Beth-Sean (Sdtopoli) è
Beih. z. ~ 26 (1960) 63-67. Secondo RENG- menzionato un vaso di legno o secchio (gwmh,
STORF, op. cit. (-+ n. 127) .52-58, a cui si as- yovpvcx) come utensile per lavracri (Meg. i· 3,4
socia anche ELTESTER 64, i candelabri delle [74 a 57 ]), di quella di Noarah una vasca
sinagoghe erano simbolo della virtù illuminan- (mrjst, CIJ II II97), di Deliler ancora una
te della legge. Altre possibili interpretazioni vasca o catino (?) (µcxuxavÀ."t]c;, II 754), dr.
della menorii sinagogalc in GoODENOUGH 458- -+ lCRAuss, Altertiimer 231. 313 s.; --+ KoHL·
461 e ELTESTER 65. WATZINGER 144; --+ GooDBNOUGH r 182. Per
131 Con essi, per es., s'annunziava l'inizio del la vasca nella sinagoga più antica di Dura
sabato dal tetto della sinagoga, cfr. STRACK- cfr.--+ KRAELING, The Synagogt1e 27 s. soprat-
BILLnRDECK rv 140-142;--+ KosMALA 354-36I. tutto nn. 125 e 128, su quella più recente
ibid. r3 e-+ GooDBNOUGH 1 227. Frammenti
m Quando i banchi di pietra lungo le pareti di una vaschetta cli pietra, che potrebbe esser
non erano sufficienti, \'enivano stesi stuoie e scrvita per lavare le mani, sono stati trovati
tappeti sul pavimento, B.B.b. 8b. Cfr. STRACK- immediatamente davanti alla facciata della si·
BILLERilECK rv r42; --+ EL130GEN 475 s. nagoga di ed-Dschlsch, -+ KoHL-\VATZINGER
133 Cfr. T. Meg. 4,21 (227 ); per la sinagoga di 144 e rrr fig. 217. Per l'interpretazione degli
Alessandria si fa menzione di 71 seggi d'oro impianti idraulici (XP1JO'[ ..-]1)ptoc -twv MU.·
(T. Sukka 4,6 [ 198], dr. STRACK-BILLERDECK -twv) nell'iscr. di Teodoto (CIJ II 1404,6 s.)
IV 122). Per T. Meg. 4,22 (227)-+ n. 128. Cfr. cfr.--+ V1NCENT, op. cit, (-+ n. 85) 254 s. Cfr.
anche il privilegio della 11:pOEopl~ nella sina- anche --+ n. 99.
<1\JVr!.ywy{J C II ,-6a (W. Scluage) (vu,820) 66

l'arte ornamentale delle sinagoghe 136 , e se le sinagoghe a mettersi al servizio


hanno sorprendentemente mostrato che dell'insegnamento e della diffusione del-
anche nel periodo post-cristiano certe la legge. Nel proporsi questo scopo di
sinagoghe palestinesi offrono rappresen- rendere la legge familiare alla comunità
tazioni figurative, pavimenti a mosaico giudaica, le sinagoghe della diaspora
e affreschi murali 137 e~ nr, coli. 149 non differiscono affatto da quelle della
ss.). madrepatria, né le sinagoghe dell'età
neotestamentaria da quelle di altri pe-
riodi. La sinagoga è certo anche altro,
6. Finalità e importan:t.a
ma prima di tutto e sopra tutto è la se-
a) La sinagoga trova la sua ragion de della torà, che qui deve essere letta
d'essere e la sua finalità unicamente nel- e insegnata, ascoltata e appresa. L'iscri-
l'importanza centrale che ebbero nel zione di Teodoto indica in ciò lo sco-
giudaismo la torà e la halachà. Senza la po esplicito della sinagoga da lui co-
legge non esisterebbe la sinagoga 138 , Fu struita: ct>xoo6µ110'E -c'Ì]v <Tuva.ywy [Ti] v
proprio lo straordinario valore attribui- tl<; &v[ay]'vwcr[w] v6µou xat dç [oh-
to a una religiosità legalistica che spin- oa.x[i)Jv Èno)..wv, «costrul la sinagoga

136 Sono famosi soprattutto i mosaici e gli af- LIRTZMANN: ThLZ 65 (1940) II3-xr7; H.
freschi della sinagoga di Dura-Europos. Della STERN: ThLZ 83 (19,8) 249-254 e M. Nom:
bibliografia quasi sterminata ci limitiamo a ci- ZDPV 75 (1959) r64-18r; ~ GooDENOUGH I
tare le opere più importanti (fino al r935 ~ 238-264 (su Hammath, Beth-Alpha ecc.); B.
m, coll. 146 ss.): G. WonTKE, Malereien der KANAEL, Die Ktmst der antiken Synagoge
Synagoge in Dura und ihre· Par. i11 der chr. (1961).
Kunst: ZNW 34 (1935) 5r-62; M. AuBERT, Le 137 Si hanno raffigur112ioni di uomini, animali,
Peilltre de la synagogue de Doura: G112ette
piante e oggetti di culto (arca, m'énorJ, Iofar,
des beaux arts 80 (1938) I-24; M. RoSTOVT- lrlliib, 'etrOg), motivi astrali, magici, apotropai-
ZEFF, Dura-Europos and its Art (1938); ~
ci e, soprattutto nei mosaici, motivi biblici co-
CoMTE nu MEsN1L nu Bu1ssoN 75-90; ID., me Noè nell'arca, sacrificio di Isacco, passag-
Les peintures de la synagogue de Doura-Euro- gio del Mar Rosso, storie di Elia e di David,
POJ (1939); I. SoNNE, The Paintings o/ the visioni di Ezechiele, Daniele nella fossa dei
Dura Synagogue: HUCA 20 (r947) 2"-362;
leoni ecc. Numerosi testi rabbinici confermano
A. GRABAR, Les fresques de la synagogue de la possibilità di eludere, non certo la iconola-
D11ra-E11ropos, Comptes rendus de l'Académie
tda, ma almeno il divieto veterotestamentario
des Inscriptions et Belles-Lettres ( 1941) 77- di rappresentare immagini (Ex. 20,4 s.; Lev.
90; In., Le th~me religieux des fresques de la
26,l; dr. anche Flav. Ios., Ap. 2,75 e ant. r7,
synagogue de Doura: RHR 123 (r941) r43- 150 s.) e attestano concessioni in proposito
r92; 124 (1942) 1-35; In., Imagcs bihliqucs (T. AZ 5,2 (468); AZb. 42b ecc.). Cfr. J. B.
d'ApamJc et /resques de la syttagogue de Dou- FREY, Ui questio11 des images chez les Jui/s à
ra: Cahiers archéologiques ' (1951) 9-14; O. la lumière des récentes découvertes: Biblica 15
EissFELDT, Die \Vandbilder der Synagoge vo11
(1934) 265-300; KfiMMEL, op. cit. (4 n. I25)
Dura-Europos: Forschungen und Fortschritte
1-56; R. MEYER, Die Figrirendarstellung in der
31 (1957) 241-249; R. WrscHNITZER, The Kunst des spiithellenistiscben Judt.: Judaica 5
Messianic Theme in thc Paintings of the Dura
(1949) r-40; A. BAUMSTARK, art. 'Bild (jiid)',
Sy11agogue (1948); H. L. HEMPEL, Zum Pro-
in RAC II 287-302 (altra bibliografia 300-302);
hlem der 1lnfiinge der A.T.-I/lustratiott: ZAW
4 EHRLICH 86-88; E. R. GoonENOUGH, The
69 (1957) l2I-129; ~ SIMON 34-46; ~ WEN-
J?..abbis and Jewish Art in the Greco-Roman
DBL 8-r6; ~ EHRLICH 91·94; ~ lCRAELING,
Period : HUCA 32 (1961) 269-279.
The Sy11agog11e (qui e in O. EISSFELDT, art.
'Dura-Europos' in RAC rv 367-370 altra bi- 133 Cfr. alla -lo col. 4r il passo citato di Lev.
bliografia), cfr. anche la recensione di H. r. II a 9,x.
67 (vn,820) O'"VV«.YUJY'li e II 6a (W. Schrage) (vn,821) 68

per la lettura della legge e l'insegna- proposito anche Act. l 5 ,21: Mwucrijç
mento dei precetti» (CIJ II 1404,3-5). yà.p Èx yE\JEWV à.pxalwv X<X.'t'èL ?tOÌ..W
Corrispondenti sono le testimonianze di 't'oÙç X'flpU<r<rona.ç, aù-.òv EXE~ È-.; 'ta.i:ç
Flavio Giuseppe e di Filone: ~xcbr'tl}ç cruva.ywyai:c; Xrt.'tà. 1téiV craBBa.-.ov &.va-
ÈBooµii:.ooç... ÉTCÌ, 'tTJV 1h:péaow ÉxÉÀrn· YL'VW<1X6µEvoc;, «fin da remote genera·
<TE (scil. ò voµo1>1}'t'l)<;) 'tou v6µou <ruÀ- zioni Mosè ha chi lo predica in ogni
À.ÉyE<rì)aL xat 'tOV'tO\I axpLBwi:; Èxµav- città, venendo letto ogni sabato nelle
M.vEw, «ogni settimana... (il legil?lato· sinagoghe». Nella istruzione sinagogale
re) ordinò di riunirsi per ascoltare la impartita sulla legge, accanto alle lettu-
lettura della legge e studiarla a fondo» re del testo hanno posto anche esegesi
(Flav. los., Ap. 2,q5 ). Filone indica co- ed omelia !<Ili: dç a-.;ayLVWO"XEL 'tOÙ<; lE-
sl lo scopo delle riunioni sinagogali: poÙç v6µouç a.ù-.oi:c; xat xa~'txa<r1:ov
<rùv a.iòoi: xa.t x6cr(-L4.l -.Giv v6µwv &.- E~'t}YEL't'<X.L, «una sola persona dà loro
xpo&o-ì)ctL, «ascoltare con riverenza e or- lettura delle sante leggi e le spiega pun-
dine le leggi» (Eus., praep. ev. 8,7,12), e to per punto»; dopo di che il frequen-
É\I -coi:ç cruvaywyloLç... -.eh; LEpcb:; ~l­ tatore della sinagoga ritorna a casa «ar-
BÀouç avayLVWO-:>mv, «leggere nelle si- ricchito nella conoscenza delle sacre leg-
nagoghe i libri santi» (Philo, som. 2, gi» (Eus., praep. ev. 8,7,13 141 , cfr. an-
127). Secondo enunciazioni rabbiniche, che Philo, som. 2,r27). Poiché però la
già Mosè aveva disposto che si tenesse- mxprloo<rtc; (tradizione) nel rabbinismo
ro pubbliche letture della torà per i- non era d'importanza inferiore alla to-
struire gli Israeliti ed educarli a ciò che rà 142, rientrava nei compiti della sina-
prescrive la legge (Meg. ;. 2,1 [ 75 a 19]; goga anche la trasmissione degli usi e
Meg. b. 32a) 139• Si può citare a questo costumi, delle istituzioni e tradizioni 143 •

139 Cfr. STRACK-BILLERBECK IV 154 s. 17r s.; 74-77.


dr. nnche Flav. Ios., Ap. 2,175; Esdr. 7,25; 141 Cfr. anche quel che dice Filone delle sina-
inoltre ~ GALUNG, Erwiig1111ge11 167 s. goghe degli Esseni: il settimo giorno gli Esse-
I-IO Cfr. Act. r3,r5; testi rabbinici in STRACK· ni si recano in luoghi sacri chiamati sinago-
IlILLERDECK IV qr-r88; ~ KRAuss, AJtertii- ghe, si siedono per ordine e ascoltano col do-
mer 167-182. Per Ja liturgia sinagogale, che, vuto atteggiamento: t:W't:{c; µÉv -ti.ç -ràç {Jl-
oltre alla proclamazione, traduzione e commen- {J)..ouç 6.va.ywwO'"xEL À.a~wv, ~-tt:poç oÈ -twv
to della legge in forma di predica, compren- Eµ1tELpo-c6.-twv ìicrr.t µTi yvwpLµa. 1tapi::Mwv
deva anche la recitazione dello S•ma', preghie- d:valìLlìcicnm (011111. prob. lib. 81 s.); cfr. I Q5
re e benedizioni, cfr. ScHiiRER II 526-536; 6,7 s.
STRACK-BILLERBECK IV 153-188; ~ ELDOGEN 142 Cfr. oltre Mc. 7,1 ss. Ab. l,1; 3,14; Sanh.
14-231; DALMAN, op. cit. e~ 11. 128) 35-41; P. rr,2 s., anche WEBER 100-105; STRACK-BIL-
P. LEVERTOFF, Sy11agogue ìVorship in tbc J,ERBECK I 693 s.; MOORE I 251-262.
fìrst Cetllt1ry, in Liturgy a11d \Vorship ed. da 14l Un simbolo dell'autorità, che dalla legge
\Y/. K. L. Cr.ARKE (r932) 60-77; C. W. DuGMO- passa a coloro che la insegnano, nella sinagoga
RE, Tbc 111{luence of the Sy11agogue 11po11 tbe è Ja xct!>Éopa Mwi.iO'"Éwc; (Mt. 23,2) sulla qua-
Divine Office (1945) rr-25; E. WERNER, Tbc le sedevano i maestri della torà come succes-
5acred Bridge, The Interdependencc o/ Liturgy sori di Mosè. Cfr. RENOV, op. cit. e~ n. 134)
and Music in Sy11agogue a11d Church duri11g e lo., Proceedings: JBL 70 (1951) VI. Di di-
the First Mille1111ium (1959); W. \XTIEFEL, Der verso parere Rom, op. cit. (~ n. 134), il qua-
Sy11agogcngottesdie11st im nt.lichen Zeitalter le pensa che la xa~Élìpa sia stato il posto do-
rmd seinc Eimuirkung auf de11 e11tstehe11dc11 ve si conservavano i rotoli della torà durante
christlicbe11 Gottesdie11st, Diss. Leipzig (r959); il culto; in Palestina, dopo che fu introdotto
altra bibliografia in F. C. GRANT, Modem Stt1- l'uso dello scrigno, questo posto divenne «pu-
dy of the Jewish Liturgy : ZAW 65 (1953) ramente simbolico»; più tardi tale valore sa-
69 (vn,821) avvix.ywyfi C 11 6a-b (W. Schrage) (vu,822) 70

La µ&.ih1(nç -.wv l)µe-tÉpwv ~~wv xa.i consideravano la sinagoga come un e-


v6µov, cioè «l'apprendimento dei nostri quivalente del tempio e - specialmente
costumi e della legge» (Flav. Ios., ant. nella diaspora e dopo che il tempio fu
16,43) è una cosa sola. Scopo e centro distrutto - come un'istituzione che lo
di tutto l'istituto sinagogale e delle riu- rappresentava e lo sostituiva pienamen·
nioni che vi si promuovono 141 è dWlque te 146• Soprattutto il fatto di aver adot-
di trasmettere, sviluppare e inculcare tato il candelabro a 7 bracci e orientato
v6µoc; e 'ltap&oocnc; ai fini di una prati- le sinagoghe in direzione del tempio
ca obbedienza alla legge. (-> coll. 49 ss.) vuol esprimere la per-
manente importanza del tempio stesso,
b) Nel periodo neotestamentario tem- mentre la sua distruzione avrà forzato a
pio e sinagoga appaiono affiancati e non trovare qualcosa che gli corrispondesse.
si avverte in questa loro compresenza Anche il comportamento richiesto nella
alcun contrasto o concorrenza. Lo dimo- sinagoga risponde spesso ad analoghe
stra il fatto che, prima della distruzione disposizioni per il tempio 147• Lo stesso
de! tempio, sull'acropoli del tempio sor- dicasi per molti usi propri sia della li-
geva pure una sinagoga 145 e Teodoto, turgia del tempio sia di quella della si-
che viveva a Gerusalemme prima del nagoga 143 : si pregava al momento in
70 d.C., era nello stesso tempo tEpEuc; e cui nel tempio veniva offerto il sacri-
<XpxLcruv&.yc,1yoc; (CIJ II 1404,1 s.). Mol- ficio 149• E proprio nelle sinagoghe si pre-
ti elementi dell'istituzione stessa delle gava per la ricostruzione del tempio
sinagoghe fanno capire che i rabbini (Sh. E. p. 14 .16 e Sh. E. b. 14.17) 150, e
rebbe stato dimenticato e «da ultimo il posto Altertiimer 25 s.; SctrURER II 518 n . 6x.
fu considerato come vacante, riservato al pro- 145 Cfr. Joma 7,1; Sota 7,7 s.; T . Sukka 4,5
feta Elia» (no). Per la critica dr. ~ GoODE- (r98); inoltre~ VITRINGA 38 s.; STRACK-Bn.-
NOUGH I 197 n. 145· Il Goodenough si oppone LERBECK II 150; DALMAN, Orte 317; ~
qui 11nche a R. Krautheimer, il quale suppone KRAuss, Af.tertiimcr 60-72.2or s. 335-337. Già
che il posto resta3se vuoto e <dasciato libero, - VITRINGA 39 interpretava Èv 't'ti> lEp0 di
per richiamare la presenza di Dio, la Pk1t1a». Mt. 26,55 nel senso di in sinagoga templi.
146 L'arca della torà corrisponde all'arca del·
144 Mcg. 1,3; Ber. b. 6a. 7b e passim. Forse
l'alleanza (il nome 'rum è lo stesso), la cor-
perché esse avvenivano soprattutto di sabato,
tìrrn davanti all'arca corrisponde alla cortina
Flav. Ios., ant. 16,16.j. chiama la sinagoga craP-
del tempio; forse si può pensare anche a due
(3a;'t'ELoV, «casa del sabato». Poco fondata è
diversi gradi di santità ('santo' e 'santo dei
un'altra ipotesi che intende ua(3(3CJ.nfov come
snnti'), cfr. STRACK-IlILLP..RDECK IV 123-142,
abusivamente formato sull'esempio dei nomi
specialmente 123. 125; ~ KnAUSS, Af.tertii-
di templi tratti dal nome del dio con la termi-
mer 337 e passim; ~ DAHL 70. La mancanza
nazione -ELO\I o -LELO\I, avendo «forse l'ignoto
di documenti che si riferiscano al periodo an-
autore del decreto imperiale a questo propo-
teriore alla distruzione del tempio rende però
sito potuto pensare a :Ea(3cil;Lo<;» [KATz], dr.
assai difficile un esame approfondito del rap-
Io., Das Prob!cm des Urtextes der LXX: ThZ
porto fra tempio e sinagoga, dr. - > FILSON
5 (1949) 5 s. n. 6. Un craµPo::tELo\I è testimo-
niato anche da un'iscrizione di Tiatira (CIJ 84.
147 Cfr. STRACK-BILLERBECK IV 125.
H 752,2). Cfr. inoltre H . C. YouTHIE, Samba-
this: HThR 37 (1944) 213-:u6; qui (216 n. tM! Cfr. - > DAHL 69 s.; STRACK-BILLERBECK
35) si fa una distinzione fra 1:a.µ(3t.t.llEfov, IV 153-r88; ~ ELDOGEN, passim (cft. indice
tempio di Sambathis (Sambethe, Sabbe) e s.v. 'Tempel'; ciò che è rimasto della liturgia).
l:<"L(3(3a't'E~ov , casa del sabato, sinagoga {?)(con 149 Ber. b. 26a.b bat.; Ber. j. 4,r (7 b 3); cfr.
ulteriore bibliografia). ~ ELDOGl!N 445 riman- STRACK-BILLE!l.DECK Il 696-702.
da al siriaco bit sbl'. Cfr. anche ~ KRAUSS, ISIJ Cfr. ~ DAHI. 6{ 5. 69. 89; in genere la spe-
71 (VII,822) O'U\la.ywyi) C II 6b (W. Schrage) (vn,822) 72

nelle sinagoghe leggi e prescnz1oni ri- gia sacerdotale del tempio con sacrificio
guardanti la liturgia del tempio e il ri- e altare fu sostituita da una liturgia del-
to sacrificale furono pubblicamente let- la parola, senza sacrificio e influenzata
te, tramandate e commentate. Le sina- da tradizioni profetiche, ma le sinago-
goghe erano considerate «templi in pic- ghe liberarono il giudaismo dal grave
colo»: mqds m't (Meg. b. 29a) con rife- inconveniente di essere geograficamen-
rimento a Ez. n,16. Nel targum a que- te legato a un unico luogo e colmarono
sto passo Jahvé dice: «Diedi loro le si- i vuoti che la centralizzazione del culto
nagoghe, che prendono il secondo po- aveva prodotto. Al posto dell'unico tem-
sto (tn;n, letteralmente: un secondo) pio erano subentrate le molte sinago-
dopo il mio santuario» 151 • ghe. Inoltre la sinagoga fu un'istituzio-
Ciò non significa affatto una svaluta- ne retta essenzialmente da 'laici' e, più
zione delle sinagoghe, ma piuttosto il precisamente, una istituzione dominata
contrario 152• Già Filone si chiedeva se essenzialmente dal fariseismo 153• La pre-
esistesse un'istituzione più importante senza di sacerdoti nella sinagoga non e-
di questa: ap&. O"OL OOXEL ·-rn.ii"t'a. àp- ra necessaria, neppure per una celebra-
yOU\l"t'W\I dva.L xcd. où 7tU\ITÒç 0"1tOUOa· zione liturgica (cfr. Meg. 4,3 154 ). Tranne
aµa"t'oc; µéi)..Àov &.va.yxai:a. aù-toi:c;;, «ti poche eccezioni, tutti, in linea di prin-
par forse che queste sian cose da ozio- cipio, erano ammessi a leggere la Scrit-
si e non necessarie ad essi più di ogni al- tura; pare che non ne fossero esclusi
tro oggetto delle loro premure?» (Eus., neppure le donne e i fanciulli 155• La pre-
praep. ev. 8,7,I4). Non soltanto la litur- ghiera nella sinagoga non è qualcosa di
ranza escatologica rimane quasi esclusivamen- zione tannaitica, data la grande importanza at-
te-legata al tempio e alla riunione dei dispersi tribuita dai Farisei alla legge e all'insegnamen-
a Sion, cfr. VoLZ, Esch. 37r. 376-378 e passim to della Scrittura, avrebbe potuto suonare so-
(ma cfr. ~ n. r52). A Babilonia ci si aspettava lo cosl: «il vero culto di Dio non è il sacrifi-
· che un giorno le sinagoghe venissero trapian- cio, ossia non le esigenze soddisfatte dal tem-
tate in Israele (Mcg. b. 29a). Per altre attese pio, ma ciò per cui esiste la sinagoga, cioè la
escatologiche connesse con le sinagoghe cfr. preghiera e la spiegazione della Scrittura». II
~ WEBER 377 s.; ~ col. 82. tempio in rovina avrebbe acquistato nel «ro-
\
manticismo di poi» un fascino maggiore del
1s1 Cfr. STRACK-BILLERBECK IV n6. n.5; ~ tempio effettivo: «esso ora diventa a poco a
KRAuss, Altertiimer 93; MoORE III 91; ~ poco un simbolo del passato e quindi ben pre-
fILSON 84; ~ SIMON 27 s. Per lo stesso Ez.
sto anche un sogno rivolto all'avvenire» (84
rr,r6 s. ~ MENES 272. 274; ~ GALLING, Er-
s.). Cfr. 55-85 e ~ SIMON 27.
wogunge11 165 S.j ~ n. 74. 1s1 Cfr. J. Z. LAUTERBACH, The Pharisees and
152 R. HERFORD, Die Pharisiier (1928) no s. their Teachings: HUCA 6 (r929) 79. 126 s.;
a ragione trova strano che, data la gran quan· MooRE I 286 s.; I!ERFORD, op. cit. e~ n. 152)
tità di sinagoghe esistenti in Gerusalemme, ne 99-n8; ~ FILSON 77,84 s.; }EREMIAS, op. cit.
fosse costruita ancora una nel recinto del tem· (~ n. 88) II no; BAECK, op. cit. (~ n. r52)
pio e pensa che la ragione sia stata di «sotto - 57-59. 79-84.
lineare esplicitamente i punti di vista religiosi 154 Cfr. STRACK-BILLERBECK IV 153; Dam. 13,2
che il tempio, storicamente considerato, non (r5,5) esige invece esplicitamente che su dieci
era adatto a rappresentare». Secondo L. BAECK, presenti non manchi un sacerdote; cosl anche
Die Phnrisiier, in PaulrH, die Pharisiier und e QS 6,3 s.
das N.T. (1961) 55 s. la posizione parallela di 155 Testi in STRACK-BILLERllECK IV 156 s. r66
sinagoga e tempio dovette presto o tardi tra- s.; }EREMIAS, op. CÌt. (~ n. 88) II 248; ~
sformarsi in contrapposizione, facendo sorgere ELBOGEN 170; al sacerdote era riservata solo la
il problema <love si trovasse «il vero centro benedizione, nel caso che ce ne fosse uno pre-
religioso dcl popolo». La risposta della tradi- sente; testi in STRACK-BILLERBECK IV 238 s.
73 (vn,822) <NVcx:ywrfl e II 6b-d (W. Schrage) (vn,823) 74

meno degno rispetto al sacrificio nel dire di Flavio Giuseppe (Ap. 1,209) i
tempio. R. Pinehas (verso il 360) in no- Giudei pregano nelle sinagoghe µ~xpi.
me di R. Hosha'ja (verso il 225) ha i:fjc; ÉO"ltÉpf'l.c;, «fino a sera». R. Abba b.
detto: «Chi prega nella sinagoga è co- Hijja (verso il 320) e R. Hijja b. Abba
me uno che offre una minl;iih (sacrifi- (verso il 280) in nome di R. Johanan
cio) pura» (Ber. ;. 4,1 [ 8 d 61 s.] 156• (t 279) han detto: «L'uomo deve pre-
La sinagoga fu considerata come 'tÒ gare nel luogo che al pregare è destina-
lf.p6v, «il santuario» (-) n. 50) e ò to, cioè nella sinagoga» (Ber.;. 4 [8b
&ytoc; 'tO'ltoc;, «il luogo santo» (-> n. 31 s.], cfr. Ber. b. 8a). Chi ha nella sua
49 ). A certe sinagoghe è spesso attribui- città una sinagoga e non prega in essa
ta la qualificazione di santissime (&.:ytw- è chiamato, con una frase di Ier. 12,14,
157
'ta'tT)) • Persino quando l'edificio è di- un cattivo vicino (R. Simon b. Lakkish,
strutto, il luogo in cui sorgeva la sina- morto verso il 2 7 5 : Ber. b. 8 a). Leggia-
goga rimane sacro: qdstn 'p kShn swm- mo in Midr. Ps. 4 a 4,5 (23b) bar. che
m;n (Meg. 3,3) 158• Dio è presente non R. Eli'ezer b. Ja'aqob n (verso il 150)
solo nel tempio, ma anche nella sina- ha detto: «Dio dice ad Israele: 'Te l'ho
goga. «Fino a quando Israeliti restano detto: se preghi, prega nella sinagoga
nelle sinagoghe e nelle case di istruzione della tua città'» 161 , e secondo R. Abba
Dio fa rimanere fra loro la sua 1~ktna», Binjamin la preghiera di una persona è
ha detto R. Judan (verso il 350) in no- ascoltata solo nella sinagoga (Ber: b. 6a).
me di R.Jiçhaq (verso il 300) (Pesikt. La stessa idea è accennata da Filone, da
r93a); anzi R. Jiçhaq avrebbe detto: Flavio Giuseppe e da parecchie iscrizio-
«Come la gazzella corre sui monti e sal- ni che chiamano la sinagoga 'ltpornvx-fi
ta da un albero all'altro, così Dio corre e, se pur assai di rado, anche Ttpo1rev-
da questa sinagoga a quella, da questa ca- x-.fiptov e EÒx,eto\I (-> col. 34).
sa d'istruzione a quella. Perché? Per be-
nedire Israele» (Pesikt. 48b). R. Jirmeja d) La posizione centrale che, come
(verso il 320) in nome di R. Abbahu abbiamo ricordato, vi ha la legge fece
(verso il 3 oo) ha detto che Dio si può sl che le sinagoghe fossero anche luo-
cercare e trovare nelle sinagoghe e nelle ghi di istruzione e d'insegnamento; di-
case d'istruzione (Ber. j. 5 [ 8d 63 s.]) 15'.I. ce infatti Flav. Ios., ant. 4,21 r: µa.:v&a.-
VÉ'twcra.v SÈ :>eaL oi Tta~oEc; Ttpw't'ov 'toùc;
c) Si comprende quindi come la sina- \loµovc;, «i ragazzi prima di tutto devo-
goga sia anche il luogo preferito per la no apprendere le leggi». Oltre all'inse-
preghiera (--7 III, coll. 1277ss.) 160• Al gnamento dei genitori, che trasmetteva

156 Cfr. STRACK-BILLERnECK I 399 e IV 124. gni pubblici, o una conceria, o una piscina, o
157 In iscrizioni di Deliler (CIJ II 754), di Sì-
un lavatoio (Meg. 3,2). R. }°huda (verso il lJO)
de (781) e di Gerasa (867). Un'altra testimo- ha persino detto che il compratore può farne
nianza di Hyllarima (Caria) in BCH 58 (1934) ciò che vuole (Meg. 3,2). CTr. inoltre STRACK-
379 nr. 44, cfr. RonERT, op. cit. (4 n. 46) 41
BrLLERBECK n 663 s.
n. 6 e 43 n. 4. Cfr. anche~ on. 49. 60 e Flav. 159 Altre testimonianze in STRACK-BILLERBECK
Ios., bell. 4A08 e 745; Meg. i. 3,r (73 d 51 !V 124.
ss.). Cfr. 4 KRAuss, Altertiimer 4r3-433. 436.
160 Cfr. STRACK-BILLERBECK I 396-401 e IV
1ss D'altro canto i rabbini dcl periodo più 124.
antico sono d'avviso che una sinagoga non
può senz'altro essere venduta, tranne che per 161Cfr. STRACK-BJLLERBECK 1 399 (con passi
uno di questi quattro usi: per farne dei ba- paralleli); ~ KRAUSS, AJ.tertìimcr 275.
75 (vn,823) cruvcr.ywy/i e II 6d-e (W. Schrage)
ai fìgli fin dalla tenera giovinezza 162 la uxcÙE'i:u.. cppovi)11Ewç xa.t &.v8pda.c; xat
conoscenza della legge 163 e li esortava crwcppOcrUV1]<; xat 8txatOO"UVYjç EÙO'E~Elll.<;
ad osservarla, comparvero presto la -.E >w.t òo-t6-.rrro<; xa.L o-uµ1taO"T)c; &.pE-
«scuola elementare» (bit hspr), in cui -.Tjc;;, «che cosa sono infatti le nostre si-
s'insegnava a leggere la Bibbia, e una nagoghe nelle varie città se non scuole
scuola consacrata allo studio della Mish- di prudenza, di fortezza, di temperanza,
na (bit hmdrs). Ambedue in Gerusalem- di giustizia, di pietà e santità, e di ogni
me prima della distruzione ebbero pro- virtù?» (vit.Mos. 2 [3],2I6, cfr. spec.
babilmente la loro sede nelle sinagoghe leg. 2,62). Ma la sinagoga era non sol-
(Meg.;. 3,r [73d :2.9s.]) 161 • Anche da tanto scuola, bensl anche casa di studio
altri passi risulta che furono ·gli edifici dei rabbini 168, e anzi, secondo R. Yho-
sinagogali ad offrire i locali per queste shua' b. Levi btj knjsiwt wbtj mdrJwt
istruzioni scolastiche o che le sinagoghe lbkmjm wltlmjdjhm (Meg. j. 3.4 [74 a
stesse servirono da aule 165 • 53] ). Abaje (t 338/J9) ha detto: «In
principio ho studiato in casa e pregato
Certi testi mostrano che sinagoga, nella sinagoga. Ma quando udii ciò che
scuole o luoghi di istruzione coincidono David aveva detto: 'O Jahvé, mi sono
(B.Q.b. 6ob bar.; M.Q.j. 3,r [8rd 37 cari i luoghi della tua casa' (Ps. 26,8 ),
s.]; Hag. b. r5b 166), altri invece li pre- ho studiato nella sinagoga» (Meg. b.
sentano separati. Ad es., in Ter. r r,10 29a 169 ; Sota b. 22a). Addirittura, chi
e Pes. 4A sinagoghe e case di istruzione legge la Scrittura e studia la Mishna, ma
sono nominate le une accanto alle altre: non ha frequentato gli scribi, è un uo-
bbti knsjwt wbbtj mdrswt 167 ; secondo mo vuoto, uno del 'am hii'iire~. Secondo
Ber. b. 64a sembra che siano state por- Hier., ep. 36,r (CSEL 54,268) nella si-
ta ·a porta. Al dire di Meg. b. 26b 2 7a, nagoga aveva sede anche una biblioteca.
la casa di istruzione era· superiore alla
·sinagoga in santità, per cui la sinagoga e) Le sinagoghe (almeno fino a che
poteva essere trasformata in casa di lo scrigno della torà non vi ebbe dimo-
istruzione, ma non viceversa. Filone ra permanente, conferendo al locale un
chiama lf sinagoghe istituti di insegna- carattere sacro) servirono pure come se-
mento delle virtù: "CÒ:. yà.p xa:tà. 1t6À.ELç di di consiglio e di riunione per delibe-
7tpOO'E:UX:t1)pta. -r;l E'tEp6v fo·ttv fi oioa- razioni comunali e assemblee. Secondo

(Phi-
162 Èx 7tpw·t"I].; iJ)..txlct.ç... 1tQ..tOW0ÉV't€<; 497; S. KRAuss, Talmudische Archiiologie m
lo, leg. Gai. 2ro); similmente Flav. Ios., Ap. 2, (l9u) r99-239; E. EBNER, Elementary Educa-
r78. tion in Ancient Israel dt1ring the T mmaitic Pe-
l6J Cfr. Philo, leg. Gai. u5; Flav. Ios., t11Jt. 4, riod ( ro-220 CE) (1956).
2n, Ap. l,60 e 2,204. Della madre di Giosuè, Lt6 Cfr. STRACK-BILLERBECK I 144 e rv nr s.
figlio di Anania, si narra che portasse con sé e, oltre i passi citati alle nn. r63. 164, ~
alla sinagoga il bambino fin dalle fasce, per KRAUSS, Altertiimer r8x. 191 s. 363. 430; EB-
'incollare' le sue orecchie alle parole della torà NER, op. cit. (-7 n. r65) 64 s.
(feb. j. r,6 [3 a 6r s.]). Secondo Rab (t 247)
sono benemerite le donne che fanno imparare 167 Cfr. ScHtiRER II 386 n. 50.
ai figli la Scrittura portandoli alla sinagoga 168 Fuorviante è invece l'idea di GRANT, op.
(Ber. b. r7a). cit. (-7 n. 76) 39: «La sinagoga in realtà era
IM Cfr. STRACK-BILLERBECK u lJO. 662 e IV una istituzione per studi religiosi superiori;
121. non era una scuola per bambini, ma per ricer-
165 Sulla scuola ebraica e sul suo insegnamento che di adulti sulla torh.
cft. -7 VITRINGA r34·r44, ScttiiRER n 491- 1 6~ Cfr. STRACK-BILLERBECK IV 123 s.
avva.ywyij e II 6e-f (W. Schrage)
Ket. b. 5a si va alla sinagoga per il di- eseguivano nelle sinagoghe anche la sa-
sbrigo degli affari pubblici 170 • In essa si crale emancipazione degli schiavi: &.cpEl'l')·
tenevano i compianti funebri (T. Meg. µi btL -.ijç Eitpo ]<TEU)çiiç i}pe:1t'tOV µou
3,7 [224 s.] e Meg. b. 28b bar.) 171 , si 'Hprx.x.À.av H.e:vi}epov x.aM.mx.~ xa.-.ti e:v·
notificavano gli oggetti trovati e si pub- X1J( 'J) µOV &.VE'ltlÀ.E'lt't'O\I xa:t Ò'.'ltCI( p )E·
blicavano i furti (B.M.b. 28b; Lev. r. 6 v6xÀ.TJ'tOV, «nella sinagoga lascio libero
a 5,I; Ar. 6 ,r ), e i poveri vi trovavano il mio schiavo Eracla, nel modo più as-
nutrimento e alloggio (Pes. b. roxa). soluto, secondo un mio voto incensura-
Anche le deliberazioni di stanziamenti e bile e irremovibile» (CIJ r 683 [80 d.
la notifica di elargizioni volontarie per C.], dr. 684) 174 • Tolomeo Evergete 17~
la cura dei poveri avvenivano probabil- riconosce a una sinagoga ebraica il di-
mente nella sinagoga 172, e cosl pure in- ritto di asilo: 't1}V 1tP0<1WXiJV acrv Àov
chieste e processi giudiziari, ad esempio (CIJ II r449) 176, e il privilegio fu poi
(Jeb. b. 65b) per l'azione di separazione rinnovato ufficialmente dalla regina Ze-
promossa da una donna senza figli; Flav. nobia di Palmira ~ da suo figlio (verso
Ios., vit. 264-302: èl;ha:<nc; 173 • Ivi si il 270 d.C.) 177•
prestavano pure i giuramenti (Shebu. 4,
ro) e si eseguivano le flagellazioni (~ f) Le sinagoghe furono utilizzate inol-
coll. 92 s.). Alcune iscrizioni di Panti- tre per dar ricetto e albergo ai Giudei
capeo mostrano che i Giudei del luogo stranieri a Gerusalemme soprattutto in
110 Cfr., oltre a Flav. Ios., vit. 277, soprattut- LECLBRCQ, art. 'Judaisme', in DACL 8, 247-
to ~ KRAuss, Altertiimer 4. 182-198. 341-344; 250; DrussMANN, L.0. 273 s.; J. B. FRBY, in
~ BACHER, in HASTINGS, D.B. IV 642 s.; CIJ pp. 495 s. (ivi altra bibliografia). F. Bo-
ScllUReR u 526. Soprattutto la grande basi- MER, Untersuchrmgen iiber die Religion der
lica alessandrina non era primariamente una Sklaven in Griecbenland und Rom u: Dic
sinagoga, ma un mercato coperto che poi fu sog. sakra/e Frcilassung in Griechenland und
adibito ad usi amministrativi e liturgici. die (5ovÀ.ot) lEpol, A. A. MA1Nz (1960/61)
(STRACK-BILLERBBCK IV n8); ~ KRAuss, AJ.. IOI· I06; cfr. anche P. Oxy. IX 1205,7: aptl>-
tcrtiimer 261-263; ~ GoooeNOUGH II 86. Bi- µ'l')[ìMvi:wv iiµ~v V1tÈp ,.Tic; ÈÀ.euDqx!iuEwc;
sogna del resto osservare che, oltre all'ele- xal tt7toÀ.Uu )Ewc; 1to..pà. i:fjc; a\lvet.[ y ]wyflc:;
mento cultuale e sacro, perde d'importanza, 'tWV 'IovSalwv.
nelle sinagoghe, anche quello nazionale e po- 11s U. WILCKEN, Rezemion: Berliner Philolo-
litico (-7 DAHL 68). gische Wochenschrift r6 (1896) 1493; M. L.
171 Per il compianto funebre nel giudaismo STRACK, lnschr. aus ptolemiiischer Zeit: APF
cfr. ~ V, coli. 808 ss. e STRACK-BILLilRBECK IV 2 (1903) 541 s. e SCHtiR.ER II 499 s. optano per
582-590 . Tolomeo m, Evergete I (246-221 a.C.), altri
172 Cfr. STRACK-BILLERBECK I 388 e P . FIEBIG, per Tolomeo VJI, Evergete II (145-u6 a.C.).
Jesu Bergpredigt: FRL, N.F. 20 (1924) 99 s.; Cfr. ]. B. FREY in CIJ II p. 376.
- KRAUSS, Altertiimer r91.
m Cfr. anche il discorso di Pilato nel Vangelo 176 Cfr. ScHliRER n 499 n. 4b e m 4r; -7
di Nicodemo (Acta Pilati 4,3): )..aPtu aòi:òv KRAuss, Altertiimer 226 s. 264 s. 4r8; - Ju-
vµei:c:; xat cX:1trty&.yE1'E Elç 'tlJV Q'V\lctYWY'IÌV STER 1 460 n. 4; in generale F. v. WoEss, Das
vµWv, xat Xct.'tà. 'tÒV voµov uµWv xplVct.1'E Asylwescn Agypte11s in der Ptole111iierzeit rmd
o..ò,.6v. Il Vangelo di Nicodemo presenta i die spiitere Entwicklung: Mi.inchener Beitriige
Giudei che tengono consiglio nella sinagoga zur Papyrusforschung und antiken Rechtsge-
anche per decidere di quale morte debba mo- schichte 5 {1923) 9-rr; L. WENGER, art. 'Asyl-
rire Giuseppe d'Arimatea (12,2; cfr. anche 16, recht', in RAC I 836-844 (ivi altra bibliografia).
5). 177 TH. MoMMSBN, Additamenta sec11nda ad
174 Cfr. ScHURER m 23 s. 93 s.; - ]USTER I corporis volumen III: Ephemeris Epigraphica
460; u 82; ~ KRAuss, Altertiimer ;i39 s.; H. 4 (1881) 25 s.; Wol!SS, op. cit. (-7 n. 176) 10.
79 {vu,824) ovvixywyii e II 6f-g (W. Schrage) (VII,825) 80

occasione dei grandi pellegrinaggi. L'i- nagoghe con ~riq:ilcrµa.Ta., «decreti di fe-
scrizione di Teodoto menziona insieme deltà» (Philo, Flacc. 97,103). AI dire di
la costruzione di sinagoga, locanda od Filone, nelle sinagoghe venivano collo-
ospizio (1;evwv), camere (8wµa't'ct 178 ) e cati, in onore degli imperatori, scudi,
impianti idrici e bagni (XP'l'}<T['t' ]1)pta. corone, colonne ed iscrizioni (Philo, leg.
't'WV ùoa:TW\I) per stranieri in cerca d'al- Gai. 133) 18.l. Un'altra forma di omaggio
loggio ( = pellegrini, elç :X:ct't'ciÀ.vµa. era quella di chiamare le sinagoghe col
-.oiç [xJPu~ouow à?tò Tijç l;É[vJriç, nome dei sovrani o di coloro che le ave-
CIJ II I404,6-8); dal che si deduce che vano fondate(~ coll. 30 s.). Sempre se-
sinagoga e ospizio erano riuniti nello condo Filone, i Giudei testimoniavano
stesso complesso edilizio. Anche al dir~ proprio mediante le loro sinagoghe la
di Pes. b. rora nella sinagoga erano ri- riconoscenza verso la casa imperiale
focillati e alloggiati ospiti forestieri 179• (Flacc. 48); Toi:ç 7ta.V't'ax6ih Tiic; ot:x:ou·
Soprattutto i rabbini amavano avere µÉvT}c; 'Iovorx.loiç opµ:l'}'t'1Jp1a. 'tiic; etc;
nelle sinagoghe i loro recapiti e alloggi 't'Ò\I kE~a.CT't'ÒV ot:x:ov ocno't'T}T6ç EÌ.cnv a.t
per la notte (Meg. ;. 3,5 [ 74 a 65]) 180• r.pocrEuxa.i Èmo1)À.wc;, «per i Giudei del
mondo intero le sinagoghe sono notoria-
g) Come dimostrano numerose iscri- mente luoghi d'incitamento alla devo-
zioni, molte sinagoghe erano dedicate a zione verso la casa d'Augusto» (Flacc.
sovrani terreni; in Egitto, per es., a re 49 ). Il significato di questi omaggi e
e regine della dinastia tolemaica 181 , nel di queste dediche era evidentemente di
Kasjun di Galilea all'imperatore Setti- proclamare fedeltà ai sovrani e ringra-
mio Severo e ai suoi figli 182 • Questi per- ziarli pet la protezione offerta dallo Sta-
sonaggi furono inoltre onorati dalle si- to. Nel periodo neotestamentario le si-
11s Per lì6Jµa:ta. dr. H. LIB'.l'ZMANN, Notize11: cmn bis bospitiis quae sub ;psis su11t, vel ea-
ZNW 20 {r92r) r72; VINcENT, op. cit. (~ n. rum parietibus cohaerent, atque hortis ibi co-
·85) 253 s.; S. KLEIN, Das Fremde11baus der nitmctis, e VrNCENT, op. cit. (4- n. 85) 252 s.
Sy11agoge: MGWJ 76 (r932) 548. Per l'insieme cfr. ~ VITRINGA 225 s.; KLEIN',
179 Ma poiché la cosa è vietata da T. Meg. 3,7
op. cit. (~ n. r78) 545-557. 603 s .; In., Neues
(224), già~ i più antichi commentatori talmu- zum Fremdenbaus der Sy11agoge: MGWJ 77
dici ipotizzano che si tratti di locali attigui, (1933) 81-84.
cfr. KLEIN, op. cit. (~ n. r78) 548. Cfr. anche 100 Cfr. STRACK-BILLERI!BCK IV r44.
Ber. j. 4 (7 c 49): pw11dwq = 7t0'..Vl>oxe~ov,
'ospizio'. Altre testimonianze rabbiniche in~ 181 Cfr. le iscrizioni di Alessandria (CIJ u
KRAuss, Altertiimer r92. 362. Anche in Dura- 1432 e r433), di Nitria {r442), Athribis
Europos si trova <mna locanda per ebrei di (1443). Cfr. anche come esempio l'iscrizione di
passaggio» {~ KRAELING, Tbe Sy11agogue 10 s. Schedia (z46·22r a.C.): ('Y]1C€p ~C1.11LÀÉW<;
32). Probabilmente anche l'ospizio (bit dh !I't"OÀEµalov xcd {kt.<nÀ(O'O'TJ<; BEp\llx'l')ç àl>e}..
d'wr{)wth) costruito da R. Eliezer e ricordato cpjjç xat yvvaLxòç xo:t 'tWV 't'tbc.vwv, 't'IÌV
in una iscrizione di Er-Rama (CIJ II 979) era r.poO'EVX'IÌV ot 'Iovòa(i:)OL {CIJ l i r440). Anche
annesso a una sinagoga, cfr. J. BEN-ZEvr, A parti delle sinagoghe erano dedicate ai Tolo·
third cefltury Aramaic Imcription: JPOS 13 mci, come il m>">.~v di Xenephyris (CI] II
(1933) 94-96; ~ GoonENoUGH l 2r3; J. B. r441) o la V;él>pa di Athribis (II 1444).
FREY in CIJ II p. 163; KmIN, op. cit. (~ n. 1s2 CIJ u 972 (197 d.C.); però non è certo
r78) 554-556. Per Hammam-Lif cfr. ~ Goo- che l'epigrafe sia giudaica; cfr. J. B. FREY in
DENOUGH II 90, per Cafamao ~ GooDENOUGH
CI] II pp. r57-r59 (ivi altra bibliografia).
1 182, per El-Hammeh dr. ~ SuKBNIK, El-
Hammch 77. Cfr. anche Gregorio Magno, ep. l8J Cfr. inoltre 4 KRAUSS, Altertiimer r6r·
9,55 (MPL 77 [1896] 993C): .vy11agogae ipsae 164.
81 (vu,825) O'\JWl."(Wy{j e l i 6g (W. Schrage) (VII,826) 82

nagoghe, nell'impero romano, érano do- progrom da parte della plebaglia ales-
tate di privilegi giuridici simili a quelli sandrina, durante il quale le sinagoghe
di cui godevano le aedes sacrae 184• furono saccheggiate e profanate, incen-
diate o distrutte 185• Non si conoscono
D'altra parte i rapporti della popola- però altre violazioni di sinagoghe nel-
zione indigena col giudaismo della dia- 1'antichità pagana (~ col. 114).
spora non erano sempre esenti da ten- L'atteggiamento dei Giudei verso le
sioni, che si riflettevano naturalmente loro sinagoghe era di fierezza, di vene-
anche nell'atteggiamento che veniva as- razione e di impegno. R. Nehunja b. Ha-
sunto verso le sinagoghe. La popolazio- qana (verso il 70), ad es., ringrazia Dio
ne non giudaica non rispettava sempre perché gli ha concesso di far parte di
la sinagoga nella misura desiderata. A coloro che siedono nelle case d'istruzio-
Cesarea il disprezzo del sacro luogo dei ne e nelle sinagoghe (Ber.;. 4 [ 7d 26
Giudei giunge al punto «da insultare le ss.] ) 186• II pio giudeo si reca ogni gior-
leggi e profanare il luogo» (Flav. Ios., no alla sinagoga; se un giorno manca,
bell. 2,289). Benché questo fatto riferito Dio lo cerca (R. Jiçhaq [verso il 300]
da Flavio Giuseppe avvenga nell'atmo- Ber. b. 6b ). Chi di primo mattino o alla
sfera arroventata che prelude alla guer- sera tardi fa una capatina nella sinago-
ra giudaica, le persone più assennate fra ga, ha assicurata una lunga vita (R. Jo-
i Giudei vorrebbero ricorrere ancora al- hanan e R. Josua b. Levi, Ber. b. Ba, cfr.
!'autorità (bell. 2,290), il che fa presup- 47b e Sanh. b. 111b}. Dio ricompensa j
porre che l'iniziativa possa avere suc- passi che si fanno alla volta della sina-
cesso. Tuttavia l'episodio non resta iso- goga (B.M.b. ro7a}; egli fa ritornare
lato, come dimostrano soprattutto i tu- dalla sinagoga carico di benedizioni chi
multi antigiudaici avvenuti in Alessan- vi si è recato (Deut. r. 7 a 28,1 [ ~
dria, sotto Placco, nel 38 d.C. Qui i na- col. 74]). Chi ha frequentato le case
zionalisti alessandrini cercarono di pro- di studio e le sinagoghe in questo mon-
vocare i Giudei collocando nelle sina- do, vi entrerà pure in quello futuro (R.
goghe statue dell'imperatore, per poter- Josua b. Levi, Deut. r. 7 a 28 ,r) 187• Ol-
li poi accusare di ostilità contro il so- tre che per la visita quotidiana, le sina-
vrano; si venne poi a un vero e proprio goghe erano frequentate soprattutto al
184 Cfr., oltre a Flav. Ios., ant. 19,300-3n; r6, der alte11 Welt (1933); In., art. 'Antisemiti-
162-165 e Philo, leg. Gai. 3rx, anche --> smus', in RAC I 469-476; I. HEINEMANN, art.
KRAuss, Altertumer 413-423; ~ JusTER 1 'Antisemitismus', in PAULY • W., Suppi. 5
459-472; ScHiiRER m ro7-r2I. Per la questio- (r93r) 3-43; -)o SIMON 239-274; W.HOLSTEN,
ne se le (jUWJ..ywyocl {'comunità') giudaiche co- art, 'Antisemitismus', in RGG 13 456-459.
stituissero dei collegia licita, cfr. S. L. GUTER· 186 Cfr. STRACK-BILERBECK 11 240 con paralleli
MAN, Religio11s Toleration and Persecution in e~ KRAuss, Aitertiimer 427-433.
Ancie11t E..ome (x95r) x30-156.
187 In una iscrizione sinagogale recentemente
iss Philo, Piace. 4x. 53; leg. Gai. 132. x34. 138. scoperta a Ummel-'amed in Galilea (circa m
188. 238. 245. Cfr. A. BLUDAU, Juden und Ju- sec. d.C.) si legge tr' dmri Iwmj', «porta del
denverfolgrmgen im alten AJexandria (1906); Signore del cielo», espressione che da I. Sonne
U. WILCKEN, Zum alexandrinischen A11tisemi· e N. Avigad viene riferita alla sinagoga nel suo
tismu:r: ASG 27 (x909) 784-839; H. I. BELL, complesso (N. AvIGAD, Synagogue lnscription>.
Juden und Griecheu im ri:Jm. Alexandreia, An Aramaic Inrcription /rom the Sy11agogue
Bcih. zum AO 9 (1927) 14-21. Per l'antisemiti- al Umm-el-'amed ifl Galilee: Bulletin of the L.
smo nel mondo classico in genere dr. -+ Ju- M. Rabinowitz Fund for the Exploration of
STEll I 44-48; ]. LEIPOLDT, Antisemitism11s in Ancient Synagogues 3 (1960) 62-64.
83 (vu,826) CTvvaywyji e II 6g - D II (W. Schrage) (vn,827) 84

sabato {craf3f3a:'t'Efov ~ n. 144) e nei Iac. 2,2 cruvcxywy1) indica un'assemblea


giorni festivi 18S. Lo strettissimo rappot- cristiana (~ coll. 109 s.).
to che lega insieme sinagoga e comuni-
tà giudaica risulta dal fatto che entram-
be possono essere designate con lo stes- II. cruva.ywy1J come comunità
so vocabolo cruvaywyi} e coi suoi equi-
valenti(-+ coll. 2 8 ss. ). Sul piano storico
è innegabile che non c'è stato un fattore In Act. 9,2 con cru\la:ywya.l s'inten-
più importante e più carico di conse- dono le comunità giudaiche della dia-
guenze per la comunità giudaica del sor- spora esistenti in Damasco 192, le quali,
gere della sinagoga accanto al tempio.
a giudizio di Luca, soggiacciono alla giu-
Se il giudaismo in sostanza poté supe-
rare senza fratture la catastrofe del 70, risdizione di Gerusalemme. Queste <TIN-
il merito va senza dubbio soprattutto al- a.ywyal giudaiche, che comprendono
la sinagoga 189 • uomini e donne ( &vopa.ç 't'E xat y\Na.~­
xa.ç), costituiscono, secondo Luca, l'am-
D. cruva.ywy1J NEL NUOVO TESTAMENTO biente nel quale si muovono i primi cri-
stiani del luogo (vv. 19 s.) 193• Anche
I. cruva.ywy1) come riunione
Act. r8,26; r9,8s.; 22,r9 (~n. 231);
cruvaywyi} nel senso di riunione sto 26,11 suppongono che i cristiani del luo-
assai di rado anche nel N.T. Per indica- go, in un primo tempo, costituissero un
re una riunione di Giudei alla quale eb- gruppo in seno alla sinagoga e non fos-
bero accesso anche persone menzionate sero ancora indipendenti dalle comuni-
come «proseliti timorati di Dio» 190 il tà giudaiche 194• Per Act. 6,9 dr.-+ coll.
vocabolo è usato in Act. 13.43 191 • Se- 107 ss.
condo molti esegeti(-+ IV, col. 1536) in In Apoc. 2 ,9 e 3 ,9 si parla di giudei

188 Cfr. Sukka 3,r3 (festa dei tabernacoli); semblee di massa. Cfr. HAENCHEN, Apg., ad l.
R. H. 4,7 (festa di capodanno); Taa11. r,2 (pa-
192 Stando a Flav. Ios., beli. 2,559-561 e 7,368,
squa).
in Damasco vivevano molti Giudei.
189 Cfr. BoussET-GRESSM. u8. 175; MooRE I
285; W. BACHER, art. 'Synagogue', in JewEnc 193 «Essi costituivano in seno al giudaismo
XI 623. una comunità non esterna ad esso» (JACKSON-
190 Per questo singolare nesso di CTE~6µ.s'lloL e LAKB I 4,,53).
11poa1jJ..v-coL dr. --> xr, col. 339. 19l Per i gravi problemi che qui si pongono
191 Se anche la popolazione pagana nominata cfr. ad es. HAENCHEN, Apg. a 19,9. Purtroppo
al v. 44 (<TXEOÒV TtMa. -li 1t6À.Lc;} avesse acces- dalle lettere di Paolo non risulta chiaramente
so a questa adunanza liturgica - A. IlERTHO- in quale misura l'Apostolo cercasse di mante-
LET, Die Stelltmg dcr lsraeliten u11d der Ju- nere le comunità cristiane all'interno dell'uni-
den zu de11 Fremden (r896) 296, pensa che, tà sinagogale, dr. BULTMANN, Joh. 428 n. 4.
stando à Flav. Ios., ant. 19,300 s. e Ovidius, Ma che la conversione non significasse rottura
ars armatoria r, 75 sia difficile dubitarne - , immediata con la sinagoga risulta non solo da-
è questione che poco interessa Luca, che del gli Atti (~ coli. ro2 ss.), ma anche da 2 Cor.
resto non si chiede nemmeno se una sinagoga u,24 s. e passim. Cfr. anche KNOX, op. cit.
potesse offrire spazio sufficiente per tali as- (--> n. 40) 84 n. 7 e passim.
auw1.ywy1) DII (W. Schrage) (vn,828) 86

che si chiamano con questo nome, ma 'sinagoga di Satana' si chiamasse non


in realtà tali non sono (~ IV, col. 'sinagoga di Dio', ma ÉxxÀ.11afa. -.ou
1I72 ). Questi pseudo-giudei sono qua- ih:ou.
lificati o-uva:ywyT] -.ov O-ct..'t'ct..Vfi. Se con
tale espressione si vogliano intendere i Il dualismo, qui espresso, fra la o-uva-
ywyn 'tou rta:r:avfi. e la <ruvaywrfi o
Giudei increduli nella loro totalità 195 Ex.xÀ.11crla -i-ou frEou in questa forma dra-
oppure soltanto quelli di Smirne e Fila- stica difficilmente è di origine veterote-
delfia, promotori della persecuzione con- stamentaria, nonostante la frequenza
delle formule rtuva.ywyi} xuplou o èx-
tro i cristiani(~ XI, col. 1423) 196, non xÀ.110-la xuplou e la tensione fra diverse
è questione da decidere in senso alterna- 01Jva.ywyal attestata nei LXX e nel giu-
198
tivo. C'è piuttosto da domandarsi se qui daismo •
il termine 01Jva.ywy-fi abbia per sé una
Potremmo chiederci perché la cri-
accentuazione negativa. Per il concetto stianità primitiva abbia scelto, per desi-
di 'Iouoi:x.~oL a tale quesito si dovrebbe gnarsi, il termine ÈxxÀ.11crla e abbia e-
199
rispondere sicuramente di no (~ IV, vitato cruva,ywyi) • La domanda tanto
più si impone in quanto ITUV<J..ywyii ave-
col. n72): i cristiani sono dei 'giudei' va, da parte di Israele, assolutamente
autentici 197• Analogamente la polemica la stessa «storia sacra» 200 che poteva
sembra rivolta non contro la Cf\JVct..ywy1} vantare il termine ÈxxÀ.1)a-la e, per di
più, da pal'te dei LXX, ÈxxÀ.l')a-li:x. copriva
in quanto ITUVa.ywyi), ma contro la co- soltanto l'ebraico qiihiil, mentre ITU\ICL-
munità di Satana, degradata appunto al ywy-fi aveva incorporato l'ambito se-
rango di ITUVct..ywrfi -cov O'ct..'t'avfi, men- mantico non solo di qiihiil, ma anche
tre i cristiani dovrebbero essere la «si- di 'éda e una vera differenza fra ÉxxÀ.11·
O'li:x. e crvva.ywy-l) nei LXX non è av-
nagoga di Dio» (~ IV, col. n72). È vertibile 201 ; senza dimenticare che altri
tuttavia più probabile che l'antitesi alla titoli e designazioni del tardo giudai-

J9S CREMER-KOGEL 71. yii. Sebbene 'Cda nei LXX sia sempre tradot-
196 Un dato a favore di questa seconda intet· to con O"V\ICt;"(W'(TJ e mai con tXXÀT}nct. (~
pretazione potrebbe essere la mancanza dell'ar- col. l6 n. 17 ), in Act. 20,28 si legge EXXÀ.'Y]O"let
ticolo, che tuttavia si può intendere anche co- e proprio per il fatto che qui s'intende la co-
me semitismo (dr. BL.-DEBR. § 259). L'tx di munità cristiana (--+ IV, col. r500; STAUFFER,
3,9, che sta al posto di un genitivo partitivo Theol. 276 n. 498). Cfr. anche la sostituzione
(cfr. BL.-DEBR. § 164) fa pensare piuttosto a di C11J\1Ct:ywyi) operata in Iac. 2,2 (conventur)
una totalità. e Herm., mand. I I (ecclesia, turba, concilium,
197 Cfr. BoussET, Apok. e LoHMEYER, Apk., coetus) da codici latini. È pure interessante
adl. notare che 1a comunità veterotestamentaria dcl
deserto in Act. 7,38 è chiamata ~XXÀ.'Y]<Tla,
193 Un parallelo convincente è invece l'antitesi
sebbene questo termine manchi in Esodo, Le-
tra comunità cli Belial ('dt bli'l, x QH 2,22) e
vitico e Numeri.
comunità di Dio ('dt 'l, x QM 4,9).
199 Quanta riluttanza abbia avuto la comunità
200 ~ SCHMIDT 266 su ÉXXÀ'Y]<Tla, cfr. --+ IV,
cristiana a designare se stessa come 11vvaywy1J coli. 1536 s.
si può capire da una correzione dci LXX m 201 Non si dovrebbe quindi far derivare la scel-
Act. 20,28. Il Ps. 7-t,2 ha 'ed/i, i LXX 0"1Jvayw- ta di EXXÀ1'J<TLCl dall'uso linguistico dei LXX.
87 ( VII,828) CTVva.ywy{J D u (W. Schrage) (vu,828) 88

smo furono completamente assunti nel spetta quella pos1210ne centrale della
vocabolario dell'ecclesiologia neotesta- legge che trovava espressione proprio
mentaria. Si potrebbe rispondere che il nel nome di CTIJWJ:ywy-fi, sapendo bene
giudaismo, per designare se stesso, ado- di avere la propria ragion d'essere non
perava molto più a'U\laywyi) che Éx- nell'osservanza di Mosè e della legge,
xÀ.'r}CTta, rimasto sempre di uso limitato; ma nell'evento escatologico di Cristo w>.
ÉxxÀ.t]CTla poteva così prestarsi meglio Poiché OìJVaywyi) rientra nella termi-
a una distinzione, quale designazione nologia della vita delle associazioni, il
specifica della comunità cristiana :m. Bi- rifiuto di <ruvixywyi) deve probabilmen-
sognerebbe inoltre considerare che il vo- te essere visto sulla stessa linea per cui,
cabolo a'U\l<X:ywrl! aveva perduto di mol- nella cristianità primitiva, furono siste-
to il carattere universale che lo distin- maticamente evitati f:pa.vo<;, xotv6v, iHa.-
gueva nei LXX(~ coll. 22 ss.) e conno- c;oç, cruvo8oc; cruÀ.À.oyoç e altre espres-
tava soprattutto la comunità locale (~ sioni delle consociazioni cultuali e mi-
coll. 28 ss.), mentre ÈxxÀ.'flCTla poteva steriche. L'eredità veterotestamentaria
indicare tanto la comunità particolare del vocabolo evidentemente non bastava
quanto la chiesa nella sua totalità {~ a controbilanciare la possibilità che, ne-
rv, coll. 1495 ss.)2(13. Inoltre OìNcx.ywy1} gli ambienti etnico-cristiani, si interpre-
al tempo del N.T. aveva talmente ri- tasse falsamente la comunità cristiana
stretto il suo ambito semantico, che or- nel senso di quelle antiche associazioni
mai designava primariamente l'edificio cultuali, come non controbilanciava il
sinagogale giudaico e~ coll. 31 ss.)21).1, pericolo parallelo che la comunità fosse
come dimostra l'uso che ne fanno Fla- intesa in senso legalistico negli ambienti
vio Giuseppe, Filone e la cristianità pri- giudeo-cristiani. Che Gesù stesso poi
mitiva. Soprattutto però l'istituto sina- abbia fondato una iruvcx.ywyi), una 'si-
gogale era legato nel modo più stretto nagoga a parte', o che i suoi discepoli
al v6µoi; e alla TCctp6.ooc;ti; (~ coll. 65 si siano sentiti una setta di tal genere in
ss.}. Si può quindi facilmente capire co- seno al giudaismo 206, deve essere consi-
me O\JV<1.ywy1) non potesse designare derata ipotesi quanto mai inverosimi-
una comunità la quale considerava so- le irn ( ~ rv, coli. 1563 ss., n. 90 ).
-
Non si può, ad esempio, dire che il vocabo- 203 Cfr. tuttavia, oltre ad Apoc. 2,9; 3,9, l'uso
lo ÈXXÀ7]<T1a: sia stato prescelto perché nei di ci1toCTVvciywyoç - coli. 136 ss. e ScHRAGE,
LXX compare di prefereru:a accompagnato da op. cit. (- n. 201) 189-194.
termini laudativi, come sostiene LmTZMANN, 2:>1 Cfr. - RosT, Vorst11fen 156; ~ KosMA-
Kor. a I Cor. r,r rimandando a 3 Ba:<r. 8,55 s.; LA 67.
\fi :u,23; 106,32; Ioel 2,r6; ~ ScttMlDT 273.
Espressioni simili si possono trovare anche per 205 Cfr. ScHRAGE, op. cit. e- n. 201) 195.209.
<1\Jva:ywy-fi: dr. Ioel 2,r6 con Lev. r9,2 e lji 206 Cosl ~ ScHMIDT 278-i.80; ~ IV, coli. r555
2r,23 con 1)11ro,r. Ambedue i vocaboli pos- ss.; ZAHN, Mt. a l6,r8; ~ Jocz 164; MICHEL,
sono venir specificati con xvplov; la «appar- op. cit. <~ n. 13) rr.
tenenza a Jahvé» non è dunque wia caratteri- m W. G. KtiMMEL, Kirchenbegriff und Ge-
stica particolare che distingua l'Èxx)...1')<Tla. dal- schichtsbewusstsein in der Urgemeinde und bei
la <nNa:ywyi), contro l'opinione di GLOEGE, Jesus: Symbolae Biblicae Upsalienses 1 (1943)
op. cit. <- n. 17} 207. Cfr. inoltre \Y/. ScmtA· 23 s. e n. 76; A. OEPKE, Das neue Gottesvolk
GB, «Ekklesia» 1111d «Sy11agoge1>, Z111n Ursprung
(1950} 167 s.; K. G. GoETz, Petrus, UNT r3
des 11rchr. Kirchmbegri/fs: ZTitK 60 (r963) (r927) 24 s.; L. GoPPELT, Christentum rmd
180-186. Cfr. anche ~ n. 27 e n. 209. Judt. im I. tmd 2 . Jhdt., BFfh 2,55 (1954)
202 Cfr. ~ ScttMIDT 27i.. 37 s.; ]l!REMIAS, op. cit. (~ n. 64) r9I-I94.
<11.1vctywyii DIII rn-b (W. Schrage) (vn,829) 90

III. La sinagoga nel N.T. e passim), Filippi (Act. 16,r3: 7tpOO'EIJ-

Nel N.T. a-uvaywyi} nella maggioran-


xn ~ n. 48 ), più di una sinagoga in
Galilea (Mc. 1,39; Mt. 9,35 e passim
za dei casi indica l'edificio sinagogale [Le. 4,44: in Giudea]), a Gerusalemme
dei Giudei e ci si potrebbe al massimo (Act. 6,9; 24,12), Damasco (Act. 9,2.
20) e Salamina (Act. 13,5). Rientra nel
chiedere se, a volte, non si voglia in- quadro degli enunciati giudaici e~ col.
tendere insieme anche la riunione che 68) anche Luca quando ritiene l'isti-
vi ha luogo e la comunità che la effet- tuto sinagogale una creazione antichis-
sima (È.X YEVEW\I apxalw\I, Act. 15,21) e
tua 208 • tutti e quattro gli evangelisti quando
In questo senso il vocabolo figura 8 parlano dell'insegnamento e della pre-
volte in Marco, 9 in Matteo, 15 in Lu- dicazione nella sinagoga e~ col. 68).
ca, 2 in Giovanni e 16 negli Atti. Si è Inoltre, fra le notizie particolari che
cosl imposto non l'uso linguistico dei concordano con le fonti giudaiche si
LXX(~ coli. 16 ss.), ma quello del giu- possono citare le seguenti: Matteo è
daismo(~ coli. 27 ss.) e l'impiego pro- l'unico che parli della preghiera e della
tocristiano resta in tal modo fissato -;m. distribuzione di elemosine che si fanno
Il senso ristretto viene a trovarsi in pri- nella sinagoga (Mt. 6,5 .2 ), Luca, ed egli
mo piano e con tanta prevalenza, da solo, dà notizia delle letture scritturali
rendere assai difficile un ritorno alla po- (Le. 4,r6 ss. dal profeta Isaia; Act. 13,
sizione dei LXX. r5 dalla legge e dai profeti) e del M-
yew (Le. 4,21) o del Myoç 1.rx.pa.xÀTj-
cniwç (Act. 13,r5) che segue a loro com-
r. La posizione di fronte agli enunciati mento e al quale può essere invitato
giudaici chi assiste (---+ col. 13 l ), anche se stra-
niero (Act. 13,15).
a) I testi neotestamentari conferma-
no in primo luogo l'idea della sinago- Si noti pure che il termine r.po11rnx1J
ga sopra acquisita. In particolare, ne per indicare la sinagoga è presente nel
risulta la g1·ande diffusione delle sinago- N.T. solo in Act. 16,13 in uno dei co-
ghe tanto in Palestina quanto nella dia- siddetti «brani in prìma persona plura-
spora. Per Luca è certo che ci sono si- le» (Act. r6,ro-r7), mentre <ruvcx:ywy1]
nagoghe xa-.à. rcoÀw, «in ogni città» non compare qui, né in altri passi con
(Act. 15,2I). Il N.T. attesta la presen- soggetto «noi». Tutte le altre denomi-
za di una sinagoga a Cafarnao (Mc. l ,2 l nazioni mancano nel N.T.
e passim), Nazaret (Mc. 6,2 e passim),
Antiochia di Pisidia (Act. 13,14), lconio b) In aggiunta ai dati giudaici, tro-
(Act. 14,1), Tessalonica (Act. 17,1), Be- viamo nel N.T., oltre al fatto che un
rea (Act. 17,rn), Atene (Act. n,17), pagano poteva costruire una sinagoga
Corinto (Act. 18,4.7 ), Efeso (Act. r8,19 (Le. 7,5) e che nelle sinagoghe c'erano
238 Cfr. CREMER-KOGEL 7r e ~ n. 230. LXX, come afferma del resto anche Rost. Man-
2C9 Che o-vvaywy-fi «al di fuori dei LXX e cano nel N.T. citazioni dei LXX in cui figuri
degli scritti che ne dipendono non eserciti al- auva.ywyT]. La prima che si possa rintr:icciare
cun influsso degno di nota» (cosl -io. RosT, nel cristianesimo primitivo (ljl 21,17) ha signifi-
Vorstufen 2 ), è un 'affermazione veramente cativamente un senso deteriore; cfr. Bam. 5,
fuorviante per il fotto che nell'uso di vU'WJ.· 13; 6,6; Iust., dia/. 104,1; 98,4; const. Ap. 5,
ywyi) non c'è n!cuna dipendenza del N.T. dai 14,12. Cfr. anche ~ n. 206.
crvva:ywyi) D nr lb (W. Schrage) (vn,830) 92

rtpwi;oxa.i}i::oplat e una xrx.ìlÉopa. i;ou A differenza dei documenti giudaici


MwvO"Éwç (-+ coll. 6 3 s. ), soprattutto emerge inoltre dal N.T. che nelle sina-
due particolari di genere diverso. L'uno goghe furono eseguiti processi e puni-
è che nelle sinagoghe sono avvenute zioni e che le sinagoghe servivano so-
guarigioni (-+ coli. 97 s.) 210 • Qui è dif. prattutto come locali per la flagellazione.
ficile decidere se questa localizzazione Le notizie del N.T. in proposito parlano
che troviamo nelle narrazioni sinottiche di oÉpEW (Mc. 13,9; Act. 22,I9), µM"t't.-
costituisca un'integrazione o non piutto- yoi.iv (Mt. ro,17; 23,34), rta.pao~Obva.t.
sto una contrapposizione a ciò che, in (Le. 21,12), 't'LµwpEi'V (Act. 26,rr, dr.
base ai documenti giudaici, sappiamo anche Le. 12,1 r) nelle sinagoghe. Se-
delle sinagoghe. Fra i racconti rabbinici condo Sanh. 14,12 e Makk. 3,12, la fla-
di miracoli non ci è noto alcun caso gellazione era bensl eseguita da inser-
che sia stato operato in una sinagoga m ; vienti sinagogali (bw hknst; T. Git. 4,6
ma neppure risulta da hessuna parte che [328] parla di inservienti di tribunale),
le guarigioni nelle sinagoghe fossero ma mancano precise testimonianze rab-
sentite come intenzionale contrapposi· biniche per sostenere che la punizione
zione alla prassi sinagogale, alla pari di fosse inilitta nella sinagoga stessa 213 • Si
quelle operate di sabato 212• In Le. 13, potrebbe al più citare Bik. j. r ,5 ( 64 a
14, ad esempio, i presenti rimangono 29), dove si dice che i colpevoli dove-
stupiti non perché la guarigione avvie- vano accovacciarsi sulle panche, e in-
ne nella sinagoga, ma perché è compiu- terpretare tali panche come quelle della
ta di sabato. Lo stesso si dica del 1u1..- sinagoga 214 • Comunque, il silenzio dei
pa:tripi::~v in Mc. 3,2. rabbini non basta a costituire un solido

m Mc. 1,23-;q (Le. 4,33-36); Mc. r,39 (Mt. 4, menziona la sinagoga, 5 si riferiscono al sa-
23); Mc. 3,1-5 (Mt . 12,9-13; Le. 6,6-rn); Mt. 9, bato (in Luca sono 7 su 1,5) - parve naturale
35; Le. 13,10-17. inserire, in un secondo tempo, questa localiz-
zazione nei racconti di guarigioni operate di
211 Cfr. --')> SCHWARTZMAN 125: «la guarigione
sabato. Non esiste del resto nessun motivo
non è mai connessa con la sinagogm>. L'episo-
per contestare in genere la possibilità di gua-
dio ricordato da BuLTMANN, Trad. 258 n. 1,
rigioni nella sinagoga. E Le. I3,IO (~ col.
con riferimento a STRACK-BILLERBECK ,558, non
94) mostra che il nesso guarigione-sinagoga
av\•iene neUa sinagoga. Che poi i malati non
esisteva già nello snato di tradizione prece-
fossero esclusi dal frequentate la sinagoga ri-
dente gli evangelisti.
sulta da Neg. 13,12, ove si dice che per i leb-
213 Cfr. ~ VI, coli. 1396 ss.; STRACK-BILLER•
brosi c'erano reparti speciali; dr. STRACK-BIL-
llECK r .577; ~ KRAuss, AlterJiimer r 86 s.; ......,,_
LEIIBECK lV 140. 7.5.J.·
SCHWARTZMANN 125. Lo Schwartzmann giun-
m Perciò non si de\'e porre il problem>l delle ge quindi ad affermare, nella n . 55, «che que-
guarigioni nella sinagoga contemporaneamente sti passi (cioè Mt. 10,17 ss. ccc.) si riferiscono
a quello delle guarigioni in giorno di sabato a fatti di un periodo più tardo. Se però si
(contro l'opinione di ~ ScHWARTZMANN 125. tratti nei racconti sinottici di vaticinia ex c-
130). Per ambedue i casi non esistono paral- venlri è questione che non può essere risolta
:eli rabbinici. Tale assenza p erò, a proposito in base a notizie giudaiche, tanto più che sul-
delle guarigioni operate di sabato, non deve l'esecuzione della flagella zione nelle sinagoghe
aITatto sorprendere; si trattava di contrav- pare non ce ne siano.
venire a una prassi che nel giudaismo era abi- 214 ~ KRAuss, Aitertiimer 186 s. Cfr. ~ vr,
tuale, anzi espressamente ordinata (~ xI, coli. col. I398. Sull'argomento abbiamo anche qual-
1071 ss.). D'altra parte, proprio perché per gli che dato fornito dalla chiesa primitiva. Secon-
evangelisti sabato e sinagoga sono collegati nel do Epiph., baer. 30,u,5 un ebreo passato al
modo pit1 stretto - su 8 passi nei quali Marco cristianesimo fu flagellato dai suoi ex correli-
9.3 (vn,830) CT1JV11.ywy1J D JlI 1b-2a (G. Schrage) (vn,830) 94

argomento contro la veridicità storica certi dati riguardanti situazioni e luoghi


delle affermazioni cosl nette contenute in appartengono sicuramente all'inquadra-
detti e racconti di persecuzione del N.T. tura redazionale dei vangeli. Vengono
In conclusione, ciò che dell'istituzione tuttavia menzionate sinagoghe non so-
sinagogale, che tuttavia era il centro del- lo nella cornice, ma all'interno delle
la vita giudaica, possiamo venire a sa- stesse pericopi, dove valgono come ele-
pere è ben poca cosa m. Le narrazioni mento fondamentale della tradizione.
neotestamentarie ci fanno cogliere solo Ad esempio Le. r3,xo: ÉV µL~ 't'WV cru-
da lontano l'eminente importanza che va.ywywv non può essere un'aggiunta
la sinagoga aveva per il giudaismo. redazionale dell'evangelista, ma già nel-
la tradizione anteriore a Luca la frase
deve essere stata saldamente connessa
2. La posizione di Gesù verso la sina- con la pericope; infatti è un particolare
goga che urta sensibilmente con la notizia fit-
tizia del viaggio attraverso la Sama-
a) Secondo le concordi notizie forni- ria 217 • I nomi delle località nelle quali
te dagli evangelisti, Gesù ha scelto sono segnalate sinagoghe possono inve-
ce essere, almeno in parte, un'aggiunta
spesso la sinagoga come sede della sua posteriore, poiché solo Cafarnao e Na-
predicazione e del suo insegnamento. zaret sono nominate espressamente e
L'attendibilità storica di queste indica- s'imponeva il racconto di un'attività di
Gesù nelle sinagoghe della sua città na·
zioni è indubitabile 216, tale e di quella che fu il centro della
sua azione 218 • È ancora facile individua-
Il valore storico di questi accenni a re le tracce di questa successiva puntua-
sinagoghe non è sminuito dal fatto che lizzazione 219 • Si deve tuttavia osservare
gionari nella loro sinagoga e poi gettato in che Gesù frequentava regolarmente la sinago-
acqua: &.miyovai µlv di; 't'TJV ovvcx.ywyiJv ga come maestro (cfr. B. WErss, Die Ev. des
x11.t µau-rlsoVO"L 't'OU't"OV XfJ."tèt. 't'ÒV v6µov. Mk. und Lk., Kritisch-exegetischer Komm. i.i-
Anche Apollinare di Gerapoli è al corrente ber das N.T. [19ox] a Le. 4,16; K. L.
di un µa.<r-rLywiHiva.L nelle sinagoghe (Eus., SCHMIDT, Der Rahme11 der Gesch. Jesu [ 1919]
hist. eccl. 5,16,12). 39). Già in 4,r5 Luca aveva introdotto l'im-
21s .....,,. ScHWARTZMANN riscontra nei sinott'ci perfetto toaia.crxE\I e il plurale E\I -rcx.i:ç (fl)VfJ.-
«una informazione soltanto superficiale sulla ywycx.~ç (cfr. anche la coniugazione perifrasti-
sinagoga» (n7, dr. 127-129). C<t in Le. 4,44; r3,ro). Del resto, già Mc. 3,1

216 Che Gesù entri in scena in una sinagoga è ha 'ltaÀ.W e Jo. 18120 'mt\l"tO"tE,
elemento narrativo che Luca h:i certamente 217 Cfr. BULTMANN, Trad. 388.
«sistematizzato>} (H. CoNZELMANN, Die Mitte 21s Scr·IMIDT, op. cit. (--+ n. 216) 40 afferma
der Zeit, Beitriige zur Historischen Theol. ri che la localizzazione a Nazarct in Le. 4,16 ss.
[ r960] 177 ), presentando Gesù come un abi- è secondaria e cosl pure M. DIBELIUS, Die
tuale frequentatore: Xc.t't'èt. 't'Ò dwDò:; a1h@ Formgesch;chte des Eva11gelit1ms' (r96x) 108
(Le. 4,r6). Non si deve pensare, a proposito n. r; diversamente BuLTMANN, Trad. 3x n. 2;
di questa frase, alla sua frequentazione dal CoNZllLMANN, op. cit. (.....,,. n. 2r6) 27; KLOS't.ER-
tempo della giovinezza - sull'importanza della MANN, Lk., ad l.; ScHMIDT 50 s. contesta la
sinagoga per Gesù nel periodo della vita pub- locali.zzazione per Cafarnao in Mc. r,n ss. (non
blica cft. DALMAN, op. cit. (4- n. 128) 33 s. 40; così BULTMANN, Trad. 69. 257, che qui fa ri-
MooRE r 288 s.; J. KLAusNER, Jesus von Na- salire le indicazioni di luogo a lavoro redazio·
zareth3 (1952) 3r9 s.; cfr. l'allocutivo «Rabbfo nale) e per Nazaret in Mc. 6,r ss. (r54-x57).
e .....,,. x1, coll. 917 ss. - ma piuttosto al fatto 219 In Mc. 3,r, ad es., l'espressione xat etai)À.-
95 (vn,830) uvva:ywyi] D m 2a (W. Schrage)

che Gesù, secondo Marco e Matteo, fre- ne, è impensabile nell'ambiente della
quenta solo sinagoghe di Galilea. Le. 4, sinagoga e nel quadro di un rito litur-
44 invece parla di predicazione di Gesù
anche nelle sinagoghe della Giudea e so- gico sinagogale (cfr. anche Le. 4,16 ss.).
stituisce in questo senso il i:'Ì}v I'a.Àt- Gesù nella sinagoga stessa non si limi-
À.a.la.v di Mc. l ,3 9 2111, mostrando cosl tava a spiegare gli scritti veterotesta-
come sia labile il nesso fra i dati geo-
mentari, ma anche qur annunciava la
grafici e la menzione delle sinagoghe. In
Le. 4.44 non si tratta in realtà di un buona novella della ~runÀ.Ela. di Dio
particolare episodio che abbia per teatro (cfr. Mt. 4,23; 9,35); proprio in quella
una sinagoga, ma di una notizia somma- sede che era il centro religioso del po-
ria. In queste frasi riassuntive la stessa
menzione delle sinagoghe può essersi in- polo - cosl si considerava infatti la si-
filtrata in un secondo tempo, e ne sono nagoga, soprattutto in Galilea - egli
prova Mt. 9,35 e Le. 4,15. Del resto an- metteva questo popolo di fronte al suo
che là dove una sinagoga è nominata in
connessione con un luogo a proposito messaggio, e secondo Mc. r,22 anche
di un episodio particolare, non si deve. qui manifestava la sua autorità (é!;ou-
annoverare tale dato come elemento a'frt..).
fondamentale della tradizione 221 • Que-
sto tuttavia non mette in dubbio l'abi-
tudine di Gesù di frequentare le sinago- Un Oto6'.o-xEt\I, 'insegnare', di Gesù
ghe e farne teatro della sua azione. nelle sinagoghe è menzionato in Marco,
Matteo e Luca tre volte ciascuno e due
volte in Giovanni; un XYJpUCT<TEW, 'pro-
Certo, il legame con la sinagoga da clamare', una volta in Marco e Luca e
parte di colui che sapeva di essere stato due in Matteo. Come in particolare il
mandato per i peccatori e si metteva in òtocicr:x:Etv sia strettamente legato alla si-
nagoga è dimostrato dal fatto che Mat-
comunione di mensa con loro (Mc. 2,15 teo e Luca inseriscono talvolta un 81.-
ss.; Mt. !I,19; Le. 15,2; r9,r ss. e pas- ori.crxELV nel testo di Marco, dove si par-
sim) non va immaginato troppo stret- la di una sinagoga (Mt. 4,23; Le. 6,6).
to. L'autoritativo Éyw OÈ À.Éyw ùµtv, Viceversa, nel sommario di Matteo la
frase preesistente di Mc. 6,6: 'itEp1.ftyE\I
«ma io vi dico», che non si legittimava 't'èx.c; xwµa.c; xuxÀ~ otMcrxwv diventa
sulla lettera della torà e della tradizio- 'TCEpLi)yEV ò 'Il)O'OVç 't'Ò:c; "Jt6À.Et.c; 7Cacra.c;

l>Ev mH.w Etç <rvvc1:ywyi)v in origine non fu n. 216) 34 s. (ivi altra bibliografia).
probabilmente intesa come riferimento a una 221 Cosl l'espressione Éx. -.fjç <TV\lctywyfjç ~l;­
sinagoga determinata; invece Matteo e Luca (e EÀ.M\1-cEç di Mc. 1,29 sarà stata foggiata per
tutti i codici di Marco tranne B e il Sinaitico) creare un trapasso alla scena seguente. Cfr.
hanno già introdotto l'articolo e quindi la de- BuLTMANN, Trad. 364; LoHMEYER, Mk., ad l.;
terminazione. diversamente HAucK, Mk., ad l. e GRUND·
220 ScHMlDT, op. cit. (-+ n. n6) 60 s. garanti- MANN, Mk., ad I. W. MARXnN, Der Eva11gelist
sce l'autenticità della IC2ione che di Le. 4A4 Mk., FRL, N.F. 492 (r959) 37 suppone che
<>flrono i codd. A, D, r, A, Koiné, it., vg., syP., sia stato Marco a localizzare nella sinagoga la
arm., aeth., goth.; comunque si può qui toccar guarigione dell'indemoniato, creando un'inqua-
con mano l'influsso parallelo dci relatori col- dratura che il racconto per sé non aveva (Mc.
foterali. Cfr. anche CoNZELMANN, op. cit. (-+ r,23).
uvva:ywyii Dm za-b (W. Schrage)

xa.i -ràc; xwµac; OtOtXCTXWV È\I "t(X.tc; CTU\1- scontri fra le potenze demoniache e lo
aywyatc; (J..Ù't"W\I xai x.11pucrcrwv x-cÀ. ayLoç 'tOU i>EOU (nei sinottici questo ri-
(Mt. 9,35) 222 • Luca ha addirittura sosti-
tuito il x11pucr<rw\I "t'Ò t:uayyé'À.tov x-rÀ. conoscimento avviene solo qui, nell'am-
di Mc. 1,14 s. con toloa;cnct:v È\I -roci:ç bito della sinagoga: Mc. r,24; Le. 4,34)
auva.ywy(J..tç rl.V't"W\I (Le. 4,r5), In Luca e in cui Gesù trionfa su di esse,
Gesù inizia dunque la sua attività pub-
blica non annunciando l'avvento del re-
gno di Dio, ma insegnando nelle sinago- b) Di fronte al gran numero di casi
ghe di Galilea 223 • Già Marco stesso ( l , nei quali Gesù è rappresentato nella
21-28) pare aver inserito il ototi<rxEw cornice della sinagoga in maniera del
di Gesù e lo stupore della gente per la
tutto ovvia, ce ne sono alcuni pochi nei
sua ùtoa;x.'ÌJ xawl] (vv. 22 e 27) in un
racconto primitivo di un miracolo avve- quali si avverte una reazione al compor-
nuto nella sinagoga di Cafarnao; infatti tamento che vi si teneva, soprattutto da
le due esptessioni attenuano il morden- parte delle autorità sinagogali. Ma se si
te dell'episodio 224 •
esamina la cosa più da vicino, risulta
Naturalmente l'attività risanatrice di che oggetto della critica e della polemi-
Gesù (~ col. 9r) è legata alla sina- ca non è l'istituto sinagogale io sé, ma
goga assai meno della sua predicazione. il cattivo uso che ne facevano Scribi e
Tuttavia il primo miracolo risanatore di Farisei 226 • Ad es., Mc. 12,39 par. critica
Gesù avviene, secondo Marco e Luca, non la sinagoga, ma l'ambizione e l'ar-
in una sinagoga; qui, secondo Marco e roganza degli Scribi m che ambiscono i
Matteo, si compie inoltre l'unica guari- primi posti(~ xr, coli. 673 ss.) nelle si-
gione di sabato 225 • Il i>t:pa7t~vm1 e il nagoghe. Nel discorso della montagna
6atµ6vta. Èx.~aÀÀEW non sono menzio- l'ammonimento di Gesù non è rivolto
nati solo sommariamente (Mc. l,39; tanto contro la preghiera nella sinago-
Mt. 4,2 3; 9,35 ): diverse guarigioni so- ga, come in Le. 18,ro ss. non è rivolto
no riferite in modo particolareggiato contro quella nel tempio, ma piuttosto
(Mc. l,23 ss. par.; Mc. 3,1 ss. par.; Le. contro l'ipocrisia e il bigottismo di quel-
13,ro ss .). Le sinagoghe sono il campo li che amano f.v "tate; O"U\la;ywyatc; xi:x.t
di battaglia in cui si svolgono i primi É.v 'tate; ywvli:x.Lc; 't"W\I 7tÀct.'tELW\I ~cr-cW-

222 L'accostamento di 0~06:.uxw e Y."IJPUCTCTW è tico, cfr. H. J. HELD, Mt. als Interpret der
caratteristico di Matteo (4,23; 9,35; n,r). W undergeschichten, Wissenschaftliche Mono-
223 Cfr. CoNZE LMANN, op. cit. (--+ n. 2r6) 24 graphien zum A.T. und N.T. r (r960) 224.232.
s.; E. LoHsE, Lk. als Theologe der H eilsge- 226 C'.è del resto un distacco dalla posizione di
schichte: EvTh 14 ( r954) 256-275, spedalm. Gesù verso il tempio: anche qui egli critica
267. certi abusi, ma la sua critica spesso va oltre;
224 Cfr. BuLTMANN, Trad. 223 s.; --+ XI, col. dr. --+ rv, coli. 796 ss.
1071 n . r62. m Le. n,43 invece del ypcq.r.µo:i:Ei:<; di Mc.
m Dall'unica guarigione in una sinagoga Mat- 12,39 e Le. zo,46 ha qui <llapL<rct~o~; Mt. 23,6
teo ha preso lo spunto per un discorso didat- (dr. v. 2) li ha ambedue.
99 (VII,832) cruva;ywyi) D III ;zb-c (W. Schrage) (vu,832) 100

'tE<; 1t()OCTEUXECTfra.L, 01tW<; Cj)IX\IWO'L\I "t'Oiç


e della punizione dei cristiani è comun-
&.vìtpc.:mot<;, «pregare stando ritti nelle que la loro appartenenza al Cristo, la
sinagoghe e agli angoli delle piazze per fede in lui. In Marco la predizione di
farsi vedere dagli uomini» (Mt. 6.5) m . Gesù 229 figura nell'ambito del sermone
Lo stesso (-7 XI, col. 1235) si dica a escatologico: mtpa.owcrovow ùµri<; Etc;
proposito delle elemosine (Mt. 6,2). a-vvÉopLa. xa.L dc; crvva.ywyr'Lc; oa;pl}-
CTE~E, «vi consegneranno a sinedri e
c) Di fronte a questa conn_essione e a in sinagoghe sarete battuti» (Mc. 13,
questo rapporto con la rinagoga, stupi- 9). Matteo premette il passo al discorso
sce che alcuni · passi denuncino invece della missione (Mt. 10,17). Marco po-
chiaramente un accento polemico con- ne in parallelo le crvvaywya.l 230 con i
tro l'istituto sinagogale in se stesso (Mc. O'VVÉopta., «tribunali locali» (-7 coll. 171
13,9; Mt. 10,17; 23,34; Le. 12,u; 21, s.), Le. 21,12 parla invece di q:ivÀ.a.-
12 ). Senza dubbio ci troviamo qui di xa.l 231, e in Le. 12,II compaiono in pa-
fronte a uno stadio più tardivo nell'e- rallelo con crvva.ywya.l le à.pxa.t xaL
voluzione dei rapporti: le sinagoghe so- È;ovO'la.t, cioè le autorità e i magistrati
no ora diventate il fulcro della persecu- pagani. Il più netto distacco della sina-
zione contro la comunità. Non è Gesù goga si trova in Matteo nell'ambito del-
· che mette questo gruppo di enunciati in le invettive contro i Farisei: egli carat-
relazione con la sinagoga, ma la comu- terizza le sinagoghe come crvva.ywya.t
nità cristiana. Il motivo della condanna uµwv 232 e mette cosl in evidenza la frat-

Comunque, il v. 6, in cui Gesù esorta l'o·


2lB 7. Invece in Le. x:z,u: È'ltt -.à~ auvccywyaç,
rnnte ad af.partarsi, mostra che il luogo vero I'indicuione di luogo potrebbe avere un va-
e proprio Clelia preghiera doveva essere il -.a..- lore secondario. Cfr. HAUCK, Lk., ad/.; Kw-
µLELO\I. STERMANN, Lk., ad/.; --> SCHWARTZMANN 120
229G. R. BEASLEY-MuRRAY, ]ems and the Fu- n. 2r.
ture (1956) 193 considera Mc. 13,9; Mt. 23,34 m Cfr. Act. 22,r9 : <pVÀa;xlt;.wv xa.t otpwv
come premurose raccomandazioni del Gesù sto- xa..'tà 'tàç 01Jvaywy&ç. Qui però con cruva;-
rico; --> vr, col. r396; HAUCH, Mk., ad l.; tut- ywyccl possono essere intese anche le comu·
tavia, a parere di Hauck, l'inserimento nel con· nità sinagogali giudaiche.
testo degli eventi escatologici si deve a Marco. 232 Stupisce già che Matteo aggiunga un a.v-
LoHMEYER, Mk., ad l. pensa invece che si ri- 'tW\I alle sinagoghe nominate in Marco: Mt.
specchi qui la sorte delle comunità della dia- i2,9 (Mc. 3,1); i3,54 (6,2); 10,17 (13,9); nel
spora, nelle quali i cristiani erano condannati passo citato per ultimo tale precisazione man-
dalle corti disciplinari delle sinagoghe; simil- ca invece per 01NtopLa che sta in parallelo. 1!
mente intende GRUNDMANN, Mk., ad l.; cfr. pure interessante che Matteo caratterizzi con
BULTMANN, Trad. 119 s. J. ScHNIEWIND, Das un a..Ù"tW\I persino la sinagoga di Nazaret,
Ev. nach Mk., N .T. Deutsch r' (1960) ad l. mentre Nazaret stessa nel medesimo versetto
pensa a situazioni palestinesi; similmente --> è presentata come 'ti)v 1ta.-.ploa. aÒ'tOV (Mt.
vr, col. 1396. r3,54, cfr. anche 4,23 e 9,35). Tutto ciò non
230 WELLHAUSEN, Mk. e Mt. traduce qui con è a caso, ma marca chiaramente «la rottura»
«sessioni giudiziarie» e in Le. 21,u con «tri- avvenuta con «la loro sinagoga». Essa ha ri-
bunali». Cfr. però --> ScHWARTZMANN 117 n. pudiato il Rabbi per eccellenza e ha mostrato
IOI (Vll,832) cruvaywyfJ D m 2c-3 (W. Schrage) (vn,833) 102

tura che ora separa la comunità cristia- O'UVÉPXO\l'taL. Certamente Giovanni no-
na dalla sinagoga. Non per caso egli no- mina qui per prima la sinagoga al solo
mina qui, accanto alla flagellazione (~ scopo di mettere in evidenza il carattere
coli. 92 s.; VI, coll. 1396 ss.), anche que- pubblico(~ IX, col. 908) della predica-
st'altro segno di persecuzione: i cristia- zione di Gesù (1t<XPPTJO'l~ ... Èv xpu1t-ti;>
ni vengono uccisi e crocifissi (Mt. 23, ÉÀ.aÀT)<ra. ouOEv, «apertamente ... nulla
34). La professione della fede in Cristo ho detto in segreto»), ma sembra tra-
(Mc. 13,9; Mt. ro~18; Le. 2r,r2) porta i sporre anche alla sinagoga l'estraneità e
cristiani davanti ai tribunali sinagogali la distanza (~ 1v, coli. rr58 ss. 1162
e le sinagoghe diventano così il luogo ss.) espresse in oi 'Iou&a~oL; cosa che del
non solo dei patimenti, ma anche dell'i- resto sarebbe logica, dato che i cristiani
spirato à7t'oÀ.oydcrl}at (Le. 12,II; 21, dalla sinagoga «SODO stati espulsh> (a-
14; cfr. Mc. 13,II; Mt. 10,19) e del 7tOCTUVUywyovc; YEVfoi}m).
µap'tvptov (Mc. r3,9; Mt. 10,18; Le.
2r,r3) 233 • 3. L'importanza della sinagoga per l'e-
Sebbene in Giovanni manchi il tema vangelizza:done protocristiana, secon-
della persecuzione in connessione con do l'interpretazione degli Atti
o-uva:ywy1), anche qui la sinagoga appa- Secondo ciò che ne dicono gli Atti, le
re considerata con un certo distacco. Ne sinagoghe sono uno dei fattori più im-
è prova già l'uso di ~1tocruv&:.ywyoc; (~ portanti nella storia missionaria proto-
coll. 139 ss.) e l'assai minore presenza cristiana 234• Anche Paolo, l'Apostolo dei
di cruvaywy1). In Io. 6,59 non c'è pun- gentili, inizia la sua attività evangelizza-
ta polemica, ma le cose potrebbero es- trice nelle sinagoghe. Tranne 18,26, do-
sere diverse in Io. 18,20, dove sinagoga ve si parla di un 7trt.pPTJO'LciSEO'ilat di
e tempio sono definiti più precisamente Apollo nella sinagoga di Efeso, tutti gli
come luoghi o1tou 'ltaV't'Ec; ol 'Iouoai:ot altri passi in cui gli Atti menzionano le

cosl il suo 'indurimento'. G. D. KILPATRICK, 233 Per l'interpretazione dell'El<; µap't"vptov air
The Origins of the Gospel according to Saint 't'Ot<; di Matteo e Marco e dell'1i?to~i)trE't'CU.
Mattbew' (1950) no s. ritiene i pronomi, do- ùµi:v El<; µ.ap't'uptov di Luca cfr. ~ vr, coll.
ve essi compaiono in Marco e Luca, tutti quan- 1355 ss. e W . MARXEN, op. cit. (~o. 221) xr8-
ti dovuti ad assimilazione con Matteo e vede 120; GRUNDMANN, Mk., ad l.; G . D. KrtPA·
quindi in ainwv un'aggiunta caratteristica del TRICK, The Gentile Missio11 in Mark a11d Mark
solo Matteo. Valida è la sua osservazione che r3,9·II, Studies in the Gospels. Essays in Me-
il pronome, salvo poche eccezioni, non ha rap- mo1y of R. H. Lighfoot, ed. D. E . NINEHAM
porto alcuno col contesto: «esso non ha un (1957) 145-158.
significato contestuale variabile, ma uniforme ...
Nella frase 'la loro sinagoga' possiamo intrav- 2.l4 Cfr. HARNACK, Miss. 5: «L.1 rete costituita
vedere l'effetto della birkat ba-minim, doè dalle sinagoghe forma anticipatamente le linee
dell'espulsione dei giudeo-cristiani dalle sina- e il centro della propaganda cristiana. La mis-
goghe rabbiniche». sione... aveva già un campo bell'e pronto».
103 (vn,833) crvw.t.ywriJ D m 3 (W. Schrage) (vn,834) 104

sinagoghe sono relativi all'attività di bastanza spesso da esse (cfr ., ad es., an-
Paolo e mai, per es., a quella di Pietro. che Rom. 1,16; 10,14 ss.; I Cor. 9,20
Di questi passi due riguardano la per- s.; 2 Cor. u,24 s. ecc.). Proprio attra-
secuzione dei cristiani da parte di Pao- verso le sinagoghe e i proseliti adorato-
lo stesso (Act. 22,19 e 26,n) e i rima- ri di Dio che vi si radunavano, Paolo
nenti la sua attività missionaria cristia- trovò un opportuno accesso ai pagani 235 •
na. Paolo è veramente il missionario ti-
pico, appunto anche nelle sinagoghe. Il In Luca questo avvio dalle sinagoghe
è divenuto uno schema 236 e un principio
suo primo X'l)pucr<r€LV dopo ia conver-· teorico, nel senso che quasi sempre egli
sione non ha luogo in Arabia (cfr. Gal. · fa intraprendere a Paolo una missione
1,16 s.), ma ripetute volte (si badi al- fra i pagani dopo che ha ricevuto un ri-
l'imperfetto) nelle sinagoghe di Dama- fiuto nelle sinagoghe (cfr. 13,45 s.; 18,
6; 19,9; 28,25). La regolarità sospetta
sco (Act. 9,19 s.). Come in Le. 4,16, an- con cui la cosa avviene ha colpito già da
che negli Atti ricorre la formula r.a."t'à tempo gli studiosi 237 • In Act. 13>46 Lu-
'l:Ò dwMç (Act. 17,2) in relazione alla ca ne dà la ragione teologica 238 • Egli e-
sprime qui la continuità e il rapporto,
consuetudine di frequentare la sinagoga. sul piano della storia della salvezza, del-
Storicamente non c'è dubbio che a Pao- la chiesa rispetto ad Israele e alle sue
lo le sinagoghe dovettero offrirsi come istituzioni; la missione presso le sinago-
ghe è per lui soltanto un 'dapprima'
eccdlenti basi per il suo lavoro missio-
(1tpw-i:ov) che viene superato dalla nuo·
nario (XI, coll. 1070 s. 1084) e che la va epoca di salvezza 239 • Sono i Giudei
sua predicazione avrà incominciato ab- stessi che col loro indurimento spingono

235 Spesso si dice esplicitamente che nelle si- Apostolische Zeitalter der chr. Kirche3 (r902)
nagoghe avvenne la conversione anche di "EÀ.- 93 .
À"r]VEç (Ab. 14,1; 18,4; dr. 17,12). Altrove
238 rlAENCHBN, Apg., ad l. vede giustamente
sono menzionati come frequentatori delle sina- nell'episodio di Antiochia «una specie di com-
goghe 7.$)0CT1lÀV'tO~, O'E~6µEVO~ e ljlO~OU!-lEVO~ pendio della storia missionaria di Paolo», al
(Act. 17,4; 13.16.43). quale, nonostante l'aspetto storico nel senso in
2J6 Salve differenze nei particolari, questo cui Io intende Luca, compete un valore che
schema si articola nei seguenti punti: inter- va al di là degli eventi antiocheni ed è pa-
vento iniziale nelle sinagoghe, successo della radigmatico per tutte Je vicende avvenute in
predicazione e, di conseguenza, livore da par- seguito.
te dei Giudei, persecuzione e cacciata (Act. 9, m Cfr. CoNZELMANN, op. cit. (~ n. 216) 25.
20 ss.; 13,44 ss.; 14,r ss.; cfr. anche r4,r9 ss.; 176 s.; l'aggancio iniziale alla sinagoga è un
17,r ss.). È interessante notare che Luca men- «postulato della storia della salvezza» ; ma lo
ziona una predicazione cristiana nell'ambito sguardo è subito rivolto al superamento dei
della comunità giudaica solo per la diaspora al Giudei, «anch'esso conforme a questo piano
momento della vera e propria «missione dei salvifico» (135). Cfr. anche HAENCHEN, Apg. a
Giudei» (Act. 84; cfr. vv. 5 e 40; 9,3243; :U,I-2I. Pure GoPPELT, op. cit. e~ n. 207) 87
u ,19). ma non lascia trapelare nulla circa un'a- sostiene giustamente che la sinagoga <mon è
7.ione iniziale in sinagoghe. soltanto un punto d'aggancio di buona tattica,
237 Cfr. F. 0VERBECK, Kurze Erkliir:mg der Ag. e neppure soltanto uno stadio storico di pas-
von W. M. L. de W cttc bearbeitet und stark saggio, ma un avvio storico-salvifico»; (al Gop-
erwcilcrt' (1870) 208; C. WEizsii.CKER, Das pelt si può solo rimproverare d'essere troppo
105 (vn,834) uvva:ywyTi D rn 3 (W. Schrage) (vn,835) rn6

Paolo dalle sinagoghe verso i pagani 2-lll. nuta ancora prima; in entrambi i casi
Che poi per Paolo stesso questo prius, senza interruzione della missione (Act.
relativo allo sviluppo della storia della
salvezza e spettante di diritto ai Giudei, 18,5 s.; dr. 18,u; 19,8-ro).
implichi eo ipso anche una determinata
Per indicare l'attività di Paolo nelle
tecnica di apostolato 241 è ipotesi .che la-
sinagoghe Luca preferisce vocaboli di-
scia dubbiosi. Luca stesso non sostiene
versi da quelli usati nel Vangelo. Invece
esplicitamente che egli abbia predicato
di Xl)pucnrw e 8toacrxw egli usa qui vo-
solo in quelle località dove trovò una si-
lentieri 7tcx.pP1Jcrt6:soµm (Act. 13,46; r8,
nagoga, e neppure dove viene ricordata
26; 19,8; cfr. anche 9,27; 14,3) e OLC(.-
una popolazione giudaica, come a Derbe
Àéyoµa.L (Act. 17,2.17; r8J4.r9; 19,8;
e Listri (Act. 14,6 ss.; 16,r.3 [cfr. an-
che 14,25])242. 24,12); ambedue mancano nei vangeli.
Probabilmente Luca intende con ciò
Prima o poi, a quanto pare, si giunse marcare una differenza tra la predicazio-
ne sinagogale di Gesù e quella di Pao-
dappertutto all'autonomia della comuni-· lo 243 • Ne risulta inoltre quali siano i re-
tà cristiana e alla separazione dalle as- quisiti che egli considera particolarmen-
semblee giudaiche e dalle sedi in cui te validi e necessari per la predicazione
cristiana nelle sinagoghe: un parlare
avevano luogo. In Efeso la comunione franco, aperto, impavido, e proprio di
sinagogale cessò dopo tre mesi, però per fronte a un pubblico ostile (--;)- IX, coli.
iniziativa non dei Giudei, ma di Paolo: 916 ss., specialm. col. 917), e capacità
«egli separò i discepoli» (Ac't. 19,9); a di discutere 244 • Un esempio di predica-
zione sinagogale, quale Luca se la raffi-
Corinto sembra che la rottura sia avve- gura, è il discorso di Paolo nella sina-

corrivo nel considerare tutto ciò prettamente avrebbe dovuto parlare dappertutto di una
paolino). predicazione sinagogale, avvicinandosi cosl di
240 M . DmELIUS, Die Reden der Ag. rmd die più alla realtà storica. Oie le sinagoghe non
antike Geschichtsschreibung, in AufsàJze zur siano state l'unico teatro dell'attività missio·
Ag., ed. H. GlmEVEN, FRL, N.F. 42' (r96x) natia di Paolo, prìma che egli venisse in con-
r29; MUNcK, op. cit. (--'> n. 42) 240. flitto con la comunità giudaica, risulta anche
da questo: Luca rappresenta la predicazione
m R.. LmcH'fENHAN, Paulus als Jt1dem11issio-
nella sinagoga sttettamente collegata col sabato
nar; Judaica z (1946) 56-70 è ·di questa opi-
(Act. 13,14; Iì,2; r8,4; 18 119 cod. D (--'> n.
nione.
212), ma racconta pure qua e là di prediche
242 --'> KRAuss, Altertiimer 235 dal fatto che quotidiane (Act. 17,17; 19,9), che, per quanto
gli apostoli predicano in Perge e Attalia - per riguarda Atene, avvengono fin dall'inizio Èv
vero secondo Act. 14,25 lo fanno solo in Per- 'TU àyo~ (Act. 17,17).
ge, poiché l'aggiunta dei codd. D 6r4 pc sy1':
EÒayyEÀL~61J.éVOL aò-.ovc; è senza dubbio non W Sulla base di altri dati CoNZBLMANN, op.
autentica - arguisce invece che anche li do- cit. (--4 n. zr6) 209 s. deduce che Luca distin-
vevano esistere delle sinagoghe, anche se non gue di proposito - per diverse caratteristiche -
sono nominate espressamente; la stessa ipotesi fra tempo di Gesù e tempo della chiesa.
(239) è espressa per Pafo (Act. r3,6). Si do- 24-1Diversamente --'> Il, coll. 986 s.; cfr. tierò
vrebbero allora logicamente porre su questo Act. 9,22.29; 17,17 s. È difficile pensare che
piano anche Listra, Dcrbe (Act. J4,6) e altre otaÀ.Éyoµat possa qui indicare qualcosa di di-
località. Ma se si presuppone-che dovunque verso da «parlare di argomenti filosofici, reli-
sono menzionati dei Giudei esistessero delle giosi e sim. in forma di dialogo (discussione,
sinagoghe, è chiaro che Luca non fu coerente: conversazione istruttiva)» [RISCH].
107 (vn,835) auv~ywyiJ DIII 3 - IV (W. Schrage) (vn,836) io8

goga di Antiochia di Pisidia (Act. 13,16- tà) giudaiche presero nome dal loro luo-
41). La prova scritturistica qui addotta go di origine (4- col. 30 ), è altrettan-
pare abbia avuto anche altrove un po-
sto importante nella sinagoga (cfr. Act. to possibile intendere IJ'IJVaywriJ nel
9,22; l7,2s.n; 18,28). In fondo si senso dì comunità. Questa interpretazio-
tratta di una cosa sola: Gesù è il Cristo ne è suggerita dal passo stesso di Act.
o il Figlio di Dio (Act. 9,20; 18,5) e
6,9 247 . Luca non vuol dire che l'àva..IJ'-tij-
di fronte a ciò esistono due sole possi-
bilità: il 7W1TEUO-m, nel senso di «di- va~ esploda nelle sinagoghe come edifi-
ventare cristiani» (Act. 14,1 ), o l'à.1tEL- ci, ma che il conflitto parte dai membri
iMv (Act. 14,2; 19,9), lo o-xkripu'VEO-frrt.L delle comunità sinagogali giudeo-elleni-
(Act. 19,9) e H f3À.a.O"(jl"f)µEi:\I (Act. 13,
45; 18,6), cioè la negazione della mes- stiche (~VI, coli. 717 ss.). Si discute i-
sianità di Gesù. Il vero motivo della noltre se si debba pensare a una sola o
rottura fra la comunità paolina e la si- a più comunità. Dato che la «sinagoga
nagoga giudaica stava nel fatto che Pao-
degli Alessandrini» nel passo parallelo a
lo predicava l'emancipazione dalla legge,
ma Luca non lo avverte più. Meg. j. 3,1 (73 d 34 se.), cioè in Meg. b.
26b, è indicata come «sinagoga di quelli
IV. Act. 6,9 e Iac. 2,2 di Tarso» e probabilmente s'intende
parlare di una sola e medesima sinagoga
Da molto tempo si discute se in Act. chiamata ora in un modo ora nell'al-
6,9 si parli di una comunità o di un tro 248, ci si è chiesti se ci fosse a Geru-
edificio sinagogale. Poiché la letteratura salemme una sinagoga unica per tutti i
rabbinica racconta di un tannaita che Giudei della diaspora 249 , o comunque se
comperò a Gerusalemme 245 «la sinagoga in Act. 6,9 si facesse riferimento a una
degli Alessandrini» e la alienò a usi pri- sola sinagoga 250 • Ma anche in Act. 24,12
vati, st suppone spesso che anche in si parla di parecchie sinagoghe gerosoli-
Act. 6,9 si tratti di un edificio sinago- mitane e sappiamo pure da altri passi
gale 246• Ma siccome alla «sinagoga degli che presso certi Giudei le sinagoghe era-
Alessandrini» è connessa anche una co- no organizzate secondo la regione d'ori-
munità e noi sappiamo da iscrizioni che gine o anche secondo il mestiere eserci-
certe <ruva.:ywyal (nel senso di comuni- tato 251 • Per Act. 6,9 bisogna dunque

m bit bk11st fl 'lksndrjm shiw birw'flm (T. Zeitalter (1908) 9 n. r; cfr. anche PREUSCHEN,
Meg. 3,6 [224); cfr. Mcg. j. 3,1 [73 d 34 s.J). Apostg., ad l. e STRACK-BILLERDECK II 664.
246 Cosl ]EREMIAS, op. cit. (~ n. 88) r 75 e
250 PRBUSCHEN, Apostg., ad I.; JEREMIAS, op.
la maggior parte dei commentatori. cii. (4 n. 88) r 75.
247 STRACK-BILERBECK II 661. 664; WENDT, 251 I Giudei di Babilonia avevano una loro
Ag. e ZAHN, Ag., ad l. particolare sinagoga a Selloris, Tiberiadc e
248 Cfr. DALMAN, Orte 295 n. 8; 4 KRAUSS, Giaffa, come quelli di Roma ne avevano una
Altertiimcr 200 s .; STRACK-BILLERBECK II 663; a Macho;:a sul Tigri (documenta."'.ionc in
jEREMIAS, op. cii. (~ n . 88) I 75 S. Sl'RACK-BILLERBECK I( 66x s.) e i Giudei di
249 J. IlERGMANN, f iid. Apologetik im 111.-lichen Cappadocia a Scfforis e Giaffa (testimonianze
rJVWt.ywyiJ D IV - E l (W. Schrage) (vn,837) no

supporre più di una sinagoga - anche µa.~ Et<; cruwx:ywyT)v ùµWv fa pensare
a causa del nome, che altrimenti risul- dapprima a un edificio (cfr. Mc. 1 121;
terebbe troppo lungo. Se poi queste si- Le. 4,16; Act. 18,19; 191 8) e accenna
nagoghe siano due o cinque, resta incer- allo stesso senso anche il riferimento ai
to. Per ragioni linguistiche (il -r:wv ri- vari posti e alla loro assegnazione 256;
corre due volte) si propende per lo più tuttavia è possibile anche qui un inter-
per una bipartizione 152• scambio fra le due accezioni: riunione e
Iac. 2,2, dato -che l'ùµWv si riferisce luogo di riunione m. I Padri apostolici
ai cristiani a cui è rivolto il discorso, of- usano auva.ywyTj, chi più chi meno cor-
fre l'unico esempio neotestamentario rentemente, nel senso di riunione (--).
comprovante che il vocabolo auvci:ywy1} coll. rr7 s.) e così intende anche la Vul-
poteva essere usato anche in senso cri- gata (conventus).
stiano. Si discute se qui con auva:ywy{i
s'intenda il locale della riunione 253 o 1~ E. O'IJVIX.YWYTJ NELLA CHIESA ANTICA
riunione stessa 254; è escluso solo che il
1. Nella chiesa antica si sono con-
vocabolo possa indicare la comunità cri- servate le accezioni profane. I Clem. 20,
stiana come tale (cfr. 5 1 14) 255 • EtcrÉpxo- 6 chiama uvvaywya.l i luoghi destinati,

in -+ KRAuss, Altertìimer 237); cfr. anche -+ Bemerku11ge1t 53-56.


GROBNMAN 155 s. Ad Alessandria si trova in- 254 Cosl DIBELIUS, Jk.; HAucK, Jk.; MEI-
vece un'organizzazione di carattere corporati- NERTZ, Kath. Br.; J. H. RoPES, Tbe Epistle o/
vo (testimonianze in STRACK-BILLEllBl!CK II Saint James, ree (r954); J. MARTY, L'ép1tre
664; -+ KRAUSS, Altertiimer 201. 263). Di de Jacques (1936), tutti ad l.; MooRE: III 89.
Gerapoli in Frigia conosciamo una corporazio- 255 efr. ~ ScHMIDT 27r; KiiMMEL, op_ cit.
ne ebraica di tintori in porpo_ra e di tessitori (-+ n. 207) 23; diversamente ~ IV, coll.
di tappeti: -.wv 1topcpvpo~a<pwv... "wv xa1.- 1536 s.
polìa?tt0'[ ~ Jwv (CIJ II 777 ). 256 Secondo RosT, Demerktmge11 53-66, Iac. 2 ,
252 Per la divisione in due gruppi: OVERBBCK, 2 s. permetterebbe di trarre informazioni sul
op. cit. (-+ n. 237) ad l.; WENDT, Ag., ad l.; tipo di sinagoga dcl I secolo, ma c'è da dubi-
ZAHN, Ag., ad l.; HAllNCHEN, Ag., ad l.; ~ tarne. Non soltanto si dà troppo peso a w!ìE
VI, coll, 717 ss.; JACKSON-LAKE I 4,66. Distin- e txE~ - come osserva H. GREEVEN nel Supple-
guono invece cinque cruvaywyci.l -+ V1TRINGA mento a DIBELIUS, Jk., ad l. - ma soprattutto
253; B. WErss, Das N.T. m 1 (1902) ad l.; il tipo galilaico di sinagoga, supposto dal Rost,
SCHiiRBR II 502 s. n. 7. Per il tanto discusso non è dimostrabile per il I secolo. Secondo
problema se la O"JW1.ywy{j ricordata nell'iscri- Rost (59) questi due vocaboli indicano che «i
zione di Tcodoto (eIJ n 1404) si debba iden- • sedili avevano una posizione ben precisa ri-
tificare colla «sinagoga dei libertini» di Act. 6, spetto all'ingresso del locale di riunione», an-
9 si veda, oltre alla bibliografia citata in -+ zi da essi risulterebbe, oltre alla posizione dei
vr, col. 719 n. 3, J. B. FRBY in e!] II p. 334; due posti rispetto all'ingresso, «anche la loro
JAcKSON-LAKE I 4,67 s.; JEREMIAS, op. cii. distanza da chi presiedeva o parlava»; donde
(-> n . 88) r 76; HAENCHEN, Apg., ad l.; H. J. poi si deduce che il lato dell'ingresso e il
eADBURY, The Book o/ Acts ili History (19,55) centro del culto coincidevano. Secondo ~
88. GALLING, Erwligtmgen 176 il tipo di sinagoga
m Cosl J. E. BELSER, Die Epistel des hl. Jk. supposto dal Rost è del tutto singolare (-+
(1909) 96-98; J. B. MAYoR, The Epistle of n. 121).
Saint James (1892) ad l. e soprattutto-)> RosT, 251 ~ coli. 32 s. e WINDISCH, Jakbr., ad l.
nx (vn,837) cruva.ywrfl E I-2 (W. Schrage) (vn,837) n2

nella creazione, a raccogliere il mare [ CSEL 5 9, 2 2 8] ) chiami le sinagoghe


sconfinato. Clem. Al., strom. 6,2,1 parla synagogae satanae e pensi che Dio vol-
di «dotte raccolte di libri» (cruva;ywyàc; ga loro le spalle e non il volto. Origene
qnÀ.oµa;iM:c;); cfr. É.v -rfJ ..-wv i}a,uµa- (hom. in lei·. I9,I2 a 20,1~7 [GCS Orig.
crlwv cruva;ywyn F.v IIf.À.)..,TJ (prot. 3,{2,4 3 ,168]) si esprime cosl: Et(n'.)..,i}E e.i.e;
e ~ col. 14). Orig., comm. in Io. 13, 't'cX<; 't'WV 'Iouoa;lwv cruvcx.ywyci<;, xaì.
46 a 4,36 usa cruva.ywyi} con senso del toE ..òv 'I11crovv ù1t'aù-.wv -.ij y À.wcrcru
tutto profano parlando di cruvo:ywy1} -.fjc; ~À.acrcpT]µlac; µacr-rLyouµEvov, «en-
-rov xo:p1tov, «raccolta del frutto». tra nelle sinagoghe dei Giudei e vedrai
Gesù da loro flagellato con lingua di
2 . Nella maggior parte dei casi anche bestemmia». Al dire di Tertulliano, il
nella chiesa antica il vocabolo crw- rifiuto di Cristo da parte dei Giudei si
a.ywyij indica l'edificio sinagogale e- ripercuote anche sulle loro sinagoghe:
braico e quasi senza eccezione viene u- poiché i Giudei ripudiarono Christus
sato con accento polemico, più o meno che è fons aquae vitae, lacus contritos
aspro. Le sinagoghe sono soprattutto coeperunt habere, id est synagogas, in
luoghi dove i Giudei maledicono i cri- dispersione scilicet gentium, in quibus
stiani. Ne pada per primo Giustino: xa.- iam spiritus sanctus non immoratur (ad-
'tlXpwµE\lot Èv -rai:c; cruvaywya.i:c; ùµwv versus Iudaeos 13,15 [CCh 2,1387 s.]).
-roùc; mCii:Euovi:ac; È1tt i:òv Xpt<nov, L'idea che i cristiani si fanno delle si-
«maledicendo nelle vostre sinagoghe nagoghe è determinata inoltre dalla par-
quelli che credono in Cristo» (dial. 16, te che esse ebbero nella persecuzione
6, similmente 96,2; 137,2). Epiph., dei cristiani. Per Tertulliano le sinago-
haer. 29,9,2 sa di una maledizione che ghe sono fontes persecutionum (scor-
viene pronunciata tre volte al giorno: piace ro,ro [CCh 2,ro89]). La cruva-
-rptc; i:i}c; 1)µÉpac; o-rE Eux&.c; Èmi:E)..,ovcrLv ywy'Ì) 'Iouoa;lwv è la awaywy1) XP~-
· Èa,ui:oi:c; Èv w .i:c; cruva.ywya;i:c; bca;pwv- 6'tOX't6vwv (const. Ap. 2,61,r).
't'aL au..oi:ç xa;t à.va;i}Eµct,"t~OUcTL, i;ptc;
-c"ijc; 'Ì]µÉpa.c; CjlaO'XOV'tE<; él't't 'Emxa.'ta;- È strano constatare quanta insistenza
plicmt ò peòc; 't'oùc; Na;~wpa.louc;, «tre fu necessaria, nonostante tutto questo,
volte al giorno, quando recitano le pre- per distogliere i cristiani dal frequenta-
ghiere nelle loro sinagoghe, imprecano re le sinagoghe: se i cristiani «frequen-
e lanciano anatemi contro di loro, di- tano il vano culto degli dèi praticato
cendo tre volte al giorno: 'Dio, maledici dai pagani o le sinagoghe dei Giudei o
i Nazorei'». Girolamo ripetutamente di- le adunanze degli eretici», dovranno
ce che i Giudei tre volte al giorno nelle rendeme conto nel giorno del giudizio,
loro sinagoghe bestemmiano il nome di o vengono già ora banditi e maledetti
Cristo (comm. in Is. 2,81 a 5,19 [MPL (const. Ap. 2,61,x s.; 8,47,6511); nella
24 (I845) 86A]; 13,565 a 49,7 [MPL stessa frase si parla di i::lc; µtcx.pòv È?)vwv
24 (I845) 467c]); in altri passi egli e elc; cruvaywy1)v 'Iovoa,lwv il atptm-
ricorda imprecazioni contro Cristo pro- xwv d<YeÀ.i}E~v (2,61,1 s.}133• Il Crisosto-
nunciate persino giorno e notte (comm. mo (adverms Iudaeos l,5 [MPG 48
in !s. 14,604 a 52'4 [MPL 24 ( r845) (1862) 850]) non capisce come vi pos-
498B]). Non meraviglia dunque che Gi- sano essere cristiani che dicono: 't1)v
rolamo (comm. in Ier. 4,7 a I8,17 avvaywy1)v crEµvòv €L\IU..t ..-6Ttov, «la si-
.' ' . ~ ., I .
~>.1Stupisce che siano cosl spesso chiamate eretici; cfr. const. Ap. 2,60-62; Iten., haer. 4,
'sinagoghe' le conventicole dei pagani e degli 18,4.
II3 (vu,837) au\la:ywyi) E 2 (W. Schrage)

nagoga è un luogo sacro». La sinagoga YE't'E, «fuggite»; e persino: oÉov XIX:ta.-


è persino equiparata a un ofaoc; ocxLµ6- cppOVEt\I xat (3oEÀ.V•'t'Ecrt1at xai &.'1to1t'l)-
vwv, a una «casa di demoni», e chiamata ofi.v, «bisogna disprezzarla e averne or-
c-7t1)À.atov 'tw\I ì..nnwv, «covo di bri- rore e scappar via»; occorre µtO'E~v, «o-
ganti» (const. Ap. 2,61,1-2). Un non diate» (r,5 [MPG 48 (1862) 850]).
plus ultra in questo atteggiamento è of-
ferto dal Crisostomo: le sinagoghe non È ovvio che una tale predicazione non
sono soltanto tane di masnadieri; µéi.À.- rimase senza gravi conseguenze. A
À.ov oÈ xat 1ta\looxdou 1tlX\l'tÒç &.'ttµo- differenza dell'antichità pagana, in cui
'tEpov 'tijç O'uvaywyijç XWPto\I È(J''tlV, la distruzione delle sinagoghe è un fat-
Oò yètp ÀTI!7'tW\I ouoÈ xa.1t1}À.wv a7tÀ.wc;, to raro (cfr. ~ coll. 81 s.), nella chiesa
&:'A,)..à. Oa.Lµovwv ÉO''tt xa.'taywy~ov, «la antica episodi di ques'to genere si mol-
sinagoga è luogo più spregevole di o- tiplicano notevolmente 259 (nella maggior
gni altro rìcetto, è albergo non solo di parte dei casi mediante incendio). Gli e-
ladroni e briganti, ma di demoni» (ad- sempi si estendono da Magona nell'iso-
verms Iudaeos 1,4 [MPG 48 (1862) la di Minorca UtJ fino a Roma 261 , e da
848 s.]). Fra il teatro e la sinagoga non Alessandria 'l.fil a Callinico sull'Eufra-
c'è differenza, anzi ~vi>cx of: r.op\IY] fo't'Y]- te 263• L'imperatore Teodosio dovette
Xl!\I, 1t0p\1Et6\I Écn;w o't01tOç ... 0'7t1}ÀaLO\I reagire ripetutamente contro gli assalti
À.11cr't'wv, xai xa/'w.:ywyto\l D'l')plwv, «do- cristiani alle sinagoghe, tuttavia i cri-
ve sta la meretrice, il luogo è un po- stiani irifluenzarono sempre più la legi-
stribolo ... spelonca di ladri e covo di slazione imperiale in senso antisemitico,
fiere» (1,3 [MPG 48 (1862) 847]); lo sicché si giunse a proibire del tutto la
stesso concetto viene espresso in 1,5 con costruzione di nuove sinagoghe o la loro
l'aggiunta del paragone con un xa.nri- riparazione 264 • Anche la trasformazione
ÀEi:ov, «bettola». Si capisce allora la forzata cli sinagoghe in chiese non è un
raccomandazione fatti ai cristiani: cpeu- fatto raro 265 •
259 Cfr. ~ SrMON 239-:2.74; ~ KR.Auss, Alter- care la sinagoga; la ricostruzione sarebbe in·
tiimer .226. 228 s. 4x9-422; ~ JUSTBR I 46x- fatti un'apostasia (40,6-9), sarebbe triumphus
472; -> PARKES 187 s. 204 s. 207 s. 231. 235 s . Iudaeis de Ecclesia Dei e tropaeum de Christi
238. 244. 263-266; F. MURAWSKI, Die ]udm populo (40,20). La sinagoga è per lui perfidiae
bei dcn Kirchenviitem und Scholastikem locus, impietatis domus, amentiae receptacu-
(1925) passim. lum, quod Deus damnavit ipse (40,14). Cfr. i-
260 Cfr. SEvmms MAJORICENSIS, ep. de Iudaeis noltre F. BARTH, Ambr. und die Synagoge zu
(MPL 20 [r845] 73r-746). Callinicum : Theol. Zschr. aus der Schweiz 6
261 Arnbr., ep. 40,23 (MPL r6 [r88o] n56 (1889) 65-86; H. V. CAMPllNHAUSEN, Ambr.
C). i·on Mailand tils Kirchenpolitiker, Arbeitcn zur
262 Socrates, bistoria ecclesiastica 7,13 (MPG Kirchengeschichte 12 {r929) 231-234. 274 s.;
67 (1859) 760). Altre distruzioni di sinagoghe ~ PARKES x66-168; F. H . DuoDEN, The Li/e
risultano avvenute in Palestina, nell'Illiria, in and Timer o/ St. Ambrose II (1935) 37r-379.
Siria, a Ravenna, a Dafne, ad Amìda. lM Cfr. ~ JusTER r 469-472; 4 S1MON 267
263 Questa sinagoga fu incendiata dai cristiani, s. 269; ~ PARK.ES 235-238. 250.
per irùziativa del vescovo locale. Ambr., ep. Testimonianze di queste trasformazioni ad
265
40 (MPL 16 [1880] u48-n60) nell'anno 388 Antiochia, Edessa, Costantinopoli, Palermo,
protesta apertamente contro la ricostruzione Cagliari, Dafne, Tipasa e Dertona in ~ Ju-
della sinagoga, sebbene questa fosse stata ri- STER I 464 n. 3 e 466 n. 3; ~ KoHX.-WATZIN-
chiesta dall'imperatore che aveva anche pre- GER 183; ~ KR.Auss, Altertiimer 226. 229; 4
teso la punizione dei responsabili. Ambrogio SIMON 26,; ~ PARKES 187. 213 s. 236. 238.
preferisce morir martire piuttos!JO che rie<lifi- 303 . Giovanni di Efeso si gloria di aver tra-
u5 (vn,838) O'uvu.ywyfi E 3 (W. Schrage) (vn,838) u6

3. Una novità nella prassi linguistica È d'altra parte egualmente chiara la


della chiesa antica è che il vocabolo cruv- Sta.qiopà ÉxxÀECTlaç xai <T\JVaywyfjç,
a.ywyi} fu usato in misura sempre cre- «differenza tra chiesa e sinagoga» (Orig.,
scente per indicare il giudaismo nel suo orat. 20,r, cfr. Ambr., comm. in Le. a
complesso, soprattutto in contrapposi- 6,52 [CCh 14,192]): fretum magnum;
zione alla ÉxxÀ:ricrla. cristiana. Giustino e di solito il vocabolo o-uva:ywy{j ne1
(dia/. 134,3) interpreta allegoricamente senso di giudaismo va inteso con valo-
le due mogli di Giacobbe come giudai- re certamente negativo: OEOEµi'.11) yàp
smo e chiesa, esprimendosi così: AEiCJ. -ca.~ç ci.µo:p'tla.iç fiv Ti -c6'tE O'UV<J.ywy1],
o
µE.v ÀCJ.Òç vµwv xa.t 1J cruvocywyli, 'Pa.- «la sinagoga di allora era avvinta dai
x-/'iÀ oè Ti Éxx>..ricrla i)µwv; «Lia è il ,vo- peccati» (Orig., comm. in Mt. l6,r5 a
stro popolo _e la sinagoga, Rachele la 21,5 [GCS Orig. ro,523 s.J). Clemente
nostra chiesa» (cfr. anche 53,4). Più Alessandrino (strom. l,96,2) mette in
tardi si continuano a distinguere co- rilievo che crvvaywyiJ non è oµwvvµwç
me termini tecnici «sinagoga» e «chie- di ÉxXÀ.1Jt1L<J.. Girolamo (comm. in Ier.
sa» (Commodianus, instructiones 39,1-4 5,2 a 24,1 ss. (CSEL 59,296) pone in
[ CSEL 15 ,5 l] e carmen apologeticum parallelo !ex et evangelium, synagoga et
253 [CSEL 15,13!]). La contrapposi- ecclesia, Iudaeorum populus et Christia-
zione può essere fatta senza alcun inten- norum, gehenna et regnum caelorum, e
to polemico, come ad es. in Origene arriva a chiamare la sinagoga (nel sen-
(hom. in Cant. a 2,3 [GCS Orig. 8,45] ): so di giudaismo) fornicaria ( comm. in
Sa/vator noster sororis eius filius est, id Os. 1,1 a x,2 [MPL 25 (1884) 823 B];
est synagogae, cfr. anche Gregorio Ma- cfr. anche Apollinare di Laodicea, comm.
gno (moralium liber in Hiob 2,36, in Mt. a 16,1-4 e a 21,18 s.) 267 • Si fan-
· 59) u.;: Redemptoris mater iuxta carnem no anche riflessioni sui due nomi. È no-
synagoga. Origene (comm. in Tbr., fr. ta la spiegazione di Agostino che, chie-
18 a 4,22 [GCS Orig. 3,242]) designa dendosi perché ecclesia fu la denomina-
la chiesa addirittura quale wychrip -cfjç zione cristiana e synagoga quella ebraica,
r.aÀc:n cruvaywyfjç, «figlia dell'antica ne trova il motivo in questo: ~xxÀ11crla.
sinagoga». Lo stesso Tertulliano (ad alluderebbe al «con-vocate» e può esser
11xorem' l,2,2 [CCh l,374]) ammette detto solo di uomini, mentre vuva.ywy-~
almeno che fra sinagoga e chiesa esi- è il «radunare insieme» riferito al be-
stono rapporti figurati: sed licet figu- stiame (enarrationes in Ps. 81,1 [CCh
ratmn in synagogam et ecclesiam inter- 39 (1956) n36]).
cesserit.

sformato sette sinagoghe in chiese (-7 PARKES Gesù una sfinge dice ai Giudei: 't"&: tEpà xu.-
263). Gregorio Magno ritiene impossibile in "tapy1):roucnv -.àç avvaywyàç òµwv, wc; xu.t
Palermo il ripristino di una sinagoga (ep. 9,55 yEvÉirtk~ ÉxxÀ:nctlac; -coli µovoyEvoiic; uloii
[MPL 77 {r896) 993C]) che era già stata whoii. Si veda anche il rituale per la consa-
consacrata come chiesa, ma ordina di risarcire crazione di una sinagoga trasformata in chie-
i danni. Un reperto archeologico interessante sa: O ratio et Preces in Dedicatio11e loci illius
a questo proposito è la chiesa di Gerasa, CO· 11bi prit1s ft1it synagoga, nel Liber Sacramento-
struita sopra una sinagoga, dr. J. W. CRoW- rum Romanae Ecclesiae, riportato in ~ PAR-
FOOT e R. \Yl. HAMILTON, The Discovery o/ a KRS 401, app. 4 .
Synagog11e at Jerash : PEFQ 6r (1929) 2rr- .266 ed. R. GILLET e A. DE GAUDEMARIS, Sour-
219; A. BllRROI S, Découverte d'une sy11agogue ces Chrétiermes 32 (195.2) 224.
à Diérasch; RB 39 (1930) 257-265. In act. li>7 ed. J. REuss, Mt-Komm. aus der griech.
Andr. et Matth. q già al tempo in cui viveva Kirche, TU 6r (1957) 26.36.
cruvo.ywyi) E 4 (\V. Schrage) (vu,839) n8

4. Appare quindi ancor più strano fianca ÈxXÀ.Ecrlriç crvyxpo't'ouµÉva;c;, crvv-


che il vocabolo auvaywy1) sia stato u- 6&ouc; mzµ1tÀ.1}itEi:<;, auva;ywyà.c:; Èm'tE-
sato non solo per indicare adunanze, co- À.ouµÈ\lcx.ç (a dir vero, crvva.ywyàc:; è le-
munità e luoghi di culto dei Giudei, ma zione dei codd. AM, mentre la maggior
anche per le riunioni liturgiche cristiane parte dei codici ha àywyriç), «comunità
e per le sedi in cui avvenivano, e che che si organizzano, riunioni affollate, a-
anzi cruvaywy1) possa servire ai cristia- dunanze che si svolgono», dove cruva.-
ni come termine per designare se stes- ywy1) ha evidentemente il senso di a-
si, al posto di ÈxxÀ.11crla. Con riferimen- dunanza liturgica. Lo stesso si potrebbe
to al culto, O'V\laywy1} figura più volte forse pensare per Act. Ptr. Vere. 9; cfr.
nei Padri apostolici. Ad esempio lgn., anche Clem. Al., exc. Theod. 13,4: 07tEp
Pol. 4,2 raccomanda: 1tuxv6'te:pov auv- Èntv 1i txxÀ.11crla., lip'to<; oùp6:v~oç, cruv-
a.ywya.t ywfoitwcra.v, «si facciano adu- a.ywylj EÙÀ.oy11µÉv1}, «il quale (corpo)
nanze più di frequente». In lgn., Tr. è la chiesa, pane celeste, assemblea be-
3 (editio maior) crwa.ywy1) compare nedetta». Qualche rara volta cruvaywy1)
in una sequenza di sinonimi: xwpiç può anche indicare l'edificio cultuale dei
1tpEcr~u'tÉpwv ÈxxÀ.11crla txÀEX't'lÌ oùx cristiani. L'esempio più interessante è
Ecr'tt\I, où auv&1tpotcrµa &ytov, où cruvrL- indiscutibilmente questo: proprio i Mar-
ywy'\Ì òcrlwv, «senza i presbiteri non cionìti chiamano cruva.ywy1) l'edifìcio
c'è chiesa eletta, né riunione santa, né delle loro riunioni liturgiche, come te-
sinagoga di uomini pii». Herm., mand. stimonia l'iscrizione trovata a Deir Ali
n,9.13.14 chiama l'assemblea liturgica (Lebaba) a sud-est di Damasco e risalen-
cruva.ywriJ àvopwv &xa.lwv. Lo stesso te all'anno 318-319: l:uva..ywy'h Ma.p-
significato è presente in Dionisio di A- Y.LWVLCT'TW\I xwµ(1)C,) AEf3<if3wv 'tOV x(u-
lessandria (Eus., hist. eccl. 7,9,2): 'tfjc, plo )u xa.L u( w'tfj )p( oç) 'I·CJ( crov) Xp11cr"to0
cruva.ywyfjç µE-ra.crxEi:v, cfr. anche 7 ,1 l, .. ., «sinagoga dei Marcioniti, del villag-
lI.12.17). Iust., dial. 63,5 unisce imme- gio di Lebaba, del signore e salvatore
diatamente cruvaywy1] (adunanza) ed Gesù Cristo» (Ditt., Or. II 608) 2~. Al
éxx).:r1crla. (comunità): µtcl- cruva.yc..>yft dire di Epifanio (haer. 30,18,2 [GCS
xa.t µt~ Èxxkricrlq. (dr. anche x24,1 ). ~ 5 J) i giudeo-cristiani chiamavano CTU\I·
Clem. AL, strom. 6,34,3 parla dell'as- a.ywy-fi il luogo ove si riunivano: <T\JV-
semblea della comunità chiamandola a.ywy1Jv oÈ xa.À.oucrt 'tfjv fo..ui:wv Èr.-
<ruvaywyT] -.'ijc, ÈxxÀ:CJcrlriç (cfr. anche XÀ'l']crlav xat oùxì. hx'X.ricrla.v w. Anche
paed. 3,80,3) ed Eus., hist. eccl. 9,1,8 af- in Act. Phil. 50, che è di epoca tarda, il

'JJ,S Cfr. A. V. I-lARNACK, Zur Gesch. der mar- chiesa), quale è proposta da H. Lucas, non è
cionitischen Kirchen: ZwTh r9 (1876) 102· sicura: «Fu fatta una intercessione presso gli
109; ID., Die iilteste griech. Kircheninschr.: apostoli, profeti e martiri per la chiesa e la
SAB (1915) 746·766, specialm. 754'7J6, Io., comunità»: Ù7tÈp 1'[ijc; avvay]wy-l)c; xa:t 1'0V
Marcio11 1 (1924) 158. 341*-344*; !IARNACK, )..a.ov, cfr. M. v. OPPENHEIM und H. LucAs,
Miss. 659. foscbr. aus Syrien, Mesopota111ie11 u11d Klein-
26'1 La avvo.ywy/i testimoniata da un'iscrizio- sasien: Byzantinische Zschr. 14 (1905) 53 nr.
ne di Tafas (CIJ li 861) è davvero «un monu- 82. Sulla frase cli Hier., ep. r12,13 a proposito
mento dcl giudeocristianesimo in Transgior- dei Nazarei: per totas orie11tis synagogas, cfr.
dania»?: cosi suona il titolo di un saggio cli HARNACK, Miss. 634 n. I. Nel V sec. le resi-
A. ALT: PJbch 25 (1929) 89·951 ma la que· denze dei monaci copti erano designate col ter-
stione resta incerta; cfr. J. B. FREY in CIJ n mine :EYN.ArnrH, cfr. J. LmPOLDT, Schenute
p. roo. Anche l'integrazione di un'iscrizione vo11 Atripe und die E11tsteh1111g des 11ational
siriaca di 'Edjaz (sulle arcate di una grande agyptische11 Christentums, TU 25,1 1903) 96 s.
cruva.ywyi) E 4 - Èmcrvvaywyi) r (W. Schrage) (vn,840) r20 •

termine O"U\la.ywy1) è usato senza esita- di come le stesse Costituzioni possano


zione per indicare il luogo di una riu- usare il termine Ò'.:JtoO"uv<iywyoç (-7 coli.
nione cristiana: O"uva.ywyiJ XpLO''t"Hx.vwv 136 ss.), impiegato manifestamente nel
e al v. 88 si parla di un olxoooµEi:v O"UV- N.T. per l'esclusione dal giudaismo, an-
aywy1}v xat hLO'X07tEtov bd -e@ òv6- che per l'esclusione dalla chiesa cristia-
µcx,-t1. -.ou XpLCJ''toU, «edificare una sina- na e proprio in immediato rapporto con
goga e un episcopio nel nome di Cri- ÉXXÀ.'l'}O"LCL: 7tapà. OÈ !X.'ltOO"U\la.ywywv (.l.'Ì)
sto»; cfr. anche Commodianus, instruc- À.CLµB<ivE'TE, 'ltpLv èì.v 'tijc; ÉxxÀ.-qcrlac; Er-
tìo I 24,rr (CSEL I5,3r). V<X.L µÉÀ.1') xa.-ca.!;Lwi}wcrLV, «non ricevete
niente dagli espulsi, prima che siano re-
Infine non è raro l'uso di O"UV<1.YWYTJ putati degni di essere membri della
da patte dei cristiani per designare se chiesa» (const. Ap. 4,8,3, cfr. 2,43,r; 3,
stessi. Probabilmente già nel passo di 8,3). Theophil., Auto!. 2,r4 si cura di
Epifanio citato (-7 col. rr8) con O"UVa- interpretare egli stesso O'U\ICLywy1) nel
ywy1) s'intende anche la comunità eccle- senso di èxxÀ.11crlCL, quando dice che Dio
siale. Ma pure altrove essa è chiamata ha dato al mondo, agitato dalle tempe-
cosi, e non soltanto nei circoli giudeo- ste, come isole nel mare, le O"Uva.ywytic;,
e aggiunge subito À.eyoµÉvac; OÈ ÈxxÀ.ri-
cristiani o là dove pare sussistere un
rapporto col giudaismo o la Palestina. (]'La.c; ò;ylw;, «dette chiese sante» 270 •
L'elaboratore cristiano dei test. XII
Pat1·. in test. B. II chiama le comunità
etnico-cristiane cruvaywyat (o O"Uva.yw-
yi)) 'tWV Èwwv. Per Ireneo le due sina- I. Nel greco profano il termine è mol-
goghe sono la chiesa e il giudaismo au- to raro. Una stele nell'isola di Syme lun-
tentico dell'antica alleanza (haer. 4,3r,I go le coste della Caria, in un decreto
s.). Clem. AL, strom. 7,53,3, parlando d'onore per un cittadino benemerito,
del metodo missionario di Paolo verso i porta questa frase: -tac; ÒÈ Èmcruva.yw-
Giudei, chiama cruvaywy1} la comunità yiic; -cou oLacp6pou y~voµ.É.va.c; 7toÀ.uxpo-
cristiana. Orig., hom. in Ier. 18,5 a r8, vlou, «poiché però la raccolta dei mezzi
r-r6 [GCS Orig. 3,157 ]) nel corso del- andava molto per le lunghe» 1 (IG r2,3
l'esposizione riprende il concetto di Èx· Suppi. I270,rr s. [I sec. a.C.]). Il so-
x)vricrla. con O"uva.ywy1) e in const. Ap. stantivo esprime dunque l'azione del-
2,43 ss. sono direttamente accostate con l'fnL01JviiyELV e non presenta pratica-
variatio le formule 1) '"t'OV xuplou cruva.- mente nessuna differenza rispetto a cruv-
ywy1J e 1i 1."0U xuplou ÈxxÀ.T)trla., cfr. 3, CLywyi]. Altre testimonianze di età post-
6,5: 'tÒ %0LVÒV -rfjc; O"UVaywyi}c;, «la co- cristiana si trovano nel geografo To-
munità della sinagoga». Si capisce quin- lomeo, tetrabiblos 44 2 ; cfr. syntaxis

210 Si ricordi che nel siro-sinaitico e nella tra- L.O. 8r; H. KosMALA, Hebraer-Essener-Chri-
duzione siropalestinese dell'Bvangeliarimn Hic- stcn. Str1die11 wr Vorgeschichtc der friihchri-
rosolymitanum, k'11ustii è usato non solo per stlichen V erkiindigung, Studia Post-Biblica I
la sinagoga giudaica, ma anche per la ÈxXÀ.1J· (r959) 347-350; fra i commenti spedalm. RIG·
ula. cristiana; dr. ScHORER II 504 n. :u; - GEN11ACH, Komm. Hbr. a ro,25.
IV, col. r554; -> SCHMmT 276 s.; -> RosT,
Vorstu/en r52. 1 Traduzione conforme a H. v. GAERTRINGRN
in DEISSMANN, L.O. 8x n. 3; in DEISSMANN,
fo~crvva.ywY'll L.O. 82, fig. xo è dato anche il facsimile.
Bibliografia: CREMER-KOGEL, s.v.; DEISSMANN, 2 ed. F . E. RoBBlNS (1956).
ur (vn,840) Èmavva:ywriJ I-3 (W. Schrage)

mathematica 2,7 3 , col significato di uni- anche nel N.T., come dimostra soprat-
re e sommare. Èmcru\l<X:ywyi) ricorre i- tutto il discorso escatologico di Gesù:
noltre nel titolo del terzo libro del- È7tLO"U\la~EL 't'OÙ<; ÈKÀ.EX'toùç o:ù-.oii be:
l'Oneirocriticum di Artemidoro per in- '\"WV "t'EO-Ctaptù\I U'VɵW\I Cl'lt'Gf.xpou yfiç
dicare il risultato dell'azione: -i-ou't'o 't'Ò ~wc; fixpou oùpo:vou, «radunerà i suoi
BL~À.lo\I Émuwo:ywy1) ÈO"'t'L 'tW\I 'lto:po:- eletti dai quattro venti, dall'estremità
À.mtoµÉvw'll È\I 'tare; 7tPO't'Époiç ouo ~L­ della terra all'estremità del cielo» (Mc.
B)..lotc;, «questo libro è la raccolta degli r3 127; similmente Mt. 24ar) 5 •
argomenti tralasciati nei due libri pre-
cedenti» ( cod. ~) .
3. NelN.T. È1twuvo:ywy1J ricorre due
2. Importante per determinare il si-
volte. In entrambi i passi l'orientamen-
gnificato del vocabolo nel N.T. è l'uso to escatologico del concetto (-7 sopra)
che ne fanno i LXX. È qui infatti che il è sicuramente garantito dal contesto. In
vocabolo Èmcruwxywy'11 assume la sfu-
2 Thess. 2,r i vocaboli È7ttcruvo:ywyiJ e
matura escatologica che lo contraddi-
stingue nel N.T. Per v.ero, il sostantivo 'lto:poucrlcx; sono strettamente collegati
compare anche nei LXX una sola volta, (hanno l'articolo in comune) ed insieme
proprio per indicare la raccolta escato- introducono l'insegnamento escatologico
logica e il ritorno di Israele dalla disper-
sione: éty'llwO"i:oç o't01tO<; Eu'tO:L, itwc; llv che segue: 'Epw-tWIJ.éV OÈ ùµéi.c;, àOEÀ.-
O"\JV1X.yay11 o i}Eòç ÉmO"\J\10:.'YW)''Ì]'V 'rOU cpol, Ù7tÈp -i-'ijç 7to:poucrlw; -i-oli xuplov
À.o:ou xat tÀ.Ewç yÉv'l')-co:L" xo:L 't'o-cE ... [ 1)µwv] 'h1crou XpLcr'tou xo:t 'l)µwv Èm-
òcpi}-{juE·w.Li) 06!;0: "t'OU xuplou ..• , «il luo-
go resterà ignoto fino a che Dio abbia cruvcx;ywyijc;. È.7t'cx.ò-co\I, «vi preghiamo,
operato la riunione del popolo e sia di- fratelli, riguardo alla venuta del Signore
venuto clemente: allora ... si vedrà la [nostro] Gesù Cristo e alla nostra riu-
gloria del Signore ... » (2 Mach. 2,7 s.).
Questa accezione escatologica del voca- nione con lui». Il complemento di ~7tl
bolo e il particolare accento che esso as- è espresso esplicitamente: il Signore. In
sume nell'esprimere la speranza che i direzione di lui 6 deve avvenire la riu-
dispersi saranno radunati si trovano nione dei cristiani, quando il Signore ri-
spesso e chiaramente ·nel verbo È1tLC1VV-
&.yw 4, che mantiene questa impronta tornerà. Qui non bisogna pensare all'a-

3 ed, J. IfuIBERG (1898) 133· Cfr. LIDDELL- 5 Cfr. anche Mt. 23,37; Le. 13,34; 17,37; Did.
ScoTT e Thes. Steph., s.v. (con rinvio a Pro- 94; ro,5. Anche nella setta di Qumran qhl e
do e Porfirio). 'sp hanno orientamento escatologico e sono u-
sati per l'adunata o assemblea della comunità
4 Cfr. 2 Mach. r,27: È1ttovv&:ya:ye -ti}v ott'1.- escatologica, --+ KosMALA 348 s.
01topckv 1)µwv, inoltre ljl 10547; dr. -tek<; ott'1.- 6 Eltl col valore del più usuale 1tp6i; è provo·
0'1topàç -tou !C'pa7JÀ. Èm.ovv&:!;n (ljl 146,2); cato dal prefisso ÈltL- del bicomposto httcrvva:-
cfr. Zach. 12,3 (qui riferito agli ~DvTJ); Is. 52, ywy-fi e non occorre intenderlo nel significato
n; 2 Mach. 2,r8; Ps. Sal. u,2 s.; 17,26. Un'af- secondario di «verso l'alto» (DoB., Th; WoH-
fermazione simile sulla uuvaywriJ si trova in LENBERG, Th. e J. A. FRAME, The Epistle of
Is. ;;6,8 (--+ col. 25). Cfr. ScHORER II 626 Saint Paul to the Thessalonians, ICC [r953]
s.; Votz, Esch. 344-348; BoussET-GRESSM. ad l.); diversamente intende W. BoRNEMANN,
236-238; O. MICHEL, Das Zeug11is des N.T. Die Thessalonicherbriefe, Kritisch-esegetischer
von der Gemeinde, FRL, N.F. 39 (1941) 19-22. Komm. tibet das N.T. ro'·• (r894) ad l.
hu.auvcx.ywy{] 3 (W. Schrage)

zione del riunirsi come a qualcosa di at- xat}wc; ~~oç ·nalv, «come è abitudine di
tivo, ma a un 'venir' radunati e uniti alcuni»; infatti questo comportamento
(dr. ap'lta.y'l)O"OµE~a.. I Thess. 4.I7 ). diventato abituale in alcuni membri ('tt-
Più difficile da determinare è il signi- vÉc;} non può consistere in una vera apo-
ficato di bttO"U\laywyT) in Hebr. 10,25: stasia dalla comunità 9 , anche se in fon-
µ'Ì] Èyxcx:ra.Àe:l1tOV'tEc; 'tlJV t'lttO"UV<t.yw- do il tenersene lontani quando è riunita
yi}v Èa.u-.wv. La cosa più ovvia è di pen- per il culto implichi in generale un cer-
sare alla comunità riunita per il culto. to distacco da essa 10• Nella prospettiva
Si adatta bene a questa interpretazione del «giorno che si avvicina}) diventava
l'Éyxa.'ta.ÀElitw, «piantare in asso», e il ancor più necessario quel reciproco con-
singolare É7ttO"uva.ywy1]. Se si intendes- forto e ammonimento che si attua in
sero le riunioni liturgiche, ci si aspette- una assemblea liturgica: xa.t 'tOO'ov-.~
rebbe un plurale 7 ; comunque la diffe- µa,)..)..ov 00"~ f3ÀÉ1tE'tE Èyyl~ovaav -.i}v
renza fra comunità riunita e riunioni co- 'Ì}µÉpav, «e tanto più quanto più vedete
munitarie non è poi tanto grande; in approssimarsi il giorno».
ambedue i casi risalta il carattere litur- La circostanza storica e lo sfondo di
gico della ~1tLO"uva.ywy{i 8• Per ~mO"Uva· Hebr. 10,25 non sono chiari. Si è pen-

ywyiJ il significato di comunità generi- sato che i cristiani frequentassero le si-


nagoghe giudaiche 11 , partecipassero ai
camente intesa è escluso dal successivo culti misterici 12, o si lasciassero attrarre

7 Cfr. RIGGENBACH, Komm. Hbr., ad l. daica in Roma, o che forse continuava ad esi-
a CREMER-KOGEL, s.v. pensano invece che il stere in seno ad essa, era continuamente ves-
contegno opposto, espresso nella frase prece- sato in un modo o nell'altro ... disertava perciò
dente e seguente (xa:-ra.VOWµé\I à1.).fjÀ.ouç Elç le sue assemblee cristiane»; sicché qui Étttcruv-
mxpo!;uaµòv. àya:rn1ç xa.t xaÀ.Wv ~pywv ... Ò:À.- a.ywy-fi acquista il senso di «sinagoga aggiun-
ì..à. 'ltCI.pcx.xa.À.ofrv'tEç), lasci intravedere un at- ta» quasi «appendice cristiana della sinagoga
teggiamento che iÌ1teressa l'intera vita di co- giudaica». C. SPICQ, L'épitre aux Hébreux, E-
munità e non una particolare manifestazione tudes Bibliques 2 {1953) ad l.: «Alcuni con-
di essa; É1ttcruva:ywyfi indicherebbe quindi le vertiti ... si recavano al tempio, alla sinagoga,
relazioni comunitarie. Ma non sono l'amore e incontrandosi con i loro antichi correligiona-
le buone opere il contrario dell'éyxa;-ra.À.El- ri». Ma queste supposizioni hanno scarso fon-
7tEW, bensl il X(J.'t(J.'VOEL\I <iÀ.ÀTJÀOuç Elç 'ltttpo- damento, alla pari di tutte le altre che nella
t;uaµòv &::ya1t1]ç ... e il 'ltCX.pcxx:a.ÀEi:v, e l'una e Lettera agli Ebrei leggono tra le righe il peri-
l'altra cosa trovano la loro colloca:.1ione nella colo di un ritorno al giudaismo; cfr. E. KXsE-
liturgia della comunità. MANN, Das wandemde Gottesvolk, FRL, N.F.
2
9 Cfr. CREMl!R-KOGEL, s.v. e RIGGENBACH, 37 (1957) IO.
Hbr., ad l. 12 J. MoFFAT, A Critical and Exegetica/ Com-
Hl Cfr. ]. HÉRING, L'épitre aux Hébreux, Com- mentary 011 the Epistle to the Hebrews, ICC
mentaire du Nouveau Testament I2 (1954) (1952) ad l., ritiene che l'avvertimento sia ri-
ad l. volto in particolare a gente «che accomunava
Il Questa è specialmente l'esegesi meno re- cristianesimo a un certo numero di culti mi-
cente. W. MANSON, The Epistle lo the He- sterici, frequentandoli alternatamente, o che si
brews (1957) 69 intende così: «Un gruppo di allontanava dalla comunità cristiana con l'im-
giudeo-cristiani, derivato da una sinagoga giu- pressione di aver esaurito la fede cristiana e
Em<TVW.t:ywyi) 3 - à.xuruvtl.ywyo.; l (W. Schrage)

da altre comunità cristiane di tipo do- che in sodalizi religiosi pagani e nelle
mestico esistenti nella stessa località 13 , associazioni in genere, probabilmente
o che il disertare (Éyxoc-tocÀe:l'TCEW) l'as- senza differenza sostanziale rispetto a
semblea {~m<TUvocywyi}) dipendesse da o-uwiywyoc; e cruvocywye:uç 2 ; parole
individualismo e orgoglio, persecuzioni, composte con &.pxL- figurano infatti di
paura di soffrire, intiepidirsi del fervore frequente in associazioni cultuali gre-
religioso 14 ; o forse mancano semplice- che 3. Eus., hist. eccl. 7,I0,4 parla di un
mente accenni alle condizioni particola- Ò.PXLO"l)Viiywyoç dei maghi egizi. Nel-
ri di una singola comunità 15• 1'ep. Hadriani compaiono giustapposti
arcisinagoghi ebraici, Samaritani e sa-
cerdoti cristiani, e vengono qualificati
t cipxuruvaywyoc;
come astrologhi, aruspici e guaritori
r. Un &.pxtO'\Jvaywyoc; 1 esisteva an- (Script. Hist . Aug., vita Saturnini 8,2).
che essa richiedesse di essere integrata con KRAuss, Sy11agogale Al,tertumer (1922) u4-
qualche altro culto». Anche MICHEL, Hebr., 121; H. J. L1mN, The Jews o/ A11cie11t Rome
aJ l. ipotizza una «defezione a sodalizi di altre (1960) 171-173; n. Lll'SHlTZ, Fonctions et ti-
religioni». Diversamente WINDISCH, Hbr., ad l. tres honorifiques da11s Ics commtmautés iuives:
l3 ZAHN, Einl. II 144. Qui però viene attri- RB 67 (1960) 58-64; F. PoLAND, Gesch. des
buito troppo peso probativo al riflessivo fo.v- gricch. Vereinswesens (1909) 355-357; In., art.
'tW\11 che non ha valore enfatico, cfr. R.IGGl!N- O'\JVCt.ywyEvç in PAULY-W. 4a (1932) 1316-
DACH, Komm. Hbr., ad l. Ne nascerebbe una 1322; M. SAN NICOLÒ, if..gyptischer Verei11swe-
conuaddizione anche con la frase seguente, dr_ se11 zur Zeit der Ptolemiier tmd Romer n r,
W1NDISCH, Hbr., ad/_ Munchener Beitriige zur Papyrusforschung 2
11 Cfr. MOFFAT, op. cit. ( 4 n. 12), SPICQ, op. (1915) 8 n. 3 e 6r. 63; SCHURER II ,509-513 e
cit. (~ u) e WINDISCH, Hbr., ad l. lii 88; Io., Die Gemei11deverfassut1g der J11de:1

15 Secondo M. DIBELIUS, Der himmlische


in Rom i11 der Kaiserzeit (1879 ) i.5-28; STRACK-
Kultus 11ach dcm Hb., in Botschaft u. Ges'ch.,
BILLERBECK IV 145-147; c. VITRINGA, De syfl-
agoga vetere Libri tres' (1726) 580-592; S. M.
Gesammelte Aufsatze u (1956) 161, in Hebr.
ZARB, De membris Synagogae: Angelicum 5
ro,i.5 si tratta di «tipiche esperienze di u-
(1928) 407-4z3, specialm. 4n-4r5; E. ZIE-
na cristianità che ha perduto la sua prima ca-
rica spirituale», per cui egli considera senza
DARTII, Das gdech. Vereinswesen (1896) 55 s.
senso una discussione sui motivi di una scarsa 65. 149·
frequenza alle riunioni. Raccomandazioni di r Per i n::imi greci indicanti cariche, composti
partecipazione alle adunanze ·e ammonimenti con àpxt·, che godettero di grande favore spe-
contro abusi si trovano anche in Ab- 2,,+ e cialmente nell'età ellenistica e romana, cfr. E.
Ber. b. 8a, dr. STRACK-BILLERBECK III 743; 1 RrscH, Griech_ Determiflativkomposita, lndo-
QS 7 19.ro s.; Philo, migr. Abr. 90-92; Flav. gcrmanische Forschungen 59 ( 1949) 281-283 .
Ios., ant. 4,203 s.; Herm., vis. 3,6,2; I Clcm. Per i composti verbali di reggenza nel N .T.
46,2; Bam. 4,ro; Did. 16,2 (quest'ultimo passo dr. Bt.-DEBR. § n8 ,2.
sta anch'esso in un contesto escatologico); al- 2 O'VVCt.ywy6c; ricorre soprattutto nei sodalizi
tri testi in WrnmscH, Hbr., ad I. religiosi della zona del Mar Nero; il titolo di
uvva.ywyEuç è testimoniato a Delo, Eleusi,
àpx~o'\JVaywyo.; Tomi. Testi in---+ PoLAND, Vereinswese11, e~
Bibliografia: DEISSMANN, L.O. 378-380; I. EL- ZmBARTH, per entrambi indici s.v., ---+ PoLAND

BOGEN, Der jiid. Gottesdienst in seiner ge-


uuva.ywyEuç, passim; ScHURER II 512 s. n. 38.
schichtlichen Emwicklung, Schriften hsgg. von Si trova anche il participio àpx;~01JVO'.yt.iyw'>
der GeseIIschaft zur Forderung der Wissen- (~ col. 1z7).

schaft des Judt.3(19F) 483-485; J. B. FREY in 3 Cfr. àpxep~vtcr"!ljc;, àpxtiltcr.crl1:TJc;, <ipxtµv-


CI] I (1936) XCVII-XCIX; J. JusTER, Les J11i/s cr..-nc;. à:pxtf3ovx6À.oc;, ---+ ZmnARTH, indice s.i•.
dans !'empire Romain I (19r4) 450-453; S. Altri esempi in PREISIGKE, \'(/ort. III 370 s.
apxt<ruv<iywyoç I (W. Schrage) (vn,843) 128

Nella vita Alexandri Severi 6 di Lam- porazione artigiana (~ col. 15 s.) chia-
pridio, riportata nella stessa raccolta, A- mata <Tuvaywyl), si fa menzione di un
lessandro Severo è chiamato per beffa à.pxtcruv6:ywyoc;; solo qui risulta che u-
Syrus archisynagogus. apxLcruva:ywyoL na società presieduta da un àpx1.cruva.-
di associazioni sono ricotdati spesso ywyoc; e, detta auvaywy1): ' -cov
\ 1-1w-
o.
specialmente in iscrizioni; si tratta però (µJòv -.:ft cruvcx.yw[y]ij 't'W\J xoupÉw[v
di testimonianze limitate alle regioni co- 'Jt]EpÌ àpXLO"UVcXy(wy]oV r. 'foVÀ.LOV
stiere della Macedonia e della Tracia e [O]MÀ.eV't'O'.. ow(p]ov à.1tOXMÉa"·n1·
all'Egitto. Da Olinto proviene un'iscri- [cro:.]v, «restaurarono l'altare come do-
zione votiva che nomina un apxLcruvrl.- no alla corporazione dei barbieri pre-
ywyoc; alla testa di un xoÀ.À.1)y1.ov: At- sieduta dall'arcisinagogo C. Giulio _Va-
o
À.1.cx.vòc; Nelxwv &.px1.cruv6.ywyoc; itEov lente» 5 • In una epigrafe votiva di un
"Hpwoc; xat "t'Ò xoU.7)yLov Bc:Lj3lfP 'Av- circolo militare compaiono affiancati à.p-
't'WVtfP àvtcr·nicri::v -còv j3wµ6v, «Eliano Xtauv6. ]ywyoc; x a. t à.px;LEpEuc; come at-
Nicone, arcisinagogo del dio Etos, e tribuzioni di un'unica persona; che an-
il collegio sacerdotale innalzò l'altare in che qui si tratti di un documento gre-
onore di Vibio Antonio» (CIG II 2, co-profano è dimostrato dalla successiva
2007 s.); il particolare più intetessante è menzione dei [ ... 17E]wv cI>LÀoJtct.""topw\I
che qui l'àpxLcruv<iywyoc; compare ad- (Preisigke, Sammelbuch 623 [80-69 a.C.
dirittura come ministro del dio. Un'al- dal Fajjum] ). Dall'Egitto, e precisamen-
tra iscrizione di Tessalonica, che riporta te da Alessandria, proviene inoltre un
un decreto degli adoratori di Eracle per decreto onorifico che nomina parec-
un membro dell'associazione, mostra chi apx;t<TVVaywyOL: 'tWV àp)(.L<iUVct.yW-
che il s0dalizio dei cruv1ji1[e1.c;] -cou 'H- [ ywv (Preisigke, Sammelbuch 8787,3
prx.xÀ.tfoc; era retto da un Clp)(;L(Y\JVl"X.yw- [ 3-4 d.C.]) 6 • Nella vita delle associazio-
"(WV {participio); dopo di lui compaiono ni l'à.pXL<Juv6:ywyoç funge da presiden-
tre ypaµµa"t'EUOV"t'Eç e un sovrintenden- te (spesso ne era pure il fondatore), è
te (Èmµd1.."(}"t'1)ç) (BCH 8 [ 1884 J 463 quindi colui che convoca e dirige la cruv-
[155 d.C.]). In una iscrizione di Pe- aywy1), cioè il raduno (festivo) 7 •
rinto in 'l;:racia 4, a proposito di una cor-
·1 Atchiiologisch - epigraphische Mitteiluogen ristica delle organizzazioni giudaiche» (cosl af-
aus Osterreich-Ungarn I9 (1896) 67. ferma DUNsT, op. cit. e anche~ PoLAND <nJV-
s L'iscrizione di cui parla ScHiiRER u 512 n . 38 a;ywyeuç r316 s.) - non tiene conto dell'i-
proveniente da Chio (CIG II 2,2221c), nella scrizione alessandrina citata a --)- coli. I27 s.
quale sarebbero menzionati cinque à.pXt<T~\Jà.­
6 Il problema, non risolto con sicurezza da ~
-ywyo~ come funzionari di un'associazione re·
PoLAND, Vereinswesen 356 e lasciato in so-
ligiosa, è stata molto discussa. L'integrazione
speso soprattutto da W. RUGE, art. 'Tcos', in
della lacuna [ ... ]vet.ywyo~ in apxttruvcl.ywyot
PAULY-W. 5a (1934) 559, se nell'cX.px~<nJvayw­
- cosi congetturano oltre a ScHiiRER, anche -)-
yoi; dell'epigrafe di Teo (CIJ II 744) si tratti
ZmBARTH 65; J. OEHLER, art. àpxtO"\Jvttywyoç
del capo di un'associazione o di un capo-sina-
in PAULY-W. Suppl. l (1903) I23; In., Zt1m goga giudaico, è stato decisamente chiarito da
griech. Vereinswesen (1905) 13 - è stata bril- L. RoBERT, Hellenica, Recucil d'Épigraphie, de
lantemente contestata da --)- PoLAND, Vereim- Numismatique et d'Antiquités Grecques I
wesen 356 e ~ PoLAND <nJva.ywytuc; 1316- (1940) 27 s. a favore di quest'ultima ipotesi.
1318 per ragioni di spazio e di grammatica. Il
La stessa interpretazione era stata in preceden-
Poland integra [ot <nJ]va:ywyol, cosl anche G.
za proposta da~ JusTBR 190;--)- KRAuss 232
DuNsT, Xta.xa: APF 16 (I958) 173. La con- e anche da J. B. FREY in CIJ II p. u .
seguenza che se ne trae - «Resta cosl esclusa
la pluralità di Ù.pXtO"\J\Jciywyot, come carntte- 1 ~ PoLAND, Vereinswesen 357 e--)- PoLAND,
àpxt.<ruv6:ywyoc; 2 (W. Schrage) (vn,843) r30

2.È difficile stabilire se il titolo giu- l;w' dknst' 10 ), menzionato in Le. 4,20,
daico di 'arcisinagogo' sia stato preso e il caposinagoga ( <ÌPX~O"\Jwiywyoc;, r' s
dalle associazioni greche o se, al contra- hknst).
rio, si debba supporre una mutuazione
greca dal giudaismo 8• Comunque, l'uf- Ci parlano di apxtcro\16.ywyot nume-
ficio di Ò:PXLO"\JV6.ywyoc; nell'istituzione rosi documenti letterari e iscrizioni che
sinagogale giudaica acquistò assai mag- provengono da tutto quanto il mondo
giore importanza che nelle varie asso- romano 11 • Essi godevano di molta con-
ciazioni. Il diritto di possedere beni da siderazione e nelle iscrizioni son detti
parte della sinagoga e la loro ammini- -rtµt(w}'rci-tot (CIJ u 803,r da Aparnea
strazione spettavano alla comunità, e in Siria), &.~toÀ.oyw...a:to<; (CIJ n 744
poiché nei luoghi con popolazione pura- da Teo) e À.<:iµit{p6-.a.'toc;) (CIJ II 991
mente ebraica comunità municipale e co- da Sefforis) 12• Ottenere in moglie la fi-
munità sinagogale coincidevano, anche glia di un arcisinagogo era ritenuto un
l'amministrazione comunale e quella si- privilegio particolare (bar. Pes. b. 49b).
nagogale facevano tutt'uno. Il disbrigo Egli veniva, come rango, prima di chi
degli affari in tali località era nelle ma- sovraintendeva alle elemosine 13 e di so-
ni di un'autorità locale composta di 7 lito era membro del governo munici-
membri. Invece nei luoghi con popola- pale o sinagogale (cfr. le iscrizioni CIJ
zione mista e con una comunità religio- 1 265.282.553 citate alla~ n. 26, do-
sa otganizzata a parte, e anche nel caso ve i titoli di lipxw\I e <ipxio-uvciywyoc;
che vi fossero in una stessa sede parec- sono attribuiti a una medesima perso-
chie comunità sinagogali, l'organo diret- na), anche se si devono tener separate le
tivo era composto di tre membri 9 • Da due cariche: in una iscrizione di Apa-
questi vanno però distinti i funzionari mea sono ricordati e distinti fra loro tre
fl I I
sinagogali propriamente detti: l'inser- t
itpEcrpU't'Epot accanto a tre apxtcrU\lctyw-
viente {~ Ùni]pÉ't'l'}ç bw hknst, aram. yot (CIJ II 803) 14• Anche un sacerdote

O'\Jvaywye:uç r318-13:u; ~ SAN N1c0Lò 8 n. CIJ II 766,11-14 da Acmonia: Ti Ci\Naywyii


3 e 61. li:Elµncrtv o1t~ Émxpucr<p lìui i:E 't'Ì')v lwi-
a Cfr. ScHi.iRER II 512 n. 38. PETov (.(U't'W\I (scil. apxuruvcxywywv) [f3l]w-
9 Cfr. ScHi.iRER II 5or-504 ; STRACK-BILLER- ow xat -.i)v 1t[p]òç -.-ijv owcx.ywyi}v Eìl-
BECK II 661 s. e IV 142.145; ~ ELBOGEN 482 s, votav -.e xat CT7touoi}v.
485; --? ZARB 407-4II; ~XI, éoll. ro8 ss. Il Cfr. STRACK-BILLERBECK IV 145 s.
IO Cfr. STRACK-BlLLERDECK IV 147-149; ~ 14 Cfr. anche la distinzione fra i due titoli in
KRAUSS 121-131; --? ELBOGEN 485-487; H. acta Pilati r,6, ed. C. v. T1sCHENDORF, Evange-
BoRNHAUSER, Sukka, in Die Mischna II. Se- lia apocrypha (1896) 221 ed Epiph., hacr. 30,
der, 6. Traktat ( 1935) rro s. II,4; 30,18 12 (GCS 25). Non c'è invece nes-
Il Cfr. i testi in CIJ I, indice s.u. e i testi suna prova che il TtpEaf3vTe:poç dell'iscriz.
rabbinici in STRACK-BILLERBECK IV 145-147. di Teodoto (CIJ Il 1404) sia W1 titolo ufficiale
K. G. GOETZ, Ist dcr mbqr dcr Geniza/rag- dell'arcisinagogo, come vorrebbero H. LIETZ-
mcllte wirklich das Vorbild des christlichen MANN, Notizen : ZNW 20 (1921) 173 e G.
Episkopats?: ZNW 30 (1931) 92, ritiene pos- BoRNKAMM ~ XI, col. ro8 n. 5J; infatti è del
sibile che il mbqr di Dam. fosse «soltanto tutto inverosimile che i npecrf3ui;epot di cui
un'espressione diversa, dovuta alla diversità di si parla in CIJ 1404,9 s. si identifichino con
parlata e di luogo, per designare l'à.px~O'\J\la­ gli apx;tO'\J\laywyot nominati alla riga 2 s. Cfr.
ywyoç» o r's hknst. anche ~ n. 26. Circa la partecipazione di 1tPE-
12 Cfr. anche l'iscrizione di Beth·She'arim, in <1~U'tEPOt alla costruzione di sinagoghe ci dàn-
cui un ripx~cr\Naywyoç di Beirut è detto an- no notizie CIJ I 663; rr 735. 829. 1227; altro
ch'egli Xaµ7tp6,a-.oc;, ~ LtFSHITZ 58-60 e materiale in L. ROBERT, Inscriptiom Grecques
tXf?Xt<Nvti:ywyoi; 2 (W. Schrage)

(cfr. CI] n 14041 1 s. da Gerusalemme: cplou, «l'arcisinagogo degli Antiocheni


Ì.EpEÙç X(J.L à.[p]xw·uvci:ywyoç e CIJ 1 fece selciare di pietruzze l'entrata». In
504 da Roma) e un rabbino (cfr. CIJ II un'altra iscrizione di Teo si ricorda e-
1414 da Gerusalemme: 'Pa{3{3t l:et.- spressamente che la costruzione della si-
µov [i)). J à.px( t )e; [ w&:ywyo::; <I>] pvytoç nagoga fu finanziata dall'arcisinagogo:
... ) hanno coperto l'ufficio di apxtc;wci- apXL<fUVOCYW [ yoç] ... ÈX ~EµEÀ.lWV Èx
ywyoc;; la sinagoga di Dura-Europos è 'tWV t[òlwv], «l'ardsinagogo ... a sue
stata costruita bqsjSwth diSmw'l khnh, spese, dalle fondamenta» (CIJ II 744).
«sotto il 'presbiterato' del sacerdote Sa- E ancora: un'epigrafe di Acmonia in
muele» (CIJ II 828a.b). Frigia riferisce che due àpxtawtiywyot,
padre e figlio, ripararono in parte a loro
Fra i compiti _dell'arcisinagogo si an- spese le mura e il tetto e provvidero al-
noverava la direzione del servizio divi- la sicurezza delle porte e a tutta la de-
no e l'assegnazione dei vari incarichi re- corazione della sinagoga (CIJ II 766) 17 •
lativi al suo svolgimento 15 ; egli sceglie- Infine, in un'altra iscrizione di Cesarea
va cioè coloro che dovevano recitare le in Palestina nella quale l'apxLc;uva:yw-
preghiere e lo S•ma', leggere e commen- yoç è chiamato anche cppoVTL<l't"r)ç, 'eco-
tare i brani scritturali 16• Era anche re- nomo', si dice di lui: E'1toh1cn: T'Ì]V '1iTJ-
sponsabile della costruzione e manuten- <po~Ec;la.v 'tou 'tptxÀ.lvou 'tcll ì.6liv, «fece
zione dell'edificio sinagogale, come atte- a sue spese il mosaico del triclinio» 13 •
sta specialmente il materiale epigrafico:
CIJ II 1404 ci fa sapere che l'à.pxtO"Uvoc- L'&.pxLc;uwiywyoç era eletto per un
ywyoç Teodoto ha edificato la sinagoga. tempo determinato (per un anno?), pro-
Un'iscrizione di Egina informa: ®E6ow- babilmente come l'&pxCJ.>v (cfr. ò òtç
poc; Ò:pXLO'UV( ocywyoç <p )pOV'tLcmç t'tT) [due volte] apx.wv -.11ç c;uvaywyi)ç
•É<tc;Epa. [ qrl>a.pELO'av? ) Èx i)Eµùlwv Kaì..xapi)c;tç, CIJ 384 e altre di Roma;
<rTJV c;uva.y[wyi}v J oixoooµ'r)c;a., «io in CIJ 494 anch'essa di Roma, persino
Teodoro arcisinagogo con un impegno tre volte); era quindi possibile una rie-
di quattro anni ricostruii la sinagoga di- lezione 19. La formula che figura in al-
strutta» ~CIJ I 722). Altre epigrafi par- cune iscrizioni: ò ÒLà Blou apx~<Tuvtiyw­
lano di parti degli edifici, ad es. CIJ II yoç (CIJ II 744 [da Teo]. 766 [da Ac-
803 da Apamea: à.pxtc;wciywyoç 'Av- monia]) forse va intesa come titolo, da-
·nox.Éwv f.1tolric;c.v TYJ\I foooov ..-ou ~TJ- to a vita, di «arcisinagogo ad bono-
de Sidè en Pamphylie: Revue de Philologie 17 Cfr. l'annotazione critica di RonERT, op. cit.
84 ( r958) 4r s. (--+ n. r4) 4r n. r al testo riportato da FREY
15 Il significato di tXPXLO"IJ\lciywyo<; va quindi in CI] II p. 28: vi si parlerebbe, invece che di
inteso sulla base cli O"\Jvct.ywY'll nel senso di un restauro, di una decorazione pittorica delle
ad111umza, non di co111u11ilà. L'&.pxLcrvvciywyoc; pareti e del soffitto.
era dunque primariamente «presidente di riu- 1s Cfr. --+ Lll'SHITZ 60; M. Av1-YoNAH, The
nione». Non si deve tuttavia esagerate e dire, Synagogue o/ Caesarea: Bulletin of the L. M.
come fa FREY XCVII: «egli si limita a presie- Rabinowitz Fund for the Exploration of An-
dere le assemblee religiose»; similmente --+ n, cient Synagogues 3 (1960) 47.
col. 976. Altri assimilano troppo la funzione 19 Secondo ~ JusTER 452 l'O:pxLcruv&.ywyoi;
dell'6:pxLcrvvciywyoç a quella del rabbino, op- era nominato dal dccaao della comunità; cfr.
pure la riducono al compito di un ricco mece- al contrario J. B. FREY, Les comrmmautés iui-
nate, sprovvisto di cultura e di «qualità spi- ves à Rome a11x premiers temps de l'Ég/ise:
rituale», dr.--+ LEON 171 n. 2. Recherches de Science Religieuse :n (I 9 3 r)
16 Cfr. STRACK-BILLERDECK IV q6. 154 e -> FREY xcvur; --+ LEON 172 n. 2.
àpx,Lcru11iiywyoç 2-3 (W. Schragc)

rem» 20 • Spesso 1a carica rimase in una gono incerte, data la scarsità dei do-
famiglia per parecchie generazioni: in cumenti.
CIJ II 1404 (da Gerusalemme) sono
menzionati come &.pxtovwiywyoc; non- 3. Nel N.T. un &.pxi<Tu\laywyoc; figu-
no, padre e figlio; in CIJ r 5 84 (da Ve- ra in Marco (Mc. 5,22 .35.36.38) e in
nosa) e in CIJ II 766 (da Acmonia) pa-
dre e .figlio. Ogni sinagoga aveva proba- Luca (Le. 8,49; 13,14; Act. 13,15; 18,
bilmente un solo arcisinagogo 21 • Il plu- 8.17). In Luca l'arcisinagogo è chiama-
rale in Pes. b. 49a; Git. b. 59b e Mc. 5, to anche ap:x;wv 'ti]ç <ruwx.ywyijc;, come
22 deve forse intendersi come designa-
mostra un confronto fra Le. 8,41 e 8,
zione della categoria 22 • CIJ II 803 (A-
pamea) e Act. 13,15 sembrano tuttavia 49 25 • Il codice D in Act. 14,2 distingue
contraddire questa interpretazione (vi si invece più giustamente fra gli apXL<iU\1-
parla infatti di più arcisinagoghi che o· aywyot 'tW\I 'Iouoa.lwv e gli &p:x;o\l'tEç
perano nello stesso tempo e in una me-
desima sinagoga) e d si è quindi doman- ·d]c; <TV\la.ywyfjc;. Le iscrizioni giudaiche
dato se non fossero chiamati &.pxtovvcl.- mantengono infatti assolutamente di-
ywyot anche i membri del consiglio di- stinte le due cariche, pur conoscendone
rettivo 23 , oppure se gli apxt<ru\lcl.ywyo~
non esercitassero a turno il loro uffi- tanto l'abbinamento 26 , quanto l'asse-
cio 24• Ma si tratta di ipotesi che riman- gnazione a persone distinte 27 • Quali

20 In iscrizioni di Smirne (CIJ u 741) e Min- r3,15 ritiene che almeno in Palestina si usasse
do (CIJ II 756) persino due donne ebree di avere un solo capo-sinagoga.
nome Rufina e Teopempta, e in un'iscrizione 23 STRACK-BILLERBl!.CK IV 147 ad Act. 13,15.
di Venosa in Apulia (CIJ I 587) un bambino
2~ FREY in CIJ II p. 56 a nr. 803: «è probabi-
di tre anni sono insigniti del titolo di ap){.LcnJ-
le che avessero esercitato questa funzione suc-
vaywyoç. Cfr. in proposito s.REINACH, fo.
cessivamente».
scrip1io11 grecquc de Smyrne, La Juive Rufina;
Revue des :Études Juives 7 (1883) 161-166; 2s In luogo dell'ti.pxLuuva:ywyoç di Marco,
ScHtiRnR II 512 n. 37; E. R. GoonENOUGH, Matteo ha semplicemente lipxwv (Mt. 9,18.23).
Jewish Symbols in tbe Greco-Roman Period u 25 Cfr. CIJ I 265: Sta/11/o arconti et arcbisyn-
(1953) 80. Delle due spiegazioni possibili (ti- agogo ... e CIJ 1 28.z: 'Icraàx [!Xpx,L<i1J\l]ayw.
tolo onorifico - moglie di un ardsinagogo; yoç [xat &px,wv?] cruvaywyij[c;... (ambedue
FREY, in CIJ Il pp. II e 20), per i nnr. 741 e le epigrafi provengono da Roma); CIJ 1 553
756 è accettabile la prima, cfr. ~ JusTER I (da Capua): Alfius I11da, arcon, arcosynagog11r
453; REINACH, op. cit. 165 s.; cli parere diver- ...; cfr. anche CIJ I 504 (da Roma). È incon-
so ~ KRAUSS II8; comunque è escluso che testabile quindi che l'lipx,wv poteva essere in-
una donna .abbia potuto esercitare effettiva- sieme anche arcisinagogo, per cui in Le. 8,41.
mente la funzione di à.pxLcrnv&.ywyoç . 49 non deve esserci stata una semplice «con-
fusione di parole e di fatth> (diversamente ~
21 IL parere di GRUNDMANN, Mk. a 5,22: «una
KRAuss u7). D'altra parte. Io scambio che
comunità sinagogalc ha solitamente parecchi
avviene in Le. BAI e 849 e la sostitu2ionc di
arcisinagoghi» poggia su una confusione fra ar- &.px~~vaywyor, in Matteo dimostrano che
cisinagogo e membri del consiglio direttivo. sia Luca sia Matteo consideravano sinonimi i
21 Cfr. STRACK-BILLERBECK IV 146 s.; ~ due titoli e che Luca non intendeva affatto in-
K11Auss rr7; dr. ~ ScHtiRER II 512: « uno dicare un cumulo di cariche. Cfr. anche ScHii-
della classe d ei capi-sb2goga•>, d'accordo con RER II 5Il.
B. WEiss, Das Markuseva11gelim11 ;md seinc 21 In CIJ n 7S6 (da Acmonia) compaiono af-
synpt. Par. (1872) 184 a ,5,22; ZAHN, Ag. a IÌ:mca!i due àpx,Lcuvci.ywyoL e un lipx,wv.
135 (vn,845) ocpxLovvriywroc; 3 - liitoovvocywyoc; (W. Schrage)

arcisinagoghi, nel N.T. sono nomina- tribuisce agli arcisinagoghi e agli lf pxov-
ti Giairo (Mc. 5,22) e, a Corinto, Cri- ·m; 'tijc; O"UVa.ywyijc; anche la responsa-
spo (Act. 18,8; cfr. anche I Cor. 1,14) e bilità della- persecuzione a !conio 28 •
Sostene (Act. 18,17; dalla maggior par-
4. Nella chiesa antica troviamo sol-
te degli esegeti identificato col 'fratello' tanto notizie sporadiche sull'apxtO"UVti-
Sostene di I Cor. r,1 ). Le notizie for- ywyoç. In mart. Ptr. et Pl. IO gli apxt-
nite dal N.T. coincidono con i dati giu- O"UVaywyoL ,;wv 'Iou8a.t'.wv xat {ot)
-.wv 'E).À:f}vwv 1.EpEi:ç figurano come op-
daici (~ col. r 3I ) nel dire che l'arci-
positori della fruttuosa predicazione di
sinagogo è responsabile dell'ordinamen- Pietro e Paolo in Roma. Secondo Iust.,
to e deilo svolgimento della liturgia si- dial. r 37 ,2 gli arcisinagoghi giudaici in-
nagogale. In Le. r 3,14 l'ap)(.tO"uvri.yw- segnano ai Giudei, dopo la preghiera,
a deridere Cristo. Al dire di Epiph.,
yoc; protesta contro la guarigione in haer. 30,18,2 (GCS 25) anche i giudeo-
giorno di sabato nella sinagoga. In Act. cristiani avevano i loro arcisinagoghi:
r3,15 gli arcisinagoghi, dopo la lettura 1tpEO"~V'tipoUç yàp oti'tOL EXOUCl'L Xa.L ap-
)(.LO"UV<J.ywyoui;.
della Scrittura, pregano Paolo e Barna-
ba di tenere un Myoc; 7tpu.xÀ-fiO"Ewc;
'Tt'pÒc; ,;òv Àaov, cioè un «discorso esor-
t &:rtoa-wtiywyoi;
tativo al popolo». Act. 14,2 (cod. D) at- Nel N.T. il vocabolo 1 figura solo in

28 Ciò che crede di poter affermare W. L. b) Per la Birkath ha-Minim: I. ELBOGEN, Der
KNox, St. Pa11l a11d the Church o/ Jeruralem jiid. Gottesdienrt in seiner geschichtlichen Ent-
(1925) 86 s. n. 17 sull'ufficio cli <ZPXL!TUVciyw- wickl1mg, Schriften hsgg. von der Gesellschaft
yoL cristiani nelle comunità palestinesi e pao- zur Forderung der Wissenschaft des Judt.'
line («incaricati di presiedere alla mensa co- (193r) 36-39.51.:i..52 s.; M. GOLDSTEIN, Jest1s
munitarim>) è pura fantasia. in the Jewirh Tradition (1950) 45-51 (ivi 278
. . ~
a:itocrvvaywyoc;
n. 54 e ;1.48-265 altra bibliografia); F. C. GRANT,
Modem Study o/ the ]ewish Liturgy: ZAW 65
Bibliografia: a) per la prassi giudaica della sco- (1953) 64-66; R. T. HERl'ORD, Christia11ity in
munica: S. BIALOBLOCKI, att. 'Chetem', in EJ Talmud and Midrasch (1903); ID., The Pro-
v 4u-4n ; R. BoHREN, Das Problem der Kir- blem of 'Minim' F11rther Considered, in Jewish
cbe11z11cht im N.T. (r952) r6-29; M. J. DC>L- Studies in Mcmory o/ G. A. Koh11t (1935) 359-
LER, Der Bamt im A. T. und spiiteretJ Judt.: 369; -7 HUNZINGBR 68-70; J. Jocz, The Jewish
Zschr. fiir katholische Theol. 37 (r913) l-24; People and Jest1s Chrirt (1949) 51-57.r74-190;
W. DoSKOCIL, Der Bann in der Urkirche, K. G. KUID!, Acht:t.ehngebet u11d Vaterrmser
Munchener Thcol. Studien III 11 (1958) 10- tmd der Reim, Wissenschaftliche Untersuchun-
20; K. HoFMANN, art. 'Anathema', in RAC I gen zum N.T. r (1950) 18-20; J . PARXEs, The
427-430; C. H. HuNZINGER, Die jiid. Ba11npra- Foundations o/ Judaism and Christia11ity
xis im nt.lichen Zeitalter, Diss. GOttingen (1960) 225 s.; ScHi.iRER II 543 s.; M.·SrMoN,
(1954); J. JusTER, Ler Juifr dans- l'Empire Ro- Vems Israel. Etude mr Ics relatio11s entre
111ai11 u (1914) 159-161; E. KoHLMEYER, Cha- Chrétiem et Juifs dans l'Empire Romain IJJ·
risma oder Recht? Vom Weren des iiltesten 425, Bibliothèque dcs Écoles d'Athèncs et de
Kirchenrecht: Zschr. der Savigny-Stiftung fiir Rome 166 (1948) 214-238; H. L . STRACK,
Rcchtsgeschichte, Kanonistische Abtcilung 38, Jesus, die Hiiretiker 1111d die Christe1z, Schrif-
69 (1952} 4 s.; ScHURER n 507-509; STRACK- tcn des lnstitutum Judaicum 37 (1910);
BILLERBECK IV 293-333. STRACK-BILLERBECK I 406 s. e IV :wS-220.237;
137 (vu,845) &.rtoavvtiywyoc; r (W. Schrage)

Giovanni; mancano testimonianze pre- gato) ogni giudeo, persino una ragazza
cristiane ed estranee al cristianesimo. (M.Q.b. 17a; M.Q .j. 3 11 [81 d 37 s.] );
la competenza vera e propria spettava
1. Poiché ci si è sempre chiesto a alla corte di giustizia (bit djn). Il ndwj
quale grado di scomunica si riferisca aveva per conseguenza di limitare e o-
&.1toCT1Jvciywyoc;, vogliamo premettere stacolare rapporti con gli altri; ad esem-
qualche breve notizia sulla prassi giu- pio con gli scomunicati non si poteva
daica della scomunica. Quello che un né mangiare né bere e bisognava tenere
tempo veniva talvolta considerato come una distanza di quattro cubiti (M.Q.b.
il terzo grado, cioè smt', è in realtà i- r6a). Lo scomunicato doveva osservare
dentico al secondo: ndwj; infatti ndwj particolari usi rituali come chi era in
e smt' sono sinonimi 2 • La distinzione lutto: non poteva farsi radere (M.Q. 3,
fra il primo e il secondo grado per il l; M.Q.b. r 5a), portare sandali (T.
tempo del N.T. è problematica 3 • Il gra- Taan. r,6 [215]; M.Q.j. 3,5 [82 cl 30
do più basso (ndwj), che ricorre assai s.]; doveva velarsi il capo (Taan. b.
spesso, consisteva in una esclusione tem- 14b bar.) ed entrare nel tempio per un
poranea dalla comunità {30 giorni, che ingresso particolare (Midd. 2 12). Que-
potevano essere raddoppiati) 4 • Era in- st'ultima disposizione dimostra però che
ilitta per motivi di vario genere, per es. non gli era proibito frequentare il tem-
a chi avesse pronunciato il nome di Dio pio; lo scomunicato poteva anche inse-
(Ned. b. 7b ), offeso od osteggiato i mae- gnare e ascoltare lezioni (M.Q.b. 15a) 6 •
stri della torà (M.Q.b. 16a.b; Ned. b. Le norme che regolano la revoca o l'in-
5ob; Ed. 5,6), testimoniato contro Giu- terruzione della scomunica sono molto
dei davanti a magistrati pagani (B.Q.b. varie 7 •
n3b), soprattutto disprezzata la torà e
la halakà con spirito di libero pensatore Il secondo, pru grave, grado di sco-
(M.Q.b. 16a.b) 5 • A pronunciare la sco- munica ( prm) comportava una esclusio-
munica era autorizzato (e talvolta obbli- ne illimitata dalla comunità, con l'inter-

C. C. ToRREY, The Aramaic Period o/ the Na- parere di H. ZucKER, Studie11 wr jiid. Selbst-
sce11t Christian Church; ZNW 44 (1952/53) verwaltung iflJ Altertum {r936) x88.

212-214. 3 Cfr. CRF.MER-KOGEL, s.v.; SaruRER 11 507 s.


c) Per &.rtoo-vv&.ywyoc; in Giovanni oltre alla («possibile»); --.> HUNZINGER 5-7; diversamen-
bibliografia segnalata ai punti a) e b) e i com- te STRACK-BILLERBECK IV 294 s. 297-329, per
menti su Giovanni, dr. K. L. CARROLL, The il quale è dimostrato che nell'antica prassi si-
Fourth Gospel and the Exclusion of Christio11s nagogale i gradi della scomunica erano due.
/rom the Synagogues: BJRL 40 (r957/J8) 4 ndwj, separazione, da ndh, allontanare, se-
r9·32. parare, escludere; lo stesso significato si può
1 Per la formazione della parola cfr. R. STROM- ammettere per smt' da smd; STRACK-BILLER-
BERG, Greek Prefix Studies, GOteborgs Hèigs· BECK IV 296.
kolas .Arsskrift 52,3 (1946) 28-31 e gli esempi 5 Altrì testi e motivi rabbinici per decretare
ivi riportati: ll.7totxoc;, Ù1totì71µoc;, «via dalla la scomunica sono menzionati in STRACK-BIL-
patria)>, ecc. LERBECK IV 297-318.
2 ScHtiRER II 507; CREMER-KOGEL, s.v.; -7 6 Altri datì sulle conseguenze della scomunica
HUNZINGER 5; secondo STRACK-BILLERBECK IV sono riportati in STRACK-BILLBRBECK IV 304-
294 s. ndwi è la designazione palestinese, smt' 309. Sul relativo cerimoniale abbiamo qualche
quella babilonese della scomunica minore. Al- indicazione solo da Babilonia (M.Q.b. 16a, cfr.
tra bibliografia in -7 BoHRllN 24 n. 32. Che i STRACK-BILLERBECK IV 302 s.).
gradi della scomunica fossero tre è anche il 7 Cfr. STRACK-BILLERBECK IV 320-327.
139 (vn,846) anocruvaywyoç I (W. Schrage) (vn,847) q .o

ruzione di ogni rapporto, anche com- nel suo complesso (~ col. 88 n. 203 ).
merciale o didattico (M.Q.b. r6a). Era Soltanto questo modo d'intendere cor-
inflitto non da un singolo, ma da una
corte di giustizia, e veniva adottato co- risponde àl.le esigenze del Cristo giovan-
me ultima ratio soltanto quando il ndwi neo e alla radicalità della decisione da
inflitto per là seconda volta era rimasto prendere e~ coli. 145 ss.)9. Non è quin-
infruttuoso, cioè dopo 60 giorni (M.Q.
di il caso di pensate alla prassi giudaica
b. r6a). Ma nemmeno questa scomuni-
ca era irrevocabile 8 • -All'interno della della scomunica, ma alla maledizione
comunità sinagogale la scomunica servi- contro gli eretici (birkat ha-mintm); si
va come mezzo disciplinare per la corre- tratta infatti di una separazione radi~
zione, la conversione, il ricupero dello
scomunicato, e non per escluderlo com- cale, anzi di ostilità.
pletamente dalla sinagoga, come avve-
niva invece nel caso degli apostati (ms- Al dire di R. Tarfon (intorno al loo)
wmdjm) e degli eretici (mjnjm). i mintm sono peggiori dei pagani e de-
gli adoratori degli idoli; questi infatti
Nessuno di questi due gradi di sco- negano Dio senza conoscerlo, quelli in-
munica corrii;ponde all'a1too-uva:ywyoc;, vece lo conoscono e tuttavia lo negano
(T. Shabb. 13,5 [129]). «Non si deve
poiché con questo termine s'intende l'e- vendere loro né comperare da loro; non
spulsione assoluta dalla sinagoga. È fa- si deve (in genere) fare con loro alcun
cile constatarlo appena ci si chieda a affare, non si deve insegnare alcun me-
stiere ai loro figli, non ci si deve far cu-
quale accezione di <Tuva.ywy1} si debba
rare da loro, né per la salute della pro-
ricollegare &1too-uva:ywyoc;. Le frasi di prietà (schiavi e bestiame) né per la sa-
Giovanni non intendono né un semplice lute di persone» (T. Hul. 2,21 [503]) 10.
divieto di frequentare la auvo:ywy1} Persino l'aiuto in caso di pericolo era
proibito nei riguardi di eretici e di apo-
(nel senso di edificio~ coll. 31 ss.), né stati; non si doveva nemmeno trarli fuo-
'
fa proibizione di partecipare a una <Tuv- ri da una fossa, anzi cacciarveli ancor più
a.ywyi] (cioè a una riunione sinagoga- dentro (T.B.M. 2,33 [375]) 11 • Erano e-
sclusi dai beni salvifici di Israele e de-
le ~ col. 2 3) e neppure semplicemen- stinati a eterna rovina. «Gli eretici e gli
te una esclusione dalla CTUvcx:ywy1} ( co- apostati e i delatori (traditori) e i liberi
me comunità locale ~ coli. 28 ss.), ma pensatoti e i rinnegatori della torà e co-
loro che si allontanano dai sentieri della
l'espulsione dalla comunione nazionale
comunità e coloro che negano la resur·
e religiosa giudaica. In questo caso, dun- rczione dei morti, ... alle loro spalle è
que, crvva.ywy1J significa la comunità sprangato l'inferno e saranno in esso pu-

8 Cfr. STRACK·BlLLERDECK IV 328. 330; diver- corporea»; ~ STRACK 59* intende: «né cure
samente ScHiiRER n 507. per Ja salute degli averi ... né cure per la salu-
9 Cfr. CRllMER-KOGEL, s.v. te delle persone}>. Cfr. inoltre Shabb. b. n6a;
Sahn. b. 38b.
10 Cfr. STRACK·BlLLERDECK IV 33i; O. MI-
CHEL, Polemik tmd Scbeidung : Judaica r ; Il Cfr. STRACK·BlLLERBECK IV 332 s. e -+
(r959) 2rr s. traduce così l'ultima riga: <mé in STRACK 25 = 56*; cfr. anche i passi ivi citati
questioni di patrimonio, né per una infermità <li A.Z.b. 26a.b.
a:ltOCTV\JcX:ywyoç X (W. Schrage)

mtl per tutte le generazioni (per sem- la preghiera delle r 8 benedizioni la do-
pre)» (T. Sahn. 13,5 [434]) 12 • dicesima, nella versione più antica (pa-
lestinese), ritrovata nella geniza del
La questione, tanto discussa, se con Cairo, nomina «i Nazareni» (hn~rjm) e
mtntm s'intendano i cristiani 13, oppure i m1nim allo stesso livello: «I Nazareni
gli eretici giudeo-gnostici non cristia- (hn1rjm = cristiani) e gli eretici (hmj-
ni 14,deve essere risolta non in senso al- n;m) vadano in rovina in un attimo, sia-
ternativo 15, dato che si possono addur- no cancellati dal libro della vita e non
re argomenti e portare prove tanto per annoverati coi giusti» 19• L'introduzione
gli uni (cristiani) 16 che per gli altri (non di questa benedizione nel Semoné 'esré
cristiani) 17, e in molti casi non è possi- e quindi nella liturgia sinagogale ad o-
bile decidere con precisione. Comunque, pera di R. Gamaliele II, verso il 90 d.C.,
si tratta di eretici {«fra i popoli paga- decide definitivamente la radicale rottu-
ni non ci sono mtnim» [Hul. b. r3b]) ra fra chies~ cristiana e giudaismo 20• Da
e anzitutto di giudeo-cristiani 18 • Nel- quando la maledizione dei Nazareni era
n Cfr. STRACK-BILLERBECK 111230 e~ STRACK RER n 544 e n. 162; J. BERUMANN, Jiid. Apolo-
26= 57 s*. gctik im 11t.lichet1 Z eitalter (1908) 7 s.; STRACK·
Il Per giudeo-cristiani ~ HERFORD, Christiani- BILLERBECK IV 330: «'eretici' di ogni specie
ty 365-381; ~ CARROLL 20; ~ ]ocz 52 s. 56. fino ai giudeo-cristiani; tutti avevano in comu-
178-rSx, «principalmente giudeo-cristiani poi ne questo, che assumevano di fronte al rabbi-
nnche etnico-cristiani» (180); A. SCHLATTER, nismo imperante un atteggiamento più o me-
Die Kirchc Israe/s vom Jahre 70-r30 (1898) no ostile»; ~ 1, coll. 488 s. ~ S1MoN n5 s.
7 s. Per etnico-cristiani ~ r, coll. 489 s., n. 8; 218; ~ HUNZINGER 68. Secondo A. Bi.ic!ILER,
H. HrRSC~BERG, Allusions lo the Apostle Paul Die Erl0rn11g EliJa'a b . Ahujahs aus dem Hol-
i11 the Talmud: JBL 62 (1943) 73-87 ; Io., Once lenfeuer: MGWJ 76 (1932) 412-4561 col ter-
Agait1 - The Minim: JBL 67 (1948) 305-318; mine mjnjm in origine s'intendono eretici giu·
Io., Pa11lus im Midrasch: Zschr. fi.ir Religions- daici, mentre nel II e 111 secolo furono chia-
und Geistesgeschichte l2 (1960) 253 s.: «adep- mati cosl anche settati non giudaici. Anche se-
ti di Paolo o meglio della propaganda 'deute- condo K. G. KuHN, Giljonim rmd si/re 111i11im,
ropaolina', non importa se di origine giudaica in ]udt., Urchr., Kirche. Festschr. fiir J . Jete-
o pagana)>, mias, Beiheft z. ZNW 26 (r960), i minim nei
1~ Cosl M. FRIEDLii.NDER, Der vorchr. ;iid. testi rabbinici più antichi sono sempre giudei
G11osticismus (1898) 7r-74; Io., Die religiosen (37), mentre nei testi più recenti (dal 180-200
Bewegungen ittnerhalb des Judt: im Zeitalter d .C.) sono designati come minim «non più gli
]esu Christi (1905) 191 s. 206 s. 215-234 e eretici all'interno del giudaismo, ma 'eterodos-
passim; A. MARMORSTEIN, The Background of si' extragiudaici e soprattutto cristiani» (39).
the Haggadah: HUCA 6 (r929) r83; F. C. 16 Cfr. ~ SIMON 219-238.
17 Cfr. ~ STRACK 22-25= 50"'-56*.
GRANT, The Earliest Gospel (1943) 92 s.; In.,
Modern Study of the J ewish Liturgy: ZA\YI 13 Cfr. STRACK 47*; ~ S1MON 218. 236; ~
65 (19,53) 65 s.; G. ScHOLEM, Die jiid. Mystik ELllOGEN 36; ~ Jocz 178 s.; ~ TORREY 212
in ihren Hauptstromungen (r9.5 7) 393 n. 24: n. 20; ~ 1-IERFORD, Mi11im 362; GOLPSTEIN
si tratterebbe qui di una gnosi eretica di carat- 46. 49 (qui altra bibliografia); K. G. KUHN,
tere dualistico e antinomistico, e non di giu- op. cit. <~ n. 15) 36 s.
deo-cristiani; ~ GoLDSTEIN 48-50 sottolinea 19 Cfr. STRACK-BILLERDECK IV 212 s. e ~
l'affinità fra gnostici giudaici e gnostici cristia- STRACK 66 s.* (ibid. 31 il testo ebraico);
ni e pensa che si faccia riferimento agli uni e ScHLATTER, op. cit. (~ n. 13) r7.
agli altri. n Cfr. i passi di Giustino, Epifanio e Girola-
rs Cfr. I. LEVY, Le mot 'Minim', in REJ 38 mo citati a ~ col!. nr s., inoltre Ber. h. 28b;
(1899) 206; ~ ELBOGEN 36: «tutte le eresie -+ STRACK-BILLERBECK IV :n8 s. 331 e I 406
(sadducei, samaritani, cristiani, gnostici); ScHii- s.; ~ ELBOGEN 36-38. 252 s .; ~ KUHN 20;
à.noauvciywyoc; 1 (W. Schrage)

diventata parte integrale della liturgia zioni successive che vennero retrodatate
sinagogale e della preghiera quotidiana al periodo della vita terrena di Gesù.
di ogni giudeo - proprio in questa 'be-
D'altra parte, poiché il Vangelo di Gio-
nedizione' si è vegliato con cura che la
maledizione dei m1n1m fosse recitata vanni dovette essere scritto anzi la fine
correttamente e senza abbreviarla - di- del primo secolo, la rottura fra chiesa e
ventò impossibile per i cristiani frequen- sinagoga che esso presuppone deve ri-
tare la sinagoga e prendere parte al cul-
to che vi si celebrava e si ebbe la rottu- flettere lo stato di cose in atto alla fine
ra completa. La fede in Gesù Cristo si- del r secolo dopo Cristo 21 •
gnificò d'ora innanzi eo ipso scomunica
ed espulsione dal giudaismo. A questo Data l'affinità fra gli scritti di Qum-
periodo appartengono anche gli enuncia- ran e quelli che rientrano nell'ambito
ti giovannei. giovanneo 22, è opportuno un rapido ac-
cenno anche alle copiose e dettagliate
Poiché della birkat ha-mtnim si han· disposizioni penali e alle norme di sco-
no testimonianze solo dopo la distruzio- munica di I QS 6,24-7,25 n; dr. Flav.
Ios., beli. 2,I43. Oltre a riduzioni di
ne del tempio, nei passi giovannei ci tro- vitto (I QS 6,25), si praticava special-
viamo evidentemente davanti a situa- mente l'esclusione temporanea dalla co-

-7 SIMoN 235; -+ TorumY 2r4; -7 Jocz 56; nen hbr. Texte tmd das N.T.: ZThK 47 (1950)
-+ UNZINGER 69 s.; -+ GRANT 64-66; H. B1e. r92-2II; W. F. ALBRIGHT, Recent Discoveries
TENHARD, Kirche tmd Synagoge in den erstetJ i11 Paiestine and the Gospel o/ Saint John, in
f hdt.: ThZ 4 (1948) 176 s.; E. K. WINTER, The Background of The New Testament and
Das Ende der Jerusalemitischcn Mutterkirche: its Eschatology. In Honour of C. H. Dodd ed.
Judaica 9 (1953) 12 s.; M1cHBL, op. cit. (-7 da W. D. DAvrns e D. DAUBE (1956) r.53-171;
n. ro) 21I s.; G. D. KILPATRICK, The Origins G. BAUMllACH, Qumran rmd das Job.-Ev.,
of the Gospel Accordi11g to Saint MattheuJ Aufsatze und Vortriige zur Theol. und Reli-
(1950) ro9-II,5i L. GoPPELT, Christentum und gionswissenschaft 6 (1958) 7 n. 5 altra biblio-
]udt. im I. und 2 . f hdt., BFTh II 55 (1954) grafia; R. E. BROWN, The Qumran Scrolls and
154 s.; -7 CkRROLL 2r-23. the ]oha11nine Gospel a11d Epistles, in The
Scrolls and the N.T., ed. K . STENDAHL (1957)
21 Cfr. STRACK-BILLElUIECK IV 331; w. Ml-
183-207; F. C. CROSS, The Ancient Library o/
CHAELIS, Das N.T. I (1934) 357 s. GOPPELT, Qumran a11d Modem Bihlical Stt1dies (r958)
op. cit. (--+ n. 20) 253; -+ HUNZINGER 68 s. 71. 153-162; a p. 153 n. IZ altra bibliografia; M.
-7 CARROLL 19 s. 31 pensa invece all'inizio del
BURROWS, Mehr Klarheit iiher die Schriftrol-
11 sec. BuLTMANN, Joh. a 16,22 crede di po-
len (1958) 106-II3; R. MAYER - J. lùmss, Die
ter ravvisare qui quale sfondo storico con-
Qumranftmde tmd die Bibel (1959) u4-n9.
temporaneo il tempo in cui la comunità cristia- 2l Cfr. H. BARDTKE, Die Ha11dscbriftenfunde
na fu costretta a svincolarsi dalla sinagoga, co-
am Toten Meer (1953) rr8-r20; -7 DosKOClL
me avvenne all'incirca nel periodo fra Paolo e 21-24; H. BRAUN, Spiitjiid.-baretischer und
Giustino. L'accenno alla prospettiva del mar- friihchristlicher Radikalismus I, Beitrage zur
tirio indicherebbe più precisamente gli anni historischen Theol. 24 (r957) 19 n. 2; F. Nor-
postpaolini «nei quali il giudaismo non si ac-
SCHER, Zur tbeol. Ter111inologie der Qumran-
contentava più di castighi corporali (2 Cor. IX,
Texte, Bonner Bibl. Beitriige IO (1956) 182;
24) e dell'esclusione dalla sinagoga, ma sentiva
l'indipendenza della comunità cristiana come
J. VAN oER PLoEG, Frmde in der Wiiste ]uda
(r959) 171 s.; P. WERNl!ERG-M0LLER, The Ma-
una concorrenza che si cercava di fronteggiare nuai o/ Discipline, Studies 011 the Texfs of the
con denunzie presso le autorità pagane». Desert of Judah I (1957) rro-122 (ivi anche
22 Cfr. K. G. KUHN, Die in Palastina geftmde- passi paralleli da Dam.).
a?toovv&:ywyoc; r-2 (W. Schrage)

munità e soprattutto dalla mensa comu- genitori del cieco nato mostrano una
ne 24• C'era anche la scomunica irrevoca- certa ambigua cautela nel rispondere al-
bile, ad esempio per calunnia dei «mol-
ti» (x QS 7,r6 s.) o per volontaria ina- le autorità giudaiche 28 , e il loro atteg-
dempienza o trasgressione della torà (x giamento è motivato dal timore dei Giu-
QS 8,16 s. 22 s.), apostasia in tempo di dei(~ 1v, coli. rr63 s.): #ì11 yàp O'VV-
persecuzione (x QS 7,r s.) e mormora-
E'tÉl>Ew-co ol 'Iou8oci:ot i'.voc Mv -ci.ç ocu-
zione contro i principi fondamentali del-
la comunità (I QS 7,r7). Per chi pro- -ròv òµoÀ.oyl]011 XPtCT'tÒ\I, cbtocruvcX.yw-
nunciava abusivamente una maledizione yoç yÉVE't'OCt., «i Giudei infatti avevano
nominando il nome di Dio era prevista già stabilito che, se qualcuno riconosces-
la pena di morte (r QS 6,27) 25 • A con-
fronto della situazione indicata col vo- se in lui il messia, fosse cacciato dalla si-
cabolo 0:.1tOCTU\lcX:ywyoc; va notato che so. nagoga». E non era vuota minaccia,
lo r QS 7,17 sembra punire l'opposizio- giacché il cieco nato, a causa del suo in-
ne! campo della fede e l'errore dottri-
nale 26, mentre tutte le altre punizioni diretto riconoscimento (v. 33; cfr. vv.
riguardano la condotta morale, la man- 35-39), viene effettivamente espulso (v.
cata osservanza o trasgressione della to- 34 29, cfr. v. 35). Anche Io. I2,42 mette
rà e la disciplina. Di settari ed eretici, l'<btocruvo:ywyovç yE\IÉaì)a.1 in relazione
o di altra fede che comporti l'esclusione
dalla setta, non si parla v . con l'òµoÀ.oyEi:v. La professione aperta
che è necessariamente propria della fede
Nel N.T. tbtoa'V\l<iywyoç ricorre
2. autentica, quando viene a mancare per
in Io. 9,22; 12,42 e 16,2. In Io. 9,22 i paura dei Farisei 30 e dell'espulsione dal-

2
~ Resta incerto in quale misura la scomunica lamento della comunità», G. VERMÈS, Les Ma-
comportasse immediatamente il divieto di par- nuscrits du Désert de !uda' (1954) 148: «l'au-
tecipare al culto; cfr. BARD'l'.KE, op. cit. e~ n. torità della comunità», e VAN DER PLOEG, op.
23) II9. cit. (--). 23) 171 parla di «persistente cattiva
25 Per l'integrazione del testo da noi presup- condotta in contrasto con lo spirito della Re-
posta cfr. BARDTKE, op. cit. (--). n. 23) 97 n. 3; gola».
A. DUPONT-SOMMER, Die essenischen Schriften 27 mjn nel senso di 'eretici' manca nei testi
vom Toten Meer (1960) 96 n. 2 e Flav. Ios., editi finora.
bell. 2,145: 11Épa.c; 1.ìt µÉya 1ta.p'rt.ù't'oi:c; (cioè 28 Per ot 'Ioulìa.i:o~ s'intendono qui, come in
gli Esseni) µt't'CÌ. -ròv i}Eòv 't'o<lvoµa. -rov vo-
lo. 1,19; 5,15; 7,13 e passim, le autorità giu-
µoltÉ't'oV, xliv ~M<Tq>l)!J.lJO'lJ 'tt<; dç 'tOV't'OV,
daiche, cfr. BuLTMANN, ]oh. a 1,19 e 9,18, ma
xo}..6.l;E't'at lta.va:t({l.
nello stesso tempo bisogna tener presente che
26 BARDTKE, op. cit. e~ n . 23) 99 traduce iswd «i Giudei» rappresentano il mondo che non
hi{Jd con «fondamento della comunità», inteso crede (BULTMANN, ]oh. 59 e Theol. 4 357).
nel senso di «principi fondamentali della co-
29 Qui lxPaÀÀ.w o è ambiguo (BAUER, ]oh.,
munità» (99 n. 5); WnRNBERG-M0LLER, op. cit.
(-) n. 23) 32 traducono: «congregazione della ad l.; --). u, col. 40 e n . 6; --). BoHRl!.N 18) o
comunità», TH. H. GASTI!R, The Scriptures of significa inequivocabilmente cacciate dalla si-
the Dead Sea Sect (1957) 63: «l'intera base nagoga (BULTMANN, Job. 255 n . 5; E. K.ii.sE-
della comunità», A. DuPONT-SOMMER, Les MANN, Ketzer und Zeuge, Exegetische Versu-
Écrits Esséniens découverts près de la Mer che und Besinnungen I [1960] 170).
Morte (1959) 105: «l'istituzione della comu- 30 Anche «i Farisei» entrano spesso in scena
nità», oppure (op. cit. [--). n. 25] 99): «rego- (cfr. 7,45. 47 s.; XIA7· 57) «come pubblica au-
r47 (vu,850) àr.ocrvvaywyoç 2 (\V/. Schrage) - crvvavrx.µElyvuµL 1 (H. Greeven) (vn,850) r48

la sinagoga, è segno sicuro che quei 'no- dell'odio e dell'inimicizia del mondo, e
tabili' preferiscono la o6ça. -rwv ci.vl}pw- le vessazioni provocheranno anche la
1twv alla o6~a. 'tOU l}eou (V. 43, cfr. 5, morte (v. 2). In tutti e tre i passi è chia-
44). Mentre i due passi che abbiamo e- ro che la scissura aperta fra la comunità
saminato s'inquadrano già nel tempo in cristiana e la sinagoga è incolmabile e
cui viveva Gesù, anche se l'istituto del- che per parte sua la sinagoga mira a una
la scomunica in essi presupposto è pos- esclusione totale. Voler qui pensare alla
sibile solo dopo il 70 (~ col. 142), in scomunica minore 31 (~coli. 137 s.) sa-
Io. 16,2 si tratta di una profezia di Ge- rebbe un minimizzare la portata delle
sù della quale i discepoli dovranno ri- parole di Gesù; si tratta non di una sco-
cordarsi nell'ora della prova (v. 4): à- munica, ma di una espulsione(~ coli.
1t'ocruva.ywyouc; no1..Y1crovcrw ùµ(U;, «vi 139 ss.), una logica conseguenza della
cacceranno dalla sinagoga». L'ci.1tocruva.- birkat ha-mi11im 31..
ywyouc; "JtOtE~V è qui una dimostrazione W.SCHRAGE

cruva.i}À.Éw ~ I, coll. 449 s. O"\!\lcx.xo).ou'Ì}Éw ~ r, col. 582


O'V\l<XLXµ<i:À.wi:oç ~I, coli. 529 S. CTU\ICX.VcX.XEL[J,O:L ~V, coll. 313 ss.

t cruvava.µi::l yvuµi.

r. Come il verbo semplice µElywµt gnificato originario e concreto di me-


e i compbsti semplici &.vaµe:lywµt e scolare insieme. Cosl per es. lo impiega
iruµµelywµt, cosl anche il bicomposto 1 lo Pseudo Ippocrate in una ricetta per
cruva;vaµel-yvuµt 2 conserva ancora il si- la mistura di vari ingredienti 3 • In sen-
torità» (BULTMANN, /oh . a 1,19 n. 5; a 12,42 2 Attestato fin dal rv sec. a.C. Le nostre usun-
s. n. 5 e Theol.' 357). li edizioni del N.T. scrivono -µlyvuµL, con la
31 Cosl--.,) DOLLER 13 s.; --.,) BJALOBLOCKI 413; maggior parte dei manoscritti . Tuttavia iscri·
ZAHN, /oh . a 9,22; ScHLATTER, Komm. ]oh. a ?.ioni e papiri hanno da una parte, come scrit-
9,22 e 16,2; BuLTMANN, /oh. a 9,22 n. 10; ~ turn corretta, -µdyvuµL, ~µ-E~!;a. ecc. (µlyvu-
BoHREN l7s.26;--.,) DosKocrL 41; W.BEIL- [..IL è quindi itac:smo), dall'altra µlG"yw. Cfr.
NER, Cbristus und die Pbarisiier (1959) 162. SCHWYZER I 697 con n. 5; MAYSER I I ,91 ;
32 Cfr. STRACK-BILLERBECK iv 3J1; --.,) KuHN vedi anche LIDDELL- Sco"l"r, s.v. tul1vuµ~
20 n. r ; KILPATRICK, op. cit. (--.,) n. 20) 109 s.; [RISCH].
~ KOHLMEYER 5; --.,) HUNZINGBR 7r. 3 de natura muliebri 97,15 (1.rTTRÉ vn 4r4) :
Ò7tÒV (succo) <rxa.µµwv('r]ç xix.t <l"tÉa.p (gras-
CTUV<X\llXµ.Elyvuµ~ so), Év µ6.!;11 (poltiglia d'orzo), !;vvavaµ (E)l·
1 Bkomposti in greco sono attestati fin dal- !;o.:ç (var. <TVµµl!;aç), otvei> lìEvcra.ç (inumidi-
l'età più antica: essi divengono d'uso assai re), lv òao'.lll.() (panno di lino) 'ltpoo-"tffiEL (ri-
frequente nel periodo ellenistico. Cfr. ScHWY- cetta per un tampone). Questo scritto ippo-
ZER II 428. cratico è <cun estratto inservib:le del 'ltEpt yv-
149 (vn,850) cruvavaµdyvuµi r-2 (H. Greeven) (vu,8 5r) 150

so concreto lo adopera anche Teofrasto, cordati, specialm. o-uµµelyvuµCt.L. Clear-


a proposito di varie erbe che sogliono co 8 , discepolo di Aristotele, ricorda che
crescere insieme con singole specie di a Cipro i detentori del potere avevano
cereali e mescolarsi con esse 4 • auva.va.- i loro informatori, che si mescolavano
µElyvuµt viene impiegato anche al di tra il popolo per venire a conoscenza di
fuori del campo degli oggetti, sebbene umori e voci diffuse. Plut., Philop. 21
9
ancora per cose reali. Filodemo Filoso- (1 368d) usa auva.vaµdyvuµa.t per de-
fo 5, per non compromettere l'incorrut- scrivere i vecchi, le donne e i bambini
tibilità degli esseri divini, afferma che che si mescolano tra l'esercito che tor-
essi se ne stanno lontani da ogni 'me- na annunciando in pianto la morte di
scolanza' con le forze che suscitano o Filopemene. Ma forse anche qui si vuol
dissolvono la vita. Secondo Luciano 6 ti- semplicemente indicare un incontro, co-
more e speranza svolazzano al di sopra me avviene, con lo stesso verbo, in Flav.
delle teste degli uomini, mentre l'&voLCt. Ios., ant. 20,164 10, e, con O'uµµElyvuµ1,
resta in basso e si mescola con essi. anche nei libri dei Maccabei u e nei
Ateneo usa il vocabolo per elencare i papiri 12 •
personaggi di un dialogo 7 •
Fin dall'inizio però il passivo auvrx,- Particolare importanza per la sto·
2.
'J(J.µElyvuµru indicava manifestamente ria del significato biblico della parola
anche il vario mescolarsi di uomini,
ebbe il fatto che cruva.v(J.µElyvuµa.L -
sempre in rispondenza all'uso del verbo
5emplice e dei due composti sopra ri- probabilmente non senza l'influenza del

vmxElwv fatto da un inesperto» (H. Gossl!.N, 7tpocupforwç 0'7tovM!;ov-ra:ç Elu1JyayEv, SE-


art. 'Hippokrntes', in PAULY-W. 8 [r9r3] vocpwv oÈ xttl nva:ç lotW't'IX<; cruva.vtµ(E)tl;E.
1829,61 s.); esso «difficilmente è stato scritto 8 Clcatco di Soli, fr. 19: wv ol µ~v rEpyi:voi
prima del 380» ( 1830). vuva.vaµ(E)LYVVµE\IOL 'tOL<; xa.'t'<Ì. 'tft\I 'ltÒÀW
~ hist. plunt. 8,8,3: O'XEoòv liÈ xc.d>'Exacr"t'6v Ev 'ti:'. "t'OL<; ~pya:O"'tTJploLç xai ·mi:ç &.yopai:c;
È<n~ 'tÒ O'UVEX":pEqJOµE\IOV xal CiU\lava.µ(E)!r w,;a.xouO"'touO"t X(f..'ta:<rx6itwv lxov't'E<; 'tci~w.
yvv1.1Evov EhE oià "t'à<; xwpaç ... Etu Si'<JJ,. ed. F. WEHRLr, Die Schule des Aristoteles 3
ÀT]v 'tLVÙ. al'tlav. L'aggettivo crnva:vaµiyoç ( 1948) 14,19-21.
in P. Oxy. IV 718,16.19.27 (11 sec. d.C.) desi- 9 wc; o\}v O"UW.t\IEµElXih')O'IXV a.Ù"tOL<; (sci/. at-
gna campi regi situati nel mezzo di possedi- l'esetdto) ot 7tPEO"~v-rEpoi l.lE't!Ì. yvvaixwv xat
menti pr'.vati (PRErscGK!l., Wort., s.v.). 7ta.l5wv, ÒÀocpupr.1òç (lamento) i'JOTJ OLCÌ. 'ltClV·
5 Philodem. Philos., de deis 3,9,37-40 (cd. H . -rÒ<; EXWPEL 'tOU O''tpCl'tEVµct.'tOc; ...
DIELS: AAB 4 [1916/17] 29): •.• µa.xpà..v
rn ... xat cruvavaµi yÉv-reç (scil. gli assasstni
SEtV cbtÉ)'.WI (scil. -rà i>EtU awµa:-.a.) 'tWV
1ta:p'iìµii:; 'tà yEvvrrnxà. xa:t Sta:Àu"t~xà 7ta:· assoldati) -t(i'> 'Iwv6:.iln X'telvouaw a.ù't'6v. Su-
bito dopo, di nuovo, con maggiore accentua-
PEXOV"tWv, tva; µii '\"OU"t'Oi<; cruvavaµ(E)LyvU...
µeva Tq;òç •nv ciq>l}apO'lav ɵnooll;TJ'ta.L. Cfr. zione del mescolarsi, 20,165: cruvavaµ(e)Lyvu-
le spiegazioni di DIELS: ibid. 6 (1916/17) 32. µEVOL (scil. i predoni) ,;oi:c; 1tÀi)ilEO"iv (scit. dei
pellegrini) &.vflpovv µÉv 'tLvac; Éa.u"t'wv ÉX·
6 Luc., Charon seu contemplantes lJ: ... 'tOU·
"t'WV oÈ +i il.voia: µÈv x6:.'tw !;uva:vaµiµ(e)LX· ftpovç, ...
"t'a.t mho~ç... ò <p6Poc; SÈ xa.t ai é};;:lOec; Ù7tEp· 11 Attivo intrans.: 2 Mach . .3,7; 13,3. Nella
civw 7tE"tOµEVOL ... forma O"l.lµµlcryw: L Mach. II,n; 2 Mach. 14,
7 Athcn. 5,3 ( l87b. r77a.b. Questa trasposi- 14. Nella maggior parte dei casi è un conve-
zione del testo, da Casaubonus in po!, è qua- nire insieme per operazioni di guerra.
si universalmente riconosciuta): ti>v b µÈv 12 Vedi PREISIGKE, Wort., s.v. crnµµlyvvµi e
IIÀci"twv 'tÒv (.lÈ.v 'Epu!;lµaxov la.-tp6v, 'tÒv cruµµlO"yw; MouLT.-MILL., s.v. cruva.vaµlyvu·
aÈ •Apiu..ocpcl.vTJ 1totTJ"=nv. aÀÀ.'Jv 1>'c7.1t'ilÀÀTJ:; (.lt. Anche qui si trova sempre l'att. intrnns.
151 (vu,851) uuvavaµdyvuµL 2 (H. Gree~en) (vn,852) 152

senso di unirsi sessualmente, di cui per Ione 17 <Tuva,'llaµdywµa,L corrisponde


µElywµa~ e Ci\Jµµdywµai 13 esistono all'uso dei LXX e designa quel connu-
bio con altri popoli, che ptovocherebbe
esempi fin da Omero - divenne l'espres- Ja .fine della posizione speciale d'Israele.
sione del mescolarsi con altri popoli,
che comprometteva la purezza del po- 3. Nel N.T. <TuvavaµElywµcn s'in-
polo dell'alleanza (Os. 7,8 LXX; anche contra solamente nelle lettere paoline:
18
l'aggiunta dei LXX a Ez. 2~ 1 I8 poti-ebbe I Cor. 5,9.rr; 2 Thess. 3,q. • In tutti

avere questo senso 14 ). Pure crvvavtX.µEi- e tre i passi esso designa l'indesiderato
çL<; viene impiegato con questo signifi- contatto con uomini che, mediante il
cato 15• Tuttavia il verbo, anche nei loro comportamento, hanno posto in
LXX, sta talvolta a designare un rappor- questione la loro appartenenza alla co-
to più generale 16 • munità, cioè con i 1t6pvo~ in Corinto
e con gli lX:mwt'o~ a Tessalonica. Senza
Nell'unico caso in cui è usato da Fi- dubbio anche qui, come nell'A.T. (~
13 Diversamente A. WrLHELM, LuµµEd;L.;: An- gannm>. Allo stesso modo va i.utesa l'errata tra-
zeiger der Akademie der Wissenschaften in duzione dei LXX in 2 Reg. 14,r4 := 2 Chron.
Wicn, philosophisch-historische Klasse 74 25,24: xc.tt it},,c.t~e.v -tò xpucrlov xo:t -tò &;pyu-
( 1938) 39-57. pLov xc.tt 7taV't<L -tà. O"XEU'IJ -.cì e.òpefrlv-ca. tv
14 Mentre il T.M. parla solo della contamina- otx~ xuplov xat tv ll'r]aaupori:; otxov Toii ~a.­
zione con gli idoli, i LXX leggono: tv "t'oi:ç CìLUw.; xcct 't'oùi:; ufoù.; -.wv auµµl!;Ewv,.. I
È7Wt'r]OEVµctOW c.tV'tWV µ'IÌ auvcx.vccµ(o-ytcrlk b'né hatta'arubot (=ostaggi) furono con 'éreb
(cod. B; -µlyvucrlte re!.) xcct µTi µLcclvecrltE. (=mescolanza) raccolti insieme e divennero in
Qui €m't'r]OEVµc.t't'cx. (usanza, modo di agire) questo modo dei bastardi o servitori di culti
sta per giltlìltm del T.M., come anche in Ez. stranieri che devono dimostrare una certa col-
6,9; 14,6; 20,7.8.39; I Reg. 15,12. Sebbene i.o pa di Amasia (=secondo i LXX) e motivare la
Ezechiele per gilltillm i LXX usino 13 volte sua disgrazia.
el5w:>-.ov e una volta ~oÉ:>-.uyµc.t, in altri passi 16 Prov. 20,19 Theod. (manca nei LXX): CÌ'lto-
di Ezechiel~ attenuano eufemisticamente la xa.M'lt'tlùV µU<T'tTJP~OV 7t0pEUE'tc.t~ 06>-~. xcct
continua menzione di questi orrori con pa- cbta'tWV'tL XElÀ'r] CCÙ'tOU µ'IÌ CìUVavcxµluyov
role come Évlluµ'r]µcc (15 volte). oL6.voLa (1 (testo ebr.: lii' tit'iiriib).
volta) e oLav6'1]µ« (2 volte). Dietro questa
17 vit. Mos. 1,278: ... 8.; (scii. ÀM<;) µ6voi:;
spiritualizzazione degli idoli sta però ancora
XIX't'O~XTJ<TEL... µTi <TUVIXVc.tµ{ E)LyvoµEvoi:; iJ.À-
- e ciò vale anche per Ez. 20,r8 - il ricordo
della prostituzione sacra nel culto idolatrico: ÀoLc; El<; 'tTJV 'tWV 'lttX'tplwv ~XOLCXl"t'T)Cl'l.V (ab-
wli CJ\lvccµlayEaik Il verbo auµµlayoµcu si bandono dei costumi ereditati dai padri}. I
trova anche in ep. Ar. 142 a proposito del per- composti formati soltanto con auv- mancano
nicioso mescolarsi con altri popoli da parte completamente in Filone.
d'Israele. Cfr. anche le forme composte, atte- 18 In 2 Thess. 3,14 la critica testuale non per-
state a partire dal v sec, a.C., µEL!;É:>-.À'r]v, mette di decidere tra CJ\lVct.VCC!lll)"VU<T&E e
~m!;oBcip~apoç e altre ancora; vedi E. RrscH, -<YllaL, poiché in seguito le due forme furono
Griechische Determinativ-Komposita: Indoger· pronunciate allo stesso modo. Il contesto -
manische Forschungen 59 (r944) 48 s. senza xal - ammette sia l'inf. sia l'imper. Il
IS Dan. 11,23 Theod.: ci7tÒ "t'WV CìUVCCVaµEl· xal, attestato da ~ D* G pl latt sy, fissa
l;ewv (testo ebr.: hit!1abb'rut) 7tpÒç a.in:òv l'imper. ed evita l'asindeto. Poiché la sua eli-
1tOLTJ<TEL lì6ft..ov, «dal tempo dell'affratellamento minazione negli altri codici è di fatto inspie-
di certi Giudei con Antioco (i LXX leggono: gabile, dovrebbe trattarsi di un'aggiunta po-
ol)µou CJ\lV'ta.yÉV'tO<; µE-r' a.Ù'tOV) compi rii in- steriore.
15) (vII,852) O'\Na.vo:µEl"f'JuµL 2 (H. Greeven) (vn,853) 154

coll. r50 s.), si tratta di mantener pu- senza indicare un restringimento di si-
ro il popolo di Dio, ma non evitando il gnificato. Piuttosto, il N .T. usa il termi-
connubio con lo straniero, bensl allon- ne esattamente come i LXX (~ col.
tanando il malvagio dalla comunità (I 150), Filone (~ coll. x51 s.) e Plutar~
Cor. 5,13). L'immagine del lievito, usa- co (~col. 150). Va anche osservato che
ta nel contesto (rCor. 5,6-8), mantiene cruvctvrx.µElyvuµa.~ figura solamente nel
vivo il senso dell'impurità cultuale. Co- divieto, mentre il «libero rapporto nella
me mostra 2 Thess. 3,14 s., la separazio- comunità» viene designato positivamen-
ne vuol essere innanzitutto un richiamo te con CTWEaDlw (Gal. 2,r2; Act. u,3;
alla conversione. L'estromesso è pur cfr. Le. 15,2). Infatti anche in I Cor. 5.
sempre visto come fratello, e non come I r l'espressione µi}oÈ. <TUVEcrfrlEtv serve
nemico (~ v, col. 570 n. 84). Tuttavia a precisare il µ'Ìj O'U\la.va.µElywcri}a.~ del
questa misura disciplinare, qualora re- v. 9. Poiché nel rapporto è contenuta,
stasse senza efficacia e dovesse protrar- come concetto più generale, anche la co-
si, comporterebbe la piena separazione. munione 20 di mensa, privata e cultuale,
Paolo si ricollega abbastanza chiaramen- il µ'l'JOÈ. non può essere inteso come ag-
te, in I Cor. 5,q, al caso dell'incestuo- giunta di una seconda prescrizione. An-
so (I Cor. 5,r-5) che egli ha consegnato che rendendo con 'nemmeno' la tradu-
a Satana. zione sarebbe appropriata solo se si trat-
Quanto al vocabolo cruvrt.wx.µElyw- tasse di una conseguenza estesa sorpren-
µa.L ci si chiede innanzitutto se esso fos- dentemente fino a includere nel rappor·
se «divenuto il termine tecnico per in- to cose periferiche e indifferenti. Ma co-
dicare il libero rapporto nella comuni- me periferico non si potrebbe conside.
tà» 19 • A Corinto, comunque, esso fu rare neanche il pasto privato, e tanto
compreso altrimenti e interpretato in meno quindi la cena del Signore. Cosl
riferimento al contatto con persone e- stando le cose, le parole -r0 'to~ou-r~
sterne (I Cor. 5,10). Paolo deve appunto µ1'}0È. cruvEcrì}lEw sono perciò da rendere
rettificarne il senso. Manca inoltre la all'incirca cosl: «con un uomo siffatto
caratteristica del termine tecnico, cioè non (dovete) celebrare neppure la ce-
l'impiego specialistico della parola fatto na», intendendo l'espressione come una

19 A. SCHLATTER, Kor., a I Cor. ,5,9. Ad ogni Niente indica che, al di là di una già avvenuta
modo lo stesso divieto in 2 Thess. 3,6 è e- esclusione dalla cena cultuale, ora «il rifiuto di
spresso con <T'tÉÀÀtai}(.tL vµ~. comunione» sia «portato al suo termine» (A.
ScHLATTER, Kor. a I Cor. 5,n ; similmente J.
20 Considerato il ruolo che la cena del Signore WErss, I . Kor., ad loc. ) e che anche la privata
aveva nella vita delle prime comunità, ad essa comunione di mensa dovesse cessare. Ciò a-
- o almeno anche ad essa - si farà necess:i- vrebbe richiesto una preds ~zione, per es, l'ag-
riamen te riferimento con µ1]8È cruvEoillEw. giunta di µT}lÌÈ É•J otxr~ (cfr. I Cor. n ,34).
r55 (vn,853) avvavcxµElywµt 2 (H. Greeven) - auvapµoÀ.oyi!w 2 (C. Maurer) (vII,853) 156

specie di epesegesi di µl) cruvcx.vcx.µel- membri della comunità abbiano contatti


yvucr~ai. Questa è la prima e più im- con questa persona 21 • La semplice esclu-
portante conseguenza. Che l'interruzio- sione dall'eucaristia non avrebbe richie-
ne del rapporto non si esaurisca in que- sto un gesto simile. Ma l'isolamento,
sto, risulta da 'tOU'tO\I CTl)µELOUCT~E di 2 d'altra parte, non esclude il voul>ETELV:
Thess. 3,14. Comunque si concretizzasse l'interruzione del rapporto mira alla con.
questo 'segnare' o 'segnalare' (~ xn, versione e alla salvezza del fratello in
coll. 183 s.), esso serve ad evitare che i pericolo 22 • H. GREEVEN

O'UVCX.1tol>v'{i<7XW ~ coll. 1529 S.j IV,


c:oll. 159 ss.

t O"UWt.pµoÀ.oyÉw

r. Il composto o-vva.pµoÀ.oyÉw, com- <poÀ.oyÉw, lavorare a mosaico, e simili,


paginare, si trova nel N .T. solo due vol- cosl anche àpµoÀ.oyÉw è un'espressione
te (Epb.), e poi nella letteratuta cristia- della tecnica edilizia e significa compagi-
na che ne dipende. Il verbo semplice è nare, connettere, detto specialmente del-
attestato presso l'epigrammista Filippo le pietre 2 •
(I sec. d.C.): 1)pµoì..6yl}O"E i:ci.qiov, «co-
struì una tomba» (Anth. Gr. 7 ,5 54,2 ). 2.Nella Lettera agli Efesini le irnma·
Un significato architettonico simile mo- gini della compaginazione di un edifìcio
stra P. Ryl. II 233,6 (II sec. d.C.); un e della crescita di un corpo confluiscono
uso metaforico si ha in Sext. Emp.,
l'una nell'altra 3 • Cosl in Eph. 2,21 si
math. 5,78~(n sec. d.C.). Come le forme
parallele 1 -.piµµa.-.oÀ.oyÉw, lustrare, 4i11- parla della crescita dell'edificio del tem-

21 Una illustrnzione contemporanea di µ1] <ru- uuvapµoÀ.oyÉw


va.vaµelyw11i)a.t si può trovare in I QS 8,23:
Bibl.: PAssow, LIDDELt-ScoTT, MoutT.-MILL.,
<<. .. né uno dei santi deve avere a che fare coi
PREUSCHEN-BAUER, S.V.
suoi ( scil. del trasgressore) averi e il suo con-
siglio in qualsiasi cosa». Cfr. B. RXGAUX, Saint
1 Cfr. J.
A. RoBINSON, Saint Paul's Epistle to
Paul. Lcs épltres a11x Thessaloniciens (1956) n tbe Ephesia11s (1903) 260-263: excursus su
.i Thesr. 3,r4. Cosl pure Did. 15,3: ... xat
uuvo:pµoÀoyÉUJ.
2 àpµ6ç, con11essione, gillnlura, è attestato a
1t0:.V"tL ÙO""tOXOVV't"L 'K<l."tÒ.. "tOV È't"Épou µ'l)oEÌç
Àa.ÀEl-tw µ'l"}BÈ mxp'uµWv cixovÉ-.w, ~wç où partire dal v sec. a.C. come espressione della
µE'"ç<l.VOlJO"ìJ. tecnica edizia e, più tardi, di quella metallur-
22 Il vocabolo non si trova nella primitiva let- gica.
teratura cristiana al di fuori del N.T. Esso 3 Pu. VIELHAUER, Oikodome. Das Bild vom
viene invece usato nella lingua della gnosi Bau in der christlichen Literatur vom N.T. bis
(Clem. Al., exc. Theod. 40,4), nel designare Cl. Al. (1939) 128 s. 140-143. Le ragioni del-
l'essere dell'uomo empirico come mescolanza l'interdipendenza di 'corpo' ed 'edificio' so-
di parti pneumatiche, psichiche e Biche [DIH- no da ricercare, dal punto di vista storico-re-
LE]. ligioso, nell'intreccio dei due motivi nella gno-
157 (vn,853) o-uva:pµo).oytw 2 (C. lvlaurer) - cruvlìEoµo.; A {G. Fitzcr)

pio e in 4,16 della costruzione del cor- domina e vivifica (~ v, coli. 382 s.; VII,
po. La preposizione avv-, che caratteriz- col. 88), produce il corpo e la sua cre-
za tutta la Lettera, si riferisce in ambe- scita. Al tempo stesso il contesto (vv. 7-
due i casi sia all'intima compaginazione ro.rr-16), mediante i participi crwa.p-
della comunità, sia alla connessione tra µ0ÀoyouµE\1ov e cruµ~L~a.soµEvov 6, sot-
comunità e Cristo 4 • Cosl, in 2,20 s. Cri- tolinea fortemente il coordinamento dei
sto è l'elemento che avvolge la costru· diversi servizi e compiti all'interno del
zione, ed è anche la pietra angolare che corpo: «dal quale tutto il corpo, com-
tiene insieme il tutto ( àxpoywv~a.i:'oc; -+ paginato e tenuto insieme mediante ogni
n, coll. 736 s.), «in cui tutta la costru- giuntura che serve a supporto, secondo
zione 5, compaginata, cresce a tempio l'attività propria a ciascuna parte, com-
santo nel Signore». Secondo 4,15 s. (~ pie la crescita del corpo per l'edificazio-
VI, coll. 1532 ss.) la xecpa.À:i} che tutto ne di se stesso nella carità».
C.MA.URER

A. L'uso LINGUISTICO NEL GRECO CLAS- vengono legate l'una all'altra. Perciò es-
SICO E TARDO-PROFANO so acquista il significato di vincolo, le-
game, connettivo (spec. calcina), fascia,
cruvoEcrµoc; 1 definisce il 'mezzo' ('t'Ò legamento o giuntura, legaccio o laccio,
µfoov) mediante cui due o più cose ciò che è collegato o tenuto insieme, fa-
si e, in concreto, nell'essenza della comunità coll. 847 ss.), da liEjw v d~, indiano antico
viva. dyati, lega, di-ta, legato = oE-r6.;, ddman, le-
4 Formalmente i participi vanno riferiti n ot-
game, cfr. (ù1t6)-lì'r)µa. Per più precise infor-
xolìoµ1) o a <Twµa.; di fatto però essi vengono, mazioni vedi FRISK 374 s.; SCHWYZER I 676.
in pari tempo, determinati da èv ~ ed H; ov. 493. Dello stesso tema si trovano ancora, nel
N.T., le parole seguenti: 1ìtoµ11, fascio (Mt.
s Sebbene manchi l'articolo, qui Titio'a. otxo- 13,30); lìEoµsvw, affastellare carichi (Mt. 23,
6oµi) significa molto verosimilmente tfltta la 4), legare (Le. 8,29; textus receptus: oEcrµi\w),
costruzione; dr. Dumuus, Gefbr., ad /oc. imprigio11are, arrestare (Act. 224); oEoµoq>u-
6 Il primo participio del passo parallelo Col. Àal;, ca/'ceriere (Act. 16,23.27.36); SEo-µw-.1}-
2,19 (bc~xopTJyouµEvov) in Eph. 4,16 è sosti· piov, prigione (Mt. u,2 ; Act. 5,21.23; r6,26);
tuito da cruva:pµoÀoyouµEvov, e poi ripreso, lìtcrµW-.TJ.;, prigioniero (Aci. 27,1.42); lìici.&n·
con rafforzamento, mediante il sostantivo È1t~­ µa., cinto frontale, diadema, come segno re-
XOP7Jyla, sicché la reciprocità del servizio ri- gale {Apoc. 12,3; 13,1; 19,u); Ù1tolir)!.1.C1., san-
salta ancor più chiaramente. dalo (Mt. 3,II ecc.). cruvlìÉw compare una sola
volta nel N.T. (Hebr. 13,3), accanto a lìfoµ~oc;,
crVVSEoµoç nella forma cruvlìEoEµÉvo~: «ricordatevi dei
I O"UvliEcrµoç deriva dal verbo oÉw, legare (~ carcerati come compagni di carcere», vedi
n, coll. 891 ss.), cfr. 5Ecrµ6ç, lìfoµtoç (-i- u, PREUSCHEN-BAUER , s.v.
o'VvoEcrµoc; A (G. Fitzer) (vu,855) 160

scio (Herodian., hist. 4,12,6); in gram- tra di esse: ot<rµo\I yà.p f.\I µfo!t> oEi: ·n-
matica significa congiunzione (~ col. va. &.µqioi:v auw1.ywyo\I yly\IE<rihu (31
161). Il vocabolo ha larga diffusione e). Ma di tutte le congiunzioni la più
e viene usato in molti casi come sinoni- bella è quella che possibilmente fa di
mo di OEoµ6c;. se stessa e degli oggetti cosl congiunti
una cosa sola. E per compiere questo
In Omero il composto cruVOEO"(J.Oc; nel modo più bello interviene la propor-
non compare. La forma semplice ha il zione {&.wùoyla ). Probabilmente Plato-
significato di legame (Od. 8,317-360), ne per primo ha usato l'immagine di
cfr. Odisseo legato durante il canto del- OE<rµoi; {o <ruvotoµoç). Qui s'intravede
le sirene (Od. 12,54-200); significa poi la un concetto d'ampia portata, che supera
fune che tiene la nave (Od. 13,100) o la il dualismo di qualsiasi genere. La con-
cavezza con cui il cavallo è legato alla nessione, la mediazione, il legame, pre-
greppia (Il. 6,507). Euripide conosce, suppone la dualità e produce l'unità.
nella formazione del plurale, l'eteroclisia Platone applica queste riflessioni agli
O"UO"OEO"µ<X., riguardante il 'legarsi insie- elementi e alla fisiologia del corpo. In
me' dei cappi al pellame di cerbiatto Pseud.-Plat., Epin. 984b.c, nella dottri-
delle Baccanti (Ba. 696 s.). Fedra si la- na sugli dèi, le stelle e i demoni, il <rvv-
menta della completa floscezza delle OEC'µoc; è ciò che tiene insieme, la coe-
membra: )..S)..uµat µEÀ.Éwv auVOEO"(J.<X. sione degli esseri che vengono con po-
(Hipp. 199 s.). Della fascia sulla fronte, tenza formati, come esseri viventi, d'a-
la cui terribile magia fa infiammare co- ria e - meno - d'altri elementi. Qua e
lei che la porta, è detto &,>-,),,' &.p<X.p6-twc; là riecheggia anche qualcos'altro. Plat.,
aVVOEO"µ<X. xpuO"Òc; E[XE, «ma saldamente leg. 11,92rc usa il vocabolo per caratte-
l'oro teneva stretto il laccio» (Med. rizzare l'unità dello stato o dell'associa-
n93). Il vocabolo è attestato anche in zione statale; un uso simile si ha in resp.
Thuc. 2,75,5. 7,52oa. La luce vien detta legame del
cielo in resp. 10,616c. Le idee di bene
Con Platone la parola acquista anche e di bello, formatesi tramite le leggi,
un significato filosofico. In Tim. 3rn-c si vengono chiamate, come fondamento
descrive l~ formazione del mondo ad O· dello stato, il legame più divino delle
pera di Dio. Dio formò il corpo del tut- parti della virtù per natura dissimili e
to, quando cominciò a comporlo, dap- contrastanti. La dottrina platonica del
prima con fuoco e terra. Ma comporre crvvSE<rµoc; viene in seguito ripresa, in
bene insieme due cose da sole, senza sviluppi di pensiero cosmologici o an-
una terza, è impossibile, perché solo un tropologici, come combinazione armoni-
nesso intermedio può attuare l'unione ca dei contrari 2 •
2 Secondo W. JAEGER, Nemesios vo11 Emesa. tura ha creato l'uomo, con la sua doppia na-
Q11elle11forschunget1 zum Ne11plato11imms tmd tura psico-fisica, me-.i:zo bestia e mezzo dio,
seiflen Anfiingen bei Poseidonios ( 19.r4) 101 s. sul confine del divino, come vincolo e lega·
Posidonio ha «conseguentemente ripensato» la me, per fondere l'una con l'altra le due parti
dottrina platonica del o'Vvl>rnµoc;, l'ha «colle- separate del regno del sensibile e del mondo
gata con la dottrina di Eraclito sull'armonia spirituale. Cosi egli è una dualità a compi-
dei contrari e, nel commentario al Timeo, ha mento dell'unità infinita, della natura e dello
sviluppato la dottrina della conciliazione dei spirito». La letteratura cosmologica conosce-
contrari mediante la dottrina degli esseri in- rebbe questi concetti (scii. del o'Vvl>Ecrµoc;, vin-
termedi>>. Per Jaeger dietro le concezioni di culum) propriamente solo dopo Posidonio ed
Nemesio stanno quelle di Posidonio. «La na- a partire da lui. L'Èvapµ6\ILO<; l>Ecrµ6c; - o'Vv-
l6I (vn,855) <n'.ivoeqµoc; A-B 2 (G. Fitzer) (vn,856) 162

Il vocabolo ha valore metaforico an- B. L'uso LINGUISTICO NEL MONDO GRE-


che in Aristotele, quando chiama i figli CO-GIUDAICO
il legame tra padre e madre, e osserva
che ciò che è comune tiene uniti (eth. l . Nei LXX non si scorgono segni di
Nic.9,14 [p.u62 a 27]). Esso, come una colorazione specifica, specialmente
connessione, genera l'unità (rhet. 3,r2 filosofica, dell'espressione. Il termine vi
[p.r4r3b 32]); cosl l'Iliade è un'uni- compare IO volte ed equivale ad espres-
cà: a·woÉa'µCf) Etc; (poet. 20 [p. 1457 a sioni ebraiche molto varie. In Dan. 5,12
28 s.]). In retorica il vocabolo ha spes- Theod., ove riproduce q"{ar, legame, ha
so il significato di termine di congitm- il senso di connessione; cfr. in 5,6
zione, in un senso un po' più ampio del- Theod. la descrizione di una situazione
la congiunzione grammaticale. «Le parti spaventosa: «la compattezza dei fianchi
di tutta l'espressione sono le seguenti: si allenta, le ginocchia tremano», ove
lettera, sillaba, termine di congiunzione cruvOEcrµoc; traduce q"{ar nel significato
(<nl\IOEO'µoc;), sostantivo ... » (poet. 20 [p. di articolazione. AI significato fonda.
q56 b 21 ]); come esempi vengono ad- mentale si ricollega 3 Bcx<r. 6,ro (dove
dotti µÉv, i]'t'OL, sri (p. r457 a 4). Cfr. E\IOEcrµo~, traduce jii~ia' qere, costruzione
anche i passi di rhet. 3,5 (p. r407 a 20- aggiunta), come pure, nella descrizione
30) e 3,6 (p. r407 b 37 s.). della stretta connessione delle scaglie
del Leviatan, lob 41,7: WC17tEp O'µ~pl't''l')ç
Nell'ambito fisiologico il termine si- M17oc;, ebr. siigur, da sgr, chiudersi. cru\1-
gnifica 'tendine' o anche 'muscolo'. Gal., liEuµoc; e OEaµ6c; servono a tradurre, in
in Hippocratis de articulis librum 4.40 Is. 58,9 e in Lev. 26,13, mopll, la sbarra
(18,734) osserva che non fa differenza del giogo; in Is. 58,6 rendono harsub-
usare crU\IOEO'µoc; oppure VEupov O'V\IOE- bot, legami stretti. Il vocabol~ viene
·nx6v; cfr. Gal., de motu musculorum usato tre volte per qeier (da qfr, legare
1 1 1 (4,369). Nel sec. II d.C. Soranus, a), nel senso di unione, e nel senso nega-
gynaeciorum 4,5,1 (CMG IV [ r927] tivo di congiura (4 Bcxu. 11,14; 12,2r;
r 34,r i s.) parla delle difficoltà del par- Ier. u,9). Incomprensibile appare O'U\1-
to: nelle donne le ossa non sono concre- Swµoc; come traduzione di qiidès, pro-
scii.Jte saldamente in armonia, come ne- stituto rituale, in 3 Ba;cr. 14,24 3 ; altrove
gli uomini, ma un crVVOEcrµoc, toxvpòc; infatti q"desfi viene tradotto con 7topvr1
Taiha 7tpÒc; è.01.À."l')À.ct O'V\IOEL, «un forte (Deut. 23 ,r8; Gen. 38,2r) o con 'rEÀ.E"t'll
legamento le stringe le une alle altre». (3 Ba<r. I 5 ,12: qui forse nel significato
di consacrata). Si trova anche la trascri-
zione Y.CX0l]C1tµ (4 Bao-. 2 3,7 ).

2. In ep. Ar. 8 5 cru\IOEO'µoc; serve a de·


oEaµoc; non ricorre meno cli frequente - è Posidonio è negato da K. REINHARDT, art. 'Po.
l'armonica unione dei contrari, in ultima ana- seidonios', in PAULY-W. 22 {1953) ,558-826
lisi, alla divina unità. «Posidonio ha quindi ul· (spec!alm. 607), cfr. 624: «Le fondamentali
teriorroente sviluppato la dottrina aristotelica differenze ancora esistenti si riferiscono r. al
dei gradi non solo mediante la dottrina del syndesmos di Nemesio in connessione con la
Timeo sul 5eaµ6c;, ma anche mediante la teo· dottrina dcl telos ... », e 773.778 (specialm.
ria democritea del microcosmo, cd è cosl di- 778).
venuto il vero padre di queste concezioni nel-
la tarda antichità» ( 135 ). Che la dottrina di 3 Forse il traduttore aveva in mente l'arguzia

Nemesio sul o-VvliEo-µoc; sia da ricondurre a di Hcrmes in Od. 8,317 ss.


16.3 (VII,8,56) o\i.voeoµoc; B 2 - C (G. Fitzer)

nominare un elemento architettonico nel trova, in senso metaforico, in Act. 8,23.


portale del tempio, cfr. Abac. 2,u Il detto di Pietro a Simon Mago: «Ti
Simm.: CTuVOEo-µoç olxoooµfjç ~u)...woç,
per kiif1s, stucco. La forma semplice è vedo divenire fiele amaro e mostro d'i-
l'indissolubile vincolo della benevolenza, niquità» (~ I, col. 420 ), riflette una
come speciale caratteristica del sovrano impronta linguistica semitica. Parole
(ep. Ar. 265) 4• usuali vengono adoperate per maledi-
3. Filone usa il termine, rafforzato da re 6 • In Col. 2,19 01'.ivl>E<Tµoc; è, accanto
un aggettivo, per esprimere l'idea di uni- ad 6:qifi, tendine, un termine fisiologi-
re (-r~ cruµ1tÀEX'ttX@ cruvOÉCT{.l({l), nella co per legamento, nel senso di tendine o
speculazione sui quattro componenti del
sacrificio aromatico (Ex. 30,34), che egli muscolo, e sta nel contesto degli enun-
interpreta come simboli dei quattro ele- ciati sul crwµa. XptO"'tOV 7 • Gli altri pas-
menti acqua, terra, fuoco e aria. Gliele- si del N.T. in cui ricorre o-Uvoecrµoc; so-
menti leggeri - fuoco e aria - sono col- no affini per stile e contenuto. In Eph.
legati µE-rèL o-vµ'ltÀ.oxfjc;. Il vocabolo
non ha, in questo passo, un significato 4,3-6 il «prigioniero nel Signore» ( 8~­
simbolico, né appare influenzato dall'u- crµ~oc; èv xvpl({}, ~II, coll. 847 ss.) esor-
so platonico. La forma semplice invece ta la comunità ad una condotta di vita
viene abbastanza spesso usata in un con-
testo cosmologico e antropologico (rer. degna della vocazione di Dio; i credenti
div. her. 246; op. mund. r3r; migr. Abr. devono conservare l'unità dello spirito
5
220) . Inoltre o-Uv8Eo-µoç compare, as- (h16'tl}c; -cou 7tVEÙµa.-roc;) mediante il
sieme a ovoµa. e pfjµa, come termine
letterario - grammaticale (agric. l 36; «vincolo della pace». Similmente Col. 3,
congr. 149). 14 esorta alla «carità, che è il vincolo
della perfezione 8, e la pace di Cristo re-
c. L'uso LINGUISTICO NEL NUOVO TE- gni nei vostri cuori». In ambedue i pas-
STAMEl-ITO
si esiste una somiglianza formale con
Il significato generale di legame si ri- l'uso platonico del termine (~ col.
4 (BERTRAM], ha'erw!i (1 QH l,n), un mostro di vergogna,
5 «L'uomo come legame (oeoµOc:;) o sul con- come umile confessione del fedele che ricono·
fine (Év µEl}oploic;) tra il celeste e il terrestre è sce d'essere un peccatore, cfr. J. MAIER, Die
un topos frequente già in Filone, per es. op. Texte vo111 Tote11 Meer I (1960) 73 1 e n 66.
l/Jttlld. 46» (REINHARDT, op. cit. [ ~ n. 2] 773). 1 Cfr. LOHMEYER, Kol. a 2,19 n. 4; il Méya
6 Alla base di ciò sembra stare la locuzione ÀÉ~LXOV ·t"ljç 'EÀÀ.t)VLX.fjç ')'ÀWO'CT'l)ç, ed. r.
hjh l', dive11ire qualcosa. HAENCHEN, Apg. a 'Ava.yvw<r-t61touÀoç (1933 ss.) s.v. annota co-
proposito di 8,23 scrive: «Etc:; sostituisce an- me secondo significato: cruvoEaµOL sono tvEç
cora Èv; D ha addirittura modificato cli con- xa.i 't"Évovi:ec:;, muscoli e tendini, mediante i
seguenza il testo»; cfr. BAUERNF., Apg., ad l. quali le articolazioni e le membra del corpo
HAENCHEN, Apg. a 8,20 richiama l'attenzione vengono legate le une alle altre; cfr. Galeno
su Da11. 2,,5 Theod. NESTLE intende la frase e Sorano (~col. 161).
come una citazione di Is. ,58,6. HAENCHEN, s La lezione lv6-ctjç per -rEÀEL6-tric; in D*G it
Apg. a 8,23 ha certamente ragione quando af- dev'essere un adattamento al pensiero dell'u-
ferma che «non si può parlare cli una reale ci- nit~, il quale ha grande importanza nel siste-
tazione di questo passo». Più che a Is. 58,6, ma di pensiero che risalta in Col. ed Eph.;
sarebbe da pensare a una locuzione come sod cfr. Eph. 4,3.13.
auvoEoµoç C-D (G. Fitzer) (vn,857) r66

r6o); si tratta di una dualità che me- superamento della dualità o della con-
diante il <ru\IOE<rµoc:; vien condotta a uni· trapposizione e con ciò il concetto gioca
un ruolo significativo in campo cosmo-
tà e superata. Ma qui l'ambito non è CO· logico e antropologico, nelle lettere ai
smologko, bensl soteriologico; più esat- Colossesi e agli Efesini la mediazione
tamente si tratta della comunità nel viene definita contenutisticamente come
pace e l'unità è vista nell'ambito dell'e-
mondo. sperienza della fede, nel concrescere del-
la comunità reale nell'unico Dio, nell'u-
Anche la concezione di fondo della nico spirito, nell'unica fede.
gnosi è dualistica ed elabora metodi per
il superamento del dualismo. Finora non
si può dire se certe linee conducano dal- D. L'uso LINGUISTICO NEI PADRI APO·
la dottrina filosofica del uvvoe:crµoc:; alla STOLICI
gnosi e dalla gnosi all'impiego del ter-
mine in Col. ed Eph. 9• Ad ogni modo Nei Padri apostolici il vocabolo figura
l'uso di <r\ivoe:crµoc:; nelle due lettere esu- solo in due passi: in Barn. 3,y5, come
la dalla sistematica filosofica e dalla pro- citazione di Is. 58,6-rna (LXX), e in
fondità che ha raggiunto in Platone(-+ Ign., Tr. 3,r. Nel contesto degli ordina-
col. r59) e nella più tarda dottrina del menti nella comunità e del loro signifi-
<rVvoe:o-µoc:; (~ n. 2 ). Mentre in Platone cato spirituale, Ignazio esorta a prestare
e nel successivo commentario di Posido- ascolto ai presbiteri w<; <ruvÉ.opLov i)eou
nio al Timeo (-+ n. 2) il perno di tutto xa.t <ruvoe:uµo\I <Ì.7tOO'"t'6À.w'V, «come ad
è la mediazione, sl che nel o-uvoe:crµoc:; un consesso di Dio e ad una unione d'a·
viene fondamentalmente constatato il postoll».
G.FITZER
<TU\IOO~cX.~w ~II, coll. I398 ss. O'UVEyEipw ~ XII, col. I 53 I
<TV\IOouÀ.oc:;-+ n, coll. r4r7 ss.

9 DIBELIUS, Ge/br. a Col. 3,r4 rimanda a REITZENSTEIN, Die Formcl Gla11be, Liebe
Simpl., in Epici. 30: i Pitagorici dicevano che I-Joffmmg bei Paulus, NGG, philosophisch-
la <p~Àfa. è il 0-Vvotoµoç 7ta<Jwv 'tWV CÌ.pt'tW\I. historische Klasse ( r9r6) 393, contro Dibelius,
Amore o amicizia è qui il compendio, la sin- non è giustificata: «Naturalmente è esclusa
tesi di tutte le virtù; cfr. Plat., polit. 3roa: ogni supposizione che l'autore della Letteta ai
~EL6'tEpoc; uUVOE<Tµoç, in riferimento alla virtù Colossesi abbia utilizz:ito una fonte filosofica.
(4 col. 160). Il Dibelius fa anche notare Ma una parallela formazione rcl:gioso-popola-
che probabilmente qui entra in campo il con- re, come, ad es., quella del trattato ermetico,
cetto filosofico di <JUvlìeoµoç, e rimanda al ca- può influenzarlo. Per me personalmente, que-
pitolo intitolato «Syndesmos» nell'op. cit. di st'analisi è la prova conclusiva che la lettera
JAEGER (4 n . 2). Anche se alla base della tra- non proviene da Paolo». Fonti, in realtà, non
dizione e modificazione del concetto filosofico se ne vedono. Anche presso coloro che son
di <JUvoE<J[J.Oç non si può più, dopo REIN- presi di mira dalla lettera gli elementi 'filoso-
HAltDT, op. cit. (4 n. 2), porre Posidonio, fici' saranno d'infilt~azione. Il giudaismo della
tuttavia l'effettiva analogia dà da pensare, e diaspora non accoglie,•a concez:oni estranee co-
induce a chiedersi quale tradizione - special- sì, semplicemente, ma le filtrava attentamen-
mente nell'ambito giudeo-ellenistico - stia die- te; dr. H. J. ScHOEPS , Paulus ( 1959) Il.
tro la concezione di Col. La p::ilemica di R.
avvtopLov (E. Lohse)

t CTU\/ÉOpLO\/

SOMMARIO: 3. competenze del sinedrio di Gerusalemme;


A. GVVtlìptov 11el greco classico ed ellenistico: 4. sinedri giudaici fuori di Gerusalemme.
I. CTUVÉOpLOVnd greco profano; C. uuvÉop~ov nel N. T.:
2. GVVÉoptov nella letteratura giudaico-elle- 1. uuvÉlìptav nei vangeli:
nistica. a) crvvÉlìLov nei detti di Gesù,
B. Il sinedrio giudaico nel periodo ellenistico- b) Gesù davanti al sinedrio di Gerusa-
romano: lemme;
1. storia del sinedrio di Gerusalemme; 2. cruvélìpLov negli Atti degli Apostoli.
2. composizione del sinedrio di Gerusalem- D. O"UVEOPLOV nei Padri apostolici.
me;

O"UVÉOpLOV J. EnELING, Zur Froge nach der Kompetenz


Bibliografia: W. BACHER, art. 'Sanhcdrin', in des Synedrions: ZNW 35 (I936) 290-295; H.
HASTINGS, D.B. rv (1902) 397-402; A. Bi.icH- ZucKER, Studien wr jiid. Selbstverwaltung im
LER, Das Synedrion in Jerusalem u11d das Altertum (1936) 92-125; U. HoLZMEISTER, ZtlT
grosse Beth-Di11 in der Quaderkammer dcs Frage der B/utgerichtsbarkeit des Synedriums:
ierusalemischen Tempels, 9. Jahresbericht der Biblica 19 (1938) 43-59.r51-174; E. BrcKER-
isr.-theol. Lehranstalt in Wien (1902) 1-252; MANN, 'l hsnhdrjn: Zion 4 (1938) 356-366; T.
J. z. LAUTBRBACH, art. 'Sanhedrin', in JewEnc G. BuNCH, Behold the Man! A Review of the
xr (1905) 41-44; H. L. STRACK, art. 'Syne- Trials a11d Cr11cifixion o/ Jesus. The Biblical
drium', in RE1 19 (1907) 226-229; ScHURER n Record in the Light of Hebrew and Roman
237-267 (oon bibl. meno recente}; H. L. Law (1940); P. BÉNOXT, Jésus devaJJt le Sa11hé-
STRACK, Sanhedrit1-Makkoth (1910); G. HoEL- drit1 (1943), in Exégèse et Théologie r (1961)
sCHER, Sanhedrin-Makkot (1910); J . JuSTER, 290-311; K. L . ScHMIDT, Der Todesprozess
Les Juifs dans /'empire Romain (r914}; M. des Messias Jesas: Judaica I (1945/46) 1-40;
WoLFF, De Samenstelling en het Karakter van S. ZEITLIN, The politica/ Synedrion and lhe
het Groote cruvÉ5ptov te Jeruzalem voor het religious Sanhedrin: JQR 36 (1945/46) 109-
;aar 70 n. Chr.: ThT 9 (19q) 299-320; H. 140; S. B. HouNl'G, Synedrion in the Attic ora-
DANBY, The Bearing of the Rabbinica! Code tors, the Ptolemaic papyri and its adoption by
on the Jew~sh Trial Nr:rratives in the Gospels: Josephus, the Gospels a11d the Ta1111ai111: JQR
JThSt 21 (1919/20) 51-77; STRACK-BILLER- 37 (1946/47) 179-187; S. ZEITLIN, Synedrion
BJ:CK, indice s.v. 'Syncdrium'; MooRE IU 32- in Greck Litcrature, the Gospels a11d the insti-
34; H. LIETZMANN, Der Prozess Jesu e Be- tutio11 of the Sanhedrin: JQR 37 (1946/47)
merk11ngen zum Prozess ]esu (I931 s.), in 189-198; In., Who crucified Jesus?' (1947);
Kleine Schriften II (1959) 251-276; M. DIBE· M. GOGUEL, Le procès de Jésus: Foi et Vie
uus, Das historische Probfem der Leide11sge- 47 (1949) 395-403; J. }EREMIAS, Zur Ge-
schichle (1931), in Botscbaft und Geschichte 1 schichtlichkeit des Verhors Jem vor dem Ho-
(1953) 248-257; F. Blic1-1SEL, Die Dlutgerichts- he11 Rat: ZNW 43 (195of5r) r45-150; S. Il.
barkeit des Sy11edri11111s: ZNW 30 (1931) 202- HoENIG, The Great Sanhcdrin (1953); G. D.
210; M. GoGUEL, A propos du procès de ]é- KrtPATRICK, Tbe Trial of Jesus (1953); J.
sus: ZNW 31 (1932) 289-301; P. FmBIG, Der CANTINAT, ]ésus devant le Sa11hedrin: Nou·
Prozess Jesu: ThStKr 104 (1932) 213-228; E . velie Revue Théologique 75 (1953} 300-308;
SPRINGER, Dcr Prozess Jcm: Pceuss. Jahrb. S. RosENBLATT, The Crucifixion of Jesus /rom
229 (1932) 135-150; S. KRAUSS , Sanhedri11- the Standpoint o/ Pharisaic Law: JBL 75
Makkot (1933); F. BucusuL, Noch einmal: (1956} 315-321; T. A. BURKILL, The Compe.
Zur Blutgerichtsbarkeit des Sy11edriums: ZNW tence of the Sanbedrin: Vigiliae Christianae
33 (1934} 84-87; E. BrcKERMANN, Utilitas Cru- 10 (1956) 80-96; E. STAUFFER, Jerusalem 1111d
cis: RHR u 2 (1935) 169-241; J. LENGLE, Zum Rom (1957) 67-73; J. JEREMIAS, ]erusalem zt11
Prozess Jesu: Hermes 70 (1935) 312-321; H Zeit Jestl (1958} indice s.v. 'Synedrium'; T .
CTuvHìp~ov A 1-2 (E. Lohsc)

A. cruvÉOpLOV
NEL GRECO CLASSICO ED giustizia: Eµ1tpocrì>Ev -.ov <TUVEoplou (De-
ELLENISTICO mosth., or.58,8); o7twç Èv [-.<i'.> auv]E-
opl~ Èm1CÀ.11[xMiJ (scil. il ladro) (P.
r. cruvÉopLov nel greco profano Tebt. III 784,6 [II sec. a.C.]); Èv <TUvE-
6pl~ (Lys. 9,6; cfr. 9,9.xo). Tuttavia il
Il vocabolo O'uvÉOpLov 1 è attestato ab- vocabolo o-uvÉÒpLOV non è mai diventa-
bondantemente sin da Erodoto e indica to, nel mondo gt·eco-eJlenistico, un ter-
prima di tutto il luogo di riunione dei mine tecnico del linguaggio giuridico e
sinedriti (avvEopoL = coloro che siedo- politico. Anche nel tardo periodo elle-
no insieme), poi la loro seduta, quindi il nistico uuvÉopLo\I continua ad essere u-
consesso, il consiglio, l'autorità: O'-tàc; sato nel senso di luogo di riunione, au-
È7tt -r:ò O'\JVÉopLov, «presentatosi al con- la: -.ò XCX.À.XOU\I µÉ-tpOV È.V -r:@ CTU\IEoplcp,
siglio» (Hdt. 8,79,2); Temistocle Àa- «il vaso di bronzo che serve da misura
~wv ÈSÉPXE-.11.L h. 'toG o-wd)plou, «esce
di capacità e che si trova nell'aula» (P.
di nascosto dal consiglio)> (8,75,r); avv- Oxy. rv 717,8.u [1 sec. a.C.]; cfr. inol-
ÉopLov xa't'C't.<nce:v&:<TwµEv {Plat-, Prot. tre Ditt., Syll. 1 I 24 3 D 47; 249 col. II
3qd); Eim8à.v 8'Et<; O'UVÉOPLl1. crv'JÉÀ.- 77; 252,71; BGU II 540,25).
itwow (Isocr., or. 3,r9); <TU'Je:x&.ilTJV't'O
Èv 't~ cruvEopl~ (Xenoph., hist. Graec.
2,4,23); ( 't']àc; OÈ <TUVOOOU<; ylvE~f1.L 2. uuvÉOpLov nella letteratura giudaico-
"t'OU o-uvEoplou (IG 4,68,70 [IV sec. a. ellenistica
C. J); µ€'t<l'ltEµcpi>Év'twv Elc; xowòv cruv-
ÉopLov 't'wv xa't'à xwµ-f}v oExa.vwv 't'WV a) Nei LXX il vocabolo auvÉÒpLOV ri-
qi[ u ]À.a.xL-rwv (P. Tebt. I 27,3 r [II sec. corre alcune volte nel significato di as-
a.C.] ); µÉXPL "t'OV Elc; xowòv auvÉoptov semblea: o't'av yà.p xo:i}lau Év o-uve:-
ÈÀ.i}E~\I (P. Tebt. III 798,26 [II sec. a opll!-l (dzn), «quando siede in assemblea»
C. J ). Certi alleati si riuniscono per tener (Prov. 22,xob); oùx h&.ihacx. µE-.à. auv-
consiglio: µE't'<Ì. xowou O'UVEOplou -cwv EOplou µcx.-r:cx.t6n1-coc; ('im m"te .fawe')
'E)..)..1)vwv (Aeschin., Tim. 3,58); auvÉp- (4' 25,4); Ò.\llJP olyÀ.wcrcroç &.1CoXa.À.U7t-
o
Y.ov·ta.L È ÈS ÉxaO''tT}<; 'ltO ÀEwç dc; XOL- 'tEL 0ouÀ.à.c; È.V O'UVEOpl~ (sod) (Prov. I I'
vòv auvÉop~ov (Strabo r4,3,3); cfr. inol- r 3; cfr. anche r 5 ,22); oux éxii.ilLaa è.v
tre Aeschin., Tim. 2,70; 3,89; IG 12, cruvé8plct> (sod) 11.V'tWV 7tO:LS6V't'WV {lEp.
1259,4 (rv sec, a.C.). Polyb. r,rx,1 usa l 5, r 7); Euyvwu-toc; Év O'U\IEoplotc; ( qa-
il termine cruvÉÒpLov per indicare il se- hiil) (Prov. 26,26); senza corrisponden-
nato romano; cfr. anche uuvÉopLov -r:wv te ebraico in Prov. 2,1oa; 24,8; 27,22;
Ka.p;çqòovlw\I (Polyb. r,31,8); -r:i'} 0ou- 31,23; anche 2Mach. J4,5; 4Mach. 17,
À:fji:n Èç 'Apdou miyou, -.Q &.xpL0t- I7 (cod. A). Dunque o-uvÉOpLo\I non ha
17't'&.-.~ vU\IEÒpl~ 'T;W\I Èv -r:n 1CO)oEL (Ae- un corrispondente fisso nel testo ebrai-
sch., Tim. r ,92). Talvolta troviamo an- co, e nei LXX non compare auvÉopLoV
che il significato di tribunale, corte di come autorità giudaica.
A. BURKILL, The Trial of Jesus: Vigiliae Chri- J. BLINZLER, Der Proi:ess Jesul (1960); E.
stianae 12 (1958) l-18; P. J. VERDAM, Sanhe· LoHSE, Der Prozcss Jesu Christi, in Ecclesia
drin en Gabbatha (1959); J. B. TYSON, The und Rcs Publica, Festschrift K. D. Schmidt
L11ca11 Version of the Trial o/ Jesus: NovTest (1961) 24-39; H. MANTEL, Studies in the
3 (1959) 249-258; P. WINTER, Margina[ Notes Histoi-y nf the SanhedriJr (1961); J. S. KENNARD
011 the Trial of Jcstts: ZNW 50 (1959) 14-:33. JR., The Jewish Provi11cial Asscmbly: ZNW
2ir-251; !D., 011 tbc Tria! of Jes11s, Forschun- 53 (1962) 25-5r.
gen zur Wissenschaft des Judentums r (r96r); i Cfr. LJDDE LL-SCO'fT, s.v.
awélìpLO\I A 2 - B 1 (E. Lohse) (vn,860) 172

b) Filone usa in vario modo il voca- in tribunale» (ant. 16,361; inoltre ant.
bolo <TU'l,IÉOpLOV: È1mo~v µÉV'tOL TCpÒc; 15,358; 16,357.360; x7,46; bell. 1,571.
-rò -rwv rplÀwv ìtMn cruvÉopiov, «quando 640). cruvHìpLOV designa anche un colle-
interviene all'assemblea dei suoi amici» gio 2, un consiglio, una magistratura o
(som. 1,193); <TUvÉopLov xat &xa.cr·çfi- comunque un'autorità con funzioni di
piov, «consiglio e tribunale» (praem . governo: Gabinio divise la nazione in
poen. 2.8). Più volte Filone usa <luvÉ- cinque distretti e prepose a ciascuno un
opiov in senso traslato per indicare il consiglio: 7tÉV'tE cruvÉoptct xa'tacr'tT)a"~ç
luogo di riposo della ljJux1J o del vouc;: dc; ì:crac; µolpac; otÉ\IELµE 't'Ò É~oc; (ant.
cruyxa.À.Écra.c; wc; ÉV <TUVéoplcy -roùc; 'tfjc; 14,91) 3 • Flavio Giuseppe racconta di
lj.luxfic; a1t<.C\1Ta.c; ÀoyLcrµouc;, «convoca- aver insediato a Tiberiade un consesso
te, per cosl dire, a consiglio tutte le fa- di amici: -i-wv cplÀ.wv cruvÉoptov ( vit.
coltà dell'anima» (leg. Gai. 213); Etc; 'tÒ 368) 4 • Ma soprattutto la massima auto-
ljluxfjc; cruvÉopiov, «al tribunale dell'ani- rità giudaica di Gerusalemme viene
ma» (conf. ling. 86); €v 't4} éau-.fjc; (scii. chiamata cruvÉopLov: -.Q cruvEoplcp '!Epo-
ljJuxfjc;) crwEOplcy xat BouÀ.EV't'rJPL~, qoÀ.uµt'twv (vit. 62); cfr. inoltreant. 14,
«nel proprio consiglio e tribunale» (vit. 163-184; 15,173 ; 20,200.
cont. 27); cfr. anche omn. prob. lib. n;
xcx~lO'ac; oùc; ò vouc; f.v 't'@ fo.u'tcu cruvE- B. I L SINEDRIO GIUDAICO NE L PERIODO
opl~, «adunque l'intelletto, assiso nel ELLENISTICO-ROMANO
proprio consiglio ...» (ebr. 165). l. La storia de! sinedrio di Gerusalem-
me
c) Anche in Flavio Giuseppe il voc.1-
bolo cruvÉopLo\I è usato col significato di Dopo l'esilio il popolo giudaico, che
adunanza, riunione, convegno, consiglio. si era stretto attorno al tempio ed alla
Demetrio convoca una riunione in una legge, era guidato dai sacerdoti e dagli
casa presso la riva del mare: cru\IÉOpLOV anziani. I libri di Ester e Neemia men-
É1tOLTJCTIX.'tO ÉV 'tQ 1tCX.f>~ 't''Ìj\I UOV<l. XtX.- zionano a più riprese i siibtm o zeqe-
'tEG'XWctcrµÉ\I~ oi'.x~ (ant. 12,103; par. ntm 5, gli porim e i s"giintm 6 , che guida-
ep. Ar. 301); Cesare riunisce un consi- vano e governavano la comunità gero-
glio di amici e di notabili !'omani: cruv- solimitana. La nobiltà sacerdotale ed i
ÉOpLoV rplÀ.wv -.E 't'W\I etÙ'rOU xat 'Pw- capi dei clan e delle famiglie più in vi-
µalwv 'tWV 1tpw-.wv cruwi.yov-roc; (ant. sta si unirono dando vita ad un senato
17,301); il re convoca il consiglio dei aristocratico. È vero che la yEpoucrla di
parenti e degli amici: crnvÉoptov µÈ.v ò Gerusalemme è esplicitamente nominata
~mnÀEÙç <HlpolC:,EL 't'WV CTU"(YE\IWV xai per la prima volta solo in un decreto
c:plÀwv (bell. 1 ,620 ). In alcuni contesti del re Antioco III (223-187 a.C.) 7, ma
crwÉopLov indica il consesso giudicante: sicuramente la somma autorità gerosoli-
1ttX.pciyEW dc; 'tÒ OìJvÉoptov, «presentare mitana deve esser sorta molto prima (-7
2 Cfr. anche l'iscrizione CIJ Il 777 : un tale 4 Cfr. vii. 236, dove a proposìto dci sosteni-
lasçiò una somma di danaro -.4J CT1J\IE[ &pl~ tori di Giovanni da Giscala si dice: crvvHìptov
-.wv] xmpollct7tld[-. ]wv, <ml collegio dei tes- -cwv <plÀwv xaò!CTa.v-cec;.
sitori di tappeti», affinché ogni anno venisse 5 Cfr. Esdr. 5,5 .9; 6,7 s. r4; 10,8.
ornata la sua tomba per la festa degli azimi e 6 Cfr. Neem. 2.16; 4,8.13; 5,7; 7 ,5.
per la pentecoste. Cfr. CIJ II 779: yEpov~la . 7 Ios., 11111. 12,138: Antioco sccivc che la città
3 Nel pns;o parallelo di beli. r ,170 si legge: di Gcrusale1;1111c gli ha aperto le porte xal. !.lE-
lìtE~).Ev òk 7.a\I '\Ò ~llvoc; Elc; 7tÉV't"E CTVVolìo'J::;. -cù.. -rl1c; yE9o·;afa:; &.11av-:nCTciv'\wv.
r73 (vn,860) cruvÉoLov B r (E. Lohse) (vn,860) 174

xr, coli. ro3 ss.). Se considetiamo che romano della Siria (57-55 a.C.), che di-
generalmente le città ellenistiche aveva- spone per la Palestina un nuovo ordi-
no una costituzione democratica e che il namento dividendola in cinque <rvv~­
senato di Gerusalemme, come rivela già opi.a. (Ios., ant. I4,9I; bell. r,r70). Ma
lo stesso nome di yEpouo-lcc, era invece già pochi anni dopo, Cesare aboll tale
una consesso aristocratico, dobbiamo decreto, cosl che il governo dell'intera
supporre che le origini di tale istituzio- nazione giudaica tornò nelle mani del
ne risalgano al periodo persiano. Face- sommo sacerdote e delle autorità di Ge-
vano parte di questo consesso, che era rusalemme. Dai tempi di Erode in poi le
presieduto dal sommo sacerdote, i sa- fonti usano frequentemente il vocabolo
cerdoti e gli anziani 8 • Quando gli Asma. cruvÉopto\I per indicare il senato della
nei si impadronirono sia del sommo sa- città santa 16• Poiché il sinedrio aveva
cerdozio sia del trono, i diritti della yE- osato chiedergli conto delle condanne a
pouafo. vennero notevolmente limitati, morte fatte eseguire in Galliea (Ios.,
ma il senato aristocratico sopravvisse co- ant. I4 1 I63-184) Erode si vendicò spie-
munque anche sotto di loro. I libri dei tatamente: o• ya.p • 'HpWoT)ç
'I:' '
'tTJV Il
)J<t.O't·
' • ' (.l. , , ,
Maccabei attestano l'esistenza della "(E· 11.Etav 7t<X.paM.tµW\I 1tll.V'taç <X.1tEX'tELVE\I
pouo-la durante la vita di Giuda {2 't'oùç Év'tQ cruvEopl~, «Erode, impadro-
Mach. r,10 9 ; 4,44; n,27 10; I4>37), di nitosi del regno, fece uccidere tutti i
Gionata (r Mach. 12,6 11 ; dr. anche n, membri del sinedrio» (Ios., ant. I4•
23; 12,35) e di Simone (r Mach. I3,36; 17J). Stando ad ant. r5,6, dopo essersi
14,20 12.28 13) 14• Durante il regno della impadronito di Gerusalemme Erode fe-
regina Alessandra (76-67 a.C.) il senato ce mettere a morte quarantacinque dei
gerosolimitano 15 subisce un mutamento più influenti sostenitori di Antigono: è
gravido di conseguenze: la regina si ri- quindi probabile che non tutti i mem·
concilia con i Farisei, che avevano osteg- bri del sinedrio venissero eliminati. Co-
giato la dinastia regnante (Ios., ant. I 3, munque si vide subito e bene chi co-
408 s.); se finora la yEpouo-la era com- mandasse ora nel paese. Il sinedrio fu
posta soltanto da sacerdoti e anziani, allora dominato da persone che non a·
ora nel gran consiglio entrano anche vrebbero mai osato opporsi al re e che
scribi d'orientamento farisaico. furono disposte a processare il vecchio
Ircano (ant. r5,173). Quando poi la
La prima testimonianza dell'uso di Giudea venne amministrata da procura-
D"\J\IÉOpi.ov per indicare l'autorità giudai- tori romani, il sinedrio tornò ad eserci-
ca è un decreto di Gabinio, governatore tare una sia pur limitata influenza sulla

s Ios.,a11t. I2,142: l'editto di Antioco men· 12 Ltp.wvL lepE'L µeyaÀ.41 x11.t -roi:c; 1tpEu~u't'É·
ziona congiuntamente 1J yepou:ri.a xaL ol lE· poLç xat 't'Oi'ç lEpEv11w xaL 't'Q "ì..omQ 01)µ41
pE~ cd anche il personale del tempio. 't'WV 'Ioulìalwv.
13 É1tt crwaywy'iiç µEyét.À.TJc; lEpÉwv xat )..11.ov
9ot f.v 'IepoaoÀvµotç xat ot f.v -=Ti 'Iouoa(q.
xat Ti yEpouala. xat ét.px6v..wv ~ihlouc; xat -.wv 1tpeaf3u't'Épwv
-.ijc; xwpaç.
w tjJ yEpoua(q; 't'WV 'Iouoalwv. Cfr. anche I 14 Cfr. anche Iudith 4,8: Iwaxi.µ b lEpEÙ<; ò
Mach. 7,33, dove quali capi dci Giudei sono µéyaç Y.1'1.t 1J yEpowla ·nwJ'tÒç lì1)µou Icrpocri)...
indicati insieme i sacerdoti ed i <ipEa'~V't'Ei;ot Inoltre cfr. II,r4; r5,8.
't'ov Àaou. 15Cfr. Ios., m1t. IJ,428: -rwv 'Iouoalwv ol
11 Iwva»a.v àpxtepeùç xat 1i yepouula 't'ov 1tPE11{31hepoi.
Eòvouç xat ol (Eperç Y.at b }..o~1tÒç oijµoc; 't'WV 16 uvvélìpLov è entrato come esotismo (sanhe-
'fovoal.wv. drin) sia nell'ebraico sia nell'aramaico.
175 (vn,860) O'U\IÉopLo\I B r-2 (E. Lohse) (vn,861) 176

vita del paese. Poco prima dello scop- mente 71 membri. Possiamo affermarlo
pio della guerra giudaica il sinedrio, pre- con una qualche sicurezza perché, anche
sieduto dal sommo sacerdote Anano, se tale numero è indicato solo nella
condannò a morte Giacomo, fratello del Mishnà (Sanh. r,6), di certo esso valeva
Signore (Ios., ant. 201 200), ma poi ven- anche per il periodo anteriore al 70 d.C.
ne coinvolto e travolto nelle vicende Secondo Num. I 1 1 16 già Mosè aveva
dell'insurrezione (Ios., vit. 62) e la di- raccolto intorno a sé una cerchia di 70
struzione di Gerusalemme segnò anche anziani, e per molte altre autodtà colle-
la sua fine 17• Dopo il 70 d.C. in Iam- giali giudaiche si fissa in 70 il numero
nia si costitul un nuovo sinedrio com- dei membri. La colonia giudaica di Ba-
posto non più da sacerdoti e ·anziani, ma tanea era guidata da 70 notabili (los.,
unicamente da. rabbini. Tale consesso bell. 2,482; vit. 56). Agli inizi della
non poté esercitare più alcuna funzione guerra giudaica Flavio Giuseppe insediò
politica e le sue sedute furono piuttosto in Galilea un consiglio di 70 membri
dedicate all'interpretazione della torà ed (bell. 2,570; cfr. anche vit. 79). Gli Ze-
alla halakà che ne derivava 18 • loti convocarono in Gerusalemme un tri-
bunale di 70 giudici (Ios., bell. 4,336).
2. Composizione del sinedrio di Geru-. Sembra che anche in Alessandria esi-
salemme stesse un consiglio composto da 7 1 an-
ziani (T. Sukka 4,6 [198]) 19• Si può
Il sinedrio comprendeva probabil- quindi ragionevolmente supporre che

11 --)> Bi.iCHLER, Sy11edrio11 ba tentato di trac- esistenti di volta in volta tra le componenti
ciiire un quadro diverso della situazione, affer- politiche; un organo sacerdotale; un organo
mando, per il periodo precedente il 70 d .C., scribale. Quest'ultimo consesso sarebbe stato
l'esistenza di tre distinti organi di governo; il smedrio m senso proprio: «Il Grande Sine-
· l'autorità politica (~ouÀT)), un consiglio com- drio era un organismo religioso dedito all'in-
posto in prevalenza da sacerdoti (O'U\IÉQpiov), terpretazione della legge biblica e tradizionale,
che aveva il compito di giudicare le trasgres- l'halaka». Richiamandosi a tali tesi anche il~
sioni avvenute nell'ambito del tempio, ed in- MANTEL 254 sostiene «che il sinedrio dei van-
fine il GraÌlde Sinedrio, il quale doveva di. geli non s'identifica col sinedrio nell'Aula di
sciplinare la vita religiosa dei Giudei. In que- Gazit. L'uno era un organismo politico, l'altro
sta maniera il Biichler intende suffragare non un organismo religioso». Tali teorie sono state
solo i dati fornitici da Flavio Giuseppe e dal costruite unicamente per poter riconoscere va-
N.T., ma anche le notizie contenute nella let- lore storico anche alle informazioni della let-
teratura rabbinica, che ci presentano il sine- teratura rabbinica. La critica di ScHiiRER II
drio come un'assemblea di scribi. La tesi del 247 n. 26 vale non solo per il Biichlcr, a cui
Biichler è stata ripresa e sviluppata da diversi è diretta, ma anche per tutti i suoi seguaci:
studiosi giudaici. Secondo ~ WoLFF, accanto «È più che sufficiente l'aver concesso a tali
al Grande Sinedrio, composto di scribi (yE- fantasiose costruzioni l'onore di una citazione».
povofa.), sarebbe esistito un piccolo 01NÉlìpiov, 13 Il trattato Sanbedrin della Mishnà riflette
presieduto dal sommo sacerdote. Gesù sarebbe la situazione del sinedrio di Iamnia, non del
stato condannato da quest'ultimo consesso. --)> sinedrio di Gerusalemme. Pertanto non è cer·
ZEITLIN, \Vho crucified Jesus vorrebbe attri- to che le regole contenute in Sanb. vigessero
buire la responsabilità della condanna di Ge- anche nel periodo anteriore al 70 d.C.
sù soltanto al sinedrio politico, scagionando l1 19 Cfr. inoltre i 70 (72) traduttori della Bib·
sinedrio religioso. Anche~ HoENIG, Sa11hedri11 bia in greco (ep. Ar. 46-50); i 70 (72) disce-
r2 cerca di provare l'esistenza di tre diverse poli di Gesù (Le. xo,r). Cfr. B. M. METZGER,
autorità: un organo politico, che rispecchia· Seventy or seveuty-two Disciples?: NTSt 5
va nella sua composizione i rapporti di forza (1958/59) 299-306.
177 (vu,861) <TUv~op~ov B 2 (E. Lohse) (vn,862) 178

anche il grande sinedrio fosse compo- re nel consiglio supremo (~col. r73),
sto da 70 o 71 consiglieri :IJ:l. cominciarono a crescere nel sinedrio
anche il potere ed il peso dei yp<Xµµ<X-
Il consiglio si radunava nella PouÀ:i} n'Lc; 25 (-4 II, coli. 599 ss.). Benché da
(Ios., bell. 5,144) o nel ~ouÀW't"fip~ov un punto di vista gerarchico gli àp)(.LE-
(bell. 6,354) 21 ed era presieduto dal pE'Lc; continuassero, anche in epoca ro-
sommo sacerdote 22• A lui era affidata la mana, ad avere nel sinedrio una posizio-
guida della nazione giudaica e a lui so- ne preminente, di fatto non si poteva né
lo competeva la presidenza del sinedrio. decidere né agire senza il consenso degli
Intorno al sommo sacerdote si stringe- scribi d'orientamento farisaico 26•
vano gli àpx~EpEi~, cioè l'aristocrazia sa-
cerdotale di tendenza sadducea (-7 xr, Elencando i gruppi rappresentati nel
coll. r 12 7 ss.; IV, coli. 87 4 ss. ). I sacer- sinedrio sia Flavio Giuseppe sia il N.T.
doti-capi del tempio avevano, in virtù menzionano per primi quasi sempre gli
del loro ufficio, sede e voce nel sinedrio à.px.te:pE'Lc;, perché a questi spetta il pri-
e costituivano un gruppo chiuso 21. Un mo posto nella scala gerarchica. In Fla-
altro gruppo era quello degli anziani (-4 vio Giuseppe troviamo le seguenti for-
XI, coli. 103 ss.). In origine erano chia- mulazioni: o~ -rE àp)(.tEpE'Lç xcxt ouva't'oi
mati 7tpECTP1hEpo~ indistintamente tutti 't'O 'tE yvwptµW't<X.'tOV 'tfiç 'lt6À.Ewç (bell.
i membri della "(Epovala:, ma successiva- 2,40 r); oi ovvct't'OL CTÙV 'tOL<; &.px,tEpEu-
mente il titolo venne usato in senso più CTLV (bell. 2,316); 'tOVc; 'tE à.p)(.LEpEi:ç crùv
ristretto per indicare specificamente so- 'tO°Cç yvwplµotç (bell. 2 '3 l 8 ); 'tOVç 'tE
lo i rappresentanti delle più influenti ap)CLEpELç XUL 'ti]V ~ou);qv (beli. 2,3 3 I);
famiglie laiche di Gerusalemme 24 • An- ot 't'E <X.px.te:pe'Lc; &µa. -çoi:c; ouva-çoi:c; xai
che questi patrizi appartenevano senza 'Ì'J ~ouÀ:i} (belt. 2,336); 't'W\I 't'E à.p)CLE-
eccezioni alla corrente sadducea (-7 xr, pÉwv xa:t 'tWV yvwplµwv (bell. 2,410 );
coll. II27 ss.). Quando, sotto la regina CT\J\IEMOV'tEc; youv ot ouva't'ol 't'oic; &.p-
Alessandra, i Farisei riuscirono ad entra- X~EPEUCTW ~te; 'tctU't'Ò xat 'tok 't'W'V cl>a:-

20 70 membri più il sommo sacerdote quale notizia cerca di nobilitare la tradizione del si-
presidente. nedrio di Jamnia facendola risalire ai tempi
21 Nella Mishnà si indica diverse volte la liikat antichi, ma non può rivendicare alcuna credi-
haggiizit come luogo di riunione del consiglio bilità storica. Sono pertanto assolutamente in-
(Sanh. n,2; Mid. 5,4 ecc.). È difficile poter fondate e oziose tutte le teorie che ipotizza-
dire con certezza se tale luogo si identifichi no, per il periodo anteriore al 70 d.C., un si-
con la ~ovì..Ti di cui parla Flavio Giuseppe, nedrio composto esclusivamente di scribi. Cfr.
come ritiene Io Schiirer. Cfr. SCHURER n 263- ~ n. 17 e ScHiiRER II 254-258.
265; DALMAN, Orte 350; In., Jerusalem und 23 Cfr. ~ ]EREMIAs, Jerusalem u B 2-87 spe-
sein Geiiinde (1930) 193 s.; STRACK-BILI.ER- cialm. 38.
DECK I 998 s.; JACKSON-LAKE V 477 s.; C. 2~ Cfr. ~ ] EREMrAs, ferusalem n B 88-100,
KoPP, Die heilige11 Stiitten der Ev. (1959) 351 specialm. 89-93 con ricca documentazione.
s.; -+ WINTER, Trial io-30; -+ BLINZLER rr6-
120. 25 Cfr. -+ ]EREMIAS, Jerusalem II B 101-1r4,

22 Cfr. Ios., ant. 20,251 : -r:Ìjv oÈ 71;pOO"t'Cl.O'(cr.v specialm. 105 s.


-ccii ìtl}vouc; oL apx~EPErc; È'll;E'l'.:(<rnuv-co. Tale in- 26 Cfr. Ios., ant. 18,17. La Mishnà (Qid. 4,5)
formazione, che è confermata anche dal N.T., stabilisce che tutti i membri del sinedrio de-
contraddice la tradizione rabbinica secondo la vono essere di pura discendenza israelitica.
quale (Hag. 2,2) gli uffici di presidente (11ii.ft' ) Tale norma valeva probabilmente anche per il
e di vice-presidente ('ab bét din) sarebbero sinedrio anteriore al 70 d.C. Cfr.-+ JEREMrAs ,
~tati ricoperti sempre da due scribi. Questa ferusalem II B x69.
179 (vn,862) O'VVÉÒpLo\/ B 2-3 (E. Lohse) (vu,862) 180

pt<ialwv yvwplµotc, ( bell. 2,4 rr ); ol ou- XtEpE'Lc, non vengono nominati: ol ypaµ-
\l(X.'tOÌ. fJ'ÙV 'tOLC, Ò:pXtEpEUOW (be/l. 2, µa-.Ei:c; xa.l ot 1tpEcrB1he:poi (Mt. 26,
422); -.wv ouva...-wv xa.t -çwv &.pxte:pfr.iv 57 ); &pxo\l'tEc;, 1tpEO'BV'tEPO~, ypaµµa-
(beli. 2,428). Gli &.pXLEPELC, possono es- 't'Etc; (Act. 4,5 ); ttpXO\l'tEç 't"OU À.aou xa.ì.
sere anche chiamati semplicemente oì. 7tpEO"f3U'tEpot (Act. 4,8 ); 1tPEO'~U'tEpot,
-.wv '!EpOO'OÀ.Vµwv lipXO\l'tEC, (beli. 2, ypa:µµa.-rELC, (Act. 6,12) 29 •
333; cfr. inoltre 2,405 .407.627).

Anche nel N.T. gli ttpXtEpe:i:c, vengo- 3. Le competenze del sinedrio di Geru-
no nominati quasi sempre per primi in lemme
queste formulazioni stereoUpe: àpxte:-
pe:'Lc,, ypa:µµa-.e:'Lc,, 'ltpe:O"Bu-.e:pot (Mc. u, Essendo la suprema autorità giudai-
27; I4.43i Mt. 27,4r) e <Ì.pXLEpe:i:c,, 'ltpE- ca, il sinedrio di. Gerusalemme doveva
crBu-re:pot, ypa:µµa.-re:i:c, (Mc. q,53; 15, regolare tutta la vita temporale e spiri-
l ). Molte volte vengono indicati solo tuale del popolo giudaico. Al sinedrio
due gruppi di sinedriti: à.pxte:pEi:c,, competeva anche il diritto di istruire
ypa:µµa..-e:i:ç (Mc. ro,33; n,18; 14,r; processi capitali e di far poi eseguirè
r5,31; Mt. 2,4; 20,18; 21,15; Le. 19, l'eventuale condanna a morte. Per que-
47; 22,2( .66]; 23,10); à.pxte:pe:'Lç, 7tpe:- sta ragione il sinedrio mise sotto accu·
crBu..-e:pct (-.cii À.a:oii) (Mt. 21,23; 26,3. sa Erode che aveva fatto eseguire in Ga.
47; 27,r.3.r2.20; 28,rr s. 11 ; Act. 4,23; lilea delle condanne a morte senza aver
23 ,14; 25 ,15 ); à.pxie:pe:'Lç, <.I>aptO"ai:ot previamente consultato le autorità di
(Mt. 21,45; 27,62; Io. 7a2.45; II.47· Gerusalemme (Ios., ant. l4,r63-184).
57; 18,3). In alcuni casi gli CLpXLEpELC, Quando divenne re, Erode non poté as-
vengono menzionati in rappresentanza sumere l'ufficio di sommo sacerdote e
di tutto il sinedrio: ol apxte:pe:i:c, xa:ì. di presidente del sinedrio perché non
oÀ.ov 't'Ò cruvéoptov (Mc. 14,55 par. Mt. era di stirpe sacerdotale. Erode non a-
26,59; cfr. anche Act. 22,30 28 ); anche boll poi questo consiglio, anche se vi
solo ò:pxte:pe:i:c, (Mc. 14,ro par. Mt. 26, insediò sue creature, ma di fatto si ar-
q; Lo. 22A; Mc. 15,3.10.u; Io. 12, rogò il diritto regale di amministrare la
IO). In rari casi gli ét.pxte:pe:i:c, sono al se- giustizia senza tenere in alcun conto i
condo posto: 7tpe:O'Bu-ce:pot, &.pxte:pe:i:c;, sacerdoti e il consiglio supremo (Ios.,
ypaµµ(X."tELC, (Mc. 8,3r par. Mt. 16,21; ant. I4,167; 15,273 s.; 16,1-5) 30• La
Le. 9 122); 't'Ò 7tpEo-Bu-.Éptov "tOV À.a:oii, competenza del sinedrio continuò ad e-
&.pXLEPELC, 't'E xa:t ypaµµa-re:i:c, (Le. 22, sistere de iure, ma de facto il tiranno
66 ). Soltanto in pochissimi casi gli ù.p- esercitò da solo lo ius gladii 31 •
l i Colpisce che in Matteo i ypaµµ!t"t'Ei:ç ven· n In più luoghi Luca è piuttosto impreciso
gano più volte tralasciati (-7 xr, coU. rn4 ss., (-7 xr, coll. ro4 ss., n. 46). Cfr. inoltre Le. 7,3;
n. 46). Dato che il concetto di scriba trovò adi- 22,52; 23A·I3; 24,20; Act. 22,30; 25,2.
to nella chiesa di Matteo (Mt. 13,52; 23,24), 30 Solo nel caso dell'ex sommo sacerdote Ir-
il vocabolo non fu più usato per indicare au- cano Erode lasciò che il processo fosse cele-
torità giudaiche. Cfr. R. HuMMEL, Die Aus- brato dal sinedrio; pronunciò poi lui stesso
ci11andersetzm1g zwiscben Kirche und f 11den- la condanna a morte (Ios., ant. 15 1173).
tuv: ìm Matthiituevangelium., Dcitrage zur evan. 31 Nella medesima maniera si comportarono
::~ 1 ischen Theologie, ed. E. \Y/OLF .33 (1963) anche i successori. di Erode. Erode Antipa fe-
I/ s. ce uccidere Giovanni il Battista senza inter-
:2S ~fr. an:hc 'A ; f, 2;,2: ol apxt!:pE~<; xal oi pellare il sinedrio (Ios., ant. 18,u6-n9; Mc.
T.pW'tOL 't'W\I Icv5a1~·.l\/. 6,17·29 par.). Erode Agrippa condannò a mor·
O'vve8ptov B 3 (E. Lohsc)

La situazione giuridica cambiò nel 6 to il cortile sacro 34 • Dalla concessione di


a.C. quando per la Giudea fu nominato questo diritto particolare ed eccezionale
un governatore romano che assunse tut- non si può però dedurre che anche sot-
ti i poteri del sovrano giudaico. Le com- to i Romani il sinedrio avesse il potere
petenze del sinedrio vennero limitate al- di pronunciare e far eseguire sentenze
la sola Giudea ed il potere sovrano µé- capitali 35• A tale ipotesi s'oppone Io.
XPL -tou X'tELVEW 32 spettò unicamente al 18,JI, dove si che il potere di pronun-
procuratore. Il governatore romano, che ciare e far eseguire condanne a morte
aveva fissato la propria sede a Cesarea competeva esclusivamente al procurato-
e non a Gerusalemme, lasciò che il si- re romano e non già all'autorità giudaica.
nedrio continuasse ad occuparsi di tut-
to ciò che riguardava la vita del popo- Ma nel periodo 6-70 d.C. furono ese-
lo giudaico 33• Non è però del tutto chia- guite alcune condanne capitali per ordi-
ro fino a che punto arrivassero le com- ne delle autorità giudaiche. Elenchiamo
petenze del sinedrio in epoca romana e brevemente questi casi 36 : 1. per atti di
quali diritti il governatore si fosse effet- libidine fu condannata al rogo la figlia
tivamente riservati. Senza dubbio il si- di un sacerdote (Sanh. 7,2). Probabil-
nedrio aveva il potere di decidere que- mente questa condanna venne eseguita
stioni religiose riguardanti la comunità durante il breve regno di Erode Agrip-
giudaica e di punire le infrazioni della pa r (41-44 d.C.), quando i Giudei eb-
torà, quando non comportassero la pena bero ancora una volta uno stato sovra·
di morte. Inoltre al sinedrio venne addi- no indipendente 37 • 2. In questo periodo
rittura concesso di mettere a morte qual- cade sicuramente l'esecuzione di Giaco-
siasi pagano, anche romano, che avesse mo di Zebedeo ricordata in Act. 12,2.
superato il recinto del tempio e calpesta- 3. Quando, morto il procuratore Porcia
te Giacomo di Zebedeo (Act. u,2). Cfr. J. N.T. (1959) 60; cfr. Ios., beli. 5,194; 6,125 s.;
BLINZLER, Rechtsgeschichtliches zur Hinrich- ant. 15,417; 4 xn, coli. 333 s.; n, col. 656;
ttmg des Zebedaiden ]akobus: NovTest 5 IV, col. 775; E. BrcKERMA.NN, The Warning
(1962) 207-213. Il tetrarca Filippo non viag- Inscriptions o/ Herod's Temple: JQR 37
giava mai senza portarsi dietro un trono per (1946/47) 38?-405.
poter pronunciare sentenze in tutto il suo ter· 35 Cosl, richiamandosi a 4 JusTER II r33-
ritorio (Ios., ant. l8,zo7). 142, intese soprattutto ~ LIET.lMANN, Prozess
32 Cfr. l'insediamento del governatore in Ios., Jesu 258-260, seguito poi da -+ BuRKILL,
bell. 2,rx7. Competence 96: «Se in certe circostanze le au-
torità giudaiche potevano mandare a morte un
33 Nelle province i Romani lasciavano in vi-
cittadino romano ..., sicuramente avranno avuto
gore il diritto locale ed affidavano al governa· formale autorizzazione ad infliggere ed eseguire
tore la suprema potestà giuridica. Cfr. L. MIT· una sentenza capitale su un comune cittadino
TEIS , Reichsrecht tmd Volksrecht in dett ostli- giudeo che fosse risultato colpevole di un reato
che11 ProvÌllZCIZ des romischen Kaiserreicbes religioso per il quale la legge di Mosè richiedes-
(r89r) 90-110; TH. MoMMSEN, Rom. Staats- se la pena di morte». Cfr. recentemente 4
recht III r' (1953) 744-749; ~ BICKERMANN, WINTER, Tria! 74.
Utilitar Crucis 172-174; A. N. SHERWIN-WmTE,
16 Nel dibattito suscitato da - LIETZMANN,
Roman Society nnd Romcm Law in the N ew
Prozess si è animatamente d.is:usso sulla valu-
Testamer.t (1963) passim, specialm. 1-47.
tazione di questi casi. Cfr. in particolare ~
34 Testi del divieto posto sul recinto del tem- BilCHSEL e le sue obiezioni a Lietzmann; inol-
pio sono riportati in DmssMANN, L.O. 62 s.; tre - HotzME1STER; ~ }EREMIAS, Verhor;
K. GALLING, Textbucb wr Geschichte Israels -;> BLINZLER 163-174.
(1950) 80; C. K. BARRETT, Die Umweit des ~; ~ JimEMIAS, Verhor 146.
183 (vu,863) O'V\IÉopiov B 3-4 (E. Lohse)

Pesto, si tardò con la nomina del suc- dei posero fine con la forza alla domina-
cessore, il sommo sacerdote Anano zione romana, le autorità giudaiche po-
sfruttò l'occasione per far condannare terono pronunciare e fare eseguire con-
alla lapidazione dal sinedrio Giacomo, il danne capitali"'°. Di tale potere fecero
fratello del Signore (Ios., ant. 20,200 ). poi orribile uso gli Zeloti durante il lo.
Per tale abuso di potere (Ios., ant. 20, ro regime di terrore a Gerusalemme.
202: wc; ovx e!;òv Tjv 'Av&.vr.p xwptc; -ri)c; Per tutto il periodo che la Giudea fu
ÈxElvou Y'VWµ'l1c; XCC~LO"IX.L O'UVÉfÌptov, retta da un governatore romano il sine-
«perché Anano non aveva il potere di drio fu privato del diritto di vita e di
convocare il sinedrio senza il consenso morte, diritto che in pratica gli eta sta-
del sinedrio stesso») Anano venne più to già tolto durante il regno di Erode 41 •
tardi processato e privato del suo ufficio Quindi ciò che, secondo Io. 18,3r, i
(Ios., ant. 20,2ò3 ). 4. Stefano, il cui Giudei dissero al governatore Pilato ri·
martirio è narrato in Act. 7,54-8 1 2, non specchia fedelmente la situazione di di-
fu evidentemente condannato in un re- ritto del momento: 1)µL'V OVX e!;E<T't"t'V
golare processo, ma venne linciato da à:JtOX't'ELWU OÙOÉVCC, «noi non abbiamo
una folla sobillata e inferocita. Anche potere di condannare alcuno a morte».
se i Romani non fecero nulla per impe-
dire il linciaggio oppure chiusero deli- 4. Sinedri giudaici fuori di Gerusalemme
beratamente un occhio lasciando mano
libera ai Giudei, non si può certo dire Sull'esempio del grande sinedrio ge-
che tale tolleranza fosse la regola 38• rosolimitano furono costituiti anche
Certamente i Giudei continuarono sem- fuori della città santa dei tribunali mi-
pre a credere di avere, per diritto divi- nori per amministrare in Palestina e nel-
no; lo ius gladii, ma finché durò il do- la diaspora, sempre col tollerante con-
minio romano fu loro impedito di eser- senso delle autorità romane, il diritto
citare liberamente questo diritto. La tra- giudaico (Makk. r,ro). Tali sinedri mi-
dizione talmudica riflette tale situazio- nori furono istituiti in obbedienza al
ne giuridica quando ricorda che, 40 an- dettato della torà 42 • La Mishnà ordina 43
ni prima \della distruzione del tempio, i di costituire un sinedrio di 2 3 membri
Giudei vennero privati del potere di ce- in tutte quelle località che contino al-
lebrare processi capitali 39 • Non bisogna meno r20 maschi israeliti adulti (Sanh.
prendere il 40 alla lettera, giacché si r,6) 44 • Anche questi consigli locali ven-
tratta di una indicazione approssimativa nero chiamati cruvÉoptov / sanhedrin. Per
che rimanda certamente all'inizio del eventuali condanne a morte la Mishnà
governatorato romano in Giudea. Sol- richiede il voto unanime dei 2 3 sine-
tanto all'inizio della rivolta giudaica, driti e ciò significa che i Giudei riten-
nell'autunno del 66 d.C., quando i Giu- nero che lo i~s gladii competesse anche
38 Cfr. E. LOHSE, Die rom. Statthalter in ]em- 41 -7 }EREMJAS, Verhor 148 s. pensa che an-
Sfllem: ZDPV 74 (1958) 77 s. che la pericope di Io. 7,53·8,u presupponga
39 Sanh. j. r,r (x8 a 36 s.); 7,2 (24 b 43); inol. «che i Giudei non avessero lo ius gladii», ma
tre Sanh. b. 4ia bar.; A. Z. b. 8b bar.; cfr. tale deduzione rimane incerta. -)o BuRKILL,
STRACK-IlILLERBECK I 1026 s. Competence 85-88.
40 Cfr. la notizia nel rotolo dei digiuni, secon- 42 Cfr. T. Sanh. 3,10 (420): prova scritturisti-
do cui il 22 Elul si ricominciò a giustiziare i ca tratta da Num. 35,29.
malfattori. Il testo è riportato in G. DALMAN, 43 Cfr. STRACK-BILLERllECK I 257-259.575 s.
Aramaische Dialektproben2 (1927) 2; dr. ~ H (fr. anche T. Sanh. 7,x (425 ); T. Hag. 2,9
}EREMIAS, \Ferhor 149 s.; ~ BLINZLER 169. (235); STRACK-BILLERBECK II 8r6 s.
cruvÉlìp~o~ B 4-C ia (E. Lohse) (vu,865) 186

a questi tribunali minori, benché di fat- C. CTU\IÉOpLO\I NEL N.T.


to tale diritto venisse esercitato unica-
mente dalle autorità romane 45 • Tuttavia 1. cru\IÉOpLO\i nei vangeli
si pensava che la pena capitale dovesse
essere inflitta solo in rari casi, anzi il a) crwÉop10\I nei detti dì Gesù
più raramente possibile, giacché veni- Predicendo ai discepoli le persecuzio-
va considerato 'pernicioso' quel sinedrio
che avesse condannato qualcuno a mor- ni che avrebbero dovuto affrontare, Ge-
te durante un settennio (Makk. 1,10). sù dice: 7ta.pa.Swcrouow yàp uµ<ic; ~t<;
R. Tarfon e R. Aqiba dissero anzi che, crwÉop1a., x<Xi ~" "ta.i:c; cru\lu:ywycti:c; a.v-
se essi fossero stati sinedriti, nessuno '"t'W\I µacri;Lywcroucrw vµ.<ic;, «vi conse·
sarebbe stato mai condannato a morte
dal sinedrio (Makk. 1,rn). Le udienze gneranno ai tribunali e vi .B.agelleranno
venivano tenute due volte la settimana, nelle loro sinagoghe» (Mt. ro,17 par.
il lunedl e il giovedl (Ket. r ,r ), mentre Mc. 13,9). cru\IÉOpLa. sono qui i tribuna·
per nessuna ragione il tribunale poteva
riunirsi al sabato o nei giorni festivi li giudaici locali, davanti ai quali sareb-
(Sanb. 4,1; Beza [iom tob] 5,2). bero stati trascinati i cristiani. Nelle si-
nagoghe essi sarebbero stati condannati
Anche gli Esseni amministravano una
propria giustizia che prevedeva pene se- alla flagellazione. I discepoli non sono
vere per la trasgressione della legge e dunque ancora usciti definitivamente
persino la morte per chi bestemmiasse dalla comunità giudaica e continuano ad
contro Mosè {los., beli. 2,145 ). Per la essere sottoposti alle autorità giudaiche
sentenza era richiesta la presenza di al-
meno roo membri della comunità. I te- in Palestina e nella diaspora -rr.
sti di Qumran presentano un codice pe- Mentre agli antichi era stato detto
nale dettagliato (I QS 6,24-7,25 ). Il po- che l'omicidio andava punito con la
tere di giudicare competeva alla '1t hif?d
e veniva esercitato da un consiglio di morte, per Gesù è colpevole e merite·
dodici uomini e tre sacerdoti (I QS 8, vole di condanna anche l'insulto rivolto
r) <16 che doveva vigilare sull'osservanza al fratello (Mt. 5,21 s.): oc; o'lì.\I EL1tTI
del sacro diritto divino.
't~ il.OEÀ<p@ ct.Ù-tOV pu:x.t!J., e\IOXOc; ~CT'"t'ctL
'ti;> crwdipl~, «chiunque dica 'stupido'

45 Ma è evidente che le autorità romane han- (1957) I22 S.


no lasciato ogni tanto che i ttibunali giu- 47 C'erano cruvÉ8p~a: non solo in Palestina,
daici infliggessero cd eseguissero condanne a bensl anche nella diaspora, ad es. in Siria ed
morte; cfr. Orig., ep. ad Africanum 14 (MPG in Asia Minore. Nei paralleli lucani (Le. I2,
I I [ 1857] 84 A). Si tratta comunque soltanto II; 2r,12) non si parla di crvvÉop~a., ma sol-
di casi in cui i Romani eccezionalmente fin- tanto di sinagoghe. Luca non parla dei sinedri
sero di non accorgersi che i Giudei avevano «perché un cristiano di origine gentile genc-
indebitamente superato i limiti della loro com- ralmepte non poteva collegare a tale termine al-
petenza; cfr. ScHtiRER n 247 s. cuna idea concreta e pertinente. Per contro
46 Cfr. Dam. IOA·6 (rr,1 s.): il collegio dei la comunità etnico-cristiana conosceva molto
giudici della comunità è composto di dieci uo· bene l'istituzione della sinagoga giudaica»; cfr.
mini: quattro sacerdoti e sei israeliti. Cfr. P. A. STROBl!L, Z1m1 Verstandnis vo11 Rm. r3:
\'7ERN1lERG-M0LLER, The Manual o/ Discipline ZNW 47 (1956) 7J.
cruvÉop~ov e ra-b (E. Lohse) (vn,865) r88

al fratello, dev'essere giudicato dal sine· comune coi sinottici il fatto che il sine-
drio» (~ m, col. 1354; xr, coli. 944 drio si riunì col preciso intento di eli-
minare Gesù {cfr. Mc. 14,1 par.).
ss.) 48 • Dato il singolare, auvÉopLov indi-
ca il consesso di Gerusalemme 49 • Que- Stando alla cronaca degli eventi così
sto detto, formulato con la· concisione come sono riportati in Marco e Matteo,
dell'antico stile giuridico, significa che Gesù fu condotto, subito dopo l'arresto,
l'offesa verbale è un delitto grave come davanti al sommo sacerdote, i1 quale im-
l'omicidio, che viene condannato dal si- mediatamente, la sera stessa di pasqua,
nedrio 50• nonostante l'ora tarda, convocò &.pxte·
pEt<;, 'ltpEO'~U't'Epot e ypaµµa-.Etc; (Mc.
q,53 par. Mt. 26,57). ol oÈ ci.pxtEpEtc;
b) Gesù davanti al sinedrio di Gerusa-
lemme xaì. oì..ov 't"Ò 11uvEoptov H;.1}'tovv xa't'à
't"OU 'l1}0'0U µap-.uptOV étc; -cò ~a.va.-cw­
Il sinedrio di Gerusalemme era fer- C1(X.t au-.6v, xat oùx 1]Vptcrxov, «ora i sa-
mamente deciso a far arrestare e con- cerdoti capi e tutto il sinedrio cercava·
dannare a morte Gesù non appena si no una testimonianza a carico di Gesù
presentasse l'occasione propizia per per poterlo mettere a morte, ma non
catturarlo senza dare troppo nell'occhio riuscivano a trovarne alcuna» (Mc. 14,
(Mc. 14,1 s. par.; cfr. anche Mc. II,r8 55 par. Mt. 26,59). Non riuscendo a
par.). raggiungere lo scopo nemmeno con le
testimonianze rese contro Gesù, il som-
II quarto vangelo racconta che, vista
l'impressione suscitata dalla risurrezione mo ·sacerdote si alzò in piedi e pose la
di Lazzaro, gli apxtEpEt<; ed i <I>aptC1(X.Lot domanda decisiva: C1Ù El o XPt<r't'Òc; o
convocaoono una seduta del sinedrio vlòc; 't'OU EÒÀOY'f)'tOU;, «sei tu il Messia,
(Io. II,47). In questa riunione il som-
mo sacerdote Caifa sostenne che la ro- il figlio del Benedetto?» (Mc. 14,61
vina di un solo individuo era da prefe- par.). Quando Gesù rispose affermativa-
rirsi a quella di tutto il popolo (Io. rr, mente, dando anzi maggiore forza alla
50): «È meglio che uno solo muoia per risposta con un riferimento a Dan. 7 ,13
il popolo, e non perisca tutta la nazio-
ne». Certamente il racconto è una chin- e a Ps. rro,I, il sommo sacerdote invitò
ra costruzione giovannea 51 , ma ha in i sinedriti a pronunciare la sentenza te-
~s Dato che l'esegesi del logion è stata ampia- C'!t bj/Jd) che ha il potere di applicare la giu-
mente trattata, qui ci limitiamo a precisare il stizia divinai>.
significato di Oì>VEop~ov. 50 Il logion formula una sentenza del diritto
4~ Diversa è l'interpretazione <li M . \Xl"EISE, divino senza considerare se in quel tempo il
Mt. J,2If - ein Zeugnis sakraler Rechtsspre- sinedrio avesse effettivamente l'autorità di e-
cbung in der Urgemeinde: ZNW 49 (1958) mettere e far eseguire una condanna a morte
119: «Oì>VÉlìp~ov non indica la massima auto· (~ coli. 180 ss.).
rità religiosa di Gerusalemme che punisce i 51 Cfr. BULTMANN, Joh. a II,45·54, specialm.
delitti capitai!. ma il 'consigEo della comunità' 3r3 n. 2 .
<TU\JÉOpLov C 1b (E. Lohse) (vn,866) 190

nendo conto della ~À.a;crq:iriµla; (~ II, giorno successivo; nel caso di Gesù il
col. 286) 52 accertata. OL OE 'J>fi.\l'tEc; xa;- sinedrio pronunciò invece subito la sen-
tenza di morte. 4. La bestemmia da pu-
'tÉXpWet;V a;u-còv ìhioxov dva;~ i}a;vrhou,
nire con sentenza capitale era il proferi-
«e tutti sentenziarono che egli era reo mento dell'ineffabile nome divino (Sahn.
di morte» (Mc. 14,64 par. Mt. 26,66). 7,5); Gesù invece non pronunciò il no-
Alla fine del processo contro Gesù il si- me di Dio. 5. Evidentemente il processo
contro Gesù si svolse nell'abitazione del
nedrio unanime lo riconobbe dunque sommo sacerdote e non nella sede nor-
colpevole e lo condannò a morte. male del sinedrio 55 • Mancando altre te-
stimonianze di riunioni del sinedrio nel-
In merito alla narrazione sinottica la casa del sommo sacerdote, non pos-
del processo di Gesù davanti al sine- siamo che notare un'ulteriore discordan-
drio bisogna dire subito che la procedu- za del racconto sinottico dalla normale
ra descritta viola in diversi punti le re- prassi giudaica 56•
gole dell'halakà 53 : r. secondo Sanh. 4,
1 i processi riguardanti delitti capfraH Detto questo, dobbiamo però osser-
potevano aver luogo soltanto di giorno; vare che fino al 70 d.C. la vita e la pras-
per giudicare Gesù il sinedrio si riunl si del sinedrio non possono essere state
invece di notte. 2. Non era lecito tene- già regolate dalla halakà rabbinico-fari-
ne processi né di sabato né nei giorni saica, che venne poi codificata nella
festivi 54 ; secondo i sinottici il processo Mishnà. Prima di tale data il sinedrio
di Gesù davanti al sinedrio si svolse in- seguiva piuttosto la prassi giuridica dei
vece proprio la sera della festa di pa- Sadducei Yi. In linea di massima i Fari-
squa. 3. Sanh. 4,r proibisce espressa- sei sostennero un'interpretazione meno
mente di pronunciare una condanna a rigida e più umana delle norme giuridi-
morte lo stesso giorno del dibattimento che, per evitare che si potesse condan-
e stabilisce che si rimandi il verdetto al nare qualcuno ingiustamente 58 • La for-
52 ~Àrurqniµl« significa 'bestemmia' e non può monianze in STRACK-BILLERBECK II 815 s.
assumere il significato più debole e blando di ss La normale aula di riunione del sinedrio, la
'insulto', 'offesa', come vorrebbe -+ BrCKl!R- 'sala del quadrone' (Sanh. u,2), non era co-
MANN, Utilitas Crt1cis x76-r79, il quale, corri- munque accessibile la sera perché di notte le
spondentemente, vorrebbe intendere (180-184) porte del tempio erano chiuse; cfr. STRACK-
XCJ.'tÉxpwa.v (v. 64) non già come condanna, ma BlLLERBECK I 997-IOOI.
come semplice dichiarazione cli colpevolezza. 56 Cfr. -+ WINTER, Trial 20.
Eppure già in Mc. 10,33 leggiamo inequivoca-
bilmente XCJ.'tCJ.xpwovaw a.ù-r6v ~a.\16.'tl{l; dr. 57 Cfr. 4 BLINZLER 146 s. r54-163: 'Validità
-+ WrNTER, Trial 25 s.; -+ BLINZLER 108 n. del diritto penale mishnaico al tempo di Ge-
36; P. LAMARCHE, Le blasphème de Jéms de· sù'; In., Das Synedrium von Jemsalem rmd
vant le sanhédrin: Recherches de Science Re· die Stra/prozessordmmg der Mischna: ZNW
ligieuse 50 (1962) 74-85. Fuorviante è l'ipotesi 52 (1961) 54-65.
di -+ KENNARD 48-51 che ~Àcr:Uq>l]µlcr: voglia 58 La norma che in caso cli pena capitale rin-
dire che «Gesù era imputato di offese 'contro viava la sentenza al secondo giorno (Sanh. 4,r)
Cesare'» (49). Quindi per il crimen laesae è dovuta forse alla prassi meno rigida dei Fa-
maiestatis Gesù sarebbe stato consegnato al risei. Forse sono stati i rabbini a restringere
procuratore romano e da questi condannato. talmente il concetto di bestemmia, da farvi
53 Cfr. l'elenco in 4 BLINZLER 138 s.; -+ rientrare solo l'enunciazione del nome divino
LOl·ISE 32 s. (Sanh. 7,5). Anche la regola che i processi ca-
51 Sanh. 4,r; Beza (j/Jm tob) 5,2. Altre testi- pitali si dovessero svolgere soltanto di giorno
t91 (vu,866) CTUVÉÒpLOV C Ib (E, Lohse)

mulazione delle regole contenute nella è dunque in aperta contraddizione con


Mishnà è d'impronta farisaica, di mo- tale espressa norma della legge 63 •
do che non è affatto certo che tali nor-
me fossero in vigore anche al tempo di Per giudicare la narrazione di Mc. e
Gesù 59 • Tuttavia, l'assoluto divieto di Mt. bisogna partire dal fatto storico in-
celebrare processi al sabato e nei giorni confutabile che Gesù non fu lapidato,
festivi non è in ogni caso un'innovazio- ma crocifisso, che fu cioè condannato
ne dei rabbini, ma rispecchia certamente secondo il diritto romano 61 • Pilato non
l'halakà più antica, che veniva applicata ha confermato una sentenza dell'auto-
COil grande scrupolo (~ Xl 1 coll. ro40 rità giudaica concedendo che venisse e-
ss.) 00• È quindi fuor di questione che seguita, ma ha lui stesso giudicato, con-
anche al tempo di Gesù era assoluta- dannato e fatto giustiziare Gesù dietro
mente vietato tenere processi di sabato, denuncia dei Giudei. D'altra parte il si-
nei giorni festivi ed anche la vigilia di nedrio difficilmente avrebbe osato pro-
tali giorni 61 • Il racconto sinottico del nunciare una condanna a morte proprio
processo di Gesù davanti al sinedrio 62 quando si trovava a Gerusalemme il go-

(Sanh. 4,1) è stata probabilmente introdotta non celebrare processi nei giorni di festa era
dai rabbini per evitare errori giudiziari ed era considerata halakà e veniva osservata».
quindi sconosciuta in età precedente. 62 STRACK-BILLERBECK II 821 s. ritiene perciò
59 ~ BLINZLER 163 conclude: «Tutto ciò che
che si sia seguito in questo caso il principio
sinora nel processo di Gesù è stato conside- «a mali estremi, estremi rimedi» e che quindi
rato irregolare rispetto alla Mishnà era perfet- non si possa affatto escludere che Gesù sia sta-
tamente conforme al diritto allora vigente, che to processato in giorno di festa. Tale supposi-
era un diritto sadduceo ed ignorava o non ri- zione non è però convincente. Cfr. --. BLINZ-
conosceva le peculiarità della Mishnà di ispi- LER 144-146.
razione farisaico·umanitaria, che non avevano 63 In Sanh. XIA e T. Sanh. u,7 (432) si dice
fondamento nell'A.T.i>. Tale conclusione va de-
cisamente troppo oltre, perché da un lato sap- che un maestro eretico, chi induce all'ido-
piamo molto poco del diritto sadduceo e delle latria, un falso profeta e falsi testimoni non
sue nor~e e, dall'altro, è certo che proprio in vanno giustiziati subito, «ma vengono condot-
base a tale diritto era severamente vietato ce- ti al sinedrio di Gerusalemme e custoditi fino
lebrare un processo di sabato o in giorno festi- nlla festa, per essere poi giustiziati durante la
vo (-4 v. qui sopra). festa, perché è scritto: 'Tutto il popolo deve
6J Cfr. anche ~ XI, col. 1050 n. 84; STRACK-
udirlo, perché ne abbia timore e non agisca più
BrLLERilECK II 815-822, specialm. 819: «Ab- con presunzione' (Deut. 17,13)»; dr. STRACK-
biamo in vario modo accertato che il sabato BILLERBECK II 824. A parte il fatto che que-
era osservato con molto maggior rigore al tem· ste parole di R. Aqiba rappresentano delle
po di Gesù che al tempo in cui furono defi. considerazioni puramente teoriche, i testi suc-
nite le norme della Mishnà». J. BLINZLER, Die citati dicono soltanto che in determinati casi
Stra/e /iir Ehebruch i11 der Bibel und Halacha: si poteva procedere ad un'esecuzione capitale
NTSt 4 (1957/58) 32-47 ha dimostrato che an.che nei giorni di festa; dr. STRACK-BILLER·
nel giudaismo l'adulterio veniva punito con BECK II 824 s. Neanche R. Aqiba dice però che
la lapidazione, ma che nel corso del I sec. d.C. il sinedrio poteva riunirsi in giorni festivi per
l'antica pena fu sostituita con quella, consi- dibattere un processo capitale. Di diverso pa-
derata meno crudele, dello strangolamento. rere è J. ]ERBMIAS, Die Abendmahlsworte Je·
Anche in questo caso i rabbini sostennero stt' (1960) 72 s.
dunque l'interpretazione meno rigida della 64 Cfr. ~ Lil!TZMANN, Prozess Jesu 260; G.
halakà. BORNKAMM, Jest1s van Nazareth' (1960) 150
61 Cfr. STRACK-BILLERDECK II 820: «Indub- s.; O. CULLMANN, Der Staat im N.T.1 {1961)
biamente anche al tempo di Gesù la regola di 29.
cru\lfopr.o\I C rb (E. Lohse} (vn,868) 194

vernatore romano, l'unico che avesse il tappresentò in maniera plastica ed ine-


potere di infliggere la massima pena. quivocabile la colpa e la responsabilità
delle autorità giudaiche per l'esecuzione
La pericope di Mc. r4,55-65 non è di Gesù e mise in evidenza che il punto
un'unità omogenea 65 e la sua composi· di contrasto e di separazione tra chiesa
zione risulta condizionata dall'influenza e sinagoga era se Gesù fosse o non fos-
della prova scritturistica «> e dalla con- se il Figlio Dio.
nessione col credo cristiano 67 • Infatti la
domanda che Mc. r4,6r attribuisce al Probabilmente i fatti storicamente si
sommo sacerdote («sei il Messia, il figlio svolsero cosl: il sinedrio unanime, data
del Benedetto?») è impensabile in boc- la comune e concorde ostilità dei sine-
ca a un giudeo 68 né si capisce perché la
risposta affermativa sia considerata bla- driti sadducei e farisei a Gesù, lo fe-
sfema (f) . L'accusa di bestemmia è invece ce arrestare, lo sottopose ad un breve
comprensibilissima nel quadro del rap- interrogatorio 71 e lo consegnò poi al go-
porto tra chiesa e sinagoga. Nella dispu-
ta tra cristiani e giudei la professione
vernatore romano perché lo condannas-
della messianità di Gesù costituiva in- se a morte quale agitatore politico (Mc.
fatti il punto di massimo attrito 70 tra le 15,17 par.). Le autorità giudaiche ed il
due comunità ed il motivo della perse- procuratore romano furono, in questo
cuzione dei cristiani da parte dei Giu-
dei. Nel racconto del processo di Gesù caso, pronti a collaborare per togliere
davanti al sinedrio la comunità cristiana di mezzo Gesù di Nazaret 72 •
65 Mc. 14,58 contiene un detto di Gesù pro- gnificato. Figlio di Dio non è però un titolo
babilmente autentico. Col v . 59 si interrompe messianico giudaico, ma solo cristiano: dr.
però bruscamente l'inutile escussione dei te- DALMAN, W. f. 1 zx9-224; W. G. KtiMMBL,
stimoni e l'interrogatorio riprende nuovamen· Das Gleichni:r von den bosen Weingiirtnem,
te al v. 60 per mettere in risalto come punto in Aux Sources de la Tradition Chrétie11ne,
culminante e decisivo la domanda circa la mes- Festschr. M. Goguel (1950) r30; }EREMrAS,
sianità. Per l'analisi della pericope dr. BuLT- Gt.• 71 n . r; --+ LOHSE 36 s.
MANN, Trad. 290-292 ; M. DrnEuus, Die (f) In nessun posto la tradizione giudaica dice
Formgeschichte dcs Ev! (1961) 192 s.: «Non che un pretendente messianico dovesse essere
siamo in presenza di un racconto unitario, ma considerato un bestemmiatore.
cli un coacervo di motivi»; cfr. anche 214 s. 70 Cfr. Io. I0,36: uµEi:ç À.Éj'E'tE 1l'tt PÀ.aO"q>l]-
66 Per i falsi testimoni (vv. 55-59) cfr. Ps. 27, µE~ç. o·n EÌ7tOV' ulòç "l'OV i>EOU dµt. Cfr. an-
12; per il silenzio di Gesù (vv. 60 s.) dr. Is. che lo. 5,17 s.; 10,33.
53,7; per la risposta alla domanda del som- 71 Una certa importanza può aver avuto qui
mo sacerdote (v. 62) cfr. Dan. 7,I3 e Ps. no, l'atteggiamento di Gesù verso il tempio (puri-
r; per lo scherno cd i maltrattamenti di Gesù ficazione del tempio).~ KILPATRICK 10-13 r[.
(v. 65) cfr. Is. 50,6. tiene che sia questa la vera '3À.rurq>11µla di cui
67 È stato fatto notare più volte che la comu- il sinedrio accusa Gesù. Tale ipotesi va certa·
nità non aveva a disposizione testimoni ocu- mente troppo oltre, poiché bisogna ricordare
lari diretti dell'udienza davanti al sinedrio. Da- che il logion di Mc. r4,58 non è necessaria·
to che secondo Mc. 14,64 la condanna fu una- mente legato al suo attuale contesto. Cfr. DI·
nime (mi\l"tEç), è difficile pensare che siano DELXUS, Die Formgeschichte des Ev.' (196z)
stati Nicodemo o Giuseppe di Arimatea a ri- 2r5.
ferire i fatti del processo, come ritiene invece 72 Cft. le indicazioni nei detti sulla passione:
LoHMEYER, Mk. a 14,65. mentre in Mc. 8,31 par. si legge: xat CÌ.TColfo·
68 I due titoli abbinati hanno lo stesso si- Xtµa«Ti)jjvat ÒTCÒ "tWV 7tPECT'3U'tÉpc.>v xat "tWV
19.5 (vn,868) avvÉop~ov C 1b-:z (E. Lohse) (vu,868) 196

La narrazione lucana è notevolmente 2. cruvÉ8p~ov negli Atti degli Apostoli


più scarna e contenuta di quella marcia-
na. Luca non fa parola di un processo Nel libro degli Atti si menziona più
davar>d al sinedrio, ma riferisce sem- volte il sinedrio come tribunale davanti
plicemente l'arresto di Gesù durante la al quale gli apostoli devono render con-
notte e la riunione del sinedrio la matti-
na presto (Le. 22,66) 73 • Quando Gesù to delle proprie azioni. Anche se è sen-
alla presenza di tutti affermò di essere z' altro veto che il sinedrio perseguita i
il Messia, il sinedrio prese atto di tale cristiani 76, pure i racconti degli Atti so-
dichiarazione, ma non pronunciò alcuna
sentenza (Le. 22,71). Gesù fu poi con- no in larga misura una libera composi-
dotto a Pilato perché questf lo giudicas- zione dell'autore 77 • In queste narrazioni
se quale sobillatore del popolo (Le. 23, i Sadducei vengono presentati come
2). Questa successione degli eventi ri-
portata nel terzo vangelo non proviene quella parte del consesso gerosolimitano
da una particolare fonte lucana 74 , mari- che è ostile ai cristiani (Act. 4,1; 5,17;
sulta da una riduzione del testo su cui 23,6), mentre i Farisei si esprimono fa.
aveva lavorato Marco 75 • vorevolmente nei loro riguardi (Act. 5,
Secondo il Vangelo di Giovanni, su- 34-39; 22,30-23,ro). Nelle varie udien-
bito dopo l'arresto Gesù venne condot- ze che si susseguono davanti all'autorità
to da Anna, suocero di Caifa che era il giudaica si nota un sensibile crescendo:
sommo sacerdote in carica, e qui sotto-
posto ad interrogatorio (Io. 18,12-23). mentre la prima volta che sono condotti
Non è detto se a tale interrogatorio ab- davanti al sinedrio (Act. 4,5-7) 78 Pietro
biano assistito membri del sinedrio. In e Giovanni se la cavano con un seve-
Giovanni non troviamo alcun cenno né
di un processo davanti al sinedrio né di ro ammonimento (4,5-22) , la seconda
79

una sentenza pronunciata dal sinedrio. volta è necessario l'intervento di Gama-


Il processo decisivo si svolge davanti a liele a loro favore (5,34-39) perché gli
Pilato, che, dietro pressione dei Giudei, apostoli ne escano con una semplice pu-
condanna Gesù alla crocifissione (Io. r8,
28-19,16). nizione corporale accompagnata da una
rinnovata ingiunzione di tacere (5 ,17-

O:px,LEpiiwv xaL <WV ypixµµa:<ÉWV xa.L !X7to- SE 26 s.


X"ta:vl)T}vaL, nella più recente formulazione di 75 Cfr. -'> TYSON 249-258; -'> BLINZLER 120·
Mc. 10,33 par. si accenna già alla condanna a I22.
morte pronunciata dal sinedrio: b utòc, <OV
6.vl)pwn'OU 7tctpaoolhlO'E"tctL "COLC, O:pX,LEPEVO'W 76 Cfr. la persecuzione dcll'èxxÀ'T)O'L(J. ad ope-
xaL "t'OtC, ypaµµct"tEV<TW. xat X(J."trlXpLVOU<TLV ra di Paolo e l'esecuzione di Giacomo, fratello
C'l.V'tÒV ì>u.vch~ xa.t mx.paOWO'OU<TW aò-.òv "tOL<; del Signore (Ios., ani. 20,zoo).
f'i}VEO'L\I. 77 Per l'analisi delle diverse pcricopi citate qui

73 Le. 22,66: xat àwfiyayov au-còv El,,; 't'Ò di seguito cfr. HAENCHEN, Apg., ad l.
uuvÉOpLoV <x.U"tWV. Qui <TUVÉSptoV indica il lo- 7i P er l'elenco dei membri dcl sinedrio in Act.
cale, la sala del consiglio, dove si riuniva il si- 4,5-6 cfr. ~ J EREMIAS, Jerusalem n B 58.
nedrio. Cfr. PREUScHBN-BAUBR, s.v. 79 In Act. 4, r 5 uuv~8ptov significa sala del
74 Contro -'> WINTER, Trial 27 s.; cfr. -'> LoH- consiglio.
197 (vn,868) crvvtop~ov C2 • D (E. Lohse)

42)w. Invece il processo contro Ste- manda sotto scorta e con una lettera ac·
fano, nel quale ha rilevanza il logion del compagnatoria (23,26-30) a Cesarea dal
tempio (Act. 6,14; cfr. Mc. r4,58 par.), governatore, affinché questi decida in
finisce con un tumulto generale e con la merito al cittadino romano accusato dai
lapidazione dell'imputato (6,8-8,r). Do- Giudei. Paolo evita così di essere con-
po aver arrestato Paolo a Gerusalem- dannato dal sinedrio come Stefano e di
me, il chiliarca vuole avere maggiori de- fare la sua fine.
lucidazioni circa l'accusa mossa dai Giu-
dei contro l'Apostolo e clùede quindi D. CT\)VÉ8ptov NEI PADRI APOSTOLICI
la convocazione del sinedrio (22,30) 81 •
Il vocabolo <TUVÉOptov si trova soltan-
Non appena si trova al cospetto del con· to in Ignazio, che nel suo epistolario lo
siglio supremo (23,r) Paolo, afferrata la usa tre volte nel significato di consesso.
situazione, getta il pomo della discordia La comunità deve mantenere la concor.
dia «sotto la guida del vescovo, che tie-
tra Sadducei e Farisei dicendo: 1tEpi ÈÀ.·
ne il luogo di Dio (dc; 't'61tov ÌÌEou), e
1tlooc; xai èlva.o"taO'EWc; vExpwv xplvo- dei presbiteri, che tengono il luogo del
µa.t, «sono portato in giudizio a motivo consesso degli apostoli (Etc; 't'01tOV O'IN·
della speranza e della risurrezione dei EOplou 't'wv &1toO"•oÀwv)» (Mg. 6,r) 83 •
La comunità deve rispettare i presbiteri
morti» (23,6). I Farisei si schierano al- wc;; <TU\IÉOpt.ov ì>Eou xa.i wc; O'uvOEO'µov
lora in suo favore, i Saciducei contro Ù..1tocr-.6À.wv, «come un consesso di Dio
(~ XI, coll. II54 ss.), e Paolo viene e come una riunione di apostoli» (Tr. 3,
I). Il Signore perdona coloro che fanno
portato via dall'ufficiale romano (23, penitenza, Eà.v µE't'<t.VOlJO"WOW Etc; ÉVO-
ro) &Z. Per proteggerlo poi dall'attacco 't''l')-.a. ÌÌEOU xat O'UVÉOpt.ov 't'oU ÉmO'XO·
tramato dai Giudei che volevano tra- 1toV, «purché si convertano all'unità di
Dio e al consesso del vescovo» (Phld.
scinarlo nuovamente davanti al sinedrio
8,r ).
e ucciderlo (23,r5.20), H chiliarca lo E.LOHSE

iruvEmµap-.upÉw -7 VI, coli. 1377 s.

so In Act. 5,21 i due termini cruv~optov e yc.- 83 Si confronti la costituzione delle città del-
povcrla vengono usati senza differenza di si- l'Asia Minore. Per Filadelfìa è attestato un
gnificato. Per la costruzione del periodo cfr. cruvÉopLov -rwv ;;pio:;-~·J-:-ÉpW\I (CIG H 3417;
HAENCHEN, Apg., ad i. cfr. BAUER, lgn. a Mg. 6,x). Per comprendere
81 Il racconto lucano non è certamente sto- l'uso di cruvloptov in Ignazio serve di più que-
rico, giacché il chiliarca non ha mai avuto il sto parallelo che non i passi dei testi di Qum·
diritto di convocare il sinedrio. ran riguardanti il consiglio della comunità ad-
82 Questa udienza davanti al sinedrio viene dotti da WmsE, op. cii. e~ n . 49) II9 s.
nuovamente rìcordata in Act. 2~,20 s.
ovvEpy6c:; X'tÀ.. A-B 1 (G. Bertram) (vu,870) 200

t cruvepy6c;, t cruvepyÉw

A. IL GRUPPO LESSICALE NEL MONDO cooperazione o dell'aiuto della divinità


GRECO si parla più volte in documenti papira-
cei pagani e cristiani: 'tÒ\I cruvEpyou\l't'IX.
<TUVEpyoc;, collaboratore, aiutante, co- 'A1t6).J.,wva (Preisendanz, Zaub. 11 r3,
nosciuto fin da Pind., Olymp. 8,32; ro3 s. [346 d.C.], inoltre P.Amh. n
Thuc. 3,63,4, e il derivato a-uvEpyÉw, 152,4 [v/vI sec. d.C.] ); cfr. anche µt-
collaborare, aiutare, collaborare a un fi- 't'a 't'fjc; 't'Oli ì7eou cruvepyElac;
4
(P. Lond.
ne 1, conosciuto a partire da Eur., Hel. IV 1349,35 [7ro d.C.]) • In Pseud.-
r42n Xenoph., mem. 2,6,n (O"V\/Epyci.- Plat., de/. 414a si trova la frase xp6voc;
soµcn, per sé più usato, non compare à:yaì1ou 'ttvoc; cruvEpy6c;, «il tempo con-
nel N.T.) indicano un lavoro, che più o ~orrc a un qualche bene».
meno è diviso in eguale misura fra i col- l I

labora tori o che invece spetta sostanzial-


mente all'aiutante. L'ultimo caso vale B. IL GRUPPO LESSICALE NEL GIUDAI-
specialmente per aiuti spirituali o per SMO
soccorritori divini. Secondo Plat., symp.
212b Eros aiuta (cnJVEpy6c;) l'uomo a 1. Nei LXX verbo e sostantivo ricor-
conseguire il possesso del bello divino. rono solo 4 volte. In I Mach. 12,r; 2
Ancora Plat., Charm. r73d osserva che Mach. r4,5 il tempo (xaip6c;, ~ rv,
l'insensatezza concorre alle azioni del- coll. 1363 ss. ), in 2 Mach. 8,7 le VUX'tEC:,
l'uomo se non interviene la riflessione. compaiono come collaboratrici nel bene
Il verbo appare in Aristot., eth. Nic. o nel male; cfr. Philo., sacr. A.C. 65:
3,1 I (p. u6 b 31 ): i valorosi si impe- xp6voc;. Una volta compare a-uvEpyÉ11.1
gnano con tutte le loro forze per rag- per 'bd (r EO'op. 7,2), sicché si oltrepas-
giungere la buona meta; lo sdegno 2 li sa il concerto espresso dal testo ebraico
aiuta in ciò. Che la rngione cooperi al- in Esdr. 6,13 s (cfr. 2 EO"op. 6,13 LXX).
l'azione lf: massima generale, tramanda- Teodozione in Is. 38,12 dice: ·(] swi}
ta da Muson., fr. 5 (p. 2r,22 s.): cruvEp- µov à:itò cruvEpywv a1hflc; Éçihe:tVEV, «ha
YEL µÈv yap xat 'tTI 1tpci.~e:~ ò Myoc;. strappato la mia vita dal suo contesto
Anche in Polyb. 32,n,r4 e in Plut., (dalla sua base)». Nel testo ebraico in
amat. 23 (II 769cl) il vocabolo ricor- questo passo si trova un termine tecni-
re in conispondenti contesti 3 • Plot., co della tessitura, e forse anche tradu-
enn. 3,4,6 parla della collaborazione del cendo con <ruve:py6c; si voleva anzitutto
OCl.lµwv nell'abilità e in 4,5 ,I della col- far riferimento al tessuto come risulta-
laborazione dei corpi nel vedere. Della to del lavoro manuale del tessitore 6 .

GUVépyoç X't'À.. 2,22,:20, -rò uuvepyTJ't'LXOV in 4,4,18.


l PAPE, LIDDELL-SCOTT, s.v. 4 MouLT .-MILL., PREISIGKE, Wort., s.v.
2 È questo l'autentico «thymòs» indirizzato
verso un nobile scopo. Cfr. F. DIRLMEIER, Ni- s Probabilmente a causa di una doppia tradu·
komachische Ethik. Erste Gesamtausgabe des zione, cfr. W. RuDOLl'H, Jeremia, Handbuch
Aristoteles in deutscher Dbersetzung VI (r956) A.T. 1 20 (1949) ad I.
6 P. Oxy. vu 1069,8.12 (ur scc. d.C.); vrn
34-3 s.
3 Cfr. anche Epict., diss. r,9,26; l'aggettivo rx59,15.20 (II sec. d.C.); PREISIGKll, \Viirl. ,
O'U\IEPYTJ'tLXoç ricorre in un contesto etico in s.v.
20I (vn,870) uuvepy6ç ~-rÀ. B 2-4 (G. Bertram)

2. In Filone i vocaboli si trovano ab- modo Filone viene ad avvicinarsi peri-


bastanza spesso per descrivere processi colosamente ad una visione dualistica
fisici e psichici. Del ricordo come aiuto del mondo. Cosl anche il plurale di Gen.
si parla in mut. nom. 84, della coopera- u,7 viene riferito a certe forze collabo-
zione della ragione in praem. poen. 43. ranti alla confusione delle lingue (con/.
Nella sfera morale il concetto in Filone ling. 168.171), che anche altrove inter-
ha spesso un significato negativo. Nel vengono nella creazione collaborando
peccare ci si assicura d'avere dei com- alla salvezza, o anche alla punizione, per
pagni che collaborino: cosl in conf. ling. incarico di Dio (dr. vit. Mos. 1,roo). Fi-
l 10 Filone intende l'incitamento al plu- lone ha dunque usato il nostro vocabolo
rale di Gen. u,4 7 • Il male peggiore e in vario modo. Ma là dove si tratta del-
veramente insanabile è la cooperazione la questione teologica del sinergismo 9 ,
di tutte le parti dell'anima nel peccare della cooperazione tra grazia ed opere,
(conf. ling. 22). Sulla via alla virtù non sembra che egli eviti di usare questo
vi è alcun collaboratore umano (fug. 21 termine. Ciò non ostante, egli dovreb-
a Gen. 31,27). Nel rifiuto dell'idolatria be essere considerato un rappresentante
Filone definisce tutte le arti figurative del sinergismo.
CiU\IEpyol "t'ijç a1t<i't'l')<;, «aiuti inganne-
voli». Esse concorrono decisamente a 3. In Flavio Giuseppe si trova la for-
traviare l'uomo con l'idolatria (spec. leg. mula itEou cnJ\IEpyovv-roc;, «con l'aiuto
1,29). Lo spirito umano non può son- di Dio» (ant. 8,130; bell. 2,201, cfr.
dare il concorso che forze misteriose ap- ant. 7,91; bell. 6,J8.39; in ant. r,268
portano alla sussistenza del mondo (op. accanto a cruµµa..xoc;, in beli. 4,616 ac-
mund. 61 ). Solo Dio può comunicare la canto a (3o'l')Mc;). Ricorrono anche sog-
conoscenza di Dio; in ciò non c'è alcuna getti astratti: tpwc; in be/l. I ,4 36; 1) 1tE-
collaborazione dell'uomo (praem. poen. pt À.6youc; taxvç in bell. r ,45 3. Sinergi-
45). Nell'opera che Dio compie come smo nel senso teologico appare in ant.
creatore e conservatore del mondo egli 8,394, dove è detto che Dio si mostrò
non ha assolutamente bisogno di aiuto benigno a soccorrevole a Giosafat, per-
(op. mund. 72; Deus imm. 87, cfr. som. ché era giusto e pio : ELXEV eùµEvÉc; -CE
1,158). Diversamente stanno le cose X(.d Ci\J\IEpyÒ\I -.ò tl'do\I olxaLOç WV xà.t
nell'interpretazione di Gen. I ,2 6 in op. EUCié'.tJ'l')<;.
' f2 '
mund. 75 e fug. 68. Dal plurale «faccia-
mo l'uomo» si deduce, secondo Filone, 4. Un enunciato simile per contenuto
che Dio per la creazione dell'uomo si è ricorre in test. XII Patr. In test. Is. 3,7
servito di altri esseri a lui subordinati s. è detto: «Dio soccorse la mia sempli-
come aiutanti. Direttamente egli crea cità; infatti ad ogni povero ed oppresso
soltanto lo spirito dell'uomo col suo io diedi i beni della terta» 10• Come sog-
orientamento al bene. Il corpo peritu- getti astratti di cruvEpyiw troviamo à.8L-
ro dell'uomo, invece, con tutti i suoi xl.a.. in test. R. 3,6; µl:O"o<; in test. G. 4,5.
vizi può essere attribuito soltanto a for- 7; à.yam1 in test. G. 4,7, dr. anche test.
ze subordinate a Dio 8 • Però Ìn questo D. 1,7.
7 Cfr. test. R. 3,6; D. r,7; G. 4,7; nell'ultimo 9 W. VournR, Fortschritt und Vo/lendung bei
passo ricorrono appaiati l'uso positivo e quel· Philo von AJexandrien (1938) 115-126 e la bi-
lo negativo. bliografia ivi indicata.
8 Cfr. L. CoHN, Die Werke Philos uon AJexan· IO F. ScHNAPP in KAUTZSCH, Apkr. u. Pseude-
dria in deu/scher Obersetwng I (1909) 58 n. 1. pigr., ad l.
O'IJVEpyoç X'tÀ. B 5 - eI (G. Bertram)

5. Nel testo ebraico dell' A.T. manca- 21;10,9) 14 • Secondo r QS r,14 la po-
no quasi completamente corrisponden- tenza di Dio fortifica il cuore dei figli
ze linguistiche col nostro gruppo lessi- della luce o, secondo un'altra lettura ed
cale 11 • Allo stesso modo anche nei testi interpretazione del testo molto dubbio,
di Qumran non compare chiaramente al- egli indurisce il cuore dei figli delle te-
cun termine corrispondente. Ma l'esege- nebre e coopera cosl al bene o al ma-
si di Ab. 2,4 in r QpHab 8,r-3 è una le 15• Nei casi in cui 'tr fosse da consi-
chiara espressione di sinergismo. Aba- derare come base di CTWEpyÉw (-+ n.
cuc dice: «Il giusto vivrà per la sua fe- r r ), si dovrebbero richiamare anche
deltà»; l'esegesi di questa frase fa ri- enunciati sulle potenze angeliche, che
ferimento a tutti quelli che nella casa vengono presentate come soccorritrici
di Giuda osservano la legge e che Dio della comunità di Qumran 16 (cfr. r QM
salverà dal luogo del giudizio in grazia 12,7; 13,ro.r3.r4; 17,6 17; I QH 3,24.
della loro fatica (sofferenza) e della loro 25 18 ; forse anche r QM 4,r3 [cfr. 2
fedeltà al Maestro di giustizia 12 . Anche Mach. 8,23] e 1,16).
altrove nei testi di Qumran il messaggio
di grazia vale solo per coloro che si con-
vertono 13 in Israele mantenendosi puri C. IL GRUPPO LESSICALE NEL N.T.
da ogni macchia e peccato mediante la
Il sostantivo O'"\J\1Epy6i; ricorre l 3 vol-
scrupolosa osservanza della legge e degli
te nel N.T. sempre riferito a persone:
ordinamenti della comunità di Qumran
r2 volte in Paolo e una volta in J Io. 8.
e cooperando in tal modo alla propria
salvezza. La cooperazione di Dio nella
Il verbo <TINEpyÉw ricorre in tutto 5
volte: 3 volte in Paolo e poi in lac. 2,22
creazione e nella salvazione è negativa-
e Mc. 16,20.
mente accennata nei testi di Qumran:
egli è colui senza il quale nulla avviene:
ki' mbl'djkh lw' ttm drk wblj r~wnkh Paolo usa <rVVepy6ç in vari conte-
l.

lw' j'sh kwl (r QS n,q; cfr. r QH r, sti parlando dei suoi discepoli ed accom-
11 Si potrebbi sotto certi aspetti prendere in 12 H. BARDTKE, Die Handschriftenfu11de am
esame 'zr, aiutare; cfr. R. H. CHARLES, Tbe Toten Meer (1953) 128; F. HoRST, Die zwiiif
Greek Versions o/ the Tes1ame11ts o/ the kleinen Prophete11, Handbuch A.T. I 142
Twelve Patriarchs (1960) a test. D. i,7. 'zr ed (1954) 170.
i suoi derivati ricorrono 126 volte nell'A.T. 13 F. NorscHER, Zur theologischen T ermino·
Circa un centinaio di questi passi è reso dai logie dcr Qt1mran-Texte (1956) 64. Per ulte-
LXX con floTJllÉw e termini simili; talvolta riori informazioni si veda E7tLO'"tpÉq>W e~ XII,
traducono anche con aV'tLÀet:µ~civoµo:t O con coll. 1364 ss.).
cn!J!;w, sicché aiurare viene inteso nel senso 14 Cfr. S. HOLM·NIELSEN, Hodayot. Psalms
di salvare. Nell'A.T. 'zr serve pl'incipalmence /rom Qumran (1960) 24 n. 39; x7r s.
a indicare l'aiuto di Dio: in questo significato 15 J. CARMIGNAC, La Règle de la Guerre des
compare 65 volte. 'zr indica l'aiuto dell'uomo Fils de Lumière co11tre !es Fils de Ténèbrcs
specialmente in contesti politic0-militari. Di (1958) 20 s.
solito si tratta dell'aiuto che il più debole 16 L'angelo come guardiano figura nell'A.T. in
ricerca, spesso vanamente, presso il più forte. Is. 62,6; Dan. 4,10.14; cfr. S. GRILL, Sy11011.
In Ge11. 2,20 {cfr. 23) si richiede per l'uomo Engel11ame11 im A.T.: 1bZ 18 (1962) 244. ~
un aiuto di pati valore, della sua stessa condi- q>UÀ.a.x1J.
zione, e un'aiutante a lui sottomessa. B chia- 17 CARMIGNAC, op. cii. (~ n. 15) ai passi ci-
ro quindi che 'zr può essere visto come base tati.
veterotestamentaria di auvi::pyÉw solo in senso l~ HoLM-NIELSEN, op. cit. (~ n. 14) ai passi
assai limitato. citati.
O'\JVEpyoç X1'À.. eI (G. Bertram) (vu,872) 206

pagnatori . (Rom. 16,21; 2 Coi'. 8,23; per il regno di Dio» {Co[. 4 1 II) 23 , dove
Phil. 2,25; 4,3; Philm. r.24). In Rom. però solo la successiva proposizione re-
16,3 .9 si ha l'aggiunta «in Cristo», che lativa contiene il riferimento a Paolo.
circoscrive la sfera del lavoro in comu- Qui vanno ricordate anche le espressio-
ne. Non è dato vedere in questa desi- ni participiali di r Cor. 16,16 e .:1 Cor.
gnazione un'equiparazione incondiziona- 6,1 (~ xr, coll. 169 s.) 24 • In queste for-
ta ali'Apostolo 19 • Egli non ha mai cedu- mulazioni non si tratta di distinzioni o-
to a nessuno la peculiarità della sua po- norifiche dei compagni, cioè di categorie
sizione 20, ma ha reso onore ai suoi com- sociologiche, bensl di un'enunciazione
pagni con l'uso di questa e simili 21 desi- teologica: Paolo e gli altri stanno nello
gnazioni ed ha rafforzato la loro autori- stesso servizio, tutti sono aiutanti e col-
tà nei confronti delle comunità. Un ca- laboratori di Dio ( 1 Cor. 3 ,9) e perciò la-
rattere particolare hanno certi enuncia- voratori per il regno di Dio 25 • Il cnJ'llEP·
ti coi quali Paolo comprende se stesso yol di I Cor. 3,9 (~ r, coll. n83 s.) cor-
fra altri sotto il titolo di (Tll'VEpyéc;, ad risponde al 8ubco\loL di 3,5 26• Va ricor-
es. (~ v, col. q96) O'V'Ve:pyot 'tijc; xix- dato in questo contesto anche 1 Thess.
Pii4 vµWv, «collaboratori della vostra 3,2, dove in vari codd. 8~cbtovoç sosti-
gioia» (2 Cor. l,24) 22 e a-uve:pyoL e:i.c; tuisce, come sinonimo, O'U'\le:py6ç, che
-.'ijv {3ixcnÀElix.v 'tov i}e:ov, «collaboratori forse è stato tralasciato perché incom-

H F. DELITzscH, hbrjt hl;dsh (1954) traduce piiç indica che non si può parlare di una col-
con IJbr il termine OìNEpy6i; di Rom. 16,3.9. laborazione con i membri della comunità di
21. Nell'A.T. greco tale radice è molto spesso Corinto (cfr . .2 Cor. 6,1).
la base per sinonimi di O'\IVEpyoi;, ad es. in 23 LOMEYnR, Kol., ad I. ritiene che Paolo ab-
Is. 1,23; Mal. 2,14; Prov. 28,24; Eccl11:r 6,10; bia qui evitato di proposito la relazione per-
41,19; 42,3 per xowwv6i; in Cant. 117; 8,13 sonale («collaborazione con me»), preferendo
per ÉTatpoç, in Dan. 2,17 per !TV\le:Ta~poç, in un rapporto di collaborazione oggettiva («per
Dan. 2 113.17.18 (Theod.); Ecclu:r 7,12; 36,7 il regno di Dio)}>. Cfr. anche BACHMANN, Kom-
per cplÀoç, IJabèr non è designazione spregiati- me11tar, a 2 Cor. 8,23.
va dei rabbini nei confronti dell'allievo che
non può ottenere l'ordinazione, né designa il 24 «E noi collaboriamo a ciò» (LIETZMANN,
membro dell'associazione degli IJaberim, bensl Kor., ad I.). Forse occorre aggiungere i>E<{j: la
più in generale il compag110, il collega, nel con- collaborazione si attua al servizio di Dio, cioè
testo della rispettiva associazione. Cfr. STRACK- al servizio della riconciliazione (2 Cor. 5,18).
BILLERBECK III 3r8 e Il 635. 25 Di massima Lutero ha tradotto !TIJVEPY6ç
20 G. BERTRAM, Paulus Christophoros, in Stro- con ai11tante (Gehilfe); solo in I Cor. 3,9 ha
ma/a. Festgabe des Akademisch-Theologìschen reso con collaboratore (Mitarbeiter) . Per analo.
Vereins zu Giessen (1930) 27-38. ghe concezioni ebraiche si veda J. BERGMANN,
21 Ad es. O'\JCTTpo;1'~~7Jç ( - xn, coli. 1336 s.) Judische Apologetik im 11eutestamemlichen
in Phil. 2 125, xowwvo<; <- v, coli. 719 s.) in Zeitolter (1908) n2.
2 Cor. 8,23 o O'U!;uyo<; (4 XII, coli. r443 s.) in 16 Del resto neppure questo lavoro è pensato
Phil. 4,3, che sono quasi sinonimi nel senso come privo di ricompensa, come mostra 3,8;
di camerata, compagno, collego. cfr. al riguardo Mt. 10,ro; Le. 10,7; I Tim. 5,
22 Anche la variante xO:p~"t'oç invece dì xa-
18; Iac. 5.4·
CTU\1Epy6c; x-rX. eI (G. Bertram) (vu,873) 208

prensibile o col genitivo 1}µWv è stato di Dio. In tal modo sono servi e operai
riferito agli aiutanti dell'Apostolo 27 • di Dio. Come tali essi possono preten-
In I Cor. 16,16 si ha cruvc:pyÉw accan- dere l'obbedienza della comunità. Cio-
to a xom&.w (-7 v, coll. 776 s.) per e- nonostante, essi non sono i padroni del-
sprimere l'opera faticosa di chi si dedica la comunità in senso umano, bensì pro-
al servizio della comunità. Qui probabil- motori della sua gioia (2 Cor. r,24).
mente echeggiano gli equivalenti ebraici La frase di Rom. 8,28 30 presa a sé
'bd (cfr. r Ecrop. 7,2, dove 'bd costitui- può essere fraintesa: -ro~ç ò:.ya.1tWCTLV
sce lii base- di o-wc:pyÉw) e 'ml'ZB. Ciò -ròv ik6'V può far sorgere il sospetto di
potrebbe corrispondere all'accostamento una teologia sinergistica 31 • Rispettando
di 'bd e jg' in Is. 43,24 29, con cui è de- il pensiero paolino si sarebbe detto:
scritta l'opera propria di Dio: egli por- 'rOU't'OLç, ouç o i)c:òc; &.ya.1tfj,. Ma Paolo
ta su di sé la fatica e il peso dei peccati parla di coloro che amano Dio. Per tali
e delle ingiustizie umane. In base a tali uomini, secondo la concezione ellenisti-
presupposti veterotestamentari si do- ca, Dio è il massimo bene: se lo possie-
vrebbe intendere l'autodefinizione di dono, nulla può più recar loro un dan-
Paolo come oovÀ.oc;. O"UVEpyot l}c:ov (I no che essi sentano come tale. Corri-
Cor. 3,9) significa parallelamente operai spondentemente in Rom. 8,28 l'espres-
di Dio. Con queste designazioni Paolo sione mi'll-ca. cruvc:pyEi: dc; &:ya.iM'V po-
rivendica a sé e ai suoi collaboratori trebbe apparire l'espressione di una vi-
una qualificazione teologica. Il loro aiu- sione della vita e di una concezione del
to nella predicazione dell'evangelo signi- mondo di stampo stoico-ottimistico. Il
fica che essi partecipano con l'Apostolo giudaismo effettivamente ha ripreso dal-
al peso ~del servizio della riconciliazione l'ambiente circostante queste idee e le
e così, con faticoso lavoro, hanno parte, ha connesse alla sua fede ne1la creazio-
nel senso di ls. 43,24, all'opera propria ne 32• Una tale comprensione storico-re-

TI Cosi i CTU'llEpyol corrispondono in Paolo ma11s VIII 28: ExpT 50 (1938/39) 378-379;
agli Épy&:w.L o lìouÀoi delle parabole evange- F. CEUPPE NS, Quaestiones selectae ex epist11lis
liche sul regno di Dio (Mt. 20,I.2.8; Le. 13,27; S. Pauli (195_1); J. P. WrLSON, Romam VIII
Mt. 13,27; 18,23; 21,34 ecc.). Paolo usa Épy&.- 28. Text and foterpretation: ExpT 60 (1948/
"t'IXL in senso talora negativo (2 Cor. n,13; 49 ) II0-111,
Phil. 3,2), talora positivo (I Tim. 5,18; 2 Ti111. 31 Cfr. Plat., resp. 10,612e, dove si trova qual·
2,15). cosa di molto simile: -c4l lì~ itEoq>~À.Ei: oùx òµo-
28 'amàl è la fatica e la sollecitudine per il À.oy1JcroµEv, OCTIX "(E tl.1tÒ llEW'll "(L"(VE'tlXL, 'ltaV-
lavoro. La radice con i suoi derivati ricorre 74 'tlX yly\IE()'J}a;~ t:>c; o!6v "t'E &pLO''tct;
volte nel testo ebraico, di cui 35 in Qohelet.
32 Esempi: «poiché il cosmo (coo le sue for-
Cfr. G. BERTRAM, H ebr. 11nd griech. Qoh. :
ze) entra in campo a favore dei giusti» (Sap.
ZAW, N.F. 23 (195 2) 36-39. 16,17 ); «la creazione placa (l'imperversare del-
29 Cfr. B E RTRAM, op. cit. (~ n. 28) 36 n . 3. le sue forze) per beneficare coloro che confida·
30 Cfr. E. BLACKMANN, A F11rther Note 011 Ro- no in te» (Sap. 16,24); cfr. ] . F1cHTNER, W eis-
209 (vrr,873) CTU\1Epy6c; X't'À.. e r -3 (G. Betttam)

ligiosa della frase paolina potrebbe ri- mini pii egli volge tutto in bene 37 •
sultare ancor più fondata, se nell'am-
2.La controversa afferm~zione di Iac.
bito di Rom. 8,28 si potessero rintrac- 38
2,22 potrebbe spiegarsi come rifiuto
ciare espressioni di una spiritualità mi-
di malintese espressioni di Paolo. L'au-
sterica ellenistica 33• Ma in tutto il capi-
tore prende le mosse dalla giustifìcazio-
tolo di Rom. 8 ed anche altrove in Pao-
ne mediante le op_ete, come risulta dal-
lo è dominante, e determinante per l'in-
1'esempio di Abramo. Ma egli deve
terpretazione del nostro passo, l'idea bi-
scontrarsi con Gen. r 5 ,6 e perviene cosi
blica di elezione 34 • In Rom. 8,29 è Dio
ad affermare che la fede collabora con
che ha chiamato, scelto, predestinato.
le opere(--?> I, col. 1207) 39• Essa diven-
Ne consegue che l'amore che l'uomo ha
ta riconoscibile e visibile solo nelle ope-
per Dio è dono e riflesso dell'amore di
re e giunge cosl a perfezione.
Dio. Perciò nell'affermazione successiva
come soggetto di <nJ\IEpyt::~ va sottinteso 3. Fuori della sfera paolina <1U\/Epy6c;
Dio 35 • Tale soggetto è stato effettiva- ricorre soltanto in 3 Io. 8, dove è detto:
mente aggiunto in vari codd. antichi (p46 O'UVt::pyot yWWµEì>ct 't"U aÀ:l'}~Et(/. 40, con
A B ed altri) 36• Allora 1ttiv-rct è da in- la variante testuale ÈxxÀ:l'}CTtq.. Acco-
tendere come accusativo: Dio concorre gliendo i missionari pellegrinanti fra i
in tutte le cose per il bene; per gli uo- pagani i membri della comunità debbono

heit Salomos, Handbuch A.T. II 6 (r938) (Id Ber. b. 6ob si dice che secondo Rabbi Akiba
l. «Il bene è creato per i buoni sin da prin- «l'uomo dovrebbe sempre aver cma di dire:
cipio» (Eccl11s 39,25) e i doni della creazione 'tutto ciò che il Misericordioso compie, lo
sono «tutti a bene dei pii» (Ecclus 39,:q). Le compie per il bene'». Cfr. anche MICHEL,
stesse concezioni sono attestate anche da tra- Rom. a 8,29.
dizioni sincretistiche: «Tutto (è) bene per un 38 Per il dibattito su questo punto cfr. HAUCK,
tale (devoto), anche quando per gli altri è un Jk. e DIBEI.IUS, Jk., ad l.
male» (Corp. Herm. 9,4, cfr. CLEMEN 337 s. 39 Opere morte sono opere che non vengono
a Rom. 8,28).
da Dio; fede morta è fede che non si mani-
33 Cfr. J. WEISS, Die Bedeutu11g des Paulus festa. I concetti e con essi anche i loro attri-
fiir den moderne11 Christe11: ZNW z9 (r9r9/ buti si collocano su piani diversi. Cfr. G.
zo) 134 s.; REITZENSTillN, Hell. Myst ., n5; EICHHOLZ, Jakobus und Paulus: Theo!Ex,
A. BoNHOFFER, Epiktet 1111d das Neue Testa- N.P. 39 (r953) 23-5r, che vorrebbe mettere
ment (r9u) 319, in rilievo da un lato la loro diversità, dall'al-
.l4 MICHEL, Rom., a 8,28. tro la loro affinità: «Poiché Paolo si preoc-
Js ZAHN, Rom., a 8,28 n. 38. cupa dell'autentica obbedienza dell'uomo, in-
36 Cfr. PREUSCHEN - BAuER, s.v. crvvepyÉw, centra tutto sulla fede, e poiché Giacomo si
NESTLE ed i commentari, ad l. preoccupa dell'obbedienza integrale, insiste
l 7 Già Gcnnadio interpreta in questo modo: senza compromessi sulle opere» (40). Nella
r;av-ra aÙ•o~<; ..-à. itEpt a..v-roÙ<; crnµPalvov-ra sua indagine intitolnta Paulus und Jakobus:
ylvEulkLL n:ct.plXO'XEUtX~EL 1tpòc; &.ya..iMv, in Thco!Ex, N.F. 88 (196r) 44 s. l'Eichholz giun-
STAAll 383; si veda anche Teodoro di Mop. ge al medesimo risultato.
sucstia, il;id. r41 s. Paralleli ebraici si trovano 40 WINDISCH, Kath. Br., ad l. cita Pseud.·
in STRACK-BILLERBECK IU 255 s.; ad es. in Clem., hom. r7,19.
<TUVEpy6c; l!/tÀ.. e 3 - D (G. Bertram (vn,875) zr2

collaborare per la diffusione del messag- la concomitanza di parola e segno, che


gio verace, o per la chiesa. Il dativo è è presupposta anche in Hebr. 2.4 (~
dunque un dativo d'interesse. Ciò si ri- xn, coli. 168 s.) 42•
ferisce alla colleganza dei membri della
comunità nel loro comune servizio. D. ILGRUPPO L E SSICALE NEL CRISTIA-
NESIMO PRIMITIVO
4. Nella conclusione non autentica
del Vangelo di Marco (Mc. 16,20) 41 , in In Herm., sim. 5 ,6,6 43, nell'allegoria
una frase riassuntiva che rinvia ai vv. della persona di Cristo, la cr<ip~ è pre-
sentata come serva dello spirito, che vi-
q.r8, c'è la nota formula ai genitivo · vendo in santità e onorabilità non aveva
assoluto: "t'ou xvplou cruvEpyouv"t'oc;. Ad macchiato lo spirito. Anzi questa crtip~
esso è collegato un secondo genitivo as- ha collaborato con 44 lo spirito e (se qui
il testo è in ordine) ha concorso a tut-
soluto, che spiega in che cosa consista ta l'opera di redenzione. In act. Thom.
la cooperazione del Signore: egli con- 24 (p. I39) viene constatata la coopera-
ferma la parola, vale a dire il messaggio zione della grazia di Dio all'opera fati-
cosa (dolorosa) dell'apostolo che ha co-
degli apostoli di Cristo e la loro predi-
struito la dimora celeste. In lust., dial.
cazione, con i segni che li accompagna- 142,2 si trova un doppio genitivo asso-
no(~ v, coli. 470 s.); in tal modo atte- luto: É·m"t'pÉTCo\l"t'O<; 'tOU l)Eoi.i xa.t CTUVEp-
sta di essere il Signore esaltato, che ha youv'toc;, «con l'autorizzazione e la coo-
perazione di Dio». In apol. 9.4 il verbo
preso il suo posto alla destra di Dio (Mc. fa riferimento alla collaborazione, dan-
16,19). La conclusione di Mc. esprime nosa per l'uomo, nella sfera dell'ido-
cosl, nella formula usuale, la fede nell'a- latria.
zione presente del Signore. Essa attesta G . BERTRAM

<ruvÉpxoµai ~ III, coli. 962 ss. O'U\IETO<; ~ coll. 246 s.


crvvEutç ~ coli. 243 ss.

4I Cfr. HAUCI(, Mk., od I., il quale traduce cruv· 41 DlDELIUS, Herm., ad l.


Epylw con fordern (promuovere). I successi
dei discepoli «sono, in un senso più profondo, ~ DIBELIUS, Herm., ad l. sottolinea giusta-
azioni di Cristo che promuove la loro opera mente che la frase è sovraccarica. Se, col Dì-
in quanto Signore glorificato». belius, si segue la tradizione latina, O'UvEpyiw
~l Cfr. Lm!MEYER, Mk., ad l. viene a cadere del tutto.
2r3 (vu,875) CTU'!ÉXW xa (H. Kèister)

t cruvÉxw, t cruvox1i

cosmo. La divinità tiene insieme il mon-


do intero: o& xat -.i}voe -cl)v 't'W\I Bì..wv
r. cruvÉxw nell'uso linguistico greco ..a..~w O'UVÉX.OUCTL\I hpt~fj, gli dèi eterni
«mantengono inalterato questo ordine
Il significato fondamentale di cruvÉ- dell'universo» (Xennph., Cyrop. 8,7,22;
x.w, attestato a partire da Omero, è te- cfr. mem. 4,3,13). Qui <nNÉXW è diven-
nere insieme qualcosa 1 in modo che non tato un vocabolo fisso nella formulazio-
si sfasci ma rimanga unito. In questo ne di una concezione fondamentale della
significato il verbo è usato all'attivo, al cosmologia greca. Già Platone dimostra
medio e al passivo 2 • Tra gli usi derivati quanto sia fisso l'uso linguistico. Socrate
e speciali i seguenti hanno un'importan- si scaglia contro i filosofi naturalisti che
za particolare: pensano di aver trovato un Atlante che
a) tenere insieme, in modo che qual- tiene insieme tutte le cose (&7taV"CCX. O"\JV-
cosa venga mantenuto in buon ordine: ÉX.OV't'a) meglio di quello tradizionale,
mio-o: E~tc; xat ovvo:µtc; \ntò 'tWV x11:ta.À.- e ritengono wc; &.kr1»wc; 'tÒ &.yai)ov xa.t
Àf,Àwv epywv cruvÉx.e:-.o:~ xixt aU~e:'t'm, 8Éov CT\J\/Oe:~v xat <TUVÉXS:LV ouoÉv, «che
«ogni abitudine e ogni capacità si con- ciò che è buono e ciò che avvince in ve-
serva e si forti.fica mediante le azioni rità non leghi e non avvinca nulla1>
corrispondenti» (Epict., diss. 2,r8,r) 3, e (Plat., Phaed. 99c). Sono le virtù che
precisamente il camminare con l'eserci- tengono unito il mondo: q>cxa1. 8'ot cro-
zio del camminare ecc. Detto special- cpoL xa.Ì oupa'VÒV xaì rfiv xai i)eovc;
mente del diritto, che mantiene lo stato xaì !Zvì}pw7tovc; "CTJ'V xowwvla'V crwÉ-
a:
in unità: Ti .. miv"Ca 7toÀ.t-.e:uµa.-.a cruv- xe:w xaì q>tÀ.Ìav, «i sapienti dicono...
houcnx. e:tç ~v 8ìx1) (Plat., leg. 12,945 che socievolezza e amicizia tengono uni-
d) 4 • Molto frequentemente auvÉx.w è u- ti cielo e terra, dèi e uomini» ( Georg.
sato per la relazione della divinità col 507e-508a). Nella Stoa si trova <ruvÉxw

CTUVÉXW •.• xliv µiJ 1tÀ.Vfiij... O'UVÉXE1'aL (Theophr.,


Bibliografia: LIDDELL - ScoTT, MouLT. - MILL., hist. plant. 3,r5,4); 1'rt èµitl[ n}tov-r;a cruvixTJ-
s.v. ; \'qETTSTEIN, a Mt. 4,24; LoHMEYER, 't'(l.L [µÉ]XPL i:ijç El.ç 'AÀEl;ttvl.ìpm1.v a1t00'1'0-
Phil .., a r,23; E. KUTSCH, Die Wurzel '!r im [À]fji;, «coloro che cadono nelle tue mani do-
Hebr.: VT 2 {1952) 57-69. vtanno, essere trattenuti insieme, sino a che
I L'accezione avere insieme più cose può es- non saranno mandati ad Alessandria>} (P. Tebt.
sere documentata solo più tardi: 'ApLO"t60T]- ur r, 703,220-222 [III sec. d.C.]; per il si-
µoi; ... Suo cry;oÀò:i; au'!EtXE, 7tpwt µÈ'! i:ij'J ~TJ­ gnificato e la traduzione del neutro 1'Ò: ɵ-
i:opLxTjv, lìdÀ'l]c; lìÈ -r;1)v ypaµµa·mci)v oxo- 7tliti:ov't'a si vedano le osservazioni dell'edito·
),i)v (Strabo 14,IA8; cfr. BGU II 577,r7 [m re: ur r p. roo).
sec. d.C.]). Del tutto tardo e linguisticamente 3 In base a questo significato si spiega la frase
poco felice è l'uso di O'\JVÉXW in luogo di ti'ltÉ- di una supplica: Épw'tw O'E T«XV1'Epov <n>·
xw <rVv 'tLVt, ottenere qualcosa insieme con CTXE~v T[Ò] 7tparµa, « ... di disporre la faccen-
q11a!c11110 (P. Tebt. I 242,25 e 27 [n sec. d. da il più rapidamente possibile» (P. Tebt. 11
C.)); cfr. PREISIGKB, Wort., s.v.; MouLT.- 4ro, II·I2 [r sec. d.C.]).
M1LL., s.v. 4 Cfr. ciò che è detto della legge giudaica:
2 Ad es.: Mi. l;wu-cilpoc; oxfiEi; XPVCTELOL uV\1- xa~ itoÀJ..6:. -.01h0Li; 5µota 't'TJV itpòi;
Tr.tii'ta.
EXO'!, «dove le fibbie auree tenevano stretta aÀÀTJÀOVç 1)µwv CTINÉXEL XOWW'!lav (Flav.
la cintura» (Horn., Il. 4,r32 s.); ò SÈ xa.p7toc; Ios., Ap. 2,208).
uwÉxw ia-b (H. Koster)

accanto a &T)xw o a OLOLxÉw nella de- 'ta. crvvéx;otEv, «anzitutto generò ... Eros
scrizione delle funzioni dell'anima del e Ananche, affinché gli tenessero uni~o
mondo: wcntep oÈ: 1)µei:c; ÙTtÒ \jJuxfjc; il tutto» (Ael. Arist., or. 43,16) ID, Nel
&oLxouµei}a;, oìh-w xat ò x6crµoç \jJux-hv qualificare esseri divini l'ellenismo usa
EXEL 't'Ì'jv cruvtxoucra.v au'tov, «come noi la stessa terminologia: µ'!)'tÉpt 'tfj miv-
11
siamo retti dall'anima, cosl anche il co- 'tWV 'PEln ... 't'E yevrnÀ.4> A't'tEL i}( Ec'i))
smo ha un'anima che lo tiene unito» ùtjllin~ xo:.1. cru [ véx;o ]V'tL 'tÒ 7téiv, «a
(Cornut., theol. Graec. 2) 5. Nel neopla- Reia, madre di ogni cosa, e al consorte
tonismo esseri divini di un certo ran- Attis, che tiene unito il tutto» (IG 14 1
go vengono chiamati cruvoxei:c; 6 • Que- 1018,r s. [1v sec. d.C.]); Èmxa.À.ouµal
st'uso linguistico fisso nella filosofia con- ere, àévaE xa.t à.yÉV'!)'te, 'tÒV OV't<X Eva,
tinua anche nella terminologia religiosà µ6vov 'tW[ V] miV'tWV CTUVÉX:OV'tO'.. 'ti}V
dell'ellenismo, dove non è da mettere in oÀ.1}[ v] X'tlav.1, «invoco te, eterno e in-
dubbio la dipendenza dall'uso linguisti- generato, unico realmente esistente, che
co filosofico 1 . In speculazioni cosmolo- solo tra tutti tieni unito l'intero creato»
giche, parlando del primo moto che la (Preisendanz, Zaub. II 13, 841-843).
natura dell'universo ( cpvcnc; 'tou m~v.-6c;)
produce conformemente alla sua ouva- b) Rinchiudere, chiudere, ad es. a pro-
µtc;, in chiara dipendenza dalla Stoa si posito della pelle che rinchiude le ossa
dice: OLTJXEL OLOC TOU O"Uµ'TtO'..V'tO<; xocrµou e la carne (Plat., Phaed. 98d); di una
xat f.v.-òç cruvÉxet, «pervade il cosmo forza armata che è rinchiusa nello scher-
intero e lo tiene unito dal di dentro» mo protettivo delle mura: cruve!xe 'tOV
(Stob., ecl. l,289,23 s.); in altri passi è 'tElxouc; ÈV't'oç (Plut., de Camilla 2 3 ,5 [I
l'&:.vayx'l') 8 { = eì.µapµÉv'!J) 9, distinta 14ra]; cfr. Polyb. ro,39,1); una volta
chiaramente dalla 1tp6vow., ad essere de- anche dell'atto di trattenere il respiro:
finita 1i O'UVÉXOUCJ'(J. xat 1tEpLÉ)(;OUO"<X (scii. CTUVÉX:OV't'O:<;, wc; È1tÌ 'tÒ 7tOÀÙ 'tÒ 7tVeuµo.
-ròv oÀ.ov x6crµov) (Stob., ecl. l,79,24); (Strabo 13,4,14) 11 • In età ellenistica tro-
cfr. "Epw'tci .-e xo:.t 'Avayx'r)v ... Év .-oi:ç viamo il significato di far prigioniero,
1tp6ha ÈyÉW1jCJ'EV, 07ttùç O:U't@ 'tà. mX.v- tenere in prigione, soprattutto nei papi-
5 Un gran' numero di passi può essere riscon- 1 È controverso se si possa parlare di un uso
trato in J. B. C. D'ANSSEE DE VILLOISON e F. Jinguìstico dei misteri, come fa CuMONT, op.
G . OsANN, Comutus de natura deorum (J844) cit. "(---~ n . 5). Il passo addotto dal Cumont e
230-232.413-415; inoltre in v . ARNIM II 144- tratto da Agorius Praetextatus in Zosimus,
147; cfr. l'indicazione di F. CuMONT, Les Re- historia nova 4,3,3 (ed. L. MENDELSSOHN
ligio11s Orienta/es' (1929) 227 n. 57. [ 1887]) - dove di Eleusi è detto: 'tà. O'lJ\l~­
xcv-rrt. 'tÒ à.vf>pWrtELO\I yÉvoç <ÌytW'trt.'Trt. µu-
6 Procl., commentarius in Platonis Parme11i- <T'Ti)p~rt. - non presenta altro che un aspetto
dem 494 (cd. G. STALLBAUM [1840) 184); di un uso linguistico ellenistico assai diffuso.
Damascius Philosophus (v-vr sec. d. C.), de
8 Cfr. il parallelismo di rtp6voux e uvvoxii (-+
principiis 96 (cd. C. E. RuELLE (1899]); M. n. 6).
Psellus, hypotyposis 4 s . (in G . [W.) KROLL,
Y NocK-FEsT. III, pp. LXXXI s.
De Oraculis Chaldaicis, Breslauer Philologi-
sche Abhandlungen 7,1 (1894) 73 s., cfr. 19). 10 Vedi J. AMANN, Die Zeusrede des Ael.
Viene anche citata come propria di Pitagora, Arist., Tiibinger Beitriige zur Altertumswissen·
di Platone e degli Stoici la dottrina secondo schaft r2 (193r) 76?9·
cui il cosmo sarebbe destinato a non perire 11 Per questo significato e per il turare le
in forza della 'itp6vota. xa.i OìNOXii l>Eoii (Plut., orecchie (Act. 7 ,57) in greco si usa cli solito
de placitis epitome 2,4,2, Doxographi Graeci il verbo èrtÉXW (-+ nr, col!. r320s., n. x); cfr.
ed. H. DIELS [ 1929' ] 33 r ). LrnnELL-ScoTT, s.v. Ém~xw .
O'\)VÉXW rlx (H. Ki:ister) (vn,877) 218

ri 12, ad es. 'ltpocra:n;i)ya.yÉv µE dc; cpuÀ.a.- O'vvÉxew "t'Òv vouv -i:òv à.vi}pwmvov
xi}v xat auvÉcrXEV Èqi'1}µÉpa.c; S', «mi (lui., Gal. 1,94 A). Per lo più in tale
condusse in prigione e mi tenne prigio- significato è usato al passivo 17 con l'in-
niero per quattro giorni» (P. Magd. 42, dicazione del motivo (che non manca
7 ); OV't'Oç oÈ à.'lti}ya:yÉv µe dc; a.ML mai) al dativo 18• È la difficoltà della si-
ÒEO'µwi:1}ptov, el-rtev i:~ oecrµorpU[ À.axL] tuazione ad essere sottolineata in parti-
&'~v a.li:la.v auVÉo"X'r]µa.t, «Costui mi colare con l'uso di auvÉxw: un trovarsi
condusse nel carcere del luogo e dis- alle strette che sembra escludere una via
se al guardiano per quale motivo veni- d'uscita o un'alternativa, sia che si trat-
vo trattenuto in prigione» (P. Lille 7, ti di un problema teoretico ( n:6:011 cruv-
13
l 5) • Questo significato è presente an- rox,6µei}a. &.n:oplrt, «ci siamo trovati com-
che nella denuncia sporta da una donna pletamente impacciati»; Plat., soph. 250
contro il marito che l'ha abbandonata: d), sia che ci si trovi in una situazio-
OLÒ à.~tW O'UV't'a~a.t xa.-ca.O''tfjO'CX.L a.vi:òv ne disperata; di un giovinetto si dice:
t'ltt crÈ o'ltwc; È1ta.va.yxa.oi)fi auvex6µevoc; mX.'tpÌ. 0-U\IELXE'tO ... Òpyi}v X<XÀ.E1t~, «era
à.'ltooouva.l µot 'ti}v [ q> Jepv'Ì)v cTÙv 1Jµio- oppresso ... da un padre molto irasci-
Àlq., «affinché mediante carcerazione sia bile» (Hdt. 3,131,1); in una petizione
costretto a rimborsarmi una volta e mez- di cittadini: xat i;i}v µÉÀ.À.oucrav oou-
zo l'ammontare della dote» (P. Oxy. Il À.l)Ll)V v1toµ.E~vat i'rnç fo'ta.L, µli.À.À.ov fi
281,23-28 (20-50 d.C.]) 14• La locuzio- 'tTI x<x.pEOU"ìJ auvÉxmi}aL, «e a soppor-
ne ElVat CX.Ù'tÒV aywytµOV (latitante) XCX.L tare la schiavitù futura, qualunque essa
O"UVÉXE~a.L µÉxpi 'tOU Èx'tLO"aL X'tÀ.. è sarà, piuttosto che essere oppressi dalla
nei papiri una formula tecnica per indi- presente» (Hdt. 6,r 2 ,3 ); amx.veL ~lou
care /'arresto per debiti 15 • · CTUVE)(oµEvoc;, «stretto dalla mancanza di
sostentamento» (Plut., /luv. 7,r [n
c) Opprimere, sopraffare, dominare. l r 5 3 f] ). È significativo l'uso dei par-
Questo significato deriva da quello pre- ticipi cruvEx6µevoc; e <rucrxioi}El<; nel signi-
cedente di rinchiudere, restringere, in ficato di oppresso, sopraffatto da una co-
senso traslato, e precisamente con un ri- sa che può portare alla morte, soprat-
ferimento sia materiale e corporeo, sia tutto da una malattia: d µÉv 'ttc; µe-
spirituale e psichico; cfr. quanto è detto y<i.À.otc; xa.ì. à.vt<i."t"ot<; vou-i)µcxaL\I xa'tà
del dormir male: À.u'ltet xa.L CTVVÉXEL•.• i;Ò uwµa. cruvéxoµevo<; µ'Ì) à.'ltrnvly'r],
xat <rqilyyei (letteralmente: allaccia) -cò «Se uno, oppresso nel corpo da malattie
crwµa. (Gal.) 16 ; per impedire la conoscen- gravi e incurabili, non sia affogato»
za del bene e del male: ... µ6vov EoLXE (Plat., Gorg. 5I2a); "t'tvà. Ì.OELV "t'OLOU't<i:J
l2 Quest'uso linguistico non è però limitato 17 L'unico esempio di un uso mediale nel si-
ai soli papiri, dr. 'tà. alxµh}..w'ta. 11\)VElXE'tO gnificato di dorninarsi, padroneggiarsi è forse
(Luc., Toxaris 39). &,),J..à 1'tELi)E"t[ a.]L 'tÒ 1'ta.pa.xpljµa. <TV\IUXE!)T).
Il Altri esempi in MoULT.-MILL. e PREISCGKE, va.L, «lo si persuase a padroneggiarsh> (P. Tebt.
Wort., s.v. Un primo rinvio ad un simile uso III 768,17 s. [II sec. d.C.]; dr. la traduzione
del termine si trova in DEISSMANN, B. r58. dell'editore).
14 Questo passo è stato errone:imente accosta- 18 Mai nel greco classico e solo raramente nel
to a Phil. r,23 (-> col. 232) per provare un greco ellenistico il motivo è espresso con un
uso assoluto di uuvéxoµm, essere oppresso costrutto preposizionale; cfr. [8]tà. 'tÒ à:ui}E-
(MOULT.-MILL., s.v.). vT) µ~ d'w.<L 'tU opaO'EL xa.t i.mò y1)povc; a'\J\IE·
1s PREISIGKE, Wort., s.v. x6µsv[ov] (P. Osi. III 124,u-13 [I sec. d .
16 Gal., in Hippocratis de natura bominis com- C.]); ma per i LXX dr. -7 coli. 225 s. e per i
melltaria 3,13 (CMG v 9,1). test. XII Patr. ~ col!. 226 s.
219 (VII,877) <TU\IÉXW rc-2b (H. Koster) (vn,877) 220

cruvex6µevov mHh:L, «vedere qualcuno (J,U't'W'J xat oùx iji:'t'OV Ù1tÒ 'tOU i:àç '1tEPL-
oppresso da un simile malanno», cioè da O''t'cXO'EL<; 'tO'..U't'a.ç xaxàc; etva.L q>UO'EL 00-
scorbuto ;9 , lebbra ed elefantiasi (Arte- XEtV, «l'uomo comune è oppresso da u-
mid., oneirocr. 3.47 [p. 187]); '1tUpE't'4) na duplice miseria: dalle passioni in se
cruoxeiMc; oòx cl'TCÉa"tTj 'tW\I CT'tpa:n:LWV, stesse e, in misura non minore, dall'idea
i!wç ou ... a1tÉt)avev, «oppresso dalla feb- che queste situazioni critiche siano cat-
bre, non si astenne dalle campagne mi- tive per natura» (Sext. Emp., Pyrrh.
litari sino a che... morì» (Flav. Ios., hyp. x,30). .
ant. 13,398) 20; tiypu'ltvlaLc; crvvex6µe-
voc;, «spinto alla disperazione dall'inson-
nia» (Ditt., Syll.' III u69,51); quando 2. cruvÉxw nei LXX
si è trasportati da forti sentimenti: I- · a) Nei LXX il verbo ricorre 48 volte.
smeno, colpito dall'arco di Apollo, si In complesso l'uso corrisponde ai signi-
getta nel fìume cH:yno6vL cruvexoµgvoç, ficati greci, appena esposti, di tenere in-
«oppresso dal dolore» (Plut., fl.uv. 2,1 sieme, rinchiudere, opprimere, però con
[u n5od] ); similmente Stinfelo àw- differenze caratteristiche, condizionate in
µl~ crucrxd}elc;, «sopraffatto dallo scorag-
parte dal testo ebraico che sta alla base.
giamentm> (ibid. 19,1 [u u62b]; cfr. In 3 r casi si può accertare una rispon-
17,3 [n rr6oc]). Invece il filosofo Cri- denza in ebraico: sono precisamente 16
sippo sarebbe morto di un convulso di le parole ebraiche tradotte con questo
riso (yÉÀ.w·n crucrxdMv't'a) dopo aver verbo. Solo una di esse è resa più volte
propinato al suo asino vino schietto con cruv€xw. In 17 casi manca un equiva-
(Diog. L. 7,185). Anche l'essere domi- lente ebraico: 9 volte perché la tradu-
nato da passioni e istinti viene espresso zione è erronea o assai libera, 8 volte per-
con O'UVEXOµEvoc;, ad es. a proposito di ché manca addirittura il testo ebraico.
Commodo: à.À.ÀrnaÀ.À.1)À.otc; xat otaq>6-
potc; cru'Jex6µevoc; 1)oova.i'.ç, ate; &Ti xa.- b) L'unica parola ebraica tradotta più
.t-a.ÀaBoucrn wpq, xo:.t lixwv ÈoouÀ.E-VE'J, volte con o-uvÉxw è 'sr 72 , in tutto I2
«dominato da continue e svariate volut- volte. Pertanto quest~ radice ebraica è
tà, alle quili, presentandosi l'occasione, di fatto l'unico equivalente significativo
cedeva anc ie contro voglia» (Herodian., di cruvÉxw nell'A.T. A sua volta cruvÉxw
hist. l,17,9); oovpµii> crvvelxwro (Ael., è l'unica parola greca che rende abba-
var. bist. 14,22 ); otx:'t'~ xa.t ~pw-cL o-u- stanza spesso e non occasionalmente l'e-
axdklç (Conon, fr. 40,3) 21 . Per l'inter- braico '~r13 • Tuttavia i passi che rifletto-
pretazione di Phil. 1,23 (--,) col. 232) no questo modo di tradurre son tutti
è di particolare interesse un passo che compresi, ad eccezione di Dcut. n,17 e
parla di un duplice modo di essere domi- 2 Ecrop. 16,ro (Neem . 6,10), nell'ambito
nati: ot (J.g\I UìLW't'rl.L oicro-a.t:ç ow€xov- di l-4 Bacr. e I-2 Chron. Inoltre, solo
't'tl.L 7tEpLo-'t'avww, u1t6 't'E 't'WV 1tai}wv in questi scritti dell'A.T . derivati di 'p·
19 ljlwpa., cfr. 'tOÙ<; ocpita.À.µ.oÙ<; EV lj;wpq: (JU\1- solo in forma mutila.
txoµÉ\louc; in Philodem. Philos., fr. I4 (ed . 21 F. Gr. Hist. I . 205,n s.
S . SUDHAUS, Philodemi Volumina Rhetorica II 22 Oltre a GESENIUS·BUHL, s.v. vedi soprat-
[ 1896] 142 s.). to ~ KuTscH.
20 Una volta si parla in apparenza solo di una 21 È vero che nei LXX più di 20 termini gre-
febbre leggera (1tupa.l-t~a.: P. Oxy. VI 896,33 ci servono a tradurre ·~r. ma, tranne <TlNÉXW,
s. [316 d.C.J); tuttavia vengono inviati subito nessuno di essi figura più di tre volte per 'v,
due medici. Del resto il rapporto è conservato e per lo più una volta soltanto.
~'
221 (vn,877) fJUvtxw 2b (H. Koster) (vu,878) 222

e radici analoghe sono resi con O'U\IÉXW: 6,ro J); qui la traduzione di O'U\lex6µi;:-
ma'for, ritegno, ostacolo (I Sam. 14, voc; è tanto dubbia quanto controver-
6) 24 ; ft2r, rinchiudere (r Sam. 23,8) 25 e sa è l'interpretazione di 'ii~tJr che· ne
frr, legare insieme (2 Sam. 20,3). All'in- è la base 28 • Al meglio si può intendere
fuori di questi libri soltanto i traduttori il testo ebraico nel senso di egli era de-
successivi hanno usato in altri casi O'U\1- presso, perché doveva annunciare al go-
ÉXW per 'fr (cfr. Gen. 16,2; Is. 66,9; vernatore un complotto per ucciderlo 29 •
Ier. 20,9; 39 [46],15; inoltre 1 Bai:r. In questo caso la traduzione dei LXX
21,6). con <TINEX6µevoc; sarebbe perfettamente
corretta, perché tale participio può ave-
Traducendo 'fr ecc. con <TINÉx;w i re il significato di depresso, oppresso,
LXX usano sempre il termine nel signi- benché O"UvÉx;oµat in questa accezione
ficato di rinchiudere. Ma ciò non coglie non sia usato altrove in greco senza in-
affatto le ricche sfumature dell'equiva- dicazione della causa 30• Però tale uso
lente ebraico 26 • Solo nei casi in cui 'sr dimostra che nel greco dei LXX il ter-
non si è ancora distanziato troppo d~l mine cruvtxw si è distaccato dal suo si-
suo significato fondamentale di tratte- gnificato originario più di quanto non
nere la traduzione greca con a'INÉXW avvenga nell'uso greco corrente, sicché
rende con qualche precisione il senso può addirittura mancare qualsiasi indica.
dell'equivalente ebraico; come quando zione del motivo. Senza dubbio è erro-
si dice che il cielo si trattiene, sicché non neamente inteso il significato del testo
piove più (Deut. n,17; 3 Bai:r. 8,35; 2 ebraico in 1 Bacr. 2r,8: xo.t ÉXE~ (cioè
Chron. 6,27; 7,13) 17 ; o che l'epidemia nel santuario) 1)v EV 'tWV 1tO.toocplwv
si trattiene (2 Ba<r. 24,21.2,5); cfr. la (servi) 'tOU :EaouÀ. ... (JU\/Ex6µE'\/Ot; \IEEO'-
traduzione del derivato ma'sor: oùx crap 31 ~vwmov xvplov. La traduzione
ei:r·wJ 't4) xvpl({J crvvex6iu:vov ii<bse~v È:v greca dunque dice che il servo di Saul
1tOÀ.À.oi:c; il È\I òÀ.lyot<;, «non è precluso era rinchiuso nel tempio, mentre il testo
al Signore salvare con molti o con po- ebraico con ne'!iir vuol dire festeggiare,
chi» {r Bctcr. 14,6). Ma equivoca nel te- celebrare 32• Infine CN'\IE)CoµEvoc; è ancota
sto greco è già la frase hL <1\JVEXoµÉvov usato per tradurre 'ii~zlr nella locuzione
cbtò 1tPOO"W1tOV .Eo:ovÀ. (I Chron. 12,1); arcaica 'ii~ur we'iizub, che fìno ai nostri
l'ebraico dice che David era escluso dai tempi è stata variamente intesa e che
rapporti con Saul. xat Éyw Eli:rijÀ.l)ov nell'A.T. si trova 5 volte (Deut. 32,36;
etc; olXO\I I:EµE~... XO.L ocv-rèç CiVVEXOµE- I Reg. I4,Io; 21,2I; 2 Reg. 9,8; 14,26)
\loç, xo:L e11tev ... (2 Ecrop. 16,ro [Neem. ed è resa 3 volte con crvvi:.x6µi::voç xoct
24 II vocabolo si trova solo qui nell'A.T. Il kl' in Gen. 8,2.
termine affine ma'fiir, ritegno, controllo (Prov. M Per le diverse possibilità d'interpretazione
25,28) evidentemente non è stato affatto in- vedi soprattutto W. RuDOLPH, Esra rmd Nehi:-
teso dai LXX. mia samt 3. Esra, Handbuch A.T. I 20 (x949)
25 Cfr. Deut. 20,19; anche qui !UT ricorre nel ad l. e ~ KuTSCH 59 s.
significato di accerchiare per porre un assedio; ~ Cosl intende--+ KuTSCH 60.
ma solo in I Sam. 23,8 i LXX traducono con 30 Vedi anche a Le. 12,50, ~ coli. 232 ss.
CTVVÉXW, mentre in Deut. 20,r9 il termine è 31 Questa è la forma del nome nel cod. L,
reso con 1tEp~xo:l>l!;w. che offre la trascrizione più precisa dell'ebrai-
26 Cfr. KOHLER - BAUMGARTNER, GESENIUS - co ne'!iir. Il cod. B ha VEE<ro-apo;v per dittogra-
BUHL, s.v. ed anche il prospetto dei significati fia del successivo ~v-6mtov; nel cod, A è caduto
principali in~ KuTscH 57. un E per aplografia: '\IEr:rrrrxpocv.
27 Col medesimo significato CTVVÉXW .sta per 32 Cfr.--+ KuTSCH 67 e 65 s.
11vvtxw 2b-d (H. Kéister)

ÈyXCX.'tCX.ÀEÀE~µµÉvoç (3 Bmr. 20,2r; 4 d) Inoltre cruvéxw si trova per altri


Bacr. 9,8; 14,26) 33 • Questa traduzione equivalenti ebraici, o altrimenti nel :d-
(i rinchiusi e gli avanzati) non corri- gnifìcato di rinchiudere. Altre 8 parole e-
sponde al più probabile significato ori- braiche sono rese ognuna r o 2 volte con
ginario del testo ebraico, che è mino- crvvéxw, rinchiudere: '!r, chiudere (Ps.
renni e maggiorenni 34 • 69,16) 36 ; 'lm, essere muto, serrare la
bocca (Ez. 33,22); pbq, abbracciare
In nessuno dei passi in esame è possi- (Prov. 5,20); kwl, afferrare (Ier. 2,
bile riscontrare un'impronta particolare r3) 37 ; kl', trattenere (Gen. 8,2) 38 ; lkd
del termine greco che sia derivata dalla nif'al, essere catturato (lob 36,8) 39; mn',
sua base ebraica ·~r. Ancor meno possi- trattenere (Prov. rr,26); qN, chiudere
bile è rintracciare un'influénza del testo (ls. 52,r5; Ps. 77,ro); cfr. inoltre il già
ebraico sul significato del termine greco, citato ~rr, legare insieme (2 Sam. 30,3) e
quando viene usato dai LXX nel suo si- ~ur, rinchiudere (r Sam. 23,8). Il signi-
gnificato greco originario per tutta una ficato più prossimo all'uso linguistico el-
serie di parole ebraiche o senza un cor- lenistico è rinchiudere nel senso di far
rispondente termine ebraico. prigioniero o tener prigioniero (2 Bao-.
20,3 [cfr. r Mach. 13,15] 40 ; r Bcx.cr. 23,
c) II significato di tenere insieme è 8; 2 Mach. 9,2 41 ). Inoltre O'V\IÉXW si
molto raro: Ex. 26,3; 28,7; 36,rr (39, trova nel significato di circondare, e per-
4 T.M.) per l'ebraico poberot; 3 Bcx.cr. 6, ciò di chiudere, in sé del tutto corri-
IO per ·~z e 6,15 senza base ebraica; co- spondente all'uso linguistico greco, ma
sì pure lob 41,9 35 • In questo contesto con un contenuto che risente maggior-
va rilevato soltanto che in Sap. l ,7 si mente della base ebraica: dell'acqua in
.trova l'uso cosmologico greco: lo spiri- una cisterna (ler. 2,r3); della bocca (Is .
to del Signore riempie il globo terrestre 52,15; Ez. 33,22); delta bocca della sor-
xd -rÒ O'U\IÉXOV '\"OC 1ta\l-çct yvwow ~XEL gente (\{! 68,16); nascondere o rifiutare,
<pwvfjç. del frumento (Prov. I l ,26) 42 ; in senso
traslato è detto del rinchiudere le parole
3J In Dfot. 32,36 (dunque ancora al di fuori Ò:~VCTO'OU -i:lç Enl]l';tv;
dei libri di Samuele, dei Re e delle Cronache) 36 Nell'A.T. il vocabolo ricorre solo qui.
al posto di questa locuzione st11 ÈV È7tczywyij 37 Ma qui probabilmente i LXX hanno letto
xa.t 1ta.pELJJ.Évou:;. Essa manca nella traduzione kl' (~ n. 38).
di r Reg. r4,ro ( = 3 Ba.O'. r2,24m) dei LXX ed 38 Aquila traduce I er. 32 (39).2 allo stesso mo-
è stata aggiunta solo da Origene con un aste- do; cfr. ~ nn. 27 e 37.
risco (*): È7tEX6µt:voc; xa.t ÈYX!Z't(.(.ÀEÀELµµÉ· 39 Per la forma hitpa'el di lkd ~ n. 3.5·
voc; (3 Ba:cr. r4,10). 40 O'UVÉXW ha lo stesso significato nnche in
}l Cosl intende ~ KuTSCH 60-65; cfr. ibid. !Ep. 39,2 Aquila (per kl' ~ nn. 37 e 38) e in
per le precedenti interpretazioni di questa an- 46,15 Aquiln (per '1r; in 39,2 i LXX hanno
tica formula giuridica. q>vÀ1iO'O"w ).
35 Per lkd, qui in forma hitpa'cl, congiungersi 41 XttÌ ~ÒWl<.a.\I -i:Òv 't'O~X,OV µou wc; O'UVE)C6·
insieme. Solo in un altro passo è usato lkd an- 1.1evov lµou xa.L a.ù-r:wv (fa:. 43,8) è una tra-
cora nel significato di unirsi, co11gi1111gersi in- duzione molto libera del testo ebraico; qui
sieme, precisamente in lob 38,30: «quando... CTUVÉXW deve essere inteso nel senso neutrale
1a superficie delle acque si contrae» (trad. di di circo11dare.
G. Hi:iLSCHER, Das Buch Hiob', Handbuch 42 In Symm. Gen. 16,2; Is. 66,9 è detto del
A.T . I 17 [r952) ad l.), cioè si gela e diventa chittdersi dell'utero (testo ebraico: ·~r; LXX:
ghiaccio. Qui i LXX traducono 7tpOO'W7tOV ÒÈ O'UYXÀElw e CT'tEipa.v 7\0LÉW).
rrovtxw 2d-3a (H. Koster) (VII,880) 226

nel cuore (Iob 38,2); a proposito di Dio può essere stato suggerito dal tenore deI
si parla del chiudersi aella sua miseri- testo ebraico 50• Si può quindi osservare
cordia (tji 76,rn) 43• semplicemente che nel greco dei LXX ap.
pare talvolta tanto l'uso assoluto del pas-
e) <ruvéxw ha il significato di opprime- sivo quanto l'indicazione del motivo me·
re, sopraffare soltanto in Iob e Sap. e diante una locuzione preposizionale, ma
una volta ciascuno in Ier. e 4 Mach. che non se ne·può vedere una ragione di-
Mancano del tutto equivalenti ebraici. retta nel testo ebraico che sta alla base.
Anche là dove esiste un testo ebraico,
la traduzione è cosl libera che <rV'VÉXW 3. crwéxw negli scritti tardo-giudaici
non corrisponde a nessun determinato
vocabolo ebraico. Usato al passivo, il a) Nei Testamenti dei xn Patriarchi
motivo dell'oppressione è per lo più in- auvixw ricorre quasi esclusivamente, co-
dicato in buona forma greca al dativo me in lob, nel significato di opprimere
e~ col. 2r8), solo una volta con una ecc. 51 • Colpisce soltanto che l'attivo, al-
locuzione preposizionale (Ier. 23,9), sen- trimenti raro, ricorra nei test. XII Patr.
za che però si tratti di un ebraismo 44 ; con una frequenza pari al passivo: ii
una volta manca del tutto l'indicazione a-uvélo11a-l<; µou cruvÉ)CEL µe:, «la mia co-
del motivo (Iob 7 ,rr [ ~ qui sotto]). scienza mi opprime» (test. R. 4,3) 52 ; ot
In senso positivo la parola è usata per -.ou 1t'VEUµOC't'O<; O''tE.Va.yµot <TU'Vix;ova-l
esprimete l'essere occupato per affari µe, «i sospiri dello spirito mi oppri-
(Sap. q,r9 [20]). Altrimenti significa mono» (test. Ios. 7,2); (1topvdoc} cruvi-
sempre essere sopraffatto interiormente, XEL ct.Ù't'Ò\I ÉV 1tO'VOL<; xoct µ6xiloL<;, «(la
sia ad opera di Dio (lob 3r,23 45;. Ier. fornicazione) lo opprime con fatiche e
46
2 3 ,9 ), sia da tribolazioni dello spirito affanni» (test. I ud. r 8 ,4) 53 • Al passivo
(4 Mach. r5,32; lob 2,9d 47 ; 3,24 -43; ro, il motivo dell'oppressione non è mai e-
r 4~; Sap. r7,ro [ rr] ). L'unico caso in spresso al dativo, ma sempre in una
cui manca il dativo della causa è àvol- locuzione preposizionale: cruvElXE.'t'O 54
!;w mxpla.v 4'ux;fiç µou cruve:x;oµE.'Vo<;, ci11:ò 't'i}ç À.tnt'r]c; (test. Ios. 8 ,5 ); Èv 't'oi:c;
«poiché sono oppresso, aprirò l'amarez- µLa.crµoi:c; (test. B. 8,3); Èv À.tµ<l) (test.
za della mia anima» (lob 7,rr). Questo Ios. r,5). Non è possibile stabilire in
di fatto è un uso assoluto, che però non quale misura ciò sia dovuto all'influenza
43 Peraltro va inteso diversamente Mich. 7,r8 : trambi i casi senza che il testo ebraico ne dia
oò awfoxEv ... 6prilv ..., IS·n /}EÀ:ri·d1c; n.fovi; motivo. Tuttavia in lob ro,1 mxplq. indica
Éu-rlv. Qualora non si abbia qui una traduzio- correttamente col dativo la causa dell'oppres-
ne erronea di lo'-he/;leziq... 'app6 occorrerà in- sione, mentre in 7,u 1t~xpla.v è complemen-
tendere: no11 persiste nella sua ira. In ogni to oggetto in accusativo di civol!;w e quindi
caso un simile uso cli O"Vvéxc.> come traduzione manca il dativo cli causa,
di /;Jzq hif'il è assai raro. so O'IJ\IE)C6µevoç non ha alcun appoggio nel te-
4.J 01J\IE)C6µEvoc; à.1tÒ otvou traduce qui 'ìibiiro sto ebraico di cui disponiamo: 'ii11/;la b'mar
;a;in. 11a/ii, cfr. n. 49.
45 Libera traduzione del testo ebraico. st L'unica eccezione è test. Ios. 14,3: "tL O'\JV-
'16Per la traduzione si veda -;)> n. 44. É)(E~c; "t'Ò\I OCl)CµttÀW"t'O\I ... É\I OEaµor.; (tenere
47 Per lob 2,9a-d manca il testo ebraico. prigioniero).
43 Diverge completamente dal testo ebraico. si Cfr. Sap. 17, 10 ( 4 col. 225).
49 Per 'adabb•ra b'mar na/fi; dr. però lob 7,n si Cfr. lob 2,9d (4 col. 225).
(~ n . 50), dove ad una locuzione del tutto st Solo il cod . a; usa il vocabolo, cfr. R. H.
simile è stato aggiunto O'V\IE)COµEvoc;, in en- C HARLES, ad l.
227 (vu,880) OV'V~XW 3a-4 (H. Koster) (vn,880) 228

di un originale semitico. Quanto al si- ne cita anche quella secondo cui l'uni-
gnificato, l'uso di cruvÉxw nei test. XII verso non va distrutto 8Là -tÒ xpa't'aLo-
Patt·. corrisponde ad un greco corretto. 't'Ép([) oE<rµQ, "t"TI "t"OV 1tETCOL1)x6-roc; ~ou­
Ma il fatto che il dativo, altrimenti nor- À.1}crEL, O'U\IÉXEO'll'm, «per il fatto di esse-
male in greco (-7 col. 218) per indicare re tenuto insieme da un vincolo più pos-
il motivo, qui sia sempre sostituito da sente: la volontà del creatore» (rer.
locuzioni preposizionali, si può spiegare div. ber. 246); cfr. ii <TUVÉxoucra. <pv-
solo come un fenomeno risultante da un crLç (aet. mund. 37; inoltre ibid. 75).
greco di traduzione. Tuttavia la sua opinione personale è
proprio la stessa, ripresa dalla filosofia
b) In Filone 55 il verbo è assai fre- stoica (~ coli. 214 s.) e trasferita nel-
quente, e sempre nel sig.nif.ìcato di te- la fede giudaica in un creatore: ò OÈ
nere insieme. Raro è l'uso generico, cfr. 'ltOt.'fl"t"'~c; 't'W\I oÀ.wv, ò "t'OU x60'µou 1Ca-
Ù1tÒ µLéiç ÒÀ.XOV OUVaµt::W<; O'UVé:x6µE\IOL, "t"lJp, yfjV xa.t OÙpa.\IÒ\I UOWp 't'E xcd aÉ-
detto di anelli di ferro stretti in catena pa. xaÌ ocra Èx "t"OV'tW\I b:acr-i:ou O"UVÉ-
da una calamita (op. mund. 141 ); del sa- XW\I xal. OLa.xpa"t"W\I, «il creatore di tut-
le, che tiene unito il corpo in modo te le cose, il padre del cosmo, che tiene
che non si corrompa (spec. leg. l,289). insieme e governa terra e cielo, acqua e
Esso conduce all'uso filosofico tecnico aria e tutto ciò che proviene da ciascuno
già quando si precisa che compito della di questi» ( vit. Mos. 2,2 38; cfr. Abr. 74;
filosofia è, tra l'altro, il ricercare 't'<Ìc; sacr. A.C. 40; rer. div. ber. 23). Una va-
aL"t"tac; &'&e; ÈyÉVE't'O xai ouvaµw; ate; riante di questa concezione filoniana si
CTVVÉXE-raL, «le cause per cui sono sta- ha quando viene sottolineato che questo
te costituite (scil. le singole parti del tenere unito il mondo si attua per mez-
mondo) e le forze dalle quali son tenute zo di forze invisibili (migr. Abr. 18 r) o
insieme» (spec. leg. 3,190). In questo mediante il logos (fug. 112 ) . Anche in
contesto il termine cruvÉxw si trova mol- questo caso è visibile la dipendenza dal-
to spesso e occupa un posto importante l 'uso linguistico stoico, cfr. in p artico-
nel pensiero di Filone. Che qui sia sta- lare "t"OV CJ'INÉXO\l"t"Oc; (scii. Myou) xa.t
to ripreso dalla lingua della filosofia gre- ototxouv•oc; -rà cr\iµ"Jta\1-ra i;Ò À.oyE'Lov,
ca risult'a dallo stesso Filone quando ri- «il proscenio (del logos) che tiene insie-
porta speciali teorie della cosmologia me e amministra il tutto» (vit. Mos. 2,
greca su ciò che tiene insieme il mondo 133). Questa immissione dell'uso filoso-
nelle sue singole parti e nel complesso: fico del termine nella teologia giudaica
i monti non vengono distrutti dalla non ha avuto inizialmente alcun influsso
pioggia -rfjc; cruvexovo-11c; aù-rà òuvti- sulla lingua del protocristianesimo. Esso
µewc;, «per la forza che li tiene insie- si afferma anche nel cristianesimo, ma
me», cioè il fuoco (aet. mund. 137); cfr. solo molto più tardi 56•
À.uitÉ'V"t"O<; yàp ÒEo-µou "t"OV CiU'JÉXO\l't'Oc;,
«se si sciogliesse il legame che li tiene
insieme» (ibid.); cfr. anche op. mund. 4. cruv€xw nel Nuovo Testamento
131 sull'umidità, grazie alla quale la ter-
ra viene tenuta insieme e protetta dal Nel N.T. il verbo si trova abbastan-
pericolo di sbriciolarsi. Fra le contra- za spesso solo in Le. e in Act. (comples-
stanti teorie filosofiche sul mondo Filo- sivamente 9 volte), altrove è raro (r
55 I pochi passi di Flavio Giuseppe sono già greco (--,)- n. 4; ~ col. 219).
stati menzionati nell'esporre l'uso linguistico 56 Diogn. 6,7 (~ coli. 235 s.).
229 (VII,8 80) cru\llXW 4a-b (H. Kéister) (vn,881) 230

volta in Mt., 2 volte in Paolo). Il signi- letteratura greca, per lo più al passivo,
ficato fondamentale di tenere insieme e l'indicazione del motivo di regola an-
(~ coli. 213 ss.) manca nel N.T. e si
trova soltanto nei Padri apostolici (~ che nel N.T. si trova, in buon greco, al
coll. 2 35 s.). dativo(~ col. 218). Più volte è descrit-
to cosi l'essere tribolati da infermità
a) Varianti del significato includere, (~ coli. 218 s.), con una chiara sotto-
serrare ricorrono più volte negli scritti lineatura, conforme all'uso linguistico
lucani. In una formulazione, insolita in greco, della gravità della malattia: '!tE\I·
greco (~ nota u), è detto: O'VVÉ<ry,ov i}Epà 'tOU J:lµwvoç 1jv O'V\IE)COµÉ.Vl'J '!tU·
..-à <i>i:a. w.'J..-wv (Act. 7 ,57 ): i membri pe..-@ µEyciÀ.~, da suocera di Simone
del sinedrio si turarono le orecchie per era travagliata da febbre grave» (Le. 4,
non udire la bestemmia di Stefano JJ. In 38). In confronto a Mc. rao (xa.'tÉXE~'to
oì. li:vopEç oi avvf.xov..-Eç a.iJ..-6v (Le. 22, 1tUpÉcrcrouo-a.) la gravità non è rilevata
63) abbiamo il significato, attestato nei solo dall'aggiunta µEyciÀ!p, ma dall'uso
papiri (~ coli. 216 s.), di tener prigio- stesso del vocabolo cruvÉxw. Per l'uso
niero. Jn Le. 8,45 OÌ. O)CÀ.O~ O'V\IÉ)COUO'lV linguistico lucano cfr. ancora Act. 28,8.
CTE e in I 9 ,43: ol ~xllpol O"OU •.. CTU\IÉ~O\J· Ma anche in Matteo il nostro vocabolo
crlv CTE miv..-oìlEv, il verbo cruvÉx;w vuol si trova una volta in una formulazione
dire anzitutto semplicemente circondare, che diverge dalla fonte: '!totxlÀa.tç v6-
però con il chiaro significato accessorio ' Q I I
crotç X<J.L pCX.O"a.Votç <TU\IE)COµEVOU<;, «tra-

di premere intorno, specialmente in 8, vagliati da diverse infermità e dolori»


45, dove subentra a avvì}'ì..l~w (Mc. 5, (Mt. 4,24) 58 •
3 r) e sta accanto ad a1toi)),lBw. Anche In senso traslato il verbo si trova in
altrove Luca pone a volte O'WÉXW al po- Le. 8,37: <p6B<P µEy6:.À.<P crvvElxov'to,
sto di altre parole della sua fonte (~ «erano presi da grande timore», e anche
qui sotto, punto b ). questa volta in una frase che Luca ha
b) Nel significato di opprimere, domi- inserito autonomamente nel testo mar-
11are il verbo figura, nel N.T. come nella ciano (Mc. 5,17). cruvEl)CE'tO i:@ À.6y~ 59 o

57 Probabilmente una vecchia usanza; cfr. te per eliminare l'insolita formulazione, quan·
HAENCHEN, Apg., 11d l . tunque essa sia cli buon conio greco; cfr. HAEN·
58 Non è dunque necessario ricorrere al «me- CHEN, Apg., ad l.; }AcKSON-LAKE I 3 1172. Su
dico Luca» per motivare tali formulazioni. questo passo si veda inoltre E. HENSCHEL, Z11
Cfr. inoltre T!p.w\I lìÈ uwElXE'tO 7tUPE't~ 1to),.. Ag I8,5 : TheolViat 2 (1950) ir3-2r5. Hen-
À<{J (act. Bam. 15). schel cerca qui d'intendere O"U\IÉXOµo:L come
59 ~ pm sy•m• leggono mlEU[.LIX.'tL, probabil- medio, nel senso di tenersi a freno, e traduce:
mente per dire che Paolo era dominato da «Paolo si limitava alla sua attività d'insegna-
una potenza sovrannaturale; ma non è que- mento e dì missione» (2r5); tuttavia egli stes·
sto il senso originario. Il testo del cod. D so ammette cli non potere «finora attestare»
è intervenuto qui in maniera ancor più pesan- questo significato mediale (214).
231 (vu,881) <fVVÉX,W 4b (H. Kéister) (vn,882) 232

Ifo.uÀ.oç (Act. 18,5) vuol dire che Paolo, esser nulla (contrariamente ai suoi av-
dopo l'arrivo dei fratelli dalla Macedo- versari, che si gloriano coi Corinzì di es-
nia ro, poteva dedicarsi interamente al sere qu~cosa di per sé, religiosamente e
compito della predicazione, lasciarsi to- spiritualmente) 63 • In <ruvE.xoµa.~ oÈ Éx
talmente assorbire da essa (~ vr, coll. 't'W\I 6uo (Pbit. l ,2 3) con la formulazio-
61
321 s., n . 190) • Il verbo significa esse- ne passiva il motivo dell'essere domina-
re dominato da, essere preso da anche ti è indicato mediante una locuzione
in due passi delle lettere paoline: 2 Cor. preposizionale 64 • Con ciò non cambia il
5,14 e Phil. l,23. È l'amore di Cristo significato 65, quindi: sono dominato da
che domina interamente Paolo 62 (2 Cor. due contrari sentimenti e perciò vivo
5,14), così che per lui, come natural- veramente un interno conflitto (J6.
mente per tutti gli altri credenti, in con- Le maggiori difficoltà s'incontrano
siderazione della morte di Cristo, unica nell'interpretazione di Le. 12,50: xa:.t
conclusione possibile è questa: vivere 1twç crvvlxoµa:.L Ewç o'tou -tE'X.ea1ln. Inol-
non più per se stessi, ma per Cristo. tre non sono senz'altro chiari, anzi sono
Paolo difende così il suo comportamen- assai controversi, l'origine e il signifi-
to davanti ai Corinz1; è talmente domi- cato del doppio logion di Le. 12>49 s. 67 .
nato dall'amore di Cristo, che di fronte L'uso passivo di <ruvéxw con significato
agli altri può ridursi, per se stesso, ad traslato, senza indicazione della causa, è

60 «Ptobabilmente Timoteo aveva recato dicendo che Cristo è morto per tutti e ·che
un'offerta in denaro che consentl a Paolo di quindi tutti sono morti, si vuol dire piuttosto
rinunciare al guadagno che poteva derivare che nessuno può sottrarsi a ciò, neppure Pao·
da un lavoro manuale» (HAENCHEN, Apg., lo in qualità di apostolo. Per l'esegesi cfr. an-
ad l.). che LmTZMANN, Kor., ad l.
61 Vedi ~ACKSON-LAKE I 4,224; cfr. HADl- M Più correttamente si dovrebbe dire: crvvÉ-
CHEN, Apg., ad l. n. 2 . XO[..taL ~oiç lìucrl, Èx -rov ... (cfr. Sext. Emp.,
62 Il plurale contenuto nella frase i) yècp &.yci:- Pyrrh. hyp. 1,30, ~ coll. 219 s.). Sull'uso di
7t'J') 'tOV XptCi'tOU O'VVÉXH nµ&ç va riferito, co- locuzioni preposizionali in luogo del dativo
me i versetti immediatamente precedenti (2 nella letteratura ellenistica -7 n. r8 e sui test.
Cor. 5,n s.), a Paolo stesso (forse includendo XII Patr. -7 coli. 226 s.; cfr. inoltre BL.-DEBR.
i suoi collaboratori?); cfr. BL.-DEBR. § i8o; ~ 187 introduzione.
C. F. D. MouLE, A11 Idiom Book o/ New 63 Un uso assoluto non è affatto attestato e
Teslament Greek' (1959) n8 s.; -7 Hl, coli. P. Oxy. II 281,25 (-7 col. 217) \•iene addotto a
76 ss., dove si può trovare anche altra biblio- torto come passo parallelo.
grafia.
63 Pertanto è impossibile in questo contesto
66 Del tutto fuori strada è LoHMEYER, Phil.,
ad l., che si riallaccia al significato di essere
tradurre cì tiene avvinti, abbracciati (.ry r. col.
legalo. L'uso del termine in questo passo non
r 31). Paolo non pone termine al conflitto ri-
cordando, ad es., che tutti sarebbero racchiusi ha evidentemente alcun rapporto col fatto che
nell'amore di Cristo e costituirebbero con ciò Paolo è proprio prigioniero.
un'unità fondata sul fatto che la sua morte 67 Oltre ai commentari ad l. dr. specialm.
include tutti (G. S. HENDRY, 2. Corinthians 5, BULTMANN, Trad. 165 s. e il fascicolo supple-
14: ExpT 59 (1948] 82). In questo contesto, mentare (1962') 25 s.
233 (vn,882) O"VVÉXW 4b (H. Kéistcr) (vn,88 3) 234

assolutamente singolare e non si spiega tuagintismo'. Ma solo il contesto può


facilmente. Un parallelo a simile uso as- permettere di decidere sul significato
soluto del passivo è costituito soltanto particolare in questo caso. Ora, è ben-
da cruvex6µevoc; nei LXX come traduzio- sì vero che il battesimo che Gesù de-
ne dell'ebraico 'ii~llr (~ coli. 22r s.), ve ricevere indica la sua morte 71 ; ma
trattenuto, in senso traslato essere de- è proprio necessario che per tale motivo
presso (Neem. 6,ro = 2 Eo-op. r6,ro). cru\IÉXoµa~ debba indicare la paura da-
Ma in questo caso non si tratta di un vanti alla morte? È meglio intenderlo
uso fisso dei LXX, bensl di un soleci- come una formulazione parallela n all'a-
smo originato dalla traduzione dell'e- podosi del detto sul fuoco (Le. r2,49:
braico. Perciò la comune traduzione di xo..t -rl il"ÉÀ.w EL 1)51) &.v1}q>~T)) 73 , per cui
r.wç CT\.IVÉ)(oµat con come ho paura 68 o va senza dubbio tradotto positivamen-
come sono tormentato 69 è difficilmente te: come ne sono interamente dominato.
giustificabile 70 • Se dunque l'uso lingui- Come il -rl i>ÉÀw di base aramaica 74 del-
stico dei LXX non apporta nulla al si- le parole di Gesù tramandate in Le. I2,
gnificato di cruvÉ)(.oµa~ in uso assoluto, 49, anche l'esclamativo 7tW<; in Le. r2,
pure l'uso assoluto in quanto tale va 50 esprime, conforme all'uso linguistico
giudicato come un influsso dell'uso lin- ellenistico, un ardente desiderio 75 • Que-
guistico dei LXX, dunque come un 'sep- sto è un segno ulteriore che nessun al-

68 KLOSTERMANN, Mk., ad l.; Lutero traduce to il problema cfr.-+ n, coli. 66 ss.


in maniera corrispondente: «come sono ango- n WELLHAUSEN, Lk., ad I. mette in dubbio
sciato»; Mcnge aggiunge: «eppure come, nello questo parallelismo, in quanto il v. 49 parle-
stesso tempo, mi opprime». rebbe «di un effetto generale a cui aspira Ge-
(f} PREUSCHEN-BAUER, s.v., dove si evita alme- sù», mentre il v. 50 tratterebbe solo di «un'e-
no di intendere rcwç O"\l\IÉXOµIX~ come espres· sperienza personale di carattere transitorio».
sione affettiva di Gesù. La traduzione, non L'ultima affermazione sarebbe giusta tutt'al
ulteriormente motivata, «quanto sono tratte- più se il v. 50 fosse un ricordo di una parola
nuto» di K. H . RENGSTORF, Das Evangelir1111 detta personalmente da Gesù. Ma ciò è im·
noch Lukas, N.T. Deutsch 39 (1962) ad l. do- probabile (-7 n. 77). La comunità non ha mai
vrebbe essere ricondotta allo stesso uso lin· inteso la morte di Gesù come una transitoria
guistico dei LXX. Inoltre non è chiaro che co- esperienza personale.
sa possa qui significare 'trattenuto'. 73 A questo riguardo non importa decidere se
70 L'unico esempio di O"\l\IEX6µE\IOc; senza da- i due logia fossero originariamente congiunti o
tivo, nel senso di tormentato, addotto da se IZ,)O sia stato inseri to successivamente da
PREUSCHEN·BAUER (Leonzio di Neapolis, Vita Le. BuLTMANN, Trad. 165 s. cerca di spiegare
di san Giovanni il misericordioso, arcivescovo i due logia come una unità rifacendosi al mito
di Alessa11drìa 16 [ed. H . Gelzer, 1893]}, è gnostico, ma in ciò incontra difficoltà.
singolare e proviene dal VII sec. d.C. 74 Cfr. M. BLACK, An Aramaic Approacb lo
11 Cfr. O. Cu1.LMANN, Christologie des Neuen the Gospels and Acts2 (1954) 87-89.
Testaments' (1963) 66. Di fatto non è possi- 15 Circa il rcwc:; esclamativo (in luogo di wç)
bile interpretare diversamente Mc. 10,38, unico dr. 1tWç... ci:xoiicrClL ~oi'.i:>..oµcx.~ di Corp. Herm.
passo parallelo in cui Gesù parla nuovamente 1,3; vedi inoltre NocK-FEST. I IO n. 6; BL.-
dcl suo battesimo; ma vedi-+ n. 77. Per tut- DEBR. § 436; MoULE, op. cit. (-i> n. 62) 207.
235 (vn,883) cuvtxw 4b - cruvox'l'J r (H. Koster)

tro tranne Luca, per il quale solo nel sofìa greca (e cosl pure in Filone) spet-
N.T. è normale il termine O-U\IÉXW 76, ta alla divinità o al logos, è trasferita
ai cristiani: come l'anima è rinchiusa
può essere ricorso ad una tale formula- nel corpo 80 e tuttavia lo tiene unito (<1UV-
zione. Il logion, allora, nell'intenzione ÉXEL), cosl i cristiani sono trattenuti (xr:t-
di Luca esprime l'orientamento del cam- 't'ÉXOV't'r:tt) nel cosmo come in una prigio-
mino di Gesù verso la morte come mnr- ne, ma tengono insieme il mondo (ctv-
ni oè o-uvÉx.oucn 't'ÒV x6o-µov) 81 •
tirio 71 . Come il fuoco e~ XI, col. 864)
che Gesù è venuto ad accendere (Le. I2, Come Paolo (~ col. 2 3 I), cosl an·
49), Le_ 12,50 indica la morte di Gesù che Ignazio usa una volta il vocabolo
come l'inizio del tempo della chiesa. nel significato di opprimere, dominare:
o-uµmii}Et't'W µot, elOwc; 't'IÌ CTU'\/ÉX,OV't<i
µE (Ign., Rom. 6,3). Ignazio chiede che
5. <tVVÉXW nei Padri apostolici non gli si frapponga alcun ostacolo sulla
via al martirio, ma che si dia prova di
cruvixw si trova tre volte nei Padri comprensione 82 intendendo ciò che lo
apostolici in formulazione tipicamente domina interamente, cioè lo slancio ver-
greca col significato di tenere insieme, so il martirio 83• Altrove nei Padri apo-
che è invece assente nel N .T.: gli inson- stolici si trova solo l'avverbio (non pre-
dabili giudizi degli inferi sono retti da- sente nel N.T.) cruvEx;wc;, incessantemen-
gli stessi ordinamenti ("Cote; aÙ"Co'Lc; ovv- te, continuamente (Barn. 2I ,8).
ÉXe"CaL 1tPOO-"Ca-yµao-w) dai quali è ret-
to anche il cosmo ( r Clem. 20,5 ). È chia-
ro l'influsso del linguaggio fìlosofìco-co-
smologico dell'ellenismo sulla formula-
zione di questa frase 78 , come del resto r. L'uso linguistico gl'eco
l'intero capitolo 20 di r Clem. è domi-
nato dalla stessa terminologia ellenisti- Il sostantivo CT\J\IOX.Tt corrisponde al
ca 79 • In 'Diogn. 6,7 la funzione di man- verbo o-v\IÉXW nei suoi diversi significa-
tenere l'ordine cosmico, che nella filo- ti, e quindi vuol dire unione, coesione,
76 Né Mc. né le parti di Q in Mt. usa;-io mai Mus., N.F. rn2 (1959) 330-340.
questo termine. Dove ricorre in Le., sta sem- ro Su questa concezione cfr. H. I. .MAR.ROU, A
pre entro formulazioni proprie. Forse si può Diog11ète, Sources Chrétiennes 33 (r951) 66.
dire anche qui che Le. formula «biblicamente».
81 Cfr. MARROU, op. cit. (-7 n. 80) 144-149;
TI Non dubito quindi che il detto di Mc. ro,
circa l'ulteriore sviluppo di questa concezione
38 sul battesimo di morte - che è già in sé
un vaticiniam e')( eve11Jrt e, in quanto tale, dr. ibid. 149-176.
una creazione della comunità e che Le. ha 82 Certamente qui vuµ·mz.Mw non significa
tralasciato, quando, nel cap. 18, ha riprodotto aver compassione, bcnsl o ha il senso di cruµ-
Mc. IO - abbia costituito la base per la for- mi<rxw (Rom. 8,17; lgn., Pol. 6,1 -7 Ix, coli.
mulazione di Le. 12,50. 1049 s.) oppure vuol dire consentire, aver com-
7d Cfr. -7 coll. 214 ss. Allo stesso modo anche prensione(~ IX, col. 1081; BAUER, [gn., ad l.).
Filone ha ripreso il termine <T\NÉXW da1 lin- 8.1 La traduzione ciò che mi opprime (BAUER,
guaggio filosofico (-7 coli. 227 s.). Ig11., ad l.) non si regge, perché tanto il ter-
n Cfr. KNOPF, Cl., a I Clem. 20,r; W . }AGER, mine O"l>VÉXW in sé, se:iza indicazio;1e ddb
Echo eines 11nerka1mte11 T ragiker-Fragme11ts causa, qu11nto il contesto in Ir,n:nio no:i 3iu-
i11 C!err.cns' Brief a;r die Korinther: Rhein. stifìcano una tale interpretazione.
237 (vn,884) owox1J 1-2 (H. Koster)

pressa, pressura, prigionia, carcere 1• Per gno del Capricorno: fo"t'a.~ ÒÀ.~y6\jJu­
coesione cfr. ad es. la congiunzione del- xoç... àrcò cruvoxTic:; 7t\1Euµa.'toc; xlvov-
la veste (Apoll. Rhod. l,744; anche vov crxn (Catal. Cod. Astr. Graec. XII
Epict., diss. 4,II,12 2). Per pressa, pres- [p. 189,15 s.]).
sura cfr. ad es. la mischia della battaglia
(Apoll. Rhod. l,160); ol Èv cnNoXii ov- 2. L'Antico Testamento greco
·m; sono in generale i poveri, gli schiavi,
i prigionieri ecc. (Artemid., oneirocr. 2, Nei LXX il vocabolo ricorre solo in
3 [p. 88]). Il significato di prigionia si !ud. 2,J; lob 30,3; 38,28 (nei codd. A
trova solo occasionalmente (P. Lond. II e V); Ier. 52,5; Mich. 4,14. Nei primi
354,24 [10 a.C.]). Il vocabolo cruvox1i tre passi la base ebraica non è chiara.
nel significato di pressura riceve una Negli ultimi tre cruvox1J sta per mii~or,
sfumatura particolare nell'uso linguisti- afjfo:.ione 6 , che altrimenti nei LXX è re-
co dell'astrologia antica. Qui o-uvox1i so per lo più con TCEp~oxii 7 • Nei tradut-
sta a indicare la sfortuna annunciata da tori successivi O'\J\IOX1J ricorre ancora
combinazioni sfavorevoli; ad es. l'inizio per 'o~er in ljJ 106,39; Prov. 30,16; per
dell'eclissi di sole nella seconda decade mii~oq in ~ II8,143; cfr. 1!J 24,17; per
dell'Ariete indica BacnÀÉwv O'uvoxiiv qefada in Ez. 7 ,2 5. Sono tutti termini
xa.t 7toÀ.À:ÌJV CÌ.OTJµovlav, «oppressione di ebraici indicanti affeizione, oppressione.
re e molta angoscia» (Catal. Cod. Astr. In un caso è possibile qui riscontrare an-
Graec. VIII l [p. 267 ,5]) 3 ; se nel segno che il significato di prigionia: in luogo
del Leone avvengono dei terremoti, ÈV di Elç olxlav -tf\c; cpuÀa.xfic; (!Ep. 44,15)
ÉXELV{/ì "t'@ -.6n41 )'E\11JO'oV't'G(.L xa.t O'UVO- Simmaco ha E{c:; orxov crwoxfic:; per tebét
xa.l iJ"À.l~EWç" xat v6o-oc:; El]"t'(f..~ "t'OL<; av- hakkele' (ler. 37,15) . Significativo è il
iJpwrcoLc:;, «in quel luogo avverranno an- ruolo che cruvoxii, oppressione, ha as-
che pressure d'afilizione e vi sarà infer- sunto con i traduttori meno antichi nel-
mità per gli uomini» (ibid. v 4 [p. 163, l'uso linguistico dei Salmi; dr. a.l ì}),..l-
2-3] ); dr. inoltre oùx b..11:0À.ui1-ficrn -djc:; t!Jnç ·t"l'jç xa.pola.c:; µou ÈnÀa-tuvì}'l')crav
cruvoxfic:;, «non sarai liberato dall'affli- Èx -r:wv <ruvoxwv µov, «le afflizioni del
zione» (Astrampsychus, oraculorum de- mio cuore sono uscite dalle strettezze
cades 103,42,8 4 ); xa.Àwc; ci.T.oÀu&1Jun delle mie oppressioni» (~ 24,17 Aquila;
't'ijç cruvoxTic;, «sarai felicemente libera- LXX: ÈX 't'WV &.va.yx.wv); ltÀtµµòc; xa.t
to dall'oppressione» (ìbid. 48,9 s.); dc; cruvoxii Ei'.ip6v µE, «angoscia e oppressio-
O'UVOXàc; 'Ì')~OUO't O't01lPTJEV't'6:. "CE OECJ'µci. ne mi colsero» (o/ rr8,r43 Aquila;
(Manetho Astrologus, apotelesmatico- LXX: "Ì}À.~l!Jtc:; xa.t aveiyxTj EUpOO'aV µi::);
rutn I [V] 3 r 3 5 ). Così cruvox-fi assume il a7tÒ cruvoxTic:; xa.:x;Tjc:; xa.t -r:a.ÀaL11:wplaç,
significato di paura, scoraggiamento, co- «da una cattiva distretta e da miseria»
me appare nettamente dal seguente pas- (t!J ro6,J9 Simmaco; LXX: &.7tÒ ì}}.,l-
so, anch'esso incluso in un contesto a- ~EW<; xa.xwv :u~t òou\ITJc;). In tal modo
strologico, relativo ai nati sotto il se- cruvox-fi è diventato un concetto sostitu-
<Tuvox1i µEi'.ov in Le. 2r,25 (~XII, coli. 97 s.).
I Cfr. LIDDELL-SCOTT, S.I/. 4 ed. R. HimcHER (r863) 24 e 26.
2 Si \•eda inoltre l'uso filosofico già menziona- s ed. A. KollcHLY (1858) 97.
to a proposito di r:ruvéxw ~ coli. 214 ss.; 6 Cfr. alle ~ coll. 220 ss. la traduzione di 'fr,

o. 6. fUr e $YT con O'U\IÉXW.


3 Cfr. il contesto relativo all'inizio dell'eclissi
7 4 Bwr. 19,24; 24,10; 25,2; 2 Chron. 32,ro
di sole nella prima decade: 0'11[.!CXl\IE~, cfr. 0'1]-
avvoxiJ 2·4 (H. Koster) (vu,885) 240

tivo o parallelo di 1)).X\jnç o di suoi sino- signazione dei timori degli uomini per il
nimi ed assume quindi il significato di sommuoversi degli elementi 10 mediante
tormento, afflizione 8 • il termine <Tl.l\IOXlJ non ha alcun appiglio
nell'uso linguistico dell'A.T. greco 11 • I-
3. Nel Nuovo Test{imento
noltre va rilevato che Luca, a differen-
<11Jvoxti compare due volte nel N .T. za di Mt. 13,24 s., non parla in 21,25a
In 2 Cor. 2,4 la frase Èx yàp 'ltOÀ.À.fjç di una catastrofe siderale come parte
l>M\)JEWç xat CTIJ\IOXfiç xct.p~l~ ~ypa.\)Jcx. della catastrofe cosmica complessiva che
uµ~v corrisponde integralmente all'uso conclude lo sconvolgimento apocalittico,
linguistico adottato nei Salmi dai tra- ma di segni siderali (-..+ xn, col. 97) 12
duttori tardivi(~ col. 238). Paolo par- che provocano fra gli uomini inquie·
la dell'afHizione e del tormento, in cui tudine e paura 13 : cruvox"'i ... Èv à.7toplq..
è stato gettato a causa delle ostilità Ciò va inteso in parallelo ad à.7to\)lux6v-
di Corinto, con le stesse parole con le -.wv ... à11:ò qi6~ou di Le. 21,26 14 • Non
quali il salmista parla delle difficoltà cau- dunque il crollo apocalittico dell'ordine
sategli dai nemici di Dio. cosmico, ma combinazioni astrologiche
Uno sfondo del tutto diverso risulta gravide di sciagure, che gettano gli uo·
per Le. 2r,25: xa;t foov"tat Oì}(J.E~t'X. Èv mini in una paura mortale, precedono,
i)À.i.~ xa.t crf:ÀTJVTI xaì. &cr-.potç, xat È'ltt secondo Luca, la parusia. Naturalmente
't'fjç yfjç <n.ivox7i È1>vwv f.v à'ltopl~ t}- per i cristiani questo non è un motivo
xouç 1)aÀ.a<rOì)ç. Questa frase nella sua di paura, perché essi sanno che questi
prima metà è una libera parafrasi di Mc. segni annunciano la prossimità della lo-
13,24 s.; ma da xat È11:t Tijç yiiç è pro· ro salvezza (Le. 21,28).
pria di 1uca, che può, in parte, avere
avuto a modello \jJ 64,8 9 • Tuttavia que· 4. Nei Padri apostolici cruvox1J si tro·
va una volta sola nell'espressione f.v cruv-
sto passo del salmo parla soltanto del voxu oÈ YEVOµEvoç (Did. x,5), che, ri-
sommovimento del mare; invece la de- prendendo liberamente Mt. 5,25 s., so-
8 Il sostantivo cruvoxii manca completamente 12 Qui, in Luca, O"l)VOX1J indica, come nei te·
nei Testamenti dei xn Patriarchi come pure in sti astrologici già citati (-4 col. 237), la reci-
Filone; si trova però una volta in ep. Ar. 6r; proca posizione degli astri.
cfr. inoltre Flav. Ios., ant. 8,65.
13 A differenza di Mc., Le. 2r,26 dice espres-
9 lji 64,8: ò O"U\l't'txp&<rcrwv 't'Ò xu't'o<; 't'ij<; samente olxovµÉ\11]. Questa parola deriva dal
i}cx:>.rurcr11ç, ftxouc; xuµa:•wv au"t"ljç -w.:pcxxMi· linguaggio parlato e designa solo il mondo
<roV't'ct~ -r:b. t'.lMJ (cfr. \jJ 64,9: ILnò "l'WV 0"1]· degli uomini, distinto dal mondo non abitato.
µElwv). Cfr. -7 vm, co]l. 444 ss.
10 KLOSTERMANN, Lk., ad l. 14 Anche per Le. 2!,26 i paralleli si trovano
Il Nella lingua dei più recenti traduttori dei non nei LXX e nell'apocalittica giudaica, ma
Salmi 11uvox1J designa semplicemente la tribo· nella grecità profann. Cfr. Ktos·rERMANN, Lk.,
]azione ad opera dei nemici (7 coli. 238 s.). ad l.
241 (vu,885) crvvox1} 4 (H. Koster) - avviT)µ~ X"t"À.. A x (H. Conzelrnann) (vn,886) 242

stituisce dc; cpuÀ.o:xi}v ~À.1Jì)1icrn. Dun- gnifìcato corrente del termine in quel
que cruvoxn qui vuol dire carcere, un si- tempo 15 •
H.KOSTER
cruviM:.1t"t'W ~ xn, col. I530

O'UVtl}µt, t O'UVECTt.c;, t <TUVE't'oç.


t cÌO'UVE't'O<;

A. IL GRUPPO LESSICALE NELLA GRECI- più esteso significa anche notare: oò !;w-
TÀ PROFANA dc; ooÀov "EÀ.À:rrvoç ètvopòç OÙOÈ -ròv
-i}iow\I cpl>o\lov, «non avendo notato l'in-
I. Il verbo O"UVl1}µL o !;uvl11µ~ 1 signi- ganno d'un uomo greco né l'invidia de-
fica anzitutto riunire, ad es. per la bat- gli dèi» (Aesch., Pers. 361 s.), e in ge-
taglia (Horn., Il. l,8 ecc.), il medio in- nere capire, ad es. una lingua (Hdt. 4,
contrarsi, venire ad un accordo (ad es. 114,2; Thuc. I,3,4; Xenoph., an. 7,6,9;
Horn., Il. 13,381); questo significato Cyrop. l,6,2) o una cosa: i:Ò yEyovòc;
manca nel N.T. Con valore traslato il -rolho, «questo fatto» (Hdt. 3,63,4); "t'à.
verbo significa percepire (Horn., Od. l, va..v-nx&. (Xenoph., hist. Graec. l,6,4;
271), in primo luogo ascoltando, e pre- cfr. inoltre Soph., Ant. 403; Plat., Parm.
cisamente cogliere una cosa mediante l28a). Inizialmente il gruppo lessicale
l'udito e seguirla mentalmente, ad es. designa un'attività, ma già nei Presocra-
un E'Ttoc; (Horn., Od. 6,289) 2• Normal- tici indica sempre una capacità, cioè l'in-
mente sta col genitivo della persona o telligenza, la comprensione (Herncl., /r.
della cosa di cui si percepisce il suono: 51 [Diels r 162]). In Alcmeone, /r.
y Àwcr<rr]c; àvi)pw1tl\lt)c;, «una lingua u- ra (Diels r 215,1 ss.), dunque nel pri-
mana» (Plut., sept. sap. conv. 4 [II 150 mo stadio a noi accessibile del pita-
e]), e l'accusativo del contenuto della gorismo, ~UVLÉva.t compare come capa-
percezione (Horn., Il. 2,182) 3 • In senso cità specifica dell'uomo, mentre gli altri
15 Circa il corrispondente significato di <n1v- des u11d die Sophistik: N}b:h Kl Alt 17
oxfi nei papiri -+ coll. 237.216 s. Invece i (1914) 653 s.; Io., l1om Mythos zum Logos
LXX non usano crvvoxfi con questo significa- (r940) 257.47i.496.517; F. NtiTSCHER, Zttr
to; cfr. tuttavia IEp. 44,15 in Simmaco (-+ tbeologiscben Terminologie der Qumrantexte,
col. 238). Banner Biblische Beitrlige 10 (1956) 52-79;
B. SNELL, Die Ausdriicke fiir den Begriff des
c;uviTJ~~t "'À.. Wissens in der vorplatonischen Philosophie:
Bibliografia: BmsACQ, s.v.; LLWY, Wort., LE- PhU 29 (1924) r6-20.40-59.
1 -> SNELL r8.
VY, Chald. WifrJ., ]ASTROW, s.vv. bin, skl, jd'
2
e derivati; ]. BorTERWECK, «Gott erkennen» Circa l'oggetto del verbo per il pedodo che
im Spracbgebrauch des A.T., Bonner Biblische giunge fino a Pindaro-+ SNELL 40-53.
Beitriige i (1951); H. BRAUN, Spiitjiidiscb-hii- J KiiHNER-BLASS·GERTH II r,357-359; prevale
retischer tmd /ruhchristlicher Radikalismus 1, il genitivo quando i verbi d'udire significano
Bcitr1ige zur Historischen Theologic 24 I badare ti qualcosa (359 n. 6; cfr. anche ScHWY-
(r957), specialm. 20 s.; W. NESTLE, Tht1kydi- ZER II 107).
243 (vn,886) 11\JVlt}µL X't'À. A r-2 (H. Conzelmann). (vu,887) 244

esseri viventi possiedono soltanto l'ai.- soltanto in Aristotele. La O"UVEO"tç è una


Q"Ì}ave<rÌ}at 4• Lo stesso vale per il so- <pUO"LXlJ 00\laµtç, «dote naturale»: W<;
stantivo (Democr., fr. 77 [Diels II yàp f..v &.vfrpwm~ -.E.xv1J xa.ì. r.rocpla. xat
r6o]; fr. r81 [Diels II 181 s.]; fr. 183 <TU\IEcnç, ou-i-wç È\ltoL<; -r:w\I s~W\I ÈO"'t"t
[Diels II 182]). A questa evoluzione se- -.tç hÉpa. -.OL<llh1) <pUCrtX1} OUV<iµtç, «in-
mantica partecipa anche la sofistica, il fatti, come nell'uomo si trovano arte,
cui intellettualismo si rispecchia in que- saggezza e intelligenza, così certi animali
sto come nei gruppi lessicali affini 5 . Ad possiedono un'altra dote naturale analo-
Atene questo sviluppo venne evidente- ga» (hist. att. 8 ,1 [ p. 5 88 a 29-3 r] ). L'E-
mente considerato. con una certa diffi- tica Nicomachea sviluppa ancora l'idea.
denza (cfr. gli scarsi elemen).i accertati Essa parte dalla divisione delle virtù
in Platone) 6 • Né il verbo né il sostan~ in dianoetiche ed etiche. Sono dianoe-
tivo sono innalzati al livello fìlosofi.co- tiche r.rocpla., crUVE<nç, cpp6vriatç (eth.
concettuale 7 • Nic. r ,r 3 [p. r ro3 a 3-7] ). Di esse si
occupa il VI libro, dove la CTVVEO"tç è su-
2. Il sostantivo <TUVE<Ttç letteralmente bordinata alla q>povT}<rtç. Infatti, anche
significa unione, congiunzione, ad es. di se ha lo stesso oggetto, a differenza del-
due fiumi (Horn., Od. ro,515) 8 ; con la qip6V1]rrt.ç non lo domina ma lo giu-
valore traslato: pronta comprensione dica soltanto. Essa perviene solo ad una
(Time. 3,82,7) nella famosa descrizione o6;a, perché ha a che fare non con ciò
della perversione dei concetti fonda- che sempre sussiste ed è immobile né
mentali. Hesych. 2540 spiega: O"UVE1:nç· con ciò che viene in essere, bensl con
v61)0"tç. ciò che può essere oggetto del dubbio
Nel peripatetico Agatarchide O"UVEO"tç e della riflessione (eth. Nic. 6,u [p.
è .chiaramente un termine etnografico; rr43 a 6-r8]). È subordinata alla <ppo-
esso designa l'innata intelligenza pratica vri<r~ç anche in Crisippo, che la inserisce
di un popolo primitivo 9 • In epoca clas- nel sistema stoico delle virtù cardinali
sica si trovano spunti di una definizione e di quelle ad esse subordinate: ETC0\1-.m

4 Invece Democrito (A lJJ [DIELS II n9,26 rie di concetti affini).


ss.]) iden\ifica espressamente !;uvEo-Lc; e aXCTihJ- 7 La funzione di questo gruppo lessicale non
cnc; [DIHLE). va paragonata a quella di gruppi dal signifi-
5
cato affine quali voÉw/vovc; ecc., yLvw<txw/
-> NESTLE, Thukydidcs 653 s.
yvwcnc;. Io.fatti in esso è contenuta non tanto
6 ..-.+SNELL 57. Il sostantivo compare n volte la tematica ontologica, quanto quella ermeneu-
negli scritti autentici, di cui 5 nelle 'etimolo- tica, che è più lontana dallo spirito _greco. Essa
gie' del Cratilo: 4na (2 volte). 4r2a.c. 437b. è stata trattata dalla filosofia non con intenti
(Riguardo al Cratilo cfr. J. AnRAMCZYK, Zmn gnoseologici (~ SNELL .5I s.). Se ci si interro-
Problcm der Spracbphilosophie in Platons ga sul fenomeno della conoscenza in Platone,
<'Kratylos», Diss. [ r928); K. BucHNnR, Pla- è giocoforza orientarsi in base al gruppo voÉw/
tons Kratyl11s rmd die modeme Sprachphilo- vouç; cfr. G. KRiiGER, Einsicht tltld Leide11-
sophic [r936)). Gli altri passi sono soph. 228 scha/t (r948' ) passim (si veda l'indice).
d; polit. 259c; Philcb. r9d; Pbaedr. 232c; 3 Di qui s'arriva al significato traslato di Plot.,

Mcnex. 237d; resp. i.,376b. Platone non ignora e1111. 6 ,;,10 : xwptc; EY.l'l.O''tOC, E1c; -.ò q>poVELV
l'origine solistica del concetto (dr. E11thyd. c'wl>evi}ç, çvµ~&ÀÀwv oÈ Elc; ~v 7tfu; ÉV "TI
278a: Prodico insegnava a distinguere fra µa.v- crnv66r;J ;:a.t 't'TI wç d)..ni>wç avvÉcrE~ .-ò cppo-
u6.vrn1 e O'VVLÉVrJ.L). Aristoph., ran. 893 si bur- vei:v ÉyÉ'JVT)n xoc~ ~\ipe .
la di E uripide che renderebbe omaggio a nuo- 9 Agararchide in Phot., bibliotbeca r 36o R

ve divinità (naturalmente al seguito dei Sofi- (ed. J . BEKKER [ 1825)) p.454a 35 - 455b i.
sti), fra le quali anche la Zv'JEcnc; (in una se- (DIHLE) .
245 (vn,887) uuvlT)µ~ x-c>... A 2-3 (H. Conzelmann) (vn,888) 246

ÒÈ 'tfj µb.i cppovl}o-Et EÙ~ouMa. xa.t o-Uv- 3. L'aggettivo O'U\IE't'O<; (il suo con-
o
Ecnc;. 'tft È O'Wq>pOcrV\ITI EV'ta.~la. xa.t trario è Ò.<TU\IE'toc;) all'attivo vuol dire
xoaµLO'tT)c; · 'tfi OÈ 01xa.1o<ruvn t<ro"t'T)<; comprensivo, ad es. Zeus ed Apollo so-
xix.L EÙyvwµocrV\ll). 'tTI oÈ à.v8pr::l~ à.1ta.- no !;uvE-coL xa.t 't'Ò. ~po'twv Eto6-rcc;,
pa.À.À.ctJ;la. xa.i Etrrovla. (Chrysipp., fr. «comprensivi e conoscono le cose dei
moralia 295 [v. Arnim III 73,5-7]). mortali» (Soph., Oed. Tyr. 497 s.), al
Nella grecità posteriore il concetto non passivo comprensibile (ad es. À.6yoç cruv-
viene ulteriormente elaborato 10• e:'t6ç: Pseud ..Aristot., rhet. Al. 1 [p.
Considerando nell'insieme l'uso lin- 1420 b 12] ). Al pari del verbo e del so-
guistico si ricava che il gruppo lessicale stantivo esso richiede una precisazione,
è generalmente impiegato per indicare ad es. 7tcttOEttxc; à.o-UvE'tO<; (Dio Chrys.,
l'aspetto formale della percezione, con or. 2,75; dr. Ecclus x5,7; test. L. 7,2).
preferenza per l'udito, quindi per il Il rimprovero d'irragionevolezza può as-
comprendere che è strettamente unito sumere una coloritura morale (Flav.
all'apprendere (~ n. 6) 11 , per la capa- Ios., bell. 6 1170; ant. 1,u7). In altro
cità di giudicare. Lo si accosta volentieri modo, Io sbocco dell'irragionevolezza è
a concetti di significato affine 12• Concet- descritto in un passo che è di particolare
ti opposti sono &.l;vvEcrla. (Thuc. 3.42, interesse per la sua affinità con Act. 17,
3), tbtmoEuo'la. {Thuc. 3,42,1), &.yvota 27 15 : t'ha yàp ov µa.xpà.v ovo'~~W 'tOV
(Plat., resp. 2,376b; Aristot., an. r,5 [p. ìMou 0L~x1crµÉvo1 xa.i}'au~ouc;, b.)..)..'f.v
410 b 2]). La O'UvE<rtc; è virtù degli eroi aU'tctl µÉCT<ll 7tEqJUXO'te:ç, µaÀÀov oÈ cruµ-
e del sovrano 13 • Infine il gruppo lessi· 7tEq>ux6'tE<; ÉXEt\ltp xetL 7tp0CTEXOIJ.EVOL
cale tende al significato di autocoscien- miv-cix. 'tp07t0\I, ovx ÈOU\ICX.V'tO µÉXPL
za 14. 1tÀ.ELo\IO<; a!;VVE't'OL µÉVe:LV, «infatti (gli
uomini), non dimorando in se stessi, lon-

10 In Epittcto il sostantivo manca, mentre Il Accanto ad à.pETTJ (Thuc. 4,81,2); cfr. in


l'aggettivo O\IVE"t'oç si trova in diss. 1128,:w.2I, particolare Plutarco, ad es. accanto a -c6J.1.ux.
cfr. 2,13,2r. In Plutarco cN\IEO"L<;; designa so- in de Alcibiade 21,4 (I 202a) ecc.; accanto a
prattutto una dote dell'eroe e~ n. 13). 'ltlO'-cL<; in de Marcello 9'4 (1 302 f); accanto
Il Ne sono oggetto Tà ÀE')'OfU:V« (Plat., Prot. a q>p6\IT)O"Lc; (Philo, leg. Gai. 33 ). Il concetto
325c), -cà yqpa.µµÈva. (325e), -rl -rò À.Ey6µe- s'introduce anche nei cataloghi di virtù (Poli.,
v6v Èu-cw (Aristot., an. post. 1,1 [p. 71 a 13]). 011om. 4,10; Philo, lcg. all. 31 205; vit. Mos. I,
Aristotele affronta il tema dell'intendere e del· 154 ecc.; Plut., amai. 23 [u 769b); Athenag.,
l'apprendere (~ n. 6) in eth. Nic. 6,n (p. suppl. 1,15; 7,52). D'altra parte, in greco il
rr43 a 1-23). lnte11dersi di qualcosa (Flav. Ios., rimprovero di stoltezza riceve sempre una co-
a11t. 2,76); la co11oscenza da esperto (Aristot., loritura morale, Già gli eroi omerici compiono
pol. 8,7 [p. 1342 b 8 s.]). Perciò nella medici- azioni sbagliate a causa della loro 6:qipaol'r)
na il concetto è usato come sinonimo di Èm- [DIHLE) .
u-.i]µl] e~ SNELL 55). l4 oò8È O'UVTjxo: Tjliùç ')'UVIJ.LXt Otà O'È ')'EYE\11]·
Il A O"OCjlla. (Aristot., eth. Nic. 1,13 [p. 1103 µlvoc; (Luc., dialogi deorum 2,1). In tal modo
a 3-7) ): un nesso che s'incontrerà anche nel- il sostantivo può avvicinarsi al concetto di ~
l'A.T., nel giudaismo e nel N.T.; a 'lta~oEla. uuvellì'l']O'L<;; (Eur., Or. 396 in Plut., tranq. an.
(DITT., Or. I 323,7), À6yoc; (Plut., br11ta a11i- x9 [u 476 f]; cfr. anche Polyb. 1843,13).
111alia rationc liti IO [II 992c]), <pp6v'l')cnç 15 E. NoRDEN, Agnostos Theos (1913) 18 s.;
(Plat., Crat. 4rxa; Philo, sobr. 3)1 ~m!T't'TJµT) M. PoHLENZ, Pa11fos und die Stoa: ZNW 42
(Plat., Crat. 437b). Si formano volentieri in- (1949) 92 s.; B. Gii.RTNER, The Areopag11s
tere serie (Aristo;ih., ran. 957; Plat., Cral. 4n Specch and Nat11ral Revelation: Acta Semi-
s., cfr. Philo, gig. 27; Plat., Phileb. 19d; ~ :iarii Neotestamentid Ups:iliensis 21 (1955)
Il. 13). I09·Il2.
247 (vn,888) O'vvlT)µ~ X'tÀ. A 3 - B (H. Conzelmann) _ (VII ,888) 248

tane o fuori dal divino, ma trovandosi pria dell'uomo in quanto tale. Essa è
per natura nel mezzo di esso, anzi con- un dono di Dio (r Reg. 3,9; Dan. 2,21)
naturati ed aderenti ad esso, non pote-
e viene richiesta con preghiera (Ps. II9,
rono rimanere più a lungo irragionevo-
li», in considerazione della testimonian- 34). È propria di Dio in senso prima-
za del divino insito nella natura, nel- rio~. Egli può toglierla (Is. 29,14). Co-
l'uomo (Dio Chrys., or. r2,28). me in tutto il pensiero veterotestamen-
tario, ciò che predomina non è la com-
B. IL GRUPPO LESSICALE NELL'ANTICO prensione teorica del mondo, bensl il
TESTAMENTO
giudizio pratico (2 Chron. r,10 LXX).
Si trova molto. spesso nei LXX, natu- . Che cosa significhi 'capire e conoscere'
ralmente soprattutto negli scritti sapien- Dio, è detto, ad es., in r Ba.cr. 2,rn. Or-
ziali 16• Le peculiarità di contenuto del gano della conoscenza è il cuore (Is. 6,
testo greco rispetto all'ebraico non sono
essenziali 17, poiché vi è convergenza fra 9 s.); oggetto di essa sono le opere di
le parole greche e quelle ebraiche nel de- Jahvé (Ps. 28,5; lob 36,29), il timore di
signare il comprendere. Ciò dipende dal Jahvé (Prov. 2,5), diritto e giustizia
fatto che il gruppo lessicale greco com-
pare appena nella filosofia (-7 col. 243). (Prov. 2,9), in generale il complesso del
Termini equivalenti sono anzitutto bjn suo agire e del suo volere (Ps. rxx,rn);
e derivati, fkl e derivati, inoltre jd' con una formulazione ellenistica: la ve-
ecc. 18• bin hif'il e fkl hif'il significa- rità (Sap. 3,9). Un vero e proprio com-
no, come cruvlT}µL, percepire, cogliere,
soprattutto con l'udito (r Reg. 3,9; 2 pendio si trova in Prov. 2,r ss.
Sam. x2,r9; Ps. 5,2), capire (ls. 40,21; Anche se l'avvedutezza è un dono, bi-
Mich. 4,12). Anche nell'A.T. si trova la sogna sforzarsi d'averla. L'irragionevo-
combinazione di verbo o sostantivo con
sinonimi 19• lezza è una colpa e viene punita: un'i-
~
dea basilare della letteratura sapienziale
Diversamente che presso i Greci, fa (Prov. 2,I ss. ecc.; cfr. Rom. 1,21 s.). La
comprensione non è una capacità pro- peculiarità degli scritti sapienziali è l'e-

16 Si noti la prevalenza dcl sostantivo, circa prescindere dal significato profano di skl hif'il:
dai Salmi al Siradde. Accanto alle forme di avere successo. Aquila segue anche in questo
cruvll)µt si trovano quelle connesse al neolo- caso jl suo principio della traduzione conse-
gismo cnNtfo.>, come avviene poi anche 11.el quenziale di una determinata parola ebraica
N.T. (~ coli. 253 ss.). Oltre alle forme che mediante un determinato vocabolo greco; per
ricorrono nel N.T. si trovano av\IE'tl!;w e il = =
lui b!ni1 o-V\IEO't<;, sekel EmO''tTJµ'll ecc.;
barbato hapaxlegomenon auvnlt;o1.Lm (ler. per Is. 52,r3 crea il verbo È1tt<T'tl)µovlsw; dr.
ro,8, Aquila), mentre O"U\le:'tÉw (~ n8,r58) è H. HEGERMANN, Is. 53 in Hexapla, Targum
lezione errata per cru\lilE-tÉw. und Peschitto, BFTh II 56 (1954) 28 s.
17 I Proverbi mostrano alcune particolarità 19 Is. rr,:z; 43,10; 44,18; Ier. 9,23; lob 12,r3;
nella traduzione. Cfr. G. BERTRAM, Vom We- Prov. 2,1 ss.; 4,5.7; LXX: Ecclus r,r9; Bar. 3,
sen der Septt:agi11ta-Frommigkeit: Welt des 20S.
Orients 2 (1956) 274·284, in particolare 277 s. ~o G. VON RAD, Theol. des A.T. r (1958) 440-
1s KOHLER-BAuMGARTNER, s.v. Possiamo qui 451.
249 (vu,888) cruvlT)µ~ x't)... B-C r (H. Conzelmann) (VII,889) 250

laborazione dell'ideale dell'uomo avve- l'accostamento dei sinonimi 27 ; fra i so-


duto 21, che con la sua intelligenza com- stantivi, sekel e bina prevalgono su ~ok­
md (e da'at) 28 • L'intelligenza è il presup-
prende ovviamente anche a chi deve lil posto per l'accettazione nel gruppo: al
sua sapienza 22 • Si nota una certa evo- suo ingresso il candidato viene esamina-
luzione: nella sapienza più antica l'ap- to «secondo la misura della sua com-
prensione e delle sue opere (nella torà)»
pello alla propria intelligenza è moti-
(I QS 5,2I ss.) 29• Ma, come nell'A.T.,
vato col richiamo alla volontà di Dio, l'intelligenza non appartiene all'uomo in
in quella più recente indicando più spe- quanto 'essere'. Ogni comprensione vie-
cificamente la legge 23 , finché poi nel ne dal «Dio delle conoscenze» (I QS 3,
15 s.; cfr. I QS 4,22; I QH l,8 ss.; ro,
Siracide l'identificazione della sapienza r ss.; 12,33 ss. ecc.) 30 • Egli può illumi-
con la torà giunge al suo compiment0 24 • nare i cuori (I QS 2,3) e può nasconde-
re la fonte dell'intelligenza {I QH 5,26).
Dal canto suo conosce gli uomini (I QH
C. IL GRUPPO LESSICALE NEL GIUDAI-
7 ,26) e presta attenzione alle loro opere
SMO ( Dam. r ,rn [ r ,7] ), che egli conosce pri-
I. I testi di Qumran ma che esistano (Dam. 2,7 s. (2,6 s.] ).
Dalla conoscenza dipende la «vita» (r
Anche qui b;n 25, skl (e id') sono QS 2,3). Ciò si ricava dal suo oggetto:
praticamente equivalenti 26 , come prova le «azioni», le «meraviglie» di Dio, i
21 Cfr. l'emergere dell'aggettivo in Ecclus. In 26 ~ NoTSCHER 56 ritiene che Jkl contenga
Prov. LXX non compare O:cruve'toc;, mentte es- in misura più accentuata di bjn l'aspetto del
so ricorre nella versione di Aquila: Prov. r,22 sapere teoretico, presupposto per l'ammissione
(LXX: O:cre~Ei:c;); 3012, e in quella di Teodo- {r QS 5,25) e richiesto pure per l'assunzione
2ione: Prov. 17,12. di un incarico (r QSa l,17). In questa distin-
22 Contro Jahvé non si dà comprensione (voN zione è quanto mai corretto affermare che in
RAD, op. cit. [ ~ n. 20] 437 s.); H. GESE, Leh- bin la componente del percepire mediante la
re und Wirklichkeit in der alte11 \Veisheit vista è più forte, e di gran lunga più forte che
( r958) 49 s. nel greco cruvl't]µL (Dam. 2,f4 [3,1 )); d'altra
23 ErCHR., Theol. A.T. m 6r; voN RAn, op. cìt. parte bjn (Dam. 1,1 [r,1]) figura come paral-
(~ n. 20) 440 s. osserva giustamente che la lelo di im'; cfr. anche Dam. 6,2 s. (8,3 s.). In
sapienza esperieooiale (di stile più antico) è Dam. 13,J ss. (15 17 ss.) i due termini sono pie·
cosciente di essere data da Jahvé. «Tuttavia namente sinonimi.
qui. .. si deve sottolineare che la sapienza espe- n Ad es. in I QS 4 1 22, dove emerge chiara-
rienziale in genere è ben lontana dal concepirsi mente la natura della comprensione, ed anche
come frutto di Wla particolare rivelazione di- nel catalogo delle vie dello spirito di verità (I
vina. Era piuttosto una questione di ragione e QS 4,3; S. WlBBING, Die T11ge11d- und Laster-
di buon senso e perciò non era affatto ispirata». kataloge im Neuen Testament, Belli. zur ZNW
24 VON RAD, op. cit. e~ n. 20) 442 s. 25 [r959] 46 s.).
:zs Circa 1a costruzione di bjn con b• si veda
28 Cfr. O. BETZ, Offenbart111g und Schriftfor-
I. RABrN, The Zadocite Documents' (.r958) 34
schung in der Qumransekte, Wisscnschaftliche
.il. 1 a Dam. 8,12 (9,21); cfr. test. R. 3,8. Per
Untersuchungen zum N.T. 6 (r960) 138-140.
l'emergere di un significato causale del hif' il
di skl ~ NOTSCHER 57 n. ro2; cfr. I QS 9,18. 29Si tratta di una locuzione fissa; dr. r QS 6,
20 ecc.; similmente bjn hif'il in I QS 4,:u; r8; I QH 1 131; Dam. 13,rr (16 14).
Dam. 13,5 ss. (15,7 ss.). Tuttavia in Dam. que- 30 S. SCHULZ, Z11r Rechtfertigung nus G11ade11
st'uso non compare in misura accentuata, ~ in Qmman 11nd bei Paulttr: ZThK :;6 (1959)
BRAUN 94 n. 8. r56-17r.
auvl'l]µ~ X'tÀ.. e 1·2 (H. Conzelmann)

«misteri» 31 • Queste designazioni, dap· tramandata nella setta, e a ciò provve-


prima formali, ricevono il loro senso dono a loro volta altri maestri (I QS 3,
concreto dalla specifica autocomprensio· 13). Da questa esposizione risulta chiaro
ne della setta. Essa sa di essere il grup- che la conoscenza non è una riflessione
po degli eletti del tempo finale; vive teoretica 35 • Essa diventa cosciente di sé
questo suo stato di elezione attuando la in quanto si comprende come dono, ri-
conoscenza delle opere di Dio nella sto- conosce la nullità dell'uomo, per cui i-
ria (Dam. I ,r s. [ 1 ,1 s.] ), scrutando la gnoranza e peccaminosità, conoscenza e
base dell'elezione, la predestinazione (I obbedienza alla legge costituiscono un
QS 3,13 ss.), afferrando i processi esca- tutt'uno 36• L'esperienza del dono spin-
tologici (I QS 4,18 ss.). Condizione del- ge alla lode come forma idonea alla rea-
la salvezza è la comprensione dei detta- lizzazione della propria intelligenza (I
mi di Dio (I QS 4,15). Cosl si ha, come QH 7,26 s.; 11,4) 37•
oggetto essenziale, la legge, nella com-
prensione radicalizzata della setta (I QS Nei Testamenti dei XII Patriarchi l'af-
r,12; 3,1; 8,9 ecc.; I QSa r,5). Tutta la finità con i testi di Qumran è visibile
regola della setta è l'applicazione di que- soprattutto in test. L. Ma, mentre nei
sta interpretazione. Nella setta vengono testi di Qumran domina lo stretto vin-
dischiusi i «misteri» 32• In tal modo il colo con la setta quale unico luogo nel
problema della trasmissione dell'intelli- quale è veramente possibile la conoscen-
genza è inserito nel processo conosciti- za, in test. L. troviamo un ammorbidi-
vo. Qui, da un lato, ha la sua funzione mento verso una sapienza edificante con
il concetto di spirito (~ x, coli. 929 motivi di spiritualità 'qumranica' 38 •
ss.) 33 ; dall'altro, costitutivo come me-
diatore è il «Maestro di giustizia», al 2 . Gli scritti rabbinici
quale Dio «comunicò tutti i segreti del-
le parole dei suoi servi, i profeti» (I In essi riscontriamo i vocaboli e i si-
34 gnificati già noti, forse con uno sposta·
QpHab 7.4 s.) • La sua dottrina viene
JI «Io conosco queste cose mediante la tua in· senso d'una cosmologia che continua In linea
telligenz~, giacché tu hai aperto le mie orec· veterotestamentaria (I QH r; 1QM10).
due a meravigliosi segreti» (I QH 1,21 [ ~ n. 36 Sull'unità cli conoscenza e autoconoscenza si
36]; cfr. inoltre I QS 9,18; II,2 ss.; I QH IO, veda r QH r5,I2 ss.; circa l'unità fra discerni·
4 S. j II,4.IO). mento e condotta cfr. in particolare il doppio
catalogo di I QS 4,2 ss.; 5,24; I QSa r,28. Il
32 Il loro contenuto si può dedurre da 1 QS
momento strutturale dell'autoconoscenza si
3,13 SS.j Il,2 ss.; I QH I.
esprime nello stile dei salmi in prima persona:
33 Esso è lo spirito di verità (z QS 4,21 s. [ ~ «Ma io, da intelligente, ti ho conosciuto, o mio
n. 36]). Dio, grazie allo spirito che tu mi hai dato» (I
M Il sapere del gruppo riguarda la Scrittura, QH 12,II s.).
come indica già l'abbondanza dei manoscritti 37 I salmi non sono soltanto l'espressione del
biblici. Se ne deduce il rapporto fra la rivela- ringraziamento per la conoscenza e neppure la
zione che in passato Dio ha concesso ai pro- semplice esposizione del contenuto di essa,
feti e l"odierna' rivelazione del senso della bens1 - in quanto canti di r ingraziamento -
profezia al Maestro di giustizia e quindi an- L'attuazione stessa di questa conoscenza.
che al gruppo. Circa la comprensione della J3 Alcuni passi: il verbo compare in test. N. 3,
Scrittura cfr. Bf.TZ, op. cii. e~ n. 28). r ed ha per oggetto la volontà di Dio; il so-
35 Talvolta si trova anche la riflessione teore· stant. in test. R. 6,4, cfr. test. L. 2,3: mievµa
tica, di natura cosmologica, ma naturalmente O"\JVÉaEW<;, r 8 ,7: 7t\fEUµtt u\>VÉaEW<; xa.l <Ìy~oc­
non nello stile del pensiero greco, bensl nel aµov. In 4.Ji 8,2; 13,2; test. Iud. 20,1 s. si par·
cruvlT}µL x-;)... e 2 - D 3a (H. Conzelmann)

mento dalla 'percezione' alla 'ragione' 39 • 2. Il significato teologico del gruppo les-
Anche qui si trovano giustapposti dei si- sicale
nonimi (Ab. 3,17; Hag. 2,r) ~.
Il gruppo lessicale non è mai giun-
to ad un'importanza teologica, tanto è
D. IL GRUPPO LESSICALE NEL NUOVO
vero che manca completamente negli
TESTAMENTO
scritti giovannei, compresa l'Apocalis-
se. Nel significato predomina la tradizio-
I. Forme del verbo ne veterotestamentario-giudaica (~ coll.
Accanto alle forme tradizionali in -l1)- 247 ss.), come indica significativamen-
µt si trovano, come nei papiri e nei te la presenza del gruppo lessicale in ci-
LXX, anche forme nuove, modellate sul- tazioni dall'A.T. (Mt. x3,15; Act. 28,26
la coniugazione in -w: cruvlw (come pure s.; Rom. 3,rr). Nei primi due casi si cita
àq>-) 41 • La tradizione manoscritta è tal- Is. 6,9 s. Questo passo appartiene evi-
volta oscillante. La forma -l1}µt si trova dentemente al deposito fisso di materia-
senza ombra di dubbio soltanto in Act. le veterotestamentario utilizzato nell'a-
7 ,25; ma praticamente sono certi anche pologetica (cfr. anche Io. 12,40, ~ vn,
altri passi, ad es. Mt. r3,19: O'U\ltÉ\l'tOç, coli. rn33 s.). Quell'intensificazione del-
r3,23: O'l.l\ILEtç, Le. 24,45: O'V\IT.É\lm; l'uso che si trova nei testi c:U Qum-
chiara la forma in -lw in Rom. 3,n: ran (~ coli. 249 ss.) non si riscontra
O'V'lllwv (come citazione dai LXX); ma nel N.T. Al massimo una certa inclina-
cfr. anche Mt. r3,r3: O'V\ltOUO'W (-tov- zione si può scorgere in Matteo(~ coli.
O't'll? o var. O'V\IWO't'll?). In 2 Cor. xo,12 257ss.)o1.1.
è tramandata concordemente la forma
di ·l'J')µi. (O'V\ILMt'll), ma non il vocabo-
lo stesso (~ col. 26 I). In altri passi le 3. I sinottici
forme sono ambigue, ad es. O'V'lllE't'E in
Mc. 8,r7.21 ecc. 42 • a) Nella fonte Q (Mt. 11,25 par. Le.
xo ,2I 44) O'V\IE't'Oç figura come parallelo

la dei due spiriti: -rò -;ijç à.'.l.T}l)Elcxç xcd -rò colare il sapere e il conoscere (dr. i passi ci-
·t!jc; 'ltÀ6.vTJc;. Ko;t µfoov l:o--rt O"U'\IELOlJ<TEW<; tati sopra -7 coli. 249 ed anche Ned. 4oa). bi-
{recensione A); invece la recensione B legge: na indica più il comprendere, l'intelligenza, e
Kcd µÉO"ov fo°"Ci -;ò -ri]c; auvfoEwç -;ov vo6ç, 1kl vi aggiunge la sfumatura dell'osservare ( ~
ov M.v i)ÉÀ.tJ, XÀ.L\IO:T.. n. 39).
41 Cfr. MAYSER2 1 2,I24 (anche se i passi ri-
3? In skl l'elemento dcl vedere è ora piena-
mente sviluppato (a proposito dell'osservazio- guardano non ovvlT]µL, ma ruplT}µt e 'ltpoh)µL) .
ne delle stelle in Ber. b. rna, dell'arcobaleno 42 Cfr. PREusCHEN-BAuER, s.v.; BL.-DEBR. §
in Sanh. b. 92a ecc.). Cfr. i dizionari per l'uso 94,2; sull'aoristo cruvfixci.µt:v o :..ct.-rE (Mt. 13,
linguistico nell'aramaico babilonese e in quello 5r) dr. BL.-DEBR. § 95,1.
ebraico-palestinese. Si sviluppa il significato 43 G. BARTH, Das Gesetzesverstiindnis des
causale del hif'il di bi11 (~ n. :z5). Evangelisten Matthiius, Oherlieferrmg und
~ SCHLATTER, Komm. Mt. a u ,25 dà troppa Amlegtmg im Matthiius-Evangelium, Wissen-
importanza alle distinzioni (-7 n. 44). Di fatto schaftliche Monographien zum A.T. und N.T.
non è possibile distinguere nettamente il si- x 1 (1963) 99-rn4. Tuttavia non viene ripreso
gnificato dci tre gruppi lessicali bi11, jd', !kl o aU'\IE<Ti.ç di Mc. r2,33.
skl, anche qui particolarmente importanti. Co- 44 Mt. 11,25-27 par. Le. ro,u non costituisce
munque id' e da'at richiamano in modo parti- originariamente wi'unità; si veda BULTMANN,
255 (vn,891) uuvl11µ~ x't').,, D 3a-b (H. Conzelmann)

di uocp6c; (~ XII, coll. 826 s.) - l'op- taxuc;, e poi viene ripetuto con
\IOLct. -

posto è \llJ1tLOc; 45 - nel quadro del- tre concetti: xapola. - crV\IEO'Lç - tuxuc;.
le parole pronunciate dal Rivelatore, Si ha l'impressione di una coloritura el-
che esprimono l'idea della contingenza e lenistica 48 , senza che tocchi alla parola
paradossalità della rivelazione 46 • Per un valore a sé stante. I passi più impor-
Mc. 7,14 il verbo designa la comprensio- tanti sono quelli che rientrano nell'am·
ne di ciò che si è udito, senza ulterio- bito del 'segreto messianico' (Mc. 6,52;
re riflessione teologica ·0 . In Mc. 12,30. 8,17.2.I 49).
33 lo sema' è citato in un'articolazione
guadrimembre: xa.pola. - ljiux1J - Sta- b) Nello stesso quadro tematico rien-

Trad. 171 s. II v. 25 rivela un carattere semi- (1953) 259-271; W. D. DAVIES, «Knowledgc»


tico; cfr. Ecclu:r 51,r ss.; STRACK-BILLEIIBECK in the Dead Sea Scrolls and Mt. :rr,25-30;
I 606 s. Materiale giudaico si trova in Sc1·ILAT- HThR 46 (1953) u3-r39; H. MERTENS,
TER, Komm. Mt. a rr,25. Lo Schlatter osser- L'hymne de jubilatio11 chez /es Synoptiques,
va giustamente: «Segno distintivo del saggio Mt. u ,25-30; Le. rn,:zr-22 (1953); L. CER-
non è il sapere in se stesso, bensl il sapere FAUX, Les sources scripturaires de Mt . XI 25-
che dispone l'agire». Ma poi, fondandosi su 30: Ephemerides Theologicae Lovanienses 31
un occasionale pt0nunciamento rabbinico (-'> (1955) 331-342; w. GRUNDMANN, Die viimo~
n. 40), opera una distinzione troppo sottile: in der urchristlichen Pariinese: NTSt 5 (1959)
«Con uocp6ç = ~akiim il movimento prende 188-205; -'> vrr, coll. 956 ss.
avvio nell'uomo, che formula il pensiero in 45 Circa viimoc; occorre osservare che il con-
base al quale agire. Con <T\JVE't'6ç = niibon il trasto <T\l\l~"t"6c;/\ll]moç ha nella koiné una
movimento procede dall'oggetto al soggetto» connotazione particolare, in quanto il linguag-
(382). In realtà ci troviamo davanti ad una va- gio della prosa conosce vl]moc; solo nel signi-
lenza sinonimica dei due concetti. Se si consi- ficato di infantile, immaturo (~ VII, coll. 938
dera a parte il v. 25, Tetih·a. sembra perdere s.), mentre l'accezione di sciocco (~ vrr, roll.
il suo nesso. Perciò molti esegeti si domanda· 944 ss.) è propria del vocabolario epico-poeti-
no se questo pronome non fosse originariamen- co [DIHLE].
te chiaro~entro un contesto letterario che non 46 Naturalmente non si esprime riconoscenza
è più possibile ricostruire (dr. BuLTMANN, per il fatto che «queste cose» restano precluse
Trad., ad l.). Ma -ta.ii"t"a. non rinvia di necessi- ad una parte degli uomini, bensl perché esse
tà a un contesto letterario. Questo modo di sono rivelate a coloro che, in una prospettiva
dire rivda piuttosto un influsso liturgico, e puramente umana, non hanno nulla da sperare.
nell'atto liturgico il suo senso è chiaro. Si
47 Cfr. Sap. 6,1. Il termine è spesso collegato
potrebbe ad es. trarre spunto da 1 Cor. 2,9:
ad &:xouw in Herm., ad es. sim. 9,12,:r.
«Ciò che occhio non vide ..., tutto ciò che Dio
ha preparato a coloro che Io amano». Nei te- 48 G. BoRNKAMM, Das Doppelgebot der Lie-

sti di Qumran non si trovano veri e propri be, Neutestamentliche Studien fiir R. Bult-
paralleli. Va citato soltanto :r QpHab I2,4: i mann, Beih. zur NW 21 (1954) 85-93 (anche
membri della setta sono «i semplici di Giuda sulla relazione con Mt. 22,34 ss.); J. JEREMrAs,
che praticano la legge», -'> BRAUN 60 n. I I e Die Mutterspracbe des Eva11geliste11 Matthiius:
I QH 2,9 : «E io divento ... guarigione per tut· ZNW 50 (r959) 270-274.
ti coloro che si convertono dal peccato, pru- 49 Di parer contrario è H. J . EBELING, Das
denza per i semplici». Per tutta la questione: Messiasgebeimnis und die Botscha/t des Mar·
NoRDEN, op. cit. (~ n. 15) 277-308; M. DIBE- kus-Evangelisten, Beih. zur ZNW 19 (1939)
uos, Die Formgeschichte des Evangeli11mr 147-171, che contesta l'esistenza d'un rapporto
(1961) 279-284; T . ARVEDSON, Dar Mysterium tra l'incomprensione dei discepoli e il segreto
Christi (1937); E . PERCY, Die Botscha/t Jesu messianico.
257 (vn,892)

tra anche la teoria della parabola 50 (Mc. Mc. 4,25 e, dopo il riassunto abbreviato
4,r2 e par.). Letterariamente il passo di Is. 6,9 s., aggiungendo ancora il passo
appartiene allo strato della redazione nel tenore dei LXX 55 • Ne deriva una
marciana 51 • Il termine <ruvhiµ~ provie- maggiore sottolineatura del termine <11JV-
ne dal passo di Is. 6,9 s., reso liberamen- l11µt, tanto più che Matteo ha inserito
te52. Occorre qui tener presente che l'in- questa parola già nei vv. 19 e 23, che
comprensione è nell'intenzione di Dio 53 • riprendono il testo di Marco (~ XI,
Luca ha molto abbreviato (8,9 s.), in ar- coli. 1420 s.) 56. Mentre nella formulazio-
monia con la sua modificazione del se- ne redazionale di Marco la domanda ri-
greto messianico in un segreto riferito guarda il significato generale del discor-
alla passione, come si rileva in Le. r 8, rere in parabole (-r«c; 'ltapa~oÀcic;, v.
34 si. Matteo ha ampliato molto il passo ro SI), in Matteo i discepoli chiedono per-
che riguarda il discorso in parabole ( 1 3, ché Gesù parli al popolo ( ! ) in para-
10-15), inserendo già qui il logion di bole 53• In Matteo tva è sostituito da

50Riteniamo giusto esprimerci a questo modo teritali»; BULTMANN, ]oh. 347 n. 2.


nonostante W. MARXSEN, Redaktionsgeschicht- 54 H. CoNZELMANN, Die Mitte der Zeit' (1962)
liche Erklarrmg der sogennanten Parabeltheo- 67.184 s. Per il resto non si nota in Le. alcun-
rie des Markus: ZThK 52 (1955) 255-271; cfr. ché di specifico. G'Vv~cn.<; ricorre ancora in Le.
anche J. }ERRMIAS, Gl.6 9-14. 247; cfr. Flav. Ios., ant. 2,230; vii. 8. I passi
51 MARXSEN, op. cìt. (-). n. 50) 255-263; BULT- di Mc. 6,52; 7,18; 8,17.21 rientrano nella
MANN, Trad. 351 n. r e fascicolo supplemen- «grande lacuna» (si veda CoNZELMANN, op.
tare' (r962) 52 contro ]EREMIAS, Gt.• 9-14. Il cit. 45.48). Per la citazione dì Aci. 28,26 ~
passo analogo di Mc. 7,18, per sé, non contie- n. 53. I passi rimanenti sono Le. 2,50; 10,21
ne ancora la teoria di Marco, ma vuole sem- (Q); 24,45; Act. 7,25; r3,7.
plicemente spiegare la relativa parabola, come 55 Peraltro ci si chiede se qui non si abbia
faceva il testo elaborato da Mc. 4,10-12; un'interpolazione, dr. K. STENDHAL, The
MARXsEN, op. cit. (-). n . 50) 259 s. School o/ St. Matthew: Acta Seminarli Neote-
s2 Circa il rapporto della versione marciana di stamentici Upsaliensis 20 (1954) 131. La for-
questo testo con i LXX ed il Targum cfr. JE- mula introduttiva è singolare e le citazioni ri-
REMIAS, Gl. 6 l I s. flessive di Mt. non seguono altrove la forma
Sl Ciò vale anche per Act. 28,26 s. e Io. 1240, testuale dei LXX. Colpisce l'accordo con Act.
dove il passo viene citato come in Mt. (-). qui 28,26 s. D'altro canto, in favore dell'origina-
sopra); peraltro in Io. in luogo di cruvlT)µ~ fi. rietà si potrebbe richiamare l'estendersi del-
gura vof.w. Di diversa opinione è }EREMIAS, l'uso di auvlriµ~ nell'ambiente. Ma il fatto si
Gt.• 13 s., che, seguendo T. W . MANSON, The può anche spiegare semplicemente in base al
Teaching of ]esus (1931) 76-81 e riferendosi testo di Marco (cfr. Mt. 13,51).
alla versione targumica, dichiara che µipto"tE so Come sinonimi compaiono inoltre ywtil<rxw
va inteso nel senso di «a meno che». Ma a (13,11), Èmy~vwoxw (17,12), voéw (15 ,17; 16,
questa interpretazione s'oppone la stessa pre- 9.n).
senza di tvu., dal quale è impossibile eliminare 51 Lo strato più antico traspare ancora (dr.
il significato finale; cfr. HAENcHF.N, Apg., ad il singolare al v. r3).
l.; D. DAUllE, The New Testament and Rab- 5d BARTH, op. cit. (~ n. 43) 100. I discepoli
binic ]udais111 (1956) r49. Giovanni ha assi- non hanno bisogno di spiegazioni (dr. anche i
curato espressamente il significato finale con vv. 16 s.). Il Barth segnala l'eliminazione di
la sua introduzione alla citazione e con la tra. Mc. 4,34 operata da Matteo. Con Mt. 13,36
sformazione degli imperativi in «indicativi pre- va confrontato il v. 5r.
avvl1)µL xi:).. D 3b-4 (H. Conzelmann) (vn,893) 260

o-ç~ ::n, e
in luogo del proposito di Dio c'è 4. Paolo
una motivazione psicologica, un accen- Nelle lettere paoline concordemente
no alla natura degli uomini. Ciò corri- riconosciute come autentiche il gruppo
sponde allo stile consueto di Matteo ro. lessicale ricorre alcune volte in citazioni
L'incomprensione dei discepoli non è dell'A.T. o in allusioni ad esso 64 ; inol-
per lui un fatto di principio, che secon- tre in tre passi propri di Paolo. Il so-
do Marco può essere eliminato solo do- ~rantivo si trova in I Cor. 1,19, dove pe-
po la risurrezione, ma un fatto mo- rò il termine dominante è <Torpl(I. 65 • Or-
mentaneo (cfr. 13,34 con r3,5r). Con- gano della comprensione è, come nel-
formemente a ciò egli cambia anche le l'A.T., il cuore (Rom. 1,2Ij cfr. Col. 2,
parole di Marco sull'incomprensione dei 2) 66. Comprensione e comportamento
discepoli 61 • Non è da dire che non abbia costituiscono un'unità inscindibile. La
più capito la concezione di Marco; l'ha mancanza . di comprensione non è un
semplicemente sostituita con una nuo- semplice difetto parziale che possa esse-
va 62• Naturalmente con q11:esta tendenza re eliminato, bensl un oscuramento tota-
psicologizzante non si esclude che l'in- le, opera di Dio, che può gettare nelle
telligenza sia dono divino e l'indurimen- tenebre (~ xn, coll. 636 s.) 67 • ruri}'Js:-toc;
to dei cuori una divina necessità (~ vn, xa.p&la. praticamente è sinonimo di à&6-
coll. 688 ss.) 63 • XLµoc; vovc; (Rom. r,28). Il vocabolo ri-

S? Sulla rielaborazione del passo cli Marco ad 64 Rom. 3,u (lji r3,2 o 52,3); Rom. lo,19
opera di Matteo cfr. W. TRILLING, Das wahre (Deut. 32,21); Rom. 15,21 (ls. 52,15). Circa
Israel. Studien zur Theologie des Mt.-Ev., Er- l'uso dell'A.T. in Paolo cfr. H. VOLLMHR, Die
furtcr Theol. Studien 7 {r959) 59 s. alttestame11tlichen Zitate bei Pa11lus (1895);
60 Circa la motivazione psicologica cfr. anche O. MtCHEL, Paulus und seine Bibel (r929); E .
la sua riel~borazione della guarigione del pa- E LLIS, Paul's Use of the Old Testament
ralitico; H . GREEVl!N, Die Heiltmg des Ge- (1957).
liihmtcn 11ach Mt.: Wort und Dienst, N.F. 4 65 Il passo è una citazione quasi letterale di
( r955) 6J-78. Is. 29,r4 LXX. Sull'argomento cfr. anche Bar.
61 BARTH, op. cit. (-? n. 43) ro2. 3,14.23. Riguardo al nesso con Bar. 3,9 ss. è
62 Il passo ouyàp cruvijxa:v tnt i:o~c; èip-roLc; interessante, anche se insostenibile, E. PETER-
di Mc. 6,52 è omesso in Mt. r4,33, poiché per SON, Friihkirche, Jude11christe11tu111, Gnosis
Matteo la natura di Gesù non è nascosta ai (r959) 43-50. La corrispondenza fra uUVEO"Lc;
discepoli (BARTH, op. cit. [~ n. 43] 105 s.). e O"ocpla:, come pure la successiva argomenta-
Al posto dell'indurimento subentra un po' di zione, rivela che qui O"oq>(a. non è un'ipostasi,
fede, che è tradotta in adorazione, cioè in un contro U. WILCKENS, W eisheit und Torbeit,
atto di comprensione. Mc. 8,r7 è attenuato da Beitrage zur Historischen Theologie 26 (1959)
Mt. 16,9, che ne fa un'incomprensione momen- 205-213 (-7 xn, coli. 834 ss. 841 ss.).
tanea d'un'espressione enigmatica (BARTH, op.
cit. [ ~ n. 43] 106 s.); Mc. 8,2r è stato ripreso 66 Cfr. ljl 75,6: àO"UvE"tOL -rii xa.plìlq. per 'ab-
d a Mt. r6,rx, che lo ha però trasformato in biré léb, superbi, Simmaco: ùmipi}q>a.\loL, dove
si tiene presente anche l'aspetto peccaminoso
comprensione ftnale. Mc. 7,r 8 è considerato e
ripreso in Mt. 15,10 insieme con la teoria del- di questo atteggiamento [BERTRAM] .
la parabola. 67 -? O"x6-roc;; cfr. r Clem. 36,2 e J. JERVELL,
63 BARTH, op. cit. (-? n. 43) ro3 n. r. Imago Dei, FRL 76 (r960) r8J.
261 (vu,893) O'U\llT)µL X'";À.. D 4 - E (H; Conzelmann)

corre anche nel catalogo dei vizi (Rom. telligenza. Esso è dapprima determina-
1,31)61\ to specificamente in senso cristologico
(Col. 2,2); ma poi, nella Lettera agli E -
Rimane ancora il passo controverso fesini, è trasferito entro il particolare
di .2 Cor. ro,u s. Se ne hanno due ste-
sure: la 'occidentale', più breve, in cui stile ecclesiologico che caratterizza que-
manca la parola t.n>Vl'l')µt, è preferita da sta lettera (Eph. 3,4) 72 •
molti. Ma la schiacciante prevalenza del-
le attestazioni depone a favore del testo
più lungo 69 ; quello più breve si può in- E. IL GRUPPO LESSICALE NELLA CHIESA
ANTICA
tendere piuttosto come una correzione
secondaria 70 • Tuttavia il significato del
passo non dipende dal termine <TUvlriµt. I Padri apostolici proseguono sulla
linea fin qui tracciata. I Clem. usa il
sostantivo nell'esposizione stoicizzante
5. Le Deuteropaoline della fede nella creazione (33,3) 73 e nel-
la parafrasi formalmente paolina della
Anch'esse usano la terminologia con- dottrina della giustificazione: ou ÒL Écw- 1

sueta 71 : organo della cruvscrt<; è il cuo- -.wv otxcr.touµED°a. oÙÙÈ ot& 'tfjç TJ!J.E"t'É-
pa.ç Ciocplaç fi cruvfoEw<; fi EVO"E~Elaç fi
re (Col. 2,2), oggetto di essa la volontà
Epywv, <<non siamo giustificati per noi
di Dio (Eph. 5,17); la oUVEO"t<; è dono stessi, né per la nostra sapienza o in-
del Kyrios (2 Tim. 2,7; cfr. I Chron. 22, telligenza o pietà od opere» (32,4).
12). Il nuovo elemento nelle Deutero- Una certa accumulazione ha luogo in
Herm. 74, dove la oU\IEO'Lç viene perso-
paoline è il collegamento col 'mistero' nificata, pur rimanendo un'immagine.
( ~ VII, col. 696) quale oggetto dell'io- Un'ipostatizzazione vera e propria avvie-

M Con parechesi: ctoV'\IE'toç - àa'Vvfte-to<;, cfr. Col. r,9 1 ma è sostituita da <pp6v11nç in Eph.
P. Masp. 67097 D 84 s. (vr sec. d.C.). Per oVV- l,8,
EO'l.ç nei cataloghi di virtù ~ n. 13; A. VooT- 12 Ritorna in mente il nesso di intelligenza e
LE, Die Tugend- u11d Lasterkataloge im N.T., mistero nei testi di Qumran; ~ Norsonm,
NTAbh r44.5 (r936) 23r. passim; DAVIES, op. cit. (~ n. 44); J. CoP-
69 Si trova anche in P'6. Nel Ncstle l'indica- PENS, Le «mystère)) dans la théologie pauli-
zione riguardante 1a Vulgata è fuorviante. È 11ienne et ses parallèles Qumrfinienr, in Lit-
vero che essa presenta la redazione breve, ma térature et théologie pauliniennes, Recherches
all'inizio del v. 13 (nos autem ... ) traspare an- Bibliques 5 (1960) r42-165. Tuttavia non si
cora la conoscenza della redazione più lunga. hanno riscontri né per il riferimento cristolo-
?O W. G. KuMMEL in LIETZMANN, Kor. 208 s. gico né per la forma stilistica fissa dei passi
osserva giustamente che mhol all'inizio del- deuteropaolini relativi al µuO''>lJ{M\I.
la frase richiama un altro soggetto (e quindi 73 KNOPF, Cl., ad l.; Herm., vis. 1,34.
non Paolo stesso, bensl gli avversari); E. B. 7~ Non è però molto diffusa. Risultano inte-
ALLO, Seconde Epitre a11x Cori11thieni' (1956) ressanti le serie di vis. l,34; 3,8 12-8 (cfr. Dr-
ad l. Per il testo 'occidentale' cfr. WINDISCH, llEL!US, Herm., ad l.) e sim. 9,15,2 {spiegazio-
2 Kor., od l.; E. Ki\sEMANN, Die Legitimitiit ne dell'allegoria della torre; la synesis è una
des Apostels (rist. 1956) 44; R. BuLTMANN, delle dodici vergini). Circa l'elencazione cfr.
Exegetische Probleme des 2 Kor.: Symbolae anche Bam. 2 12 s. (un catalogo di virtù modi-
Biblicae Upsalienses 9 (1947) :zr s. ficato; cfr. 'Y/1NDISCH, Barn., ad l.) e Clem.
11 La oV\IEO'~<; compare accanto a O'ocp(a. in Al., strom. 2,6,31,2; Barn. 21,5.
ne poi nella gnosi elaborata 75 • Ma, di- ve ancora ricordare che Giustino 77 e
versamente dai concetti affini quali lo- Clemente Alessandrino usano spesso
gos, sophia, epinoia ecc., synesis non di- questo gruppo lessicale 78 •
venta un termine caratteristico 76 • Si de- H. CoNZELMANN

r. ouvla-'t"l)µt, composto di LO"'t''C}µt, o- sere: -li 7tOÀ.i.'tda. O'U'VÉCT't'l')XE µlµ'l)O'tc;


riginariamente significa mettere insieme. 'tOU xa.À.À.tO"'t'OU xcx.l apL<r't'OU ~lou, «la
Nell'uso linguistico del N.T. le uniche (nostra) costituzione è imitazione della
forme atematiche del presente formate vita più bella e più eccellente» (Plat.,
correttamente sono di O"UVtO"'t''l]µi. 1• Del leg. 7,8I?h); 1Mv 'ltcXV't'a À.6yov è:l!T7tep
molteplice uso linguistico, attestabile da ~wov O"UVEO""t6.va.i., «ogni discorso de-
Omero fino al tardo ellenismo, per il ve essere come una creatura vivente»
N.T. sono importanti i seguenti cinque (Plat., Phaedr. 264c); 'tÒ yàp s1iv 81.à
significati: intransitivo a) comporsi di 'tfjc; 'tpocpilc; <ruvEa-'t'ti'Va.L, «la vita, infat-
o essere costituito da qualcosa: è; oÀi.- ti, sussiste mediante il nutrimento» (ep.
y LO"'t'W\I (j\J\IEO''t'Ò<; 't'W\I ahr:wv µEpwv, Ar. r 54); µEyaÀ'll cruvÉcr't'l'J xa.t i)a.uµa-
«composto delle stesse parti minime» <r't'TJ 8u'Vaµtc; ~a;a-LÀ.Éwv, «sorse una
(Plat., Tim. 56b; cfr. 54c); ii µÈv 7t6À.tc; grande e mirabile potenza di re» (Plat.,
Éx. 'ltÀEi.6vwv iì µuplwv OÌ.XtWV O'UVÉCT't''l'}- Tim. 25a; cfr. 45c; 54a); con riferimen-
XE, «la città è costituita da più di dieci- to reJigioso: apxix~oc; µÈ.v oi5v 'tLC:, Myoc;
mila case» (Xenoph., mem. 3,6,14}; È; xa.t 1t&;'t'pt6c; ÉO''t'l. 'lt(foL\I chii)pW1tOL<;wc;
WV Ò xocrµoc; 01.JVÉ<r't''llXE, «di CUÌ il cosmo Èx ikou 7tav'ta. xat Stà i7Eov 1)µ.Lv cruv-
è costituito» (Aristot., eth. Nic. 6,7 [p. É<r't''l'}XEv ,'«è un pensiero antico e fami-
rqr b \ s.]); h) perfetto: esistere, es- liare ad ogni uomo che tutte le cose
75 Circa i Valentiniani si veda Epiph., haer. 78 Alcuni esempi caratteristici: Clem. Al.,
3r,2,10, dove, accanto ad altri concetti disposti stro111. 2,4 117,3 s.; 2,r6,76,2 s.; 6,7,624 s.; 6,
in sizigie, si trovano anche vouc,, nl<r·nc,, fÀ.1tlC,, II,93,r.
ày6.1t1}, uOVE<rtc;, crorpla.. Nella speculazione
O\l\ll<T't'l')µt X'tÀ.
sugli coni contenuta nell'Apocrypho11 Ioam1is
ricorrono giustapposte XttPi.<;, crVVécri.<;, a(o-ihJ- Bibliografia: PAPE, LIDDELL -SCOTT, PREU-
CTLC,, cppoV'l')<rtc;. Poi la synesis è uno dei tre SCHEN-BAUER, HATCH-REDP., s.v.; recensione
coni nella terza luce (apocrypho11 Ioannis di J. BARTSCH a L. WENGER, Die Stellver-
33,5-34,I in W. C. TILL, Die g11ostischen trctimg im Rechte der Papyri: APF 4 (x907)
Schri/ten des koptischen Pap. Derolinensis 499 s.; W. MUNoLE, Zur At1slegu11g von Gl 2,
8502, TU 60 [1955] 107-Io9). Cfr. inoltre C. 17.18: ZNW 23 (1924) 152 S.j u. WILCKEN,
ScnMIDT, Gespriiche Jcsu mit sei11e11 Jii11ger11 Zt1 de11 Xct"t'oxo~ des Serape11111s: APF 6 (1913-
11ach der Auferstehrmg, TU 43 (1919) 140 s. 20) 187 s.; R. A. WARD, Aristotelian Ter1t1s i11
76 Il risultato della ricerca condotta sugli scrit- the N.T.: Baptist Quarterly I I (I94.5) 398-
ti ermetici è in pratica negativo. 403.
n In Iust., dial., specialm. a proposito della 1 BL.-DnnR. S93; RADERMACHER mo; dr. i-
comprensione delle Scritture (uo,2 ecc.), che noltre i rapporti tra le forme CT1Jvl:r't'l)µL-<ruv-
è una grazia (58,r). Lcr"t'6.vw-auv~u-.aw (97 ).
cruvlo"t1')µL X'tÀ.. 1-2 (W. Kasch)

esistono per noi da Dio e mediante Dio» sieme. Pietro, Giacomo e Giovanni Et·
(Pseud.-Arist., mund. 6 [p. 397 b 13- ooc\I 'tTJV 86~rx.v rx.ùi:ou (Gesù) xcx.ì. -roùc;
15 ]; cfr. Plat., resp. 7,53oa; Tim. 6ra);
crù 7taV"twv ùypwv xat !;l)pwv xat ouo &.vopcx.c; 't'OÙc; <rV\IEU't'W't'<X.c; mhi;>,
lji[ vx]pwv ~!; wv &:rttx.V"ta. <rVVÉCT'tl}XEV, «videro la sua gloria e i due uomini che
«tu sei signora di tutti gli elementi umi- stavano con lui» (v. 32) . Non ha dun-
di, asciutti e freddi di cui ogni cosa è
que alcun riferimento teologico. In 2
composta» (P. Oxy. XI 1380,184 s. [n
sec. d.C.]; cfr. Philo, m ·. div. ber. 58); Petr. 3,5 e Col. l,I7 ha il significato di
tt; oli -.« 1tav-.cx. crvvfoi:11xc:v (Preisen- esistere. In 2 Petr. 3,5 e~ VIII, col.
danz, Zaub. I 4,1768 s.); c) mettersi in- !439 n. 128) si dice: C>'t't. oùpavot ticrrx.v
sieme, affollarsi, perfetto: stare insieme,
star ritti: EfaE Acx.vL8 7tpÒc; "toùc; &.vòpac; EX'ltC"J.À.OCL xa.ì. yi'j É~ vooc-roc; XCl.Ì. òt'\;ocx.-
"toÙc; <1VVECT"1]XO't'O:c; µE't' 'a.IJ't'OU, «David 'tOc; crwE<r't'w<rcx. 't'ii) "tot.i i)Eou À.6y41. La
parlò agli uomini che si erano uniti a cosmologia sottesa a questo testo 3 con-
lui» (1 Bacr. 17,26 cod. A); cruvÉa'"tT)CTC"J..'V
htt Mwuafjv xcx.t Aapwv, «si affollarono sidera evidentemente l'acqua come mez-
intorno a Mosé e Aronne» (Num. 16,3 zo di creazione ed elemento pdmigenio
cod. B; cfr. Ex. 32,1); xat È1tt 'ltav cruv- e perciò insegna che la terra si è costi·
ECT't'1]XÒc; VOWp, «e su ogni acqua rac- tuita dall'acqua 4 • Il termine viene usato
colta» (Ex. 7,19; cfr. Lev. 15,3). d) Rac-
comandare: icx.Tp0 <rucr"tfjcrcx.t 'ltt:pt à.crì}E- per un'importante affermazione teologi-
vElac;, «raccomandarlo a un medico per ca nel contesto di Col. l ,I 7. La frase av-
l'indisposizione» (Plat., Charm. l55b; "tOc; Ècr't'W (scil. Cristo) 1tpÒ mi'll't"WV xaì.
cfr. Polyb. 31,20,9; Zenon. Papyri r
59002 [III sec. a.C.] 2 ; P.Hamb. II 27, i:à. miv'ta. ÈV a.v-r0 CTVVÉa''t'fJXEV, «egli
3 [III sec. a.C.J; P.Hibeh I 65,3 [m è prima di tutte le cose e l'universo ha
sec. a.C.]; P. Mich. III 2ro,4 [u/m in lui la sua esistenza», rappresenta il
sec. d.C.J e passim; Epict., diss. 3,23,
culmine e la conclusione dell'argomen-
22; r Mach. 12,43; 2 Mach. 4,24 ; 9,25;
Flav. Ios., ant. 16,85); e) presentare, tazione che fonda il significato soterio-
mostrare come: EVVOLa.v cruvlcr"ta.vc: (Po- logico di Cristo sul suo significato co-
lyb. 4,5,6); OLOCO'UVlO"'t'fJO"f.'11 a.Ù'tÒV 1tpO-
smico(~ IX, col. 957; XI, coll. 184 s.) 5.
qrrrnr11, «lo dimostra profeta» (Philo,
rer. div. ber. 258; Flav. los., ant. 7,49). Paolo usa il transitivo <ruvlCT't"T)µL pri-
ma di tutto nel significato classico di
2. Il perfetto intransitivo ricorre in raccomandare. Così raccomanda alla co-
Le. 9,32; 2 Petr. 3,5; e Col. l,17. Nel munità di Roma «Febe, nostra sorella»
racconto lucano della trasfigurazione di (Rom. 16,1). In 2 Cor. 3,1 e~ XII, coli.
Gesù (9,28-36) esso significa stare in- ro27 s.) egli si domanda: à.px6µd}a. mi-

2 ed. C. C. EDGAR, Ze11on. Pap., Catalogue gé· «Il Signore ha ... consolidato la terra sulle ac-
11éral des a11tiquités égyptiennes du Musée du que». Per tutta questa concezione dr. Pseud.-
Caire 79 (1925). Clem., hom. n,24; Herm., vis. r ,3,4.
5 Su!Ia concezione di Cristo quale anima del
3 WINolsCH, Kath. Br., ad l.
mondo e suo creatore dr. l'excurs11s di DIBE·
• Gett. 1,2.6 ss.; Ps. 23,2; dr. Hen. slav. 474: LIUS , Gefbr. a Col. 1,17.
À.w fo,u-.oùc; cruvtcr-.avEtv, ti µ.q xPnso-
voi avrei dovuto essere raccomandato»
µE\I &e; 't't\leç CTUCT'tCX:nxwv htLCT't'OÀ.W\I ( 2 Cor. 12,II ).
1tpòç ùµéiç 1ì H; vµWv;, «cominciamo di Al significato testé indicato del tran-
nuovo a raccomandare noi stessi, o for- sitivo cruvlcr't''l')µL si aggiunge, come se-
se abbiamo bisogno, come certuni, di condo, quello, altrove poco attestato, di
lettere commendatizie per voi o da par- mostrare, presentare. In Paolo esso si
te vostra?i>, e risponde che ciò non è collega col primo in quanto per lui fon-
necessario, perché la comunità di Corin- damento della giusta raccomandazione
to è la lettera di raccomandazione del- è il risultato che si mostra apertamente
!'Apostolo (vv. 2 s.). Infatti la sua rac- (cfr. 2 Cor. 3,1 ss.). In questo senso può
comandazione davanti a Dio, rispetto ad dire, in Rom. 3,5, che la nostra ingiusti-
ogni coscienza, è l'aperta predicazione zia ~eou BLXetLOcrVVl]V cru\ILO''tl]OW, «mo-
della verità (2 Cor. 4,2), la quale - per stra la giustizia di Dio». Allo stesso mo-
la comunità che tramite questa predica- do l'amore di Dio si mostra a noi come
zione giunge alla verità - è motivo di una presentazione commendatizia. Infat-
gratitudine, aqiopµ1} xcwx1Jµa't'oç (2 ti auvlcr-.T)crw -ci}v tau-.ou àya'lt'lJV ttc;
Cor. 5,12), per l'opera dell'Apostolo. In 1)µétç o11eòc; il'tL E'tL àµap'twÀ.w\I ov'twv
questa idea del raccomandarsi ed essere 1}µwv Xpta,.òc; Ù1tÈp 1]µwv à'ltét}avev,
raccomandato compare qualcosa dell'au- «Dio dimostra il suo amore per noi nel
tocoscienza dell'Apostolo, che si strugge fatto che, mentre eravamo ancora pec-
come oouÀoç di Cristo e pertanto non catori, Cristo morl per .noi» (Rom. 5,8) .
intende e non ha bisogno di preoccu- È dunque l'agire amoroso di Dio a mo-
parsi per la difesa del suo onore (~ V, strare, proprio nella nostra ingiustizia
coll. 304 ss~.) . Perciò egli si rifiuta anche ed iniquità, la giustizia e l'amore di Dio.
di confrontarsi con coloro che racco- Cosl lo stato di fatto, qui descritto me-
mandano se stessi (2 Cor. 10,I2); infat- diante questo termine, si avvicina a <pa.-
ti non ò fou-.òv <TVvtcr-.avwv €:x.Ei:v6c; vep6w e si potrebbe addirittura tradurre
Ècr't"LV OOXtµoç !ÌÀ.Àà. 0\1 O XUptoç CTUVl- con mettere in luce. In 2 Cor. 6,4, dove
CT'tl]CTL\I, <<non chi si raccomanda da se Paolo lo riferisce a se stesso, in Gal. 2 ,
stesso è uomo provato, ma chi è racco- r8, dov'è riferito ai cristiani 6 , e in 2
mandato da Dim> (2 Cor. ro,r8). Poiché Cor. 7,II, dove riguarda la comunità di
Paolo ha coscienza di aver lavorato co- Corinto, manca il rapporto con l'evento
me oouÀoc; di Cristo più di tutti costoro, storico della rivelazione. Così in 2 Cor.
dice alla comunità di Corinto: Èyw yàp 6,4 (à.)..).,,'tv ~av-.t cruwn6.voV"tE<; fo.u-
wqinÀov ùcp 'ùµWv <ruvlcr'ta<rt}m, «da 't'OV<; wc; t}Eov OL6.xovot, «ma in tutto ci

6 Cfr. ~ MuNDLE; LTE.TZMANN, Gal. e Sc11LIER, Gal. a 2,18.


<TVVlO"-tT]µL x-tÀ. 2 (W. Kasch)-. crvvoL!ìct X-tÀ.. (C. Maurer)

dimostriamo commendevoli, come mini· trasgressore» (~ IX, coli. 509 s.) 7•


stri di Dio») significa mostrare o dimo- In tal modo ricompare qui lo stesso
strare, e cosl pure in 2 Cor. 7 ,I r. Ma riferimento: per Paolo, determinante
questa dimostrazione a sua volta è og- per il giudizio di Dio verso l'Apostolo
gettivamente fondata sul riferimento a e verso l'uomo in genere è l'agire. Ma
dati di fatto riconoscibili, come mostra proprio questo fatto, che caratterizza in
con particolare chiarezza Gal. 2,18, dove modo decisivo l'antropologia dell'Apo-
si tratta della legge: El yàp li xa:tD..ua'a. stolo, fa sl che l'opera salvifica di Dio
Ta.O'ta. ncH.w oixoooµw, 1tctpa.~li'tt}\I in Cristo diventi il puro miracolo che
ɵa.u't'Ò\I a'UVLCT't<ivw, «se riedifico ciò determina la comprensione paolina del-
che ho distrutto, risulto io stesso un 1'evangelo.
W . KASCH

SOMMARIO: 4. Filone:
A. Nel greco profano: a) l'uso linguistico;
I. aU\IOLlìct ɵao-ti;>; b) il compito della coscienza;
2. <TVVEL1ì6ç, O'IJVEllì'Y}O"l.ç, crUVEO'Lç; e) il contesto teologico;
3. il problema della coscienza. d) il problema della funzione direttiva
B. La latinità. della coscienza;
C. L'Antico Testamento : e) la collocazione storica di Filone.
I. il testo ebraico. E. Il Nuovo Testamento:
Il. I LXX. I. aspetti generali;
D. Il giudaismo: 2 . Paolo;
r. i rabbini e gli scritti di Qumrnn; 3. gli seri tti postpaolin i.
2 . gli pseudepigrafi; F. I Padri apostolici.
3. Flavio Giuseppe;

7 ZAHN, Gal., ad l. Festscbri/t f11r f. A . Eklund (1933) 165-188;


J. DUPONT, Sy11eidesis aux origines de la no·
O'VVOLlìct X't' À.
tion chrétiem1e de conscience morale: Studia
Bibliografia. Hellenistica 5 ( 1948) 119-153; fo., Gnosis
In generale: PAssow, LrnDELL-ScoTT, J>REu. (1949) 266-282; E. WOLF, Vom Problem des
SCHEN-BAUER, s.v. Resta tuttora fondamentale Gcwisse11s ù1 reformatorischer Sicht: Peregri-
M. KAHLER, Das Gewissen I (1878); ID., art. natio ( 1954) 81-n 2 ; ID., att. 'Gewissen', in
'Gewissen', in REJ 6,646-654; F . TILLMANN, RGG' II 1550-1557; DrnELIUS, Past., excursus
Zur Geschichte des Begriffs 'Gewirsen' bis zu a I Tim. r,5; C. A. PIERCE, Conscie11ce in the
den pa11linischen Briefen, in Festschrift fiir S. New T estament, Stud!es in Biblical Theology
jl,ferkle ( 1922) 336-347; H . OsnOR..'lE, :Evvd- 15 (1955); C.A . Plerce ha inoltre messo a di·
o·ricrL<;: JThSt 32 (1931) 167-179; ID., :EvvEl· sposizione dell'autore un manoscritto più am-
lìncrLç a11d <TVvEO"~<;: ClassRev 45 (1931) 8· pio del suo libro; O . Kuss, Der Romerbrief
10; G. RuDDERG, Ur Samvet ets Historia, in ( 19 57) 76-82, exwrsus 'Gewissen'; J. STELZEN·
q)jvotoct X't"À. A za (C. Maurer)

A. NEL GRECO PROFANO conoscenza è testimone a carico o a di-


scarico: i) [sci!. Alx-q] rnywrm O'V\loL·
I. oUVOLbtl. ~µa.U"t'<i) ÒE -.O:. yLyv6µevtX 7tp6 -.'Mv,;a., «silenzio-
sa, conosce ciò che avviene e ciò che fu»
a) Occorre partire dalla forma non ri-
(Solon, elegiae 3,15 1); a\JvotOÉ µot Kv·
flessiva crvvoLoti -.L\ll ·n o ·n o -.w6c; -tL 7tpt<;, «mi è testimone Cipride» (Eur., El.
o 'ItEpl -tLvoc;: condividere con un'altra 43); talora condivide anche la responsa-
persona la conoscenza di una determina- bilità: 1tÀ.Tjf>oc;, o!;uvtJoet, «la folla com-
plice» cioè «partecipe della congiura»
ta cosa in base a una testimonianza ocu- (Thuc. 4,68,4), o è l'esperto, la persona
lare. competente, in contrasto col popolo che
non sa: ~ouÀ.1)crE'ttl.t oùv µéi)..À.ov Ù1tÒ
A tale riguardo chi partecipa della "t'ou 01.IVeLoo'to<; a.1héi> o-et &t;Loc; Ècr"t'L -.i-

BERGER, Syneiderir Ùll Neuen Testa111e11t Per E: R. STEINMl!TZ, Das Gewissen bei Pau-
(1961); B. F. HARRIS, Syneidesis in the Pauf. lus (19n); H. BoHLIG, Das Gewissen bei Pau-
ine Writings: The Westminster Theological llls und Seneca: ThStKr 87 (1914) 1-24; C.
Journal 24 (r962) 173-186. H. Donv, Conscience in the New Testament:
Per A: B. SNELL, Dic Ausdriicke /ur de11 Be- Mansfield College Magazine 9 (1916) 150-154;
griff des Wissens in der vorplatonischen Phi- Ttt. SCHNEIDER, Der paulinische Begriff der
losophie ( 1924); F. ZuCKER, Syneidesis - Cott- Gewisse11s (Sy11eidesis): Banner Zeitschrift fiir
scientia ( 1928), cfr. la relativa recensione di Theologie und Scelsorge 6 (1929) l93-2xr;
B. SNELL: Gnomon 6 (1930) 21-31; G. }UNG, In., Die Quellen des paulinischen Gewissens-
I:uvElol)crtc;, Comcientia, Bew11sstrein: Archiv begriffes: ibid. 7 (1930) 97-112; H . VON So-
fìir die gesamte Psychologie 89 (1934) 525- DEN, Sakra111e11t u11d Etbik bei Paulur ( 1931),
540; M. PoHLENZ, Die Stoa r (1948) 317.377; in Urcbristentum tmd Geschichte I (1951) 239·
II (r949) 158.183 s.; E. DE PLACES, En marge 275; W. GuTBROD, Die paulinische Antbropo·
du ThW: co11science et persottne da11s l'anti- logie, BWANT rv,15 (1934) 55-68 e passim;
quité grecque: Biblica 30 (1949) 501-509; O . C. SPICQ, La comcie11ce dans le Nouveau T e-
SEEL, Zur Vorgeschichte des Gewissensbe- rtament: RB 47 (1938) 50-80; Io., SaitJt Pa11l,
griffes im altgriechiscben Denken, in Fest- Epltres Pastora/es (1947) 29-38, excursus 'La
schrift /iir li. Dornseifj (r953) 291-319; P. bonne conscience et la foi'; M. PottLENZ, Pau-
RABnow, Seelenfìibrung, M ethoden der Exer- lus tmd die Stoa: ZNW 42 (1949) 69-104; B.
zitie11 in der Antike (1954); H. R. SCHW\'ZER, REicK.E, Sy11eidesis i11 Rom. 2,r5: ThZ 12
Bewusst tmd tmbewusst bei Plotill, in Les (1956) 157-161; BuLTMANN, Tbeol. 217-n1;
so11rces de Plotin, Fondation Hardt v (1957) G. BoRNKAMM, Gesetz tmd Natur, in Studie11
343-378; H. }AEGER, L'examen de coscience Ztt Antike rmd Urchristentwn (1959) II1-118;
da11s les religions 11011-cbrétie1111es et avant le C. MAURER, Grund tmd Grenze ap. Freiheit,
chrirtia11irme: Numen 6 (1959) 175-233. in Antwort, Barth Festschrift (1956) 630.641;
Per C-D: J. S. BouGHToN, Co11sciet1ce and the In., G!aube11sbi11dung 1111d Gewissens/reiheit
Logos in Philo: The Lutheran Church Quar- im Neue11 Testa111e11t: ThZ 17 (1961) 107-n7;
terly 4 (1931 ) l2r-z23; W. V6LKER, Fort- ]. N. SEVENSTER, Paul and Seneca, Nov. Test.
rcbritt u11d Vollendrmg bei Philo von Alexan- Suppi. 4 (1961) 84-102; M. CoUNE, Le pro-
drie11, TIJ 49,1 (1938) 95-105; E. BRÉHIER, blème des idolothytes et l'éducalion de la Syn-
Les idées philosophiques et religieuses de Phi- eidésis: Recherches de Science Religieuse JI
!011 d'Alexa11drie> (1950) 295-310; R. I. Z. (1963) 497-534 (estratto della dissertazione i·
WERBLOWSKY, Das Gewissen in iiidischer nedita 'H :EYNEI6.HELE. L 'enrichissemellt de
Sicht, in Das Gewissen, Stuclien aus · dem C. la notion de consciencc dans le Nouveau Testa-
G. Jung • Institut Zì.irich 7 (1958) 89-u7; O. ment [LOven 1962]).
J. F. SBITZ, Two Spirits in Man: An Essay in
Biblica/ Exegesis: NTSt 6 (1959/60) 82-95. 1 DIEHLJ I 28.
rruvoLlicr. X'CÀ. A 18< (C. Maurer)

µi]c; 't'Lµii<rlhu, «egli (scii. la persona og- (Pseud.-Aristot., rhet. Al. 8 [p. 1428 a
getto di onori) vuol essere onorato da co- 29-31)).
loro che sono con lui consapevoli del
fatto che è degno di onore» (Aristot., c) Il verbo riceve una nuova accentua-
eth. m. l ,26 [p. u92 a 25 s.] ). zione nella filosofia che prende avvio
con Socrate. Qui esso giunge ad un giu-
b) Con la locuzione riflessiva cru\101.oa.
dizio e, poiché si tratta di una valuta-
Eµa.u-ti;> conoscenza e compartecipazione
zione negativa, alla condanna. Quest'at-
alla conoscenza sono associate nella me-
to di giudicare è in sé un processo ra-
desima persona. In questo modo vengo-
zionale, ma anche ciò che si giudica non
no a distinguersi due diversi io in un
è un agire, bensl un conoscere. L'uomo
unico soggetto. Questo processo di ri-
che riflette su se stesso diventa consa-
flessione si attua in un primo tempo
pevole della propria ignoranza e con ciò
senza una valutazione morale e sottoli-
di un conilitto di natura conoscitiva 3 •
nea la presa di coscienza di situazioni
o fatti accaduti: cru\lot.oa. tµa.u-r~ 1tOt.1)- A chi gli fa osservare che, co.n quel
<rac;, so, sono consapevole, vedo chiaro suo metodo basato sulle domande, i cit-
tadini rispettabili risultano ignoranti,
che ho /atto.
Socrate replica spiegando com'era giun-
to a questo modo di procedere. Egli si
Un certo stadio di passaggio verso la era trovato di fronte a questa contraddi-
forma riflessiva è rappresentato dalla zione: da una parte l'oracolo di Delfi
prima persona plurale, con la quale ci si lo aveva definito il più sapiente, dal-
richiama, nel senso di una locuzione re- l'altra egli stesso era consapevole della
torica, ad un sapere comune presente in sua completa ignoranza: <tl 7tO't'E ÀÉyEL
più persone: wc; <ni'llLCTµÉ\I yE 1)µ~\I a.Ù- ò iti::éc; .•.; è.yw yàp oii oun µiycx. ov•E
't'O~ç Xl]ÀouµÉ\IOL<; ur.:'a.u"t'l]<;, <<noi sia- crµ.LxpÒ\I cru\lotoa. ɵa.v-rQ crocpòç w'll· <tl
mo consapevoli di aver accolto da essa oùv 1to•E À.É.yEL cpacrxw\I è.µi: crocpw-ca."t'ov
(scil. dall'arte) un fascino incantevole 2 » EL\lcx.1.;, «che cosa mai vuol dire il dio? ...
(Plat., resp. 10,607c). Tuttavia qualcosa Infatti, io, per me, non ho proprio co-
di analogo può avvertirsi anche nel sin- scienza di esser sapiente, né poco né
golare. L'oratore, nel dimostrare la pro- molto. Che cosa dunque vuol dire il dio
babilità di una cosa, deve trarre lo spun- quando dice ch'io sono il più sapiente?»
to da ciò che è noto agli uditori per co- (Plat., ap. 21b) . La consapevolezza di
noscenza personale: EXIXCT"t'Oç yàp 'tW\I questa discrepanza diventa occasione,
à.xouov•w'll crv\101.oi::v cx.ù-ròc; cx.ù-rQ m:pt tramite confronti con altre persone, per
•01hw'll... ~XO\l"t'T. "t'Oto:u-cac; È'ltL~uµlaç, interrogarsi sul proprio stato e con ciò
«ciascuno degli ascoltatori sa da se stes- su se stessi. Questo diviene pertanto, fe-
so d'avere al riguardo siffatti desideri» licemente, il momento della nascita del-

2 -7 PIERCE 134 s. a torto include questo pas- rente. Ma trascurando il conflitto presente al-
so nel gruppo della coscienza intesa in senso l'interno dell'io, si;l pure solo relativo al sa·
morale. pere, sottovaluta in misura notevole l'impor-
3 -7 PlERCE 21 s. a questo riguardo parla di tanza che ha questo gruppo per la storia della
un uso filosofico-tecnico, moralmente indiffe- coscienza.
0-Uvo~oa. X't'À.. A rc-d (C. Maurer)

la filosofia socratica. Poiché questa con- mente una valutazione morale compa-
sapevolezza di sé concerne una deficien- iono solo a partire dal IV sec. Nell'uso
za non morale, bensl conoscitiva (àµa.- del verbo in senso morale, come peral-
i}la, cfr. Phaedr. 235c), la traduzione tro anche in quello dei nomi, è possi-
migliore è: «infatti io avverto chiara- bile distinguere i seguenti gruppi 6 : 1.
mente che ... ». La stessa linea intellettua- nella grande maggioranza dei casi si
le domina nettamente anche nel noto di- tratta di un'azione o di un atteggiamen-
scorso di omaggio a Socrate, nel quale to valutati in maniera negativa. Posso-
Alcibiade confessa di essere irresistibil- no essere indicati espressamente come
mente affascinato dalle parole del pro- tali sia mediante l'aggiunta del part.:
prio maestro: xa.t E't'L ye \IVV aU\loto'È- <ruvo1oa ɵau-rQ &.otx1)crac; o &.&xl}o-a.\1-
1.ta.u-r<l} o-r1 Et H)é).01µ1 '!t<X.PÉXEW 'tà. 'tL, sia con l'indicazione di un oggetto
<Yl't"a., OUX 8.\1 X<X.p't'Epl}aa.tµL à.)...).à, 't<X.Ù- nominale: <TUvotOa. ȵa.u-rQ xax6v (il
"t<Ì. &v micrxo1µ1, «ma persino ora sono cosiddetto uso normale di significato
consapevole che, se mi decidessi a pre- moralmente negativo). Con acuta in-
stargli orecchio, non saprei resistere e tuizione psicologica si indica Io stato
l'effetto sarebbe lo stesso» (symp. 2r6 insanabile della c11ttiva coscienza allor-
a); oV\IOLO oc yà.p ȵa.u-r@ &.v-.1À.ÉyEt.V ché il matricida Oreste, richiesto quale
µÈ.V OU OUVa.µÉ\I~ .•. , «Sono consapevole malattia lo abbia colpito e lo stia di-
di non poter contraddire» (216b ). struggendo, risponde: 1) aU\IEO'tc;, OTL
cru\lotoa. oew'etpyao-µÉvoc; 7 , «la coscien-
d) Quando la riflessione si estende al- za, poiché sono consapevole di aver
le proprie azioni, che vengono giudica- compiuto cose terribili» (Eur., Or. 396).
A proposito di coloro che hanno testi-
te nel contesto della responsabilità uma- moniato il falso contro di lui Socrate
na, si arriva alla coscienza in senso mo- osserva: avr/:yxri Èo''tLV 1to).)...Tjv Èa\J't'Otc;
rale. I:"
O'U\IELoE\l('J.L •
<X:O'E'f.l
1-1ELCl.V XCl.L' a:oLXLIX.V,
•I:" '
«e' 1-

nevitabile che essi si rendano conto di


Peraltro rimane pienamente intatto il molta empietà e ingiustizia» (Xenoph.,
carattere.ii.razionale del processo conosci- ap. 24). Demosth., or. r8,263 rimprove-
tivo. Il punto di vista etico dipende ra ad un avversario d'aver condotto una
soltanto dall'oggetto del giudizio. Lo si vita da coniglio e d'aver sempre atteso
riscontra fin dalla più antica attestazio- con tremore di essere colpito É<p 'ol<;
ne della forma riflessiva, benché il con- cra.u'tc!'> (}'\JvllOEL<; &.&xouvi:1, «perché sai
testo risulti poco chiaro : eyw o'eµ'a.ihrt- di esserti comportato male». In senso
"t'OV't'O O'U\IOLO<X. (Sappho, fr. 37,II s. 4). ironico: !;uvaOÉV<X.L i:l µOL Ooxerc; <rau-
Similmente va inteso anche Hdt. 5,9r, 't4'.1 xaÀ.6v, «mi sembra che tu abbia una
2: vuyytVWO"XOµEV aù-roi:O"t i)µr\I où buona coscienza di te» (Aristoph., eq.
1"Co1l]cr(J.()"L òpl)'wç, «ci rendiamo chiara- 184). 2. Il fatto da valutare non è indi-
mente conto di non aver agito in modo cato o è indicato mediante un'espressio-
giusto» 5 • I passi che attestano chia~.~- ne neutrale; tuttavia dal contesto risulta

4 cd. E. LOBEL e D. PAGE, Carminum Sapphi- ti dalla grecità pagana, riportati interamente,
comm Fr., in Poetart1111 Leshiorum Fr. ( r955) e gli esempi tratti dal giudaismo ellenistico,
2J. i!'ldicnti purtroppo solo in parte, sono raccolti
in un'utile tabella alle pp. r32-147.
s -> SNELL 27. 7 Il riflessivo è trnlasrinto per ragioni metri-

6 Seguiamo qui ~ PIERCE 22-29. I passi trnt- che.


cruvo~Ba. X't'À.. A rd-e (C. Maurer)

inequivocabilmente condannato {il co- ).'btEl7CEp auvtcrµiw 'l']µW av'toLç à7CÒ


siddetto uso assoluto di significato mo- mXLOW\I ap;&:µE\IOL àO'XT]'tat ov·m; 'tW\I
ralmente negativo): µ'l')OE'lto·n: µ.t]OÈ\I aL- xaÀ.wv x&:ya.i>wv itpywv, (wµEv ~'ltt i:ouc;
<rxpov 'ltOt.'{i<raç E)...m~E À.tJ<TEW' xat yàp 'itOÀ.Eµlovc;, «poiché siamo consapevoli
8.:v -touc; 1.0..À.ouc; )..6:t}w;, <rE<XV't~ <TV\IEL- d'aver cominciato fin da fanciulli ad e-
01)0-ELc;, «se commetti un atto vergogno- sercitarci in azioni dignitose e nobili,
so, non sperare di tenerti nascosto; in- muoviamo incontro ai nemici» (Xe-
fatti, anche se sfuggi agli altri, tu ne sa- noph., Cyrop. r,5,u). Stando al conte-
rai consapevole» (Isocr., or. I,r6). Qui sto, le opere buone e belle non sono al-
occorre ricordare anche il difficile fram- tro che l'esercizio nel mestiere delle ar-
mento di Sofocle, se il contesto ignoto mi, che manca ai nemici. In una lettera
non aveva un oggetto: 'i'i OEWÒV ap'oi'jv, attribuita, probabilmente a torto, a De-
itvlx'av 'ttc; ÈoitÀ.òc; W\I mhc:;> <TV\IEton, mostene si dice: Etç fiv [scii. 7t<X.'tpl8o;]
«come sarebbe terribile se uno di ani- -tocrau-.11v EuvoLa.\I ɵo;u'tc;> cruvoLoa., o-
mo nobile avesse coscienza (di qualcosa 0'1')c; ?tap'ùµwv Euxoµa.t i:vxEi:v (De-
di malvagio) 8 » (Soph., fr. 845 [T.G.F. mosth., ep. 2,20). Anche qui compare
327 J). 3. Non proprio spesso compare non tanto una valutazione moralmente
la negazione di un cattivo contenuto del. positiva quanto una semplice constata-
In coscienza (uso negativo in rapporto a zione: «io ho nella mia propria coscien-
ciò che è moralmente cattivo): non ho za (cioè io provo in me) un tale amore
coscienza di alcunché di male. Qui la co- verso la patria quale mi auguro di gode-
scienza non è quella buona in senso po- re da parte vostra». In tal modo il pas-
sitivo, ma quella libera da rimprove- so rientra nel punto b 10 (-7 col!. 273 s.).
ri concreti: i:c:;> OÈ µ1)0È\I fo.ui:é;> &&xov Cosl stando le cose, è poco probabile
<TU\1Et8cht i)OEfo. EÀ.1dc; àd mipEO"tt, che il frammento di Sofocle riportato
«una dolce speranza sorregge sempre co- sopra (-7 col. 277) sia da completare
lui che non ha sulla coscienza alcuna a- nel senso dell'uso moralmente positivo.
zione ingiusta» (Plat., resp. I,33ra). 4.
La cosiddetta buona coscienza in senso e) Riepilogando occorre anzitutto con-
moralmente positivo va essenzialmente siderare l'estensione e la frequenza del-
distinta dalla coscienza vuota: sono con- la formula riflessiva <TU\lotoet Eµo;ui:Q .
sapevole di una cosa buona, sono con- Essa ricorre dal vrr sec. fin entro l'età
sapevole di aver fatto qualcosa di buo- cristiana. Connessa al fenomeno della
no. I tre passi disponibili a questo pro- coscienza d;1e giudica moralmente essa
posito 9 sono tali, che è difficile parlare compare nel sec. v e raggiunge una rela-
di coscienza d'essere moralmente buoni. tiva frequenza nelle commedie di Ari-
Ciro infiamma i suoi ufficiali perché stofane (~ col. 276), nello storico Se-
combattano con spirito fiducioso: &.À.- nofonte (-7 coll. 276.277 s.) ed anche,

s Altre interpretazioni meno probabili sono: Sofocle quella riferita all'autoconsapevolezza


r. (se si legge a.ò'téjì in luogo di a.v-.1{)) «co- del nobile. Di ciò fornisce più ampia motiva-
me sarebbe terribile, se uno che è nobile fos- zione nel suo manoscritto inedito (pp. 29-34).
se contestimone per lui (scil. per un altro)»; Tuttavia l'uso di cruvotlìct. èµa.u-.{i) in senso
2. «che cosa impressionante sarebbe, se uno moralmente positivo sarebbe singolare per
fosse consapevole di essere nobile» (-+ col. un'epoca cosl antica.
278). ~ PmRCE 23 s., n. 6 attribuisce a Stob., 9 ~ PrnRCE 132 s., nr. 6-8.
ecl. 3,602,10 ss. l'interpretazione corrisponden- 10 Anche ~ PrnRCE 23 s., n. 6 (b) ammette
te alla nostra traduzione, mentre fa risalire a che si tratta di un caso limite.
279 (vn,900) crovoLlìa. X'tÀ. A re-2a (C. Maurer) (vn,900) 280

con un valore particolare, in Platone 7to-r'aµEÀ.'l)a-aç aù"t'w\I, «poiché sembra


(~ coli. 274 s. 277). Poiché Aristo- che tu abbia coscienza di non averli mai
fane e Senofonte - e nel IV sec. an- trascurati» (Xenoph., Cyrop. I,6,4). Qui
che Demostene - sono autori vicini al- non si tratta di una coscienza libera di
l'ambiente popolare, si può concludere fronte alle divinità e ancor meno di una
che si tratta non di una creazione arti- illuminazione ad opera degli dèi, bensl
stico-letteraria, bensl dell'assunzione di semplicemente della speranza del re,
un modo di dire corrente. fondata sul proprio comportamento. Se·
Un altro problema è questo: che co- condo Xenoph., an. 2,5,7 lo spergiuro
sa viene espresso mediante la formula non può sfuggire alla collera degli dèi,
riflessiva? Secondo il pensiero greco la che vigilano, e per tale motivo chi sa di
conoscenza di sé è prima di tutto un avere trascurato dei giuramenti non può
processo razionale. Ma poiché la riBes- affatto essere considerato felice; tutta-
sione è spesso provocata da situazioni di via auche in questo càso l'atteggiamen-
conflitto, nelle quali vengono condanna- to degli dèi è soltanto un fatto di cui si
te le proprie azioni, per lo più la locu- prende conoscenza, senza i:he per ciò
zione verbale indica una coscienza mo- la coscienza rappresenti come un parti-
ralmente malvagia o cattiva. colare tramite di rivelazione o addirittu-
ra una fonte di essa.
Infine occorre fare ancora una consta-
tazione negativa. Né la coscienza intesa
2. O'U\IELOOç, O'U\IElOTJO"L<;, crV\IEl.TL<;
in senso filosofico né quella intesa in
senso morale ha molto a che fare con a) Dal v al 111 sec. a.C. i sostantivi "t'Ò
<TU\IEL06ç e ·fi CTU\IELOTJCTLç s'incontrano
la divinità. solo sporadicamente; non è possibile in-
travedere un significato generale. Indi-
Si trovano solo tre passi che rientra- chiamo anzitutto due passi, la cui auten-
no in questo problema. In Plat., ap. 21b ticità è da mettere decisamente in dub·
Socrate si trova posto, dal responso del- bio. Nella cosiddetta lettera di Ippocra-
l'oracolo d1 Delfì, nel dilemma di distin- te, Artaserse prega il medico di liberare
ti giudizi(~ coll. 274 s.). Tuttavia, con- il suo esercito da un'epidemia a:ya.~fl
siderato attentamente, l'oracolo ha sol· O'U\IELO'ii<TEL, «con buona competenza»
tanto la funzione di fattore stimolante, (Hippocr., epistulae I, alla fine [Littré
in quanto risponde affermativamente al IX p. I 3 2] ). Ma probabilmente questa
problema già sollevato, se cioè nessuno lettera non risale oltre l'età cristiana 11 •
sia più sapiente di Socrate, e in questo Lo stoico Crisippo attribuisce ad ogni
modo rende più acuto il problema. So- essere vivente (non solo all'uomo) un
crate sta per lasciare le divinità alle sue istinto diretto alla propria conservazio-
spalle e attuare la scoperta di se stesso ne: 7tpw-tov olxEi:ov À.Éywv dvaL 7tet.v-ç-t
mediante la propria capacità conosciti- ~tlJ({J -ti}v a.ÙTov auaTarrw xcx.t -ri}v "t'a.v-
va. Altrettanto va detto dei due passi "t1)c; auvdo11ow, «in quanto afferma che
che si possono trovare in Senofonte. Co· il primo elemento caratteristico di ogni
sl Ciro riceve da suo padre l'assicurazio- essere vivente è la propria costituzione
ne che gli dèi lo esaudiranno certamen- naturale e la coscienza di essa» (Diog.
te, o-çL au\IELOÉ\l<XL O'lW"t'Q ooxE~c; oÙ7tw- L. 7,85). Ma qui è probabile che si deb-

Il ~ SCHWYZER 353·
crV\IOLSct x-.).. A 2a (C. Maurer)

ba leggere crvva.lufr11crtv invece di crvv- Il participio neutro sostantivato cruv-


ELOTJUL<; 12• L'attestazione più antica di Eto6c; ricorre per la prima volta in De-
crvvElOTJ<TLc; risale al v sec. a.C.: evtot mostene. Nel suo discorso non vuol
WTJ'tfjç cpvo-Ewç otiXÀucrL\I oux. Eto6·m; trattare di certe cose, perché ritiene ò-
avfrpW7tOL1 CT\JVEL01)0"EL oÈ 'tfjç Èv 'tc7> ~l~ µolwc; 7ta.p'ùµwv txii<r·~ owELÒòc; \J-
xa.xo7tpa.yµouuv11c;, 'tòv 'tfjç ç3to-.fjç 1ttipxEw µot, «che ciascuno di voi ne sia
xp6vov !v 'tetpa.xa.i:c; xa.t cp6~otc; ·w.Àa.t- consapevole quanto ne sono io» (De-
' .I.
'ltWpEOUO'LV, 'i'EUoEOC 7tEpL 'tOU µE'tOC
t{' • - \
mosth., or. 18,rro). Qui cruvEto6c; è la
'tYJ\I 'tEÀEV't'Ì)V µufro'ltÀO'.CT'tÉo\l'tE<; XPOVOU capacità attiva di rìcordare, che gli a-
(Democr ., fr. 297 [Diels II 206 ,I9 ss.] ). scoltatori hanno in comune con l'orato-
L'opinione generale è incline a ritenere re: «che in ciascuno di voi è presente
che qui si intenda con CTVVELOTJCTLç la co- contemporaneamente a me la cognizione
scienza morale circa le proprie azioni (cioè, la conoscenza di queste cose)».
cattive 13 • Tuttavia xaxo7tpa.yµouvv11 si Qui non c'è ancora la svolta in direzio-
può intendere anche senza un'accezione ne della coscienza morale. Tuttavia De-
etica. Inoltre manca il pronome posses- mostene utilizza due volte in questo
sivo ÈIX.U'tW\I. Perciò uuvElO'l)O'L<; indica senso l'infinito sostantivato •Ò (€a.u•<t))
probabilmente la semplice consapevolez- cruvetòiva.t: o"t'L 'tà.À11i>Èç tcrx.upòv xa.t
za o l'esperienza della difficile situazione "rOU\lct.\l"t'lov &.crfrevÈc; 'tÒ O"U\IEtOÉVCX.t 7tE-
della vita 14 : «talune persone, che so- 7tpa.x60'LV a.ù-roi:c; -.&. 7tpayµa.-.a., «poi-
no ignare del dissolvimento della natu- ché forte è la verità, ma debole la loro
ra mortale, ma conoscono le miserie del- consapevolezza d'aver commesso infa-
la vita, trascorrono miseramente la lo- mia» (or. 19,208); È'ltd,a.µ~IXVE"t'O yò.p
ro esistenza tra inquietudini e paure, a.u-rfic; [scii. Sta.vola.e;] -.ò cruvEtòÉva.i,
foggiandosi miti menzogneri sul tem- «ne era infatti trattenuto dalla consape-
po successivo alla morte». Nel mono- volezza della colpa» (19,210). Qui si
stico di Menandro 654 (cfr. 597 15) non tenta, per la prima volta, di creare una
è possibile dedurre quale sia il senso di forma nominale indicante la cattiva co-
O"UVEtOTjCTL<;: ~pO't'OL<; &mx:cn\I ii CTUVElori- scienza. cruveto6c; e rruvetOTJCTLç vengono
O"L<; frE6ç. È difficile accogliere l'opinione solo in epoca posteriore. Al contrario
corrente, secondo cui la coscienza sareb- compare già relativamente presto il so-
be qui indicata come di origine o di na- stantivo O"VVEO"Lç, derivato da crvvlT}µt,
tura divina. È meglio intendere fre6ç co- per indicare la coscienza cattiva. Per la
me predicato . Si tratta forse di un verso verità, nel verso di Euripide sul deli-
satirico riguardante un incorreggibile rio di Oreste, citato in precedenza (~
saccente che si è fatto cogliere in fallo? col. 276), il vocabolo va chiaramen-
In questo caso si dovrebbe tradurre: te tradotto con cognizione, convinzio-
«per tutti i mortali la loro consapevo- ne. Ma il carattere particolare dell'og-
lezza (coscienza di sé) è per l'appunto il getto fa pensare che già qui stia emer-
loro dio». gendo l'accezione speciale di coscienza
(cattiva). Il frammento di Menandro è
11 ~ PoHLENZ, Stoa n 65; In., Gmnd/rage11 14 Usando il verbo, il concetto si potrebbe
der stoischen Philosophie: AGG m i.6 (1940) rendere dicendo: O'\l\let56·m; -.;i]v lv -.é;> fllctJ
7; fo., Stoa und Stoiker (1950) rxo s. xct.Xo7tpo:yµo0-Vv'f}v (senza riflessivo); -+
ScHWYZER 3.53 traduce «nozione dell'infelici-
13 ~ PrnitcE 34 n. r vede qui espresso lo
stesso significato che si avrebbe con cruvit06- tà nella vita».
·m; ci.v.-o~c; Tì-)v ... 15 F.A .C. III 2 (1961) 956, cfr. 950.
o-Vvo~o~ x-.L A 2a-b (C. Maurer) .

ancora più esplicito: ò CTV'51LCT'topwv o.ù- àya.iH1 cruvEloncrtç... tcr·ttv H.Eui)Epla.,


'tcll 'tL, x&v TI 1}pa.<nhcnoç, 1) cnJ\IEO"L<;, «una buona coscienza è ... libertà», Bian-
a.\n:òv oELÀo'ta.'to\I Etvm 1tOLEL, «chi ha te: vpu 1 ~ ·~
., O"\J\IELoT)O"Lç .•• .I.t:O"'t'L' 'tWV
- XU.'t(X.'
qualcosa da rimproverarsi, anche se è au- {3lov acpo~W\I, <<Una coscienza retta ... è
dacissimo, è reso dalla propria coscienza di coloro che sono impavidi durante
vilissimo» (Menand., fr. 522 [Korte] ). la vita» (Stob., ecl. 3,24,n s.). Anche H
cruvtcr'topwv a.ù-.0 corrisponde a CTVVEL- frammento spurio di Epitteto è da col-
owç Éo.u't0, di modo che qui con CTVVEO"Lç locare nell'ambito del giudaismo elleni-
si indica la coscienza cattiva, quantunque stico d'età postcristiana a causa degli
il termine abbia normalmente in Menan- echi di idee filoniane (~ coll. 306
dro il significato di ragione, giudizio. Nel ss.): Tta~oac; µh1 o'Y'to.ç 1)µ0Cç ot yovEtç
II sec. a.C. Polibio paragona ima volta la Ttatoa.ywy0 Tta.pÉoocro.v, Ém{3ÀÉ1to\l'ti.
crvvEcrLç ad un terribile testimone e accu- mx.v-.a.xou "'ò µiJ {3:X.ci1t'tEo1}o.t· &vopa.c;
satore, tradendo quindi la sua conoscen- oÈ YEVOµÉvouc; ò .i>EÒ<; 1ta.po.OLOWO"L 't'TI
za di un preciso concetto di coscienza: ɵ<pU't<èJ tr\J\IELOTJ<TEL cpuÀci't'tEL\1° 't'O.U't1jç
ouodç yà.p o\hwç OU'tE µ&:p ...uc; Ècr'tt <po- oùv 't1jç cpuÀa..x:i]c; µ:rioa.µWç xa.'ta.cppo-
~EpÒç OU'tE xa.'tljyopoç OELVÒç wç Ti cnJ\1- VT)'tÉov, ÉTtd xa.t 'tQ i)EQ cbtapEO"'t'OL,
EO"Lç 1) xo.-.otxova" Èv -.o.i:c; éxaO"'tWV \jlu- xa.t -.Q i.Ol<il crvvEto6'tt Éxi>'pot é:cr6µEi>o.,
xo.ic;, «non c'è testimone cosl temibile «da bambini i genitori ci affidarono ad
o accusatore cosl terribile come la co- un pedagogo, perché avesse sempre cura
scienza che dimora nell'anima di ciascu- che non ci facessimo del male; divenuti
no» (Polyb. 18,43,13) 16• adulti, la divinità ci affida alla coscienza
innata perché ci custodisca. Perciò non
b) A partire dal r sec. a.C. i sostantivi si deve mai disprezzare questa custodia,
O"U\IEL06c; e CTU\IELOl}<TLç nel senso di CO· perché risulteremmo sgraditi alla divini-
scienza compaiono spesso sia in ambito tà e nemici della nostra propria coscien-
giudeo-ellenistico (~ coll. 299 s. 303. za» (Epict., fr. 97 ). La prima attesta-
18

305) e romano e~ coll. 294 s.) sia zione esplicita di xa.i>a.pà crvvElOT}crtc; in
nella grecità pagana. cruvElo11crtç ricorre ambiente pagano si trova in Egitto (P.
soprattutt1;> presso gli storici: hapa't'tE Osl. II 17 ,ro [ 136 d.C.] ). Si tratta di
s· a.ù...òv Ti crvvEloncrtc;, o'tt ... oEwà. oE- una coscienza libera da accuse concrete.
opu:xwc; fjv O.Ù'touç, «lo turbava la co-
scienza di... aver agito ingiustamente Le attestazioni più numerose del ter-
verso di loro» (Dion. Hal., ant. Rom. 8, mine uuvE~o6c; si trovano in Plutarco,
r,3; Diod. S. 4,65,7 ed anche Philod. che aveva familiarità con le idee del
Philos., fr. r r ,5 s. 17). Si tratta sempre mondo romano. Appoggiandosi al noto
della coscienza morale in senso cattivo. passo di Eur., Or. 396 (~ col. 276)
La coscienza 'buona' (-7 coli. 277 s.) Plutarco illustra incisivamente la co-
è attestata, a quanto pare, due volte scienza cattiva, che, in quanto com-
nei testi profani dell'ellenismo precri- plice scomodo, rammenta i falli com-
stiano. Tuttavia è certo che detti di epo- messi e suscita cosl tormenti atroci
ca cristiana vengono applicati ai filosofi (Plut., tranq. an. r8 s. [II 476a-477a]).
dell'antichità. Periandro avrebbe detto: La coscienza è come una ferita nella car-
16 Tuttavia, stando al contesto ed al contenu- 17 ed. S. Sunmus, Philodemi Volumina Rhe-
to, potrebbe anche trattarsi di un'aggiunta po- torica II (1896) 140.
steriore. 18 ed. F. DtiBNER, Theophrasti Characteres
(1842) 25.
cruvoi!lu. x~À.. A 2b-3a (C. Maurer) (vu,902) 286

ne, rivolge a se stessa rimproveri che c) Riassumendo, si può dire che dal v
bruciano più di qualsiasi fuoco este- al III sec. a.C. si manifesta un uso lin-
riore, poiché proprio chi esercita la ra-
gione trova in sé la colpa. Rarissimo è il guistico dfsparato, che va in cerca di
caso che, nell'ambito della grecità paga- un'espressione nominale per indicare la
na, ci si chieda come venire a capo di coscienza morale, intesa sempre come
questa situazione. Nella conversione si
coscienza cattiva. Soltanto nel r sec. a.C.
respinge e si getta via la coscienza catti-
va: l'anima considera 1twc; !lv hf30Co-<t. si usano spesso i due sostantivi CTV\1Et86ç
t"l]ç µv1u.i.1Jç i:wv &.8LxtJµO;i;wv x<t.t i:ò e CTV\IELO'l'JO"tç, che hanno superato O"U\IE-
O'\IVEL8Òç Él; cx.vi;fiç Èxf3<t.À.oifo·a. Xlt.L xcx.- <nc;. È difficile distinguere il contenuto
itcx.p&. yEvoµÉ'Vl) f3lov if)..À.ov È!; &.px.i]c;
f3twO'EtE\I, «come, liberatasi del ricordo dei due vocaboli, anche se O"VVElOtJO"tç
dei propri falli, allontanata da sé la co- ricorre abbastanza spesso per indicare
scienza cattiva e fattasi pura, possa vi- l'autocoscienza in senso non morale 19•
vere da principio un'altra vita» (Plut.,
Proprio il permanere di questo uso pri-
ser. num. vind. 2 r [II 556a] ). &µa. i;~
OV\IEL86i:L 't'OU ÉVOEoiic; 8a:~v6µEvoc;, xcx.t vo di significato morale ricorda che i
8t'H.nlocx. xa.t 1t6i>ov xalpwv, «colui che termini qui indicati furono collegati so-
procede sulla strada della virtù è uno lo secondariamente col fenomeno della
che è tormentato dalla coscienza, che gli
ricorda le sue mancanze e, al tempo stes- coscienza intesa in senso morale 20 •
so, si rallegra per la speranza e il desi-
derio (di assomigliare al suo modello)»
(Plut., quomodc quis suos in virtute 3. Il problema della coscienza
sentiat profectus r4 [u 84d]). È vero
che nel contesto della frase trapela l'i- a) Nella coscienza si distinguono e si
dea della coscienza che mette in guardia contrappongono fra di loro, all'interno
da nuove azioni cattive, ma qui l'unico
compito della coscienza è ancora quello di una stessa persona, due diversi ' io'
di tener fermo il ricordo di un passato (~ col. 273), che conoscono e giudi-
finito nell'errore. Nell'unico passo di E- cano le medesime azioni da punti di vi-
pitteto in cui ricorre CTVVEto6ç, questo
sta diversi. Questi due 'io' sono deter-
termine ha il significato di coscienza, au-
tocoscienza. La coscienza dà al cinico minati da distinti ordini, immanenti o
quella protezione che le armi offrono ai trascendenti 21 • Fra questi ordini l'uno,
sovrani: 't'Ò O"UVE~oòc; i;'Ì}v È~ouO"la.v i;o:v- in forza della sua verità, bontà, bellezza
'tTJV 1ta.paolowow (Epict., diss. 3,22,
94). ecc., è un ordine affermato e da affer-

D <ruvEl!ìncnç CÌÀ.yr}µ<Ì't'WV, «la consapevolez- chiaro che la componente morale, che conferi-
za dei dolori fondata sulla propria esperien- sce l'impronta decisiva al moderno concetto
za» (Soranus, de gynaeciis IA3 [CMG IV 5]}; di coscienza, è emersa soltanto secondariamen-
invece ElcrcpÉpELV 01JVEl6'llaW significa: «recare te nella storia della lingua greca.
una notizia» (P. Oxy. I 123,i:3 [III/IV sec. 21 Naturalmente la difficoltà di definire la co-
d.C.)}. scienza dipende soprattutto dal modo di in-
2.:1 La maggior parte delle lingue moderne tra- tendere gli 'ordini' (di valori} che determina-
duce cnJ\IElS"r)cnç e simili con Gewissen, con- no l'uomo. Cfr. la diversa visione della co-
science, coscienza e sim.; tuttavia deve esser scienza nella prospettiva ebraica, cattolica, pro-
cruvoilìa. X't'À. A 3a·b (C. Maurer) (vII,903) 288

mare, il che comporta un dovere, un re; in questo caso compare in primo pia-
imperativo; l'altro è una forza effettiva no la coscienza etico-morale. Le due li-
ma negata, che distrugge l'ordine positi- nee, già collegate fra loro nella storia
vo mediante menzogne, malvagità, di- del gruppo lessicale auvoioa. x-.}.., so-
sordine ecc. Dalla diversa qualità ed ef- no di fatto in rapporto reciproco. Perciò
ficacia di questi ordini deriva la compo- è consigliabile avere dinanzi agli occhi
nente etica della tensione all'interno di l'intero fenomeno, benché l'aspetto eti-
una persona. Tuttavia il conflitto si pre- co-morale abbia diritto ad un'attenzio-
senta solo dove la conoscenza è comple- ne particolare, allo stesso modo che, del
tata dal 'disordine'. Perciò esso concer- resto, soltanto questo è designato con
ne soprattutto la valutazione del passa- 'coscienza' nell'uso linguistico più ri-
sato (-7 coll. 276.284 s.), cosl come, goroso.
poi, la coscienza intesa in senso mo-
rale ha in primo luogo a che fare non b)Nella Grecia dell'età più antica il
con la preparazione di decisioni immi· senso della coscienza morale si riflette
nenti (conscientia antecedens), bensl nelle rappresentazioni delle Erinni e nel-
con il giudizio e la condanna di azioni le figure di penitenti dell'Ade, ma in
compiute (comcientia consequens). Di modo tutto particolare nel distacco che
conseguenza il caso normale è la coscien- gli uomini attuano rispetto a determi-
.za cattiva, mentre la coscienza buona nate loro azioni, come appare per la
rappresenta un caso-limite particolare. prima volta nella presbeia dell'Iliade
Poiché la coscienza ha a che fare con (Horn., Il. 9,rr5 ss.) 22 • Una rottura de-
la riflessione dell'uomo su se stesso, cisiva ha luogo nell'età illuminata del
l'accentd può essere posto su due aspet- V sec., per la quale l'ordine del mondo
ti diversi. Da un lato, la riflessione su e il sistema degli dèi si frantumano e
-di sé si riferisce all'essere; in questo ca- l'uomo diventa la misura di tutte le co-
so il problema della coscienza è anzitut- se. A questo punto si prende dal lin-
to un problema conoscitivo. Dall'altro, guaggio del popolo l'espressione crV'VOi-
la riflessione su di sé si riferisce all'agi- orx. ɵa.u-r~ intesa in senso morale. Eu-
testante e psicolanalitica nella raccolta Das si può ancora intravedere nel concetto di a.l-
Gewissen, Studien aus dem C. G. Jung-Insti- lìwç. Nell'Iliade vɵe<r14 è il risentimento per
tut Ziirich 7 (1958). l'agire altrui, mentre a.towç è l'orrore per que-
22 Peraltro gli eroi omerici non tradiscono an- sto risentimento ed è quindi collegato a ca-
cora una riflessione approfondita sulla propria tegorie sociali (13,122; 15,561 s.). Solo gra-
persona. La responsabilità per gli errori com- dualmente a.tow~ diviene l'orrore che l'uomo
messi è da loro attribuita a singole 'parti' di prova dinanzi a se stesso. Ciò è formulato da
se stessi quali ~µ6ç, q:>pÉvEç (Horn., Il. 9,109 Democrito quando dice che bisogna avere a.t-
s. 119 s., -...,) SNELL 29 s.). In questo contesto lìWç di se stessi (non di altri}: fr. 84.244.264
~ istruttiva la progressiva interiorizzazione che [DIELS II 16r. r94.r99]) [DIHLE].
a\lvoLlìet. MÀ.. A 3b-e (C. Maurer)

ripide, l"illuminista' fra gli autori di d) Allo stoico si pone il compito di


tragedie, diviene il rappresentante di evitare e di respingere tutto quanto non
quel tormento della coscienza nel qua- corrisponde alla q>ucnç divina che gli è
le si è gettato l'uomo con le proprie a- propria. 11 vero saggio vive in conformi-
zioni (~ col. 276). tà con questa sua natura e non ha quin-
di una coscienza in senso moralmente
e) La riflessione di Socrate (~ coll. negativo, come del resto gli sono estra-
274 s.) interpreta il conflitto dell'uo- nei anche la vergogna e il pentimento.
mo dal punto di vista del sapere. Per- Se deve compiere qualcosa a motivo del-
ciò il tempo non ha alcuna importan- la coscienza, lo fa solo nell'intenzione
za e anche la linea di irreversibilità di evitare una coscienza cattiva. Un con-
dell'avvenimento si riduce a un punto. tributo particolare allo sviluppo poste-
Non si tratta tanto della conoscenza suc- riore del concetto di coscienza è offerto
cessiva, quanto del riconoscimento con- dalla dottrina stoico-sincretistica dell'É-
temporaneo della propria ignoranza. 7tl-tpo1toç, il custode del singolo indivi-
Tuttavia, . poiché la mancanza di sapere duo, designato da Dio, il custode della
può essere rimossa in maniera dialettica, ragione, che rende capaci di decisioni
dal riconoscimento della contraddizione morali e intellettuali. Epitteto, assumen-
si apre anche la strada verso il suo su- do, in un'occasione, il termine '1VV·
peramento. Ciò avviene nel presuppo- E~o6ç (~ col. 28 5) per indicare que-
sto che l'uomo partecipi del logos di- sto concetto, rende possibile il succes-
vino, che fonda e rappresenta ogni or- sivo ampliamento della coscienza an-
dinamento. AI contrario il ocuµ6vtov so- che alle funzioni direttrici che anticipa-
cratico è interamente rivolto all'agire no positivamente l'azione. Tuttavia que-
(Plat., op. 31cd; 4oab, e passim), ma non sto sviluppo si attua soltanto oltre i con-
può esser posto sullo stesso piano della fini della grecità profana d'età pre-cri-
coscienza. È vero che esso, in quanto stiana.
voce divina razionalmente indeducibile,
pronuncia giudizi incorruttibili sull'agi- e) Importanti per l'analisi dei proces-
re di Socrate, ma i suoi avvertimenti si della coscienza sono le istruzioni che
ammonitori hanno a che fare solo con la filosofia ellenistica impartisce per la
decisioni imminenti e non con quelle meditazione, le quali debbono servire al
appartenenti al passato 2.1. progresso e allo sviluppo del singolo
(~ xx, coll. 237 ss.). In esse ha grande

!]In seguito Epitteto intende il ocx.~µOVLOV in cfr. A. BoNHOFFER, Epiktet rmd die Stoa
senso razionale, quando Jo pone in rapporto [ 1890) 83).
con la ragione umana (diss. r,r4,12.; 3,22,55;
<TVvotSri X'tÀ.. A 3e-g (C. Maurer)

importanza un formulario assai diffuso, f) Una soluzione radicale del conflitto


risalente ai Pitagorici 24 , che serve per della coscienza è o.fferta dalla gnosL Il
l'esame personale da compiere ogni se- materiale documentar10 è particolarmen-
ra: «Non lasciar scendere il sonno sugli te scarso 27; ma la radicale soluzione
occhi stanchi, prima di aver riflettuto su dualistica ha come esito una completa
ogni singola azione della giornata: in separazione fra due 'io'. L'io vero e pro-
che cosa ho mancato? quali sono state prio dello gnostico è identico al lumino-
le azioni giuste? quali le omissioni? I- so mondo divino, mentre l'altro appar-
nizia con la prima, esaminale tutte e al- tiene al mondo del caos e perciò va ab-
la fine, se hai commesso del male, bia- bandonato. Cosi, in definitiva, non sus-
sima te stesso; se hai fatto del bene, siste per lo gnostico alcuna coscienza
rallegrati» (cfr. Sen., de ira 3,6) 25 • Qui cattiva. In tal modo si apre la porta
la coscienza morale che giudica retro- non solo all'ascesi, ma anche al liberti-
spettivamente è introdotta nell'ambito nismo.
di riflessioni pratiche e teoretiche, che
g) Riassumendo, si può dire che sia
sono poi messe a frutto presso i Ro-
la storia del gruppo lessicale O'uvot8a
mani (~ col. 295) e Filone (~ coll.
x;-tÀ.. sia la storia del problema che ri-
305 ss.) 26 • Peraltro, presso i Pitagori-
guarda il concetto di coscienza nel mon-
ci non è ancora attestato l'uso dei vo-
do greco esterno alla Bibbia presentano
caboli <TVVELo6ç e <TVVelO'l")cnç. Seneca
un'immagine variegata e nient'affatto u-
(~ col. 294) per lo meno evita il ter-
nitaria. Se si prescinde da singoli aspet-
mine conscientia nel passo in cui si ri-
ti, la scala di significati del gruppo les-
ferisce al neopigatorico Sestio (Sen., de
\ sicale si dispone tra due fulcri. Per
ira 3,J6). Forse è proprio lui a designa-
quanto riguarda il tempo e l'oggetto oc-
re per primo l'autocritica pitagorica con
corre partire dalla comprensione razio-
questo vocabolo.
nale 28 e~ coli. 273 ss.) della polarità

24 4 RABBOW 180-188; 4 BORNKAMM II3 s.; voile;. Tuttavia occorre ugualmente ricordare'
4 JAEGER r9x-203. che già nell'antropologia veterotestamentaria
2S Traduzione conforme a ~ RABBOW 180. il cuore e i reni occupano il posro tenuto d-1!
voùc; nel pensiero greco. Le relazioni con
26 ~ PoHLENZ, Stoa 1 317 . l'A.T. sono attestate anche dall'espressione
7
2 A. AoAM, Die Psalme11 des Thomas 1111d das t"irtii /iibtii, «buon carattere, retta consapevo-
Perlenlied nls Zeugnisse vorchristlicher Gno- lezza generale», nella lettera dello stoico Mara
sis, BZNW 24 (r959) xr.44-46 dal testo cop- ben Serapion (ed. W. Cureton, Spicilegium Sy-
to del Salmo di Tommaso (5,24; «la mia co- rincum [1855] 43.>i 70,6), dr. AoAM 45 n.
scienza si svolge a [divenire] una ragione») de- 35.
duce il siriaco tir/ii (praecordia, q>pÉ.\IE<;). Se-
condo l'Adam l'runplicificazionc semantica di zg Il carattere razionale dcl concetto greco di
nrtii è strettamente legata agli influssi della fi- cruvellh1crtc; è sottolineato soprattutto dal Dm-
losofia greca, specialm. tramite il concetto di LE (segnalazione epistolare). Esso è messo
o\ivo~lìoc xù. A 3g - B (C. Maurer) (vn,906) 294

che caratterizza l'intimo della persona vamente elaborato o addirittura unitario


umana e quindi la coscienza di sé. Ora, sotto l'aspetto filosofico o religioso.
al verbo ed ai sostantivi, che compaiono
sempre più numerosi a partire dal I sec. B. LA LATINITÀ
a.C. (4 col!. 275 ss. 283 ss.), si ricol- Le parole conscius, conscientia 12 sono
lega, da un canto, la specifica conce- ampiamente usate soprattutto, ma non
zione della coscienza morale 29 ( -7 col. esclusivamente, da Cicerone e in mo-
do tutto particolare da Seneca. L'idea
286), partendo dalla coscienza 'catti- di aver parte insieme con altri alla co-
va' rispetto alla quale la coscienza 'buo- noscenza di un determinata cosa per-
na' rappresenta solo un caso-limite (-7 mane più decisamente e con maggiore
continuità che in greco, sia nel senso
coli. 287 s.). La concezione della co- dell'intesa confidenziale, sia in quello
scienza in senso stretto, con un'acce- della connivenza colpevole. In relazione
zione morale che è avvertita anche dal- alla propria persona compare in primo
piano la coscienza di sé, l'intima consa-
l'uomo semplice ma la cui analisi pre-
pevolezza, ragion per cui si aggiunge
cisa è possibile solo nel quadro di un'an- spesso un genitivo oggettivo: conscien-
tropologia globale, si collega in notevole tia virtutis et vitiorum, la conoscenza
misura al linguaggio popolare 30 • D'altro di virtù e vizi. L'aspetto morale vi su-
bentra solo secondariamente, col che la
canto, il concetto di coscienza può esse- consapevolezza si trasforma in coscien-
re inteso in un'accezione così ampia da za. Questo passaggio caratteristico dei
includere anche il problema dell'auto- Latini compare nella locuzione animi
conscientia, la consapevolezza dello spi-
coscienza dell'uomo. In questo caso si
rito, la coscienza (Caesar, bellum civile
può parlare, abbastanza giustamente, dei 3,60,2 e passim). Sulla linea della consa-
contributi che la filosofia, da Socrate (-7 pevolezza come facoltà di ricordare, con-
coll. 274 s. 289) ai Pitagorici (-7 coll. rcientia significa nuovamente la coscien-
za retrospettiva. Ma nella robusta strut-
290 s.) e agli Stoici (-7 col. 290 ), ha of- tura etica dell'ufficiale e del giurista ro-
ferto alla formazione di un concreto mano, che hànno a che fare con compiti
postcristiano di coscienza 31 • Tuttavia, chiatamente definiti e assolvibili, s'arri-
va facilmente anche alla consapevolezza
per il mondo greco precristiano non è del dovere compiuto. Perciò conscien-
possibile parlare di un concetto di co- tia ha, in misura assai più notevole che
scienza che sia anche solo approssimati- in greco, anche significato neutrale 33 o

molto chiaramente in rilievo anche da -7 31 Contro ~ PrnRCE 13-21 .


SPICQ 50-80. n A. ERNOUT - A. MEILLET, Dictionnairc éty-
29 La concentrazione degli interrogaùvi sul pro- 1110/ogiquc de la langue lalinc' (1959), s.v.
blema della coscienza morale è, dal punto di rcio; SPELTHAHN, in ThLL 1v, s.v. conscìentia.
vista del metodo, fruttuosa; ma comporta il Per la concezione di coscienza in Seneca ~
rischio dell'unilateralità, che si manifesta in SEVENSTER 84-92.
-+ PIERCB 40-53. 3.1Magna vis est conscientiae, iudices, et ma-
3n -+ KAHLER 19r. gna in utramquc partem, ttt neque timeant
cruvoLoa. X'tÀ.. B-C 1 1 (C. Maurer) .

addirittura quello positivo di bona, prae- C. L'ANTICO TESTAMENTO


clara, optima conscientia e sim. (Tac.,
I. Il testo ebraico
de vita Iulii Agricolae 1,2; Quint., inst.
orat. 6,1,33; cfr. nit conscire sibi: Ho- 1. È quanto mai sorprendente che
rat., ep. 1,1,61).
l'A.T. non abbia foggiato alcun termine
Questa consapevolezza di sé è il te- per indicare la coscienza. Ciò dipende
stimone oculare, comodo o scomodo. dalla particolare antropologia veterote·
Così si utilizza il concetto di testis che
stamentaria 34 • Ciò che determina fonda-
ricorda lo stoico . È1tL't'P01toc;: coscietz-
tia mille testes (Quint., inst. orat. 5,n, mentalmente l'uomo è il suo essere di
41 ). Tuttavia l'aspetto accusatore o ad- fronte a Jahvé, il Dio della rivelazione.
dirittura giudiziario è nettamente confì" Come per il popolo il patto di Dio co-
nato sullo sfondo rispetto a quello di
spettatore che applaude o che esprime stituisce lo spazio che determina tutto,
la propria disapprovazione. Bisogna lo- così il singolo si vede circondato da que-
dare specialmente tutto ciò che avviene sto Dio. La più grandiosa testimonianza
senza millanteria et sine populo teste;
poiché nullum theatrum conscientia ma- di ciò è costituita dal Ps. 139· Alla
ius est (Cic., Tusc. 2,26,63.64). La CO· domanda donde provenga un tal sapere
scienza sorveglia anche nei casi in cui il di sé, si risponde non richiamandosi al-
pubblico rimane escluso: o te miserum, l'uomo, bensì a Dio che parla e che si
si contemnis bune testem (Sen., ep. mor.
5,43,4); sacer infra nos spiritus sedet, rivela nella sua parola. Questa sua pa·
malorum bonorumque nostrorum obser· raia, che apre l'uomo alla comprensione
vator et custos (4,41,1). Qui il sorve- di se stesso e rende perciò possibile un
gliante stoico è collegato alla coscienza
allo stesso modo che in Filone, anche se agire consapevole e responsabile, è del
non in termini cosl radicali (~ coll. tutto vicina al cuore e alla bocca dell'uo-
305 ss. ). È vero che per questa via il mo (Deut. 30,14). Quindi conoscenza
concetto di coscienza non è ancora ra·
del bene e del male si ha solo nel ricor·
dicalmente trasformato, poiché si indica
sempre la coscienza retrospettiva o al do e nell'osservanza delle disposizioni
più quella contemporanea; tuttavia con di Dio (cfr. Ps. 16,7 s. 35; 40,9; 119,11 e
ciò si prepara la svolta verso la coscien- passim). La negazione di Dio come pre-
za come istanza direttiva.
supposto della propria esistenza è il
contrassegno dello stolto, che in questo

qui nihil commiserÌllt, et poenam semper ante e 'con' chi partecipa di questa coscienza? Sul-
oculos versari putenf qui peccarilll (Cic., Mìl. l'antropologia veterotestamentaria - ljlux'fi.
23,6r). 33 Secondo - WERBLOWSKY xoo s. i reni che
ammoniscono durante la notte corrispondono
34 ~ WERBLOWSKY 94: «Il problema della esattamente alla voce di Dio, per cui l'ammo-
coscienza nella concezione giudaica - non es- nimento dei reni poté più tardi significare il
sendo possibile stabilirlo direttamente - si ri· 'rimorso'. Bisogna però tenere presente che
duce (o si estende) al problema dell'uomo giu- l'A.T. evita di porre sullo stesso piano la voce
daico in generale. Di che cosa è egli cosciente? di Dio e l'intimo dell'uomo.
crVVOLl>a. X"tÀ. e I I - Il I (C. Maurcr)

modo inganna se stesso (Ps. ro,6; 14,1; tuisce col suo passato. Gli effetti di ciò
53,2). Di conseguenza la riflessione ve- si fanno sentire in due direzioni: da un
lato, l'autoaccusa viene radicalizzata in
terotestamentaria dell'io su se stesso è quanto nei dettami della torà essa può
l'ascolto ubbidiente di Dio. In tal mo- scorgere meglio anche le trasgressioni;
do anche l'io che si trova interiormente la confusa inquietudine si trasforma nel-
la voce tagliente dell'accusatore; dall'al-
in uno stato di conflitto diventa una
tro, questa accusa dell'uomo contro se
persona unitaria, che sta di fronte al Dio stesso viene anche relativizzata, dal mo-
che parla. La coscienza si trasforma in mento che la parola decisiva non spetta
ascolto, nel senso di un'appartenenza in- ad essa, bensì al Dio vivente. Perciò il
riconoscimento del peccato conduce dal-
tenzionale. La voce di Dio e la propria l'isolamento autotormentatore al perdo-
voce vengono a coincidere, non nel sen- no liberatore e al silenzio dell'autoaccu-
so di un potere autonomo della ragione, sa (cfr. Ps. 32,3 coi vv. 5 ss.). Per il suc-
cessivo sviluppo del concetto di coscien-
bensl nel senso di un accordo fra il pro- za è di grande importanza che l'A.T .
prio io e la volontà di Dio. parli di una purificazione e di un rinno-
vamento del cuore umano. A questo ri-
2. Tuttavia l'A.T. è a conoscenza an- guardo è divenuta decisiva la preghiera
che di un conflitto interno dell'uomo. di Ps. 51,12: «Crea in me, o Dio, un
cuore puro e dammi un nuovo spirito
I figli di Giacobbe si vergognano di- saldo». Sullo sfondo stanno le promesse
nanzi a Giuseppe del loro operato (Gen. del nuovo patto (ler. 31,3I ss.; cfr. Ez.
42 ,2I); al re David batte il cuore (I 36,36 e sim.). Nel Ps. 5r la promessa
Sam. 24,6; 2 Sam. 24,ro); egli si trova per il popolo diviene domanda di perdo-
ad essere «incerto e vacillante nel cuo- no e di ti-creazione dell'individuo 37 • Al
re» per aver versato del sangue senza tempo stesso l'idea di purità si trasferi-
motivo (I Sam. 25,3r; cfr. I Reg. 8, sce dal culto alla persona. Così alle
38 l6). Tuttavia, se si guarda più attenta- molteplici espressioni costruite con leb
mente, questa coscienza cattiva è subito (-+ v, col. 199) si aggiunge anche leb
messa in rapporto con l'atteggiamento tah6r, «un cuore puro» (Ps. 51,12;
di Dio verso l'azione compiuta e in que- Prov. 22,u). Queste locuzioni ed altre
sto modo è trasferita sul piano del giu- simili, quali rua{J nak~n (Ps. 51,12) e
dizio e del perdono. L'irrequietezza di bar-lebab, «di cuore puro» (Ps. 24,4;
Caino non è semplicemente conseguenza 73,1), preparano una nuova concezione
o espressione della coscienza cattiva, della buona coscienza (-+ col. 325) .
bensl effetto della maledizione di Dio
{Gen. 4,n s.). La fuga di Adamo ed E- II. I LXX
va è la fuga da Dio stesso (Gen. 3,7 s.).
I . Il riflessivo cruvotOct Eµau-.0 vi si

In tal modo, non la propria parola, trova una volta, avvEaÌT1cnc; tre; cruvEt-
bensl 1a parola di Dio diventa la voce òOc; non ricorre affatto. In questi passi è
decisiva nel confronto che l'uomo isti- possibile scorgere come il concetto gre-

l5 Non rientra in questo gruppo Ecclus 1,28: 37 Si osservi il verbo hr', che esprime l'attività
E.v xa.pl>l'l- &cnrij, «con cuore bipartito» (cioè creatrice di Dio (Ps. 5r,12).
ipocrita).
CTVVOLlìa.. X'tÀ. e li I-2 (C. Maurer) (VII,908) 300

co di coscienza abbia trasformato la bito dell'ebraismo ellenistico-egiziano, il


mentalità ebraica. oò yàp cnJ\IOLOO: È!.MW- Siracide aveva espresso pensieri simili
't"Q &'tono: 7tpa~ac; 38 (lob. 27,6) è una
lìbera traduzione di lo'-iìff.Jeraf l"biibt già in precedenza, senza peraltro rife-
mifiiimiij, «il mio cuore non biasima rirli all'ebraico leb: µa.xciptoc;ou oò xa.-
nessuno dei miei giorni». Qui il termine 't"Éyvw 1i \jJux-Yi au't'ou, «beato colui il
veterotesta1uentario lebiib è sostituito cui animo non lo ha condannato» (Ec-
per la pdma volta dalla coscienza mora-
le intesa in senso greco (-+ col. 293). clus 14,2). Un secolo più tardi, ancora
I > {'t (). "\I
XO..L )'E EV O"UVELol]O"EL crou pCW'LJl.E(X. entro il giudaismo egiziano, Filone di
f.l'Ì] xo::m.pcicrn (Ecci. 10,20) è una tra- Alessandria esporrà la funzione accusa-
duzione errata. Nel conte.sto l'ebraico
maddii' con ogni probabilità va tradot- trice e giudicatrice della legge (~ coll.
to cosl: «sul tuo giaciglio non devi 305 s.).
maledire il re» 39• Ma il traduttore ha
inteso maddil come sapere, pensiero, e Per Io sviluppo ulteriore è impor-
2.
l'ha reso con O"U'llElOl]O"Lc;. La variante tante anche un secondo aspetto. Gli at-
O"UVEL01J1TL<; del cod. S in Ecclus 42,18
tributi di leb aumentano sempre di più
rappresenta un semplice rafforzamento
di e:UÌ1JO"L<;, sapere, conoscenza: <d'Altis- nello strato ellenistico della letteratura
simo possiede ogni sapete». veterotestamentaria.

La coscienza intesa chiaramente in I termini ebraici indicanti il cuore


puro (iiisiir, fiihOr, tom ecc. ~ v, col.
senso moralmente negativo (~ coll. 199) vengono inizialmente resi median-
285 s.) si trova in Sap. 17,ro: OELMv te diversi aggettivi greci: e:ui)vç (Ps. n,
yàp lOl~ 1t0Vl]pla µ&p·rnpL 2; 32,rr ecc.), 5cnoc; (r Reg. 9,4; Prov.
,.. '
Y.(1.'">0µE\IT),
. \
O..EL oE
{'• ., .
'.lUl"ç(X.OL-

1tp:)O"EL/\.1)Q>EV "t"<1. X<1.-


22,rr), òpì}6ç (Prov. 15,14), 'tÉÀELoc; (1
Reg. 8,61; II,4 e passim), 1tÀ1}pl)c; (2
ÀEttÒ: <JU\IE)(;Oµlvn -çfi«poi-
uUVELOYJO"EL, Reg. 20,3; 2 Chr. 15,17 e passim), aÀ:ri-
ché vile' è la malvagità condannata dal- ìhv6ç (Is. 38,3). Fra queste espressioni
la ptopria testimonianza, e, messa alle occupa un posto particolare la formula
&.yt:t.il'li xap&la, poiché H suo corrispon-
strette dalla coscienza, s'immagina sem- dente ebraico tob-lebiib e sim. ha un si-
çre il peggio» 40 • Qui, nell'incontro fra ginifìcato completamente diverso: di
la concezione veterotestamentaria e cuore lieto, di buon umore (Deut. 28,
11-7; Iud. 16,25; 18,20; 19,22; Ecci. 9,7;
quella ellenistica, la coscienza morale è
Ecclus 30,25). Per tob-lebiib si ricorre
collegata per la prima volta a nozioni :mche alla traduzione letterale e servile
tratte dalla sfera giuridica, acquisendo c.'<.ycdhì xapola. o Ot&.vota;, ma solo con
cosl in un'unica persona le funzioni di cautela (Ecc!. 9,7; Ecclus 30,25; Deut.
28 A7 ). I passi contenuti nel libro dei
accusatore e di giudice. Sempre nell'am· Gìudici usano appropriatamente il vcr-
33 Sulla duplice negazione~ PIERCE 55. forse ~uperHue.
3? La vocalizzazione proposta b'modii;akii, 4'lLa traduzione di questo testo, che c'. è tra-
<:nella tua parentela», e In congettura b'manii- mandato in una forma incerta, segue quella
'likii, «sul tuo giaciglio,, (dr. Is. 28,20) sono cidla Zurcher Dibet.
301 (vn,908) cruvo~&oc X't"À.. e I( 2 • D 3 (C. Maurer)

bo àyaWvoµ«L, rallegrarsi. Tuttavia i ricollega a Gen. 6,5; 8,21 43 • Qui si ma-


LXX adoperano O:.yaiH1 xapola. anche nifesta il conflitto della persona, deter-
per indicare la perfezione etico-religiosa, minato da vari ordinamenti metafisici.
ad es. traducendo lèbab sàlém di I Chr. Ma, al di là di questi conflitti interni al-
29,19. l'uomo, si tien ferma l'unità della perso-
na, la quale può fare dell'uno o dell'al-
Con ciò si creano le premesse per uno
tro impulso il proprio re. A ciò corri-
sviluppo nel quale si giunge, in ambito sponde il fatto che nei testi di Qumran
greco, al concetto finora ignoto di co- il dualismo cosmologico non è afferma-
scienza buona, .che al tempo stesso rac· to in maniera radicale, bensl è superato
dal comune Dio creatore (I QS 3,13 ss.).
chiude in sé la conscientia praecurrens.
Questa conclusione s'impone tanto più 2. Gli pseudepigrafi
decisamente in quanto l'idea del cuore
puro già occupa nei LXX uno spazio più Gli pseudepigrafi confermano la linea
dei LXX senza apportare nuovi punti di
ampio che nel testo masoretico. xai}a.-
vista. Cosl test. R. 4,3 usa O"UV~lS11crLç
pCÌ. xa.pola ed espressioni simili s'incon- in senso forense: 01NELÒ'l'}O"Lc; µou o'V\/É-
trano non solo nei passi in cui il testo XEL µE, «la mia coscienza mi tormen-
ta» (cfr. Sap. 17,ro ~ col. 299). Af-
ebraico le suggerisce (Ps. 24'4; 51,
fermazioni analoghe vengono fatte an-
12), bensl anche per rendere tom-lébiib che a proposito della xa.pòla.: «Lo spi-
(Gen. 20,5 s.), e per indicare la circon- rito della verità testimonia tutto e accu-
cisione del cuore ad opera di Dio si di- sa tutti e il peccatore è arso dal proprio
cuore e non può alzare il volto verso il
ce: 7tEpLxai}apLEL -.'Ìjv xapola.v (Deut. giudice» (test. Iud. 20,5); «colui che è
30,6) 41. giusto e umile rifugge dal compiere in-
giustizia, perché è accusato non da un
D. IL GIUDAISMO
altro, ma dal proprio cuore» (test. G. 5,
3). Compaiono anche gli attributi posi-
r. I rabbini e gli scritti di Qumran tivi: in purezza di cuore (test. N. 3,1);
con buon cuore (test. S. 4,7 ).
Al pari dell'A.T., i rabbini e la setta
di Qumran non conoscono alcun voca- 3. Flavio Giuseppe
bolo indicante la coscienza. Si parla del
cuore buono e del cuore cattivo, desi- Per lo più Flavio Giuseppe traduce
gnando con ciò l'origine dell'agire, ma l'ebraico léb con OLUVOL<X-. Nel fare ciò,
anche la natura di un uomo 42 • Occorre egli vede l'uomo più nella prospettiva
però ricordare anche la dottrina dell'i- del pensiero che in quella del volere 44 •
stinto buono e di quello cattivo, che si Di qui prende le mosse la sua compren-
41 Nel caso che il traduttore greco abbia letto o cattivo (Ab. 2,ri s.).
non hazikkotii, «tu purifichi», bensl, col te-
43 BoussET-GRESSM. 402-405; STRACK·BILLER·
sto masoretico, hlikinotii, «tu prepari», anche
DECK m 92-96; IV 466-483 excursur 'Der gute
lob n,r3 rientra in questi casi: El yò:p <1Ù xcx-
und der oose Trieb'; ~ WERBLOWSKY 104·
ikpcì.v ~ì}ou ..-l}v xu.plì(a.v crou.
no; ~ S EITZ 82-95.
42 Secondo R. E leazar la via migliore o peg-
gioi:e che si possa scegliere è un cuore. buono 4-1 SCHLATTER, Theol. d. Judt. 2r.
O'Vvo~oa; x~)... D 3 (C. Maurer)

sione del gruppo lessicale O'WElO'r}O'tç di qualcosa, la disposizione d'animo 43 •


X'tÀ.. È difficile battere gli Zeloti in battaglia
O'U'VELOlJCTEt 'tWV Etpya.O'µÉvwv «a causa
Già il verbo mostra un'impronta in-
della cosc~enza delle azioni c~mpiute»,
tellettuale. Lo prova la scelta dei voca-
che oggettivamente non lasciano loro al-
boli nel racconto del peccato originale:
tro scampo che la lotta disperata (bell.
X!fÌ cruvlEo-6.v 'tE a.Ù"t'WV 11011 yEyuµvw-
4,193). Se gli altri Giudei li affrontano
µe:vwv, «e compresero di essere nudi»
(~nt. r,44); O"Uve:towc; ci;ù"t'<{} "t'tJv àot-
i!crov:~L 'tTI O'UVELOlJO'EL "C'CX.'ltEWO'tEpot'.
«essi si faranno - quanto a coscienza di
xta.v, «consapevole del proprio crimine}>
sé (cioè, quanto a spirito combattivo)
( r,.4 5); o, ad~rittura: ~t(J. 'tÒ crvyyt- - più remissivi» (belt. 4,189· cfr. 186-
VWO'XELV Eet;U't~ 'It!l.pet;~tx.V'tt 'ti}V "C'OU ,. '
188 ). L imperatore, accortosi dello sta-
lJ~ou 7tp60''ta.l;w,_ «p7r la consapevolezza
d1 aver trasgredito il comando divino» to di confusione dei figli di Erode, os-
servò che il loro silenzio non proveniva
( r ,46). Accanto all'uso assoluto cli signi-
da uno stato d'animo perverso (µ-ij xcx.-
ficato ~?ralmente negativo (ant. 2,31) -.à. O'VVELO'r}O'W IÌ."C'07tW'tÈpa.v) bensl da
spesso s mcontra anche l'uso in accezio-
mancan~a di esperie~za (ant. 16,103);
ne moralmente positiva. Mosè dice al
popolo: lht 7tOÀ.À.à ȵcx.u'tir> xaµ.6v·n cfr. la diversa espressione Èx -.ou O'UVE~­
OO"t'O<;, «da cattiva coscienza» (16,102).
ltEpÌ O'W't"l']pta.ç 't'flç ÙµE'tÉpaç uUVOtOa.
Erode insulta il proprio fratello: xaì.
«poiché ho coscienza d'aver soffert~
O'~Ì. µÈv ~UVELO'r}O"L<; a.\h71 crusiiO'ELE, iyw
molto per la vostra salvezza» (ant. 3,
OE •.• , «vivano pure in te questi senti·
190; cfr. ant. 15,190; vit. 361). Flavio
menti (indegni), io però ...» (ant. 16,
Giuseppe usa •Ò auve:to6ç anche come
2I2).
vox media. La coscienza è il testimone
che occorre temere accanto a Dio (ant.
4,286). Ruben avverte i fratelli che con Notevole dal punto di vista teologico
l'assassinio di Giuseppe, che essi stanno è il fatto che la coscienza viene indicata
meditando, avrebbero per nemico la co- come terzo testimone della resurrezione
sc}enza, alla qu~e non possono sfuggire dopo la morte, accanto alla torà e a Dio:
à.À.À.'cx.,hòc; itxcx.<r-.oc; CLÙ't<{} "tÒ O"UVELOÒç
ne coloro ~he 1 hanno buona né coloro
c~e l'hanno ~attiva (ant. 2,;5). Spesso itxwv µa.p•vpovv '7tE.7tLO''tEVXEV, 'toii µiv
~iuseppe aggmnge un attributo: 7tOVY)-
voµoiJÉ"C'ov 1tpOCJ>TJ•Evo-c.w•oc;, 'tOV oÈ i>Eou
poç (ant. 1,4?), ma, continuando la li-
-çl)v '1tL0''1'L\I Ì.O'XVpà.v "TCa.pEO"XT}XO'tOç o-
nea veterotestamentaria (~ coli. 303 «ma ciascuno, avendo come te~ti­
'CL ••• ,

s.), anche &.ycdMç (beli. 2,582) e xa- mone la coscienza, sulla base della pro-
l1a.p6ç (belt. 1,453). Èv (Ù7tÒ, &:rcò) O'tJV· f7zia del legisla~ore e della sicura garan-
ELOO"t'oc; ha un significato positivo o zia offerta da D10, è fermamente persua-
negativo: da cattiva coscienza (ant. x6, so che ...» {Ap. 2 1 218 ). In questo modo
ro2); da buona coscienza (2 152; 13, la coscienza è legata a quella problema-
316).
tica del rapporto fra conoscenza natu-
rale di Dio e conoscenza rivelata di cui
Oltre a O'UVEtOOç Giuseppe usa anche si è occupato l'ebraismo ellenistico 46 •
tru\IEtOTJO-tç. È tuttavia incerto se con
ciò indichi la coscienza o non semplice-
mente la consapevolezza, la conoscenza
45 ScHJ.ATTER, Theol. d. Judt. 139 s . riferisce 46 ScHLATTER, Theol. d. Judt. r5 s. 22.
alla coscienza tutti i pnssi successivi.
11Vvo~òoc x-tÀ. D 4a-c (C. Maurer) (VII,910) 306

4. Filone ro procedimento giudiziario, dall'accusa


Filone, nel cui pensiero confluiscono dell'avvocato all'ammonizione, alla mi-
le correnti veterotestamentarie ed elle- naccia della pena e aUa condanna del
nistiche, crea per la prima volta una me- giudice.
ditata dottrina della coscienza.
La frequente formula Ù7tÒ (otri, 7tpéç)
nu <TU\IE~ochoç ÉÀ.Eyx6µEvoç e sim. ri-
a) L'uso linguistico flette interamente l'ampiezza di questi
significati. L'é).ÉYXELV ha luogo dinanzi
Inteso in senso morale, il verbo può al foro interiore dell'uomo (spec. leg. r,
essere vox media: o·mv i}OLXT}XOTL µÈv 235; 4 1 6; Ios. 262). La coscienza è l'u-
É<W't"Q µT}OÈ\I O"VVELOij, mbrw. 0 Ù1tÈP
1

nico accusatore inflessibile e giudice in-


-.ou XEX'tT}µEVOV xat À.Éyov•t xa.t 1tp<i't"- fallibile che non si lascia ingannare da
't"OV'tL, «quando ha coscienza di non a- alcuna simulazione (fug. rr8; virt. 206).
ver commesso alcuna colpa, bensl di a- La sua azione consiste nel XEV-.ELV, cioè
ver fatto tutto in parole e in azioni a nel pungere, colpire, tormentare (conf.
favore di colui che lo possiede» (t'er. ling. 12 I), OOVÀ.OUV (omn. prob. /ib.
div. her. 6). In tutti e tre i passi in cui 149), 'tL't'PW<TXELV 't"E xaì OLWXELV (Deus
ricorre, il vocabolo <ruvEio11utc; è colle- imm. mo). Un quadro vivo del tormen-
gato al genitivo tiotxtjµa-.wv o ò:µap- to della coscienza è tracciato da Filo-
'l:'l'}µa't"WV e va decisamente tradotto nel ne nella persona di Placco, un nemico
senso di un nomen actionis: la consape- dei Giudei (Flacc. 180), e una rappre-
volezza delle proprie azioni ingiuste sentazione della sua attività si ha in
(virt. 124; spec. leg. 2>49; det. pot. ins. decal. 87; «una volta che esso (cioè l' e-
146). La coscienza è designata con <ru~­ lenchus innato all'anima) si è svegliato,
ELOo<;. Poiché Filone conosce appena a si presenta quale accusatore, incolpa, ac-
concetto di xapola nell'accezione vete- cusa e confonde; e poi, quale giudice, i-
rotestamentaria 47, al suo posto suben- struisce, rimprovera, esorta a cambiare
tra di quando in quando <TUVEt86c;, so- ( oto<i<TxEt, voul>E't'EL, 7tapaLVEL µE't'a.-
r,irattutto nella formul_a Èx (chtò) xcd}a- ~ci:À.À.E<TÙaL) e, se ha potuto persuadere,
pov O"UVELOOToc; (praem. poen. 84; spec. è contento e pacifico, ma se non ha po-
lcg. r,203). Filone non parla della co- tuto, lotta irriducibihnente e non dà pa-
scienza cattiva, malvagia o impura. In- ce giorno e notte, bensl infligge puntu-
fatti, se si prescinde dalle formule indi- re e ferite insanabili fino ad annientare
cate sopra, la coscienza è sempre quella la vita miserabile ed esecranda» 43 •
cattiva: EVExa. i;ou <TUVELOO't"O<; (leg. Gai.
39: uso assoluto con significato moral-
mente negativo~ coll. 276 s.). c) Il contesto teologico

A questo punto occorre però conside-


b) Il compito della coscienza
rare il contesto teologico di tali enun-
Compito della coscienza è l'ÈÀÉYX.ELV. ciazioni. Come si.è indicato, la coscienza
In questo termine è riassunto l'inte- rientra nella dottrina della lotta al pec-

41 LEXSEGANG, s.v. kc Phìlos oon Alexandria in deutscher IJber-


~1 Traduzione conforme a L. CoHN, Vie Wer- sclt.ung I ( r909) 390.
crovo~oo; x•À.. D 4c-e (C. Maurer)

cato 49 • Essa è lo stimolo di cui Dio si Filone riesca ad attribuire un significato


serve per ottenere la conversione del- positivo al compito negativo dell'accusa-
tore. Per questa ragione occorre tenere
l'uomo. Nel quadro di questa conversio- presente l'accumulo di enunciati che ri-
ne la coscienza porta al riconoscimento guardano l.agire di Dio: n.Eoc;, tÀ.Ewc;,
di se stessi e alla confessione dei pecca- È1tmxwc;, 1tp~wc;, xpriu-ròc; wv, É1ta.vop--
ì}wcrE't'a.t, tacrE-ra.t.
ti (praem. poen. r63 s., cfr. Deus imm.
126). Essa mette in guardia da trasgres-
d) Il problema della funzione direttiva
sioni ulteriori U'ltÈp -.ou µ'r)xEi}'òµolwc:; della coscienza
ÒÀ.tafrEtv, «perché non scivolino più al-
In due occasioni Filone sembra par-
lo stesso modo» (op. mund. 128). lare di una funzione positivamente di-
rettiva della coscienza. Nell'interpreta-
Un'esposizione coerente di questo u- zione di Gen. 37,r5 contenuta in det.
ws elenchticus si trova in det. pot. ins. pot. ins. 23 s. l'uomo che indica la via a
r45 s. Nell'educazione è meglio essere Giuseppe è identico al vero anthropos,
castigati, piuttosto che venire abbando- alla À.oyLxi} Ot<ivoLcx., che, ora, quale
nati dall'educatore. «Perciò, quando sia- sovrano e re, dimora nell'anima; ora,
mo convinti dalla consapevolezza delle quale giudice, tiene a freno la lingua
nostre azioni cattive (oi. <1UVEt8-/icrEt -rwv dell'uomo mediante le redini della co-
otxdwv àotxriµ<ii:wv ÉÀ.EyxoµEvot), scienza. Questo elenchus mette in guar-
dobbiamo pregare Dio di punirci piut- dia l'anima smarrita dallo scivolare nei
tosto che abbandonarci. Infatti, se egli vizi e la richiama se vi è caduta. L'altro
ci abbandona, non ci rende più servi di passo è fug. 130 s. 50 • Qui, in una nuova
lui, il Misericordioso, bensl servi del interpretazione a1legorica di Gen. 37,15,
mondo, che è privo di pietà. Se invece l'elench11s, cioè il vero uomo, teme che
ci punisce, egli, che è buono, indulgente l'anima possa traviarsi e la conduce sul
e mite, riparerà i nostri falli, inviando retto cammino. Tuttavia in entrambi i
nella nostra anima l'clenchus correttore, passi si riflette l'indeterminatezza del
il suo logos, mediante il quale egli la pensiero fìloniano, che pone in parallelo
salverà, dopo averla svergognata e rim- entità simili 51 ma senza distinguerle a
proverata a causa dei suoi peccati». La sufficienza l'una dall'altra. Non soltan-
funzione punitiva dell'elenchus, posto to la coscienza, bensì anche il vouc; (po-
qui sullo stesso piano del logos, è posi- ster. C. 59; quaest. in Ex. 2 ,13) e il
tiva, poiché il venir meno di questa pu- ilE~oc; Àoyoç (Detts imm. r34 s.) vengono
nizione equivarrebbe al completo ab· identificati con l'elenchus. E questi ha:i-
bandono dell'uomo da parte di Dio. Al no reaLnente un compito direttivo nelle
tempo stesso questa funzione è limitata, decisioni morali. Ora, stabilendo un pa-
in quanto la salvezza dell'uomo avviene rnllelo con queste entità può avvenire
ad opera di Dio e non mediante la co- che simili istruzioni preventive siano at-
scienza. Non dipende dal caso, bensl tribuite anche alla coscienza, il che ol-
dall'eredità veterotestamentaria, che co- trepassa la linea della dottrina fìloniana
nosce il Dio misericordioso, il fatto che sulla coscienza.
49 --+ VotKllR 97. ( r919) 78 n. 5 riun:sce insieme le diverse con-
5~ -+ VoLKER roo s. cezioni .filoniam: di anthropos, fra cui anche la
51 Ad es., H. LEISEGANG, Der Hei/ige Geist r coscienza.
O"Vvo~Scx. X't')•• D e (C. Maurer) (vn,912) 310

e) La collocazione storica di Filone mente nei libri sopra indicati. Collegato


Non è facile stabiJire come si collochi con 7t(X,:0EUELV, oLOrXCTXEW' emtr't'pÉ.q>ELV'
Filone nella storia del concetto di co- vouiJE't'ELV, lo fì..Éyxs:w è compito di Dio
scienza. Mediante l'uso del termine cruv- o della sapienza divina (cfr. Ecclus 18,
tLo6c; Filone si ricollega alle concezioni 13; Sap. r,6-8; 12,2 e passim). Invece

popolari proprie del suo tempo. Certa- in ambito greco èÀ.É.yxw significa sver-
mente nella sua sottile analisi dei pro- g?gnare, rimproverare, replicare (in una
cessi della coscienza egli deve molto ai d.1sputa), sottoporre ad un'indagine e
Neopitagorici (-+ coll. 290 s.), che a- s1m.; manca però il riferimento esplici-
vevano un loro centro non solo a Ro- to ,essenziale per l'A.T., all'attività giu-
ma, bensl anche ad Alessandria. Lo col- dicatrice dell'ammonire e del condanna-
lega alla filosofia stoica (-+ col. 290), re. Il secondo elemento, che indica in
alla quale Filone s'ispira in misura no- Filone la linea veterotestamentario-giu-
t:v?le, .la concezione dcl vouc;/'J..Oyoc, daica, è la funzione giuridica della co-
divmo immesso nell'anima, concezione scienza. È vero che Po.libia (-+ col.
che egli applica anche alla coscienza: 28 3) designa isolatamente la coscien-
\jJuxn cruµrtEq>uxwc; xai OìJVoLxwv ~À.Ey­ za come µcip'tuc; e xa"t1]ywp, ma ad
xoc; (decal. 87 ); ÈvLopuµÉ.voc; 't'U tjluxfi essa non viene attribuita un'esplicita
(op. mund. 128; cfr. det. pot. ins. 23). funzione di giudizio. Questo nesso com-
Però in Filone c'è una novità: la coscien- pare soltanto in Dio Chrys., or. 37,35
za ~ presentata come libera rispetto alla attorno al mo d .C., ma semplicemente 53
ratto e spontaneamente emergente. Ma nel senso di un paragone occasionale •
il contributo decisivo per la formazione Anche il concetto latino di testis si dif-
della sua dottrina sulla coscienza è ve- .ferenzia dalla presentazione di Filone '
nuto a Filone non dal mondo greco, 111 quanto testis non indica tanto il te-
bensi dall'A.T., anche se egli, rispetto a stimone giudiziario, quanto piuttosto lo
questo, introduce una serie di concetti spettatore (--7 col. 295). Invece in Fi-
interamente nuova. lone la linea giuridica assume una ta-
Il primo elemento che lo collega al- le importanza, perché sottintende la per-
l'A.T. distinguendolo dall'ambiente gre- sona di Dio come accusatore e giudi-
~o è l'uso dei vocaboli ÈÀ.Éyxw, eÀ.eyxoc;
ce. Con ciò si è già indicato anche il
10 un senso pregnante. La concentrazio-
terzo elemento che collega Filone all'A.
ne dei ruoli dell'accusa e del giudizio T.: l'impostazione 54religiosa della dottri-
corrisponde esattamente al gruppo les- na sulla coscienza • La coscienza è un
sicale ikfl (-+ III, coll. 390 s.) 52, che oc- mezzo nelle mani di Dio per portare
cupa un posto importante nell'A.T., so- l'uomo alla conversione (--7 coll. 306
prattutto nei libri sapienziali. ÈÀ.É.YXW ri- ss.). Per la verità anche in Seneca la
corre 64 volte nei LXX, di cui 38 in dottrina stoica della coscienza che ri-
Iob, Prov., Sap., Ecclus. EÀ.Eyxoc; com- siede nell'uomo mostra tratti fortemen-
pare 3 r volte come traduzione di toka- te religiosi (~ col. 295). Ma solo la
{;at e, con quattro eccezioni, esclusiva- piena distinzione tra coscienza e azio-

52 Ki\HLER r84 s. rimanda giustamente a que- za, ma per le misure di carattere esplicitamen-
sto contesto, ma sottovaluta la piena corri- te giudiziario non è in grado di rinviare ad al-
spondemm di contenuto fra n.eyxoc:; e tokahat. tri che a filone (48 s.).
51 ~ PmRCE 45-53 raccoglie i passi che ~tte­
stano la funzione tormentatrice della coscien- >i ~ VoLKER 104; ~ BRÉH'.IER :i95-3ro.
3u (vu,912) cruvotoet. x-.À.. D e - E 2a (C. Maurer) (vu,913) 312

ne di Dio, affermata da Filone sulla ba- volte. È quindi lecito supporre che il vo-
se dell'A.T. (~ coll. 297 s.), rende pos- cabolo sia entrato nell'uso della chiesa
sibile sia distinguere più nettamente la cristiana tramite Paolo. Nell'età a lui
funzione accusatrice della coscienza, sia successiva le lettere pastorali registrano
ricondurla in un contesto positivo. 6 attestazioni, la Lettera agli Ebrei 5, la
prima Lettera di Pietro 3 e gli Atti de-
Non è sicuro che Filone abbia espres- gli Apostoli 2. In questi testi predomi-
so per prilno ~aie profonda nozione del- na il concetto della coscienza buona, pu-
la coscienza. Infatti, da un lato più che ra, cattiva ecc., che manca del tutto in
un pensatore originale egli è un grande Paolo. Ciò fa pensare ad un diverso uso
raccoglitore, dall'altro lo sviluppo del del vocabolo.
giudaismo alessandrino è troppo avvol-
to nell'oscurità, perché sia possibile ri-
conoscere i predecessori di Filone. In 2. Paolo
ogni caso è lecito confermare la tesi se- a) Non meno di 8 dei 14 passi pao-
condo cui la fonte della dottrina fìlonia-
na sulla coscienza va cercata nella con- lini si concentrano nella discussione cir-
fluenza delle due forme di vita e di pen- ca gli idolotiti (I Cor. 8,7-13; 10,25-30).
siero morale, che sono rappresentate Ciò fa supporre che qui sia ripreso e
dall'ellenismo e dall'A.T. s.s.
modificato un termine che circolava nel-
E. IL NUOVO TESTAMENTO la comunità 56• Ciò che Paolo, per par-
[.Aspetti generali te sua, intende con cruvEiOl]O'tç può es-
sete ricavato dal contesto, poiché egli
Il verbo o-Vvotocz compare soltanto non fornisce precisazioni circa il concet-
due volte: in un caso per indicare la
complicità colpevole di una seconda per- to. In ogni caso si riferisce a qualcosa
sona: cruvi::Loul11ç 'tfjç yuvaLxoç (Act. 5, di più ampio della 'cattiva' coscienza
2); nell'altro, con un pronome riflessi- morale, che segue all'azione (~ col.
vo (r Cor.,4,4 [ ~ coli. 318 s.]). Men-
tre <TU\IEtOoç non ricorre affatto, uuvEi- 293) 57• Infatti la O'UVElOT)<Ttç può esse-
O'T)<Tt<; s'incontra 3 l volte. La ripartizio- re macchiata; ma non necessariamen-
ne fra i diversi scritti autorizza già una te, neppure quando è debole (I Cor.
conclusione importante. Nel testo origi-
nario dei vangeli non ci si deve atten- 8 ,7 ). Ciò che si presuppone è che sia
dere questa parola a causa della tradi- contestabile, non che possa essere stata
zione veterotestamentaria. L'unico pas- contestata. Occorre chiedersi seriamente
so nella pericope dell'adultera, che è sta- se in questo caso il nostro generico con-
ta inserita successivamente, richiama la
funzione giudicatrice della coscienza in cetto di coscienza non ci porti a chiude-
senso filoniano (~ coll. 305 s.): Ù1tÒ re troppo affrettatamente la questione 58•
'tfjç <TUVELOljO'EWç ÈÀEYXOµE\IOL (I O. 8 ,9 ). Nel contesto (~ III, coll. 987 ss.) si
Le altre attestazioni si dividono in due
gruppi. In Paolo O"UVElOl]cnç compare tratta della yvwa-tç, la quale compren-
14 volte, negli scritti post-paolini 16 de insieme capacità di valutare e distin-

55 -4 KirnLER r72 s. jì Contro __,. PIERCE 76 s.


5
~ ---+ PIER.CE 64 s. 5J -4 STELZENBERGER 68 .70.
cruvotlìa. wtÀ.. E 2a (C. Maurer)

guere tra situazioni di fatto, scelta illu- simo stesso. Per questo motivo Paolo
minata di vincoli vol~tti da Dio e giudi- può introdurre 1tlO''t'tc; {~ x, coll. 460
zi valutativi su se stessi. Perciò O'VVEl- s.) al posto di O'V\IElOl)O'Lç anche nella
OTJO'tc; significa I'autoconsapevolezza teo- Lettera ai Romani, quando tratta dei
retica e pratica 59, che viene minacciata forti e dei deboli ( 14,I s.).
nella sua sussistenza allorché riconosce- L'affermazione, decisiva per Paolo,
re e conoscere, volere e sapere, giudica- che nell'ambito della comunità di Gesù
re e agire discordano fra di loro. Tutta- Cristo l'uomo sta di fronte all'unico e
via Paolo non s'impegna né in uno sfor- vero Dio, che è pure un Dio misericor-
zo di sistemazione teologica, né in un'a- dioso, ha come risultato una delimita-
nalisi psicologica. Perciò il concetto di zione della O'\JVEloriutc; 64 , che è al tem-
0'1)\IEloTJO'Lc; non va nemmeno precisato po stesso una liberazione e un vincolo.
come discernimento 00 etico-religioso dis- La liberazione si attua soprattutto nei
sociabile dall'uomo, o sim.; anzi, esso deboli, riguardo ai quali Paolo discorre
indica l'uomo stesso come persona con- come forte con i forti (8,4.7-13). I
sapevole di sé nel suo conoscere e rico- membri deHa comunità, resi deboli dal-
noscere, nel suo volere e nel suo agire 61 • l'ancora esistente consuetudine 65 con gli
Le espressioni accolte in I Cor. 8 posso- idoli, non sono ancora pervenuti al rico-
no di conseguenza essere applicate sia noscimento liberatore della verità 66, per
alla O'WElOTjO'tc; sia all'uomo in quanto la quale essi sono conosciuti e ricono-
tale: &.croEvi)c;/&O'~Evwv (vv. 9-I2) 62 ; ot- sciuti dall'unico vero Dio, accanto al
xoooµfo.> (v. ro), 't'U1t't'W (v. 12), µoÀ.u- quale non vi sono divinità, bensl solo
vw (v. 7) 6.l. Il comportamento con la creature (vv. 3.7). Perciò sono minac-
propria O'V\IELOTJO'Lc; è il comportamento ciati nella loro stessa esistenza, quando,
con se stessi, allo stesso modo che il da deboli quali sono, vogliono attuare la
comportamento con la uvvElO'l'}O'Lc; del conoscenza dei forti (vv. 7 .ro s.). Ma
prossimo è il comportamento col pros- poiché Cristo è morto proprio per i de-

59 ~ v. SonEN 242 n. 3 limita cruvElOTJCTL<; al- 62 Cfr. µ'l'}oÈ Tt l)Nx'iJ crov à:crltEvd't'w (Is. M).
1' «autoconsapevolezza diretta ... nel senso di 63 Cfr. obcoooµEi:v Éa.v"t6v o ~-cEpov (I Cor. 14,
essere connivente», senza inserirvi la compo- 4 .17); µoMvw -:;i)v l)ivxl)v (Ecclus 2I,28; test.
nente intenzionale. Al contrario ScHLATTER, A. 4,4).
Kor. 260 afferma: «Paolo parla ora del giudi-
64 Questa delimitazione è chiaramente definita
zio che si forma nella coscienza dell'uomo e
gli prescrive il comportamento». - CouNE in ---> SE.VENSTER 92-102.
509.527 s. e passim ìntende O'\.IVdOT}Cnç soprat- 65 In I Cor. 8,7 occorre leggere O'\.IV'l'}lkl~ con
tutto come convinzione religiosa e la connette i codici H pc. La lezione crvve~o-iJcre~ è stata
a r1a'ar11 'elihim (530 s.). suggerita dal contesto e presuppone il con-
60 Così ìntcnde ad es. - STELZENBERGER 68. cetto morale di coscienza.
70: «capacità di giudizi religioso-morali». 66 Di proposito Paolo parla di CTVVELO'IJO'L<; non
61 BuLTMANN, Theol.4 217. errante, ma debole.
3r5 (vu,913) cruvo~lict X't'À.. E 2a (C. Maurer)

boli (v. II), il forte deve conoscere mag- guenza concreta che deriva da questo
giormente e riconoscere con più forza legame si manifesta nel caso limite, in
l'autoconsapevolezza del debole, più di cui un debole non è capace di superare
quanto questo stesso sia in grado di fa- i propri scrupoli e di attuare la direttiva
re (v. r3). Per tali ragioni all'autoconsa- che gli è stata impartita (ro,28-30) 69; In
pevolezza, che condanna se stessa, è po- questo caso il forte deve rinunciare al
sto inizialmente dall'esterno un limite piatto che gli viene offerto Otà. "t"ÌlV O'U\I·
liberatore. Ma v'è di più. Nella regola· ElOTJ<Tt\I, cioè per non pesare sulla co-
mentazione conclusiva della controver- scienza del debole (28.29a). Qui non si
sia 67 (rn,25-27) si impegnano i deboli a vuol dire che il forte può ricever danno
rinunciare ad un àvmcpl\lm1 oLà. -tÌ'}v dai rimproveri del debole-infatti la sua
O"\J\IELOTJ<TLV, cioè ad un'indagine che po- libertà non è sottoposta ad alcun giudi-
trebbe risultare esagerata per la propria zio estraneo (v. 29a.b) 70 - , ma che il
persona. A questo proposito il v. 26 1 ad- forte può istigare il fratello debole me-
ducendo a motivazione Ps. 24,r, ripren- diante la propria libertà fondata sulla
de il pensiero di 8,3 s. 6, cioè che l'in- grazia, colpendo cosl la cruvelo'l"}i:rtc; di
tera creazione appartiene a Dio e non lui e recando discredito a se stesso (v.
agli dèi ~. Di conseguenza il debole de- 29a.30).
ve ritenere più importante l'assicurazio- La formula otà. 'tTJV cruve:lonow s 'in-
ne, offertagli nell'evangelo, del suo rico- contra anche in Rom. 13 15: où µ6vov
noscimento da parte di Dio, che non la OLft "tÌ')V opy"JÌV éJ.}...)..ft. XCXÌ 0Lft 'tÌ')V <1VV-
propria conoscenza; in altre parole: da Elo'l"}CJ'.L\I. Sono possibili tre diverse in-
ciò egli deve trarre sia la libertà sia la terpretazioni: ci si deve sottomettere
limitazione\ della propria <T\JVELOTJ<rL<;. allo stato r. per evitare l'irrompere suc-
Per il forte la genuina conoscenza cessivo di una coscienza cattiva 71 , 2. per
della libertà, che ha il suo fondamento dovere, convinzione o altre considera-
in Cristo, comporta l'esigenza di farsi zioni morali, rispetto alle quali la co-
carico del debole (8,r2 s.). La conse- scienza esercita un ruolo di guida 72, 3.

67 I Cor. 8-ro va letto come un tutto unitario, cristiano di origine pagana, ancora prigioniero
respingendo ogni divisione di fonti, cfr. ~ delle sue vecchie abitudini, dice tep6lNTov; la
MAURER, Grund 630-641. lezione dlìwMDu-rov è secondaria.
6S JoH. WE1ss, r Kor., ad I. 70 ~ KAHLER 256-258; BuLTMANN, Theot.•
t!l Difficilmente con µT)vuo-aç s'intende colui
220. Il v. 29 non è tuttavia l'ob:ezione di un
che dà ospitalità, come sostiene ad es. BuLT- forte irritato che difende il suo diritto, come
MANN, Theol.4 220, oppure un pagano in ve-
pensa LIETZMANN, I Kor., ad l.
na di provocazione (cft. ad es. LlETZMANN, I
Kor., ad{.), bensì un ospite cristiano (4 IV, n ~ PrnRcE 71; ScHLATTER, Rom., ad I.
col. 827), cfr. JoH. WEiss, r Kor., ad l.; ~ n LIETZMANN, Rom. ad l.; M. DIBELIUS, Ro111
STELZllNBERGER 73. Né si deve lasciare aperto und die Christen im r. Jahrhundert, in Bot-
il problema, come fa SCHLATTER, Kor., 304. Il schaft 11nd Geschichte, Gesammelte Aufsiitze
<r\Jvo~6a. X'tÀ. E 2a-b (C. Maurer) (vn,915) 3r8

per la consapevolezza dei nessi profondi sapevolezza con Dio, per la coscienza ri-
esistenti fra lo stato e il volere di Dio 73 • guardante Dim>.
Il paragone con r Cor. rn,25 .27 s., ad-
dotto per il punto x, convince solo in b) Gli altri passi paolini presuppongo-
parte, poiché a Roma Paolo ha a che fa- no il concetto giudeo-ellenistico di ~ÀEY­
re non con persone timorose, bensl con xoc; (~ coll. 299 s. 305 s.), collocando-
gente che si pone in maniera critica di lo tuttavia entro nuovi contesti e at-
fronte allo stato. Inoltre, diversamente tribuendogli cosl un significato nuovo.
da 1 Cor. ro, si richiede non di tralascia- Ciò risulta già indirettamente nell'u-
re un'azione, bensl di obbedite positi- nico passo in cui Paolo adopera il ver-
vamente all'autorità costituita. Questa bo: ouliè'V yàp ɵIW't'ii) oiJvo~Oa;, «io
obbedienza deve attuarsi non soltanto non ho coscienza di nulla (di male)» (r
per una pressione esterna, bensl nell'u- Cor. 4,4). È evidente dal contesto che
nione tra il proprio agire e la consape- Paolo non ha da temere alcun giudizio
volezza di questo agire. Tuttavia ciò av- umano e nemmeno il proprio giudizio
viene non in relazione ad un'istanza im- su se stesso; ma risulta anche che solo
manente, bensl in ~apporto a Dio, che è la sentenza di Dio è per lui determinan-
signore anche dello stato. Per questo te. L'uomo in atto di giudicare se stesso
motivo, proprio in riferimento al v. 6, è visto all'interno del giudizio di Dio
ciò comporta la conformità al volere di che decide di lui. Ma poiché la senten-
Dio. Di conseguenza bisogna preferire za di Dio, giustificando il peccatore, ap-
la terza interpretazione. cruvdOT}cnc; è la prova l'uomo e di conseguenza lo libcr:i,
consapevolezza responsabile riguardo ai Paolo giunge ad esprimere tali dichiara-
fondamenti ultimi, che sussistono in zioni positive della coscienza sull'uomo,
Dio, sia dd proprio essere sia anche del- quali non è possibile rintracciare nel-
lo stato concreto, che i membri della l'ambiente circostante. L'autocoscienza,
comunità debbono apprezzare né più né che ha il suo fondamento in Dio, può
meno di quanto s'addice ad una istitu- sentirsi sicura di sé in un senso buono
zione che Dio ha disposto anche per es- e positivo. Perciò Paolo può gloriarsi
si. Quindi, il primo commento a questo della testimonianza della propria co-
passo - I Petr. 2,19 - rende il pensiero scienza, che gli conferma che egli si è
di Paolo con la singolare locuzione OLCÌ. comportato con santità e sincerità (2
av\IElO'l')CTL'V ilEou74, «a motivo della con- Cor. I ,12 )_ Corrisponde di fatto a que-

u (r956) 183; --> GuTBROD 6-62; STELZENDER· on Rom. r;,1-7: NTSt 6 (1959/60) 246 s.;
GER 55 S. BuLTMANN, Tbeol.' 219.
14 Occorre mantenere questa lezione. Tutti i
71 K . BARTH, Kirchliche Dogmatik II 2 2 (r946) testimoni che agg:ungono aya.ih)v tradiscono
!107; G. E. B. CRANSl'IELD, Some Observations la conoscenza del genitivo originario lkoù.
319 (vn,9r 5) ailvotSa. x-r)., E 2b (C. Maurer) (vu,916) 320

sta visione della coscienza I Io. 3,19-22 in questo modo faranno arrossire i Giu·
(-4 IX, coli. 1357 s.), dove si dice che dei. In questo caso la coscienza dei pa-
Dio conosce l'accusa del cuore e in tal gani, che si esprime mediante pensieri
modo mette a tacere l'~À.Eyxoc;. Poiché di accusa e di difesa 75 , renderà una testi-
una simile fiducia verso se stessi non è monianza che accompagnerà il giudizio
un'opinione soggettiva, ma si basa sul .finale 76 • L'esistenza di questa cosdenu
giudizio di Dio in quanto il proprio giu- che è viva nel presente e raggiunge il
dizio viene a coincidere con quello di futuro è per Paolo, come per il tardo
lui, ci si aspetta addirittura. che l'uo- giudaismo e in modo particolare per Fi-
mo, in forza di questa relazione, sia tra- lone (~ coll. 306 ss.), un richiamo al-
sparente anche per il giudizio di co- la natura responsabile dell'uomo: an-
scienze estranee(~ x1, col. 290) (2 Cor. che Paolo ha qui in mente soltanto la
5,11) e che quindi sia accolto positiva- coscienza che segue all'azione, nel senso
mente (2 Cor. 4,2). Pertanto, anche se dell'eÀEyxoc;, e non quella che la prece-
il giudizio della coscienza risulta positi- de e la guida n; infatti egli la introduce
vo - come dice Paolo in una maniera solo in Rom. 2, non in Rom. I quando
inaudita -, esso non è affatto indipen- parla della responsabilità dei pagani cir-
dente, bensl è fondato sulla parola di ca la loro conoscenza di Dio. Ma si di-
Dio. Quando la coscienza testimonia il stingue nettamente dal giudaismo preci-
grande dolore dell'Apostolo (Rom. 9,1 ), sando che questa voce non solo accusa e
questa voce acquista il peso di un giu- condanna, bensl, fermo restando il giu-
ramento appunto perché non è solo con- dizio di Dio 78, difende e assolve anche;
. trollata ma anche confermata dallo Spi- infatti Paolo vede l'uomo alla luce del-
rito santcx cruµµap'tupovcnic; µoL -tf]c; l'evento di Cristo e prevede quindi del-
C1U\IEL01)0'e:wc; µou ~\I 1t'VEUµa."t'L ayl~. le sorprese inaspettate quando verrà il
In Rom. 2,15 Paolo parla di pagani giorno del giudizio.
che, pur non conoscendo la torà, ne at- Per quali motivi in Paolo la coscien-
testeranno le opere nel giudizio finale e za, rispetto al tardo giudaismo, ha per-

i5 L'accusa e la difesa non si attuano entro dar Gericht: EvTh 20 (1960) 3II-3r4.
una comunità di persone, bensì in un indivi- 77 Con-+ KAHLER 302 contro~ PmRcE 85;
duo; -+ Kuss 69 e altri. La traduzione propo- ~ STELZENBERGER 81; SCHLATTER, Rom. a 2,
sta da -+ RmcKE 157-162 («sensibilità per i 15. ~ Kuss 69.79 deduce in Rom. 2,15a la
pensieri d'accusa o anche per quelli di dife- funzione precorritrice della coscienza, in 15b
sa» [gen. oggettivo]) non convince né per l'a- quella retrospettiva; similmente BuLTMANN,
spetto linguistico, né per il contenuto. Theot.• 217 s.
Il v. r6 non va eliminato come glossa, co-
!6 1s 4 BoRNKAMM II6: «Poiché per Paolo il fo-
me vorrebbero R. BuLTMANN, Glossen im Ro- ro interiore dell'uomo e il tribunale divino
merbrief: ThLZ 72 (1947) 200 s. e -+ BORN· non coincidono, il concetto di cosciema è in
KAMM u7. Cfr. R. WALKEi., Die Heiden und lui un concetto puramente umano».
cnh1oi6a. x't')... E 2b-3a (C. Mauter)

duto tanto il ruolo dell'elenchus che altri per cogliere l'uomo nella sua tota-
accusa e dimostra la colpevolezza? La lità - cfr. i concetti paolini di xu.polu.
ragione di ciò non sta nella più forte <~V, coll. 2IOSS.), 'itVEuµa, <~ x, coll.
eredità ellenistica o rabbinica dell'Apo- ro53 ss.) e !fiux1) -; in esso si ha anche
stolo. Essa è legata alla novità che Paolo la compresenza di diverse correnti di
ha da affermare col suo evangelo di Ge- tradizione che non vengono armonizza·
sù Cristo. La voce accusatrice della co- te. Ma tutto ciò è avvinto e saldato dal-
scienza è superata p_erché l'accusatore di la novità che Paolo collega al concetto
gran lunga più severo - la legge rivelata di coscienza: annunciando che l'uomo è
da Dio, che non solo accusa bensl ucci- stato riconosciuto in Gesù Cristo daU'u-
de (Rom. 7 ,7 ss.) - è stato destituito e nico vero e misericordioso Dio, egli ha
sostituito dalla voce liberatrice del Dio la possibilità non solo di vedere con
che in Cristo ri-crea. maggior penetrazione i conflitti Jell'uo-
mo diviso in se stesso, ma anche di
e) Riassumendo, va detto che Paolo subordinarli alla promessa della guari-
come nessun altro prima di lui, conferi- gione.
sce al concetto di coscienza una maggio-
re ampiezza e una maggiore stratificazio-
3. Gli scritti post-paolini
ne. Lo amplia al di là dellà coscienza
cattiva dell'uso popolare e dell'~À.Ey;icoç Quando parlano della coscienza, gli
ellenistico-giudaico fino a farlo diventa- scritti post-paolini la qualificano quasi
re l'autoconsapevolezza centrale dell'uo- costantemente mediante particolari at-
mo che conosce e agisce. Se si prescin- tributi, quali àya,i}{] (Act. 23,r; I Tim.
de da poche eccezioni, questo aspetto r,5.r9; IPetr. 3,I6.n), xr.d}apci. (z
non era riscontrabile sul piano lettera- Tim. 3,9; Tim. 1,3), xa.À:q (Hebr. lJ,
2
rio. Collegando insieme la visione greca I8), à:1tp6crxo7toç (Act. 24,I6) o anche
dell'uomo come essere soprattutto pen- 1tOVTJpcX. (Hebr. ro,22).
sante (~ coli. 273 s.) e la tradizione
ebraica che sottolinea il primato deHa a) Le lettere pastorali stanno salda·
volontà (~ coll. 296 s.), egli s'imbatte mente in questa tradizione. Invocare il
nella problematica di atto, essere e sa- Signore h xu.i>u.péiç xapolu.ç (2 Tim. 2,
pere nell'ambito dell'antropologia, il che 22 ) è Io stesso che servire Dio ÈV xai}'u.-
avrà un'importanza fondamentale per i pij. O"\JVt.~o1)crE~ (2 Tim. 1,3). Nella lingua
secoli successivi. Tuttavia Paolo non convenzionale delle lettere pastorali la
ha esposto una dottrina unitaria della coscienza pura indica tutta quanta la
crvvElO'l')O'Lç. Non solo il concetto di co- condizione di cristiano (~ rv, col.
scienza è un semplice tentativo fra gli 1288 ). Ciò risulta particolarmente evi-
323 (vn,917) O'Vvotlirx. X"t'À. E 3a-b (C. Maurer) (vn,918) 324

dente quando, nelle riassuntive profes- va creazione nella fede, che abbraccia
sioni di fede, si esprime il contrasto tra tutta quanta l'esistenza cristiana. Per-
la vita dei cristiani e quella degli eretici. ciò in questo punto le lettere pastorali
Scopo della predicazione è ciycbt'l]. É:x. non sono soltanto il prodotto di un ci-
xai}aplic; xapola.c; xc.ti O"UVEto1}crEw<; a.~ vismo cristiano 79, bensl rappresentano
yaMjc, xa.t 1tLO"'tEwc; &.w7toxpl'tou, «l'a- pure l'eco consapevole del messaggio
more, che procede da un cuore puro> da paolino della giustificazione, dal quale
una buona coscienza e da una fede sin- esse si sono sviluppate 80•
cera», a cui sono venuti meno. gli eretici
(I Tim. r,5 s.). Timoteo deve combatte- b) La Lettera agli Ebrei parla della
re la buona battaglia itxwv 1tLO"'tW xa.t purificazione della coscienza che avviene
à.yaMiv auvEaì'lJ.OW, «mantenendo la fe- nel battesimo. Ciò vale già per ro,2, do-
de e la buona coscienza», che alcuni han- ve il vocabolo o-uvel8·1')G"Lc; è collegato al
no ripudiato facendo naufragio nella fe- genitivo oggettivo àµctp'ttW'V: la cogni-
de (r,r9). La contaminazione del vouc, e zione deì peccati. A differenza della sem-
della cnJVElÙ'r}cnc; corrisponde alla discre- plice purificazione rituale, la perfezione
panza che sussiste tra l'affermazione di Xct'tà. G"\JVELOT)O"tv è una 'tEÀEtWO"tç di
t:onoscere Dio e la sua negazione di fat- tutto l'uomo (9,9). Questa decisiva pa-
to mediante le opere (Tit. r,r5 s.). Nei rificazione e totale rinnovaziont: de!l'uo-
tre ·passi indicati, e abbastanza spesso mo nel passaggio dalle opere morte al
anche altrove, colpisce il nesso tra la co- servizio del Dio vivente è l'evento <li
s.cienza e la fede: EXOV'tEC, 'tÒ µuO''tlJpto'IJ Cristo (9,r3 s., cfr. Rom. 6,rr s:;.). Se-
i:Tjc; 1tt<r'tEWC, f.v xaitcxp~ o-uv1::t81}0"EL, condo 10,22 la purificazione dei cuori
«serbando~ il mistero della fede in una dalla cattiva coscienza (--7 x, col. r 384)
coscienza pura» (I Tim. 3,9); il marchio è proprio collegata all'abluzione del cor-
a fuoco sulla coscienza corrisponde al- po (--7 v, col. 8ZI; XI, coli. 964 ss.). Il
l'apostasia dalla fede (4,I s.}. Di con- passaggio dalla coscienza cattiva alla co-
seguenza la buona coscienza è più che scienza buona non deve limitarsi né al-
una vuota coscienza non soggetta a rim- 1'aspetto morale né a quello cultuale; es-
provero, ma anche più del semplice so si estende a tutto l'uomo quale si tro-
cuore puro del giusto dell'A.T. Si può va davanti a Dio. Perciò ovvEl811cnc, xu.-
ritenere molto probabile che l'autore }.;~ ( r 3 ,r 8) è probabilmente anch'essa

delle lettere pastorali pensi a quel rin- una formula per indicate l'essere cristia-
novamento dell'uomo mediante la nuo- no, richiamandosi al quale gli autori

79 DIBEL1us, pqst., excursus a I Tim. L,J. na ciyafrii <TUVELOTJ<Hç è proprio dell'uomo ri-
80 ~ SPICQ, Epitres Pastora/es 37: «Avere u- nato in Cristo».
a'Vvoioa. x-rÀ. E 3b · F (C. Maurer) (vn,918) 326

della Lettera agli Ebrei chiedono l'inter- F. I PADRI APOSTOLICI


cessione dei destinatari 81 •
<rU'llELO'\'lO'tç ricorre abbastanza spes-
so, uniformemente distribuito tra i di-
c) Anche nella prima Lettera di Pie- versi autori. Il vocabolo viene determi-
tro cnJ'llElO'\'lO'tc; &:yixihl sembra un'espres- nato quasi esclusivamente mediante un
attributo, ma rispetto al N.T. ha un ac-
sione convenzionale per indicare Ja vita centuato senso moralizzante, probabil-
cristiana (3,16). Lo sottolinea la formu- mente collegato alla crescente popolarità
la battesimale in J,2I, dove l'evento dei concetti neotestamentari. La donna
battesimale viene definito un cnJ\IEtoi}- deve compiere ogni cosa l\I &.µwµ~ xat
cn:µ\lii xa:t &.y\ITJ cnJVEtol}o-Et, «con co-
cre:wc; &:yo:.i}Tjc; ErcEpW"r'\'lµa, «richiesta, a scienza integra, dignitosa e pura» ( r
Dio, di una buona coscienza» (-+ III, Clem. r,3, cfr. Polyc. 5,3). Si può e si
col. 973). Perciò si deve supporre che deve servire Dio l\I &.yix~ O'U\/ELOi}ae~
Ù'ltapxwv, «in buona coscienza)> (r Clem.
circolasse una formula battesimale che .p,r) o É\I xa.t>o:pq. O'U\IEtOi}O'EL (45,7).
rifletteva la preghiera di ~ 50,12: xttp· Ignazio fa ricordare la lotta contro gli
ola.V xa.bapà.\I Y.'tLCTO\I É\I ɵol, Ò l>E6c;, eretici di cui si parla nelle lettere pasto-
rali. Chi non sta dalla parte del vescovo
«crea in me, o Dio, un cuore puro».
e del presbiterio, où xo:i>ap6c; Éunv Év
CTU\IELOTJO'EL, «non è puro nella coscien-
d) Bisogna aver chiaro che cosa emer- za» (Ign., Tr. 7,2), o non è EÙcrvve:lo71-
ge a questo punto in uno strato del N. •oc; (Mg. 4). Ignazio può applicare a se
stesso questo attributo perché non ha
T., a proposito del quale si parla cosl pesato su nessuno (Phld. 6,J). La pre-
spesso di 'proto-cattolicesimo'. Ciò che ghiera che si leva da una buona coscien-
non compariva affatto nell'ambiente gre- za salva dalla morte (2 Clem. r6A). Non
si deve andare alla preghiera con una
co o si presentava solo come eccezione
1tO\/T}PÒ: O'UVELOTJO't<; (Did. 4,14; Barn.
e caso limite nel giudaismo ellenistico, è 19,12). Una coscienza cattiva non va
proclamato qui come l'esempio normale d'accordo con lo spirito di verità
di vita: la coscienza buona e pura come (Herm., mand. 3,4). La buona coscienza
è ormai divenuta un habitus nella for-
guarigione dell'uomo in sé diviso, e con mulazione µE-r'H.fouc; xa.t CTV\IEtoi}tnwc;,
ciò una nuova esistenza mediante l'azio- «con pietà e coscienziosità» (r Clem. 2,
ne di Dio in Cristo. 4, cfr. 34,7).
C.MAURER

Vl.J\IOLXOOOµÉw ~ VIII, coli. 4r9 s. O'VV•ÉÀ.aa. ~ -i;ÉÀ.oc;


<TUvox'Y] ~ col!. 236 ss. O'UV'tEÀÉw ~'tÉÀ.oc;

81Di conseguenza Ja frase principale, di valore cativo: «poiché da parte nostra ci sforziamo cli
modale (e non causale), va intesa in senso espii- comportarci bene in ogni cosa».
cnJV't'pl~w X't'À.. A r-2b (G. Betram) ·

t o-uv't'plSw, t <rvv'tpLµµa
SOMMARIO: con la sua formazione :.ignifica sfregare
A. Il gruppo lessicale in greco: insieme o l'uno con l'altro ed è usato in
i. l'origine dei vocaboli; questo senso a proposito della legna da
2. il significato di cruvwl(3w e dei termini ardere, la quale con uno sfregamento ro-
a:flìni:
a) uso proprio;
tatorio arriva a riscaldarsi e ad accender-
b) uso improprio, si (Luc., verae historiae l,32). La stessa
B.Il gruppo lessicale 11ell'A.T.: finalità non distruttiva si ha là dove il
r. Jn base ebraica: verbo è inteso nel senso di macinare o
a) la radice Jbr; di sfregare, grattare, grattugiare, pol-
b) altre radici; verizzare (Plut., def. orac. 47 [II 436
e) altre traduzioni di Jbr; b J), riferito ad es. alla produzione di
2. enunciati dei LXX importanti per il N.T. unguenti, medicamenti o di .filtri magici
C. li gruppo lessicale nel N.T.: {CIG III 2,5980,15 ss. [II sec. d.C.] 3).
r. le citazioni e le locuzioni veterotestamen-
tarie; Altrimenti il termine significa spezzare,
2. gli altri passì. distruggere, stritolare. Viene quindi u-
sato per indicare fratture ossee 4, strito-
lamento di arti, del cranio 5 o dell'intero
A. IL GRUPPO LESSICALE IN GRECO corpo di uomini o di animali, special-
mente durante un combattimento (Xe-
1. L'origine dei vocaboli noph., an. 4,7,4; Eur., Cyc. 705; Lys. 3,
8; 3,r8). Si spezzano giavellotti duran-
'La derivazione etimologica di 't'plj3w te o dopo il combattimento (Xenoph.,
non è chiara 1 • Il sostantivo -.plj3oc;, de- hist. Graec. 3,4,14; Diod. S. 15,86,2).
. rivato da "Pll3w, designa il sentiero bat- Una potenza militare viene infranta o
tuto, la strada molto frequentata e quin- annientata (Diod. S. 12,28,2). Il dever-
di cù'COla:done, tra/fico, ciclo e sim. An- bale O'UV-rpiµµa. ricorre nel significato di
che crov,.PLj31]c; e crvvOLa't'pl(3w rientrano frattura, distruzione a partire da Arist.,
nel campo lessicale relativo al traffico 2 de audibilibus p. 208 a 34.
(-7 col. 331; n. 12).
b)Uso improprio: si ha un segno di
2. Il significato di cruv-cpl(3w e dei termi- impotenza quando qualcosa si spezza,
ni affini viene schiacciato e piegato fino alla com-
pleta distruzione: xÀ.(ha.i µèv yb.p xat
a) Uso proprio: cruv-cplBw, attestato a O'UV'tpL~E'tC!~ xa.t x6.µTC'tE't'CX.~ xat oÀW<;
partire dal v sec. a.C., è un composto <pili::lpe-ca~ {Aristot., metaph. 4,12 [p.
formato da cruv e -rpl(3w; in conformità rn r 9a 28] ). Ciò vale sia per l'ambito so-
crvnpl(3w, o-uv't'pLµµa. O'UV"t'pL(31)ç con living together («il viver:: in-
Bibliografia: sieme») richiamandosi ad Esichio.
LmDELL-ScoTr, MouLT.-:\11LL., PRRUSCHEN- J DEISSMANN, L . O. I08; altri esempi della
BAUER, s.v. forma semplice in PRRISENDANZ, Zaub. I I,
1
249 s .; I 2,36.38 S . j I 3,427.455; Il 7,r84 s.
Cfr. BorsAcQ 985; HoFMANN 374. 377; cfr. II 13,:;q.
2 WALDE-POK. r 728.872; F. KLUGE, Etymolo- 4 Scongiuro di una frattura d'ossa {PitEISEN-
gisches \Viirterbucb der deutschen Sprache DANZ, Zattb. II 13,246).
( I957), s.v. ' trciben'. LmDELL-Scorr traduce s Il complemento può stare anch~ al genitivo.
crvv'tpl~w X'tÀ. A 2b - B rb (G. Bertram) (VII,920) 330

ciale e politico sia per quello psicologi- no inoltre due corrispondenze nel testo
co. È il timore che abbatte e fiacca gli ebraico di Ecclus; poche e trascurabili
uomini, afferma Plut., superst. 2 (II 165 sono le eccezioni. Ad entrambi i vo-
b). In modo particolare può indicare caboli è comune l'idea di sminuzzare.
turbamento, paura o contrizione 6 (Po- Ma la radice ebraica indica in primo luo-
lyb. 6,58,13), oppure riferirsi ad una go un fare a pezzi, mentre l'accezione
speranza distrutta (Diod. S. 4,66,4; 16, fondamentale del termine greco è grat-
59,3). Nel fr. r2 di Demade 7 (rv sec. a. tugiare, polverizzare (~ coll. 328 s.),
C.) si dice: l'infelicità dei defunti ha che consente pure l'uso in senso non
infranto la speranza dei vivi. distruttivo. Nella Bibbia, però, cru'\/-
..-pl~w come traduzione di Jbr designa
senza dubbio processi di distruzione che
B. IL GRUPPO LESSICALE NELL'A.T. giungono fino all'annientamento radica-
le (Ez. 26,2; 30,8). Lo stesso dicasi dei
r . La base ebraica sostantivi cruv•pL,HJ, aU'\/"tflLµµa, <ruv-
a) La radice sbr 'tpLµµ6c;, che per lo più servono a tra-
durre 'Seber e misbar.
La radice Jbr 8 nel significato fonda-
mentale di spezzare ricorre in tutto 145
b) Altre radici
volte nell'A.T., di cui 35 nei libri stori-
ci, 4r negli agiografi.ci e 69 nei quattro Nonostante questa palese uniformità
libri profetici del canone ebraico. Il vo- di traduzione, oltre a sbr vi sono altre
cabolo è impiegato per indicare la rot- 30 e più radici ebraiche 9 che vengono
tura di oggetti (Lev. 6,21; II,33; 1J, tradotte o sostituite con (7\)'\/'tpl~w, per
12), l'affondamento di navi (Ez. 27,26; la maggior parte una sola volta. Nono-
cfr. test. N. 6,5), lo stritolamento di stante la loro molteplicità esse non han-
corpi (I Reg. 13,26; cfr. test. Iud. 2,4) e no ampliato di molto il campo seman-
l'annientamento di nemici (Is. q,25) . tico del verbo greco. In singoli casi
Tn senso traslato si parla di superbia vengono tradotte in senso lato con <n.Jv-
infranta (Lcv. 26,19), ma anche di co- -tplSw radici di significato ailine, ad es.
raggio e speranza e di cuore infranti dk', frantumare (ls. 53,5 Aquila ' 0 ; Is.
(Ps. 69,21; 147,3). Da questa radice è 57,15 LXX), l}tt, spezzare (IEp. 31[48],
derivato fra l'altro il sostantivo Jeber 20). Il sostantivo m'l}ittlì, terrore, rovi-
che ricorre 41 volte, in senso proprio o 1:a, compare I I volte nel testo ebraico;
traslato. nei 5 passi dei Proverbi è sempre reso
con <n.JV'l'pL~1) . kSl, incespicare (Dan. r r,
A Jbr del testo masoretico corrispon- 34; Neem . 4,4; Ez. 33,12 Aquila), smd,
de nei LXX <n.JV•pl~w 134 volte; si han- nif'al, venire violentemente spopolato

6 Nella filosofia ellenistica (come r:sulta per la Mus. mo (1957) 302-327 [DIHLE].
prima volta presso gli Epicurei) <YUV't'PL~lJ. 7 ed. J. BEKKER, Oratores A1tici m (1823)
co11trìtio, comptm:do11e, è già un termine tec- 489.
nico della psicagogia e della confessione. La 8 KOHLER-BAUMG., L1sowSKY-RosT, s.t'.
compunzione che nasce dRI riconoscimento 9 HATCH-REDP. va completato, poiché cnume·
dell'errore è considerata un presupposto neces- ra solo 25 radici; soprattutto manca sbr.
sario della itpoxo1tii, cioè della ascesa mora- !O K. F. EuLER, Dic V erkiindigtmg vom leìden-
le. Cfr. \V. Scr1Mrn, Contritio und ultiìha linea de11 Gottesknecht aus ]s 53 in dcr gricchi-
rerum in neuen epikureisch.:::! Texten : Rhein. sche11 Bibel ( 1934) 29-32.
33 t (vn,920) a"'rcpl~w x-rÀ.. B rb-2 (G. Bertram) (vn,921} 332

(Ez. 6,4), imd, nif'al, essere sterminato boli greci diversi da 0'1.l'll•plew si limita
(Ez. 32,12), nN, frantumare (Ps. 2,9 a singoli casi. Se in Dan. 8,25 i LXX tra-
ecc.). In Is. 46,r si parla della disfat- ducono con 1btoow<TE't'(lt, mentre Theod.
ta delle divinità babilonesi. Il verbo qrs, ha O-U\l'tptl}/Et, ciò è dovuto ad uno scam-
piegarsi, che ricorre solo in Is. 46,r.2, bio con irb. &.7toÀ,À.Vw (ls. 14,25), oia-
era evidentemente troppo debole per Mw (Ion. 1,4 var.), Èpl}µ6w (Is. 24,10),
il traduttore, il quale perciò ha intro- l))..,l~w (Lev. 26,26) possono essere con-
dotto O"U'V'tpl~w che sembrava rispon- siderati sinonimi. ÀfTI'tUVW (2 Ch. 23,
dere meglio al contesto, dove si par- 17) potrebbe essere inteso come strito-
la degli idoli. Un'analoga sottolineatu- lare, macinare (significa rendere sottile,
ra compare anche 'in Iud. 4,23 Theod., fino). In questo passo riguarda la distru-
dove kn', umiliare, è reso con· O"UV'tpl~w. zione di altad e idoli.
La radice pwl <Ml), il cui significato fon,
damentale è aver le doglie, tremare, ri-
2. Enunciati dei LXX importanti per il
corre 45 volte nel testo ebraico e in
un caso (loel 2,6) è resa con O"U'V'tpl~u}, N.T.
I popoli non solo sussultano, ma vengo- Secondo Ex. 12,IO LXX; 12,46;
no schiacciati. In Is. 13,6 O"U'V'tpt~i) Num. 9,12 non si deve spezzare alcun
sta per sod, dalla radice Sdd 11 • In osso dell'agnello pasquale u_ Secondo
Neem. 2,13.15 si trova la radice ebraica Ps. 34,21 il giusto sta sotto la prote-
sbr nel senso di esaminare. Poiché in 2 zione del Signore; egli lo custodisce in
Ecrop. 12,13.15 è resa con crvv..pl~w, ciò modo che nessun osso gli sia ~pezzato.
presuppone evidentemente un travisa- La disposizione cultuale e l'insègnamen-
mento in 1br, il quale non tiene con- to del salmo non hanno per sé alcun
to del contesto. Tuttavia il lettore dei rapporto fra loro. Soltanto il racconto
LXX difficilmente poteva qui intende- neotestamentario della passione stabili-
re O"U'V-rpl~w nel suo abituale significa- sce questo nesso (~ col. 363).
to negativo, bensl doveva supporre al- Enunciati escatologici dell'A.T. an-
l'incirca il significato di darsi da fare nunciano la distruzione delle atmi e del-
per, preoccuparsi di u. la guerra. Cosl la frantumazione di ar-
~
chi, spadt: ed oltre armi significa l'av-
c) Altre traduzioni di sbr
vento del regno della pace (o/ 45,ro; 75,
3 s.; anche 36,x5; lEp. 25,15 [49,35]).
La traduzione di 1br con altl'i voca- In Os. l,J la frantumazione dell'arco
11 Il testo ebraico sembra voler spiegate il no- rituale pasquale risale :l. primitive usanze can-
me di Dio Jaddaj con una etimologia popola- nibalesche. lub. 49,13: «Non dovete spez-
re derivata dalla radice Jadad. Cfr. G. Bm:- zarne alcun osso, affinché anche ai figli di I-
TRAM, Zur Pragtmg der bibliscbe11 Goltesvor- sraele non venga spezzato alcun osso», sembra
stellung in der griechischen Obersetw11g des costituire il nesso fra Ex. ri,46 ecc. e Ps. 34,21
Alten Tcstamellts. Die \'(/iedergabe von scha- nel senso di un rito apotropaico. Forse l'ar-
dad und schaddaj im Griecbischen: Die Welt cheologia può documentare questa usanza gra-
des Orients n (1959) 502-513. zie ai resti di Qumran. A Qumran si sono tro-
vate in numerose anfore le ossa di diversi ani·
12 In un primo tempo in senso spaziale: giro-
mali, avanzi dei pasti che venivano raccolti e
vagare acca!lto al muro, ma poi nel s'gniftcato
conservati. Cfr. A. Sc1mrnER, «lhr sollt kein
di prendersi cura i!cl muro.
Bein dran zerbrechem~ : VT 13 {1963) 95-97;
13 Secondo G. A. BARTON, A Bone o/ bim H. BARDTKE, Qumran t1nd seine Frmde: ThR,
sb<1ll not be broken : JBL 49 (r930) 13-19 il N.F. 29 (1963} 278.
333 (vu,921) O'VV'tpl~w X'tÀ.. B 2 (G. Bertram) (vu,922) 334

di Israele è riferito agli avvenimenti esprime la speranza di una distruzione


del 733, allorché la pianura di Jezrael della guerra, indipendentemente dal te-
fu aggregata a una provincia assira. sto ebraico. E con l'assunzione in Iudith
Tuttavia nei LXX Os. 1,5 va interpre- 9,7; 16,2 della designazione di Dio con-
tato alla luce di 2,20. Qui con la fran- tenuta in Ex. r 5,3 Dio è interpellato co-
tumazione di ogni arnese da guerra sul- me colui che disperde le guerre 16 •
la terra si annuncia il regno universale
di pace, proprio del tempo della salvez- In ~ 68,21 Aquila e Simmaco hanno
za. La formulazione di Os. 2,20 (1t6À.E- tradotto correttamente: ovEtStaµòc; avv-
µo\I O'V\/Tpltjlw) si presenta particolar- É'tptljJEv (Symm.: xa"t'Éa.~E) 'ti}v xa.p-
mente difficile 14 dal punto di vista lin- Sla.v µou. l giusti considerano se stessi
guistico, poiché il testo ebraico, sia in come coloro che hanno il cuore infranto.
Ex. r5,3 sia in Is. 42,r3, designa Jah- Essi sanno (nel senso di Rom. 5.Ji 8,28)
vé come un guerriero 15 • Quando i LXX che il Signore è vicino a loro(~ 33 1 19).
rendono Ex. r5,3 con xuptoc; O"IN'tpL~WV Egli accetta come sacrificio uno spirito
'ltoÀ.ɵouc; (AÀ.À..: &.vt)p 'ltOÀ.ɵou) e in contrito e non disprezza un cuore in-
Is.42,13 scrivono: xuptoc; ò 1lEòc; ..-G>v franto (ljJ 50,19, cfr. ila.v. 3,39). Dio ri-
~UVcXµElù\I tçEÀ.EVO'ETaL xat a"V\l't"pL\jJEL sana i cuori affranti e fascia le loro fe-
1t6uµov (Symm.: wc;
à.vt)p 1tOÀ.EµL- rite (cru\l't"plµµa"t'a.): ljJ 146,3 17• Il Tri-
cnfiç), vanno intesi indipendentemente to-Isaia assegna questo compito all'in-
dalla base ebra!ca nel senso dell'annien- viato di Dio (61,1). Is. 57 1 15 proclama
tamento degli strumenti di guerra e del- che Dio dà vita ai cuori infranti. Con
la guerra stessa. In Gen. 49,24 (benedi- ciò i LXX riassumono in una sola pa-
zione di Giacobbe) è Giuseppe a spez- rola, CTINETpLµµÉVOL ( 'fi}\I xa.pol<x.v ), il
zare l'arco quasi come un eroe messiani- participio nif'al di dk' e l'aggettivo dak-
co; probabilmente i LXX presuppongo- ka'. Il participio nif'al di dk' 13 ricorre
no wtsbr invece di wtsb del testo ebrai- soltanto qui e, stando ad Ecclus u,5,
co corrotto. In Mich. 2,8 la traduzione sembra significare oppresso. Tuttavia i

14 In Polyb. 2,63,4 "t"pl~w 1t6À.Eµov s'gnificn au"tÒ<; XCX."t"l'.XPPUlJO'E'tlXL xo.t crvv-cpL~lJO'E"t"o.t.


protrarre, prolungare la guerra, ma questo non 1tpòc:; lau"t6v. In praem. poen. 124 Filone ha
costituisce un parallelo ai LXX. ripreso Lev. 26,13 e l'ha riferito allo spirito
che ancora recentemente era sottomesso a mol-
IS In quanto dio della guerra, Jahvé è caratte-
ti piaceri, a molti desideri e alla coercizione
rizzato anche dall'appellativo 'Sabaot', il qua-
di innumerevoli vizi. «Ma Dio ha annientato
le per altro non deve essere riferito solo alle
( O'UVÉ"t"ptljiev) le passioni della sua schiavitù e
annate di Israele, come mostra già Iud. 5,20 s.
lo ha condotto alla libertà» (traduzione con-
Cfr. ad es. ErcHR., Theol. A.T. r 120 s. e l'in-
forme a L. CoHN, Die Werke Philos vo11 Ale-
dice, s.v. 'Ktieg', 'Kriegsgott'.
xandria II [19roJ 4r3).
15 Philo, rer. div. ber. 206 interpreta cruv-cplpw 11 Diversamente da Is. 65,14, dove O'VV"t"pt~Ti
r.6À.Eµov mediante xaftatpÉw e designa Mosè rtVEvµo.-coç potrebbe essere stato inteso nel
come araldo del messaggio di pace di colui senso di pentimento e cofltrizio11e; cfr. anche
che ha decretato l'abolizione delle guerre, del Ez. 6,9 Aquila e Teodozione.
1 ~ dk' ricorre nel testo ebraico una volta al
Dio che veglia costantemente sulla pace. Cfr.
anche viri. 47-49, dove Deut. 28,7 è interpre- nif'al, I I volte al pi'el, 4 volte al pu'al e 2
tato nel senso di una vita senza guerra o della al hitpa'el. Nella comunità di Qumran l'espres-
vittoria facile, concessa da Dio in maniera pro- sione di I QH 5,17 (continuamente torme11ta-
digiosa. In praem. poen. 93-95 Filone cita an- no [schiacciano] me [la mia anima]) diventa
cora Lev. 26,6 e prosegue affermando che la la manifestazione della spiritualità della soffe.
guerra crollerà su se stessa e sarà annientata: renza (cfr. Ps. 44,23; Rom. 8,36).
335 (vu,922) O"\J\l'\"pl~w XTÀ-. B 2 - eI (G. Bertram)

LXX l'hanno inteso alla luce del pi'el e 't'E't'ptµµ.Évov où X<X.'t'E<iSEt) 19 è una libe-
l'hanno tradotto cosi solo in questo pas- ra formulazione probabilmente non do-
so. Soltanto Aquila ha reso con O'UV't'E·
vuta a Matteo, ma già emersa nella co-
't'ptµµ.Évoç ( a'ltÒ 't'WV ti.µa.p·nwv i]µ.wv) il
participio pu'al di Is. 53,5, elevando co- munità cristiana in collegamento con l:u-
si, senza volerlo (probabilmente si pensa so veterotestamentario di cruV't'E'tpt.µµÉ-
ad una figura sacerdotale, ad una perso- voc; nel senso della spiritualità giudai-
na che offre un sacrificio, non ad una
vittima) il O"UV't'E't'ptµ.µ.Évoc; a tratto ca- ca della sofferenza (~ col. 3 34) 2ll. Co-
ratteristico dell'uomo dei dolori ovvero lui al quale mira questo testo non si
del Messia sofferente. Per Aquila non si rivolge al popolo ribelle o al piccolo re-
tratta di martirio, bensl dell'oppressione
del sacerdote causata dall'ingiustizia che sto, punendo o adirandosi alla maniera
lo circonda. dei grandi profeti dell'A.T. da Amos fi-
no a Geremia, bensl raduna attorno a sé
Già nell'A.T. O"UV't'E't'ptµµévoç e 't'll.·
i peccatori e i pubblicani. In tal modo
1mv6ç divengono sinonimi. In Is. 66,2
per 'iin2 nelle varie traduzioni si trovano si adempie l'immagine del Servo di Dio
quattro termini: i LXX hanno 't'll.7tEW6ç, presentata dal Deutero-lsaia, per il qua-
Aquila 1tpoci'.iç, Simmaco 1t't'wx6c;, Teo- le i destinatari delle promesse e delle
dozione O"UV't'E't'ptµµÉvoç (cfr. 3 Mach. 2,
20, dove con o'\N't'E't'ptµ.µévoc; la comuni-
consolazioni della rivelazione divina so-
tà penitente designa se stessa nella pre- no i miseri e gli oppressi 21 •
ghiera) . Corrispondentemente va inteso
I QS 8 ,3: essi praticano la fedeltà nel L'espressione di Le. 4,18 (l6:cra.11llc.tt
paese con animo fermo e spirito affran- 'tOÙç O'\JV't'E't"ptµµÉvouc; 't'U xa.p8lq.), ri-
to (rwp nsbrh) (cfr. II,1) . Nella tradi- presa da Is. 61,1 , non appartiene al fon-
zione protocristiana si trova citato ljJ 50, do originario dcl testo lucano. Tuttavia
19 in r Clem. 18,17; 52,4; Barn. 2,10. tramite la ree. ~ ha acquisito importan-
Is. 61,r b. riportato in Barn. 14,9. Una za pratica ed è fra l'altro attestata da
particolare accentuazione della termino- Iren., haer. 3,9,3 22 • Il problema di fon-
logia non si ha in alcun passo. do è qui se Gesù abbia riferito a sé il
testo dei LXX nella presente forma, mo-
C. IL GRUPPO LESSICALE NEL N.T.
dificata consapevolmente da lui e tra-
mandata esattamente da Luca, o se inve-
1. Le citazioni e le locuzioni veterote- ce, qualora ciò sia da escludere, l'evan-
stamentarie gelista o la comunità che sta dietro di
lui abbia visto in questo testo una de-
Il testo di Mt. 12,20 (xcD..aµov <TUV- scrizione appropriata dell'agire di Gesù,

19 Cosl anche in Iust., dial. 123,8. L'opera salvifica di Gesù è indirizzata ad essi.
2Q Per l'interpretazione dr. B. WEtss, Kritisch- Cfr. ZAHN, Mt., ad l.
exegetisches Handbuch iiber das Evangelium 2l B. DuttM, Das Buch Js., Handkomm. A.T.
des Matthaus' (1890) ad l., !l quale vede nella 3,1• ( J922), ad l.
canna infranta un'immagine degli uomini «nei 22 Cfr. NESTI.E, ad l. BENGEL, ad l. ritiene che
quali è ancora presente un debole avanzo di questo passo sia originario. Lutero omette l'e-
!:iene e che di conseguenza, se trattati con du- spressione (dr. M. Lu'l'HER, Das Neue Testa-
rezza, possono facilmente perdersi dcl tutto». ment [revidierter Tcxt 1956]).
337 (vn,922) auv•pl~w X'tÀ.. eI (G. Bertram)

una promessa dell'A.T. che in lui si è silenzio dei sinottici, la storicità di que-
adempiuta fin nei particolari. Questa sta scena rimane necessariamente dub-
promessa si riferisce agli uomini che so- bia. Per Giovanni si tratta dell'adempi-
no affranti nel loro cuore, e quindi inte- mento della promessa contenuta in Ps.
riormente. Essi vengono caratterizzati 34,2r o in Ex. 12,46 (~ col. .3.32). In
come gli umili, non come i maltrattati. Lattanzio (~ col. 337) s'aggiunge un
Essi sono toccati nel loro intimo dal ri- altro motivo: tutto è stato cosl dispo-
conoscimento dei propri peccati e della sto, ne laesum ac diminutum corpus
propria colpa dinanzi a Dio. Ad essi è ad resurgendum inhabile redderetur 25 •
destinato l'evangelo 23 • La formulazione testuale della citazio-
ne è chiaramente determinata, nel pun-
Solo la tradizione giovannea conosce to decisivo, da tli 3 3 ,2 r : proviene di lì
il cmrifragium (Io. 19 136). Data l'immi- il O'VY-tpL~'li<TE:taL u.. Mediante il passo
nenza del grande sabato, i Giudei chie- del salmo si attesta che Gesù è morto
da giusto (cfr. Le. 23,47) 27 • L'interpre-
dono a Pilato di spezzare le ossa dei cro- tazione storico-cultuale dell'omissione
cifissi e di far levare i loro cadaveri (Io. del crurifragium procede dal fatto che a
19,3r.32) 24 • Il crurifragium deve dun- Cristo viene applicata l'immagine tipica
dell'agnello pasquale, come risulta da
que provocare una morte più rapida e Paolo (I Cor. 5,7). In Giovanni Gesù
significa quindi un'abbreviazione dei do- muore nell'ora in cui i Giudei uccido-
lori dell'agonia. no l'agnello pasquale 28 • Di conseguen-
Che fosse un intervento consueto za anche l'omissione del crurifragium ac-
sembra supposto da Lact., inst. 4,26,32 quista in lui un significato particolare:
5. agli inizi dd IV sec. d.C. Poiché in
contrariamente ad un costwne che va in
ev. Petr. 4,14 l'omissione del crurifra- qualche modo presupposto e contraria-
gium per uno dei malfattori equivale ad mente al desiderio dei Giudei che avreb-
un inasprimento della pena, ciò potreb- be potuto rendere necessario il crurifra-
be anche indicare che esso di solito ve- gium, in Gesù esso viene evitato e in
niva eseguito. Secondo Io. 19,33 Gesù tal modo di adempie in lui la legge ri-
era già morto e di conseguenza tale pro- guardante l'agnello pasquale 29 •
cedura era per lui superflua. Stante il
2l Cfr. H . GRoTIUS, Annolationes ;,, Nov11111 83.85 s . 90; BuLTMANN, ]oh., ad l., nn. 5 .8.
Tes/amentum I (1796), ad I.: frac/i animo, non 28 Il procedimento davanti a Pilato ha luogo
qui poenitudine peccatorum tanguntur, sed verso il mezzogiorno del r4 nisan, giorno dei
versantes in summis rerum angustiis, ut et Ps. preparativi per la festa di nnsoua, SrRACK-
147,3. 81 LLERBECK II 836.840; cfr. BuLTMANN, ]oh.
24 Cosl BuLTMANN, Joh., ad l. a r9,37: Gesù è morto come il vero agnello
25 BENGEL, ad I.: Johannes Psalmum necnon pasquale di Ex. 12,46, mentre gli angclli pa-
Mose11 respicit. Ossa Jem Christi 11011 s11nt squali venivano immolati. «Con ciò è afferma-
perpessa comminuitionem, necnon caro cor- la Ja fine dcl culto giudaico, ovvero l'inanità
ruptionem: dirissimum suppliciorum, crux: et del suo ulteriore esercizio» (ibid.).
/amen quodvis aliud corpori mox resuscitando 29 Secondo A. LOISY, Le Quatrième Evaugile
mitms aptum fuisset. (r903) 885-894 l'episodio non storico del cr11-
M BAUBR, ]oh., ad I. rifragir1111 è stato inserito in maniera inorgani-
27 Cfr. anche l'adempimento di Ps. 69,22 o 22, ca nel racconto della passione. In Giovanni
19 e al riguardo G. BERTRAM, Die Leidemge- esso è determinato dal rito pasquale. WELL-
schichte Jesu 1111d der Christuskult (1922) 79- HAUSEN, ]oh. esclude soprattutto il particolare
339 (vu,923) CTVV't'pl~w X't'Ì... e I (G. Bertram)_

In Rom. 3,16 la citazione di Is. 59,7 deriva da Gen. 3,15 33 • Ps. 91,13 forni-
costituisce un tratto nella descrizione sce la base all'idea che i giusti 'calpesta-
della natura peccatrice degli uomini con· no gli animali pericolosi e le potenze de-
dotta con testimonianze veterotestamen- moniache che essi incarnano 34 •
tarie. In esse dissesto (<n'.lv't'p~µµa.) e
miseria sono ad un tempo designati co- In Rom. 16,20 i falsi dottori menzio-
me peccato e come pena: gli uomini si nati in 16,17 vengono considerati come
procurano da sé stessi la sventura nella servitol'i di Satana e rappresentanti delle
quale si logorano 30• La formulazione al potenze demoniache (cfr. 2 Cor. I I ,15;
futuro «il Dio _della pace stritolerà ben Eph. 6,12 35 ). Paolo intende assicurare
presto Satana sotto i vostri piedi» alla comunità l'aiuto di Dio nella dispu-
(Rom. 16,20) sembra collegare insieme ta con essi e una rapida vittoria su di
due immagini: prima, lo stritolamento loro (auv-.pl~E~) 36 e a tale scopo si ser-
escatologico di Satana che avverrà pre- ve di una tel'minologia mitica, ovvero
sto ad opera di Dio 31 ; seconda, la rapida escatologico-apocalittica (cfr. Mal. 3,21).
vittoria dei credenti sulle potenze delle Secondo Apoc. 2 ,2 7 il Cristo glorifica-
tenebre: Dio fa sì che calpestino Satana. to trasmette la propria autorità sopra i
Per quest'ultima idea è più appropria- pagani a colui che vince e persevera si-
ta la forma desiderativa (infinito o con- no alla fine nelle sue opere. L'esercizio
giuntivo), abbastanza attestata dalla tra- di questo potere è descritto con le pa-
dizione 32, che non il futuro. L'immagine role di Ps. 2,9 (--) x, coli. 1215 s., n .
- dello stritolare o dcl calpestare Satana 87) 37 • Il potere esercitato con una verga

del colpo ?I lancia. Per lui il v. 33 è subito l-1 Cfr. test. S. 6,6: allora gli spiriti dell'erro-
seguito dal v. 36. Cosl è dimostrato ciò che a re saranno consegnati per essere calpestati ( elc,
Giovanni piìt importa, vale a dire che Gesù xa.-ca.'lt<i't''JlOW, ~ rx, col. ro98) e gli uomini
è il vero agnello pasquale. regneranno sopra gli spiriti cattivi; test. L. 18,
JO Cfr. M. LuTHER, Vorlesung iiber de11 Ro- 12; ass. Mos. ro,1; Iub . 23,29. Secondo Is. n,
merbrief r5r5/I5I6, scolio ad l., Weimarer 8 col calpestamento delle potenze ostili giun-
Ausgabe 57 (1939) 156; Tommaso d'Aquino, ge al termine la lotta e ha inizio il regno
Comm. a Rom., trad. e ed. da H. FAHSEL (1927) della pace. Per la comunità cristiana Gesù stes-
II7. ~o diventa l'uccisore del drago; cfr. la minia-
31 Cfr. la lotta col caos ncll'A.T. Secondo Iob tura del cosiddetto «Saherio di Stoccarda»
38,u Jahvé ha infranto la superbia del mare; (sec, x) in H. PREUSS, Das Bild Christi in1
in ljJ 73,13 echeggia il motivo della vittoria Wand.:l der Zeiten) (1932) 36, illustrazione nr.
sul mitico mostro degli abissi; J. KR.OLL, Goti 19. Cfr. test. A. 7,3.
und Hiille. Der Mythus vom Descensuskamp- 3; A. HARNACK, Militia Christi (1905) 27-43
fe (I932) 3I5-321; O. ICA1SER, Die mythische passim; Ant. Christ. III (1932) 187.
Bedcuwng des .Mecrcs in ii.gypten, Ugarit 1111d J~ B. \VE1ss, Der Brief des Paulus an die Ro-
Israel2 (1962) I40-152. mer, Kritisch-exegetischer Kommentar iiber das
32 Cfr. T1SCH., N .T. n, ad l. Neue Testament9 (1899), ad l.; LIETZMANN,
Jl Cfr. G. VON RAD, Das erste Buch Mose, A.T. Rom., ad l.
Deutsch 2 (1958), ad l. 37 Cfr. LOHMEYER, Apok., ad/. In Ps. 2,9 Sim-
O'\JV"t'pl~w x·d... e I -2 (G. Bertram)

di ferro comporta la frantumazione di le catene dei piedi {-càç rtÉoct<; CTV\l'tE-


ogni vaso di terracotta 38 • Conforme- Tp~q:iilctL, cfr. Le. 8,29: OLaprnio-crwv -.à.
mente a Dan. 7,27 e 2,34 s. si tratta qui OEcrµci). Anche nella storia del fanciullo
della sovranità dei credenti, sotto la qua- epilettico (Le. 9,39) CTVV'tpl~w fa parte
le i pagani vengono annientati 39 • della descrizione della malattia. Gli at-
tacchi durano a lungo e, quando lo spi-
rito impuro abbandona finalmente il
2. Gli altri passi
fanciullo, le sue forze sono completa-
Il racconto dell'unzione 40 soltanto in mente logorate 42 • In entrambi i casi si
Mc. 14,3 è colorito dal tratto partico- manifesta l'effetto distruttivo delle po-
lare della rottura 41 del vaso contenente tenze demoniache che Gesù è in grado
l'unguento. Secondo Mc. 5'4 lo spirito di dominare 43 •
impuro dà al malato la forza di spezzare G.BERTRAM

e7\J\IU7toxpl\loµa.~ ~ Ù11;oxplvoµa.~ crucr"tÉÀÀ.w ~ xn, coll. ro32 ss.


<TUCTCT1}µov ~XII, coll. 190 ss. crucr-rEvcX.~w ~ xn, coJI. ro39 ss.
<TVcr<Twµo<; ~ crwµa. e~ coli. 609 ss.) crucr-.OLXÉW ~XII, coli. I22J ss.
crucr-.a.up6w ~ xrr, col. r 5 30 C11JC1'tpct'tiW-.T)<; ~ XII, coll. I 3 I I ss.

maco ha O'\JV-rpl~w in entrambe le metà del orgogliosa speranza di un asservimento di tut-


v., mentre i LXX la prima volta hanno T.Oi· ti gli infedeli (itlN11); cfr. anche B. WEiss,
µo.lvw per r'h. L'interpretazione negativa di Die Apokalypse, Das N.T. Handausgabe u'
questo verbo (cfr. LOHMEYER, Apok., ibid.), ( 1902), ad l.
nel senso dello sfruttare e fare violenza alle 40 BuLTMANN, Trad. 283.299. BERTRAM, op.
greggi, corrisponde al contesto. Cfr. anche Ps. cit. e~ n . 27) 16-r8.
Sol. 17,24: intervenga Dio ad esercitare il suo 41 Cft. la variante l>po.ucrcx<To. nel codice D.
dominio con una verga di ferro per annienta- Sull'argomento cfr. D. G. LtNDNER, Zur Sal-
re i peccati. Nell'utilizzaz:one di Ps. 2,9 que- b1mg Jesu in Betha11ien: ZNW 4 (1903) 179-
sto testo è indipendente dai LXX e piutto- 181: secondo Io. n,7 Maria deve conservare
sto apparentato con Simmaco. Nel rituale egi-· il vasetto infranto per porlo accanto al ca-
ziano di corte ricorre la frantumazione di va· davere di Gesù quando sarà sepolto.
sellarne quale immagine di popoli sottomessi 42 J. Wmss, Die Eva11gelien des Markus 11nd
o da sottomettere: cfr. H. J. KRAus, Psalmen Lukas (1892) e B. Wmss, Die Evangelien des
1, Bibl. Komm. A.T. r5,r (r960), ad I.; cfr. an- Mark11s tmd Lukas, Kritisch·exegetischer Kom-
che W . JosT, IIOIMHN. Das Bild vom Hirten mentar iibcr das Neue Testament• ( 19or), ad l.
in der biblischen Vberlieferrmg und sei11e chri- 4J Nei Padri apostolici O'\JV-çpl~w compare sol-
stologische Bedeutung ( 1939) specialm. 26 s. tanto in citazioni o locuzioni veterotestamenta-
38 Già in CRAMER, Cat. vm, ad l. s'interpreta rie (~ col. 335). Avviene lo stesso negli A-
wc; con tva. pologisti. <ruv-çpiM1, che non compare nel N .
39 LoHMEYlìR, Apok., ad I.: contrariamente al- T., ricorre in Barn. 6,z nel significato di crvv-
la dottrina erronea di un confronto pacifico "t'pLµµa:, a proposito dell'annientamento ad O·
col paganesimo, il veggente professa la vecchia pera di Cristo.
343 (VII,925) crip«sw (0. .Miche!) (vn,926) 344

t crcpri.l~w B. L ·uso linguistico dei LXX:


r. l'uccisione rituale:
SOMMARIO: a) sacrificio di animali,
A. L'uso linguistico greco al di fuori dell'in- b) sacrificio umano;
fluno biblico: 2. l'uccisione profana:
r. l'uccisione rituale: a) animali,
a) oblazioni di vittime, la cui carne viene b) uomini.
mangiata, ma che sono destinate alle C. Filone e Flavio Giuseppe:
divinità dell'Olimpo, i . Filone;
b) crcpd:y~o;. 2. Flavio Giuseppe.
2. l'uccisione profana: D. Scritti rabbinici.
a) uccisione di un animale, E. Nuovo Testamento.
b) uccisione di un uomo.

crcpd:sw, ucpa.y+, 107; I. BENZINGER, Hebriiische Archaologie1


Bibliografia. (1927) 358-378; J. BLINZLER, Bine Bemerkung
Per A: Bo1sACQ, HoFFMANN, LtDDELL-SCOTT, zum Gescbichtrrabmcn des Joha1111eseva11ge-
L. MEYER, Handbuch der griechìschen Etymo- li11ms: Biblira 36 (1955) 28-32; S. I. Cu.anss,
lçgie IV (1902), PAPE, PAssow, PRilLLWITZ, Ursernitische Religion im Volkslebcn des heu-
Etymolog. \florterbuch, Thes. Steph. 3 vm, s. ligen Orients (1903) 194-276 ; E. DHORME, Le
v.; S. EITREM, Op/erritus und Voropfer der dieu Baal et le dieu Moloch dans la traditio11
Griecben und Romer, Skrifter utgit av Videns· bihlique, Anatolian Studics VI (1956) 57-6i;
kapssdskapet i Kristiania, 2. Historisk·Filo- K. DRONKERT, De Molochdienst in het 0 .1'.
sofik. Klasse (1914); In., Mantìs rmd ucpayL<l: (1953); R. DusSAUD, Les origines Cananéen-
SymbOsl 18 {1938) 9-30; R. HIRZilL, Der nes du Sacri/ice Israélìte (1921) 71-85.99-104.
Selbstmord: ARW I I (1908) 75-104.243-284. 109-ur .117-129.163-173; EicHR., Theol. A.T. r
4i7-476; PH. E. LEGRAND, art. 'sacrifìcium', in 83-105; O. fassFELDT, Molk als Opferbegrifj
.DARD.lllERG-SAGLIO Iv 956-97-;; K. MEuu. im Punischen tmd Hehriiischen und das Ende
Griech. Opferbriìuche, in Phyllobolia fiir P. des Gol/es Moloch, Beitriige zur Religionsge-
vo11 der Mii/Jll, edito da O. G1GON, K. MEU- sdùchte des Altertums 3 (1935) 46-65; K.
1
LI e alcri ( 1946) 185-288; NILSSON 1 132-150; GALLING, Der Altar in den Kt1lture11 des alte11
F. PFISTER, Die Religio11 der Griechen 1111d Orienls (19i5) r4-16.36-38.56-58; A. GEORGE,
Romer (1930) u7-120.180-r86; ROHDE, indi- Le Sacri/ice d'Abraham, Études de crìtique et
ce, s.v. 'Opfcr'; F. RilscHE, Blut, Leben tmd d'histoire religieuscs (1948) 99-no; G. D.
Seele. Eine Vorarbeit zur Religionsgcschichte GRAY, Sacrifice i11 the Old Testament. Its
des Opfcrs, Srudien zur Geschichte und Kul- 1'heory and Practice (1925); J. GRAY, Tbe Lc-
tur des Altcrtums, E rganzungsband 5 (1930), gacy of Ca11aa11, Supplements to VT 5 ( 1957)
indice, s.v. 'Opfer'; P. STENGEL, Die griecbi- 140-152; J. HXNEL, Das Recht des Opfer-
scben Kulturaltertiimer, Handbuch A.W. 5, schlachtens in der chro11istischen Lit.: ZA\VI
3 1 (1920) 95-155 ; In., Opfcrbrauchc dcr Grie- 14 (1937) 46-67; J. HoFTIJZER, Bine Notiz
cben (1910); R. K. YERKES, Sacri/ice in Greek ;;u111 p1miscbe11 Kinderopfer; VT 8 (1958) 288-
and Roman Rcligi01JS' and in early Judaism, 292; W . KORNFELD, Der Moloch. Bine Unter-
The Hal~ Lectures (1952); L. ZIEHEN, art. rnchung :wr Tbeorie O. Eissfeldts: WZKM 51,
'Opfer', in PAULY-W. 18 , r (1942) 579-627 ; 4 (19.52) 287-313; H. J. KRAUS, Gottesdienst
ID., art. :npd:yto:, in PAULY-W. 3a (1929) 1669- in Israel' (1962) 134-148; E. MADER, Die
1679. Me11schenopfer der alten H ebriier (1909); L.
Per B: GESENICS·BUHL, KoIILER.-BAUMGART- MoRALDI, Espiazione sacrificale e riti espia-
NER, s.v. !bb e j{J/; A. BEA, Kinderopfer fiir /cri, Anakcta Biblica 5 (1956) indice, s.v. 'sa-
Moloc/; oder .fiù Jab1ce: Biblica 18 (1937) 95- crifi::io'; F . NèirscHER, Biblische Altertwns-
34J (vn,926) cT<p6:.~w A (0. Michel)

A. L'uso LINGUISTICO GRECO AL DI FUO- munque vada determinato il significato


RI DELL'INFLUSSO BIBLICO del sacrificio, in generale un animale de-
stinato al sacri.fido veniva ucciso. In un
cr<pa~w significa uccidere 1, sgozzare un sacrificio di animali è particolarmente
animale; applicato all'uomo: uccidere, importante il sangue, così che ci si
assassinare, scannare; con tale significa- preoccupa di farlo defluite il più com-
to è spesso usato consapevolmente in pletamente possibile. Inoltre il sangue
senso figurato e traslato. Il suo tema è deve fuoriuscire anche quando si vuole
crcpa:y-, dr. <p&.uya.vov, coltello, spada. utilizzare la carne di un animale per usi
Altre relazioni etimologiche non sembra- profani. Nell'antichità, all'animale che
no finora essere state provate con cer- veniva sacrificato o macellato si apriva
tezza 2 • Circa la morfologia: neo-attico la carotide. Perciò il termine ricorre sia
O'q>ch'tw (Xenoph., Cyrop. 3,r,25; Plat., per le uccisioni rituali, sia anche per le
Gorg. 468c; Aristot., eth. Nic. 5,15 [p. macellazioni profane.
n38 a ro]; Plut., laud. s. inv. 22 [II
1
547e]; Poll., onom. 6,193; Ditt., Syll.
3
III 1024,J6 ); aor. pass. Écrcpa:ynv
(Aesch., Eum. 305); meno frequente
fo<p<ixi}nv (Eur., I ph. T aur. x77). Co-

kunde (r940) 320-332; W. NoWACK, Lehrbuch Opfer: Angelos 4 (1932) 70-230.


der hehriiischen Archiiologie II (1894) 203- 1 Ciò avviene, di solito, trafiggendo o taglian-
2)9; W. O . E. 0ESTERLEY, Sacri/ice in Ancient do la gola dell'animale. La descrizione del
Israel (r937); R. R.RNDTORFF, Die Gesetze in .rncrifido in Horn., Od. 31447-460 mostra che
der Priesterschri/t, FRL 62 (1954); P. VoLz, con o-q:uisw non si designa né l'abbattimento
Die biblischen Altertiimei' (1925) n6-143. dell'animale (449 s.) né la sua divisione in
"Per D: LEVY, WiJrt.; ]AS'l'Row; E. BEN ]EHU- pezzi (456), bensl solo l'apertura della caro-
!JA, Thesaurus totius Hebraitatis et veteris et tide (454): non appena si è compiuto lo o-cpu-
recentioris 4 (senza data) e 14 (1952) s.v. {bi; SEW, il sangue defluisce (4J5) . Al compo.;to
e s{Jf; J. J. BERMAN, art. 'Ritual Slaughtering', Ém<rcp6.l;w può essere collegato a!µrx. come co.m-
in The Universal ]ewish Encyclopedia 9 (r948) plemento oggetto (Eur., El. 92). Sono pure at-
562-565; J. H. GREENSTONR, art. 'She~i~ah', in testate locuzioni passive come a{µrx. ~7trO'q>t.ty­
JcwEnc XI (r90J) 253-2)6; B. LAUFF, Schehi- µlvov (Aristot., de coloribus J (p. 796 a 15])
tah und Bedikah, Diss. Tierartzliche Hochschu- o 1tpoo-qi6.l;E'ta~ alµa. (Eur., Hel. 125)). In que-
le Berlin (1922); Schulchan-Arukh H cd. J. sto contesto si dovrà anche osservare che crqia-
v. PAVLY (r888), ]ore Dea r-28. 'YTJ può addirittura designare la gola in senso
Per E: MouLT.-MILL. e PREUSCHEN-BAURR, anatomico. Peraltro in epoca posteriore sem-
s.v.; C. K. BAR.RETT, The Lamb o/ God: NTSt l>ra attutirsi il significato di CT(j)OC't'tW: 'tClV't6v
l (1955) 210-218; M. E. BmsMARD, Le Chrfrt- ÉO''tW &.va.tpEi:v, q>OVEVEW, X'tElVEW... O'(jla't-
Ag11eau. Réde111pte11r des hommes: Lumière 'tEW, à.'ltOO'qJOC"\'"\'EW (Poll., OtJOfll. 6,r93).
et vie 7 (1958) 91-104; CH. DoDD, The Inter- 2 Cfr. Bo1sACQ, HoFMANN, s.v. Hofmann rin-
prelation o/ the Fourth Gospel (r953) 230- via fra l'altro all'armeno spanattem, io uccido.
238; E . LoHsE, Miirtyrer tmd Gottesk11echt. 3 O"q>6.sw è un presente in iota (O'cpay-j-w).
Untersuchungen zur urchristlichen Verki.indi- Per analogia con forme del presente come
gung vom Si.ihnetod Jesu Christi, FRL, N.F. q>p&."l'"l'W, aor. i!q>pcd;rx. (cppax-), dall'aor. Ì!O'q>ct-
46 (1955) 18-23.32-37.44·46.64-no. 138-r46. !;a si è formato un presente <Tqui:t'tw. Cfr. K.
191-210; S. LYONNET, De notione emptionis BRUGMANN - B. DELBRUCK, Gtt111driss der ver-
seu acquisitionis: Verbum Domini 36,J (1958) gleichettden Grammatik der i11dogermanische11
2)7-269; H. WENSCllKEWITZ, Die Spiritw;/isie- SprachetJ I 2 1 (r897) 631 n. lb; S c HWYZER 11
rm1g der Kultusbegriffe Tempet, Priester rmd (1953) 715.
.347 (vn,927) cnpd:t;w A rn (0. Miche!)

r. L'uccisione rituale frequentato i sacerdoti e i loro dipen-


denti sono molto occupati, può accade-
a) Oblazioni di vittime, la cui carne vie- re che un privato debba provvedere da
ne mangiata, ma che sono destinate se stesso all'uccisione dell'animale; in
alle divinità dell'Olimpo 4 tal caso si procura un µciyEtpoç che s'in-
tende di macellazione 8 • Ci si aspetta che
L'uccisione dell'animale destinato al l'animale dia l'assenso al proprio sacri-
sacrificio ha luogo dopo che si è pronun- ficio facendo un cenno con la testa (Ari-
ciata la preghiera 5 • In generale è il pater stoph., pax. 960 con gli scolii; Plut.,
familias colui che offre la vittima in sa- quaest. conv. 8,3 [II 729 s.]). Quando si
crificio, se questo avviene all'interno sacrifica un bovino, si colpisce dal di
della famiglia; invece, se la vittima è dietro la cervice dell'animale con una
offerta publicamente nel tempio, il sa- scure dal lungo manico, sl da farlo mo-
crificio è compiuto dal sacerdote o dal rire (Hom., Il. r7,520 ss.; Od. 3.449).
suo rappresentante. Stando alla somma- Quindi si solleva verso l'alto la parte
ria descrizione di Luc., de sacrificiis I2 anteriore dell'animale che giace a terra
sembra che fossero i Wov"'tE<; stessi ad per piegargli il collo all'indietro (Horn.,
uccidere gli animali. Tale deve essere Il. 2,422; Od. 3,453). Sollevandolo in
stata l'usanza nelle situazioni più sem- questo modo si porta il collo del bue
plici. Con animali più grandi, la cui uc- sopra l'altare o il catino sacrificale (crcpa-
cisione richiede patticolare abilità e for- YE~ov) in modo che non vada pel'duto H
za fisica, alla macellazione provvede u- sangue che deve defluire. A questo pun-
na persona competente ed esercitata 6 • to ha luogo l'atto vero e proprio dell'im-
Quando non è il sacrificante stesso ad molazione (O'cpcisw). Col coltello dei sa-
uccidere, ciò sembra indicare l'elevato crifici (crcpaylç, µcixmpa, ~lcpoç) 9 si in-
grado sociale di colui che compie il sa- filza la gola dell'animale in modo che
crificio 7 . Allorché in un tempio assai fuoriesca il sangue. Questo colpo di
4·Circa le diverse specie di sacrifici praticati le parti della vittlma che vengono offerte alle
dai Greci ~, ZIEHEN, ucpayLct 579-597; ~ divinità olimpiche: esse sono essenzialmente
ZIEHEN, ucpayt.a. 579-597; ~ STENGEL, Opfer- quelle che non venivano utilizzate dai cacciato-
briiuche 92; ~ MEULI I85-288; NILSSON 11 ri, ma erano lasciate all'animale ucciso perché
132.-157. servissero alla sua 'rigenerazione'.
5 Sul rituale cfr. ~ STENGEL, Kultusall ertii- 6 Athen, 14177-78 (659d-f); K. LATTE, art. µ6.-
mer rn8-II5; -> MEULI 2II-i82; NILSSON I 1 '(Etpoç, in PAU!JY-W. 14 (1930) 393-395.
i42-r5r. Il Meuli suppone che il legame fra
7 In Horn., Il. 1,447-468 il sacerdote Crise sa-
i sacrifici greci e gli dèi dell'Olimpo sia sorto
crifica l'ecatombe offerta dai Greci. Egli pro-
solo secondariamente (u5). Grazie ad un con-
nuncia la preglùera, brucia le parti riservate
fronto condotto su un'ampia base di storia cul-
alla divinità e versa il vino, mentre Odissea
turale il Meuli accerta una sorprendente pa-
ed i suoi compagni ammazzano gli animali e
rentela fra il rituale greco e le usanze relative
li dividono in pezzi. Si veda una scena :ma-
alla macellazione e ai sacrifici proprie dei po-
laga in Od. 3 1429 ss.
poli asiatici dediti alla pastorizia. Queste a lo-
ro volta risalgono a costumi analoghi di data s In Plat., E11thyd: 3orc si descrive il lavoro
ancora più antica. Perciò il Meuli perviene del µ6.yELpo<;. Cfr. anche G. PLAUMANN, art.
«alla convinzione che il sacrificio olimpico non 'Hiereis', in PAULY-W. 8 (1913) 1422.
è altro che una macellazione rituale» (ii.3), 9 O'cpctylç (Eur., El. 8u); µO:xmpct (Aristoph.,
nella quale si sarebbero mantenute in vita an- pax. 1018); !;lqioç (Plut., parallela Graeca et
tichissime usanze di cacciatori. In questo mo- Romana 35 [II 314c) ); cfr. S. REINACH, art.
do si spiega soprattutto la singolare scelta dcl- 'culte1·', in DARilMBERG-SAGLIO I 2, 1584 s.
349 (vu,927) uqicl.!;w A u-b (0. Miche!)

coltello viene indicato in generale col 386c] ), oppure perché il destinatario


termine O'cpoc~EW, che ovviamente può del sacrificio rivendica a sé l'intero ani-
anche voler dire tagliare. Con un bovi- male: crcpocytov come sacrificio destinato
no il sollevamento della parte anteriore agli eroi (Plut., de Solone 9 [I 83a]),
( rx.ve:puw) e il colpo di coltello nella go- come sacrificio per i morti (Eur., El.
la (crcpocsw) avvengono solo dopo che 514; Hel. 1564), come sacrificio a po-
l'animale è stato ucciso con la scure tenze ctonie (Aesch., Eum. roo5 ss.; Xe-
(Horn., Od. 3,450). Invece con altri a- noph., an. 4,5,4), come sacrificio offerto
nimali non si ha il colpo di scure. Il prima di avviare imprese pericolose, ta-
grande cinghiale deve essere tramortito lora per scopi divinatori (Thuc. 6 ,69 ,2;
(Horn., Od. 14,425 ). Ad animali più Hdt. 6,rr2,r; Eur., Phoen. 174; Xe-
piccoli si tira indietro la testa, senza che noph., an. r,8,15). Peraltro negli a-cp&.-
sia menzionato un tramortimento, e si yt(t la vera e propria offerta sacrificale
apre loro la gola (Horo., Il. r,459). Ac- sembra essere stata originariamente il
canto a questi, altri modi di comportarsi sangue 13 . Gli crqHiytoc non vengono of-
sono noti da raffigurazioni 10 • ferti da sacerdoti, bensl da veggenti
(µa:vi:Etç) (Eur., Phoen. 1255; cfr. Xe-
b) crcpciytrx. noph., hist. Graec. 3,4,23) e funzionari
(Plut., de Aristide 2r [1 332b]) oppu-
Vanno distinti da queste oblazioni e re, nei sacrifici per i morti, dai parenti
dai sacrifici solenni gli O'q>&-.ytrx. 11 , la cui (Eur., El. 92). Essi non sono offerti su
carne viene non mangiata (ihJO'lat l1- un altare, ma là dove le potenze a cui
yeucri:ot: Plut., de tuenda sanitate prae- sono destinati esercitano i loro inB.us-
cepta 5 [n l24c]) ma eliminata (Eur., si 14 • Poiché l'offerta del sangue è losco-
El. 5 r 3 s. 12), perché l'animale sacrifica- po vero e proprio degli crcpti.ytrx., si pre-
to, in quanto vittima di riconciliazio- me verso il basso il collo dell'animale ·
ne, toglie vicariamente una maledizio- che deve essere ucciso, in modo che il
ne (Polyb. 4 1 21,8 s.; Plut., quaest. rom. sangue affluisca alla testa. Non è neces-
68 [II 28obc]) o, in quanto sacrificio sario che il corpo dell'animale tocchi la
legato ad un giuramento, la conferma terra, bensl può essere sollevato in alto
per analogia (Horn., Il. 3,300; Ari- (Horn., Il. r9,25r). Importante è solo
stoph., Lys. 204; Plut., de Phyrro 6 [I che la testa sia rivolta verso il basso, in
10 4 STENGEL, Opferbriiuche n7 figg. r e 2. 124-149; ~ EITREM,
tusaltertiimer Mantis 9-
2
Eracle, che doma il cervo, e la Nike, rap. 30; NlLSSON 1 IJ2 s. i39-142.
presentata su una terracotta nell'atto di ucci- Il Cfr. ~ STENGEL, Opferbriiuche 95; ~ Zm-
dere un toro, puntano il gino:chio destro sul HE:-1, c:;c;ici.yta 1674-1676. In età posteriore
rispettivo animale e lo piegano a terra. La sembra che si sia osato anche mangiare parte
Nike si stacca proprio per vibrare il colpo alla di determinati uqiayttt; dr. ad es. Pnus. 5,24,
gola. Cfr. HAAS, Lfg. 15 LEIPOLDT (1930) figg. re; dr. ~ ZIEHEN, C1q>6:.yta 1657 s.
ri.u. Simile è in molte raffigurazioni la po-
13 Cfr ~ STENGEL, Opferbrauche 104; 4
sizione di Mitra che uccide un toro, anche se ZIEHEN, ucpcl.yta 1679.
vibra il colpo nella parte destra del collo o
14 Sacrifici per i morti vengono offerti sulla
del corpo dell'animale. Cfr. LEIPOLDT, fìgg. II-
17. Altre illustrazioni si trovano in M. J. VER- tomba dei defunti (Eur., El. 92), sacrifici per
MASEREN, Corpus inscriptionum et 111om1111en- un giuramento si compiono dove è stipulato
tomm rcligionis Mithraicae I (1956) indice p. l'accordo (Xenoph., an. 2,2,9), ucpa:rtO'. che
338, s.v. 'Mithras as a bullkiller'.
precedono una battaglia, davanti alle truppe
schierate, il più possibile vicino al nemico
11 ~ STENGEL, Opferbrauche 92-104; In., Kul- (Plut., Thes. 32 [r 15e]).
O'<pa~w A 1b-2a (0. Michel)

modo che il sangue defluisca là dove ni 18 • Anche questa uccisione rituale di


domina il numen in questione. L'anima- uomini può essere designata con crcp&:sw
le non viene tramortito prima dello (Aesch., Ag. 1433; Eur., Iph. Taur. 8;
O'cpasELV, nemmeno i bovini, che sono Dio C. 43,24,3 s.).
utilizzati raramente per gli crcpayta. 15.
Quando la testa è premuta verso il bas-
so (xa.-rtXO'"t'pÉcpw ), il sacrificante taglia 2. L'uccisione profana
profondamente il collo dell'animale sin a) L'uccisione di un animale
quasi a separarlo dal tronco. Il termine
tecnico usato per indicare questo taglio Generalmente si dice che nell'antichi-
è ÈV't'Eµvw (Thuc. ;,n,1), ma si trova- tà ogni uccisione di animale sarebbe sta-
no anche altre espressioni 16; talora ~v­ ta collegata ad un sacrificio e che il san-
't'ɵvw è sostituito da o-cpiisw (Horn., gue e il grasso sarebbero sempre stati
Od. ro,532; II,45; Xenoph., an. 2,2,9; considerati come possesso della divinità.
Demosth., or. 13,68; Plut., de Aristide Nelle macellazioni domestiche non si
21 [r 332b]) o dal verbo crcpa.ylasw de- trascuravano le semplici cerimonie sa-
rivato da crcpa:ytov (Xenoph., hist. Graec. crificali; anche in occasione di sacrifici
4,6,ro; Arrian., anabasis r,5,7 17; Plut., di stato per solennità, ringraziamenti o
Thes. 32 [1 r5e] ). La locuzione crcpa~w suppliche, alcune parti degli animali ma-
~i'.c; -et si spiega con la posizione del col- cellati venivano sempre bruciate per le
lo negli crqiayta. e vuol dire che il san- divinità. Tuttavia i Greci dell'epoca di
gue deve scorrere in una determniata Omero non sembrano aver collegato ad
direzione (Xenoph., an. 2,2,9; Ditt., un sacrificio ogni uccisione di animale
Sylt.1 III 1024,35 s.). In situazioni di (cfr. Horn., Il. 24,621-627; Od. 1,92;
particolare pericolo, ad es. quando era 4,320; 2 3,305 ). Essi erano soliti sacrifi-
minacciata l'esistenza dello stato, in care agli dèi solo quando volevano im-
Grecia e a Roma furono sacrificati co- plorare qualcosa da loro o temevano la
me crcpcl.yta. anche degli uomini, come loro ira 19• Pertanto è possibile mettere
risulta non solo dalle saghe, ma anche in luce un uso profano di crrp&:sw. Il me-
dalla storia. Cosl Temistocle, su istru- todo deve essere stato identico a quel-
zione del veggente Eufrantide, prima lo impiegato per le oblazioni 20 ( ~ coli.
della battaglia di Salamina sacrifica a 347 ss.). crcpiisw è anche usato per indi-
Dioniso Omeste tre prigionieri persia- care il modo in cui il lupo assale e uc-
15 ~ STENGEL, Op/erbriiuche l22-n4. sarnente. Il timore dell'ira dcl dio li spinge
t6 -rɵvw (Hom., Il. 3,252); &.1tooE~po-coµéw ad un sacrificio. Cfr. ~ STENGEL, Opferbrau-
(Horn., Od. rr,35). che 6I·65.
17 ed. K. ABICHT (I87I). 20 In contrasto con 4 STENGEL, Opferbriiuche
18 Plut., de Aristide 9 {I 323f); cfr. Pelop. 2I 61-65 1 ~ MEuLI 212 n. l pensa che in passi
(r 288f-289b); Them. 13 (1 rr8f-rr9a). Cfr. F. come Horn., Il. 23,30 ss. o Horn., Od. 9,45 s.
ScHWENN, Das Me11sche11opfer bei de11 Grie- dipenda solo dalla concisione della descrizione
chen und Romem, RVV 15,3 (r915) 75 s. o dal mutevole interesse del narratore se non
19 In Horn., Od. 9.45 s. i compagni di Odis- si dice che gli animali uccisi furono considerati
sco, dopo il saccheggio di Ismaro, la città dei come vittime sacrificali. Anche in età omerica
Ciconi, imbandiscono un banchetto. In tale oc- ogni macellazione per un pasto sarebbe stata
casione non si fa parola di un sacrificio. In «un sacrificio». Questo giudizio del Meuli sul-
Od. rz,356 ss. le stesse persone, per istigazione le indicazioni contenute nelle fonti omeriche
di Euriloco, immolano i buoi del dio Sole e va inquadrato nel contesto della sua spiegazio-
fa questo caso il sacrificio è descritto minuzio- ne circa l'origine dei sacrifici greci.
353 (vn,929) acp6.~w A 2a - B (0. Mic:hel) (VII,930) 354

cide la preda {Eur., Hec. 9r; Aristot., come pure nel caso di un suicidio (Xe-
hist. an. 9,6 [p. 6r2 b 2]). noph., Cyrop. 3,1,25; 7,3,14 s.; Plut.,
Pelop. 20 [r 288f] 22 ). Spesso il massa-
cro di uomini è indicato nei cataloghi di
b) Uccisione di un uomo
vizi (Aeschin., Tim. r91; Plut., Mar. 44
A partire da Erodoto crcpa~w designa [r 432a]; Luc., calumniae non temere
anche l'uccisione profana di uomo. È esse credendum 19; dr. anche Arist.,
un'espressione plastica e cruda per in- apol. 13,5). crcpasw sembra essere usato
dicare un assassinio. Nei singoli casi è in senso meno forte o in espressione
possibile constatare diverse sfumature esagerata in P. Oxy. II 259,33 (23 d.
nel significato: rozza crudeltà (Eur., C.); ~ÀÉ1tE IJ.E 1twç µE Ti µ1J't''lJP 1Jµwv
Andr. 315), sorte immeritata (Eur., rncrcvat;E xcipw "t"OU XEtpoypaqiov.
Suppi. 813), illegalità (Dio C. 73,6,4)2l,
assassinio di congiunti (Aesch., Choeph. B. L'uso LINGUISTICO DEI LXX
904), carneficina dopo la conquista di
una città (Hdt. 8,r27). L'omicidio ri- Nei LXX ()q>asw, attestato circa 84
sultante da uno stato di eccitazione può volte 23 , rende con poche eccezioni 24 i
essere designato mediante &.1tocrcpa:t't'w verbi ebraici tbh 25 e Iht 26 • tbh nell'uso
(Plat., Euthyphr. 4c). Oltre a ciò crq>a't'- linguistico ac~adico, ug~riti~o ~d etiopi-
't'W e Ò:'itocrq>a't''tW compaiono nelle de- co significa tagliare il collo, sgozzare, in
scrizioni di guerre civili e di azioni vio- arabo cucinare; anche nell'A.T. ha il si-
lente ad esse collegate (Plut., Mar. 42 gnifìcato di sgozzare, uccidere e smem·
[I 43od]; deSulla31[r472a-e]; de Ci- brare un animale per mangiarlo. Non è
cerone 48 [1 885e]; Dio C. 40,48,1), un termine tecnico del rituale dei sacri·
21 Per l'uomo greco è cosa funesta e contraria noltre CT(jlttl;w si tro\•a anche ia r Mach. 1,2;
all'ordine l'uccisione di persone presso gli al- 2,24; 2 Mach. 5,14.
tari (Eur., Andr. 260; Hec. 24; Isoc., or. 6,67). 25!bf? ricorre rx volte nel testo masoretico. In
22 Aristotele condanna il suicidio perché il 8 passi è reso dai LXX mediante derivati da
suicida si sottrae ai suoi doveri ver~o la 1t6À.t; <TQr:.y-, e precisamente in Gen. 43,16; Ex. 2I ,
(etb. Nic. 5,r5 [p. II38 a 9f]); dr. in propo- 37; Deut. 28 131; Ps. 37 114; Prov. 9,2; Ez. 21 1
sito ~ HIRZEL 252 .259 n. 1. L'espressione 15 con crcp6:1;w, in Ier. 25 (IEp. 32),34; 51
L<(Jtx.noµÉ\IT], tramandata in Athcn. 6,43 (243 (IEp. 28), 40 con o-9tx.yii. In I Sam. 25,11 e
e) come titolo di una commedia, potrebbe si- ler. u,19 i LXX hanno Ww, in Lam. 2 121 µ~­
gnificare «la donna suicida» (cfr. -> HmzEL "(ELPf.UW. Sul significato di fbf? cfr. GESENIUS·
IOO Il. 3).
DuHL, KoHr.ER-BAuMGARTNER, F. ZoRELL, Le-
xicon hebraicum et aramaicum Veteris Testa·
2lDi questi 84 passi, 39 si trovano in Lev., menti (1960) s.v.
9 in fa.., 8 in I Sam. e 5 in Ex. Negli altri is J{;( ricorre 79 volte ncll'A.T. col significato
libri il termine si trova ancor più raramente di macellare, uccidere. In 65 passi (fra i quali
o manca del tutto. ·:anno annoverate tutte le attestazioni del ter·
24 In Nr1m. rr,32 il cod. B legge: fo<{Jct!;tx.v mine riscontrabili in Lev.) i LXX traducono
ÈCW't"oi:ç yuµ\louç come traduzione dell'ebraico con <rcp&:<;w. Circa 19 volte è reso mediante
waiii1!'/.JIJ liihem Jii{oaf?. In r Sam. r5,33 <rqi6.· ùuw, di cui 8 passi rientrano in 2 Cbron. La lo-
t;w sta per l'h:1pax lcgomcnon sisse/, in Is. n, cuzione Iiif?at happcsaf? è tradotta con Ww -.ò
r3 per hrg, in Ier. 19 7 per bqq, in Lcv. 17,5
1 c;i<i<>EY-(X) in 2 Cbron. 30,15; 35 1 1.6.rr; dr. an-
e fa:. 34,3 per '(.b{1, reso cli solito con Ww. In che 2 Cbron. 30,17: ?!Jifat happ'sii[Jim = -cò
4 passi ampliati rispetto al testo ebraico i LXX lhkw -;Ò cii6.crEX. Sul significato di sf?t cfr. GE-
hanno aggiunto acp6:t;w in base al contesto SENIUS - BUHL, KoHLER . BAUMGARTNER, Zo-
(Lev. 4,29; r7,4; 1 Sam. 1,25; Ez. 21,15). I- RELL, op. cit. <~ n. 25) s.v.
355 (Vll,930) acp<X~w B - ra (O. Miche!)

fici, bensl un'espressione profana n. Ol- r. L'uccisione rituale


tre a ciò è applicato 6 volte all'uomo e
in questo caso significa scannare, 11cci- a) Sacrificio di animali
dere.
La forma più semplice di sacrificio
1bt (in accadico scuoiare, scorticare, cruento si ha in I Sam. 14,3r-34, dove
in arabo sgozzare) è invece un'espres- i soldati di Saul macellano e mangiano
sione cultuale che ricorre frequentemen- il bestiame predato. In ciò commettono
te nel rituale dei sacrifici (nel Levitico un fallo contro Dio perché lasciano sem-
33 volte). Un'eccezione è costituita da plicemente scorrere il sangue sulla terra
Gen. 3 7 ,3 r: 1bt significa uccidere 11n e mangiano la carne prima che il sangue
animale in modo che ne dePuisca il san- sia defluito del tutto. Invece Saul fa ro-
gue. Nei rituali esso compare tra l'iJn. tolare un masso su cui poter macellare
posizione delle mani e l'aspersione del correttamente secondo il rito. Si condu-
sangue (2 Chron. 29,24). Corrisponde cono gli animali sulla pietra in modo
all'uso extrabiblico di cr<pa~w ( ~ coll. che il sangue scorra direttamente su di
348 s. 35r). L'A.T. non dice come si essa, quando si taglia loro la gola. Ana-
uccidesse l'animale sì da farne deflui- loga sarà stata la procedura in occasio-
re il sangue 28 • Tuttavia è lecito suppor- ne di sacrifici cruenti (z~ba~tm) offerti
re che già nell'A.T. ciò avvenisse al- in circostanze solenni (Ex. 3,r8; I Sam.
la maniera dei rabbini, cioè mediante 25,2 ss.). Solo in queste occasioni gli I-
un taglio nel collo. Circa la posizione sraeliti mangiavano carne nel periodo
dell'animale, ad esempio come gli si fa- pre-deuteronomico. La macellazione di-
cesse tenere il collo e la testa, non è ventava un sacrificio per il fatto che si
possibile affermare nulla di preciso per dedicavano a Dio il sangue e il grasso
l'A.T. 29• sbf è usato 4 volte per l'ucci- dell'animale e singoli pezzi di carne; il
sione cultuale di persone (Gen . 22,ro; grasso e soprattutto il sangue erano tabù
Is. 57 ,5; Ez. r6,2I; 23,39), rr volte (Lev. 3,r6; 7,23-27; I],ro-r4; I9,26).
per l'uccisione profana di persone Inoltre al sangue si attribuiva una forza
(Num. r1 1 r6; Iud. I2,6; I Reg. r8,4o; espiatrice (Lev. I],rr); esso è quindi
2 Reg. ro,7.r4; 25,7; Ier. 39,6; 4r,7; particolarmente prezioso in un sacrificio.
52,ro). Dunque il sangue deve fuoriuscire e ciò
21 Peraltro in r Sam. 25,u !bb è usato nel fils; Syria 23 (r942-43j 9 suppone che qui !b/J
contesto della tosatura del gregge di Nabal, la abbia addirittura il significato più generale di
quale era certamente collegata ad una festa in 'ammannire' (accommoder).
cui si compivano dei sacrifici. Cfr. al riguardo 28 Cfr. l'imbarazzo dei rabbini che inutilmente
A. WENDEL, Das Opfer in der israelitischen cercavano nell'A.T. prove utilizzabili a confer·
Religion (r927) 92. In r Sam. 9,23 s. un ma- ma del loro metodo di macellazione (Hul. 27
cellaio o un cuoco (sost. tabbaf?) appronta la a.b).
carne. Nell'ugaritico la radice !b/J compare in 29 Gli Egiziani tagliavano la carotide del bue

un contesto cultuale (GoRDoN, Manual Il r24, con un coltello ricavato dalla selce, dopo aver
12; u 'nt x 4,30 [p. x90]). In Il 62,18-28 per incatenato l'animale e averlo rovesciato sul
ristorare il dio Baal vengono immolati sacri- dorso. Cfr. H . Krms, Agypten, in Kult11rge-
fici sulle tombe; in proposito cfr. - KRAuS schichte des Alten Orients, Handbuch A.W.
r36. Invece in GoRDoN, Manual u7,17-20 III r,3,r (1933) 69-7r. Ancor oggi i beduini
sembra trattarsi di una macellazione profana, uccidono pecore o capre sulla pietra dell'altare
quando Keret richiede a sua moglie Mst-lµy di mediante un taglio nella gola, tenendo la testa
uccidergli un vitello per mangiarne (!bfJ imr e il collo degli animali pendenti verso il basso.
wilpm). CH. VrnoLI.EAUD, Le roi Kéret et son Cfr. - CURTISS 272 n. 2.
3'7 (vn,930) aqi&.t;w B xa (0. Miche!)

si ottiene con il taglio nel collo dell'ani- go inferiore (Lev. 14,5) o dal sacerdote
male. Cosl troviamo O'<J>cisw ( = si;!) (Lev. 14,13 testo ebr.). Nel progetto
nelle descrizioni di sacrifici e in genere costituzionale di Ezechiele rientra nei
nei rituali: nella descrizione del sacrifi- compiti assegnati dal profeta ai Leviti
cio di ringraziamento che Anna offre a di rango minore anche la macellazione
Silo per la nascita del figlio Samuele ( r delle vittime da bruciare e da immolare,
Sam. l 124 ss.), nel progetto costituziona- che sono offerte dagli Israeliti. Questi
le di Ezechiele quando fissa i compiti pertanto non possono più farlo da sé
dei Leviti (44,rr), nei rituali del codice come è previsto in Lev. I.3-4· In questi
sacerdotale. passi i LXX sembrano avere modificato
il testo conformemente all'uso posterio-
Nei sacrifici cruenti (z0 ba/;im) del pe- re; in luogo del singolare del testo e-
riodo pre-deuteronomico, che non veni- braico i LXX usano il plurale, sicché oc-
vano offerti nel santuario, la macellazio- corre intendere: il personale di culto
ne era generalmente opera del pater fa- ( = i Leviti) compie la macellazione
milias (Ex. 12,6; dr. l Brm. r,25). Uo- (cfr. Lev. l,5.n; 3,13; 4,15.24.29.33).
mini distinti, come Assalonne (2 Sam. Il tentativo di affidare ai Leviti anche
13,23 ss.), o ricchi, come Nabal (r Sam. la macellazione degli agnelli pasquali, ri-
25,n), probabilmente non hanno pro- scontrabile in 2 Chron. 35,5 s. n; Esdr.
ceduto di persona all'uccisione degli a- 6,20, non sembra aver avuto un successo
nimali. Il cuoco (tabbah) menzionato in duraturo. Anche all'epoca del secondo
r Sam. 9,23 s. for~e no~ ha soltanto pre- tempio la macellazione degli agnelli pa-
parato la carne, ma anche macellato la squali era faccenda degli Israeliti (Phi-
vittima. Certamente nei luoghi di sacri- lo, decat. 159; vit. Mos. 2,224; spec. leg.
ficio e nei santuari pubblici ci sarà sta- 2,145; Pes. 5,6).
to personale addetto al culto, esperto
nella macellazione, che vi provvedeva La macellazione è effettuata il più vi-
quando era necessario {r Sam. l,25 testo cino possibile al punto che deve racco-
ebr.). Anche nei sacrifici compiuti nel gliere il sangue dell'animale. Sembra
santuario, quali li descrive Lev. r.3 e 4, che in un primo tempo si macellasse
chi macella non è il personale addetto l'animale sopra l'altare, in modo che il
al culto, bensl colui che offre il sacrifi- sangue fluisse direttamente sopra di es-
cio: l'israelita (Lev. l,5), il principe so (r Sam. 14,32.34 30; cfr. anche Gen.
(Lev. 4,24), il sommo sacerdote (Lev. 4, 22,9 s.; r Reg. 13,2; 2 Reg. 23,20). Av-
4). Avviene diversamente nei riti di pu- viene diversamente là dove manca il ri-
rificazione per i casi di lebbra. Il lebbro- tuale del sangue. In Iud. 6,19-21 Ge-
so non può immolare l'animale, in quan- deone macella il capro in casa e qui lo
to è impuro fino a che il rito non sia prepara, dunque ad una certa distanza
compiuto. Per lui la macellazione è dalla roccia su cui poi Io offre 31 • Dopo
eseguita dal personale di culto di ran- la centralizzazione del culto si macella-

3l Secondo ~ GALUNG 56 in I Sam. 14,32.34 briiischen Archiiologie und Religiomgescbich-


non si tratta di un altare, bensì di una masse- te, BWANT r (1908) 97-103; ~ GALUNG 57
ba. Il sangue, in quanto unica offerta sacrifi- s. Qui, a quanto pare, la macellazione non è
cale, scorre dirt:ttamente sulla sede della divi- un atto di culto. L'offerta (minf?a=i'Jvo-la) di
nità. Gedeone comprende sia carne sia una focaccia,
le quali vengono offerte insieme sul luogo del-
31 Al riguardo cfr. R. KITTEL, Studien zur be· l'apparizione di D:o. Cfr. ~ KRAUS r35.137.
3.59 (VII,93 I) <icp&.!;w B Ia - eI (0. Miche!)

va nel santuario centrale (Lev. 17,3 s.), rio: precisamente, in Deut. 12,20-25 nel
e precisamente, secondo il rituale, «al- caso che la persona interessata abiti
l'ingresso della tenda del convegno» troppo lontano dal santuario centrale, e
(Lev. r,5; 3,2 e passim), cioè davanti in Deut. 12-;r5-16 senza limitazioni. Re-
all'altare degli olocausti nel cortile del sta sempre proibito gustare il sangue.
santuario (Ex. 40,6.29). In Lev. r,rr si Comunque in Deut. 12 non compare
dice che la pecora per l'olocausto è im- crq:iiiè;w (S~f ), bensl l}uw (zbP). Tuttavia
molata sul lato settentrionale dell'alta- è documentabile anche un uso profa-
re. Il sangue viene raccolto e utilizzato no di O"q>aè;w. Il ladro di bestiame (Ex.
ulteriormente secondo le necessità. Gli 21,37) e il nemico che ruba e uccide il
animali che non sono offerti a Dio ma bestiame (Deut. 28,31) certamente non
impiegati in riti di purificazione vengo- avranno osservato alcun cerimoniale, co-
110 immolati «al di fuori dell'acca;npa- me pure i fratelli di Giuseppe che sve-
mento» per non contaminare il popolo. nano il caprone per intridere di sangue
Secondo Lev. 14,8 il lebbroso può en- la tunica del fratello (Gen. 37,31; dr.
trare nell'accampamento solo se si è pu- anche Num. rr,22).
rificato.

b) Uomini
b) Sacrificio umano
Come nel greco extrabiblico (~ coll.
cx.) Per Jahvé: in Gen. 22,ro Abramo 35 3 s.) anche nei LXX crq>ci.~w signifi-
stende la sua mano per immolare il pro- ca uccidere un uomo in maniera crude-
prio figlio col coltello. Secondo I Sam. le e impietosa. Vengono uccisi cosl sia
15,33 Samuele uccide Agag, re degli A- i nemici di Dio, come mostra lu perico-
maleciti, che Saul ha risparmiato dal- pe relativa ad Elia in I Reg. I8,4o, sia
l'interdetto. Ciò avviene in Galgal nel anche i fedeli da parte dei nemici di
santuario. ~)Per divinità pagane: se- Dio. Nei versi sapienziali di ljJ 36,14 si
condo Ez. 16,q-2 r alla Gerusalemme descrive come gli empi tendano il loro
'adultera' si rivolge il rimprovero di sa- arco per uccidere i fedeli. Infine <Yq>asw
crificare i tJropri figli alle immagini cul- designa la carneficina in guerra e nei
tuali che essa si è fatta. Analoghi rim- conflitti all'interno del popolo. In Iud.
proveri vengono mossi in Ez. 23,39; r 2 ,6 gli uomini di J ef teh massacrano gli
ls. 57,5. Efraimiti presso i guadi del Giordano.
Secondo 2 Mach. 5,r2-r4 Antioco, dopo
2. L'uccisione profana la campagna egiziana del 169 a.C., in-
fierisce in Gerusalemme: ÈxfÀ.w<YE\I •••
I \ 'Y
a) Animali X07t'TEW ... ;un... xa:-ra.crq>a:~ELV.

Prima della riforma cultuale di Gio- C. FILONE E FLAVIO GIUSEPPE


sia l'immolazione era in generale colle-
gata con un sacrificio da parte della co- 1. Filone
munità. In seguito si presentano due
diversi abbozzi di legge. Secondo Lev. Filone usa il verbo O"cpa<:;,w abbastanza
I?.3-9 è proibita qualsiasi immolazione raramente. Lo si trova in spec. leg. r,
al di fuori del santual'io centrale; al 2I 2 nella descrizione dei rituali di sacri-
contrario Deut. r2 permette la macel- fici; ma in tale contesto ricorre più spes-
lazione profana al di fuori del santua- so xa.-ra.Ww (spec. leg. r,r99.2r2; 2,
IT<j)til;w e I-2 (0. Michel)

35) 32 oppure crcpayta~w (spec. leg. 1, abituale del greco extrabiblico e dci
23i.268) 33 • Può darsi che si pensi ad LXX: uccidere un animale da sacrificio
una uccisione cultuale od anche a una mediante il taglio nella gola (ani. 3,226.
profana, quando Filone constata (aet. 237.242; dr. anche 3,206) 36• Colpisce
mund. 20) che gli animali possono pa- la frequenza con cui Giuseppe mediante
tire la morte sia per una causa interna, cr<pci~w e a'ltoO'q>(h--cw indica l'uccisione
ad es. una malattia, sia anche per una ctudele di uomini, per lo più in dispre-
esterna, ad es. un'immolazione 34 • Per gio del diritto 37 • Questo tratto corri-
quanto riguarda l'uccisione profana di sponde sia al suo oggetto sia al suo mo-
un uomo, Filone usa o-cpasw per indica- do di rappresentare. Il termine ricone
re l'assassinio (spec. leg. 3,91 ), in parti- in primo luogo nella descrizione di e-
colare il fratricidio (leg. Gai. 87: 't'Ò\I venti bellici. In bell. 2,71 si richiama
µe:v
\ • !:'.' '
aoE11.cpov \ • -
... wµwc; • ' t: f
cx:1mrcpa~ac;; c r. l'annientamento di un reparto romano
anche leg. Gai. 92: o11cpayEÙc;... 'tW'V &.~ ad opera del pastore Athrongeos. Secon-
oeÀ.cpwv). Si serve di Émxa't'acrq.iéa'.,w per do bell. 2,454 i ribelli massacrano gli in-
indicare il suicidio degli Xanti, che non difesi soldati di Metilio contro i patti
si sottomisero al cesariéida Bruto, ben- appena giurati. Anche l'uccisione della
sl immolarono se stessi (omn. prob. lib. popolazione civile è spesso indicata con
rr9)3s. à1tocrq.ia't''t'W (beli. 2,305; 4,80). Nei
massacri della popolazione giudaica nel-
2. Flavio Giuseppe le città ellenistiche, infittitisi all'inizio
della guerra giudaica (beli. 2,468.547.
Pur usando l'una accanto all'altra le 561; 7a62.368), deve essersi trattato
due forme crcp6.-.-.w e crcp<i~w (ani. 3, di vendette e sfoghi spontanei di antica
237), per il composto formato con b..1to- ostilità verso i Giudei. lnfìne crcp<isw e
Giuseppe sembra conoscere solo la for- èt.Tiocrcpch't'w compaiono ripetutamente
ma &:n:ocrcpch't'w. Quando descrive i sa- nella descrizione di disordini e conilitti
crifici veterotestamentari egli si serve di politica interna (ant. 6,262; 9,138.
spesso del verbo vq><isw nel significato 142; ro,38 s.). crcp6:sw e Ò'.1tocrcp&.-...w ri-

32 Conformemente al testo dei LXX (in Lev. r, J> Per la verità il racconto di Filone è pieno
5) Filone presuppone che l'animale destinato di echi del culto sacrificale; essi non mancano
dall'israelita ad un olocausto venga ucciso da neppure nelle parole rivolte dalla gerusia giu-
un sacerdote. Al riguardo cfr. L. CoHN, Die daica al legato Petronio (leg. Gai. 233-235). In
W erke Philos vo11 AJ,exattdricr. in deutscbcr /eg. Gai. 233 si trova la locuzione: 1tCl.PÉXELV
- Obersetwng 2. Teil: Ober die Einzelgesetzc Év É-tolµl)l -.àc; crqia.y&c;, porgere pronlamentc
(19ro) 67 n . r. la gola.
33 I:-i p::~ti ::o!a~e Filone es:i c;-cpayta?;cd per 3~ Evidentemente Giuseppe per indicare l'uc-
l'uccisione ce!tuale di barab:ni, sia in ambito cisione della vittima sacrificale può usnre an-
pagano (Abr. 179.185.196 s.), sia anche per il che Mw in luogo di !T<pch-.w. «Non appena
sacrificio di Isacco (Abr. 169.188.201). si sono uccisi, si asperge l'altare con smigue»
34 Philo, aet. mrmd. 20 oppone alla macella- (Mcrct.V't'Eç 6€. -.o:ih(/, q>owl:nrouuL p.Èv o:!:~~a.-.L
zione regolare (cr<;>a:t"tW) l'uccisione impura •Ò'J {3t<l!l6v : a:1t. 3,228). Il passo di Manetone
mediante soffocamento (IM.vo-:tov ov :;(O:i)CipÒV citato in Ios., Ap. r ,249 sembra di5tin3uere il
St'à.yx6Vl'Jç). Nella macellazione ebraica egli M't'J]ç dallo m:po:y<.vç.
distingue quella che serve a scopi cultuali e
quella che fornisce carne per usi profani (spec. 37 Quando il verbo crq>a!;w è riferito all'uo-
leg. 1,147; virt. 126.134). Può darsi che nel mo esp:ime una crudezza che è sottolineata
brano tramandato da Eus., praep. cv. 8,14,32 dall'avverbio W'.JW<; in bell. 2,Jo.454; dr. ani.
si alluda alla macellazione pagana. 6,i62.
crcp&.l;w C 2 - E a (0. Miche!)

corrono specialmente nella descrizione 2. Il verbo sht e il sostantivo s"htta


delle lotte intestine dei Giudei, che por- (2 Chron. 30,17) ·sono i termini tec~ici
tarono alla catastrofe del 70 d.C. (beli. ufficiali che i rabbini usano per designa-
2,240.256; 4,145.318). Come i Greci, re la macellazione corretta, corrispon-
cosl i Giudei consideravano particolar- dente alle prescrizioni della halaka, e
mente riprovevole che nel tempio, oltre precisamente sia per la macellazione de-
agli animali destinati al sacrificio, si tru- gli animali destinati al sacrificio (S"brtat
cidassero anche degli uomini (bell. 2,30; qoda'Sim: B.M. 109b ), sia per la macella-
ant. 17,237.239). I Sicari osano massa- zione profana W!J1fat bulltn [Gaonim,
crare uomini all'interno del tempio e, Rashi, Alfasi]). La caratteristica della
cosl facendo, sono convinti di non com- macellazione rabbinica è che l'esofago
mettere empietà (ant. 20,165). e la trachea dell'animale vengono taglia-
ti in un sol colpo con un coltello senza
tacca. Nell'atto della macellazione è
D. SCRITTI RABBINICI
proibito: fare una pausa, premere il col-
1. Negli scritti rabbinici !b/;J significa
tello, trafiggere il collo col coltello, sco-
sgozzare, senza riferimento rituale. Il stare il coltello dal punto di macellazio-
verbo compare in relazione a Ex. 21,J7, ne, strappare la trachea e l'esofago (Hut.
quando si fissano le pene per il furto 9a). In linea di principio ad ogni israe-
di bestiame: «E chi macella (haff obeap) lita è consentita la macellazione (Hul.
e vende ciò che altri ha rubato, non pre- 1,1); ne sono esclusi il sordomuto, il
sta il risarcimento quadruplo o quintu- debole di mente e il minorenne 38 • sht
plo» (BQ 7,1b). Nel seguito (BQ 7,2b) ricorre in senso traslato in una locuzion~
si presentano casi in cui bisogna fornire proverbiale: «Hai davanti a te un bue
il risarcimento: «Chi ruba e macella (ta- macellato» (Nidda 15a), la quale vuol
ba!;) ai fini della guarigione o per i ca- dire che si può produrre una concreta
ni...». In queste disposizioni giuridiche motivazione giuridica 39 •
si presuppone che f bi; indichi l'uccisio-
ne profana. Nella prosecuzione della
E. IL NUOVO TESTAMENTO
stessa frase si dice poi: «Chi macella
(hass6pe!), ed è evidente che non è co- Nel N.T. O"<pasw ricorre solo negli
sa di cui d si possa servire, o chi com- scritti giovannei: una volta in r Io. e 8
pie una macellazione profana (hassofle!) volte in Apoc. 40 •
nell'atrio del tempio ... ». Qui si usa s/;f,
perché si pensa alla macellazione rituale. a) In r Io. 3,12 O"<pasw è un'espres-
33 Tuttavìa la Gcmara stabilisce che la carne Talmud IV (1925) 507 n. 19 e IX (1935) 748
è utilizzabile solo quando l'animale sia stato n. 79·
macellato da qualcuno che conosca le regole 4l Nel N.T. non risultano forme dcl presente
della macellazione (hlkwt sbi!h). Rabbi Jchu- di <r<;>ci.;w. Il composto formato con xu.."t"a-
da indica tre cose che un dotto deve imparil.- compare in Le. 19,27: dopo che il re ha as-
re: scrivere, macellare e circoncidere (Hul. 9 sunto il potere nel proprio regno, fa uccidere
a). La macellazione compiuta dai Samaritani davanti ai suoi occhi gli avversari che avevano
fu riconosciuta come regolate dai dotti del voluto impedire la sua ascesa al trono (xa-
rabbinismo (Hul. 3b). Sulla macellazione del· "t"ao-cpci.~au a.Ò"t"oùç è'.µ.'ltpoaftÉ" µov); ciò cor-
l'agnello pasquale presso i Samaritani dr. J. rispon<lc pienamente all'uso orientale. In Act.
JEREMIAS, Dic Passafeier der Samaritancr 7A2 la ripresa dell'invettiva di Am. 5 125 fa-
(193z) 86-88. rebbe suppone che nel periodo del deserto
39 Cfr. L. GoLDSCHMIDT, Der babylo11iscbe non fossero offerti né sacrifici d'immolazione,
crcpà.?;w E a-b (0. Miche!)

sione forte per indicare il fratricidio mente del 'sangue' dell'agnello che è sta-
commesso da Caino, come l'uso antico to 'immolato'; qui esso serve a riscat-
indicava l'assassinio di fratelli e di pa- tare la comunità (~ I, col. 338). In
renti. Poiché Caino (-+ 1, col. 22) pro- Apoc. 13,3 la 'bestia' che sale dal mare
viene dall'ambito del male (--+ x, coll. è vista in esplicita contrapposizione a
1390 s.), il fraticidio ed anche la man- quest'immagine cristologica, quasi che
canza di amore vanno respinti come a- una delle sue teste sia colpita a morte
zioni malvagie 41 • mentre invece è guarita (~ IV, col
505).
b) In Apoc. 5,6.9.12; 13,8, entro un
preciso contesto liturgico, Gesù Cristo è Richiamandosi al contesto storico si
detto «l'agnello immolato» (--+ r, coli. potrebbe pensare che questa «piaga
mortale» (1) 7tÀ:rrri1 'tOU i>a.vrhou) possa
925 s.) 42 • Probabilmente la tradizione riferirsi all'assassinio di Cesare e di Ne-
giovannea pensa all'agnello pasquale, rone. Soprattutto risulta probabile l'al-
che reca ancora sul collo il taglio della lusione a Nerone, di cui si attende il
ritorno (Sib. 4,u9-122.137-139; Sib. 5,
macellazione. wç corrisponde all'ebraico
143-149.361-370). Anche gli storici la-
be e deriva dall'adombrante terminolo- tini conoscono la credenza che Nerone
gia visionaria. L'«agnello immolato» è il fosse ancora vivo e dovesse ritornare
motivo cristologico fondamentale dell'a- per vendicarsi {Suet., Caes. 6,57; Tac.,
hist. 2,8). Di fatto numerosi Pseudo-Ne-
pocalittica giovannea. Con un parados- roni, l'uno dopo l'altro, tennero in agi-
so immaginoso indica l'estremo dono tazione l'Asia Minore e la Grecia. Meno
di sé da parte della vittima e l'effetto probabile è l'allusione alla grave malat-
tia di Caligola, dalla quale egli poté ri-
duraturo che la sua morte ha sulla co- prendersi (Suet., Caes. 4,14; Dio C. 59,
munità e sul mondo. La vittoria e il 8; Philo, leg. Gai. 14-21 ). L'immagine
conferimento del potere si aggiungono qui presentata propriamente non dà
l'impressione d'un atto violento 43 • Tut-
successivamente come frutti di questa
tavia ci si potrebbe anche accontentare
morte. In Apoc. 5,9 si parla espressa- d'un richiamo alla storia della tradizio-

né oblazioni vegetali (:tbii{Jlm riminl}iì :=: O'q>a- 42 In r Cor. 5,7 Paolo chiama Cristo «nostro
yto: xat ihlcrlat). Conformemente all'uso lin- agnello pasquale», e ciò costitui~cc una testi-
guistico di 2 Chron., nel N.T. si trova l'espres- monianza molto antica del parallelo fra Gesù
sione Ww -tò m'.tcrxa per indicare la macella· e l'agnello pasquale. In sé una crocifissione, a
zione dell'agnello pasquale (~ IV, col. 6z7). differenza di un'esecuzione mediante la spada,
Ww ha in gran parte sostituito o-cpal'.;w. Cfr. non ba molti punti di contatto con un'«im-
W. ScHULZE, Gotica, in Kleine Schri/ten molazione»; dunque l'immagine dell'«agnello
( 1933) 545 con nn. 2 e 3. immolato» è stata prodotta non dall'evento
storico, bcnsl dalla sua interpretazione teo-
41 'Scannare' è un'espressione figurata, di ca- logica.
rattere particolarmente forte, per indicare il 43 Per l'interpretazione complessiva di Apoc.

fratricidio (-+col. 361): P. Osl. l 1,5 (Iv sec. I3,3 cfr. R. H. CHARLES, The Revelation of St.
d.C.); dr. ScHNACKENBURG, Johannerbriefe 2 fohn r (1920) 349-35I; BousSBT, Apok. 36x-
( 1963) a I Jo. 3,12. 363.374-379.4II-4l3-
crcpal:,w E b . creparli x (O. Miche!)

ne e vedere nella bestia l'immagine di dizione più antica secondo cui scoppie.
un mostro primordiale, che non è stato ranno guerre e disordini, così che ci si
sconfitto del tutto, bensl mantiene la
sua forza sino alla fine dei giorni (cfr. scannerà a vicenda (tva. à.À.À.TjÀovc; o-cpa-
lob 40, I 9 e la tradizione rabbinica) 44 • !;ovcrw ). Segno di questa potenza apo-
calittica è la spada possente di cui par-
In Apoc. 6,9 all'apparizione (quinto lava già la tradizione anteriore 46 •
sigillo) dei martiri (~VI, coll. r35r s.)
sotto l'altare celeste si dice che essi so-
no stati immolati a causa della parola ·r crcpa:yfi
di Dio e della testimonianza che han- x. ii O"cpay·~ è la macellazione (sia pro-
no reso. La morte dei martiri è parago- fana sia cultuale) mediante il taglio o
nata all'immolazione degli animali de- il colpo nella gola 1 • In Aesch., Ag.
stinati al sacrificio (cnpci~w). Il sangue ro57: EO"'t1)XEV fion µjjÀ.a 7tpÒç O"tp(J..yà.ç
ncipoc; si parla del sacrificio al quale de-
delle vittime sacrificali è versato in Ge- ve partecipare Cassandra in casa di Aga-
rusalemme ai piedi dell'altare degli olo- mennone; in Luc., Demosthenis enco-
causti, il sangue dei martiri ai piedi del- mium 40: ~ovv &v É'lti crq>a.yiiv ftyo-
µEv, del bue condotto alla macellazione
1'altare celeste. Poiché il sangue è sede (nel contesto viene usato come similitu-
dell'anima, le anime arrivano «sotto l'al· dine); in Soph., El. 568: EÀ.a.q>ov, ou xa-
tare» 45 • La locuzione veterotestamenta· 't"à. crcpa.yac;••. , dell'uccisione di un cer-
ria che presenta i martiri come vittime vo durante la caccia. Spesso crqia.y1J de-
signa l'uccisione violenta di un uomo.
innocenti continua anche altrove ad in- In Eur., Hec. 522 Taltibio riferisce ad
fluire sull'apocalittica. In Apoc. r8,24 il Ecuba che sua figlia Polissena è stata im-
giudizio pronunciato dall' «angelo pos- molata (È7tt crcpa.yac;) sulla tomba di A-
chille come vittima funebre; dr. anche
sente» cohtro Babilonia quale tipo della Eur., Hec. 4r.22x.564-567 .57r 2• Secon-
città demoniaca termina col richiamo al- do Aesch., Eum. r87 Apollo scaccia le
la morte dei profeti, dei santi e di tutti Eumenidì dal suo tempio e le invita a
recarsi... dove si uccide il padre, <TCjlCT.·
coloro che furono immolati sulla terra. yal -.E cr1tÉpµa:toc; : dove si uccide il
Peraltro l'immagine dell"immolazione' bambino nel seno della madre ... 3 • Plat.,
può anche riferirsi in generale alla guer- resp. xo,6rob parla dell'anima che non
ra e all'assassinio (-7 coll. 353 s.). Co- perisce né per febbre, né per malattia,
né per uccisione (ùnò cJ"ita:yjjc;) e neppu-
sl in Apoc. 6,4 il «secondo cavaliere» re se si sminuzzasse l'intero corpo in
(---7 XI, coll. 886 s.) è portatore della tra- pezzi minimi. In Eut., Or. 947 con et.Ù-

# LoHMEYER, Apok. a I3,3; dr. ivi il richia- calittica.


mo alla «spada e alla «ferita da spada» nella uqiayi)
tradizione rabbinica (B.B. 75a; Pesìkt. x88b). I Cfr. PREUSCHEN-BAUER, PASSOW, LIDDE LL·
45 -? LOHSE r96 s, SCOTT, s.v.
46 Cfr. Hen. aeth. 90,x9; 91,12: qui ai giusti 2 Cfr. ROHDll I 222; NILSSON 1' 178 s.
viene consegnata la spada quale potestà apo- 3 Cfr. Ant. Christ. rv (x934) r6-w.
cnpayf1 1 -2 (0. Miche!) (vn,936) 370

-.6XEtpt OÈ <rcpayfi è indicato il suicidio Se si prescinde da parafrasi e integra-


di Oreste. Secondo Demosth., or. x9, zioni del testo ebraico, condizionate dal-
260 Filippo di Macedonia ha compiuto lo stile (lob xo,r6; 27,x4; Ier. 15,J), e
un bagno di sangue in Elide (-.à.c; Èv ''H- dalla traduzione dei termini rari ktd
Àtot <rcptX:yb.c; 7tE1tol'l'}XE). Espressioni si- (lob 2I,20) e qetel (Abd. xo), crcpa.y1i
mili si trovano frequentemente nella let- serve a tradurre harega (Ier. 12,3; x9,6;
teratura greca più tarda, quando si trat- Zach. n,4.7) e tib~a (Ps. 44,23) o !e-
ta di descrivere corrispondenti fatti bel- bai; (Is. 34,2.6; 53,7; 65,I2; IEp. 27
lici, ad es. Plut. de Marcello 3x (1 3x6 [50],27; 3x[48],x5; Ez. 2x,20; Prov.
d); de Lysandro 13 (1 44od); Tib. 7,22) 4 • I sostantivi ebraici non differi-
Gracch. 44 (r 845a); de Bruto 27 (r 996 scono sostanzialmente fra loro nel con-
e); Appian., bell. civ. 2,24. In tali casi tenuto. Quello che è in generale l'uso
si fa spesso riferimento alla carneficina linguistico greco viene ricordato in 2
di uomini nella guerra civile o ai dissidi Mach. 5,6.13; 12 ,16, dove acpa.y1J signi-
tra le fazioni. Con accezione molto con- fica la carneficina in guerra. Nelle tradu-
creta <rcpa::y-fi può essere riferita agli ef- zioni posteriori s'incontra il termine an-
fetti dello <rcprh-.m1 sul corpo: x&.xcpu- che in altri passi dell'A.T ., dove non ri-
<rtwv ò~Ei:av atµa.-.oc; <rcpa.y{iv, «espi- corre nei LXX: presso Aquila, in Ier. ;,
rando un improvviso fiotto di sangue» 32; n,19; presso Simmaco, in Is. 30,
(Aesch., Ag. 1389); similmente: &.7tÒ 25; Ier. 7,32; n,19; Ps. 42,rx; presso
<rcpa.y1Jv ɵwv, «vomitando la carne de- Teodozione, in Ier. 12,3. Entro questi
gli assassinati» (Aesch., Ag. 1599 ). Per scritti biblici crcpct.yT} ricorre solo nel si-
conseguenza il sostantivo crcpa.yl] signi- gnificato di uccisione, macellazione (ma
fica anche la ferita, il taglio : xcdM.pµo- non in senso anatomico). Si sa bene che
rrov cr<prx.yiic;, «chiudi la ferita» (Eur., una tale macellazione riguarda in primo
El. 1228 ); ò µÈv xoi:poc; focpii111 ... cr<p(f.- luogo gli animali, tuttavia per metafor.l
yi}v ~P(l..XEta.v, il maiale «subì un breve e similitudine essa è applicata anche al-
taglio» (Athen. 9,26 [38ra]) . In senso 1'uomo.
anatomico O'<p(l..y-fi significa la gola, la
zona interclavicolare, dove viene inferto In questo ambito assume una certa
il colpo alla vittima sacrificale. Aristot.,
importanza soprattutto l'immagine del-
hist. an. x,14 (p. 493 b 7) definisce con
precisione questo punto: xotvòv oÈ µÉ- la «pecora da macello». In una lamenta-
poc; rx.ùxÉvoc; xa.t cr't1]itouc; <rcpa.y1], «la zione si dice: «Siamo considerati come
parte comune del collo e del petto si pecore da macello» (Ps. 44,2 3). Nell'al·
-chiama crcpa.y-fi». Anche al plurale si tro-
va questo signifìcato: µ1l1tO't"E '\EXOU0-1)<; legoria pastorale Dio affida questo com-
È:c; crcpa.yàc; wcra.t çlcpoc;, «per non infig- pito: «Pasci le pecore da macello:>
gere la spada nella gola della madre» (Zach. II,4); dr. anche la risposta che
(Eur., Or. 29x).
segue: <(Ed io pascolai le pecore da ma-
2. Nei LXX crcpa.y-fi ricorre 2 3 volte. cello» (Zach. rr,7). Qui si tratta di sce-

4 In Ier. 25(32),34 e 5r(28)A-O l'infinito finale Perciò, a differenza del verbo ucpO:l;w, il so-
li!boa{J è reso con Eiç <Tcp1x:y1Jv. crcpcx:rn manca stantivo crcpcx.rfi non dovrebbe avere connes·
tanto nella torà quanto nei libri storici, con sioni particolarmente strette con gli elementi
l'eccezione di I e 2 Mach. Non serve mai a cultuali, quantunque talvolta risuonino anche
tradurre una parola formata dalla radice s{J{. motivi cultuali (Is. 34,6; 53,7).
371 (vu,936) 11cpay1i 2-3 (O. Michel)

gliere certi animali per la macellazio- L'immagine dell'agnello che viene


ne, mentre altri vengono mantenuti in condotto al macello può assumere diver-
se sfumature. In Ier. n,19 (Aquila e
vita per la loro lana 5• È proprio un ca- Simmaco: dc; O'cpa.y1)v) indica la man-
povolgimento dell'idea dell'elezione, se canza di sospetti nel profeta, che si la-
Israele viene trattato come bestia da menta per gli attacchi dei suoi avversari
macello. Poiché, secondo Zach. XI,4.7, in Anatot; in Is. 53,7 il testo intende la
rinuncia alla resistenza e alla lamentela
il veggente stesso deve pascere le pecore da parte del Servo di Dio. D'altro can-
da macello per incarico di Dio, questa to anche il profeta può chiedere la ro-
espressione è qui rivolta polemicamente vina degli empi: «Strappali via come
pecore per il macello e mettili da parte
ai proprietari e ai venditori, che spieta- per il giorno dello strangolamento» (ler.
tamente abbandonano il popolo o certi n,3) 8. I LXX abbreviano: &yv~O"OV a.Ò·
membri del popolo. Mentre il testo ori- -toùi; Etc; 1)µÉpcx.v <rcpa.yik, CX.V"t'W\I, men-
gjnario annetteva particolare importanza tre Teodozione si attiene più stretta-
mente al testo masoretico. In tal modo
all'azione simbolica del profeta, nella si forma il concetto del «giorno del ma-
rielaborazione posteriore (v. 6) l'accento cello». Esso ha assunto un significato
cade sull'abbandono escatologico degli apocalittico 9 • Is. 30,25 {Simmaco) e
Targum, ad l. parlano del giorno della
uomini ai 'pastori' stranieri {dr. Hen. grande strage, nel quale i 'grandi' (il te-
aeth. 89 s.) 6 • Peraltro non è del tutto e- sto masoretico dice: 'torri') cadranno.
scluso che si voglia dire che le pecore 3. In un paragone, Filone, riferendosi
da macello vengono condotte al merca- ad una determinata persona, può affer-
mare che le vengono dati cibo e bevande
to, mentre vi è necessità di altri anima-
«come al bestiame da ingrasso in vista
li per il tempio, quindi per il culto 7• della macellazione», xcdM.1tEP "t'O~ç l)pɵ-
5 H. Gc~KEL, Die Psalmen (1926) 186. Già i la citazione di Henoch in Giorgio Sincello
Babilonesi distinguevano fin dai tempi più an- 26d (ed . w. DINDORF (1829) 46 s.), parla del-
tichi fra «pecore da mangi:ire» e «pecore da l'ira di Dio che non si allontanerà dalla di-
lana». scendenza degli uomini (scil. della generazione
6 Sul testo di Zach. u,4-16 dr. K. ELLIGER, del diluvio) «fino al tempo del macello dei
Das Bt1ch der zwolf kleine11 Prophete11 n, A.T. vostri figli» (µixpL xmpoG ucpayij~ -cwv ui.GJV
Deutsch 25' (1959) ad l. ùµWv) . Evidentemente qui con l'immagine del
'rr.acello' si accenna al giudizio finale. In Ps.
7 S. FEIGIN, Some Notes 011 Zechariah II,4-
Sai. 8,1 l'orante parla del grido cli guerra e
r7: JBL 44 (1925) 204. dcl <(suono della tromba che ha rintuonato
8 I QH 15,17 presuppone Ier. u,3 nella pre- morte e distruzione» (cpwv'Ì}v 11ri.À.1w•no~ ii·
ghiera: <(Ma gli empi li hai creati per il tem- xovO"T]c; O"cpayiiv xat l))..El>pov ). Certamente ci
po della tua ira, fin dal seno materno li hai si riferisce ad un evento escatologico. Per lo
messi da parte per il giorno dello strangola- più si pensa all'espugnazione di Gerusalemme
mento». da parte di Pompeo nell'anno 63 a.C. Al ri·
9 In Hen. aeth. 16,r si parla dei «giorni della guardo clr. O. ErssFELDT, Eìnleitu11g in das
strage, della distruzione e della morte dei gi- A.T.' (1964) 829. Se-::o ndo Sib. 5,379 la pace
ganti» (Gen. 6,1-4), quando i loro spiriti ab- eterna sarà preceduta da un periodo di terrore
bandonarono il corpo di carne per produrre con catastrofi cosmiche, distruzioni belliche e
distruzione (cfr. anche He11. aeth. 10,12). Una <(carneficine nell'oscurità notturna» (xat E7tÌ
minaccia apocalittica di giudizio, contenuta nel- c<i>a:Yli!l'Lv oµlx">...TJ ).
crqio:riJ 3-4 (O. Miche!) (vn,937) 374

µttcnv btt a-qia:yi]v (Flacc. r78). In un nitivo del Messia: «I forti dei popoli
contesto cultuale crqia:yii ricorre in Abr. egli li condurrà come un agnello al ma-
q6, dove Dio evita il sacrificio di Isac- cello» 10 • Ps. 44,23 svolge un ruolo im-
co. Se è vero che l'uccisione dei nemici portante in alcune tradizioni, peraltro
in guerra corrisponde alla legge (v6µL- più recenti di quella paolina, soprat-
µoL cd xa.-ç'exi}pw\I o-<paya.l), nondime- tutto in senso martirologico. In testo
no Mosè ordina ai guerrieri di Finehes più antico sembra essere Mek. Ex. 15,2
di purificarsi dopo la spedizione contro (44a): «R. Akiba disse: ... 'Ecco, i po-
i Madianiti, poiché questi sono impa- poli del mondo domandano agli Israe-
rentati con gli Israeliti (vit. Mos. r,309. liti: - Che cosa è il tuo amico rispetto
3r4). In spec. leg. 2,r3, in un catalogo ad un (altro) amico, che cosl ci scongìu-
di vizi, l'uccisione è menzionata assie- ri (Cant. 5 19) e cosl continuiate a morire
me al ferimento del corpo ( 'tpa.uµaTa per amor suo e ad essere uccisì per cau-
xa.t crqia.yal). sa di lui, come dice: Per questo le ver-
In Flavio Giuseppe l'uso del sost. gini ti amano (Cant. r,3)... ? Inoltre sta
CTq>ocy1J corrisponde in gran parte all'uso scritto: Per te ogni giorno sìamo messi
del verbo CTq>asw ( ~ coli. 36 r ss.); pe- a morte (Ps. 441 23) 1». Solo occasional-
rò, non diversamente dai LXX (~ coli. mente, in Git. 57b 1 il medesimo testo
369 s., n. 4), il vocabolo sembra entra- (Ps. 44,2 3) è riferito dagli esperti nelle
re raramente in un contesto cultuale. Scritture anche alla circoncisione o alla
In ant. r,225.232 si tratta del sacrificio dimostrazìone, sul proprio corpo, dei
di Isacco, che dà il proprio consenso precetti riguardanti la macellazione; più
alla decisione del padre e si avvicina importante è che nel medesimo passo il
all'altare. Altrimenti CT<pocy1J designa verso biblico viene riferito alla madre
l'uccisione crudele di uomini; cfr. la de- e ai suoi sette figli del periodo macca-
cisione di Dio dopo il diluvio crqiocyljç baico (2 Mach. 7). Midr. Lam. r,r6 parla
tl.\lfrpw1tl\l'l')<; cbtéxecri}a.~, cioè di «aste- degli uomini e delle donne destinati al-
nersi dalla strage di uomini», e la di- l'abominio nella persecuzione di Vespa-
sposizione di punire gli assassini (ant. I, siano, ai quali si applica ugualmente Ps.
xo2). In bell. 2,473 si tratta dell'uccisio- 44,23 (cfr. anche Git. 57b). Midr. Cant.
ne di un singolo uomo in battaglia; in r,3; 2 17; 8,6 parla dei martiri del tem-
ant. 7,39; 9,95; r9,ur assassinii poli- po di Adriano. In Midr. Cant. 8,6 si ac-
tici vengono indicati con crq>cx.yi'J. Infine cenna all'amore che è forte come la mor-
crcpa.y-fi compare in relazione al suicidio te. L'amore per Dio, inculcato sulla ba-
dei Sicari a Masada (bell. 27,389.399). se dello sema' (Deut. 6,5), secondo S.
In bell. 7 139 5 rrcpa.rfi indica, come talo- Deut. 323 a 6,5 comporta anche la gra-
ra anche altrove, la gola {similmente in ve eventualità che Dio tolga la vita, e
7,397). si ricollega espressamente, per consue-
tudine consolidata, a Ps. 44,23 11 • La
4. Il Targum ad Is. 53 interpreta in Mishna presuppone che possano essere
senso messianico gli enunciati riguar- inflitte quattro specie di pena capitale;
danti il Servo di Dio. A questo propo- fra di esse vi è anche la decapitazione
sito va osservato che nell'immagine del- (hereg : Sanh. 7,r); In Ket. ;. 2,10 (26 d
l'agnello condotto al macello il Targum 36) la medesima pena capitale è chia-
vede i pagani destinati al giudizio pu- mata harega.
10 Cfr. H. HEGERMANN, Js 53 i11 Exapla, Tar- Il Cfr. STRACK-BlLLERDECK III 258-260.
BFTh n 56 ( 195 4) 82.
gw.•1 tmd Peschitt11,
375 (vn,937) cnpayfi 5 (O. Miche!)

5. Rom. 8,36 cita ~ 43,23 per descri- un rimprovero ed una minaccia contro i
vere la situazione in cui si trova la co- ricchi nello stile apocalittico: «Avete
munità attaccata da nemici esterni. Il ingrassato i- vostri cuori nel giorno del
fatto paradossale che la comunità, in macello» 13 • Qui si vuol dire o che essj
quanto gruppo degli eletti, viene lascia- si sono ancora ingrassati nel giorno o
ta in preda agli avversari, è comune tan- per il giorno in cui i poveri vengono uc-
to alla coscienza neotestamentaria quan- cisi, oppure che si sono ingrassati nel
to a quella del tardo giudaismo. È pe- giorno del giudizio, che è già arrivato
rò unica la certezza che in essa l'amore o è imminente e~ col. 372) e nel qua-
di Dio per l'uomo permane ancora. Se- le gli stessi ricchi vengono uccisi. Nel
condo Act. 8,32 l'eunuco legge Is. 53,7 primo caso ftµÉp~ crqia:yli<; sarebbe un
s. La struttura della citazione presenta giorno di giudizio o di sventura già pas-
in primo luogo la rinuncia alla resisten- sato 14, nel secondo invece sarebbe l'im-
za e al lamento e usa l'immagine della minente giudizio escatologico su Israele
bestia da macello conformemente all'A. e i popoli del mondo e corrispondereb-
T., ma aggiunge l'assenza del giudizio e be al «giorno dell'ira» di Rom. 2,5 15 •
la glorificazione 12 • In Iac. 5,5 si trovano

12 Non è possibile stabilire con certezza se 7tE- (Is. 34,5-8; Ier. 46,10; 50,26-27; Ez. 39,17;
PLOX'ÌJ -.Tjç ypacpljç (rabb. 'i11iiin) indichi nel Soph. 1,7; r QH 15,17; Hen. aeth. 94,9; 98,
nostro contesto un singolo passo o una peri- xo; 99,6). Giacomo riprenderebbe cosl in forma
cope dell'A.T. L'interc:;se di Luca per il si- sarcastica l'inunagine apocalittica: i ricchi si
stema giudaico delle pericopi rende del tut- sono da se stessi ingrassati per essere uccisi
to possibile la seconda interpretazione. Cfr. da Dio nel giorno del macello. Cfr. F. SPITTA,
STRACK-Brp.ERBECK n 687 s .; HAENCHEN, Apg. Zur Geschichte rmd Literatur des Urchriste11-
a 8,32. tt11m II (1896) 134 s.;J. H . RoPEs, A Crilical
13 La lezione f.v TjµÉpq: crq>ayijç è data da B and Excgetical Com111e11tary 011 the Epistle of
S* P 33 vg boh (cod. A: 'liµipo;iç), mentre St. James (1916) ad l.; HAUCK, Jk., ad l.; J.
gJi nitri codici leg!!OllO: Wç ÈV 'I̵É?'t- !TG'.llXyrj;. CHAINE, Épltre de Saint Jacques, Étudcs Bi-
DUlELIUS, Jk., ad l. considera quest'ultima una bliques (1927) ad l.; MEINERTZ, Kath. Br., ad
lectio facilior. Il mater:aie veterotestamentario l.; ]. MICHL, Die katholischen Bric/e (1953)
si trova in S. GRILL, Der Scblachttag Jahwes: ad l. Anche ]. MARTY, L'Epltre de Jacqrtes
BZ 2 (1957) 278-283. (1935) ad l. rietenc possibile l'interpretazione
l-1 Cfr. He11. aelh. Ioo,7. In questo caso l'im- soprn ricordata. ScnLATTER, Komm. Jak. a 5,1
magine punterebbe su un contrasto netto. richiama l'usanza di mangiare lautamente nel
Mentre i poveri sono stati 'macellati', i ricchi giorno .in cui si ammaz:i:i uri animale domesti-
si sono 'ingrassati'. WINDISCH, Jakbr. p:1rla di co. Ad essa si ricollegherebbe la concezione
un «giorno di terrore, in cui i ricchi furono del giorno del macello escatologico, per il qua-
risparmiati o il loro dominio arbitrario ebbe le Giacomo avrebbe avuto anzitutto in mente
a trionfare»; similmente DmELius, ]k., ad l. la distruzione di Gerusalemme e Ja fine della
lS Di per sé, in questo caso ci si aspetterebbe nazione giudaica. Anche A. FRUILLET, Le scns
Elc; o È7tl, cfr. però Rom. 2,5. Per una simile in- du 111ot parousie dans l'Évangile de Matthieu,
terpretazione ci si può richiamare ad una ric- in The Backgrormd of the New Testament
ca tradizione veterotestamentaria e apocalitti- a11d its Eschatology, Scritti in onore di C. H.
ca, che ha presente il giorno del giudizio esca- Dooo (1956) 272-278 vede nel minacciato gior-
tologico nel quale i peccatori saranno giudicati no del macello un richiamo alla catastrofe sto-
377 (VII,938) crqiay1J 6 (0. Michel) - Cl<ppetylc; x-tÀ.. (G. Fitzer)

6. I Clem. r6,r ss. cita l'intera perico- L'immagine degli animali da macello ha
pe di Is. 53,r-12 per chiarire parene- un'importanza secondaria. In Barn. 8,1-
tkamente il 'tCt:TCEWocppovi::~v del Cristo 7 la lettura allegorica di Num. 19 va ol-
come modello per la comunità. Come tre il testo neotestamentario: la gioven-
colui che fonda la fede, egli precede i ca immolata indica Gesù stesso, mentre
testimoni profetici (17,r-18,17). Barn. coloro che compiono il sacrificio vengo-
5,2 riprende Is. 53,51 per porre in ri- no identificati con coloro che conduco-
lievo la salvezza donataci in Cristo «me- no Gesù all'immolazione.
diante l'aspersione col suo sangue». 0.MICHF-L

t o-cppa.ylc;, t o-cppa.rlsw,
t XCX:t'Wiq>pa.ylsw
SOMMARIO: I. il gruppo lessicale nel N.T., es:lus:i l'A-
po::alisse:
A. Sigillo nel mondo extrabiblico: a) sigillo e sigillare in senso proprio,
r. tipi di sigillo; b) sigillo e sigillare in senso traslato;
2. i sigilli nella prassi giuridica; II. il gruppo lessicale nell'Apocal:ssc:
3. il valore religioso; a) sigillare,
4. l'uso metaforico del vocabolo. b) il libro coi sette sigilli,
B. Sigillo nell'Antico Testamento: c} i sigillati.
r. il significato del vocabolo; E. Sigillo nei periodo subapostolico.
2 . caratteristiche del sigillo;
3. uso e importanza del sigillo. Non sì conosce l'etimologia del voca-
C. Sigillo nel giudaismo. bolo greco t. Il sostantivo l} acppcx:yl<;
D. Sigillo nel Nuovo Testamento: (ionico a<ppl)yt<;), sigillo, è attestato a
rica che colse i Giudei nel 70 d.C. Giacomo Die Quellen des rom. Rechts (1953) 45-49; D .
l'avrebbe interpretata come un giudizio escato. ]. W1sEMAN, Gotter 1111d Meschen im Rollsie-
logico sopra Israele, attuato da Gesù il Signo- gel Westasiens, trad. tedesca di G. SOLAR
re (Iac. 5,7), che andrebbe distinto dal giudizio ( 1958).
finale sui popoli.
l BmsAcQ, HOFMANN, s.v. La derivazione d;i
<J'q>pay(ç X~À.. un'altra lingua è ipotesi non improbabile; si
Bibliografia: J. DIEHL, Sphragis. Bine semasio- pensi al tedesco 'Sicgel' dal latino 'sigillum',
logische Nachlese, Diss. Giessen (l938); F. piccolo segno, cfr. ScHWYZER r 465. Thes.
DOLGER, Sphragis (r9n); Hawr, l. An Steph., s.v. propone un rapporto linguistico
acco1111t of the first season of excavations, con cpp6:-.-.w ( cppilxjw), recingere, recintare
r955, ed Y. YADIN e altri (1958); Hazor, II. con una siepe. Si oppone tuttavia la differenza
An flccount of the second seaso11 of excava- di quantità della sUlaba tematica [RrsCH].
Jio11s, r956, ed. Y. YADIN e altri (1960); W. In Don. 8,26; I2,4.9 i LXX e Theod. adope-
HEITMULLER, cr<ppayl<;, Festschr. fiir G. Hein- rano come sinonimi (ɵ)cpp(h-cw e O"q>pet·(lsw
rid (1914) 40-59; A. RErFENBERG, Hebrew nel senso di rinchiudere. In 2 Cor. H,ro alcuni
Seals and Stamps IV: Israel Exploration Jour- manoscritti hanno crcppa:yi)O"E'tat o ucppayl-
nal 4 (1954) r39-r42; L. WBNGBR, art. 'Si- G"E-rm invece di q>pay-~vE"t«~ (TrscH., N.T.,
gnum', in PAULY-W. 211 (r923) 2361-2448; Io., ad l.).
379 (vn,939) o-cppa:ylc; xù. A l (G. Fitzer)

partire da Teogn. r9 (Diehl n 1 4), il ver- tezza del cilindro varia di molto, tra IO
bo O"<ppa:rlsw, sigillare, a partire da millimetri circa e 20 centimetri 4 ; i si-
Aesch., Eum. 828 2 • gilli cilindrici più comunemente usati
misurano dà 2 a 4 centimetri. Sulla su·
perfide laterale del cilindro sono incise
A. SIGILLO NEL MONDO EXTRABIBLICO figure e sigle, prese per lo più dal mon-
L'uso di sigilli risale ai tempi più lon- do mitologico e cultuale 5 • Si ottiene
tani del mondo antico. Essi servono per l'impressione del segno facendo rullare
contraddistinguere un oggetto con un se- il cilindro su un fondo umido di creta.
gno, una figura, una sigla o delle paro- Una evoluzione del sigillo si registra in
le; talvolta questi elementi sono com- Egitto al tempo della XVIII dinastia (cir-
binati insieme. Il sigillo presuppone un ca fra il IJOO e il r300 a.C.): il cilindro
lavoro tecnico: si deve infatti foggiare è sostituito dallo scarabeo, o, più preci-
uno strumento col quale si possano im- samente, dall'anello sigillare con scara-
primere o delineare su una base appro- beo 6 • Esportati dal loro paese d'origine,
priata, una o più volte, i segni deside- questi scarabei arrivano, come sigilli e
rati. Si ha così lo stampo o il sigillo. La anche come amuleti, in tutti i paesi del
parola 'sigillo', come O"<ppC'l.ylc; e sigillum Vicino Oriente 7 • Oltre i sigilli a rullo
(da signum), ha un duplice significato: e gli scarabei, ci sono i sigilli a bulbo
indica lo strumento che imprime, la e a birillo e i sigilli cubici, con figure
stampiglia, l'anello sigillare (oa.x-tuÀLov, prese soprattutto dal mondo animale e
a11ulus) e anche il segno impresso con rivelanti un'arte primitiva 8 • Testamen-
lo strumento. ti vergati su papiri mostrano che i sigil-
li apposti dai testimoni sotto le loro fir-
me portavano figurine di idoli, di eroi
r. Tipi di sigillo e altri emblemi (P. Oxy. III 489 [ r I7
d.C.]; 490 [ I24 d.C.]; 49I ( 126
La forma più antica è rappresentata d.C.] 9 • Clem. Al., paed. 3,59,2 parla di
da sigilli a rullo o sigilli cilindrici diffu- sigilli cristiani coi simboli della colom-
si in tutto il Vicino Oriente e testimo- ba, del pesce, della barca ecc. e vi pone
niati da reperti archeologici in Mesopo- a confronto le raffigurazioni pagane (i-
tamia fin dal III millennio a.C. 3 • L'al- doli, spade, archi, la figura dell'amata
2 LmDELirSccrrr, PREUSCHl!N - BAUER, M~ya: 27; ~ nn. 43-47, cfr. ~ in WISEMANN 100
MçLXOV -rfiç 'E).À.l]VLXljc; yÀh.>IJ'CTl]<; Vlll un sigillo con la figura del re Dado I a caccia
( 1952), s.v. Derivati di a-<pprx:ylc; che ricorrono e l'iscrizione in tre lingue.
più spesso sono: o-qipO::ytcrµa, uqipa:ytcr"tf,p, 6 A. ERMAN, Agypten u11d dgyptisches Lebe11
-LOV, <rq>pa:yLcr't+,c;, à.acpp&::yta-roc; e i verbi com- im Altertum (1885) 313.
posti con à.'lto-, È'lt~-, xa.'ta.-, 7tpo-, OV'VE'lt~-.
7 BR 23 s.; cfr. ~ Hazor, 1 tav. CXLIX 22:
3 A. MooRTGAT, Vorderasiatische Rollsiegel
uno scarabeo in blu-porcellana di mm. x2 di
(x940); H. FRANKFORT, Cylinder Seals (x939); larghezza, mm. 18 di lunghezza e mm, 8 di
F. DELITZSCH, Handel und W andel in Altba- spessore; dr. anche ]. SPIEGEL, Das W erden
bylonien (1910) r9 fìg. x8; A.O.B., fig. 475; der iigyptischen Hochkultur (1953) 209 s. e
~ WISEMANN IO. Ant_ Christ. II (1930) :239- Per il modo di fis-
• A.O.B., fig. 314: un sigillo a rullo di lapi- sare gli scarabei su anelli digitali cfr. A.O.D.
slazzoH, lungo 20 centimetri, proveniente da r70; fig. 613; qui anche esempi di piccoli si-
Babilonia, con la figura di Marduk, databile gilli a rullo, montati su nnclli digitali.
intorno all'850 a.C.; dr. 93; fig. 326. 8 A.0.B. 163; figg. 575 e 576.
5 Cfr., ad es., DELITzscn, op. cii. (~ n. 3) fig. 9 ~ DOLGER 5·
<Tq>pa:y(ç X"tÀ.. A I-2 (G. Fitzer)

ecc.), rifiutandole come inconciliabili 2. I sigilli nella prassi giuridica


con la fede e la morale cristiana. Ciò
che questo moralista della fine del u se- Il sigillo serve per salvaguardie giuri-
colo d.C. addita come un uso del suo diche e garanzie di vario genere, e in
tempo, si può considerare valido per modo speciale per salvaguardare la pro-
tutta l'età ellenistica e non occorre af- prietà 14 • Tutti gli oggetti atti a ricevere
fatto circoscriverlo al solo Egitto. Molti un sigillo possono essere contrassegnati,
sigilli antichi portano invece il semplice mediante impressione del sigillo stesso,
nome del loro proprietario e un segno come proprietà della persona che lo de-
che ha per lui un significato particolare. tiene. In Mesopotamia apporre il pro-
prio sigillo rientrava negli atti quotidia-
La materia su cui il sigillo è fatto rul- ni della vita, come riferisce Erodoto (r,
lare oppure è premuto è per lo più ar- I9J,2) con una frase particolarmente e-
gilla o creta allo stato umido; la si fa spressiva: «Ogni babilonese, oltre al
poi asciugare all'aria o, inoltre, cuocere proprio bastone lavorato, portava un si-
in un forno. Così ci sono state conser- gillm> 15• Nelle case qualsiasi oggetto po-
vate molte tavolette di argilla con im- teva venir posto sotto sigillo (ÈrcL crq>po:-
pressi sigilli, e anche boccali in cui spe- ylowv): casse, recipienti, che recavano
cialmente le anse sono munite di un si- sui manici il sigillo di proprietà 16• Co-
gillo, a volte del vasaio, a volte del pro- me è ovvio, si sigillava pure, ad esem-
prietario 10 • Un documento veniva sug- pio, un testamento (P. Oxy. I 106,n
gellato applicando sul papiro, ad esem- [I35 d.C.], dr. BGU I 98,15 s. [2rx
pio, un po' di argilla sulla quale si po- d.C. J). Anche la proprietà intellettuale
tesse imprimere poi la stampigliatura 11 ; poteva essere garantita da un sigillo; il
non ci sono pervenuti dall'antichità si- che avveniva inserendo un paragrafo nel
gilli ottenuti con impressione su cera quale l'autore dichiarava il proprio no-
sgocciolata 12• La sigillatura di rotoli o me 17 • L'uso di imprimere un marchio
di libri e, analogamente, anche delle let- per contraddistinguere la proprietà ri-
tere si faceva sigillando i lacci che av- sale probabilmente a tempi molto più
volgevano il rotolo o il libro 13• antichi. Con incisioni, intagli e marchia-
ture a fuoco s'imprimevano segni non
soltanto sulle cose, ma anche sulle be-
stie e sugli uomini, specialmente schia-
IJ H. BIEZANTZ, Kl'etisch-Mykenische Siegelbil- ChriJt. I (1929) 299; ~ WENGER, signum
der (r954) 3 e~ Ha:wr, II 60 e tav. LXXXIX 236I.
5; CU 23; CLXII 5. 15 O. RossBACH, art. 'Gemmen', in PAULY-W.
11 Sigilli di tal genere sono raramente conser- 7 (I9r2) 1053.
vati; cfr. U. WILCKllN, Papyrusurkunde11, APF 16 Cfr.-+ Hazor, II 60; Clcm. Al., paed. 3,II,
4 (1905) 529 per P. Lond. III I5,1206 (un si- 57 e~ n. ro.
gillo di argilla sul bordo vuoto del papiro, 17 «Questo paragrafo si chiamava sphragis»,
vedi tavv. 8 e 9); BGU n 463 (148 d.C.); cosl Ant. Christ. I (1929) 299 con rinvio a
BGU ur 764 (u sec. d.C.). Theogn. r9-26 (DIEHL u 3 4); O . IMMISCH,
12 -+ WllNGER, signum 2386. Die Sphragis des Theogn.: Rhein. Mus., N.F.
13 TH. BmT, Die Buchrolle i11 der K11nst 82 (1933) 298-304 obbietta che il sigillo può
(1907) 9.241-244; O. ROLLER, Das Formular essere inteso non in senso metaforico, ma con-
der paul. Brie/e {I933) 45.394 n. 205; così già creto: l'autore avrebbe apposto accanto alla
in Hdt. 3,128,2 s., dr. Ier. 32,ro s. frase il suo sigillo. Cfr. anche la risposta di
14 LmDELrrScoTT, s.v.; ~ DOLGRR 18; Ant. F. J. D6LGER in Ant. Christ. v ( 1936) 288 s.
o-q>paylç x-.À.. A 2 (G. Fitzer)

vi 18 (~XII, col!. rr95 ss. rr99ss.) 19 . usa per assicurare da manomissioni il


contenuto di una cassa, una borsa, un
Anche nell'antichità era possibile fa. recipiente, un sacco, un involto o un
re cattivo uso del sigillo. A ciò s'oppo- pacco 25 • Possono pure essere sigillate, ad
ne, ad es., una disposizione delle leggi es., case o tombe 26 • Il sigillo garantisce
di Solone nella quale, secondo Diog. L . anche l'integrità, e ciò vale particolar-
r ,57, si affermava che il fabbricatore di mente per testi, inni e documenti v. L'o-
sigilli (oa,x-.uÀLoyMcpoç) non poteva te- riginale viene sigillato, mentre le copie
nersi nessuna impronta (cnpp1x:ylç) di un di solito non portano sigillo. Nella leg-
anello sigillare (8a,x-.vÀ.Lov) che avesse ge tributaria della prima età tolemaica
vcnduto 20 , e Aristoph., Thesm. 425 uti- risalente all'anno 259/ 58 a.C. è prescrit-
lizza il tema dell'acquisizione dolosa di to che accanto a un documento munito
un sigillo altrui 21 • Il sigillo diventa e- di sigillo se ne stenda un altro non si-
sclusiva proprietà del detentore; nessun gillato ('t"Ò oÈ hEpov riCJ"q>pciyta'-.ov), a-
altro vi ha diritto. Tac., ann. 16,19,3 perto, da conservarsi, dello stesso te-
attesta l'uso di spezzare il proprio sigil- nore u. Anche le tavolette di argilla del-
lo quando si avverte vicina 1a morte, per l'archivio di Creta portano una sigilla-
evitare che venga usato in seguito per tura 29 • Disposizioni per lasciti e testa-
falsi 22 • Il sigillo serve pure come segno menti sono contrassegnate con sigillo
<li riconoscimento e per l'identificazione non solo dal testatore, ma anche dai te-
di una persona 21 • Viene apposto alla fir- stimoni Jù. In P. Oxy. III 494 (x56 d .C.)
ma o la sostituisce in lettere, contratti e il testatore scrive in calce: xcx.L fo-tw
disposizioni di carattere pubblico o pri- µou ii O'q>payLç ®wvtoç, «e il sigillo è
vato 24 • Inoltre il sigillo non solo dichia- di me, Thonio» 31 • A norma del diritto
ra, ma tutela la proprietà, quando lo si romano, i testimoni firmatari dovevano
H ERM.~N, op. cit. ( ~ n. 6); 86; cfr. inoltre n BGU r 98 (Ili sec. d.C.). 248 (II sec. d.C.).
crcppa.yl!'.,w: BGU I 15 (u sec. d.C.). 87 (II sec. 249 (n sec. d.C.); H . ERMAN, Die Siegelung
d.C.). 197 (r scc. d.C.). 250 (u sec. d .C.). 356 der Papyrusurkunden: APF r (1901) 68; ~
(m sec. d.C.). WllNGER, signum i.375; P . Oxy. vr 929,13 s.
19 ~ \'<l'ENGER, sig1111m 2362. Più tardi si usa- (m/rv sec. d.C.); Te/l Amamabriefe (ed. J.
rcmo anche timbri, cfr. ERMAN, op. cit. (~ n. A. KNUDTZON (1915]) 7,68; 20,49 per la si-
6) 589 ; questo marchio, che si faceva con un gillatura in spedizìoni di oro e valori; O. RoL-
punzone a fuoco, era chiamato anch'esso cnppa- LER, op. cit. (~ n. r3) 614 n. 563.
ylç, cosl Ani. Christ. m (1932) 31; cfr. an- 26 BIESANTZ, op. cit. (~ n. 10) 3.
che Verg., georg. 3,157-r6r; un altro esempio
27 Ant. Christ. I (1929) 300 ricorda anche gli
è la marchiatura dei soldati (Ant. Christ. lI
[ .1930] 281-296). inni sumerici che alla fine indicano il numero
delle righe: «Questa indicazione delle righe
w ~ WENGER, signum 2380; ~ \XIENGER,
vale da sigillo di autenticità cd esattezza».
Quellen 137 n. 18.
28 ~ WENGER, signum 2362; ROLLER, op. cit.
21 ~ W ENGER, signum 1380.
(ry n. 13) 396 n. 208 rimanda a Cic., Att. 12,
21 [DIHLE] cfr. BIESANTZ, op. cit. (~ n. ro)
18,2 e a una lettera su papiro dello sceicco am-
4. «Il sigillo era strettamente legato alla per-
monita Tubia ad Apollonio, ministro delle fi-
sona del possessore; era posto con lui nella
nanze di Tolomeo Filadelfo, dell'anno 257/56
tomba».
a.C., riportata in DEISSMANN, L.O. I28, fac.
23 ~ WENGBR, sigm1111 2390.
simile ibid. 407 s.
n ~ WENGER, signum 2431; RoLLER, op. cit.
29 BIESANTZ, op. cit. (~ n . 10) 3.
(~ n. 13) 6n n._557: «Nei documenti babi-
lonesi dell'Asia anteriore il sigillo ebbe una Jo ~ WENGER, Quelle11 48.

grande importanza». Jt ~ WENGER, sigm11n 2403 .


a'<ppocy~ >t"t'À. A 2-3 (G. Fitzer) {vn,942) 386

essere sei e il testamento poteva essere stato è inciso l'astro della sera» (Strabo
aperto solo quando ciascuno dei sei a- 9,3,1) 40 • Il sigillo del re indica un'au-
vesse infranto di persona il proprio si- torizzazione da lui concessa. Chi ha l'a-
gillo 32 • Nella Mesopotamia meridionale, nello sigillare del re è incaricato di eser-
in una divisione di eredità tutti i coe- citarne il potere, ne è il rappresentante.
redi hanno firmato e apposto il sigillo Giuseppe riceve l'anello del faraone 41
insieme 33 • Infine il sigillo ha pure la fun- e nell'insediamento di un certo Hwy
zione di convalidare 34 • Rientra in que- (Haja) a governatore della Nubia intor-
sto campo anche la taratura dei pesi. no al r400 a.C. la consegna «dell'anello
crq>p<Iyl~w significa allora «munire del sigillare dell'ufficio» significa il conferi-
contrassegno giusto» 35 • Per assicurare mento dell'ufficio stesso 42 • Nella capa-
l'identità di un prigioniero trasferito, lo cità giuridica di portare un sigillo si e-
si sigilla, cioè si marcano con un sigillo sprime nell'ambito privato e in quello
i suoi ceppi 36. pubblico la componente dell'autorità: si
possono prendere decisioni, si ha facoltà
Nel mondo orientale ed ellenistico il di disporre di cose, animali e persone. Il
sigillo aveva una funzione non soltanto detentore di un sigillo esercita un pote-
nel diritto privato, ma anche nella vita re ed è partecipe di un ordinamento giu-
pubblica 37, nell'amministrazione e nel ridico. Nel sigillo potere e diritto s'in-
governo, come pure in rapporti di dirit· contrano. Anche qui questa situazione
to nazionale e internazionale. Tutti i di fatto tocca la sfera religiosa.
magistrati avevano propri sigilli della
loro carica e sigilli di stato (O'r]µoeTla. 3. Il valore religioso
crcppa.ylç); ciò va detto soprattutto per
i re. Poiché la funzione specifica del si- In tutti i tempi, a cominciare da quel-
gillo è quella di chiudere, e quindi di li più antichi e nell'ambito di ogni ci-
servire al mantenimento del segreto 38 , viltà, sigilli e anelli sigillaci portano fi-
si curava particolarmente la custodia del gure di dèi o emblemi di divinità. Essi
sigillo di stato, che in Atene era affidata stabiliscono un rapporto fra il possesso-
all'epistate: (o É'ltLCT't'Ch'l}ç) 't'TJPE~... X<IL re o portatore del sigillo e la divinità.
-.1)v OT}µocrlcx.v o-q>pcx:y~ocx. (Pseud.-Ari- Molti sigilli a rullo(~ coli. 379 s.) della
stot., de republica Atheniemium 44, Mesopotamia recano non soltanto figure
r 39 ), dr. anche: E'.xoucrl 'tE É1tL -.i} O'l}- di dèi, ma anche scene prese dai miti e
µocrl~ crq>pay~OL -ròv W'ltEpov àcr't'Épcx. dal culto. In un sigillo cilindrico acca-
ÉyxEx;cx.pa.yµÉvov, «sul loro sigillo di dico del 2700 a.C. circa il dio è rappre-
32 ERMAN, op. cii. (-7 n. 25) 7:i.; dr. Suet., MAN, op. cit. <~ n. 25) 74.
Caes. 6,r7; RDLLER, op. cit. (-7 n. 13) 397 n. Js -7 WENGER, signum 2393; clausa iam e/
208. obsignata epist11/a, scrive M. Fronto, Epist11lae
33 -7 WENGER, signum 243r. ad M. Cacsarem 3.4 (ed. J. VAN DER HouT
3-1 ~ WENGER, signum 2393; acppuyll;w nel (1954]); cfr. ROLLER, op. cit. (-7 n. 13) 500
senso di autenticare sì trova già in papiri del n. 339·
III sec. [RISCH], dr. ROLLER, op. cit. (-7 n. 39 ed. H. 0PPERMANN (196r).
r3) 395 n. 206; 498 n. 337. "° Altri esempi in -7 DoLGER 8 s.; ~ WEN-
35 -7 WENGER, sigm1m 2366. GER, Quellen 147 s.
36 Ani. Christ. I (1929) 29:1.S. 41 Gen. 41,41-43; cfr. -7 D6LGER 7; -7 WEN-
11 PREISIGKE, Fachworter 166; -> WENGER, GER, signum 2390; A.O.B. 60; fìg. 189.
sig11u111 2362; ma :inche ~ DoLGnR 16; ER- 42 ERMAN, op. cit. (-> n. 25) 74.
crcppcx.ylç x·O•. A 3 (G. Fitzer)

sentato su un cocchio, nell'atto di gui- portanza dello scarabeo come portafor-


dare un leone alato 43 .0ppure un dio tuna. Arpocrate, nome greco di 'Horos
troneggia su un seggio senza braccioli e fanciullo', antagonista del . malvagio
davanti a lui un'altra divinità presenta Seth, diventa una divinità tutelare, e la
un essere mitico che nella parte superio- sua immagine è usata spesso nei sigilli.
re è uomo e nell'inferiore uccello 44 • Nel Un girasole con la sua figura reca la
rullo sigillare cosiddetto .del peccato ori· scritta: MÉycx.c; "'ilpoc; 'Aprcoxpch('r)c;)
giale, databile intorno al 2500 . a.e., a evlÀ.ai;oc; i;é;> cpopouvi;~, «Grande Horos,
destra siede Dio, su un trono; di fronte Apollo, Arpocrate, sii benigno a chi ti
a lui, a sinistra, sta una figura femminile porta» (eIG IV 7045). Arpocrate col
e in mezzo l'albero sacro; dietro la .figu- dito sulla bocca è considerato anche dio.
ra di sinistra la linea sinuosa di un ser- del silenzio, ed è un emblema adatto al
pente che si erge ritto chiude la scena 45 • sigillo destinato a chiudere e a tener se-
Un sigillo a rullo accadico risalente a greto qualcosa 49 • Come lo scarabeo di-
circa il 2500 a.e. rappresenta l'ascensio- venta un amuleto portafortuna 50, anche
ne al cielo di Etana 46 • Anche gli scara- i sigilli in genere acquistano valore ma·
bei (~ col. 38Q) mostrano figure di dèi gico, soprattutto quando le figure divine
in piedi o seduti in trono, emblemi di- e le scritte non sono più capite e fanno
vini o nomi divinità 47• Si pone quindi brillare la speranza di poter entrare in
anche qui il problema della rispondenza relazione con forze misteriose 51 •
d'immagine e realtà nella sfera religio-
sa 48 • Ci si chiede anche in quale misura L'aspetto cultuale appare congiunto
nei rulli sigillati che presentano raffigu- a quello giuridico quando il vocabolo
razioni mitiche si possa vedere una pri- o-cppcx.ylç è usato per indicare il contras-
ma tecnica 'poligrafi.ca' per enunciati re- segno con cui il sacerdote marchia l'a-
ligiosi espressi mediante immagine; di nimale da sacrificio, riconosciuto atto a
sigilli l'antichità ce ne ha lasciati un nu- tale scopo. Il sacetdote lega intorno al-
mero incalcolabile, ma poche sono le ri- le corna della bestia una striscia di papi-
produzioni o impronte rimaste 48 • ro, vi stende sopra della creta e vi im-
prime il sigillo del proprio anello 52• Si
Qua~do di un'idea o di un comporta- creano cosl nuovi vocaboli composti che
men.to religioso è messo in rilievo l'a- sono essi pure testimonianza di questa
spetto magico, il sigillo, l'anello o la fusione di sfera cultuale e sfera giuri-
pietra sigillare acquistano valore magico dica: l'incaricato di sigillare gli animali
o divino(~ XII, col. 1201). La divinità del sacrificio entro il recinto del tempio
protegge, e la stessa facoltà è attribui- si chiama tEpoµoaxocr<ppay~cri;-i)c; (Greek
ta alla sua immagine. Già è tipica l'im- Papyri 51 II 64). Le strisce avvolte in-
43 A.O.B. 77; fig. z50. magine e realtà cfr. H . ScHRADE, Der verbo;'-
44 .A.0.B. I67; fig. 60.z. gene Golf (1949) spedalm. I 3-23 e 128-130.
45 A.O.B. fig. 603. «Una spiegazione della fi. 4? ~ DOLGER 6.
gura non è stata ancora trovata» (A.O.B . 168). ~ BR 23. _
Cfr. ~ Hazor, n tav. CLXII I .e 2. SI BR 27, figg. I0-12; ~ WISEMAN 14.
46 A,.0.B. fìg. 600; . dr. Dl?LITZSqf, op. cit. {~ 52 ~ DOLGER 22.
n, 3)' fìg. 28, dove è riprodotto un sigillo cilin- s1 ed. B. P. GRENFELL e A. S. HuNT (1903);
drico alto 4 cm., che presenta gli stessi motivi, cfr. anche Ant. Christ. -Ìu (1932) 3.5 n.9 e
ma con e5ecuzione migliore. Plut., Is. et Os. 31 (n 363b): -còv ·oÈ µfXÀ.ov-
47 A .O.E: 165; fig. 584; 166; fig. 590.59.z. -ra Weui)aL ~oiiv ol O'cppcx.yLcr-ra;t À.q6µEvoL
-18 A.O.B. 166; fig. 597. Per il problema d'lm- <twv lEp.!wv XGt'tE<T'l'Jµalvov'to:
uqipa.ylc; x-r>... A 3 - D rb (G. Fiuer) (vu,943) 390

torno alla bestia sono i {3t{3À.la. µoaxo- leto (intorno al 400 a.C.) nei Persiani,
o-q>pa.ytu·nxii (Clem. AL, strom. 6,J,36, col. VI 160 57 parla del sigillo della boc-
2 ). Il µocrxocrcppa.ytcr'ti}c; doveva inviare ca, e in Orph. Hymn. 34,26 (cfr. 64,2)
al sacerdote immolatore dichiarazione trattando del sigillo a proposito del
scritta, attestante la purità della vittima. creatore del mondo (011µtoupy6ç) si dice
Per la sigillatura (cr<ppa.ytcrµ6c;) in epoca che questi l'ha impresso in tutta la crea-
più tarda si dovette pagare allo stato zione 53.
una tassa o diritto di marchio (BGU II
536 [213 d.C.]) 54 • Anche nell'ambito
del culto il sigillo garantisce l'integrità. B. SIGILLO NELL'ANTICO TESTAMENTO
Il sacello dov'è collocata la statua del
dio è salvaguardato da un sigillo di ar- 1. Il significato del vocabolo
gilla. Ad ogni sua apertura per l'adora-
a) L'equivalente ebraico di cr<ppa.ylç è
zione liturgica della divinità, il sigillo
viene infranto e poi di nuovo apposto !;otiim, che ricorre 13 volte. In un solo
con una particolare preghiera che spiega passo O'cppa:ylç traduce ba!; (Ex. 35,22).
la cerimonia ss. Nei misteri e specialmen- Non se ne conoscono le ragioni, poiché
in tale passo pii!; significa probabilmen-
te nel culto di Dioniso il sigillo ha
te fermaglio, cioè ornamento femminile,
un'importanza particolare. I suoi adora-
tori «vengono marchiati a fuoco nel cor- accanto a nezem (èvw·na.), orecchini, e
po» (xapricrcrecri}a.L xa.t otà. 1tupòc; elc; "CÒ tabba' at (oa.x:i-v À.tot), anelli o anelli si-
crwµa.) col suo emblema, cioè la foglia gillar i. Il significato fondamentale di
di edera (xtcrcr6q>uÀ.À.ov) (3 Mach. 2,29). f:Ja!; è uncino e può anche essere l'unci-
no appuntito o l'anello fatto passare at-
Questa marchiatura fu detta anche
crcppa.yl1;ew, e rientra nel vasto campo traverso il naso o le mascelle di bestie
delle stigmatizzazioni religiose, quali e- o prigionieri; i LXX traducono con a:y-
:X:tei"Cpov, amo (4 BruT. 19,28), cptµ6c;,
rano in uso nel culto di Cibele, di Attis
e di Mitra, accompagnate a volte da fe- museneola, bavaglio (Is. 37,29) o XTJ-
nomeni estatici 5l> (~ xn, coli. u99 ss.). µ6c;, museruola (Ez. 19>4·9 ). !;otemet
compare solo in Gen. 38,25 nel senso di
sigillo; i LXX lo rendono con oa:x:-.uÀtoç,
4. L'uso metaforico del vocabolo che ha più spesso come equivalente tab-
ba'at, sigillo, anello sigillare, dal verbo
Il sigillare è un fatto ben noto e quo· taba', imprimere in una materia tenera,
tidiano; si presta quindi ad un uso me- plasmabile, sigillare. Però di 44 passi,
taforico, inteso a meglio spiegare qual- solo IO offrono il significato preciso di
cosa. Plat., Theaet. l92a paragona le im- anello sigillare, e, di questi, 6 si trovano
pressioni, che la memoria riceve, alle in Esther. Si noti pure Dan. 6,18 LXX e
impressioni ottenute con un anello sigil- Theod., dove oa.X"CUÀ.toc; è traduzione di
lare. Aristot., de audibilibus p. 801 b 4 'izqa'.
dice che le voci sono chiare solo quan-
do i suoni sono ben articolati, c:ime i si- b) Come equivalente di o-qiptl;"(LSW e
gilli degli anelli quando sono p:.-ecisi e ;w:t'(l.<rq:>pa.yli;,w si trova principalmente
marcati. Il poeta lirico Timoteo di Mi- f?tm , per la forma attiva, media e passi-
51 Cfr. Ant. Christ. III (r932) 35 s. 57 ed. U. V. W ILAMOW!TZ- MOLLRRDORFF
55 ERMAN, op. cit. (""' n . 25) 37r . (1903) 24.
55 ~ DOLGER .p s .; -7 H EITMULLER 47. 58 [DIHLE].
39I (vn,943) <rcppa:ylc; X'tÀ.. B 1b·3a (G. Fitzer) (VII,944) 392

va; cfr. le forme dcl qal in lob J4,q; ma cubica 65 • Negli scavi di Megiddo,
Is. 8,r6; Deut. 32,34; al nif'al (venir si- Geser, Tell-Ta'anak, Hazor ecc. furono
gillato) solo in Esth. 3,r2 59 e 8 18; al raccolti più di roo sigilli del periodo
pi'el (tener sigillato) solo in lob 24 116; preesilico-_-
al hif'if (sbarrare) in Lev. r5 13, dove i
LXX traducono cruvÉcr't'(}XEV. Si trova L'incisione del sigillo (yMµµa crcppa-
acppayl~w in Dan. 8 1 26 (Theod.) per si/- yi:ooc;) fa parte della glittica, cioè del-
tam, occultare, tener segreto, e Dan. 9, l'arte d'intagliare la pietra: itpyov x.~­
24 (Theod.) per tmm hif'il, propriamen- i)ovpytxfjc; 'tÉX'llC:. - ma'aJeh l;àras 'eben
te ultimare, completare. pittlJbe IJotàm (Ex. 28,n). L'intagliato-
re di pietre (lJàras 'eben, Àti}ovpyÉw) ha
2. Caratteristiche del sigillo ricevuto la sua arte da Dio (Ex. 35,33.
35). Più tardi si pensa diversamente;
L'esame semasiologico e i dati stati- quando enumera gli artigiani che devo-
stici sulla presenza del vocabolo già di- no affaticarsi giorno e notte ad eseguire
mostrano che il sigillo e l'uso di sigillare e ideare lavori e non hanno il tempo di
nel mondo veterotestamentario non so- divenire 'sapienti', il Siracide nomina
no originari. Il sigillo a rullo (~ coll. anche l'intagliatore di pietra: oi. yM-
379 s.) arriva in Israele da Babilonia. I q>OV'tEç yMµµa'ta crcppa.ylowv (Ecclus
temi figurativi sono in parte babilonesi e 38,27).
in parte egiz1 00 • Dall'Egitto proviene lo
scarabeo(~ col. 380). Accanto a scrit-
3. Uso e importanza del sigillo
te in ebraico antico si trovano figure mi-
tologiche, animali, esseri favolosi forni- a) Mentre finora non sono stati tro-
ti di ali, uomini, geroglifici 61 • Nei sigilli vati sigilli di re dell'epoca israelitica,
più antichi del IX e VIII sec. a.C. si no· abbiamo invece il sigillo di un figlio di
tano, accanto a motivi egizl, anche mo- re, Gealja, proveniente da Bet Sur; si
tivi siriaci. La didascalia delle figure tratta probabilmente di un figlio di Gio-
compare solo talvolta e più tardi 62 • Ci sia, della fine del VII sec. a.C. 66• Ci so-
sono sigW.li con un semplice nome, sen- no giunti pure alcuni sigilli di ministri
za figura 63 . Oltre lo scarabeo si hanno col nome dei re 'Uzzijah(u), Geroboamo
sigilli di forma 'scnraboide', anche sigilli (n) o senza indicazione del nome del re,
a bulbo, che possono portare l'incisione ad esempio quello, trovato a Masfa, di
da ambedue le parti 64 • Un sigillo a bul- Ja'azanjiih(ii) (600 a.C. circa), menzio-
bo di basalto nero trovato a Tell-Ta'a- nato in 2 Reg. 25,23; accanto al nome
nak (databile intorno al rooo a.C.) pre- si legge 'ebed hammelek, «ministro del
senta due gazzelle stilizzate su un albe- re» 67 • In I Reg. 21,8 si parla dell'uso
ro; furono trovati anche sigilli di for- del sigillo regale: Jezabel invia lettere
59 Esth. 3,12 LXX offre una traduzione libera njàhii da ambe le parti e diverse figure
del testo ebraico. (A.O.B. I65; fig. 588).
(J.J A.O.B. r64; fig. 577; dr. documenti 4 Ha- 65 A.O.B. r63; figg. 575.576.
wr, 33 e tavole LXXLI II e CLXII I e
II 2,
<>6BR 489 e fìg. 23. Per la stampiglia (amelekh
61 A .O.B. figg. 581-589.
indicante la proprietà o la consegna dr. anche
62 BR 48r-490. T. B. PRITCHARD, Hebrew Inscriptions and
~3 BR 485 s., figg. I9-25. Stamps /rom Gibeon (1959) r8-23 .
6~ Ad es., la corniola blu-zaffiro dei secc. vnr- 67 BR 487 e fig. 15 con la «più antica rappre-
vr a.C. di cm. 2,4 per 1,6 con la scritta Scba· sentazione di un combattimento di galli».
ucppctylç wc).., B 3a-c (G. Fitzer) (vn,945) 394

in nome e col sigillo di Achab. Col si- magna charta del popolo è stipulata e
gillo del re, che ne reca certamente il scritta, e tutti i capi del popolo, i Le-
nome, e col sigillo dei sacerdoti di Bel viti e i sacerdoti vi appongono il loro
viene sigillata la porta del tempio (Bel sigillo (ota-.d}ɵEi)a. 7tl1nw xcd ypaq>o-
et Draco r4 LXX); una sigillatura a- µev xat btto-cppayl~ou<rw mivw; lip-
naloga, col sigillo del re e dei suoi di- XO\l't'Eç 1)µWv, AEui:'tcx.t, tEpEi:ç); 24 sa-
gnitari, viene apposta alla pietra che cerdoti, r7 Leviti, 44 capi sono nomi-
chiude la fossa dei leoni. Si stabilisce nati a uno a uno come sottoscrittori me-
cosl una responsabilità comune per la diante sigillo (2 E<rop. 20,r o Neem. ro,
sicurezza della chiusura, poiché ognu- r). Il sigillo serve anche a salvaguardare
no, quando si aprirà, deve accertare di un documento da una presa di conoscen-
persona che il proprio sigillo, e quindi za non autorizzata o prematura. Esso
la chiusura, siano infatti (Dan. 6,r8) 68 • impedisce che uno scritto sia letto. Is.
Chi ha l'anello sigillare del re è autoriz- 29,r r: «Tutte queste parole saranno co-
zato a far uso del suo potere. Giuseppe me le parole di una 'lettera sigillata' e
possiede l'anello sigillare del faraone e se vien detto a un tale: 'Tu sei uno che
diventa suo rappresentante; come da- sa leggere, leggi qui', egli risponderà:
vanti al re, cosl davanti a lui tutti devo- 'Non posso leggere: è il sigillato'». Nel-
no inchinarsi (Gen. 4I,42). In Esth. 3, la storia dei paggi narrata in I E<rop. 3,8
ro compare lo stesso tema: il re si to- si dice che ognuno scrive la sua rispo-
glie l'anello di mano e lo pone nella ma- sta, la sigilla e la pone sotto il guanciale
no di Aman O"q>pa.yl<ra.L xa.'tà. 'tW\I yE- del re. Il sigiUo non solo chiude, ma as-
ypaµµivwv xa.'tà. 'TW\I 'Iouoalwv, «per sicura anche l'intangibilità. Il re fa re-
suggellare i provvedimenti contro i Giu- quisire e mettere sotto sigillo gli introi-
dei». E quando più tardi ad Ester e a ti del tempio, perché servano alle ripa-
Mardocheo viene dato il potere, si di- razioni (4 Ba:cr. 22,4). Anche le borse
ce: «Suggellate col mio sigillo; a tutto del denaro vengono sigillate: -rà. ltvÀ.6.-
ciò, infatti, che viene scritto per ordine xta Év -.a.i:c; crcppayi:o-w (Tob. 9,5); di
del re e sigillato col mio sigillo nessu- quest'uso si fa un'applicazione metafo-
no può opporsi» (Esth. 8,8-ro); queste rica in lob r4,17.
disposizioni sono portate dai corrieri in
tutto il paese. c) O"<ppa.ylì;w nei LXX significa anche
ornare con incisioni pietre e metalli. Il
b) Il sigillo conferisce a u·n documen- pettorale del sommo sacerdote ('tÒ À.o-
to validità giuridica. Contratti di com- yEi:ov "t'WV xplo-Ewv, f:JoJen miSpat, «pet-
pravendita sono conclusi e sigillati da- torale del giudizio»: Ex. 28 ,r 5) è guar-
vanti a testimoni: -rò ~L~À.lov -rijç X'ti]- nito di r2 diverse pietre preziose, inca-
O"EWç 'tÒ È<TcppaytO"µÉVO\I (fap. 39 (32 ],ro stonate nell'oro; su ciascuna è inciso il
s. 25.44); qui si dice pure che ne viene nome di una delle r 2 tribù (Ex. 28,21 ).
fatta una copia senza sigilli, da conser- Si tratta di yÀ.ucpcx.t ucppaylowv, pittuf:Jé
vare in un vaso di argilla fil. Come per !Jòtiim, «incisioni di sigilli». I r 2 nomi
le compravendite, anche per i matrimo- sono è:yyEypo:.µµÉva Elc; crcppa.yi:oaç,
ni si stendeva un contratto che veniva «incisi a sigillo» (Ex. 36,21 [39,14]).
sigillato; ad es. dai genitori Raguele ed La lamina d'oro sul nastro frontale del
Edna per Tobia e Sara (Tob. 7,x4). La sommo sacerdote ha essa pure un'inci-
68 [BER'l'RAM). e dei codici di Nagh.Hammadi.
fil Cfr. la conservallione dei rotoli di Qumran
395 (vn,945) acpp&:yi.ç. X'tÀ.. B JC - eI (G. Fitzer)

sione da sigillo (~ XII, col. r203). I Per siitam piizon i LXX hanno: TCEq>pcx:y-
LXX traducono Èx't'V7tWµcx. <rq>pa:y~8oc;, µévov 'tÒ opcx.µcx., «visione sigillata»' e
«rilievo di sigillo» (Ex. 28,36) figuran- Teodozione: o-cpp&.yLITO\/ 'ti}V opactw,
dosi una scritta sbalzata invece che in- «sigilla la visione». In 12 14 e 9 Xet.À.V'lt-
cisa. Essa dice cosl: 'AylMµcx. xuplou, TW, crcppa.ylt:;,w e ȵcpp1h-.w sono usati
qòdeJ ljhwh, «santuario di Jahvé». La come sinonimi.
cintura della veste sacerdotale aveva una
fibbia formata da due smeraldi incisi, e) Come si vede, il sigillo accenna a
coi nomi delle r2 tribù d'Israele. Anche una quantità complessa di rapporti. In
qui il traduttore pensa a un lavoro di esso i temi dell'autorità propria o dele-
intaglio e di scalpellatura, a rilievo: }.l- gata, della validità giuridica e della si·
~ouc; ... yeyÀ.uµµÉvouc; xcx.t hxexo)...a.µ- curezza, dell'intangibilità, del riservato,
µÉvouc; ~xx6À.a.µµa ctq>paylooc;, «pietre del segreto, s'intrecciano col motivo del
intagliate e scalpellate, anaglifo da sigil- prezioso e del pregiato. Né fa meravi-
lo» (Ex. 36,13 [39,6]). Nel caso di que- glia che anche nell'ambito veterotesta-
ste pietre d'abbigliamento o lamine d'o- mentario il vocabolo venga trasposto
ro incise non si tratta certo di pietre si- dalla sfera del suo uso quotidiano per
gillati, e nemmeno quando si parla di illustrare, come metafora, altri rapporti.
ornamenti muliebri e fra orecchini e a- Un sigillo fatto di un rubino incastona-
nelli d'oro, retine da capelli e braccia- to in un monile d'oro è il risonare ar-
letti (o amuleti e ciondoli) si menziona- monico della musica in un convito (Ec-
no anche <T<ppo:yi:8i;:c;; il testo ebraico ha clus 3 2 [ 3 5] ,5 s. )'IO. La misericordia di
in questi passi biib, fermaglio, lamina, un uomo è come il suo anello sigillare
fibula; il traduttore greco (LXX) ha cer- ( Ecclus 17,22). Nel linguaggio figurato
tamente pensato a ornamenti incisi (Ex. dell'amore e della fede (--+ XII, coll.
35,22). 1202 s.) il sigillo è usato per indicare
l'appartenenza personale più stretta e
d) Dato che, quando un recipiente o il valore più alto; ad es.: «Ponimi co-
una borsa sono sigillati, il contenuto di- me un sigillo sul tuo cuore, come sigillo
venta foaccessibile, ucppa.ylsw assume sul tuo braccio» (Cant. 8,6). A Jeconia,
anche il significato cli chiudere salda- figlio di Joiak.im re di Giuda, Geremia
mente, rinchiudere: chiudere le labbra minaccia sventura come castigo di Jah-
con un efficace sigillo (Ecclus 22,27); il vé, fosse pur egli «il sigillo nella mia de-
sapiente dà questo saggio consiglio: non stra» (Ier. 22,24); in Ag. 2,23 Zoroba-
irritarti per una moglie che amministra bele nell'anno 520 viene designato co-
male la casa; va bene in questo caso il me l'eletto di Dio, il servo di Dio, e in-
sigillo {cioè si deve tener tutto sotto signito della qualifica «posto come sigil-
chiave) (Ecclus 42,6). Il documento è lo» (cfr. Eccfos 49,n).
chiuso e sigillato, sicché nessuno ora
può più leggerlo e~ col. 384). Quindi C. SIGILLO NEL GIUDAISMO
<r<ppa:ylt:;.w significa anche semplicemen-
te occultare, nascondere. In Is. 8,r6 r. Questo trapasso del vocabolo all'u-
LXX sono biasimati coloro che sigillano so metaforico avviene in misura più va-
la legge, cioè la nascondono, sicché nes- sta e profonda presso Filone. O'<ppaylc;,
suno può impararla. Daniele deve man- crcppcx.ylsw, f.m- (f.v-)o-cppo:rlsw diventa-
tenere segreto ciò che ha visto (8,26). no espressioni figurate del linguaggio fi-
70 Esempi d'un uso metaforico in campo pro- fano -+ D1EHL r9-21 [BER.TRAM].
397 (vn,946) O"q>pa:y~ xù. eI (G. Fit.z<?r)

loso.6.co-religioso. Filone conosce certa- Cl.LO'itl}'tWV arco-rEÀ.EO"µti-rwv O'<ppa.y~oac;


mente anche l'uso del sigillo nel senso Elwu crvµ~~~l}XE;, «forse che (Mosè)
comune, per il quale esso è come una non presenta qui chiaramente le idee in-
firma alla fine di uno scritto (leg. Gai. corporee e intelligibili,. che abbiamo
330 ). Principalmente però egli usa convenuto essere i sigilli degli effetti
O'qJpa.ylç con valore metaforico, utiliz- sensibili?». Le idee intelligibili, incor-
zando nell'immagine aspetti sempre nuo- poree, sono in un certo senso i sigil-
vi. «Come il minuscolo sigillo presenta, li, e la realtà percepibile ai sensi è la
dopo l'incisione, anche riproduzioni di loro impronta (op. mund: 129). È evi-
entità colossali, così le sovraeminenti dente la differenza tra questa similitu-
bellezze della creazione descritte nella dine del sigillo e ciò che dice Platone in
legge si manifestano anche in una mi- Theaet, x92a (~ col. 389). Non cono-
nuscola rappresentazione, con minuscoli sciamo nessun passo in cui Platone ab-
caratteri» (op. mund. 6). Il rapporto pic- bia usato tale. similitudine per esprime-
colo-grande, la capacità di render chia- re la sua dottrina delle idee 71 • Invece
ro e intelligibile qualcosa, stanno alla ciò che Platone afferma della memoria,
base dell'uso metaforico. Il fatto poi valendosi dell'immagine del sigillo, si
che il sigillo permette di sé impronte nu- può avvicinare alla dottrina di Filone
merose, ma rimane sempre, per sé, inva- circa le· possibilità e la realizzazione:
riato, fa sì che Filone lo utilizzi come «Infatti, come nella cera ci sono in po· ·
simbolo, per es., della potenza di Dio tenza tutte le impronte del sigillo, ma
che dà forma a ciò che non ne ha, li- in atto c'è solo quella che vi è stata ve-
neamenti a ciò che è indeterminato, sen- ramente impressa, cosl nell'anima, che
za tuttavia perdere nulla della sua es- è simile alla cera, ci sono tutte le im-
senza eterna (spec. leg. I,47). Il sigillo pronte in potenza, non in atto; e una
diventa così per lui figura dell'archetipo sola domina, quella che vi è stata real-
o dell'idea secondo la quale si modella mente impressa, fino a che non sia can-
il corporeo e ciò che è percepibile ai cellata da un'altra più forte e capace di
sensi. E poiché il mondo sensibile è un imprimersi più chiaramente» (leg. all. x,
~
roo ). A volte a-cppa.yl~w in Filone vuol
, I t I • • •
µLµ.T]µa. VELO.:<; EtXOVO<;, «Una Imltazrone
dell'imago Dei», è chiaro che anche 1i dire anche tener sotto chiave, tener
&.pxÉi:U1tO<; O'cppa.:ylc;, «il sigillo archeti- chiuso (leg. alt. 3,ro6). a-cppct:ylsw ed
po» - il mondo intelligibile - è il logos E.mo-cppayll;w possono pure significare
di Dio (op. mund. 25). A suo avviso, «decidere qualcosa di propria autorità»;
l'incorporeo, oggetto di conoscenza, ser- ad es., a proposito dei dissoluti (spec.
\'e al divenire degli altri corpi ed è, esso leg. 2,19), di Dio e delle sue promesse
stesso, senza corpo. Tali sono le idee, le (praem. poen. ro8), o di Dio, che rati-
misure, tipi e sigilli (op. mund. 34). Do- fica, apponendo il suo sigillo, la libera
po aver citato Gen. 2,4 s., Filone conclu- decisione di un capo, dì ùn funzionario,
de: éip'oux ɵq.i1xNwc; i:àc; à.O"wµa'touc; suggerita da tutto il popolo, Dio che è
xa.t \IO'l')1:àç UìÉa<; rca.:pl<T.-l}O'tv, èic; 'tWV garante di tutte le cose pubbliche (spec.

71 -i; DoLGER 65 s., partendo dall'utilizzazione il vocabolo figura solo qua e là ed è quasi
filosofica dell'immagine del sigillo per illustra- svalutato. In realtà anche il DOlgcr può addur·
re la teoria delle idee, cerca di dedur'ne che re soltanto una frase dello stoico alessandrino
l'immagine ebbe origine in Platone. L'ipotesi AI. Did., fr. 1 (447), il quale per caratterizzare
è poco probabile perché Filone fa un uso am- la teoria platonica delle idee usa O"q>pcx:yl<;. ·
pio del concetto di sigillo, mentre in Platone
399 (vn,946} crqipayLç X'tÀ. e I-3 (G. Fitzer} (vn,947) 400

leg. 4,r57). Se in questa accezione il ter- ve dal faraone l'autorizzazione ad usar-


mine implica l'idea di sovranità, d'altra ne il sigillo (ant. 2,90 ); la fossa dei leo-
parte ha comportato anche il senso di ni di Daniele è sigillata dal re e il si-
conformarsi, ubbidire a un sistema ecc. gillo viene in seguito controllato: cr~­
Forse traspare qui qualcosa del-signifi- ~OµÉV'l1'J 'tlJV cr<ppa.y'i:oa. Evpwv, «avendo
cato originario. Filone ha un debole per trovato il sigillo intatto» (ant. ro,258
il sistema dei numeri e il loro profondo s.); Ester riceve da Artaserse il sigillo e
valore nella creazione; per es., egli dice la potestà di usarlo (ant. rr,271). Il si-
che Mosè avrebbe sempre considerato gillo, per il fatto che chiude, offre pro-
la dottrina dei numeri; ... fra i numeri, tezione e tutela giuridica. La veste del
dopo l'uno, il dieci sarebbe il più perfet- sommo sacerdote, quando nel 6 d.C. Vi-
to e sacro; Mosè avrebbe improntato ad tellio depose Archelao, fu conservata in
esso il numero ro degli animali puri un locale murato della torre Antonia e
(spec. leg. 4,105). Ai sette giorni della posta sotto il sigillo dei sacerdoti e dei
festa dei tabernacoli la legge ne aggiun- custodi del tesoro (ant. ro,258 s.). Giu-
ge a sigillo un ottavo (~m<rcppa.yll;E'ta.~). seppe racconta anche una guarigione mi-
A ciò si connette una trattazione del- racolosa operata, alla presenza di Vespa-
l'ogdoade, inquadrata nel sistema dei siano e dei suoi ufficiali, da un certo E-
numeri: l'ogdoade sarebbe il primo nu- leazaro, che possedeva un anello in cui
mero cubico e come tale rappresentereb- era racchiusa una radice raccomandata
be il passaggio dall'incorporeo, dallo da Salomone (ant. 8,42) n.
spirituale, al corporeo (spec. leg. 2,2rr).
Sempre in Filone si trova poi un uso 3. Per la storia di <rcppa.ylc; nell'ambi-
sbiadito del termine ucppa.yli;w nel sen- to del giudaismo è importante ricordare
so di confermare, convalidare, senza tut- che la circoncisione fu spesso chiamata
tavia che si parli in alcun modo di un anche 'sigillo' (-7 xn, col. r206; x, coll.
sigillo o dell'azione di sigillare (Ios. 67 s.). In Ber.;. 9,3 (r4a 49f) nella pre-
2I2; spec. leg. 2,14.227). ghiera per la circoncisione si dice: «Sfa
benedetto (Iddio), che ha consacrato i
2. Ih Flavio Giuseppe il sigillo com- suoi diletti fin dal seno materno, che ha
pare ogni volta che egli, nel parafrasare dato per la sua famiglia una legge e ha
le narrazioni veterotestamentarie, giudi- impresso nella sua discendenza, come
ca importante il suo uso. Giuseppe rice- un segno, il sigillo della sacra allean-

72 Cfr. la legenda crcppayV; l:aÀoµwvoi;, «si- fra i Mandei (cfr. E. L. EHRLICH, _Kultsymbo-
gillo di Salomone», di molti amuleti (una scrit- lik im A.T. und im 11achbiblische11 Judetttum
ta del genere è riportata in G. ScHLUMBERGER, [1959] 129; M. LmzeARSKI: Ephemeris I
Amuletles byzantins anciens destinés à com- [J900-1902] ro5). Per le concezioni magiche,
battre les maléfices et maladies: Revue des É- oltre a DoLGER 6y 65, cfr. la Preghiera di Ma-
tudes Grecques 5 [1892] 84,r3). Tali sigilli nasse 3, in O. F. FRITZSCHE, Libri Apocryphi
probabilmente recavano anche il tetragramma Veteris Testamenti graece {r 871} 92 e V. RYs-
{~ DoLGER 63-65, con documentazione), co- SEL a Gebet Ma11. 3, KAUTZSCH, Apkr. rmd
me lascia trasparire anche la tradizione rabbi- Pseudepigr. I r68 n. i; inoltre il filatterio ales-
nica: il sigillo miracoloso di Salomone porta sandrino di cui dà notizia A. S. DORIGNY, Phy-
scritto il nome di Dio (Git. b. 68a). A questo lactère Alexandrfoe co11tre Ics Epistachis: Re-
proposito è importante notare che presso gli vuc des :Studes Grecques 4 (r891) 287-296,
Arabi pentagramma ed esagramma son detti e l'importanza della stella di David messa in
sigillo di Salomone, designazione nota anche luce da EHRLICH n. 345.
Uq>pcx:ylc; X't"À.. e3-D Ia (G. Fitzer) (vn,948) 402

za» 73 . Quando, secondo P. R. El. ro, yl1;w ricorre nel N.T. 32 volte, di cui
Giona fu portato dal pesce al Leviatan 22 nell'Apocalisse di Giovanni.
e gli mostrò il sigillo di Abramo, il Le-
viatan lo guardò e fuggl lontano da lui
ad una distanza di due giorni di viag- 1. Il gruppo lessicale nel N.T., esclusa
gio 74 • In Ex. r. 19 {81c) si parla del «si- l'Apocalisse
gillo (p6tàm) di Abramo sulla vostra
carne» 75 • In Tg. Cant. 3,8 è detto: «Cia- a) 'Sigillo' e 'sigillare' in senso proprio
scuno di loro aveva il sigillo della cir-
concisione (fiat1mat mila) sulla sua car- Soltanto in pochi passi crcppayl1;w ha
ne, come era stato impresso sulla carne
di Abramo» 76 • È evidente che in questo
il suo primo senso di apporre un sigillo.
.contesto la parola 'sigillo' è usata in La pietra posta sulla tomba di Gesù vie-
senso metaforico. L'idea di sigillo si ne sigillata dai sommi sacerdoti e dai fa-
presta ad illustrare la circoncisione per risei, perché non sia aperta da persone
vari motivi: perché essa stessa è un se-
gno: '6t b"rit, O"r}µEi:ov OLccitl)x'l')c;, «se- non autorizzate (Mt. 27,66). La perico-
gno del patto» (Gen. 17,n); perché il pe vv. 62-66 è propria di Matteo e ri-
termine con cui si designa il sigillo e la sponde allo scopo di certificare la resur~
circoncisione è lo stesso; perché il segno
indica l'appartenenza, è un distintivo di rezione di Gesù78 • Il fatto è presenta·
proprietà; infine perché indica la poten- to molto genericamente: crcppccylo«XV'tEç,
za e la protezione: il Leviatan scappa, 'tÒ'Y :>..mov µe:'tà. 'tfiç, xoviT-.wòlaç, «do-
chi porta il sigillo non ha paura! Dietro po aver sigillato la pietra e aver messo
quest'uso figurato della parola 'sigillo'
sta sicuramente il concetto più antico di la guardia». Non si dice a chi apparte-
munire qualcosa di un segno di ricono- neva il sigillo, né come era, e non pare
scimento, di un marchio, fatto a fuoco o il caso di pensare all'uso di sigillare le
inciso, per affermarne la proprietà (~
xn, coll. 52 ss. 1202 ss.) 77 • tombe, quale è testimoniato in Creta
(~ n. IO); qui si tratta solo di una
misura di sicurezza, come quando si si-
D. SIGILLO NEL NUOVO TESTAMENTO
gìlla la fossa dei leoni di Daniele per
o-<ppccylç con cnppccyl~w e xa:rao-cppa- impedire che egli ne esca (~col. 393).

73 G. ANRICH, Das a11tike Mysterienwesen T1 Cfr. il segno di Caino (~ xu, coll. 1203 s.),
(r894) 122 n. 2. il segno di Jahvé dei profeti in I Reg. 20,35-
7~ STRACK-BILLERBECK I 644 s. 43, testo ebraico (-> xn, coli. 1202 s.), il se-
gno del tau di Et.. 9 (-> xn, coll. 1207 s.) ed
75 STRACK-B1LLERBECK rv 32 s. (con altra docu- anche Deut. 6 ,8; Ios. 4,6; Is. 49,16; Lev. 19,
mentazione). :z8; Deut. 14,1; Lev. 21,5; Ier. 16,6; inoltre
76 STRACK-BILLERBECK IV 33; per «sigillo di B. STADI>, Beitriige zur Penlateuchkritik: Das
Dio» cfr. in Beth Hammidrasch v 16:z,1 (e<l. Kainsi.eiche11: ZAW 14 (1894) .:z.50.318; E.
A. JELLINEK2 [ 1938] ) il detto di R. Akiba: DINKLER, Zur Geschichte des Kre11:aymbols:
«A Dio piace solo la circoncisione; essa è in· ZThK 48 (1951) 148-172; W. M1cHAELis, Zei-
fatti il sigillo di Dio» (STRACK-BILLERBECK lii chen, Siegel, Kreui.: ThZ 12 (1956) 505-525 .
120); cfr. anche EHRLICH, op. cit. (~ n . 7:z) 78 Secondo BuLTMANN, Trad. 297 si tratta di
109. «una leggenda a scopo apologetico».
<T<ppa:ylç x~)... D ia-h (G. Fitzer)

In Rom. r J ,2.8 la colletta è messa in intendere Ja. pietra stessa con l'iscrizio-
certo senso sotto sigillo: la frase non ne, non si capirebbe come la pietra po-
vuol più dire certamente che Paolo e i tesse essere adibita a sigillo. <Tq>pa.ylc; è
testimoni sigilleranno davvero la borsa usato dunque metaforicamente in altro
del denaro, co~e ad esempio .in Tob. 9, senso. Forse anche qui entra in gioco l'i-
5 (~col. 394). Comunque non ne sap· dea di fidatezza: riferita in questo passo
piamo nulla, neppure' da 2 Cor. 8,20 alla parola di Dio che promette e am-
s., dove Paolo avrebbe avuto occasione monisce 60• In I Cor. 9,2 i Corinzi sono
di parlare di garanzie giuridiche. Egli per l'Apostolo il sigillo della sua opera
vuole allontanare ogni sospetto circa 1a apostolica. Come un sigillo legittima
raccolta e soprattutto la consegna della qualcuno come titolare di un ufficio (~
colletta. La scelta del termine .ucppa:yl- col. 386), cosl la realtà della comunità
~0µ11;t specifica adeguatamente questa fi- di Corinto, in quanto da lui fondata e
datezza nel trasmettere il denaro 79 • a lui appartenente, è per Paolo un si-
gillo, la sua legittimazione 81 •
b) 'Sigillo' e 'sigillare' in senso traslato Io. 3,33 presenta lo stesso uso del
termine nel significato di convalidare.
In 2 Tim. 2,19 cr<ppc:x:ylç è usato nel L'immagine risale ancor più indietro,
senso dilegenda di sigillo. Non si tratta come in parte abbiamo visto in Filone
dell'azione materiale del sigillare: infat- (-) col. 399). Nel contesto è presente il
ti né è esistita una scritta di tal genere, tema dell'autorevolezza, della validità
né un sigillo potrebbe marcare la sua della testimonianza: chi accetta la testi-
dicitura su una prima pietra, cioè una monianza di colui che viene dal cielo,
' Se poi per sigillo si volesse
pietra dura. convalida la veracità di Dio in certo mo-

i9 DEISSM/\NN, N.B. 65 s.; L. RADERMACHER, ;.;oi}EV ~O''tÉ' à1t6<1'tl)'tE: àtt'ȵOV miv-.Eç Èpyti-
Rm r5,28: ZNW 32 (1933)
rr<ppa:yll:;Eul}ttL: -ra~ cHìLxlttc; [C. S. D. MouLE], dr. ljl 6,9. D1-
87-89 vi scorge un duplice significato. L'atto BELIT.Js, Past! a 2 Tim. 2,r9 ha cercato di spie·
del sigillare indicherebbe «da una parte che la gare la frase del sigillo, rifacendosi alla poesia
colletta è finita, dall'altra che se ne certifica il protocristiana ·e a una certa concezione misti-
contenuto mediante il sigillo di persona degna ca. Cosl però si sposta la spiegazione su un
cli stima. In questo modo l'atto del sigillare terreno del tutto incerto e perciò H. CONZEL-
diventa valido e significativo» (88). Si dovrà MANN in DIBELIUS, Post.', ad l. ha proposto il
però pensare non a un «provincialismo», ma rinvio a concez'oni mistiche preferendo l'idea
ad una espressione sintetica, di chiaro signifi- di chiesa e di elezione.
cato. PRlfusCHEN-BAUER; s.v.; cfr. Ant. Christ.
IV (r934) 280: «lo credo che il concetto di 81 Secondo JoH. WErss, r K01-., ad l. il rappor-
'sigillare 'in questa Iocuz:one popolare fosse to è ancor più concreto: i Corinzi sarebbero
del tutto sbiadito». Un fenomeno simile si a- per Paolo «sigillo sul documento di convali-
vrebbe nel ·fatino s11bscribere, che sarebbe di- da». Il vocabolo ha tuttavia un valore figurato
ventato semplice sinonimo di dare, concedere. più generico, come si vede in Filone. Aspetti
80 Il contesto richiama Le. 13,27 : oux oISct i'articolari dovrebbero essere indicati nel testo.
405 (vu,949) CTqlpa:yl<; X't ì.. D 1 b (G. Fitzer)

do con l'autorità di chi detiene un sigil- stessa, ma in quanto convalida di una


Jo 82• Che l'idea di convalidare,. confer. chiamata all'intima comunione con lui,
mare nell'uso di cr<ppa:yll;w abbia nel avvenuta in altro modo. Usando a que-
quarto vangelo una certa importanza ri- sto modo O'q>paylç Paolo toglie quindi
sulta anche da Io. 6,27: nel suo agire alla circoncisione il carattere sacramen-
sovrano Dio ha destinato il Figlio del- tale e sottolinea l'azione giustificatrice
l'uomo a questo - convalidandolo, per di Dio 84• La circoncisione non sostitui-
cosl dire, col proprio sigillo -: a dare sce la giustificazione, ma le tiene dietro,
agli uomini cibo per la vita eterna 83 • I la convalida. Questo sigillo indica di
singoli tratti sono presi dall'uso mate- fatto l'appartenenza non semplicemente
riale del sigillo, ma in sostanza il voca- al popolo in quanto popolo di Dio, ma
bolo è diventato una metafora per fis- al popolo giustificato. O'q>payiç in Rom.
sare un dato di fede. 4,1 l ha valore più traslato che tecni-
Sullo stesso piano stanno le frasi del- co a;. «Dio ci ha sigillati per lui e ci ha
le lettere paoline nelle quali ora la cir- dato la caparra dello Spirito nei nostri
concisione(~ coli. 400 ss.), ora il dono cuori», dice Paolo in 2 Cor. l,22, in una
dello Spirito sono collegati all'imma- pericope in cui allude di nuovo alla sicu-
gine del sigillo. Il segno della circonci- rezza, alla attendibilità della promessa e
sione (OJ)µEi:ov 'ltEp~-roµijç) è un sigillo al suo rafforzamento. Dio sigillando i
( ~ XII, coll. I2o6 ss.; x, col. 67 ), cioè credenti - cioè l'Apostolo e la comunità
una convalida della giustificazione me- di Corinto -, li ha resi suo possesso in-
diante la fede, ottenuta da Abramo tangibile; pegno ne è lo Spirito di Dio
quando ancora non era circonciso (Rom. nel cuore (dr. Rom. 5,5). In Eph. l,13
4,1 l ). È chiaro che qui la circoncisione s. e 4,30 il concetto è variato rispetto
è considerata <T<ppcr:ylc;, cioè contrasse- a 2 Cor. l ,22: il sigillo è ora fo Spirito
gno dell'appartenenza a Dio, non in se santo in quanto pegno dell'eredità; con

82 BuLTMANN, Joh., ad l. C'è però anche qui 3t EHRLICH, op. cit. (--> n. 72) 109 limita il ca-
un'eco dell'uso linguistico di Filone e dei suoi rattere sacramentale alla circoncisione dei pro·
trasla ti. Il detentore del sigillo è il Signore; seliti.
chi porta impresso il sigillo di lui, non solo gli 33 ANRICH, op. cit. {--> n. 73) uo e - Dé>L-
appartiene, ma è ai suoi ordini. GER 53 intendono Rom. 4,rr come indizio che
Sl BuLTMANN, ]oh. r66 s., n . 10 attribuisce Ja al tempo di Paolo già esistesse l'uso di <lesi·
frase al redattore. CTq>pa:yl~w non significhe- gnare la circoncisione col nome di sigillo e
rebbe qui, come in 3,33, convalidare, accredì- che Paolo abbia adottato un'espressione tecni-
tare, ma consacrare, santificare, cfr. PREU· ca. Dato che per questo primo tempo non ab-
SCHEN-BAUER, s.v.: munire di forza celeste; biamo alcun altro documento che confermi
per la questione del consacrare dr. Ani. tale uso e poiché la formula paolina può be·
Christ. I ( 1929) 2. La problematica di Io. 6, nissimo essere intesa come metafora, non OC·
27. non sta nel termine CTcppa:yll'.;w, ma nel rap- corre ipotizzare alcuna derivazione. Cosl inten·
porto Dio · Figlio di Dio - cibo. de anche --+ HEITMULLl!R 44 s.
cnppcx.ylç x:tÀ. D 1b-2b (G. Fitzer) (vn,951) 408

esso il credente è contrassegnato, stabi- bito delle immagini apocalittiche. Il


lito e custodito per la redenzione, sl che Veggente non deve sigillare le parole
ridiventi possesso di Dio, per il giorno della profezia (22,10), vale a dire non
della redenzione. Sono di nuovo alcuni deve tenerle segrete, nasconderle. In
aspetti del concetto di sigillo quelli che 20,3 crcppayl~w ricorre nel significa-
determinano in questi passi l'uso me- to di chiudere inviolabilmente, come
taforico nell'ambito della fede. In tutte in Mt. 27,66; l'angelo, che scende dal
e tre le frasi il riferimento al battesimo cielo a legare il diavolo e a gettarlo nel-
o alla circoncisione non è espresso in 1'abisso, chiude e sigilla il baratro per
modo diretto, anche ammesso che l'e- mille anni, come vien chiuso e sigillato
spressione xplcrac; iiµéic; i>e:6c;, «Dio a- un documento. crqipa:yl~w tuttavia figu-
vendoci unti», di 2 Cor. 1,21 alluda al ra anche nel senso del tutto sbiadito di
battesimo (~ n, coli. 235 s.) 86• L'im- tener nascosto, occultare, non manife-
portante per Paolo è che, tanto nel giu- stare (ro,4). Mentre in altri contesti lo
stilicare quanto nel sigillare, chi agisce scritto deve essere sigillato per evitare
è Dio. È quindi da supporre che ciò che ogni cattivo uso e conoscenza indebita
determina l'uso del vocabolo sia l'aspet- e~ col. 384), in questo passo l'accosta-
to del marcare come proprietà, come mento «suggella, non scrivere!» dimo-
viene marcato lo schiavo o il soldato o stra quanto sia attenuata l'immagine
colui che appartiene a Dio (--). col. 401; concreta.
n. 77)f!l.
b) Il libro coi sette sigilli
2. Il gruppo lessicale nell'Apocalisse Un gruppo di testi in cui è menzio-
\

a) Sigillare
nato il sigillo riguarda il libro sigillato,
cioè il libro coi sette sigilli (-;)- n, colL
L'Apocalisse fa un uso frequente e 272 ss.). Si tratta cli un documento a
particolare del termine 'sigillo', nell'am- due facciate 88 • I sette sigilli richiamano

86 Cfr. STAAB 280 s.: Severiano di Gabala in- 418). WINorscu, 2 Kor. a 1,22 ritiene proba-
terpreta 2 Cor. 1,22 ricordando che «i pastori babile che l'idea sia stata presa dai misteri.
marcano con un sigillo i greggi per distinguere Ma si dovrà pensare piuttosto ai concetti giu-
i propri da quelli altrui». SCHLIER, Eph.' a ridici di pegno e sigillo. Solo che anche tali
I ,13 vede nello O'<ppcx.ylt;EO'ltc.u l'imposizione concetti sono sbiaditi, dr. G. W. H. LAMPE,
delle mani, con la quale viene comunicato lo The Seal of 1he Spirit (1951) 3-18.
Spirito santo. Anche Severiano spiega il 'sug- M Sul modo di sigillare cfr. BIRT, op. cit. <~
gellare' di Eph. 1,13 come ... òµolwcnc; 1tpÒc; n. 13) 243 s.; W. SATTLER, Das Bt1ch mit sie-
XptO''t'Òv Oià. "tijç "t"OV 'lt\IEVµa.'t'oc; IJ.E"t"rt.Ài}- ben Siegeln: ZNW 20 (1921 ) 231-240 e ZNW
ljlewc; (STAAB 306). 21 (1922) 43-53; K. STARI'I'Z, Zu Ofjenbaru11g
87 xrx.lt&'.7tEP yà.p O''t'prx.-rn:i"t"rx.~c; ucppcx.ylc;, ov- ]ohan11es 5,r ; ZNW 30 (r931) r57-r70; O.
't'W xcxl -.ore; mO''t'OL<; -.ò 'lt\IEUµa. i:m-.l»E">rt.L, RoLLER, Das Buch mii sieben Siegeln: ZNW
Chrys., hom. in 2 Cor. 3,7 (MPG 6r (1862] 36 (1937) 98-u3.
409 (vn,951) crq>pa:y(c; x·d.• D 2b-c (G. Fitzer)

il diritto romano che prescriveva per guarda i segnati da Dio e per Dio. L'<rnl-
un testamento sei testimoni più il testa- tro angelo» ha il sigillo del Dio vivente
tore (--+ coll. 384 s.). L'immagine non (7,2 e 9,4). Egli trattiene i quattro an-
è però mantenuta nella sfera giuridica, geli della rovina fino a che «abbiamo
ma serve come artificio letterario per la segnato i servi del nostro Dio sulla lo-
rappresentazione apocalittica. L'apertu- ro fronte» (7,3 ). Ne vengono segnati
ra di ciascuno di questi sette sigilli fa r2.ooo per ciascuna delle r2 tribù di
procedere gli avvenimenti, mentre in un Israele (7 ,4-8) 90 • Nell'intendimento del-
documento giuridico i sigilli dovrebbero lo scrittore apocalittico questo sigillare
essere tutti infranti o sciolti prima. L'u- significa imprimere un segno di ricono-
nica volta che nel N.T. compare il com- scimento su tutti i membri del popolo,
posto Xa.'t'a.o-q>pa.yl~w, sigillare (5 ,1 ), è cioè sul popolo nella sua totalità in
a proposito di questo documento cele- quanto appartenente a Dio, proprietà di
ste. Soltanto l'Agnello ha il diritto e la lui; questo segno preserva quindi negli
potenza di sciogliere il sigillo (5, r.2 .5. avvenimenti terribili dell'ultimo tempo.
9). Egli li apre uno dopo l'altro (6,r.3. In fa. 9.4 (~XII, coli. 38 s. 987) que-
;.7.9.I2; 8,1); in ciascuno è contenuto sto segno non è un sigillo di Dio parti-
l'evento apocalittico che ora si svolge. colare e stabilito, anche se in effetti lo
Manca la presentazione del documento diventa. Invece in Apoc. 7,2 e 9,4 sicu-
sigillato dai sette testimoni. La diversità ramente si allude a un segno divino de·
dei sigilli nella prassi giuridica è condi- terminato (~ xn, colL r210 s.), sia es-
zionata dal fatto che i diversi sigillatoti so il tetragramma o il segno x, che,
hanno ciascuno il proprio sigillo. Qui nella forma retta e più nella coricata,
non se ne parla. Il numero sette acqui- somigliava al tau dell'ebraico antico 91•
sta significato solo per i contenuti diver- Col sigillo di Dio viene contrassegnata
si, e questa diversità è a sua volta ordi- l'appartenenza al popolo di Dio o all'al-
nata al procedere degli avvenimenti e- leanza. Coloro che lo portano apparten-
scatologici 89 • gono a Dio, sono sua proprietà. L'anti-
chissimo uso di munire di un segno in-
c) I sigillati
dicante la proprietà (~ XII, col!. II99
ss.), che a un certo momento diventa
L'ultimo gruppo di enunciati apoca· o"<ppa.ylç, è qui di nuovo determinante.
littici in cui compare l'idea di sigillo ri- Il segno era diventato sigillo per effetto

89 LOHMEYER, Apok. a 5,r: il numero sette voi solo due \•ohe: nel v. 5 e alla fine del v.
non è scelto a causa di ciò che prescrivevano 8; tutt:111ia in alcuni manoscritti il vocabolo è
le leggi romane, ma è simbolo di un significato ripetuto per ogni tribù,
religioso.
9() A Il C P 6.14.29 ecc. hanno ~c:rqipa:y~crµi- ;;1 Cfr. Lonl\:I:YER, Apo.'.:. n 7."2 e ~ n . r o r.
aqipa.ylç x~À. D 2c - E r (G. Fitzer) (VII,952) 4I2

d'una particolare tecnicizzazione, e più li; anche le chiavi del tabernacolo furo-
tardi il sigillo ridiventò segno, acquistò no similmente sigillate; il giorno dopo i
sigilli venn_ero controllati e pubblica-
una reale importanza teologica, divenne
mente dichiarati intatti, cosl che il mi-
un'immagine letteraria e, nello stesso racolo del bastone rinverdito risultò ga-
tempo, uno strumento del linguaggio rantito anche giuridicamente. In 2
della fede. I segni spiegano e hanno bi- Clem. 7,6 la parola 'sigillo' deve essere
interpretata in base a 8 ,6: «Conservate
sogno di spiegazione. Immagine e realtà pura la carne e immacolato il sigillo».
nella lingua della rivelazione formano In 6,9 parimenti del battesimo si dice
una unità tutta particolare. Ciò che è che esso dev'essere .conservato puro e
immacolato, cosicché l'equiValenza bat-
'proprio' può delinearsi, può acquistare tesimo/ sigillo iò. sé risulta ovvia. Tut-
plasticità solo nella metafora, nel trasla- tavia il fatto che in 8,6 carne e sigillo
to, nella figura simbolica, cioè nell''im- siano contrapposti, indica piuttosto che
l'autore vede nel sigillo lo Spirito san-
proprio'; può esprimersi insomma nel-
to 93 • In Barn. 9,6 la circoncisione è con-
l'impronta del sigillo 92 • Rientra in que- siderata come sigillo, cioè come segno
sta problematica anche l'uso del termine misterioso che rimanda al Cristo. Nella
'sigillo' nel Nuovo Testamento. frase: «Il popolo fu circonciso e1.c; cr<pprt-
yloa.» è certamente ripresa un 'idea cor-
rente nel giudaismo e~ coll. 400 s.),
E. SIGILLO NEL PERIODO SUBAPOSTO- ma l'autore l'intende in tutt'altro mo-
LICO do. Sigillo è qui il segno misterioso
che richiede una spiegazione cristolo-
1. Nei Padri apostolici il sigillo com-
gica 94 •
pare di rado, in senso letterale una sola
volta. In I Clem. 43 l'autore utilizza la Le frasi più importanti a proposito
narrazione di Num. 17,16 ss. Mosè a- del sigillo si trovano nel Pastore di Er-
vrebbe ~marcato i 12 bastoni dei capi ma. In sim. 8,2,3 s.; 6,3 e specialm. in
delle 12 tribù servendosi dei loro anel- 9,16,3-7 e 17,4 si parla di coloro che
92 LOJ·JMEYER, Apok., excursus: 'Die Sprache correlazione, bisogna distinguere fra sigillo
der Apk' r97-r99; F R. K. SCHUMANN, Geda11- dello Spirito e sigillo dcl battesimo; dr.
km Luthers ;:ur Frage der E11/111ythologisie- ScHLIER, Eph.3 a I,x3.
m11g, Festschr. fiir R. Bultmann (1949) 208-
222; E. SCHWEIZER, Ego eimi {1939) 35 s. 44; 9t ANnrca, op. cit. (-+ n. 73) 46; -> DoLGl!tt
cfr. SctIRADE, op. cii. (-+ n. 48} 23: «Infatti 53 intendono Elc, c:r<ppcr.yrncx. come conferma
ciò che è assolutamente reale deve poter di- dell'appartenenza a Dio e ritengono che ucppcx.-
ventare immagine; solo diventando immagine. yl<; sia qui usato come termine tecnico. D'av-
attesta la sua realtà»; dr. ciò che ivi si dice viso contrario è -+ HEITMÙLLER 44 s. A EL<;
sul Figlio dell'uomo ( 2!l1 s.l. crcppa;yLlìa nel testo cli Barnaba non c'è però
93 -+ D o 1.GER 7 2 s. trova anche qui, a suppor- d ,1 aggiungere alcuna integrazione, come sa-
to della sua tesi secondo cui il battesimo è rebbe «del popolo di Dio» o sim. Il signifì::ato
stato chiamato u<ppa.ylc, molco presto, che le del vocabolo risulta dal contesto. L'elucubr~·
espressioni "tTJPÉw "t"b ~6.1t-r~aµa e ~rtpÉw ~"iv zione sul numero 3I8, il quale, secondo l'au-
<rcppa.yi'.lìct sono perfettamente identiche. «Pro- tore, allude a Gesù e alla sua croce, permette
va sufficiente che anche ~6:7t~Laµa e O'qipa,yl.t; di intendere la circoncisione come un segno
si corrispondono». Tuttavia, per quanto bat- m!sterioso il c;,ii significato è compreso dal teo-
tesimo e Spirito santo possano esser posti in logo cristiano.
a'cppa:ylç x-r)..., E 1-2n (G; Fitzer)

hanno r-icevuto il sigillo del Figlio di le dei culti misterici o dall'uso linguisti-
Dio. Si dice esplicitamente: «Il sigillo è co delle tradizioni rabbiniche riguardan-
1,acqua» (.J..., acppa:ytc;
• ow
... 't'O\ uuwp
"I:' • • )
E<T't'W ; ti la circoncisione, per il momento non
nell'acqua scendono come morti e ne si può decidere, tanto più che in Erma
salgono vivi, xaxdvo~c; OU'V ÈXtjpuxl>n Ti stesi;o appare chiaro che il vocabolo _è
<rcppa.ytc;. a.Un}, «anche ad essi dunque usato in relazione sia al battesimo sia
fu annunciato questo sigillo» (r6,4). In alla predicazione dell'evangelo 96 •.
questi passi con <rcppa.ylc; viene designato
senza equivoci - e per la prima volta, 2. Il sigillo ha un posto importante
nei. testi di cui disponiamo, in maniera anche negli scritti gnostici. Dalla massa
cosl chiara - il battesimo. Naturalmente di materiale e di motivi scegliamo solo
si tratta di un uso metaforico e anche qualche indicazione che-dimostri la dif-
un po' attenuato del vocabolo. L'acqua fusione dell'idea di sigillo nell'ambito
non è un (sigillo-)segno come si è affer- della gnosi cristiana e soprattutto non
mato della circoncisione (~ col. 400): cristiana. L'uso linguistico del N.T. do-
la lingua si allontana dalla realtà con- vrebbe aver esercitato in questi passi un
creta, e quanto poco il vocabolo sia a- influsso abbastanza trascurabile.
doperato nel suo senso specifico risulta a) Come in Erma, anche negli Atti
dalla formula <rqipa.ytc; 't'OV Xt]puyµa;- degli apostoli apocrifi il battesimo è de-
-i:oc;, «sigillo dell'annuncio» (r6,5). E- signato con a-cppa;ylc;. Tecla chiede di a-
vangelizzazione e battesimo diventano vere il sigillo in Cristo (·fi Èv XpL<r-t4'>
elementi contrassegnanti; i cristiani so- acpp~ylç) e Paolo risponde: «Abbi pa-
no da essi contrassegnati e marcati, ma zienza, e riceverai l'acqua» .(act. Pl. et
si tratta di un segno invisibile. Il moti- Thecl. 25). Negli Acta Thomae si parla
vo escatologico della segretezza, del ve- ripetutamente del sigillo. Il re Gunda-
lamento e del disvelamento è senza dub- foro e suo fratello Gad chiedono all'a-
bio implicito in questo sviluppo dell'uso postolo di poter ricevere «il sigillo del-
del vocabolo, anche se ciò non appare la parola», poiché, essi pensano, Dio ri-
direttamente in Erma a proposito del conosce le sue pecore dal suo sigillo.
battesimo-sigillo. Ma se è certo che per Poi, proprio accanto a questo sigillo è
noi Erma è il primo che designa senza menzionata l'eucaristia. Il conferimento
equivoci il battesimo come sigillo, i te- del sigillo battesimale avviene con un
sti al riguardo si moltiplicano verso la rito che comprende molti atti. Alla ri-
fine del rr secolo. In Ireneo, Clemente chiesta e all'assenso segue un'istruzione
Alessandrino e Tertulliano l'uso lingui- cristologica e l'unzione con olio, che è
stico è già fisso 95 • La sua genesi è oscu- pure chiamata sigillo 'J7. Essa porta solo
ra. Se Erma raccolga una tradizione già rivelazioni parziali; infatti non è ancora
stabilità o si ispiri all'espressione pao- avvenuto l'essenziale, lo btLCT<ppa:yL<rµo:
lina di Rom. 4,rr oppure a quella ri- -t'i}t; acppaylooç, «la sovrimpressione del
guardante lo Spirito in 2 Cor. 1,22 in sigillo» . Segue una preghiera tratta <l<l
connessione con Eph. r,I3 s. e 4,30, se una liturgia cristiano-gnostica per invo-
il modello sia costituito da certe formu- care la venuta e la presenza della poten-
95 ~ DoLGEa so. si sono tenuti distinti i singoli aspetti della
96 Finora nel dibattere il problema (ANRICH, L'Omplessa idea del sigillo, e nemmeno il suo
op. cit. [~ n. 73] 120 s.; G. WoBBERMIN, Re- uso metaforico e l'accentuazione magica.
ligionsgeschichliche Studie11 [1896] I.<{4 s.; ~ 97 Anche i Mandei usano 'sigillare' con olio;
DOLGER, passim; ~ HEITMVLLER 40-59) non cfr. K. RunoLF, Dic Mandiier II (1961) 173 s.
4r5 (vu,953) u<ppayl.; x-c)... E 2a-<: (G. Fitzer)

za dell'Altissimo, della Madre misericor- stamente ripresi temi giudeo-cristiani


diosa, del santo potere dello Spirito, e riguardanti la segnatura di coloro che
per l'impressione del sigillo nel nome appartengono a Dio; il battesimo è sta-
del Padre, del Figlio e dello Spirito to cosl induso nell'ambito concettuale
santo. Intanto evidentemente ha luogo del sigillo, come era avvenuto nel giu-
il battesimo, che è la sigillatura vera e daismo per la circoncisione. Ma nella
propria. Poi si celebra l'eucaristia (act. gnosi il sigillo è qualcosa di più: è il
Thom. 26 s.). Anche al cap. 49 l'impres- mezzo misterioso che protegge lo gno-
sione del sigillo avviene con lo stesso stico nel suo viaggio attraverso le varie
rito, nel nome del Padre, del Figlio e zone ed eoni. «Proferite il mistero e se-
dello Spirito santo; nella celebrazione gnatevi con questo sigillo; questo è il
dell'eucarestia a quelli che hanno rice- suo nome (misteriosi gruppi di lettere
vuto il sigillo vien dato il pane con im- alfabetiche costituiscono il sigillo) ( 2°
presso il segno della croce 98• È fuor di L;bro di Jeu 50) 101 • Nell'inno dei Naas-
dubbio che anche il sigillo di cui si parla seni Gesù prega per l'anima, questo esse-
ai capp. r31 s. va inteso come battesimo re tormentato: «Mandami, o Padre,/ a
d'acqua, preceduto da una catechesi bat- lui per salvarlo; /ch'io scenda con i si-
tesimale 9!1. gilli tra mano, / gli eoni tutti attraversi,
/ tutti i misteri disveli, / forme di dèi
b) Diversa è l'applicazione che l'idea a lui manifesti / e della santa via il mi-
di sigillo trova nelle Odi di Salomone. stero / - gnosi io lo chiamo - gli an-
L'abisso è suggellato con il sigillo del nunci» 102 •
Signore (24,7; cfr. Apoc. 20,3 [--+ col.
408] ). Dio conosce i suoi, li ha scel- c) L'idea di sigillo è spesso utilizzata
ti prima che fossero, ha siglato il lo- anche dai Mandei. In Lidzbarski, Ginza
ro volto ( 8, r 5); forse si allude alla se- L. III ro8 (pp. 552 s.) si dice: «È una
gnatura col nome di Dio (cfr. 8,2!). lettera ben sigillata, che parte dal mon-
Col sigillo di Dio sono segnate le sue do. Una lettera scritta con kushta (ve·
creature (4,7 ): siamo di fronte alla me- rità e fedeltà), sigillata con l'anello si-
desima 'concezione che compare nell'A- gillare di uomini grandi». La lettera è
pocalisse(~ coll. 409 ss.). Il piano sal- chiusa con legacci, che sono sigillati
vifico di Dio è paragonato a una lettera (cfr. Lidzbarski, Liturg. I 73 [p. I l r] e
che viene dal cielo; gli uomini si preci- r 74 [p. rr8]). L'impressione del sigillo
pitano su di essa, ma indietreggiano spa- - hatamtii - è un momento del rito bat-
ventati perché è sigillata ed essi non tesimale; essa protegge dai demoni e
hanno alcun potere di sciogliere il sigil- dalle potenze malefiche: «Nel vostro
lo; la forza accumulata sul sigillo è in- nome, Silmai e Nidbai, con la forza di
fatti superiore ad essi (23,5-9) 1i1.1. Un a- Hibil, Sitil e Anos, legate e sigillate e
nalogo motivo della suggellatura d'una e custodite queste anime che scendono
lettera celeste si trova nell'Inno della nel Giordano e vengono battezzate con
Perla (act. Thom. rn). In questi testi l'anello sigillare di Joza~aq Manda dHai-
gnostici del II e III secolo sono manife- jé, il medico, alla cui forza nessuno è
93 A11t. Christ. I (r929) 2-r2 sugli stampi per (1921) 616-624.
le focacce cultuali e ì sigilli per i dolciumi sa· 101 GCS r3,3r5·3i.r, cfr. ~ DOLGER 160 e
criticali. Ant. Christ. I (1929) 76.
99 ~ DoLGER 96. un ~ DoLGER 161; traduzione di A. Harnack
1;i, H. GRESSMMìN, Ode Salomos 23: SAB in HENNECKE
2
436.
417 (vn,954) ucppay~ x-rÀ.. E 2c (G. Fitzer) - axijµa. A 1 (Joh. Schneider) (vu,9,54) 418

pari» (Lidzbarski, Liturg. 1 13 [p. no tre sigilli: il signaculum oris (Aug.,


103
20]) • Battezzare nel nome di..., la de moribus Ecclesiae Catholicae et de
menzione del nome nei battesimi man- moribus Manichaeorum 2,rn,r9 e 13,
daici ha insieme un carattere apotropai- 27-30 [MPL 32 (1877) 1353 e 1356-
co e sta in rapporto immediato con l'i- 1358]), il signaculum manuum (ibid. 2,
dea di sigillo. Il sigillo ha un nome e 10,19 e 17,54-64 [MPL ibid. 1368-
pone il sigillato sotto la protezione lega- 1372]) e il signaculum sinus (ibid. 2,rn,
le del sigillatore, in quanto il marcato o 19 e 18,65-73 [MPL ibid. 1372 s.]) 104 •
sigillato diventa proprietà di lui. È chia- In questi vari settori, in cui si avverte
ro che qui interviene il fattore magico. l'influsso della gnosi, sono presenti so-
Il sigillo differenzia, distingue gli uni prattutto i temi dell'appartenenza, della
dagli altri; perciò come è un mezzo qua- protezione, ed anche quello del segno di
lificante per gli iniztati dei culti miste- un'altra potenza e di un altro mondo;
rici, tale è anche per ogni cerchia di a- e, per connessione, anche il tema del-
depti che abbia carattere esoterico. Nel l'arcano e del misterioso. Sono questi gli
manicheismo questo modo di intendere elementi che determinano qui l'uso del
il sigillo serve specialmente a distingue- concetto di sigillo.
re il gruppo degli eletti. Per essi esisto- G.FITZER

t crxiiµa percezione sensibile, mai un princ1p10


di ordine interno che sia accessibile sol-
A. USO DEL VOCABOLO AL DI FUORI DEL tanto al pensiero 2• Tale carattere di ri-
N.T. conoscibilità esterna risulta anche dai
numerosi derivati quali Eucrx;1Jµwv (~
1. In generale: il termine è testimo- 111, coli. n95 ss.), <Xcrxi)µwv, crx'l'}µa.-tl-
niato sin da Eschilo e Tucidide; si tro- ~w, crx;'!}µet.-ttaµoc; ecc., che hanno tutti
va anche in iscrizioni e papiri 1• Esso ap- attinenza col comportamento umano e-
partiene alla famiglia di f:x;w (fut. ax1i· steriore. Dato questo valore peculiare
crw), tenere. Con crx;fjµa. viene signifi- del termine, è naturale che esso venga
cata sempre una forma o una struttura usato in modo speciale per !"abito', e-
riconoscibile all'esterno attraverso una lemento precipuo dell'aspetto esteriore.
103 RUDOLF, op. cit. (--+ n. 97) II 155-174, spe- nel v secolo a.C. al nascere della scienza e del-
cialm. 168 e 198-201. la filosofia e che non di rado diventarono pa.
1()1 Cfr. CHANT. DE LA SAUSSAYE Il 273.
role di moda. Solo cosl può spiegarsi la fre-
quente comparsa del vocabolo nella tragedia.
L'evolversi del suo significato si coglie, meglio
c;xijµa. che altrove, nel linguaggio di Aristotele, giac-
ché egli unisce nella sua terminologia i pregi
I Cfr. MOULT.-MILL., s.v. del rigore intellettuale e di una voluta aderen-
z c;xijµa. va probabilmente annoverato fra i za, nella scelta delle t>arole, alla lingua parla-
numerosi astratti in -µo; che furono coniati ta [DIHLE].
axijµa A 2 (Joh. Schneider) (VII,955) 420

2. In particolare crxfiµcx. significa: a) la costituzione di una 1toÀ.iç o noÀ.i't'Eta


l'atteggiamento, l'habitus, specialmente ('i'huc. 6,89,6; Aristot.,. eth. Nic. 8,12
fisico {Eur., Med. !072, Plat., Ion 536 [p. rr6o b 25 ]); le caratteristiche .di
c 3 ), e anche il modo di comportarsi at- una persona o di una cosa (Xenoph.,
traverso il quale l'uomo manifesta il suo Cyrop. 7,1,49). Talvolta indica la forma-
pensiero, la sua attività, la sua situazio- zione militare, Io schieramento in batta-
ne vitale e la sua ipdole (Xenoph., ap. glia (Xenoph., an. r,ro,ro). c) La forma
27; symp. 9,5),.tutta quanta la maniera di vita, il modo di vivere {Eur., Med.
di essere o di apparire (Soph., Ant. 1039), anche il compito che uno assolve
u69), il contegno, la buona educazio- {Plat., leg. n,918e; cfr. Pseud.-Plat.,
ne, specialmente il portamento aristocra- Aie. 1,135d.). d) L'abbigliameJtto, il ve-
tico, superbo (Luc., dialogi mortuorum stito, la foggia dell'abito, l'acconciatu-
ro,8), come pure quello . umile (Luc., ra6 (Aristoph., Ac/J. 64 ecc.; Xenoph.,
somnium r3 4), lo splendore, il prestigio Cyrop. 5,r,5; cfr. Plut., Al~x. fort. virt.
(Plat. leg. 3,685c; Aldphr., ep. 4,7,1). r,8 [n 330]: il costume di corte persia-
b) La forma, la figura, l'aspetto esteriore no che Alessandro il Grande indossa 7 ).
per Io più ragguardevole, nobile (Eur., e) In senso traslato crxfiµa., nel signifi-
lon 238.240), l'apparenza (Soph. Phil. cato di forma, figura, è tei:mine tecnico
223); al plurale specialm. i lineamenti, in retorica, grammatica, geometria, a-
le sembianze, i gesti (Eur., Ion 992; stronomia e astrologia: figura retot"ica
Ree. 619; Ate. 911; Aristot., part. an. 1, (Herodianus Rhetor, de figuris 594 3 ;
I [p. 640 b 33 s.]. Qui è da tener pre- Dion. Hal., ep. ad Pompeium 5,4; cfr.
sente soprattutto la definizione di /igtJra Cic., Brutus 37,141; Aristot., poet. 19
in Plat., Men. 75b-76a 5 • In senso tra- [p. 14 56 b 9]; rhet. 3,8 [p. 1408 b
slato crxfiµa. può significare, ad es., la 21] ). Il termine assolve un compito
figura della danza o la posizione che uno particolare nella filosofia, soprattutto in
prende nella danza (Xenoph., symp. 2, Aristotile 9 : lo schema, il formulario di
lJ) e specialmente la forma di governo, un procedimento (Aristot., metaph. 6,3
3 Su . axt)µa in Platone cfr. F. AsTlUS, Le- LE]. Cfr. in proposito PH. MEYER, Die Haupt-
xicon Plcttonicum (1956) s.v. urktmden f iir die Gesch. der AthosklOster
4 I due passi di Luciano sono particolarmen- (x894) 299, indice s.v. crxijµa. (quello mona-
te importanti in riguardo a Phil. 217. In Luc., stico); F. LooFs, Symbolik I (r90.z) 168; G.
somnium 13 ax'i)µo. lìouÀ01tpméc;, comporta- GRAF, art. 'Schima (crx'i]µa)' in I.ex. Th. K.
mento o aspetto da schiavo, è contrapposto a IX (1937) .z51 s. su una particolare foggia del-
axfiµa. EÒ7tPE1tÉ<; e in Luc., dialogi morttwrum l'abito monastico nella chiesa orientale (con
10,8 il falso filosofo deve lasciare il suo uxfi· ampia bibliogrnfia).
µa, cioè l'atteggiamento borioso, per salire sul- 7 Cfr. A. EHRHARDT, Ein antikes Herrscher-
la barca di Caronte. ideal. Phil. 2,5-rr: EvTh, N.F. 3 (r948/49)
s Nel dialogo con Menane sulla virtù Socrate IO!·llO. Sul passo di Plutarco ha già richia-
spiega che le virtù, anche se sono molte e di mato l'attenzione HAUPT, Gef br. 73. · -
molte specie, presentano tutte un. medesimo
8 cd. L. SPENGEL, Rhetores Groeci m {1856)
e definito aspetto. Egli dà poi la seguente de-
finizione dell'aspetto: esso è I . quella cosa che 94.
sola e fra tutte accoJDpagna il colore; 2. è il 9 Vedi R. E!SLI!R, Worterbuch der philoso-
limite del corpo. Per l'abbinamento di xpwµa- phischen Begriffe 1r' (1929) 75 1.769 s.; cfr.
-.;a. xoct ax1)µa.'t'et, colori e forme, dr. ad es. H. MAJER, Die Syllogistik des Aristot. II 1
anche Plat., resp. xo,6ora. (1900) 7r n. 1 e 72-136 sulle forme sillogisti-
6 In età neotestamentaria si chiama uxi'iµa che. Inoltre: Arislotelis Organon Graece, ed.
l'abito, specialmente l'abito monastico [DIH- TH. WArTZ I (1844) 384 s. .
421 (vn,955) uxiiµa A 2-4 (Joh. Schneider)

[p. Io29 a 4]); eth. Nic. 5,8 [p. u33 b µtX.'t"CX., forme e colori (cher. u7; leg.
I] ecc.); specialmente in logica: figure alt. 3,15; sacr. A.C. 46; det. pot. ins.
conclusive, forme di sillogismo (Aristot., xox.173; ebr. 46 e passim). I sensi sono
an. pr. r,4 [p. 26 b 26-3r] 10 ); figura messaggeri dello spirito e gli trasmetto-
matematica, in particolare geometrica no forme e colori (som. r,27). In conf.
(Aristot., an. 2,3 [p. 414 b 20-30]). L'a- ling. 87 Filone dice che ogni cosa viene
stronomia designa con crxi]µ!X. l'aggrup- individuata mediante forme e contorni
pamento di astri, la loro configurazione, (1JX1Jµa.cnv xat 'ltEptypacptX.i:ç); in Abr.
ad es. la fase lunare (Ptolemaeus, tetra- 148 parla della varietà delle forme e dei
biblos l,7,21 11 ; Vett. Val. 2,34 [p. rn6, colori; in spec. leg. r,90 delle varie colo-
28] e passim). Anche l'astrologia si ser- razioni e forme dei corpi. b) Inoltre il
ve del vocabolo; cosl si trova axfiµa vocabolo designa l'aspetto (op. mund.
unito a µoi:ptX. in un oroscopo 12 (P. 120), la forma artistica (conf. ling. 89;
Lond. I I30,21 [I/II sec. d.C.]). f) Con vit. Mos. 128, cfr. spec. leg. r,29), indi-
accezione del tutto generica e valore at- cando le forme prodotte dalla scultura
tenuato il vocabolo indica la natura di e dalla pittura, le forme di bellezza che
qualcosa, la posizione, lo stato, il genere improntano la materia (fug. 26) o anche
e modo (ad es. Plat., leg. 4,718b). g) i vari aspetti della luna (op. mund. ror).
Sporadicamente significa anche parven- c) È anche impiegato per indicare le
za, falso pretesto (Pseud.-Plat., epin. figure matematiche o geometriche (op.
989c; Theophr., hist. plant. 3,r2,7). mund. 50.97.98; plant. 121; conf. ling.
87), ad es. il cerchio, la figura più per-
3. Nei LXX il vocabolo appare soltan- fetta (spec. leg. r,205). d) In poster. C.
to in Is. 3,17, dove si parla del porta- rro indica i modi di dire. e) In sacr.
mento altezzoso delle nobili ma degeneri A.C. 28 designa l'atteggiamento esterio-
donne di Gerusalemme, di cui Dio sma- re dell'uomo, in rer. div. ber. 245 quello
schererà ed esporrà alle beffe la fu- interiore. f) In migr. Abr. 147 esprime il
tilità 13• tenore di vita, in spec. leg. I,rn2 la con-
dotta. g) Può anche indicare la condi-
4. Filone fa largo uso del vocabolo zione esteriore, l'apparenza (los. 72) o
nei suoi vari sensi. Anche presso di lui il portamento dignitoso di un profeta
sta in prima linea l'idea che crxijµ!X. è (spec. leg. r ,3r5) o anche la condizione
ciò che si può conoscere dall'esterno. sociale, ad es. dello schiavo (spec. leg. 2,
a) Con l'aiuto dei sensi l'uomo giunge 82), dei poveri (spec. leg. 2,ro6) o gene-
alla percezione e cognizione degli og- ricamente lo stato di semplice cittadino
getti, delle loro forme e figure (op. (spec. leg. 2,208). h) Infìne può esprime-
mund. 120; cher. rr7; cfr. som. x,27). re il particolare carattere di qualcosa:
Spesso sono accostati O"XlJWX:ro: e xpw- «nella festa della pasqua ogni dimora ri-

l~ Per altri passi vedi H. BoNITZ, fodex Ari- traduttore di Isaia si trova disorientato di
slotelicus1 (1955) s.v. Aristotele ammette tre fronte aU'intero versetto. Secondo ScHLEUSNER
forme sillogistiche ( crxiiµci:ta. 't'OV O'IJÀ.Ìl.oy'-" v 244 furx1Jµ9v e atuxvVlJV sono stati pro-
crµov): una apodittica, una dialettica, e una posti come congettura. p"at (cfr. GESENIUS-
eristica. BuHL 666) si ravvisa anche nei traduttori suc-
11 cd. F. E. RoBmNs (1956). cessivi: x6µ11v au-.wv Ò:UX1Jl-lOviio-e~ (Is. 3,q
12 Cfr. MouLT.-MrLL. 619. Aquila}, 't<Ì. Xt:t't'~ '!>pouc.mov rJ.Ù'tWV Ò:1toX«-
Il Ma il testo dci LXX in Is. 3,17 è corrotto. À.Vlj/E~ (Theod.); 7tp6cro\jlLV (Symm.), che è pure
oxljµa. qui è subentrato al posto di poi. Il generico come oxTjµa. [KATZ).
u;('i'jµa A 4 · B (]oh. Schneider)

veste il carattere e la sacralità di un Ar. ro 5 designa la grandezza della città


tempio» (spec. leg. 2,148). di Gerusalemme.

5. Anche in Flavio Giuseppe si ri- 7. Come imprestito 'ask"mii' o 'iské-


scontra un uso molto vario del vocabo- miz' 14 si trova negli scritti rabbinici 15,
lo: Ezechia cambia la sua veste regale ma non nella Mishna. Abbastanza spes-
con una di sacco e assume l'atteggia- so compare in siriaco (eskema) 16, anche
mento dell'umiltà: o-xiiµa -ca~m16v qui come imprestito.
(ant. rn,u); si trova inoltre ~a.<nÀtXÒ\I
o-xfiµa, «veste regale» (ant. 8,412); 1tÉ'J-
ih.µo'J cry;ijµa , «aspetto da lutto» (ant. 4, B. L'uso LINGUISTICO DEL NUOVO TE-
257; 7,182); cT)çijµa lOtW'ttXOV, «abito STAMENTO
di cittadino privato» (ant. 8,266). o-x'Yi-
µa. può essere messo a confronto con Il vocabolo si trova soltanto in Phil.
oo~a. e 1CEpioucrl1X. (ant. 5 ,rr 5 ). Degli Es-
seni si dice che il loro vestire e l'aspetto 2 ,7 e in I Cor. 7 ,3 r. Phil. 2,7 sta in
corporeo (XIX.'tr.W"TOÀ:ij xat tJ"Xi}µa. O'W- quella parte dell'inno cristologico che
µCt."t'Oç) sono come quelli dei ragazzi descrive la xÉvc.JcrLc; del Figlio di Dio.
(beli. 2,126). Il vestibolo del tempio era
Èv 'tE'tpa.:ywvou o-x1Jµa:n, «di forma
Con o-x1Jµa."t'L EÙpEiktc; wc; lf:vi}pw'ltoc;
quadrangolare» (ani. 8,96), e Abramo non viene espressa soltanto la realtà del-
condusse con sé la moglie Sara l\1 aOEÀ- la sua condizione umana, ma si vuole
q>i'jc; o-xijµa·n, «facendola passare per
soprattutto sottolineare che Gesù per
sua sorella» (r,207). In ant. 2,42; 3,282
si trova oxrjµa 'tfjç OouÀ.Ela.c;, «Condi- tutta la vita fino alla morte di croce si
zione servile». Inoltre o-xfiµa indica la trovò in questa umanità, che la sua fì.
forma di una parola accanto a "t'EÀEU't'1}, gura terrena dimostrava 17 • L'Eùpd}Elc;
«desinenza», ed è dunque un termine
tecnico grammaticale (ant. r,r29); in dice che questo factum poteva essere ac-
bell. 7 ,'»J7 il 1toÀ.t't'tXÒV crxfiµa., «l'ordi- certato da tutti 18 • crxfiµa non indica
ne civile», è il contrario di 'tEÀ.ew'ta'tT} dunque il comportamento di Gesù 19 e
avoµla, che qui indica l'essersi assolu-
tamente sbarazzati di ogni ordinamento neppure la sua condizione corporale o
divino. l'effettiva cer tezza della sua esistenza
terrena, né indica affatto la sua fisiono-
6. Il vocabolo compare qua e là nei
Testamenti dei xn Patriarchi: test. Zab. mia morale 21', bensl il modo del rno ma-
3,7; 9,8; R. 5,r.2 .4; Iud. ri,3. In ep. nifestarsi 21 , con riferimento a tutti gli
14Cfr. L EVY, Cbald. Wort., s.v.; DALMAN, l'EupEfiElc; invece più all'essere uomo.
W'ort., s.v. I~ Cfr. E. Kii.SEMANN, Krilische Analyse von

15 Ad es. Tg. Prov. 7,rn nel senso di compor- Phil 2,5-II, in Exege#sche V ersuche und Be-
tame11/o, modo di procedere: b''ark'mii' d'i;anj'- si11mmge11 11 (1960) 75.
19 DrnELIUS , Phil. , ad/.
ti'i', in atleggiamento lascivo.
20 LOHMEYER, Phi/., ad l.
16 C. BROCKELMANN, Lexicon Syriacum' (1928) 21 Cfr. anche Kii.SEMANN, op. cit. e~ n. 18)
3,. 7' s.; E. ScHWEIZER, Emiedrigu11g u11d Erhi.i-
11 Cfr. MICHEL, Phil., ad l., il quale fa notare hrmg bei Jesus und seine11 Nach/o/gern' (1962)
che il yEv6µEvoc; allude più al divenire uomo, 94 s.; P REUSCHEN·BAUER, S.V.
425 (vu,957) axfiµa B - jU't'U.<TX,'!]µO:'t'll;w B (Joh. Schneider)

aspetti in cui egli si offd come uomo 22 • buch 5q4,ro (5I2 d.C.); 5175,12 (513
L'atteggiamento esteriore che egli assu- d.C.); Byzantinische Pap. 13,46 3 (594
d.C.) . 11 vocabolo si trova anche in a-
me corrisponde al suo vero essere inti- stronomia per indicare i mutamenti del-
mo(-+ n. 4). In I Cor. 7,3r Paolo, per la confìgurazione degli astri 4•
motivare il dovere di possedere le cose
2. Nei LXX il composto ricorre solo
terrene come se non si possedessero, usa in 4Mach. 9,22, dove si riferisce ai mar-
questa frase: ?ta.pii.yE~ yàp -.ò ux;i}µcx. tiri che nella morte passano all'incorrut-
-cou x6a-µov -ro1hov 23 , la cui migliore tibilità. In Symm. 1 Bcxo-.28,8 designa il
travestimento di Saul.
traduzione sarà: «questo mondo nel suo
particolare manifestarsi (o nel particola- 3. Filone usa il verbo in tre passi: aet.
re aspetto) viene (già) meno» 24• mund. 79; leg. Gai. 80.346, dove signi-
fica mutare in una nuova forma, o in
una nuova figura 5• Di Giuseppe si può
ricordare ant. 7,257, dove si parla di
David il quale mutò il suo aspetto este-
riore o il suo abito; similmente ant. 8,
A. L'uso LINGUISTICO NELLA GRECITÀ 267 a proposito del travestimento della
E NEL GIUDAISMO moglie di Geroboamo. Giuseppe ha pure
il semplice o-x11µcx-cl~w in ant. 8,79, nel
r . Il verbo significa trasformare, con- significato di dare una forma, e in ant.
vertire, foggiare, mutare l'aspetto este- 8,267 in quello di trasformare, dare al-
riore di una persona o di una cosa 1 tra forma o figura.
(Plat., leg. ro,903e; 906c; Aristot., cael.
3,1 [p. 298 b 31 s.]; gen. an. 2,7 [p.
7 47 a I 5]; de sensu et sensibilibus 6 B. L'uso NEL NUOVO TESTAMENTO
[p. 446 b 8]; Plut., Ages. r4,4 [I 603];
de/. orac. 30 [1 426eJ; Sext. Emp., Il vocabolo ricorre solo in Paoln. nel-
math. ro,335; Diod. S. 2,57,4 2 , dr. an- la lettera ai Filippesi e in quelle ai Co-
che Iambl., myst. 3,28; test. R. 5,6). At- rinti. In Phil. 3,21 l'Apostolo esprime la
testazioni posteriori dell'uso del voca-
bolo si trovano in Preisigke, Sammel- certezza che il Signore, alla sua venuta,
1
~ Similmente DIBEUUS, Phil., ad l., secondo il contesto concreto nel quale essa rientra, co-
il quale uxfiµa si riferirebbe a tutto ciò che me ad es. n.'ltlt;w, che va tradotto, secondo
in Cristo - prescindendo dall'aspetto - vi era i casi, con sperare, temere o aspettarsi. In gre-
dì simile all'uomo. .:o il significato dcl vocabolo resta sempre lo
23 Paralleli formali della frase crxTjµa. 't'oii x6- stesso [DIHLE].
0'µov TOU't'OO sono: 't'Ò uxfiµl'1. TOV x6aµov (or- 2 Cfr. V. GARDTHAUSEN, Griech. Paliiographie
namento, abito) in Eur., Ba. 832, 't'Ò axfiµa. u' (r913) 41.263.
't'OV x6uµoo TOVOE in Philostr., vit. Ap. 8,7 (I
3 ed. A. HEISENBERG e L. WBNGER (1914).
3r2,9), axfiµa. x6aµou in PREISENDANZ, Zaub.
4 Esempi in LIDDELL-ScoTT, s.v.
I 4,II39.
24 Cfr. PREUSCHEN-BAUER, s.v. 5 Si noti a questo proposito anche som. 2,45,

dove tuttavia non si ha IJXTaaxriµa.Tll'.;w, ma


IJX't'O:<TXTJµa.'t'l~w O-X'tJ~let't'll'.;w; vi si dice che Dio, nella creazio-
1 Il vocabolo è vox media. Positivo o negativo ne, per mezzo del logos diede forma a ciò che
non è il senso della parola in se stessa, ma crn informe.
µnaax'l]µa.'tl~w B (Joh. Schneider) (vn,959) 428

trasformerà il corpo dei cristiani. Ora i sume la figura di angelo di luce e na-
credenti posseggono, sl, lo spirito come sconde cosl, dietro apparenze esteriori,
caparra del compimento escatologico e il suo vero essere 8 • La terza (v. r 5) trae
il diritto alla cittadinanza celeste; ma la conseguenza dell'affermazione prece-
vivono ancora nella carne. Nella parusia dente. Se Satana fa cosi, è comprensibile
del Cristo anche il loro corpo parteci- che anche i suoi ministri si presentino
perà al modo di essere divino; infatti, mascherati da ministri della giustizia.
come è accaduto al Cristo (2,8), alla Caratterizzando in questo modo i suoi
't'a.1tdvwcnç seguirà la ScS~a.. Al posto avversari, Paolo riprende ciò che ha det-
del corpo dr miseria che ora i cristiani to al v. r 3, ma con una formula nuova:
hanno, subentrerà il corpo di gloria 6 • gli apostoli autentici sono ora chiama-
Ed è Cristo a compiere questo passag- ti ÒLaXO\IOL ÒLX('J.LOoU\l'rj<;, «ministri di
gio, Cristo che con la potenza a lui im· giustizia». In I Cor . 4,6 il verbo si rife-
manente conformerà il loro <Twµ('J. al <Tfu.. risce alla forma che Paolo ha dato alla
µet. "t'ljc; 06~'11<; av-.ou, «al suo corpo di sua esposizione precedente. La frase
gloria». In 2 Cor. u,13-15 si trova tre 't'~U'W. ÒE, aÒEÀ.<pol, µE't'E<fXl}µ<hLO-(( e:tç
volte il medio µe-.rurx7Jµ('J.-.l~oµa~. Nel- ȵa.ui:òv X('J.i 'A7to).J..wv va intesa in
la prima frase (v. 13) Paolo spiega che senso puramente stilistico-letterario; qui
. gli agitatori giudaizzanti, i quali in real- non si tratta infatti di cambiare effetti-
tà sono «falsi apostoli» (~I, coli. Il9I vamente l'aspetto, di dare un'altra for-
s.), si travestono da apostoli di Cristo 7 • ma. Perciò non sarebbe giusto intendere
La seconda frase (v. 14) afferma che il µe't'IXO'XTJµ('J.i:lsw nel senso di dire qual-
comportamento dei giudaizzanti non de- cosa con l'ausilio di una figura retorica 9 :
ve mera'Vigliare, poiché Satana stesso as- nel contesto non appare figura alcuna.

6 . Diversamente LoHMEYER, Phil. a 3,21, il éivopa) e così ingannarono le donne della


quale sostiene che in Phil. 3,ir non si tratta terra.
«dcl perfezionamento della comunità nel tem- s Qui Paolo fa uso di una raffigurazione mito·
po escatologico, bensl di quello del martire lcgica apocrifa, poiché nell'A.T. non si parla
nella mol'te». Ma di ciò non si parla nel testo. mai di Satana apparso in veste di angelo della
Paolo fa piuttosto una dichiarazione valida per luce. Invece l'idea a cui accenna Paolo si tro·
tutti ì cristiani. va in vit. Ad. 9 e in apoc. Mos. r7. Nel primo
passo si tratta di una seconda seduzione di
7 Sul tramutamento di Satana in altro aspetto Eva da parte di Satana, nel secondo di una
cfr. te:;ta111e11/1m1 lobi (ed. J. A. Roarnsot1, interpolazione nel racconto biblico del pecca-
ThSt v [r897) 104-r37) 6,4: o c;a-rC1.vfiç µE- to di Eva; cfr. WINDISCH, 2 Kor. a u,14.
•acrx.lJµa·wrfidç Eiç faal'tl]V (mendicante); 9 Cosi PREUSCHEN-BAUER, s.v.; cfr. LmDELL·
17,2: dc; Pa01.ì..Éa -.wv IlEpcrwv; 23,r: dç ScoTT, s.v.: «trasferire come in una figura», e
'ltp<h'l')V (mercante). µE'rl1..<TX'l')µa..-.ll;oµa.~ El:<; anche F. H . CoLSON, µ&'\"ECTX'l'J[W/ttCTCt.. I Cor.
't't si trova anche in Diod. S. 3,57,5; 4 Mach. 9, IV 6: JThSt 16 (1916) 379·384, spcc!alm. 380.
n. Un bel parallelo si trova in test. R. ,5.6, 384: µE'tE!TX.lJ!l<incra, «trasferii in una figura».
dove si dice che angeli guardiani si travestiro· Cfr. Philostr., vit. soph. 2,17 (n roo,27); 2,25,
no in forma umana (µE't'EO'XlJµa:tlsov'tc dç r (II no,6); Pseud.-Demctr. 287.292-294.
429 (v11,959) µETC1.UX.TJµCt.-.l~w B (Joh. Schneider) • axl~w xa (C. Maurer) (VII,959) 430

Propriamente Paolo avrebbe dovuto ma diversa da quella attesa o usuale; ciò


parlare della comunità o dei partiti in che è concepito in modo proprio viene
Corinto. Invece. di redarguirli con pre· sottoposto di fatto a un «processo men-
scrizioni positive e di dire come i mem- tale di trasformazione».
bri della comunità dovrebbero compor-
tarsi fra loro, egli ha mostrato, nell'e- C. LA CHIESA ANTICA
sempio suo e di Apollo, quale debba es-
sere il giusto atteggiamento dei cristia· In Herm., vis. 5 ,r a-xtiµa. significa ab-
bigliamento (abiti di pastore). Nessun
ni. Se fra l'Apostolo e Ap_ollo non esi· altro scritto protocristiano - al di fuori
stono contrasti, neanche la comunità ha del N.T. - usa (f')çijµa. o µE"t'CXO")C'l]µrX."t't·
il diritto di parteggiare per l'uno o per ~w. Per la presenza del vocabolo nella
terminologia gnostica rimandiamo, p~r
l'altro 10• ~"t'aO")Ct]µa-cl~w significa dun- fare un esempio, a Clem. Al., exc.
que: esprimere qualche cosa in una for- Theod. rr,2; 14,1; 15,2.
JoH. ScHNEIDER

(Polyb. 2,16,n ); ~uÀ.a O'XL~tù, «spacca-


re legna» (Xenoph., Cyrop. 5,3,49; cfr.
r. Nel greco profano an. 1,5,12); XEpa.wQ Xfl0\10., fendere
«col fulmine la terra» (Pind., Nem. 9,
axl~w, dalla radice sk(h)id-, spacca- 24 s.); À.lf!oç crxv:rfrElc;, «pietra spaccata»
re 1, fendere, viene usato quasi sempre (P. Tebt. II 273,43.52 [II/III sec. a.
in senso proprio: C.]); EC1XL(f'E vl}a M.)..a,cr(f'a., «il mare
fracassò la nave» (Anth. Gr. 9,40,3 [Zo-
a) spaccare, fendere, lacerare: ~O")CLO'E simo]; cfr. però foxtcrE A1}µ\ltov ilSwp,
owoExa. µolpa.c;, «(la) scisse in dodici «egli (scil. Serse) attraversò le acque di
parti» (Hom., hymn. Mere. 128); (f'XL- Lemno» (P. Oxy. xv 1795 col. II 25 [I
~ovcn x<ipa. <po\llr.y 'itEÀ.ÉXEL, «spaccano sec. d.C. J); dell'aratore: crxlsE vw-r:ov
la testa con la scure micidiale» (Soph., yiic,, «fendeva il dorso della terra»
El . 99 ); dc; ovo µÉplJ, «in due parti» (Pind., Pyth. 4,228); crxl~e:-ra.L yaÀ.a,
10Cfr. JoH. WE1ss, I Kor., ad l. LIBTZMANN, non esistono del resto passi paralleli [DlliLB].
Kor., ad l. traduce: «Vi ho colato queste rac· Che poi Paolo abbia in mente in modo par-
comandazioni nella forma di un discorso spe- ticolare le metafore di 3,6-8 è possibile, aia
ciale fatto a proposito di me e di Apollo: ho non è proprio sicuro.
esemplificato su di me e Apollo». Qui si deve
però riconoscere che l'uso di µE:t"GtO'XT)µCt.'tl!;w axll;w
per esemplificare (e simili) è una catacresi e 1 Per l'etimologià dr. Bo1sAcQ, HoFMANN, s.
non corrisponde al vero senso della parola; v.; POKORNY 919 ·s. .
431 (vu,959) axl~w Ia•2C (C. Maurer) (vu,960) 432

«il latte si coagula» (Diosc., mat. med. sia scelto fra crxl!;w e P'Tlywµi. Cosl in
2,70,3 s.); ol a7toì}a.vo\ITE<; ÈCTXLCTµÉvoi.ç Is. 36,22; 37,r il lacerarsi gli abiti (qr')
Éve:i.À.ouv-ca.L pa:1m:nv, «i morti vengono per la bestemmia di Rapsace è reso con
avvolti in laceri cenci» (Artemid., onei- cr:x,a;w, mentre per lo più questa espres-
rocr. 1,13 [p. 18]. sione viene tradotta con pi)ywµL 2 • Le
altre versioni greche portano· in alcuni
b) In senso attenuato, separare, divi- passi axl!;w dove i LXX traducono bq'
dere; 6 yà.p O'Ìj Ne:~ì..oç... µiO'T}v Atyu- con pi)ywµi., cosl !{I 77,15 Aquila; Is.
1t't'OV oxlswv, «il Nilo ... che divide a 59,5 Aquila (bis); Ez. 13,13 Aquila e
mezzo l'Egitto» (Hdt. 2,17,3); crxlse:'ta.L Simmaco.
-rò Tou Ne:lÀ.ou pe:uµa, «il corso del Nilo
si ramifica» (Plat., Tim. 21e); crxi.!;oµÉ- b) Come mostrano già gli equivalenti
vl}ç T'ijç òoou, «biforcandosi la strada» ebraici, predomina quasi sempre il sen-
(Hdt. 7,31); ii cr't'poc't'LTJ a.v-cwv Ècrxl!;e:- so forte: separare con violenza, spacca-
-i:o, «il loro esercito si partl» ( 8,34); det- re, lacerare; in Gen. 22,3; r Bcx.<T. 6,14;
to delle fronde che si diramano dal tron- Ecci. ro,9 detto dello spaccare la legna;
co (Theophr., hist. plant. r,r,9); delle in Sap. 5,u degli uccelli che fendono
membra del corpo che si suddivido- l'aria nel volo; in un gioco di parole
no: "CÒ 0 ȵ7tpOO'ì}LO\I "COU 7tOOÒç 't'Ò µÈV con crxtvoç (lentisco): ò ayye:ì..o~ -.ou
1

ÈO')(.LO'µÉvov &tix-ruÀ.oL rcÉV'tE, «la parte xuplou axla-e:~ crou 't'Ì)V l}lux.'ijv cr1Jµe:pov,
anteriore e fessa del piede (forma) le «l'angelo del Signore oggi ti spaccherà
cinque dita» (Aristot., hist. an. r,15 [p. l'anima» 3 (Sus. 55). Il varco aperto a
494 a 12s.]); anche delle distinzioni forza s'allarga, quando i nemici indie-
entro il concetto di paideia: &oxe:~ 't'Ol- treggiano dinanzi all'eroe Eleazaro Ava-
vuv µoi. xat 'tOU't'O E't'L 1tTI crxli;e:aitcr.L, ran: xd &a-xl1;ov"Co &:rc'a.u"Cou E:v~a. xcx.t
«mi sembra che anche questo si possa EV~<X. (I Mach. 6,45). Nel contesto dei
in qualche modo suddividere». fatti salvifici operati da Dio per il suo
popolo si separano le acque del Mare
c) Applicato raramente, in senso me- delle Canne (Ex. 14,21 ). Nelle profezie
taforico, alla diversità delle opinioni: della liberazione da Babilonia il tema
xocl O'<pEw'v ÉCTXLSO\l't'O at yvwµa.L, «i lo- dell"acqua che esce dalla roccia spacca-
ro (cioè dei Greci) pareri erano discor- ta' ha un posto importante: O'XLcriti}crE-
di» (Hdt. 7,219,2); Év-ca.ulta µÉV'tOL -cm 7tÉ"Cpct., xat pUlJO'E'tCX.L VOWp (Is. 48,
écrxlcrìll]aa.v, «qui certamente discorda- 21 ). Nella lotta degli ultimi tempi con-
rono» (Xenoph., symp. 4,59); "COV rcÀ.1}- tro le nazioni, si squarcerà il Monte de-
ì}ouç O'Y.LSOµÉVOU Xrl:t<Ì. 't''Ìj\I a.~pEOW, gli Ulivi sotto i piedi di Jahvé (Zach. 14,
«poiché la folla era divisa nel prender 4). Si trova anche l'aggettivo verbale:
posizione» {Diod. S. 12,66,2). "CÒ ì..lvov -i:ò <T;(LCT"t'o\1 «il lino cardato
1

coi pettini» (ls . r9,9 ).


2.Nei LXX
c) Sono da ricordare alcuni composti:
a) crxlsw ricorre r r volte. Per lo più 6:.vcx.<rxl~w, detto dello sventrare le don·
traduce bq', il quale però viene reso in ne incinte (Am. 1,r3); dell'aprire un pe-
prevalenza con pl)yvuµt e composti. sce (Tob. 6,4.5 cod. S). Presenta difficol-
Non si vede su qu"ale fondamento si tà la traduzione di oLa.a-xlsw, ad es. Sap.
2 Cosl ad es. nel gioco di parole di I Reg. II, nunzia la divisione di Israele.
30 s., dove Ahia lacerando il suo mantello an- J Cfr. Theod.: <1xl<1Et <IE µfo'ov.
433 (vn,960) tTXll;w 2c-4a (C. Maurer) (VII,961) 4.34

I 8 ,2 3: li\IÉXO\jiE 'tÌ]\I Opyl}'V xa.t Ot.Écrx~­ si tratta di spiegazioni e applicazioni di-


CTEV 'tÌJV npòc; 'toÙc; swv"m.c; òoov, Aron- verse dei precetti della legge, ad es. del-
ne «pose freno all'ira e (le) tagliò la le differenze tra le scuole di Hillel e di
strada verso coloro che (ancora) viveva- Shammai (B.B .b. 158a), di controversie
no» 4 • Non è chiaro il senso di ljJ 34,15: riguardanti la legge (Makk. b. 23b [ge-
µacr·n yEc;... òi.Ecrxlcrthicra.v xat où xa.-tE- mara]) e la prassi giuridica (Ket. 13,r).
vvyi)crixv. Forse bisogna tradurre cosl: Il qal ha un altro senso, più forte: «Chi
«flagelli (o «ferite, colpii>?) furono disputa (ha~tJleq 'al... ) contro l'insegna-
sganciati (oppure «infranti» scii. «su di mento del suo maestro fa sl che la s0ki-
me»() e non ebbero pace(?)». Con xa.- na si distolga da Israele (Ber. b. 2.7b; si-
-.acrx.l~w si indica il fare a brandelli i milmente in Sanh. b. rroa).
libri della legge (I Mach. 1,56).
b) Filone usa crxl~w raramente e solo
d) Occorre precisare che crx.l~w non col valore attenuato di spartire, assegna-
viene usato per indicare il divergere del- re. La sfera celeste è divisa in sette zo-
le opinioni all'interno di un gruppo. Si ne planetarie (cher. 2 3 ); il logos si di-
noti tuttavia 1btocrx.lsoµa.1., separarsi, spiega nelle quattro virtù (som. 2,243);
scii. dalla parte empia del popolo (Num. l'anima si ripartisce nelle sue sette parti
161 21 [per bdl nif'al]; v. 26 [per swr (op. mund. 117; agric. 30). In Flavio
qal] ). Giuseppe il verbo ha di nuovo il senso
forte che si trova nell'A.T.: Ahia lacerò
il suo mantello, come Dio lacererà il re-
3. Nel tardo giudaismo gno di Salomone (ant. 8 1 207); Teuda
a) Nel giudaismo palestinese i verbi promette di interrompere il corso del
bq' e qr' non hanno, rispetto ai LXX, al- Giordano (ant. 20,97).
cun altro significato teologico che in
qualche modo si connetta con crx.lsw. Di 4. Nel Nuovo Testamento
fatto però è da notare l'evoluzione del
verbo veterotestamentario ~lq, dividere, Nel N.T. crxl~w ricorre 9 volte nei
ripartire, distribuire . Nella sfera rabbi- vangeli e due volte negli Atti degli Apo-
nica Mq significa anche distinguere, spe- stoli. Nel primo gruppo si tratta sempre
cialmente a proposito della Scrittura. Al di un lacerare o spaccare qualcosa. Gli
nif'al esso conserva tuttavia il valore di Atti usano il vocabolo solo nel senso di
differenziarsi, differire, essere di parere scindere una comunione di carattere spi-
diviso, cioè diverso 5, venendo cosl ad rituale.
esprimere una situazione di fatto simile
a quella indicata da crx.lsw nel greco a) «Nessuno cuce una toppa di stoffa
profano (~ col. 431). ni~laq 'al diven-
ta termine tecnico per il resoconto di nuova su un abito vecchio 6 • Altrimenti
dispute e discussioni halachiche in cui il pezzo aggiunto strappa via (qualcosa) 7
4 Traduzione wnforme a quella di J. F 1scHER, cosl: «Non si cuce una toppa vecchia su un
Echter-Bibel IV (r959) 769. abito nuovo, altrimenti si farebbe uno strap-
s LEVY, Wort., ]ASTROW, s.v.; BAClfER, Temi. po» (Ev. nach Tbomas [ed. A. GUILLAUMONT,
1 60 s. I testi di Qumrnn conoscono il verbo H. C. H. Pul!CH e altri, I959, logion 47 )); tra-
(ad es. I QpHab 6,6; I QM 2,13 s.), ma non duzione in E. HAENCHEN, Die Botschaft des
nel particolare significato rabbinico. Thomasevangeliums (l961) 5r.
6 Il Vangelo di Tommaso, logion 47 inverte 7 rxXpE~, d'accordo con PREUSCHEN-BAUER, s.v.;
crxl~w 4a-b (C. Maui:cr)

di questo - il nuovo dal vecchio - e lo b) La scissura del velo del tempio alla
strappo (crxlaµa) diventa peggiore» morte di Gesù (Mc. 15,J8 par.) trova
(Mc. 2 121). La radicale novità apparsa spiegazioni diverse. Non è possibile sta-
con Gesù esige la forma di vita che le bilire con certezza se si tratta del velo
è propria 8 • Mentre Mt_ 9,16 usa, co- interno o esterno (~ v, coll. 25r s.).
me Marco, il sostantivo o-xlo-µci e cer- Tuttavia è assai verosimile che si parli
ca soltanto di appianare il testo, Le. 5, del velo davanti al Santo dei Santi(~ v,
36, adottando la costruzione verbale, at- col. 25r) 11 • Mt_ 27,5r ss. e Le. 23,45 an-
teggia diversamente anche il pensiero: noverano l'episodio fra tutti gli altri
«Nessuno taglia via (a-y.low:,) una pezza prodigiosi segni escatologici che accom-
da un abito nuovo e la mette su uno pagnano la morte di Gesù 12 _ Invece Mc.
vecchio. Altrimenti egli 9 taglierà (o-xl~ r5,38 intende il fatto come annuncio
<rEL) il nuovo e in più la toppa presa dal della fine del tempio e quindi anche del
nuovo non combinerà col vecchio». La culto israelitico antico 13 _ Ciò che avvie-
forma lucana della parabola mette in ne nel santuario dei Giudei si integra
luce la divergenza divenuta più viva fra cosl con la professione di fede del cen-
la nuova comunità ormai affermatasi e il turione pagano 14• La scissura nel velo
vecchio Israele: è chiara la preoccupa- del tempio proclama il lato negativo,
. zione di conservare la stoffa nuova (~ cioè che la fine del culto veterotesta-
IX, coli. 442 ss.); Luca ha cosl centrato mentario è ormai imminente, mentre fa
il punto culminante della parabola, che professione di fede dell'ufficiale romano
consiste nella inconciliabilità del nuovo inaugura il cammino dell'evangelizzazio-
col vecchio 10• ne delle genti 15 •
'
]EREMIAS, G/.6 25; ScHLATTER, Komm. Mt., nei vv. 21 s.
ad l.; M. ]. LAGRANGE, Evangile .relon Saint 9 Soggetto di crxlcret è chi cuce e non, per es.,
Mare ( 1947) ad I. e altri, dev'essere conside- "t"ò €.7tlPÀ'rJµa...
rato transitivo e completato con un ·n ogget- io Diversamente JEREMIAS, Gl.' 25, secondo
to. Per la difficoltà della frase cfr. LoHMEYER, il quale il concetto essenziale in Marco sta
Mk., ad l. Nel fascicolo supplementare ed. da solo nel peggioramento dello strappo; donde il
G. SAss [1953]) Lohmcyer ritira la sua con- rimprovero a Luca di non aver centrato il
gettura à).).'atpEt ( = Àaµ(M-Vt:L, scii. chi cu- concetto essenziale.
=
ce) -rò nÀ.1]pwµa.. ( tnlp).'r]µa) à1tò [ lµa- 11 Cfr. TAYLOR, op. cit. (~ n. 7) ad/.; STRACK·
-.lou] 1taÀatou... e intende atpn nel senso di BrLJ.ERBECK I 1045; diversamente LoHMEYER,
«la toppa si strappa via dall'abitm>. Questa Mk., LAGRANGE, op. cit. (--> n. 7) ad/.
traduzione non regge, perché l'uso intransitivo 12 Fendere le rocce è azione escatologica di

di ai:pt.> non è testimoniato. Anche l'elimina- Dio, cfr. Is. 48,2r (~ col. 432); test. L. 4,1.
zione di -.ò xa.wòv -rou 7tctÀmov, da intende- 13 LoHMEYER, Mk., LAGRANGE, op. cit. (~ n.
re come apposizione (paralle/iS111t1s membro- ;7), GRUNDMANN, Mk., ad l.
rum.l), come vorrebbero BuLTMllNN, Trad. 79; 14 M. Dnmuus, Dic Formgcschichte des Ev.•
V. TAYLOR, The Gospel accordit1g lo St. Mark (1961) 196.
(r955) ad l. e altri, non è consigliabile. IS Che con la morte di Gesù si compia una
8 Si osservi il parallelo frn o-xfoµa e p1]!;e~ svolta dall'antico al nuovo agire di Dio, emer·
Nella Lettera agli Ebrei c'è forse una che ha &:volyw 17 • Gesù è il realizzatore
terza interpretazione. Lo squarcio del delle opere di Dio di cui mai dall'eter-
velo potrebbe significare il nuovo acces-
so al Santo dei Santi, cioè a Dio, aperto nità si è sentito parlare, che nessun oc-
dalla morte di Gesù (Hebr. 6,19 s.; 9,8; chio ha visto e nessun orecchio ha udi-
ro,19 s. [ ~ V, coll. 254 ss.]). Questo to (Is. 64,3 s.) 18 •
tema sarebbe allora qualcosa di nuovo
rispetto agli evangelisti, perché, soprat- d) Che i soldati non si spartiscano la
tutto nella narrazione di Marco, si sente runica di Gesù, ma gettino su di essa la
insieme un raccapriccio sconvolgente sorte (Io. 19,24) è un particolare che ri-
per quella profanazione del Dio che si
cela nel santuario 16• sale a Ps. 22,r9. Non è il caso di intes-
servi sopra speculazioni allegoriche 19•
c) Il cielo che si squarcia (~ VIII, L'affermazione che la rete di Pietro no-
coli. 148r ss.) su Gesù al battesimo nostante i 153 pesci non si rompe (Io.
{Mc. r,10) è un motivo usuale nelle ri- u,n) sembra voler marcare un netto
velazioni escatologiche di cui Dio grati- contrasto con Le. 5,6.
fica il popolo nei momenti cruciali della
e) Solo Luca parla dello spezzarsi di u-
sua storia (Ez. r,1; 3 Mach. 6,18; Aci.
na unità spirituale (~ coll.43r.433):
7,56; ro,rr; Apoc. 4,r; 19,rr; Herm.,
tcrxlcr~ 't'Ò 'ltÀ:i'ji}oc;, «la folla si divise»
vis. r, l ,4). Il testo di Marco si ispira
(Act. 14,4; 23,7). Ambedue le volte si
particolarmente a Is. 63,19: «Oh, se tu
allude alla divisione in partiti (chi per
fendessi i cieli e scendessi!». Il riferi-
Paolo, chi per i suoi avversari) che la
mento è evidente già sul piano pretta-
predicazione dell'Apostolo aveva pro-
mente lessicale, perché il termine mar-
vocato.
ciano crxl~w è una traduzione autonoma
dell'ebraico qf', mentre Mt. 3,16 e Le. 5. Nella chiesa antica
3,2r si uniformano al testo dei LXX a) L'apocrifo appartenente al Vangelo
ge ad esempio in LoHME.YER, Mk. a 15,38; J. trovano nei Testamenti dei xn Patriarchi col·
CALVIN., Comme11tari11s in Harmoniam Evan- legati alla speranza nell'intervento escatologico
gelicam a Mt. 27,51, in Corp. Re/. 73 (1891) di Dio, per es. nel cenno al sorgere della stel-
782 s.; J. ScHNIEWIND, Das Ev. nach Mt., N.T. la da Giacobbe (test. !ud. 24). e alla comparsa
Deutsch 2 10 (r962) a 27,51, ma la netta distin- del nuovo, eterno sacerdote (test. L. 18). Que-
zione fra ciò che dice Marco in 15,38 e in 15, ste promesse formano lo sfondo del battesimo
39 è chiarita soprattutto da DIBELIUS, op. cit. di Gesù.
<- n. q) 196. 18 La concezione posteriore, variamente svi·
16 Contro G. L1NDESKOG, The Veil o/ the Tem- luppata soprattutto nella gnosi mandaica, se·
pie: ConNeot rr (1947) 132-137. condo cui il Salvatore aprirà una breccia nel-
17 I codd. D Iatt georg uniformano il testo la barriera fra i non redenti e il mondo cele·
marciano ai paralleli, d'età più tarda. Il con- ste, non ricorre in Marco; cfr. H. ScHLIER,
testo di Is. 63,7-19 contiene anche altri temi: Cbrislfls und die Kirche im Eph., Beitriige
la voce divina, il riconoscimento di figli (v. 8) zur historischen Theol. 6 (1930) 18-26.
e la promessa dello Spirito (vv. 1r.14). Questi 19 Le varie interpretazioni sono discusse in
temi unitameatc a quello del ciclo aperto si BULTMllNN, ]oh. a 19,24 n. rn.
uxlt;.w 5a - uxloµa I (C. Maurcr)

gnostico di Tommaso (logion 77) 20 ne1 3,3 ): EL 'tLc; crx.lsonL &.xoÀovlM:, ~a.!n­
testo del P. Oxy. r r recto 3-9 (II/III Àela\I ~e:ov où XÀl]()O\IOµEi:. Et 'tLc; ~V Ù.À-
sec. d .C.) dice cosl: xat [o)"Jtov e:[tc;J Ào-rpl~ yvwµTJ m:pt1tll.'tEL, oihoç -r(il "Jt!i.-
fo''tw 1..1.6voc;, [À.É}yw· f.yw e:tµL µe:'t'aù- i>ei où crvyxa-.a.-.lih:-raL, «Se uno segue
-r[ovJ · ~ye:L[p]ov 'tÒ\I Àl~ov x&.xe:i: EÙ- chi si separa (uno scismatico), non ere.
PTJ<TEL<; µe:· rrx,lcrov -.ò ~vÀov x&.yw ÈxEi: dita il regno di Dio; se uno va dietro a
e:lµL, «e dove c'è uno solo, dico: lo so- una dottrina estranea, non concorda con
no con lui; alza la pietra e là mi trove- la passione».
rai; spacca il legno e io sono là» (~
VI, coll. 728 s.) 21 • Il redattore del Van- t crx.loµa
gelo di Tommaso inverte le · due righe
in cui si dice di alzare la pietra e di 1. Nel greco profano
spaccare il legno 22, in modo che la sen-
tenza vada intesa nel senso del 'pancri- crxlcrµa, spacco' fenditura, incrinatu-
stismo'. Invece in P. Oxy. I r non sol- ra, si trova, di rado, nel greco profano
tanto i dati linguistici, ma anche l'eco a proposito del suddividersi di parti del
di Mt. 18 ,20, che si avverte nelle righe corpo o delle piante: xat Ecr'tLV -rL xat
precedenti, fanno pensare che Gesù vo- ÒLÙ µfoov -.wv crx.Lcrµ6.i;wv, «c'è ancora
glia essere non solo con i due o tre che qualcosa tra le fenditure (dello zoccolo
si radunano nel suo nome, ma anche del cammello)» (Aristot., hist. an. 2,r
con chi, da solo, compie un lavoro umile (p. 499 a 27] ); -.à crxlcrµMa., le vena-
e faticoso 23 • Si tratterebbe allora di una ture che striano le foglie di acero si al-
frase polemica contro il pessimismo di lineano tutte verso un unico punto
Eccl. r o,9 sul pericolo che comporta il (Theopht., hist. plani. 3,u,r) 1• Nello
mestiere dello spaccapietre e del le- statuto di un'associazione cultuale in o-
gnaiolo. nore di Zeus Hypsistos formare partiti,
suscitare divisioni, separarsi dai fratelli
b) Per Ignazio lo scindersi dalla co- sono atti elencati e puniti come il furto
munità e dal vescovo va di pari passo e la menzogna ai danni dei confratelli:
col rinn~amento gnostico della passio- xcd µ['l}]L[o]e:vt aihwv Èl;foi;w o-uv-
ne di colui che si fece carne (Ign., Phld. -.ayµai:a.px1JcreLv 2 µ"l)LÒÈ rrx,l( a )µa.-.a.
2•i
È difficile ormai dubitare dell'appartenenza Eva11gelia apocrypha [ 1876] 150 s. 174; HEN-
del P. Oxy. I 1 (11/ru sec. d.C.) al Vangelo di NECKE' 296.
Tommaso; cfr. HENNECKEJ 61 s. 66 s. e O. Ho-
FIUS, Das kpt. Tbomasevangelium 1md die crxlo-µ.a
Oxyrhy11ch11spapyri r,654 tmd 655: EvTh 20
1 Il testo del passo non è criticamente sicuro.
(1960) 21-4r.18.i-192. Per il testo e la traduzio-
ne del Vangelo di Tommaso 4 n. 6. 2 Va letto: truv"ta.yµa.'ta.px1JuEt'V . Il verbo
21 J. JEREMIAs, U11bekan11te ]esusworte' cruv-;;ayµa.-.a.pxéw, proveniente dal linguaggio
(1963) roo-104; ID., Oxyrhy11cbos-Pap. I, in militare, nel senso negativo di essere rm ca-
HENNECKE' 68 s. porione è attestato anche in Filone (los. 176)
22 K. H. KuHN, Some Observations 011 tbe [DlliLE]. Lo statuto risale alla tarda età tole-
Coptic Gospel accordi11g to Thomas: Le Mu- maica e i suoi primi editori C. RoBERTS, T. C.
séon 73 (1960) 317 s., dr. HAENCHEN, op. cit. SKEAT, A. D. NocK, The Gild of Zeus Hyp-
(---? n . 6) 65. sistos: HThR 29 (1936) 39 s. leggono (f1JV''t'EV·
23 Cfr. il Vangelo dell'Infanzia secondo Tom- µa"t'apx-fit<TEw, che non dà senso; U. WILK·
maso 10, dove Gesù fanciullo dice allo spac- KEN, Urkrmden-Referat: APF 12 (1937) 220
calegna da lui guarito: «Orn alzati, spacca la congettura un auv'lt( v )Euµa.-.a.pxi)uEw, con-
legna e ricordati di me» (C. \I. TISCHENDORF, giurare, per altro non attestato.
axl<rµa I·4C (C. Mauter)

<TU\llO"'trlO"[ i}a~] µi)LO'a1t[ o ]XWPTJL<TE[ t\I l'orgoglio, ma soprattutto 1a mancanza


Éx.] 'tij<; 't'ou -i]y[ ou ]µÉvou q>pa:tpaç dç di comprensione fra discepoli e scolari
hipa.v q>pci:tpa.v, «e a nessuno di loro (Sota b. 47b). L'argomento controverso
sia lecito farsi capo di gruppi, né pro- può essere di carattere generale (B. B. b.
vocare scissioni, né disertare la confra- 147a), ma per lo più concerne l'inter-
ternita dell'egumeno per accedere ad al- pretazione e l'applicazione giuridica del-
tra confraternita» (Preisigke, Sammel- la legge ad opera dei rabbini. Il dissenso
buch v 7835,r3 ss. [I sec. a.C.]). si cristallizza a volte su piccolezze for-
mali, come il testo di uha benedizione
(Ber. b. 37a), ma tocca anche l'opposi-
2. Nei LXX zione di un erudito giurista alla supre-
ma corte di giustizia, quindi questioni
'tÒo-xlCTµa. non figura; ricorre invece di competenza di primaria importanza
Ti <TXLCTµ:1i: CTXLO'f.uxt 6pfwv, «i crepacci (Sanh. b. 88b; T. Sanh. 7,r 3 ). ma{Jaloqet
dei monti» (Ion. 2,6); al crxtcrµ.cd -r:wv tuttavia non pone in discussione la de-
'ltE'tpWv, «le fenditure delle rocce» (ls. cisione fondamentale della fede giudai-
2,r9 .2r). ca, ma, rappresentando una prepotenza
personale e una forma di insubordina-
3. Nel tardo giudaismo zione, costituisce un pericolo per l'inti-
ma compattezza del popolo. Flavio Giu-
In rispondenza al verbo p/q (~ coll. seppe non usa o-xlcrµa., ma 1) crxl~a, ma-
433 s.). dobbiamo parlare unicamente cerie (ant. r,228; 8,34r).
del particolare significato· che ha ma-
{Jaloqet negli scritti rabbinici. C'è una
netta differenza da m1n, che si va impo- 4. Nel Nuovo Testamento
nendo come termine tecnico per indi- a) Pet Mc. 2,2r par.~ coII. 434 s.
care l'eretico che nega la verità fonda-
mentale del giudaismo (~ I, coll. 488
s .). Oltre il senso veterotestamentario di b) Secondo il Vangelo di Giovanni,
porzione (di territorio) (Ios. n,23), re- quando Gesù entra in scena si opera u-
parto (di funzionari) (I Chron. 23,6) na scissione fra i suoi uditori. Essa de-
ecc., ma{Jaloqet assume il nuovo signifi-
riva dalla valutazione riguardante la sua
cato di presa di posizione, differenza di
parere, controversia. Come dimostra provenienza ( 7 ,43 ~ IX, col. 85 ), le sue
Ab. 5,17, il senso può essere neutro: opere (9,r6 ~ XI, col. ro89) e le sue
c'è disputa a motivo del cielo, come parole (ro, r9 ~VI, col. 975).
quella fra Hillel e Shammai, e c'è di-
sputa non a causa del cielo, come quel-
la di Coreh e della sua banda. Però il c) Nella Lettera ai Corinti gli crxlCTµa.-
vocabolo è usato quasi esclusivamente "ta non sono molto chiari, perché è diffi-
sensu malo. Motivo di tali contese in
Israele sono l'errata conoscenza della cile stabilire con quanti gruppi abbia a
legge da parte del popolo (Meg. b. 3a) e che fare Paolo 4 • Ma è importante con-
J STRACK-BILLERBECK n 816-818 circoscrive i r,1:1.; J. HÉRING, La première épiJre de Saint
passi citati e paralleli alle decisioni dottrinali, Paul aux Corinthien; (1949) r7 s.; P. A. VAN
escludendo l'aspello giurisdizionale. STEMPVOORT, Eenheid e11 Schfrma in de Ge-
4 LmTZMANN, K'lr., ScHLATTER, Kor. a r Cor. meente van KorinJhe volgens I Kori11thierr,
cxluµcx 4c-5 (C. Maurer)

statare che non si tratta di differenze Cor. 12,12 ss.). <T)(lcrµa. al singolare 8 (I
dottrinali e programmatiche nettamente Cor. 12,25) intende prima di tutto scis-
formulate per le quali si distinguano le sura, disunione fra le membra, nel cor-
singole correnti 5 • Come mostra tutto il po umano. Ma Paolo va al di là del-
contesto di I Cor. I-4 e in particolare l'immagine e pensa alle scissioni fra le
I,I2, motivo e caratteristica di queste membra del corpo di Cristo.
scissioni è l'attaccamento a persone par-
ticolari, la cui autorità viene esercitata 5.Nei Padri apostolici
io reciproca opposizione 6 • Perciò ri· Nei diversi scritti dei Padri apostolici
esce difficile uri pensare e parlare co- crxlaµa:ta, scissioni, ricorre sempre in
riferimento a contese, gelosie e simili
mune (I,10) e soprattutto è messo in
contrasti (I Clem. 2 16; 46,5.9; 54,2;
pericolo il comune rito della Cena {l l, Herm., sim. 8,9,4). Il contrario è l'amo-
18). <T)(LCTµa. come rivalità in gran parte re che non conosce crxlcrµa:ta. (I Cletn.
personale e a.tpE<TL<; come dottrina fon- 49,5). Alla messa in guardia contro le
scissioni è collegata la raccomandazione
damentalmente errata (~ r, coli. 489 di promuovere pace fra i contendenti
ss.), secondo una distinzione che Paolo (Did. 4,3; Barn. 19,!2). In modo analo-
ben conosce dal pensiero giudaico (~ go è usato Ti crx;icrµ.:{j in Erma: i crepac-
ci nella montagna significano simbolica-
coll. 433 s.), non sono però ancora net- mente gli uomini proclivi alle discordie
tamente definite l'una rispetto all'altra (sim. 9,1,7; 23,1-3); le fenditure nei ra-
nel senso che ebbero più tardi nella mi rappresentano i calunniatori che fo.
mentano dissidi, gli ambiziosi e gli in-
chiesa come termini tecnici 7 . Le scissio-
vidiosi (sim. 8,1,9 s. q; 7,2.4; ro,r ); le
ni possono essere superate grazie all'in- crepe nelle pietre indicano i sobillatori
serimento dei singoli nel corpo di Cri- di disordini (sim. 9,6,4; vis. 3,6,3). In
sto, com~ Dio l'ha voluto; esso implica Herm., sim. 9,8,3 e 8,5,r 9 crxicrµa.l e
vx;l<Tµa:toc sono usati promiscuamente
la subordinazione reciproca e il fattivo per le fenditure delle pietre e per quelle
impegno a provvedere al più debole (I dei rami.
C.MAURER

Acadernisch Proefschrift (1950) 165-174; ZAllN, tese verbali e non di veri partiti.
Bini. I 207.215 ammettono quattro 'partiti'. 6 Cfr. U. WILCKENS, Weisheit u11d Torheit.
]OH. W E1ss, I Kor. xxx-xxxix; W. MICHAE- Eine exegetisch-religio11sgeschichtiiche Unter-
us, Einl. in das N.T.' (1961) 17z eliminano suchtmg zu I K I 1111d 2, Beitrage zur histo-
Éyw BÈ Xp~O"-rov di r Cor. I,IZ e contano cosl rischen Theol. 26 (1959) 16 s.
tre gruppi. Altri, ad es. W . SCHMITHALs, Die
7 M. MEINERTZ, 1:xlaµa. und oXpEa~c; im N.T.:
Gnosis in Korinth, FRL, N.F. 48 (1956) 34-
37, seguendo F.C. Baur e R. Bultmann, ne cal- BZ, N.F. l (1957) II4·II8.
cola uno solo, e precisamente un partito pneu- ~ Va letto: cxlcrµa con P" SJ K pm lat sy,
matico-gnostico. e non il plurale a-xl::µa:tc:. con S SP D* G al.
5 J. MUNCK, Paulus u11d die Heilsgescbichte, 9 WHITTAKER, ad I. preferisce a ragione In va-

Acta Jutlaridica, Aarsskrift for Aarhus Univer- riante del papiro Michigan .(uxloµa.-ra.) alla
sitet 26,1 (1954) 127.160 s. parla solo di con- lezione del manoscritto ddl'Athos (CX~(Tµ!Ìç).
445 (vu;,966) ~i;w X't'h. (W._Foerster - G . G. Fohrer)

I 'f' I I
cr~_,w, CTW"t''l'}pta, CTW"t''l'}P,
O'W't''l)pr.oc;

Dall'aggettivo *a-a.poc;, a'cXoc;, sano e


salvo 1, contratto in a-wc; (omerico e atti-
SOMMARIO:
co; a-woc; ionico e koiné) 2, fu coniato il
verbo causativo trcx6w, cru.waw, arawa-rx., A. o"<b!;w e aw.nipla. nel mondo greco:
far sano, far salvo, cioè I. salvare da r. salvare;
2. preservAte, difendere;
un'incombente minaccia, 2. far uscire 3. far (star) bene;
salvo da una situazione pericolosa. Fuo- 4. conservare l'intima essenza;
ri del presente, si ebbero le forme con- 5. a~t;w e <TW't'T)pla. come termini religiosi.
tratte crWa'w, ecrwo-a (invece di *È<raw- B. u$t;w e CTW'tl]p(a. nefl'A.T.:
O'a.) ecc. Il presente a-aow rimasto cosl I . presenze dcl vocabolo ed equivalenti e-
isolato fu sostituito da *a-wl~w, a$~w 3 braici:
già in Hom. Od. 5,490 e in Hes., op. a) presenze e prospetto delle traduzioni
376 ( var.) 4 • Postomerico è invece il no- nei LXX,
meti agentis <TW't1)p (Pindaro, Erodoto) b) presenze e prospetto delle traduzioni
degli equivalenti ebraici,
con i derivati <TW't1)pla. e <rw-niptoc; 5 • e) rapporto fra i LXX e il testo ebraico;
Poiché · il· verbo- ~~w e il sostantivo 2. la radice ;I' nell'A.T.:
<TW'tT)pla. nel significato e nell'uso van- a) significato del vocabolo,
no di pari passo, mentre a-WTI')p e <TW· b) salvezza, aiuto, benessere ad opera di
'tYJptoc; presentano prnblemi particolari, uomini,
parleremo di questi ultimi, contraria- e) limiti dell'azione salvatrice umana,
mente all'evoluzione linguistica, solo d) salvezza, aiuto, e benessere ad opera
dopo aver trattato dei due altri lemmi. di Dio;

a<j>!;w X'tÀ. sciences religieuses 9 ( 1929) 472-507; IO


1 Cfr. il nome cipriota di persona 'J:.a.fox).1- (1930) I-38. 189-217.370-415; II (1931) 27·
pric;. aaoc; probabilmente viene da *tw:Jwor e 70.193-223. 382-412; J. TH. Ross, The Con-
risale alla radice indoeuropea *tewa, gonfiare, ception o/ uw.nip(a. in the New Testament
cfr. BorsAcQ, HoFMANN, s.v. uaoc;; PoKORNY (I947); F. C. GRANT, Roman Hellenism and
ro8o. the New Testament (1962) 27.154 s.
2 Cfr. M. LEUMANN, <Taoc; Utld awç, in Kleitle
Per A:
Schriften (r959) 266-272.
H. HAERENS, Soter et soteria: Studia hellen.i-
stica 5 (1948) 57-68; Nu.ssoN Il' 689.
l Per uniformità, a ·volte contro l'ediZione dei
Per C:
singoli testi, il presente e il -perfetto passivo O. HoLTZMANN, Zwei Stelle11 :t.UflJ Gottesbe-
di <T~~w -sono .rJportati sempre con iota sot-· griff des Philo: ZNW r3 (1912) 270 s.; Bous-
toscritto. SET-GRESSM. 202-301 ; MooRE I 500-506; Il
4 LEUMANN, op. cit. (~ n. 2) 270. 3n-322; VoLZ, Esch. 359-407; STRACK-BILLER·
s Le prime r5 righe di questo capoverso sono DllCK I 67-70.
del RiscH, Per D:
W. SANDAY e A. C. HEADLAM, The Epirtle to
a~~w. aw.nipla the Romanr, ree ( 1902) a 1,16; w. WAGNEJ!.,
Bibliografia. O.ber ir<i>l;w und seine DeTivate im N.T.: ZNW
In generale: 6 (1905) 205-235; ZAHN, Riim. a 1_,16b; H.].
MEYER, Urrprung III 390-397; .HARNACK, Misr. HoLTZMANN, Lcbrbuch der nt.liche11 Thcol. 1
r I29-r50; ]. B. CoLON, La conception du salut (19n) 299 s.; II (r9n) 298-300; }oH. W&rss,
d'après Ics évangiles synoptiquer: Revue des I . K.or. a_ r,18; CREMER-KOGBL, s.v. o-<b~w;
a<f>~w x-rÀ.. A r (W. Foerster)

3. le radici plf e ml[ nell'A.T.: tutto salvare e salvezza, salvazione, sal-


a) i sostantivi della radice plf, vamento nel senso di un evento impel-
b) il verbo mlt. lente e dinamico che intercorre fra per-
C. ul{J~w e aw-r1]pla. nel tardo giudaismo :
1. gli apocrifi veterotestamentari;
sone, allorché un dio o un uomo 1 strap-
2. gli scritti di Qumran;
pa di forza qualcuno da un imminente
3. l'Hcnoch etiopico; pericolo di vita; in questa accezione,
4. i Testamenti dei xrr Patriarchi; che è corrente da Omero fino ai tem-
5. i Salmi di Salomone e il Iv di Esdra; pi più tardi, o-~~w corrisponde all'e-
6. Flavio Giuseppe; braico jS' (~ coll. 467 s.). Fra tali pe-
7. la letteratura rabbinica e l'Henoch ebrai- ricoli hanno sempre un posto importan-
co; te la guerra (Horn., Il. r5,290 s.; Plat.,
8. Filone.
symp. 22od; Ael. Arist., or. 45,13, Keil)
D . O'ciJ!;w e O'W"TJPUt nel N.T.:
I. cr$i:w e O'W'tTJpla. in quanto salvezza del-
e i viaggi in mare (Hom., Od. 5,130;
la vita corporea; Luc., dialogi deorum 26,2). Lo stesso si
II. <r4i~w e O'W'tTJp(a in senso teologico: può dire per o-w-rl)pla.: È1t1)xouov a.ò-
r. nei vangeli sinottici, -rwv xa.lM.1tEp va.ua.yla.v "t'Lvà. xa.t o-w-
2 . in Paolo, 't'l)pla.v 7ta.pétÀ.oyov OLl)youµÉvwv, «li
3. in Eph. e Col. ascoltavo come gente che narrava di un
4. nelle lettere pastorali, naufragio e dell'inaspettato salvataggio»
5. nella Lettera agli Ebrei, nelle epistole (Luc., de mercede conductis r ). Paralle-
cattoliche e negli Atti degli Apostoli. lamente a jS' (~ coll. 479 s.) cr~~w in-
6. negli scritti giovannei.
E. cr<!>~w e uw-.71pla. nei Padri apostolici.
dica pure la salvezza da una condanna
F. a~~w e aw-r1Jpla nella gnosi. giudiziaria (Xenoph., hist. Graec. 5 ,4,
G. La crw-tT]pla. neotestamelltaria nel suo rap- 26; Andoc., de mysteriis 3r). Anche il
. porto con il tardo giudaismo, la grecità e senso di salvare da una malattia, cioè
la gnosi. guarire, si trova, ad es., a proposito di
un medico: 1toÀ.À.ou -rE <Twcra.v-eoc; ty
A. <Tcilsw E O"W't''r)pla. NEL MONDO GRECO µEyétÀ.wv àppW<T't'Lwv (Ditt., Syll.' u
620,r3 s.); cfr. Ècrwih1 (Ditt., Syll.1 m
r. Salvare I I 73 ,9, in una raccolta di guarigioni
o-cil~cJ e O"W't''l')pla. significano prima di miracolose compiute da Esculapio), o di

H. WEINEL, Bibl. Theol. des N.T! (1928) 219- la fois actucl et /utur, du sal11t dans la théolo-
222.322 s.; W. GRUNDMANN, Der Begrilf der gie pat1linienne, Festschr. fiir C. H. Dodd
Kra/t, BWANT IV 8 (1932) 83 s.; M. GOGUBL, (1956) 322-341; W. C. VAN UNNIK, L't1sage de
Les f ondements de I' asmrance dri salut chez u<i>~ew 'sauver' et de ses dérivés dans ler .6-
l'apotre Paul: Rev. H. Philos. Rei. 17 (1937) vangiles synoptiques, in La formation des É-
105-144; P. S. MINEAR, And great shall be va11giles (1957) 178-194; U. WrLCKENS, Weis-
your Reward: Yale Studics in Religion 12 heit und Torheit, Beitriige zur historischen
(1941) passim; J. R. BRANTON, Paul and Salva- Theol. 26 (1959) 22 s.; W. C. VAN UNNIK, The
tion: Crozer Quarterly 24 (1947) 228-240; M. Book of Acts, the Co11firmatio11 of the Gospel:
MmNERTZ, Theol. des N.T. II (r950) 89-114; NovTest 4 (1960) 50-53; G. BRAUMANN, Vor-
M. BARTH, Die Tau/e ein Sakrament? (1951) paulinische chr. Tau/verkiindigung bei Paulus,
502-504; P. FEINE, Theol. des N.T.' (r95r) BWANT 82 (1962) 32-37.
223 s.; J. C. FBNTON, Destructio11 and Salvation
in the Gospel according to St. Mark: JThSt 3 1 Nella mitologia greca anche gli dèi possono

(1952) 56-58; M1cHEL, Rom. a 1,16; R. M. essere oggetto di un salvataggio (Horn., Il. r8,
WrLSON, Soteria: Scottish Journal of Theology 395.405; Cornut., theol. Graec. 27 [.p,r s.);
6 (1953) 406-416; M. GOGUEL, Le caractère, à Luc., salt. 8).
<r<bt;w X't'À.. A 1-2 (W. Focrster) (vu,968) 450

una medicina: <papµa.xo\I 11@~0\I (Plut., µEv, «risparmieremo Medonte» (Horn.,


adula!. I I [II 55c] ). Tuttavia, a diffe- Od. 22,357). crwi}fivo:t è usato per il fe-
renza di jS' (-7 col. 468 ), né cr<il~w né lice ritorno in patria (Horn., Il. 9,393;
crw-i-npla sono necessariamente legati al- Epict., diss. 2,17,37 s.; Luc., dialogi me-
l'intervento di una persona o a una for- retricii 9,1 ); a-w-i-11plcx. indica quindi il
za che agisca a un tratto, risolutiva. Non felice ritorno di qualcuno (P!ut., Lacae-
occorre che il soggetto dell'azione sal- narum apophthegmata I I [II 24re]).
vante sia qualcuno che stia in posizione
di netta superiorità rispetto a chi de- 2. Preservare, difendere
ve essere salvato, -come avviene invece
per jf' (~ coll. 467 s.). Non solo cr<il~o­ La situazione di pericolo resta ancor
µo;1. nel senso di salvarsi (ebr. plf o mlt) più in ombra quando si dice che il re
è del tutto corrente (Pseud.-Luc., asin. può lasciare in vita o uccidere (Plut.,
34), ma anche piedi e garretti o cavalli Them. 28 [r l25f] ). ir<ilsw allora signi-
salvano gli eroi dalla battaglia (Horn., fica anche graziare, e O'W't''llPLO'.. la grazia
ll. 21,6n; 17,452; 5,224); la notte sal- (Plut., Cat. Min. 66 [I 792a]; 72 [I
va l'esercito dalla completa distruzione 794c] ). La legge custodisce, protegge gli
(Horn., Il. 8,500; 9,78; 14,259}; una inviati (anche di fronte ai nemici), dice
buona imbarcazione salva dal naufragio, Dio Chrys., or. 75,9 e Platone (Crat.
un buon consiglio può salvare navi e 4ooc), seguendo la dottrina orfica, chla-
popolo degli Achei (Horn., Il. 9,424; ma il corpo 7tEpl~oÀ.ov, cioè involucro
lo,44); del salvataggio della fanciulla dell'anima, tvo; cr4is'llT<XL, «affinché sia
dal mare ad opera del delfino (crw-i-11plcx. protetta» (scii. f) IJJvx'r]}. Quando il Nilo
x6p11ç v7tò oeÀq:ii:voç Éx ~cx.À&.-i--i-nç,) par- non saliva abbastanza, il re Tolomeo II
la Plut., sept. sap. conv. 19 [II 163a]). e la regina condonavano molti tributi
Uggetto del salvamento sono ad esem- e\IEXO'.. "t"ijc; 't'W\I &.v~pW'ltW\I O'W"'C'l)pLa.ç,
pio il cadavere di Ettore (Horn., Il. 24, per preservare la gente dalla miseri:1
u) o di Patroclo (Il. 17,692, dr. 15, e dalla rovina (Ditt., Or. r 56,17). Il
427 ); inoltre la rocca, la città, le navi passivo cr<ilsoµcx.t significa resistere, re-
(Horn., Il. 13,96; 17,144; cfr. Plut., stare illeso. Diane Crisostomo (or. 6,
sept.sap.conv. 18 [n l61c] : CTW't'l)plaç 28) chiede: m'jjc; &v É<rwfutua.v ol 7tpW-
o;v-i-ou xat -.fjç vEwç,, «del salvataggio 't'Ot &vi}pw7tot yEv6µEVOt, µ1]-.E 'TCVpèi;
su(! e della nave»). Non è detto neppure ov-i-oc; µi}-cE otxtwv µ:i)'t'E Écri}Tj-.oç µi]-cE
che il termine greco debba implicare l'a- èX.ÀÀl}ç -.poq:ifiç i) -.i'jc; CX.U'tOµ<hOIJ, «CO-
zione impellente e dinamica di strappare me avrebbero potuto sopravvivere i pri-
a un pericolo immediato. A proposito di mi uomini, quando non c'era né fuoco,
una generale condizione di pericolo rap- né case, né vesti, né altro nutrimento
presentata da11a guerra o da un viaggio all'infuori di quello offerto dalla natu-
in mare, cr4isw può assumere il signifi- ra?». Analogamente il medio ha il sen-
cato di preservare o mettere al riparo. so di conservarsi, serbarsi: u4J~ov 'torç
Telemaco, ad es., chiede quali degli "EÀ.À't}CTLV, «consèrvati per i Greci»
Achei furono preservati, scamparono {Luc., Per. mort. 33). u$sw è riferito a
(Horn., Od. 3,185). Calcante prega A- oggetti inanimati nel modo seguente:
chille di proteggerlo dal prevedibile fu- critÉpµa. 7tupÒ<; cr$swv, «mantenere vivo
rore di Agamennone (Horn., Il. 1,83). il tizzone di fuoco evitando che si spen-
Telemaco suggerisce: MÉOo\l't'O'.. cro:wO"o- ga» (Horn., Od. 5,490) 2; detto di uno
2 ~ questo l'unico passo in cui Omero ha <1$- l;w al posto di a®w.
45r (vu,968) cr~~w X'tÀ. A 2-3 (W. Foerster)- (vn,968) 452

scudo che non vien perduto (Plut., La- to onorifico si fa questo elogio: Otu..i:E-
caenarum apopbth. 17 [II 241f], di de- i:ÉÀ.t}XEV xcx.t TCoÀ.Et~ xa.t toiwi:ac; o-<il-
naro perso che viene riguadagnato ~wv, «è vissuto facendo star bene città
(Ditt., Syll. 3 55,ro), della conservazione e privati» (Ditt., Syll.' II 76r A I I [48/
del vino (Plut., quaest. conv. 5,3,1 [II 47 a.C.] ). Su questa linea il sostantivo
676b]) o dei beni (aud. poet. 8 (II 27 O"W't't}pl!'.X, nell'età ellenistico-romana in-
d] ); addirittura <r<{>~w può indicare il dica in particolare l'essere in buona sa-
non farsi tagliare la barba (Epict., diss. lute. Il giuramento di membri di un'an-
r,16,14). Il vocabolo è adoperato anche iìzionia suona cosl: se violo il giura-
con astratti: -.ò cx.tofjµov xat mui:òv mento [ ... xa.xtO"'t'([.l ÒÀ.Éìlp~ 't''Ì}v] aw-
u~sm1, «conservare il pudore e la leal- i:1}plav µot [acpÉÀwo-t]'ll, J..1.lJ"t'E i:Éxvwv
tà» (Epict., diss. r,28,21) in contrappo- µ1}"t'E O'Ti:OPWV µ1}i:E xap1t[W'll µ-i)}te: où-
sizione a 01u.cj>lJdpew, 'perderli'; simil- r;lcx.c; X<.t"t'OVr.lO'i>at M.<rw<r( w) ɵÉ, gli dèi
mente il termine ricorre per la conser- «mi tolgano la salute con un pessimo
vazione o la perdita della 1tpoxomi, cioè malanno e non mi lascino godere né dei
dei progressi fatti (Epict., diss. 4,1,!20; figli, né delle seminagioni, né dei rac-
7,30; ench. 51,2); <rwi:11plcx. µ"V1Jµ:nc; è la colti, né delle sostanze» (Ditt., Syll.' II
conservazione del ricordo (Plut., de De- 826 col II r4s . [rr7 a.C.]). Nell'an-
mosthene 2 [I 846d] ). nuale festa di Zeus aw<rlnoÀ.v; a Ma-
gnesia, secondo Ditt., Syll! II 589,26-
3. Far (star) bene 3 r lo tEpoxfjpv~ prega per la uwi:11pla.
àella città, del paese, dei cittadini, delle
La componente di «allontanare una donne, dei bambini e degli altri che vi
minaccia», che si trova in tutti gli esem- abitano, e anche per la pace, per la ric-
pi citati fin qui, talvolta cade del tutto chezza, per la prosperità delle messi e
in ombra, e cr<f>sw e <rW1:1}pla. possono di tutti gli altri raccolti e del bestiame.
assumere un contenuto puramente po- O"Wi:t}pla. può quindi figurare accanto a
sitivo. crciJsoµa.1 significa allora non sol- EÙoa~µovla. (Ditt., Or. I 2,40 s.). Nelle
tanto venir guarito, ma irrobustirsi, lettere lo scrivente s'informa della crw-
mantenersi sano ed essere sano; oei:v ad 't''l')plcx. del destinatario, cioè se sta be-
ikpcx.m.uòµÉvovc; ~~ouv 't'ovc; cr~se<rìlcx.~ ne 4. Di uso corrente sono i voti -per la
µEÀÀ.ov-.cx.ç, «chi vuol essere e mante- O'WT~pw. dell'imperatore romano. Il
nersi sano deve vivere come se abbiso- contenuto unicamente positivo che crw-
gnasse continuamente di cura» (Muson., "t'l')pla può implicare risulta chiaramen-
fr. minora 36 [p. 123 s.]) 3 • Di un mae- te dalla raccomandazione di Plutarco
stro di efebi si dice: OiEi:i)p1}0'E.V nav- (cons. ad Apoll. 32 [II u8b]) a coloro
i:aç Ùytcx.lV0\11:1X.ç XfX.L O'Wè;oµÉvouç, «si che sono in lutto: dovevano passare
diede cura che tutti fossero sani e stes- questo tempo di afflizione 't'fjç -.ov <rw-_
sero bene» (Ditt.,Syll.' II 7I7,89 [roo/ µczi:oç ÉmµeÀ.elaç q>povi:laa.'llnç xat
99 a.C.]); in Dio Chrys., or. 32,15 si di- 't'ljc; "tW'll o-uµBiou'll-twv 1Jµi:v <rwi:11plac;,
ce che l'acqua di Alessandria è -.ò µÈv «pensando alla cura del corpo e al fe-
<rcf>~ov xat -.pÉcpov xat yovtµo\I, «curati- lice stato di coloro che convivono con
va, nutriente e genuina»; in un decre- noi». La formula di automaledizione

J Cfr. 1h-Épc1.1v ... 'tWV ùqi'a..ù-.oii awMv-.wv (Dio dell'imperatore. Notizie più dettagliate in P_ L.
Chrys., or. 57,5 ); <pcipµa..xov crii}!;o\I (Plut., ada- STRACK, Unters11chungen :I.tir rom. Reichsprii-
lat. I l [II 55c]). Le numerose mélnete con gu11g des
i. ] hdt. I (r93r) 49 s. 17r-r73.
Salus Augusti si riferiscono allo stato di salute 4 DEISSMllNN, L.0. r48 n. rr ; BGU n 423 .
O'~i;w wr)... A 3-4 (W. Foerster)

-.i}v ȵ'lÌv <TW't't]plav (Epict., diss. 3,23, ·sa conservare la sua vita fisica, ma, an-
II) significa: «(ne vada) del mio benes- zitutto, come possa mantenersi tale, cioè
sere». Compito del sovrano nell'età el- tiranno. Una città non può <Twtlijva.~.
lenistico-romana è di provvedere al be- sussistere (or. 75,ro), se le leggi si dis-
nessere dei sudditi: El µÈv yàp EÙyvw- solvono; anche qui si pensa soprattutto
µwv xaì. cp~À.&:v&pwitoc; xa.ì. v6µLµoc; èlJv che una 1t6ÀLc;, quando le sue leggi non
È1tÌ. O"W't'1)plq. xaì. "'t'i{) <TVµ<pÉpO\l'tt 'tW\I hanno più forza, cessa di essere una cit-
àpxoµévwv ÈmµEÀEhttt, ... 't'O"'t'E xa.l- tà (1t6Àtc;; ~VII, col. 1258). A questo
pwv µ&.À.trr'ta. ... , i>'tcx.v òpfj, xaÀ.wc; 7tp&."'t'- proposito Platone dice che il compito
't'OV'tcx:c; 'tOÙc; ap:JCOµ.Évouc;, OU\lctµE~ 'tE dell'&pxwv è di <T<i>setv la città, cioè non
µÉ"(tO''tOç ÉO''tt XIXÌ. ~a.crtÀ.EÙc; aÀ.t]~Wç, soltanto di proteggerla dalla rovina ma-
«Se, con animo nobile e buono e giusto, teriale, ma di conservarla in quanto ta-
si prende cura del benessere e del van- le, cioè come stato ordinatamente orga-
taggio dei sudditi, ... godendo soprat- nizzato (leg. 12 1962a-b). Quando si trat-
to ... quando vede i sudditi prosperare, tano temi soecificamente filosofico-reli-
ha un potere grandissimo ed è veramen- giosi, o-~sw -e O-W'tl)plcx. vengono spesso
te re» (Dio Chrys., or. 3,39). Il sovrano riferiti alla sanità interiore dell'uomo,
è ò 'tCÌ. 7tt:iv'ta rrci>~wv, «colui che fa an- per esempio nella sentenza attribuita a
dar bene tutto» (Dio Chrys., or. 62,4); Diogene: 'tQ µÉÀÀov'ti <r<{JsEcri}a.t oE~
lo stesso concetto troviamo nella Lette- cplÀouc; &:ya.ttoùc; iì OLa.m'.Jpouc; ~xl)-poùc;
ra di Aristea (240.28r.292), indirizzata u1tap:JCEW, «chi vuol essere moralmente
al mondo ellenistico. cr$sw figura spes- sano deve avere buoni amici o accerri-
so accoppiato a EÙEPYE'tÉW, ad es. in mi nemici» (Plut., adulat. 36 [II 74c],
Muson. 8 (p. 32,IO s.): OEi: µÈv yàp o1)- cfr. quomodo quis suos in virtute sen-
'7tOU Mva.crl)-a.t 'tÒV ~et.cnMa cr<i>sm' à.v- tiat profectus rr [II 82a-b]) 6 • L'epicu-
ì}pc.:mouc; xet.t EÙEpyt:-.EtV, «è certamente reo Diogene di Enoanda (/r. 2, col. 5 ,12-
necessario che il re sia in grado di assi- 6 ,2) nella grande iscrizione in cui parla
curare benessere e giovamento alla gen- di sé dice : i]MÀ..T)<Tet. -cn C1"'t'Ofi, i:mhn
te» 5 • Xl'J.'t<XXP'l')a'aµevoç (l]v XOLVi;> 't<Ì 'tijc;
crw-.11pla.c; '7tpoì>E[ i:vet.L] cpapµa.xa., «ho
4. Conservare l'intima essenza voluto, approfittando di questo portico,
esporre in pubblico i rimedi della sal-
cr~~w e a'W'tt]pla. acquistano una sfu- vezza» 7 ; Democr., fr. 43 (Diels II r55,
matura particolare quando non si trat- r3 s.) considera µE-.rx.µD.,EL<X. È1t'ttl<Txpoi:-
ta soltanto della situazione esteriore, ma O'LV ltpyµa.crL ~lou O"W'tTJPLtJ, «salvezza
ci si riferisce all'essere intimo, alla na- della vita pentirsi delle azioni cattive».
turn di uomini e cose. Diane Crisosto- È la filosofia che conserva l'uomo nella
mo (or. 3,59) esamina come un tiranno sua vera umanità, come dice con una
vwì}1}o-t::'tttt, e dicendo cosl non pensa, frase lapidaria Epitteto (diss. 4 ,1 ,165)
o almeno non pensa soltanto, come pos- quando paradossalmente afferma che So-
5 La so/us (O'W't'T)pla) augusta sulle monete lìÈ O"w't'TjpÉç tl1n xat qJvÀaxEc, -.wv otwv 't'E
dell'età imperiale si identifica con la solus pu- uci>l;wl>a~, 7tptv tMt"Lv Ei.ç -cé)..oc, -c'Ì")v 7tOVT}-
blica e indica la situazione di ordine e pro- pla.v EtpyoV't'EC, xat Xc.t't'ÉXO\l't'EC, (Dio Chtys.,
sperità dell'impero, garantita dall'imperatore; or: 3:z,r8). Similmente Ael. Arist., or. 45,18
dr. STRACK, op. cit. (-+ n. 3) 49 s. I7r-I73. (KEIL) dice che Scrapide 't''Ì")\I µèv ot} ljiuxl'Jv ...
6 Cfr. 't'TJV oÈ t't'Épav Émµiì.w1.v Epyov eival aoqJlq, xcd)u.lpwv ... <T0~E~.
q>T)µt 't'Wv ouva.µivwv lìt!Ì •mi}oi:ic, xa.L "A.6-
you l)Jvxè.cc, 7tpai'.ivEtv xaL µa.)..1h't'Ew. o\hot 7 cd. J. WrLLIAM (1907 ).
<r<!J~w X"t'À. A 4-J (W. Foerster)

~-'
L
crate lk1t0U\ITICTXW\I ')" '
O"CJ:)~E.'t'aL, ou q>E.U')'W\I,
t
portante chiarire come il tutto sia con-
«si salva morendo, non fuggendo». E servato nel suo stato razionalmente
spiega il suo concetto con l'esempio di compaginato. Plat., symp. 208a aveva
un bravo attore che, se cessa di com- detto che tutto ciò che è mortale si
parire sulle scene al momento giusto, conserva non col rimanere sempre lo
cr$1;c.-i:aL, cioè conserva la sua gloria di stesso, ma perché al suo posto suben-
bravo attore. Socrate non ha voluto tra continuamente del nuovo 8 • Secondo
conservare il suo o-wµci-i:Lov, ma Èxc.~vo, Plat., leg. ro,903b, quando un giovane
o-i:Q OLxalci,> µÈv au~E't'aL xa1. o-4isc.-i:aL,
1
pensa che Dio non si occupi del mon-
't'Q 0 à.OLX4) µELOU't'ctL XctL à.1t6À.À.u't'at, do, bisogna persuaderlo che colui che si
«CÌÒ che con la giustizia si potenzia e si prende cura del tutto, cioè Dio, ha ordi-
mantiene, e con l'ingiustizia diminuisce nato ogni cosa per la conservazione e il
e va in rovina» (diss. 4,1,163). Il bene benessere dell'insieme: 't"i;> 't'OU mx.v't"Òc;
che in questo modo si mantiene o si ÈmµEÀ.ouµÉVtfl npòc; 'ti}\I G'W't'1)pLa.\I xa.t
!Jerde è l'essenza stessa dell'uomo: &v àpE't'i}V 't'OU OÀOU 'ltaV't'f.a·"t'Ì. O'UV't'E't'ct"(·
cr~slJ-.CU 't'OU'tO xat 1tE.pt-.c.i;E.LXLO"µÉvo\I µÉva. Pet Cornut., theol Graec. 2 (3,9)
µavn xat µ'IÌ OLacpiMp'Y)'t'at -cò ai.8-fjµov Zeus è colui mediante il quale yl\IE't!X.t
µl)OÈ -rò 1tLCT'"C'Ò\I µ'llOÈ 't'Ò CTU\IE'TO\I, '"C'O"t'E xa.ì. a<{>~E.'t'cxt 7ta\l'tct, «tutto nasce e si
u!{.>sc.-i:at xat a•hoc;, «se questo si salva conserva» 9 • Dio Chrys., or. 12,29 parla
e, fortificato tutt'intorno, resiste, e non di Zeus 'tOV rndpa.v-roc; xa.t q>U'tE.UO"a\1-
vanno in rovina la modestia, la fedeltà, -i:oc; xaì. cr<{>so\l't'oc; xa.ì. -cpÉq>o\l'toc;, <(che
l'assennatezza, allora anche la persona ha seminato e piantato e conserva e nu-
si salva» (diss. l,28,21). Il titolo di tte»; cfr. Plut., comm. not. 3I (II 1075
diss. l ,2 suona cosl: itwc; &v ne; o-<iJsot b ). M. Ant. 10,1 ,3 esorta la sua anima a
i;Ò xa"t'à. 1tpéo-w1tov ÉV 1t<J.V-i:l, e con ciò convincersi che sarà bene tutto quanto
si vuol dire che si tratta di conservare gli dèi elargiranno È1tÌ. trW't'Y)piq. 't'OU 'tE·
non «la propri~ fisionomia», ma il ca- À.Elou s<i>ou, 'tOU àya.lJou xaì. OLX!X.LoU
rattere; bisogna non perdere la vera xaì. xaÀ.oG xa.ì. yEwwvToc; 'ltav'ta. xaì.
identità umana. Quando uno si compor- cruvÉxov'toc;, «per la conservazione del-
ta come una bestia, in lui «l'uomo» è l'essere perfetto, buono e giusto e bel-
distruttb (diss. 2,9,3; cft. diss. l,28,22 lo, il quale genera tutte le cose e tutte
ss.). le abbraccia», cioè del cosmo rn. Quan-
do, nell'età ellenistico-romana, la fede
5. cr<!.>~w e O"W't11Pla come termini reli- nell'armonia cosmica conservata dagli
giosi dèi si indebolisce sotto la pressione del-
la credenza in un fato, il cr<i>sEW divi-
crc{Jsw e crw·t"11pla figurano nell'ambi- no si allarga a fede nella potenza che
to religioso con tutta quanta l'ampiezza gli dèi hanno di salvare da questo in-
delle loro accezioni. Dagli dèi ci si at- sondabile destino e di proteggere di
tende salvezza in tutti i pericoli della vi- fronte ad esso. Le Metamorfosi di Apu-
ta (---7 coli. 555 ss.). Per la filosofia è im- leio sono un esempio di questo proces.

s Lo stesso pensiero fu espresso dal pitagorico 10 Cornut., theol. Graec. 1 (2,r9 s.): gli antichi
Filolao (Stob., ecl. x,r73,16-18); esso compare ritennero gli dèi al-i:lovc, ... -r-r)c, CTW"t'TJplru; "t'WY
anche in Corp. Herm. 12,r4 s. e in Plot., enn. oÀwv, cfr. 26 (48,r6 s.) e Numenio in Eus.,
3,2.2. praep. ev. r r ,18,21: il 'tE i:6:!;ic; -rov x6uµou
9 Qualcosa di simile dice Ael. Arist., or, 42,4 xo:t 1J µovi] Ti àt6io<; xat ii UW•TJpla ttvoc-
(KEJL) a proposito di Esculapio. XEi:i:oct E~ "t'Ù oÀo:.
O'~sw x-r)•. A 5 (W. Foerster)

so, sebbene nel libro xr non figuri nes- velazione divina, al di sopra dell'uma-
sun termine che corrisponda al verbo na natura; Premessa e insieme comple-
cr~!;w; vi troviamo però salus come e- tamento della ricezione della rivelazione
quivalente di O'W-.1)plrx. a proposito di è un guardare in alto con gli occhi del
Lucio liberato dalla sua forma animale- cuore e un liberarsi dall'ubriachezza. Co-
sca e quindi dal potere di tin capriccio- sl l'anima raggiunge i porti della O"tù't"fl·
so destino (~ col. 558) 11 • L'esigenza plct (Corp. Herm. 7,r s.). Nelle religioni
che la filosofia pone all'uomo di affer- misteriche un essere divino della mitolo-
marsi come essere razionale non basta gia è salvato dalla morte, e gli iniziati,
più; si cerca un crwiti}wx.t che sia il rag- mediante il rito misterico, partecipano
giungimento di una vita che vada oltre di questa salvezza. Il dio è un ikòc; O"E·
la morte. Ciò che salva può essere una O'~O'µÉvoc;, come dice il versetto: il"appa~­
esperienza mistica sentita come 'grazia'; 'tE µucr-.m 'toii il"r::oii uaacpcrµivou. fo'tC1.L
si veda ad es. Corp. Herm. 13,r: µ1)0É- yàp 1]µrv ix 1tO\IW\I uw-.ripla, «coraggio,
Wt. OU\lmCl.L O'Witi}VCl.L TCpÒ 't"fjç rcrx.À.Ly- o misti del dio salvato; ci sarà infatti per
'YE\IEO'laç, «nessuno può essere salvato voi salvezza dagli affanni» (Firm. Mat.,
prima della rigenerazione». <rwlH'jva.L e err. prof. rel. 22,r ). La passività del O'W·
O'W't'Y}ptrx. si avvicinano cosl a SWTJ: 'tÒ Mjvcx~ è la passività di colui che non op-
miv -rò Év Tjµ~v, crQ!;e: 1;w1], cpw..-tt;e: pone resistenza all'evento sacramentale
qiwç, «il tutto che è in noi salva, o vita, che in lui si attua. La salvezza consiste
illumina, o luce» (Corp. Herm. x3,r9) 12 • nel raggiungere una vita che va oltre
la morte, in regioni beate. Infatti in
Nello gnosticismo ciò che salva è la Apul., met. rr,21 gli inferum claustra e
stessa gnosi. L'uomo non può procu- la salutis tutela di cui è arbitra Iside so-
rarsela mediante l'intelligenza, ma la ot- no appaiati; la consacrazione stessa è ce-
tiene per mezzo della rivelazione o di lebrata ad instar voluntariae mortis et
un suo mediatore: o1twç -.ò yÉvoç 'tfjç precariae salutis (ibid.).
&.vilpwn6..-T}-coç òtà crou \mò il"r::ou o-w-
itfj, «affinché il genere umano, median- Una particolare forma di salvezza è
te te, sia salvato da Dio» (Corp. Herm. quella che, al dire di Origene, Celso a-
r,26); èyw ... xail"oo11yòc; Èyav6µ11v ..-ou scrive ai profeti siriaci: un profeta, dio
yÉvouc;, -coùc; Myouç otMo-xwv, 1twç o figlio di dio, dice: fiori ... o x60'µoc; &.-
xa.i -.lvt -.p6m~ crwit-ljcrov-ca.t, «io diven- 'ltoÀ.À.u..-a.L••. Èyw òÈ cw<rm il"ÉÀ.w ..... oùç
ni guida del cammino per l'umanità, in- t'' _C\f ' I "\ rt:
UE µOL 1tHcrnE\l'tClç Cl.LWVLOU<; ((>U/\.Cl.<.,W,
segnando la dottrina, come e in quale «ormai il mondo va in rovina ... io voglio
maniera saranno salvati» (r,29) 13• Og- salvare... custodirò in eterno quelli che
getto del crwìJijva.t non è l'autoafferma- sì sono lasciati persuadere da me» (Orig.,
zione della propria essenza d'uomo do- Cels. 7 ,9 ). Si tratta di una salvezza dal
tato di ragione (~ col. 454), ma lo castigo eterno, ottenuta mediante la ve-
scampo dal potere della morte. L'anima nerazione di un inviato del dio e me-
riceve questa salvezza (Corp. Herm. 7, diante la fede in lui.
r ). La passività del crwi}fivm è la passi- W.FOERSTER
vità di colui che deve ricorrere alla ri-
11 Su Iside <TW't"E~pa; e sulle metamorfosi in ge- n Cfr. ol 6è µio't"èl.. 't"OV d.ycx.1'ov ovo-~w6w~ u7tò
nere cfr. Ant. Christ. VI (1950) 266 s. i:ov i}Eov <T<!->l;6µiovoL (Corp. Henn. 9.5) e 11t1·
mine salvati tuo gaudemus (Asci. 41 [354,7
12 Cfr. REITZENSTEIN, Hell. Myst. 349. s.] ).
459 (VII,970) O"<iJ!;w xù. A 5 - B r (G. Fohrer)

B. cr$swE CTW'tTJp{a NELL'ANTICO TE- te per p•lé!lz, il resto, scampare, salvezza


STAMENTO (Gen. 32,9; Is. ro,20; 37,32; Neem. r,
2; 2 Chron. 20,24), e r volta per mifla!,
x. Presenze del vocabolo ed equivalenti asilo, luogo di rifugio (Ps. 55,9) 14 ; inol-
ebraici tre 37 volte per ml! al nif'al, mettersi
in salvo, sfuggire 15, rr volte al pi'el,
a) Presenze e prospetto delle traduzioni salvare, salvarsi, e una volta nel raro
nei LXX hif'il, portar via da, salvare da. Nel resi-
duo quinto dei passi in cui è presente,
cr$~w, p1·oteggere, salvare, nella tra- cr$sw serve a tradurre una quantità di
duzione dei LXX, limitatamente ai libri espressioni diverse che altrove sono re-
canonici dell'A.T. ebraico, compare, in se in altro modo, fra cui 24 volte n1l, a
quasi tre quinti dei casi in cui è usato, cui per lo più corrisponde puoµocL {-)
16
come corrisponde del verbo if'; e, preci- xr, coll. roo5 s.) e È!;,atpÉw •
samente, x43 volte traduce la forma
hif'il, col senso di salvare, liberare, aiu- &..'1iaCT$sw: riavere sano e salvo, ricu-
tare, venire in aiuto, soprattutto in perare, oltre a pl/ al qal, che ricorre una
Iud.; z-2 Sam.; I-2 Reg.; I Chron.; Ps.; sola volta (Ez. 7,r6), rende assai spesso
Os.; Abac.; Soph.; Zach.; Is. 30 ss.; i sostantivi che ne derivano: ro volte
Ier. r-26; r6 volte sta per il nif'al: ri- paltt, 3 volte palét (Ier. 44,14; 50,28;
cevere, avere aiuto; in 3 casi serve a 5r,50) e 6 volte p•Uta (2 Reg. r9,3r;
rendere i seguenti sostantivi derivati: Ier. 50 1 29; Ez. r4,22; Ioel 2,3; 3,5; 2
ieJa' (Abac. 3 ,r 3 ), f su' ii (Ps. 80,3) e m~­ Chron. 30,6). Sta invece per ml! al pi'el
sà' ot (Ps. 68,2r ), prestazioni di aiuto. solo una volta (Ier. 51,6)1 al nif'al due
Un altro quinto delle presenze serve a volte (Ier. 46,6; Zach. 2,rr ), e due vol-
tradurre le radici plf e ml(: cr$~w com- te per #' hif'il 17•
pare quattro volte per piiltt (Is. 45,20;
Ier. 42,17; 44,q.28), una volta per pii- ÒLauciit;,w: condurre a buon fine, sal-
le!, salvati, superstiti (Is. 66,19), 5 vol- vare, si trova anch'esso solo di rado per
~

14 L'unica traduzione del verbo pi{ al pi'el 12; 36,29; Zach. I2,7; tjl 17,28; 33,7; 106,13;
con cr<iJ!;w (Ps. 56,8) proviene da un testo e- inoltre Dan. 3,95 e 6,21, Theod. Parecchie di-
braico corrotto, nel quale il verbo dev'essere vergenze si possono riscontrare anche fra il
certamente alterato. testo ebraico e i LXX. Il testo masoretico si
l5 Come varianti greche figurano in r Beta'. presta ad essere corretto grazie al O"<!J!;w dei
30,17 OLctcr$!;w ed anche 1tE{JLO'$l;w, presente LXX in r Som. 14147 (iJ' nif'al per iarI1a') e
solo in questo passo. Prov. 19,7 (mlt nif'al per hemma), e integrato
16 Figurano inoltre, nell'ambito del testo greco, sui LXX in I Sam. 10,1 e r Reg. 13,31. A loro
le seguenti varianti di cr<iJ?:w: àva.cr~!;w (!Ep. volta i LXX hanno letto male il testo ebraico
31,19; Abd. 21), OLctcrcji!;w (Ge11. 19,20; Ios. e tradotto erronea.mente con cr<éJsw in Js. lJ.7>
lOAo; .r Sa111. 30,17; 2 Reg. 19,37; IEp. 48,15; Mich. 6,9; lob 27,B; Lam. 2,13. Infine i LXX
Ez. 17,15; inoltre Dan. II,41, Theod.), à.1to<T~­ hanno cr$!;w per sovrabbondanza di espressio-
?:w (lEp. 41,3), crw-ti}p (!ud. 12,3). Viceversa ne rispetto al testo ebraico in 2 Sam. 14,4; Is.
si trova il scmplic:c O'tll~W per &.vctCTcii!;w in 12,2; Prov. lo,25; Bsth. 4,17b; ro,3 s.; Dan.
IEp. 51,14; Zach. 8,7; per otcxO"cji!;w in r Sa111. 6,23.28.
19,18; per w~Éw in IEp. 41,n; per 't"lDlJµL in 17 Probabilmente in Abd. 21, in base alle va-
::? Chro11. 33,7. cn~!;w è sostituito da un verbo rianti dei LXX e alle versioni, bisogna correg-
completamente diverso in r Sam. 23,2; Is. 38, gere in iI' al nif'al, mentre le varianti di Zach.
6; 46,2; 59,r ; lEp. 2,27; rr,12; 45,18; Ez. 33, 8,7 propongono un semplice cr$!;;w.
~~w xù. B xa-b (G. Fohrer)

;s': due volte al nif'al (Num. 10,9; Ier. O"W"tTJpla è un'aggiunta che non ha corri-
8,20), tre volte in forma hif'il (Deut. spondente nel testo ebraico (lEp. 37,6;
20>4; Os. 13,rn; Zach. 8,13); più fre- ~ rr7,28; lob 2,9a; Esth. 4,I7di 8,
quentemente invece in corrispondenza I2U) 20.
della radice plf: due volte per p/! al
pi'el (Mich. 6,r4; lob 2r,ro), una volta Qua e là compaiono altre forme lessi-
al hif'il (Mich. 6,14), due volte per piilif cali: l Ecr&p. 9,8 in B' <TW't"/ipLcrµa., in
(Iud. 12>4 s.), una volta per piilef (Num. B' crw't'l'}playµa per O""tTJp~yµa; Gen.
21,29) e 5 volte per p•Jeta (Iud. 21,17; 45,7 in Aq. &.va.<rwuµ6c; come traduzio-
2 Reg. 19,30; Dan. II,42; Esdr. 9,14 s.) ne di pli!h e Ps. 55,9 in Aq. e Theod.
e soprattutto per il verbo mlt: 20 volte &~a.uq>crµ6c; per mplf.
al nif'al, mettersi al sicuro, scampare, e
4 volte al pi'el, salvare, salvarsi. Inoltre
~La.<T<i>SW traduce 7 volte Sarzd spesso b) Presenze e prospetto delle traduzioni
parallelo e praticamente sinonimo di pii- degli equivalenti ebraici
ltt e solo una volta ciascuno ird, /Jih al
pi'el e 'st al hitpa'el 18 • Come u<i>~w e i suoi derivati com-
paiono prevalentemente per la radice jS'
crw-i:'l'}pla: salvezza, conservazione, di- (eccetto la traduzione di selem con O'W-
fesa, prosperità, benessere, traduce 81 -.i}pLOV, ~ coli. 602 ss.); così il verbo
volte, e perciò con ampia prevalenza, la ;.!:' e i sostantivi che ne derivano, tran-
radice #': 5 volte jJ' in forma hif'il (2 ne relativamente poche eccezioni, ven-
Sam. 22,3; 2 Reg. 13,5; Is. 38,20; 47, gono tradotti con crci>~w ecc.: il verbo
l5i 63,8), 12 volte jeia' (è relativo a~ if' in forma hif'il per un complesso di
<rw-i-i}p un altro terzo delle presenze), 38 r6r volte, di fronte a 22 traduzioni con
volte lsu'a e 26 volte r:Su'a,salvezza, altri termini (di cui 7 con pvoµa~ ~ xr,
aiuto, benessere. Ricorre invece 6 vol- col. 1005) 21 , al nif'al r6 volte, di con-
te per p•/éfa (2 Sam. 15,14; Ier. 25 , tro a 3 differenti; jeSa' 33 volte contro
35; Abd. l7i Esdr. 9,8.13; 2 Chron. I2, 3, j"su'a 78 volte senza divergenze, te-
7) e ancora più raramente per altri ter- su'a 3 r volte contro 3 e m6silot una
mini: 3 volte per siilom (Gen. 26,31; volta. Mentre il verbo #', tranne r 3 ec-
28,21; 44,17), due volte per tusijja cezioni, viene costantemente tradotto
(Prov. 2,7; lob 30,22, dove il testo ma- con corrispondenti forme verbali greche
soretico è errato), una volta per siilew e il suo sostantivo specialmente con crw-
(lob 20,20; ma il passo nel T.M. è cor- "TJPlrl e crw"t'i}p~ov, ;esa'
in r2 casi è
rotto) e una per miin6s (lob n,20, con reso con crw-.l)p, salvatore (-7 col.
trasposizione nei LXX) 1~. Qualche volta 578)22.

is Come varianti dei LXX si trovano il sem- l'ebraico pljth.


plice crc!i~w in r Ba<T. 19,18, e altri verbi in 20 Per <TW"t"1]plci nel libro di Isaia cfr. L. H.
r9,10 e 20,29. Una divergenza dei LXX dal te. BROCKINGTON, The Greek Translator of Isaiah
sto ebraico compare in lob 36,12, dove si leg- and his Illterest in .6.0aA: VT 1 (1951) 30.
ge !ìtacrc!Jçw, forse erroneamente derivato da 21 Certe particolarità rimandano alle forme f -
iSm'w. In Gen. 35,3 ; Ios. 6,26 OLauc!i!;w non hoWi' (r Sam. 17,47; Ps. u6,6} con la lettera h
ha rispondenza nel testo ebraico. conservata nell'imperfetto (GESENius-K. 53q)
1
~ Come varianti nell'ambito dei LXX trovia- e wajjoli'iin (Ex. 2,17) con la vocale di lega-
mo <TW"t"lJp in 2 Ba:cr. 22,47; Is. 25,9; r Chron. mento a davanti al suffisso nell'imperfetto.
16,35 e UW"t"TJPLOV in \jl n,6. In Dan. ll,42 Teo- 22Con jl' è stata formata una serie cli nomi
dozione ha crw·n1pCa: al posto di oLa:<Tc!i~w per propri, composti in parte con je'fa' e jhwh
u<iJ?;w X'tÀ. B 1b-<: (G. Fohrer)

Viceversa nei LXX, per rendete la ferenza dei sostantivi derivati da questa
radice plf, si adopera preferibilmente stessa radice, è tradotto in prevalenza
ucbsw nei composti con &.v(I,- e oLcx.-, di con u<i>sw (in totale 49 volte) e &cx.-
rado tuttavia per il verbo, che si tradu- <r<ilsw (20 volte), mentre &.wicr<ilsw è
ce per lo più in altro modo, bensl, con poco usato (3 volte). Più precisamente,
poche eccezioni, per i sostantivi deri- questi verbi rendono ml! al nif'al in 55
vati. A differenza di quelli connessi con casi (solo 6 volte diversamente); al pi'el
la radice #', questi sostantivi vengono in r6 casi (rr volte è reso con puoµ(l.t.
resi per lo più con forme verbali; sol- [~XI, col. 1005] e t~<upÉw); e al hif'il
tanto pele!a è tradotto 6 volte anche con in un caso su due 25 •
CTW't"'l'}plcx.. Quindi cr<ilsw ecc. compaiono
solo 5 volte per pl{, che invece è tradot-
to 22 volte con altri vocaboli, in parti- c) Rapporto fra i LXX e il testo ebraico
colare con puoµ(l.t (~XI, col. 1005) e in La traduzione delle radici jS', pl{, e
qualche raro caso con è:!;cx.tpfol; 16 volte ml! con u~l;w ecc. non comporta nes-
ricorrono invece per piiltt (3 volte diver- sun fondamentale spostamento di signi-
mente}, 5 volte per piiléf, 22 volte per ficato. Ne deriva che u~l;w ecc. servono
peléfa ( 6 volte diversamente) e una vol- a rendere una quantità di altre espres-
ta per miflii(13• sioni ebraiche che, per il senso, corri-
spondono alle predette radici 26 • Biso-
Il verbo mlf 24 , dalla radice plf, a dif- gna però riconoscere che il testo maso-
(j'Ja'jiiha) o 'el ('elifa'). I LXX cercano di ren- sere lubrico, non offrire presa, sgusciare.
dere questi nomi, quando non li sostituiscono 25 Peraltco questa presenza in Is. 3 r ,5 col si-
addirittura con altri, in base ad affinità di suo- gnilìcato di salvare è controversa, perché I Qls
no con l'ebraico e senza occuparsi del loro si- (ed. M. BuRROWS, The Dead Sea Scrolls of
gnificato, cioè senza ricorrere a acji!;w. Per St. Mark's Monastery I [1950)) ha invece
amore di completezza occorre ricordare, oltre whplif. È vero che I Qis 66,7, d'accordo col
a jS', anche Iw' pi'el, invocare aiuto, con i so- testo masoretico, ha ml! hif'il, che risulta quin-
stantivi Iewa' e Iaw'a, grido d'aiuto, e il nome di testimoniato anche al di fuori della lezione
di perso11a fhOitW' o jeJlia', I11uo\ic; (~Iv, coll. masoretica, ma il significato è qui, come in
909 ss.). I QH 3,9, (portar in salvo), partorire; i LXX
2.l L'importanza della voce è dimostrata dai hanno tradotto appropriatamente È!;tqivyEV
numerosi nomi propri che furono formati con xa.t E'tEXE'\I. ml! hitpa'el si trova solo in lob
questa radice e per la cui traduzione nei LXX 4r ,u, dove indica lo sprigionarsi di scintille.
vale ciò che abbiamo detto nella nota prece- 26 I verbi ricorrono 5 volte per ':i:r, aiutare,
dente. I nomi si trovano anche altrove nel- e una volta per sgb pu'al, venir protetto, dife-
l'Antico Oriente, e non sono peculiari al mon- so, i quali, per il significato, sono paralleli a
do israelitico, dr. M. LmZBARSKI, Handbt1cb #'; r4 volte per siirid, scampato, e una volta
der nordsemitischen Epigraphik I (1898) 209; per !rd, sfuggire, che sono usati in parallelo
K. TALLQVIST, Assyrian Perso11al Names (1914) soprattutto a plf; 6 volte per diverse forme
r79.179a; Z. S. l:ìARRIS, A Grammar of the di ~jh, vivere, lasciar vivere, salvare la vita,
Phoenician La11guage (1936) I37; E. LITT- e due volte per l'aramaico Jét.ib (ebraico 'zb),
MANN, Nabataean Inscriptions /rom Egypt II salvare, in stretto parallelismo con ml!; infine
(I954) 235. 24 volte per n# hif'il, che in prevalenza viene
24 Per la derivazìone da pi! si rimanda o all'a· tradotto con p(!oµa~ (~ XI, coll. roo5 s.); ma
rabo m/f o mr{ (dr. l'ebr. mrf), essere liscio, spesso sta pure per pl/ e ml!. Una volta vi cor-
sema peti (cfr. C. LANDBERG, Datlna [r909- risponde id', considerare, fare attenzione (alle
19x.3) 1 u .3 per il decivato sud-arabico sfuggi- angustie di un uomo) e una 'Jt hitpa'el, ricor-
re, svignarsela), o all'arabo 111/d (dr. 111'!), es- dare, pensare a, perché nella mentalità antica
uc{l?;w xù. B IC (G. Fohrer)

retico, là dove i LXX traducono con per una nuova piantagione, e in questa
CT~sw ecc., è spesso reso un po' libe- salvezza cammineranno gli uomini 'l9. In
ramente, e in parte secondo un'inter- lob 35,14, con l'uso del verbo <r~sw la
pretazione particolare v. Il senso ne ri- traduzione dei LXX risulta del tutto di-
mane cosl talvolta alterato rispetto al- vergente dal testo ebraico, che non si
l'ebraico. In Is. l0,22 il resto «che si presta ad una modificazione ad essa con-
converte» diventa il resto «che viene forme. Tutti questi rilievi riguardano
salvato». In Soph. 3,I] l'affermazione comunque singoli passi, senza pregiudi-
che Dio è un gibbor moSia' si scolora in zio per l'uso generale dei vocaboli greci.
un ouva:tÒç O'WO'E~ O'E, L'uso di O'~~w
in lob 20,24 per brl;, fuggire, e in Esth. Una lieve alterazione del concetto av-
8,6 per r'h, guardare, dà un altro sen- viene tuttavia nei sostantivi derivati
so. Il testo masoretico risulta alterato dalla radice pl!, che vengono sempre
ancor più notevolmente in Prov. 10,5, tradotti con le forme verbali di CT$sw
dove i LXX parlano di 'destino' e non ecc., eccetto 6 casi in cui figura il ter-
di 'comportamento' del saggio; inoltre, mine pctefa. Da fuggitivi, scampati si
nella loro interpretazione escatologica 28 passa perciò a salvati, da parte scampa-
di Prov. 10,25, a proposito del giusto, ta a parte salvata. In questo modo da
paragonato nel testo masoretico a un un lato viene messa in primo piano la
fondamento stabile, essi dicono invece passività del comportamento, accentuan-
che chi abbia potuto scampare (alla tem- do l'aiuto ricevuto, daH'altro si richiama
pesta) viene salvato in eterno. Un'altra l'attenzione sul fatto che alcuni non so-
alterazione si ha in Prov. II,Jl, dove il no stati semplicemente lasciati sopravvì-
T.M. dice: se sulla terra viene ripagato vere e risparmiati, ma sono stati inten-
il giusto, quanto più chi è malvagio e zionalmente salvati, come indicano an-
peccatore?, mentre nei LXX leggiamo: che le locuzioni parallele, di conio teo-
Se il giusto a stento si salva, dove fini- logico, usate per il «resto» (ls. ro,20;
ranno l'empio e il peccatore? Un'altera. 3 7,J 2) 30• La traduzione di pclé!a con
zione ancor più notevole appare in Ie:p. O'W"t''l]pla., che ricorre 6 volte, in 5 casi
38,22, dove il T.M., oscuro e corrotto, è adeguata, poiché il vocabolo ebraico
dice: Jahvé crea una cosa nuova nella indica scampo, salvezza (2 Sam. 15 14; 1

regione: la donna protegge tutt'attorno Ier. 25,35; Abd. l7i Esdr. 9,13; 2
(circonda, corteggia) l'uomo, e i LXX Chron. r2,7). Ma in Ioel 2,3; 3,5 il ter-
interpretano: Il Signore creò salvezza mine, pur avendo lo stesso valore, è trn-

questo pietoso interesse non va mai disgiunto uccida, è tradotta che per lui no11 c'è scampo.
da un aiuto. Poiché i termini ebraici indicano za Cfr. G. BERTRAM, Die religiose Umde11tu11g
non solo aiuto e azione di salvezza, ma anche altorientalischer Lebensweisheit in der griech.
le conseguenze e gli effetti che ne derivano, Obers. des A.T.: ZAW 54 (r936) 166.
si può facilmente capire come per 3 volte si
'l9 Invece C. ScttEDL, «Femi11a circumdabit vi-
usi uw-.npla per tradurre b'siil6m, in pace,
sano e salvo. rum» oder «vÙJ salutis»: Zschr. fiir katholi-
27 I LXX traducono in questo modo pdh, ri- sche Theol. 83 (1961) 431-442, nella sua ri-
scattare, in Is. 1,27; lob 33,28; f?sh , trovar ri- costruzione del testo si ispira largamente ai
fugio, in Is. 14,32 e swr, sottrarsi (al mondo LXX.
sotterraneo), in Prov. 15,24. In lob :u,20 il 3'l I'rit viene tradotto in 4 Bo.O'. 19,31 con xa;-
masoretico bere alla collera di Shaddai diventa -r6.ÀEtp,µa., in 2 E<Tlìp. 9,r4 con Èyxa•ciÀELµ·
nei LXX 11011 venir salvato; in Esth. 4,rx l'e- µa;, p/i!h in 4 Ba<T. 19 131 con à:vacr~?;w e in
spressione che solo una legge vale, che lo si 2 Ecrop. 91 14 con o~au<!>!;;w.
crciJ!;w x-rÀ.. B 1c-2a (G. Fohrer)

dotto con una forma verbale. Viceversa si pone dalla parte di uno più forte o
in 2 EO"op. 9,8 si trova <rw-ç11pfo., anche più potente che lo libera dallo stato di
se peleta qui ha proprio il senso di scam- costrizione in cui versa. Non si tratta di
pato e vi corrisponderebbe meglio la autodifesa, né tanto meno di una assi-
forma verbale 31 • Non è chiaro quale sia stenza praticata in cooperazione con
il motivo di tale divergenza. l'oppresso, ma di un aiuto senza il quale
l'oppresso sarebbe assolutamente perdu-
to. Inoltre 1a radice ìS' indica in preva-
2. La radice js' nell'Antico Testamento lenza rapporti fra persone. Non solo
a) Significato del vocabolo scampo, aiuto, salvezza avvengono a fa.
vore di persone che si trovano in situa-
Il verbo #', conforme all'arabo wa- zioni spesso determinate dalla volontà
si'a, significa in origine essere esteso, ostile altrui, ma sono pure persone i fat-
largo 32, specialmente in contrapposizio- tori che intervengono salutarmente, e
ne alla tribolazione che propriamente solo di rado mezzi materiali o l'uso di
può essere intesa come ristrettezza, an- essi (Is. 26,r; 6o,r8.
gustia (~ar) e, in base al verbo ~rr, come
uno stringere, avviluppare, ridurre alle Tra i sostantivi derivati, iefa' è for.
strette, e quindi un essere intralciato, mato dalla radice monosiliabica con vo-
ristretto, oppresso (~ r, col. 935; IV, cale breve, al modo dei segolati, j"su'a,
coli. 518 ss.). Se la tribolazione si pre- femminile, sul tipo dei nomi con vocale
senta come una specie di pressura e di lunga nella seconda sillaba J.1, e t•Ju'd
prigionia relativamente allo spazio, la di formazione taqtiil o taqtul, corrente
salvezza dalla tribolazione sarà un muo- nel medioebraìco per radici mediae w 35,
versi al largo, nello spazio .u. Quindi ;s' mentre mosii'ot rappresenta il participio
in forma hif'il vorrà dite che si fa largo femminile plur. di ìS' hif' il. Come nu-
e si dà spazio a qualcuno cosl inceppato, merose altre espressioni, questi sostan-
in forma nif'al che gli è dato spazio e tivi abbracciano un tutto organico, in
larghezza. E poiché tutto questo avvie- quanto significano salvezza, aiuto e in-
ne per 1'.iJitervento salvatore di una ter- sieme anche lo stato di benessere, di
za persona a favore dell'inibito e contro prosperità che ne consegue, senza di-
il suo inibitore, ecco che il verbo assume stinzioni cronologiche di prima e dopo,
il valore di dare salvezza e ottenere sal- causa ed effetto; non si possono infatti
vezza. Questa salvezza è raggiunta, da separare l'azione che produce un effet-
chi è debole o è minacciato nei suoi di- to e l'effetto raggiunto(~ II, col. 1246;
ritti vitali, grazie a un rapporto di pro- v, coll. 1042 ss.).
tezione e di dipendenza, nel quale egli
31 Inoltre Teodozione usa il sostantivo in 33 CHR. IlARTH, Die Errettung vom Tode ùr
Dan. II,42, dove i LXX più appropriatamente de11 ù1dividuelle11 Klage- rmd Dankliedern des
hmno una forma verbale di lìLa.<r<{it;w. · A.T. (1947) 127.
32 Il vocabolo ricorre nell'epigrafe moabita di
Mesa, righe 3 s., nei nomi sud-arabici antichi " In Ion. 2,xo; Ps. 3,3; 80,3 si trova la forma
'lit' e il''l, cfr. K. CoNT1-Ross1NI, Chrestoma- j'stl'àta senza spostamento di accento.
tbia Arabica Meridio11alis Epigraphica (1931), 35 Cfr. C. BROCKELMANN, Grundriss der ver-
e nella forma aramaica wjws' in 4 QPsDa (ed. gleichenden Grammatik der semitischen Spra-
J.T. MILIK, «Prière de Nabo11ide1> et autres chen I (r908) 383; G. BEER. • R. MBYER., Hbr.
écrits d'un cycle de Daniel: R.B 63 [ 1956] Grammatìk I (r952) 108. Si trova anche il! for-
413). ma t'su'a.
cr<iJt;w X'iÀ.. B 2b (G. Fohrer)

b) Salvezza, aiuto, benessere ad opera di ro contro i vari nem1c1 (lud. 2,16.18;


uomini 3,9.15 .31 e passim); Saul contro gli Am-
moniti (r Sam. II,9) e i Filistei (r Sam.
Ha bisogno di salvezza colui che si 9,16, cfr. I Sam. 14,45; 23,5). Le due
trova senza forza o vigore (lob 26,2) e parti in cui è diviso l'esercito combat-
quindi, nel conflitto con un avversario, tono contro nemici diversi, ma promet-
rischia di soccombere. Tale conflitto può tono di prestarsi vicendevole aiuto in
essere di natura giuridica o bellica; co- caso di bisogno (2 Sam . rn,u ); talora
sl, se l'aiuto manca, i 6gli di uno che è un terzo stato procura aiuti militari a
morto improvvisamente sono defraudati uno dei due stati belligeranti (2 Sam.
dell'eredità (lob 5,4), o la città minac- 10,19). Può capitare tuttavia che si
ciata dal nemico è costretta ad arren- guardi invano al popolo che non salva
dersi senza condizioni {I Sam. rr ,3 ). Se (Lam. 4,q), perché lo stato invocato in
si è coinvolti in una lotta di tal genere aiuto in realtà non è quella terza po-
(rlb) e, in quanto parte più debole, si è tenza più forte che si sperava. Se però
ridotti a mal partito Uarà), è facile che l'attesa coglie nel segno, l'intervento del
si levi un grido di esecrazione (z'q) con- salvatore raggiunge l'effetto desiderato:
tro l'ingiustizia e la prepotenza (~ii­ t~fu'd, cioè la vittoria (Iud. 15,18; 2
miis, lud. 10,12 ss. u,2 s.; 2 Sam. 22,3; Sam. 19,3 ).
Abac. 1,2; Ps. ro7,13.19; 2 Chron. 20,
9) e che si solleciti con una invocazione In altri casi la salvezza è procura-
di aiuto (h0si't1) qualcuno più potente ta risolvendo una situazione difficile
dell'avversario oppressore (2 Sam. 14,4; di fronte alla giustizia. Nel fatto stes-
2 Reg. 6,26), perché aiuti ad ottenere so di poter rivolgersi a Dio, Giobbe
giustizia (fpt, Os. 13,ro; djn, Ps. 54,J) o sembra ravvisare la sua vittoria nella
impegni la sua potenza(' iiz, Ps. 2 I ,2) per contesa giuridica (Iob 13,16). In fod.
proteggere l'oppresso (ls. 37,35) o per 10,1 si dice che il giudice Tola sorse a
rinsaldarne le forze (Zach. rn,6; Ps. 86, salvare Israele, mentre altrove è usato
16). Questo contesto lessicale mostra H il termine spt, giudicare, far ottenere
significato della radice iS'. Di solito la giustizia. Per vero jS' non è perfetto si-
domanda di aiuto implica come natura- nonimo di spt, perché non significa dar
le premessa il riconoscimento della si- ottenere giustizia», ma «salvare» libe-
gnoria dell'invocato e della sua autorità rando da gravi difficoltà legali. Così si
di provvedere. Questa domanda può in- chiede l'intervento personale del re
staurare anche un rapporto di dipenden- quando le disposizioni di legge esige-
za, come si vede nel messaggio di Achaz rebbero propriamente una condanna (2
a Tiglatpileser: «Sono tuo servo e tuo Sam. I4,4) o quando queste non sono
figlio. Vieni e salvami» (2 Reg. 16,7); A- applicabili, dato l'assoluto disordine del-
chaz collega la sua richiesta a una di- la situazione (2 Reg. 6,26). L'intervento
chiarazione di vassallaggio al re degli salvatore può quindi apparire come al-
Assiri. ternativa del processo {Iud. 6,J:c).
La salvezza richiesta si ottiene a vol-
te mediante una battaglia e una guerra. Ci si attendono gesti umani di salvez-
Os. 1,7 mostra chiaramente che la si a- za da prodi guerrieri, da giudici e nazi-
spetta da arco e spada, cavalli e cavalie- rei (lud. 13,5), da Gionata e David; eroi
ri, cioè da un intervento guerresco. I di tal genere possono intervenire con
Giudici, quali guide carismatiche, pre- energia e successo (Ier. 14,9). Si spera
stano ad Israele un soccorso guerrie- salvezza anche dalla forza di protezione,
471 (vn,975) <f~çw x-i:À. B 2b-c (G. Fohrer) (vn,976) 472

e in ciò sta, per i vassalli, il lato posi- vittoria sul campo di battaglia non si
tivo della signol"ia straniera (cfr. 2 Reg. possono dunque sperare dalla potenza
16,7; Os. 14,4). Prestare aiuto e fare
giustizia rientrano soprattutto nei com- militare (OS. l,7; 14,4; Ps. 33,r6 s.) né
piti del re (cfr. 2 Sam. 14,4; 2 Reg. 6, da prìncipi e uomini (Ps. 146,3), ma da
26), a lui assegnati da Dio; assolvendo- una silenziosa attesa e fiducia nell'inter-
li, egli procura al popolo una vita for- vento divino (ls. 30,15; Os. q,4b).
tunata e felice (Ps. 72,3 s. 13). Osea può
quindi domandare: «'Dove' è il tuo re, Perciò, al dire di I Sam. ro,18 s., è un
che ti salvi e tutti 'i tuoi funzionari' che grave peccato per Israele il ripudio de1
ti facciano giustiziai>» (Os. l3,rn) 36• Se suo vero re Jahvé, che l'ha salvato (m6-
il salvare rientra nei compiti fondamen-
tali del re, si capisce come si cel"chi di sta', LXX: aw't'1}p) da pericoli e sventu-
scegliere per re un uomo che già abbia re, per esigere al suo posto un re tratto
agito in tal modo, ad esempio Gedeone dalle proprie file; in questo modo infat-
(Iud. 8,22), oppure uno che dia tali spe-
ranze in base a un oracolo di J ahvé, co- ti Israele pl"etende di salvarsi da sé, in-
me fu il caso di David (2 Sam. 3,18). vece che lasciarsi salvare. Ma quando
un uomo che si trovi in condizioni di
c) Limiti dell'azione salvatrice umana debolezza o d'inferiorità giuridica ri-
L'Antico Testamento I"ileva con gran- spetto all'avversario pretende di prov-
de insistenza i limiti posti ad ogni ope- vedere con le proprie forze alla sua sal-
ra di salvezza non legittimata da Jahvé. vezza, è costretto a prendere misure il-
È naturale quindi che gli dèi pagani di lecite per farsi valere e si macchia così
legno o di pietra non possano salvare del reato di sangue (r Sam. 25,26.3r.
dal bisogno né procurare alcun benesse- 33). Solo Dio, che possiede ogni potere
re (ls. 45,2ob; 46,7; Ier. 2,27 s.; 3,23; e ogni diritto, può - senza correre que-
rr,I2; Os~ l4J4b); e cosi gli astrologhi sto pericolo - aiutarsi da sé e procurarsi
(ls. 47,13). Non un angelo, che è prin- vittoria e salvezza (Ps. 98,1-3 ); l'uomo
cipalmente un messaggero, ma Jahvé potrebbe farlo solo se fosse come Dio
stesso ha salvato Israele dall'Egitto (ls. (Iob 40,9.14). Un intervento di aiuto e
63,8 s.), e non fu Israele per forza pro- salvezza da parte degli uomini (nel sen-
pria a conquistare il paese; l'impresa so della radice jJ') è possibile propria-
vittoriosa fu compiuta da Dio (Ps. 44, mente solo se Dio agisce in loro e per
4 s.). Affinché il popolo non possa .so- mezzo di loro 37 •
stenere di essersi salvato da sé, solo a
Si comprendono così le varie formule
300 uomini si concede di combattere usate a proposito dei Giudici(~ VI, col.
contro i Madianiti (!ud. 7,2.7). Aiuto e 438 n. 70; VIII, col. rr44 n. 179): Jahvé

36 Bisogna leggere 'aijeh invece di io sarò, w•- 37 Ciò avviene senza che essi diventino per
kol-iiirekii anziché in t11tte le tue città e jifp•- questo mediatori (-7 vn, coll. 124 ss.).
111.'eii anziché e i tuoi giudici.
473 (VII,976) utiJ~ x~À.. B zc-d (G. Fohrer) (vu,976) 474

li suscitò (Iud. 2,16; 3,9.r5), li diede pica della divinità (Ps. 80,J) e di Jahvé
(Neem. 9,27), ed essi salvarono Israele; in quanto re (Is. 33,22; Ps. 44,4 s.; ~
oppure Jahvé era coi Giudici e fu lui
II, coll. 144 ss.): a cominciare dalla lot-
stesso a salvare (Iud. 2,r8), oppure sal-
vò per mano dei Giudici (Iud. 6,36 s.). ta contro le forze del caos al momento
Variando questo medesimo tema, si dice della creazione, egli continuamente com-
altrove che J ahvé mandò o manderà un pie di queste gesta vittoriose (Ps. 74,12
salvatore che darà aiuto (2 Reg. 13,5;
Is. r9,20). È sempre Dio che soccorre ss.) 38• Perciò l'orante si rivolge a lui
con poco o con molto (I Sam. 14,6, cfr. con lo stesso grido di chi chiede aiuto
anche !ud. 13,5; I Sam. 9,16; 2 Sam. 3, al suo re: hoft'a, salva!, aiuto! J<>.
r8). Quindi è naturale che Gedeone, a-
vanti la battaglia coi Madianiti, abbia
un momento di panico nel suo compito Ripercorrendo le vicende della sua
di portatore di aiuto e salvatore, perché storia Israele può constatare d'aver spe-
il suo gruppo familiare è piccolo e de- rimentato tante volte l'aiuto vittorioso
bole; egli si mostra disposto e pronto di Dio contro i propri nemici, da poter-
solo quando il segno da lui richiesto lo si definire addirittura 'am nosa' bihwh,
assicura che Jahvé sarà con lui (!ud. 6, «un popolo vittorioso per opera di Jah-
14 ss.). vé» (Deut. 33,29). Dopo averlo salvato
dagli Egizi (Ex. 15,2; Ps. 74,12; ro6,
ro.21), Dio gli ha procurato di conti-
d) Salvezza, aiuto e benessere ad opera nuo aiuto e scampo da altri popoli (r
di Dio Sam. 11,13; 14,23.39; 2 Sam. 8,6.14
ecc.). Anche l'avere con sé l'arca, che
Dio aiuta e salva talvolta mediante garantisce la presenza di Dio, fa spera-
gli uomini, ma soprattutto da sé e di- re vittoria (I Sam. 4,3 ); invano però,
quando Dio non vuol salvare perché
rettamente, essendo colui che dispone Israele l'ha abbandonato e s'è rivolto ad
di ogni diritto e potere ed è quindi in altri dèi che non possono salvare (!ud.
grado di intervenire nel modo più effi- ro,12-14). Ma se Israele è fedele, in
guerra l'aiuto di Dio contro il nemico
cace per difendere e favorire il debole
può essergli assicurato (Num. 10,9;
bisognoso contro il suo oppressore (~ Deut. 20,4 40 ; Abac. 3,13). Di questo
x, coli. xr22 ss.). Salvare non solo è aiuto Israele s'accorge al mattino (cfr.
compito primo dell'eroe e del re, ma Is. 33,2) e dopo la notte di Pasqua e al
Mare dei Giunchi, e vi ravvisa l'inter-
rientra nell'idea stessa della potenza e- vento divino, perché certo a quel tem-
38 Contro ciò che afferma E. BEAUCAMP, Le 8; 6,5; 7,2; 22,22; 31,17; 54,3; 59,3; 69,2;
Psaumc 2r (20). Psaume messianique, in Ri- 71,2; 109,26; 119,94; col suffisso di prima per-
chesses el déficiences des andens Psautiers la- sona plurale: Ps. ro6,47; col rafforzativo na':
tins (1959) 41 s. va detto che non si concede Ps. 118,25.
i'stl'a nel senso di forza salvifica, ma che il 43 L'esortazione del sacerdote prima di muo-

vocabolo designa la particolare azione bene- vere alla guerra, che si legge in De11t. 20,3 s.,
fica che salva, oppure lo stato di salvezza così non poggia su una consuetudine effettiva, tna
apportato da Dio. è una finzione letteraria, tanto più che i vv.
J~ Ps. n,2; 20,10; 28,9; 60,7; 86,16; 108,7; 2-4 costituiscono una tardiva interpolazione
col suffisso di prima persona singolare: Ps. 3, sacerdotale.
475 (vu,976) u4~w X't'À. B 2d (G. Fohrer)

po nessun uomo intraprendeva una qual- salvezza e aiuto, che Dio può concedere
siasi azione militare durante la notte 41 • contro ogni sventura e timore, dai quali
Jahvé può dunque essere celebrato co- l'uomo è minacciato e incalzato sempre
me il possente che dà la vittoria (Soph. e ovunque - come indicano numerosi
3,17) e invocato nella lamentazione del passi -, costituisce un elemento essen-
popolo come il salvatore di Israele nel- ziale della autocoscienza del credente.
l'ora della sventura (I er. 141 8 ).
Senza riferirsi a mali o a nemici con-
Specialmente nei salmi è usata la ra- creti, l'Antico Testamento parla inoltre
dice jS' per esprimere l'aiuto di Jahvé,
invocato e spernto o già sperimentato, di salvezza, aiuto e benessere, generica-
contro nemici comuni o personali: Jah- mente e largamente intesi, che Dio può
vé può salvare da coloro che provocano concedere. Certo, Israele ha ripudiato
o accusano l'orante o gli oranti e che
per di più ne sfruttano spesso la malat- il suo Dio salvatore e soccorritore, al
tia, interpretata come adeguata punizio- quale deve la sua esistenza (Deut. 32,
ne divina. Circa 80 volte la radice iS' r 5 ), che l'ha protetto nel deserto (Ps.
figura in un contesto di tal genere nei
78,22), ed è perciò incorso nel castigo
salmi (cfr. anche I Sam. 2,r; Ier. r5,20;
r7,14). Si ttatta inoltre assai spesso di (Is. 17,ro). Tuttavia l'individuo, in
contese giudiziarie contro avversari per- quanto appartenente al popolo di Jah-
sonali che opprimono l'orante, lo accu- vé, può sperare salvezza (Ps. 106,4). Co.
sano e c~rcano di mandarlo in rovina,
tanto da far sentire il bisogno di un aiu- me Dio per David e per il re ha fatto
to, essendo la situazione difficile e quasi riuscire tutto a salvezza (2 Sam. 23,5;
senza via d'uscita. Dio non solo può sal- Ps. 18,51 ), così ci si augura più tardi
vare e dar vittoria in guerra, ma anche
difendere dal sopruso e dalla prepoten- che di salvezza siano rivestiti i sacerdoti
za (2 Sam. 22,3) o dal carcere (Ps. 107, (Ps. 1321 16; 2 Chron. 6,4r) 43 • Confor-
r3 ss.). ~«Egli sta alla destra del povero, memente all'immagine di Zacb. 314 s., si
per salvarne la vita dai 'suoi giudici'»
parla qui di una veste che simboleggia il
(Ps. rn9,3r) 42 • La salvezza si compie li-
berando dal pericolo della malattia, del- perdono dei peccati e la grazia della sal-
la prigionia o dell'ostilità altrui - intesa, vezza e che subentra al posto della ve-
questa, come vessazione isolata o, più ste sudicia, simbolo dei peccati; anche
frequentemente, come fatto concomitan-
te e conseguenza di un'altra calamità, al- del singolo si dice del resto che è vestito
lorquando questi pericoli causano un in- delle vesti di salvezza (ls. 61 ,ro). Pari-
debolimento della forza vitale e quindi menti chi ha ottenuto grazia può alzare
preludono alla morte che si impossessa
dell'oppresso. La salvezza è perciò libe- il calice della salvezza come simbolo
razione dalla morte. La fiducia in tale della salvezza stessa ricevuta da Dio

41 Cfr. J. Z il!GLER, Die Hilfe Gottes «am H 2 Chron. 6,.p-42a è una citazione quasi let-
Morgen», in At.liche Studien, Festschr. fiir terale di Ps. i 32,8 s. Mentre però in Ps. 132,
F. Notscher (1960) 281-.z88. 9 la salvezza è indicata con ;edeq (e in 132,
42 Si deve leggere missof'tiiw invece che ai 16 con jefa' ), 2 Chron. 6 ,4 I ha t"Hì'iì, così che
giudici (della sua anima). le espressioni risultano intercambi abili.
477 (vn,977) <nliçw x'tÀ. B 2d (G. Fohrer)

(dr. Ps. 16,5) o della sua gratitudine meno colpevoli degli oppressori (Ez. 34,
(secondo il rito della libagione) (Ps. 22). Egli libererà Israele da tutti i pec-
n6,13). cati, e contro questo sovrastante nemi-
co, come quando interviene un terzo
Concedere quell'aiuto e quella salvez-
più potente (Ez. 36,29), lo soccorrerà
za genericamente intesi che costituirono
la fortuna di Giobbe (lob 30,r 5 ), appar- per renderlo nuovo e libero (cfr. Ez. 36,
tiene alla libera potestà e azione di Dio 24-28). Viceversa, la concessione della
sulla terra (Ps. 18,28; 67,3; lob 22,29). salvezza dalla condanna può essere cosi
Naturalmente un dono siffatto non vie-
ne accordato al peccatore superbo, ma condizionata: «Lavati il cuore dal male,
all'umile che riconosce la propria mise- o Gerusalemme, affinché tu sia salvata»
rin davanti a Dio, che è puro e sincero (ler. 4,14).
(P s. 24,5 ), invoca Dio con spirito con-
Si capisce allora come ;I' possa figu-
trito e cuore compunto (Ps. 34,7.19),
controlla la sua condotta (Ps. 50,23), è rare nella teologia escatologica per e-
debole e povero di spirito (Ps. n6,6), sprimere salvezza, aiuto e benessere del
si sottomette ai divini voleri (Ps. 1r9, tempo finale. Perciò i deportati a Babi-
155 .r66.r74), ama e teme Dio (Ps. 145,
19 s.) e aspetta in silenzio il suo inter- lonia, conforme all'uso di jI' in contesti
vento (Lam. 3,26). L'uomo pio può al- di guerra, devono essere liberati come
lora celebrare il Signore come aiuto del prigionieri (Is. 49,8 s.) e in primo luogo
suo volto e suo Dio (Ps. 42,6.12; 43,5).
salvaguardati per la salvezza (Is. 45,17).
Benché Dio ordinariamente rifiuti il Solo Jahvé può farlo; non c'è salvatore
suo aiuto al peccatore, iS' è usato tal- al di fuori di lui (Is. 43,rr; 45,2I), che
volta per esprimere l'intervento che sal- fin dall'Egitto si è mostrato - secondo
va dal castigo. In tal caso questa radice, la tarda interpolazione di Os. r 3 A - Dio
conformemente al suo uso in contesti e salvatore di Israele. Quando poi sor-
giuridici (2 Sam. 14,4; ~ col. 471), gerà il tempo della salvezza escatologi-
vuol indicare che la condanna in sé sa- co, questo potrà ben essere chiamato ve-
rebbe giusta e il .castigo propriamente ra 'liperazione'. Poiché a cominciare dal
dovrebbe essere applicato. Solo che, Deuteroisaia g'l diviene termine tecnico
contro il verdetto giuridicamente inop- per esprimere questo concetto, non stu-
pugnabile, si erge l'azione salvifica di pisce che ;J' figuri talvolta in parallelo
Dio. Così egli aiuterà quella parte del con esso come uno dei termini che in-
popolo d'Israele che è debole, che è op- dicano la salvezza e la felicità del tempo
pressa dalla classe dominante, come fa finale (Is. 43,1-3; 60,16; 63,9) 44, senza
un pastore con le sue pecore, sebbene che ciò abbia durevolmente inciso sulla
gli oppressi siano al suo cospetto non formazione del concetto (-+ VI, coll.

"" Invece in Ps. 72,13 s.; 106,10 g'l sta in pa- i-allelo a jS' nel senso giuridico di riscattare.
479 (vn,978) cr<iJt;w x-r)•. B 2d-3a (G. Fohrcr) (vn,979) 480

883 ss.). Piuttosto la radice iS' nel du- domina sulla terra quale rappresentante
plice aspetto di prima e dopo, causa ed di Dio, salverà e aiuterà Israele, come è
effetto, designa tanto la salvezza gra- compito di un re, sl che esso possa vi-
tuita che porta alla vita felice, quanto vere in sicurezza (Ier. 23,6), come il
quella felicità stessa che la salvezza ren- Messia stesso è stato salvato da Dio me-
de possibile; lo stesso dicasi per tdii- diante la vittoria contro l'assalto esca-
qa, con cui può stare in parallelo (Is. tologico dei popoli (Zach. 9,9).
46,r3; 51,6.8; ~ n, col. 1247). Questa
3. Le radici plt e ml~ nell'A.T.
salvezza, premessa di felicità, consiste
nella protezione di fronte al finale assal- a) I sostantivi della radice pl~
to dei popoli (Zach. 12,7) e ancor più Mentre il verbo plp al qal significa
nella raccolta e nel rimpatrio dei disper- scampare, al pi'el e hif'il mettere al si-
si da tutto il mondo (Is. 43,5-7; Ier. 31, curo, salvare 45, piilt! e piilét (che ricorre
solo al plurale) 46 indicano tan to chi è in
7; 46,27; Soph. 3,r9; Zach. 8,7; Ps. procinto di fuggire, il fuggiasco 41, quan-
ro6,47). Dio col suo intervento soccor- to chi è sfuggito o è stato messo al si-
ritore (Is. 59,r; Zach. 8,r3) fa sorgere curo, lo scampato 48 • Anche peteta 49 si-
gnifica lo scampare, il salvataggio 50 co-
il tempo finale (Is. 46,13; 5r,6.8), nella me pure e soprattutto ciò che è scampa-
misura in cui i1 rinnovarsi dei peccati to, quale conseguenza e risultato dello
non glielo impedisce (Is. 59,r r ). Allora sfuggire 51 • Come per i sostantivi della
la comunità escatologica può attingere radice ;s' (~ col. 468), anche qui è u-
sata la stessa forma per il prima e il
alle fonti di salvezza che sgorgano da dopo, per la causa e l'effetto, senza pre-
Gerusalemme (Is. u,3) e tutto il mondo cisare la successione cronologica.
può prendere parte a questa felicità (Is.
In prevalenza le espressioni riguarda-
45,22;- 49,6). Connesso a tutto ciò è il no lo sfuggire a un pericolo mortale 52 •
concetto che il signore messianico, che Fa eccezione Iud. I 2 >4 dove gli Efraimi-

45 Cfr. l'accadico baliifu, vivere (BARTH, op. 28; Am. 9, r ).


cit. [~ n .33 ] 28-32; W.v.SonEN, Akkadi- 43 Donde il parallelo iartd, scampato (Ier. 42,
sches Handworterbuch, fase. 2 [ 1959] 98 s. ); 17; 44,r4; Abd. 14; Lam. 2,22).
il cananeo pl!, salvare (GORDON, Man11al 3r2); 49 La forma p'leta si trova in Ex. 10,5; Jer. 50,
nella Lettera di Amarna r85,25.33 (ed. S. A. 29; E:t.. 14,22; :r Chro11. 4.43·
B. M.ERCER, The Te/l-el-Amama Tablets n 50 2 Sam. 15,r4; Ier. 25,35; Ioel 2,3; 3,51 Abd.
[r939]) pali!mi, è scampato, è rimas~o salvo; q; Esdr. 9,r3; 2 Chron. 12,7.
l'arabo flt, scampare; in ·aram. sfuggire. SI Gen. 32,9; Iud. 21,17; 2 Rcg. 19,30 s. (par.
46 Secondo J. BARTH, Die Nominalbildung in Is. 37,3r s.}; Is. J0,20; Ier. 50,29; Ez. r4,22;
den semitischen Sprachen1 (r894) ru palet Dan. IIA2; Esdr. 9,8.r4 s.; Ncem. 1,2; 2
viene da *palif; invece J. 0LSHAUSEN, Lehr- Chron. 20,24.
buch der hbr. Sprache (r86r ) 180 e P. DE LA- 52 Si vedano le testimonianze accadiche in
GARDE, Obersicht iiber die im Aram. iibliche BARTH, op. cit. (~ n. 33) 62. I vocaboli so-
Bildung der Nomina (1889) 85 lo considerano pravvivono nel tedesco Pleite (fallimento); pa-
un diminutivo. li! è colui che è passato attraverso un falli-
47 Donde il parallelo niis, fuggiasco (I er. 50, mento.
cr!{>~w X'th. B 3a (G. Fohrer)

ti rinfacciano ai Galaaditi di essere de- di Gerusalemme si salveranno dalla


gli Israeliti occidentali fuggiaschi (forse guerra e dall'assedio, dice Ez. 7,r6, va-
per sottrarsi alle obbligazioni del luo- gheranno senza soccorso sui monti, co-
go), e in certo senso anche il riferi- me fuggiaschi, mentre Ier. 42,17 a quel-
mento del vocabolo a qualcuno che si li che si sono decisi a riparare in Egitto
sottrae alla prigionia (Gen. 14,13) o a minaccia che nessuno scamperà alla spa-
un paese che sfugge all'assoggettamento da, alla fame e alla pestilenza (cfr. 44,
di un conquistatore (Dan. l r,42). Negli 14). Nel giorno di Jahvé non ci sarà
altri casi, quando il vocabolo non pre- scampo alcuno (Ioel 2,3), né per Geru-
senta un carattere religioso, si tratta salemme (Lam. 2,22) né per le genti rag-
sempre dello scampare a un pericolo di giunte dal divino castigo (Ier. 25,35;
morte violenta. Si sfugge a un nemico 5 0,2 9 ). Si sa tuttavia che nel territorio
più potente per non essere uccisi (Num. del nord alcuni Israeliti sono scampati
21,29; 2 Sam. 15,14; Ier. 50,28) o si agli Assiri (2 Chron. 30,6) e che i Giu-
cerca almeno di scampare dopo una bat- dei che vivevano in esilio sono sfuggiti
taglia perduta (lud. 12,5; 21,17). Non è alla spada di Babele (Ier. 51,50); si può
possibile stabilire se il fuggiasco che quindi sperare lo stesso per quelli che
compare in Ezechiele ( 3 3 ,21) abbia po- vivono in Egitto (Ier. 44,28) 53• Ezechie-
tuto sottrarsi ai Babilonesi dopo la pre- le tuttavia muta sostanzialmente il sen-
sa di Gerusalemme, oppure se dopo l'as- so di tale attesa nel dibattito coi depor-
sassinio di Godolia sia fuggito per timo- tati: se in Gerusalemme, nonostante
re delle rappresaglie. L'astuto Giacobbe tutti i flagelli, sopravvive un gruppo di
cerca di scampare al pericolo che, a pa- superstiti, è solo perché siano un segno
rer suo, gli viene da Esaù, dividendo per i deportati, i quali in questi pecca-
tutto il suo avere in due accampamenti, tori devono riconoscere che il giudizio
in modo che almeno uno possa sottrarsi di Dio sulla città era ben motivato (Ez.
alla temuta strage (Gen. 32,9). Dipende r4,12-23 ).
però, in realtà, dall'intervento di Dio
se Israele è stato salvato di fronte al A parte questo, i sostantivi piilt! e pc-
faraone Sisak (2 Chron. 12,7), se è so·
pravvissuta una schiera scampata al peri- léta ricorrono addirittura come termini
colo assiro (2 Reg. 19,30 s.) e se i nemi- tecnici per indicare coloro che sono sfug-
ci coalizzati contro di lui si ammazzano giti a un pericolo di morte in cui si rea-
a vicenda, tanto che da questa battaglia
nessuno esce salvo (2 Chron. 20,24). lizzava il castigo di Dio (Is. 4,2; 10,20;
Ez. 6,8 s.; Ioel 3,5; Abd. 17; Esdr. 9,8.
D'altra parte, sull'Israele peccatore i
x3 ss.; Neem. 1,2). La glossa inserita al-
profeti annunciano il castigo di Dio sot-
to forma di un pericolo mortale al qua- l'inizio di Ez. 6,8: e io lascerò soprav-
le nessuno sfuggirà. Ecco quel che vede vivere, vuol sottolineare che dipende
e ascolta Amos, per primo: «Nessun dalla volontà e dall'azione di Dio se al-
fuggiasco (nàs) di essi riuscirà a.sfuggi-
re, nessuno scampato (piiltf) di essi si cuni sono risparmiati dalla spada del
salverà» (Am. 9,r). Se alcuni abitanti castigo. Questi superstiti dànno quasi

"3Questa promessa, che non risale più a Ge· armonizzatrice alla fine del versetto (egualmen-.
rcmia, ha pro\·ocato in lcr. 44,r4 un'aggiunta te non cli Geremia) che affermava il contrario.
~t;w X'tÀ.. B 3a·h (G. Fohrer)

l'impressione di essere entità escatologi- risultato di questa fuga da una minaccia


che; questo poi vale senza dubbio per i mortale, cioè che essa è riuscita e il fug-
giasco si è messo in salvo (I Sam. 19,10.
superstiti delle nazioni (pagane), soprav- 12.17 s.; 22,1; 2 Sam. l,J s.; I Reg. 20,
vissuti agli sconvolgimenti mondiali che 20; Ier. 48,6; 51,6; dr. 48,19) 54 •
furono conseguenza delle vittorie di Ci-
ro e che dànno inizio agli avvenimenti Quindi ml!, alla pari dei sostantivi
finali; questi superstiti si convertiranno derivati da pl{, concerne in prevalenza
il sottrarsi a una minaccia di morte. Si
all'unico Dio e saranno salvati per la fi- sfugge prima che sopravvenga una cata-
nale felicità (Is. 45,20-22). Is. 66,19 ri- strofe (Gen. 19,17-22) 55 , o si scampa da
corre alla stessa formula per designare i essa in modo da poterne dare notizia
(lob 1,15 ss.). David è costretto conti-
non israeliti che, convertendosi e quindi nuamente a mettere in salvo la propria
sfuggendo al castigo ultimo, avranno ac- vita dalle insidie di Saul (I Sam. 19,1 r;
cesso al tempio e saranno mandati in 23,13; 27,1); cosl pure gli assassini dai
missione da Jahvé in tutto il mondo. loro inseguitori (Iud. 3,26; 2 Reg. 19,
37; Ier 41,15) 56 • Non si tratta però
sempre di vita e morte: in Isaia (20,6) 57
gli abitanti della zona costiera di Pale-
b) Il verbo ml{
stina riconoscono che non potranno
sfuggire alla conquista assira, e Giobbe
Per il significato del verbo ml{ al
presuppone che si possa col danaro sal-
nif'al (fuggire, mettersi al sicuro [da un
vare qualcuno dal potere del nemico
pericolo mortale]) e al pi'el (far sfuggi-
(lob 6,23). ml{ indica inoltre lo scam-
re, salvare, salvarsi) sono assai indicative
pare al castigo sì da essere risparmia-
le espressioni parallele che ricorrono nel
ti e salvati (Ez. 17,15; Ier. 48,8; Mal. 3,
discorso di Geremia al cuscita che gli
lJ; dr. Prov . n,21; 19,5); sfuggire al-
ha salvato la vita: non cadere di spada, la sorveglianza e svignarsela attraverso
aver come bottino la vita (Ier. 39,18); una porta (2 Sam. 4,6); sottrarsi al ser-
la formi!la che afferma la disfatta com- vizio di corte, sl da poter andarsene a
pleta del nemico: nessuno scampò (!ud. trovare i parenti (I Sam. 20,29) 58 • Infi-
3,29; I Sam. 30,17); cfr. il corrispon- ne per il misero c'è la salvezza, in sen-
dente ordine di Elia in I Reg. 18,40; so generico, da una situazione penosa
l'accoppiamento con un verbo che si- (lob 29,12) 59 •
gnifica fuggire (specialmente nws, brb ),
nel qual caso ml! indica propriamente il
54 L'ordine delle azioni è inverso solo in I 57 Similmente 2 Sam. 19,10: salvare dal potere
Sam. 22,zo; Abiatar scampò (ml!) alla. carne- dei Filistei (LXX: È~a.LpÉw).
ficina e corse da David. 58 Inoltre 2 Reg. 2 3,18: risparmiare le ossa
ss ml! al nif'al, usato cinque volte in questi dalla distruzione, cioè lasciarle incolumi (LXX:
versetti, comporta probabilmente un gioco di puoµaL); Eccl. 7,26: non il sapiente in quanto
parole col nome di Lot, il quale può scam- tale, ma colui che piace a Dio sfugge alla don-
pare. ·
na, a lui estranea (LXX: ~!;cr.~pilw).
56 ml{ significa salvare (la vita) anche in 2
Sam. 19,6; I Reg. l,12; Ier. JlA-5; Ps. 4r,2; 59 In questo significato mlf è in parallelo con
89,49; 107,20; 1r6,4, ma i LXX non usano il ll!l hif'il, che si trova in Ps. 72,12, ripreso in
gruppo di vocaboli che fa capo a uc{lr;w. lob 29,u.
ut;il;w x-.À.. B 3b (G. Fohrer) - eI (W. Foerster)

Per questo i patriarchi di Israele che il nome di Jahvé (Ioel 3,5) o sono scrit-
ebbero fiducia in Dio non furono con- ti nel libro della vita (Dan. 12,1).
fusi, ma salvati (Ps. 22,6), come in ge- G.FOHRER
nere viene salvato da Dio l'innocente
che può alzare mani pure e incontami- C. O"~SW E O"W't''r)pta. NEL TARDO GIUDAI-
nate come segno della sua giustizia (Iob SMO

22,30). Invece non può salvare la fidu- L'unità dei diversi significati partico-
cia nella forza di un destriero (Ps. 33, lari che assumono i vocaboli del gruppo
r7) o nella potenza di un altro stato 0"0Sw consiste nel fatto che si tratta
(Is. 20,6) o nella ricchezza (lob 20,20; sempre di difendere o di ripristinare
l'integrità di una persona, di una cosa,
Eccl. 8 ,8) 60 o nella propria intelligenza di un rapporto, qualunque esso sia, o
(Prov. 28,26). Però, mentre Prov. 28,26 di una situazione. Persone, cose e circo-
afferma che si sottrae alla sventura chi stanze possono essere in egual maniera
soggetti o oggetti del processo 62 • Invece
segue le sapienti regole del vivere, Ecci. le radici ebraiche jI', mlp e plt si riferi-
9,r5 vuol mostrare l'inutilità di questa scono solo a persone che stanno in fun-
saggezza facendo l'esempio del sapiente zione sia di soggetto sia di oggetto (-+
coli. 467 s.). Dove non si tratta di perso-
povero che è riuscito a salvare la sua
ne, subentrano altri vocaboli, per esem-
città assediata, ma non è stato notato pio smr, la cui traduzione con -+ q>U-
perché la sua sapienza si è presentata AcXO"O"W o -+ 'tt]pÉw, a un semita non
senza pretese e senza patrocinio. Se Dio bene addestrato al pensiero e alla lin-
gua greca, dovette presentarsi più ov-
salva gli innocenti, annienta però i mal- via che non con O'~lSW. Bisognerà perciò
vagi. Dal castigo di Dio che colpisce tener presente in seguito quanto il più
un'esistenza peccatrice non c'è possibi- vasto ambito semantico del greco 0"0Sw
abbia influito sull'uso che di O"<.!JSw ecc.
lità di scampo: né per il devoto di Baal
è stato fatto nel tardo giudaismo e nel
(r Reg. 19,17) né per l'intero Israele N.T.
(Am. 2,X4 s.; 9,1) né per il re (Ier. 32,
4 ecc.) o per gli idoli pagani di Babilo- I. Gli apocrifi veterotestamentari
nia (ls. 46,2). Solo se Dio si muove a
I vocaboli del gruppo <r<i>~w, nelle
pietà dei condannati, per far sorgere il
parti dei LXX che non hanno corrispon-
tempo escatologico di salvezza, i prigio- denza nel testo ebraico, indicano la sal-
nieri, grazie alla sua azione liberatrice, vazione di uomini ad opera di altri uo-
possono sfuggire ancora una volta al ti- mini o di Dio e dei suoi strumenti. So-
lo di rado il riferimento non è a perso-
ranno (Is. 49,24 s.) 61 • Alla fine dei tem- na, sia come soggetto sia come oggetto,
pi vengono salvati quelli che invocano ad es. Sap. x4,5: una zattera salva (S~cx.-

ro In Eccl. 8,8 si deve leggere ' oJer invece di 'ari~invece di !iiddiq .


iniq11ità. El Le prime 9 righe di questo capoverso sono
~ 1 In Is. 49 124, come al v. 25, si deve leggere del DIHLE.
crc{it;w x-c)•. eI (W. Foerster)

o-~sw) in mate; ep. Ier. 58: una porta 18 63 ), dal fuoco di una fornace (Dan . 3,
di casa può otacrc!>~i:w, proteggere, più 88 [LXX e Theod.], dove in parallelo
che gli idoli; in 4 Mach. 2,q si trova con EcrWO'Ev stanno i verbi ÉçElÀ.a"to, Èp-
un oggetto neutro. Anche per il caso pvcra'to ed ÉÀ.u•pwQ"a-.o, cfr. 3,95 LXX
di uomini salvati da altri uomini viene [Theod.: ÉçElÀa"to] ); a proposito di
di rado usato questo vocabolo: Eleazaro Mosè bambino (Sap. 18,5); per il pas-
si offre nella battaglia 'tou crwrra.L -.òv saggio del Mar Rosso (I Mach. 4,9 ); per
Àaòv c.tÙ"tou, «per salvare il suo popo- il serpente di bronzo (Sap. 16,7 [e al
lo» (I Mach . 6,44); Giuda Maccabeo V. I I OtEO"c!>SOV'tO J) j per altri episodi
era ouva-.òc; crc!>~wv 'tÒV Icrpa11À, «in nella storia dell'Antico Testamento
grado di salvare Israele» {9,21 ); l'ordi- (Tob . 14,ro, codd. B A [due volte];
ne del re (pagano) ha salvato i Giudei Ecclus 46 ,8 [ ota(jci>sw J); nelle difficol-
(3 Mach. 7,20). Molto più frequente- tà della guerra maccabaica di liberazio-
mente si parla, al medio o al passivo, di ne (I Mach. 9,46 [oLaQ"4>swJ; 2Mach.
un salvarsi, soprattutto mediante la fu- l,II; 2,17). La speranza dei pii è Ént
ga (I Mach . 2,44; 9,9; ro,83; 11,48); -.òv crc!>~ov•a aÙ"touc;, «in colui che li
composti con OL<J.- e ava- si trovano in salva» (Ecclus 34,13); Dio infatti Q"c!>-
I Mach. 6,53; 2 Mach . rr,12; ep. Ier. SEL f.v xatpQ 1>À.l\jlEwc;, «salva nel mo-
54. II tema di 4 Mach. (5,6; 6,15.27; mento della tribolazione» (2,II; simil-
ro,1.13; 15,27) è se sia lecito salvare la mente in 51,8 e 34,12 [OLEO"WtlT]v]).
vita a patto di trasgredire la legge. E si Dio può salvare in guerra per mezzo di
risponde che sarebbe questa una nap&.- pochi o di molti (I Mach. 3,18); egli è
voµoc;, una np6crxatpoc; CTW'tT]pla, «sal- ò À.u"tpouµEvoc; xat crc!>swv ..òv lcrpa'T)À,
vezza illecita, precaria» (9,4; l 5 ,2 .8 .2 7; «colui che riscatta e salva Israele» ( r
cfr. 2 Mach. 7,25). «Per la salvezza dei Mach. 4,xx; otc.c<rci>sw: 2 Mach. 1,25; 8,
loro fratelli prigionieri» i Giudei lascia- 27; 4 Mach. 4,14; 17,22). In un certo
rono libero Timoteo ( I2 ,2 5). Gli Assiri senso il riferimento a persona non è me-
di Oloferne dicono a Giuditta : O'Éa'w- no evidente quando l'azione salvatrice è
:x.c.cc; -.l}v ~uxTiv O'OU, «hai salvato la tua attribuita alla sapienza; si tratta però
vita» (Judith ro,I5 ), e ilxEtc; EÌ.<; C1W't1]- sempre della sapienza di Dio (Sap. 9,
plc.cv, «giungi a salvezza» ( l l ,3 ). Elio- 18). Essa salvò la stirpe umana al tem-
doro era privo di ogni speranza, di ogni po del diluvio (ro,4; cod. B: otfow-
C1W"'t"TJpla, aiuto (2 Mach. 3,29.32). ò crcp- cre:v). Ancor più lontano è il riferimento
s6µEvoc; è l'empio che si è salvato e tut- personale in Ecclus 3,1: ȵou "tou 1ta-
tavia va in rovina (Ecclus 36,8; cfr. 2 't'pòç &.xouQ"C.C"'t"E, -.Éxva, xat otl•wç 1tot1}-
Mach. 3,38 : OLacrwilijvaL, uscir vivo). o-an, 1'.va crwitfj•E, dove l'agente primo
In realtà si tratta sempre di un gravis- di questo passivo resta in ombra e la
simo pericolo di vita (tranne ep. Ier. traduzione suggerita dai paralleli greci
58). sarebbe: «in modo da viver felici ».

La grande maggioranza dei passi ri- Naturalmente, anche il sostantivo Q"W-


guarda però la salvezza di uomini pii ad 'tr]pla appare in tutte queste accezioni:
opna di Dio: da un ingiusto processo ii Ttap'aù-wv CTW"t1]pltx., «la salvezza che
(Sus. 60 [Theod.).62 [LXX e Theod.] ); viene da lui (Dio)» (Iudith 8,r 7 ; cfr.
dalla minaccia di un demone (Tob . 6, Bar. 4,22 .24.29 ); O"W"'t"TJpla µÈv &xal-
63 cr~sw ricorre due volte nei codd. B A, men· tivo trW'tTJpla.
ere nel cod. S lo sosticuisce una volta il sostan-
at!>t;w x-.À. eI (W. Foel'ster)

W\I, ÉX.~PW\I oÈ à:1tWÀ.E~a, «la salvezza ne, la O'W'tT)pla in senso generico non
dei giusti e la rovina dei malvagi» (Sap. viene più attesa in questa vita. L'enfasi
18 ,7 ), furono attese dagli Israeliti nel- con la quale i martiri di 4 Mach. disprez-
la notte della Pasqua; Giosuè µ,Éyaç zano la CTW't'l')pia. passeggera, legata al
bd. O'W't'l')pl~ ÉXÀ.EX't'W\I aÙ'tOV, «gran- tempo, ha nello sfondo una O'W'tl]pla. e-
de strumento di salvezza per i suoi (scil. terna: •TJV EÒo-ÉSELav µ<iÀ.À.ov 'IÌycbtT)-
di Dio) eletti» {Ecclus 46,r; cfr. r O'E\I Ti)V O'<.i>SOU<TO.V EL<; CX.LW\ILaç swi)v
Mach. 5,62; 2 Mach. 11,6; 3 Mach. 6, xa.'t!Ì ~Eov, «preferl la pietà che salva
13.33; 7,16.22; Sap. 16,6 [il serpente per la vita eterna secondo (la promessa
di bronzo come cruµBoÀ.ov crw.-'r)plaç, di) Dio» (4Mach. 15,3). Parimenti in
«simbolo di salvezza»]). Dio è sottin- Sap. 5,2 gli cmt_:>i, davanti all'uomo pio
teso pure come autore della salvezza in che un giorno si leverà con grande Tta.p-
r Mach. 3,6; xat Euoòw~11 O'W't'l')pla É\J pi]O'la ('sicurezza'), ÈxO''t'TJO"OV't'U.t E'lti
XELPL aÒ't'ou, «la salvezza fu felicemen- -.0 Ttapao6~cp -.fjc; crw'tl]pla.ç, «rimar-
te avviata in mano di lui (scil. Giuda)», ranno sbalorditi per il paradosso di
dove O'W't'l')pla ha tuttavia il senso più quella salvezza>>. La C1W'tT)pla consiste
generico di situazione felice; il contesto in questo: il pio sarà allora sottratto alle
fa pensare alla scomparsa degli empi sventure e alle persecuzioni delJa vita
dalla Giudea. Qualcosa di simile si può terrena, ne sarà salvato. I vocaboli del
dire per I Mach. 4,25, dove nella fra- gruppo cr0sw assumono una sfumatura
se xaL ÉyEv1}lh} CTW'tl]pla µEyciÀ.1] 'tQ escatologica anche in alcuni altri passi:
IcrpalJÀ. Év 'tn 'liµÉp~ btdvn, «e si eb- ol crcpsoµEvot (Tob. 14,7 cod. S) sono ~<i
be una grande salvezza per Israele in salvati» per i tempi ultimi; ugualmen-
quel giorno», pare fondato intendere te Tob. I4.4 cod. S: tra i Medi ci sarà
CTW'tl]pla come vittoria, significato che è più O'W't'r]pla che tra gli Assiri e i Babi-
ben presente nell'Antico Testamento lonesi; cfr. anche Bar. 4,24 (in contrap-
(-7 col. 470). posizione all'al.xµa.Àwcrlqi, 'cattività' [in
Babilonia]) e v. 29 (accanto ad atwvwç
EÙq>pocruv'l'}, «gioia eterna»).
Anche nella letteratura sapienziale, se
pure in modo meno accentuato, ciò che
conta nell'uso di cr<.i>sw e crw-.11pla non In alcuni testi cr<:.>sw e CTW'tYJpla han-
è di mettere in luce in che cosa consi- no una coloritura greca che esorbita dal
sta la salvezza, ma l'idea che essa pro- significato dei loro equivalenti semitici:
viene da Dio. Gli dèi pagani OU'tE a\0- -;cÀ.fj~oc; OÈ crocpwv crw•T}pla x60"µou,
Y ' ' , "\, " ,
.,,ouCJ'L\I ECW'tOUc::; EY. 7COMµov OU'tE EX Jl.CX.- «l'abbondanza dei saggi è la salvezza del
xwv, «non salvano se stessi né dalla mondo» (Sap. 6,24); ovx È1tL CJW'tl]plq.
guerra, né dai mali» (ep. Ier. 49)M. 'tllt; Tta't'plòoç, <<non per la salvezza del-
Non si ha pertanto un mutamento fon- la patria» (2 Mach. 13,3)~5 .
damentale di pensiero quando, affac-
ciandosi la speranza di una resurrezio-

64 Lo stesso concetto espresso con OLctU<bt;.w, <TW't'l'JPLCJ.\I (8,4.17 ); senzn parallelo è 07twr, yÉ-
salvarsi dai rapinatori o dalla ruggine, si trova VTJ'trl~ a.ù-rot<; O'W'tTJpla (8,5 cod. S). Qui l'uso
in ep. Ier. 10.57. linguistico non si scosta da quello generale. Il
65 In akuni passi di Tobia il cod. S presenta cccl. S denuncia invece l'influsso greco nel sa·
delle varianti con <Tci>t;.w e <TW'tt]pfo.., cbe man- luto vy~alvtv') EÀi)OLç xaL crcpt;,6µE\IOC,, sano e
cano invece nei codd. A e B: 'ltOLE~\I ~À<ot; xaL prospero (5,14, cfr. inoltre ),17 ; Ecclus 3,r ).
a<f>!;w X'tÀ.. e2 (W. Foerster)

2. Gli scritti di Qumran povero» (r QH 5,r8); oppure: «Tu hai


liberato (pdh) l'anima del povero dal-
Tranne Dam. 7,r4.2r (9,4.ro), dove la comunità di coloro che mirano all'in-
mlt significa salvarsi con la fuga e 4,18 gann0>> (r QH 2,32). In un contesto a-
(6,u), dove lo stesso valore ha nfl, e nalogo compare anche n~l (I QH 2 1 31;
tranne #', aiutarsi di propria mano ),13). Le minacce alla vita fisica dell'o-
con un'azione riprovata come peccami- rante e la tentazione di pensare che Dio
nosa, i verbi nrl, mlp, plf, pdh e#', che i non lo ascolti sono inseparabili: «Tu
LXX traducono con cr4J~w, sono usati hai liberato (pdh) l'anima mia dalla ma-
soltanto per indicare l'aiuto di Dio o no dei potenti» (I QH 2,35); «La tua
l'impossibilità di essere aiutati da altri. legge si era nascosta per un certo tem-
Quest'azione divina che salva e aiuta ri- po, fino a quando il tuo aiuto (js' kh) mi
guarda anzitutto gli avvenimenti della fu rivelato» (r QH 5,rr s.). Perciò si di-
storia passata di Israele: bid mlkjnw ce in generale: «Tu hai custodito le a-
hws'tnw p'mjm rbwt, «mediante i no- nime della tua liberazione» (pdwtkh, r
stri re tu ci hai molte volte aiutati» (x QM 14,10), e con le ultime parole si al-
QM rr,3); bhwJ' ;Jr'l 't hr'swnh, lude alla liberazione escatologica. Le di-
«quando Israele fu salvato per la prima mostrazioni di benevolenza da parte di
volta» (Dam . .5 ,r 9 [ 7,I 9] ); sacerdoti e Dio sono ciò che aiuta (r QH 2,23 [js'
leviti benedicono il Dio delle gesta sal- hif'il], cfr. I QH 9,33, dove ciò che sal-
vatrici: 'l ;lw'wt (x QS 1,r8 s.). In I va [plt] è lo slwm di Dio). «Allorché si
QM r8,7 si dice: «Tu molte volte ci hai manifesterà la tribolazione, lo loderò e
aperto le porte delle jsw'wt». Anche le giubilerò della sua salvezza» (isw'h, r
vittorie dei figli della luce in battaglia QS 10,17, dr. I QH n,23). Poiché si
contro i figli delle tenebre risultano tratta sempre dell'aiuto di Dio e Dio ri-
jSw'wt di Dio. Al ritorno dalla lotta vit- mane lo stesso, per il poeta presente
toriosa, sulle insegne è scritto jJw'wt 'l, e futuro si riuniscono: «Ti lodo per-
«imprese salvatrici di Dio» (I QM 4, ché hai liberato (pdjth) l'anima mia dal-
I 3 ). Ritornati sul posto, loderanno co- la fossa e mi hai tratto su dalla sheol,
sì: «Btnedetto sii tu, Dio d'Israele, il dalla rovina all'altezza dell'eternità» {r
quale mantiene benevolenza verso il suo QH 3,r9 s.). D'altra parte si prega cosl:
patto e testimonianze dell'aiuto al po- «Libera (pdh) [l'anima del tuo servo,
polo della sua liberazione» (isw' h l' m ma] vadano in rovina gli empi» {r QH
pdwtw, I QM I4.4 s.); Dio è perseve- 17 ,20 s.) 66 • Circa il tempo escatologico
rante con Israele lhwsj' 'tkmh, «nel con- dell'ultima tribolazione si dice: «II pat-
cedervi (scil. a Israele) la vittoria» (r to di Dio per loro è sicuro per liberarli
QM I0,4 s.). In questi passi ricorre (n[l) da tutte le insidie della fossa»
normalmente #'. (Dam. r4,2 [11 112]), mentre per gli
empi non c'è alcuna salvezza (mfil, r
I vocaboli dei gruppi ;J', plf, pdh e QM r4,11; parimenti r Q 27 [DJD 1
n# hanno però un ruolo speciale nell'in- ro3] col. I,4 [mlt]). Neppure gli idoli
dicare le persecuzioni interne ed esterne dei pagani potranno salvarli (n~l) nel
dei pii, al presente e in futuro. Circa le giorno del giudizio (r QpHab r2,13 s.).
insidie che vengono dal di fuori: «Tu Pensando al tempo finale si dice pure
hai portato al sicuro (pl!) l'anima dcl che Dio ha creato il giusto per «scioglie-
65 Integrazione suggerita da H. IlARDTKE, Der lcstintl 11e11 ge/11ndene11 hbr. Hdschr.: Die Lo-
gegcnwiirtige Sttl11d der Erforsclmng der in Ptl- blicder von Qumra11 IV: ThLZ 82 (1957) 346.
a~~w xù. C 2-3 (W. Foerster)

re ogni tribolazione della sua anima a zione del male da cui si è salvati. Viene
una salvezza eterna» (ljSw't 'wlm, I QH marcato solo il lato positivo, il fatto
r5,r6).
che si tratta di un intervento soccorri-
Ma, in vista di questo tempo finale, tore di Dio. Con altri vocaboli si han-
oggetto primo della salvezza non è l'in- no spesso indicazioni più precise, talvol-
dividuo, bensl 1a comunità di Dio. ;I' ta anche solo suggerite dal contesto. Da
(Dam. 20,20 [9,43]), jSw'h (Dam. 20,
35 [9,54]; I QM 1,5; 13,13) e nll esse si deduce che si tratta di salvare
[mbit hmsp!] (I QpHab 8,2) sono iter- da una persecuzione esterna mossa da-
mini che esprimono la felicità finale con- gli empi o da una tentazione interiore
cessa da Dio. Quelli che possono aspi-
che tale persecuzione comporta; non si
rarvi e sperimentarla sono i plifh, i sal-
vati (Dam. 2,n [2,9] ), mentre per gli indica mai, né con#' né con ml!, plp o
empi si ripete: 'in r;rit wpli!h lmw, pdh, una liberazione dal peccato e dalla
«per loro non rimane alcun resto né colpa. L'aiuto di Dio nel passato di I-
scampo» (Dam. 2,6 s. [2,5] ; cfr. I QM
r,6; I QS 4,14). Ricorre spesso anche il sraele, nella storia della comunità di
vocabolo pdwt, liberazione, ad es. nella Qumran, nella prospettiva della lotta fi.
locuzione il popolo della liberazione di nale con Belial e le sue schiere e nel
Dio (I QM r,12; 14,5); e, con lo stesso
senso, gwrl pdwtw, «partito della sua li- tempo escatologico è visto in una ~ola
berazione» (I QM 17,6), oppure 'bjwni prospettiva. Anche se trapelano alcune
pdwtkh, «Ì poveri della tua libera:do- concezioni riguardanti il futuro tempo
ne» (r QM 11,9). Si tratta di una libe-
di salvezza (ad es. una vita con gli an-
razione eterna (r QM x,12; r8,u) nella
quale «il partito di Dio» è saldamente geli, un ritorno dell'età paradisiaca), gli
stabilito (r QM r 5,1) in contrasto con scritti di Qumran finora pubblicati sono
l'annientamento di tutti i popoli del- assai parchi nel descrivere questo tem-
l'ingiustizia (I QM 15,2). Ha valore e-
scatologico anche la formula ~wpjm li- po; non appaiono rappresentazioni di un
sw' tk, «coloro che aspirano alla tua sal- giudizio universale e di una c:r<.ù'tT){ìt<X.
vezza» (I QH, Jr. 18,5 ). In questo pas- ultraterrena. Anche se l'ordinamento de-
so #w'h indica in modo prettamente po- gli Esseni si presenta di per sé con un
sitivo la salvezza; lo stesso avviene in
I QH r 5, I 5, dove il termine sta in pa- valore escatologico e nel suo contesto
rallelo con slwm (cfr. I QM 13,13), in figura kpr, vi manca però ;s' 61 •
rQHI2,3 (in parallelo a brkh [?])e
in Dam. 20,20 [9,43] (in parallelo a
ldqh). 3 . L'Henoch etiopico
In tutti gli scritti di Qumran iJ' e Nelle parti dell'Henoch etiopico che
i suoi derivati ricorrono senza indica- sono state conservate in greco 68 , crcilsw

67 Per tutta la questione dr. J. V. CHAMBER· l'Henoch etiopico vedi C. BoNNER, The last
LAIN, Toward a Qumran Soteriology: Nov Chapters of Enoch in Greek, Studies and Do-
Test 3 (1959) 305-313. cuments 8 (1937) 32-106.
68 Per il testo greco dell'ultimo capitolo del-
crc;ii;Ul X'tÀ. e 3-4 (W. Foerster)
indica il salvataggio dei tre figli di Noè promesse ddl'A.T.; cpwc;, xapLç ed E.t-
dalle acque del diluvio (ro6,r6) e crw- p-i}vn (luce grazia e pace) rientrano nel-
't''r]pla, è usato in senso molto generico l'ambito della CTW't'rjpla. Nelle parabole
nel discorso dei giusti che disperano di dell'Henoch etiopico con salvare si indi-
µ.'r]XÉ't'L EtoÉva.L aw-.11plocv, cioè di poter ca in alcuni casi la liberazione dei giu-
mai più raggiungere la salvezza (103, sti dai peccatori (48,7 71, dr. anche 62,
ro ), dove O"W't1}pla., stando al contesto, 13); a proposito di coloro che fanno
si riferisce al benessere nella vita terre- penitenza alla fine dei giorni si dice:
na, tanto che si potrebbe tradurre: «non <<non acquisteranno alcun titolo di glo-
avere un momento buono» 69• Negli al- ria davanti al Signore degli spiriti, ma
tri passi il vel'bo, usato sempre al passi- saranno tuttavia salvati mediante il suo
vo (fowìhw), e il sostantivo hanno sen- nome» (50,3 ). Essete liberati dalle per-
so escatologico, ad es. O'WthicroV'tctL OL- secuzioni degli empi in una vita al di là
Xa.tot, «i giusti saranno salvati» (r,1; della morte e ottenere salvezza nel gran-
cfr. 99,ro). Gli empi si beffano dei giu- de giudizio finale: ecco il contenuto del-
sti: àvacr't1)-.wo-a,v xat o-wft-i}'t'WCTocv, «si la CFW'tT)pla, il contrario della rovina
ridestino e raggiungano la salvezza (spe- eterna. Essere pio e far penitenza appa-
rata dopo la morte)» {ro2,8). Ma per re qui il sentiero verso questa O"W'tT)pla.,
lo più proprio a proposito degli empi verso la salvezza eterna.
si dice che nessuna O"W't'r)pla, nessuna
H.7tÌ.<; <TW't'r]pla.ç, «speranza di salvez- 4. I Testamenti dei XII Patriarchi
za», c'è per loro (5,6; 98,ro.14; 99,r;
102,r ). Il senso del vocabolo risulta da Nei Testamenti dei xrr Patriarchi cr~­
ciò che degli empi si dice in frasi paral- sw e i suoi derivati compaiono nell'am-
lele 70 , e diventa poi chiarissimo in enun- bito di due diverse concezioni di salvez-
ciati diametralmente opposti che riguar- za: l'una riguarda il singolo fedele e la
dano le persone pie: fo-.at au't'oi:c; À.u- sua felicità terrena ed eterna, l'altra il
cnc; <lµap'tLW\I xa.L 7tfiV n.Eoc; xat ELp1)- popolo d'Israele (incluse talvolta anche
\l'l'] xa,L È:;ttELXELCl, fo-.a.L ocv'toi:c; O'W't'1]· le genti) e gli eventi finali. Nella prima
pl(I,, cpéic; aycx.Mv, xa.ì. a,1J'tot XÀ.'r]povo- ricorrono varie formule per enunciare
µ:r1croucrw 't'Ì]v yfiv, ;w.t 7tiicrw ùµi:v che l'uomo nella lotta contro Beliar e
..-oi:c; àµap't'WÀoi:c; ovx Ù7tap~EL CTW't"l')· gli spiriti del male non è solo, ma viene
ptCl, «ci sarà per loro (gli aµlcx.v-.oL, i aiutato (R. 3,9; Ios. ro,3). Qui cr~sw
puri) liberazione dai peccati e ogni mi- compare una sola volta: 'r}Ù~aµ'rjv -.0
sericordia e pace e clemenza, ci sarà per x.upl~, o7twc; crwi}G.i, «pregai il Signore
loro salvezza, luce buona; ed essi avran- per essere salvato», s'intende dalla mal-
no in eredità la terra, ma per tutti voi vagità degli uomini (L. 2,4). Invece crw-
peccatori non ci sarà salvezza» (5 ,6). Il 'tTJpla ricorre varie volte: 'tÒ oÈ 'ltVEU-
contesto chiarisce ancor più che pel' crw- µ.a; ·d'jc; aya1t'r}<; ÈV (..taxpoi}uµlq.. CTUV<:p-
't'1]pla. va intesa la felicità totale e defi- "(E~ -.0 v6µ~ -.ou ih:ov Ei.c; <TW'tTJpla:v
nitiva che viene da Dio, libertà dal pec- 'tWV à.vi}pw7twv, «lo spirito dell'amore
cato e dalla morte, adempimento delle collabora nella pazienza con la legge di

Il testo etiopico, secondo la traduzione di


(fJ infuocata (98,3), dati nelle mani dei giusti e uc-
G. Bm:m in KAUTZSCH, Apkr. tmd Pseudepigr., cisi (98,12), hanno in sorte la tomba (98,r3),
legge diversamente. una rapida fine (98,r6), sono inghiottiti dalla
m Ad esempio: sono abbandonati alla grande terra (99,2), vanno in rovina (99,3).
maledizione (97,ro), sono gettati nelln fornace 71 go'èl secondo BEER, op. cit. <~ n. 69) ad l.
a~l'.,w nì... C 4 (W. Focrster)

Dio per la salvezza degli uomini» {G. 4, uguale tenore ha il testo armeno di
7 ); TJ yàp Xct.'tÙ i}eÒV aÀ,tji}l)ç µE'taVOLct test. Ios. 19,r r 74 • Secondo D. 5,ro dalla
... òoYJye'i: 'tò SLctBouÀ.Lov 1tpòç <rwi;n- tribù di [Giuda e] Levi sorgerà 'tÒ crw-
pla.v, «la conversione sincera a Dio ... ·nipLo\I xvplov. In L. 2,ro a Levi è pro-
guida le decisioni della volontà verso la messo: 1tEpt À.U'tpWO"EWç 'tOU 'l<Tpa.'Ì")À.
salvezza» {G. 5,7); xoÀ.k'1ih1i;e 'tlJ OL- Xt]pUçEtc;, «annuncerai la redenzione di
XctLO<TUVTJ 'tOV i}eou, xaì. fo'tct.L 'tÒ yÉvoç Israele». Le parole che seguono allarga-
uµwv elç <TW't'l')plav itwc; 'tOU et.lwvoç, no il campo anche al di là del popolo
«state attaccati alla giustizia di Dio, e o
eletto, v . r r : xa.ì. tà. <rov xat i;ou 'Iou-
l::t vostra stirpe sarà salvata in eterno» OC'I. òrpi}1)crE-rat xupwç -rot'c; &.vilpw1toLc,,
(D. 6,xo). Varie frasi lasciano intendere cr0swv ~v Ècw""t"fi> 7tfiv yÉvoc; &.vi}pw1twv,
che questa <TW't"T}plct. include la felicità «e per mezzo tuo e di Giuda il Signore
eterna e non è solo immanente (A. 5, si manifesterà agli uomini salvando e-
2; cfr. 6,6, dove si parla di vita eterna, gli stesso tutto il genere umano» . Simil-
e B. 4,r, dove si accenna alla futura co- mente in N. 8,2-3, dove la raccomanda-
rona di gloria). In antitesi alla CTW'tT}pla, zione di mantenersi uniti a Levi e a Giu-
R. 5 ,5 nomina la x6À.et.<rLç alwvLoç, «pu- da è cosl motivata: òLà yàp i;ou 'Iouoa.
nizione eterna» (cfr. L. 4,r; G. 7,5; e &.va:n:Àei: Ti Gl<l'tTJpla ,;cl) 'Io-pct.1}À, «in-
Zab. ro,3, dove si accenna anche al fuo- fatti mediante Giuda sorgerà la salvezza
co eterno che il Signore apporterà agli per Israele »; ma subito si aggiunge: Otà.
empi). i;ou CFXTJ1t'tpou mhov ò<pi>1}cre-raL ò i}eòç
[ xet.-çOtXW\I E'V &.vi}pw1toic;] bt i;ijc; ri\ç
Mentre qui è il singolo che mediante '"t"OU crwcrat -çÒ yÉvoc, -i:ov 'fopal)À., xcrt
la preghiera e una vita di pietà prepara ÈmcruvaçEL o~xaiouc, ÈX 'tWV ÈlNwv,
a se stesso, con la collaborazione e l'aiu- «mediante il suo scettro Dio apparirà
to di Dio, la felicità terrena ed eterna, [dimorante fra gli uomini] sulla terra,
nell'altra concezione Dio solo trae da per salvare il popolo d'Israele, e radu-
Levi e Giuda la salvezza escatologica nerà i giusti dalle genti». Anche in S.
per il popolo di Israele e, secondo pa- 7,r s. la salvezza di Dio (i;Ò aw-t1}ptov
recchi testi, anche per le genti 72 • «Dite ~ou ~eov) è attesa da Levi e Giuda, per-
anche voi questo ai vostri figli, o1twc; ché il Signore farà sorgere da Levi un
'tLµ1)crwaw 'Iouoa xa.ì. Aeut O'tL È~ et.u· sommo sacerdote e da Giuda un re, ou-
'"t"W'V à.va:Tct.À.E'i: uµ'i:v xupLo<; CTW'tt)pLctV i;oç vwcrt:L [ 1tav""t"a. i;à ìfìhl1') xet.t] -.ò
'tQ 'I<rpo::qÀ. 73, che onorino Giuda e Le- yÉvoç ""t"Ou 'Icrpa.1}À., «questi salverà
vi, perché da essi il Signore vi farà sor- [tutte le genti e] il popolo di Israele».
gere la salvezza per Israele» (G. 8 ,r ); L'avvento del crw-.1}pLov i;ov 'Icrpa1J).
11 La tradizione manoscdttn di questi passi è scrits de Qumrd11, Cahiers de la Rev. HPhR 35
molto oscillante e ancor maggiore è l'incertezza (r96.:i); M. DE JoNGE, Christian in/luencc in tbc
circa il tenore originario del testo. Citeremo i Testamen/s o/ the lwelve Patrinrchs: NovTest
passi che con una certa probabilità sono pros- 4 ( r960) 182-235.
simi al testo orig!nario, mettendo fra parentesi
73 I codd. dànno anche crwi:riplcr;, <rwi:T\pcr;, <TW-
le parole che an~he il Charles chiude in paren-
tesi come interpolazioni cristiane. Studi più re- 'tYJp.
centi: A. SVANDER WouoE, Die messianische11 74 In luogo ddle ultime quattro parole il Char-
Vorstellu11gc11 der Gemeindc vo11 Qumrdn: Stu- lcs presenta, come altro ramo della tradizione,
dia Semitica Neerlandica 3 (1957) 190-n6; M. il seguente testo: 1]µ~v [o àµvòç i:oi.i ~ov, o
PttILONENKO, Les intcrpolations chrétien11es des atpwv i:Tiv àµa.pi:lriv i:oi.i x6o-µou] cr~~wv
Tes/amcnts des doru:e Patriarches et /es mam1- [ 'it&.v-.a i:ò: ì!lNn xat] 't'ÒV 'lcrpcx:fi}...
<T~t;w X't"À.. e 4-5b {\YI. Foerstcr) (vn,986) 500

porta pace a Giacobbe e a tutti i popoli so di benessere, felicità per il popolo di


(lud. 22,2). Di un cr~~Et\I di Israele e Israele ITW't''r}pla. non compare nei due
di tutti i popoli si parla pure in A. 7 ,3. salmi messianici 17 e r8, bensl in 10,8:
In B. IO ,5 invece è detto che il uw-.i)- -çou xvplov Ti O"W't'l]pla Éni ofaov 'lo"-
pLo\I cx.ù-tou (scii. xuplou) sarà manifesta- paiJ),, dç EÙcppocrV'Vl}v al~.l\ILOV, «la sal-
to a tutti i popoli 75 • vezza del Signore sulla casa di Israele
per la felicità eterna»; e in 12,6: "ou
xuplou ii crw-tl]pla È1tt 'Io-pa.l}À. rcai:oa.
5. I Salmi di Salomone e il IV di Esdra aù-.ou dç -ròv a.twva, «la salvezza del
Signore su Israele suo servo, in eter-
a) Nei Salmi di Salomone si trova
no» 71 .
un uso linguistico simile a quello dei
Test. XII Patr. cr~~w indica a volte l'in-
tervento salvifico di Dio nella vita dei b) Il Libro IV di Esdra parla di inter-
pii ed è messo fortemente in risalto il venti salvifici di Dio, prima di tutto nel-
concetto della sofferenza punitrice: Evu- la storia di Israele ( 14,29 ), poi come
l;,Év µE wc; xÉV'tpO'V t7t7tOV Srd 't1Ì\I JP'r}· protezione nelle e dalle sventure terre-
yopri<JL'V ocù-.ov, ò o-wi:l]p xrx.L Ò:.'V"t'LÀ:T1- ne, specialmente del tempo finale ( 14,
1ti:wp µou ~'V 1tOC'V'tÌ. xatpQ itcrwcrÉv µE;. 34; r3,23; 9,7). In questo contesto è
H;oµoÀ.oyi)croµcd croL, ò ?JEoç, o'tt (Lv-n:~ usato tuttavia per lo più liberare (pdb):
ÀocSou µ.ou Etç O'W't'r}plav, «mi percosse 7,27.96; 12a4; r3,29, o derelinqui (es-
come sprone di cavallo perché lo ser- sere lasciato sano e salvo): 6,26; 9,8;
vissi, il mio salvatore e soccorritore mi 13,24.26. Di liberare o vivificare la
salvò in ogni momento. Inneggerò a te, creatura alla fine del mondo si parla in
o Dio, perché ti sei preso a cuore la mia 5,45; 14,35. Tuttavia è molto più co-
salvezza» (r6,4 s.); ò ~paxlwv xuplou mune l'uso di salvari, con riferimento
fo'WCTEV T)µac;... arcÒ .•. i}a,w/:t·ou àµrt.p- alla sorte degli uomini nel giudizio fi-
'tWÀ.WV, «il braccio del Signore ci salvò nale. Il senso risulta già chiaro dall'uni-
dalla morte dei peccatori» (r3,2, cfr. v. co passo in cui ricorre salus (7,66), do-
7); Elç ~o1ji}Ew..v i]À.mcroc 't'ov i}i::ov fa- ve degli animali si dice: nec enim sciunt
xw~ xa.L'Ècrwit'Y}v, «sperai nell'aiuto del cruciamentum nec salutem (benessere,
Dio di Giacobbe e fui salvato» ( r5 ,r ). felicità) post mortem repromissam sibi.
Con lo stesso senso ricorre il verbo in Dato che si aggiunge: Nobis autem quid
6,r, il sostantivo in 3,5; 15,6 76 • Manca prodest, quoniam salvati salvabimur,
un esplicito riferimento di questa o-w- sed tormento tormentabimur (v. 67),
'tl]pla. a un giudizio nell'aldilà. Nel sen- con salvari ci si riferisce probabilmen-

1s La liberazione di I sraele dal dominio dci ro). Non si può stabilire con sicurezza in quale
popoli ha un ruolo troppo limitato per· poter misura i popoli, nella redazione precristiana dci
costituire una parte essenziale della O'W'tTjpla. Testamenti, abbiano parte all'evento della sal-
d'Israele. Più spesso si parla dì una resurrezio- vezza; comunque l'espressione 1tav'\'e<; o! Àa.ol
ne dei morti, ad es. Iud. z5,4, ma soprattutto lìo~a'TOVO't -rÒv Xuptov etç cÀWW.t.ç (Jud. 25 ,5)
della fine di Bcliar (S. 6,6; L. l8,rz; !ud. 25,3; suona più giudaica ed è quindi probabilmente
Zab. 9,8 [codd. bdg]; D. 5,ir; N. 8,4; A. 7,3). più antica di quelle che parlano della salvezza
Come contenuto positivo figura a volte un ge- di tutti i popoli o dei popoli e di Israele (coi
nerale periodo di pace (5. 6,4; L. 18,4; !ud. n, popoli in primo piano).
2; N. 8,;i), inoltre la dimora di Dio tra gli uo- 76 Affine è l'uso di puoµa.t (4,23ì 12,1 ; 13,4).
mini in Gerusalemme (D. 5,lJi B. 9,2) e anche 77 cnfll;w nel senso di 'salvare la vita naturale'
la restaurazione del paradiso (S. 6,4 s.; L. 18, ricorre in i7,17 (due volte).
u<!l!;w lG-tÀ.. C .5b-6 (W. Foerster)

te al risveglio dei morti per il giudi. (bell. 5,550). In bell. 6,119 s. G'tf>soµai
zio. Ma in altri passi salvari non è u- sta accanto a pvoµa.i. Spesso 0"4>~w si-
sato in questo significato neutro. In 7, gnifica anche graziare e O"w..-11pla gra-
60; 9,15 esso si contrappone a perire e zia 81 ; ambedue sono usati per indicare
ha come effetto la visione della salvezza la guarigione (bell. 1 1580.657 s.; ant. 1 1
di Dio (6,25), la quale consiste nella fi- 2u). Alcune espressioni non s'inqua-
ne del male, in un mutamento del cuo- drano in questo prospetto e tradiscono
re dell'uomo ecc. (6 126-28); a poca di- un influsso di altri significati propri del-
stanza ricorrono iocunditas e requies (7, la cultura greca. In ant. l,95 a-<i>~w ser-
36.38). Salvari ha un contenuto positi- ve a indicare la conservazione del legno
vo anche in 8,3: multi quidem creati dell'arca, in ant. 1,97 l'essere preservati
sunt, pauci autem salvabuntur; in 9,13: da un nuovo diluvio. CJ'Eo«~oµÉVW'V 'tW\I
inquire quomodo iusti salvabuntur. Con 'ltpayµcX.-rwv in beli. 4,657 significa:
questo salvari si indica un verdetto, che «dopo che fu riordinata, normalizzata
però è emesso in base alle opere (8,39); la situazione». All'arrivo di Vespasiano,
quindi non si tratta di un «venir salva- i soldati si auguravano .-òv µ6vov ÒÈ 0'4>-
ti» 78 in senso proprio, ma di un essere ~i::w a.ù..-oùç xaì. xo01J..E!V òuvc1.{W.lov ò:-
conservati (in vita). Forse · vi soggiace TtoÀa.~ei:v, «di ricevere colui che solo
una forma dell'ebraico b;h o dell'ara- poteva recare ad essi salvezza e decoro»
maico bi'. Questa accezione di salvari è (bell. 7 ,67); i Romani tutelano e conser-
suggerita anche dal paragone del seme: vano le leggi sacre (beli. 5,406). Ò:1tocr<i>-
non... omnia, quae seminata sunt, salva- sw viene usato anche per indicare- la
buntur («rimarranno in vita»)... sic qui conservazione del nome (ant. 2,6), dei
in saeculo seminati sunt, non omnes sal- sentimenti (ant. 6 159 ), del comporta-
vabuntur (8,41). In senso figurato com- mento dei padri (ant. 12 1 10, cfr. Ap.
pare anche servari (9 1 22) 79 • 1,32). Quando le macchine d'assedio eb-
bero preso fuoco, i Romani disperarono
della loro O'W't"llPta (bel!. 5 1480 ). Un
6. Flavio Giuseppe senso nettamente positivo ha O'WTI)pla
in bell. 1,29 5, dove stanno in parallelo
Flavio Giuseppe 80 usa largamente ÈTC à:yait@ i:ou ò1]µou, «per il bene del
1

O'~sw e i suoi composti per indicare la popolo», ed ÈTCÌ. crw-.11pl<t "tllc; 1COÀ.e:wc;,
salve:i:w (della vita dalla morte, di una «per la salvezza della città». In beli. 7,
città da conquista, della patria o del 65 ii -twv àpxoµÉvwv aW't'TJpia. è il be-
tempio dalla distruzione). G'tf>se:w Éa.u- ne dei sudditi.
..-6v significa salvarsi con la fuga (ant.
10,137); ol O'CtJs6µEvo~ sono coloro che Quando il soggetto dell'azione sal-
hanno avuto salva la vita consegnandosi vatrice è Dio, essa riguarda la salvezza
78 Questo è chiaramente il senso in Bar. syr. .51, vezza terrena di Israele cfr. Dar. syr. 68 13.
7: quelli che per le loro opere sono stati salvati
È stato possibile consultare la concordanza
IYl
(dal castigo eterno). In 4 Esdr. r4,34 si dice
di Giuseppe Flavio preparata da K. H. RF.NG-
soltanto: post mortem misericordiam conseque-
STORF; per ci.va-, ano-, Otauti>1:;,w al completo,
mini. per aciJt;w, GW-:T)pla, c;w.-1)p e <Tw•YJPLoc; solo
79 salvare nel senso della elezione di Dio si tro-
quelln riguardante bell.
va in 9,2r: peperei cis vix valde et salvavi mihi
acin11111 dc botro. Vi potrebbe corrispondere in 81 beli. 3,334.345.358 ecc.; ant. 18,358: <TW"t'q-
ebraico iI': l'uva di Israele è eletta fra tutte le p(q. "tTjc; ~vxfiç EÒEpyE-rOVJlf:'Jov è colui che vie-
uve che periscono e quindi nluata. Per la sai- ne beneficato in quanto gli si risparmia la i-·iia.
cr~!;w x-r).. C 6-7a (\Xl. Foerster )

del popolo d'Israele e di suoi singoli dubbio che Flavio Giuseppe abbia volu-
membri dai vari pericoli che provengo- to davvern far sentire nel vocabolo que-
no dall'esterno. Mosè prega cosl: f3pcx.- sto valore particolare. cn..;,~w e O"W't7]pla:
f3evw\I òµ6\lota:\I xcx.ì. dp1Jv11v o-<';>se -t1}v non sono nel suo linguaggio termini di
'itÀ..'l'Jì)uv ... a:itcxì)fj -tl)pw\I a:u-tYJ\I, «arbi- pregnanza teologica.
tro di concordia e di pace, salva il po·
polo, conservandolo immune dai mali>) 7. La letteratura rabbinica e l'Henoch
(ant. 4,50). Qui il contenuto di cr~sw è ebraico
difendere dalle avversità; Balak dice di
Israele: 7tp6vota ycip Èo"tW a..ù-tw'V .-Q a) Nella letteratura rabbinica, per in-
ikQ cr<iJsEw cbtò 1ta..v-tòc; xa:xou, «Dio si dicare una salvezza operata dall'uomo,
cura di loro salvandoli da ogni male» sull'uso di jS' prevale quello di n!l. Nel-
(ant. 4,128). Contro una siccità il popo- la questione se si debba sacrificare la
lo corre al tempio crwì}fiva:t OEoµi;voc;, propria vita per salvare quella dì un al-
«chiedendo di essere aiutato (o salva- tro, compare costantemente n!l, mentre
to)» (ant. 8,u5). Con l'uso del sostanti- #' è usato soltanto nella citazione di
vo: stando per incontrarsi con Esaù, Deut. 22,27 o nell'allusione a questo
Giacobbe pose in Dio la sua speranza di passo (Sanh . b. 73a; Sanh. j. 8,9 [ 26 c
salvezza (ant. r,327). Mosè dice al po- 27 J). Solo nell'aneddoto, anteriore al
polo: - Dio vi ha procurato tutto ciò N.T., del figlio di Shim'on b. Shetah
che per bocca mia vi aveva promesso tSw'h significa qualcosa di salutare
7tpÒç crw•ripla:v xcx.i 't'~\I &:1tcx.ÀÀ..a:yiJ\I (Sanh. ;. 6,5 [ 2 3 b 57] ). Altrove jS' e
-cf)ç òouÀ..ela:ç, «per la salvezza e la li- jS'h ricorrono accanto a g'l e g'lh per
berazione daUa schiavitù» (ant. 2a3r). designare l'intervento salvatore di Dio.
Nell'episodio della manna si dice: È.v Nel pericolo l'Israelita in una breve pre-
a:ù•Q yò:p Eiva:t •liv crw-t11pla:v ct.Ù'tou, ghiera dice: hws' i/li 't 'mk (Bel'. 4.4):
«in lui (Dio) risiede infatti la sua (del Nelle benedizioni, dopo lo Jcma' del
popolo) salvezza» (ant. 3,23). Dio salvò mattino, Dio viene chiamato jS'nw ldwr
(otfowcrev) Izate e i suoi figli da una wdwr e più tardi gw'lnw 83 • A proposito
situazione. senza uscita, 7tOpov dc; crw- di Ex. 15,2 : watht U llSu'a, Mek. Ex.
•11plcxv Ttapacrxwv, «offrendo uno scam- Hashira (Beshallah) 3 dice: {Sw'h 't' lkl
po verso 1a salvezza», e mostrò cosl che b'j h'wlm 'bl lj bjwtr. di/' ... (hjh lj wj-
per coloro che credono in lui il premio hjh li) hjh lj lS' br wjhjh li l' tjd lb' 81 ,
della pietà non va perduto (ant. 20,48). «tu sei un aiuto per tutti gli abitatori
Quando un profeta zelota il giorno pre- della terra e per me in pal'ticolare.
cedente l'espugnazione del tempio nel Un'altra spiegazione: 'Egli divenne per
70 d.C. proclama: wc; Ò i}EÒ<; bct ...-ò iEpÒ'V me un aiuto', cioè tale fu per me nel
<Ì.va(lijvC(.~ XEAEVEL Oe:~oµÉvovç -.à, cn}- passato e tale sarà nel futuro» 85 • L'aitt-
µe:i:a: -ci)ç O"Cd'tr)plac;, «che Dio comanda to si riferisce all'intervento salvifico di
di salire al tempio per ricevere i segni Dio nella vita dell'uomo pio, per le ne-
della salvezza» (bell. 6,285) R2, in realtà cessità di ogni giorno.
sullo sfondo sta probabilmente la crw- Merita speciale menzione l'uso di jS' e
<"r)pta escatologica. È tuttavia molto g'l a proposito della liberazione d'Israe-
82
Cfr. beli. 5.459: crwM}cr.:crito:L... 'tOU'tOV (il Bl \YI. STARK, Altiiidische liturgische Gebete2
tempio) V7tÒ 'tOV XCX't"OLXOUV'tOt; ... -rò yà.p 'tÉÀoç (1930) 6 s.
EtVctL i:ou itEou. In ant. 14,470 in un contesto af. 84 cd. H. S. HoROVITZ e I. A. RAmN ri6,q s.
fine è usato puoµo:L. S5 Trad. conforme a WINTER e \X'iiNSCHE, ad l.
IT~~w ~-.),,. e 7a-8 (W. Focrstcr)
le dall'Egitto, perché di qui il pensiero chiede: «Come posso io lhwsj'n mbin
trapassa spesso alla liberazione escato- 'wmwt h'wlm loro, gli Israeliti?». Nel-
logica, della quale gli eventi di quell'e- lo stesso senso compaiono in 48,8 n~l
sodo e della peregrinazione nel deserto e jS', e in 48,ro g'l.
sono prototipi 86 • Ambedue i verbi ri-
corrono anche in Sota b. ub; #' anche
8 . Filone
in Meg. b. 14a; tsw'h in Ex. r. 18,9 a
12,41 87, g'l da solo ad es. in Pes. lo,5 Per quel che riguarda l'ambito se-
s.; g'wlh in Joma j. 3,2 (40 b 36); Mek. mantico del gruppo crci>sw, Filone si at-
Ex. Parasha Bo 14 a I2,42 88 ; similmen- tiene al modo greco (~ col. 448). Ol-
te in P.R.El. 29 89 • ;Jw'h senz'altra ag- tre al verbo nel significato di salvare un
giunta può designare la liberazione esca- uomo da un pericolo, al medio e al pas-
tologica; ~pjt ljsw'h, «tu hai sperato sivo salvarsi, venir salvato, e al sostan-
nella liberazione» (Shabb. b. 3ra; simil- tivo GvYt"f)plet, nel senso di salvataggio
mente Tanh. 'f.irj mwt r66bw; Ber. b. da un pericolo di morte in guerra, sul
56b; cfr. M.Q.b. 5a: #w'tw sl hqdws e mare ecc., si trova, per <rciisw, anche il
Midr. Qoh. 3 ,9) 91 • Per la liberazione di senso di conservare, spesso con un og-
Israele viene usato di frequente anche getto non personale, ad es. i contrasse-
g'l e g'wlh: g'wltn sl jir'l (Joma ;. 3,2 gni (op. mund. 145), un modo di pen-
(40 b 36]). Come rivela il fatto stesso sare (spec. leg. l,59), -i-a.u't6·'t"T)c;, l'iden-
di assumere come prototipica l'uscita tità dei movimenti (decal. ro4); eserci-
storica dall'Egitto, anche nella redenzio- tare la compassione (spec. leg. 4,202·);
ne escatologica prevale l'aspetto di libe- con crciJ1;,Ecrì}m si indica addirittura il
razione dalla schiavitù dei regni (Tg. Is. persistere della i)oov1} (leg. all. 3,189;
ro,27 e 52,13 ss.) 92 • In questo senso si migr. Abr. 162). Spesso <rci>~w è usato
può anche dire che non c'è differenza anche a proposito dell'attività del medi-
alcuna fra questo mondo e i giorni co (decal. 12; Ios. 76) o dell'efficacia del-
del Messia, che segnano la fine della le medicine (Deus imm. 66); perciò o-ci>-
schiavitù sotto i governi (pagani) soµet~ talvolta equivale a guarire (sacr.
(Shabb. b. 63a; Pes. b. 68a, cfr. Mek. A.C. 123). Il sostantivo designa anche
Ex. Parasha Hashira [Beshallah] r a fa salvezza della patria (Deus imm. Iì);
Ex. 15,r. altrove Filone parla della crvYt"f)pla. xat
~EÀ:tlwcnc; -rwv àvl>pwr.lvwv '7tpu:yµ6.-
b) Affine ali 'uso linguistico rabbinico -rwv, «salvaguardia e miglioramento del-
è quello dell'Henoch ebraico. A parte la le faccende umane» (spec. le.g. r,197).
formula riscattare il povero alla libertà Quando egli chiama Ja buona salute crw-
(scii. di agire) - detto sempre di Dio - "t"f)pla:c, at-rlet (ebr. 140; cfr. agric. 98),
jS', flw' h e tsw' h ricorrono solo a pro- crw-rripla: assume il valore di benessere,
posito della redenzione di Israele dalla felicità, come nella espressione &vocroc;
schiavitù delle genti; in 48,r si parla CTW'tl]ptet, «benessere senza malattie»
dello jwm hjSw'h, e parimenti in 48,5 (spec. leg. r,224). Òta.µovl} e O'W't'l]ptet
della tJw'h gdwlh liir'l. In 44,ro Dio possono quindi ricorrere appaiati (spec.
s~ J. ]EREMIAS, Die Abe11dmahlsworle Jesu' &i ed. H. S. HoROVITZ e I. A. RABIN 52,9-1 r.
( 1960) 197-199. &9 STRACK-llILLERBECK IV 40.
67Per il nome Josua in Sota b. J4b si dice: 9) STRACK-BILLERDECK II 139·
«Dio ti salvi (iws;'k) dal cons:glio degli infor- 91 STRACK-BILJ, URDECK II 141.
matori». 9~ STRACK-BILLERBECK I 69.
uciJt,w x-r)•. C 8 (W. Foerster)

leg. 2,r95; 3,36; ebr. r3 [~ col.450]). Tuttavia in Filone crti>~w e i suoi de-
Sempre in corrispondenza con l'uso gre- rivati sono usati in prevalenza a propo-
co (~ col. 4 53) è detto che i funzio- sito del rapporto fra Dio e il mondo
nari di una città e gli ufficiali di un spirituale: -tou 1.ilv yà.p aìo-i>l]'t"OU x6-
esercito devono attendere alla uw-.11- crµou OECT1tO't1}<; xa.ì. EÒEpyÉ't1']ç àvelp1'}-
plcx. dei loro dipendenti (I os. 63; vit. w.L OLÒ:. 'tOU xupLoc; xcx.t i>E6ç, 't"OV OÈ \101]-
Mos. 1,3r7) 93 • Anche in contesti cosmo- 'tOU O:yet.i)ou crw-.1)p xa.t EÙEpyÉ't"1}<; etùi:ò
logici l'uso e il contenuto di aw-.11plcx. µ6vov, oùxt OEO''ltOTl]c; tì xuptoc;. cplÀ.ov
sono prettamente greci: 1tcx.ih1µcx.'t"t:t. à.É- yÒ:.p 't"O a-ocpòv ~E~ µ<X.À.Àov 1\ ooOÀ.ov,
poc:; yey6'VrJ.O"L'V btì. O'W't"l)plq, 'tWV µE-.à. «infatti dell'universo sensibile (Dio) è
a-eÀ.1Jv11v 'tPE1toµÉvov, «sono fenomeni proclamato padrone e benefattore me-
che subisce l'atmosfera nel suo mutarsi diante gli appellativi di Signore e Dio,
per il bene degli esseri sublunari» (spec. ma del bene intelligibile egli è conser-
leg. l,210). vatore e benefattore; questo solo, e non
padrone o signore; la sapienza infatti,
Quanto all'ambito religioso, occorre piuttosto che schiava, è amica di Dio»
dire prima di tutto che per Filone Dio è (sobr. 55). Anche se Filone ha detto
colui che può salvare dai pericoli e dalle spesso che la q>pOVlJO'Lç ( ebr. 14.0) o la
angustie della vita corporea. Il concetto <TwcppoO"UVlJ ( virt. 14; leg. ali. 2,105) e
è espresso splendidamente in leg. Gai. illogos, cioè la ragione (Deus imm. 129;
196, dove i messaggeri giudaici, di cui som. l,r12; leg. alt. 3,128.137) salva l'a-
fa parte Filone, in una situazione senza nima, le reca awi:11plet., il vero O"W't"1]p
speranza concludono le loro riflessioni resta Dio, che si chiama cosl perché -.fjc;
cosl : 't"Ct.' µEv
' ouv Ec,
T •t: u.vupW1tWV
L ~ I
cx.mx.v- O"W"tTJplet.ç etl'.i:Loc; (spec. leg. l,252). L'e-
"

'ta )W.Ì. EppEL xat ÈppÉ-tw• µe:VÉ't"W o~ Év sposizione fondamentale di questo prin-
-tet.Lç tliuxaLc; &:yet.ìlcx.lpe.-toç i} hcì. 't"ÒV cipio si ha in mut. nom. 56, dove afoìl11-
<TW't"'ijpa. i>EÒV ÉÀ:r.lc;, oç 1tOÀÀaXL<; Él; <nc;, Myoc; e il Ba.crLÀEÙc; vouc; sono in-
6:µ11x&.vwv xaì. 6:1t6pwv 1tEptfowo-e 't"Ò capaci di esercitare la loro attività senza
i!ì}voç, «tutto ciò che proviene dagli uo- Dio, il O'W't"T]p. Non si può sfuggire al
mini pass'1, e passi pure; ma resti indi- potere della 1tcx.pa.voµlcx., cioè dell'ini-
struttibile nelle anime la speranza nel quità, avw -.oiL. É7tEÀ.1ttO"CX.~ -.Ìjv 7tcx.pà
Dio salvatore che spesso ha salvato il "tou p.6vov crw"tfipoc; i)'Eoi:i Boli~EL<X.V,
suo popolo da difficoltà insormontabili «senza sperare nell'aiuto dell'unico sal-
e senza scampo» (cfr. virt. 47-49; vit. vatore che è Dio» (rer. div. her. 60). Noi
cont. 86). In questo senso Dio è detto ritorneremmo - dice Filone - Elç Aì:yu-
crw't-fip (sacr. A .C. 70 s.; Abr. 176; Ios. 'TC'tOV .. . 't"Òv IÌ.O"EÀ.youc; xa.t à.xoÀaa-..ov
195; vit. cont. 87). Egli riceve questo ~lou Ù7tOOpoµov, El µ1) i)ét.-."tov oaw-.i)p
appellativo anche in quanto consi:1·i~.ito­ o!x"tov À.cx.~wv •.. l;uÀ.ov yÀuxcx.fov (Ex.
re del genere umano : Abr. 137 (c:w·d1;; 15 , 2 5) Elc; -.i]v lJ!uxiiv f.vé~a.ÀE cpLÀ.o7to-
xa.ì. cpLÀavfrpw7toç); spec. leg. 1,252, e vlcx.v... Epyao-d:µEvoc;, «in Egitto, rifu-
parimenti come conservatore del mon- gio della vita licenziosa e disordinata,
do (spec. leg. 2,198) 9t . se, più rapido di noi, il salvatore ... pre-
so da pietà, non ci avesse gettato nell'a-

93 Similmente ep. Ar. 240.28 I.292. cfr. deca/. 53: -.Òv XV~Ep\lf]-.T)V, oç olXO\IOµE~
CTW"!l]plwç aEt -rà. O'VµttCX:\l"!c.t, inoltre deca/. 60.
<H Cfr. mh1-.wv O'W"!TJPtwc; ù11:ò DEou xuf3Epvw- 155; ebr. 199; conf. ling. 98; Abr. 70; spec. leg.
µ1vwv (los. 149); similmente praem poe" . 34; T,209.
CT<t>t;w x-rÀ.. e 8 (W. Foerster)
nima un legno che addolcisce, produ- te Iddio può mutare e «volgere a buo-
cendo l'amore della fatica» (poster. C. na condotta» (l.tE"t'ctBci)..)..ELV 'ltpòc; Euxo-
156). Ma in ciò l'uomo non è puramen- crµla.v) un'anima abituata alla scostuma-
te passivo e del tutto impredisposto. tezza (spec. leg. r,282). Dunque Dio è
Trattando più ampiamente l'argomento spesso chiamato da Filone ò a-w·t"r}p, ma
in migr. Abr. 122-125 Filone ha spiega- non soltanto nel senso di conservatore
to che anche un piccolo resto di virtù di un certo ordine, bensl anche e soprat-
(122), un briciolo di bene permette di tutto come salvatore e soccorritore nel-
non disperare della Tttt.V't'EÀ:r1c; O"W't't]pla. la lotta contro le passioni che minaccia-
(salvezza completa). OLO't'L otµa.L ò crw- no l'anima. Dio è per Filone un essere
't'lJP ~Eòc; -.ò 'lta.wx.xÉcr't'a:tov q>apµa.xov, che agisce. Le braccia soccorritrici della
-t7)v O.E~ Suva.µw ... Tt'po-telva.c; ... xpfj- divina potenza si volgono all'uomo spi-
crìla.L 1tpÒc; 'tlJV 'tW\I xa.µVOV'tW\I CTW't'J')- rituale che vuol liberarsi dai lacci della
pla.v Ém't'pÉ:JtEL, «poiché, io penso, il Dio sensualità. Anche se il metodo allegori-
salvatore offrendo il farmaco che tutto co di Filone implica una infiltrazione di
guarisce, cioè la sua potenza benevola ... , pensieri estranei, cioè greci, nel testo
invita a usarne per la salvezza dei ma- della torà, proprio l'uso che egli fa del
lati» ( 124). Colui che si distacca dalle gruppo lessicale di cr<i>~w, e in partico-
passioni, 't'lJV O'tù't"'f)pLa.\I 1tEpLµÉ.VEL 'tOV lare di crw-.Tjp, mostra come le idee gre-
OECT1t6-.ou, «attende dal suo padrone la che non riescano ad eliminare completa-
salvezza» (leg. all. 2,104; idem ror ). mente l'influsso dell'A.T. 95. L'essenza
Dio dà all'anima una &.qiopµ:fi EL<; O"W't'Jl- della O"W't'l)pla. non consiste per Filone
plm1 rca.V't'EÀ:ij, «un impulso alla com- nel fatto che l'uomo conservi in sé la
pleta salvezza», vale a dire il comando sua vera umanità, ma che, superando in
di cui parla Gen. 12,r-3 (migr. Abr. 2); senso platonico le passioni, ottiene di
ò yàp 't'OU ìlEOU À.6yoc; ... 't'Ot<; µtv àpE-ti/'jc; partecipare alle forze di Dio. Conside-
cruyyE'.VÉcrL xa.t 7tpÒc; a.u-.ijv !Ì.1tOXÀ.lvou- rando l'aiuto divino, egli può parlare di
ow Ù:plJyEL xa.t Bo'Jl~Et, wc; XO':'t'a.cpuyi)v una 7tO'..V'tEÀ.l]ç O"W't'r]pla. che Dio offre:
xa.t crw-.l)pla.v a.u•otc; 'ltoplsuv Tiet.V't'E- Dio diventa ~onMc; dell'anima che sa
À:i'j, «infatti la parola di Dio, a quelli vedere, cioè la soccorre wç xa.plcracrl)a.~
che sono familiari della virtù e tendono 1W.V'tEÀ.fj O"W't'Jlpla.v aù'tfj, «per conce-
ad essa, apporta soccorso e aiuto, pro- derle una salvezza totale}> (ebr. III; cfr.
curando loro rifugio e salvezza comple- anche som. r,86; migr. Abr. 2.124; ebr.
ta» (som. r,86). Ma anche una mente 72). Perciò, anche nel far suo il con-
che a lungo sia andata errando éÀEWV ò cetto greco dell'età dell'oro e l'enuncia-
crw•1iP !~ &.voola.c; dc; òoòv EV'ltE-twc; èi\I to di Is. rr,6 ss., egli sottolinea · che la
àya:yoL, «il salvatore misericordioso po- lotta tra lupo e agnello e tra tutte le
trebbe ricondurre senza difficoltà dal fiere e tutti gli uomini non può essere
traviamento alla buona via», purché sia eliminata 9a alcun mortale, ò S'à..y~v'r]­
decisa a fuggire il male, allo stesso mo- 'tO<; µOvoc; xa.i>a.tpE't:, o'tCt\I xpl\ITI 't'Lvàc;
do che Dio con il richiamo di un suo <TW'tl]pla.c; à~lovc;, «ma l'Eterno solo ne
comando può condurre gli uomini dove toglie la bruttura, quando giudica che
vuole, cioè può radunarli dalla disper- taluni sono degni di salvezza» (praem.
sione (praem. poen. r I7). Sl, nessuno poen. 87).
scorrer di tempo, ma solo l'onnipoten-

95 Cfr. J. N. SE VEl':STER, Het verlossi11gsbegrip bii Philo, Diss. Lciden (x936) 99 s.


crci.>!;w X-tÀ. D I-II rn (W. Foerster) (vn,990) 512

D. O'~SW E O'W-;'l'JPLa; NEL NUOVO TESTA- da quest'ora», posto che il passo stia in
MENTO parallelo con la scena del Getsemani 97 •
I. cr~sw e O'W'tYJpla; in quanto salvezza In Hebr. l I ,7 si allude alla salvezza dei
della vita corporea pii dell'Antica Alleanza: Nwe:... xa-re:·
O'XElHXO'EV xLBw-ròv e:tç O'W't1}plav 'tOU
Al di fuori dell'uso religioso, cr4i-
oi'.xov aihov, «Noè fabbricò un'arca a
sw e O'W'tl]pla ricorrono nel Nuovo Te-
salvezza della sua casa»; cfr. I Petr. 3,
stamento solo quando si tratta di un
20 ( ote:o-wl)--ricra;v); ad Israele salvato
grave pericolo che minaccia-la vita cor-
dalla tirannia degli Egizi si riferiscono
porea. Il significato di mantenimento,
conservazione dell'esistenza naturale di Act. 7,25 e Iudae 5 .
crci>sw viene usato spesso anche per in-
persone o cose non compare. Verbo e
dicare la guarigione dei malati, nei si-
sostantivo nel racconto del naufragio di
nottici (~ qui sotto), e poi solo in Act.
Paolo (Act. 27,20.3r.34) indicano il sal-
4,9, dove il verbo - al v. ro accompa-
vataggio dei naufraghi. cn~~w ricorre an>
gnato da ùyt'l)ç - è forse scelto a causa
che nell'episodio della tempesta seda-
della crw-.11pla nominata al v. I2; in
ta (Mt. 8,25) e in quello di Pietro che
Act. 14,9: towv O'tL exEL 7tLO''t't\I 'tOU crw-
cammina sulle acque (Mt. 14,30 ), ambe-
ilfjva.L, «vedendo che aveva fede di es-
due le volte come peculial'ità di Matteo.
sere salvato», in Io . II ,12, dove la frase
Il composto o~a;O"~sw si trova in Act ..
dei discepoli a proposito di Lazzaro Et
27,43 s.; 28,r.4 9:1. Salvare e soccorrere
XExoiµ11i:aL, O"wìJ1)0'E'tat, «Se dorme, si
dalle strette della morte è il significato
salverà», è forse a doppio senso 98 , e in
che cr~sw assume quando Gesù viene
Iac. 5,15.
schernito sulla croce (Mc. 15 ,30 par.;
Le. 23,39; Mc. 15,31 par.; Mt. 27,49),
similmente Hebr. 5,7: bCE't1}plaç 7tpÒç II. crti>~w e CJ'W'tl)pla in senso teologico
I l:° I ty l \ > ~ I
'tOV uuva:µEVOV O'~<,EW ((U'tOV EX ·ua.va-
r . Nei vangeli sinottici
'tOU ... 1tpOO'EVÉyxaç, «elevando suppli-
che a colui che poteva salvarlo dalla a) Nelle guarigioni compiute da Gesù
morte», e Io. I 2,27= 1tct:tEp, uwcr6v µE u~~w 9'J figura 16 volte e otao-c!.>sw due
tx 'tfjç ù'.>pcxç i:mh1}ç, «Padre, salvami volte (Mt. q,36; Le. 7,3). Poiché a Mc.
96 otau~t;w, portare qualcuno sano e salvo in I, ICC (1928) a 3,17, vede qui «l'idea di scam-
1111luogo (Aci. 2 3,24). po da morte fisica» .
<n Così ZAHN, ]oh.; BAUER, ]oh. e BuLl'MANN, 98 BuLTMANN, Job., ad l. patia di un goffo
]oh., ad l.; E. HrnscH, Das 4. Ev. (1936) 313 ; fraintendimento; d r. BAUER, ]oh., ad I.: «il
R. H. STRACHAN, The fourth Gospel' {1946) solito malinteso». Per i doppi sensi in G iovanni
256 , che interpretano crwcr6v µI:'. come un in- cfr . O. C u LLMANN, Der ;oh. Gebrauch doppel-
terrogativo dipendente da xat -.l ELTtW . Anche dr:11tiger Ausdriicke : ThZ 4 (1948) 360-372.
J. H. B E RNARD , Gospel according to St. ]oh11 91 Cfr. l>Epcx.TtEUW 33 volte e lrioµ~t r 5 volte.
. crti>!;w x-t).. D n ra-b (W. Foerster) (VII,991) .514

3.4 par. (E!;Eo--.w -çoi:ç crci~Swrw ... l}>u- 25 ad IÌ7toÀ.À.UµEi}rt, «siamo perduti», è.
X'Ìl'V crwcrai fi 0:.1tOX'tEi:'Vai.) probabilmen- stato anteposto un crwa-ov, «salva!» 101 •
te lOO soggiace un aramaico 'a!Ji presu-
mibilmente con il duplice significato b) Per quel che riguarda l'uso pro-
di vivificare e sanare, questo passo può priamente religioso, 0'$~w e CTtil'tt]pla si
essere qui citato solo con riserva. Nel- incontrano tre volte nel Benedictus di
la metà dei rimanenti passi ricorre la Zaccaria (Le. r,68 ss.), al v. 69: (6 t}Eòc;
frase Ti rcla"rn; O'ou <TÉawxÉ'V crE, «la •.• ) i)yELPE'V xÉpaç O"W'tt)plrxc; T)µi:v,
tua fede ti ha salvato» (Mc. 5,34 par.; «(Dio) ha suscitato per noi una validis-
Mc. 10,52 par.; Le. 7,50; 17,19). Gli sima salvezza», che ai vv. 7r ss. è de-
altri si trovano in Mc. 5,23.28 par.; scritta con maggior precisione: O'W'tt)-
Le. 8,50; nel sommario di Mc. 6,56 e in plrtv É!; ÉXilPW'V i)µwv ... 'tOV oouvai. T)µi:v
Le. 8,36. O'~~w nelle guarigioni operate aqi6Bwç ÉK XELpÒc; èxi}pw'V pvoi}É\l't'r.tç ll12
da Gesù non riguarda mai un singolo À.a't'pEUEW a1h@ É'V ocrLo't'l']'ti, «salvezza
membro del corpo, ma tutto l'uomo ed dai nostri nemici... di concederci, libe-
è inoltre molto importante a causa della rati dalle mani dei nemici, di servirlo
significativa espressione la tua fede ti senza timore, in santità». Concetti, que-
ha salvato. La scelta di questa formula sti, che restano nell'ambito veterotesta-
lascia capire che il potere sanatore di mentario (-+ coll. 474 s.), solo che non
Gesù e la forza salvifica della fede van- vi figura quella gioia per la rovina del
no al di là della vita fisica. Questo con- nemico che è cosl frequente nel tardo
cetto si fa ancor più chiaro per il fatto giudaismo. Nella seconda parte del can-
che la frase 1J 7tlO'"'t'tç uov ufowxÉ\I CiE, tico il discorso è rivolto al futuro bat-
che ha forse la sua collocazione origina- tezzatore, che camminerà davanti al Si-
ria nella storia dell'emorroissa, in Le. 7, gnore a preparargli la via, per dare al
50 è rivolta alla grande peccatrice, senza suo popolo, col perdono dei peccati (1,
che si sia operata prima una guarigione 77) im l'esperienza della salvezza(~ II,
corporea (-+ col. 533). Arriviamo alla coll. 507 s. 48 r ). Si scorge qui un aspet-
stessa conclusione osservando che, ri- to nuovo che va oltre il giudaismo del
spetto alla redazione di Marco, in Mt. 8, tempo; in guesto infatti il perdono dei

un WEJ.LHAUSEN, Mk.; KLOSTERMANN, Mk., 5,15, dove, accanto al <r<.ii!;m• fisico della pre-
ad l. ghiera piena di fede, viene particolarmente
101 G. BoRNKAMM mette questo particolare in menzionata la remissione dei peccati e al v. r6
relazione con altre variaziorù, che Mt. presen- compare lttilij't'E al posto di <rwfrli't'E. Cfr. an-
ta rispetto a Mc., nel racconto della tempesta che G. DELLING, Dar Verstiindnfr der \Vrmder
sedata: G. BORNKAMM, G . BARTH und H. J. im N.T. : ZsystTh 24 (1955) 276 s.
Hm.o, (Jberlieferung und Auslegtmg im Mt.1 102 puoµa.L (~ x1, coll. ror3 s.) è spesso gemel·
(r96r) 5r. Che non si debba però insistere trop- lo di <r<.ii !;w.
po sulle osservazioni fatte sopra risulta da Iac. 103 Cfr. ScHLATTER, Komm. Lk., ad l.
5x5 (vn,991) o-$~w x-.À. D 11 rb (W. Foerster)

peccati non figura come contenuto cen- regno dei cieli, entrare nella vita, eredi-
trale della felicità messianica e della tarla; ma si deve nello stesso tempo ri-
salvezza. Nella storia introduttiva di conoscere che i:r~!;oµa:t in tale accezio-
Matteo, per il resto cosl diversa da quel- ne compare solo sporadicamente106• An-
la di Luca, troviamo un parallèlo nella che se nell'Henoch etiopico e in 4 Esdr.
spiegazione del nome di Gesù: a.Ù't'Òc; si hanno paralleli a questo uso lingui-
yà.p IJ'WO"f.L 't'ÒV Àa.Òv a.vi:ou &:rcò "l:WV stico di IJ'wiH'jva:t. {~ coll. 495 s. 500
àµa.p-rLWV aÙ't'WV, «egli salverà il suo s.), per la tradizione più antica delle
popolo dai suoi peccati» (Mt. 1,2I) lGt. parole di Gesù esso non è tipico. Infatti
Nel resto della tradizione sinottica i due unici testi nei quali compare sulla
O"ci>sw e CTW't'Y]pla hanno assai poca im- bocca di Gesù come termine tecnico (o
portanza. In Marco il gruppo lessicale OÈ V1toµelva:c; Etç -.ÉÀ.oç, ou'toc; o-wfr1J·
ricorre solo 4 volte, di cui due nella O-E'ta:t., «chi avrà perseverato sino alla fi-
apocalisse sinottica; in Q esso manca ne sarà salvato» [Mc. r3,13 par., dr.
completamente. In Mc. 8,35 par. si par- Mt. ro,22], e xa.L eL µ'li ÈXoÀ.6~WCTEV xu-
la di salvare e perdere(--+ 1, coll. 1054 pt.oç -.àç -i)µÉpexç, oùx &:v ~crwìh1 7téicra.
ss.) la vita 105; anche se qui con 'salvare' o-ap!;, «Se il Signore non avesse abbre-
e 'trovare la vita' si indica la salvezza viato quei giorni, nessuno si salvereb-
escatologica, o-~1'.;w 't'-i)Y tlivx1Jv non è be» [Mc. 13,20 par.]), in un presuppo-
ancora divenuto un'espressione tecnica nibile originale ebraico 107 si riferireb-
di questo concetto. Diverso è il caso bero alla salvezza dalle tribolazioni e al-
dell'altro passo di Marco (ro,26 par.) 1'ammissione nel regno messianico (in-
in cui i discepoli spaventati chiedono: termedio). Nel contesto attuale gli evan-
\
xa.L -r:lc; ouva-r:aL crwMjvaL;, «chi può gelisti hanno probabilmente inteso tali
salvarsi?»: qui CTwi}i}vaL riprende l'e- parole come riferite alla salvezza escato-
spressione precedente Etc; -r:l]v ~acrt­ logica in senso generale tBS.
Àdav -.ou i}i::ou ELO"EÀile:'i:v, «entrare nel Nel Vangelo di Luca IJ'~è;,w e O"W'tT}-
regno di Dio». Si vede cosl che a cr~è;,w pla. figurano 5 volte senza paralleli si-
corrispondono le espressioni entrare nel nottici. Nella spiegazione della parabola

JM Cfr.LoHME'a'ER, Mt., ad l. sta a uwDfjvc.u, cioè cpvyEi:v à1tb -.Tjç µE),>..ou-


IOS Ma nel parallelo della fonte Q l'espressione crl); 6pyi'iç (solo in Mt. 3,7 par.) o CÌ.'ltb -.Tjç
cambia; Mt. 10,39 ha due volte eùpluxw. che xplaEwç -.Tjc; yeÉvvTJc; (Mt. 23,33), la quale ce-
anche in 16,25 Mt. sostituisce al cr<i>uE~ di Mar- de il passo ad altre espressioni come non entra-
co; Le. 17,33 ha 1tet.1to1.1)ua:o-l>a;~ e !;C{Joyovi)- re nel regno di Dio.
O"Et.. Quest'ultimo fa supporre che in acamai-
107Cfr. Ps. Sal. I7t44; 18,6.9; 4 Esdr. 9,7; 13,
co ci fosse 'a[Jt; il corrispondente ebraico è hù;·
[il; cfr. SCHLA'l'TER, Komm. Mt. a 16,25 e~ 23; 14,34.
VAN UNNlK 182. ire Similmente è usato Ioel 3,5 in Act. 2,21 e
106 Ciò vale anche per l'espressione contrappo- Rom. 10,13.
517 (vn,991) crtiJ!;w x-r).. D li 1b-2 (W. Foerster) (VII,992) ,518

del seminatore la frase tva. µ1) mcr·mj- parla di ciò che era perduto ed è ritro-
cra\l't'Eç crwìtwow, «per evitare che cre- vato.
dano e si salvino» (8,12), è propria di
Luca. Negli altri passi si tratta di brani 2. In Paolo
esclusivi di Luca e forse anche di una cr<{lt;.w e O'W't'r)PLC1. in Paolo sono, con
fonte particolare. Le. 13,2 3 : e:t 6).lyot. manifesto proposito, limitati al rappor-
ot CT<iJ~6µEvot;, «sono pochi quelli che si to dell'uomo con Dio. Quando l'Apo-
salvano?», mostra nella risposta la con- stolo parla della salvezza da pericoli e-
nessione, già osservata per Mc. 10,26, sterni, che egli implora e riceve da Dio,
fra cr$~oµa.t e l'entrata nel regno di Dio usa puoµm (~ xr, col. 1014). Ma, an-
(--+coli. IIJ s.}. Le. 19,10: fj).,i)e:v yàp 6 che a prescindere da questo, a<{lt;.w e
ui~c; 't'OU à:vf)pC:.,'ltou ~'rJ'ti}crcx.t. xa.t crwcrat O'WTI)pla. sono da lui adoperati in altro
't'Ò &:rcoÀ.wÀ.6c;, «il Figlio dell'uomo in- modo: oggetto della salvezza non è più
fatti è venuto a cercare e a salvare ciò la IJiux.1), ma, se anche non tutto l'uo-
che era perduto», presenta una locuzio- mo, certo il suo rcv&uµa; (I Cor. 5 ,5 );
ne affine al trovare di Le. 15,4-6.8 s. 24. d'altronde, fra il perdono dei peccati,
32 109• Essere perduto significa morte, l'essere riconciliati e giustificati e il crw-
essere salvato significa vita in senso pie- l}Tjva;L non c'è distacco, ma solo distin-
no; il salvare e il trovare però avvengo- zione; ed è caratteristico che in Rom.
no nel presente. Lo afferma esplicita- 5 ,9 s. 01.xo:i.wi)iivai. e XO'..'tO.ÀÀ.C1.YTlVC1.~
mente Le. 19,9: criJµi::pov CTW't'l'Jpla. 'tc7> siano differenziati, mediante il vuv e il
otx<p 'tOU't4> ÈyÉVE'tO, «oggi salvezza è participio aoristo, dal futuro crwfr1)cr&-
toccata a questa casa». Che cosa impli- cri)C1.~. O'W't''l'Jpla è dunque per Paolo an-
chi qui CTW't'TJPlC1. è però difficile defini- zitutto un termine tecnico relativo al fu-
re, poiché non si sa con sicurezza quale turo escatologico, e compare in tal sen-
fosse in origine il contesto dei vv. 7- so anche in I Cor. 5 ,5: iva 't'Ò ?tvi::uµC1.
ro 110 ; tuttavia nel contesto attuale il crwi>n lii f.v 'tTI TjµÉp~ i:ou xup1ov, «affin-
senso è determinato dal crwcrm del ver- ché lo spirito sia salvato nel giorno del
setto successivo. Per Le. 7,50 --+ col. Signore», e in I Cor. 3,r5: a.ui:òc; oÈ
533· crwÌ}~CTE'tO'..t. oihwc; oÈ wc; OL~ rcvp6c;,
La CTW't'r}plC1. nei sinottici è dunque «egli si salverà, ma come attraverso il
talvolta un evento futuro e indica l'en- fuoco». Particolarmente significativo è
trata nel (futuro) regno di Dio, ma è ÈyyU'tEPOV l)p.wv Ti O'W't'r)plo: il ihe i:m-
anche qualcosa di presente, quando si cr-micra.µev, «la nostra salvezza è più vi-

IO'J Le. 9,56a e Mt. t8,u non sono originari. Ili Non è qui chiaro se si debba tradurre venga
JIO BuLTMANN, Trad. 33 s. solvato o possa venir saloato.
519 (VII,992) a<(il;w X'tÀ.. DII 2 (W. Foerster) (vu,993) 520

cina di quando diventammo credenth> ogni costo qualcuno» (r Cor. 9,22), -tl
(Rom. x3,rr, dr. Phil. l,28; 2,12; 2 yàp o7:0ac;, yvva.L, El 'tÒv &vopa. o-wcrELc;;
Thess. 2,13 112; I Thess. 5,8 s.). Poiché f} 'tl oilìac;, aVEp, Et '"C''Ì)\I YUVULXCX. C1W-
in questi contesti crc{lsw e O'W't1Jplix. si O'Etç;, «che sai tu, donna, se salverai il
riferiscono al giudizio finale, i due voca- marito? o che sai tu, uomo, se salverai
boli possono sintetizzare anche la sal- la moglie?» (r Cor. 7,16); si confronti
vezza. Così avviene ad esempio in Rom. ).a.À.fjcrat ~va. crwl}wcrt\I, «predicare affin-
9- II, dove si tratta della salvezza e del- ché · siano salvati» (I Thess. 2,16). In
la felicità di Israele e dei pagani ( u, u . questo contesto accanto a O'<l.>l;w ricorre
26; rn,9.13); similmente in 2 Thess. 2, solo XEpSa.lvw, 'guadagnare' (r Cor. 9,
ro e 2 Cor. 7,ro, dove l'opposto 1)6.va- 19-22), usato in tal senso anche in Mt.
-roc; fa capire chiaramente il senso pieno 18,15 e in r Petr. 3,r. Il contrario d'en-
di O'W'tl)pltt llJ. trambi i concetti è à.'lt6À.À.uµt (&.rc6À.À.u-
Con <r~sw e O'W't'l'")plix. viene indicato µat) (cfr. I Cor. 8,1 l e Mt. l8,r4). Si
pure lo scopo delle fatiche missionarie può considerare come espressione sinte-
di Paolo: 1) OÉ1Jo-tc; TCpòc; 'tÒv i)Eòv ÙTCÈp tizzante anche il participio sostantivato
aù'twv Etc; O'W'tl)pla.v, «la preghiera a ol 0'~1;6µEvoL col contrario oì. à.noÀ.À.V-
Dio per la loro salvezza» (Rom. ro,1 ), µEVOL (rCor. l,18; 2Cor. 2,r5) 114 ; il
S'll'twv ... 'tò -rwv Tt'OÀ.À.wv {<ruµcpopov), presente dice che il cammino verso la
tva crwi}wcnv, «cercando (l'utile) dei crw-t1)pla. o l'cbtwÀ.e:ta. non è mai con-
molti, perché si salvino» (r Cor. ro,33 ). cluso. Ciò conferma ancora una volta
L'Apostolo può persino parlare di un che crciisoµa.t e crw-t1)pla si contrappon-
attivo r,alvamento di uomini da parte di gono all'azione del giustificare, riconci-
altri uomini: Ei: 1tWç... crw<rw 'tWcX<; N; liare e redimere, in quanto indicano
aÙ•wv, «Se mai possa salvare alcuni di sempre una salvezza futura ed escato-
loro» (Rom. rr,14), 'tote; 'ltiicrw yé.yova. logica. 115 •
·Tt'aVTCX., tva. Tt'aV'tW<; 'tLVcX<; O'WO'W, «mi Il contenuto della O'W'tT)pla. ventura
sono fatto tutto a tutti, per salvare ad è illustrato da Paolo sotto due aspetti.

112 La lezione <l.1tapx;1'Jv è preferita dal Nestle --.:pwMvnç, né ot OtXet.LouµEVOL, -<ùiMv-rec; e


coi codici B G 33 al f vg sy" bo. neppure ol xa-.o;).Àa.<rv6!.1EVOL, -cx.yÉV'tEç si
113 Riesce difficile pensare, con ~ BRAUMANN possono considerare in Paolo o altrove nel N.T.
33, al godimento di un bene precedente, data la come designnzione tecnica dei fedeli.
formulazione di principio e generalizzante che m In parallelo, al posto di queste espressioni,
si contrappone ai vv. 8 s. Il passaggio da un figura in Paolo la formulazione sinottica eredi
caso concreto ad un enunciato di carattere ge- del regno di Dio (.r Cor. 6,9; 15,50; Gal. 5,n)
nerale è procedimento tipicamente paolino. o divenir degni del regno di Dio (2 Thess. rs),
114 Questa formula si ritrova con valore tec-
poi ~wfi [a.lwv~oc;] con le antitesi òpyij xat
nico nel Nuovo Testamento solo in Le. 13,23 e -fiuµò:; (Rom. 2,7 s.), !}<X.veno:; (Rom. 6,21-23),
in Act . 2,{7, e nei Padri apostolici solo in mart. 1pl>op&. (Gal. 6,8, dr . .2 Cor. 2,r6; Rom. 6,22 s.;
Polyc. 17,2. Si noti che né ol 1btoÀ.u-.pouµEvo~, 8,6).
521 (vu,993) <r$~w X"t'),., D II 2 (W. Foerster) (vu,994) 522

Talora essa comporta la salvezza dalla gnore Gesù Cristo, il quale trasformerà
ira futura (Rom. 5 19; .r Cor. 3,r5; 5,5; il nostro corpo di miseria, per confor-
.r Thess. 5,9, cfr . .r Thess. r,ro). Questo marlo al suo corpo di gloria» (Phil. 3,20
salvamento (cosl va qui intesa CTW'tTJ- s.) 116• Lo stesso concetto di salvezza tra-
pla.) avviene nel giorno del giudizio pro- spare anche nella frase crwtlrio-6µEi)a. f.v
prio del Signore (2 Cor. 5,rn). Tuttavia 'tTI ?;wjj Gt.Ù"t'ou, «saremo salvati nella vi-
difficilmente Paolo in Rom. 5,9 s. avreb- ta di lui» (Rom. 5,ro). Come l'espres-
be potuto distinguere la CF'W'tTJpla anco- sione essere privi della 56~a 'tou i)Eou
ra da venire dal 8Lxa.Lwi)fjva.L o xa'ta.À.- (Rom. 3,23) riassume la situazione del-
À.a.yiivcu già avvenuti, se CTW"t"T)pta. non ruomo non ancora redento, cosl il di-
avesse avuto per lui anche un altro po- venire conformi aWimmagine del Figlio
sitivo valore. Come in Rom. 5 si fa di- suo (Rom. 8,29) costituisce il contenuto
stinzione fra otxatwi)ijwit e crwi)1)o-e- positivo dello stato di salvezza escato-
ui)at, cosi in Rom. 8,30 si distingue il logico 117 (cfr. 2 Thess. 2,14). Occorre
Otxatouv di Dio dal suo 8o!;cH~eLv (~ però osservare che la pienezza della o-w_-
II, col. I 306; III, col. r45 9 ). Il passo 't'l]pla escatologica, qui sviluppata nel
mette in luce che il contenuto positivo suo contenuto e distinta dalla giustifica-
della CTW'tTJpta è il dono della 06!;a di- zione che ~ppartiene al presente, non è
vina. Il contesto dell'espressione 'tTI espressa in Paolo con una terminologia
yò:p ÈÀ:nl& fowi)TJµE\I (Rom. 8,24) mo- esclusiva e saldamente fissata. In Gal. 5,
stra che questo «essere salvati nella spe- 5 egli può chiamare Òtxmoo-vvl) (~ II,
ranza» consiste nella &:1toÀ.u-.pwcrtc; -.ov col. l28o) la salvezza escatologica an-
crwµa.'toc; ùµwv, cioè nella «redenzione cora da venire 118; può anche usare SL-
del nostro corpo». Ne è conferma il pas- xa.Loo-vvl) e <TW'tTJplcx. in parallelo (~ II,
so, unico nelle prime lettere paoline, nel coll. l28o s.): xGt.pòl~ yap m<r'tEUE'taL
quale Cristo è chiamato <TW"t"DP (~ coll. dc; Òtxatoo-uv11v, cr-r6µa.-.t oÈ òµoÀ.oyE~­
585 ss.): crw·d'jpr.t <i'ltexoex6µei)a xu- 'ta.t Elç O'W't'r)pla.v, «con il cuore infatti
pto\I 'Incrovv Xpt<T-r6v, oc; µEi:a<TX'r)µa- si crede per ottenere la giustizia, con la
'tt<rEL 'tÒ crwµa -rijc; 'W.'7tEL\IWCTEWc; TjµWv bocca si fa la professione di fede per
o-uµµopqiov -.<{) o-wµa-n •"ile; 06!;11c; a.ù- avere la salvezza» (Rom. ro,ro) 119 • In 2
'tou, «aspettiamo come salvatore il Si~ Cor. I ,6 o-w-cnpla. ha un aspetto più ge-

m L'unica presenza del vocabolo in Paolo pro- dr. anche oLxa.lwcnç, t.;wliç, (Rom. 5,18).
babilmente non consente di sostenere che Phil.
Il? 13ULTMANN, Theol.' 313 pensa ad una for-
3,20 costituisca «un appello ad un principio co-
mula di professione di fede battesimale; ~
mune a tutti i cristiani», come vorrebbe BuLT-
BRAUMANN 35 ritiene «che EL<; O'W'tTJplav (v.
MANN, Theot.• 81 s. ro) sia un'espressione stereotipa, che riesce eom.
111 Cfr., tra gli scritti giovannei, I Io. 3,2 . prensibile alla luce del battesimo». Entrambe
JIS 0 EPKE, Gal., ad l.; BuLTMANN, Theol.4 2 74 ; queste interpretazioni risultano non dcl tutto
.523 (vn,994) cr<{l~w X't'~. D n 2-3 (W. Foerster)

nerico: EL'\°E OÈ iH.i~oµEi}a., v1tè:p tijc; avuto il suo fondamento nell'accetta-


vµGrv 'lttx.pa.:>CÀ:r'JcrEwc; xa.t crwi;ripltx.c;, zione dell'evangelo.
«quando siamo tribolati, è per vostra
consolazione e salvezza» 120 • Paolo sa be- 3. Nella Lettera agli Efesini e in quella
nissimo che la fede dei Corinti e quindi ai Colossesi
la loro salvezza escatologica sarebbero La Lettera agli Efesini e quella ai Co-
messe in pericolo se egli si sottraesse lossesi presentano un certo divario ri-
alle i}).lqiEL<;; ma accanto a 'lta.plixÀ'r)<TL<; spetto all'uso linguistico paolino che ab-
l'espressione UTCÈ:p i;f}c; CTW't''r)plCI.«; può biamo fin qui illustrato ll.S. La Lettera
significare in modo assolutamente gene- agli Efesini ha crw'tl')pla solo in r ,r 3:
rico per il vostro meglio 121 ; lo stesso si vµEt<;, Ò:XOUC"tl.\l't"Eç i;Òv À6yov 'tij<; à).'l')-
dica di Phil. I,I9 122• La frase (-rò EÙtx.y- i}Elac;, 'tO EÙayyÉÀLO\I 'tfjc; C"W't'l')pla.c; ù-
yÉÀ.LO\I), OL 'où xa.t C'4i1;Eo-i}e (I Cor. r 5, µWv ... , e crQJ1;w solo in 2,5: x.apL't'L f.cr't'E
2) mostra che crw-.ripla. in Paolo si e- O'ECT~CTµÉ\IOL e 2,8: 'tll yà.p X,ttpL'tl ~O"'t'E
stende anche al presente 123 (-7 111, col. cncrcpcrµÉvoL ÒLà. 1tl<T't'EW<;. Nel primo dei
1090). Ciò è pedettamente chiaro in 2 testi citati è difficile decidere con sicu-
Cor. 6,2: looù vuv T)µipa. crw•11pia.c;, rezza se si debba tradurre «l'annuncio
«ecco ora il tempo della salvezza», dove della vostra salvezza» oppure «l'evan-
del resto Paolo riprende Is. 49,8 rn. An- gelo che vi ha salvati» tu, com'è difficile
che in Rom. 8,24, sebbene dal contesto chiarire come vada precisamente inteso
risulti evidente la pienezza escatologica il concetto di O"W't'l)pla.. Gli altri due
di C"W't'l]pfo. (-7 n, col. 1308), con l'ao- passi sono gli unici nel Nuovo Testa-
risto Ècrwi}1)µEv Paolo può volgere in- mento in cui ricorra il perfetto cre:crcp·
dietro Id sguardo alla crwi;11pla. che ha crµÉvoL. In 2,5 il vocabolo è collocato in

sicure, poiché Paolo impronta la sua formula- zione eterna, l'eterna salvezza»; similmente
zione a Deut. 30,14 (v. 8). LoHMEYER, Phil., ad l. MrcHEL, Phi/., ad l. non
120 Il testo della ree. esichiana, presentato dal intende l'espressione in senso cosl circoscritto.
Nestle, dovrebbe essere originario; dr. WIN- Come in Rom. 8,28 Etç &.ya.Mv include la feli-
nrscH, 2 Kor., ad l. cità escatologica senza tuttavia nominarla, cosl
121 Ad ogni modo, non solo è inadeguato, ma è avviene qui con crW"t'TJpla.. Già vide giusto
errato riferire, come fa \VINDISCH, 2 Kor., ad I.. EwALD, Phil., ad l.
UW"t'TJpla. alfa «salvazione da ogni avversitÌI»; 123 JoH. WErss, I Kor., ad l. vede qui il «pre-
né questa interpretazione può essere sorretta sente extratemporale della tesi dottrinale»; ma
dal rinvio a ~Ùçaf)a.~ (v. 10). Sullo sfondo sta qui non si dovrebbe parlare di tesi dottrinale.
quel riferimento «specificamente escatologico- 124 KìiMMRL in LIETZMANN, Kor. 205 : il vvv
soteriologico» che il Windisch rifiuta. SCHLAT- indica «!'adesso escatologico, iniziato con la ve-
TER, Kor., ad l. e KiiMMEL in LIETZMANN, Kor.
nuta di Cristo».
197 in questo caso riferiscono CTW"t'TJpla. alla sal-
vazione eterna. 12S La Lettera ai Filippesi ha un posto a parte
122 G. FRIEDRICH, Der Brief an die Philipper, fra le lettere della cattività.
N.T. Deutsch ~· ( 1962) ad l. pensa alla «salva- 1"6 Cfr. ScHLIER, Eph.1 a 1,13 .
<T«iit;w x-r).. D II 3-4 (W. Foerster) (Vll,995) ,526

una specie di parentesi e integra gli e- I


Ò xupioc; >
••• O"WO"EL >
EL<; '
Tt]\I (.I \
..,a.crLr.EL<J.\I
I '
<XU·
nunciati che precedono e seguono. La .'"t"ou T1]\I È'ltoup&.viov, «Il Signore ... por-
frase sulla sovrabbondante ricchezza (2, terà in salvo nel suo regno celeste», è
7) fa pensare a qualcosa che si rivelerà nuova; altrove infatti la <1W'tt]plix con-
un giorno come compimento m. Ma al- siste proprio nell'entrata nel futuro re-
lora anche in 2,5-7 uno stato salvifico gno di Dio. Parimenti in .2 Tim. 2,10:
già realizzato viene distinto dal suo com- L\l<X xcx.ì. CX.U't"OÌ O'W't'l'}pla;c; 't"UXW<1W 'tijc;
pimento nell'eone futuro, e se il per- iv Xpi<T-rc{l 'Incrov µE-ra. &0;11c; cx.twvlou,
fetto cTE<T<t>crµivoL presenta un diverso «affinché anch'essi raggiungano la sal-
uso di cr<lJ~w, non c'è però nessuna fon- vezza che è in Cristo Gesù, insieme con
damentale differenza di contenuto ri- la gloria eterna», si distingue la O"W't'r}-
spetto a quello indicato fin qui. cn:<rcp- pla. ventura dal dono della &6ça.. Due
aµÉvoi. corrisponde in certo modo a OL- volte sorprende l'ordine dei concetti:
xixi.wltÉ\ITt:ç 128 di Rom. 5 ,I. La Lettera oç rtli.V'ta.<; CÌ\l~pWTCOVç itÉÀ.EL O'WÌ)ll\l<XL
agli Efesini e quella ai Colossesi presen- xa.ì Elc; É'ltiyvwO"L\I à.À:r1ite:lixç H:ìMv, «il
tano usi linguistici particolari anche in quale vuole che tutti gli uomini siano
altri passi 129• salvati e giungano alla conoscenza della
verità» (I Tim. 2,4), e 't"OV crwcra.v't"oc; 1}-
4. Le lettere pastorali µaç xixt X<XÀ.Écr<XVTOç xÀ.i]O"EL à.yl~, «che
Con le lettere pastorali si fa un passo ci ha salvati e chiamati con vocazione
avanti. Già la formula di 2Tim. 4,r8: santa» (2Tim . r,9) 130• Anche se non è

III Cfr. il contesto della frase affine che si trova Eph. 1,14; 4,30 designi la futura salvezza esca-
in x,18: 7tÀoil"t"oç -tijç 06~11ç "t"ijç x"X.11povoµlcxç tologica. Anche KÀ.1]povoµla. ha un significato
aò-toil, dove è chiaro che si parla della pienez- analogo in Eph. 1,14 .18; Col. 3,24, ma non si
za escatologica. L'interpretazione diffusa che la registrano paralleli nelle lettere paoline più an-
grazia di Dio alla comunità sia mostrata agli tiche (neppure in Gal. 3,18); cfr. anche Col. r,
«eoni che s'avvicinano» (H. CoNZELMANN, Der 13.
Brief a11 die Epheser, N.T. Deutsch 8' [1962] 130 I commentatori sfuggono in vari modi al-
a 2,7) o agli ((arconti che incalzano stupefatti» la difficoltà che presenta l'ordine dei verbi:
(DIBELIUS, Ge/br. a Eph. 2,7) o al mondo «co- ScULATTER, Past. a I Tim. 2,4 definisce il secon-
me esso affiora dalla mano del creatore all'oriz- do infinito <rnna frase motivante»; similmen-
zonte della storia» (ScHLIER., Eph.' a 2,7) in te J. }ER.EMIAS, Die Briefe an Timotheus und
quanto potenze personificate, vede invece nel Titus, N.T. Deutsch 9' (1963) ad l. ScHLATTER,
v. 7 un'aHerm02ione che riguarda il presente o Past. a 2 Tim. 1,9 dice: «Otteniamo la salvezza
almeno si riferisce al corso intramondano della mediante il fatto che Dio ci ha chiamati». «Ve·
storia. nire alla conoscenza della verità» sarebbe «una
!2l! Si noti tuttavia che Paolo, altre volte, in formula delle Pastorali per definire il cristiane-
contesti simili usa il perfetto in senso ricusa· simo» (DrnELIUs, Past. a r Tim. 2A). In 2 Tim.
tìvo; dr. ad es. I Cor. 4,4: 8Eo~xalwµm e Phil. l,9 sarebbe caratteristico il «prolungamento
3,12: ""CE°tEÀ.El<ùµm , della frase riguardante il fatto oggettivo in
129 Ad es. 6.'ltoM-.pwO"~ç, di cui in Eph. l,7 e un'altra che riguarda l'annuncio attuale» (ibid.
Col. I,I4 si fa menzione insieme col perdono a 2 Tim. 1,9); similmente WoHLENBER'G, Past. e
dei peccati e con valore di presente, benché in }EREMIAS, ad l. WoHLENBERG, Past. a I Tim. 2,
527 (vu,995) uci>~w x-rÀ. DII 4-5a (W. Foerster)

possibile individuare con sicurezza il 't'a) 't&. òuvcl.µt.vti ere: 11oqilcrai. Etc; CTW'tTJ·
preciso significato di o-$!;w in questi due plav, «(le sacre Scritture) che possono
passi, è difficile che il vocabolo abbia istruirti per la salvezza», implica il rife-
qui la pregnanza escatologica delle pri- rimento escatologico; cosl pure r Tim.
me lettere paoline {~ coll. 518 s.). In 4,16: ..oiho y&.p Tc:OtW\I xcxt CTE«V't'ÒV
Tit. 3,5: xa..&. ..ò aù..oiJ H.Eoc; EaWCTE\I O'WO'tLc; xat 'toÌ.1<; b.xouo\l,..&c; 11ou, «cosl
iJµéic; &&. À.ou..pov Tt«À.tyyE\/Ecrlac; xat facendo infatti salverai te stesso e co-
b.vaxawwcrt.wc; TtVEuµa"t'oc; à:ylov, «ci loro che ti ascoltano» 132•
ha salvati per sua misericordia, median-
te un lavacro di rigenerazione e di rin- 5. Nella Lettera agli Ebrei, nelle epistole
novamento operato dallo Spirito santo», cattoliche e negli Atti degli Apostoli
la crw..r1pla presente è legata al batte- a) Nella prima Lettera di Pietro una
simo e a un rinnovamento di vita e il straordinaria quantità di espressioni va-
OLX<LLWDÉv..Ec; del v. 7 riprende ncrw- rie indica la futura salvezza finale m, e
CTE\I. Anche nelle pastorali non manca fra di esse sta anche O"W't'l'Jplcx. I lettori
del tutto il riferimento alla finale libe- sono custoditi mediante la fede Etc; (fW-
razione escatologica; non lo si potrà e- 'tTJplav holµT]\I &.1toxaÀuq>Dfivai. ~v
scludere in I Tim. l,15: Xptcr,..òc; 'ITJ- xai.p@ tcrxa-r({.l, «per la salvezza pronta
crouc; T)Mt.v ... &.µap't'wÀoùc; crwo-at, «Ge- ad essere svelata nell'ultimo tempo»
sù Cristo è venuto ... per salvare i pec- l,5 ); come ,..faoc; della loro fede con-
catori», e neppure in I Tim. 2,15: crw- seguiranno la O"W't'tjpla t!iuxwv (r,9) 1";
ihicrt...at &&. 'ti}c; 'tEX\loyovi'.ac;, «essa sa- essi devono crescere dc; O"W't'T)plav {2,
rà salvata partorendo» 131• Anche in 2 2). Come in Paolo, questa salvezza futu-
Tim. 3,15~ l'espressione (lt.p&. ypaµµa- ra è distinta dal 'riscatto' (ÈÀ.u't'pwth)'tE,

4 riferisce il uwfrrjvm alla salvezza che si è ope- O'Xw ÌtÀEoç (2 Tim. 1,18); <n.11;&.w e <n1µ~o:O'L­
rata quando fu nccolto per la prima volta il mes- ÀEUW (2 Tim. 2,n s.); 6 -tTi.; l:ÌLXO:LOcrVVl')ç <T'tÉ-
saggio salvifico. q>o:voç (2 Tim. 4,8); XÀTJpov6µoL yevnl>wµev
131 Ciò che fa pensare all'escatologica salvezza (Tit. 3,7).
dall'ira divina è la napu~aui.ç che precede (dr. m r,3: H.7ttç ~wcro:, 14: Y.ÀT]povoµla li.qiltap-
DmELrus, Fast., ad I., cosl anche ScttLATTER, -roç, 2,9: .. b 1}o:vµC1.<T't'Òv cx.u..où (di Dio) qiwc;,
Post., ad/.). La lotta contro il disprezzo degli
3,7: (auyXÀTJpOv6µoL) xap~'\Oç l;WTjç, 3,9:
ordinamenti naturali che pervade le Pastorali elÌÀoyiav XÀTJpoVOµEi:v, 3,18: 1tpouayayei:v
trova rispondenza nel 6ttt 'trJ<; -tt:xvoyovla.ç 'tQ l>Ecil, 4, r 3: <i.nox6.),,uljii.ç 'tljç 06!;11r; alÌ'toÙ
che deve essere riferito non alfa Madonna (cosl (1tEOù), similmente 5,r; inoltre 5,10: ii cx.lW-
intendono WoHLENBERG, Past., ad l. e W. LocK,
vioç au'tou o6l;a, 54: iiµcx.p&.vnvoç "t'ijç 06-
The Pastora/ Epistles, I.C.C. [ 1952] ad l.), ma !;11.; U'tÉq>avoc;.
all'adempimento dci doveri materni da parte
delle donne cristiane. 134 Questa espressione sembra supporre una co-
132 Ma la beatitudine futura è esplicitamente noscenza di Mc. 8 ,35 par. (-+ col. 515). Si no-
espressa in altri termini: 1:,wi) o:lw\ILO<; {z Tir.1. ti che la prima Lettera di P ietro si presenta co-
r ,r6; 6,u; Tit. 3,7); ii èlv'tw<; l;wli (r Tim. 6, me proveniente dall'ambiente giudaico; cfr. la
19); l;wiJ xo:t 6.qil}o:pulo: (2 Tim. r,ro ); Eùpl- stessa osservazione per Iac. (-+ n. 141).
cr<t>!;w x-rÀ. D u 5a-b (\VI. Foerster) (VJI,997) 530

r,18) già avvenuto. Le espressioni pa- favore di coloro che stanno per eredi-
rallele mostrano che il contenuto della tare la salvezza» (r,14), e fa OEU•Épov
O'W'tTJpla non è la salvezza nel giudizio, xwptc; tiµapTlct.ç òcpl}l)O"E'tat (ò XpLO"'t'Òç)
ma il dono della M!;a futura. Su questa -:-oi:ç mhòv &.'JtEXOEXOµÉVOLç Etc; O"W'tT]-
cn.ù't'l'Jpla hanno indagato i profeti (r, plo:v, (il Cristo) «apparirà una seconda
10). Il verbo 0"$1;w ricorre solo due vol- volta, senza alcuna relazione col pecca-
te: in 4,18 in una citazione dai LXX to, a coloro che l'aspettano a salvezza»
di Prov. 11,31 (-? coll. 465 s.) ns; l'altra (9,28). In 2,ro Cristo è chiamato àpx11-
volta nella frase molto discussa di 3,2 r: yòç -.i}ç O"W'tT)plct.ç <J.Ù"t"wv, «autore del-
8 xat Ùµiiç à.v"t"l'tV'ltOV VVV O'"cilSEL ~a'lt­ la loro salvezza». Questa O"W"t'T)pla:,
'tLCTµa... 8i'ava<r-.auewç 'h1uov Xpt- quanto al suo contenuto, è caratterizza-
cnov, «il battesimo, come antitipo, ora ta dalla oo~ct. come in Paolo (~ coll. 5 2 r
salva anche voi... mediante la resurrezio- s.). Ma è proprio della Lettera agli E-
ne di Gesù Cristo» 136• Poiché nel giu- brei che questa O"W't1')pla: futura sia vi-
daismo il diluvio stava in parallelo con sta già come una realtà presente. La fra-
la fine del mondo, il battesimo si rife- se di 5 ,9: ct.t"t"Loç O"W•TJplaç atwvlov,
risce qui al giudizio finale. E si dice «causa di salvezza eterna», fa pensare a
che questo battesimo non fowO'"EV, ma uno stato di salvezza ancora da venire,
ucil~Et. Il tempo presente, dato che nel- ma forse non si può dire altrettanto di
, y ' • "\'
la prima Lettera di Pietro l'attesa è ri- 7 1 2 5: OVEV "l\ •
xa:L 0'4)-,,ELV Etç -.o 1tct\l'tEll.E<;

volta a un futuro prossimo, abbraccia OU\la"t"at -roùç rcpocrEpx.oµÉ\louc; St'ct.Ù"t"Oii


insieme presente e futuro, compresi nel -cQ l}EQ, 1taV.-O'tE SW\I elç "t"Ò ÈV"t'VYX.<i-
vuv del tempo finale. VELV ùrcÈp aò-.wv, «perciò può salvare
appieno coloro che per mezzo di lui si
b) Anche nella Lettera agli Ebrei co- accostano a Dio, essendo egli sempre vi-
me nella prima di Pietro lo sguardo è ri- vo per intercedere a loro favore» . L'im-
volto alla salvezza futura, vista in una portante non è tanto di sapere se elç -.ò
prossimità di cui già si scorgono i segni 7taVTEÀÉç significhi in modo assoluto
137
( ro,2 5) • I vi O'"W'tTJplct. indica . tale sal- oppure per sempre Da; ma che il 'ltpoa-Ép-
vezza. Gli angeli sono inviati oià. 'toùç xi::ul}at avvenga e debba avvenire sem-
(J.ÉÀ.Àonaç XÀ.'YJPOVOµE~V O"W't'l']plct.v, «in pre e continuamente (ro,22); altrettan-

m La frase ha un parallelo in Mc. 13,13b.20 e le quali è descritto questo futuro steto di sal-
ne risulta chiarita. vezza: la resurrezione migliore (11,35), la città
136 L'inciso che non abbiamo riportaco, inteso futura (q,r4), eredità della promessa (6,r7), la
ed evitare una falsa valutaiione del battesimo, speranza che ci sta davanti (6,18) e - a differen-
non può farci dimenticare il nesso che lega le za di Paolo - anche M-rpw,nc; (9,12 ).
ultime quattro parole del versetto al suo inizio. 138 Cfr. PREUSCHEN-BAUER, s. v.; vedi ivi anche
llì Svariate sono anche qui le espressioni con la bibliografia.
531 (vn,997) 0'$t;w X't).., D 11 5b-d (W. Foerster)

to continuo è l'Èv-tuyxci:vEw. Ancor più e) La Lettera di Giacomo usa solo il


evidente è l'estensione del significato verbo o$~w e in tutti i passi - eccettuato
tecnico dio-W't''f]plcx. inHebr. 2,3: 1tW<; 1)- 5 ,5 dove significa guarire (-Hol. 5 I 2 ) -
µEi:ç ÉxcpEu~6µi;lla 't''r]ÀLX<Xlh'r]c; &.µi;}..li- esso indica invariabilmente la salvezza
<J'aV'tE<; <i'W'tYJplaç, f}'t'tc; àpx1Jv )..a{3ou- nel giudizio finale: E!c;. fonv voµoi}h'l}c;.
aa À.aÀtto-llcx.L o~à. 't'OV xvplou V1tÒ 't'WV XCX.L XpL't'{jc;,, Ò OVVaµsvoc; O"Wo'at. X(.(L
àxou<ici.V't'WV Etc; T}µ<iç t{3E{3cx.twi)1), «CO· a:JtOÀ.Écrat, «UDO solo è legislatore e giu-
me potremo scampare noi se trascuria- dice, colui che può salvare e mandare in
mo una salvezza così grande? La quale rovina» (4,r2, cfr. 5,20). In questo sen-
dopo essere stata annunciata all'inizio so si devono intendere gli altri testi: 2,
dal Signore, è stata confermata a noi da q: µ'i) ouw1:tm i) 'ltlcr--rtc;. <iwcra.t cx.ù-
coloro che avevano udito». La salvezza 't'OV;, «può forse la fede salvarlo?»; r,
stessa fu annunciata da Gesù; non solo 2 I : OÉçao-lle 't'Ò\I ~µ.<j>IJ'tOV À.6-yO\I 't'ÒV

il messaggio che la concerne fu portato ouv6.µi;vov CTW<iat. 't'à.c; IJiuxà.c;. ùµWv,


ai lettori della lettera in forma valida 139, «accogliete la parola in voi piantata, che
ma insieme col À.aÀ.Ei:o-llcx.t si attua que- può salvare le anime vostre». In questo
sta salvezza. La CTW't'r]plcx. è detta però passo e in 5 ,20 può darsi che la Lettera
't'"fl)..Lxcx.v•1) perché la salvezza annunzia- di Giacomo lasci trapelare un certo con-
ta e portata nel presente è nello stesso tatto con l'uso linguistico antico 141 •
tempo quella salvezza che si realizzerà
appieno un giono, la o6~cx.. In Hebr. 6, d) Negli Atti degli Apostoli o-$sw e
9 't'à. xpel<io-ovcx. xai f.x6µEvcx. crw-t1)plcx.~ crw--r'r]pla. ricorrono r 9 volte, tra cui il
è espressione volutamente cauta: la crw- futuro uwih'}cre'tcx.t della citazione di Ioel
't'r]plcx. st~ in contrapposizione alla xcx.- 2 ,2 I va riferito al «grande e glorio-
-rapa del versetto precedente e perciò so giorno del Signore», cioè al giudizio
indica la salvezza futura, ma nello stes- finale, al quale fa pensare anche 2 ,40:
so tempo con tx6µEvcx. si pensa alla si- CTWi>'Y)'t'E &:nÒ 'tfjç "(EVEtXç tjc;, O"XOÀ.t<ic;,
tuazione attuale dei lettori, che può 'taU't'l}<;, «salvatevi da questa generazio-
condurre a questa salvezza 1«>. ne perversa». Anche la sentenza dei cri-
<r~!;w e o-w--r11pla nel senso di salvezza stiani farisaici in 15,r: f.à.v µi} 1tEpt't'µ1)·
dalla morte del corpo si trovano, a diffe- i}i)'t'E... oÙ OU\la.CTi>E O"Wi>i)VIXL, «se non vi
renza di Paolo (-7 col. 518), in Hebr.
5,7 e rr,7. fate circoncidere... non potete essere sal-

tJ9 Contro RIGGENDACH, Komm. Hebr., ad l., il 141 «Salvare l'anima», «salvare la vita}> sono
quale nella nota 85 intende l'espressione come espressioni che s 'incontrano già nei sinottici ( ~
una forma abbreviata per àpx;i)v 'tOV À.aÀ.Etoi>o:~ col. 515). Si noti che la Lettera di Giacomo,
Àa:~ouiro: ÉV -refi )..a.À.ELO'llo:~ OLà >tou xupfou. come rivela r,r, si presenta come proveniente
da ambiente giudaico; cfr. la stessa osservazione
HO Cosl RIGGENBACH, Komm. Hebr., ad l. per I Petr. (~ n. 134).
.533 (vn,997) a<i>l;w X"tÀ.. D II 5d·6a (W. Foerster) (vu,998) 534

vati», e il m<T-.EVOµE\I O'WlJij'11XL del v. del popolo salvato dagli Egizi (-7 col.
r r («crediamo di essere salvati») allu- 512), ricorre altre due volte: yp&:q>EW
dono a una O'w-.11pfo: ancora da venire. uµi:\I 7tEpt -t'ijc; XO~\l'ijc; 1}µW\I O'W't'l]plac;,
Altrove però <r$~w e aw-.11pla esprimo- «scrivervi intorno alla nostra comune
no in generale la salvezza cristiana (4, salvezza» (v. 3) 1 e <r$SE'tE Éx 1tUpòc; &:p-
12; n,14; 13,26
142
; 16,17.30 s. e nella 1t&:~ov·n:c;, «salvateli strappandoli al fuo-
citazione di 13,47; cfr. Rom. II,II ). Gli co» (v. 23) 145• Poiché, in questa breve
Atti degli Apostoli fanno consistere la lettera, con una quantità di esempi terri-
aw-r11pla nel perdono dei peccati di cui ficanti tratti dall'Antico Testamento si
parlano continuamente (3, l 9. 2 6; 5 ,J r ; rimanda continuamente al giudizio fina-
10,43; r3,38; 22,16; 26,18), consegui- le, <TW't1)pla indica la salvezza in tale
bile nel presente (22,16). Ma è un erro. giudizio (-7 xr, col. 870), il cui fonda-
re intendere questa <rw-rnpla. degli Atti mento, come mostra il v. 2 3, viene po·
come riguardante solo il presente 10 • sto tuttavia nel tempo presente.
Occorre infine notare l'espressione di 2,
47: ot <T~~6~\IOL, «i salvati», e avvi- f) L'unico passo nella seconda Lettera
cinarla alla formula lucana della para- di Pietro (3,15): 't"1}v -.ou xuplou i)µwv
bola del seminatore (Le. 8,12): tva µaxpoi>uµlav crw•t"rJplav 1)yEtcrì}c., «la
µi} ma't"EU<T<t.'1'tE<; O'wfrw<rw, «affinché magnanimità del Signore nostro consi-
non credano e siano salvati», come pu- deratela come salvezza», afferma che i
re alla frase, proveniente dalla fonte lettori della lettera devono mettere a
particolare di Luca, 1j 'TCL<T'tL<; crou crÉ<Tw- profitto per la loro salvezza il tempo
xÉ <TE, «la tua fede ti ha salvato» (Le. 7, che ancora rimane fino al giudizio finale,
50) 144 • Poiché dunque <TW'ttjpla. negli lottando per farsi trovare incontaminati
Atti abbraccia insieme presente e futu- e irreprensibili.
ro, non si pone il problema della sua na-
tura presente e futura. 6. Negli scritti giovannei
a) II Vangelo di Giovanni ha <TW't1)·
e) Nella Lettera di Giuda cr~!;w e crw- pla solo nella frase enigmatica 1i <rw·
't1Jpla, oltre che nel v. 5, dove si parla -criplo: Èx -rwv 'Iouoalwv É<r-.lv, «la sai-
142 La connessione di aW"tl'lP(t:i e popolo di Dio nessionc con una situazione primitiva della co-
(~coli. 5r4 s.), che affioranella parte introdut· munità sono molto discusse; cfr. ultimamente
tiva dei vangeli di Matteo e Luca, potrebbe es· -). WILCKENS 187·193.
sere presente anche negli Atti, ad es. in 13,26, 143 ~ WILCKENS 184; cfr. piuttosto ro,42; 17,
dove la O-W"tl'IP(«. è messa in rapporto (iirune· 31; 24,15 e 14,22; 26,23 ecc.
diato) col popolo di Israele (spccialm. v. 23) e
144 4 VAN UNNIK 190 s.
in prossimità del perdono dei peccati (v. 38).
Anche in 4,12 e 2AO si potrebbe vedere un 145 Il testo dell'intero passo è molto incerto,
simile rapporto; comunque queste linee di Cùn- dr. KNOPF, Petr. e WINDISCH, Kath. Br., ad l.
535 {vn,998) ut{J!;w x-rÀ.. D II 6a - E (W. Foerster)

vezza viene dai Giudei» (4,22). Si può vo. In tutti i passi crwi:T)pla. ha il valore
trovarle un senso in base a Rom. I r, ma di vittoria I#!, suggerito dall'A.T. (4-
è difficile interpretarla nel contesto del coll. 474s.), in tutti si afferma, in uno
Vangelo giovanneo (4- IV, col. rr58; v, stile innico, che la crwi:npla. appartiene
col. 152) 146• Il verbo cr<i,>~w - a parte i a Dio e l'ha riportata lui (12,ro). In 7,
due passi, anch'essi strani, di 12 127 (~ ro, dicendo: 1i o-wi;TJpla 't'I{'> itEl{'> 1}µwv ...
coll. 5rr s.) e u,12 (4- col. 5r2) - ri- x.at i;éi) àp'Jl~, «la salvezza appartiene al
corre solo 4 volte (3,17; 5,34; rn,9; 12, nostro Dio ... e all'agnello», i vincitori
47) 147• crwitfj'Ja~ si trova in contrappo- riconoscono che la loro vittoria è vit-
sizione a xpl\IWJ (3,17; I2>47 ). Non toria di Dio. In 12,ro si proclama a gran
va tradotto con «Venir salvato», ma con voce nel cielo che, precipitato l'accusa-
ottenere o dare salvezza, vita, in rispon- tore, vittoria e potenza e regno sono di
denza al significato sempre positivo del- Dio; lo stesso avviene in r9,I dopo la
le espressioni parallele. Oggetto di que- caduta di Babilonia.
sto salvare è il mondo (3,17; I2,47), i
Giudei (5 ,34) o i discepoli ( ro,9 ). Né in E. o-ci>sw E O"W'tT]PL<X. NEI PADRI APOSTO-
O"<i,>~w né in O"W'ti)pia trova espressione LICI
Ja peculiarità teologica del Vangelo gio- Dei composti, solo OLa.<r<f>sw è usato
vanneo. spesso, ma soltanto in riferimento alla
salvezza della vita corporea 149 • Il verbo
semplice si trova ro volte in r Clem. 150,
b) Nell'Apocalisse figura soltanto il di cui una (16,r6) in una citazione del
sost. O"W'tTJpla.. In tutti e tre i passi (7, Ps. 22. In Ignazio ricorre 3 volte: nel-
la Didaché una volta sola e così in
ro; r2,rn; r9,x) si dice che la crw-rT]pla.
Policarpo ( 1 ,3) come citazione di Eph.
è CTW'tT]pict. di Dio, che sta in lui, che è 2,5 .8; tre volte in mart. Polyc., due in
opera s~a: cosa strana, perché altrove Diogn. e spesso in 2 Clem. e nel Pastore
nel Nuovo Testamento, e anche nei Pa- di Erma. Il sostantivo C1W't1)pla. si tro-
va tre volte in r Clem. e altre due vol-
dri apostolici, se c'è da sottintendere un te in dtnzioni 151, una volta in Ignazio,
genitivo, è sempre un genitivo oggetti- tre volte in Barn., di cui una volta in

146 Cosi i commentari, ad i. La spiegazione di H9 mari. Polyc. 8 ,2; I Clem. 9,4; 1 2 ,5 .6 (ìn que-
BERNARD, op. cii.(--+ n.97) ad i., che si appella sti due ultimi passi come citazione).
alla provenienza del Messia dalla stirpe di Giu-
i.so In 1 Clem . .59>3 xal utjisov-rcx:, d'accordo
da, non pare possibile in Giovanni.
con BIHLMEYER-SCHNEEMELCHER e J. A. FI-
W Al suo posto figurano, come espressioni di
SCHER, Die Apost. Viii. (1958) ad l., va espunto
scnso equìvalente, avere la vita eterna (J 1 x5 .16.
per motivi strofici; cfr. anche KNOPF, Cl., ad l.
36 ccc.), vedere la vita (3,36), vedere il reg110
di Dio (3 13) e metafore di vario genere. 151 In r Clem. 15,6, a differenza dei LXX, biso-
14.!! R. H. CHARLES, The Revelatio11 o/ St. Joh11 gna leggere È'V O"W't"T}pl~ in luogo di lv <TW"t"T}-
I, ICC (1920) a 7,ro; 12,ro; diversamente plq., come fanno BIHLMEYER-SCHNEEMl>LCHER
LoHMEYliR, Apok. a 7 ,10. e FISCHilR, op. cit. (--+ n. 150) ad i.
537 (vn,999) a«i;>~w x-tÀ. E (W. Foerster) (vn,rooo) 538

una citazione dall' A.T. ( 14,8 ); tre vol- rono da pericoli e sventure allude alla
te pure in mart. Polyc.; 4 volte in 2 salvezza dei cristiani dalla rovina eterna.
Clem. e altrettante nel Pastore di Erma.
Manca nella Didaché, in Policarpo e L'uso dei due termini cr$sw e crw-c11-
Diogn. plri nel senso teologico di stato di sal-
vezza è molto vario: minimo in r Clem.,
In I Clem. c:r<ii~w è usato anche nel dove cr$sw - oltre che in una citazione
senso di star bene, di essere al sicuro. veterotestamentaria - compare solo in
Tutte le membra del corpo operano in- 2 r ,8 e 5 8 ,2, e dove cTW'tY)pla. - oltre
sieme EL<; 't'Ò c:rciJ~EcrÌ}a:t 8Ào\I "t'Ò crwµa, sempre alle citazioni veterotestamenta-
«perché stia bene tutto il corpo» (r rie - sta soltanto in 7,4 e 45 ,r; massi-
Clem. 37,5); lo stesso senso ha la frase mo in 2 Ctem. Come oggetto della sal-
cr41sfoi>w OV\I 'ÌjµW\I oÀ.o\I 't'Ò crwµci Év vezza \jJux'I) figura solo in Barn. 19,ro
Xptcr't'Q 'IY)O'OU, «sia mantenuto integro ed Herm., sim. 6,1,r; 1i swTi ùµwv in
tutto il nostro corpo in Cristo Gesù» Herm., vis. 3,3,5; altrove è sempre l'uo-
(38,1). Cosl in Polyc., ep. II,4. In mo in generale. Il soggetto che salva è
Barn. 21,9 il saluto di chiusura O"~seai}E il Cristo {r Clem. 7,4; 58,2; Ign., Sm . 2,
si può tradurre con state bene 152• Pro- x; mart. Polyc. 17,2; 2 Clem. 1,4 ecc.),
babilmente anche in I Clem. 2,4 {dç ma può essere anche la condotta dell'uo-
't'ò O'cilsEcri>m ... 't'òv ap~-Dµòv "t'W\I f.xÀe· mo (rClem. 21,8) 155, cosl anche nell'e--
X't'W\I mhou) auspica che «il numero spressione 'tà à.v1]xovi;a. dç crw-tl)plav,
degli eletti si conservi intatto» e non «le cose che riguardano la salvezza» (I
va riferito direttamente aUa loro salvez- Clem. 45,r; Barn. r7,r; cfr. Barn. 4,1;
za nel giudizio finale 153• Anche nella Herm., vis. 2 ,3 ,2 ). Specialmente Er-
grande preghiera comunitaria di I Clem. ma parla delle cose che salvano gli uo-
59,4 l'espressione i:oùç Év ì}).l\jJEt i]µwv mini, che possono renderli beati. Carat-
c:rwcrov, «salva e proteggi quelli di noi teristici sono i testi di mand. 10,1,2 s.;
che sono nella tribolazione», si riferisce 2,r.4; sim. 6,5,7, dove À.V'lt1) e 'tpucpa.l
alla vita terrena, come dimostrano il in certe circostanze possono salvare, e di
contesto e la tradizione della preghiera Herm., sim. 6,1 ,1: le Èv't'oÀ.a:l (precetti)
ebraica e cristiana 154• Anche Barn. 5,ro sono xa.À.a:t xa.1. òwa.i;a.t xcd tÀ.a:pa:1.
allude alla conservazione della vita di X<l.L E'VOOSOt Xa.Ì. OUVaµ<.Va.L (JW(J!l.~ \jJu-
quaggiù. Parimenti si tratta di salvezza Xi'i'V &.v17pc.:ncov, «belli e pieni di forza,
e. protezione della vita terrena, quando e gioiosi e gloriosi e capaci di salvare
si citano episodi veterotestamentari, co- l'anima d'un uomo». In nessun testo dei
me in I Clem. 7,6 s.; rr,r; 12,1; Barn. Padri apostolici sono fornite indicazioni
12,3.7; ma l'evento passato di Israele è più precise circa il pericolo a cui si sfug-
prefigurazione tipica del destino della ge, sebbene lo sguardo venga continua-
comunità cristiana, e la salvezza per la mente rivolto al giudizio finale 156• Vuol
quale in passato le persone pie scampa- dire dunque che crci>sw e crw't''T)pla. evo-
m Segue poi l'augurio di benedizione vero e tatto», dr. Ign., Sm. u,2; Polyc., ep. IIA·
proprio: Ò xvp~o<; -rftç ò6t;TJç... µE-.Ò: -.:ov 'it\IEU- lstTesti in KNOPF, Cl., ad l.
~ta.-.o; ùµwv. 155 crc!J!;wv comunque può qui essere inteso nel
l~J Tanto KNOPF, Cl. quanto FISCHER, op. cit. senso assai lato di salutare, come ad es. in r
(-7 n. 150) ad l. traducono salvare. Se il numero Tim. 4,8.
dci fratelli resta intatto, tutti sono salvati; però 156 In Barn. 19,IO u<{i~w è strettissimamente
l'espressione «il numero» postula che il senso collegato al giudizio finale: !WT]CTl}-,iO'TJ nµÉpa.\I
letterale di c;c!J!;EGi>a.L sia proprio «restare in- xplo-i;wc; wx;òç xa.t i}µÉpa.ç, xa.t b:r,TJ-.na-rn;
539 (vu,rooo) uc!J~w X1').., E (W. Focrster) (vn,rooo) 540

cano meno l'idea di atto che salva che futuro: EÀ'ltlswv crwltfiwu, «sperando
quella di stato di salvezza, come prova- di essere salvato» (1,3); ò 'ltoitwv O"witfj-
no del resto i diversi vocaboli usati in va.i, «colui che desidera di essere salva-
paullefo, particolarmente SWYJ: àxpL- to» (16,10, cfr. 2,Io)m. Soltanto per
~EUEaila.L ouv bcpe0.,oµev, aoÙcpol, 'J'CEpt 2 Clem. crwil'ilvct.t indica un fatto che è
'tijc; O'W-tT1Plac; 1)µwv, !:va. µ1] ò "JtOV'Y)pòc; già realtà nel presente: &:1toÀÀ.vµÉvouc;
7ta:pela-Ouaw 1tÀavric; 1toL1}0"a.c; ~v 1)µ'Lv 1}µéic; fowcrEv, «ci salvò quando periva-
ÈXO'cpevoov1]Ci1) 1Jµac; tk1tÒ 'tijc; swfic; ri- mo» (I,4, anche r,7; 2,7; 313; 9,2; cfr.
µwv, «dunque, fratelli, dobbiamo atten- 8 ,2). Tuttavia non è esclusa una O'W'tl)-
dere con grande cura alla nostra salvez- plcx. futura: µÌ) µ6vov ouv r.t.u-tòv xcù.w-
za, affinché il Malvagio, insinuando in µEv xuptov· ou yàp 'tOU'tO CTWCTEL i)µa~,
noi l'errore, non ci scagli lontano dalla «non accontentiamoci di chiamarlo si-
nostra vita» (Barn. 2,Io, cfr. I Clem. gnore, perché questo non ci salverà» (4,
48,2; Barn. I,4.6; 6,17; 8,5; 11,II; I). Al riguardo si noti che, alludendo su-
Ign., Eph. I8,1; 2 Clem. I9,1; Herm., bito dopo a Mt. 7,21, l'espressione neo-
mand. 3,3). Nemmeno il pensiero della testamentatia «entrare nel regno dei cie-
passione del Signore comporta necessa- li» è sostituita da O'wi}/iO'E'tCU. Anche
riamente l'uso del termine <T<i>sw (Barn. l'espressione !:va Etç 't'ÉÀ.oc; crwitwµEv,
7 ,2). In Ignazio prevale la frase ih:ou «per essere alla fine salvati», di 19,3 si
(Ém}'t'UXELV (Eph. lO,I e passim), oppu- riferisce alla futura redenzione escatolo-
re ~v xÀ:{ipcp (ad es. 'Eq>eO'lwv) EÙpettij- gica 158 • In Erma si legge: ii swTi ùµwv
va.L, «aver parte all'eredità» (Eph. xr,2; Otà uooc-toc; fowitri xa:t crwD1]crE-toct, «la
cfr. Tr. 12,3 ); figurano inoltre sostantivi vostra vita fu salvata e sarà salvata me-
coi:ne àMvacrla. e ò:cpilapcrla. diante l'acqua» (vis. 3,3,5), ed anche:
µE-.ev6ri<Ta.v xat kwilricrav, «si ravvi-
Non è sempre possibile precisare con dero e furono salvati» (sim. 8,6,r; 9,
sicurezza fino a che punto O'<i>SW e O'W- 26,8 ). Il battesimo procura senza dubbio
'tr)pla. si riferiscano solo alla salvezza il perdono dei peccati, ma anche coloro
del compimento escatologico o quando che mediante la nuova penitenza furo-
riguardino. anche il presente. L'unico ao- no introdotti un'altra volta nella 'torre',
risto fowil'f)O'a:\I relativo ai profeti del- ne possono ancora venire allontanati
1'Antico Testamento (Phld. 5,2) non di- (sim. 8 ,7 ,5 ). Come si vede, in cr~l,w e
mostra gran che per Ignazio . Per indi- nel sostantivo O'W'tTJplcx., che s'incontra
care la salvezza futura che spera di rag- solo nella formula E;(ELV CTW't'T]pla.v, Er-
giungere col suo martirio, egli usa fra ma fa prevalere l'idea del compimen-
l'altro ì}Eoli (É1tt)'tVXE~'V, mentre per la to finale. In parallelo con O'wilf}va.t stan-
salvezza presente si serve di varie altre no espressioni come si)'J 't~ ~E@, «Vi-
espressioni (Eph. xr,r; Mg. 8,1; Eph. vere per Dio» (mand. 2,6 e passim),
12,1 ). Barn. connette a O'~SW l'idea di «essere iscritti nei libri (dei viventi

... 't"à 7tpfow1tct 't"WV à:ylwv, Ti oLà. ;>..Oyou xo- -;tOLouµevot riguarda il presente, mentre la frase
mwv xcxi 11:0pEUoµEvoç dç 'tÒ 1tC1.P!X.XCXÀÉC1CXL principale 1;1)uoµev xoc·mxuptEUO\l'tE<; "tljç yljc;,
xcxL µEÀ.E't"wv Elç -cò uwam tJiux-fiv -ci;l À.6y1!J. in base a ciò che segue, esprime il compimento
Cfr. d'altra parte l'assenza di crw&i}vcxL in r foturo.
Clem. 28,r e l'espressione 't6v a'E À.ui:pw<r!XµE· 158 Non si deve tradurre, con KNoPF, Cl., ad/.,
vov lx i)uv!X1'ou in Bam. 19,z. ve11gono salvati per {a fine, ma alla fine, in fine;
151 Cfr. Bam. 6,17, dove OV'tW<; ovv xaL TjµEi:ç oppure i11teramente, completamente, come in
'tTI 1tLC1'tEL -.Tjç È1tOC"('(EÀ.lcxç xtd 't"<{J ÀOYl.Jl !;wo- Io. 13,r.
_Hr (vu,1000) 11<(.l~w X'tÀ.. E-F 1 (W. Foerster) (VII,1001) 542

ecc.)» (sim. 2,9; 5,3,2; 9,24,4), «riceve- to 159 in Clem. AL, exc. Theod. 73,r:
re le promesse» (vis. 2,2,6) e sim. O'W· proteggere dalle potenze astrali; Ev.
i}ijwi~ in Erma corrisponde soprattutto Phil. 160 9 (ror,2.12 s.): salvare dalla
al nostro raggiungere la beatitudine. prigionia dei predoni; Ipostasi degli Ar-
conti 161 141,2.r r s.: salvare dalle mani
F. ucii~w E crw-c'J)pta. NELLA GNOSI degli empi, e Clem. AL, exc. Theod. 84:
àvcx.a<i>~e:cr~cx.t, scampare dalle fauci di
I. È concetto fondamentale della gno. leoni. È raro che 1a liberazione dalle
si che in questo mondo, dominato da passioni sia descritta con o-$~oµm 162•
potenze fatali di carattere soprattutto a- Solo l'Apocrifo di Giovanni 163 parla
strale e dalle passioni, giace prigioniera (69,ro-!2) di un «salvarei> dalla ubria-
e stordita una particella dell'essere di- chezza e dallo stordimento (~col. 54 5 ).
vino del tutto estraneo al mondo, e che <1<iJ~w e crw-r'J)plix. figurano per lo più
essa da sé non può liberarsi da questa senza che si precisi da che cosa ci si
situazione. Solo un eventuale interven- salva o si è salvati; nella gnosi sono
to, una 'chiamata' che viene dal mondo quindi concetti generali e di contenuto
divino può liberare la particella prigio- positivo indicanti la salvezza e il suo
niera dal mondo avverso a Dio. Viene conseguimento. Ad es., di Simon Mago
cosl posto un aggancio fondamentale per si dice: quapropter et ipsum venisse, uti
l'uso dei vocaboli relativi al salvare e eam (Helenam) assumerei primam et li-
precisamente in tre direzioni: il divino beraret eam a vinculis, hominibus autem
viene strappato al dominio delle forze salutem praestaret per suam agnitionem
fatali, liberato dal potere delle passioni ... secundum enim ipsius gratiam salvari
e risvegliato dal suo stordimento. Tut- homines (Iren., haer. r,23,3). Nella no-
tavia cr$~w compare in questi contesti tizia che Ireneo dà di Carpocrate leg-
solo di rado. Per la liberazione dalle po· giamo: /:hcx.v oÈ µ'C)OÈV ).,El1tlJ, -c6-ce: È·
tenze del fato vengono usate forme les- À.EVtlEpwi)Efoct,\I &:1tocÀ.)..cx.yf)vat 1tpÒc;•..
sicali come EÀ.EUtlE(JOW a:rca.À.À.cX<T<TW, -.òv ... tJE6v, xat o\hwc; <1WtllJO"EO"ilm. mi-
pvoµa.L, µt:-ca:tllh1µ~. qm~yw. <1<i>sw con <1ai; -càc; tJivx<ic;, «quando non resta più
indicazioni più precise si trova soltan- nulla (delle colpe commesse), allora (l'a·
159 Tra le fonti greche consideriamo i passi pre· Forschung 20 (1960} 38-65. Sono stati inoltre
sentati da W. VoLKER, Quellen zur Gesch. der considerati LroznARSKI, ]oha1mes e Gi11za, che
Gnosis (1932); Corp. Herm. x e 7; act. Thom. vengono citati secondo pagine e righe di Lidz-
Inoltre gli scritti gnostici del papiro copto di barski.
Berlino 8502 (ed. W. TILL, TU 60 [ 1955) ); 160 cd. LABin, op. cit. (~ n . 159) tav. 99,29-
Coptic Gnostic Papyri in lhe Coptic Museum 134,19; trad. ScHENKE, op. cit. (~ n. 159).
at Otd Cairo I (cd. P. LABrn [1956]); Ev. Veri-
161 ed. LABIB, op. cii. (~ n. 159) tav. 134,20-
tatis (cd. e trad. M. MALININE, H. CH. PuECH,
145,23; trad. H. M. ScHBNKE, Das \\l'ese11 der
G. QuISPEL [1956]); Vangelo secondo Tom-
Archonte11. Ei11e g11ostische Originalschrift aus
maso (ed. A. GUILLAUMONT, H. e . PUECH,
dem Funde volt Nag-Hamadi: ThLZ 83 (1958}
G. QuISPEL e altri [ 1959]). Gli scritti copti
661-670.
sono citati se~ondo le pagine e linee dcl testo
copto; il Vangelo secondo Filippo, inoltre, se- 162 Gli spiriti cattivi vengono piuttosto «espul-
guendo l'enumerazione dei logia proposta da si», «cacciati fuori», «soffiati fuori» dall'ani-
H. M. ScHENKE, Das Ev. nach Philipp11s. Ein ma; essi «fuggono via», «SÌ allontanano»-
Ev. der V a/entinianer aus dem Funde von Nag «vengono distrutti», le «radici del male sono
Hamadi: ThLZ 84 (1959) 5-26 e J. LEIPOLDT sradicate», ecc.
und H. M. SCHENKE, Kpt-gnostische Schriften 163 ed. LABIB, op. cit. (~ n. 159) 47-80,9, ed.
aus den Pap.Codices von Nag-Hamadi: Theol e trad. TrLL, op. cit. (~ n. 159) 33-5r.79·145.
543 (vu,1001) cr<!J~w x-. X. F l -3 (\Y/. Focrster) (vu,1001) 544

nima), liberata, si allontana ... verso Dio, indicare qui un più alto grado di beati-
e cosl saranno salvate tutte le anime» tudine. In exc. Theod. 58,1 viene tutta-
(Iren., haer. l,25,4). Nei passi in cui la via attribuito a Gesù un uguale à.vac;~­
Predica dei Naasseni si richiama al Nuo- SEL\I nei riguardi sia del peneumatico sia
vo Testamento la rinascita è premessa o
dello psichico: µÉya..ç à.ywvL<r-ri}ç 'ITJ-
necessaria della salvezza: ov ouva.'tlt.L <rouç XpL<T't'Oç, Èv Èau't0 ouv6.µe:L 't'Ì)\I
ouv, q>'l')crl, crwi>fjvaL o 'tD..ELoç &vt7pw- ÈxXÀ..'l'}O"LCIV ava..À.aBwv, 't'Ò ÈxÀEx'tÒ\I xat
'ltOç, È~v µ~ àvaye:\IV'l'Ji>TI OL~ 'ta.U'tl]ç "\ ' I • ' L .J..
"tO Xll.'l'}'tOV ... OC\IECTWO"é\I XGCL u.V11VEyxe:v
'

dcn:À.tlwv 'tj)ç 1tUÀ.T]t;, «l'uomo perfetto, lhe:p à.vÉÀ.a~e:v, xat &'au'twv '"'~ 'tOV-
dice, non può salvarsi, se non viene ri- .,;otç òµooucrLoc, «Gesù Cristo, il grande
generato passando per questa porta» lottatore, avendo assunto in se stesso,
(Hipp., re/. 5,8,21). con la sua potenza, la chiesa, salvò l'e-
lemento eletto e l'elemento chiamato
2. <r$sw e crw't'l')pla ricorrono con (il pneumatico e lo psichico) e sollevò
maggiol' frequenza presso i Valentiniani. questi elementi che aveva assunto, e
Pare sia stato caratteristico di questa per mezzo di essi quelli che sono loro
corrente gnostica chiamare (cpucre:L) <r~­ consustanziali» 165 • C'è tuttavia una dif-
s6µe:voL, «Salvati (per natuta)», Ì pneu- ferenza fra queste due classi di uomini,
matici164; senza q>vcre:L l'espressione si non soltanto nella loro condizione fina-
trova in Eracleone, cfr. Clem. Al., le - nel pleroma o nell'ogdoade - ma
strom. 4,rr,71,3; rr,72,4; exc. Theod. anche nel modo in cui essi raggiungono
63,2; Iren., haer. x,3,5 (citazione), cfr. la salvezza: croqiiaç µÈv yàp ..-ò 1t\IEUµoc-
anche Corp. Herm. n,5; con cpv<rc:L in .,;txòv OEi:..-at, µe:yÉi>ouç oÈ 'tÒ ~UXLXO\I,
Clem. Al., exc. Theod. 56,3. Verbo e so- «infatti l'elemento pneumatico ha biso-
·stantivo hanno qui un ruolo importan- gno di sapienza, quello psichico di cre-
te, principalmente per designare la si- scita» (Clem. Al., exc. Theod. 61,2). In
tuazione finale dell'anima tanto dei senso stretto si parla di cr~sw solo a
pneumatici quanto degli psichici. La fra- proposito degli psichici; l'elemento
se giovannea «esser maturo per il rac- pneumatico deve essere 'formato', men-
colto» diventa per Eracleone un'imma- tre quello psichico ha bisogno di una
gine dell'esser maturo 1tpÒç <rw-;riplav µE..-al>E<rtç... É;<, OOUÀ.t:laç Elç ÉÀ.e:ui>e:-
(Orig., comm. in Io. 13.44 a 4,36); in pla\I, di una «trasposizione... dalla
13,60 a 4.46 ss. ciò vien detto anche schiavitù alla libertà» (Clem. Al., exc.
degli psichici che, secondo ro,33 a 2,15, T heod. 57 ); esso viene risuscitato (6 r,
pur stando fuori del pleroma (E~W 'tOU 7).
TCÀ.'l')pwµu:roç), son trovati Èv O-W'tTJpl~.
Clem. Al., exc. Theod. 61,8 a proposito 3. Nei testi gnostici in copto figura-
dell'elemento pneumatico dice che u'ltÈp no per <ri.iisw e <TW'tTJpla due vocaboli:
ÈxEi:voc o-i.iJse:'tm, «viene salvato al di so- nouhm e oudial 166• nouhm è accompa-
pra di quello (psichico)». L'ù~Ép vuol gnato dall'indicazione di ciò da cui si

161 Clem. Al., strom. 5,1,J,3 distingue la for- t66 sote, che ricorre spesso nel Vangelo se-
mula valentiniana <jlUO"H cr~~6µEvoç dalla ter- condo Filippo: logion 9 (101,2 s.); 47 (no,
minologia di Basilide, che parla di <pucrn ·m- q}; 76 (n7,26); 81 (n9,2 s.), ha come cor-
cr-.:òv xo:t bc"l>.Ex-ròv El\lat. In Clemente Ales- rispondente greco a:itOÀV"t"pOW, come mostra il
sandrìno questa distinzione risulta tuttavia logion 125 (133,29): riscattare i prigionieri,
5fumata (strom . •p2,89,4). sebbene in 47 ( 110,14) con questo vocabolo
15 Cfr. Iren., haer. I ,6,1: onwç o:v;ò (cioè si alluda a lift. I,:zr. SOie compare anche in
J'dcmcn to psichico) crw:;u (scil. il c;w-;'iJp}. Ev. Veritatis 24,6.
54.J (vn,1001) uiii~w x:tÀ.. F n (W. Foerster) (vn,1002) 546

viene salvati: la violenza dei briganti tre l'apostolo ha trovato rifugio nel
(Ev. secondo Filippo 9 [mx ,2] ), le ma- «Dio vivente, nel <TW't"IJP dei re e dei
ni degli arconti (l postasi degli Arconti principi, che è il giudice di tutti» (act.
r4r,2), le mani dei senza legge; oudiat Thom. r39). Tutti i sacramenti (batte-
invece ha il senso più positivo di sal- simo, unzione ed eucarestia) hanno re-
vezza, stato o condizione di salvezza. Si- lazicne con la O"W't"')lplcx.: nel battesimo
gnificativo per la differenza fra i due vo- la ou\lcx.µic; 't'fj<; o-w-rriplo:c; verrà e dimo-
caboli è Apocrifo di Giovanni 69,ro-13: rerà nell'acqua (52). L'olio dell'unzione
<{finché essa (l'anima) si sia salvata (nou- annuncia (EÙcx.yyEÀ.lt,oµcx.i) agli uomini
flm) dall'incapacità di conoscere, rag- la loro salvezza e mostra loro la luce
giunga la conoscenza e cosl. diventi per- nelle tenebre; l'unzione stessa procura
fetta e salva ( oudia'ite )». Nello stesso alle anime la remissione dei peccati, l'al-
scritto (65,5 s.) oudia'i (senza precisa- lontanamento dell'avversario e la <rw-
zione da che cosa) e 't"ÉÀ.E~o<; sono ac- "t1)pla. ( r57 ). Prima dell'eucarestia s'in-
costati; in 67 ,3 la stessa parola in ba- nalza questa preghiera: ... yÉ\l'll't'O:t oÙ\I
se a 66,17 è stata ripresa con 'vivere' e 'DµL\I 't"Ò O"Wµa CTOU <TW't"T}plct. X<X.L 't"Ò <X.t·
in 70,6-8 ha come concetto parallelo µ&. crou dc; &q>EO"W àµo:p't"twv, « ... sia il
«non entrare più in nessun'altra car- tuo corpo per noi salvezza e sia il tuo
ne» 167 • Questa terminologia presenta u- sangue a remissione dei peccati»; essa
na straordinaria affinità con quella del- termina cosl: &.va.Bt.wo-a.v't"Eç ~;i)o-wµEv -
le fonti greche, dove per questa eman- xcx.t O"'t"WµE\I 7tpÒ O"OV Èv xpLO"E!. lhxa.lq.,
cipazione dal dominio delle potenze del «rinati, ci sia concesso di vivere e stare
mondo vengono usate diverse espressio· dinanzi a te in retto giudizio» ( x5 8 ).
ni connotanti l'idea di liberare, mentre L'eucaristia stessa viene distribuita con
O"tii~w figura di rado e piuttosto per la le parole: yEvfoi}w uµi:v +, EVX,ctptO"'t"LCX.
condizione escatologica. oud;a'i corri- cx.ihl') dc; crw-.nplcx.v xa.t x.cx.p&.v xaL u-
sponde quindi a O"~sw, e nouhm in qual- yleicx.v -rwv ljlvx.wv ùµwv, <{questa eu-
che modo ad ÈÀ.Eui>Ep6w o èmaÀÀ.M<Tw. caristia sia per voi salvezza e gioia e sa-
lute delle vostre anime» (158); qui uw-
4. Negli Atti di Tommaso è forte- 't"T)pla. ha il valore di 'salvezza' in sen·
mente accentuato il momento dinamico so positivo. I numerosi miracoli che
che utiisw può implicare. Ciò dipende, compie il 'gemello' di Gesù, Giuda
da un canto, da un innegabile influsso Tommaso, sono riproduzioni della for-
della grande chiesa, che si rivela anche za di Gesù che vince il dominio delle
in concetti che non sono tipicamente 'potenze' e salva.
gnostici, quali 'perdono dei peccati', 'ri- 5. NelJa colorita letteratura mandaica
conciliazione', 'giudice' (detto di Dio); i concetti di redenzione hanno grande
dall'altro, da una tendenza fortemente importanza. Le voci più frequentemen-
sacramentale secondo la quale è il sacra- te usate sono prq, 'redimere', 'liberare',
mento stesso che salva. Giuda Tomma- Pirq', 'redenzione', 'liberazione', 'reden-
so dice al figlio del re che egli ha potere tore', pwrq'n', 'redenzione', 'liberazio.
di dire a suo padre di dar la vita, di ne'. Per dire 'salvatore', 'redentore' si U·
far grazia (o-wo-o:t) a chi egli vuole; ma sano anche p'rwq' e mp'rq'n'. Vi sono
che non può salvare (crwcrcu) la propria poi espressioni che significano 'guarire',
anima dalla morte e dal giudizio, men- 'guarigione', 'benessere', 'salute' 168• Non
167 Il sostantivo 011deei in Ev. Verilatis 20,8; il suo significato preciso resta incerto.
31,18; 35,1 corrisponde al greco <TW't"l')plot, ma 16.' [RUDOLPH] .
547 (vn,roo2) cr<i.>l;w Y."rÀ.. F 5 • G (W. Foerster) (vn,roo3) 548

appare possibile tsutuire un rapporto G. LA CTW'tl)pla NEOTESTAMENTARIA


tra questi diversi termini tecnici e cr<l>- NEL SUO RAPPORTO CON IL TARDO
~w, ÉÀwì)Epow, À.u-rp6w e i sostantivi GIUDAISMO, LA GRECITÀ E LA GNOSI
corrispondenti. Ne dà un esempio Lidz-
bal'ski, Johannes 67,ro-14: «Se essi (i La o-w·n1pla neotestamentaria non si
cattivi) liberano contro di te una grave riferisce a situazioni terrene. Il suo con-
malattia, chi sarà per te medico? Se i tenuto non è benessere, salute del cor-
cattivi ti incatenano nella loro fortezza,
chi sarà per te un liberatore? Se ti get- po e dell'anima, come la concepirono i
tano sulla strada ùn laccio, chi sarà per Greci, e neppure liberazione terrena del
te uno scioglitore? Chi sarà· pel' te uno popolo di Dio dal giogo pagano, come
scioglitore, chi. per te un salvatore?».
per il giudaismo. Essa non riguarda una
A questo scopo compare in Lidzbarski,
Johannes 69,3-6 non, ad es., un 'salva- qualsiasi condizione in sé, non indica né
tol'e', ma 'il messaggero, il soccorrito- risanamento in senso religioso 169, né vi-
re'; «egli distrusse i loro posti di guar- ta no, né liberazione da una potenza sa-
dia e aprì una breccia nella loro fortez-
za» e reca conforto: «Un uomo il cui tanica o demoniaca 171 • Riguarda solo il
nome è scritto nella casa della grande rappotto dell'uomo con Dio. Perciò la
vita non viene incatenato nell'abitazio- salvezza non proviene da un perfetto do-
ne dei peccatori» (69,23-25). Ciò che
è caratteristico del mandeismo nel no- minio di sé che l'uomo consegua me-
stro passo non sono queste immagini diante la sua autonoma ragione - come
che hanno paralleli in altri scritti gno- affermava la filosofia greca(--+ coli. 454
stici, ma il fatto che per esso sono la s.) - e neppure da un'espiazione perfet-
morte individuale e la fine del mondo a
· portare la liberazione. Frequente è la tamente attuata, cioè dall'accettazione
formula «fino al giorno del giudizio, fi- assoluta della torà intesa in senso ete-
no all'ora, alle ore della liberazione» ronomo, come voleva il fariseismo (--+
(Lidzbarslfi, Ginza R. r6,30 s.; 35,I2;
40,3r s.; 60,38 s. ecc.). Chiarissimo ap- col. 501). Nessun uomo può da sé co-
pare il legame fra morte e liberazione struire la propria salvezza. In questo la
nella grande pericope della morte di A- gnosi (--+coli. .54I ss.) e le religioni mi-
damo (Lidzbarski, Ginza L. 430,n-18),
steriche (--+ coll. 4 56 s.) concordano col
dove la «casa della grande vita» manda
ad Adamo un messaggero «per liberarlo, Nuovo Testamento. Ma la motivazione è
per trarlo fuori dal corpo, da questo diversa. Per la gnosi ciò dipende dal
mondo, dai ceppi... per liberarlo e strap- fatto che nell'uomo il divino è mesco-
parlo al sudicio, puzzolente, corruttibi-
le corpo, al leone dilaniante». lato con la materia (--+ col. .54I), nel
Nuovo Testamento dalla rottura insana-
bile che il peccato ha prodotto nel rap-
porto dell'uomo con Dio(--+ I, col. 797 ).

169Cosl ~ HARNACK 129- 150. nel N.T.; il che, pur non essendo errato, è
110Questo è il contenuto di cnii!;w, aw-rriploc troppo poco precisato.
e aw-r1]p che~ \VAGNER rileva continuamente m Cfr. ~ HoLTZMANN 1 299 s .
549 (Vll,1003) o$t;w X>t•. G (W. Foerstcr) (vn,1004) 550

Tanto per la gnosi quanto per il Nuo- gerlo. È questo il significato di Phil. 2,
vo Testamento la salvezza implica una 12 s., dove il lettore, con una espressio-

'chiamata'. Ma per la gnosi questa chia- ne che ricorre solo qui in tutto il Nuo-
mata risveglia l'elemento divino che dor- vo Testamento, viene esortato a «por-
me stordito nell'uomo, facendogli pren- tare ad effettm> la sua O'W't'r]plcx., tenen-
dere coscienza di sé, e lo emancipa dalle do conto però che Dio solo opera in noi
forze della materia e del destino ( ~ il volere e l'adempiere. Anche il batte-
coli. 54r s.); nelle religioni misteriche simo non è un sacramento che agisca
un atto magico-sacramentale trasmette e magicamente, come l'iniziazione nelle
garantisce una vita dopo la morte, ripro- religioni misteriche, ma è suggello del-
ducendo un destino mitico toccato alla la fede.
divinità (~col. 458). Per il Nuovo Te- Nel giudaismo farisaico la salvezza è
stamento, invece, soltanto la venuta nel- qualcosa di futuro. Per gli adepti di
la storia di Gesù di Nazaret, la sua pas- Qumran Dio ha preparato la salvezza
sione e la sua resurrezione procurano nella storia dell'istituzione; tale salvez- .
la salvezza dall'ira di Dio mediante il za, attraverso la guerra messianica e l'an-
perdono dei peccati (~ coll. 521 ss.). Il nientamento di Belial, appare come su-
fatto che tutti incorrono in quest'ira di- periore prosecuzione del presente (~
vina, l'impossibilità di sottrarsi ad essa col. 494). Nella gnosi si fa differenza
ubbidendo alla torà e quindi la necessi- tra presente e futuro (~ coll. 542 s.);
tà di un perdono dei peccati, differen- gli Gnostici fondamentalmente posseg-
ziano la CTW'tl](ilet, neotestamentaria da gono già la salvezza, sono dei 'salva-
quella prospettata dal giudaismo, dalla ti', ma solo il compimento apporta l'in-
grecità e dalla gnosi. La salvezza neote- gresso nel pleroma. Questo compimento
stamentaria è offerta e viene all'uomo consiste nella separazione assoluta da
nella parola della croce (r Cor. 1,21), questo mondo e da ciò che di esso ri-
nell'evangelo della CTW't'r}pla. (Eph. r, mane attaccato al nucleo essenziale di-
13); quest'evangelo, in quanto annun- vino, come elemento estraneo. Anche
ziato, è ov\laµLç, l}Eou Etc; CTul't'l}pla.\I nel Nuovo Testamento la salvezza è
(Rom. 1,16; cfr. Hebr. 2,3 s.). Si può qualcosa di presente e di futuro insie-
quindi anche dire che chi annunzia l'e- me (~ coll. 517 s. 522); però i due
vangelo salva altri(~ coli. 519 s.). concetti di O'~~w e CTW't'l')plcx. gravitano
La salvazione, l'annullamento del pec- verso il futuro. Con l'evento unico di
cato in quanto colpa, si opera senza l'in- salvezza che è la croce e la resurrezione
tervento di un uomo; ma l'uomo di di Cristo si inaugura il nuovo eone; il
fronte a questo annunzio non è mera- Cristo primogenito è entrato nell'essere
mente passivo: può accettarlo o respin- della o6sa.. I suoi seguaci mediante la
551 {vn,1004) cr<iJ~w x-r).. G - crw-ri)p (W. Foerster) (vrr,1005) 552

fede e il battesimo sono resi comparte- passione e resurrezione. Ambedue gli a-


cipi della sua morte e della sua resurre- spetti figurano in misura diversa nella
zione, ma la loro vita è ancora nascosta letteratura protocristiana; il lato positi-
con Cristo in Dio (Col. 3,3)_ Perciò la vo, che è particolarmente chiaro in Pao-
loro speranza è tesa e rivolta verso il lo, si riduce spesso all'idea generica di
giorno delJa O"W't1Jpla., nel quale tutto benessere, di vita o di beatitudine (~
diverrà manifesto davanti a Dio e il cor- coli. 533.534.541).
po di miseria sarà conformato al corpo
di gloria del Risorto. Allori.ùnche l' <<Ul-
timo nemico» ton tutte le «potenze» sa-
SOMMARIO :
rà tolto di mezzo (I Cor. 15,24-26) e il
creato stesso verrà liberato dalla schia- A. aw-rnp nella grecità :
i. l'ambito semantico;
vitù della caducità e della corruzione 2. gli dèi come crw-rfjpEc;;
(Rom. 8,19-22). Ciò che l'anelito greco 3. gli uomini come uw-r-i)pEc;:
a) CTW'tTJP nel senso di soccorritore, salva-
si attendeva dall'età dell'oro, ciò che tore della virn e medico,
la speranza giudaica si aspettava dall'ap- b) filosofi come O"W•fipec;,
c) uomini di stato come uw-rijpEc;,
parizione terrena del Messia, ora final- d) crw-riJp nel culto ellenistico del sovrano,
mente diventerà realtà, in una creazione e) uw-ri)p nel culto dell'imperatore roma-
nuova. no,
f) crwi:T]p e l'età dell'oro.
O"W't'l'JPLct come termine tecnico rima- B. c;w-rnp nell'A.T.
ne tuttavia circoscritto all'uomo e al suo C. crwi:iJp nel tardo giudaismo.
D. uw-r1]p nel N.T.:
rapporto con Dio. La sua piena realizza- r. presenza di O"w"tiJp nel N.T.:
zione, che è in senso negativo l'esser sal- 2. uwi:iJp nel N .T., escluse le lettere pasto-
rali e la seconda di Pietro;
vati dall'ira ventura(~ coli. 521 ss.), in 3. crwi:+,p nelle lettere pastorali e nella se-
senso positivo il raggiungimento della conda di Pietro.
E. uw-rnp nei Padri apostolici.
06!;cx. (~ col!. 521 ss.), è determinata F. crw-r+,p nella gnosi.
dalla predicazione di Gesù, dalla sua G . L'uso protocristiano di crw-rl)p.

scnschaft 8 (1928) 1-75; F. BticHSEL, Joh.


rmd der heil. Sy11kretism11s (r928) 44-46; J. H.
In generale: BERNARD, Gospel according to St. fohn 1, re
P. WENDLAND, Soter; ZNW 5 (1904) 335-353; e (1928) a 4,42; w. STAERK, Soter I (1933);
H. LinTZMANN, Der Weltheiland (r909), in In., Soter 11 (Die ErlOsererwartung in den
Kleine Schri/ten I (1958) 25-62; F. DOLGER, ostlichc11 Religionen) (1938 ); H. WINDISCH,
Ichthys. Das Fischsymbol in friihchristlicher Zur Christologie der Post. : ZNW 34 (1935)
Zeit I, Rom. Quartalschrift Suppi. Iì,I (19rn: 213-238; DIBELIUS , Past. a 2 Tim. r,rn; K.
406-422; W. BousSET, Kyrios Christos' (1921) PRUMM, Herrscherkult tmd N.T.: Biblica 9
240-245; DEISSMANN, L.O. 262.311 s.; E. (1928) 3-25.129-142.289·301; V. TAYLOR, Tbe
NoRDEN, Die Geb11rt dcs Ki11des (1924) 51-58; Names of Jesus (1953) 107-109; O. CULL-
P. FEINE, Dcr Ap. Paul11s (19;q) 437-517; H. MANN, Die Christologie des N.r.s (1963) 245-
LINSSEN, DEòc; vw-ri)p: Jbch . fiir Liturgicwis- 2 _)2.
553 (vu,1005) O"W'tlJP A l (W. Focrster) (vII,rno5) 554

A. crw'tfjp NELLA GRECITÀ genere 2 , soltanto uomini e dèi vengono


chiamati vW"CijpEc;. Anche circa l'oggetto
1. L'ambito semantico della loro azione salvatl'ice si deve no-
tare una innegabile differenza a confron-
crw-ç1}p, formato come nomen agentis to del verbo e del sostantivo <TW't'(Jpla.
con la sillaba caratterizzante -"t1}p dalla Pare non ci siano paralleli di O'W'tlJP con
radice crw-, abbraccia fondamentalmente crW'tl)pla. nel senso della 'conservazione'
l'intera gamma dei significati di cr~sw e dei beni (--?coli. 450 s.). Come oggetti
O'W't'(Jplr:x.. Ma solo di rado si parla di un non personificati dell'opera di un crw-.1}p
O'W'tfjp che non sia persona: quando iJ figurano, oltre alle navi coi loro capi-
fiume, che col suo improvviso gonfiarsi tani (--? col. 5 5 5 ), soltanto il focolare
salva gli inseguiti dagli inseguitori, viene paterno (Aesch., Choeph. 264), la 1tOÀ.tc;
in Hdt. 8,r38,r chiamato O'W't1}p, la ve- (Aristoph., eq. r49 ), la casa (Aristoph.,
nerazione di cui è fatto oggetto mostra nub. rr6r), l'Ellade (--? n. u), la patria
che esso è considerato un'entità persona- (--? col. 559), l'ordine cosmico (col.
le e divina. Un concetto un po' diverso 557 ), tutte cose legate indissolubilmen-
implica la domanda del coro a Medea: te all'esistenza dell'uomo. In comples-
'tlvr:x. 'ltPO~EVlr:x.v (var.) fi 86µ0\I tì xMvr:x. so il crw-.11p ha un ambito d'azione li-
vw.-ijpa. xa.xwv N;wp1}crE~c;;, «quale o- mitato alla sfera umana. Chi viene sal-
spizio o casa o terra potrai trovare che ti vato o anche semplicemente protetto è
salvi dai mali?» (Eur., Med. 359 ss.) 1• in linea di massima alla mercè del suo
Ma, tranne pochi casi isolati di questo salvatore, forse solo p~r un istante. In
Per A: T. ToNDRIAU, Le wltc des souvcrains (1957);
O. H6r1rn, art. 'Soteirn', in RoscBER 1236-
1v F. TAEGER, Charisma I (1957). ll (1960) pas-
1247; Io., art. 'Soter', in RoscHER Iv ri47- sùn.
1272; W. OTTO, Soter: Hermcs 45 (1910) 448- Per C:
460; f. BLUMENTHAL, Der iigyptiscbc Kaiscr- BoussET - GRESSM. 2;1.5 s . 260. 362 n. 1;
kult: APF 5 (1913) 317-345; G. P. WETTER, STRACK-BIJ.LERilECK I 67-70.
Del' Soh11 Gottes (1916) 36-42; MEYER, Ur- Per D:
spr1111g m 390-397;]. KAERST, Gesch. des Hell. WI. WAGNER, Obcr u0sw rmd scine Derivate
n~ (1 9:!6) 309-319; J. MilHL, Dic ant. Mcnsch- im N.T.: ZNW 6 (1905) 219-225; CnEMER-
heitsidcc (1928 ) 52-54.79-82; F. DORNSEIFF, KuGEL, u·. '7w-c-1Jp; HARNACK, Miss. r 129-
art. <TW'tTw in PAULY-W. 3a (1929) I2Il-I22I; 150; H. WEINEL, Bibl. Theol. des N.T.' (19i8)
G. HERZoe>-HAUSER, Die Evangelienstimmrmg 219; J. CADnURY, The Titles o/ ]csus i11 Acts,
bei V crgil: Studia philologica 4 (1929) 25-38; in JhcKsoN-LAKE r 5,370 s.; A. D. NocK, Early
P. SAUTER, Der rom. Kaiscrkult bei Martial Gentile Cbristianity and its Hcllenistic Back-
tmd Statius, Tiibinger Beitriige zur Altcrtums· grormd, in Essays on the Trinity and tbc Itt·
wissenschaft 21 (1934) 4-16.19.24; L. BIELER, wmatio11, cd. A. E. J. RAWLINSON (1928) 87-
lkfoç cl\llJ? 1 (1935) no-122; W. ScHUDART, 96; M. MEINERTZ, Tbeol. des N.T. II (1950)
Das bell. Ku11igsideaf 11ach Inschr. und Pap.: 105; BuLTMANN, Theol. 4 81 s.; M. BARTH, Die
APF 12 (1937) 13.21; H. H.AERENS, Soter et Tau/e ei11 Sakrame11t? (1951) 502-520; L.
soteria: Studia Hellenistko. 5 (1948) 57-68; KoEHLER, ChriJtus im A.T. tmd N.T.: ThZ 9
NILSSON n' 183-185.388-391; A. D. NocK, So- (1953 ) 242 s., U. W1LCKENS, Die Missio11sredc11
ter a11d Euergetes, in The Joy of Study. Scritti der Ag. (1961) 175 s.
in onore di F. C. Grant (1951) 126-148; K. H. I È incerto se in Aesch., Ag. 897: uw-.i]p vaòç
RENGSTORF, Die A11fii11ge der Ausci11a11derset- '!l'po'toVoc; (gomena) uw-rl)p sia sostantivo o ag-
wng zwischc11 Christusglaube tmd Asklepitts- gettivo; cfr. Pind., Jr. 159 (SNELL).
frommigkeit, Schriften der Gesellschaft zur 2Si potrebbe anche ricordare che le navi
Forderung der Westfiilischen Landesuniversi· portavano a volte il nome di <TW'tE~pa: (~ Ho-
riit zu Miinster 30 (1953) 8-19; L. CERFAUX et FER, Soteira 1247).
555 (vn,rno5) GW"CTJf> A M (W. Foerstcr) (vn,rno6) 556

cr<{i~w e CTW't'l)pla questa dipendenza è 760 ). Nel mondo ellenistico-romano co-


completamente caduta in ombra (~ me soccorritori in particolari pericoli
col. 449 ); ma si capisce come per crw- vengono nominati soprattutto Escula-
't"i}p, limitato prevalentemente alla sfe- pio, guaritore dei malati e come tale
ra umana, essa debba il più delle volte chiamato ò CTW'tlJP 'AcrxÀ.1)TCL6c; o sem-
apparire ed effettivamente appaia con plicemente o O'w-r1)p 6, ed Eracle 7 • Cle-
particolare evidenza. mente Alessandrino dei pagani del suo
tempo dice: 'tÒ'V yàp EÙEp')'E'tOUV'tct. µ'Ì}
cruvtÉV-tec; -l}eòv &.vÉ'ltÀ.atniv "t'tva.ç O'W-
2. Gli dèi come crw't'fjpe:c; 'tfjpac; ..itocrxoupouç, xat 'HpaxÀ.Éa.; aÀ.E-
crw'tijpEc; sono degli dèi dal cui potere
t: •
stxaxov xat 'ACiX11.T)TCtov
I ' ' tcx.'t'pov, «non
J '

e intervento dipende l'uomo; essi sono comprendendo il Dio benefico, si foggia-


salvatori dai pericoli che minacciano la rono dei salvatori: i Dioscuri, Eracle
vita del singolo. Nella testimonianza pit1 che allontana i mali, ed Esculapio me-
antica che abbiamo di O-W'tlJP, Posido- dico» (prot. 2,26,7). Inoltre come crw-
ne è chiamato crw·t"DP vnwv (Horn., 't'fjpEc; sono assai spesso menzionati Isi-
hymn. ad Neptunum 22,5), e di Leda si de e Serapide: l:cl:pa.'lttc; xat ''lene; xaì
dice: crw'tijpac; 't'Éxe: 7tcti:oac; Èmxt>ovlwv "Avou~tç xa.t 'Ap7toxpa't'1)ç cx.1hol 'tE
àvì}pw7twv wxv?topwv n ve:wv, «generò xa.t 't'à &yciÀ.µct.'ta <J.Ù'tW\I xat 'tà µu-
due figli salvatori degli uomini che vi- O''t'''1pta 'tapaxàc; xat xtouvovç xat à.~
vono sulla terra e delle celeri navi» 1mÀ.à.ç xcd. 'l'tEptcr'tacri;tç CJT)µalvouow,
(hymn. ad Castores 33,6 s.); i crw-.ijpi::c; E!; wv xa.t 7ta.pcì. 7tpoo-ooxla.v cr<i>soucrw ·
per eccellenza sono, fino ai tempi più àd ycì.p O'W'tfjpEç dvm 'VEvoµtcrµÉ.vot et-
tardi, i Dioscuri 3 ; ma salvatori sono crtv ol -l}e:ot 't'WV e:Lç 7tfi\I &qnyµÉ.vwv,
molti dèi greci e naturalmente Zeus in «Serapide e Iside e Anubi e Arpocrate,
particolare 4 • Nel pericolo Agesilao sa- essi stessi e i loro simulacri e misteri se-
crifica "tote; a1to'tpo1tr1.lotc; xat 't'Otc; O'W· gnalano sconvolgimenti e pericoli e mi-
't'ijput {Xenoph., hist. Graec. 3,3,4); chi nacce e casi avversi, dai quali anche sal-
salvò i Greci nella battaglia di Cunassa vano inaspettatamente; sempre infatti
fu Ze:ùç ctw'ti)p xcx.t 'VLX'fl (Xenoph., an. gli dèi sono ritenuti salvatori di coloro
l,8,16). La difesa di DeHì dai Galli è che son ridotti a mal partito» (Artemid.,
attribuita a Zeus CJW'tlJP e ad Apollo pi- oneirocr. 2,J9 [p. 145] ). Questi dèi non
t_ico {Ditt., SyW r 408,6 s.). Si liba a sono qui considerat~ divinità misteriche.
Zeus con la terza coppa; egli è perciò
chiamato il i:plToc; (menzionato la terza Molti dèi greci, e Zeus in particolare,
volta) crwT1}p 5 (Aesch., Suppl. 27). Ore- sono O'W'tfjpec; non soltanto in quanto
ste dopo la sua assoluzione ringrazia A- soccorritori nella sventura, ma pure co-
tena, Apollo e il 1ta'V't'(f.. xpa.lvwv •phoç me protettori e consel'vatori della r:6À.tç
O'WT{ip, cioè Zeus (Aesch., Eum. 754- e dei suoi abitanti. Qui O'W'tTJP si ricol-

l Luc., Alex. 4. Paus. 2,1,9 dei Diosçuri dice: 6 Testi in --7 RENGSTORF II e spccial1n. in
0-1..n·TjpEç xal ov'toL vEwv xal à:.v&pwrtW\I El<rl.v DoELGER, Ant. Christ. VI (1950) :z57-266; in
vau'tLÀ.XoµÉVW\I, dr. IG I2,3,422: pwµòv particolare 260 n. 117. Testimonianze numi-
hw!;E ALoO'xoupoLc; l:w-.ljpcrL iteoi:crt\I. smatiche pel" la Bitinia: CL. BoscH, Die klei-
~ Elenco degli dèi che portavano il sopranno- l!osiatirchen Miùzzen det rom. Kairer:{eit IT I.
~c di cwi:T)p in -> H6FER 1247-1272; --7 I ( 1935) I06.
HERZOG·HAUSER 12II-I22r. 7 J. FINI<, Heraklcr alr H-:ld 1111J l-frii,:m!: An-
5 Cfr. --7 HòFER n 63 s. tikc und Abend!ancl 9 (x960) 73-87.
5)7 (vn,1006) vw'ti)p A 2-3a (W. Foerster) (vu,roo7) 558

lega a un uso corrente del verbo cr<l:>- ché manchino testimonianze dirette, si
~w e del sostantivo crw-.T]pt'.a (---)- coll. deve senz'altro ritenere che anche le di-
450 s.). Cosl in Pind., Olymp. 5,17 ci ~i vinità misteriche siano state chiamate
rivolge a Zeus pregandolo per il benes- uwi;ijpec; 9 • Il termine sospitatrix, che ri-
sere della città e per una lunga vita del corre più volte in Apuleio (met. II,9,1;
vincitore olimpico. In Aesch., Suppi. .26 15,4; 25,1), sottintende certamente il
s. stanno in parallelo ZEùc; crw-rijp -rpl- vocabolo <TW"tELpa. 10 ; sulla stessa linea è
-roc; e otxoquH..al; òcrlwv &.vopwv, «cu- l'appellativo salutaris attestato due volte
stode della casa degli uomini pii». A Fi- per Mitra 11 •
ladelfia in Asia Minore la preghiera a
Zeus suona così: [ ZEv] crw·t"M p] , -ri)v
àq>l)[ Y1)C1'LV 't'Cl.V't"'l')V Ì.Ì,,Éwç xat EÒµE- 3. Gli uomini come crw-.fjpEç
v ]wc; 'ltpocroéxou xat [ ... 1tcl.pex.]e &.ya- a) O'W'tTJP nel senso di soccorritore, sal-
ì)àç &µot.S6:ç, [vylELctV, O"W"tT]pla.v, Et- vatore della vita e medico
PlJV'l}\I, &.crqi<i.À.ELa]v È1tL yfic; xat È1tL
ì)a.[À.rorCJ"T)c;], «Zeus salvatore, accogli Quando si parla di crw-ç1)p a propo-
propizio e benevolo quanto ti esponia- sito di uomini, bisogna tener conto di
mo e procura buone ricompense, salute, due aspetti che si compenetrano a vicen.
salvezza, pace, sicurezza per terra e per da: da un lato la superiorità, in fondo
mate>; (Ditt., Syll.' III 985,60-62). Al sempre presente, del salvatore su chi
dire di Diane Crisostomo (or. I2,74) deve venir salvato, la quale deriva dal
Fidia ha rappresentato in Zeus -ròv Slou fatto stesso che l'uno deve ricorrere al-
xai swfic; xa:t çuµmt\l"tW\I oo-rijpa "tWV l'altro; dall'altro la mancanza, nel mon-
ocyaI>wv' xowòv àvI>pwnwv xa.t mx:tépa do greco, di un confine netto tra l'am-
xcr.t crw"tijpa xa.t <pvÀ.mm., «il datore bito divino e quello umano. La cosa ap-
dell'esistenza e della vita e di tutti i be- pare chiara in uno dei passi più antichi
ni, comune padre e salvatore e custode in cui ricorre crw-r1]p : nella scena finale
degli uomini». Cornut., theol. Graec. 9 delle Supplici Danao si rivolge ad esse
(9,14-20) fra i numerosi epiteti di Zeus cosl: w mx.~oec;, 'ApytloLcrLv c.\JxEcrtta~
enumera O'W'tTJP come primo fra tutti e XPEwv, Wnv -.e À.ElBEw l}'wc; I>Eoi:c; '0-
aggiunge che Zeus 81a'tÉ-ca.xEv EÌ.<; -n;éi- À.uµ?tloiç <Titov8&.ç, é:n;EL crw"tfjpc.ç oò OL-
O"a.v ouw~µw xa.i <1"/...É<rW xa:L 7tcl\l'tW\I xopp61twc;, «o figlie, è necessario agli Ar.
a(·noç xo:L foo'lt't'l'Jc; ~O"..iv, «è arrivato givi innalzar preghiere, sacrifìcare e of-
a ogni potenza e possesso ed è causa e frir libagioni come a dèi dell'Olimpo,
custode di tutto». Nel compito di O'W- perché indubbiamente furono salvatori»
't1]p, cioè di conservare l'ordine e tutta (Aesch., Suppi. 980-982). Gli abitanti
la vita del mondo, nell'ellenismo si pon- della città di Argo hanno salvato le Sup-
sono, accanto a Zeus, Serapide e altri plici, spettano quindi ad essi onori e
dèi e, nella tarda antichità, il sole 8 • Ben- sacrifici come agli dèi dell'Olimpo. In
8 Acl. Arist., or. .42,'4 (KEIL) di Esculapio di- 16,12: uW'ttJP ot xat ..-poqi~uç ~<r't~ 7ta\l'tÒç yÉ·
ce: o&,6r; foflli -.6 miv a:ywv xat vɵwv vouç 6 i}Àtoc;.
UW'tTJP "tWV !Sì..wv xal q>uÀ.a!; 'tWV iil}ava- 9 Ad esempio, Iside è denominata spesso O"tJr
"wv... aj!;wv ._a_ 'IE 0\1'1'1 cXEl Xal 't~ ")'Ly\16· ">Etpa, ma questo non vuol dire che sia chia-
iuva:. Circa le stesse cose dice poi di Se. mata così come dea dei misteri.
rapide: è Oùl'tTJP au't6ç Y.at l)iuxo1toµr.6ç, 10 L'uso linguistico di Apuleio è stato studia-
aywv Elç q>wç xr.d mx)...w OEX6µE\loç, 7Ca\l'ta- to da~ HAERENs.
xii 7C6.V'tru; 7CEp~ÉX(tl\I (45,25, KEIL). I1 sole Il F. CUMONT, Dic Mystcricn des Mithra'
come grande 11w-r-fip compare in Corp. Herm. ( 192 3) 16r n. r.
559 (vn,1007) O'W'TTJP A 3a (W. Foerster) (vn,1007) 560

tutte le età fu possibile ai Greci onora- unicamente l'idea di salvatore e conser-


re in tal modo il O"W'tlJp, ma di fatto ciò vatore; infatti nel suo stato ideale i ca-
probabilmente non avvenne. Quando al pi del popolo sono chiamati crw-.ilpEc; ed
vate Tiresia vien detto: 1tOÀ.L\I µÉv, d &1tlxoupoL (resp. 5,463b). Diotima chia-
X<XL wh B"À.É1tELç, q>pO\IEtç o'oµwç oi:q. \10- ma i seguaci di Licurgo CTW'tfjpEç 'tijç
CT!p C1UV€C1'tW" 1jç CTÈ 1tpOCT'ta't1}V CTW't'l1- AaxEOa.lµovoç xat wc; fooc; EL7tE~V 'tfjç
pa 't', iliva.ç, µouvov E.çwplcrxoµEv, «la 'EÀ.À.6:ooç, «salvatori di Sparta e, si può
città, che tu non vedi, comprendi tutta- dire, della Grecia» (symp. 209d). For-
via da qual morbo è affetta; contro di se o-w-.{]p assume in Platone una sfu-
esso in te solo, o signore, troviamo un matura complementare là dove egli dice
difensore e salvatore» (Soph., Oed. Tyr. che una città di mare, dedita ai commer-
302-304), spira d_a queste parole altissi- ci, µEyaÀ.ov -.wòc;. €òEL <rw'tilpoç .•• xa.t
ma reverenza verso il vate, ma non gli è voµoì}E'tWV iMwv 'tLVW\I, «ha bisogno di
offerto alcun sacrificio. Qualsiasi accen- qualche grande salvatore e di legislatori
no di tal genere manca anche in Erodo- divini», per non cadere nel malcostu-
to, che in una esposizione motiva le ra- me}> (leg. 4,704d). 13 •
gioni per cui, a suo parere, gli Ateniesi
sono diventati <rw-.f\pEc; -.-fjç 'E)..)..~ooç, Anche in età romana crw-.{]p continua
«salvatori deila Grecia» (7,139,5); e ad essere vocabolo corrente nel senso di
manca pure in Senofonte, quando parla salvatore della vita. Timone, caduto in
dell'attenta ponderazione con cui alcuni disgrazia, si lamenta con Zeus che i suoi
esaminavano la possibilità di ripristinare amici di un tempo lo schivano, 'tÒ\I où
a Corinto la EÌNoµlo: e facevano questa 7tpÒ noÀ.À.ou crw-.fjpa. xat EUEPYÉ-rTJV a.ù-
considerazione: El µÈv ouvaw-.o xa-ra- Twv YEYEV'Y](J.Évov, «lui che non molto
7i:péiçaL 't<XU'tct., crw-rfjpo:ç yEvfo~aL 't'l1c; prima era stato il loro salvatore e be-
1t<X-rplooc;, El ÒÈ µi) OU\1(1.W'to ... açiE1t(1.L- nefattore» (Luc., T ùn. 5). Rientrano in
VO't~'tTJ<; 'tÙEV"t'f\ç -.vxEtv, «se avessero questo quadro due passi importanti (->
potuto far ciò, sarebbero diventati sal- col. 5 72): Tacito racconta che un cer-
vatori della patria, e se non avessero po- to Milico, avendo salvato Nerone da u-
tuto, avr~bero avuto una fine gloriosis- na congiura, conservatoris sibi nomen,
sima» (Xenoph., hist. Graec. 4,4,6) 12 • Graeco eius rei vocabulo, adsumpsit
Lo stesso vale per 5,4,26, dove Cleoni- (ann. 15,71,}). Il vocabolo greco è cer-
mo prega Archidamo <TW'tfjpa a.Ù'tQ -.ov tamente crw-.l]p e lo designa come salva-
7t!l.'tpÒc; yEVÉ<r~aL, «di essergli salvatore tore della vita. In Erodiano (hist. 3,12,
del padre», nel senso di proteggerlo dal- 2) si legge questo episodio: un chiliar-
la condanna in tribunale. Anche in Pla- ca, condotto come prigioniero e impu-
tone <TW't1jp nell'ambito politico evoca tato alla presenza di Alessandro Seve-
12 Cfr. Iscc., Areop. 84: Éyw µÈv ovv 1)yoù- Scnofc::Hc (Ag. u,13) spesso citata; h::o~vov oC
11Evoc;, fiv µtµTJa-wµd)oc -.oùc; 7tpoy6vouc;, xoct 1.1.ì:v a-vyyEVE~<; q>LÀOY.'fJOEµ:Svcx. ha}..ouv, oC oÈ
'tWV xa;xwv i)µéic; 'tOU't"WV CÌ.TCO'.ÀÀa.yi)<TE<TDCt.t x:;wwvc~ a1tpoqi6.aw-cov (premuroso), ol oÈ
xc.d O'wTTjpac; où µovov -.i]c; r.6À.Ewc;, uXkà. VT.OVpyiJ!TCX.V'tÉ; 't~ µviJµova, oi o'&.otxouµE-
Y.IXt -.wv 'EÀÀ1]vwv tbt&.v-.wv YEVTJ<TE<TiktL, \IOL È.1tlxoupov, oì'. yE µi}v cruyxwovvEvov-cEc;
-c+,v -ce 7tpoa-ooov É'ltotri<rap:nv xat -coùc; ).6. (LE-rà Deoùc; <TuYti')pa;, si elencano qualità pu·
youç EtpTJXa. -rou-couc;. ramente umane; un po' diversamente intende
-+ TAEGER 1 120: Agesilao esorbiterebbe dal-
13 -4 TAEGER 1 x44 n. 120: in Platone aw-riJp la massa degli uomini, ma si disporrebbe, con
e F.VEpyÉ-rt)c; sono privi «dei caratteri carisma- scrupolosa salvaguardia degli antichi limiti,
tici acquisiti più tardi». Anche nella frase di molto al di sotto degli dèi.
<TW'tlJP A 3a-c (W. Foerster) (vn,roo8) 562

w
ro, dice: fixw <TOL, OÉ<TTtO't'<X, wc; µÈ\/ ò dei filosofi in generale dice: 't1)V oÈ hÉ-
'ltɵ<pac; otE'trLL1 QlO\IEÙç XCJ.L O'i)µtoc;, W<; ptx.v ÉmµÉÀEta.v Epyov dva.l <pi)µt 'twv
o'a.ù't'Òç e\JXOµ<X.l 'tE XCX.t ~OUÀOµ<X.L 1 <TW· ouvcxµÉvwv Otà 'ltELi}ouc; xat Myou ljJu-
-.1)p 't'E xa.L EÙEpyÉ't'l'}c;, «vengo a te, o si- xac; 7tptx.UVEtV xat µaÀ<Ì.'t'tEL\I. OU'tOL OÈ
gnore, nel concetto di colui che mi ha crw'tijpÉç El<rt xa.t <pvÀaxEc; 'tWV otwv 't'E
mandato, come omicida e carnefice, ma cr4J~Ecri}a.L, 'ltpiv H.i1ELV Etc; 't'ÉÀ.oc; 't'Ì)V
per quel che io stesso dichiaro e voglio, 7COVi)plav Etpyo\l't'Eç xai xa.'tÉxov·m;,
quale salvatore e benefattore» 14• Anche «dico che l'altra occupazione (cercar di
dove <TW'tlJP è riferito a un medico, non guarire i mali spirituali) è opera di co-
è sempre inteso in senso tecnico: quan- loro che sanno con la persuasione e la
do un medico con tutti i suoi familiari è parola placare e addolcire le anime. Essi
malato e viene un altro medico 'ltO'tÉELV sono salvatori e custodi di coloro che
µÉÀÌ..EL xa.1. ÉXi}pòv 1)yE~O"i1at 'tÒV <XÙ'tOU possono essere salvati, distogliendoli e
crw-rfjpa. xa.1. 'tWV q>tÀ.'ta't'wv, «è inevi- trattenendoli prima che la loro cattive-
tabile che ne resti seccato e consideri ria arrivi al culmine» 19• Lo stesso Diane
come un concorrente il salvatore suo e (or. 32,50) racconta che gli Alessandri-
dei suoi più cari» (Dio Chrys., or. 77, ni chiamano O"W'tYJP e i}e6c; chi nell'arena
9) 15• Come apostrofe con cui ci si ri- mette a repentaglio la propria vita. È
volge a un medico, <TW'tEP ricorre ad difficile dimostrare che si sia giunti a
esempio in Pseud.-Luc., Ocyp. 78. quest'uso cosl insignificante di 11w-.i)p
partendo dal significato proprio di sal-
vatore e benefattore; è più probabile
b) Filosofi come <TW'tijpec; che si tratti dell'attenuazione di un si-
gnificato più nobile, proveniente dalla
Salvatore è il significato di CTW't'l]p an-
sfera politica.
che quando è riferito a filosofi, soprat-
tutto in Epicuro 16, dove tale accezione
è espressa evidentemente dai termi- c) Uomini di stato come o-w•fipEç
ni ÈÌ..EUi1Epw-.1)c;, f.),,wi}Epla., liberare 17,
cosl spesso applicati a lui e alla sua filo- Parlando dei titoli conferiti agli uo-
sofia 18 • Diane Crisostomo (or. 32,r8) mini politici e ai principi Plut., de Co-
14 Anche 8,3,4, dove Crisippo esorta i citta- [ 1959]) 5, 3-n.
dini di una città assediata a mantenersi fedeli "1 Nella lettera di Plotina agli epicurei di Ate-
all'alleanza con il senato e il popolo romano ne, con Ù7tÈp -cTjç xa.1hjyEµovla.ç i:ov O'W'tij-
facendo loro presente che sarebbero stati poi poç (DITT., Sylt.3 n 834,20} si allude probabil-
designati come uw'tijpE<; xa.l TCp6µaxot 'Ii:a.- mente a Epicuro.
).la.ç mia11ç; ma qui si tratta di un onore, 19 Cfr_; Di? ChrfS., or. 3211 3: r.~tlìEla 1;cx.ì. M-
e non di una deificazione dei 'salvatori'. yoç, wv oi "t'U'JCOV'\"Eç dxo-.w:; cx.vlìpeç u.yafrot
15 In Luc., abdicatus 5 il figlio che ha guarito ylyvovi:a.t xaì. uw'tijpEç i:wv 7t6ÀEWV. Nello
il padre è chiamato uwi:'Ì)p xc.d EÒepyÉ-cTtc;, stesso senso Erncle è detto <rw-.1)p della ter-
cfr. r3. Il senso è meno di 'medico' che di ra e degli uomini, non perché allontanò il pe-
'soccorritore', 'salvatore'. ~ TAEGER II 517 n. ricolo delle bestie feroci, ma perché punì gli
ro8: uwi:i}p ed EÙEpyli:11ç ricorrono in Luciano uomini selvaggi e cattivi e abbatté il potere
senza alcun valore carismatico. dei tiranni (Dio Chrys., or. 1,84). Cfr. anche
16 W. CRONERT, Neues iiber Epikur: Rhein. questo passo caratteristico: oux uµE~c; EO''tE
Mus. )6 (r9or) 625. oi TCoÀÀ.axtç Èmx.wovvi:Eç Tiµéi<; lìt'okr1c; i:Tjc;
11 Luc., Alex. 6r, dr. 47; Cic., Tusc. l,21,48 1i!LÉpac;, i:oùc; µÈv &pwi:E~<; ÀÉyovi:Ec;, i:oùc; lìÈ
(cfr. ~ WENDLANll 364); fin. 1,5,14; cfr. Lu- 'Oì..uµ7tlouç, i:oùç lìÈ crwi:ijpa.ç, -.oìu; oÈ -.po-
cretius, de rerum natura (ed. J. MARTIN1 q>Éa.c; (48,ro).
563 (vn,roo8) <iW'tTJP A 3c (W. Foerster) (vu,rooB) 564

riolano 11 (1 2I8d-e) dice: "EÀ.À1}VEc; salvato la città è il motivo, non il con-


hllkno 7tpa!;Ewc; µè.v È7twwµov 'tÒ\I tenuto della divinizzazione. Storicamen-
LW"t"fiPCI. XCl.t 'tÒV Ka.ÀÀ.Lvtxov, loÉCl.c; oè. te è altrettanto certo che Filippo il Ma-
'tÒV <!JtUJ'XWVct xa.i 'tÒV rpu7t6V, &.pE· cedone fu onorato dai Tessali come cpi-
·d'iç oÈ 'tÒV EuEpyÉ't1}V xa.t 'tÒV <lltÀU- À.oc;, EÙe:pyfrric; e O'W'tl}p (Demosth., or.
OEÀcpov, EÙ-cvxlrx.ç oÈ 't"Ò\I Evoa.lµovCI., r 8 ,43 ); è difficile però dire con sicurez-
«per l'azione i Greci conferivano il so- za in che misura a questi titoli si con-
prannome di Sotere e Callinico; per l'a- nettano concezioni religiose 23 • A parte
spetto, quello di Fiscone {panciuto) e il culto del sovrano tributato ai diado-
Grifo (dal naso adunco); per la virtù, chi, questa linea prosegue sino all'inter-
quelli di Evergete e Filadelfo; per la vento di Roma: Lisandrida di Megalo-
fortuna, quello di Eudemone». Se an- poli diede a Cleomene, re di Sparta, il
che non si tratta di una definizione pre- consiglio di abbellire la città e diventare
cisa, da questo passo si può dedurre che cosl il uw-cl}p di un grande popolo
questo greco del 11 sec. d.C. avverte in (Plut., de Cleomene 24 [r 8r6c]): è
<TW'tTJP un accenno a un'impresa compiu- chiaro che qui non si tratta di onori di-
ta, mentre nell'EÙEpyÉ't1}<;, che spesso vi vini o tipici degli eroi. Ad Arato è in-
è congiunto, ravvisa la lode dell'atteg- nalzata una statua come <Hù't1}p, perché
giamento spirituale. Occorre tuttavia ve- ha dato alla sua patria la Euvoµla (Plut.,
dere se per O"W'tTJP, anche al di fuori del- de Arato I4 [r rn33d]. Né per questo
l'uso del tutto insignificante di cui ab- né per il fatto che i suoi concittadini
biamo fatto cenno (-4 col. 562), pos- (comprese le donne e i bambini) lo chia-
sa mancare un effettivo riferimento ad massero 7ta.'t1)p xotvòc; xctL crwi:-fip (42
azioni reali 20 • I dati di certi autori tar- (I 7047a]) si può parlare di divinizza-
. divi, secondo i quali il titolo di crw-.1)p zione. Dopo la sua morte però egli fu
fu attribuito già a Gelone (480 a.C.): seppellito in un luogo particolare come
Diod. S. n,26,6; a Dionigi di Siracusa olx~<r-r1)c; XCl.Ì <rw-c1)p -.ljç 'ltOÀ.Ewc;, «fon-
(356 a .C.): Diod. S. I6,20,6; similmen- . datore e salvatore della città», e ogni
te Plut. de Dione 46 (r 978b); e per- anno gli furono offerti sacrifici nella ri-
sino a Camilla : Plut., de Camillo rn (r correnza del giorno in cui aveva libe-
I34c), possono attestare con sicurezza rato la città dalla tirannide. Questo rito
soltanto l'uso linguistico degli scritto- si chiamò <rw-cl}ptG(. e fu celebrato dal
ri in questione 21 • Con Brasida invece sacerdote di Zeus <Tw"t'1)p (53 (1 rn51e-
(422 a.C.) ci troviamo su un terreno si- rn52a]) 24 • Quanto con ciò ci si avvici-
curo; di lui infatti Tucidide narra ( 5, nasse a una divinizzazione è dimostrato
1r,1) 22 che gli abitanti di Anfipoli dopo dall'iscrizione votiva della città di La-
la sua morte lo onorarono con giochi thyia in Tessaglia, che parla di un So-
annuali e sacrifici voµl<rCl.V"t'E<; -ròv µÈv sandro EUEpyÉ-tT)c;, grande nel consiglio
Bpa<rloav uw-.ijp&. "t'e: cr<pwv yEyEvlj- e nell'azione, e lo chiama O"W't1)p, x-tl-
ai}at, «pensando che Brasida era stato O"'rT)<; e liÀÀ.oç Ze:uc; (IG rr,2,599).
loro salvatore». Il fatto che egli abbia

21l ~ TAEGER I 329 limita questo riferimento CRRFAUX 460.


al primo e al pieno periodo ellenistico, quan-
c:'J u<:J'ti)p «avrebbe avuto un costante rap- 2l Cosl ritiene ~ \XTENDLAND 338.
porto con la realtà». 24Anche Filopemene ottenne 'ttµoct lir6~Eot e
21 ~ \VENDLAND 337 n . ~; -7 TAEGER n 35.
una festa chiamata <rw-riJptoc (DITT., SylP II
~~ - > WllNDLAND 337; -7 TAEGER I 161; -7 624,4 .16), -> WENDLAND 340,
uw-ci)p A 3c (W. Foerstcr)

Quando il mondo mediterraneo ven- na, di cui ci è stata conservata la chiu-


ne a conoscenza della potenza di Roma sa: .•. µÉÀ1tE't'e: xoupat Zfjva. µf.ya.v
attraverso i suoi condottieri e legati, le 'Pwµa.v 'te: Tli;ov l>'&µa 'Pwµalwv 'te
persone insignite del titolo di <rwi:1Jp si 1tLO"'tw· LTJLE Ila.ui.v, w Tli:e: <TW't'Ep,
moltiplicarono. Al riguardo vanno con- «cantate, o fanciulle, al grande Zeus e
siderate tre cose: a) il titolo di o-wi;1)p a Roma e a Tito e, insieme, alla romana
ha sempre la sua ragion d'essete in de- fedeltà, soccorritore Peana, o Tito sal·
terminate imprese della persona che ha vatore» (Plut., de Tito Flaminino r6 [r
avuto questo onore; b) con o-w-.i]p non 378c]). Il riferimento a particolari av-
è legata ipso facto una eroicizzazione o venimenti si esprime anche in un geni-
divinizzazione; c) il titolo non è limita- tivo che spesso è aggiunto a O"W'tTJp: ad
to al personaggio a cui risale in ultima esempio, il popolo dei Giteati onorò
analisi la responsabilità dell'impresa, Tito Flaminino come "t"Ò\I aùi:ov <rw't'ij-
per esempio a Pompeo, ma può essere pa (Ditt., Syll.' u 592) 26 • Anche qui
conferito egualmente e nello stesso tem- non è necessariamente legata a aw't1jp
po anche al suo legato. Quest'ultimo ca- l'idea di considerare qualcuno coma eroe
so è documentato dalla base marmorea o dio. Se gli abitanti di Minturno si
di Mitilene dedicata contemporanea- pentirono del progetto di uccidere Ma-
mente a Pompeo 't'ci> EÙEpyÉ-.rt xat <rw- rio, devono averlo fatto perché il loro
't'ijpL xaì. X't'LO"'t'(i, al suo liberto Teofa. era un disegno ingiusto e ingrato verso
ne, per far cosa grata al quale Pompeo il salvatore dell'Italia: ~ovÀEVµa. llvo-
aveva concesso la libertà alla città, 't'ci> µov xa.t axapLO"'t'OV be' avopt O"W't'TJP~
crw't'ijp~ xat EÙEpyÉ't'~ xaì. X't'LO"'t'~ OEU- "t"fjc; 'ha.Haç (Plut., Mar. 39 [ r 428c] ).
't'Ép~ 't'éiç 7tai;plooc;, e a Potamene, 't'W Gli esuli rimpatriati nel corteo trionfale
e:ÙEyÉi;a xaì. crwi;ilpoç xaì. x-.~cr-.<i i:éiç acclamavano Silla O"W"t'ÌlP xc:d 1ta.i:1)p,
7toÀLoç (Ditt., Syll.' II 752-754) 25 • Il perché grazie a lui avevano potuto far
primo dei romani a ricevere un onore ritorno in patria e riabbracciare le mo-
siffatto fu Tito Quinzio Flaminino nel gli e i figli (Plut., de Sulla 34 [r 473
r96 a.C. Quando, vinti i Macedoni, du- e]) 77 • Non s'intende qui una diretta
rante i giochi istmici proclamò la libertà deificazione, come non la s'intende sicu-
della Grecia, egli fu acclamato dalla fol- ramente, date le circostanze, nel caso di
la entusiasta o O'W't'TJP i:ijç 'EÀ.ÀcHioç Catone Minore, che i senatori di Utica
xa.t Tip6µaxoc; (Plut., dr:: Tito Flaminino chiamarono XTJOEµWv xat O"W'tlJP (Plut.,
ro [I 375a]). E quando, di li a poco, Cat. Min. 64 [r 79oe]) e a cui diedero
Flaminino preservò dalla guerra i Calci- poi solenne sepoltura quale eùt:pyÉi:l]ç
desi, a lui e ad Eracle, e in un altro luo· xd O"W't'"Ì]p xaì. µ6voc; È.À.Evìh:poç xa.t µ6-
go a lui e ad Apollo, furono dedicati edi- voc; a{]'t''tT]'tO<;, «benefattore e protetto-
fici pubblici, e ancora al tempo di Plu- re, solo libero e solo invitto» (71 [I 794
tarco egli aveva un sacerdote, gli veni- b J ). Qui o-w"ti)p ha più il senso di so·
va offerto un sacrificio e cantato un pea- stegno e protettore che quello di sai-

25 ~ W°ENDLAND 341. detto urvator patriae (Liv. 6,17 15}; dopo l'uc·
26 Cfr. a proposito di Metello: o oijµoç ... -:òv cisionc degli Italici i Greci chiamarono Mitri-
fo.u"t"oii Ol•J"t"f\pa. xat EÒspyÉ-c11v (DITT., Syll.' date deum, patrem, co11Jcn•tJ!orem Asiae (Cic.,
II 757 [Pergamo]); di Pompeo: "t'ÒV EVEpy~­ pro Fiacco 60}.
-c11v ;;a.t crw·1"7\pcx. "t'Tjç 1tOÀ.E1..iç {dopo la vitto· :J Anche qui, a dir il vero, la formulazione
ria sui pirati?) (Dli'T., Syll.' II 749 B (67 a. ùi Plutarco norl è storir:tmcnte certa, ~
C.]). M:inl!o, eh~ s~lvò Roma dai Galli, fu \'JEHDUND 33;- n. ~·
aw"Ti)p A 3c-d (W. Foerster) (vu,roro) 568

vatore. Questa amplificazione semantica d) O'W't'l)p nel culto ellenistico del so-
di uwi;1)p s'intravede forse anche nella vrano
nota frase di Cicerone: eum (scii. Ver-
rem) non solum patronum illius insulae, Parlando del culto ellenistico del so-
sed etiam sotera inscriptum vidi Syra- vrano, bisogna distinguere quando il ti-
cusis. Hoc quantum est? Ita magnum, tolo di C1WTTjprc; è conferito ufficialmen-
ut Latine uno verbo exprimi non possit. te e in virtù dell'ufficio esercitato, e
Is est nimirum soter, qui salutem. dedit quando sono i sudditi ad attribuirlo per
(Cic., Verr. 2,2,63,154). Anche quand'e- riconoscenza. Leggiamo in Paus. x,8,6
gli scrive: Quae ést melior igitur in ho- che i Rodii chiamarono C1W'tTJP Tolo-
minum genere natura qttani eorum, qui meo r, a causa dell'aiuto che egli prestò
se natos ad homines iuvandos, tutandos, loro durante l'assedio posto da Deme-
conservandos arbitrantur? (Cic., Tusc. trio Poliorcete. Sullo stesso piano va
r, 14,3 2 ), le tre destinazioni potrebbero messa l'iscrizione dei Nesìoti (280 a.C.)
essere rese in greco con l'unico verbo che si vantano di aver per primi insi-
o-<i>sc..i 211 • xi;lcr..-'rJc; e crw..-1)p di una città gnito di divini onori il crw"tfip Tolomeo
o di una costituzione politica nell'anti- xc>:t OL<Ì 'tÒ:ç xoLvàc; i.::uEpyEcrlac; xat oLà.
chità greco-romana sono tuttavia concet- -r<Ìc; lolouc; WcpEÀ.Elac;, «C per i benefici
ti che rasentano la sfera del divino, co- pubblici e per i servigi privati» (Ditt.,
3
me dimostra Cic., rep. r,7,12: neque Syll. r 390,2730) 30• Qui non si tratta
enim est ulla res, in qua propius ad deo- certo del culto ufficiale del sovrano. Es-
rum numen virtus accedat humana, so, per i Tolomei e i Seleuddi, ha que-
quam civitates aut concedere novas aut sto di particolare, che O'W"tTJP - per i
conservare iam conditas. Tolomei si dice ìkòc; O"W"tTJP - è parte
costitutiva del nome ufficiale del re. Bi-
A mezza strada fra l'attribuzione del sogna tuttavia notare che, tanto per i
titolo di O'W't'l)p, di cui abbiamo parlato, Tolomei quanto per i Scleucidi, crw..-1)p
e un vero e proprio culto del sovrano, è solo un titolo accanto ad altri. La con-
sta la venerazione di cui furono fatti se- statazione è tanto più importante in
gno in Atene Demetrio Poliorcete e suo quanto crci>~WJ proprio nella filosofia el-
padre Antigono. Essa non è ancora un lenistica (~ col. 4 53) è il compito ti-
culto che valga per tutto un regno, ma pico del sovrano e le concezioni dell'an-
si estende al di là della città di Atene. tico Egitto potrebbero legarsi all'idea
Antigono e De:netrio, dopo che que- che il faraone, in quanto figlio di Dio,
st'ultimo ebbe riportato una vittoria na- si occupa, come gli dèi, del benessere
vale e annunciato la libertà ad Atene, del p!!ese, e con lui incomincia un'epo-
furono venerati come ikoì O"W't''ijpi.::~ ed ca felice 31• Ora, è vero che nell'iscrizio-
ebbero un sacerdote 29 • ne di Canopo (Tolomeo III (239/238
a.C.]) ò:vacrciJ~w, oLacrci>~w e O'W't'l)pla.
ricorrono a proposito dell'opera del re
(Ditt., Or. r 56,n.17.18) e che la stele

3
23 A. OxÉ, !:w"T-ljp bei de11 Romern: Wiener ~ Resta incetto se il soprannome di crw•iJP da-
Studien 48 (1930) 38-61. to a Tolomeo dipenda dalle benemerenze elen-
cate nell'iscrizione (liberazione delle città, in-
29 Delo innalzò un altare ai i>EOL <TW'tTJPE<;, cremento delle leggi patrie e agevolazioni fisca·
~ CERFAUX q4; per altri onori divini dr. li); -7 KAEST II 315; -7 CRRFAUX 20!.
ibid. 173-r87. 31 -7 STAERK II 231s.243 -246.
uw-ri}p A 3d-e (W. Foerster) (vu,1010) 570

di Rosetta non soltanto dice che Tolo- al di fuori del culto ufficiale del sovrano
meo v xrx.-.à ii;oÀÀÙ EUEpyÉ'tTJXEV 't'à risulta da una notizia di Filarco: gli Ate-
~·tEpà xat -roùc; t.v rx.u'toi:c; 15v't'ac; xrx.i niesi di Lemno, e altri, nei loro ban-
't'OIÌç ÙitÒ 't'Ì}Y ~!XU't'OV aarrtÀ.Elrx.v 't'CXO"- chetti chiamavano la terza coppa non
O"OµÉvouc; èt:rcav't'ac;, ùmxpxwv i>eòc; Éx coppa di Zeus <Tw-.1Jp, ma coppa di Se-
~Eou xat i>Eii.c; &0"1tep Tnpoc; o-rfic; "I- leuco O"W-t1)p, perché questi li aveva li-
O'Loc; xat 'Ocrlpioc; vl6c;, «beneficò in berati da Lisimaco {Athen. 6,66 [255
molti modi i santuari e gli addetti ad es- a]).
si e tutti i sudditi del suo regno, essen-
do dio discendente da un dio e da una
dea, come Horo, il figlio di Iside e di O- e) crw-r'ljp nel culto dell'imperatore ro-
mano 36
siride» (Ditt., Or. r 90,9 s.), ma pone
anche in altri passi il suo operare in pa- L'età imperiale romana, che già si an-
rallelo con quello degli dèi; in entrambe nuncia in Pompeo, porta un forte au-
le iscrizioni manca però il titolo di O"W- mento dei testi in cui figurano rrw-r1)p
't'1)p. Se questo titolo fosse una qualifi- e un suo ampliamento semantico, nel
cazione stereotipa d'ogni sovrano che senso che ora si parla di C'W"t''Ì)p i:T]c;
corrispondesse alla figura ideale di so- obcovµÉvT]c; o -rou x6oµou (salvatore del
vrano tratteggiata dalla filosofia, ci si mondo abitato o del cosmo) 37 e, nei
attenderebbe di trovarlo come sopran- contesti della sua attribuzione a qualcu-
nome fisso di tutti i diadochi. Cosl però no, affiora l'idea dell'età dell'oro. Sorge
non avviene, nemmeno quando i sovra- quindi il problema di un nuovo signifi-
ni si sono conferiti da sé i.loro titoli 32• cato di <TW't'lJP, cioè quello di salvatore
Al massimo possiamo cogliere qualche universale in quçinto apportatore dell'e-
eco sporadica di tale prospettiva quan- tà dell'oro.
do, per es., Theocr., idyll. 17,I25 chia-
ma il defunto Tolomeo I e sua moglie Bisogna prima di tutto fare alcune
'lt~Y.. EO"O"LY tmxi>ovloLCTLV àpwyol, «SOC· considerazioni: come per i diadochi,
corritori di tutti i mortali» 33, o quando <TW'tlJP non fu né diventò parte costitu-
tre fratelli, quali o-wi>év-.Ec;, onorano col tiva del complesso di titoli conferiti uffi-
nome di t>EoÌ. rrw-tiipEc; Tolomeo II e Be- cialmente all'imperatore. Se fosse stato
renice34. In Egitto solo i Tolomei e non un termine tecnico per indicare il salva-
i loro funzionari (salvo poche eccezioni) tore del mondo e l'apportatore dell'età
sono chiamati O'W"t"iJP 35, e ciò prova dell'oro, almeno Caligola, Nerone e Do-
quanto fosse stimato questo titolo dagli miziano l'avrebbero probabilmente as-
Egizi. La varietà delle sue applicazioni sunto fra i loro titoli 38• Nemmeno nel
32 ol oÈ: EuEpyha..ç. ol oÈ Ka.nwlxovc;, ol ot APF .5 (1913) 156 s.
J:w-ci'jpllc;, ol oÈ MEyaÀ.ouc; avriy6ptu0'(.(V fo.U· 35 ~ ScHUDART 21 .
"t:OOc; (Plut., Alex. fort. uirt. 2,5 [Il 338c] ). È 36 Per il materiale epigrafico riguardance Ce-
pure significativo che l'intestazione della let- sare, Antonio e Augusto cfr. L. R. TAYLOR,
tera dei Samaritani ad Antioco IV suoni cosl: The Divinity o/ the Roman Emperor (1931)
Ba.ULÀ.Er 'Av-cLoXl.!J i>Eci) èmcpa.vE~ (Flav. Ios., 267-283.
ant. 12,258), e che la supplica invece cominci: 37 Il primo è attribuito a Cesare (IG 12,5,r,
a!;LoUµEv oùv O'E "t'Ò\I EuepyÉ't"1]\I xa.L O'Cù"t:TtPct 557 ). La frase CTW't'Ìjp 'tOU xoaµou letteral-
'ltpocr-ca!;m... ( 12,261 ). mente è testimoniata a parti.re da Adria.no, ma
33 Per motivi metrici uw-cfipEc; è qui sostituito il concetto è più antico.
da apWyol. 3S Effettivamente il nome di crwnxoaµLoc; in-
34 O. RuBENSOHN, Nette Inschr. a11s Agypten: dicante il membro d'una phyle (non di un
571 (vn,1010) <TW•TJP A 3e (\VI. Foerster) (VIl,IOII) 572

mito greco dell'età dell'oro, fatto pro- "tlJp. E a chi volesse spiegare la cosa
prio dai Romani, la figura di un prin- dicendo che un termine latino per <rw-
cipe umano ha alcun posto; Hes., op. -.1]p, nel senso di instauratore di un'età
ro9-u9; Horat., epod. 16,41-66; Tib. nuova, non era stato ancora coniato, si
l,3,35-48; Ovid., metam. r,89-r12; a- potrebbe rispondere che in simili con-
mores 3,8,35-44; Verg., georg. r,125- testi manca anche salus. Il fatto, del re-
128; Arat., phaen. 108-u4; Emped., sto, è facilmente comprensibile: quell'e-
fr. 128 (Diels r 363); luv. 13,38-40 par- tà dell'oro, descritta con colori mitici,
lano al massimo di Saturno. E nelle due nella realtà non era ancora comparsa 42 •
profezie sulla nuova età imminente, che Che uw-ci)p non fosse un titolo riser-
leggiamo in Plut., de Sulla 7 [r 456a] vato esclusivamente all'imperatore, per
e Servius, commentarii in V ergili; Buco- es. ad Augusto, né implicasse necessaria-
lica 9,46 39, non figura nessun personag- mente la divinità di chi lo portava o l'i-
gio legato a questo tema. Anche all'at- dea di un salvatore del mondo, risulta
teso fanciullo della famosa IV egloga di anche da vari altri fatti. Il sacerdote di
Virgilio il titolo di <rw·t"DP non si adat- Augusto e di Roma, C. Gitùio Senone
terebbe, poiché egli non salva il mondo di Tiatira, dopo la sua morte fu ono-
dal male dell'età del ferro, ma, venen- rato con l'appellativo di <TW't'i]p, EÒEpyÉ-
do come contemporaneo del nuovo se- "t'r)ç, X:'t'l<T"tYJ<; e Tt'a't'i]p della sua pa-
colo, ne sarà H sovrano e non l'instau- tria 43, e tale attribuzione non fu certo
ratore. sentita come indiscreta concorrenza al
titolo di ClW"ti]p di cui godeva l'impera-
Sotto Augusto e per opera sua parve tore. Quel Milico che salvò la vita a
realizzarsi qualcosa di simile all'età del- Nerone difficilmente avrebbe potuto de-
l'oro, ma non si registra alcun legame signare se stesso con l'equivalente gre-
terminologico fisso con <TW1:1}p, né nei co di conservator (-7 col. 560 ), se que-
famosi versi virgiliani di Aen. 6,791- sto <rw"t1)p fosse stato termine tecni-
807, né in Horat., carm. 4,5,17-40; 4,2, co per designare Nerone come salvatore
37-40 . Anche quando, durante l'impero del mondo; o il chiliarca definirsi <rw-
di Ner~ne, Seneca (apokolokynthosis 4, ,..fip e EUEPYE"t'r)ç davanti ad Alessandro
l) e in modo ancor più marcato Calpur- Severo, cioè proprio davanti all'impera-
nio Siculo (bucolica 40 I,}6-88; 4,97- tore (-7 coll. 560 s.). Potremmo insom-
146) o più tardi, sotto Domiziano, Sta- ma aspettarci che, come in Egitto, <rw-
zio (silvae ~ 1 x,6,39-50) e Marziale (5,19, 't'TJP fosse diventato ben presto, o alme-
l-6; 8,56[55],1 s.) portarono alle stelle no sotto Nerone e Domiziano, un titolo
il saeculum, non figura nessuna espres- riservato all'imperatore; ma non fu as-
sione che possa essere accostata a <rw- solutamente cosl 44 •
demo) in Egitto risale ai tempi di Nerone e H ed. A. Kr.oTz (r9n).
forse alla sua stessa iniziativa, ma ciò non 42 Cfr. anche il giudizio di M. RosTOVTZEFF,
basta a confermare che <TW't'-f)p 't'OV x6CTµou sia Gesch. der alten Welt l i (r94:i) :i89: «Il sen-
stato un titolo ufficiale di Nerone. Cfr. \Y/. timento prevalente, specie fra le classi diri-
ScHUBART , Alexandrinische Urkunden aus der
genti, era un profondo pessimismo. Nessuno
Zeit des Augustus: APF 5 (r9r3) 94-99 e U. sentiva la nuova età come un paradiso in
WILCKEN, Kaiser Nero tmd die alexandrini-
terra».
schen Phylen : ibid. r 82-r84; inoltre D EISS-
43 -+ NocK 138.
MANN, L.0. 3u s.
39 ed. H . HAGEN (1902). H Testi in -+ NocK, specialm. il prospetto
40 ed. C. GIARRATANO (1943). riassuntivo 142 s.
573 (VIl,IOII) uwTf)p A 3c (W. Focrster) (VI1,IOI2) 57.if.

Particolarmente numerose sono le te- singoli casi e non di atJpellativi di va-


stimonianze di CTw-.1}p attribuito ad A- lore universale; aveva ragione Plutarco
driano 45, a causa dei suoi lunghi viaggi di riferire irw-t'lip a determinate Ttpa-
nei quali si rese benemerito presso mol- ~Etc; 47 (---> coli. 562 ss. ). Quando - e non
te città e individui privati. Le moltepli- avviene di frequente - si riferisce il mo-
ci iscrizioni di ringraziamento non lo e- tivo per cui il titolo di CTW-r:i)p è attri-
saltano esclusivamente, come si potreb- buito, esso consiste sempre in una sin-
be credere, quale uw-.1]p 'tov xocrµou, gola azione. Cosi avveniva già al tempo
ma anche quale CfW'tTJP di una città o dei Seleuddi: ad Ilio nel tempio di A-
persino di un singolo individuo; clr., tena fu innalzata una statua di Antioco
ad es., l'iscrizione di Publio Claudio De- I Sotere con questa iscrizione: ò ofjµoc;
mostrato Celiano Ù'ltÈp Ècx.u'toi.i xat -r:wv ò ( 'IÀtÉwv Bcxcnì..éo. Av"t'l]oxov .•• EÙ<rE-
'tÉJWW\I -.òv rnto\I EÒ€p')'É't1}V ?CO.L O'W'tll- BEt!Ic; g'o/EXE\I -r:ijc; dc; -r:Ò Ì.Ep6[". E.VEpyÉ-
poc, «personale benefattore e salvatore 't1)\I xa.t O'W hfipa. )'Ey0\16-co. 'tOU o-fi·
suo e dei suoi figli» 46 • Né vale l'obbie- µou, «il popolo di Ilio ... il re Antioco,
zione che il carattere di salvatore del per la pietà mostrata verso il tempio,
mondo si acquisisce in. effetti nell'essere divenuto benefattore e salvatore del po-
salvatore nei riguardi di una città o di polo» (Ditt., Or. I 2r9,36-38) 48 • Cesa-
un singolo, perché Adriano è chiamato re, dopo la sua vittoria su Pompeo, la-
O'WTIJP proprio solo della città in que- scia che alcune statue di lui continui-
stione, come, ad es., in CIA III 473: 1) no a portare una corona di quercia, al
1t6À.tc; ii AlyeWl)'tWV -r:òv ~a.-r:ijc; uw-tij- che Appiano (bell. civ. 2,106) commen-
poc xa.i EvepyÉ'tl)V, «la città degli Egi- ta: wc; O'W'tijpt 'tfjç 1tt'X."t'plooc;, cl) 1taÀaL
neti... il proprio salvatore e benefatto- -r:ovç Ù'ltEpa.crnlcrana.ç ÈyÉpo.Lpov ol. 7tE·
re>>. Anche le molte opere pubbliche de- ptcrwi}É'll"t'Ec;, «come a salvatore della pa-
dicate ad Adriano CTW't1)p e oixtCT"t'TJc; tria, col qual titolo in passato i salvati
(IG 4,qo6) o x'ttO'TIJc; fanno capire onoravano coloro che li avevano pro-
che il titolo di uw-.ijp gli viene confe- tetti»; cfr. per Augusto: 'T1t7ta.pxoç ...
rito in relazione a particolari atti verso Èx -twv tolwv otà -r'Ì)\I 1tpòc; -r:òv I:E-
determinate città che egli visitava. Tut- {3cxcr't'Ò'\I xa:t EÙEpyÉ-t1]'V xa.ì. aw'tijpa. Èo.u-
te le volte, e sono moltissime, che A- "t'OiJ eucrÉ{3'T]t:r.\I, «Ipparco ... a proprie spe-
driano viene chiamato crw-r:i)p oriic; ot- se, per venerazione all'Augusto, suo be-
xouµÉ\ll}c; o "t'OV xocrµou, si tratta solo nefattore e salvatore» 49 • Si può infine
di generalizzazioni a cui danno appiglio ricordare che sulle monete l'imperatore
45 Documentazione in W. WBBER, Untersu- tinentes IV (ed. G. LAFAYR [1908] 201); dr.
chu11ge11 zur Gesch. des Kaisers Hadrian anche -+ Wnm:rn 220: «Come (l'imperatore) è
(1907) passim. chiamato C1W't1)p per caratterizzare il suo be-
46 WEBER, op. cit. e~ n. 45) 217. nefico intervento di fronte allo stato miseran-
47 M. ScRAMUZZA, Claudius Soter Euergetes, do della vita economica e spirituale, cosl egli
Harvard Studies in Classica! Philology 51 è x-rlu-.nc; nel senso di restauratore della gre-
(1940) 261-266 fa notare lo stretto rapporto cità anticm>; ibid. 182 s. per un'iscrizione pro-
esistente fra i provvedimenti di Claudio per veniente da Epidauro: a ragione sarebbe «fat-
le province e città dell'impero e le onorificen- to notare che i titoli onorifici di CTW'tTJP e ol-
ze straordinarie, come CTW'ttJP ('tfjc; otxovµi· xtcr-.i]c; hanno senso solo in quanto Adriano
VT]c;) e EÙEpyfrric;. ha fatto qualcosa per la città»; dr. ad es.
48 ~ KAERST u 317 n. l con ampia dcx:umen· DITT., Syll. 3 II 839,7-9 : i] ~ou)..i) xa:t ò l>Ti-
tazione; cfr. ~ TAllGER I 252-254. µoç ò 'EcpEO'LWV 'tÒV tlìtov X"l"LoT'tljV xaL O"W·
fJ Inscriptiones Graecae ad res Romanas per· 'tTjpa OtcX -.àc; IÌ.VU1CEP~À.i]-.ouc; SwpEà.ç.
575 (vn,1012) <TW't1]p A 3e·f (W. Foerster) (vn,1012) 576

viene designato molto di rado come crw· mortale Natura del Tutto avrebbe in-
-.1}p o conservator o salvator 50• Nel cul- trodotto nella nostra vita l'imperatore:
to romano dell'imperatore O"WTTJP rical-
ca dunque, con l'ampliamento dovuto al-
.ta.la. 0€. 1ta..TpQo\I xai O"w-ci]pa -rov xot-
l'estensione del dominio romano, il qua- \IOU TW\I &:vi)'pwitw\I yÉ\lovc;, «Zeus pa-
dro del crw't1]p greco, senza alcun nesso trio e salvatore dell'intero genere uma-
pteciso con concezioni orientali riguar- no»; e spiega cosl: ÈtpTJ\IEUoucrt µÈv yà.p
danti il tempo iniziale, finale e sim. 51 •
yij xat 1)-6:).anet.., 1tOÀ.Etc; oÈ 1hlloucnv
E~J\loµl<t-
oµovolq. 'CE xrxt EUE't'l'Jpl($., àxµYi
f) crwT1)p e l'età dell'oro TE xaL <pop&. 'lta.v-ç6c; fo"tLV &.:ya,l}ou, E).,.
Il tema dell'età dell'oro, che riaffiorò 1tlowv µÈv XP"llO""t"WV 7tpòc; TÒ µÉÀ.À.ov,
nell'età imperiale romana, potè e in cer- Evwµlac; oè Etc; .-ò rcr.q)òv ..wv &.vl}pw-
to senso dovette necessariamente colle- 1twv ÈVE'ltE1tÀ.t')O"µÉvwv, &.ywaw xà.[ va.-
garsi al concetto di G"WTTJp. Nelle iscri- iH1 ]µtww wcrlmc; TE xat uµvoLç ... , «So-
zioni da ultimo citate (-7- coll. 573 s.) no in pace la terra e il mare, fioriscono
O"WTYJP ha il significato di 'benefattore', le città sotto buone leggi, nella concor-
ma può anche comportare un contenuto dia e nella ricchezza, al culmine e alla
più ampio. All'impero romano che ab- fioritura di ogni bene, essendo gli uo-
bracciava il mondo Augusto aveva por- mini pieni di buone speranze per l'avve-
tato non solo la pace, ma anche l'ordine nire, di gioia per il presente, fra giochi
e con esso la validità delle leggi 52• Ciò e offerte votive, sacrifici e inni...» . La
che O"W't1)p significava nelle testimonian- pace e quindi la sicurezza dell'agricol-
ze che richiamano in pati tempo l'età tura e del commercio, buone leggi e
dell'oro risulta dalla famosa iscrizione- quindi repressione della delinquenza,
calendar~o di Priene: la provvidenza a- gioia e speranza per la vita e quindi
vrebbe fatto nascere il !:E~a.O"-toc;, man- connessa pietà religiosa: tutto questo
dando per noi e per i nostri discenden- ha portato il regime di Augusto; perciò
ti il O"W'tlJP che pose fine alla guerra e l'imperatore è crwT1)p, e il titolo non si
mise tutto in ordine (Ditt., Or. Il 458, riferisce a un singolo fatto. Le relazioni
3 3-3 6 ). Ancor più chiara è l'iscrizione politiche nel senso più vasto della paro-
di Alicarnasso 53 , secondo la quale l'im- la, il prestigio della disciplina e dei buo-

s~ Soltanto Nicopoli nell'Epiro presenta una dàppertutto un'espressione formalmente pre-


moneta con la scritta Tpufo.vòc; O"W't'ÌJP 1tO- cisa e fissa, capace di esaurire tutto il conte-
).e:wc; (B. V. HEAD, Historia Nummorum 1 nuto del concetto di O"W't1]p».
[ r9n) 321 ). s1 Augusto come servator mundi compare in
51 Cfr. ~ STAERK n 231: «Ma non ci si deve Prop. 4,6,37.
attendere che questa idea (cioè che l'epifania 53 The Collection of Ancient Greek Inscrip-

del re divino ... sia la svolta dei tempi, il nuo- tiom in thc British Mme11m IV 1,906,6-13 (ed.
vo inizio del processo storico) abbia trovato G. HrRSCHFELD (1893]).
577 (vn,1012) crwi:-fip A 3f (W. Foerster) - B (G. Fohrer) (vn,1013) 578

ni costumi, il rispetto della legge e de- nei LXX è molto varia: 7 volte si tro-
gli dèi si mutano e si risanano grazie al- va O'W'tlJP, 9 volte r:r<lJ~wv (forse per
porre in rilievo l'azione divina), due vol-
l'opera del <TW't1)p Augusto, e tali di-
te altr~ forme verbali di <r~~w, 4 volte
rettive nell'impostazione di fondo furo- r:TW't"l}ptcx. (forse per marcare non la per-
no mantenute dagli imperatori. Tutto sona del salvatore, ma l'aiuto da lui por-
questo fece pensare all'età dell'oro e gli tato), infine 4 volte ~oriìtÉw e una vol-
ta puoµaL.
uomini di allora al di là dell'imperatore
volsero lo sguardo alla provvidenza e Dunque crw-t'i}p nei LXX non è affat-
to un termine tecnico. Né contraddice a
agli dèi.
questa affermazione il constatare che il
W . FOERSTER vocabolo è usato 12 volte per tradurre
jéfa', salvazione, liberazione, aiuto sal-
• ' J

B. O'W't1)p NELL'ANTICO TESTAMENTO vezza, c10e un terzo della totalità di


presenze che esso conta, delle quali 7
I LXX rendono sempre con <TW'tlJP nei Salmi, 4 nei libri profetici e 4 per
la radice js' 54 ; ma il vocabolo si trova tradurre lUJ'a, aiuto, salvezza (Deut.
soltanto 7 volte per il participio hif'il 32,15; ls. 12,2; Ps. 62,3.7) 55 . In questi
mosia' che sarebbe il suo corrispondente casi infatti certe locuzioni ebraiche in
più normale, e negli altri casi per jeJa' e cui Dio è chiamato aiuto e salvezza del-
j°su'a. Dunque O'W't1)p e mosta' si corri- 1'uomo vengono rese in forma persona-
spondono soltanto nei seguenti passi: le; cfr. anche Is. 17,rn; Ps. 25,5; 27,r.
!ud. 3,9.15; 12,3 cod.B; rSam. ro,19; 9; 65,6; 79,9. La traduzione inoltre non
Is. 45,15.2I; Neem. 9,27 (2 Ecrop. 19, è omogenea. Mentre (fu'a in Ps. 62,3.7
2 7 ). Inoltre crw-.1}p può valere come ter-
è reso con <rw't1]p, lo stesso vocabolo in
mine tecnico indicante i Giudici al mas- 62,2 è tradotto con CfW'tlJPLOV senza par-
simo in !ud. 3,9.15, sebbene si debba ticolare necessità, e mentre per jèJa' in
tener presente che i LXX in Iud. 2,16 Abac. 3,13 si usa <TW'tTJploc e cr~~w, seb-
e Neem. 9,27, a differenza del testo ma- bene si tratti di due emistichi paralleli
soretico, e in Iud. 2,18 in accordo con in 3,18 il vocabolo è reso con uw-.1)p. '
esso, sottolineano che, anche dopo l'in-
Analogamente O'W'tTJP non è usato nel-
sediamento dei Giudici, non sono costo-
ro, ma Dio stesso a salvare Israele; i 1'Antico Testamento greco per designa-
Giudici comunque non devono essere re il Messia. Un preludio a tale designa-
intesi come portatori di salvezza. I LXX zione si può scorgere in due altri passi:
sembrano evitare il ter;nine crw-t1Jp an-
che per i re, cfr. 4Bo:O'. 13,5. Negli al- in Zach. 9,9 il Messia, che secondo il te-
tri passi, in modo del tutto consono al sto ebraico è stato salvato da Dio , nei
significato della radice #', si fa riferi- LXX è un re che salva (O"~~wv), sicché
mento a uomini e, particolarmente, a
vi si richiama un poco la figura tardo-
Jahvé quali soccorritori e salvatori. La
traduzione del pal'ticipio hif'il m6Stl1' giudaica del Messia portatore di sai-

54Solo nel giudaismo postcristiano go'èl ser- STRACK-BILLllRBECK 1 68 s.


ve a designare il Messia nella sua funzione di ss Come varianti dei LXX si trovano u<ii!;wv
moS/ii': come colui che annienta le potenze pa- (!ud. 12,3), <rw-rnp!ct (z Chron. x6,35; 2 EO'op.
gane e libera Israele dalla schiavitù; cfr. 19,27); invece uw-ri]p in Is. 25,9; Prov. 29,25.
579 (vu,1013) CTW'tYJP B (G. Fohter) - e 2 (W. Foerstcr) (VII,IOl4) 580

vezza. In Is. 49,6 il testo ebraico par- le, che salvò anche David contro Golia,
la della salvezza di Jahvé, mentre i LXX e Israele per mano di Gionata (r Mach.
4,30). In 3 Mach. 6,29.32; 7,r6 Dio è il
sembrano scorgere una figura messia- <TW't'1]p che salva i Giudei d'Egitto dal-
nica nel 'Servo di Jahvé', il quale di- la distruzione. In Bar. 4,22 Baruc spera
verrà salvezza (Et<; O"W't"l')pl~'V) per tutto vicina la crw-rnplct degli esuli ad opera
il mondo 56 • Patimenti il termine cristo- del loro et.lwvLoc; crW't'lJP 58. In Ecclus 5 1,
r a iti::òv 't'ÒV O-W't'fjp<i µou corrisponde
logico neotestamentario crw..-ijp ha sl il nel testo masoretico 'lhi is'j ( = Ps. r8,
suo corrispondente filologico nel vete- 47). Si tratta di salvezza da pericoli e
rotestamentario m6S2a', ma non c'è nes- affiizioni di ogni genere procurate da un
avversano.
sun indizio che Gesù sia stato chiamato
crw't'l}p in connessione ad esso 57 • 2.Nei testi di Qumran 59, nell'Henoc
G.FOHRER etiopico m e nei Giubilei non compare
nessun vocabolo che corrisponda al O'W-
C. O'W't'lJP NEL TARDO GIUDAISMO 't'lJP greco; parimenti esso non ha alcun
equivalente diretto in 4 Esdr., Bar. syr.,
I . Negli apocrifi il sostantivo O"W't'1]p Hen. slav. I Testamenti dei XII Pa-
ricorre solo in riferimento a Dio, cioè a tl'iarchi usano aw-ci)p con una certa fre-
colui che ha protetto Israele da pericoli quenza, ma il testo è sicuro solo nella
di ogni genere, nel passato e nel presen- dichiarazione di Giuseppe: E.v à.crìl'E.VEtq.
te: nel caso del serpente di bronzo Dio -~µ1}'v, xa.t o KupLoc; E.rcEO'xÉ4'~-.6 µE· E.v
fu il rcciv-.wv O'W't'1)p, l'autore primo del- cpuÀaxTi f)µl]v, xa.t ò O"W't'lJP f.xa.pl-.wo-É
la salvezza (Sap. 16,7). Prima della bat- µi::, «ero nell'impotenza e il Signore ha
taglia viene invocato il O'W't'1)p di Israe- guardato verso di me; ero in ceppi e il
56 Contro G. BERTRAM, Praeparatio evangelica 59 Cfr. tuttavia l'interpretazione messianica di
in der Septuaginta: VT 7 (1957) 242 s. va det- alcuni passi d'Isaia quali li intese la comunitil
to che i LXX non hanno interpretato Js. 62,II di Qumran in co;iseguenza della trasformazio·
in sensi'> messianico, ma che nel testo a loro di- ne delle funzioni di Dio in personificazioni e
sposizione invece di iéia' hanno trovato m6Ifti'. ipostasi di dette funzioni. La loro autonomia
come in verità d si attende. Le cose stareb- rispetto a Jahvé risulta dal suffisso di terza
bero in genere diversamente in I Qis (BUR- persona assunto dal pronome possessivo quan-
Rows 1), poiché qui parecchie divergenze dal do si parla delle proprietà che vengono attri-
testo masoretico sono per lo meno spiegabili buite alle personilìca;doni, mentre nel testo
come interpretazione messianica; cfr. J. V. ebraico la prima persona del pronome posses-
CHAMBERLAIN, The Ftmctions of God as Mes- sivo in questi passi attribuisce queste stesse
sianic Titles in the complete Q11111ran Isaiab proprietà a Jahvé che parla. Così ad esempio,
Scroll: VT 5 (1955) 366-3ì2, in Is. 5r,5 jela' è personificazione di 'salvato·
57 Questo è il parere di L. K6HLER, Christus re', dato che si parla del 'suo' braccio, mentre
im A.T. rmd im N.T.: ThZ 9 (r953) i.4z s., il testo masoretico dice 'mio' (di Jah\·é) brac-
e i risultati delle ricerche sul testo ebraico e cio, accanto a 'mio' (di Jahvé) aiuto. Anche
sui LXX permettono di condividerlo in pieno. altrove ;eia' può voler dire 'salvatore', 'aiuto',
S8 L'aggettivo a.lwvtoc; non ha equivalente in ad es. Ps. 27,r: Jahvé, mia luce, mio aiuto.
ebraico, tuttavia, secondo il -contesto, in 3 Cfr. CHAMBERLAIN, op. cit. (~ n. 56) 366·37i.
Mach. 7,r6 e Bar. 4,22, potrebbe essere usato (BERTRAM).
per accostamento a 'cl •a/am, che i LXX in oo Nelle parabole dell'Henoch etiopico a un
Gen. 21,33 traducono con ih:òc; aW>vtoc; (~ 1, certo punto si congettura un go'èl originario
coli. 561 s.). (~ col. 496).
581 (vn,1014) cTWTTJP C 2-6 (W. Foerster) (vu,xor5) 582

salvatore mi ha usato misericordia» XPtcr't6ç) viene chiamato talvolta mws;'


(test. Ios. r,6). I passi in cui si parla del 't jfr'l (Tanh. B wjhì ne) con riferi-
irw·d1p ..-oO x6crµou o 'tW\I Éwwv non mento a Is. II,r. Altrove Dio, o il Mes-
appartengono all'originario testo ebraico sia che per suo mandato libera Israele
(-7 col. 497 n. 72). Nei Salmi di Salo- dalla servitù dei popoli pagani, è detto
mone crwi:f,p è usato sempre a proposito gw'l. In questo contesto può darsi che
di Dio, nel senso che egli si prende cura gw'l sia designazione del Messia, ma le
dell'uomo pio e lo protegge perché non testimonianze sono tarde ~2 e non è pos-
inciampi: xupie CTW'tTJP l}µWv, ou O"r:t.- sibile documentare che al tempo del
À.wit"Jicr6µ.tì}cx; E't'L 't'Ò\I r:t.Lwvu. xpovo\I, N.T. 'liberatore' e 'salvatore' fossero de-
«Signore salvatore nostro, non vacillere- signazioni correnti del Messia.
mo in eterno» (8,33); similmente in 3,
6, cfr. r6,4 s. (-7 col. 499). Dio è chia- 5. Nei Libri Sibillini colui che instau-
mato o-w..-1}p anche quale soccorritore di ra l'età dell'oro non è chiamato o-w-.1)p;
Israele, che fa sorgere il re-messia (r7, anche in 2,27 s. ('t'o-re o' a.un µÉyu.c;
3). Questi non è mai chiamato crw-.1}p. tJEòc; a.titÉpL vu.lwv &.vopwv EÙcrEBb.ùv crw-
'>TJP xr.t-cà 1tcl:.v-tu. yl\l'X)'t'<T..L, «allora sor-
3. Flavio Giuseppe non riferisce crw- gerà di nuovo un gran dio, abitatore del
-.-~p a Dio 61 , ma l'usa più volte a propo- cielo, che sarà in tutto salvatore degli
sito dei salvatori umani: David chiama uomini pii») O"W't'TJP è qualificazione di
Gionata crw-tT]p whou -.l)c; \jluxfic;, «sal- Dio e, benché in seguito si parli dell'èra
vatore della sua vita» (ant. 6,240). Ero- di salvezza, è riferito primariamente alla
de, padando di Antipatro alla presenza salvazione dei pii dal mondo dell'empie-
di Varo, dice di averlo presentato a Ce- tà. Evidentemente il poeta non vede in
sare wc; crw·ti]pcx; 'tOV 'ltU.'tpoc;, «COffie sal- crw"t1}p o crw't'i)p 'tOU x6crµou o sim. dei
vatore del padre», perché l'aveva sal- titoli designanti l'instauratore o il re
vato dalle trame dei fìgli di Mariamne dell'età dell'oro. In altri passi, ad es. in
( bell. x,62 5). Di sé Flavio Giuseppe scri- 2,344 s., Dio è chiamato O"W'l'1}p in quan-
ve che i Galilei lo avevano chiamato to 'salvatore' dalle pene infernali (il ver-
e:ùep-ffrr1c; xa.t crw-.i)p ...f)c; x;wpu.c; a.ù- bo è qui puoµa.t). II vocabolo è connes-
't'wv, «benefattore e salvatore della loro so ad &.iM.va.nç in r,r52.r67 e 3,24 s.;
regione» (vit. 244, cfr. 259). E narra s'intende allora il benefattore che tutto
che gli abitanti di Tarichea avrebbero conserva ( 3 ,3 3) e proteggerà dal giudi-
salutato Vespasiano o-w-.i}p xu.L EÙep-yÉ- zio perché è XP'f1cr-r6ç, 'buono' (r,r59).
L"'l')ç (beli. 3,459); a Roma questo impe- In r,73 a <1W"t1)p è aggiunto ~acrLÀEIÌç
ratore fo accolto come ò eÙEpyÉ't''l'}ç xa.L i)E6c;; anche qui esso significa conserva-
crw'ti)p xa.t µ6voc; <H;toç i)yEµwv "t"i)c; tore e benefattore.
'Pwµ'l')c;, «benefattore, salvatore e solo
degno principe di Roma» (bell. 7,7I). Si 6. Filone chiama Dio O"C>J't'1}p in quan-
tratta sempre di imprese particolari con to 'salvatore' del suo popolo, 'conserva-
le quali la persona cosl chiamata ha pre- tore' dell'umana stirpe, 'conservatore'
servato dalla rovina o da una sciagura un dell'universo (-7 col. 507). Ma in mo-
paese e i suoi abitanti. Qui Giuseppe do particolare egli chiama Dio O"v.mip
segue senza dubbio una formula greca. perché, quale salvatore e soccorritore
delle anime, le aiuta nella lotta ·contro
4. Negli scritti rabbinici il Messia(-;> le passioni (-7 coli. 508 ss.).
i.1 ScHLATTER, Komm. Lk. a r,47 . 62 STRACK-BILLERBECK I 68-70.
uw-rl)p D i-:i.a (W. Foerster)

D. CTW'ttJP NEL NUOVO TESTAMENTO <r1]µspov <1WTftp oc; Ècr'tW XPtCT"t'Ò<; XU·
1

ptoc;, Èv ,-çoÀ.Et Arxvlo, «non temete; ec-


1. Presenza di vw't1)p nel Nuovo Testa-
mento co, vi annuncio una grande gioia, che
sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato
In Le. I,47 il vocabolo è l'iferito a nella città di David un salvatore, che è
Dio, con ripresa di espressioni veterote-
stamentarie: 'Ìjyo:)J,.la.crev 't'Ò 7tveuµ<i il Cristo Signore» [Le. 2,ros.])6.J sia ri-
µou É7ti -.41 iteéil -.éi} a'W't'fjpl µou, «esul- volto, tramite i pastori, a tutto quanto
tò il mio spirito in Dio mio salvatore»; il popolo, s'intende quello giudaico, e
esso ricorre anche in Iudae 25 nella dos-
sologia finale e 6 volte nelle Pastora- non a tutti i popoli, e che si parli dì un
li. A parte questi passi in cui è riferi- crw-.1)p senza articolo: un salvatore. Per
to a Dio, il vocabolo compare una vol- quanto la storia comparata delle religio-
ta in Le. 2,u, cioè anche qui nella par-
te introduttiva della sua narrazione; in ni offra paralleli sia per l'annuncio della
Act. 5,31; 13,23; in Paolo, Phil. 3,20 nascita di un liberatore, sia per la gran-
ed Eph. 5,23; in Io. 4.42 e I lo. 4,14, de gioia (maggiore difficoltà presentano
ambedue le volte nell'espressione ò crw-
i pastori), e possa apparire ovvio il pen-
"lJP -.ou x6crµov, «il salvatore del mon-
do»; 4 volte nelle Pastorali e 5 nella se- siero di una salvezza universale, la fon-
conda Lettera di Pietro. Poiché <TW't'1}p te di Luca non ha fatto nulla per susci-
nei Padri apostolici è assai meno fre- tare tali associazioni di idee. Lo sguar-
quente che nelle Pastorali, nelle quali è
usato indifferentemente per Dio e per do è limitato ad Israele, e viene pro-
il Cristo, ci si chiede giustamente se non messo un salvatore, alla pari di uno de-
ci sia nelle Pastorali una situazione par- gli antichi Giudici. Il rapporto con Le.
ticolare. Se si considera poi la frequen-
r,69-75 è evidente. Forse proprio l'in-
za e l'importanza di cr<i>~w e <TW't'YJ-
pla. cqµi.e espressioni centrali della fede determinato CTW't'lJP è stato il motivo
neotestamentaria, l'uso di CTW't'TJP pone per cui Luca ha introdotto la frase rela-
il duplice problema di spiegare da una tiva che spiega e amplifica.
parte 1a ritrosia a usarlo nella cristianità
primitiva e, dall'altra, questo suo uso Ambedue i passi degli Atti degli A-
accentuato nelle Pastorali. postoli ('t'ou-.ov ò D'aòc; àpx;11yòv xat crw-
~1\pa utJiwc-E\I -rij OEçtQ, rxÙ't'OU -rou oou-
2. crw-cl}p nel N.T., escluse le lettere pa- Vf,(.1 µE't'a\lota.v 'tc{j 'Icrpa.'Ì}À. xrxi &qmnv
storali e la seconda di Pietro
cèr..1.rxp't'twv, «Dio lo ha elevato con la sua
a) Appare strano che l'annuncio del- destra a principe e salvatore per dare a
l'angelo (µ7] q>o~ei:cr1k loou yàp aùrxy- Israele la conversione e il perdono dei
yEÀ.lsoµa.t ùµi:v x;apà.v µEyaÀ.11v, frrn; peccati» [ 5 ,3 I], e 't'OU'rOU ò l>Eòc; cbtò
itcr-i:rxt 7t<X.V"t'Ì. 't'@ À.a~, O't'.L héx;ih1 ùµi:v -çou CT'Tt'Épµa-roc; xa.-r' È'ltayyEÀ.lrLv i1ra-

6; Le parole oc; Eu'tW XPL:J'tÒ<; 7.Up~oç so:10 S'.ÌCO e!.lraico; biSfarlÌ {iikem SÌmg!J /;:ido/CÌ
forse una glossa esplicativa dovuta a Luc.1. Se L'kot- hii'am I no!ad liikcm haiiom mosiil' b"ir
la si espunge, ne potrebbe risultare un di- <Ùi:oi:/.
585 (vn,1016) a'W"tTJP D 2a-b (W. Foerster) (VII,IOI6) 586

yc.v ..-Q 'Icrprt.i}À. aw•Tjpa 'Irio-ovv, «dal- che Cristo è capo della chiesa, lui che è
la discendenza di lui [cioè di David], il salvatore del corpo». L'cx.ù't6c; mostra
secondo la promessa, Dio trasse per I- che l'autore non intende spiegare xe:q>cx.-
sraele un salvatore, Gesù» [13,23]) sa- A.11 'tOV crwµa'to<;, ma dire qualcosa di
no rivolti ai Giudei e ai timorati di Dio. nuovo. L'essere XEq>aÀ:i) (--';>- v, coll. 382
Il senso di crw-.Tjp è chiarito inoltre dal- ss.) non implica l'essere crw-ri)p. L'aù-
la presenza, in altri discorsi della prima -roç sembra inoltre indicare che qui hn
parte degli Atti, delle formule àpxriròc; termine il parallelo fra il rapporto ma-
•fiç <;wf)c;, «autore della vita» (3,15), e rito-moglie e quello Cristo-comunità 66 •
èipx;wv xat À.u.-pw-.1)<;, «capo e libera- AI v. 2 5 però la frase rt.U'\'Ò<; CTW'tYJP -tov
tore» (7,35) 64 • Il parallelo di CTW'tTJP e O"'Wµrt.'tO<; viene sviluppata e con un oi.l-
À.u•pW'tTJ<; e l'identità di coloro a cui so- -.wc; (v. ;z8) il comportamento dei ma-
no rivolti i discorsi dimostrano che, pur riti verso le mogli è descritto in certo
alludendo alle speranze messianiche dei modo come in parallelo al comporta-
Giudei, l'obbiettivo della liberazione mento di Cristo verso la chiesa; al v. 28
non è l'indipendenza dai Romani, bensl l'espressione wc; '\'CL ÉCW'tWV O"'Wµrt.'ta,
il perdono dei peccati. Il contenuto dj «come i propri corpi», riecheggia anco.
uw-.1}p è qui parallelo all'uso di o-~~w ra una volta l'mhòç uw-ri)p 'tOU crwµrt.-
e CTWT'l')plrt. in Luca (~ coli. 516 ss. 'toç e al v. 29 infine il parallelo è ancor
533). più sviluppato. I vv. 25-27 devono
quindi considerarsi come una spiegazio·
b) Nelle prime lettere di Paolo crw- ne di O"W't1)p '\'OU crwµo:'toç. ITW'tTJP è
'tTjp compare solo due volte. Di crw't1Jp Cristo per il fatto che, consegnando-
in Phil. 3 ,20 abbiamo già trattato (--';>- si alla morte, ha purificato nel batte-
coll. 52 r s.) 65 • Difficile è il passo di Eph. simo la chiesa, per farsela comparire in-
5 ,2 3: àv1)p ~CJ'tLV Y.E<prt.À.'Ì} •ile; yuvcx.t- nanzi nella pienezza escatologica - tvcx.
xòç wç xo:L o XpLCT'tÒ<; xe:q>rt.À.ii 'tfj<; Èx- 1ta:pa:cr't"1}CT'[l si riferisce ad essa 67 - in
xÀ.l')vlo:ç, O:U'tÒç O"W'tlJP 'tOU uwµcnoc;, o6~rt. (cfr. IMìo~ov). Come nella Lettera
<di marito è capo della moglie, come an- agli Efesini in generale (-)o col. 5 2 5),

64HAENCHEN, Apg. a 5,31 ; dive[samente W. L!US, Phil. 1, ad l. ; cfr. DrnEL!US, Past., exc11r-
GRUNDMANN, Das Problem des hell. Judt.: ms a'W"tl)p t1 2 T im. 1, ro nr. 1.
ZNW 38 (1939) 63-71, che considera àPX'll· 66 Cfr. EWALD, Gefbr., ad l.; DIBELIUS, Ge/br.,
yoç e C1W1:TJP negli Atti come un influsso elle- ad I. e CH. MASSON, L'Épitl'e de Saint Paul
nistico del culto di Eracle. aux Éphésiens, Commentaire du Nouveau Te·
65 E. LOHMEYER, Christuskult rmd Kaiserkult stamcnt 11 (1953) ad l.; diversamente intende
(1919) 27 s. ritiene che si tratti di un'antitesi ~ WAGNER 220 s.
all'imperatore quale a'W"tYJP; ma poi (LoH- 67 D'accordo con~ vn, col. J455 (JEREMIAs),
MEYER, Phil .• ad l.) ha lasciato cadere quc· contro ScHLIER, Eph.' t1 5,27 e MASSON, op.
sta ipotesi che v:cne rifiutata anche da DIBE- cit. (-> n. 66) ad l.
aw-;i]p D 2b-3a (W. Foerster)

così anche qui non manca la componente prima a Timoteo (r,r; 2,3; 4,10). Solo
di un futuro escatologico, però l'azione una volta (I Tim. 4,10) o-w-.{]p è in fun-
zione predicativa, tutte le altre è un ti-
del <rw-cl}p riguarda propriamente il pre- tolo con 1]µwv. 6 volte è riferito a Dio·
sente 68. per il resto a Cristo. Senso e importanz~
di questa designazione s'accordano con
c) Giovanni chiude l'episodio della la presa di posizione delle Pastorali.
Samaritana con questa dichiarazione dei
Gli oppositori sostengono la tesi che
concittadini: aU'tOL yCÌp à.X1]X6aµEV, XaL
otoaµE\I O'tL oih6c; É<T'tW &.).1Ji}wç ò UW·
la salvezza non vale per tutti gli uomi-
ni, tesi che figura più tardi nella gnosi
'tlJP •Oii x6crµou, «noi stessi infatti ab-
come conseguenza della dottrina delle
biamo udito, e sappiamo che questi è
varie nature. Il rifiuto di questa dottri·
veramente il salvatore del mondo» (Io.
na risulta particolarmente evidente nei
4.42). I Samaritani erano dai Giudei
sei passi in cui Dio è chiamato nostro
considerati pagani e quindi rappresenta-
<TW'tlJp. Ciò risulta chiaro anzitutto in I
no qui tutto quanto il mondo. La stessa
Tim. 2,3 s., dove la preghiera per tutti
frase si trova anche in I Io. 4,14 in po-
gli uomini, e in particolare per quelli
sizione enfatica: xcd l}µE~c; -ce:i}e4.µEi}a
che stanno al potere, è detta xaÀ.Òv xat
xat µa.p-.upovµi::v O'tL 6 1tc:t.'tlJP CÌ.1tÉ~
&:ri:OOEY.•~V ÉVW1M\I -.ov O'W'tfjpoc; 1Jµwv
<T'taÀxev -.òv ulòv vw'tfjpa -cov xfoµou,
VEOU. cc; 1t6:v-.aç àvi}pw7tOU<; DÉÀEL vW·
<(e noi stessi abbiamo veduto e attestia-
Dfjveti, «cosa bella e gradita al cospetto
mo che il Padre ba mandato il Figlio co.
di Dio nostro salvatore, il quale vuole
me salvatore del mondo». È un errore
che tutti gli uomini siano salvati». Né
di metodo intendere x6o-µoc; in senso di-
meno chiari sono I Tim. 4,ro: 'ÌlÀ1tlxa.-
verso \la quello che ha negli altri passi
µr::v ÈJ~L 1'E~ SW\l'tL, oc; Écr'tt\I crw·d1p n6:v-
giovannei(~ v, coll. 94os.), tanto più • .'.\ • "'I
--:wv avvpwm..rJv, p.aMcr'tet ..:tcr-.wv, <rnb-
che anche Io. 3,q presenta la stessa
biamo sperato nel Dio vivente, che è sal-
connessione cr$~w-x6vµoc;. <rW'tlJP -cov
vatore di tutti gli uomini, soprattutto di
xéuµou ha quindi un senso univoco.
quelli che credono», e Tit. 2,ro s., dove
l'esortazione a una condotta che faccia
3. crwi:{]p nelle lettere pastorali e nella
seconda di Pietro onore alla dottrina di Dio nostro salva-
tore è spiegata così: bmpavTJ yà.p ·q x.ci-
a) Dei ro passi nei quali crwi:l}p ricor-
pic; •~v DEou crw•ilptoç r.fi.crw &.vt>pw-
re nelle Pastorali, 6 si trovano nella Let-
tera a Tito (I,J .4; 2,rn.r3; 3,4.6) uno 7totc;, «è apparsa infatti la grazia di Dio
1

neUa seconda a Timoteo (r,xo) e 3 ne1la apportatrice di salvezza per tutti gli uo-

fS Esame approfondito dì Eph. 5,;:3 ss. in Ross, Tbe Co11ceptio11 o/ O-W'tTJ9tct. i11 the N.1'.
Sc HJ.IER, Eph.' 253-280: cfr. anche J. TH. (r94ìJ 250.
<TW't'TJP D 3a (W. Foerster) (VII,1018) .590

mini». La stessa solenne definizione che ro uso nel culto del sovrano, ma l'ac-
l'autore dà di se stesso: &.1téCT'toÀ.oc; XpL- cenno al battesimo in Tit. 3,5 e la frase
CT'toU 'l'l']O'OV Xct't'È.1tL'ta:y'Ì)\I t}EoU CTW't'i}- che segue in I Tim. 2,4: xcx.i Etç É.1tt-
poc; i}µwv, «apostolo di Gesù Cristo pet yvwcrw &.À.11itdcxc; É.À~Etv, «e arrivino al-
ordine di Dio salvatore nostro» (I Tim. la conoscenza della verità», mettono in
l,1), e la frase affine di Tit. l,3: !v XTJ· chiara luce il contenuto prettamente
puyµct't'L 8 É1tLtT'tEUltT)\I Éyw Xct't''È'JtL'tct· teologico del termine crw-t1)p.
j'TJ\I 'tOU CTW't'ijpoc;, 'l)µwv itEoU, «nella pre- Soltanto a proposito di I Tim . 4,10,
dicazione che mi fu affidata per ordine dato che al v. 8 la Eucr~~wx. implica una
di Dio nostro salvatore», mirano a met- promessa per questa vita e per l'altra,
tere in rilievo, contro gli oppositori, il potrebbe sorgere il problema se CTW't'tJP
principio dell'universalità della salvezza. qui debba intendersi nel ·senso più am-
Cosl il concetto di «tutti gli uomini», pio che Dio è per tutti gli uomini be-
che ricorre in Tit. 2,n, traspare anche nefattore e conservatore della vita ter-
nel precedente versetto: tvct TÌ)V ÙLÒct· rena, e per i credenti anche di quel-
CTXctÀtctv -ti}v "tOU CTW't'ijpoc; i)µwv t}EOV la ultraterrena{/}. Questa interpretazione
xocrµwcnv Èv 7tticrw, «per far onore in non è totalmente da escludere, se si con-
tutto alla dottrina di Dio nostro salva- sidera il valore che le lettere pastorali
tore». Ne risulta che questo CTW'tlJP ap- riconoscono agli ordinamenti naturali
plicato a Dio non è semplicemente un ti· della vita, in contrasto coi maestri d'er-
tolo veterotestamentario e meno che mai rore; è tuttavia meglio non staccare que-
un'espressione ormai logora, senza un sto passo da I Tim. 2,3 s. Dio sarà dun-
contenuto specifico. Inoltre il genitivo que chiamato crw:1Jp ... µaÀLcr't'a mcr-.wv
'iJµwv nell'espressione t}Eòc; ò crwTlÌP 1\- perché i credenti hanno accolto la sal-
µwv non va inteso in senso esclusivisti- vezza, mentre egli è per gli altri CTW"ti)p
co, come se Dio fosse crw··n'Jp solo 'di noi' solo se l'accolgono. Anche qui però è
e non di tutti gli uomini; 1]µwv significa esclusa la limitazione della CTW't'TJplct a
che Dio è il salvatore che noi conoscia- pochi uomini.
mo e nel quale crediamo. Dio è crw't1)p I passi nei quali o uW"tTJP i}µwv è
non semplicemente nel senso di bene- detto di Cristo offrono tutti (tranne Tit.
fattore, protettore e conservatore della r ,4), nell'immediato contesto, una chia-
vita terrena; in questa direzione potreb- rificazione che rende esplicito il senso
bero condurre i termini XPTJO'"tO't'l']c; e di crw"t1)p. La grazia è ora apparsa ÙLà
<pLÀavi}pw7tla (Tit. 3'4) a causa del lo- 't'fjc; ÈmCjl(X\IElc.tc; 't'OU CTW'ti]poc; iiµw\I

~9 Cfr. ~ WAGNER 221 s. È difficile pensare Pasl. e J. JEREMI AS, Die Briefe an Timothem
al regno millenario, come fanno ScHLAT TER, tmd Titus, N .T. Deutsch 9' (1963) ad 1.
591 (vn,1018) O'W'tlJP D 3a-b (W. Foerster) {vn,1018) 592

XpLCT'tOV 'I1)0'0V, xa:ta.pyl]cnx:v-roç µ(v l'uno e all'altro aspetto; parimenti l'at-


-.òv Mva:rov cpw-rlcrav-roc; oÈ ~wìw xa.i tesa della 061;,a. in Tit. 2,13 è vicina, ma
àcpi)'apcrla.v &à -.ov EÒcx.yyd,lou, «con ciò che direttamente specifica crw-r1)p è
la manifestazione del salvatore nostro la liberazione da ogni iniquità. In 2
Gesù Cristo che ha vinto la morte e ha Tim. r,ro <TW'tTJP è senz'altro applicato
fatto risplendere la vita e l'immortalità al piano storico. Solo per Tit. 1,4: xaptc;
per mezzo dell'evangelo» (2 Tim. l,IO). xc.ti i::tplivri &.7tò ll'EO\i 'lt<X.'tpòç xat Xpi-
D'altro canto si parla dell'attesa della <T't'OV '1110-ov 't'ov crw-.fjpoc; i}µw\I, «grazia
beata speranza e della «manifestazione e pace da Dio e da Cristo Gesù nostro
della gloria del grande Dio e del nostro salvatore», non c'è nel contesto alcun di-
salvatore Gesù Cristo, che ha dato se retto riferimento per l'interpretazione di
stesso per noi, per riscattarci da ogni i- crw'tlip. Ma, tolto questo passo, nelle
niquità» ( ÈmcpaVELCX.\I 'tijç ò6~l]c; 'tOV µE- lettere pastorali l'uso di CTW't'YJP, sia ri-
ycD..ou i1Eou xai <Tw-rijpoc; 1)µ.Wv XpL- ferito a Dio sia riferito al Cristo, è sem-
O''tov 'I'Y]O'OU oc; EliWXE\I ~au""òv Ù1tÈp ii-
J pre suggerito dal contesto o in esso
µwv tvcx. 'ì..v""pwO"Y)'tcx.L i)µ<ic; à1tò mi:O"Y)c; chiarito. Solo nell'uso di o<Tw-r'Ì"Jp i]µw\I
àvoµlac;: Tit. 2,13) 70. In un altro passo 'I11crouc; Xpt<T't'oc; in Tit. 2,13 e 3,6 s. ap-
infine si tratta dello Spirito Santo che pare abbozzata una presa di posizione
Dio ha largamente effuso su di noi Sià contro una tesi avversaria; il pensiero
'll]crov XpL<T-rov -rov O'W't'fjpoc; 1)µwv, (va degli oppositori si può cogliere in 2
oLxa.iwiJÉv't'E<; 'l'TI hdvou x;apt't'L xÀlJ· Tim. 2,18 .
pov6µoL yevni)'wµEv xr1:t'È'ì..7tloa ~wnc;
cx.twvlov, «per mezzo di Gesù Cristo no- b) Nella seconda Lettera di Pietro il
stro sal~atore, affinché giustificati dalla termine crw'ti]p, usato unicamente per
sua grazia diventassimo eredi, secondo Cristo, ricorre abbastanza spesso ( J ,1.
la speranza delJa vita eterna» (Tit. 3,6 u; 2,20; 3,2 .18); ma non si vede nei
s.). Anche qui, benché, come in Rom. vari contesti la ragione che motivi l'uso
5,9 s., si distingua la OLXCX.LOrrVV1} già av- appunto di questo vocabolo. I tre titoli
venuta dal xÀT)pov6µouc; ye.vfoiJai, «di- di Gesù, i1i::6c;, xupLoc; e crw'ti]p, si alter-
ventare eredi» della vita eterna, atteso nano senza un chiaro motivo, come di-
nella speranza, CTW't'rtP andrà riferito al- mostra la locuzione ev e1tL'}'\IWO'EL, «nella

711La traduzione «del grande Dio, salvatore duzione di "t"OV DEOi.i i']µwv xa.t uw..ijpoc; '!11-
nostro Gesù Cristo» è sostenuta da WOHLEN- uoii XpLCT"t"oi.i è convalidata dalla formula pa-
BERC, Post. e W. LocK, The Pastora[ Epistles, rallela "t"ou xvplov 1)µwv xa.l o-w·d"Jpoc; 'Iw:rov
ICC (1952) ad l. (~ VI, coll. 1459 ss. 1464); Xp~CT"t"oi.i (r,u); là però bisogna considerare
DrnELIUS, Post. non prende una posizione deci- la diversa sede di i]µwv e qui l'aggettivo µÉ-
sa; SCHLATTER, Past. e J EREMIAS, op. cit. e~ n. ya.c;. Non pare quindi che Cristo sia qui chia-
69) ad l. la rifiutano. In 2 Petr. x,x questa tra- mato «grande Dio».
593 (vn,10r8) crwo:-fip D 3-b · E (W. Foerster) (vu,ror9) .594

conoscenza», variamente integrata: f.v «(Dio), avendoci ora mostrato il salva·


Èmyvw<rEL "tOU ~EOU xat 'Iricrou "tOU xv- tore, capace di salvare anche l'impos-
sibile, ... » (Diogn. 9,6); nella dosso-
plou 1)µwv (1,2); É.v Èmyvwo-Et 'tou xu- logia finale di 2 Clem. si dice: 't'~ µ.6-
plou xat <rw•fipoc; '1110-oiJ Xpi.o--rov {2, v~ t}i::~ ••. 't'<';> É.~O:'ltOO"'tEtÀ.a.V't'~ fiµi:v 't'Ò\I
20); Èv ... yvwo-i::i. •oii xvplou -i)µwv xa.L O"W"tfjpa. xa.t &.pxT)YÒV -ti\c; à.<pì}a.po-la.ç,
Ot'oiJ xa.l f<pa.VÉpWt1EV 1}µ~\I 'tfj\I à,}..1)-
O"W'tfjpoc; 'IYj<rov XpLO""tOV (3,18); ed an- ~Eta\I xa.t 'tlJV É.1t0Upa\IT.O\I SW1JV, «al
che la frase f.v 01.xa.too-Vvn "tOV ~Eou Dio unico ... che ci ha mandato il salva-
1jµwv xa.t o-w"tfjpoc; 'lri11ov Xpi.o-"tou ( 1, tore e autore della incorruttibilità, per
l). Al tempo della seconda Lettera di
mezzo del quale ci ha pure rivelato la
verità e la vita celeste» (2 Clem. 20,5).
Pietro <1W't1)p è titolo corrente di Cri- Anche due passi delle lettere ignaziane
sto. Una innegabile tendenza allo stile mostrano quanto l'autore abbia presente
solenne e altisonante ha portato in que- il significato pieno del termine crw•1Jp:
J.t:
t'>a.LpE't'O\I oE 'tL t.XEL
I t"I !I > I'\
"tO' EUO:"("(Efl.LOV,
sta lettera a farne un uso frequente. 'tTJV 1ta.poucrlav 't'OU <TW't'fjpoc;, xvplou
T)µWv 'IT)t1ov XpLcr't'oO, i;ò 1ta~oc; a.ù'tov
xaL i;'Ì)v &.vacr-i:o:O"LV, «l'evangelo però
E. Cf'W'tTjp NEI PADRI APOSTOLICI contiene qualcosa di più eccellente, la
comparsa del salvatore, del signore Ge-
Poiché nel periodo che va dalle Pa- sù Cristo, la sua passione e resurrezio-
storali alla seconda di Pietro l'uso di ne» (Ign., Phld. 9,2), dove Cf'W't'TJP non
<rw•1Jp per Cristo sembra essersi stabil- è usato come titolo; e Ign., Sm. 7,1: i
mente imposto, riescono sorprendenti i maestri d'errore non riconoscono 't'Ì)V
dati statistici relativi ai Padri apostoli- eùxapi.cri;la.v cr&;p;co: Etvm. 't'Ov o-wi;fjpoc;
ci. O"W'tTJP non ricorre affatto né nella 1)µwv '1710-ou Xpi.(nov -t1}v u'ltÈp ...e.iv
Didaché, né in Barnaba, né in Erma. aµa.p'ttWV ijµwv mxilouo-av, «Che l'eu-
Una volta sola è riferito a Dio (I Clem. caristia è la carne del salvatore nostro
59,3) e con una sfumatura veterotesta- Gesù Cristo, la quale ha sofferto per i
mentaria e tardogiudaica; applicato a nostri peccati». Negli altri passi ( Ign .,
Cristo compare una volta in ciascuno Eph. r,I; Mg., intestazione e Polyc.,
dei seguenti scritti : Polyc., ep., mart. ep., intestazione) non è ravvisabile un
Polyc., Diogn. e 2 Clem.; e 4 volte in motivo specifico per l'uso del titolo
Ignazio. Nella maggior parte dei casi Cf'W"C1)p.
cr&Yt'lJP è ancora evidentemente inteso
nel suo coritenuto specifico: il mor- È dunque chiaro che, sebbene sia un
to Policarpo EÙÀ.oyEi: 't'ÒV xuinov Tjµwv
'Il)vovv Xpi.<r't'ov, 't'Òv O"W't"npa. 't'WV t!Ju- titolo di Gesù, O'W't'1)p mantiene per lo
xwv 1Jµwv xo:t xvBwv1Ji;Tlv i;wv o-wµ&.- più il suo contenuto specifico; pare inol-
-cwv 1]µwv xo:t 1toi.µÉ.vo: i;fic; xo:-tà -t-fiv tre che esso sia di uso non particolar-
ol,:x:ovµÉ.V1'}\I xo:ì>oÀ.Lxfjc; Èxxl7]crto:ç, «be-
mente frequente. In nessun passo co-
nedice il Signore nostro Gesù Cristo,
salvatore delle anime nostre, guida dei munque troviamo un semplice o-w-i:1]p
nostro corpi e pastore della chiesa uni- quale designazione corrente e univoca di
\'ersale sparsa in tutto il mondo» (ma1"t. Gesù, come avviene invece per xu- o
Polyc. 19,2 ); VU\I OÈ 'tÒV O"W'tfjpa. od-
çaç ouva't'Òv Cf<tisew xaL -rà &.ovva't'cx, pi.oc;. Né si nota mai un accostamento,
595 (vu,1019) O"W'tTJP E - F 2 (W. Foerster) {vn,1020) 596

anche antitetico, al uW'tTJP conferito co- Di Manda dHaije si dice: «Egli è per me
me titolo agli imperatori romani. un sostegno nel mondo e un soccorri-
tore nel luogo della luce» (Lidzbarski,
]ohannes u9,rn s.). Questo concetto è.
F. O'W'tTJp NELLA GNOSI particolarmente usato nel Ginza.

r. Quando nelle fonti gnostiche non 2. Quanto alla gnosi cristiana, è facile
ci sono influssi cristiani, neppure O'W"t'TJP individuare l'uso linguistico delle fonti
vi compare; non lo troviamo infatti nel copte, perché esse adottano il <Tw"t'-f)p
Corp. Herm. né nel nucleo primitivo greco. Anche se nella gnosi cristiana
della Predica dei Naasseni; né, stando s'incontrano talvolta altre figure di sal-
alle notizie dei Padri della chiesa, Simon vatoti, come la btlvoicx. della luce nel-
Mago si è chiamato 'salvatore'. Dei ca- !'Apocrifo di Giovanni 13 o Elelet nella
piscuola gnostici, solo Menandro si è Ipostasi degli Arconti 74, il salvatore ti-
chiamato crwi:i]p (Eus., hist. ecci. 3,26, pico resta Gesù. Oltre al nome 'Gesù'
r). Sorprendentemente, nella letteratura il N.T. offriva in proposito titoli quali
mandaka si parla una volta di Gesù il Xpio--i-6c;, xupwc;, o-wi;-fip, À6yoc;, Figlio
Salvatore: ffw m'~j'n' (Lidzbarski, Gin- di Dio, Figlio dell'uomo; e qui bisogna
za R. 29,19); l'uso della radice aramai- ricordare che, al tempo in cui sorsero i
co-siriaca ~j', non adopel'ata altrove con grandi sistemi gnostici, nella grande
questo significato, manifesta qui uno chiesa O'W't-f)p era noto come titolo. Nel-
stretto parallelo col O'W"t'TJP greco. Ma, I'Evangelium Veritatis 15 è usato per
secondo il contesto, questa pretesa di lo più «il Figlio»; O'W't-i)p compare so-
Gesù viene respinta. Lo stesso si di- lo in r6,38. Nella Sophia Iesu Christi i
ca di Lidzbarski, Ginza R. 50 135, do- due nomi principali sono Christus e crw-
ve però è usata un'altra radice. Fat- -i-1}p. I discepoli si rivolgono al loro
ta eccezione per questi due casi, nessun maestro per lo più con crwi;1)p, mentre
corrispondente di C1W"t'1Jp ha nella lette- la risposta è introdotta talvolta con «il
ratura mandaica un particolare rilievo: o-w"t'nP dice», e nella maggior parte dei
alle potenze dei pianeti che beffarda- casi con «il <TW't"'fip perfetto dice}> 76 • Nel-
mente thiedono chi sarà medico, libe- l'Apocrifo di Giovanni si parla del C1W-
ratore, redentore, salvatore e~ col. -.1)p due volte (20,8; 77,5), nel resto
547), si risponde: «venne il grande sempre del Xpiui:6c;; colui che concede
soccorritore, il messaggero, che la vita a Giovanni la rivelazione è immaginato
ha inviato» (Lidzbarski, Johannes 69,4 quindi come un personaggio del mondo
s.). Accanto a 'redentore' 71 , per altro celeste. Non diversamente avviene nel
non molto frequente, figura largamen- Vangelo di Filippo 71 , dove C1W"t'1}p com-
te il concetto di soccorritore (n'~b') 72 • pare soltanto nel logion 55 (112,3) 78,
71 Nel Libro di Giovanni, oltre ai passi citati, sen der Archo11te11»: ThLZ 83 (1958) 661-670.
dr. i86,ro; 223,9.17; 226,22 s. 1s Ed. e trad. di M. MALININI'., H. Or. PuncH
n Per il significato cfr. LIDZBARSKl, Johannes e G. QursPEL (r956).
60 n . 6. 76 «Il beato <TW'tiiP» { 126,17 s.); «il Santo»
7! Ed. e trad. di \'!/. TlLL, Die gnostische11 (98,r4).
Schri/ten des kpt. Pop. Berolinemis 8501, TU 77 Ed. di LAlHB, op. cit. (~ n. 74), trad. di H.
60 (1955) 33-5i.78-193 . M. SCHENKll, Das Ev. nacb Philippus. Efo Ev.
14 Ed. di P. LADIB, Coptic Gnostic Papyri in der Valentinianer aus dem F11nde vo11 Nag-
the Coptic M11sctm1 at Old Cairo I (r956) 134, Hamadi: ThLZ 84 (1959) 5-26.
20-r45,23, trad. di H . M. ScHENKr;, «Das l\7e- n Tuttavia nella riproduzione fotografica O"W·
597 (vn,ro20) crw'tiiP P 2-5 (W. Focrster) (vn,1020) 598

mentre nel resto ricotte 'Gesù' e quasi gnostica finora conosciuta un posto di
con pari frequenza il 'Signore'. qualche rilievo. Diversa è la situazione
nel valentinianesimo. Iren., haer. l,1,3
3. Nelle fonti e notizie greche o-w- osserva che questo movimento volle
't'l]p si trova 3 volte nella Predica dei chiamare Gesù non xuptoc,, ma CTW't-i)p.
Naasseni (Hipp., re/. 5,8.1x.27) come L'affermazione non è propriamente e-
introduzione a una citazione del N.T.; satta; però le eccezioni sono rare. Al-
per il medesimo uso figura una volta tro fatto strano: in questo ramo della
ò 'l71G'ouç (Hipp., re/. 5,8,7) e una vol- gnosi il nome 'Gesù perde notevolmen-
ta, in base a Eph. 5 ,14, ò XptG''toç (5, te d'importanza. La ragione probabile
7,33). Nel Libro di Batuch e nella no- è che per i Valentiniani Gesù era una
tizia su Carpocrate fornita da Iren., somma affastellata e complicata di ele-
haer. l,25 crw't-fip manca. Ireneo e Ippo- menti vari; la componente dell'agire
lito, informandoci di Basilide, usano 4 propriamente detto è rappresentata dal-
volte CTW'tlJP, probabilmente prenden- la figura prodotta quale 'frutto' comune
dolo dalla loro fonte 79 • da tutti gli eoni e chiamata anche '11)·
crovç,, Xptcr'toç, A6yoc,, -tek 7tav·ra. o IIa.-
4. Negli Atti di Tommaso, accanto al- paxÀ:rytoc; (lren., haer. r,2,6; 3,1; 4,5),
l'usuale o Xp~O''tOC, e ò 'I710'ovc,, trovia- ma che in realtà nelle notizie riceve con-
mo <rw't1)p, solo di rado nella parte nar- tinuamente il nome di O'W"t"lJp. Solo in
rativa 80, ma spesso nelle preghiere e nel- questo ramo della gnosi il termine <rw-
la predicazione; qui per lo più è accom- 't"fiP ha quindi un posto ben marcato.
pagnato da un genitivo: 'lta\l'tW\I o-w-ti}p Se si considera che negli altri gnosti-
(48 [164,12]); O"W't'ÌlP 'l'T]O'OVC, 1ta0ì)C, ci cristiani i titoli indicanti il Redento-
èt.vilpwTt6'tTJ"t'Oç, «Gesù salvatore di tut- re sono molto vari e che, d'altra parte,
ta l'umanità» (136 [243,2 s.]; ò O'W"t''ÌlP espressioni parallele, linguisticamente
~()';(]'L)..ÉW\I '.lCtl.L apXOV't'W\I, OC, ÈCT't tV 7t6:V- possibili ma rare nella grande chiesa, co-
't'WV xpi"t'1)C,, «il salvatore di re e prin- me H.wi}Epwi:1}c,, Àui:pw"t1}ç, ~071il6c;,
cipi, che è giudice di tutti» (139 [246, anche in questi gnostici ricorrono rara-
l 9 s. J); o O"w-ciip 1ta0ì)c, x•l<TEwc,. o'tO\I mente, è facile dedurre che la gnosi si è
~OCT[J.OV ~W01tOtWV xcà "t'àç, IJiuxàc, évSu- attenuta in complesso alla terminologia
vcx.µwv, «il salvatore di tutta In creazio- cristiana e non ne ha creato una pro-
ne, colui che dà vita al mondo e forza pria 81 • Inoltre, il riferimento all'azione
alle anime» (ro [rr4,9s.]); ò O'W't'ÌlP di una persona, che si ha con CTW't1)p (~
t'Jµwv (39 [157,3]; 155 [264,5]; 16r coll. 553 s.), nella gnosi cade in ombra;
[272,2I]); ò O"W"t''ÌlP -cwv tjluxwv (42 il 'Redentore' è semplicemente colui che
[159,17]); similmente in r4r (i48,5); reca la chiamata redentrice 82• Dove si
143 (249,23); 149 (258,6). tratta di una attività del Redentore che
vada oltre questo recar la chiamata, si
5. Se si eccettuano gli Atti di Tom- rasenta il sacramento inteso in senso ma-
maso, crw-.1)p non ha nella letteratura gico, come mostrano specialmente gli

'ti}p non si legge. di un detto del Signore 28 (144,r7); inoltre fip-


71 Ircn., haer. 1,24,5: salvator; Hipp., ref. 7 , XO\l'tO Elç •Ò xo:w:q>•JyLov 'toù crw'tfjpoç (:i7
[r43,13 s.]).
20,r; 25,5; 27s. crw'ti}p in Hipp., re/. 7,27,8 dl Solo nel mandcismo non è così.
è formulazione di Ippolito stesso. 82 W. FoERS'fER, Das W ese11 der Gnosis : Die
8J act. Thom. 1 s. (rno,9; 102,5); a proposito \"/elt als Gesch. 15 (r955) rII-IIJ.
599 (vn,1020) <rwi:-fip F 5 • G (W. Foerster) {vn,1021) 600

Atti di Tommaso. Ma allora la gnosi si pla; ma, in questo caso, il pericolo nel-
muove sul piano delle religioni miste· l'ambito di un'intera frase poteva essere
riche.
parato più facilmente che nel caso del
semplice appellativo CTW't1]p. Al posto di
G. L'uso PROTOCRISTIANO DI O'W'tTJP
crw-r'l'Jp come titolo predominante di Ge-
CT4>t;w e CTW't'l']pla. sono, in tutto quan- sù compare nel cristianesimo primitivo
to il cristianesimo primitivo, vocaboli XUp~oc; (~ V, coJl. 1468 ss.).
importanti per designare lo stato e l'a- Questa strana ritrosia di fronte al no-
zione di salvezza, dovuti entrambi a Ge- me O'W"t'TJP applicato a Gesù perdura
sù. Non dovrebbe perciò stupire se crw- anche nei Padri apostolici, sebbene in
-.1]p figurasse come un appellativo di Ge- misura attenuata. Nella frequenza del
sù stesso, con un contenuto determina- vocabolo non si può individuare una li-
to da quello di <T<llsw e crw't'l')pla.. Ci si nea di sviluppo dritta e ininterrotta, che
potrebbe attendere che CJ'W'tTJP nel pro- vada, per esempio, dalle prime lettere
tocristianesimo comparisse con una fre- paoline alle Pastorali e ai Padri aposto·
quenza pari all'impiego cosi largo che lici. Cronologicamente, l'uso linguistico
hanno CT4>sw e <TW't'l'}pla., e indipenden- delle Pastorali fa parte a sé. I concetti
temente da ogni uso precedente. Ma non legati alla formula «Dio nostro CTW'tTJP»
è neanche lontanamente cosl. Se si pre- sono in esse chiari quanto l'intenzio-
scinde dalle lettere pastorali (~ coli. ne polemica contro i maestri d'errore.
587 ss.) e dalla seconda di Pietro (~ Quando invece questo appellativo è ap-
coll. 592 s.), si può anzi parlare di una plicato a Gesù, sono chiare le idee che
contrazione dell'uso di CJ'W'tTJP, peraltro vi si collegano, mentre l'intenzione po-
facilmertte spiegabile. Con CJ'vJ'tTJP infat- lemica può essere solo arguita (~ col.
ti avrebbero potuto spontaneamente col· 592). Il fatto però che qui scompaia la
legarsi, in ambito giudaico, l'attesa di un ritrosia a usare CJ'W"t'TJP, avvertibile al-
liberatore di stampo nazionalistico (~ trove nel Nuovo Testamento e nel cri-
coll. 504 s.), in ambito pagano l'idea di stianesimo primitivo, non dipende da
un benefattore terreno, soprattutto nel- influenza del culto del sovrano 83 o da
la figura dell'imperatore (~ coll. 573 contrapposizione a tale culto 84 • Esso può
ss.), e quindi sarebbero state risvegliate venire spiegato solo considerando la sin-
speranze e pensieri che l'evangelo non golarità delle idee dominanti nelle Pa-
poteva promettere di realizzare. Ciò po· storali, la quale s'armonizza col loro
tcva avvenire anche con cr0t;w e vW't'rJ· scopo, che è di definire la posizione del-

83 È l'opinione più diffusa; cfr. ad es. WEND· s~ Così C. F. D. MouLE, The lttfl11c11ce o/ Cir-
LAND, Hell. Kult. 22r s. W. BoussET, Kyrios cumsta11crs 011 the Use o/ Christoiogical
Chrìstos1 (r92r) 245 . Terms: ]ThSt 10 (1959) 262 s.
601 (VII,l02I) uw.-i)p G - uw.-1)p~oç 2 (W. Foerster ·G. Fohrer) (vn,ro22) 602

le comunità rispetto a un fanatismo 1 16417] ). La EÀ.7tL<; <T7tÉpµa.'tot; CTW't'f}-


gnostico. Tale singolarità costituisce il plov è speranza di conservazione della
stirpe (Aesch., Choeph. 236). A proposi-
patrimonio individuale dell'autore nel-
to della conservazione dell'universo: o
la sua originalità teologica. Poiché la vouç è O'W't1}ptoc; 'TW\I OV'TW\I (Corp.
gnosi è una reazione rivoluzionaria con- Herm. 2,12). Dai filosofi si ascoltano
quae dicuntur utilia ac salubria sunt et
tro la visione greca del mondo 85 , non
errorum atque vitiorum medicinas fe-
stupisce che i suoi oppositori si serva- runt (Muson., Jr. 49); nell'ambito poli-
no del lessico greco: su questa linea si tico: il l:eBa.o-Tetov di Alessandria è H..-
colloca anche O'wi:fip 86 . Non il titolo di r.:tç xa.L &:va.yoµÉvotc; xa.t xcx:ta'ltÀ.fovcn
O'wi:'l)pLoç, «speranza di navigazione si-
crwi:1Jp in sé, ma la realtà della CTW't'J)· cura sia per chi salpa sia per chi appro-
pla. da lui arrecata innalza Gesù quale da» (Philo, leg. Gai. x5 r ); in senso reli-
O'Wi:i)p alla sfera di Dio. gioso: 'to\i-ço µ6vov uw-c1]piov àvi>pW-
'lt~ fo..lv, 'ii yvwrnc; -coli ìteov, «questo
solo è salutare agli uomini: la conoscen-
za di Dio» (Corp. Herm. 10,15). Ciò va-
le anche per l'avverbio O'W'tl)plwç: il
trattare qualcosa 'ltOÀ.L"t'Lxwc; xat CTW't'f}-
r. O'w,.1JpLoç viene usato in greco nel- plwç indica un comportamento «politi-
l'intera gamma di significati che ha cr<{J- camente avveduto e salutare per lo sta-
<::w. Elena è, coi Dioscuri, Wt.vi:lÀ.oiç to» (Plut., Lucull. 5 [1 495a]). O'W'tl)-
<rwi:l]pLoc;, «salutare ai naviganti» (Eur., plwç exovuç sono malati che hanno
Or. 1637). Il più valoroso è in guerra prospettive di guarigione (Plut., quaest.
-coi:c; ~uµ7ta.O'L uw,,-1}pLoc;, «mezzo di nat. 26,3 [11 9x8d]).
scampo per tutti quanti» (Thuc. 7 ,64,2 ).
Con una terribile ironia Dioniso dice a Il sostantivo -.à. crw-.i)pia con Mw in-
1
Penteo: 1t0µ1tÒç o'Et(J, Èyw O'W'tTJptoc;, dica il sacrificio di ringraziamento (Xe-
«ma sono guida salutare» (Eur., Ba. noph., an. 3,2,9); con èt.yw la celebrazio-
965); con un genitivo oggettivo: "t'<i- ne di una festa di ringraziamento (Luc.,
x'&v ')'E'\IOlµEì>'m'.Ji:ou O'Ù'V i)Ei{j O'W"t'l)pLOL, Hermot. 86). Al singolare l'aggettivo so-
«forse potremmo essere, con l'aiuto del stantivato ba per lo più il senso di mez-
dio, suoi (di Aiace) salvatori» (Soph., za di salvezza: È7tWOEL\I 'tL o-w't1)ptov,
Ai. 778 s.). Fra tutti gli animali il ca- «escogitare qualche mezzo di salvezza»
vallo è O't·Ytl)pLW"t'a.i:oc; "t'4) à.va.Bci-r11 È.v (Luc., Iup. trag. r8).
-roi:c; 'ltOÀ.Eµ~xoi:c;, «il più atto a salvare W.FOERSTER
chi lo cavalca nelle battaglie» (Xenoph.,
eq. 3 ,12). I raggi del sole sono detti crw-
i:T)pLoL (Aesch., Suppi. 213); gli 1]ih1 2. I LXX con O'w-.1jpLov, cosa salutare,
(costumi) di arconti avveduti sono O"W- azione di salvezza, rendono la radice#':
't1jpw. per la città (Plat., polit. 3xrn); una volta jS' hif'il (Is. 63,r), 8 volte jé-
l'acqua è o-wi:1Jptov per i pesci, cioè li fa'; 36 volte j"su'a e 5 volte tesu'a. In
mantiene in vita (Heracl., fr. 61 [DieJs pratica il significato è lo stesso di crw-

$j JoNAS, G11osis I 2q-25r. 1:;rncia a stabilire una «derivazione unitaria


36 Ad un risultato analogo perviene DrnELIUS, del titolo cristi~no di uw•·•'IP » e si ap.,ella
Past., exrnrmr a 2 Tim. r ,ro (nr. 6), che ri- 11!10 svariato uso ellc11is tico del termine.
603 (vu,102:>.) o-wt1]ptoç 2 (G. fohrer)

'tl]pla:, tanto che i due vocaboli possono nel suo valore intrinseco, secondo l'in-
scambiarsi (dr. le presenze in Ps. 42 6; 1
tenzione che vi suppongono e che è con-
43,5 con 42,12 e Ps. n9,4I.8I.123. fermata con sicurezza in Deut. 27,7 dal
r66.r74 con u9,r55). crw-.1)ptov si tro- carattere marcatamente lieto del passo,
va inoltre in Gen. 41,16 per siilom 1; in mentre la parola ebraica sembra cogliere
Is. 33,20 per mo'èd, tempo festivo; in solo l'aspetto formale. Il sacrificio detto
38,u probabilmente per uno dei due Jelem o s"liimlm 4, a causa dei moltepli-
iiib, interpretato come abbreviazione di ci significati che ha la radice slm, può
;•su'a; in 40,5 al posto di japdaw, in essere inteso in ambedue le accezioni
parallelo con kiibOd; in 60,6 per t"hil- proposte dai LXX, cioè come sacrificio
lot, gloria, in rispondenza al paralleli- di salvezza (G'<.rJ'tlJp~ov) 5 o sacrificio pa-
smo del v. 18 2 • cifico 6, e talvolta anche in altro modo 7,
ma la derivazione più adeguata è da slm
Inoltre in 7 2 presenze su 86 crw-.1]- pi'el, nel significato sia pur raro di ter-
:nov indica il genere di sacrificio folem minare, compiere, nel senso di sacrificio
o selamzm (tranne che in Am. 5,22 sem- finale, di compimento 8 •
pre al plurale): Ex. 20-Iud. 21; Ez. 43-
46; Am. 5,22; r-2 Chron., come aggiun- Perciò nelle enumerazioni il sacrificio
ta nell'enumerazione delle offerte sacri- di compimento è nominato sempre per
ficali di Lev. nA; Ios. 22,29 3 . I LXX ultimo (2 Reg. 16,r3; in P: Num. 15,8;
hanno dunque inteso questo sacrificio 29,39; Ios. 22,27) e sembra che in ori-
per lo più come sacrificio di salvezza, o- gine abbia costituito la parte finale di
blazione salutare o salutifera. In I Sam.- una celebrazione consistente in olocau-
2 Reg. invece la traduzione prosegue u- sti (Ex. 20,24; Iud. 20,26; 21,4; I Sam_
sando regolarmente in contesti di vario 13,9; 2Sam. 6,17s.; 24,25; I Reg. 8,
genere ELPl}VL:x:oç nel senso di sacrificio 64), perché il pasto sacrificale che vi era
pacifico; evidentemente qui hanno lavo- connesso (cfr. Deut. 27,7) univa gli of-
rato altri traduttori. In ambedue i casi, ferenti in stretta comunione fra loro
tuttavia, i LXX qualificano il sacrificio e col loro Dio 9 • Questo rito era pro-
crw-i:i}pto<; \ Bibl. Altertt1111sk1mdc (r940) 323.
1 Giuseppe replica affermativamente che Dio
6 Così, ad es., B. BAENTscu, Ex, Lv, Hand-
(e non Giuseppe) avrebbe risposto siilom al komm. A.T. 1 2 (1903) a Ex. 20 124; E. MEYER,
faraone, ma con ciò viene a dire che senza Dio Die Israelite/I 1111d ihre Nachbarstiimme (1906)
non può e:;ser data alcuna risposta salutare 554; G. E. WRIGlff, Bibl. Archiiologie (1957)
(aw-.i}ptov). ru; E. L. EHRLICH, Kultsymbolik im A.T.
2 Is. 63,r; Io11. 2,ro; I Chron. r6,23 hanno la
1111d im 11acbbiblischen ]udt. (1959) 41 (con
variante crW-;T)pla:. punto interrogativo).
3 Come varianti s'incontrano O'W't'r)pla (Num.
7 C. v. ORE!.LI, art. 'Opferkultus des A.T.',
6,14}, iluO'LCl:CT'tlJ(JtOV (Deut. 27,7), 'tEÀE~at
:Ittd. 20,26), l'aggettivo crw't1)ptoç (Am. 5,22). in I\E3 r4 (1904) 392 s.: sacrificio comunita-
rio; A. WENDEL, Das Opfer i11 der altisraeliti-
4 Cfr. anche il fenicio Ilm come genere dì sa-
crificio (M. LIDZBARSKI, Handbuch der nordse- schen Religio11 ( 1927) 96: sacrìfido di frater-
nità come forma di sacrificio comunitario. In-
mitischen Epigraphik I [1898] 376) e il suda-
vece G . B. GRAY, Sacrifice in the Old Testa-
rabico mslm (F. ROMMEL, Die siidarabischcn
mellt (1925) 7: sacrificio di retribuzione; H.
AJtertiimer des Wiener Hofmuseums, Aufslitze
und Abhandlungcn arabistisch-semitologischen
HAAG, art. 'Dankopfer', in Bibellexikon (1951)
Inhalts (1892] 138.182).
3u: sacrificio di ringraziamento.
5
Così, ad es., G. H6LSCHER, Gesch. der isr. s KOHLER-BAU.i\!G.~RTNER, s.v.
1md iiid. Religion (1922) 77; F. NorSCHER, 9 Per il rituale tardivo di P cfr. Lev. 3 e rn
605 (vn,1023) CJWTTJPLO<; 2 (G. Fohrer) - 3 (W. Focrster) (vII,rn23) 606

prio anche del sacrificio cruento (zebal;) è l'obbedienza che sal-


-.1]ptoç EUtCEt'.l}na
e abbastanza presto fornl la base per va la vita (terrena) (4 Mach. 12,6; dr.
l'unione d'entrambi i tipi di sacrificio; r 5 126). Il sostantivato -r:ò crw·t"xlPLO\I ri-
sulle 86 presenze di s'làmlm il vocabo- corre solo una volta con genitivo ogget-
lo è connesso con zebaf? 49 volte. Men- tivo: i.ooù l:twv 1) 7toÀ.tc; -cò crw-ci)(MV
tre J•tamtm compare dapprima come e- i)µWv, «ecco Sion, la città che è ciò che
splicativo di rbiil}im (Ex. 24,5 i I Sam. ci salva» (Is. 33,20); negli altri casi
1r,r5) e perciò significa sacrifici cruenti sempre con l}Eou o xuplou come genitivo
che sono sacrifici di compimento, e alla soggettivo (Is.38,rr; 40,5; 60,6; Ec-
concezione deuteronomica corrisponde clus 39,18; similmente in 4 Mach. lI,7
la frase zb[J seliimtm (Deut. 27,7; Ios. [il cod. A e alcuni altri hanno: EÀ.7tloa.
8 ,3 r) cioè immolare sacrifici di compi- EtxEc;, 1tapèl l}E~ G'W"tT)plou ]).
mento (in quanto sacrifici cruenti), si
trovano, particolatmente nella tradizione Negli pseudepigrafì, oltre a signifi-
P, nessi più stretti equivalenti a un ge- care il sacrificio di salvezza (test. L.
nitivo, che implicano un decadere del 9,7 ), crw't'1jptov compare solamente nel
sacrificio cruento: zebal} namim, un sa- senso di salvezza di Dio. Essa verrà
crificio cruento che consiste in sacrifici da Levi e Giuda (test. S. 7 ,r; test. D. 5,
di compimento (Lev. 3,1 e passim), e rn, probabilmente appartenente al testo
zibl;e SC!àmlm, sacrifici cruenti che con- originario). Questa accezione vale an-
sistono in sacrifici di compimento (Ex. che per la frase itwc; ovljJtcT'tOC, aTCOO''t'EL-
29,28 e passim). Infine, quando vengono À.lJ 'tÒ CTW't'~PLO\I aÙ"t'OU ÈV È1tLG'X01tU µo-
enumerati vari tipi di sacrifici, J"liimim \IO"(EVOV<; 7tpoqrT]'t'OU, «MO a che l'Altis~
sta, nella serie, proprio al posto del timo mandi la sua salvezza nella visit:i
mancante zebaf; (Lev. 9,22; Num . 29, dell'unigenito profeta» (test. B. 9,2 ). Il
39; Ez. 45,15 e passim). È quindi evi- testo non è chiaro in test. Iud. 22,2: f.v
dente che il sacrificio cruento perde &.À.À.ocpu ÀoLç G'U\l't'EÀ.EO'il'TJG'E"t'IX.L li f3tx.crL-
sempre più di importanza ed è dappri- À.El<J.. µou, è:wc; 't'OU f.À.il'Ei:V -rò CJ'W't'1)piov
ma privato del suo carattere specifico e 't'ou 'Icrpa.'fiÀ., Ewç 'tfjç 'ltapovcrltx.ç iÌEov
poi addirittura sostituito dal sacrificio "tfjç ÒLXC1.LOCTUVl)ç, 't'OV 1)CJ'vxaaaL "t'Ò\I
di compimento che nel rito risultava si- 'Ia.xw..,
\ f.l t:\I
l ' ,
ELpT)V'll XCX.L' 1tCX.')'t(J; "t'CX. "!'....
I '
Euvl),
mile 10• «il mio regno si compirà in genti stra-
G.FOHRER niere, fino a che venga la salvezza di
Israele, fino alla parusia del Dio della.
3. Nel giudaismo -rò <TW't'TJPLO\I è usa- giustizia, sicché abbiano pace Giacobbe
to, come nell'A.T. (~ coll. 603 s.), per e tutti i popoli»; e in test. B. IO ,5: Ewç
indicare il sacrificio dì salvezza (Ecclus "
O't'OU ' '',I, K'vptoc; "t'O' <TW"t'T}PLO\I
(J;'ltOX.Cl.AU'f'EL ,
35,1; 4 7,:i [50,15?]); I Mach. 4,56); a.u"tou 1téi.~n -toi:c; EWEGw, «fino a che il
c;·w't'·~p~a. &yw, «celebro un trìonfo» (3 Signore sveli la sua salvezza a tutti i
Mach. 6,30); xwl}wwx. G'W'tTJpLO'J CiUCJ"tl}- popoli»; qui, almeno le ultime parole
<iéqJ.E\IOL, «nvendo organizzato un ban- sono una interpolazione. Il IV Libro di
chetto di salvezza» (3 Mach. 6,31); si- Esdra parla del salutare di Dio, inten-
milmente È1tOL'l'JG'CX.\I 1t0';0\I G'W't'lJPLO\I ( 7' dendo in 6,25 la salvezza finale in un
18 ). G'W"t"Y)ptoc;, come aggettivo indica mondo nuovo, e in 9,8 invece, a quel
salvifico, portatore di salvezza: la crw- che sembra, una salvezza su questa ter-
proposito R. RENDTORFF, Die Geset:t.e in der 10 L. KoHLER, Theol. des A.T.' ( 1953) 178 s.
Priesterschrift, FRL 62 ( 1954) ,5-23.
uw-.1)p1oc; 2-5 (W. Foerster) (vu,1024) 608

ra. I passi veterotestamentari e tardo- scil. di Dio. L'aderenza ai LXX rende


giudaici mostrano che "tÒ O'W'tTJPLOV non difficile la comprensione dell'espressione
significa qui, come nella grecità, il mez-
zo di salvezza (~ col. 602 ), ma la sal- nella Lettera agli Efesini. In base a lo-
vezz:a stessa 11 • In Flavio Giuseppe ri- cuzioni veterotestamentarie si potrebbe
corre O'W'tTJPtO<; aggettivo; -cò crw-c1Jpiov sottintendere la salvezza di Dio. Ma la
.-ou l1Eou sembra mancare, come manca
in Filone. scelta di "<OU O"W"<l)plou in luogo di -tl}ç
O'W-tl)pi<t.ç potrebbe essere stata sugge-
4. Nel Nuovo Testamento l'aggettivo rita dai LXX. In tal caso questo passo
O'w-c1}ptoç si trova solo in T it. 2, 11: È1tE· si aggiungerebbe agli altri nei quali la
<pUVt) yà.p Ti xaptç 'tOU l>EOU O'W't"fipioç O'W-tt)pla nella Lettera agli Efesini è già
7téiO'iv &.vl1pw1totç, «è apparsa infatti la una realtà presente (~ coll. 524 s.) e la
grazia di Dio, portatrice di salvezza a differenza rispetto all'espressione paral-
tutti gli uomini». Si tratta di un uso lela di I Thess. 5,8 (Èvoucraµzvoi. ... 1tE-
linguistico peculiare. Altrove .-ò O'v->'ni- p1:;mpaÀal<t.v ÈÀ:1r;loa. O'W'tl)plo:ç, «aven-
piov sta sempre in citazioni o comun- do indossato l'elmo, speranza di salvez-
que in stretta dipendenza dai LXX. Le. za») sarebbe tipica della Lettera agli E-
2,30: ELOO\I Ot oq>t1cùµol µou "tÒ O'W'tlJ- fesini 13 (-7 vm, colL 883 s .).
PLO\I aov, «i miei occhi hanno visto la
5. Nei Padri apostolici compare solo
tua salvezza», si ispira a Is. 40,5, passo "tÒ c:n.ù"t1)pi.ov (lh:ou ecc.) e sempre in ci-
che Luca cita direttamente in 3,6 inte- tazioni (z Clem. 15,6; 18,12; 35,12).
grando Marco e che echeggia anche in Soltanto I Clem. 36,r riprende dalla ci-
Act. 28,28 12• In Eph. 6,17: -c-l]v m:ptxE- tazione precedente l'espressione "tÒ <rw-
"<1Jpwv .-ou t1eou e la riferisce a -cò <rw-
<paÀ.alav -.cu Ci'W't'r}pLo'J OÉçaufrE, «assu- "TJPLOV 1)µwv 'l'l"J<rouç Xpi.u.-6ç. Perciò
mete P"elmo della salvezza», ci si richia- -cò crw.-1]ptov deriva, anche per il signi-
ma a Is. 59,17; il senso veterotestamen- ficato, dai LXX e viene usato solo per
loro influsso.
tario è per vero: «elmo della vittoria», W.FOERSTER

11 Cont~o J. TH. Ross, The Conception o/ crw- i:'.i>vEaw O..ma"taÀ.lJ 't'ou't'o -.ò O"w-.'l'jpLov 't'oli
'tl]pla. in the N.T. (I947) 9, che considera 'tÒ llEoi:i, il che è una grave forzatura.
vW't1)p1ov sempre come 11ome11 i11strume11ti. 13 Ross , op. cit. ("' n. n) 256 traduce anche
l~ 1'. difficile che -.ò O'W't'TJPLOV sia qui ìl «mez- qui «l'elmo dcl mcz;:o <li salvezza>> e considera
zo di salvezza», come pensa Ross, op. cit. ("' la frase come 1.ma ripresa abbreviata di ciò
n . u) 29.34 s.; egli deve allora riferire a Pao· che si dice in I Thess. 5,8: la speranza di CTW·
lo e al suo messaggio anche Act. 28,28: 'tOLc; i:l)9la è «un mc?.7.o <li difesa».
O'wµo: x-cÀ.. (E. Schweizer. F. Baumgiirtel) (vn,ro25) 610

t o-wµa, t crwµa.:nx6c;,
t o-uo-awµoc;

SOMMARIO: 3. Flavio Giuseppe;


+ la concezione rabbinica.
A. Nella grecità: D. Il Nuovo Testamento:
1.fino a Platone; I. fuori degli scritti paolini;
2.da Platone ad Aristotele; II. Paolo:
3. fine del IV sec. e sec. 111; I. crwµa al di fuori della concezione del
4. dal 100 circa a.C. al 100 d.C.; corpo di Cristo:
5. dopo l'età neotestamentaria. a) le lettere comunemente ritenute au-
B. L'Antico Testamento : tentiche;
I. gli equivalenti ebraici di 11wµo: nei LXX; b) le lettere agli Efesini e ai Colossesi;
2. traduzione delle espressioni ebmìche nei 2. il corpo di Cristo:
LXX; a) nelle lettere comunemente ritenute
3. gli scritti deiLXX con corrispondente te- autentiche;
sto ebraico; b) nella Lettera ai Colossesi;
4. gli scritti non compresi nel canone ebrai- c) nella Lettera agli Efesini;
co; d) O'UO'ITWl.W<;;
5. riepilogo. e) d'. Herenze rispetto a Paolo.
C. Il giudaismo: III. Riepilogo dell'evoluzione storico-lingui-
1. apocrifi e pseudepigrafi; stica.
2. Filone: E. Dopo il Nuovo Testamento:
a) il corpo dell'uomo e delle bestie; r. i Padri apostolici;
b) il corpo quale parte dell'uomo insieme 2 . gli apologisti;
con l'anima, lo spirito ecc.; 3. la gnosi:
c) l'insieme unitario di an!ma, cosmo e a) <rwµo: accanto a ljivxii, 7tVEii1..ux.;
popolo; b) <rwµa. in quanto corpo che abbraccia i
d) il corpo ino:·;:;anico; redenti;
e) riepilogo. e) ùpilogo.

O'Wµo: X't"À.. A . J. FESTUGIÈRE, La révélation d'Hermès


CREMER - K6GEL, LIDDELL- ScoTT, PAssow, Trismégistc I-IV (1944-54); specialm. II 75-
PREUSCHEN-BAUER, Thes. Steph., s.v. ; C. K. 520; A. FEUILI.ET, L'Église plérome du Christ
BARRET, From First Adam to Last (r962) 73- d'après Eph. r,23 : Nouvelle Revue Théologi-
76.96 s.; P. B ENOIT, Corps, téte et plérome que 78 (1956) 449-472.593-610; R. M. GRANT,
dam les épitres de la captivité: RB 63 (1956) The Resurrectio11 o/ the Body: Journal of Re-
5-44; E. BEsT, One Body o/ Christ (1955); ligion 28 (1948) 120-130.188-208; K. GROBEL,
BULTMANN, Theol. • 189-199; C. COLPE, Zur <l'wµa. as «Sclf, PersoJt» in the Sept11agint,
Leib-Christi-Vorstellung im Eph., in Judi .. Nt.liche Studicn fiir R. Bultmann, Beih. zur
Urchr.-Kirche, Festschr. fiir J. Jcrcmins, Beih. ZNW 21 (1954) 52-59; H. HEGERMANN, Dic
zur ZNW 26 (1960) 172-187; C. T . CRAIG, Vorstellung vom Schopfungsmittler im beli.
Soma Christou, The Joy of Study, ed. S. E. Judentum rmd Urchristentum, TU 82 (1961)
JoHNSON (r95r) 73-85; M. E. DAHL, The Re- 138-157; R. HrnzEr., Die Person: SAMiinch
surrectio11 o/ the Body. A Study of I Cor 15 ro (1914) 5·7; E. KXsEMANN, Leib 1111d Leib
(1962); F. W. DrLLINSTONE, How is the Cbristi (1933 ); ID., Anliegen und Eigenart der
Church Christ's Body?: Theology Today 2 par1l. Abcndmahlslchre, in Excgetische Versu-
(1945/46) 56-68; D. DIMITRIAKOS, Méya. À.É· che rmd Besinmmgen r ( 1960) u-34; In., Das
!;Lxov -cfiç 'E)..À.'l)VLxijç yÀ.WCTCTT}ç vm (1950) Interpretationsproblem des Eph.: ThLZ 86
s.v. ; C. M. EDSMAN, The Body and Eternai (1961 ) x-8; C. KEARNS, The Cht1rch the Body
Lì/e, Mélanges Joh. Pederscn Il ( r946) 34-104; o/ Cbrist according to St. Paul: Irish Eccle-
6n (vn,1025) crwµa :IG't)... A I (E. Schweizer) (vn,1026) 612

A. NELLA GRECITÀ nel funzionamento delle sue membra 3,


<rwµa. è il corpo nel quale egli in certo
r. Fino a Platone modo inciampa, cioè il corpo come cosa
che si trova nel mondo esterno. Contro-
Quale sia il significato primitivo di verso è soltanto Hom., Il. 3,23 4 • In ba-
crwµcx., è ancot· oggi controverso 1 • Com- se al contesto, parrebbe trattarsi di un
pare la prima volta in Omero, quale de- incontro con selvaggina viva, piuttosto
signazione del corpo morto 2 d'uomini che con una carogna 5 • Ma poiché in se-
o di animali. Mentre l'uomo avverte se guito si parla solo del trangugiar della
stesso come persona vivente anzitutto fiera, la comparazione sembra appuntat·
siastical Record 90 ( 1958) I-Il .145-157; 91 nacb Paultir (r940).
(1959) 1-15.313-327; W. L. KNox, Parallels to 1 Per lo più vien messo in relazione çon u-
the N.T. Use of awµa.: JThSt 39 (1938) 243- na radke *tew-, two-, gonfiarsi, consolidarsi
246; H. KoLLER, <rwµa bei Hom; Glotta 37 (BOISACQ, HoFMANN, s.v.); di diverso parere
(1958) 278-281; J. ]. MEUZELAAR, Der Leib è J. WACKERNAGEL, Miscellen wr griech.
dcs Mcssias. Bine exegetische Studie iiber de11 Grammatik: ZvglSpr 30 (1890) 298, çhe pen-
Gedanken vom Lcib Christi in den Paulusbrie- sa a una relazione con <ri}1tOl.W:L, da cui ver-
fen (1961); F. MusSNER, Christus, das Ali und rebbe il significato di corruttibile, ~ KoLUR
die Kirche (1955) 118-174; A. OEPKE, Das 280 s.: «oggetto di danneggiamento, di rapi·
neue Gottesvolk (1950) 219-236; In., Leib na», in rapporto con crlvoµaL (foneticamente
Chrirti oder Volk Gottes bei Paulus: ThLZ dubbio). Il vocabolo indoeuropeo, indicante il
79 (1954} 363-368; D. R. G. OWEN, Body and corpo, che sopravvive nel latino corpus, nel·
Soul (1956); E. PERCY, Der Leib Christi in l'antico indiano krP- e nell'avestico kehrp- (H.
den paulinischen Homologumena tmd Antile- LOMMEL, Die Religion Zarathustras [r930)
gomena (1942); I. J . nu PLESSIS, Christi1s as r73), non è conservato in greco [RrscH].
Hoof van Kerk en Kosmos (1962); M. PoH- 2 Aristarco (K. LEURS, De Aristarchi st11diis
LENZ, Die Stoa r (1948). II (1949); J. REuss, Homericis [r865) 86, cfr. 160) s.v. <rwµa.; si-
Die Kirche als «Leib Christi» emd die Hcr- milmente Stob., ecl. 1,293,5.
kunft dieser Vorstell11ng bcim Apostel Pa11lus: 3 Dato che oɵocc; è usato solo nell'ace. di re·
BZ, N.F. 2 (1958) 103-127; J. A. T. ROBINSON, !azione nel senso di quanto alla figura e che
The Bod{ (1952); H. M. ScHENKE, Der Gott xpwc; designa solo la superficie del corpo, bi-
«Memch» in der Gnosis (1962) r-3.I6-33.155 sogna dire che Omero non conosce un termine
s.; H. ScHLIER, art. 'Corpus Christi', in RAG che designi il corpo vivente nel suo insieme,
m (1957) 437-453; In., Eph.J 90-96 (excursus ~ SNELL 21-25 (~ xr, coli. 1269 s.). Al co:i-
'tÒ v-Giµcx. 'tOV XptCì'tOU)j E. SCHWEIZER, Die trario, ~ HIRZEL 5 s. si richiama a Horn., li.
Kirche als Lcib Christi i11 den pa11li11ischen r,3 s.; 23,65 s. Per il rapporto, in Omero, tra
Homologumena, in Neotestamentica ( 1963) ciò che riguarda il corpo e l'anima, dr. R. B.
272-292; Io., Die Kirche als Leib Christi in ONIANS, 1'he Origin of the European Tho1'ght
den paulin. A11tilego111e11a, in Neotestamentica about the Body, tbc Mi11d, the Soul, the
(r963) 293-316; O. F.]. SBITZ, 011e Body and W'orld, Time and Fate (1954) 48.59-61. Più
One Spirit (1960); B. SNELL, Die Auffammg che il crwµcx., è il ventre che in qualche modo
des Menschen bei Hom., in Die E11tdecktmg appare come autonomo, ibid. 88 e~ col.
des Geistesl (1955) 21-25; TH. SornoN, Die 626).
Kirche als Leib Christi (1951); W. D. STACEY, 4 Il passo è discusso ampiamente da ~ KoL-
The Pauli11e Wicw of Man in Rel.7tion to ils LER 278-281; dr. Il. 18,161; ~ HIRZEL 6 e
]11daic and Hellenistic Background (1956) H. FRAENKI!L, Die homerischen Gleichnisse
181-193; L. S. THORNTON, The Common Li/e (1921 ) 65 s.; F. KRAFFT, Vcrgleiche11de U11tel'-
in the Body o/ Christ (1942); In., The Body suchu11ge11 zu Hom. u11d Hes., Hypo1JU1emata
of Christ, in The Apostolic Minislry, ed . K. 6 (1963).
E. KrnK (1946} 53-n1; A. WIKENHAUSER, Die s Così Pseud.-Hes., scut11m 426 (ed. C. F. Rus.
Kirche als dcr mystische Leib des Christus so [1950)).
6x3 (vn,1026) crwµa -wrÀ.. A r (E. Schweizer) (VI1,ro26) 614

si tutta sulla soddisfa.L:!one del leone 6 • Oed. Col. 1568 14• Ma può venir sottoli-
Detta sicuramente del corpo vivente, la neata anche la pura corporeità, ad es.
parola s'incontra solo a partire da Esio- quando si dice che i satiri non sono altro
do 7. che corpi 15 • In Pind., Pyth. 8,81 s. si
sente fortemente il carattere di oggetto:
Nel sec. v viene meglio determinata. l'atleta si landa su quattro corpi; un te-
In Hdt. 2,66,4 ecc. indica il tronco in nero corpo viene trovato sotto dei fiori
contrapposizione al capo 8 , e anche tutto (Olymp. 6,56); in Olymp. 9,34 Ermete
il corpo 9 • Il signilìcato di corpo s'incon- porta i corpi nell'Ade 16 • Quando a uw-
tra anche nei tragici. In Eschilo si avver- µo:. vien contrapposto ErnwÀ.ov (inteso
te ancora fortemente la connotazione del come ciò che permane oltre la morte,
corpo come cosa. uwµ« è il guerriero Pind., fr. 131 b r ss.), allora nella sua li-
votato alla morte (in Ag. 438 10 il dio _mitatezza <rwµa: viene a indicare l'esi-
della guerra traffica in corpi umani), stenza corporea che ha termine con la
oppure l'oggetto dell'appetito erotico morte 17• In Andoc. 2,18 e Thuc. 1,85,
(Prom. 859) (~ col. 6I6). Questo r; 6,9,2 (~ n.65) affiora l'accostamen-
significato giunge alla massima eviden- to di corpo e cosa, di corpo e sostanze.
za in Eur., fr. 775,2 (T.G.F. 606) Mentre in Tucidide risalta la parallelità
(~ col. 62.0), dove il corpo cedu- dei due concetti, e quindi <rwµo:. appare
to in dote rende l'uomo schiavo del ta- nel suo carattere di cosa, nel linguaggio
lamo. In altri passi, tuttavia, il termi- giuridico attico, invece, il termine u~ptç
ne designa già con maggior chiarezza la è usato solo per indicare l'offesa arreca-
persona nel suo insieme (Eur., Andr. ta al corpo e alla vita e quindi distinta
3r5; Tro. 2or; Hec. 301) 11 . Appare per- da tutti gli altri danni 18 •
sino in luogo del pronome ril:Iessivo 12•
Distingue l'uomo stesso, in quanto per- Una maggiore importanza riveste l'ac-
sona, dal suo ovoµo:. (Hel. 587) o dal costamento di anima e corpo, che affio-
suo ;cpii:yµo:. 13 • Similmente in Soph., ra nei Presocratici (~ XI, coll. 1275

6 Il paragone con la gioia per aver trovato 14 uwµa designa dunque la persona: sarebbe
una carogna sarebbe possibile, poiché l'avver- più facile sentir parlare dei suoi opwµe\la che
sario rispetto a Menelao è già spacciato. vedere lei stessa (i uwµa.-.a); Soph., El. r333;
7 Hes., op. 540: i peli si rizzano sul corpo(~ cfr. p~ù tardi Philcmon, /r. 148 (C.A.F. II
XI, col. 1276, n. 33). 523).
8 XE<paÀ.i} accanto a ttp6crwttov, Hdt, 3,no; 4 1 15 Sofocle in un dramma satiresco (P. OJCY. IX
1174 col. 6,8.x2 [scc. II a.C.) ).
75,3.
16 Come in Omero le ljivx:ci:l. Per la concezio-
9 x,32,8: come nessuna terra è autosufficiente,
ne dell'Ade cfr. W. ]AEGER, Die Theol. der
cosl nemmeno il crwµa di alcun uomo.
friihen griech. Denker (1953) 102 s.
10 Cfr. ttoÀ.lp.ia crwµa-.a in Gorg., fr. n,r6
17 A prima vista, ciò è ovvio. Anche per Ome-
(DIELS II 293,9 s.). ro l'esistenza corporea è quella vera, mentre
u Cfr. ~ HIRZEL 9 s. quella che si ha dopo la morte non è che um·
12 In Eur., Or. 107) si discute se Pilade deb- bratile. Qui però al c;Wµa si contrappone e-
ba darsi la morte oppure restituire il uwµa spressamente qualcosa di diverso da ciò che
al padre. Per questo uso dr. LI!HRS, op. cit. permane. Anche in Thuc. 2,43 12 lode e gloria
(~ n. 2) 160. compa:m no accanto ai uwµa-ra che vengono
Il Il contrario ttpa:yµa è più frequente; cfr. sacrificati.
F. SOLMSEN, ONOMA and ITPArMA in Ettri- 18J. H . L1Ps1us, Das Attischc Rechi rmd
pides' Helen: ClassRev 48 (1934) II9·12I e~ Rechtsverfahre11 Il I (r908) 4w-45r ( 4 n .
col. 625; n. 38). 228).
615 (vn,1026) uwµa X'fÀ. A l (E. Sch\veizer) (VII,rn27) 616

ss.) 19• Già in Omero l'uomo, allorché plicemente un'interpretazione naturali-


muore, viene abbandonato dalla sua for- stico-scientifica dell'antica concezione
za vitale, dall'anima-respiro w, restan- secondo cui il corpo vien lasciato dal-
do un crwµa., un corpo morto. Ciò com- l'anima-respiro, preparando cosl, in cer-
porta un deprezzamento del corpo. Pri- to qual modo, la successiva idea della
vo dell'anima, cioè ridotto senza vita, il corporeità deil'anima 25 • Acquista poi
corpo è peggio dello sterco e dovrebbe importanza anche il rapporto fra anima
esser buttato via senza sepoltura e sen- e corpo nell'uomo vivente. Allorché
za pompe funebri (Heracl., fr. 96 Empedocle (fr. 148-150 [Diels I 370,
[Diels I 172,14]) 21 • Quest'idea si pre- 15-18]) descrive il corpo come ciò che
cisa ancor meglio quando al corpo vien avvolge l'anima-(sangue), il suo concet-
contrapposto qualcosa che gli sopravvi- to è ancora del tutto neutrale. Una va-
ve. Che cosa questo sia, in Eur., fr. 839 lutazione è invece espressa nella tesi di
(T.G.F. 633); 1013 (T.G.F. 683) è an- Eraclito, secondo cui il corpo è l'elemen-
cora oscuro. Comunque l'esistenza cor- to umido che spegne il fuoco dell'ani-
porea vien sentita come un travaglio e, ma (cfr. fr. 36 [Diels I 159,8-ro]; 77
in definitiva, come qualcosa di estra- [Diels I 168,rr-15]) 26• Importante sa·
neo. All'uomo è toccato in sorte il crw- rebbe, se non si trattasse di un'attribu-
µa. (fr. 403,3 [T.G.F. 484]), nel quale zione assai dubbia, l'estasi che si fa ri-
egli si trova come in ceppi (jr. 697 (T. salire al poeta Epimenide e che sarebbe
G.F. 581] ). Siffatte idee diventano più sentita come distanza dell'anima dal cor-
chiare con la dottrina della metempsi- po 27 • Per Gorgia (fr. l 1,14 [ Diels II
cosi (Xenophanes, fr. 7 [Diels I 131,1- 289,u]), a differenza di Eschilo (~
4]) 22 , nella quale il corpo è il comple- col. 613), il corpo è l'origine delle bra-
mento mortale dell'anima immortale. me erotiche. La parola è per l'anima
Questa concezione riceve una precisa ciò che la medicina è per il corpo
valorizzazione religiosa nell'orfismo. Il (Gorg., fr. u,14 [Diels II 292,12-
crwµa. diviene il cr'Dµa., cioè la tomba, 15]). Come si vede, almeno mezzo se-
dell'anima 2l e, come elemento mortale, colo prima di Platone il corpo è già
vien levato via dall'anima immortale inteso come una parte dell'uomo, con-
(Orph. Fr. [Kern] 228 d [244]). De- trapposto all'altra parte, cioè all'anima
mocrito invece, quando pensa che al ve- (-7 col. 626), la quale, ad es., è aper-
nir meno del respiro gli atomi dell'a- ta alla parola. Pure prima di Plato-
nima abbandonano il corpo 24, offre sem- ne affiorano anche i termini correlati
1'1 Le poche testimonianze che ci restano non ché i testi provengono da un'epoca assai più
consentono di stabilire in qual modo i dÙe carda; cfr. Phìlolaus, /r. 14 (D!ELS r 413,r5),
concetti si siano sviluppati (forse in modo inoltre Orpb. Fr. (KERN) 8 (84 s.). Per l'otigi·
complementare). Probabilmente uwµcx, in con· ne pitagorica di questa concezione cfr. K.
trappos!zione a lJivx'li, è divenuto designazione FREEMAN, Tbc Pre-Socratìc Philosophers1
del corpo vivente, ~ SNELL 35 s. [DIHLE]; (r949) 23r (~col. 620).
K. FREEMAN, God, Man 1111d State ( 1952) 73- 24 ROHDE n 190 s., n. 3.
75 sottolinea limportanza dei Pitagorici. 15 Cfr. l'interpretazione di Theophr., de senm
n Cfr. ONIANS, op. cit. (~ n. 3) 59·61 ; ]AE- et sensibilibus rr,58 (-+ coll. 630.632).
GER, op. cit. ( ~ n. 16) 100 s. 2o Il fr. 4 (DmLs I 151,8-ro), che parla delle
21 Cfr. invece fr. 67a (DIELS r 166,9 ss.).
gioie del corpo, è conservato solo in latino.
21 Cfr. ~ SNELL 36 n. l ; per la dottrina egi- 21 Secondo la testimonianza di Suid. 2470
ziana dr. Hdt. 2,123,2. (ADLl>R n 370); per Anassimene cfr. JA EGER,
23 La datazione specifica risulta difficile, poi- op. cit. (-+ n. 16) 100 s. (-+ n. 328).
617 (vn,1027) crwµrx. x-.)... A r-2 (E. Schweizer) (vn,1028) 6r8

vouç (Theogn. 1,650 [Diehl' II 4z] ), 300 a 17 ]) e Diogene Laerzio (8,25), né


q>pÉVE<; (Hdt. 3,33; 134,3), yvwµ'!] (An- la dottrina dell'intelligibilità dei corpi
doc. 2 124). La correlazione, poi, può es- mediante numeri e forme fondamentali
ser vista o come corrispondenza 28 o co- (dr. le testimonianze di Aristot., me-
me contrapposizione, ad es. nel caso del taph. 12,8 [p. 1083 b u-13]; r,8 [p.
rapporto tra il libero vovç - e il corpo 990 a 14-22]; cael. 3,1 [p. 300 a r6
dello schiavo (Soph., fr. 8 54 [T.G.F. s.] ). Più chiara, nella seconda metà del
329))29. sec. v, è la dottrina atomistica di Demo-
crito, che distingue il crwµa. 34, che egli
Il concetto di figura nel suo aspetto chiama OÉv, dal vuoto (µT)OÉ.V) (Demo-
esteriormente visibile si collega a o-wµa. cr., fr. 156 [Diels II 174,18 s.]) 35 e pro-
allorché si parla di opere d'arte. Già pone il concetto del C'wµa più picco-
nel sec. VI <rwµt'.X. sta in parallelo con i.- lo possibile (~ col. 629) 36• Nella stes-
OÉt'.X. 30 e mezzo secolo appresso con crxii- sa epoca Melisse (fr. 9 [Diels I 275,
µa. 31 • In quest'ultimo caso gli si attri- II-13 ]) dichiara che un vero e pro-
buisce anche la qualificazione del tutto prio essere non ha c;Glµ~, mentre Gor-
indiviso. crwµt'.X., dunque, è il corpo che gia (fr. u,8 [Diels II 290,17]) trattan-
all'occhio appare come un ~utto determi- do della parola dice che questa, sebbene
nato dalla sua figura. Questo concetto sia un uwµcx piccolissimo e impercetti-
riceve una speciale precisazione nel lin- bilissimo, viene a capo delle cose più
guaggio filosofico. Il testo più antiw ci- grandi. Lo stesso Gorgia definisce <YW-
tato alla lettera è del sec. v, e parla degli µet, ciò che è caratterizzato da lunghez-
elementi come dei cinque <rwµa.-.a. 32, za, larghezza e profondità (fr. 3,73
quattro dei quali si trovano entro la sfe- [Diels II 281,6 s.]) 37 , che deve sempre
ra (Philolaus, Jr. I2 [Diels I 412, essere in un luogo determinato (~ col.
16]) 33 • In Diogene di Apollonia, un fi- 628), per modo che l'essere va inteso
losofo eclettico dello stesso tempo, l'a- attraverso il 't07tO<;, 'nel quale' una cosa
ria appare come un crwµet, eterno, im- si trova, e il <rwµa che è 'in esso' (fr.
mortale (jr. 7 [Diels II 66,1] ~ col. 3,70 [Diels II 280,2 3] ).
62 3 ). Non si può dire a quando risal-
ga la distinzione pitagorica dei crwµCt.- 2. Da Platone ad Aristotele
-.a. in µcd)l)µa.-.~xO:, cxl<1i}1J-.a e <pu-
<1Lxa, di cui parlano Aristotele (me- I significati documentati fin qui ri-
taph. r ,8 [p. 990 a r 5 s.]; cael. 3 ,1 [p. cevono in Platone alcuni tratti nuovi.
2.'IEpicharmus, /r. 26 (DIELS I ;zo2,x5) : quan- tendono i cinque corpi di Platone, ma che
do il vouc; è puro, è puro tutto il corpo. questi risalgono all'amico di Platone, Tceteto.
29 Che la felicità si decida solo nell'ambito 33 Per l'interpretazione cfr. SACHS, op. cit. (-?
dell'anima, è detto da Democr., fr. 171 (DIELS n. 32) 44 s. Sembra che il quinto corpo non
Il 179,x-3) (DIHLE]. sia ancora l'etere, ma la superficie sferica (~
3-J Xenophanes, /r. 1,5,4 (DmLs I 133,3): se col. 629).
gli animali sapt:ssero disegnare e foggiare, si J~ Gal., de elementis cx Hippocrale 1,2 (KiiHN
rappresenterebbero gli dèi con figure e corpi 1,4x8,5-7) usa l'espressione atomo e piccoli
d'animali. corpi.
31 Gorg., fr. 1r,r8 (DIELS II 294,2): di molti 35 I dossografi fanno risalire questa distinzio-
corpi e colori i pittori fanno un solo crwµa ne a Leucippo; dr. Aristot., metaph. 1,4 (p.
x«L crx;i)µa. 985b 4-10).
32 E. SACHS, Die f iinf platonischen Korper 35 Dcmocr., fr. 14x (DIELS n 170,3 s.).
(1917) x-7, dimostra che non solo con ciò s'in- 37 Cfr_ ]AEGER, op. cit.(~ n. r6) xo1.
619 (Vll,1028) uwµ~ X'tÀ.. A 2 (E. Schwcizcr) (vn,ro28) 620

Naturalmente, crwµo: indica anzitutto il è l'elemento visibile dell'uomo, cosl che


42
corpo vero e proprio, principalmente lo crxi'jµo: ne è un attributo essenziale •
quello dell'uomo. Esso è oggetto della In questo senso esso è anche oggetto
sollecitudine dei medici, allo stesso mo- dell'appetito erotico, distinto dal carat-
do che le piante lo sono del contadino tere e dalle condizioni o dall'anima del-
(Theaet. 167b); anche i materiali tratti l'amato (Phaedr. 232e; symp. 181b [ ~
dalla natura inorganica, dei quali si ser- col. 613; n. 67] ). Ma ciò significa che
vono gli artisti, sono detti crwµo:-.o: 38 , esso non è la persona nella sua interez-
Designare fuoco, terra, acqua e aria co- za, la quale invece risulta da quel com-
me corpi visibili significa presentare gli plesso di anima e corpo a cui vanno il
elementi come sostanze, in contrapposi- nome di essere vivente e l'attributo di
zione all'anima invisibile (Tim. 46d) 39• mortale (Phaedr. 246c). Negli scritti del
Dicendo che gli dèi fanno del fuoco· un periodo di mezzo, poi, il corpo riceve
crwµo: per incorporarlo neil'occhio, Pla- una valutazione negativa. L'anima è l'e-
tone attribuisce al crwµo: carattere di so- lemento che assolutamente si oppone
stanza 40• Anche in Platone ricorre il si- al corpo, dominandolo e guidandolo
gnificato di persona (ad es. leg. 10,908 (Phaedr. 79e; 8oa; 94b-e) 4l, essendo es-
a). Il corpo, dunque, non è più concepi- so determinato dalle i)ooval e dai 1tO:-
to semplicemente come cosa in cui ci i>l)µa't'cx; (resp. I,J28d; Theaet. r86c),
s'imbatte, ma come un tutto indiviso, in dalla fame e dalla sete e da altre simili
sé compiuto. Resta quindi da vedere co- proprietà dei sensi (resp. 2,38oe). Per-
me si colleghi al concetto di corpo d'un ciò dev'essere conservato sano e bello
essere vivente. Come tale, il corpo di- con l'arte del medico e del ginnasta
viene in questo modo oggetto di una (symp. 186c; Gorg. 452a.b; Euthyd.
. considerazione di cui non si ha traccia 279d.b). L'aspirazione a ciò che è cor-
in tutto l'ambito linguistico veterotesta- poreo trascina l'anima in basso; il cor-
mentario. In considerazione del suo a- po - occhio, orecchio e qualsivoglia al-
spetto, il corpo può esser visto come un tro senso - la seduce portandola verso
tutto in sé concluso, oppure anche esser ciò che è terreno e mutevole (Phaed. 65
distinto., dall'anima che lo rende un uo- b.c; 79c; 81b-e; Phaedr. 248a-e; Gorg.
mo vivente. La prima concezione si ha 523d) . Se l 'anima è invisibile, divina e
quando il discorso, come un tutto ben .immortale, il corpo invece è visibile,
articolato, viene da Platone agguaglia- umano e mortale (Phaed. 79b.8oa.b),
to a un corpo che ha testa e membra semplice involucro dell'anima preesi-
(Phaedr. 264c). Anzi, egli può dire che stente 44 • In questo modo il uwµa: è sen-
la composizione in unità è ciò che carat- tito come ufjµet dell'anima {~ col.
terizza il crwµa. 41 , e con ciò si riprende il 615) 45, come un male nel quale l'uomo
momento dell'aspetto o figura. Il corpo sta rinchiuso, simile all'ostrica nel suo
~ polit. 288d: oro e argento, ma anche peUi 42 Phaed. 66a; 79a.b; Cral. 4:i.3a; resp. 4 ,425b;
di l!µljJux~ o-wµe.mx.. In soph. 265c si distin· 7,53ob (°" nn. 30.3r.n o);
guono gli aljJvxa <iwµa:ra dagli ~@a ilvn-.à 43 ~ KXSEMANN, Leib 26-29.
xa.:~ <;IV'trL. Jn resp. JI,476a <TWµa'ta e 1tp6.-
l;E~ç compaiono appaiati (~ coll. 6r3.638).
H Pbaedr. 245-250. Cfr. Pseud.-Plat., epin.
l~ Tim. 53c: ~6.itoc; è tipico a questo riguardo; 98oe; 99rd (~ coli. 615.655 s .).
ElOoc; (4 col. 627). 4:<Gorg. 493a; Crat. 4oob .c: interpretato co!nc
4J 'i'im. 45b . segno dell'anima o come tomba; agli Orfici si
41 Phileb. 29b : d c; E\/ o-uyxEi:u!>a~ (~ col!. fa risalire il significato di carcere (da a<iJ~oµ«'.
635 ss. ). [~col. 656]).
6ix (VII,rn28} awµa X'tÀ.. A 2 (E. Schweizer) (VII,1029) 622

guscio (Phaedr. 25oc; Phaed. 66b), e gità dell'anima possono essere viste in
che perciò dovrebbe, nei limiti del possi- qualche modo come parallele (resp. 3,
bile, disprezzare e fuggire (Phaed. 46a. 404e; 10,609c); anzi, la bellezza del
b; 65c.d) 46 • Mentre per Omero l'Etow- mondo percepibile coi sensi può fornir
>..ov è l'ombra incorporea (~ III, col. lo spunto per salire all'idea (Tim. 29a;
r27 s.) e per Pindaro l'immagine che resp. 8,59rd; symp. 2uc). È per que-
sopravvive all'uomo (~ col. 614), per sto che l'anima risiede nel capo (w.o.? v,
Platone invece parvenza è il corpo del coli. 364 s.) donde distoglie tutto quan-
morto, mentre l'anima è la parte ve- to l'uomo dalle bassure terrene per por-
ra, immortale (leg. 12,959b [~XI, col. tarlo verso il cielo col quale è imparen-
12 77]) 47 • La concezione popolare della tato, cosl che tutto il corpo è governato
morte come fine dell'anima e del corpo dal capo 53 •
è insostenibile (Phaed. 85e-88b; 9rd) 48 ,
poiché la morte è piuttosto la liberazio- Un elemento essenziale è dato dal fat-
ne dell'anima, la quale si scioglie dal to che ora <rwµ~ designa di frequente e
corpo e solo cosl diventa pura (Phaed. in maniera esplicita il cosmo. La co-
64c; 67a; Gorg. 524b) 49 , poiché il cor- scienza del rapporto che unisce il corpo
po è una mistura di ogni cosa possibi- umano e il cosmo trova espressione lin-
le !D. Ma negli scritti seriori questa i- guistica già molto prima di Platone 54 •
dea cambia, e allora Platone parla del Anche che il cosmo sia un'unità viven-
corpo che vien mosso dall'anima 51 . Esso te .\S e un essere vivente 56 è un'idea già
non è creato da Dio, ma dai figli di acquisita 57 • Poco prima di Platone, De-
Dio 52• Salute del corpo e assennatezza mocrito (fr. 34 [Diels II 15_3,8.r2 s.])
dell'anima, malattia del ·corpo e malva- enuncia la celebre sentenza che l'uomo è

.v.; Per l'insieme cfr. ancora ~ Fl!STUGIÈRE Il, l'elemento più divino nell'uomo <-col. 653);
ror s. e ~ xr, col. 1280. ad esso il awµa è dato come servitore (Plat.,
47 Cfr. Gorg. 523c; 524 s.; anime malvagie Tim. 44d [ ~ n. 106]).
possono essere avvolte in corpi belli, nobili S4 F. HOMMEL, Mikrokosmos: DLZ 65 ( 1944)
e ricchi. 30 precisa: 1tVEuµa. in senso cosmico è il ven-
~ Cfr. ap. 4oc e FREE.MAN, op. cit. <~ n. 19) to, in senso antropologico il respiro; 1tOÀ.O<; è
102. la sfera celeste e la volta cranica; a-rÀ.o:c; CO·
49 Cfr. Gorg. _523e; Crat. 403b (solo la nuda lui che regge il mondo e la vertebra cervicale;
anima può esser giudicata); per l'insieme ~ oòpo:.v6c; il cielo e la volta palatale; x6ptJ è an-
fESTUGIÈRE II 92-94. che la pupilla e a.twv la forza vitale dell'uo-
so Cfr_ il concetto di xpéi<TL<; in Tim. 43a; 74 mo; similmente W. KRANZ, Kosmos: Archiv
c-e: le ossa sono rivestite di poca o molta car- fiir Begriffsgeschichte II 1 (1955) 25.
ne se:ondo che sono rispettivamente molto o 55 Heracl., /r. 30 (DIELS r 157,II·r58,3); A-
poco animate; /eg. 'ro,889b.c (a proposito del naxim., /r. 2 (DIELS I 95,17-19). Cfr. Phile-
corpo dcl mondo) ecc. (4 xr, col. r269; XIII, mon, /r. 91 (C.A.F. II 10.5); Eur., Tro. 885 s.
col. 626). S6 Cfr. J. DuPONT, Gnosis (r949) 336-340.431-
51 E. HAENCHEN, At1fbau und Theologie des 446. Questa concezione dovrebbe risalire a Ta-
Poima11dres: ZThK .53 (1956) 189 n. 1; cfr. lete, s'tando alla tradizione di Diog. L. r,27;
~ FESTUGIÈRE II 102 s. 144 s.; ~ KAsEMANN, Scholia Platonica in rem publicam r,6ooa (ed.
Leib 28 s. G. C. GREENE [r938] 272); cfr. Diog. L. 8,25
52 Tim. 42e. 43a; cfr. FESTUGIÈRE II nr. e~ n. 95).
5J Tim. 9oa.b; cfr. H. LEISEGANG, Der Heilige 57 Incerto rimane Hecat. Abd., f r. 7 (DIELS n
Gcirt r r (r919) 105. Anche Xenoph., mem. r, 242,37-243,5): -tò 11.na.v a-wµa. <t'iic; -r:wv 3M..l"
4,u sottolinea l'incedere eretto come peculia- cpuuEw<;, di cui i cinque elementi sono (.liPTJ
re dell'uomo. Il capo è un crwµa. sferico e (~ col. 648).
623 (V1J 1xo29) uwµa. XTÀ. A 2 (E. Schweizer)

un microcosmo 58 • In certe espressioni ricordare che anche lo Stato viene assi-


irriflesse è il cosmo che vien presentato milato a un uomo (resp. 8,556e; 567c;
ad immagine dell'uomo; ma nella rifles- Gorg. 464b) 64 .
sione :filosofica avviene il contrario, e
l'uomo è interpretato a partire dal co- Qualcosa di simile si ha in Senofonte
smo 59 • Siffatti pensieri assumono for- e nei suoi contemporanei. Pure qui rrw-
za soprattutto nel tardo Platone. In µa è sovente sinonimo di persona, per
Tim. 3ob; 39e (-? col. 629) s'inten- lo più in quanto è considerato come og-
de per cosmo un essere vivente, ani- getto di cui si dispone 6S. Può stare al
mato e dominato dalla ragione (-? v, posto del pronome riflessivo 66 e può an-
coll. 88 5 s.), per modo che si parla di che essere semplice oggetto di calcoli
crwµa -.ou 7t<lV't6ç o 'tOV x6crµou ( 3 rb; tattici (Aen. Tact. x,r; 2,1; 32,8; 40,4).
32a.c; Phileb. 3oa), che è un crwµcx sfe- Nella lingua erotica crwµa è primaria-
rico, perfetto e risultante da a-wµcx.-.cx. mente oggetto della brama e mezzo di
perfetti (Tim. 32d; 34b; 63a; 44d). La comunione (Xenoph., resp. Laced. 2,
67
dualità di ragione che guida e di cor- 1 3) • Anche qui il corpo appare accan-
po che obbedisce si mostra anche nel co- to all'anima 611 , la quale è inequivocabil-
smo, il quale, alla pari del corpo uma- mente l'elemento guida, partecipe del
no, è formato dai quattro elementi divino 6'J. Come l'anima umana signoreg-
(Tim. 47c-48b) 00 • Il cosmo è il corpo gia il corpo, cosl anche l'universo è gui-
dall'anima divina 61 unitariamente retto dato e retto dalla tagione divina 70 • For-
e governato 62, Elxwv di Dio, Dio fat- se Senofonte usa il vocabolo già anche
to visibile (-? coll. 641 s.), µovoyE- in riferimento alle piante 71 • Il rapporto
v·/jc:; (-? v, col. 886) 63 • Si deve infine di corpo e anima è applicato allo Stato

58 Cfr. W. KRANZ, Kosmos u11d Me11sch i11 der 011 Plato's Timaeus (1928) 80-82.
Vorsteltu11g des friihe11 Griechentums: NGG, 6 l Tim. 92c; dr. leg. 4,7r5c (~ col. 642);
N.F. 2 ( 1938) 161; In., op. cit. (~ n. 54) 49 Orph. Fr. (KERN) 21 (90).
s. Per Anassimene e i suoi predecessori cfr. 64 ~ KAsEMANN, Leib 29.
]AEGER, op. cit. (~ n. 16) 95 s. L'origine del· 65 Accanto a XP!iµci:ta. (e T.6J..ev.;): Xcnoph.,
l'idea po6:ebbe esse; cercata nell'ambito cal· an. r,9,12; Cyrop. 7,5,73; Demosth., or. 9,40;
daico; dr. J. Moreau, L'idée d'tmivers da11s la 18,66 (~ coli. 614.625). Certo, il carattere
pemée antique ( 1953) 10 s. di oggetto non sempre è sottolineato, ad es.
59 KRANZ, op. cit. (~ n . 58) 133; Io., op. cit. in Dinarch. 1,38 (un contemporaneo di Seno-
e~ n. 54) J7.20-22; ROMMEL, op. cit. (~ n. fonte, un po' piì1 giovane di lui). Cfr. ~ HtR-
54) 30; cfr. la frequente concezione, secondo ZEL 14, n . 5.
cui gli clementi del corpo umano sono tratti ~ Cosl Isoc., or. 6,46: 'T:ò <1wµ.a s~ix.o-<iJ~ew,
dal cosmo: Xenoph., mem. l,4,8; Plat., Phileb. <{salvare la propria esistenza corporea}>.
29a-e, dove il cosmo è considerato espressa- 67 oec. I0,4 s.: il marito è 'tOV <7wµa.uç xoi...
mente come primo; inoltre Plat., Me11ex. 237e; vwv6ç, i coniugi -r:wv <7Wµa-çwv xowwviJ-
238a. uoneç (~ coll. 613.646).
llJ Cfr. leg. ro,898d.e: corpo e anima del sole. 65 La debolezza dcl corpo e l'insipienza del-
61 Come centro del cosmo, essa lo penetra e l'anima inceppano l'uomo (Xenoph., me1n. 2,
l'avvolge (Tim. 34b), cfr. ~ FESTUGIÈRE H l,3r).
257. 69 Xenoph., mem. r,4,9; 4,3,r4; symp. 8,23.28-
62 Tim. 36d.e; Phileb. 3oa-d (~ col. 620 e n. 30; ]o Stesso SÌ dice del VOVt; (mcm. I,4,I7) e
5.5 ); W. THEILER, Zttr Geschichte der teleo- dell'anima (Isoc., or. 15,180).
logische11 Naturbetrachtu11g bis auj Aristo/e- 70 mem. I,4,9.17; cfr. ~ FESTUGIÈRU u 80-86.
/es, Diss. Base! (1924) 19 s.; ~ FESTUGIÈRE 71 Queste vengono paragonate al corpo umano
II 106-rx3.158; A. E. TAYLOR, A Comme11tary (-7 coJ. 657) in symp. 2,25 (invece di crwµa.-
625 (vu,1030) awµo: x~À. A 2 (E. Schwcizer) (vn,ro30) 626

da Isocrate, conte.m poraneo di Senofon- (Plato Comicus, fr. 68 [C.A.F. r 619];


te: la costituzione è l'anima dello Stato Alexis, fr. 158 [C.A.F. 11 355]). Si fa
e vi svolge la parte che lo spirito pen- pure menzione dell'ascesa dell'anima, al-
sante adempie nel corpo ( Isocr., or. 7, la morte del corpo (Plato Comicus, fr.
14; 12,138). Ma per questo rappresen- 68 [C.A.F. r 619]), mentre questo è
tante della borghesia evoluta, nella mor- sempre sottomesso alla 't"UX1J 74 • Anche
te solo la gloria permane al di là del Isocrate (~ col. 625) sa che la natura
corpo e dell'anima (5,134; 6,109). umana è composta di corpo e anima, e
che quest'ultima è la parte superiore,
A metà del sec. IV, in Eschine si può nobile e dirigente dell'uomo, alla quale
rilevare soprattutto, accanto all'uso nor- il corpo presta servizio 75 • Alexis, fr. 70
male 72, il significato di persona. Essa vi (C.A.F. n 320} esige che nel matrimo-
appare come totalità di contro al sem- nio vi sia comunione di anime, la quale
plice nome (Aeschin., Tim. 193 [-? abbraccia il crwµ<Z oltrepassando la 1)00-
coll. 613.65 3 s.] ). Nelle questioni di vl). II corpo buono che abbia un'anima
diritto civile si vota su ogni singo- cattiva viene da Menandro paragonato
lo crwµa (Tim. 77 ). Ai crwµa-i-a, si as- a una imbarcazione che ha un cattivo
sicura che possono partire liberamen- nocchiero 76 • Emerge anche l'aspetto del-
te (Aeschin., fals. leg. 39,309). crwµa.-i-a la totalità presente nel concetto di cor-
e XP1i!UJ:ta stanno l'uno accanto all'al- po, allorché Alexis, fr. 212 (C.A.F. II
tro (Demosth., or. 9,121,40; 18,247, 374) dice che il ventre non si può to-
66 [-? n. 65, -? col. 648]). In De- gliere dal corpo senza danno (-? coL
mosth., or. 34,910,ro si legge che più 708 ). Infine è da chiedersi se crwµ~ non
di trenta liberi crwµcx.-i-a - contrappo- significasse già anche sostanza 71 •
sti agli schiavi - sono andati perduti
(-? col. 637). Dunque si avverte an- In Aristotele crwµcx. designa, ovvia-
cora il carattere di oggetto, soprattutto mente, anzitutto il corpo umano in
là dove crwµa, è divenuto un semplice quanto ha un capo 78 o in quanto viene
concetto numerico 73 • Per il rapporto contrapposto al capo come tronco
corpo/anima è caratteristica la comme- (probi. 2,6 (p. 867 a 4 s. ]). Esso è un
dia. In essa sopravvive l'antica concezio- composto, e la mescolanza è la sua ca-
ne del corpo che al momento della mor- ratteristica 79 • È del tutto comprensibile
te viene abbandonato dall'anima-respiro che corpo e anima vengano menzionati

~a. certe varianti leggono cruµ7t6cna.). remon, fr. 17,2 (T.G.F. 787) l'acqua è detta
72 Aeschin., or. 3,87,645: sanità del awµa.; 82, <TWµa. del fiume, ma questa designazione va
636: la mano che vien sepolta separata dal intesa come immagine poetica o analogamente
corpo. a quanto è stato detto ~ alla col. 620? e~
73 xa.Tèt. awµa, «a persona» (Acschin., or. 3,5, col. 647).
406). Similmente il vocabolo XEq>a.À.1} viene 7s rhet. 3,r4 (p. r4r5b 8); qui come paragone

usato per designare la persona; cfr. ONXANS, a un discorso che deve costituire un tutto e
op. cit. (-+ n. 3) 98-roo. deve avere un inizio, non un proemio da esso
74 Anaxandrides, fr. 4 (C.A.F. II 137); Phile- staccato.
mon, fr. ro (C.A.F. II 481); 95 (C.A.F. II n Zi;iov awµa, ~µtjiux6v È<T~L (gen. an. 2>4 [p.
_508); Apollodor., fr. 15 (C.A.F. m 293). 738 b r9]), aiJvllt't'OV {pari. an. 2,1 [p. 646 a
1; Isoc., or. 15,180 s. : la ginnastica forma il 17]). Cfr. an. 3,13 (p. 43.5 a 11), -+ n. 155.
corpo, la filosofia forma l'anima. Gli anfibi hanno come caratteristica la xpéi~
75 Menand., /r. 1100 (C.A.F. III 267). -.oli awµa,-.oi; (hfrl. an. 8,2 [p. _589 b 23]),-+
71 In Eubulus, fr. 151 (C.A.F. n 214) e Chae- nn. 50.1rr.
627 (vn,rn30} o-wµa ;('T)... A 2 (E. Schweizer} (vn,1031) 628

l'uno accanto all'altra 80 • Ma, in antitesi stesso, senz'anima, è, per natura, ma-
a Platone, il corpo è considerato come teria, sostanza (part. an. 2,8 [p. 653 b
86
l'elemento primario, che preesiste all'a- 2 I ss. J) • Perciò il termine può indica-
nima (pol. 7,r5 [p. r334b 2os.]). Ciò re la corporeità, la sostanza delle singo-
non vuol dire, tuttavia, che esso sia su- le membra del corpo 87 • Forse a partir di
periore; al contrario, la patte più nobile qui si può intendere anche l'uso trasla-
dell'uomo è l'anima (gen. an. 2,r [p. to, quando si dice che l'argomentazione
731 b 28 s.]). È raccomandabile aste- logica è il O'Wµcx. della credibilità di un
nersi dai piaceri del corpo, poiché il pia- discorso 88 • Dei corpi animati e inani-
cere è bensl buono, ma non il bene som- mati si può dire che ogni cx.lO'i}TJTÒ\I O'W·
mo 81 • Essendo il corpo costituito di ma- µa è sensibile al tatto (an. 3,12 [p. 434
teria e forma 82 , l'anima va intesa come b 12] ) e si trova in un luogo 89 e che
suo 'tÉÀoc;, come ciò in vista di cui (ou due corpi non possono mai essere com·
E\IE'.Xa) esso esiste, ciò che fa di lui un presenti nello stesso luogo 9:J. Perciò tut-
qualcosa di determinato. L'anima è dun- ti i corpi sono limitati (~ col. 649)
que la entelechia indissolubile dal cor- e nulla esiste al di fuori del i}1:.i:ov O'W·
po, il suo dSoc; (an. 2,1 s. [p. 4r2 a 19 1m del cielo 91 . Ogni corpo che si può
ss.; p. 4r3 a r-6; p. 4r4 a 12-22]). Per percepire con i sensi ha una forza attiva
l'evoluzione di questa concezione nella o passiva, o attiva e passiva insieme, e
Stoa è essenziale che già Aristotele ne- perciò non può essere illimitato (cael. r,
ghi che l'anima sia un corpo costituito 7 [p. 275 b 5 s.J; cfr. 3,8 [p. 307 b 20]
di finissime particelle 83 e che il suo di- ~ col. 632). Il corpo è tridimensio-
scepolo, interpretando la massima di nale (topica 6,5 [p. 142 b 24 s.]; me-
Democrito riguardante la xpiicnç (~ taph. 4,r3 [p. 1020 a 14] ~ nn. 37.
coll. 632.633), dica che egli ha consi- rr3). I corpi matematici sono un'astra-
derato l'anima come un O'Wµa. 84 • Tal- zione secondaria (metaph. r,8 [p. 990 a
volta il corpo fisico può esser concepi- 16 s.]). Anche Aristotele usa O'Wµa per
to come materia 85 ; infatti O"wµa in se indicare gli elementi 92 . Cosl nel riferire
80 H. BONITZ, Indcx Aristotelims (1870) 744 b probi. 13,13 (p. 933 a rn-13): l'acqua del mare
24-745 a tf, Kii.sEMANN, L eib 34-38. è <TW;ut.'t'OEtl>ÉO"'t'epov che non quella dei fiumi,
s1 o-wµu.'"rnax.t 1)8oval (eth. Nic. 2,2 [p. no4 b perciò in essa si nuota m eglio.
5 s.] ecc.). 87 ·Il <rWµa. dei reni vien contrapposto alla ca-
ai an. 2,1 (p. 412 a 6-9 ), -----> col. 619. vità, xoiì.ov (hist. an. 3,4 [p. 514 b 32 s.]);
83 an. 1,5 (p. 409 a 32): crwµci. 'T~ ÀE7t'TO~pzc, cfr. l'i'.l>tov a"wµa. dell'occh:o (gen. at1. 2,6 [ p.
(-----> coli. 615 s. 630). 744 a 5]}.
81 Thcophr., de sensu et sensibilibus n,58. A-
sJ rhet. x,r (p. 1354 a 15). Si deve intendere
ristotele stesso dichiara che la forza dell'anima
nel senso di fondamento, dato essenziale, o
è partecipe di un altro o-wµ«, più divino dei
pensare a un errote di scrittura per ~wµo: =
cosiddetti elementi (gen. (Jn. 2,3 [p. 736 b
pWµ'T)?
30 s.]). 8~ Èv 'T07tcp (cael. r ,7 [p. 275 b 7 ], -----> coll.
85 'Y1toxelµEvov xat {j).'TJ (an. 2,1 [p. 4 r:z a
19-28]). Certamente, crwµa non è la forma di- 618.632.650}.
s tinta dalla materia detta o-ap!; (cfr. J. BARR, 9"J an. 2,7 (p. 4 18 b 17 }.
The Sema11tics of Biblica/ La11guage [ r96I] 91 cael. 1 ,7 (p. 275 b 6-9) ccc. ftei:a. crwµa.-ra.
37 n. i). anche in cael. 2,12 (p. 292 b 32). -----> n. 152.
M Questo risulta anche dal quadro dei filo· 92 Ad es. metaph. 4,8 (p. 1017 b rn}; 7,1 (p.
sofì presocratici, che considerano l'anima CO· rn42 a 8 s.); cfr. gen. corr. 2,3 (p. 33ob 8): gli
mc d:crwµa-cov o à.crwµ«-rw-ro:-rov (an. 1 ,2 [p. CÌ.1tMt CTWµC1.'t'C1. sono gli O"'TOt)('.Ei:a.; cfr. anche
405 a 6 - 405 b r:z ] ). Il passo più chiaro è meteor. x,x (p. 338 a 22 s.): 't'CÌ. CT't'OtXELCJ. -;;èt.
629 (vn,103r) awµc.r. X'tÀ. A 2-3 {E. Schweizer) (vn,1032) 630

su Democrito egli parla dei corpi primi, è presente, e la distingue dalla sua sta-
indivisibili 93 • Il quinto elemento, l'ete- tua (Lyc. rr7)<x., oppure la spoglia mor-
re, introdotto da lui (Cic., Tusc_ I,26, tale 'TI. Può state anche in luogo del pro-
65) 9-1, riceve da uno dei suoi discepoli nome riflessivo, sottolineando in modo
(Theophr., fr. 35 [ ~ col. 654] la de- particolare il carattere di corporeità e di
signazione di "t'Ò 'ltɵ'ltOV CTWµa "t'Ò XV- oggetto 98 , Talvolta in Epicuro s'incon-
XÀ.Ocp0p'l')"t'LXOV1 destinata a durare a lun- tra ancora la divisione tradizionale di
go. Anche qui sopravvive la concezione corpo e anima (Epic., Men. r27,ro-12;
del cosmo come essere animato, gover- 128,I4.I9 s. [Usener 62]). Anche da
nato dalla ragion~ divina (Aristot., ant. lui l'anima è considerata più importan-
I,5 [p.4u a 7,14]) 95 • Infine è interes- te (--* XI, col. u8o ), ed egli può tal-
sante la trasposizione dell'immagine del volta «sputare sui piaceri del corpo» 99 ;
corpo allo Stato, per mostrare che que- ma quando si esprime correntemente, u-
sto, in quanto tutto, è anteriore al sin- sa crap~ in luogo di <rwµa (~ XI, col.
golo, come la totalità dell'uomo è ante- r279). Epicuro infatti ha ereditato da
riore a ciascun membro, il quale, una Democrito un materialismo che di tut-
volta morto, di mano o di piede non ha ti i moti dell'anima dà una spiegazio-
che il nome (Aristot., pol. I,2 [p. 1253 a ne meccanica, così che a rigore può di-
r8-29]; 5.3 [p. IJ02 b 35]; cfr. WCT7tEp stinguere l'anima dalla carne, ma non
Uva &.vi}pw'ltoV, 3,rr [p. 1281 b 5] ). dal corpo 100• A raccapriccio dei contem-
poranei e dei posteri egli trae da ciò la
conseguenza e dichiara che il corpo e i
3. Fine del IV sec. e sec. III suoi moti sono santi 101• Ne deriverà una
lunga storia di equivoci e polemiche (~
Per l'uso non filosofico della fine del XI, coll. 1280 ss.). Viceversa, per es.
sec. IV, si può vedere in Licurgo fino fi Bione, un eclettico popolare del sec. III,
qual punto o-wµa stia per persona. Es- dichiara che l'io dev'essere totalmente
so designa la persona del traditore, che separato dal crwµa"t'Lov, dal quale al mo-
.,-wµa:,;ixri, r,2 (p. 339 a n ): µla: ripxiJ -.wv va invece unito a 3µT)pov .
awµ1hwv. 97 Lyc. n5: cx.in:ò 'tÒ awµcx. i:ò 1tpo8Elìwxòç
9J a11. 1,2 (p. 405 a ro); dr. cael. 2,4 (p. 287 a '>'Ì"J'I 7tOÀ.LV.
3): 7tpw,;ov crwµa:, phys. 8,9 (p. 265 b 29j: 93 Lyc. 57: 1t!XpCXCT)(EL\I 1:'Ò uwµ.u.. -ta!;IXL -.oi:ç
(!,;oµa: O'WµO:'toc (~XII, coll. 1236 s.). u-.pc.r.-.riyoi:c:;, schierarsi per l'ispezione. Cfr.
91 Cic., acadcmicorum posteriorum ad M. Var- 77.147 e passim; ~ HIRZEL 8, n. 5.
ronem l,7 26: quinta natura, quintum genus
1 99 /r. r81 (USENER 156). Per sé, l'Tjooç del uw-
(~ n. 33). Cfr. alitÉpLO'll crwµa. (Plut., plac. p.<h~ov è pienamente giustificato, ma, date le
phil. 1 17 [n 881 s.J; Stob., ecl. l,37,18), ~ conseguenze, bisogna 'sputare' su certe -fi8oval,
xu, coli. 1254 s. dr. fr. 5 1 col. 2 (ed. C. DIANO [1946] 27): È!;
95 Gli enunciati aristotelici vengono a dire so- Byxwv <TWJ.UX'tLXWV (se veramente vi si parla
dell'anima); cfr. anche il suo discepolo Dioge-
prattutto che la natura è concepita come la
qualità che governa il mondo, quella che fa ne di Enoanda (sec. n a.C.), Jr. 391 col. 2-4 (ed.
della materia il corpo del mondo, dr. U.
I. WrLLIAM [ 1907 ]), inoltre passi del tutto
W!LCKENS, Weisheit und Torheit (1959) 234-
neutrali in fr. 36, col. r,10 s.; 2.4-8 ; /r. 38, col.
2 s.; Jr. 39, col. 1.
237 (-coli. 623.636 s. 644.648.652.658).
100 Epic., ad Herodotum epistula 63 s. (USE-
% Come risulta da Lyc. u5.rr9, l'espressione
NER 19 s,),
-.Tj:; ri6~xlo:ç -.ò awµa non può esser intesa
nel senso del latino corpus delicti; il genitivo 1a1 fr. r30 (UsENER 141 ); 414 (USENER 281).
631 (vu,1032) <rWJllt wrÀ. A 3 (E. Schwcizer)

mento della morte se ne va come da una fornita dal suo discepolo: i figli - egli
casa 102 • dice - rassomigliano ai genitori non so-
lo xa.'tà. 'tÒ <rwµa. 110, ma anche xa:tà.
Nella Stoa antica è oggetto di discus- -rTiv \jluxi}v, in cui rientrano le passioni,
sione soprattutto il rapporto tra corpo i costumi e i sentimenti. Ora, l'essere
e anima. Già Aristotele ha inteso il uguale o disuguale appartiene solo ai
pneuma come una materia corporea di corpi; perciò l'anima dev'essere conce-
cui l'anima si serve per sostenere e gui- pita come awµa.. Lo stesso assunto è
dare il corpo 103• In tal modo non era provato da Cleante (fr. 518 [ v. Arnim I
più possibile mantenere rigorosamente II?]); cfr. Alex. Aphr., an. n,146r [r
la distinzione tra materia e forma 101 • u7,9-n]) nel modo seguente: l'anima
Essa viene ripresa e variata nella dot- soffre insieme col corpo, e viceversa. Ma
trina stoica del pneuma che con diversa ciò mette in forse il principio che due
tensione permea tutte le cose 105 • Natu- corpi non possono trovarsi nello stes-
ralmente, l'anima rimane sempre il prin- so luogo (~ col. 628; Chrys., ft. 468
cipio-guida; perciò Zenone la colloca [ v. Arnim II 152] ). Una soluzione
nel cuore e Cleante, a quanto pare, di questo problema sembra essere sta-
nel capo (---? col. 640; n. 53) ul6. Qui ta data già da Zenone con la dottrina
compare anche un certo deprezzamento della commistione, secondo cui un cor-
del corpo (Cleanthes, fr. 537 ( v. Arnim po può compenetrarne completamente
r 122 ]). Più importante è il fatto che un altro (~ coll. 633 s.; nn. 50.79) 111 ,
già in Zenone (fr. 99 [ v. Arnim r 27]) dottrina che gli consentl di esporre la
il corpo non è caratterizzato dal peso concezione del logos creatore e plasma-
(cioè, nel modo di vedere popolare, dal- tore del cosmo 112 •
la sua sostanza), come mostrano l'aria e
il fuoco, bensl dall'azione e dalla passio- Crisippo e i suoi seguaci elabotano
ne: solo l'essere corporeo può agire e il sistema seguente. Essi accolgono l'an-
patire 107 • Così all'anima, essendo aria tica idea che ciascun corpo è tridimen-
calda 100, va attribuita una natura corpo- sionale, quindi limitato, e si trova in
rea, come a Dio iro. La dimostrazione è uno spazio 113 • Anche se col passar del
'
i::2 In Teles, reliquiae2 (ed. O. HENSE [ 1909] Ép'TJµltt <rwµtt'toç. Il cosmo è tutto pieno di
15,12-14). Ibid. 3 (HENSE 22,2) si parla di sa- uwµrntt: fr. 95 (r 26), dr. Chrysippus, fr.
lute e di malattia del corpo e dell'anima. 522-525 (n 167 s.); - KA.sEMANN, Leib 41 s.
rn:. ---7 PoHLENZ r 73 s. (~ n. roo). 100 Zeno, fr. 135 (v. ARNIM I 38). Cfr. anche
IOl Cfr. Plot., e1111. 6,1,26 (VoLKMANN); simil- L. STErN, Die Psychologie der Stoa (r886) uo-
mente Alex:. Aphr., 011. r, I26r (r q,15-17). 1I2. Secondo Ncmesius, de natura hominis 2,
105 -> PoHLENZ I 83; n 49: i corpi inorganici 30,36 s. (MPG 40 [ 1863] .5408) persino l'ani-
come El;!.<;, le piante come q>U!ILç, l'animale co- ma è tridimensionale.
me !JivxiJ, l'uomo come Myoç o vovç (dr. 1w In quanto <rwµtt 'TÒ xtt&apw'ta..'to'\/ (il fuo-
Zeno, Jr. 158 [v. ARNIM r 42]; cfr. fr. 368 co come O:.pxl] dcl tutto, dr. - PoHLENZ r
[n 124]; 458 {rr 149)). Ciò dà luogo alle di- 7l); Zeno, fr. 153 s. (v. ARNlM I 41).
verse rrxÉ<mç (habitus). Al riguardo, gli es- 110 Quindi per l'aspetto esterno (~ col. 620).
seri superiori, oltre ad aver le proprie, par- 111 Zeno, Jr. 102 (v. ARNIM 1 28); - PoHLENZ
tecipano anche a quelle degli esseri inferiori I 72 s.; l i 41 S. ( - colJ. 626 s.).
[DIHLE]. 112 Forse sotto influsso orientale; cfr. ~ PoH-
1()6 ---7 POHLENZ I 87; II JI. LENZ r 68 s. Per gli antecedenti cfr. ---7 Fl!STU·
101 Zeno, fr. 90 (v. ARN1M r 25); 98 (r 27); GIÈRI!. Il 76 S.
146 (1 40); - PoHLENz I 64. Ciò va congiun- 113 Chrysippus, fr. 503 (v. ARNIM II 163); cfr.
to al fatto che solo l'infinito è 'vuoto', cioè è Jr. 357-359 (n 123); fr. 38r (II 127); fr. 315
633 (vn,1032) o-wµa x"t)... A 3 (E. Schwcizer) (vu,ro33) 634

tempo si ritenne che per gli Stoici (fW- l'anima permea tutto il corpo e gli co-
µa non fosse altro che materia, e quindi munica le impressioni sensibili (~ col.
si identificasse con VÀrJ 114, è tuttavia da 6r9; Chrysippus, fr. 885 [ v. Arnim
notare che esso è la qualità peculiare II 238] ). Per illustrare quest'idea si
che della materia fa un corpo m, sogget- sviluppa in maniera pedante l'analo-
to non solo di passione ma anche di a- gia fra la struttura dell'anima e quel-
zione 116 • Il principio che ogni agente 117, la del corpo 120• Una prova di tale com-
quindi anche ogni causa efficiente 118, è penetrazione si può trovare, tra l'al-
corporeo viene spesso ripetuto. A soste- tro, nelle psicopatie (fr. 471 [ v. Arnim
gno della corporeità dell'anima si ad- m uo] ). Sulle orme di Aristotele, Ze-
duce quale nuovo argomento la conce- none aveva già detto che l'eco è come
zione della morte come separazione di un getto d'aria, quindi un crwµa 121 ; Cri-
corpo e anima; infatti solo il corporeo sippo aggiunge che anche il comporta-
può separarsi dal corporeo (Chrysippus, mento altro non è se non un crwµa., co-
fr.790 [v. Arnim II 2r9]; fr.791 [n sl pure il giorno e la notte 112 , la virtù e
219] ); cfr. Alex. Aphr., an. 2,r46r [r la malvagità (cfr. Plut., comm. not. 45
1J7,l S. 9-II.21-23.28 S. 30-II8,2]). [rr 1084a-c]; superst. r [II l65a]), in
Viene sviluppata la dottrina della com- breve, tutte le qualità 123 • Se l'anima è
mistione (v. Arnìm, /r. 463-48r [u (fwµa, e se il (fwµa si può dividere in
151-158], ~ col. 632; n. 155), di cui modo che anche tutte le sue parti siano
si adduce come esempio il ferro che anch'esse (fwµa, ne segue che anche
vien reso incandescente dal fuoco (Chry. l'a~!ilh1cnc;, essendo parte dell'anima, è
sippus, fr. 473 [ v. Arnim II 155]; Alex. essa stessa crwµci. (cfr. Alex. Aphr., an.
Aphr., de mixtione 12,608 s. [n 226, x,126r [I 18,27-19,r ]). Tuttavia anche
34-227,17 ]). La relazione del corpo con nella terminologia corrente crwµa. può
l'anima, dunque, non si può intendere designare il corpo in quanto distinto
come analoga a quella del vaso col suo dall'anima (Chrysippus, /r.471 [v. Ar-
contenuto o di reciproca compagine, ma nim III 120); dr. Sext. Emp., math. 9,
come compenetrazione totale (Alex. 46). Si deve anzi dire persino che tra
Aphr., an. 2,145v [1 u5,32-rr6,r]) 119 : corpo e anima si fa un taglio netto 124 , il
(n 114); Jr. 501 (n 162); fr. 603 (n 185); ~ 119 Cfr. Alex. Aphr., in Aristotelis topicomm
POHLENZ I 65; II 37 (~ coli. 628.649.654; libros octo commentario 93, Comme11taria i11
n. 89 ). Aristotelem Graeca 2,2 (cd . M. WALLIES
114 Cfr. le testimonianze sugli Stoici raccolte [ 189r] r73,9-II).
in v. ARNIM (fr. 305 [II 10]; fr. 309 [n JW ~ POHLE:-IZ I qB; II 80 s.
112): t'.btoi.ov <Twµo., 315 [II n4]; fr. 359 [II 121 ~ POIILENZ I 39 s.; II 22 S.
123]; fr. 394 [II 130]; fr. 533 [n 170]); ~ 122 fr. 665 (v. ARNIM II 197); -> POHLENZ I
x, col. 936 n . 347· 70; II 40 s.
115 Cfr. Plot., etm. 6,r,26 (VOLKMANN); Alex. 123 Plut., comm. not. 50 (II ro85e); Simpl., ÙI
Aphr., an. 1,126r (I 19,3-5). Aristotelis physicomm libros q11attuor priores
116 La ilkr1 è Ci.1.0LOV uwµcx. (fr. 320 (V. AR- commeutaria 4,1,123v, Commentaria Ì1l Aristo-
NIM li 115)); cfr. ~ PoHLENZ I 66; II 38. telem Graeca 9 (cd. H. DIELS [r882] 530,11-
117 Ad es. Diog. L. 7,56; cfr. Sext. Emp., 14); ~ PoHLENZ I 65 s.; II 38.
math. 8,263; ~ PmrLENZ I 64. 111 Chrysippus, fr. 752 (v. ARNIM III 186,42-
118 Concezione stoica, secondo le testimonian- 187,9); il corpo non ha alcuna importanza e
ze di Aetius Amidenus, de placitis reliquiae i . non ci appartiene più di quanto non ci appar-
11,5 (Doxographi Graeci, ed. H. D1ELS (1879] tengano le unghie o i capelli; perciò la sepoltu-
3ro) e Sext. Emp., math. 9,21r. ra dev'essere semplice il più possibile.
635 (vn,ro33) <1wµa x't)•. A 3 (E. Schwcizer)

che non significa una rinuncia al moni- sa, una nave 118, e i crwµa.-.a. Éx O~ECT't"W·
smo, ma che il dominio del logos sul -rwv, quali sono, ad es., una ciurma o
corpo dev'essere assoluto. In questo un esercito (Plut., praec. coniug. 34 [II
modo, in un tempo in cui non si può q2e] ). Quali esempi del terzo gruppo
più pensare allo spirito come a qualcosa si indicano anche il popolo e il senato
che è sciolto dalla materia, la Stoa indi- (Sen., ad Lucilium epistulae morales
ca il nuovo indirizzo, che preserva dalle [~ n. u8] 17,102,6), come pure il
conseguenze tratte da Epicuro 125 e tien coro, il gregge, l'esercito 129• Più tardi
fede all'antica affermazione della supe- si pone una distinzione anche tra un O'W·
riorità dell'anima sul corpo (Stob., ecl. µa. costituito da un numero limitato di
2,80,22). Certo, questo non ha impe· unità e un altro costituito da un numero
dito che sorgessero equivoci, e agli Stoi· illimitato 130• Ma di gran lunga più im-
ci è stato spesso rimproverato di essere portante è il fatto che anche la ÈxxÀ.1)-
materialisti e soprattutto di attribuite a crla. una volta appare come un crwµa sif-
Dio stesso una forma corporea 126 • Natu- fatto: «Spesso un unico corpo si com-
ralmente continua ad essere trasmessa pone di molti corpi separati, come nel
anche la concezione di Platone (~ n. caso di un'adunanza, di un esercito e di
245). un coro; ma a ciascuno di essi compete
pur sempre il vivere, il pensare e l'ap-
È importante notare che l'idea di una prendere» m. Un uwµa. composto è an-
totalità, presente nel concetto di crwµa, che il cosmo, sebbene, a rigore, appat·
viene accolta nella concezione dd crwµa tenga al primo gruppo 132• Anche la Stoa
Èx. OLEcr-.w-i:wv m. Si fa distinzione tra lo considera come un essere vivente 131,
awµa.,;a; 1JvwµÉva; xa.t cruµ.q>uii., come e come tale esso è un crwµa. perfetto 134,
sono gli esseri viventi (~ n. 79), crw- di cui non ci si stanca di mettere in
µa;-ra ÉX cruva.7t-roµÉvwv, come una ca- risaltò l'unità 135 • Dio non solo l'ha crea-

115 ~ POHLENZ 1 165 s. Sext. Emp., math. 9,78; Scn., ad Lttcilium cp.
126 Olympiodorus, in Platonir Phaedonem morales 17,102,6 (ed. A. BELTRAMI [r949]);
comment~ria 1,6,2 (ed. W.NORVIN [r913] 35 1 dr. Pomponio in SCJ-!NORR, op. cit. (~ n. 127)
3-5); l'interlocutore deduce addirittura che 177·
129 Sext. Emp., malh. 9,78. Testimonianze po-
quindi Dio possiede i:l>.ti; Plot., e11n. 2,4,r:
l!TI"OLOV uwµa, ~ PoHLENZ I! 41. Cfr. invece steriori in ScHNORR, op. cit. (~ n. 127) q7-
Chrysippus, /r. 1049 (v. ARNIM II 309); Dio è r79.
caduco, ma è crwµa 'lt\IEUµU.'tLXÒV Xa.L all}epG).. 130 Achilles, isagoga excerpta (~ n. 128) 14
oEç (Orig., comm. in Io. 13,21, a 41 24; Alex. (41,28-42,1); ad es., un coro e una moltitu-
Aphr., de mixtione 11,606 (u z25,J-10); egli dine.
è bensl <rwµa., ma di altra \l>..ri (Plot., en11. 6, l3l Chrysippus, /r. 367 (v. ARNlM II 124).
r,26 [VOLKMANN]); ~ nn. 534 s. m Sext. Emp., math. 9,78-80; ~ col. 657.
121 Cfr. L. SCHNORR v. CAROLSFELD, Geschichte 133 Eus., praep. ev. 15,15,1; cfr. inoltre le te·
der juristischen Person I ( 1933) 177-179.183- stimonianze raccolte in v. ARNIM II 192, Jr.
185; ~ KXSEMANN, Leib 43-47: la problema- 634-638 e~ n. 95).
tica non è p:ù dominata dalle categorie di ma- 134 Chrysippus, Jr. 550 (V. ARNIM II 173); cfr.
teria e forma, ma dalla categoria della forza 'ltiiV awµa. che si consuma nel fuoco, Simpl.,
che unisce la molteplkità. A quando risalga la op. cit. (~ n. 123) J,J,lIJr (480,JO).
distinzione, è controverso, dr. K. REINHARDT, m Zeno, jr. 97 (v. ARNIM I 27); inoltre Ac-
KoS111os u11d Sympathie ( 1926) 34-37. tius Amidenus, de placilis reliquiae (~ n. rr8)
128 Plut., praec. co11iug. 34 (n 142 s.); Achilles, 1,51 (291): crwµa:nxov; Gal., de ct1iusq11r.
isagoga excerpta r4; Comme11/ariorum in Ara- animi peccatomm dig1101ione atque mede/a 7
tum reliquiae (ed. E. MAASS [ 1898] 41,27); (KOHN 5,101): in antitesi ad Epicuro; Alex.
637 (vu,1034) CTG'>11a. X"t"À., A 3 (E. Schwcizcr)

to 136, ma anche lo governa come sua a· col. 626). Lo stesso dicasi quando un
nima (~IV, coli. 346s.) 137; esso è abi- astronomo parla dell'intero corpo di
tazione degli dèi e degli uomini, O'UCT'TT}· una costellazione (-7 n. uo) 145, dove
µa e 1t6À.tç 138 • Anzi, il cosmo è Dio(~ ciò che più importa è l'aspetto, la forma
v, coll. 898 s.) 139 . visibile. Il grammatico distingue tra l'u-
so concreto e l'uso astratto di una pa-
Nella Stoa di mezzo troviamo Posi- rola, secondo che questa indica un aw-
donio che rimarca il finalismo del corpo µa. oppure un 1tpa.yµa. 145 • Con un'acce-
in quanto organo del logos 1«1, mentre zione filosofico-religiosa l'idea orfico-pla-
Panezio - sia pure occasionalmente e in tonica del corpo come tomba dell'anima
contrasto con le sue proprie idee - par- viene ripresa in una guida che ha qual-
la della carne come di qualcosa che è che pretesa letteraria 147 • Nel campo del-
inetto, caduco, buono solo a prender ci- le scienze naturali Eronc di Alessandria,
bo 141 • Nella lingua non filosofica e pro- sotto l'influsso dello stoicismo, dichiara
fana del sec. II crwµa., con o senza spe- che un ÉÀ.axta-cov <rwµa (~ n. 93) non
cificazione, indica Io schiavo 142, oppure esiste affatto, poiché ogni corpo è divi-
è una semplice indicazione numerica 143 • sibile all'infinito 148 • Il crwµcx. nella sua u-
Degno di nota è l'uso di crwµa-.o'ltotÉw nità primaria è pensato come una mo-
per designare l'unificazione organica di lecola che si restringe per pressione e
un popolo, e di Olùµa-.oEi.51)ç per in- poi torna ad estendersi 149• Il termine e-
dicare l'unità della storia 144• In que- quivale a condizione corporea, sostanza,
st'uso si avverte la concezione di to- quando il medesimo autore con esperi-
talità unificata presente in <rwµa. (~ menti di fisica prova che aria e fuoco so-

Aphr., /at. 22,70 (II r91,30 s.); Sext. Emp., cr. ~À.Eui)E?IX, cfr. l ,85 ,I; in 18,35 ,6 ricorre solo
math.7,432; Diog. L. 7,140 (Posidonio: di for- uwµrt.'Ta., cosl anche in P. Lille I 25,35 (sec. m
ma sferica; ~ col. 623). Lo tengono unito la a.C.}; spesso in documenti di emancipazione,
[\IWCTLç e la 01.1µmt6E:1.a., Alex. Aphr., de ad es. GDI u 2154,6 s. (sec. II a.C.); o-w1ia. rv-
mixtione I2,609 (n 227,8); perciò è un 1]\lu.r \IC1.LXE'Lov, dr. P. Petr. Il 4,9,4 (sec. III a.C.);
µÉvo\I crwµa, Sext. Emp., math. 9,78. Cfr. ~ coll. 625.653 s.
--?> FESTUGIÈRE u 75-520; S. HANsoN, The 143 P. Lillc 1 25,17 (sec. m a.C.); P. Rev., col.
Unity o/ the Church in the New Testame11l 50,9; M1TTEIS-WILCKEN I 55,7; r98,6 (tut t'e
(1946) 46-57. tre dcl sec. III a.C.); cfr. P. Pctr. m 59 b 2;
136 Philo, aet. mtmd. 8: ol oÈ k'tWtXOÌ. x6crµo\I
107 a 9 ecc.
µÈ\I [wx., ")'EVÉCTEWç o'mhoiJ il"f.ÒV o:htOV,
I# Polyb. 2,45,6 (--?> n. 193); 1,3,4 e~ nn.
137 Inno a Zeus di Cleante, fr. 537 (v. ARNIM l95.r97); per la retorica cfr. Pseud.-Aristot.,
l 1:n,33-123,5), analizzato in ~ FEsTUGIÈRE
rhet. Al. 37 (p. r442 b 31 s ,); ~col. 658.
II 3ro-325; inoltre Alex. Aphr., de mixtione
145 Hipparchus, in Arati et Eudoxi pbaeno-
12,609 (II 227,9 s.}. mena commentario 2, 2,46 (ed. C. MANITIUS
lJS Eus., praep. ev. 15,15,3 s.; dr. già Zeno, fr.
[ 1894] ).
262 (V . A RNJM I 60,38-61,12).
139 Philodem. Philos., de pietate, fr. u,26-28
146 Dion. Thr., art. gramm. 12 (24,3); --)o col.
(ed. T. GoMPERZ, Hcr.leulanische Studie11 Il 613; n.38.
(1866]); Eus., praep. ev. 15,15,6; Diog. L. 7, 147 Polemon, declamationes 2 , 10,12 (ed. H.
139; dr. Philodcm. Philos., de pietate, fr. 14, HINCK [ 1873] ); -)o col. 615.
31-15,4. 148 Hero AJexandrinus, definitiones 135,2 (cd.
140 ~ POHLENZ 1 196; II 99 s.; K. REINHARDT, W. SCHMIDT, H. Scm'.iNE,]. L. HEIDERG (1889-
Pos. (1921) 384-392. 1914) IV 96,13 s.); _. col. 634.
141 Sen., ep. 92,10; ~ PoHLENZ 1 236.322. 149 Hcro Alexandrinus, pneumatica(~ n. r48)
142 Polyb. 2,6,6 distingue crwµa-ro: OOVÀ.txci e l, 147 (l 8,5).149 (1 16,2).150 (I 22,II),
<Twµa. x-rÀ.. A 3-4 (E. Schweizer)

153
no CTWµa 150; Ja Stessa Cosa dice dell'ar- µa. • Va da sé che anche la reciproca
monica mescolanza delle note 151 • appartenenza di corpo e anima continua
ad avere la sua importanza 154, special-
4. Dal roo circa a.C. al mo d.C. mente· la loro mutua e completa compe-
netrazione 155 , dimostrata dal fatto che
Nella nuova Stoa crwµa. si trova na- soffrono insieme 156 • Le opinioni allora
turalmente come designazione del corpo correnti sono state raccolte da Cicero-
umano, il cui capo è indicato volentieri ne m. La valutazione del rapporto che
come il membro più importante (Cor- corre tra l'uno e l'altra ha il suo peso
nut., theol. Graec. 20 (35,r3]; Heracl., soprattutto a proposito dell'atteggia-
Rom. alt. r9 [29,3 s.]); designa pure i mento da assumere di fronte alla mor-
corpi celesti divini 152 • Nel concetto di te 158 • Il À.oyLx6v dell'anima occupa la
crwµa. risalta ancor più il momento del- parte più alta del capo (~ coli. 63x.
la totalità. Il corpo e le sue parti (µÉpl}) 653), come un'acropoli (Heracl., Hom.
compaiono appaiati in Epict., diss. r,22, ali. r7 [26,r4 s.]). È per questo che
xo. Si riprende Ja distinzione, classica aJ momento della morte si può esser
nello stoicismo (-+ coll. 635 ss.), tra lieti di abbandonare il corpo (34 [50,
crwµcx:m. formati da corpi elementari 5-7] ), dato che questo non può rag-
indipendenti e altri formati da corpi a giungere il cielo 159 e non è che peso,
loro volta composti. Ad es., o-wµ6::nov castigo, catena, una dimora tetra e oscu-
ora diviene termine tecnico per indicare ra dell'anima, e come tale degno solo di
un'opera letteraria omogenea, special- disprezzo (Sen., ep. 65,16 s. 22). Anche
mente l'Iliade e l'Odissea (Heracl., per Epitteto la morte non è altro che
Hom. all. 60 [8r,6s.]. 76 [rox,19]). la separazione dal crwµcx. o crwµ6::no\I
Anche in latino awµ.a. compare come (diss. 3,10,14 s.; 22,33); perciò non la
esotismo per indicare una raccolta let- morte del corpo è da temere, ma solo
teraria (Cic., Att. 2,1,J). L'immagine del quella deJl'anima (r,5,4). Nella vita ter-
corpo umano non cessa d'essere avver- rena ci si trova incatenati aJ corpo (r,r,
tita in o-wµa., come appare dall'allegore- 9.q; 9,14 [ ~ col. 6r5] ), che ci risul-
si della dilacerazione e ricomposizione ta estraneo (4,1,66.130), che è il cada-
di Dioniso, la quale interpreta il mito vere (r,19,9; 3,ro,15; 22,41), il soma-
come una descrizione della vendemmia rello (4,r,79), una massa di fango 100•
e del confluire del vino in un solo erw- L'uomo è dunque un'animuccia (ljluxa-
15'J Hero Alcxandrinus, pneumatica(-+ n. r48) s. (ed. H. v. ARNI M [1906)): l'uomo è uno
I 146 (1 4,5; 6,4 s.). L'acqua, cioè, non può en· l;~ov ITTivDE-rov; 4,45 s.: il corpo è una mistu-
trare in un vaso pieno d'aria. ra anche nella più piccola delle sue parti (-7
151 Hero Alexandrinus, dcfinitio11e> (-7 n.148) n. 79; coli. 633 s.).
138,3 (lV 162,24). t56 Hierocles (-+ n. 155) col. 4,ro-19.
152 Pscud.-Aristot., mtmd. 2 (p. 391 b r6; 392 157 Cic., Tusc. 1,9,18-xr,22; -+ FESTUGIÈRE u
a 30): ~ELII. crwµa-ra (-+ XII, coli. 1253 ss.;
354s.
xm, col. 628).
153 Cic., Tusc. l,9,18; cfr. L. GERNET, L'a11-
153 Cornut., tbeoi. Graec. 30 (62,15): EV awµa.
par. El.; -ra.u't'6 (~ n. 196). thropologie dan> la religion grecque, in An-
154 Si può essere forti o malati nell'uno e nel- tbropologie religieuse (ed. C. J. BLEEKER
[1955]) 52.
l'altra: Cornut., tbeol. Graec. 31 (63,3), dr.
30 (58,8). In r6 (26,3 ) come termine correlati- 159 Pseud.-Aristot., tmmd. 1 (p. 391 a 8 s.). Cfr.
vo si trova Myoç in luogo di l!JvxTi. i testi raccolti in ~ FESTUGIÈRE u 460 n . 3.
iss H:crocles Stoicus (sec. I/II d.C.) col. 4,39 160 diss. l,1,n; 4,1,100; n ,27; -+ xr, coi!.
<rwµa X't'À.. A 4 (E. Schweizer)

pwv) che si tira dietro il suo cadavere Aesch., fr. 70 (T.G.F. 24) 164 dice che
(jr. 26). Ciò nonostante il corpo dev'es- Zeus è l'etere, la terra, il cielo e qual-
sere curato e lavato, anche se Socrate lo siasi altra cosa esista. Anche la con-
faceva solo di rado; ma si comportava cezione delle singole parti del cosmo
cosl per mostrare che tutto ciò deve re- come membra di un corpo potrebbe
stare una faccenda di second'ordine (4, essere antica 165• Come l'uomo racchiu-
u,17-19; fr. 23; cfr. ench. 41). Anche de in sé l'anima, cosl il cosmo rac-
nel corpo, tuttavia, si può ammirare la chiude Zeus 166• La concezione di Zeus
saggezza della provvidenza, persino nel come aria che tutto penetra o come
dettaglio della barba, che distingue l'uo- etere che domina ogni cosa si può
mo dalla donna (diss. 1,16,9-14) 161 • forse ravvisare in certe immagini 167 • È
certo che al tempo di Nerone l'etere
Per comprendere gli enunciati ri- vien considerato come reggitore e so-
guardanti il cosmo è necessario com- stanza pensante del cosmo, al pari del
prendere come fosse profondamente re- capo nel corpo (---7 v, col. 365). Que-
ligioso il modo di considerarlo. Già Pla- st'idea risale probabilmente a Posido-
tone ed Aristotele invitano a ravvisare nio 168• Per i tempi in cui si formò il
nel cielo delle stelle le eterne leggi divi- N .T. va sicuramente presupposta l'esi-
ne 162 e secondo l'antica Stoa il mondo stenza degli enunciati che si leggono in
è retto da Dio (---7 coll. 636 s.). Ma Orph. Fr. (Kern) 2ra (91) 169, in cui
ora si arriva a una religione del cosmo, Zeus figura come il capo e centro, cu-
che ha la sua più efficace espressione stodisce in sé ogni cosa e tutto fa pro-
nei frammenti orfici. Dire quando il co- cedere da sé. Inoltre in fr. 168 si dice
smo incominci ad esser presentato di- che tutto giace nel gran corpo di Zeus,
rettamente come corpo di Dio, è dif- e in enunciati più tardivi - in parte da-
ficile 163• Già da tempo lo si sente co- tabili intorno al 400 d.C., in parte non
me un essere animato (---7 col. 623; ---7 databili 170 - il sole, la luna e le stelle
n. 56); si dà per certa anche la sua sono intesi come membra del Pan (cioè
divinità (---7 n. 5 5) e perfino la sua i- del Tutto), o di Efesto, il dio che reg-
dentità con Dio (---7 coli. 623.636 s.). ge tutte le cose, le città, i popoli 171 ; e
I298 ss., dove però lo spirito sta sullo stesso ID., op. cit. {---> n. 54) I7 s., sulla base di pa-
piano. rodie. Egli suppone che il primitivo pensiero
161 3,7,9: È'itL 't'Oi:ç O'Wµct't'~XOLç -Q/ÌEO'ita.~ 't'fJ\I greco risenta di influssi persiani. Secondo
xa.-roc ~xnv i)oovijv {a proposito degli Epi- Diod. S. r,n,6 i cinque elementi sono i µÉP'I]
curei). del <rWµ(J.. -roii x6oµov.
J{,(J Opinione di Diogene dì Babilonia, trasmes-
162 -> FESTUGIÈRE lI r32-152.247-259; Ari-
stot., de philosophia, fr.12a (ed. W.D.Ross sa da Philodem. Philos. (-> n. r39), de pietate,
(I955) 80). fr. 15,14-21.
167 A.B.CooK, Zeus 1 (x9x5) 33-62; cfr. II
163 Cosl Epiph., haer., anacephalaeosis tomi
(x925) 386.
primi 7,r (GCS 25,165 s.), parlando degli Stoi- 168 LEISEGANG, op. cit. (-> n. 53) I02 s.
ci: crwµa; oÈ aÙ"t'oV 't'b miv (dove le stelle so- 169 Attestato da Pseud.-Aristot., mund. 7 (p.
no gli occhi), accanto alla identificazione del 401 a 28-b7); ~ n. 63 e Aristobulo (scc. 11
cosmo con Dio e all'affermazione che Dio è a.C.) in Euseb., praep. ev. 13,r2,4-8.
intelletto e an:ma del tutto. Ma la formula- 170 Orph. Fr. (KERN) x68 (201 s.); la prima at-
zione è di Epifanio (---> col. 760 ). testazione si trova in Porfirio e Proclo; cfr.
164 Naturalmente l'autenticità rimane dubbia; KERN (pp. :w2-207).
comunque è attestato nel sec. 1 a.C. l7l Orph. Hymn. (QUANDT) rr,3; 66,6-9 (p.
165 Cosl KRANZ, op. cit. (---> n. 58) r49-r59; 44": è difficile che sia anteriore al scc. II d.C.).
11wµa x~J.. A 4 (E. Schweizer) (vn,ro37) 644

le parti del cosmo sono equiparate alle quale si avverte il doppio senso di x6-
membra del corpo (~ v, col. 372) 172 • C"µoç, che indica sia il mondo sia l'ordi-
Per contro, già per l'età di Augusto è ne (divino) 177• Già nel sec. r a.C. Cicero-
attestato il culto del dio Aion, il quale ne raccoglie le concezioni correnti intor-
«grazie alla natura divina rimane sem- no a Dio (nat. deor. l,Io,25-I5,4) i;a.
pre il medesimo e xa.'t'à. ,..à, a.ÙTOC è l'u- Che poi il cosmo venga presentato co-
nico cosmo, così com'era e sarà» 173 • me l'essere vivente retto dalla ragione
Non v'è dubbio quindi che al tempo del divina, è del tutto naturale (--'>- col.
N.T. si ha l'identificazione del cosmo 636; --'>- II, coli. 1481 s.). Anzi, Dio
con Dio, cosl come è sicuro che esso è può venir pensato come l'essere sempli-
pensato come un corpo, guidato dal Dio ce e non composto, costituito da tutte
altissimo che è l'anima del mondo o le stelle fisse e da membra sparse, cioè
il capo 174• L'affermazione che il mon- come corpo cosmico (nat. deor. r,13,34
do è un corpo vivente diviene centrale s.). Per Seneca il corpo cosmico è per-
in Posidonio m, dal quale l'apprende an- corso da acqua e vento, così come il cor-
che l'autore del d'e mundo, falsamente po umano da sangue e alito 179 • Quel che
attribuito ad Aristotele. Qui si avverte l'anima è nell'uomo, Dio è nel cosmo;
chiaramente l'eco dell'accento posto da- ciò che nell'uomo è il corpo, nel mondo
gli Stoici sull'opera creatrice nel co- è la materia (Sen., ep. 65 ,24). Il cosmo è
smo 176 ; l'unico Dio dai molti nomi si Dio, come un tutto di cui noi siamo co-
identifica col tutto, col destino e con la stituenti e membra 180• Membra di un
necessità: 7 (p. 401 a 12-27; 401 b 8- corpo grandioso noi siamo, dell'unico
r4.23 s., rinvio a Orph. Fr. [KERN] 2r corpo che comprende il divino e l'uma-
[90]; ~ n. 63; col. 622). Chiaro è pu- no m. In ambito latino è qui che si af-
re il parallelismo tra cosmo e Stato (5 ferma essere ogni uomo un membro di
[p. 396 a 33 - b 2; 400 b 7-12]), nel un corpo immenso che tutto abbraccia,
172 Cfr. R. RmTZENSTEIN e H. H. SCHAEDER, sches bei Lk : ZNW 48 (1957) r94 n. 3.
Studien zttm a11tike11 Sy11kretismus l ( r926) 176 L'effetto dello squillo di tromba in un cam-
69-103: sulla concezione del corpo cosmico del po militare vien paragonato a quello del crea·
dio sp~cialm. 80 s.; paralleli inrforni 8 5·'-ln, tore nel mondo e a quello dell'anima nella vita
specialm. i nr. 7.13.15 s. 18 s. 38. In Stob., ecl. dell'uomo (Pseud.-Aristot., mund. 6 [p. 399 a
x,4u,6-16; 412,5-14 la terra è rappresentata co- 30 . b 22)).
me un corpo con molti µÉÀ'r); cfr. REINHARDT, 177 Cfr. 2 (p. 39r b 9-12) con Chrysippus, fr.
op. cit. (°"' n. 140) 382-384. 527 (VON ARNIM II r68).
m DrTT., Syll.' III n25,ro s. (cfr. °"' FEsTU-
178 °"' FESTUGIÈRE II 356 s.; i passi di Cice-
GIÌlRE IV 180-182): llOIJ ha né principio, né
rone stesso sono raccolti alle pp. 370-459. Cfr.
mezzo né fine (°"' n. 63). l'identificazione di Dio e mondo nel riferimen·
174 Per Filone ~ coli. 684 ss. Perciò non si
to ad Epicuro in 11al. deor. r,20,52; il mondo
può seguire il DuPONT, op. cit, (°"' n. 56) 443, quale tempio di Dio in de /egibus 2,rr,26.
il quale, a proposito di Orph. Fr. (KERN) 21 a
179 Sen., 11att1rales quaestio11es 6,q,r : hoc 10-
(9I); r68 (201 s.}, riduce XE<jl«J-.i) al signifi·
t11m 1errart1111 omnium corpus. Cfr. Verg.,
cato di principio, origine (°"' col. 642). Il mo·
tivo dcl dio u!Ùvcrsalc, che, quale corpo tien Ae11. 6,727: spiritus... mem... magno se cor-
congiunto il cosmo, e quello dell'anima dcl pore miscet.
mondo, che fa la stessa cosa; si trovano già 180 Sen., ep. 92,30: fotum hoc, quo cofllifle-
accennati in Platone. Cfr. anche ~ HEGER- mur, et 111111111 et deus: et socii mmus eius cl
MANN 95· membra.
175 K. REINHARDT, art. 'Posidonius', in PAULY- 1s 1 Sen., ep. 95,52: membra mmus corporis
W. 22,1 (1953) 655 e H. HoMMEL, Plato11i- 111ag11i.
645 (Vll,1037) crwµrx X't"À. A 4 (E. Schweizcr)

uomini e dèi, un corpo che viene anche sl devono essere anche gli uomini, in
identificato con Dio. Più contenute so- quanto cittadini del mondo (de ira 2,JI,
no le espressioni di Epitteto, il quale si 7). Qui il pensiero è chiaramente e-
limita a sottolineare l'unità del cosmo spresso mediante comparazione; ma in
(diss. 3,24,ro s.). L'uomo non è che par- Seneca non si ha solo la designazione
te di un tutto, di una polis, di quella dello Stato come corpo (de clem. l,I2,
polis che è costituita di dèi e uomini; 2), bensl s'incontrano soprattutto dei
o solo secondariamente è anche parte passi in cui lo Stato è direttamente de-
di quell'altra polis cosl chiamata in sen- signato come corpo dell'imperatore, e
so più stretto, la quale è soltanto una questo come anima o capo dello Stato 185 •
piccola riproduzione della polis che ab- Certamente le espressioni parallele mo-
braccia il tutto (2,5,25 s.; ro,3) 182• strano che egli avverte ancora il loro ca-
rattere comparativo; ma in ogni caso le
Qui si accostano l'una all'altra due espressioni metaforiche giungono ad es-
concezioni or1gmariamente diverse: sere cosl ovvie, che lo Stato può esser
quella del cosmo inteso come corpo vi- detto direttamente corpo del suo si-
vente e quella dello Stato, visto come gnore 186 •
un insieme ben ordinato e assimilato al
corpo umano. A quest'ultima concezio· Che l'uomo sia composto di corpo e
ne si riferisce il celebre apologo di Me- anima, è una convinzione che natural-
nenio Agrippa e~ VI, coli. r505.r522 mente si mantiene dappertutto, anche al
s.) 183, che presuppone il paragone, spes- di fuori delle cerchie influenzate dallo
so ricorrente, della comunità statale con stoicismo 187 • Nel giusto matrimonio ol-
un corpo. In area greca si afferma che tre ai corpi si uniscono anche le ani-
la polis è composta di molte parti, così me I&'I. Pur dove si ha una concezione
che può esser paragonata al corpo uma- tricotomica e~ x, coli. 944 ss.) 189 e, sul-
no (Dion. Hai., ant. Rom. 6,86,r s. [cfr. le orme di Epicuro, ci si rappresenta l'a-
anche ~ coll. 647 s.] ). Come diret- nima in forma corporea, animus e ani-
ta designazione dello Stato ricorre sol- ma stanno contrapposti al corpo come
tanto il termine corpus 184• Seneca è più unità (Lucretius, de rerum natura [ ~
chiaro. Come le membra del corpo de- n. 189] 3,r6r s.; 421-424). L'epicureo
vo!lo essere reciprocamente unite, co- stesso è riservato nell'attribuire agll dèi

1a2 Cfr. le testimonianze raccolte in VON AR- fus, hisloriae Alexa11dri Magni Macedoniensis
NIM, fr. 333-339 (III 81-83), spedalm. Cic., 10,9,1-4 (ed. TH. STANGL [190.2]; -+ nn, 222.
fin. 3,19,64 e de legib11s 1,7,23. 260.
183 Cfr. Corpus Fabularum Aesopicarum 13.2 I&'.• Cfr. anche -+ WIKENHAUSER 13<>-143.146
(ed. H. HAUSRATH r 1 [1940]); -+ col. 652; s.; -+ KNOX 243-.246; DOPONT, op. cit. {~ n.
i testi in tedesco in -+ WIKENHAUSER 136- 56) 440-446.
143. m Onasander Strategicus (sec. I d.C.) 1,84 s.;
1a~ Cic., in Marcum Antonium oratìo Phìlippi- 9,326 (ed. E. KoRZENSKY e R. VARI [1935]);
cu 8,5,15 s.; Vergil., Aen. u,313; Liv. 26,16, il termine correlativo può essere anche q>p6·
19; 34,9,3; Ovid., Lrisaa 2,231 s. vriµ(/. o yvwµri (14,595; 33,918); dr. inoltre
Dion. Hai., ani. Rom. 8,51,r.
J&5 Se::i., de demcntia r,5,r: tu animus rei
publicae tuae es, illa corpus tuum; 2,2,1 : !o ISS DITT., Syll! n 783,33 s. (sec. I d.C.); -+
spirito dell'imperatore deve diffondersi per om- col. 651.
11e imperii corpus ... A capite bona valet11do: :~9 Lncretius, de rerum natura 3 121.2 s. 796 s.
iJzde omnia vegeta srmt. Cosi anche Curtius Ru- (cd. C. BAILEY [1947)).
647 (vn,1037) uwµa X'!À.. A 4 (E. Schweizer)

la corporeità 190 • Quando o-wµa indica la gnifìcato si va quando Dioniso, contra-


pe1·sona tutta intera, questa per lo più riamente a tutto il processo di demitiz-
è considerata come cosa, come oggetto zazione 196, è presentato come un dio
che si vende o si distrugge, come prezzo vero e reale 197 • Anche in questi autori
del riscatto, possesso, parte della mas- il cosmo appare come una grande ca-
sa 191 • È chiaramente avvertita anche l'u- sa contrapposta alla piccola polis (Dio
nità organica del o-wµa.. Il tattico, ad Chrys., or. r2,33 s.) 198 • Egizia è la dot-
es., parla della distruzione dell'intero trina della natura universale intesa co-
corpo della città; lo storico parla del me corpo unico, costituito dei cinque
popolo come del corpo della città 192• elementi che ne sono le parti (µÉp"l')), co-
<Twµa:conotE~v serve a designare la for- sì che il corpo del cosmo sarebbe ugua-
mazione di. un corpo di seguaci 191 ; lo le alla testa, alle mani, ai piedi e alle
scrittore, componendo insieme ciò che parti (µÉpTJ) dell'uomo(~ n. 57) 199•
gli viene in mente, deve formare in cer-
to modo un corpo 194 • Riducendo la mol- A cavallo tra il I e il II sec. troviamo
teplicità all'unità si fa qualcosa che ras- Plutarco, che ci interessa in modo par-
somiglia al corpo, cioè a un composto ticolare in quanto è contemporaneo de-
organico 195 . L'immagine di 'capo' e 'cor- gli scrittori tardivi del N.T. e raccoglie
po s'intravede anche quando, a proposi- diverse tradizioni. O'wµa. è il corpo uma-
to di Alessandria, la seconda città del no 201, anche il semplice tronco in quan-
mondo, Dio Chrys., or. 32,36 dice che to distinto dal capo 2'\ è anèhe la per-
un sl grande regno come l'Egitto è il sona, specie se considerata nel suo a-
suo corpo o, meglio, la sua appendice. spetto corporeo ;m e come oggetto del-
Strabone invece, quando chiama <TWµa. l'appetito erotico (quaest. conv. 5,7,5
il ramo principale del Nilo che scorre [n 682c-d]). I O'wµa'trt., insieme con le
lungo un tracciato rettilineo ( q ,2 ), sostanze e con gli amici, sono quanto i
s'avvicina di più al significato di sostan· coniugi hanno in comune 200 • O'Wµa:ta. e
za, massa (-7 n. 77). Verso lo stesso si- xp1}µa.-.a. vanno perduti im. O'Wµa. può

190Phi4.odem. Philos., de pietate, fr. I2I,5-I2 Cfr. 1-Iippocr., ep. rn (LrTTRÉ IX 324,1): O"wµet
(~ n. 139); Cic., nat. deor. 1,x8A9: sono sol- crocpl1Jc;.
tanto quasi corpus e hanno solo quasi sangui- 19-S Cfr. nnche Achilles (sec. III d.C.?), isagoga
nem. excerpta 5, op. cit. (~ n. 128) 35,30 ss.: <rV-
191 Onasander (-> n. 187) 35,975.988; Dion. CT'tT]µ<X H; oùpa.vov xat yijc; r.at ..;wv µE"t"a.!;ù
Hnl., a11t. Rom. 4,69,i; Diod. S. l,79,3; 13, cpùcrewv, e olx11-.1Jp~ov »ewv (~ col. 643).
199 Diod. S. l,xr,6 (~ n. 95); cfr. anche Filo-
14.5·
192 Onasnnder (~ n. 187) 41,u54; Lib., or. ne (~ coll. 684 ss.).
l,:uo; Dion. Hai., a11t. Rom. 3,u,5. rn Il paese è il <rwµa di Iside, il Nilo è ema·
193 Diod. S. n,86,4 ( 4 col. 637); invece in nazione di Osiride (Plut., Is. et Os. 38 [u
18 110,2 dice che gli oratori avrebbero «dato 366a]).
corpo» alla libidine popolare. 20 1 de Bruto 43 (r xoo4e); de Artaxcrse 13,2

194 Pseud.-Long. ro,1: xaM.1cep EV ·n awµa. (I 1017c); Gath. 4 (I lo54e).


'itO~EW. 2n2 'tTJÀ.~xaiii:et uwµa:-ca. di atleti: Plut., apoph-
195 Pseud.-Long. 24,r (~col. 637; n. 86): crw- tegmata Alexandri 8 [n l8oa]).
µa-roE~lìfo--.epov. 2111 praec. co11iug. 34 (II r43a); cfr. 20 (II r40
19/iSecondo Diod. S. 3 162 12 s., la ricongiunzio- e): la natura mescola i coniugi nel figlio OL~
ne c!::llc membra è il ritorno della forza nella 'tWV ::miµil:i:tvV.
vite, dopo che è stata potata e~ coli. 639 s.). 2J1 cons. ad Apoll. r5 (n noe); i <rwµa"t"a gi-
197 Strabo 63,r (---+ n. 195); <rwµa-.oe~!hic;. ganteschi dei prigionieri vengono computati
649 (vu,1038) crwµa X't)., A 4 (E. Schweizer)

designare anche l'io dell'uomo (sept. giorno e notte, virtù, passioni e qualità
sap. conv. 15 [II 159a]} 205 • Anche i come <rwµa.'t'a. e s0a '}f/J' mettendo in
quattro elementi primordiali son detti forse la definizione di crwµa. come qual-
O'Wµa:ra (comm. not. 49 [u 1085c]). cosa di localizzato; lo stesso fa quando
Richiamandosi al Timeo di Platone, Plu- rinvia, d'altro canto, all'essenza (oÒO'la.)
tarco discute sui corpi matematici e mo- incorporea dell'idea platonica (plac.
stra che nessun O'Wµ('l, percepibile coi phil. r,ro [II 882d]) 210 • Plutarco stesso
sensi è perfettamente rotondo, ma tale intende l'aria come O'Wµa. della luce,
è solo l'elemento dell'anima e della ra- quindi come una materia in cui questa
gione (quaest. Plat. 5 [II roo4c]). An- può prender corpo 211 • In tal modo aw-
che nei suoi scritti compare la definizio- µcx., essendo una cotporizzazione visibile
ne di corpo come tridimensionale e li- dell'idea, può essere anche valutato po-
mitato 1.06. Nella discussione con Ari- sitivamente 212 • Ovviamente, anche in
stotele (-7 coli. 628 s.) -çomxo\I è l'a- Plutarco corpo e anima stanno l'uno ac-
spetto spaziale, astratto, mentre crwµa.- canto all'altra come le parti che costi-
't'~XO\I è il corporeo e reale (de/. orac. tuiscono l'uomo 213 • Cosi egli può citare,
26 [II 424e]). Si discute anche se lo approvandolo, il tardo Platone quando
CT7tÉpµa; sia CTWµa., e allora il termine de- dice che il corpo non può muoversi sen-
signa ciò che attiene alla sostanza: per z'anima, né viceversa, per modo che an-
alcuni tale è soltanto la sua materia (U- che il corpo, in quanto opera insieme
À:l'}), per altri anche la sua forza attiva, con l'anima, dev'essere apprezzato posi-
poiché questa è 7t\IEUµa.'t'~x1} :2()7. Questa tivamente (de tuenda sanitate praecepta
conclusione presuppone, naturalmente, 27 [II r 37e] ). Quando Plutarco parla
che al pneuma inerisca la natura di r:rw- delle tendenze malvagie dell'anima le
µa. Nella polemica antistoica crwµa di- quali si riversano sul corpo in maniera
viene quasi parallelo di iJÀ.T], allorché che tutt'e due insieme rivelano prave
Plutarco rimprovera agli Stoici di fare intenzioni 214 , è sostanzialmente d'accor-
di Dio un crwµa. intellettuale (\10Ep6V) do col primo Platone (~ col. 620) e
e di rinserrarlo nel corporeo (r:rwµa:n- contrario ad Epicuro (~ XI, coli. I 2 78
xov), cioè nella VÀ.T] :11.18, e di considerare ss.), intendendo riferirsi ai cattivi istin-

nel bottino (Plut., de Marcello 8 [I 3orf]); tendono la \l).l) non come liµ.opq>oc;, ma come
nella distruzione della città si assicura ai crw- O'wµa.
µa.-ta. di potersene andare liberamente (Plut., 211 de primo frigido 17 (II 952f); cfr., per il
de Sertorio r8 [X 577 c-f]). suono, quaest. conv. 8,3,4 (u 722b).
2lli Certo, questo è quanto intende il narratore 212 Presso gli Egizi il sole è awµ<X. "CTjç. -tciya.-
fittiz'.o, ed è addotto con l'espressa motivazio- i}oii OU\lcXµ.EWc; wc; Òpct:r;Òv oiicrW.ç \IOT)'tljc; (ls.
ne che ognuno è crùv atiiµa.'t~. et Os. 5r [u 372a)), Per l'equiparazione dello
schema di paradigma ed eikon a quello di ani-
206plac. phil. 1,12 (n 882f); ~ coli. 632 ss.,
ma e corpo, cfr. F. W. ELTESTER, Eikon im
654.
N.T. (r958) ro8.
xn plac. phil. 5,3 s. (II 905 a.b); ~ col. 633.
213 cons. ad Apoll. x (II 102a); 3 (n 102e); 36
20> comm. not. 48 (r 1085 b.c): oiix fo-.w &.uW- (rr rzxc); apopbth. Lac. r3 (lI 227e) ecc.; o~a.­
~tt1:-coç. oòlì'liu)..oç; d'altra parte, voi.i<; Év \l)..n vow. come correlativo ricorre in Plut., de Arato
(de/. orac. 29 [n 426b]). 47 (I ro49b); de tuenda sanitate praecepta 2r
comm. noi. 45 (II 1084a.d); 50 (u ro85e);
'1flJ (n 134a); ljlux-IJ in 16 (II 13oc).
superst. 1 (n 165a). 214 de tuenda sanitate praecepla 7 (II 125b.c);
210 Cfr. 1,9 (u 882d): Platone e Aristotele in- 24 (II 135e); 25 (II 136b.c).
651 (vn,1039) o-wµa x-rÀ. A 4-5 (E. Schweizer). (VII,1039} 652

ti del corpo 215 e alla fondamentale li- crwµcx. xa.i µla.v òvvcx.µw (~ col. 65 8;
bertà dell'anima 216 • Perciò si devono Plut., Philop. 8 [I 36oc]). Il crwµcx.,
amare le anime, non i corpi (~ coll. cioè l'insieme dell'armonia, anzi l'in-
626. 646; dr. instituta Laconica 7 tero crwµa. della musica, vale a dire
[II 237b.c] ). L'uomo deve dominare la sua struttura, è costituito di parti
fa donna non come un padrone i suoi (µÉp'r)) ineguali, che risuonano insieme
averi, ma come l'anima domina il cor- (de musica 23 [II u39c]) 218 • Anche
po: essa se ne prende cura, ma sen- Plutarco conosce la distinzione stoica
za restare schiava delle sue brame e tra corpi risultanti di parti aderenti (co-
concupiscenze (praec. coniug. 33 [u r42 me una casa e una nave) e altri costi·
e]) . Il corpo è per l'anima come il mu- tuiti di parti distinte, come un esercito
lino, nel quale gli schiavi son condan- e un accampamento (praec. coniug. 34
nati a lavorare (sept. sap. conv. r6 [II [II 142e.f]), o anche come la èxxÀ"!)-
r59d). È dunque insostenibile la con- <Tla. (-)o col. 6 3 6). Il cosmo è visto co-
cezione popolare, presa in considerazio- me il più sacro dei templi 219 , retto da
ne da Socrate, della morte fine del cor- Dio e in possesso di pensiero e di ragio-
po e dell'anima (cons. ad Apoll. 12 [II ne (def. orac. 29 [II 425f.426a]). Ven-
ro7d]). La morte è invece separazione gono riferite da Plutarco le espressioni
dell'uno dall'altra (36 [II 121d-e]) e stoiche circa il corpo del cosmo, che è
quindi redenzione, la quale sola consen- perfetto nonostante l'imperfezione delle
te all'anima di divenire pura e libera parti 220, e ·cosl pure la comparazione del-
(13 [n ro8c-d]; 25 [II rr4d]). Nella lo Stato (-)o col. 659) con le mem-
morte apparente la capacità di pensare bra del corpo (de Solone r8 [I 88c],
abbandona il corpo, come un timoniere cfr. soprattutto l'apologo(~ col. 645)
che caschi dalla nave, e sale al firmamen- in de Coriolano 6 [I 2 x6b.c] ). Cesare è
to, ma lascia nel corpo il resto dell'ani- rivestito delJa potenza militare wç aw-
ma, come un'ancora 217 • Il passo più in- µa. 221 e Galba è invitato a prendere il
teressante si legge in gen. Socr. 22 (II comando e ad offrirsi ai Galli come a
59xd.e), dove è detto espressamente che un corpo che cerchi un capo 222 (-)o coll.
il vovç è.un òalp.wv che sta al di fuori 639.647).
del crwµa, mentre fra le anime alcune
sono immerse nel corpo totalmente, al- 5. Dopo l'età neotestamentaria
tre solo in parte (--7 col. 772; cfr.
666 s.). Il termine awµcx. indica an- crwµcx. indica il corpo umano di cui si
che la totalità. Delle sparse membra del deve aver cura (ad es., nella conclusione
Peloponneso gli Achei vollero fare ~v usuale di una lettera privata) m, che è
21 5
co11S. ad Apoll. 13 (II ro8a); saav. viu. Epic. 220 Stoic. rep. 44 (II 1054e.f}. <rwµa lx OLE<r-cW-
4 (II 1088e-1089d). 'TWV sarebbe il cosmo, se si accettasse l'esi-
216 Il nemico signoreggia sul corpo, non neces- stenza di vari mondi, retti tutti da un unico
sariamente sull'anima (Plut., de Eu1J1c11e 2I [1 Dio (de/. orac. 29 [II 426a]}.
596a]). Pomp. 51 (1 646b): è incetto se si debba
:!li
217 scr. 1111111. vind. .23 s. (II 563e.f; _564c); ~ tradurre «come da un corpo», oppure «quale
xn, col. 1238 n. 26. (suo) corpo» .
m Aristot., fr. 25 (p. 92; ~ n. 162} usa µé· 222
ÀTJ; ma o-wµa. può risalire a Plutarco (cfr. de Galb. 4 (1 rn54e). Per la concezione del
musica 34 [II n43e-f]). capo -7 coli. 640.642; nn. 53.185; V, 363 ss.

2 I~ tra11q. an. 20 (n 477c), e ~ fESTUGIÈRE Il 221 ÈmµEÀoii 6È -roii o-wµa'Toc;: P. Par. 32,30 s.
233-238. ( 162 a.C.); P. Lond. I 42,32 ( 163 a.C.).
O"wµa: x't)... A :; (E. Schweizer)

bruttato dal piacere contro natura (Poli., considerata quale oggetto 218 , come nel
onom. 6 1 127), immolato in battaglia caso del soldato (Phryn., ecl. 355 [ ~
(Lib., declamationes 24,23; cfr. Ginza n. ro] ), dello schiavo 229 o della schia-
R. 18,20 s.; 36 127-29), e anche come ca- va 2.10. A differenza dell'abitante del con-
davere 224, conformemente al significato tado, il cittadino è <rwµa. 'ltOÀ.t't'tX6'11
più antico (~ coli. 6rr ss.). Al O'wµa. (Gal., de compositione medicamento-
in quanto tronco può contrapporsi il ca- rum secundum locos 3,2 [Kiihn r2,674,
po 225 , che può essere inteso anche co- 5]). Si rileva espressamente che uwµtX.
me l'acropoli del corpo (~ col. 640; può stare in luogo del pronome rillessi-
v, coll. 365 s.), cosi che tutto il cor- vo (Apoll. Dyscol., synt. 86a (67 1 28]),
po pende dal capo e dal collo (Artemid., e anche questo avviene soprattutto
oneirocr. r,34 [35,22 ss.]; ~ n. 53). quando è posto in risalto il carattere di
Nella denominazione -rò 1tatlio1totÒ\l CTW- oggetto 231 • Del corpo in generale tratta
µa., con cui si designa il membro geni- soprattutto Sesto Empirico. Egli pole-
tale (Ael. Ar., nat. an. 17,42) 1 si avver- mizza contro la definizione fatta col ri-
te l'idea di corpo preso nella sua interez- corso alla tridimensionalità 232 • Anche
za, in se stesso completo; quando invece per lui si presuppone che ogni <rwµcx.,
il O'wµa. del cuore è elencato tra CTapç agente o paziente, si possa toccare 211 e
e \lEupo'V 226, esso indica la sostanza mu- che l'incorporeo s'intenda come <T't'~p·n­
scolare. Lo stesso vale per quei casi in <rtç crwµa't'oç (Pyrrh. hyp. 3,50 [ ~
cui ulcere ed. escrescenze vengono chia- coll. 649 s.; n. 107 ]). I corpi cele-
mate ITWµ<XT(X. (Aret. l ,8,1; 7 1 13 14). In sti sono costituiti dal quinto CTwµa. cir-
senso fisico acqua, neve e grandine pos- colare, introdotto da Ocello e da Ari-
sono esser descritte come tre diversi stotele 234 • La concezione del tempo co-
CTWµa.'t'a, cioè corporizzazioni (Stob., me crwµtJ. vien fatta risalire ad Eraclito,
ecl. l,245,3). uwµa. designa la perso- mentre gli Stoici l'hanno poi conside-
na m, specialmente quando questa è rato incorporeo (math. ro,215-218; 23r

224 Con l'aggiunta di VEVEXpwµÉvov in IG 3,2, 229 In Phryn., ecl. 355 è ricordato come esem·
r355; senza di essa in Dio C. 3,x3,4 e passim; pio d'uso non corretto per l>ovÀa. crw1.la:'ta:;
Akiphr., ep. r,XOA· cosl anche in Poli., ottom. 3,77 s.
225 Pseud.-Eratosthenes, ca/asterismi r,3 (My- 230 Periplo del ware Eritreo, di ignoto (ed. B.
thographi Graeci m r [ed. A. OLIVIERI, 1897, FAilRICIUS [1883)) 31: CTW1.u4'ta. &Ti).ux&. e~
4,9 s.]); 1,25 (32.,5): nelle costellazioni; Pa- n. 142),
laephatus, de incredib;/ib11s (Mythographi 231 Appian., Rom. hist. (u) l:upta:xn 41 : con-
Graeci m 2 [ed. N. FESTA, 1902] 271; 4,276; segnarsi agli sgherri; (12) M~~pLl>a.-refoc, 27:
20,28.5 [ 'tò l>'iD..)..o crwµo:J; 24,287; 38,301 corpo e vita in un attentato e~ n . 17).
[in esseri favolosi]).
232 Sext. Emp., math. 3,83; 9,367. Nemmeno
226 Alex. Aphr., an. r,14rr (r 98,n s.). È sede
l'aggiunta della sostanzialità (math. 10,12) ba·
dell'-iryeµo\l~X6V (~ col. 640), ibid. (I 98,7 s.).
stò (Pyrrh. hyp. 3,39 s.); cfr. CT'tEpt6v (math.'
227 Epigr. Graec. x64,2: la tomba contiene so- 7,roo); similmente Alex. Aphrod., an. 2,148r
lo il vuoto oilvoµo: awµa:toc, e~ col. 625). (I 125,15); cfr. inoltre Stob., ecl. r,140,14;
228 Per es., nel pignoramento, in Anonymus, 143,24 <~ coli. 632 ss.).
excerpta Vaticana 23 (Mythographi Graeci m 213 Sext. Emp., math. 9,258 (~ col. 628).
2 [ ~ n. 22 5] p. 99 ), nel bottino (DITTENllBR-
GER, Syll' I 521,5-26). La punizione dc, crwµo: 234Sext. Emp., math. ro,316; cfr. Stob., ecl. r,
viene distinta da quella El<; xpljµo:-rct (Poll., 141,24 e Iambl., myst. JA; secondo Alex.
onom.8,22 e~ n.18; cfr. n.262]; cfr. Ap- Aphr., quaestiones I,I (II 3,11·13) esso è ani·
pian., b ell. civ. 3,39,157; 2,106>442. mato.
crwµa x-rÀ.. A 5 (E. Schweizer) .

s.; dr. 7'39). Ovviamente, oggetto di 6r5.620 ss.]), nulla pm che un sac-
speciale contestazione è l'affermazione co (Diog. L. 9,ro,59). La formula or-
stoica che attribuisce un corpo agli fico-platonica crwµa-cri)µu (~ coll. 620
dèi 235 • Anche secondo Alex. Aphr., an. ss.) è variamente ripresa 240, e certi
2,147r (1122-17-25) le qualità non sono apologisti cristiani accettano la pree-
da intendere né come 0-wr..1.a né come sistenza dell'anima (Athenag., suppi.
oùcrla. Il medesimo autore, riferendosi 36,1-3). Anche nel corpo ridotto in
all'affermazione aristotelica secondo cui ischiavitù l'anima rimane libera (Xe-
l'anima è l'entelechia del corpo, obietta noph. Ephes. 2,4,4). La visione onirica
che ciò non vale per i corpi artificiali, o del serpente che sguscia dalla sua pelle
in genere per quelli fisici, ma solo per indica la morte, nella quale l'anima si
quelli organici, e che l'anima va chiara- lascia addietro il corpo 241 : nella morte,
mente concepita come incorporea (an. 2, infatti, l'anima va nell'etere, mentre il
142v-143r (r 103,22-104,18]) 236 • Ciò corpo finisce nella terra (Epigr. Graec.
viene polemicamente ribadito in an. 26r,6-r6 (~XI, coli. 1277.I278]). La
l45r (r n3,26-34) contro il concetto morte diviene il viaggio, il corpo il ca-
Stoico di (faoLOV crwµa (~ nn. 114.126). davere privo di valore (Pseud.-Socrates,
ep. I4,7,ro) 242• Qualche difficoltà s'in-
Frequenti sono i testi in cui si a.ffer- contra quando ci si chiede che cosa pro-
ma che l'uomo è costituito di corpo e priamente significhi il dissolversi di un
anima 237 • Alla maniera neoplatonica e composto qual è il corpo 243 ; dal momen-
stoica, l'anima è descritta come la parte to che esso vien meno, si vede che per-
migliore 238 ; il corpo viene deprezza- mane una forza passiva, a differenza dcl
to 239 • Essendo composto, esso insudi- <rwµu immortale il quale, non essendo
cia l'anima, che è pura, senza commi- composto, è costituito d'una sua propria
stioni e divina (Stob., ecl. 1,50,3-5); è ij).:l') ed è attivo e non passivo 2+1. Assni
per essa una catena ( l ,293,5 ( ~ coll. diffusa è la credenza che nel sogno, nel-

235 Sophonias, in libros Aristotelis de anima :rn M. Ant. n,19,2 (~ POHLENZ I 341-353; a
paraphrasis r,5 1 Commentaria in Aristotelem proposito della tricotomia vedi specialm. 342
Graeca 2~ 1 1 (cd. M. I-lAYDUCK [1883] 36,12) s.). Nell'uso post·epicureo crapl; subentra sem-
ad Aristot., an. 1,5 (p. 4n a 7); Diog. L. 5,r, pre più in luogo di crwµa (~ xl, coll. 1280
32; Clem. AJ., slrom. l,10,51,1; 5 113,89,2. ss.).
236 Ancora Nemcsius, de natllra hominis 2,32, 239 M . Ant. 6,28; 10,36,6; dr. E. ScHWEIZER,
82-34 123 (MPG 40 [ 1863] 545A-549A) discute Die hell. Komponenten im 11t.liche11 uap!;-Be-
le proposizioni stoiche corrispondenti. gri/J, in Neotestamentica (1963) 30-37.
237 Claudius Ptolemaeus (sec. u d.C.), de iu- 241> Anecdota Graeca (cd. J. A. CRAMER
dicandi facultate et a11imi pri11cipatu 7,r (ed. [1835]) 386,r9-2x. Stob., ecl. r ,293,5 dà già
F. LAMMERT III 2 [1952]) definisce il corpo questa intertJretazione dell'uso linguistico O·
come un composto di ossa, carne e altri simili merico. Per la ripresa di questa concezione in
elementi sensibili, l'anima invece come forza questo periodo cfr. ~ FESTUGIÈRE III 27-32.
motrice; quello è l'ù}.Lxw-.Epov e Ò:'llEVÉPYTJ- 241 Artemind., oneirocr. 5 40 (261,19-21). In-
1

-rov, questa il XLVT]•Lx6v (13,3); mettere in flusso indiano: Arianus, expedilio Alexandri
gioco il corpo e l'anima (cioè la propria esisten- (cd. A. G. Roos (1907-1928] 7,3,4-6).
za): Dio C. 1,5,13 . Il corpo avvolge l'anima co- 242 ed. L. KonLER (1928) 574.
me un abito (Artemid., oneirocr. 4.30 (221,10 m Artemid., oneirocr. l.47 (44,12 s.); cfr. 5,
s.J; Ael., nat. an. n,39), possiede l'anima 39 (261,16 s.); Timaeus Locrus, de anima mrm-
(Alex. Aphr., an. r,r23r [I 2120]). Il corpo ri- di et natura l4,ro3a (ed. J. J. DE GELDER
specchia i moti dell'anima (Sext. Emp., Pyrrh. [1836]).
byp. l,85; 2,to1). 2+1 Cosl Stob., ecl. 1,286,8-15 a proposito de-
uwµ~ X"t'Ì.. A 5 (E. Schweizer) (v11,ro42) 6 .58

l'estasi, nella morte apparente e nei va- 2 3). Si parla anche del <rwµ« -tiic; 'M-
neggiamenti della malattia l'anima pos- ~Ewc; 250. ev <rwµ~ è il tutto unito, anche
sa abbandonare il corpo, per poi torna- in senso spirituale 251 , e <rwµ~-co1totÉW è
re in esso 245 • Quando le impressioni sen- sinonimo di Elc; ev cruv&.yew (Artemid.,
sibili non raggiungevano l'anima ancor oneirocr. 4, prooemium [ r98,6 s.] ). Il
pura, noi vivevamo Év uwµ~·n senza es- cosmo rientra nel gruppo stoico di crw-
ser toccati dalla vita del crwµ« 245 • So- µa.-ccx. raccolti in unità, come mostra la
pravvivono anche le distinzioni stoiche simpatia di tutte le cose (Sext. Emp.,
dei corpi complessi, formati di corpi math. 9,78-80), con la riserva limitativa
concresciuti, congiunti o indipendenti. (5,44) che esso naturalmente va sempre
Ma sono distinzioni che nel linguaggio considerato un essere vivente (~ coll.
popolare scompaiono 247 • La falange, fin- 636 s.) 252, unitariamente pervaso e do-
ché non si scioglie, costituisce un <rwµa minato dalla ragione divina 253 • Il corpo
(Polyaen., excerpta 18,4). Dal corpo del cosmo, ingenerato e indistruttibile, è
complesso della vite sfugge qualcosa, ordinato conforme alla sua propria natu-
quando i singoli rami trasudano umore ra e anima (Alex. Aphr., quaestiones 2,
(Cassianus Bassius, de re rustica eclogae 19 [u 63,18-20]). In Marco Aurelio
5 ,38 ,x) 248 • Dal <rwµrx. di uno scritto 24? questi pensieri appaiono trasfigurati in
si distinguono la fuma e le note margi- inno 254 • Dell'universo l'uomo è non solo
nali, o la premessa, che ne è il capo parte, ma membro 255 • L'identificazione
(Luc., quomodo historia conscribenda del cosmo con Dio 256 è così diffusa, che
gli Ermetici; cfr. 285,25-27: anche nella for- guastare: Longinus, de orte rethorica (ed. O.
mazione del corpo vi sono delle forze che dai PRICKARD [ 1947)) 560 (-+ n. 144),
corpi divini discendono in quelli mortali. 251 Hephaestio (sec. u d.C.?), ME-cptx1) dcra-
245 Clearchus (discepolo di Aristotele, ma di ywriJ 1 (ed. M. CoNSBRUCH (1906] 59,3 s.):
tendenza platonica, scc. III a.C.), fr. 7 s. (ed. <TV<T't1}(J.Gt'ttxà. lìÈ <Sua ù-:tò 1tÀ.EL6vwv µé-cpwv
F. WElrnLI, Dic Scbule des Aristoteles Elç EV uwµa 1tO.pa.Ì..tjq:>i>Énwv m'taµE"t'PEL't(l.L
[1948]); Apollonius Paradoxographus (sec. II ~ CTVµ7tÀ.YJ:>Oii"t'aL, cfr. Artemid., oneirocr. 3,66
a.C.?), bistoriae mirabiles 3 (Rerum natura- (196,7-9).
lium scriptores Graeci minores 1 [ed. O. KEL· 252 Su Crisippo e su Pos. 13 siamo informati
LER, 1877 ]); Artemid., oneirocr. 543 (262,7- da Diog. L. 7,1,14i; dr. l,138.143; 1,r47;
9); Luc., muse. enc. 7; Max. Tyr. 38,3c-f; 10,2 cfr. Tertull., apol. II,5.
s.; Plin., bist. noi. 7,52,173-179. m Pseud.-Plat., epin. 980 ss. (a proposito del
2-16 Cosl nel neoplatonico Porfirio (obst. 1,38), cielo: 977a); dr. Lact., Ìf/St. r,3,21; de ira
~ 674s. dei ns; Epiph., haer. 5,1,1.
247 Artemi<l., oneirocr. 4,30 (220,25-221,11 ): 254 M. Ant. 4,.23,2: w q>UCTLC,, lx uoi.i 7t&.v-ta,
nel sogno, il vestito, la casa, la roccaforte, la ev uoì 'lttiV"t'tt, dc; rrÈ miv-ca, cfr. 7 ,9,2: una
nave si riferiscono al corpo, il quale appare sola sostanza, una sola ragione, una sola legge,
sempre come esempio degli 1)vwµlvu. x~t cruµ- ... lina so!a verità; similmente 12,30,1-4.
cpuii, mentre per tradizione la casa e la nave 255 M. Ant. 7,13,1: ot6v ~ui:w Év ijvwµévoL<; ·
rientrano nel gruppo degli ÉX 01Jva:1t-toµlvwv 'tà. µÉÌ.T} 'tOV CTW(J.Gt'TOC,, ... µÉÀ.O<; Elµt "t'OV fa
(~ coli. 635 s.); dr. Se1-1NoRR, op. cit. (-.) n. 'tWV Ì.OyLXWV CTV<T'ti)µ~-toç; dr. µ.tpoç (8,34,
127) 177-179. 2). Si veda ancora ,5,84: di tutti questi è com·
243 ed. H. BECKH (1895). posto il cosmo quale "t'OtOU'tOV <TWµ~; 7,19,-r:
249 P. Fay. 34,20 (161 d.C.); P. Lond. m n32 tutti i corpi sono concresduti con l'universo
b I l (142 d.C.); P. Oxy. III 494,30 (156 d.C.); come i nostri µÉp1J.
BGU I 187,12 (sec. n d.C.); Theodoret., era- 256 Ael. Arist., or. 45,2r.24 (KmL); Sext. Emp.,
nistes se11 poly111orph11s (MPG 83 [1860] 29B). math. 9,95; CIL 10,1,3800: identificato con
250 Da intendersi probabilmente come la to- Iside. Cfr. l'influsso su Athenag., suppl. 63 s.,
talità, la sostanza di un discorso, da non il quale vede Dio come cosùtuito di corpo e
659 (vn,ro4:z) CiWµa. x:rÀ.. A 5 (E. Schweizer) - B r (F. Baumgiirtel) (vn,ro42) 660

penetra persino nella Bibbia greca (Ec- ne/d, lèb e sim., cioè con i concetti fon-
clus 43,27). Ma l'immagine del corpo damentali dell'antropologia veterotesta-
viene applicata anche alla comunità mentaria.
statale 257 , specialmente nel noto apo-
logo frequentemente ripreso (~ col.
645) 258 • In Themist., or. 8,u7b-c 259 il r. Gli equivalenti ebraici di <Twµo: nei
territorio su cui regna il sovrano è det- LXX
to crwµo:. 'tfjç Po:.crLÀEla.ç. Forse anche a) basar, dr. crtip!; (~ x1, coll. 1283
un testo greco dello stesso tempo rap- ss. 1289 s.). b) i"'èr, dr. cr~p~ (~ xr,
presenta lo stato come corpo del suo si- coll. 1288.1289 s.). c) g°wijja, corpo del-
gnore im. Invece il tentatiyo di provare
l'uomo (Gen . 47,r8; Neem. 9,37), dei
che nei tempi più antichi awµo:, unito cherubini (Ez. r,rr.23), dell'angelo
al genitivo del nome di popolo, fosse (Dan. 10,6); cadavere (I Sam. 3r,10.12;
usato nel senso di corporazione 261 , non Nah. 3,3; Ps. uo,6); corpo dell'animale
è riuscito 262 • Un tale uso è assai tardi- (lud. 14,8.9). d) Aram. g"Sém, corpo
vo™, e ancor quello di awµÙ:'tLO'V nel
dell'uomo (Dan. 4,30 ecc.), dell'animale
senso di collegium 264 • (Dan. 7,rr). e) gaw, dorso, tergo (I
E. ScHWEIZER Reg. r4,9; Ez. 23,35; Neem. 9,26);
gèw, dorso, tergo (Is. 38,17; Prov. ro,
B. ANTICO TESTAMENTO I3 ecc.); gèwd, dorso, tergo (lob 20,25).
f) nebela, il corpo morto dell'uomo
In questo articolo vien presentato so- (Deut. 21,23; Is. 5,25 ecc.), dell'animale
lo materiale linguistico-lessicale. I rife- impuro o morto (Lev. 5,2; Deut. 14,8
rimenti di teologia biblica vengono trat- ecc.). In senso traslato niblat ha'am, ca·
tati nell'art.~ ~vxi), insieme con rt1a~, daverc del popolo (Ier. 7,33), niblat Siq-
anima e considera l'etere come suo crwµa., porto genitori-figlia.
mentre l'anima, che è causa del movimento, è 261 T. W. MANSON, A Parallel to a New Testa-
la sua ragione. ment Use of <rwµa: JThSt 37 (r936) 385;
bi Cos\ anche in M. Ant. 8,H,r-5: l'uomo che Suppi. Epigr. Graec. 9 (r938) 8,58: 'T<i) 'tWV
manca contro la comunità si può paragonare 'E}.)..:/jvwv crwµa·n.
a un membro spiccato dal corpo. 252 Secondo H. WmIELM: DLZ 65 (1944) 31
258 ]. Zonares, epitome hisloriart1111 7,r4 (ed.
probabilmente si parla delle liturgie che de-
L. DrnnoRF II [1869) n8,2r-1304).
vono esser prestate i:<!) crwµai:L, non "Toi:c; XPii-
259 ed. w. DINDORF (r 961).
µaow e~ n. 228). Allora -.e;, "tWV 'E)..,)..,1Jvwv
UfJ Heliodcir., Aeth. ro,4 (col. 3I7 s.), secondo
va unito R tµ µÉpEL con probabile caduta di un
l'interpretazione di A. FRIDRICHSEN, Sprachli-
secondo i:i;>.
ches tmd Stilislisches 1.tlm N.T., Kungl. Huma-
nistiska Vetenskaps-Samfundet, Uppsala Ars- 263 Eus., hist. ecci. ro,5,ro-12: '"Cb crwµa. ""Cwv
bok (1943) 306. Anche da K. KERÉNYI, Die XpL<ri:Lavwv. Lib., or. 1342: -.ò i:T)c; otxouµé-
griech.-orie11t. Romanliteratur (r9:z7) 51 inter- Vl']c; <rwµa.. Per corpus dr. E. SBCKEL, Heu-
preta il passo a questo modo e rinvia a Corp. man11s Handlexikon 1.11 den Quellen des rom.
Herm. 24,ri.13, cioè a Stob., ecl. I,4II,6-16, Recbts 9 (1907), s.v.; cfr. A. E HRHARDT, Dar
dove la terra è presentata come corpo e i pae- Corpus Christi und die Korporationen im spiit-
si come µD..11; cfr. REINHARDT, op. cit. (~ n. riim. Recht: Zschr. der Savigny-Stiftung fiir
r40) 382-384. La stessa concezione si trova in Rechtsgeschichte, Romanistische Abteilung 70
Curtius Rufus (~ n. 185) ro,9,r-4 (cfr. ~ (r953) 299-347.
MussNER 155 s.). Ma l'espressione µÉÀ.oc; V· ™ F. PoLANn, G eschichle des griech. V ereins.
µwv i:oii crwµai:oc; non equivale al parallelo wese11s (1909) 155; per crwµa. cfr. ~ DrMt-
11Époç -.fjc; PmnÀ.E(aç, bensì designa il rap- TRAKos, S.t.J.
66x (vu,rn42) crwµa X't'À. B I (F. Baumgartel). 3 (E. Schweizer) (vu,rn43) 662

qu~éhem, i cadaveri dei loro idoli, cioè 3. Gli scritti dei LXX con corrisponden-
le immagini morte dei loro idoli (Ier. te testo eb1·aico
r6,r8), c&. peger in Lev. 26,30. g) pe-
ger205, cadavere d'uomo (passim); pegii· Come si vede, crwµoc non ha un unico
rim metim, cadaveri (2 Reg. 19,35; Is. equivalente ebraico. Circa una volta su
37,36), il corpo morto d'un animale sette è usato, in luogo di <rapi;, per tra-
(Gen. 15,rr); pigré gillt'Hékem, i vostri durre basar.. Ciò avviene specialmente
idoli morti (Lev. 26ao), dr. n'bela in quando non si parla della caducità del-
Ier. r6,r8. h)gtifd, cadavere (I Par. IO, l'uomo né si distingue la carne dalle os-
12). sa, ma si vede l'uomo nel suo insieme
di essere corporeo; quasi sempre in
quanto soggetto alla sofferenza. Così
.2. Traduzione dei termini ebraici net <J'Wµa. designa l'uomo in tutto il suo
LXX manifestarsi (Dan. r ,15) 270 o allorché è
colpito da malattia (lob 7,5) 271 o coper-
a) Per biifar vedi cr6:p~ (--+ xr, col. te di sacco (3 Boccr. 20,27) 272 • crwµa. è
1289). b) Per s•'er vedi cr&:p~ (~ xr, puro e semplice oggetto quando vien ra-
coli. 1289 s.). c) g"wijja: crwµa. ( rr vol- sato (Num. 8,7) o silava (Lev. r4,9; 15,
te 2<i6), cfr. I ud. 14,9 (cr-roµa., cod. A; rr.13.I6; 16,4.24.26; l?,16; Num. I9,
~~te;, cod. B); Ps. lI0,6 (1t't'wµa.)m. d)
7 ss.) 273 • In questi casi s'intende sempre
g•sem (aram.): crwµoc (7 volte) 266 • e) l'uomo tutto intero. Sul crwµa. (Lev. 19,
gaw: crwµoc (3 volte) 268 ; gew: VW't'Oc; 28) come sulla crtip~ (Lev. 2I,5) si pos·
(Is. 50,6); -rà µÉO'a. (ls. 5 r ,2 3; cod. A: sono praticare incisioni cultuali, e allora
't'à. µE't'acppi::voc); ò7tl<J'w µou per 'a~aré ci si può riferire all'insieme del corpo o
gèweka in Is. 38,17 (~ n. 279); gèwa: alle parti muscolari. In Lev. 6,3 (r6,4:
awµa. (lob 20,25). f) n•bela: <J'Wµa. (9 xpwç) probabilmente, in Lev. 15,2 s. I9
volte); vi::xp6c; (4 volte); W"l'}<J'tµa.i:ov (~ col. 653) sicuramente s'intende il
(3I volte); vi::xptµa.fov (I Reg. r3,30). sesso, sia maschile sia femminile. In
g) peger: xw).ov (7 volte); <J'wµa. (3 quest'uso linguistico si rispecchia, forse,
volte); vi::xp6c; ( 3 voi te); cp6voc; {Ez. 4 3, la coscienza che soprattutto nella fun-
7.9); 1t't'G.iµa. (Ez. 6,5, cod. A); 1t't'wcrtc; zione sessuale l'uomo è impegnato con
(Nah. 3a); 1tE1t't'WXwc; (Am. 8,3) ')$. h) tutto il proprio essere (~ col. 708 ).
gufli: crwµa. (I Par. ro,12).
F. BAUMGARTEL Quando rende altri termini ebraici
<rwµa. può avere il significato di cadave-
re. (~ col. 660) n4 , L'uomo è inteso
come puro oggetto quando <Twµa. indica

265 In 2 Par. 20,25, in luogo di p•garim leggi coll. 6r7 s.).


b'gadtm (LXX: crxii:\a.). m Invece in 4 Bav. 5,10.14 si parla di guari-
266 Compreso Da11. (Theod.) e l'Ecclesiastico. gione della crap!;, cioè dei muscoli affetti da
lebbra.
2'>7 In Nah. 3,3 -toi:ç EiNE<Tt\I a.ò't'i)ç, per lag-
m Qui significa il semplice corpo, che in 4
F:wiijQ, presuppone una lezione con goi. Ba.cr. 6,30 è indicato con crapl;.
26SCompreso I Reg. 14,9, cod. A. 273 L'espressione è tecnica e, senza equivalente
un In Ir. r4,19 i LXX in luogo cli peger leg- ebraico, si trova anche in Lev. 15,27 e Dclii.
gono beged e traducono con tµa:nov. 23,r.i.
no Qui si sente l'influenza della concezione m In Gen. r5,11 è detto delle vittime sacri-
greca di crwµa. inteso come forma, figura ( 4 ficali.
663 (vrr,ro43) crwµa X't"À.. B 3-4a (E. Schweizer)

lo schiavo o uno che vien preso in con- co, c;wµo:. designa il corpo del coccodril-
siderazione solo per il suo valore com- lo. D'incerta interpretazione è 33,17
merciale 215 • crwµo:. è usato spesso quan- («Dio guarda il corpo dell'uomo dalL
do si tratta di malattia e rovina n 6, op- caduta»), dove probabilmente s'intende
pure di guarigione (p rov. 3 '8 i 5e•er [?] ) l'uomo in quanto esposto alla tentazio-
e risurrezione m del corpo. Il carattere ne. Certi passi fanno pensare che nel te-
di oggetto si avverte con particolare e- sto ebraico si ravvisi il dualismo antro-
videnza quando si parla di morte e cre- pologico. Il corpo è fatto d'argilla {13.
mazione (Dan. 7,u 278 ; ila:v. 3,94(27]), 12). Nel testo corrotto di 18,15 il cod.
di ferita (lob. 20,25: gèw), di donazio- A, forse, intende la tenda come un cor-
ne (4 col. 653; Aa:v. 3,95[28] ), o di po terreno. Nella malattia l'anima viene
un pazzo che viene esposto alla rugia- separata dal corpo (7,15, cod. A) e nel-
da (Dan. 5 ,21 [Theod.] ). L'espressione la gioia della OLcXVGLO: il cuore si stacca
(&.7to )pl7t-.w Ò7tlcrw 11wµa.-.oç è usata co- dal corpo (forse malato, 36,28b) 28(). In-
me formula fissa nel senso di buttar fine, in Prov. 25,20 (forse per un errore
via (3Ba:cr. .14,9, cod. A; Ez 23,35: di lettura, cfr. Theod.), il c;wµa. è se-
gaw) 7:19. Inoltre crw1..ta può trovarsi al de della passione che turba il cuore.
singolare per il plurale (2 Ec;5p. 19,26:
c;wµa. ain:wv ).
+ Gli scritti non compresi nel canone
Nel Libro di Giobbe non è raro che ebraico
i LXX si allontanino dal testo ebraico.
In 6 A crwµa: sta quasi al posto del pro- a) L'uso di o-wµa. per designare il
nome personale, ma si tratta di un ma- corpo sano o malato (Ecclus 30,14-16;
lato: a.lµ(l, non è l'esatto paralldo né 2 Mach. 9,9 281 ; 4 Mach. 3,18; 6,7; 18,
per forma né per contenuto. ln 33,24 si 3), il corpo gmmto (Ecclus 51,2), con-
parla della guarigione del corpo malato. segnato voiontarfamente ai dolori (4
In 4oa2 (cfr. 41,7, cod.A), un passo Mach. 18,J), bruciato dal fuoco (4
che non è chiaro né in ebraico né in gre- Mach. 14,10) o segnato con un marchio
215 In Gen. 36,6 sta per ncfeJ accanto ad altre <lenza a 'or; ma il testo è corrotto.
persone; in Gen. 34,29 indica una parte degli 218 In tutti i testi di Daniele qui ricordati si
averi e dei beni (in ebr. si ha solo ~ajil); in ha .l'aramaico g,•Jem.
Ge11. 47,r8 sta per g'wijja (solo il corpo e il 279 Ii testo ebraico cli Is. 38,17, dove si p arla
terreno possono essere offerti come merce di di Dio che getta dietro di sé il peccato di
scambio). 2 EO"Òp. 19,37 parla della signoria Ezechia, è stato cambiato in Ò'ltLO"W µou, per
su corpi e bestiame. Qualcosa di simile si ha la ragione, pare, che non ci si può più rappre-
in Gen. 47,12, dove Xet'tCÌ. crwµr.t sembra signi- sentare il dorso o il corpo di Dio. E forse per
ficare ad 11110 ad uno (come il greco xu-.'livopu questo che crwµa. è tralasciato, nonostante il
in P. Lond. II 259,73), cioè in rispondenza al nuovo riferimento a Ezechia, o perché non
numero delle anime, dove, a rigore, ci si atten- si tratta di un rigetto colpevole, come negli
derebbe il plurale. altri esempi?
216 In Prov. u,17 per s"er. In Prov-:-5,n 2SO L'espressione xoc-.axo7to~ -rii> O"wµun (3,
(idem) e in Nah. 3,3 (per g'wijja) è inteso come 17), di contro al testo ebraico, vorrebbe forse
castigo per l'impudicizia. In lob 64 sta per il dire amputati dal corpo e indicare la condizio-
pronome personale, in lob 3,17 (~ n. 280) p er ne successiva alla morte? Ma contro questa in-
koaf;, forza. terpretazione sta il dativo.
m lob 19,26 (cocl. A e il correttore del cod. 281 Dal O"WIJ.a. erompono i vermi, e la O"apl;
S); gli altri traducono con oép1.ia., in rispon- cade a brandelli.
665 (vn,1044) O'W(UL x-.À.. B 4a-c (E. Schweizer) (vn,1044) 666

(3 Mach. 2,29) 282 o addirittura nel senso nell'aspetto e nel tremore del corpo (2
di cadavere (Ecclus 38,I6; 48,13; I Mach. 3,16s .). Anche Sap. 8,20 può di-
Mach. I I Ai 2 Mach. 9,29; 12,39) non re che ad un'anima buona corrisponde
costituisce novità. Anche quando indica un corpo immacolato. Secondo Sap. 2,2-
semplicemente una unità numerica (2 4 nella morte non solo il corpo diventa
Mach. 8,rr 283 ; 12 126) non risulta so- cenere, ma anche il )..6yoc; cessa, il '7tVe:u-
stanzialmente diverso da quanto si è µcx. svanisce come aria e perfino l'ovo-
detto (~ coll. 662 s.). Alla descrizione µcx. non sopravvive a lungo. Secondo 4
dei dolori del corpo si affianca l'accenno Mach. II,II 1tVEiiµa. e awµcx. vengono
allo strazio o al martirio delle singole oppressi. Ma negli stessi scritti a-wµcx.
membra (2 Mach. 7,7; 9,7; 4 Mach. ro, può anche essere l'elemento sofferente e
20). L'affermazione che il buon nome perituro, mentre tJiux1} tutto sopporta
sopravvive al corpo morto (Ecclus 41, volentieri (2 Mach. 6,30). Il persecuto-
n; 44,14; cfr. Sap. 2,3 s.) 284 non com- re può colpire solo il corpo, non l'a-
porta alcun dualismo. Qualcosa di più, nima (4 Mach. ro,4). I corpi, perciò, si
nel senso del deprezzamento del corpo, possono sac1"i6care di buon grado, dato
dicono quei passi nei quali O"wµa. è il che vero e proprio dono di Dio sono le
corpo della donna, oggetto della brama anime (4Mach. 13,13). In Sap. 9,15
di una passione sregolata (Ecclus 7,24; s'arriva a ripetere con Platone che il
4Mach. q,1), oppure il luogo in cui corpo è corruttibile e aggrava l'anima
questa passione divampa (Ecclus 23,q; (Plat., Phaed. 8rc) .
47,19).
c) Infine, in Sap. r,4 a-wµa. e \fiuxii
b) Ciò porta a quei passi, tipici di stanno nel parallelismus membrorum,
questi scritti, nei quali accanto al corpo così che, a rigore, ognuno dei due po-
affiora un termine correlativo denotante trebbe indicare l'uomo tutto intero; ma
lo spirito o l'anima 285 • Si potrebbe pen- è probabile che siano nominati in senso
sare che a-wµa. e ~ux-fi insieme indichi- reciprocamente complementare, come in
no tutto quanto l'uomo e che poi si con- 8,20. Ciò che importa è che ad entram-
trapponga eventualmente ad essi un ter- bi si oppone la a-oq>{cx., l'elemento pro-
zo elemento; oppure che la \fiux1J sia l'io priamente celeste, che entra dall'ester-
vero e proprio, distinto dal a-wµa.. La no nell'uomo già esistente, che è com-
prima maniera d'intendere si trova so- posto di corpo e anima o è corpo e
prattutto nel secondo Libro dei Macca- anima (~ coll. 651 s. 675). Ciò risal-
bei, nel quale <rwµa. e \fiux1J devono cor- ta ancor più in 4 Mach. l ,20.26-29,
rispondersi. Con l'uno e con l'altra Giu- dove questo ruolo è svolto dal À.oyL-
da trascina alla battaglia (2 Mach. 15, crµ6ç. Qui corpo e anima sono la sede
30); l'uomo pio li impegna entrambi e di diverse passioni, di piacere e di do-
ne fa dono nel martirio (2 Mach. 7,37; lore m.. Spesso crwµa. appare anche da
14,38). La pena dell'anima si palesa solo come antitesi di À.6yoç (Sap. 18,22)
282 Forse qui è stato scelto <Twµa per dite che us 12 volte lj.lux1J, due volte 7tVEiiµa, una vol-
l'uomo è posto interamente sotto il dominio ta ciascuno xrx.plila e Myoc;, 4 volte ÀoyLo-µ6c;,
di Dioniso. una volta aoqilrx., due ovoµa. (~ n. 284).
283 Schiavi, di cui 90 vengono venduti per un 286 Vi sono tmih.11.lla.i O'wµa.·nxa.' e \jlvx~xa.l
talento. (4 Mach. 1,32). Il ì-.oytuµéc; non simboleggia i
284 Qui dunque IS•101.la non è l'ombra a cui si mi.llTJ suoi propri, ma i uwµa:nxà. mi.lh} (3,r).
contrapponga o-wµa inteso come realtà <~ Nei LXX l'aggettivo ricorre solo in questi due
col 613). passi.
uwµa X'TÀ. B 4c-5 (E. Schweizer) (vn,rn45) 668

o di À.oyio-µ6c; (4Mach. l,351.07 ; 3,18; È a partire da questa constatazione


6,7; 7,r3 s.) 288 • Si parla anche dei do- che il concetto va delimitato rispetto a
lori del corpo; ma allora il corpo non
O"ap~. Innanzitutto in O"wµa non è an-
designa più semplicemente la totalità
dell'uomo in quanto sente il dolore, cora compreso il carattere della creatu-
bensl quella parte che non tocca il suo ralità, della cadticità o addirittura del
À.oywµ6c; e che da questo dev'essere do- peccato 290 • Anche gli angeli hanno un
minàta (4 Mach. 3,r8; 6,7; ro,19 s.).
crwµa (-7 col. 660 ), ma non hanno u-
na O"ap~. Perciò crwµ<X non è mai la sfe-
5. Riepilogo ra terrestre contrapposta a quella celeste
(-7 xr, col. 1291) e neppure indica l'uo-
Per i traduttori dei LXX e per gli au- mo in quanto è posto di fronte a Dio
tori delle parti scritte originariamente e in rapporto con lui. Il significato gre-
in greco O"wµa rappresenta un concet- co del termine si fa sentire inoltre nel
to che il pensiero ebraico non aveva fotto che crwµ<X non può essere usato
ancora delineato. Essi lo introducono col valore collettivo che ha O"ap~ (~XI,
con qualche titubanza, attribuendogli col. r292). Può invece indicare un'u-
i;oprattutto la funzione di biisiir (~ XI, nità numerica (-7 col. 625). D'al-
col. !289 ). Cosl O"wµa viene assunto tro canto è pure chiaro che O"wµa non
quasi unicamente in quanto tocca i con- designa mai la massa della carne in
cetti espressi con basar. Perciò non è quanto distinta dalle ossa, dai peli, dai
usato nell'accezione greca di corpo i- tendini ecc. (~ xr, coli. 1290 s. 1292).
norganico e~ col. 619) e neppure in Designa l'uomo nel suo insieme (-7 xr,
quella di realtà opposta a vuote parole, coli. 1290 s.). L'affinità col concetto di
~
a sogni ecc. (~ col. 649 ); inoltre man- bii.Siir risalta nel fatto che O"wµa. indica
ca l'idea di crwµa inteso quale organi- quasi regolarmente la corporeità, e que·
smo in se stesso concluso, quale micro- sto sempre quando si tratta dell'uomo
cosmo o macrocosmo e~ col. 629) 289 , che si comprende nella sua totalità. Del-
e manca soprattutto il riferimento spe- hi propria corporeità l'uomo prende co-
cifico all'insieme di una città, di un scienza nel -dolore, nella malattia e nel-
popolo, di un discorso ecc. (~ coli. la guarigione (~ coli. 664 s.) m, nel-
635 ss.). la morte e nella resurrezione, ma an-

287 In parallelo sta il ut:>qlpwv vouç. xr, col. 1292); ora si veda anche 4 QpNa 2,6,
288 Accanto a awµa. stanno le uapxE.; e i VEU- cfr. J. MAIER, W eitere Stiicke zu111 Nah11111ko11t-
pa. come sue parti. 111entar aus der Hohle 4 von Qumran: Judaica
289 Sebbene il vocabolo sia scelto con partico· 18 (1962) 229 e n. 82.
lare predilezione allorché vien designato l'uo- 291 Soprattutto la malattia e la guarigione so-
mo nel suo insieme. no avvertite somaticamente. aw~la-tor.oLÉW (~
290 Quando si vuol esprimere questa sfumatu- col. 647; n. 597) in fa. 34A significa addirittu-
ra, a awµa si aggiunge il genitivo crccpxoç e~ ra guarire.
<rwµcc xi:À.. B 5 (E. Schweizer)

che nella sessualità (-+ col. 662 ), la mili, o ad altre forze. Qui non risulta
quale si ricollega più fortemente a rrw- che egli si stacchi da se stesso e possa
µCt che a cr&.p!; (~ xr, coli. 1290 s.). considerare la propria corporeità come
A tutte queste esperienze l'uomo sa di qualcosa che in definitiva da lui può di-
essere interessato nella sua totalità 291 • sciogliersi. L'ambito in cui egli si com-
Tutto ciò è quasi sempre avvertito come prende è definito da Dio e dal mondo,
un essere esposto a qualcosa. Perciò e non dalla personalità chiusa in se stes-
quanto abbiam detto vale anche per sa. Solo nei libri concepiti in greco si
quei passi nei quali O'wµa indica il vede come <rwµix da questa matrice gre-
corpo morto (~ col. 662) o il cor- ca tragga la possibilità di esprimere il
po che si trova in balia di altri, sl da dualismo antropologico (~ XI, coll.
ridursi ad essere un puro e sempli- x290 s. 1292. 1309 ss.). Ciò comporta
ce oggetto (~ col. 663). Pur essen- come conseguenza, già suggerita da ba-
do usato in senso non corporativo o sar, cht:: l'uomo non comprende se stes-
generale, ma individuale, crwµa desi- so solo come corpo, ma si concepisce co-
gna l'individualità non alla maniera gre- me composto di varie parti. In tal mo-
ca (~ coli. 625 s.). Continua dunque do accanto al corpo compaiono le mem-
a farsi sentire la concezione dell'uo- bra. Tuttavia, per inausso dell'A.T., an-
mo come basàr. Cosl, ad es., in Prov. che qui anima e corpo vengono per lo
x 1,x7 al posto di uwµix potrebbe stare più intesi come parafrasi dell'uomo ca-
il pronome riflessivo, e quello personale duco. Ad essi si contrappone nettamen-
in Ecclus 5x,2; lob 6,4; 19,26 (cod. A); te un dono proprio di Dio, Ja sapien-
33,x7; Dan. 3,95; 4 Mach. 17, r. È vero za, la ragione (~ coll. 666 ss.). Ma
che uwµix può talvolta indicare la per- il dualismo antropologico si raggiunge
sona (-+ coll. xx s.), però non indica solo quando l'anima è contrapposta al
mai la personalità. Va notato che aw- corpo, o quando in questa stessa fun-
µet non compare in connessione col sa- zione appare la ragione. Allora è possi-
crificio 293 • L'uomo nel suo concreto a- bile che al corpo si guardi con un certo
gire non è mai indicato con o-wµix m, distacco. Se Io si può consegnare ai do-
che invece presenta l'uomo in quanto lori e alla morte, è perché l'io vero e
sta di fronte ad altri, a Dio o ai suoi si- proprio è l'anima, o la ragione, che per-

292 Tipicamenthe ebraica è la concezione della nariamcnte raro come designazione del corpo
donna come Hìlf.t !Tttpl; dell'uomo (-> XI, col. <li animali.
1292). Nei LXX questa formula non è ancora r JJ Indicazioni in questo senso si potrebbero
resa con uwµa (-> col. 751). trovare, al massimo, in riferimento al sesso;
ma la secrezione del flusso o il bruciare dalla
29JSolo in Gen. 15,II gli animali sacrificati passione appaiono sempre come un patire,
vengon detti crwµCC"t'Ct.. Il vocabolo è straordi- piuttosto che come un'azione.
crwµa x:r).. B 5 - C ra (E. Schweizer)

mane oltre la morte, e perché in cer- la anche di corpi di vittime sacrificali.


te circostanze questa convinzione fonda Altrove il concetto non appare mai in
connessione col sacrifico (~ XI, col.
anche la speranza nella resurrezione del 1315) 296 • Dove appare il corpo vivente
corpo (~XI, coll. 1313 ss.). dell'uomo, questi è designato anzitutto
come un essere che soffre ed è colpito
dalla malattia (Hen. aeth. 67,8; vit. Ad.
C. IL GIUDAISMO 3r.34 m; test. Iob 298 20 [u5,12 s. 22];
25 [u9,5s.]; 26 [u9,8s.J; 31 [122,
l. Apocrifi e pseudepigrafi
r4]; 47 [134,20.24-135,1]). Il corpo
L'antico semitico non ha elaborato un è pure l'oggetto di cure e premure (ep.
concetto specifico di 'corpo' (~XI, coll. Ar. 303) m, che viene volontariamente
1309 ss.); perciò dobbiamo attenderci mortificato e consegnato ai dolori (Hen.
che i testi ci siano offerti soprattutto in aeth. ro8,7 s.) o che Dio colpisce con
opere conservate in greco e in latino, un castigo eterno per la libidine della
che generalmente sono tardive e, in par- carne (Hen. aeth. 67 ,8 s.) 300 • Quando
te, di impronta cristiana. trema, esso rivela l'angoscia (test. S. 4,8
s.; apoc. Eliae 2,8,15-17 [49, cfr. lJl];
a) r7wµa. non si trova usato per in- Ioseph et Asenath 23) 301 • Oggetto di lo-
dicare corpi inorganici o vegetali (~ de è la sua bellezza (Hen. aeth. ro6,2).
coli. 619.624), ma designa sempre il Essendo un corpo d'uomo, è esposto al-
corpo dell'uomo o degli animali. Co- la tentazione, e allora o è protetto da
sl spesso indica il cadavere dell'uo- Dio, oppure è consegnato al diavolo
mo: Ps. Sal. 2,27; test. B. 12,3; apoc. (apoc. Abr. 13,u}. Anche in questi
Mos. 40; apoc. Eliae l,4 (35, cfr. anche scritti la funzione sessuale va congiun-
149); in latino Pseud.-Philo, antiquita- ta con o-wµa. (~ coL 669) più che
tes biblicae 295 6,14; ass. Mos. 11,8; vit. con r7ap!; (~ XI, col. 1316). A cau-
Ad. 46; Bar. syr. 63,8. r7wµa; può essere sa della 'Ì]oov1) il corpo è eccitato alla
anche la semplice unità numerica o ca- nopvela; (test.Iud. 14,3) 302 • Con esso si
ratteriz~are l'uomo come puro oggetto commette adulterio; ma lo si può anche
di proprietà (ep. Ar. 20.22.24). Del cor- custodire come santuario dello spirito
po di animali si parla solo nel tardivo santo 333• Con le figlie degli uomini, gli
passo di apoc. Abr. 31 17; in un altro angeli han rovinato i propri corpi (Hen.
passo dello stesso scritto ( l 3 ,3) si par- aeth. 69,5) e dal corpo dei giganti nati
295 ed. G. KrscH (1949), scritto verso la fine XEç siano inservienti di camera e non guardie
del sec. I d.C.; dr. M . PHILONENKO, Une pa- del corpo (come in H av. Ios., ant. 6,130 e
raphrase dt1 ca111ique d'Anne : RevHPhR 42 paÙim).
(1962) l58. .JOO Non si può escludere che si parli del bru-
"Z>6 In Eupolemos, fr. 4,17 1 Fragments from ciore del corpo nel bagno a vapore.
Graeco-Jewish \Vriters (ed. W. N. STEARNS 301 cd. P . BATIFFOL, Stt1dia Patristica I (1889)
[ 1908] 37) - cfr. Eus., praep. evang. 9 133,1 - 75,q s.; cfr. 10,6 (5I,r6).
si parla solo della carne delle vittime sacrifica- 302 Parallelamente si parla dello smarrimento
li, che viene mangiata (XpEwq>cq·(a.}. del vour,.
m Su di lui sta l'arcangelo Michele (vii. Ad. 303 Extracts /rom the Testament of Isaac, folio
41). 15 (146,11) e q (q4,14-17 ), ed. W .E. BAR-
:m c.:I. M. R. ]AMES, Apocrypha A11ecdota, NES , TSt II 2 (1892). Si tratta di uno scritto
T5t ).I (r897). tardo-giudaico dcl sec. 1x/x, la cui tradizione
~"'1 r E~op. 3A supposto che i o-wµcrroq>ÙÀ.a.- risale al sec. II d .C.
awµa x-rJ... C ra-b (E. Schweizer)

da tali unioni sono usciti gli spiriti ma- porto di corpo e anima. Essi sono reci-
ligni (r5,9; ~ xr, col. I3r8). Il bimbo procamente connessi (test. S. 4,8 s.; test.
sboccia dal corpo 304 • A. 4,4; test. Sal: r,4; apoc. Eliae [ebr.]
22,6-23,3 (cfr. 66,4-II e 22 A II]; apoc.
Quando dal corpo si distinguono il Esdr. 64; in latino cfr. Pseud.-Philo [~
capo (apoc. Abr. r6,8) come suo motore n. 295] r6,3; 43,7: corpus e anima); il
(apoc. Sedrach YJs rr [r34,r4]) o le giudeo è santo nell'uno e nell'altra (ep.
membra (4 Esdr. 8,8: corpus; apoc. Ar. 139); entrambi sono dominati o dal
Mos. 8; apoc. Eliae 8,3), può essere valore (test. S. 2 ,5) o dall'ira (test. D. 3,
sottintesa la concezione greca di or- 2) 31Tl. Dove perdura l'influsso dell'A.T.,
ganismo(~ coll. 6r3 s.) 306 • Invece l'ac- il corpo giunge al giudizio 308 e alla re-
costamento di corpo e sangue, che man- surrezione (~ XI, coli. r314. 1319 s.).
ca anche nel greco, si trova solo in Nella pericope di Hen. aeth. 71,rr il pa-
area cristiana (5 Esdr. r,32: corpus, triarca salito al cielo vien presentato in
sanguis). In ep. Ar. 155 s. (cfr. l5I) corpo e spirito. L'uno e l'altro rischiano
il corpo composto di membra rinvia di svanire sotto lo sguardo di Dio (di-
a Dio, al pari dello spirito, che è an- versamente~ xr, col. l3r8). Carattere
cora più meraviglioso. In Apoc. Se- fantastico hanno le attese di apoc. Abr.
drach I I ( r 34,9 ss.) la rappresentazio- 31,4, dove i dannati ardono nell'inferno
ne del corpo umano come un microco- col corpo pieno di vermi e insieme vo-
smo è cosl marcata, che esso viene ce- lano per l'aria senza posa. Sempre più
lebrato con una terminologia che è tut- decisamente, però, la morte è pensata
ta di stampo cosmico. Il capo, che è il come separazione di corpo e anima .m;
signore celeste, risplende come il sole diffusamente ne parla il Testamento di
e s'innalza fino al cielo; il cervello è un Abramo. Nella morte il corpo è abban-
microcosmo e i capelli rassomigliano al- donato dall'uomo (test. Abr. [cod. B] 4
le stelle. L'estensione del concetto al- [108,25; 109,6]) o dalla sua anima (8
l'impero appare solo come similitudine [113,5 s.]; 9 [rr4,5 s.]) 310 • Il corpo
in 4Esdr. rr,23-45; r2,3 (sempre cor- terreno sarebbe anche troppo largo per
pus), ma si vede bene che tale similitu- poter passare per la porta stretta (9
dine è corrente. L'aquila scomparirà in- [rr3,r7]}. L'uomo pio è accolto in
sieme col suo empio corpo, le cui varie cielo, mentre il suo corpo rimane sul-
teste sono i regnanti. la terra {7 [u2,2]}. Abramo tutta·
via prima di morire vede esaudito il
b) Maggiore importanza riveste il rap- suo desiderio di essere accolto in de-
J()l CT1tÀ.a:rxvTJ : Ezechiel Tragicus, jr. 2,7 adegua reciprocamente 1t\1Euµa. e crwµo:.
(STEARNS, op. cit. [ ~ n . 296] rn9), cfc. in 308 Ciò vale anche per apoc. Sedrach (-+ n .
Eus., praep. ev. 9,28,3b; XOLÀ.la.: test. Abr. ,305) I I (134,36); ~ col. 764; n. 553 .
(cod. A) ro (rr4,r 7); Pseudo-Phocylides, sen-
lentiae 184 (DIEHL ul 105); uterus; vit. Ad. 30? Theodotus, jr. 4,7 (STEARNS, op. cii. [ ~
18; inoltre Iub. 25,19; 35,22. n. 296] rn4); cfr. in Eus., praep. ev. 9,22,II
305 ed. M. R. JAMES, Apocrypba Anecdota, TSt (oɵttç). In latino si veda Pseud.-Philo (~
III 3 ( 1893). n. .i95) 44,10, cfr. 4).7; Dio è iadex i11ter a11i-
3(x; Vedi i passi rabbinici riguardanti il corpo 111am et caruem (J,Io).
e le membra in STRACK-BILLERBECK III 446- 310 Si dice espressamente che esso ha ancora
449 (~V, col. 371; vr, coli. I JI2 ss.). più importanza che non il mondo, perché il cor-
'!III Anche cuore e corpo appaiono in coppia po in maniera totalmente diversa è suo proprio,
(test . Zab. 2,5). Secondo test. N . 2,2 il creatore il suo 'io'.
crwµ.a X"CÀ. e 1b-c (E. Schweizer)

lo O"wµa-rtxw<; (7 [ r12,7 s.], ~v O"wµa-rt test.Abr. (cod.B) 8 (rr3,3-6) si legge


(8 [rI2,I5s.18])m. L'anima va al cie- che Adamo, il 1tPW'toc; &-v&pw1toc;, vede
lo, il corpo alla terra (apoc. Esdr. 60). ciascun'anima uscire dal suo corpo, dal
In luogo dell'anima può essere menzio- momento che tutti provengono da lui
nato lo spirito (Pseud.-Phocyl. [ ~ n. (È!;EpxoµÉ\lr)V ÈX -rou uwµiz-ro~. E1tEL0i}
304] 103-ro8 [99 s.]; apoc. Mos. 32). Èç, a.ù-rov Eto-i\I 7tOC\l'tEc;). In cod. A r 1
La triade corpo-anima-spirito ricorre in (89,21-23) si dice invece che egli vede
scala gerarchica in apoc. Abr. 6,3 (~ il cosmo, poiché da lui tutti sono gene-
coll. 666 s. 679 s.). Nella morte ap- rati; ma non ricorre il termine crwµa .
parente l'anima abbandona il corpo Le concezioni rabbiniche del guf (di A-
e poi vi fa ritorno (pat:al. Ierem. 9, damo), dal quale provengono tutte le a-
rr-13 [--?coli. 656s.] 312• Così an- nime (--? xr, col. 1309 n. r51), si tro-
che il tiranno non può prender nul- vano solo in età tarda (~ x, coll. 90:>.
la più che la pelle del corpo (asc. Is. ss.). Lo stesso vale per i passi in cui si
5 ,ro [in latino]). Nei riti di purifi- parla del corpo gigantesco di Adamo,
cazione viene purificata solo l'anima, che riempie tutto il cosmo ed è forma-
non il corpo (Pseud.-Phocyl. [ ~ n. to dagli elementi di questo e dai quattro
304] 228 [ro8]). Quindi anche gli an- venti 315 • In questa serie di scritti si de-
geli sono senza corpo, puri spiriti, para- ve ricordare ancora Hen. slav. 25,r-3,
gonabili alle forze (apoc. Abr. 19,6; test. dove si dice che Idoil custodisce nel
Abr. [cod.A] 3 [79,29]. 11 [89,21 ]; suo corpo una grande pietra, si fende
Hen. slav. 20,1). In Bar. syr. 49,J; Hen. e la libera, per modo che ogni creatura
slav. 22,8; apoc. Eliae 2,13,4 s. {57); può fluire da lui. Secondo Hen. slav. 30,
apoc. Abr. x3,15; 5 Esdr. 2,45 il corpo 8 le parti del corpo di Adamo vengono
.è concepito come un abito di cui ci si formate con elementi cosmici, la carne
veste 313 • Col corpo nuovo si cambia mo- (o corpo) con la terra, l'anima con lo
do d'essere, si diviene imperituri o si spirito di Dio e col vento. D'ispirazione
comprende la lingua degli angeli. cristiana è l'attesa che Cristo assuma il
corpo di Adamo e con esso risusciti tut·
c) Gli.accenni a un significato corpo- ti i corpi (vit. Ad. 42), oppure che nella
rativo di crwµa sono assai tardivi 314 • In resurrezione lo accolga in cielo, trasfor-

311Qualcosa di simile si trova in Extracts /rom Cfr. R. PH. Sm:oo, Man in Co111111u11ity (1958)
the Testame11t of Isaac (-4 n. 303) folio I I 3-89 (per i testi rabbinici specialm. 45-48); i-
verso (140,5); u verso (141,36); 16 (147,25 noltre, per la dottrina della preesistenza del-
s.). L'anima cli Isacco, tolta dal suo corpo, di- l'anima -4 col. 620; dr. -+ xr, coli. 1309 s.,
venta bianca come la neve (17 (150,22-25)). n. 151; x, col!. 901 ss.
312 Similmente P. R. El. 31. 315 (Jr. Hen. bebr. 43,3 e il relativo commen·
to 134 s.; Sib. 3,24-26; SrRACK-BILLERBBCK rv
m Per i paralleli offerti dalla storia comparata
888.946. La miglior raccolta si trova in J. JER·
delle religioni dr. G. WAGNER, Vas religio11sge-
VELL, Imago Dei (1960) 96-ro7; cfr. G. Sc1m.
schichtliche Problem von R 6,r-II (1926) 1 22
LEM, Die Vorstell1111g vom Golem in ihren
(-7 coll. 686.781; nn. 331.381.597.602).
tellurischen tmd magischen Beziehu11ge11: Era-
314 Non abbiamo fonti che siano più antiche nos-Jahrbuch 22 (1953 ) 239-241; G. QmsPEL,
dei passi segnalati da B. MuRMELSTEIN, Adam. Der gnostische A11thropor und die jiid. Tradi-
Ei11 Beitrag t llT Messiaslehre: WZKM 35 tion: Eranos-Jahrbuch 22 (1953) 224-232. W.
(1928) 263 [SCHOLEM]. L. GINZBERG, The D. DAvIEs, Paul and Rabbi11ic Judaism (1948)
Legends o/ the Jews V (1925) 75 ritiene addi. 44-57; ~ ScHWEIZER, Homologumena 163·
ti ttura che queste speculazioni siano cristiane. 168.
crWµet X't'À. e 1c-2b (E. Schweizer)

mando Adamo in dio, com'egli aveva ne corporea è data dalla fioovi}, quella
voluto (test. Ad. 3,1-rrf316• dei À.oytcrµol e delle à.pE'tctl, invece,
dalla croqila. L'unione decisiva è quella
incorporea, che si stabilisce tra vouç o
2. Filone
tjJux7J e cXpE't1). Nell'adulterio la donna
a) Il corpo dell'uomo e degli animali riporta un danno più grave nell'anima
che nel corpo. Perciò il sacerdote che
Spesso crwµa. designa il corpo dell'a- vuol vivere un matrimonio puro deve
nimale (op. mundi 66.86; spec. leg. r, tener lontano dalla prostituta crwµa.. xcii
166.232 317.291; 3,47); ma per lo più lj;ux1Jv (spec. leg. r,102;--)> col. 683).
indica quello dell'uomo 318, con o senza
l'aggiunta di \1Exp6v. È detto anche del
cadavere, sia dell'animale (vit. Mos. l, b) Il corpo quale parte dell'uomo insie-
rn5.rno) sia dell'uomo (spec. leg. l,rr3; me con l'anima, lo spirito ecc.
2,16; 3,205; leg. Gai. 131; vit. Mos. 1,
39; 2,172.255; Ios. 25; Abr. 258). I L'uso linguistico non è unitario (--)>
crwµa.'ta. vengono rasati e circoncisi x1, coll. 1322 ss.). In certi casi Filone
(spec. leg. 1 ,3-rr ). Può essere accentuata attribuisce al corpo un significato rela-
la totalità del crwµa. umano, ciò che Fi- tivamente positivo. L'uomo è composto
lone fa espressamente anche ricorrendo di corpo e anima (~ coli. 673 ss.);
quasi costantemente al concetto di xo~­ e l'uno e l'altra lo fanno uomo {leg.
vwvl((, allorché parla di oUµ'JtCtcra.1) i;ov all. 3,62; cher. 128; det. pot. ins. 19;
rn.:.iµa.-.oç xowwvla.. o sim. (decal. 7 r. agric. 46.152; dr. Abr. 96 ecc.). L'uno e
150; Abr. 74; spec. leg. 3,28; 4,83; l'altra devono essere puri (spec. leg. r,
Flacc. 190; Ios. 160; leg. Gai. 238). Tal- 102; 2,6); per entrambi è necessario il
volta parla dei µipri xat µiÀ:n del ctGJ- sabato (2,260) e utile il digiuno (sobr.
µcx: ('[)eus imm. 52), che sono creati per 2); l'uomo ha da esser forte nell'uno e
la comunione armoniosa di tutto il cor- nell'altra (virt. 27). Salute dell'anima e
po (op. mundi 138). Ma per lo più crw- sanità del corpo sono due cose impor-
µa si trova in questo senso come imma- tanti (spec. leg. r,222; virt. 13). Vi sono
gine del cosmo o di una comunità. Tra- mHh1 dell'anima e ve ne sono del corpo
dizionale è l'uso del termine a propo- (ebr. 171). Anzi, la tendenza al male,
sito dell'unione sessuale (Abr. rno s.; provocata da potenze subalterne (al plu-
congr. 12; som. l,200; decal. r24). Ma rale in Gen. l,26), è collocata non nel
anche qui risulta ben chiaro che ciò per corpo, ma nella À.oytxli t!Jux-Ti (~
Filone non è l'aspetto essenziale. L'unio- XI, col. 1323; con/. ling. 179; ~ col.
l16 In Iub. 22,13 l'ìntera stirpe è considerata elle parti, tra le quali in spec. leg. r,23r, a
un corpo, anche se non si usa il vocabolo. In molta distanza da crwµa, vien nominato anche
test. S. 6,z il patriarca si attende che le sue il sangue; in 4,u2 s. viene riprovata l'inuma·
ossa e la sua carne rifioriscano nella sua dì- zione del awµa non macellato insieme con fa
scendenza. Cfr. l'immagine della città in Io- sostanza dell'anima (il sangue); in r,62, nella
sepb et Asenath (~ n. 301) 15 (6I,9-I.3). 16 polemica contro la divinazione, si enumerano le
(64,19 s.). r9 (69,12.18); per Filone ~ col. viscere, il sangue e i corpi morti. A questo pas-
687 e altre indicazioni in -+ ScHWEIZilR, A11- so rimanda J. JEREMIAS, Die Abe11dmahisworte
li/egomena 164 s. Jes11' (1960) 213 n. 8.
317 In entrambi i passi è detto della vittima m Cfr. H. ScHMIDT, Die Anthropologie Phi-
sacrificale, ma solo per caso. crwµet designa lons von Alexandreia, Diss. Leipzig (1933) 31-
semplicemente l'insieme, in contrapposizione 34.
CTWµct x-.À. e 2b (E. Sch\veizer) (vu,1050) 680

6 .5 o) 319. xa:dt crwµa xat \jJux-iJv si de- umido viene il corpo con le sue mem-
ve amare (vit. cont. 6r; virt. 103) e si è bra, dall'elemento spirituale l'anima(~
puniti (virt. r82). Dell'anima il corpo è XI, coll. 127x s.), mentre l'invisibile À,o-
casa (det. pot. ins. 33; migr. Abr. 93) ytCTµ6ç divino a giudizio di certuni vie-
tempio santo ( òp. mund. r 3 7 ), fratello ne dall'esterno (op. mund. 67 ). In leg.
(ebr. 70). Esso coopera con la ou:X.vo1rL all. r,32s. la stessa cosa viene affermata
all'agire e al patire (~ col. 633; migr. in altri termini 322 . Qui il vouç si identi-
Abr. 2 r 9 ). Entrambi partecipano al ve- fica con l'uomo terreno (~ xoi:x6ç) e,
dere e all'udire (~ coll. 68r s.; sacr. q>LÀ.oo-wµ<X."t'O<; qual è, sta dalla parte
A.C. 73). Anche-il saggio vive nel corpo del corpo. Solo il -&ei:ov 'lt'llEuµa in lui
(quaest. in Gen. 2,25.45) ..Perdò sia la insufflato lo rende ---? \jJux1i voepa e ve-
gloria del primo uomo, sia la sua dege- ramente vivente 323 • Infine si devono
nerazione progt·essiva, va riferita intera- confrontare anche quei passi nei qua-
mente al corpo e all'anima (op. mund. li crwµa., insieme con la afoi71}<rLç e il
r36.r40 s. 145; quaest. in Gen. 1,21. Àoyoç, forma un tutt'uno 3u a cui per
32) 320 • Anche negli animali l'anima è fo più si contrappone il vouç (leg. all. r,
più importante del corpo (~ coll. 614 ro3 s.; det. pot. ins. 159; migr. Abr. 2.
ss.), dato che li preserva dalla decom- 192.195.219; rer. div. her. rr9; som. 1 1
325
posizione, come fa il sale (spec. leg. r, 2 5 ,3 3) • La trascendenza divina, affer-
289) 321 • Persino i pesci, pur essendo mata nell'A.T., viene qui mantenuta
senz'anima, devono portare in se stessi nella concezione platonica di un elemen-
qualcosa che le rassomiglia (op. mtmd. to divino proveniente dall'esterno. Pari-
66). L'anima può restar giovane anche menti può andar unito a tutto questo
se il corpo invecchia (fug. 146). l'apprezzamento del corpo d'impronta
veterotestamentaria e la concezione del-
Filone può far proprie queste affer- l'anima quale parte del corpo, perché
mazioni perché, alla luce dell'A .T., sa lo spirito che viene dal di fuori contie-
che Dio sta al di là del corpo e dell'a- ne in sé potenzialmente le funzioni del-
nima (~ x1, col. 1323). In tal modo l'anima animale 326 • Analogamente va in-
può avar origine una specie di tricoto- teso l'accenno alla provvidenza divina,
mia. All'atto della nascita, dall'elemento che sola può portare alla vita l'iner.

319 H. 1-IAENCHEN, Dar Buch Baruch; ZThK 50 H. WILLMS, Eikon (1935) 64.82 s.; GOODE-
( 1953) 126 n. r. NOUGI-l, op. cit. (-+ n. 320) 385. Secondo LEI-
320 Si veda E. BRÉHIER, Les idées philosophi- SEGANG, op. cit. (-+ n. 53) 102, la tricotomia
ques et religieuses de Pbilon d'Alexa11dric è sorta da speculazioni puramente greche (-+
(1950) r22 s. La valutazione positiva <lei corpo col. .651 s.).
dominato dal vouç è sottolineata anche da E. R. 323 Cfr. LEISEGANG, op. cit. (-+ n. 53) 85-ro2;
GooDENOUG1-1 , JJy Light, Ligbt (1935} 134.149. cfr. rer. div. her. 52.
179.207; ID., An Introduction to Pbil.o ]u- ™ Ad essi può aggiungersi anche l'anima: leg.
daeus (1940) 201 s.; H. A. WoLFSON, Philo I ali. l,104; migr. Abr. 137; som. 1,128.
(r947) 424-426. Per l'elaborazione dcl concetto 325 In spec. leg. I ,2II il vovc; si trova tra M-
presso i rabbini cfr. ] ERVRLL, op. cit. (-+ n. yoç e aXCTD-ricrtc;, accanto a CTWµa. e tjlu.iòi. Ma
315) 96-107. l'elenco non è sistematico.
321 Presso i Greci -+ xr, col. 1276; inoltre 326 -+ PoHLENZ I 374 s.; per il timbro platoni-
Cic., nat. deor. 2 164,160; per i rabbini cfr. R. co dell'enunciato riguardante lo spirito che
MEYER, Hellenisliscbes in der rabb. Anthropo- viene dall'esterno dr. W. VOLKER, Fortschritt
logie (1937) 25 s. rmd Volle11d1111g bei Philo vo11 Alexandrie11
322 Cfr. BRÉHIER, op. cit. (-+ n. 320) 122-124; (1938) 159-161.
681 (vn,1050) crwµa. x·d.. C 2b (E. Schweizer) (vn,rn50) 682

te argilla (rer. div. ber. 58)321• Cosl l'a- cose senza corpo, ne viene che capace
nima serve al corpo. Mosè, quando pu- di vedere è soltanto l'uomo che si ritira
rificò corpo e anima in quaranta gior- dal corpo per raccogliersi nel suo vouc.;
ni di digiuno, instillò nella otri\lota. un (Abr. 236; vit. Mos. 2,288) 328 •
nutrimento celeste, e per mezzo dell'a-
nima nutrl pure il corpo (vit. Mos. 2,68 Ma tutto ciò si può dire anche nella
s.). Ma bisogna anche dire che gli occhi contrapposizione di corpo e anima, tra-
dell'anima sono assai più preziosi che dizionale nel platonismo. In plant. I4
non quelli del corpo (rer. div. her. 89) e (cfr. som. r,135-141) si trova la conce-
che ben al di sopra di quella del corpo zione del lllacroç celeste delle anime in-
sta l'ebbrezza dell'anima (leg. alt. 3, corporee, di cui alcune vengono rinchiu-
r24). se in corpi mortali, altre vivono in for-
ma cli eroi o di angeli che, essendo di
In questi passi il vovc.;, o il 1tVEuµa. sostanza pneumatica, solo per amore de-
divino, si contrappone, in un senso che gli uomini appaiono in forma corporea
si avvicina all'A.T., all'uomo composto (Abr. n8; quaest. in Gen. l,92) . Dal
di corpo e anima, cosl che al massimo cielo pertanto l'anima giunge nel corpo
all'anima viene attribuito un valore re- come in un paese straniero (som. 1,r81)
lativamente superiore; ma da ciò Filone e viene in esso trascinata come in una
deduce che solamente in quanto vovc.;, il corrente impetuosa (som. I,r47; gig.
quale di natura sua è incorporeo (som. 13). Pur essendo dunque anima del cor-
r,30), l'uomo è immagine di Dio, men- po, essa è tuttavia ao-wµa't'oç (det. pot.
tre il corpo non reca in sé la somiglian- ins. 159); prima del corpo (migr. Abr.
329
za con lui (op. mund. 67.69). È ben vero 200, --'> col. 620) è stata prodotta da
che corpo e anima insieme formano la un seme divino, mentre il corpo vie-
7tOÀ.tc.; che abbraccia ciascuno di noi ne da un seme umano (vit. Mos. I,
(sacr. A .C. X26), tuttavia chi vive solo 279). Così il corpo è per l'anima ogget-
di corpo e anima non è ancora veramen- to di libera scelta. Come con o-&.p~
te uomo (gig. 33). Così 1t6Àt<; può desi- (~ xr, coll. 1322 s.), cosl anche con
gnare anche il solo corpo ed essere in- o-wµa. appaiono congiunte le 1}oovu.l
tesa come carcere, proprio perché l'uo- (gig. 33.60; agric. 22; migr. Abr. 18;
mo autentico non si può trovare nell'u- som. 2,13; vit. cont. 68; cfr. quaest. in
nione di corpo e anima, ma nel puro Gen. 2,66) o i mHh1 (congr. 59; rer. div.
vouç (ebr. IOI). Ciò porta alla teoria ber. 268; som. 2,255). Dio è ao-wµa.'t'ot;,
filoniana dell'ispirazione (--'> col. 688 ). e tale è pure l'uomo vero e proprio, il
Essendo incorporeo, il vouc.; può intende- primo dei due creati secondo Gen. re 2,
re i corpi solidi solo grazie alla a.i'.11ìh1- identico all'immagine divina, al no-
crtç, che glieli presenta (cher. 60 s. 64; me di Dio e al Logos (quaest. in Gen.
2 ,56; conf. ling. 62-64 .q6) • Perciò
330
op. mund. r66; leg. all. 2,71; 3,57.64
[ cfr. 5 o]). Quando poi si tratta delle incorporeo è anche l'uomo della secon-
m ~ HEGRRMANN 18; dr.~ col. 683. 329 E. F. SuTCLIFFE, Provide11ce and Sulferi11g
i11 the Old a11d New Testament (1954) r52-
328 Nell'estasi profetica il saggio abbandona il x58.
corpo inteso come componente estranea e ca- l30 Cfr. ELSTESTER, op. cit. (-> n. 212) 39;
tena; il suo spirito divino sta fuori (rer. div. WILLMs, op. cit. <~ n. 322) 75 s. 80 s.; VoL-
ber. 82-85). Per la diversità rispetto a Platone KER , op. cit. <~ n. 326) 346 n. Ij LEISEGANG,
cfr. WILCKENS, op. cit. (~ n. 95) r44 s. e~ op_ cit. (-> n. 53) 78 n. 5. Ma si veda leg. all.
coli. 656 s. 2,96.
683 (vn,ro50) crwµa. X"CÀ. e 21.x~ (E. Schweizcr) (vrr,ro5r) 684

da ye\IECTtç, rappresentato da Mosè, che momento della morte l'anima abbando-


va distinto dall'altro formato dalla terra na il corpo (plani. 147; Abr. 2,58; som.
e avente un corpo (quaest. in Ex. 2A6). r,31) 334 • Fatto di terra (leg. all. 3,161;
Ad esso corrisponde anche Noè quale spec. leg. l,264; som. l,210; op. mund.
capostipite di una seconda umanità 135), il corpo ridiventa terra (migr.
(quaest. in Gen. 2,56). Perciò l'anima Abr. 3 ). Dopo la morte, nella 1t1XÀ.~y­
deve decidere se unirsi al corpo o vol- "(E\1Ecrla., l'uomo non è più legato ai CTW-
gersi alla virtù (poster. C. 60). Solo nel µa'tCX., bensl agli àcrwµa.'t'a. (cher. rr4).
primo caso essa chiama il corpo col no- Dalla dualità di corpo e anima egli è
me di fratello (poster. C. 6r), mentre, se tornato all'unità (vit. Mos. 288). Perciò
si volge alla virtù, contrae il giusto con- fin da questa vita il saggio considera il
nubio, che non consiste nell'unione di corpo come un elemento estraneo eco-
corpi (som. r,.200). In questo contesto è me una morte (conf. ling. 8r; leg. all. 3,
interessante il passo di virt. 203, secon- 72). La sua anima innamorata di Dio
do cui l'anima è stata da Dio insuffla- lascia il corpo (leg. ali. 2,55).
ta, come dice Gen. 2,7, nella creatura
terrena che aveva forma di statua (~
c) L'insieme unitario di anima, cosmo e
col. 769). Quindi quest'anima può an-
popolo
che lasciare di nuovo il corpo e pu~
rificarsi (migr. Abr. 2). Per essa il cor- a) Analogamente a quanto avviene
po è un OEpµa't't\10<; 331 oyxoç (leg. all. 3, per il capo di un corpo unito, la otri.-
69 [~ x1, coli. 1277.I323]}, una pri- vota. è il capo dell'anima (som. 1,!28) 335•
gione e una tomba (rer. div. ber. 85 ; Se è in ordine l'anima, è in ordine an-
som. l,139; migr. Abr. 9; det. pot. ins. che il corpo, che ne è la casa (quaest. in
158; leg. alt. I,rn8; spec. leg. 4,r88} 332• Gen. 2,u).
Perciò l'asceta non vive per il corpo, ma
solo per l'anima (vit. Mos. I,29; cfr. ~) Spesso s'incontra la concezione
Deus imm. 55; gig. 14). Certo, essa è le- greca del cosmo come corpo animato 136•
gata al morto crwµa, e quindi durante Il cosmo è il più grande <rwµa., che con-
la vita terrena è un necroforo (leg. all. r, tiene in sé la moltitudine di tutti gli
rn8; 3,69 s. 74; gig. IJ [ ~ col. 640, altri <rwµa."t'ix, i quali ne sono i µÉp1J
cfr. coll. 615 .65r.655 ss.]}. (plani. 7). Qui, come in aet. mund. I 02,
dove si dice che &.rcav -rò crwµa si dis-
La morte porta una separazione, poi- solve nel fuoco (-7 n . 134), si sot tolinea
ché il corpo è mor tale e caduco (spec. soltanto il carattere di totalità del co-
leg. 2,230). L'uomo pertanto è mortale smo, senza includervi necessariamente
XCX.'t'à 't'Ò crwµa, immortale X<t."t'Ò: 't'i)V l'idea che abbia un'anima; invece se-
otci\lwx.v (op. mund. 135; virt. 9) 333 • Al condo migr. Abr. 220 il cosmo è un "t'E-

331 La designazione si riconnette a Gen. 3,21. 70; cfr. -)o Kii.SEMANN, Leib 53-56.
Secondo Filone le vesti di pelle indicano il 332 Cfr. qt1aest. in G e11. 2A5= crwµ.a-cL>:a.t à-
corpo, di cui Dio rivestl in un secondo tempo vO:yxcxt.
l'uomo, che era incorporeo; vedi anche quaest. In questo senso crwµa: può essere perfetta-
311
in Ge11. l,53; Orig., Cels. 4,40 (GCS 2,213,26 mente in parallelo con crap; (per es., som.
ss.), dr. ho1t1. in Gen. r,13 (GCS 29 115,7 ss.); 2,232).
-)o n. 572. Altri invece di ~or leggono'or e par- 334 G oODENOUGH, Light, cit. (4 n . 320) 176.
lano di vesti di luce; cosl, per es., R. HAR.RIS, 335 Cfr. 4 COLPE 181 n . 26.
The Odes and Psalms of Solomon (19n ) 67- 336 Cfr. 4 F ESTUGIÈRE Il 5 .:?1-585.
685 (vn,ro5r) <TWµ« X"t'À.. e 2c[i {E. Schweizer) (VII,ro52) 686

À.EW't"tx:toc; il.vitpW7toç ll7 (-) col. 623). ma corporea, che il cosmo può anche
Alla pari dell'uomo, il cosmo è com- perdere senza per questo cessare di es-
posto di <rwµa. e ljlvxli ÀoyLxl} (rer. ser cosmo(~ v, coli. 9or s.). Ma biso-
div. her. 155). Dio dimora nel cielo gna anche distinguere il x60""µo<; Vort't'6c;,
e questo nel cosmo, come il vovc; nel- incorporeo e in tutto simile a Dio, da
la tfJux1i e questa nel <rwµa. (Abr. quello corporeo. Solo il primo sta nel
272) 338 • L'unità del cielo è uguale a pensiero di Dio, come il disegno sta nel
quella delle membra del corpo (quaest. pensiero dell'architetto, cosl che il Lo-
in Ex. 2 174). L'intera comunione del gos divino è il 't'6'ltoc;, il luogo (~ n.
corpo ('TOV O"Wµa.-çoc; a:rta.o-a. XOWW'\IL(I. 89} dell'èx 't'W\I loEWV xocrµoc; (op.
~ col. 677), che obbedisce al vovc;, mund. r6-20, cfr. 24) 341 • Vero "tO'ltoc;
sta a dimostrare che anche al di so- non è l'uomo, ma soltanto Dio e il
pra del cosmo con i suoi µÉpl), che so- suo Logos, perché egli tutto comprende
no le cose, sta un re (Abr. 74). Il paral- in se stesso e da nulla è compreso (som.
lelismo tra il corpo guidato dall'anima r,62-64) 342• Si trova dunque il concetto
e il cosmo retto dall'anima del mondo del corpo cosmico e di Dio (o del Lo-
è dunque un presupposto ovvio. In fug. gos) che tutto racchiude in sé, ed anche
ro8-u3 si parla diffusamente del Logos quello dell'anima universale che pene-
che ha per padre Dio e per madre la So- tra il corpo, tenendolo unito; ma non
phia, il quale si veste del mondo come quello dell'uomo primordiale, con le
del proprio abito e ne tiene insieme tut- parti del quale il cosmo è stato forma·
te le parti, come fa l'anima col corpo 339• to. Anche il sommo sacerdote che porta
Quale capo del cosmo può esser presen- l'abito cosmico (som. 2,188 s.; fug. ro8-
tato sia il cielo (som. r,r44) sia il Logos u2), nonostante il passo isolato di
(quaest. in Ex. 2,u7) 340 • Invece in aet. conf. ling. 146, è soltanto un documen-
mund. 50 s. il rrwµa "to0 x6o-µov è il <Tw- to di speculazioni sul Logos (~ rv, coli.
µa.'t'oELOÉ<;, quindi la materialità, la far- 879 s.; VI, col. 2 5 5) 343 •
3l7 Anche qui si sottolinea l'unità che tiene Ma probabilmente quaest. in Ex. 2,u7 ha su-
insieme i µépl) . Cfr. inoltre rer. div. her. I55: bito una rìelaborazione cristiana (-7 CoLPE
µéyaç iivl>pw1toç; spec. leg. I,210 s. : '\E)...EL6- r8o n. 22; ~ HEGERMANN 58 s.). Una stretta
't'a"t'ov ~<i)ov. rassomiglianza si riscontra in Pseud.-Philo, de
338 Secondo som. 1,33 s. il cielo sta nel cosmo deo 9 (cd. M.C.E. RrcHTER VII [1830] 409-
insieme con l'aria, la terra, l'acqua, come il 414).
voiiç (~ v, col. 365) sta nell'uomo insieme 34t L. WXcHTER, Der Einfluss platonischen
con Ja sensazione e la capacità di parlare; dr. Denkens au/ rabb. Schop/ungsspekulationen:
Lev. r. 4,7 s. e STRACK-BILLERBECK rr 437 s. Il Zschr. fiir Religions- und Geistesgeschichte 14
cosmo è figlio di Dio e della sapienza (Philo, (1962) 36-56 mostra come qui affiorino in Fi-
ebr. 30 s.). lone le dottrine delle idee del platonismo di
319 Sull'unità del cosmo, concepita parallela- mezzo e come queste più tardi vengano assun·
mente a quella del corpo, cfr. anche spec. leg. te dai rabbini.
l,208 e DuPONT, op. cit. (~ 56) 435 s.; Voi,. l-12Fragments o/ Philo Judaeus {ed. R. HARRIS
KER, op. cit. (~ n. 326) I6r; inoltre i testi (1886)) p. 73b; cfr. lob. Damasc., parallela
raccolti in DIBRLIUS, Gefbr., a Col. I,16. Rupe/ucaldilla 47 (MPG 96 [189!] 478); cfr.
J.l-0 Tutte le cose sono poste ai piedi del Lo- migr. Abr. 4-7; aet. mund. u2.
gos, come le membra ai piedi del corpo. Per- 343 Contro E. BRANDENBURGER, Adam tmd
ciò l'inanimato corpo del mondo abbisogna Christus (1962) 152 s., dr.~ HEGERMANN 47·
della ragione che lo guidi (~ liEGERMANN 58 67, spedalm. 54 s. Anche quando si dice che
s.). Nel primo passo vi si frammettono le im- l'uomo ha dimensioni cosmiche (det. pot. ins.
magini della terra quale radice e fondamento. 84 s.) si vuol solo affermare l'importanza ch'e-
687 (vn,1052) O'Wiu;. X't').., e 2cy-e (E. Sch\veizer) (vn,1053} 688

y) Infine, il corpo diviene immagine lo, ciò che non si può dire dell'incisione
del popolo, nel quale tutte le parti si concava (ebr. 133) 346 . Particolarmente
fondono in xoLvwvla;, come avviene nel interessante è il primo passo, perché
corpo (spec. leg. 3,131). Cosl al capo di consente a Filone di elaborare una teo-
di un corpo, che riceve tutta la vita dal- ria della profezia. I corpi che temporal-
le forze che si trovano nel capo e sopra mente non esistono ancora, sono tut-
di esso (proem.poen. 114.125), si posso- tavia già presenti spazialmente come i-
no paragonare l'uomo singolo che go- dee, e perciò possono esser visti dal
verna una città, la città che governa un profeta (-7 col. 686). Il luogo incor-
paese, il popolo che governa altri po- poreo di queste idee senza corpo è Dio,
poli 344• padre di tutto e sposo della Sophia
(cher. 49; cfr. som. r,127; fug. 75, do-
ve 't6'7toc; è ciò che non è riempito da
d) Il corpo inorganico un crwµa.). In tutti questi passi, dun-
que, vien sottolineata la concretezza del
Infine, anche in Filone crwµa. può corpo che riempie uno spazio.
indicare il corpo inorganico, caratteriz-
zato dalla sua tridimensionalità (op.
e) Riepilogo
mund. 36-49.102; som. r,26). Il cielo è
il quinto crwµa; xuxÀ.ocpopLxov, cioè che Si vede bene che il concetto di crwµa.
si volge in cerchio (som. 1,21 [ -7 coli.
628 s.]) ~5 • Filone si chiede anche se che abbiamo qui è del tutto diverso da
"t'O aX-.wv sia corporeo o incorporeo quello dei LXX (~ coll. 662 ss.); es-
(leg. alt. 3,206 [-7 col. 633]). Ripe- so reca una netta impronta della con-
te. la proposizione aristotelica del OE· cezione greca (-7 coli. 6n ss.). Lo
çoµE\10\1, che dev'essere prima del CTW·
µa;, giungendo a designare il caos co- si nota già nel fatto che O"G.lµa; può
me un 'to'7toç (aet. mund. 17 s.). I crw- designare il corpo inorganico (-7 col.
µix'ta. concreti appaiono accanto alle lo- 628 ), qualcosa, dunque, a cui si con·
ro ombr~ incorporee, e ciò viene appli-
cato al rapporto che intercorre tra pa- trappone una realtà incorporea, sia es-
rola e significato, tra il nome e ciò che sa la pura apparenza o l'idea, che in
esso designa (conf. ling. 190; decal. 82; definitiva è la sola che esiste verace-
rer. div. her. 72; cfr. poster. C. II2 [-?
mente. L'una e l'altra cosa è totalmen-
col. 613]). D'altra parte, awµa; è la pu-
ra lettera delle leggi, mentre, come in te estranea al giudeo, per il quale la
ogni vivente, ciò che conta è la sua ljiu- concezione di un essere non corporeo è
xii, cioè l'&.op<X.'toç vov<; (vit.cont.78). quasi inaggiungibile o, almeno, implica
Al corpo si contrappone l'idea incorpo-
rea (vit. Mos. 2,74), la cui dxwv è essa qualcosa di orrendo. Inoltre, in manie-
pure crwµa, come l'impronta di un sigil- ra assai più rilevante che nel giudaismo

gli ha in virtù della provenienza celeste del 34SMa secondo Abr. 272 il cielo sta nel cosmo,
suo vouc:; o Myoc;. e secondo rer. div. ber. 228 non è avvolto da
w. Questo concetto è sottolineato da N. A. nessun altro crwµtx..
DAHL, Das Volk Gottes (1941) n4 s. Israele ~6 Cosl anche il primo uomo, quello celeste,
è, in certo modo, la testa del corpo cosnùco; è in pari tempo Iwidea' permanente di uomo.
cfr. :·!t. 1lfos. 2,30. di cui l'uomo terreno è soltanto copia.
uwµa x-r>.. C 2e-3 (E. Schweizer)

il corpo umano è visto come proprio tamenti (Ap. l,234.253.256.273.281; 2,


di ciascun individuo. L'ambito in cui si 8.232.289). La cura che normalmente
gli si dedica comporta che lo si lavi e
pone il crwµ.a. non è il mondo o lo spa-
nutra (ant. 8,357). In Ap. 2,229 si parla
zio che sta davanti al tribunale di Dio, degli esercizi fisici degli Spartani. Assai
ma l'individuo, che, certo, comprende di frequente <rwµa significa cadavere
anche la parte divina dell'uomo. In tal (bell. 6,2.276; ant. 18,236) e anche
schiavo (ant. 12,156). In quanto desi-
modo il corpo presenta queste due ca- gnazione del corpo tutto intero, crwµa.
ratteristiche: da un lato è un tutto in vien distinto dalla <rap~, che è la parte
sé compatto e unitario; dall'altro è il mm.colosa (beli. 3,274, cfr. ant. 6,71).
In beli. 7,265, dove il pronome rdativo
compagno dell'anima e della ragione. maschile si riferisce al neutro ÈÀev~Epa.
Sotto il primo aspetto esso è immagine crwµa:ra, il significato di persona è già
347
dell'anima nella sua armonia, del macro- assai pregnante • Unità e totalità del
.::osmo, del popolo; sul secondo incide la O'wµa. si possono vedere nell'immagine
dell'infiammazione di un membro ;148, la
possibilità di distinguere forma e con- quale viene guarita o si propaga ad al-
tenuto, e anche la concezione del crwµ.a. tre membra e infetta tutto il corpo
come corporeità. Cosl il corpo diviene la (bell. r,507; 2,264; 4,406), e cosl pure
quando si paragona il popolo a un gran
casa, per non dire il carcere, dell'anima, corpo (bell. 5,27), la falange a un corpo
la quale è il solo contenuto essenziale. unico (hell. 3,270) o Gerusalemme, ca-
Più tardi, sviluppando questi principi, pitale del paese, alla testa del corpo
la gnosi (--> col!. 77 3 ss.) svolgerà si- (bell. 3,54). ~v O'wµa. viene usato volen-
tieri senza particella comparativa; le fa.
stematicamente e metterà a frutto la zioni tra loro nemiche diventano un so-
concezione del corpo e dell'anima che lo corpo (beli. 5,279). David aggrega la
insieme delimitano l'uomo terreno, a cui cittadella alla città alta e fa di esse un
unico corpo (ant. 7 ,66); in pace l'intero
si contrappone un terzo elemento, del esercito è un xoO'µoc;, in battaglia un so-
tutto trascendente e divino, che, pur di- lo corpo (bell. 3,104) 349• L'espressione
morando nell'uomo, non è tuttavia alla -.ò 'tfjc; 'A<rla.ç <rwµa., che ricorre in un
decreto di Marco Antonio (ant. 14,312)
portata delle capacità e possibilità u-
per indicare la provincia d'Asia statal-
mane. mente organizzata, è probabilmente un
latinismo. <7wµa. indica la sostanza solo
quando è opposto a <1xt&., ombra (beli.
3. Flavio Giuseppe 2·,28). L'espressione 'tÒ o-wµa. 'tfjc; lcr'to-
plac; (beli. l ,15) sembra indicare piutto-
Il corpo umano è forte o debole (ant. sto la forma in cui è narrata la storia
X7, 3 3 3), fragile ed esposto ai maltrat- che non l'insieme di questa. In ant. J,

347 Cfr. anche ant. 7,110; bell. 4,r92. I corpi 349 Dati rabbinici al riguardo in DAHL, op. cit.
vengono consegnati (beli. 6,350), ~ n. 231 . <~ n. 344) 226 s. Ma G iuseppe si rappresenta
Senza capo, il tronco si riduce ad essere solo l'unità del mondo come un tempio (Ap. 2,
-r~ lf.).)..o awµa (ant. 6,187). l 93); dr. Philo, spec. leg. 1,66 s. Diversamen-
348 Sempre q>ÀEYµ<.(l\11.o>, dr. Hipp., re/. J,9,2. te beli. 6,359.
<rwµa. xù. C 3 - D (E. Schweizer)

140 il 11wµa del tavolo è distinto dai mento mortale col quale, propriamente
piedi. parlando, l'elemento divino, cioè l'ani-
ma, non ha alcun legame (344), anche
Il tratto di gran lunga più caratteri- se essa, essendo invisibile come Dio
stico in Giuseppe è il rapporto tra cor- stesso, una volta incatenata al corpo può
po e anima. Essi possono apparire come far molto, usandolo come proprio stru-
gli amici più cari (beli. 3,362). Perciò il mento (345-348). Ma quel che bisogna
suicidio è tanto riprovevole, e giusta- cercare è la liberazione dell'anima dal
mente ai suicidi, che separano l'anima corpo, come fanno gli Indiani, i quali
dal corpo, viene amputata la destra consegnano il corpo al fuoco purificato-
(beli. 3,378). Cosl, anche Erode aveva re (352-355). Un modello di ciò si ha
un corpo che ben si adattava all'anima . già nel sonno, nel quale le anime si in-
e mostrava la forza dell'uno e dell'altr~ trattengono con Dio ( 349 ). Il romano
(bell. l,429 s.; dr. anche 2,136). Nei sceglie l'immortalità che viene accorda-
soldati si dà vigore ai corpi e alle anime ta a quanti cadono in battaglia, piutto-
(beli. 3,ro2). Ma può anche essere che sto che la morte nel proprio letto, nella
un'anima eroica alberghi in un corpo quale l'anima vien condannata alla tom-
debole, sicché la crwµa"t'tXlÌ E!;tc; non è ba insieme col corpo (bell. 6,46; cfr. l ,
determinante (bell. 6,55). Quando l'ani- 650). In ant. I,60 Caino appare come
ma è già purificata dalla giustizia (--7 x, colui che ha atteso solo a procurare
col. 993 n. 527), anche il corpo vien san- 1)oov1] al 351 proprio 11wµa, invece di far
tificato mediante il lavacro (ant. 18, penitenza •
u7). D'altro canto, gli Esseni non sono Si nota, dunque, una forte tendenza
i soli ad affermare che il corpo e la sua a vedere il corpo come semplice invo-
llÀ.TJ sono caduchi, mentre le anime im- lucro dell'anima, la quale sola è il vero
352
mortali, che per una specie di magia so- io (bell. r ,84; Ap. 203) •

no state legate in esso come in un carce-


re, alla morte tornano ad abbandonarlo 4. La concezione rabbinica
(bel!. 2,r54 s.); Giuseppe stesso parla
anche deU'anima come parte di Dio, de- Per le idee dei rabbini riguardo al
posito divino nel corpo, che alla morte corpo, alla carne, alla persona ecc. ~
l'abbandona per poi rientrare, dal cielo, x1, coll. 1304 s.
in un altro corpo (bell. 3,372.374 [--7
x, coll. 9 35 s., n . 346] ). In bell. 2 ,I 63 si
dice qualcosa di simile anche a proposi- D. IL NUOVO TESTAMENTO
to della dottrina farisaica 350• Nel gran-
de .discorso (bell. 7,341-388) in cui E- Passando dall'uso linguistico greco e
leazato disserta intorno all'immortalità giudaico al N.T. sorprende come crwp.a
dell'anima, il corpo appare come l'ele- non venga mai usato (-7 r, coll. 1339

350 ·
Invece le anime malvagie incorrono nella .flessivo, ma in connessione col piacere corpo-
pena eterna. K. SCHUBERT, Die Religion des reo. Cfr. i.i~p~c; o &pa. 'tOV O'Wi.lc.t'to<; per indi-
nachbiblischcn ]uden/ums (1955) 72 pensa al care la dissolutezza in ant. 4,245.134. Con 't<Ì.
gli/ cosmico (~ xr, coli. r309 s., n. 151); ma, xpun'tà -.ou <rwµa-.oc; si indica il basso ven-
considerati gli altri paralleli, ciò è assai inve- tre (bell. 5,385).
rosimile, sicché è da pensare a una dottrina 352 Cfr. ant. 2,191; singolare è bell. 5,525. P.i-
specinlc dei Farisei o a un errore di Giuseppe. rnlleli rabbinici in MEYER, op. cit. (~ n. 321)
m <rwµa è quindi usato come un pronome ri- 30.
693 (vu,xo54) uwµa. X-CÀ.. D l•3 (E. Schweizer)

s.) per designare il corpo inorganico riguardante il tempio 355 viene applicato
(~ col. 628) e come soltanto in Paolo al corpo di Gesù che muore e risorge
- ivi comprese le lettere ai Colossesi e
(~col. 7r2).
agli Efesini - esso abbia effettiva impor-
tanza 35l. Anche a contare tutti i passi si-
2. Anche l'esperienza della malattia e
nottici, al di fuori delle lettere. paoline
si hanno solo 51 presenze contro le 91 della guarigione del corpo (Mc. 5,29) 356
di Paolo; e, se si escludono i passi in cui e la necessità del suo nutrimento e ve-
crwµa. è usato in senso tecnico per 'ca· stimento (Iac. 2,16) rientrano in un uso
davere' e 'schiavo', il rapporto è di 91
a 33. linguistico generale. Invece la formula
dell'abluzione del corpo (Hebr. 10,22
I. Fuori degli scritti paolini [ ~ col. 662]) è tecnica.

r. Conformemente all'accezione tra- 3. Più fortemente improntati al pen-


dizionale (~ coli. 6n e passim; 662 siero greco che non a quello ebraico so-
e passim) crwµa significa cadavere: il no quei passi nei quali il corpo è il tutto
cadavere di Gesù (Mc. 15,43 par.; a cui si contrappongono le singole mem-
Mt. 27,59; Le. 23,55; 24 13.23; Io. bra (Mt.5,29s. [~ vr,coll.1514ss.];
r9,3r.38.40; 20,12), di Mosè (Iudae 9) 6,22 s. 357 par.; Iac. 3 12 s. 6 358). Tuttavia,
o di un animale (Le. 17,37; Hebr. 13, in corrispondenza al pensiero veterote·
n). Questo significato si ha anche in stamentado (~ col. 668), il corpo è
Mc. 1418 par., poiché il corpo di Gesù inteso anche come ciò in cui l'uomo
viene unto in vista della sepoltura. Un possiede una sua propria vita, in cui
a'Wµa morto può venir risuscitato (Mt. dà prova di se stesso e raggiunge il
27,52; Act. 9,40) 354 • Ciò vale anche per cielo oppure va all'inferno. Il corpo è
l'unico passo degli scritti giovannei nel l'io vero e proprio, che può essere am-
quale crwµa non significa cadavere o putato d'un membro in vista della salu-
schiavo (come in Apoc. 18,13), cioè in te di tutto l'uomo 359, o che può influen-
Io. 2 121 1 dove l'oscuro logion di Gesù zare o svelare tutto l'insieme. In manie-

m In Paolo uwµa sostituisce piuttosto quello 61; 27Ao; cfr. Act. 6,13,--> n. 415).
che negli scritti di Qumtan è detto spirito; 356Cosl anche Hebr. 13,3: finché l'uomo è Èv
cfr. W. D. D.wIEs, Pa11/ and the Dead Sea Ci'WJJ.ct.-CL, la malattia è sempre possibile; ~
Scrolfr, in Flesh and Spirit. The Scroll.r and n. 362.
the New Testament, ed. K. STENDAHL (1957) 357 Cfr. E. SJOBERG, Das Licht in dir : Studia
278 n. 40. Theologica 5 (195.:1.) 89-105.
l>4 La cosa è ovviamente presupposta anche 35~ Iac. 3,3: a proposito dei cavalli.
per Gesù. È probabilmente per questo che 359 L'ideale, dunque, non è il corpo perfetto,
Mt. e Le. usano uw1.w. là dove Mc. 15,(43?).45 chiuso in sé, ma il corpo che vive nel servizio
ha 1t-cGi11a. <li Dio e, piuttosto che a Dio, è disposto a
355 Anche per altri riguardi questo logion ha rinunciare alla propria completezza. Quanto ai
creato difficoltà alla comunità e viene in vario pc::cati che risiedono nelle membra ~ col.
modo minimizzato (Mc. I4,58; 15,29; Mt. 26, 712 .
695 (vn,1055) awµ11. x-d1.. D I 3·4 (E. Schwei.Zer)

ra simile l'uomo è inteso anche quan- il suo corpo in sacrificio 36.J; e questo
do corpo e anima o forza vitale (~ è un uso linguistico nuovo, per il qua·
coll. 678 ss. 69r s. 763 s.) si integra- le è difficile trovare paralleli ("'""* col.
no (Mt. 6,25 par.) 360. Tutti e due 663; nn. 317.347). In certi testi di
insieme vengono gettati nell'inferno forte tinta ellenistica si può bensl di-
(Mt. ro,28) 361 • Un senso alquanto diver- re che il corpo viene offerto perché
so si ha quando si afferma che i persecu- ciò che importa è solo l'anima immor-
tori possono bensl uccidere il corpo, ma tale; ma in tali testi il corpo è l'ele-
non l'anima: qui si avverte già l'idea mento estraneo, improprio, irrilevante
che l'uomo può staccarsi dal suo corpo (~ coll. 665.666.692). Qui invece è
("'""*col. 620) 362 • detto che il servizio decisivo si compie
proprio col corpo, per mezzo del qua-
4. Una nota particolare si avverte in le viene la salvezza. Altrove nella lin-
Hebr. ro,5.ro; (13,u); I Petr. 2,24, gua sacrificale crwµa. manca quasi del
dove si parla rispettivamente del corpo tutto(~ coll. 67r s.; n. 293).
di Gesù che muore e viene risuscitato e Fùrse un contributo linguistico è ve-
dei corpi degli animali che vengono bru- nuto dalla liturgia della cena. In essa la
ciati fuori dell'accampamento. Ciò è del prima frase esplicativa suona: Questo è
tutto in armonia con l'uso linguistico il mio corpo (Mc. q,22 par.) 364• L'acco-
nel quale l'uomo, in quanto essere che stamento diretto di crwµa e a.tµa., Ln
esperimenta la morte e la resurrezio- luogo di crtip~ e a!µa (---7 xr, col. rz92),
ne, è designato come crwµa ("'""* coll. non ha paralleli (---7 coll. 663 .673),
663.668 s.), Ma l'accento è posto sul- cosl come non ne ha la designazio-
la piena c~scienza con cui Gesù offre ne del sacrificio con crwµa. 365• Ciò at-

360 La rispondenza è così marcata, che ljluxiJ \'ista (~ DAHL n5). Anche qui l'uomo è an-
indica la forza vitale (cfr. 7t\lt:Uµa. in lac. 2, cora un corpo animato, e non semplicemente
26), assicurata dal mangiare e dal bere (-)- un'anima incarnata e~ OWEN 182). Ad ogni
coli. 615.764). modo, del corpo non si dà una valutazione ne-
gativa, anche se l'anima gli sopravvive al di
361 In Le. 12,5 si evita di usare questa espres- là della morte. Per gli echi del passo - n. 553.
sione (--)- n. 553). 363 In ljJ 39,7 CTwµa è probabilmente un erro-

362 Anche la formulazione di Hebr. 13,3 (~ re di lettura in luogo di wTloc (infatti appena
n. 356), con cui si dice che l'uomo è nel cor- prima viene un a). Diversamente intende F.
po, probabilmente si avvicina a questo pen- WuTZ, Die Ps. textkritiscb rmlersucht (1925)
IOI s. [BERTRAM]. Nei LXX w-rla compare
siero (~ coli. 657.701). Ma non si tratta
semplicemente deIIa distinzìone platonica di piuttosto tardi [KATzJ. Come corpo sacrificale
corpo e anima; cfr. J. N. SEVENSTER, Die è però inteso in Ilebr. 10,10 (---:>col. 696).
Anthropologie des N.T., cit. (- n. 158) r72· 3bt «Questo è il mio corpo (dato) per voh>: I
175. Entrambe le designazioni probabilmen- Cor. u,24; Le. 22,19.
te comprendono ancora l'uomo tutto inte- 365 J\nche E. LoHsE, Martyrer r111d Gottes-
ro, anche se considerato da diversi punti di knecht (1955) 125 s. rileva che l'unione di aw-
<Ti:iµa x..-)... D I 4-5 (E. Schweizer)

testa che la stesura di I Cor. I 1,24 s. sua comunità, perché - come aggiunge
è la più antica (-+ v, coll. 515 s.) 366 • l'altro logion - con la sua morte (il
Qui le due frasi esplicative non sono suo sangue} vien concluso il patto di
in parallelo, anzi tra di esse sta tut- Dio col proprio popolo. Se in origine le
ta la cena (v. 15a) 367 • Dal momento due proposizioni non erano parallele, al-
che né <Twµa. né <T<Ìp~ (Io. 6,51 ss.) né lora è doppiamente chiaro che la pre-
un equivalente aramaico sembra caratte- senza reale di Gesù - la quale non si
ristico della terminologia sacrificale, è può in alcun modo negare - non va con-
probabile che in origine con tale voca- cepita alla stregua della presenza d'una
bolo si volesse designare soprattutto sostanza (~ col. 720) 369• Soltanto più
l'io, la persona, di Gesù(-+ v, col. 527 ). tardi le due frasi esplicative sono sta-
In ogni caso, ciò sarebbe possibile sia te uniformate. Con ciò, nella lingua del-
per l'aramaico gufii', che è strettamen- la comunità, come già si presenta in
te Affine (-+ xr, coli. 1038 s.) 368, sia Marco, <Twµa è diventato, sempre più
per il greco <Twµo-. (-+ col. 6 r 3 e marcatamente, il corpo dato per essa, il
passim). Se per la traduzione è stato corpo offerto in sacrificio (~ col.
370
scelto <rwµo-., ciò non può essere per- 720) ; ma all'inizio sia crwµo-. sia aI-
ché il vocabolo designa con una certa µo-. designavano ciascuno tutta la per-
frequenza l'uomo che subisce la mor- sona: nel primo caso come l'io nella
te (-+ coll. 695 s.), e perché esiste un sua interezza, nel secondo come quella
qualche aggancio linguistico col dono che compie l'azione del morire 371 (-+
del corpo. Questo logion dapprinci- v, col. 536) 372 •
pio voleva dire che nell'ultima cena è
Gesù stesso che, affrontando spontanea- 5. <Twµa·nx6ç, raro anche nel giudai-
mente la morte, vien dato in dono alla smo e~ col. 675; n. 286), si trova so-

µci. e a~µa si ha solo nella terminologia euca- 317) 19I-I94.


ristica e che non vi soggiace alcun linguaggio 369 W. KRECK, Die reformierte Abendmahfr·
sacrificale, ma si riferisce alla morte espiatrice lehre a11gesichts der heutigen exegetischen Si-
del Servo di Dio. Ma in questo riferimento tuation: EvTh 14 (r954) 193-2n.
non si ha il concetto di uwp.a.
370Forse per questo anche in Hebr. 13,n si
166 Ciò vale non per tutte le particolarità, ma
preferisce crwµa a CJ'cXp~ (cfr. 2,14).
solo per la struttura delle parole interpreta-
tive, come dimostra E. SCHWEIGBR, art. 'Abend- J7l Specialmente alµ.a indica la persona non
mahl im N.T.', in RGG' 1 12-r4; diversamente staticamente, ma dinamicamente nell'atto di
intende J. ]EREMIAS, op. cit. (- n. 317) 181- morire.
r95 . m D. O. VIA, The Church as the Body o/
367 Questo varrebbe sia per l'ultima cena di Christ in the Gospel o/ Matthew: Scottish
Gesù sia per le prime celebrazioni della co- Journal of Theology n (r958) 271-286 pren-
munità. de in esame i passi nei quali la chiesa appare
368 Cosl già G. DALMAN, fcSfls-Jeschua (1922) come la comunità messianica con la quale Cri-
r32; diversamente J. ]EREMIAS, op. cit. (4 n. sto si identifica, in cui è presente e che con-
699 (vn,1056) awµa; X't'À. D r J - n rn~ (E. Schweizer) (vu,rn57) 700

lo in Le. 3,22 (~ x, coli. 974 ss.) e in quanto non faccia, ad es., la fonte dei
I Tim. 4,8 (~II, coL 692), e in entram- logia (~ col.695). Certo, egli può far
bi i casi sottolinea la corporeità. sua l'immagine di un uomo che, in.
nalzato al cielo in visione, può tro-
II. Paolo varsi al di fuori del corpo (2 Cor. I2,
x-3 ); ma si deve notare anzitutto che
r. <TW[J.a. al di fuori della concezione del non riterrebbe questo evento degno
corpo di Cristo . di esser riferito, se non vi fosse co-
a) Le lettere comunemente riconosciute
stretto dai suoi avversari, e poi che è
autentiche del tutto indifferente per lui essersi tro-
vato dentro o fuori dal corpo (~ coll.
a) L'essere al di fuori del corpo
656 s.).
Sorprende anzitutto l'assenza dell'uso
quasi tecnico di <rwµa nel senso di ca- B) La resurrezione del corpo: i testi
davere 373 o di schiavo. Cosl pure manca
<rwµa. come concetto complementare di In I Cor. r 5 ,35-44 Paolo tiene per
t!Jux1i e simili, se si eccettua la frase di fermo che la vita futura è essa pure cor-
I Thess. 5,23 (~ v, col. 609; x, col. porea (~XI, col. 1330 n. 215; x, coll.
ro54), che è tradizionale (~col. 675). 1011 s.) 374• La cosa è tanto ovvia, che
Ci si spiega, poi, che manchi la con· per lui la domanda: «Come risorgono
.cezione ellenistica (~col. 683), in cui i morti?» va indissolubilmente unita a
soltanto l'anima costituisce il vero e quest'altra: «Con quale corpo?» 375 • I
proprio ip dell'uomo, mentre il cor- Cor. 15,38 è l'unico passo nel quale,
po non ha importanza o è d'impedi- discutendo la posizione opposta, il ter-
mento. In questo caso, dunque, Pao· mine <rwµt:l.. si accosta al concetto di
Io s'adegua alla mentalità veterotesta- 'forma', 'aspetto' (~ col. 638) 376• Ma
mentaria assai più coscientemente di anche qui Paolo non è come noi mo-

tinua il s~fo servizio. Cfr. -7 n. 447. Tali passi terpretazione gnostica dello stesso passo (-)o
non possono esser presi in considerazione in coli. 769 s.), è solo quello futuro. La polemica
questa sede, poiché non sono connessi al vo- del v. 46 è probabilmente diretta contro spe-
cabolo awµa;, culazioni dcl tipo indicato alla ~ col. 682.
373 Certo, si parla <lel corpo di Gesù messo a
375Secondo J. JERl!MIAS, Flesh and Blood ca1J-
morte sulla croce (--+ coli. 718 s.); ma l'im-
not inherit the Kingdom o/ God: NTSt 2
portanza sua non sta nel fatto che è un ca-
(1955/j6) 155, i vv. 36-49 rispondono alla se-
davere, bensl nell'atto del donarsi.
conda di queste domande, i vv. 50-55 alla pri-
m Nel giudaismo (--+ coll. 663.673) gli an-
ma (ma 4 XI, coll. 1339 s.).
geli hanno un corpo (--+ col. 668), ma non
sono di carne (~ xr, coll. 1317 s.). Perciò il 376 L'impossibilità di assumere questo punto
corpo spirituale di .r Cor. 15,44 (~ x, col. di partenza è dimostrata da BOLTMANN, Theol.'
w15), a differenza di quel che pretende !'in- 193 s. ; --+ STACEY 185.
701 (vu,1057) uWµa "-tÀ.. D II ra{3 (E. Schweizer) (vu,1058) 702

derni, cioè non parte dal presupposto esso o mediante esso 379 si dà prova di
che la sostanza della pianta in fieri sia sé (v. ro). D'altra parte, la formula tra-
già contenuta nel seme e che ciò che dizionale che parla di separazione dal
cambia sia soltanto la forma (~ n. corpo è del tutto sfumata, perché quel
385 ); egli intende invece, come mostra che importa a Paolo è solo la me-
lo scambio con O'cXp~, la corporeità nel ta, l'essere presso il Signore. Solo se
suo insieme, solo ponendone in partico- confrontato con questa, l'essere nel cor-
lare rilievo la forma 377 • po è un essere in esilio. Ad ogni modo,
Più estesa è la discussa pericope di la condizione di nudità (cfr. v. 3) per lui
2 Cor. 5,I-IO. Nei vv. 6.8.ro Paolo usa non è affatto desiderabile (~ n, coli.
un modo di dire che designa la vita r560 s.); anzi, si può credere che con
terrena come «essere ~'V -c<l} o-wµa:n» questa immagine egli non faccia che de-
(~ col. 657) e la morte come un «di- signare l'idea completamente assurda dei
partirsi dal corpo» (b8'r}µEi:\I be -.ov) suoi avversati lSO. Perciò per lui anche
uwµoc'toc; [~ n, coli. 902ss.]). Con l'esistenza celeste è un vivere in un edi-
o-wµa egli intende quindi in modo spe- ficio, in una 'casa' (-+VIII, coll. 373 ss.):
ciale il corpo terreno 378 • Ma, da un la- una casa, certo, proveniente da Dio, non
to, anche qui si tiene per fermo che in terrena 381 • Entrambi sono concetti pa-

m Lo stesso dicasi per 56!;a. nel v. 41 (~ che R. F. HETTLINGER, 2 Cori!zthians 5,1.-ro:


x, coli. 1013 ss.). Scottish Journal of Theology ro (1957) 174-
m KuMMEL, in LtETZMANN, Kor., ad l. E. E. 194, il quale pensa a uno stato intermedio,
Etus, Paul a11d his recent Interpreters (1961) che è un esser vestiti ma non ancora il compi-
46. mento finale.
m Non è possibile stabilire (LrETZMANN, Kor., 381 Stante il parallelismo con i termini otxlcr.
ad l.) se la preposizione oL!i vada intesa in sen- (~ VIII, coli. 373 ss.) e O'Y.ii'Joç (~ XII, col!.
so temporale o strumentale (cfr. BLASS-DE- 487 ss.), è del tutto improbabile che nei vv.
BRUNNER 223,r.2). 1+6.8.10 uwµcr. indichi una collettività, cioè
38D Pertanto, con R. BULTMANN, Probleme des tutta la schiera messianica, come vorrebbero
2 K: Symbolae Biblicae Upsalienses 9 (1947) ELLIS, op. cit. (~ n. 378) 40-43; ~ RomNSON
3-12, il v. 3 va tradotto cosl: «A condizione, al- 75 s. e FEUILLET, op. cit. (4 n. 380) 377 s.;
meno, che allora ci ritroviamo vestiti (cosl an- senza dire che non vi sono prove di tale signi-
che \Y/. SCHMITHALS, Die Gttosis in Korinth ficato e che invece le espressioni suddette sono
[1956] 227 s.), e non nudi (come è chiaro altrettante immagini correnti dcl corpo (W.
che si aspettano certi scriteriati)». Il momento L. KNox, St. Paul a11d the Cburch of the Gen-
della morte o del mutamento, sia esso ante- tiles [ r939] 136 s.; ~ STACEY 190; 4 II, coli.
riore o contemporaneo alla parusia, non è og- 687 ss.). Contro un'interpretazione quale quel-
getto di riflessìone. A. FEUILLET, La demet1re la data in - n, coli. 688 s. r557, cfr. FEUIL-
céieste et la destinée des chrétiens (II Cor. V LET, op. cit. <~ n. 380) 382; HETTLINGER, op.
r -ro): Rechcrches de Sdence Rcligieuse 44 cit. (~ n. 380) 180-184. Lo stesso dicasi di
(1956) 381-386 traduce: «Purché, com'è sicu- ELLIS, op. cit. (4 n. 378) 43·45, per il quale
ro, noi non dobbiamo più passare attraverso la nudità sarebbe costituita dalla vita nella col-
la nudità», e riferisce il passo, parallelamente pa, lontano dal corpo di Cristo. E chi potreb-
a r Cor. 15,47-54, alla parusia. Ibid. 165-192 be capirlo, senza un commento? AI contrario si
si ha una rassegna della bibliografia. Cfr. an- dice correntemente «deporre gli abiti terreni e
crwµ.a xù. D II rafi (E. Schweizer)

ralleli di 'corpo', scelti presumibilmente anche se Paolo parla soltanto di quei


per accennare alla diversità del corpo 'noi' che vengono resuscitati e~ coli.
celeste. Ad ogni modo, anche qui quel 712 ss.; x, coli. 1015 s.). Infine, in
che a Paolo interessa è che s'intenda Rom. 6,12 la dichiarazione che nel «cor-
l'essere celeste come un essere in una po mortale» non deve regnare il pecca-
dimora, non come l'assenza di corpo. to, in base al contesto e al parallelo 8,
Ma nel i)a;ppel:\I e~ IV, coli. 213 s.) il Il, va intesa appunto nel senso che il
futuro 'essere presso il Signore' è già corpo parteciperà alla resurrezione, per
presenza di speranza e dà importanza e modo che esso fin d'ora dev'essere con-
conforto alla vita nel O'Wµa; terreno (V, siderato come stabilmente collocato in
ro} 382 • Phil. 3,21 spiega come il nostro questa nuova vita e~ coli. 7II s.). An-
corpo «di bassezza» 383 viene mutato e che la IÌ.'ltoÀ.i.h-pw<nc; "t'OV <Twµcx-coç di
reso simile a quello glorioso di Gesù. Rom. 8,23 non è una redenzione dal cor-
Qui <Twµo:. non è solo la forma esteriore, po o da una qualsiasi esistenza corporea,
ma è ciò che porta la bassezza o la glo- bensl una redenzione del corpo (~ vr,
ria, quindi l'essere terreno o celeste del- col. 951). Si vede dunque che per Paolo
l'uomo. Se proprio il corpo vien tramu- il corpo terreno sta sotto il peccato e la
tato, vuol dire che ciò che resta e per- morte, e ne è gravato. E proprio da que-
mane non è la forma, che verrebbe sem- sta conclizione l'uomo non può staccarsi.
plicemente riempita di un contenuto Per Paolo peccato e morte sono sem-
nuovo. Ciò che rimane è soltanto il 'noi' pre il suo peccato e la sua morte. Essi
.
e~ x, col. 1014). In definitiva appare non vanno congiunti a una corporeità
quanto sia importante per Paolo che il che sia solo un tragico destino e dalla
~

credente un giorno si trovi unito a Cri- quale l'uomo possa pur sempre staccar-
sto fin nella sua corporeità (~ coli. si. Ma è proprio per questo che Paolo sa
709 s.). anche che Dio risusciterà e trasformerà
La prospettiva più ampia si trova in questo corpo, e che questo stesso corpo
Rom. 8,rr: Dio renderà vivi i vostri dev'essere fin d'ora considerato come
corpi mortali e~ X, coli. rn16 s.). Ma quello che sarà risuscitato. Ciò rende la
anche in r Cor. 6,14 e nel suo contesto vita nel corpo tanto gravida di respon-
non vi è dubbio che si pensa al corpo, sabilità.

indossare quelli della gloria» per indicare il mo- della dimora in patria.
rire e il risorgere (-Jo col. 675). 383 Cosl si deve intendere, secondo l'uso lin-
guistico dei LXX e del N .T., e non, ad es.,
382 La formulazione dei vv. 6 e 8, che a tutta «corpo dell'umiliazione» (o umiliato), come se
prima appare strana, significa che il conforto fosse un essere originariamente celeste abbas·
viene proprio dal pensiero che ora si vive in sato poi nella condizione corporea (cfr. LoH-
terra straniera, ma che sta per venire il tempo MEYER, Phil., ad l.).
705 (VII,1059) uwµa. X"t'À.. DII ray (E. Schweizer) (vn,ro6o) 706

y) La resurrezione del corpo: aspetto lineato ancor più in 2 Cor. 5,1-10. In 5,


teologico ro è detto che la resurrezione si ha solo
Secondo I Cor. 15,35-44 la sopravvi- passando attraverso il giudizio e che il
venza dopo la morte è legata alla re- corpo terreno è ben lungi dall'essere un
surrezione del corpo, essendo impensa- greve involucro dell'anima divina; anzi,
bile per Paolo una vita senza di questo. è il luogo nel quale l'uomo dà prova di
Ma - egli argomenta - se il corpo non sé e sul quale sarà interrogato nel giu-
si può affatto sel?arare dall'io dell'uo- dizio 386• Quest'ultimo concetto vale in
mo, proprio questo ci fa sicuri che la special modo per Rom. 6,12; 8,u; I
resurrezione è al tutto opera di Dio. Cor. 6,14. Qui la conoscenza della resur-
Nulla v'è di più intimo nell'uomo in rezione del corpo determina la gravità e
cui la vita celeste sia divenuta a tal pun- la responsabilità che incombono sull'uo-
to sua proprietà, da non rinviarlo all'at- mo per quel corpo nel quale egli vive
to creatore di Dio 384• Che la vita pre- sulla terra e s'incontra con Dio e con i
sente, nel corpo terreno, sia un dono di- suoi simili(-+ coli. 711 s.; II, coll. 360
vino, è cosa che anche gli avversari di s., n. 21). Infine, in Phil. 3,21 il con-
Paolo avrebbero ammesso 385• Ma nel no- cetto di <rwµcx. offre a Paolo la possibi-
stro testo la garanzia della gloria futura lità di caratterizzare al massimo l'ap-
non sta più nelle mani di Dio e nella partenenza a Cristo (-+ col. 733). Si
sua grazia e fedeltà - alla quale l'uomo comprende, quindi, come per Paolo
è pur sempre richiamato -, ma in pos- la resurrezione non possa intendersi se
sesso dell'uomo medesimo, sacramen- non come un bene salvifico, dal mo-
talmente trasformato, come vien sotto- mento che si può concepire solo co-

~ La contrapposizione cli Dio all'uomo è es- ne del processo di crescita del corpo risusci-
senziale per Paolo anche nella resurrezione. tato e~ ROBJNSON 81; ~ STACEY 188). Di di-
Dio e uomo non si fondono. Ma non si può di- verso parere è ELLIS, op. cit. e~ n. 378) 39·
re che questo pensiero sia sottolineato dalla Che anche I Cor. I),36 s. non vada inteso in
scelta di uwµoc. H. CLAVIER, Brèves remarques questo modo, è provato da H. RrnSENFELD,
sur la notion de uwµa miEVµlt"t'tXOV, in The Dar Bildwort vom W cizenkom bei Par1lus.
Backgrou11d of the N .T. a11d its Eschatology, Studien zum N .T. und zur Patristik, TU 77
Scritti in onore di C. H. Donn, ed. W. D. DA- (1961) 44-47. Quindi il corpo spirituale, in
vms and D. DAu.BE (1956) 361, traccia un li- quanto fow ll\1&pw1to~, non può essere equi·
mite rispetto alle concezioni di un'esistenza parato sic et simplicitcr al germe né il corpo
spettrale, quali quelle di un materialismo apo- psichico all'involucro; cfr. CLAVIER, op. cit. (~
calittico. Cfr. anche L. CERFAUX, La résurrec- n. 384) 352 s.
tio11 drt Christ dans la vie et la dotri11e de
sai11t Paul: Lumière et Vie I 3 (1952) 81 s.; 3!!6L'accento posto sul corpo terrestre, come
K. STALDER, Das Werk des Geistes in der Hci- luogo in cui l'uomo dà prova di sé, rende fa-
ligung bei Paul11s (1962) 60 n. 31: mlEuµc.t cile assumere la formula tradizionale, per la
t;wolto~ouv è Cristo soltanto, mai i cristiani. quale.,solo la vita terrena è vista nel corpo;
J~' A questa posizione si avvicina la concezio· cfr. anche BULTMANN, Theologie 1 202 s.
707 (vn,1060) IIWµ<L x-ç),, D II rao (E. Schwcizer) (vn,1060) 708

me partecipazione alla resurrezione di µa, nell'atto sessuale possono parlare an-


Ctisto (--? col. 762; cfr. I Cor. 15, che i Greci (-? col. 648 e passim); ma
12·23 ). Egli non pensa a una resur- in tal caso essi vedono nel O"wµa un
rezione per la morte o per la danna- qualcosa che gli sposi hanno in comune
zione (nonostante Rom. 2,5 s.), ma solo come hanno in comune, ad es., la casa
a un giudizio in cui le opere di coloro e i campi. Per la mentalità ebraica sa-
che sono risuscitati per la vita vengono rebbe assai più ovvio, in questo caso,
o condannate o approvate {r Cor. 3,r2- parlare di cr&:pç. Se si sceglie il termine
15)Ja1. crwµa, lo si fa perché si avverte che l'uo-
mo nel rapporto sessuale è presente con
tutto il suo essere, come nell'esperienza
o) Il C01'po nella vita sessuale
della malattia e della guarigione, del-
Come già nel giudaismo (~ col. la morte e della resurrezione (-? coll.
662; cfr. coll. 672 s. 677 s.), così an- 668 s.) 389• Di questo Paolo ha chiara
che in Paolo O"wµa. è pure l'orga- coscienza. Mangiare e bere è cosa che
no della generazione (Rom. 4 119), il interessa solo il ventre (-? v, coll.
corpo nel quale l'attrattiva sessuale è 668 s .), mentre l'impudicizia (--? x, col.
viva, che compie l'atto sessuale, sia nel- r484) è del tutto diversa: essa signo-
l'uomo sia nella donna (r Cor. 7,4), e reggia il corpo (--? col. 626). Per que-
che con tale atto può anche disonorarsi sto, mentre nella tradizione ellenistica
{Rom. r,24 388 ; I Cor. 7,34) . Nell'atto mangiare e bere sono spesso accomunati
sessuale il corpo viene ad appartenere all'atto sessuale 390, Paolo invece, in I
all'altro (T7 vr, col. 1528), col quale si Cor. 6,r8, può addirittura dichiarare che
congiunge sì da divenire una cosa sola solo quest'ultimo tocca il corpo (-? col.
(xoÀ.À.iiirlJa.t, I Cor. 6,16; cfr. Eph. 5, 727; II, coll. 360 s., n. 2r; x, col!.
1009 s.).
28). Ma cosl facendo si consegna anche
il corpo all'azione come tale, cosicché
nell'atto impudico esso è 'posseduto'
dall'impudicizia (I Cor. 6,13). Del O"W-

387 E. Ji.iNGE L, Paulus 1md Jerns (r962) 66-69. glie il termine t7WJ.W., ha coscienza di scostarsi
dal concetto <li basar; per il greco, invece, uW.
38S Data la presenza di ci:n1Alo: nel v. 26, anche
µa. non è pii'.1 l'uomo nella sua interezza, ma il
il V. 24 va riferito a[ sesso (~ coll. 65 2 s.); CO·
sì intendono anche MICHEL, Rom., ad l.; O. corpo puro e semplice, in quanto distinto dal-
l'anima, che è assai pii'.1 importante (-> col.
Kuss, Der Romerbricf (1957-59), ad l.
683) .
389Nell'ordinamento dcll'A.T. le basi del ma- .m In quanto sono piaceri del basso ventre
trimonio sono del tutto diverse rispetto a (Cic., or. in Pisonem 66); cfr. ~ XI, coli. 1279
quelle che esso ha per i Greci. A ciò s'aggiun· s. r323; altri esempi in E. SCHWEIZER, op. cii.
gono motivi linguistici . Il giudeo, quando sce- (~ n. 239) 33-44·
709 (vu,1060) uWµa. X.'t"À. D n xaE (E. Schweizer) (vu,1061) 710

E) La discussione con gli spiritualisti di giacché quelle che egli reca sopra que-
Corinto sto corpo sono le cicatrici di Gesù. La
Nelle altre lettere comunemente rico- sua appartenenza a Gesù, che anche nel
nosciute come paoline, uwµa. ricorre in suo compiersi definitivo sarà corpo-
tutto in 18 passi, mentre nelle due ai rea (4' col. 703), appare sul suo cor-
Corinzi si legge ben 56 volte. Nelle let-
tere ai Tessalonicesi si trova solo nella po già al presente. Per Paolo è dun-
formula tradizionale (--> x, col. 1054), que essenziale che la sua fede abbia
in quella ai Galati si legge in un pas- compimento non in una sfera puramen-
so, in tre di quella ai Filippesi; tre-
te intellettuale od emozionale, ma in
dici volte invece nella Lettera ai Ro-
mani, che venne scritta a Corinto. Que- tutta quanta la sua vita corporea, in cui
sto basta a dimostrare che crwµa. as- ovviamente rientrano anche il pensiero
sunse il suo peso nella discussione con e il sentimento. Cosi, se egli si porta
gli avversari che stavano a Corinto.
nel suo corpo la morte di Gesù(--> rv,
A Corinto Paolo s'imbatté in una re- coli. 194.529 s.), lo fa perché anche 1a
ligiosità nella quale l'interesse era po- vita di Gesù non può manifestarsi che
sto tutto sullo spirito, sull'interiorità là (2 Cor. 4,10), e ciò perché la realtà
dell'uomo, mutata o liberata (-7 x, coll. della gloria di Dio risplende soltanto in
rooo ss.). In contrapposizione ad essa vasi terreni (4' XII, col. 442), i quali col
Paolo parla del corpo. Per lui quest'ul- loro proprio splendore non possono of·
timo è anzitutto la semplice corporeità fuscare lo splendore di Dio (2 Cor. 4,
e quindi, quasi come equivalente di 7 ), e perché solo la sofferenza di Paolo
11&.p!;, può indicare la presenza concreta può manifestare la forza del suo mes-
dell'Apostolo (r Cor. 5,3; 2 Cor. ro,ro), saggio e renderla credibile alle comuni-
oppure distinguere l'intcmeratezza fisica tà 391 • In tal modo il morire di Paolo
da quella spirituale (I Cor. 7 ,34; 2 Cor. costituisce la vita della comunità (v.
7,1). È il corpo quel che vien ferito dai 12 ). Questa appunto è la vita che sboc-
colpi e che porta le cicatrici (Gal. 6,17; cia nel corpo dell'Apostolo e che signi-
->XII, coli. 1208 ss.). Quest'ultimo pas- fica pure la sua vita vera 392 • La corpo-
so mostra dove va l'interesse di Paolo, reità della sua sofferenza è tanto sotto-

391 Non si tratta dunque della prova che dà dell'Apostolo.


di se stesso l'eroe della fede o il filosofo che
si ritira nella sua interiorità; cfr. 2 Cor. 1 .3· 3!12In\'ece LmTZMANN, Kar., a 2 Car. 4,10, ri-
II: solo chi ha ricevuto consolazione sa a suil tiene che già qui la vita vada riferita alla re-
voi ta consolare, e solo nella sofietenza la co- surrezione. Ma di ciò parla solo il v. 14, dove
munione e i.t fede divengono autentiche. Cfr. non vien ripetuto né uwµa. né a<ip!;. WIN-
H . BRAUN, Exegetische Ra11dglossen tum I K, DISCH, 2 Kor., ad/., pensa alla forza interiore
in Gesammelte Studien zum N.T. tmd seÌl!cr che supera il patire. Tuttavia il v. 12 (come
Umwelt (1962) r87-19r. Per questo la \'ita di già r ,5-7) indirizza chiaramente nel senso indi-
Gesù si rende visibile nel uwµa, non nel vovc; rnto sopra. Similmente HEINRICI, .1 Kor., ad l.
7u (vn,zo6z) crwµtt X't)... D n IaE-1; (E. Schwcizer) (vrr,1062) 712

lineata. che nel v. I I compare, come 14, in cui l'indicativo e l'imperativo si


concetto alternativo, <TIXps 393 • È il corpo alternano, e precisamente nel primo e-
flagellato, gettato in carcere, esposto al- nunciato, che dall'evangelo della grazia
la fame e al gelo e costantemente minac- di Dio deduce Ja conseguenza riguar-
ciato dalla morte quello in cui si attua dante il problema, che è stato posto,
un tale vivere in Cristo per la comuni- del peccare (~ coll. 703 s.). Se nei
tà. Perciò l'Apostolo colpisce e riduce vv. 13.16 al posto di o-wµa. appare il
schiavo il proprio" corpo, allo scopo di pronome riflessivo (-+ col. 613 e pas-
metterlo al servizio di Cristo (r Cor. 9, sim), ciò mostra che nel contesto r:tfl.r
27). Cosl il suo messaggio è indissolu- µa. designa l'uomo nella sua totalità
bilmente congiunto al servizio del cor- e non come una parte che possa disgiun-
po. Parimenti in r Cor. 13,3 il far dono gersi dall'io vero e proprio. Nei vv. 13 e
del corpo appare come l'estrema possi- 19, poi, al suo posto compaiono -.à. µÉ-
bilità del servizio. }.TJ, il che indica che awµcx; designa l'uo-
mo in quanto si trova esposto alla tenta-
~)Indicativo e imperativo zione e al vizio (~ XI, coli. 1357 s., n.
284; 1395 n. 401) 393• Anche in Phil. l,
Nella Lettera ai Romani <Twµa appa-· 20 per Paolo è ovvio che Cristo debba

re proprio là dove l'enunciato da indica- esser glorificato nel corpo di Paolo stes-
tivo si fa imperativo (Rom. 12,1) m. I so, mediante il suo morire o nel suo
corpi sono il luogo nel quale si svolge continuare a vivere.
la vita descritta nei capitoli successi- Speciale chiarezza presenta il corso
vi 395, e p(oprio in essi si presta la À.oyi- dci pensieri in I Cor. 6,12-20 (-+ x, col.
:·d1 Àr1:~pEl(J, (-+ vr, coll. 188 s. 397 1484). Qui si sottolinea con insisten-
s.) 396, cioè il giusto culto 397 della comu- za che l'uomo loda Dio nel suo cor-
nità. Ma lo stesso linguaggio si trova an- po (v. 20) 399 . Il suo corpo è il tempio
che in Rom. 6,12 ss. Pure qui o-wµ(J. sta (-+ coll. 693 s.) dello Spirito santo (v.
nella pericope di transizione dei vv. II- r9) 400 • Da ciò risulta chiaro che Paolo,

Cfr. BuLTMANN, Theologie• 200 s. § r7,3·


393 (I957).
m '<G bel{) va unito a 'lttx.poccr·djcrocL. Il verbo 393 Cfr. E. ScHwmZER, Die Siinde in den Glie-
è proprio della lingua ellenistica (MICHEL, dern, Festschr. Hir O . Miche! (1963) 437-439.
Rom., ad l.), e precisamente della terminologia 399 Ovviamente, non si vuol dire 'nel corpo di
sacrificale<~ IX, col. 793; PREUSCHEN-BAUER, Cristo', cioè 'nella comunità'; cfr. Smoo, op.
s.v.) o militare(--,> VI, col. I,5l9 n. 58). cit. (~ n. 314) 175. Alcuni mss. della Koiné
395In u,r ha inizio la parenesi. cambiano la frase, aggiungendo «e nel vostro
396E. GAUGLER, Der Brie/ an die Romer n spirito».
(1952), ad l. !.00 Quanto poco individualista sia il modo di
397Il carattere cultuale della terminologia di pensare di Paolo, si vede in I Cor. 3,16, dove
questo pnsso è sottolineato da C. K. BARKETT, questo tempio è rappresentato dalla comunità
A Comme11tary 011 the Epistle to the Ro111ans nel suo insieme.
/l3 (vn,1062) crwµa X'tÀ. D II xa!; (E. Schweizer) (VII,1063) 714

usando crwµa in questo modo, sottoli- che la reciproca appartenenza di Cristo


nea anche il rapporto di possesso (--+ e del credente è strettamente e corpo-
coli. 637. 662 s.) entro cui l'uomo fa ralmente pensata come quella che si ha
rientrare il dono del suo corpo. An- nell'unione sessuale, sicché Paolo può
che in Rom. x2,x Dio è colui a di- considerare il corpo del credente come
sposizione del quale i credenti metto- un membro di Cristo, allo stesso modo
no i propri corpi come vittime che in che nell'atto sessuale esso diviene mem-
seguito non appartengono più a loro(--+ bro della prostituta (6,15 s.}, perché
IV, col. 638)4-01• In Rom. 6,x3 Dio e il nell'unione costituisce un corpo solo
peccato stanno contrapposti l'uno all'al- con essa 402 (~ coll. 707 s.; VI, col.
tro come due signori(--+ I, coll. 85r s.; r528). In Rom. 6 112 ss. è detto espres-
vr, coll. x5x8 s.), ai quali gli uomini con- samente che il crwµa. per l'addietro ap-
segnano il corpo, le membra e se stessi parteneva al peccato e che, secondo le
come schiavi (v. x6), e la cui attività è leggi di natura, gli apparterrebbe anco-
definita un xupLEVEW (v. 14). Secondo I ra; ciò non avviene, soggiunge I Cor. 6,
Cor. 6,x9 il corpo viene da Dio e perciò 20, perché è stato riscattato (~ r, coll.

appartiene a lui. Ma ricordare l'atto 337 s.). Nessuna meraviglia, dunque,


creatore di Dio non basta; ben più im- che Paolo parli del crwµa 'l'fjc; à1.w;p·tlac;
portante è il fatto che Dio ha riscattato (Rom. 6,6) 403 o del crwµa 't'OU ~ava:t'OU
questo corpo perché sia sua proprietà. (Rom. 7,24). Perciò in Rom. 8,13 crw-
Esso quindi appartiene al xupLoc; (V. ~i:x., sia pure in vìa eccezionale, può an-
I 3). Si sottintende che il xuptoc; ha da- che indicare l'elemento in se stesso pec-
to se stesso per l'uomo, e questo pensie- caminoso (~ XI, col. 60), assumendo
ro è cosl forte, che, capovolgendo l'ulti- un significato che altrove compete solo
mo enunciato, si può dire anche che il a cr<X.pç (--+ xr, col. 1349 n. 267). Anche
xuptoc; appattiene al corpo. Ciò, peral- Rom. 8,ro va inteso in questo contesto.
tro, si può capire solo se si riconosce Senza lo Spirito di Dio 40t il o-wµa è

~01 Su ciò insiste E. J. LEENHARDT, L'Épitrc de specificazione <TWµa viene indicato come pec-
St. Paul aux Romaills (1957), ad l. catore o come vittima della morte; ~ DAHL
'402 Cfr. E. KASEMANN, Z um Thema der urcbr. 126.
Apokalyptik: ZThK 59 (1962) 281 s., special- q}I Gi:ì BENGEL, ad i. rileva che è questo, non

mente per I Cor. 6,13; per xoÀÀaoµa:L ~ v, l'anima, che fa da contrnpposto (diversamente
col. 758. Il fatto che EV m>Evµoc in I Cor. 6,17 ~ coll. 683 s.). Un'ampia discussione di tutte
è giustapposto a Cristo non indica una sfera le interpretazioni proposte si trova in O. Kuss,
del tutto diversa (W. GoossENs, L église corps op. cit. (~ n. 388), ad i. Cfr. W. G. KiiMMEL,
du Christ d'nprès S. Paul (1949] r9). T.ri.pw1.ç und ~vonl;Lc;. Ein Beitrag zum Ver-
403 Certo, da non intendersi in senso colletti· stiindnis dcr paul. Rechtfertigtmgslehre: ZThK
vo, quasicché significasse una specie di eone 49 (1952) 164 n. 4: <Twp.oc è il corpo terreno
del peccato (cfr. 6,r2); contro E. FucHS, Die dell'uomo, a prescindere dalla realtà pneuma-
Freiheit des Glaubem (1949) 31 s. Solo con la tica del cristiano; secondo A. N YGREN, Der
715 (VII,1063) crwµa. xù. D n xal; (E. Schweizer) .

morto. Ma anche qui decisivo non è il in cui la fede vive e l'uomo si sottopo-
desiderio che l'anima divina venga libe- ne alla sovranità di Dio: è dunque l'am-
rata dal corpo mortale, bensì il fatto che bito entro cui l'uomo si pone al servi-
questo corpo sia disposto al servizio e zio 40'1. Dell'aspetto, delle capacità o del
reso proprietà di Dio 405 • carattere del corpo Paolo non s'interessa
La consueta traduzione del crwµa mai, bensì sempre e solo del suo agire
paolino con persona, personalità~ o ad- ed operare. Quindi anche l'io non è più
dirittura con individualità 4<11 ha dunque divisibile in due parti, che sarebbero
la sua ragion d'essere, in quanto il voca- . l'intimo - proprio dell'anima, dei sen-
bolo designa sempre l'uomo nella su:t timenti e dell'intelligenza - in cui ver-
interezza, e non una sua parte 4U'!. Tutta- rebbe accolto il messaggio e si farebbe
via non coglie ancora appieno la conce- esperienza del mistero, e l'esterno - pro-
zione paolina, poiché questa sottolinea prio del corpo - dove si trarrebbero o
che l'uomo è ben concluso in se stesso, si trascurerebbe di trarre da ciò le con-
jn quanto si differenzia da Dio, dal pec- seguenze 410 • Perciò l'imperativo, quando
cato o dai suoi simili. crwµa è il luogo si accompagna all'indicativo, non costi·

Romerbrie/' (1959), od I., o-wµa. è l'ordinamen- Ende der Gesetz.es' (1963) 66.
to in cui domina la morte, e nel quale il cre- 406 JaH. WEiss, r Kor., excursus a 6,13; J.
dente è nella continua necessità di sostenere MaFFAT, r Corinthians (1938) 72; 4 SornoN
la sua battaglia. La preposizione liL6:. allora in- )6.
dica il motivo. La traduzione 'mediante', oltre 40? C. H. Donn, Tbe Epirtle o/ Pa11l to the
ad essere imprecisa, non è nemmeno necessa- Romans (1932) 90.
r.ia, cfr. BLASS·DEBRUNNER § 222 . litXCXLOCTVVTJ 4-08 Cfr. J. PEDERSEN, lsrael r' (r954) 170 s.:
· indica la condizione di chi è giustificato come «il corpo è una manifestazione perfettamente
c?.usa della nuova vita (cfr. IluLTMANN, Theo· valida dell'anima; difatti il corpo è l'anima
4
logie~ 275 s. § 29,r ), non la giusta azione del nella sua forma esterna». ScHLATTER, Rom., a
cristiano, cfr. M.DIBELIUS, Vier \Vorte des Rom. 6,6: «Nulla avviene senza il corpo, poi-
Rom.: Symbolac Biblicae Upsalicnses 3 (1944) ché l'uomo non vive senza corpo»(-+ n. 310).
12. Non si parla, dunque, della morte sofferta 400 Con ciò il crwµa. viene ad essere la possi-
nel battesimo, come intende il Crisostomo (cfr. bilità di comunicare, ~ Kii.SEMANN, Anliege11
J. HunY, La vie dans l'esprit: Recherches dc 32 s. Per sé, questo significato non è mai atte.
Sci<:nce Religieuse 30 [r940] 13); similmente stato nella storia dcl vocabolo; ma poiché il
O. Kuss, op. cit. (~ n. 388) .503. In tal caso, servizio nel corpo è sempre reso al proprio si-
infatti, si dovrebbe aver l'aggiunta «a motivo mile, c-wµa. è il luogo nel quale tale servizio
dell'eliminazione del peccato», che invece man- si rende e nel quale, quindi, avviene anche la
ca. E neppure si dìce che il corpo è destinato comunicazione. STALDER, op. cii.(-+ n. 384) 59
alla morte (HUllY 14). L'espressione, per quan· n. 30 rileva la solidarietà con ogni peccato e
to non perspicua, non è tuttavia del tutto O· realtà demoniaca; in una parola, con la storia
scura; cfr. KNox, op. cit. (~ n. 38r) 99 n. 5. del mondo.
40S Del tutto diverso è Corp. Herm. r3,r4 410 -+ Kii.SEMANN, A11liege1t 29.32. BuLTMANN,
e~ coli. 775 s.). Qui la redenzione si ha in Theologie' J96 pensa che crwµa. sia l'uomo in
quanto l'uomo riconosce la sua divinizzazio· quanto sta in relazione con se stesso. Que-
ne, non il suo stato di perdizione lontano sta definizione non è sufficiente e conduce
da Dio; cfr. G. BoRNKAMM, Sii11de, Gesetr. alla concezione greca dell'uomo quale enti-
tmd Tod. Excgetische St11die w R 7, in Dos tà indi\"iduale chiusa in se stessa (4 coli.
uwµa; X'tÀ.. D Il 1al;-2aa; (E. Schweizer)

tuisce né una ricaduta nel legalismo né tata dalle leggi cultuali. Pertanto crwµ«
una realistica correzione di un idealismo indica certamente la realtà nel senso che
utopistico avulso dalla realtà 411 • Esso è abbiamo illustrato sopra (~ coll. 647
solo un modo di affermare la totalità s. 649.687)'03 • Per i passi della Lettera
del crwµa, nel quale non è possibile agli Efesini cfr. ~ coll. 746 ss.
separare sentimenti, pensiero, esperien-
za e azione.
2. Il corpo di Cristo

b) Le lettere agli Efesini e ai Colossesi a) Le lettere comunemente riconosciute


autentiche
Nella Lettera ai Colossesi l'uso di crw-
et..) Il corpo dato per noi
µa per designare il corpo di Cristo do-
mina al punto, che da esso si distingue Nell'accento posto da Paolo sull'af-
espressamente il crwµa 'tijç crapxoç (I, fermazione che il corpo dev'essere po-
22; 2,u; ~ x, coll. 1360 s.). Con altro sto al servizio e reso cosl il luogo in cui
senso crwµa ricorre solo due volte. In la fede trova il suo compimento nel-
2,23 (~ XI, col. 1359) designa, senza nell 'incontro col proprio simile, è pos-
esprimere alcuna valutazione, il corpo sibile che si abbia l'influsso di uno sta-
in senso fisico, a cui si applica duramen- dio evoluto della liturgia eucaristica (~
te l'esercizio ascetico 412 ; in 2,17 'tè <rW- coll. 696 ss.), nella quale crwµa, paral-
µcr.. 'tOV XptO"'tOU sta in opposizione al- lelamente ad cr..lµa., venne inteso sem-
l'ombra (~XII, coll. 530 s.), rappresen- pre più nettamente come il corpo di

622 s. 670). }UNGEL, op. cit. (- n. 387) 57 motivo della formula corrente. Oppure si può
giunge a designare il O'wµa. come lo stru- pensare che l'autore lo intenda come un pos-
mento dell'operare (cfr. 63 s.). Invece F.NEU- sessivo, venendo a dire che la realtà (-)o coll.
GEBAUER, In Christus (1961) 53 s. sottolinea 687 s. 690) appartiene a Cristo. È possibile
giustamente che. uwµa. è la persona vista in che vi sia un errore di scrittura, dato che l'ar-
ciò che essa fa e che con essa avviene, nel sen· ticolo ,;ov è, per Ja critica testuale, incerto.
so che l'uomo fa ciò che con esso accade; dr. Non lo si può invece intendere, con LoH-
specialmente la presa di posizione contro Bult- MEYER, Phil., ad l., come un'abbreviazione («Il
mann (52 n. 45). corpo, cioè la realtà, è il corpo di Cristo»),
411 Con G. BoRNKAMM, T aufe und neues Le- comunque non nel senso che il cosmo futu-
<-
ben, op. cit. n. 405) 351 contro H. WETNEL, ro, provvisoriamente presente nel corpo di Cri-
sto, stia in contrapposizione al cosmo attuale.
Biblische Theologie' (1928) 257, e H. ].
Ho1,TZMANN, Nt.liche Theologie u 1 (r911) 164. C. F. D. MOULE, The Epistles of Paul the
Apostle to the Colossiam and to Philemon
412 B. RmcKE, Zum sprachlicben Verstiindnis
(1957), ad l., è d'avviso che il concetto di
von Kol 2,23: Studia Theologica 6 (1953) 47· chiesa e di corpo offerto in sacrificio sia com-
51 rimanda a Luc., A11acharsis 24 e intende presente a quello di realtà. Affine è Hebr. l0,1,
"nµiJ nel senso di «riguardo pern. dove il contrario è costituito dai npa:yµ.a,;a;
m Si potrebbe pensare che il genitivo sia do- <- n. 13), non da uwµa.. Tra i rabbini l'iin-
vuto a un copista e che abbia preso il posto magine è rara, e manca del tutto l'antitesi con
del nominativo (logicamente più corretto) a 'corpo'; cfr. STRACK-BILLER.BECK III 628 s.
<rwµ« x-.1. D II 2aet-f3 (E. Schweizer) (vn,1065) 720

Gesù sacrificato per gli uomini sulla cro- di lui, aggiunge a crwµa l'espressione in-
ce. In questo senso va presa l'espressio- terpretativa 'tÒ Ù1tÈp uµwv. L'accento,
ne -.ò crwµa -.oG Xpt1nov in Rom. 7, dunque, non è posto sulla sostanza, sul-
4 414, che è l'unico passo, in queste let- la corporeità, ma sull'azione che queste
tere, nel quale il concetto ricorre con parole vogliono indicare (~ v, coli. 528
un valore specifico al di fuori dei passi s. 536). Come nel parlare del sangue di
riguardanti la cena eucaristica 415 • Ciò è Gesù si esprime figuratamente l'idea del
confermato anche da Col. I,22, e simil- dono ch'egli fa di se stesso (--)> r, coli.
mente da Eph. 2,I3 s. (I6?), dove <Twµa 470 s.), cosl anche il corpo di Gesù è
sicuramente indica il corpo ucciso sulla importante non in quanto sostanza ma
croce, sebbene subito prima e dopo in quanto atto di donazione, anzi di ri-
(Col. r,r8.24) indichi la comunità (~ conciliazione per la comunità. crwµa di-
coli. 74I s.) 416. viene quasi un nomen actionis e perciò,
benché indichi anche il corpo di Gesù
ucciso sulla croce, il suo significato è
~)I testi dell'ultima cena
hen lungi dal ridursi a quello dei passi
Il termine è inteso nello stesso senso indicati alla ~ col. 69 3. Proprio per
nei testi eucaristici (~coli. 696 ss.) 417 • questo il corpo sacrificato sulla croce
Nella parola pronunciata sul pane (r è presente, al pari del sangue di Gesù,
Cor. ·n,24) Paolo, o la comunità prima anche nella comunità che celebra la ce-

414 Con l\hcHEL, Rom.; Kuss, op. cit. (-+ n. KEARNS 90,5, che però riconosce la parte dt!-
388), ad l.; -+ BEST 52 s. Questo è il senso cisiva che ebbero i passi dell'ultima cena per lo
suggerito soprattatto da Gal. 2,19 s. (è mor- sviluppo successivo. Anch'egli sottolinea Rom.
to alla legge ~olui çhe è crocifisso con Cristo) 7.4· Si veda anche K. BARTH, Kirchliche Dog-
e anche da Gal. 4,4 s.; infatti secondo 3,r3 la matik IV r (1953) 740 s., il quale sottolinea
maledizione della legge ha toccato il colmo l'ìmportanza del corpo crodfìsso di Gesù.
con la croce. Anche Rom. 8,8 s. è fondato in 416 T. W. MANS0:-1, The N.T. BasiJ of the
Rom. 8,3 s. (-+ Xl, col. r352; x, col. ro39 n. Doctrine of the Church : Journal of Ecclesia·
642), come Rom. 7,5 in Rom. 7.4 (-+ Xl, col. stical History r (1950) 7, dilata questo pen·
1355). A. ScHWEITZER, Die Mystik des Apo- siero, osservando che il corpo fisico del Gesti
stels Pa11Ius {1930) r86 n. r e~ MEUZELAAR terreno fu il luogo in cui l'amore di Dio s'in-
57 s. lo riferiscono alla comunità, nella quale contrò con la miseria dell'uomo.
i credenti sono incorporati. Ma in questo con· 417 E. K. LEE, Unity in Israel und U11ity in
testo sarebbe imoossibile dire «mediante la Christ, in Studies ùt Ephesìam (1956) 49, in-
comunità». Altri ~ostenitori dell'una e dell'al- tende questi testi totalmente a partire dall 'eu-
tra opinione sono menzionati in E. ScHWEI- caristia, pur riconoscendo certi stadi prepara-
ZER, Gemei11de rmd Gemeindeordmmg im N. tori (43-48). Originale è la posizione di -?
T. (1959) 83 n. 357· MEUZELAAR, il quale parla della cena (27- 29),
415 W . HAHN, Gotlesdie11st rmd Opfer Christ1 ma soprattutto ritiene che la collocazione con-
(1951) 51-73 pensa che l'idea del corpo di creta delle espressioni sul corpo di Cl'isto V•\ -
Cristo abbia avuto origine dal logion con cui da cercata in generale nel problema della co-
Gesù annunciava la caduta e la ricostruzio- munione (di mensa) tra Giudei e pagani (41·
ne del tempio (-+ coll. 693 s.); contro -+ 46).
721 (vu,1065) awµa x-rÀ. DII .2a~ (E. Schweizer) (vn,1066) 722

na del Signore 418 • Questa presenza del 8,12, nel senso che chi pecca contro Cri-
corpo di Cristo offerto sulla croce per la sto è colui che pecca contro «il fratello
comunità si può esplicare in due mo- per il quale Cristo è morto» (v. n). Di-
di. Esso è presente nella benedizione che cendo «corpo e sangue del Signore»,
di là prende le mosse, che libera la co- dunque, non s'intende nient'altro che
munità e l'unisce a Cristo (r Cor. ro, l'atto del Signore che si dona per il fra-
16) 419, ed è presente nella rivendicazio- tello 422 • Allo stesso modo si deve inten-
ne di sovranità che . di là proviene (r dere il v. 29, dove è probabile che 't'Ò
Cor. rr,27.29) 420 • Verso il corpo e il <rwµa sia una brachilogia indicante l'at-
sangue del Signore fatto presente si può to di riconciliazione compiuto da Cristo
contrarre una colpa, ed è quando la co col donare se stesso, un dono che si of-
munità non presta attenzione a coloro fre a chi partecipa alla cena dcl Signo-
che giungono in ritardo e vuol celebra- re 423 • In tutti questi passi, dunque, -rò
re un sacramento senza quella fraternitfi crwµa. -.oii Xpt<T'tOV indica il corpo offer-
che ne fa un veto corpo (-7> III, coll. 990 to sulla croce per la comunità. Ma poi-
s.) 421 • L'espressione 'tÒ crwµa xat -.ò ché in ciò, come anche nel caso di alµa,
alµa -.ou xuplou è dunque scelta perché è compreso tutto intero l'atto della do-
richiama le parole esplicative, ma de- nazione, <rwµa. è non una realtà passata,
v'essere interpretata, alla pari di I Cor. ma attualmente presente nella comunità

41S Cfr. T.BoMAN, Das hebr. Denke11 im Ver- mabl rmd Kirche bei Paulur, in Studien zu
gleich mit dem griechirchen' (1959) u8-126 e Antike rmd Urchristentum (1959) 142-146.166
la rettificazione di certe asserzioni troppo ac- s. Per la discussione con altri dr. SCHWEIZER,
centuate, fatta da BULTMllNN: Gnomon 27 op. cit. (~ n. 366) u.
(1955) 556 s., nella recensione dell'opera, e: 422 Cosl anche LESSIG, op. cit. (~ n. 419)
da BAnR, op. cit. (~ n. 85) 46·85; di ri.'llando 361-366, il quale nota che l'espressione awµa,
vedi !:.i risposta cli T . BoMAN: ThLZ 87 (1962) :x.o:t aIµa nel v. 26 è resa con M.vo:..-oc;. Que-
262-165 (recensione dell'opera dcl Barr). sto contraddice D. M. STANLEY, Christ's Re-
419 Ritengo inaccettabile la tesi di H. LESSING, surrectio11 in Pauline Soteriology, Analecta Bi-
Die Abendmahlsprobieme im Lichte der nt.li- blica 13 (1961) II6, il quale, combinando in-
chen Forsclmng seit r900, Diss. Bonn (1953) sieme i passi 10,3 s. 21; 11,27 e r5A4-46, pen-
358-361.367-369, secondo cui uWµa avrebbe sa solo al Risorto.
designato la comunità già nella tradizione pre- m È vero che &.vo:!;lwc; non viene ripetuto;
paolina (~ coli. 726 ss.}. tuttavia è ripreso dalla condizione espresse
4.20 Secondo A. ANDERSEN, Das Abe11d111ahl in con µf, O~a.:x.pl\IW\I 'rÒ <Twµa., che caratterizza
den zwei ersten ]hdt. 11. Chr.: ZNW 3 (1902) tutta la frase. Qui pertanto non si può parla-
115-122, qui uw1.w:. indicherebbe decisamente re, con Kii.sEMANN, Aniiegen 26 s., di un giu-
la comunità e arµa indicherebbe il nuovo pat- dizio che si compie in ogni celebrazione della
to; ma risulta un'interpretazione artificiosa. C. cena, anche se ciò di fatto non è escluso. Con-
F. D. MouLE, The ]udgment Theme in the Sa- tro la traduzione «in quanto non fa eccezione
cra111e11ts, Scritti in onore di C. H. DoDD, cit. per la sua persona (crwµa)», proposta da A.
(~ n. 384) 473 s., pensa che con uwµa Paolo EHRHARDT, Sakrament cmd Leiden: EvTheol
intenda il corpo crocifisso e In comunità. 7 (r947 5.) mo, cfr. BRAUN, op. cit. (~ n.
42 1 Cfr. soprattutto G. BoRNKllMM, Herren- 391) 195 s. e LESSIG, op. cit_ (~ n. 419) 272.
723 (vn,1066) trwµa x-rÀ.. D u 2ay (E. Schweizer)

con la sua benedizione e la sua riven- indeterminata 428 : ùµe~c; o€ fon crwµa.
dicazione di sovranità 424 • Conseguente- Xpw-tou (~ vn, coll. 87 s.) 429 • Questa
mente, in questo caso il corpo crocifisso frase sta .a conclusione di una parenesi
non si può distinguere dal corpo del in cui CTwµc.t compare univocamente nel
Glorificato 425 , poiché questo è lo stesso significato dei paralleli 430 indicati so-
corpo crocifisso che continua a produr- pra e~ coll. 635 ss.) <lll_ L'immagine
re i suoi effetti 426; è cioè lo spazio della del corpo che non può esser solo oc-
chiesa. chio, perché allora sarebbe un mostro
senza vita, vuole mettere in guardia dal
y) La comunità come corpo di Cristo: le dare giudizi di inferiorità (vv. 14-20);
espressioni figurate quella del corpo in cui il capo ha biso-
In questo spazio, che è il corpo di gno anche dei piedi intende preservare
Cristo, la comunità non soltanto vive, dalla boria (vv. 2x-25), Qui dunque il
ma è corpo essa stessa 427 • Questa enun- capo non è che un membro tra gli al-
ciazione si incontra direttamente solo in tri, senza alcuna annotazione di premi-
r Cor. !2,27, e precisamente in forma nenza 432 • L'invito a stare uniti entro la
424Per la discussione dr. N. CLARK, An Ap- 174. Per gli studi di patte cattolica dr. B. M.
proach lo the Theology of the Sacraments AHERN, The Chrfrtian's Union with the Body
( T956) 81 S. of Christ in Cor., Gal. and Rom.: The Ca-
415 Così anche BoRNKAMM, op. cit. (-+ n. 4zr) tholic Biblical Quarterly 23 (r96r) 199-201.
164. 428 Come sottolinea L. CERFAUX, La théologie
426 È possibile che Paolo se lo sia rappresen- de l'église suivant St. Paul (1948) 2II; " '
tato sotto l'immagine di un corpo spirituale MEuZELAAR 40; cfr. BLASs-DEBRUNNER § 273.
(-+ coll. 729 s.). Ma all'epoca del N .T . una 429 T. ZAPELENA, Vos estis Corpus Christi (r
concezione siffatta s'incontra solo con rife- Cor. I2,27): Verbum Domini 37 (I959) 78-95
rimento cosmico; perciò mi pare sempre più rileva che quanto è stato detto finora non è
probabile che essa rappresenti solo uno svi- ancora sufficiente, perché allora anche del sin-
luppo secondario, avvenuto nello spirito di golo, che è stato inserito nel corpo di Cristo
Paolo (~ col. 786). Se è vero che il Risor- appeso 11Ila croce, si potrebbe dire che è il
to è il Signore che guida la comunità ("' coll. corpo di Cristo.
732 ss.) che lo invoca, non si può però pen-
43'lGià sottolineato in -+ PERCY 45.48. Con-
sare al corpo glorificato come a un'entità ob-
tro "' DILLISTONE 62, ciò non si può negare,
biettiva diversa dal corpo crocifisso (-+ col.
anche se bisogna dire che con questo non è
734), come fa, per es., C. DAvrs, Tbe Resur-
ancora menzionato ciò che è tipicamente pao-
rection o/ the Body: Clergy Review 43 (1958)
lino.
I48 s., il quale da simile premessa deduce che
anche la comunità si trova nello stato di re- 431 Per le differenze rispetto all'immagine stoi-
surrezione, sia pure non ancora manifesto. ca e per Ja discussione al riguardo ~ VI, coli.
427--+ CRAIG 75 distingue tre forme secondo 1522 ss.;--+ Rnuss u3 s.; -+ STACEY 193; G.
FRlEDRICH, Christtls, Einheit und Norm der
cui Cristo è corpo: in quanto crocifisso, in
Christen; Kerygma und Dogma 9 (1963)
quanto presente nella cena e ia. quanto co-
255 s.
munità. Tutta la questione, e in particolare il
materiale .storico-religioso, è ampiamente di- 432 Ciò che, invece, sarebbe da attendersi nel
scusso in-+ SCHWEIZER, Homologumena r6r- caso di una derivazione da paralleli gnostici
crwµa X't)... D II 2ay-lì (E. Schweizer) (vn,1068) 726

comunità è improntato al pensiero che che essa, mediante Cristo, in lui già è.
il corpo è un tutto unico costituito da Qui dunque ilv O'wµa. potrebbe ancora
molte membra. Anche in Rom. 12,4 essere la semplice designazione dell'uni-
l'immagine è usata all'inizio di una pa- tà di sentimenti e di vita, con l'aggiunta
renesi; ma questo passo indica già qual- - rispetto alla concezione greca - che
cosa di più. In Rom. 12,5, infatti, non essa si fonda nella realtà di Cristo. Non
si dice soltanto - come in r Cor. ro,17; v'è dubbio che la scelta dell'espressione
12,3 - che la comunità è simile a un è sostanzialmente condizionata dalle for-
corpo, ma che è un corpo. Ciò non va mule greche correnti, com'è comprova-
oltre il diffusissimo uso linguistico gre- to anche dal fatto che in queste lettere
co e~ coli. 65I s. e passim), che è Paolo parla della comunità come corpo
invece superato dall'aggiunta di Rom. di Cristo solo nelle parti parenetiche.
12,5, dove è detto che la comunità
è un corpo in Cristo 433 • Anche con ciò, o) La comunità come corpo di Cristo: le
a prima vista, non si fa che ribadi- espressioni proprie
re - come avviene costantemente in In I Cor. 10,16 da una formula pro-
Paolo - che l'imperativo si fonda nel- babilmente derivata dalla tradizione li-
l'indicativo e la parenesi nella realtà ef- turgica 436 , che presenta il pane come co-
fettiva della salvezza 434 • La comunità fin munione col corpo di Cristo, si deduce
da principio è una unità in Cristo, inse- che, essendo uno il pane, anche i molti
rita cioè nella storia da lui determina- sono un solo corpo, giacché hanno parte
ta 435 • Paolo quindi, a differenza di tutti all'unico pane. Per Paolo è cosa ovvia
i paralleli stoici, stimola la comunità a che la comunione che si stabilisce a men-
vivere effettivamente, come corpo, ciò sa, nella quale i molti si fanno uno, è

(~ V, coJl. 371 ss.; cfr. inoltre ~ col. 690; perché solo alla parola sul pane Paolo può
nn. 344.616.618.625). Per il v. 23 ~ n . 35r. aggiungere il suo commento. L ESSIG, op. cit.
(~ n. 419) 369) ritiene che i vv. 16.17• siano
433 G. MARTELET, Le mystère du corps et de prepaolini. Ma è sommamente inverosimile che
L'Esprit dans Le Christ ressttscité et da11s L'E- in ro,r6 crwµcc, posto com'è in parallelismo
glise: Verbum Caro rz (r958) 39 sottolinea strettissimo con 0J11a. 1 indichi la comunità e
che questo è primario rispetto alla formulazio- non il corpo offerto sulla croce. L'argomento
ne 'corpo di Cristo'. principale ch'egli adduce è che il v. 17 inter-
43~ A questo accenna anche BoRNKAMM, op. romperebbe il contesto. Ma al riguardo ~
cit. (~ n. 421) 162 s., a proposito di I Cur col. 727. Per lo stesso motivo SCHMlTIIALS,
lo,r6 s, op. cit. (~ n. 380) 2ro n. 3, considera, ma sen-
~:a addu rre prove (~ coli. 780 s.), sia i vv.
435Cfr. NEUGEBAUE R, op. cit. (-7 n . 410) 39· 16•.17 sia Did. 9.4 come gnostici. Naturalmen-
44.148 s.; fo., Das paul. «i11 Christo»: NTSt te, non si può tradurre <~poiché noi siamo un
{ (1957/1958) r24-r38. pane»; co me fa la Bibbia di Re Giacomo,
m C..osì -7 K.AsEMANN, Anliegen r2. Ciò spie- .ui L.; dr. Smmn, op. cit. (~ n . 314) r6o n.
ga la trasposizione delle parole interpretative, 15r; GoossENs, op. cit. (~ n. 402) 21 s.
727 (vu,ro68) uwµa. x-rÀ.. D n 2a6 (E. Schweizer) (vn,ro68) 728

pure comunione con Cristo (~ v, coll. corpo di Cristo è la comunità, non mai
7r3 ss.). Il v. 17 non è un'interruzione il singolo. Ma nella comunità l'uomo è
del contesto, poiché per Paolo non esiste unito a CrJsto cosl corporalmente, che
una diretta comunione individuale del- tutti gli altri peccati sarebbero pensa-
1'uomo con Cristo, ma solo una comu- bili, ma non l'impudicizia; in questa
nione della comunità, o del singolo co- l'unione corporea con altri si compie in
me membro all'interno della comunità. maniera tale, che non può avvenire al-
Paolo pone attenzione a non parlare di i 'interno del corpo di Cristo, dal quale
cotnunione con Dio o con Cristo, per anzi separa chi le si abbandona 439 • In-
evitare un malinteso nel senso di una fine, una tale unità è presupposta dagli
mistica individuale 437 • Qualcosa di simi- enunciati di r Cor. r2,12 s. Se proprio
le si può accertare in I Cor. 6,15, dove si volesse, il v. r 3 potrebbe essere inte-
si dà per supposto che i <fÙ>µa-.a. della so anche cosl: siamo stati battezzati per
comunità sono µÉÀ:() Xp~O'-.ou (~ v1, essere inseriti in un tutto unico, nella
coll. 1528 ss.) 438 • Peraltro, qui si parla comunità, per l'appunto 440; oppure: sia-
del singolo, poiché l'unione con la me- mo stati battezzati, e cosl ha avuto ori-
retrice non può essere che l'atto di uno gine un tutto unico 441 ; o anche: siamo
solo. Cosl anche quando aderisce al Si- stati battezzati tendendo verso l'unico
gnore il singolo è E\I TI\IEUµa. con lui (~ Cristo morto per noi (-7 x, col. roo5 n.
x, coll. ro15 s.). Ma Paolo si esprime 562) 442 • Ma la sorprendente conclusione
cosl solamente in questo passo. Nel v. del paragone del v. l 2 ( «... così anche
15b parla delle membra del corpo e nel Cristo») si può comprendere solo se si
v. 17 evita di usare l'espressione E\I (fW- è dato come ovvio che l'unico corpo del-
-
l..lCX., che pur poteva sembrare ovvia. Il la comunità altro non è se non il corpo

437 Il sacrificio è oIIerto a Dio; al calice e alla 440Così, ad es., ~ MusSNER 125-131; x, col.
mensa del Signore si prende parte. rno6. Anche -7 SoIRON 70 s. propende per
438 Cfr. MANSON, op. dt. ( 4 n. 261} 385. 4 questa interpretazione, sia pure con caute de-
tvfuuzELAAR 147 s. sottolinea che solo le mem- limitazioni.
bra del corpo fisico sarebbero membra di Cri- 411 LmTZMANN, Kor., ad i.; contro KUMMEL,
sto, non quelle del corpo metaforico, cioè i ibid. L'una e l'altra traduzione in ~ MEUZE-
singoli cristiani. Ma questo non si armonizza LAAR 87.89, senza armonizzazione.
bene col v. 15".
439 Ciò in Paolo non varrebbe per il matrimo- 442 Cosl non si potrebbe intendere, senza l'ag-
nio; ma su questo sfondo sarebbe possibile giunta del genitivo XpL<:r't'oV, specialmente
comprendere r Cor. 7,r.5.7 s. 14,32-34 (4 perché prima non vi è alcun accenno al cor-
coli. 750 ss.). C. F. D. MouLE, An Idiom Book po dato sulla croce. Anche [y accenna al cor-
o/ N.T. Greek1 (1960) 196 s. pensa che vi sia po in quanto comunità. Ma si deve riconosce·
un dialogo tra gli avversari (v. 18a) e Paolo re che tra i due significati non è possibile una
(v. r8b); ma l'ipotesi non è accettabile, poiché distin7lone netta. Tuttavia l'idea dcl battesimo
sulla bocca degli avversari <rwµrx. non può in- in vista di Cristo da sola non basta ancora a
dicare l'effettiva personalità. spiegare il modo di esprimersi.
729 (vn,1068) crwµoc x-.>,.. D n 2ao (E. Schweizer)

dello stesso Cristo 4-o. Cosl dice anche il lo pensa al corpo di Cristo come a una
v. 2 7, il quale dunque non può esser realtà che tutto abbraccia (~ x, coll.
preso semplicemente come espressione roo5 s.; 1015 s.). Resta solo da chiarire
imprecisa di un semplice paragone #1. in quale senso la cosa vada intesa 447 • In
Ma allora anche il v. r 3 non va inte- Io. 15,r la vite-Cristo prende il posto
so diversamente 445 • Il corpo di Cristo della vite-Israele, che già nel giudaismo
è il dato di fatto preesistente, non il era pensata in dimensioni cosmiche 448 •
prodotto della comunità (~ IV, col. Con ciò, indipendentemente da Paolo o
r521) 446• Anche Gal. 3,26-29, col v. I6, da qualche mito gnostico, viene di fatto
si può capire solo alla luce di questa enunciato esattamente ciò che Paolo in·
concezione, sebbene non vi si legga il tende col termine 'corpo' (~ r, coli.
termine crwµ~. In realtà, dunque, Pao- 925 ss.). Una preparazione all'espressio-

443Anche ~ PERCY 4-6.16 1 contro ScHLIER; MEUZBLAAR r69 richiama alcuni passi meta-
diversamente intende J. HAVET, Christ collec- forici, come quelli ricordati sopra (~coli. G45
tif ou Christ individuel en r Cor. XII,12?: s. n. 185); cfr. anche il suo rinvio all'A.T.
Analecta Lovaniensia Biblica et Orientalia, II (rr-16). A Hen. aelh. 71, con la menzione del-
4 (r948) 1-241 il quale fa una rassegna dell'e- l'unità del capo col corpo degli eletti, rimanda
segesi (6-12) e discute i testi paralleli ( 12-21). M. BLACK, The Eschato/ogy o/ the Similitudes
Egli interpreta in parallelo ad ~Xt:t: cosl anche of Enoch: JThSt 3 (1952) 8, mentre MICHEL,
Cristo possiede varie membra. ~ MEUZELAAR Hebr. a n,12 n. 3 ricorda l'unità che corre
39 dà la stessa interpretazione esposta in ~ tra l'uno e i molti nel pensiero dell'A.T. J.
VI, col. I 527 e giustamente sottolinea il carat- BoNSIRVEN, nella recensione di J. KLAUSNER,
te1·e dinamico del corpo di Cristo. Ma non Jesus von Nazareth : Biblica 35 (r954) ro6, in-
bisogna trascurare J'Ècr-rlv del V. 12• (~ VI, terpreta il corpo di Cristo in base all'idea del-
coli. 1526 s.). fRIEDRICH, op. cit. (~ n. 431) la shekinà; Sl-IEDD, op. cit. (---) n. 314) 163-165
24r rimanda anche a 1 Cor. 1,13, passo che e gli autori ivi citati partono dall'immagine
mostra come quest'idea fosse corrente presso della sposa di Cristo. Cfr. ancora la rassegna di
i Corinti. -I> DU PLESSIS 132 s.; ~ SCHWEIZER, Homo-
41-1 Cosl HAVET, op. cii. (-4 n. 443) e gli au- logumena 272; Io., op. cit. (~ n. 414) 82 n.
tori ivi menzionati. 353-
415 Il battesimo (e la cena eucaristica? -4 x, 4-iS Pseud.-Philo (~ n. 295) 12,8 s., insieme
coli. rno5 s., n. 563) ingloba l'uomo in que- con l'immagine dell'edificio o tempio di Dio,
st'unico corpo di Cristo. che ha un parallelo anche nel N.T. (1 Cor. 3,9;
446 Con E. KXsEMANN, Chrislus, das Ali 1111d Col. 2,7 [~col. 749)) e in connessione al pro-
die Kirche: ThLZ 81 (1956) 590 1 il quale si blema se Dio, al posto della vite che non
distacca da -1> MussNER. ha reso, potesse piantarne un'altra. Anche
417 Mom.E, op. cii. (~ n. 413) 6 s. rimanda a 1a comunità di Qumran pensa di essere una
Act. 9,4 s.; 22 17 s.; 26,14 s.; Io. 2,u; Hebr. piantagione e una costruzione cosmica (r QH
rn,5 .ro, e anche a qualche logion di Gesù, co- 6,15 s.). Altri dati in F. MussNER, Beitriige
me Mt. ro,40; 25,40; Le. 10,16; Io. 13,20. Co- aus Qumrt111 zum Verstii11d11is dcs Eph., in
sl anche~ DILLISTONE 63; -1> THORNTON, Bo- Nt.liche Au/riitzc fiir ]. Schmid (1963) 191;
dy 55-62; BARTH, op. cit. (-1> n. 4r5) IV 3,867; cfr. asc. Is. 4,3. Una entità gigantesca, qua-
-1> KEARNS 90,3-7. M.J. CoNGAR, Esquisses d11 le immagine d'un valore cosmico, si trova
Myrtère dc l'Eglise (1941) 14 spiega l'idea so- anche in Philo, det. pot. ins. 84 s.; dr. J. DA-
lo partendo dal pensiero veterotestamenta- mÉLou, Théo/ogie du ]udéo--Chrislianisme
rio dell'unità del Messia col suo popolo. -4 (1958) 303.
731 (vn,1069) O'Wµa x-cÀ. D Il 2al'ì-E (E. Schweizer) (v11,ro70) 732

ne scelta da Paolo si può ravvisare in E) L'unità di patriarca e popolo come


vari precedenti. Il corpo di Cristo cro- modello storico-religioso
cifisso e risorto è per lui un ambito
attuale entro cui viene collocata la Cristo è, per Paolo, l'Adamo escato-
logico (-) I, coll. 380 s.), l'dç èivi}pw-
comunità (~ col. 723) 449 , che pro- · 1to<; 451 , la cui azione e il cui destino im-
prio per questo diviene un'unità, in prontano un'intera comunità che a lui
452 453
greco Rv O"Wµll. (-) col. 72 5 ). Essa è appartiene 454: Rom. 5,12-2I ; I Cor.
r5,2I s. 45 . Le due pericopi si trova-
dunque il corpo unico, il quale vive nel no nelle sole due lettere che parlano del
corpo di Cristo. Tuttavia quest'ultimo corpo di Cristo. Nel tardo giudaismo
passo non è pensabile senza un model- s'afferma che Adamo determina il desti-
no dell'umanità e che, anzi, questa altro
lo storico-religioso. Ma esso non si può non è che Adamo 455 • Maggior importan-
cercare nella gnosi (~ coll. 780 ss.), za hanno le seguenti attese escatologi-
perché in essa il concetto di O'Wµct nel che: r. l'originaria gloria divina di Ada-
senso indicato non è conosciuto prima mo sarà nuovamente donata al popolo
degli ultimi tempi; 2. la Sophia, di cui
di Mani, e perché ciò che questo signifi- Adamo partecipa, compare come rive-
ca vi si riscontra solo in allusioni tar- latrice e rammenta all'uomo la sua ori-
dive 450 e per lo più in contesti cosmici gine divina; 3. compare un secondo
progenitore che segna la fine di una pro-
(~ coll. 780 ss.).
genie dannata e l'inizio di una proge-
449 L'inserimento nel corpo di Cristo crocifis- so e il pensiero della crescita insieme con Cri-
so è sottolineato soprattutto da ~ PERCY 25- sto (Rom. 6) rinvia NYGREN, op. cii. (-)- n.
28; cfr. anche ~ THoRNTON, Common Li/e 404) 172.
298. 454 Su questo passo insiste anche S. F. B. BE-
4SO Per le differenze rispetto alla gnosi cfr. --+ DALE, The Theology o/ the Church, in Studies
BEST 85-87~ in Ephesians, ed. F. L. Cnoss (1956) 72 s.:
451 Cfr. Philo, praem. poen. 23; con/. lù1g. 41. I Cor. 15,27 ritorna in Eph. 1,22, Anche
r47; anche Aci. 17,26; Hebr. 2,n; n,12, e ScHLIER, Eph.' 19 s. vede questo accostamento,
Rom. 9,rn; 2 Cor. 5,14; Eph. 2,15; inoltre M. ma è d'avviso che 1a concezione dell'uomo pri-
D. HooKER, Adam in Romans r: NTSt 6 mordiale si faccia sentire solo in Col. ed Eph.,
(1959/60) 297-306. dove si distinguerebbe da Rom. e I Cor. La pre-
m Alla concezione del capostipite e soprattut- senza di Adamo, e non di Abramo, dipende
to ad· Adamo rimandano già 4- PBRCl1' 40-44; dalla concezione universalistica, che prende in
Io., Dic Probleme der Kolosser- rmd Epheser- considerazione tutta l'umanità. Quanto ovvia,
briefe {1946) 108 s. 127; 4- THORNTON, Body poi, sia l'idea del capostipite anche in questa
70-76; -)o BEST 34-43; 4- BARRET 6-21; BRAN- versione risulta da Gal. 3,16.26-29 (~ coll.
DENBURGER, op. cit. (-7 n. 343) 139-153; simil- 729 s.).
mente --+ Rm.:ss xr5 s. A. RICHARDSON, An 455 Testi in ~ ScHWEIZER, I-Iomologumc11a
fotroductio11 lo tbc Theology of the N.T. 274-277. Cfr. SHEno, op. cìt. (4- n. 314) 158:
(1958) 136-140.255, se da un foto nega che come l'umanità può chiamarsi Adamo, così la
il titolo di Figlio dell'uomo in Gesù abbia un comunità può chiamarsi Cristo. Come il primo
significato corporativo, dall'altro ritiene che uomo (Philo, op. 111tmd. 76; leg. ali. 2,13; per i
in esso sia già compresa implicitamente l'idea rabbini dr. JERVELL, op. cit. [4- n. 315] 107
del corpo di Cristo. s.), cosl anche la comunità comprende in sé
4S3 Cfr. BRANDENBURGER, op. cit. (-7 n. 343) maschio e femmina (Gal. 3,28). Cfr. inoltre
158-266. Al rapporto che corre tra questo pas- --+ coli. 675 ss.
733 (vn,1070) uWµa. x-rì... D u 2aE-s (E. Schweizer) (vn,1071) 73·~

nic redenta (~ coll. 682 s.) 456 • Gia- ciò questa verità, che altrove ha un'im-
cobbe, come figura chiaramente paral- pronta temporale: tutta la vita della
lela ad Adamo, nella sua discendenza comunità è determinata dall'azione sto-
(~ n. 316) opererà il rinnovamento co- rica di Dio in Gesù <m. Similmente si
smico (Iub. 2,23; 19,24-27). Su queste esprime Hebr. 7.4-IO, dove è detto che
attese, probabilmente in base a un pre- nei lombi di Abramo erano già pre-
cedente del doc. J, si è innestata l'idea senti tutte le future generazioni leviti-
che in Gesù, Figlio dell'uomo, è apparso che. A rigore, dunque, è del tutto im-
il nuovo Giacobbe-Israele e, in lui, I- possibile distinguere il corpo di Gesù
sraele-vera vite (~ col. 7 3 o) 457 • La pre- ucciso sulla croce, il corpo del Glorifi-
sentazione di Cristo quale Adamo e- cato e il corpo di Ctisto costituito dalla
scatologico è la variante universalistica comunità (~ n. 426). Si può solo ve-
di questa concezione. In tale variante, derlo ora dall'uno, ora dall'altro punto
al posto della vite che in sé comprende di vista 461 • II corpo crocifisso è lo stes-
tutti i viticci, sta il corpo di Cristo che so corpo del Glorificato nella sua per-
comprende tutte le membra 458 • È, dun- durante azione, inserita nel quale la co-
que, di nuovo chiaro che Paolo non è munità è corpo di Cristo.
interessato a una sostanza fisica o meta-
fisica che unisca il redentore e i redenti, s) Le idee associate a crwua.
ma piuttosto all'azione di Dio, che in
Cristo determina i credenti. Questo, e Probabilmente la scelta dello speciale
non una consustanzialità, è ciò che tra- termine crwµa. è dovuta principalmen-
valica il tempo (~ x, coll. rn15 s.) 459 • te ai rapporti illustrati sopra (~ coll.
Nella concezione spaziale del corpo di 723 ss.) 462 • Esso riceve il suo signifi-
Cristo (~ col. 729) si proclama per- cato teologico dalle concezioni esposte

456 Testi in - ScHWEIZER, Homolog11mena 460 NEUGEBAUER, op. cit. <~ n. 435) 137 s.;
i.79-283. Per la figura d'angelo di Giacob- Io., Die herme11e11tischen Vora11ssetzt111ge11 R.
be-Israele e il suo carattere di Logos, cfr. Bultma1111s in ihrem V erhaltnis wr pat1l. T heo-
DANIÉLOU, op. cit. <- n. 448) 180-185. Anche logie: Kerygma und Dogma 5 (1959) 294 s. Si
in Hen. aeth. 90,37 s. (cfr. 85,3) il Messia sem- scopre ovunque il trapasso dalla concezione
bra essere il secondo Adamo. temporale a quella spaziale (W. G. KOMMEL,
457 - ScHWBIZER, Homologumena 283-285; recensione di F. NEUGEBAUER, 111 Christ11s;
cfr. E. ScHWEXZER, The Son of Man ; JBL 79 Zeitschr. fiir Religions- und Geistesgeschichte
(1960) 124-129; per Io. l,51 vedi specialm. N. 14 e1962] 380 rinvia a Rom. 8,1; 16,II; Phil.
A. DAHL, The Johan11ine Ch11rch a11d History, 1,1; I Cor. l,13; 15,n; Gal. 3,28). ~ SCHWEI-
in Current Iss11es in New Testa111e11t Interpre- ZER, Ho111olog11111ena 285 n. 51; ~ col. 688;
tation, ed. W. KLASSEN - G. F. SNYDER (1962) x1, coli. 538 s.
136 s. 461 Cosl come l'ebreo guarda l'uomo antropo-
~58 Alla concezione parallela della vi te richia- logicamente da vari punti di vista.
ma anche BEDALE, op. cit. (- n. 454) 66. «'2 Questa scelta è facilitata dal fo:to che cor-
459 2 Cor. 4,q può dire che Dio risuscitò (ao· po è un lontano parallelo <li edificio, un 'inmrn·
risto) Gesù e con lui risusciterà (futuro) anche gine già da tempo usata pcl· il popolo di Dio
noi. Secondo Phil. 3,9 s., a cui richiama BuLT- (~ n. 448). Contro quanto fu detto in~ vm,
MANN, Gnosis: JThSt 3 (1952) 12, Paolo è col. 415, ora si può affermare che mb11b ricor-
giR conformato alla morte di Gesù e in lui re di frequente in I QH; per es., 7,4; 13,14-
sarà trovato al momento della resurrezione. In 16; altri testi in Y. YAnIN, A Note on DSS
Col. 3,4 si presuppone come ovvio che con IV 20: JBL 74 (1955) 41; S. ScHuLz, zu,.
Cristo nella parusia divenga manifesta anche Rechtfertigung aus Gnaden i11 Q11mra11 tmd
la comunità. bei Paul11s ; ZThK 56 (1959) r6o s.
735 (vu,ro7r) crwµa. X'tÀ, D II 2a!; (E. Schweizer)

alle ~ coll. 732 ss., ma in più rac- un'assicurazione soteriologica grazie a


chiude in se stesso alcune associazio- un legame fisico che sia superiore alla
ni di idee che per Paolo hanno grande stessa azione salvifica divina e che si
importanza. Anzitutto esso è idoneo a possa sperimentare o accertare solo co-
delineare l'unione reale, corporea, della me mistero. Ciò implica la seconda as-
comunità con Cristo 463 • Ma 'corporeo' sociazione. Per Paolo crwµa. è in via pri-
non è lo stesso che •fisico' 464 • Del corpo maria la corporeità, nella quale l'uo-
di Cristo Paolo non parla mai nelle pe- mo vive in questo mondo 467, quindi la
ricopi soteriologiche, ma soltanto nella possibilità di incontrarsi con l'altro e~
parenesi (~ col. 726). Perciò egli sce- coll. 7n ss.). Dunque per Paolo anche
glie la nuova espressione non per in- il corpo di Cristo è innanzitutto il cor-
dicare una comunione con Cristo an- po donato per gli altri. Nel discorso
cor più reale rispetto alla giustificazione, sulla comunità quale corpo di Cristo, la
comunicata mediante il sacramento e da prima cosa che prende vita è l'idea del
intendere in senso puramente religio- corpo inteso quale organismo in sé con-
so 445, ma per sottolineare che questa cluso; idea che manca altrove in Pao-
unità si manifesta nel corpo - cioè nel lo ed è invece attestata nei paralleli
nostro concreto vivere insieme con altri greci (~ col. 619). Perciò r Cor. 12,
membri della comunità, nel modo di 14-27 e Rom. r2,3-8 parlano preva-
comportarci col fratello, nel rapporto lentemente del mutuo rapporto delle
sessuale - e che essa esige un impegno membra. Ma in definitiva Paolo non di-
totale 4(,6. Dunque, non si tratta di con- stingue il servizio prestato all'interno
solidare la fede nella riconciliazione o- della comunità da quello reso al di fuori
perata da Dio in Cristo, dandole anche di essa. Cosl non è escluso che anche

463 Su ciò insiste --> KAsEMANN, A11liegc11 29. tanto liberarsi dall'errato presupposto che ciò
sia meno reale cli un realismo fisico (--> BE-
464 Contro un equivoco biologico, che nella
NOIT 18; contro, E. KAsEMANN, Nt.licher Sam-
chiesa o nello stato non può condurre che al
totalitarismo, prende posizione~ DILLISTONE
melbericht n, VF 1960/62 [1963] 81 s.). 4
MEUZELAAR 171 dimostra che questo intende-
59 S . 65 !j,.; similmente S~IEDD, op. cit. (--> n.
re in senso fisico rappresenta l'interpretazione
3r4) r57.
gnostica, non quella paolina.
455 Quando --> SoIRON 57 s. (cfr. 82-86,176 s. 466 Il «con Gesù» in 2 Cor. 4,14 (--> n. 459) è
183 s.) dice che si tratta di una unità non .fi. del pari anche un crvv ùµt:v. In 2 Cor. 7,3 la
sico-matcriale, ma fisico-spirituale, si esprime formula 'mistica' del morire e vivere insieme
in modo inadeguato. Non è chiaro se CER- con Cristo è addirittura riferita all'Apostolo
FAUX, op. cit. (--> n. 428) 213 s., parlando del e alla comunità. Paolo, dunque, non sa raffi-
corpo fisico di Cristo, intenda il corpo croci- gurarsi una vita individuale al di là della mor·
fisso oppure l'unità fisica tra comunità e Cri- te, ma anche in 2 Cor. 4,14 pensa alla parusia,
sto esaltato. -7 BENOIT 13-15 (e similmente nella quale tutta quanta la comunità appare
-7 KEAR.°"S 90.148-151) nel sottolineare il rea- insieme con Cristo (cfr. Col. 3,4). Su questa
lismo fisico·sacramentale afferma giustamente duplice unione, con Cristo e con il fratello,
che esso esclude un modo di intendere pura- insiste anche T. W. ToRRANCE, What is the
mente stoico; bisogna però tener per fermo Cht1rch?: Ecumenica] Review I I (19,58) 6-2 r.
d1e in Rom. 7'4i 12,3 ss.; r Cor. 6,13 ss.; 12, 467 CLARK, op. cit. (--> n. 424) 78 s.; T. A. LA-
1 ss. non si parla del sacramento. L'unione, CEY, The 011e Body a11d the One Spirit (1925)
certamente reale, vien fondata mediante la pa- 59 s. sottolineano che con 'corpo di Cristo'
1·ola, come mediante il battesimo o la cena eu· non si designa la divinità della chiesa, ma il
catistica, e non è di natura fisica come nella fatto che essa rappresenta il corpo umano di
gnosi, ma storica come nell'A.T . Occorre sol· Cristo.
737 (VII,1071) crwµct. X'tÀ. D II 2al;-ba. (E. Schweizer)

per lui il termine crwµa comporti l'idea salto non è il cammino che unisce tale
che Cristo, anche nella comunità intesa azione salvifica al presente, bensl l'attua-
quale corpo suo, è colui che si dona per lità di quest'azione di Dio, il legame
cercare il mondo e per servirlo. Anche sempre presente della chiesa col Signo-
se in queste lettere un tal concetto e· re glorificato 469 • Non, dunque, la tradi.
merge soltanto dal contenuto e non di· zione e la mansione son poste in risalto,
rettamente dall'uso dell'espressione crw· bensì l'unità con Cristo donata all'inte-
µa Xp~o--tov, esso tuttavia è già pronto ra comunità. Ciascun membro nel corpo
per imprimere all'espressione un ulte· ha - con pari dignità - funzione di ser·
riore sviluppo (--?col. 742). vizio. Invece nel concetto di popolo di
Dio la radice va cercata nel popolo di
Dio dell'A.T. ed è essenziale tutto lo
'!))Corpo di Cristo e popolo di Dio sviluppo storico sino alla chiesa dei no-
Sulla base di quanto abbiamo detto, stri giorni o sino alla parusia. Entrambi
questo concetto di chiesa va distinto da i concetti sono tipicamente paolini, an-
quello di popolo di Dio (~ vr, coll. che se quello di popolo di Dio si è este·
154 ss.) 468 • La derivazione dalla conce- so oltre Paolo. In lui essi si integrano a
zione del parallelo tra Adamo e Cristo vicenda e nessuno dei due si può pen·
(~ coll. 732 s.) mostra che i due con-
sare senza l'altro 470 •
cetti di chiesa hanno una radice uni·
ca. Nondimeno le relative espressio· b)La Lettera ai Colossesi (~ coll. 717
ni hanno un contenuto diverso. Chi di- s.; rv, coll. 1513 ss.)
ce «popolo di Dim> si riferisce primaria·
mente alla storia della salvezza. La for- a.) La concezione cosmica del corpo di
mula «corpo di Cristo» pone una cate· Cristo
goria spaziale al posto di quella tempo-
rale. Ciò non annulla per niente il dato L'espressione 'corpo di Cristo' si tro-
di fatto che anche in quest'ultima la co- va solo in un inno cristiano fatto pro·
munità è vista come una realtà che vive prio dall'autore, che originariamente era
totalmente in Gesù Cristo per l'azione costituito dai vv. l,15a.r6a.d; 17·18b
di Dio e che è collocata in una nuova (senza 18c).19 e 2oa 471 • Quest'inno ri-
storia divina. Ma ciò che si pone in ri- sponde alle domande dell'ellenista, per

4S! Cfr. "°' 0EPKE, Gottes Volk 2r9-226; "°' come una continuazione e un prolungamento
Io., Leib Christi 363-368; H. v. CAMPENHAU· dell'incarnazione di Cristo (dr. anche IV 3,
SEN, Kirchliches Amt und gcistliche Voll· 834 s.). Ugualmente M. BARTl·l, The Broken
111acht2 (1963) 60; KXSEMANN, op. cit. (~ n. W'all (1959) n8-122: nemmeno in Eph. 5,22-
402) 275 s. 33 la donna appare come un'estensione del-
«ti Il pensiero del Cristo esistente come co- l'uomo. Cfr. "°' BEsT 98-roJ; VIA, op. cii. (-'>-
munità è fortemente rilevato in D. BoNHom•- n. 37i.) 27r s.
FER, Akt und Sein' (r956) 89-91 e in CER- 470 L'argomento è trattato ampiamente in
FAUX, op. cit. ("°' n. 428) 249, il quale, nello ScHWBJZER, op. cii.(--'>- n. 414) § 7.
spirito di Corp. Herm. 14,7 ("""' n. 6r8), inten- 471 Un'analisi motivata e riferimenti bibliogra-
de la comunità come irradiazione dinamica dcl fici si trovano in -+ ScHWEIZER, A11tilcgome11a
Cristo esaltato (il che non si può sostenere sul- 293-301. Ad un costante parallelismo di for-
la base di quest'uso linguistico singolare e iso· ma, che corre tra le due strofe trattanti di
lato). Cfr., di contro, BARTH, op. cit. ("°' n. creazione e redenzione, s'aggiunge una consta-
415) IV 1,741 s.; IV 3,868, il quale, a ragione, tazione riguardante il contenuto: nelle osser·
rifiuta decisamente di concepire la comunità vazioni incidentali, poste come tra parentesi,
739 (vn,ro72) awµa X't'À. D Il 2ba. (E. Schweizer) (vu,1073) 740

il quale il problema acuto era quello del a.cl) e quella di mezzo (r,17.18a) è man-
dominio sul cosmo. Nel cosmo, che è tenuta nello stile della letteratura sa-
sfuggito alla sua potenza e intelligenza, pienziale 475, ma con questa differenza
egli si vede consegnato a tante potenze decisiva: al posto della Sophia appare
maligne. La terra è separata dal cielo 472 'lui', cioè Cristo. La strofa finale (r,18b
(~ x, col. 937). In 2,8 .16-18 si può [senza 18c].r9.2oa) reca invece la nuo-
ancora riconoscere qualche eco dei ten- va asserzione cristiana: Cristo con la sua
tativi fatti dai Colossesi per fronteggia- ascensione ha riunificato terra e cielo 476 •
re quest'angoscia e trovare sicurezza Solo in queste categorie :fisico-spaziali m
contro le minacce cosmiche 473 • Nel grup- l'ellenista può tener fermo il contenuto
po da cui proviene quest'inno, avvenne del vWµ(Z Xpt<T't'OV, senza prima far pro-
una cosa che, per effetto dell'uso lin- pri i presupposti giudaici, e può evitare
guistico greco, era pressoché inevitabi- di lasciarlo scivolare nel significato non
le e~ col. 629): il discorso paolino ri- impegnativo di un o-wµa collettivo che
guardante il corpo di Cristo venne in- sarebbe tenuto unito da Cristo come u-
teso in senso cosmico 474 • All'origine vi na città dai comuni interessi, o come la
è il tutto, il cosmo, il O'Wµ(Z, e Cristo scuola platonica era tenuta unita dalla
ne è la XE<p(l,),:fi (~col. 743). Appunto venerazione per il suo maestro 478 • An-
l'autore della Lettera ai Colossesi torna che la Lettera agli Efesini (~coli. 747
al pensiero paolino, interpretando il cor- ss.) lascia intravedere, dietro le sue for-
po di Cristo come la comwtltà o la chie- mulazioni, uno stadio in cui Cristo era
sa (~ coli. 741 s.). Nell'inno accolto inteso in senso cosmico 479 •
nella lettera, la strofa d'inizio (1,15a.16

compare una diversa teologia, che è quella mitazioni né positive né negative; cfr. E. PER-
dell'autore di Col. (~ coli. ro73,r5 ss.). CY, Zu den Problemen des Kolosser- und
MouLE, op. cit. (--+ n. 413) 6r ritiene che l'in- Epheserbriefs: ZNW 43 (1950/51) r86.194.
no sia tutto paolino, formulato in consonanza Per TCÀ1]pwµa (~ x, coll. 690 ss.), cfr. Mou-
con 1a letteratura sapienziale ellenistica. Ma LE, op. cit. (-+ n . 4r3) 164-r69; ---7 FEUILLET
in questo i;aso gli enunciati tradizionali si do- 459·46r.
vrebbero trovare nelle righe sopra menzionate. 475 Testi in 4 FEUILLET 462-472; --+ SCHWEl·
472 Cfr. E. ScHWErZER, Das hell. Weltbild als ZER, Antilegomena 294-296. Alla letteratura
Produkt der Wcltangst, in op. cit. (~ n. 239) sapienziale rinvia anche ~ CERFAUX, op. cit.
15-27.39-50; In., Erniedrigu11g und Erhohtmg (-7 n. 428) 237 s. e MouLE, op. cit. (--+ n.
bei Jesus u11d seinen Nachfolgem 2 (1962) 145· 413) 59. Per l'escatologico E~ a.ir•O'J ~ n.
155. 254.
473 Per il culto degli angeli cfr. PERCY, op. cit. 476 Cfr. E. H. WHITELEY, Chrìstology, in
(--+ n. 452) 168 s. e P. O. FRANCis, J-fomitity Studies cit. (~ n. 454) 54 s., il quale rimanda
and Angelic \Vorship in Col. 2,18; Studia a Eph. x,w s. e Ier. 23,7 s.; R. Sc1-1NACKEN-
Theologica 16 (1963) I26·130, che ritiene sog- BURG, Gottes Herrschaft und Reicb' {l96r)
gettivo il genitivo dell'espressione i>plJO'Xtla; 2I8 s.; ~ ScHWEIZER, Antilegomena 297.
't'WV &;yyé)..wv. m KNox, op. cit. (~ n. 381) r59-166.
474 La stessa cosa avviene in Eph. (---7 col. 478 Si veda in CERFAUX, op. cit. (-7 n ..i28l
740). Ma il piegare la concezione in sen- 254.259 il rifiuto di questa interpretazione.
so cosmico non significa darle un valore gno- 47<J La maniera più semplice per spiegare le
stico. La riconciliazione del mondo mate· difficoltà esegetiche che si ammucchiano in 2,
riale col ciclo sarebbe anzi il contrario della 14-17 è di pensare che la formul azione sia an-
speranza gnostica. Della preesistenza od ori· cora determinata da enunciati originariamen·
gine celeste delle anime, dell'uguaglianza tra te intesi in senso cosmico e riguardanti la ri-
redentore e redenti si parln senza porre dcli- conciliazione tra terra e cielo. Su questo sfon-
ì4I (vn,ro73) crWµa X-tÀ.. D n 2brt-!3 (E. Schweizer) (vn,1074) 742

~)La modificazione apportata dalla Let- tità che comprende in sé la chiesa,


tera ai Colossesi non il tutto. Quest'idea è già affermata
Jn I,22 il O"Wµa. ·d'jç O"a.pxoç è inequi- inequivocabilmente mediante l'aggiunta
vocabilmente il corpo di Gesù donato del v. r8a 431 • Ma anche nel v. 24 482 egli
sulla croce (~ coll. 7r7 s.; n. 290). definisce espressamente il corpo di Cri-
La ragione per cui è avvenuta questa sto, specificando: «cioè la chiesa». Cosl
riconciliazione ( Ò..1toXa.'ta.À.À.ci:~a.~, ~ r, pure in 3,r5 l'unico corpo è la chiesa 483 •
coll. 693 ss.) è dunque il fatto che Ma in un'interpretazione del tutto nuo-
Gesù ha donato se stesso, esattamen- va anche l'interesse cosmico (-7 coL
te come nel v. 2ob, inserito a commen- 629) riacquista il suo diritto 434 • Se"
to 4W. Quindi l'autore sa, non meno di condo il commento di r,23, la ricon-
Paolo, che la struttura spaziale del cor- ciliazione del cosmo avviene in quanto
po di Cristo (--)- coll. 723ss.729s.) l'evangelo «è annunziato a tutta la crea-
non può far dimenticare che egli in- zione sotto il cielo»; il che vuol dire
tende parlare dell'incorporazione nel- che la compenetrazione del mondo av-
la storia determinata dall'evento del- viene con la missione tra i .popoli.
la croce. Ciò comporta l'altra modifi- In quest'idea si radica l'affermazione
cazione. L'autore intende il corpo di della crescita del corpo. Nella corsa del-
Cristo in senso ecclesiologico (~ col. l'evangelo attraverso il mondo (r,6) si
747) - non cosmologico - come l'en- attua un evento escatologico in cui si

do si possono comprendere anche i,10 (dr. ciò della chiesa e del tutto fa una cosa sola,
L1m, op. cit. [-> n. 417 J 44) e 4,13; il brano di intendendoli come una misteriosa entità me-
l,20 s. mostra che in principio l'esaltazione e- tafisica, nella quale il credente vive in comu-
ra intesa come evento cosmico (-> col. 740). nione con gli angeli. Allora Cristo non regna
Gli argomenti che sorreggono questa interpre- più nell'obbedienza della sua comunità, e Ja
tazione sono esposti in ~ SCHw.t::TZER, A11ti- fede è un tener per certo e un partecipare sa-
legomena 301-304. cramentalmente (cfr. a 3,12-14). - KXsE-
4ro Il termine proviene dall'inno; infatti nel MANN, Interprelatiomproblem 4-6.
N.T. si trova ancora solo in Col. l,22 e, in di- 482 Per l'interpretazione~ xr, coli. 1358 s.; x,
pendenza di qui, in Eph. 2,r6. L'autore, quin- col. 700. Altra bibliografia~ SoIRON ur s.; ~
di, intende il v. ·22 come un commento all'in- FmJILLET 452 s.; G. H. P. THOMPSON, Ephe-
no. Ciò vuol dire che l'idea di riconciliazione sia11s 3,r3 a11d 2 Timothy 2,ro in the Light
ha le sue radici nel gruppo che ha coniato of Colossia11s r,24: ExpT 71 (1959/60) 187·
quest'inno e vale a qualificarlo ancora come 189; ~ KEARNS (1959) 7-9.
non gnostico, cioè eme cristiano. 48.1 - BENOIT 19 s. pensa anche qui :il corpo·
4lll CERFAUX, op. cit. e~ n. 428ì 250 s.; ~ crocifisso. Per 2,17 ~ coli. 717 s. Al di fuori
MEUZELAAR 122 s. leggono senza virgola, pa- dell'inno, awµa non designa mai iJ tutto, CO·
rallelamente a i;Wµa, 't'fiç 116À.EWç ( - col. mc giustamente osserva ~ BENOIT 29.
647). Ma è del tutto inverosimile che si pos- 484 Con CERFAUX, op. cii. (~ n. 428) 227 s.,
sa ammettere un siffatto uso linguistico, as· l'interesse cosmico dei Colosscsi e la reinter-
sente nel resto del N.T., senza alcun riferi- pretazione di Col. ed Bph. dovranno essere di-
mento al corpo di Cristo. LOHMEYER, Kol., stinti ancor più nettamente di quanto non fu
ad l. non distingue tra inno e redazione; per- fatto in ~ vn, coli. 696 s.
743 (vu,1074) <rwµa. x-çÀ., D u 2b~ (E. Schweizer) (vn,1074) 74~

disvela il mistero rimasto a lungo nasco- tore riprende l'espressione nel senso
sto (r,26 s.) 435 • Allo stesso modo va in- che ha nei LXX (~ v, col!. 367 ss.),
teso anche l'enunciato di 2,19. La cre- in Filone (~ col. 687) e in Paolo
scita di tutto il corpo è la crescita della (rCor. rr,3) 489 • Diversamente dall'in-
chiesa olS6 in tutto il mondo 487 • Questo è no originario, per lui Cristo è il ca-
l'evento escatologico (-.à. µD..Ào\lw;), ri- po in quanto domina su ogni princi-
spetto a cui tutto il precedente non e- pato e potestà, avendoli tutti disarmati
ra che ombra (vv.16 s.). Qui ha luogo sulla croce e trascinati nel suo trionfo
la crescita che viene da Dio e che non (2,ro.14 s.) 490 • Essendo un tale Signore,
può essere promossa da alcun culto di egli è anche capo(~ v, coll. 382 s.) del-
angeli (v. r8) 488 • Infine, a partire di qui la chiesa (r,r8; 2,19). Di contro a un'i-
si può determinare anche la nuova re- dea esaltata ed 'entusiastica' del corpo
lazione tra corpo e capo (~ coli. 724 di Cristo, che vede l'universo già fisica-
ss.). Da ciò che abbiamo detto sopra mente conciliato in Cristo, bisogna man-
(~ col!. 642 ss. 685 ss.) veniva ov- tenere la linea paolina, sulla quale il di-
vio intendere il capo come quell'orga- scorso del corpo di Cristo si svolge co-
no del corpo che tutto determina. L'au- me un appello all'obbedienza e al servi-

4&S Contro DIBELIUS, Gefbr., exc11rms n Eph. gare partendo dall'idea che anche nella comu-
4,16, va precisato che qui non si ha una so- nità Cristo offre il suo corpo per il mondo (-+
stanziale differenza rispetto a Epb. In Col. 2, BEsT no s.). Ma di fatto Col. cd Eph. si av-
2; 4,3 il «mistero escatologico-mistico di Cri- vicinano a quest'asserzione, in quanto traggo-
sto» altro non è che il messaggio avente per no le conclusioni delle impostazioni paoline.
oggetto Cristo quale riconciliatore dei gentilì Cfr. E. Ki\SEMANN, Pa11!11s rmd der Friibkatho-
(I,26 s.). .,Cfr. F. HAHN, Das V crst(J11d11is der lizism11s: ZThK Go (1963) 8r.
Mission im N.T. (I963) 126-13+ -188 Qui vi può essere una presa di posizione
486 Contro DmE1.1us, Ge/br., ad!., che qui polemica e~ coli. 379 s.): le forze della cre-
scorge il corpo cosmico (cfr. ~ PERCY 49 n. scita non vengono dagli O"toixEfo., ma da Cristo
89). (-+ MussNER 142 s.).
487 Per la preistoria di questo concetto missio- 481 A questo significato di XE<pU.À.'fJ rimanda-
nario ~ ScHWEIZER, A11tilegomena 306-308; no specialmente BEDALE, op. cit. (~ n. 454)
per le sue risonanze ~ coli. 760 s. 771 s.; per 69 s.; In., Tbe Meani11g of XE<pa.À.iJ in the
la trasformazione di enunciati msmici in e- Pauline Epistles: JThSt 5 (1954) 211-215; ~
nunciati storici-+ nn. 339.349; 1x, coli. J2or MEUZELAAR II7-r23.r64-168, richiamandosi a
s. Solo nel senso indicato sopra si può di- Detti. 28,13; Hcn. aeth. 103,u; Iub. I,r6; Ab.
re con C. H . Donn, Tbc Meani11g of Pa11l /or 4,15. Cfr. anche-+ n. 625.
Today (1920) 105 che ciò che Cristo ha com- 4~ Un tentativo cli armonizzazione si ha in
piuto per noi è reso efficace anche nella com- SHEDD, op. cit. (~ n. 314) 171. ~ BENOIT 24-
pagine dell'universo. Chiaramente si esprime 28 in questo pensiero ravvisa il motivo per
MANSON, op. cit. (~ n. 416) 7 s.: l'amplifica- cui si è introdotta l'immagine del capo, fo
zione del corpo di Cristo è il gruppo dei di- quale, quindi, sarebbe sorta al di fuori di
scepoli, nel cui servizio fisico-corporeo continua qualsiasi legame con l'idea di corpo. Ciò è
ad operare l'amor di Dio che nel corpo fisico possibile, anche se è più probabile la presenza
di Gesù cerca gli uomini. È dunque certo che di una concezione cosmica del capo in una
In formula 'corpo di Cristo' non si può spie- fose prepanitoria di Col. ed Eph.
745 (vu,1074) crwµa. X'Th. DII 2bP-cct. (E. Schweizer} (VII,1075) 746

zio del nuovo Signore. Cristo, dunque, è designa proprio l'umanità piena di Ge-
il capo del mondo, ma solo la chiesa è sù, non un'umanità che sia un semplice
il suo corpo, nel quale da lui fluisce ogni velo della divinità 494 ,
forza di crescita. Certo, mentre si af-
ferma che soltanto in lui la chiesa è tut- e) La Lettera agli Efesini
to ciò che è, bisogna altrettanto chiara-
mente sottolineare che dalla chiesa Cri- a.) Come nella Lettera ai Colossesi
sto si distingue come il capo, al quale il (-+ coll. 74r ss.), cosl anche qui l'even-
corpo deve tenersi unito (2,19) 491 • Infi- to salvifico decisivo è la morte di Gesù
ne, quello la cui pienezza abita in Cri- in croce. Ne parla Eph. 2,q (-+ XI,
sto, non è più, come nell'umo, il tut- col. r361). In 2,r6 1 parallelamente a
to492, bensl Dio (2,19). Qui dunque Col. r,22, crwµa. indica probabilmente
l'avverbio crwµa-rLxwç indica la corpo- il corpo di Gesù giustiziato sulla cro-
reità, nella quale Dio incontra l'uomo ce 495 • Ma è tipico che la Lettera dica
nel mondo in cui questi vive 493 • Esso év Èvt O"Wµa:n, un'espressione che è del

491 V. TAYLOR, The Names of Jems (1953) xa't'otxl<ro:t. Così è meglio, nell'inno, lasciare
101 s.; STANLEY, op. cit. (~ n. 422) 206; come soggetto 1'tÀ:i)pwµa. e intenderlo, a un
~ DU PLESSIS r36.r39 s. Conttariamente a dipresso, come la divina anima del mondo che
quanto pensa DmEuus, Gefbr., excursus a tutto riempie. L'autore, poi, l'ha interpretato
Eph. 4,16 1 anche qui Col. non si scosta da pitt chiaramente nel senso indicato in ~ x,
Eph. Il corpo di Cristo è il tutto solo nell'in- coll. 688 ss.; dr. 2,9.
no primitivo, non nella reinterpretazione del- 49.l Si veda in MoULI'., op. cit. (~ n. 413) 92
l'autore e nel resto della Lettera. Certo, l'oc- s. la discussione delle diverse interpretazioni
casione di 2,ro è data dalle asserzioni dei Co- possibili. Contro CERPAUX, op. cit. (~ n. 428)
Iossesi su Cristo quale capo del cosmo, ma sta 245, è certo che con esso non si indica il cor-
chiaramente in tensione col loro modo d'inten- po di Cristo esaltato. Non sembra che ci sia
dere: a loro giudizio egli è il capo di un tut- una polemica anti<locetica, ma piuttosto una
to che è stato riconciliato; invece secondo 2, disputa contro certuni che nutrivano dubbi
10.15, come in I Cor. 15,25, è il capo di un sulla divinità di Gesù a motivo del suo corpo
tutto che è stato sottomesso e vinto. In 2,19 terreno (cosl KNox, op. cit. [ ~ n. 381] r68 n.
il pensiero del dominio di Cristo e dell'obbe- 3). Affermare che in lui è già incluso il mon-
dienza della chiesa è certamente compresente; do (~ BENOIT 38 s.) è possibile solo se non
ma l'accento è posto sulla forza che fluisce al- si distingue la teologia dei Colossesi da quella
la chiesa dal suo capo. Che in ciò il corpo dell'autore. Paralleli greci in M. J. LAGRANGB,
non debba essere inteso come puro tronco Les origines du dogme pat1li11ie11 de la divittité
(cfr. GoossENs, op. cit. [-> n. 402] 44 s.} ri- du Christ: RB 45 (1936) 27.
sulta, anche sul piano linguistko, da quanto m Si veda BARTH, op. cii. (~ n. 4r5) IV 2,94·
s'è detto sopra (~ col. 642). 97 e soprattutto l'accento ivi posto sul carat·
492 In 1 ,19 7tiiv i:Ò 7tÀ1)pt.iµa si può intende- tcre storico dcl rapporto tra Dio e uomo in
re come soggetto; oppure, in considerazione Gesù Cl'isto (in opposizione al moc.!o tradizio
della ptoposizione successiva nella quale m:l:v- nmle d'intendere, proprio della dottrina delle
~a è oggetto della riconciliazione, il soggetto due nature).
sottinteso può essere Dio(~ In, col. u17; x, 4~5 PE!lCY, op. cit. (~ n. 452) 281; ID., op. cii.
coli. 688 ss.). Ma il costrutto è assai duro, spe- (~ n. 474) r9r-193. Per la discussione cfr.
cialmente perché si dovrebbe congetturare un ScHLIER, Eph.', ad I. A favore di questa inter-
747 (vn,1075) <rwµa. X't'Ì.. D 11 2ca.-y (E. Schweizer)

tutto parallela a dc; xa.wòc; 11.vDpw'ltoc; y) La dimensione cosmica (~ col.


del v. r5 496 • I due significati non si pos- 742) non è dimenticata. In I,23, co-
sono separare 497 ; chi è unito all'altro me nei paralleli giudaici e~ col. 730),
mediante il corpo della croce, è unito la chiesa, in quanto corpo di Cristo,
a lui nel corpo di Cristo, cioè nella co- è la pienezza di colui che tutto in
munità. Si può solo accertare se l'ac- tutto riempie(~ V, col. 385; VII, col.
cento sia posto sull'uno o sull'altro e~ 160; x, coli. 658.692 s.). Poiché il v. 21

col. 734). parla chiaramente delle potestà sotto-


messe e poiché nel v. 22 si dice che Cri-
~) Anche nella Lettera agli Efesini sto è dato alla chiesa quale capo al di so-
crwµa designa non il cosmo ma la dtle- pra di tutto m, le parole 7t~\l"t'~ ~v 7tli-
sa e~ coll. 74I s.). Gli «stranieri e ne- CTL\I sono da intendere anzitutto in senso
mici» di Col. I,2I, con cui si fa e- cosmico: la chiesa è il corpo di colui che
spresso riferimento ai gentili, sono riu- riempie il tutto .m. Più ancora che nella
niti nella chiesa (2,r2-r6 [IV, col. Lettera ai Colossesi, si sottolinea che
u86]). Anche in r,23; 4,4.u.r5 s. 493 ; tutta la crescita provocata dall'annuncio
5,23.30 il pensiero è rivolto alla chiesa. dell'evangelo 501 può soltanto produrre

pretazione sta l'aggiunta «mediante la croce» vada riferito alla chiesa o a Cristo, e se il ver-
e la ripresa con Év a.v't'cil (che potrebbe essere bo si debba prendere in senso attivo o passi·
o la croce o il corpo). Lo riferiscono alla vo; cfr. la discussione in MouLE, op. cit. (~
chiesa --> MussNER, op. cit. (-+ n. 448) 197 n. 413) 167 s. Dunque, 7tÀ.TJp6w e 7t>..-/ipwµa.
n. 80; --> M1mzELAAR 51-57; W. LocI<, The nella molteplicità dei loro aspetti (~ x, coli.
Epistle to the Ephesians (1929) 32. 641 ss.) non hanno ancora assunto il valore di
496 Però -t BEST 152-154 intende anche ciò tr:rmine tecnico, che avrebbero se fossero stati
unicamente in senso tipico: Giudei e gentili ripresi dalla gnosi, -+ SOIRON 144 sottolinea il
divengono cristiani. Contro lui e -+ MussNER tempo presente: riempiendo già ora la chiesa,
99 s, dr. Kii.sEMANN, op. cit. (--> n. 446) 588. Cdsto riempie sempre più anche l'universo.
Ma potrebbe anche darsi che l'espressione «Un ~ FEUILLET 456-459 interpreta cosl: la pie-
uomo nuovo» fosse già presa come una sigla nezza di colui che è totalmente riempito (da
d'uso assai frequente nella parenesi. Dio); Secondo M. BARTH, op. cit. (-+ n. 469)
497 Con DIBELIUS, Gefbr., ad I. 72, si tratta di questa relazione: come in Col.
498 Del cosmo si parlerebbe nel caso che, con 2,9 Dio riempie completamente il Cristo, cosl
ScHLIER, Eph.l, ad I., diversamente dal resto qui il Cristo riempie completamente l'univer-
dcl N.T., a.ò~&.vw fosse inteso come transiti- so. Che Cristo solo nella chiesa giunga a pie-
vo. Rispetto a EV awµa. (4>4 s.) e a uwµa. nel nezza (-+ CRAIG 80)1 non è detto.
senso di comunità (4,16a), la cosa è del tutto 501 In 4 112.161 come in 3,1-n (specialm. nel
improbabile; cfr. ScHNACKllNBURG, op. cit. (--> v. ro), non si pensa a una crescita qualitativa
n, 476) 215 s. (contro --> BEST 157-159). Nella storia della
m Cioè tutto ciò che Dio, secondo Ps. 8,7, ha salvezza la chiesa vive nel periodo del compi-
posto ai suoi piedi. mento, ma la sua missione si attua pur sem·
500 Cfr. 4,10. Cosl -+ x, coli. 657 ss.; DrnE- pre nell'nione dell'Apostolo e nella preghiera
uus, Gefbr., ad I.;--> nu PLESSIS 136; simil- della comunità per essa. Del resto, la crescita
mente ScHLIER, Epb.l, ad l. Il passo non è intesa in senso estensivo in Col. 1,6 è anche in-
chiaro, perché non è sicuro se 't'Ò 11:Ài]pwµa: terpretnta in senso intensivo in Col. I,IO.
crWµo: X't"À.. D II 2cy-E (E. Schweizer) (VH,ro77) 750

una manifestazione di ciò che già esiste. o) Anche nella Lettera agli Efesini
Il passo 2,17, come Col. 1,23, parla del- Cristo è il capo rispetto alla chiesa. Co-
me nella Lettera ai Colossesi (~ coll.
la corsa dell'evangelo attraverso il mon-
743 s.), con ciò si tien ferma la distin-
do in connessione con l'enunciazione zione fra l'universo e la chiesa. Del-
della riconciliazione, la quale proprio ! 'universo egli è il signore, a cui tutto
nella Lettera agli Efesini riprende espli- è sottomesso (Eph. l,21-23); della chie-
sa è il capo in quanto è lui che la fa
citamente il tema della rappacificazione crescere e solo dipendendo da lui essa
dei popoli con Israele 502• Qui la chiesa può vivere (4,16; [~VI, coli. 1532s.];
diviene persino portatrice del messaggio 5,23) 506 •
alle potenze demoniche (3,ro). La chie-
E) Qualcosa di nuovo presenta, inve-
sa è corpo di Cristo proprio in quanto
ce, ciò che viene esposto in 5,23-32 WT
rende un servizio al mondo, persino al (--? x1, coll. 1361 ss.; IV, coll. 1513 ss.).
mondo dei demoni 503 • In ciò si compie Sullo sfondo della pericope sta la diffu-
la crescita del corpo (2,2I s.; 4,12.16; sa concezione del tepòc; yciµoc;. Ma non
appena Cristo fu inteso come l'Adamo
par. Col. 2,19), del tempio(~ VI, coll. escatologico, questa nuova interpretazio-
742 s.; VII, col. 868) e dell'edificio (~ ne di Gen. 2,24 (~II, col. 373) si pre-
vm, col. 410) per divenire abitazione di sentò come straordinariamente appro-
priata 508 • Non c'è quindi bisogno di sup-
Dio so.i. Cosl la formula della compene- porre l'iniluenza di elaborate concezioni
trazione del tutto, che in origine era di sizigie (--? xr, coll. 1361 s., n. 293;
panteistica, viene riconiata nel senso vr, coll. 1534 ss.). Anche per questo non
completamente nuovo di una penetra- si dimentica la contrapposizione di Cri-
sto come Signore.
zione che comporta la sovranità 5n'.i.

502 Forse n..ihl>Y originariamente si collocava greca del tutto, ma la sottomissione giudaica,
in una concezione nella quale Cristo, salendo che implica il servizio e l'obbedienza; KXsE-
al cielo, compiva questo riempimento dell'uni- MANN, op. cit. (~ n. 446) 587; dr. KNOlC, op.
verso (cfr. 4,w). Anche in I Tim. 3,16 il trion- cit. (~ n . 381) 187; ~ n. 487.
fo del Risorto attraverso i cicli è congiunto 5065,23 mostra che la xeqio:À.i] è intesa nel
alla dichiarazione del suo trionfo attraverso i senso di I Cor. 1r,3 (~ CRAIG 79), il che non
popoli nel cosmo all'annuncio dcll'evangclo. comporta un'unità fìsica; dr. SHEDD, op. cii .
SOJ Cfr. H . 0DEBERG, The Vicw of tbc Uni- (~ n. 314) 162. In 1,22 il modo cauto di
verre in the Epistle to the Ephesianr (1934) esprimersi mostra la distinzione del rapporto
r3, il quale precisa pure che le parole Èv "tori; di Cristo con il mondo e con la chiesa. Egli è
É1toupo;vfo~ç possono benissimo includere an- capo dell'universo a beneficio della c:hicsa.
che la terra (ibid. 9); cfr. ~ MEuzBLAAR rn2-
rn6. srn Cfr. ~ BEST 169-183, dove si svolge anche
5'» Entra:nbe le designazioni sono parallele a
una discussione con altri.
corpo, come in ~ col. 679; n. 448. Cfr. J. 5n8 Cfr. gli enunciati su Dio quale sposo del-
C. FENTON, The N.T. Designation of the la Sophla (~ coli. 685.688). Paralleli biblici
True Church as God's Tempie; The American e storico-religiosi in ScHLIER, Eph.1 264-:z75;
Ecclesiastical Revicw 140 (1959) 103-n7; J. F. M. M. SAGNARD, La g11ose valentinienne et
PFAMMATTER, Die Kirche als Ba11 (1960) 35- le tbnoignage de St. Irénée, Diss. Paris (1947)
46. 599. Cfr. DANIÉLOU, op. cit. (-> n. 448l 122.
:'.:'~ Qui, dunque, non si avverte più l'unità 326-337.
751 (vII,ro77) crwµa XT).., D ll 2CE-d (E. Schweizer) {vn,1078) 752

L'affermazione che la donna è il cor- teso, è definito espressamente un miste-


po dell'uomo (5 ,28) corrisponde alla ro 5J1. In Gen. 2,24 l'autore non ravvisa
formula giudaica (~ XI, coll. u92. solo il precetto che fonda la sua pare-
1316); solo che, in analogia con i pas- nesi agli sposi, ma anche la realtà sal-
si ricordati (~ coll. 646. 648. 668 s. vifica su cui essa poggia, l'indicativo
672 s.), in luogo .dell'ebraico biifiir, inteso in senso cristologico, da cui
quindi di crap~, si trova crwµoc 50'). L'u- soltanto proviene l'imperativo etico 512 •
so, già da tempo invalso, di parlare Quando sorprendentemente si presen-
della comunità come corpo di Cristo ta Cristo come «salvatore(~ col!. 585
è dunque parallelo alla concezione del- ss.) del corpo» (O'W't'i}p -.ou O"wµcx."t'oç,
la donna come corpo dell'uomo. Le 5,23) 513, si presuppone che l'espres-
immagini della città o della costru- sione «capo della chiesa», a differenza
zione celeste, che sono parallele a dell'uomo inteso come capo della don-
quelle della fidanzata o della sposa, na, vada precisata non soltanto come
potrebbero aver facilitato il formarsi una preminenza da spiegarsi partendo
di questa concezione (~ II, coll. 375 da un ordine della creazione o del co-
s.) 510• Maggiore importanza ha il fat- stume, bensl anche come un rapporto
to che già in I Cor. 6,12-20 il carat- nel quale tutta la vita raggiunge il cor-
tere corporeo del vincolo che unisce po partendo dal capo (~ coll. 743 ss.).
Cristo e la comunità è visto in ana-
logia con quello sessuale (~ coll. 713
s.; VI, col. 1532). L'affermazione che
i membri della comunità sono mem-
'
bra di Cristo è contenuta solo indiretta- Il vocabolo è attestato solo in area cri-
mente in I Cor. 6,15 e Eph. 5,30. In stiana 514 ed è cosl insolito, che in Eph.
Eph. 5,32 il testo di Gen. 2,24, cosl in- 3,6 vuol sicuramente esprimere un rap-

509 Diversamente -+ n. 292; ma il corpo di smone contro questa forma di cosmogonia.


Cristo non è mai chiamato uap~ (-+ XI, col. Cfr. anche R. A. BATEY, Jcwish G11osticis111
1361). a:td the 'Hieros Gnmos' of Epb. V u -33:
;:o Cl!.RFAUX, op. cii. (-+ n. 428) 263. NTSt ro (1963/64) 121-127, il quale rimanda
al Libro di Baruc di Giustino.
511 Analogamente in I QpHab 7 ,4, non nel ~13 Non vi è nulla che suggerisca di pe:isare
senso di Asci. 21; cfr. KNox, op. cit. (-+ n. (con ScHLIER, Eph.', ad I.) alla chiesa precsi-
381) ;wo n. 5; riflessi successivi -+ coli. 767 sten te.
ss.; vn, coli. 703 s. 514 Secondo --? DrMITIH.\KOS, s.v., ricorre an-
512 Nella gnosi le concezioni riguardanti le si- cora e solo in Anastasio Sinaita (670 d.C.).
zigie (cfr. ScHLIER, Eph.' 268-275) servono a Cfr. auvcrwµa<toç, compag110 di schiavitù,
spiegare l'origine del mondo materiale, diviso Suppi. Bpigr. Graec. 6,721. E. PREUSCHEN,
in molte parti, dal Dio immateriale e unico. aovcrwµoç Eph. 3,6: ZNW l (1900) 85 s. ten-
Mi sembra del tutto assente una presa di po- de a interpretare in questo senso.
753 (vu,xo78) a-Wµa x-tÀ. D n 2d · m (E. Schweizer) (vn,1078) 754

porto ben marcato col a-wµet -cou Xpt· mo, per quanto sia una cosa sola con es-
Cl't"OV 515 • Esso quindi riprende 2,16 (~ so 51~. Ma allora si afferma anche una
coll. 746 s.). nuova possibilità: se Paolo accenna ad
una interpretazione del corpo di Cristo
e) Le differenze rispetto a Paolo
solo marginalmente, in quanto sia essen-
ziale al suo diverso concetto di <rwµa,
Le differenze nella concezione del cor- ora questa interpretazione può essere
po di Cristo rispetto alle lettere paoli- sviluppata. Il corpo di Cristo è la chiesa
ne comunemente riconosciute autenti- proprio in quanto è in essa che il Cri-
che hanno la loro radice nella nuova si- sto entra nel mondo. La risposta all'an-
tuazione spirituale. La risposta al pro- goscia cosmica si può trovare nell'e-
blema del cosmo sfuggito all'uomo, che vangelo annunciato dalla chiesa (~ coll.
tormentava la comunità, doveva esser 738 ss.). In questo annuncio Cristo
data dall'annuncio di Cristo. Nel pro- compenetra il cosmo; esso è quell'even-
porla, le nostre lettere respingono in to escatologico del quale Paolo è il se-
pari tempo una soluzione troppo sem- gno visibile in tutto quanto il mondo e
plicistica, secondo la quale la funzione nel quale il mistero di Dio, nascosto da
di mediatore della creazione nel senso eoni, si disvela e il suo piano salvifico
voluto dalla dottrina sapienziale o l'a- giunge a compimento.
scensione di Cristo al cielo costituivano
una garanzia fisica che il cosmo sta nel- III. Riepilogo dell'evoluzione storico-
le sue mani. Con questa nuova impo- linguistica
stazione del problema si comprende co- Nelle lettere agli Efesini e ai Colos-
me al centro del p~nsiero non stia più sesi giunge a conclusione un processo e-
la comunità locale con le sue questio- volutivo che sotto il profilo storico-lin-
ni di servizio reciproco (~ col!. 724 guistico risulta di estremo interesse.
ss.), bensl la chiesa universale (~ coll.
742 ss.). Perciò, ancora, Cristo non è L'ebraico non ha un termine specia-
le per indicare il corpo (~ coll. 662
più semplicemente l'insieme del cor-
ss.). Questo può dipendere dal fatto che
po (-7 col!. 726 ss.) - concezione in nel pensiero veterotestamentario la di-
cui si cela l'equivoco di un'unità pu- stinzione tra materia e forma non viene
rmnente fisico-metafisica -; egli è in- mai sottolineata. Cosl pure, l'uomo non
immagina se stesso come colui che si
vece il capo del corpo (~ coll. 7 4 3 forma come individuo in possesso della
ss.), che si contrappone a quest'uhi- massima perfezione possibile, partendo

515Così anche SCHLlER, Eph.l, ad l. ~ MEu- Philo, virt. ro3.


ZELAAR 65 s. vede in Israele il a-wµa. (~ coli. 516Cfr. O. CuLLMANN, Die Christologie des
687.690), col quale si sono fusi i gentili; cfr. N.T.' (r963) 236 s.
755 (vn,ro78) uwµa ?t~À.. D III (E. Scbweizer)

dalla materia che gli è propria. L'artista so, e non in una specie di io dell'a-
che dà forma all'argilla non è l'uomo; nima o dello spirito, l'uomo veramen-
Dio è colui che può mandarla in fran-
tumi. E neppure l'uomo concepisce se te vive, crede e serve (-+ coll. 7rr
stesso primariamente come un individuo ss.). La gran differenza rispetto alla
distinto da altri, quasi che fosse essen- predicazione stoica sta qui: l'uomo, per
zialmente un microcosmo. Infine, man- Paolo, non può mai essere considera-
ca la distinzione tra corpo e un io vero
e proprio, come se l'uomo fosse quel che to in se stesso, né inteso come indivi-
è prescindendo dal suo corpo carnale 517 • duo isolato, ma sempre in quanto è vin-
L'uomo dell'A.T. è carne, cioè è fonda- colato a Dio e ai suoi simili; solo nel
mentalmente una creatura, e nulla di
quel che l'uomo fa abolisce questa sua rapporto con essi è veramente uomo.
condizione. Il suo operare ha importan- Nel discorso della comunità come cor-
za solo in quanto obbedienza, cioè in po di Cristo (~ coli. 723 ss.) Paolo
quanto è diretto a Dio, non al compi-
mento della propria perfezione. Appun- fa sua, tra l'altro, un'espressione gre-
to per questo il suo rapporto con Dio e ca, che intende il corpo come micro-
con le altre creature, che come lui sono cosmo in sé conchiuso (-+ coll. 622
esseri di carne, è di gran lunga più im- ss.). Cosl anche Paolo nel corpo di
portante del rapporto con se stesso. Ma
egli accetta anche il suo esser carne pro- Cristo vede prima di tutto la comuni-
prio perché è il luogo nel quale egli tà quale entità in sé conchiusa (-+ coll.
s'incontra con Dio e con i suoi simili. 736 s.), e in tal modo pone l'accen-
to sul servizio vicendevole (-+ coli.
Il giudeo di lingua greca deve sceglie-
re tra cr&pl; e O"wµct. La concezione gre- 724 ss.), che rompe l'esclusivismo del-
ca del corpo come qualcosa da distin- l'individuo. Ma questo servizio è an-
guere dalla carne, e anche dall'anima o cora visto di preferenza all'interno del-
dallo spitito, penetra in tutto il giudai-
smo ellenistico. la comunità. Qui in maniera assai più
forte s'impone ancora il pensiero vete-
Paolo accoglie il termine crwµct, ora rotestamentario. Nelle lettere agli Efe-
corrente, lo mette in risalto e se ne ser- sini e ai Colossesi la comunità non è più
ve per rivalutare in modo nuovo l 'ere- vista come una realtà chiusa in se stes-
dità veterotestamentaria. Proprio il crW- sa. Proprio in quanto corpo di Cristo
µa. è la condizione creaturale concessa essa cresce nel mondo, lo compenetra,
da Dio, per la quale l'uomo è a lui sot- e in essa Cristo stesso compenetra il
tomesso (~ coll. 699 s.), il luogo nel cosmo (-+ coli. 742 s. 748 s.). Cosl
quale l'uomo s'incontra con Dio e col il concetto di crwµa. è stato ricrea-
proprio simile (~ coll. 716 s.); in es- to 518 e posto al servizio di colui che die-

51; ~ RomNsoN i3-16. (1953) 98 : la chiesa è non il corpo 'mistico' di


513Cfr. la formulazione brillante, anche se iper- Cristo, ma il corpo di Cristo 'operante'; cfr. E.
acutn, di T. W. MANSON, The Serva11t-Messia/J SCHWEIZER, The Church as the Missìo11ary Bn-
757 (vu,1079) crwµ~ X'tÀ. D III - E rn (E. Schweizer) (vn,1080) 758

de il proprio corpo per il mondo e che sterno dovrà essere come l'interno vie-
nel corpo, che è la chiesa, continua an- ne riferito al corpo e all'anima; ma, di-
versamente da Paolo (~ coll. 709 ss.
cora a cercare il mondo. 763 s.) e anche in contrasto col teno-
re della citazione, quella che si mani-
festa nelle buone opere è l'anima, non
E. DOPO IL NUOVO TESTAMENTO
il corpo. Come in Iust., apol. 19,7, co-
l . I Padri apostolici sl anche in 2 Clem. 5 ,4 si citano pro-
miscuamente Le. 12,4 s. e Mt. ro,28
a) Negli enunciati antropologici uw- (cfr. act. Paul. I,4). In entrambi i passi
µa. indica il cadavere (Ign., Rom. 4,2; si esorta ad aver timore non della mor-
mart. Pol. r7,1 s.), il corpo vivente, che te, ma piuttosto di colui che può dan-
è debole o malato (Herm., vis. 3,u,4; nare all'inferno il corpo e l'anima (~
Papias, fr. 3,2 [Apost. Viit. 136,34]), col. 767 ). Ma, diversamente da Mt.
subisce il martirio (mart. Poi. 15,2; r6, 10,28 (~ col. 695 ), nella proposizio-
r) o va in rovina (Herm., vis. 3,9,3). I- ne precedente non si fa distinzione
noltre, il corpo è visto come il tutto ac- tra il corpo mortale e l'anima. In mart.
canto alle varie membra (lgn., Rom. 5, Pol. 19,2 l'anima è l'oggetto dell'opera
3), ma senza particolare accentuazione. salvifica di Cristo, mentre il corpo è solo
Per lgn., Rom. 4,2 il martirio è perfetto soggetto al suo governo e alla sua gui-
quando anche il corpo scompare com- da. Cosl, a poco a poco, si va afferman-
pletamente nelle fauci delle fiere. Il cor- do una concezione in cui l'anima è con-
po morto è pur sempre qualcosa, come siderata come l'elemento da salvare.
il residuo di un'esistenza ulteriore per- Tuttavia non si ha un·a valutazione vera-
sonale e terrena; esso appartiene alla to- mente negativa del corpo 520 • Diogn. 6,
talità dell'uomo. L'incorporeità è perciò 1-8 accoglie pensieri stoici e platonici.
qualcosa di demoniaco, un castigo di L'anima penetra per tutto il corpo e
Dio (Sm. 2,r; 3,2 [ ~ xr, coli. 1385, in tutte le membra (v. 2 [ ~ col.
1390]). Il passo in cui si legge che le 633] ); è prigioniera invisibile nel cor-
martiri sono deboli nel corpo e ricevono po visibile (vv. 4.7 [ ~ col. 683 ]);
un premio celeste (r Clem. 6,2) vuol di- Ma il vero e proprio intento dell'au-
te che la condizione corporea non è l'e- tore è di presentare i cristiani come l'a-
lemento decisivo. In 2 Clem. 12,3 O'Giµa. nima dcl cosmo: essi sono nel cosmo,
è anzitutto l'individualità, poiché si e- ma non del cosmo, e invisibilmente ten-
salta la µla. ~ux:Ti f.'V OU<JÌ. uwµa.O'L; ma gono unito il cosmo 521 • In ciò si fa sen-
in quel che segue si vede chiaramen- tire, naturalmente, l'antico parallelo tra
te l'impronta encratistica. Un logion del corpo umano e cosmo (~ coll. 622
Vangelo degli Egiziani 519 viene interpre- ss.; n. 95 ); ma sul piano teologico ven-
tato come una dichiarazione che le diffe- gono qui utilizzati i pensieri delle let-
renze di sesso dovranno scomparire. tere ai Colossesi e agli Efesini: nella
L'altro enunciato che afferma che l'e- chiesa, cresciuta nel mondo, si compie la

dy of Chrirt, in op. cit. (~ n . .2J9) 3I7-:P9· presentano CTW[.lU't'LXoç con valore negativo.
519 lliNNECKE1 I ru, dr. 215. Da non scam·
biare con l'altro Vangelo degli Egiziani, sco- 521 Per questo significato dr. l'accezione co-
perto di recente a Nag-Hammadi; cfr. HEN· smica di <TU\IÉXW in PREUSCIIEN"-BAUER, .r.v.;
NECKE' I 109. in Athenag., rnppl. 6,3 è detto del 1t\/Eiiµcx
m In Did. 1,4 ( ~ XI, col. 1 386) alcuni mss. di Dio.
759 (vn,1080) crwµ~ x-rÀ.. E ia-b (E. Schweizer) (VII 1I08I) 760

compenetrazione del cosmo ad opera di chiamati indietro come membra, ut om-


Cristo. nium vestrum corpus salvetis. Simil-
mente Ign., Sm. II,2 dice che 'TÒ rn~ov
b) Solo la citazione di I Petr. 2,24 in crwµo:'t'ELo\1 1 cioè la comunità decimata
Poi. 8,1 rinvia cristologicamente al cor- dalla persecuzione 524, viene ricostituito .
po di Gesù sulla croce {~x1,coL 1381). Il termine crwµa'TE~O\I può esser stato
Ign., Sm. 3,2 {~ col. 757) ptesuppo- scelto perché con esso si ama designare
ne la resurrezione di Gesù. La desi- il corpo tormentato del martire 525 • Ma
gnazione della comunità come corpo di l'assoluta naturalezza con cui in tutti
Cristo si fa sentire ancora, ma non è questi passi la comunità locale è det-
utilizzata sul piano teologico. In I Clem. ta «corpo nostro, vostro, loro» e i sin-
37,5 il corpo non è che un'immagine goli cristiani «membra (di Cristo)» (-.+
della cooperazione delle varie mem- col. 76 l) mostra fino a qual punto si
bra 522, delle quali anche le più piccole è imposto un uso che ha già raggiun-
giovano alla salvezza di tutto il corpo to lo stadio di formula. Tuttavia l'e-
(Elc; 't'Ò <r~sEcr~a~ 7tfiv -tò <rwµa). Que- spressione tipica «corpo di Cristo» man-
sto modo di esprimersi è ripreso an- ca quasi del tutto, e i pochi passi in cui
che in 23,r, dove viene applicato alla ricorre sono linguisticamente vicini al si-
chiesa particolare: acp~Écr~w oùv 1Jµwv gnificato indicato alle-> coll. 635 ss. Di
oÀ.ov 't'o <rwµo: Év Xptcr'\ci) '11)crov, «ven- qui si vede come per I Clem., I gnazio e
ga dunque salvato tutto il nostro corpo Policarpo risulti ovvio che i credenti
in Cristo Gesù», s'intende con la sotto- non siano individui, ma posseggano il
missione reciproca. Anche questo con- loro corpo comune nella comunità, che
cetto è di schietto stampo greco (-> quindi non in se stessi, ma nella comu-
coli. 635 ss.), se, com'è probabile, l'e- nità trovino la loro vera e propria esi-
spressione Èv Xpt<T-réi} 'Iricrou va rife- stenza. Una prospettiva teologica ulte-
rita al verbo 523 • Che questo sia il pen- riore si ha in Ign., Sm. r,2. Per sé, le
siero dell'autore, risulta dal parallelo parole È\I ÈvL uwµa.-.t -cfjc; ÈXXÀ.TJvla.c;
con l'unità dell'esercito, a cui egli ricor- aù.-ou possono essere ancora interpre-
re (~ n.542). Un po' più avanti si spin- tate analogamente ai passi indicati. Ma
ge 46,7; ma anche qui si sente l'eco del- l'unificazione di Giudei e gentili è vista
le formulazioni della Lettera ai Romani come il segnale decisivo innalzato dalla
e della prima ai Corinz1, là dove i sin- resurrezione di Cristo, per modo che il
goli membri della comunità appaiono genitivo mhou (di Cristo) può forse es-
come (..r.f.À1) 't'OU XpL<T't'OU (r Cor. 6,15 ser riferito anche a crwµa.. Ad ogni mo-
[ ~ coli. 727 s.]) e come µfrri ?ù- do, qui torna a presentarsi quella teolo-
Àf,Àwv (Rom. 12,5 ); cosl la comunità è gia che nella resurrezione di Gesù vede
«il proprio corpo» (.-ò crwµa .-ò tOLOV ), compiuta l'unificazione cosmica e pen-
contro il quale non ci si può inalberare. sa che questa si attui nella riconcilia-
Lo stesso uso linguistico si trova in Po- zione dei popoli (~ coll. 742 ss.). In-
lyc. l r ,4: gli erranti devono esser ri- fine, 2 Clem. 14,2-4 526 chiama la chiesa
522 Si fa sentire chiaramente la pericope pura- su Così J. A. KLEIST, The Epirtles of St. Cle-
mente metaforica di I Cor. I2,r4 ss. (KNOPF, mcnt of Rame nnd St. Ignatius of A11tioch
Clem., ad l.). Cosl anche il capo è un membro (1946) 94·
insieme con i piedi (r Cor. u ,21).
525 Cosl BAUER, Ig11.1 ad l.; cfr. mart. Pol. 1 7,
m La combinazione di I Cor. r 2,17 con l'uni-
li Eus., hist . cccl. 5,1,23 s.
tà del corpo cosmico si ha ancora in Ambr.,
dc offeciis minirtrorum 3,3,17-19. 526 Cfr. S CHLIER , Eph.1 268.
76r (VIl,1081) <Twµa X't'Ì.. E 1b-2a (E. Schweizer) (vu,ro8r) 762

vivente crwµet XpLO"'t'OU e vede in Cristo connessione con la sua debolezza e ma-
la componente maschile e nella chiesa lattia, o riferendosi alle ferite che ri-
quella femminile. Questa chiesa pneu- ceve (Iust., dial. 69,7; Tat., or. Graec.
matica 527 appare nella carne di Gesù e 2,2; 3,r; 16,3; 32,3). L'uomo vive
costituisce la cr&p~, mentre Cristo è il ÈV crwµcx:n (lust., apo/. 19,1 [ ~ col.
7tVEuµcx. (~ x1, col. 1383 n. 354; col. 6 5 7 ] ). I la vacri rituali toccano sola-
78 r) . È chiaro che Gen. 1,27 è inter- mente la crapç e il o-wµa (Iust., dial.
pretato in riferimento a Cristo e alla 14,1 [ ~ col. 69 I]), un'espressione nel-
chiesa e~ coll. 769 ss.), cosa che, del re- la quale probabilmente il secondo voca-
sto, veniva spontanea, non appena Cri- bolo è aggiunto soltanto in ragione del-
sto venisse inteso quale Adamo 528 • È l'uso linguistico saldamente acquisito
probabile che siffatte speculazioni fos- (~ col. 662). Quando si parla dell'in-
sero suggerite direttamente da Eph. 5, circoncisione del corpo, lo si fa per-
23-32 (~ col. 750). In Ignazio non ché ve n'è anche una del cuore (~XI,
compare il termine <Twµcx., ma il con- coll. 1341 ss.; Iust., dial. 29,3). Nel
cetto vi ricorre e riceve uno svilup- senso che abbiamo indicato alle~ coll.
po notevole. Il xcx.wòc; èf.vi)pw'ltoç (Eph. 665. 672 s. si parla della contamina-
2,15) 'IT}D"ouc; XpLa--.oc; è il fine del pia- zione sessuale del corpo (Athenag.,
no salvifico di Dio (lgn., Eph. 20,r) 529 • suppl. 32,3; 34,r ). La terra è il depo-
I credenti sono le membra di Cristo sito dei cadaveri (Aristid., apol. 4,3);
(Ign ., Eph:4,2 [ ~ col. 759]), che è il ma i corpi saranno risuscitati 531 {Athe-
capo (~ col. 743): Ign., Trall. rr,2 530 nag., suppi. 36,1 s.; Tat., or. Graec. 6 1 1 ),
(~coli. 782.783 s.). cosi che l'uomo tornerà a prendere il
proprio corpo (Iust., apol. 18,6). Alla
resurrezione partecipano i corpi di tut-
2. Gli apologisti ti gli uomini (Iust., apol. 52,J). Questo
basta per far intendere che la resurre-
a) crwµa. è il corpo delle bestie (Iust., zione non è più strettamente legata a
dial. 31,3; Athenag., suppl. 20,4), anche quella di Gesù Cristo (~ coll. 706
quello morto (Aristid., apol. 5,13). Del s.) 532 , e più che mai lo dimostra l'af-
corpo dell'uomo si parla specialmente in fermazione che essa sarebbe stata cono-
m Si veda il patriarca celeste che rappresenta stando a haer. 5,17,4, quello che raccoglie in
l'Israele celeste (~ n. 316). sé Giudei e gentili è il Cristo cosmico <-
528 Anche Papias, fr. 6 (Apost. Viiter r37,20 s .) coli. 747 ss.). In haer. 4,33,7 la chiesa uni-
riferisce il racconto della creazione a Cristo e versale è detta grande e glorioso corpo di Cri-
alla chiesa. sto. Cfr. Dio quale corpus lucidum et immen-
529 Cfr. il 't'ÉÀ.Etoç èiv/}pwn;oc; (Eph. 4,r3) in sum in Aug., confessiones 4,16 (vedi anche 5,
Tgn., Sm. 4,2 e ~ ScHLIER, Corpus 450; ma ro; 7,1), il che richiama quanto è stato detto
anche ~ coli. 684 s. alla ~ col. 635.
530 Per i riflessi successivi dello schema di ca- 531 Sulla posizione assunta dagli apologisti ver-
po e corpo nella teoria della ricapitolazione di so la dottrina ecclesiastica della resurrezione dcl
Ireneo e in Agostino, cfr. ScHLIER, Corpus corpo-+ XI, coll. 1389 s. e~ GRANT 188-198,
45r s. In Ireneo è chiaramente accolto il pen- che mostra (125-130) per qual motivo 'corpo'
siero della ricostituzione di Adamo (~ coli. è sostituito con 'carne'.
732 s.) e XE<pO:À.tJ è inteso nel senso di «si- m Anche in Apoc. 20 il termine 'resurrezio-
gnore di...» (haer. 3,23,7; 5,18,2; 20,2). Nel- ne' è usato solo nei vv. 5 s., sebbene il modo
l'importante passo 3,r9,3 esso è il caposti- di esprimersi sia tale, che nel v. 12 si presup·
pite, la cui discendenza costituisce «il rima· pone qualcosa come la resurrezione dei non
nente corpo» (-+ nn. 618.625). Anche qui, credenti.
763 (vn,1081) crwµa it"tÀ.. E .ia (E. Schweizer)

sciuta già da Platone (Athenag., suppl. anche delle passioni irrazionali dell'a.
36,2 s.) 533 • Oltre che del corpo si par- nima, alle quali va dietro il corpo (36,
la della pelle (24,2) o dello irx;i}µa (20, 1
537
[-+ col. 678 J ). Iust., apol. ro,
4 [-+col. 617 ]). Iust., dial. 62,3 com- 1 sottolinea che Cristo s'è fatto cor-
batte l'idea che non Dio, ma certe su- po, logos e anima. Il corpo è puro allot-
bordinate potenze angeliche abbiano quando l'anima è libera dall'ingiustizia
creato il corpo (-+ coli. 678 s.). Men- (Iust., dial. 14,2 [~ col. 69x]). Es-
tre in questo modo egli si oppone a so è dunque la manifestazione dell'a-
un deprezzamento del corpo, Athenag., nima (~ coll. 650.758). Tutt'e due in-
suppi. 36,2 s. fa propria la dottrina sieme si presentano al giudizio (Iust.,
platonica (-+ coli. 620 ss.) che affer- apol. 8,4 [~coli. 674.758]). L'anima è
ma la superiorità degli esseri senza cor- la forza vita, senza la quale il corpo non
po e intelligibili (&.<rwµa't"o: e VOTJ't"ci.) è più, come anch'essa non è se manca
su quelli che sono corporei e sensibili lo sw·nxÒV 7tVEUµa.., cioè lo spirito vitale
(crwµa't"a e atcrì}11-.&.). Quando si dice (dial. 6,2). Si nega che anche gli animali
che il cielo e il mondo partecipano del conoscano Dio, quasicché avessero un'a-
crwµa, s'intende limitare la loro parte- nima; quel che impedisce loro di attin-
cipazione al divino (16,3). Qui, dunque, gere una tale conoscenza è il loro spe-
crwµa indica la pura corporeità e, al- ciale crwµa, e falsa è la dottrina della
la maniera di Aristotele (-+ col. 628), trasmigrazione delle anime ( ~ coll. 615 .
esso può stare persino in parallelo con 778 s.) e della incarcerazione dell'anima
oòvla. (Athenag., suppi. 16,2). Così nei corpi degli animali (4,4-7) 5:!8. Le co-
egli rnmbatte l'idea che gli dèi siano se si presentano diversamente in Tat.,
crwµa; 534 (20,1-4; 22,3) 535• Anche per or. Graec. 13,1. Anch'egli tien per fer-
Tat., or. Graec. 25,2 è ovvio che Dio mo che l'anima si dissolve col corpo(~
non è crwµa.., bensì aCTW(.Lrl.'t"Oç ( ~ XI, n. 533); ma nel credente essa non muo-
col. 1390); i demoni, invece, hanno cor- re come nell'incredulo, bensì viene sal-
pi (-+ xr, col. 1390), anche se questi vata mediante il 7tVEVµ.a divino, e in-
possono esser visti solo dai credenti ( r 5, sieme col crwµa, che è la forma in cui
3 ) • L~ divisione in crwµa e ljJux;T] è
535
appare, risorgerà ( r 5 ,x s. [-+ XI, coll.
già corrente; ma solo uniti essi forma-
I389 s.]). Perciò in 16,1, anche se non
no l'uomo. In Athenag., suppl. r,~ l'ab-
in perfetta armonia con quanto ha detto
binamento indica semplicemente il cor-
innanzi, può parlare dell'anima immor-
po e la vita (-+ coli. 694 s.). Si parla
gua della filosofia e~ coli. 627 ss.). Il pas-
533 Hlpp., ref. 9,10,6 trova la resurcezione del-
so dimostra che era ancor viva la concezio-
la carne persino in Heracl., fr. 63 (DIELS I
ne stoica del mondo materiale (gli EtlìTJ della
r64,II). O~a:).vlnjVa.L (per es. lust., apol. 19,4-;
VÀ.TJ) quale corpo di Dio, non quella gnostica.
Tat., or. Graec. 13,n; Stob., ecl. l,291,5; ~
nn. 597.606; dr. Corp. Herm. l,24 e ~ col. 536 Cosl anche Clem. Al., exc. Theod. 14,1-15,
656) e crv<T-ti'jva:t sono termini tecnici. r il quale concepisce anche gli angeli e le ani-
534 In 6,3 s. si riferisce come tesi aristoteli- U:e (4 col. 782) come rrwµa:"ta. nel senso di
ca (~ col. 629; n. 126) l'idea che l'a.t/)É- r Cor. 15,49; cfr. 27,1-3.
ptov sia il o-wµa: di Dio (ma Atenagora è il
537 ibid. 36,1 sono invece certi non cristiani ad
solo a dir questo), mentre il À.6yoc;, che causa
affermare che l'anima perisce insieme col corpo.
il movimento, rappresenterebbe la ljiuxli, per
modo che Dio sarebbe uno t;Gov cruv!h."toV 538 Cfr. dial. 5,2, dove l'interlocutore è d'avvi-
(~ coll. 765.636 s.; n. 618). so che le anime abbiano avuto origine per sé,
~lS Qui le formulazio11i provengono dalla lin- non insieme con i corpi.
aWµa. x't)... E 2a-3a (E. Schweizer)

tale impacciata dalle parti del corpo 539• che viene presentato come un awµa.
e O'UVi>E'tOV (-+ coll. 636 s.).
<T't'Ef>EOV
b) In senso cristologico crw1.w. è usato
assai più di rado che non <Tll.p~ (~ XI,
coll. 1388 s.)_ In Iust., apol. 66 1 31 nelle 3. La gnosi
parole interpretative dell'ultima cena,
esso sta in parallelo con alµa s.m. In a) crwµa accanto a ~vx1i e a 'lt\IEvµri.
dial. 70>4 crwµa'to7tod1a-aa-ita~ è termi-
ne tecnico indicante l'incarnazione 541 • Qui manca del tutto il concetto di
Infine, il o-wµa, composto di varie mem- Paolo che proprio il corpo sia il luogo
bra (µeÀ.'I')), è usato come immagine del- nel quale vive la fede. Vi sono però de-
l'unità della chiesa (Iust., dial. 42,3) 542, gli strati nei quali il corpo appare co-
del cosmo (Tat., or. Graec. 12,2) o di me un'entità neutrale e non viene giu-
Dio (Athenag., suppl. 8,r) (-+ n. 534). dicato negativamente 544 • Cosl, sebbene
Ciò prova che non influisce né il concet- la conoscenza sia in se stessa incorpo-
to del corpo di Cristo, né alcuna conce- rea, secondo Corp. Herm. r o,xo 545 il
zione gnostica del corpo del redentore. vouç si serve del corpo come di uno
L'espressione resta puramente metafo- strumento del conoscere (~ col!. 634.
rica 543 • 681 s.), perché nel corpo penetrano
\IO'l')'tll. e ÙÀ.txci 546 • Secondo il Vangelo
c) Solo in Iust., dial. 5 ,2 crwµet. è il di Filippo 547, log. 22 (104,25 s.), l'ani-
corpo inorganico: tale è detto il cosmo, ma è l'elemento più prezioso, che vive
539 Cfc. awµmrxlC1., esercizio corporeo (23,1), marks on the «Church-idea» in the Second
inoltre l'apocrifo 3 Cor. 27.32 (~ x, col. 1388 Century, in Aux sources de la tradition chré-
e n. 374); ora anche in P. Bodmer 10 (ed. M. tienne, Mél. M. Goguel (1950) 274 s. Per la
TESTUZ [1959] 40), dove I Cor. 15,37 è reso storia successiva cfr. A. RESCfl, Agrapha, TU,
con ÈyElpEL\I -tÒ uw1.w: -tÒ {3À:ri»Év e l'unione N.F. 15 (r906) 175; Tertull., Mare. 5,19; {644);
con uwµa, 6u-tii e 1tVEi'iµcr. di Cristo garanti- virg. vel. 2; de monogamia r3; Clero. Al.,
sce la resurrezione della carne. strom. 7,87,3-88,2; Orig., comm. i11 Io. rn,36
540 Più tardi si dice che del pane, grazie alla (235-238) a 2,r8 s.; Aug., enarratio in Ps. 68,
formula e al gesto di consacrazione, si fa il sermo 1,11(MPL36 [ r86r] 850); Eus., theofo-
corpo di Cristo; cfr. Ant_ Christ. I (1929) 31. gia ecclesiastica 3,12 (MPG 24 [ 1857] ro2rn);
36. Theodoret., de provide11tia 5 (MPG 83 [1864}
541 Cfr. test. S. 6,7: ò ilEòc; uwµa. )..cr.~wv è in- 629); H . DE LUDAC, Corpus Mysticum : Re-
terpolazione cristiana; contro M. PHILONENKO, cherches de Sdence Religieuse 29 (r939) 257-
Les intcrpolations chréticnnes des Testaments 260.
des do11ze patriarches et les manuscrits de 544 Senza particolare rilievo act. Thom. 30.67
Qo11mra11: RevHPhR 39 (1959) 17. Simìlmen· parla dell'anima nel corpo, ma presuppone che
te ~ nn. 560.612. Altrove l'incarnazione si questo venga da quella abbandonato.
connette con aap1; (~ x1, coli. 1381 ss. r388 545 Ma ~ n. 600.
s. con n. 378).
542 In forma del tutto parallela all'idea stoica 546 In senso del tutto neutrale in xo,12 si dice
di ~7jµoc; o di hx)..nc;la., intesi come un tut- che Io svuotamento delle vene e delle arterie
to riunito e~ col. 636). In Iust., dial. 39,4 il costituisce la morte del corpo (cosl anche in
'topos'· del cosmo imprigionato dal Cristo e- 10,20). Cfr. 2,14: tutti gli esseri, all'infuori di
saltato compare come paralello a Eph. 4,8, ma Dio, sono corpo e anima.
senza l'immagine del corpo. 547 ed. P. LABIB, Coptic Gnostic Papyri i11 the
543 All'uso della prudenza quando si vogliono Coptic M11se11m at Old Cairo I (1956) 99,20-
spiegate passi del N.T. con testi del sec. II 134,19; traduz. in H . M. ScHENKE, Das Ev.
d .C. richiama anche J. DE ZWAAN, Some Re- nach Philippus: ThLZ 84 (1959) 5-26.
a-wµa: X"t'À.. E 3a (E. Schweizer)

nel corpo abbietto e macchiato dalla l'amore (23,3r; 26,8) 555 • Altrove si par-
commistione dei sessi, copia del mistero la dei cenci stracciati che Gesù depose
delle nozze (log. 60 [112,34-u3,I]) 543 ; quando si rivestl dell'immortalità (20,
tuttavia il corpo di Cristo nella resurre- 30-34; cfr. 33,r5-23) 556 • Anche nel Van-
zione è perfetto (log.72 [u6,33])st9 , gelo di Tommaso 557 è probabile che il
e la cena eucaristica purifica anche il cor- corpo per amor del quale venne lo spi-
po dell'uomo santo (log. ro8 [!25, rito sia il corpo di Gesù (log. 29 [86,
3 ] ) 550 • La dottrina della resurrezione è 33]; dr. 28 [86,22); [~ xr, col. r391
più vicina a Paolo che non quella della n. 386))~. Secondo i log. 56 (90,31) e
chiesa ufficiale. La resurrezione avviene 80 (85,13 s.), il mondo è un cadavere
nella carne, ma poi segue una trasforma- (1ti:wµa=crwµa); e solo se uno lo con-
zione(~ XI, col. 1393) 551 • Invece il va- cepisce cosl, si può dire che il mondo
lentiniano Eracleone (fr. ro) 552 sostiene non è degno di lui. Il log. 7r (93,34 s.)
che, secondo Mt. ro,28, corpo e anima probabilmente polemizza contro la re-
periscono nell'inferno, e quindi nessuno surrezione corporea di Gesù 559• Per la
dei due è immortale 553 • Nell'Evangelium concezione valentiniana del corpo di
Veritatis 554 si parla probabilmente del Gesù vedi più avanti ( coll. 782 s.) S«I.
corpo di Gesù generato dalla parola :lei- Una posizione intermedia è quella as-
H> Il matrimonio vero è dunque quello spiri- 557 Edizione e traduzione di A. GUILLAUMONT,
tuale. Ma, diversamente da Epb. 5,22-33, esso H.C.PUECH, G.QursPEL, W.TILL e Y.Aen
non irradia più alcuna luce sul matrimonio AL MASIH (1959); dr. J. LEIPOLDT, Biti 11eues
terreno. Ev.? : ThLZ 83 (1958) 481-496.
549 Forse nel logion 82 (n9,8) indica il corpo
m GXRTNER, op. cit. (-? n. ,5JO) 194 s. intende
terreno di Gesù.
in senso antropologico: in tal caso, una simi-
550 Paralleli in B. GXRTNER, The Theology o/
le concezione verrebbe respinta come assurda.
the Gospel o/ Thomas (1961) 164 (~ col. In senso antropologico è invece da prendere
691). Per il logion 101 (123,21), dove si di- lo star appeso al corpo, che nel logion 87 (96,
ce che l'acqua vivente è a-wµa, si potreb- 5) è considerato come funesto: l'espressione
be pensare a ~ n. 77. Ma poiché il seguito «infelice il corpo che sta appeso a un corpo»
parla del rivestire l'uomo vivente, vi è da potrebbe anche essere riferita all'atto sessuale;
chieders~ se l'acqua vivente non rappresenti
ma quel che segue ( «C infelice l'anima che
l'uomo nuovo, di cui ci si riveste come di un sta appesa ad entrambi») sembra supporre che
uwµa e~ n. 381). l'uomo abbia due corpi(~ nn. 571.582 e an-
sst Cfr. R. McWILSON, Tbe Gospel of Philip
che~ x1, col. 1393).
(1962) 87·89, a proposito Ev. Philippi, log. 23
( I04,26-34). SS!l GARTNER, op. cii. e~ n. 550) I72-174; cfr.

5ù Tramandato da Orig., comm. in Io. 13,60 anche 183-186 a proposito del logion 35 (87,
(.291,34 ss.) a 4A6 ss. 20 ss.); 199 a proposito della preesistenza del-
553 Il passo ha dato molto da fare (~ coli. l'anima, logion 19 (84,17 ss.).
695.758; n. 582). S«l Dell'assunzione del corpo (-? n. 541) si
m Edizione e traduzione di M. MALININE, H . porla in senso neutrale in act. Thom. 143 e in
C. PUECH, G. QUISPEL (1956), e Suppi. (1961). martyrium Andreae prius 12 (ed. R. A. LIP-
555 Cosi anche K. GROBEL, The Gospel of srns - M. BoNNRT, Acta Apostolorum Apocry·
Truth (1960) a 23,8 s.; in 31,5 si evita di pha II 1 (1959] 53,16); contra, ~ col. 779.
usate u&.p!; (-? xr, col. 1391), perché il termi- Il cotpo eucaristico di Cristo è valutato po-
ne è passato a significare ciò che è stato rifiu· sitivamente in act. Thom. 49,121.158. Forse
tato da Dio. anche l'acclamazione liturgica dei Marcosia-
556 In 33,22 s. gli impedimenti caduchi sono
ni ÈV uwµa·n t(JaulJ..wcrru; (Iren., haer. 1,
forse i corpi terreni (H. M. ScrrENKE, Die Her- 21,3) si riferisce al Gesù terreno. In 13,3 con Ti
k:mft des sog. Ev. Veritatis [ 1959] 48 n. 5a). 'tOU CTWµGC"t'Oc; XO~\IWVlct si indica l'unione ses-
o-Wµc.r. X'\' À.. E 3a (E. Schweizer)

sunta dall' Apocryphon I oannis 561 • Se- e secondo l'immagine di Dio (135,26-
condo 24,r6 s., lo spirito non è CTwµa- 33). Cosl formato, esso assume, in base
·nx6c;, ma non è nemmeno senza CTwµa. a Gen. 2,7a, natura psichica 567 ; ma gli
In 48-55 si ha quella descrizione della arconti non sono ancora in grado di riz-
creazione di Adamo, che la gnosi non si zarlo in piedi. Solo un nuovo intervento
stanca di proporre 562 • Il suo corpo viene del 7t\1Euµa fa di esso un'anima vivente
ornato (50,5) e creato «in maniera ap- (Gen. 2,7b): l36,3-r6 (diversamente~
propriata facendolo derivare (?) dalla n. 374). Ciò viene esposto ampiamente
schiera degli angeli» (Jo,D). Ma solo nella Predica dei Naasseni (cfr. Hipp.,
il 'lt\IEUµa insufflato secondo Gen. 2,7 Io ref. 5,7, 2-9) 568 . Adamo, Ja cui creazio-
rende capace di muoversi 563 (51,15-20 ne è descritta secondo lo schema usuale,
par. 52,20-53,4). Egli porta le anime è l'immagine dell'uomo superiore e per-
delle sette potestà 56t. Un'altra versione fetto, di Adamas (Hipp., re/. 5,7,6-8).
parla d'una creatura fatta di materia, te- Le raffigurazioni non sempre coincido-
nebra, concupiscenza e antispirito, che no. Da un canto l'uomo androgino 569,
è ca tena e tomba del corpo ( 5 5 ,3- rr [ ~ vero, vive entro ogni uomo 570, erronea-
n. 572]) 565 • Nello scritto scoperto di re- mente raffigurato soltanto come -i-ptc;w-
cente, dal titolo «La natura degli arcon- µcx:roç (5,8,4) 571 • Qualcosa dell'uomo
ti» 566, il CTwµa. formato dagli arconti è primigenio superiore è stato posto nel
modellato secondo il o-wµa. loro proprio XO~X0\1 572 , nell'essere formato dalla di-

suale senza particolari apprezzamenti e~ col. 567 Cfr. lo scritto copto-gnostico privo di ti-
648). tolo, edito da LABIB, op. cit. (4 n. 547) r47,
561Die gnosti:rchen Schri/ten des kopt. Pap. 33 s., tradotto da H. M. ScHENKE, Vom Ur-
Berolinensis 8502 (ed. C. TILL, TU 60 [r955] sprung der Welt. Bine titellose Abh. a11s dem
33-51.78-193). Critica letteraria in H. M. fonde von Nag-Hamadi: ThLZ 84 (r959)
SCHENKE, Nag-Hammadi Studìen I ; Zeitschr. 24y256.
fiir Religions- und Geistesgeschichte 14 (1962) Cfr. 4
568 ScHENKE 57-60; BRANDENBURGER,
57-63. op. cit. e~ n. 343) 83-89; H. ScHLIER, Der
562 K. RunoLPH, Ein Grundtyp gnostischer Mensch im Gnosti:àsmus, in op. cit. (~ n.
Urme11sch-Adam-Spekulation: Zeitschr. fiir Re- 158) 60-76; P. PoKORNY, o-wµa Xp~u-rou im
ligions- und Geistesgeschichte 9 (1957) I-20; Eph.: EvTheol 20 (1960) 460-462; ma i pa-
J. DoRESSE, Les livres secrets des g11ostiques ralleli che questi va scovando per Eph. sono
d'Egypte (r958) 217-225. Per Clem. AL, exc. problematici o risalgono a comuni motivi elle-
Theod. 50-57 ~ nn. 572.582-585. Per il nostro nistici. La critica letteraria segue R. REtT-
passo ~ SCHENKE 35 s.; BRANDENBURGER, op. ZllNSTEIN e H. H. ScHAEDER, Studium wm an·
cìt. e~ n. 343) 89-92; GXRTNER, op. cìt. (4 tike11 Synkretismus aus Iran rmd Grieche11land
n. 550) i88 s. _Per la provenienza -7 col. 683. (r926) i6r-r73.
563 Questo katto, che ritorna assiduamente, SffJCfr. FESTUGIÈRE III 43-51; ~ col. 774; n.
mostra che il 1t\1Euµa. originariamente è il sof- 45.5·
fio vitale di Gen. 2,7, trasfigurato sotto l'in· sw Cfr. l'li\ll>pw7toç É\I &.\ll}pw1t<p (Clem. Al.,
flusso dell'evoluzione delineata alle 4 coli. cxc. Theod. 51,1 [ 4 n . 582]).
786 ss. 571 Il riclaboratore accenna alla triplice natura
564 Come in Corp. Herm. 1,16. dell'universo (Hipp., ref. 5,8,1-4 [ ~ n ..:572) ).
565 BRANDENBURGER, op. cit. (~ n. 343) 9I s.; Cfr. Edem tìluwµoç (duplice di corpo) e per-
dr. la formula «intero corpo» in 50,5.12; si- ciò tìl-yvwµoc, (duplice di pensiero) nel Libro
milmente in 49,18. di Baruc (Hipp., ref. 5,26,r s.).
565 ed. LABIB, op. cit. (~ n. 547) 134,20-145, 572 Cfr. Clem. Al., exc. Theod. J5,r, dove Ada-
2 3; traduzione in H. M. ScHENKE, Das W esen mo, dopo aver ricevuto tre forme incorporee,
der Arcbo11te11: ThLZ 83 (1958) 661-670. è rivestito della quarta, terrena, costituita dal-
<rwµ.a x-tÀ.. E 3a (E. Schweizer) (vu,ro85) 772

menticanza o À:iiih1 (5,7,30.36) m. D'al- con parole che ricordano Eph. 2,17, con
tro canto, proprio per questa dimenti- la differenza che ora quelli che si fron-
canza nasce l'uomo pneumatico 574, il teggiano non sono più i gentili e Israe-
quale appartiene all'uomo primigenio ed le, ma gli UÀLXOl O XOLXOl e i 1t\IEUµa,.
è in tutto a lui oµoovcno<;, nella rinasci- ·nxol o "t'ÉÀELo~ (5,8,22).
ta 575 o ascensione 576 (5,8,xo.r7 s.). Que- Qualcosa di simile troviamo tra i Va-
sta soltanto può salvare l'uomo perfet- lentiniani. Il demiurgo crea i corpi per
to formato dall'alto (J,8,21) 577• In que- le anime, traendoli da una sostanza ilica
sto mito l'uomo reale è completamente e diabolica. Ma, sulla base di Gen. 2,7,
distaccato dal O"Glµa. 578 • La creazione in- è l'uomo interiore e psichico che abita
feriore è mortale; immortale è quella ge- in questo <rwµa. ilico. Questo corpo ter-
nerata dall'alto 579• Essa è salvezza dai reno è soltanto dimora dell'anima e
flussi, dalla sostanza umida della gene- dei demoni, ed anche dei Myo~ che
razione e della nascita, e dal fuoco, che provengono dall'alto. L'uomo interiore
è brama di generazione e di nascita; il non è somatico (Hipp., ref. 6,J4A-7) 582•
corpo è infatti la tomba dell'uomo vero A differenza degli uomini creati secondo
e proprio (5,8,16.22) 580• Esso è tratto Adamo, Gesù è l'uomo nuovo, la cui
dagli O''t'O~XEfo. rissosi e perciò è sede di parte corporea è stata creata anch'es-
un permanente conflitto (5,8,19). Inve- sa da demiurghi, la sua essenza, in-
ce il figlio nato dalla vergine (Is. 7,14) vece, dalla sophia 583 (6,35,4) 584 e~
è un eone beato (5,8,45) 581 • Nella riela- col. 781). Anche secondo Iren., haer.
borazione il topos della riconciliazione r,5,6 neil'OÀLXÒ\I CTWµ<t. dimora, scono-
dei popoli appare come instaurazione sciuto, il frutto (xvT)µa.) della madre 585 •
cosmica di pace(~ n. 487) e formulato L'anima proviene dal demiurgo, il cor-

le tuniche di pelle(~ n . 331); cfr. C. H. Dooo, gitto, delimitato dal Giordano, che solo Gesù
The Bible and tbc Greeks (1954) 191-194. (= Giosuè) ha reso attraversabile; ibid. 5,7,
573 Hipp., re/. 5,8,14 dice che l'ElOo<; prove- 41 (--)- col. 777).
veniente dall'alto, cioè da Adamas, nel xoi:xòv 5SC La redazione interpreta persino Mt. 7,6 co-
'ltÀa<rµa. non è riconosciuto da nessuno. In me un ammonimento ad astenersi dai rapporti
esso il r~elaboratore cristiano vede Cristo ( 5, sessuali, che sarebbero roba da porci e cani
7,33). Cfr. inoltre Psalm. Thom. 13,16 (ed. C. (7,33) e Io. 5,28 come resurrezione dai corpi
R. C. ALLBERRY, A Manichaean Psalm-Book Il terreni dei pneumatici rinati (8,23 ).
[ 1938) 218,25 s.): ai corpi è affidato il tesoro 531 Secondo la redazione non è né psichico né
dei viventi. somatico.
574 Cfr. l'fow èivltpwrco<; 7t\IEUµr:t.-tLXÒ<; EV -r4) 581 Secondo Clem. Al., cxc. Theod. 51,z (-> n.
lj>uxtxQ dei Basilidiani (Hipp., rcf. 7 ,27 ,6 [-+ 570) vi è un corpo psichico, il quale altro non
n. 582] ). è se non l'anima ilica che avvolge l'anima di-
m Ma qualcosa di simile si ha già in Filone vina (-4 n. 574). Esso è il corpo dell'anima
(-+ coll. 682 s.). eletta, nella quale venne posto il seme maschi-
576 A questa corrisponde il defluire dei pneu- le, efflusso dell'essenza angelica (exc. Theod.
matici da Adamas (5,8,41). 2 ,r ). Solo di questo corpo Mt. lo,28 dice che
5n R EITZl!NSTEIN, op. cit. (-+ n. 568) i69 a- vien gettato nell'inferno (-4 n. 553).
vanza la congettura di un µiJ davanti a 'tÉ- 583 Cfr. Clem. Al., exc. Theod. 53,2.5. ~ FE-
ÀE~o<;; contra 4 SCHENKE 58. Cfr. Hipp., ref. STUGIÈRE II 547-551; IV 2 20-2 2 4.
5,8,22.24.37. 58-1 Il ramo italico, Eracleone e Tolomeo, par-
578 D'altronde, anche l'uomo perfetto può es- la di un <TWµc.t di Gesù 1Jivx~x6v, quello o-
ser pensato come uwµo: ; cfr. DoRESSE, op. cit. rientale di uno 7t\IEUµa:ruc6v (6,35,6 s.); ~
(-+ n . 562) 241; --> n. 570; -+ II, col. 835. col. 779 ·
579 Il rielaboratore identifica il uwµa. con l'E- 585 Il passo parallelo di Clem. Al., exc. Theod.
773 (vn,xo85) uwµcx. x-.).. E 3a (E. Schweizer) (vn,ro86) 774

po dalla terra e la carne dalla vÀ:l'}, l'uo- nell'uomo ma sta anche fuori di lui ( r,
mo pneumatico, invece, dalla madre, da 6), è androgino (1,9 [~ col. 770]).
Ahamot o Sophia, ed è dall'afflizione Esso crea l'uomo a sua immagine e
dell'abbandono in cui questa si trova 586 simile a sé ( r ,12 ). Questi si unisce al-
che hanno avuto origine tutti i crwµa:n- la qJUO'Lç simile a Dio ( r ,14), la quale
xà CT'tOLXEL!X. (4,2)s.rr. A ciò poi s'aggiun- poi concepisce il 'l'CVEi.iµa. dall'etere e
ge la nota tricotomia che distingue l'e- crea i crwµa:-ra. ad immagine dell"'Av-
lemento pneumatico, salvato per natura ~pc...moç 5"'-. Cosl l'uomo è un essere du-
(cpucrEi. crwi;<i>µEvov ), l'intermedio ele- plice, è \jlvx-~ e vouç (r,17) 593, mortale
mento psichico e quello ilico perituro a causa del suo <rwµa, immortale a mo-
(6,1); cfr. Clem. Al., exc. Theod. 56, tivo dell'o\mw811c; ifvitpwTI:oc; 594 ; è sot-
3 588 (4 x, coli. 944 ss.). Quest'ultimo toposto all'heirmarmene (fato), reso
non può ricevere la salvezza 589• In Clem. schiavo entro l'armonia, sebbene pro-
Al., exc. Theod. 67,I la crapl; paolina venga dalla parte superiore di essa ( r,
viene interpretata mediante awµa.: Pao- 15). Dalla tenebra proviene l'umidità e
lo vive in certo qual modo già al di da essa il crwµ.ix., che vive nell'alcrihi-tòç
fuori del corpo; questo è 1a porta d'in- x6crµoç (r,20 [ 4 xn, col. 620]). Per-
gresso delle potenze malvagie {73,1). ciò i sensi e le opere del corpo vanno
Corrispondentemente, il battesimo cam- uccisi 595 prima ancora che il corpo sia
bia solo l'anima, non il corpo ( 77, 2 ) 590 • consegnato alla morte sua propria 596 (I,
597
In quest'ambito rientra anche Corp. 22) • Come questo corpo ilico si scio-
Herm. I 591 • Anche qui il vouç, che vive glie (~ n. 5 33 ), cosl il corpo stesso vie-

53,2 lo chiama 0'1tÉpµa. 'lt\IE\Jµrt:tLx6v, semina· 591 ~ ScHENKE 44-48; IlRANDENBURGER, op.
to nell'anima di Adamo. cit. (~ n. 343) 93-95; cfr.
HAENCHRN, op. cit.
586 L'estraneità dell'anima si trova anche nel e~ n. 5I) r49-191; PoKORNY <~ n • .)68) 462
Salmo dei Naasseni (Hipp., re/. 5,ro,2) e in s.; cfr. Corp. Herm. 13, ~ Fr:.sTUGIÈRE lii
Pist. Soph. 32,32-35. 200-210.
587 Cfr. il racconto della creazione dei crWµcx.- 592 Qui forse traspare ancora lo sfondo giudai-
-.a. dagli àa"wµcx."Ccx. (4,:;; :;,2; 46,r s.). co, secondo il quale anche il corpo è immagi-
ss~ Cfr. le tre classi in Clem. Al., exc. Theod. ne di Dio; dr. -7 ScHENKE 48; cosl Iren.,
:;4; 56,3 s. (-7 x, coll. 944 ss.); per gli antece- haer. 5,6,1 e specialmente gli Audiani, i quali
denti ~ colI. 651 s. 679 ss.; diversamente ~ da ciò deducono persino la corporeità di Dio
n.6II, (Epiph., haer. 70,2A s.). Altri dati in -+
5S9 Cfr. Iren., haer. r,21,4: per alcuni Valen-
SCHENKE 135·138.
tiniani la redenzione non è né somatica (qil}ap- 59.\ In l,16 s. si tratta di un'inserzione presa
1:Òv yàp •Ò uwµcx.) né psichica, bensl pneu- d'altra tradizione, dr. HAENCHEN, op. cit. (~
matica; perciò, essendo Ò:<TWµcx."Cov, non do- n. 51) r75 s.
vrebbe affatto essere propiziata mediante usan- 591 Cosl anche Asci. 7 s.; cfr. -7 col. 683.
ze somatiche, quali il battesimo o la sacrale
595 In corrispondenza, il sonno del corpo, cioè
camera nuziale.
590 Diversamente in Giustino -7 col. 764. In
il silenzio imposto ai sensi (HAENCHEN, op. cit.
[ -7 n. 5r) 186) è il vigilare dell'anima e por·
Clero. Al., exc. Theod. 85,3 corpo e anima de-
signano tutto quanto l'uomo. Per il corpo pd- ta al ~E61tVOVç (~ X, col. 1104) yEvfoi}u;~ (I,
chico ~ n . .)82. Cfr. anche act. Vere. 8,339r: 30), -7 n. 600.
l'uomo prim:ltdiale è stato legato dal demonio 5% Solo il corpo è soggetto alla morte, cfr.
con una catena corporea (par. concupircen- HAENCHEN, op. cit. (~ n. 51) 179 n. I.
lia). Anche in Orig., comm. in Io. :r,q (21,1y ;91 Cfr. 10,16: -rou o-wµcx."Coç f~~Éva:~. Solo
15) a r,r il dragone simboleggia vk11 xa.t nel corpo terreno e soggetto al dolore vouç,
crwµa. \jiux1J e 'lt\IEVJ!CC. sono cosl congiunti, che uno
ì75 (vu,1086) CTWµa X'TÀ.. E 3a (E. Schweizer) (vn,1086) 776

ne trasmutato (~ col. 767) e i suoi rinascita consiste nel non pensare più
sensi ritornano alla loro origine (r,24). nella categoria del crwµa. tridimensiona-
A ciò corrisponde anche qui la dottri- le. Il crwµa nuovo è costituito da forze
na della rinascita, nella quale l'uomo ab- ed è totalmente diverso dall'a.lu?hytov
bandona se stesso, trapassa in un à- -tfjc; cpuui;wc; crwµa. (r3,14). Mentre qui
iM.va-rov crwµa 598 e si trova ad essere è chiamato crwµa. anche ciò che è nuovo
evv~ m, poiché gli occhi del corpo (~ e trascendente 603 , Corp. Herm. 2,2-6
col. 777) non sono in grado di vede- (cfr. 2,8 s. r2) designa Dio come un
re Dio (r3,3 [~ coll.68s.]) 600 • Sol- à.crwµet""t"oc; '"t"O'ltoc; (-7 col. 688), in cui il
tanto l'incorporeo è vero (13,6) 601 • mondo si trova come massimo uwµa. che
L'uomo interiore sta rinchiuso nel car- in sé custodisce tutti i uwµa.""t"a, ad es.
cere del corpo ( r 3, 7) 002 ; perciò al ve- anche l'aria (2,rr)rot (-+col. 684). Il
nir meno dei sensi del corpo si ha la na- corpo è visto in luce completamente
scita deUa divinità (r3,7). Fino a qual negativa dai Manichei (-+ xr, coli.
punto qui awµa sia la realtà concreta, r395). Creato dal peccato e provvisto di
corporea, e non semplicemente il corpo sensi (Kephalaia 56 [pp. r4r s.]) 605, es-
umano, risulta da r3,r3, secondo cui la so è la sede del peccato (56 [p. r43,22

è involucro dell'altro (ro,16 s.). Ma il vovç, VII, col. 524) si descrive come l'uomo nel son-
quando lo abbandona, indossa il suo abito di no abbandoni il corpo. Finché rimane nel cor-
fuoco (10,16.IB). Secondo 9,7 i O'W(.UX'Ta degli po, l'anima non può essere divinizzata (ro,6),
esseri viventi sono fatti di tlÀ.71; cfr. 8,3, dove ma è impedita dai 7taih] corporei, serve il cor-
si dice che tutti i corpi materiali sono avvolti po e lo porta come un peso (10,8). Anche per
<l'immortalità (del cielo?). Per il significato questo l'anima dcl bimbo, avendo un corpo
di O'WµO:'T07tOLéw in 7,8 ~ n. 291; cfr. SA- piccolo, è più pura (10,15). Cosl importante è il
GNARD, op. cit. (-7 n. 508) 243 s., dove seno rapporto quantitativo di anima e corpo (ro,
indicati anche testi paralleli. Secondo Stob., II). Per una tradizionale valutazione positiva
ecl. l,291,3-13, il Demiurgo è Év O'Wµo;-:L e ~ coll. 766 ss.
per questo crea uwµa'Tr.t &aÀ.U'tr.t (~ n. 533) 601 Cfr. Stob., ecl. l,275,18: nulla di vero yj
e W7)'T0:, mentre ve ne sono anche di immor- è nel corpo; nell'incorporeo tutto è senza in·
tali, costkuiti da ouafa. incorporea. Secondo ganno.
Corp. Herm. 24.6 dalle stelle provengono le 002 Secondo Corp. Herm. 7,1 l'anima sta rin-
forze che entrano nei corpi mortali (cfr. 3,21; chiusa nel corpo. Questo è catena, morte \'Ì-
4,5 ); in 2,6 s. ci si occupa della dottrina ari- vente, cadavere palese, predone (7,2; ~ col.
stotelica (--+ n, 534) affermando che tempo, 683), abito soffocante (7,3). Paralleli in H.
luogo e movimento esistono per via del cor- LE.WY, Sobria Ebrietas (1929) 87; A . .AnA~I,
po, che senza corpo nemmeno le forze possono Die Ps. des Tbomas tmd das Perlenlied als
mai esìstere, mentre invece può esistere l'a- Zeugnisse vorchr. Gnosis, Beih. zur ZNW 2+
nima. (1959) 66.
598 È un CTWµa.: lx ouvaµ.ewv CT\JVECT'tOt; (I 3. 603 Cosl forse anche il uwµa. 't'ÉÀ.~LO'J (PREI·
14); cfr. ~ FESTUGIÈRE III 153-158. Anche :mNDANZ, Zaub. I 4.495 [~II, col. 835]). Cfr.
qui s'intende il corpo individuale, di cui si BRANDENDURGER, op. cit. <~ n . 343) 79 n. r;
descrive la wstanza. Non si ha un uso collet- 8r n. +; 146 s.; E. P E.TERSON, Die Bcfrci11ng
tivo. Cfr. il corpo igneo assunto dal morto Adams a11s der civ&:rxTJ, in Friibkircbc, Jude11-
(ro,16); --+ n. 597. tum imd G11osfr (r959) no.
599 Ciò non significa molto più pi quanto è 60I La dottrina del cosmo figlio di Dio ( ~
detto in Apoc. 4,2. Qui non è possibile tro- col. 623; n . 338) compare in Corp. Hcrm. 9,
vare la concezione del voile; come <rwµo: che 8; 10,14.
avvolge i pneumatici (cfr. PoKORXY , .;,p. d t . rn Kepbalaia, Manic:haische HanC:sò~. cb
[-> n. 568) 463 n. 21). staatlichen Museen Berlin (ed. H. Iusci! ER I
ro:i Corp. f-farm. 1ao; 7 ;i.. Anche in ro.5 s. (~ [ 19.,0 ]).
777 (vn,1086) crwµa. xù. E 3a (E. Schweizer)

s.]), distrutto dai demoni, sicché l'eletto Frequentemente appare la dottrina


lo abbandona ( 9 [p. 4 l ,15 s.]) 606, rice- della metempsicosi (---> col. 615), nel-
vendo però un corpo nuovo, avvolto in la quale il corpo è inteso quale carcere;
abiti di luce (75 [p. l81,1r.16 s.]. 88 ad es. presso i Carpocraziani (Iren.,
[p. 220,6s.]) 607 • In act. Phil. 144 si haer. l,25,4; Hipp., re/. 7,32,4), in Ba-
chiede in preghiera che la µopcp·fi del silide 612 e in Corp. Herm. 2,17 613 • Di-
corpo sia cangiata in gloria angelica. Ne- versa è la concezione dell'incarnazione
gli scritti scoperti di recente esso ap- di Elena, che vaga da un corpo all'altro
pare come carcere e tomba dell'anima (Iren., haer. 1,23,2). Qui il corpo altro
(--;)- col. 68 3 ) roi; è l'essenza dei pia- non è che il luogo in cui si rende visi-
ceri, la bramosia dell'unione carnale, bile una entità incorporea. Il suo com-
simboleggiata dal Giordano(-+ n. 579). pagno Simone, nella discesa, si è soltan-
Così non gli orecchi del corpo (-+ col. to assimilato, di volta in volta, alle es-
775 ), bensl quelli del cuore possono senze delle varie sfere, ma senza diveni-
veramente ascoltare «E. Le forze del re eguale ad esse; per questo le sue sof-
corpo sono imprese di demoni per- ferenze in Giudea sono solo apparenti
versi 610 • Perciò nell'estasi l'anima si se- (r,23,3). Cosl pure Gesù, nella crocifis-
para dal corpo della tenebra e lo abban- sione, lascia il corpo di Edem, l'uomo
dona 6H. psichico e terreno 614 (Hipp., ref. 5,26,
006 Del corpo terreno si parla ancora in 32 (p. Flora 3,rr-13 (ed. A. HARNACK, KIT 9'
85,27). 90 (p. 227,20), dr. 83 (p. zoo,10-12) e [ r9r2)); la circoncisione deve farsi non sul
E. WALDSCHMIDT - W . LENTZ, Die Stelltmg prepuzio dcl corpo, ma su quello pneumatico
Jcm im Manichiiismus, AAB 1926, 4 (1926) del cuore (~ xr, coli. l34r s.) e il digiuno ri-
47,i5-45; 100,r9a - 102,3od; 112 II Ia - II3 II chiesto è non somatico, ma pneumatico (dr.
5b; ~XI, col. 139.f· Secondo Titus Bostrensis, anche 6,4); inoltre in act. Tbom. 53.r43 Gesù
advemts Ma11ichaeos l,13 .23 (MPG r8 [ 1857] non è visto con gli occhl della carne (cioè del
1085.rroo) Mani concepisce il corpo come to- vwµa.), bensl con quelli dell'anima (cioè nel-
talmente malvagio, come UÀ.'l}, l'anima invece la fede).
come buona. Viceversa, nelle omelie manichee
riportate nei mss. manichei della collezione A.
610 DORESSE, op. cit. <- n. 562) z44.
611 DORESSE, op. CÌI. (-> n. 56z) l70.r7z; in
Chester Beatty (ed. H. J. PoLOTSKY [1934]
questo caso Ja ragione rimane nel corpo (di-
II,6; 44,r9 s.) il corpo di Gesù figura come
versamente - coll. 656 s.). Cfr. Pseud.-Clcm.,
neutrale, anche se viene dissolto (54,17; ~
hom. z,26,1-4: con un incantesimo, Simone
n. 533). Il corpo dell'uomo viene abbandonato
separa l'anima di un bimbo dal corpo e se
(5,18; 75,13 s.); ma anche per gli spiriti sem-
ne serve per creare un uomo condensando
bra che si attenda l'annientamento (7,14 s.).
dell'aria.
Una valutazione negativa si ha anche in M .
IloYcn, The. .Manichaea11 Hym11-Cycles i11 611 Orig., in ep. ad Rom. 5,1 (MPG 14 (1857]

Parthian, London Orientai Scries 3 (r954): 549). Nei due ultimi passi si legge µE-tEWfW·
Ht1widagman 4a 7 s.; 7,22; Angad RoJnan r, f~chwcnc; (~ n. 541 ). Altri dati in W. FOER-
STER, Das System des Basilides: NTSt 9
3; 7,7; 8,5.
61)7 Ancor più caratteristico BoYCE, op. cit. e~
(r962/63) 247.
n. 606); H11widag111a11 l,z3.32; 5c l; 6c 4.n s.; m Cfr. anche Kephnlaia <- n . 605) 9r (p.
A11gad Rofoan 3c 13; 6,9; 8,4. :l 28,6-23).
(>().'! DoRESSE, op. cit. {-) n. 562) 234. Cfr. 6 14 Qui sono contrapposti t}iuxn e 7tveuµa::
l'immagine dell'ostrica nel guscio e~ coll. l'elemento psichico è quindi totalmente terre-
620 s.), che pur continua a vivere (DoRESSE no. In effetti, In protesta gnostica non è dirct·
io9) . ta solo contro ciò che è materiale, cfr. HAEN-
DORESSE, op.
((f) cit. (~ n. 56z) 238. Per que- <-
c1-11m, op. cit. n. 319) 143; tuttavia vedi~
5t'ultima idea dr. anche Tolomeo, Lettera fl coli. 786 ss.
779 (vu,ro87) crwµa XTÀ.. E 3a-b (E. Schweizer) (vn,1088) 780

31 s.). In Basilide, Cristo è la virtus in- b) <rwµa nel senso di corpo che abbrac-
corporea e il nous del Padre; perciò co- cia i redenti
lui che annuncia la sua crocifissione è
ancora schiavo delle potenze corporee
(Iren., haer. 1,24,4). Invece, secondo In questo senso, prima di Mani (~
Hipp., ref. 7,2 7 ,ro i Basilidiani sparti- coll. 784 s. 787 ss.) crwµa ricorre so-
scono Cristo: quello che ha sofferto è il lo in alcuni scritti che dipendono si-
suo <rwµa;-nxòv µÉpoc;, mentre le altre curamente da Paolo (~ coll. 759 ss.
parti son giunte ciascuna nella propria 765) 617 • In Corp. Herm. 4,1 s., dove
sfera 615 • Anche per i Valentiniani l'uma- il mondo 613 è inteso come corpo di
nizzazione e la morte di Gesù creano un Dio, non si deve ravvisare altro che
grave problema, che si cerca di risolvere l'eco dei passi ricordati alle ~ coli.
accettando l'idea del corpo psichico(~ 641 ss. Anche nei passi citati alla -7
n. 584): Clem. AL, exc. Theod. 59,3- col. i76 esso ha valore puramente co-
60,1; 61,6 s. 616 • In act. Phil. 141 si par- smico. La corrispondenza fra micro-
la del1a òµoi6-i"l}c:; <rwµa-.oc; di cui il re- cosmo e macrocosmo appare in Ke-
dentore ò:uwµa-.oc:; si rivestl per redime- phalaia e~ n. 605) 60 (p. 15r,9). 70
re i <rwp.a't'« 't'fjc; àµap-.lac:; (~ xr, col. (p. 169,24-26; 170,17). L'antica opera
1391). Le enunciazioni più spinte sono gnostica sopra menzionata (~ n. 616)
quelle che si leggono, ad es., in act. Ioh . presenta un passo solo apparentemente
ro3, dove è detto che Gesù si è fatto parallelo: «Tu hai generato e creato (i
uomo senza assumere un corpo; cfr. an- mondi occulti) nel tuo acrwµci:tov crw-
che Kephalaia (-7 n. 605) l (p. 12-21- µa; infatti hai generato l'uomo nel tuo
24), dove si dice che Ctisto è venuto aù-.o~u~ç vovç e nella oLavoLa e nel
«nel 1tVEUµa-.LXOV» e «nel crwp.m>, e an- pensiero perfetto» (17 [358,36ss.]) . Il
che «Senza crwµa». Altra soluzione del corpo incorporeo è effettivamente il
problema si ha nel Vangelo di Filippo vovc:; che concepisce la creazione, esatta-
(~ col. 767 ). mente come fu riscontrato alla ~ col.
615 Il frammento valentiniano di Eracleone (2 [337,27 s.)), e gli spiriti senza corpo richie-
(Orig., conil/J. in Io. 6,60 [168,28 ss.] a l,29), sti in preghiera {20 (361,22]).
che distingue il corpo di Gesù da ciò che è 6l7 H. ScHLIER, Christtls 1111d die Kirche im
nel corpo, intende forse qualcosa di simile? Eph. (1930) 43; In., Epb.' 94.
Cfr. Clem. Al., exc. Theod. 47,2: il Demiurgo 61& O si tratta addirittura (come in 14,7) del-
crea il Cristo fisico. l'attività creatrice di Dio (---)- coll. 631 s.)?
616 Cfr. il corpo di luce di cui parlano l'opera .Ma si veda 2,2, dove il cosmo è il a-wµa.
veterognostica {cap. 9), edita da C. ScHMIDT - massimo, e rr,19, dove il cielo è l'i:'oxo:-rov
W. TILL, Koptisch-g11ostische Schri/ten (GCS crwµa, dr. Stob., ecl. l,194,7-10 (-'> n. 603).
45 [1954] 347,)SS.), e i Manichei (WALD- In Corp. Herm. 8,3 TÒ miv crwµo: è il cosmo
SCHMIDT - LENTZ, op. cit. [---)- n. 606] 47,r6- (come alla -)o col. 684). Se in Basilide, se-
20; II3 UI 5a-b; n5,)-r3; n6,14-r9); dr. condo Hipp., re/. 7,23,3, il µlym; èf.px,wv è la
anche i corpi della legge (WALDSCHMIDT-- Y.EGJctt..-/i (---)- n. 625) 't'OU x6o'µov, ciò (stando
LENTZ 98,rnb e n . 10; 107,)5a - 59d e n. 5; a quanto è stato detto alle -)o coll. 743 ss.}
109,71a-d}, che ricorrono anche nel buddismo significa solo che esso è la forza che lo crea
{cfr. Ct-IANTEl'IE DE LA SAUSSAYE II 125). Nel- e guida. Quando il figlio suo maggiore alla ma-
l'opera vetetognostica sopra citata Gesù è il niera aristotelica viene pensato come sua ani-
capo (---)- n. 625) di tutti i corpi immortali (9 ma o entelechia (7,24,1, -'> n. 534), il a-wµo:
(347,II s.]), ed è per lui che ai corpi viene retto dal figlio è il Dio ineffabile (7 124,2) 1 il
accordata la resurrezione. Cfr. le membra sen- quale, essendo capo del cosmo, è palesemente
za corpo, dalle quali ha avuto origine l'uomo anche il cosmo (---)- coli. 644 s. 658 s.).
781 (VII,ro88) uWµa X'tÀ. E 3b {E. Schweizer)

686 619• Presumibilmente anche i passi legge in 42,2 ss. È chiaro che Gesù, in
del tardo giudaismo concernenti il cor- croce, prende gli CTTtÉpµcx.'t'cx. sulle spalle
po di Adamo (~ col!. 675 ss.) dipen- e li porta nel pleroma; ma la proposizio-
dono dall'unione di una concezione ri- ne 'ÌjpE'\I oiJv 't'Ò <Twµcx. 't'OU 'll]CTOU, chcep
guardante il capostipite con speculazio- oµooUCTLO\J 1jv -tji ÉX'X.À.1]CTl~ risulta O-
ni sul macrocosmo e il microcosmo, scura. Potrebbe riferirsi semplicemente
a meno che non si tratti addirittura di all'incarnazione e significate che il Cri-
formulazioni adottate in concorrenza sto portò il corpo terreno di Gesù, per
con enunciazioni cristiane divenute trop- farsi cosl uguale alla comunità 624 • Que-
po accentuatamente sincretistiche (~ sto è un pensiero che affiora in tutto il
coll. 685.739 s.). mito. Ma questo corpo è manifestamen-
te identico a quello che altrove è detto
Senza che venga usato crwµa, quanto crapxlov. L'equiparazione non è quindi
dice Clemente Alessandrino negli ex- soltanto esteriore. Il Cristo è effettiva-
cerpta ex Theodoto (-7 coli. 772 s.) mente ravvolto dai semi o dagli angeli,
corrisponde in qualche modo al con- a cui sulla terra corrispondono gli eletti,
cetto espresso con crwµo: XptCT't'OU 620 • i quali con essi debbono anche venir
Qui il redentore, nel discendere, riveste congiunti, come «membra con le mem-
il seme pneumatico come suo cnxpxlov 621 bra, a formare l'unità» (22,3). II proble-
e dopo la morte lo riporta al Padre ( r, ma, dunque, è di sapere se ljpEV vada ri-
r s.; 59,r; 62,3) 622 • Insieme con questo ferito all'incarnazione o alla resurrezio-
elemento pneumatico che è «in lui» egli ne, e quindi se si debba intendere come
salva pure la chiesa, che è oµoovcnoç ad l'atto di assumere e portare il corpo ter-
esso (52,r); infatti Gesù, chiesa e so- reno, o non piuttosto quello di elevare
phia sono una mescolanza 623 divenuta il corpo pneumatico al pleroma. Il con-
unità ( I7 ,r ). Cosl si può dire che il testo e il verbo stanno per la seconda
visibile in Gesù è la sophia o la chiesa interpretazione 625 • Ma qui crwµa è del
degli unÉpµa-.o: superiori o dei loro an- tutto isolato e sta in luogo del pià fre-
geli (26,r; 35,r). Il testo più difficile si quente crcx.pxlov, il quale non implica
6t9 L'opera veterognostica (-> n. 616), quando mescolati tra di loro, senza però perdere le
ruchiara (16 [357,17.24]} che «Ìn lui sono loro qualità.
tutti i corpi», vuol dire soltanto che tutti gli 624 Cosl R. P. CASEY, The Excerpta cx Theo-
elementi del mondo sono nel figlio primoge- doto of Clement o/ Alexandria, Studies and
nito, che è poi ciò che in questo tempo vien Documents I (1934) 19 s. 22.136.
detto anche di Adamo {---)- roll. 675 ss.). 625 Secondo 42,2 il Cristo è XE<p11.),;IJ, mentre
620 Cfr. SAGNARD, op. cii. (~ n. 508) 547-561 Gesù (o la croce?: cfr. DANIÉLOU, op. cit. [-)-
(spedalm. 559 s.) e anche 387-415.501 s. n. 448] 296) rappresenta le spalle dello U1tÉP-
6?1 La concezione del corpo come veste si può µa;. Il capo è dunque chiaramente riferito al
riscontrare ron frequenza (---)- n. 313). corpo, sia pure in una maniera tutta propria
622 Ma nell'ultimo passo l'elemento pneumati- (---)- col. 653; v, col. 376). In Kephalaia (-4
co dimora nelle ossa di Gesù. L'idea dell'abi- n. 605) 64 (pp. 157 s.), come in alcuni scrit-
to o corpo, quindi, non è sviluppata in for- ti rnandaici e~ v, coll. 377 s.), è Adamo colui
ma rigorosa, che appare come capostipite o come capo
623 Termine tecnico della Stoa (~ coli. 633 dell'intera creazione e~ nn. 530.616.618).
s.); cfr. F. M. M. SAGNARD, Extraits de ~ MEUZELAAR 167 per questo intende il pas-
Théodote (x948) 216; G. VERBEKR, L'évolu- so come una combinazione di Cristo, quale
tio11 de la doctri11e du Pneuma du sto'iciJ1ne à capostipite dei pneumatici, e del corpo neote-
St. AtJgustin (1945) 64-66. uwµa:'t'a: designa stamentario di Gesù, preso in senso metafo-
dunque i tre corpi che vengono totalmente rico.
O'Wµa. nÀ. E 3b (E. Schweizer) .

la concezione dell'organismo includente, intetpreta le varie membra del corpo in


ma solo quella dell'abito esteriormente riferimento alJa diversa posizione dei
visibile. Il redentore non comprende in singoli. Quando, sulla base di l}I 18 ,5,
sé la chiesa, ma si circonda, come d'u- dice che la chiesa perfetta dimora nel
na veste, degli angeli che corrispondo- sole, riflette una concezione del mondo
no ad essa (-7 coll. 760 s.). L'intero antico 61.8. Diversamente concepiscono
mito, dunque, si basa sulla legge della Cristo gli Ofiti, i Valentiniani e i Setia-
comunicazione degli <T1tÉpµ(J:ta. celesti, ni, secondo i quali Cristo accoglie in sé
o degli angeli, con gli esseri pneumatici le anime che si sono distaccate e se ne
sulla terra (-7 x, coli. 94r ss.). Sullo arricchisce, mentre Jaldabaot se ne ram-
sfondo si intravede quindi tutto ciò che marica, finché si raggiunge il compimen-
si vien dicendo sugli angeli celesti, che to nella raccolta completa della rugiada
prendono le decisioni per i popoli o per dello spirito della luce (Iren., haer. l,
gli individui loro affidati 626 • A ciò si ag- 30,14). Qui l'immagine della crescita
giunge la concezione della Sophia, che il del corpo di Cristo nella chiesa terrena
rivelatore porta a coloro i quali si sono (-7 coll. 748 s.) viene trasferita nel-
scordati che qualcosa della Sophia divi- le regioni celesti, e in ciò sembra far-
na è dato anche ad essi (-7 col. 732). si sentire la concorrenza tra chiesa e si-
A rigore, dunque, i redenti sono µÉpr] nagoga. Affine per contenuto è in Ege-
degli angeli, non del redentore on. monio (acta Archelai B,7) 629 l'«uomo
completo», la colonna di luce piena di
Ai confini della gnosi si trova Pante- anime che vengono purificate. Ma anche
no, stoico convertito (Clem. Al., ecl. qui si ha semplicemente una drastica raf-
proph. 56,1-4). Al pari di altri, egli in figurazione, in un'immagine corrente,
\)i l 8 ,5 legge O'wµa in luogo di crx1]vw- dell'idea che il redentore procura alle
µa e l'interpreta come indicante la chie- anime l'accesso al cielo 630• InPist. Soph.
sa dei credenti, in senso chiaramente ec- 98,24r s.; roo,252-ror,254 631 ; od. Sd.
clesiale e neotestamentario. Egli stesso, 17,15 632 e forse anche in act. Io. roo si
alla maniera stoica, dapprima intende ha probabilmente un'eco di enunciati
E\I o-wµa. semplicemente come Èv6·n1c;, cristiani 631 • Il significato delle parole -:ò
poi (fo~se ispirandosi a :r Cor. X2,r4 ss.) 1tav -.ou xa;-tEÀ.Mv't'oç... µD..oc; (act. Io .
626Cfr. anche Philo, op. mund. ir7; Dan. ro, StHWillZER, op. cii. (~ n. 472) 153 n. 592.
13.20 s.; asc. Is. 7,10; ScHLIER, Eph.1 130 s.; Per tutta la questione cfr. CASEY, op. cit. (~
G . QmsPEL, La co11ceptio11 de l'homme dans n. 624) 12 s.
la gnosc vale11tÌllienne: Eranos-Jahrbuch 15 629 ed. CH. H. BEESON, GCS 16 ( 1906).
{1947) 263. 630 Già da lungo tempo nel pulviscolo dei r~g­
627 Gli angeli si fanno battezzare per i redenti gi solari si vedevano le anime discendenti dal
(Clem. AL, exc. Theod. 22,1), quindi sono cielo, e più tardi anche quelle che vi salgono;
rappresentanti piuttosto che consostanziali o cfr. F. CuMoNT, Aslrology and Rcligion among
addirittura identici (--) x, col. 94I n. 366). the Greek and Roma11s (1912) 188. L'identifi-
N ell'excerptum 27, non valentiniano (CASEY, cazione dell'universo con un èi.v1>pw1to<; si tro-
op. cit. [--) n . 624] 9 s.), il crwµa. del XVpLOC, va in Hipp., re/_ 7,12,1 s. (- > coll. 622 ss.
va inteso in senso puramente individuale (con· 629).
forme a --'> n. 582). Come il corpo terreno è 631 Porse qui si riflettono anche concezioni
corpo per l'anima (27,1), così l'anima è corpo gl'eco-romane raffiguranti il cosmo come un
per la potenza (27,3), cioè per il Signore; l'uo- corpo divino.
mo diventa i}Eoqi6poç (27,6). Cfr. --) HEGER· 6ll Diversamente in 3,2, dove ci si riferisce al

MANN 57 n . 2. corpo dello sposo.


628 Plut., /ac. lrm. 30 (11 945c); altri dati in 633 Cosl anche PoKORNY, op. cit. (~ n . 568 i
uwi.ict X"tÀ. E 3b-c (E. Schweizer) (vn,1090) 786

roo) non è chiaro. Forse esse vogliono non saranno stati tutti pubblicati, sarà
dire «ogni membro del redentore che è impossibile formulare un giudizio con-
disceso», e allora verrebbero ad espri- clusivo. Dove il corpo è sentito come
mere il pensiero - assai diffuso - della un carcere e una tomba, o come qual-
raccolta escatologica delle membra spar- cosa di estraneo all'anima, non si ha
se del popolo di Dio, congiunto proba- che l'eco di concezioni orfico-platoni-
bilmente a miti ellenistici 634 • Lo stesso che (~col. 683). Anche l'idea che nel-
vale per Kephalaia (-7 n. 605) 84 (p. la morte o nell'estasi esso viene ab-
204,5-8.13-16). 88 (p. 220,6-8). 90 (p. bandonato si può trovare in area elle-
227,19-24). Qui la chiesa sta nella o-up~ nistica e~ coll. 656 s.). È però chiaro
dell'umanità, nel senso indicato alle ~ che, facendo proprio lo stadio di evolu-
coli. 758 s.; -7 xr, col. 1394; cfr. ~ zione nel tardo giudaismo (-7 x, coll.
coll. 776 s. In Epiph., haer. 26,r3,2 932 s. 935 s. 945 e specialm. ~ xm,
s. un'espressione simile è riferita al- coll. 679 ss.) la gnosi vede sempre più
l'anima individuale, anziché al reden- nettamente corpo e anima insieme come
tore 635. Cosl pure in Kephalaia (~ n. l'umano-terreno 637, al quale si contrap-
605) 38 (pp.89-102) la concezione del pone un deposito divino (~ n. 588).
cosmo quale macroantropo è congiunta Questo, come in certi spunti della let-
a concezioni cristiane, forse anche ira- teratura sapienziale giudaica (~ col.
niche (89,23). Quando alcuni gnostici 732), è consostanziale alla Sophia cele-
parlano di un Cristo gigantesco, invisi- ste, che nel rivelatore torna sulla terra.
bile, del quale si conoscono le esatte di- Qualcosa di più, come sarebbe l'identità
mensioni 636, vogliono semplicemente e- dell'uomo primordiale-redentore con i
sprimere l'universalità dcl suo significa- redenti, non si trova nemmeno nei testi
to salvifico (~ coli. 673. 676 s. 730 e manicheo-iranici 638 • Ma è soprattutto
n. 343). importante distinguere i vari nuclei te-
matici. La figura della sapienza intesa
c) Riepilogo quale mediatrice tra Dio e l'uomo (~
xn, coli. 458 ss. 78 s.), improntata ai pa-
Finché gli scritti scoperti di recente piri di Elefantina e alle concezioni di
459. Comunemente si riconosce che certi scrit- Kopt.-gnostische Schriften: ThLZ 81 (1956)
ti gnostici accolgono, come corpi estranei, una 686; cfr. anche WALDSCHMIDT-LENZ, op. cit.
quantità di dati platonici, stoici e giudaici, (~ n. 606) 106,52a-d. ~ x, coli. II97.n99.
spesso mescolati senza alcun legame con gli l20:Z.l:ZIO S.
altri concetti. Le reminiscenze paoline, del tut- 635 O"\JVÉÀEl;CC. -tà. µÉÀT) "tà. liLE:TX0(>1ttO"µÉVU 1
to isolate e presenti solo nella gnosi cristia- dr. HRNNECKE' I 195· Forse, qui il pensiero
na, dovrebbero forse essere giudicate diversa- potrebbe essere che, nelle concupiscenze e nei
mente e rappresentare una concezione precri- vizi, l'uomo si smembra (nel senso di Col. 3,5,
stiana? cfr. test. R. 3 (-+ x1, col. 13.57 n. 284). Per
l'interpretazione individuale cfr. anche ~ n.
6}4 Cfr. Zach. :z,rn; Mc. 13,:z7; Did. 9,4; nu-
603.
merosi paralleli in V. TAYLOR, Tbc Gospel
636 Cfr. Epiph., haer. 30,17,6 s.; 29,4,1; Hipp.,
accordi11g to St. Mark (x95:z) a Mc. 13,:<7;
cft. ~ OEPKE, Gottesvolk :z26. Potrebbe es- re/. 9,13,2. Cristo è presentato quale Mvcc.µtç.
serci una reminiscenza del mito di Osiride (T. Accanto sta lo Spirito santo, quale entità fem·
minile, con le stesse dimensioni.
HoPFNER, Plut. iiber Isir tmd Osiris I [1940]
17, cfr. 9) o di Dioniso (Cornut., theol. Graec. 637 Per il concrescere di corpo e anima dr. ~
30 [62,15]); ~ col. 639; così pensa G. FRSTUGIÈRE III 7 n. 3.
QmsPEL nella recensione di C. ScHMIDT, 6l8 C. COLPE, Die gnostische G cslalt des er-
crwµa X'T)... E 3c (E. Schweìzer)

Iside, nel giudaismo ellenistico viene i- al di sopra dell'uomo concreto, inca-


dentificata col logos, inteso sulla base di tenato nella materia o nell'elemento
addentellati veterotestamentari e stoi- terreno in genere, in un misto di cor-
ci 639 e si congiunge alla concezione del po e di anima. Egua1e a lui è l'uomo
Dio universale, che rappresenta il cor- della rinascita (-7 coll. 682 s.; II, coli.
po del mondo, lo governa e lo regge. 417 ss.) 613 • L'origine del male, che i
In Filone (--+ col. 685) e in Col. l, Greci spiegano cosmogonicamente co-
15-20 (--+ coll. 739 s.) quest'idea è me caduta dell'elemento spirituale nella
centrale, ma ha un legame assai labi- materia e, sul piano individuale, come
le con la concezione del primo uo- caduta dell'anima nel corpo, qui, alla
mo 640 • Su una seconda linea i racconti maniera giudaica, dev'essere interpreta-
extra-giudaici di un primo uomo divino to - con l'ausilio dell'antropogonia -
(già accolti in fa:. 28,12 ss.) s'adattano, quale caduta nel male e nella morte.
nel tardo giudaismo e nel sincretismo, a Le due linee si uniscono. Il racconto bi-
una teologia che vorrebbe spiegare tutto blico della creazione dell'uomo, connes-
con l'antropologia 611 • Nella gnosi primi- so a cosmogonie extra-bibliche, diviene
tiva - sulla base di speculazioni su Gen. il mito della caduta dell'uomo divino,
1,27 e anche 2,7 - ciò porta ad asserire nel quale però è stato deposto ancora
che il Dio supremo, quale prototipo se- quell'elemento divino, come nel bibli-
condo cui fu creato l'uomo, si chiama co Adamo fu immessa la forza vitale <M.
'uomo'. Ma prima del manicheismo que- Pensata alla maniera ellenistica, la sua
st'idea non è mai congiunta col mito ira- caduta non è più una disobbedienza, ma
nico dell'uomo primordiale il cui corpo la dimenticanza di quell'elemento divi-
prima viene smembrato e poi dev'essere no che si trova in lui. Quindi il rivela-
redento 642 • Da un lato, dunque, assume tore dev'essere inteso come colui che,
un'importanza inaudita l'origine del- scoprendo questa vicenda, rammenta al-
l'uomo dal Dio supremo, che ne è il l'uomo la sua parte divina e cosl gli
prototipo; dall'altro, anche per influs- spiana la via verso la redenzione. Gli
so platonico (--+ coli. 620 ss.), in cor- accenni, rarissimi, a una concezione a-
rispondl\1nZa della corrente dell'epoca naloga al corpo di Cristo, quando non
che trasferisce in categorie spaziali la hanno un puro valore cosmico o non
.:oncezione temporale (--+ coli. 733 s.), sono semplici descrizioni dell'unità, si
il prototipo si trasforma nell"idea' e- incontrano solo nella gnosi cristiana.
terna di uomo. In entrambe le con- Può darsi che qui si riflettano, in ma-
cezioni l'uomo vero e proprio sta ben niera molto attenuata, certe formulazio-

Josten ErlOsers: Der Islam 32 (1957) 208-210; dr. anche Hipp., re/. 5,8,38 nella Predica dei
~ CoLPE n2-r87; Io., Die religio11sgeschicht- Naasseni: inizio della perfezione è la cono-
liche Schule I (1961) 171-193, spcdalm. r75. scenza dell'uomo, sua perfezione rompleta è
179 s. 185 s. Per gli studi anteriori dr. la ras- la conoscenza di Dio. Cfr. He11. slav. 44,1: chi
segna di G. W10ENGREN, Stand und Aufgabe disprezza il volto dell'uomo, disprezza il volto
der iranischen Religionsgeschichte (1955). del Signore.
639 SCHWEIZER, op. cit. <~ n. 472) 99 s. e n. M2 ~ SCHENKE 69-71.ro8 s.; C. CoLPS, art.
650; cfr. H. DoNNER, Die religions:geschichtli- 'Manichaismus', in RGG1 IV 720 s.
chen Urspriinge VOIJ Prov. 8: Zschr. fiit agyp- 643 ~ FESTUGIÈRE, op. cit. rv 2n-218; NrLs-
tische Sprache u. Altettumskundc 82 (1958) soN u' (r96r) 687-693.
8-18. 644 Già nel tardo giudaismo al suo posto ap-
640 ~ HEGERMANN 20! s . pare la libera volontà o il deposito divino(-+
641 ~ ScHWEIZER, Homologumena 274-283; x, coli. 932 s. 935 s.).
789 (vn,ro91) crWµoc x"t').. E 3c (E. Schweizcr) - awpEuw x"t')., A 1 (F. Lang) (vu,ro91) 790

ni paoline, echeggiate per esprimere l'i- ne cristiana della grazia, quindi l'idea
dea che nel rivelatore viene all'uomo la che il redentore non soltanto è rivela-
stessa divina sapienza, della quale egli tore, ma 01'>era effettivamente la salvez-
già porta in sé un frammento. Ma pro- za dei redenti e il loro accesso al Padre
prio presso i Valentiniani a ciò s'ag- (~ x, col. 941 n. 368).
giunge il deciso influsso della concezio- E. SCH\VEIZER

t c:rwpEuw, t ÉmO'wpeuw

A. IL GRUPPO LESSICALE NEL MONDO sato in due sensi: a) accumulare, am-


GRECO mucchiare una cosa sull'altra, transitivo,
con semplice accusativo dell'oggetto:
r. crwpEuw ricorre nella letteratura 1tOÀ.À.oÙç 'rWV 1tOÀEµiw'V \IEXpoùc; O'WpEU·
greca solo a cominciare da Aristotele, <rac;, «avendo ammucchiato molti cada-
ma crwpEuµa, presente in Xenoph., Cy- veri di nemici» (Diod. S. I2,62,5); crw·
rop. 7,1,32, già lo presuppone; il suo pEUWV 1tC't.V'ta.x6i)'Ev 'tÒV 'ltÀo(hov, «aCCU·
uso è comunque relativamente raro. Il mulando la ricchezza da ogni parte» ( r,
verbo manca nelle iscrizioni e nei papiri. 62,5, cfr. 5,46,5); con accusativo del-
Deriva dal sostantivo ò crwp6c;, il muc- l'oggetto ed espressioni preposizionali:
chio 1, testimoniato fin da Hes., op. 778 &mx.vnc; ycip' O"C'ltV umipxu "C'L, 7tpÒc;
e presente anche nei papiri, col quale il 'COU'CO O'WpEUEW Elw~aO'tV, «tutti infat-
verbo è legato come vox actionis, nel ti, quando hanno qualcosa, sono soliti
senso di «formare un mucchio». Il si- accumularvi sopra» (Aristot., rhet. 2,r 5
gnificato fondamentale è dunque am- [p. 1390 b I7 s.]); O'Wpe:vcra:c; OÈ É7tt 'rOU
mucchiare, accumulare, accatastare. Il xocrxlvou -cà. -i;e:i)'ÀtµµÉ-va, «avendo am-
vocabolo fondamentale o crwp6c; signifi- mucchiato sul vaglio ciò che è stato
ca in particolate mucchio di granaglie schiacciato» (Diosc., mat. med. 4,150);
(Theocr., idyll. 7,155); O'wpòc; crl'tou r}).J.,ov &:1r; 'lD..À.r.p crwpEUELV 1iét TI ÀOU'tOV,
(Hdt. l,22,1; Xenoph., hist. Graec. 4>4, «accumulare sempre ricchezza su rie·
u) e in senso generale massa, quantità chezza» (Luc., epigramma/a 12,5 s.). Al
xp·f)µchwv, xaxwv, &:ya.~wv (Aristoph., passivo: -cò crwpEUOµEvov µÉ-yEi)'oc;, scil.
Pl. 269.270.804). Il verbo crwpEuw è u- 'rW\I 11-rOLXElwv, «la massa ammucchiata,
<TWpEUW X"t'À. pteter 16 {1920) 159; E. J. RoDERTS, «Coals of
lire upon bis head»: Interpreter 16 (1920)
Bibliografia generale: 239; A. T. FRYER, 'Coals of Fire': ExpT 36
PAPE, PAssow, LIDDELL-ScoTT, v. ARNIM IV, {1925) 478; STRACK-BILLERBECK III 301-303;
indice, HATCH-REDP., MouLT-MILL., PREu- S. BARTSTRA, Kolen Vuurs hoopen op iemands
SCHllN-BAUER, S'.V, Hoofd: Nieuw Theologisch Tijdschrift 23
Per C: (1934) 61-68; S. MoRENZ, Fet1rige Kohlen auf
J. R. LINDER, Rom. n,20: ThStKr 35 (1862) dem Haupt: ThLZ 78 (1953) 187-192; M1-
568 s.;E. v. DOBSCHUTZ, recensione di F. L. 11
CHEL, Rom. 3rr n. r.
M. A. GRIPFITH, Stories of the High l'riesls o/ 1 O'wp6ç probabilmente deriva da *l!fii-ros (dr.
Memphis (1900): ThLZ 26 (1901) 283 s.; A. uwµa da *l!fo-mt/r), radice *teu, l!fo, go11-
WRIGHT, «Coal.r of fire upon bis head»: Inter- fiar(si), cfr. BoISACQ, HoFMANN, s.v.
791 (vn,xo9I) O'WPEVW xù. A 1 - B 1 (F: Lang)

scil. degli elementi» (Aristot., gen. corr. l'aggiunta di altri testi a quelli già citati
r,8 [p. 325 b 22]); Otà. -rov 1tÀ:{it>ouc; (Athen. 3,97 [123e]).
·d'jc; o-wpE.VoµÉVTJ<; yfjc;, «per la quantità
di terra ammucchiata» (Polyb. 16,II,4);
e con espressioni preposizionali: xou 't'E B. IL
GRUPPO LESSICALE NEL GIUDAI-
't'f)ç yfjc; µ.E'tplwc; Éc; CX.U't"à. O"Wpwi)É\l't'O<;, SMO ELLENISTICO
«essendovi stati accumulati detriti di
terra nella giusta misura» (Herodian., r. Nei LXX il verbo crwpi::vw figura so-
hist. 8,4,4). b) ricolmare, riempire di lo in Prov. 25,22; Iudith lJ,IX. Come
qualcosa (un luogo): 't'oÙc; alytaÀoùc;... nel greco profano, anche qui il sostanti-
CiEO"WpEVµÉvouc; &.vaµt~ 1tli.V't'W\I 't'W'J vo o crwp6c; è più frequente (9 passi).
?tponpT)µÉvwv .(scil. VExpwv ), «le spiagge Esso traduce i sostantivi ebraici gal, cu-
ingombre alla rinfusa di tutte le cose mulo di sassi (!os. 7,26; 8,29; 2 Bcx<T.
sopraddette» (Polyb. 16,8,9); ì..i.~avcp ... 18,17 ); 'lirèmà, mucchio di frutti (2
-coùc; 0wµoùc; ÉO"WpEVCTE, «colmò gli al- Chron. 31,6-9) e gdd1S, tumulo (lob 2r,
tari d'incenso» (Herodian., hist. 4,8,9); 32 [ var.]) 2 • Il verbo è presente in
<r-rɵµacri. crwpi::vo-a.c; a.ùxÉvac;, «che in- Prov. 2 5 ,22: &.vitpaxa.c; 7tvpòc; crwpEV-
gombrò il collo di corone» (Anth. Gr. 7, o-nc;, bd. -.i}v XE<pet).:Ì")v CLU't"OV, «aCCUffiU·
233 [Apollonida]). L'applicazione a lerai carboni ardenti sul suo capo» {lat.:
persone in senso traslato non è attestato prunas congregabis), per l'ebraico l;th,
nel greco profano. ammucchiare (braci di carbone), che in
altri passi è tradotto con altri vocaboli.
2. Il composto ÈmcrwpEuw, accumula- greci (a.Lpw: Is. 30,14; &:.7tooÉw: Prov.
l'e in più, ammassare, ricorre a partire 6,27) 3 • La costruzione con É7tl e l'accu-
dal I/II sec. d.C. È usato in forma tran- sativo corrisponde a quella con rcp6c; o
sitiva nel senso di ammassare faccende dc; e l'accusativo, testimoniata nel mon-
in modo eccessivo: E\I É~ ~vòc; É1tLO"EeiW- do greco(~ coll. 790.791). La metafo-
pwxi::v, «ha accumulato una cosa sull'al- ra dei carboni ardenti (gel;iil2m o ga~ale
tra» (Epict., diss. l,ro,5); addossare dif- 'es; Tg.: gumre d•nurii'), a differenza
ficoltà: µi) Èm<TwpEVE 't"àc;... ~µTJxa­ di pel;am, carbone nero, indica in gene·
vlac;, «non accumulare le difficoltà» re un castigo (2 Sam. 22,9.13; Ps. r8,9.
(Plut., de vitando aere alieno 6 [n 830 13; 140,n) o qualcosa che addolora e
a]); con l'accusativo della cosa e il da- strugge (Prov. 6,28; lob 41,13). Ma in
tivo della persona: 't"Ò: 1tOÌ..Ì..Q XP6V(f.l Prov. 2 5 ,22 il contesto esige un signifi-
(xat) xaµa"t'(f.l È'TtLO"Wp~VOV't'a 't'OL<; ù.v- cato in bonam partem. La frase metafo-
itpW7tOL<; 't''Ìj\I 7tCtpà. 't"OV't"W\I f.vÉpynav, rica vuol dire che il saggio contraccam·
«le cose che con molto tempo (e) fatica bierà al suo nemico il male con benefi-
aumentano negli uomini il vigore» ci. L'idea dell'ammucchiare carboni in-
(Vett. Val. 9,1 [332,24]); con l'accusa- focati sulla testa di un altro 4 compare
tivo e il dativo della cosa, per indicare nell'A.T. solo qui 5 • Probabilmente vi
2
In 4 Mach. 9,20 b <rwpòç ·dic; à.v~pax~~ non 4 Cfr. la punizione assira: «Si verserà sulla
ba equivalenti ebraici. In altre traduzioni O'W- testa loro (scii. delle prostitute) del bitume»
po:; compare altre 12 volte, cfr. HATCH-REDP., (Altassyrische Gesetze 96 [A.O.T. 418]). In
s.v. 6 Esdr. 2,54 ( = 4 Esdr. 16,54) i tizzoni arden-
3 In Ex. 15,8 i LXX leggono 5Lfo-n1 "tÒ ilowp ti sulla testa del peccatore impenitente sono
per ne'ermti majim, le acque ristettero, mentre figura dell'immancabile castigo di Dio (cfr. vv.
Aquila, Simmaco e Teodozione vi sostituisco· 68 s.).
no to-wpEvlh] ... ò ilowp (AÀ.À. : È&TJµwvlrxu&rj). s I rabbini usano la frase soprattutto citando
793 (vn,109.z) <twpauw xT).., B I - e I (F. Lang) (vn,1093) 794

sta dietro un'azione simbolica di con- [w•digltJ] 'iilaj 'ababa 7 ; LXX: ...a!;a:n:
versione dei sentimenti, di cui parla un bt'iµÈ &ya1tl)\I).
racconto demotico su Se ton Hemwese:
2. In Filone il gruppo di vocaboli
il colpevole porta sulla testa in un bra-
cere carboni infocati (su uno strato di manca 8 • Flavio Giuseppe usa crwptuw in
cenere) (~ xr, coli. 866 ss. e n. 86) 6 • senso proprio a proposito dell'ammuc-
Che qui si abbia un influsso egizio è con- chiare gli ossi sulla mensa reale (ant. x2,
2 r r) e al passivo a proposito dei cadave-
fermato anche da ciò che si legge in
Prov. 25,23a: «Il vento del nord porta ri ammucchiati l'uno sull'altro: vsxpoL...
pioggia», constatazione appropriata al- ÉcrwpEVO\l'tO (bell. 4,380); \IEXpoùc; CTEO'W-
l'Egitto, ma non alla Palestina. In Giud. péuµÉvovc; (bell. 6,431).
r 5, r r si trova la costruzione o-wptvw ·n
hl -rLvoc;, corrente anche nel greco pro- C. IL GRUPPO DI VOCABOLI NEL NUOVO
fano (~ col. 790): Giuditta carica sui TESTAMENTO
suoi carri il bottino preso nella tenda
1. Il semplice <rWpEVW figura nel N.T.
di Oloferne.
soltanto due volte, nelle lettere. Il so-
Il composto Èm<rwpEuw non ricorre stantivo ò o-wp6~ manca completamente.
nei LXX. Simmaco lo usa in lob 14,r7 Paolo cita in Rom. 12,20 la sentenza di
per indicare la 'custodia' dei peccati (te- Prov. 25,21 s. (-7 col. 792) e precisa-
sto ebr.: !Pl, spalmare sopra, turare; mente al v. 2r con una lieve divergen-
LXX: É'lttITT')µalvw) e in Cant_ 2,4, dove za 9, al v _ 22 letteralmente secondo i
egli ha evidentemente letto wédigru per LXX. La frase introdotta da c.i.),,'X,ci in
«inondare d'amore» (testo ebr.: w•diglo Rom. r2,20 alla rinuncia negativa alla
Prov. 25,.zr s. Però, invece di «Jahvé ti ricam- caldo e glielo diede». L'applicazione che segue
bierà ciò», come il Targum, leggono: «Jahvé te fa capire chiaramente che qui i carboni arden-
Io appiopperà», oppure: «Dio te lo renderà ti sono intesi come mezzo punitivo: «I car-
amico» (Midr. Prov. 2r [49b] a 25,22). Quin- boni ardenti e il pane uscirono entrambi dal(lo
di essi interpretano l'atto di ammucchiare car- stesso) forno; cosl Dio sugli abitanti di Sodcr
boni infocati di Prov. 25,22 nel senso missio- ma fece scendere (dal cielo) il fuoco e sugli
nario di vincere e guadagnare a sé il nemico Israeliti fece scendere dal cielo la manna» (cfr.
mediante un amichevole comportamento (dr. Ex. 16,4) Tanh. bJlh :w (Buber 33b), dr.
D. DAUBE, The New Testament and Rahbinic STRACK-BILLERBECK m 302 s. Nei testi di Qum-
Judaism [i956] 338 s. 343). La frase ha egual- ran Prov. 25,22 non è preso in esame.
mente un valore positivo quando per «odia- 6 Chemwese deve riportare il libro magico di
tore» s'intende l'istinto cattivo, come per lo Noferkaptah, rubato dal sepolcro, «tenendo in
più avviene (ad es. S. Deut. 45 a n,r8). Il mano un bastone biforcuto e con in testa un
mangiare e bere il pane e l'acqua della torà bracere di carboni accesi», ~ MoRENZ 189;
tiene a freno l'istinto cattivo «e Jahvé ti darà dr. E. BRUNNEll-TRAUT, Altiigyptische Miir-
pace» (Ab. R. Nat. r6 [6a]) o «Jahvé te lo chen (r963) I7r-r92, specialm. 185.
concilierà» (Sukka b. 52a). Dove invece è usata
7 Da degel, vessillo, o meglio da dagal, levare
indipendentemente da Prov. 25,22, la frase ha
in alto la bandiera.
quel senso di giudi.zio che predomina nel fucr
CO (~ Xl 1 coll. 844 SS.), come mostra la para- s Solo Eus., praep. ev. 8,14,62 riporta un pas-
bola di R. Berekja (verso il 340 d.C.), a pro- so da Philo, de providentia: lv y~p µuxoi:c:;
posito dcl fornaio che sta presso il forno: (angoli) cmrwpEUTO:.t <popvTÒc:; (spazzatura) xa.l
«Venne un suo nemico; allora egli raspò fucr axu(3cD..wv (rifiuti) 1tÀ:j}Doc:;.
ri dei carboni ardenti e glieli gettò in testa 9 Il !lAHLFS legge -rpÉ<pa e nella variante ~W.
(url)iitd gel)iilim w•natan 'al ro'JO). Arrivò un µt!;e del cod. B sospetta un influsso di Rom.
1uo amico; allora egli tirò fuori del bel pane 12,20.
795 (vn,xo93) crwpEUW xù. e I (F. Lang) - CTWq>pwv X'tÀ; (U. Luck)

vendetta contrappone la raccomandazio- sona. In un tempo imminente di apo-


ne positiva di vincere il male col bene stasia uomini presuntuosi si procureran-
(v. 21). Questa struttura fa vedere che no maestri in mana, secondo i loro pro-
l'inimagine dell'ammucchiare carboni ar- pri desideri. L'idea di mucchio sottoli-
denti sul capo dell'avversario si riferi- nea ironicamente la superficialità della
sce alla possibilità di vincere la sua ini- loro smania di sapere 12 •
micizia con le azioni dell'amore (--?
coJI. 792 SS., n. 5 e XI, coli. 871 ss.). In -
2 Tim. 3,6 il passivo o-wpEvoµo:L, venir
D. I PADRI APOSTOLICI
stracolmato di qualche cosa(--? col. 79 l)
Nei Padri apostolici ricorre solo il
è applicato in senso figurato a persone. I
composto ema-wpEuw, una volta, col da-
maestri d'errore s'insinuano nelle case
tivo di cosa. In Barn . 4,6 i lettori sono
e seducono soprattutto yuVa..LxiipLO: iQ
esortati a non moltiplicare i loro pecca-
CTE<rwpwµÉva àµa.p'tlaLc;, donne equivo-
ti aderendo alla dottrina secondo cui
che cariche di peccati 11 e agitate da bra-
l'alleanza con Dio abbraccia egualmente
me di vario genere.
giudei e cristiani. Il verbo qui significa
accumulare peccati nuovi su quelli già
2. Nel N. T. il composto emo-wpEuw si
esistenti.
trova solo in un passo: 2 Tim. 4,3, in
senso traslato e con accusativo della per- F.LANG

t o-wcppwv, t o-wcppovÉw,
t o-wcppovlsw, t o-wcppov~CTµoç,
t crwcppoo-uvTJ
t crwq>pwv, t crwq>povÉw,
t O"Wq>pOCTUV'l)
SOMMARIO; B. Il gruppo lessicale nei LXX e nel giudai-
A. Il gruppo lessicale nella grecità: smo ellenistico.
r. etimologia, presenze e significato; C. Il gruppo lessicale 11el N.T. e nei Padri apo-
2. la <rwq>poaU\11) nel mondo greco-elleni- stolici.
stico. D . Chiesa antica.

IO Qui il diminutivo ha senso peggiorativo, <TW(jlpWV X'tÀ.


cfr. BL.-DEBR. rn,3.
Bibliografia: LmDELL-ScoTT, PAssow, PREU·
11 «Il risultato della vita condotta fino allora» scHEN-BAUER, PREISIGKE, lVort., Thes. Steph.,
(SCHLATTER, Pnsl., ad l.). s.v.; F. DIRJ.MEIER, Apollo11. Gott und Erzie-
11 La preposizione E1tL- non vuol esprimere il her des hell. Adels: ARW 36 (1939) :z79-285 :
rapporto coi rappresentanti della sana dottrina le più antiche attestazioni di crwqipo<niVTJ e-
(dr. WoHLENBERG, Past., ad/.), ma ha sem- nunciate da Apollo stesso nell'Iliade; fo., Ari-
plicemente valore rafforzativo, cfr. B. WEISS, stoteles' Nikomachische Ethik (J956) 347-350;
Die Brie/e Pauli n11 Timothetts und Titus, Kri· R. HIRZEL, Ober det1 Unterschied der 6Lxtt10-
tisch-exegetischer Komm. uber das N.T. n' crÙvlJ rmd der O"Wt"jlPO<TÙVTJ it1 der p/atonischen
(1902) ad l.; SCHWYZER Il 466. Republik: Hcrmes 8 (1874) 379-4u; O .
797 (vn,1094) <TW<ppwv X'tÌ... A 1-2 (U. Luck)

A. IL GRUPPO LESSICALE NELLA GRE- so di moderazione e padronanza di sé


CITÀ {Thrasymacus, fr. l (Diels u 323,7];
r. Etimologia, presenze e significato Plat., resp. 4,43oe; Plat., Phaed. 68c;
Plat., symp. r96c; Diog. L. 3 191; cfr.
uwq>pw'V, contratto dall'omerico ri(l.6- 4 Mach. 1 13; e) avvedutezza come pru-
cppwv - questa forma ricorre anche dente riserbo (Thuc. l,32,4); f) pu-
più tardi nei poeti (cfr. IG n/m2 3,r dicizia e costumatezza (Eur., Iph . Aut.
[1935] 3632,u; 3753) - significa an- r r59; Plat., leg. 6,784e; Dio Chrys., or.
zitutto di mente (q>pÉVE<;) sana (r;aoc;, r5,4; Stob., ecl.4,588,r7-593,rr) 4 ; g)
crwi;, r;woç) 1• In Horn., Od. 23,13.30 si avvedutezza come disciplina e ordine
trova l'astratto 0-a.oqipouu'VTJ =O'Wq>poO'u- nell'ambito politico (Thuc. 3,37,3; 8,64,
2
\IT) , e, a cominciare dal v sec. a.C., il 5); h) avvedutezza come sapienza, in an-
verbo O'Wq>povÉw (Aesch., Prom. 982; titesi, per es., ad a0ovÀoi; (Hdt. 3,71,3,
Pers. 829; Hdt. 3,35,2). L'etimologia dr. specialm. croq>l'l'}V ... r;wcppovwc;: 4,
non dice tuttavia molto, anzi in questo 77 1 1; inoltre Thuc. 1,79,2; 4,18>4). O'W-
caso può condurre facilmente a frain- q>pwv figura anche come opposto di li-
tendimenti. Bisogna notare che questo <ppw\I e v'i)'lttoç (Theogn. 43r. 483. 497.
gruppo di vocaboli così caratteristico per 665).
il pensiero greco è difficile da tradurre.
Dal punto di vista lessicografico il suo
significato può essere reso soltanto pa- 2. La uwqipoO-Uvn nel mondo greco-elle-
rafrasando con alcuni concetti-chiave. nistico
Esso indica: a) il ragionevole, nel senso
dell'intellettualmente sano (opposto a Con questo tentativo di fissarne i si-
µavl(I.): Xenoph., mem. r,r,16; Plat., gnificati principali non siamo ancora riu-
Prot. 323b; Phaedr. 244a; Plat., resp. l , sciti ad afferrare il contenuto specifico
331c 3 ; b) raggionevole, cioè senza il- di questo gruppo lessicale nel greco clas-
lusioni (Thuc. l,80,2; 3,43,5); e) ra- sico e postclassico. La difficoltà di dare
gionevole, cioè adeguato allo scopo una traduzione precisa in molti passi po-
(Thuc. 6,6,2); d) l'avvedutezza nel sen- ne l'esigenza di cogliere più da vicino
K:-iurH, Quaestiones de notione Tljc; O'Wcppo- hhtorische11 E11twickl1mg, Diss. Ziirich (1954)
O'UVT)c; platonica criticae (1874); A. KoLLMANN, 20 s, Secondo il Wyss le forme, come O'W<ppo-
Sophrosyne, Diss. Wien (1939), estratto com- uuv11, proprie della lingua poetica, attraverso
parso in Wiener Studien 59 (194r) 12-34; K . l'elegia sono passate nel vocabolario della sofi-
F. NXGBLSBACH, Nachhomerische Theol. (1857) stica e di qui nella prosa in genere (60 s.).
227-318; E. ScHWARTZ, Ethik der Griechen, 3 Per l'ossimoro Ma:vlo: uwcppov cfr. H. LE·
ed. W. RrcHTER (1951) 54-56.231 ; G. Ti.iruc, WY, Sobria Ebrietas, Bcih. zur ZNW 9 (1929)
art. 'Sophrosyne', in PAULY-W. 3a (1929) no6 52.
s.; T. G. TUCKEY, Platos Char111ides (1951) 18- 4 Si vedano le iscrizioni sepolcrali per donne
95; A. V5GTm, Die T11gend- 1md Lasterkata- in J. PARGOIRr:, Inscriptions d'Héraclée du
loge im N.T ., NtlAbh 16,4-5 (1936) indice, Po11t : BCH 22 (1898) 496; G. CousIN, fo-
s.v.; G . J. DE VRIES, O'W<ppo!iUVT) en grec clas- scriptio11s de Termessor de Pisidie: BCH 23
sique : Mnemosyne I I (r943) 81-101; E. (1899) 301; G. MENDEL, Inscriptio11s de Bithy-
WBITLICH, Quae fuerit vocis sophrosyne vis nie: BCH 25 (1901) 88; dr. anche~ VOGTLE
atque natura apud antiquos Graecos ad Plato- 9r s.; G . DELLING, Paulus' Stellung zu Fra11
nem, Diss. GOttingen (1922). tmd Ehe, BWANT, N.F. 5 (1929) r8. Secon·
I Per uécoc;, O'Wç cfr. M. LnUMANN, Mvfiµ-qc; do Stob., ecl. 4A54,I5 s., la c;-wcppo~VTJ è il
x6:pLV. Kleine Schriften (1939) 266-272. dominio dei piaceri e delle concupiscenze, cfL
2 U. Wvss, Die \Y/orter auf -!7Uv11 in ihrer 4 Mach. qr.
799 (vu,1095) uwcppwv x-r)... A 2 (U. Luck) (VII,ro95) 800

l'idea-base che viene in luce con questi ritegno. Questa relazione fra a.Lòwc; (ver-
vocaboli 5 • Già nella letteratura classica gogna, riserbo) e crwcppocrvv'l") è costitu-
s'incontrano tentativi di definizione (ad tivo 8 • Il nobile comportamento che ha
es. in Plat., Charm. r59-176), i quali radice nell'a.Lòwc; è caratterizzato da una
spesso prendono le mosse da una defini- limitazione, da una rinuncia che si ma-
zione prefilosofica (Plat., Charm. r6rb. nifesta in primo luogo nei confronti di
r64b., cfr. Heracl., fr. n6 [Diels 1 q6, un altro. Similmente in Od. 4,r58: Te-
r 2]) 6 • Nella crwcppoo-u'V'l") si tratta di un lemaco, quando arriva da Menelao, non
atteggiamento fondamentale, partendo osa parlargli. Il motivo: aÀÀIJ. cra.6cppwv
dal quale diventano possibili i diversi Écr"tt, veµecrvii"tet.~ 8' ~vL i)uµc{), «è saggio
comportamenti concreti che hanno in es- e ha ritegno nell'animo». Qui comple-
so la loro radic~ 7 • Di qual tipo sia que- mentare dell'c:dòwc; è la 'VɵEcrtc; che con-
sto atteggiamento fondamentale si può duce a un timido riserbo 9 • Che la crw-
cogliere già in alcuni passi di Omero in cppocrU'V'l"J implichi ~na limitazione e una
cui i nostri vocaboli sono presenti. In Il. rinuncia risulta anche dal fatto che il
21,462-464 Apollo rifiuta di combattere suo contrario è la u~ptc; (Plat., resp. 3,
con Posidone suo zio: two<!lya.t', oùx 399b) 10 • Si tratta prima di tutto della
a.v µE O"<J.Oq>pova. µvih]O"Ct.LO ~µµEVIXL, Et u(5pLç verso gli dèi, per la quale l'uo-
oli crol yE ~PO•Wv EVEJW. 1t"t'OÀEµl!;w OEL- mo varca i limiti che gli furono fissa-
Àwv ... , «non saggio invero, o scuotitor ti e che egli ha il dovere di riconoscere
della terra, tu mi diresti s'io con te ve- e di osservare (Aesch., Pers. 820.825.
nissi a battaglia per miseri mortali». La 827; Soph., Ai. rr8-r33) 11 • Gli dèi ven-
ragione addotta è questa: <t.LOE"t'o yap gono sulla terra proprio allo scopo di
pa. 1tCt."t'poxaCTL')'VlJ'tOLO µtyi}µE'V<1.L Év appurare la v~pL<; e la EÙ\loµla. (Horn.,
7CCt.Àa1.x.ncrt, «ritegno infatti egli avea di Od. I7 ,48 5-487) 12• La crwcppocru'V'l") può
cimentarsi col paterno suo zio» (2 r ,468 quindi essere chiamata Ti EùcrE0l'llc; yEl~
s.). Se Apollo, in quanto crwcppwv, non "t'W\I, «la vicina della religiosità» (Cri-
acconsente alla battaglia, alla base di tias, fr. 6,22 [Diels Il 379,r4]) 13 . Il
questo atteggiamento sta dunque un suo giusto comportamento verso gli dèi
5 Cfr. ~ ~EITLlCH 2: uwqir;oo-uv·fJ vere Grae- [ 1881] 240); -> TtiRK rro6. Ivi altre attesta-
ca virtt1s est, quoe neqt1e Germanico nec La- zioni della Sophrosyne 'personificata' (-> r,
li110 uno nomine significari potcst. Cfr. H . coli. 455 s .).
GAUSS, Philosophischer Ha11dko111me11tar zu 9 Per il nesso che lega aì.ow:; e \léµ:oa'Lç cfr.
den Dialogen Plat. I 2 (1954) 94· Hes., op. 197-200; cfr. anche --+ DIH.LMEIER,
6 Comunque, in tali defuùzioni l'ambito se- Apol!o11 284; K. KERÉNYI, Die antike Relì-
mantico subisce una mutilazione. Lo ha com- gion' ( r952) 90-97.
preso Platone, Charm. 159-r76. IJ Cfr. Theogn. 379.754; Aesch ., Pers. 829-
7 ~ NXGELSBACH 32 parla di una «virtù fon- 831; ~ NAGELSBACH 23r.
damentale». ~ KoLLMANN 22 vede nei singoli 11 In Soph., Ai. rr8-133 Atena mostra a Odis-
comportamenti «effetti e manifestazioni della sea come la i.l~ptç sfoci nella pazzia: "toÙç
O"W<ppOcrVVTJ». oÈ crwcppova.ç ftEOi q>LÀOVOW xa.i O''tUyOVO'LV
s Cfr. anche Thuc. 1,84,3: alBwç a-wcppocrVVl]ç ..oùç xa;couç (13 2 s.).
1tÀE~a--.ov µE"CÉXE~, inoltre Plat., Charm. 16oe; 12 La v{3pLç può essere evitata riconoscendo la
leg. 2,665e. Sulla stele di Clidemo nel cimitero potenza e la superiorità degli dèi; cfr. U. v.
cteniese antistante al Dipylon (metà del IV WrLAMOWITZ-MDELJ.l!.NDORFF, Der Glaube der
se;:. a.C.) si legge: 7t6"CW:t !Jwq>po:rvvl], M- Hellc11e11 u (1932) 123.
'(U't~p µEyaì..6cppovoç Ai.ooiiç, Katalog der IJ Cfr. Soph., El. 307 s. 464 s.; Isoc., or. 8,63;
Sk11lpture11 :r.11 Athe11 3334 (ed. L. SYBEL --+ TiiRK II06 s.
801 (vn,1095) crwqipwv x-r:>... A 2 (U. Luck)

implica una vita conforme a quell'or- Un'altra definizione risale alla gnomica:
dinamento della 1tOÀ.tc; che gli dèi stes- y\lwitt cro:v..-6v (Plat., Charm. 164d; cfr.
si tutelano 14 • Prima di tutto come crw- Heracl., fr. u6 [Diels I r76,I2];
<ppwv l'uomo deve conformarsi all'ordi- Pseud.-Plat., amat. r 38a). Plat., Crat.
ne costituito; perciò la crw<ppocrD\11] ac- 4ue riprende una spiegazione 'etimo-
canto alla ÒtxatocrD\l'l') è una preminente logica': la O'WC(JpOO'UV'l') è la O'w..-'l')pla;
7tOÀ.t'ttxi} à.pE'tTJ; che ogni cittadino de- (conservazione) della q>pO\ll)CTtç 20 • Tut-
ve possedere {Plat., Phot. 323a). tavia egli non si è deciso per alcuna de-
finizione, come mostra Cbarm. r59-r76.
Ben presto viene richiesta una crwq>po- Considera man mano varie indicazioni
CTU\ll) anche nei riguardi dell'uomo. Lo correnti (Charm. 16oe. r6rb. r64b.d.;
attestano alcune sentenze dei sette sa- Crat. 4r1e), che però nell'esame appro-
pienti: Pittacus, fr. 13 (Diels r 64,18), fondito della questione si rivelano trop-
dr. Plat., Prot. 343a-b 15 ; Democr., fr. po ristrette per la complessa realtà della
2ro.2n (Diels II x8813-6); fr. 54 (Diels crwcppoO'U\l'rJ, sicché ogni tentativo di de-
II 157,5); fr. 208 (Diels II 187,16); fr. finirla fallisce. Nella crwcppoc;U\ll) non si
294 (Diels II 206,12); fr. 67 (Diels II tratta di una conoscenza di qualcosa, ma
r58,r7). Anche nella fase prefilosofìca della conoscenza della conoscenza stes-
la crwcppocruvri figura come parte inte- sa. Ma per Platone questa conoscenza
grante nel canone delle virtù cardina- non può essere senza contenuto (Charm.
li 16 • La sua importanza centrale soprat- 172c), e quindi è impossibile definire e-
tutto per il comportamento dell'aristo- saurientemente la o-wcppocruvl) 21 • Per il
crazia è chiaramente visibile. in Theogn. platonismo è importante la trattazione
43r. 453 s. 483. 497. 665. 699-701. 753- della crwcppocrvv'l') nel quadro della scien-
7 56 17 • Nei tragici attici essa è già di- za politica fondata su basi antropologi-
venuta patrimonio comune (Aesch., Ag. che (Plat., resp. 4,427d-434c). L'essere
35r.r664; Sept. c. Theb. 568.610; Eum. dell'uomo è determinato dal rapporto
r36; Soph., Ai. 586.677.1259.1264 s.; delle varie parti dell'anima fra di loro.
El. 365; Eur., Med. 635; Hipp. r365; Inoltre, ad ogni singola parte compete
Iph. Aul. 544) 18 • La definizione più an- una particolare virtù : al ÀoyLCT't"LXO\I la
tica che ne conosciamo potrebbe prove- crocplcx, (cfr. 4,428a-429a; 439d; 44rc-d),
nire dall'etica arcaica nobiliare; essa al ilvµoEtÒÉc; l'&:vòpEla; (cfr. 429a-430
suona cosl: -cà. ÈC:tU'tou 7tpU't'tELV, «fare e; 44oe-44re; 442b-c). La terza, l'btt-
ciò che è proprio» (Plat., Charm. r6rb) ituµl)'ttx6v, non ha nessuna virtù che
e si potrebbe spiegare in diversi modi 19 • le sia propria; infatti la O'wq>poo-V\ll], che
1 ~ Cfr. Xenoph., mem. 4,3,16 e il mito di Pro- 53,3; 64,5 il gruppo lessicale cspr'.me L'auto-
tagora (Plat., Prot. 322c); 4 NA.GELSBACH 231. coscienza politica dell'aristocrazia [KRAMER].
JS Per le sentenze che si leggevano nell'atrio 18 Un prospetto complessivo dei testi si trova
del tempio in Delfì (M'f)lìÈv liya.v - I\lwi>~ ira.v- in ~ DE VR!ES 85-88; inoltre --'>- KoLLMANN
..-6v) dr. Plat., Prot. 343b; Charm. 164-r65a; 20-26; \V/YSS, op. cit. (--+ n. 2) 41.66.
si veda anche WILAMOWITZ.MOELLENDORFF, 19 Significato originario: agire in modo ade-
op. cit. (~ n. 12) n n3. guato alla situazione [DIHLE] . Cfr. anche la de-
16 La testimonianza più antica è Aesch., Sept. finizione -r&. ofov"t"a. 7tpci-r-rEw (Plat., Charm.
c. Theb. 610. Queste virtù cardinali risalgono 164b).
però fino al VI sec. a.C.; cfr. R. HARDER, Eige-
20 Questa definizione è ripresa da Aristot.,
11art der Griechen. Einfiihrung in die griech.
K11ltttr (1962) 154; ~ Sc1-rwARTZ 52-56. eth. Nic. 6,5 (p. n40 b 11-12).
17 Cfr. 4 WElTUCH 10. Anche in Thuc. 8, 21 GAUSS, op. cii. (~ n. 5) 102.
c;W<ppwv xT)... A 2 (U. Luck)

propriamente le spetterebbe, ha il com- 2], dr. Plat., resp. 3,399b). La crwcppo-


pito di affidare la guida alla parte che crvvri è riferita ali'Èmi}uµ'l')'tLXO'J (topica
deve dirigere, il À.oytcr'tix6v (Plat., resp. 5 ,8 [ p. 138 b 2-5] ). Comunque essa è
4,{42c-d) 22 • All'immagine dell'anima u- ancora soltanto una delle diverse µto-6-
mana corrisponde l'idea che Platone ha 't'l')'tE<; che in eth. Nic. 3,8-18 vengono
della comunità sociale. Lo stato si com- definite in base al giusto mezzo (eth.
pone di tre classi di cittadini, analoga- Nic. 3,13 [p. rn7 b 23-15; p. 1n9 b
mente alle tre parti dell'anima: gli &p- 18]) 24 • Alle donne compete una minor
xov'tE<; (reggitori), i cpUÀ.O:.XE<; (guerrieri) crwcppolTUv'l') (Aristot., pol. 3,4 [p. 1277
e i yEwpyot xrx.ì. 01)µtoupyol, contadini e b 21-25], così come s'addice loro una
operai (~ coli. 802 s.). La crwcppo<TUv11 minor fortezza.
è l'accordo delle tre classi su chi debba
stare a capo (Plat., resp. 4,43od-43Ù). Nella Stoa e nella filosofia popolare
Essa è raggiunta mediante la moderazio- la crwcppouvvri compare soprattutto nel
ne delle classi inferiori, la quale permet- quadro delle virtù cardinali, che sono
te cosl che ogni parte adempia il suo diventate un topos fisso e fondamentale
compito proprio (4,433a-434c) 21. Ma il nelle tradizioni etiche 25 • Attraverso il
'trt Éo:.u'tou 'ltpci't''teW (fare ciò che è pro- giudaismo ellenistico (~ coli. 806 ss.)
prio) è di per sé la oixo:.iolTU'JT} (Plat., esse estesero il loro influsso anche nel-
resp. 4,433b). La tradizione platonica ha la chiesa antica(~ col. 815). In queste
dunque inteso anche la crwcppolTUv'l') co- virtù cardinali si tratta di applicare l'u-
me una virtù di temperanza che concer- nità della virtù, quale risulta a un esa-
ne 1'È1td)uµ'l"}'tLXO'J; crwcppwv Ò µt-rpltx.<; me teorico, alle molteplici forme feno-
Èmituµla.ç EXW'V, «saggio è colui che meniche fissate nelle tradizioni etiche 'J.6.
ha appetiti misurati» (Pseud.-Plat., def. Tutte le virtù mirano a un unico scopo:
415d) e poté in ciò appellarsi opportu- òµoÀ.oyovµÉvwç "tTI q:>UCTEL sfiv, «vivere
namente a Platone (cfr. leg. 4,7roa; 717 secondo natura» n. La crwcppocruvn in
d; resp. 4,43oe; symp. 196c). Sono im- particolare può essere detta Èmcr"t1JW'l
portanti in Platone anche le seguenti af- a.tpE"tW'J xa.ì. cpEV:x."t'wv xa.ì. ovoE-rÉpwv,
fermaz4:Jni: il crwcppwv è amico della di- «conoscenza delle cose da desiderate o
vinità; infatti le somiglia (teg. 4,7r6d). da evitare o non appartenenti né all'una
Dove concorrono massimo potere, intel- né all'altra categoria» {Stob., ecl. 2,59,8
ligenza e crwcppoCTU'JTj, si ha la premessa s.) 28 • Le virtù cardinali vengono a loro
per la migliore forma di governo e per volta suddivise, perché l'uomo in ogni
altrettali leggi (leg. 4,712a). Aristotele caso concreto possa trovar posto entro
si aggancia a Platone quando vede nella lo schema etico. Alla crwcppoCTU\l'l') appar-
crwcppoc;uvri la µecro"t't}<; tra la sfrenatez- tengono f:Ù-ra#rx., xocrµt6-r11<;, a.Vì'l')µo-
za e l'ottusità (eth . Eud. 2,3 [p. 1221 a CTU'Vl], Èyxpci't"ELtx. (Stob., ecl. 2,60,20 s.).

2l ~ HIRZEL 379-41r. cd. K. PRAECHTER.u (r953) 427 s.


2J P. FRmnLANDBR, Plato11 Ill2 (1960) 88-92. 27 Secondo Diog. L. 7,87, nello scritto 1tEpL ò.v-
24 Per il senso di crwcppo<TUVTJ in Aristotele ~ i}pc:mou <pU<TEWç Zenone ha posto l'òµo).oyou-
DIRLMEIER, Aristoteles 347-350. µÉvwç -.fj qiucrE~ ~nv come meta del retto agi-
25 Per es. in Zenone, cfr. Plut., Stoic. rep. 7 re; dr. PRAECHTER, op. cii. (--> n. 26) .p6; M.
(n xo34c) e le testimonianze raccolte da v. PoHLENZ, Die Stoa (x948) l26.203.
ARNIM, fr. i55-294 (m 59-72). 28 Cfr. i testi raccolti da v. ARNIM, fr. 265-
26 F. O'l!ERWEG, Grtmdriss der Gcsch. der Phi- 280 (III 65-69), ed anche A. BoNHOFFER, Epict.
losophie, 1: Die Philosophie dcs .Altertt1ms, und die Stoa (1890) 254.
805 (VJI,ro97) crwrppwv X't"À.. A 2 - B l (U. Luck) (v11,ro97) 806

Nella filosofia popolare, date le sue fina- in se stesso l'uomo deve addestrarsi fino
lità etico-pratiche, sorgono particolareg- a contemplare la ,,.wq>pocrùvri, che, in
giati cataloghi di virtù e di vizi, che fan- quanto 'virtù', ha un carattere trascen-
no capo alle virtù cardinali. Anche qui dente (1,6,9).
la crwcppocruvri ha un posto fisso 29• Nelle
norme di condotta per i reggitori di po-
poli crwcppovÉw figura come una delle
virtù dei capi (Muson., fr. 8 [33,7-39, B. IL GRUPPO LESSICALE NEI LXX E
NEL GIUDAISMO ELLENISTICO
r3]; cfr. Philo, vit. Mos. r,152-154;
30
Dio Chrys., or; 3,7.ro) • Essa è pure
nominata come requisito fondamentale r. Quando si cerca un equivalente e-
fra i doveri professionali (Onosander braico di crwqipocrU\ll), il vocabolo che ci
Strategicus 31 r,r; Soranus, gynaecia l,1, si presenta è mlisiir, largamente attesta-
3-2,4 32 ). Sebbene la donna nel campo to soprattutto nei Proverbi, che però i
della virtù non valga quanto l'uomo (A- LXX quasi ovunque traducono con 'lt~L­
ristot., pol. 3.4[p.1277b 21-25], cfr. oda (--7 IX, coll. I 32 ss. ). Essi hanno
però Muson., fr. 3 [ ro,ro-14] ), proprio avvertito la differenza sostanziale fra
la crw<ppocnhrf) deve essere compresa fra mlisiir e l'idea contenuta nel vocabolo
le virtù caratteristiche della donna <Twqipocruvl), cosl largamente usato nella
(Plut., praec. coniug. 9 s. [II 139c]. 17 filosofia popolare, e perciò lo evitano in-
[rr l4oc]; amat. 21 [II 767e]. 23 [n sieme coi suoi derivati. L!l 'disciplina'
769b]; per le iscrizioni cfr. CIG I 2, indicata con musiir non è infatti intesa
r452.r453; II l,2384) 33 • Qui la crwcppo- nel senso di un freno o di una rinunzia
CTU\ll) è intesa soprattutto come modera- imposta a se stessi in base a un giusto
zione e dominio dell'istinto sessuale 34 e senso della propria dignità, ma è l'azio-
si identifica con la castità (~ col. 798). ne di un educatore, qual è il padre (ad
Questa interpretazione della crwqipocru- es. Prov. r,8; r5,5; r9,20) o Dio (ad
VYJ si era tuttavia fatta strada già as- es. Deut. rr,2; Is. 26,16; Ier. 30,14;
sai prima. Anche in Eur., Med. 635; Prov. 15,ro). Il nostro gruppo lessicale
Hipp. 1365; Iph. Aul. 544.u59 il voca- comincia a comparire solo nei testi che
bolo significa freno, moderazione nella ci sono tramandati unicamente in greco
sfera sessuale, con singolare restrizione o che tradiscono uno spiccato influsso el-
di significato. È probabile che questa ri- lenistico. In Sap. 9,rr le virtù cardinali
duzione si sia affermata ben presto so- crwqipoO'U\ITj, q>pOVlJCTLc; e 0LXGCLOcnJV1) so-
prattutto nel linguaggio popolare (cfr. no raggruppate e fatte risalire alla sa-
Anth. Gr. 8,31; 9,132.166; ro,56) 35• pienza che vive in 'simbiosi' con Dio
Anche il senso più lato si è però mante- (8,J ss.) . In 4 Mach., proprio in una dia-
nuto vivo nella tradizione filosofica, ca- triba sul tema 1tEpt a.u"Coxpa:i:opoc; À.o-
rne mostra Plot., enn. r,6,6. Rientrando yto-µou, «intorno al dominio assoluto
29 J. STELZENBERGER, Die Beziehungen der 32 ed. J. JLBERG,
CMG iv (1927) 4,13-6,3; ->
f riibchristlichc11 Sittc11lehrc zur Ethik der Stoa V6GTLE 78-8x.
(1933) 349 s.; WENDLAND, Hcll. Kultur 84;-> 33 Altre attestazioni in DEISSMANN, L.O. 267
VoGTLE 62-73.136. Cfr. anche Muson., fr. 17 nn. 5-8; ~ V6GTLE 92; dr. anche Ant. Christ.
(90,7 s.), 9 (50,10 s.). 11 (60,q s.); Epict., fr. Ili (1932) :i:33.
r4,3; Ceb., tab. 20,3. 34 Cfr. Plut., amat. 21 (u 767e): invece di O"W-
30 Cfr. -> V6GTLE 73-78. cppo~vri c'è Èyxpa:tELct.
31 ed. W. A. 0LDFATHER (1923) 374. 35 Cfr. WYss, op. cit. (~ n. 2) 41.66.
uw<ppwv xù. B l -4 (U. Luck) (VU,1098) 808

della ragione» 36, è l'educazione raggiun- -ri)v OLxatocruvl)V, -riiv <rwcppoO'UVT)\I,


ta nella Legge che rende l'uomo capace -.i)v xapnplav, -ri)v 'tWV noÀ.L'tW\I npòç
di praticare le virtù cardinali della Stoa, àÀ.À.1)À.ouc; Èv éi'lta..rn cruµcpwvlav, (Mo-
tanto che si può dire: ~a.<nÀ.EUO'EL ~ix.­ sè) «non considerò la religiosità una par-
O'LÀ.dix.v <rwcppov6. -rE xa.t OLxix.lix.v xix.t te della virtù, ma le altre virtù parti di
ét..yix.i}-iJv xcx.l à.vopdcx.v, «eserciterà un essa; voglio dire la giustizia, la saggez-
potere saggio e giusto e buono e forte» za, la fortezza, la concordia dei cittadini
(4Mach. 2,23). Altre testimonianze in fra loro in tutto» (Ap. 2,170) 38 •
4 Mach. 2,16.18; 3,17: crwcppwv \IOV<;,
«mente sana», o in 3,19: O'Wcppwv À.o- 4. Nell'impiegare questi vocaboli Fi-
YL0'µ6ç, «sana ragione». lone si attiene all'uso comune nell'età
ellenistica 39 • La O'Wcppocrvvq fa parte del-
2. Diversamente stanno le cose nei le virtù classiche. ed è collegata assai
Testamenti dei XII Patriarchi. Qui, an- spesso con le altre e soprattutto con le
che se si pone l'esigenza di un O'Wcppo- quattro virtù cardinali (~ col. 8ox) 40 •
VEtV, non c'è alcun collegamento con la Talvolta Filone fa suo anche il concetto
dottrina stoica delle virtù. In test. lud. aristotelico (~ coli. 803 s.) di <rw<ppo-
16,3 si tratta dell'astensione dal vino, in <rvvri come µE<rb-tl)<; fra dissipazione fri-
test. Ios. 4,2; 9,2; ro,2.3 della castità vola e grettezza (Deus. imm. 164) 41 e si
e in test. B. 4,4 della purità in generale. ispira alla tripartizione platonica dell'a-
Affiorano tendenze ascetiche e dualisti- nima (-7 coll. 802 s .) per definire il ca-
che, che esorbitano da una semplice pa- rattere peculiare della crwcppocrU\IT) (leg.
renesi 37 • alt. r,69-71). Sebbene queste virtù, qui
come in Flavio Giuseppe (~ qui sopra),
· 3. Anche Flavio Giuseppe usa il grup- siano subordinate all'EùcrÉBELa, compete
po di vocaboli nel loro senso comune alla crwcppoo-uv11 una speciale importan-
(ani. 4,184; 6,308; 7,211; lr,277; 14, za 42, perché essa lotta contro i princi-
374; 17,361; bell. 6,234; Ap. 2,195; pali nemici dell'uomo: la concupiscenza
vit. 178 ). Si ritrova in questo autore lo e i piaceri sensuali (leg_ alt. l ,86; 2 ,99 ).
schema~consueto delle virtù, solo che Essa è un rimedio contro l'ch.oÀ.cx.crlix.
egli non considera la pietà religiosa co- (agric. 98.ro9; mut. nom. 197) e il pia-
me una delle virtù, ma le virtù come cere (leg. alt. 2,ro5 s.). Lo sfondo sul
parte costitutiva della pietà: où yà.p µÉ- quale assumono un più profondo signifi-
poç àpE-rljç É1tol1JO'EV •iiv EucrÉ~Ew.v, cato la crwcppoauvri e le altre virtù risulta
&.ì,J..ù. w ..u-rriç !-1Ép1J -rél.À.À.a., Hyw 8è essere l'ascesi e il dualismo 43 • La O'Wq>po·
h O. ErsSFELDT, Einl. in das A.T:' (1964) ellenistica dr. P. WENDLAND, Philo rmd die
83:z-834; J FREUDENTMAL, Die FlaviuJ Jose- kynisch-stoirchc Diatribe (1895).
phus beigclegte Schri/t «Obcr die Herrschaft 4<l Con cppovri<nç, àvopd(I., oLxo:Locrùvll (leg.
der Verm111/t» (IV Makkabiierbuch). Bine a!l. 1,63; cher. 5; sacr. A.C. 84; poster. C. r:z8;
Predigt aus dem ersten nachchr. Jhdt. (1869) cbr. :z3; Abr. 219; praem. poen. 52; congr 2
specialm. 50-55.93; U. LucK, art. 'Makkabiier- ccc.).
blicher', in RGGl rv 622 s. 41 Cfr. Aristot., eth. Nic. 2,7 (p. xro7 b 5 s.);
37 Qui il dualismo fa sentire il suo influsso eth. Eud. 2,3 (p. r:z21 a 2).
nella parenesi e non si limita solo alla tradi- 4? In so111. 2,182 la uwppocrÙvT} è posta accan-
zione escatologica. to alla EÙCTÉ~ELU .
ll La cruµcpwvlo: sostituisce qui la <;>poVT)!TLç 43 Cfr. Corp. Herm. 9>4. dove àpE'ti}, crwcppo-
nel quadro delle virtù cardinali_ cruvT), EUa'É~ELIJ; son dette 0'7tÉ(JµO:'t(X. 't"OV
3> Per il rapporto tra Filone e l'etica popolare i}Eou. In Philo, op. mund. 1,73 le virtù e i
crwqJpuw x-tÀ. B 4 - C 2 (U. Luck) (vu,xo99) 810

uuvn con le altre virtù cardinali sgorga compare nel N.T. solo r4 volte, di cui
in paradiso dal grande fiume dell'aycx.- 8 nelle Pastorali. Anche in senso ogget-
1}6i:l}ç (leg. alt. r,63-73) 44 • Questa origi- tivo la sua importanza è, in confronto,
ne rivela che le virtù sono di provenien- modesta, conformemente alla situazione
za ultraterrena_ Che la O'Wq>pouuvri ab- che già abbiamo osservato per i LXX
bia radici nel mondo trascendente appa- (~coli. 806 s.). Va tuttavia notato che
re anche nell'interpretazione allegorica i vocaboli non sono evitati di proposito.
di Num. 21 16 ss.: il serpente di bronzo Nell'ambito del possibile e del necessa-
approntato da Mosè è la uwcppoO'Uvn, a rio poterono anche essere usati senza re-
cui deve «guardare con una visione spi- strizioni, come mezzo per un'adeguata
rituale» (xa.-i-Lot:i:v lJJuxtxwr;), per vivere, esposizione della fede nel mondo.
chi sia stato morsicato dal serpente di
Eva: l'-fi&ovl]_ Ma guardando questo ser- r. In Mc. 5,15 (par. Le. 8,35) la gua-
pente di bronzo, cioè questa O'wq>poa'V- rigione dell'indemoniato ad opera di Ge-
vri, egli scorge Dio stesso (leg. alt. 2,
8 r) 45 • Così l'interpretazione dei nostri sù viene comprovata dal fatto che lo si
vocaboli ci dischiude l'orizzonte estremo vede lµcx.·no-µÉvov xcx.t O'wcppovo\hrm.,
del pensiero filoniano: la O'Wq>poo-uvl} «vestito e sano di mente» 48 • Egli è li-
appare, di contro all'&.cppoO'uvri, come
berato dalla sua µavla. In Act. 26,25
condizione basilare per poter giungere
alla visione di Dio (som_ 2,roo). L'èf- Paolo di fronte all'accusa di µavla. (~
q>pwv invece è colui che resta imprigio- VI, col. 976) sostiene di dire parole «ve-
nato nello stato di ubriachezza del mon- re e ragionevoli», che si possono perfet-
do (ebr. 95; som. 2,168.200) 46 • Conse-
guentemente 11wrppo11uv·q assume un tamente capire e controllare, che cioè
contenuto del tutto diverso 47 • In antite- non hanno niente a che fare con un'e-
si alla gnosi, pur vivendo nel mondo si stasi 49 •
mantiene un rapporto con Dio. L'uomo
ubbidiente a Dio è anche l'uomo virtuo- 2. Paolo usa O'wcppovÉw in un gioco di
so. Le virtù, e in particolare la o-wcppo- parole quando esorta i Romani µ1) U7t€P-
o-vv'f), non sono però un modo d'essere
dell'uomo, bensì propriamente un dono cppovt:i:V '1tap'8 ot:i: cppovEi:v, &J..J..à cppo-
di Dio (cfr. leg. all. l,63-73; 2,81). vei:v Elç i:ò vwcppovt:i:v, «a non soprava-
lutarsi oltre quanto conviene valutarsi,
C. IL GRUPPO LESSICALE NEL N .T. E NEI ma a valutarsi secondo una giusta valu-
PADRI AJ?OSTOLICI tazione» (Rom. 12,3). Ad U'1tt:pcppwvÉw
Questo gruppo lessicale, così impor- egli contrappone irwcppovÉw, usa quindi
tante per il mondo greco-ellenistico, il vocabolo nel suo significato classico
loro contr:iri sono ricondotti al fotto che l'uo- 29; per Filone e&. ibid. 38-43.
mo è un «essere composto». 43 Cfr. LoHMEYER, Mk., ad i. In Matteo l'e-
44 Cfr. Sap. 9,rr.
spressione manca.
45 Cfr. Plot., enn. r,6,9 . 49 Non si dovrebbe qui pensare alla virtù del-
.:6 Cfr. anche LE\'!IY, op. cit. (-+ n. 3) 51 s. r30 l'accortezza (come fa HAENCHEN, Apg., ad l.),
s. (-> vn, coli. roor s.). ma semplicemente a ragionevolezza, all'essere
47 Dcl «dissolversi dell'antico concetto di CÌPE· in se11110, dr. i testi citati -+ col. 797; la stes-
-i;fi nella gnosi» tratta JoNAS, Gnosis u 1,23- sa accusa è respinta in Iust., apol. r3,2-4.
8n (vu,ro99) crwcppwv X't"À.. e 2-4 (U. Luck) (vu,noo} 812

di serbare la retta misura, non sorpassa- le si raccomanda: a-wcppovi}cra.'té'. ovv


re i limiti stabiliti (-+ col. 800). Ma xa.t \ITJo/ct'tE EÌç npoO'EUXci<;, «siate as-
Paolo determina questa misura come µÉ- sennati e sobrii per applicarvi alle pre-
"t"pO\I Ttl<T"t"EWç (misura della fede) che ghiere». Di fronte alla fine imminente
viene concesso da Dio e si dimostra di tutte le cose la comunità non deve
nell'ordine e nel servizio concreto della abbandonarsi a una esaltazione escato-
comunità 50 (-+ xr, coll. 625 s.). In Rom. logica. Tale ebbrezza la renderebbe
I2,I6 questo O'Wq>po\ld'V viene cosl spie- schiava proprio di questo mondo 51 • Il
gato: µ-Q 'Tb. ù4nJ)..à (jl{'O\IOV\l'te:ç ùJ..)..à. comportamento adatto in una simile si~
'torç -.a:7tEworç O'U'V<X7tay6µEvo~, <<non a- tuazione è la sobrietà e la moderazione.
spirate a cose troppo alte, ma adattatevi Così l'esistenza nel mondo viene per-
a quelle umilb>. La crwcppocruv11 del cri- meata dalla fede. Che non si tratti sol-
stiano è la -.aTie:wocppocrU\11) (Phil. 2,3), tanto di un 'atteggiamento' del cristia-
cfr. l'elenco di virtù cristiane in Col. 3, no è dimostrato dal fatto che o-wcppove:rv
12 s., dove la <TW<ppocrUVl) viene palese- e v{icpELV (---7 vn, coll. xoo3 s .) devono
mente tralasciata, come mostra I Thess. portare alla preghiera e quindi a ordi-
2,10, mentre la troviamo più tardi in nare tutto l'uomo nella sua esistenza
Tit. 2,12. In 2 Cor. 5,13 Paolo contrap- storica in vista del Signore che viene.
po~e O"Wq>povÉw al comportamento dei L'amore vicendevole nella comunità è la
pneumatici(-+ xr, coli. I345 s., n. 261). necessaria conseguenza di un tale crw-
Anche qui viene messa in evidenza la de- cppovE~v xa.t vf]cpELV (r Petr. 4,8).
dizione alla comunità come componente
4. Nelle lettere pastorali s'avverte un
necessaria alla fede, sull'esempio dell'A-
influsso della filosofia popolare ellenisti-
postolo stesso: l'estasi di fronte a Dio
ca con le sue tradizioni etiche; sotto
comporta il semplice dono di sé ai fra-
questo aspetto esse _co_ncordano coi Pa-
telli; diventa cosl operante l'amore di
dri apostolici. Il nostro gruppo di vo-
Cristo, che consiste nel suo darsi ed esi-
caboli serve soprattutto a caratterizzare
ge nello stesso tempo il darsi del cri-
la vita cristiana nel mondo, il cui scopo
stiano.
può essere definito come un crocpp6vwç
3. In r Petr. 4,7 nell'esortazione fina- xat OLxalwç xa:t EÙcrESwç ~1jv, «vivere

50 Cfr. E. Kii.sEMANN, Gottesdienst im Ailtag contro coloro che ricadono, di fatto, nel paga·
der Wlelt, Festsdw. fiir J. Jeremias, Beih. zut nesimo in una sovraeccitazionc pneumatica. Lo
ZNW 26 (1960) r68 s.; G . BoRNKAMM, Glaribc Spirito opera in una vita santa (1,15 s.), nel-
11nd Vermm/t bei Paulus, in Stt1dien z. Antike l'inserimento ordinato entro la comunità, chia-
md Urcbr. (1959) 137. mata appunto o!xoc; 1tVEUµa-nx6c; (2,5). Cfr.
vfirpw e YP11YOPÉc..l {r Thess. 5,6; x Petr. 5,8);
01La prima Lettera di Pietro non polemizza <TW<ppo'llÉW è il modo di vegliare nell'attes:i del
semplicemente contro i dzi dei pagani, ma giorno •c he deve venire.
813 (vn,noo) 11C:,,q>pu>\I X't')., e 4 ( u. Luck) (vu,uor) 814

con assennatezza, giustizia e pietà» (Tit. dotta adeguata alla fede, ma occorrono
52
2,12) • Particolarmente in certi 'codici pure le premesse umane necessarie ad
familiari', in cataloghi di virtù e di vizi esercitare l'ufficio assunto (~ col. 807 ).
è evidente il rapporto con la tradizione E se le Pastorali fanno cosl largo u-
ellenistica 53 • Le virtù cristiane in Tit. 2, so dei nostri vocaboli, non è perché si
2 sono indicate in questi termini: VT)- insinui nel quadro dell'evangelo un co·
q>ocÀ.Loc;, 1reµv6c;, <rwq>pwv, vytalvwv 't'TJ dice civico cristiano, originariamente e-
'!tl<T'tEt, 't'TI ày&.7tlJ, 'tTJ u?toµovjj, «so- straneo ad esso. Molti sono i motivi che
brio, dignitoso, assennato, sano nella si possono addurre per spiegare questa
fede, nella carità, nella pazienza». Di assunzione di tradizioni etiche greco-el-
contro al disprezzo gnostico del mondo, lenistiche nel protocristianesimo e nella
la fede si dimostra proprio in un giusto chiesa antica. Dato che la fede concerne
raptJorto col mondo e i suoi beni (r anche la vita del cristiano nel mondo,
Tim. 4,3-5) 54 • Questo rapporto è carat- queste tradizioni etiche coi loro prindpi
terizzato dalla sobrietà e dalla modera- già ben consolidati preservano la fede
zione (r Tim. 6,6-10.17-19). Dalle don- stessa da ogni fraintendimento pneu-
ne ci si attende atowc; e crwcppocruvri (r matico-entusiastico. Nello stesso tempo
Tim. 2,9), cioè quella riservatezza in o- vengono respinte correnti dualistiche
gni circostanza, che loro si addice ( cfr. che, traendo conseguenze ascetiche o li-
r Tim. 2,15; I Clem. r,3). In Tit. 2,5 si bertine, potrebbero interpretare la vita
allude in particolare alla castità (~ nel mondo non più come vita al cospet-
col. 805) e ad una condotta onesta. to di Dio. Infine cade in ombra l'attesa
Secondo Tit. 2,6 i giovani devono es- prossima della fine, e ciò costringe la
sere esortati al awcppOVEt\I cioè a una vi- chiesa a considerare nel modo più con-
ta saggiamente ordinata. Se nel catalogo creto possibile la relazione del cristiano
delle qualità che si richiedono a un ve- col mondo, secondo l'ambiente in cui e-
scovo è compreso anche il 11wcppova. EL- gli si trova a vivere 55 •
\1<.tL (r Tim. 3,2; Tit. r,8), vuol dire che
non si tratta soltanto di avere una con-

S!Dibelius, Past! 32 s.; dr. anche r Clem. 62, parla <li 1tlr1't'tc;, µE't'<i\loia, ày6:.rrri, tyxp<i-
r: alla fede cristiana si addice un É'll<ipE't'Oc; 't'Eta., uwcppocru\11] e V7toµovi). Qui è interes-
~loc;. sante notare che Éyxp<i't'Eta e crwq>poaUVTJ so-
Sl O. Z6CKLER, Die Tugendlehre des Christe11- no nominate accanto alle virtù propriamente
tums (1904) 7-12; K. WEIDINGER, Die Hausta- cristiane. Si vede come il cammino dell'etica
cristiana conduca a una valorizzazione cristia-
feltt, ein Stiick urchr. Parii11ese (1928) 51-73;
~ VooTLE, passim.
na dcl mondo e non al dispre?.zo gnostico.
53 Cfr. H. CoNZEI.MANN, in DJDELIUS, Past.
5f Cfr. anche Ign., Eph. 10,3; act. Thom. x50; 33; \Y/. FoERSTER, EÙO'É~EtO'.. in den Past.: NT
act. Io. 59 e specialm. r Clem. 62,2, dove si St 5 (1959) 213-218.
815 {VII,HOI) crwcppW\I D - O"W<j>POVLCTµ6ç X (U. Luck) (vn,no2) 816

D. CHIESA ANTICA d; resp. 5A7Iai Dio Chrys., or. 8,12;


60,4; 60,5; 75,5; cfr. Flav. Ios., beli. 3,
O'Wq>pocruv·I}, conformemente a un si- 445; 4,II9); anche nel senso di far met-
gnificato largamente diffuso (---+ col. tere giudizio (Xenoph., an. 7 ,7 ,24); ri-
805 ), vuol dire castità e vita moral- condurre al dovere (Xenoph., Cyrop. 8,
mente buona (Iust., apol. 14,2; 15,1; 6,16). Filone in congr. r72 mette in pa-
Tat., or. Graec. 32,2) 56 • Cosl intesi, i rallelo 'ltO:LOEuw, voui}E"tÉW e a-wcppovlsw
nostri vocaboli divennero patrimonio co- e fa capire cosl che il significato si può
mune della tradizione cristiana, come attenuare in ammonire, esortare. L'in-
mostra la ripresa di Le. 5,32 in lust., finito finale o consecutivo esprime allora
apol. 15 ,7 : Cristo non ha chiamato a pe- il fine a cui mira tale ammonizione 2 •
nitenza i OfaW.LOL e i O'Wq>pOVEc;, ma gli
Ò:o-E~E~c;, &.x6Àr1.0''t"OL e &otxoL. Giustino 2. In Tit. 2>4 viene richiesta alle don-
usa il vocabolo anche per mostrare la ne più anziane una degna condotta ì'.vo:
razionalità della fede cristiana: si tratta crwcppovl~wa-w 't"à<; vfo.ç, «affinché ren-
di una dottrina assennata di contro al-
l'accusa di µavlu. (apol. 13,2-4; cfr. Act. dano assennate le giovani», sl da poter
26,24 s.). I ptindpi e i costumi dei cri- spingere le donne giovani a un uguale
stiani sono, considerati secondo ragione, comportamento, che poi viene spiegato
non cattivi, ma superiori a ogni sapienza
nei particolari.
(apol. 15,3; cfr. Tat., or. Graec. 33,x).
Perciò, in lust., apol. 17,3 si dice che 3. Giustino in apol., app. usa il passi-
nel pregare per i re e i governanti i cri- vo: essere ricondotto a saggezza a pro-
stiani chiedono che Dio conceda loro posito di un errore ( 1,2) e col significato
un crwrppwv ÀoyvJ"µ6c;, «saggio discerni- di arrivare a una vita moralmente degna
mento», cioè che anch'essi assumano (2,2). L'invito a penitenza rivolto al
un atteggiamento giusto nei confronti mondo caduto nel vizio suona cosl: µE-
del cristianesimo e - si sottintende - di- -tlii}Ecrl}E, crwcppovla-1}1}"tE, «cambiatevi,
ventino essi pure cristiani. D'altra parte rinsavite» (12,8).
soltanto colui che ha un crwcppwv Ào-
YLO"µoc; 'può essere al sicuro da errori e
cadute 57 • t O'W<j)pOVtO'µo<;
l. Il vocabolo è testimoniato a par-
t crwcppovlsw tire dall'età imperiale e ha nella lettera-
tura profana un valore spiccatamente at-
I. O'Wcppo\llSW, fat di qualcuno un O"W- tivo : l'atto di render giudiziosi, di ren-
cppWV, cioè far intender ragione a qual- der saggi. Dato che il sano criterio è la
ettno 1 (Thrasymachus, Jr. x [Diels II base della virtù e della vita motigerata
323,81; Thuc. 6,78,2; Plat., Gorg. 478 (Plat., Charm. 164d), esso significa an-
56 Athenag., st1ppl. 31,2; 34,2; Tat., or. Graec. fottitivo dei verbi in -l1'.,w.
33, 2 • 1 Oltre Tit. l,4 non risultano altre testimo-
s1 Cfr. già le Pastorali con uyta:lvoua-a: lit- nianze di quest'uso, cfr. LmnELL - ScoTr e
(!
oaa-xaÀla Ti~1. x,ro; 2 Tim. 4,3; Tit. 1,9; 2, Thes. Steph., s.v. Anche G. A. GERHARD, Phoì-
I ecc.), -> UYLO':L'YW. nix v. Kolophon (1909) 35 s. 125.27.f, citato da
PREUSCHEN-BAUER, s.v. e DIBELIUS, Past., ad
awcppovl!;w l. non adduce nessun parallelo per questa co-
I Cfr. DEBR., Grìecb. ìVortb. § 265: il 1·alocc struzione con l'infinito.
817 (vn,uo2) uwcppovt111..uic; r-2 (U. Luck) (vu,uo2) 818

che l'esortazione al miglioramento (Stra- ta del cpo~oc; tle:ou (Rom. 8, r 5 ), ma della


bo r,2,3; Plut., Cato Maior 5,1 [I 338 ÒELÀ.la (pusillanimità) di fronte al mon-
s.]; Flav. Ios., bell. 2,9; ant. 17,210;
18,128; Philo, leg. alt. 3,193). Più rara· do, che non permette un impiego fran-
mente può anche indicare assennatezza ce. dei carismi. Lo spirito pel"ÒÒ non è
nel senso di moderazione, disciplina inteso in relazione a Dio come "itVEU!..W:
(Plut., quaest. conv. 7,8,3 [II 712c]; utoìkcrlac; (Rom. 8,15), bensl in relazio-
Iambl., vit. Pyth. 30,174).
ne al mondo. Accanto a ouvaµtc; ed &.-
2. In 2 Tim. 1,7 il 'Tt'VEuµa dato da ya'1t'l'J ricorre - nel senso tutto proprio
Dio è spiegato come 'lt'VEGµa ou\laµe:wc; delle Pastorali - crwcppovicrµ6c; . Il 1t'VEU·
xaì. ci.ya'lt'l'}c; xat crwqipovtcrµou, «spirito µo: quindi è messo in relazione con la
di fortezza, di amore, di morigeratez- richiesta vita morigerata. D'altro canto
za» 1 • Probabilmente la frase si ricollega anche la coloritura ellenistica comporta
a Rom. 8,15 2 • Ma in 2 Tim. l,7 l'ob- che le esigenze etiche siano intese alla
biettivo è del tutto diverso. Non si trat- luce del 1tVEvµa 3•
U.LucK

awqipovtoµ6c; 2 Cfr.
DIBELIUS, Past., ad l.
I Nonostante il v. 6, qui 'lWEUµa. non si deve 3 Anche in questo passo il vocabolo ha valore
intendere come 'carisma del ministero', come attivo e lo si può tradurre, come di consueto,
intende, fra gli altri, J. E. BELSER, Die Briefe con disciplina, edr1cazione. Cfr. invece PREU·
des Ap. Paulus an Tm tmd Tt (r907) ad l. SCHEN-BAUER, S.V.
T

t 't'CX.1tEI.voc;, t 't'CX.1tE!NOW,
t t
't'CX.1telvwcnç, 't'CX.1tEW6cpq>wv,
t 't'CX.1tEl.\IOq>pOC1UV'r}

SOMMARIO: 1. la ricorrenza del gruppo lessicale nel N.T.;


2. 'tGt1tELV6w;
A. L'uro del gruppo lessicale nel mondo gre- 3. "t'a.1tE~\16ç;
co-ellenistico: 4. -Ctt1telvwcnç;
r. derivazione etimologica e significato più J. 'ttt1tELVOq>pocrUVTJ;
antico; 6. 't'0:1tm16cppwv.
2. "'C'Gt1tELY6ç; E. Umiltà nei Padri apostolici:
3. 't'Gt1tEL\16W; x. -ca.mw6ç;
4. -CGt1telvwcnc;; 2 . "t'tt1tEW6W;
5. -.a1mv6rppwv, -ca;1teworppocrUVTJ; 3. 'tGt'itEl'llWC1'<;j
6. il senso dei derivati. 4. 't0:1tEL'llOcppovi!w;
B. L'uso del gruppo lessicale nei LXX: 5. -carceL'llocppocruvri;
r. la base ebraica delle espressioni greche; 6. 'ttt1tELVOq>p6\l'Tjcnç;
2. 'tGt1tEL\16W; 7. 't0:1tELV6cppwv;
3• 'tGt1tEtv6ç; 8. il mutamento del significato dei concetti
4. -çcmel'llwcnç; nei Padri apostolici.
5. concetto greco e concetto biblico.
C. Umiltà nel giudaismo: A. L'uso DEL GRUPPO LESSICALE NEL
I. la setta di Qumran e il giudaismo apo-
MONDO GRECO-ELLENISTICO
calittico;
2. la letteratura rabbinica; r. Derivazione etimologica e significato
3. il giudaismo ellenistico. più antico
D. Le enunciazioni del N.T. circa l'umiltà e la
basse:r.:r.a: Le ricerche etimologiche non hanno
'ta.1tELv6ç X'tÀ.. blem der Demut in der profangriechischen Li-
teratur im Vergleich zu LXX und N.T.
Bibliografia: (r96r); A. ScHLATI'ER, Jesu Demut, BFTh 8
CR.EMER-KOEGEL, LIDDELL-ScoTT, PAPB, PAs- (r904); E. SCI-IWEJZER, Erniedrigung und Erho-
sow, PREUSCHEN-BAUER, s.v.; A. DIHLE, art. bung bei Je.rus rmd sei11en Nachfolgern, Abh
'Demut', in RAC m 735-778; L. GILEN, Die Th ANT 282 (1962}; L. STACHOWIAK, Refleksse
Demul des Christe11 nach dem N.T.: Zeit- nad bibliinym posecrem pokory: Ruch Biblijny
schrift fiir Aszese und Mystik r3 (1938) 266- i Liturgicrny r3 (1960) r99-2r6; K. TurnME,
284; A. VON I·IARN.\CK, Srmftmut, Hu/d und Die christliche Demut (1906) ; In., Die "t'Gt1tE~­
Demut in der alten Kirche, in Festschrift J. vocppocru\IT} Phit. 2 und Rom. I2: ZNW 8
Kafta11 (1920) n3-iz9; S. REHRL, Das Pro- {1907} 9-3r; TRENCH 84-89.
823 (vm,1) ·w:1mv6; x>À. A 1-2b (\Y/. G~undmann} (vm,2) 82+

condotto a risultati unanimi 1. L'attesta- sere ridotti in condizioni di inferiori-


zione più antica (Pind., Nem. 3,82) mo- tà, ad es. mediante la forza delle ar-
stra il significato fondamentale di bas- mi e la superiore potenza d'altri (Xe-
so, piano (dr. anche Hdt. 4,191,3; Xe- noph., hist. Graec. 2,4,23; an. 2,5,13);
noph., eq. l,4; ro,6; si veda anche il la- della filosofia Isocr., or. 15,195 dice:
tino humilis). 't'rl.'itELVTJ\I 'itOLWV 'tTJ\I <pLÀ.OO'Ocpta\I, Il
termine è usato da Plat., leg. 5 ,728e a
proposito dell'anima umana e del corag-
2. 't"t%'1tELVoç gio dell'uomo. Tuttavia questo ultimo
esempio conduce già ad un altro signi-
a) Basso, scarso, insignificante, debo-
ficato.
le, povero, misero, detto, ad es., delfo
modesta potenza e importanza di una b) Riferito alle condizioni spirituali o
città o di una nazione, di uno stato o morali di un uomo, 'tctTCELVoç significa
di uomo di stato (Demosth., or. 4,23; 9, basso, di contegno e di indole servile,
2I; lsocr., or. 4,68.141; 8,rr6; Plut., spesso collegato ad altri concetti che fis-
de Demosthene r (I 846c), dell'aspetto sano il termine in un significato spregia-
fisico: 'tÒ crx:ilµa. crEµvoc; xou ·rn.'ltEtvÒç tivo. Per la cultura aristocratica della
ovo'aya.v dfoyxoc; wç <lv oouÀ.oç, «mae- Grecia antica il valore di un uomo è
stoso d'aspetto e non dimesso, né trop- stabilito dalle sue origini. La nobiltà
po massiccio, come sarebbe uno schia- d'animo e le virtù sono ereditarie e non
vo» (Epict., diss. 3,24,36; Eur., fr. 688, acquisibili (~ IX, coll. 1456 s.). 'tct1tEL·
2 s. [T.G.F. 576], con cTEµv6c; come v6c; esprime sia la condizione inferiore
contrario), del potere dell'uomo e della dell'uomo che vive in situazione povera
sua influenza (Hdt. 7,14; Demosth., or. e modesta, soprattutto dello schiavo, sia
l ,9 ), del carcere (in contrasto con ùiVl]- i sentimenti d'inferiorità che ne conse-
À.Oç riferito al seggio del giudice: Epict., guono. Qui non si tratta peraltro della
diss. 2,6,25), degli astri bassi sull'oriz- caratteristica moralmente negativa del-
zonte (Artemid., oneirocr. 2,8 [p. 91, l'astuzia e della falsità o del dominio di
r6]), della lancia abbassata, per distin- bassi istinti, bensì della sottomissione
guerla da quella drizzata ('ta.TCEL\la xa.t dello schiavo determinata dalla sua po-
µTj ÙrcEpcpa.vl}: Xenoph., eq. mag. 5 ,7 ), sizione sociale. Secondo Horn., Od. 17,
di un fiume insignificante (opposto a µÉ- 322 s. Zeus onniveggente sottrne all'uo-
yac;: Polyb. 9,43,3), della povertà di mo metà del suo valore (apc:TfJ), quan-
beni di fortuna (Isocr., or. 8,125; Ano- do fa sl che gli si avvicini il giorno del-
nymus, fr. 547,6-8 [T.G.F. 947] : Ti o~ la schiavitt't. Questo principio mantiene
!.lWOTTJc; i.v miow cbrcpa.À.ECT'tÉpo:., 'tÒ µ1}- la sua efficacia anche dopo la critica alla
-CE Àlo..v È.V "tCX'ltE~\10 -riii; 't'UX'C]ç (o \)Jv- cultura aristocratica da parte di Socrate
xflc;) µÉpEL cpÉpEcri}m µ1}-r'è.v u4i11).Q, e dei Sofisti. In Plat., leg. 6,774c la òov-
«in tutte le cose è più sicura la mo- ÀEtt% è detta -ra.1tEL'\ITJ x<:à &.vEÀEultEpoc;
derazione: non lasciarsi trasportare né (cfr. anche leg. 5,728e; 7,791d). La
nella miseria né nella felicità della sor- principessa Andromaca, che è divenuta
te (o: dell'anima)». L'uomo, un po- schiava, viene avvertita: OEt a-'àv't'L 'tWV
polo o uno stato non solo possono es- 1tplv 6).~lwv cppovl]µO::tw\I 1t"tfjl;m -.a.-
sere di per sé di condizione inferiore "REL'l'TJ\I 1tpOCT1tECTEtV 't'èµòv y6vv, «è ne-
e insignificante, ma possono anche es- cessario che tu, in luogo del felice orgo-

J ScHWYZER r 489.
825 (vm,2) 'tcumvoç xi:À.. A 2b (W. Grundmann)

glio di un tempo, ti rannicchi umilmen- no qualità belle, buone e amabili», sono


te e ti prostri alle mie ginocchia» (Eur., più piacevoli ad osservarsi 'il ot.'wv 't'à.
Andr. 164 s.); essa deve quindi dimo- ai.O'xpti -rE xc.tt 7tOVlJpà. xat µt<T'l')'t'ci, «di
strare un animo umile e sottomesso, co- quelle attraverso cui traspaiono qua-
me si conviene ad una schiava. Xenoph., lità brutte, malvagie e odiose». Quindi
Cyrop. 5,1 5 parla della nobile figura di
1 't'Ò 't'amw6v rientra tra gli ai.O'xpa 'tE
una prigioniera, xal1tEP ÉV 't'<Z'ltELVc{'> xa:t n:ovl]pà. xaì µt<Ttj'ta. Il nesso con
ax{iµa:n ~CT't'tjXUfo.; cfr. anche Eur., fr. a:i.crxp6c; si trova anche ad es. in De-
688,2 s. (~ col. 823). Secondo Ari- mosth., or. 18,178; Plut., Cato Minor
stot., pol. 4,u (p. 1295 b 18-21) coloro 32 (r 774e); con q>auÀ.oc; in Isoc., or.
che sono cresciuti nella povertà sono as- rn,12; con xaxtO''toc; in Plut., de Nicia
solutamente d'animo meschino ('t'am;i.- 26 (1 54of). Mediante queste connessio-
vol À.lav) e possono esercitare soltanto ni viene accentuato il catattere negativo
un'autorità servile. Aristot., eth. Nic. 4, di 't'a7tELV6c;. Thuc. 2,61,2 parla di oLci-
8 (p. n25 a 2) afferma che i 't'a1tELVOl vota 't'a'ltELV{i, indicando con ciò la man-
sono comunemente degli adulatori e canza di coraggio. Alle critiche mosse al-
congiunge strettamente 't'a1tELV6c; e à- la sua politica Demosth., or. r8,ro8 re-
J'EW{ic; (ibid. 4,8 (p. II24 b 22] ). plica: xax6l}i>'Ec; oùoÉv ÉO''tt 'ltOÀ.L't'EUµa.
ȵ6v, oùoÈ 't'CX.'ltEL\16\1, ouoÈ -çi'jc; 1tOÀEwc;
Sotto l'influsso critico dei Sofisti Eu- &.va~tov, «la mia attività politica non
ripide ha sentenziato che solo il nome è maligna, né meschina, né indegna del-
distingue uno schiavo di valore dall'uo- la città».
mo libero (lon 854; similmente in Andr.
638; Hel. 729-733). Il valore dell'uomo Epitteto (~ IX, col. I457) sviluppa
è qui riconosciuto anche indipendente- l'idea che tutti gli uomini, quale che sia
mente dalla sua posizione sociale. Per la loro condizione sociale, sono figli di
Socrate (~ IX, coli. 1456 ss.) la virtù un'unica divinità e cittadini di un unico
può essere appresa e di conseguenza cia- mondo, e debbono intrattenere fra loro
scuno può acquisire sentimenti liberi ed l'apporti amichevoli. Chi è consapevole
elevati. Tuttavia l'uso del vocabolo 't'a- della propria parentela con Dio, che è
7tm16ç rimane immutato. Aristot., poi. alla base della dignità umana, non tiene
8,2 (p. 1337 h 8-15) si rivolge contro discorsi bassi e frivoli (µtjOÈ 'ta1tEL\loÙc;
tutto ciò «che renda il corpo o Io spi- µrio'&:yEWE~ç 'ttvm; &c.tÀ.ojL<Tµouc; : diss.
rito degli uomini liberi incapace di pra- l,9,10). Chi è malvagio o calunniatore è
ticare e sviluppare la virtù», ed enume- un animale ancora più meschino ('t'a'ltEt-
ra «tutte le arti che riducono il corpo in vo'tEpov) della volpe, poiché ha dimen-
cattive condizioni... allo stesso modo ticato la sua dignità umana fondata
che le faccende di denaro. Esse ostaco- sulla parentela con Zeus (diss. l,3,8).
lano lo spirito e lo rendono incapace L'attaccamento alle cose terrene, che
( 'tCX.'itEw{iv )». Xenoph., mem. 3,Io,5 con- non sono la vera proprietà dell'uomo
trappone 'tÒ µEycx.À.o'ltprnÉc; 'tE xa:t ÉÀ.Eu- poiché possono essergli tolte in ogni mo-
i>ÉpLov xa.1. 't'Ò 't!X'J(EL\10\1 'tE xa:t <i.vEÀ.EU- mento, fa dell'uomo uno schiavo, il qua-
l'lEpov, «ciò che è magnifico e libero e le di necessità diventa empio e meschi-
ciò che è vile e non libero». Alla do- no nel suo animo ( ètvayxri oè xcd 'tc.t-
manda se ciò debba essere imitato, vie- TtEWÒ\I ElvaL xat µLxpo7tpE7tÉc;: diss. 4,7,
ne risposto che le persone oL'wv -çèr, xa.- II; cfr. 3,24, 56 [--7 col. 835] ), in con-
À.a 'tE xa.t ètyc.tM xat ètyaTCl]-rà ili)ri trapposizione a µEya.MtjJuxo<; - µeya.À.6-
cpc.tL\IE't'aL, «attraverso le quali traspaia. <ppwv ecc. (3,7,8 s.; cfr. anche 4,I,2.54;
-.a'ltm•6c; X't'À. A 2lx (W. Grundmann)

12,20). Tutto ciò che estrania l'uomo da incontro come ù~pto-'1-iic; (Eur., Andr.
se stesso e lo pone in uno stato di di- 977-980). Demosth., or. 21,186 prende
pendenza, fosse pure l'impulso verso in esame i 7toXX.oi À.6yot xa.t -.a.1mvol
studi indisturbati, finisce per abbassarlo di Midia ed afferma: fo-.t o', Oo-ct> 'ltEp
a.v a.u-rov vuv "ta.'ltEtvo't'Epov 7toin, 'to-
H t \ ,... I -
(diss. 4,4,1 ), per renderlo addirittura
meschino (diss. 2,14,22; 16,18; 3,2,14; o-ou-.cv µiiÀ.À.ov &.t;iov . µto-E~\I OCÒ't6v,
24,58). L'uso linguistico attestato in E. «quanto più egli ora umilia se stesso,
pìtteto e confermato da altri autori con- tanto più è giusto odiarlo». Per De-
temporanei 2 è tanto più significativo, in mostene ciò che è ripugnante consiste
quanto egli appartiene ad un'epoca pros- soprattutto nel fatto che Midia non è di
sima al N.T. e attraverso di lui trovano per sé '!<t.7tEtV6c;, bensl si rende tale per
espressione certe idee che si avvicinano guadagnarsi in questo modo il favore
ad alcuni enunciati neotestamentari. degli uomini. Aristot., rhet. 2,3 (p. 1380
a 23-33) non ignora una compassione u-
e) Può essere espresso con "t"U1tEWoc; mana verso i -.a.rmvol (~ col. 834),
lo stato di abbattimento in cui si trova contrapposti agli uBpLo--.a.l. Questo sen-
un uomo o un insieme di persone, o an- timento è sfruttato da coloro che, come
che la condizione di inferiorità nella i due Quinzii, compaiono dinanzi al po-
quale si riducono da sé coll'abbassarsi polo -ta1tELVoL xa.L OEoct.xpuµÉvoi, per
per un qualsiasi motivo, ad es. come suscitarne la compassione (Plut., de
supplicanti. In Plutarco s'incontra la Quinctio Flaminino r9 [r 379e]; cfr.
formula "t"C(1tELVÒV o "t"(.mEWOC 7tpc:X.'t'!Et\I, anche Tib. Gracch. r6 [I 832c]). In
o -ra.1tELVwc; ~;ijv, «vivere in condizioni Eur., Iph. Attl. 339 Menelao rimprovera
umili e meschine» (Plut., de Aristide 27 Agamennone di essersi comportato da-
[r 335e]; de Sulla 1 [I 451c]; 7 [I 456 vanti a tutti come 't't'X.7tEtVéc;, per car-
b] e passim 3 ); cfr. ancor prima Eur., pire la sua alta dignità mediante l'a-
Herc. fur. 1413; Demosth., or. 61,45; dulazione. Qui risulta chiaro per qua-
cfr. r 3 ,2 5: è impossibile µLxpù. :x:a,t q:iau- le motivo il 'ta7tEtVoc; diviene un adu-
Àa. 7tpa..-to'J-raç µlyoc xa.t vmvtxòv q>p6- latore. Eur., fr. Br (T.G.F. 384) af-
vT}µa. Àa.~t."Lv WcT1tEP oòoÈ À.a.µ7tpÙ. xat ferma: -.a·1tavà yà:p XP'IÌ -roùc; xa.xwc;
xo:ÀÙ. 7tpOC-t'tO\l't'a.c; µLxpòv xat 'ta7tEWÒ\I 7tE'ltpa.y6-.a.c; ÀÉym1, «è infatti inevita-
cppovEi:v, «che coloro i quali compiono bile che coloro che agiscono in maniera
cose piccole e di poco conto giungano a malvagia dicano cose meschine»; simil-
sentimenti alti e generosi, cosl come non mente Tro. 1025-1028. Plut., apophth.
è possibile che coloro i quali compiono I I (II 193a) narra di Epaminonda che
cose magnifiche e belle abbiano un ani· si mostrò in pubblico aùxµ11pòc; xal -.a.-
mo piccolo e meschino». Il pensiero gre- 7tr::Lvoc; dopo la vittoria sui Lacedemoni;
co, che è orientato alla ricerca della mi- richiesto del motivo, rispose: «Ieri mi
sura, si oppone sia a coloro che offendo- sentivo più orgoglioso di quanto fosse
no gli altri scendendo a vie di fatto o li giusto; per questo oggi sferzo l'eccesso
danneggiano e feriscono (ùBplsw) con- della mia gioia». In questo caso diven-
travvenendo al diritto, sia a coloro che tare -rmtEtv6c; compensa l'eccesso della
si mantengono apatici e pazienti e che gioia per la vittoria; la giusta misura
in tal modo umiliano se stessi, cioè ai deve essere ristabilita. Plut., ser. num.
-.a.nEwol. Oreste, divenuto 't'a?tEL\loc;, si pun. 3 (II 549d) tratta della xa.xla., la
trova di fronte a Neottolemo che gli va quale, in quanto disposizione malvagia
~ ~ Rmi:RL 30 s. 3 ~ REHRL 31.
'tet'lteLV6ç x-.À.. A 2c-e (W. Grundmann) (VIII,4) 830

dell'animo umano, può trasformarsi, me- d) Talvolta 't'a1mv6c; può anche signi-
diante la punizione della divinità, in ficare modesto e ubbidiente. Xenoph.,
senno (cruwouç), umiliazione (·m:1mv1)) Ag. II,II descrive le virtù di Agesilao
e timore di Dio (xcx:ra<po~oc; 1tPÒ<; -.òv dicendo, tra l'altro: xrx.t 't'~ µEyaMcppo-
1'Eov); in questo senso l'umiliazione può v~ où o-ùv v~pEL &,).)..b. O'Ùv rvwµn EXP1i-
acquistare un significato positivo, poi- i:o· -.wv youv Ù1tepcx.vxwv xa't'a<ppo-
ché umilia la malvagità dell'uomo, sen- vwv -.wv µE't'plwv 't'<X1tEtV6"CEpoc; -i'iv, «e
za tuttavia diventare per se stessa un praticava il suo alto sentite non con tra-
valore positivo 4• Isoc., or. 4,r52 è a cotanza, bensl con giudizio; infatti, di-
conoscenza di satrapi persiani 't'CÌ. µÈ\1 sprezzando i superbi, era più modesto
1
'tll:ltELVwç 'tCÌ. 0 Ù1tEf)'l1cpcivw<; SWV't'Eç, la dei mediocri». Se qui 't'<X1tELV6<; ha il si-
cui vita, cioè, è per certi aspetti me- gnificato di modesto, in Isoc., or. 3,56
schina, per altri arrogante; entrambe assume il significato di obbediente; l'ob.
le cose sono aborrite (cfr. anche Epict., bedienza dei sudditi all'autorità ('t'<X'ltEL-
diss. 2,r,rr). Secondo Plut., aud. poet. voÙ<; µÈ:'V E~\l(XL XPlJ 11;pòc; 't'lJV &.pxi)v "CÌ)\I
9 (u 28a) il giusto atteggiamento con- ȵ1}v, «è necessario che voi siate docili
siste nel far fronte al destino e nel alla mia autorità») è il presupposto per-
mantenersi superiori (xat 'ltOtE~V ùljni- ché questa abbia un buon esito e assicu-
À.Òv ~au'tÒV xcd à.'ta'ltEl'VW't'ov), non ri- ri condizioni d'ordine ai cittadini. Xe-
nunciando quindi al proprio onore. Per noph., resp. Lac. 8,2 dei Lacedemoni di-
queste ragioni risulta comprensibile che ce: 't'@ "C0'..1tELVot dvaL µEyaÀ.UVOV't'aL,
i Greci rifiutino l'usanza orientale, diffu- «si vantano del loro essere umili». Essi
sa anche fra i Persiani, di prosternarsi mantengono l'obbedienza nello stato,
(r.poo-xuve:rv) ai piedi del sovrano (cfr. nell'esercito e nella famiglia ai fini del
Hdt. 3,86); Alessandro incontra resi- miglior bene; naturalmente tale obbe-
stenze allorché vuole introdurla (Ar- dienza non può essere una parvenza e-
rian., anabasis 5 4,ro,5-12,5). Nella pe- steriore (Plut., de Dione 33 [1 973a]) o
dagogia si respinge l'umiliazione di un una compiacente arrendevolezza (Plut.,
bambino (Sen., de ira 2,r9-2r; cfr. an- adulat. r9 [n6of]).
che Plut., praec. coniug. 8 [II r39b]),
laddove in P. Gen. r r4,6 i fanciulli so- e) In Aesch., Prom. 320 Oceano esige
no detti -.w1mwi come gli animali do- da Prometeo che diventi -ra1tew6ç al co-
mestici. spetto degli dèi, mentre costui si aspet·
ta che Zeus umili se stesso (908). Il con-

4 --'> REHRL 44 s. sulla base dei suoi presuppo- ca, considerando soprattutto che egli, parten-
sti dogmatici sopravvaluta il significato di que- do da premesse scolastiche, presuppone una
sto passo; contra dr.~ DIHLE 742.--'> Ri!.HRL determinata immagine dell'umiltà. Cosl, men-
134-136 trae dagli scritti di Plutarco un ritrat- tre il Dihle si basa su Agostino, il Rehrl
to dell'umile, che però non è svolto sul con- parte da Tommaso d'Aquino (cfr. ~ REHRL
cetto di -.a:nav6ç; ibid. 140 si parla di vene- 13-23). Peraltro, fra i due sussiste una diffe-
razione, rispetto, timore, umiltà, ammirazione renza fondamentale: mentre per il Rehrl Tom-
e sottomissione e si conclude: «Di conseguen- maso fornisce la base dogmatica del giudizio
za l'umiltà traeva vita dalle virtù religiose qui che deve trovare conferma, per il Dihle Ago-
nominate». Tuttavia il Rehrl non riesce a di- stino sta alla fine della cultura antica, come
mostrare che ciò valga per '\'.et1tm16c; ecc. e punto conclusivo di un processo che egli cerca
quindi si pone una questione fondamentale, di ricostruire.
cioè se il Rehrl includa l'umiltà nel quadro
complessivo per trovare in esso ciò che cer- s ed. A. G. Roos (1907).
TanEwoç wc).. A 2e-3b (\V/. Grundmann)

testo suggerisce che nelle parole di O- a) rendere basso, rendere piccolo, ab-
ceano .-rt:rtEtv6c; vada inteso nel senso di bassare, indebolire, detto ad es. delfa
diventare ubbidiente, conformarsi ad un milza (Plat., Tim. 72d), della potenza di
ordine. Questo è il significato che ha uno stato (Xenoph., hist. Graec. 5,3,27;
nel celebre passo di Platone, leg. 4,7x6a, Plut., Lucull. 2r [1 505c]), della fama
dove è accoppiato a XExo<Tµl}µÉvoc; ('t'rt.- degli Ateniesi (Xenoph., mem. 3,5,4).
'T>ELVÒc; xa.t XExocrµ'l}µlvoc; rispetto alle
leggi che derivano dalla OLX'l}). 't(J.7tELVOç b) Sottomettere, assoggettare delle
si oppone ad un comportamento indica- persone (Epict., diss. 3,24 ,75; Plut., C.
to come Éf;apiMç \mò µEyo:Àavxlaç, «e- Gracch. 9 [r 838d)), umiliarle, abbas-
saltato dall'orgoglio», e da ·ultimo come sarle (Polyb. 3,xx6,8), abbattere qualcu-
u~ptc;, ed è espressione di avvedutezza. 110 con l'infrangerne il coraggio (Plut.,
Colui che si conforma docilmente alte Cim. x2 [r 485e]; Mar. 4r [I 43oa)).
leggi della OtXl} fa parte di coloro che Aristot., rhet. 2,r2 (p. x 389 a 32) dice
stanno alla sequela della divinità ('tWV che il corso della vita può togliere al-
O"\JV(J.XO}..ovih1cr6v'tWV... '"t"Q itEQ: 4,7 I 6 l'uomo coraggio e slancio, rendendolo
b). Non è il caso di parlare di umiltà a pusillanime, avvilito ('"t"E'"t"GC7tEtVW\l'm.L)
proposito di questo passo; il concetto è V7tÒ '"t"OV Blov 7tW (cfr. 2,r3 [p. r389 b
determinato a partire da. xe.xocrµl}µÉvoç 2 5] : Otà -r:Ò "t'E'trt.7tELVWCTita.t Ù7tÒ '"t"OU
e significa conformarsi ad un ordine, non ~fou). Philodem. Philos., IIEpt xa.xtwv 10
'umiliarsi' e 'abbassarsi' 6 • Come risulta col. r5,5-7 definisce &&xov ot~ .-ou '"t"GC-
chiaro dal contesto, si tratta della giusta 7tEtvouv È"t'Épouc; Éa.V'tÒV (-tE't'EWpl~EtV J
misura che all'uomo è data ncJla divini- «ingiusto inorgoglirsi per il fatto di u-
tà 7 e che l'uomo acquista nel porsi alla miliare gli altri», e aspira a consolare e
èomune sequela della divinità 8 • a risollevare '"t"ovç '"t"t'J.1tEtvovµÉvovc; ( rx,
30): si tratta di espressioni dettate dal
riconoscimento dell'uguale valore che
questo filosofo epicureo riconosce ad o-
\0:7tELVOW, attivo, passivo e medio, at- gni uomo. Plat., Lys. 2roe invita a trat-
testato a partire da Hippocr., Kcpa.xa.t tare i giovani in modo da condurli al-
7tpoyvwvtEç 7 ,208 (Littré v) e altri, si- l' obbedienza e alla modestia (-r:a.7tEwouv-
gnifica: '"t"ct xat <T\J<T'tÉÀÀOV'tct), evitando che di-

6 Anche per questo passo e per l'interpreta- questo ordinamento «humilior è la designazio-
zione datane da -+ ReHRL 40-43 vale quanto ne ufficiale dell'uomo di basso ceto» (ibid.
s'è detto alla ~ n. 4. --+ DIHLE 754 rinvia a 743).
Orig., Cels. 3,61 e 6,15; Celso pone l'accento 9 Il sostantivo Tam:woT71ç, derivato da 'tct·
su XEY.oaµ71µlvoc, e vede in esso un contrasto nav6ç, non compare nel N.T. e nei Padri
col cristianesimo, che colpirebbe e offendereb- apostolici; nei LXX ricorre solo in Ecclus 13,
be la dignità dell'uomo. w cod. B, dove si dice: f31>ÉÀvyµa; U'ltEP7J<pcX.-
VtiJ TO:'ltELVO'tT]ç. Il cod. A ha qui "t'O:'ltdvwO'Lç,
7Al contrario di Protagora, per il quale l'uo-
il che significa che 1'0:'ltELV6'tT]t; non è univo-
mo è misura di tutte le cose.
camente attestato. Per la sua ricorrenza nella
8 Secondo -+ DJHLE 742 s. sullo sfondo della letteratura greca dr. Thuc. 7,75; Demosth.,
ricezione del concetto biblico-cristiano di umil- or. 10,74; Isoc., or. 4,118; 7,4; Xenoph., bist.
tà nel mondo ellenistico sta il consolidato or- Graec. 3,5,21; Plat., polit. 309a; Aristot., de
dinamento sodale derivato da Roma, con i i•irtutibus et vitiis 7 (p. 1:z51 b r5.25); rhet. 2,
suoi netti confini fra i ceti, che sono determi- 6 (p. 1384 a 4) e passim.
nati dalla posizione del vir nella civitas. In 10 ed. C. JENSEN (19 0 ),
"t'mmv6ç X"t'À.. A 3b-5a (W. Grundmann) (vm,5) 834

ventino indisciplinati e arroganti (xa.u- vole. Lo fo:u-còv 't'a.nawouv è pratica-


voGv't'a. xa.L Bta.i>pu7t-rov-ra.). È necessa- to per guadagnarsi il favore del popolo
rio dominare i desideri umani, sicché (~col. 828; Plut., quaest. Rom. 49 [II
obbediscano alla prudenza dell'auriga 276d]). Aristot., rhet. 2,3 (p. 1380 a
come un cavallo recalcitrante 't'tl.7tEL\IW- 23-33) afferma che coloro i quali umilia-
ildc, foE't'ctL (Plat., Phaedr. 254e). Gli no se stessi (med. 't'<X.1tm1ouµÉvouc,) non
uomini devono sottomettersi ('t'a:m:ww- vengono contraddetti, poiché si presen-
ilév·m~) alla ragione (Plat., Theaet. l9I tano da sé come i più deboli e i più
a). Come 't't17tEw6c; (-7 coll. 830 s.), co- umili. Plut., quaest. Rom. ro (n 266d)
sl anche 't'ct7tm16w ha in Platone il si- prende in considerazione la possibilità
gnificato di conformarsi docilmente ad che l'uso di coprirsi il capo in occasione
un ordine preesistente. Xenoph., an. 6, di un S41crifìcio o della preghiera abbia
3,16 dice: xix.i. ò i>EÒC, fowc, &yEL oihwc,, anche lo scopo di umiliarsi dinanzi agli
Be, 't'OÙç µEy!X.À.Y)yop1)crix.vi:a.c; wc; 1CÀ.Éov dèi. In questo caso il 'tlX.'ltELVOU'V ~<XU't'OV
q>povoQvi:a:c, 'ttl.1tEWWC1ctt ~ouÀ.E't'l'X.L, 1}- assume ·un signifìcato positivo; tuttavia
µ~ Sè. ..-oùc, à.1tò i:wv i}Ewv àpx;oµÉvouc; per Plutarco si tratta solo di una fra le
É\l't'LµO't'Épouc, ÈxElvwv xa.'t'M't'TJ<Tl'X.L, possibili spiegazioni dell'usanza e, a
«forse è la divinità che conduce le cose quanto pare, non proprio quella che egli
a questo modo: essa vuole umiliare gli preferisce 11 •
orgogliosi perché troppo fieri, e accor-
dare a noi, che prendiamo avvio dagli
dèi, onori maggiori che a loro}>. Epict., 4. 't«'ltElvwcrt<;
diss. r,6,40 vede l'uomo dotato di forze
't'<X,'JtEt\IWCTtc, significa abbassamento,
che gli consentono di sopportare tutto,
senza abbattersi e senza avvilirsi (-7 col. rimpicciolimento, sminuimento, ad es.
di un gonfiore del corpo (Aristot., part.
835): µ1} 't'ct'lmVOUµEVOL µ1]0È<n>yxÀ.w-
µE'VOL u7t'a.ù-rou. Un giovane educato al-
an. 4,ro [p. 689 a 25 ]), di un uomo ad
la maniera giusta non si avvilisce ('t'CX.- opera del destino (Philod. Philos., I1Ept
xa.xLW\I [ ~ n. rnJ col. ro,34; Polyb. 9,
7tEWWCT'fl) se è vestito male, né si pavo-
33,ro). l'.11jlwµa.'t'a.. xat 'tct7tELVwµa't'<X.
neggia (È1t6:.p11) se è vestito bene, perché
degli astd provocano nell'uomo à.µau-
sa che il suo Dio lo accompagna (diss. 2,
pw(n<;, indebolimento, offuscamento, iì
8,r5s.; dr. anche 2,16,r6; 3,23,ro; 26,
-ca.'1t'Elvwo-~<;, abbattimento, avvilimento
35). Secondo Plut., aud. poet. r3 (II 35
(Plut., sept. sap. conv. 9 [II r49a]).
d) la conoscenza dei poeti alimenta la
Epict., diss. 3,22,104 applica questo ter-
µEya.À.o<ppocrV\11) e preserva dal 't'<X:rm-
mine alla degradazione dei sentimenti.
vourrì1cu (cfr. anche cons. ad Apoll. 29
[n r r6e] ). ·
5. 't'<X.'.ltELVOq>pwv' 't'ct'ltELVOq>pocrvvl] 12
Non si accetta che l'uomo umili o
rimpicciolisca se stesso. Plut., de exilio a) 't'IX.1tE~v6q>pwv è attestato in Plutar-
r (n 599b) nell'infelicità cerca persone co. Questi nega che il destino renda i
che ci ammaestrino a considerare -rò )w- grandi uomini timorosi e di sentimenti
'ltE~O'tJ<XL xa.t 'tÒ 't<X,'ltEL\IOU\I fo:vi:6v' «il vili ('t'IX:JtELv6q>povaç) e che la fortuna
rattristarsi e l'umiliare se stessi», come generi &.vopEla.\I xa.i <pp6v1]0"W (Alex.
assolutamente inutile, vano e irragione- fort. virt. 4 [u 336e]). La sorte può pe-
Il Perciò la presentazione fattane da ~ REHRL 4.6).
62-65 va notevolmente ridimensionata (~ nn. 12 TRENCH 84-87.
"t<t.1t€Lv6c; X"t),.. A _5a - B 1 (\VI. Grundinann)

sare negativamente sull'uomo procuran- B. L'uso DEL GRUPPO LESSICALE NEI


dogli malattie e sottraendogli gli averi; LXX
può suscitare l'odio del popolo o del ti-
ranno, ma non può con ciò rendere l'uo- r. La base ebraica delle espressioni
greche
mo cattivo, timoroso, di animo vile ('t"a-
m:t\locppova), volgare e invidioso (tranq. Nella traduzione greca dell'A.T. 't'<X.-
an. r7 [u 475e] ). 7tELVoç ed i suoi derivati ricorrono assai
più spesso che nell'ambito della lettera-
b) Fuori del N.T. 't<X.7tEtvocppouuv1J è tura greco-ellenistica. A questo riguardo
attestato in Epict., diss. 3 ,24,56: chi sta in primo piano l'aggettivo -ra.'ltEt-
non si lascia avvincere da cose che non v6ç e specialmente il verbo 't'<X.'ltELV6w.
sono in potere dell'uomo, bensl le di- Di fronte alle 67 ricorrenze di -ca.Tm-
sprezza; chi formula giudizi retti e tie- v6ç, che traduce r2 diverse radici ebrai-
ne sotto controllo gli istinti e i deside- che, sono circa r65 i passi nei quali -ra-
ri, costui è incapace di adulazione e di m'.LV6w compare come traduzione di
sentimenti bassi e servili ('t"ll'ltEWocppo- venti gruppi di vocaboli ebraici con le
O'UV1]); a giudicare dal suo contesto, il loro diverse forme verbali 14 • I due vo-
vocabolo indica debolezza e viltà 13 • caboli ricorrono soprattutto in Isaia e
nei Salmi. Ad essi va aggiunto ahche
6. Il significato dei derivati 't"<X.7telvwo-ic; con 39 passi e quattro cor-
rispondenze ebraiche 15 , mentre 't'c:t.7tEt-
I derivati di -.a1mv6ç confermano il vocppovÉw e 't'OC7tEW6cppwv ricorrono cia-
significato del termine e il suo uso. An- scuno una sola volta.
ch'essi sono normalmente usati in un'ac-
La preponderanza del verbo nell'uso
c~zionc negativa. Solo in Platone (~
di questo gruppo lessicale indica che
col. 8 3 r) comportano talvolta la sfuma-
nell'A.T. si dà rilievo all'azione, non ad
tura positiva dell'adesione ubbidiente
uno stato, e che perciò gli enunciati con-
all'ordine precostituito, che l'uomo è in
cemono un avvenimento con tutte le
grado di riconoscere mediante la pro-
sue conseguenze. Ciò è confermato dai
pria ragione; mentre in Plutarco, sia pu-
termini ebraici che conispondono a
re accanto al significato generalmente questo gruppo di vocaboli. Fra di essi
negativo, possono assumere un valore riveste particolare importanza il gruppo
che trae origine dalla sottomissione alla
'ana, 'iint, 'àniiw, 'ont e 'anawa 16• Per
divinità(~ col. 834).
comprendere il senso di tale gruppo è
consigliabile partire dal verbo, il cui si-
3nifìcato determina anche quello dell'ag-
gettivo e del sostantivo 17 • La sua acce-
13 Il verbo "trL1tELVoq>povÉw è attestato in rici e in Osea, cd anche Siiìi(J e Sii/el.
Epict., diss. i,9,10 e nella letteratura cristiana 15 Gli equivalenti ebraici di -ram:lvwcnc; sono
ricorre solo nell'età postapostolica, dakkii', '011i e la'ìi11lt, '6[er, se/et.
14 Essenziali equivalenti ebraici di -ra1tELVoç 15 Cfr. E. KuTscH, 'aniiwa (Demut). Eìn Bei-
sono, tra gli altri, 'ebjon, dak, dakka', dal, trag zum Thema <iGott rmd Mcnsch ìm A.T.»
mlik, 'omoq, 'a11I e iiniiw, inoltre rii.f, siifiil e (diss. dattiloscritta, Mainz I 96o).
i loro derivati; 'tc.t'l\'EL\16w traduce 'iina e deri- 17 KuTSCH, op. cit. (-> n . 16) 49 prende le di-
vati, boia, di/kii, diilal, ziilal e kii11a' preferito stanze da A. RAHLFS, 'oni rmd 'iiniirv in de11
neUe Cronache; inoltre mlik e miikak, nonché Psalmen (1892) e da H. BIRKELAND, Ani und
'ii11a particolarmente frequente nei libri sto- a11aw in de11 Psal111e11 ( 1933); il Rahlfs parte
837 (vur,6) 'tCX.1tew6.; X'tÀ.. B r-2b (W. Grundmann)

zione fondamentale è chinarsi, abbassare inteso in senso negativo come servile,


la testa: il leone sopra la sua preda non oppure in senso positivo come modesto,
si spaventa né abbassa la testa davanti umile, disponibile.
al frastuono dei pastori che si avvicina-
no (Is. 31,4); le pecore senza pastore Analoga è la formazione dei sostan-
fuggono e chinano il capo (Zach. ro,2). tivi. 'ani indica il bisogno che piega
Da questo significato fondamentale de- l'uomo (Gen. r6,n; 29,32; I Sam. l,
riva quello di piegarsi (Ps. n9,67; nif'al I I), mentre 'aniiwa, attestato regolar-
Is. 53,n hitpa'el Gen. 16,9), o quello di mente in testi postesilici (tranne Soph.
di11tostrarsi piegato (hitpa'el I Reg. 2, 2,3), esprime il sentimento di colui che
26; Ps. 107,17). Nel senso intransitivo si piega: la sottomissione e l'umiltà
di essere piegato il verbo è usato in for- (Prov. 15,33; 18,12; 22,4; cfr. anche
ma qal in Ps. u6,ro e in forma nif'al Ecclus 3,17; 4,8; ro,28; 13,20; 45,4).
in Is. 58,ro e Ps. n9,ro7. Il causativo Nei LXX 'oni è reso con i:a.rtd\lwa-~c;, ed
pi'el piegare qualcuno è riferito a singo- anche con -m:vla, 7t'tWXEta., i}À.i:\{nc; ecc.,
le persone (ad es. Gen. 16,6; 31,50; Ex. mentre 'aniiwa è tradotto con 1tpOCU'tTjc;.
22,21.22 e passim) o anche all'intero
popolo (Gen. 15,13; Ex. l,II s. ecc.). Si
ricollegano al verbo due aggettivi: 'iin1
e 'iiniiw; il primo procede dal significa- a) All'attivo -.a:1mv6w significa piega-
to di 'iind essere piegato, e significa ap- re in basso, abbassare, umiliare; m:vCa.
punto piegato, precisamente dal bisogno avop<t. 't<l.7tEL\IOt, «l'indigenza abbassa
o dalla malattia, quindi misero, oppure l'uomo» (Prov. ro,4); monti e colli sa-
dalla povertà e dalla penuria, quindi po- ranno abbassati per la via trionfale nel
vero; 'iiniiw deriva dal significato di deserto (Is. 40,4; Bar. 5,7); colui che
'iina piegarsi, quindi qualifica fondamen- siede su un trono elevato è contrappo-
talmente colui che si piega, precisamen- sto a chi giace a terra e nella cenere
te alle imposizioni ed agli avvenimenti. (Bcclus 40,3). Al medio significa impo-
Ciò trova conferma nella traduzione gre- verire (Lev. 25,39), sprofondarsi, abbas-
ca di questi concetti; 'ani è reso preva- sarsi (Qoh. 10,18).
lentemente con 'Jl;É\ll)<; (~IX, coli. 1458
ss.), 'iti:wx6c; (~ x1, coll. 717 ss.) 18 ; an- b) Se l'umiliazione avviene mediante
che COD ruri}Ev·fic; e tavolta Con 't"G,'ltEL- la forza, -r<t.TIEWOW riceve il significato
\10<;. Invece 'iiniiw è reso raramente con di piegare, opprimere, sottomettere
7tÉ\ll)<; (Ps. ro,17; 22,27) o con '7ti:wx6c; (Gen. 15,13, collegato a SouMw e xcz-
(Is. 29,r9; 61 1 1; Ps. 69,33), più spesso x6w; 31,50; Ex. l,r2; Deut. 26,6; Iuà.
con 'Jl;pciuc; (....:+XI, coll. 69 ss.) e con -.a.- r2,2A; l BctO'. 12,8; 2 Ba.cr. 7,10; I
7tEw6c;. Dunque 'tt'X.7tELV6c; serve a tra- Chron. 17,9; Iudith 5,rx; Is. 51,23;
durre entrambi gli aggettivi; esso indica 60,14; t!i 9,31; 93,5; cfr. 105,42 s.: xa.t
tanto l'umile condizione di colui che è È't"a:1tEwwl111crav E.v -.a'tc; àvoµlatc; a.ù-
piegato, quanto l'animo di colui che si i:wv, «e furono umiliati nelle loro ini-
piega. Questo stato d'animo può essere quità». -.a.7tEW6w può anche significare

dalla bassezza del servo rispetto al suo pa- stato, e non da un'azione o da un evento.
drone; il Birkeland vede espresso nell'agget-
tivo uno stato in cui forza, capacità e valore 13 Quanto viene esposto sotto le due voci de-
risultano ridotti. Entrambi gli autori determi- ve essere ~odificato sulla base delle ricerche
nano quindi il significato partendo da uno del KuTSCH, op. cit. (~ n. 16).
'tlX'ltEw6c; x-.}... B 2b-c (W. Grundmann)

sottomettere e indebolire (fod. 16,5 .6. 31; 23,27.29.32; Iudith 4,9; Is. 58,3.5
19; I Chron. 20,4; 2 Chron. 13,18) e e~ 34,r3 s.). Qui risulta particolarmen-
assumere inoltre l'accezione di ammaz- te evidente che in occasione di un digiu·
zare, eliminare (1 Ba.et. 26,9; Mal. 2, no (~ v, coll. 797 ss.; VII, coll. 974 ss.)
12). Ogni violenza inflitta ad un uomo ha importanza decisiva non solo la pra-
può essere espressa con 't<X.1tEtv6w, ad es. tica esteriore per la quale l'uomo si pre-
nel significato di costringere: È"tWJtElvw- senta come uno che umilia se stesso,
aw.i Èv 1tÉ8cw:; "toùc; 'lto8cxc; a.1hou, «co- bensl soprattutto la sottomissione del
strinsero in ceppi i suoi piedi» (~ 104, proprio animo al volere e al giudizio di
18). Nel contestò delia violenza inflitta Dio. Solo questa sottomissione interio-
a qualcuno rientra anche il significato re attribuisce dinanzi a Dio valore alla
di violentare una donna, che è proprio pratica esteriore. Un tale digiuno mani-
dei LXX (ad es. Gen. 34,2; Deut. 22,24. festa la sottomissione dell'uomo davan-
29; Iud. 19,24; 20,5; 2 Bo:.cr. 13,12.14; ti a Dio 19 • Manasse, il re d'Israele con-
Lam. 5,u); poiché il vocabolo è impie- dotto prigioniero in Assiria, cerca il vol-
gato anche nel senso di usare sessual- to di Dio, xcx.l É"tct.'ltEwwìhi crcp6opa 6:.1tò
mente (Deut. 21,I4; Ez. 22,10 s.), s'in- 7Cpwctw7tou i}eov "tWV 'ltct.-i-Épwv mhou,
trave_d e come presupposto il significato «e si umiliò molto di fronte al Dio dei
fondamentale di piegare la donna con suoi padri», e trova ascolto (2 Chron.
accentuazione dell'illegittimità dell'atto 33,12 s.); cfr. l'oracolo di Dio a Giosia
(2 Bcxcr. l3,I2). (2 Chron . 34,27). Invece, di Amon, fi-
glio di Manasse, si dice che non si è pie-
c) 't<X.TtEtVOW ȵ<X.U'tOV o medio-pas- gato come suo padre (2 Chron. 33,23) 20 •
sivo 't<X.1tELV6oµa.t, umiliare se stessi, sot- Inoltre, per il significato di piegare se
tomettersi; cfr. ad esempio l'ordine del- stessi vedi 2 E<rop. 8,2r; cfr. Ecclus 2,
l'angelo ad Agar: "t<X.Tte:tvwi}ri-.t Ù1tÒ "tètc; I7: oi qio0ovµe.vo~ XUp~O\I E.'t°otµtl:crOUCTW
xei:pa.c; a.u'tiic;, «sottomettiti alle sue ma- xa.pola.c; <l.U'tWV xa:t È\IW1tt0\I <l.U'tOV "t<X.·
ni», cioè a Sara (Gen. 16,9; cfr. Esth. 'li:E~vwcrou<r~v "tàc; tJ;uxàc; mhwv, «coloro
6,13; ljJ 38,3). I LXX usano ripetuta- che temono il Signore disporranno il
mente ('espressione "t<X.'ltEL\IWcta.'tE -.ètc; loro cuore e si umilieranno davanti a
\)Juxètc; ùµwv, «piegate le vostre anime, lui»; cfr. anche Ier. 13,18; Dan. 10,r2;
digiunate» (Lev. 16,29; cfr. anche 16, Ecclus 3,18; 7,17.

19 Due iscrizioni greche di origine giudaica (u- Die vorderasiatischen Konigs- rmd Fiirsteni11-
I sec. a.C.), che mostrano l'influsso dei LXX schri/te11, in E11charisterion fiir H. Gunkel 1,
sulla vita religiosa del giudaismo ellenistico, FRL 36,r (r9:1.3) 278-322; KuTSCH, op. cii. (~
contengono preghiere di vendetta; esse fanno n. r6) 105-120. Nei LXX i passi fondamentali
riferimento al digiuno del grande giorno di dell'A.T. (lji 44,5; r3I,r-5; Zach. 9,9) sono re-
espiazione. Vi si dice: 'ltMCX. l]Jux'ÌJ Èv '>TI cr-ft· si con 1tpauc; e~ XI, coli. 71 s.). «Nell'introdu·
µEpov i]µÉp(f 'tCX.'ltEWOU't'O:~ µEl>'txE'tEla.c; zione di 1)1 I5,I; 55,r; 56,r; 59,r Aquila e Sim-
(DEISSMANN, L.O. 352-358). 't0:'ltEW6w ha il maco hanno miktiim, 'espiazione' (?), derivato
significato, precostituito da Lev. 23,29, di mor- dalle radici mwk e tmm e reso con 'tO'..TCEwoqipo-
tificarsi, digiunare ; cfr. Lev. I6,29.31 e ljl CTVVT) (o 'tr.t.mw6c;, dr. 'tC1.'ltEwòc; tjj xcx.polq. in
34,I3. ls. 35,4 [Aquila] con lo stesso sign;fìcato), -r:É·
20 L'umiltà ('nwh) dcl re, che si piega dinanzi À.E~oc; ed altri vocaboli {per mwk cfr. Lev. 25,
allo divinità e la onora, soprattutto con la co· 25 [Simm.); 25,39; 27,8 [LXX]). In questo
struzione e il culto dei templi come ringrazia- modo l'immagine del re messianico (David) ri-
mento per le vittorie concesse, è diffusa in ceve l'impronta del principe di pace di fr 9,5.
nmo il Medio Oriente; cfr. S. MoWINCKEL, 6» (BERTRAM).
'tCX.1tEw6c; x-tÀ.. B 2c-d (W. Grundmann) (vm,8) 842

Col digiuno l'uomo si piega dinanzi a so della sua storia (3 BaO". 8,35; 2
Dio, ma non dinanzi agli altri uomini. Chron. 6,26; 28,19; 32,26; Is. 64,n;
Solo in pochissimi passi, che ricorrono ~ 89,I5 ); Dio umilia Israele a causa dei
generalmente negli scritti sapienziali più suoi peccati (l)J I46,6) e deJla sua U~pr.c;
recenti, si parla anche di un piegarsi di- (Os. 5,5; 7,rn; lob 22,t2; 40,rr). Ciò
nanzi agli uomini. In Prov. r3,7 lo hit- vale anche per i nemici d'Israele quan-
pa'el significa darsi per povero. Qualcu- do questi riceve assistenza da Dio (!ud.
no si atteggia a povero e dispone di 4,23; 5,r3 cod. A; l Ba.O'. 7,13; I
grandi beni (Mas.). I LXX alterano la Chron. 17,ro; Ez. 17,24; Dan. 7,24; ~
frase in senso etico-religioso: vi sono 54,20; 7r,4; 80,15; 88,n). Ne fanno e-
uomini che, pur dotati di grande ric- sperienza anche i singoli nella propria
chezza, umiliano se stessi. Anche qui i vita (Ruth l,2I; I Chron. 4,ro; Tob. 4,
J J. ,
'l:a.1tEL\lovv-.E<; ea.u'l:ouc; sono contrap- 19) 22 • Questo agire di Dio nella storia
posti ai 1tÀ.ou-.l~ov-i:Ec; É<w't'ovc;; dr. i- riveste carattere pedagogico, come è te-
noltre Prov. 25,7 ed anche Ecclus 4,8; stimoniato specialmente dagli scritti sa-
r2,rr; 29,5; Le. 14,7-rr; questi passi pienziali; 1tpÒ O"V\l't(JL~i)ç Ulj/OU't<It Xctp-
valutano criticamente un simile atto di ola àvop6c;, xai 1tpÒ o6!;'l}c; 't(J,1tELVOU't'at,
autoumiliazione. Negli scritti veterote- «prima della contrizione il cuore dell'uo-
stamentari non v'è dunque alcuna esal- mo si esalta, prima della gloria si umi-
tazione della mortificazione personale. lia» (Prov. r8,12; cfr. anche Prov. 29,
La critica profetica è diretta anche con- 23: V~pLç &vopa -.CX.1tEL\IO~-, «la tracotan-
tro le usanze del digiuno e sollecit1 i za provoca l'umiliazione dell'uomo»; i-
cuori ad un giusto atteggiamento nei noltre Ecclus I3 8; t8,21). L'affermazio-
1

confronti di Dio e del suo volere (Ioel ne che Dio agisce nella storia innalzando
2,r2 s.; Is. 58,5 ss.). o abbassando trova l'espressione più
grandiosa nella profezia del Proto-Isaia,
cl) Di particolare importanza è il gran- che in nome di Dio anuncia: 1taV't'~ ù-
de numero di enunciati nei quali Dio è 1tEp1Jq>a\lovc:; -.o:m;:LVWO"W, «tutti i super-
il soggetto dell'azione. Caratteristica del bi umilierò» (ls. r,25; cfr. ro,33). Nel
giorno di Jahvé avverrà che «gli occhi
suo agire nella storia, come ben sa Israe- orgogliosi degli uomini levati verso l'al-
le, è che Dio da un canto abbassa i po- to si abbasseranno e l'alterigia umana si
tenti, dall'altro sceglie gli umili e e li in- piegherà. Ma solo il Signore sarà esalta-
to in quel giorno» ( 2 ,II). Queste parole
nalza (1 BaO". 2,7; Ez. 21,3 l; Ecclus 7, minacciose assumono nei LXX il caratte-
n; cfr. inoltre 2 Ba.O". 22,28; Os. 14, re fondamentale di affermazione dell'e-
9) 21. sclusiva sublimità di Dio, rispetto alla
quale l'uomo è meschino: ol yàp oq>-
Ciò è sperimentato da Israele nel cor- ~a.Àµot xuplou vo/T]Àol, o oÈ &vì}pw7to<;

21 Anche i Greci conoscono un simile modo le dimore eccelse»; anche Eur., Tro. 6r2 s.:
di agire da parte di Dio; cfr. Hes., op. 5-B: Òpw "'t'Ù "t'WV ~wv, wc; -tà µÈv 1tVpyoucr'ii.vw
«<'gli (scil. Zeus) concede facilmente forza, ma "t'Ò µT)lì€v !Svw., "t'Ù oÈ OOXOVV't''anw),,E<TCX.V.
opprime anche facilmente il forte; con faci-
lità rende piccolo chi è fortunato e innalza :u Is. 58,ro:ljlvxTi 't'E't'CX.1tELVWµÉ\ITJ, che ha bi-
chi è nascosto. Con facilità rende diritto an- sogno dell'aiuto dei suoi simili; cfr. anche Is.
che lo storto e lascia appassire l'orgoglioso. E- 5r,2I e Dan. 3,39 LXX: 7t\IEVµct 'tE't'CX.1tEL\IW-
gli, Zeus, che tuona dalle altezze ed abita nel- JJ.Évov.
843 (vm,8) "t'rL7tELV6ç X"t'À. B 2d (W. Grundmann)

'tlt1téW6ç• XCX:L 'tCt.7tEtVWìl1}cn:'tCX:L 'tÒ uljloç do l'uomo è umiliato, impara che, di


'tWV ò,vìlpc.:mwv, xa.t uljlwM1cn:-i:et.L XU· fronte a Dio, è un bambino. Questa con-
ptoc; µ6voc; Èv 'tij i}µÉp~ ÉxElvn, «infatti sapevolezza traspare in una dichiarazio-
gli occhi del Signore sono elevati, men- ne che si avvicina al messaggio di Gesù:
tre l'uomo è basso, ed in quel giorno cpuÀao«rWV 't'à. v1}ma Ò XVpLOç" È't'U'ltéL-
l'altezza degli uomini sarà abbassata e \IWl}'l']V xat fowO'ÉV µs, «il Signore pro-
solo il Signore sarà innalzato». tegge i piccoli: ero umiliato ed egli mi
ha salvato» (~ 114,6). Dall'azione di sal-
Il profeta rivolge questo messaggio vezza scaturisce la testimonianza: btl-
anche contro GerUsalemme e Sion, non O''tE.UO'et., oLò n. &.À.110'a. · lrw 8È ha7te:L-
solo contro i suoi nemici (Is. 3,8.17.26; vw~1Jv O'<p6opa (ljl n5,1), il cui tenore
29.4). L'umiliazione di quanti si insu- è da interpretare secondo il testo ebrai-
perbiscono ha luogo al cospetto dell'A- co nel modo seguente: «Ho de'tto il ve-
de, di modo che essa consiste nell'im- ro quando ho detto: 'Sono molto mor-
minenza della morte e nell'annienta- tificato'» (Ps. n6,10; cfr. anche 141,7).
mento (Is. 5,14 s.) 23 • Ciò che è espresso In tal modo l'umiliazione e la morti-
nella profezia e pervade la coscienza di ficazione possono alla fine essere inte-
Israele trova forte risonanza nelle La- se come un atto salvifico: &.ya.ìl6v µoL
mentazioni (Lam. l,5.8.12; 2,5; 3,32- O'tt e-ca.7te:lvwO'cic; µe:, c>m..>ç &v µci.i)w -cli
34) e soprattutto nei SaLni. I Salmi so- 01xatwµa. ..&. O'oV, «buon per me che mi
no caratterizzati dalla consapevolezza hai umiliato, affinché io apprenda i tuoi
che ò i1Eòc; xwc·-IJc; È<r'tt\1° 'tOU'tOV 'tCX:1tEt- decreti» (\jl n8,71, dr. anche i vv. 67.
voi: xat -cou'toV ù\jJoi:, «Dio è giudice: u- 75.xo7). Quando Dio umilia qualcw10,
milia l'uno ed esalta l'altro» (ljl 74,8). non agisce in maniera arbitraria, abbat-
L'orante si vede punito con la malattia tendo il diritto (Lam. 3,35; lob 37,23),
a causa del proprio peccato e confessa: come fanno gli uomini (Ex. 23,2; Det1t.
Èxa.xwi)T)v xa.1. É'l:a'ltE.LVWD'l')v, «sono sta- 16,19: sempre 'iint1), bensl persegue nei
to spossato e umiliato» (lJJ 37,9); 7t'tW- suoi confronti un piano di salvezza.
x6c; ELµL fyW X(J.L ÈV x67totc; ÈX VE6n1't6c; L'uomo deve apprendere i comanda-
• ,,, !\ ' t-• ' '!\ ' •t: menti di Dio ed instaurare con lui un
µou, U~WuEtc; OE E"t'<l.'ltEt\IWIJ'l')\I XctL Es1}-
7tOp'ì)ìll}'J, <>sono povero e nelle pene dal- rapporto di obbedienza. Come riconosce
la mia giovinezza; innalzato, sono stato il salmista (Ps. 119), è la fedeltà di Dio
umiliato e messo in difficoltà» (ljl 87,16; a piegare l'uomo: «lo so che i tuoi giu·
cfr. anche~ 106,12.17). Con 1a malattia dizi sono giustizia e che tu per fedeltà
che lo opprime e lo umilia, l'ombra del- mi umili» (Ps. rr9,75); nei LXX: xa1
la morte lo sovrasta (ljJ 4 3 ,20) e lo piega à.À."f]ìl'El~ hmtdvwo-ac; µE (!Ji rr8,75).
fin nella polvere (\j; 43,26, cfr. \fJ 142,3). Perciò Dio non umilia per sempre (Lam.
Ma il salmista sa pure che Dio non re- 3,31 s.); anzi l'umiliazione cessa, se
spinge chi si fascia umiliare e si piega l'uomo si converte (3 BaO'. 8,35 s.). Ciò
sotto la sua mano: xa.polav 01JV't'E- è fondato sull'esperienza di Israele di
'tp1µµÉvl}v xcà 'tE't<X.'ltEWWµÉV'l'}V ò ikòc; cui parla Deut. 8 2 s. 16: Israele, u-
1

oùx l~oui}evwt'1e:1, «Dio non disprezzerà miliato da Jahvé, deve riconoscere che
un cuore contrito e umiliato» (!Ji 50,19), non vive di solo pane, ma del Signore
così che ritornerà nuovamente a gioire che crea mediante la sua parola (in que-
(50,10). Egli sa che Dio lo umilia per sto passo i LXX traducono 'ana con xa.-
porlo nel giusto rapporto con lui; quan- x6w, far star male). Quindi l'umiliazione
23 Cfr. anche gli oracoli dei popoli in Is. 25, II S, e 26,5 S.
'tcxmw6ç X't).. B 2d-3c (W. Grundmann)

ad opera di Dio mira a condurre chi ne i}E6ç. In Soph. 2,3 mi\l't'Eç 't'a.1tEWoi
fa la prova al giusto rapporto con lui. yijç sono esortati a cercare il Signore.
't'IX1tEL\JOt sono coloro che soddisfano le
esigenze della giustizia divina, cioè si
a) Come nella letteratura greca, anche comportano in modo retto verso Dio
nei LXX 'ta:1mv6ç ha il significato di (cfr. Ps. rr9,67 ). In Soph. 2,3 l'esorta-
basso, piano, inferiore. Giosuè conqui- zione ai 'tet.1tEwol ( = 'aniiwtm) è inserita
!>ta 'tÒ t:ipoç lcrpa.11).. xat -rà 'tlX1tEWii, «la
montagna d'Israele e il piano» (Ios. II, fra parole di minaccia (Soph. l,2-18 e 2,
16; cfr. inoltre Iud. l,15; I Mach. 6,40; 4-15) e collegata ad un richiamo alla
1)1112,6 s.; 137,6). Si ricollega a questo conversione (v. r), visto il tempo limi-
significato fondamentale l'impiego di
't~1mv6i; per indicare la lebbra che si è
tato che resta all'avvento dell'ira di Dio
infiltrata profondamente sotto la pelle: (v. 2). Gli interpellati si distinguono dal
xat ii èhlnç "t'ijç àcpj)c; -ra:lt'EWYJ &:rcò -rov «popolo, che non si vergogna» (v. r) e
OÉpµa•O<; 't'OU xpw-r6c; (Lev. 13,3; dr.
che è chiamato alla conversione, per il
anche i vv.4.20.2r.25.26 e 14,37). In
Eccl. 10,6 't'IX7CEW6i; è usato in senso fi- fatto che si comportano rettamente ver-
gurato nell'accezione di basso, in con- so Dio. Essi sono esortati a cercare il Si·
trapposizione ad alto. gnore, cioè a cercare ~edeq e 'aniiwa;
b) "t'IX1tEWoç, piegato, scarso, piccolo, debbono dunque restare fedeli a ciò che
basso, in senso negativo come, per lo sono, sl da risultare provati nel giorno
più, nell'uso linguistico greco (-7 coll. dell'ira. 'anawa è la retta condotta nei
824ss.): Ecclus 25,23; 29,8; qualifica
confronti di Dio, l'atteggiamento ubbi-
lo scarso valore di un uomo rispetto ad
altri (Lev. 27,8}; inoltre Ez. 29,14s.: diente che ne scruta il diritto e la vo-
àp:di -rar.Ewi} 1tapti 1taO"ac; ...à.ç àpxci.ç, lontà. Ad essa corrisponde la promessa
«un regno piccolo, rispetto a tutti i re- di Soph. 3,12, secondo cui Dio ha inten-
gni», e Dan. 3,37, dove la scarsa impor-
tanza degli Israeliti su tutta la terra è zione di far sopravvivere in Israele un
imputata ai loro peccati. Gedeone defi- Àa.Òv npavv xat 't'a.1tELv6v ( = 'am 'iint
nisce la sua stirpe 't'et.1tEL\lo'tÉpa È'Y Ma- wiidiil), che cercherà rifugio nel nome
\JClO'OìJ (lud. 6,15 cod. A).
del Signore. Sembra essere collegato
I tratti specifici dell'A.T. sono visibili all'elezione dei -cam:L\IOL anche il ricono-
in !ud. 6,r5: sono proprio i poveri ed i scimento che O~ ÈÒ.,\J dO'fÀ.~U U~pLç, hEt
piccoli ad essere scelti da Dio per l'at- xat à't'Lµla • CT't"oµcx. Bè -rcx.'TCEwwv µEÀ.E-
tuazione dei suoi disegni. Similmente, a -.fj. O'ocpla.v, «dovunque penetri la super-
proposito di David si legge: xà:yw &.v-fip bia, ivi è anche il disonore, ma la boc-
't'et.'TCEWoç • • , • " t ' t: h"
xa.L OUXL EVoosoc;, «anc 10 so- ca degli umili medita la sapienza» (Prov.
no un uomo umile e non di elevata con- u,2; cfr. anche Ecclus lr,r).
dizione» (r Bacr. 18,23). In Iudith 9, c) -.a.nEwoç significa piegato, oppres-
II si afferma con fede: "t'ct,'JtELVwv Et so, abbattuto, ad es. ad opera di forze
't'a.1tew6ç X't'À., B 3c-d (W. Grundniann)

politiche e militari straniere (Iudith 16, a-1N't'E'tptµµÉv0Lç 'ti)v xcxpolctv xat -.ove;
II; I Mach. r4,14) o in seguito al ricat- 't"CX.'ltELVoÙç -.@ 1tVEUµO':tt crwcm, «il Si-
to da parte dei ricchi e dei potenti (Am.
2,7; Is. 58,4). Dio è colui che esaudisce gnore è vicino a coloro che sono afflitti
l'aspirazione dei poveri ed è pronto a nel cuore e salverà gli umili di spirito»
rendere giustizia òpq>rx.vci) xa1 't'r1'7tELVii) (t}J 33,I9); infatti l'essere oppressi da
(\)J 9,38 s.). Quindi Dio esige: xplva't'E circostanze esterne provoca l'oppressio-
(«rendete giustizia») òprpavòv xat 7t'tw-
x6v, 't'et.7tEWÒv xat rd.v"l')'ta (ili 8r,3), ne dello spirito e del cuore. È proprio
dove è da notare soprattutto come 't'<X.- della natura eterna di Dio - il quale è
'7tELv6c; sia strettamente associato, con innalzato sopra tutti i popoli e tutti i
Òprpav6c;, a .'7t'TW)(.Oç (~ XI, coll. 7I7
ss.) e a 7tÉV'Y)c; (~IX, coli. r458 ss.). Cfr. cieli, così che ~<il nostro Dio, che abita
anche \)J 73,2I, dove sono giustapposti in alto, si china a guardare verso il bas-
'tE'rCX7tEwwµÉvoc; (dak), xa'TTJCJ'X.UµµÉvoc; so» - prendersi cura del povero (tjl n2,
(niklam), 7t't'WX6c; ('ant), 7tÉvric; ('ebj<3n).
4-7; cfr. anche 137,6). Egli perciò si
Povertà e umiliazione sono strettamente
connesse; infatti la povertà fa parte di volge Ènt 't'lJ\I 7tpocrwxiiv 'tW\I -caTtEL-
ciò che opprime l'uomo; cfr. anche Am. vwv, «alla preghiera dei miseri», e non
8,6 o Ecclus r3,2I s., dove 'ttx.7tELvoc; è disprezza la loro supplica(~ 101,18, cfr.
opposto a 7tÀ.oucnoc; (nel v . 2 3 compaio-
no però n't'wxoc; e 7tÀ.oucnoc;); anche in Ecclus 35,17-19). µEy6.À.l] Ti ouvrurtElcx
Is. 6r,r il cod. S* legge -.a7tELvoi:ç in -coli xuplou xcx.t urcÒ -.wv 'tCX.1tE~VW\I oo-
luogo di 7t't'W)(.oi:ç. Prov. 30,r4 parla del-· ~ci.se-.aL, «grande è la potenza del Si-
· la generazione malvagia che mira a xa.-
'TEO"t)frw 'toùç 'Trx1mvoùc; &:nò -cfjç yfjç gnore e dagli umili egli è glorificato»
xa.L -.oùc; 7tÉv'Y)'tcxc; a.v-.wv È~'&.vDpw7twv, (Ecclus 3,20). Sulla base di tale espe-
«divorare gli umili (eliminandoli) dalla rienza, nella letteratura sapienziale si ri-
terra e i loro poveri di mezzo agli uomi- conosce che XUpLO<;, V1tE'.pl]CjlaVOt.ç a\l'tL-
ni»; e-Jr. anche Is. 32,7; Ier. 22,r6).
't'tiO'CiE'tCX.L, 'tCX.7tELVOL<,; OÈ OLOWC>"L )(.apw,
d) Su questo sfondo si colloca l'an- «il Signore resiste ai superbi, ma dà gra-
nuncio che Dio redime e innalza gli u- zia agli umili» (Prov. 3,34 [~coli. 874.
mili e gli oppressi, mentre abbatte e 886] 24; cfr. Ecclus ro,15; lob 5,n;
manda in rovina gli oppressori superbi r2,2I; ancheEz. I7,24 e2I,3r: È'T<X1tEL-
e baldanzosi: O'Ù À.a.Òv ·tamwòv O'~CTEL<;, vwa-a.c; 'tÒ v\jJl]ÀÒv xat -.Ò 'tCX.'Jtet\IÒV U-
xat 6cpi)cx.À.µoùç U7tEplJcpavwv ·m7tEWW- "'WO'CX.<;, «hai abbassato ciò che è alto e
creLç (\jl 17 ,28 ). Ciò vale non solo quan- innalzato ciò che è basso»). Chi sviluppa
do gli umiliati si trovano in uno stato in modo particolare questo messaggio
di oppressione a causa di circostanze e- è ancora una volta Isaia (2,n; ~ col.
sterne, bensì anche quando sono oppres- 842). L'opera di colui che deve venire
si nel loro intimo: Éyyùc; xvptoç -.oi:ç è considerata proprio da questo punto

24 Incertoè il testo di Prov. 15,33 (16,1): «Il l'umiltà precede l'onore», cfr. 1tpornopEVE't'm
timore del Signore è educazione e saggezza; 8~ 'ta.1tEwoi:ç 86!;r.t nei codd. AS.
849 (VIII ,IO) 'Tet1t'E~V6ç X'T).. B 3d-4 {W. Grundmann) (vm,u) 850

di vista: il Messia rende giustizia al de- oppresso e avvilito: gli occhi di Dio si
bole (dal; LXX: 't'CX.7te:w6c;) e pronuncia volgono ve1·so "t'Òv -.cx.'ltEWÒV xcx.t -l}cru-
un'equa sentenza per gli oppressi del XLOV xa.t -.pɵo'V't"!X. -.oùc; Myovç µov,
paese (l"'iinwe-'iire~; LXX: 't'oùc; 't'<i:itEt- «l'umile e il mite e verso chi trema alle
voùc; 't'fjc; yfjc;, II,4). I LXX lasciano in- ,mie parole» (Is. 66,2). Gli OO"tot xrx.l 't'a.-
tendere che per essi il 't'CX.7tELV6c; è l'uo- 7tEwot xa.p8lcy,, «Ì santi e gli umili di
mo pio, il quale si comporta in modo cuore» (Dan . 3,87) sono esortati a loda-
retto verso Jahvé; infatti gli viene op- re Dio. In Is. 26,6 e Soph. 3,12 'ltprJ.Oc; e
posto lo &.cn:{H1c; (cfr. anche Ecclus 12, 't<J.7Ce:w6c; sono appaiati come espressio-
5 ). Gli effetti di questo messaggio ven- ne di amorevole pazienza e di sottomis-
gono enunciati in akuni detti che sono sione a Dio (cfr. anche Prov. l6,I9).
stati aggiunti ad Isaia. In essi si promet-
te: OL 'cx.ònu ac.)i}i)crov-rm ol 't'a7tm1ot 4 . 't'O:'l'tElvwcrtç
't'ou Àaou, «per opera di lui saranno sal-
't"a.milvwO"tç ha il significato di stato
vati i poveri del popolo»; il testo ebr.
dt abbattimento, condizione di oppres-
dice: «Ivi si rifugiano i poveri del suo sione, umiliazione; indica inoltre la si-
popolo» (Is. 14'32). Dio è invocato qua- tuazione spirituale che deriva da un tale
le 7trLO"'fl 7t6Àe:L 't'CX.'ltEWTI Bo11lt6c;, «soccor- stato: tristezza, afflizione; a sua volta,
questa trova espressione nel digiuno.
ritore di ogni città misera»; il testo ebr.
dice: un sostegno ai miseri, un sostegno Dello stato di oppressione del popolo
al povero nella sua angoscia (Is. 25,4), in Egitto parlano Deut. 26 ,7; 2 EO"Op.
I9,9; ljJ 135,23; delle sue tribolazioni,
mentre in 26A-6 si parla dell'umiliazio-
patite nella terra di Canaan a causa di
ne dei potenti e del trionfo dei miseri popoli stranieri, r BaO'. 9,16; di quel-
su di essi. Questo messaggio è sviluppa· le sofferte durante e dopo l 'esilio Esth.
to nel Deutero-Isaia per attestare so- 4,8; Iudith 6,19; 7,32; 13,20; Lam.
1,3 .7 .9. Il Deutero-Isaia può annun-
prattutto e garantire consolazione agli ciare al popolo: È.1tÀi)a~ri iJ 't"a.7tElVWO'Lç
umili e agli oppressi che, nello sconfor- <1.Ù-rf}c:;, ÀÉÀu-raL mhfjç ii àµa.p'tlct, «la
to dei loro cuori, ripongono fiducia solo sua umiliazione è completa, il suo pec-
cato è stato eliminato» (Is. 40,2). La
o
in Dio: 1}ÀÉ1]0'EV l'>e:òc; 't'ÒV Àa.òv a.ò- preghiera del sommo sacerdote Simo-
't'Ou xcx.t 't'oÙc; "t'<X7tEL'VOÙc; 't'OU Àa.ou <J.Ù· ne ricorda l'aiuto di Dio costantemen-
't"Oli Ttcx.pe:xcf.Àe:ae:v, «Dio ha avuto pietà te rinnovato: È.7CEL oÈ 7tÀtov&.xtc:; ltÀ.t(1€.v-
•Wv -.wv 'Jta.'tÉpwv l]µwv È.Sofi~·f)crcx.c; aù-
del suo popolo ed ha confortato i poveri
"t'oi:ç É.v 't'll -.a.TtELvwcre:t, «poiché, quan-
del suo popolo» (Is. 49,13). La stabilità do erano oppressi i nostri padri, hai re-
dell'alleanza di pace è promessa alla 't"a.- cato spesso aiuto a loro nell'umiliazione»
'ltEWlJ (Is. 54,ro s.). Al termine del li-
(3 Mach. 2,12). Riguardo alla tristezza
suscitata da uno stato di umiliazione si
bro di Isaia si trova un oracolo di Dio dice: a causa della profanazione del
che testimonia l'elezione di colui che è tempio xat ot lEpe:i:'c; aov Èv 'ltévae:i xcx.t
851 (vm,u) 1'a:1tew6i; X'tÀ.. B 4 (W. Grundmann) (VIII,II) 852

't"a'ltEWWO"E~, «anche i tuoi sacerdoti so- supplicare: lOÈ 'tÌlV 't"CJ.1tE:lvwo-lv µov xa.t
=
no nel lutto e nell'umiliazione ( digiu- É~EÌ..ou µE, o'tL 'tÒV v6µov crou avx è1tE-
no)» (I Mach. 3 ,5r); nella preghiera dei ÀaMµ'l'}v, «vedi la mia umiliazione e li-
tre giovani nella fornace ardente si di- berami, perché non ho dimenticato la
ce: Év lJJux;n o-uv-.E1'p1µµ~v11 xai 1tVEu- tua legge» (IJ.I xr8,r53). All'esperienza
µa't"1 't"CX.1tEL\IWO"ewc; 'ltpOO"OEXitEl'Y)µEV, della liberazione da un simile stato di
<{contrizione d'animo e umiltà di spirito oppressione risponde la gioia: àya.À-
ci facciano trovare accoglienza» (Theod., ÀLricroµa~ xat EÙcppa.vth1o-oµaL É1tt 't~
Dan. 3,39; LXX: 1t\1Euµa'tt 'tE't"CX.'ltEL\IW- f:Ì..ÉEL O"O\J, 8-.L È7tE~OEç --ç1)v 't"Cl.1tELVWO"L\I
µÉv~). µou, fowo-a.t; Èx 't"WV àvayxwv -.1)v tjiu-
x.Tiv µou, «esulterò e mi tallegrerò per
In vari passi si parla dello statò di la tua misericordia, perché hai guatdato
umiliazione di singole persone, ad es. di alla mia umiliazione, hai salvato la mia
Agar scacciata da Sara (Gen. 16,n), di anima dalle pene» (\)J 30,8).
Lia non amata (Gen. 29,32), di Gia-
cobbe al servizio di Labano (Gen. 31, Ciò che nei Salmi è preghiera ed e-
42), di Giuseppe in Egitto (Gen. 41, sperienza, nei Profeti minaccia e pro-
52), della sterilità di Anna, madre di messa, e negli scritti storici è rappresen-
Samuele (r Bmr. r ,II), di David ingiu- tato come evento, nella letteratura sa-
riato da Semei allorché fuggiva dinanzi pienziale è espresso come un'acquisizio-
ad Assalonne (2 Bctcr. r6,12) 25, di Esdra ne della sapienza. Secondo Prov. 16,19 è
( 2 Eo-op. 9 ,5). Rientrano in questo con- meglio comportarsi con pazienza e mi-
testo anche alcuni enunciati dei Salmi. tezza (7tpo..vituµoc; µe't"à -.aTCEwwcrEwc;)
Il Salmista minacciato dalla morte sup- verso gli oppressi, che spartire la pre·
-plica il Signore di guardare alla sua "<t.- da con i superbi. Il Siracide riconosce
'ltELVwcnc;, che gli viene dai propri ne- nell'agire di Dio l'intento di guidare e
mici, e di salvarlo (~ 9,14). Per questo di educare, e afferma: év «ÀÀ.a:yµa;ow
't"<t.'iCEt\IWO"L<; può indicare proprio il de- 'ta1tE1vwcrewc; crou µaxpoitUµ'Y)o-av· o't~
EV 'Y
1tUpL' oOXLµIX.'?é'tetL '
XPUO"Oç ~
XIX.L' t:l.\l-
stino di morte, per il quale l'uomo di- ' I:"

venta polvere cqi 89,3). In Ecclus II,I2 i)pW7tOt 0€-X'tOL Év xo:µlv~ 't"0:1tliWW-
'afar !a'hana (polvere della corruzione) CTewc;, «sii paziente nelle vicende della
è reso con 't"<t.1tElvwo-1c;. Questa -.am:l- tua umiliazione, perché con il fuoco si
vw0'1c; ha il suo motivo nel peccato: lòÈ prova l'oro e gli uomini ben accetti nel
TfJV 't"<:t..1tElvwcrlv µou xa.t -ròv x67tov crogiuolo del dolore» (Ecclus 2 ,4 s.; cfr.
µou Xtl.L acpEç 7trXO"a.ç 'tèJ.<; &:µa.p-rfo.c; anche rr,12; 13,20; 20,rr: una serie
µ.ov, «vedi la mia umiliazione e la mia di enunciati che traggono le conseguen-
pena e perdona tutti i miei peccati» (~ ze daIIa nozione fondamentale esposta
24,18). Nella 't"CJ.1tEtvwo-1c; le parole e gli in 2,4 s.).
insegnamenti di Dio risollevano all!l vi-
ta (lj; II8,50 .92). Chi ripone fiducia in Riguardo al Servo di Dio nei LXX
Dio e osserva la sua legge può dunque è detto: f.v 'tTJ 't<:t..1tELVWO"EL 1J xpl<nc; aù-
z; I LXX in 2 Bacr. 16,12 presuppongono evi· dante l'umiliazione della gloria di Gerusalem-
dentemcntc b"onii; il testo masoretico ha CO· me e di Giuda o del popolo (cfr. anche 3,I7;
me ketib ba'awfml e come qere b"eni. Anche lob 22,12; ljJ :n(22],22). Anche in Is. 40,2 i
in Is. 3,8 si riscontra un analogo errore di let- LXX hanno introdotto arbitrariamente 'ca.ml-
tura: qui i LXX acquisiscono un nuovo signifi. vw:nç per 1b'; il vocabolo sta accanto ad àµ11.p-
cato; in luogo dell'enunciato riguard~mte l'olie· 'tla. ('iiwon). Cfr. inoltre Ier. 2,24; Iud. 5,r2
sa dell'onore di Dio. ne compare uno riguar- cod. A; lob 12,21; l)J 38,3; 87,I6 [BERTRAM) .
853 (vm,n) Tanrn16ç X'tÀ. B 4 - e ra (W. Grundmann) (vm,12) 854

'tOV i'}pìh1, «nell'umiliazione il suo giu- missione, qualificando in maniera nega-


dizio fu eliminato» (Is. 53,8); nel te- tiva '1"(X:n:E~\16ç e i suoi derivati. Invece
sto ebraico di questo passo era detto: in Israele e nel giudaismo post-esilico
«Fu strappato alla prigione e al giudi- l'uomo è detetntlnato dall'agire di Dio,
zio». I LXX considerano l'intera vicen- al quale deve prestare ascolto ed obbe-
da del Servo di Dio come una 't'lt.'ltElvw- dienza, sl da poter designare se stesso
<rtç e attestano: la 't'anElvwinç che il come un servo di Dio. Ciò conferisce al
Servo di Dio si è addossata annulla la gruppo di vocaboli -.am:w6w - 't'a1tEw6c;
sentenza a suo riguardo ed è motivo - -.am:lvwim; un significato positivo, in
della sua salutare esaltazione. Questa vi- quanto con esso si esprime l'attuarsi
sione ha il suo fondamento nel testo dell'evento mediante il quale l'uomo ar-
ebraico. Ciò che i LXX riassumono col riva a collocarsi nel giusto rapporto con
termine 't'O./rtElvwcnç è contenuto nel v. Dio.
7. Il Servo di Dio è maltrattato e si
lascia umiliare; questo fatto è reso an- C. UMILTÀ NEL GIUDAISMO
cor più evidente dal paragone con la i.. La setta di Qumran e il giudaismo
pecora condotta al macello e con l'a- apocalittico
gnello davanti al suo tosatore. In ciò a) Gli uomini della setta di Qumran
si manifesta l'obbedienza del Servo di chiamano se stessi i poveri ('bjwn;m),
Dio, che è il motivo della sua esaltazio- oppure gli umili o i miseri ('nwjm), de-
signazioni che ricorrono di continuo nei
ne, come affermano i LXX anticipando
loro scritti (-7 XI, coll. 740 s.) i.s. In
Is. 53,10-12 del testo ebraico. questo modo manifestano da un lato il
loro abbandono alla misericordia e alla
grazia di Dio, che ha i suoi eletti nei
5. Concetto greco e concetto biblico
poveri e negli umili, dall'altro la loro
La diversa qualificazione del gruppo determinazione ad una fedeltà totale al
patto nell'osservanza della legge. Infatti
kssicale che fa capo a 't'a1mv6ç nella essi vogliono essere i fedeli in Israele n.
letteratura greca e negli scritti biblici è «Tu salvi la vita del misero ('ni) sul
determinata dalla divetsa conceiione luogo dei leoni, la cui lingua è affilata
come una spada. E tu, mio Dio, hai te-
dell'uomo. Nella grecità l'immagine del-
nuto chiusi i loro denti perché non la-
l'uomo libero porta a disprezzare la cerino la vita dell'umile e del misero
mancanza di libertà e lo spirito di sotto- (npf 'nj wrs)» (r QH 5,13 s. 28 ); vedi

26 Cfr. l'indice in J. MAIE~, Die Texte vom rechtigkeit von Qumran tmd die Frage nacb
Tcten Meer II (r960) 203, s.v. 'Demut', 'De- der Glat1be11sgerechtigkeii in der Theologie
miitige', 'Elende', 'Niedrige', 'Arme'; dr. ibid. des Apostels Paulus: Revue de Qumran 2
83-87 l'excursus sulla religiosità dei poveri. (r960) 238-247.
Nella trattazione che segue si utilizza la tradu- 28 L'immagine di Daniele nella fossa dei leo-
zione del Maier. ni_(Dan. 6,23), qui utilizzata come simbolo per
27 Cfr. W. GRUNDMANN, Der Lehrer der Ge· indicare la preservazione e la salvezza dalla
855 (vm,12) Ta1tm16ç xT)... e xa-b (W. Grun<linann)
anche I QH 5 1 16 (dr. Ecclus 2,4s.). il giusto, il quale si umilia pregando -
18.20-22: i poveri della grazia ('b;wn; d xa.1. 1tpÒc; 6)...lyov 'tll.7tELvwi}n -, viene
f?sd accanto a 'nwjm); 14,3: umili di per questo innalzato ad una gloria più
spirito ('nwj rwb). Anche a Qumran grande di quella che è stata propria di
risuona l'affermazione che la meschinità Giuseppe (test. B. 5 ,5 ). L'aggettivo -ra-
dell'uomo si manifesta di fronte alla m:w6c; si trova in test. G. 5 ,3, dove nel
morte (Is. 5,14 s.; \jJ 89,3 ecc.): I QH contesto assume il significato di pazien-
6,34; II,I2. te, longanime: Ò yàp OLXll.LOç xat 't<X.-
m:wÒc; a.toEt't<l.L 1tOL'ijcr-a.L aOLXO\I, «infat-
Nella regola ·dell'ordine si esige 'nwh. ti colui che è giusto e longanime si ver-
Il significato di questo termine corri- gogna di compiere l'ingiustizia». -ca7td-
sponde a ciò che è la -ra.7t€WOq>poO'Vvn vwcnc; ricorre in cinque passi con un si-
negli scritti meno antichi del N.T. (~ gnificato che dovrebbe essere corrispon-
coll. 881 ss.) e in alcuni Padri apostolici. dente a quello di ' nwh. Nel passo appe-
Infatti questa umiltà è una disposizione na citato di test. G. 5,3 si dice: 1) OLXa.L-
interiore, di cui devono dare prova reci- ocr-uvlJ Éx~aÀÀ.EL -rò µfo·oc;, 1J "t"e:t7tElvw-
proca i «membri dell'unione», ed è ne- cnc; a\lmp€'i: -cò ~fjÀoc;, «la giustizia e-
cessaria per l'unità della comunità. Essa spelle l'odio, l'umiltà elimina l'invidia».
è rinuncia all'affermazione del proprio 'tll.1tElvwrnc; è l'attesa paziente dell'aiu-
volere e sottomissione degli uni agli al- to di Dio e la rinuncia alla propria pas-
tri. «Nella comunità della santità cia- sione nell'agire. In test. Iud. 19,2 in-
scuno deve comportarsi verso il suo dica l'umiliazione connessa alla conver-
prossimo con sincero accordo, benigna sione, che consiste nel riconoscere i pro-
umiltà ('nwh pwb), solidarietà affettuosa pri peccati. Giuda confessa di avere per-
· e con retto pensiero, come figli della co- duto i suoi fìgli a causa del denaro e ri-
munità eterna» (I QS 2,24). Secondo I conosce che senza Ti µE-ra\101&. µov xal.
QS 5,3 s., tale rwl; 'nwh è un dono Ti 'C'IX1tEl\IWO"lc; µov xa.t ai. Eùxa.t 'tOV 1tll.-
«dello spirito, della luce e della verità», -i;p6c; µou, «la mia penitenza e la mia u-
come la longanimità, la misericordia, la miliazione e le preghiere di mio padre}>
bontà, J'intelletto e il giudizio. Gli uo- sarebbe morto privo di figli. In test. Ios.
mini di Qumran sono tenuti a «coltiva- ro,2 -ca7tElvwO"Lc; è la conversione del
re la fedeltà, l'unione e l'umiltà ('nwh), cuore che accompagna il digiuno. I di-
la giustizia, il diritto e la solidarietà af- scendenti di Giuseppe debbono perse-
fettuosa» (r QS 5,3 s.). Debbono correg- guire l'assennatezza e la purità É\I Ù7tO-
gersi a vicenda «con verità e umiltà µovfi xa.ì 1tpOQ"EUX.'O µ.ncX. \ll)O""t"Elac; ÉV
('nwh) e con una reciproca solidarietà "t"a.1tELvwcre1 xa.polm;, «con perseveran-
affettuosa» (r QS 5,25). Tuttavia a za e preghiera, con digiuno in umiltà di
Qumran si conosce anche una 'nwh che cuore», affinché il Signore abiti fra loro.
si pratica di fronte ai potenti e che na- Lo stesso Giuseppe (test. Ias. 18,3) rac-
sconde i sentimenti d'odio nei loro ri- conta a quale gioia è stato condotto oicX.
guardi (r QS 9,21-23; rr,r). 'tTJV -cam:lvwcnv xa.t µaxpofiuµ.la.v µou,
«per la mia umiliazione e la mia sop-
b) Nell'ambito degli enunciati di portazione}>. Che i Testamenti dei xn
Qumran rientrano alcuni passi della ver- Patriarchi siano improntati e orienta-
sione greca dei Testamenti dei XII Pa- ti a teologia sacerdotale risulta dall'e-
triarchi. Vi si trova l'affermazione che sortazione di test. R. 6,ro: 'ltpÒc; -i;Òv
morte, ricorre anche nella cristianità antica, ad es. nei dipinti delle catacombe.
857 (vm,r3) "1'ct1mv6c; X"t'À.. e rb-2 (W. Grundmann)

Awt Èyylctcx:tE f.v 'ta:1tw.1wo-Et xa.pola<; 2. La letteratura rabbinica


vµWv, !:va. OÉ~ilCT~E EÙÀ.oylix.v éx 'tOV
cr-roµcx:'t'oc; whou, «avvicinatevi a Levi Per i rabbini l'umiltà assume partico-
nell'umiltà del vostro cuore, affinché ri- lare importanza. Rabbi Jehoshua ben
ceviate benedizione dalla sua bocca». Levi, in polemica con R. Pinhas ben
-ret.1tEivwcrtc; è la sottomissione del cuo- Jair, che aveva definito la religiosità
re a Dio e viene estesa ai sacerdoti (~sjdwt) come la più grande di tutte le
quali incaricati cli Dio. Come mostra virtù, ha indicato nell'umiltà la vir-
test. Ios. 18,3, essa può essere racco- tù massima, richiamandosi ad Is. 6r,
mandata anche come atteggiamento da r (A.Z.b. 2ob, cfr. Ar. b. 16b) 30• Qui è
tenere di fronte ad altri uomini. sviluppato dò che anche 4 Esdr. 8,47-
50 (~col. 857) lasciava intravedere cir-
c)Non lontana dallo spirito di Qum- ca l'apprezzamento dell'umiltà. Il me-
ran è l'apocalittica giudaica, la quale pe- desimo R. Pinhas, circa l'adempimen-
raltro non introduce punti di vista nuo- to della legge ha affermato che lo zelo
vi. Merita d'essere consideratd il conte- al riguardo conduce alla purità del cor-
sto di 4 Esdr., dove si riporta un oraco- po, questa alla purità levitica, questa al-
lo di Dio in cui è detto: «Tu ti sei spes- la continenza, questa alla santità, que-
so eguagliato ai peccatori, ma non sia sta all'umiltà ('nwh ), questa all'orrore
più cosi! Anzi, per questo anche tu ri- dei peccati, questo alla religiosità (nel
ceverai gloria dinanzi all'Altissimo, per- senso di contemplazione mistica), que-
ché, come ti si addice, ti sei umiliato e sta al dono dello Spirito santo (nel sen-
non ti sei annoverato fra i giusti. Di ciò so d'ispirazione profetica), questo alla
avrai un onore ancora più grande. Infat- risurrezione dei morti (Sota 9,15). In
ti negli ultimi tempi gli abitanti della questo ordo salutis, basato sull'adem-
terra debbono essere umiliati da molte pimento della torà, l'umiltà occupa un
gravi umiliazioni, perché hanno cammi- posto elevato. L'umile è «figlio del
nato in grande superbia» (8,47-50) 19 • mondo futuro» (Sanh. b. 88b). «La
Questo testo parla dell'umiliazione apo· Scrittura rende merito a colui il cui ani-
calittica, che sopraggiunge sulla terra at- mo è umile (Sd'tw splh), come se egli
traverso molti tormenti (ricollegandosi offrisse tutti insieme i sacrifici» (Sota b.
in ciò a Is. 2 e 3), e della ricompensa 5b), un'affermazione che è sostenuta col
che riceve l'umile (cfr. 4Esdr. 8,50-54). ricorso a Ps. 51,19. Tuttavia non solo
Qui l'umiltà ha un valore del tutto par- l'adempimento della torà porta all'umil-
ticolare, come una virtù che riceve una tà, ma questa è anche necessaria per
ricompensa speciale. Nel Libro di He- procurarsi e per mantenere la conoscen-
noch le ammonizioni sono dirette con- za della torà. Fra le 48 cose che sono
tro i ricchi, che dal loro cuore sono ac- necessarie per procurarsi la torà si no-
cusati come peccatori e che calpestano mina anche l'umiltà ('nwh, Ab. 6,5).
gli umili (Hen. aeth. 96,4 s. 8); agli umi- Questa umiltà si esprime in una vita di
li e ai poveri è invece promesso l'aiuto privazione, nella quale l'uomo «riduçe
ripagatore di Dio. se stesso ad un deserto su cui tutti cam-
minano» (Erub. b. 54a; Ned. b. 55a) 31 •

29 Cfr. STRA.CK-BILLERDECK IV 21 s. e GRUND· ( wnbl) a motivo delle parole della torà, cioè
MANN, op. cit. (~ n. 27) 246 s. si rende disprezzabile e mangia datteri e car-
33 Cfr. STRACK-BILLERBECK I 194 e 789 n. 2. rube, si veste di abiti luridi e siede e ver,lia
11 Cfr. Ab.R.Nat. u: «Se un uomo si umilia alfa porta dci dotti, ecco che i passanti dico-
859 (vm,13) 't'Ct:1mv6c:; X't'À.. e2 (W. Grundmann) (vm,14) 860

Nel compiere ciò egli riceve la torà, me- «egli era paziente, cioè mite e umile di
diante la quale Dio diventa sua porzio- spirito ('njw wfpl rwh) e perciò diven·
ne, «e quando Dio diventa sua porzione, ne re» (Pesikt. 5,44a) . .L'accostamento
egli si eleva in grandezza»; tuttavia, se di pazienza o mitezza e umile sottomis-
se ne inorgoglisce, Dio lo «umilia»; ma sione del cuore ha le sue premesse nel-
se si converte, Dio lo innalza (Erub. b. 1'A.T. (-7 col. 850) e si trova anche nel
54a; Ned. b. 55a), poiché «le parole N.T. (-7 coli. 876 s.)~ La 'nwh, quale
della torà si conservano solo in colui retta condotta verso Dio, include la mi-
che guarda a se stesso come se fosse tezza e la pazienza ed in essa si espri-
nulla» (Sota b. 2xb); cfr. Tanh . kj tb' me l'umiltà del cuore. Suo contrario è
24b 32 : la torà «non si màntiene fra i la natura irruente ed arrogante. In tal
superbi, bensl in colui il cui animo è modo viene lodata la 'nwh di molti rab-
umile (nmwkh )». Fa parte dell'umiltà bini 33•
anche la modestia di fronte ad altri uo·
mini, fondata· sul principio che l'uomo I rabbini sanno che Dio esalta colui
deve sempre imparare dal carattere del che si umilia e umilia colui che si esalta,
suo creatore; «vieni e vedi che il com- come risulta da quanto è stato detto a
portamento di Dio non è quello della proposito dell'acquisizione e dell'osser-
carne e del sangue. Il comportamento vanza della torà(~ col. 858). Nei LXX
della carne e del sangue è questo: chi è (-7 coll. 841 s. 850 s.) e nel N.T. (-)-
in alto ha riguardo solo per chi è in coli. 865 ss. 878 s.) 't'CX.1tELVow e -ra:rr:el-
alto, ma il potente non si volge verso vwcrLc; stanno in questo contesto. Di R.
l'umile. Invece il modo di comportarsi Hillel si tramanda il detto: «La mia
di Dio non è così: egli è in alto e ri- umiliazione (hfpltj) è la mia esaltazione
volge il suo sguardo verso gli umili» (hgbhtj); la mia esaltazione è la mia u-
(hSpl, Sota b. 5a, fondato su Ps. 138,6). miliazione» (Lev. r. 1,5 [ ro5c] ). Più
Rabbi Meir dà questo consiglio: «Sii volte si formula il principio: «Chi si u-
umile (Spl rw~, come in Prov. r6,r9; milia (hmfpjl '~mw), Dio lo innalzerà e
-> col. 8 50) verso tutti gli uomini» chi si innalza, Dio lo umilierà» (mfpjlw,
(Ab. 4,r"). I rabbini proseguono così Erub. b. r3b). A questo riguardo ci si ri-
sulla linea della tarda letteratura sapien- chiama anche alla confessione della colpa
ziale, e richiedono che l'umiltà, che in dinanzi a Dio, verso cui ci si è resi col-
Qumran si esercitava solo tra gli appar- pevoli 34 • In Ab. R. Nat. r r si tramanda
tenenti all'ordine, venga praticata non il detto: «Chi si innalza a motivo delle
soltanto dinanzi a Dio, bensì anche di- parole della torà, alla fine sarà umiliato
nanzi agli uomini(~ col. 855). L'umil- (Spl), e chi si umilia (f pl) a motivo delle
tà è richiesta in considerazione del desti- parole della torà, alla fìne sarà innalza-
no di morte: «Sii molto umile (Spl to». I rabbini citano spesso Prov. 3,34,
rwb ), poiché ciò che l'uomo deve aspet- che ricorre anche nel N.T. (---*col. 874)
tarsi sono vermi» (Ab. 4,4). Saul è esal- e presso i Padri apostolici (--)- col.
tnto pel' la sua umiltà. Di lui si dice: 886) 35 •
no: 'Costui è proprio un pazzo!'. Ma alla fine 34 Cfr. gli esempi riportati in SCHLATTER,
tu troverai tutta la torà presso di lui». In tal Komm. Mt. a 18,4; per testi riguardanti l'esal-
modo l'umiltà si manifesta esteriormente. tazione e l'umiliazione cfr. STRACK·BILLERBECK
32 Per tutti questi enunciati cfr. STRACK-BTL- I 774.921.
LERBECK 1 r91-r94.
33 Cfr. STRACK-BILLEl<BECK I 197-199. 33 S TRACK·BILJ.ERBECK III 768.
86r (vm,14) 'ta1mv6c; Y.'tÀ.. C 2-3b (W. Grundmann)

Particolare attenzione merita la pole- b) Da un lato Filone usa 't'ctm:w6c; -


mica fra rabbini e cristiani. È proprio ed anche 't0"/7tELV6w, -r0:.7tElvw<rtc; e -rcx.-
dei discepoli di Abramo «un ocdùo be- 7tEWW'tl)c; - nel significato proprio dei
nevolo, un sentimento di modestia, uno Greci, dall'altro accoglie pure le nozioni
spirito umile» (rwf,J nmwkh); invece è bibliche. Quindi egli conosce una 't'am:l-
proprio dei discepoli di Balaam, fra i vwo-tc; che è à.µcpl~oÀ.oc;. La -ra.7tEl\IW(rtç
quali sono annoverati anche i cristiani, nel primo senso (nominata in rer. div.
«un occhio maldisposto, un sentimento ber. 268 assieme a òovÀ.e:fo; e xd:.xwo-tc;)
di cupidigia, uno spirito superbo» (Ab. si ha quando, secondo poster. C. 46,
5,r9). Di contro, i cri~tiani rimprovera- col venir meno delle forze dell'anima,
no ai rabbini la contraddizione fra la lo- xa:rà 't'à È~ à.Myw\I 'ltaìtwv ÈyyEvoµE\la.
ro teoria, che contiene l'elogio dell'u- vocriJµo:.'t"a "'CE XCX.L appwcr-tl)µa.'t'CX. "'CCt7tEL-
miltà, e il loro comportamento pratico, VOUµEÌ}OC, «siamo umiliati da malanni e
che è superbo (Mt. 23,1-12; ~ coll. infermità generati da passioni irrazio-
865 ss.). nali». E tosto aggiunge: fi xo:.--.' à.pE'tfjc;
s fjÀ.o\I cr-tÉÀÀ.o\l'tEç €.a:v'toùc:; à.'ltò otoov-
O"'llc:; oi.i]crEwc; (scit. 't'IX.7tEWOUIJ.Eìta), «O
3. Il giudaismo ellenistico quando, nella ricerca della virtù, evitia-
mo il gonfiarsi della presunzione». La
a) Nel giudaismo ellenistico anteriore prima 'ta:'ltdvwcrtc; avviene in seguito ai-
a Filone meritano di essere ricordati la debolezza dell'anima, l'altra proviene
due passi della Lettera di Aristea. Nel dalla forza che dà prova di sé e alla
primo il consiglio di mostrarsi piutto- quale consegue per l'uomo la riconcilia-
sto modesti che importanti a coloro zione (l.À.ao-µ6c;, poster. C. 46-48). In
presso i quali ci si reca in viaggio è co- questo contesto l'espressione biblica
sl motivato: «Dio accetta tutto ciò che =
't'àc; ljJuxtl.c; 't'O:.'ltELVouv digiunare 36 è
si umilia (-rò 'tCJ:1mvo'tEpov 'ltpoo-SÉXE'.'tll.L interpretata come µeycx.Ào:.vx;la:v a7to-.l-
xa:tà cpuo-w} ed anche il genere umano lJEo-i}o:.t, -ile; +i IÌ.7tOlJEO"tc:; àotxl)µa"'CWV É-
suole essere propizio a coloro che si XOUO"tW\I xa.t choualwv kpyd:.~E't'O:.i. 'ltCX.-
pongono in subordine» (ep. Ar. 257 ;; po:.l'tTJO"~V, «dimettere l'orgoglio, la cui
nel secondo, al re che, a tavola, chiede dimissione ha per risultato di far do-
agli ospiti come si possa evitare la su- mandare perdono per gli errori volonta-
perbia, viene risposto: «Purché con- d e involontari» (ibid. 48). In conformi-
sideri la condizione di uguaglianza e in tà con l'uso linguistico greco Filone ha
ogni occasione si rammenti che in quan- presente la 'tOCTCEWi} :xa.t XO:µa:l~T)À.O<;
to uomo comanda ai propri simili, xcd ò t!Jux1}, «l'anima bassa e abbietta», che
itEòc; 'toùc; ÙrcEpl)cpci.vouc; xo:.ita:~pE~, >toùc; è dominata dagli istinti e deve essere
OÈ: È'ltLEtXEi:c; xat 't'(X:1mvoùc; vtjloi:: e che spinta verso l'altezza e la grandezza del-
Dio annienta i superbi, mentre esalta i la virtù (teg. alt. 3,r9; det. pot. ins. r6;
miti e gli umili» (ep. Ar. 262 s.). Qui, dr. anche poster. C. 73 s.; Deus. imm.
come nei Proverbi e nell'Ecclesiastico, 167). In una tale anima dimora, ad es.,
esperienze di Israele, ma anche nozioni la viltà, di cui Filone dice: 't'O:TCEL\IÒ\I 5È
proprie dei Greci, trovano la loro formu- '1) 5Ei.À.la, i) oÈ avopEla. "tWltELVWO"Et xat
lazione in detti di carattere sapienziale. OE~ì-..lq. 7CoÀ.ɵi.ov, «la viltà è cosa bassa,

36 L'influenza dei LXX si fa sentire, ad es., nel mente (mut. nom. 194); quasi tutti i passi qui
fatto che 't'a1tm16w viene usato nel senso di ricordati contengono riferimenti ai LXX.
far violenza, sia pure interpretato allegorica.
863 (vm,15) "l'!X.7tEWOç X"l'À., e 3b - DI (W. Grundrnann) (vm,16) 864

il coraggio è nemico della bassezza e to vi è di nobile (congr. 107). Queste as-


della viltà» (leg. alt. 1,68), mentre µÈv o serzioni sono determinate da quella con-
't'ÉÀ.Etoc; W\I ~paxù xat 'U.lTIEL\IÒ\I ouoÈv sapevolezza della grande distanza e di-
<ppovEi:, «colui che è perfetto non pen- versità che intercorre fra il Creatore e la
sa nulla di piccolo e di basso» (3,134). sua creatura, che impronta le enuncia-
Nelle sacre parole di Dio e nelle leggi zioni bibliche, e dalla fiducia di avere
degli uomini che sono suoi amici non in questo Dio lo scopo della propria
V "e OUuEV
'!:'' 'tct1tEWOV • ouu 'l:''L 't:
u.\last.O'll, «nuI- vita.
la di basso né di indegno» (det. pot.
ins. 13); infatti -tÒ µ1) 'tct1tEWW<; xat e) Flavio Giuseppe usa il gruppo les-
xaµm!'.,T]À.wc; ÙmpµEyÉfrwç OÈ XG.L Ù- sicale "tCt1tEt.VO<;, 't'0.1tEt.\16w, 't'('L1tEL\IWO'L<;,
1tEpcd'.JÀ.wc; xr.d ù\ji11À.wc; voei:v nEpt frEou -ca'ltELVoq>poavv'r), allo stesso modo dei
itµ<paow -rou ù\jJlcr-rou xwei:, «l'avere su Greci, in un'accezione negativa. -ta1tEt.-
Dio dei pensieri non bassi e meschini, v6c;, basso, misero, scarso, ricorre in
ma molto grandi, molto al di sopra del- beli. 4,319.365; 6,395 e in ant. 5,n5;
la materia e molto elevati, porta a 7,95; IO,II; 13,415; 't'Ct1CEt.V6w, umilia-
chiamarlo lAltissimo» (leg. ali. 3 ,8 2). re, abbassare, in ant. 5,186; 9,174; pas-
Ma poiché Dio, nella sua sublimità, e- sivo (essere umiliato) in ant. 18,147;
spressa da tutta una serie di predicati, 't'G.1tElvwo-~c;, abbassamento, umiliazione,
ouOÈ 'tÒ\I 't'('L1tét',IO't"G.'t'O\I um:pt.OEi:\I UltÉ- in bell. 2,604; ant. 2,234; 't'l1..1tE~vo<ppo­
µEWEV, «non si è permesso di disdegna- cruvri, bassezza di sentimenti in bell. 4,
re neppure il più umile» (decal. 41 ), esi- 494.
ste pure un'altra -ram:lvwcnc;, la «XaÀ.'Ì]
-ram:lvtv1nc;, che comporta l'eliminazio-
ne di ogni pensiero non conforme alla D. LE ENUNCIAZIONI DEL N.T. CIRCA
L'UMILTÀ E LA BASSEZZA
ragione» (fug. 207 ). L'uso linguistico bi-
blico e i suoi contenuti risultano visibi- r . La ricorrenza del gruppo lessicale nel
li nei seguenti passi. Nel misurare la N .T .
propria nullità, che è fondata sul suo
essere mortale , sull'essere «terra e cene- Di tale gruppo ricorrono nel N.T.
re», e ne*'i contemplare la grandezza dei l'aggettivo ·w ..new6c; ~n 8 passi, 't'ctTCEl.-
benefici divini che supera ogni cosA, v6w in 14, "((l1tEL\IWO't.c; in 4, 'tl1..'JtEL\IO-
l'uomo -ranEtvòc; yEyovwç, xa.-.a~EBÀ.n­ <ppocru'VT] in 7; inoltre 't'G.1'tELvo<ppwv in
µÉvoc; dç xouv, «fattosi umile, gettato un passo . I vari vocaboli sono così di-
neHa polvere», acquista la fiducia e il co. stribuiti: 4 in Mt., 7 in Le. (più due
raggio di avvicinarsi a Dio (rer. div. ber. passi degli Atti), 13 nelle lettere pao-
29). Questa umiliazione rappresenta il line e deuteropaoHne (1 in Rom., 4 in
passaggio necessario per accostarsi a lui. 2 Cor., 4 in Phil., 3 in Col., 1 in Eph. ),
Infatti uno «che misura interamente la inoltre in 4 passi di Iac. e in 4 di I Petr.
propria bassezza ( -.1)v tola.v -.anEt.VOT1']- Complessivamente nel N.T. si possono
't'G. )» dev'essere tanto più grande «da- contare 34 passi nei quali ricorre questo
vanti ai giudici della verità» (poster. C. gruppo lessicale. Esso manca del tutto
136). La convinzione che il senno del- negli scritti giovannei, in Mc., in I Cor.,
l'intelletto creato è contraddistinto da Gal. ed Hebr., come pure nelle lettere
bassezza e nullità ('t''Ì]\I 't'<1.7tEL\IO't'1']"ta. cattoliche più brevi (ludae, 2 Petr. ) e
xo:t ovoEvElo:v) va di pari passo con nelle lettere pastorali. Data fa base ve-
quella della grandezza e sublimità dello terotestamentaria che regge il N.T., è
.spirito in~n~ato cb:! sovrasta tutto quan- opportuno iniziare anche qui col verbo
865 (vm,16) -tmmv6c, K't'À.. D ra-2b (W. Grundmann) (vur,16) 866

i:a.m:w6w, tanto più che questo è, del ne ebraica 37• Se Gesù lo ha usato, ha
gruppo, il vocabolo che compare con dunque ripreso con esso un'esperienza
maggiot frequenza .
fondamentale del mondo israelitico e di
quello extra-biblico, ma se ne serve per
a) Luca amplia il passo citato da Is. enunciare l'agire escatologico di Dio, co-
40,3 ss., che introduce l'attività di Gio- me è possibile riconoscere dai futuri 't'a~
vanni Battista, e riprende la frase: xat 'itEtvwìH1cre't'cx.t e ùl}Jwit'l)<rE'tCX.t 38, i quali
miv opoç xa.t -~owÒç 't'CX.1tELVWll1Jo-E- nella forma passiva adombrano il nome
W.L (3,5). Ciò è caratteristico di Luca.
di Dio. In Mt. 23,12 e~ VII, col. 242)
Il racconto introduttivo dell'infanzia l l, figura a conclusione di un brano che
48.52) fa comprendere che Luca riferi- trae avvio dalla contraddizione fra la
sce simbolicamente l'enunciato di Isaia teoria e la pratica dei rabbini e mette
all'agire escatologico di Dio sull'uomo. in guardia i discepoli dal pericolo della
superbia, nel quale quelli sono caduti
b) Nel messaggio di Gesù, come è ri- (per il punto di vista contrario cfr. --7
portato dai sinottici, si trova in tre pas- col. 86r). Dio innalzerà colui che si
:>i la frase: «chi s'innalza, sarà abbassato fa servitore degli altri (cfr. Le. 22,25-
(-;a1tELvw1}1JcrE't'CX.t) e chi si abbassa (i:a- 27; Mc. 9,35; I0,42-44 par. Mt. 20,25-
mwwcrEt È<l.V't'OV) sarà innalzato» (Mt. 27) ed abbasserà colui che s'innalza al
23,12; Le. 14,n; 18,14). Questo det- di sopra degli altri. In Le. 14,rr queste
to ha una base veterotestamentaria (~ parole stanno a conclusione di un esem-
coll. 84r ss.) e paralleli rabbinici (~ pio già abbozzato in Prov. 25,6 s. (~
coll. 860 s.). È un mashal bimembre, di col. 84 l), che anche un parallelo rab-
cui traspare, anche formalmente, l'origi- binico 39. Luca prende lo spunto dal-

Jr BtJLTM.\NN, Trad. 84: «Le forme fondamen- sione, fra gli 'anawim, del sentimento di una
tali del mashal veterotestamentario e giudaico particolare elezione dei poveri e degli oppres-
sono... chiaramente riconoscibili»; e a p. rn8: si - assume un significato del tutto nuovo in
«evidentemente un detto corrente, che nella forza del carattere escatologico dell'annuncio
tradiz:one venne agganciato or qua or là». neotestamentario». Cfr. anche l'approfondito
33 BUL'l'MANN, 'Trad. 109 afferma che «lo spi- studio di R. BuLTMANN, Altg. lVahrheiten und
rito di questa religiosità è quello della fede christliche Verkiindigu11g: ZThK 54 (r957)
popolare in Dio, la quale, accanto al ricono- 2 44-2 54.
scimento della sua autorità sovrana, scorge ne-
gli eventi del mondo una giustizia compen- 39 STRACK-Bil.LERBECK u 204; nella versione
satrice». Ma con ciò si perde di vista il ca- rabbinica questo detto ha come conclusione la
rattere escatologico dell'enunciato, che si rive- sentenza di Hillel: «La mia umiliazione è
la nell'uso dcl futuro. A questo riguardo ~ la mia esalta2ione, e la mia esaltazione è la
DIHLE 748 dice giustamente; «Nel N.T. la mia umiliazione» (~ col. 860 ); cfr. }ERE-
frequente citazione veterotestamentaria secon- MIAS, G/.6 191: «Ciò significa che il v. n
do cui Dio umilia i superbi e accoglie gli umi- è un antico detto preesistente a Gesù, che
li - in origine semplice espressione di un'e- anche nella letteratura rabbinica veniva col-
sperienza storico-religiosa e in seguito espres- legato alla regola di mensa». Circa il problema
867 (vm,r6) 't'a:1mv6c; X't').. D 2b (W. Grundmann) (VIII ,17) 868

l'amor proprio degli .invitati (14,7). La ticolare in Mt. 18>4; ga"nc; ouv 't'<X.7tEL-

conclusione esorta ad abbandonarsi alla VW<TEL Ea.u-.òv wc; -.ò 1t'CtLOlo\I "tOU't'O, où-
decisione di Dio, senza anticiparla di 'f:Oc; Ècrn- ò µ€tswv Èv -tTI ~a;c:nÀ.dq. -r:wv
propria autorità. In Le. 18,14 ricorre a oùpu.vwv, «chi si farà piccolo come que-
conclusione della parabola del fariseo e sto bambino, costui è il più grande nel
del pubblicano (18,9-14). Il pubblicano regno dei cieli» . Esso è inserito nel con-
si umilia davanti a Dio col suo starsene testo tramite wc; 't'Ò 1t'CX.L0lov 't'Olh°O (~
µaxp6ikv, con i suoi gesti e con la sua xr, col. 26r) 41 • Gesù, il quale parla a
preghiera 40 • Se questa è formulata in degli adulti e sa che essi hanno smarrito
base a Ps. 51,3, il pubblicano fruisce il loro esser bambini dinanzi a Dio, ca-
pure della promessa di questo salmo rarterizza così l'umiltà come un ridive-
(51,19). Ciò è annunciato dalla senten- nire bambini dinanzi a Dio, un affidar-
za del giudice Gesù, alla quale s'aggiun- si .interamente a lui e non aspettare nul-
ge la frase sull'agire escatologico di Dio. la da se stessi 42 • Questa è l'unica strada
L'umiltà del pubblicano, che contrasta per diventare grandi nel regno di Dio
con la superbia del fariseo, è fondata (~VI, coll. 439 ss.). La formulazione di
sul riconoscimento di sé come peccatore Mt. 18,4 (~ VII, coli. 236 s. n79),
e consiste nell'abbandono completo alla tutta particolare rispetto a Mt. 23,12;
grazia di Dio. Ma .in questo modo il Le. 14,u; 18,14, fa pensare che qui
pubblicano si colloca nel giusto rapporto ci troviamo di fronte al significato che
con Dio. Questo detto, che è attestato Gesù attribui a un detto così diffu-
tre volte, subisce una modificazione par- so 43 • In questo contesto è degno di no-

del pa!so nel suo insieme cfr. GRUNDMANN, imparate a dire abbà, non potrete trovare am-
Lk. a 14,7-rr. missione nel regno di Dio». Il logion parla
40 Cfr. GRUNDMANN, Lk. a 18,9-14; JEREMIAs, della piena potestà di Gesù: «Gesù parla al
G/.6 139-143. Padre suo celeste con la stessa fiducia e con-
fidenza d'un bimbo verso il proprio padre»
41 Sorprende che Luca, subito dopo la para-
(-7 I, coli. 15 ss.; IX, coll. n19 ss.). Questo
bola del fariseo e del pubblicano che termina
nuovo rapporto con Dio, che si esprime nel
con il detto dell'esaltazione e dell'umiliazione,
faccia seguire la benedizione dei bambini, la vocabolo abbà, conduce, di conseguenza, ad un
atteggiamento radicalmente· diverso rispetto ai
quale contiene una versione più sviluppata, ri-
spetto a Mt. 18,3, dell'affermazione che occor- bambini (-7 IX, coU. 232 ss.); cfr. J. LEIPOLDT,
re essere dei fanciulli per ricevere il regno Vom Killde in der alten W elt, Reich Gotte;
di Dio (Le. 18,15-17). Invece Mt. 19,13-15 tra-
tmd Wirklichkeit, in Festschri/t fiir E. Som·
manda la benedizione dei fanciulli senza que· merlath (1961) 343-351. ScHLATTER, Komm.
sto logion, che però compare in Mt. 18,1-4 Mt. a 1814 mostra che i rabbini intendono 'tct.·
'ltEWWO'Et ~au't6v come la confessione della
nella probabile forma originaria ed è collegato
ad una forma autonoma del logion dell'esalta- colpa (dr. anche }ERRMJAS, Gl.' 190 n . 2).
zione e dell'umiliazione. Tuttavia in Matteo questa espressione va in-
tesa in senso più ampio.
4iCon ciò è espresso quanto }EREMIAS, Gl.' 4l Contro }EREMIAS, Gl.' 190: «forse un ri-
190 patafrasa nel modo seguente: «Se voi non maneggiamento di Mt. 23,12b (~ n. 42).
't'!1.1'tELV6c; x-.),,. D 2b-c (W. Grundmann) (VII!,18) 870

ta che Gesù non attui né richieda alcu- innalzarli (cfr. anche I Cor. 4,ro; 2 Cor.
45
na mortificazione di sé, visibile all'ester- 4,12) • In occasione della sua imminen-
no nel modo di vivere, nei gesti e nel te visita teme una nuova umiliazione da
costume, quale era conosciuta e pratica· parte della comunità (una umiliazione
ta nel suo ambiente, ma anzi consideri che in fondo viene da Dio stesso: µTi
criticamente questa pratica (cfr. Mt. 6, mH.w ~Movi;oc; µou ·rn:rci::wwcrn µE ò
16-18; 11,18 s.; Mc. 2,18 s.). La novità i}Eoc;), se nella comunità non si attuerà
di tale modo di procedere è sottolineata la conversione di coloro che persistono
dagli evangelisti, i quali a Mc. 2,18 s. nei propri peccati (2Cor. 12,19-21) 46 •
fanno subito seguire 2,21 s. par. Questa umiliazione non consiste soltan-
to nel disprezzo di cui l'Apostolo è fat.
c) All'apostolo Paolo è stato mosso a to oggetto nella comunità, bensl anche
Corinto (2 Cor. 10,r) il dmproveto di nel fatto che la sua corona e la sua fa-
avere un atteggiamento umile e un com- ma(~ XII, coli. IIIJ s.) SODO messe ìn
portamento servile (-7 col. 824). Questo pericolo ad opera di una comunità ca-
rimprovero trae la sua motivazione d.:il- duta preda del peccato. In un contesto
la rinuncia dell'Apostolo al diritto di ri- che dal punto di vista formale è un
cevere il proprio sostentamento dalla doppio tristico (Phil. 4,12 s.) 47, Paolo
comunità. Paolo definisce questa rinun- dice: oUia xrx.t "t'rt.1tEWOU<1i}rt.L (~ VII,
cia un'autoumiliazione che ha come sco- col. 243 ), olOa xat 7tEpta'<1EUEW. Ponen·
po «che voi siate innalzati» (ȵrx.v-.òv do alla :fìne della quinta riga Va'"t'EpEÌ:-
'1"rt.XEWWV i'.va VµEt<; vl}iwi}l}-.E: Il ,7 ). o1>at al posto di -.a:rtEtVovO'l)at, egli
Coll'offrire gratuitamente l'evangelo, conferisce al vocabolo il signifìcato di
Paolo dimostra la propria libertà al ser- vivere in misere condizioni, vivere in
vizio (I Cor. 9,1-18) 44 e si fa piccolo per istato di privazione, moderarsi 48 . Questa

44 Cfr. E. KXsEMANN, Ei11e paulinische Varia- leitrmg in das N.T. 1 (1931) 98-101; G. IlORN-
ti011 des «amor fati»: ZThK :;6 (19:;9) 138- KAMM, Die Vorgeschichte des sog. 2 K, SA
154; W. GRUNDMANN, Paulus aus dem Volkc Heid. 2 (1961).
Israel, Apostei der Volker: NovTest 4 (1961) 47 Cfr. LOHMEYER, Phil. a 4,n ed anche a l,
i87. 29; G. FRIEDRICH, Der Brief an dic Philippcr,
45 Cfr. ScHLATTER, Kor. a 2 Cor. u,7: «Lo NTDeutsch 89 (1962) a 4,12.
ùljlwt>ijva~ della comunità si attua mediante 48 Cosl FRIEDRICH, op. cii. (-)o n. 47) a 4,12 .
l'annuncio ad essa del messaggio salvifico di LoHMEYnR, Phil. a 4,12 nei vv. 12 s. vede e-
Dio. È questa la forma più alta di eleva2ione spresso <{il senso di gioia del martire»; 'TGt1'tH-
dell'uomo; ma poiché Paolo fa ciò 'gratuita- vou~u.~ sarebbe riferito alla miseria delle soffe-
mente' (owpÉa.v), in questo modo egli si fa renze e della prigionia», ancor maggiore della
povero e piccolo». miseria economica, sicché ne risulta la «tensio-
0 Circa il problema del rapporto fra 2 Cor. ne fra l'essere e l'avere interiori e l'esistere e
10-13 e 1-9 cfr. P. SCHMIEDEL, Die Briefe an il non aver nulla esteriori», insdndibilmente
die Korinther, Handkommentar :rum N.T. n 2 congiunta alla sua attività apostolica. Tutta-
(1892) 74-82; A. ]tiUCHER- E. FASCHER, Ein- via il contesto dei vocaboli parla, sia prima
87r (vm,r8) 't'O.:rmv6i; x't').. D 2c-d (W. Grundmann)

capacità gli deriva dalla sua iniziazione a mente escatologico, in questo inno si
Cristo, che gli conferisce la forza neces- parla non solo di un evento interno alla
saria (-+II, col. 1544; VII, coli. 715 s.). storia, berisl anche della svolta escatolo-
Con tale comportamento Paolo sta al gica per eccellenza. All'inizio la vicenda
seguito deJ Kyrios, di cui nell'inno di di Cristo è descritta in forma mistica
Phil. 2,6-r r 49 è detto: È't<X:1t.::lvw~EV come libera autospoliazione di colui che
Eav-còv yEvoµEvoc; u7t1)xooç µÉXPL lla.v6:- è simile a Dio, successivamente, con l'e-
'tov, «umiliò se stesso divenendo ubbi- nunciazione di un fatto storico, come li-
diente fino alla morte» (2,8). L'inno of- bera obbedienza che giunge fino alla
fre la base della parenesi precedente ( 2, morte. L'autospoliazione (tau-rÒ\I ÈxÉ-
r-5); parenesi ed inno sono collegati VWO"E\I) dell'incarnazione diviene evento
mediante -.a1tELVOq>poaUV1) (2,3; ~ coll. storico concreto (È-.Cl'n'Etvwcn\I Èav-
88I s.) e mediante haitElvwcrEv tauT6v -.6v) 50• Con l'aggiunta ~avchov OÈ
(2,8; -+ II, coll. r46r s.). L'inno ha la cna.vpou l'umiliazione storica (É.-.a:rtEl-
sua base nel fondamentale tema biblico vwcrEv ÈauT6v) assume Ja forma estre-
dell'umiliazione e dell'esaltazione (-+ ma nell'ignominia della croce. Qui umi-
coll. 841 ss.) ed è tutto incentrato su Ge- liazione e morte, viste come un atto li-
sù Cristo, a proposito del quale si dice bero, sono collegate l'una all'altra (~
da un lato: È-ra.1tElvwcrEv Èa.u-r6v, dall'al- coli. 843.851 s.); da parte sua Dio ri-
tro: OLO \ o
t"' XctL ( vEoc;
.!\' ' '
ctU'\'0\1 \J7tEPU'l'WCTEV
' '·'· sponde a questo atto con l'innalzare al
{2,9; ~ IV, col. ro96). Poiché questo di sopra di tutto, mentre a sua volta
tema nel N.T. assume un accento netta- l'atto determina la vita cristiana 51 •

sia dopJ, dell'a!uto dei Filippesi e induce a 49 Oltre a LoHMEYER, Pbil. a 2,1-rr cfr . L.
pensare anzitutto a costoro, indicati da Paolo LoHMEYER, Kyrios ]es11s. Bine U11tersucht1t1[!,
come una fioritura (v. lO), anche se è presente ZII Phil. 2,5-II, SAHeid 1927/28, 4 (l928); E.
la particolare situazione della prigionia e del KA.sEMANN, Kritischc A11al)•se vo11 Phil. 2,5-
processo. Quando il Lohmeyer, a proposito rr, in Exegetische Versuche und Besinm111gc11
del gruppo lessicale 't'a:7tEW-, afferma che nel- 1 (l960) 51-95; G. BORNKAMM, Z11m Vcrstiind-
la Lettera ai Filippesi esso è presente più che nis des Christus-Hy1111111s Phil. 2,6-rr, in St11-
in qualsiasi altra lettera paolina, occorre ri- die11 zu Antike tmd Urchriste11tum2 { 1963}
cordare che il significato è di volta in volta I79-187; F. HAI-IN, Christologische Hoheitsti-
diverso, che anche 2 Cor. 10-rz lo presenta tcl, FRL 83 (1963) no s .; E. LARsSON, Chri-
spesso e che le due lettere si collocano a breve stus ols Vorbild (1962) 235-263.
distanza l'una dall'altra, almeno se la Let- 50 Cfr. KASEMANN, op. cit. e~ n. 49) 77: non
tera ai Filippesi è stata scritta ad Efeso. Ma si «guarda ai sentimenti di Gesù, né si consta-
allora vien da pensare che l'uso cosl frequente ta in lui una virtù)>, bensl si tratta della «pre-
in Pbil., 2 Cor. e Col. rispetto alle altre let- sentazione di un dato obbiettivo, quale è ap·
tere paoline (dove tale termine, oltre che in punto il suo abbassarsi».
Epb. 4,2, compare solo in Rom. r2,J6) sia sta- 51 fRIEDRICH, op. cii. (~ n . 47) a 2,5: «Ln
to indotto da quel giudizio proveniente da Co- storia di Cristo non è un evento isolato, indi-
rinto (2 Cor. rn,r) che ha colpito profonda- viduale, bensl un avvenimento finale che de-
mente Paolo e ne provoca la discussione. termina la vita e l'azione degli uomini». Cfr.
't'CX.7CEL'i6c; X't'À. D 2d-3b (W. Grundmann) (vur,20) 874

d) In Iac. 4,ro compare l'imperativo 3.·mm::w6ç


• ' I I ~ J, ,
' i
-.c:t'JtELVWthytE E\IW7tLO\I XUPLOU, Xc:tL U'l'W·
a) A breve distanza dall'annuncio di
cm uµciç, «umiliatevi davanti al Signo-
Le. 3,5, che va inteso in senso simboli-
re, ed egli vi innalzerà» (cfr. 4,7 ), sug-
co, compare nel Magnificat l'afferma-
gerito dalla citazione, in I ac. 4,6 (-+ col.
zione: XaÌÌELÀ.E'\I OUV6:0''t"CJ.ç à.7tÒ 1>p6-
874), di Prov. 3.4 LXX (-+ col. 848).
VWV xat i.hpWCTEV >c:t7tELVouç, «rove-
L'imperativo ha questo significato: «Sot-
sciò i potenti dai troni e innalzò gli u-
tomettetevi a Dio!». L'esortazione è co-
mili» (r,52). Essa ha una base vetero-
ronata dalla promessa: xa.t ùl}iwO'EL ù-
testamentaria e riguarda l'agire escato-
µfu;. L'essere innalzato è la grazia con-
logico di Dio(~ IV, col. 1252). Questo
cessa a colui che si sottomette a Dio. Il
enunciato ha un'importanza fondamen-
contesto fa intravedere in questa sotto-
tale per l'insieme degli scritti lucani (-+
missione a Dio un processo penitenzia-
col. 865 ).
le di purificazione 52• Anche in x Petr.
5,5 s., sempre per effetto di Prov. 3,34 b) In I Petr. 5,5 e lac. 4,6 si cita
LXX (-+ coli. 848.874), si parla in si- Prov. 3,34 (-+ col. 848) nella versione
mil guisa della sottomissione a Dio: 't"c:t- dei LXX: ò i}Eòc; ùm:p11cpciv0Lc; aV't"L't"UO"-
7tELvwitt'}'t"E oùv ùnò -.1)v xpa-.cuàv XE'i:- O'E"'rc:tL, -ta7tELvoiç oÈ 8lowO'Lv x6:pw,
pa -.ou 1kou, i:vt:L ùµfu; utiJwO'n Èv xa.t-
«Dio si oppone ai superbi, ma concede
p@, «umiliatevi, dunque, sotto la mano grazia agli umili>>53 • Entrambi i passi
potente di Dio, affinché egli vi innalzi a hanno ò i}E6ç in luogo di xupLoç, proba-
suo tempo» (5,6). Come mostra il se- bilmente perché per i loro autori XUpLOç
guito del passo, tale sottomissione con- è una designazione del Cristo, mentre ad
siste nel fatto che l'uomo ripone intera- essi importa l'agire escatologico di Dio
mente la sua fiducia nella grazia di Dio, Nessuno dei due passi riporta il testo
ii quale si prende cura di coloro che si originario, che diverge nella prima riga:
sottomettono a lui. In entrambi i passi «quando si tratta di beffeggiatori, allora
fisulta visibile la traccia di una parenesi egli beffeggia; ma agli oppressi concede
cristiana comune, che a sua volta viene il suo favore»; esso è riportato dal Tar-
variamente applicata. gum in questa forma: «egli abbatte i
beffeggiatori, ma dà grazia agli umili» 54 •

anche LARSSON, op. cit. ( ~ n. 49) 232-235. che ricordi le norme farisaiche , dig~u no, sacco
263-275. "' . . . . e cenere, abito strm::ciato)».
=~ Possono al!udere a c10 gh 1mperauv1 't'C<-
') Qui "'cx.~ELVÒ<; srn in antices; a :'..t:E~iiqicx.voc;,
Àa~r:wp--/iim.'t'E xe<t r:evlhicra't'E xcxl xÀa~cr'1.'1:E :! mperbo.
(v. 8). Cfr. WINDISCH, ]akbr., ad l.; diversa·
mente intende SCHLATTER, Ko111m. ]ak. a 4,9: ol e~~- STR.\CK·DTLLERBECK III 168, ed anche
,,sforzo e :ibnegazione ... nessuna prescrizione I :W).
875 (vm,20) 't'a.1tew6c; X't'Ì... D 3b-d (W. Grwidmann)

I due passi prendono il detto come pun- Àwv "t'ouc; 't'a1tELVovc; (2 Cor. 7,6; cfr. Is.
to di partenza per diverse enunciazioni 49,13), ossia conforta gli afflitti. Il con-
parenetiche (-7 coli. 872 s.), cosl che è tenuto di 't<X.'ltEtv6c; è precisato median-
possibile riconoscere quale fondamenta- te ~!;wi>Ev µ6.xa.t, ~O"Wi>Ev cp6~oL, «lotte
le importanza abbia avuto Prov. 3,34 di fuori, timori di dentro» (2 Cor. 7,5).
LXX per la parenesi protocristiana (-7 Paolo pronuncia l'ammonizione: µ'Ì) 't<Ì
col. 873). Iac. I,9 dice: xa.ux~c;i}w oÈ o uo/l]Àà q>pO'JOV\J"t'E<;, aÀÀÙ. 't'otc; 't'a1tEL-
&.oùqiòc; o·m:JtELVÒç ÈV 't~ iit}IEL mhou. voi:c; O'UVa1ta.y6µEVOL (Rom. I2,r6). È
Mediante o oÈ 7tÀ.OVO'LOç, che segue, si incerto se con 'ttl ùt}i1)).ci s'intendano le
fa capire che ò àoi::Àqiòç -ra.7tEW6ç è il rivelazioni ed i pensieri segreti ai quali
fratello piegato dalla povertà, lo 'ant, si aspirava in certi circoli gnosticizzan-
vocabolo tradotto sia con 7t'tWXO<; sia ti 56, o se si indichi l'arroganza dei gen-
con 't0:.1tELv6c; (~ IX, coll. r458 ss.; xr, tili nei confronti di Israele (cfr. rr,20);
coll. 7r8 ss. 729 s.). Questo povero è ric- in ogni caso, ciò che si afferma è que-
co per l'altezza in cui Dio l'ha posto sto: i membri della comunità di Roma
(cfr. Mt. 5,3; rx,5; Le. 4,18; Iac. 2,5). non debbono mirare all'elevatezza né la-
sciarsi trasportare da essa, bensl rivol-
c) Paolo è costretto ad ascoltare il
gersi 't'oi:ç 'ta1tnvoi:c;. Se il dativo è neu-
rimprovero mossogli a Corinto di pre-
tro, come suggerisce l'antitesi con 't'Ù.
sentarsi X<X't~ 1tPW0"07tOV µÈ.V 'ta'ltrn1òc;
ùtlnJ'ì..ci, Paolo ha in mente i piccoli, mo-
Èv ùµ'Lv, &:rcwv oÈ 1}a;ppw dc; ùµéiç (2
desti servizi con cui uno assiste l'altro;
Cor. ro,r), cioè servile, sottomesso,
se invece il discorso si rifetisce a ol 't'a.-
senza autorità, meschino 55 , mentre da
1tEtVol, ai quali vanno i servizi, allora si
lontan\) sarebbe audace. Qui 'ta'ltELVoc;
tratta di distogliersi dai pensieri per ri-
ha quel significato spregiativo proprio
volgersi ai fratelli". Ciò che è detto qui
dei Greci, che è costante, ad es., in Epit-
trova espressione nel concetto di 'ta1tEL-
teto. Paolo prende posizione a questo
voq>po<Tuvn (~ coli. 88 r s. ).
riguardo (-7 coll. 869 ss.). Egli testi-
monia ciò che è riconosciuto dagli uo- d) Un invito del Salvatore dice: µci-
o
mini dell'antico patto: Dio è 1tl1.pa.xa.- ~E•E a:1r'tµou, O"tt r.pauc; ELµL xa.t -.a.'ltEL-

non indica mai un processo sem-


55 «'t'mtEL\16<; steriore e l'atteggiamento interiore vengono a
plicemente interiore. 't'a.1tn\16ç sfocia sempre coincidere.
in ciò che un uomo ha e può. Egli non ha 56 A ciò accenna cruva:1to:y6µtvoL, che sugge-
potere - affermavano essi - ; può solo parlare, risce l'idea di un trasporto estatico; mediante
pregare cd esortare, ma non può agire; nessu- il riferimento a i;oi:ç 't'l:t.7tELVOL<; ciò assume un
no ha motivo di temerlo» (SCHLAITER, Kor., sign ificativo accento critico. Dinanzi a Dio l'u-
ad I.). Tuttavia proprio il pregare e l'esortare mile e modesto servizio ha maggior valore del-
sono visti <la loro come espressione di un ani- l'estasi; dr. M1cHEL, Rom., ad l.
mo basso e servile. Nel giudizio secondo cui SI Perciò ScttI.ATTER, Rom. a u,16 pensa ai
Paolo san~bbe 't'O:,.n\loç il comportamento e- piccoli e ai deboli della comun'.tà.
877 (vm,20)

vòç "t'TI xctpol~ (Mt. rr,29). Il nesso re di Candace, regina d'Etiopia (Act. 8,
7tpaùç xctL "t'OC1trn16c; è già preparato nel- 32-35), si cita Is. 53,7 s. secondo la ver-
1'A.T. e si trova anche nel giudaismo sione dei LXX (~ coli. 852 s.); in tal
(~ coll. 850.859s.) 58 • Gesù è "t'OC1tEW6c; modo il Servo di Dio è indicato al v. 8
dinanzi a Dio, sottomesso a lui. L'ag- come l'Umiliato e l'Innalzato. Luca in-
giunta a -tctxE~v6ç di •ii xa.polrt-(~ col. terpreta l'agire escatologico di Dio nei
850) rende chiaro che egli non è tale confronti di colui che è Figlio suo e Cri-
in forza di una necessità imposta, alla sto come un'esaltazione raggiunta attra-
quale si sia sottomesso, bensl nella li- verso un'umiliazione (cfr. Le. 9,20-22;
bertà e nell'assenso a questa via in cui 12,49 s.; 24,7.26.46; Act. 2,36); ciò si
Dio l'accompagna. Gesù è 'ta'lt'EWoç an- ripete nei suoi seguaci (L. 9,23-27; Act.
che rispetto agli uomini, di cui diventa I4,22) 61 , Questo agire di Dio comporta
il servitore e il soccorritore (Le. 22,27; il superamento, mediante l'esaltazione,
Mt. 20,28; Mc. 10,45). Questo aspetto della condanna rappresentata dall'umi-
del suo essere 't'CI1tEWoç è espresso con liazione; esso risulta visibile soprattutto
1tpa.uç 59• Egli si trattiene in compagnia in Gesù Cristo stesso e, secondo la testi-
dei peccatori e dei disprezzati, ponendo- monianza di Act. 8,26-40, rappresenta
si in questo modo come modello per i per Luca il centro della Scrittura.
suoi discepoli. Questo logion illustra un b) La donna che pronuncia la pre-
aspetto fondamentale dell'immagine di ghiera del Magnificat dichiara di sé: è·
Cristo propria di Matteo (~ XI, coll. 'i'tÉ~ÀE"'Ev È'ltt -t-!iv 't'rl'ltElvwow 't'D<; 8ou-
75 ss.) 00 • ÀTJ<; whoO (Le. I,48; dr. 1 B~cr.1,11) .
Per capire il senso dell'enunciato occor-
4. 'tocm:lvwcnç re vedere chi è il soggetto della pre-
a) Nell'incontro di Filippo col tesorie- ghiera. Se si pensa che sia Elisabetta 62,

ss A proposito di 7tpa:Oc; cfr. S'l'RACK-BlLLER· cielo, che è apparso sulla terra nella forma di
llECK I 197-199. tm 11omo 11mile: Èv µopqiii &.vi>pw7tou é.v 'ta-
59 ScttLATTER, Komm. Mt. a n,29 rìchiama 7tEtvWO'Et». Secondo test. D. 5,13, tramite lui il
l'attenzione sul contrasto fra questa immagine Santo di Israele regna sopra Gerusalemme e
di Gesù come maestro e l'immagine del mae- sopra Israele in umiltà e povertà: xat "A· o
stro giudaico. ytoi; ' Ictpa'Ì]Ì. ~a.atÀEVWV È7t'tt.Ù't'Tjc; ÉV Tlt1tE!.-
60 Cfr. G. BARTH, Das Gesetzesverslii11d11is des VWO'Et xa.i 7t't"WXEl~; cfr. test. n. 9,5: eyvwv
Evangelisten Mt., in Oberlie/erung tmd Ausle- OÈ ofoc; fo'ta:t -trx.7tEwòc; Ènt yljr; xa.t oloc; ~v­
gung im Mt-Ev (ed. G. BoRNKAMM, G. BARTii oo~oi; ÈV oòpo.vQ. In test. D. 6,9 s'intravede
e H.J. HELD1 [r963]) 97. 122. r39 n. r; G. l'influsso di Mt. n,29: ò twTi}p TWV Èlhlwv.
STRECKER, Der Weg der Gerechtigkeit, FRL Éci''t't yàp Ò:Ì.7]iH]ç xa.t µa.xp6i>vµoç, 7tpfj.oi; xa.t
82 (1962) 173 s. L'influsso delle enunciazioni '"i:tt.7t€W6c;, xat ÈXO~OcXcnCWV OLOC -.wv ep)'W\I
circa l'abbassamento e l'autoumiliazione del -.:òv v6µov Kvplov.
Cristo può essere constatato in alcune aggiun- 61 Cfr. GRUNDMANN, Lk. a 9,rB-27 e l'excurms
te cristiane ai Testamenti dei XII Patriarchi, alle pp. 454-457 .
ad es. in test. B. ro,7: «adorando il re del 62 Cosl Ireneo coi codd . abl*h'. A. VON HAR-
879 (vm,21) "t'Gmnv6c; X"t'À. D 4b-d (W. Grundmann) (VIII,22) 880

'ta1tElVw<nc; indica la mancanza di figli, c) Paolo chiama il corpo mortale -tÒ


che in Israele è un'onta; Elisabetta hà uwµa ·dj<; 'tet.1tEWWO'EW<; (Phil. 3,2 r).
trnvato grazia a motivo del bambino che Più volte nell'A.T. (--) coll.843. 851) ed
ha concepito (cfr. r,25, dove compare anche a Qumran (--) col. 8 55 ), come
anche Èm:~OEV). Se invece si deve pensa- pure nella tradizione rabbinica ( -7 col.
re a Maria con la maggior parte dei ma- 8 59 ), la 'tet.1td\IWO'tc; è la prossimità e
coscritti biblici, allora 'tCUtEL'VWCTtc; ac- fa miseria della morte, crwµa rçf}c; 'tCt.1t'EL-
quista il significato di bassezza, rafforza- 'llWCJ'EWç è il corpo precipitato nella mi-
to dal genitivo 'tfjc; oouÀl)ç who\i (dr. seria della morte (cfr. r Cor. 15,42-44).
v. 38). Il fatto che Dio abbia prescelto L'affermazione che questo corpo sarà re-
come madre del Figlio suo la povera an- so conforme (~ coll. 426 SS.) al «Cor-
cella, la vergine che non gode di nessu- po della sua gloria» è determinata dalla
na considerazione agli occhi del mondo, risurrezione di Gesù dai morti (r Cor.
è il motivo della gioia riconoscente a 15,43; Rom. 6,4).
Dio proclamata dall'orante ( I,46 s.) e la
causa dell'ammirazione di cui sarà og- d) All'esortazione rivolta all'&.oEÀq>Òc;
getto (r,48). Se Dio guarda alla bassez- ò 't<l.1tEw6c; di gloriarsi della propria ele-
za della sua serva, ciò fa sperare che ab- vatezza (-7 col. 875) segue questo enun-
bia inizio il suo agire escatologico, che ciato: o Sf: 1tÀ.OV<1Loc; E.v 'tTI -ta.1tEtvw-
rovescia i potenti dai loro troni ed esal- O"EL <l.U'tOU' O'tL wc; Ci.'VlJoc; :x6p'tOU 1t<l.pE-
ta gli umili ( r,52; --7 coll. 841 ss. 847 ss. ÀEUO'"E't'aL (Iac. r,ro; ~ x, col. 762). La
865 ss.). Questa attesa prende avvio nel motivazione (r ,n) chiarisce che la 't<l.-
racconto dell'infanzia e trova conferma 1tEtVWO-t<; del ricco consiste nel suo es-
all'inizia dell'attività del Battista (3, sere votato alla morte, la quale annienta
5) 63 • In tal modo l'elezione degli umili e ogni sua elevatezza e ricchezza {-7 xr,
l'umiliazione dei potenti e dei ricchi di- coll. 777 s.) M. Giacomo parla del ca-
vengono per Luca un tratto fondamen- povolgimento escatologico di tutte le .:o-
tale dell'agite storico di Dio in prospet- se, che è già in atto (Iac. 2,5).
tiva escatologica.

ò'{ACK, Das Magnificat der Elisabeth (Lk. z,46- 63 L'esposizione di questi punti di vista si tro-
55) 11cbst einigen Bcmerktmgen zre Lk. I und v.1 in GRUNDMANN, Lk., ad l.
2, in St11die11 wr Gescbichte des N.T. und
der Alte11 Kircbe I ( 1931) 62-85 ritiene che in M DrnEuus, Jk. a 1,9-u ; ScHLATTCR, Komm.
origine si leggesse xa.L El-m.v e che b lezione Jak. a r,9-II , ivi p. I20: «Come ringrazia per
sia stata poi ampliata in diversi modi, tra cui, la tentazione, cosi ringrazia per l'appassire e
col crescere della devozione mariana, mediante il morire d ell'uomo. E evidente che ciò non
l'aggiunta <li Maria come soggetto, anche se in sarebbe possibile se tutto fosse destinato a
realtà la frase priva di soggetto sottintende scomparii-e; in questo caso ogni gloria avrebbe
Elisabetta. Tuttavia altri elementi stanno a fa- fine. Ma Giacomo aveva in mente Is. 40,6 ed
vore dell'attribuzione a Maria. anche i suoi lettori conoscono la Scrittura».
881 (vm,iz) (VlII,23) 882

5. -Ca1tELVOcppOO"VV1] sto. Perciò l'uomo si sottomette ail'uo-


mo servendolo. Ciò non ha niente a che
a) In Phil. 2,3 Paolo esorta la comu-
fare con un'autodegradazione o con una
nità alla 't"<X.'ltEWo<ppocruvl]. I rapporti re-
subordinazione servile; in tale 'ta1tr::wo-
ciproci devono essere determinati non
dall'egoismo (ÉptDela) e neppure da una
<ppocrv\l1) si prende sul serio l'altro uo-
gloria vacua ed ambiziosa (xEvooo!;la}, mo, poiché Dio stesso prende sul serio
cioè da vanagloria, bensl dalla -ca'ltEWO-
gli uomini e mediante il suo agire li rin-
via l'uno all'altro. Solo mediante la 'ta-
cppocruvn. In forza di questa antitesi il
-r.r::wocppoO'vV'T}, che è rinuncia ad affer-
vocabolo assume il significato di disin-
mare la propria persona, è possibile con-
teresse. Le due frasi successive lo fissa-
seguire e mantenere quest'unità senza la
no nell'accezione di risolutezza a sotto-
quale la comunità crollerebbe. La i:am:~­
mettersi all'altro ed a preoccuparsi del
vo<ppocruvn riceve dunque il suo signifi-
bene altrui piuttosto che del proprio ( v.
cato positivo dall'unità della comunità
4) os. In questo modo il concetto di 'ta-
di Cristo sovraordinata al singolo. Essa
r:i::tvocppocrvvn riprende quanto ha detto
acquista cosl un significato simile a
Gesù circa la grandezza espressa median-
'nwh in I QS (--7 col. 855). In questo
te il servizio (~ II, col!. 957 ss.). Esso
modo si realizza una possibilità trascu-
riceve la sua impronta dall'agire stesso
rata dai Greci, che oltrepassa anche gli
di Gesù, considerato in Phil. 2,5-11 sot-
enunciati dell'A.T. e del giudaismo 66 •
to un aspetto che consente a Paolo l'e-
Secondo Act. 20,19 lo stesso Paolo è
sortazione di 2,1-4 (--7 col. 871). Per
modello di una simile i:a'ltEWO<ppocrVV1],
questa vicenda di Cristo, la sottcmissic-
dandone dimostrazione davanti a Dio
ne dell'uomo a Dio diventa anche il
nei confronti della comunità di Efeso e
contenuto dell'agire interumano, po;ché
dei crcden ti d •Asia 67 •
Dio stesso si comporta cosi nel suo Cri-

63 Cfr. LoHMEYER, Phil. a 2,3 s. Ftt!EDRlCH, mento di inferiorità, col quale la 't'G.7:ELVoq>po-
op. cit. (~ n. 47) ad l. prende in considerazio- cn)'V'll non ha nulla in comune.
ne la possibilità che «a Filippi si siano fatti 66 ~ DIHLE 751 osserva: «Nell'etica greca l'uo-
sentire i primi' sintomi della presunzione gno- mo deve riconoscere il valore e le esigenze al-
stica di perfezione». In ogni caso Paolo ha pre. trui mantenendo intatto il proprio valore per-
sente una concreta situazione comunitaria. Cfr. sonale. La nozione neotestamentaria, per la
anche LAR.sso~, op. cit. (~ n . 49) n3-215, e quale l'uomo deve fondamentalmente essere
~ TH1EME, 't'CX.mwoq>poa'V\IT) 18, il qunle in- sottomesso e servire il suo prossimo, è priva
terpreta 't'CX.'itELVocppoO'v\ITJ «nel suo aspetto più di precedenti». II significato ecclesiale della
profondo» come «la disposizione ad una con- 't'CX.'itELVocppoo\ivTJ è stato posto in evidenza da
dizione inferiore, ad una scarsa considerazione, ScHLIER, Eph! a 4,:i: «Va notato che il con-
l'assenza di sentimenti volti a procurarsi un cetto di 't'tX.TCEWocppoo\ivl) ha una grande im-
grado elevato, a ricevere riconoscimenti, ono- portanza là dove l'unità della chiesa corre gra-
re esteriore, prestigio pubblico, ad avere un ve pericolo».
nome, a significare qualcosa, a svolgere un ruo- u7 Cfr. H. ScHilRMANN, Das Testament dcs
lo». Egli distingue questo concetto dal senti· Paulus fiir die Kirche, in Unio Christia11orum,
"t'ct.'ltmi6~ XTÀ.. D 5b (W. Grundmann)

b) Nella Lettera ai Colossesi il voca- la bontà, l'umiltà, la mitezza, la Jonga-


bolo -.a'JtEWoq>po<rUVTJ è usato in tre pas- nimità - una serie pentadica 71 - descri-
si in modo vario. In 2,r8.23 è un ve la realtà dell'uomo nuovo quale è
concetto dell'eresia colossese 68 e può si- apparso in Gesù Cristo come immagine
gnificare digiuno('-* coli. 839 s.; ~VII, di Dio (Col. r,r5; 3,ro). Poiché le quat-
989), mortificazione, come suggerirebbe- tro espressioni, in mezzo alle quali sta
ro Col. 2 121 e il nesso con ÈDEÀ.oi}pT)<rxla: la -ca1tELVocppo11uvri in posizione centra-
e &.q>ELO lo:. o-wµa:•oc; { v. 23); oppure e- le, riguardano il rapporto con l'altro uo-
sprime una situazione di miseria che mo (3, r 3 s.) 72, anch'essa si trova in que-
fonda il culto degli angeli sul senso del- sta relazione. In tal modo Col. 3,12 si
la sublimità ed inaccessibilità che gli uo- avvicina strettamente a Phil. 2,3 (~
mini sulla terra avvertono nei riguardi coll. 88r s.) confermando la nozione ivi
della divinità, per cui si sentono abban- acquisita. Nella parenesi di Eph. 4,2 la
donati alla forza delle potenze angeli- 't'am:woq>pO<JUV'l'J figura a capo di una se-
che 69 • In ogni caso con 't'am:wocppoo-v- rie di comportamenti 73 che concordano
vn si vuol indicare un comportamento con Col. 3,12, anche se non sono cinque,
cultuale e non una semplice disposizio- come nel passo di Col., e non sono o-
ne interiore (~ r, coli. 227 s.) 70 • Paolo rientate all'amore quale O'UVOE<Jµoc; -cfjc;
aes1gna questa 't'<X'JtELVocppo<JU\l'rJ come 'tEÀ.f~O't'rJ't'O<;, «vincolo della perfezio-
I • I

sentimento della carne (v. r8), poiché ne» 74, bensì alla ÈVO'tt)<; 't'OU 1t\IEUµa't'o<;
si tratta di un culto scelto di propria lv -.0 iruvoÉcrµcp -cfjc; Elp'f)v'l')c;, <mnità
iniziativa e legato al disprezzo per co- dello spirito nel vincolo della pace». In
loro che non lo condividono. Di contro Col. 3,I2, nella polemica contro l'eresia
a ciò egh esorta ad una 't'0.1tELvoqipo11v- colossese, e in forma ancora più accen-
V1J cli genere diverso. L'ammonizione (3, tuata in Eph. 4,2, la -.a'Itw.ioq>poo-uvn
12} a rivestire la misericordia dd cuore, assume il carattere di virtù cristiana.

Fcstschrift fiir L. Jaeger ( 1962) ro8-r46. valutata positivamente a differenza della "t'l't.-
68 Sull'eresia <lei Colossesi dr. LoHMEYER, 'itEWOq>pocruvT] (~ xr, coli. 66 ss. e REHRL 3r).
Kol., introd. 3-8; DIDELIUS, Ge/br., excurst1s 73 Anche qui -ra'ltEL'llocppolJ\lvn e 'ltpa.v-rl]ç so-
38-40; H. CoNZELMANN, Der Brief an die Ko- no strettamente affiancate(~ XI, col. 78).
losser, N.T.Deutsch 89 ( r962) excursus r46-
74 Nell'amore consiste l'unità che tiene insie-
r48; G . BORNKAMM, Die Hiires;e des Kolosser-
me tutte le forme di comportamento accenna-
briefes, in Das E11de des Gesetzes' (1963) 139-
te. Nello stesso tempo esso costituisce la per-
r56.
fezione (cfr. r Cor. 13,8.x3), mentre in Eph. 4,2
(f) Cfr. DmELIUS, Gefbr. a Col. 2,18.
non è che un modo di comportarsi accanto ad
70 DIBEL!US, Gefbr. n Col. 2,18. altri. Diversamente intende LARSSON, op. cit.
:! BORNKAMM, op. cit. (~ n. 68) 151. (~ n. 49) 22r n. r, che si richiama n G. Run-
~l 1 c::mcetti di -.u.'ltEtvccp;:;o<7{;';'1 e <tpau..-ric; so- llERG, Syndesmos: ConNeot 3 (r939) 19-21 ed
no direttame;itc accostati, mentt·e presso i Gre- interpreta l'enunciato nel senso che «l'amore
ci vengono nettamente distinti: la 'ltpa:ihT]ç è tiene uniti i cristiani».
-ra:1tew6c; X't'À.. D 5c - E 1 (W. Grundmann) (vm,25) 886

c) In I Petr. 5,5, dopo che la Lettera 'tE<; òp.6cppovEç, o-uµ1mite'Lc;. <pLÀ.riOEÀ(jJOL,


si è rivolta agli anziani della comunità EUCT1CÀ<X.YXVOL, "ç(X.7tELVO(jJpOVE<; (P Sìl: q:>L-
e ai giovani che ne sono membri, si À.6cppovec;.). In questa serie pentadica
pronuncia un ammonimento che vale (cfr. Col. 3,u) compare all'ultimo posto
per tutti: 7tciV'tE<; OÈ &J..À:qÀoLç 't'Ì'}v w.- -çrt.1CELVO<ppovec;, che nel N.T. ricorre solo
7tELvocppocrUv11v Éyxoµ~wcrmrite, «tutti in questo passo. Perché sorga una comu-
cingetevi di umiltà gli uni verso gli al- nità improntata all'immagine di Cristo,
tri», ed è fondato su Prov. 3,34 (~ concorde, retta dalla misericordia e dal-
col. 874). L'umiltà, in quanto disposi- l'amore fraterno, che realizzi il proprio
zione al servizio, deve tornare a profit- scopo (v. 9), è indispensabilt" un atteg-
to reciproco ed essere indossata come un giamento interiore che renda disposti
perizoma (ÉyxoµSwcrmnk) 75 • Nella co- a servire il prossimo e a non ergersi al
munità ognuno sa di poter richiedere il di sopra di esso (cfr. anche I Petr. 5 15;
servizio da parte dell'altro ed ognuno ~col. 885 ).
è tenuto a rendere tale servizio allo stes-
so modo di uno schiavo premuroso. I E. UMILTÀ NEI PADRI APOSTOLICI
membri della comunità vivono l'uno per
l'altro. Grazie al contesto (~ coll. 873 I. 't<X.m:Wo<;
s.) la 't<X.7tEWocppocrUV1J diviene qui il Nella preghiera di origine giudeo-si-
centro dell'esistenza cristiana, in cui nagogale contenuta in I Clem. 59,4 si
dice: 'tOÙc;. 'ta.'1tEWOU<; ÈÀÉT]CTOV, «abbi
la vita è ordinata al servizio vicèndc-
pietà dei miseri». Qui -cmmv6c;. signifi-
vole, ed il credente si lascia indicare ca umiliato, povero, misero, e corri-
questo posto dalla mano di Dio (I Petr. sponde perciò a 'iinilw. In precedenza
5,6; ~ v, col. 997). (v. 3)1 riecheggiando lob 5,rr, Dio è
detto: -ròv 'itOLOUV't<X. 'tc:t1CELVoÙc; dc; u-
o/oc;, «colui che innalza i miseri». In I
6. 't<X.7tEWOq>pwv Clem. 30,2 si cita Prov. 3,34 LXX (~
coll. 848.874); alla citazione segue l'e-
La prima Lettera di Pietro conclude sortazione ad aderire ai 't<X.'ltELVOt, poiché
la parenesi ai vari stati sociali - schiavi, Dio concede loro grazia. -.ò 't<X.Ti:ELVÒv
-rijc;. ~uxfic; di Ester ha salvato l'intero
mogli, mariti (2,r8-3,7) - con un'esor- popolo (r Clem. 55,6): a tal punto Dio
tazione generale ( 318): -rò OÈ 'tÉÀoc; 7t<iv- stima l'umiltà di chi si aspetta ogni aiu-

75 «Èyxoµf3ovaftciL, annodarsi il grembiale (Èy- que riconoscibile la tradizione giovannea ri-


x6µ(3wga.), l'atto con cui gli inservienti si ac- guardante Pietro. Inoltre i presbiteri, quali pa-
cingono al lavoro» (WINDISCH, Ptbr., ad l.). stori del gregge sottoposti al pastore supremo,
L'immagine richiama Io. 13,4 s., sicché, come fanno pensare al collegamento fra Io. 10 e zr ,
in altri passi di I Petr., dietro le ammonizioni 15. L'invito ad essere d'esempio al gregge ri-
s'intravede l'immagine del Signore. Va notato corda Io. r3,r2-17. Per una trattazione genera-
che in I Petr. 5,2 s. si scorge Io. 21,15-17, a le, con riferimento a Col. 3,12, vedi --+ nr. coll.
cui si dovrebbe accostare I Petr. 1,8. È dun- 33 s.
887 (vm,25) •tmmv6c; x~À. E I -4 (W. Grundmann) (vIII,25) 888

to da lui. Barn. 3,3 cita liberamente Is. 'nwh. In I Clem. 55 16 il vocabolo è usa-
58,6 s. e dice: xat M:.v ton; 'tamw6\I, to nello stesso senso a proposito di Ester
oùx Ù7tEp6ljln mh6v, «se vedi un pove- ed è chiarito mediante 'tÒ 'ta1mvòv i:fjç
ro, non disprezzarlo». \jJuxfjc;. In r Clem. 16,7 si cita Is. 53,B.
,
2. 't<"k7tEWOW Nei Padri apostolici questi tre voca-
boli più frequentemente attestati negli
Nella summenzionata preghiera giu- scritti biblici hanno costantemente un
daica di I Clem. 59,3 ss. e~ col. 886) significato biblico. Compaiono spesso in
Dio è detto (v. 3, con Is. I3,rr) 'tÒV citazioni tratte dall'A.T. e sono concen-
'trl'ltEWOUV'ta V~pW Ù1tE()'l1(j.la\IW\I, «colui trati sul digiuno e sugli atti penitenzia-
che umilia l'insolenza dei superbi», e li. Essi sono quindi collegati ad un na-
(cfr. Is. rn,33) xrx.L -roùc; u4tnÀ.oùc; 'ta- scente ordinamento della penitenza e
7tewouv-ra, «colui che umilia i superbi». del comportamento. È per questo che in
Dunque anche qui è determinante la primo piano emergono alcuni concetti
consapevolezza che Dio, nel suo agire, che negli scritti biblici ricorrono soltan-
umilia ed esalta; per tale consapevolezza to di rado: essi servono a sottolineare
si chiede a Dio di aver compassione de- le disposizioni interiori che sostengono
gli umiliati (v. 4). In I Clem. l8,2-r7 si l'ordinamento che si vuole instaurare.
cita ljJ 50,rn (r8,8) e ljl50,r9 (18,17).
Barn. 3,1-5 cita Is. 58,4-10, mentre Is.
58,5 riecheggia in Barn. 3,1 (avfrpw7to\I 4. i:ct.m:woq>povÉw
-ra.?tELvouv-.a ...riv 4iux:nv aùi:ov, «un
uomo che umilia la propria anima») e All'inizio di I Clem. si ha un elogio
Is. 58,10 in Barn. 3,5 (xcd ljiuxTiv -re:-ra- dei Corinzi: 7tiiv-r:e:ç i:e: È'ta.7tELVOq>pove:~­
1tELVWµÉVi)\I ÈÀ.el]crnc;, «se avrai compas- 'tE µT]Ò~v 6:.Àet~O\IEUOµe\IOL, Ù'ltO"t'O:O'O'OµE-
sione di un'anima umiliata»). Barn. 4A VOL µéiÀ.À.ov fi Ù7to"t'aO'O'o\l't'Ec;, «eravate
cita Dan. 7,24; in 4,5, citando Dan. 7,7 tutti umili, lontani da ogni alterigia, più
s., si dice: wç È'ta1tel\IWO'EV Ùq>'gy "tpla disposti a lasciarvi sottomettere che a
-r:wv µe:y&:À.wv xe:pchwv, «con un sol sottomettere» (r Clem. 2,I). La grande
colpo abBatté tre delle grandi teste». In esposizione della storia dei Padri è pre-
Herm., mand. 4,2,2 si esorta a compiere ceduta in I Clem. 13,r da esortazioni ad
il bene, ad un digiuno di espiazione per un sentimento di umiltà ('tCX.'ltELVOq>ppo-
i peccati e ad una penitenza rivolta a vl)O'WfJ.EV oùv) che consiste nella ricusa
punire se stessi: xat i:a1te:Lvo~ 'tlJ\I Eau- contrita dei propri peccati. Secondo I
'tov 4'vxTiv xa.t Bacra.vl~E~, o•L fiµa.pnv, Clem. r 3,3 tale -.a.7tiLvoq:ipovdv è sotto-
«e umilia la propria anima e s'affiigge, missione alla parola della Scrittura e del
perché ha peccato». Signore. Coloro che cosi si comportano
appartengono al Cristo: -rct.'ltELVocppo-
3 . 't U..1tELVWO'Lc; vouv-.wv yap Eç-.w oXptcr-r6c; (I Ctem.
16,1),il quale pute è-.a7te:tvoq>povGrv (v.
In x Clem. 53,2 si parla di Mosè, che 2). A prova di ciò si cita Is. 53,1-12 e
trascorre quaranta giorni e quaranta si parla della esemplarità del Cristo (ù-
notti sul monte ÈV ViJcr-re:lq. xcx.t -r:o:7tEL- 1toypa.µµòc; ò oEooµÉvoc; 'l)µi:v): Et yàp
VWO'EL. Qui 'ta:r.ELVWO'Lç indica quella ò xupLoc; oihwç hct.7tELvoq:ip6vTJO'EV, -tl
sottomissione dinanzi a Dio che accom- 7tOVi)crwµEv 1]µEL<; OL \.ncò i:òv suyòv "tfjç
pagna il digiuno e in esso si esptime; xapnoc; ct.Ù'tOV &'whou ÈÀ.frOv-rEç;, «Se
in quanto tale corrisponde perciò >l jnfatti il Signore si è umiliato fino a
'trtmw6ç WtÀ. E 4-5 (W. Grundmann) (vrn,26) 890

questo punto, che faremo noi, che tra- compensa. Qui 't'a..'ltELVocppov(w ha dun-
mite lui ci siamo sottomessi al giogo que il significato di umile e perseveran-
della sua grazia?» (16,17; cfr. 48,6). te sottomissione al digiuno, all'elemo-
Riguardo ai Padri è detto: EÌ>t)pfo·-.ri- sina e alla tribolazione.
rra..v -ta1tEtVocppovouv·m; -tà TCpòç -.òv
1ta..'t'Épa. xa..t i>EÒ\I xa.1. X't'La''t''l')\I xa..i 'lt6:.V-
't'W; àvi}pw'ltouç, «per la loro umiltà si 5. -ra..1te:tvocppocruvri
resero graditi al Padre, Dio e Creatore, 'taTCELVOq>pocruvri è la disposizione in-
e a tutti gli uomini» (r Clem. 62,2). In teriore che si attua nel -raitELVocppovELV.
r Clem. 30,2 alla citazione di Prov. 3,34 In I Clem. 30,8 si dice: èmElXELa xa.1.
LXX si collega l'esortazione che riecheg- •a'ltewoq>pocruvri xa1. 7tpau't'ric; 1tapà.
gia Col. 3,r2 (-?coli. 883 s.): ÈvovcrwµE- -raie; 1')Ì>Àoy1]µE\IOL<; ùnò 'tOU itEoV, «la
ita.. 'ti)v òµ6vow. v -.a..1tEtvocppovovv·m;, moderazione, l'umiltà e la mitezza sono
tyxpa..'t'wÒµEVOL, «rivestiamoci della presso coloro che Dio ha benedetto» 77 •
concordia praticando l'umiltà e la con- Queste virtù sono in contrasto con i>pri.-
tinenza» ( 30 '3 ). La significativa messa croç xa..t aùlM.oELa xa..ì 'toÀµa, «temeri-
in guardia (ò 'ta.mvocppovwv 76 µTi ÈmJ'tcf tà, presunzione, audacia». Secondo I
µa.p't'UpEi:i;o, «l'umile non renda testi- Clem. 3 r A un esempio della 't'CX.1CELVO-
monianza a se stessm>: 38,2) rivela co- cppocruv1) è Giacobbe. Essa è richiesta al
me la celebrazione dell'umiltà in quanto vescovo {r Clem. 44,3) e a chiunque ab-
virtù possa far deviare nell'autoesalta- bia una posizione di guida nella comu-
zione. Herm., sim. 5,3,7 esorta al digiu- nità (r Clem. 48,6). La -ta7CELVocppocruv11
no e all'elemosina, offrendo concrete i- collegata alla E.mElXEW. consiste nella
struzioni al riguardo, e continua: xa.L sottomissione al volere di Dio ed espri-
oihw -.a..nEwocppov-ficre:tç. A chi fa ciò è me quindi ciò che per i Giudei è 'nwh
promessa una ricompensa. Tuttavia il (r Clem. 56,r; 58,2). Per questo fa par-
perdono dei peccati non viene immedia- te degli scopi propri dell'educazione dei
tamente dopo la penitenza, à)..À.à OE'i bambin~: µa..i}É-rwcra.v, 't'L 't'IX7te:wocppo-
-.òv µE-.a..voovv·rn. Ba.cro:.vlrra.t 't''IÌV Éa.u- uV\ll') 7tapà 1ìE0 1.axuEL, a«pprendano
-toli ~uxiJv xat -ra..nELVo<ppovijcra.t ÈV 1tci.- quale è presso Dio la forza dell'umiltà»
Oìl 1Cpciçn a..ù-rou tcrxupwç xa..t t>À.t~fjva..L (I Clem. 21,8). Per Herm., vis. 3,10,6
Èv nei.erme; t)).llj!ECTL ·;çotxl)...cw;, «ma oc- la -ra..m:wocppo<ruvri è il presupposto per-
corre che chi si pente metta alla prova ché la preghiera sia esaudita: 'ltii.<ra. É.pw-
la sua anima, si umili con forza in ogni "'C'l'JO'L<; -.a:rtEtvocppocruv11c; X:PU~EL, e viene
sua azione e sia oppresso in tutte le mol. precisata come digiuno nel seguito del
teplici tribolazioni» (Herm., sim. 7,4); passo; ciò viene confermato da Herm.,
soltanto a chi resiste nelle tribolazioni sim. 5.3-7 (-? col. 889). Anche secon-
(µ6vov m:x:paµm1ov -ta7tELVocppovwv xa.1. do la mentalità giudaica il digiuno pro-
Àn-i-oupywv 'tcfl xvpi.({) E.v micrn xcdkt.p/l. cura l'esaudimento della preghiera.
xapoi.q., «continua soltanto ad umiliarti
e a servire il Signore con cuore tutto
puro»: sim. 7 ,6) sarà attribuita la ri-

16 In questo passo è anche possibile leggete (~ coli. 850 .859 s.) oltre a Mt. 11,29 ; Col.
l'aggettivo sostantivato 't'a.rtELv6cppwv in luogo 3,12; Eph. 4 12 e r Clem. 30,8 cfr. anche Herm.,
del participio 'tO:rt€Woq>povwv, cosl PREU- mond. u ,8; Ign., Eph. 10,2. Anche 2 Cor. ro,r
sCHEN-BAUER, S.V. \'a cons!derato in questo contesto.
17 Circa il nesso fra i temi 'trtrtEW- e npai'.i-
'T<X-nm1bç x'T).. E 6-8 (W. Grundmann)

6. 't0:.1tEwocpp6vncrLç ve:ç, «voi siate umili, di fronte alle loro


(scil. degli uomini) vanterie», e, paralle-
Poiché in Erma 'tfi.7tEWOq>pocrV\ITJ ha lamente: __1tpÒç 'tàç òpyàç mhwv vµe:iç
costantemente il significato di digiuno 1tpo:eiç, «di fronte alle loro ire, voi (sia-
e~ col. 890), l'atteggiamento interiore te) miti».
di umiltà quale sottomissione ai coman-
damenti del Signore è espresso median-
te il deverbale 'to:1mvocpp6vricrLç. Poiché 8. Il mutamento del significato presso
la vita appartiene a coloro che osserva- i Padri apostolici
no i comandamenti del Signore, costoro Col venir meno della tensione e del-
non agiscono 7tept 1tPW't'Elwv il 7tEpÌ 86- la coscienza escatologica l'umiltà, da for-
~'l')<;, «per i primi posti o per la gloria»,
ma di attesa escatologica e da modo
bensì 1tEpL µo:xpo~uµio:.ç xo:.L 7tEpL 't'0:1tEL- d'essere determinato dal Cristo, è dive-
vocppov-ficrew; (var.) àvop6ç, «ma per nuta una disposizione interiore che pro-
la sopportazione e l'umiltà dell'uomo» duce un determinato comportamento,
(Herrn., sim. 8,7,6). precisamente la penitenza e il digiuno,
e al tempo stesso si è fatta designazio-
7. 'TIX1tEWOq>pwv ne d'un tale comportamento. Questo
mutamento di significato si è attuato
In r Clem. I9,I ricorre l'aggettivo so- nella comunità di Roma sotto l'influsso
stantivato 't'Ò 'tfi.1tEW6q>pov. Qui si rife- del giudeo-cristianesimo, come mostra-
risce al comportamento umile e modesto no la prima Lettera di Clemente ed Er-
(Ù1tooi::Éç) dei Padri, che ha fornito un ma, mentre gli altri scritti dei Padri a-
esempio destinato a migliorare gli uo- postolici, eccettuata la Lettera di Barna-
mini. Il termine ha lo stesso significa- ba con le sue citazioni veterotestamen-
to di 't"IX.1tEL\/Otppocru\l'l') (~ col. 890) 78 , tarie, non usano i vocaboli di questo
Barn. 19,3 mette in guardia dall'autoe- gruppo lessicale se non in casi di scarsa
saltazione ed esorta: fon of. 't'0:.1tEW6- importanza. In Clemente e in Erma l'u-
cppwv xa:cò: miv-.o:., «Sii umile in tut- miltà, come disposizione penitenziale e
tm>. Sec~ndo Herm., mand. n,8, colui digiuno, riceve il suo posto stabile nel-
che riceve lo Spirito dall'alto 1tpa.uç la fede cristiana, intesa come nova lex.
J. I .J, > \ I
t:O''t"t\I XO'..L 110"UXLO<; XO:L "0:1tEL\/Oq>pW\I Questa trasformazione è determinata
xa.L à.1tEXOµEvoç &.7tò 1tiX.cr'!}ç 1tO\ll)plo:.ç, anche dall'orrore che si prova di fronte
«è mite, tranquillo, umile, alieno da o- alla decadenza morale della società ro-
gni malvagità». 't'CX1tEWOq>pwv è colui mana, che si ripercuote pure nella co-
che possiede la 't'0:.1tELVocpp6vri01.ç, e ciò munità cristiana. Questo orrore sorge
è opera dello Spirito di Dio. In Ign., in chi è colpito dal messaggio cristiano.
Eph. ro,2 si esorta: 'ltpÒç 'tcZç µe:yo:.Ào- Ma la trasformazione produce effetti
p'l')µocruvo:ç a.ù"twv ùµEiç 'tt'.X.1tewocppo- profondi nella cristianità antica 79 •
\YI. GRUNDMANN

18 Forse qui occorre men2i0nare anche I 79 Cfr. ~ DIHLE 752-778; inoltre O. ScHAFF-
Clem. 38,2 (~ n. 76). NER, Christliche Dem11t (1959) 35-78.
-r&crcrw 1 (G. Delling)

'tacrO"w,'tayµa,àva"'t'acrcrw,
à:rto'tacrcrw, oi.a"'t'acrcrw,
oi.a'ta y1}, È7t t.'t a y1} ,
, t ,
7tpOCT't'<X.CTCTW, U7t0't'<X.crcrw'
e I t I
V1CO't'CX:y11, aVU7tO't' ax:t o~/
èhaX't'Oç ( chaX't'Wc;) /
1
à'taX"'t'EW

t -i:acrcrw a) disporre, ad es., festività religiose e i1


modo di celebrarle (Plat., leg. 7,799a ),
I. "t'MCTW ha in greco il significato di stabilire; ad es., il legislatore fissa ciò
stabilire 2, ordinare, e significa quindi: che è male e ciò che è bene 3 (leg. 5 ,728
'trJ;<T<TW x-r),,. des Christe11 zum Staat nacb R r J rmd Ap.~
Bibliografia: su Rom. 13 --)> x, coll. 1273 s. bi· r3: EvTh 7 (1947/48) 378-401; O . Kuss,
bliogr. per A; specialm. - vm, coll. 1235 ss., Paul11s iiber die staatliche Gewalt: Theologie
n. 401; L. CERFAUX. J. ToNDRIAU, Le culte des und Glaube 4.5 (19555) 321-334; C. D. MoRR1-
:rorwerains dans la civilisation gréco-romaitte: soN, The Powcrs That Be (1960); F. NsuGB-
Bibliothèque de Théologie lII 5 (1957); O. DAUER, Zur Auslegung von R 13,1-7: Kerygma
CuLLMANN, Der Staat im N.T. 2 (1961); G. :md Dogma 8 (1962) 151-172; E. PETERSON,
D ELLING, R r3,I-7 in11erhalb der Briefe dcs Der Monotheismus als politisches Problem
N.T. (1962); M. DIBELIUS, Rom u11d die Chri- (1935); K.H.ScHELKLE, Staat und Kirche in
sten im ersten ]ahrhundert, in Botschaft und der patristischen Auslegung von R IJ,I-J:
Geschichte n {1956) 177-228; F. J. DoLGER, ZNW 44 (1952/53) 223-236; A. STROBEL, Zum
Zur antiken rmd f riihchristlichen A11/jassung Verstiindnis vo11 R r 3: ZNW 47 {1956) 67-
der Herrschergewalt vo11 Gottes Gnade11, in 93; F. TAEGER, Chorisma r (1957). n (1959);
Ant. Christ. III (1932) u7-127; In., Herr- N. WASSER, Die Stellung der Juden gegeniiber
schergewalt hat Gottes Macht, ibid. 128-131; den Romern 11ach der rabbinischen Literatur,
O. EcK, Urgemeinde und Imperium, BFI'h 42, Diss. Ziirich ( 1933); A. YouNG, The Stoic
3 (1940); A. A. T. farn.HARDT, Politische Mc- Creed 011 tbc Origi11 o/ Kingship a11d of Laws:
taph)'sik von So/on bis Aug. (1959); W. The Classica! Weekly 28 (1934/:u) n5-n8.
ELERT, Paul11s u11d Nero, Zwischen Gnade l Va notata l'assenza dei vocaboli -rrJ;!;tc;, &~6:­
und Ungnade (1948) 38-71; H. FucHS, Dcr 'tOC~tc; ecc., che pur sono oltremodo frequenti
geistige Widerstand gegen Rom in der antike11 nella lingua filosofica, popolare e Ietterarh
Welt (1938); E. R. GoODENOUGH, The Politi- dell'ellenismo (DIHLE).
ca/ Philosophy o/ Hellenistic Ki11gship, Yale 2 H. ScHMIDT, Sy11011imik der griecbiscbe11
Classica! Studics 1 (1928) 52-102; L. GoPPELT, Sprache I (1876) 210 s. interpreta cosl: «co-
Der Staat in dcr Sicht dcs N.T., in Macht 1111d mandare o disporre in rapporto ad un deter-
Recht, hsgg. H. DoMBOIS und E. WILKENS minato posto, una determinata posizione o
(1956) 9-21; ID., Die Freiheit zur Kaisersteuer, relazione rispetto ad altri». Il composto 01.0C-
in Festschrift fiir K. D. Schmidt (1961) 40-50; 'tcl<TO'W è attestato per la prima volta in Hes.,
M. HENGEL, Die Zeloten, Arbeiten bes. zur op. 276 (-4 col. 912); il sostantivo è 'tc:t.-
Geschichte des Spatjudentums und Urchristen· y6c;, guida, comandante (militare ) (Horn., Il.
tums r (1961) 93-114; E. KAsEMANN, R IJ,r-7 23,160 [ var.] ), in Tessalia usato anche come de-
in u11serer Ge11eration; ZThK 56 (1959) 316- signazione di funzionari (Xenoph., hist. Groec.
376 (con altra abbondante bibliografia); G. 6,4,28 e passim). L'etimologia è incerta, cfr.
KITTBL, Christus und lmperator (1939); W. BorsAcQ, HoFMANN, s.v. [R1sCH].
L. KNox, Churcb and State in the N.T.: JRS 3 E ciò è anche di fatto il bene o il male in
39 (1949) 23-30; ] . Korn-MEHRIN, Die Stellrmg senso morale.
't'acrO"w r-z (G. Dclling)

a), oppure si dice che ò v6µoc; oihw I I ,9); cfr. CT'tOLXE~<t. 1taV't'lt 't'E'tet:yµÉva
'tcX:t'tEt, «la legge dispone cosl» (La. 199 <roi:crt v6µoi.cn, «tutti gli elementi dispo-
a), e che gli ri.pxov'tE<; comandano (leg. sti seco~9o le tue leggi» (Preisendanz.
6,762c); in questa accezione il termine Zaub. 1 4,440, cfr. 1961); in seguito alla
è usato anche a proposito della legge e- disposizione delle orbite stellari sono
braica (Flav. Ios., Ap. 2,203 s. 206); b) sorti i giorni, i mesi e gli anni (Philo,
impiegare; gli ufficiali impiegano com- op. mund. 60); pioggia e vento giungo-
battenti nella battaglia (Plat., ap. 28e), no xa.-.à; -.c.-ca,yµÉva,c; xa.tpwv 'ltEpLé·
1
CtpXtX<; 'tCzç É<p ÈXcX<T't'Otc; sono le autorità OOVç, «Secondo l'ordinato avvicendarsi
insediate per i rispettivi compiti (Ari- dei tempi» (poster. C. 144). d) Al me-
stot., po!. 4,14 [p. I298 a 23]}, i fun- dio ha il significato di stabilire per sé
zionari sono 't'E't'a:yµÉvoi. btl 't'tVt, pre- (Plat., leg. 5,733e).
posti a qualche cosa (Plat., leg. 12,952
e), similmente ò 't'E'ta:yµÉvoc; cra:-.pcbt'l')c; 2. Nei LXX il verbo il più delle volte
(Flav. Ios., Ap. l,135). Sacerdoti vengo- rende swm o fim. Esso significa: a) di-
no insediati come sorveglianti e giudici sporre, emanare un divieto (Dan. 6,13 s.
(2,187), Dio porrà un gruppo di angeli Theod.); h) insediare qualcuno in quali-
a guardia dei giusti (Hen. gr. 100,5), i tà di (2 Mach. 8,22; l Ba,cr. 22,7), ad es.
sensi sono destinati a servire (Epict., giudici preposti al popolo (2 Ba<T. 7,u),
diss. 2 ,2 3 ,7. II), un uomo è collocato da leviti nel loro servizio (r Chron. r6,4);
Dio in un posto (ench. 22), cfr. già So- 'tE't'<t.)"µÉvoc; È1tt -.wv 7tpa.yµchwv, «pre-
crate: OV <lv 'tt<; É<t.V't'ÒV 'taçn r])"'l)<Ta- posto all'amministrazione pubblica»
µEVOc; BÉÀ.-ncr-.ov dva,i. il ù1t'apxov.-oc; (Ecri}. 3,r3f, cfr. 3 Mach. 7,r; 2 Mach.
't'<t.X~ft, È\l't'aui}a: ÒE~ ... µÉVO\l't'('l, XL\IOU- 6,21; 3 Mach. 5,14); 'tW'V È1t'É~oua'fo.tc;
\IEUEL'V, «dove uno abbia collocato se 'tE't'a.yµÉvwv, detto di coloro che sono
stesso, reputandolo il luogo migliore, o collocati in posizioni di potere, ed evi-
vi sia stato collocato da chi comanda, dentemente s'intende collocati da Dio 4
qui deve ... rimanere e affrontare i peri- (Ecri}. 8,12c); c) si trova il significato di
coli» (Plat., ap. 28d); cosl si parla della fissare, ad es. Dio fissa dei confini al
costellazione dell'Orsa, fiv Ò xuptoc; i}Eòç mare (Ier. 5,22), oppure si parla delle
l.ha,çE,- «posta da Dio» a far ruotare il disposizioni di David (1 Ecrop. r,15); d)
sacro polo (Preisendanz, Zaub. r 4,I 306 collocare, ad es. truppe (2 Mach. I5 1 20),
s., cft. I278 S.); le OUVaµH<; destinate uomini (4Ba,<r. l0,24), idoli (Ier. 7,30,
{'ta.Xi}Év'teç, sic) agli spiriti di Beliar per cfr. Ez. I4.4·7), altari {Ier. u,13), cfr.
-il giorno del giudizio finale si trovano 't'E't'ayµÉ\11} nel senso di reparto militare
nel terzo cielo (test. L. 3,3); c) wpq. 't'E· (---?-col. 905) (Cant.6,4.10); -.c.-cayµÉ-
't'etyµÉVTI, «nel tempo stabilitm> (Epict., voç, bene ordinato, detto ad es . di un
diss. 3,15,3, cfr. 24,86); Èv -ce-ca:yµÉVTI dominio (--7 col. 895) (Ecclus ro,I). Al
'ltOÀ.t'tel~, «in un regime ordinato» medio il verbo significa: a) comandare
(Plat., resp. xo,619c, par. xocrµiw in (ìl soggetto è Dio) (Ex. 29,43), prende-
G org. 504a); stabilire un ordine nel co- re decisioni, ad es. riguardo alle ultime
smo, ad es. Aristobulo in Eus., praep. volontà (Is. 38,1); 't'Ò i:a,xi}Év è l'inca-
ev. r3 ,12,u s.; Corp. Herm. 5,4 (cfr. rzco affidato (ep. Ier. 61 ); h) disporre

4 V. RYSSEL in KAurzsc1-1, Apkr. tt. Pseude- xz'-' è stato «scritto orginariamente in gre-
pigr., ad l. Dal punto di vista linguistico cfr. co» (0. ErssFELDT, Ein{eitung in das A.T.J
E7tt CTX'fl1t"TOUXL<f (comando supremo) "TOCX~Elc; [ r964] 8or s.).
(Aesch., Pcrs. 297 s.). Probabilmente Ecrì>. 8,
897 (vm,28) ..a.<To-w 2-3 (G. Delling)

(per sé) (2 Mach. 10,28); fissare, stabi- Egli ha stabilito l'incarico che consegue
lire, detto ad es. del tempo (2 Ba<r. 20, per Paolo all'incontro di Damasco (-7
5; lob 12,5; 14,13), di un giorno (2
Mach. 3,14; 14,21), di un piano (I xr, coll. 654 s.; Act. 22,10, cfr. I4 s.).
Mach. J,27; 12,26). Non è qui il caso Secondo Act. .r3,48 chi diventa cristia-
di esaminare tutte le particolarità deri- no 1 è destinato alla vita eterna 8 • Evi-
vate dalla traduzione del testo ebraico;
dentemente quando si dice che con la
alcuni esempi: volgere il proprio viso
verso qualcosa (4 Bm:t. I2,r8 [cfr. Ècr-t1)- conversione si attua nei cristiani la vo-
ptcrEv in Le. 9,5r]; Dan. n,17 Theod.); lontà salvifica di Dio, s'intende inclu-
volgere il cuore verso qualcosa (Ag. l, dere non l'idea della predestinazione
5; Ez. 44,5); rendere, trasformare in
qual.che cosa (Zach. 7,14; Os. .2,5; Zach.. (-+ vr, coli. 530 ss.), bensì piuttosto
10,3 e passim). quella del conferimento di una dignità
(~ coll. 905 s.); cfr. oùx &.f;lovç (Act.
3. Nel N.T. -tacrcrw significa, confor- I3,46),
memente all'uso extrabiblico, decidere Secondo Rom. r3,1 le presenti 9 au-
5
(Act. 15,2), stabilire (Act. 28,23 ; 12, torità secolari sono poste da Dio e trag-
21; -7 col. 895), comandare (Mt. 28,16 gono la loro potestà da lui. Perciò i cri-
mcd.); riguardo a r Cor. 16,15 -7 col. stiani si sottomettono al loro dominio
895 6 • L'ufficiale che comanda ad altri (-+ coll. 938 ss.), consapevoli delle di-
è sottoposto anch'egli ad un'autorità sposizioni divine (--')- col. 9 I 8) 10 e del
(Le. 7 ,8) e sa quindi per una duplice e- compito che ne deriva ai pubblici poteri
sperienza che cosa significhi in concreto (-+ coll. 938 s.). Questo concetto viene
sottostare ad una simile autorità senza sottolineato senza alcuna riserva, eviden-
possibilità di contraddire(~ col. 931). temente per contrastare una tendenza
Per il resto, colui che ordina o dispo- opposta (-+ col. 9r8); esso è accompa-
ne è Dio, ma nel N.T. soltanto in enun- gnato dall'esplicita menzione dell'obbli-
ciati al passivo e negli Atti degli Apo- go (-+ v, col. .226) di pagare le tasse
stoli senza l'indicazione esplicita di Dio. (Rom. 13,7) 11 •

5
Cfr. -.&:!;ix<;.•. i}µÉpetv (Flav. Ios., ani. 9,136). 9 Nuiia suggerisce che si debba qui parlare
6 A I Cor. 16,15 si avvicina dal punto di vistn delle autorità 'ancora· esistenti (DIBELIUS
formale (ma non nella valutazione) Plat., polit. 184).
10 Colpisce l'accumularsi dei vocaboli del grup-
.i89e: ouo~ ... Elç U7tT)~"t~xi}v f.x6v·m; au-.oùç
-r6.-.-.oucrL, cfr. ap. 28d; altri passi in PRnu- po "t'a.y-: oltre a U7tO'tcZO'CTW (-+ coli. 938 ss.)
SCHEN·IlAUER, S.V. si trovano OtU'tayn (-+ col. 9r8) ed ((.vi:t>aCT·
croµai (-+ coll. 918 s.).
7 èla'o~
non vuol dire che è fissato un determi- 11 CULLMANN 42 suppone qui wi'allusione a
nato numero, bensl distingue quelli che si con- Mc. 12,17 par. Rom. 13,1-7 non è in contrasto
vertono dagli altri «che ascoltano». con r Cor. 6,1-6; qui «l'ordinamento giuridico
8 Sotto l'aspetto formale cfr. test. L. 3,3; circa dell'autorità secolare non è posto in discus-
hMyoµaL X'tÀ. negli Atti -+ VI, coll. 483 s. sione» (E. DINKLER, Zum Problem der Ethik
495; éxXEx•o<; manca in Act. bei Paulus: ZThK 49 (1952] 174; le enun-
899 (vm,29) -i:ticrcrw 3 (G. Delling)

Non è possibile chiarire il significato in questi e in altri casi risulta ovviamen-


di 'tE'ta.yµÉVC(~ in Rom. 13,1 senza una te prossimo il significato di facoltà, com-
comprensione adeguata di È!;,oua'lcx~ u. petenza. Per l'uso extrabiblico di él;ou-
L'espressione corrente ot Èv ('tcx.i:c;) é!;ou- <J'la. in ambito politico è assai difficile
o-la.tc; designa coloro che ricoprono ca- presentare una semplice distinzione les-
riche pubbliche (Aristot., eth. Nic. 8,7 sicale e determinare quindi il significato
[p. 1158 a 28]; 9 [p. 1159 a 19]); po- del termine in Rom. 13 traducendolo
si:doni di potere (Diod. S. 1,58,J). V1t<X- con un particolare vocabolo, senza ac-
·nxl} Èl;ouo-la. è la potestà consolare cennare all'ampiezza di significati che la
(Diod. S. 14,113,6, qui nelle mani di chi parola può avere talvolta al di fuori del
non e' consoIe ), 'tYJV V1ta'tov Esovcna.v
I " •t: I
N.T. e perciò in linea di principio an-
1tC(pa.Àa~6v'tWV significa allorché... eb- che in Rom. 13, almeno per la nostra
bero ricevuto il consolato (Dion. Hai., sensibilità linguistica, che non è quella
ant. Rom. 7,1,1); trattando del detento- greca. Una certa precisazione risulta dal
re della tribunicia potestas (in questo contesto. Da un lato Él;ouo-la. in Rom.
caso, Augusto) si parla di O'l'}µa.pxtxT\ç 13 non indica un dato astratto 15 ; anche
E.!;ouo-lcxç (Ditt., Syll. 1 [II 780,4 (6 se negli enunciati s'intende formulare
a.C.)]) 13, cfr. inoltre ~ Ili, col. 635 n. un principio(-? coli. 938 ss.); dall'altro
15. Fra gli Esseni il detentore di inca- con é!;ovcrla non si fa riferimento soltan-
richi non deve mai È!;u~plsEw Etc; 'tTJV to alle singole cariche 16 o ai singoli fun-
è!;ovo-lav, cioè abusare del potere che zionari 17 , anche se si tratta concretamen-
gli è stato conferito (Flav. los., bell. 2, te dei poteri esistenti al tempo di Rom.
140; cfr. Eo1>'. 8,12e [ ~ col. 896] 14); 13, coi quali il cristiano deve di volta
cfr. l'espressione À.a.µ~civw t!;ovala.v, in volta fare i conti. Del resto non ci si
«ricevere potestà» (Flav. Ios., betl. 2, riferisce solo alle autorità dello stato ro-
117). Ditt., Or. II 665,16 s. parla di uo- mano che esercita il potere per mano
mini che abusano avidamente e impu- dei suoi governatori, bensl anche a
dentemente del loro potere (E.!;ouo-la.); quelle della polis ellenistica; e anche di
dazioni sono orientate in vario modo, cfr. stato; ~ Kii.SEMAN 324.
ScHLATTmt, Kor. 190. 16 Benché l'fl;ovcrla possa talvolta essere inte-

12 Ovviamente si tralasciano significati che so-


sa in questo senso: ih:pa'ltroELV y&.p, ovx lpE-
i}l~EW (irritare) XpTJ -tàc; ~l;ovcricr.ç (FJav. fos.,
no privi di interesse per Rom. 13;....;. m, coli.
630 ss. beli. 2,350, ~ nr, col. 636); ma qui la scelta
di tale termine indica appunto per quale mo-
JJ Cfr. inoltre Flav. Ios., ant. 16,162; 19,287.
tivo si deve mostrare rispetto ai rappresen-
Per ulteriori informazioni si veda D. MAGIE, tanti di Roma. ot µlv pa.plìovxoL XEÀeucrl)lv-
De Romanorum iuris publici sacrique voca- 'tE<; Ù7th "Tlc; ~l;oucr(ac;, «i littori avevano ri-
bulis solemnibus in Graecum sermonem co11- cevuto il comando dalle autorità» (Dian, Hal.,
versis (1905), indice s.v. t!;oucrlcr., cfr. anche a11t. Rom. u ,32,1). Il senso di posizione pub-
s.v. àpJCTJ. Altre testimonianze in ....;. STROBEL blica risulta evidente quando un mandato de-
79; Él;oucrla. corrisponde a potestas (secondo ve valere Ènt 1tOCCT'T]c; ~l;o'.J~Lrxc; xai 1'1X'll'thç
Strobel: ufficio). Y.PL"fJplou (P. Oxy. II 26r,15 [55 d.C. ], cfr. I
H Nei LXX non si trova alcun altro uso del 97,5 [u5-n6 d.C.]).
termine Èl;oucrla. (....;. m, coll. 637 ss,) che ri- 17 In Rom. 13,3 IJ.pxwv (-+ I, coli. 1300 s.) è
cordi Rom. 13, neppure in passi col testo e- certamente scdto non senza conoscere la con-
braico conservato. In aggiunte a Daniele indicu nessione di significato col concetto di domi-
spesso l'autorità, il potere, detenuto da qual- nio o governo ( &pxiJ), cfr. ad es. oi lipxov-tEc;,
cuno (Dan. 4,31 [ 2 volte]; 37a-b). i governanti o dominatori romani (Flav. Ios.,
15 Né 'la' pura e semplice autorità, né 'lo' ant. 16,174).
9or (VIII ,30) 't'MUW 3 (G. Delling) (vnr,30) 90~

qui occorre partire per intendere la se- dicare e nel sentenziare (-+col. 938) w.
conda versione degli enunciati di Rom.
13, incluso il plurale del v. r. Anche da Rom. I 3 non esclude che le autorità
un punto di vista oggettivo Paolo non
vuole far distinzioni fra tutti questi di governo possano promuovere con
poteri. In Rom. 13 l'autorità dello tutta la loro forza il culto pagano (cfr.
stato è vista decisamente 18 come guar- al riguardo il giudizio di Rom. 1,21-25)
diana del bene e del male per incarico
e che talvolta le loro incombenze siano
di Dio 19; in tal modo si presuppone che
sia in grado, almeno in linea di princi- nella prassi indissolubilmente legate ad
pio, di applicare il giusto canone nel giu- esso 21 , come non esclude l'abuso 22 del

18 È assente ad es. l'idea dell'assistenza pub- Hellc11istische und griechische Elemente in dcr
blica, Regierung Neros, Diss. Leipzig (1930) 27-32.
19 Gli enunciati di Rom. 13 non hanno niente Né questi fatti che si svolgono a Roma né
a che fate con la diffusa designazione del re quelli di proporzioni essenzialmente maggiori
come «legge vivente» (-4 VII, col. r263). in corso in Oriente inducono gli autori delle
20 In Paolo viene spesso alla luce che l'uomo lettere del N.T. a limitare il riconoscimento
in genere conosce il bene, ovvero che la nor- del potere statale come posto da Dio. A pr~­
ma non-cristiana del bene è in primo luogo scindere da situazioni eccezionali, Jo stato ro-
anche quella cristiana (Rom. 2,14 s.; l,32); cfr. mano non pretese mai dai Giudei l'attestazio-
ad es. Phil. 4,8, dove si esige dai cristiani ciò ne di lealtà consistente nel culto dell'impera-
che è valido come norma etica generale. Evi- tore, evidentemente perché si riconobbe che
dentemente Paolo presuppone come preesisten· il loro monoteismo esclusivo era più antico
te un certo consenso nel giudizio etico. della loro appartenenza all'impero romano. I
21 Ciò vale, ad es., non solo per il culto del- cristiani non poterono sollevare più alcuna
l'imperatore e per i suoi aspetti preliminari (-4 pretesa a tal riguardo nel momento in cui
coll. 568 ss.), cfr. in proposito G. H ERZOG- presero le distanze sia dalla sinagoga sia dal-
HAUSER, art. 'Kaiserkult', in PAULY- W., l'autorità statale, dimostrando cosl di essere
Suppi. 4 {1924) 806-853. L'attribuzione agli un gruppo appena sorto all'interno dell'im-
imperatori di «onori divini», che <<non ri- pero romano {DrnLE).
guarda affatto le loro qualità umane» (-4 2l Cfr. - CULLMANN 42. Che l'atteggiamento
TAEGER 1 2:m dr. Meoand., fr. 600 [KOERTE di Rom. r3 sia determinato dalla situazione
u r93]: '116µoc; rovtuaw lo-oMouc; ·n~ \IÉ.- politica del tempo (si suole, ad es., far riferi-
µEw ), assunse forme propriamente cultuali s0- mento alla pax Romana; circa le moderazione
prattutto nelle regioni orientali dell'impero. A di Nerone agli inizi del suo governo dr .......
Roma si poteva sostenere il principio che ono- TAEGER II 305) è smentito dal tenore degli e-
ri divini spettano al sovrano soltanto dopo la nunciati (-4 coll. 938 ss.). Ovviamente Paolo è
sua morte (Tac., ann. r5,74,3; -4 TAEGER n a conoscenza, ad es., dell'increscioso comporta-
306); onori divini sono tributati all'eroe; cosl mento di certi governatori nelle province, so-
a proposito di Filopemene (ucciso nel 183 a. prattutto in Palestina. L'abuso del potere e
C.) si dìce: µE't'à. 't'TJ'll 't'EÀEu't'i}v... -rà.c; lo-o- del diritto da parte cli Tiberio, Caligola, Nero-
Déouc; 't't.µàc; i)).M~<t.'t'O (Diod. S. 29,18). Col ne, Pilato, Felice ed altri è dettagliatamente
principio romano contrasta la prassi del I scc. richiamato da - EtERT 45-48; per l'ascesa
d.C., in particolare nei casi di Caligola e Domi- di Nerone al potere vedi 44 s. Paolo accenna
ziano ed anche di Nerone, del quale il senato di passaggio a spiacevoli esperienze personali,
nell'anno stesso della sua ascesa al trono (e ad es. in .::i Cor. u,25 (-4 XI, col. 934). Tutta-
qu:ndi pr ima della stesura di Rom.) deliberò via, né le esperienze negative (-4 DIDELIUS
di collocare nel tempio di Marte un'immagine 185) né quelle positive (contro -4 KITTEL 21)
di grandezza eguale a quella del dio (Tac., aim. influenzano il giudizio di Rom. r3, che è piut·
13,8,r); per Nerone cfr. anche G. SCHUMANN, tosto determinato da una visuale interamente
903 (vm,31) -.&uuw J-4 (G. Delling) (vm,31) 904

potere da parte dell'uno o dell'altro de- sercizio del culto (40,1 s.); del resto
tentore di esso 23 • È evidente la stretta l'autore di I Clem. sottolinea l'idea del-
l'ordine anche in altro modo, cfr. <T't'(X.-
connessione fra 13,7 e 13,8 24, che segna <rt<; (~ xu, coli. 968 ss.). Alla via della
un trapasso dagli obblighi nei confronti luce sono preposti angeli di Dio che in-
di un funzionario pubblico a quelli pro- dicano questa strada (Barn. I 8, r ; cfr.
pri dei rapporti fra uomo e uomo in r QS 3,20 s. 24 s.). È evidente il richia-
mo a Rom. 13,r.7 nelle parole del mar-
generale 25 • Circa Apoc. 13 ~ IV, coli. tire al procuratore: oEoiMyµEikt ... &:.p-
504 ss. xa~c; xccL Èl;oucrt'.aiç (~ col. 939 n. 27)
imo 't'OU 1'EOU 't'f."r<XyµÉVGCL<; 'ttµi}v X<X't'~
't'Ò 'ltpoaijxov 't'1]v µ'\Ì ~Àa:rc't'outrav 1)-
4. Presso i Padri apostolici il verbo µ&.; à?tovɵEw, «ci è stato insegnato ...
compare 4 volte e precisamente solo di prestare onore ai magistrati e alle au-
nella forma del participio perfetto pas- tol'ità stabilite da Dio, come si convie-
sivo: il corso degli astri ordinato da Dio ne, purché questo non ci danneggi»
(r Clem. 20,2) 1 i tempi stabiliti per l'e- (mart. Polyc. ro,2).

teologica.~ completamente sbagliato (4 KIT· Filone un'affermazione del tutto analoga vale
TEL 3740) qualificarlo come ottimismo (dr. per il Dio creatore: El<; -.6.l;w ÉI; rhal;la<; ...
«enthusiasm», 4 KNox ~9). Per la verità que- &ywv (Philo, plani. 3; cfr. som. r,241); ma
sta interpretazione erronea s'incontra già nel- anche per lui Augusto è i!> -tf}v CX.-tcx.l;l«.v Et<;
la chiesa antica: il dominio romano sarebbe -.6.t;Lv ayr:iywv (leg. Gai. 147; il passo è citato
stato posto da Dio al servizio dcl suo agire da~ PETERSON 29-3i.n2 s.). Niente di tutto
salvifico, dal momento che ( tranùte i Roma- questo si trova anche solo accennato in Rom.
ni) avrebbe eliminato le guerre ininterrotte e 13.
restaurato i reciproci rapporti tra le città e i 23 Cfr. anche l'accostamento di Polyc, 1113:
popoli; perciò l'Apostolo esorterebbe a sotto- Orate etiam pro regibus et potestatibus et
mettersi alle autorità, sostiene Diodoro di Tar- pri11cipibus atque pro persequcntibus et adien-
so a proposito di Ram. 13,1 (STAAB 107), dr. tibus vas.
~ PETERSON 83 e nn. 139.141; più in là si 24 LIETZMANN, Rom., ad l. parla di «un abile
spinge a\I es. Orosio, dr. ~ PETERSON 88- passaggio»; tuttavia la sua importanza non sta
93. Si veda piuttosto I Clem., dove, in 1,r, certo nell'aspetto formale, bcnsl in ciò che
secondo un'opinione assai diffusa si allude allù. vien detto (-7 IX, coli. 19 s. 17 s.); si tratta di
persecutlone di Domiziano, senza che tutta- un gioco di parole con una punta di paradosso
via le formulazioni nella preghiera per i go- (cfr. MrcHEL, Rom. a :r3,8).
vernanti (61,x s.) ne risultino influenzate ne- 25 Invece il nesso fra Ram. 13,1-7 e vv. u-r4
gativamente; tutt'al più il v. 2b potrebbe con- non va oltre la generale connessione degli e-
tenere un accenno a tensioni (4 EcK 80, ~ nunciati all'interno della teologia paolina. La
KITTEL 30, ~ KNox 25 n. 15). Come si potes- motivazione escatologica dell'etica (vv. II-14)
se apprezzare la pax Romana con espressioni non pone un limite ai vv. 1-7 (contro 4 DI-
di lealtà è dimostrato, in un discorso rivolto BELIUS 184; cfr. ~ CuLLMANN 42 s.). Ovvia-
a Roma, dal parallelo fra la -.6.l;L<; apportata mente col cessare definitivo di questo eone ha
dal dominio di Zeus, dopo 1'0:.-.al;la sotto i termine anche l'ordinamento politico, come
Titani, e i benefici del dominio romano (rap- qualsiasi altro ordinamento terreno. Ma Pao-
presentato in concreto dagli imperatori ro- lo non ha motivo di farne espressa menzione
mani) dopo il disordine precedente (Ael. in Rom. 13. Evidentemente in questo contesto
Arist., or. 26,103, KBIL). Per il pensiero pla- egli non s'interessa al «condizionamento esca-
tonico colui che fa passare il mondo visibile, tologico della sua lealtà» e~ DIHELll!S 185), e
non ancora ordinato, dalla (Ì't'a;l;la alla ";'al;t<; del resto per lui si tratta di tutt'altro che
del cosmo è il demiurgo (Plat., Tim . 3oa); in di lealtà.
905 (vm,31) -tacrcrw 4 - -t6:yµa 3 (G. Delling) (VIII,32) 906

nel significato di reparto, per degel3, in-


segn12 del campo, poi reparto (Num. 2,2
r. •ayµa. indica per lo più il risultato ss.; lo,r4 ss.), per ragl1, fante (r Sam. 4,
di -i:&.O"<TEL\1 1, ciò che è stato ordinato, 10; 15,4); evidentemente in 2 Sam. 23,
stabilito: a) ciò che è stato disposto, nel r3 è presupposto ~awwa, accampamen-
senso di essere stato reso valido, ad es. to (T .M.: ~aiia). Non ricorre in nessun
\loµou 'tctyµa., «disposizione di legge» altro passo dei LXX.
(Pseud.-Plat., de/. 414e, corrispondente-
mente Aristot., pol. 4,9 [p. r294 b 6]); 3. Nel N.T. il vocabolo compare sol-
la somma fissata (oec. 2,2 [p. 1349 a
24]); b) spesso un determinato gruppo,
tanto in r Cor. 15,23. Supponendo che
un reparto militare, truppa (ep. Ar. 26), qui s'imponga il significato di repar-
distinta dagli 'Ì)yEµ6\IEC, (Flav. Ios., belt. to, al v. 23 potrebbe essere indicato so-
6,255; cfr. EX -i:ou -i:6.yµa.i:oc; -i:ou 7ttx.p'1J- lo un gruppo di risorti 4 • Invece risulta
µE~v yuµ\la.<Tlov, fa parte degli Efebi
(P. Oxy. IX r202,r8 (217 d.C.]). Di del tutto possibile questo significato:
qui deriva l'accezione generalizzata di ciascuno nella propria posizione, nel
gruppo, schiera, il complesso delle cose proprio stato 5 • Cristo possiede il rango
percepibili dai sensi (Philo, migr. Abr.
209, cfr. roo); Éx -.oli -i:&.yµa.'t'OC, 'tW\I della &.7ta.px1), la primizia (cfr. v. 20); la
àl)fow U1tclPXELV, «fate parte della schie- resurrezione dei suoi fedeli avviene con-
ra degli atei» (Sext. Emp., math. 9,54); temporaneamente alla parusia del Cri-
Flavio Giuseppe designa come -i:ayµa. sto, perché abbiano parte al suo regno.
tanto gli Esseni (bell. 2,r22 .r25) quan-
to i Sadducei (2,164); c) la posizione In questo contesto non si parla espres-
occupata da qualcuno, nel senso di ran- samente del resto dell'umanità (v. 22 b)6;
go, grado: 't'ayµa.'t'OC, ~OUÀ.EU'ttXOV, del in I Cor. I 5 si tratta anzitutto della ri-
rango dei buleuti (CIG III r,4412 b 4
s.; cfr. 44u b 4 s.); avi]p ... i:ou 7tpwi:ou surrezione dei cristiani che ricevono u-
't'a:yµ<x.'tOC,, del grado più elevato (Ditt., na nuova corporeità (-4 x , coli. rorr
Syll! rr 796,7 s. [35/56 d.C.]); cpua-Ewc; ss.; cfr. I Thess. 4,14-17). Per ulteriore
xc.d)'fo.u't'à 'tayµa. ltxov't'a., «che ... han-
informazione si veda s.v. 't'ÉÀ.oc; (~
no il grado dell'essenza sussistente per
se stessa» (Epic., ep. r,7r [Usener]) 2 • col. 973).

2. Nei LXX il sostantivo si trova solo Dal punto di vista formale iixaO"-.oc;

-.6:yµ.a Darkness (1962), indice s.v., inoltre s.v.


I DEBRUNNER, Gricch. Wortb. § 3n. Cfr. P. -t6..yµa.
CHANTRAINE, For111atio11 des noms en grec 1111· 4 SCHLATTER, Kor. 4u: «Un singolo non è

cien (1933) 179-190 [RrscH] . -.6..yµa».


5 LIETZMANN, Kor., ad l. cerca una via di mez-
2 Citato in Diog. L. 10,71; trad. O. APELT, Le-
zo: classe; H. SCHWANTEs,Schiipfung der End-
ben und Meimmgen beriibmter Philosophe11, :t.eit (1963) 29: rango.
Philosophische Studientexte 6, 2 ( 1955) 255. 6 test. B. 10,6-8 distingue: Enoc, Set, Abramo
J Il vocabolo ricorre abbastanza spesso in I ecc. risorgeranno, "t6'tE xa.t Tifl€~c; &.vaa''t'T)CT6-
QM; cfr. Y. YADIN, The Scroll o/ the War of (l€i}a. ..., xat ot 1t6..Y'tEc; àva.cr"ti]crov-.m, ot µtv
tbe Sons of Ligbt against the Sons o/ the d:; lì61;a.v, oL lìÈ dc; Ct"\'Lµla.v.
907 (vm,32) •ocrµa 3 - à.va~a<rcrw {G. Delling) (vm,33) 908

Év 't'(i> lol~ 't'ayµa:n corrisponde esatta- significa propriamente disporre al com-


mente a '# btkwnw in I QS 6,8. La sud- pleto, ordinare interamente (ep. Ar.
divisione dei membri della comunità in r44); fo;u'.t'6v, ordinarsi interamente, as-
gradi gerarchici e in ordini riveste gmn- sumere una posizione salda e precisa (M.
de importanza in I QS (cfr. 6,9.ro.22; Ant. 3,5,2); revocare, abolire (Dio C.
7,21; 8,r9; 9,2.7). Inoltre in I QS tkwn 78,18,5); al medio assume il :.ignificato
ha il significato di ciò che è stabilito, la di ripercorrere per proprio conto, ripe-
disposizione (5,3; 9,2r ecc.); tkwn è in tere ciò che si è appreso (Plut., de soller-
genere ciò che è (stato) ordinato, anche tia animalium r2 [n 968c] ); prendere
con altre sfumature(--? col. 905) . nota ordinatamente, vale a dire non di
necessità secondo una disposizione siste-
4. Nei Padri apostolici l'espressione matica, bensl con cognizione di causa, in
t:xet.cr-.oç Èv -e<;> t&l~ 'tayµa;-n ricorre in modo che altri ne traggano vantaggio
I Clem., anche qui con lo stesso signi-
(Hippiatrica Berolinensia 1 1,1); annota-
ficato di rango: i diversi gradi militari re di nuovo, a proposito dell'attività di
eseguono, ciascuno nel proprio rango, Esdra nei confronti degli scritti dell 'A.
ciò che di volta in volta è ordinato dai T. che erano andati distrutti {Ireneo in
loro superiori, 't'à. É:Jwtet.crcr6µEva. (3 7,3 ); Eus., hist. eccl. 5,8.15). Il vocabolo non
anche nella comunità ciascuno deve svol- compare nei LXX 2, nei Padri apostolici
gere il proprio servizio nell'ambito del e negli Apologisti.
suo rango (41,1). Il gruppo è -ta:yµa.
in Herm., sim. 8,5,1-6, cfr. -rO:yµa.-to:. L'autore del Vangelo di Luca carat-
-:ayµa.'ta, a gruppi {8,2,8; 4,2), e xa.-tà. terizza nel prologo (1,1) il lavoro dei
-:arµa.-.a. es ,4,2 ). cr't'pa't'tw-nxòv 't'ay- suoi predecessori 3 come un ét.vet.'ti:i.!;11.-
µet. è il reparto di soldati (Ign., Rom.
0"itrn 8t-i]y1}aW «circa gli avvenimenti
5, I). Il vocabolo non compare negli A-
pologisti. (--? xr, col. 47) che si sono compiuti in
mezzo a noi (ad opera di Dio~ x, coli.
707 s.)» 4 • A suo giudizio, questa attivi-
t àva.-tcnrcrw
tà dei predecessori si è svolta in confor-
Questo verbo è attestato raramente e mità con la tradizione orale trasmessa

ci.va"t'ci:CTGW 3 Certamente l'autore del Vangelo di Luca


Bibliografia: H. CADBURY, Commentary on the non scriverebbe nessuna nuova o~Tff!}CT~<;, se
Preface of Luke, in JACKSON-LAKE 1 2 ( 1922) non pensasse di far ciò meglio degli altri. Tut-
494 s.; J. MANSION, Sur le sens d'un mot grec: tavia, preso alla lettera, il testo di I,I non
6:.wL"t'tt«rcrw: Serta Leod.iensia 44 (I930) 26r- contiene un rimprovero. Richiamarsi ai pre-
267; H. ScHURMANN, Eva11gelie11schrift tmd decessori è una consuetudine della storiografia
kirchlicbc Unterweisung, in Miscellanea Erfor- contemporanea; si veda ad es. Diod. S. r,I,r-3
dia11a, Erfurter Theol. Studien I2 ( r 962) 48- (qui se ne dà un giudizio), dr. anche I,3,r :
73 ; ZAHN, Lk. 43-45· «perciò anche io ho ...» e 2 : l1texElPTJaav
U.vaypa<pEW. Cfr. la bibliog,r:afia in PREU-
1 ed. E. OoER - C. HoPPE, Corpus Hippiatri- SCHEN-BAUER, S.V.
comm I ( 1924} r. 4 A questo proposito Diod. S. r,3,2 e passim
2 Nei LXX vi corrisponde ri.vaypacpw in r utilizza per analoghe precisazioni di carattere
E<rop. I,22 .3r (par. la--ropÉw). 40: -rèt lcr"toPTJ- fondamentale il vocabolo 1tp6:!;.ei.ç; altrettanto
ilÉv'ta... avayÉypa'lt'tCU [BERTRAM]. fa Polyb. 5,3r,4 s. e passim.
909 (vm,33) à.va:r6:<rcrc..>-cbto-rà.acrw 2 (G. Dclling)

alla comunità dai testimoni oculari (-7 appartarsi (Pbilostr., vit. Ap. 6,rr [2r7,
VIII, col. 1049). ci\la.'t'a~a.o-~a.L OLTJY'r)- 25] ); separarsi, in primo luogo da uo-
mini: prendere congedo, ad es. Eliseo,
O"W non significa solo che i 7to)J•.ol han-
col permesso di Elia, si congeda dai ge-
no fissato per iscritto il materiale orale nitori prima di farsi suo µa.i)rrd1ç, {Flav.
della tradizione. Entro un contesto lette- Iofl., ant. 8,354); col dativo: licenziare
rario ot1)y't}CTLç designa almeno l'espo- qualcuno (Flav. Ios., ant. rr,344}; met-
tere alla porta qualcuno (P. Oxy. II 298,
sizione ordinata, per lo più il racconto 3 I [ r sec. d.C.]); liberarsi, svincolarsi:
di un evento 5 • Ad ogni modo la locu- à.1tO't'aCTa'Oµa.l O'OV 't'f}ç cpLÀ.la.ç, ti ritiro
zione U\la."taça.croa.L St1rrncrt\I (-+ IV' la rttia amicizia {Corpus Fabularum Ae-
sopicarum 1 35,r); inoltre anche rinun-
coll. r5 s.) contiene nel suo insieme l'i-
ciare, abbastanza spesso in Filone 2 :
dea dell'esporre in maniera ordinata. chiudersi alle percezioni dei sensi {leg.
L'attività dell'ét.va."tcXCTO"EO-~a.L si diffe- all. 2,25, cfr. 3,4r); Mosè ())..n 'tTI ya.-
renzia sensibilmente dalla trasmissione CT'l"pt à'lto'ta't'te"ta.t (Ex. 34,2 8 ), «si isola
interamente dal proprio ventre», è detto
orale; la fissazione per iscritto dà neces- in 3,142, e in questo modo congeda an-
sariamente al materiale anche un ordi- che gli altri 1taih1 (r45); l'anima si libe-
ne 6. ra della corporeità (238); rinunciare a
qualsiasi altra aspirazione per amor di
Dio, del logos ecc. (quaest. in Ex. 2,
68 ); rinunciare al nutrimento ecc. per
tre giorni, per pregare (Flav. los., ant.
rr,232); 8d1t\/Otç (Stob., ecl. 3,279,rr);
r. Nel mondo greco il vocabolo signi- certe sacerdotesse rinunciano "tcttç µl-
fica: a) all'attivo, delegare, destinare a ~rnw (Soranus, Gynaeciorum r,32,r
(Aristot., pol. 6,8 [p. r322 a 26]); co- [CMG IV 21,28 s.]).
mandare a (Polyb. 6,J5,6 e passim; Phi-
lo, vit. Mos. r,38); destinare a, distac- 2. Nei LXX questo verbo si trova nei
care per (Flav. Ios., ant. r9,337); sepa- seguenti passi: a) all'attivo col senso di
rare, dedurre, sottrarre, nei calcoli delegare, insediare come funzionari, in
{Flav. Ios., bell. 3,69); stornare una r Ecr8p. 6,26; inviare truppe per una
somma da determinati introiti {lnscr. guarnigione, in I Mach. 4,6r.; 6,50; rr,
Magn. ror,47); b) al medio: isolarsi, 3, in perlustrazione in r 5 ,4r; inoltre se-

4. Anche nell'Ecclesiastico ha il significato di


o~"l}yiJ<TEWc, (ep. Ar. 8, cfr.
s -cò cruvExe.; 't'ijc,
esposizione (~ xv, col. r6 n. 3), non però nel
anche r.322). La o~Tjyri<r~r; si distingue da un
senso di racconto, bensl per lo più in quello
prologo (2 Mach. 2,32; par. lcrupla) o da una
di discorso (di ammaestramento).
digressione (6,17: ÉÀ.Eucr-.iov t'ltt -rl)v tM1-
6 Invece in Le. r ,r il verbo non sembra con-
YTJCTLV). Nell'ambito di una lettera si dice:
tenere l'idea della ripetizione; di diverso av-
lv Ti) OLTJYiioa 't'WV 'ltE'ltpet:yµÉvwv, «nell'e-
sposizione degli avvenimenti» (Dio C. 78,37, viso è ZAHN, Lk. 43-45·
6); similmente, nel linguaggio giudiziario in- à.'lto-c6:crow
dica la presentazione o esposizione del caso 1
cd. A. HAusRATH x 1 (1940) 50,u.
(oltre alle testimonianze): Plat., Phaedr. 266e. 2 I passi sono riportati in R. REITZENSTEIN,
Presso gli storici oi1JyTJl1LC, designa corrente· Historia Monachorum u11d Historia Lausiaca
mente l'esposizione storica, ad es. Polyb. 5,3r, (r916) xo4.
9rr (vm,33) ci1wc·ii<Tcrw 2 - lì~a.-.<io-crw r (G. Delling) (vur,34) 9r2

parare (Ier. 20,2). h) Al medio significa soltanto tre volte: i cristiani hanno dato
distogliersi (Eccl. 2 ,20 ). l'addio alla sapienza pagana (Tat., or.
Graec. r;3), agli idoli (Iust., apol. 49,5),
3. Nel N.T. ricorre soltanto il medio: a tutto ciò che è mondano (dia!. u9,6).
separarsi, prendere congedo, con la mi-
nima accentuazione in Act. 18,18.21; un
poco più accentuato è forse in 2 Cor. 2,
13 (cfr. v. x2b); anche licenziare in Mc.
I. ovx't'auuw è attestato n partite da
6,46 (-? col. 910). Colui che ali'àxo- Esiodo (--) qui sotto) e significa: a) al-
À.ouiki:v (~ r, coli. 576 ss.) antepo- l'attivo, ordinare, ad es. Ecr'\'L -rLç ò OLa.-
ne il congedo formale dai suoi è da -rlicrcrwv 'i'TJV -roLa.U'i'')'}V "t"a!;w, «vi è chi
dispone un tale ordinamento», passando
Gesù dichiarato non idoneo al regno cli dalla considerazione di un esercito ordi-
Dio (Le. 9,61 s.; cfr. I Reg. 19,20 s.). In nato a quella del cosmo (Aristot., fr. 13
Le. I4'33 Gesù esige che chi vuole unir- [vol. V p. I476 a I9] 1); riferito ad un
esercito anche in Flav. Ios., ant. 5,27 e
si a lui rinunci radicalmente ad ogni passim; la 'ltp6vota., che ordina la no-
possesso 3 • Per la specifica accezione del stra vita, ha dato Augusto (Ditt., Or. II
verbo in Le. q,33 -? col. 910; per tut- 458,33-35); la provvidenza che tutto or-
to l'insieme dr. -? x, coli. 753 ss.; x1,
dina ha posto qualcuno sul trono (Ael.
Arist., or. 35,14 2 [Keil]); quindi di-
coli. 761 ss. sporre, decidere, regolare, ad es. -rà
'ltpa:yµa.-i-a. (Flav. Ios., ant. 9,6); x.a.-r:b.
4. Nei Padri apostolici il medio desi- "t"à Òta.-rl:'.-.a.yµÉva., «conforme alle di-
gna il separarsi completamente: è bene sposfr.ioni» (P. Oxy. IV 718,25 [n sec.
seguire l'angelo della giustizia e libe- d.C.]); stabilire (Aristot., eth. Nic. l,r
rarsi dell'angelo della malvagità (Herm., [p. 1094 b 2]); "t"6VOE yàp 6:.vilpW'ltOLO't
mand. 6,;.,9). L'eone futuro - cioè, in v6µov otÉ-i-a!;E Kpovlwv, «questa legge
concreto, colui che vive di esso - dà ha fissato agli uomini il Cronide» (Hes.,
l'addio ai vizi (2 Clem. 6,4); il cristiano op. 276); detto del legislatore dell'A.T.
deve star lontano da questo eone e darsi (ep. Ar. 162.170, cfr. 147); Dio come
pensiero di quello futuro; non può aver- colui che determina {Epict., diss. 1,12,
li entrambi per amici (v. 5 ); deve dare 15), ad es. l'estate e l'inverno, la virtù
l'addio ai piaceri (16,2). Qualcuno ha e la malvagità (r6), ma anche le conca-
rinunciato alla vita (Ign., Phld. n,1). tenazioni del destino di una persona
Negli Apologisti questo verbo ricorre (25); dare istruzioni: wc; o Ztùç 8LÉ'ta.-

J Non è proprio possibile intendere in manie- l'epoca bizantina (PREISIGKE, Wort. II 643).
ra diversa -.èt ùmipxov-rcc. Nel N.T. questa e- Cfr. inoltre Philo, leg. all. 3,r97; sacr. A.C. 43
spressione designa generalmente gli averi ter- (Gen. 25,5). Per ulteriori informazioni cfr.
reni (r4 volte). Con lo stesso significato figura PREUSCHEN-BAUBR, s.v.; ~ X, coll. 729 ss. bi-
in innumerevoli passi dei LXX (solo in Gen. bliografia.
15 volte) per tutta una serie di equivalenti e- 0~0:.TU<TCTW
braici (spesso anche senza); essa è quindi pre- 1 Cfr. anche W. D . Ross (1955) 80.
supposta come concetto stabilmente definito. 2Cfr. M. P. UJARLESWORTH, Providentia et
L'espressione -.ù ùittip)CO\l"ta nel senso di beni Aetemitas: HThR 29 (r936) ro7-132, spe-
posseduti è spesso attestata dal 111 sec. a.C. al- cialm. n9 n. 37.
9r3 (vm,34) B~t.t-t&.<raw r-3 (G. Delling) (VUI,35) 9r4

t;ev, 't'Otho 'ltol'l')crov, «fa ciò che ha pre- b) al medio: stabilire (1Bacr.13,n), co-
scritto Zeus» (3,7,36); c!ic; OtÉ't'O.~Ev ò mandare (4 Mach. 8,3).
8uvaµEvoç, «come ha disposto colui che
può» (scii. Dio) (4,12,25). Ha pure il 3. Nel N.T. il vocabolo 6 è usato, sen-
significato di prescrivere, disporre, det- za particolari sottolineature, negli scrit-
to di persone che devono decidere ti lucani con l'accezione di disporre, or-
(Ditt., Sylt.3 II 818,6 e passim; Ditt.,
Or. r 326,27 e passim). In Flavio Giu- dinare, ad es. a proposito di Gesù (Le.
seppe Dio ordina 8tà Mwuo-foç, «me- 8,55) e di Paolo (Act. 20,13). Riferito
diante Mosè» (ant. 5,98), oppure l'ordi- all'agire di comandanti terreni significa
ne viene da Mosè (ant. 4,308; 5,91) o
promulgare un editto, detto dell'impe-
da re (ant. 7,367) 3 • b) Al medio il suo
significato è disporre, ordinare (Aristot:, ratore (Act. 18,2), dare istruzioni d'uf-
probi. 29>4 [p. 950 b 19)); in Flavio ficio, a proposito di un ufficiale (Act. 23,
Giuseppe corrisponde all'attivo (ad es. 31), di un procuratore (Act. 24,23); cfr.
ant. u,77.roo). In Filone colui che di-
spone è, fra gli altri, Mosè (spec. leg. 4, mx.pà 'tÒ ota.'t'E'ta:yµÉvov, «oltre quanto
102) oppure la legge (virt. 18) o la Scrit- è stato fissato, assegnato» (Le. 3,13; ~
tura 4 • col. 912); affidare, detto ad es. del pa-
drone nei confronti dello schiavo (Le.
2. Nei LXX il verbo è abbastanza raro
e traduce vocaboli vari ( ~ col. 92 9 ). 17,9), e poi applicato (v. 10) alle con-
5

Esso significa: a) all'attivo: ordinare; crete disposizioni di Dio che dànno alla
Dio nella natura ha ordinato tutto se- vita un contenuto d'attività ubbidien-
condo dimensione, numero e peso (Sap.
rr,20); ripartire, ad es. sacerdoti (2 te (~ vn, coll. 412 s.). In Act. 7,44
Chron. 5,n), ovvero schierare con ordi- si parla delle disposizioni impartite da
ne, per es. delle tmppe (Iudith 2,16; 2 Dio a Mosè ("t"U7to<;) per la confezio-
Mach. 5,3; 12,20; 14,22; 3 Mach. 5, ne della tenda della rivelazione (Ex.
44); assegnare, ad es. una razione (3 7
Bwr. n,18; Dan. 21,5 Theod.); stabili- 2 5 ,40) ; la <TX.'Y)vl} ( ~ XII, col. 469)
re (Ez. 21,24; 44,8); misurare (42,20); risale alle istruzioni di Dio 8. In Mt. II,
3 Altri passi sono ind!cati in THACKl!RAY, Lcx. ricorrono spesso in Mt.; abbastanza frequente
fo;. 1 $.V. è xeÀ.evw (7 volte), usato altrove solo in Le.
4 Per io più in tale contesto Filone non no- r8,40 e molto spesso in Act. (a quanto pare,
mina colui che' dispone; altri passi sono indi- è il più frequente fra tutti i termini di coman-
cati in LEISEGANG VII r, s.v. do: 17 volte in Act.; il suo equivalente più
S [RENGSTORF]. prossimo è il vocabolo, peraltro 'paolino', 7tt.t-
6 Nel N.T. i verbi indicanti ordinare compo- pt.tyyéÀ.À.w ). Inoltre Mt. utilizza talvolta lv-
sti con -tcicrcrw non sono usati in modo del 'tÉÀ.À.oµat (--+ m, coli. 581 s.), che Paolo non
tutto promiscuo. avv-rci:rcrw è limitato a Mt., usa. Talora l'idea di ordinare è contenuta an-
dove si trova solo nell'espressione «come... che in ÀÉyw. Su m1.p~yyéÀ.),w --+ 1x, coll.
aveva ordinato Gesù» (Mt. 2r,6; 26,19), in 572 ss.
due racconti che sono del resto paralleli fra 7 Cfr. Philo, vit. Mo;. 2,74 s.; leg. ali. 3,102.
loro anche dal punto di vista formale, e rife-
Per l'interpretazione rabbinica di tali enunciati
rito a Dio in una citazione dcll'A.T. (27,ro).
cfr. STRACK-BILLERBECK III 702-704.
Invece t7t~-tcicrcrw non compare in Mt. Per la
verità anche gli altri composti di -tciaaw non 8 Contrariamente al tempio, sostiene M. Sr-
915 {vm,35) &a-.6.0'aw 3-4 (G. Delling)

r (unico passo in Mt.) si designa con hiano anche soltanto cooperato in que-
&a-.6.o-o-e:w 9 l'atto di impartire le sin- !>ta circostanza Il. Comunque, nelle e-
gole istruzioni per l'attività missionaria nunciazioni del giudaismo l'origine divi-
dei discepoli (-+ col. 913). Ad una tale na della legge rimane intatta. Là dove
disposizione particolare del discorso di accennano ad una cooperazione da parte
invio pronunciato da Gesù fa riferimen- di angeli, ciò avviene per salvaguardare
to Paolo in r Cor. 9,14 con l'espressio- la trascendenza di Dio; suscita perples·
o
ne xupto<; OtÉ'i:Cl:SE\I <~II, col. 643). Si sità mettere Dio in diretto contatto con
parla pure di singole istruzioni dell'Apo- gli uomini, e quindi anche nel giudai-
stolo relative alla colletta (r Cor. 16,r), smo compaiono degli angeli in funzio-
alla regolamentazione di problemi con- ne mediatrice. Al contrario Paolo dalla
nessi al culto (u,34), al comportamen- trasmissione della torà ad opera di an-
to rispetto allo stato secolare (7 ,17 ). È geli deduce che Dio ha rimesso ad essi
evidente che il ota"t'a<ro-eo-i>a.t fa parte la formulazione delle sue prescrizioni;
dell'ufficio apostolico (rCor. 7,17; 16, lit legge è stata «emanata soltanto da
r); per r Cor. si veda ~ coli. 920 s. Il angeli» 12 • Se la legge non è disposta nei
contenuto di OtE"t'a.!;à.µ'l')v in Tit. r,5 è suoi particolari direttamente da Dio, ciò
precisato al v. 6 (ss.). Anche in Gal. 3, secondo Paolo non esclude che essa, nei
r9 il verbo significa disporre, prescri- suoi intendimenti (cfr. ~ IX, coll. 506
vere: da angeli la torà non solo è stata s.), sia stata voluta da Dio 13 • Occorre
trasmessa, ma anche disposta, emanata pure ricordare il composto ÈmÒta"t'ao--
nei suoi particolari per gli Israeliti, e O"oµcx.L (-7 II, col. ro79): aggiungere u-
precisamente tramite 10 Mosè come me- na disposizione integrativa ad altre già
diatoreii (~VII, coli. 146 ss.). La presen- esistenti {Gal. 3, r 5) 14 •
za di angeli alla consegna della legge è
4. Fra i Padri apostolici Ignazio sot-
sostenuta generalmente dal giudaismo, tolinea (sempre usando il medio) che e-
ma raramente viene in luce che essi ab- gli non ordina come uno che rappresenti

MON, Saint Stephen and the Hellenists (1958) r,27 (e in 2,r: dettato a Mosè) ci si riferisce
50-53.56. probabilmente allo stesso Libro dei Giubilei.
9 Distinto da IM&:axw {v. l), che non è affat- I passi sono riportati in STRACK-BILLERBECK
to un termine specifico di Matteo; dr. --> n, lii 556, i testi rabbinici ibid. 554-556.
coli. no2 ss. 12 Cfr. Hebr. 2,2: llt'tiyyÉÀWV XaX111'E(ç, in·
10 Per la forma dell'enunciazione dr. Stoc q>c.>- vece al v. 3: ).a;)...EZ!T&at lltoc -rov xuplou.
vT)c; xup(ou ~v XELp1. Mwuaij (Nmn. 10,13); 13 Paolo non pensa in maniera dualistica; gli
circa l'espressione «parlare 'tramite la mano' di Gnostici, alle cui enunciazioni rimanda
qualcuno» dr. 3 Ba.O'. l2,r5; Zach. 7,7. ScHLIER, Gal. 3,l9, si sono allontanati assai
Il Per Flavio Giuseppe dr. -+ col. 918 n. da lui.
4. In Iub. 6 122; 30,12 (21) si dice che la 14 Cfr. 1tpoao~a-.rio'aoµa;~ (Inscriptio11es Grae-
«(prima} legge, della torà è stata scritta per cae ad res Roma11as pertinentes rv 66r,17, ed.
Mosè dall'«angelo della presenza», mentre in G. LAFAYE, R. CAGNAT ed altri [1927 ]).
917 {vm,36) o~a.-.auuw 4 - o~a."t'a.yi'J 3 (G. Delling)

qualcosa (Eph. 3 ,1 ), come un apostolo 2. I LXX hanno questo vocabolo solo


(Tr. 3,3), come Pietro e Paolo (Rom. 4, in 2 Ecrop. 4,r 1 : ii Sta-rctyl} (nel testo
3; su I Cor. 7,17; 16,1 si veda~ col. originario si legge 'copia') -çfic; Èm<r'to-
915 ). Mosè ha esposto nelle Sacre Scrit- À:ijc; ad Artaserse.
ture ciò che gli era stato prescritto (r
Clem. 43,r). Il mare posto da Dio nei 3. Nel N.T. il sostantivo si trova in
suoi confini opera come egli gli ha ordi- Act. 7,53; il discorso di Stefano termina
nato (attivo) (20,6). I soldati eseguono
EÙ'tax'twc; e U7tO'tE'tayµévwc;, «con buon con la constatazione che i Giudei rice-
ordine» e «con sottomissione», ciò che vettero sl la torà come 3 istruzioni di an-
di volta in volta è loro ordinato ('t'à. Ota- geli, ma essi non l'hanno osservata; ciò
't<XcrcroµEva, 37 ,2). Per ulteriori indica- significa che le sue norme non sono sta-
zioni sul gruppo 'tO'.."(- in Clem. ~ coli.
903 s. 944). Cielo, terra, mare e quanto te date loro semplicemente come delle
è in essi sono ordinati da Dio (Diogn. 7, istruzioni di uomini, bensl mediante gli
2). Il verbo ricorre, ancora al medio, in inviati di Dio e per conseguenza come
Herm., vis. 3,1,4.
direttive di Dio stesso 4 • Per il diverso
accento delle enwiciazioni di Gal. 3,19;
Hebr. 2,2 cfr. ~ VII, col. 8u n. 210.
x. ota'to:y1) è la disposizione, le istru- Rom. 13,2 afferma che chi si oppone al-
zioni: 'ItOLOVµEvoc; %0'..'tà. -çl)v 'tOV %E- l'autorità di Wl ufficio stabilito da Dio
... ' t" \ ..). '
.11.EUO'\l'tO<; oLIX'tC<."(T)V µ.J I
aV-.L't<X.O'<TOµ<:-
(~ col. 898), si oppone alla disposizio-
voc;, «agendo secondo la disposizione di
chi dà gli ordini, non in senso contra- ne di Dio. Evidentemente con ciò non
rio», detto di schiavi (Vett. Val. 9,u si designa la singola prescrizione dell'au-
[p. 355,17 s.]); disposizione o istruzio- torità come disposizione di Dio. Piut-
ne medica, ad es. Rufo in Oribasius,
Col!ectiones medicae 6,38,13 (CMG vr tosto ow.'ta"(l) indica la disposizione da
l,I [p. 190,13]), deliberazione, dispo- parte di Dio menzionata al v. l b.
sizione, ordinanza, ad es. circa l'uso di
tombe (Inscriptiones Graecae ad res Ro- È chiaro quindi che l'opposizione al-
manas pertinentes 1 IV 661,17 [ 85 d. l'autorità dello stato è intesa come
C.]; 734,12; 840,J). Designazione con- un'opposizione di principio (o almeno
sueta del decreto ufficiale (ad es., nei pa- un'opposizione di fatto persistente); ciò
piri, emesso da imperatori o governato- è confermato, se non proprio dal part.
ri) è Ot(hayµa (cfr. Hebr. u,23) 2 • pres. &>nt-.a<rcr6µEvoc;, in ogni caso da?
perf. &.vìJÉcr't'Y}XEV. Il 'potere' giudicante
ow:w:y-fi 3 La costruzione con dc; può essere spiegata
partendo sia dalla koiné sia dal semitico l';
1 cd. G. LAFAYE, R. CAGNAT cd altri (1927). probabilmente non equivale ad un ÉV modale
Per ulteriore informazione si veda Dmss- con dat.; ma anche in tal caso l'enunciato non
MANN, L.O. 70 s. andrebbe inteso diversamente.
2 Su questo concetto cfr. S. LOscH, Diatagma 4 Cfr. Flav. los., ant. 15,136: abbiamo appreso
Kaisaros (:r936) 9 s.; J. lRMSCHER, Zum .6.~&.­ &'&.yyO,wv r.ap~ -rou i>Eou i 06yµa."t'a. più
-tayµcx. Kaluapoc; von Nazareth: ZNW 42 belli e più santi (~ II, col. I341) contenuti
( t949) :r72-184, specialm. 176. nelle leggi.
9z9 (vm,36) &a:rayiJ 3 - i1wro:y1} 3 (G. Delling) (vm,37) 920

agisce in quanto tale per incarico di Dio questo passo e manca negli Apologisti;
(vv.3s.) 5• circa il verbo~ coll. 9r9.907.945.

4. Nei Padri apostolici il vocabolo si 2. Nei LXX ricorre nei seguenti passi
trova solo in I Clem. 20,3: il sole, la e indica le disposizioni di Dio (Sap. r8,
luna e le stelle percorrono concorde- 15; r9,6}, o del sovrano (r4,17; r
mente (~ XII, col. 970), senza alcu- EO"op. 1,r6; Dan. 3,r6; 3 Macb. 7,20).
na deviazione, le orbite loro prescritte
(-roùç Èm-rE-ra.yµtvouç ... òpt<rµouç), con-
formemente alla disposizione di Dio (-)- 3. Nel N.T. il vocabolo si trova sol-
coll. 903 s. 944). Negli Apologisti desi- tanto nel corpus Paulinum, dove è sem-
gna soltanto la promulgazione della torà pre usato (eccetto I Cor. 7,25; Tit . .2,
ad opera di Mosè (lust., dial. 67,7).
r5) nella locuzione xa:r'i!m-ta:y1}v. L'u-
so linguistico esposto sopra (~ col.
t Èm-rcty1}
919) mostra che il termine designa in
r. Il vocabolo è attestato a partire modo particolare la direttiva o disposi-
dal II sec. a.C. e significa ordine, dispo- zione di persone altolocate, che hanno
si:done (Ditt., Or. r 333,9 [II sec. a.
C.]; Polyb. r3,4,3), comando di un su- qualcosa da comandare 2 • Nell'uso del
periore (ep. Ar. ro3), prescrizione, ad concetto in .r Cor. si vede come nella cri-
es. voµwv Èm-rayc:tl, «prescrizioni delle stianità primitiva vengano elaborate an-
leggi» (Diod. S. r,70,r); È~ È1wrctyijç,
che singole norme per l'agire cristiano.
«su istruzione» (Ditt., Or. II 674,r );
[xai:cì. -.'Ìj Jv lEpw-.6.i:T}v a.ù-.ov È7tmt.- L'origine assolutamente valida di tali
y1)v iiypc:to/c:t, «scrissi secondo la santis- norme è la tradizione che fa capo a Ge-
sima istruzione di lui» (cioè dell'impe- sù; quando si è in presenza di una em-
tore) (Ditt., Syll.3 II 821 D 2 (90 d.
C.]). Nel corso dell'anno tutto avviene -ray1) xuplou (-7 v, col. 148r), la que-
xwtèt È~t-.a.y1)v, cioè ordinatamente stione è risolta (I Cor. 7 ,25 3 ; --)- col.
(Hen. aeth. 5,2); in iscrizioni contenenti 915 ). Talora Paolo, in subordine, de-
formule di consacrazione xa.i:'hc~-ra.yi}v
significa per ordine della divinità (Ditt., finisce le proprie istruzioni soltanto co-
Syll. 1 III IIJ3'4i n7r,3); xa.-.'Èm-cct· me un consiglio, attribuendo tuttavia
"(TJV -.ov itEOV &.vit}T}xct etXE't'EUWV 1, «ap- ad esso un certo peso nel seguito del
posi supplice per ordine del dio», dr. discorso. L'espressione où xa.i:'e7t~-Cct·
xa:t'btt'tcx.yi}v -.ou xuplou, «per ordine
del Signore» (Herm., vis. 3,8,2). Nei Pa- yTjv di 7,6 vuole evitare che si pensi
dri apostolici il vocabolo ricorre solo in che col v. 5 egli abbia elevato il rap-

5 L'autorità è lM:xovoc, (v. 4) di Dio, forse 2 Conformemente a tale accezione il verbo è


stramento di D'.o; ad ogni modo oLrixovoc, ha spesso usato nei sinottici per designare il co-
questo significato in Flav. Ios., beli. 3,354; 4, mando di Gesù rivolto con pienezza di auto-
388.626; Philo, poster. C. z65; vit. Mos. :z,199. rità e di efficacia ai demoni (Mc. 1,27 par.; 9,
25 ; Le. 8,31).
(nv•aY'l'i 3 Cfr. v. 10, dove Paolo fa riferimento aUa
I F. W. HAsLUCK, Poemanenum: JHS 26 tradizione di Gesù conservata in Mc. 10,n
(1906) 23-31, testo 28, iscrizione 6. par.
921 (vm,37) tm't'ayi] 3 - ?tpocr-cao'C1W r {G. Delling) (vrn,38) 922

porto coniugale a norma etica gene- con lo stesso senso ricorre anche in pa-
rale; perciò aggiunge il v. 7 (~ III, piri 2 ; pure a proposito di Dio: ȵoL..
rcpoCT'tS't'txX't'tt.~ \ncò 'tou l>eov, «mi... è
coli. 40 s.). In 2 Cor. 8,8 l'espressione stato ordinato dal dio» (Plat., ap. 33c);
non a mo' di comando sta in contrasto della natura (Phaed. 8oa), di re (Flav.
con l'idea della spontaneità. Quanto Ios., Ap. 2,14r), degli Ateniesi - me-
diante le leggi - (172), delle leggi ebrai-
Paolo ritenga di per sé ovvio un dirit-
che (r49), della legge (202), di Platone
to apostolico d'impartire istruzioni, è come legislatore (257), di Mosè (I2), di
indicato dal verbo ot<X.'tacrcrw (~ col. Dio (ant. 1,51.59 [in un'istruzione par-
9r5; cfr. E'ln-tacrcrw in Philm. 8). In ticolare]); anche in Filone il termine è
usato a proposito di Dio (vìt. Mos. 2,
base all'ordine di Dio avviene l'an- 63), del v6µ.oi; (spec. leg. 3,73) e del À.6-
nuncio del mistero ora rivelato (Rom. yoi; i}g(;oç 3 • Spetta agli uomini di co-
r6,26), in base ad esso è stata affidata mandare alle donne (test. R. 5,5). Nella
Stoa il verbo ha la speciale accezione di
all'Apostolo la parola della predicazio- impartire una istruzione o norma mora-
ne (Tit. l,3) e per esso egli è apostolo le. Nei confronti dei malvagi la legge
di Gesù Cristo (r Tìm. l,1; cfr. Otà ~E­ può soltanto proibire, non comandare,
perché essi non sono in grado di com-
À.i}µa,'toç t>eoii in Col. 1,1; Eph. 1,1; si-
piere ciò che è veramente giusto (Plut.,
milmente in Gal. r,1.15). In Tit. 2,15 Stoic. rep. I I [rr xo37c-d]). Filone pre-
È'IWta.y'll indica l'insistenza del discorso senta una formulazione diversa: a colui
pastorale. Per l'espressione xa.-;'bn'ta.- che è perfetto, che è xa-.'Elx6va., «ad
immagine», di Dio (~ III, col. 176),
yi)v ~ col. 919. non è necessario comandare o proibire
(leg. all. l,94); spesso ricorre questa an-
t Ttpocr't'acrcrw titesi: al re spetta «comandare ciò che è
necessario, proibire ciò che non è per-
1. Il vocabolo è spesso usato nel si- messo» (vii. Mos. 2,4) e precisamente
gnificato di disporre, ordinare (valida- mediante leggi (ibid. 5); colui che è per-
mente) a proposito di quanti sono in fetto Xct.'t'opitot Xtx't'à. "t'Ì)V "tOU opi}ou À.6·
diritto di comandare 1; cosl a proposito you 'ltpOcr't'a.!;Lv, «procede diritto secon-
di sovrani (Plat ., resp. l,339d), di legi- do l'ordine della retta ragione» (leg. alt.
slatori (leg. 5,746a), della legge (745a); l,93).
r.pOCT't'U<T<1W mentici Upsaliensis 21 (1955) 146-152; M.
Bibliografia: A. PELLETIER, F!avi11s Josèpbe Pm-JLENZ, Pa11lus tmd die Stoa: ZNW 4.i
adaptateur de la Lei/re d'Aristée, Études et (1949) 69-ro4, specialm. 84-88; W . SCHMID,
Commentaires 40 (1962) 6r.z77-282. Su Act. Die Rede des Aposlels Paulus vor de11- Philo·
I],26: H. CoNZELMANN, Die Rede des Paulus sophe11 und Areopagiten in Atben: Philol 95
auf dem Areopag: Gymnasium Helveticum 12 (1943) 79-I20, specialm. 99-ro4; altra biblio-
(1958) 18-32; M. DIBELrns, Aufsiitze zur Apo- grafia recente in -+ ELTESTER 205 s., n. 6;
stelgeschicbte1 (r96r) 30-35; W. ELTESTER, HAl!NCHEN, Apg. a 17,6 ss.
Gott und die Natur in der Areopagrede, in 1 «1tpocr-.O:uo-w è proprio il verbo dell'autorità
Neutestame11tliche Studien fiir R. Dultmaim, suprema» (-+ PELLETIER z77 1 dr. 6r).
ZNW Bdh. 21 2 (1957) zoz-227, specialrn. 204-
209; B. GXRTNI>R, The Areopagus Speecb and 2 Cfr. PREISIGKE, 1Vort., s.v.
Nat11ral Revelation: Acta Scminarii Neotesta- J Altri testi in LEISEGANG VII z, 690.
923 (vm,38) 1tpou,-auuw 2-3 (G. Delling) (vm,39)924

2. Nei LXX il verbo significa coman- dipendenza dell'apostolo. Anche in Act.


dare; detto di Dio (Lev. 10,1; Ion. 2,1; 17,26 (-? vm, col. l27r) Dio è colui
4,6-8), di Mosè (Ex. 36 16; Deut. 27,1)
o di re (2 Chron. 31,13; l Ecrop. 5,68 che dispone.
ecc.).
Nell'enunciazione piuttosto concisa 5
3.Anche per l'uso nel N.T. occorre sono contenuti soltanto vocaboli essen-
tener conto della precisa caratterizzazio- ziali 6 • Si dànno due interpretazioni: la
prima vede nei tempi ordinati le stagio-
ne che il vocabolo ha ricevuto al di fuo-
ni 7 : dal punto di vista lessicale è possi-
ri di esso. L'apostolo dispone il battesi- bile 8 ; quanto al contenuto, essa viene
mo di coloro su cui è disceso lo Spiri- fondata soprattutto sugli enunciati re-
to santo (Act. ro,48). Nella torà Mosè lativi al Creatore che si leggono nei vv.
24 s., richiamando in parte argomenta-
ha dato disposizioni che vanno rispetta- zioni della filosofia pagana 9 , in parte i-
te (Mc. 1.44 par.). L'angelo di Dio dà dee veterotestamentario-giudaiche 10• In
una particolare direttiva (Mt. l,24). In realtà, più che il riferimento alle stagio-
ni sarebbe accettabile un riferimento ge-
Act. 10,33 il contenuto della predicazio- nerico ai periodi dell'anno. Nell'A.T. e
ne di Pietro è designato come ciò di cui nel giudaismo ha importanza l'idea che
egli è stato incaricato da Dio, in un'ac- nel succedersi ordinato di giorni, mesi,
anni è riconoscibile il governo creatore
cezione che, in rispondenza alla situa-
di Dio 11, anzi una sua particolare solle-
zione, non specifica il contenuto 4, ma citudine per l'uomo (Gen. r,r4; Ps. ro4,
accenna tuttavia all'autorizzazione e alla l9i Iub. 2,8 s.; dr. Hen. 82,7-ro) 12•

4 Che si tratti di incarichi cli Dio risulta par- guenza il significato di 'stagioni' risulta in Fi-
ticolarmente comprensibile, dato che parla un lone soltanto dal contesto. Altrove egli distin-
uomo al quale il Dio del giudaismo è stato gue nettamente "t'W\I Xl'.lLpwv al 1tEploooL dalle
presentato soprattutto come colui che impar- è:i:1]cn.oL Wp<IL (2,57); la prima espressione com-
tisce disposizioni. pare molto spesso in Filone: op. mu11d. 43;
5 Di recente il v. 26 è stato più volte minuta- rer. div. her. 282; poster C. 144. Nel II sec.
mente esaminato (- la nota bibliografica). d.C. Moeris, verso la fine (ed.]. BEKKER, Har-
6 Cfr. - SCHMlD 99. Materiale parallelo è sta- pocration et Moeris [1833] 214,19), dice che
to addotto per tutte le interpretazioni. i:lpa. l:'.'t'ovi; è attico, xmpÒ<; ~'t'OV<; ellenistico.
9 - DIDELIUS 35.
7 WnNDT, Ag., ad l.; - DIDELIUS 32.35; -
ELTESTER io6-209; HAENCH&"I, Apg., - n. lO ~ ELTESTER 207-209. In genere oggi si pre-
I2. ferisce intendere Aci. 17,26 suUa base del giu-
8 Circa il valore probante dei passi riportati daismo (ellenistico).
in ~ IV, coll. 1371.:i:376 è per lo più giusta- li Coloro che interpretano xix~pov<; nel qua-
mente scettico - GXRTNER 147 n. 2 (IG 14, dro di un ordine ciclico nella natura ritengo-
1018,3 è di tarda età [370 d.C.] e non sicu- no che iJ v. 26 fondi l'idea della riconoscibi-
ramente interpretabile). Anzi Filone si oppone lità di Dio partendo dal suo agire come crea-
esplicitamente a chi intende Xl'1.~pol come sta- tore.
12 Quanto alla determinazione dei confini ~
gioni (mut. nom. 266); ~ ELTESTER 208 cita
op. mund. 59 (interpretazione di Gen. 1,14); DmELIUS 32 s. pensa all'antica dottrina delle
in op. mrmd. 55 xaLpol designa sotto l'aspetto zone (di 5 zone solo 2 sono abitabili), ~ EL-
lessicale i periodi delle stagioni; in spec. leg. TESTER 213-224 alla definizione dei confini fra
3,188 a Xet.Lpol è apposto È1:TJO'LOL. Di conse- terra e mare, che assume un certo rilievo nel-
925 (vm,39) 7tpocr't6:.craw 3-4 (G. Delling)

La seconda interpretazione 13, la quale ra (Gen. II,4-8 s.) - che sulla base del-
può essere ricondotta anch'essa ad idee l'A.T. è .intesa come un'azione di Dio
extracristiane affini, principalmente giu- nella storia - Dio non ha abbandonato
daiche, vede nei tempi ordinati le epo- l'umanità a se stessa, bensì con lo stabi-
che della storia dei popoli; essa può es· lire tempi ordinati e confini spaziali 18 si
sere fondata sullo stesso v. 26. Qui si è reso attivo nella sua storia per lo sco-
dice anzitutto che Dio ha fatto sl (~ x, po indicato al v. 27 19• Di epoche stori-
col. n30) 14 che l'umanità abiti sull'in- che 20 , in Act. si parla ancora 21 , per lo
tera superficie terrestre (~ xr, col. più nel quadro della storia della salvez-
429): una enunciazione che richiama di- za, ma sempre sotto il punto di vista
rettamente Deut. 32,8 15 : wc; otfom:tpe:\I della disposizione divina (r,7; 3,20 s.).
vfoùc; Aoa.µ 16, fo-C'r}O'E\I opta tihlw'V '.)C(X.-
't'CÌ. &.pd}µòv &;yyÉÀ.w\I ih:oO, «quando 4. Nei Padri apostolici il verbo si ri-
(Dio) disseminò i figli di Adamo, di- ferisce parimenti all'agire di coloro che
spose confini dei popoli secondo il nu- hanno il diritto di ordinare: wc; -cò tlE·
mero degli angeli di Dio» (circa gli an- À:l'}µa. 7tpocr-cÙ'.O'O'Et, «come stabilisce il
geli dei popoli cfr. Dan. ro,r3 .20 s .), ma volere (di Dio)» (lgn., Pol. 8,r, ~ IV,
che al tempo stesso ricorda Gen. 10,32; col. 3 ro); un angelo dà disposizione
n ,8 s. nella forma in cui questi passi (Herm., sim. 7,1.5); per la prescrizio-
sono resi da Flav. Ios., ant. r,uo 17: gli ne di non risposarsi dopo la separazio-
uomini si dispersero ciascuno nel paese ne (mand. 4,r,ro). Dio ha disposto che
«in cui Dio li condusse». Con questa tutte le cose vivessero in concordia vi-
dispersione dell'umanità su tutta la ter- cendevole (~ xn, col. 970) già nella na-

l'A.T. e nel giudaismo. Con Eltester concor- curata in - GXRTNER 147-15r.


da qui, come nell'interpretazione di xatpol, 14 Di Ènol'fl<TEV tratta minutamente - ELTE-
W. NAUCK, Die Tradition und Komposition STER ZII n. 13, soffermandosi spedalm . sull'e-
der Areopagrede: ZThK 53 (1956) 15-18 con segesi nella chiesa antica. Sulla ripartizione
l'aggiunta di ulteriore materiale veterotesta- della terra fra i popoli informa Iub. 8,u-9,15,
mentario. Cfr. anche W. ELTESTER, Schop- cfr. l0,28-36.
/ungsolfenbarung rmd natiirliche Theologie im IS Più volte si rinvia a questo passo.
friihen Christenlum: NTSt 3 (1956/ 57) roo s. 16 Cfr. et; Èv6.; (Act. 17,26) - PoHLENZ lOI:
F. MussNBR, Einige Parallelen aus dcn Qum- «autenticamente paolino».
rantexten zur Areopagrede: BZ, N.F. 1 (1957) 17 Il passo è citato da - GXRTNEll r51.
128 s. rinvia a I QM 10,12-15: Dio crea la 18 Sulla fissazione dei confini storici dei po-
terra e la sua suddivisione in deserto ecc., crea poli ad opera di Dio dr. Ecclus 39,23: l'ira di
i mari e le correnti, le distinzioni fra i popoli, Dio scaccia i popoli dalle loro sedi e trasfor·
il possesso ereditario di regioni. Dal materiale ma fa terra ricca d'acqua in una steppa sala-
raccolto dal Mussner ~ CONZELMANN 2 5 de- ta; cfr. anche I QM ro,14 s.; - n. 12.
duce anche per Act. 17,26 che «i nuovi testi 19 t:TJ't'E~V ... dipende dal v. 26; - n . 14.
del Mar Morto mostrano che nel giudaismo 20 Un riferimento ad esse in Aci. 17,26 è evi-
era allora possibile giustapporre in maniera ir- dente specialmente nella variante 7tPO'tE't'ay-
riflessa tempi e confini storici e naturali». µÉvov.;, che - PoHLENZ 87 n. 37 e -> ScHMID
13 Sostenuta specialmente dai filologi classici ro3 n. 81 preferiscono, peraltro con scarso fon-
(si veda tuttavia H. HoMMEL, Neue Forschtm- damento critico.
2 1 Act. 14,17 non obbliga ad intendere xatpol
gen zur Areopagrede Acta 17: ZNW 46
[ 1955] 161-163), ad es. da K. REINHARDT, art. in 17,-i.6 nel significato di 'stagioni'; in 14,17
'Poseidonios', in PAULY-W. 22 (1953) 819; il vocabolo è precisato (ma neanche cosi assu-
«da intendere alla luce dell'escatologia cristia- me qui l'acce-;;ione di 'stagioni') e si trova in
na», ma anche da teologi; una motivazione ac- un contesto che ha un contenuto diverso.
7tpocr,.acrcrw 4 - ù7to'taO'O"w A .r (G. Delling)

tura (I Clem. 20,u). Come per le fun- -coua"m ... Éau'tac;) ai mariti vengono lo-
zioni cultuali sono :fissati determinati date (Plut., praec. coniug. 33 [II 142
tempi (40,4), cosl è assegnato ai sacer- e]); ol U7tO't"E't"ayµÉvoL, i subordinati
doti il loro posto nel culto (v. 5). Anche (Plut., àpophth. Lac. 66 [II 213c]),
la comunità ha il diritto di impartire i- presso gli Esseni (Flav. Ios., bel!. 2,140)
struzioni al singolo (54,2). Fra i Padri e spesso i sudditi ( ep. Ar. 205 .207 e pas-
apostolici il sostantivo 7tpo!1-tayµct si sim, complessivamente 6 volte; Epict.,
trova con maggior frequenza in I Clem., diss. 4,2,10; Artemid., oneirocr. 4,44
dove indica sempre le disposizioni di [p. 227,20] ); con accentuazione del si-
Dio (2,8; 3,4; 20,5; 37,r; 40,5; 50,5; gnificato negativo: colui che non ha
58,2). propri diritti, parallelo o sinonimo di
oovÀoc; (Vett. Val. 2,31 [p. ro3,10 s. r6
t u1to'ta<Tcrw s.]); nell'incantesimo: «Sottometti a me
A. NEL MONDO GRECO
tutti i demoni, affinché ciascuno ... mi
sia obbediente» (Preis., Zaub. I 5,r64-
Mancano attestazioni d'età pre-elleni- r66; cfr. 4,3080); 7Ctiv-ra. Ù7to't"É'taX't"Cl.L,
stica. r. L'attivo significa: a) posporre, «tutto è stato sottomesso» a Dio quale
opposto di 7tpo-rci-...w, anteporre (Plut., ordinatore dell'universo (II r3,579 s.);
quaest. conv. 9,2,2 [II 737eJ), in papiri Apollo, <'!) U7tETtiyn 1Céi.r1a q:iui:nc;, «al
aggiungere in basso 1 a un documento, quale fu sottomessa ogni natura» (1 2,
anche in iscrizioni, ad es. Ditt., Or. I ror), cfr. 'tà yàp XOO"µLX<Ì. a"'t"OLXEta À.6-
168,29; inserire sotto una rubrica (Po- y~ miv-ra a.ù't"~ ùm:-racra"e-co (Pseud.-
lyb. 18,15,4); b) subordinare: q:iuÀ.ap- Callisth. r,r,3). Epitteto, che sapeva per
xoc; Ù7toTE.-ra.yµÉvoc; 'ti!> i.mcapxcp, «il fi- esperienza che cosa significhi dipendere
larco subordinato all'ipparco» (Aristot., da uomini, giudica negativamente lo v-
Jr. 392 [ vol. v, p. 1543 a 12-14] ); Dio 1tO'tticrcm.v riÀ,À.oLc; Écx.u't"o'V, «sottomette-
ha subordinato il potere regale al sacer- re se stessi ad altri» (diss. I,4,I9); co-
dozio (test. Iud. 21,2) e ha sottopo- lui che non è più mosso da alcunché (de-
sto all'uomo tutte le creature dei tre sideri ecc.) 'ttVL Ù7to'tÉ'tct.X't"aL;, «di chi
elemeq,ti (op. mtmd. 84 [Gen. 1,26]), il è ancora schiavo?» (3,24,71; cfr. 4,4,
saggio sottomette a sé i beni di secondo 33); la brama di potere, ricchezza, ozio
ordine (leg. alt. 3,26); in senso politico- ed erudizione 'i:IX'ltEL'VOÙc; 1tOLEt xa.t liÀ-
militare: 't'iiv 0T}Ba.tocx.... ù?to'ta~o:.;, Àotc; Ù7to-ce:i;a.yµÉvouc;, «rende meschini
«avendo sottomesso la Tebaide» (Ditt., e sottomessi agli altrii> (4,4,1). Invece è
Or. II 654,7 [I sec. a.C.]), dr. Flav. necessario sottomettersi alle leggi dello
Ios., Ap. r,1r9; al passivo significa: spirito (4,3,12) o a Dio (4,12,u); Dio
soggiacere, in una accezione analoga a «ha subordinato il mio volere a me so-
v~x&:oµaL (Sext. Emp., math. rr,ro2); lo, col darmi delle norme» per l'agire
le mogli che si sottomettono (Ù7toi;ti't"- (4,12,12); in pratica ciò significa: si ad-

t '
UTIO"CGtO'CTW terz11ordne11, in Verbum Dei manet i11 aeter-
Bibliografia: C. E. B. CRANFIELD, Some Obser- num. Fcstschrift fiir O. Schmitz (.r953) .r3r-
vatio11s 011 Romans IJ,r-7: NTSt 6 (.r959/60) r45; ID., Mann tmd Frau im Urchristentum,
24r-249; E. KXHLER, Die Frau in de11 paulini- Arbeitsgemeinschaft fiir Forschung des Landes
scbcn Briefen rmter besondcrer Beriicksichti- Nordrhein - Westfalcn, Geisteswissenschaften
gung des Begriffes der U11terordmmg (1960); r2 (1954) 22-49; E . G. SELWYN, The first B-
K. H. R ENGSTORF, Die neutestamentlichen pistle of St. Peter' (r946) spedalm. 419-439.
Mahnunge11 an die Frau, sich dem Manne 1111- 1 Cfr. PREISIGKE, \Vort., s.v.
V1tO"tacrcrw A I . e (G. Delling)

dice al servitore di Zeus sottomettersi a (Ecrìl. 3,13a), sudditi (3,r3b; 8,12c; 3


Dio prendendosi cura degli uomini (3, Mach. r,7; cfr. 3 Bizcr. ro,15 [ = 2
24,65). Che non si debba giudicare Chron. 9,14]); sottomettere, ad es. Dio
spregevole l'essere subordinato a un uo- rende le creature soggette all'uomo (Ps.
mo risulta dalla gratitudine espressa da 8,7; [~col. 933] ), a David il suo po-
M.Ant. 1,17,5 per essere stato soggetto polo (tlJ 143,2), popoli (r7,48); i popoli
a un tal principe e padre (quale gli era agli Israeliti (46,4; cfr. 59,ro = 107,
stato preposto). IO); vincere: Mosè vinse il il faraone
(Sap . 18,22; cfr. 2 Mach. 4,12); al pas-
2. Il medio significa: a) sottomettersi, sivo: soggiacere (3 Mach. 2,13), essere
per timore (Herodian., hist. 2,2,8), es- assoggettato (Sap. 8,14), 7tiiua~ É~ou­
sere sottomesso, per indicare sentimenti alm au-cci} U1tO't'rt."(D<J"OV'tat, «tutte le
servili (Flav. Ios., bell. 4,175) 2, ricono- potenze saranno assoggettate a lui (scii.
scere come signore (2,433); b) sottomet- a colui che ha somiglianza d'uomo)»
tersi di buon animo, 7tpÉ1tOV yap fo.-~ (Dan. 7,27; cfr. u,37); 2. al medio
.-1]v yuva~xa 't'cll àvopt Ù1to.-6:0"0"ecrllat, (con aoristo passivo): sottomettersi, ob-
«conviene che la moglie si sottometta al bedire, S6yµa.'t't, «a un decreto» (Dan.
marito», osserva Alessandro rivolto alla 6,14 Theod.), riconoscere la sovranità o
propria madre, la quale dovrebbe cerca- il potere di qualcuno, di Jahvé e del suo
re di riconciliarsi, nonostante l'ingiusti- popolo (r Chron. 22,18), in occasione di
zia subita da Filippo (Pseud.-Callisth. l, un mutamento di governo (29,24), ce-
22,4); in generale visto come un com- dere (2 Mach. 13,23), sottomettersi a
portamento raccomandabile, grazie al Dio (o/ 36,7; 61,2.6; in tutti e tre i pas-
quale ci si guadagna la simpatia altrui si il testo ebraico dice: star cheti), umi-
(parallelo a 'ta.7tnv6oµa~ in ep. Ar. 2 57). liarsi davanti a lui (2 Mach. 9,12).
Pertanto Ù1toi:cX.crcroµat non significa an-
zitutto 'obbedire' - benché un simile
comportamento possa risultare dal fatto C. NEL NUOVO TESTAMENTO
di sottomettersi - o fare la volontà di
qualcuno, bens} perdere ovvero sacrifi- Nel N.T. questo verbo ricorre soltan-
ficare il proprio diritto o il proprio vo- to in Le., nel corpus Paulinum, nella
lere. Lettera agli Ebrei, in Iac. 4,7 e in r
Petr. Perciò, dal punto di vista stilisti-
co, il vocabolo appare nell'insieme di
B.NEI LXX stampo ellenistico. Concorda con ciò
quanto si è detto sopra(~ coli. 929 s.)
Nei LXX, di cui si indicano qui tutti a proposito dei LXX. Benché l'impiego
i passi, il verbo, benché usato non mol- principale dell'attivo sia nel N.T. pro-
to spesso, ha IO diversi equivalenti, in vocato da un passo dei LXX (~ col.
r 3 passi con un contenuto corrisponden- 932), V1tO't'cX<TO"W non ha qui alcuna cor-
te nel testo originario; in 5 casi non ri- rispondenza lessicale nel testo ebraico
sulta una corrispondenza precisa. Il ver- (questo ha infatti: «porre ai piedi»).
bo significa: I. all'attivo: subordinare,
sottoporre (Dan. u,39 Theod.), ad es.
gruppi di combattenti (2 Mach. 8,9.22), Per comprendere il contenuto delle
V1tO'tE-ca:yµÉvot, funzionari subalterni enunciazioni neotestamentarie occorre
2 Il passo è citato <la ~ RENGSTORF, Mahmm- gcn 13z s.
93I (VIIIAI) ù1to't'acra-w e r (G. Delling)
spesso considerare, specialmente al me- quello decisivo per il contenuto del ter-
dio, la notevole ampiezza di significato mine.
che ha il verbo. In origine si tratta di
un concetto d'ordine che sottolinea il r. All'attivo il verbo ricorre anzitutto
rapporto con altre entità. Tuttavia è ne- in Rom. 8,20: per causa di Adamo(~
cessario osservare se la sottomissione di v, coli. 1319 s.) la x-.l<nç 3 è stata assog-
cui si parla avviene per forza oppure gettata, abbandonata 4 all'inconsistenza e
liberamente; nel primo caso può appa- alla vanità della sua esistenza davanti a
rire in primo piano l'idea della forza op- Dio 5 • Questa enunciazione corrisponde
pure quella del superamento, nell'altro a quella di Rom. 5,I2 6 •
l'idea della mancanza di libertà. Anche Tutti gli altri enunciati di significato
nel N.T. il verbo non contiene per sé attivo sono cristologici. In r Cor. 15;
(~col. 929) l'idea dell'obbedienza(~ Hebr. 2; Eph. r stanno in espresso rap·
r, coli. 603 s.; IX, coli. 1376 ss.); obbe- porto con Ps. 8,7 7• L'interpretazione
dire, ovvero dover obbedire è un segno cristologica di questi passi si deduce da
dell'essere sottomessi o s11bordinati, sen- quella di Ps. lIO,I 8, come mostra r
za che vi sia bisogno di una particolare Cor. 15,25.27; essa può essere senz'al.
sottolineatura; il secondo aspetto è tro avvenuta già prima di Paolo 9 • Nel

3 Nel giudaismo bri(')h designa, secondo W. 6 O. CULLMANN, Unsterblichkeit der Seele und
LOTGERT, Die Lìebe im N.T. (1905) 2, l'uomo At1ferstehung der Toten: ThZ 12 (x956) 126-
in generale, distinto dall'israelita. 156 suppone (142 s.) un riferimento a Gen. 3,
4 ÙrtE-rayr}, che potrebbe anche significare: «si 17; tuttavia qui si parla soltanto del terreno,
sottomise» (cfr. Rom. 10,3; I Petr. 2,13 ecc.), che non dà più frutto come prima, e non della
viene c\.eterminato mediante oùx lxouo-a:. È ve- morte ecc. Per il nesso fra la morte dell'uma-
ro che tutti gli uomini hanno peccato e che nità e la morte di Adamo cfr. i passi raccolti
la loro morte è la conseguenza del loro pec- in STRACK-BILLERBECK III 227 s.
cato (Rom. 5,12•·•), tuttavia questa concatena- 7 A quanto pare, Ps. 8,7 non ha nel giudaismo

zione di eventi è stata provocata dal peccato un significato particolare, tanto meno uno
di Adamo (_5,12•·b). Ovviamente colui che sot- messianico.
tomette è, in senso preciso, Dio; ma non è 8 Per l'interpretazione di Ps. no negli antichi
necessario che ciò sia espresso nella fonna Ù7tE- scritti rabbinici cfr. STRACK-BILLERBECK IV
"t'ayr} (passivo usato in sostituzione del nome 452-465.
di Dio), anche se (cp'D..1tllìL (8,20) richiama na- 9 Tuttavia I Cor. 15 mostra che l'interpreta-
turalmente alla speranza donata da Dio. Tutta- zione messianica di Ps. 8,7 non presuppone
via anche l'espressione lìLà. ""t"b\I Ù1to't'&.!;av,..a, necessariamente che Gesù in quanto Figlio
relativa ad Adamo, presuppone che l'intera dell'uomo venga inteso nel senso dell'uomo
connessione di eventi sia disposta da Dio. primordiale. A quanto pare, inizialmente Ps.
5 Nel N .T. µc.c,..a.Lo"l)<; (~ VI, coll. 1415 s.) 8,7 fu usato solo come integrazìone di Ps. n o,
non è mai semplicemente la caducità, né rap- r. Solo e unicamente in Hebr. 2 si cita Ps. 8,
presenta uno stato fisico, bensl una condizio- 5-7. L'utilizzazione di Ps. 8,3 in Mt. 21,16 può
ne spirituale. La µa.'t'UWtl)c; non è identica anzitutto proseguire un'interpretazione rabbi-
alla ~opoc (v. 21); la morte è il correlato del- nica di contenuto non messianico (cfr. STRACK·
la mancanza di senso che l'esistenza ha dinan- B1LLERBECK r 854 s.). Anche se ormai l'intero
zi a Dio. Salmo 8 viene inteso in senso messianico, non
933 (VIII,42) ÒltO'ta<HTW el (G. Delling) (VIII,43) 934

procedimento dimostrativo di I Cor. IJ, le però si parla semplicemente come di


26 s. il passo di Ps. 8,7 è reso importan- colui che sottomette. In Hebr. 2,7 s., nel
te dalla parola 'ltt:brtcx. che giustifica, al quadro di una polemica contro una cri-
v. 25, l'aggiunta di 'ltciV't<I<; a Ps. uo,I: stologia angelica, colui che sottomette è
egli sottomette tutto, dunque anche la Dio, come in I Cor. 15; in entrambi i
morte come ultimo nemico (-> III, coll. passi si sottolinea rcci\l'tCI., in entrambi la
10
I 3 l 3 s.) • Qui ci si riferisce alla perdi- piena sottomissione deve evidentemente
ta forzata di potere, attuata da Dio. Non ancora avvenire. Ps. 8,6 s. 12 è inteso ac-
è detto come essa avvenga 11 • Nei vv. centuatamente come una profezia che ri-
24c-27a, dove si presuppone come ovvio guarda «il Figlio» (cfr. I Cor. 15,28),
il concetto dell'opera esclusiva di Dio, ma ripartita nel tempo: il v. 6" si rife-
si sottolinea l'idea della sovranità uni- risce alla vita terrena (Hebr. 2,9), i vv.
versale di Cristo (qui Ù'lto'ta<T<TW è un 6b.7b all'esistenza successiva (Hebr. 2,
concetto complementare di ~MtÀevw), 8b). Probabilmente si vuol dire che con
il cui potere è alla fine illimitato sotto l'esaltazione del Cristo ha inizio anche
tutti i punti di vista. Sarebbe impossi- il suo regno (v. 5), ma che questo non si
bile pensare ad una sottomissione di Dio è ancora pienamente realizzato e natu-
a Cristo: questa precisazione sembra a ralmente non è ancora manifesto a tutti
Paolo doverosa; infatti è proprio Dio (v. 8"). In Eph. l,22• 13 l'idea del potere
colui che sottomette (v. 27; -> qui so- concesso da Dio a Cristo è collegata a
pra). Sul v. 28b ~ col. 936. Il conte- Ps. 8,7, senza che s'intraveda il pensiero
nuto di r Cor. lj, compreso Ps. 8,7, è della sottomissione di potenze ostili;
palesemente presupposto in Phil. 3,21. qui Ps. 8,7 è riferito alla già avvenuta
Anche qui è specialmente col supera- intronizzazione di Cristo, non all'evento
mento della morte che si manifesta l'il- escatologico ancora inattuato. In I Petr.
limitato potere finale di Cristo, del qua- 3,22 si fa sentire la presenza, oltre che

ne risulta necessariamente che il Messia sia che Cristo non riporta le sue vittorie grazie
stato pensato quale uomo primordiale. Eviden- al proprio potere. Si potrebbe anche pensare
temente Ps. 8,6• è interpretato in Hebr. 2,9• che Dio sottomette al dominio di Cristo coloro
come un'espressione dell'umiliazione. che questi ha ridotto in potere di lui (Dio).
10 Su I Cor. r5,27 dr. ancora (senza influssi Tuttavia qui bisogna probabilmente rispettare
riconoscibili) Dan. 7,27 (~ col. 930) e, per il riserbo delle enunciazioni. Anche nell'Apo-
l'aspetto linguistico, Flev. Ios., bell. 2,36r: calisse le vittorie di Cristo non vengono de-
soltanto voi ritenete una vergogna lìouÀEUEW scritte, bensl soltanto enunciate. È evidente
o'Cç Ù7to-rÉ-.etx-ra.L "tà 7t6.v-.a. (cioè i Romani), che anche nell'Apocalisse è Dio colui che sot·
e 5,396: 'Pwµa.loi ç Ù7tÉ"t<X.SEV Ò i}t:òç 't'OÙ<; oùx
tomette. Circa Phil. 3,2x cfr. però --+ col. 933.
12 Senza legame con Ps. no, che riveste altro-
à.l;louc; fl..wllt:plo:ç (il passo è citato anche da
ve grande importanza nella Lettera agli Ebrei
Scr-1LA1:TER, Komm. Jak . 253 n. 2).
(~ coli. 934 s.).
11 Stando al v. 2i nel contesto s'intende dire 13 Par. xafilcraç ... Ù7tEpa\lw (vv. 20 s.).
01'0'\"rX<T<TW e l-2B (G. Delling)

di Ps. Iro,r, di Ps. 8,7b in una breve e- dosi alla torà come via di salvezza, si
spressione che anche dal punto di vista oppone all'agire di Dio che attua la sal-
formale ha piuttosto il carattere di una vezza in Cristo (rn,3; -+ II, coll. r276
professione di fede, mentre in I Cor. r 5 s.). In entrambi i passi ci si rifiuta di
e in Hebr. 2 si tratta di sviluppi teolo- sottomettersi perché è rkhiesto di ri-
gici di aspetti già noti 14 • Questa espres- nunciare al proprio volere (sia esso col-
sione si riferisce all'evento strettamente pevole o ispirato da sentimenti di devo-
connesso con l'esaltazione e si avvicina zione). Il valore mediale dell'enunciato
in ciò a Eph. r,22. La sua diffusione 15, risulta quanto mai significativo nel gio-
collegata al verbo contenuto in Ps. 8,7, co creato con l'attivo in I Cor. 15,28 18•
lascia supporre che essa abbia fatto pre- La suprema pienezza di potere del Fi-
sto parte del patrimonio stabile della glio non è fìne a se stessa; essa gli è
professione di fede protocristiana. concessa 19 soltanto perché la restituisca
a Dio dopo aver adempiuto il suo inca-
2. II medio, usato all'aoristo passi-
rico (v. 24); infatti a quel punto, con
vo (--'> n. 4), ricorre innanzitutto nel
la sua sottomissione a Dio, egli sotto-
senso di costrizione e significa quindi
mette, anche visibilmente, a lui 'tutto'
doversi sottomettere (Le. r o,17.20 16, -7
ciò che Dio gli ha sottomesso. Questa
col. 931). Per il resto designa l'atto di
affermazione è richiesta dall'idea di Dio
sottomettersi liberamente, sviluppando
propria di Paolo (v. 28c) e soprattutto
cosl largamente gli spunti extra-biblici.
dal pensiero della assoluta potestà di
a) Con questo verbo Paolo dà anzitut- Dio 20 • Non ~ certo un caso che Paolo
to forma a significative enunciazioni teo- usi qui l'espressione assoluta «il Figlio»,
\
logiche: l'aspirazione della crocp~ contra- che ricorre nei suoi scritti questa sola
sta per sua natura 17 colla sottomissione volta: il Figlio per eccellenza è colui che
alle esigenze di Dio (Rom. 8 ,7). A sua dà a Dio, fino all'estremo, la precedenza
volta il giudaismo osservante, attenen- che gli compete.

14 Se è permesso parlare di una formula, essa la sottomissione vCllontaria, nella quale sol·
in Eph. r ,22 è ampliata. tanto è possibile giungere all'àpÉo'KEW.
15 Che è tanto più estesa quanto più si sepa· I~ Questa enunciazione non ha relazione con
rano fra loro le quattro lettere in relazione al lo scopo dcl contesto; essa scaturisce dall'im-
problema del loro autore. portanza prevalente che ha il verbo nelle frasi
l6 Invece in Mc. 1,27 e 4,41 par. si trova precedenti. O. CULLMANN, Die Christologie
Ò'lta.xovw, che dal punto di vista lessicale non der N.T. 3 (1963) 300, ad l.; «Qui si trova la
è identko a òno'tacruoµo:i , cfr. -+ r, col. 603 chiave di tutta la cristologia neotestamentaria».
con -+ coll. 931 s.; -+ CRANPIELD 2 4 2 s. I~ E quindi prestata; cfr. Mt. 28,18 (-+ IX,
ScHLATTER, Lk. a Le. 10,17-20 offre una serie coll. 959 s.).
di paralleli palestinesi, ma nessuno per ò-.o- 2·1 Ci sia concesso di domandarci se qui lv
'\"a<Tc:roµ.m. non esprima anche la relazione, il rapporto
17 où OVV!X'\"ctt, cioè 11011 è in grado dì attuare (--+ m, coli. 575 s.).
937 (vm43) Ìl7tO'\"cXCTCTW e 2b-d (G. Delling)

b) Nell'insieme, a ciò corrisponde - 5), si tratta, secondo la concezione bibli-


anche se con significati sensibilmente ca, di osservare un ordinamento voluto
graduati - l'ampio uso del medio nella da Dio 23 : cfr. r Cor. r x ,3; I4i34 ed an-
parenesi neotestamentaria, in particola- che Gen. 3,r6; cfr. inoltre I Petr. 3,6,
re là dove si riferisce ai rapporti fra gli dove al v. 5 si rinvia all'ù1tOT6.<rcrE<ri)a.t
uomini 21 • In Iac. 4,7 la sottomissione delle donne dell'A.T. Secondo Paolo
assoluta a Dio è accentuatamente giu- questa posizione della donna deve riflet-
stapposta alla resistenza nei confronti tersi anche nell'assemblea della comuni-
del demonio 22 • In Hebr. r2,9 l'ovvia a- tà, con la rinuncia (r4,34; ~ rr, col.
zione di piegarsi alla disciplina del pa- 725) a parlare di propria iniziativa (a
dre terreno diviene un esempio dell'a- differenza di I Cor. rx,5). Qui V1to-r6.cr-
nalogo salutare comportamento verso cri::criku non indica un diretto rapporto
Dio(~ IX, coli. r79.r305 s.). con un'altra persona, bensl designa in
primo luogo semplicemente lo status
c) In Le. 2,5r si sottolinea che Gesù
della donna in quanto tale.
durante la sua crescita si sottomette ai
suoi genitori, probabilmente in vista del d) Secondo Rom. r3,1-7 anche nella
v. 40 e di 8,21. Nel quadro del suo in- sottomissione all'autorità statale si trat-
carico particolare, il Gesù terreno si ta di conformarsi ad un ordinamento po-
conforma agli ordinamenti terreni. Co- sto da Dio (~ col. 898). Con ciò Ù7to-
me nel giusto rapporto di un figlio o di -.<icrcroµa.t appare come concetto antite-
una figlia rispetto ai suoi genitori (per il tico a V1tEpÉx;w 24, termine che a sua vol-
quale nel resto del N.T. non è mai usa- ta motiva formalmente la richiesta- di
to Ù1tO"CcX<r<roµa.L; -7 r, colL 603 s.), an- sottomettersi (Rom. 13,r; r Petr. 2,
che nella sottomissione della moglie al I4 25 ). Attuando l'vrto"CcXCTO'Ecrl}m si rico-
marito, frequentemente richiesta (Col. nosce come valida la preminenza dell'v-
3,18; Eph. 5,22-24; I Petr. 3,r; Tit. 2, 1tEf>É)(.w\I. L'atto di sottomettersi ha il

21 Che essa sia preparata, almeno per accenni, probabile che qui si pensi a Gen. 3,16, a cui
al di fuori della Bibbia, risulta da ~ col. invece potrebbe alludere I Cor. 14,34. Un ri-
929. La necessità di usare il concetto di 'or- ferimento esplicito a Gen. 3,6.13 si ha in I
dinamento' fino al termine di questo articolo Tim. i.,14.
è fondata sul significato del vocabolo greco. 2~ ol U1tEPÉXO'll'\"E<; è un concetto corrente pet
indicare coloro che governano (Diog. L. 6,78;
~~ Pe;: l'antitesi àvm~'tcxµa~ - :.i;;o-.6:.7c-cµaL
altri testi sono citati in PRESCHP.N-BAUER, s.v.;
cfr. Rom. 13,r s. (~ coli. 918 s.). Tac. 4,7 è
cfr. I Tim. 2,2).
dunque affine a ijJ 36,7 ecc. soltanto nella ter-
is In r Petr. 2,13 il ~acrLÀtuc; è considerato co-
minologia (-> col. 930).
me il vero e proprio detentore del potere sta-
H Questo si fonda anzitutto sul fatto che la tale (cfr. v. l4); in Rom. 13 non si fa questa
donna è stata creata dopo l'uomo e a causa distinzione. Su I Pelr. i.,r3 ~ coli. 941 s. Su
di lui - come ricorda espressamente r Cor. 2, Ù71EPÉXtvv dr. l'enunciato paradossale di Phil.
18.22 s. Il contesto di r Cor. u,3 rende poco :02,3 .
939 (vm,44) 07tO'\"WrUW C 2d-e (G. Delling)

suo fondamento oggettivo (Rom. 13,5; Stato in sé - è stato trasmesso al cristia-


cfr. I Petr. 2,q) nel compito dell'auto- nesimo dal giudaismo. Ma poiché il cri-
stianesimo non interpreta la promessa
rità che governa, da questa effettiva- ad Israele come una promessa politico-
mente esercitato (pur come autorità pa- terrena, il problema si trasforma in
gana) nel riconoscere 26 l'operato buono quello dell'atteggiamento da assumere
verso il potere statale in genere. E la
(~ III, col. 700 s.) e nel punire quello
relativa risposta non è: lo Stato attuale
cattivo (Rom. 13,3 s.). Poiché, nel giudi- garantisce certi presupposti all'esistenza
care, il potere statale è strumento di Dio esteriore dei cristiani, perciò non ci op-
(~ col. 919 n. 5), strumento della sua poniamo ad esso(~ coli. 902 ss., n. 22);
ma questa: le autorità di governo in
ira (vv. 4 s.; ~VIII, coli. 1236 s.), è di quanto tali sono poste da Dio, perciò è
fatto necessario sottoporsi ad esso, in comandato l'ù1toi:6:0'crEcrlloc~, e ciò non
forza del vincolo di coscienza che le- in modo speciale ai cristiani, bensl a
chiunque (Rom. 13,1). Di conseguenza,
ga alla volontà di Dio (v. 5; ~ coll.
dalle lettere del N.T. risulta su questo
316 ss.). punto una parenesi assolutamente con-
corde.
Forse in Tit. 3,1 n viene ripreso Rom.
13,1; ad ogni modo r Petr. 2,13 s. ricor-
da nei dettagli (v. 14b) Rom. 13,1-7 28 ; e e) La sottomissione ai propri padro-
Rom. 13 si presenta proprio come un'in- ni, richiesta agli schiavi (I Petr. 2,r8;
terpretazione 29 della risposta data da Tit. 2,9), non viene giustificata pensan-
Gesù alla domanda sulla sua posizione
do che la schiavitù sia stata posta da Dio
rispetto allo Stato romano in Mc. 12,17
par. 30• Il problema dell'atteggiamento (per l'aspetto oggettivo cfr. r Tim. 6,1).
verso lo Stato romano - non verso lo La schiavitù è accettata come una real-
26 Nell'a~tichità la ripartizione dell'~mxwoç 28 G. KrTTEL, Christus und Impera/or (r939)
rientra ndle funzioni delle autorità di gover. 52 pensa ad una dipendenza da Rom. r3; -
no, cfr. A. STROBEL, Zum Versta11dnis von SBLWYN 426-429, pur mostrando l'ampio accor-
Rom. IJ: ZNW 47 (I956) 67-93, specialm. 80- do degli enunciati di Rom., r Petr., Tit. circa
83. Per ulteriori attestazioni si veda DrTT., !'«obbedienza civica», vorrebbe tuttavia ricon-
Syll.3 e Inscr. Magn., indice s.v. tmxwÉw. Na- durli (assieme alle altre esortazioni della ru-
turalmente nelle iscrizioni si parla di 'lode' per brica 'Subiecti' [ - n. 35]) ad un'origine co-
i cittadini particolarmente meritevoli; ad es. mune («codice di subordinazione»). In ogni
di un medico si legge: t1talvwv... 1)1;!.Wlh') caso I Petr. 2,r4 è strettamente collegato al v.
(Drcr., Syll.3 II 620,37 [intorno al r90 a.C.]). 15, come mostra già il vocabolo 6.yat>o7toiÉw,
Si noti l'antitesi µ:i'} xoµll;wv XIX'tTJYop(av àv- che svolge un ruolo significativo in I Petr.
Dvmhwv 6,)..)..'foawov (783,29 s. [intorno al 29 KITIEL, op. cit. (- n. 28) 7 s. r9.

25 a.C.]). Sull'argomento cfr. Filone: la legge 30 Per i Giudei più rigorosi doveva costitui-
assolve il suo compito in un duplice modo: re scandalo non solo l'.::txwv (--+ m, coli.
<(Onorando i buoni e punendo i malvagi» (leg. r58 s.), bensi anche l'Èmypacpi] «Tiberius Cae-
Gai. 7). sar Divi Augusti Filius Augustus» (cfr. E .
v Circa l'accostamento di àpxat ed È~ovo-ltt~ STAUFFER, Christus rmd die Casaren1 [1948]
nel senso di autorità ufficiali cfr. Le. I2,II; su r33); Gesù afferma soltanto che la pretesa del-
questo punto cfr. in particolare STROBEL, op. l'imperatore circ:i il pagamento delle tasse -
cit. (~ n. 26) TJ.-79 (abbondante documenta- che equivale al riconoscimento della sua sovra-
::io:ie alle pp. 75-79). nità - è giusta.
V1t0'\"6.a'CTW e 2e-g (G. Delling)
tà sociale, che la primitiva cristianità, Petr. 2,13: «Sottomettetevi ad ognuno»
nella sua situazione, non è in grado di (I Petr. 2,13), il quale sta significativa-
eliminare; fra i cristiani essa è superata mente (-? v, coll. r328 ss.) 32 in testa
mediante la fraternità nell'ày<bt1}, ma alle esortazioni che regolano in generale
con ciò non è giuridicamente eliminata i rapporti fra gli uomini 33 • Come già in
(r Tim. 6,2), di modo che il riconosci- r Petr. 2,12, dove si fa riferimento alla
mento del rapporto di dipendenza rima- condotta dei cristiani verso gli estranei,
ne necessario (-? II, coli. 1445 ss.; III, anche al v. I 3 a bisogna evidentemente
coll. l 5 4 7 s.). Neli 'v1wc-ticrcrecri}ciL allo pensare in modo particolare ai non-cri-
Stato, al marito ed al padrone si tratta stiani: «ad ogni creatura umana» (~
in primo luogo di riconoscere l'esistente n. 3; r, col. 984). Questa possibilità di
rapporto di superiorità 31 , regolare la convivenza umana al di fuo-
ri del cristianesimo era risuonata solo
f) L'istruzione di I Petr. 5,5• procede in ep. Ar. 257 (~ col. 929). Con ciò I
anzitutto da una gerarchia precostituita, Petr. 2,r3 va anche oltre Eph. 5,21, do-
nella quale gli anziani occupano una po- ve l'esortazione tiene in ogni caso pre-
sizione di preminenza rispetto ai giova- sente anzitutto la vita della comunità.
ni, pur nei limiti del retto comportamen- L'adattarsi contraddistingue il reciproco
to all'interno della comunità(-? xr, coll. comportamento degli 'pneumatici' du-
r20 s.); cfr. in r Cor. 16,16 la racco- rante il culto (I Cor. 14,32) 34 •
mandazione di sottomettersi ai fratelli
che hanno acquisito meriti speciali di g) Per il resto, l'uso di ÒTio-rricrcroµa~.
fronte alla comunità. L'istruzione di r proprio anche nella parenesi neotesta-
Petr. 5 ,5a è subito completata dalla rac- mentaria, induce a pensare che quella
comandazione del reciproco Ù1to-rticrcre- regola generale esige la disponibilità,
crìla.L (-? III, coll. 33 s.) o di una gene- per amore del prossimo e quindi nell'à-
rale 't'tx.1tEL\loq>pooiJvri (--? col. 88 5 ). Al- yri7trJ, a rinunciare al proprio volere,
la prima raccomandazione corrisponde cedendo all'altro la precedenza. Il con-
l'imperativo di Eph. 5,21: «Sottomette- cetto, che originariamente rientrava nel-
tevi a vicenda nel timore di Cristo», e l'ambito dell'ordinamento profano, ri-
quello di portata ancor più ampia di I ceve ora, come concetto d'ordine, un

11 Per il matrimonio ciò risulta evidente nella gli uomini.


distinzione tra Ù7tO't"auuecrba~ o !jlof3e~ubaL, ri- 33 In r Petr. 2,13 s. il rapporto tra 'ltaQ'[) ...
chiesti alla moglie, e ù:ya7téiv, che è invece r.-;lc;e:~ e f3acrL"heL X't"À. corrisponde a quello
richiesto al marito (Eph. 5,24 s. 33). tra miv-raç e 'tÒV [3a<nì..ta. del v . r7.
32 ~ SELWYN 172 interpreta &.vi>pc1mlvri x-.l- 34 Cfr. H. GREEVEN, Prophele11, Lehrer, Vor-
in.; come una designazione complessiva di Sta- steher bei Paulus: ZNW 44 (19:;2/53) r-43,
to, casa e famiglia quali istituzioni fondate da- specialm. r3.
u1to-r6.<rcrw C 2g - D (G. Delling)

nuovo contenuto. Con ciò è chiaro, ad vari contesti ed anche nei confronti dei
es., che anche il rapporto del proprie- concetti affini di 't'CX.1tEtv6ç X't' À.. ( ~ coll.
tario con lo schiavo assume un aspetto 865 ss.) e U'lta.xouw (~ I, coll. 603 s.).
nuovo, benché l'ordinamento giuridico
rimanga invariato. Ma anche l'ù1wrticr- D. NELLA CHIESA ANTICA

cmrilcu di colui che dal punto di vista Nei Padri apostolici il verbo ha
giuridico è subordinato non rimane più un'importanza notevole in Ignazio e in
lo stesso, se egli lo attua in relazione I Clem. e~ col. 947}. Presso Ignazio es-
so si riferisce, eccettuato Pol. 2,1; Eph.
alla sua dipendenza dal Signore (con ciò 5,3 (non opporre resistenza al vescovo
la richiesta riceve una motivazione spe- - àv't'L-.ci.cr<TEcri}m - significa sottomet-
cificamente cristiana: Col. 3,18; I Petr. tersi a Dio), alla sottomissione al vesco-
2,13; Eph. 5,21 s.; cfr. Eph. 5,24: come
vo ed al presbyterium (Eph. 2,2; Mg. 2;
Tr. 2,r s.; 13,2; Pol. 6,1). «Sottomette-
la comunità si sottomette a Cristo); ciò tevi al vescovo e vicendevolmente, co-
avviene anche se esteriormente 1'ù1to- me Gesù Cristo al Padre suo secondo la
't'&.crcrEcrila.L si compie allo stesso modo carne e gli apostoli a Cristo, al Padre e
allo Spirito» (Mg. 13,2), «al vescovo co-
degli altri (cfr. ad es. Tit. 2,9). Anche me alla grazia di Dio e al presbiterio co-
nella parenesi il medio comprende me alla legge di Gesù Cristo» (Tr . 2,1)
un'intera gradazione di significati, dalla ecc. La sottomissione ai presbiteri è ri-
sottomissione all'autorità fino all'incon- chiesta anche in I Clem. 57,r e~ XII,
col. 969), cfr. µ6.i}e:'t'E ùrco't'acrcri::cri}m
dizionato adattamento alle esigenze al- (57,2), ai capi della comunità in r,j.
trui. Solo sulla base del contesto con- A coloro che reggono lo Stato Dio ha
creto si può infine determinare nei det- dato un potere sovrano, affinché i cri-
sdani riconoscano l'onore attribuito ad
tagli il valore specifico del termine. In essi, si sottomettano loro e non s'oppon-
particol!re, dalla richiesta d'una genera- gano al volere di Dio (61,1, dr. Rom.
le sottomissione dei cristiani fra di loro 13,2 s. 7; su I Clem. 37,2 ~ col. 917).
L'esigenza di sottomettersi alla volontà
risulta evidente che Ù'lto-r&.crcroµcx.~ sta in
di Dio (34,5) indica evidentemente an-
rapporto concreto con la -ra.1tEWoq>poo-U- che l'attivo sottoporsi ad essa. I cieli,
V'l") cristiana e~ coll. 88r s. 929). Se dal che si muovono secondo le disposizioni
complesso dei dati si deduce che nel- di Dio, si sottomettono pacificamente a
lui (20,r ). Ciò che si richiede, insomma,
la parenesi protocristiana il concetto di è che ciascuno si sottometta al suo pros-
urco't'ticrcroµa.L ha svolto un ruolo ge- simo (38,1; cfr. gli esempi al v. 2, cfr.
nerale, di natura catechistica 35, cionon- I Petr. 2,r3; Eph. 5,21, come pure l'e-

dimeno non si può trascurare la diversità


sortazione l'.mo'tacrcroµEVOt µiiÀÀov iì u-
r.o.:6:.crcrov'tEç, «più disposti a star sotto-
di signifìcato che il verbo assume nei messi che a sottomettere» [I Clem. 2,

35 Cfr. Ptt. CARRINGTON, The Primitive Chri- renerici connessi a questi tre verbi sotto la
stian Catechism (1940) 42 s. e passim; ~ SEI.· rubrica 'Subiecti' (~ n. z8).
WYN 419-439, che raccolgono gli enunciati pa-
945 (vm,47) v<Co'tétcraw D - V1tow:yi] 3 (G. Delling)

r J). In Diogn. 7 ,2 si afferma che tutto è .34 [ad es. p. 106,r7: "t'iiç U1tO'tayfjc; &..-
sottomesso a Dio: il cielo, la terra, il 1toÀ.ul}Evi;eç, «liberati dalla schiavitù»]).
mare e ciò che è in essi. A sua volta
Dio ha sottomesso all'uomo tutto (quan- 2. Nei LXX il vocabolo figura solta11-
to vi è sulla terra) per amore di lui ( 10, to in Sap. 18,r5 cod. A, ma erronea-
2), tutta quanta la sua creazione (Herm., mente in luogo di Èm"t'ay1), comando.
mand. 12,4,2). Agli schiavi si richiede
- non senza contemporaneamente esor- 3. Nel N.T. U7tO"t'ay1) si trova soltan-
tare i padroni a non comandare ( É'!wracr- to nel corpus Paulimem. In linea con
crw) agli schiavi con asprezza - di sotto- I Cor. r4,34 (~ col. 938), designa la
mettersi ai loro padroni, con rispetto e
timore, wç "t'U7tct.> l}e:ou, «come ad una subordinazione nel senso della rinuncia
immagine di Dio» (Did. 4,ro s.; pre- a comportarsi in modo autonomo (I
cetto in parte letteralmente riportato in Tim. 2,u, parallelo a 1}cruxla 1); con lv
Barn. r9,7).
Ù1to"t'ayti ~xe:w, mantenere sottomessi
Presso gli Apologisti, se si prescinde (I Tim. 3,4), si pensa probabilmente a
da Athenag., suppi. 18,2 (tutto è sotto- tutti i figli e a tutte le figlie che vivono
messo a Dio e al Figlio), soltanto Giusti- in famiglia (--+ vm, coli. 366 s.). Paolo
no ha questo verbo: Dio ha sottomesso
la terra all'uomo (epit. 5,2); attivo: ag- interpreta come atto di sottomissione iJ
giungere un documento (apol. 68,4); il riconoscimento del messaggio di Cristo
medio si trova in dial. 3 r ,7 in una cita- espresso dagli ex-gentili con la colletta
zione di Dan. 7 ,2 7. I demoni si sotto-
mettono o non si sottomettono (dial. 85, per la comunità di Gerusalemme (2 Cor.
3), ad es. ai cristiani (76,6); altrimenti 9 ,IJ; --+ VIII, coll. 604 ss. ), probabil-
il verbo è usato per indicare la sottomis- mente nel senso di un adattarsi (~ coll.
sione di ogni sovranità (dial. 39,7), di
929.942), superando una certa resistenza
tutti i nemici (apol. 40,7) e dei demoni
(dial. 30,3; 85,2; 121,3) a Cristo. interiore alla pretesa dei capi di Geru-
salemme (Gal. 2,ro) o di Paolo stesso, e
come l'inserirsi nella comunione dell'in-
tera cristianità (--+ v, col. 723; cfr. vr,
r. V1tO"t'(l.j'lJ, in quanto nomen actio- coll. 761 ss.). 't'O u1to"t'a.yi) in Gal. 2,5
nis, significa il sottomettere (Dian. Hai., sarebbe da intendere nel senso di un
ant. Rom. 3,66,3); quindi subordinazio- cedimento tattico 2, senza le parole otç
ne, posizione dipendente, parallelo a
ÒouÀe:la. in Artemid., oneirocr. r,73 (p. oÒÒE 3 ; altrimenti 4 indica il (richiesto)
66,14), ed anche schiavitù (Vett. Val. 2, compimento della sottomissione (cfr.

u»o-:a:rii 4 s., in particolare i vocaboli xa:~a:lìou)..6w e


t vv. 1 s., forse nel significato di far silenzio, cikli i>wx.
in ogni caso di starsene tranq11illi (dr. 2 Thess.
3 ZAHN, Gal. 90-93; ivi i.88-i.98 ampio esame
3 ,12 ; ~ coli. 949 ss.).
delle lezioni dei codici.
2 Veramente, non perché costretto (v. 3), ma
per non favorire i «falsi fratellì» (v. 4). Contro 4 Con oli; oùliÉ ScHLIER, Gal., ad l.; LIETZ-
tale interpretazione sta la terminologia dei vv. MANN, Gal., ad l.
Ù1tO>a.r1J 3 . &>cr.X>oc; X't'À. r (G. Delling)

xa't'aoouMw, v. 4). In generale cfr. ~ ~ col. 934 ). Nelle lettere pastorali si-
x, coli. 74 ss. gnifica ribelle, insubordinato 2 : ribelle al
padre (Tit. 1,6); che non si sottomette
4. Presso i Padri apostolici il sostan- alla sana dottrina (cfr. &.v"t'iÀ.tyovi:Ec;, v.
tivo si riferisce alla sottomissione con-
corde (~v µLq. Ù'lto"t'a.yii) alle guide della 9) o ai rappresentanti di essa (r,10) 3 •
comunità (Ign., Eph. 2,2), la cui necessi- Il termine figura a capo di un catalogo
tà è dimostrata con l'esempio della Ù'lto· di vizi accanto ad avoµoc; (r Tim. r,9}
"t'ay'Ì"} µia delle membra nell'ambito del nel senso di praticamente o sostanzial-
corpo (r Clem. 37,5). Per le donne vale
il xavwv 't'ijç Ù1ta't'ayijc:,, «la norma del- mente insubordinato. Conformemente
la sottomissione» (r,3). Il sostantivo all'uso linguistico comune significa an-
non compare negli Apologisti. che qui ostile, ribelle al volere di Dio
(~ v, col. 313; vn, coli. 1407 s., n.1 ).
' ,
t l'l.\IU1tO't'tx.X"t'OC:,
r. II vocabolo non è attestato prima t lX:taxi:oc; ( u:taX"t'WC:,), t à:tawtÉW
del 200 a.C. e non si trova nei LXX.
r. èha.:x'toc; significa non ordinato,
Significa non subordinato, qui sui iuris
detto ad es. della materia prima della
est 1; tale è soltanto il re (Artemid.,
creazione (Philo, op. mund. 22; dr.
oneirocr. 2,30 [p. 125,3]); opposto è lo
schiavo (2,53 [p. r52,r3]); non sotto- Corp. Herm. 5,4); presso Flav~o Giusep:
pe ricorre più volte quando s1 tratta di
messo, libero: il volere dell'uomo (ret-
argomenti militari ad es. di una ritirata
to) è cioovÀ.w't'oc; e àw1t6't'ax-roc;, men-
disordinata (bell. ;,n3); gli Idumei so-
tre le altre cose sono soggette (Ù'ltO"t'E- A
no un uopuµwoE<;n ~ J!
xai, L\."t'l'l.X't'O\I Euvo e;,
,,~.

-.ayµÉva) a lui (Epict., diss. 2,ro,r); fe-


«un popolo disordinato e senza freni»,
deltà e vergogna non si possono sotto-
vale a dire - secondo il contesto - fa-
mettere (4,1,16r); non ordinato secon-
cili a mutamenti violenti (4,2 3 r}; sfre-
do certe 'concezioni (in questo caso geo-
nato, a proposito di fjooval (Plat., leg.
grafiche) (Polyb. 3,36,4; 5,2r,4); non
2 66ob)· è1.•ocx't'oc; 'Acppool-rn (8,84oe);
sottomesso alle regole, detto di canzoni
(Zenobius 2,r5 [CPG r)); insubordina-
ciò che' è &-mx-rov, è èSxÀ.oc; (Philo,
praem . poen. 20 ); il q>iì..1}oovoc;, «colui
to, ribelle, dr. le accuse contro il popolo
che è amante dei piaceri», è, fra l'altro,
(E?ìvoc:,} dei Giudei presentate da Haman <;.'
I il ' (.I t
a7tOÀ.LC:, O"'t'O.:CTLWoTJC:,, L\.'t'ct.X'tOC:,, mTEiJTJC:,,
al te dei Persiani: 't'OLC:, v6µoLc:, à.).J,6-
XO't'o\I xa.L 't'oi:ç PmnÀ.Euow à.vu'lt6i:a.x- à.vlEpo~ (sacr. A.C. 32); una parte dell'a-
"t'OV, «Ostile alle leggi e ribelle ai re» nima umana è priva di ragione, sotto-
messa alle passioni e agli errori e tha.x-
(Flav. Ios., ant. rr,2r7).
't'O<; (Plut., de virtute morali 3 [II 442
aJ ); µt}OÈ\I a't'OCX't'O\I 1tOL1}0"Y]'t'E, «non
2. Nel N .T. il vocabolo ricorre nel si-
fate nulla di disordinato», concetto op·
gnificato di non sottomesso (Hebr. 2,8; posto : le vostre opere siano É\I i:cl.l;EL,

cl'JIJTC6'taX"t'Oc; SCBEN-BAUER, s.v., e cosl di volta in volta


ad li.
Sc H L AT TER,
1 Cfr. Thes. Stcph., s.v. l DIBELIUS, Past. traduce qui, come al v. 6,
2 Cosl lo intendono costantemente PREU· con indiscip/i11ato.
ii:tawroç x"t')... r-2 (G. Delling) (VIU,49) 950

cioè ordinate (test. N. 2,9). Nei LXX no che il gruppo lessicale è noto ed im-
l'aggettivo ricorre soltanto in 3 Mach. 1, portante; esso è riferito ad ambiti va-
19 nel significato di sconveniente, in
ri, ma in particolare a quelli dell'agire
Simmaco significa desolato, detto, ad
es., della regione in Deut. 32,10; Ez. 12, umano, specialmente alla sfera etica, ed
20. L'avverbio significa disordinatamen- anche a quella politica nel senso più am-
te, senza metodo, sinonimo di 7tetpà. q>V- pio del termine. In entrambe designa
rJW (Aristot., cael. 3,2 [p. 310 a 4]); la
folla preferisce vivere &:tOCX't'wc; piutto- l'uomo come colui che si pone al di fuo-
sto che o-wcppo%lç (poi. 6,4 [p. 1319 b ri dell'ordine necessario e stabilito. Da-
3 2]); àv6µwc; xcx;L ci't'ocx't'wc;, senza leg- ta la documentata ampiezza di significa-
ge e senz'ordine (Flav. Ios., Ap. 2,151);
OC't'OCX"t'wc; q>Époµat significa vagare disor- to, ci si dovrà guardare dal ridurre il suo
dinatamente (Philo, sacr. A.C. 45). In uso nelle lettere ai Tessalonicesi ad un
4 BCY.cr. 9,20 Simm. l'avverbio si riferisce senso troppo particolare. In 2 Thess. 3
alla guida sfrenata di un auriga.
si potrebbe ritenere, soprattutto in base
ò::tax-.Éw significa porsi fuori dell'or- al v. 7, che il gruppo lessicale designi in
dine, sottrarsi ai propri obblighi (De- primo luogo l'essere pigri. Ma al di fuo-
mosth., or. 3,u); non assolvere i propri ri del cristianesimo anche il verbo 1, se
doveri (Xenoph., oec. 5,15; 7,31); il so-
vrano può 't'a't't'EW e punire 't'Ò\I Ò."t'a- riferito al lavoro, non sottolinea tanto la
:wrouv't'ct. (Cyrop. 8,1 122); abbastanza pigrizia, quanto il comportamento disor-
spesso nel linguaggio militare: condursi dinato rispetto all'obbligo del lavoro.
in modo indisciplinato (7,2,6; Flav.
Ad ogni modo, i 'tLVÉc; del v. II sono
Ios., ant. 17 ,296); agire in maniera con-
traria al proprio dovere, ad es. contro le caduti in preda non alla pigrizia, bensl
disposizioni di un testamento (P. Eleph. ad una inquietudine indaffarata 2 , che e-
2,13 [III sec. a.C.]); in certi contesti videntemente si ripercuote al di fuori
può anche significare sottrarsi al lavoro
ordinato (P. Oxy. II 275,25 [66 d.C.]); della comunità 3 • L'esortazione ad T}cru-
accanto ad àpyÉw (non fare nulla) e à- xcis~w in I Thess. 4,u s. è collegata sia
crfrc.vÉw (Iv 725 AO [ 183 d.C.] ). Il ver- all'incitamento al lavoro quotidiano, sia
bo manca nei LXX.
al richiamo a coloro che sono t'.sw. Le
2. Nel N.T. l'aggettivo si trova in I istruzioni di 2 Thess. 3,6 (-+ xn, coll.
Thess. 5,r4,· l'avverbio in 2 Thess. 3,6. 1015 s.). I4 mostrano quanto gravi sia-
I I e il verbo in 2 Thess. 3,7. Le attesta- no i pericoli derivanti alla comunità dal
zioni in ambito non cristiano dimostra- comportamento di siffatte persone (-rot-

l.l"t'et.xi:oç x-.)... seguire la probità cercano 'l)crvxa!;ov"t'cx... xaL


I Per il verbo è attestato espressamente il si- dpTJVtxòv Blov (Philo, Abr. :q [cfr. I Tim.
gnificato di astenersi dal lavoro. :i,2]).
2 Anche i vocaboli dei gruppi 'itEpLEpy- e 3 DoB., Th. a I Thcss. 4,n rinvia a Dio C.
i)o-ux- ricorrono nel corpus Paulim1m soltanto 60,:q4: -i:'Ì]v... iJavxCav &ywv xa.l -.oc faui:ou
nelle lettere ai Tessalonicesi, oltre che nelle 1tpa:t"t'WV, «Se ne sta tranquillo e si occupa solo
lettere pastorali. Coloro che si sforzano di con- dei suoi affari personali» .
951 (VIU,49) él:rax-roç MÀ.. 2 (G. Dclling) - -tÉÀoç A 1 (G. Delling) (vm,50) 952

ofrto1). Con à'tax•wc; 7tEptmX.'tELV in 3, gruppo lessicale in I Thess. 5,14 va in-


6.II si mette in rilievo che quei "t'WÉc;, teso in maniera corrispondente a 2
rifiutandosi di lavorare per vivere, si e- Thess. 3 (cfr. anche I Tbess. 2,9).
scludono dall'ordinamento civile, che ha 3. Presso i Padri apostolici l'aggettivo
valore anche per i cristiani, e contrav- ricorre solo in un contesto in cui vengo-
no riprese alcune idee di Rom. r,24-28
vengono ai precetti di quel catechismo e 3,26: fino all'evento salvifico in Cri-
e;tico, che essi hanno ricevuto come neo· sto, Dio ha acconsentito che gli uomini
fiti (v. 6 1 cfr. v. ro e già I Th_ess. 4 1 xr). fossero spinti ad un agire indisciplinato
e senza meta: ci.'tax.i;otc; cpopa.i:c; cpÉpE-
Pertanto il gruppo lessicale nelle lettere
o-fra.t (Diogn. 9,r). L'avverbio compare
ai Tessalonicesi va anzitutto inteso in solo in una enunciazione concernente
senso interamente 'profano'; una vita pratiche di culto, che debbono aver luo-
disordinata nell'ambito secolare con- go secondo il volere di Dio e non in
modo disordinato (r Clem. 40,2). Il ver-
traddice alle disposizioni a cui è sotto- bo manca. Di questo gruppo di parole,
posto il cristiano (2 Thess. 3,6a.I2a). Da- presso gli Apologisti si trova soltanto
ti i rapporti esistenti tra la seconda e l'aggettivo: Athenag., suppl. 25,3.
la prima Lettera ai Tessalonicesi, il G.DELLING

"t'EXVlov, "t'ÉX.VOV ~IX, coli. 223 s.

't'ÉÀoç,'t'EÀÉw,È~l.'t'EÀÉW,
O"U\l't'EÀ.ÉW 1 CT\J\l't'ÉÀ.rn:i,
mX.\l't'E}:i)c;, 't'tÌ11Et.oc;, 't'EhEt.O't"l"}<;,
't'EÀEt.OW, 't'EÀElwcrr.c;, 't'EÀEtW't'1)ç
t "t'ÉÀ.oc;
A. IL SIGNIFICATO DEL VOCABOLO NELLA designa anzitutto 1 : a) il compimento,
GRECITÀ 1 ad es. ZEvc; o'bdxpa\IE\I "t'ÉÀoc;, «Zeus
concesse il compimento» (Aesch., Suppl.
r. In quanto nomen actionis 'tÉÀ.oç 624), l'esecuzione di una deliberazione
-rÉÀ.oç per -ciD.oç risale al significato di giogo della
Bibliografia: N . MESSEL, Die Einheitlichkeit bil1111cia, bilancia (Hcs., theog. 638), piatto del-
dcr ;iidiscbcn Escbatologie, Bcih. zur ZA W 30 la bilancia (Soph., Oed. Col. 42z [337-340] ).
(1915), specialm, 60-69; P . J.DUPLESSIS, TÉ- 2 È difficile cogliere il significato originario di
Àe~o<;. Tbe Idea of Perfectin11 in the New -.ÉÀ.oç. Già nell'Iliade esso va dall'idea di com-
Testament, Diss. Kampen (1959); STRACK-BIL- pimento (l'espressione più frequente è ·d>-.oç
LERBECK IV 799-1015 ; VoLz, Esch., specialm . itav<i-coLo, riferita alla morte del singolo:
I35-f47 • Horn., Il. 3,309) fino a quella di postazione o
I Cfr. -> DU P LESSIS 36-5 6; D. HOLWERDA, reparto militare ( 10,56.470; II,730 = r 8,
TEAO:E: Mnemosyne IV 16 (1963) 337-36.J 298); inoltre riveste importanza, specialm. coi
953 (vur,50) "t'ÉÀ.oc; A l-2 {G. Dclling) (vm,51) 954

(Ditt., Syll.l II 793,7 [21 d.C.]), 1'a- 7); l'autorità (an. 2,6,4, al plurale) ed
dempìmento di una legge (Aristot., pol. ancora la decisione (Aesch., Eum. 243);
6,8 (p. 1322 b IJ]), di una sentenza da ciò deriva pure il significato di ciò
(I 322 a 6), il compimento di una profe- che è valido (definitivamente), par. xu-
zia veterotestamentaria (Flav. Ios., beli. pLO\I (Aristot., pol. 6,2 [p.r317 b 6]).
4,387); inoltre -çD,,oc; f.miM:vaL, aggiun- Cfr. anche~ coll. 957 s.
gere l'attuazione alle parole (Isoc., or. 6,
77), 't'ÉÀoc; EXEW, essere eseguito, oppo- 2. D'altra parte 't'ÉÀ.oc; designa lo sta-
sto a 'trascurare' (lsoc., or. 7,25), detto to di compimento, l'essere compiuto, ad
di un incarico (Demosth., or. 58,46 e es. 'tÉÀ.o<; EXEL\I (Plat., leg. 6,772c; Flav.
passim); cfr. anche la preghiera per un Ios., ant. ro,58); il grado estremo, più
felice esito d'ogni azione: 't'ÉÀoc; f.oì})..ò\I elevato, della ltEla. µoi:pa. è tenuto da
bt'epyoLç (Orph. Hymn. 57,x2 [Quandt Dio (Pseud.-Plat., Epin. 985a); il grado
41 J e passim), ad es. come richiesta uni- più elevato del \IO'l'}'t'O\I è il bene assolu-
ca, per. lo più alla fine della preghiera, to (Plat., rasp. 7,532b); il grado più ele-
dopo una serie di invocazioni; mediante vato della beatitudine (in sé) è Dio,
la dikaiosyne la saggezza virtuosa giun- lbpa. xai 'tÉÀ.o<; (Philo, cher. 86); inol-
ge a felice compimento (63,n [45]). tre il coronamento, ad es. -cÉÀ.oc; 7tpo<rÉ-
b) Conseguentemente 't'ÉÀ.oc; signi6ca an- fr71xa\I ~o-ÉSEta.v, «a coronamento ag-
che potere; la divinità ha potere di di- giunsero l'empietà» (spec. leg. 3,x25,
sporre per i mortali, com'essa vuole: cfr. Ex. 32 ,2-6); Eµ'ltEO"E~V dc; -çÉÀ.oc; x<Y.-
't'ÉÀ.oç EXEL oa.lµwv Spo't'o~c;. 't'ÉÀ.oc; 07tfl. XW\I, «cadere nel male estremo» (test.
frD.. EL (Eur., Or. r545 ); 't'é'ì..oc; exov't'Ec;, D . 6,5). Frequenti risultano le seguenti
con autorità (Thuc. 4,r 18 ,ro); ol f.v 't'É- accezioni: a) la meta, ad es. in una gara
ÀEL, le persone influenti (Flav. los., bell. di corsa (Philo, som. r, I7 r ); lo scopo del
r,243; ant. 14,302) o anche coloro che viaggio di Abramo verso Moria è un'o-
ricoprono cariche ufficiali {4,171). Par- pera pia (Abr. 172); ciò a cui qualcuno
tendo dall'idea dell'esecuzione di un in- mira, ad es.: la meta di chi lavora la ter-
carico ufficiale il termine assume anche ra è soltanto il compenso (agric. 5). Nel-
il significato di ufficio (Aesch., Ag. la filosofia greca il vocabolo 't'ÉÀ.o<; ac-
1202)1 ad es. 't'Ò OpOq>VÀ.c:tXLXÒ\I -tÉÀ.ot;, <{uista importanza da un lato in quanto
l'ufficio della guardia di confine (Ditt., designa lo scopo dell'agire umano (per
Syll. 1 II 633,93 s. [intorno al 180 a. la Stoa ~ q.n'.rcnc;) 3 ; in questo senso è
C.]), del generale (Xenoph., Cyrop. r,5, usato soprattutto a partire da Aristotele,

derivati -;. "t'ÉÀELoc; e "tEÀ.TJEtç, l'idea della cor- gen i11 der gricchischc11 Philosophie: ZNW 55
rettezza rituale: Di conseguenza i vocabolari eti- (1964) 26-42, specialm. 29-36; A. DORING, Do-
mologici suppongono per Jo più che in dì.oc; xographisches zur Lehre vom 'tÉÀot;: Zeit-
siano confluite diverse parole: soprattutto schrift fiir Philosophie und philosophische
*q•elos, punto di svolta (dr. rcÉÀoµm; ma non Kritik XOl (1893) 165-203; E. GRUMACH, Phy-
senza difficoltà dal punto di vista fonetico) e sis cmd Agathon in der alte11 Stoa: Problemata
*telos, all'incirca elevazione, prestazione (cfr. 5 (1932), specialm. 35-43; W. ]AEGER, Das Zfrl
'tEÀa.-, "t'a.Àa.-); cfr. BorsACQ, HoFMANN, s.v., des Lebens in der griechischen Ethik von der
inoltre SCHWYZER l 512 (solo 'ltÉÀoµat). Il Sophistik bis Aristoteles: NJbchK!Alt r 6
postomerko -.iì..ì..w, compiere, d'uso quasi e· (1913) 687-705; M. PoHLENZ, Die Stoa r
sclusivamente poetico, non è neppure esso in- (1948) l II-II8; II (1949) 64-68; H . PREISKER,
teramente chiaro [RrscH] . Das Ethos des Urchristentums (1949) 13-16;
3 A. BoNHOFF&R, Die Ethik des Stoikers Epict. K. REINHARDT, Poseidonios (x921) 248-26i.;
(1894) 7-15.163-188; G. DELLING, Telos-Arma- W . WrnRSMA, Ili;pt "t'tì..ouc;. St11die over de
955 (vm,51) 't0.oc; A 2 (G. Delling) (VIU,51) 956

mentre Platone gli preferisce ancora nale dell'uomo buono» (test. B. 4,r).
O'X07t6ç (~ xu, coll. 567 s.). Dall'altro e) Conclusione: locuzioni preposizionali
questo vocabolo ha il proprio posto nel- con 'tÉÀ.oç, usate in senso avverbiale, de-
la concezione teleologica della natura, signano la totalità, di carattere tempora-
la quale si sforza di provare che tutto le o non temporale; ad es. EL<; i;ÉÀoc;,
ciò che è prodotto dalla natura e in essa completamente, interamente (opposto a
avviene ha un fine 4• Fa parte di tale «in parte») (Ditt., Or. I 90,12 ), alla fine
contesto l'accezione di maturità fisica, (?) (P. Tebt. I 38,II [II3 a.C.]); s~à
ad es. dei cavalli: 't"ÉÀ.oç ~XELV, essere i;ÉÀ.ouç, per sempre (P. Petr. II r3,19,8
sviluppato (Plat., leg. 834c). b) È ambi- [258-253 a.C.]), continuamente, inin-
valente il significato di risultato (lsoc., terrottamente (Menand., fr. 276,r6;
or. 6,50), esito. (Polyb. l,61,2; Flav. 287,4 [Korte]; Ditt., Syll.' II 747,5r);
Ios., vit. r54); ad es. "tijç 1tpcH;Ewç ('tou µÉXP~ "tÉÀ.ovç, completamente, del tutto
7tpa:yµa:-rnç) (test. A. 1,9; 2,r.4); -.ò (P. Tebt. II 379,r7 [265 d.C.]), &.nò
yàp -.ÉÀ.oç dvcx.~ 't"OU ilEou, «l'esito è nel- apxfic; µÉXPL i;ÉÀ.ouç, dall'inizio alla fine
le mani di Dio» (Flav. los., bell. 5,459); (420,18 s. [m sec. d.C.]). In accusativo
«adesso spero, anche se l'esito dipende avverbiale (senza articolo) 5 il vocabolo
da Dio» (Menand., fr. u4 [Korte] ); significa alla fine, infine (Corpus Fabu-
ijv ikòç &.ya:i>òv -.ÉÀ.oç otoc{}, «se Dio larum Aesopicarum 6 290,3; 292,8;
concederà un buon esito» (Xenoph., Cy- Flav. Ios., vit. r96; test. Ios. 8,2). d) I-
rop. 3,2,29); il risultato finale, ad es. noltre il vocabolo significa in generale la
delle concezioni politeistiche: wv &:l}E6- fine nel senso del cessare, spesso la fine
'"'l'J<; 't"Ò -cÉÀ.oç, «la cui conseguenza è in della vita, ad es. -tÉÀ.o~ itxm1, essere
fine l'empietà» (Philo, exsecr. r 62); il morto (Flav. Ios., ant. r7,185; bell. 7,
prodotto finale della contemplazione r 55); oi i;ÉÀ.oç (xov-r:Ec;, i defunti (Plat.,
delle realtà spirituali è 1'6:.À.{iilEta., di leg. 4,7r7e); 't"ÉÀ.oç EXEL, detto di una
quella delle realtà visibili è la o6~a nave affondata, significa è scomparsa (P.
(praem . poen. 28); lo stato finale, ad es. Petr. II 40 a 23 (n1 sec. a.C.]); usato
'totau-.a. 'twv EUcrE~wv -cà. -çÉÀ.'l'), «tale è in forma assoluta: è finita (Menand.,
la sorte ~nale dei pii» (essi fanno una Sam. 203 [Korte]), conclusione del
buona fine) (Philo, Ios. r22), cfr. "tà. -cÉ- Pentateuco (Philo, vit. Mos. 2,290 ). Ri-
À.'l'J -r:wv 6:.vi}pwm...iv OE~xvuovcrt "tTJV &- guardo ad &.pxi} xcx.1. i;ÉÀ.oç in quanto
:x:mocruvTJv aù.-wv, «le sorti finali degli enunciazione di eternità~ I, coli. r275
uomini ne mostrano la giustizia (o in- ss. 7 • In Flav. Ios., ant. 8,280 la formu-
giustizia)» (test. A. 6,4); Dio ha dato a- la, in base al riconoscimento di Dio co-
gli uomini due vie e SUo -tÉÀ.t:a., «due me creatore, è interpretata cosl: Dio
esiti finali» (I ,3); LOE'tE ... 'tOV ay(JJ}ov non è creato dagli uomini, bensl è ope-
&.vopòç i;Ò 'tÉÀ.oç, «vedete ... la sorte fì- ra di se stesso, principio e fine di tutto,
leer va11 het volmaakte leven in de ethiek van Philos Schrift iiber die Vorsehrmg (r892), spe-
de oude Stoa, Diss. Groningen (1937); ID., cialmente 68-82; DELLING, op. cit. (-)- n. 3)
TéJ..oc; m1d xaìl'ijxov in der alten Stoa: Mne- 36-4I. .
mosync m 5 (I937) 219-:u8. 5 Già in Erodoto e Tucidide; cfr. i passi citati
4 R. EucKEN, Die Methode der aristotelischen
in LIDDELL-SCOTT, s.v. [RxscH].
Forsch1111g (r872) 67-rn; PoHLENz, op. cit.
(-)- n. 3) l 98-100.43o 's.; II 55-58; REINHARDT, " cd. A. HAUSRATII 1 2 ( 1956).
op. cit. (-'» n. 3) 327-335; W. THEILER, Zur 7 Altre attestazioni in O . WEINREICH, Aio11 in
Geschichte der telcologische11 Naturbetrach- Eleusis: ARW 19 (r9r6/19) 174-190, spe-
t1111g bis auf Aristoteles (1925); P. WENDLAND, cialm. 181 s.
9')7 (VIII,')l) -.tì..o~ A 2-4 (G. Delling)

vale a dire che egli determina il princi- µEy&.À.<X. 'tÉÀ.1) è detto delle iniziazioni
pio e la fine 'twv ii.'TtaV'tWV, ovvero che che purificano l'anima (Plat., resp. 8,560
tutto dipende da lui; cfr. il concetto se- e). Se talvolta il yaµoc; è designato co-
condo cui Dio è sufficiente a sé e a tut- me 't'ÉÀoc;, ciò non ha evidentemente
ti: àp:x;i) X<X.t µÉo-a. x<X.t 't'ÉÀ.oc; .•• 'tWV niente a che fare con le infaiazioni ai
'TtciV'tWV (Ap. 2,190). Di conseguenza misteri 12• Nell'espressione 't'ÉÀ.oç••• yci-
non si può trascurare il fatto che già µoto (Horn., Od. 20,74) 't'ÉÀoc; indica il
nell'ambiente esterno al N.T. i signifi- compimento, cosl ad es. a proposito di
cati di questo termine possono in parte sacrifici 1tpÒ 1taiSwv x<X.t y<X.µ11À.fov 'tÉ·
fondersi tra loro, cosl che talvolta è pos- À.ovç (Aesch., Eum. 835); analogamen-
sibile scegliere fra più traduzioni 8 , te, con l'espressione wµ<ptxà 't'lÀ'l')
(Soph., Ant. 1240 s.) s'intendono azio-
3. 'tÉÀ.oc; ha inoltre il significato di ni compiute nel corso della celebra-
obbligo(~ coll. 953 s.), ad es. ~~w 't'OV zione matrimoniale 13 • In seguito la de-
-rÉÀ.ovc; 'tOU'tou, «al di fuori di quest'ob- signazione del matrimonio come 'tÉÀ.oc; è
bligo»; l'obbligo di fornire allo Stato intesa sulla base dell'accezione indicata
determinate prestazioni (Demosth:, or. a~ col. 954. Per chi non è sposato so-
20,19); di qui l'accezione di imposta 9, gnare la propria morte è un preannuncio
ad es. Flav. Ios., bell. 2,4; detto di un del matrimonio; infatti per gli uomini
appaltatore 'tEÀ.wv (léyciÀ.wv (Artemid., morte e matrimonio hanno entrambi va-
oneirocr. 5 ,3 I); nel gioco di parole lore di 't'ÉÀ.oc; (Artemid., oneirocr. 2,49;
-rEÀ.ELwlMc; - i:ÉÀ.oc; - 't'EÀ.EO"q>6poc; (Philo, per la morte come 'tÉÀoç vedi 3,58). A-
migr. Abr. 139; dr. rer. div. her. 120 s.: ristotele afferma espressamente che -rÉ-
entrambi i passi si riferiscono a Num. À.oç viene usato con questo significato
31,28 ~col. 962). perché la morte è una fine (metaph. 4,
I6 (p. I02I b 28 S.] ).
4. Inoltre 't'ÉÀ.oc; ha il significato e~
coll. 951 ss.) di offerta per gli dèi 10, ad 5. Infine 't'ÉÀ.oç è il reparto, il gruppo
es. 't'ÉÀ."Q Eyxap1t<X., «offerte di frutti» (~ n. 2), ad es. Solone divise l'intero
(Soph., Trach. 238), 'ltti')'X<X.À.x<X. 'tÉÀ.ì'), 1tÀ.f]i>oç degli Ateniesi in quattro 't'ÉÀ'r]
«offerte di bronzo» (Ant. 143); ìl'eofoL (Aristot., fr. 350 [voi. V p.1537 a 16.
µtxpcì Wov't'E<; -.ÉÀ.'fl, «offrendo piccoli 2 3] ); esso è usato inoltre per indicare
sacrifici agli dèi» (Eur., fr. 327 ,6 [T.G. squadre navali (Thuc. I,48,3); X<X.'t'b. 'tÉ·
F. 4 58 J) Il; oljJw X<X.t 't'ÉÀ:l') µUO"'t'r]plwv À.1], <<per gruppi» (6,42,r; Polyb. r1,
indica il compimento dei misteri Eleusi- rr,6).
ni {Eur., Hipp. 25); in senso traslato
8 Cfr. anche LIDDELL-SCOTT, s.v., dov'è offerta in het Grieksch, Diss. Utrecht (1934) 97 s.; -+
abbondanza di materiale raggruppato sotto a- VII, col. 651 n . IO .
spetti distinti. 11 Cfr. LlDDELL-ScoTT, s.v. I 6. In Aesch.,
Pers. 204 -tÉÀ.'I) pottebbe tuttavia riferirsi al-
9 Per indicazioni più precise si veda W.
l'agire delle rispettive divinità.
ScHWAHN, art. TéÀ.1), in PAULY-W. 5a (1934)
12 Cfr. H. BournsTElN, TÉÀ.oç 6 y6.µoç: Me-
226-3ro.
dcdcelingcn der Koninklijke Akademie van
10 Anche -.e"Mi:-i) designa in primo luogo il Wetenschappen Afd. Letterkundc Deel 76 B
compimento; inoltre in generale atti religiosi, (1933) 21-47. Inoltre W. ERDMANN, Die Ehe
quali il sacrificio, fin dopo l'avvento del cri- im alten Griechenland (1934) 136.
stianesimo. Cfr. C. ZIJDERGELD, TEÀ.E't"JJ, Bii- Il Per di più, in tutti questi passi yaµoç e
drage tot de kenflis der religieuze terminologie 'tÉÀoç non vengono affatto equiparati.
959 (vrn,52) -tlD>.oç B l-2 (G. Delling)

14
B. -.D.oc; NEI LXX interamente, completamente, si rendono
espressioni come 'ad-tummiim (Deut.
Gli equivalenti semitici 15 sono: sof 3x,24.30; Ios. 8,24 cod. A; ro,20), tmm
soltanto in Ecci. 3,n; 7,2; n,r3, cfr. (Num. 17,28; Ios. 3,r6); dc; -tÉÀ.oc; è u-
iiwc; 'tÉÀ.ovc; in Dan. 7,26 (6,27 Theod.); sato con un significato non avverbiale
qe~ in !ud. rr,39; 4 Bacr. 19,23; 2 per rendere tiimim in Ios. 10,13; dun-
Chron. r8,2; 2 Ecrop. 23,6; cfr. Dan. 9, que soltanto nell'Esateuco -tÉÀoc:; tradu-
26 Theod.; r1,13 Theod.; qii~eh in 2 ce derivati di tmm. Cfr. inoltre Etc:; 'tÉ-
Bacr. 24,8; 4 Bmr. 8,3; 18,ro; cfr. q"!iit À.oc:; per kulloh, complessivamente (Ez.
in Dan. 1,15.r8 Theod.; 4,34 Theod.; e 20,40; 36,ro), kalleh, interamente (ljl
precisamente, se si eccettua 4 Bao-. 19, 73,n) ed espressioni simili in 2 Chron.
23 16 , qe~ ecc. figurano sempre al posto 12,I2; 31,1; Ecclus xo,13, come pure
di 't'ÉÀ.oc; in indicazioni di tempo, preci- É1tt 'tÉÀ.oc; ò:yayEi:\I (~ n. 18) per 'asot
se o generiche, ad es. µe-.à -.ò 'tÉÀ.oc; hakkol (r Chron. 29,19).
-rwv É1t'tà hwv, «dopo la fine dei set-
te anni» (4 Ba<T. 8,3), anche con altre 1. In senso attivo 't'ÉÀ.oc; equivale ad
preposizioni. Inoltre 't'ÉÀ.oc; è usato in esecuzione (3 Mach. 1,26; cfr. 3,14; 5,
espressioni avverbiali: ò~à -.ÉÀ.ovc;, con- x9; I Chron. 29,19 18 ).
tinuamente, per tiimld 17 (Is. 62,6), ewc;
'tÉÀ.ouc;, pienamente, per 'ad m"'od (qi 2. i:ÉÀ.oc:; significa: a} scopo, forse in
3 7 ,7), dc; 'tÉÀ.oc;, interamente, per rende- Iob23,3; b)risultato, compenso 19 in 2
re il nesso di infinito assoluto e verbo Mach. 5,7; risultato finale, conclusione
finito in Am. 9,8; per Gen. 46,{ ~ n. finale (la conoscenza umana non può an-
2 r. Il sostantivo viene inteso anzitutto dare oltre) in Eccl. I2,r3; esito in 4
in .senso temporale quando etc; 'tÉÀoc; Mach. 12,3; al plurale: la fine di ogni
traduce la' ad (r Chron. 28,9; Ps. 9,19b singolo (Sap. 3,19); c) conclusione, fi-
cod. A [ codd. BS: dc; -.òv a.twvix.]) e ne (Eccl. 7,2), non solo per indicazioni
(spesso) li.ine~ab, per sempre, in eterno, temporali in luogo di qe~ e sim. (~
permanentemente (lob x4,20; 20,7; 23, col. 959) o d'altro genere(~ col. 959),
7i ljJ 9,7.19a.32; 43,24; 48,ro; 51,7; bensl anche per indicazioni di totalità
67,17; 7j,1.10.r9; 76,9; 78,5; 88,47; (~ coli. 959 s.). In questo senso i:ÉÀoc;
ro2,9; Abac. r,4), o semplicemente ne- viene contrapposto ad à.pxli (cfr. anche
fa~ (\jl r2,2; 15,rr, cfr. ljJ 73,3 dove i Is. 19,15): l'opera di Dio è interamen-
LXX modificano la supplica). Diverso è te nascosta all'uomo: &:11:'&.pxilc; xa.t µÉ-
invece il caso quando con iiwc; Etc; 't'ÉÀ.oc;, XPL -.ÉÀouc; (Eccl. 3,rr); Dio concede la

11 Cfr. ~ nu Puissrs 56-67. non sono venuti a capo di questo passo; il


1s Stupisce che •H.oç non renda mai 'ahìirit, traduttore del testo parallelo in Is. 37,24 sce-
benché questa espressione possa significare an- glie µfpoç (-+ vu, coli. 81 s.). Per indicazioni
che la fine che ba luogo per qualcuno (Kcm- più precise dr. HATCH-REDP., s.v. µfpoc;.
LER-BAUMGARTNER, s.v.): Deut. 32,20; Ps. 73, 17 Altrimenti questa espressione è resa molto
I7; Lam. r ,9 e passim (sulla sua traduzione spesso con otà. 1t'G;\l't6c;, dr. JoHANNESSOHN,
nei LXX ~ III, col. 998), ed anche l'esito di Priipm. 236 s. Anche questo parallelo mostra
una cosa (KoHLER-IlAUMGARTNER, s.v.) in Is. che in determinate enunciazioni temporali 'tÉ-
41,22; 46,ro; 47,7; Eccl. 7,8. Per lo più viene À.oç è stato inteso nel senso di totalità.
resa con EO'XO:"ta; e in Prov. 14,12 con 'tEÀE\J· 18 Vedi -+ ou PLESSIS 57: Ént -cO..oc; 6:ya.-
~a;La;, yei:v corrisponde a 'tEÀ.Éw.
1-> Qui il testo ebraico indica ciò che è ultimo 19 Cosl traduce A. KAMPHAUSEN in KAUTZSCH,
o estremo dal punto di vista spaziale. I LXX Apkr. tmd Pseudepigr., ad I.
'tn.o~ B 2-4 (G. Delling)

comprensione della vicenda cosmica: ei- 2 9); lltà. 't'ÉÀovc;, continuamente, costan-
oÉva.t ..• Ò:PX"ÌJV Xa.Ì 't'lÀ.oc; Xa.Ì µECT6"C''l'}'t'a. mente (Ecrb. 3,1311 ); {LÉXP~ 'tÉÀ.ouc;, rife-
:xp6vwv (Sap. 7 ,18 ). Il termine si ritro- rito all'ira ovvero al furore di Dio, si-
va in Dan. 9,27, riferito alla conclusione gnifica incessantemente (Sap. 16,5) op-
di un periodo di tempo, senza che se ne pure in misura piena (r9,1) 2.l. Le e-
intraveda un equivalente; senza testo e- spressioni avverbiali hanno in parte una
braico compare anche in Sap. 1r,:I4: btl certa ampiezza di significato, cosl che
-tÉÀ.Et i:wv ~x~&.crEW\I, «al termine dei talvolta risulta difficile decidere se la
successi», cfr. 3 Mach. 4,15; 5.49; col locuzione attestata dai LXX sia intesa in
significato di condurre a termine ricor- senso temporale o estensivo e di conse-
re in 3 Mach. 3,14; 5,19 (cfr. P. Tebt. I guenza se vada tradotta con finalmente,
14,8 [114 a.C.]) e in senso quantitati- definitivamente, stabilmente e sim., op-
vo nell'espressione 7tpÒc; -cÉÀ.oc; àcptxvéo- pure con interamente, pienamente; 'tÉ.-
µa.t, «giungere all'estremo» (2 Mach. 6, À.oc; diviene· un concetto che esprime la
15). qé! in senso escatologico non è re- totalità 24 • Usato avverbialmente 't'Ò 'tÉ-
so nei LXX mediante 't'ÉÀ.oc;. Allorché À.oc; significa alla fine, da ultimo (2
nel libro di Daniele 't'ÉÀ.oc; sta per qé! Mach. 13,16; 3 Mach. 4,14; senza arti-
(9,26b Theod.; rr,13 Theod.), non ha il colo in 2 Mach. 5,5); d) cessare (Bar. 3,
valore specifico proprio dell'escatologia, 17; Sap. q,14).
cfr. <tUV't'ÉÀ.eta. {-7 coli. 998 s.). Assai
spesso (circa 60 volte) 't'ÉÀ.oc; si trova in 3. Col significato di imposta, tributo,
locuzioni avverbiali (-7 coll. 959 s.). In tassa, 'tÉÀ.oc; rende i seguenti termini e-
una serie di passi viene introdotto 't'ÉÀ.oc; braici: mekes (Num. 31,28.37-41 [xv-
con preposizione senza una rispondenza PLft), «destinato a Jahvé»] ), miksJ (Lev.
nel testo ebraico pur esistente; cosl so- 27,23), mas (Esth. 10,r; inoltre in r
prattutto Etc; 't'ÉÀ.oc; 20, definitivamente, Mach. l0,31; II,35).
per sempre, completamente (Gen. 46,
4 21 ; 11' 17,36 22 ; lob 20,28; Ez. 15>4·5; 4. Nel titolo apposto a più di 50 sal-
22,30; Ecclus 12,rr ). 't'ÉÀ.oc; si trova in mi l'espressione dc; 't'Ò 't'ÉÀoc;, usata per
locuzioni avverbiali anche in scritti per rendere lamnafféal; zs, significa probabil-
i quali manca il testo ebraico: Etc; "É- mente per il culto 26• 't'ÉÀ.ot; è quindi l'a-
Àoc;, completamente, del tutto (I udith 7, zione liturgica.
30; q,13), oltremodo, estremamente
(Ps. Sal. 1,1; cfr. 2,5), interamente o
finalmente, definitivamente (2 Mach. 8,

2J In generale su.di; -rl)..oi; nei LXX cfr. DoB., 25 Cfr. O. EissFELDT, Einlcitung in das A.T.'
Th. rr5 n. 3. (r964) 612; KoHLER-BAOMGARTNER, s.v. S.
21 JoHANNESSOHN, Prapos. 303 vede qui reso MoWINCKEL, Psalmenst11die11 4 (r923) 22 dice:
il nesso verbo finito + infinito assoluto; cfr. «'Per predisporre favorevolmente' o forse 'in
Am. 9,8. omaggio'», cfr. Tg. !Jbl;', per lodare, vedi LE-
72 Bibl. Hebr., KtTT. avanza l'ipotesi che nel VY, Chald. Wiirt., s.v.
testo ebraico dei LXX stesse lanne!a/;; ciò è 26 Corrispondentemente per l'equivalente e·
possibile, ma per nulla sicuro a giudicare da- braico già GnSENIUS-BUHL, s.v. n!/;; secondo
gli altri passi (specialmente cli Ezechiele). -+ nu PLEssrs 61 s. ciò è possibile, K. BoRN-
23 -+ DU PLESSIS 57. A favore di questa in· HAUSER, Das Wirke11 des Christus, BFTh u 2
terpretazione sta l'antitesi con 1\'.cLpit (prova) (1924) 212-214 interpreta l'espressione in sen-
'tijt; 6pyiji; (18,25). so escatologico, riferendola alla vittoria finale
24 Cfr. anche~ DU Prnss1s, ~pecialm . 57.60. del Messia (214).
,;€}.oç C (G. Delling)

C. LA 'FINE' NELL'APOCALITTICA GIU- Abac. 2,J), .come avviene chiaramente


DAICA in Ecclus 36,7 (hiipts qef) 27 e in Danie-
le. Qui qef compare come termine tecni-
Il vario uso del concetto di fine riflet- co fisso, nelle locuzioni qe~ . hajjomin
te il carattere non omogeneo che con- (Dan. 12,13), 'et qef (8,17; II,35.40;
traddistingue l'attesa del futuro all'in- 12,4.9) e in forma assoluta (8,19; II,
terno del giudaismo. Nella letteratura 27; 12,6.13). In ciascuno dei vari con-
rabbinica questa designazione risale a testi si parla ora dell'angoscia degli ul-
due espressioni veterotestamentarie: qe~ timi tempi, ora semplicemente di un'e-
e 'al,Jar1t hajjiimìm. La seconda significa poca finale, che viene nettamente distin-
anzitutto il tempo seguente (Gen. 49,1; ta dal processo storico generale; in Dan.
Num. 24,14; Deut. 31,29 [in questo ca- 12,13 si parla della risurrezione. Gli av-
so riferito al tempo dell'esilio]), il dopo venimenti finali, i quali, almeno per Da-
(Ier. 48,47; 49,39). Ma poi si affermò niele, comprendono quindi l'ultimo pe-
già per Num. 24,14 un'interpretazione riodo di sventure e l'avvento dell'epoca
che riferiva tale espressione al «tempo della salvezza, si susseguono (secondo
finale» ed è in questo senso che essa II ,2 7) con una scadenza stabilita da
viene usata molto spesso: Ier. 23,20; Dio e calcolabile (12,7 ). Invece in Ec-
30,24; Ez. 38,16 (cfr. alla fine degli an- clus 36,7 e~ n. 27) si trova anche la
ni: 38,8); Deut. 4,30 (tempo della con- preghiera: «Affretta· il tempo e fissa il
versione di Israele a Jahvé e, come ri- momento». Qui l'instaurazione della
sulta pure in Os. 3,5; Is. 2,2 [Mich. 4, salvezza viene intesa come il compimen-
l], tempo della salvezza definitiva), e to delle promesse veterotestamentarie
pienamente in Dan. io,14. Certamente (36,14 s.).
anche il vocabolo qe~ è stato inteso in
senso escatologico da autori posteriori Negli scritti di Qumran non è provato
in passi non compresi nel libro di Da- l'uso del semplice qè~ come termine tec-
niele (dr. specialm. Ez. 21ao.34; 35,5; nico u. Ricorre invece 'al,Jar1t hajiamzm
27 Secondo R. SMEND, Dic \Veisheit Jesus Si- testi: si veda, ad es., 4 QpNa 3,3. N. WIEDER,
rach, hbr. 'tmd dcfltsch (1'906) 30, càp. 33,ro. Tbc Term qf in the Dead Sea Scrolls and ii!
Hebrew Liturgica! Poetry: Journal of Jewish
2l Quando il tempo finale viene indicato con Studies 5 (1954) 22-3r, speciahn. z2, afferma:
q~, si aggiunge '!mvn (I QpHab 7,7.12; 1 QS «Il termine qf nel significato di 'periodo' ap·
4,16b; cfr. 4 QpNa 4,3 [ed. E. LOHSE, Dic partiene alla fraseologia caratteristica sia dei
Tcxte 011s Qu111ra11, 1964, z61-267]). A pre- rotoli del Mar Morto sia dei Frammenti di
scindere dal nesso 'in q! (4 QpNa z,6), il voca- Damasco». Il Wieder offre a ttcstaz.ioni dello
bclo q! significa fine soltanto in senso spaziale stesso significato, in particolare dai pijit1tim
(1 QH 6,31 ). In I QS qf indica il tempo in giudaici (23-31). Cfr. F. N6TSCHER, Zur Tcn11i-
genetalc, cfr. P. WERNBERG-M0LLER, Tbe Ma- 11ologie der Qumran-Textc: Bonner Bibl. Bei-
111111! o/ Discipline (1957) 48 n. 34; 71 n. 68 trage ro (1956) 167-169. Di diverso avviso è
(time, pcriod), co;ì intende anche K. ELLIN- A. STROBEL, Untersuclm11ge11 zum eschatologi-
crn, Studien :wm Hab.-Komm. vom Totcn scbe11 Vcrzi:igertmgsproblem, No\'. Test. Suppi.
Mee1· (1953) 183 n. l, il quale rende qf con ~ ( 1961) 8.ro, Il passaggio dal significato di
tempo anche in I QpHab. In Dam. q! si ri- fine a quello di tempo è indicato da passi co-
ferisce in prevalenza al presente della setta, me Ter. 34,14; Deut. 15,1 (dopo il decorso di);
cfr. H. BRAUN, Spiitiiidiscb-harctischer 11ml cfr. M. \'V'ALLENSTEIN,- Some Lexical Material
friihchristlicher Radikalismus (1957) III n. 1; in the fudean Scrolls: VT 4 (1954) 2II-2r4,
il riferimento al futuro viene espresso median- specialm. 213. Per ulteriori informazioni circl
te aggiunte. Lo stesso si può dire per gli alt:·i qf negli. scritti di Qumran ~ xp6voc;.
'tiì..o<; e .D I (G. Delling)

per indicare il tempo finale; ad es. nello questa contrapposizione: fine del primo
stabilire· un determinato ordinamento (di questo) mondo e inizio del mondo
per questi tempi (I QSa I,I). A proposi- venturo (6,7; 7,rr3).
to di eventi contemporanei o imminenti
I QpHab afferma che essi appartengono
Negli seri tti rabbinici 'a~arit ha;;a-
alla fine dei giorni (2,5 s.; 9,6), In 4 Q mim viene interpretato mediante qe~ (ad
Florilegium r,r5 29 Is. 8,u viene riferi- es. Gen. 49,1 in Pes. b. 56a e passim 31 )
to alla fine dei giorni, e iri 4 Q Florile- e quindi qe~ è inteso in senso escatologi-
gium I,r9 Ps. 2,I agli «eletti cli Israele co. Conseguent.emente qer può designa-
alla fine dei giornh>. In 1 ,2 si parla di re addirittura il termine finale ed il plu-
una èasa che viene costruita alla fine dei rale q#~in indicare le date computate
giorni; questa espressione si ritrova in (Sanh. b. 97b) 32 ; il significato del voca-
r,12 e presumibilmente in I Q 14,6,2 bolo viene ristretto. I computi della 'fi-
(DJD I 77 ). Probabilmente essa sta an- ne' si riferiscono in modo speciale al-
che dietro la locuzione Èv i;a.~ç Ècrx,ti- l'avvento del Messia 33 •
i;a.t.<; 1)µlpa.t.<; di test. Iud. r8,r; D. 5,4;
cfr. S. 8,2; Ios. r9,rn. D. i;ÉÀ.oç NEL NUOVO TESTAMENT-0
Nell'apocalittica post-cristiana, spe- Non tutte le enunciazioni possono es-
cialmente nel IV Libro cli Esdra, compare sere classificate con sicurezza dal punto
un uso·assoluto del concetto cli fine, oltre cli vista lessicale. Talvolta, dove un de-
che in locuzioni composite. La «fine dei terminato significato appare formalmen-
tempi» è un'epoca delimitata (3,14, cfr. te certo o almeno assai probabile, può
Bar. syr. 2r,8; 30,3; 59,4), sulle cui vi- trapelare anche un'altra accezione. Tut-
cende Esdra viene istruito (4 Esdr. 14, tavia, almeno nei passi che non presen-
5); enunciati corrispondenti contenenti tano un uso preposizionale di 't'ÉÀ.oç, una
la locuzione «fine dei giorni» si trova- determinata accezione fondamentale ri-
no in 4 Esdr. 12,9 30, o la parola 'fine' in sulta per lo più dal contesto.
6,r5. Una sola generazione vive tanto
da vedere la 'fine' (5,41); Dio ne deter- r. Per intendere il significato di 't'ÉÀoç
mina il tempo ( 6,1 ). La fine comporta e specialmente di 't'EÀ.Éw ( ~ coli. 975
grande affi.izione ( 13 ,20 ), la venuta del
ss.) è importante aver presente l'origina-
Messia ( I2 ,3 2: qui ricompare la locu-
zione «fine dei giorni»); il giudizio ( I 2, rio carattere dinamico del sostantivo. Il
21; 7,84.87; cfr. 7,rr3), if mutamento significato attestato a ~ coli. 9 5 r ss. è
delle fondamenta della terra (6,16) e la alla base di Le. 22a7: ciò che mi con-
salvezza (r3,t8: qui si ha l'espressione 34
«tempo finale»). La parola 'fine' viene cerne viene realmente eseguito, attua-
palesemente inte"rpretata nell'ambito di to 35 ; per 't'ÉÀ.oç EXEL'V ~ col. 953·
29 ed. e trad. J. M. ALLEGRO, Fragments o/ a l2 Cfr. STRACK-BILLERBECK IV 993.
Qn111ra11 Scroll of Eschatological MidraJim: 3J STRACK-BILLERBECK IV 1003 .1006 e passit11.
JBL 77 (1958) 351-354; ed. A. M. I-IABER- Altrove Lu::a· hn •Ù 7tEpÌ. '!11;-00 e sim.,
34
MANN, MegHloth Midbar Yehuda (1959) 173 cfr. 24,19.27; 22,37 ~,inoltre Act. 18,25; 23,
s.; ed . e trnd. LoHsE, op..cit. (-7 n.. 28) 255· n; 28,31 con verbi di sapere e di dire.
259. 35 Con l'aggiunta di yEypixµµivov al v. 37'.
3~Questa espressione· si . ritrova anche in Bar. Cfr. anche o;-EÌ..Ealnjva.L al v. 37•. Riguardo a
syr. 10,3; :z5,r. 'tÉÌ..o.; iixi:w nel senso di perfici dr. DITT.,
31 STRACK-BILLERBECK IV 1014. Syll.' I 157,4 e 11 . 3 e passim.
-.D..oç D 2a-b (G. Delling)

2. a) In I Tim. 1,5 l'amore attivo è sentino un'analogia formale con quelli


37
indicato come lo scopo (~ coll. 954 s.) della grecità (~ coli. 954 ss.) • Il te-
ma è espresso in altro modo dal N.T.,
delle istruzioni impartite alla comunità ma le sue enunciazioni di contenuto te-
(~ IX, coJl. 574 s.), evidentemente in leologico non pongono al centro l'uomo
contrasto con certe teorie (vv. 4.6 s.); in (~III, coli. 264 ss.; IV, coli. 1022 ss.) •
38

questo amore la comunità trova piena-


b) L'esito 39 (~col. 955) in un senso
mente realizzato il proprio significato,
ambivalente è designato con 't'ÉÌl.oc; sia
posto con ciò in maniera radicale al di
in Mt. 26,58 (senza paralleli) sia in Iac.
fuori dell'io. Secondo r Petr. 1,9 il telos
5,11, dove si riferisce all'esito concesso
della fede in Cristo (v. 8) è la salvezza
da Dio alle sofferenze di Giobbe 40 • Se-
escatologica (v. 5). In I Cor. 10,n il
condo Hebr. 6,8 il risultato finale della
contesto (~ v, coll. 239 ss. 242 s.) sug-
maledizione che colpisce il terreno che
gerisce di riferire con più precisione -r:à
produce spine e cardi, è che esso viene
-r:ÉÀ:11 't'WV a.twvwv agli obiettivi, agli
messo a fuoco (cfr. Am. 7,4; Deut. 32,
scopi 36 dei tempi; uno di essi - di par-
22); oppure, intendendo in altro modo:
ticolare rilievo - è il periodo trascorso
questa è la sorte finale di un tal terreno
da Israele nel deserto (vv. 1-10). Per al-
(~ v, col. 286) 41 • 't'ÉÀoc; è usato in Rom.
tro questi scopi trovano attuazione al
6,21 s., dove indica il risultato finale, e-
presente, negli avvenimenti determinati
scatologico, dell'agire umano 42 ; in Phil.
dal Cristo.
3,19 (~ 1, coli. 1060 s.) dove designa la

Nel N.T. non si trovano enunciati sorte ultima dell'uomo, in senso specifi-
concernenti il telos degli uomini che pre- co la perdizione finale; in 2 Cor. u,15,
;i.;Dal pJnto di vista formale dr. ~x~&ow; linischen Teleologie: ThLZ 75 (1950) 705-7ro,
xatpwv xa.t xp6vwv in Sap. 8,8; circa il signi- specialm. 708·7IO.
ficato della locuzione ~ n. 39. Diversamente
3~ Nel N.T. ~K~ctutc; si trova solo in Hehr. 13,
in I Qpl-Iab 7,13: «tutti i tempi di Dio giun-
geranno alla loro misura (stabilita)». In ogni 7; I Cor. 10,13; nei LXX in Sap. 2,17; 8,8: il
modo in cui periodi e tempi giungono al loro
caso è impossibile tradurre: «a cui sono giun-
termine, i loro risultati finali; II,14.
ti i misteri delle eternità», come vorrebbe M.
M. BOOLE, z Corinthians rn,:u. A Suggestio11: 40 STROilEL, op. cit. (4 n. 28) 259 ritiene che
ExpT 67 (1955/56) 246 s. 'tÉÀ.oc; vada qui inteso «almeno in un duplice
37 Certamente Rom. 6,21 s. ecc. non è stato significato», nel senso di fine e di meta (esca-
inteso in questo senso dall'autore (4 col. tologica}.
968), e difficilmente anche dai lettoti o da- 41 Questa interpretazione ha valore se Tic; va
gli uditori, tanto più che - fatta eccezione per riferito a yil, mentre è da preferire la prima
Rom. 6,22 - si tratta sempre di enunciazioni se rjc; si riferisce a xa.-.6.pa.
negative, che al massimo possono essere inte- 4! Questo è indicato al v. 21• con xap7toç, il
se come determinazioni del telos solo in sen- quale viene ripreso al plurale nel v. 21b.c (èqi'olç
so ironico-paradossale. e Éxdvwv). Cfr. anche il parallelo formale 'tÒ
3
~ Cfr. E. STAUFPER, "Iva rmd das Problcm oÈ -.ÉÀ.oç... t.òuÉ~na in Philo, vit. cont. 88. In
des teleologiscben Denkcm bei Pa11l11s: ThSt Rom. 6,22 per sé sarebbe possibile anche il si-
Kr 102 (1930) 232-257; G. DELLING, Zur pau- gnificato di destino fi11ale.
't'ÉÀoc; D 2b-c (G. Delling)

dove si dice che la fine sarà conforme di conclusione deriva anche il riferimen-
alle opere contrarie a Dio, compiute dal- to di 't'ÉÀ.oc; agli eventi escatologici anco-
le persone ivi ricordate. A questi passi si ra da venire, per lo meno nei sinottici e
aggiunge r Petr. 4,17, dove il significato in r Cor. 15. Qui, a giudicare dal conte-
di destino finale è accennato nella do- sto, si pensa specialmente alla parusia
manda. L'accezione di destino finale, nel (Mc. 13,7 par. e probabilmente anche
senso di un esito determinato dal giudi- M't. 24,14, cfr. Mc. x3,21-27), il cui mo-
zio di Dio, è, per terminologia e~ col. mento non è possibile, ma neppure ne-
955) e contenuto, già preparata: nel- cessario, calcolare (Mc. 13,32 s. 24-27).
l'A.T. essa è già presente nei Salmi (ad In r Cor. 15,24 (~ col. 973) si pensa
es. in 4' 72,17 '°)e poi, in particolare nel alla consegna della ~mnÀEla; a Dio da
giudaismo, col diffondersi dell'idea di parte di Cristo dopo la vittoria sulle
una duplice sorte nell'aldilà. 'potenze' 46 ,. che segna di fatto anche la
conclusione dell'opera di Cristo (v. 28).
e) Per Le. 22,37 è improbabile (~ Può darsi che in I Petr. 4,7 si faccia ri-
col. 956) l'accezione di fine, nel senso ferimento alla conclusione di ogni e-
di conclusione e~ col. 966) in antitesi vento terreno.
all'inizio. L'autodefìnizione_di Dio in Nei nessi preposizionali, sempre privi
Apoc. 21,6 (cfr. r,8) o del Cristo in 22, di articolo, il vocabolo non ha l'impron-
r 3: Èyw... Ti &:px,T} xa.t -cò 't'ÉÀ.oç, desi- ta di termine tecnico, propria dell'apo-
gna in primo luogo l'eternità, ed anche calittica, anche se in effetti si fa, o si
la maestà assoluta ... Dal punto di vista potrebbe fare, riferimento alla fine an-
formale essa interpreta gli abbinamen- cora da venire; va piuttosto richiama-
ti precedenti (A-n; 'ltpw'toc;-foxa:toc;), e to l'uso avverbiale attestato fuori della
il suo contenuto non può essere inteso Bibbia e nei LXX (~ coll. 956.96r s.).
senza tali precedenti (~ I, coll. 7 ss. 't'ÉÀ.oç preceduto da Elc; (il nesso più
1287) 45 • Probabilmente dal significato frequente), gwc; (solo in Paolo), axpi,

43 Per altre attestazioni ~ col. 955. Ovvia- -rÉÀo<;, fine, in una tale espressione costituisce
mente in questi enunciati dell'A.T. si tratta una contraddizione col concetto dell'eternità di
della sorte terrena dell'uomo; tuttavia si av- Dio [DIHLE) .
verte nettamente l'idea della fine, della con- 4.;Cfr. STAUFFER, Theol. r98, che peraltro in-
clusione. tende -rÉÀoc; come scopo ultimo (n. 720). È dcl
tutto inverosimile che "tÒ "t~Àoc; in 1. Cor.
4-l Cfr. anche ~ coli. 956 s. a proposito di
r5,24 sia usato come avverbio (-)o col. 971).
Flav. Ios., ani. 8,280.
Secondo W. D. DAVIES, Paul and Rabbinic
45 Espressioni polari come «principio e fine» Judaism (r955) 299 -i:ò -rD..oc; significa «la
per designare la totalità o la durata sono cot- consumazione finale» (the final consummation);
renti nella dizione arcaica, popolare e poetica cfr. H. MOLI'l'OR, Die Auferstehttng der Chri-
di molte lingue. Solo un pensiero influenzato sten tmd Nichtchriste11 nach dem Apostel Pau-
in qualche modo daJia filosofia avverte che lus, NTAbh r6, r ( 1933) 44-53.
-.D..oc; D 2c-à (G. Delling) (vm,57) 9T~

µÉXP~ (soltanto nella Lettera agli Ebrei) 1283,) della o6sa. sul volto di Mosè (2
indica anzitutto (fino) al termine, o (fi- Cor.3,13; ~ xr, co1l.426s. e n.42),
no) alla completezza, completamente. della sovranità del Messia (Le. l,33);
Dal contesto si deve dedurre se tali lo- cfr. anche "t"ÉÀ.oc; EX~L, è finita per lui,
cuzioni vanno intese in senso temporale per Satana ovvero per il suo potere
o quantitativo. Quindi elc; ,O,,oc; ha il (Mc. 3,26; ~ col. 956). Per il creden-
significato di fino all'ultimo, per sem- te la legge come via di salvezza è sta-
pre ([~col. 96r.] Mc. 13,13 par.; Mt. ta abolita dall'avvento di Cristo, inten-
l0,22) 47 , interamente, pienamente, in dendo con XpL<r"t"oc; in particolare la cro-
sommo grado 43 (fo. 13,1; r Thess. 2,i6 ce e la resurrezione (Rom. 7,4; ro,4; ~
51
[al presente] 49 ), alta fine (Le. 18,5 50 ). VII, coli. l376s.) •
Ewc; 't"ÉÀ.ouc; significa completamente (~
coll. 959 s.), interamente (2 Cor. r,r3 A favore di questa interpretazione di
Rom. IDA sta soprattutto il contesto
[con l'antitesi à.1tÒ µÉpouc; al v. 14]; an- più prossimo. In esso v6µoc; corrispon-
che I Cor. r,8). G.xp~ 1:ÉÀ.ovc; significa de alla giustizia personale ricercata dal
permanentemente, fino all'ultimo (Apoc. giudaismo osservante (v. 3); al v6µoc; si
contrappone la giustizia di Dio, la giu-
2,26; Hebr. 6,r r); lo stesso significato
stizia procurata da Dio, il suo agire che
ha la locuzione µÉXPL "t"ÉÀ.ouc; (Hebr. 3, giustifica. In Rom. ro,4 v6p.oc; è in modo
14 e la variante al v. 6). "t"Ò "t"ÉÀ.oc; con particolare la legge mediante il cui a-
valore avverbiale nel senso di infine e~ dempimento si diventa giusti dinanzi a
Dio. Nella croce di Cristo questa possibi-
coli. 956.962), al culmine di una grada- lità di giustificazione dinanzi a Dio è abo-
zione, ricorre in r Petr. 3,8. lita. In Rom. ro,4 v6µoc; e oixa.ioo-uv11
designano rispettivamente la via giudai-
d) Inottre •ÉÀ.oc; designa il cessare ca alla salvezza e quella posta in Cristo.
Per Paolo queste due vie si escludono
([~ col.956] forse anche in xPetr.4, a vicenda; su tale contrapposizione cfr.,
7), della swiJ (Hebr. 7,3; ~ I, col. fra l'altro, Gal. 3,2r; 2,21.

47 STRODEL, op. cit. (~ n. 28) 279 s. cerca di ~w in senso non traslato ( ~ m, coli. 259 s.,
dimostrare che si deve intendere fino alla fini.!. n . 25).
<18 Bt.-DEDR. § 207,3. 51 H. HELLBAPJJT, Christus das Telos des Ge-
49 Formalmente parallelo a ifrplla.crE ÒÈ a.Ò"t!lÙç setzes: EvTh 3 (1936) 331-346 sostiene che
'ii cipyi) -.ou tlEov Elc; 'tÉÀ.oc; (test. L. 6,II); -rÉÀoc; in Rom. 10,4 significa fine, senso e sco-
questo passo non compare fra gli scritti di po nello stesso tempo (345 s.). R. BRING, Die
Qumran fino ad oggi noti. La frasetta potreb- Er/iillung des Gesctzes durch Christus: Keryg-
be consigliare di accogliere in .r Thess. 2,16 la ma und Dogma 5 (1959) r-22, spec. ro s., per
variante -roG lleou attestata dai codd. DEFG it Rom. 1 14 cerca di far valere il significato di
vg. L'interpretazione esposta sopra si combina scopo ultimo, cfr. già F. FLUCKIGER, Chrislus
con Rom. 9-n (~vin, coli. 1220 s.). dcs Gesetzes -rÉÀ.oç: ThZ I I (1955) 153-157.
50 JERE M!AS, G/.6 (1962) 153 sostiene il signi- Per una bibliografia esauriente circa la conce·
ficato di totalmente, del tutto (riferendolo al zione della legge in Paolo si veda H. ScHLIER,
verbo vnwma!:;w, che egli interpreta nel sen- Gal." 176 s., n. 2, cfr. l'excursus alle pp. 176-
so di sfinire); per parte mia intendo vitwm<i.- 188.
973 (vm,.n) '\É)..oc; D 3 - -te:Àiw A (G. Delling) (vm,58) 974

3. 't'ÉÀoc; ha il significato di imposta, to alta meta (Ign., Rom. l,r). Un valore


tassa (~col. 957) in Mt. 17,25; Rom. escatologico ha -çÉ)..oc; in Herm., vis. 3,
8,9 e nell'espressione assoluta ~x;e~ -.É-
13,7 e~ col. 898). À.oc;, «la fine è giunta», che figura in pa-
rallelo a (11.J\l'\"ÉÀ.ELa., come pure, forse,
4. Nel N.T. non si fa riferimento al in lgn., Mg. 6,r: Cristo era prima (de-
significato di atto di iniziazione (~ col. gli) eoni presso il Padre ed è apparso E\I
-cÉÀEL, «nel tempo finale>~ o «alla fine».
958); anche l'accezione di reparto, squa- Etc; 'tÉÀ.oc; può significare sino alla fine,
dra (~ col. 958) non è attestata. Co- tuttavia è possibile anche il signilicato
munque Paolo in rCor. 15,23 avreb- di fino all'ultimo, per sempre (lgn., Bph.
r4,2; Rom. 10,3). L'espressione -cÉÀoc;
be potuto dire: Éxacr-.oc; É\I tSl~ -.ÉÀEL
~XEW significa volgersi alla fine (Herm.,
e~ col. 958); tuttavia al v. 24 --cÉÀoc; vis. 2,2,5) o essere alla fine (3,J,2). I
non signilica «gruppo residuo» 52, bensl rimanenti passi presentano espressioni
fine(~ col. 970).
preposizionali, ad es. µÉx;pL -.ÉÀoc;, inin-
terrottamente, quindi senza fine, in ri-
ferimento alla pena del fuoco eterno
(Diogn. 10,7). La locuzione più frequen-
E. L'uso LINGUISTICO NEI PADRI APO-
te è dc; -.ÉÀ.oc; col significato di·essere
STOLICI salvati alla fine (2 Clem. 19,3), abolire
completamente 53 la ÒLtX.lHpGt} (Barn. 4,
Nell'insieme l'impiego di questo ter- 7), interamente, totalmente empio (ro,
mine presenta poco di specifico. La fede 5 ), odiare completamente il male ( 19,
e l'amore sono principio e fine della II). In Erma significa sempre comple-
~wi) (Ign., Eph. q,1); la speranza di vi- tamente, del tutto, ad es. allontanarsi
ta è principio e fine della nostra fede, completamente da Dio (vis. 3,7,2; sim.
la giustizia del giudizio è principio e fi- 6,2a; 8,8,2), cadere del tutto in preda
ne (Barn. 1,6); cfr. Év &::pxii xa.t Èv -.t- alla morte (mand. 12,2,3; sim. 8,6,4).
À.EL, «dall'inizio alla fine», «sempre»
(lgn., Mg. 13,1). L'agire dell'uomo ha
un determinato risultato finale, ognuno
va al proprio luogo, verso la morte o
verso la vita (dr. Rom. 6,21 s.): lgn., A. L'uso EXTRABIBLICO
Mg. 5,1. Per Ignazio il martirio signifì-
ca che egli è reso degno di dc; -.ÉÀ.oc; d- Questo verbo 1 significa:
'llGtL, cioè, probabilmente, di essere giun- I. a) in generale eseguire ciò che si

52Questo significato non è stato fino ad oggi -reMw


provato, neppure mediante il passo indicato I La forma più antica è -rEÀElw, che si trova
da PR.EuscHEN-B.umR, s.v. Cfr. W. G. KiiM- ad es. in Omero; essa è derivata da *-tEÀE<rjw;
MEL in Lrn'I"ZMANN, Kor! 193 (io merito a p. per tale formazione cfr. ScHWYZER I 724
80,24). (RxscH]. -tE)..Éw è un vocabolo molto antico,
importante e diffuso, che nel linguaggio popo-
>J Cosl intende K. TmEME nel recensire R. lare e nella prosa post-classica è sempre più
MAYBR, Zt1m Gcspriicb mii Israel: ThLZ 88 sostituito da composti praticamente sinonimi,
{1963) 838. Cfr. Bam. 4,8: volgendosi agli come tx-, cruv- e~ coll. 989 ss.) o OW/tEÀÉw;
idoli, Israele ha annullato il parto di salvezza perciò la forma semplice può avere talvolta
con Dio. nell'età post-classica un tono elevato [DIHLE] .
975 (vm,58) ·u).Éw A r-4 (G. Delling) (VIII,59) 976

vuole personalmente o dò che altri vo- a r4]); o


atwv ò µÉyo;ç -çE)·..Eo-ihicrnm,
gliono; così, per Platone l'ordine dell'u- «il grande eone sarà condotto a termi-
niverso risale alle decisioni di un vole- ne» (Hen. gr. 16,1).
re che ha per fìne l'effettuazione di un
bene (&:ycd)wv nÉpt 't'EÀ.ouµÉvwv); tali 3.Adempiere degli obblighi; 'tà. xa..-
decisioni riguardano certi /Lya1M. e so- l)1)xov-.a •EÀ.Ei:O'Ì)at, «pagare dò a cui si
no realizzate secondo un piano e sensa- è tenuti» (P. Tebt. I 5,31 [n8 a.C.],
tamente (leg. 12,967a; ~ coll. 954 s.). cfr. 6,32 [qo/r39 a.C.]), in partico-
Iside dice: o O:v Eµot 861;n, 't'OU't'O xa.t lare le imposte dello Stato: 'tÉÀ.'Y] "tEÀ.Éw
't"EÀ.EL't'at, «ciò che ritengo opportuno, 1
(Ditt., Syll. III 9r2,25 [rn sec. a.C.];
questo si realizza anche» {Isidis areta- 941,18 [III sec. a.C.]), il tributo della
logia Cymaea 2 46). Analogamente si sottomissione (Flav. Ios., ant. rn,2) o
può dire: 't'Oi:ho µÈV wc; E~OUÀ.6µ1}V 'CE· dei sottomessi (10,r55); certi schiavi
'tÉÀ.EO''t'IXt, «ciò si è realizzato come vo- prestano quotidianamente al proprieta-
levo» (P. Oxy. III 413,q4 s.); non ri- rio q>opov ... ocvl'l.yxai:ov, «un tributo ...
nunciare ad un piano, bensì attuarlo necessario» (Philo, agric. 58); inoltre
(Hen. gr. 6,4); in genere eseguire, ad es. anche, in generale, pagare (questo e il
dei servizi per la polis (Inscr. Magn. precedente significato ricorrono molto
163,15-17) o la traduzione dell'A.T. spesso nei papiri), ad es. xP1'Jµa.•tx., un
(ep. Ar. 308), o ancora prestare aiuto a onorario (Plat., ap. 2oa) e sim.; 'tà "t'E·
dei parenti (242). 'tE"tEÀ.EcrµÉvoc; signifi- À.Eu~vo.: sono le spese (Democr., fr. 279
ca compiuto, perfetto (Xenophanes, fr. [Diels II 203,13]).
34,3 [Diels r 137,4]). b) Compiere di
fatto ciò che si è detto (opposto a pro- +Compiere atti di natura religiosa,
mettere): -çEÀ.ÉO'at Epycp (Aesop. 3 34,3, ad es. a proposito di una festività, di
8 s.); adempiere un impegno (Flav. Ios., un sacrificio, di una competizione (Inscr.
ant. u,315); far che si compia una ma- Magn. 56,11-15); «compiere» sacrifici
ledizione, riferito a Dio (8,362). c) E- ecc., «quanti conviene» (8CTa 1tpOCT1}XEL
seguire le istruzioni impartite da altri; •EÀ.do1Ja.t) per un defunto (Plat., leg.
ad es. i so!Pati eseguono gli ordini (Flav. l2,958d), 1)ua-la;v (Plut., Thes. 16,3 [1
Ios., bell. 2.495), si attuano le prescri- 7a]), preghiere e sacrifici quotidiani,
zioni del legislatore (Plat., leg. II,926 detto del sommo sacerdote ebraico (Phi-
a) o la volontà di Dio: riyLoc; ò 1>E6c;, lo, spec. leg. 3,131); immolare, ad es.
ov +,- BouÀ:'è] •EÀ.Ei:'t'at a1CÒ 't'WV i.oiwv un'ecatombe (Aesop. [ ~ n. 3] 28,r,2);
ouvaµEwV, «santo è Dio, il cui volere quindi usato in assoluto nel senso di
è attuato dalle proprie potenze» (Corp. prestare servizio in qualità di sacerdote
Herm. l,31; cfr. r3,19); O'ou ... BouÀ.o- (Ditt., Syll.' nr rn12,29 .31 [n/r sec.
µÉvou '!taV'ttx. •éÀ.E'i:"to.:L, «tutto si com- a.C.] ); d'altra parte ticorre pure nel
pie, se tu ... lo vuoi» (13,21); a propo- senso di insediare (non 'consacrare') co-
sito di preghiete (Aesch., Ag. 973; ~ me sacerdote: «affinché la sacerdotessa
col. roo6). sia insediata ("CEÀ.Eu1tfj) secondo l'ordina-
mento, i locatori devono affittare» (rr.
2. Portare a tetmine, riferito ad es. 2r-23; cfr. r. 20: la polis insedia). Si
agli anni (Aristot., hist. an. 7,r [p. 58r trova anche il significato di eseguire at-

2 ed. \Y/. PEEK, Der Isisbymnus von Andros 3 Corpus Fabttlarum Aesopicarum e r, ed. A.
tmd verwandtc Tcxle (r930) 124. HAUSRA11r (r962} 49.
977 (vm,59) 'tEÀÉW A 4 - B (G. Delling)

ti magici, detto ad es. di un'incantatrice A nessun giudeo è lecito partecipare


(Aesop. I l [ ~ n. 3] 56,1,2; in 3,2 si ad iniziazioni misteriche, né per inizia-
ha, invece, 7tOLOU<Ta.); eseguire una pra- re, né per essere iniziato: µ1)'t'E "t'EÀEl·
tica magica (Preisendanz, Zaub. I 3, -.w, µTj't'E nÀElcri}w (Philo, spec. leg. l,
440); consacrare un oggetto per l'incan- 319, probabilmente in relazione a Deut.
tesimo (r 4,787 e passim), come pure 23,18 [ ~ col. 980], cfr. la polemica e
dotare di forza un uomo (II 13,6ro), un la motivazione in 319-323). Filone usa
oggetto - come avviene in una preghie- formalmente 't'EÀ.ÉoµaL, come i LXX, per
ra indirizzata alla divinità - (r 4,1690), indicare l'assunzione dell'idolatria da
compiere ciò che ·è richiesto dall'incan- parte degli Israeliti (Num. 25,3), vedi
tatore: 't'ÉÀE<To\I, oo:.tµo\I (I 4,2094) e mut. nom. 107; spec. leg. 1,56; ma ap-
sim. In senso speciale riferito ai miste- plica senza esitazione il verbo anche alla
ri "t'EÀÉw significa originariamente com- religione giudaica: ot 'tEÀovµevoi lepetc;
piere gli atti segreti, cfr. Èm't'EÀÉW (~ sono i sacerdoti da consacrare di cui par-
col. 986), usato in assoluto ad es. in la Ex. 29 (vit. Mos. 2,150); Mosè è da
Demosth., or. 18,259; poi anche nel si- Dio introdotto all'iniziazione più sacra
gnificato di iniziare persone, al passivo: mediante la rivelazione del volere divino
ol 't'EÀOVµEVOL "t'CÌ. µu<T't1)pLCX. (Andania), (gig. 54); i Terapeuti sono iniziati ai
«coloro che vengono iniziati ai misteri» segreti della vita religiosa mediante lo
(Ditt., Sylt.' II 736,15 [92 a.C.J), g11<.u studio della legge, dei profeti, dei salmi
bti A1)µ1'}'tpcx. 't'E't'ÉÀ1'}\l~a.i (Eleusi), ecc. (vit. cont. 25 ); più volte 't'EÀéoµlXL
«quante sono state iniziate a Demetra» designa il conseguimento dei gradi supe-
(III ro24,22 [intorno al 200 a.C.] ); u- riori 4 della conoscenza religiosa, ad es.
sato a proposito dell'iniziazione dei Co- mediante un'intelligenza più profonda
ribanti {Plat., Euthyd. 277d). Secondo del signifìcato particolare di enunciati
quanto promettono certi misteri, dopo veterotestamentari (cher. 48), la parteci-
la morte «colui che è stato purificato ed pazione alle «grandi iniziazioni» (Abr.
iniziato» (xExai}apµÉ\lo<; 't'E xo:.i 't'E't'E- 122; decal. 4r). Trasferito in ambito
Àe<rµÉ\loç) dimorerà con gli dèi (Plat., non religioso, -reÀÉw significa introdurre
Phaed. 69c). In effetti per Platone la nei segreti dell'arte di governo (leg. Gai.
vera iniziazione consiste nel continuo in- 56) i lf>LÀO<Tocplcy. "t'E'tEÀE<TµÉVOL, «iniziati
nalzarsi verso l'èl\I èSV't'W<;, cioè verso ciò alla filosofia», cioè alla sapienza non giu-
che realmente è, e questo innalzamento daica (mut. nom. 36).
avviene mediante il ricordo (&.v6:µv11-
cnc;) dell'esistenza anteriore alla vita
terrena; durante questa reminiscenza, B. I LXX
nella contemplazione di una divinità si
attua l'iniziazione più beata; chi pratica Nei LXX 5, di cui si riportano qui tut-
questa reminiscenza nel giusto modo «è te le attestazioni, 'tEÀÉw significa: r. a)
iniziato a misteri perfetti» (-.eÀÉouç àd eseguire (Tob. 7,9 cod. B; 2 Mach. 4,23;
"t'EÀr::-.àc; "t'EÀovµEvoc;) ed è il solo a di- 3 Mach. 5,27 [Ecclus 7,25; 38,27, tal-
ventare realmente 't'ÉÀeoç, cioè perfetto volta nel senso di portare a compi-
(Phaedr. 249c; 25ob). mento]); b) attuare, ad es. una parola
(circa Ruth 3,18 ~col. 979), adempie-
4 Forse un'allusione a ciò si può intravedere s Cfr. anche P. J. nu PLEssrs, TfÀ.E~oc;. The
anche in vit. Mos. 1,62; in questo passo si par- Idea o/ Per/ectio11 in the New Testament,
la comunque di un progresso etico. Diss. Kampen ( 1959) 71 s.
979 (vm,59) -cEÀ.Éw B · C ra (G. Delling) (vm,60) 980

re una parola di Dio (2 E<rop. r,r, dove singoli: 'tE'tEÀEcrµÉvov -tQ ... (Num. 2 5,
-cEÀ.Éw rende klh al qal, e aa.v. 4,33, do- 5 ); in questi tre passi sta per pnd al
ve -rEÀ.Éw traduce swp ); cfr. o-vv-rEÀÉw nif'al; -rE'C"EÀ.EaµÉvri è usato per le qe-
(--7 col. 992); 2.finire, portare a termi- deshe di Os. 4,r4. Per i LXX la radice
ne, concludere, detto ad es. di una co- qds è collegata a -tEÀ-: -tEÌ..r::crcp6poc; e
struzione (2 E<rop. 5,r6, dove il verbo nÀ.LO'xoµavoç, consacrata (consacrato)
traduce Slm al pe'al, e 16,15; 6,15, dove (Deut. 23,18); anche 't'EÀ.E·i"ii in 3 Bcx.cr.
rende rispettivamente Jlm al qal e 'f#'); l5,r2 (per miqdàs in Am. 7,9).
oppure riferito al raccolto (Ruth 2,n),
ad un pijµa, cioè ad una cosa, se il tradut-
tore non lo mette in rapporto col v. I 3; C. IL NUOVO TEST AMEN'fO
cfr. qui sopra, al punto b (3,t8); anche a
·rn.iha (2 E<rop. 9,1); -rr::Mw Èv ... signifi-
11 vocabolo è vàriamente accentuato
ca concludere, venire a capo di (ro,17
[in tutti e quattro i passi 'C"EÀ.Éw rende nel N.T. 6 :
klh al pi'el ]); analogo è il significato di 7, l .a) È evidente che la risposta del Ky-
12, dove il verbo rende gmr al pe'al; sen-
rios in 2 Cor. x2,9a è di proposito for-
za equivalenti nel testo ebraico in 1
E<rop. 8,65, cfr. 2 Eo-op. 9,1; inoltre mulata in senso generale 7 : la forza,
Iudith 8,J4; a proposito di lavori (I quella che è realmente tale, giunge al
Mach. 4,5r), di mura (13,ro); vr::6.-ric; -tE- compimento 8 nella debolezza, in questa
À.EO'ìlEtO'a. -raxÉwc;, «la giovinezza presto
diviene pienamente attiva, proprio 9 nel-
conclusa» (Sap. 4,16); per Ecclus --7 col.
978. Anche nei passi indicati qui sopra la debolezza, quando niente le viene in
a1 punto 2 (tranne Sap. 4,16) è determi- aiuto ed ha anzi ostacoli da superare.
nante l'idea dell'effettiva attuazione, del- Con ciò s'intende la forza (~ I, coll.
la realizzazione, con la sola differenza
che l'accento è posto soprattutto sulla 1307 ss.) del Cristo (v. 9c); per quanto
conclusione di tale processo. L'accezio- concerne la concreta aO'ìlÉ\IEL(J. --7 XII,
ne di pr,f]stare, pagare (--7 col. 976) col. 563. Gal. 5,16 proibisce di attuare
manca nei LXX. 3. Il significato religio-
(v. 17; ~ x1, coll. 1350 ss.) un volere
so del termine è presupposto come cor-
rente, ma è impiegato solo in rapporto che si oppone al itveuµa. e che, quin-
ai culti pagani e di conseguenza in senso di, gli è estraneo. Gesù si trova nella
negativo, ad es. al medio-passivo: con- tribolazione in vista dell'imminente
sacrarsi al servizio di una divinità: È't'E-
)..folh1 fopa't')À. -te{> BEEÀ<pEywp (Num. 'battesimo' di giudizio (--7 II, coll. 66
25,J e similmente \jJ 105,28), detto di ss.; XI, col. 864; XIII, coll. 232 ss.), sino

6 Riguardo al verbo 1t">.'!}p6w, parallelo nell'u- elle distinguere se si tratti di un medio o di


so, ma diverso per origine e quindi non si- un passivo.
nonimo per contenuto spedfico, --), x, roll. 9 Non 'solo', come s'intende spesso, d r . ad es.
672 ss. LIETZMANN, Kor., ad l., il quale parla di una
7 Senza µou (contro .\ti e altri). Cfr. in parti- «condizione preliminare»; W 1NDISCH, 2 Kor.,
colare WINDISCH, 2 Kor., ad l. ad l. : «necessario»; W. GRuNDMANN, Der Be-
8 Può significare anche alla meta. In questa e- griff der Kra/t in der ne11testamentlichen Ge-
nunciazione di principio è difficile vincolare il da11kenwelt (1932) 104: «Presupposto neces-
verbo ad una traduzione precisa, com'è diffi- sario».
981 (vm,60) 'tEÀÉW e xa-c (G. Delling) (vIH,61) 982

a che questo non sia stato compiuto inaccessibile, sino a che esse non siano
(Le. 12,50). In Io. 19,30 la parola pro- attuate (Apoc. r5,8; ~VII, coli. 871 s.).
nunciata da Gesù sulla croce è chiarita Questo significato è presente anche in
mediante il v. 28: si è compiuto tutto Apoc. u,7 (ma cfr. ~VI, col. 1354).
ciò di cui Gesù è stato incaricato da
Dio 10, l'opera di salvezza, di cui la cro- b) 14 Parole di Dio, che determinano
ce quindi, anche nel Vangelo di Giovan- eventi futuri, vengono realizzate(~ col.
ni, costituisce il compimento terreno. In 975), ad es. le parole comunicate nel-
2 Tim. 4,7 si dice che l'Apostolo, ormai J'Apocalisse (10,7c) circa gli eventi finali
prossimo alla morte (v. 6), ha compiuto ancora da venire (17,17) o quelle rive-
una corsa (~ 't"PÉXW) fino al successo late nell'A.T. circa la fine di Gesù (Le.
(cr-tÉcpavoç, v. 8; par. àywv, v. 7) 11 • Nel- 22,37 15 ; r8ar 16; Act. 13,29); sia in
l'Apocalisse di Giovanni 't"EÀÉoµa;~ è u- queste sia in quelle si attua il piano di
sato tre volte in enunciati riguardanti le Dio e~ x, coll. 668 s.).
sette piaghe, le quali si presentano co- e) 17 In Le. 2,39 si sottolinea che i ge-
me la gradazione massima delle pene nitori di Gesù hanno eseguito scrupo-
che colpiscono l'umanità negli ultimi losamente (7ta\l-ta) i riti di purificazio-
tempi 12 : in esse si compie 13 l'ira di Dio ne prescritti da Lev. 12 (~ IV, col.
(Apoc. 15,r) e si attua (Apoc. ro,7) il 1298 n. 5) 16 • Anche gli incirconcisi ese-
SUO piano occulto (~ VII, col. 705). guono la volontà di Dio, che il giudeo
Mentre avviene ciò, il tempio celeste è conosce dalla torà (Rom. 2,27; ~ VII,

10 BuLTMANN, Joh., a 19,28 rinvia agli enun- turistiche nel N.T. e nel giudaismo rabbinico.
ciati riguardanti gli ~pya. cli Gesù in Io. Cfr. B. M. METZGER, The Formulas introducing
Cfr. in particolare il singolare in 4,34; 17,4 Qrrntations o/ Scripture in the New Testamcnt
(~ col. 1041). Secondo O. CULLMANN, Der and the Mish11ah: JBL 70 (1951) 297-307,
johanneische Gebra11ch doppelde11tiger Aus- specialm. 306 s.
driicke alr Schliissel zum Ventiindnis des vier- 15 Qui si fa riferimento a Is. 53,I2. Su 'tEÀ.E-
ten Evangeliums: ThZ 4 (1948) 370, in Io. oihjvaL e 'tÉÀ.oç ~ col. 966 n. 35. Riguardo
19,30 è presente sia il significato cronologico a liE~, oltre a ~ u, coli. 798 ss., cfr. E . FA-
di termi11ato sia quello teologico cli compit1to. SCHER, Theologiscbe Be111erkungen :r.u OEL, in
Sul riferimento di 'tEÀ.El.lù~ in r9,28 ~ coll. Ne11testame11tliche Stt1dien fiir R. Bt1ltman11,
rn42 s. Beih. zur ZNW 21 (1954) 228-254.
11 Diverso è il concetto espresso da 1tÌl-YJp6w 16 Evidentemente 22,37 è tratto dal materiale
in Act. I3,25 (~ x, col. 672). proprio di Luca, come forse anche la redazio·
' 2 Ad esse seguono il giudizio su 'Babilonia' ne di 18,31; invece qui Luca ha di sua ini-
e la parusia. ziativa introdotto 'tE)..EoiH}CTE'ta.t (~ x, coli.
u Cfr. cruvETÉÀ.ECTEV xupLoç iluµòv aò-rou 667 s., n. 61).
(Lam. 4,II, similmente Ez. 5,r3). 17 Riguardo all'uso parallelo di ~Àrip6w - nel
14 Circa l'uso parallelo di 1tÀYJp6w - nel senso senso indicato alla ~ n. 6 - cfr. ~ x, coli.
indicato nella ~ n. 6 - cfr. x, coll. 666 s. Nel- 659 ss.
l'impiego di 'tEÀ.Éw, 7t).1)p6w eçc. trattato ihid. lS Dal punto di vista formale questo passo
e qui sopra, esiste un'importante differenza rientra propriamente nei casi trattati sotto il
tra le formule che introducono citazioni scrit- punto 2 (~ coli. 983 s.).
'tEÀÉW e IC - D (G. Delling)

coll. 1359 s.). Secondo Iac. 2,8 ss. la leg- 1; 13,53; 19,1; 26,1: qui, dopo l'ulti-
ge regale(--? II, col. 206; VII, coll. 1390 mo discorso, aggiunge mivt'ac; "toùc; À.6-
ss.) è adempiuta in modo particolare nel youc; 22 ). In indicazioni temporali si e-
comandamento dell'amore, che è indica- nuncia col passivo la conclusione di un
to espressamente come un precetto ve- tempo determinato da Dio (Apoc. 20,3.
terotestamentario (Lev. 19,18). 5.7; cfr. IJ.xp~ nei vv. 3.5).

2. Mt. 10,23 predice che nella loro 3. Infine il verbo significa pagare ciò
19
fuga i discepoli perseguitati non fini- a cui si è tenuti(~ col. 976), assolvere
20
1·anno di percorrere tutte le città d'I- l'obbligo di pagare imposte alla cassa
sraele, prima che venga Gesù nella sua del tempio (Mt. i7,24) o allo Stato
parusia salvatrice(--? XI, col. 608). Evi- (Rom. 13,6; ~col. 898).
dentemente per segnare uno stacco nel-
h struttura compositiva 21 di cinque D. I PADRI APOSTOLICI
grandi gruppi di discorsi, Matteo si
serve della chiusa stereotipa: xa.t ÉyÉ.vE- Qui, se si eccettua Barn. 7 ,3 (un fatto
dell'A.T. da intendere tipologicamente
-.o /hE hÉÀEO'E\I Ò 'IT)O'OUç ... ( 7,28; I I, [il sacrificio di Isacco J si è attuato iu

l9 Tema specifico dcl contesto più stretto è fare con un compito m1ss1onario in nessuna
la per~eCllzione. H. ScniiRMANN, Zur Tradi- delle forme ricostruibili».
tions- und Redaktionsgescbichte von Aft. ro, 21 In parte questa locuzione non si inserisce
23: BZ, N.F. 3 (1959) 82-88 considera questo
bene nel contesto, specialm. in 13,53, cfr. 19,r
passo, con Le. 12,11 s., come «una unità accop-
(i soli due passi del N.T. contenenti µE'ta~­
piata nella storia della tradizione» (85 ); «i pw); essa risulta significativa per il contesto
due logia sono in origine logia apocalittici di in 7,28. Le introduzioni ai discorsi sono for-
persecuzione~> (86). Riguardo a questo passo
mulate in varia maniera: 5,1 s.; 10,(1.)5; 13 11-
cfr. anche W. G . KiiMMEL, Verheissrmg tmd
3; 18,1(-3); 24,3. K. STENDAHL, The School of
Er/iill1mg3 (1956) 55-60, che fra l'altro prende St. Mntthew, Acta Seminarii Neotestamentici
posizione rispetto a A. SCHWEITZl!R, Leben Je- Upsaliensis 20 (1954) 24-27 esamina certe con-
su' (1951) 405-410 e in genere rispetto alla seguenze riguardanti la struttura e 1a tendenza
«soluzione dell'escatologia conseguente». In di Matteo.
queste due opere si trova indicata altra bi-
bliografia. 22 xa;L ÈyÉve-ro ~'tE non ricorre altrove in Mat-
2'J Questo è in ogni caso il significato di où teo, mentre l'espressione xat Èyive-ro col ge-
µi] -rSÀÉCTr)'tE, sia che l'espressione si riferisca nitivo assoluto compare soltanto in Mt. 9,10.
olla fuga o all'attività missionaria; contro E. M. JOHANNESSOHN, Dns biblische xaL ÈyÉVE'tO
GRASSER, Das Proble111 der Pamsiever:t.oge- rmd seine Gescbicbte: ZverglSpr 53 (1925)
rung ili den sy11optischen Evangelien rmd in 161-212 ritiene (195) che Matteo, con la lo-
der Apostelgeschichte, Beih. zur ZNW 22 cuzione trattata al punto z (-7 coll. 983 s.), si.
(r957) x37, dr. KtiMMEL, op. cit. (--? n. 19) ricolleghi ai LXX (cfr. 1 Bru;. 18,1; 24,I?; 2
55. Lo scopo di xo,23 è non la data della paru- Bao-. 13,36); ma egli stesso nota anche delle
sia (dr. ScnLATTER, Komm. Mt., ad l.), bensl differenze (195 s.). A sfavore di tale dipenden-
l'incoraggiamento ai tribolati. Secondo E. za sta soprattutto il significato che la Iocuzio·
BAMMEL, Mt. ro,23: Studia Theologica 15 ne ha nella struttura di Mt. e la sua forma
(196r) 92, «il logion in sé», non «ha a che fissa.
't'EMw D - E1meMw 2 (G. Delling)

Cristo), il verbo si trova - abbastanza adempiersi, detto di un oracolo (al pas-


spesso - solo in Erma, ancora col signi- sivo: 1,I3,2); esegr1ire un comando
ficato di eseguire, compiere; ad es. un (Epict., diss. 31 22,57). b) Pagare, cfr.
digiuno (Herm., sim. 5 1 1,5; j,3,8), 'tEÀ.Éw (-+ col. 976), ad es. un tributo,
un'intuizione, un'idea, -.ò xa.Mv (sim. cp6pov (Hdt. 5,49,6). c) Compiere atti di
5,2,7), un ordine (sim. 5 1 2,4), un servi- natura religiosa e sim., usato in assolu-
zio (mand. 2,6; 12 13,3; sim. 2 17); inol- to, ad es. ogni anno ~ É1tE'tÉÀ.ouv cx;ù-
tre anche nel significato di finire, un'o- 'tcll, cioè al vento del nord venerato co-
pera (sim. 2,7; 9,10,2), un edificio (vis. me divino (Ael., var. hist. 12,61); tE-
3,4,1 s. e passim),. una spiegazione (vis. povpyla.c; (P. Tebt. II 294,24 s. [ I46 d.
3,7,4); anche con un participio: cessare C.]); sacerdoti giudei compiono atti di
di fare qualcosa (1 14,1). culto nella tenda dell'alleanza (Philo,
ebr. 129), il sommo sacerdote compie
preghiere e sacrifici (som. r,215); tlu-
t Érwn:À.Éw
<lla.v (Flav. Ios., ant. I,58); detto di To-
lomeo III Evergete a Gerusalemme (Ap.
1. Negli scritti extra-biblici: È.1wteÀ.Éw 2,48), di un funerale (2,205); i Giudei
è un -rEÀÉw rafforzato (-+ coll. 975 ss.), celebrano splendide feste con luci (pro-
senza differenze particolari nell'uso. Es- babile allusione alla dedicazione del
so significa: a) eseguire, ad es. P. Oxy. tempio e alla festa dei tabernacoli) 2
III 483,34 (108 d.C.): È1W\"EAEL't'E wc;
(u8). L'idea che anche nei misteri l'a-
xaiM}xE~, «eseguite come si conviene» zione venga compiuta per una divinità
(-+IV, col. 1318; frequente in espressio- si avverte ancora nella frase: oµvvw
ni simili); Philo, cher. 14: xa.~fjxov ~p­ olc; -rà µurn-Jip~a. È1tL't'EÀ.E~­
't'oùc; i>Eovc;,
yov; compiere (som. 1 ,90 ). Mosè ricerca -.a~ (Ditt.,Sylt.' n 7361 2 s. (92 a.e.]).
le cause per le quali le cose hanno luogo É1tL'tEÀÉw viene anche usato parlando di
nella creazione (fug. 161); i processi del- competizioni (Di-on. Hal., ant. Rom. 7,
l'universo si attuano secondo leggi divi- 73,1).
ne (op. mund. 61); eseguire qualcosa
non per propria volontà (Corpus Fabu- 2. Nei LXX, di cui si citano qui tutti
larum Aesopicarum 1 247,rn). In Epitte- i passi, il verbo ha questi significati: a)
to si trova la contrapposizione di par- in generale, compiere, detto di Dio
lare ed eseguire (diss. 3,24,n r). Un'an- (Num. 23,23, per p'l), eseguire (Dan.
titesi analoga (promettere-realizzare) ri- u,r6, per klh al qal), cagionare qualco-
corre in Aristot., eth. Nic. 9,1 (p. n64 a sa a qualcuno (Iud. 20,10 cod. A, per
5 s. 30). Serapide è µ6voc; .•• E't'otµoc; -r<l) 'fh); attuare (1 Eo-op. 6,4 [due volte];
't'LVOc; ~EoµÉv~.i 'tOU'tO È'ltL"t'EÀ.ELV, «il so- 8,I6.21.9r), ad es. 'tP01tOV, un procedi-
lo ... pronto ad attuare ciò di cui uno ha mento (2 Mach. I2,8), il servizio regale
bisogno» (Ael.Arist., or. 45,22 [Keil]); (15,5), un incarico (14,29), una decisio-
in Preisendanz, Zaub. r 4,1539 s. si ne (3,23), un proposito (3,8), un ~où­
legge: ~vcx; µo~ 't'Ùc; È\l'toÀèt..ç Ém-rtÀÉ- À.1]µct (15,5), degli ordini: pi)µa't'a. del
O'TJc;, «affinché attuassi per me i precet- sovrano (Iudith 2,13), À.Ey6µtva (Esth.
ti»; adempiere: un voto (Hdt. 1,86,2); 8,14), dei voti (Iud. u,39 cod. A), do-

2 Circa l'importanza della luce ìn queste due


festìvità cfr. STRACK-BILLERBECK Il 539-54r.
1 ed. A. HAUSRATH 1 2 ( 1956) 66. 806 s.
É'lwtÙÉw 2-4 (G. Delli~g)

ve E1WtEÀ.Éw traduce 'sh; riferito ad una tolinea l'idea del compimento di qual-
promessa: oih:wc; É7tvtÉÀtcrov, xupiE (3 cosa di stabilito (Rom. 15,28) o di ini-
Mach. 6,15; cfr. Lev. 26,44); cfr. l'e-
spressione dare compimento ad una pre- ziato. Ciò avviene, ad esempio, nei ri-
ghiera in Ps. Sa!. 6,6; attuare sino in guardi della colletta per Gerusalemme
fondo la minaccia di un giudizio: &p~o­ (2 Cor. 8,II), dove alla decisione ed al
µat xat Èm'ttMcrw ( l Bacr. 3,I2, dove il primo agire ( "Jto~ijcra.t) si contrappone il
verbo rende klh al pi'el); b) iniziare ed
anche concludere (Zach. 4 ,9, dove il te- compimento e alla prontezza del volere
sto ebraico ha bf' al pi'el); terminare, (~ xr, coli. 218 ss.) l'esecuzione". An-
concludere, riferito a edifici, in partico- che nella colletta si attua nei Corinzi la
lare alla costrl.lzione del tempio ( l Eo-op.
4,55; 5,70 [&:1to'tEÀ.Ecrofjvat: cod. BJ; grazia di Dio (v. 6). In Phil. r,6 si pone
6,I3.27). Peraltro il vocabolo ha sempre in evidenza l'agite esclusivo di Dio «fra
anche il significato di compiere sino alla di voi», come pure il fatto che l'attua-
fine; c) celebrare una festa, ad es. un
matrimonio (Tob. 12,1 cod. S), µv11µ6- zione della sua opera ha un valore de-
cruvov, una commemorazione (Esth. 9, terminante sino alla parusia, cioè sino
27); offrire, un olocausto (Lev. 6,15, al giudizio(~ IV, col. 130) 5•
dove traduce q!r hof'al).
b) Il significato temporale di conclu-
3. Nel Nuovo Testamento btL'tEÀ.Éw
dere caratterizza Gal. 3,3; i destinatari
significa:
della lettera corrono pericolo - dopo
· a) eseguire, fabbricare (Hebr. 8,5; ~
che le comunità hanno avuto inizio
xu, coli. 469 s.). Ai cristiani 3 accadono
per opera dello Spirito santo (~ x, col.
- propriamente: su di essi si compiono
1034) - di finire (medio) confidando
- 'ltcdh)µa""ta (~ IX, col. 1077) corri-
nell'agire umano (cra.pxl).
spondeati a quelli che colpiscono i desti-
natari della prima Lettera di Pietro ( r c) In Hebr. 9,6 il verbo si riferisce a-
Petr. 5,9). La santità concessa agli &yLoL gli atti di culto compiuti dai sacerdoti
(--7 III, coJl. 687 s.) è da essi attuata nella tenda dell'alleanza.
mediante la purificazione da tutto ciò
che imbratta il corpo e lo spirito (2 Col'. 4 . Nei Padri apostolici il verbo è u-
ì ,I). NegJi altri enunciati di Paolo si sot- sato per indicare il compimento di sacri-

3 Dativo d'incommodo, cfr. E. G. SELWYN, condo le proprie disponibilità = i.v -.ov €x&w
The first Epistie of St. Peter (1958) ad l. Cfr. (cfr. ScHLATTmt, Kor. 598).
il dativo di commodo in Elio Aristide ( -~ 5 Al v. 7 il pensiero trapassa dalla comunità
col. 986) ecc. Spesso si rinvia a Plat., leg. io, al singolo. Né in Phil. r,6; Gal. 3,3, né in 2
9roc: olX"'r)\I (pena) 't"OU't"OL<.; Èm"tEÀ.OU\l"tW\I, Cor. 8,6.xr (cfr. 1tpoevapxoµaL, v. ro) s'intra-
ma il significato non è particolarmente affine vede traccia dcl significato cultuale che i verbi
a :e Petr. 5,9. Évripxoµcn e btt"tEÀÉw possono avere; di diver-
4 L'effettiva attuazione del proposito dipende so a\'viso è J. B. LIGHTFOOT, Saint Paul's
da una condizione: che l'offerta avvenga se- Epist/e to the Galatians ( 1892) ad l.
tm'tEMw 4 - CTUV'tEÀÉw 1 (G. Delling)

fid (Diogn. 3,5), la celebrazione del ne di un tempio (Ditt., Syll. 3 II 587,9 s.


giorno che commemora un martirio [verso il r96 a.C.J), una pìsta: op6µov
(mart. Polyc. r8,J). Per il resto si tro- (463,14 [verso il 246 a.C.] ), eseguire,
va soltanto in I Clem. (r2 volte), dove produrre opere d'arte (ep. Ar. 51.57.
significa, ad es., eseguire un comando 8r), un'opera letteraria, l'A.T. (3r2;
(37,2 s.), il proprio servizio (20,ro) e, cfr. tuttavia Ez. r6,14 -+ col. 992); u-
in genere, compiere, prestare la propria sato in assoluto equivale a lavorare
opera, nel timore di Dio (2,8); anche ri- (.i58); CTU\l"t'EÀioµ.ixL equivale ad accade-
ferito a pratiche del culto (40,2 s.); una r!:!, avvenire: il movimento avviene nel-
volta è impiegato a proposito di una lo spazio (Sext. Emp., math. lO,r54). In
frase dell'A.T. (Deut. 32,r5): ~1tE'tEÀ.É­ Dian. Hal., ant. Rom. 7,73,5 CTV'V'tEÀE-
crl}ll "t'Ò yEypcx.µµivov, «si compl ciò che alMv'ta. designa gli avvenimenti. In sen-
è stato scritto» (r Clem. 3,r). so specifico ha poi il significato di adem-
piere un incarico: OL &:yyEML O'U'V'tE·
À.ouv-tEc; 'tÒ cruv'ta.XilÈv a.ù·wic;, «gli an-
geli adempiranno ciò che sarà loro ordi-
nato» (Hen. gr. 2 ro2,3), detto di deci-
I. L'uso linguistico extrabiblico sioni (Ditt., Syll. 3 I 485,37 [III sec. a.
C.]), di presçrizioni legali (n 578 163 [II
Il vocabolo 1 ha questi significati: a) sec. a.C.]). Il termine è usato anche con
adempiere degli obblighi, in primo luo- significato accrescitivo: così gli Stoici af-
go fornire, procurare contributi comuni fermano (Diog. L. 7,roo) che «le azio-
(Demosth., or. 20,28), di .qui il signifi- ni trovano il loro compimento» ('tà.c; xa.-
cato di appartenere ad un gruppo (23, À.àc; TCpd:çeLç cru'm:M!i~cx.t) nelle quat-
2r3); procurare carri da combattimento tro specie del xa.Àov (il giusto, il forte, il
per armare qualcuno (Xenoph., Cyrop. temperato e il prudente) in quanto be-
6,r,50); ciascuno degli dèi contribuisce ne perfetto ("t'ÉÀ.ELOV àycx.Mv ); c) ter-
in qualche modo alla vita sulla terra, ad minare 3, concludere, ma anche riferito
es. Elio, Selene ecc. (Luc., bis accusatus a qualcosa che è stato compiuto (Luc.,
r; cfr. deorum concilium r5); quindi si- verae historiae 2,23). d) Celebrare feste,
gnifica, in generale, pagare, ad es. &.pyu- compiere sacrifici ecc.: wcrla.v ... -r@ ik@
piov (Aristot., oec. 2 [p. r353 a 2] e (Ditt., Syll.' II 604,8 [ r92 a.C.] e pas-
passim); b) compiere in comune, ad es. sim), sacrifici e iniziazioni (736,39 [92
-réi> xpncrµci>, cooperare con l'oracolo a.C.J), le Eleusinie (540,23 s. [2r5/214
(Luc., Alex. 36 [ -7 qui sopra]); in ge- a.C.] ), u.n procedimento oracolare {III
nerale eseguire: auv-cÉÀEcrov µoi -r:ò ÒEt- rr57,r8.42 [verso il roo a.C.]), Ò:.yL-
'Vrt. 'ltpiX:yµa:; «fammi quella tal cosa» <nda:c;, consacrazioni (Pseud.-Plat., Ax.
(Preisendanz, Zaub. I 3,8 5 .90 s. 92 s., 37rd); 'ltcx.vl)yup~v, gare {Flav. Ios., ant.
cfr. r2r), compiere, ad es. azioni (ep. 15,269); 'toÙç yci:µouç, le nozze (Luc.,
Ar. 234), 1H)Lxlcx.v (r52·); portare a ter- Alex. 35; -+col. 958).
mine, ad es. <YU\IE-r:ÉÀEO'E'V ... EÙcx.pÉcr-i:wc;,
«eseguL. di buon grado» la costruzìo-

cruvn).Éw 3 Nell'unico passo menzionato da LEISEGANG,


I Si tratta evidentemente di un termine conia- s.v. Filone, indotto dall'ruternal'si dei verbi in
to dal greco classico (DIHLE). Ge11. 29,27 s., distingue fra cruv-teÀÉw e ò.vrt.·
2 ed. C. BONNER, The Last Chapters o/ Enoch 7t">.11p6w (o cruµ7t">.1}pw<nc;) rispettivamente nel
i11 Greek, Studies and Documents 8 (I937). senso di compiere e completare (ebr. 53).
o-vv-re)..Éw 2 (G. Delling) (vm,64)992

2.I LXX (!os. 3,17; 4,r), O.a<rµEplcra.ç (21,42a),


7tpocrq>ipwv (Iud. 3, I 8). O"UV't'E"t'EÀE<rµÉ•
Dei LXX, quanto all'uso linguistico vov significa completo, perfetto (Ez. r6,
comune riportiamo solo qualche passo, 14). b) Eseguire qualcosa che è stato
mentre per usi particolari citiamo varie detto; Dio parla e ciò che dice avviene:
attestazioni. Nella maggior parte dei ca- &µa O"U\IE't'EÀ.foth1 (nel testo ebraico l'e-
si il verbo serve a rendere forme di klh. nunciato è un po' diverso: Is. 46,ro);
Non è attestata l'accezione di contribui- detto delle parole di Dio (Lam. 2,17;
re, pagare(~ col.989). Il vocabolo ha Tob. I4.4 cod. S; l::..av. 4,33 Theod.),
questi significati: a) 4 compiere, portare del v6µoç (Ecclus 34,8), di profezie sul-
a compimento (~ coli. 989·s.), ad es. la fine (Dan. 12,7); cfr. opaµa (9,24);
Dio è ò O"U\l"t'EÀ.wv ·mx.v-.a, «colui che anche di incarichi (ep. Ier. 61; 3 Mach.
porta tutto a compimento» (Is. 44,24); 5,4). c) Terminare, concludere; ad es.,
&a:D-1JxTJV, «stringere un patto» fra re e Dio conclude le sue opere (Gen. 2,2);
popolo (Iep. 4r (34J,8.r5); mxpcL. xu- riferito ad edifici (in particolare 3 Ba.cr.
piou -.auTci µo~ O"UVE"t'EÀ.Écr1}TJ, «queste 3,1 e passim); la contrapposizione di i-
cose furono compiute per me dal Si- niziare e non riuscire a finire si trova in
gnore» (Iob 19,26); nella preghiera per I Chron. 27,24); usato in assoluto si-
una giovane coppia: «adempi la loro vi- gnifica finire o aver finito (2 Cbron. 29,
ta in salute» (Tob. 8,17; cfr. Iob 2r, r7; 24,14) . Terminare un periodo (Dan.
l 3); cruvTEÀ.Ecri}ÉvTa sono avvenimenti 10,3); al passivo: giungere al termine,
(Tob. 12,20 codd. AB); CTUV't'EÀ.Éw 't'à. all'aor. essere alla fine, ad es. CTU\IE"t'EÀ.É-
Epya -.IX xa~1)xovTa significa compiere c-D-T)crav at 'l)µÉpaL TCÉvD-ovç, «giunsero
la_prescritta prestazione di lavoro (Ex. al termine i giorni del lutto» (Deut. 34,
5,r3, cfr. 14); eseguire, fare, ad es. no- 8), riferito ai giorni del matrimonio
VTJpci (Gen. 44,5); &voµa (lob 35,14; (Tob. 8,20 codd.AB; 10,7 codd.AB), a
· Prov. r,19; Is. 32,6); con EL<; può avere giorni di festa (lob 1,5). Nel significato
il significato di mettersi con una donna di cessare di fare qualcosa è costruito
(test. Iud. 13,3). Un significato partico- col participio, ad es. TCpocrwxoµEvoç (3
lare è !llttuare pienamente, portare a Ba.O'. 8,54), 7tPO<J>TJ'tEVWv {1Ba.<r. ro,
compimento, ad es. una festa matrimo- 13); aver finito, ad es. È~LÀ.a<rx6µEvoç
niale (Gen. 29,27), il mondo, cioè la (Lev. r6,20), o con l'infinito, ad es. xa-
creazione (Prov. 8 ,3 r ), cielo e terra Ta.q>ayE~V (Gen. 43,2 e sim.). Inoltre il
(Gen. 2,1; al passivo); Dio dà pieno verbo ha anche il significato di far ces-
compimento alla sua ira (Lam. 4,u; sare, al passivo cessare, scomparire (!s.
Ez. 5,13; 6,12; 7,5; r3,r5; 20,8; Dan. l 8 ,5)) cfr. ad es. O"UV"t'EÀ.Ecr1}1]0"E-Ca.~ 'lÌ
I I ,36 [anche Theod. J). In particolare Ba1nÀEla 'tau ÈXitpou, «il regno del ne-
evidenza sta l'espressione O"U\l"t'E't'ÉÀ.E- mico cesserà» (test. D. 6,4 [Mc. 3,26]).
<r·w.~, qualcosa è deciso (1 Bacr. 20,7.9. In un senso più specifico significa quin-
33 [per Is. 28,22 ~coli. 993 s., n. 6]), di liquidare, annientare, all'attivo: r
cfr. l'uso attivo in 2 Ba.cr. 21,5. Nel si- Ba.cr. 15,18; 2:Bacr. 22,38; 4' u8,87;
gnificato di attuare completamente, com- Zach. 5,4; Ier. 5,3; 14,12; r 5,r6; Ez.
piere il verbo è costruito con l'infinito: 7,r5; cfr. Ps. Sal. 7,5; test. L. 5>4 (non
cmoOEXa."t'WCTIXL (Deut. 26,12), OLa.BfivaL l E<rop. l,53, cfr. 2 Chron. 36,r9); al
(Ios. 4,n), o col participio: &a.Balvwv passivo: 2 Chron. 18,10; Ecclus 45,19;
4 I passi mostrano che CJV\l'tE)..Éw è uno dei n . .r) [Dnu.E].
termini che sostituiscono -rEMw (~ coli. 974
993 (vm,64) OV\11"EMw 2-3a (G. Delling) (VIII,6,5) 994

Nah. 2,1; Is. 1,28; Ier. 14,15; 16,4; Ez. Dan. 9,27 i due vocaboli ebraici sono resi
5,12; 6,12; 11,15; 13,14; dr. test. Iud. con O'UV'tÉÀ.ELct., evidentemente nel senso
22,2. d) Compiere atti di culto ecc., ad di distruzione (in corrispondenza con l'e-
es. sacrificare animali: O'U\l't'EÀ.E'i:\I a.v- spressione di Dan. 5,27 s. CTU\l'tÉ'tµ'l}'trJ.~
'tOV<; (Tob. 8,19 cod. S); wcrla.ç (3 completamente di-
x<X.t CTU\l't'E'tÉÀ.EO''tc.x;t,
Mach. 5,43, cfr. x E<rop. 1,16); celebrare strutto). Invece per <TU\l't'E'tEÀ.EoµÉvc.x; .••
una festa (2 Chron. 30,22), tuttavia non 1tptiyµc.x;'t<X. di Is. 28,22 si deve pensare
si deve qui supporre la presenza di un ad azioni decise fermamente, «che Dio
uso tecnico del termine; certamente non compirà su tutta la terra» (per Symm.
è questa l'intenzione con cui è impiegato e Theod. ~ n. 6). Corrispondentemen-
in fa:. 4 3 ,2 3 e in altri passi simili. te, con À.oyov in Is. ro,22 s. potreb-
be intendersi l'oggetto; in questo caso
cruvnÀ.wv al v. 22 significherebbe at-
3.ll Nuovo Testamento tuando, mentre cruv't"ɵvwv (v. 22) e
<TU\l'tE'tµ'l'}µlvov ( v. 2 3) designerebbero
Qui il vocabolo significa: a) compie- la brevità, la rapidità con cui Dio agirà
re. Satana compie invano su Gesù ogni (cfr. cruv-.6µwç &.7t6À.À.vµet:L in Prov. 13,
23; 23,28; 0-Vv'toµov ••. 'tÉÀ.oç in Sap.
(tentativo di) tentazione (Le. 4,13). Dio 14,14). Nei LXX Is. ro,22 s. potrebbe
attua il nuovo ordine di salvezza (Hebr. essere inteso come lilla promessa; diver-
8,8; ~ rr, col. 1086) promesso in lEp. diversamente in Rom. 9,28 7 , dove tut-
tavia il senso dei due verbi corrisponde
38(31),31 5 • In Rom. 9,28 sidta in for- a quello supposto appunto per Is. 10,
ma abbreviata Is. 10,22 s. nel testo dei 22 s. 8.
LXX. Come sia ivi inteso si deduce da
Nella domanda posta dai discepoli in
Rom. 9 (~ vr, coli. 577 s.): Dio attua
Mc. I 3 >4 par. il verbo O'UV'tEÀ.E"L<ri}a.L di
una parola, adempie la sua parola circa
Marco viene interpretato da Le. 21,7
il 'resto'.
mediante un semplice ylvEcri}<X.L; tuttavia
klh wnhrsh è tradotto in forme diver- nel cruvi:d.E"Lcri}a.L di Mc. r 3 >4 è conte-
se in Is. 2·8,~2; 10,22 s.; Dan. 9,27 6 • In nuta nettamente l'idea dell'evento fina-

5 crvv1"EÀÉO'w ricorre anche in lEp. 38(31 ),31 ta des Bucher Isaiar, Alttestamentliche Ab-
Symm. Per l'espressione (ota~i}Xl)\I) OtMlik· handlungen 12,3 (1934) 140; E. BAMMEL, Mt.
ul>m dei LXX ('lEp. 38(31),31-33) Hebr. 8,8·IO ro,23: Studia Theologica I) (1961) 87, il qua-
usa 3 diversi verbi (O'U\11"EMw, 7totéw, otcx:i:l- le pensa ad una abbreviazione del tempo.
llEµa:t), mentre altrove la Lettera agli Ebrei 7 Diverso è il caso anche in Aquila, che al v. 23
ricorre solo a faa.i:lih;µat. Traducendo l'espres- ha 1"EÀEu-.i}v xaL c;uv,-oµi]v in luogo di Myov
.<ione ebraica krt brjt il testo di Geremia dei O'IJ\11"E1"µ1')µlvov dei LXX, e in Simmaco e Teo-
LXX distingue fra otai:(l)eµ«~ e O'\JV't"EÀ.Éw, in dozione, che qui hanno ouv,-ÉÀ.Etav... xaL ovv-
relazione alle parti interessate; faai:l-&Eµw.: -roµfiv (come del resto anche in Is. 28,22); in
Jahvé, stringe un patto col popolo (lEp. 38 entrambi i casi i due vocaboli debbono essere
[3!),31-33; 39[32),40; 41[34],I3); O'UV"tE- stati intesi nel significato di distruzione (almeno
ÀÉW: il re stringe un patto col popolo (41 in Aquila).
[34],8.J ;).
6 Per ulteriori informazioni su questi passi ve- a Per le diverse possibilità di interpretazione
di J. ZIEGLER, Untersuchungen zur Septuagin- vedi, ad es., MrcHEL, Rom., ad l.
995 (vm,65) O'VV'tEÀSW 3a - O'V\1-tÉÀELa. 2 (G. Delling) (vm,66)996

le (cfr. anche il termine 'lta\l't'O. che man-


ant. 15,389); esecuzione del disegno let-
ca in Luca). terario delle Antiquitates (ant. 20,262),
il compimento, ad es. detto della à1toxo.-
-.&.O"t'aCT~ç . (ripristino) di un tempio:
b) Terminare, al passivo giungere alla 01J\l"t'ÉÀ.ELa\I ELÀ.1]q>E\I ò Ilo.pD'Evùw, «il
fine (Le. 4,2; -+ col. 992); «quando i Partenone 1
ebbe compimento» (Ditt.,
sette giorni stavano per finire» (Act. 21, Syll. II 695,13 s. [n sec. a.C.]); quin-
di anche l'aspetto temporale dell'azione
27). compiuta, con riferimento all'aoristo,
opposto all'imperfetto iterativo (Philo.,
rer. div. her. 17); Mosè ha chiamato il
4. I Padri apostolici numero sette con i termini di oìNtÉ-
À.ELO.\I, compimento, xaL 'lta.V't'ÉÀ.ELa\I,
Qui il verbo ricorre soltanto in Erma completezza (par. 't'EÀ.Etwl'rtç ~ col.
e nella Lettera cli Barnaba; in Erma nel ro50): questa è l'esegesi con cui Gen. 2,
senso di eseguire, ad es. la procedura in l (-+ col. 991) viene interpretato in
caso di separazione dei coniugi (mand. spec. leg. 2,58; cfr. anche Dio C. 44,48,
4,1,n), istruzioni scritte (sim. 5,3,7), 2 (~ x, col. 699); c) conclusione, cessa-
abbastanza spesso anche nel significa- zione della guerra (Ditt., Or. I 327,6 [n
to di terminare, ad es. delle spiegazioni sec. a.C.]; Polyb. 4,28,5; d) l'attuazio-
(mand. 12,3,2; sim. 8,n,1; 9,29,4), una ne di sacrifici e di iniziazioni (Ditt.,
costruzione (sim. 9,5,2); Barnaba, a sua Syll. 1 n 736,60.182-185 [92 a.C.]).
volta, se ne serve solo in citazioni (12,
r; 16,6; 15.J s.) o quando allude ad una
2. Nei LXX, di cui si riportano qui
citazione (15,4 [due volte]; cfr. Gen.
tutti i passi nei quali il vocabolo è atte-
2,2).
stato, esso significa: a) attuazione, ad es.
del passaggio del Giordano (Ios. 4,8; il
testo ebraico è diverso), probabilmente
con questo significato anche in r Bo.cr.
8,3 2 (per la traduzione di be1a' cfr. b1',
1
Nell'uso extrabiblico il vocabolo in- compiere) e in Abac. 3,19 (senza rispon-
dica: a) con una accezione particolare, denza nel testo ebraico); esecuzione di
un contributo prestato in comune per fi- un'opera d'arte (3Bacr.6,25, dove tra-
ni pubblici (Demosth., or. 20,23), anche duce qe1eb; Ecclus 38,28 [2 volte, sen-
un contributo volontario (Dio C. 54,30, za testo ebraico]), raccolta (Ex. 23,16,
5}; inoltre, in generale, imposte statali dove traduce 'asi/, cfr. Lev. 23,39),
(48,J1,1); comunemente un pagamento completezza (3 Bacr. 6,22 [nel testo e-
(Pseud. Aristot., rbet. Al. 3 [p. 1423 b braico: tiimamJ), ad es. del timor di
1] ); b) specialm., l'attuazione comune, Dio (Ecclus 21,11 [senza testo ebrai-
la cooperazione (Plat., leg. 10,905b [so- co]), xo.xlo.ç (Ez. 22,12 [contro il te-
lo qui in Platone]); poi, in generale, sto ebraico]), 't'ijç 'ltéÀ.Ewç, «l'intera
l'esecuzione, distinta dai preparativi per città» (!ud. 20,40 [kaltl]), ed ancora:
la costruzione del tempio (FJav. los., perfezione (o/ n8,96 [tikla] ), compi11-
C7\JV'tÉÀEL!1. dcl male»; dr. O"V\l~eÀ.etwv (Her1. graec. ro6,
1 Attestato a partire dal v sec. a.C., propria- r8, ed. C. BoNNER, The Last Chapters o/
mente astratto di <n1\l~EÀ:i1ç [R1scu]. Enoch i11 Greek, Studies and Documents 8
2 Nel contesto ha il significato di «compiere [ 1937 ]).
997 (vm,66) 11\1\l'tlÌ1oE~a. 2-3 (G. Delling) (VIU,66) 998

tezza (d'ornamento: Ecclus 45,8; 50,II (in entrambi i passi il testo ebraico ha
[in entrambi i passi il testo ebraico 3 sfJfa, vento di tempesta); Dan. 9,27 (cfr.
ha kaUl] ), sazietà di pianto ( r Bct<T. 20, a-uneÀ.Éw ~ col. 994) e probabilmente
4r [gdl]), adempimento di una parola anche n,36 (in entrambi per !Jr~, nif-
di Dio (r E11op. 2,r). b) Conclusione, ad 'al); infine r Mach. 3,42 (par. &:1twÀEta.);
es. iruv'tÉÀEtciv ÀEt'toupywv (Ecclus 50, Eo11. 4,I? s.
14 [klh, pi'el]), di una costruzione (1
Euop.6,19), di un lavoro (Ecclus37,II 3. Nel tradurre il libro di Daniele i
[m6:fa']); fine (lob 26,ro [taklit]), in LXX hanno usato spesso O'UV>ÉÀ.rnx.
antitesi ad inizio (Deut. n,12 [ 'a/.Ja- come termine tecnico apocalittico per
r2t]); corso di un aru10 (2 Chron. 24, qe!, quale designazione della fine; cosl
23); fine della fase lunare (Ecclus 43,7 xatpòç O"UV"t'EÀ.Ela.ç sta per 'et qé! (n,
[in entrambi i passi il testo ebraico ha 35; 12>4 [anche Theod.] e, senza ri-
teqt)/a, rotazione]); µÉxp1 O"UV't'EÀ.dci<;, spondenza nel testo ebraico, anche in
forse fino all'ultimo (Ecclus 47,10 [il 12,7); wpa. lru'll"t'EÀ.ELIX<; (II,40 [inve-
testo ebraico ha presumibilmente: anno ce wpa. xatpov in 8,17 ]), mentre Teo-
per anno]); cessazione (Ecclus 22,ro), dozione preferisce xaLpov 1tÉpci<; (8,17;
fine dei giorni della vita (Ecclus 33,24 n,35.40; 12,9). Corrispondentemente
[senza testo ebraico]), delle parole (Ec- i LXX in Daniele con O'tl\l"t'ÉÀ.ELIX rendo-
clus 43,27 [qe:r], corrispondentemente no qe:r quale designazione della fine e-
in .6.a:v. 4,28.31), anche di anni (.6.av. scatologica (8,19; inoltre 11,27; 12,6
4,34), della guerra (Dan. 9,27); fine di [in tutti questi passi Teodozione ha 1tÉ·
un uomo (Ecclus n,27 ['al}artt]), degli pa.<;], come pure 12,13a, dove Teodo-
empi (21,9); il termine ricorre con si- zione presenta la stessa traduzione); per
gnicato avverbiale nell'espressione EL<; qè{ hajjamtn si trova cruvTÉÀ.ELIX 1]µEpwv
cruvTÉÀ.Etav, interamente o per sempre (12,13b [anche in Theod.]). O"\J\l""C'ÉÀ.EL<X.,
(Ecclus 40,14 [lane:fap] ); per altri passi fine, in senso più generale, per qe{ (9,
di Daniele ~ col. 998, al punto 3. c) 26 [2 volte]; n ,6.13.45 6); O'UV'tÉÀ.ELct
Distruzione, annientamento, cfr. (7\J\l't'E- xmpwv senza rispondenza nel testo e-
À.Éw (~col. 994): 2 E<rop. 19,31; Nah. braico (9,27). Nei Testamenti dei XII
l,8 s.; Soph. 1,18; Ier. 4,27; 5,10.18; Patriarchi il sostantivo ricorre costante-
Iep. 26(46),28 (qui O"VV"t'ÉÀ.w:x. sta in pa- mente come termine tecnico apocalitti-
rallelo a bcÀ.L1tdv, entrambi per kalil); co: in Zab. 9,9 si parla del rigetto EW<;
Dan. 9,27 (anche Theod.); Ez. n,13; xa~pou <TU\l'tEÀ.Elaç (~ qui sopra, al
13,13; 20,I? (in questi 12 passi è reso punto 3); E:wc; crU\ITEÀElac; 'tou a:lwvoc;
kala 4); 4Brur.13,I?.19; 2Ea-~p.9,14; (B. II,J). Levi non ha colpa se i figli
4' 58,13 s.; Dan. 12,7 (in tutti i 6 passi Ér.t 'tfj crund,El~ 'tW\I alwvwv, cioè al-
il testo ebraico ha klh, pi'el), cfr. lob l'epoca dell'autore, trasgrediranno le
30,2 (testo ebraico kelab); Ez. 21,33 prcscl'izioni relative al culto del tempio
(kwl, hif'il); Am. 8,8; 9,5; Abac. l,9 e (L. ro,2, cfr. anche test.R. 6,8). <TU\l't"É-
probabilmente anche 1,15 5 (in questi 4 Àrnx. corrisponde a qè{, tuttavia nelle
passi sta per ki5l); Am. l,14; Nah. l,J traduzioni può prendere talvolta mag-

3 Per l'Ecclesiastico cfr. R. SMEND, Die W eis- re il significato di raccolta (cfr. Ex. 23,I6).
heit des ]esus Sirach (r 906). Non è qui il caso di discutere i vari pro-
6
4 Invece in Dan. 9,7 Thcod. 11\1\>'ttMt.« xa~­ blemi che presenta la traduzione cli questo
pov è un'alterazione che interpreta kala. passo nei LXX. In Tcodozione essa varia più
5 Peraltro il contesto potrebbe anche suggeri- ·;olte; cfr. anche -? coli. 959.96r.
999 (vm,66) <rwtéì..rnx. 3 - 'TttJ.V'tE">.Ti.; I (G. Delling) (vm,67) 1000

gior rilievo l'idea del compimento nel 39 [senza -.ou]. 4049 [ambedue le vol-
senso dell'adempimento escatologico; te nella forma fissa o\hwç fo'tat É'V 'tTI
nel giudaismo, quando ci si riferisce alla
o-wteÀd~ -tou atw'lloç]), sulla bocca dei
fine, si pensa al termine e agli eventi
ad esso collegati. discepoli 10 (24,3) e nella parte propria
di Matteo (28,20). Quanto al suo con-
4. Negli scritti rabbinici ricorre l'e-
spressione sof ba'olam (Sanh. 4,5). Dal tenuto, è riferita agli eventi escatologici
punto di vista formale, l'espressione in generale (24,3; 28,20); fra questi
gmr hq! in I QpHab 7,2 è d'altro co- viene ricordato specialmente il giudizio
nio: Abacuc non è informato del com-
pimento del tempo, bensl della sua con- ( 13,39 s. 49).
clusione 7 ; dr. cruv-cÉÀ.rnx. xatpou ( Dan.
6. Presso i Padri apostolici <TU\l't'ÉÀEta
9,27 Theod.).
compare soltanto in Erma, e precisa-
5. Nel Nuovo Testamento il vocabolo mente come un concetto tramandato, ad
es. nella domanda d 'Ì]OTJ O"U'V'tÉÀwi É-
ricorre soltanto in enunciati escatologi- O"'tt\I, «se la fine è già arrivata» (vis. 3,
ci. L'espressione O"U\l't'ÉÀ.ELa -.ou et.Ìw'lloç 8,9), e nell'espressione sovraccarica bt'f.-
(ovvero, nella Lettera agli Ebrei, 't'W\I crx<i.-wv 'l"WV 1Jµepw\I 'l"i]ç O"U\l'tEÀ.Elm;,
eti.wvwv) viene ripresa e usata in un'ac- alla fine il Figlio di Dio si è rivelato
(sim. 9,r2,3). Presso gli Apologisti solo
cezione di conio fisso (~ col. 998) 8 • Taziano fa uso di questo vocabolo: la
Hebr. 9,26 sottolinea che l'opera di sal- resurrezione dei corpi ha luogo µe'tà
vezza già attuata dal Cristo costituisce 't'Ì)V 'tWV oÀ.wv O"U'll'tÉÀ.Eta\I, «dopo la fi-
ne di tutte le cose (or. Graec. 6,r), quel-
un evento del tempo finale. Contrappo- la dell'anima e del corpo É'JtL O"U\l'tEÀ.el~
nendo i periodi di tempo (1tOÀ.À.cbw.;) -.ou x6o-µou, «alla fine del mondo» (13,
trascorsi dalla creazione del mondo e l'e- r), mentre il giudizio avviene è.v i}µÉp~
vuv-.Eì..dac;, «nel giorno della fine»
vento ~nale, si dà rilievo all'cbta.~ e~ r,
(17,r).
coli. ro20 ss.) e si sottolinea il caratte-
re definitivo e perfetto del sacrificio di "j" 'itC.CV'tEÀ'iJ<;
Gesù e~ IX, coli. 1026 s.).
La formula O"U'llTÉÀeta -cou a.lw'lloç 9 è r. In ambito extrabiblico il vocabolo
significa: a) che porta tutto a compi-
tipica di Matteo (--? Xli, coll. 96 s.); es- mento, detto ad es. del numero dieci ac-
sa ricorre in spiegazioni di parabole (13, canto al termine 1tav-coEpy6ç, che tutto

7 Finoni questa espressione negli scritti di 9 Cfr. A. FEUILLHT, Le sens du mot Paromie
Qumran è attestata solo qui. Per r QpHab 7,2 dnns l'évangile de Matthieu, in The Back-
dr. K. ELLIGER, Studien wm Habakuk-Kom- grotmd o/ the New Testame11t and its Escha-
mentar i:om Toten Meer (r953) x90 s . K. G. tology. Festschrift fiir C. H. Donn (r956) 261-
Ku11N, Die in Paliistina gefrmde11e11 hcbriii- 280, specialm. 269-272.
schcn Tcxte mrd das Ncue Tcsta111e11t: ZThK 10 Il rapporto linguistico fa pensare che que-
47 (x950) 209 parla di «compimento del tem- sta espressione sia stata indotta in Matteo dal
po finale»; dr. tuttavia~ coli. 963 s., n. 28. Ci'U\l'tEMt<ri}o:t e~ coli. 994 s.) cli Marco. Co-
s Per 1t).-f]pwµa. 'tOV xp6\IOU (Gal. 4,4) ~ X. munque i due vocaboli dal punto di vista les-
coli. 694 ss. sicale hanno un'applicazione diversa.
lOOI (vm,67) 'ltaVtEÀ:/]c; 1-3 (G. Delling) (vm,68) Ioo2

realizza (Philolaos, fr. rr [Diels I 4rr, pletamente i lebbrosi dalla città (264)
9 s.]), di Zeus (Aesch., Sept. c. Theb. ecc. 3 , cfr. 7tpÒc; 'tÒ 7t<X.V"t'eÀ.Éc;, interamen-
u6; cfr. "t'ÉÀ.Etoç --7 coli. roo6 s.) del te ( r ,97 ), dc; "t'b 1ta\l'tEÀ.Éç, eliminato
xpovoç (Choeph. 965 ); pienamente effi- del tutto (Ael., nat. an. 17,27); per sem-
cace, riferito ad es. a deliberazioni del pre, a lungo andare (var. hist. 7,2; Ditt.,
popolo (Suppl. 601); onnipotente, detto Or. II 642,2 [III sec. d.C.]), per sem-
di una µovapxfo. (Soph., Ant. n63); b) pre, in una iscrizione funeraria bilingue
compiuto, completo, detto della libertà di Palmira ( 193 d.C.), in rispondenza a
(Plat., leg. 3,698a), dell'àpE"t"'rl (Aristot., l'lm' 4•
eth. Nic. 4,7 s. [p. 1124 a 8.29]), della
qnÀla 1 (eth. m. 2,rr [p. 1209 a 16] ); 2. Nei LXX 7t0'.\l"t'EÀ.1jc; si trova soltan-
intero, completo, riferito all'armatura to nei Maccabei ed è riferito, come agget-
(Aesch., Choeph. 560); frequente in Fi- tivo, al godimento completo della libe-
lone, spesso parallelo a oÀOxÀ:rwoç (--7 razione (3 Mach. 7,r6). Come avverbio
v, coll. 608 s.) e quindi con l'accezione si trova nel significato di completamente
di completo, integro, detto, ad es., del illecito (2 Mach. 3,12), trovarsi comple-
sacerdote (spec. leg. 1,80), del xéa-µoç tamente agli estremi (v. 31), confidare
(Abr. 44). Il vocabolo può anche essere completamente nel Signore (7,40), do-
inteso in senso etico: solo chi è oÀ.6xÀ:ri· po un tempo estremamente breve (II ,1 ),
poç xai 7taV"t'EÀ:f1ç, «integro e perfetto», completamente dissanguato ( 14,46).
può gettare uno sguardo nell'intimo del Nella traduzione di AÀ.À. ricorre in un
santuario (ebr. 135). Solo il proposito enunciato negativo (!ud. 3,2, dove raq ...
disinteressato di onorare Dio con il pro- lo' è inteso nel senso di per niente):
prio sacrificio è ÒÀ.OxÀ.T)poç xa.L 'J'CfX.V"t'E- 1t'a\l"t'EÀ.wç... &.vErtto..t-fiµovEç, «per nulla
)..1).; (spec. leg. 1,196); il digiuno è se- esperti». In lob 30,2 Aquila traduce &.-
gno di 7tO'.V"t'cÀ.ovç EÙcrE~cltXç, «pietà per- 7tWÀ.E'tO 1t'UV-tEÀ.Éç, «andò completamen-
fetta» (2,197); detto di Dio (Flav. los., te in rovina» (testo ebraico: kelap) .
Ap. 2,190; --7 coll. 960 s.). L'avver-
bio è frequente; esso significa assolu- 3. Nel Nuovo Testamento questo vo-
tamente, ad es. in connessione con oò- cabolo è usato soltanto nella locuzione
SÉv (Flav. Ios., Ap. 1,199 [ ~ col.
1002 J). In luogo di 7t0'.\l't"EÀ.wc; si trova avverbiale Etç "t'Ò 7tO'.V"t'cÀ.Éc;. In Le. 13,
pìù tardi anche l'espressione dc; .-ò 7tO'.V- 11 la donna curva non può drizzarsi
'tEÀ.Éc; 2, ad es. dissolversi completamen- completamente (se l'espressione è riferi-
te, detto di un impero (Philo, Deus
ta a &.vux\:hjJa~) o affatto (se è riferita a
imm. 173), scomparire completamente
(leg. Gai. 144); spesso con identico si- µ1}, cfr. la Vulgata: omnino; Etç -.ò
gnificato si ha XtX'tCÌ. -rb 7tt1NteÀ.Éc;; col- 1t'IXV"t"EÀ.Éç sta significativamente alla fi.
legata a &.vevÉpy'l}-çoç l'espressione ri- ne). Nel primo caso crvyxV7t't'OU<TCI. risul-
corre pure in Sext. Emp., math. 7ao;
Mosè vieta assolutamente l'adulterio terebbe indebolito, nel secondo accen-
(Flav. los., ant. 3,274), ha espulso com- tuato (->III, coll. 263 s., n. 30 ). A favo-

2 Per altri usi avverbiali con Elc, e l':1ggctth·o


cfr. MAYSER l i 2 (1933/34) § II9 IV.
' «Che unisce ogni valore» (F. DIRLMEIER, J Altri dati in PREUSCHEN-BAUER, s.v.
Atistotcles Magna Aforalia [1958) 77 con ~ Cfr. J. C\NTINl.lAU, Textes fu11ért1ires Palmy-
n. 8). ;-éuiem: RB 39 ( 1930) 546 s., testo B.
1003 (vm,68) 'lt«VnÀ:f1ç 3 - ·rlÀELoç A xa (G. Delling)

re di questa seconda interpretazione sta t -.ÉÀ.ELO<;


anche l'insistenza sul fatto che essa è
A. PROSPETTO DELL'USO LINGUISTICO
legata (vv. r2.r6), il che esclude una AL DI FUORI DELLA BIBBIA 1
parziale libertà di movimento. Nel con-
1. L'aggettivo significa: a) in primo
testo di Hebr. 7 ,2 5 si sottolinea la sta- luogo integro, completo, senza difetti,
bilità della persona e dell'opera del detto ad es. di animali per il sacrificio
sommo sacerdote Gesù (vv. u-25, spe- (Horn., Il. r,66); quindi completo in
rapporto all'estensione: completo è det-
cialm. 24 s.). o-ci>~EW Et<; "t'Ò 1tCX.\l't'E).É<;
to ciò che non ha particella al di fuori
viene spiegato mediante 1tct\l't'O'tE... È\1- di sé e perciò ha in sé tutto ciò che gli
't'U')')Ca\IEW (vv. 25). Ma colui che salva appartiene (Aristot., metaph. 4,16 [p.
per sempre (~I, coll. ror9 ss. 1026 ss.) r 02 r b r2 s.] ). 't'ÉÀ.E~o<; può quindi sta-
re in parallelo a oÀ.oc; (phys. 3,6 [p. 207
è anche colui che salva completamente; a 9.13]); cfr. OÀ.O\I OV µ'l]ÒÉV fo'-r:w e;w
di conseguenza l'enunciato relativo alla (rr s.). Il vocabolo è usato per indicare
totalità dell'agire salvifico non può es- un 'indagine che affronta in modo esau-
riente il proprio argomento (Plat., resp.
sere limitata ad un unico senso.
8,545a), a proposito del cosmo che con-
tiene in sé tutte le specie di esseri vi-
4. Gli Apologisti hanno 1tCX.V't'EÀTjç so- venti (Tim. 4rc); compiere l'anno per-
lo nell'espressione EÌç 't'Ò 1t!X.V't'EÀ€<;, fetto nella sua misura di tempo (39d);
completamente, semplicemente (Tat., or. È:v ~l~ 't'EÀ.EL~, nel corso di una vita
Graec. 6,r) e nell'avverbio 1t!X.\l't'EÀ.wi;, umana piena, non abbreviata nel suo
in generale (Iust., epit. ro,8). tempo (Aristot., eth. Nic. 1,6 [p. ro98a
r8]); un'eclisse di sole più completa
(Philo, vit. Mos. r,123); detto dell'ani-
ma e delle sue capacità integrali: mi'll-
't'O•E "'t"TI \)Jux;n Xpfj't'rt.~ o\Jcrl} 't'EÀ.ELft ~
CT'ltovòa~oc;, «l'uomo virtuoso si serve in

• n..Etoç the New Testament, Diss. Kampen (1959), cfr.


Bibliografia: W. BAUER, Miindige und Un· K. PRUMM, Das neutesta;;;entliche Sprach- uttd
mundige bei dem Apostel Paulus, Diss. Mar- Begritfsproblcm der Vollkommenheit: Biblica
bJ.ug (1902); A. FRIDRICHSEN, Fullkomligbets- 44 (1963) 76-92; B. RIGA.mc, Révélation der
krcvet i Jesu forkunnelse: Svensk Teologisk mystèrer et la perfection à Qumran et dans le
Kvartalskrift 9 (1933) 124-133; In., Helgelse Nouveat1 Testament: NTSt 4 (1957/JB) 237-
och f11llkomlighet hos Paulus, in Den nya kir- 262; R. ScHNACKENBURG, Die Vollkommenheit
kosynen (ed. Y. BRIUOTH [1945]) 62-91; Cn. des Chrirten 11ach dcn Evangelien: Theol.
GUIGNnBERT, Quelques remarques sur la per· Jahrbuch (1961) 67-81; G. SPICQ, L'Ep1tre aux
fcction (tEÀElW(l'Lç) et ses voies danr le My- Hébreux u' (1953) 214-219; dr. anche la nota
stère parJliltien: Rcv. H. Philos. Rel. 8 (1928) bibliografica sotto la voce -+ i:EÀEL6w.
4r::-430; ]. KòGEL, Der Begrilf i:EÀE~ovv im 1 ~ DU PLEssrs 74-77. Essendo derivato da
Hehi-aerbrief, in Festschrift fiir M . Kiihler i:ÉÀoc; (circa la formazione del termine dr. P.
(1905) 35-68; O. MoE, Fullkommenhetstanken CHANTRAINE, La formatiott des flomr en Grec
i det N.T.: Tidsskrift for Teologi og Kirche a11cien [ 1933] 49 s.), il vocabolo potè succes-
26 (1955) .i5-35; T. OsNEs, Fullkommenbets- sivamente essere riferito a 'tEÀÉW. In attico e
tanken i det Nye Tes!amente (1954); P. J. DU anche altrove si incontra spesso "tÉÀEoc; in luo-
PLEssxs, TéÀE~oc;. Tbc Idea o/ Perfectio11 in go di i:D..eLoc; [RISCH] .
'ffÌ..E~oç A ra-2 (G. Delling)

tutto dell'anima che è perfetta» (Diog. ser divenuti perfetti nella virtù o nel vi-
L. 7 ,128 ). Mediante la costruzione del zio» (leg. 3,678b); cfr. al riguardo la
tempio Erode vuole tributare a Dio la contrapposizione di per/ettamente buo-
piena eùo-éBwx. (Flav. Ios., ant. r5a87). no e perfettamente cattivo, 't'ÉÀ.Eto\I &.-
Certi numeri son detti 't'ÉÀ.EtOL in quan- ya.t1òv t\ 't'D.,EtO\I xax6\I (Philo, mut.
to rappresentano la somma dei loro di- nom. 227). Secondo i Sofisti una &:oixl~
visori 2: il 6 (3 + 2 + 1) in Philo, op. perfetta è più utile di una giustizia per-
mund. 13 s. 89; leg. all. 1,3.15; il 28 fetta (Plato, resp. l,348b). Chi è in gra-
{14+7+4+2+1) in op. mund. 101; do di tenere bei discorsi è un sofista
spec. leg. 2,40. Inoltre è 't'ÉÀ.Etoç il nu- perfetto (Crat. 403e). L'uso di 't'EÀ.Etoc;
mero quattro (op. mtmd. 47; virt. 158), nella dottrina dei valori (~ coll. 1009
il dieci (spec. leg. 1,177 s.; 2,41.201; 4, ss.) prende l'avvio sia dal significato a
105; decal. 20), il dodici (praem. 65) (~ coll. 1004 s.), sia dal significato b
ecc. (--7 coll. 1005 s.).

b) Perfetto, ad es. nella scala ascen- e) Poi il termine si trova anche nel si-
dente «principiante - progredito - perfet· gnificato di «portato» o «giunto al 't'É-
to~ nell'apprendere (Philo, agr. 165; À.oc;», reali:t.zato; ad es. nel contrappor-
per ulteriori informazioni al riguardo -+ re y\lwµ11 (intenzione) a 't'ÉÀ.Etov (azio-
xi:, coll. 247 s.). Aristotele tenta una de- ne compittta) a proposito di Caino (Phi-
finizione: perfetto è anche ciò al di là lo, det. pot. ins. 96; cfr. Gen. 4,11); ri-
del quale non si dà alcun accrescimento ferito a maledizioni: 't'ÉÀ.w.. xa.t E7t1}xoa.
di abilità e capacità nel proprio genere, yevfot1a.t, «furono messe in atto e ascol-
ciò a cui non manca nulla delle qualità tate» (Plat., leg. rr,931b), a preghiere:
che gli son proprie. In questo senso il Ècp'a.lc:; oi i>EoL 't'ÉÀtov (--7 n. 5) É'lta.xou-
concetto si pone inizialmente fuori di O'a.\1-cEc:; 7tetpÉO-XO\I (BGU IV 1080,5 s.
una valutazione etica, è puramente far· [III sec. d.C.] ).
male e può essere riferito ad un medi·
co, ad un flautista, ad un delatore, ad 2 . Inoltre l'aggettivo significa che rea-
un ladro (metaph. 4,16 [p. 1021 b 15· lizza, che attua (Aesch., Eum. 382); in
x9]). Corrispondentemente -cÉÀ.Etov E[. questa accezione è usato spesso come at-
va.t 't''ijç 't'OU 'ltpa:yµa.'t'oc; O:pi::-crjç signifi. tributo degli dèi 3 nel senso di possen-
ca raggiungere il grado più elevato di ca- te 4, efficace (cfr. 't'ÉÀoç--7 coll. 951 ss.);
pacità professionale (Plat., leg. 1,643 d). con maggiore frequenza a proposito di
Un cittadino nel pieno senso della parola Zeus: Zeus, la forza più potente dei po-
è colui che sa governare con giustizia e tenti, probabilmente nel significato di
farsi governare da essa (643e; cfr. 5, 'dèi' (Acsch., Suppl. 525 s.); ZEU 't'ÉÀ.e:tE,
73od). Anche Platone può impiegare 't'É· 't'àc; Eµàc:; Eùxàc; 't'ÉÀ.EL, «Zeus possente,
À.Etoc:; in senso negativo: 't'EÀ.Éovç 1tpÒç esaudisci le mie preghiere» (Ag. 973, e
&:pE't"DV fi 7tpÒç xa.xlo:v yeyovÉvat, «es- altre espressioni simili. Per Ael. Arist.,

2 Cfr. LrnDELL-ScOT'r, s.v., con passi tratti da lijke Akademie van Wetcnschappcn Afd. Let-
altre fonti. terkunde Dcel 76 B (1933) 7-15.
• Authoritative e sim. traduce M. A. BAYFIELD,
lCfr. O. HèiFBR, art. 'Teleia', 'Tcleios', in On some Derìvatives of 'tÉÀ.oi;: ClassRev 15
RoscHER v 254-259; S. EITREM, art. 'Teleioi [ 1901] 446 s.; cfr. O.VÌ]p 'tÉÀEtoç, capo di casa
Thcoi', in RoscHER v 259; H. BoLKESTEm, (Aesch., Ag. 972); su questo significato cfr.
TÉÀ.oç ò yaµoç: Medcdeclingen der Konink- E. FRAENKEL, Aesch. Ag. Il (1950) ad l.
-.H,Etoc; A 2-4 (G. Delling)

or. 43,31 (Keil)-+ col. 1055 n. 7. Usato 4. I passi addotti in parte per dimo-
a proposito di dèi e dee nel significato strare il significato di concernente l'i11i-
di potente, efficace (Aesch., Sept. c. :dazione o di iniziato 6 in realtà non rie-
Theb. 167), a proposito di Apollo co- scono a provarlo 7 • Cosl l'espressione -.é-
me colui che opera elargendo nella ma- À.EOL 't'EÀ.E-ra.l, iniziazioni perfette - del-
niera più generosa (Theocr., idyll. 25, la filosofia - (Plat., Pbaedr. 249c; ~
22). Dio non è apy6c; (~ I, coll. 1205 vrr, col. 664 n. 55), è usata in senso tra-
s.) da nessun punto di vista, egli è -i-É- slato, allo stesso modo di "t'ÉÀ.Ea. (scii.
À.ELoc; (gioco di parole operante/perfet- µucr't'-fipta), i supremi misteri dell'amo-
to), cioè compie tutto (Corp. Herm. II, re, distinti dai primi gradi (symp. 210
13). a). Il precetto "t'ÉÀ.Et -.EÀ.Ela..v "t'EÀ.E··d11J
nel suo contesto significa: rendi la pie-
3. Sviluppato, maturo dal punto di tra estremamente efficace (Preisendanz,
vista biologico; detto, ad es., di pecore Zaub. II 12,306 s.); il -rÉÀELoc; Myoc; è
(Hdt. r,183,2), usato nei papiri a pro- il supremo ammaestramento o la rive·
posito di animali in genere, ad es. xci- !azione suprema, conclusiva 8 (Corp.
µ1)À.oç 'tEÀ.Ela. (BGU I 153,15.33 (152 Herm. 9,1). I -.ÉÀELOt iiv~pW1tOt sono
a.C.]); detto di una persona significa diventati uomini in senso pieno 9 per a-
maggiorenne, adulto, ad es. 1'uya.-rÉpa..... vere inteso il x1)puyµ~, per essersi im-
-.ÉÀ.Lov 5 oucra.v (BGU IV uoo,9 s. [I mersi nel vouc; e aver avuto parte alla
sec. a.C.J), opposto a vrrmoc; (Philo, conoscenza (4,4; per il resto --+ VII,
sobr. 9; Artemid., oneirocr. 3,27), ad un coli. 672 s.) 10• L'equivalenza -.ÉÀ.ELOL =
bambino nell'età dei giochi (J,1); cfr. la oi. yEya.µnxoTEc; in Hesych., s.v. (cfr.
gradazione -rò ~pÉcpoc;, ... ò vea.vla.c;, ò Poll. 3,38) non lascia trasparire nulla
TÉÀELoc; &.v-fip (Philo, cher. 114); oppo- del significato di 'iniziato'; anche in tale
sto a 1ta.Lolov (Plut., quaest. conv. 5,7,1 contesto "t'ÉÀ.Etoc; significa completo. Di
[n 68oe]); -rÉÀ.Etov ylvecr1'aL, diventare tutto il gruppo lessicale soltanto -rÉÀ.oc;
adulto (cons. ad Apoll. 34 [II rx9e]); il e, in modo particolare, -.e:À.Éw vengono
giovane Mosè è 't'EÀ.do't'Epoc;, «più ma- dferiti chiaramente ai misteri. Inoltre,
turo» d\ quanto non comporti la sua e- tranne allusioni, risulta evidente che l'u-
tà (Philo, vit. Mos. r,r9). so linguistico non venne comunque am-
s Cioè -.H..E~ov. L'uso di -.éÀ.E~oc; o -tÉÀEoç an- 53-59; H. M. ScHENKE, Der Gott «Memch» i11 .
che per il femminile è frequente, cfr. LIDDELL· dcr G11osis (1962) 57 s.
ScorT, s.v. [R1scH]. 8 Essa riguarda il vo\iç ( ~ VII, coli. 1053 s.).
6
Cfr. R.EITZENSTEIN, Hell. Myst. 339.
Esso manca nell'art. ampiamente specialisti- 9 Cosl interpreta in primo luogo REITZEN·
co di LIDDELL·SCOTT. Cfr. già BAUER 5-7, con·
STEIN, Hell. Myst. 338; cfr. 339.
tro HEINRICI, I Kor. 92-94 e altri; ~ SPICQ 10 Aggiungiamo alcuni passi che potrebbero
2r8 n. 2. Cfr. anche ~ OsNES 36-38. Sul di-
forse essere indicati come attestazioni di -cÉ·
battito informa ~ DU PLESSIS 16-20.
À.Etoi; quale termine tecnico dei misteri: in
7 Ci si richiama spesso a REITZENSTEIN, flell. Philo, vit. Mos. 2,196 -.~À.WIL xcx.M:pc;etç so-
Myst. 338 s., il quale però nel formulare le sue no purificazioni perfette (non di iniziazione);
osservazioni sui passi addotti è assai più cau· in Deus imm. 132 il sacerdote ebraico è un
LO t~egli autori che si richiamano a lui. Cfr., uomo purificato e senza macchia (non 'inizia·
ad esempio, U. WILCKENS, 'Y/eisheit tmd Tor- to'). ~ DU PLESSIS 81-85, a proposito dell'uso
heit (1959) 54, il quale, inoltre, per la termino- linguistico dei misteri, tratta soprattutto alcu-
logia si richiama a ~ vn, col!. 649 ss.; ivi -.t- ni passi della Re/utatio di Ippolito e giunge
ÀE~oc; si trova solt:into a ~ col. 664 n. 55. alla seguente conclusione: «la nozione fonda-
672 s. Circa 't'ÉÀE~oc:; nella gnosi cfr. Wrr,CKENS mentale è piuttosto la perfezion d'essere» (85).
HXJ9 (vm,70) -rÉÀaoç A 4 - B 2 (G. Delling) (vnr,71) 1010

pliato in epoca precristiana e neotesta- il significato di completo, come risulta


mentaria. chiaramente altrove; il cosmo sarebbe il
più possibile perfetto, consistendo di
parti perfette (32d). Leggermente diver-
B. IL CONCETTO DI 'PERFETTO' IN FILO· so dal precedente è infine il significato
SOFIA del termine negli enunciati relativi a1
't'ÉÀELOV in campo etico. In questo caso
L'uso formale di 't'fÀ.e:toc:; nel signifi- si tratta del bene assoluto come -i;ÉÀ.EoV
cato esposto a -7 coli. 1005 s., punto b (Phileb. 6ra), del bene in sé, che è tx<X.-
è ristretto nell'etica all'impiego positivo vòv xat 't'ÉÀEov, non bisognoso d'alcu-
entro un sistema di valori e si collega n'altra cosa e perfetto (66b; 67a). Il File-
cosi con quanto è stato esposto a -7 coll. bo è stato scritto per dimostrare che in
1004 s., punto a. Qui 'tÉÀ.1Mç assume ogni caso non può trattarsi del piacere.
quel significato che è proprio della con-
cezione greca dell'uomo: esso concerne 2. In Aristotele 12 si tratta espressa-
l'interezza dell'esser uomo e la pienezza mente della 't'EÀ.Ela à:pE'tTJ, la quale è
dell'&.pe:'t1], che devono essere attuate. presente là dove una scelta etica av-
Con 'tÉÀ.e:ta; si designa ciò il cui 't'ÉÀ.oc; viene µE'tà <ppovl]a-e:wc; (eth. m. 2,3 [p.
è o-7touoai'.ov, desiderabile e moralmente r200 a 3 s. ] ). Peraltro la <ppév1)CTLt; è
buono. xa-i;à. yàp -i;Ò EXE:W 'tÒ 'tÉÀ.oc; -.É- a sua volta una delle virtù, ed è i;e:-
À.w:t, dice Aristot., metaph. 4,16 (p. À.da solo in collaborazione con le altre
ro2r b 23-25); le cose per cui si dà uno (r. 9); 'tÒ yàp i;ÉÀ.ELOV ~1]'t'OUµEV &.ya-
scopo ragionevole si dicono quindi 't'É- i>Ov, ii oÈ <pp6vria-Lc; µ6vti oi'.icra où -i;É-
À.mt. À.ELov, «infatti ricerchiamo il bene per-
fetto e la saggezza, da sola, non è un
II contenuto di 'tÉÀ.Etoc; è vario: bene perfetto» (r,2 [p.n84a 36s.]).
11
I. per Platone -i;ÉÀ.e:oç... &vì)pw7toc; Conseguentemente, la giustizia può, ad
è colui che ha acquisito la cpp6v·ncnc; e esempio, essere designata come 'tEÀ.Ela
«concezioni vere e stabili», intelligenza solo in un senso determinato, non as-
e conoscenza filosofica e i beni racchiusi soluto (oùx à:nÀ.wc;), e precisamente in
in esse (leg. 2,653a). Come si giunga a quanto da un lato è esercitata dall'uo-
a questa perfezione è spiegato da Plato- mo non solo per sé, ma anche verso al-
ne nel Fedro: colui che penetra nel tri, dall'altro in quanto è applicazione
mondo delle idee mediante la remini- della perfetta &.pei;-fi (eth. Nic. 5,3 [p.
scenza di ciò che un tempo ha visto 1129 b 25-33]). Ma poiché l'&.pe:'t'1) non
presso Dio e si innalza cosl verso ciò che è una norma esterna all'uomo, bensl si
veramente è; soltanto costui diventa 'tÉ- tratta proprio di realizzare l'&.pe:'t1) che
À.e:oç (249c); infatti l'anima era vera- è essenziale all'uomo, il problema del
mente -.e:À.Éa. prima di assumere un cor- -rD-eLOV viene prima di quello relativo
po terrestre (246b-c). Allorché da Pla- alla 'tEÀ.Elrl àpE'tlJ. Il -rÉÀ.nov in senso
tone il cosmo, l'Etxwv -i;ou V01J'tOV ile:òç assoluto è ciò che viene scelto per se
a.lcrl>'l'}'t'oç, «l'immagine dell'intelligibile, stesso, e tale è l'EÙOa.tµovla (r,5 [p.
dio sensibile», è designato come 't'EÀ.Ew- 1097a 33s.]). Essa è 't'ÉÀEto\I 81) 'tt ...
't'CX't'Ot; (Tim. 92c) o come il Dio autosuf- xat <X.ìha.pxEç, «qualcosa di perfetto e
ficiente e perfettissimo (68e), interviene di autosufficiente) e perciò -r:wv 1tpa-

ll ~ OSNES 4r-46. mette in dubbio la paternità di Aristotele.


l2 E nella sua scuola; per l'Ethica Magna ~i
rnn (vm,71) 'tÉÀ.ELOç B 2-4 (G. Delling) (vm,71) 1012

X'tWV .•• ·cD,oc;, «fine delle cose pratiche» diversi anche nell'uso dell'aggettivo per
(p. 1097 b 20 s.). "t'H.Etov (opposto ad la dottrina dei valori. Con gli Stoici egli
6:"t'EÀ.Éc;) è ciò nel cui possesso non ab- può distinguere le virtù perfette, che
bisogniamo d'altro. Ad esempio, se pos- soltanto il "t'ÉÀEioc; possiede, dai µÉ<ra.
sediamo la giustizia, abbisogniamo an· "t'WV xai1T)x6Y"t'WV, cioè dalle obbliga-
cora di molte altre cose; se invece sia- zioni mediane dei doveri (sacr. A. C.
mo in possesso della felicità, non abbia- 4 3); può designare come 'tfl..Eia. &,ya.·
mo più bisogno di nulla. Dunque essa è iM:, «beni perfetti», la saggezza, il co-
il "t'ÉÀ.oc; "t'ÉÀ.EWV, il «fine perfetto», il raggio e la giustizia (cpp6vT)cnc:;, &.v5pela.,
bene assoluto (eth. m. l,2 [p. rr84 a 8- &xaiocrovT): ibid. 37), oppure definire
14]) ed equivale all'EU 1tpa"t''tEW xa.t EV il xaMv come i:ÉÀ.Etov &.yct1t6v (poster.
sfiv, «all'agire bene e al vivere bene}> C. 95). Con Aristot., eth. Nic. ro,7 (p.
( l ,3 [p. rr84 b 8 s.] ), che a sua volta rr77 a r7 s.) può dichiarare la visione
consiste ~V "t'Q Xt'X."t'à. "t'tXç ttpE'ttXc; sfiv, scientifica, la filosofia, il bene più perfet-
«nel vivere secondo le virtù» (r,4 [p. to (op. mund. 54) e con Platone definire
n84 b 29 s.]). Peraltro, che il contenu- la visione di ciò che veramente è (col.
to dei concetti non sia sempre lo stesso roo9) come la cosa più perfetta ( ebr.
è dimostrato, in un altro contesto, dalla 83; 'Israele' significa visione di Dio:
definizione dello Stato: «polis è comu- 82). Tuttavia come. bene perfettissimo
nanza di stirpi e di località in una vita figura anche la Èyxpci'ttta. (spec. leg. 1,
perfetta e autosufficiente, e ciò si chia- 149) o la xap'teplct, che dona il bene
ma ... vivere felicemente» (polit. 3 19 [p. perfetto della &:cpilap<rlet, mentre il pia-
1280 b 40 - p. u8r a 2; cfr. 1280 b 33- cere reca la morte (agric. rno); il •É-
3 5] ) . Per il concetto di "t'ÉÀ.Etoc; nei Pe- À.etov &:ycx.Mv è la &.ya.M"t'T)c;, al cui se-
ripatetici cfr. Stob., ecl.2,r3rs. guito stanno le singole virtù (migr. Abr.
36 s.). La crocpla proveniente e rivelata
3. Lo stoicismo 13 sviluppa un princi-
da Dio (migr. Abr. 38-42) è la 't'EÀ.Ela
pio aristotelico allorché sottolinea che ò06c:; che conduce a lui (Deus imm. 142
è "t'ÉÀEtoç solo colui che possiede tutte s.; -? vm, col. r81). Un bene perfetto
le qualità morali (àpE'ttX<;) e che un'a· è la D..?tlc; in quanto attesa di à:yaiM.,
zione è hÀEla. solo quando si compie in poiché lega il pensiero a Dio (poster. C.
conformità con tutte le virtù (cipe"t'a.l) e 26), oppure la Ttl<r"t't<; come dono della
quindi solo se tutte le virtù vi concor- giusta speranza (migr. Abr. 44). Già qui
rono ·(Plut., Stoic. rep. 27 [II ro46e.f]). risulta evidente come la dottrina filonia-
Lo 0'1touòcx.f:oc; (-? xrr, coll. 938 ss.), na dei valori sia influenzata dal suo pen-
cioè lo stoico che esercita le àpe"t'a.l, non siero religioso; ma tale influsso si rive-
manca di nulla per il "t'ÉÀELoç Bloc:; (la la pienamente allorché egli parla del be-
vita perfetta); egli possiede tutti gli ~­ ne perfetto in senso stretto. In questo
yai16: (Stob., ecl. 2,99,6; rno,7 s. rr s.). caso Dio è "t'Ò "t'ÉÀ.ELO\I ... xctt 'ltpÒc; &.Àfi·
Circa il concetto di "t'ÉÀ.Etov xailfjxov -? 11eta.v ~yait6v, «il bene perfetto, anche
rv, col. 1322 14• rispetto alla verità» (gig. 45; ma questa
4. In Filone 15 si manifestano influssi enunciazione non basta ancora a com-

B ~ OSNES 47-54 nella sezione dedicata allo kers Epict. (1894) 212.-216.
stoicismo tratta principalmente di Epitteto e
di Seneca. In generale si veda M. PoHLENZ, is W. V6LKER, Fortschritt und Vollendung bei
Die Staa I (I948) I23-r31. Philo van Alexandrien (1938) 318-J+S; ~
14 Cfr. A. BoNHOFl'ER, Die Ethik des Stai- 0SNES 54-60.
1013 (VUI,71) -tD-.Etoc; B 4 (G. Delling) (VIII,72) I014

prendere il predicato di xvpi.oç dell'A. l 3 5). Il 'tD..Etoç ha allontanato dalla sua


T., come lo stesso Filone ibid. sotto- anima il i>uµoc; e le -ljooval, diversamen-
linea a proposito di Lev. 18,6); Dio è te dal 'ltpoxort'tWV 16 , cioè da chi sta an-
-cò 'ltPW'tO\I &.ya.tlòv xai 'tEÀ.EW't<X.'tO\I cora progredendo (leg. all. _3,140, dr.
(dr. spec. leg. l,277), dal quale sono in- 144.I47}. ò 't'tÀELOç 't'€À.Eltx.v àmi~Et(X.\I
viati -cà. t1tt µÉpouç &:yaiM;, «i beni tJar- aM µEÀE't~, «il perfetto cerca sempre
ziali» (decal. 81). Egli è il bene in per- di essere perfettamente libero dalle pas-
sona, pieno di OC""(<J:Ì}(Ì 't'ÉÀELU. (spec. leg. sioni» (131), oÀ.o: -c<k mX.i>l} s~·oÀ.wv IJ..-
2,53 ), e il dispensatore dei beni perfetti 'ltÉXOtVE\I, «ha reciso in tutto tutte le pas-
(leg. ali. 3,135 ). Considerato in riguardo sioni» (134); «il perfetto deve essere
al comportamento dell'uomo, il bene puro nei discorsi, nelle azioni e in tutta
perfetto è la i>Eoa-É~mx., opposto a qn- la sua condotta» (vit. Mos. 2,150). Chi
'ì.au't"la. (congr. 130), la oa-16-tl}ç (sacr. vive in una purezza completa riceve già
A . C. 10), la µvi]µl} i>Eou (spec. leg. 2, nel corpo la partecipazione alla vita e-
171). Vivere piacendo a Dio è il 'tEÀ.Et:r terna (spec. leg. 2,262, a Ex. 20,12). Alle
-ca-co\I della giustizia e della perfezio- formulazioni negative si aggiungono e-
ne, il culmine della suprema EÙOOCLµo- n~mciati che suonano pienamente positi-
vla. (Deus imm. n8). Secondo la legge vi. Il -.ÉÀ.Etoç ritiene un bene solo ciò
mosaica l'EÙOa.1µ0'\IE~V si attua median- che è moralmente bello (sobr. 15); in
te la pratica (-7 coli. rorn s.) della vir- lui risuonano tutte le tonalità del bene
tù perfetta (agric. 157). Infatti la felici- e consuonano armonicamente pensiero,
tà consiste non semplicemente nel pos- parola e azione (poster. C. 88 ); egli è
sedere la virtù, ma nel praticarla, e la mosso da sé all'agire virtuoso e non ha
sua attuazione non è possibile se Dio bisogno di ammaestramento (leg. alt. 3,
non la fa fruttificare (det. pot. ins. 60 ). q4; cfr. I,94). Infine, interpretando
Dio pianta nell'anima le virtù e le azio- Lev. 16,17, Filone tenta la seguente for-
ni ad esse corrispondenti e cosl la con- mulazione: il perfetto non è né dio né
duce alfa beatitudine perfetta (plant. uomo, si pone a mezzo tra la natura in-
37). D'altro canto, con le conoscenze generata e quella peritura, mentre il
della sapienza eterna Dio fa dono all'uo- progrediente sta a mezza strada fra i vi-
mo, in maniera improvvisa ed inattesa vi e i morti (som . 2,234); o ancora: la
e senza che questi debba fare alcuno costanza e la perfezione nelle virtù so-
sforzo, di un tesoro di felicità perfetta no le più vicine alla ouva.µ.1c; divina
(Deut imm. 92). Il culmine della massi- (Abr. 26). Tuttavia tali enunciati vengo-
ma felicità dell'uomo è infine Dio no notevolmente circoscritti da altri. In
(plani. 66). In ogni caso egli è il padre primo luogo, anche il 't"ÉÀ.Etoc; in quanto
della 'tE).Ela · q>ua-tc;, della natura perfet- essere che è 'divenuto' (opposto all'ln-
ta che semina nelle anime l'Eùomµ.ove~v divenuto, Dio) non sfugge all'errore
(leg. alt. 3,219). Scopo dell'uomo è di (spec. leg. l,252); «noi» non facciamo
diventare una 'tE).E10-rti•"'l1 cpucrtç (cher. parte dei 'tEÀELO't"Epot, il cui cibo è tut-
9; cfr. som. l,59); 'tEÀ.Ewc1hri in senso ta quanta la parola di Dio (leg. all. 3,
assoluto è la cpucnç di Dio (cher. 86). 176, cfr. Deut. 8a); similmente Filone
Colui che è in possesso della cpucr1ç in- include se stesso fra gli <Ì't"EÀ.E°Lc; (ibid.
teramente perfetta è libero da ogni mx.- 207 ). Eccetto Dio, nessuno è i;ÉÀ.Etoc; in
iloc;, da ogni sensazione passionale (ebr. una qualsiasi cosa (rer. div. her. 121); in
!6 Cfr. G . STi\HLIN, Fortschritt u11d Wacbstum , gruppo lessicale 7tpoX01t· e su -tÉ).eLoc; in Filo-
in Festgabe fiir f. Lortz n ( 1958) 13-25; sul ne vedi spccialm. 18-20 (~ xr, coli. :i.46 ss.).
10J5 (vm,72) 'tÉÀHoç B 4 - eI (G. Delling) (vm,73) rnr6

nulla di ciò che è divenuto è possibile Ài::Loc; è predicato di Mosè in leg. alt. 2,
trovare qualcosa di perfetto, a meno che 9 r; egli è interamente perfetto (ebr.
non vi compaia per effetto della grazia 94), mentre Aronne è soltanto perfet-
di Dio (plant. 93). Inoltre, va conside- to (det. pol: ins. 132), è &.vi]p -.à 'ltaV'ta.
rato -cÉÀ.noc; a'lll)p solo colui che rende ... 'tEÀ.EL<ha:-.oc; (vit.Mos. l,l), il saggio
vive e operanti in se stesso le prescri- perfetto (leg. all. 3,140), il più per/etto
zioni della torà (spec. leg. 4,140, a Deut. dei profeti (decal. r 75), il vouc; 'tÉÀ.t:Loc;
6,7; II,I9), colui che è istruito nella (agric. 80), la u'X.Ela. ~vx1i che è giunta
pura verità com'è annunciata nella rive- a Dio in modo diretto, senza un evento
lazione di Dio (I,63, dr. 65). La conce- visibile (sacr. A.C. 10). Alla ripresa for-
zione giudaica esercitò almeno una cer- male 17 del 'tEÀ.EL6-.a:-.oc; x6aµoc; in op.
ta influenza allorché Filone qualificò col mund. 14, cfr. 9; plant. 6.131; rer. div.
predicato di 'tÉÀELoc; certi personaggi e- her. 199; conf. ling. 97 (qui in senso cir-
minenti dell'A.T. Per Noé il suggeri- coscritto: l'opera più perfetta fra le co-
mento veniva da Gen. 6,9: questo pas- se che sono percepibili dai sensi) po-
so è interpretato nel senso che Noé pos- trebbe aver concorso anche l'influsso di
sedeva e praticava costantemente ogni Gen. l 18 •
virtù (Abr. 34). Al per/etto Abramo,
che, secondo leg. all. 3,244, è tale solo C. 't"ÉÀELoc;
ED I SUOI EQUIVALENTI NEI
dopo il mutamento del nome (Gen. 17, LXX E NEGLI SCRITTI DI QUMRAN
5 ), Dio concede la grande promessa di
cui parla Gen. 22,16 s. (leg. all. 3,203). r. NeiLXX 19, di cui si indicano qui
L'attributo si trova anche in Deus imm. tutti i relativi passi, il vocabolo signi-
4, nel contesto della 'conduzione' di J. fica intatto, indiviso, completo, integro,
sacco a Dio (Gen. 22); più pieno è l'e- intero; perciò l'aggettivo rende soprat-
nunciato quando si dice che la q>VO-L<; di tutto siilèm, tàmzm e affini 20 • 't"ÉÀELOç, 11
Abramo era -cd.ELO'tEpa: i] xa:-.à. &virpw· rende siilem soprattutto quando è colle-
'Tto'll, «superiore in perfezione all'uma- gato con xa.pola: (che altrove sta con
na» (viri. 2q). Allorché viene applica- 7tÀ.1)pT)ç, ~ x, col. 636), ad es. detto del
to ad Isacco nell'interpretazione di Gen. cuore che nella sua adorazione esclusiva
2I,16, ha una certa importanza l'acco- è indiviso 1tpÒç, XUpLOV O µE't"à. XVptov,
stamento di due significati: perfetto senza culto estraneo e totalmente obbe-
«nelle virtù}> e adulto (sobr. 8 s.). -r;É- diente al suo volere (3 Ban. 8,61; n,4.

11 Cfr. Platone (-+ col. 1009) e Erç xat µ6voç sa questo gruppo lessicale costituisce la base
xat 'tÉÀELoç où-to~ oòpav6ç É<T't~V (Aristot., quasi esclusiva di é!µwµo~ (50 volte). 'tÉÀ.ELO~
cael. 1,9 [p. 279 a IO s.]). è quasi del tutto nssente in Ps. e Prov. (una
1S Il concetto di perfezione nella gnosi è ttat· sola volta in ljl 138,22 ~ col. ro17). 'tÉ).ELoc;
tato da-+ DU PLEssrs 85-93 e specialm. da -+ manca anche nei Profeti (si trova solo in Ier.
0SNES 64-82; -+ n. 7· 13,19, dove rende siilOm). Nel testo ebraico
1 ~ -+ DU PLEss1s 94-103; -+ OsNES 24-27. siilem ricorre 27 volte, di cui solo in quattro
107 .I.li; per sii/em e liillll11l vedi 33-36.87-94 passi di I Reg. e in I Cbro11. 28,9 è rea::> con
e<l anche C. EDLUND, Das Auge der Einfalt : 'tÉ).tLoç; in 7 passi siilem è invece tradotto
Acta Seminarii Neotestamentici Upsaliensis 19 con 1tÀ.Tjp·11ç (-+ x, col. 635). I rimanenti passi
(r952) 28-79; W . TRILLJNG, Dar wahre Israel, si distribuiscono fra diversi vocaboli greci
Studien zum Alten rmd Net1e11 Testament5 (BERTRAM].
(1964) 194. 21 Cfr. 'tEÀEL6w (-+col. 1038) come equivalen-
20 tiimlm ed espressioni affini rappresentano Ja te dcl verbo slm. Altri equivalenti di slm non
base di -cÉÀ.ELOç soltanto in 7 casi. Vicever- hanno alcuna importanza etica o religiosa.
1017 (vnr,73) -.ÉÀELoç e l-2 (G. Delling) (vm,73) 1018

[xo cod. BJ; r5,3.q; IChron. 28,9 ve è usato polemicamente nei riguardi
[soltanto qui 'té>.. i::toc; sta in connessione del comportamento greco: «Se qualcuno
con É'V xapòlq., mentre altrove compare fosse perfetto nel giudizio degli uomini,
in proposizioni predicative]); della de- ma gli mancasse la sapienza di Dio, sa-
portazione totale (Ier. r3,r9 [ ~ n. rebbe considerato un nulla»; cfr. Filone
20]), dell'olocausto (Iud. 20,26; 21,4 (~ coll. ror2.ror3). Manca l'accezione
cod. B [ scil. ituoùxç]; in entrambi i pas- di iniziato, consacrato. L'avverbio si-
si il cod. A legge CTW'tTJplou). Come tra- gnifica interamente, completamente (2
duzione di tamlm qualifica il popolo, che Mach. r2,42; 3 Mach. 3,26; 7,22;
deve servire Jahvé completamente, una- I udith r r ,6 ).
nimemente: •ÉÀi::toç EOTJ Éva.VTLO'V xu-
21
pfou (Deut. r8,r3), o Noè, che nella 2. Negli scritti di Qumran tmjm in
sua generazione è stato irreprensibile I QM 7 ,5 si riferisce a colui che è sen-
(par. olxa.toc;) e bene accetto a Dio za difetti nello spirito e nel corpo (cfr.
(Gen. 6,9) 22 ; analogamente si dice: Nwi:: Cant. , ~col. IOI?); il nesso 'nsj htmjm
EÙpÉlt1) "tÉÀEtoc; olxatoc;, !diq nm!' tmim in I QS 8,20 24 o il semplice aggettivo in
(Ecclus 44,17); detto in generale di sin- 3 ,3 designano i membri del gruppo;
goli individui in 2 Bacr. 22,26. Inoltre questo 25 è una «casa della totalità e ve-
si trova anche il significato di senza di- rità» (8,9; cfr. 9,6). Per il resto, tmjm
fetti fisici, ad es. a proposito dell'agnel- si incontra in nessi che designano la
lo pasquale, per rendere tiimzm (Ex. r2, condotta, i quali del resto ricorrono per
5), dell'amata, per tam (Cant. 5,2; 6, lo più letteralmente anche nell'A.T., so-
9 ), o di oracoli (?) senza errori, in luo- prattutto nei Salmi e nei Proverbi:
go del plurale di tom (~ u, col. 897; tmjmj drk (I QM r4,7; I QH l,J6; I
2 Ecrop. 2,63). Come traduzione di tak- QS 4,22 (o tmjmj hdrk: I QSa r,28
lit, compimento, sta a indicare un o- [dr. Ps. 119,1; Prov. rr,20]), hthlk
dio totale (lji 138,22); riferito al mébtn, tmjm (I QS I,8; I QSb 5,22; 2,15 (3,
maestro (opposto a µa.vitavov'tcJJv ), si- 2]), hlk tmjm (I Qs. 2,2; 3,9; 9,19; I
gnifica che ha appreso pienamente (r QSb r,2, cfr. Ps. 15,2 [LXX: aµwµoc;];
Chron. 25,8). Senza rispondenza nel te- e Prov. 28,18 [LXX: o~xalwc;]), hlk
sto ebraico si trova solo in Sap. 9,6, do- btmim (r Qs 9,6.8, cfr. Ps. 84,12 [LXX:

2! Cfr. EÙapÉo"ut Évav1:lov èµoii xat ylvou ricorre «circa 15 volte» (61); a suo avviso il
liµEµ7t1'0<; in Ge11. I7,1; Slxmoç... àv'Ì]p xat termine à.7tÀ61:T]ç, frequente in tesi. XII Pa/r.
a[..LEµ7t't'Oç in lob 12 14 (in entrambi j passi (anche nel nesso à.7tM't'TJ<; ;;l]ç xapSlac;) è
aµEµ'lt-.Oç Sta. p er /Ò111lf/J); cfr. l,8; 9,20 (nei traduzione di tam, totalità (78 s.; per i detta-
due passi aµEµ7t-.oç sta per tam), Jn genere gli cfr. 62-78). Per l'A.T. ~ SCHNACKENBURG
(cfr. però ljJ 17,24) un significato diverso ha 68 s.
1'&11wµoç (~ VII, col. 721) che spesso rende 21 ~ nu PLess1s lo4-n 5; F. NoTscHER,
liimìm . Slxmoç (qui come avverbio) sta per Gotteswege and Me11sche11wege in der Bibel
tiimlm solo in Prov. 28,18; Èv Eùihl-.'Y)-.L in und in Q11mran (1958) 5 I.77.80.82.84-88; ~
Ios. 24,14; Ecclas 7,6; per iluLoç ~ vm, col. R IGAUX 237-240; per il Documento Damasce-
1373· Altre traduzioni di tiimit11 nei LXX non no ~ OSNES 105-107; per gli scritti rabbinici
hanno particolare importanza per il nostro 94-104 .
contesto. EoLUND, op. cit. (~ n. 19) J r -61 esa- 24 Cfr. 'nlj tmim (h)qds (Dam. 20,2 .5.7[ 9,30.
mina la traduzione di tiimim e di altri termini 32.33] ); ~ RIGAUX 238.
mediante tÌ.7tÀ.ouç specialm. in Aquila e Sim- 25E non un gruppo dirigente all'interno della
maco, in ciascuno dei quali questa traduzione comunità, come sos tiene~ DU PLESSIS 107.
1019 (vm,73) 'tÉÀE~O<; e2-D I (G. Delling)

ÈV &.xa;xlq.J) u, hlk btmim drk (I QS 8, della comunità nella loro interezza. 1ii-
18.21; 9,9, cfr. Ps. rnr,6), (b)tmim drk lém, a cui nei LXX corrisponde -.ÉÀ.e~oc;,
(r QS 8,rn; 9,5, cfr. Ps. rn1,2) 27 ; con ricorre negli scritti di Qumran (come in
suffisso in r QS 9,2. Una condotta senza r Chron. -28,9) nella locuzione b ... lb
macchia è possibile solo se si seguono Slm 30, «con cuore ... indiviso» (z QH 16,
gli ordinamenti della comunità, a cui 7.17), cfr. È'V '"CEÀELfl, xa;pol~ (.l.E't'ctµE-
sono stati rivelati come interpretazione À.ovµivouc; xat 1topevoµÉvouc; !v 1tWratc;
della torà (I QS 2,2; 3,9 s.; 9,9.19, cfr. -ra;i:c; Èv't'oÀ.ai:c; a.ù-tov, «pentendovi di
anche 8,r s.: «senza difetto in tutto ciò tutto cuore e camminando in tutti i suoi
che è stato rivelato sulla base dell'intera precetti» (test. Iud. 23,5, unico passo
torà»). Chi fa parte del gruppo ma non dei Testamenti dei XII Patriarchi in cui
«procede nell'interezza del cammino», ricorra i:ÉÀ.Etoc;).
chi «trascura di proposito una parola
dell'intero comandamento» 28, non può
aver parte alla comunione dei puri ( 8, D. i;ÉÀ.etoc; NEL NUOVO TESTAMENTO
17 s.; cfr. 8,20-22; 9,r s.). Tenere una
condotta perfetta equivale al pieno a- I. Anche nella terminologia propria

dempimento della norma giusta 29 ; con- della grecità 't'ÉÀ.etoc; designa in larga mi-
dursi senza difetto significa non deviare sura la totalità(~ coll. roo4 s.). Ciò le-
a sinistra o a destra, non trasgredire
una sola delle parole di Dio (3,rn s.). È gittima la traduzione di corrispondenti
chiaro che questo concetto è collegato in espressioni ebraiche mediante 't'ÉÀ.aoc;,
qualche modo ali 'idea di purezza pro- anzitutto nel Vangelo di Matteo. tiimlm
pria di Qumran; la comunità di coloro
è colui che fa tutta quanta la volontà
che sono senza difetto è nello stesso
tempo la comunità dei puri e~ nn. 24. di Dio (~ coll. ror9 s.); làlém è il
26). I contesti entro cui tmim compare cuore indiviso nella sua obbedienza a
negli scritti di Qumran indicano chiara- Dio(~ coli. ror6.1020) 31 • Il comporta-
mente che questa espressione è riferita
all'ade.qipimento totale del volere di mento implicito nella domanda «Che co-
Dio, all'osservanza delle prescrizioni sa mi manca ancora?» (Mt. 19,20) 32 , la
Ui Copducendosi btmjm qdJ, «in totale santi- Das Gesetzewerstiindnis des Evangelistcn Mt.,
tà» (Dam. 7s[8,21]). in Oberlicferung und Auslegung im Mt.-Ev.
n Nessun uomo raggiunge una condotta pìù (ed. G. BORNK..\MM, G. BARTii e H.J.HELD1
pura (lwm drk, cfr. Prov. r3,6), se Dio non [1963]) 91 s. parla di un «di più», che è os-
lo aiuta mediante lo Spirito (r QH 4,30-32). servato a Qumran dal tmjm. Ciò è ovviamen-
In complesso -)o qui sopra, al punto 2, si è te giusto dal punto di vista storico-religioso,
fatto riferimento solo ai passi che riguarda- ma non contraddistingue la concezione del
no tmjm; i termini affini sono impiegati in gruppo stesso.
maniera corrispondente (cfr. la bibliografi.a ci- ~ Per il resto in molti scritti di Qumran il
tata alla ---)- n. 2 3). verbo J/m significa rendere completo, comple-
2:1 Traduz:one in complesso conforme a H. tare, sostituire, espiare, ripagare.
BARDTKE, Die Handschriftenfunde am Toten 31 H. LJUNGl\.tAN, Das Geselz erfiillen, Lunds
Meer r (1952); u (r958), il quale peraltro ren- Universitets 11.rskrift I 50, 6 (1954) 89-9r per
de tmjm per lo più con perfetto, e solo qual- Mt. 5>48 ricorda che tiimtm di Deut. 18,x3 in
che volta con pio, immacolato ecc. Tg. O. è reso con !ljm.
V Non una prestazione eccezionale, che vada J2 Cfr. «una casa ti manca» (Mc. ro,21; Le.
oltre la misura normale, abituale. G. BARnI, 18,22); non è un caso che in Matteo questa
1021 (vm,74) 't'ÉÀ.E~oc; D 1-2 (G. Delling) (VIII,75) 1022

quale formalmente procede dal prece- cede ( v. 4 5 ) i suoi benefici anche ai TCO-
dente enunciato ('t'ttihtt 'lta\l't'tt ~cpu ì..cc- \ll)pol (~ x, coll.1388s.), agli ttoLxoL
l;tt), trova il suo superamento nel 't'EÀ.Et- (--). r, col. 405). Come 35 Dio è illitnita-
ov E!vttt (v. 21), che in sé abbraccia l'u- to nella sua bontà, cosl anche i discepoli
no e l'altro concetto. Il ricco non è in- di Gesù dovrebbero 36, secondo il v. 48,
diviso dinanzi a Dio. L'essere-intera- essere totali nel loro amore e includere
mente si attua in un comportamento in esso anche i propri netnici (vv. 44
concreto; essere indiviso dinanzi a Dio s. 37; ~ nr, coll. 1312 ss.; x, coli. 725
comporta il distaccarsi da ciò che separa s.).
da lui(~ coli. 1016.1020) 33• Ciò a cui
si riferisce la totalità risulta di volta in 2.Anche nelle lettere cattoliche -tÉ-
volta dal contesto. In Mt. 5,48 34 essa ri- ÀELO<; significa intero, completo; ciò ri-
guarda il comportamento verso gli uo- sulta chiaro ad es. in Iac. 1,4 nel paral-
mini. In ciò Dio è completamente im- lelo con òì..éxÀ.l)poç (~ v, col. 610) e
parziale(~ IX, coli. 1239 ss.): egli con- con F.v µT)OEvt À.Em6µEvoç. È intero 38

formulazione sia attribuita a colui che pone proach to the Gospels attd Acts2 (1954) 138
1a domanda. dietro Mt. 5,47 s. sta una paronomasia fra
Ù.<11t6..'C,oµaL/ J'lam e 'tÉÌ..ELoç,/S'ltm.
31 In questo caso significa anzitutto liberarsi 35 I vv. 43-48 formano un brano a sé stante;
di ogni possesso; in ciò consiste il «punto cri-
il v. 48 fo parte solo di questo e non del grup-
tica>> (~ OsNEs 127) per l'interrogante. Che
ciò assuma un significato paradigmatico risulta
po di versetti 21-47, quantunque anche in es-
si si tratti dell'essere perfetti, cfr. ~ OsNES
dai vv. 24 s.
122-125. Cfr. anche TRILLING, op. cit. (~ 19)
l-1 In Le. 6a6 (--'>- vm, col. 456) l'applicazione 195 s.
è immediata. Per entrambi i passi dr. J. Du- 3.5 Cosl è inteso l'ind~cativo futuro; si tratta
l'ONT, «Soyez par/ails» (Mt. 5,48), (<soyez mi- del linguaggio legale dell'A.T., cfr. BL.-DEBR.
séricordieux» (Le. 6,63): Sacra Pagina 2 (ed. § 362. Un parallelo veterotestamentario, mn
J. CoPPENS, A. DEsCAMPS, E. MAssAux, Bi- solo formale, è Lev. 19,2 (con questo passo cfr.
bliotheca Ephemeridum Theologicarum Lova- r Petr. 1,16); circa -t0.ELOC, ~otl t.'V(l.v-r.lov xu-
niensium 12/13 [r959]) r50-162. Circa 't'É· plou (Deut. 18,13) cfr. Gen. 17,1 (--'>- n. 22; col.
Ì..ELOç, in Matteo dr. BARTH, op. cit. (~ n. 29) 1017). In M idr. Ps. a II9,1 il passo di Deut.
89-93.95 s.; -+ OsNES II5-r62; TRILLING, op. 18,13 è tuttavia interpretato: «come egli (scii.
cit. (~ n. r9) 192 s . 194-196; G. KRETSCHMAR, Jahvé) è senza macchia» (--'>- OsNES 103 s.).
Ein Beitrag 'wr Frage 11ach dem Ursprung 37 7tEp~c;cr6v (vv. 46 s.) non indica una presta-
/riihchristlicher Askese: ZThK 6r (1964) 27- zione eccezionale; in questo contesto l'ar.lore
67, specialm. 53-59;-+ ScHNACKENBURG 70-81; verso gli à.yet.'itWV't'EC, e gli àoeì..cpol non è
H. BRAUN, Spiitjiidisch-hiiretischer und /ruh- considerato come un merito. 7tEpLcru6v ha il
christlicher RPdikalismus lI (r957) 54.56 (a significato di straordinario (~ X, colJ, 13 ss.).
Mt. 19,21) e 43 n. 1, dove si sofferma sulla 3g SCHLATTER, Komm. Jak. ad l A ricorda il
differenza rispetto a Qumran; E. FucHs, Die concetto rabbinico del Faddiq giimlJr, da esso
vo!lkommene Gewissheit, ìn Neutestamentliche distanziando Iac. 1,4; per il concetto-+ n, col.
St11die11 fur R. B11ltma1111, Beit. zur ZNW 21 1222; nel rabbinismo ha anzitutto una valenza
(1954) 130-136 a Mt. 5,48. Per ulteriore bi- negativa e significa «libero da manchevolezze»
bliografia cfr. H. BRAUN, Qumran und das (STRACK-BILLERBECK II 210), dr. Sanb. b. 99a.
N.T.: ThR, N.F. 28 (1962) 97-234, specialm. Per ulteriori informazioni vedi STRACK-BILLER·
rr4.139. Secondo M. BLACK, An Aramaic Ap- BECK IV I2JJ.
1023 {vm,75) 't'fÀE~oç D 2 (G. Delling)

l'uomo che compie l'intera opera, e sen- lo ad esso. Secondo 3,2 uomo intero è
za l'intera opera non deve (ÈXÉ't'W) 39 per lui anche chi tiene completamente
appunto essere la Ù1toµov1}, nella quale (-7 IV, coli. 1052 s.) a freno se stesso
dà prova di sé (v. 3; -7 VII, col. 64) la (cfr. v. 3). Simbolo di ciò diviene il con-
fede nell'affrontare i cimenti (-7 II, trollo della lingua (~ II, coli. 546 ss.),
coll. r410 ss.). Colui che ha dato prova della parola, che ha, a sua volta, effetti
di fede nella sofferenza non è per que- cosl decisivi (cfr. vv. 6-12). Il 'tÉÀ.e:Loç
sto dispensato dall'intera opera, vale a &.vljp non inciampa neppure Èv À.6y~
dire dall'intera obbedienza 40 ; soltanto (3,2); del resto Giacomo afferma che
con l'intera opera è lui pure intero. nessuno compie interamente il volere di
Compie l'intera opera colui che ha co- Dio (1\0ÀÀ.à yàp 1''t'CXtOµEV C~:JtrJ.V'tEt;).
stantemente (-7 VII, col. 3 7) un tale ri- Tutta questa serie di enunciazioni mo-
guardo (-7 rx, col. 720) per la piena, in- stra quale importanza abbia per Giaco-
tera legge della libertà (Iac. r,25; ~ mo i1 concetto di 't'ÉÀE~oç nel senso da
III, col. 465 ), da compierla effettivamen- lui inteso. Ciò che è intero e senza di-
te (-7 x, coli. rr73 ss.; scopo del conte- fetto proviene da Dio (Iac. r,17) 42 ; per-
sto è il fare). Quando Giacomo parla ciò la tentazione non può provenire da
dell'intera legge, che proprio se adem· lui (-7 XII, coli. 1761 ss.).
piuta garantisce la libertà 41 , certamente L'amore completo, senza limiti, cui
pensa anch'egli in modo particolare a1 nulla manca della sua interezza, non la-
v6µoç (-7 vrr, coli. 1392 ss.; x, coli. scia spazio al timore (I Io. 4,18). Ciò è
660.692 s.) riassunto nel comandamento detto dell'amore in generale (cfr. v.
dell'amore (-7 col!. 982 s.), ma non so- 19a), grazie a cui il cristiano si trova

J? lac. r 14 non afferma che la perseveranza scher Bundesschluss in der 'Ordensregel' vom
produce l'opera perfetta. L'identità dei voca- Tote11 Mcer (1961) 49 s. Leggono qui /;iirut
boli non deve indurre a interpretare Iac. 1 13 (in questo modo si parla del decalogo in Ex.
s: direttamente in base a Rom. 5,3-5. Un «per- 32,16) P. WERNBERG-M0LLER, The Ma1111al o/
fezionismo escatologico» nei vocaboli 't'ÉÀ.E~oç, Discipline (1957) 144 n. 19; BARDTKE 1, op.
oÀ.6XÀ.'l')poç e Ùltoµo\11} è sostenuto da F. cit. (~ n . 28) ad/.; M. BURROWS, Die Schrift-
MussNER, Der Jakobusbricf, Herders Theol. rolle11 vom Toten Meer (1957) ad l. ed altri;
Komm. 13 (1964) adl. cfr. I QM I.2,3: «Hai inciso (f?rth) in essi il
• 0 Questi enunciati hanno ovviamente un rap- patto della tua salvezza con lo stilo della vi-
porto di contenuto con Iac. 2,r4-17. ta» (cfr. la traduzione di BARDTKE u, op. cit.
41 Cfr. ScHLATl'ER, Komm. Jak., ad l,25. E. [ ~ n. 28) 226). Flav. Ios., Ap. 2,178 parla
STAUFFER, Das 'Gesetz der Freiheit' in der dei \16µoL incisi, per cosl dire, nelle anime.
Otdensregel von Jericho; ThLZ 77 (1952) 4l Non si tratta di un esametro regolare, né
527-532 ha interpretato questa frase sulla ba- è inteso come tale; circa le possibilità cfr. W.
se di I QS ro,6.8 .rr; al riguardo dr. ~ IX, l-IA'l'CH, Note on the Hcxameter in ]0111es I,
co!L 720 s., n. r3; indicazioni più precise si I7: JBL 28 (1909) 149-15r. Circa l'enunciato
trovano in W. NAUCK, Lex insct1lpta (/;wq cfr. Philo, leg. alt. 3,134 s.: i 't'ÉÀ.wx: &.yaM.
!mut) in der Sektenschrift; ZNW 46 (1955) concessi da Dio al 't'ÉÀEioç, lo rendono capace
r38-140; cfr. M. WEISE, Kultzeitc11 tmd kulti- di respingere senza fatica le passioni.
1025 (vm,76) -rÉ).E~o<; D 2-3 (G. Delling) (vm,77) 1026

costantemente in comunione con Dio (v. quella piena conoscenza 45 di Dio (-?
r6b). Ma è chiaro che questo amore pro- VII, col. 86) che il cristiano riceve solo
cede da Dio (vv. 16a.19b), che rimane- nell'immediatezza: «da volto a volto»
re nell'amore significa anzitutto rimane- (v. I2). In Col. 4,r2 si parla della stabi-
re nell'amore di Dio (v. 16b); l'amore lità raggiunta dai cristiani in quanto si
del cristiano sta nell'efficienza di questo mantengono interamente, completamen-
amore (vv. 19-21). Perciò anche al v. 18 te (parallelo a 1tE1tÀ.1}po<po{>'r]µÉ\lot ~ x,
il discorso riguarderà anzitutto l'amore coll. 637 s.) nell'intera volontà di Dio
che è sfociato da Dio 43 con l'invio del (cfr. 1,9, anche qui come oggetto di una
Figlio (cfr. v. ro), quell'amore che scac- supplica per la comunità;~ x, coll. 655
cia il timore del giudizio (v. 17 ), ben s.). Tuttavia, nell'insieme, per la sensibi-
giustificato dalle &:µa.p-clcx.t (v. ro), e che lità antica (~ IX, coli. 241 s.) uomo
naturalmente non vuole restare senza ri- pieno è soltanto l'adulto; perciò in Pao-
sposta (~ col. 1042). lo questi significati possono interferire
In r Petr. r,r3 la raccomandazione di fra di loro. Ciò avviene ad es. in Col. r,
essere completamente (cfr. f.v 7t&cnv, 2 28, dov'egli designa come scopo del suo
Tim. 4,5) sobri ha un fondamento etico annuncio e della sua istruzione il pre-
e una motivazione escatologica (solo qui sentare davanti a Dio o a Cristo (-? rx,
compare l'avverbio). coll. 790 s.) ogni uomo come intero, a-
Non va dimenticato che l'impiego di dulto, sotto l'impronta decisiva di Cri-
-rÉÀ.atoc; nel senso che abbiamo illustra- sto, della sua croce e risurrezione 46•
to è stato agevolato da un uso almeno L'uomo è intero quando la sua esisten-
formalmente corrispondente, che si ha za dipende dalla croce e risurrezione di
in ambito extrabiblico (-? coll. 1004 s.). Gesù. In rispondenza alla frase prece-
dente, -rÉÀ.Etoc; appare talvolta anche e-
3. Nel corpus Paulinum il significato spressamente in contrasto con v1)moç e
di completo per r Cor. i3,10 si deduce sim. (~ col. 1007). Dal punto di vista
dal contrasto con h µépouc;. I doni formale ciò risulta particolarmente chia-
pneumatici ·;__ vengono menzionate la ro in I Cor. i4,20; mnola.... -.ai:<; cppc.-
(jlV - .are; <ppEO'L\I "CÉÀ.ELOL 48 • Il giudizio
y\lwa'tc; 44 e la profezia - non offrono 47

4J -+ OSNES 254 s. 46 Cfr. F. NEUGEBAUER, In Christ11s (1961)


44 InCor. r3,8 si tratta del Myo<; yvwcrew<;,
I 103,177.
che in n,8 figura accanto ad altri carismi, cfr. 47 Cfr. "t"TI XC7.Xl(f Vl]7tla.l;E-rE . In queste frasi
l'enumerazione di r3,2. s'intravede l'idea dell'immaturità morale.
45 "(LVWCTXW nel significato più ampio, più pie- 41 Filippo v di Macedonia si dimostrò non un
no; anche la profezia comunica soltanto il r~­ 7tcx.~olov VTJ7tLov, bensl un -réì..tto<; &.vi)p (Po-
vw:rxEw b:. µÉpou<;, la yvGxn~ ricevuta pre- lyb. 5,29 ,2). In entrambi i passi ci troviamo
sentemente dallo 'pneumatico' non è 'tEÌ..Elcx.. in presenza di un chiasmo.
1027 (vm,77) 'tD-..ELoç D 3 (G. Delling) (vnr,77) 1028

dei destinatari sul parlare in lingue è pa- loro che comprendono il messaggio del-
ragonato al pensiero e all'immaginazione la croce (cioè, come 56 saggezza di Dio)
infantili, immaturi 49 ; a tale giudizio vie- e lo abbracciano con fede, sono i matu-
ne contrapposto quello di cristiani ma- ri (~VII, coli. 692 ss.) :rr. Non è proba-
turi. Circa Eph. 4,13 ~ x, coli. 686 s. 50• bile (~ col. 1009) che in Rom. 12,2
Poiché anche in Phit. 3,15 si tratta del Paolo riprenda '"l"ÉÀ.E~O'V come concetto
giudizio dei '"tÉÀ.ELOL, è consigliabile ri- di valore proprio dei Greci, collegandolo
correre anche qui ad un'interpretazione a quello di àyo.Mv (~ r, coli. 31 ss.) 58 •
analoga 51 : i cristiani maturi giudicano Ad ogni modo il concetto viene precisa-
nel modo appena esposto (in 3,3-14) 52 • to mediante l'espressione che precede:
Non è da escludere che Paolo intenda 't"Ò i1D.:qµix -.ou iJeov 59 • La conoscenza
cosl anche in I Cor. 2,6 53 , pur mutuan- della perfetta, intera volontà di Dio 60
do dagli avversari 54 il concetto 55 • Co- nella situazione concreta è improntata a

49 Cfr. I Cor. 13,u; ~ vn, roll. 951 s. Sono da altro.


"vii1tLOL, cioè fanciulli privi di senno e inca- ss Qui ·d).eLoç ha naturalmente lo stesso con-
paci di giudizio, coloro che ritengono la feli- tenuto che ha WJEUµa-r~x6ç nel contesto; -i'
cità qualcosa di duraturo (Phllo, leg. Gai. l). SPICQ 2.17; ~ OsNEs 173-175; WILCk'RNS, op.
sa S.HANSON, The Unify o/ the Church in the cit. e~ n. 7) 53· In effetti il messaggio della
New Testament: Acta Seminarii Neotestamen- croce è accessibile 'solo' agli 'pneumatici' (1
tid Upsaliensis 14 ( 1949) l 59 traduce «cresciu- Cor. 2,ro-13),
to appieno, totale»; cfr. 158-160. Altra biblio- 56 W. GRUNDMANN, Die NHIIIOI in der ur-
grafia in ~ RIGAUX 251 n. 2. Circa l'interpre- christlichen Pariinese: NTSt 5 (1958/:;9) 188-
tazione in senso gnostico offerta da H. SCHLIBR, 205, specialm. 191 cerca nuovamente di distin-
Christus rmd die Kirche im Epheserbrief guere in Paolo la predicazione della croce da
(1930) 27-35, cfr. ~ IV, coll. 105 s.; per la quella della sapienza.
storia dell'interpretazione in chiave gnostica :u WrLCKENS, op. cit. (-+ n. 7) 53.60 traduce
di ·d).~oç nelle lettere paoline ~ nu PLEs- in generale con perfetto, ma interpreta i:É-
s1s 20-32. ÀELoc; di r Cor. 2,6 partendo dalla «termino-
si «Giunti all'età d'uomo» ( ~ SPICQ :u6). logia gnostica dei misteri» (54, cfr. 53-60).
sz Non compare una tensione dialettica fra -rE- «Maturati», dice -+ BAUER n.
'\"EÀ.dwµa:L del v. 12 e '\"ÉÀ.ELOç dcl V. 15i dr. ss Dal punto di vista grammaticale -rò tX.ya-
ad es. W. Lt.il'GERl', Dic Vol/kom111ene11 im ì}òv x-rÀ. può essere inteso come attributo di
Phil. u11d die Enthusias/en i11 Thessalor.ich, i:ò i>É).TJµa ... , cfr. LrnTZMANN, Rom., ad l.;
BFTh 13, 6 (1909) 17-23, secondo cui «la MtcHEL, Ro111., ad!., i quali non traducono
perfezione dell'Apostolo consiste nel suo co- in senso attributivo (secondo il D1HLE l'inter-
stante affrettarsi alla meta» (23). Ovviamente pretazione attnbutiva è la sola possibile [ co·
non è escluso che Paolo si serva di un concet- municazione scritta]).
to in voga a Filippi. 59 Cfr., quanto al contenuto, l'enunciazione di
53 Indipendentemente da 3 11 s., dove comun- Philo, Deus imm. u8 (-> col. 1013), risultan-
que i fanciulli sono contrapposti agli 'pneuma- te anch'essa dal pensiero biblico.
tici' e~ n. 55). 6ù EÙtipEO"i:ov designa poi ciò che è gradito di-
54 Può darsi che costoro volessero in questo nanzi a Dio (cft. Eph. 5,10) e non si riferisci!
modo designare se stessi come cristiani (o uo- quindi - in rispondenza a 7tpocnp~).ij (Pbil. 4,
mini) completi. Da parte sua Paolo poteva as- 8) - al giudizio comune; anche in Col. 3,20
sumere il termine nel secondo significato, pur evci.peu-rov ha un'impronta 'cristiana'. Cfr. Sap.
pensando che l'uomo co111pleto sia costituito 9,10: la sapienza inviata da Dio insegna ciò
ro29 (vm,77) "l'ÉÀE~oç D J-4 (G. Delling)

quel rinnovamento della capacità di giu- 5. Come si vede, nel Nuovo Testa-
dizio che è opera dello Spirito santo(~ mento il significato di iniziato, nel sen-
IV, coll. 1360 s.). so di un presunto uso misterico (4
coll. roo8 s. con nn. 6-ro) 62, non è né
4. In Hebr. 5,14 si distingue fra i pri-
direttamente utili2zato né presupposto.
mi rudimenti (4 xu, col. 1274) destina- Ma "t'ÉÀELoç nel N.T. non designa nep-
ti ai vi}moL e il nutrimento completo de-
pure l'uomo o l'essere perfetto nel sen-
stinato ai "t'ÉÀEtot (cfr. 5,12-6,1), agli a-
so di un'etica che fonda il concetto nel-
dulti, i quali hanno accolto il Myoc; Ot- la natura dell'uomo (4 col. 1009). È
xix.to11uv11c;, l'insegnamento che concerne
risultato chiaro che i significati di com-
la volontà di Dio (4 II, coll. 1254 ss.),
pleto, intero determinano l'uso lingui-
e mediante il conseguente esercizio del
stico del Vangelo di Matteo (~ coll.
discernimento etico posseggono una svi-
1020 ss.) e delle lettere cattoliche (~
luppata capacità di distinguere il bene e
coll. ro22 ss.), dal momento che i:ÉÀ.ELoç
il male 61 • In 9.,1 l "t'ÉÀEtoc; si riferisce al sta in parallelo a certi aggettivi ebraici
santuario celeste{---'> xn, col. 470): esso
e~ coll. 1016 ss. 1019) 63 , anche s'e non
è più perfetto di quello terrestre, prov-
si deve dimenticare che un tale impiego
visorio, nel quale non è stata attuata
del termine ha rispondenze del tutto
una completa purificazione dai peccati
formali nel mondo greco (4 coli. 1004
(~ col. 1045). In quest'uso prevale in
ss.) e talora addirittura in enunciati filo-
-.ÉÀ.Etoc; il concetto di valore.
sofici. Nelle rimanenti lettere del N.T.,

che è gradito dinanzi a Dio.· auapEO'"l'Oç è ciò ligiosa. In realtà il consolidamento morale por-
(o colui) con cui (o col quale) Dio è d'accor- ta ad essere maturi per il )..6yoç Suo-Epµ-IJvi::v-
do, ciò (o colui) che egli approva, ad es. 'tO<; (v. n). Di fatto la distinzione di Hebr. 5,
Enoch in Sap. 4,ro; nei LXX EÒapEcr-tfo.> tra- rr-6,3 ha un'impronta parenetica. L'autore e-
duce un'espressione riferita all'agire(~ 1, coll. spone senz'altro ai vi}-rtwi la dottrina supe-
nr4.r218). Peraltro EÒocpEO""l'OV compare tal- riore (5,ro s.), vuole perciò che 5,u-r4 sia in-
volta al di fuori della Bibbia in una lunga se- teso come esortazione a diventare adulti (-+
rie di concetti destinati a definire l'àyaMv se- col. ro35).
condo la concezione stoica (Clem. Al., prof. 6, 62 H. PlillISKER, Das Ethos des Urchrfrtentt111JS
72,2; strom. 5,no,3; Eus., praep. ev. r3,r3,J7
(1949) 129-134, pur osservando certi rapporti
[si suppone che l'autore sia Cleante]); qui la
di -.ÉÀE~oç con tmjm, nell'insieme ritiene che
misura del compiacimento è l'uomo. Tuttavia, l'agg. "l'ÉÀELOç nel N.T. vada inteso nel sen-
stando al contesto, non si dovrebbe pensare so escatologico di «essere determinato dal te-
al giudizio altrui (cfr. Pbil. 4,8), bensl. al pro- los, dalla fine o dallo scopo». Ma · probabil-
prio, a ciò che è gradito «a me».
mente questa è soltanto una elucubrazione
61 H. P. OwEN, The 'Stages o/ Asce11t' in
d'un etimologista moderno.
H ebrcws 5,II-6,;: NTSt 3 (1956/57) i43-253 :
«i maturi» debbono essere tali per poter rice- 63 Cfr. recentemente G. WAGNER, Das reli-
vere il cibo solido (244). L'Owen distingue tre gionsgeschichtliche Prohlem von Rom. 6,I-II,
grndi, di cui quello dei -rÉÀ.E~O~ sarebbe di na- AThANT 39 (1962) 287 s., con ulteriore bi-
tura edco-prntica, il terzo di natura teoretico-re- bJ:ografia; -> VII, col. 706.
IOJI (vm,78)

specialmente nel corpus Paulinum, ac- venuta spirituale (Barn. 4,II). In I


canto al significato di -rÉÀEtoc; indicato Clem. 55,6 si parla di Ester, perfetta
nella fede. Gesù Cristo dà forza ad I-
per primo si trova in particolare quello gnazio che è diventato - evidentemente
di adulto (-7 col. ro26), che, almeno nel suo agire - il 't'ÉÀ.Etoç li\1Ìlpw1toc;
tendenzialmente, s'accosta all'accezione (Ign., Sm. 4,2); in· Eph. 15,2 Ignazio
di intero, completo. Nel N.T. l'aggetti- traccia il ritratto del cristiano perfetto.
È evidente l'influsso di Mt. 5,39.48 nel-
vo non è usato per indicare il graduale la frase: «Se uno ti percuote la guancia
perfezionamento etico del cristiano 64 e destra, porgigli l'altra}>, xat €011 "t'ÉÀ.Etoç
nemmeno i due stadi di un ideale per- (Did. r,4). Che nella Didachè l'essere
perfetto venga inteso precisamente nel
fezione etica. Anche nell'agire è richie- senso di un impegno particolare, risulta
sta al cristiano la totalità. da 6,2: «Se sei capace di portare l'in-
tero giogo del Signore, sarai perfetto»
('t'ÉÀ.Etoç fon). c) In I Clem. 44,5; 56,1
E. 't'ÉÀ.Etoc; NEI PADRI APOSTOLICI 'tÉÀ.e:wc; è usato in parallelo a Eyxcx.p'ltoç;
Anche qui l'aggettivo significa: a) ciò ci si può domandare se non sia qui pre-
a cui non manca nulla, totale, riferi- sente il significato di efficace.
to ad una conoscenza completa (r Clem.
l ,2; Barn. l ,5), ad una prescienza tota-
le, precisa (I Clem. 44,2). Si parla anche
t "t'EÀELO'tT}<;
di uno crx&.voaÀ.ov compiuto, supremo, l. Il vocabolo, non molto frequente
estremo (Barn. 4,3), di peccati completi anche nel greco extrabiblico 1, designa
(Herm., vis. 1,2,r; Barn. 8,r). -.ò 't'ÉÀEt- uno stato, l'essere "t'É)i.E1oc; nel significato
ov è il massimo grado, ad es. 't'WV à- di: a) completezza, ad es. 't'EÀ.EtO"t'T}ç
µ(wnwv (Barn. 5,11) o 'tfjç l'VWO"Ewç, (opposto: a:cÉÀEt!X) µEyÉÌ}ouç (Aristot.,
la conoscenza completa (13,7). Cristo è phys. 8,7 [p. 261 a 36]). Le azioni ven-
la speranza completa, intera dei cristiani gono giudicate in base non alla rapidità,
(Ign., Srh. 10,2, cfr. l'espressione «la ma alla 't'EÀEtO't'T}<; (Corpus Fabularum
grazia completa» in rr,r); b) quindi per- Aesopicarum 2 251,6); b) compiutezza,
fetto, talora in senso professionale, ad perfezione, distinte da stadio iniziale e
es. 't'ÉÀe:toc; &l}ÀTJ't1Jc; (lgn., Pol. l ,J). da progresso: mediante le forze dell'a-
Perfetto diviene il digiuno mediante nima .si acquisiscono à:px&:c; 't'E... xat
l'osservanza dei comandamenti (Herm., -r.poxo1tCt<; xixt 't'EÀEtO't'T)"t'ct<;, «inizi, pro-
sim. J,3,6). In Sm. r1,2 Ignazio parla gressi, perfezioni» in azioni lodevoli
dell'opera che è perfetta in terra e in (Philo, agric. i:57; cfr. la contrappo-
cielo, e prosegue: 'tÉÀ.e:tot ov't'Eç 't'ÉÀ,Eta sizione di 1tpoxoncx.l e 't'EÀ.EtO't'IJ'tE<; in
xcx.i q>povE~'tE, «essendo perfetti, medi- i68; con/. ling. 72 e sim. passim). La
tate anche cose perfette» (rr,3); tem- µE.'ttivotct, nel significato di Be:À"t'lwcnç,
pio perfetto per Dio è la comunità di- .si colloca al di sotto della 't'EÀ.EtO't't}<;
64 Né l'immagine del crescere è intesa in que- -çeÀEt6-CT1c;
sto senso (~ cxù!;avw alla voce ~ U1tEpcxu!;<i- l È noto a partire da Democr., fr. 187 (DIBLS
vw), né quella del portar frutto (~ v, coli. n T83,9): IJ!ux:ilc;... 'tEÀE6'tric;, cfr. Pseud.-Plat.,
.u8 s.). def. 4nb e Aristot., phys. 316 (p. 207 a 21)
(RISCH].
2 ed. A. HAUSRA'l'H l 2 (1956).
1033 (vm,79) (vm,80) 1034

(Abr. 26). Il 1tpOX01t't'WV raggiunge la gire nei rapporti interumani (Iud. 9,16.
·n:Àeto-.'J)c; mediante i benefici concessi r 9 [in entrambi i passi traduce tiimtm] ) :
da Dio (mut. nom. 24), che solo può integrità morale (Prov. II,3 Aquila [te.
donarla (fug. r72) 3 • In Filone, per il sto ebraico: tumma]); b)compiutezza,
quale il termine assume un'importanza perfezione: chi si occupa della sapienza
un po' maggiore, ·n:ÀELO't'YJc; è non un acquista un «giudizio perfetto», qipovl)-
concetto puramente etico 4, bensl, appli- CTEWç ·n:ÀELé't'Yjç (Sap. 6,15 ); e) riguardo
cato all'uomo, il grado più alto dell'esi- a Ier. 2,2 ~ col. 1051 .
stenza umana, che viene raggiunto nella
visione di Dio (ebr. 82, ~ col. ro12). 3. a) Nel Nuovo Testamento: in Col.
IL grado più alto della 'tEÀ.ELO't'llt; genera
3,r4 la precedente descrizione pareneti-
la lode di Dio (plant. 135 ). In senso
stretto nessun uomo è "ÉÀEtoç; le vere ca citca il retto modo di comportarsi dei
"EÀEt6'i°r)'tEç sono proprie dell'Uno (rer. cristiani fra di loro (vv. r2 s.) viene
div. ber. r21) 5. Le parole della rivelazio- conclusa dall'invito ad aggiungere a tut-
ne non corrispondono alla misura della
't'EÀ.Et6n1c; di Dio, ma sono adattate to il resto l'amore 7, che è il vinco-
alla capacità d'intendere degli uomini lo della totalità. Che le 'virtù' cristia-
(poster. C. 143 ad Ex. 20,19). Della per- ne vengano legate fra di loro per la tota-
fezione della creazione Filone parla in
lità mediante l'amore, è un enunciato
rer. div. ber. 156; c) detto della maturi-
tà biologica, cli persone, ecc. (Aetius, che, per sé, s'armonizza col Nuovo Te-
placita 5,23) 6 • stamento 8• Tuttavia il contesto, che
sottolinea l'unità della comunità (vv.
2. Nei LXX, di cui si indicano tutti
rr-15), suggerisce piuttosto il riferi-
i passi, il termine significa: a) interezza,
ouv6:µEW<; -.EÀELO'tYjç (di Dio) = onni- mento alla comunità stessa: l'amore
potenza (Sap. 12,17); schiettezza dell'a- realizzato la unisce in se stessa 9 trasfor-

3 Philo, leg. a!l. 149; 246 s. sottolinea che è un abito abbia ancora un seguito al v. q.
Dio ad operare nell'uomo le cose più alte, e D'altronde nell'A.T. e in Paolo l'abito designa,
non l'uomo; anche la professione di fede in con un modo di dire spiccatamente metafori-
Dio è opera di Dio stesso (1,82), co, ciò che caratterizza l'esistenza o l'agire di
4 Cfr. la versione ampia del principio stoico: colui che ne è rivestito. Sulla formula o ÈO''tW,
1) o'apE't"1) 'TEÀE~O't'l]t:; fo-.L 'Tfiç ÈXa<l'TOU cpu- cioè cfr. BL.-DEBR. § 132,2.
rrEwç, «la virtù è la perfezione della natura di 8 La vera concezione di ciò che è moralmente
ciascuno», che ricorre in un contesto etico ma bello, giusto e buono, è il più divino a\Jv-
rivendica validità universale (Chrysippus, jr. OEO'µoç !ÌpE't'7jr; µtpW\I (Plat., polit. 309c.3roa).
257 [v. ARNIM m 6r,38 s.]). Secondo Simpl., in Epict. 30 (DihlNER 89,16
s Il plurale in Filone indica che l'enunciazione s.) i Pitagorici scorgono nella q>~)..la. il avv-
della perfezione, del grado più elevato, può ri- oe::rµcc; di tutte le virtù. Cfr. gli enunciati del-
guardare i diversi rapporti dell'agire o dell'es- la filosofia sull'unità della virtù -7 col. rou.
sere; cfr. anche -çÉ).Etot:; (-7 coli. roo9 ss.) a 9 a\Jvoeo-µor; (-7 coll. 157 ss.) non è semplice-

proposito di Aristotele e Platone. mente il nastro che si avvolge attorno a qual-


6 ed. H. Dmi.s, Doxograpbi Graeci (r879) cosa, e neppure la cintura come patte dell'ab-
434s. bigliamento (-7 vm, coli. 848 ss.), bensì in pri-
7 Dal punto di vista grammaticale -r'fiv iX:yci- mo luogo tutto ciò che unisce, ad es. il legno
7tlJV dipende naturalmente da ÈVOVO'o:O"ih (v. in un edificio (Thuc. 2,75,5), i bambini nel ma·
I2), ma è dubbio che l'immagine dell'indossare trimonio (Aristot., eth. Nic. 8,14 [p. u62 a
1035 (vm,80) 't'EÀELO'tlJ<; 3a - "t"EÀELOW 1 (G. Delling) (vm,8r J 1036

mandola in tal modo in 10 un tutto 11 •

b)A differenza di à.px-fi (5,12; 6,r) r.. L'uso linguistico extrabiblico


'tEÀ.ELO'tr)ç è il grado più elevato 12 della Analogamente ad altri verbi in -6w
dottrina cristiana 13 (Hebr. 6,r ). anche -.EÀ.Et6w è 'fattitivo' 1 e significa
rendere "t"ÉÀ.ELoc;, e, usato con particolare
4. Nei Padri apostolici il sostantivo frequenza, al passivo divenire "t"ÉÀ.Etoc;;
ricorre solo in r Clem., dove in 50 1 r si le forme participiali corrispondono poi
dice che l'amore possiede la qualità del· in larga misura a 't"ÉÀ.Etoc;. Il vocabolo 2
la perfezione, l'amore è perfetto, som- significa: a) portare a compimento, a
mo. In 53,5 si loda la perfezione dell'a- completezza (Aristot., eth. Nic. ro,3 [p.
more di Mosè verso il popolo. Negli A- u74 a r5 s.]), completare, ad es. "t"E·
pologisti il vocabolo non ricorre. ÀELWO"a'llTOç i}Eou (Philo, det. pot. ins.
39). «Pregate per colui che sta ancor
meglio di voi, L'Ila 'tEÀ.ELwìljj, perché ri-
ceva felicità piena» (test. G. 7,r 3 ); b) i-

27] ). Nella terminologia medica può designa- logie 17 (1920/21) 260-276; Io., Noch ein
re le giunture del corpo (Col. 2 119; Dan. 5,6 W ort zum Begriff "t"E)..Etouv im Hebriierbrie/:
Teodozione). Su Col. 3,r4 cfr. anche H. CHAD- NkZ 34 (1923) 386-389; E. KASEMANN, Das
WICIC, Ali Things to Alt Men: NTSt l (1954/ wandernde Gottesvolk' (r959) 82-90; J. Ko-
55) 261-273, spccialm. z73. GEL, Der Begrilf -.EÀELOUV im Hebraerbrief, in
io Genitivo oggettivo, cfr. IlL.-DBBR. § 163. Festschri/t /iir M. Kiihler (1905) 35-68; O.
11 Cfr. T. OSNES, Fulikommenhetstanke11 i det MICHE!'.., Die Lehre von der christlichen Voll-
Nye Testamente (1954) zo9; ad l. 207-2u; kommenheit nach der Anscbauu11g des He.
inoltre G. RuDBERG, Parallela, ConNeot 3 briierbrie/es: ThStKr 106 (r934/J5) 333-355;
(1938) 19-:u; A. FRlDRICHSEN, Charité et per- O. Mon, Der Gedanke des allgemeinen Prie·
/ectio11 . Observation mr Col. 3,r4: SymbOsl stertums im Hebriierbrìe/: ThZ 5 (1949) 161-
19 (1939) 41-45. Naturalmente a questo pro- 169; T. OsNES, F11llkomme11hetslanken i det
posito si è tentati di scorgete in Col. un rife- Nye Testame11/e (1954) zo6-233; P. J. DU
rimento a~ corpo di Cristo (cfr. OsNES 209- PLEssrs, TÉÀEtoc;. The Idea o/ Perfection in
2rr); si veda anche Col. 2,19; tuttavia non è the New Testament, Diss. Kampen (1959); E.
RrGGENBACH, Der Bcgriff der -tEì..Elw,nc; im
questa l'immagine che sta necessariamente alla
base di 3,14. Hebriierbrief: NkZ 34 (r923) r 84-195; C.
12 Per la distinzione cfr., dal punto di vista Sl'ICQ, L'Epitre aux Hébreux II1 (1953) 214·
225; F. TORM, 0111 "'l"EÀELouv i Hebr.; Svensk
formale, Filone, presso il quale però la succes-
sione dei gradi è diversa (~ coli. 1032 s.). In Exegetisk 11.rsbok 5 (1940) xr6-125; A . WrK-
GREN, Pattems of Perfection in the Epistle to
Hebr. 6,I il vocabolo "tEÀEt6't'l]c; non è usato,
dal punto di vista lessicale, allo stesso modo the Hebrews: NTSt 6 (1959/60) r59·r67;
\VJNDISCH, Hbr., excursus a 5,9.
di -.0..Etoc; in 5,q (~ col. 1029). 1 DEnR., Griech. W ortb. § r98; S CHWYZER 1
U E. KXSEMANN, Das wandernde Gottesvolk'
727. P robabilmente il verbo è una forma io-
(1959) 117-124 conia l'espressione Myoc; "t"É-
nica, ma è frequente anche nell'attico classico
ÀELoç.
(DIHLE],
"t"EÀrniw 2 Attestato per la prima volta in Erodoto ad
Bibliografia: M. DIDELIUS, Der himmlische es. in 1,1.20,2 [RrSCH]. '
Kultus 11t1ch dem Hebriierbrief, in Botscha/t 3 Sotto l'aspetto formale cft. Hdt. 3,86,2: i
und Gescbichte II (1956) 160-176; TH. HA- segni prodigiosi compiuti da Dario, che aspira-
RING, tlber ei11ige Gru11dgedanke11 des He- va a diventare re, t'"C'EÀÉWO'É µw, cioè lo han·
braerbrie/es: Monatsschdft Hir Pastoraltheo- no appunto fatto tale.
I037 (VIII,81) 'te~i.Ow I-2 (G. Delling) (vIII,81) 1038

noltre, all'attivo: fare interamente qual. (Ditt., Syll.l u 685,35 s. (139 a.C.]), dl
cosa; É'tEÀÉWO'E 1to11}crac;, «ha eseguito un desiderio (Epict., diss. 4,4,35, oppo-
completamente» (Hdt. 1,120,2); termi- sto: &-'tEÀi)c;, inappagato). Bene e male
nare, detto ad es. della costruzione di si compiono mediante il Myoc; di Dio
una torre (Philo, con f. ling. 15 5); al (Philo, cher. 35); detto di eventi prodi-
passivo: essere terminato, detto dell'o- giosi (vit. Mos. 2,26I); d) all'attivo:
pera d'atte (Epict., diss. 2,8,25 ), del co- portare a maturazione, l'uccello non
smo (Philo, op. mund. 89); cfr. anche porta in sé a maturazione alcun essere
la serie iniziare, progredire, diventare vivente (Aristot., gen. an. 3,2 [p. 752 b
perfetto: &:.pxoµivo1c;, 1tpoxo1t•ou01., 'tE- 21 J); detto di animali e di piante: Dio
'tEÀELWµÉvoLc; (agric. 159, cfr. r60.165). 't'pÉqm xr.d oc!H;Et xat 'tEÀE1oi:', «nutre, fa
Filone usa abbastanza spesso il vocabolo crescere e maturare» (Filone in Eus.,
per indicare la perfezione morale: Dio praep. ev. 8,r4,43); al passivo: giungere
ne fa dono (agric. 169, opposto: à.'tE- a piena maturità, sovente in Aristotele e
ÀEtc;); raggiungere il grado più elevato abbastanza spesso anche in Platone; 't'E-
dl umanità con l'abbandono del mondo À.ELwi>ÉV•Ec; significa cresciuti, sviluppati
delle percezioni sensoriali per aver parte (opposto: v1imot), detto ad es. di lupi
a quello del vovc; (migr. Abr. 214). In (Corpus Fabularum Aesopicarum 4 225,
rispondenza all'uso di 'tD1.ELoc; (-+ col. 2.7 ), adulto, ad es. 1tfl.LOElcy, 't'E xcx.i i})..~.
ro II) nello stoicismo lo 0'1tou8ai:oc; è xl~, «in educazione ed età» (Plat., resp.
anche il 'tEÀELw1>Elc;, in opposizione al 6,487a), opposto a 'ltcx.i:c; in Aristot., pol.
q:ia..vÀoc;, che è Ù:'t'EÀ.i)ç; secondo Cleante 8,5 (p. 1339 a 31-33), capace di procrea.
sono queste le uniche possibilità dell'e- re {Philo, leg. all. 3,245 5 , cfr. 1,IO). Il
sistenza (Stob., ecl. 2,65,10 s.; cfr. xa- frutto del fico non matura in un'ora (E-
1>ijxov 'tEÀELwiUv in 86,rr s.). Applican- pict., diss. 1,15,8) 6 •
dolo al tempo si può c:Ure: 7tciV'tWV 'tOu-
-rwv xp6voc; È't'EÀEW1>T), «questo periodo 2. I LXX
si era compiuto» e quindi «era trascor-
so» (Plat., polit. 2 72d), cfr. ciò che è Nei LXX, di cui vengono indicati tutti
detto di Aronne: <ha'V 'tEÀEV't~, -.ou't"É- i passi, il verbo significa: a) rendere per-
CT'tLV O't<J.'V 't'EÀE1wi)fj, «quando muore, fetto, ad es. la beIIezza di Tiro (fa. 27,
cioè quando ha raggiunto 1a perfezio- 1 r; traduzione di kll); affinché la bene·
ne» (Philo, leg.all. 3,45); c) ancora al- dizione cli Dio diventi completa (Ecclus
l'attivo: realizzare, ad es. una predizio- 7,32, traduzione di sàletn)j -.EÀ.Etovµ~~,
ne (Flav. Ios., ant. 15,4), eseguire un or- restare intatto, mostrarsi irreprensibile,
dine di Dio (Philo, Abr. 62); al passivo: nella prova della ricchezza ( Ecclus 3 1,
venire realizzato, detto ad es. di una pa- ro [satem]), detto di Dio (2 Ba..cr. 22,26
rola di Dio, di un oracolo profetico (vit. [tmm hitpa'el)), all'attivo rendere libe-
Mos. I,283; 2,275), di un proposito ro da difetti (acx.'V. 3.40) 7 • Su questa li-

• cd. A. HAusRATH r 2 (r956). 303 (p. 315-317); in effetti è proprio questo


il passo a cui allude, ma il verbo non vi figura.
s Qui si ha un gioco di pacale col significato
7 Probabilmente 'tEÀ.Etwcra.t omcrMv <10U (v.
di umanamente perfetto; giochi di parole tra
4od) era in origine una glossa marginale a v.
questo ed altri significati di 'tÉÀE~o.; s'incon·
4ob e perciò risulta di fatto parallelo a El;r,.
trano ad es. in leg. ali. 3A-5·74· 'X.d:crm omc:rMv c:rou (4ob), mentre non è possi·
6 --.. OsNEs 29 documenta il significato cli bile riferirlo a 4oc; dr. anche l'accostamento
consacrare rinviando a Orph. Fr. (l<ERN) 301· cli "TEÀEt6w ed ~!;tÀ.acrxoµa.t in Lev. 8,33 s.
1039 (vm,81) ·nXEtow 2 (G. Dclling)

nea occorre interpretare la locuzione 'tE- Eye:v1Ji}'l'l -tEÀELwfifjva.t <tÒ ~pyov "t'ou-.o,
Àe:L6w 't"CÌ.ç )CELpac; 't"WO<; (~ n. II) in «avvenne da parte del nostro Dio che si
Ex. 29,9.29.33.35; Lev. 8,33; r6a2 8 ; compisse quest'opera» (2 E<rSp. I6,r6
Num. 3,3 9; in Ex. 29,33 LXX è spiegata ['sh]; cfr. 3Ba.cr.7,ro Aquila [il testo
mediante &.yL6.sw; cfr. 't"EÀe:lwcnc; (~ ebraico in 7,22 ha tmm]); detto della
col. 1052) in Lev. 8,33. Essa traduce À.Et-tovpyla., eseguire fino alla fine (Ec-
sempre l'espressione ebraica riempire le clus )O, r9b ), ftwc; 't'EÀ.e:twtli)va.t (a.ù-.6v ),
mani 10, tranne che in Lev. 4,5: ò le:pe:vc; «fino all'ultimo resto» (3 Ba<T. 14,ro [la
ò XPL<T'tÒc; ò 't'E"t'EÀ.e:LwµÉvoc; 't'<Ìc; XE~pac;, colonna dei LXX nell'Esapla] ); conclu-
dove costituisce un'aggiunta al testo e- dere: il sigillo del martirio concluse una
braico, e in Lev. 2r,ro, dove riempire le vita fedele alla legge (4Mach. 7,r5).
mani è reso mediante il solo 't"EÀ.EL6w: Rientra probabilmente in quest'ambi-
't"E't"EÀ.ELwµivov ~vovcracritai 't'<Ì tµchia, to anche l'enunciato riguardante la mor-
ed è quindi parso superfluo aggiungere te prematura del giusto: 'tEÀ.e:twitdc; É.v
l'accusativo «le mani». Dire che le mani ÒÀ.ty~ E1tÀ.1}pWCTEV xp6vovc; µaxpouc;
di qualcuno erano rese immacolate o che (Sap. 4,r3; cfr. f.v CÌ.W.t?ta.UCTEL fo't'm [ v.
egli stesso era reso tale 11 significava in 7] ed anche il v. ro) 12 ; c) eseguire, Ep-
definitiva che quella tal persona diven- yov (2 EuSp. 16,3; var. di 't'E'tÙEXWc; in
tava capace di esercitare il culto (cfr. Ecclus 7,25); «Dio attui il tuo propo-
Lev. 21,ro); b) completare, la casa del sito» (Iudith ro,8).
Signore (opposto: la fondazione) in 2
Chron. 8,16 (probabilmente per l'infini-
to pi'el di klh ); mxpcX. "t'ou tleov 1}µWv

8 Naturalmente questa locuzione non ha nulla e in Ex. 29,29 (infatti qui sembra impossibile
a che vedere con l'espressione -n1µ1tÌ.l]µL 't'«c; estendere a -tEÌ.ELWCfcxL il pronome a.u-.ouc; ri·
)(Ei:pcxç di Lev. 9,17; 16,12; contra ~ OsNES ferito a XPLO"fr'i\Vet:L). Soltanto in Lev. r6a2 (-+
121. Ma il confronto mostra che il traduttore n. 9) e in Num. 3,3 (otlc; È't'EÀdw:ra.v -.àc; XEL-
del Levitico ha reso di proposito ml' in ma- pcxc;) compare chiaramente, come oggetto di
niera così divets3. -CEÀEL6w, accanto a xr::i:pa.ç un pronome perso-
-
9 In Ex. 29,29 Aquila ha 1f'X.TJpwcrm, Simma-
co -CEÀELwAfjvcxL. In Lev. I6,32 A)..)., ha ov
nale. Qui la traduzione meccanica rende sia
'iiJer sia i suffissi, secondo W1 procedimento
ÈTt)..l)pwih'J ò -c61to<;, a differenza dei LXX che che è attestato anche in altri passi di Lev. J6
leggono: 0\1 /lv "CEÀ.ELWCTOUCTLV -ccl<; )(Eipet:c; s.; cfr. ad es. anche ÈV o!:; nyLacrlltjCTCt.\I E\I
et:u-cou. aÒ"t'oi:c; (Ex. 29,33). Un accusativo di relazione
10
figura in Lev. 4,5 in un'aggiunta dei tradutto·
Normalmente questa locuzione viene tradot· ri, ma il verbo è al passivo. Invece in Ex. 29,
ta con 1t)..T]p6w X't')... (~ x, coll. 644 s.) ma 9.33.35; Lev. 8,33 non è possibile pensare ad
non nel Pentateuco. In Ez. 43,26, dove nel te· un accusativo di relazione. Del resto quando
sto ebraico l'espressione è applicata all'altare, si ha 't'E)..ELOU\I con -tà<; XEi:pcxc;, si fa riferi-
il traduttore se l'è cavata riferendola ai sa- mento anzitutto all'azione del sacerdote. Da
cerdoti: -r.Àoficroucrw XEtpet:c; et:Ò"t'W\I. ciò risulta che il verbo non è stato tratto dal-
n L'affermazione di -+ RIGGENBACH 186, se- l'uso linguistico proprio dei misteri (dr. -cE·
condo cui -.à.ç )(ELpac; sarebbe un accusativo À.~w ~ col. 977 ). Che si pensi naturalmen-
di relazione, viene instancabilmente ripetuta te alla purezza cultuale dell'intera persona è
(la si incontra ancora in -+ OsNEs 30 e in dimostrnto da Lev. 21 ,10.
nu PLEssrs 121). Qualora fosse giusta, verreb· 12 Cfr. Philo, leg. all. 3,45, dove, in riferimen-
be a mancare l'indicazione di coloro che sono to a Num. 20,25, si dice che Aronne, quando
abilitati al culto «in rapporto alle loro mani» morl, cioè quando fu condotto a perfezione,
nelle formulazioni di Ex. 29,9.33.35; Lev. 8,33 ascese ad Or, cioè alla luce.
1041 (vm,82) -tEÀ.E~6w 3a-b (G. Dclling) (vm,83) 1042

3. Il Nuovo Testamento nell'amore (4,18). L'&:ya:it'l) -roii lJ€oii è


Nel Nuovo Testamento -reÀet6w si- giunta alta sua pienezza in colui che os-
gnifica: a) realizzare, eseguire, compiere, serva (Ilo. 2,5 ). la parola di Dio, cioè i
ad es. la corsa prescritta(-? -rpÉ)CW), va- suoi comandamenti (v. 4), in coloro che
le a dire l'incarico ricevuto (Act. 20, si amano vicendevolmente (4,I2). Con
24) 13• S'incontra ancora con questo si- &.ya:it'() -rov l'teou si indica l'amore di Dio
gnificato nel Vangelo di Giovanni. In per noi, che mostra anch'esso la sua pie-
Io. 4,34 il passo diDeut. 8,3 (cfr. Mt. 4, nezza nel far sì che si guardi al giudizio
4) viene trasposto nel linguaggio giovan- finale senza alcun timore (4,17; -? col!.
neo ed applicato in modo speciale a Ge- 1024 s.). Colui che vive con un tale ti-
sù. Anche Gesù ha la vita in quanto more non è ancora pienamente mosso
compie il volere di Dio (-7 IV, coll. 290 (4,18), nella sua essenza, dall'amore(~
s.), cioè attua l'opera di salvezza (-7 m, qui sopra). La scelta della forma verbale
coll. 849 s.) nelle opere, nella predica- in luogo dell'aggettivo sottolinea que-
zione e nelle azioni che gli sono state af. sto: nell'esistenza del cristiano l'amore
fidate dal Padre; perciò proprio la loro di Dio raggiunge la sua pienezza soltan-
esecuzione attesta la sua condizione di to nella 'lt'et.PP'll<ila. (-7 IX, col!. 914 ss.)
inviato (5,36). Di conseguenza nel com- nel giorno del giudizio (4,I7), solo nel-
piersi «dell»'opera storica mediante Ge l'amore fraterno e nell'obbedienza.
sù ha luogo la glorificazione del Padre Significato analogo ha il vocabolo al
sulla terra ( l 7 A). Il Vangelo di Giovan- perfetto passivo nel Vangelo di Giovan-
ni sottolinea che Gesù esegue solo ciò ni. Così in Io. 17,23 Gesù prega perché
che gli è stato prescritto da Dio (cfr i suoi siano completamente uniti, siano
oElxwµt (-7 II, coll. 8ro s.], BMnw assolutamente una cosa sola(~ III, coli.
[5,19] e 0t8&.<Txw [8,28; cfr. 5,30; 8, 281s.) 14• Ciò avviene col compiersi del-
38] ). l'auspicio «io in loro e tu in me» (cfr
v . .21); nella piena unità della comunità
b) A differel)Za delle forme attive del· è possibile riconoscere l'invio di Gesù
l'aoristo che si trovano nel Vangelo di ad opera del Padre e l'amore del Padre
Giovanni, (-? qui sopra) le forme pas- per la comunità di Gesù. La Scrittura,
sive del perfetto di -reÀ.et6w designano, quale testimonianza riguardante la pas-
soprattutto in r Io., la totalità, la perfe- sione di Gesù (5,39), giunge alla sua
zione dell'amore di Dio o del cristiano pienezza (-7 X, col. 666) nell'evento fi

13 A questo scopo l'Apostolo impegna la sua 11 Cfr. BL.-DEBR. § 14.5, dove è indicata altra
vita. Cfr. del resto op6µov 'tEÀÉW (-7 col. 981) bibliografia. i!v è il vocabolo che domina i vv.
in 2 Tim. 4,7 e 7tÀ.1lp6w in Act. 13,25 (-4 x, 2r-23.
col. 672).
1043 (vm,83) 'tE)..,EL6w 3b-c (G. Delling) (vm,83) 1044

nale della croce, al quale secondo Io. 19, nella Lettera agli Ebrei. Anche qui -i-e:-
28 15 (~ vm, col. 8ro; x, col. 668) nel· À.ELOW -rwci 17 significa porre qualcuno
l'Antico Testamento si fa diretto riferi- nella condizione di presentarsi davanti a
mento (Ps. 22,16; 69,22) 16• La fede di Dio o di reggere alla sua presenza (Hebr.
Abramo è giunta a pienezza, è divenute. 7,19; ro,r} 18, sia nel riferimento più
perfetta (Iac. 2,22) per effetto delle ope- stretto aÌ sacerdote che compie gli atti
re. Ciò è dimostrato dal sacrificio di I- di culto dinanzi a Dio, ~ia nel riferimen.
sacco (Gen. 22); in esso si sono adem· to più ampio 19 che non considera la fun.
piute le parole di Gen. 15,6, nelle quali zione di sacerdote (ro,14) 20 • Anche qui
è stato espresso anticipatamente il giu- il "t"e:-re:À.e:LwµÉ\loc; ( 7 ,28) è nello stesso
dizio di Dio, confermato poi dalla pron- tempo il XPLO'-toc; (come in Lev. 4,5
tezza a sacrificare Isacco (lac. 2,23). LXX; 21,ro), il sommo sacerdote (di.
Con ciò, secondo Iac., è provata la tesi versamente in~ rv, col. 898). Natural-
di 2,22b. mente anche in questi come in altri pas·
si della Lettera agli Ebrei si adopera la
c) Ad un significato speciale di 'tE· terminologia cultuale 21 per rendere e-
À.E16w nei LXX(~ coll. 1038 s.) si rial- splicita la totale diversità dell'evento nel
laccia prevalentemente l'uso del verbo nuovo ordine salvifico: ouSÈ\I... Éi;e:-

n Di fatto 'tEÀELwlln si riferisce anche al v. doti che possono avvicinarsi a Dio debbono
29. santificarsi (aytMihi'Twcra.v: Ex. 19,22). Nella
15 Qui si presuppone che la proposizione in- Lettera agli Ebrei il 7tpocrÉpXEU61l~ è attribuito
trodotta da l'.va; appartenga al seguito, cfr. anche a tutti i "tE"tEÀEtWµÉ'llo~ (in particolare in
l3L. - DEBR. § 478, inoltre KfiHNER - BLASS - 7,25; ro,r). Coloro che sono stati prescelti di
GnRTH V2,607,5: l'idea della proposizione in- mezzo agli uomini possono stare sempre alla
trodotta da l'.va; è sottolineata mediante la pro- presenza di Dio (I QS u,16 s.).
lessi. Sorprenderebbe se mancasse di propo- 19 In significato più ampio si trova nei LXX,
sito un'allusione ai due salmi così strettamen- almeno se /:J..a;v. 3'40 e~ col. 1038) è stato
te connessi alla tradizione protocristiana della giustamente interpretato. Altrimenti questa
passione. Cfr. anche ~ n, col.1329 e n. r. applicazione vien fatta derivare dal significato
17 È logico che in Hebr. non si dica più -t!Ì.~
di rendere privo di macchie.
XEtpa.~; la caduta cli questa espressione era già
stata preparata (dr. Lev. 21,ro). 20 Anche in questo passo 'TEÀE~6w figura im·
1a Si veda la relazione che intercorre tra ~'tE­ mediatamente accanto ad àyui.t;w (cfr. Ex.
ÀElwcm1 ... ed tyylt;oµEv ... (Hebr. 7,19); anche 29,J3).
la seconda espressione fa parte della termino- 21 Il carattere cultuale del gruppo lessicale -tE·
logia dei LXX (~ III, col. 12); cfr. Hebr. 7, ÀEt6w nella Lettera agli Ebrei è sottolineato
2 5 (~ III, col. 690 ). Il 7tpocrÉp;(ECTì>llL è con- da 4 HARING, Grundgedanken, specialm. 267-
sentito solo ai sacerdoti (Num. l7,5; dr. 8, 273; peraltro egli ha voluto far derivare l'uso
19), anzi solo a quelli che sono immuni da dei LXX da un'analogia con -tEÀÉW nel signi-
difetti (Lev. 21,17 s. 21); coloro che ne hanno ficato di consacrare; ~ DIBELIUS, specialm.
profanano col loro 7tpoCTÉPXEU6a;L il santuario 165-168 cd anche ~ MoE 165-168. A quali
di Dio (Lev. 21,23). Perciò sono passibili di difficoltà conduca la cosiddetta interpretazione
morte coloro che vi entrano in modo non con- 'etica' risulta evidente ancora una volta da ~
forme alle prescrizioni (Num. 18,3). I sacer- WIKGREN 160-165.
1045 (vrn,83) uÀ.ei6w 3c (G. Delling)

À.ELWCTEV (~ VII, coli. 1385 s.) O VOµo<; davanti a lui nella funzione di sacerdo-
(7,r9 ), oppure, riconoscendo in questa te, e precisamente mediante la soffe-
legge cultuale dell'A.T. un significato renza (2,ro), nella quale si è mostrato
che adombra quello definitivo: a lungo obbediente (5,8 s.) 24 • In quanto abili-
andare essa non è stata in grado di abi- tato ('t'E'.ÀELwD'dc;) 25 al servizio sacerdo-
litare il sacerdote 22 al servizio cultuale tale dinanzi a Dio, abilitato per sempre
( ro,r ); i sacrifici in essa prescritti non (e:ic; 't'ÒV cdW\IC1. 'tE"CEÀELwµÉvoc;: 7,28),
avevano potere di xoc't'à cru'VelO'r)O'L'\I (~ egli è il sommo sacerdote per eccellenza
coli. 324 s.) •EÀELWCTOCL (9,9). Per la Let- (5 19 s.; ~ IX, coll. ro24 s.). Col suo a-
tera agli Ebrei la necessità del 't'EÀELouv gire da sommo sacerdote davanti a Dio
non è più motivata da una deficienza, ( ~ ?tpocr<pÉpw) Cristo ha fatto sl che
per lo meno anche cultuale, del sacerdo- coloro che beneficiano di questa sua a-
te, bensì soltanto dalla sua peccaminosi- zione 26 siano, una volta per tutte, ido-
tà (cfr. xoci}alpw 23 [ ~ IV, coli. 1288 nei, in quanto purificati, a presentarsi
s.] ). Benché il 't'EÀELoucri}a.L che Gesù ha direttamente davanti a Dio ( ro,q; cfr.
sperimentato non significhi liberazione 7,r9) nel santuario celeste 27 • In tal mo-
dalla colpa, tuttavia anche di esso si par- do si va del tutto oltre ciò che avveniva
la in concetti etici. Dio ha reso Gesù, lo nel culto veterotestamentario, che solo
ut6c; (5,8 s.; 7,28), idoneo a presentarsi al sacerdote e non all'intero popolo per-

11 i:òv Àcz'tpEUOV'tct (9,9), dr. ~ Moe 165; G. FRIEDRICH, Das Lied vom Hohenpriester
-:oÌJç À.ct'l:pEUOVTGtç ( ro,2). im Zttsamme11hang von Hebr. 4,r4-5,rn: TitZ
23 Le designazioni parallele del sacerdote co. r8 (1962) 95-n5 intetpreta il 'tEMtwi}Elt; di
me xe:xo;i}o;pµÉvoç xo:l -rÉÀeioç vanno intese Hebr. 5,9 nel senso cli «colui che è giunto alla
in senso cultuale (Philo, Deus imm. 132, dr. meta»; «solo qui 'tEÀe:~6w ha tale significato»
-.0..etoç [~col. roo8n.10]). (ro7).
25 Poiché nell'attuare la volontà cli Dio (xo,7)
24 Secondo E. BENZ, Dcr gekreuzigte Gerechte
si è dimostrato interamente privo cli colpa,
bei Plato, im Neuen Testament und in der
viene reso capace di esercitare efficacemente
alten Kirche: AAMainz 1950, 12 (1950) 1029-
l'ufficio cli sommo sacerdote. Il sommo sacer-
1974, specialm. l06r, vi è una «convergen-
za linguistica» fra Hebr. 2,10 e Plat., resp. 2, dote privo d'ogni macchia (cfr. aµW..v'tOt; in
362a, dove ·a proposito del giusto si dice: -re:- 7,26 ~ vrr, col. 222) offre se stesso come vit-
).eu-rwv 'ltciv-ra. xctxà 'lta.fiwv .avoccrx;wBu).e:u- tima immacolata, liµwµov (timim, 9,r4). Tut-
ta la terminologia è di provenienza cultuale.
!}iicre:-rix~. Ma questa convergenza fra i:~Àe:v­
-cwv e -ceÀ.Et.Wcrixt si riduce ad una semplice 26 oi àytixl;6µe:vot è un'espress'.one caratteri-
assonanza, anche se in questo passo di Platone stica della Lettera agli Ebrei (cfr. 2,n) per
':'EÀEU'TWV ha realmente il significato di 'termi· indicare il popolo, in favore dcl quale inter-
nare', 'raggiungere il proprio scopo', come so- viene il sommo sacerdote Gesù.
stiene BENZ 1062. Circa J. JEREMIAs, Hebr. 21 In luogo di 'TEÀ.Etow per indicare l'opera
J,7·rn: ZNW 44 (1952/53) xo7-xr1; cfr. M. del sommo sacerdote può essere usato àytti.l;w,
R.Issx, Die Menschlichkeit Jem nach Hebr. 51 con un significato praticamente identico {Hebr.
7 und 8: ThZ rr (1955) 28-45; A. STROBBL, 2,n; ro,r4). Quest'opera si compie sia median·
Die Psal111e11gru11dlage der Gethsemane-Paral- te l'offerta a Dio (ro,ro; cfr. v. 29 e r3,I2), sia
lele Hebr. 5,7 ff.: ZNW 45 (x954) 252-266. mediante il 'tEÀEtovv.
'tEÀEtow 3c-4 (G. Delling)

metteva di accostarsi direttamente a Dio disce a Gesù di proseguire la sua ope-


all'interno del tempio 211• ra nel tempo assegnatogli (cbtO'tEÀ.W crli-
µi;;pov xcd rJ.Vpto\I); poi Gesù viene con-
d) In Hebr. rr s. >EÀ.Et6w è usato di- dotto al compimento, cioè Dio dispone
versamente. Il fatto che i 7tPECT~V>Epot per lui 32 la conclusione del suo operare
fondati interamente sulla fede (u,2) (Le. 13,32) 33 • I genitori di Gesù aveva-
non ottennero ciò che era stato promes- no terminato (Le. 2,43) i giorni della
so (~ nr, coli. 692 s.) e non giunsero festa pasquale, la partecipazione ad essa.
alla vera 7trJ.>plc; (v. 14 ), alla 7toÀ.~c; ce- Per enunciati analoghi ~ x, col. 211 .
leste (vv. 10.16), cioè in prossimità di 664.671 ss.
Dio (12,22), può venire espresso anche
e) Nel N.T. i verbi ·n:À.Éw e 'tEÀ.Et6w
in questo modo: essi non giunsero alla
sono affini soprattutto nel significato di
perfezione, che è data solo nell'agire sal-
eseguire, compiere(--? coll. 980 s. 1041).
vifico di Cristo (µ1) xwpì.c; 1JµW\I: I I,
Mentre con •t-e°ÀÉw prevale questo signi-
40 ). Ma ora anche essi sono stati fatti
ficato, con -tEÀ.Et6w compare in primo
partecipi del compimento (12 123; ~ rr,
piano l'idea della totalità (~ 1041 ss.).
col. 1233; x, coli. 1083 s.) 29 • Con la fra-
Il risultato dell'indagine mostra per 'tE-
se «non ho ancora raggiunto il tutto, la
À.Éw una rispondenza con i significati di
mèta» 30 (Phil. 3,12; diversamente in~
-cÉÀ.oc;, meta, esito, fine (~ col. 967),
IX, col. ro8o) Paolo vuol dire che non
per 't'EÀ.Etéw con quelli di -cÉ.À.Etoc;, inte-
ha ancora ricevuto il ptemio della vitto-
ro, completo, perfetto(~ coli. 1020 ss.).
ria, che è ancora nel pieno della cor-
sa; il premio si avrà soltanto nella ri-
surreziJne (v. II) 31 . La minaccia che 4. I Padri apostolici
glì viene da Erode Antipa non impe- Anche in questi scritti il verbo signifi-

28 Vi è un certo parallelo fra otxt:u.éw in Pacr À.nwbl\c; xat ~PCL~Elwv ... à!;Lwbl\c;, colui che
lo e 'tEÀEt6w nella Lettera agli Ebrei; entram- ~ pervenuto alla meta riceve il premio della
bi emergono da un preds.o sfondo giudaico. vittoria.
La diversità degli enunciati dipende dalle dif- 31 In quanto fariseo, Paolo riteneva d'essere
ferenze esistenti tra un modo di pensare giu- già in possesso di tutto (v. 5 e specialm. 6b);
ridico cd uno connesso al culto. nel suo contesto il v. 12 ha un tono polemico.
29 Peraltro qui portati al compimento può an- 3Z Passivo; cfr. J, BLINZLER, Die literarische
che esser detto nel senso di Sap. 4,13 (anche Eigenart des soge11an11te11 Reiseberichtes im
in questo caso compare lìlxcitoc;, usato pure Lk., in Sy11optische St11dien. Festschrift fi.ir A.
da Hebr. II,4 per indicare un giusto dell'A.T.; Wikenhauser (1953) 45 n. 67, ad l. 42-47.
nel resto della Lettera agli Ebrei questo ter- Jl Costruzione personale passiva. Non si fa al-
mine ricorre solo in una citazione veterotesta- lusione alla fine dclia vita di Gesù; solo al v.
mentaria: 10,38): essere giunti alla meta della 33 si parla dell'andata a Gerusalemme. BLINZ-
tranquillità divina (~ col. 1040 ). LER, op. cit. (~ n. 32) 45 nel v. 33 vorrebbe
JO Dal punto di vista formale dr. l'analoga as- cassare o1}µepov xat avpLov xcil come doppio-
sociazione in Philo, leg. ali. 3,74 : O'tet\I 'tE· ne del v. 32.
rn49 (vm,85) 'tE'ì.E~6w 4 - 'tEMlwu~.; 2 (G. Delling) (vm,86) 1050

ca: a) eseguire, ad es. il proprio servi- giuramento (Philo, spec. leg. 2,9) 1 di pa-
zio nella comunità (Herm., sim. 9,26,2), role profetiche (a proposito di Deut. 33
la creazione dell'uomo e della donna (r [ vit. Mos. 2,288] ); b) compimento, l'at.
Clem. 33,6); attuare rivelazioni e visioni to di completare (opposto al sorgere)
(Herm., vis. 4,1 ,3 ). Contrariamente al le parti del cosmo (Philo, spec. leg.
dubbio, la fede promette tutto e realizza 2,58; cfr. decal. 99); nell'ottavo set-
tutto (Herm., mand. 9,10). Il piano di tennio si produce il completamento del-
Dio circa la fine dei tempi verrà eseguito le forze spirituali, cioè del \love; e del
rapidamente (r Clem. 23,5). Nell'evan- À.6yoc; (op. mund. 103); perfezione nel-
gelo è realizzata 34 la risurrezione (lgn., le virtù, detto di Noè (Deus imm.
Sm. 7,2). Ogni parola del martire Poli- 122), poi anche perfezionamento accan-
carpo giunge a compimento e verrà a· to a <r?touoi} e ~el-rlw<rtç (agric. r66);
dempiuta (mart. Pol. 16,2); b) portare c) conclusione, ad es. -cou itpyou (Ditt.,
alla totalità, forse nel senso di riunire Syll.' II 799,r,29 [38 d.C.]); in Hen.
insieme - subito dopo si parla della gr. talvolta significa in generale la fi-
chiesa -, in Did. 10,5; o, al passivo, ne (10,14); ò:?t'&.pxiic; µÉxp~ -ceÀ.Etw-
giungere a completezza, nei peccati <ri;wc;, «dal principio alla fine» (2,2); d)
(Barn. 14,5), anche maturare (6,19; cfr. in senso biologico, la maturazione (Ari-
il contesto); c) portare o, al passivo, stot., gen. an. 4,8 [p. 776 b r] e pas-
giungere a compimento, ad es. nell'amo· sim); mediante terra e acqua si attuano
re (r Clem. 49,5; 50,3); il Signore porti i processi del nascere, crescere e matu-
a compimento la chiesa nel suo amore. rare (Philo, spec. leg. 3,58), detto dei
(Did. 10,5 ); al passivo: diventare per- xap'ltol (2,204; cfr. virt. 145), dell'ac-
fetto (Did. 1612; cfr. -rÉÀ.E~oc; ~ col. cesso alla capadtà di procreare che l'uo-
1032). mo acquisisce al termine del secondo
settennio (ieg. alt. r,10 e altrove).

2. Nei LXX, di cui indichiamo tutti i


passi in questione e~ sotto, col. 1052),
r. Nel greco extrabiblico. Il vocabo- il vocabolo ha i seguenti significati:
lo 1 è un nomen actionis e designa il pro- a) esecuzione, ad es. del progetto, -cwv
cesso, l'attuarsi del 'tEÀ.Ewvv. Ha i se- Mywv (Iudith lo,9); ha probabilmen-
guenti significati: a) realizzazione, ese- te questo significato anche nella locu-
cuzione, ad es. -tfjc; q>ucrEwc;, l'attuazione zione ·n:ÀElwcnç 'tou O'W't'T)plou ( tradu-
della natura propria dell'uomo (Aristot., zione del plur. di Jelem) in 2 Chron. 29,
eth. Nic. 7.,13 [p. rr53 a 12]), ~ qui 35 2; b) perfezione, probabilmente in Ec-
sotto, punto b ), di una decisione, di un clus 34,8 {presumibilmente per kiiUl 3):
34 Evidentemente per distinguerla dal sempli- 9,2b [testo ebraico 8.>t] ; 2 Chron. 3r,2). Poi-
ce preannuncio di risurrezione dato dai pro- ché altrove questa espressione è spesso deter-
feti; B11.uER, Ign., ad l. rinvia a Phld. 9,2. minata dal testo ebraico, l'inserzione di ihJ.
D"la. nei passi indicati veniva spontanea. In
"tEÀetW<TLç .2 Chro11. 29,35 'tE'ì.Elwcn.ç corrisponde proba-
1 Un vocabolo ionico che, a quanto pare, è bilmente a lluD"let.; tuttavia in A'ì.'ì.. per il
giunto direttamente nella koiné, sen7.a passare plur. di se/em si trovano 'tEÀ,ELW<TEW\I in Lev.
attraverso l'attko [DIHLE 1. 4,35 e 6,J, e "tEÀElw<TEWç in 7,29.
2 Per lo più i LXX traducono questo vocabolo
con O'"W'tTJpLov, talvolta anche con i>vo'ltx. ('tOV) 3 Come già avevano sostenuto V. RYSSEL in
O'W't'l']plov (Ex. 32,6; Lev. 9,4.; De11t. 27,7; Ios. KAuTZSCH, Apokr. u11d Pseudepigr., ad l. e
ro5I (vm,86) 'tEÀ.ELwCTLç 2-3 (G. Delling) (VIII,87) 1052

in una bocca attendibile la sapienzà di- un'accezione tecnica, il cui significato


venta perfetta; c) termine, conclusione non è chiaro in sé, ma si ricava soltanto
della costruzione del tempio (2 Mach. 2, dal contesto 6 • Del xptòc; ( 't'ijc;) 'tEÀELW-
9); cfr. ~wç ·n:À.ELWO"EW<; a.ÌJTWV in Aqui- c:TEWç si parla in Ex. 29,26.27.3I (al v.
la (in luogo di Ewç ELç 't'ÉÀ.oç dei LXX]) 26 Simmaco e Teodozione hanno: -.wv
in Deut. 31,24; d) periodo della puber- uÀ.ELWO'EWV, Aquila: 'tfjç 'ltÀ.T)pwcn:wç)
tà, cosl evidentemente ha inteso il tra- e in Lev. 8,22.29 7 ; di ÒÀ.oxmhwµa. 'tfiç
duttore (accanto a ve:6-.1)ç) nel rendere nÀ.ELWO'EWç in Lev. 8,28 (in conformità
kelut6t 4 in Ier. 2,2 codd. AB (cod. S: col testo ebraico), del canestro 'tfjç 'tE-
't'EÀ.ELO•T)<;.). ÀEtWO'Ewç in 8 ,2 6 8 3 I, del giorno della
't'EÀ.ELWO'tç al v. 33 (cosl anche AÀ.À..),
3. Nel Nuovo Testamento 't'EÀ.ELWO'L<; del \loµoc; ... -.fjç ·n:ÀEtWO'EU>c; in 7 ,3 7 (in
s'incontra due volte: a) Maria viene det- entrambi i passi in conformità col testo
ta beata, perché confida che Dio farà ebraico); il semplice millu'im viene tra-
dotto con i}ucrla. 'tfjc; 'tEÀ.Eu.tlo'Ewç (Ex.
giungere a compimento le parole comu- 29,34). Tutto il modo di usare 't'EÀ.Elw-
nicate dall'angelo (Le. l,45). h) Col sa- crtç in questi passi mostra che nei LXX
cerdozio levitico non si ottenne la con- con tale termine s'intende un'azione col-
legata all'insediamento dei sacerdoti nel
dizione che consente di presentarsi da- loro servizio. L'interpretazione più ade-
vanti a Dio (Hebr. 7 ,II). Nel contesto si guata dovrebbe risultare da -.EÀ.Etow (~
pensa al sacerdote che con l'ordinamen- coll. ro38 s.). Il vocabolo è frequente
nel giudaismo della diaspora alessandri-
to di Aronne non è realmente capace di
na; Filone lo usa richiamando espressa-
intercedere presso Dio a favore del po- mente il relativo contesto: Èv 't'Q AeuL-
polo 5 (-7 coli. ro44.ro45 ss.). ·nxQ (rer. div. ber. 25I) e facendo cosl
capire com'egli intenda storicamente il
In Hebr. 7,II viene ripreso un termi- termine -.e:ÀElwcnc; in Lev. 8. Del xptÒ<;
ne tecnico corrente nei LXX. Il suo si- 'tfiç 't'EÀELWO'Ewç si parla come di qual-
gnificato, risulta dall'uso speciale di -.e:- cosa di perfettamente noto in leg. all. 3,
À.e:L6w nel senso di rendere idoneo al 130 e migr. Abr. 67, qui in un'interpre-
culto (-7 col. 1039). L'uso di 'tEÀ.ELWO'L<;, tazione allegorica che allude al significa-
per l'atto corrispondente deriva dalla to di perfezione, mentre in vit. Mos. 2,
correlazione mille' - millu'lm. Il secondo 149 come contenuto della consacrazione
di questi termini è usato già nell'A.T. in si indica una x6:i}apcnç ciy\lrn-rLx1) ~.

altri; cfr. (--'> coli. 996 s.), <TIJV'tE-


OìJV'tÉÌ.ELa
ÀÉW (~col. 991). comporta sempre una certa riflessione.
~ Forse per analogia con l'uso di termini del 7 In questi passi i LXX concordano sempre
gruppo 'tEÀ.- per rendere parole del gruppo col testo ebraico; solo in Ex. 29,22 i LXX han·
klh- ecc. (--'> n. 3; coli. 960.979.986.987.1017. no messo (forse) di propria iniziativa il sem-
1038 ecc.). plice uÀElw:nç.
5 Sulla base di questo sacerdozio il popolo s Anche Origene ha questa lezione nella co-
aveva ricevuto la legge; cfr. la traduzione di lonna dell'Esapla contenente, i LXX, mentre
WINDISCH, Hbr., ad l. gli altri (ot À.omo() presentano qui una lezio-
6 Il sostantivo compare altrove nel significato ne corrispondente al testo ebraico: -.wv &:!;u-
di g11amizio11e e viene tradotto in Ex. 35,27 e l-\W\I.
I Chro11. 29,2 con 1tÀ.lJpWcnç, in Ex. 25,7 e 9 Nel contesto più prossimo ,·iene qui usata
35,9 con y'h.vcp1); dunque la sua traduiione anche una certa terminologia misterica, che
1053 (vm,87) -rEÀElwcnc; 4· 1'EÀEtW"tfjç 2 (G. Delling)

4. Nei Padri apostolici e negli Apolo- suo uso nei tempi successivi al N.T. non
gisti il vocabolo non ricorre. è sicuramente riconducibile ad Hebr. La
formazione del nomen agentis dal verbo
veniva ovvia e probabilmente non aven-
ne per la prima in Hebr. 12,2.

r. -rEÀ.E1w-c1)ç è colui che compie il 2. Per comprendere il vocabolo in


't'EÀ.e1ovv. Finora il vocabolo è attestato Hebr. 12,2 occorre anzitutto esaminare
soltanto in testi cristiani (a partire da
Hebr. 12,2) 1 ed anche qui molto ra- il contesto 2• Mentre in Hebr. II si met-
ramente e in connessioni di vario conte- te in evidenza la molteplice dimostra-
nuto. Da un lato Dio è detto 't'EÀEtW'tiiç zione della 'ltlcr-çtc; compiutasi nella schie-
in quanto è colui che opera negli even-
ra dei credenti prima di Cristo, in 12 ,2
ti naturali (cfr. -rÉÀ.Etoç come attribu-
to divino -7 coll. roo6 s., anche -7 n. 7; Gesù appare come colui nel quale que-
Orig., princ. 3,r,19 [232,1]), o ò -cwv sta schiera si manifesta nel suo aspetto
-reÀouµÉvwv 'tEÀ.w,.>-r'Ì)ç xcxt 8Eo"rco-c'l'}ç, tipologico {6:pxriy6ç) 3 e come colui che
essendo colui che chiama al servizio e
alla testimonianza mediante lo Spirito ha portato a compimento il 4 credere{~
santo (Pseud.-Method., de Simeone et col. 1036), cioè gli ha dato 5 un fonda-
Anna 5 [MPG 18 (r857) 360BJ). Dal- mento perfetto mediante la sua opera di
l'altro, si designa in questo modo la per-
sommo sacerdote. Grazie a quest'opera
sona che amministra il battesimo, e nel
contesto s'intende uno che rende -cÉ- la 1tl<1-c1ç, la ferma fiducia nel compimen-
À.Etoç il battezzando, cioè lo aiuta ad ot- to della promessa di Dio (n,13.33) 6 ,
tenere la 't'EÀEto-criç {Greg. Naz., or. 40, è diventata ce1tezza piena. Ma, ancora
44 [MPG 36 (1858) 421 C]). Di fron-
te a questi due significati nettamente di- con un riferimento specifico al conte-
versi di 't'EÀELW't'1}ç occorre dire che il sto, non va esclusa la possibilità che O:p-

Filone anche altrove utilizza per l'ambito del- poiché 'ltlrntc; non indica qui in modo speci-
la religione ebraica (particolarmente spesso fico il contenuto della fede cristiana. Anche in
Mosè viene designato come ierofante), senza base alla proposizione relativa di 12,2 non è
ridurla effettivamente a religione misterica. possibile escludere l'idea del modello; cfr. Mo-
Infatti subito dopo, in 2,150, un fatto colle- sè in u,24-26 e~ vnr, coll. 679 s.) ed anche
gato alla consacrazione sacerdotale viene da 12,3.
Filone interpretato in senso non misterico ma 4 Cosl intende ripetutamente A. ScHLATTER,
etico. Der Glaube im Ne11en Testame11f (1963) 531
s. Le diversissime interpretazioni di 'tEÀEtw-
'tEÀEtW-ri]ç "t'1)ç in Hebr. 12,2, inclusa quella di 'mistago·
' [RrscM]. go' (M. DIBELIUS, Der himmlische Kultt1s
2 Se si trattasse di una locuzione attinta da nach dem Hebriierbrief, in Botscha/t mrd Ge-
qualche parte - «Una designazione liturgica del schichte II [ r956] 171), dimenticano in vario
Salvatore», sostiene MICHEL, Hebr., ad l. - sa- modo che occorre aver sempre presente l'illu-
rebbe ovviamente necessario lasciare aperte al- strazione dcl termine 'ltl<T'ttç quale risulta dal-
tre possibilità d'interpretazione. l'uso nel resto della Lettera agli Ebrei (~ n. 3).
3 Contro questa interpretazione non si può far 5 ScHLATTER, op. cit. (~ n . 4) 532.
valere 2,10. Nella Lettera agli Ebrei la 1tl<r-ctç 6 Nella partecipazione alla vita della città ce-
non va posta sullo stesso piano di <TW't'T)plix, leste (u,ro.16, cfr. u,14).
1055 (vm,87) 'tt:ÀELW-tl]c; 2 (G. Delling)- 'tEÀWVlJç (0. Miche!) (vm,88) xo56

· X'l}YO<; e ·n:ÀEtW'tTJ<; 7 , collegati anche portazione delle sofferenze, sottolineata


dall'articolo comune e dal comune ge- con tanta forza dalla Lettera agli Ebrei
nitivo attributivo, vengano impiegati in (ad es. 5,7 s.; cfr. I2,3). Con questa in-
Hebr. r2,2 con una valenza più netta- terpretazione la coppia di concetti si ri-
mente parallela. In questo modo 'tE- ferisce in prima linea alla sofferenza di
ÀELW't1}ç indicherebbe colui che esercita Gesù nel suo aspetto personale.
la fede perfetta e ne dà prova nella sop- G.DELLING

SOMMARIO: II. L'appalto statale in Palestina.


A. Appalto e appaltatori statali nell'antichità; III. Posizione sociale e valutazione morale
I. i principali tipi cli appalto statale nel- degli appaltatori. statali:
l'antichità: r. nell'antichità in generale;
I. Atene; 2. nel giudaismo
2. l'Egitto tolemaico; Il. Gesù e i pubblicani.
3. Roma.
7 Cfr. l'antitesi formalmente parallela di àp- Per A I 2: Ostraka 130-663; C. PRÉAUX, L'é-
xii-·d}.oc; (ad es. Hebr. 7,3, ~ coli. 971 s.); ve- co11omie royale des Lagides (1939).
di anche Aci. Arist., or. 43,31 (KE1L): solo Per A r 3: G. HUMBERT, Les do11a11es et les
Zeus, che ha potere su tutto, è l'autore e il octrois chez les Romains (1867); H. NAQUET,
perfezionatore di tutto (àPX7JYÉ'tlJ\/ xttl --~­ Des impots indirects chez les Romains sot1s la
}.ELOV p.6vov ... 't"W\I 1'0.V'tWV). République et sous l'E111pire (1875); A. G.
DIF.TRICH, Beitriige zur Ke11ntnir des rom.
't"E).wvl]c;, Steucrpiichtersystems (1877); M. R. CAGNAT,
Bibliografia. F..tude historique st1r les imp6tr i11directs chcz
In generale: LIDDELL·SCoTT, PAPE, PAssow, !es Romains (1882); J. MARQUARDT, Rom.
Thes. Steph., s.v.; dr. inoltre H. voN HERWER· Staatsverwaltung u' (1884, rist.1 1957) 148-316;
DEN, Lexico11 Graecum suppletorium et dia- F. TmBAULT, Les doua11er chez /es Romains
/ecticum' (19ro); SoPHOCLES, Lex., s.v.; D. (1888); A. G. DrnTRICH, Die rechtliche Natur
DIMITRAKOS, MÉytt ÀEl;LXÒV 'tfjç 'EÀÀ7]VL:X:ijç der societas publica11ort11n (1889); F. KmEP,
yÀWCTO'lJ<; vm (1952) s.v. Societar p11blicanorum (1896); M. RosrovT-
Per A r l: A. BOECKH, Die Staatshaushaltt1ng ZEFF, Geschichte der Staatspacht in der romi-
der Athener' (1886); K. RrEzLER, Finanzen rchen Kaiserzeit, Philol. Suppi. 9, 3 (1904)
und Mo11opole im alten Griechenland (1907); 312-512; V. IvANov, De societatibus vectiga-
H. FRANCOTTE, Le.r finance.r des cité.r grecques lium p11blicomm popt1li Romani, Zapiski de la
(1909); G. Busou·- H. Swol!ODA, Griechische section classique de la Société impérialc ar-
Staatsk11nde 11', Handbuch kl. AW IV 1,1 chéologique de Russie (1910); W. ScHWAHN,
(1926) II3I· II49.12IO·I239; A. ANDREADES, art. tribut11m, in PAULY-W. 7a (1939) I-78; S.
Ge.rchichte der griechischen Staatswirt.rchaft 1 nE LAET, Portorium. 'S111de sur l'organisation
{1931); W. SCHWAHN, art. -.e>..wvai., in PAULY- douanière chez les Romains à l'époque du
W. 5 a (1934) 418-425; Io., art. 'tÉÀlJ, ibid. Haut-Empire (1949); H. VITTINGHOFF, art.
226-3rn; H. MlCHELL, Thc Economics of An- portori11m, in PAULY-W. 43 (1953) 346-399;
cic11! Grcece' ( 1957 ). Io., art. portitor, ibid. 346.
1057 (vm,89) '\EÀWVlJc; A I r (0. Miche!)

Il sostantivo 't'EÀ.W\ll}ç 1 è composto dito per lo stato - come imposte, dazi,


da 't'ÉÀ.oç, dazio, imposta indiretta, e dal case, appezzamenti di terreno, miniere
verbo wvÉoµCt.t, comprare 2 • Designa una ecc . - risale alle città-stato della Grecia
persona che acquista dallo stato (cfr. 't'É· e al loro statuto di 1tOÀ.~ç. In origine un
À'l'J wvou\l't'Cl.t. 7tCt.pà. ,;fjç 1t6À.Ewç: Xe- simile appalto era un affare privato, con-
noph., vect. 4,19) l'esercizio dei diritti cluso dallo stato con gli appaltatori. Ma
statali di tassazione e d'imposta e riscuo- già ad Atene, nel periodo classico, la
te le imposte dei debitori 3 • città stabill un ordinamento degli appal-
ti mediante leggi che fissavano sia le
proprie esigenze sia gli obblighi e i di-
A. APPALTO E APPALTATORI STATALI
ritti degli appaltatori 4• Tuttavia non ci
NELL'ANTICHITÀ
si preoccupava di come l'appaltatore ri-
I. I principali tipi di appalto statale nel- scuotesse le imposte e se tenesse una
l'antichità contabilità al riguardo. Visto sotto il
profilo tecnico-finanziario l'appalto ga-
r.Atene rantiva alla città un introito adeguato,
sollevandola dalla necessità di riscuote-
Il sistema di appaltare le fonti di red- re direttamente le imposte dovute e di
Per A n: L. HERZl'ELD, Ha11delsgeschichte der llECK I 377-380; J. JEREMIAS, Gl.6 (1962) 124-
]t1den des Altertums (r865) r59-r62; L. GoLD- 145 == Le parabole di Gesù' (Paideia, Brescia
SCHMID, Les imp6ts et droits de douatJe en Ju- 1973) 152-179; In., Jerusalem wr Zeit Jesu'
dée sous les Ro111ai11s: Revue des Études Jui- (1962) 337-347; M. Avz-YoNAH, Ceschichte
ves .34 (r897) r92-z17; S. KRAuss, Talmudi- der Juden im Zeìtalter des Talmud, Studia Ju-
sche Archiiologie n (r9II) 372-376; W. Orro, daica 2 (r962) 69.98-102; J. JEREMIAS, art.
art. 'Herodes', in PAULY-W. Suppi. 2 (19r3) 1- 'ZOllner und Siinder', in RGG1 VI r927 s.; R.
r58; F. C. GRANT, The Economie Background HUMMEL, Die Auseinanderset:tt1t1g zwischen
of the Gospel:; (1926) 87-91; E. BIKERMANN, Kirche und Judentum im Matthiit1seva11gelium,
Imtitutio11s des Séleucides (1938) 107-132; F. Beitriige zur evangelischcn Theologic 33
M. HEICHELHEIM, Roman Syria. An Economie (r963) 22-26.
S11rvey of Ancient Rome IV (ed. T. FRANIC I -teÀwvric; è attestato per la prima volta in
[ r938]) 123-258; M. RosTOVTZEl'l', Die helle- Aristoph., eq. 248.
11istische Welt l (1955) 257-i.78.361-368; lI 2 Circa la formazione di questo composto de-
(r955) 640-645.758-783.789-793; A. ScttALIT, terminativo dr. P. CHANTRAINE, La formation
bwrdws hmlk (1960) indice, s.v. mksjm. des 11oms en grec a11cie11, Collection linguisti-
Per A III e B: A. WiiNSCHE, Neue Beitriige que 38 (1933) 29; ScHwyzER r 451,4. Allo
zur Erliiuterung der Evangelien (1878) a Mc. stesso modo in cui, per esempio, da ap't01tWo
5,46; 9,10; 18,17; 21,31; Le. 3,r2; 18,13; I. ).:ne;, fornaio (Poli., onom. 7,21) fu formato ap-
AnRAHAMS, Studies in Pharisaism and the 'to'ltWÀLov, panetteria (Aristoph., ra11. rx2), a
Gospels I (r9r7) 54-61; C. C. BuRKHARDT, '\EÀW\llJ<; si aggiunse '\EÀWVLO\I (cfr. CHAN-
Zoll11er und Siinder, in Schriften rmd Vortrii- TRAINE 57 ), che, a quanto pare, è attestato per
ge (1917) 307-335; C. G. MoNTEFIORE, The la prima volta in Posidippus (rn sec. a.C.), fr.
Synoptic Gospels l (r927) 53-;:q; J. JEREMIAs, 13 (C.A.F. III 339), dove designa il posto di
Zollner und Siinder: ZNW 30 (1931) 293-300; dogana. Cfr. LIDDELL-ScOTT, MouLT.-MILL.,
H. C. YouTrn, P11blicans a11d Sinners: Michi- s.v.
gan Alumnus Quarterly Review 43 (1937) 650 3 ~ DrMrrRAKos 7r49: o &.yopal;wv '\tt El~
s.; E. SJOBERG, Gott u11d die Siinder im pa- o.lJ
'\Ò lìl)µOCTLO\I .. xo;t d<TTCpl1.'\'\W\I CXU'ttt
liistinischen Judeutum (r938) r25-r69; A. à:nb 'tW\I 6qmÀe-twv. Spesso, in greco, acqui-
EoERSHEIM, Sketches of Jewish Socia! Life sto e appalto non sono distinti sotto l'aspetto
(ristampa 1950) 51-58; H . G. G. HERKLOTS, terminologico; dr. Ostraka I 525 n. 3.
Publicans and Sinners (r956); STRACK-BILLER- 4 ol v6µoL ot 'teÀW\ILxol (Demosth., or. 24,96.
ro59 (vm,89) "tEÀ.W\l'J]t; A I r (O. Michel) (vm,90) 1060

amministrare i propri beni immobili. I- guadagno adeguato, dovevano procurar-


noltre lo stato poteva disporre delle si una somma superiore a quella da essi
entrate all'inizio dell'anno finanziario, versata alla città, e in tal modo erano
evitando eventuali difficoltà. Infatti in facilmente indotti a pratiche illegali.
età classica Atene - a differenza di ciò Anche le casse dello stato potevano su-
che avvenne più tardi nell'Egitto tole- bire dei danni, se quanti avevano inte-
maico - non era ancora in grado di cal- resse ad un appalto si associavano fra
colare con precisione in anticipo gli in- loro accordandosi prècedentemente su
troiti dello stato, soprattutto quelli pro- un'offerta bassa, per potersi poi divide-
venienti da dazi e altre imposte, sl da re il guadagno ricavato in questo modo
poterli utilizzare per la copertura delle {Andoc. 1,133 s.; Plut., de Alcibiade 5
spese correnti mediante la stampa · di [r r94a]) 7 • Ad Atene, dove le fonti ci
banconote o mediante prestiti, come. fa dànno le migliori informazioni 8, oltre a
la moderna amministrazione statale 5• miniere e terreni della città si concede-
Oltre a ciò, se la città avesse voluto ri- vano in appalto soprattutto i dazi e le
scuotere essa stessa le proprie imposte imposte sulle attività artigianali 9 • L'ap-
e amministrare direttamente i propri be- palto 10 veniva programmato da speciali
ni immobili, avrebbe avuto bisogno di funzionari, detti 7tWÀ.1)'t'al 11, sulla ba-
funzionari addestrati a tale scopo, che se di un contratto redatto nel quadro
avrebbero potuto acquisire le conoscen- delle relative leggi 12• Potevano funge-
ze e le esperienze richieste solo con un re da appaltatori ('t'EÀ.WV'r)ç) sia singole
lungo periodo di servizio; questo, pe- persone sia delle società, che talora ve-
rò, non era compatibile con i principi nivano costituite dagli interessati per-
fondamentali contenuti nella costituzio- ché in tal modo era più facile raccoglie-
ne della polis, che prevedevano un cam- re il capitale necessario per ottenere
bio frequente di funzionari. Solo me- l'appalto, venendo esso ridotto della
diante il sistema dell'appalto la città era metà. L'appalto era assegnato a coloro
in grado di superare tali difficoltà de- che offrivano di più (Andoc. l,134;
rivanti dalla sua costituzione 6 • Questo Plut., de Alcibiade 5 [I l94a]). Se una
sistema ebbe però effetti negativi, in società prendeva in appalto un'imposta,
quanto gli appaltatori, per ricavare un responsabile di fronte allo stato era solo
ror ). Queste leggi probabilmente contenevano tipo o il livello delle imposte appaltate, ad
anche disposizioni riguardanti il livello delle es. 1tEV"tTJXOO"toÀ.6yoL (Demosth., or. 2r,r33;
imposte e liste delle merci soggette a dazi, co- Poli., onom. 9,29), Elxocr"toMyoL (Aristoph.,
me quelle contenute, in epoca romana, nel v6- ran. 363), TCOPVO"tEÀ.WvO:L (Philonides, fr. 5
µoc; "tEÀ.wvLx6i; di Palmira (DrrT., Or. u 629). [C.A.F. l 255]; cfr. Aeschin., Tim.n9s.).
Sul contenuto cfr. ~ LAET 356-360. Più in IO 'itPUO'Lt; (P. Rev. 55,16); probabilmente que-
generale, sulle leggi relative agli appalti cfr. sta espressione era già tradizionale ad Atene.
W. ScHWAHN, art. v61.ioi; "tEÀ.wvtx6i;, in PAU· Cfr. la locuzione wvàc; 1tp(o:O'llO:L ~X "tOV OT]-
LY-W. I7 (1936) 843-845. µoi;lou (Andoc. r,73).
5 ~ MICHELL 355-357. 11 Circa i poleti cfr. Aristot., de republica
6 ~ RoSTOVTZEl'F, Staatspacht 337. Atheniensium (ed. F. G. KENYON [1892] 47,
7 ~ IlOECKH I 405 s. 2 s.); ~ BuSOLT-SwonoDA n41; T. LEN·
s ~ BoECKH 1 366-414; ~ BusoLT-Swo.BODA SCHAU, art. 'Poletai', in PAULY·W. 42 (195i)
1210-1239; ~ SCHWAHN, "tEÀ.WVrl:L 418-425. r359-1361.
9 «Tutti i gettiti regolari erano dati in appalto 12 Su auyypa.cpa.l, contratto, cfr. W. SCHWAHN,
ad appaltatori statali» (~ BOECKH I r88). Si art. cruyypo:cpo:l, in PAULY-W. 4a (1932) 1369-
era soliti designare gli appaltatori secondo il 1376.
1061 (vm,90) "tEÀWVTJt; A I 1 (0. Miche!) (vm,90) 1062

il suo presidente, l'<ipxw'-'11ç; nei regi- imposte. Probabilmente il resto della


stri degli appalti era iscritto soltanto lui somma, il 1tpoo-xtx.'t'ct~À11µa, doveva es-
con i suoi garanti (Aristot., de republica sere versato nella sesta pritania (De-
Atheniensium [~ n. u] 47,2; Andoc. mosth., or. 24,97 s.) 17• Per i pagamenti
1,134) 13• Normalmente l'appalto aveva ritardati potevano essere applicati l'ati-
la durata di un anno (Andoc. 1,133; Ae- mia 18 e l'arresto per debiti. Se il debito
schin., Tim. 119) 14 • Il rapido cambia- non veniva pagato nemmeno alla nona
mento degli appaltatori doveva animare pritania, la somma esigibile era raddop-
la concorrenza. Tuttavia, poiché la ri- piata, mentre si requisiva la proprie-
scossione delle imposte presupponeva u- tà dei debitori e si rendevano responsa-
na lunga esperienza,.continuavano a fun- bili i garanti (Andoc. 1,73; Demosth.,
gere da appaltatori sempre le stesse per- or. 24,60.144). Nonostante queste dure
sone 15• Poiché le somme degli appalti condizioni, in generale l'appalto sembra
rappresentav~no una parte importante essere stato un affare redditizio ad A-
degli introiti della polis ed erano desti- tene, dove pare che fruttasse più del-
nate ·alla copertura di spese urgenti, l'interesse del 12 % pagato a quel tem-
l'appaltatore doveva presentare dei mal- po dalle banche 19 • Se per cause di forza
levadori, i quali con la propria persona maggiore, ad es. una guerra o una pesti-
e i propri averi garantivano il pagamen- lenza, veniva a mancare il ricavato delle
to puntuale della somma pattuita o co- imposte, il popolo ateniese, in risposta
privano eventuali ammanchi (Andoc. 1, ad una eventuale richiesta, poteva ri-
73.134; Demosth., or. 24,ro2). Vi era- mettere ad un appaltatore la somma do-
no due scadenze per il pagamento; si vuta 20 • Ad Atene coloro che prendeva-
esigeva un acconto, la 7tpoxa't'cx~oÀ:n, no in appalto i dazi erano esentati dal
durante la prima pritania (Aristot., de servizio militare, affinché potessero as-
repubblica Atheniensium [ ~ n. 1 r] 47, solvere senza impacci il proprio compi-
16
2; Suidas 4,2461 [Adler]) ; solo do- to 21 • Per riscuotere le imposte ci si ser-
po che questo fosse stato versato, l'ap- viva di impiegati e di schiavi (ÈxÀ.Éyov-
paltatore era autorizzato a riscuotere le ·w;: Demosth., or. 24,144) 22 • Qualora
B Cfr. ~ RosTOVTZEFF, Staatspacht 334. 17 Cfr. CIA l i ro59; al riguardo~ SCHWAHN,
14 Le miniere venivano date in appalto per "tEÀCJWXt 419.
almeno tre anni (Aristot., de repubblica Athe- 18 L'atimia comportava la perdita dei diritti
niensir1m [ ~ n. n] 47,2). civili e della possibilità di comparire in giudi-
lS ~ RosTOVTZEFF, Staalspacht 335.
zio come testimone o come accusatore. A chi
era punito con l'atimia veniva consentito di
16 ~ BoncKH r 4r2. Col termine 'pritania' soggiornare in patria. Cfr. ~ BusoLT-Swono-
si designava la dmata dell'incarico di una del-
DA 950.
le IO (o, dal Ili sec. a.C., delle r2) sezioni del
19 ~ ScHWAHN, 'tEÀwvcxt 420. Nel brutto pe-
consiglia dei 500 ([3ovì..1}), che corrispondeva-
no alle IO o alle 12 qiv>.cx.l attiche. I pritani riodo successivo alla guerra del Peloponne-
so, Andocide riuscl a superare per 6 talenti
costituivano Ja presidenza e la commissione e-
i suoi concorrenti che ne avevano offerti 30,
secutiva di questo consiglio ed esercitavano '.!
ricavandone inoltre del guadagno (Andoc. r,
loro incarico l'un dopo l'altro, secondo un or-
dine stabilito per sorteggio. Una pritania, con- 134).
formemente all'anno lunare, che fungeva da .w ~ Sc.HWAHN, -tEÀ.wva:t 420.
anno ufficiale, comprendeva 36-39 giorni; in 21 ~ BoECKH 1 408; ~ SCHWAHN, -tEÀ.wvcx.t
seguito, con 12 pritanie il periodo fu di 29-30 420 s.
(32) giorni. Cfr. in proposito~ BusoLT-Swo- zz ~ BoBCKH x 407; ~ SCI-IWAHN, 'tEÀ.wvcx.t
BODA I0.28 s. 42r.
't'EÀWVT]ç A l l-2 (O. Miche!) .

sussistesse un sospetto fondato, era le- statali. Di questi bisogna subito dire che
cito perquisire imbarcazioni e casse e se- la loro struttura fondamentale rimase
questrare la merce che non fosse stata identica, come risulta particolarmente
sdoganata (Demosth., or. 21,133; Zeno- dalle fonti egiziane v. Nell'Egitto tole-
bius, centuria I ,74 [ CPG I]) 23 • Contro maico gli appalti erano regolati da leggi
i contrabbandieri i doganieri potevano regie. Lo stato stipulava un contratto di
presentare denuncia (cpa<rLc;) ai tesmoteti vendita (7tpiicnç, oppure wv1)) con un
(Poll., onom. 8,47) 24 • Qualora ne se- privato o con una società; il principale
guisse una condanna, i beni in questione appaltatore e rappresentante di tale so-
venivano confiscati e i truffatori puniti cietà era detto àpxwv11c;, mentre l'ap-
(Poll., onom. 8,47s.) 15 • Denunce nei paltatore in generale veniva designato
confronti degli appaltatori di dazi erano col termine 't'EÀ.wv'r}c;, l'atto di appalta-
trattate dinanzi agli ~7toOÉx-ca.L (Ari- re con &.yop<isw, *1tplaµat, À.aµ.~tivw
stot., de republica Atheniensium [ ~ n. o E.yÀ.aµ~avw -cliv wv1)\I, la messa in
26
II] 52,3) , I procedimenti in uso ad appalto con nwÀ.Éw o con '1t'L1tpricrxw 28 •
Atene per gli appalti statali devono aver Oggetto d'appalto erano quasi tutte le
trovato applicazione anche in altre dttà- imposte regolari 29 • Le differenze che il
stato greche (cfr. l'iscrizione di Proto- sistema egizio presenta rispetto a quel-
gene ritrovata ad Olbia (Ditt., Syll.l r lo ateniese derivano dal fatto che l'Egit-
495 [circa 230 a.C.]). to non aveva la costituzione della polis,
ma era una monarchia assoluta. Mentre
2. L'Egitto tolemaico Atene voleva avere a che fare il meno
possibile con gli appalti e la riscossio-
I regni ellenistici dei Diadochi adotta- ne delle imposte, lo stato egiziano ne
rono anch'essi il sistema degli appalti sorvegliava fin nei dettagli l'esazione. A

23 Cfr. ~ SCHWAHN, 't'EÀWVtt~ 42r. ÀLç soprattutto da appaltatori di dogane e di


24 Cfr. E. BERNEKER, art. qicicnc;, in PAULY-W. miniere e da acquirenti di terreni statali, Essi
38 (1938) 1897 s. Gli ultimi 6 arconti erano presiedevano anche i processi legali contro gli
ad Atene chiamati i)Eoµoi}l'tm e formavano appaltatori di tasse. Cfr. 4 BusoLT-SWOBODA
una speci~ di corte amministrativa, con com- rr39-II41; ~ ScHWAHN, 'tE'M7>VttL 421.
piti giurisdizionali assai diversi all'interno del rT Nei numerosi papiri ritrovati, soprattut-
complesso statuale. Cfr. Aristot., de republica to in WlLCKEN, Ptol. I II2 (203/202 a.C.) e
Atheniensium (~ n. II) 59,r-6. Essi vigilava- P. Hibeh I 29 (265 a.C.), ci viene presentato
no, fra l'altro, sulle disposizioni costituzionali un quadro molto dettagliato della situazione
e giuridiche dello stato e decidevano, quale egiziana. Cfr. 4 PRÉAUX 450 n. I.
28 wvfi (P. Rev. I7,r4); (lìtet;)1tpéi<nç (P. Oxy.
ultima istanza, nei processi contro lo stato e i
suoi orgar:i. Rientravano nelle loro competen- I 44,4 [I sec. d.C.]; P. Rev. 55,r6; P. Zois l,
ze anche det111nce (qi6.<reLc;), collegate in qual- 24 [ 138 a.C.], ed. C. WESSELY, Die griechi-
che modo all'interesse dello stato, forse anche schen Papyri der kaiserlichen Sammlu11gen
nel caso di conilitti concernenti le tasse o le \Viens [1885] lJ; cfr. Ostraka 531); apxW-
dogane. In proposito cfr. G. GLOTZ, art. 'The- 'V'fJc; (P. Rev. 34,rr-45}; Àa:µpavw 't'à 't'ÉÀ.'l'J
srnothetai', in DAREMBERG-SAGLIO V (1917} (P. Par. 62,r ,12 [prima del 170 a.C.J; dr.
242-245; K. LATTE, art. 'Thesmotheten', in Ostraka 548); *?tpla:µttt (P. Rev. 34,2; 56,r4);
PAULY-W. 6a (1937) 33-37; ~ BusoLT-Swo- Èy).cx.µpavw (ÈxÀa:µp&.vw) 't'TJV wvf]v (P. Par.
BODA 1096-IIOO. 62,4,9 s.; dr. Ostraka 521.539 n. r); ?tWÀÉw
25 ~ ScHWAHN, 't'EÀ.wva:~ 421. (P. Rev. 57,3); m1tpacrxw (Flav. Ios., ant. r2 ,
26 Gli r1..1tooéx·n1i, funzionari delle finanze che 169).
29 Ostraka 515 s.; per le eccezioni cfr.
lavoravano sotto il controllo del consiglio dei MIT-
500, ricevevano pagamenti a favore della mi- 'l'EIS-WILCKEN I l,180.
'tEÀW\ITJç A 1 2 (0. Miche)) (vm,92) ro66

tal fine aveva allestito un esteso appa- prevista dall'appalto 37 • Non doveva
rato di funzionari in grado di orientarsi, quindi versare un consistente acconto,
grazie ad una lunga esperienza, sui pre- come si richiedeva ad Atene. Però, en-
vedibili introiti di ciascuna imposta 30• tro 30 giorni dall'aggiudicazione dell'ap-
La messa in appalto era effettuata da palto doveva presentare dei garanti (~y­
uno dei funzionari imperiali, nella mag- yuouc; xa.i}Lu-cavcxt), altrimenti l'accor-
gioranza dei casi l'oLxo\16µ0(; 31 • Poteva- do sarebbe risultato nullo (P. Rev. 34,2-
no essere oggetto di appalti le imposte 4; 56,14; P. Par. 62,1,13-16; 2,1 s.
di un'intera regione (\loµ6c;), di un di- [prima del 170 a.C.]) 33• Le garanzie ve-
stretto (µEplc;) o anche di una singola nivano controllate da funzionari regi
località (xwµ11) 32• Era escluso che fun- (P. Par. 62,2,9-13 ) 39 • Probabilmente cia-
zionari reali fungessero anche da appal- scun garante era responsabile soltanto
tatori; la stessa disposizione valeva pro- di una parte della somma appaltata 40 ;
babilmente anche per gli schiavi (P. Rev. sembra che terze persone (i (3E(3atw-
l 5, l -lo) 33• Per il resto, chiunque offris- -ctt.l) rispondessero della sicurezza delle
se allo stato adeguata sicurezza poteva ipoteche fornite dai garanti (P. Par. 62,
assumere un appalto; a questo riguardo 2,7-II [170 a.C.]) 41 • Si presume che ai
non aveva importanza la nazionalità 34• garanti spettasse un'aliquota sul guada-
Gli interessati potevano esaminare le gno 42 • Ogni appaltatore doveva avere
condizioni d'appalto esposte al pubbli- un ufficio (ÀoyEu-c1}ptov: P. Rev. l l,
co, gli accordi intervenuti nell'anno pre- 13) 43, nel quale confluissero e fossero re-
cedente e le liste delle tasse (P. Rev. 26, gistrati tutti gli introiti. n controllo su-
n-17; 33,9-18) 35• L'appalto era aggiu- gli introiti era curato sia dallo stesso
dicato al miglior offerente (Flav. Ios., appaltatore sia da un funzionario stata-
ant. 12,177); è probabile che il governo le, l'&.v-ctypacpEuc; (P.Rev. 10,ro-13) 44 •
fissasse inizialmente una quota minima La l'iscossione delle imposte era compi-
per l'appalto 36• Fra lo stato e l'appalta- to dell'appaltatore (P. Rev. 15,ro-16) 45,
tore si stipulava un contratto in base al che tuttavia a questo scopo si serviva
quale questi s'impegnava a versare allo del personale che aveva dovuto assume-
stato, nel giro di un anno, la somma re 46 • Esso era costituito dagli esattori fi-
39 ~ RosTOVTZEFF, Staatspacht 339; Ostraka e aveva inizio il primo giorno dell'anno; cfr.
493-496. Ostraka 518,
38
31 Ostraka 517 s.; ~ ScHWAHN, nÀ.W\la.~ 421. Cft. Ostraka 547-549.
32 \loµ6ç (P. Rev. 60,3); µEplç (P. Petr. u 3~ I funzionari regi non potevano in alcun mo-
App. [1894] P- 3); xwµ71 (P. Rev. 54,12; P_ do farsi garanti (P. Rev. 15,2-5; dr. Ostraka
Petr. II 46 [200 a.C.J; dr. Ostraka 520). 549).
4J Ostraka 550 s.
JJ Cfr. Ostrak~ 5:2l.
41 Ostraka 553 s.
l4 Nel II sec. a.C., accanto a greci ed egiziani, 42 Ostraka 55x-553.
come appaltatori compaiono anche numerosi
43 ~ RosTOVTZIWF, Staatspacht 342; Ostraka
giudei. Cfr. Ostraka 523 s.; J. JusTER, Les
Juifs dans /'Empire Romain II (1914) 257; L. 557-
4-1 Ostraka 558-560.639 s.; --+ RoSTOVTZEFl',
FucHs, Die Juden Agyptens in ptolemaischer Staatspacht 34r_
und romischer Zeit (1924) 63 s.; V. TCHERI· 4s Ostraka 560 s.; ~ SCHWAHN, "t'EÀ.WVaL 424
KOVER, Hellenistic Civilisation (1959) 340 s.
s.; diversamente~ PRÉAUX 456; ~ RoSTOVT-
J~ Ostraka 527 s. Zlll'F, Die hellenistische Welt I 257.
J6 Ostraka 528. ~ 6 Il personale è menzionato nel contratto
37 Ostraka 53r. L'appalto aveva una durata d'appalto (P. Rev. II,x6 s.; 13,r-4); ulteriori
annuale (P. Par. 62,1,1-3 [prima del 170 a.C.]) indicazioni in ~ PRÉAUX 456 n_ 3.
'TEÀW\11]<; A I 2-3 (0. Michel) (VIII,93) I068

scali veri e propri ()..oyEu't'cx.l) 47 , dagli controllori imperiali, i quali poi riscuo-
inservienti (U1tl)pÉ't'cx.L) 48, da persone che tevano essi stessi con la forza le somme
conservavano le ricevute ( cruµ~oÀocpu­ dovute 52• Di conseguenza la funzione
À.cx.xEc;: P. Rev. 13,1 s.) e da un capuf- degli appalti statali in Egitto non era di
ficio (i!cpo8oc;: P. Rev. 12,17 s.; cfr. P. sollevare lo stato dalla riscossione delle
Tebt. ì 30,27 [rr5 a.C.]) 49 • La paga di imposte o di mettere a sua disposizione
questi impiegati subalterni era stabilita il gettito fiscale fin dall'inizio dell'anno
dalla legge (P. Rev. 12,14-18). Le som- finanzial'io. L'appalto statale serviva so-
me raccolte nel À.oyeu't'1JpLo\I erano tra- lo a garantire allo stato la somma deri-
sferite alla banc!l regia e accreditate su vante dalle imposte. I funzionari statali
un conto dell'appaltatore (P. Rev. 34, addetti alle finanze e gli appaltatori
7-21) 50, che tuttavia non p.oteva dispor- d'imposte si controllavano reciproca-
ne. Se alla fine dell'anno, al termine del mente, sicché il gettito fiscale poteva es-
conteggio eseguito da funzionari regi, ri- sere riscosso senza perdite sostanziali
sultava un'eccedenza (ÉmyÉ\l'l']µcx.), que- per le casse dello stato 51 •
sta andava all'appaltatore, mentre un de-
ficit (EyOELCX.) era a carico suo o dei ga-
ranti (P. Rev. 17,1-19,16; 34,8-21). Tut- 3.Roma
tavia, poiché l'appaltatore poteva essere
contento se gli introiti coprivano la Il sistema degli appalti statali si svi-
somma prevista dall'appalto ( 6:.va;-1tÀ:ri- luppò anche nella repubblica romana, e
pou\I -rò:c; wvaç: P. Par. 62,5,3 [prima precisamente per gli stessi motivi e nel-
del l 70 a.C.] ), in questo caso lo stato le stesse forme che aveva assunto ad A-
gli attribuiva una percentuale del 5- tene (~ coll. 1057 ss.). Anche qui la
.10 % della somma appaltata, il cosidet- breve durata dell'incarico dei magistra-
to o~w\ILO\I (P. Par. 62,5,3 [prima del ti romani non permetteva il formarsi
170 a.C.]) 51 . Non sembra che l'appalta- di un gruppo di funzionari in grado di
tore avesse il diritto di pignorare di pro- amministrare con successo le proprietà
pria iniziativa i beni di un contribuente statali e di riscuotere imposte e dazi 54 •
moroso;, poteva soltanto denunciarlo La supervisione delle finanze statali ve-
(µ-rivuw: P. Hibeh 29,5 s. [265 a.C.J; niva esercitata dal senato, per incarico
BGU VIII 1730,9 [50/ 49 a.C.]; Ditt., del quale i censori appaltavano le fon-
Or. II 66),29; oppure cruxocpCX.\l't'ÉW [P. ti di introiti. Gli appalti erano rego-
Rev. 5,1-3; cfr. P. Oxy. r 36,3,4 s.]) ai lati da leggi statali, le leges censoriae.
47 P. Rev. n,14; r3,2; P. Petr. II App. (1894) autorità statali; in qualche caso sembra che si
p. 3; cfr. Ostraka 557. sia preso in considerazione anche l'arresto
4
~ Anch'essi sono in parte occupati nella ri- per debiti. Cfr. R. TAOl!ENSCHLAG, The Lato
scossione delle tasse, in parte in altri compiti of Greco-Roman Egypt in the Papyrf (1955)
(P. Rev. 55,18; cfr. Ostraka 557). 689.
49 Cfr. OsJraka 558. 51 -7 PRÉAUX 450 s.; -7 RosTOVTZEFF, Die
91 Ostraka 60-80.560 s. hcllenistische \Vclt 1 2n .258.
51 Cfr. Ostraka 532-534.
s~ -7 RosTOVTWFF, Staatspacht 367 s.; invece
52 Cfr. Ostraka 561-569; MITTErS-WILCKEN I -7 ScHWAHN, tributum 64 s. ritiene che a Ro-
r,3Io s.; -7 RosTOVTZEFF, Staatspacht 343 s. ma l'appalto statale sia sorto in seguito al fot-
In ogni caso, misure nei riguardi di contri- to che i cittadini benestanti vollero assicu-
buenti morosi potevano essere prese dagli ap- rnrsi una partecipazione allo sfruttamento del-
paltatori solo con l'aiuto o il benestare delle le province.
'tEAWVTJ<; A r 3 (0. Michel) (vm,93) 1070

Gli appaltatori 55 dovevan.o presentare mente degli appalti e della gestione de-
dei garanti, che in certi casi potevano gli introiti statali, compiendo inoltre
aver parte al guadagno. In questo modo con i propri guadagni estese operazioni
vennero a costituirsi società per gli ap- finanziarie. Livio rammenta che il sena-
palti. Ma in un primo tempo anche a to dovette usare riguardi verso gli ap-
Roma lo stato stipulava il contratto con paltatori già nel 212 60 e che nel 168,
una persona sola, .quella che presiedeva allorché la Macedonia dovette ricevere
la società 56• Non è facile stabilire fino a un nuovo ordinamento, non si poté far
che punto lo sviluppo degli appalti sta- nulla contro la loro influenza 61 • Si arri-
tali a Roma sia dipeso da influssi greci 51 • vò al punto che le società per gli appalti
Gli appalti assunsero a Roma una forma non si formarono più solo temporanea-
diversa da quella di Atene allorché, a mente, bensl si costituirono come corpo-
partire dal m sec. a.C., le proprietà del- razioni, cioè come persone giuridiche do-
lo stato romano si accrebbero enorme- tate di propri capitali, di un inventario
mente 58 • Capitali giganteschi si resero e di schiavi 62 • Queste società raggiun-
necessari per pagare le somme degli ap- sero il massimo potere allorché, nel l 2 3
palti, nel caso, ad es., che si volessero a.C., Caio Gracco affidò loro anche la
assumere i dazi di un'intera provincia o riscossione delle imposte dirette nella
l'appalto delle miniere spagnole. In tal provincia d'Asia costituita dall'ex re-
modo venne a formarsi una classe di ap- gno di Pergamo 63 • Nel 48 o nel 47 a.C.
paltatori 59, che si occupava esclusiva- Cesare tolse nuovamente loro l'appalto
5> In latino: publicanus, derivato da publi- Essi eleggevano una serie di persone, che ge-
cum, proprietà pubblica, in-greco: OTjµoai.W. stivano gli affari, e precisamente un 111agister
VTJc; (Strabo l2J3,4). Cfr. 4 KNmP x-rr; 4 (che aveva la sua sede a Roma, stipulava con·
RosTOVTZBFF, Staatspacht 375-377; 4 LABT tratti con lo stato e teneva la contabilità} e i
r8 s. promagistri (con sede nelle province di cui la
56 Il lat. rnanceps corrisponde all'attico apx:W- società aveva preso in appalto le imposte), che
VllC:. dr. - RosTOVTZBFF, Staatspacht 368 s.; presiedevano alla riscossione delle imposte.
4 LAET 97-rn3; A. STBINWENTBR, art, rnan- Questi ultimi ricevevano istruzioni dal magi-
ceps, in PAULY-W. 27 {1928) 987-994. ster. Una serie di impiegati (porlitores), per
s1 ~ RosTOVTZBFF, Staatspacht 368; 4 LAnT lo più schiavi, che appartenevano alla società,
III S. riscuotevano le somme dovute ed eseguivano
53 4 RosTOVTZEFF, Staatspacht 369 s. altri eventuali lavori. Cfr. in proposito -'>
59 Ordo publicanorum. I grandi appaltatori LABT I02-I08.
appartenevano all'ordine equestre. Ai senatori 63 4 LART 72 s.; ~ RosTOVTZEFF, Die helle-
erano proibite le operazioni monetarie, dato nistische Welt II 640-645; ~ ScHWAHN, lri-
che essi vigilavano sulle finanze dello stato; butum 44. Il potere degli appaltatori d'impo-
dr. A. STEIN,'Der romische FJtterstand {1927) ste fu accresciuto dal fatto che nel periodo
7-1 3. che va da Caio Gracco a Silla le corti giurate
ro Patres ordinem publicanorum in tali tem- erano per lo più composte da cavalieri, i quali
pore offensum no/ebant (Liv. 25,3,12). dunque erano chiamati a giudicare anche
61 Ubi publicanus essei, ibi aut ius publicum membri del proprio ordine. Cfr. W. KilBLER,
vanum aut libertatem sociis nullam esse (Liv. art. Equites Romani, in PAULY-W. 6 (r909)
4:1,IB,4). Circa la situazione in Macedonia - 289-292; TH. MOMMSEN, Rom. Staatsrecht III
1
ScHWAHN, tributum 42. 1 (1952) .P9-532; STEIN, op. cii. ( 4 n. 59)
6l La societas publicanorum era costituita da 13-21. Persino i governatori delle province,
una serie di membri (affenes o participes) che tutti membri dell'ordine senatorio, dovettero
fornivano il capitale della società, dividevano temere In forza degli appaltatori e degli appar-
fra di loro i guadagni e rispondevano degli tenenti al medesimo rango, come mostra la
obblighi della società nei riguardi dello stato. condanna di Publio Rutilio Rufo nel 92 a.C.
I07I (Vlll,93) 't'EÀfuv1Jr; A r 3 · II a (0. Miche!).

delle imposte dirette in Asia, in Giudea curatori finanziari insediati dagli impe-
e forse anche in Siria 64 • In tal modo il ratori, la cui durata nell'incarico era li-
potere degli appaltatori cominciò lenta- mitata solo dalla volontà imperiale, era-
mente a diminuire. Sul fìnire della re- no in grado di orientarsi sulla solvibilità
pubblica le uscite dello stato erano cre- dei provinciali e sui guadagni degli ap-
sciute enormemente in seguito al costi- paltatori, che in tal modo potevano es-
tuirsi di un esercito permanente e alle sere efficacemente controllati 6.1, Infine,
spese per funzionari retribuiti e per il nel u sec. d.C. scomparvero le società
mantenimento della capitale. Coi loro per gli appalti e da questo momento la
eccessi i pubblicani avevano danneggia- maggior parte delle imposte venne ri-
to le finanze dello stato e ro:vinato i pro- scossa da funzionari imperiali, mentre il
vinciali 65 • Augusto e i suoi successori portorium venne assegnato ad appalta-
dovettero provvedere al riordinamento tori generali, i conductores w. Dalla fine
del sistema finanziario, procedendo an- del II sec. anche il portorium venne ri-
che a restringere l'iniziativa delle socie- scosso direttamente 70•
tà di appaltatoti. Probabilmente sotto
Tiberio venne loro tolto completamente II. L'appalto statale in Palestina
l'appalto delle imposte diretteli6. Nerone
emanò altre norme importanti 67 • I pro- a) L'appalto statale è attestato per la

Cfr. H. LAsT, The E11franchiseme11t of Italy, da singole personalità appartenenti probabil-


The Cambridge Ancient History 9 (ed. S. A. mente allo stesso gruppo, di modo che gli in-
CooK, F. E. Ancoc1< e M. P. CHAru.EsWORTH troiti dello stato erano assicurati in ogni caso.
[r932]) r76; ~ RosToVTZEFF, Die he!lenisti- Cfr. M. RosTOVTZEFF, Gesellschaft u11d Wirt-
sche ìVelt II 766. schaft im romìschen Kaiserreich ( 1929) Il roo-
r..t ~ LAET 72 n. 3; ~ RosTOVTZEPF, Die hel- ro3.
lenistische W elt II 789-793. 67 Tac., mm. 13,50 s. Fra l'altro Nerone impartl
65 Inizialmente i censori avevano il compito le seguenti disposizioni: I. le norme relative a
di decidere i conflitti tra lo stato e gli appal- ciascuna imposta vanno affisse pubblicamente.
tatori o tra gli appaltatori e i contribuenti. 2. I pubblicani possono denunciare i contri-
Dopo che Silla ebbe in pratica abolito la cen- buenti morosi solo nel giro di un anno. 3.
sura, ques~i compiti furono assunti a Roma dai Il pretore 11 Roma e i legati nelle province
consoli e dai pretori, nelle province dai gover- hanno il diritto e l'obbligo di decidere in ca-
natorì. Tuttavia, non di rado il potere econo- so di denunce contro i pubblicani extra ordi·
mico degli appaltatori rendeva impossibile un nem; cfr. MoMMSEN, op. cii. (~ n. 63) Il 2,
controllo efficace. Cfr. ~ LAET ro8 s.; ~ ~O­ 1020 s. Su tutta la questione vedi ~ LAET
STOVTZEFF, Die helle11istische Welt II 758-783. I20S,
6IJ ~ RosTOVTZEl.'F, Staatspacht 379.415-417;
&! ~ LAET 373; ~ VITTINGHOFF, portori11m
~ L\ET 371 s. Per riscuotere le imposte diret-
389-39r.
te le società di appaltatori avevano stipulato,
69 ~ LAET 384-403; -> V1TTINGHOFF, porto-
nella parte orientale dell'impero, contratti con
singole comunità e città; in questi contratti es- rium 385-388. Portorium indica ogni imposta
se si impegnavano al p0gamento di una deter- che si riscuote in una determinata località da
minata somma e si incaricavano direttamente colui che intende attraversarla. Comprende i
della riscossione. Quando le società vennero dazi confinari, le imposte fissate dalle città sul-
limitate all'appalto di imposte indirette, i lo- l'importazione, l'esportazione o il transito di
ro organismi amministrativi conservarono que- determinate merci, e i pagamenti che doveva·
sta responsabilità. Ora lo stato trattava con no essere versati per l'uso di strade, ponti ed
essi senza istanze intermedie; dr. ~ LAET altre installazioni pubbliche. Cfr. ~ VrTTING-
372; ~ Sc1-1wAHN, tributum 66 s. La respon· HOF, portorium 348; ~ LAET r6 s.
13 ~ LAET 403-415.
sabiJità fu assunta dai consigli municipali o
1073 (vm,94) -rEÀWvT)c; A II a (0. Michcl)

prima volta in Palestina ai tempi di To- tadini non intervennero in qualità di im-
lomeo rr Filadelfo (308-246 ·a.C.). Evi- imprenditori, bensl pagarono ai re la
dentemente per la popolazione locale il somma delle imposte in quanto rappre-
villaggio costituiva un'unità economica e sentanti delle proprie città natali; eque.
fiscale, i cui tributi erano probabilmente sta somma non era risultata dalle offer-
appaltati ad un appaltatore generale di te d'appalto, ma era stata fissata in pre-
imposte (µeµta~wµlvoç ·div xÙ>µT)V, cedenza. A queste condizioni, dunque,
cfr. Preisigke, Sammelbuch v 8008,17). ricevettero il diritto di riscuotere le tas-
Flav. Ios., ant. r2,r55 racconta 71 che se nelle loro città natali. In questo caso
Antioco nr (24r-r87 a.C.), dopo la vit- non si trattò di un affare lucrativo, ben-
a
toria riportata Paneas, avrebbe fatto sì soltanto di soddisfare le pretese dei
pace col re d'Egitto e gli avrebbe dato due re. Non diversa sembrerebbe essere
in moglie la figlia Cleopatra e in dote la stata la situazione entro cui si colloca
Celesiria, la Samaria, la Giudea e la Fe- il racconto dell'abile tolJiade Giuseppe
nicia. Poiché i tributi (q>opo~} di queste (ant. r2,r58-222) 72 • Secondo tale rac-
regioni sarebbero stati divisi tra i due conto il re egiziano dava annualmente in
re, i cittadini più in vista (È1tl<Tl}µot; appalto le imposte indirette ( 't'EÀ:ri) del-
cfr. ant. r2,r69) di ciascuna città avreb- la Siria e della Fenicia alle persone più
bero assunto a pagamento la riscossione eminenti delle città comprese in queste
delle imposte e raccolto e versato al re regioni (ant. 12,r 69) 73• Se si prescinde
la somma fissata (-rò 'ltpOIT't'E"t'ay(dvov dal comportamento di Giuseppe, che e-
xecpaÀ.atov). Quindi questi eminenti cit- sula dalle forme abituali 74 , anche queste

71 ~ Sul termine XE<pii.)..mov dr. Ostraka 241 lomeo II Filadelfo. Sulla storia dei Tobiadi dr.
n. 3; per la critica cli Flav. Ios., ant. 12,154 s. J. REGNER, art. 'Tobias', in PAULY-W. 6a
e i problemi cronologici cfr. TCHERIKOVER, op. (1937) x629-r632; O. PLOGER, Hyrkan im
cit. (4 n. 34) 128-r30. Ostiordanla11d: ZDPV 7r (1955) 70-81; CP
n Per la critica del racconto cli Giuseppe Fla- Jud r n6-n8.12r-129.
vio dr. A. BiiCHLER, Die Tobiaden und die 73 L'appalto aveva luogo ad Alessandria. Cfr.
Oniaden im 2 Mach. und in der verwandten P. Zenon. I 59037,6 (257/58 a.C.), ed. C. C.
iiidisch-helle11istische11 Literatt1r ( 1899) 43- EDGAR (1925); ~ RosTOVTZEFF, Die he/le11ìsti-
ro6; ScHfiRER I 183.195 s.; II 99 s, 4 Ro- sche Welt x 266; PRÉAUX 420 n. 9.
STOVTZEFF, Staatspacht 359 s.; Ostraka 520- u ~ RosTOVTZEFF, Staatspacbt 360; ~ Ro-
522; ~ RosTOVTZEFF, Die hellenistische Welt STOVTZEFF, Die he/lenistische Welt r 276 ritie-
I 266 s. 273.276; TCHERIKOVER, op. cit. (~ n. ne che Giuseppe si sia recato ad Alessandria
34) 127-142; ulteriori indicazioni in R. MAR- come rappresentante del sommo sacerdote 0-
cus, Josephus 7 (1957) 767 s. Il racconto di nia per appaltare le imposte complessive della
Giuseppe mostra come il modello, peculiare Giudea. Ma il testo afferma che vi si recò solo
all'ellenismo, dell'uomo eccezionale che sfrut- n causa del tributo che Onia non aveva paga.
ta energicamente e senza riguardi le circostan- to, cfr. BiicHLER, op. cit. (~ n . 72) 98. A
ze di una determinata situazione storica, po. quanto sembra, questo tributo non veniva ap-
tesse fate la sua comparsa nel giudaismo già paltato, bensl era pagato dal sommo sacerdo-
alla fine del n sec. Presupposto della sua atti- te come somina fissa (Flav. Ios., ant. 12,158 s.;
vità è il sistema di tasse ed imposte nelle re- cfr. r69.175). Casualmente Giuseppe arrivò ad
g!oni periferiche del regno dei Tolomei. Tw- Alessandria proprio nel momento in cui veni-
~laç o Tov~lru;, il padre di Giuseppe menzio- vano appaltati i "t'É)..1]. Ciò risulta anche dal
nato anche nei papiri di Zenone (CPJud r, in- fatto che gli appaltatori avevano già presenta-
dice s.v. Tou~lru;), da un lato apparteneva al- to un'offerta per i "t'É)..1) della Giudea, prima
l'aristocrazia giudaica, dall'altro era in istretto che lo stesso Giuseppe avanzasse la sua offer-
rapporto, sia politico sia economico, con To- ta complessiva (allt. 12,175 s.).
-rsÀ.wvric; A 11 a-b (0. Miche!)

persone non sono dei liberi imprendito- delle città 78 • Circa le imposte nel regno
ri, bensl qualcosa come dei rappresen- dei Seleucidi, quali erano quelle che i
tanti ufficiali delle città 75, che appalta- Giudei dovevano pagate nel u sec. a.C.,
vano le imposte delle loro città natali in siamo informati da Aristot., oec. 2 (p.
grazia dei loro eccezionali beni privati 76 , 1345 b 7 - 1346 a 24), dai cenni conte-
per soddisfare in questo modo le richle- nuti in I Mach. 10,29 s. e passim ed an-
ste del re. È difficile stabilire se riscuo- che dalle indicazioni fornite da Flav.
tessero le imposte loro assegnate tramite Ios., ant. 12,138-153; I3A9-57 79 • Sicu-
un'organizzazione privata, o se a que- ramente anche in questo caso alcuni tri-
sto provvedessero funzionari della città. buti venivano dati in appalto; in I
Il testo di ant. 12,155 ('t'àc; tolu.c; ... w- Mach. 13,39 si fa probabilmente men-
voiiv't'o 7tU't'pr'.oac; <popoÀ.oyE~v) sembre- zione dell'appalto 80 • Non è noto se gli
rebbe accennare alla prima possibilità. Asmonei si siano mai serviti del siste-
Il prezzo dell'appalto dev'essere stato ma degli appalti.
oggetto di trattativa fra essi e funzio-
nari regi 71, mentre il re esercitava una b) Nel 63 a.C. Pompeo espugnò Ge-
certa pressione. Probabilmente vi era un rusalemme, tolse al popolo la libertà po-
solo rappresentante per città; infatti, se litica e impose allo stato giudaico, no-
gli appaltatori ricevevano realmente l'in- tevolmente ridimensionato, un tributo,
carico dalle città, queste non potevano per la cui riscossione, come per il paga-
certo autorizzare più rappresentanti, che mento, era probabilmente responsabile
con la concorrenza reciproca avrebbero il sommo sacerdote (Flav. Ios., bell. 1 1
soltanto fatto salire il prezzo. Un'asta 154-158; ant. 14,73-76). In seguito ai
vera e propria si ha soltanto grazie al- disordini del 57 a.C. il governatore del-
l'eccezionale comportamento di Giusep- la Siria, Gabinio, intervenne nuovamen-
pe, che fa un'offerta non solo per la sua te nella situazione giudaica, riducen-
città d'origine, ma anche per tutte le al- do lrcano alla sola cura del suo ufficio
tre città messe insieme. Perciò egli de- di sommo sacerdote. Egli divise il po-
ve anche fornire dei garanti (ant. 12, polo giudaico in 5 distretti (O"uvooot o
l 77 ). Iq. effetti i suoi beni non bastano a auv€opw,), raggruppati ciascuno attorno
pagate subito l'appalto, e non offrono ad una città (Flav. Ios., beli. l,r67-170;
alcuna sicurezza per la somma dovuta, ant. l4,89-9 r), che servivano fra l'altro
come è invece il caso dei rappresentanti anche alla riscossione delle imposte 81•

1s ~ RosrnvTZEFF, Staatspacht 360 s. dai territori confederati incorporati nel regno,


76 ol OVWX:toi ol EV ÈXaCT'tU 1t6À.E~ (flav. fos., il <p6poc;; b) il testatico; c) la tassa della coro-
ant. 12,n69, cfr. anche 175 e bell. 2,292). na; d) la tassa sul sale; e) imposte sul reddito
11 Potrebbe dipendere dallo stile popolare dcl fondiario; f) dazi. Cfr. -7 BrKRRMANN ro6-
racconto il fatto che il re stesso è presente al- 132; ~ ROSTOVTZEFF, Die he/lenistische Welt
l'appalto (F!av. Ios., ant. l2,r77). I 361-368.
n ~ RosTOVTZEFF, Staatspacht 36r, per ana- 80 -7 BIKERMANN 128.
logia col modo di procedere dei pubblicani da Flav. Ios., bell. r,
81 Ciò sembra risultare
nella provincia d'Asia, suppone che Giuseppe 170. Giuseppe cambia le espressioni quando
non abbia riscosso egli stesso le imposte, ben- descrive l'appartenenza delle singole regioni
sl abbia concluso con ogni città un accordo alle città. Parlando di Amathus dice: ol o~
per una determinata somma di denaro, che \'.va. o-uv'tEÀW<Tt\I Elç 'Aµaitoùv-.oc (ibid. ). Cfr.
spettava poi a ciasruna di esse incassare. in proposito -7 RosTOVTZEFF, Staatspacht 476
79 Le tasse più importanti erano: a) una som- in MARcus, op. cit. (~ n. 72) 780 s.
m:i fissa, pagata direttamente al tesoro re1le n. 3ro; SctttiRER II 243 e i rinvii contenuti
ro77 (vm,9:;) nÀ.W\ll]<; A II b-c (0. Michel)

In questo periodo i Giudei i!lcomincia- rese l'anno sabbatico non soggetto a tas-
no a conoscere le societates publicano- sazione e riconsegnò la città di loppe ad
rum romane(~ coll. Io69 ss.). Forse da Ircano, che tuttavia doveva versare an-
Cic., de provinciis consularibus 5,10 si nualmente a Roma 20.675 moggi di gra-
può dedurre che nel 56 a.C. la Giudea no per questo territorio e per i dazi por-
e la Siria formavano un distretto fiscale tuali 84 • Queste forniture, compreso il
unitario, le cui imposte complessive e- tributo per loppe, dovevano essere por-
rano affidate ad una società di appalta- tate a Sidone, forse perché qui risiedeva
tori. Probabilmente questa società non l'amministrazione centrale della società
provvide essa stessa a riscuotere le im- di pubblicani che aveva appaltato le im-
poste, ma stipulò degli accordi con le poste della Siria e della Giudea 85 • In un
singole città ed altre collettività. Con ta- secondo editto dell'inizio del 44 (cfr_
li accordi queste s'impegnavano al paga- Flav. Ios., ant. 14,200 s.) probabilmente
mento delle somme corrispondenti, che Cesare, al termine del periodo previsto
dovevano poi riscuotere direttamente_ nel contratto, aboll il sistema dell'appal-
Non è noto come ciò avvenisse 82 • Allor- to delle imposte in Giudea ad una socie-.
ché Cesare nel 47 a.C., al termine della tà 86 • Non è possibile indicare con preci-
guerra alessandrina, arrivò in Siria, mo- sione gli ulteriori mutamenti disposti da
dificò la situazione della Giudea a fa- Cesare in quella circostanza. Probabil-
vore di Ircano II e di Antipatro che gli mente la responsabilità del pagamento
avevano reso importanti servizi in E- delle tasse fu attribuita ad Ircano o al
gitto. Nominò Ircano etnarca dei Giu- procuratore Antipatro 87 •
dei e Antipatro procuratore della Giu-
dea (Flav. Ios., ant. I4,r43; bell. r, c) All'inizio del suo regno Erode do-
199). In un editto dell'anno 47 a.C. al- veva pagare un tributo per l'Idumea e
leggerì la tassazione dei Giudei. Pro- Ja Samaria 88, ma nel 30 a.C. Augusto ne
babilmente sostitul la tassa sul reddito lo esentò, sicché d'allora il suo re-
fondiario, che precedentemente veniva gno non fu soggetto ad imposte 89 • Egli
pagata in denaro, con la consegna di un poteva disporre delle proprie finanze
quarto del raccolto ricavato ogni due an- senza alcuna limitazione \lll. Non è possi-
ni (Flav. Ios., ant. 14,202-210) 83 _ Cesare bile dire con precisione come abbia ri-

82 In proposito cfr. Cic., de provinciis consu- JusTRR, op. cit. (-+ n. 34) I 140; -+ SCHWAllN,
laribus 5,ro. Probabilmente Gabinio cercò di trib11tum 44; -7 RosToVTZEFF, Dic he/lenisti-
escludere del tutto i pubblicani dalla riscos- scbe \Velt II 792 s.
sione delle imposte. Cfr. --.+ LAET 86 s.; -7 87 Allorché, nel 44 a.C., Cassio giunse in Siria
RosTOVTZEFP; Die hellenistische W elt II 776- e raccolse delle truppe, la Giudea venne da lui
778. sottoposta ad un tributo di 700 talenti, della
8J Cfr. ~ HEICHELHEIM 231. cui riscossione si occupò Antipatro (Flav. los.,
84 Cfr. A. BucHLER, Die priesterlichen Zehn- beli. 1,220-222; ant_ 14,271-276).
te11 tmd die riimische1J Steuem in den Erlassen 88 -+ OTTO 26.
Ciisars, Festschrift fiir M. Steinschneìder 89 ~ OTTO 55·
(r896) ror; -7 LAET 87 s. 9a Poteva introdurre nuove imposte (Flav.

85 -7 RosTOVTZEFF, Staatspacht 477; cfr. an- Ios., ant. 17,205), concedere condoni fiscali
che -7 RosTOVTZEFF, Die helle11istische Weft (bell. I,426-428; a11t_ 15,365; 17,299-316) e di-
Il 792. sporre del terreno del suo regno (-+ Orto 58
as µirte ~pyo)..a.~w<J( 't~w:ç (Flav. Ios., ant. r4, s.). Peraltro occorre pure ricordare che Erode
201). Anche nella provincia d'Asia Cesare sot- fu soggetto, almeno a tratti, a controlli romani
trasse ai pubblicani l'appalto dei tributi. Cfr. Gull'amministrazione delle sue finanze. Cfr. E.
-tEÀwvric; A u e (0. Miche!) (vm,97) 1080

scosso le imposte. Gli schiavi menzionati I'aerarium populi Romani, che era sot-
da Giuseppe Flavio come esattori fisca- toposto alla sorveglianza del senato,
li 91 devono essere stati schiavi del re. bensl alla cassa imperiale, il fiscus (Mc.
Stando a queste informazioni, Erode 12,I4-I7 par.) 95 • Nelle province roma-
non diede in appalto le sue imposte, ma ne si riscuotevano due specie di imposte
le riscosse direttamente 92 • Anche l'et- dirette 91', un'imposta sul reddito fondia-
narca Archelao e il tetrarca Erode Anti- rio (tribtttum agri)'Tl, che veniva versata
pa avevano una propria amministrazione in parte in denaro e in parte in merci,
finanziaria. Il secondo di essi si servl ed un testatico (tributum capitis) 98 • In
del sistema degli appalti; le imposte ri- età neotestamentaria le imposte dirette
scosse a Cafarnao.ai tempi di Gesù con- non venivano date in appalto in Giu-
fluivano nelle sue casse ~13 • Nel 6 d .C. dea 99 • Si ha l'impressione che il sinedrio,
Archelao vennt<: deposto da Augusto e il sotto il controllo del procuratore, aves-
suo etnarcato fu trasformato nella pro· se il compito di riscuotere queste impo-
vincia romana di Giudea. Il governo di ste e fosse responsabile della loro con-
essa fu assunto da un prefetto o procu- segna. Secondo Flav. Ios., bell. 2,405, i
ratore dell'ordine equestre, il quale, col capi e i consiglieri, in risposta al discor-
comando delle truppe romane e con la so del re Agrippa, si accinsero a riscuo-
giurisdizione che gli competeva, teneva tere i tributi che dovevano essere paga-
in particolare l'amministrazione delle fi. ti. Poco tempo dopo, quando fu insul-
nnnze 94 • In quanto provincia imperiale tato dal popolo e di conseguenza abban-
la Giudea non pagava le sue imposte al- donò Gerusalemme, Agrippa mandò i

STAUFFER, Die Dauer des Census Augusti, in proprio.


Studie11 t.um Neuen Testament tmd wr Pa- 94 ScHURER I 454-479; H. G. PFLAUM, art.
tristik, Festschrift fiir E. Klostermann ( 1961) procurator, in PAULY-W. 45 (1957) 1240-1246.
I I n .4. 1267-1269.
· 91 Flav. los., a11t. 17,307 s.: -rwv lìou1wv, oC 93 ~ LAET 364.
È'it, f:x-r.pri~n 't'WV cp6pwv È!;loLf.\I.
95 SCHURER I 5n-513.
92 Qui si parla di cpépoL, quindi di tasse sul 91 Iustinianus, digesta 50,15,4,2 (ed. T.
reddito f~ndiario. È possibile che Erode abbia MoMMSEN e P. KRUGllR, Corpus iuri; civilis
dato in appalto altre fonti di entrate. ~ Orro 111 (1908]). L'imposta fondiaria era riscossa
94 ritiene però che i cplÀOL del re con i loro co·m e quota del reddito o come somma fissa
oouÀoL, menzionati in Flav. Ios., ant. 17,308, indipendente da questo. Cfr. ~ ScHWAHN, tri-
possano essere stati sia funzionari e schiavi butum 10 s. 62 .
del re, sia anche appaltatori coi loro schiavi
93 Le tasse romane sulle persone erano riscos-
personali.
91 't'EÀWVLOV (Mc. 2,14 par.) designa probabil- se: a) come tasse sul capitale, in relazione a
mente la stazione doganale. Cfr. P. Par. 62,8,3 beni mobili. In Siria ammontava annualmente
(prima del 170 a.C.); DtTT., Or. II 496,9 ed all'1% (Appian., Rom. hist. Syriaca 50; cfr.
anche MouLT.-MILL., LIDDELL-ScoTT, J>REu- Tac., amz. 13,51; Cic., Att. 5,16); b) come im-
SCHEN-BAUER, s.v. Inizialmente il 'tEÀWVLO\I, posta generale sulle persone. Essa era dovuta,
al quale sedeva Levi (Matteo), dovette essere indipendentemente dal censo, da coloro che non
un semplice tavolo mobile, sul quale si seri· pagavano altre tasse. Secondo Ulpiano (in Iu-
vevano le ricevute e venivano effettuati i pa- stinianus, digesta [ ~ n. 97] 50,15,3), a que-
gamenti; cfr. la locuzione X(.d}ijcrfta.L È'ltL "tÒ ste imposte erano soggetti, in Siria, gli uomi-
'tEÀW\ILOV. I gabellieri potevano alzarsi e an·
ni dai 14 ai 65 anni, le donne dai 12 ai 65. Cfr.
darsene senza problemi. Invece può darsi che Ostraka 242 s.; ~ SCHWAHN, tributtmz 68 s.
in Sukka b. 3oa con l'espressione bét hamme- w ScHliRER I 474; 11 235 s.; -7 RosTOVTZRFF,
kes si faccia riferimento ad un edificio vero e Sta11tspacht 378-38r.415-417.
1081 (vm,97) "tEÀWV'J]<; A Il c-d (0. Miche!)

capi e le persone più influenti a Cesarea, dentale dell'impero si servirono del si-
presso Gessio Floro, affinché questi sce- stema dei piccoli appalti, già in uso da
gliesse tra di loro le persone che avreb- molto tempo in quelle regioni. In gene-
bero dovuto riscuotere i tributi del pae- rale le imposte delle singole località ve-
se (Flav. Ios., beli. 2,407). Che ai tempi nivano appaltate separatamente1Gt. Pote-
di Augusto le imposte dirette.gravassero va capitare che venisse assegnato anche
molto pesantemente sul paese em<;tge un solo posto di dogana, ma si dava an-
dal fatto che nel r7 d.C. la Siria e la che il caso che un appaltatore assumes-
Giudea richiesero il condono del tribu- se un distretto più grande. Infine devo-
tum (Tac., ann. 2,42). A queste si ag- no anche esserci state delle società ap-
giungevano le imposte indirette, ad es. paltatrici con alla testa un appaltatore
il portorium e un'imposta su tutte le principale 105 • Figuravano come appalta-
vendite e gli appalti che avevano luogo tori soprattutto certi abitanti locali, il
a Gerusalemme (Flav. Ios., ant. 17,205; che richiama l'Egitto •os. Per assumere
18,90) 100 • Queste imposte indirette, so- un appalto non era necessario essere cit-
prattutto il portorium, nella Giudea del- tadini romani.
1'epoca imperiale continuarono ad esse-
re date in appalto 101 • Mentre tutto l'im- d) La riscossione d'imposte è attestata
pero era stato suddiviso in grandi regio- nelle seguenti località. Sulla costa: r.
ni fiscali, che tenevano conto delle real- Gaza (secondo Plin., hist. nat. 12,32,63
tà geografiche più che dei confini ammi- 65) 1117• Molte carovane provenienti dal·
nistrativi ed erano state assegnate cia- l'Oriente o dalle regioni sud-orientali
scuna ad una società di appaltatori (--> s'imbattevano per la prima volta a Gaza
coli. ro69ss.) 102, l'Egitto, la Giudea e in un posto di dogana tenuto dai Roma-
la Siria ebbero una storia propria per ni e dovevano quindi pagare il 2 5 % di
quanto riguardava la riscossione del por- dazio, la quota che - a quanto sembra -
torium 103 • Nelle loro norme amministra- era imposta a tutto il commercio con
tive i Romani rispettavano il più possi- l'Oriente 108• 2. Ascalona. In questa lo-
bile gli ordinamenti già presenti nei ter- calità il Talmud(--> n. rn6) menziona il
ritori conquistati. Cosl, nella parte o- pubblicano Bar Ma'jan (o Ma'jan) tw.

100 Cfr. ~ LAET 4;?0-422. subappalto, com'è attestata per l'Egitto (Ostra-
101 ~ LAET 421. ka 547).
102 --')> LAET 363 s.; VrT'l'INGHOFF, portorium rn5 Cfr. il concetto di àpx~-.EÀ.WVTJ<; (Le. 19,
351-373. 2). Questo vocabolo non risulta finora atte-
m ---)- LAET 331-344. stato altrove. Può darsi che con esso si indichi
1r>1 --')> RosTOVTZEFF, Staatspacht 480; --')> VIT- un capo di pubblicani, titolare di un appalto
TINGHOFF, portorium 388 s. L'appalto singolo di grandi proporzioni insieme con altri soci.
spiega come mai i pubblicani risultino cosl Cfr. --+ Ros'fOVTZEFF, Staatspacht 480.
numerosi (cfr. Mc. 2,15 s. par.). Certamente HJ6 Zaccheo di Gerico (Le. 19,2), Giovanni di
costoro riscuotevano non solo dazi di confine, Cesarea (Flav. Ios., bell. :l,287) e Bar Ma'jan
ma anche tutte le altre imposte indirette. Tut- di Ascalona (Sa11h. j. 6,9 [23 e 32]; Hag. ;. 2,
ta\·ia, almeno per il periodo di Gessio F!oro, 2 [77 d 47 s.)) erano giudei.
è escluso che abbiano riscosso tutte le imposte l'17 --')> LAET 333 s.
in denaro (apyupLx6.) e quindi anche le tasse 100 --+ LAET 335 s. lo deduce soprattutto dal
sulle persone e sul reddito fondiario (dr. Flav. fatto che questa elevata tariffa doganale è at-
Ios., beli. :l,405-407). Cfr. anche--')> SCHWAHN, testata sia per Leukekome sul Mar Rosso sia
trib11tum 69 s. Peraltro si può pensare <:he an- per Seleucia sul Tigri e per Palmira.
che in Palestina esistesse la possibilità del 101 La vicenda di Bar Ma'jan potrebbe essere
'tEÀ.WV'r]ç A II d - Ili r (0. Miche))

3. loppe. Probabilmente i Romani nel ernno incaricati funzionari subalterni


6 d.C. subentrarono nel posto di dogana dcl procuratore. Da Le. 19,8 si è dedot-
attestato per i tempi di Ircano n (Flav. to 114 che gli appaltatori giudei non ave-
Ios., ant. 14,206) 110• 4. Cesarea. Giovan- vano il diritto di riscossione esecutiva
ni, indicato da Flav. Ios., bell. 2,287. nei confronti di persone che si rifiutas-
292 come appaltatore dei dazi per l'an- sero di pagare. Come nel sistema egizia-
no 66 d.C., era uno degli uomini più in- no (~ coll. 1067 s.), gli arretrati veni-
fluenti tra i Giudei e deve aver preso vano probabilmente riscossi con la forza
in appalto i redditizi dazi portuali della da funzionari romani. A costoro i doga-
città lll _ Nell'interno della Giudea: r. nieri potevano solo denunciare contrab-
Gerusalemme. La soprattassa sulle ven- bandieri e contribuenti morosi (cfr. O'\J-
dite e sugli appalti introdotta da Erode xocpex.v-rÉw, Le. I9,8 ~ xu, coli. r456
rimase in vigore anche in età romana. ss.). Le fonti rabbiniche non ci dicono
Nel 36 d.C. venne soppressa da Vitellio granché circa gli appalti statali in Pa-
(Flav. Ios., ant. 18,90). 2. Gerico. Qui lestina 115 •
l'apxvtEÀ.WVTJ<; Zaccheo (~ nn. 105 s.)
probabilmente riscuoteva i dazi sulle
merci introdotte in Giudea dalla Perea III. Posizione sociale e valutazione mo-
(Le. 19,1 s.). Anche se Gerico non si tro- rale dagli appaltatori statali
vava direttamente sui con.fini della pro-
x. Nell'antichità in generale
vincia 112, non era possibile evitarla vo-
lendo viaggiare dalla Perea verso Geru- In tutta l'antichità gli appaltatori sta-
salemme, in direzione di Betel o verso
il nord. Cafarnao: anche in questa loca- tali erano temuti (Herond., mim. 6,64)
lità potevano essere riscossi i dazi di e malvisti 116• In genere nessuno paga
confine su merci introdotte dalla De- volentieri tasse ed imposte allo stato,
capoli nella tetrarchia di Erode Anti-
pa 113• Non sappiamo in che modo av- tanto meno a un dominatore straniero.
venissero gli appalti. Probabilmente ne A prescindere da ciò, il disprezzo di cui

-
già stata nota in età neotestamentaria; dr.
]EREMIAS, Gl.' 178.
J. tariffa doganale di Palmira 'tEkWVTJ<; è reso
con mks' (Corpus Inscriptionum Semiticarum
irn --;)> LAET 341. II 3, ed. J. B. CHAllOT e altri [1926] 3913,2
lii Cfr. H. DESSAU, Geschichte der romischen col. 1,38.46.47 e passim; cfr. LE.VY, Wort. III,
Kaiserzeit II 2 (1930) 801 s. }ASTROW II, s.v.). Il vocabolo mokes non desi-
gna specificamente l'appaltatore di dazi, ma
1l2 --;)> RosTOVTZEFF, Staatspacht 481.
presumibilmente più in generale colui che ri-
113 --;)> KRAUSS 699 n. 438 pensa a dazi confi- scuote il dazio, sia che si tratti di un appal-
nari. SCHLAT'I'ER, Mt., a 9.9, richiamandosi a tatore, o di un suo impiegato, o di un funzio·
DrTT., Or. II 496,8-II, avanza l'ipotesi che a natio statale. Il gabbii'i, spesso menzionato in·
Cafarnao si siano riscosse imposte per la con- sieme col mokes, non ha niente a che fare
cessione di didtti di pesca. Cfr. anche~ Ro- con la dogana, bensl è l'esattore delle imposte
STOVTZEl'I', Die hellenistische VIelt r 232. dirette (Gen. r. 42 a 14,r; Esth. r. 2 a 1,1).
ll4 --;)> RosTOVTZEFF, Staatspacht 343 s. 480 116 Poli., ottom. 6,128 enumera 19 professioni
m "tEÀ.W\ll)ç è reso con m6kès (derivaco da me- disonorevoli; fra di esse vi sono 6 designazio-
kes, dazio, imposta, aram. miksa'); cfr. l'acca- . ni di appaltatori d'imposte ed esattori fiscali;
dico mikm e il siriaco maksa, ed anche mekes in 9,32 è in grado di citare 35 espressioni con
(Num. 31,28.37-41), che significa l'imposta ri- le quali è possibile insultare un appaltatore di
scossa per Dio dal bottino di guerra. Nella dazi, mentre ne trova soltanto 10 per lodarlo.
-cE).WVT)ç A III xa-b (0. Michel)

nell'antichità erano oggetto i 't'EÀwva~ cui godevano i vantaggi, venisse pagata


nasceva soprattutto da due motivi: col finanziare, mediante imposte di di-
versa natura, l'enorme apparato dell'am-
a) se si escludono poche eccezioni, da- ministrazione statale romana.
zi ed imposte venivano riscossi secon-
do criteri puramente fiscali, cioè per
riempire le casse dello stato interessa- b) Poiché l'appaltatore pagava o s'im-
to 117 • Sorgevano quindi spesso conside- pegnava a pagare allo stato una deter-
revoli difficoltà per i mercanti, benché minata somma di denaro, con la riscos-
le tariffe doganali non fossero eccessiva- sione delle imposte doveva cercar di
mente alte 118 • Ovviamente ogni 7t6À~c; incassare una somma maggiore, se non
greca costituiva un distretto fiscale. voleva subire danrù finanziari o essere
D'altra parte l'impero romano non ri- severamente punito. È evidente che con
scuoteva dazi soltanto ai propri confini, questo sistema gli appaltatori erano in-
bensl era esso stesso suddiviso in di- dotti a riscuotere più di quanto era fis-
stretti daziari, che funzionavano ciascu- sato dalla legge. Oltre a ciò dovevano in
no come un'unità chiusa, e perfino en- tutti i casi proteggersi dalle frodi (Plut.,
tro questi distretti si trovavano, in pun- de curiositate 7 [II 518e]}. Queste si-
ti appropriati, dei posti di dogana; an- tuazioni generavano continue liti (Arte-
che in questi il mercante doveva paga- mid., oneirocr. 3s8). Il livello delle im-
re, sebbene in misura minore che ai con- poste e in parte anche i modi di riscos-
fini 119 • Infatti i Romani avevano sem- sione erano regolati da leggi, ma queste
plicemente conservato i posti doganali norme non erano conosciute da tutti i
delle città e degli stati via via conqui- provinciali. Quantunque fosse possibile
stati, e li sfruttavano a proprio vantag- prendere visione dei contratti che lo sta-
gio 120• Oltre a ciò, nel territorio romano to aveva concluso con gli appaltatori
esistevano stati che erano più o meno (cfr. Cic., ep. ad Quintum fratrem l,I,
dipendenti da Roma, ma amministrava- 35) 122, in pratica solo gli addetti alla ri-
no essi stessi le loro finanze e riscuo- scossione dei dazi conoscevano con pre-
tevano le proprie imposte 121 • Cosl avve- . cisione le norme del caso. Si ebbe quin-
niva che, nel caso di trasporto per lun- di un sostanziale miglioramento, allor-
ghi percorsi, le merci dovessero essere ché Nerone dispose che in ogni po-
sdoganate più volte. In generale gli abi- sto di dogana venissero affisse le rela-
tanti delle province non debbono aver tive norme, perché tutti potessero pren-
apprezzato molto che la pax Romana, di derne visione (Tac., ann. 13,51). Evi-

117 Certamente vi sono anche singoli esempi dell'età classica è spesso attestata la tariffa del
che dimostrano come le imposte venissero ri- 2%. I Seleucidi riscuotevano ìl 10%, i Roma-
scosse per fini economici; questo sembra esse- ni, ad esclusione del confine orientale, per lo
re stato il caso soprattutto del regno dei To- più circa il z% e in qualche caso fino al 5%.
lomei (~ PRÉAUX 37I-379). I dazi elevati, che Cfr. ~ LAET 47 n . r; 450 s.; ~ V1TTINGHOFF,
colpivano il commercio con l'Oriente ai con- portorium 378-38L
fini orientali dell'impero, dovevano ostacolare 119 - LAET 366-369.
il flusso dell'oro verso est (cfr. Plin., hist. l21J ~ LAET 55-58 .97-99; ~ VITTINGHOFF, por-
rrat. r2,4r,84; ~ LABT 306-3u.333-338; inol- torium 375-378.
tre ~ VITTINGHOFF, portorium 38r-384). 121 Questo era il caso, ad esempio, delle te-
118 In generale i dazi venivano riscossi su tut- trarchie di Erode Antipa e di Filippo ed an-
te le merci secondo una percentuale fissa e allo che della città di Palmira.
stesso livello (ad valorein ). Per le città greche 122 ~ LAET roo s. 382 s.
't"EÀC:)Vl]c; Am lb (0. Miche!) (vru,roo) 1088

dentemente serviva a questo scopo an- tri documenti personali erano protetti
che l'iscrizione bilingue che è stata sco- (Plaut., Trinummus 794; Terentius,
perta a Palmfra 123 • Poiché si erano spes- Phormìo 150) 127 • Peraltro è anche atte-
so creati dei conflitti tra i contribuenti stato che un appaltatore di imposte do-
e gli appaltatori (Ditt., Or. II 629,6-rn), veva risarcire i danni derivanti dalla
il consiglio della città stabill che le mer- perquisizione, se da questa non risul-
ci fino allora non incluse nella legge da- tava alcuna frode (P. Oxy. I 36,2,6-15 ).
ziaria venissero scritte su una colonna di Merci non dichiarate potevano essere
pietra (Ditt., Or. II 629,u-13). Tutta- oggetto di sequestro (P. Oxy. r 36,2,11
via i competenti . funzionari della città s.; Quint., declamationes [ ~ n. 125]
dovevano controllare la gestione dell'ap- 341.359 ). Probabilmente le merci se-
paltatore (Ditt., Or. II 629,i4 s.). In ge- questrate spettavano agli appaltatori dei
nerale la norma voleva che ogni viaggia- dazi 128 • Particolare inasprimento si a-
tore, passando la dogana romana, di- veva quando merce non sdoganata ve-
chiarasse tutti gli oggetti che portava niva denunciata da terzi, che in certi
con sé. Erano esenti da dazi i mezzi di casi ottenevano un premio per que-
trasporto, gli oggetti personali del viag- sto 129 • L'ignoranza delle disposizioni
giatore, le proprietà del fisco e le forni- non salvava un viaggiatore dal seque-
ture per l'esercito 124 • In base alle di- stro 130 • Un appaltatore di dazi che a-
chiarazioni dei viaggiatori, la cosiddetta vesse proceduto ad un sequestro ille-
professìo, i doganieri stim~vano il valo- gale doveva risarcire il doppio del valo-
re delle merci soggette a dazi e su que- re della merce. Ma se il caso veniva rie-
sto calcolavano la quota doganale. La saminato dopo un anno, bastava un
cosa era più semplice nei casi in cui esi- semplice risarcimento. Se l'appaltatore
s~c:vano speciali tariffe per le singole di dazi aveva usato la forza per una con-
merci. Ma, tassando ad valorem, si la- fisca illegale, doveva risarcire il triplo
sciava un discreto spazio all'arbitrio m. (Iustinianus,digesta [~n.97] 39,4,1;
Gli appaltatori di dazi avevano il diritto 39,4,9,5). Ma se si trattava solo di un
di perquisire carichi o persone, se so- malinteso, il gabelliere doveva sempli-
spettavano che un viaggiatore volesse cemente restituire ciò che aveva chiesto
frodare ~ 26 • Nemmeno le lettere ed al- in sovrappiù (39,4,16,r4). Inoltre gli

l2l Nel 1881; cfr. ~ LAET 90.356-360. Anche gane perquisissero i bagagli, ma che la legge
per l'Egitto è attestata la disposizione che la consentiva loro tale perquisizione; il danno
legge di appalto venisse affissa pubblicamente, avrebbe gravato su cli loro se avessero trascu-
in periodi determinati, presso il 'tEÀWVLOV (P. rato il controllo.
Rev. 9,2-5 . Cfr. MITTEIS-WILCKEN I r,r84. 127 ed. S. PRETE (1954).
21r). J'Zll ~ LAET 440 s.
129 ~ LAET 441; cfr. TAUBENSCHLAG, op. cit.
l!4 ~ LAET 427-43r.
(~ n . 52) 553.
125 ~ LAET 439 n. 2 ritiene che vi possano es- 130 lustinianus, digesta (~ n. 97) 39,4,16,5:
sere state delle tabelle col valore delle singole Licet q11is se ignorasse dicat, nihilo minur
merci; tuttavia esse non sono attestate. Cfr. eum in poenam vectigalir incidere div11r Ha-
invece Quint., declamationes (ed. C. RtTTER drian11r conrtituit. L'appaltatore di dogane
[ r884]) 340, dove si lascia ampio spazio al- non poteva fornire informazioni che fossero
l'arbitrio nel considerare il valore di uno coscientemente false, al fine di procedere poi
schiavo. a requisizioni; però non era neppure obbli-
126 Plut., de curiorilate 7 (II 518e} riferisce gato a dare informazioni. In proposito cfr.
che non si gradiva che gli appaltatori di do- 39,4,r6 16.
I089 (vm,100) 't'ÙWVT]c; A III lb-2a (0. Michel) (vm,ror) 1090

appaltatori rispondevano del comporta- chiama l'odiato Paflagone un gabelliere,


mento dei loro subalterni (39,4,r,5) 131 • una voragine, addirittura una Cariddi
Nonostante tutte queste disposizioni, si che inghiotte tutto eppure non è mai
dovrà tener presente che un semplice sazia. Plut., aquane an ignis utilior 12
viaggiatore, se frodato, spesso trascura- (n 958d) definisce il sonno un gabellie-
va di sporgere denuncia a Roma, presso re che ruba la metà della vita. In un
il pretore o presso il governatore della editto promulgato da un governatore
relativa provincia, perché ignorava le romano dell'Egitto si prende posizione
procedure e le disposizioni in merito. sull'avidità degli appaltatori statali nei
Di conseguenza è su questo sistema de- confronti dei viaggiatori 132 • Dio Chrys.,
gli appalti di stato che grava la princi- or. 14,14 (Budé) ritiene inconciliabile
pale responsabilità del fatto che per va- con la vera libertà l'esercizio di profes-
ri secoli incontriamo testimonianze sul- sioni come quella del pubblicano m.
la cattiva fama degli appaltatori di dazi.
Aristot., rhet. 2,23 (p. 1397 a 23-27) 2. Net giudaismo
cita il detto di un appaltatore di dazi, di
nome Diomedonte: «Se a voi (cioè, alle Anche nel giudaismo i pubblicani era-
autorità) il concedere in appalto non no considerati alla stregua di gente che
procura alcun disonore, non considerate
per noi un disonore il prendere in appal- cercava di fare soldi in modo disonesto.
to». Ma questo modo di vedere non po- Le disposizioni giuridiche dei rabbini,
té afferniarsi, perché gli abusi nella ri- che risalgono al periodo successivo a
scossione delle imposte erano troppo e-
Cristo, ci dànno un'immagine della po-
videnti. È significativo che gli abitanti
della provincia d'Asia, per gratitudine sizione dei pubblicani che non contra-
verso Tito Flavio Sabino, gli erigessero sta con gli enunciati dei vangeli sinot-
delle statue con la scritta xa;)..GJc; "t"e:)...w.. tici.
v-fiCia\J-ct (Suet., Caes. 8,r). In generale
agli appaltatori di dazi si rinfacciava
un'avidità sfrenata. Aristoph., eq. 248 a) Gli scritti rabbinici trattano gli e-
UI -4 LAET 445. nel passo sopra indicato), truffatori (Artemid.,
m Papyri in the Princeton University Collec- oneirocr. 4,57). mendicanti e ladri di vesti
tio11s n (ed. E. H. KAsE, Princeton University (Luc., pseudolog. 30), tenutari di postriboli
Studies in Papyrology 1 [1936)) 20,1; cfr. U. (Aspasius e Dio Chrys. nei passi sopra indica-
WILCKEN, Urkrmdenreferat: APF l2 (x937) ti; Luc., Menippus n) e briganti (Artemid.,
232. 011eirocr. 4.57); cfr. anche Vett. Val. r,r {p. 2,
m Gli appaltatori dei dazi erano considerati, rr); Iambl., Babylonica,Jr. 93 (ed. E. 1-IABRICH
per la loro vita e il loro modo di agire, &pm,_- [1960]). Quali sentimenti provasse un antico
yEc; (Xeno Comicus, fr. l [C.A.F. III 390)), nei confronti degli appaltatoti statali risulta
ltO\IT)pol (Diogenes Cynicus, ep. 36,2 [Episto- nel migliore dei modi dal fatto che, nella pre-
lographi 249)), a\la~oErc; (Artemid., 011eirocr. dicazione della chiesa antica, le forze che mi-
r,23), M-x1Jµovec; (Plut., apophth. Lac. 63 [Il nacciano l'anima nella sua ascesa dopo la mor-
236b]), alo-xpoxEp~iEi:c; (Aspasius, in ethica Ni- te talora vengono descritte come dei pubbli-
comachea commenlaria 4,3, Commentario itJ cani (Pseud.-Cyrillus, homìliae diversae :r4
Aristotelem Graeca x9,x [ed. G. HBYBLUT [MPG 77 (1864) 1073 A - 1076 A]). A que-
(1889) I02,2I]; Dio Chrys., or. r4,14 [Bu- sto riguardo va fatto un confronto con le con-
DÉ] ). Essi erano accomunati a rigattieri (Ar· cezioni mandaiche (LIDZBARSKI, Jobannes 174,
tcmid., 011eirocr. r,23; 4,57), usurai (Aspasius 17; 175,19 e passim).
ro9r (vnr,ror) -teÀ.c1ivriç A m 2a-b (O. Miche!) (vm,wx) 1092

sattori fiscali, i gabellieri e i ladri come una carovana ha salvato da un'aggres·


particolarmente impuri. sione a scopo di rapina. Di seguito si
precisa con le stesse espressioni a chi
spetti il dazio che in certi casi viene ri-
· Occorre anzitutto tener presente che messo ad una carovana. In B. Q. ro,2 si
essi hanno molti contatti con i gentili; stabilisce che un asino, dato a qualcuno
ma poi li si annovera fra lo 'am hii'iireF dai gabellieri come risarcimento per un
(Bek. b. 3ob; A. Z. b. 39a) 134 • Sono men- altro asino di cui si sono impossessati,
zionati come il contrario degli !J.iiberim, e similmente che un abito, dato a qual-
che si erano associati per facilitare l'at- cuno dai briganti come risarcimento per
tuazione dei precetti sulle decime e sul- quello che gli banno rubato, sono di
la purezza levitica (Demaj 2,2 s.; T ..De- proprietà della rispettiva persona; in-
z.
mai 2,2; A. b. 39a; Bek. b. 3ia). Pub- fatti si presuppone che il loro preceden-
blicani ed esattori d'imposte erano co- te proprietario si sia rassegnato alla per-.
stantemente sospettati d'impurità (Ke- dita. Le disposizioni riguardanti l'impu-
lim 15,4: il manico del bastone con cui rità degli esattori fiscali vengono tratt_a-
l'ispettore dei dazi esercita i controlli è te insieme con quelle concernenti l'im-
impuro). Più volte si discute se e fino purità dei ladri (Toh. 7,6; T. Toh. 8,5
a che punto diventi impura la casa in s.). Per quanto riguarda la restituzione
cui sono entrati esattori d'imposte e la- di beni i gabellieri e gli esattori fiscali
dri (Toh. 7,6; T. Toh. 7,6; 8,5 s.; Hag. vengon~ trattati alla stregua dei brigan-
3 ,6) 135 • Secondo T. Dema; 3,4 si può so- ti e degli usurai (B. Q. b. 94b; cfr. T. B.
spettare che l'esattore d'imposte noi; ab- M. 8,26). Questa equiparazione giuridi~
bia versato in misura giusta le decime. ca di appaltatori d'imposte, ladri e bri-
La professione di esattore non era con- ganti derivava dal fatto che essi si per-
. ciliabile con la condizione di lpiiber ov- mettevano abusi e ricatti; esigevano più
vero lo privava dello status di persona di quanto era fissato (Le. 3,13), alcuni
fidata (ne'emiin: T. Dema; 3,4; Dema; j. non avevano tariffe che si potessero con-
2,3 [23 a 11-13]; Bek. b. 3ra) 136- trollare (Ned. b. 28a; B. Q. b. n3a) 137,
altri estorcevano imposte doganali me-
b) (}li esattori fiscali e i pubblicani diante false denunce (Le. 19,8; dr.
venivano. considerati dei ladri o addirit- Shab. 8,2; Shab. b. 78b); infine vi e-
tura dei briganti. rano di quelli che, senza aver ricevut~
alcun incarico od appalto dallo stato, s1
In T. B. M. B,25 si stabilisce a chi erigevano a gabellieri (Ned b. 28a; B.
appartengono i beni che il membro di Q. b. lr3a).
u~ STRAcK-BrLLERBEcK II 494-519; A. BucH- rn C'.ertamente non si è verificato che un ljii-
LER Der galilaische Am-haare:t. des :t.weitcn ber diventasse un pubblicano. Invece un J;iiber
Jah;hundcrts (1906); R. MRYER, Der Am-haa- assunse talvolta la riscossione delle imposte di-
rez : Judaica 3 (1947) 169-210. rette poiché in tal modo poteva proteggere
135 Cfr. anche Hag. b. 26a. In questo passo la p~polazione giudaica dal saccheggio (Sanh;
vengono menzionati solo i gb'jn, non i mwk- b. 25b).
sjn e dò può dipendere dal fatto che i ga-
bellieri riscuotevano le loro imposte in de- m Se in qisbli si potesse vedere concretamen·
terminati luoghi e di conseguenza non entrn- te una tavoÌa o un cartello, verrebbero in que-
vano spesso nelle case, mentre gli esattori fi: sto modo indicati quei pubblicani che nella
scali dovevano incassare le imposte presso 1 loro postazione doganale non avevano affisso
singoli contribuenti (dr. B.Q. 10,1). le disposizioni sui dazi.
xo93 (vm,rn2) -rE)..tO\l'l}<; A III 2 (0. Miche!) (VIII,102) 1094

c)Mentre le imposte dirette(~ coli. presa 141 • Alla cassa dei gabellieri non
ro8o s.) erano viste come un·segno di era consentito cambiare denaro né ver-
sare offerte per fini sociali (B. Q. ro,x ).
sottomissione (Flav. Ios., ant. 18 14) 138,
Togliendo loro il diritto di comparire
sembra che le imposte indirette, in par- come testimoni, li si poneva allo stesso
ticolare i dazi (~ coll. 1081 s.), fossero livello dei giocatori di dadi, degli usu-
giudicate piuttosto un'ingiustizia e un rai, della gente che lanciava colombi per
una gara, dei mercanti che facevano
sopruso 139• affari con i frutti dei campi tenuti a
maggese, dei briganti, dei violenti, dei
Ci si difendeva dai gabellieri facendo pastori e degli schiavi (Sanh. b. 2 5b; R.
loro delle dichiarazioni false~:-che del re- H. r,8). Venivano considerati come per-
sto non erano per nulla vincolanti (B. B. sone che nell'esercizio della loro profes- ·
b. r27b; Qid. ;. 4,7 [66 a 40-42]) 140• sione non solo trascuravano l'interpre-
Promettere o giurare il falso era consi- tazione rabbinica della legge, bensl tra-
derato cosa permessa nei loro riguardi, sgredivano tutti quanti i comandamenti
se in tal modo ci si sottraeva alla loro di Dio 142• Come, nel caso di un brigan-

13S Cfr. anche Tertullian., apol. x3,6: hae sunt le forma debba avere tale giuramento. Alcuni
notae captivitatis; cfr. M. HENGEL, Die Zelo- rabbini consideravano permessa l'evasione dei
ten (r961) 132-r45. dazi solo con quei gabellieri che fossero noto-
tl'J A ciò probabilmente accenna il detto di
riamente dei truffatori (Ned. b. 28a; B. Q_b.
Shim'on ben Johais, secondo cui i Romani a- n3a; Sa11h. b. 25b). In A. Z. b. 13a si discute
vrebbero costruito i loro stupendi ponti solo se sia lecito ad un giudeo incoronarsi per go-
per potervi riscuotere dei dazi (Shab. b. 33b). dere della remissione dei dazi concessa in una
Cfr. ~ Avi YoNAH 63 s. Al tempo di R. Ga- città pagana in occasione di una festa. Nel pe-
maliel 11 i dazi vengono ricordati come uno riodo successivo al fallimento della rivolta di
dei quattro gravami con cui i Romani oppri- Bar Kochba, quando i patriarchi si adopera-
mono Israele (Ab. R. Nat. 2,4}; cfr. ~ Avi vano per un rapporto sopportabile con Roma,
YoNAH 94; diversamente intende J. GOLDIN, R. Jehuda I diede a suo figlio come regola di
Tbe Fathers according to Rabbi Natban (1956} prudenza il consiglio di non evadere il dazio
n6. Forse l'indicazione del Rotolo dei Digiuni, (Pes. b. rr2b; dr. Avr YONAH 69). Un pro-
secondo cui il 25 siwan gli appaltatori d'impo- nunciamento dottrinale che proibisce di truf-
ste (dìmosna'é = llr11..tocn.Wva.~ = publicani} fare sui dazi si trova in una baraita (B. Q . b.
vennero espulsi dalla Giudea e da Gerusalem- u3a: 'swr lhbrjf.J 't bmks; cfr. Kit. 9,2). Ma
me, si riferisce all'inizio della rivolta del 66, forse qui si considera solo il caso che qualcu-
S'intendono quindi gli appaltatori di imposte no porti indosso, l'uno sopra l'altro, abiti di
indirette. Cfr. anche H. LICHTENSTEIN, Die diversa stoffa, per non doverli sdoganare in
Fastemolle: "HUCA 8-9 (r931-1932) 302 s. Su quanto di uso personale. Le leggi dei Sassa-
dtmoma'e cfr. KRAuss, Lehnw. 206. nidi furono espressamente riconosciute da R.
Shemu'el come vincolanti per i giudei babilo-
1.W Colui che ad un posto di dogana dichiara
nesi: la legge dell'autorità è legge (dj11' dml-
che una persona è suo figlio e in seguito so- kwt' dj11'). Con ciò si esclude anche l'evasione
stiene che è uno schiavo, è degno di fiducia, del dazio (Ned. b. 28a; B. Q. b. u3a). Cfr. N.
po:ché lo ha fatto per sottrarsi al dazio sugli N . Gu.TZER, Geschichte der tal11111dische11 Zeit
schiavi. Nel caso contrario non è degno di (1937) 89 s. La discussione in B. Q. b, n3-
fiducia. Cfr. inoltre Suet., de rhetorib11s r. n4a mostra come il gif.tdaismo rabbinico abbia
141 Ned. 3,4 : di fronte ad assassini, conlìsc1- dibattuto a fondo i problemi che si pongono
tori e gabellieri si giura che qualcosa è prelie- all'uomo vincolato dal comandamento di Dio,
vo sacerdotale o proprietà dell'imperatore, an· quando si trova sottoposto ad un'autorità paga-
che se non è cosl. Ln Gemara 28a spiega qua- na. Forse le precisazioni di Paolo in Rom. 13,1-
ro95 (vm,ro2) 'tEÀWVT)ç A III :zc - B (0. Michel) (vm,103) 1096

te, l'intera sua famiglia veniva posta sul- d) A quanto pare, in Palestina vi so-
lo stesso piano giuridico, cosi anche la no stati anche degli appaltatori di dazi
famiglia del gabelliere era trattata come che svolgevano la loro mansione in ma-
il gabelliere stesso (S. Lev. a 20,5 [9x niera corretta, riuscendo a guadagnarsi
c]; Shebu. b. 39a; Ket. j. 2,rn [ 26 d 32 la stima del prossimo. Tra di essi va cer-
s.]; Sanh. j. x,4 [19 b x9] ). I rabbini e- tamente annoverato l'appaltatore Gio-
sigevano, per principio, che un ladro o vanni, che cercò di risolvere il conflitto
un brigante che intendesse 'convertirsi' con Gessio Flora (Flav. los., beli. 2,
restituisse i beni di cui si era illegal- 287) 144• Ai funerali del pubblicano Bar
mente appropriato o risarcisse il dan- Ma'jan, ad Ascalona, prese parte una
no; altrimenti la conversione non sareb- folla così numerosa, che il lavoro fu
be stata riconosciuta come perfetta (B. completamente sospeso nella città, men-
Q. b. 94b ). Il fondamento di tali dispo- tre alla sepoltura di un dotto assai de-
sizioni era costituito da Lev. 5,20-26, voto, che era morto in quegli stessi gior.
secondo cui, nel casò di reati contro la ni, non era presente nessuno (Hag. ;. 2,
proprietà, era richiesta la restituzione 2 [ 77 d 42-57); Sanh. j. 6,9 [23 e 30-
dell'intero valore del bene sottratto e, 4 3]) 145.
in aggiunta, un quinto di esso. Poiché
gli esattori fiscali e gli appaltatori dei
dazi erano considerati alla stregua dei la- B. Gesù e i pubblicani
dri e dei briganti, se intendevano con-
vertirsi dovevano fornire il risarcimento Il vocabolo -reÀwv11c; ricorre soltanto
corrispondente. Ma ciò non era facile, nei vangeli sinottici: 1. nella tradizione
poiché essi avevano danneggiato non u- dei logia (Mt. n,x8 s. par., in certo mo-
na, bensl molte persone, che per di più do anche Mt. 5,46 s.); 2. nella tradizio-
non tutti conoscevano (T. B. Q. 10,14). ne di Marco (2,14-x7 par. [ ~ n. 104] );
Per tale motivo la conversione di esatto- 3. nella tradizione particolare di Matteo
ri fiscali, gabellieri e pastori veniva con- (10,J; x8,17; 21,p s.); 4. nella tradi-
siderata difficile (T. B. M. 8,26; B. Q. b. zione particolare di Luca (3,12 s.; 7,29;
94b ). rer facilitare loro la conversione, 15,x; 18,9-14; x9,2). Il sostantivo -re-
si stabill che le persone danneggiate da À.w\ILO\I compare soltanto in Mc. 2,x4
risarcire fosserò solo quelle che essi co- par. (~ col. ro79 e n. 93). Sorprende
noscevano; il resto dei beni sottratti do- che la tradizione giovannea non abbia
veva essere utilizzato per scopi di uti- trattato il tema dell'incontro di Gesù
lità comune (T. M. B. 8,26) 143• con i pubblicani. Per le indicazioni tee-
7 presuppongono per il suo tempo una discus- possibile solo perché a quel tempo i Giudei
sione 2.naloga fra giudei e giudeocristiani. di Cesarea non erano ancora sotto l'influsso
142 ~ ]EREMIAS, ]erusalem 345 s. dei Farisei. Cfr. anche ~ ] EREMIAS, Jerusa-
143 Una baraita citata in B. Q. b. 94b afferma lem 345 s.
che non si deve accettare nulla da briganti e 145 Il narratore rabbinico considera immeritata
usurai, quando vogliono restituire qualcosa. la sepoltura onorevole del pubblicano. Una ri-
I sapienti non sarebbero contenti di coloro velazione ricevuta in sogno spiega che in que-
che accettassero qualcosa. R. Johanan (morto sto modo Bar Ma'jan è stato ricompensato
nel 279 d.C.) chiari questa disposizione con dell'unka buona azione della sua vita, cosl da
un racconto esemplificativo del tempo dcl poter essere punito nell'aldilà. Anche se il
Rllbbi. racconto è narrato tutto nella prospettiva rab-
144 SCHLA'fTER, Theol. d. ]udt. r86 ritiene che binica, mostra però tratti popolareschi e deve
fa posizione prestigiosa di Giovanni sia stata aver trovato ampio consenso.
1097 (vm,103) 'tEÌ..wv1v; B (0. Miche!)

nico-ammuustrative ricavabili dal N.T. comunità: gli israeliti notoriamente pec-


~ coll. 1079.1080.1081s.1083 s. 1092. catori1 che si sono allontanati dal vero
Nell'insieme, il cristianesimo primiti- Israele1 e i pagani; al loro livello si col-
vo concordava chiaramente coi rabbini locano anche quei membri che sono sta-
e col popolo giudaico nel ritenere che i ti esclusi dalla comunità 147• Colpisce che
pubblicani - per le circostanze della lo- le tracce di una valutazione particolar·
ro professione - si fossero allontanati in mente negativa dei pubblicani si siano
maniera particolare da Dio e dal suo vo- conservate nel Vangelo di Matteo. D'al.
lere. In Mt. 5,46 s. pubblicani e pagani tra parte va osservato che Matteo è l'u-
vengono menzionati nelle parti conclu- nico evangelista che inserisce l'atttibuto
sive, intercorrispondenti, di un duplice o'tEÀ.W\lt)c; nella lista dei dodici aposto-
logion. Le norme che essi seguono nel li. Inoltre in Mt. 5,46 s.; 18,I7 non si
trattare coi loro simili dànno la misura dà un proprio giudizio circa i pubblica-
della bassezza di un comportamento che ni, ma si include nell'argomentazione il
riconosce come prossimo solo l'uomo giudizio corrente su di essi, senza ag-
del proprio ceto e si regola esclusiva- giungere alcuna spiegazione (-> nr, coll.
mente in base a ciò che l'altro è in gra- u9 s.). In ultima analisi anche Luca
do di fornire. Pubblicani e pagani ap- non la pensa molto diversamente. Infat-
paiono come il contrario dei figli del re- ti i pubblicani presentati in Le. 18,9-14;
gno di Dio 146• L'accostamento, dai trat- 19,r-10 dimostrano che proprio que-
ti proverbiali, di pubblicani e pagani è gli israeliti così lontani da Dio trovano
entrato anche nelle regole per la comu- miracolosamente la strada della conver-
nità contenute in Mt. 18,15-20. Pubbli- sione; per Luca è esemplare non il pub-
cani e pagani rappresentano i due grup- blicano in quanto tale, bensì la sua con-
pi dell'umanità che non appartiene alla versione 148• Con ciò dovrebbe nell'insie·

146 La forma lucana dei logia in Le. 6,32-34 (II 829c).


mostra che i singoli concetti sono formulati 147 Questo raggruppamento lascia trasparire u-
nei termini d'l\11 greco più ellenistico; in luo- na visione nettamente giudeocristiano ed è si-
go di µt<T&6c;, 'tEM.dvnc; e ò:crmi!;oµa.L vi si curamente di origine palestinese. La comunità
trovano )tapLc;, <iµap-tWÀ.6<; e &:ya.~01t0t.ÉW. cristiana, allo stesso modo della comunità di
Scade un poco rispetto alla formulazione con- Qumran, sembra intendere se stessa come il
cisa e più plastica di Matteo. L'efficacia sua vero Israele; in proposito cfr. W. TRlLLING,
propria consiste soprattutto nella sottolineatura Dar wahre Israel, Studien zum Alten und
del contrasto con gli ~P'tWÀ.ol (tradizione Neuen Testament rnl (1964) u6 s.; cfr. anche
catechetica). In Iust., apol. 15,10 viene ripreso ~ HUMMEL 25 s.
il terzo membro del gruppo di detti lucano, ma Ha La concatenazione di lipm.d;, lioixoc;, µotr
qui al posto degli ~p-twÀ.ol figurano i ~EÀ.W­ x6~, 'tEÀ.W\ll}c; in bocca al fariseo suona come
va.~. Di fatto risulta ovvio menzionare gli ap. una formula fissa, ma è appropriata all'argo..
paltatori di tasse nel contesto di affari finanzia- mento (Le. 18,u). In Le. 19,2 Zaccheo è ca·
ri. Cfr. anche Plut., Lucull. 7 (1 496b); 20 (504 ratterizzato in modo particolare, cioè non so-
e); Pomp. 25 (1 632a); de vitando aere alieno 5 lo come &:pxL-rE)..filv1)c; ma anche come itÀ.ov-
1099 (vm,ro4) ~E)..wVl')c; B (0. Michel) . (vm,105) xroo

me essere reso appropriatamente anchf dere alla loro stessa mensa si inserisco-
il giudizio di Gesù, che certamente in- no nell'adempimento di questa missio-
clude anche i pubblicani quando parla ne particolare. Perciò Gesù è chiamato
delle pecore smarrite della casa d'Israe- «un mangione e un beone, amico dei
le (Mt. 9,36; ro,6; IJ,24; similmente pubblicani e dei peccatori» (Mt. II,I9;
Le. 19,Io). I vangeli sinottici riferisco- Le. 7,34). Il vocabolo <iµap-.wÀ.6<;, ap.
no che una quantità notevole di persone paiato a 't'EÀ.WV1}ç, è una designazione
appartenenti a quei gruppi del popolo riassuntiva di quegli uomini la cui vita
giudaico, la cui conversione era a giudi- sta, per principio ed in modo continua-
zione dei rabbini particolarmente 'diffi- to, in contrasto con le esigenze di Dio;
cile', era conquisa dalla predicazione di ma l'espressione riceve un preciso signi-
Gesù (Mc. 2,14.s. par.; Le. 15,1; r9,I- ficato anche nella prospettiva della co-
10 ). Decisivo è che né Gesù stesso né munità e si riferisce a gruppi sottoposti
Giovanni il Battista (Le. 3,r2 s.) proibi- ad un verdetto particolare. I pubblicani
vano loro di accedere alla comunità e- erano denigrati come àµa.p-.wÀ.ol in pri-
scatologica di salvezza. Anche al pub- mo luogo dai Farisei, ma poi anche dal-
blicano si offre la possibilità di conver- l'insieme del popolo che quotidiana-
tirsi, e Gesù sottolinea che proprio per mente si trovava a soffrire per causii
la conversione di tali peccatori si gioisce loro (cfr. Le. 18,u; I9,7) 150•
in cielo in maniera particolare (~ x,
coll. r209 s.; Mt. r8,r3 s.; Le. 15,7.10). Particolare scandalo dovette suscitare
Gesù non accoglie l'idea di un 'resto' e l'inserimento di un pubblicano nel grup-
respinge per il presente l'esclusione di po dei discepoli: la vocazione di Levi
deterfuinati gruppi (Mt. l 3,24-30.47- (-)o coli. ro79.ro81 s.; VI, coli. 639 ss.)
50) 149• Anzi, il suo punto di partenza è è descritta come le altre vocazioni di
il pieno riconoscimento dell'intero J. discepoli (cfr. Mc. 2,r4 con Mc. l,16-
sraele e l'appartenenza alla progenie di 20 par.). Subito dopo Gesù prende
Abramo (Le. 19,9). In ciò si ha un net- parte, in una casa, ad un pranzo al qua-
tO contrasto con l'essenismo e il fari- le sono stati invitati anche molti pub-
seismo. L'appello esplicito dell'evange- blicani e peccatori m. In questo rac-
fo ai pubblicani e ai peccatori ed il se- conto si presuppone che la partecipazio-

cr~oc;.
Per Luca fa ricchezza è chiaramente qual- Ursprtmg der Siinder/iebe Jesu: Acta Acade-
cosa che separa l'uomo da Dio. miae Aboensis Humaniora 7,rn (1931} 1-18;
N. A. DAHL, Das Voik Gottes (1941) r 6r.
149 In proposito cfr. J. JEREMIAS, Der Geda11- iso ~ J . ] EREMIAS: ZNW 30, 294 s.; J ERE-
k c des «Heiligcn R estes» im Spiitiude11tt1m MIAS, Gi.6 132.
tmd in der Verkiindigung Jesu: ZNW 42 151 L'attuale testo di Mc. 2,15-17 va probabil-
(r949) r9r-193; vedi inoltre E . GuLIN, Z11m mente inteso nel senso che il banchetto ebbe
IIOI (vm,105) 'tEÀ.ti1VT)ç B (0. Miche!) (vnr,105) iro2

ne ad un banchetto esprima una forma ra del pubblicano (--+ r, coli. 900 s.) so-
di comunione particolarmente intensa no accetti a Dio (Le. r8,14) m. A que-
(Mc. 2,15-17 par.) 152• Le. 19,1-10 descri- sto proposito va osservato che, eviden-
ve con singolare rilievo l'ingresso di temente, né Giovanni né Gesù hanno ri-
Gesù nella casa di Zaccheo, capo dei chiesto per principio ai pubblicani di ri-
pubblicani, a Gerico. Zaccheo, confor- nunciare alla loro professione 156•
memente alle prescrizioni rabbiniche, La conversione dei pubblicani e dei
promette spo~taneamente di risarcire le peccatori viene da Gesù non solo difesa
persone danneggiate e di dare ai poveri (Le. r5,1-32; Mt. 20,13-16) 157, ma an-
una determinata somma di denaro 153 • che utilizzata come esempio e come am-
L'assunzione dell'impegno forse oltre- monimento (Mt. 21,28-31) 158 • Nella pa-
passa spontaneamente la misura richie- rabola del fariseo e del pubblicano Ge-
sta 1$$. È significativo che Gesù attribui- sù attacca con particolare asprezza (--+
sca a questa casa la piena salvezza, pri- r, coli. 900 ss.) i rabbini (Le. 18,9-
ma che di fatto si sia attuata la peni- 14). La beriika del fariseo da lode di
tenza. Anche altrove risaltano le pat<?le Dìo si trasforma in lode di se stesso,
di salvezza di Gesù, che confermano che mentre il pubblicano riesce solo a pro-
questo modo di convertirsi e la preghie- nunciare una breve preghiera di penti-

luogo nella casa di Levi (risulta chiaramente op. cii. e~ n.52] .55J).
cosl in Lc.-5,29). La difficile sintassi di Mc. 2, 155 Anche gli scritti rabbinici conoscono una
15; Mt. 9,10 fa supporre che la vocazione di conversione che consiste solo in una preghiera
Levi e il banchetto con i pubblicani fossero (Sanh. b. ro3a; Sanh. ;. rn,2 (28 c 48-72]). Pe-
in origine tramandati separatament~. Forse rò, a coloro che esercitavano una delle pro-
nella narrazione autonoma del banchetto era fessioni elencate in Sanh. b. 25b i rabbini ri-
presupposto che Gesù fosse l'ospitante (cfr. chiedevano che rinunciassero alla loro attività.
LoHMEYER, Mk., od l.; JEREMIAS, Gl.6 225). È lecito supporre che qualcosa di analogo va-
1s2 Regole particolari a protezione della comu- lesse anche per i pubblicani, i quali venivano
nione di mensa si trovano presso gli Esseni menzionati assieme a questi peccatori notori,
(Flav. Ics., bell. 2,129), i rabbini (Demai 2,3; anche se in Sanb. b. 25b non è detto espres-
T. Demo; 2,2 s.; Sanh. b. 23a; Ber.b. 43b) e nel samente.
cristianesimo primitivo (la tradizione dell'ul- 156 Cfr. SCHLATTER, Komm. Lk. 2 1 2 s.
tima cena). ··
157 Come risulta dal brano introduttivo (Le.
153 Cfr. T. B. M. 8,26. 15,I s.), per Luca le tre successive parabole
154 Secondo Lev. 5 120-26, per certi reati contro vogliono dire che Gesù intese cosl giustificare
In proprietà, fra cui è menzionato anche il ri- il suo comportamento verso i pubblicani e i
catto, si deve restituire il 120% del valore peccatori e invitare gli avversari a rallegrarsi
dell'oggetto in questione. Per un furto di be- con lui. Questa disposizione lucana dovrebbe
stiame era richiesto, in base a Ex. 2r,37, un essere oggcttìvamente giusta. Cfr. JEREMIAS,
risarcimento quadruplo o quintuplo (dr. Gl.0 n4-r39.
STRACK-BILLERllECK II 250). La restituzione 158 'ltpoa:yw corrisponde all'aramaico 'aqdém e
del valore quadruplicato, nel caso di ricatto può essere inteso in senso sia temporale sia
mediante una denuncia falsa, ricorda le dispo- esclusivo (Tg. lob 41,J; dr. JEREMIAS, Gl.6
sizioni penali dell'Egitto (cfr. TAUBENSCHLAG, 126 n. 2).
uo3 (vm,105) '>EM.:lvl]<; B (0. Michel) - li-no-.oµla. X<tÀ.. A _I (H. Koster) (vm,rn6) 1104

mento. Il giudizio di Gesù sulle due fì. blicani e dei peccatori da parte di Gesù
gure non può prescindere dalla situazio- (Mc. 2,13-17 par.); nel posteriore perio.-
ne escatologica di conflitto. I vangeli do gerosolimitano si narrano solo pochi,
collocano nel periodo di attività in Ga- anche se sorprendenti, casi di tal genere
lilea l'ostentativa accettazione dei pub- (Mc. 14,3-9; Le. 7,36-50; 19,1-10).

O,MICHEL

t , . I ) I
't'Eµvw, o::JtO't'Oµ~cx.t CX.'TtO't'Oµoc;t
t I I
CX.'TtO't'oµwc;, %CX.'t'CX.'t'oµ1),
òp1}o't'oµÉw

liLXO't'Oµfo.> --) II, coll. 1327 ss.


m:pL'tɵvw, 7tEpLi:oµ1), &.7tEpt'tµ1}-.oç
~ x, coli. 45 ss.

t 'tɵvw

La forma semplice 't'ɵvw 1, tagliare, è tato 1, tuttavia l'aggettivo e il corrispon-


frequente nella letteratura greca a par- dente avverbio in -wc; vengono raramen-
tire da Omero, ma manca nel N.T. e te usati con questo significato fonda-
presso i Padri apostolici. Si tratta si- mentale. Frequente è il senso derivato
curamente di una pura casualità. Infat- di ripido, inaccessibile, detto ad es. di
ti i LXX usano talvolta questo termi- luoghi posti su rocce difficilmente acces-
ne 2, che è corrente nei papiri 3 e si ri- sibili (opposto: Ém~a....6c;): xa.t -.ci µÈv
trova p~r la prima volta nella letteratura -rpla 'twv xoÀ.wv È<T't'L &.no't'oµa, xa'tà
cristiana in Giustino 4 • oÈ -.ò ~v ÉmBa.'t'ov, «tre dei lati sono
inaccessibili, da un lato solo è accessibi-
t tÌ.7to-roµla, t l'lrc6'toµoç, t &.7Co'toµwç le» (Hdt. 4,62,1; cfr. Plat., Critias rr8
a; Hdt. 1,84,3; inoltre Philostr., vit.
A. IL GRECO EXTRABIBLICO Ap. 3,4 [I 86,23] 2 ). Nel linguaggio :fi-
gurato serve a caratterizzare quelle si-
r. à.'lt6't'oµoç, derivato da cbto't'ɵvw, tuazioni disperate a cui si arriva prima
significa tagliato via nettamente, ampu- di precipitare nella sciagura (Soph., Oed.
""tɵvw 5; 128,4; 131,3 nella citazione di Da11. 2,34 (~
I Al di fuori dell'attico per lo più 't"ciµvw; n. 2) in dial. 70,1; 76,1; II4,4.
per l'etimologia cfr. BOISACQ e HOFMANN, s.v. chto~oµla; X"'t)..,
2 Lev. 25,3.4 e Is. 5,6 (per zmr); 4 Beta-. 6,4 I Dunque con significato passivo; sulla forma-
e Dan. 2,34.45 (per gzr); inoltre Ex. 36,10; zione del vocabolo cfr. SCHWYZER I 430.
Sap. 5,12; 4 Mach. 9,r7; lo,19. Anche Aquila, 2 In LIDDBLL·SCoTT, s.v. ~~ rhto""toµa; di que-
Simmaco e Teodozione lo usano alcune volte. sto passo è inteso nel senso di 'precipizi'. Pei
1 Cfr. PREISIGKE, Wort., s.v. il corrispondente uso dell'avverbio cfr. Phi-
4 apol. 9,2; 44,7; 55,J; dial. 44,4; 93,3; 120, lostr., vit. Ap. 2,5 (I 45,19).
rxo5 (vm,ro6) cbto't'oµlct X't'À.. A r-2 (H. Koster)

tyr. 876 s.). Importante per il formarsi 7tÀEtO''tO\I 8taÀÀ.a.'t''t'6\l'tW\I, «poiché le


dell'accezione traslata di &:1t6'toµoc; è il faccende non sono per se stesse belle o
suo uso per indicare armi a/filate (Ins- brutte, ma assumono vario aspetto so-
criptiones Graecae ad res Romanas per- prattutto in dipendenza dalle persone
tinentes III 360,9) 3 e quindi aspre gare che vi mettono mano» (Demosth., or.
(CIG II 2880,n-I3 4; cfr. Inschr. Magn. 6I,1). Ma à.'lt~'tOµoc; è anche usato per
163,10-n 5 ). designare un rigore che oltrepassa la mi-
sura e la ragione, ricevendo cosl il si-
In senso traslato &.7t6't'oµoc; ha quasi gnificato di impietoso, spietato, detto ad
dovunque il significato di esatto, preci- es. dell''Av&.rxt}, la cui volontà spietata
so, ad es. in Plut:, de tuenda sanitate non conosce misura: où8É 'ttç &.rço't6µov
praecepta 15 (n I3IC). A differenza del À.l)µa-.6c; Ècr-rw a.l8wc;, «un volere im-
parallelo &.xp1fjt')ç, preciso nel senso di pietoso non conosce limith> (Eur., Aie.
scrupoloso, accurato (cfr. ad es. Act. 26, 98I s.); o del rigore impietoso di una
5 ), &:'1t6't'oµoç significa preciso nel senso legge: -còv BÈ 7Cl)pwilÉvw. t} xail6)..ov 't'~
di rigido, severo, irrevocabile; cfr. 'lta.- ÈÀ.tX"t''t'Wµa.. EXO\l't(1.. È\I 't'~ crwµa·tt µE·
popav 't'Ò 'tW'll '116µwv à.'lt6'toµov xa.i 't'Ì}Vi)'tO''ta\IEW fo.V't'Ò\I EX 't'OU ~'ijv avixyx!l.-
't'ijc; &.À:r]i)'elaç &:xplBe1a.v, «disprezzare ~OVO'~\I xa't'a 't'Wa v6µov &,rç6... oµov,
il rigore delle leggi e lo scrupolo della «colui che è mutilato o solo affetto da
verità» (Diod. S. I,76,I). Come &:xpt- una qualche menomazione fisica è co-
[31)c; anche cX'ltO'toµoç può essere usato stretto da una legge inflessibile a sepa-
in senso neutro, senza implicare una va- rarsi dalla vita» (Diod.S.2,57,5; cfr.
lutazione su ciò che si caratterizza: à.'lto- anche Diod. S. r,76,r citato ~ col.
I ro 5 ). Cosl anche per designare un com-
"t'oµ6v 't'LVCX. <TVj"XEq>CX.À.<XtW<TW È'ltoti}cra.-
't'O 't'W\I Ù1t!XPX0V'tW\I 'ltpÒç ùµiiç 01- portamento personale: Etcri::)..i}6v't'Ec; dc;
xa.lwv, «ha riunito, in una collezione 't'TJ\I crVj"XÀl}'tO\I 'lta\l'tEc; X(t.'tt}j"OpOVV à.-
ben definita, i diritti che sussistono ver- 'ltO't'OµWç -rou <l>~ÀL1t'ltOV, «entrati in se-
so di voi» (Polyb. 9,32,6); 't'oic; ÒÈ 1tEpt nato, tutti accusavano spietatamente Fi-
't'oùc; À6yovc; oùoèv e~Ecr't'1 't'W'll 't'Otov- lipp0>> (Polyb. 18,u ,2); Crasso xcx.t -roi:ç
't'W\I, à.)..)..'&.7to't6µwc; xat "t'WV òvoµU.- cplÀoL<; ~MVELSEV livEV 't'OXWV, Ò:'ltTI't'Et
't'WV 't'Otç '1tOÀ1't'1XOic; µ6vov xa.t 't'W\I È\1- o'IÌ.'ltO't'oµu)c; -rou XPO\IOU 'ltCX.pEÀMv't'oç
lh>µt}µa:tW'\I X<Xl 'ltEpt a;Ù-çCÌ.c; -rCÌ.c; 1tpa- EL<; 8v Èò&.vEtO'E (var.), «agli amici pre-
!;,Etç &.vayxa~6v Ècr'tt xp'ijoi)ixt, «gli ora- stava senza interessi, ma trascorso il
tori invece non hanno facoltà di fare al- tempo esigeva inflessibilmente il dena-
cuna delle cose di questo genere 6, ma ro da colui al quale l'aveva prestato»
sono del tutto costretti a servirsi sia di (Plut:, Crass. 3 [I 544b]).
parole comuni sia di quei soli concetti
che sono suggeriti dai fatti stessh> (1- 2. Il sostantivo à.1to't'oµia si trova, a
soc., or. 9,10 ); o'tt 't"WV 7tapyµ1hwv oU- quanto risulta, solo in età ellenistica.
'tE xa.À.wv oihE ixta-xpw'll &.7to't'oµwc; ov- Soltanto rare volte ha il significato
-cwv, IJ.)..)...à mxpcì. 'toùc; xpwµÉvovc; 't'Ò di taglio, amputazione, in risponden-
l ed. R. CAGNAT e G. LAPAYE (r906); dr. i. non abbastanza eccitanti>>.
noltre MouLT.-M1LL., s.v. &:rro't'oµwç, dove a 4 Cfr. ivi l'osservazione dell'editore ad l.: µo-
proposito di questo passo si legge: «si pensa voµa.xlctL à1t6'\'oµoL sunt severae.
che descriva armi regolari affilate, assegnate ai s Ulteriori attestazioni in LinDBLL-Scorr, s.v.
gladiatori per il combattimento in luogo di 6 Cfr. 9,9: orotç µÈv yà.p 1tOLTJ'tcttç 1tOÀ.Àot
altre spuntate che la plebaglia incallita trovava BOiov'tctL x6aµoL.
i107 (vm,107) Ò:'lto'\oµfo. X'tÀ.. A 2 - B 1 (H. Ki:ister) (vm,107) uo8

za al verbo CÌ.1toTɵ:vw 7 • In un caso, in la legge senza 1tpa6T'l}c; ed bm:lxer.a con-


analogia con l'agg. a1t6-.oµoc; (~ col. traddistingue il tiranno: 1tpÒç Ato'\IUO"'LOV
no4), designa la difficoltà di un itinera- 'tÒ\I 'tUpa.wov '.IUJ.'tà. <l>aA.<ipLOO<; -.ou 'tU-
rario di viaggio s. Ma nella maggior par- p6.wou ÈpouµE.v xat 'tfjç <l>a.À.6:pr.òoç à-
te dei passi arto'toµla. ha il significato TtOToµlac;, «rispetto al tiranno Dionisio
di severità, rigore, corrispondendo così parleremo anche del tiranno Falaride e
al significato di &.1t6Toµoc; trattato per della sua spietatezza» (Pseud.-Demetr.
ultimo e~ col. I ro6). Riferita alla legge, 292). Cosl &.11;o'toµlr.t. iridica alla fine an-
questa severità inftessibile designata con che la durezza priva di compromessi nel-
<Ì.1tOToµla. può essere valutata in modo l'eseguire una decisione ormai presa, in
completamente positivo: i>Là. OÈ T1i.ç tl· contrasto con accordi moderati e ragio-
"itO'tOµlaç "CWV VOµWV OLÉo"W<n: 'tOÙç VO- nevoli; ad es., nel romanzo di Alessan-
µouc; ovoµoi}'J\'t'Jl<;, «col rigore delle leg- dro la madre di Dario prega il figlio di
gi il legislatore salvò le leggi» (Diod. S. sottomettersi ad Alessandro: ECXO"OV oi5v
12 1 16,3). Degli Egiziani, presso i quali i ÈÀ.7tl0a. É'ltÌ. -rò xpEL't'tOV xaL µ1) à'lt'O't'o-
genitori potevano interamente rivendi- µl~ xp11cr<iµE.voc; &.vaµq>t~oÀ.wc; -.ou ~1i.v
care per sé i beni delle figlie, si dice: <T'tep'l)iti\ç... 8ikv ÈÀ.'lt'lsw dc; O"'WtHixa.c;
1tap'otc; lX:xpa't'6c; ÈO"'ttV 1) 'tWV v[6]µwv ùµiiç &,ya.Mç ÈÀ.E.Ua'Eai)ar., «lascia dun-
<bto-.oµ[ l] a., «presso i quali il rigore que una speranza di miglioramento e
delle leggi è assoluto» (P. Oxy. Il 237, non privarti della vita col ricorso ad
7AO [186 d.C.]). Anche qui <Ì1tO'toµla un'inflessibilità assoluta ... , per cui spero.
non esprime un rigore inammissibile 9, che giungerete a dei buoni accordi»
bensì la pretesa, del tutto adeguata alla (Pseud.-Callisth. 2,12,4).
legge, di una validità inflessibile 10 • Pe-
raltro, questo rigore inflessibile si addi- B. I LXX E IL GIUDAISMO
c·e di meno al comportamento dell'uo-
mo: oi::i: 'toùc; 1ta't'Épac; 't1}V -rwv È1tL- r. Nei LXX si trovano solo à.7t6-roµoc;
'ttµ'l)µa:t'WV tÌ.1tO'tOµlav 'tU 11;paO't'l}'tL e <Ì1to't6µwc;, e precisamente solo nel li-
µtyvuva.L, «i padri debbono mescolare bro della Sapienza, dove caratterizzano
la severità delle punizioni alla mitezza» il rigore inflessibile di Dio nel suo giu-
(Plut., ~ib. educ. 18 [II 13d] ); cfr. miv- dizio sopra gli empi e i potenti: O'tL
-rwv µaÀ.tO"'ta 1J m:pt 'toc olxaw. x<.d xpl<nc; <Ì'lto't'oµoc; Év 'tO~<; ùm:péxou<rw
-rijv cpuÀax1}v -.wv v6µwv &xpa't6c; 'tE yivE-.m, «perché giudizio rigoroso si fa
xa.ì. Ù7ta.p<i.7tELO"'tO<; xa.ì. oMÈ.v 'téi> È7tLEL· su chi sta in alto» (Sap. 6,5). I mezzi
xEi: &oouO"'a tX1tO'toµla., «soprattutto il del giudizio divino vengono anch'essi
rigore assoluto, privo di cedimenti e di qualificati con àrto'toµoc;, ad es. la sua
concessioni all'opportunità, circa il di- ira (Sap. 5,20), la sua parola, che esegue
ritto e il rispetto delle leggi» (Dion. infiessibilmente il giudizio ( I2 ,9; cfr.
Hai., ant. Rom. 8,61,2). La severità del- 18,15) 11 , l'acqua del mare (5,22). Il

7 Demosthenes Ophthalmicus Medicus (I sec. di MouLT.-MILL., s.v. &.no-toµla, occorre leg-


d.C.) in Aetius Arnidenus 7,8r. gere: Èv6µLO"O:ç Ào:vMvEw -t[1}v] v6µwv oc'lto-
s ...-e ]i)v &:ito-coµla.v 't'-jiç 6.va.~Ò:O"ewç (cioè [ 't" ]oµ(o:v; cfr. però l'edizione stessa di BGU:
del viaggio di risalita del Nilo): BGU IV 1208, èv6µt<ro:; Ào:vMvm ... [ 'tlJ]V [ ... Jv tL'lto[ll'r)]-
16 s. (27/26 a.C.). µlav.
9 Cfr. MouLT.-MILL., s.v. 11 In questa pericope si fa uso delle immagini
1a Forse questo è il significato anche in BGU dell'armamento divino, ma ciò non vuol dire
IV 1024,5,13 (1v/v scc. d.C.), dove, a giudizio che qui si abbia il significato fondamentale di
a'lto"t"oµla. X'tÀ.. B 1 - G 1 (H. Koster) (vm,108) uro

contesto di queste espressioni mostra 3. In Flavio Giuseppe accanto al fre-


chiaramente che qui Dio è presentato quente uso di 6:.'lto-cEµvw s'incontra an-
come un signore unico e sovrano, che che l'aggettivo &.mS-toµoc;, due volte col
giudica sl con giustizia, ma non deve significato-di ripido, inaccessibile: a pro-
rendere conto a nessuno del suo agire posito della città di Jotapata, 1t&.v-co&ev
{cfr. I2,I2-I4). Benché, da un lato, Dio cpapa.yl;w &.7telpoLc; &.it6i:oµoc;, «inacces-
appaia nell'immagine del padre che am- sibile a causa di dirupi immensi che
monisce i giusti, dall'altro il suo giudi- la circondano da ogni parte» (bell. 3,
zio di condanna è descritto come l'agire 158); del Sinai, inacce_ssibile all'uomo
di un tiranno greco (~col. uo8): i:ou- per la ripidità dei suoi pendii (-twv
't'ouc; µÈv ycX.p wi; 1ta.'t'Ì}p vout1e-.wv èoo- xp'r)µvwv -.ò &.1t6i:oµov: ant. 3,76). In
xlµmrac;, èxi;:lvouc; oè wc; à'1t6'toµoc; Ba.- un caso l'aggettivo ricorre in senso tra-
crtÀEùc; xa.-.aotxci~wv è!;i)i;o:crac;, «per- slato in riferimento alla severità tiran-
ché tu provasti gli uni come un padre nica di Erode: helvcv yàp nov'r)pòv 'i')v
che corregge, mentre vagliasti gli altri oiji>oc; Ènt ·nµwpla.v a'Tto'toµov, «aveva,
come·un re severo che condanna» (n, infatti, il triste costume di vendicarsi
10 ). È quindi evidente che nell'unico li- spietatamente» (ant. 19,329). Filone usa
bro dei LXX che adopera à:rthoµoc;, il sostantivo à:1to'toµla nello stesso si-
questo vocabolo descrive l'inesorabile gnificato per designare la crudeltà im-
severità dei giudizi divini nello stesso pietosa e sterminatrice (Philo, Flacc. 9 5;
modo in cui nella letteratura greca si e- spec. leg. 2,94).
sprimono con esso l'inflessibilità della
legge, l'impietosità dell'Ananke o la du- C. IL NUOVO TESTAMENTO
rezza irremovibile del tiranno (~ coli.
no7 s.), cioè una qualità che, nell'uno e r. L'avverbio &:itoT6µwc; ricorre in 2
nell'altro caso, non può spettare al-
Cor. 13,10. Qui Paolo pronuncia un am-
l'uomo.
monimento eccezionalmente aspro. Ciò
2. Il sostantivo &.1toToµla. non ricorre che gli preme è di porre fine con questa
nei LXX, ma è attestato due volte in lettera al conflitto, per evitare l'unica al-
Simmaco, con riferimento rispettivamen- ternativa che altrimenti resterebbe: LVe<
te a Ninive e a Babilonia, in entrambi
i casi nel significato di crudeltà: w it6- mx.pwv µ:Ì'} ci1to-t6µwc; xp-i}CTwµat xa-.à
lic; cdµ<hwv ISÀ'l') ~euol}c; cbto-.oµla.c; 't''Ì}V è~oucrla.v. La traduzione di &ito-.6-
7tÀ.i)p11ç (LXX: à:otxlm; itÀ.i)p'l')c; per µwc; con preciso, severo non soddisfa;
kulliip kaf;a'f), «o città sanguinaria, pie-
infatti non può voler dire che Paolo
na di menzogna e di crudeltà» (Nah. 3,
l ); xat 1) 6:.1to-coµla O"OU xa.-cà BaBuÀ.w- non ha proceduto in maniera sufficien-
voc; (Iep. 28[51],35 [LXX: al -ra.Àat- temente severa in questa lettera o nel
7twpla.L come traduzione di ufért 'al bii- corso della 'visita intermedia' 13 che ri-
bal]) •2.
sale a poco tempo prima, ma che in-

affilato, tagliente, detto della spada eçc, (-+ impietoso.


col. uo5). U Sul rapporto fra 2 Cor. ro-13 e la cosiddetta
12 Qui non è possibile interpretare con sicu- 'visita intermedia' vedi G. BoRNKAMM, Die
rezza il testo ebraico. Forse anche qui il voca- Vorgeschichte des sogena1111ten 2. Korinther-
bolo 6:.'lto-toµla. va inteso nel senso di giudizio briefes: SAI-I 1961, 2 (1961) 16·23 .
IIII (vrn,108) &.1wroµla. X't)... e ~. XCX.'tCX.'toµ.i} A (H. Kpster) (vnr,rn9) nr2

tende usare severità in futuro. Piut- severità di Dio ripete uno dei temi prin-
tosto <i'lto't'éµwc; deve indicare qui u- cipali della sapienza giudaica. È quindi
na dimensione del tutto diversa del- foor di dubbio che à:1to-roµla. va qui in-
l'autorità di Paolo, . e precisamente il teso come parallelo al significato di &.7t6-
potere di un giudizio distruttivo; anche -toµoc; nell'uso linguistico della Sapien-
se questo non è nell'intenzione per cui za (~ col. 1109): coloro che non s'at-
è stata donata tale autorità, è però, di tengono alla bontà di Dio sono minac-
fatto, implicito in. essa: i]\I ò xuptoc; ciati, come unica alternativa, dalla du-
~owxév µo~ dc; olxoooµ'Ì)v xixL oùx Etc; rezza e dal rigore inflessibile del giudice.
xixi}alpEow, «secondo il potere, che il La severità del giudizio divino è dunque
Signore mi diede per edificare e non per indicata qui con un'espressione che già
demolire». Di conseguenza a1tO"C6µwc; nell'uso linguistico greco designava l'i-
andrebbe inteso allo stesso modo che nesorabile rigore della legge (~ col.
nel libro della Sapienza (~ coll. no8 1 ro7) e che ora da Paolo, per influsso

s.), cioè come designazione di un proce- della Sapienza, viene applicata all'azione
dimento giudiziario inflessibilmente ri- giudicatrice di Dio.
goroso, che in questo caso avrebbe di
D. I PADRI APOSTOLICI
fatto, come conseguenza, la distruzione
della comunità 14• Al contrario, Tit. r,13 a'lté't'oµoc; compare una volta anche
nei Padri apostolici. In quest'unico pas-
parla di un rimprovero inflessibilmente so si dice che è proprio del buon pre.
severo, tale che i falsi dottori possano sbitero esercitare l'autorità di giudice
alla fine riacquistare la loro sanità nel- non senza indulgenza: µ7) a1tO'toµoL f..v
xpltrEL, Et86n:c;, O't'L mi.\ITE<; Òq>ELÀ.É't'aL
· la fede.
ÉcrµÈ'V aµa.p't'la.c;, «non inesorabili nel
giudicare, coscienti che siamo tutti debi-
2. Il sostantivo &.7to-toµla. si trova nel tori di peccato» (Polyc. 6,1 ); dunque un
N.T. solo in Rom. n,22 15, e precisa- buon presbitero non deve procedere nel
mente due volte, contrapposto a XP'rl- suo giudizio al modo di un tiranno, o
- per riprendere l'uso linguistico di Sap.
a--.6-.T)c;. Come già l'esortazione µ7) ùljln- e~ col. no8) - non deve anticipare nel
)..à, q>povEL, àJ.J,à, q>oBou, «non insuper- ministero la severità del giudizio divino.
birti, ma abbi timore» (Rom. n,20), se-
gue lo stile del discorso sapienziale 16
t XCX'ta.-toµTj

(cfr. Sap. 6,5 [-> col. no8 ]), anche A. IL GRECO EXTRABIBLICO

l'accostamento ammonitore di bontà e Il sostantivo xa.-ta.Toµ-i) è tratto dal

14 Cfr. la condanna dell'incestuoso in I Cor. 16 Cfr. M1cttEL, Rom., ad l.


5,1-5. Anche in quel caso ha una certa impor-
tanza il problema dell'assenza di Paolo. xa:tcx:i:oµ1]
1s Il vocabolo manca anche nel resto della let· Bibliografia: J. B. LIGHTFOOT, St. Pa11l's Epis-
teratura cristiana primitiva. tle to the Philippians• (1891) a 3,2; R. BULT·
u13 (vm,109) xoc'tc:t'toµ1) A (H. Koster) (vut,no) xn4

verbo xa:ta-.éµvw 1 e significa incisione, zi» (Aristoph., av. r524). Alla luce di
sezione, ma è molto più raro del verbo 2 questo significato si chiarisce il frequen-
e il suo uso sembra anzitutto essere li- te uso del verbo in osservazioni d'in-
mitato alla terminologia scientifica e tec- tento ironico od ostile. Dei marinai, che
nica 3 , ad es. nella descrfaione di una ritengono tutti di poter manovrare il ti-
pianta: ÀW't'Òc; ... oiÉ~Wa"t<.tL 'tct.tc; Xa;'t'a.- mone, si dice: cp&.crxov-.a.c; µT)OÈ Stoa.-
'tOµct.ic; 1:ÒV a.ò-cò" 't'p6,,;ov 'tTI µ1}xwvt, x-còv Elva.t, &,)..,)..,à, xa.t 'tÒV ÀÉ')'OV'tet. wc;
«la ninfea ... presenta la stesse logge del otoax'tÒV ~-colµouc; xai:a.-cɵvEw, «af-
papavero» (Theophr., hist. plant. 4,8, fermano che quest'arte non si può in-
r o); nella descri~ione della superficie le- segnare, pronti anche a fare a pezzi chi
viga ta di un edificio: À.Ei:a·bmE1tOtl}µÉ- dica che si può insegnate» (Plat., resp.
1
va &vEu xa'ta'toµi'jc; (IG 1 372,r34 s.; 6,488b ); wc; µEµlcrrpta O'E KÀÉwvoc; E'l:t
1
cfr. IG 1 373,23I). Affine a questo è il µfiÀÀov, 8v xa.i:a-i-Eµw i:oi:crw i1t1teuert
significato di superficie, superficie di ta- xa.-i--ruµa;-i-a;, «ti odio ancor più di Cleo-
glio di una pietra: E1tÉypa.l{JEv btt 't'i}V ne, che ridurrò presto a suole di scarpe
xa't'a;'t'oµT)v 't'ijc; 1tÉi:pa;c;, «scrisse sulla per i cavalieri» (Aristoph., Ach. 300 s.);
superficie della roccia» (Philocorus, fr. riguardo a Socrate, il quale avrebbe in-
r38 [F. H. G. I 407]); µÉi:a;ÀÀ.ov xa.t segnato che bisogna.rinunciare ai lega-
xa.'t'«'toµ1} (IG u/ur r582,70) 4• Non mi familiari ecc.: -i-a.ih'ovv ~ÀeyEv où
si ha notizia di un qualche uso traslato i:òv µÈ\l 1tct"tÉpa. swv'ta; xa.'top1hi:ew ot-
di xa.i:a;'toµ1}. L'uso di questo sostantivo oa<rxwv, È<X.U't'ÒV bÈ xa.i;a.-rɵVEt'll, «que-
non offre perciò alcun aggancio per iJ sto diceva non per insegnare che biso-
significato del termine in Phil. 3,2. Tut- gna seppellire il proprio genitore ancora
tavia è importante un impiego partico. vivo e straziare se stessi» (Xenoph.,
lare del verbo xa.'trt.'t'ɵvw nel suo si- mem. r,2,55). Ci troviamo quindi di
gnificato fondamentale di tagliare a pez· fronte ad un uso linguistico in cui -
zi, anche a proposito del tagliare la car- invece di ammazzare, uccidere - si dice,
ne, in particolare la carne dei sacrifici: in tono astioso e ironico, fare a pezzi.
'fl
... ,,;pol-'a.-ra xm\ E1tEt'ta.
,, -
-ra.u't'a. ~I
uucra.v- Un identico modo di dire con significato
'tE<; xa.t Xct't'a't'aµbv-.Ec; 'tà xpfa ..., «re- ironico-metaforico si può riscontrare an-
cano capi di bestiame, poi, immolatili e che negli esempi seguenti: in un discor-
tagliatili a pezzi, ... » (Hdt. 4,26,I ); so contro Demostene: ÙJO''tE "tllV µLa-
i'.v'ELcrayovro cr1tÀayxva. xa.-ra-cE'tµT]µÉ- pàv XE<pet.À.'Ì}v "tct.U't'l}V ... [J.UpLaxtc; xa.'t'ct.-
va., «per importare le viscere fatte a pez- 'tÉ:rµt}XE, «si è spaccato mille volte co·

MANN, Der Stil der paulinischen Predigt u11d 'tèt ytppoc = l i11treccio (Xenoph., an. 4,7,26);
1

die ky11isch:s1oische Diatribe (r910) ro5; Lou- suddividere tagliando a pez:r.i: 'ii yà.p Ba[ivÀw-
MEYER, Phil. a 3,2; PREUSCHEN-BAUER, s.v.; vln XWP'll TCéiO'oc... XOC't'OC't't't'µT)Ta.L Uç] otW.
F. W. BEARE, The Epist/e to the Philippians puxoc.; = fosse (Hdt. 1,r9,3,2); cfr. Xenoph.,
( r959) a 3,2; H. KoBSTER, The Purpose o/ the a11. 2,.p3; IG rr/m1 1668,7); anche riguardo
Polemic o/ a Pauline Frag111e11t: NTSt 8 alla st1ddivisio11e di una città: 'I1t1t6oaµoç {un
(1962/63) 3r9-322; H. VON CAMPENHAUSEN, celebre urbanista del v sec. a.C.), oç xoct 'tlJV
Ein Y(litz des Apostels Paulus und die A11- -rwv TC6ÀEwv liLa.lpEcnv EÙpE xal -.òv IIeLpaLa
/iinge des christlichen Humors, in Aus der XOC'\'~'t'EµEV (Aristot., pol. 2,8 [p. 1267 b 22
Fruhzeit des Christentums (1963) ro4 s. s.]).
I Circa la formazione di xoc'tc:t'toµ1) cfr. 3 Sull'uso del termine per designare una parte
SCHWYZER I 460. del teatro cfr. LIDDELL-ScoTT, s.v.
2 xoc-roc'\'ɵvw nel significato di tagliare a pez- 4 LIDDELL-SCOTT, s.v.: «forse una miniera e
zi, ad es. xoct ò 1}yeµWv ocu'toç '\'E xoc-cé-.eµve una parete di cava».
n 15 (vur,uo) xa-ra'toµ-IJ A - C (H. Koster) (vm,nr) 1u6

desta sudicia testa» 5 (Aeschin., in Ctesi- (LXX:- q>ot~cl:w). Nell'A.T., oltre ai pas-
phontem 212), o nel rimprovero a Socra- si sopra indicati, si trova gdd hitpa'el
te: lhw.cr't'ov 't'WV ov't'wv Èv -.oi:c:; Myotc:; solo in Mich. 4,14; Ier. 5,7; 47,5, dove
XC(.'t"CX.'t'ɵvovi:Ec:;, «mentre essi (cioè So- i LXX rendono ·di volta in volta con al-
crate e i suoi amici) tagliavano a pezzi tri termini greci 8 • Di conseguenza solo
ogni singola cosa con le parole» (Plat., il verbo xa;'t'a't'ɵ.vw nella Bibbia greca
Hi. I 301b). Quest'uso ironico del ver- è una traduzione tanto precisa quanto
bo può aiutare a comprendere xcx.-.a-.o- spesso ricorrente di gdd hitpa'el; in
µ1) in Phil. 3,2. complesso 4 (o 5) passi su 7 (o 8) ven-
gono tradotti in questo modo nei LXX,
o in Aquila, Simmaco e Teodozione. In-
B. I LXX fine è importante anche IEp. 31(48),37.
Il testo ebraico presenta qui, in paral-
Nei LXX il sostantivo xrx:m-.0µ1} è lelo, i vocaboli gr', tagliare la barba, e
del tutto assente, mentre talvolta com- tdada, incisioni cultuali. I LXX tradu-
pare il verbo XC(.'tct'tɵvw, e precisamen- cono con çupÉw e XO'lt't'W, Aquila con
te sempre per indicare il rito proibito Xrx.'t'a't'ɵvw 9 e xa'ta'ltÀ1}'t''t'W, Simmaco
di farsi incisioni sulla pelle. XC(.'t'E"t'É- invece con çupÉw e XCX.'tct.'t'oµ-i). Questa è
µvov-ro xa.-rà -.òv È~tcrµÒv a.Ù't'WV f.v µcx.- l'unica attestazione di xa'ta't'oµ.1) in un
xcx.lpcx.tc:;... EW<; hxucTEC.ù<; ai:µcx.-.oc:;, «si contesto cultuale ed è certamente signi-
tagliavano secondo la loro usanza con fìcativo che H vocabolo potesse essere u-
coltelli ... fino a far uscire del sangue» (3 sato in una recensione dell'A.T. greco
Bcx.cr. 18,28 ); È'ltt <il't'I{) xat oi:v!{) xet"t'E· per indicare l'usanza proibita di incisioni
-.ɵvov'to, «Si facevano incisioni per il rituali. Quest'impiego del sostantivo e
grano e il vino» (Os. 7,14). Anche come il corrispondente uso del verbo nell'A.T.
usanza funebre: mivnc:; ~pa.xlovEç X<X.· greco accennano perlomeno all'esistenza
'tet"t'E'tµY]µÉvoi, «con tutte le braccia in- d'una accezione tecnica in certo modo
- cise» (Is. 15,2 6 ; cfr. Lev. 19,28). L'e- fissa 10 •
quivalente ebraico per xa'ta"t'ɵvw nei
due primi passi indicati è gdd hitpa'el
(r Reg. l's,28; Os. 7,14) 1 • I traduttori C. IL NUOVO TESTAMENTO
posteriori sono ancor più coerenti nel
rendere gdd hitpa'el con XCX.'t'rx:tɵ.vw; Nel N.T. xa;'ta"toµ.-i) si trova solo in
cfr. Aquila e Simmaco in Ii;p. 48(41 ),5 Phi!. 3,2. Il verbo manca del tutto nel
(LXX: XO'lt'Toµat); Simmaco in Jer. 16,
6 (LXX: Èv'toµloa;c:; 'ltoLÉw); Aquila, N.T. Entrambi i vocaboli, sostantivo e
Simmaco e Teodozione in Deut. 14,1 verbo, non sono del resto attestati al-

5Vale a dire, egli stesso ba provocato insulti s In Mich. 4,14 i LXX traducono con ɵ<j)p&.<T-
per trarre poi profitto dalle offese ricevute ac- uw, in Ier. 5,7 con XO:'to:Àliw e in Iep. 29(47),
cusando altri di averlo perfidamente ingiuriato. 5 con 7t61t'tW.
6 Si pensa quindi ad incisioni sul braccio, lad·
9 Questa è la lezione del cod. 86, mentre la
dove il testo ebraico parla del taglio della siroesapla ha t,upTJutç; cfr. J. ZmGLER, Jer!!-
barbn. mias, Vetus Testamentttm Graecmn auctoritate
7 grr del testo ebraico in Os_ 7,14 va corretto
Socù:tatis Litteramm Gottingensis editum 15
in gdd (cfr. Bibl. Hebr., K1TTEL, ad l.; H. W. (1957) ad l.
WoLFF, Dodekapropheton, Bibl. Komm. 14,1
[1961] r36, sul rito deprecatorio delle inci- ID In Filone e in Flavio Giuseppe verbo e so·
sioni 163). stantivo non sono attestati.
I II7 (VIII, III) xa:i-«-toµl} C (H. Koster) {VIII,nr) III8

trove nella letteratura cristiana primiti- gioco di parole Paolo vuol dire agli av-
va. In Phil. 3 1 2 abbiamo una polemica versari che la loro tanto celebrata cir-
contro gnostici giudeocristiani 11 • Senza conc_isiom: ('ltE{Wtoµl}) in realtà non è
dubbio questi avversari hanno sostenu· che un tagliuzzamento (XCX."t'C'1,"t'oµ1)) 15•
to e propagato la drconsione 12• Paolo li Di conseguenza è lo stesso Paolo che,
designa coi termini di XV'VE<;, xo.xot e sfruttando i significati evocati da xa'ta-
xix:to.-roµi}: con ciò si riprende, al tem- 'toµ1} e xcx."t"a"t'ɵvw, escogita qui un iro-
po stesso, una pre.tesa degli avversari ri- nico gioco di parole per la sua polemi-
ducendola all'assurdo; essi sostenevano ca 16.
infatti di essere dei missionari convali-
dati dallo Spirito e di possedere la cir- Una tale formulazione si spiega, da
un lato, con l'uso di ironici giochi di
concisione (cfr. Phil. 3,3). Qui xa:ta/t'0- parole nella polemica della diatriba 17,
µ1} si riferisce senza dubbio al titolo di dall'altro considerando l'impiego del
gloria degli avversari indicato per ulti- verbo XC'1,"ra"t"ɵvw in frasi ironiche nel-
mo: la 1tEp~-roµl}. Ciò non va inteso nel l'uso linguistico greco in genere (-+ col.
rrr4) e infine anche ricordando che nel.
senso che Paolo veda la propaganda a I'A.T. greco xcx.'ta:tɵvw designa le mu-
favore della circoncisione svilupparsi tilazioni rituali aborrite dai Giudei (-+
nella comunità come una scissione 13• Né col. ru5) 18. Si dovrà tener conto di tut-
ti e tre questi fattori traducendo con ta-
si vuol insinuare che la 1tÈP~•oµ1) tor- gliuzzamento; in quanto insulto ironi-
nerà a rovina degli avversari 14 • Nel re- co il termine è di proposito polivalente.
sto della grecità il vocabolo XCX."t"C'1,"t"Oµ:q Il genere di questo gioco di parole ri-
corda l'esortazione ironica di Gal. 5,r2
non viene mai usato con un tale signifi- TCEPL'tɵvw-~'ltOXO'JC"t'W (-+ V, coll. 839
cato. Perciò in Phil. 3,2 può trattarsi so- ss.) 19 • In entrambi i casi non si tratta
lo di una paronomasia. In un ironico però di humour autentico, bensì di un'i-

Il W. ScHMITHALS, Die Irrlchrer des Philip- 15 Esempi antichi e moderni di tali giochi di
perhricfes: ZThK 54 (1957) 313. L'esegesi più parole in -)o LIGIITl'OOT, ad l. LoHMEYER,
antica pensa per lo più a giudei; cosi anche Phil., ad l. rinvia anche a S, GLAss, Philologia
DIDBLIUS, Phil. e LoHMBYER, Phil., ad I. Per Sacra (1705) 1989-207,5. Esempi veterotesta-
la discussione su tutta la questione cfr. mentari si trovano anche in LOHMEYER, Phil.,
ScHMITHALS e::.+ KosTER 318 s. ad l. L'esempio più noto addotto frequente-
12 «In tal modo Paolo caratterizza i suoi av· mente per questo nostro passo è: xo:t '"t'TJV
versati come persone che attribuiscono valore µÈv Eùxì..EWou O')(OÀ'Ì"jv n..qE xokr1v, -.tiv ÒÈ
alla circoncisione, sono essi stessi circoncisi e ITX1hwvoc; lìLa.'t"pL~1)v xa't"et.-tPLP'liv (Diog. L.
forse aggiungono anche la pratica della circon- 6,24).
cisione alle loro opere malvagie» (ScHMITHALS, H «Paolo nega questo titolo ai G:udci e lo sco-
op. dt. [ ~ n. n] 313). stituisce con un titolo beffardo di proprio co-
13 Secondo K. BARTH, Erklarung des Philipper- n io» (--)- BEARE ro4).
hriefes (x928) ad l. questa interpretazione è 17 Cfr. ~ BULTMANN IOJ.
«iperacuta».
11 Cosl interpreta DIBELIUS, Phil., ad l.: «Gli 18 ~ LIGHTFOOT, ad I. e LoHMBYER, Phil., ad
avversari sono persone per le quali la ?tEWt'O· l. hanno giustamente segnalato questo fattore.
µ.1] diventa xa:t"«'l'oµ.1], cioè rnvina». 19 Cfr. ~ CAMPENHAUSEN I04 s.
u19 (vm,u1) XCt't'Ct't'Oj.ni e . 6p~O"t"oµfoi 3 (H. Koster) (vnr,112) n20

ronia amara e aggressiva 20, provocata òpl}o't'oµÉw òo6v nel significato di aprire
dall'asprezza delle discussioni teologi· una strada; E\I 1tci<r<w; oooi:c; O"OU yvw-
che, che non indietreggia neanche di PL~E au-i:-i}v (scii. 't'tJ\I fiLXU.LOuU\ll)\I) tva
fronte a formulazioni offensive. Nella Òpl}o't'oµjj 'tcXC, OOOVç O"OU, «in tutti i tuoi
sua polemica Paolo non usava dunque percorsi abbi cognizione della giustizia,
mezzi termini. affinché essa ti spiani il cammino»
(Prov. 3,6) e otxcttOO'V\liJ àµwµouç òp-
l}o-.oµei: òSouç, «la giustizia apre cammi-
t 6pi)o"t'oµÉw ni irreprensibili» (Prov. u,5). Per con-
tenuto questa locuzione corrisponde al-
Il vocabolo. si trova soltanto nel gre-
l'uso figurato di 't'ɵvw ò86v nella re-
co biblico 1 e anche qui :;;olo raramente:
stante letteratura greca. Il fatto che qui
Prov. 3,6 e u,5; 2 Tim. 2,15.
si usi òpi)o-.oµÉw 2 al posto del semplice
l. Alla base sta un uso linguistico
-tɵvw dipende probabilmente dalla ba-
se ebraica jfr pi'el ('orab o derek). La
molto comune nel greco profano, per il
locuzione ebraica 'orab o derek fsiira, la
quale l'espressione -i:ɵvw òSov signifi-
via retta su cui Jahvé conduce il suo po-
ca aprire un sentiero, costruire una stra-
polo o il giusto, è tradotta dai LXX con
da, ad es.: 'ApxD..aoc; ... o8oùc; EVtMaç
E"t'Eµé, «Archelao. .. tagliò delle strade oooc; aòiMa (r Ba.cr. 12,23; \ji 106,7;
Prov. 20,1 l) o con òoòç òpi}-fi (IEp. 38
diritte» (Thuc. 2,roo,2); ma anche a-
[31],9; Prov. 16,25) 3 • Allo stesso mo-
prirsi un cammino, ad es. µlav òSòv
do nei LXX xa.-twWvo\l>tEç (Prov: 9,15)
>tɵvEw rlxpic; 8.v i:hou g)..i)wcrw dc; -i:6-
o Xct>topDovv-i:Ec; (Prov. 2,7) corrispon-
nouc; oi.xouµÉvouc;, «si aprissero un cam-
dono all'ebraico m"jasser2m o j"siir1m , co-
mino fino a giungere in luoghi abitati»
me designazione di coloro che cammina-
(Flav. Ios., Ap. r,309); ii n>tµT)µÉ\ITJ Ò·
no su questa via. L'espressione òpi}oi:o-
06ç è la strada tracciata (Plut., Galb. 24
µÉw òo6v, in luogo dell'usuale -tɵvw o-
[r rn64c]; Hdt. 4,136,2 ). Soprattutto è
importante notare che l'espressione 1J
o6v, ha dunque le sue radici nell'uso
·n:-tµl)µÉvT) òo6c; può designare anche linguistico ebraico della letteratura sa-
pienziale e va visto come un tipico sep-
metaforicamente la via praticabile, cioè
tuagintismo. Qui l'accento si spost a tut-
quella della legislazione: xai i)u.ppouv-.a
to su òpl}o- 4, sicché bisogna tradurre ren-
-.i]v vuv f:x -.wv mtpov"t'wv Mywv "t'E·
-tµl)µÉVT)V òoov -tfjc; voµoDEcrlaç 7t0pEUE· dere diritta (la via).
cri)a.i, «percorrere arditamente la via del-
la legislazione, aperta dalla presente con- 3. Nella letteratura tardogiudaica
versazione» (Plat., leg. 7,8roe). manca il vocabolo òpDo>toµÉw, ma vi s!
trovano termini strettamente affini, co-
2. Nei LXX non si trova l'espressione me xai:EUMvw e XCl.>topMw, ed anche i
-rɵvv) òo6v, mentre compare due volte più rari EMuvw e òpil6w che già nei LXX

20 -7 C AMPENHAUSEN 105; -7 BuLTMANN 105. CLES, Lex., s.v. òpl>o'toµ Éw e opDo'tOµla.


2 Il vocabolo va fatto derivare da un virtuale
6pi}o't'oµÉw 6pfro'tciµoç, che taglia diritto.
Bibliografia: PREUS CHEN - BAUER, MouLT. · l Circa òpM<; ecc. nei LXX cfr. ~ VIII, coli.
MILL., s.v.; DrnELlUS , Post. e W. LocK, The 1261 s.
Pastoral Epistles, ICC (1924) a 2 Tim. 2,15. 4 Lo stesso avvjene nella formaiione parallela
I Sulla presenza del vocabolo nel greco eccle- di xawo'toµÉtiJ, innovare; attestazioni in DI·
siastico dipendente dalla Bibbia dr. SoPHO· nELIU S, Post. a 2 Tim. 2,15.
1121 (VIIl 1II2) 6pl>o"toµlw 3-4 (H. Ki:istcr) (Vlll,rr3) II22

sono usati per tradurre #r e restano tori si lasciano andare a chiacchiere teo-
anzitutto collegati all'immagine della via logiche, profane, che portano solo alla
(~VIII, coli. 140 ss.); cfr. test, lud. 26,
r; test. S. 5,2. Questo uso linguistico so- rovina degli ascoltatori e ad una condot-
pravvive anche in testi ebraici {cfr. I ta empia (2,14.16), Timoteo dev'essere
QS 4,2; I QH 12134) 5• Al tempo stesso come un operaio di Dio; che non ha da
si va sbiadendo anche il senso figurato,
vergognarsi poiché fa ciò che è giusto
sicché questa òo6c; perde il significato di
cammino della vita su cui procede il giu- rispetto alla parola della verità. In que.
sto e con 'via' o 'vie' si viene ad .indica- sto contesto ciò non può significare che
re semplicemente i comandamenti cli Timoteo deve disporre 8 ed elaborare 9
Dio. In tal modo va perduto il conte-
nuto figurato di queste espressioni. 't'oi:c; nel modo giusto la parola della verità.
xa't'euthh1oucn 't'Ò:c; 6Soùc; !X.Ù't'ou (test. I paralleli che si adducono non consen.
Iud. 26,1) 6 significa: «a coloro che se- tono nemmeno di .intendere che egli, al-
guono rettamente i suoi comandamen-
ti» 7 •
l'atto dell'annuncio 10 , debba orientare
in modo giusto la parola di verità n.
4. Anche nell'unico passo del N.T. in Non è possibile contare sul contenuto
cui ricorre 6pi}o't'oµÉw (2 Tim. 2,15) figurato di 6pi7o-.oµfo>, e la parola della
l'immagine della via è a tal punto atte- verità non può essere semplicemente
nuata, che come oggetto diretto di op-. 'oggetto' dell'òpi}o't'oµÉw di Timoteo.
ilo-.oµÉw può comparire un concetto teo- Piuttosto si dovrà intendere la locuzio-
logico: épi}o't'oµouv't'ix. -còv Myov 'ti)<; ne allo stesso modo di xa:topMoµet~ i;àc;
à)..'l')i}i::la.c; (dr. Herm., vis. 3,5,3 [ ~ n. Èv-toÀci:c; (Herm., vis. 3,5,3) e òp~o'lto­
7;-:> coli. n22 s.]). Mentre i falsi dot- oÉw 7tpÒc; 'tTJV 1H:r)i>E~!X.\I 't'OU EÙa.yyE·

3 Nella letteratura 1_:>rotocristiana quest'uso si passo partendo dall'idea di squadrare le pie-


ri1_:>resenta con la massima chiarezza in Herm., tre, cosl che possano essere utilizzate per la
vis. 2,2,6. costruzione della chiesa, Ciò non ha fonda-
6 Questa è la lezione dei codd. ~S come tra-
1
mento nella storia delln lingua, e poi l'idea
duzione di mjirjm, che, rispetto a xo.-rÉxouaw sarebbe assurda.
dcl cod. «, va, con ogni probabilità, conside- ia È questa l'interpretazione di PREUSCHl!N·
rato originario (contro il parere di OtAll.LES, BAUER, s.v. e della maggior parte dei com-
ad l. ); cfr. anthe i passi di I QS e I QH citati mentari ad l. In PREUSCHEN-BAUER il passo è
sopra (~ col. II2I). parafrasato cosl: «far sl che la strada tagli il
1 In luogo di oooC può subentrare senz'altro territorio in direzione rettilinea».
È\rroÀo.l; cfr. ad es. Herm. vis. 3,5,3: xo.-rwp- 11 Perciò c'è anche da chiedersi se i Padri del-
»wcro.v-.o -.à<; Èv-.oÀW; o.v"tou. la chiesa colgano il senso originario quando da
i «La parola della verità ritagliata secondo la 2 Tim. 2,x5 traggono l'equiparazione di op&o-
giusta norma contenuta nell'evangelo» (B. -.oµlri e bpl>oòo~lo.. Cfr. ad es. Eus., bist. ecci.
Wmss, Die Briefe Pauli an Timotheus und 4,3,I, ed anche SoPHOCLES, Lex., s.v. Anche
Titus [x902] ad l.). Ma ciò è impossibile, poi- quando nella liturgia si fa uso di questo voca-
ché la parola della verità e l'evangelo sono bolo per prescrivere al vescovo il dovere di
la stessa cosa. vigilare sulla retta dottrina, ci si riallac:cia ad
9 Vanno respinti espressamente anche certi un tardivo fraintendimento di questo passo,
tentativi di spiegare l'bp&o't'oµéw del nostro cfr. ~ LocK a 2,15.
6pilo-coµtw 4 (H. Koster) - -cipa..; A r (K. H . Rengstorf) (vm,n4) n24

Àlov (Gal. 2,14 [ ~ vm, col. u66]). maestri non perché può presentare me-
Nel suo comportamento Timoteo deve glio la parola o perché la espone in una
rendere diritta la parola della verità, forma teologicamente più legittima,
cioè osservarla. Sottomettendo il suo a- bensl perché con la propria vita osserva
gire alla parola della verità, è degno al rettamente, e in tal modo autentica, la
cospetto di Dio e non ha da vergognarsi parola della verità.
(2 Tim. 2,r5 ). Egli è superiore ai falsi H.KOSTBR

--+ <ftjµELO\I XII, coli. I7 ss.

SOMMARIO: r. i motivi per cui -cÉpctç non compare iso-


A. L't1so greco extrabiblico: lato,
r. l'uso linguistico; 2. O'T)µt:~a xaL -.épcr.-ccr. - 't'ÉpctTct xat <rn-
2. l'accezione teologica; 1..lE~ct.
3. tendenza e sviluppo dell'uso linguistico; E. La chiesa antica.
4. O'T)µt:i:cr. xal -cÉpctTct.
B. L'A.T. e il giudaismo greco: A. L'uso GRECO EXTRABIBLICO
1. -cÉpo:c; come traduzione di mofèt nei LXX;
2. TÉpctc; nel giudaismo greco extrabiblico:
r. L'uso linguistico
a) Filone,
b) Flavio Giuseppe,
c) gli,pseudepigrafi,
In letteratura il vocabolo è attestato
d) O'T]µEi:a. xctt TÉpaTct. a partire da Omero e appattiene eviden-
C. Il giudaismo postbiblico: temente al lessico greco antico, dato che
I. i testi del Mar Morto; già nei primi tempi è diffuso e relativa-
2. il giudaismo rabbinico. mente frequente. Etimologia e signifi-
D. Il Nuovo Testame11to : cato originario sono oscuri. Problemati-
't'Épctc; Gottew, Diss. Basel (1946); L. K6HLER, Theol.
des A.T. 1 (1947) 85 s.; ScHLATTER, Theol. d.
Bibliografia. ]udt. 69.
Per A: Per D:
LrnDELL-ScoTT, PAssow, s.v.; A. E. HousMAN, PREUSCHEN-BAUER, s.v.; G . DELUNG, ]esu
On the Paea11s of Pindar: ClassRev 22 (1908) Wrmder in der Predigt ( 1940) 14-16; A. F RID-
8-12; C. F. v. NAGELSBACH, H omerische Theol. 1 RICHSEN, Obseruatio11e1t :wm N.T. aus Aelians
(1891) 168-194; P. STEIN, TEPAl:, Diss. Mar- Varia Historia: SymbOsl J (1927) 60-66;
burg (1909); H. STOCKINGER, Die Vorzeiche11 TRENCH i.r8-22r.
im homerischen Epos. Ihre Typik rmd ihre Per E:
Bedetlttmg (1959). H. SCl-ILINGENSIEPEN, Die ìVunder des N.T.
Per B: lVege 1111d Abwege ihrer Deutt1ng bis wr Mit-
KOHLER-BAUMGARTNER, s.v. mofèt; c. A. KEL- te des fii11fte11 Jahrhtmderts, BFfh II 28
LER, Das Wort OTH als «Offe11bart111gsi.eichen (r933).
u21 (vrn,u4) "tÉpo:ç A 1 (K. H. Rengstorf) (vm,u4) 1126

co resta il tentativo di collegare 'tÉpac; scoltando, lo designa come oew~ 1tÉ-


all'assiro tertu (omen, 'segno', 'augurio', À.wpa e poi accetta l'interpretazione del-
'presagio') 1, a sostegno del quale, se si l'indovino Calcante, il quale nel fatto
prescinde dall'uso linguistico puro e straordinario aveva visto un 't'Épa:<; µSytx.
semplice, si potrebbero far valere certe accennante alla decennale guerra che i
peculiarità che si riscontrano .nell'impie- Greci avrebbero dovuto combattere in-
go del vocabolo 2 • Secondo un'opinione torno a Troia. Mentre in questo passo
assai diffusa 3 't'Épaç etimologicamente si 'ltéÀ.wpov (o 1tÉ'M.ip) accenna a un fatto
connette a 1tÉ'M.ip, prodigio spaventoso, in sé stupendum, con 't'Épa:ç si esprime
quindi portento, mostro''. Ma è forse 5 piuttosto il terrore che quello stttpen-
più giusto dire semplicemente che 't'Épt:.tc; dum provocò negli astanti 6 • D'altra par-
e 1tfì..wp rientrano sl nello stesso ambi- te, diversamente da rri}µcx. che, come
to linguistico ed hanno un significato concetto formale, rinvia alla necessità
affine, ma non sono perfettamente iden- dell'attenzione e della riflessione (~
tici. Cosi, nel contesto di una delle pri- xn, coll. 22 s.), a 't'Épaç va congiunta la
me ricorrenze di 't'Épac;, nel descrivere tendenza a chiedersi quale sia il signifi-
l'atylc;, cioè l'egida, lo scudo terrificante cato divino di ciò che è stato percepito,
di Zeus, tra i suoi emblemi si menziona a spiegarlo o ad interpretarlo. In ciò, co-
la I'opyELTj XEq>aÀ.1} 6EWOto 'ltEÀ.Wpou, me mostra il secondo esempio, il tre-
ma questa viene immediatamente carat- mendum di 't'Épaç può presentarsi come
terizzata quale Atòc; "t'Épac; aiyi6x;oto omen, cioè come presagio che, pur re-
(Horn., Il. 5,74r s.). Dunque qui -i:Épac; stando terrificante, accenna ad una so-
indica la forza terrificante di un mostro. luzione positiva.
Altrettanto si può dire di Il. 2,278-332, Al carattere che 't'Épaç presenta nello
dove Odissea, ricordando un terribile stadio più antico da noi raggiungibile
µÉya oijµa che avvenne all'inizio della corrisponde del tutto il suo uso lingui-
spedizione contro Troia e di cui furono stico nel greco extrabiblico. In ciò non
testimoni tutti coloro che lo stanno a- ha un'importanza rilevante la diversità
1 H. LEWY, Etymologien: Zvg!Spr .58 (r93r) Pind., Pyth. 1,z5 ss.: Tifone, mostro mitolo.
30 s. gico con cento teste di drago vomitanti fuoco,
2 Cosi afferma P. KRETSCHMER, Literaturbe- si risveglia nell'Etna e lancia dal cratere di
richt fiir das Jahr r930: Glotta 21 (1933) r8r. Efesto terrificanti correnti (di fuoco), susd·
3 La spiegazione di H. OsTHOPF, Etym. Bei- tando questo effetto: dpo:ç µh1 Oa.vµà:.cnov
triìge zur Mythologie und Religionsgeschichte 7tpo01.S~crba:t,
l}a:iiµa. SÈ xa.t 7ta:pE6v-.wv axoli-
2: 1tÉÌ..wp und "tÉpaç: ARW 8 (1905) .51·68 craL. Quindi solo nell'impressione immediata
è stata accettata da BmsACQ e HoFMANN, s.v. sta il -rÉpaç (cosi intende anche~ HousMAN
4 Sulle forme e sul significato di nÉì..wp (ag- 9 a proposito di -ttpw; li'Mv in Pind., Paeanes
4,39: «questa sua prodigiosa esperienza»), men-
gettivo: 1tEÀ.Wp~oç) nell'epica antica cfr. lo stu-
tre per coloro che del fatto terribile hanno
dio recente cli H. TROXLBR, Sprache u11d Wort-
esperienza tramite testimoni oculari si tratta
schatz Hesiods, Diss. Zilrich (1964) [R1scH].
soltanto cli fta.iiµa.. La compresenza differen-
5 La spiegazione di 0STHOFF, op. cit. e~ n.
ziata cli 7tÉÌ..Wp e "tÉpaç in Omero si riflette
3) si basa sull'ipotesi che il ). di m~ì..wp pro- nell'epica di Apollonio Rodio, suo imitatore,
venga per dissimilazione da p e che il ,; di ad es. in Argonautica 4,1364 s. (SEATON): ~v­
"tÉpcxç derivi da q~. Contro questa derivazione Oa. i:ò µipctcr-rov -tEpawv Mwùwnv hùxlhi.
del -r sta però la forma eolica -repÉwv (geniti· i!; à:.Mç i\1mp6voe neì..wpLoç gxftopEv t'lt"ltoç...
vo plurale) attestata in Alcaeus, fr. Z rn1 (ed. Qui il contenuto cli -.Épa.ç è costituito dal pre-
E.LOBEL-D.PAGE [1955]) 286 [RlSCH]. sagio della salvezza, che però richiede una spie-
6 Istruttivo a questo riguardo è specialm. gazione per essere capito,
I127 (vru,u4) •Épaç A i-2a (K. H. Rengstorf) (vnr,u5) ru!S

del fenomeno nei singoli casi; cosl, può nei tragici (-+ col. rx27) e in Aristo-
trattarsi di un fatto naturale straordina- fane (ad es. pax 755-759): 't'Épaç è ciò
rio e impressionante, come un tuono a che è mxpà cpucnv 10•
ciel sereno (Hom., Od. 20,1or-ro4), o
di una fìera terribile, come il cane in- 2. L'accezione teologica
fernale Cerbero (Soph., Trach. ro98), la
Sfinge (Eur., Phoen. 806), il Minotauro a) Connessa al primo apparire cli -rÉ-
(Isoc., or. ro,27) 7 , o di un parto mo- pa:ç è un'accezione chiaramente teologi-
struoso contrario alle leggi di natura ca. In Omero essa è implicita nel fatto
(Plat., Crat. 393b.394d). Persino se nel che il poeta parla di 't'Épa.a. 11 sempre in
vocabolo s'affievolisce quella netta im- rapporto causale con gli dèi 12 • Avveni-
pronta affettiva che lo caratterizza allor- menti o cose che toccano gli uomini in
ché esso sf riduce a parte costitutiva quanto 't'Épa.a. B sono sempre considerati
d'una locuzione 8, ciò avviene sempre d'origine divina (Il. 4,398; cfr. 4,408;
con un adattamento all'uso che corri- 6,183; Od. 12,394). Tuttavia, come di-
sponde alla struttura del vocabolo stes- vino autore di -rÉpaa Omero menziona
so. soltanto Zeus. Quando si tratta di un -rÉ-
pa<;, Zeus vi ha comunque parte, anche
Per la concezione e l'uso di -rÉpac; in se in primo piano compare un'altra di-
Aristotele è d'importanza fondamentale vinità, ad es. Atena (Il. 5,733-752), Bri-
l'idea di '!tapa cpucnv 9. In ciò Aristotele de (Il. rr,3-14), Posidone (Od. 3,173-
poté, certo, allacciarsi a Platone (----,> 178; cfr. 16,402 s.). Anche quando
qui sopra) o addirittura ad un uso di un'aquila è costretta a lasciar cadere
gran lunga anteriore, adottato nel lin- dall'alto una serpe che aveva abbran-
guaggio tecnico medico-scientifico (che cato, i Troiani scorgono in questo fatto
s'intravede già in Hdt. 1,59) ed anche un .6.tòc; 't'Épa.ç a.Lyt6xoto (Il. 12,209).
7 Per la Gorgone~ col. II25; per Tifone~ ralc a partire dalla fine del sec. v a.C. D'allora
n. 6. Sui mostri summenzionati altri dati si tro- l'applicazione del 1tap!X cpucnv a -rtpac; è ben
vano Ìf\ STEIN r7-r9 e su altri esseri mostruo- appropriato quando si cerca di precisare il rap-
si in 22-25. porto di qualcosa di straordinario con la na·
B Cfr. a<l es. Plat., Theaet. r63d: •Éprt.<; yàp
tura intesa come un tutto ordinato. Ma questa
dv EtlJ 8 ÀÉyE~ç. Espressioni simili si trovano equivalenza (OSTHOFF, op. cit. [~ 3] 52 s.)
non basta a definire il significato del vocabolo
in Plat., Men. 9rd; Hi. I 283c; Theaet. 164b;
Phaed. 101b ecc. In questi casi il vocabolo ac- in se stesso. Quindi non si può accettare sen-
cenna sempre a qualcosa che sta in contrasto za riserve Ja definizione di Pseud.-Ammon.,
col giudizio e l'opinione comune e quindi pro- ad/in. vocab. diff. 135: TÉpa<; l:T}µELo\l &aq>É-
voca una forte emozione; cfr. anche ~ STElN 1m. •Ò µÈv yà.p TÉpa.ç, 1trt.pù q>vaw "(lVE"'t'rt.L·
•Ò BÈ l:l]µEi:oV, 7trt.P!Ì. crvvfilleLa.v, ripresa da
25 s. Prima di Platone un esempio significati-
vo è offerto da Eur., Hel. 260, dove Elena par- Suid., s.v. ed Etym. M., s.v. Cfr. la contestazio-
la della sua origine straordinaria: -çÉpa<; y&p ne di TRENCH 219, il quale però dimentica che
o (3loc; xa.t -cà 'ltpriyµa.•'fo-.l µou ... Cfr. anche i lessicografi d'età classica sono influenzati da
K. KERiNYI, Die Gcburt der Hefena: Albae Aristotele e quindi considerano il più origi-
nario uso linguistico dell'epica antica (che evi-
Vigiliae, N .F. 3 (1945) 9-28.
dentissimamente ha a che fare col contenuto)
9 Cfr. altri testi in ~ STEIN 7-r6. alla luce dell'uso posteriore, già sbiadito.
10 L'equiparazione di -çÉpaç a 1trt.pà cpvaw 11 Omero ha -çÉpaa. invece di -cépa.•a..
presuppone naturalmente quel preciso concet- 12 Il primo ad insistere su quest'aspetto è sta·
to di natura che si era affermato in filosofia, to --+ v. Nii.GELSllACH.
nel pensiero scientifico e nella cultura gene- 11 Cfr. Il. xr,28: <tÉpa<; µEp6r.wv ò:v»pwm.ov.
1129 (VIII,u5) "t'~paç A za-c (K. H. Rengstorf) (vn1,u6) n30

Altri passi in cui ricorre questa locuzio- merici, improntati alla religione popo-
ne (ad es. Il. 5,572; Od. 16,320, cft. lare. Se questa ipotesi è giusta, allora si
ALòc; 't'Épac; in Od. 20 101; Eur., Phoen.
1 tratta di elementi della religione popo-
II89, inoltre Aristoph., pax 42; Ca1- lare, che nell'epica omerica cominciano
lim., hymn. 1,69) accertano che qui vie- ad essere interpretati mediante 'tÉpu.c;,
ne usata una formula preformata che ma in modo da lasciar trasparire la lo-
connette -.Épc.tc; a Zeus. Tra i -.Épc.ta. che ro origine.
la tradizione epica gli attribuisce tiene
il primo posto il tuono, che in Omero è e) Presso Omero il 't'Épa.ç esiste solo
riservato esclusivamente a Zeus (Od. per gli uomini, non per gli animali bruti
20,103 e passim). Oltre a questo, ven- (---+- n. 13). In esso l'uomo - in un mon-
gono menzionati ad es. l'arcobaleno (Il. do in cui tutti i suoi sforzi sono rivolti
n,27 s.; 17,547 s.), una stella cadente ad esplorare l'essenza della natura - av-
(Il. 4,7 5 s.) e la comparsa dell'aquila, verte la sua dipendenza da forze supe-
uccello di Zeus (lt. 12,200; cfr. 8,245- riori, ed anche la sua vicinanza ad esse a
252; 24,283-298), ma anche in parti- motivo del suo esser uomo. Perciò il
colare risalto, l'intervento dellsaty(c; (-+-suo interesse è rivolto a far luce sul rap-
col. n25) adorna del capo della Gorgo- porto che ha con lui quel -.Épa.c; che gli
ne, la quale è specificamente un 'ltOÀÉ- si appresenta. A questo punto quindi es-
14
µo~o 't'Épaç (Il. II,{; 5,737-742) • so entra in relazione con la rappresenta-
zione del presagio od omen. Ora diviene
b) Tuttavia, il collegamento di 't"Épc.tç indispensabile il µci:v-.tç. Ma, oltre al
con Zeus nella prima epica greca sembra 't'Épaç problematico, Omero conosce già
essere secondario e basato sul tentativo anche un altro -.Ép<Xc;, che si riceve in
di armonizzare certi fenomeni, che ori- seguito a preghiera. In ciò si manifesta
ginariamente erano sentiti soltanto co- il tentativo di scorgere un senso nel fe-
me un tremendum, con la fede nelle di- nomeno straordinario e terrificante e
vinità olimpiche 15 • Varie volte, quando quindi di spogliarlo della sua terribilità.
è collegato a un 't'Épaç, Zeus è designato Cosl Calcante interpreta come ilEo'ltpo-
come Cronide (Il. 4,75 s.; n,27 s.; cfr. 'ltÉW\I il 't'Épa.ç di Il. 2,308-332 (~ col.
Od. 20 101 s.). In considerazione cli u26) in quanto la sua significazione
1

ciò 16 e del fatto che -.Épc.tç nella classi- sta soltanto nel numero (Il. 2,322) 17•
cità è usato addirittura come termine Più importanti, perché già associate al
tecnico per indicare favolosi esseri mito- culto, sono certe scene in cui, ad esu
logici (---+- col. n27 con n. 7), è proba- Priamo (Il. 24,283-321) e Odisseo (Od.
bile che ..-Épa.c; si collochi originariamen- 20,98-104) chiedono ed ottengono dal
te in un niondo e in una religione preo- ~<padre Zeus» un -.Épixc; che Ii rassicura
14 Il lampo, che pure è riservato a Zeus, sem· is Quando in Hes., theog. 743 s., a proposito
bra non sia da Omero collocato nella categoria del Tartaro, si dice: OE~\JÒ\l oÈ xal ai>a.va·
di "t'Épac;; egli lo chiama tri)µa (Il. 21353 e "t'OLCH i}eot<TL "t'OV-to "t'Épaç, può darsi che sia
passim). Nonostante l'espressione -rò "t'Épaç•.. ancora presente il ricordo che nessuno, nep-
.i1Lòc; l:JCCt."t'IXL~ct"'tOO di A.ristoph., pax 42, ciò pure gli dèi, può del tutto sottrarsi a ciò che
sembra costituire un indizio decisivo (cosl ri· provoca un senso di insicurezza.
tiene anche - > STEIN 6r s.) contro la tesi di 16 Su Cronos cfr. NrLsSON 11 ) n : «Egli è mi-
H. UsENER, KERAUNOS: Rhein. Mus., N.F. tologico, non cultuale», diversamente proprio
60 (r905) r3, il quale, richiamandosi appunto dagli dèi olimpici.
al passo di Aristofane, pensa che -rÉpaç sia
«per se stesso il lampo». 17 Cfr. ~ V. N.ii.t,ELSBACH 174 s,
IIJI (vm,II6) 'tlprxc:; A 2c-3b (K. H. Rengstorf)

su ciò che sta per avvenire. Tuttavia, la quel che era stato un importante ruolo
terribilità non scompare del tutto nem- nella coscienza comune di quei tempi
meno da questi -tÉpcta. critici, come risulta abbastanza chiara·
mente dallo sviluppo del suo uso fino a
questa età.
3. Tendenza e sviluppo dell'uso lingui-
stico b) Senofonte parla diverse volte dei
vari modi in cui si manifesta la volontà
Da ciò che abbiamo sin qui esposto si divina (mem. r,r,3; symp. 4,48; eq.
ricava un quadro molto istruttivo della mag. 99) e fa menzione di sogni, ora-
storia dell'uso 'di 't'Épa,ç nel mondo ex- coli vari, volo d'uccelli ecc. Ma in tali
trabiblico, poiché in esso si rispecchia contesti evita l'uso di -rÉpcxç 19 • Poiché
in certo modo la storia della cultura gre- ciò avviene regolarmente, non può esse-
ca. Nel suo corso elementi di religione re un caso. Può piuttosto dipendere da
popolare(~ coli. rr29 s.), che per la lo- un'avversione provocata dall'intendere
ro terribilità suscitano spavento e terro- 't'Épa.c; come ciò che è 'ltctpò: q>vow (~
re, vengono anzitutto sottoposti, nell'o- coli. n27 s.). Quando in Argonautica 4,
rizzonte del mondo omerico, a un tenta- 1620 s. (Seaton) o in 3,r377 s. (Seaton)
tivo di interpretazione razionale, per do- Apollonia Rodio usa -rÉpct.ç per designa-
minarli, al punto che chi ne è colpito re rispettivamente il mitico Tritone e
riesce a rendersi conto della propria si· una stella cadente, intendendo con ciò
tuazione; nello stesso tempo, con l'au- accennare all'aspetto misterioso del fe-
silio della fede negli dèi olimpici, so- nomeno e alla sua funzione di omen, il
prattutto in Zeus(~ coli. rr28 s.), essi vocabolo è ovviamente un elemento tra-
vengono integrati nel culto. Ciò che re- dizionale dell'epos, conforme all'esem-
. sta in .-Épctc; è un concetto che consente pio di Omero(~ coll. u24 ss.), ma non
- data la sua originaria ampiezza - di ha più quegli aspetti preomerici che
qualificare lo straordinario in quanto ta- in Omero erano ancora presenti. In Po.
le e quindi anche di reagire ad esso ra- libia il vocabolo manca completamente,
zionalmente. Resta però un residuo di anche se vi ricorrono parole affini. Si è
certi a~petti originari, che si nota anco- indotti a pensare che 'tÉpcxc; non si con-
ra, ad es., in Cicerone quando si serve facesse proprio alla mentalità fredda e
del vocabolo greco per caratterizzare distaccata di uno storico e politico qual
nella sua minacciosa pericolosità Cesare era Polibio 20• Epitteto ha 'tÉpct.c; soltan-
al culmine del suo conflitto con Pom- to in diss. 3,r,27 e in connessione co1
peo: hoc -.Épo;ç horribili vigilantia, cele- concetto, da tempo diffuso, di rcapà. cpv-
ritatc, diligentia est,- piane quid futu- ow. Plutarco 21 è legato alla tradizione e
rum sit, nescio (Cic., Att. 8,9,4) 18 • Frat- alla convenzione e quindi cede anche
tanto il vocabolo sembra avere svolto alla predilezione che il suo tempo mo-
13 .B probabile che qui in -rÉprxc:; si abbia sem- strano inequivocabilmente che questi vocaboli
plicemente un uso colloquiale, da inquadrare sono usati in senso deteriore.
nell'urbanitÌl razionale propria della costuma-
tezza classica cd dlenistica. 21 Cfr. H. ALMQUIST, Plut. und das N.T.:
19 In ciò egli concorda con Aesch., Prom. 484 Acta Seminarii Neotestamentici Upsaliensis 15
ss.; cfr. -> STEIN 54 s. (1946) 1-24;H. BRA.UN, Plutarchs Kritik am
Aberglauben im Lichtc des N.T., in Gesam-
20 Inoltre ceai passi con 't'EPCX.'tEfo: (2,17,6; 58, melte Studien zum N.T. tmd sc:i11er Umwe!t
12 e passim) o con 'tEPrt.'tEVop.rxL (2 ,56,10) mo- ( r962) 120-135.
1133 (vm,n 7) -rÉpaç A 3b • B ra (K. H. Reogstorf) (VllI,n8) IIJ4

stra per il soprannaturale 22 • Tuttavia e- In papiri non letterari 't'Épa.ç pratica-


gli usa 'tÉp~ 13, come anche 'tEPOC'tW01}c;, mente non compare più. II vocabolo è
'tEptia-'tLOc;, 'tEpCX:tEVoµcu e 'tEpt1.'tOO'X6- quindi sparito dalla parlata corrente.
1tOc;, abbastanza raramente e con varie Questa impressione verrà in certo mo-
sfumature di signifìçato corrispondenti do confermata quando si tratterà di
ai vari strati di tradizione che in lui scritti cristiani e~ col. n56).
confluiscono. Una terminologia filosofi-
ca s'avverte quando in de Gaio Iulio
Caesare 63 (I 737e), a proposito di una 4 . CT1')µEtC( XC(i 'tÉpa:ta;
vittima sacrificale a cui manca il cuore, Cfr. ~ xn, coli. 33 ss. Per altri testi
si dice che qui si ha un 'tÉpa.c;: yàp ov che comprovano l'affinità di i:Ép~ e 0'11-
dv q>UCTEt )'E O'VCT't'ijVCLL ~4>ov cbcO:p8tOV' µ.ei:ov (aijµa) ~ coli. n:z5 s. ed anche
<<non esistono infatti, in natura, animali Plut., de Dione 24 (I 968b): noÀ.À.à. 't'E·
senza cuore». Quando poi, subito dopo, pa.'t'WO'l'J ••• <111µE~a. e ~ n. 24.
entra in azione il (l<iv'tr.ç 24, si dimostra
riguardo per la superstizione ancor viva
(dr. anche apophth. Lac. 2 [II 224e] ), B. L'ANTICO TESTAMENTO E IL GIUDAI-
che s'aspetta dall'intenditore la 't'Ep6:- SMO GRECO
't'WV a'lto-.ponil (Fab. Max. 18 [r 184 r. -çÉpa.c; come traduzione di mOfèt nei
c]). Può accadere che un cplioµa µÉyet. LXX
xa.t 'tEp<X.'tWOEc;, cioè ~mn'apparizione e-
norme e terribile», sia designato, sup- a) 'tÉpa.c; ricorre 46 volte nei LXX ed
plementarmente, come 't'Épixc; (de Dione alcune volte anche nelle altre traduzioni
55 [r 982b·c]). Ma in· fac. lun. 25 [II greche. In 34 dei 38 casi in cui si ha
94od]) 't'Épixc; è quasi sinonimo di µu- un vocabolo ebraico corrispondente, -.É·
l}oc;. Talora contro Ia superstizione si le- prxc; rende mofet, due volte una forma
va critica formale, protestando che non di pl' (Ex. 15,u; Is. 28,29 [ ~ col.
può trattarsi di i:Épa:c; quando non c'è r r 3 7 J); una volta sta per famma ciò =
nulla 7ta.p!Z q>vow (Alex. 75 [r 706b]). che suscita meraviglia o spavento (lfl 45,
Elio Aristide non si stanca di celebrare i 9) e un'altra per l'aramaico t•ma{J (.à.cx.v.
itEoÌ. <rw-.ijpe.c; per il loro soccorso prodi- 3,99 Theod.) 26 corrispondente a iammd
gioso, ma nel far ciò evita l'uso di •É- (qui però la scelta sembra essere stata
p~. Il motivo sembra essere questo: determinata da motivi speciali, ~ XII,
per l'aretalogia ormai il vocabolo ha as- col. 61 a Dan. 3,32 s.). Questo quadro
sunto un contenuto addirittura negativo abbastanza univoco v è confermato dal
e non è più idoneo ad esprimere la real- fatto che, a sua volta, mofet nei LXX
tà di un vrodigio divino 25 • solo quattro volte (Ex. 7,9; u,9 s.; 2
12 Cfr. ALMQUIST, op. cii.(-->- n. 21) 15 s. A. KIEPEB., Aretalogische Studie11 (1929) 24.
n Praticamente sinonimo di 't"Épaç in Plutar- 26ed. J. Zll!.GLER, Septuagit1ta Gottingensis 16
co è 't"Épaaµa, usato in Col. 28 (Il II23b) a (1954).
designare mostri o figure mitologiche. v Non si tien conto del fatto che in Ecclus
45,19 -rÉpc.t<ta sta per 'ot, e in Ecclus 48,14
~ Cfr. anche di: Sulla 7 (I 456a-c): xa~apà per ni/lii'ot. In entrambi i passi l'uso del vo-
xal. (jl<t.Vf:p~ O'T)µ&a., poiché sono 1'Épct-ra. ( = cabolo greco pare diverso da quello che di so-
omi1'a), richiedono di essere interpretati dal lito serve a rendere mo/et (~ coli. IIJ.f. s.);
1'EpaTOO'x.67toç.
esso s-.-mbra infatti improntato all'idea dello
25 Nei racronti profani di prodigi -rEpa1'WOEç straordinario, analogamente al concetto t;tcco
vi~ne ora addirittura sostituito da lj!Eiilfoç; cfr. di itctp!X. q>uo·w (-->- coli. rr27 s.).
u35 (vm,n8) 'tÉpru; B xa-b (K. H. Rengstorf) (vm,n9) II36

Chron. 32,24) è reso non con 'tÉpac; ma scopre in effetti che i due vocaboli ac-
con <Tl}µefov (-+XII, col. 39). Infine, in cennano ad un fatto o ad una circostan-
l:ip. 36,5 per mofet abbiamo itavµcX.-
O'Loc;, dunque uri vocabolo che altrove
za che esce dal consueto e quindi ri-
(43,25; 48,r4; cfr. 16,u) il traduttore chiede attenzione e considerazione. Tut-
usa per rendere temap u. tavia, mentre 'ot pone l'accento sull'im-
pressione (~ XII, coll. 44 ss. 50 ss.), in
Nelle altre traduzioni greche è di un
qualche interesse soltanto Aquila in mo/et tutto si concentta sulla conoscen-
Zach. 3,8, che presenta lx:vopec; -tÉpa-.oç za che l'oggetto designato comunica o
{invece di &vopec; 't'Epa't'.ocrx67Cot dei dovrebbe comunicare. Inoltre mo/et si
LXX) per 'an'Sé mo/et quale designazio- distingue da 'ot come concetto formale
ne dei membri del collegio presbiteria-
le 29 • Nel resto - se si prescinde da (~XII, coli. 48 s.) in quanto comporta
Theod., Aav. 6,28, dove l'espressione un riferimento teologico; infatti, suo
'iittn w•timh1n, trascurata dai LXX, è re- autore, in definitiva, è sempre Dio, ed
sa con 0"1)µEta xat 't'Épa't'a - si ha con-
cordanza coi LXX. esso designa cose che non solo hanno
importanza per il futuro, ma rappresen-
b) Sul significato originario di mo/et tano anche il potere di Dio nella storia.
non si può dire nulla di sicuro 30• Tra i Quindi mo/et ha in proprio addirittura
concetti paralleli merita particolare at- un carattere rivelazionale, in quanto
tenzione 'ot, dato che mo/et è con esso concorre ad accertare che Dio assume
coordinato in r8 dei 36 passi in cui ri- al presente decisioni concrete che sono
corre nell'A.T. (~ xrr, coll. 4 3 s.). Il determinanti per il futuro 31 •
modo in cui sono connessi fa pensare
In 2 Reg. 20,r-u; Is. 38,r ss. Eze-
che i due vocaboli abbiano un riferi-
mento •comune, ma che lo riflettano in ottiene da Dio il messaggio che alla sua
chia, in risposta alla sua implorazione,

maniera diversa. Analizzando i passi si vita sono stati aggiunti quindici anni e,
23 Nel secondo emistichio di Ecclus 48,12 si spondenza nelle altre lingue semitiche; ora inve-
ha mof't'ìm, nel primo 'otot. Il versetto non ce sembra che ne esista una nella forma mpt di
ha rispondenza nella traduzione greca. un'iscrizione fenicia proveniente da Cipro (pri-
ma metà dcl sec. IX a.C.?); cfr. F. W. AL-
29 Cfr. Bibl. Hcbr. (KlTT!lL) e commento ad
BRIGHT, New Light on the Early History o/
l.; anche O. PROCKSCH, Theol. des A.T. (1950) Phoenician Colonization: The Bulletin of the
458: «'Uomini del presagio' dell'inizio del- American Schools of Orienta! Research 83
l'era messianica». Per l'interpretazione del pas- (1941) I4-22; ~ KELLnR I55 n. 40. Probabil-
so fornita dal giudaismo antico cfr. anche ~ mente si deve leggere 'i[.ì'] mpt (ALBRIGllT
col. u50. 16 n. 5), confrontabile con 'ns; mwpt di Zach.
3(JI vocabolari meno recenti e G!lsENIUS - 3,8 (~ coll. n35.II49) e mwpt hdwr di H1fl.
BuHL, s.v. rimandano ad una ipotetica radice b. rob (->coli. u50).
'ph e stabiliscono un confronto con vocaboli 31 Secondo KELLER 60 l'uso di mo/et sarebbe
arabici, mentre in KoHLER-BAUMGARTNER, s.v. «in sostanza lo stesso di 'iit»; ma è una tesi
nulla si dice dell'etimologia di m~fet. Per lun- insostenibile. mo/et e 'ot hanno ciascuno un
go tempo non si è trovata alcuna esatta ri- significato caratteristicamente diverso.
.u37 (vm,119) -rÉp~ B 1b·c (K. H. Rengstorf)

a conferma di ciò, un 'segno' ( 'ot, -+ 12,r-16; 24,15-27; cfr. Is. 20,3, il pro-
xn, coll. 50 ss.). Nel racconto parallelo feta stesso, a motivo di ciò che compie
di 2 Chron. 32,24.31 32 compare mo/et per ordine di Dio, diviene un mo/et JS'
in luogo di 'ot (v. 24, cfr. v. 31). Il con- o quando una persona pia, essendosi la-
testo fa capire che la variazione dipen- sciata guidare da Dio, lo ringrazia per
de dal fatto che qui ciò che avviene ad essere stata un mtJfet per molti (l'rab-
Ezechia è visto nella sua totalità e l'at- b2m: Ps. 7r,7; cfr. Ps. 4,4; q,7 [pl']).
tenzione è tutta rivolta al miracolo con- In Ioel 3'3 s. i m6ft1m in cielo e in ter-
sistente anzitutto nella guarigione pro- ra sono addirittura opera del creatore
dotta da un nuovo atto di volontà divi- e, poiché stravolgono l'ordine del crea-
na. Rispetto a dò il 'segno', destinato to, introducono anche il tempo finale.
soltanto all'accertamento personale del
re, può e deve passare in secondo pia- Il particolare nesso che lega mofet al-
no. Dall'analisi dei testi risulta quindi la rivelazione della volontà di Dio risul-
che non è possibile parlare di sinonimità ta infine da passi come Ps. 105,5; r
di mo/et e 'ot, come nel caso dell'arre- Chron. r6,12; cfr. Ex. 7,4, dove moftlm
tramento del sole(-+ coll. n36 s.), ma, è costantemente collegato a mispafim.
diversamente da 'ot, mofet ha sempre a Da ciò si dovrà dedurre che è proprio
che fare con qualcosa che non rientra della natura di un mofet che in esso
nella norma. Perciò può trovarsi stret- s'affermi il diritto di Dio, in quanto egli
tamente congiunto anche con niflii'd, perviene cosl allo scopo di instaurare
che designa ciò che appare impossibile il suo governo universale (-+ v, coll.
ma_ è possibile a Dio (Ps. 105,5; r ro33 ss.). Poiché i moft1m si presenta-
Chron. r6,I2) 33 e quindi ·si presenta al- no come giudizi divini, in essi si mani-
lorché si deve parlare del suo agire pro- festa la sovranità di Dio, apparentemen-
digioso 34. te in forma soltanto negativa, ma di
fatto anche in forma positiva, perché il
Che dietro a un mo/et in definitiva loro scopo è di rivelare la sua giustizia
stia sempre Dio, è dimostrato da quei (--+ v, col. ro51). Di qui si spiega come
passi in cui non s'aggiunge 'ot, ad es. nell'A.T. mofét comporti sempre l'idea
Ex. 4,21 (-+ n. 32); 7,9; n,9 s. Parti- dell'attività di Dio rivolta al suo ultimo
colarmente istruttiva è la leggenda pro- fine e come non si tratti né di una sorta
fetica di I Reg. 13,r-5, dove un mofèt è di omen 36, né di un vaticinio d'aiuto 37 •
associato a un 'iS 'elohtm, il quale lo dà
per ordine di Dio (bidbar ihwh). Non si c) L'uso di -tÉpac; nei LXX è univoca-
esce da questo quadro allorché in Ez. mente caratterizzato dal contenuto del
32 Cfr. anche Ex. 4,21 (hammof'tim) con ri- mo/et. Egli però non s'accorge che ciò che il
chiamo a 4,q (bà'otot). Sotto questo aspetto profeta fa in Ez. 4 s., diversamente dalle due
non ha importanza il problema della fonte dei successive azioni simboliche, non è cosa che
due versetti. si possa chiamare insolita in epanto contra.ria
33 Cfr. PROCKSCH, op. cit. (~ n. 29) 457. a tutto ciò che è consueto.
3~ - K6HLER 8 ,5 s. definisce 1116/et addirittu-
~ Per pl' in questo senso cfr. PRoCKSCH, op. ra un presagio, ma il vocabolo indica piuttosto
cit. e~ n . 29) 456-458. fa presenza di Dio e la sua disponibilità e ca-
3; ~ KELLER 60 s. non scorge alcuna differen- pacità d'intervento.
za tra l'azione simbolica del profeta, designa- 37 Cosl intende ~ KE.LLER 61, accostando di
ta come 'ot in Ez. 4,3, e quelle di Bz. u,1-16 nuovo (-'» n. 35) mo/et a '&t e privando quin-
e 24,15-27, che rientrano nelJa categoria di di i due vocaboli della loro caratteristica.
u39 (vm,119) dpa<; B lC (K. H. Rengstorf) (VllI,120) 1140

mo/et veterotestamentario. Il vocabolo terpreta in base al contesto, viene reso


indica un momento efficace dell'autote- con 0'1]µE~ov ii -rÉpcxç: un procedimen-
to che si ripete in Ex. n,9 s. (~ xn,
stimonianza di Dio, nella quale non ha col. 6 7) 38 • Ed è ben comprensibile che
parte la parola dei suoi messaggeri, pur in Deut. II,_3 'otot uma'afìm di Dio sia-
collocati in una situazione determinante. no diventati 0'1]µei:cx. xex.t "t'Épa-ra.; infatti
Con ciò "t'Épa;ç viene assunto in una teo- nel testo masoretico i ma' aslm hanno a
che fare con quella forma di automani-
logia di rivelazione (~ col. n36). L'i- festazione di Dio, che altrimenti nel
dea dell'inusitato,. che ad esso inerisce Deuteronomio viene indicata con mo/èt.
dall'origine (~ coll. n25 s.), è mante- Ciò avviene anche in Is. 24,16 1 dove ze-
miròt YJ è reso con -rÉpa:ta, e in !Ji 4 5 ,9,
nuta, ma ora si fonda sull'immagine bi- dove samma è tradotto con "t'Épaç (~
blica di Dio creatore e signore d'ogni e- col. n34): in entrambi i casi si sottoli-
vento ed è quindi sottratta all'ambito nea che Dio stesso ha agito o agisce pro-
del prodigioso-terrificante, staccata da1 digiosamente. Sotto questo aspetto van-
no considerati i casi in cui certe forme
mondo del mito e tutelata contro il pe- di pl' sono rese con 'l'Épcxç (Ex. 15,rr;
ricolo d'una astrazione concettuale (~ ls. 28,29 [ ~ col. u34]). Naturalmen-
coli. rr27 s.). Senso e uso di "t'Éprtç nei te ciò vale anche per quei passi (ad es.
Ez. 12,6 e molti altri) che presentano
LXX assumono quindi una caratteristica come mofet/"t'Épaç un messaggero auto-
che li distingue dall'impiego del voca- rizzato da Dio (---7 coli. n37 s.). In tutti
bolo in tutta la grecità profana. questi casi "t'Épac; serve ad indicare, a
suo modo, l'assoluta sovranità di Dio.
Ovviamente ciò avviene specialmente
È evidente che i traduttori nel ren-
quando la locuzione fissa 0'1]µEi:a. xat "t'É-
. dere mo/et (~ coll. rr34 s.) si sono
pa"t'a richiama alla mente l'esodo del
preoccupati di evitare che scomparis-
popolo eletto dall'Egitto ( ~ XII, coll.
sero i confìni che separano "tÉ.paç e CJT)-
69 ss. ed anche~ col. 1148).
µe~ov n~i loro signifìcati specifici. Ciò
risulta ad es. dal fatto che in Ex. 4,17.
2I 'ot e mo/et, in rispondenza al loro A questo proposito va notato che -rÉ-
diverso signifìcato, sono stati resi rispet- pac; non ha alcuna importanza sostan-
tivamente con 0'1]µEfo\I e -çÉpaç, anche ziale in quelle parti dei LXX che sono
se, praticamente, nell'uno e nell'altro
caso si tratta della stessa cosa. Lo stesso state scritte originariamente in greco.
può dirsi del semplice mofét di Ex. 7 ,9, Qualche presenza si riscontra soltan-
il quale, con una traduzione che lo in- to in Baruch e Sapienza"°. In due dei
J~ La locuzione greca ha in Deut. 13,2 s. il suo 3~ Cfr. i commentari ad I.
modello. S. Num. 23 a 6,3 osserva in propo- 40 Inoltre, nei vv. 9 s. dell'aggiunta ad Esth.
sito: 'wt hw' mwpt wmwpt hw' 'wt, ma ag- lo,3 si trova l'espressione 'tcì; O"l]µsi:a. :xa.l 'tÉ.·
giunge: '{' Jdbrh twrh Iti 1Swt1wt. S'intende: pa.·m ,,ci; µey<i)..a. Questo deuteronomismo
dire che le due parole qui, come, mutatis mu· costringe a considerare sempre aperta (assieme
tandis, anche in Num. 6,3 1 significano la stessa a vari altri aspetti dell'aggiunta, ad es. la sua
çosa. Ma alla loro sinonimia non si è proprio nffinitn di pensiero coi testi di Qumran} la
pensato (diversamente K. G . Ktnm, Der ta11· questione di un originale ebraico, come fa O.
naitische Midr. S. Num. [1959) 76 s., ad l.). ErSSFELDT, Einleitung i11 das A.T.' (1964) 8or
n41 (vrn,120) -répac; B lC-.la (K. H. Rengstorf) (VIII,1.21) n42

quattro passi di Sap. compare la lo- 2. "t'Épac; nel giudaismo greco extrabi-
cuzione O'l]µtta. xa.t -.Épa."t'a. (-+ col. blico
u48): 8,8; :ro,16, anche in Bar. 2,:n
(-+ XII, col. 70). Ma anche in Sap. 17, a) Filone 44
14; 19,8 il vocabolo si riferisce all'agire
prodigioso e rivelatore di Dio: nel pri- Rispetto a O'Y]µsfo\I (~ xu, coll. 7r
mo caso si dice che gli Egizt "t'~PMTN ss.) 't'Ép<1:c; è abbastanza raro. Più spesso
i}À.IXVVO\l"t'O (j>Cl.V"t'aO'µ<i."t'WV 41 J «erano a-
ricorre "t'Epciu"t'~oc;, qualche volta anche
gitati da mostruose figure di spettri», 't'Epa"t'WOT)c;. Compaiono pure i derivati
nel secondo che gli Israeliti al Mar Ros- 'tEPIX'tEVoµcu, npa."t'oÀoyla., 't'EplX"t'OO'XO-
so videro i>a.uµa.ir-toc -tépct."t'a., «stupendi 'ltOC:,, 'tEPCl."t'OUpyla., "t'EpCl."L"OVpy6c;; alcune
prodigi» .u. L'assenza di ·dpaç nei libri volte anche la formula c111µEt'a. xat 'tÉpa.-
dei Maccabei è tanto più singolare in 't'<X (-+ XII, coll. 73 s.).
quanto in .2 Mach. 15,21; J Mach. 6,32
Dio è detto -tepa:to7to~6ç. Se si considera Il nesso originario di -.~paç col sini-
che in questo modo si riprende quella stro e il terrificante (-+col. rr26) si ri-
qualificazione di Dio che in Ex. 15,1 I e- flette ancora in Filone. Cosl egli parla
ra espressa con 1tO~wv -tÉpet."t'a., sorpren- talora di "t'Épa-.a. 7ta.Àlµqn1µa. come ter-
de specialmente che sia evitato l'uso di rificante risultato di rapporti abnormi
·d:pixç in un contesto pertinente come tra uomini e bestie, quali i centauri ed
quello di I Mach. 4,9. C'è da supporre altri esseri di doppia natura, uniforman-
che il giudaismo di lingua greca provas- dosi in ciò all'uso linguistico della lette-
se un'avversione per questo vocabolo ratura greca classica (-+ col. u27):
singolo (non per l'espressfone tradizio- spec. leg. 3.45. Parlando del serpente
nale O'l]µEi:a. xa.t "t'Épa.-.a.), avversione che sedusse Eva e del serpente innalza-
che si potrebbe facilmente spiegare con- to nel deserto, alla cui vista il popolo
siderando lo svolgimento che l'uso di "t'É· era preservato dalla morte (Num. 2r,8)1
pixc; ha subito in tutta la grecità (-+ dice che essi assomigliavano qitiaµauw
coll. rr31 ss.}. È probabile che il terrni- xa.t -.Épcun, se i racconti sono presi alla
ne napcioo!;oc; (-+ u, coll. 1403 s.) tal- lettera; ma che l'aspetto mitologico
volta sia servito al tardo giudaismo gre- scompare e la verità viene alla luce, se
co per esprimere ciò che i traduttori dei si esplora il senso più profondo (agric.
LXX ancora avvertivano in "t'Épa.c;, ad 96 s.) 45 • Quando nella storia di Abramo
es. in Sap. 161 17; Iudith 13,13; J Mach. alcuni angeli assumono forma umana,
6,33 43_ Filone definisce il fenomeno 't'Epa.-.woé-
s. e contro ·M. WEISI!., art. 'Zusiitzc zum qidaµa in Filone-+ col. u42.
Estherbuch', in RGG' II 708. 42 Per l'espressione cfr. l:tp. 36,5, dove gi ha
~I Il terrore delle tenebre egizie viene descrit- ~auµautoc; per mo/et.
to con l'ausilio dell'idea che la notte è il tem- 43 Comunque in I:tp. 43,25 si trova TCapcilìo-
po in cui appaiono i fantasmi. Qui però s'av- ~oc; per pele' accanto a ~auµda~oç per f'mal;
verte la presenza non soltanto di certa men· (per quest'ultimo -+ coU. u34 s.).
talità biblica (dr. Ps. 91,5 s, [con riferimento a 41 Per il miracolo o prodigio in Filone dr. G.
Ex. II,4 ss.? ]), bensl pure di particolari tra- DELLING, Wtmder - Allt!gorie - Mythur bei
dizioni che compaiono anche in Filone: Dio Philon von Alexandreia: Wissenschaftliche
-roùc; Érwnlleµ&vovc; xa"t'ÉTCÀ:qt;e: O"l]µelo1.c; xat Zeitschrift der Mattin-Luthcr-Universitiit Hal-
-répacn xal q>aaµaoi. xat -ro~c; l.0..À.otc; gqa Je-Wittcnberg, Geseilschafts- und sprachwis-
7.a"t' ÈXe:i:vov "thv xpovov ~Oauµa.-rovpye:~To
1
~cnschaftliche Reihe VI 5 (1957) 7r3-739.
(Ipec. feg. 2,218). Sul rapporto tra '\'Épac; e 45 Come Filone abbia inteso e illustrato il mi-
n43 (vm,121) -rÉpa.ç B 2a (K. H. Rengstod) (vm,122) u44

CT'tet'tO\I (Abr. u8). Poiché, in perfetta indicata in Ex. 5 ,2 Mosè cominciò a


coerenza con la sua fede in Dio, rifiuta SmwuEw ... a rçpov8t8&.xihi 'tÉpC>:'t"ct, cioè
la mantica, Filone considera il 'tEpct"t'o- a dimostrare i prodigi che aveva appre-
O"X07tO<; (che, come dice il termine, ha il so in precedenza; o quando, in vit. Mos.
compito di interpretare il significato dei r,80, la sua mano e la sua verga son
-cÉpa.-ca.) un µa-.at&.swv e lo equipara dette -.à 'tWV -re:pa-.wv opya.va., «stru-
all'otwv6µav·rn; (conf. ling. r59; cfr. menti dei prodigi» 49 • Si resta in questo
spec. leg. 4,48); anzi, con un giudizio ambito quando l'effetto che le mani di
ancor più negativo, lo associa addirittura Mosè, elevate in preghiera, provocano
all'Èyyacr-cplµvi>oc; 46, che per lui è tut· nella battaglia contro gli Amaleciti (Ex.
t'altro che un difensore della verità r7,8 ss.) viene posto in rapporto di cau-
(som. r,220). "t'Epct'tEuoµat in Filone ha salità con un 'tEpa-cw8Écr'ttx:rév -.i ... ?ta-
all'incirca il significato di favoleggiare7 i}oc; (vit. Mos. 1,217), o quando la pro-
raccontare cose meravigliose (rer. div. mulgazione della legge al Sinai, che ha
her. 97; decal. 76; aet. mund. 48); il suo luogo tra un risuonar di trombe dal cie-
oggetto può essere qualificato addirittu- lo, viene per ciò caratterizzata come un
ra come µui>ov tcÀ.a<Tµ("t, 47 • -.epa<r'ttov xai µe~À.ovpy"t)trÈv 50 itpyov
(spec. leg. 2,r88).
In luogo del sost. 't'Épac; può compa-
rire l'aggettivo -ce:pa<T't'toc; con la conno- In Filone il rapporto tra -rÉpcr;i; e O"'fl·
tazione del 7tctp~ <pu<rw (~ coli. r r 2 7 µErov corrisponde a quello che è stato
s.): plani. 4; Abr. n8; vit. Mos. 2,266; accertato tra mofét e 'ot nell'A.T. An-
spec. leg. 4,r29. Va notato che, quando che in Filone un 'tÉpac; può essere un
questo o un altro vocabolo del nostro O'lJ(-~efov, specialmente quando è eviden-
gruppo è usato in tal senso, non si ha te che Dio stesso sta dietro di esso ( vit.
alcuna accentuazione negativa, perché i Mos. 77 .80.r78 51 ), mentre O"'fjµErov non
vocaboli, assunti dalla terminologia del- ha propriamente alcuna diretta attinen-
la Bibbia greca dove servono ad indica- za col miracolo(~ xrr, col. 74).
re l'operato meraviglioso di Dio, fanno
ormai piirte della terminologia teologi- Considerato nel suo insieme, l'uso di
ca 48 • Per Filone, dunque, Dio è anche -rÉpci:c; in Filone dimostra che, quando il
autore dei -rÉpct'tct compiuti da Mosè. vocabolo è impiegato in senso buono, es-
Ciò risulta molto chiaro quando, in vit. so è sempre improntato al ricordo della
Mos. I,90, si dice che nella situazione liberazione dall'Egitto e della permanen-

to si può vedere in DELLING, op. cit. (~ n. 44) (stando a LEISEGANG, s.v., questa locuzione ri-
727-729. corre soltanto in Abr. 46) si trova in disarmo-
nia con l'attesa o il giudizio degli uomini, non
45 Su questa singolare figura dì profeta o veg-
in contrasto con una causalità disposta da Dio.
gente, in certo modo gravida di pneuma, cfr.
Su tutto il problema cfr. DELLING, op. cit. (~
H. LEISEGANG, Pneuma hagion (1922) 35-40.
n. 44) 718-721.
47 Perciò Filone giunge a qualificare come µv- 49 Si viene a dire la stessa cosa quando in
i>onÀ&.u-ra.t certe persone che praticano il 't'E· vii. Mos. r ,91 si parla della 't"WV 't'Eprhwv btl·
pa.m:vEulla.t (aet. mund. 68). tìnì;Lç per mezzo di Mosè: questi è colui me·
4S Filone non può concepire una natura sepa- diante il quale Dio si manifestò operatore.
rata da Dio o in tensione con lui, perché egli so Per il gruppo lessicale µEjrt.À.ovpy- in Filone
vede in Dio l'autore di tutti gli ordinamenti cfr. DELLING, op. cit. (~ n. 44) 733 n. 26.
che regolano la natura e la società. Di conse- 51 La nube nella quale Dio assiste il suo po-
guenza, ciò che è o sembra essere na.p~ cpuaw polo è un CT'l)µEi:ov -.Epa.'twtìfo'ta:tov.
u45 (vn1,r22) "t'Ép~ B 2a-b (K. H. Rengstotf) (VHI,I23) rq6

za d'Israele nel deserto. Nell'uso del vo- Dio propria della Bibbia e ad essa im-
cabolo in senso buono Filone può quin- prontato.
di essere qualificato come biblicista. Per
lui 'tÉpac; è un termine che, salvo qual- Come in Filone cosl anche in Giusep-
che caso in cui è usato al modo dell'epi- pe i "t'Épa"t'oc servono specificamente alla
ca antica(~ coli. u28 ss.), è particolar- conoscenza di Dio. Ma in Giuseppe la
mente atto - nell'ambito di tutta l'auto- fede che essi suscitano riguarda non tan-
rivelazione di Dio - a dar risalto al mez.. to l'assolutezza di Dio, quanto piuttosto
zo stesso con cui si attua tale rivelazio- la sua sovranità rispetto ad ogni evento.
ne. A suo modo gli serve per dimostra- Inoltre essi stanno praticamente sempre
re ciò che costituisce la sua tesi fonda- in relazione col popolo giudaico, eletto
mentale, cioè che il giudaismo, in base da Dio, e con l'atteggiamento che que-
alla rivelazione mosaica, possiede la più sto popolo, in considerazione dei piani
alta forma di conoscenza di Dio e dispo- e dei fini di Dio, assume rispetto a lui.
ne quindi anche della morale più per- Conseguentemente in Giuseppe i 'tÉpoc-
fetta. 'tOC s'avvicinano alla categoria dei presa-
gi, però nel senso che in essi proprio
b) Flavio Giuseppe 52 Dio accenna al futuro, di cui egli solo
è arbitro. A questo riguardo è caratte-
Nell'uso di 'tÉpac; Giuseppe è più pre- ristico soprattutto l'uso di "t'Épcxç in
ciso di Filone. A quanto pare, egli evita beli. 55• La sua concezione della storia e
intenzionalmente di impiegare il voca- del mondo è una concezione di fede;
bolo nel senso proprio dell'epica greca quindi in determinate situazioni, che co-
("'coli. u24ss. u28ss.): Può anche munque costringono a volgere lo sguar-
darsi che l'uso che ne fa rientri tra que- do a Dio, un uragano notturno (beli.
gli aspetti letterari e stilistici che egli 4,287 ), straordinari fenomeni in cielo
ha ereditato dai modelli classici 53 • Il ter- (beli. 6,288 ss.) o un fatto strano acca·
mine è da lui usato talvolta anche nel duto nel tempio (beli. 6,292) sono per
senso di mostro (ant. 4,29I), ma pure in lui 'tÉpa:ta divini allo stesso modo che
questo caso manca ogni riferimento mi- per Mosè (Ex. 3) costitul un 'tÉpcxc; 17av-
tologico st. Determinante è esclusiva- µ6:cnov il roveto che ardeva senza con-
mente la concezione del mx.pà. q>UO'LV ( ~ sumarsi (ant. 2,265). Quindi nei 'tÉpa.'ta.
coll. u27 s.), cioè di un essere che è ve- di Dio si esprimono la sua 'ltpovota. e la
nuto all'esistenza al di fuori o contro sua ovva.µ.tc; (ant. 2,286; 20,167 s.), sia
l'ordinamento creaturale disposto da in quelli accaduti in Egitto o sia in quel-
Dio. In tal modo anche presso Giuseppe li che precedettero la distruzione di Ge-
'tÉpac; appare inquadrato nella fede in rusalemme e del tempio 56 • Perciò per la
si Per quanto segue cfr. G. DELLING, Josephus no inclusi nel concetto di "t"Épaç.
tmd das Wunderbare: Nov. Test. 2 (1958) 291- s; "TÉpaç ricorre soltanto in bell. e ant., non
309. Purtroppo la trattazione dei concetti usa- in Ap. e vit. Questo fatto non è irrilevante
ti da Giuseppe non è molto stringente. per una valutazione complessiva, poiché in·
5J Sull'argomento cfr. ora R. ]. H. SHUTT, Stu- duce a chiedersi se per Giuseppe non possa
dies in Josephus (1961) 79-109, dove si tratta essere un "t'Épw; soltanto ciò che ha impor·
particolarmente delle AJTtiquitates. tanza nelle grandi vicende storiche .
H Ciò va segnalato, perché Flavio Giuseppe .x; Anche il 'fÉpa<; narrato in bell. x,33r, per il
chiama "TÉp1ti:11 anche certi straordinari e ter- quale Erode esce miracolosamente illeso dal
rilicanti eventi naturali (~ col. n46), quindi crollo della sala del convito (4 xn, col. 78),
certi fatti che già in Omew (~col. u29) so- nel racconto parallelo di ant. r4,462 viene da
II47 (VIII,l23) -rtpac; B 2b - e I (K. H. Rengstorf)

loro interpretazione è necessario il )..0-


yLoc;, cioè l'erudito (beli. 6,295) o, an-
cor meglio, lo LEpoypaµµa·mjc;, cioè il A quanto è stato esposto in ~ XII,
sacro scriba (beli. 6,291), perché la co- coli. 69 ss. siamo ora in grado di aggiun-
noscenza della Scrittura è il miglior pre- gere, in base a ciò che abbiamo appura-
supposto per la comprensione di un "t'É- to su mofét e 't"Épac;, che l'importanza
pac;, nel quale Dio si fa, per cosl dire, teologica dell'espressione C1'r}(J.Eta. xat
presente con un'indicazione del futuro. 't'Épa.'ta. nei LXX è essenzialmente con-
Perciò in Giuseppe i 'tÉpcx.-.cx. di Dio ser- dizionata dal secondo membro; in esso
vono sempre anche alla conduzione di- infatti si esprime la certezza che Dio de-
vina, in una forma che è . determinata termina lo svolgimento e il fine d'ogni
dal modo in cui le narrazioni veterote- avvenimento. Una cosa importante va
stamentarie dell'esodo parlano dei mof- notata: Flavio Giuseppe non usa mai
t2m di Dio. Sul rapporto di -.Épac; e CT'r}- questa locuzione per indicare i segni e
µEfov in Flavio Giuseppe ~ xn, coli. prodigi avvenuti in Egitto, ma solo per
78 ss. 57 • i presagi della distruzione di Gerusalem-
me e del tempio; con ciò sembra rivol-
volgere retrospettivamente ai responsa-
c) Gli pseudepigrafi bili di queste due sciagure l'accusa d'a-
ver trascurato - come aveva fatto il fa-
Negli pseudepigrafi l'importanza di raone in Egitto - questi presagi e d'ave-
'tÉpa..c; è scarsa o nulla 58 • Gli Scritti Si- re con ciò negato fede a Dio (~ XII,
billini evitano il vocabolo anche in quei coll. 78 ss.).
passi nei quali il suo uso poteva essere
suggerito dalla descrizione di eventi ca·
C. IL GIUDAISMO POSTBIBLICO
paci di suscitare impressioni paurose o
troppo spiacevoli (3,672 ss.; cfr. 3,796. r. I testi del Mar Morto
804). In 4 Esdr. in casi analoghi viene
usato non un vocabolo corrispondente a A differenza di 'ot (~ XII, coll. 8r
'tÉpw;, bensl signum, che rende O"l']µE~ov ss.) qui mofét è straordinariamente ra-
(~ XII-, coli. 98 s.) 5~. Anche nei Testa- ro. Nei testi attualmente disponibili il
menti dei XII Patriarchi 'tÉpa:c; non com- vocabolo ricorre soltanto tre volte. In
I QH I 5 ,20 (passo gravemente mutilo)
pare.
si trova l'espressione 'wt wmw[pt] (~
XII, col. 84). Gli altri due passi (I QH

Giuseppe attribuito alla TI:povota. di Dio. Cfr. Eus., praep. ev. 9,27.29.3r s. Su Artapano cfr.
anche a11t. 20 1168 e, per tutto il complesso dei K. MEIIBNTITEs, ·o 'Iovocx~oc; Aoytoç APTA-
problemi, DELLING, op. cit. (~ n. 52) 297.303- IIANOI: (r961).
305. 58 Mancando iodici, si possono fornire sol-
57 Va comunque ricordato che lo storico giu- tanto indicazioni approssimative.
daico Artapano, il quale nel 1 sec. a.C. scrisse
in greco un'opera T;ept 'IouSalwv (di cui si 59 Il tentativo di A. HILGENFELD, Messias Ju·
conservano soltanto frammenti e che Giusep- daeorum (1869) 74 e 102 di risalire da ini#a
pe ha tenuta presente), quando usa ~Épctc;, pur (scil.: temporum) manifesta in prodigiis et
tenendolo distinto da crrnufov lo mantiene io virtutibus (9,6) al greco ... iv 'tÉpo:crL xat ou-
stretto contatto con questo vocabolo. Ciò ri- vc1.µECTL e da tunc ostendet eis plurima por-
sulta con sufficiente sicurezza dal brano del tenta (13,50) a ~6-rE OEl1;Et cxu~oi:i; ['!tOÀÀ@)
racconto riguardante Mosè, che, tramite Ales- TI:À.Elovo: "tÉpa.-ro:, resta per molte ragioni in·
sandro Poliistore, ci è stato tramandato in certo e problematico.
-rÉpa;ç C r·2 (K. H. Rengstorf)

7,21: 'nsi mwpt [cfr. Zach. 3,8 e ~ ly Targum di Onkelos, notevolmente


col. rr35] ro e r QH 13,16, dove si leg- più recente, in un certo numero di pas-
ge che l'uomo nato da donna, se pecca, si ha mantenuto mwpt o mwpt', ad es.
sarà eternamente wmwpt dwrwt [ ... ] 61 ) Deut. r3,2 s.: 't 'w mwpt e 't' wmwpt';
sono praticamente indecifrabili. Comun- Is. 20,3: 't wmwpt; Deut. 6,22; 'tin
que, in r QH 13,16 ed anche in r QH 7, wmwpt;n. In altri passi mwpt è sosti-
21 l'espressione è sicuramente indipen· tuito da 't' (Ex. 7,9; cfr. anche Tg. f. r
dente dalla formula plurale fissa 'wtwt I Reg. 13,3.5; Tg. prof. a Ioel 3,3). La
wmwptjm (~ xu, coll. 56 ss.). Inoltre ragione di ciò sarà da ricercare nel fatto
è da pensare che. anche qui mwpt abbia che il senso specifico di mwpt non era
a che fare con l'azione rivelatrice di più attuale. Nella Mishna mwpt non ri-
Dio. Per mwpt dwrwt ed anche per 'ns; corre. La Tosefta ha conservato un
mwpt ~ coll. l l 50 s. frammento d'una interpretazione palese-
mente antica della locuzione 'nSi mwpt
di Zach. _3,8 (~ col. 1135) con riferi-
2. Il giudaismo rabbinico
mento a Deut. 13,2: 'jn mwpt 'l' nbj'h
Qui mwpt è quasi completamente (T. Hor. 2,9) 6). Il Talmud babilonese,
scomparso. II Targum palestinese del per il quale - come per i Tannaitj
Pentateuco sostituisce mwpt o con ns, (Mishna, Tosefta, Midr. tannaitici) 64 -
ns' (ad es. Ex. rr,9 s.) o con prjs', prjJt' la parola corrente per 'miracolo' è ns o
(ad es. Ex. 7,3; Deut. 26,8 o 7,19; 29, l'aram. ns' 65, documenta che mwpt era
2) o anche con sjmn (ad es. Ex. 7,9; un vocabolo inusitato, allorché in Hul.
Deut. r3,r2; 28,46) o mediante un ab- b. ro3b R. El'azar ben Pedat, in un dia-
binamento dei due prirrù vocaboli men- logo di scuola avvenuto in Tiberiade
zionati (34,r l) 62 • Nel quadro di questa nell'ultimo trentennio del sec. III, chia-
commutazione si rinuncia anche ad una ma il suo collega R. Assi M mwpt hdwr.
traduzione unitaria del deuteronomico Poiché la formula ebraica si trova in un
'wtwt wmwptjm, cosicché nel Targum brano aramaico, si dovrà vedere in essa
palestinese la pregnanza di questa e- un'espressione tradizionale 67 usata per
spressione va perduta. porre in rilievo la. grandezza d'una per-
6\1 C'è chi, sulla base cli Is. 8,18, riferisce que- (con 11bj' invece di nbj'h). Zoch. 3,8 è un pas-
sti passi ai confratelli del Maestro cli giusti- so che, a quanto pare, ha dato non poco da
zia, che sarebbe colui che parla in I Q. Tale è fare al giudaismo rabbinico (-)- col. rr35 ed
l'interpretazione di S. HoLM·NIELSEN, Ho· anche-)- col. n49).
doyot. Psalms from Qumran (1960) 135 n. 35. 64 Un esempio chiaro: «Dieci prodigi (nsjm)
Similmente intende G . ]EREMIAS, Der Lehrer furon fatti ai nostri padri in Egitto» (Ab. 5,
der Gerechtigkeit (1963) r86.189 s. 4; cosl anche M. Ex. wjhj b1l~ 4 ad Ex. r4,16).
61 Cfr. J. CARMrGNAC, Citatìons de l'Ancim 65 Ciò vale anche per i prodigi d'Egitto. Co-
Testa1ne11t dans les Hym11es de Qumran: Re- sl, a proposito del duplice prodigio compiuto
vue de Qumran 2 (r959/60) 360 con rinvio a con Ja verga d'Aronne (Ex. 7,8 ss.) in Shabb.
Deut. 28,46; A. DUPONT·SOMMER, Le livre b. 97a si dice: ns btwk m, «prodigi~ su pro-
des Hy11111es découvert près de la Mer Morte digio!». In Joma b. 29a la salvazione dei Giu·
(I QH): Semitica 7 (1957) 87 n. 2 con rin· dei ad opera cli Ester è giudicata swp kl hnj-
vio a Ps. 71,7; ~ xn, coli. 58 s. con rinvio a sim. Anche il Talmud babilonese, come il Tal-
Is. 8,r8. mud gerosolimitano, ha tts, nr'; cfr. LEVY,
6Z I passi sono riferiti in base al cod. Neofiti r Wort., r.v.
della Biblioteca Vaticana. M Su di lui cfr. BACHER, Pal. Ani. lI I5I-I56.
6l Paralleli: Hor. ;. 48 b 50 s.; Hor. b. 13a 67 Cfr. I QH 13,16 (-)- col. n49).
u51 (vm,124) ... ~pai; e .i - D I (K. H. Rengstorf) (vm,r25) u52

sonalità che attrae l'attenzione dei con- sa cosl decisamente in secondo piano 71 •
temporanei 68; ma l'espressione è senti- Ma questa interpretazione è smentita
ta come del tutto arcaica fE. dal fatto che, accanto a 0"1']µEtov, per de-
signare avvenimenti meravigliosi si sono
mantenuti vocaboli meno espressivi di
D. IL NUOVO TESTAMENTO i;Épac;, ad es. 17a.uµcicnov (~ IV, col.
243), iMìo~o\I (Le. r3,17), TCixprHìo~ov
r. I motivi per cui 'tÉpcx.c; non compare
(~ n, coll. qo3 s.), ed anche 8uva.µtc;
isolato (~II, coli. r516 ss.). Ciò che più influi-
Nel N.T. -.Épcx.i; non ricorre isolato, sce è d'altro genere. Certamente in quel-
lo scorcio di tempo il vocabolo è quasi
e non per caso, come dimostra la cita- completamente disusato nel greco extra-
zione di Ioel 3,3 in Act. 2,19, dove il giudaico. In compenso, nel giudaismo
vocabolo, in aggiunta al testo ebraico e greco(-) coll. i:r38ss. 1146s.) del me-
desimo tempo esso assume un'accentua-
ai LXX, nella seconda parte è integrato
zione particolare che lo pone in relazio-
da un O'"l)µEi:cx. interpretativo_ Qui dun- ne con l'autorivelazione di Dio quale
que compare la formula 'tÉpcx.-.cx. xcx.L creatore e conduttore d'ogni avvenimen-
0"1']µEi:cx., che negli Atti (~ xu, coll. to, specialmente della storia del popolo
da lui eletto. D'altro canto non va di-
I I 5 ss.) ricorre talvolta in luogo del
menticato che mofet, che i LXX hanno
consueto trl]µEi:a. xcx.L 'tÉpa.i;cx. (2 122.43; ripreso con -.Épa.c;, nel giudaismo del
6,8; 7,36) ro. Il fatto merita d'essere tempo non ha più alcun peso.
considerato con attenzione non soltanto È tuttavia probabile che, se ai primi
perché questo nesso con 'tÉpac; svolge cristiani 't"Épac; sembra non atto ad es-
chiarissimamente una funzione insosti- sere assunto, per i loro scopi, nella ter-
tuibile, ma anche perché il suo secondo minologia che esprimeva il loro annun-
eleme11to (O"l)µEi:o\I) specialmente nel cio, ciò sia dipeso non soltanto da 'tÉ-
Vangelo di Giovanni ha assunto un'im- pac; stesso, ma anche dal contenuto pro-
portanza ancor maggiore di contro al prio dell'annuncio protocristiano e da]
mondo circostante. modo in cui tale contenuto fu da essi
inteso ed esposto. Ciò si scorge - fino a
Si potrebbe pensare che effettivamen-
te dipenda da cr1]µEi:ov o da una sua un certo grado - sia nei miracoli di Ge-
forza inglobante se nel N.T. -rÉpcx.c; pas- sù e nella loro esposizione evangelico-

fil Nell'ebraico moderno mwpt hdwr equivale ha influito un antico teologumeno rabbinico
a <<Uomo eccellente, esemplare». (4 XII, col. 87; cfr. Abraham Ibn Esra [rn92-
6? Rashi a Hul. b. ro3b rimanda soltanto a rx67] nel suo commento a Ioel 3.J, ed. M.
Zach. 3,8: gdwl hdwr kmw 'ns; mwpt hdwr: fRIEDLANDER (1873-1877] ).
mwpt hmh. Nell'ebraico post-talmudico e spe- 71 Cfr. ad es. 4 DELLING 16: «Tuttavia l'c·
cialm. nel hassidismo mwpt ha ripreso valore spressione specifica che il N.T. usa per indicare
ed è rientrato nell'uso; cfr. E. BEN ]BHUDA, l'atto con cui Gesù risana e vivifica il corpo
Thesaurus totius Hebraitatis 6 (1948) s.v. è 'il segno'». In questi casi ìl vocabolo assu-
H Probabilmente sulla forma della citazione me una particolare pregnanza teologica.
II53 (vur,125) -tépccç D r -2 (K. H. Rengstorf) (vm,126) 1154

kerygmatica, sia nei miracoli della pro- prodigioso si usa non 't"Épm;, bensl ou-
tostoria cristiana. va.µtc;. Ora però le &uviXµe~c; sono logi-
camente interventi dello Spirito Santo
Nei racconti delle opere prodigiose di (~X, col. 1020), nel quale Dio prolun-
Gesù si è evidentemente sottolineato ga l'opera di Gesù (I Cor. 12,1 ss.; Gal.
sin da principio che era proprio lui che
le compiva. È probabile che proprio da 3,5); esse quindi appartengono anche a-
ciò dipenda se nei sinottici tali opere gli apostoli(~ r, col. rr79) che lo rap-
sono qualificate come ovvaµEtc;, cioè co- presentano (2 Cor. 12,12). Talvolta sem-
me qualcosa che dimostra ciò che egli bra addirittura che si usi ovvocµ~c; per
era in grado di fare 72 • Si ha addirittura
l'impressione che il termine ouvocµtc; chiarire l'espressione O"'l']µE~IX. xa.t 'tÉpo.-
(~II, coll. 15ro ss.) sia stato scelto per 'tOC (2 Cor. 12,12).
interpretare univocamente, cioè cristo-
logicamente, il vocabolo ~pyov allorché
questo indica l'agire prodigioso di Ge- 2. 0'1)µEtoc xoct 'tÉpa:ta. - 'tÉpa:ta. xcit 0'1)·
sù (Mt. n,2; cfr. Le. 241 19). Sotto que- µEfo.
sto aspetto nei sinottici ouvocµtc; sta con
~pyov ndlo stesso rapporto interpreta- A proposito di 'tÉpa.<; va osservato
tivo che in Giovanni ha 0'1)µEi:ov rispet- che gli Atti, oltre alla locuzione O'TJµEta.
to ad itpyov (~XII, coll. 137ss.) 73 • Ma
nella Bibbia greca e negli scritti da essa xa;t 'tÉpa.'t'a. (4,30; 5,12; 14,3; 15,12),
influenzati l'uso di 't"Épocc; comporta sem- usano anche l'altra 't"Épa'ta; xoct 0'1)µEto:
pre un netto rilievo di Dio quale auto- (2 1 19.22.43; 6,8; 7,36); ~ XII, coli.
re dell'evento cosl designato (~ col.
1 r8 ss. Anche se va tenuto presente che
u52). Conseguentemente non è da e-
scludere che, se 't"Épa:c; non viene usato entrambe sono attestate in testi antichi
per indicare i prodigi di Gesù, ciò sia e nei LXX, è singolare la loro compre-
per non restringere l'autonomia di Ge-
senza in un medesimo libro del N.T. Ci
sù stesso 74 •
si può addirittura chiedere se non accen-
Questo quadro trova una certa corri- nino a una diversa tradizione o a una
spondenza e conferma nel modo e nella diversa valutazione della situazione pro-
forma in cui il primo cristianesimo ha tocristiana. Il problema si pone soprat-
parlato dei miracoli del periodo aposto- tutto considerando che la seconda for-
lico. Anche qui, per designare l'agire ma si trova principalmente nel racconto

n Oltre i\fc. 6,5 vedi spccinlm. Mt. u ,20. di contrasto coi Giudei, i quali contestavano
7.1Unn confcrmn non trascurabile che nel la mcssianità di Gesù. L'assenza di -tÉpaç si
Vangelo di Giovanni <i'l)µErov subentra là do- ·può meglio spiegare cosl che non pensando
ve l'annuncio cristologico dei sinottici parla che il vocabolo venisse evitato per tema che
di Bv\liiµE~c; si ha nel fatto che Giovanni a i miracoli di Gesù, se cosl designati, potessero
proposito di Gesù non usa ou\lccµic;, pur ri· apparire, ne!la loro es:>enza, r.a:pck c;>ua-i.v, dato
correndo a ou\la:µa;~ ad es. nell'espressione che questo concetto dai Greci di buona cul-
OUW.tcr/}a.i <i'l)(.LEtCC 1t0LE~\I (lo. 3,2), tura era facilmente connesso a -t~p~ (4 coli.
71 Ciò può essere inquadrato nella situazione II27 s.).
rr55 (vm,126) -tÉpa.ç D z - E (K. H. Rengstorf)

della Pentecoste (~ xn, coll. 122 s.). E. LA CHIESA ANTICA


Forse nell'uso delle due forme influisce I Padri apostolici usano solo l'espres-
anche il fatto che nei testi in cui si par- sione O"'l'}µEta xai 'tÉpa.-.a ( ~ xn, coll.
la di O"''l]µEfo. xal -tÉpa.-ta l'enunciato fa 169 ss.), mai '°'Épa<; da solo. Nelle ver-
riferimento più a Dio che a colui che sioni latine manca anche il corrispon-
dente termine portentum. Eguale è la
col suo operato imprime al presente situazione negli Atti apocrifi degli Apo-
un'impronta nuova e speciale (qui la pa- stoli. Qui, oltre all'espressione O'r]µéLa
rola chiave è ~ xElp ), mentre i passi in xa.t "tÉpa't'a, manca anche -tÉpa<; 75 iso-
lato, non però O""l]µELOV (~ xu, coll. 169
cui si usa -.Épa"ta. xat a''t)µE~a sembrano
s.). In act. Io. 39 Giovanni parla dei "E-
dar rilievo. soprattutto a ciò che Dio è p&:o-·na. avvenuti ad opera sua e spiega
in grado di fare e all'intensità con cui tosto il termine con l'apposizione t<io-w;
egli urge sul presente, invitando a con- vfowv, intendendolo quindi in senso
buono. Negli apologisti "tÉpcx:c; è usato
vertirsi e a volgersi a lui (qui la parola solo da Athenag., suppi. 20,2, in un con-
chiave è òuvaµt<;, ~ II, coll. 1527 ss.). testo in cui, ricapitolando certe tradizio-
Se questa osservazione è giusta,· non ni greche riguardanti l'origine degli dèi,
l'autore indica con questo vocabolo un
fa meraviglia che Paolo, allorché parla mostro mitologico, dii;nostrandosi cosl u-
di o-riµEta xat -.Épa."ta (Rom. r5,r9; 2 na persona che possiede un'istruzione a-
Cor. I2,12; 2 Thess. 2,9), usi, a breve deguata ai tempi, dato che si serve di
distanza, òuva.µt<;, anche quando tratta un'espressione dell'epica antica, come a-
veva fatto Cicerone con Attico (~ col.
dell'apparizione dell'Anticristo (2 Tbess. 1131)76.
2,9), per dimostrare comunque che per
K. H. RBNGSTORF
lui ciò che importa è lo spiegamento
di forza (~ III, coll. 878 s.).
-

1; In act. I o. ro6 compare in una serie abba- che Pietro compl molti 'segni' ('wt), ma dice
stanza lunga: ... TC6crci rçÉpci"t"ci, l&:crw; TC6crciç, anche che in Antio::hia gli fu richiesto un 'wt
7i.6rtci <n1µE~ct ... , ma probabilmente, come ibid. 'w mwpt (v 60,27 ss.; VI u,25 ss.). In altri
39, non si deve leggere -.€pci'l:ci, bens1 upcX.- contesti, per la sua legittimazione gli viene
crno:. chiesto un mwpt, ciò che egli fa compiendo
un 'wt (VI r3,14 ss.). La distinzione di 'wt e
1s L'assai singolare midrash (d'epoca tarda) mwpt sorprende; ma, visto come stanno le
'gdt' Jm'wn kip', che contiene una leggenda cose, non è da supporre che essa, in una leg-
giudaica su Pietro ed è conservato in varie genda popolare su Pietro, sia dovuta ad un
recensioni (A. JELLINEK, Bet ha-Midrasch v influsso cristiano, dato che l'uso cristiano non
[I872] 60-69; VI [I877] 9-14), non solo narra offre alcuno spunto per tale distinzione.
1157 (vm,1.:q) 'tÉO"CTapEc; X'tÀ.. A r (H. Balz) (vm,n8) II58

I I
"t'ECTO'Clpec;, "t'E"t'Clp'toc;,
't'E"t'Clp"t'afoc;, "t'ECT<ri::p&.xov'ta,
"t'ECTO'EpaXOV"t'rtE'ti)ç

'tÉCT<tEpcx invece di 't'Écr<1cxp11. è attestato


solo raramente prima del 200 d.C. 5 •
A. IL NUMERO QUATTRO NELL'ANTICHI·
Nel N.T. abbiamo la forma "t'ÉCTCTEp(L in

Io. 19,23 (codd. SA), Apoc. 4,6 (cod.
l. I problemi linguistici A); 4,8 (codd. SA); 5,8 {codd. SA); 5,
r4 (cod. A); 19,4 {codd. SA); cfr. ·mr-
't'ÉCTCTCXpEc;, attico 't'É:t''t'CXpEç, ionico <tEpcbco'V't'a (-7 coll. n87 ss.) usato
't'Éo'<lEpEc;, dorico 't'É't'OpE<;, eolico (Ome- quasi costantemente anche nei testimo-
ro) 'ltLCTVPE<;, beotico 'ltÉ't'-ccxpE<; 1, è col- ni più antichi 6 , mentre altrove trovia-
legato al tema indoeuropeo *q~ettjor-. mo solo forme di 'tEO"crcxp-, fatta eccezio-
Il doppio -<l<t- ( ·'t'"t'-) risale a ·"t'f- 2, con ne per Apoc. 4,4 (cod. A). Il fenomeno
-F- che è poi caduto senza lasciar trac- non va spiegato ipotizzando un'influen-
cia nella forma debole 't'E't'pa- ('tE"t'a.p·-)3. za ionica (cfr. Hdt. 1,51,3; 2,31 ecc.)7,
Probabilmente per influenza di dialetti bensl come una comune mescolanza di
non attici la koiné usa comunemente la forme dovuta alla dissimilazione volgare
forma con -<l<r- e solo più di rado quel- dell'-a.- atono tra + ed ·a.- tonici e do-
la con -'t''t-, ad es. P. Petr. III 45,4,l (p. po il velante -p- 8 • Non si tratta quindi
136) 4 • In papiri e iscrizioni il neutro di un mutamento fonetico 9 ; dobbiamo
'tÉO'O'apEç X'tÀ.. 3 SCHWYZER I 301, cfr. 590. [L'annotazione ri-
Bibliografia: LIDDELL-ScoTT, PAPE, PAssow, guardante -<YO'- e ·'t't· è di KRAMER].
PRBUSCHEN-BAUER, HOFMANN, s.v.; MAYSER I 4 MAYSER I 222.224; n 74; A. TuuMB, Die
57.224.315; Il 74; MoOLT.-MILL. I 45 s. 243 griech. Sprache im Zeitalter des Hellenism11s
s.; u 66 s. I70i W. BururnRT, Weisheit tmd (1901) 78.
W issenschaft . Studien :m Pythagoras, Philo- 5 RADERMACHER 43; THACKERAY 62; PREU-
laos und Platon: Erlaoger Berichte zur SCHEN-BAUER, s.v. Secondo MAYSER I 51; JI
Sprach- und Kunstwissenschaft IO (1962) 61- 74 e ScHWYZr!R 1 255 s. la forma potrebbe di-
64.90-95.170-173.442-452; F. DoRNSEIFF, Vas pendere da una assim'.lazione progressiva con·
Rotas-Opera-Quadrat: ZNW 36 {1937) 228- giunta alla trascuratezza della parlata volgare.
230.234-238; L. DORR, faechiels Vision im Il fenomeno nei LXX e nel N.T. si presenta
Lichte der vorderasiatische11 Altertumskunde particolarmente nei codd. A e S. Cfr. HELRING
(1917) 54-60; F. HEILER, Erscheinungsformen 5; THACKERAY 62 s.
und ìVesen ·der Religion, in Die Religionen 6 MouLT.-MILL. II 170 s.; BL.·DEBR. § 29,1 .
der Menschheit I (1961) 166; C. G. ]UNG, Zur 7 Cfr. 0.HOFFMANN, Die griecb. Dialekte III
Ps:>•cbolagie wcstlicher und ostlicher Religion, (1898) 248 s .; P. KRETSCHMER, Beitriige wr
in Gesammelte Werke n (1963) 179-209; E. griech. Lautlehre aur Vaseninschriften, in AN-
KAUTZSCH, art. 'Zahlen bei den Hebriicrn', in TIA!1PON, Festschr. J. Wackcrnagel (1923)
RE 21 3(1908) 603; bibliografia precedente 194 s . .Altrimenti anche nel N.T. si sarebbe do-
ibid. 598; G. SAUER, Vie Spriiche Agurs. U11- vuta aifermare in tutti i casi b form'.l 'T:t.0'<1EP-
tersuch1111gen :wr Herkrmft, Verbreitung r111d (MouLT.-MILL. Il 170 s., co!ltro il parere di
Bedeutung eincr bibl. Stilform rmter bes. Bc- BL.· DEDR. § 29,1 ).
riicksichtigrmg van Proverbia c. 30, BWANT s TuACKERAY 73 s .; K. FoY, Gricch. Vokalstu-
84 ( 1963) 7I·III. dic11, Beitriige zur Kunde de: indogerm. Spra-
I HOFMANN, s.v.; SCHWYZER I 82 . chcn 12 (1887) 52.56.
'- ScHWYZI!R 1 227.301.319. 9 Cfr. KRETSCHMER, op. cit. <~ 11. 7) r 94.
u59 (vm,128) -cÉcruo:pe<; X't"À.. A 1-2 (H. Balz) (vnr,128) n6o

piuttosto considerare la forma 'tÉ<rcrEp- 2. Il mondo di lingua greca


«Una scelta 'eufonica' tra diversi dialet-
ti, una scelta dettata cioè da motivi rit- Il significato che il quattro ha gene-
mici e fonici» 10• Che le cose stiano ef- ralmente nella storia delle religioni trae
fettivamente cosl è però incerto almeno certamente origine dai quattro lati verso
per il periodo neotestamentario(~ col. cui può volgersi naturalmente una per-
I I 5 8) perché molto spesso i manoscrit- sona: davanti, dietro, sinistra e de-
ti avevano originariamente soltanto ci- stra 13• I quattro punti cardinali e le
fre, ed i numeri furono scritti in lette- quattro regioni del mondo abbracciano
re solo più tardi e secondo la pronuncia l'intero orizzonte. È quindi breve il pas-
corrente in quel momento 11 • L'accusa- so per giungere al significato traslato
tivo 'tÉo"cret.pE<; invece di 'tÉcr1mpaç ( cfr. della quaternarietà come base e fonda-
Apoc. 4,4 [cod. AJ e spesso nei LXX) mento della globalità, della totalità, del-
è dovuto al prevalere del nominativo 12• la completezza 14, giacché, rispetto allo
schema ternario artificiale, quello qua-
ternario appare evidentemente naturale,
riflesso appunto dell'ordine delle cose 15•
Nonostante ciò solo in rari casi il quat-
IJ E. RrscH, nella recensione della traduzione e dell'India e la religione persiana, egiziana
inglese di BL.-DEBR.9 ·'0 (r96r): Kratylos 9 ed islamica offrono numerosi paralleli per il
(r964) 86. quattro visto quale numero di ordine natura-
11 Ciò vale particolarmente per i codd. A e S le; cfr. RiiHtE, op. cit, (4 n. r3) 2064 s.; -7
(-7 n. 5); cfr. MouLT.-MILL, u r7; BL.-DEBR. HmtER r66; ENDRES 126 s.; A. SCHIMMEL,
§ 46,z col rinvio di P. KA'l'Z nella traduzione arr. 'Zahlcnsymbolik' in RGG1 VI 1862 con
inglese dell'opera (r96r); THACKERAY 63. bibl.; H. BONNET, Reallexikon der agyptischen
12 liELBING 53 s.; MAYSER I 59.315; lI 74i Religionsgeschichte (1952) 874. Per il signifi-
THACKERAY 73 s. r48 s. Sostengono una possi- cato del quattro nel culto degli Indiani e nelle
bile influenza di un dialetto greco nord-occi- favole e leggende delle popolazioni primitive
dentale sia BL.-DEBR. § 46,2 sia MouLT.-MILL. cfr. L. LÉVY-IlRUHL, Les fonctions menta/es
r 33.34; II 130.170; ma in MoULT.-MlLL. 1 dans les sociétés inférieures' (r95r) 240; EN-
243 s. si rileva anche che ·do-o-o:pE<; costitui- DR.ES r33; RoscHER VI 393 con bibl. Secondo
sce (dal 200 d.C. circa) un caso particolare per- WUNDT, op. cit. (-7 n. 13) II 3 (1909) il quat-
ché è l'unico dci primi cardinali che abbia mai tro è addirittura il numero sacro del nuovo
avuto una forma distinta per l'accusativo. mondo. Per le quatemità divine delle antiche
13 O. RiiHLE, art. 'Zahlen', in RGG1 v 2064; religioni cfr. K. SETHE, Von Zahlc11 und Zahl-
W. WuNnT, Volkerpsychologh: VI 31 (1915) worte11, Schriften der Wissenschaftlichen Ge-
355. sellschaft in Strassburg (r916) 3t; llONNET
H -7 JuNG 182 sostiene che fa quaternarietà è 3r5.366.870.874; -7 col. xr64. In accadico tro-
un archetipo che nella storia della religione viamo il titolo altisonante Iar kribatim arbaim,
precede la concezione trinitaria (cfr. r92 s. <ere dci quattro angoli della terra»; cfr. F.
:w4 ); In., Psychologie und Religion (r947) THUREAU-DANGIN, Die sumerischen und akka-
94-rr6; Symbolik des Geistes (r953) 4r7-427; dische11 Konigsinscbri/te11, Vorderasiatische Bi-
L. PANETH, Zahlemymbolik im Unbewusstsein bliothek I r (1907) r65-169; J. HEHN, Sie-
( 1952) 150-168. bell'r.ahl uud Sabbat bei de11 Babyloniern tmd
ts ~ ]UNG 182. La cosmologia babilonese co- im A.T., Leipziger Semitistische Studien Il 5
nosce quattro fasi della luna, quattro aspetti (1907) 76s., cfr. r3s. Il quadrato ha una sua
del sole, quattro punti di svolta nel corso del· importanza nell'ambito dell'abitazione; cfr.
l'anno; cfr. -> Hmu:r.. 166; F. C. ENDRES, Roma quadrata (-7 col. 1177); Ennius, an-
Mystik rmd Magie der Zahlen' (1951) n3 s.; nales 158 (ed. J. VAHLEN [ 1903]) e l'espres-
__,. DURR 58 s. Le antiche religioni della Cina sione comune 'quartiere' di una città.
n61 (vm,128) "tfourxpEç X"t'À.. A 2a-b (H. Balz) (vm,129) n62

tra è considerato un numero sacro 16 ( ~ l,2741,15 s.); cfr. il calcolo delle olim-
coli. II64-II67)_ piadi (Timaeus, fr. 60 [F. Gr. Hist. III b
6r9]); le quattro stagioni(Diod.S. r,26,
a) Il quattro è usato frequentemente
5); con foxa:t'ov àv µT)O"tv 't'E<TO"Eptiow
come piccolo numero tondo. Le quattro
(Ditt., Syll.3 II 633,98 [ 2 d.C.]) si indi-
virtù sono menzionate per la prima vol-
ca una scadenza. Spesso il quattro è usa-
ta in Aesch., sept. c. Theb. 6rn; cfr.
to con riferimento al decorso di una ma-
Pind., Nem. 3,74: -cfoucx.pcx.<; ape-.6.c;.
lattia: il malato muore Èv 'tpLO'LV fi 't'É.1:-
La psicologia stoica conosce quattro pas-
-rcx.pow i)µÉpcx.tç (Isoc., or. 12,267 ); una
sioni fondamentali (Diog. L. 7,uo; ~
col. 1174). Ci sono quattro forme di
febbre di quattro giorni, 'tE't'O:P"t'CX.toç
'ltUpt.'t6ç, porta spesso ad una pericolosa
monarchia (Aristot., pol. 3,14 [p. 1285
crisi (Hippocr., 1tEpt xptO"lwv 36 [Littré
b 20]) e di costituzione (Plat., resp. 8,
IX 286]. Tale termine di tempo ricorre
544a-545c); cfr. anche la suddivisione
pertanto in formule magiche e quando
del lavoro (Plat., resp. 2,369d-37oa; ed
si minaccia una punizione (Ditt., Sylt.3
anche Horn., Od. 9,335; Il. 2,618;
III 1239,20; P. Tebt. II 275,21); in una
Diod. S. 13,7,r; Pind., Olymp. 8,68;
preghiera cristiana invocante la libera-
Nem. 2,19; Aristot., de animalium in- zione dalla febbre e da altri dolori si
cesstt l [p. 704 a II]; 7 [p. 707 a 18. dice: i:pt't'EO\I 'tE't'a.p•t.ov, cioè «per tutti
22]. Il 't'E't'paopa.xµov è una moneta
i giorni» (P. Oxy. VIII u51,37). La pe-
corrente di scarso valore (Diog. L. 2,34;
ricolosità della febbre quartana ( 't'E't'O:p-
cfr. IG 9,l.J33A); 't'E't'pci't'puq>o<; è una 'ta.i:o<; 1tUpE't6ç) è messa in rapporto
pagnotta che può essere divisa in quat- col quattro quale simbolo della gravità
tro (Hes., op. 441 s.). Ricorre spesso la
della terra (Plat., Titn. 86a, ~ col.
sequenza tre-quattro (~ coll. II70 s.),
1165). Il bambino si muove nel grembo
ad es. -cptç µ6.xap ... xa.t 't'E't'p(bttç, «tre
materno dopo il concepimento -;@ µÈv
volte beato ... e quattro» (Hes., fr. 81,
!XpO'ÉVL 't'pEi:ç µi)vEç, 'tU ÙÈ iJ11Af:i11 't'ÉO'-
7); vedi anche Horn., Il. l, I2 8; rife-
<ra.peç, «se è un maschio, entro il ter-
rendosi alle pene di Tantalo, Pindaro
zo mese; se è una femmina, entro il
(Olymp. l,60) dice: µE-cà. 'tptwv i:É'to:p- quarto» (Hippocr., 1tEpt <pUvL::ç mu-
'to\I 1t6vov, «coi tre quarto dolore».
olov 21 [Littré VII 5rn]). Secondo
b) Il quatti-o è riferito spesso a tem- Hes., op. 698, dopo il quarto anno del-
pi, scadenze, momenti, occasioni. L'at- la sua maturità sessuale la donna deve
tacco decisivo è il quarto (Horn., Il. 5, sposarsi; cfr. il quattro come numero
438; cfr. 16,705); il quarto giorno pre- nuziale e matrimoniale in Plut., Is. et
senta pericoli particolari (Polyb. 3,52, Os. 30 (II 363a) 17• Certe nobildonne e-
2); i rimborsi avvengono ogni quarto giziane vengono imbalsamate solo tre o
di anno (P. Lond. u [p. n9,22] del quattro giorni ('tpt't<Xta.L i) 't'E"l'a:p-ccx.i:m)
145 d.C.), in altri casi dopo quattro an- dopo la morte (Hdt. 2,89,r). Il quarto
ni (P. Flor. 86,9 [ l d .C.]); c'è una gar:t giorno del mese 18 è considerato il gior-
che ha luogo ogni quattro anni (CIG II no natale di Eracle 19 ed è pertanto prc-

l.J PANETH, op_ cìt. (-'; n. r4) 156 s.; --> }UNG phie seilter Zeit: NJbchKlAlt 47 (r921) 269;
183; --> n. 15. ~ BuRKERT 450.
17 Il quattro ricorre spesso a proposito di don- 1s Cfr. F. PoLAND, art. 't'E't'pa/)~c;-'t'ai, in PAu-
ne; cfr. G. GERMAIN, Homère et la Mystiqr1e LY-W. 5a (r934) 1070 s.
des Nombres (1954) 50 s.; P. GRIGENMULLER, J. B. KEUNE, art. 'Hetakles', in
19 Cfr. PAULY-
Plt1larchs Stellung zur Religion tmd Philoso- W. Suppl. 3 (1918) 1016 s.
-rfocr~pec; x-t},., A 2b-c (H. Balz)

sagio di una vita travagliata: 'tE't'pct- te di quattro metalli per indicare le


oLO-'tal· ol E7tL7tOVOV Slov ~W'V'tEç (Etym. quattro età non rappresenta che una va-
M. 754,15; Anecd. Graec., s.v.; Suidas, l'iazione secondaria 24 ; cfr. Plato, resp.
s.v.). Perciò si dice: 'tE'tp6.& µÈv 't'ot- 8,546e; Ovid., metam. l,89 ss. Spesso
xov, «il quarto giorno vattene» (He- Ermes viene detto 't'E't'pocyw\IOC, per in-
sych., s.v.). 'tE'tpa& yÉyovo:ç, «sei arri- dicarne la perfezione e l'onnipresenza,
vato il quarto giorno», è espressione ad es. in Cornut., theol. Graec. r6 (23,
conente applicata ai rompiscatole (E7ti n ss.) in rapporto al suo è8pcxX6v 't'L xa.t
't'WV ttÀÀ.otc; 'i'tOVOUV'tWV, Zenobius 6,7 àcrqirx.À.Èç EXEL\I; in Apollodorus, fr. 129
[CPG r]; Suidas, s.v.; Phot., lex., s.v.; (F. Gr. Hist. II b ro78) per le sue quat-
Flato Comicus, fr. mo [C.A.F. r 628]; tro invenzioni; cfr. Lydus, de mensibus
Philochorus, /r. 85 (F. Gr. Hist. III b 4,76 25 ; Thuc. 6,27,1; Paus. 4,33,3; 8,
r 2 3]). Filocoro prende spunto dai testi 39,6 ed anche gli inni ad Ermes in P.
appena citati per collegare anche Ermes Lond. I 46,400 ss. (Iv sec. d.C.); r 121,
col quarto giorno: dr. Clem. Al., strom. 668 ss. (III sec. d.C.). Le erme quadran-
7,75,2; Theoph., char. r6,ro; Athen. golari permettevano appunto di espri-
14,78 (p. 459,rr ss.) 20 • Quale contromi- mere l'importanza e l'universalità del
sura apotropaica per neutralizzare que- dio 26; anzi rendevano possibile rappre-
sto giorno infausto si suggerisce di fe- sentare Ermes quadrifronte senza crea-
steggiare e gioire (Athen. 6,42 [p. 43, re un mostro 27 : cfr. Hesych., s.v. 'Ep-
rn]), di sturare l'orcio (Hes., op. 8r9), µfjc;; Phot., lex., s.v.; Eustath. Thes-
di banchettare (Theophr., char. 16,10; sal., comm. in Il. r353 a Il. 24,J36: Ti
Alexis, /r. 258 [C.A.F. II .39I]; Me- "CE't'pàç 8É, Cjli(O"W, tEpCÌ. 'tOU ~EOU (--'>
nand., fr. 320 [ C.A.F. III 92]; cfr. He- col. n67). Proserpina è la dea dai quat-
sych., s. v.) 21 ; inoltre in questo giorno tro occhi, 't'E'tpa.x6p11c, 't'E i}Eiic, 28 (Epigt·.,
s'inizia la costruzione delle imbarcazioni Graec. 406,1 x ); Apollo è detto 'tE't'pa-
leggere (Hes., op. 809) e va portata a XELp xat 'tE'tpaw'toc; (CIG m I,4000,
casa la novella sposa (ibid. 800) 22• r5; IG 5,1,683 [II-III sec. d.C.]; 5,1,
259; Sosibius,/r. rr [F. H.G. II 627];
c} Il ~uattro ha un posto di rilievo Ecate è 'tE't'p<>:xÉcpa:À.oc; (Lydus, de men-
anche nei miti. Hes., op. I09-2or pre- sibus [--'> n. 25] J,8 }, cosl anche Afro-
suppone la concezione delle quattro età dite (Paus. 9,40,3 ); un altare di Crono
del mondo, un'idea che troviamo latga- è 'tE'tp<1.?tp6o-w7tOV (Plut., parallela mi-
mente diffusa in tutta l'antichità, dall'e- nora 9 B (11 308a]). Cfr. anche il cu-
pica babilonese della creazione fino alle mulo degli attributi in un papiro magi-
leggende peruviane e messicane 23 • In- co 29 : 'tE'tp<X.7t('.>OO"W'ltE 'tÀ.t'l'} 'tE'tpaWVVµ.E
fatti in Esiodo la successione ascenden- 'tE'tpao8t'tt. Hes., fr. 188 esprime cosl

20 Cfr. S. EITREM, art. 'Hermes', in PAULY-\V. 26 ErTREM, op. cit. (~ n. 20) 773 .777 s.
8 (r9r3) 763 s. 21 H . UsENER, Kteine Schriften IV (:i9x3) 354.

21 PoLAND, op. cit. <- n. 18) 107r. 28 UsENER, op. cit. e-


11. 27) 353; ma forse
22 Cfr. Ell'REM, op. cit. (- n. 20) 774, il quale l'espressione va intesa anche nel senso di dea
ipotizza un collegamento col rapporto tra Er- quadrifrons; cfr. U. WILLAMOWITZ in Epigr.
mes e Afrodite (- col. n64). Graec. 406,u.
23 29Griecb. Zauberpapyms von Paris tmd Lon-
Cfr. RoscHERVI 393; - HE11ER r59 s.; don, ed. C. WESSELY, Denkschriften der Kai-
WuNDT, op. cit. (~ n . 13) 299 s. 354-356.
serlichen Akademie der Wissenschaften, Philo-
2~ Cfr. Rosc1mR vr 382 s. 389-39r.394. logisch-Historische Klasse 36,2 (r888) p . 108,
15 cd. R. WuNsrn (r898). 2560 s.; dr. G. KRUSE, art. 'Tetracheir, Tetra·
u65 (vm,130) 'tÉ<r<rctpEt:; x-.À.. A 2c-d (H. Balz) (vm,130) 1166

la capacità che ha Argo di guardare da 14]; metaph. 1,5 [p. 985 b 29]; Alex.
ogni parte: ·d't'paow òcpi}aÀ.µofoLv òpw- Aphr., in Aristot. commentaria 28 37).
µEvov EVl>a. xa.L ~vi}cr. 30 • La dottrina dei quattro elementi 33 ( ~
XII, coll. 1233 ss.) viene attribuita ad
d) Nella tradizione platonica e pitago- Empedocle {dr. fr. 6 [Diels 1 3rr]:
y,
rica il numero è innanzitutto un simbo- ' l , '
't'EO"<rcx.pa yap '7tCX.\l't'W\I p~~wµa't'cx., «quat-
lo, mentre nella teoria aristotelica dei tro sono infatti le radici di tutte le co-
numeri preminente è il valore numeri- se»); questi elementi sono da Empedo-
co 31 • Il quattro è simbolo della pirami- cle equiparati a quattro divinità (cfr.
de tridimensionale e rappresenta lo <T't'E- Aristot., metaph. r,4 [p. 985 a 32];
pe6v, la solidità: Xenocrates, fr. 39 32 ; Plot., enn. 6,2,2). Solo il demiurgo po-
Theon lOI,II s. 33 ; Speusippus, fr. 4 trebbe sciogliere il loro reciproco ab-
(Diels I 401); Sext. Emp., math. 10, braccio (Plat., Tim. 32b-c). Il numero
278, cfr. la critica di Aristotele in me- quattro a proposito degli elementi ha un
taph. 13,3 (p. rn90 b 20 ss.). Secondo ruolo particolare nel mitraismo (Dio
Aristot., an. 1,2 (p. 404 b 23-27) Plato- Chrys., or. 36,39-46) 39 • I Pitagorici o-
ne 34 equipara i primi quattro numeri noravano la 't'E't'pax.-uc; 40, cioè l'insieme
alle proprietà dell'anima vovç, Èm<r't'1)- dei primi quattro numeri, dalla cui som-
µ1], S6~a. e a.tumi<rLç, che sono confor- ma risulta il dieci; essa quindi costitui-
mate agli elementi 35 ; cfr. le quattro vir- sce anche la base del sistema numeri-
tù (~ coli. rr6r.n74) &.vopEl11., uw- co decimale 41 (Theon [ ~ n. 33] 87,4;
cppo<ruv11, cpp6vncnç (o <rocpla;), &xaLo- Luc., vit. auct. 4; Hierocl., carm. aur. 20
cruv11 (Plato, resp. 4>427e; 428a; 429a- [p.128,4 s.] ); in Sext. Emp., math. 4,3
434c; Aristot., pol. 7,1 [p. 1323 a 23 la 't'E't'pa..wcuç è 't'EÀ.ELO't'CX.'t'O<; &.pd)µ6ç
s.] 36). In quanto l<rcbcL<; ~<rov, il quat- (dr. 7,94) 42 • Oltre a questa esisteva
tro significa anche equità, giustizia (A- un'altra 't'E.'t'p<X.X't'Uc;, costituita dalla
ristot., magna moralia 1,1 [p. n82 a somma dei primi quattro numeri pari
gonos, Tetrakore', in PAULY-W. 5a (1934) 37 ed. M. HAYDUCK, Commentaria i11 Aristote-
1070.rn75.ro76 s. iem 1 (1891) 38,8 ss. a metaph. 1,5 (p. 85 b
30 Cfr. l'uso traslato riferito al leone: Aristot., 26).
physiognomica 5 (p. 809 b 16); Simonides, jr. 38 Cfr. ~ BuRKERT 62 s. 275 con n. n9.
37,3 (ed. D. L. PAGE, Poetae Melid Graeci 39 Maggiori informazioni in F. CUMONT, Die
[1962) nr. 542): un uomo -tE-rpa:ywvoc;, «per- Mysterie11 des Mithra. Ein Beitrag zur Reli-
fetto, irreprensibile»; cfr. Plato, Prot. 344a; gionsgeschichte der ro111ische11 Kaiserzeit4
Suidas, s.v.; Aristot., eth. Nic. rr (p. noo b (1963) 104-ro7 .
21). .;o K. STAEHLil, Die Zahlenmystik bei Philo
Jt J. STENZEL;'Zabl rmd Gestalt bei Plat. rmd von Alexandreia (1931) 14; K. v. FRITZ, art.
Aristot.3 (1959) 25.42.104-124; . W. }AEGER, 'Pythagoreer', in PAULY-W. 24 (1963) 200-203;
Aristot. (1923) 181-199; ~ BmuCERT 441-456. -> BURXERT 450.
41 Essa venne rappresentata come triangolo i-
32 ed. R. HEINZE (1892) 173,16 ss.
soscele numerico~ BuRKERT 452 s.; HuLTSCif,
31 ed. E. HILLER (1878).
art. 'Arithmetica', in PAULY-W. 2 (1896) 1087-
Jt Cfr. ~ BuRXERT 23-25 .
1090.
35 Per la quaternarietà quale prmc1p10 della 42 ti bene ricordare che qui non si tratta dei
conoscenza sensibile vedi STENZBL, op. cit. (-7 numeri perfetti degli antichi matematici; cfr.
n. 31) 96 s. Se l'anima può conoscere la realtà, F. HuLTSCH, Erlii11teru11gen w dem Bericht
ciò significa che essa è costituita degli stes- des Jamblicbos iibcr die vollkom111e11en Zah-
si elementi della realtà. le11, NGG, Philologisch-Historische Klasse
36 JAEGER, op. cit. (-7 n . 31) 291 . 1894 ( 1895) 246; FRITZ, op. cit. (4 n. 40) 202.
-tÉa-cmpE<; X'tÀ.. A 2d - B ra (H. Balz) (vm,131) H68

e dei primi quattro numeri dispari ( = B. IL QUATTRO NELL'A.T. E NEL GIUDAI-


36) (Theon [ ~ n. 33] 94,rn ss.; Plut., SMO
de animae procreatione rr (II rn17d];
14 [u ro19b]; 30 [n ro27f]; Is. et r. Nell'Antico Testamento
Os. 75 [n 381f-382a]). La 'tE't'pamvc;
include tutte le armonie, particolarmen· Nell'A.T. il numero quattro non pre-
te le armonie dei fondamentali accordi senta aspetti speculativi, ma esprime
piuttosto l'idea di totalità e universa-
musicali (Theon [ ~ n. 3 3] 93 , 17 ;
43
lità 46 •
Sext. Emp., math. 7,95), ,;1)'11 'twv oÀ.wv
q>uow, «la natura di tutte le cose»
(Theon 94,4); è oggetto del giuramento a) Nell'universalità della creazione di
pitagorico in quanto 'ltayà àEvciou cpu- Jahvé il valore del quattro come nume-
cn:wc; ptswµa.'t'ifxou<r1X, «fonte che ha ro perfetto (~ col. n6o) risulta dal-
in sé radici di natura eterna» (Sext. l'idea di totalità e completezza impli-
Emp., math. 4,2; 7,94; Luc., vii. auct-4; cita nel riferimento ai punti cardinali
Hierocl., carm. aur. p. 2,47 s.; cfr. Sext. (-> n . 15 ); cfr. i quattro fiumi del pa-
Emp., math. 4,3.9; 7,95.roo 44; Hie. radiso, che significano47 la totalità del
rocl., carm. aur. 20 [p. 130,9 s.]). La 'tE- mondo (Gen. 2,ro-r4) ; la spartizione
-.pax'tuc; assomma in sé tutti i valori del regno Etc; 't'oùc; 't'É<J"O"U.plXç à\Iɵovr;
simbolici del numero, ad es. dei ·mnrci- ,;ou oùpcx\lou, «ai quattro venti del cie-
pwv <r-rotxdw'll, «i quattro elementi» lo», che sarà compiuta da Dio (Dan. rr,
(Hesych., s.v.; Hierocl., carm. aur. 20 4; cfr. IEp. 25,16 [49136]; Ps. ro7,3;
[p. 12~,r6 s.]; Theon [ ~ n. 33) 97,4 Gen. 13,14). In altri passi si parla della
ss.); è il numero della perfezione (Plut., fine che viene sui quattro bordi o confi-
Is. etOs. 48 (11 37oe]); è collegata con ni (-rÉo"crcxpa.c; 'It'tÉpuya.c;) della terra d'I-
le quattro fasi lunari (Suidas, s.v.) e con sraele, con applicazione ad Israele di
le quattro stagioni (Theon [-? n. 33] un'espressione che in 43
origine indicava la
98,rr s.; Hierocl., carm. aur. 20 [p. totalità del mondo (Ez. 7,2; dr. Is.
128 ,r 6 s.]); è il logos 't-(\c; <TUO"'t'cio-Ewc; n,12; Ez. 37,9; 42,15-20; 47,1 ss.); o
(Sext. Emp., math. 4,4-6) e contiene la dei quattro portinai che custodivano le
<puaw
, ' \
'lta.V'toç '.!\
µ.EyEuovc;, «1a natura d'o- porte di Gerusalemme (r Chron. 9,24.
gni grandezza» (Theon [ -7 n. 33] 97 ,7 26; cfr. 26,I2 ss.). Nelle visioni nottur-
SS.; O OÈ 'tE'tpcXç, yfj : 9 7,7), anzi è il de- ne di Zach. 1,8-11 i quattro colori dei
miurgo stesso e si identifica col dio vi- cavalli apocalittici corrispondono 49
alle
sibile (Hierocl., carm. aur. 20 [p. r30, quattro regioni deila terra (dr. Zach.
r6 s.; cfr. 127,1 s.]): EO"'t'L y!lp ... Ti 't'E· 2,ro e specialm. 6,r-8, dove i "tÉO'<J'a.pri
't'pciç, i}eòc; \IOl]-.6ç, cxr-rtoc; -.ou OÙpa..vlou &pµa.i:a. corrispondono ai -rÉO"O"a.pa.c; lf-
xcxt cxlcrlh1-.ou llEou, «giacché la tetrade \IEIJ.OL).
è dio intelligibile, causa del dio celeste
e sensibile» 45 • Il quattro è importante nella teofania
43 ~ BURKfiRT 63 s. 452 . 47 Cfr. G. v. RAD, Das erste Buch Mose, A.T.
6
44 Cfr. W. T1-rnrLER, recensione di H. MUTSCl-l· Deutsch 2 (z961) a 2,10; H. GUNKEL, Die Ur.

MANN, Sexti Empirici Opera III (19,54): Gno- geschichte und die Patriarche11 (19n) 58.
mon 28 (r9J6) 284 s. 48 W. ZIMMERLI , E:t., Bibl. Korom. A.T. 13
4; Secondo Buru<ERT 171 s. forse all'origine (1956) r 69.
della "Tt"Tp~x-.vç c'è l'esperienza di un mistero. 4?H. GuNKllL, Zum religio11sgeschichtliche11
46 ~ SAUER 72 . Verstii11d11is des N.T., FRLANT r (1903) 46.
'tÉcrcrapE<; x'tÀ.. B xa-c (H. Balz) (vrn,132) 1170

di Ezechiele: nel turbine appaiono (1,5) mero tondo. Spesso il quarto anno di
le forme 't'Ea'a'&:.pwv ~~w\/; ognuno dr governo di un re è contrassegnato da e-
questi esseri ha quattro facce (di uo- venti particolari (Zach. 7,1; Ier. 25,1;
mo, leone, toro, aquila, -+ coli. 1176. 28,r; 36,r; 46,2; 5 l ,59; I Reg. 6,1 [-+
1178) e quattro ali (1,6-n); accanto col. rr83]; 2 Reg. 18,9; 2 Chron. 3,2;
ad essi stanno quattro ruote che si in- cfr. 2 Sam. 15 17 55 ). -.e:-.pciµ'l']VO'll è indi-
tersecano (1,15-18; cfr. ro,9-14.21) 50 • cazione temporale approssimativa in
Pur non contenendo un esplicito riferi- Iud. 19,2 (cod. A); 20,47 (cod. A). Con
mento ai quattro punti cardinali, il te- la 'ÌJµÉpct 'tE-trtp't'TJ finisce l'attesa (Iud.
sto vuole esprimere l'universalità del 14,15; dr. Neem. 6,4). Iud. II.40 sem-
potere di Jahvé 51 ; cfr. anche i quattro bra presupporre l'usanza d'una festa 56•
fenomeni che accompagnano la teofania S'incontrano spesso piccoli gruppi di
ad Elia (.r Reg. l 9,1 l s. ). Da questo e- quattro persone: 2 Reg. 7,3; Dan. 1,17;
pisodio trae origine l'importanza del 3,25 ecc.; cfr. le indicazioni di Ex. 21,
quattro nelle speculazioni apocalittiche 37; 2 Sam. 12,6; Deut. 22,12; Iud. 9,
(-+ coli. n73.n75 ss.). I -tÉa'a'a.pe:c; 34; r Reg. 18,34; Ez. 14,21; lob 1,13
&ve:µoL precedono l'emergere dei 'T:Éa'- ss., dove si tratta sempre di poche per-
(Ja,pa. thJPla. dal mare (Dan. 7,2 s.). La sone indicate con un numero arroton-
pantera quadricipite (Dan. 7 ,6) accenna dato. Frequente è il quattro anche nelle
probabilmente a fatti storici. Anche in istruzioni relative alla costruzione del-
altri contesti il quattro predomina co- l'arca e del tabernacolo: Ex. 25,12.26.
me numero esprimente totalità, univer- 34; 26,2.8.32 ecc.; significativo è però
salità, cfr. Dan. 7,17; 8,8.22 52 e l'alle- solo Ex. 27,1 s.: 'tE't'ptiywvo\I 't'ÒV thJ-
goria dei quattro regni (Dan. 2,31 ss.; cna.O"~i)pLo'll; cfr. Ez. 40Ais.; 43,16 s.
-+ col. u 73) 53 • I 'tÉa'a-apa xÉpa.-.et. e i 20.
't'Éa'a'a.paç 't'Éx't'ovaç di Zach. 2,1.3 indi-
cano la totalità delle potenze mondia- e) La serie numerica tre-quattro (-+
H54; cfr. Ier. 15,3: 't'Écr(JC1..pa. E~O'T). col. rr61) indica un numero non molto
più alto, senza però precisare ulterior·
b) Il quattro è usato anche come nu- mente 57 : cfr. Ier. 36,23; Dio punisce fì-

50 -)o DORR 54-60; ZIMMERU, op. cit. (----)- n. der a/t1estamentliche11 Apokalyptik, in Gesa111-
48) 52-55.60-62 con rimando a paralleli egizia- melte Studien zum A.T.2 (1960) 254-273.
ni. In Ezechiele le vis:oni non hanno per og- 54 ~ KAuTzscH 603; R. RIGNELL, Die Nacht-
getto Jahvé, ma solo gli esseri che reggono il gesichte der Soch. (1950) 52; cfr. ~ coll. u68 .
trono; dr. GUNKEL, op. cit. (----)- n. 49) 44-47; 1173; n. 15.
K. TALLQVIST,·Himmelsgegenden rmd \'(linde: 5> Qui bisogna leggere 'tÉCTCT«pa con ì codd.
StudOr 2 (I928) ro8-185; A. ]EREMIAS, Das L Sy al. Cfr. H. E. HERTZDERG, Die Samuel-
A.T. im Lichte des AJten Orients3 (1916) 617- biicher, A.T. Deutsch rn' (1960) ad l.
620, indice 663. Al contrario di Is. 6.2 i che- 56 K. BuDDE, Das Buch der Richter, Kurzer
rubini di Ez. 1 hanno quattro ali, ciò che dà Hand-Comm. A.T. 7 (1897) ad l.
ancora maggiore risalto al numero quattro; cfr. 57 Secondo 4 SAUER 82. W. M. W. ROTH,
G. FoHRER, Bz., Handbuch A.T. 132 (1955) 8; Tbe Numerica/ Sequence x/x+r in tbe Old
ZIMMERLI, op. cit. (-)> n. 48) 53: «L'obbliga- Testamenl: VT 12 (1962) 303 s. ìl parallelismo
torietà del quattro». ebraico fornisce la chiave per intendere que-
SI Cfr. ZIMMERLI, op. cit. (----)- n. 48) 53. sta successione numerica ripartita su due emi-
52 Cfr. F. NoTSCHER, Dan., Echter-Bibel stichi; inoltre in determinati casi avremmo
(1953), ad l.; diversamente a 8122. «un preciso valore numerico» (304); cfr. Prov.
SJ Cfr. M. Norn, Das Geschichtsverstiindnis 30,18 s.
1171 (vm,132) -rÉ!lO'apEc; Y.'tÀ.. B 1c-2a (H. Balz)

no alla terza e quarta generazione (Ex. cose (Erub. b. 17a); cfr. inoltre i quat-
20,5; 34,7; Num. 14,18; Deut. 5,9), tro modi di studiare le Scritture (R. H.
cioè alcune generazioni 58 ; cfr. Gen. 15, b. r8b) e i quattro calici della pasqua
16; 2 Reg. ro,30; 15,12. La serie tre- (Pes. b. noa). Particolare importanza
quattro si ripete schematicamente negli ha Ab. R. Nat. 63 : quattro categorie di
oracoli per le nazioni di Am. 1,3.6.9. penitenza (29 [p. 88] ), di persone e di
lI.13; 2,1.4.6, dove è del tutto eviden- scolari(40 [p.126], dr. 40 [p.I27]);
te che si tratta di numeri approssimati- quattro cose per le quali nel mondo fu-
vi e indeterminati, giacché manca qual- turo si verrà ricompensati o puniti (40
siasi corrispondenza tra queste cifre e i [p. II9]; cfr. 36 [p. 108)). Ab. 5,9 ss.
peccati delle nazioni elencati nella de- presenta una serie simile di sette mas-
nuncia profetica. La diversità della sime numeriche riguardanti quattro pe-
quarta generazione è presupposta in riodi di tempo, quattro indoli ecc. Se-
Esdr. 8,32 s.; 2 Chron. 20,25 s. La pre- condo Ber. j. I (4a 7s.) quattro uomini
scrizione di consacrare al Signore i frut- ricevettero il nome prima della nascita
ti del quarto anno e di mangiare invece e secondo Hag. b. 14b quattro uomini
quelli del quinto (Lev. 19,23-25) si spie- entrarono temporaneamente in paradi-
ga probabilmente con concezioni con- so. L'idea che d sono quattro lingue di
nesse al culto o alla religione primiti- cui il mondo si serve è presente in Meg.
va 59 • Altre serie di tre-quattro, affini a ;. r,rr (7rb 53-55); Sotaj. 7,2 (21c ro-
quelle della letteratura ugaritica (I)' sono I2); Esth. r. 3 a r,22 64. Il quarto gior-
attestate in Prov. 30,15.18 (~ n. 57). no della settimana (rb;'jwt) è il giorno
2 r .24.29, dove l'enumerazione è in cre- dei demoni (Pes.b. lI2b), della pioggia
scendo e quindi l'accento cade sul quat- (Lev. r. 35 a 26,3) e delle nozze, ~
tro 61; cfr. Ecclus 26,5; Iudith 12,7.ro. col. rr63 (Ket. r,r). L'anima del defun-
In queste massime numeriche vanno vi- to torna per tre giorni alla tomba e
sti gli inizi di un ordinamento razionale se ne allontana definitivamente solo il
della realtà 62 • quarto giorno 65 • Midr. Ps. 92,ro vede i
quattro regni (~ coll. u73.II69) già
2. Net' giudaismo presenti in paradiso. P. R. El. 4 interpre-
ta la creazione del firmamento sulla fal.
a) Nel giudaismo rabbinico incontria- sariga dell'immagine del trono che pog-
mo spesso il quattro, usato come nume- gia sui quattro esseri viventi (Ez. r ), i
ro tondo in elenchi vari. Nell'accampa- cui quattro misteri non è lecito inda-
mento militare sono permesse quattro gare (Hag. 2,r ). I testi di Qumran pat-
53 M. Noru, Das zweite Buch Mose, A.T. sè conferma la sacralità del numero quattro.
Deutsch , 1 (1961} a Ex. 2015; W. ZtMMF.RLI, Cfr. virt. r58 s.
Das Gesetz u11d die Propheten (1963} 90 ri- 60 ~ SAUER 92-124, specialm. u3 s.
tiene che la famiglia allargata ai nonni e ni- 61 Cfr. P. VOLZ, Weisheit, in Schri/ten A.T.
poti comprendesse contemporaneamente aJ III 2 (19n) 48.
massimo quattro generazioni. 62 G. v. RAo, Thcol. des A.T. 1 1 (1962) 437 s.
59 A. BERTHOLET, Lev., Kurzer Hand-Comm.
63 ed. S. ScHECHTER (1887}; trad. J. GoLDIN,
A.T. 3 (1901) 68 s. scorge qui tracce di una
The Fathers according lo Rabbi Natha11, Yale
primitiva credenza secondo la quale le divini·
tà agresti si riservano per tre anni i frutti de- Judaica Series x (1956).
gli alberi; di parere diverso è M. NoTH, Das 61 Cfr. KRAUss, Lelmw. xix con n. 1 .

dritte Buch Afose, A.T. Deutsch 6 (1962) ad 6; STRACK-BILLl!RBECK u 544 s. con numerose
l. Secondo Philo, Abr. 13 in questo passo Mo- testimonianze.
-céa'cra.pEC, x-c>... Il 2a - e l (H. Balz) (vm,r33} rr74

Iano di quattro acque della purificazione 125 a Lev. 19,24; ~col. n71). Tutta-
(r QS 3,4 s.); la comunità è suddivisa in via predomina l'influenza pitagorica (cfr.
quattro gruppi di rooo, roo, 50 e ro op. mund. 52; plant. 123.125; ètpd}µ~
membri (r QS 2,21 s.; I QSa 1,14 s. 29 'i:EÀEl~: op. mund. 47, cfr. 51). Il quat-
s.), mentre diversa è la suddivisione ge- tro è il numero dello CT't'EpE6v, ~ col.
rarchica (r QS 2,19 ss.; 4,8 s.). Negli n65 (op. mund. 49.98; decal. 26) e del.
scritti apocalittici sono ripresi i motivi la giustizia, ~ col. n65 (op. mund.
veterotestamentari dei quattro venti, ~ 5 r ). Ci sono quattro passioni fonda.
col. u68 (Hen. aeth. 18,2 s.; 34,1; 36, mentali: #ìov1i, Émltuµla, M'lt'l'), cp6~oç
1; 60,12; 4 Esdr. 13,5; cfr. Bar. syr. 6,4) (rer. div. ber. 268; Abr. 236.244; agric.
e soprattutto dei quattro regni di Da- 83; praem. poen. 71) e quattro virtù,~
niele,~ col. n69 (4 Esdr. I 1,39 s.; 12, coli. n6r.n65 (som. 2,243). Il quat-
I I s.; Bar. syr. 39,5; apoc. El. hebr. 6, tro contiene inoltre &ÀÀaç ètµuftTj't'ouç
3). L'immagine dei quattro esseri di fa:. àpe't'aç, ma il suo mistero più profondo
1 (~ col. u69) traspare in Hen. aeth. è il tetragramma sacro ('t'E't'paypaµµcx.-
40,2 ss. 9 s.; Bar. gr. 6,2ss.; cfr. 8,4. Se- 't'OV OVOµa.), giacché si ha 1ttZV't'CX. ÉV 't'E-
condo Hen. aeth. 22 il mondo infernale "Cpa& (vit. Mos. 2,n5).
è diviso in quattro regioni.
b) Nell'opera 'ltEpt &.pd}µWv, andata C. IL QUATTRO NEL N.'f.
perduta, Filone si è occupato diffusa-
mente delle speculazioni numeriche dei Nel N.T. mancano completamente
Pitagorici (~ coll. n66 s.); cfr. vit. speculazioni numeriche di tipo pitagori-
Mos. 2,115. Filone conosce i quattro ele- co (~ coll. n66 s.) 67 •
menti fondamentali ( 'tgi;'t'apcx. CT't'OLXE~a)
del mondo (aet. mund. ro7; Abr. 162; x. L'uso comune
congr. 117; decal. 53; rer. div. ber. 140.
152 s. 281; op. mund. 52; quaest.in Ex. In Mc. 2,3 e Act. ro,n; n,5 il quat-
2,86) e dell'uomo (aet. mund. 29; rer. tro è dovuto a motivi tecnici. Le quat-
div. ber. 282)M. Ovviamente è lungi da tro ancore (Act. 27,29) che i marinai
lui qualsiasi divinizzazione del numero gettano eccezionalmente da poppa signi-
quattro (~ col. n67), ma ritiene in- ficano un ancoraggio particolarmente
vece che Dio si sia servito del quattro stabile 68 • In Io. 4,35 't'E't'pliµ'l')vov indica
quale numero della ratio divina ac sacra un breve intervallo di tempo, cioè l'at-
(quaest. in Ex. 2,87) ed abbia creato il tesa minima tra semina e raccolto 69 •
cielo e le stelle il quarto giorno (op. Con a'ltÒ "t'E'tap'tt}ç 1]µÉpcx.ç in Act. IO,
mund. 53,.dr. 62; plant. 117). Non i fi- 30 si indica un breve lasso di tempo
losofi greci, bensl Mosè, il sapientissi- che di fatto, stando al contesto, è di soli
mo, ha riconosciuto la santità del quat- tre giorni (cfr. ro,9.23 s.)7°. La menzio-
tro (Abr. 12 s., cfr. vìrt. 158 s.; plant. ne della quarta vigilia in Mc. 6,48 par.

66 Filone parla però anche di due o di tre 6S Cfr. F. BRUCE, The Acts o/ the Aportles 2
elementi (vit. Mos. 2,nr). (r952) ad l.
67 'F. proprio fuor di luogo ipotizzare una
69 BULTMANN, Joh., ad l., n. l.
«composizione del testo biblico basata su nu·
meri», come fa E. LAUBSCHER, Phii11omene der 10 Forse qui ha già influito il digiuno di tre
Zabl in der Bibel mit bes. Beriicksichtigtmg des giorni osservato prima del battesimo; dr. H .
N.T., vorab der Ofjenbartmg des Joh. (1955) CoNZELMANN, Die Aportelgerchichte, Hand-
77. buch N.T. 7 (r963) ad l.
u75 (vm,133) 'tÉc;crapE<; X'tÀ.. e l-2 (H. Balz)
Mt. 14,25 non va intesa in senso t~p~c?, sione di fa;. r (--')- col. u69) viene ri-
giacché indica qui propriamente 1'1mz10 presa più volte nell'Apocalisse di Gio-
del crepuscolo mattutino. Le quadr~pai;­
tizioni di 2 Petr. 3,ro; Apoc. 5,13 s1gm- vanni (Apoc. 4,6.8; 5,6.8.14; 6,r.6; 7,
ficano completezza 71 • rr; r4,3; 15,7; 19,4), ma non senza va-
riazioni di un certo peso. Infatti, men-
Nella parabola dei quattro terreni tre nella visione di Ezechiele gli esseri
(Mc. 4,1 ss. par.), come si è già visto per viventi avevano ciascuno quattro facce
le serie numeriche (--')- col. 1171), il
di animali (--')- col. u69), nell'Apocalis-
quattro risulta dalla somma di elementi
se ciascuno dei quattro esseri ha un a-
omogenei più un quarto eterogeneo: an-
spetto proprio: di leone il primo, di to-
che nella parabola, ai tre terreni sterili
ro il secondo, di uomo il terzo, di aqui-
si contrappone il quarto terreno fertile.
la il quarto (Apoc. 4,7; per i quattro
Le ..-focrapaç -èiµÉpa.:ç che Lazzaro ha già
esseri come simboli degli evangelisti
trascorso nel sepolcro (Io. II,17, cfr.
~ col. n78; VII, col!. 534 ss.). Simil-
3 9) esprimono la definitiva irreversibi-
mente anche il motivo delle quattro ruo-
lità della morte (~ col. 1172; v, coll.
te (--')- col. rr69) ha subito dei muta-
816 s.; --')- 'tpEi:ç). Considerando che
menti, sicché i quattro animali stessi so-
quattro erano i soldati ('tE..-pa.:oloiç) 72
no pieni di occhi ( yɵovcrw òcpìla.Àµwv,
che formavano ciascuno dei quattro tur-
Apoc. 4,8, cfr. 6). I quattro esseri viven-
ni di guardia delle sentinelle romane
ti non sono più visti come sostegno del
(Act. I2,4) 73, si spiega perché i soldati
trono divino, ma lo circondano per glo-
romani di guardia alla croce divisero gli rifìcare la potenza universale di Dio 74 • Il
indumenti di Gesù in quattro parti (Io. motivo dei quattro destrieri e~ col.
l 9,2 3 ). -Quando Zaccheo dichiara di re-
n68; IV, coli. ro53 ss.; XI, coli. 886 s .)
stituire il quadruplo {'tE-rpar.Àouv, Le. è ripreso in Apoc. 6,1-8, dove si ha un
19,8), vuol significare una restituzione
peculiare collegamento con i primi quat-
abbondante(~ col. n70).
tro sigilli (cfr. i quattro angeli distrutto-
ri, 9,14 s.). Ai quattro angoli (ywvla.L)
2. Le sezioni apocalittiche della terra (Apoc. 20,8; ~ col. n68)
La tradizione dei ..-Écr<:TEpc:t ~wa che stanno quattro angeli che custodiscono
stanno attorno al trono divino nella vi- i -.Écrcra.paç ~vɵovc; (Apoc. 7,1;--')- coll.

11 R. MoRGENTHALER, Die ltik. Geschichts- 74 E. LoHSE Die Ofje11b11ru11g des ]oh., N.T.
schreibu11g als Ze11g11is I, AbhThANT 14 (1949) Deutsch u~ (1960) ad Apoc. 4,6 s. stabilisce
38-41.135-141 mette in evidenza numerosi grup- dei paralleli con l'astrologia babilones~; . nel
pi di quattro, specialmente in Luca. passo sono però ripresi motivi della trad~z :one
72 Termine tecnico dcl linguaggio militare; dr. biblica che non possono venire trascurati; dr.
Philo, Piace. 2,111 ; PRBUSCHE.N-BAUER, s.v. LOHMBYER, Apk., ad I., che vede «la totale
73 Cfr. BuLTMANN, Joh., ad l . scomparsa di motivi astrali».
(vrn,r34) rq8

rr68.rr69) 75 • La Gerusalemme celeste numeriche degli Gnostici basate su due


(--+ col. rr68) è una 1t6À.tc; 't'E-cpciyw- fondamentali quaterne rivelazionali. In
haer. 3,rr,8 lo stesso Ireneo dice che i
'\loc; (Apoc . .21,16; ~ n. 15; xv, coli. vangeli sono quattro perché la chiesa si
1068 ss.). Anche nell'apocalisse sinotti- è estesa ai quattro angoli della terra e
ca troviamo il tema dei quattro venti ai quattro punti cardinali ed ha quindi
(--+ col. I I 68) dai quali gli angeli racco- bisogno di poggiare su quattro pilastri;
essi vengono anche denominati e carat-
glieranno gli eletti (Mc. 13,27 par. Mt. terizzati secondo i quattro animali (~
24,31; ~ n. 75). coli. u75 s.) e paragonati alle quattro
alleanze di Dio 71 • L'associazione, oggi
corrente, degli evangelisti ai quattro es-
D. NELLA CHIESA ANTICA seri teriomorfi risale ad Aug., de con-
sensu evangelistarum l,6 (CSEL 43);
In Did. 10,5 ricorre il motivo dei cfr. Ambr., expositìo evangelii secun-
santi raccolti dai quattro punti cardina- dum Lucam, prologus 7 s. (CCh u).
li (--+ qui sopra), mentre in Barn. 4,5 Troviamo poi altre speculazioni sul nu- -
cogliamo l'eco di Dan. 7,7 s. (--"" col. mero quattro in Aug., quaest. in hecta-
u69). In Herm., vis. 3,13,3 sono men- teuchum 4,2 (CSEL 28); enarratio in
zionati i -cÉfJ'<:r<1.pa. O"'t'OtXEia. (~ col. Ps. 86,4 (MPL 37 (1841] 1ro4); serm.
rr66); cfr. anche i quattro periodi della 252,10 s.; Hier., commentaria in Ag-
storia della salvezza fino al tempo degli gaeum 2,753 (MPL 25 [1884] l401c);
apostoli (sim. 9,4,3; 5>4i 15,4; 16,5) e Hipp., ref. 5,9.26; 6,14, cfr. 23 s.
sim. 9,2,1: -cE'tp<iywvoc; 1tÉ't'pa... t.'.>cr-tE
ouvco,.~<1.t élÀ.ov 't'Ò\I xbvµov xwpi'j<:rat,
«una rupe quadrangolare, da poter con- t '\'EO"O"Ep&.xov·rn., t 'tEO"O"Ep<l.XOV't<l.E'tTJ<;

tenere tutto il mondo». Ireneo (haer. 1, A. L'ANTICHITÀ PAGANA


8,6; cfr. l,14,1; 15,3; 16,1; 18,1) 76
combatte esplicitamente le speculazioni Per il problema linguistico dei temi
1s Ciò non significa che la terra vada immagi- parente casualità e mediante il ricorso all'anti-
nata come uo quadrilatero regolare: cosl LoH- ca 'Scrittura' li inserisce 'teologicamente' nel
MEYER, Apk., ad l.; LOHSE, op. cit. (-+ n. 74) piano salvifico di Dio». Sono assolutamente
ad l. Infatti qui, come in 20,8, vengono ripre- fuori strada quanti vedono nel quattro il nu-
se tradizioni veterotestamentarie e le 7t'rlpv- mero della materialità (~ col. n65) e quindi
'YE<; dell'A.T. (-+ col. n68) diventano le yw- dell'incarnazìone, ad es. C. BrscHOFF, Die
'illa.L (-+ 11, col. 735) dì Apoc. 7,I; 20,8. Que- Mystik tmd Magie der Zahlen (1920) 203; -+
sti riferimenti confermano chiaramente che il ENDRES, op. cit. (n. 15) 131 s.
quattro va inteso non in senso Beometrico, ma
simbolico, giacché nei passi dell'A.T. esso si 'rE<T<iEp&:xov-cct. x-c)...
riferisce sia ai confini della terra sia ai confini Bibliografia: J. BERGMANN, Die r1111de1t und
del paese, i cui contorni dovevano però essere hyperbolischen Zahlen in der Agada: MGWJ
noti con sufficiente approssimazione. In questi 82 (I938) 370-372; F. HEILER, Erschei11u11gs-
passi dell'Apoc. il quattro significa quindi la formen u11d Wesen der Religion, in Die Reli-
totalità della terra. gionen der Menschheit I (r961) I73 s.; E.
76 C. ScHNEIDER, Gcistesgeschichte des antike11 KAUTZSCH, art. 'Zahlen bei den Hebriiern', in
Chrirtentums I (1954) 285. RE 2I' (1908) 603 s.; E. KONIG, art. 'Number',
n Cfr. H. v. CAMPENHAUSEN, Ire11. imd das in HASTINGS, D.B. III (1900) 563 s.; In., Die
N.T.: ThLZ 90 (1965) 6: «La dimostrazione di Zahi Vien:ig und Verwandtes: ZDMG 6r
questi nessi profondi sottrae i vangeli all'ap- ( 1907) 9r3-9r7; P. H. MENOUD, «Pe11da11t q11a-
u79 (vm,134) 1"ECnTEptixov-ccx. ·w r).. A a-b (H. Bah:) (vm,135) u8o

'!Ecrerap- e -.ecrcrEp- -+ coll. u58 ss. Sia giorni si indica, arrotondando, un perio-
nei popoli primitivi sia in quelli di avan- do in realtà più breve (Diod. S. r7,r11,
zata cultura il numero quaranta ha una 6; Hdt. 2,29,5; Philostr., vit. Ap. 8,19
notevole rilevanza tanto nell'uso tempo- [p. 335,3 s.]). Il 40 indica inoltre ap-
rale, riferito a particolari momenti o pe- prossimativamente una quantità (Hom.,
riodi del giorno e dell'anno, quanto nel- Il. 2,524; Hdt. r,166,2; 202,3); parti-
l'uso quantitativo, riferito a quantità, e- colarmente rilevante è l'uso di 40 in
lenchi, liste e simili 1• Generalmente il contesti militari (CIG I 5187 a 6-8; cfr.
quaranta è usato come numero tondo Diod. S. 1,92,2; IG n/m 21 334,23 (cir-
con valore approssimativo 2 • In babilo- ca 335 a.C.); Diog. L. 8,39; Porphyr.,
nese è spesso accompagnato dall'aggiun- vit. Pyth. 56).
ta kissatum, 'globalità', 'pienezza', 'tota-
lità' 3 • Particolare importanza ha il qua- b) Come periodo della maturità, ad
ranta presso i Mandei 4, gli Arabi ed al- es. M. Ant. n,1,3 : «Comprendo che in
tre popolazioni islamiche 5 ed anche certo modo chi ha 40 anni ( -.p67to\I -.w&
presso tribù africane~ e indiane 7 • 6 'tECTcrapa.xo\l'tOU'tTJ<;) ... ha ormai vedu-
to tutto quello che poteva succedere e
Per quanto riguarda il mondo greco tutto quello che potrà succedere (miv-
possiamo classificare l'uso del quaranta 'ta. ..à. yeyov6-.a. xa.i -.& ÉcroµEva), in
come segue: virtù della fondamentale uniformità e
somiglianza delle cose». Cfr. 7'49= «Se
a) come numero tondo in genere: 40 per 40 anni indaghi e mediti sulla vita
anni indicano un lungo periodo, ad es. vita umana, è lo stesso come se lo fa-
di guerra (Appian., Rom. hist. 12,u8, cessi per ro.ooo anni (E'tTJ µupla.)» .
583; cfr. Xenoph., hist. Graec. 5.{,13; Spesso è necessario avere almeno 40 an-
P.Oxy. IV 718.n s. [180 d.C.]; Prei- ni per poter assumere compiti o respon-
sigke, Sammelbuch v 8246,9 s. 20 s. sabilità particolari, detto, ad es. dei le-
[240 d.C.]); una condanna molto lun- gislatori(IG 5,2,J57,16 (3 a.C.]; Ditt.,
ga: P. Flor. 61,62 (85 d.C.). Con 40 Syll.' I 344,45; Aristot., respublica A-

-
rante jours» Aci. I,J, in Neotestamentica et
Patristica, Festschr. O. Cullmann (1962) 148-
non sono visibili) pensa A. ]EREMIAS, Das A.
T. im Lichte des Alten Orients' (1916) 139 s.,
156; W. H. RoscHER, Die Zabl 40 im Glau- indice 662; Io., Handbuch der altorientali·
bc11, Brauch und Scbrifttttm der Semiten, ASG sche11 Geisteskultur (1913) 152 s., cfr. ~Hm­
27 (1909) 91-138; !D., Die Tessarakontaden Ll!R 173 s,; ma, secondo ~ RosCHER, Tessa-
und T essarakontadenlebre11 der Grieche11 u11d rakontade11 50-54, anche qui è implicito che
anderer Volker, Betichte iiber die Abhandlun- con quaranta giorni si indica un periodo ap-
gen der Ki:iniglichen Siichsischen Gesellschaft prossimativo.
der Wisscnschaften zu Leipzig, Philologisch- 2 Cfr. ~ KoNIG, Number 564; Zahl 913; ~

Historische Klasse 61 (1909) 17-zo6. BERGMANN 370.


1 Cfr. soprattutto -7 RosCHER, Tessarakonta- J J. HmIN, Siebenzahl u11d Sabbat bei den Ba-
den; In., Zahl, passim. Sc:ondo R. HIRZEL, byioniern u11d im A.T., Leipziger Semitistische
Ober Rundzahlen, ASG 5 (r885) 1-74 all'ori- Stud·en u 5 (1907) 9 con n. x; dr. 3 n. l; ~
g'ne di tale uso c'è la convinzione che la du- I'..o:;cHER, Zabl 95 s.; -+ Ili, coll. 809 s.
rata delle yEVEa.l umane sia di 40 anni. Per 4 -> RoscHER, Zahl 98 s.
contro ~ RoscHER, Zahl 97.100-103; Tessa- ; -+ Rosc11ER, Zahl II6·138; ~ HEILER 174.
rakontaden :n n. 2. 22-28 sostiene che alla base 6 HEILER 173; F. C. ENDRES, Mystik tmd Ma-
dell'importanza del 40 sta il periodo di impu- gie der Zahlen' (1951) 225.
rità della donna dopo il parto. Ad una origi- 7 ...+ RoscHER, Tessarakontaden 170-q2; fai·
ne astronomica (il periodo in cui le Pleiadi DRES, op. cit. (~ n. 6) 226.
II8r (vm,r35) ..Ecr<rEpaxov"t"a. x'TÀ.. A b - B rn (H. Balz) (vm,136) n82

theniensium 29 (p. 102) 8 ; del corego, B. L'A.T. E IL GIUDAISMO


che solo a 40 anni si trova nella condi-
zione ideale (É'V -.fj awq:ipo'VE<r-ca:tn a.Ù· r. L'Antico Testamento
-cov 'Ì}À.txl"!-, Aeschin., Tim. rr; cft. 12);
è generalmente il requisito per tutti co- L'uso del 40 nell'A.T. non può essere
loro che hanno un posto di responsa- spiegato soddisfacentemente col ciclo
bilità (Atistot., respublica Atheniensium delle Pleiadi 10; è molto più verosimile
[~ n.8] 29 [p.103]; 42 [p.133];
che nella maggior parte dei casi il 40 sia
cfr. BGU I 86,4 [155 d.C.]; Porphyr., usato semplicemente come tipico nume-
vit. Pyth. 9; P. Petr. I 19,6; P. Gen. 1 1·0 tondo con valore approssimativo (-*
24,II [96 d.C.]). coll. 1178 ss.; n. 2).

e) Per indicate momenti, periodi spe- a) Nell'A.T. il periodo di 40 anm e


cifici. Secondo Aristot., hist. an. 7 ,3 (p. legato ad un particolare schema genera-
583 b 4) il feto maschile si muove nel zionale che non tiene tanto conto della
grembo materno per la prima volta in- differenza o dell'intervallo tra due gene-
torno ai 40 giorni ('ltEpt 'tà.ç 'tE't't'a.pci- razioni, quanto piuttosto del periodo nel
xwta i)µÉpa.c;); nello stesso periodo si quale vivono ed operano tutti gli adul-
può riconoscete il awµa. dell'embrione ti e tutti coloro che sono vivi in quel
(fr. di Oribasio [Diels I 301]; cfr. dato tempo 11 • Ciò vale particolarmen-
Diog. L. 8,29); è il tempo delle xa.M.p- te per la generazione dell'esodo, per la
O'Etç dopo il concepimento (Aristot., quale i 40 anni nel deserto sono ripetu-
hist. an. 7,3 [p. 583 a 28] ). Negli scrit- tamente visti come il tempo in cui Dio
ti di Ippocrate il periodo di 40 giorni la mise alla prova e la protesse (Ex. 16,
ricorre circa 74 volte9 ed è particolar- 35; Deut. 1,3; 2,7; 8,2.4; 29,4; Am. 2,
mente importante nella ginecologia ed 10; Neem. 9,21) in modo da permettere
embriologia; cfr. 'ltEpt Èn-i:a.µ1)vou 9 ad una nuova generazione di nascere e
(Littré vn 446); 'ltEpt q:>vcnoc; 'ltcx~olou di formarsi (Num. 14'33 s.; 32,14 ss.),
18 (Littré VII 500 s. 504). La gravi- mentre alla vecchia, per castigo, non
danza dura normalmente 7 X 40 giorni venne concesso di sopravvivere al perio-
{Hippocr., 1tEpt ox-i:cxµT}'VoU IO [Littré do del deserto (Num. 14,32; 32,1r.13;
VII 452]). In molte malattie subentra 33,38; Ios. 5,6; Ps. 95,10); cfr. la con-
una crisi dopo 40 giorni (Hippocr., 'ltEpt danna alla desolazione per 40 anni nella
xptcrlwv II [ Littré IX 280] ). Pitagora profezia contro l'Egitto di Ez. 29,II-13.
digiunò 40 giorni (Diog. L. 8,40; Por- Il medesimo schema di una generazione
phyr., vit. Pyth. 57); piogge di 40 gior- nuova che dopo 40 anni subentra alfo
ni (Pseud.-'Callisth. 3,26,7 [p. 127,3] ); vecchia determina la struttura del libro
le Pleiadi «testano invisibili per 40 gior- dei Giudici (cfr. 3,1r.30; 5,31; 8,28;
ni e 40 notti» (Hes., op.385); cfr. inol- 13,1) ed ha una sua rilevanza anche per
tre Paus. l,144; Dion. Hal., ant. Rom. In cronologia della cosiddetta storia deu-
9,36a; Hdt. 4,73 ,1. teronomistica 12• David regna 40 anni (2

8 ed. F. G. K ENYON 1 (1892). ()berliefenm gsgescbicbtliche Studie111 (I 9 57)


9 ~ RosCHER, Tessarakontade11 83 s. 85-13r. 63 : «In linea di massima, dopo quarant'anni
10 -+ KAUTZSCH 604; -+ n, r. nessuno di coloro che hanno preso parte ad
11 -+ KéiNIG, Zabl 9r3 : <<È l'espressione evi- un dato evento storico partecipa ancora alla
dente, ... approssimativa, della durata di una vita pubblica».
generazione»; dr. In., Number 563; M. NoTH, 12 Cfr. M. NO'I'll, op. cit. (-+ n. II) 62-69, spe-
n83 (vm,136) 'tE<T<TEpaxov-ra. X'tÀ.. B IH (H. Balz)

Sam. 5.4 s.; r Reg. 2,rr; I Chron. 29, storia del diluvio dello Jahvista trovia-
27) 13 e di ugual durata sono i regni di mo una cadenza di 40 giorni 17 (Gen. 7,
Salomone (r Reg. II,42; 2 Chron. 9,30) 4.12.17; 8,6); cfr. il tempo passato da
e di Joas (2Reg. 12,2; 2Chron. 24,1; Mosè ·sul monte (Ex. 24,18; 34,28;
per 2 Sam. 15,7 ~ col. u70 n. 55 ). I Deut. 9,9.18.25; 10,10). Golia provoca
480 anni trascorsi dall'uscita dall'Egitto l'esercito per 40 giorni (r Sam. 17,16);
all'inizio della costruzione del tempio (r cfr. il periodo di penitenza per Ninive
Reg. 6,1} non risultano dallo schema (!on. 3,4). Ezechiele deve giacere per 40
suddetto ( l 2 generazioni di 40 anni cia- giorni sul fianco destro per annunciare
scuna) 14, bensl dalla somma dei singoli l'esilio di Giuda 18 (Ez. 4,6). Qui può
dati cronologici 15• trattarsi solo di un periodo indetermi-
nato e approssimativo, probabilmente ri-
b} 40 è anche il numero della matu- preso per analogia dalla storia dell'eso-
rità: nella vita dell'uomo il 40° anno do (i 40 anni nel deserto) 19 come i 40
(~ coll. u8os.) è importante perché è giorni che Elia camminò nel deserto (r
età adatta al matrimonio (Gen. 25,20; Reg. 19,8). Importanti sono i 40 gior-
26,34), al regno (2 Sam. 2,IO, a pro- ni di impurità della donna che ha parto-
posito di Isboset}, all'incarico di rico- rito un maschio (Lev. 12,4; ~ col.
gnitore (!os. 14,7}, per una missione II 81) 20 • Nelle enumerazioni il 40 indica
che dura 40 giorni (Num. 13,25). In quantità consistenti (cfr. It.td. 12,14; 2
questa categoria vanno inclusi anche i Reg. 8,9; Neem. 5,15). Secondo Deut.
120 anni di Gen. 6,3; Deut. 34,7; dr. 25.3 quaranta colpi sono il massimo del-
gli 80 anni di Ex. 7,7 come periodo del- la pena che si può infliggere al colpevole
la vita umana 16• senza disonorarlo (~col. n87) 21 •

c) 40 è il tipico numero tondo. Nella

cialm. 68; W. NowAcK, Buch der Richter, 19 Cfr. W. ZIMMERLI, Ez., Bibl. Kornm. A.T
Ruth rmd Samuel, Handkomm. A.T. 1 4 r3 (1956) 120.
(l902) -xvm-xx. .Pertanto anche in I Sam. 4, 211 -+ RoscHER, Zahl roo-103 vorrebbe vedere
18 il testo masoretico, che fissa in 40 anni il in questo periodo di impurità l'unica origine
periodo in cui Samuele fu giudice, dovrebbe dell'uso del 40; -+ n. r. Nell'A.T. questo pas-
essere più originario del testo dei LXX (20 an- so è però unico; cfr. B. ]ACOB, Das I. Buch
ni); cfr. Nom 65. der Tora (1934) 234 s.
13 I dati forniti da 2 Sam. 5,5 potrebbero però 21 La pena massima prevedeva 40 colpi, ma
risalire anche a più precise notizie; cfr. K. ve venivano inferti solo 39: Ios., a11t. 4,238.
BUDDll, Die Biicher Sam., Kurzer Hand-Comm. 248; Makk. 1,1; Makk. b. 2a. La riduzione
A.T. 8 (1902) ad l. da 40 a 39 veniva spiegata col <<non più», lo'
14 Per la questione ~ KéiNIG, Zahl 914-917; ;osi/ o col b'mispar della torà; vedi Makk. b.
-+ RoscHER, Zahl 1r5 s. 22ab con una discussione particolareggiata del-
1s NoTH, op. cit. (-+ n. n) 6i-68; W. VoLL- la questione, nel corso della quale Jehuda esi·
BORN, Die Chro11ologie des Ricbterbuches, ge il numero completo di 40 colpi; cfr. Makk.
Festschr. F. Baumgartel (1959) 192-196. 3,10; spiegazione gematrica in Num. 18 a 16,
16 Qui ha il suo peso l'idea di tre generazio- 35; cfr. i 40-1 lavori principali in Shabb. 7,2 s.;
ni, ciascuna di 40 anni; -+ coli. n8o s. u86; Shabb. b. 7ob, e il 40+ l come numero mini-
n . .i6. mo in Shabb. b. 66b; Nidda 3,7. In questi casi
17 Accanto ai 150 giorni di P in Ge11. 7,24; si tratta probabilmente di numeri cosiddetti
8,J. complementari, cfr. ~ RoSCHER, Zahl 103; J.
13 Cfr. G. FoHRER, Die symbolischen Hat1d· BLINZLER, Dcr Prozess Jesu' (1960) 159; \Y/IN-
lungen der Propheten ( 1953) 36. DISCH, 2 Kor. :. n,24.
'tE<T<TEp&.xov-.a x-.ì... B 2a-c (H. Balz) (vm,x37) n86

2. Il tardo giudaismo 6,3 bar. [43 c 6oss.]), il sinedrio lasciò


la città (A. Z. b. 8b bar.; Sanh. b. 4ra
Nella letteratura tardogiudaica solo il bar.) e ai Giudei fu tolto lo ius gladii
sette è usato più frequentemente del (Sanh. j. x,x [ x8 a 36 s.]; r4,2 [24 b 42
quaranta 22 • s.] ), notizia questa che sembra riferirsi
a quando la Giudea fu sottoposta all'am-
24
a) Varie volte le indicazioni appros- ministrazione romana nel 6 d.C. • Il di-
simative di tempo dell'A.T. vengono ti- scepolo di un rabbino deve aver rag-
picizzate; cfr. i 40 giorni di Lev. I2,1 ss. giunto i 40 anni prima di poter pren-
(~col. u84) in Ios., ant. 3,269; Nid- dere delle decisioni autonome (Sota b.
25
da 3,7; Ohaloth 18,7; con riferimento 22a; A. Z. b. r9b) • I 120 anni della vi-
al diluvio universale (Gen. r. 32 a 4,7); ta di Mosè vengono suddivisi in tre pe-
in norme relative alla purificazione riodi di 40 anni (S. Deut. 357 [ r5oa] a
(Men. b. ro3b; Num. r. 18 a 16,35); 34,7; ~col. lr88) e in base al mede-
nella medicina popolare (Shab. b. ro9b; simo schema si descrive similmente la
Taan. ;. 4,8 [68 d 4 s.]) e nell'agricol- vita di Hillel, di Johanan b. 26Zakkai e di
tura (Shebi. ;. 4,20 [35 d 48]; Pes. b. 56 Akiba (Gen. r. mo a 50 1 14 ; cfr. test.
a; Ed. 6,1 ); il digiuno di 40 giorni (B. S. 8,r; test. A. l,1).
M. b. 33a; 85a; M. Q. b. 26a) e la pre-
ghiera di pari durata (Beth Hamidrash b) Comune è l'uso del 40 come nu-
3,782.1; Taan.j.4,8 [68b 6oss.J; cfr. mero tondo. Si deve studiare o insegna-
vit. Ad. 6,17; Bar. gr. 4,14; apoc. Abr. re qualcosa 40 volte (Ket. b. 22b; Ber.
I2,r). Per analogia col periodo trascorso b. 28a; Meg. b. 7b; Pes. b. 72a; Git. j. 6,
da Mosè sul Sinai, Esdra si isola per 40 r [47 d 34]). Per la fustigazione~ n.
giorni per poter scrivere la legge (4 2 r. Il 40 è usato come numero approssi-
Esdr. 14,23.36.42.44) e viene poi sot- mativo generico in Taan.j. 4,8 (69 a 7-
tratto ( 14>49 ). Simile è la storia di Ba- 9); Sota b. 34a; Ios., beli. 5,189.205;
ruc che sarà sottratto dopo 40 giorni e ep. Ar. ro5; Iub. 3,9; 5,25; Bar. syr. 29,
nel frattempo pronuncia le sue esorta- 5; Bar. gr. 6,2; I QM 6,14; 7,r. In Phi-
zioni e ammonizioni escatologiche (Bar. lo, vit. Mos. 2,84 il 40 è detto swoyovt-
syr. 76,2-4; ~ coli. u89 ss.). Un digiu- xw-.ci-t11, «il numero più fecondo».
no di 40 anni è menzionato in Git. b.
56a; cfr. anche Sanh. b. 43a bar. I 40 e) Il 40 è usato anche in contesti mes-
anni sono importanti per la durata di sianici. Secondo R. Akiba l'interregno
un ufficio o di una mansione, ad es. per messianico è un periodo di lotta che du-
il sommo sacerdote Simeone (Joma b. ra 40 anni come le peregrinazioni nel
39a; cfr. Joma j. 6,3 [43 e 64]) e per deserto al tempo dell'esodo (Pesikt. r. r
Saul (los., ant. 6,378) e Geroboamo [4aJ; cfr. Sanh. b. 99a) 27 ; di pari dura-
(Ios., ant. 9,205.215). Si ebbero segni ta è l'èra messianica tra la morte del
premonitori 40 anni prima della distru- Maestro di giustizia e la venuta del re-
zione del tempio (Joma b. 39b; Joma j. gno di Dio (Dam. 20,15 [9,40]); dr. I

22 ~ RoscHER, Zahl 100; RW II 715. 25 (1926) 3u; E. LOHSE, Die Ordinatìon im


2.l ed. A. JELLINEK2 (1938)_ Spiitjudentmn und im N.T. (1951) 43.
24 STRACK-BILLERBECK e ro26 s.; _,, coli. 180 26 --'> BERGMANN 371; ~ RoscHER, Zahl uo
ss. n, 32; loHSE, Op. CÌt. (~ n. 25) 43 n. 5·
25 Per il problema dell'ordinazione a 40 anni 27 Cfr. STRACK-BILLERIJECK IV 2,817.825; Ili
cfr. J. ]EREMIAS, War Paulfls Wilwer?: ZNW 824-827 con numerosi enunciati simili.
(vrn,138) n88

QM 2,6.9, dove la guerra escatologica, dell'A.T. limiti tale regno a due soli an-
con i sci anni di preparazione, l'anno ni 30, mentre non dà indicazioni circa
sabbatico e il periodo di combattimen-
to, dura complessivamente 40 anni; cfr. quell?_ di David (~ coll. n82 s.). I 40
4 QPs 37,2.8 2B. Al quarantennio di re- anni del deserto e i 40 del primo regno
gno del Messia (apoc. El. hebr. 6,5) se- d'Israele sono cosl visti come momenti
gue il giudizio che dura 40 giorni ( 8 ,1 );
tipici dell'elezione divina. Nel discorso
cfr. il regno messianico di 400 anni in
4 Esdr. 7,28 s. Qui i 40 anni dell'esodo di Stefano (Act. 7,42) la citazione di
sono diventati un tipo messianico. Am. 5 ,2'5 subisce un cambiamento con-
dizionato dal tenore di tutto il discorso;
C. IL NUOVO TESTAMENTO infatti, mentre nel contesto originale i
40 afllli trascorsi nel deserto dalla gene-
Nel N.T. il 40 è usato come numero
razione dell'esodo vengono valutati po-
tondo in Act. 4,22 (durata di una ma-
lattia) e Act. 23,13.21 (un gruppo di sitivamente perché in questo periodo
persone). 2Cor. 11,24 («dai Giudei ho non furono offerti sacrifici, nella peri-
ricevuto cinque volte quaranta colpi me- cope lucana questo tempo riceve una
no uno») è probabilmente la più antica
testimonianza scritta dell'uso di trala- connotazione negativa ( ~ VII, 934 n.
scia1·e il quarantesimo colpo (-7 col. 40) 31 • La predilezione lucana per il pe-
29
II 84) ; con ciò Paolo distingue chiara- riodo tesseracontadico si manifesta an-
mente la pena giudaica da quella roma-
na (-7 x1, col. 934). che quando Luca riprende la tradizio-
nale partizione della vita di Mosè in tre
Di rilievo è l'uso del 40 in nessi sto- periodi di 40 anni ciascuno (Act. 7,23.
rico-salvifici; cfr. il riferimento alla ge- 30.36; -7 coll. n83.rr86).
nerazione dell'esodo che peregrinò nel Nella pericope della tentazione (Mc.
deserro sotto il segno dell'ira di Dio l, r 3 par.) i 40 giorni durante i quali
(Hebr. 3,10.17; -7 col. n82) o anche Gesù fu tentato (~ IX, coli. 1442 ss.)
della sua guida (Act. 13,18; ~ col. assumono, già per la loro collocazione
l I 8 2 ), ove l'espressione wc; 'tEO'O'Ep~XOV· immediatamente successiva al battesimo
'tCXÉ't'TJ XPO\IO\I ha valore non cronologi- nel Giordano per mano di Giovanni, un
co, ma tipologico. Nello stesso discorso significato programmatico di anticipazio-
tenuto nella sinagoga di Antiochia di Pi- ne dell'effettiva ubbidienza prestata da
sidia Paolo attribuisce a Saul 40 anni di Gesù al suo incarico messianico (-7 IX,
regno (Act. 13,21), benché la tradizione coli. r446s.) 32 • In Mc. r,13 la perma-

4' ed. E. LoHsE, Die Texte au> Qrm1ra11 (1964) n) 66. Comunque Flavio Giuseppe in ani. 6,
27r. 378 (~ col. 1185) parla di 40 anni; ibid. ro,
29 WINDISCH, 2 Kor., ad l. 143 di 2 0 anni.
30 I Sam. 13,1 è tuttavia un passo molto di- 31 Cfr. H. CONZELMANN, Die Apostelgeschichte,
scusso e riflette una retrospettiva svalutazione Handbuch N.T. 7 (1963) ad l.
del regno di Saul; cfr. Norn, op. cit. (~ n. JZ R. Scr1NACKENBURG, Der Sitm der Versu·
n89 (vm,138} TEO"O'Epri.xo\l•CX. Y.•Ì.. e (H. Balz)
nenza nel deserto è raffigurazione tipica (~II, col. 908 n. 3} agli apostoli vanno
della particolare vicinanza di Dio ed an- intesi come numero tondo, che ha sor-
che della prova(~ col. II82j III, coll. prendenti paralleli nella letteratura apo-
89r ss.) 33 • La presenza delle fiere accan- calittica (~ col. u85). È certamente
to a Gesù (µE't'à. 't'WV ilriplwv) ed il ser- difficile conciliare Act. r,3 con Le. 24,
vizio degli angeli caratterizzano il deser- 5r, giacché nel Vangelo di Luca non si
to come il luogo in cui si realizza la menziona in alcun modo un tempo in.
pace escatologica del paradiso (~ XII, termedio 36• In Act. I ,3 Luca si preoccu-
col. r558) 34 • In Mt. 4,2 troviamo l'ulte- pa soprattutto, come già all'inizio del
riore tema del digiuno di Gesù durato Vangelo, di provare la certezza delle vi·
40 giorni e 40 notti (TjµÉpac; 't'Ecrcrepa- cende narrate 37• Il messaggio degli apo-
xov'ttZ xat 't'EO'O'Epaxov'ta vvx't'aç), che stoli è legittimato dalle comunicazioni
richiama quello di Mosè sul Sinai (~ fatte da Gesù risorto Mywv 't<Ì 'ltEpt 't'ijç
col. n84; VII, coll. 985 s.) 35, tema che ~acr~À.Elac; -.ov i)i;:ou, «parlando delle co-
riaffiora anche in Le. 4,2 s. Siamo dun- se relative al regno di Dio» (v. 3), nei 40
que in presenza di una tipologia di Mo- giorni di presenza terrena intercorsi tra
sè (~ vn, coll. 823 s.), mentre il tema la morte e l'ascensione. Luca può indi-
vero e proprio della tentazione viene care il medesimo periodo di tempo con
spostato alla fine dei 40 giorni ponendo l'espressione 1JµÉpac; 'ltÀ.douç, «molti
il 'ltEtpcH~wv in rapporto con la fame giorni» 38 • In questo caso non s'intrave-
causata dal lungo digiuno. de, per il periodo di 40 giorni, alcun
I 40 giorni delle apparizioni di Gesù nesso tipologico con l'A.T. 39 , mentre

chtmg Jesu bei den Sy11opt.: Theo!QuArt 132 r,3 è lucano e per questa ragione più tardi in
(1952) 306 s. 310 s. 319. alcuni codici (S* D it sy') dal testo di Le. 24,51
31 È assolutamente irrilevante che si tratti di venne eliminato l'accenno all'ascensione.
anni o di giorni; cfr. A. FEuILLRT, L'épisode 37 Cfr.-> MENOUD r5r s. 154.156; w. SCHMl'l'-
de la tentation d'après l'~vangile selon Saint HALS, Dns kirchlicbe Apostelamt (1961) 234.
Mare (r,12-r3): Estudios Biblicos 19 (r960) Per la discussione sull'eva11geli11m quadraginta
58. dierum dr. A. ScHNBIDER, Das Ev. der vierzig
3~ SCHNACKENDURG, op. cit. <~ n. 32) 308 s.; Tage, in Gesammelte Aufsiitze (1963) 17-34.
U. HoLZMEISTER, «]esus lebte mit den wilde11 33 Nell'economia salvifica questo periodo par-
Tierem> Mk. I,r3, Festschr. M. Meinertz ticolare si distingue dai tempi successivi per-
(r95r) 85-92. ché in seguito le apparizioni verranno dal cie-
35 r Reg. 19,8 non è un parallelo appropriato, lo; cfr. H. CONZELMANN, Die Mitte der Zeit'
perché manca appunto il motivo centrale del (1964) 176-178.189 s.; GRAss, op. cit. (-> n.
digiuno. 36) 48 s. In Act. lo,41 (codd. D et al.) la frase
.l6 Per il problema vedi H. GRAss, Osterge. 'J̵tpm; -rEO'O'Epcl.xov-r<i è un'aggiunta se::onda-
schehen und Osterberichte' (1964) 43-5r; U. ria ripresa da 1,3; dr. W11CKENS, op. cit. (->
WrLCKENS, Die Missionsreden der Ag.' (1962) n. 36) 150 n. 2.
57 n. l; P. A. VAN STEMPVOORT, The Interpre- 39 M. GoGUEL, La foi à la rés11rrection de ]é-
tation of the Asce11sio11 in Luke and Acts: sur dans le christin11ir111e primitif ( 1933) 354
NTSt 5 (1958/59) 30-42. Ad ogni modo Aci. stabilisce un parallelo tra i 40 giorni delle ap-
Il9l (vm,139) nCTCTEpaxov-.a X'tÀ.. e (H. Balz) - 'tl]pÉW A I (H. Ricsenfeld) (vlII,139) n92

potrebbe forse esserci un rapporto con Aug., serm. 263,4 40 collega questo pe-
le espressioni giudaiche usate per indica- riodo col digiuno di Gesù; cfr. anche
Orig., fr. in Mt. 61 (GCS 41,39) che
re un insegnamento certo e attendibile sottolinea l'affinità del 40 col 4, nume-
(-7 col. u86). ro perfetto. Abbiamo anche altri esem-
pi di speculazioni sul 40, considerato
integritas saeculorum in Aug., enarratio
D. LA CHIESA ANTICA in Psalmos 94,14 (MPL 37 [1841]
1225 s.), pienezza della legge in Aug.,
I Padri apostolici menzionano soltan- in Io. ev. tract. 17,6 a lo. 5,5 . La ·mr-
to la permanenza dì Mosè sul Sinai (I <fep<1:x.o<r'tTJ, cioè il digiunare per 40
Clem. 53,2; Barn. 4,7; 14,2). Tertullia- giorni ('quaresima'), è menzionata già a
no (apol. 21,23) vede nei 40 giorni di Nicea come uso ecclesiastico comune 41 e
Act. l '3 il tempo in cui Gesù impartl ai deriva probabilmente dall'antico digiuno
suoi discepoli «l'insegnamento di quel- pasquale adeguato al digiuno di quaran-
le verità che essi avrebbero poi dovuto ta giorni osservato da Gesù 42 •
a loro volta insegnare» (~ col. rr90). H. BALZ

t -rTJpÉw, t TTJPTJCTL<;,
t Ttapcx:t"f)pÉw, t Tt<X.pa't'i}pl}rtL<;,
t o~a't'1)pÉw, t O'UV't'1)pÉw
t 1:1JpÉw divenga più tardi praticamente un sino-
nimo, in origine -t"J')pÉw ha una connota-
A. 'tT]~Éw FUORI DEL N.T. zione meno definita di ~ cpvÀcio"O"w, nel
quale predomina l'idea di custodire per
l . Il significato fondamentale del ver- proteggere. Ad es. cpvÀlicrcrw non po-
bo 1 è sorvegliare, custodire 2• Benché ne trebbe mai significare attendere, spiare:
parizioni di Gesù risorto e i 40 giorni della 'tlJPÉW
tentazione e vede quindi l'inizio dell'ufficio 1 È usato per la prima volta nell'inno a Deme-
terreno in questi e dell'ufficio celeste in quelli; tra (Horn., hymn. Cer. 142). Per contro in
cfr. ~ M!!NOUo 150 n. 2. Alcman., fr. r,77 si legge oggi 'tElpE~ (D. L. PA-
GE, Poetae Melici Graecì [1962] 4) invece di
4' Cfr. K. P. KOPPEN, Die Ausleg1111g der V er-
suchungsgeschichte unter Beriicksichtigung der ·n1pEL (DIEHL n' 13) [R1scH] . Evidentemente
Alten Kirche, Beitrage zur Gesch. der hibl. il verbo deriva da 't'l}p6<; = colui che veglia su
Exegesc 4 ( 1961) 19 n. 3 con ulteriori riferi- qualcosa; ma questo vocabolo è attestato solo
menti. in Aesch., suppi. 248 da una tradizione che
non è del tutto certa; cfr. BoISACQ, HOFMANN,
41 Cfr. F. G. CREMER, Die Fastenansage Jesu,
s.v.; WALDE-POK. I 508. Secondo ScHWYZER I
Bonner Bibl. Studien 23 (1965) 41; B. LoHsE, 726 l'etimologia di 'tl]pÉw «è poco o niente
Das Passahfest der Quartadecimaner, BFTh XI
affatto perspicua».
54 ( x953) 70 n. r. 2 Cfr. CRl!MilR-K6aEL, LmnELL·Scorr, MouL-
H CRl!MER, op. cii. e~ n . 41) 40 s. ToN-MILL., s.v.
II93 (vm,139) 'tTJpÉw A 1 (H. Riesenfeld) (vm,140) n94

1ta.pa.CT't"ELXO\l'W., 'tt}fYi)cra.ç µfoov x<ipa., (Aristoph., nub. 752); conservare, ad


OmÀ.oi:c; XÉV'tpOtO"l µou XCXlJlXE'tO, «Col- es. -i;1}p'!')rr6v µoL cz.irtà i1wc; cX.va.{3w (P.
to il momento in cui rasentavo il carro, Oxy. xiv 1757,23 s. [n sec. d.C.] ); con-
mi colpisce in mezzo al capo con la sferza servarsi, riguardarsi nel senso di vivere
a due punte» (Soph., Oed. Tyr. 808 s.}; ritirato: Èyw µ6voc; mivv ȵa.u'tòv 'tT]-
cfr. il signifìcato di aspettare, spiare in pwv (P. Oxy. x 1298,7 [rv sec. d.C.] );
Thuc. 3,22,1; 4,26,7; 6,2,4. In concreto 't'1]p'ijO"a.t È<.t.U'tÒV à.11:À.OU\I, «COnsèrvati
il verbo signifìca poi sorvegliare, ad es. semplice» (M. Ant. 6,30,2); liµEµ'lt't-
i;ò E!;wl7e:v [ 't'e:i:xoç] È."t'lJPEL'to, «la parte [ ov] ȵct:tòv È't'"Qp'Y)O'a., «mi conservai
esterna delle mura era sorvegliata» illibato» (BGU IV u41,25 [13 a.C.]).
(Thuc. 2,13,7); 'tÒ xwµtt (P.Petr. II 37,
1,19); reggere, governare, ad es. una cit- Nell'uso traslato si trova il signifìcato
tà (Pind., Pyth. 2,88). Può però trovarsi badare a qualcosa 4, ad es. 'tÒ 't1JPEL\I o-
anche in uso assoluto: P. Greci e Latini 7tWc; XpEL"t''tO\I Ecr't<X.L 'tÒ {3ouÀ.6µE\IO\I 't'~V
III 168,9 (u8 a.C.); cfr. 165,4 (VI sec. 7tOÀ.t'tEla.v 7tÀ.fjiloc; i;oi:i µTi {3ouÀ.oµÉvou,
d.C.). Quando indica una percezione di- «badare che la parte favorevole alla co-
retta significa osservare: 'tT]pw ... mhoùç stituzione sia più forte della parte non
..• xÀÉ1t'tO\l'tctc;, «li osservo mentre ru- favorevole» (Aristot., pol. 5,7 [p. 1309
bano» (Aristoph., eq. n45 ss.). Tra i b 16-18 ]); 't'tJ'V 1"i}Pocv "t'T]pÉw, dedicarsi
cultori delle scienze naturali ci sono ot alla caccia (Aristot., hist. an. 9,39 [p.
miÀa.t 'tE't1Jp1]xo'tEç, «gli antichi osser- 623 a 13]); aspettare, ad es. xatpov, il
vatori» (Aristot., cael. 2,12 [p. 292 a 7 momento opportuno (Aristot., rhet. 2,5
s. ]); cfr. µE'ta.x6a-µ-ncrw (Soranus, gy- [p. 1382 b ro]; cfr. Lys. 12,71). Tutta-
naecia 1,41,4 [CMG IV]); cfr. vita Hip- via prevale l'aspetto difensivo, cfr. Ari-
pocratis 13 (CMG IV). Altri significati stot., poi. 5,8 (p. 1307 b 31s.): oe:i: 't''!')-
sono: provare, sperimentare; per es. 'tE- PEL\I 1$1twc; µ110È:v 1tocpa.voµw(n xa.t µa-
'tT]pT]µÉvT]ç È1t'a.ò-.oi:ç 't'ijç 1'-Eptx:Ji;Ela.c; Àtcna. i;o µtxpò"V cpuÀ.a't"tELV, «si deve
(Gal., de sanitate tuenda 5,ro,51 [CMG badare che non si trasgredisca in nulla
v 4,2]), cfr. Hippocratis de acutorum la legge e soprattutto si rispettino le pic-
morborum victu liber et Galeni commen- cole cose». Altri signifìcati sono guardar-
tarius 4,q (Kiihn 15,766); respingere, si, ad es. Demosth., or. 18,276: q>uÀ.&."t-
difendere, custodire per proteggere: ct't- 'tELV ÈµÈ XctL 'tT]pEL\I ÉXEÀEUEV, 01tWç µ'Ì)
, t'>lt , •
'tL\IEç 't1]pouµe;v ùµilc;, «noi che vi pro- 7t<XpaxpooO"oµa.t µ1]o t.c,<X.1t<X.'tT]ctw, <<ml
teggiamo» (Aristoph., nub. 579; cfr. pax comandò di stare attento e di guardarmi
201). Pseud.-Xenoph., cyn. 6,r: trattene- dal frodare e dall'ingannare»; osservare,
re i cani; Isocr., or. r,22: µciÀ.À.ov 'tTJPEL mantenere, ad es. ISpxouc; (Democr., fr.
i;àc; 'tWV À.oywv 1) -.àc; 'tW\/ XP1Jµa't"W\I 239 [Diels II 193]), Elp'l}vriv (De-
?tapmta-ra.il1)xa.c;, «custodisci con più mosth., or. 18,89}, '1tlCT'tW (Polyb. 6,56,
cura i depositi delle parole che quelli del- 13; 10,37,9), -rò xa.l7'ijxov (Polyb. 6,56,
le ricchezze»; cfr. Plat., resp. 6,484c; r 4), cptÀ.la.v (Diod. S. 15,3 o '4), v6-
proteggere, ad es. 'tTJV \lljcrov (Pseud.. µouc; (Diod. S. 11,u,4). Con riferimen-
Plat., Ax. 37rn); 't1J.pÉw <i1tò -roi:i 7tUp6c;, to alle leggi: 'TtaÀ.a.t 'tE'tTJPT]'ta.t, rcaÀ.ctL
evitare la cottura 3 ; preservare (par. rrti>- 7tEq>uÀ.a.x"tm (Poll., onom. 5,166); 'tà.
<;w: Aristot., eth. Nic. 8,r [p. II55 a 7tpoyov~xà v6µtµa. (Athen. 7,50 [297
9]); -r11pÉw EXW\I, tenere in custodia d ]); 'tcX ... olxa.to:, il contratto matrimo-
3 F. BlLABEL, 'Oi}iap-runx.6: tmd Verw1111dles, 4 Usato in assoluto significa far attenzione, ba-
SAH 1919, 23 (1920) Joa.16. dare (MAYSER n 1,82,24).
II95 (vm,r40) •t"11p~w A 1 - B (H. Riesenfeld)

niale (BGU rv ro98,33 s. [I sec. a.C.] ); alt. 3,188 s.; par. òe.aqiuÀ.aO'crw e otacr<i>-
-i:i]v òd;tti.v, la promessa (P. Oxy. III ~w) oppure in senso ostile (ibid.; par.
533,18 [n-m sec. d.C.]; -ròv v6µov ~7tL"t1)pÉw 7tpòc; O:valpEae.v, «spiare per
(Achill. Tat. 8,13,4). distruggere»). Cfr. inoltre µ'r!ÒÈ ei.ç -tòv
ai.wva µl]vlcrac; -i:rip1Jcrnç -.&. xax&. µoL,
2. Nei LXX 't1)pÉw ricorre 39 volte, <<non sdegnarti in eterno con me, osser-
prevalentemente negli scritti sapienzia- vando le mie malvagità» (Preghiera di
li. Rende soprattutto i verbi ebraici smr e Manasse r 3 ). Altri significati sono: cu-
(solo nei Proverbi) nfr, ai quali corri- stodire (test. Zab. 4,3; Flav. Ios., ant.
sponde però, con accezioni diverse, anche r4,366); conservare, ad es. Et<; xoÀacnv
~ <puÀ6:crcrw, che anzi è la traduzione alwvtov (test. R. 5,5; test. G. 7,5), È"té-
normale di 'fmr. 'tt)pÉ.w significa precisa- P4l xa-raxÀ.ucrµ0 (Flav. Ios., ant. r,97);
mente prendere di mira qualcosa, ad es. osservare, ad es. q>uÀ.ti!;a"tE... Ti]V ÉV'tO-
XE<pa.À.i)v e 'lt-i:É.pva.v (Gen. 3,15, ove ren- À.i)v 't'OU xuplou xat -còv v6µov aù-cou
de due volte l'ebraico swp ); fare la guar- ~lJPTJO'a-i:E (test. D . 5 ,1); mantenere 't''Ì)V
dia, fare attenzione (r Ecròp. 4,rr; 2 1tLCT't'L\I (Flav. Ios., ant. 15,134), la fedel-
Ecrop. 8,29); custodire, ad es. cr-i;a.i)µov<; tà coniugale (Flav. Ios., bell. 2,121), 'tàç
(Prov. 8,34; I Mach. 4,6r; 6,50); ot 'tl)- Évi:oÀlic; (Flav. Ios., ant. 8,120), i;i)v
poi:lv't'E<; (Cant. 3,3; 8,u s.); osservare, "tfjç àÀ.'CJ.i>Elac; 'ltctpaoocnv (Flav. Ios.,
ad es. É.7tlVotav (Ier. 20,10); attendere, vit. 361).
ad es. xatp6v (ludith 12,16), eilxatpov
(2 Mach. 14,29). Quando indica un'azio- 4. Nella letteratura rabbinica i verbi
ne difensiva, protettiva, -i:l)pÉW significa 'fmr e 'fh sono usati talvolta in parallelo,
custodire, proteggere (Prov. 2,rr = sì da risultare reciprocamente comple-
nfr); preservare, difendere (ad es. cbtò mentari. smr accentua più l'ubbidienza
yuvatx6ç (Prov. 7 ,5 = smr ); 4iux1Jv alla legge tramandata (cfr. qbl) che la
(Prov. 13,3; r6,r7; 19,16); aù-i:òv &- specifica osservanza dei singoli precetti:
µEµ'lt-i:ov (Sap. ro,5). In senso traslato llmwd wllmd lSmwr wl'fwt (T. Sota 8,
't1JpÉw significa, soprattutto negli scritti ro; cfr. S. Deut. 48 [84b] a Deut. rr,
sapiei..ziali, osservare, mantenere, ad es. 22). Forse tale distinzione esiste già in
'tOV<; Myouç µou (1 Ba<r. lJ,II = Ecclus 29,1: ò 'ltotwv EÀ.Eoc; oa.vtEL -.Q
qwm; var. Ecr't'TJCTEV), v6µov (Tob. 14,9), 7tÀ:r1crlov, :x:at o Émcrx.vwv "tfj XELPL aù-
p1]µa-i:a (Prov. 3,r) e BouÀ.1)v (Prov. 3, -rou 'tlJPEL ÉnoÀric;, «chi è caritatevole
21: qui e in _3,r = n~r), Év•oÀ.tiç (Ecclus
dà in prestito al prossimo e chi è gene-
29,1 [cod. A: 7tOLEt]), &ci.1}1J:x:7JV (Dan. roso di mano osserva i precetti».
9>4 [Theod. : cpvÀacrO'w]); seguire, ba-
dare a (Prov. r5,32 = 'fm'); osservare, B. IL NUOVO TESTAMENTO
prestare attenzione a, per es. al vento
(Eccl. II,4 = 'fmr rw/;) 5. A differenza dei LXX il N.T. usa -cri·
pÉw più spesso di ~ cpuÀrio-crw, precisa-
3. In Filone "t1)pÉw è raro e presenta i mente 60 volte contro 32. La predilezio-
seguenti significati: stare attento, osser- ne per "T'T)pÉw è particolarmente evidente
vare, ad es. i;1}pEL o'oi;t OÙX El'ltEV,'<fOS- negli scritti giovannei, ove il nostl'O ver-
serva che non ha detto ... » (leg. ali. 3, bo è usato r8 volte nel vangelo (cpuÀ.ucr-
184); con riferimento a Gen. 3,15 \'T)pÉw crw 3 volte) e 7 volte in I Io. (<PvÀ.c1.crcrw
significa osservare in senso positivo (leg. solo una volta).
5 Cfr. G.13ERTRAM, I-lbr. uml gri:?ch. Qohdet: ZAW 64 (1952) 47.
u97 (vm,r4r) 't"'J]péw B 1-2a (H. Riesenfeld)

l. Il significato letterale hanno rispettato i limiti imposti al loro


potere (-.ouc; µi} i;11p1Jcrav"t'a<; "t'i}V fov-
Nel N.T. "t't]pÉw è usato nei seguenti 1.'WV àpx-fiv), ma per propria colpa l'han-
significati: a) in senso proprio = sorve- no perduto 9 • d) Il senso di proteggere è
gliare, ad es. una prigione (Act. 12,6), presente quando si tratta di salvaguarda-
prigionieri o detenuti (Mt. 27,36.54; re o mantenere l'integrità di una perso-
Act. 12,5; 16,23; 24,23; 25,4.21b); dr. na 10 : '"i:'l'Jpetv -.1)v ECW't'OU 7tapìl"Évov,
oi "t''l'JPOthm:c; (Mt. 28,4). b) Conservare «mantenere intatta la propria vergine»
fino a un dato momento, ad es. il vino (r Cor. 7,J7; ~IX, col. 779) 11 •
durante il banchetto nuziale (Io. 2,ro) 6 ;
l'eredità escatologica attesa con speranza
(r Petr. r,4). Viene usato anche al pas- 2. L'uso traslato
sivo: il soggetto può essere una persona,
ad ès. Paolo che si trova in carcere (Act. a) Quando 't'l'JpÉw significa preservare,
25,21a), oppure gli angeli caduti e gli proteggere, custodire, l'oggetto è il di-
empi che Dio preserva per non lasciarli scepolo oppure, con riferimento alla vi-
sfuggire al giudizio (2 Petr. 2,4.9; Iudae
6b) 7 , o anche il mondo (2 Petr. 3,7; ~ ta della chiesa, il cristiano che durante il
coll. rr98 ss.). Viceversa si dice anche pellegrinaggio su questa terra è esposto
che la punizione finale viene serbata per alla tentazione e al pericolo dell'aposta-
il mondo peccatore (2 Petr. 2,17; Iudae
sia: 't"1)p11crov a1hoùc; Èv "t'<7> òv6µa"t'~
13). c) Nel N.T. manca invece il signifi-
cato, almeno esplicito, di tenere, tratte- O"ov, «custodiscili nel tuo nome» (Io. 17,
II;--? VIII, col. 763) ; É:yw É-c1)pouv au-
nere, che però trapela in alcune espres- 12
sioni (~ coII. 1201 ss.). Tuttavia pos- ' ' - I ,
-.ove; EV -e~ ovoµa.-c~ crov ... I' ,..,
xa~ E(j>Vl\o&•
t
.,a.,
siamo considerare qui l'uso negativo del
verbo nel senso di abbandonare, perde- «li preservavo nel tuo nome e li ho cu-
re 8 , come in Iudae 6a: gli angeli non stoditi» (Io . q,12) 13 ; oux Èpw"t'W i'.va ...

6 Cfr. P. Oxy. XIV 1757, 23 (n sec. d.C.); ~ crlctv (14,3 ).


col. rr94; inoltre MouLT.·MILL., s.11.; W. S. 11 Cfr. PREUSCHEN-BAuER, s.v. yaµll;w e "t'l')·
Woon, The Miracle of Ca11a: JThSt 6 (r905) pÉw, ed anche Heracl., Hom. alt. 19 (p. 30,3):
438: «mantenere, conservare» (senza addurre otò oit xat mxpi>lvov o:u-.i)v hi')pTJ<rttv e
nuove testimonianze). Achill. Tat. 8,18,2: 7tapMvov yap -ci)v x6priv
7 Cfr. test. R. 5,5 ed anche He11. gr. 7,r e WIN- µixpL -tov't'o 't"E't'i')PTJxa. S. BELKIN, The Pro-
DISCH, Kath.Br., ad I. Il perfetto 't'E:'t"TJP1JXEV blcm of Paul's Backgrou11d: JBL 54 (I935) 52
significa che la detenzione dura ancora. vorrebbe tradurre 't''l')pÉw con mantenere (eco·
8 Cfr. il detto del Signore citato in :i Clem. 8, nomicamente). Cfr. soprattutto W. G. KOM-
; : d 't"6 µLxp6v oux É'tTJP'ficra.rçe:, 't'6 µiya -.lç MEL, Verlobtmg und Heirat bei Paulus, in Nett-
vµ~v OWCJ'EL; Cfr. H. KOSTirn, Sy11opt. Vberlic- testamentliche Studien fiir R. Bultma1111, Ileih.
feru11g bei den Apost. Viitern (I957) 99-Io2. ZNW 2I2 (r957) 275-295.
9 In ludae 6 abbiamo una specie di gioco di 12 Nella variante del cod. D 't"TJpÉw è usato una
parole giacché 't'J]pÉw è usato nella stessa frase seconda volta per anticipazione dittografica del
con due diversi significati e con due soggetti: v . 12.
una volta in senso negativo ed una in senso 13 In Io. 17,12 cpuÀoc<rcrw è usato come variatio
positivo: gli angeli non mantennero il loro in- sinonimica; è tuttavia significativo che la lo-
carico e perciò Dio ora li tiene in catene. Cfr. cuzione preposizionale È.v i;t;> òvoµan sia col-
Apoc. 3,ro. legata con TIJPÉW. Cfr. E. A. .ADBOTT, Joha1111i-
10 O di una cosa, ad es. i:i}v crcppocyi:oct (2 11e Grommar (r906) 434, il quale, trattando del
Clem. 7,6), i:i)v crtipxa. (r4,3), dr. 't"TJ'\I ÉXXÀ'J]- rapporto di 't'l')PÉW con <pvÀti<rcrw, dà questa
II99 (vm,142) -t1]pÉw B 2a (H. Riesenfeld) (v1u,142) 1200

aÀ.À.'~va. 't"f)p-i)anc:; a1hoùc:; È:x 'tou (-7 xr, indirizzata «ai chiamati che ... sono cu-
col. r427) 'ltO\l'l"Jpou, «non chiedo che ..., stoditi per Gesù Cristo» 18, cioè per il
ma che li preservi dal maligno» (Io. 17, suo regno escatologico. Nella frase o
15) 14• È evidente un parallelismo tra Év yEW'l"JtMç Èx, -çou llEov -.ripEt' C'l.Ù'tO'V (I
't~ O\loµa't~ (V. I 2) e ÉX 'tOV 'ltO\l"l}pou (V. Io. 5, l 8 ) si tratta della protezione dal
r 5) che esclude il significato strumentale diavolo e dal peccato concessa dal Cristo
di Év 15 a favore del significato locale tra- quale Figlio di Dio e della vita nello Spi-
slato, cosl che possiamo tradurre un po' rito che egli rende possibile 19. L'uso ri-
liberamente «nella sfera d'azione della flessivo mette in risalto l'attività del sin-
fede nel tuo nome» quale antitesi alla po- golo, ad esempio dell'apostolo: È\/ mx.v'tÌ
tenza del male che va tenuta lontana (-7 àBa.p'ij ɵau-tòv ùµt'v É't'l']P'l"JO"l'I. xat 't'rl-
X, col. 479). Troviamo un'idea simile p-i)crw, «in ogni cosa mi sono guardato
in Apoc. 3,ro, dove il Cristo glorificato e mi guarderò dall'esservi di peso» (2
protegge la comunità dalla (Éx) tentazio- Cor. u,9). Abbiamo poi il riferimento
ne escatologica 16• La medesima prospet- al comportamento dei cristiani, che pre-
tiva escatologica, riferita però alla comu- suppone un distacco dal mondo: crw.v-
nione col Cristo nell'ora della parusia, 'tÒV à.yvòv 't1]pEL (I Tim. 5,22) 20; i}Pri-
ispira il desiderio espresso da Paolo che O"XEla xcx.i>apò:..• (fo'mÀ.ov È<XU'tÒ\I 't'l'JPEt\I
lo spirito, l'anima e il corpo dei cristiani a7tÒ 'tOV x6aµov (Iac. l ,27) 11 • Nella frase
possano essere conservati irreprensibili ÈC'l.V'tOÙ<; È\/ ayci.'ltTI il"EOU 'tt]p'l')O"C'l.'tE (I U-
(r Thess. 5,23) 17• La Lettera di Giuda è dae 2I) i}Eou è probabilmente un geniti-

traduzione di h1]pouv: «osservavo costante- tamente originaria rispetto ad ~a.v-t6v. ScHNAK-


mente o €enevo sott'occhio». KENBURG, Johannesbriefe1 (1963), ad l. riferisce
H La preposizione Èx con -ttJpEw non è d'uso ò yEvvl']l}Etç Èx -toii l}eoii al cristiano ed a.ò-t6v
classico; si trova anche in Apoc. 3,10 e con a Dio: «Chi è stato generato (una volta) da
l:ìtci-tt]pÉw in Act. 15,29. Cfr. tva. ue -t1JPiiun Dio rimane (anche) fedele a lui (a Dio)». Que-
à.7tò yuva.txòc; à.).ì..o-cpla.c; (Prov. 7,5). Cfr. st'uso singolare di 't'llf>ÉW per indicare l'inizio
BLAss-DEBRUNNER § 149 e ABBOTT, op. cii. (-7 e la continuazione della comunione con Dio è
n 13) 25x s. modellato sull'espressione l}Eòv ~)(W di 2 Io. 9;
cfr. I Io. 2,23; 5,12. Nel frattempo anche lo
15 Cosl BULTMANN, Joh., ad l. 1
SCHNACKENBURG, Johan11esbriefe (1963) od l.
16 Cfr. µ:Ì) dcrEVÉyxnc; i)µfic; ELc; rmpa.up.ov ha accettato l'interpretazione di K. BEYER, Sc-
(Ml. 6,13). mitische Syntax im N.T. I I ( 1962) 2!6 s., se-
11 Il soggetto logico è Dio. Per l'uso di 't'l")pÉw condo il quale il costrutto è un semìtismo e si
cfr. Sap. JO,J, dove il soggetto è la Sapienza: deve intendere: «colui che da Dio è stato ge-
E't1]P1JO"Ev a.ù-.òv &~_iEµ7t'tOV i)Eii). Inoltre Prov. ncra~o (Dio) lo protegge». Cfr. inoltre A. E.
16,17; 19,16; BGU IV n41,25 (13 a.C.) ed an- BROOKB, ]ohannine Epistels, ICC (r912) 148 s.
che DElSSMANN, L.O. 275 s. 20 L'idea può essere espressa anche senza com-
l& La variante ev (Xp~a'-t@) che si trova in al- plemento predicativo dell'oggetto: -rl)pEi: ila.v-
cune versioni può essere intesa in senso locale -r6v (1 Io. 5,18 var.).
o strumentale. !l Cfr. M. Ant. 6,30,2 e BGU IV n41,25 (13
19 La lezione IXÒ"tov dei codd. BA'°' ecc. è cer- a.C.; ~col. u94) e DECSSMANN, L.O. 275 s.
1201 (vru,142) -t'l')ptw B 2a-c (H. Riesenfeld) (vrn,143) 1202

vo soggettivo 22 (cfr. Io. r5,9; I Io. 2,5; pwv 'tÒ:. tµci..'tta. CX.Ù't'oi'.i, «beato colui che
3,17; 4,12): il genitivo esprime l'inizia- veglia e conserva le sue vesti», il verbo
tiva divina e il verbo la risposta dell'uo- è determinato dalla metafora: le vesti
mo 23. significano la condizione della salvezza,
condizione che bisogna serbare.
b) Quando l'oggetto è inanimato, 't'r}-
pÉw esprime la fedeltà a momenti, fatti, c) Data la frequenza con cui appare,
funzioni essenziali dell'esistenza cristia- possiamo però dire che il significato ca-
na; ad es. 't1JPEt'll -r1}v 7tl<T'tL'll, mantener ratteristico di 't1)pÉw nel N.T. è badare a,
fede (2Tìm.4,7) 24 è un modo di dire sorvegliare, serbare, adempiere, osserva-
corrente anche nel linguaggio profano, re, specialmente l'insegnamento, la dot-
che qui riceve però un particolare con- trina, i comandamenti, le prescrizioni.
tenuto cristiano 25 . La frase 't'r}pEi:v 't1}'11 Parlando al giovane ricco dei comanda-
évé't1)'t!X. -i-ov 1t\1Euµa.-.oc;, «conservare menti principali della legge mosaica Ge-
l'unità dello Spirito», presuppone che sù dice: -r'i]pEL -i-ài; ~'ll't'OÀ.<iç, «osserva i
l'unità creata dallo Spirito sia una realtà comandamenti» (Mt. r9,r7) 21 ; cfr. Act.
data fin dall'inizio e non già qualcosa da r 5 ,5: -ti}pEtv 'tÒ'll véµov MwucrÉwc;, «os-
realizzare 26• Nella beatitudine di Apoc. servare la legge di Mosè». In un conte-
16,I 5: µa.x&.pLoc; o
YP1JYOPW\I xa.i 't'r}- sto molto simile 't'l")pÉw è usato come si-

22 Cosl intende WINDISCH, Kath. Br., ad l.: Inoltre Ios., ani. 15,134; vedi anche beli. 2,
«Un tentativo cli fondere nella vita religiosa 121: µriO'Eµlav (scil. yuvai:xa.) 't''l'JPEi:v 1mm-
l'attività umana con l'attività divina». Simile oµÉvo1 't''Ì}V 7tpÒ<; gva. 7tl0''1:W e bell. 6,345; cfr.
è l'interpertazione cli K. H. ScHELKLE, Die Polyb. 6,56,13: où Mva.v"t'm 't'l'JpEi:v -.l)v 7tl·
Petrusbrie/e. Dcr Judasbrief, Herders theol. O''tW - O't'a1hTjç 't'tJ<; XrLT~ 't'Ò\I OpXO\I ma"tEW<;
Komm. zum N.T. 13,2 (1961) ad l.; invece se- Tl)pOUO'L -rò xo:ilfjxov (anche 10,37,9). Cfr. inol-
condo J. CHAINE, Les Épitres catholiques' tre DIBELius, Past. a 2 Tim. 4,7.
( 1939) ad l. si tratta cli un genitivo oggettivo. 25 Cfr. DIBELius, Past. a 2 Tim. 4,7; C. SPICQ,
C. SPICQ, Agapè n (1959) 352 trasferisce la sin- Les Épltres pastora/es (1947) ad l.; J. M. T.
tesi nel genitivo l>Eou: «Molto probabilmente BARTON, Bonum certamen certavi... fidem ser·
si tratta di un genitivo 'comprensivo' che uni- vavi: Biblica 40 (1959) 878-84+
sce insieme la carità di Dio per i suoi eletti e la
26 Quest'uso cli 'tTJpfw continua ad essere par-
redamatio di costoro come in 2 Cor. 5,14... Si-
ticolarmente preferito nella chiesa antica, ad
curamente, l'amore di Dio per noi è primo, ma
es. per il sigillo battesimale: ElÀ'l'}cp6·m; 'ri)v
è versato nel cuore dei credenti dallo Spirito
O'<ppa.yi:Bo:... xo:t µii 't'l'JrnlO'ClV-cE<; IÌyL'ij (Herm.,
Santo (Rom. 5,5) e dimora in essi (r Io. 3,17 )». sim. 8,6,J); la medesima inunagine è presuppo-
23 Espressioni come 't''Ì}V <rapxa à.yv'Ì}v 't'TJPTJ- sta anche in altri testi: Eà.v µ'Ì] 't'TJPiiO'wµEv 't'Ò
. O"U.V'tE<; (2 C/em. 8,4.6); 'C1)V O'ttpXrL I̵WV W<; ~&.7t'tLO'(..W. à.yvòv xo:t &µla.VTOV (2 Clem. 6,9;
va.òv llEOu 't''l'JPEi:'tE (Ign., Pbld. 7,2) si avvici- cfr. 14,3 e KNoPF, Cl., ad/.); inoltre -citpEt oùv
nano molto all'uso riflessivo. Per l'imperativo 't'TJV iiyvda.v xo:t 't'TJV CTEµ.v6-tTJ't'f1. (Herm.,
aoristo usato. in senso effettivo dr. BLASS-DE· mand. 4,4,3). Cfr. F. J. DOLGER, Ichthys II
BRUNNER § 337,z e 2 Clem. 8,6. (1922) 476; Iv., Sphragis (1911) 86.
H Cfr. BMI III 587b,5 (II sec. d.C.): lht -r'Ì}v 21 Cfr. 't'l'JpÉw Év't'oÀ.ac;: Eccl11s 9,1; Ios., ant.
7tlO''t'W È-ctJpt]<Tll; cfr. DEISSMANN, L.O. 26z. 8,120.
1203 (vm,143) -r'l')pÉw B 2c (H. Riesenfeld) (vm,144) r204

nonimo di cpuÀ.cX.cr<rw (Act. 2r,25 var.) 28 • viene esortato a custodire il comanda-


Analogamente, il verbo è usato per indi- mento (-7 III, col. 6r3) 34 , vale a dire la
care l'osservanza delle giornate festive tradizione normativa 35, conservandolo
(Io. 9,r6: '>1'JPEi:\I 't'Ò cr6:(3(3a.-.ov) 29, delle puro e valorizzandolo nel tempo inter-
dottrine degli Scribi e dei Farisei (Mt. medio che precede la parusia: 1tet.pay-
23,3) 30 e della loro tradizione (Mc. yÉÀ.À.w ... 't"'l'Jpfiual <TE 't"lJ\I È\li:o).1}v imm-
7,9)31. À.ov cX.vrnlÀ.'1')µ1t-çov, «ti raccomando ... di
Nel tempo della chiesa bisogna osser- custodire il comandamento immacolato,
vare «la legge regale» (Iac. 2,rn) 32 • Il irreprensibile» (r Tim. 6,13 s.) 36 •
mandato di ammaestrare tutte le genti Quest'uso di 't'l'JpÉw è particolarmente
otScX.crxov-.ec; cx.ù't"oùc; 't"1'Jpei:v 'lt6:v-.cx. ocm frequente negli scritti giovannei 37 • Nel
E\IE't'EtÀ.ciµ'l')\I ùµi:v, «insegnando loro ad Vangelo di Giovanni l'opera e la vita del
osservare tutto ciò che io vi ho coman- cristiano sono determinate dall'amore di-
dato» (Mt. 28 1 20; ~ III, col. 582) 33 di- vino. L'amore per Cristo con il quale il
mostra che nella prima chiesa palesti- cristiano risponde all'amore divino non
nese esisteva una tradizione catechetica può limitarsi ad un sentimento, ma si
che si faceva risalire all'ammaestramento manifesta piuttosto nell'ubbidienza della
impartito da Gesù ai discepoli e che, for- vita cristiana: f.àv &.ycx.7tli't"É µe, ..-àc; EV-
mulata come Èvi:oÀ.a.l, era considerata "t'OÀ.àc; i:àc; èµà.c; 't'l')p1)<1E't'E, «se mi ama-
autorevole e normativa· per la vita del te, osserverete i miei comandamenti»
cristiano. Nelle lettere pastorali Timoteo (Io . r4,r5 38 ; dr. r4,2I). Queste Év..-o-

28 Cfr. cpv">-.6:.~a.-ce -rnv i.v-roÀ:qv -ro\i zvplou script, Diss. Uppsala (r96r) 290.
xa.t -ròv ~6µov 11.u-rov -r'l'JP'liva.-.e (test. D. 5,1); 35 Per l'aoristo cfr. BLAsS-DEBRUNNER § 337,2 .
inoltre Fiav. Ios., Ap. 2,273; -rT)P€~V -.èt. v6µL- Il verbo q>uÀao-o-w è usato con significato ana-
µa. (Flav. Ios., ant. 8,395; 9,222). logo in r Tim. 5,n; Rom. 2,26; Gal. 6,13. Cfr.
29 Cfr. 'tT)pÉvl con "tTJV VT)v-rda.v come oggetto E. KXsEMANN, Dar Formular eitter 11eutesta-
(Herm., sim. 5,3,5 var.). mellilichc11 Ordinationspari:ìnese, in Exegeti-
30 Cfr. LoHMBYfiR, Mt., ad I., ove vengono cita-
sche Versuche und Besi11111mge1t 11 (1964) 10r -
ti passi dei LXX con q>uÀaO'<TW e '!tOiÉw. ro8.
31 Cfr. Flav. Ios., vii. 36r. Cfr. anche E. A.
37 In Io., I Io., Apoc. 't'l')pÉw ricorre 27 volte
AnnoTT, ]obanni11e Vocabulary (1905) 208. con questo significato. LoHMEYER, Apak. a 1,3
cerca di spiegare il passaggio da cpv">-.6:.craw a
3Z Cfr. Herm., sim. 8,3,3-5 e -.à. v6µLµa -.oii
'tl)pÉw con la differenza di significato tra gli
ìlEoii (He1m., vis. x,3A); -.à. Btxa.u.:.iµ.a:Ta. xv- ebraici Jmr e tJ!r, ma tale ipotesi è di ben
plou (Bam. ro,u). Cfr. anche µ.v-/ivlh]-.e -.wv scarsa utilità; dr. --7 n. 5r e AnnOTT, op. cit.
Àéywv 'l'l'JCTOu -.oii xuplov 1)µwv (r Clem. 46,7 ). <~ n . 13) 369-388; SCHNACKENBU!tG, Joha1mes-
33 LllHMEYER, Mt., ad I., n. 1 ipotizza una re- bricfe a r Io. 2,3.
miniscenza del nome Na.!;wpu;i:o.;. 33 Il futuco dei codd. l3L al. è la lezione giusta,
34 Cosl DIDELIUS, Past., ad l.; dr. SPICQ, op. come risulta dalle forme verbali dcl contesto;
cit. (--7 n. 25) ad l. Cfr. anche 2 Petr. 2,20 s.; cfr. in particolare BULTMANN, ]oh. e C. K. IlAR-
3,2. RE1', The Gospel according to St. fohn ( 1955)
35 Cfr. B. G ERHARDSSON, Memory and Manu- ad i .
r205 (vm,r44) 't'7JpÉw B 2c (H. Riesenfcld) (vm,145) r206

'ì..r1.l (~III, coll. 605 ss.; x, coli. 485 ss.) predestina alla fede e quindi anche al-
sono a loro volta riferite tutte al «nuovo l'ubbidienza (17,6) 43 • La rivelazione co-
comandamento» dell'amore (Io. 13, municata da Gesù ai discepoli viene tra-
34) 39• Anche in questo caso la formula- smessa da essi con l'invito a credere e
zione del testo rivela la presenza e la ad ubbidire: e:l 'tÒV Myov µou È't-fiPil-
conoscenza di una tradizione catecheti- CT<l.\1 X<l.t' 'tò\I U[.tE'tEPOV 't1Jl-'110'0UO"t'V,
1
C ,..,J.,
I
«Se
40
ca • Le locuzioni gxw 'tà.<; É\l'toÀa<; e hanno osservato la mia parola, osserve-
'tT]pÉw 'tà..c; ÈnoÀ.6:<; (Io. 14,21) sono pa- ranno anche la vostra» (Io. 15,20). L'os-
rallele e si corrispondono come le coppie servare con fede la parola di Gesù com-
cbwuw e cpu'ì..cicrcrw (!2,47), cixouw e porta la vita eterna e quindi la libertà
41
'ltLCT'tEUW (5 ,24 ). Le Év'toÀ.r1.l risalgono dal giudizio e dalla morte (8,51 s.) 44 •
alla rivelazione di cui è depositario Ge- Nell'episodio dell'unzione di Betania le
sù: l'ubbidienza di Gesù al Padre ed il parole di Gesù in difesa di Maria, &cpi::c;
suo amore per lui hanno valore d'esem- a.ù't'i)V, iva i::lc; 't1ÌV 1}µ~pav 't'ou È\l't'a.-
pio e di stimolo (Io. 8,55; 15,10). Il me- cpta.O'µou µou 't'tJp1Jo-n aù't6 (Io. 12,7)
desimo concetto si ricava dalla corri- vanno probabilmente (~ col. 342 n.
spondenza di ò 't'l]pwv i;à.c; È'li'toÀcic; µou 41) tradotte: «lasciala fare; possa essa
con "t'Ò\I Myov µou 'tTJptJO-eL (Io. 14,2 3 osservare (cioè compiere) questo gesto in
s.) 42 proprio in un'argomentazione ana- vista della mia morte» 45 •
loga a Io. q,15.21. Questo 'tl)pÉw "t'Ò\I Nelle lettere di Giovanni e nell'Apo-
À.oyov ci mostra quale importanza ve- calisse l'idea che l'osservanza di coman-
nisse attribuita al messaggio di Gesù damenti essenziali sia segno di un cri-
trasmesso nella tradizione. L'elezione stianesimo vivo viene espressa con la

39 Per Io. 13,33-38 cfr. L. CERFAUX, La cbarité tamente secondaria, anche se preferita da H.
fraterne/le et le retour du Christ, in Recucil L. STRATHMANN, Das Ev. nach Job., NTDeutsch
Cer/aux n (r954) 27-40. 4 10 (1963) e R. V. G. TASKER, The Gospel
40 Cfr. o ~xwv à:y6:miv Èv XptO''t'4°> 1tOt7J<r6:'t'w according to St. Joh11 (1960) ad l . È difiìcile
't'à -.ov Xpt~T't'oii nocpocyytÀ.µct't'OC (r Clem. stabilire con sicurezza il significato di tva 'tlJ'
49; r). pi)crn; IluLTMANN, ]oh., ad l. e R. ScHNACKEN-
41 Cosl BuLTMANN, Joh. a 14,21 n. 5. DURG, Der ;oh. Bericht von der Salbrmg i11
42 ò 16yoç µou (v. 23) indica la globalità della Betha11ie11: Mi.inchener Theol. Zcitschrift 1
rivelazione, oi )..6yo~ µou (v. 24) gli aspetti par- (1950) 48-52 intendono «conservare l'unguen-
ticolari di essa (cfr. È\l't'oÀal). Cfr. BARRllTT, op. to», ma tale traduzione è insoddisfacente ; tan-
cit. (~ n. 38) 390.421; ABBOTT, op. cit. (-+ n. to meno si può accettare il significato di ri-
13) 621 s. e anche 't'OÙç Myouc; 1.tov oòx E't'TJ- cordarsi (dell'unzione), pensarci, giacché in Io.
P1JO-EV (1 Bacr. r5,u). il verbo non ha mai tale significato. L'interpre-
43 Per la forma verbale 't'E't'i)pTJxocv dr. BLAss- tazione che invece proponiamo è diffusamente
DEDRUNNER § 83,1; per l'interpretazione dcl spiegata da D. DAUBE, The N.T. a11d Rabbi11ic
verse tto dr. BARRETT, op. cit. (-+ n. 38) ad l. Judaism (1956) 317-320. Cfr. anche le conside-
4-1 Per l'aoristo Éàv 't'TJpTJ<TlJ cfr. AillloTT, op, razioni di BARRETT, op. cit. (-+ n. 38) ad l., che
cit. (-+ n. 31) 374· trova difficile riferire aò-.6 all'unzione. Cfr. an·
4.5 La lezione 't'E't"iiPTJXEV, ha conservato, è cer- che BAUBR, ]oh., ad l.
r207 (vm,145) -r'l)pÉw B 2c - i:i}pl)crtc; 1 (H. Riesenfeld) (vm,r45) I2o8

medesima terminologia ed argomenta- me adempimento concreto della volontà


zione che abbiamo rilevato nel quarto divina è presupposto necessario per l'e-
vangelo. 't'1JpÉw 't'àç ÉV't'OÀ.ac; si riferisce saudimento delle preghiere ed anche
ai comandamenti di Gesù (r Io. 2,3.4; 3, frutto dell'opera dello Spirito (r Io. 3,
22.24; 5,3) 46, all'osservanza dei coman- 22.24). L'amore per Dio si manifesta nel-
damenti di Dio insieme con la testimo- l'amore per il prossimo e nell'ubbidienza
nianza a Gesù (Apoc. 12,17), alla fedeltà ai comandamenti che regolano la convi-
ai comandamenti di Dio ed alla fede in venza degli uomini (r Io. 5,2 s.; ~ x,
Gesù (Apoc. 14,12) 47 ; 't1)pÉw 't'ÒV À.6- coll. 48 5 ss.). La frase ò 't'l')pwv ... •à Ep-
yov (r Io. 2,5; Apoc. 3,8); 't'l"JpÉw 'tà. ya µov (Apoc. 2,26) va considerata co-
yEypaµµÉva oppure -i-oùc; Myouc; (Apoc. me espressione stilisticamente pregnante
I,J; 22,7.9) 43 con riferimento alle pro- che fonde insieme l'idea di 't1JpÉw 'tàc;
fezie dell'Apocalisse considerate parole Èv't"oÀ.&.c; e di 1toLÉW 't'OC Epya (cfr. Io. 8,
del Cristo glorificato che bisogna conser- 39ss.; 6,28) 52 •
vare con fede e preservare dalle falsifica-
zioni. Apoc. 3,3 si riferisce alla tradizio- t 't'TJP1)<1L<;
ne cristiana che va conservata incorrot- r . In greco 'tTJpl)crLc; significa attenzio-
ta: µv11µ6veuE ovv 7tGic; dÀ.'l'}qiac; xat 11- ne, vigilanza, custodia, ad es. Thuc. 7,13,
xoucrac;, xat 'tlJPE~ xat µE'tav611a-ov, «ri- 1; àqiuÀ.ax'toc; Ti 't1jpl)crLç (Eur., fr. 162
[T.G.F. 406] ); Mitteis-WHcken I 2,II
cordati di ciò che hai ricevuto e ascolta- B 5 s. (II sec. a.C.); osservazione in sen-
to: custodiscilo e ravvediti». L'oggetto so scientifico, ad es. Éx 't1Jp1Jcrewc; ɵnEt-
di "t'lJPE~ va dedotto dalla frase preceden- ptxwç (Gal., Hippocratis de acutorum
morborum victu liber et Galeni commen-
te 49, ove ricorrono i verbi À.aµB<X.vw e
tarius 4,55 [Kiihn 15,8301); cfr. in Hip-
1hovw 50 tipici della terminologia relati- pocratis praedictionum librum I com-
va alla tradizione 51 • La vita cristiana co- mentarius 1,15 (Kiihn 16,550); in Hip-

46 SCHNACKENBURG, Johannesbrie/c, ad l. che •lJPEL, usato qui in assoluto, ha il signifi-


47 Per ~\l'tOÀ.at ftEOV dr. DEISSMANN, L.O. 322. cato pregnante di «essere un llO!et» (Nal;w-
La frase i:'l)pÉw -.àc; É\1-coÀ.àc; i:ou ftEov (in al- pafoç), cioè un osservante; ma tale ipotesi è
ternanza col sinonimo q>uMuuw) ricorre ripe- poco credibile.
tutamente in Erma (mand. 7,5; r2,3,4; 12,6,3; s2 Secondo LOHMEYER, Apok., ad t., qui si
sim. 5,1,5; 5,3,3.5; 6,1 14), dove è palese la re- tratta di «una combinazione ardita, di colorito
miniscenza di una locuzione che si trova anche giovanneo»; cfr. anche SWETE, op. cit. (-7 n.
negli scritti giovannei. 48) ad l. Per contro HADORN, Apk., ad I. inten-
43 Cfr. µaxaptoL ol ò:.xouov-cEc; -.òv ì..6yov -;;o\i de che la comunità debba «serbare e custodire
. ftEou xcxl (j>vÀ.a<r<rov-rEç (Le. n,28); inoltre N. 'le mie opere' (-.à ~pya µov) come Gesù le ha
B. SWETE, The Apocalypse of St. fohn (r907) esemplarmente vissute per primo durante il
ad l. proprio ministero e come le ha poi prescritte
49 Cfr. Philo, leg. alt. 3,184. quali opere sue».
50 Per i tempi verbali vedi HAnoRN, Apk., ad l. 'tlJP'l)<rLç
s1 Al proposito v. GERHARDSSON, op. cit. (~ Bibliografia: !\faYSER l 32,7 I ,u ; II 2 ,496 ,IO;
35) 280-288. LOHMEYER, Apok., atl l. sostiene MouLTON-MILL., s.v.
1209 (vm,145) "t'1)pl)a'tç 1 - 'll'ct.pct."t''T)pÉw r (H. Riesenfeld) (vm,146} 1 2rn

pocratis prognosticum commentaria tria ne, arresto, oppure più concretamente


3,44,307 s. (CMG v 9,2); Soranus, gy- prigione 2 : gi}E\l't'o elc; -r;1}p'l')CTW elc; -.1}v
naecia 1,4,2 (CMG IV); Sext. Emp.,
a,\jp~ov (Act. 4,3 ); El)E\l't'O a.1hoùc; Èv '\"T)-
Pyrr. hyp. 1,u,23; 2,22,246.254; nell'i-
p!JcrE~ Òl)µocrl~ (Act . 5,18). L'apostolo
3
struzione retorica (Apollon. Dyscol.,
synt. 1,60 [p. 52,3 s.] ); la conservazione Paolo contrappone l'osservanza o l'a-
(Polyb. 6,1 ra,ro); 'tfJpT)CTLc; xa.L q>vÀ.a.-
dempimento dei comandamenti dlvini,
x'Ì) XPTJµa:twv (Diod. S. 3,4,4; cfr. 1,91,
6); Soranus, gynaecia 1,32,2 (CMG IV); 'tfJPT)CTtc; É\l'\"OÀ.W\I ikou ( ~ III, coll. 602
't'OV voa..-oc; (Ditt., Syll. 1 II 683,60 [II s.), quale dovere fondamentale dell'esi-
sec. a.C.] ); .-ou CT1tÉpµa.-.oc; (Soranus, gy- stenza cristiana, alla circoncisione, segno
naecia 1,46,1 [CMG rv]). In senso tra-
slato il vocabolo indica la conservazione distintivo del rapporto con Dio nel giu-
dello stato fisico o della salute (Gal., de daismo (r Cor. 7,19); cfr. inoltre Gal. 5,
methodo medendi 9,14 [Kiihn 10,646]; 6; 6,15; Rom. 14,17.
Soranus, gynaecia 1,28,2 [CMG IV]); i-
noltre la cura, ad es. 't'fjc; oÀ.'r)c; olxlac; (P.
Ox y. vn 1070,51 [III sec. d.C. ]); custo- t Tta.pa.'t''l')pÉw
dia, detenzione (Thuc. 7,86,2; Flav. Ios.,
ant. 16,321; 18,235) 1; prigione (BGV II 1. In greco questo verbo 1 indica la
388,3,7 [II-III sec. d.C.]; osservanza percezione immediata di qualcosa e si-
delle leggi, ad es. 't'fJpTJCTLç 'twv ?Mwv v6- gnifica osservare, ad es. l'aquila marina
µwv (Hierocl., carm. aur. 2,2). che insegue un uccello, Tta.pa.'tl)pwv &.va.-
ou6µevov ÈX 't'f}<; i}a,À,.aCTCT'l')«;, «Osservan-
2. Nei LXX 'tfJPilCTL<; è usato soltanto do quando emerge dal mare» (Aristot.,
nei libri apocrifi, ove indlca la protezione hist. an. 9,34 [p_620 a 8] ); seguito da
militare (r Mach. 5,18; 3 Mach. 5,44), una interrogativa indiretta (Xenoph.,
la preservazione dalla rapina (2 Mach. 3, mem. 3,14,4; cfr. Epic., ep. 2,u5); os-
40 ), l'osservanza dei comandamenti, ad servare con curiosità (Philemo, fr. mo,
es. v6µwv (Sap. 6,18), f.v-.oÀ.wv (Ecclus 1 [C.A.F. II 510) ); tenere sotto control-
32,23). lo certi luoghi ('t61tovc;) con le truppe
(Polyb. 1,29,4); stare attenti ai criminali
3. Nel N .T. troviamo 't'fJP'l"JCTtç in due (Wilcken, Ptol. 1 64,9 [ 156 a.C. ]); in
senso generale spiare, insidiare, ad es.
pericopi che narrano l'arresto degli apo- 'ltapa.'t''l')poucrw -coùc; elÀ.'l')cp6-rru; 't'L 1ta.pò:
stoli in due diverse occasioni. Qui 't1)pn- 't'f}c; 't'UX"l'Jc;, «spiano coloro che h anno ri-
CTLç può significare in generale detenzio- cevuto qualche favore dalla fortuna»

1 In Thuc. 7,86,2 e Fiav. Ios., a11t. 18,235 non cfr. STRACK-BILLERl!ECK II ad J. e PREUSCHEN-
è improbabile il significato concreto di pri- BAUER, s.v.
gio11e.
2 P REUSCHI!N-BAUE R, s.v. lascia la questione in
7trtpct.-tr)p€w
1
sospeso; JACKSON-LAKE I 4 a Aci. 4,3 e 5,18 Bibliografia: MAYSER 1 3 138,9; 2 28,22; CRE-
traducono con custody ; HAENCHEN, Apg.11 , ad l. MER-KéiGEL, LxnnELL-ScoTT, MoULT ON-M ILL.,
preferisce invece il significato di prigione. s.v.
3 JACKSON-LAKE I 4 ad I. considerano oriµoa'lq. ' La preposizione esprime da un lato la vici-
un avverbio, ma il prestito ebraico che ne de- nanza dell'osservatore, dall'altro l 'intensità del-
riva fa p ensare piuttosto al valore d'aggettivo; la partecipazione (-+IX, coli. 470 s. n. 1).
r2n (vm,146) 7tO:PO:'t"TJPÉ(JJ 1-3 (H. Riesenfeld) (VIII,147) 12!2

(Ceb., tab. 9,2); ÈVEOpEUW xa.t 1tetpa't''l")- de sanitate tuenda 3,8,43 [CMG V 4,2];
pÉw (Polyb. 18,3,2; dr. Aristot., rhet. 2, de diaeta Hippocratis in morbis acutis 5,
6 [p. l384b 7]); al passivo Dicaear- 201; 9,217 [CMG v 9,r]); Philodem.
chus, fr. 59,16 (F.H.G. II 258); badare a Philos., de ira 9,18 s. Ricordiamo infine
qualcuno, ad es. -roùc; &.vayivc:.irJ"'XOV'tac; il significato di conservare, custodire, ad
XPÌJ 1tetpa-r'l')pe:~v, «occorre prestare at- es. 7tapa't'C)pEto1}at 2 aui:i)v, scil. "t-l}V
tenzione a chi legge» (Dion. Hai., 1tEpt cptci:.À.'C)V (P. Oxy. VI 937,16 [III sec. d.
'tWV apxalwv P'l"J-r6pwv 2,53 [Usener- C.]) e osservare, rispettare, mantenere,
Radermacher r 245] ); mipe<t1]pouv crq>éiç ad es. ouoÈ 't'OÙc; xatpoùc; 7tetpet-r'l")pi)crE1
a.u<tovc; (Polyb. II,9,9), al passivo essere (Philodem. Philos., 1tEpi oì.xovoµlcxc; r7,
tenuto sotto sorveglianza (Menand., fr. 10 s.; cfr. de ira 19 13) 3; 1ta.pt1.'t1Jpdv Év
543,6 [Koerte q9] ); badare, ad es. o- aµcpoi:v -rà. µÉ-cpta, (Aristot., rhet. 3,2
'ltWc; 'tOV'tO µT) yÉVOL'tO 7tetprt:t1)pwv, «ba- ( p. 1405 b 3 3 ] ); 0:.xpt~Glç 1ta.pa.:t'l')pE~­
dando che ciò non avvenisse» (De- o1}E, s'intende le norme e i divieti delle
mosth., or. 18,161 ); prestare attenzione, leggi (Dio C. 53,ro,2) 4 •
badare a qualcosa, ad es. 7tetpa.-ri)pEL µot
-roùc; xpovouc; dc; O"uyxptcrn1 i;fjc; Mwu- 2. Nei LXX il verbo è usato solo due
crÉwç 'Ì]À.txlrxc;, «osserva attentamente volte, precisamente nel significato di
queste date a confronto con l'epoca di spiare, insidiare (4J 36,xz: al medio, per
Mosè» (Clem. Al., strom. l,73,6); 01tEP tradurre l'ebr. zmm) e nel senso pre-
xat È7tt 'tWV 7tpOq>l}'tEVEtV viJv 01} À.Eyo- gnante di conservare nella memoria; ÈÙ..v
µ~vwv 'lt(ipa'tTlPYl'tÉov, «ciò va appun- ri.voµlac; 7tapa-r'r}p1]crn (\jl 129,3) 5 • In
to osservato anche a riguardo di colo- Teodozione significa spiare (Sus. 12,r5.
ro che sono considerati profeti» (6,66,5 ). 16; Dan. 6,r2) 6 • In Simmaco troviamo
Quando si riferisce ad una osservazione vùl; 7tCCpet'tE't'l"JpT)µÉv'I"), osservare la not-
sistematica il verbo significa scrutare, per te (Ex. 12,42 per l'ebr. zet simmurzm) e
trarre auspici, ad es. -tà Èx <tou oùpavov osservare, ptestare attenzione (I Sam. l,
ytyv6µe:wt. 7tetpet'tt)pE~V, «i fenomeni ce- l2j ~ 55,7) 1 .
lesti» (Dio C. 38,13,6); in tale accezione
può esse.-e anche riferito all'osservazio- 3. Nella restante letteratura greco-giu-
ne scientifica, ad es. degli astronomi daica troviamo i significati di spiare
(Vett. Val. 4,29 [205,13]), oppure dei (Flav. los., bell. 2,468), considerare os-
gimnosofìsti indiani, 8oxofot 8f. 1tapa:t'!]- servando (test. Sal. 6,4 [ 94 * ,30] ); ep.
pEiv 't<Ì. oùp&:.vta xa.t OtlÌ. 't1)<; 't'OU1:WV O"'f)- A1·. 246 8 (medio); osservare, rispettare
µELWO"EWç 'tWV µEÀÀ.6V'tWV 7tpOµ<X.V't'EUE- riti o usi religiosi; at V1JO"'tELat xat Mx-
cri>al 'tLVa, «ritengono opportuno scru- vwv civaxa.vcre:tç xat 1toÀ.À.à -cwv dç
tare le cose celesti e dall'osservazione di ~pWCTLV T)µtv où VEVOµLO"µlvwv 1tetpet'tE-
esse trarre auspici per il futuro» (Clem. 't-i]pr}'tCGL (Flav. Ios., Ap. 2,282 parlando
Al., strom. 3,60,4), o dei medici (Gal., di pagani); -càc; ÉBooµcX.oaç (Flav. Ios.,

2 In BL.-DEBR. § 3I6,r si fa notare che il medio ria profana, del medio 1ta.(JIX.'t"l]pÉoµo:L (-+ n. 2).
p;apO:'t"l]pÉoµa.~ ha lo stesso significato dell'atti- s Il testo ebraico ha smr; cfr. anche Lev. 19,18
vo. Cfr. A. T. ROBERTSON, A Grommar o/ the A)..).., e Fmw, ad!.
Greek N.T.' (r923) 804-806. 6 In Dan. 6,n i LXX hanno 't"7]pÉw.
3 P. Tebt. II ostracon 10 (p. 337 [II sec. d.C.])
indica un dato numero di giorni che una per- 7 Cfr. FmLD, ad l.

sona non nominata mx:pa't"T)p~, osserva. s Cfr. H. G. M EECHAM, The Letter o/ Aristcas
4 È questo l'unko esempio, nella koiné lettera- (1935) 290.
1213 (vnr,147) n;o,ptt"t'l]pÉw 3-4 (H. Riesenfeld) (vm,148) 1214

ant. 3,91); 't'YJV 't'WV ua.BB<hwv 1)µépo:.v te della città (1tO:.PE't1Jpouvi:o oÈ xoct -càç
( 14,264); 1]µÉpo:.c;, cioè i giorni della fe- '1tuÀ.a.:ç) 11 per sbarrarne l'accesso. TCo:.pa.-
sta dei Purim (11,294). In quest'ultima -C'YJpÉw è usato anche nell'accezione cul-
accezione 'ltctpa:'t'Y)pÉw non ricorre mai
nei LXX, che invece usano il semplice tuale di osservare, rispettare, ad es. i}-
't'1JpÉw. Volendo stabilire la differenza µtpo:.c; 1t<ipa't''r)PEtCTt}E xai µTjvac; xa.ì.
tra il verbo semplice e quello composto xa1poùc; xctt tv1a.u't'ouc;, «osservate gior-
possiamo dire che quest'ultimo esprime
con maggiore intensità la partecipazione ni, mesi, tempi ed anni» (Gal. 4,10) 12•
del soggetto. Il contesto dei passi di Fla- Per Paolo ritornare all'osservanza cul-
vio Giuseppe citati sopra indica in ogni tuale giudaica è apostasia, è cadere nel
caso l'intenzione di sottolineare la ferma
determinazione di osservare i comanda- politeismo, è perdere la libertà.
menti o di rispettare i giorni festivi.
Il tema della sconveniente osservanza
4. Nel N.T. il verbo è usato nel signi- di giorni e tempi cultuali ritorna nella
ficato di spiare, ad es. TCO:.pE't1}pouv o:.v't'Ò\I polemica paolina di Col. 2,16 (cfr. Rom.
q,5 ). Paolo condanna qui o l'osservanza
i::L Év .o~c; a-ocBBa.uLv ll'EpcmEÙO"EL a.ò...6v, del sabato e delle feste prescritte dalla
«lo spiavano per vedere se l'avrebbe gua- legge mosaica considel'andola un segno
rito in giorno di sabato» (Mc. 3,2; il par. di libertà perduta 13 ( cosl ~ vu, coll.
206 ss.), oppure ha di mira speculazioni
Le. 6,7 ha il medio 1tO:.PE't'Y)pouv-co); cfr. giudaiche apocrife circa giorni e tempi
anche Tj110:.v 'lt<X.PO:.•'ClPOUµEVOt aht6v favorevoli o sfavorevoli, la cui osservan-
(Le. 14,1) 9 • È usato senza oggetto (Le. za superstiziosa è espressione di schiavi-
2 o ,20: 1t<XP<X.'t''Y)p1}aw.rm; 1htfo't'EtÀ.a.v) 10
tù interiore 14 • A favore di quest'ultima
interpretazione si può citare Pseud.-
o anche con oggetto, ad es. Act. 9,24: i Clem., hom. 19,22,2-9, dove si tratta dif-
Giudei sorvegliano con sentinelle le por- fusamente, forse in diretta polemica con

9 Per la coniugazione perifrastica nelle frasi lu- Paul's Epistle lo the Galatiam'" (1890) e
cane che inquadrano la pericope narrativa cfr. ScHLIER, Gal.12, ad I. ritengono che la prop0si-
G. BJORCK, .,.Hv lì~Mcrxwv (1940) 44 s. zione sia interrogativa. 0EPKE, Gal., ad I. è in-
IO Si noti però la var. &.1toxwrrlJcra.v"tEs dei certo se si tratti di presente semplice o cli pre·
codd. D 0 pc ìt e la var. Ù7toxwP1icra.v·m; del sente di conato.
13 Cfr. inoltre gli autori citati in SCHLIER, GaJ. 11
cod. W. Cfr. KLOSTERMANN, Lk., ad l. Per 7ta.·
pa.-r'I]pfoJ.LttL, che qui significa aspettare l'occa- 206 n.1.
11
14 Cosi ScHLIER, Gal. a 4,10, che a sostegno
sione, cfr. F. FIELD, Notes on the Tra11sl11tion of
the N.T. (1899) 74 ed anche W. K. HoBART, cita Hen. aeth. 75,3 s.; 79,2 ecc. ed un fram.
The Medical Language of St. Luke (188z) mento del libro di Ekasai riportato in Hipp.,
153 s.
ref. 9,16,2 s. Per le speculazioni sul calendario
diffuse negli ambienti del settarismo giudaico
11 'lt'«pE-ri]povv secondo il textus receptus; per
cfr. anche M. TESTUZ, Les idées religieuses du
il significato del termine cfr. Èq>povpEL "tTJ\I n;6- livre des Jubilés (1960) 121-164. M. J. LAGRAN·
Àw (2 Cor. u,3z) e HAENCHEN, Apg." a 9,24 GE, Saint Paul. Épitre aux Galatesi (1925) a 4,
n.3. 10 fa notare che giorni, mesi, tempi, anni (a dif-
I? Il verbo è usato qui al medio e~ n. 2); 1a ferenza della formulazione in Col. 2 116) sono in-
var. 7tc.cpa."t'l]povv"tEs è però attestata in p 46 • Sia dicati in modo cosi neutro che è possibile rife.
TrscHENDORF, N.T . sia J. B. LrGHTFOOT, St. rirli anche alla comune superstizione ellenistica.
1215 (vm,148) ?tct.pa-tl]pÉW 4 - ?to.pa·nipl]lnc; r (H. Riesenfeld) (vm,148) I216

Paolo, dell'importanza di osservare de- mento, scrutamento, cioè lo spiare, il


terminati tempi nella procreazione dei fi- tendere un'insidia o un agguato, persino
gli 15• D'altra parte il verbo composto, il pedinamento curioso, ad es. Plut., ca-
particolarmente al medio, sembra indica- pitulorum descriptio 9 (n 266b); Polyb.
re <mn'osservanza timorosa, scrupolosa, 16,22 18. Indica anche lo studio, l'osser-
attenta, egoisticamente interessata» 16 e vazione scientifica nel campo della natu-
riferirsi perciò non tanto alla tradiziona- ra o della medicina (ad es. Sext. Emp.,
le osservanza del sabato o di altre festi- math. r,153) o quella dei fenomeni e cor-
vità giudaiche, quanto piuttosto all'osser- pi celesti praticata dagli astronomi egi-
vanza scrupolosa e attenta di momenti o ziani e babilonesi: a.t 'tWV <i1npwv O:p-
periodi ritenuti positivi o negativi in ba- xa.lo-rwmt 1tCX.pa.-r'r)plJa'Etç (Diod. S. 1,9,
se al calendario o a considerazioni astro- 6; I,28,r; cfr. 5,31,3); -rà 1tÀ.E~CT'tCX. Èx.
logiche 17• Non è ovviamente da esclude- r.a.pct"t'rjp1jO"Ewç xat È~ ElXO"tW\I ?tpOEtp'f}-
re che, soprattutto in ambiente ellenisti- XOTEç (Clem. Al., sfrom. 1,135,2); At}-
co, le festività giudaiche venissero viste µ6xpt-roç oÈ Èx -rfiç i:wv µc-ra.palwv 1t<X.-
e celebrate con mentalità superstiziosa 18 • pai:'r)pi}aEwç 1toÀ.À.cl.1tpoÀ.Éywv ( 6,32,1 );
l'osservazione medica 1, ad es. Èx 'lta.pa.-
5. Il passo frammentario della raccolta Ti)p1)crEw<; &oa.xi)'fiva.t (Gal., in Hippo-
di detti di P. Oxy. IV 654135 s. può esse- cratis prognosticum commentaria 3,15,
2
re integrato e interpretato, con l'ausilio 257 [CMG v 91 2]; cfr. IG IV r,687,14
del Vangelo copto di Tommaso, logion [165 d.C. circa]). Indica anche l'osserva-
6 (81,17 s.), cfr. logion 14 (83,14-27), zione empirica in contrapposizione al-
all'incirca cosi: x]cx.ì. -rl mipa.-rl)p1]rr[ o- la conclusione logica, ad es. 'tOTE oU"tE
µEv <ha.v OEm/vwµE]v 19 , «e quali rego- rca.pa."t'r)p-ljcret o\he: Àoytcrµ.(i'i xpwµEl}a
le dobbiamo osservare rispetto al man- (Gal., de optima secta ad Thrasybulum
giare?». ?ta.pa."t'flpEi:v significa qui osser- liber IO [Kiihn 1,127 ]); -ita.À.a.tc"f 'rtVL
vare in senso cultuale. xat "JtoÀ.uxpovl4) 7ta.pa."t'rJPlJa'Et 1tept -rov-
"tWV (scil. i sacrifici umani) 7tE'ltta'-rEux.6-
"t"E<; (Diod. S. 5,31,3) 2 • Philodem. Phi-
los., volumina rhetorica 1,20,22 colloca
1t<X.pa."t1)p'f}O"Lç (attenzione) accanto a t-
r. In greco il sostantivo significa os- rnopla. (conoscenza) e ad èicrx'l')crtç (eser-
serva:done, anche malevola, quindi spia- cizio) nel bagaglio indispensabile del

15 Nel contesto ricorrono le seguenti espressio- che OEPKE, Gal. a 4,10.


ni: !Ìito:pC1.-tTJP11't"wc;, !lxalpwc;, xa.tpòc; Ém·d1- 19 Cfr. J. A. FITZMYER, The Oxyrhynchus
oetoc;, É'ltt't"lJfYfl<rtµot ijµÉpa:t, àµeÀ:/juC1.\l't"E<; Logoi of Jestts and thc Coptic Gospel according
-çi]v itci:pa.-.f]p'l']<rtv. Cfr. inoltre Diogn. 4,5. to Tbomas; Theological Studies 20 (1959) 528
1 ~ Cfr. SCHLIER, Gal. 12 203 n. 3 e CREMER-Ko- s.; cfr. anche liENNECKE 11 65.
GEL, S.V. 1tlXPC1.'tTJPTJ<rL<;
17 A. STROBEL, Die Passacrwartung als urchr. Bibliografia: CRBMER-KOGl!L, LrnnELL-ScoTT,
Problm1 in Lk. 17,20/.: ZNW 49 (r958) 163 s. MouLT.-MILL., Thes. Steph., s.v.; inoltre H.
rende cosl il significato di 'ltC1.PIX.'t"r]pÉoµa.t in J. METTE, Paraleresis. Untersttchrmgen wr
Gal. 4,10: «la determinazione del calendario Sprachtheorie des Krates von Perga111011 (1952)
(ottenuta con l'osservazione celeste)». Ma ad con la relativa recensione di R. SCHROTER:
una più attenta osservazione risulta che i testi Gnomon 27 (1955) 326-331.
addotti a sostegno di questa interpretazione 1 Cfr. W. K. HonART, The Medicai Language
non usano il verbo in tale accezione. o/ St. Luke (1882) 153.
l~ Cfr. Horat., sai. 1,9,69 ss. [RISCH]. Vedi an- 2 Cfr. 7tC1.pC1.'tTJPTJµCt e LIDDELL-SCOTT, s.v.
7to:pcx"t'tJpT(CT~ r-3 (H. Riesenfeld) (vnr,r49} 12r8

buon oratore 3 ; cfr. Procl., in Platonis che (Dion. Thr., art. gramm. 2 (6,21
Cratylum commentaria 85. In seguito il s.] ); lo studio dell'uso linguistico nella
termine viene usato per indicare I'osser- teoria linguistica di Cratete di Perga-
va:done critica, l'esame, ad es. btt 7Capcx- mo 6 ; la scrupolosità nell'osservanza del-
'tT)p1}0-e:1, tjj éµjj e:uplo-xw (Orig., orat. 3, le norme che regolano la scelta delle vit-
< ò 'I:
I ) ; U1t I
... mxpCX'tT)PTJCTEW\I XCXI.\ E<,E"t"ct.-
I
time sacrificali: ovi:wc; àxptBfi 1tOLouµe:-
O'EW\I (Orig., comm. in Io. r 3,63 a 4,54). voL i;nv rtccpa:t'l'Jp11crt\I (Plut., Is. et Os.
Nel lavoro scientifico l'osservazione è la 2r [n 363b]). Abbiamo un esempio del
base di una notazione, per es. ÉxEi:vcx costrutto preposizionale µE't'à:. 1tapa't1}-
µéiÀÀo\I 1tCCPCX"t'1}PTJCTEWc; èH;~cx (Pseud. p1)crEwc;,- che nel contesto significa «fa-
Long., sublim. 23,2); 7tctpCX"tTJpT)O'Lç in- cendo salva l'ubbidienza», scil. nei con-
dica cosl in particolare le notazioni od fronti del genitore (scol. in Soph. Ant.
osservazioni in opere scientifiche, per es. 637)1.
schol. in Aristoph. ran. 1227 4; Apol-
lon. Dyscol., de pronomìne 5rb (p. 41, 2. Nei LXX il tet·mine 7tct.p(X:t1)pl'}O-Lç
8 ); Pseud.-Ammon., adfin. vocab. diff. non è mai usato; si trova invece in Aqui-
127. Un altro significato molto frequen- la (Ex. 12,42) nel nesso vùç 7tCXPCX't'TJp1}-
te è introspezione, autodisciplina, osser- 0'Ewc; per tradurre l'ebraico [e[ StntmU-
vazione di se stessi, ad es. Émcr..pocpl] écp' l'tm, che i LXX rendono con WX't'Òç 1tpo-
ctÙ't'O\I xcxi 7tCXPct."tTJPTJCTLç (Epict., dis s. 3' q>VÀcxx1) oppure bcEl\ll} ii vùf; <.t.U't'l} 1tpo-
16,15; M. Ant. 3,4,r). Significa anche cpuÀaxn XVpt({l (~col. I2I2) 8. Il signi-
sorveglianza, ad es. di ostaggi infidi ficato di 'ltCXpa.i;1}p'l)<nc; si riallaccia qui a
(Aen. Tact. 10,25); controllo di un ma- quello di veglia, vigilia, osservazione,
rito da parte della moglie (Pythagoras, guardia, conservazione 9 , possibile per
ep. 5,r [Epistolographi 604]); osservan- Simmurim.
za, rispetto di regole o comandamenti,
ad es. oùx itx "t'LVoc; 7tap<X.'t1}PlJO"Ewc;, 3. Nel N.T. mxpa."t1}p'l)CTL<; ricorre solo
«non per osservare un determinato ordi- in Le. 17,20, dove il suo significato di-
ne (nell'elencare)» (schol. in Hom. Il. 2,
494) 5; anche l'osservanza di regole reto- pende dall'interpretazione di tutto il pas-
1·iche nella declamazione di opere poeti- so 10• Ai Farisei che gli chiedono quando

1 Cfr. inoltre C.]. VAN VoorJs, Lexico11 Pbilo- STROBEL, op. cit. (....:;. n. S) 164-171. STRACK-Bn.-
demeum II (I940) 47. LERBECK 'fV 54: «L'haggadà esalta diverse volte
4 cd. F. DiiBNER, Scholia Graeca i11 Aristopha- la notte di pasqua considerandola 'notte delle
1tem (18.55) 307. osservazioni' (l~l Iimmurim ), vale a dire una
s ed. G. DINDORF m (1877) r36,32. notte che si rispetta perché è degna di essere
6 Cfr. ~ METTE 31 s, Opponendosi ad una re- osservata».
torica disciplinata da regole dogmatiche, Cra- '° La storia dell'interpretazione è trattata dif-
tete sottolinea il rispetto dell'effettivo uso lin- fusamente da B. NoACK, Das Gottesreicb bei
guistico (O'Vvi)ftELCL): ciò che importa è soprat- Lk.: Symbolae Biblicae Upsalienses xo (r948)
tutto la continua osservazione (n11.pa"t7JPTJ!1~ç). 3-38. Oltre i commentari, ad l., si vedano
7 cd. P. N. PAPAGEORGIOS (1888) 249. STRACK-BILLERBECK II 236; A. FEUILLET, LA
8 Cfr. FIELD, ad l. e l'estesa trattazione del pas- ve1111e du Règ11e dc Dieu et dtt Fi/s de l'Hom-
so con relativa interpretazione in A. STROBEL, me: R cchcrches des Sciences Religieuses 35
Vie Passaerwartrmg als urchr. Problem im Lk. (1948) .544·565; E. PERCY, Dic Botschaft ]esu
17,20/.: ZNW 49 (1958) I64-174. (1953) 2r6-223; R. OTTO, Reich Gottcs und
9 Per le interpretazioni correnti nel giudaismo Memche11sohnJ (I9.54l 104-109; W. G. KOM-
cfr. STRACK-BlLLERBECK I 85; IV 55 cd anche MEL,Verheisstmg und Erfiillunp} (1956) 26-29;
1219 (vm,149) 11"0Cpoc-c1JpTJO'Lc; 3 (H. Ricsenfeld) (vm,150) 1220

verrà il regno di Dio Gesù risponde: oùx tid 12 ? Oppure Gesù afferma l'avvento
MpXE't"r.<L Ti BarnÀEla 'tOU 11Eou 1..1.erçèt. 'ltet.- attuale del regno di Dio 13 ? Quest'ultima
è l'interpretazione che va preferita, e l'e-
pa:t1JP11crewc; oùoè Èpouaw· looù woe t)· spressione Év-.òc; vµwv va intesa nel sen-
ÈxEi:" looù yàp Ti BmnÀ.ela 'tou 1}Eou É:v- so di tra voi, in mezzo a voi, od anche
-.òc; uµwv ÉO""tW. nel vostro ambito 14 • Dobbiamo dunque
concludere che nelle due parti del logion
Dobbiamo chiederci se '1taparç1)p'Y)CTLç si esprima 1a contrapposizione tra eventi
si colleghi direttamente al ?t6TE tempo- escatologici attesi per un futuro calcola-
rale della domanda dei Farisei, e se le pa- bile secondo la concezione giudaica, e la
role lOoù ilioE ~· ÉxEi: abbiano invece un presenza prolettica del regno di Dio nella
valore locale; in altri termini, bisogna vita e nell'opera di Gesù? Una tale inter-
vedere se da un lato si trntti del calcolo pretazione poggia sul presupposto inve-
di tempi e momenti, dall'altro invece del- rosimile che mx:paT1)pl]<nc; indichi il cal-
la localizzazione di segni visibili. Al ri- colo di eventi futuri fatto con l'aiuto di
guardo va detto che in tutta l'apocalittica segni premonitori. L'uso del sostantivo
gli aspetti temporali e locali sono estre- attestato dalla letteratura profana (~
mamente vicini e tendono a confondersi. col. I2X6) mostra invece che il signifi-
È pertanto del tutto legittimo considera- cato appropriato è quello di osservazione
re le due negazioni del logion come prati- razional-empirica e di determinazione di
camente sinonime n. Si presenta poi un sintomi e segni 15 •
altro problema, cioè se il logion vada in-
terpretato in vista del futuro. In altre Dopo quanto abbiamo detto il signifi-
parole: contrappone forse Gesù l'imma- cato di Le. r7,20 s. è il seguente: anche
gine di un regno di Dio che irrompe im- davanti a manifestazioni che annunciano
provviso e imprevisto, ma sempre in fu- e precorrono il compimento escatologico
turo, alla concezione di eventi escatolo-
gici calcolati e previsti in base all'osser- non è possibile determinare l'attuale ed
vazione di segni premonitori e sintoma- effettiva presenza del regno di Dio in

STROBEL,
' op. cit. (--+ n. 8); ID., A. Merx iiber la previsione di fenomeni futuri, bensl le os-
Lk. 17,20 /: ZNW 51 (1960) r33 s.; A. Rti- servazioni concrete che permettono tali pre-
sTow, 'E\l"CÒç vµWv ÈO'"CW, :wr Deutung von visioni.
Le. 17,20-21: ZNW 51 (1960) 197-224; A. 12 Sui sostenitori di questa interpretazione cfr.
STROBEL, In dieser Nacht: ZThK 58 (1961) 16- Ki.iMMEL, op. cit. (--+o. rn) 28 e la squisita po-
29; G. F.HAWTHORNE, The Essential Nature of lemica in OTTO, op. cit. (--+ n. ro) 104-109.
the Kingdom of God: Westminster Theological l3 Cosl Ono, op. cit. (--+ n. 10) 108 s.; KtiM-
Journal 25 {x962/63) 35-47; F. MusSNER, MEL, op. cit. (--+ n. ro) 28 s.; Sctt..'IACKENBURG,
W amz kommt das Reich Gottes?: BZ, N.F. 6 op. cit. (~ n. ro) 94.
(1962) 107-ux; R. SNEED, The Kingdom's u Per EV"toç cfr. PREUSCHEN-BAUER, s.v. e
Coming: Luke 17,20 s., Diss. Washington KiiMMEL, op. cit. (~ n. 10) 2 8 s. con bibl.; A.
(1962); A. STROBEL, Zu Lk. 17,20; BZ, N.F. 7 \Y/. ARGYLE, 'Outward' a11d 'foward' i11 Biblica!
(1963) 11r-n3; R. SCHNACKENBURG, Gottes T/Jought: ExpT 68 (r956/1957J 196-199;
Herrscb11/t und Reich' (r963) 92-94. Rtisrnw, op. cit . (--;. n. ro) 2 07-218. specialm.
11 Va osservnto che per 'lto.:pa.-çi)pl]O'L<; il signi- 213 s.; HAWTHORi'>E, op. cit. (--+ n . ro) 35-47.
ficato di osservazione, precisamente osservazio- 15 La domanda introduuiva 'itO>E EPXE"t'!XL Ti
ne di sintomi, è confortata dai testi citati so- (3a<n">.Eloc "t'OV ~Eov; non significa <<in quale mo-
pra (::incl;:ie da quelli di contenuto astronomi- mento viene il regno?», ma «quando ci si av-
co). In tali testi 'ltO.:prt.-cfJpTJO'Lç non indica mai vede che il regno è arrivato?».
n2r (vm,150) 'ltUpa"t"lJPl]O"!.<; 3 - o~a:tl')pÉW (H. Riesenfeld) (v1n,r51) 1222

modo da soddisfare la richiesta di segni compiendo con la venuta e l'opera di


e prove accessibili alla conoscenza razio- Gesù in mezzo al suo popolo 19 •
nale ed empirica 16• Nella misura in cui
è già presente ed operante, il regno di 4. Nella polemica della Lettera a Dio-
gneto contro il ritualismo giudaico 7t<t.-
Dio può essere visto e capito soltanto pa.:-tiJpTJO'Lç ha il significato consueto di
dalla fede 17• Il logion si colloca quindi osservanza, adempimento rituale: "t''ÌJV
in quell'insieme di sentenze dei vangeli 7t<t.p<t."CTJpT)O"t\I "CW\I µ'f)VW\I xat "CW\I 'Ì'jµE-
pwv '1tots:t:o·i}a.L (4,5); cfr. Gal. 4,ro (-7
sinottici che hanno per oggetto il miste-
col. 1ù4) e r.ap<t."t'T)pÉw (-+ coll. 1212
ro del regno di Dio, mistero che rimane s.).
precluso ai Farisei che chiedono e cer-
cano segni 18 • L'espressione oux EPXE"t'at
t OL<t.'tl)pÉw
'Ì'J eacnÀELa (-+II, coli. l9I s.) "t'OU i}s:ou
µE"t'Ò:. ?tapa-.T)pl]cm.iJç denuncia l'inade- Nel N.T. otai:1JpÉw 1 è usato solo nel
significato di conservare: ii µ1J'tTJP a:Ù·
guatezza dell'atteggiamento dei Farisei,
-.ov otE-r:-fipeL 7t&.v'ta i:~ p1Jµa:trx. év -r:n
espresso nelle loro attese messianiche ed xapolq, a:Ù"t'fjc;, «la madre sua serbava in
escatologiche, rispetto a ciò che si sta cuore tutte queste cose» (Le. 2,51). La

J6 La metà negativa del logion sembra essere getto della proposizione ed il predicato verbale
stata formulata da Luca o dalla tradizione pre- sono oggetto della espressione preposizionale,
cedente per fare da contrasto al logion di Gesù Si può fare un confronto con Plat., Phileb. 37e:
del v. 21; cfr. 17,23; Mc. 13,21; Mt. 24,23.26. xat µi}v ~otxÉ'J yE 'liBovi} 'lto)..J.h:Jnç où µE""t!Ì
La difficoltà di trovare un equivalente ebraico oo!;T)ç Òpnfjç <XÀ.Ì.tX µt'"t'CÌ. \j!Evoouç i)µrv ylyvE-
per µt'"t'Ò'. 'ltUpOC'"t'l'JPlJO"EWç fa pensare che questa oi}m, dove il piacere che si prova è indicato
espressione preposizionale non risalga immedia- come oggetto di concezioni giuste o errate. Gli
tamente ad una parola di Gesù, ma vada attri- ingegnosi accostamenti di STROBEL, op. cit. e~
buita allo stadio greco della tradizione evange- n. 8) 163-183 e ZTI1K 58 (1961) 16-29, che ri-
lica. Per la questione della retroversione in e- fetisce µs-.ù -r.apct""tl'JPlJO'Ewç all'osservanza ri-
braico di µE""tCÌ. 'JtlY.pa:tl')pi)c:rnwç dr. STRACK- tuale e alle attese escatologiche connesse alla
BILLERBECK u, ad l. e DALMAN, Worte f. I pasqua (conformemente alle interpretazioni giu-
116-n9; inoltre STROBEL, op. cit. (--'> n . 8) daiche di Ex. 12A2) eccedono la portata che
r63-r7+ l'espressione ha nel contesto lucano. Anche le
argomentazioni di RilsTOW, op. cit. (--'> n. ro)
17 Cfr. soprattutto le eccellenti argomentazio-
197-224 sono per la maggior parte troppo ricer-
ni di Orm, op. cit. (--'> n. rn) rn8 s. cate e si basano su ipotesi del tutto particolari
18 In Le. cfr. ad es. 8,9 s.; rn,23 s.; n,16.20. circa il Vangelo di Luca. Per µE't<l. cfr. anche
29; 12,56. Lo sfondo è costituito dal «tentati- PREUSCHEN-IlAUER, s.v.
vo, tipico dei Farisei, di ottenere sicurezza, in
questo caso rispetto al futuro», come osserva BLa."tl')pÉW
giustamente K. H. Rm-:GsToRF, Das Ev. nach Bibliografia: BL.-DEBR. § 149; MAYSER r 32
Lk., NTDeutsch 3• (1962) a 17,20. 137,13.39; 2IJA6; 234,9; 240,7; II l,250;
19 La posizione sintattica di µE'tÒ: T.a;;a.-:'ljpiJ- .MouLT.-MILL., s.v.; A. T. RoBERTSON, A
<n:wç è giustamente definita da CRE!\IER-Ko- Gratm.wr of the Greek N.T.' (1923) 627.828.
1 Nei LXX il vocabolo è usato 24 volte per
ùEL, s.v. Si tratta di una costruzione pregnante
in cui l'espressione preposizionale non ha Io rendere generalmente l'ebraico Jmr; è attestato
stesso soggetto della proposizione; anzi il sog- anr.:he il sostantivo oLa't-fiPl'JO'Lç.
1223 (vm,x51) lìtc:t.'t'l]ptw (H. Ricsenfeld) · ..-llh)µL A (C. Maurcr) (vm,152) x224

preposizione esprime la cura e la durata nella memoria: ri of. Ma.pla 1taV'ta. O'VW:·
della memoria 2 ; cfr. Diogn. 8,10: Dio 't'lJpEt -rà p1)µa"tt:t -raiha. auµ~cH..}.ouaa.
conservò presso di sé immutato, fino al- lv 'tfj xapolq. aù-djç, «Maria serbava nel.
l'apparizione di Cristo, il piano salvifico la memoria tutte queste cose, conside-
(ÒtE-ri}pEt 'tlJ\I C1oq>1)v t:X.U'tOU ~ouÀ:f}V) 3. randole in cuor suo» (Le. 2,19) 2 • La pre-
Al riflessivo il verbo significa guardarsi, posizione ha qui valore intensivo. Tro-
astenersi: Èl; wv otcx:tT)pOU\l'tE<; fr.w-.oùç viamo inoltre i significati di ricordarsi 3
EU 1tp6.çE'tE, «dalle quali cose farete bene di qualcuno e provvedere per lui (Herm.,
ad astenervi» (Act. r 5 ,29) 4 • mand. 8,10 ), proteggere 4 qualcuno (Mc.
6,20; Herm., mand. 5,1,7; sim. 5,6,2};
t CTUV'tT)pÉw al passivo essere conservato 5 (a proposi-
to di otri: Mt. 9,17; Le. 5,38 textus re-
Anche CTUV'tTJPÉW 1 significa conservare ceptus).
H. RIESENFELD

'tmT)µt., ài}E'tÉW, à.itÉ'tT)CTt.ç,


È1tt.'t lilT)µt., È1tlll-Ecnc;,
µE'ta'tli)IJµt., µE'tailecrLc;,
1tCX.pa-tl1h1µ1., 1tCX.paih1x11,
[ 1tapcx.xa'taiHptT)], rcpo'tlilT)µt.,
1tp6i>ecrt.c;, 1tPO<T"t'li>T)µL

-rlilT)µt (~ col!. r 22 5 ss.) e compare ad ogni li-


vello sociale e culturale con grande fre-
A. NEL GRECO PROFANO quenza e nelle più svariate costruzioni e
'tlilTJµt 1 è attestato sin da Omero accezioni. Il medio è di solito transitivo,

i Cfr. lìtE't'i}pouv 't'i]v 11'6)..w xa.t -tÌJv Èa.u-.wv E'tTJPT}O"a.; similmente test. L. 6,2. In Flav.
'ltL<T't'W (Polyb. x,7,7; cfr. 7,8,7); Philo, aet. Ios., bell. 2,142 : CJ\IV"t'i]plJCiEW òµolwc; "t'OC 't'E
tmmd. 35; ò lìÈ 1t<1.'tlJp a.Ò"t'OU lìLE"t'1JPTJCTf.V -.ò 1'1ic; a.lpÉuewc; a.v•wv ~~(3)..la. xa.t "t'à. "t'WV <i.y-
inlµa. (Gen. 37,n); cfr. Dan. 7,28 Theod. var.; yé)..wv ovbµa.'t'a., il secondo oggetto di O'\>VTI)·
"t'Ò ov't'wc; xaMv ... lìta."t''YJPEL't'E (test. A. 6,3). pÉw mostra che il verbo si riferisce qui alla me-
3 Cfr. ep. Ar. 206; Flav. Ios., Ap. 1,210. morizzazione del contenuto delle scritture della
4 Cfr. anche ota."t'lJPE~ EX i})..ll(!Ewc; 'tTJV iJiux-l}v setta. Certa è invece l'influenza di Le. 2 119 sul-
a.Ù"tou (Prov. 21,23); similmente ljJ n,8 ed an- le testimonianze più tarde citate da M. ANDREO-
che test. D. 6,8; lìL<t.'t''YJrri!O"a.'t'E oQv ~a.u't'oÙç •.• PULI, Liher Syntipae (ed. V. JERNSTEDT, Mé-
a1tÒ 1tCXV't'Òc; itpyou 'ltOV'YJPOU. Per l'espressione moires de l'Académie Impériale des Sciences de
dr. Io. 17,15. St. Petersbourg 8,II [ 1912] 102,1; ro4,9).
3 Cfr. BGU IV rro1,14 {I sec. a.C.); P.REISIGKE,
VUV"t''l"JPÉW Wort., s.v.
1 Nei LXX il verbo ricorre 35 volte, quasi e- 4 Cfr. PREISIGKE, Wort.; MouLT.-MILL., s.v.
sclusivamente negli apocrifi. 5 Cfr. IG 12,5,860,44 (r sec. a.C.l; Flav. Ios ..
2 Cfr. Polyb. 30,30,J: un'assemblea del con- hcll. r,184.
siglio CTUVE"t'TJPEL 1'c:t.p'è:a.u't'iJ le accuse che sono
"<liì'f]µt X>À..
state presentate. Cfr. Eccltis 39,2 e anche Dan.
7 ,28 Theod.: "tÒ pljµa. EV 't'TI xa.polq. µou cruv- 1 Per la radice indoeuropea dhe-, presente an·
1225 (vm,152) -.l&l,µL A 1-2 (C. Maurer) (vm,152) 1226

ma esprime un rapporto particolare del- teresse (Demosth., or. 4x ,9); oùO"ltJ.v 1ta.-
1'azione o dell'evento col soggetto. L'u- p&: -.wa., dare denaro in custodia, depo-
so differenziato del verbo è reso possibile sitare (Hdt. 6,86a,5 ); -r&. -rE À.'r]q>Ì}Év't"a
dal fatto che al significato primario, che xa.i i:à 't'EilÉV'ta., il dare e l'avere (De-
è quello locale di portare in un luogo, mosth., or. 49,5). c) Nel campo militare
cioè porre, mettere, si allaccia un secon- la frase -.à 01tÀa. -tU>Eµcu ha diversi si-
do significato, quello traslato, cosl che gnificati secondo il contesto, ad es. Hdt.
questo porre si manifesta come una ef- 5,74,2: IIEÀ.o1tOWTJO"lotO"t... &.v't'la. gl}'ev-
fettiva capacità di determinare la qualità 't'o 'tfl crnÀa., «si schierarono di fronte a
della cosa o della persona posta o messa quelli del Peloponneso pronti alla batta-
in qualche luogo. In tale prospettiva il glia»; Plat., leg. 6,753b: Ò7t6CTOt1tEp &v
verbo assume il significato di fissare, por- o1tÀ.a. L1t7ttxà. fi 7tEstxà 't'ti)G.iv-.a.t,
re in un determinato stato, effettuare, fa- «quanti pmtano le armi nella cavalleria
re, insediare, rendere. o nella fanteria» ( = quanti prestano ser-
vizio militare); Thuc. 4,68,3: µe-.à 'A-
!tnva.lwv ~T)O'OµEVO\I 't<Ì crnÀ.a, «per
1. Il senso locale di -tllhJµL schierarci a fianco degli Ateniesi»; de-
porre gli scudi a significare che si è di-
a) In quest'uso la costruzione è molto sposti alla trattativa (Xenoph., hist.
variabile. Per es. il verbo è usato con Graec. 2,4,12) od alla resa (Diod. S. 20,
l'accusativo: ~EµElÀL<t, porre le fonda- 31,5; 45,7). d) Quando si tratta di gare
menta (Horn., Il. 12,28 s.), tµa:nov, de- la frase èi.Ei>Àa. -.l~T)µt signica esporre
porre un mantello, una veste (Plut., de pubblicamente i premi, vale a dire met-
Alcibiade 8,2 [I r95b] ); con un comple- tere in palio, stabilire un premio (Horn.,
mento avverbiale: 't'fl lJ.vw xa-rw e -rà Il. 23,263); -.à i:t~ɵEva. sono i premi
Xa't'W a:vw 't'dMvctL (Hdt. 3,3,3); con di- (Demosth., or. 61,25). e) Il verbo è usa-
verse preposizioni, come &.va 't'WL [ 'tt], to in senso sacrale per indicare i doni
É7tL 't'WO<; O 't'L\IL O 't't, Ù7t6 't'L\IL O -.L, 'ltctpa offerti nel tempio alla divinità, per es.
-ti; per Io più con dç + accusativo o Év 't'U>T]µt &.yaÀµa.'ta, offrire doni votivi
+ dativo, ad es. Elç <j>UÀ.tl.XTJV, gettare (Hom., Od. 12,347). f) Con la locuzione
qualcuno in prigione (P. Petr. II 5 a 3 -tU>'r)µl 't'Wl 't'L lv CT't''l]i>ECT<T~. ÈV cppecrl o
[m sec. a.C.J ); Elç XEi:pa 't'Woç OE!;lav, sim. siamo alle soglie dell'uso traslato,
mettere la propria destl'a nella mano di anche se rimane prevalente il valore lo-
qualcuno (Soph., Ai. 75 X); ~V oµµacn -.l- cale: metter qualcosa in cuore, in mente
ìlEµa.t, tenersi davanti agli occhi (Pind., a qualcuno, ispirare, suggerire (Horn., Il.
Nem. 8,43); dç i:Eux;oç -.'!'iv t1J'i'jq>ov, por- x7.4 70 ). Diverso è il senso della locuzio-
re nell'urna·il proprio voto (Aescb., Ag. ne lvt <ppEcrt 'tli)Eµet.L, avere l'intenzione,
816); di qui viene l'espressione yvwµ'r]v pensare di fal'e qualcosa (Horn., Od. 4,
-.li}Eµa.L, dal'e il propl'io voto perché 129).
venga fatta una determinata cosa (Hdt.
7,82); -.rnnµL dc; -.mp<i.ç e sim., seppellì-
re (Soph., Ai. rro9 s.). Ricordiamo alcu- 2. Il senso traslato di "t"li}T]µi
ne locuzioni particolari: b) nel campo
dell'economia: i:6xov ..-li}T)µt, pagai·e l'in- a) Gìà la pura collocazione spaziale

che nel latino /acio (fecit : greco ~D'r)XE) e nel XE~µaL (~ v, col. 313 e n. 1). Per il parziale
tedesco < ltm > , dr. BOISACQ, HoFMANN, s.v.; passaggio :i.Ila coniugazione in -w dr. BL.-DEBR.
PoKORNY 235-239. Come perfetto passivo si usa § 94,I.
1227 (vm,152) 't(ih]µL A 2 - B r (C. Maurer) (vm,153) 1228

può implicare un aspetto creativo, per re ha anche un'importanza particolare


es. OWµa. 'tti}EµfX.L, edificare 1 innalzare nella sfera dell'attività intellettuale e
una casa (Hom., Od. 15 1 241), ma l'u- della dialettica, ad es. in una discussione
so traslato è ancora più chiaro quando filosofica quando si riconosce la legittimi-
il verbo indica rapporti interpersona- tà logica di una premessa o di un'ipotesi:
li: 1] q:>LÀ.6't1]'t'l'X. µe-.• aµ<pO't'ÉPOLa'L 't'rn1Ja'L ìlwµEV ouv, ~OUÀEL, QUO EtO'J] 't'W\I 15v-
ZEuc;;, «oppurè Zeus porrà amicizia fra 'tW\I;, «vuoi ora che ipotizziamo due tipi
i due popoli?» (Horn., Il. 4,83 s.). L'uso di esseri?» (Plat., Phaed. 79a); -rl1>1}p.L
traslato è poi trasparente nell'espressio- wc; cH:riìlt] 15v'ta., «pongo per vero» (ibid.
ne 't'li>Eµat mt.iSa. (ui.òv) Ù'ltÒ sG)\/l], met- rnoa); similmente xElcrltw, 't'Ou-rwv 't'E-
tersi un figlio sotto la cintura, cioè con- ìlÉnwv, «ciò posto, supponiamo» (Ari-
cepire un figlio (Horn., hymn. Ven. 255. stot., an. pr. l,15 [p. 34 b 23.26] e pas-
282). All'idea della collocazione si asso- sim); dr. i} i>É<rLc;, la tesi, l'asrnnto
da quella di ordine, di un intervento or- (Plat., resp. l,335a). e) Col doppio accu-
dinatore in una situazione confusa: rçà, sativo 't'li}'l')µL assume un valore analogo
m:x.p'ùµi:v di 't'li>EL (Aristoph., Lys. 243); a quello di 1totÉw, 1tOLÉoµa;L e indica un'a-
ewc; 8.v 'tÒV 1t6À.Eµov EU ltwv'ta.L, «finché . zione efficace: fare, rendere, nominare
la guerra non fosse stata conclusa con qualcuno qualcosa, per es. -.lìl1]µl -twa.
successo» (Thuc. 8,84,5). Vanno consi- ;JJ,ox6v -ctvoc;, fare una donna sposa di
derate qui anche le espressioni perifrasti- qualcuno (Hom., Il. I9,298); per contro
che -çltl"Eµm i>ucrla.v, sacrificare (Pind., il medio &xot'tLV -.ltlEµa.l -.wa., fare una
Olymp. 7,42); -.lt>Eµa.L yliµov, celebrare donna propria sposa (Bacchyl. 5,169);
le nozze (Pind., Olymp. 13,53). b) Il ver- ulòv 'tlìlEµa.l -.wa., adottare qualcuno
bo 'ttlJ1]µt ha un posto importante nella (Plat., leg. u,929c); anche nell'uso asso-
sfera del diritto e della legislazione, co- luto: -.l17Eµal -.wa. (Plut., Aem. 5 14 [1
me indicano significativamente gli stessi 257] ); con un aggettivo: EÙoalµova -tl-
termini tecnici ò 1kcrµ6ç, norma, legge i}11µl -.wa;, rendere qualcuno felice (Xe-
(divina o umana) e v6µwv l>Éc:nc;, promul- noph., Cyrop. 4,6,3 ); yÉÀ.w'ta -clìlt)µht·
ga:done di leggi, legislazione; ad es. -cl- va, burlarsi di qualcuno, considerarlo U·
i>1]µL v6r.r,ov, fissal'e una legge (Soph., El. no stupido (Hdt. 3 1 29,2). Si aggiunga
580; Plat., resp. I,339c); al passivo 1tEpl. poi i1 significato di ritene1·e, giudicare:
wv xEi:-cm M.va.'t'o<;, per i quali è previ- Sa1µ6vtov mhò -cli)t)µL Èyw, «la giudico
sta la pena di morte (Eur., Ion 756); v6- una legge divina» (Soph., El. 1270); où
µoc;... 't'OL<; cruµ'lta.vt\I XELµEvoc; (Plat., -cli>'l')µL Èyw ~tjv -çou-.ov, <mon credo che
leg. ro,909d). c) Gli dèi stabiliscono nor- costui viva» (Soph., Ant. n66); oùoa-
me di valore generale od anche decreti e µov -clih1µi 't'L, considerare una nullità,
disposizioni particolari, per es. oihw vvv non tenere in alcun conto (Eur., Andr.
ZEùc; iM-11 (Horn., Od. 8 ,465 ); 'tÉÀ.oc; o'e- 2XO).
ìh1xE ZEùc; xa.À.wc, (Soph., Tracb. 26); ol
ùrcò 't'W\I itEW\I XELµEVOL voµot (Xenoph., B. I LXX
mem. 4,4,21); i Pelasgi fanno risalire il
nome itEol all'attività ordinatrice degli 1. Presenze del verbo
dèi: O"tL x6crµ~ i>Év-rEc; -e& '1tciv-ra. 1tp1}y-
µa.-ca. xa.t 1t6:.crac, voµà.c, dxov, «(li chia- L'equivalente ebraico di -cW''t}µL è Jim,
marono 'dèi') perché ritengono che ab- il quale, come 't'lfr1]µL, unisce il significa-
biano messo in ordine ogni cosa e di- to locale alla componente traslata e vie-
spongano anche la ripartizione di tutti i ne quindi prevalentemente tradotto con
beni» (Hdt. 2,52,1). d) Il porre o mette- -cW111.1..1, ed i suoi composti. Nei LXX -.l-
1228 (vm,153) 'tli)T]µ~ B l -3 (C. Maurer) (vm,154) 1230

i>'l']µt è usato circa 560 volte e traduce i milmente -.lt>"l)µL np6crxoµµa (ls. 29,
seguenti termini ebraici: Sjm (260 volte) 21); 1CY:yloa (ljJ n8,no). Locuzioni ti-
e il sinonimo J;t (36 volte); ntn nell'ac- piche dell'A.T. sono: -tlt>"EµaL (-.ll}1)µL)
cezione locale di porre, mettere qualcosa "Ci)v 4'ux1Jv µov ~v xnpl µou, mettere in
in qualche posto (circa 90 volte), anche gioco la propria vita, che traduce 12m
nella costruzione col doppio accusativo nafM b"kappo (Iud. 12,3; r Sam. I9,5;
nel senso di fare, rendere qualcuno qual- 28,21; lob 13,14); -.li}Eµcu -ci)v xap-
cosa (circa 90 volte); nwf? nella seconda ola\I e sim., osservare, rivolgere la pro·
forma hif'il hinniaf?, porre, riporre, met- pria attenzione (\jl 47,r4); all'imperati-
tere in un posto (21 volte). Non di rado vo negativo: non ti preoccupare (I Sam.
il traduttore greco ricorre a -.li>'l']µt per 9,20 ecc.); 't'lt>"e:µm dc; xapolav [tjlu-
parafrasare una forma hif'il, ad es. hebz' X1i\I], lv 'tTI xapolq. e sim., prendersi a
(Ex. 34,26), hOSlb (r Reg. 2,24). Per cuore (2 Sam. 19,20; Ier. 12,n; Ag. 2,
quanto riguarda la costruzione del ver- 15); in senso un po' diverso "t'lt}Eui}aL
bo, nelle diverse traduzioni greche del- ÈnL "t'tJ\I xapolav mhoii, racchiudere (i-
l'A.T. troviamo la medesima varietà che doli) nel proprio cuore (Ez. 14.J .4.7 ); -tl-
abbiamo notata nel greco profano. i}'t}µL -.b np6awnov con l'infinito, propor-
si, avere l'intenzione (lEp. 49[42],17).
b) In senso traslato il verbo ricorre coi
2. Il significato di -.lt>"riµt
seguenti significati: porre delle sentinel-
le (2 Reg. rr,18); gettare obbrobrio (I
Per effetto del contenuto e della lin-
Sam. rr,2); 'tli}e:µcu ȵau't'c"i) ~ou).i)\I ne:-
gua propria dell'A.T. si hanno alcuni pl "t't\loç, È7tl 'tL, consigliare, giungere ad
spostamenti d'accento. una decisione (lud. 19,30; cfr. 20,7); -.l-
t>"'l']µt yvwµ't}v, dare un ordine (2 Ecrop.
4,19.2r). Il verbo è usato per indicare
a) I diversi significati locali, come de- l'emanazione di leggi(~ col. 1227): 't'l-
porre, riporre, esporre, appendere, col- i}'l']µL 7tp6cr-.ayµa, otxmwµa."t'a, v6µov,
locare, applicare, possono essere conve- µap-.upto\I ecc. (Gen. 47,26; Ex. 15,25;
nientemente esaminati e confrontati nel
a.v
4i 77,5; 80,6); ewc; i}i] btì "'fjc; yijc;
racconto dell'allestimento del tabernaco- xpluw, «finché abbia stabilito il diritto
lo (Ex. 40) dove "t'li}l]µL si alterna a sulla terra» (Is. 42,4); 'tlt>"l]µL 01u..M1x1]\I
L<T'tl)µt, EtO'q>~pw, ȵ~riÀ.À.w ed anche a "t'WL (~ n, coli. lo14s .) e sim., conclu-
diversi composti con Io stesso tema. Per dere un accordo, stringere un patto (Ex.
casi particolari possiamo notare: 'tli}l]µL, 34,10.12.15 ecc.). c) Col doppio accu-
seppellire (I Reg. r3,31); mettere a par- sativo 't'lil1)µt ha valore causativo, far di-
te il proprio capitale (Ecclus 29,r 1 ); cin- ventare qeialcuno qualcosa, per es. nomi-
gere la spada (Ex. 32,27), ma t>"Tjcrw 'tÌ]\I nare qualcuno generale (I Mach. ro,
poµqialav µou Etç "t'-l)\I XELpet av-.oii, 65); rendersi nemico qualcuno (r Sam.
«metterò la mia spada nella sua mano» 22,13); fare di Dio il proprio rifugio(~
(Ez. 30,24 var.); frutti del paese vengo- .5 1,9 ). Non si trova il significato di sti-
no portati in dono al tempio (Ex. 34,26), mare, ritenere qualcuno qualcosa, ma
ma anche il bottino di Acan viene confi- cft. Et>"E\l't'O <X.Ù"t:ÒV dvat a<TE~i}, «lo rap-
scato e deposto davanti al Signore (Ios. presentarono come empio» (lob 32,3).
7,23); 't'lt>"l)µL uxavoaÀ.a, mettere delle
trappole, degli ostacoli (Iudith 5,1), ma 3. In oltre un quarto dei passi in cui
anche con riferimento a persone: tentare
di far cadere, di annientare (ljl 139,6), s: è usato, -.lì>l)µL ha per soggetto Dio. Ciò
1231 (vm,154) -.lihjµt B 3 - e I (C. Maurer)

dipende non solo dal contenuto dei libri dente (o/ 20,ro), li tratta come Oreb e
che formano l'A.T., ma anche dal carat- Zeb (tj.i 82,12), annienta gridali (Mich.
tere del verbo, che ben si adatta ad espri- 1,7), causa un lutto come p,er un figlio
mere l'azione e l'opera del Dio che crea, unico (Am. 8,ro). Creerà però anche sal-
elegge, salva e giudica, come avviene par- vezza (o/ n,6), pone mura e bastioni a
ticolarmente nel libro dei Salmi, ed an- protezione di Gerusalemme (Is. 26,1 ),
che nei Profeti e nel Genesi. Dio fissa gli renderà i dispersi stirpe del futuro e i
astri al firmamento (Gen. r,17), rinchiu- derelitti popolo forte (Mich. 4,7 ). Come
de nelle stanze i flutti primordiali (W 32, un tempo assegnò ad Israele il suo posto
7), fissa all'oceano il suo limite invalica- (I Chron. 17,9) e poi lo pose tra i popoli
bile (lob 38,10; 4' 103,9), muta i fiumi della terra (Ez. 5 ,5 ), cosl lo ricollocherà
in deserti e i deserti in mari (lfl ro6 ,3 3. di nuovo nel paese (Ez. 37,I4).
35), trasforma il manto del cielo in un
cilicio (ls. 5oa ). Il modo in cui Dio crea C. IL N.T.
qualcosa di nuovo nel mondo si manife-
'l'lih1µ1 compare ripartito in 101 pas-
sta quando rende Abramo padre di mol-
si 2 di tutto il N.T., di cui non meno di
ti popoli (Gen. 17 15 s.), rende la proge- 39 si trovano in Luca, ove vengono ri-
nie di Giacobbe numerosa come l'arena prese alcune espressioni stereotipe del-
del mare (Gen. 32,13), fa abitare il pro- l'A.T. In Paolo e negli scritti che ne di-
pendono il verbo assume una decisa im-
prio nome in un dato luogo (I Reg. 9,3 pronta teologica.
ecc.), quando dello sconosciuto Servo di
Dio fa una freccia scelta e della sua boc- r. Osservazioni generali. a) Il fonda-
mentale significato locale di 'tliJ·1iµL com-
ca una spada tagliente (Is. 49,2), quando pare in diversi contesti, per es. una lu-
elegge G-eremia a profeta per le nazioni cerna viene posta sul lucerniere (Mc. 4,
(ler. 1,5), quando fa di David il primo- 21 par.); certi malati vengono posti sul-
genito dei re e stabilisce il suo trono per la strada perché Gesù li guarisca (Mc. 6,
56 ecc.); viene messo in tavola del vino
l'eternità (o/ 88,28.30), quando pone i (Io. 2,10); Mosè si mette sul volto un
nemici a sgabello per i piedi del re sa- velo (2 Cor. 3,13). L'espressione 'tWT)µL
cerdote (\(i ro9,1). A chi è solo dona vita "t'àç X€'Lpw; per indicare l'imposizione
deJle mani ricorre in Mc. 8,25; 10,16,
e misericordia (lob 10,12), conserva in per la quale Marco usa di solito il com-
vita l'anima (o/ 65,9), fa delle sue braccia posto Ém"t'W1)µL (~ col. 1249). b) Si-
un arco di bronzo (o/ 17,35), pone davan- milmente si parla di uomini che vengono
ti a sé le lacrime di lui (o/ 5 5 ,9) ed anche deposti nella tomba (Mc. 6,29; 15,46
par. ecc.); cfr. però EiJT)x~v, mettere nel-
i suoi peccati (4J 89,8). Sommo giudice, la bara (Act. 9,37, si tratta di Talita).
Dio fa dei suoi nemici una fornace ar- c) In senso mercantile "t'titT)µL significa

2 Talora la tradizione oscilla tra -rlih1µt e i suoi sembra originario il verbo semplice, in Mt. q ,
composti. In Mc. 8125 ; Le. 8,16b; Apoc. 1 117 3; Gal. 3,19 il verbo composto.
1233 (vm,155) 'tllh)µL e 1-3 (C. Maurer) (vm,156) 1234

depositare denaro (Le. 19,2r s.); orga. 3. Peculiare a Giovanni è la locuzione


nizzando la colletta per i fratelli di Ge- -rrnl}µL 'ttJV 4iux1}v µov ù1tép 'tLVoç (Io.
rusalemme Paolo consiglia ai Corinzi di
mettere da parte i risparmi (r Cor. r6,2). lo,1r.r5.17.18a.b; 13,37.38; 15,13; I
d) Il verbo assume valore metaforico Io. 3,16a.b). I paralleli linguistici di tale
nell'espressione f.v 't'LVL a.v't''Ì)\I 1ta.pa.~o­ espressione si collocano su due linee.
À:fj 11wµEv;, «con quale parabola possia-
Tutti i paralleli greco-ellenistici nei quali
mo rappresentare il regno di Dio?» (Mc.
4,30). Un'impronta semitica si trova an- è usato jl verbo "t"li)t}µL indicano non
che nella frase -rò µÉpoç aò-.ou µE't'à -rwv il sacrificio della vita effettivamente av-
Ù1toxin-rwv (Le. : ét1t lcr'tW\I) 111)crEL, «gli venuto, bensl un possibile rischio del
farà condividere la sorte degli ipocriti»
(Mc. 24,51 par.). Paolo offre l'evangelo quale bisogna tener conto: mx.pa'tli}Eµat.
gratuitamente (r Cor. 9,r8); i membri di 't'Ì)V t1Jvx1}'11, rischiare la vita, mettere a
una comunità possono darsi reciproca- repentaglio la propria vita (-> col.
mente inciampo o scandalo (~ XII, coll. 1252). Sulla stessa linea sta la frase del-
416 ss.) (Rom. x4,r3) 3 •
l'A.T. 'tLi}Évr.u 't'Ì)V 4iux·èiv Èv XEtpì. (1.V-
2. Alcune particolarità dell'uso luca- 't'ou (-> col. 1230). I termini greci che
no. Fatta eccezione per Mc. r5,r9, dove
esprimono l'effettivo abbandono della vi-
si dice che i soldati romani si inginoc-
chiano per schernil'e Gesù, la frase 't'lih1- ta sono ÈX1t'llÉW, étcplt}µL, 1tpo~aÀ.À.w,
µL -rft. yova.'t'~, piegare le ginocchia {per 7tpo'tElvw ecc. 4, nonché l'espressione,
pregare; cfr. genua ponere), ricorre sol- veramente importante in questo conte-
tanto in Le. 22,41; Act. 7,60; 9,40; 20,
36; 21,5 e~ II, col. 593). b) Soltanto in sto, olowµL Tl]V 4'uxiiv (Eur., Phoen.
Luca si ritrova l'espressione veterotesta- 998; Flav. Ios., bell. 2,201 ). Ad essa cor-
mentaria 't'llkµa.L Èv Y.a.polq. e sim. (~ risponde l'ebraico rabbinico ntn (o msr
col. 1230) (Le. l,66; 21,14; Act. 5,4)
nel senso di badare a, prendere a cuore, o jhb) naffo, che nella maggior parte dei
proporsi, intendere; cosl anche 'tll}EµaL casi va tradotto chiaramente dare la pro-
dç 't'à W't'a µou (Le. 9,44); 'tliri;:µa.i Èv pria vita e~ x, coll. 1219 s. n. ro4) 5•
•@ 1tVEuµa.'tL, prefiggersi, decidersi a fa-
Dato questo doppio sfondo linguistico,
re qualcosa (Act. r9,21) e 'tli)Eµa.L ~ou­
)..1]'11, prendere una decisione (Act. 27, si potrebbe pensare che Giovanni abbia
r2). e) .-lih1µl •t 1tc.cpà. (1tpoc;) 'toùc; 1to- scelto di proposito la formulazione 't'li}l]-
oaç 'tWoç, deporre qualcosa ai piedi di µ~ 'l:'Ì)V t!Jvx-fiv per fare trasparire l'idea
qualcuno, significa riconoscere o conce-
dere a qualcuno il clit'itto di disporre di di rischiare la vita almeno in Io. IO,II
qualcosa (Act. 4,35.37; 5,2). (->VI, col. 923) 6, ma anche in Io. r 3,37

3 Cfr. Lev. 19,14: à1d.vuv-c~ -cucpÀou où 1tPOCJ'· F IEBIG,Vie M. Ex. u11d das foh .-Ev.: Angelos
M1cmc; (cod. A: 1tpoiH}CJ'w;) CJ'Xavoo:Àov. r (1925) 58 s .; ScHLATTI!R, Komm. Mt. a 2 0 ,
4 Abbondanza di citazioni in E. FASCHER, Zur 28; In., Komm. ]oh. a ro,II . In quest'ultimo
passo lo Schlatter traduce j'hab con ltl>r}xEV, ma
A t1slcgtmg von Joh . rn,r7-r 8: DTh 8 (194 1)
senza l'appoggio di alcun parallelo non gio-
43. vanneo,
5 Testi citati in SrnACK-IlILLERBECK II 537; P. 6 Le varianti lìlOwow di p 45 S* D lat. sy' bo
1235 (vm,156} (vm,156} 1236

s.; r5,r3 1 (similmente in I Io. 3,r6b). sia la collocazione della citazione nel v.
Ma in tutti questi passi si mette in risal- 25 mostrano che l'intronizzazione del
to l'effettivo abbandono della vita, cosl Cristo e la successiva sottomissione del-
che dobbiamo tradurre, sia qui sia altro- le potenze ostili non sono contempora.
ve, donare, offrire, sacrificare la propria nee. Tale sottomissione è il fine, ma an·
vita. Giovanni riprende dunque l'espres- che la conclusione ultima del Bao-~ÀEUELV
sione greca "t'U}'T]µt -i;l')v "1ux1Jv, ma la ca- del Cristo intronizzato a Pasqua 8 • Il mo-
rica di un nuovo contenuto per rendere do in cui Paolo inserisce le parole del
nel proprio modo caratteristico la for- salmo nel proprio testo presuppone che
mulazione sinottica olowµt 'l;nv \jJuxnv esse fossero già note alla comunità cri-
À1hpov (Mc. ro,45 par.;~ VI, coll. 922 stiana e per questa ragione non si se.
ss.). Ma nel far ciò Giovanni si riallaccia gnala esplicitamente il cambio di sogget-
direttamente al testo ebraico di Is. 53,ro to 9 né al v. 25 per iJ"n né al v. 27 per Ù1tÉ·
(~ x, coli. r35r s.): 'im-tiiHm 'iisiim ..açEv. Anche nella Lettera agli Ebrei
na/So. Qui il greco "tlit'T]µt corrisponde troviamo questa distinzione tra un even-
esa~tamente all'ebraico sim, mentre la to passato ed uno futuro. In virtù della
formulazione con unÉp traduce l'ebraico sua glorificazione (Hebr. I,Ji 8,r) il Fi-
'iifàm (~IX, coll. 420 ss.). glio occupa ora una posizione diversa da
quella degli angeli (Hebr. r,13); essa
4. Il verbo 'l;tiJ"'T]µt è usato specifica- comporta un'attesa quasi senza tensione
mente in contesto teologico per espri- della futura sottomissione delle potenze
mere l'opera di Dio nel passato, nel pre- avverse (Hebr. ro,r3). In rispondenza
sente e nel futuro . allo schema lucano il libro degli Atti e
• la fine spuria del Vangelo di Marco col-
a) A tale proposito è istruttivo quel legano ljJ ro9,r con l'ascensione, lascian-
passo del salmo regale (lfi rn9,I) che è il do ancora aperta e lontana la conclusio-
testo veterntestamentario più citato nel ne dell'evento escatologico (Act. 2,33 s.;
N.T.: xriitov f.x od;twv µov, l!wc; liv 1)-w Mc. r6,r9). Nella medesima prospettiva
't'oùc; f.xitpoui; crou ù7to1'6otov -.wv no8wv va interpretato Col. 3,r. Possiamo la-
crou. Sia il contesto di I Cor. r5,23-28 sciare indecisa la questione se l'enigma-

al V. II olowµ~ di p(s.4.l S* D w al V. 15 tap· a Per la tensione tra la sign~ria di Cristo ed


presentano una armonizzazione con Mc. I0,45. il regno di Dio in relazione a i!J 109 cfr. O.
7 Cfr. BuLTMANN, Joh. a ro,n-13 n. 2. Consi- CULLMANN, Die Cbristologie des N.T.3 (1963)
derando le formulazioni cangianti del quarto 229-239.
evangelista non è esclusa, ma tuttavia molto
improbabile, una analogia con lo spogliarsi e il 9 Contro L1ETZMANN, I Kor., ad l., bisogna
rivestirsi (lo. 13,4.12), come ipotizzano BAUER, quindi pensare che soggetto sia Dio, non Cri·
Joh. a 10,18 e BULTMANN, ]oh. a 10,17 n. 3· sto.
'tlil'l]µi C 4a-b (C. Maurer)

tica disputa circa il rapporto tra il Cristo In Rom. 4,17 l'Apostolo cita le parole
e il Figlio di David (Mc. 12,35 ss. par.) di Dio ad Abramo che motivano il cam-
risalga effettivamente al Gesù storico 10• biamento di nome del patriarca: 1t<X't'Épa;
Comunque è certo che la cura con cui i 'ltoÀ.Àwv Èwwv ·d»mcti rrc. (Gen. 17,5).
rabbini hanno evitato l'interpretazione Il padre del popolo di Dio composto di
cristologica di~ 109,1 11 va messa in re- giudei e gentili è contemporaneamente il
lazione col fatto che i cristiani riconob- simbolo della fede, giacché è chiamato a
bero in questo testo dell'A.T. la glorifi- credere al Dio che fa nascere la progenie
cazione del loro Signore avvenuta con la promessa indipendentemente dalla natu-
risurrezione. Pertanto la pericope, alme- rale capacità procreatrice e in mezzo al
no come ci è stata conservata dai van- paganesimo caduto preda della morte.
geli, non verte intorno -alla negata o af- L'elezione di Abramo avviene sullo sfon-
fermata discendenza davidica di Gesù, do di una nuova creazione. Un analogo
bensl intorno alla funzione attribuita al accostamento di elezione e creazione si
Gesù risorto con i due titoli di Figlio ha in r Thess. 5,9: Dio non ci ha desti-
di David e di Kuptoç. La comunità cri- nati all'ira(~ VIII, coll. 1243 s.), bensl
stiana non si accontenta della tradizio- al conseguimento della salvezza. Altret-
nale interpretazione giudaica restrittiva tanto allusivo è il perfetto xerµat di
di ~ 109,ra, secondo la quale il futuro Phil. 1,16 e r Thess. 3,3. Esso indica il
Messia avrebbe avuto il compito di libe- punto in cui la trascendente decisione di-
rare politicamente il popolo; essa crede vina si salda alla concreta esistenza uma-
invece che colui che è risorto non sia sol- na. Ciò avviene anche quando si attribui-
tanto il liberatore d'Israele, bensl l'unico sce alla decisione divina (r Cor. 12,18.
e quindi universale Kuptoç al quale Dio 28) la particolare e diversa disposizione
ha concesso il dominio su tutto il mondo. delle singole membra(~ vr, coli. 1518
ss.) nel corpo di Cristo. La citazione
b) L'apostolo Paolo usa raramente il composita di Rom. 9,33 chiama Cristo
verbo 't'li}1]µL e i suoi composti, ma «la pietra d'intoppo e la roccia d'inciam-
quando lo fa se ne serve soprattutto per po» posta da Dio, sulla quale s'incrocia-
descrivere l'opera di Dio. Per il sem- no le vie d'Israele e della chiesa. Secondo
plice 't'W1iµL ciò avviene 8 volte su 13 . Is. 28,16 Dio stesso porrà in Sion l'an-
Per la citazione di 4' xo9 ~coli. 1235 s. golare pietra preziosa e secondo Is. 8,14

10 Che si tratti di un detto autentico di Gesù è coll. 837 ss. Per BuLTMANN, Trad. I4.5 s.; Iv.,
sostenuto da LoHMEYER, Mt., ad l.; ScHLAT· Theol. i8 s. si tratterebbe invece di un detto
TBR, Mt. a 22,44; V. TAYLOR, The Gospel ac- formulato dalla comunità.
cording to St_ Mark (r955) 493; J. }EREMIAS,
Jestt Verheisstmg fiir die Volker' (r959) 45; li Cfr. STRACK-BILLERBECK IV 452-465 excursus
CULLMANN, op. cit. (---)- n . 8) 87.132-134;---)- II, su Ps. no.
I239 (VIll,I57) i:mTJµ~ C 4 · D {C. Maurer) (vm,r58) 1240

il Kyrios stesso sarà la pietra d'inciampo Paolo si ispira al fondamento posto da


(per i passi dell'A.T. ~VI, coli. 736 ss.; Dio e vi si attiene, ma anche perché Dio
x, coll. rr6 ss.; per l'interpretazione di stesso si vincola all'Apostolo da lui scel-
Rom. 9,32 s. ~ vr, coli. 745 ss.). Va no- to e chiamato, rendendo cosl possibile e
tato che Paolo sostituisce qui il verbo u- determinando il paradosso della 'colla-
sato dai LXX (Eµ{1aÀ.À.w) col verbo -rl- borazione con Dio' (v. 9 : o-uvEpyot i}Eoii).
i}1JµL, seguito in ciò da r Petr. 2,6 (~
XII, coll. 4ro ss.). Ne risulta che Paolo ri- c) Anche nella letteratura postpaolina
teneva il verbo i:W11µ~ quanto mai ap- troviamo l'idea di questa sovrana deci-
propriato ad esprimere l'opera di Dio sione divina associata al fine dell'elezio-
nella sua complessità. Anche in 2 Cor. 5, ne. Cristo ha affidato a Paolo un servizio,
r9 il verbo acquista un valore tutto par- cioè lo ha eletto (I Tim. l,12); Paolo è
ticolare per il fatto d'avere Dio come stato nominato araldo ed apostolo (r
soggetto: xcd iìɵEvoc; lv 1)µi:v 'tÒV Ào- Tim. 2,7; 2 Tim. l,II ); coloro che di-
yov 12 -ci\.; xrx:wJ,}..cc.yf\c;. La nuova crea- subbidiscono alla parola inciampano e
zione che pone fine ai canoni del mondo cadono com'erano destinati a fare (I
caduco (v. 17) si fonda e si erge sull'a- Petr. 2,8); Sodoma e Gomorra sono po-
zione riconciliatrice di Dio, la quale a ste come esempio ammonitore per gli
sua volta presenta due aspetti: da un la- empi futuri (2 Petr. 2,6). Il figlio eterno
to l'opera di Dio in Cristo, dall'altro il è destinato ad ereditare tutte le cose
conseguente ministero della riconcilia- (Hebr. l,2). Paolo giustifica la decisione
zione affidato all'Apostolo (vv. 18 s.; ~ di portare l'evangelo ai pagani ricordan-
r, col!. 683 ss.) . n v. 19 sottolinea cheta- do che il Servo di Jahvé è stato posto
le ministero non consiste nel trattare di quale faro per le nazioni (Act. 13,47).
Dio con la parola o col pensiero, bensì Gli anziani della comunità sono costitui-
deriva da una precisa e sovrana decisio- ti tali dallo Spirito santo (Act. 20,28).
ne di Dio 13• In r Cor. 3,ro s. (~ VIII, Dio ha già fissato l'ota della fine, ma es-
coll. 394 ss.) troviamo una simile dupli- sa è ancora nascosta ai discepoli (Act.
cità polare della divina istituzione dcll'e- l,7).
vangelo. Pet un verso il fondamento del-
la comunità è stato posto da Paolo, per D. I PADRI APOSTOLICI
l'altro, come mostra la forma passiva xd-
Il verbo è usato molto spesso in sen-
µEvov (v. rr), da Dio. La duplicità del- so generico, particolarmente in Erma
l'enunciato è possibile non solo perché quando si parla di mettere, togliere, ag-

12 Cfr. la variante 'tÒ EÌJ(J,yyfJ...~ov di p••. I codd. O'WV ... 'JW.t t>l(.lEVOç COtrisponde ad un Wç COll
D* e G presentano lezioni miste. genitivo assoluto (BL.-DEDR. § 396); dr. anche
13 L'espressione wç 6·~ ikbç 'i'jv ... XU>(J.À.À6.u- 2 Cor. 5,20.
1241 (vm,r58) -tCh}µL D - afrE't'ÉCl.I xù. 2 (c. Maurer)

giungere ecc. pietre alla torre in corso 2. Nei LXX aìh:'tÉW esprime decisa-
di costruzione (vis. 3,2,7; sim. 9,4.5.8; mente l'idea di una deliberata ribellione
8,1). In particolare troviamo i significa-
ti di inginocchiarsi (-7 col. r233) in contro un'istituzione ed ancor più con-
Herm., vis. r,1,3; 2,1,2; 3,1,5; riporre tro una persona.
Dio in cuore, attendere a lui (Herm.,
mand. 12,4,5); f.v loxut -.rnetxe:v 'tlJV
Questo significato risulta evidente già
o-6.px~ ~ihou, «il Signore ha reso forte la
da un esame dei verbi ebraici tradotti
sua carne» (Barn. 6,3); ~À.É1tE't'E È.7tl -.l.:
con ài>e:-.Éw: su circa 60 ricorrenze nei
vwv 'tÉi>e:txev, «vedete con quali esempi
vi ha mostrato ... » (Barn. 13,6).
LXX, 22 volte il corrispondente ebraico
è bgd = comportarsi slealmente, essere
infedele, ero volte ps' = ribellarsi, tra-
Il porre divino è nominato nelle ci- sgredire, rinnegare. Le restanti volte à-
tazioni dall'A.T. (r Clem. 15,6; 36,5; i>E't'Éw corrisponde a diversi altri verbi
Barn. 5,14; 13,7 ecc.) e richiamato an- ebraici. Questi sono i suoi significati:
che con maggiore libertà: Dio ha posto a) nell'uso transitivo: disprezzare qual-
la sapienza e la conoscenza dei suoi mi- cosa, non tener conto di qualcosa, ad es.
steri (Barn. 6,rn ); ha posto in noi il do- del sacrificio destinato a Dio ( r Bo:o-. 2,
no della sua dottrina (9,9); ha ordinato 17); rompere un giuramento (2 Chron.
la penitenza (Herm., mand. 4,J,4.5); ha 36,13; I Mach. 6,62); disdegnare le pa-
fissato per i cristiani un ordine di sof- role e le richieste di Dio (Ier. r5,16); ot
ferenza al quale non devono sottrarsi tspe:i:'c; 1)i}l"t'11aa.v v6µov µou, «i sacerdoti
(Diogn. 6,ro); coloro che si comportano si sono ribellati alla mia legge» (fa:. 22,
infedelmente sono da Dio destinati alla 26; Is. 24,r6). Si passa alla sfera giuri-
punizione e alla correzione (r Clem. dica quando si parla di persone che tra-
XI ,I). sgrediscono un ordine del re (Aa.\I. 3,95
[28]), invalidano con la loro disubbi-
t atktÉw, t cHM"t'TJ.ClLc; dienza un decreto reale (r Mach. n,36;
14.44 s.), o quando un accordo viene in-
r. Nel greco profano àiktéw 1 signifi- firmato, revocato proprio da uno dei
ca non tenere in nessun conto, invalida- contraenti (r Mach. 15,27; 2 Mach. 13,
re, infirmare, annullare, ad es. 'tÒ cruµ- 25; 14,28); la parola di Jahvé ou l-~1Ì
(jlW\IOV, un'intesa tra città (Ditt., Or. II ai)E't1)i>'[i, «non sarà revocata» (ls. 3 I ,2;
444,r8); cfr. il termine tecnico giuri- cfr. 4' 88,35). Dio vanifica: CÌ:lJE"tE~ oÈ
dico ai>h11crtc;, invalidazione (BGU I 44, ÀoyL<rµoùc; À.awv xcd ài>e:'tEt ~ovÀ.~c; ci:p-
16 [ro2 a.C.J); "ttVl, negare il proprio x6v"t'wv (4i 32,ro); annienta gli uomini
consenso a qualcosa {Polyb. 12,r4,6). Al (Iudith 16,5). b) Nell'uso intransitivo,
passivo significa venire cancellato da un quando indica il comportamento verso
registro (P. Tebt. I 74,29 [II sec. a.C.]). una persona, CÌ:lJE't'Éc..> significa compor-
Riferito ad una persona significa agire tarsi slealmente con qualcuno (ev -nvL,
slealmente, rompere con qualcuno (Po- etc; -twa.), ad es. verso una donna (Ex.
lyb. XI,36,ro). 21,8); abbandonare qualcuno (!ud. 9,23;
ls. 33,1; 53,12 Symm.; Ier. 3,20 ecc.);

!Ìl>E'tÉW 25)), anche in iscrizioni (ad es. P . Amh. II 64,


' Derivato da &i>E'toç, un termine attestato da 1~ [II scc. d.C.] ), che significa non stabilìto,
Arfotot~!c in poi (ad es. metapb. 4,6 [p. ior6 b 11011 al posto giusto, non valido.
1243 (vnr,1 59) àlktÉW X"tÀ. :i-4 (C. Maurer) (vm,r6o) u44

atle:'t"WV 1ÌÌ}É't1]C1EV dç, ~µÉ, «mi ha abban- (~ III, coll. 592 s.) per osservare la vo-
donato» (Ier. 5,rr; Is. 1,2). Usato in as- stra tradizione» (Mc. 7,9). Ad àì}E'tÉW
soluto il verbo significa agire malvagia-
mente {ls. 21,2 e passim). corrisponde àcpl1]µL (v. 8) ed il contra-
rio è "ti)pÉw (-+ col. 1203), adempiere,
3· Nel N.T. àt1E-rÉw presenta i seguen- osservare praticamente (v. 9b). A ragio-
ti significati: a) infirmare, invalidare: ne Matteo parafrasa cl:.i>e:'tÉW con 1tapcx.-
«similmente nessuno annulla il testa- ~ctlvw ( 15 ,3 ). Risposandosi le giovani

mento valido di una persona né vi ag- vedove hanno infranto la loro preceden-
giunge qualcosa» (Gal. 3,15). Solo il te- te fedeltà (a Cristo,-+ II, col. 728): "t"Ì]V
statore, finché era ancora in vita, avreb- 'ltpW'ti)V 1tlCT"ttV 1]M-.11crav (I Tim. 5,
be potuto revocare o modificare il pro- 12). Dio vanifica la sapienza dei saggi (I
prio testamento (~ 11, coll. 1078 ss.) 2• Car. 1,19; cfr. \)132,ro; -+ col. 1242).
In Gal. 2,21 Paolo dice: oùx à.ite:-.w 'ti]v c) Spesso il verbo significa rifiutare, re-
XcXPW -cov 1kov, <<non invalido la grazia spingere una persona. Per es. Le. ro,16
di Dio», e con queste parole esprime la presenta il contrasto tra chi ascolta e ac-
volontà di vivere unito a Cristo dopo cetta Cristo nei suoi messaggeri e chi in-
aver rinunciato alla legge e con ciò rico- vece lo rifiuta e respinge (cfr. anche r
nosce che la grazia di Dio è valida ed Thess. 4,8; Io. 12,48). In Iudae 8 il ri-
operante, mentre i giudaizzanti, che cre- fiuto della xupt6-.ric; può ben indicare il
dono che la legge porti alla giustizia, rifiuto del Kuptoc; stesso(-+ v, coll. 260.
hanno di fatto infirmato, annullato, se 1493 s.). Erode non vuole opporsi alla
non la grazia di Dio, certo la sua vali- figlia di Erodiade, non vuole respingere
dità. b) Nei seguenti passi è più evidente la sua richiesta (Mc. 6,26).
'
l'influenza dell'A.T. (~ col. 1242): se- cit1É'ti)CTLc; significa revoca, invalidazio-
condo Hebr. l0,28 chi ha trasgredito ne, ad es. deUa legge (Hebr. 7,18) o del
una prescrizione di Mosè deve morire peccato (Hebr. 9,26).
senza misericordia. Secondo Le. 7,30 i
4. Nei Padri apostolici il verbo è usa-
Farisei e gli Scribi hanno rifiutato la vo-
to in tre passi che parlano dcl rifiuta,
lontà di Dio. L'annullamento della f.v- dd disprezzo verso Dio o Cristo o i suoi
'toÀ:/i divina non avviene per volontà del testimoni (lgn., Eph. lo,3; Herm.,
legislatore, ma per effetto del comporta- mand. 3,2). Herm., vis. 2,2,2 presenta
una formulazione ( àl}E·dw e:lc; -.òv i>E6v)
mento disubbidiente: «È incredibile co- che deriva probabilmente dai LXX (-+
me disprezziate il comandamento di Dio coll. 1242 s.).
2 . Nonsi può stabilire con certezza a quale di- iiidischc Recht: NTSt 6 (1969/60) 313-319.
ritto Paolo si riferisca, se a quello ellenistico Per parte sua il Bammel tidùnma l'attenzione
al giudaico o ad un altro ancora. Cfr. la tasse~ sull'istituto giuridico giudaico della mattana.
gna in E. BAMMEL, Gottcs ow.l>iJXTJ 1111d das
I245 (vm,160) Èm-.lfu)µt x:rÀ.. 1-2 (C. Maurer) (VIII,161) 1246

&.va.'tlih1µL, 7tp0(J'<X,Va.'t"Lì}1)µL, O:.vciik- impiastro st; ~i una ferita (2 Reg. 20,7),


µa., &.vciihiµa, xa't'ai}Eµa, O:.vai}Eµa- porre lo spmto su qualcuno (Num. r r,
't'LSW, xa-ra.ikµa:tl<'.,w -7 I, coll. 17.25; Is. 4413), colpire con una malat-
95I SS. tia (Deut. 7 ,r 5 ), impone un servizio pe-
OLa:tlìh1µL -7 n, coll. 10r 3 ss.; OLa- sante (Deut. 26,6), imporre un tributo
ìtl]x.n -7 n, coli. roq ss. (2 Reg._ r8,14), dare un nome (Iud. 8,Jr
e. passim). Nel contesto dell'organizza-
z10ne e della vita del tempio il verbo è
É7tL't"W1)µL, ÉTilìtE<nc; usato per indicare tutta una serie di ope-
r. Nel greco profano a) il verbo signi- razioni e atti: portare fuoco sull'altare
fica porre sopra, aggiungere, 'tt oppure (Lev. I ,7 ), spargere sangue sui corni del-
-cwl ·n oppure È7tl 't'Lvoc; e sirn., ad es. l'altare (Lev. 4,7), vestire il sommo sa-
offerte sull'altare (Horn., Od. 2I,267); cerdote coi vari paramenti sacri (Lev. 8,
imporre una corona a qualcuno (Ios., 7-9 ); disporre i pani della presentazione
ant. 9,149); dare, appioppare dei colpi (Lev. 24,6), agitare l'offerta davanti al-
(BGU III 759,13 [II sec. a.C.] ); appli- l'altare (Lev. r4,24). Soprattutto al me-
care un medicamento (Ditt., Sytt.> III dio il verbo significa insidiare qualcuno
1173,9; Ios., ant. 9,268); aggiungere (Ex. 2r,14), ordire una congiura (2
mezzo talento d'oro (Horn., Il. 23,796); Chron. 24,2r.25 s.), trattare qualcuno
mettere la corona sul capo della sapienza con superbia (Ex. 18,rx), assalire per de-
(Plat., Euthyd. 301e); infliggere una pe- predare (r Ba.O'. 23,27; 27,8.ro), avere
na (Plat., leg. 8,838c); imporre, attribui- l'intenzione di fare qualcosa (Gen. rr,6)
re un nome (Hdt. 5 ,68 ,r ). Il medio si- e quindi anche concupire qualcuno (Ez.
2 3,51).
gnifica mettersi l'elmo (Horn., Il. 10,30
s.); applicarsi, darsi a qualcosa, interes-
sarsi di qualcosa (Plat., Gorg. 527d); as- Particolarmente frequente e vario è
salire (Hdt. 5 ,3 r ,3); insidiare, persegui- l'uso della frase Èm'tlì}t}µL 'tC'tt:; XétpO:<;
tare (Ios., ant. r,328; Philo, leg. Gai.
37r ); -cupa.vvlOL, cercar di raggiungere il (oppure T'Ì"}\I XELpa) È1tt 't'ÌlV XEcpaÀ.lJ\I,
potere (Lyc. I 2 5), atterrire qualcuno porre le mani (o la mano) sul capo, so-
(Xenoph., Cyrop. 4,5,41); dare qualcosa prattutto in corrispondema all'ebraico
a qualcuno (BGU rv 1208,1,4 [27 a.
smk, appoggiare sul capo. Si compie un
C.]). b) Il sostantivo 1t ibtlìtEO'Lç signi-
fica erezione di una statua (CIG n 1, tale gesto sulla vittima sacrificale per
3124,2); apposizione di un coperchio consacrarla a Dio (Ex. 29,10.15; Lev. 1,
(Aristot., de iuventute et senectute 5 [p. 4; 3,2.8.13 ecc.) ed anche sui Leviti per
47oa 11]); anche attacco (Plat., leg. 3,
698b). . ammetterli al servizio divino (Num. 8,
ro) . Con questo atto d'insediamento si
2. Nei LXX ricorre sia il verbo sia il trasmettono la benedizione e i relativi
sostantivo. a) Il verbo è usato circa 270
volte, con molti significati, per rendere carismi (Num. 27,18.23; Deut. 34,9;
non meno di 34 termini ebraici, tra i Gen. 48,17 s.). In via .eccezionale l'impo-
quali prevalgono, come per -cm11µt (-+ sizione delle mani può essere collegata
coll. 1228 s.), i verbi fjm e ntn. In parti-
con una maledizione, come nel caso del-
colare ÈTIL"tlihH..tL vale caricare qualcosa
su qualcuno (Gen . 22,6 .9), applicare un la lapidazione dei blasfemi (Lev. 24,14).
1247 (vm,161) tm'tllh]µL X'tÀ.. 2-3b (C. Maurcr) (vm,161) 1248

Abbiamo una sola menzione d'imposi- mette anche un gioco di parole (Apoc.
zione terapeutica delle mani: il pagano 22,18): a chi aggiungerà qualcosa alle
parole del libro Dio appiopperà le piaghe
Naaman si aspetta (in verità inutilmen- che vi sono descritte. Usando il medio si
te) che Eliseo stenda la sua mano sulla dice che nessuno prenderà l'iniziativa di
parte malata per guarirlo dalla lebbra (2 fare del male a Paolo (Act. 18,xo); an-
Reg. 5,rr). In questo caso, rendendo l'e· cora al medio il verbo significa fornire
qualcuno del necessario (Act. 28,14).
braico nwp (agitare sopra) con È'Jci-.l-
il'r)µL, i LXX inseriscono nel testo un'al- b) Per indicare il rito dell'imposizio-
lusione magica. Troviamo un accenno in ne delle mani il N.T. usa 4 volte il so-
tale senso anche in 2 Reg. r3,16, quando stantivo (btmEO'tc; 'twv XEtpwv) e 20 vol-
Eliseo pone le proprie mani su quelle del te il verbo nell'espressione È7tt'tli)'r)µL
re per preannunciargli in modo prodi- XEtpO:. (XEi:pcic;) 'tWt (o Èrtl 'ttW.t, È1tl 't"t).
gioso la vittoria. Vanno distinti due tipi di chirotonia.
Da un lato abbiamo l'imposizione delle
b) Il sostantivo È1tl1'Eo-Lc:; è usato 5 vol- mani a scopo terapeutico e dall'altro l'im·
te: È1tÉi)E\l'tO a.Ù't4) È1tl1>M"L\I, «ordirono
una congiura contro lui» (2 Chron. 25, posizione per trasmettere la benedizio-
2 7); alcune volte indica un attacco mi- ne, in particolare per conferire lo Spiri-
litare (2 Mach. 4,4r; 5,5; 14,15); una to al neofita o all'ordinanda. Il primo ti-
volta, in parallelo col verbo, btWEcnc; si-
gnifica amore illecito (Ez. 23,rr). po ha paralleli nella religione ellenisti-
ca 1, mentre il secondo rappresenta un
3. Nel N.T. È1tL't"li)'r)µt è usato in 40
retaggio più decisamente veterotesta-
passi, nella metà dei quali ricorre come
mentario-giudaico 2 ( ~ coll. 1246 s.).
termine tecnico per indicare l'imposizio-
Tuttavia questi due tipi d'imposizione
ne dell~ mani. Negli altri casi ha signifi-
delle mani si fondano entrambi sulla
cati vari.
convinzione che la mano, divina o umana
a) In particolare ricorrono le seguenti che sia, rappresenti l'organo specifico per
accezioni: porre una pecora sulle spalle la trasmissione delle virtù terapeutiche e
(Le. 15 ,5 ); mettere, imporre la corona di
della benedizione. Pertanto la chiroto-
spine (Mt. 27,29; Io. 19,2); fissare alla
croce il tìtulus (Mt. 27,37); affibbiare nia è solo una delle varie maniere in cui
dei colpi (Le. xo,30; Act. 16,23); impor- si trasmettono virtù o forze particolari
re un nome(~ coli. 1245.1246; Mc. 3, mediante il movimento della mano: al-
16 s.); addossare un giogo (quello della
legge, Act. 15,28; dr. v. 10; Mt. 23,4). tri modi sono il contatto o la stretta del-
La polivalenza semantica del verbo per- la mano o l'unzione con la mano (~

tm,. lih}µL, ~'itli>P:nc; N.T. (1951) 69 n . i .


L Per la documentazione vedi W EINRE! CH, Alt. 2 Vedi in LoHsE, op. cit. (""' n . 1) 19-27 e 102-
Hcil.; per la bibliografia relativa all'imposizio- 108 la bibliografia relativa all'imposizione del-
ne terapeutica delle mani nel N.T. cfr. E. LOH- le mani nell'A.T., nel giudaismo e nel cristia-
S E , Die Ordi11ati011 i111 Spiitit1de11tr11n 1111d im nesimo.
1249 (vm,161) (vm,162) 1250

XElp). Soprattutto Marco e, in misura le nome» (Barn. r2,8). Manca del tutto
minore, Luca nanano guarigioni com- il sostantivo È1tli)E<nç.
piute da Gesù con l'imposizione delle
mani (Mc. 5,23; 6,5; 7a2; 8,23.25; 16, t µE'ta-.mnµ~. t µE't6:1"E<nc;
r8; Le. 4,40; 13,13), mentre Matteo tra- r. Nel greco profano a) il verbo signi-
sforma il semplice tocco di Gesù del rac- fica portare o mettere in un altro luogo,
conto marciano in una formale benedi- spostare, trasferire, in senso sia locale,
ad es. -tL... Etc; 'tOTCOV (Plat., leg. ro,903
zione dei bambini compiuta col gesto d), sia metaforico, nel qual caso significa
dell'imposizione delle mani (Mt. l9,r3. mutare, cambiare, trasformare, per es.
lJ par.). Gli Atti riferiscono un solo ca· un accordo (Thuc. 5,18,u), 'tÒ pl)frÉv
(Plat., polit. 297e); è usato a proposito
so di guarigione mediante imposizione
del cambio nell'ufficio di sommo sacerdo-
delle mani (28,8: Paolo guarisce il pa- te (Ios., ant. 12,387), del cambiamento
dre di Publio), mentre intendono l'impo- di nome (Ios., Ap. 1,286). AI medio as-
sizione delle mani come un rito collega- sume il significato specifico di mutare,
passare da una posizione ad un'altra, per
to o complementare al battesimo per il es. cambiare opinione (Hdt. 7,r8,3;
conferimento dello Spirito (8,17-19 [ ~ Plat., resp. 1,345b), passare dalla parte
x, coli. 996 s.]; 9,12.17; 19,6) od anche dei Romani (Polyb. 24,9,6); ò µé'tcxi}é-
µEvoc, è colui che passa dall'una all'altra
per trasmettere la potestà di compiere
scuola filosofica (Diog. L. 7 ,r,37; 4,r66).
una funzione od una missione particola- b) Il sostantivo µE't6:1}E<Ttc; indica da un
re, ad es. per il diaconato ( 6,6) o per la lato il trasferimento, il cambiamento di
missione evangelizzatrice ( 13,3). Le Pa- luogo, ad es. Epic., fr. 6r [Usener u8,
qs.]; Diod. S. l,23,3), dall'altro il
storali collegano l'imposizione delle ma- mutamento, la trasformazione, per es.
ni al conferimento dei carismi (---7 x, ftEòc, oùoEµlav ÈvoexoµEvoc; µg-rcl.ltww
coli. 1098 s.) mediante l'ordinazione 3 (I (Pseud.-Aristot., mund. 6 [p. 400 b
29] ), il cambiamento d'intenzione, di at-
Tim. 4,14; 5,22; 2 Tim. r,6). Anche
teggiamento (Polyb. r,35,7).
Hcbr. 6,2 potrebbe alludere all'imposi-
zione delle mani specialmente come de- 2. Anche nei LXX troviamo sia il ver-
lega o conferimento d'un ufficio. bo sia il sostantivo. a) µE't'CX.'tli}l}µL è usa-
to r 8 volte per rendere diversi termini
ebraici, sia in senso locale, ad es. sposta-
4. I Padri apostolici si limitano all'u- re un confine (Deut. 27,17 ecc.), respin-
so corrente di Èm'tlih]µL, ad es. À,l'Ì}oL gere un attacco (3 Mach. r,r6), trasferi-
Ém'tLi}ɵEVOL ELC, 't'IÌV otxoòoµ'l}v, «le re (o trasformare? Il testo mas. ha pl',
pietre che venivano poste nella costru- compiere meraviglie) un popolo (Is. 29,
zione» (Herm., vis. 3,5,2); ÈmilEl.c; mhQ r4), rapire dalla tena (ebr. lqf.i), come
-tou'to -.oovoµa, «avendogli imposto ta- fu rapito Enoc (Gen. 5,24; Sap. 4,10;

3 Per È;i;l/}E(nç -.wv XE~pwv 'tou 7tpEo-Pu'tEplou tiertmg der Pastoralbricfe : ZNW 5:i (1961)
(r Ti111. 4,14) come espressione tecnica per in- 101-104.
dicare l'ordinazione cfr. J. }EREMIAS, Zur Da-
z25z (vnr,162) (vm,163) 1252

Hcclus 44,I6; 49,14 val·.), sia anche in 3). Il medio significa cambiare opinione,
senso traslato nell'accezione di convince- ti1tÒ -rwv xaÀE1tWV bct -tà &lxa.w.. (mari.
re, far cambiare parere, animo (3 Bacr. Potyc. n,r).
20,25; 2 Mach. 4,46 ecc.). Il medio si-
gnifica trasformarsi (Ecclus 6,9), abban-
donare, ad es. µE'tai}ɵEVO\I Ò::1tò 'tW\l 1tCJ.- 7ta:pa.-.mT)µt, t 1tapa;i}1Jx'YJ, [ Tia.pa.xa-.a-
'tpiwv, «gli usi dei padri» (2 Mach. 7, i>iJxTJJ
24). b) Il sostantivo µE-r1H}Ecrtc; riflette i r. Grecità profana
significati del verbo, ad es. 'Ì] È1tt -.<i. 'EÀ.-
À.T)wx:à. µe:-ctii}Ecrtc,, «il trapasso ai co- a) Oltre alla normale accezione locale
stumi greci» (2 Mach. n,24). (mettere accanto, accostare, mettere in-
nanzi, di fronte) il verbo 7tapa"t'lih1µL
3. Nel N.T. ricorre sia il verbo sia il presenta alcuni particolari significati tra-
sostantivo. a) Il verbo ha valore locale e slati, ad es. esporre, narrare, spiegare,
significa trasportare, ad es. un morto proporre qualcosa a qualcuno: lMj),,i}éç
µoL 'lta.pix:n?Mc; EX('.l;CT'tO\I -tl EL'Y} oqrnÀ.oc;,
(Act. 7,16), Enoc (Hebr. 11,5). Oppure «passando in rassegna ciascun argomen-
può avere valore traslato e allora signifi- to mi esponesti che cosa giovasse» (Xe-
ca trasformare, ad es. la grazia di Dio in noph., Cyrop. I,6,14); anche al medio
mantiene tale significato, ad es. µGi}o\I
sfrenatezza (Iudae 4); al passivo venire
(Plat., polit. 275b ), 1tctp6:5ELyµix. (279a);
cambiato, sostituito, ad es. il sacerdo- significa inoltre porre in gioco, rischia-
zio (Hebr. 7,12;--)- IV, col. 904); al me- re, esporre a pericolo, ad es. XEq:>a.À.6:ç
dio allontanarsi, abbandonare, apostata- (Horn., Od. 2,237), \)Jux.cic; (3,74; 9,
255). b) Di notevole importanza è il si-
re ecc., ad es. à.1tÒ "t'OU %ctÀ.Écra.noc; uµ~ gnificato tecnico nella locuzione mi.pr.t:'T:l-
•.• EÌc; g'tEpO\I (--)- III, coli. IO I4 S.) EÙcty- i}Eµal "t't\ll "t't, affidare qualcosa a qualcu-
yÉÀ.LOV (Gal. I,6). h) Il sostantivo è usa- no, consegnare in deposito, ad es. ·-rov
1t('.l;pa;i}eµÉ\IOU 'tÒ: XP1Jµa"t'O:., «(i fìgli di)
to per indicare il rapimento di Enoc colui che aveva lasciato in deposito il de-
(Hebr. x~.5), la mutazione, il cambia- naro» (Hdt. 6,86~,r). A partire da Ero-
mento della legge (Hebr. 7,IZ), la tra- doto troviamo anche i corrispettivi so-
sformazione del creato scosso (Hebr. I2, stantivi 7tet.pa.1>1]x:11 (Hdt. 6,86~,r) e 1tCJ.-
paxa't'ai}i)xl} (Hdt. 5 ,921"},2 ). 7tet.paxa·
27; --)- xr, col. n96). "t'a.1>1ptl) è la forma attica, mentre 1ta.pa.·
1>1pc:11 si afferma maggiormente nell'elle-
4. I Padri apostolici usano soltanto il nismo 1• Entrambi i sostantivi significano
verbo, in senso locale (Barn. I 3 ,5; mart. deposito 2 nel senso di beni depositati o
Polyc. 8,2; Herm., vis. 3,7,6) e per in- anche di contratto di deposito; ad es. xa.-
dicare il rapimento di Enoc (I Clem. 9, "t'ct"t'li}Eµat 1ta.pa. [ xo:..a ]iHptnv rca.pa ·n-

'ltr:q::a:tlìhJµt, 7ta:po:~·IJxTJ, [ 7tO:paxa.·miHixTJ] 233-236; MITTEIS-WILCKEN II l,257-259; J.


l\ANFT, Der Ursprtmg des katholische11 Tradi-
1 Phryn., ecl. 287 (RUTHERFORD); Nii.GELI 27;
tionsprinzips (1931) 192-206.299-303; Io., art.
PREUSCHEN-BAUER, s.v.
depositum, in RAC m 778-784; C. SPICQ, Saint
2 \V/. HELLEBRAND, art. 'Rr.tpct:Y.a:'t"O:Mp<:r), in Paul et la loi des dépots: RB 40 (1931) 481-
PAULY-W. 18,2 (r949) n86-1202; R. LEoN- 502; fo., Saint Paul, Les épitres pastora/es'
llARD, art. depositum, in PAULY-W. 5 (1905) (1947) 327-335, excursus 'Le bon dépéit'.
1253 (vm,163) (vm,164) 1254

'llL,effettuare un deposito presso qualcu- pÉttE\l't"O dç ÈmO'"L't"LO'µÒv dç mxpaO"XEUlJV


no, affidare un deposito a qc. (Lys. 32, 7tOÀɵou, gli Israeliti «fornirono i vil-
l 6); ÙÉ)(.op.aL, ricevere in deposito (Plat., laggi di provviste in preparazione alla
resp. 4,442e), &,rcou-tEpÉw, sottrarre (I- guerra» (cfr. Gen. 41,36 Aq.). h) Come
soc., or. 17,50), (krtoolowµL, restituire un termine giuridico-commerciale col senso
deposito (Isoc., or. 21,16). Come nel di- di affidare a qualcuno denaro in deposito
ritto romano, cosl in quello greco ed an- si trova il medio (Lev. 5,23; Tob. r,14;
che in quello giudaico esiste, regolato da 4,r.20). Ex. 22,6-r2 regola i doveri del
precise leggi, l'istituto del deposito, per depositario e la sua responsabilità per i
il quale un depositante può affidare in beni affidatigli. La formula introduttiva
custodia tempotanea un qualche bene dice: ÈtÌ.V OÉ ·nç 04) -r4) 1tÀ.1}CTlov apyu-
mobile ad un depositario 3 , che si obbli- ()LOV il O"XEU1'} cpuÀa~aL, «se qualcuno af"
ga a custodirlo gratuitamente, a non far- fida al vicino in custodia denaro o sup-
ne uso e a restituirlo intatto. In tale rap- pellettili» (v. 6, cfr. v. 9). Lev. 5,20-
porto il fattore preminente è la fiducia 26 prescrive il sacrificio di riparazione
che il depositante ripone nel depositario. dovuto in caso di irregolarità. In tale
Per contro, la malversazione è punita se- contesto itapaxa-.ai}1]x1} sta per l'ebrai-
veramente dalla legge e provoca la vio- co mcla'ka (Ex. 22,7.10) e 7tapa.i}1Jx11
lenta ira degli dèi. Le formule giuridiche per il più appropriato piqqiidon (Lev. 5,
vengono ben presto usate anche in senso 21.23), ripreso poi definitivamente dal
traslato, ad es. 7tapC"l.-l1lEµa.l -ttv&. -tWL, tardo giudaismo. Come accadeva nel
affidare qualcuno alla protezione o alla mondo pagano, cosl anche a Gerusalem-
cura di qualcuno (Diod. S. 17,23,5); affi- me si deponeva nel tesoro del tempio de-
dare le proprie parole come un pegno naro appartenente alle vedove e agli or-
{Hdt. 9,{5,1); µaÀÀov 't"1)pEL 't"cX<; 'tWV fani (2 Mach. 3,ro.15). Tob. ro,13 pre-
À6ywv 'll -tà<; 't"WV XPTJµét-.wv 'Tt'apaxrl- senta una metafora particolare: -r;apa:r:l-
'tait-~xaç, «custodisci con più cura i de- i}Eµal O'OL ..1]v i}uycc...Éprl µou ÈV 1tO:.pcxxa-
positi delle parole che quelli delle ric- -rai}1)x11, <(ti affido mia figlia in deposi-
chezze» (lsoc., or. l,22). to». Quando il salmista in ljJ 30,6 dice:
clç XEL°paç O'ou 1tapcdhicroµo:.~ 'tò 7tVEliµ&.
p..ou (ebr. pqd hiph'il), pone se stesso,
2.I LXX ingiustamente perseguitato, sotto la pro-
tezione del Dio fedele.
a) Nei LXX mx.pa.-rn11µt è usato 42
volte e rende generalmente l'ebraico sjm.
Predomina il senso locale, in particolare 3. Il tardo giudaismo
per indicare l'apptestamento o la presen-
tazione di Cibi (Gen. r8,8 ecc.); significa La normativa rabbinica che riguarda
anche presentare, esporre, ad es: una leg- il deposito (piqqadon) è raccolta in B.M.
ge (Ex. 19,7; cfr. Deut. 4.44 [al me- 3,r-12; cfr. anche B.Q. 9,7b.8 4 . Flavio
dio]). Quasi traslato è il significato Giuseppe esalta l'onestà fondata sul ti-
quando si parla di armi che vengono de- mor di Dio e sul rispetto per i dettami
poste in custodia (I Mach. l,35), -.wl, della coscienza, giacché senza tale virtù
presso qualcuno (9,35). Iudith 4S rta- l'istituto del deposito non può sussistere

J Un esempio molto istruttivo di un contratto 4 Altro materiale in LEVY, \Y/ort. IV e JASTROW


di deposito del zro d.C. è conservato in P. n alle voci pqd e piqqi'1dem.
Oxy. VII 1039.
(Ios., ant. 4,285 ss.). Commentando i seguitati devono affidare la propria vita
passi dell'A.T. relativi al deposito ed al- al Creatore fedele ( r Petr. 4,19 ). Nel di-
le norme che lo regolano, Filone (spec. scorso di commiato Paolo affida le comu-
leg. 4,30-38) 5 sottolinea con forza anco- nità e i loro anziani alla costante fedeltà
1'a maggiore le medesime idee. Egli usa di Dio (Act. 14,23; :2.0,32).
talvolta 1tapaxa't'ai)1}x'T} anche in senso
traslato: 1) oÈ. cpvÀ.a:x:fi 7ta.v-.EÀ.Éc:;, µ'Vi]- b) Come termine commerciale si trova
P·TI -.(x. aO'XTJ'tà 1tapaoouva.1, ?>ewp1)p,a'te!
il medio 1tC1..Prl"t'lt>eµa.L, depositare del de-
'çW\I à:.ylwv, btLO''t'lJ!J/tJc; xaÀ."Ì"}v 1tapaxa-
't'et.ÌÌ1}x·()v <pvÀax~ mcr'tij ..• , «la custodia naro, effettuare un deposito (Le. 12,48).
è qualcosa di perfetto, il consegnare, Nelle Pastorali si delinea una particolare
cioè, alla memoria le visioni delle cose dottrina del depositum {i.dei ed in tale
sacre che si ottengono con l'esercizio, af-
fidare al fedele custode il bel deposito contesto il verbo comporta l'idea di tra-
della conoscenza ... » (det. pot. ins. 65). dizione: a Timoteo viene consegnata (r
Come mostra poi il seguito (ibid. 67), Fi- Tim. r,18) la 1ta.pa.yyEMa., cioè il mes-
lone passa dall'idea della conservazione
saggio, Ja dottrina, che lui stesso deve
di una 7t1Y.paxa-.cùtl)x'T} a quella del man-
tenimento della OLrli)!JxTJ di Dio serven- poi affidare a uomini degni che sappiano
dosi del termine~ cpuÀ.a<1'<1'W quale nes- istruire a loro volta altre persone (2 Tim.
so e passaggio tra i due concetti. L'uomo 2,2). Su questo sfondo va inteso il so-
dovrebbe considerare tutto ciò che è e
che ha come un deposito affidatogli da stantivo 1tapait1)x'f) (var. 1tU.paxa"t'ath1-
Dio (rer. div. ber. 103-106). XtJ) 7 che nelle Pastorali ricorre 3 volte
richiamando probabilmente, p er la co-
+Il N.T. stante associazione con <pVÀ.6:0-crw, le tra-
dizioni dell'A.T. e del giudaismo 8 . La
a) Nel N .T. il verbo compare I9 vol-
prima Lettera a Timoteo culmina con
te, quasi sempre in senso propriQ: appa-
recchi~·e un pasto a qualcuno (Mc. 6,4r l'esortazione wTiµoÌÌEE, -r'Ì')v 7tapu.itl}x'T}\I
par. e passim), similmente 1ta.pÉ?>TJXE\I cpvÀa.~ov ( 6,20). Nel contesto, che pro-
T•apcx.~o)~-fiv, presentare, esporre una pa-
babilmente riflette un'antica formula di
rabola (Mt. 13,24.31), esporre una dot-
tdna, anche polemicamente (Act. r 7 ,3 ) 6 • ordinazione (vv. r2-16), leggiamo che
Con le parole di ljJ 30,6 (~ col. 1254), bisogna conservare la Èv't'oÀ.1) (~ III,
che sono incluse nella preghiera della se- col. 613), cioè tutto il complesso della
ra del pio giudeo, Gesù affida il proprio
spirito nelle mani del Padre (Le. 23,46; fede cristiana 9 , intatta e inalterata fino
dr. Act. 7,59). Nella loro afflizione i per- alla parusia (v. r4). Questo richiamo al-

s Cfr. le delucidazioni nella traduzione di J. la 'ltft.pcd}{pn1 del N.T. con r.apaxa-cu.lhixtJ.


HEINEMANN, Die \Verke Philos voi1 Alexa11- 8 Secondo SPICQ, la lai (~ n. z) 490 s. e épitres
drie11 rr (r9ro) 255-258. (-> n. 2) 328 s. le Pastorali si rifanno più alla
6 Aci. 28,23 cod. A legge: Èl;E-rlllE-ro 7taprt."C!r legislazione romana sui depositi che a quella
l>éµtvoc; -.i]v BmnÀ.Elav -rou itEou. Il verbo attica. Ma giustamente il RANFT, op. cit. e~
ÈJG"tlilEµO'.~, esporre, spiega1e, è usato anche in n. 2) in RAC III 781 rinvia soprattutto alla tra-
Act. r8,26; dr. Ù7tO'tliltp.a~ in L '.l'im. 4,6. dizione giudaica.
7 Alcuni minuscoli sostituiscono per purismo 9 Secondo A. SEEBERG, Der Katechismus der
la parusia e l'accorato avvertimento a dato» (-7 vr, col. 1319) 12• La menzione
guardarsi dagli eretici ( v. 20) mostrano del giorno escatologico (v. 12) e la pro-
che il contenuto della napa.tll}xt] altro spettiva della generazione successiva (2,
non è che l'evangelo fissato nel credo e 2) favoriscono chiaramente la seconda
contestato dagli eretici 10• Nella medesi- interpl'etazione: «SO in chi ho creduto e
ma problematica si colloca anche 2 Tim. sono persuaso che è capace di custodire
r,u.14. Anche qui si tratta della fedele fino a quel giorno il deposito che mi è
trasmissione della professione di fede stato affidato». Cristo è in grado di pro-
che Timoteo ha ricevuto dagli apostoli teggere e preservare l'evangelo affidato
(v. n) con l'ordinazione (v. 6) e che de- . alla comunità non solo durante la vita
ve a sua volta trasmettere ad altri (2,r dei primi apostoli, ma anche oltre questa
s.). Il parallelismo delle due esortazioni età che sta per chiudersi, nelle tempeste
di r,r3 («attienti...») e di 1,14 («custo- che le generazioni a venire dovranno at-
disci ... ») fa comprendere che la napa- traversare e fino al giorno del giudizio.
itl)xt] può essere custodita soltanto con La purezza della continuità è costituita
l'aiuto dello Spirito santo e che quindi non dalla dottrina trasmessa in quanto
tale custodia va compiuta come atto di dottrina, bens} da colui che è il conte-
fede e di amore. Cosl acquista tutto il nuto della dottrina. Per tale consape-
suo peso il momento della responsabilità volezza le Pastorali sono in grado di
per la purezza e la genuinità del deposi- respingere le false tradizioni dottrinali
to affidato a Timoteo: colui al quale è degli Gnostici senza assolutizzare la pro-
stata affidata la sana tradizione ha degli pria tradizione.
obblighi e delle responsabilità partico-
lari (v. 14). Il v. 12 esprime un altro
5. I Padri apostolici
pensiero: 1tÉTI:ELO'µaL 1$-t-t OUVa'tO<; Ecr'tLV
'tlJV 7tapatl1ptt]V µou <puÀii~aL dç ÉxEl- Nei Padri apostolici il sostantivo 7ta-
VT}v -cl}v 'Ì)µÉpav. Per prima cosa biso- pa:xa.'tC(.tHJXt) ricorre una sola volta nel
senso di deposito: «I bugiardi... deruha-
gna stabilire se qui 7tapatl11x'l)\I µou si-
bano il Signore non restituendogli il de-
gnifichi «iÌ deposito che io ho affidato» 11 posito ( = lo spirito verace) che ricevet-
oppure «il deposito che mi è stato affi- tero» (Herm., mand. 3,2). Il verbo è u-

Urc/Jriste11hcit ( r903) rro i termini 1tapaft1pt'I'), 11 SCHLATTER, Past., BENGEL, ad. l. Fuori stra·
òµoÀ.oyl«, f:.v-ro).i), -:tlcr-;~ç indicano la stessa da sono WoHLBNBERG, Past., ad I. e RANFT,
cosa da diversi punti di vista. Traditio11spri11zip (~ n. 2) 300, i quaii, richia-
IO SPICQ, épltres e~ n . 2) a I Titn. 6,20 propo- mando Ign., Poi. 6,2 vedono qui in 7tttpaiH]x11
1

ne tutta una serie di possibili traduzioni, ad la ricompensa che, per cosl dire, è stata già ac-
es. sa11a dottrina, mistero della pietà, eva11gelo creditata n Paolo in cielo ed è n depositata.
tramandato oral111e11le (inteso o come insegna- 12 SPICQ, épitres e~ n. 2) 327 s.; DIBELIUS,
mento morale o come oggetto della fede), cre- Post., J. }EREMIAS, Die Briefe a11 Timotheus
do cristiano ecc. 1::1d Titus, NTDcutsch 9• (r963) ad f_
z259 (vm,165) (vm,r66) 1260

sato 4 volte (Ign., Tr. 5,I; mart. Polyc. r 322 a 9] ). c) Si riscontra anche il signi-
7,2; Herm., sim. 9,rn,6; Diogn. 5,7), ficato di imporre, ingiungere, ad es.
ma non presenta niente di particolare. Soph., Ant. 2r6. Al medio il verbo signi-
fica proporsi, per es.: o1tEp vvv npout>'é-
µEiJa ux6jJa:a-l1at, «ciò che ci siamo pro-
t 7tpo-.rntJµL, t 7tp6ìle:uLc; posti di esaminate» (Plat., Phaedr. 259e
e passim; cfr. Ios., ant. 18,286); xa'tà.
r. Il greco profano
-tl}v È~ &pxijc; tm~oÀ1}v xaL 7tp6i}e:a-w,
a} Il verbo 7tpoi:li}1)µt, mettere innan- «secondo l'antico piano e le intenzioni
zi, porre davanti, presentare, è usato in originarie» (Polyb . 5,35,2; cfr. Ios., ant.
primo luogo in senso strettamente locale r9,r90; Philo, vit. Mos. 36; Epict., diss.
e significa ad es. apparecchiare un cibo 4,6,26). d) Si trova inoltre il significato
(Hes., theog. 537), anche per indicare di premettere, ad es. una prefazione ad
l'offerta rituale di cibi in un tempio, ad un discorso (Plat., leg. 4,72 3c); preferire
es. 'Ah!;a.v8pe:Lç -.ti> Kpbvcy àcpte:pouv- una cosa ad un'altra (Hdt. 3,53,4).
-.ec:; 7tpO't'tìléa.vLV foiJlew 't'@ ~ouÀoµÉvct)
Èv "t"0 't'OV Kp6vou te:p0, «nel tempio di 2.I LXX
Crono gli Alessandrini in onore di Cro-
no servono da mangiare a chiunque lo Nei LXX il verbo ricorre r5 volte 2 , il
voglia» (Athen.3,74 [rrob]) 1 • Il so- sostantivo r9 volte. Il significato proprio
stantivo 'ltp6iJe:<rLç significa offerta, pre- è far venire, procurare, portare, ad es. i
senta:done; indica ad es . le offerte ('ltpo- tesori del tempio (2 Mach. r,15), pre-
i}forn;) presentate alla divinità in ceca- sentare, esporre, ad es. i pani di propo-
. sione di feste popolari (Ditt., Or. I 90, sizione davanti a Dio (Ex. 29,23; 40,4.
48 [n sec. a.C.]). b) In un uso più spe- 23; Lev. 24,8; 2 Mach. r,8). Soprattutto
cilico il verbo significa esporre in pubbli- il sostantivo rcp6i)ea-tc:; è usato quasi e-
co, ad es. Thuc. 2,34,2: 't'b. µÈv ÒO''t'ii sclusivamente in tale accezione. Ogni sa-
npoi:tiJe:v-ra.L -cwv ~'ltoye:voµévwv, «si e- bato si disponevano su due strati i r2
spongono in pubblico le ossa dei caduti» pani di proposizione (&p-cot 7tpOxelµe:-
(cfr. ~ur., Ate. 664); pubblicare, procla- voL 3), quale offerta permanente di parti-
mm·e pubblicamente, ad es. IG rv r', 68, colare valore sacro; essi venivano dispo-
Bo: -coùc:; [ rcpoÉ8pouc;] 7tpo-rti1ÉvaL 7te:pt sti «davanti al Signore» sulla tavola di
wv 8EL ~ouÀ.EuEcriJa.L (IV sec. a.C.). Ana- acacia ricoperta d'oro e potevano essere
logamente il sostantivo rcp6iJe:a-tc:; indica mangiati solo dai sacerdoti ufficianti (Ex.
l'esposizione pubblica dei morti (Plat., 25,23-30; Lev. 24,5-9) 4 • La forma me-
leg. 12,947b), la proclamazione pubblica dia del verbo implica l'idea di una sinto-
delle leggi scritte (Aristot., pol. 6,8 [p. nia di volontà, di un accordo intimo del

7tpo-.lìh)µt, 7tp6i)EO'Lc; 3 Cfr. E!;. 39,17. Anche in greco i pani di pro-


posizione vengono chiamati in modi diversi:
1 Cfr. DEISSMANN, B. r55 s. Non sembra invc·
ap-roL ÈVW'ltLOL (Ex. 25,30); ap-.o~ 't'OV 7tPOO'W-
ce avere alcun significato sacrale il testo che si
7tOU (r Sllm. 21,7) e sim. Ciò vale anche per
usa talvolta citare: ·ncrh1 oÈ 'tWV 7tOÀ.EL'tWV
l'ebraico: lc/Jem panlm (Ex. i.5,30); lc/Jem hcm-
e[lc;] M-.pa. -...;po"7~Del.c; (DIT'l'., Syll.3 n 708,15).
ma't'ireket (r Chron. 9,3 2); le(1em battiim!d
2 In altri quattro passi (2 Chr. 28,13; Esther 9, (Nrm1. 4,7) e sim.
27; Eccl. l,16.18), ove la tradizione è incerta 4 Maggiori particolari in P. VoLZ, Die bibl. Al-
tra 7tpo-.rn-rn.i.~ e 7tpoo-..-li)11µ~, va preferita que- tcrtiimer' (1925) u3 s.; STRACK-BILLERDECK
st'ultima lezione. III 7J8-733.
n6r (vm,166) 1Cpo·d!h]µL X'l"À.. 2-3c (C. Maurer)

soggetto con la persona o con la cosa O..a<r-c1}ptov) due sono le interpretazioni


postagli davanti, ad es. tenere Dio davan- possibili. La prima parte dalla conside-
ti agli occhi (l)i )3,5; 85,r4); proporsi
qualcosa (t!J roo,3; 3 Mach. 2,27). Il so- razione che in Paolo il verbo 'ltpoi;li}Eµcr.t
stantivo 7tp6frE<rLc; assume, a partite dagli ed il sostantivo 1tp6i}EO'L<; indicano nor-
apocrifi, il significato analogo di inten:do- malmente una decisione presa, e quindi
ne, proposito, progetto (2 Mach. 3,8; 3
Rom. 3 ,2 5 significherebbe «che Dio ha
Mach. I,22; 2,26; 5,12; 5,29; cfr. Ps.
ro,17 Sym.; ep. Ar. r99). In tutti i casi predestinato, ha scelto quale mezzo di
si tratta sempre· della volontà e dei pro- espiazione» 8• Ma si può obiettare che la
getti di uomini. costruzione col doppio accusativo richie-
de un verbo d'azione e non di decisione;
3.IlN.T. inoltre il contesto non parla del proget-
Nel N.T. il verbo è usato 3 volte, sem- to, bensì dell'attuazione della nuova giu-
pre al medio; il sostantivo r2 volte. stizia di Dio (cfr. Rom. 3,2 r .2 7). Per tali
ragioni e nonostante la varietà semantica
a) I pani di proposizione son detti oi di 01.a<r"t1]pt0v (~ IV, coli. rno4 ss.) il
apTOL 't"tl<; 'ltpoi>ÉO'Et<l<; 5 (Mc. 2,26 par.). favote va in genere alla seconda interpre-
Elencando gli oggetti sacri contenuti tazione: «che Dio ha esposto pubblica-
nel Santo del tempio, Hebr. 9,2 menzio- mente 9 quale mezzo di espiazione (trono
na, oltre il candelabro e «la tavola}>, an- di grazia)» !O e~ col. r259).
che ii np6frE<rLc; -cwv &p-cwv. Con tale e-
spressione l'autore non intende indicare e) Rom. I,I3 ('Itpo-tWEµaL) e Act. rr,
il gesto o l'azione della «presentazione 23; 27,I3 (itp6il'E<rt<;) usano i nostri vo-
dei pani», bensì un oggetto concreto, caboli per indicare la decisione, l'intento,
probabilmente non Ja tavola stessa 6 , ma i propositi dell'uomo. Timoteo ha segui-
piuttosto i pani disposti ed esposti su to non solo l'insegnamento e la condotta
di essa 7 • (~ r, coll. 343 ss.) di Paolo, ma anche la
sua itp6ì>e<rtc;, cioè i suoi propositi, le sue
b) Per Rom. 3,25 (8v itpoÉ1}E't'O ò -llEòc; aspirazioni (2 Tim. 3,ro).'

5 Cfr. la lezione del cod. D: oL &p-coL -.ij.; zione, «che mette Gesù davanti agli occhi degli
'ltpocrltÉCTEW<;. uomini».
10 ZAHN, Rom., LIETZMANN, Rom., MicHEL,
6 Cfr. PRBUSCHEN-BAUER, s.v.
1. RIGGENBACH, Komm. Hebr. 238 n. 57; BEN-
Rom. 12,SCHLATTER, Rom., ad l.; T. MAN- w.
SON, ·n.au'l"'l'JpLov: JThSt 46 (1945) x-9; W. D.
GEL, M1cHnL, Hebr., ad l.
DAVIES, Paul and Rabbinic Judaìsm (1948) 240
s Interpretano in questo senso la Peshitta, Ori- s.; \VI. G. KilMMEL, 7tapECT~~ tmd UvoEL!;Lç, in
gene, Crisostomo, l'Ambrosiaster, cfr. J. LA- Heilsgeschehen u11d Geschichte (x965) 264; L.
GRANGE, Saint Paul, Ép1tre aux Romains (x950) MoRRis, The Mea11ing o/ n. a.c:r-c1)pLov in Rom.
ad l. 3,25: NTSt 2 (1955/56) 42; E. Ki\SEMANN,
9 A torto F. BiicnsEL (~ iv, coli. 1006 s.) spo- Zum Verstand11ir von Rom. 3,24·26, in Exege-
sta ! 'aspetto estensivo dall'evento alla predica- tiscbe Versuche 1md Besinmmgen I' (x964) 96.
1263 (vm,167) (vm,168) 1264

d) Paolo riprende il vocabolo 1tp6fre- e approvare la comunità che sta di fron-


<nc; usandolo in maniera del tutto nuova te a lui nell'amore. La 1tpofrEcn<; non è
per indicare l'originaria, primordiale de- un'entità formale, ma è piuttosto una
cisione con la quale Dio stabilisce e fa realtà che ha per contenuto la perma-
accadere quell'evento salvifico in Cristo nente fedeltà di colui che ha deciso 14•
che determina e muove la vita della co- Rom. 8,29 s. ricapitola l'evento che, na-
munità cristiana fino alla glorificazione to in questa intima decisione di Dio, si
escatologica. Si tratta di una concezione è affermato e si affermerà nelle 'realtà'
che già traspare nell'A.T. quando si af- del mondo creato e corrotto. In tnle
ferma che Dio fa ciò che ha decìso ab quadro le pretemporali e sovratemporali
antiquo 11 • Le ultime parole di Rom. 8, decisioni della preconoscenza (1tpoy~vw­
28 ( oì'.oaµEV oÈ: O'tL 'tOLç Ò:.yrJ.7tW(J'L\I 'tÒV crxew) e della predestinazione (1tpoopl-
frEÒV miv-ca. O'VVEPYEL [ -7 VII, coll. 873, sew, "'-? VIII, coll. 1278 ss.) hanno già
r4 ss.] 12 Etc; &.yaMv, 'toic; lW.'t~ 1tp6fre:- per oggetto e fine la comunità concreta
O'L\I :x:À:l)'tOL<; oùcrtv, «sappiamo che per (~ m, col. 182; ~ xn, coli. 1533 s.)
colol'O che amano Dio tutto coopera al del Figlio, «primogenito fra molti fra-
bene, cioè per coloro che sono chiamati telli» (v. 29; ~ XI, coll. 690 ss.). Vice-
secondo la sua antica decisione») non versa Dio rimane sempre il soggetto an-
rappresentano un'appendice formale, ma che della vocazione e della giustificazio-
accennano al fondamento portante della ne (v. 30) che si compiono nel tempo.
speranza della comunità, la cui esistenza Paolo non si sofferma sulle occasionali
è fondata su quella remota decisione di manchevolezze della comunità, ma ri-
Dio 13 nella quale coincidono e si identi- manda al fondamento concreto dell'e-
n.
ficano volontà di manifestare la gloria vento salvifico, che è stato rivelato in
escatologica e la volontà di riconoscere Cristo 15 • Per questa ragione anche l'ao-

11 Per es. Is. 25,1; 44,28; 46,10. I termini gre- pretatio epistulae ad Ro111a11os, ad I., MPG 82
ci usati in tale contesto sono l}é).."J')µa. e soprat- [r864] 141). Né bisogna distinguere tra chia-
tutto ~ou)..i] per 'èfa, nel Siracide anche xplat.ç mati ed eletti nel senso di Mt. 22,14, come fa
(r6,26). Aug., contra duas ep. Pelagianorum 2, ro,22,
MPL 44 ( 1865) 536; contra I11li111111m 5,4,14,
12 p~• B A sa Or.." dopo G'UVEPYE~ aggiungono
MPL 4~. (r86)) 792.
ancora ò i>E6ç. Tuttavia va preferita la lezione u Questo contenuto ed il legame personale
più breve di S CSìlDG bo pl CI Or•"': tutto
con Dio costituiscono lo differenza specifica tra
concorre al bene. b concezione paolina e la dottrina della prede-
1l xa~à 'lt(JOitEOw non si riferisce all'assenso stinazione che troviamo nell'apocalittica giu-
dei chiamati, come suggeriscono ce1·ti Padri del- daica e in particolare presso gli Esseni (cfr. 1
la chiesa (Orig., comm. i11 Rom. 7,7, MPG r4 QS 3,14.23; rr,18 s. ecc.).
[1862] u21 s.; Cyr., procatechesis r, MPG 33 lS MicHBL, Rom." 2II n. 2 precisa a ragione
[r893] 333 s.; Chrys., hom. in Rom. 15,r, che la 1t(J6i>E<fLc; non è un momento teologico
MPG 60 [r892] 541; Theod. Mops., in Rom, speculativo, ma serve a tutelare l'aspetto del·
ad l., MPG 66 [r894] 832; Theodoret., inter- l'extra 11os.
J265 (vm,168)

risto Éo6l;acrE\I anticipa profeticamente nuto, sta la superiorità della comunità


la gloria escatologica non ancora manife- cristiana su-tutti i redentori e le comu-
stata, ma già iniziata in Cristo 16• nità salvifiche di cui parlano gli Gnosti-
Nonostante ogni prerogativa di nasci- ci 17, come si accenna ancora in 3, II .
ta o di morale, Esaù(--) IV, coli. l 33 ss.) Il contenuto chiaro e concreto della
deve servire il fratello minore affinché primordiale decisione divina è efficace-
si attui il proposito divino che procede mente espresso dall'endiadi di 2 Tim. r,
secondo la libera elezione (Rom. 9,1 r; 9 : «Dio ... ci ha salvati e ci ha chiamati...
-..+VI, coli. 495 ss.). La 7tp6ik1nç di Dio secondo la propria decisione e la propria
include l'elezione d'Israele, ma anche grazia» (xa-.à. lolav 7tp6ltww xat xa·
cosl non rimane rigida e immobile, bensì pw ). Allo stesso tempo in questo testo
decide di volta in volta, in piena libertà, è presente il pericolo di una separazione
in che modo e con quali uomini l'antica della decisione stessa dalla persona di
promessa debba realizzarsi. Eph. 1,9 ss. Dio, nel senso che tale decisione potreb-
ci presenta una particolare progressione: be essere intesa come un decretum abso-
Dio ha manifestato il mistero della pro- lutum, dato che si afferma che questa
pria volontà di «ricapitolare ogni cosa benigna predestinazione è stata donata
in Cristo», e lo ha fatto xa-tà -ti}'ll Euoo- in Cristo prima di tempi eterni e si è ma-
xlcx.'11 (--) III, coli. IIJl s.) a;U"tOU, fi nifestata nel presente (v. 9 ).
7tpoÉi>E't"O ÉV <X.V"t<i), «Secondo la propria
benevola decisione, che egli aveva prece- 4. I Padri apostolici
dentemente stabilita in lui (scil. Cri- Nei Padri apostolici abbiamo un solo
sto)». 7CpoÉltE-to e xa-.à 7tp6-frECTLv (v. II) esempio dell'uso di 7tpoltEo-iç: «coloro
non descrivono una deliberazione o un che servivano Dio con sentimento pio e
irreprensibile» (r Clem. 45,7). Il verbo
proposito d'ordine comune (--) II, coli. ricorre una volta nel senso di presuppor-
318 s.; IV, coli. 295 ss.), ma recano la co- re (Herm., mand. 12,J,5) ed un'altra per
stante impronta di quel 'ltpo- che caratte- indicare la decisione divina : Tj'ì..i)E OÈ ò
xaLp6c;, l:ìv ì1Eòç 7tpoÉt}E"t"O, «venne il mo-
rizza l'intero inno e che sottolinea e ri- mento che Dio aveva stabilito» (Diogn.
vela l'eleziòne della comunità cristiana, 9,2).
anteriore alla creazione, cfr. 'ltpÒ xa"t"<X.-
BoÀ:ijç x6crµou 7tpoopli:;aç ( v. 5); 7tpoo- 7tpoo--.l-fr11µi
p1cri>Év-tEç (v. II ) . In questa decisione di 1. Nel greco profano troviamo i signi-
Dio, libera e prima per tempo e conte- ficati di porre vicino, accostare, apporre,

16 ZAHN, Rom. e ScHLATTER, Rom., ad l. riten- aut e risolvere la tensione in un senso o nel-
gono che Paolo pensi ad un avvenimento del 1'altro; cfr. Rom. 5,ro.
passato; secondo LIETZMANN, Rom., ad l. si 11 Cfr. C. MAURER, Der Hymnus von Eph. r
tratterebbe invece di una certezza prolettica als Schliissel i;um ga11wz Brief: EvTh I I
dcl futuro. È però impossibile porre un aut· (1951/52} 154-157.
1tpO<T't'llh]µi. r-3 (C. Maurer) (vm,169) n68

aggiungere. Il verbo può avere come og- 1tp60't}Eç à::voµla..v hcL -.i)v &.voµlav aù-
getto cose o persone. Hdt. 3,78,3: acco- -rwv, «imputa (ebr. ntn) loro colpa su
tare le porte, cioè chiuderle; Plat., Crat. colpa». Il verbo è usato anche per indi-
432a: M:v 'n àcpÉÀ.wµEv tì 1tpocri)wµEv care l'inserimento organico di persone in
tì µE'tcd)wµEv, «se poi togliamo o ag- una comunità: 7tpo(J"Ì}Ell) xupLOC, o ~E6c;
giungiamo o spostiamo qualcosa»; Po- o-ou 1tpòc, -.òv À.a6v, «il Signore, tuo Dio,
lyb. 2I,42,27: fare delle aggiunte a do- apporti aumento al popolo» (2 Sam. 24,
cumenti o a patti. Al medio il verbo si- 3; cfr. Deut. 23,r6); 7tpocr•d)1]o-ov'tat ...
gnifica aderire, associarsi a qualcosa, ad 7tpÒ<; i;oùc; Ù7tEVctv'tlouc;, «faranno causa
es. i;ij yvwµn, «ad un parere» (Hdt. r, comune (ebr. jsp al niph'al) con gli av-
109,2); guadagnare, --cl a\l 1tpocriMl)v;, versari» (Ex. l,10); -toi:c; E'Ì}\)f!crtv, «al-
«che ne guadagnerei?» (Soph., Ant. 40) . learsi (ebr. dbq) con i pagani» (Ios. 23,
Riferito a persone 1tpocri;Uh1µt significa l 2); gli stranieri si inseriranno (ebr.
aderire, unirsi, per es. Thuc. 3,92,2: 'A- lwh; spi; al niph'al) nella comunità d'I-
i}'Jlvctlotç 1tpoO'i)EC:Vat CT<péiç ctÙ"'t'OVC,, «U- sraele (Is. 14,1; cfr. Ez. 37,16; Iudith
nirsi, aderire agli Ateniesi»; al medio q,10; I Mach . 8,1 ecc.); aÙ'tfi'> 7tpOO''t"E·
attirare, trarre a sé, guadagnare alla pro- i)1]o-E<ithi (ebr. dbq), «aderite a Dio»
pria parte o causa (Soph., Oed. Col. (Deut. I3,5). Quasi 20 volte la forma
404); -i:LVà 7tOÀ.ɵtov, inimicarsi qualcu- passiva di 7tpOcr'tll)l)µt corrisponde all'e-
no (Xenoph., Cyrop. 2,4,I2); unirsi a braico 'sp al niph'al: essere rifinito ai
qualcuno, passare dalla sua parte (Soph., padri, cioè morire (Gen. 25,8 ecc.; cfr.
Oed. Col. 1332; Flav. Ios., vit. 87.123). Act. I3,36).
2. Nei LXX il verbo è attestato circa
290 volte nei seguenti usi : a) in circa tre 3. Nel N.T. possiamo distinguere i se-
quarti dei casi ricorre come parafrasi e- guenti usi : a) in alcuni casi abbiamo dei
braicizzante di wajiosef e simili, per es. semitismi (-7 col. 1267) e possiamo
npoO'ÉiTl)XE\I 'tEXEt\I ( Gen. 4,2); 7tpocri)EC:-
<ra E'tt E'tEXE\I (Gen. 38,5); anche al me-
quindi tradurre il verbo semplicemente
dio, ad es. 1tpocriTɵi;.voç EÀ.ct~EV (Gen. con ancora, nuovamente, inoltre e sim.
25,1) e\im.; nella formula di giuramen- (Mc. 14,25 var.; Le. 19,u ecc.); b) in se-
to 'tcZOE 71:0LlJCT<l.t b i}i;:6ç 'i:t\lt xaJ. 'tclOE
condo luogo il verbo ricorre nel significa-
7tpocrih:l'll (ISam. 25,22). b)Per il resto
l'uso linguistico dei LXX non si discosta to di aggiungere cose od ogget ti inanima-
da quello del greco profano, basta quin- ti, per es. una misura in più (Mc. 4,24) 1
di indicare alcune particolarità dell'A.T. altre parole ad un discorso (Hebr. 12,
Abbiamo accennato (-7 col. 1259 n. 2)
allo scambio con 7tpo-tm1)µL. Si noti inol- r9), un'azione a un discorso (Le. 3,20),
tre 4i 6 r ,u: µi) 7tpOO''tt~Eo-ik xapolav, un cubito alla lunghezza della vita (-7 rv,
<<non metteteci il cuore». Tipica è l'idea coll. 103 s.; Mt. 6,27 par.), cibo e abiti
dell'accumulo di lodi o di misfatti in
«vi verranno dati in aggiunta» (Mt. 6,33
senso quantitativo, ad es. 7tpoC1D1)o-w È1d
TCficra.v -.iJv a~VEO'LV crou, «moltiplicherò par.). Per quanto riguarda questo passo è
la tua lode» (lJi 70,I4); hd. -te.tC:c, àµap- però possibile che 1tpOCi'tll)'Jlµ~ significhi
't"la.Lc; 1Jµwv, «aggiungere ancora altri semplicemente dare, consegnare. Lo stes-
peccati ai nostri» (2 Chron. 28 113); à-
µa.p•la;ç Ècp'àµa.p'tlmc; (Is. 30,1; Ecclus so per vale Le. 17 ,5 : 'ltp6cri}Ec:; 1JµC:v 7tL·
3,27) . Dive1'samente va inteso 4' 68,28: O''tLV, «Signore, dacci fede». Gal. 3,19 va
1269 (vm,x69) npou'tlilT)µt 3 (C. Maucer) - ·nµl) X't'À.. A 1 (Joh. Schneider) (vnr,170) 1270

interpretato alla luce e nel contesto del- cfr. 2,4I). Per analogia con xai 7tpocr-
la dottrina paolina della legge. Rispetto E"t'lall OXÀ.Oç ixet.\IÒc; "t'~ XVpl!(l, «e una
alla linea della promessa che va da Abra- grande moltitudine fu aggiunta al Signo-
mo a Cristo, la legge rappresenta un re» (Act. rr,24}, bisognerà tradurre an-
periodo limitato nel tempo, un inter- che 1tpOCiE"t'li1E\l"t'O 1tt<f"t'EUO'\l"t'E<; "t'<i) xupl~
mezzo cominciato dopo la promessa con «venivano continuamente aggiunti
(-? III, coll. 685 ss.; Gal. 3,17; cfr. credenti al Signore» 1 (Act. 5,r4).
Rom. 5,20) e finito con la venuta della
4. Nei Padri apostolici 7tpoa-tli1e.µat
progenie promessa (Gal. 3,25; cfr. Rom. ricorre nel senso dell'ebraico wa;josef
7,6; 8,r s.). c} Negli Atti il nostro verbo =continuare (Barn. 2,5; I Clem. r2,7
è usato 4 volte per indicare, con accezio- ecc.} ed anche in altre accezioni: non ag-
giungere né togliere niente ad una cosa
ne già rilevata nell'A.T. (-?col. 1268}, (Barn. r9,rr; Did. 4,r3); aggiungere dis-
l'inserimento di persone in una comuni- solutezza ai peccati (Herm., vis. 2,2,2};
tà. In due casi (Act. 2,41.47) manca l'og- 7tpo<r-.lihUJ.L "t't:xtc; ò:µa.p-tlatc;, votarsi ai
peccati, persistere nei peccati, aumentar-
getto indiretto al quale le persone ven-
li (Herm., sim. 6,r,4 e passim}; Elc; oÈ -tò
gono aggiunte: o
OÈ xup~oc; 1tpOO'e'tlth:~ 7tpocrikt:vat otxatocru\ITjV xa1. yvwaw xv-
-coùc; O'(tl!;oµlvovç xa.i}'1udpa:v È'ltÌ. -cò aù- plou, «per l'accrescimento della giustizia
-c61, «il Signore aggiungeva ogni giorno e della conoscenza del Signore» (Did.
n,2}.
tutti quanti insieme i salvati» (Act. 2,47; C.MAURER

i" -nµi], t 'tt.µciw

A. IL GRUPPO LESSICALE NELLA LETTE· ·nµ1) 1 : riferito ad una persona il voca-


RATURA GRECO-ELLENISTICA bolo indica il valore che le si riconosce
I. I significati dei t ermini o concede, quindi soddisfazione, ammen-
da, stima, onore; riferito ad una cosa (e
Duplice è il significato generale di si tratta di un uso esclusivamente post-
1tPO<T'tlih]µL medio-riflessiva «si univano» va senz'altro pre-
l L'aggiunta del complemento indiretto [lv] ferita quella al passivo che intende Dio come
'tTI bcxÀ.t]O"lq; nei codd. D~E pl è secondaria. soggetto logico.
La locuzione t1tL -r~ a.~n:6 è un biblicismo fre- 'ttp:{J X'tÀ..
quente nei LXX e non sta al posto del dativo 1 Alla base del sostantivo -riµ1J sta il verbo
mancante; cfr. HAENCHEN, Apg. 13 , ad l. L'e- 't'1W, stimare, apprezzare, onorare, già usato in
spressione ha valore rafforzativo e va tradotta Omero e sostituito nella prosa dal verbo -ri.-
tutti quanti, insieme. µO:w. Il verbo -rlw è generalmente messo in
2 Cosl con HAENCHl!N, Apg. 13 contro IlAUBRN- rapporto con -.lvw = espiare, pagare (radice
I'EIND, Apg., ad l. In ogni caso alla traduzione q"ei e qui); cfr. BoisAcQ, HoFMANN, s.v.
Iz71 (vm,170) ·nµi) xù. A I (Joh. Schneider) (VIII,171) 1272

omerico) indica il valot'e di essa, quindi l'autorità relativa, ad es. quella degli dèi
il pt'ezzo, il costo. (Horn., Od. 5,335; Il. 9>498; r5,189) o
del re (Hom., Jl. 1,278; 2,197; 6,193).
In particolare 2 possiamo distinguere 5. Onorario (Diog. L. 5,72; cfr. Prei-
le seguenti accezioni di ·nµl]: r. valu- sendanz, Zaub. I 4,2454). 6. Onorificen-
tazione giudiziale, quindi ammenda, pe- za, ricompensa, remunerazione (Horn.,
na, t'isarcimento (Horn., Il. 1,I59; 3, Il. 1,510; 4,4ro; 9,608; Soph., Phil.
286.288.459; 5,552; Od. 22,57 e. pas- 1062; Plat., leg. l,632b); 'ttµal xat ow-
sim); tale uso è invece molto raro nella f>EtX.l (Plat., resp. 2,361c). Analogamente
prosa. Analogamente ·nµaw significa -ctµciw significa ricompensare, fare dei
valutare un reato, quindi fissare la pena regali (Xenoph., an. 7,3,29); 'tLµciw xaì.
meritata pet' il. reato compiuto; il com- owpÉoµc.tL, «offrire onorificenze e regali»
plemento di pena è in genitivo: ìtav<i- (Xenoph., Cyrop. 3,2,28; 8,2,ro); asso-
-cov -ctµaw, condannare a morte (Plat., ciato anche ad È'itawÉw, «lodare e ricom-
Gorg. 516a; cfr. leg. 8,843b; 9,879b. pensare» (Xenoph., Cyrop. 1,2,12). 7.
88oc; Aristoph., vesp. ro6). 2. Stima, o- Maggiore importanza ha l'uso religioso:
nore concesso per lo più ad una persona a) itEW'V -rtµl}, venerazione o wlto degli
di alto rango, venerazione, rispetto, rive- dèi (Plat., leg. 4,723e). Gli uomini han-
t'enza per qualcuno (Xenoph., mem. 2,1, no il compito di rendere onore alla divi-
33). Conispondentemente ·nµciw signi- nità (IJEG°> -cLµiJv Stoo'\lc.tL, Eur., Ba. 342;
fica: a) all'attivo, apprezzare, stimare, o- cfr. Aesch., Choeph. 200; Eur., Heracl.
norare (Horn., Od. 14,203; 15,365; 903; Soph., Oed. Col. 277.107os.; Ari-
Aesch., Suppi. n5; Isoc., or. 9,42; Xe- stoph., Pl. 93); dr. anche aÉ~oµa.L xaì
noph:, an. 1,9,14; 5,8,25; Cyrop. 3,3,6; -rtµciw (Xenoph., mem. 2,3,r3; cfr.
Hdt. 7,213,3); b) al passivo, ricevere un Diod. S. 6,4,8; Dio Chrys., or. 33,45;
onore, essere onorato (Horn., Il. 9,38. 75,8; Ael. Arist., or. 13 [Dindorf I
608; 12,3ro; 23,649; Od. 7,69). ot Èv 2 9 7 ] ). Cfr. anche -et [ µ) wv uiJv à.pE'tlJV,
·nµai:ç sono gli altolocati, i notabili wvat,, W<l7tEp -tò olxa1ov (IG 4,950,79).
ecc., ad es. Eur., Iph. Aul. 19; cfr. o/, b) Indica il comportamento degli dèi che
-rE-rtµ'r)µ{vot, «gli altolocati» (Xenoph., si prendono a cuore le vicende degli uo-
Cyrop. 8,3,9). 3. Carica onorifica, poi, in mini (Horn., Il. 15,612; 17,99; 23,788;
generale, ufficio, incarico (Hdt. I ,59,6 e Pind., Olymp. 1,55; Soph., Ant. 288).
passim); ·nµa.ì. xa.ì. &..px.al, «cariche ono- c) È antica in Grecia la credenza che cer-
rifiche e statali» (Plat., resp. 8,549c; Xe- ti uomini siano particolarmente onorati
noph., Cyrop. 1,2,15). -rtµl} serve anche e privilegiati dagli dèi; in Asia Minore
per indicare le prerogative del re (Horn., tale convinzione riguarda specialmente
Od. 1,117; Hes., theog. 347). 4. Signi- Ecate e altre divinità 3 • Molto istruttivo
fica inoltre dignità, carica, grado, con al proposito è l'inno ad Ecate (Hes.,
[R1scH]. Cfr. inoltre M. GRl!INDJ,, Kì..Eoc;, xu- J Cfr. A. D. NocK, Studies in the Graeco - Ro-
lìo-:;, EVXOc;, ·nµ"lj, q>a:nc;, lìo!;a., Diss. Miinchen ma11 Beliefs o/ the Empire : JHS 45 (1925) mo
(1938) 59, il quale ritiene che il significato ori- ~.; In.. Lvwaoc; ®t:6ç: Harvard Studies in
ginario di 'ttp,Tj sia ammenda, pena ; dr. anche Chtssical Philology 41 (1930) 50; REIZEIN·
E. PFISTl!R, Die Hekate-Episode in Hesiods STEIN, Hell. Myst . .i52·254. Oltre n Paus. 10,32
Tbeogonie: Philol 84 (r929) 5. 13 (onorato dalla dea Iside) bisogna ricordai-e
2 Per la ricchezza e varietà semantica dcl grup- soprattutto altre 3 iscrizioni frigie, nelle quali
po lessicale dr. LIDDELL-SCoTT, PAPE, s.v. Per vengono menzionati quasi con le stesse parole
Omero cfr. H. EBELlNG, Lexicon Ho111ericum II certi uomini "'µ"l]fiÉv-.ec; Ù7tÒ :Ew-.Elpl')c; 'Ex6:-
( r963) s.v. •TJc;. NocK roo esamina tali iscrizioni, il cui
n73 (vm,171) 'tLµ1} x-.À.. A Hl (]oh. Schncider)

theog. 4u-428) 4 che canta la •nµ1} del- a.C.] e passim). Corrispondentemente


la dea e la sua Oùva.µtc;. Per la sua Oùva.- ·nµO:.w significa valutare, stimare, tassa-
µtc;, appunto, gli uomini l'invocano du- re, calcolare, fissare il valore o il prezzo
tante il sacrificio 5 ; infatti gli dèi conce- di qualcosa (Thuc. 3,40,7; 4,26,7); tale
dono fortuna, felicità, ricchezza e poten- uso è attestato anche nelle iscrizioni, ad
za in virtù della propria 'ttµ1] e ouva.µtc;. es. P. Greci e Latini 4,382,15 (248/7
La medesima concezione è espressa chia- a.C.), e nei papiri, ad es . P.Flor_ II 266
ramente in Hom., hymn. 3,469 s. e pas- ecc. 7 • 9. Notiamo infine l'uso assoluto
sim; in 24,4 s. ·nµi) è usato come sino- del gen. ·nµljc;, contro pagamento, paga-
nimo di ouvaµtc;;- similmente viene ce- mento in contanti (Hdt. 7,rr9,2; P.
lebrata la ·nµlj degli dèi (4,3 7; 29 ,3); Tebt. r 5,185.194 [rr8 a.C.]; BGU III
·nµ1] e ouvaµtc; sono strettamente asso- 1002,13 [55 a.C.J e passim) 8 .
ciate in Plut., def. orac. 2 r (II 421e).
d) Nell'uso linguistico religioso le 'ttµal IL Il concetto di onore
sono le onoranze, cioè il complesso di of-
ferte e cerimonie in onore della divinità Dapprima ·nµ1} ha un significato mol-
che caratterizzano il culto 6 , cfr. Ditt., to concreto e tangibile. L'onote di Odis-
Or. r 56,9: -rtµa.i 't"w\l ltEwv, cioè le ce- seo è strettamente connesso con la ri-
rimonie in onore degli dèi, le festività, conquista della sua proprietà {Horn.,
le celebrazioni rituali, i sacrifici; ad es. Od. r,117). L'onore di Achille è diret-
Aesch., Pers. 622; Eur., Herc. fur. 853; tamente proporzionale alla quantità di
Soph., Oed. tyr. 909; Oed. Col. 1007; doni che gli devono essere offerti pet
poi, in generale, -nµTj indica qualunque fargli riprendere le armi (Horn., Il. 9,
onore od offerta degli uomini alla divi- 605) 9 • Chiaramente l'onore dipende qui
nità (Hes., op. 142). 8. Valutazione, sti- dall'intangibilità fisica, dall'incontrastato
ma di una cosa, prezzo, costo (Plat., leg. esercizio dell'influenza sociale, dalla to-
rr,914c; P. Tebt. III 703,q6 [III sec. tale disponibilità del patrimonio rn. In

testo si trova in WADDINGTON rn 805; J. KEIL- 7 Per l'uso del medio cfr. MITTEIS-WILCKEN
A. V. PREMERSTEIN, Zweiter Bericht iiber eine 224a.
zweite Rcise in Lydien 241: D.A. Wien 54 8 Cfr. BLASS-DEBRUNNER § 179,1.
(19n) lJO; W. M. R.AMSAY, The Cities and 9 Cfr. H. SCHRADE, Gotter und Menschen Ho-
Bishoprics of Phrygia: )HS 4 (1883) 419 s. Cfr. mers (1952) 221-224; ST1PPEL, op. cit. (~ n.
inoltre Sappho, fr. u2 (ed. E. LoBEL - D. PAGE 6) 6-15; W. ScHADEWALDT, Vo11 Homers Welt
[1955] 89); schol. in Pind., Pyth. 3,153a (ed. rmd W erk' (1959) 175.182.220.
A. B. DRACHMANN II [r9ro] 84 122); Plut., 10 [Devo ad A. Dn-ILE le considerazioni inizia-
q11aest. Graec. 28 (II 297e); Cleanthes, /r. 537 li di questa parte] . Cfr. anche M . P . NlLSSON,
(v. ARNIM I 113,2), Gotter und Psychologie bei Hom.: ARW 22
4 PFISTER, op. cit. (~ n. r) r-9. (1923/24) 365: «Il concetto omerico di onore
5
è intimamente legato alla gioia semplice e na-
PFISTER, op. cit. (~ n.1) 6: «La dea ha 'tL- turale che si prova nel possedere qualcosa o
p:fi perché ha OVVUµL<;, e la sua -.r..µ1] consiste nel ricevere ricchi doni. Più grande è il dono,
nella sua OVV<XµL<;». maggiore è l'onore». Similmente si esprime
6 Cfr. F. STIPPEL, Ehre rmd Ehrerziehung in ScHRADE, op. cit. (4 n. 9) 214, che sottolinea
der A11tike; Kulturphilosophische, philosophie- come Omero ignori l'onore astratto, giacché in
geschichtliche und erziehungswissenschaftliche lui la 'tLµi} è sempre associata al possesso ma-
Studien 7 (1959) ro: «La vera natura del culto teriale di una cosa o collegata all'olforta di do-
e della pietà greca si manifesta nell'onore reso ni. STJPPEL, op. cit. (--7 n_ 6) 15 precisa che
alla divinità: essere pio significa 'onorare gli tutta la formazione dell'uomo omerico è pro·
t!èi'». fondamente e costantemente percorsa e carat-
1275 (VIll,171) ·nµ1J x-.>... A n - B I (Joh. Schneider) (vm,172) 1276

un secondo tempo ·nµ1J viene usato in ristatele parla della µEya.Àoljiu;icla.. Il


contesti di più chiara impronta etica. magnanimo deve essere virtuoso, perché
L'onore di una persona dipende dal suo senza virtù non c'è onore. L'onore di-
comportamento morale, presuppone del- pende dunque dalla qualità morale della
le doti etiche. Gradatamente la ·nµi} si persona, che poi verrà onorata dai citta-
dissocia dal possesso materiale di beni e dini proprio per la sua Ò:.pE't'1). Ma se, in
si trasforma nel concetto astratto di ono- sostanza, solo il magnanimo può confe-
re. Certo la componente semantica ori- rire a se stesso l'onore che la sua virtù
ginaria non va mai del tutto perduta, co- merita, egli è superiore all"onore este-
me mostra la koiné, che usa il vocabolo re'. E non c'è nessun onore che sia ade-
·nµ1} nel senso sia di onore· sia di prezzo guato alla virtù perfetta. Nel concetto a-
o costo. Nella Grecia dei primi tempi 11 ristotelico di onore è quindi molto forte
l'onore s'identifica col prestigio e il ri- il momento individualistico, anche se
spetto derivanti dalla casta di apparte- permane il collegamento dell'individuo
nenza e fondati su fattori concreti, ed con la polis: l'uomo resta sempre essen-
è uno dei massimi valori della classe no- zialmente, per natura, un essere politico.
bile dell'vm sec. a.C. (Omero); invece Con lo stoicismo trionfa l'aspetto indi-
nelle città-stato, precipuamente ad Ate- dualistico del concetto di onore: l"onore
ne e a Sparta, l'onore dell'individuo interiore', cioè la coscienza del proprio
coincide con l'onore della polis. Quan- valore, ha un posto di primo piano ed
do, per influsso della sofistica, si accen- una funzione decisiva. La filosofia stoica
tua la distinzione tra individuo e società, non ha combattuto ogni genere di onore
il concetto di onore viene ad assumere, esteriore, ma il saggio considera tale tipo
.soprattutto con Isocrate, una più preci- di onori con distacco, non li cerca e può
sa connotazione individualistica. Plato- farne a meno. Nel for ciò egli assume un
ne è stato il primo a sottolineare e a va- atteggiamento che corrisponde alla liber-
lorizzare il momento etico-personale del tà interiore che governa il suo p::nsiero.
concetto di onore (onore interiore) senza In ogni epoca, sulla base del rispettivo
peraltro negare o rifiutare totalmente l'o- concetto di onore, Greci e Romani hanno
nore eiferiore, cioè i riconoscimenti e le sempre attribuito grande importanza ad
onorificenze che una persona riceve dal- una educazione improntata a questo con-
la società in cui vive; rispetto a questo cetto.
è opportuno adottare una saggia modera-
zione 12 . In ultima analisi Platone ha B. IL GRUPPO LESSICALE NEL GIUDAI-
dunque ancorato l'onore alla personalità SMO ELLENISTICO
morale. Il tentativo più rilevante di of-
frire un'etica dell'onore con basi scienti-
I.I LXX
fiche è stato compiuto da Aristotele. Il Certamente, quando l'A.T. ordina di
testo fondamentale per il nostro argo- onorare i genitori (ad es . Ex. 20,12) e, in
mento è eth. Nic. 4,7 (p. n23b), dove A- senso lato, di agire moralmente secondo

terizzata dall'onore. A tale proposito va ricor- 11 Per la storia del concetto di -.Lµ1J cfr. in
dato il nesso tra ·nµi] e 'ttµ.wpla., ·nµwpÉw. Il particolare S'l'lPPEL, op. cii. (~ n. 6) 15-57,
verbo -.LµwpÉw significa badare alla propria che fornisce anche le singole testimonianze e le
nµ1], cioè lavare l'offesa fatta alla -.tµ1), ven- specifiche indicazioni bibliografiche.
dicarsi. Il significato di ptmire compare solo 12 Cfr. W. VENSKE, Flato tmd der Ruhm. Ein
quando alla giustizia privata subentra la legge Beitrag zur Geschichtc der griech. Ruhmesidee,
ed il potere esecutivo pubblico [DIRLE]. Dìss. Kicl (1937) 30-34.
~LµTi nÀ. B r I (Joh. Schneider) {vm,r73) 1278

i comandamenti di Jahvé (per es. Gen. ria e di magnificenza (06!;a xat 't~µ1)).
38,23; I Sam. 15,30; 2 Sam. 6,20), s'ac- Nella letteratura sapienziale ·nµ1} assu-
costa molto ad un concetto greco di 'tL- me un'accentuazione più decisamente e-
µl} (cfr. ~ coli. 127r.r272); ma ciò tica. Chi fa del bene, è rispettato e ono-
costituisce un'eccezione, sicché non de- rato dal prossimo (Prov. 22,9a). Chi si
sta meraviglia che in ebraico non esista accompagna alla sapienza, acquista fama
un preciso equivalente di 'tLµaw x-.À.. presso la gente e, anche se giovane, sarà
Per influenza della scuola alessandrina onorato dagli anziani (Sap. 8,ro). L'Ec-
aumenta costantemente l'infiltrazione dei clesiastico ricorda che l'onore di un uo-
vocaboli greci nel-mondo culturale giu- mo dipende dall'onore del padre (3,n),
daico. Nei LXX troviamo una maggiore ma il figlio è anche esortato alla mode-
presenza dei nostri termini nei libri più stia per non attribuirsi più onore di
recenti, che non appartengono più al ca- quanto meriti (ro,28). Allo stolto non si
none ebraico 13. addice alcun onore (Prov. 26,r). Infine
·nµ1} indica il rispetto, l'onore che si
r. -.1µ1) è usato per rendere 12 voca- deve tributare agli altri. Le mogli devo-
boli ebraici, principalmente (qar, iiiqar, no mostrare rispetto per i mariti (Esth.
'erek, kabod 14 • Elenchiamo i significati r,20). b) Pagamento in denaro (lob 31,
più importanti: a) onore: in primo luo- 39), in particolare l'onorario dovuto (al
go l'onore che spetta a Dio, che gli si de- medico per i suoi servigi: Ecclus 38,1);
ve rendere e che gli si tributa. Perciò gli prezzo, costo (Gen. 44,2; Num. 20,19;
uomini vengono esortati ad offrire a Dio ep. Ier. 24: lo stolto acquisto di idoli a
oo~<X. e 'ttµl} (lfl 28,1; 95,7; cfr. Iob 34, qualunque prezzo); risarcimento, am-
19). In secondo luogo si tratta dell'ono- menda (Ge11. 20,16); denaro del riscatto
re che Dio concede agli uomini. Dio ha (\)! 48,9: ·nµ-iì "tljç À.v-.pwaEw<;); la som-
«coronato di gloria e di onore» (ool;u ma di denaro che occorre per riscattare
x<X.L -.1µ1j) l'uomo creato a propria im- i1 primogenito (Ex. 34,20). In Lev. 5,
magine e somiglianza (~ 8,6) . AJla di- 15.18 si spiega come si calcola il valore
mostrazione d'onore è quasi sempre asso- di una colpa per poter stabilire l'ammen-
ciato un bene terreno. I paramenti sacri da; in Lev. 27,2-27 si dettano le regole
sono per il sommo sacerdote onore ed per la valutazione dell'importo corri-
ornamento (Ex. 28,2). Nella descrizione spondente ai voti e alle offerte (in questi
dello splendore di Aronne in Ecclus 4 5, casi ·nµl} corrisponde sempre a 'erek).
12 il diadema che ne orna il capo è det- c) Preziosi, tesoro, ad es. Ez. 22,25: tra
to, tra l'altro, xauxriµa 't"Lµf\ç. In lob i delitti che si compiono a Gerusalemme
40,ro Giobbe viene sfidato ad adornarsi c'è l'appropriazione indebita di tesori e
di maestà come Dio e a vestirsi di glo- cose preziose. Per Ecclus 45,12 (il dia-
13 Nell'aramaico palestinese troviamo l'impre- comandamento di onorare le persone non vale
stito /im1 coi seguenti significati: r. valore, prez- solo per il servo nei rapporti col padrone o per
zo, utile;co11Jrovalore. Cfr. DALMAN, Wort.,
2. il figlio verso i genitori o per il suddito verso
LEVY, Wort. n, KRAuss, Leh11w. rr, s.v.y-,cfr. il sovrano, bensl anche per persone di pari gra·
KRAuss, Lehnw. r 216. Per il concetto rabbi~ do e dignità. Anche chi sta più in alto non de-
nico di onore vedi i testi riportati da STRACK· ve offendere l'onore di cbi gli è inferiore. Il
BILLERBECK I 917; II 553-556, soprattutto Ab. giudaismo cerca di nobilitare la vita umana
2,10; 4,r 2.21; Ber. b. r 9b. Preziose indicazioni chiedendo a tutti di rispettare se stessi e gli
sulla concezione etica dell'onore nel giudaismo altri».
sono date da J. LEWKOWITZ, art. 'Ehre' fu
]iid. Lex. II {1928) 275 s.: «Nel giudaismo il 14 Per i particolari vedi ScHLEUSNER v 5n .
1279 (vm,173) 'ttµ:fi X'tÀ. B 1 1-2 (Joh . Schneider) (vm,174) 1280

dema di Aronne) ~ col. l277. d) U- 2. -tLµliw 16 rende 6 vocaboli ebraici 17,


nico è r Mach. 10,29, ove ·nµYi signi- per lo più kbd nelle forme pi'el e pu'al,
fìca tributo, tassa: il re Demetrio conce- 'rk nella forma hiph'il, ed anche 'erek,
de ai Giudei l'esenzione dal testatico, coi seguentì significati: a) onorare, ad es.
dalla tassa sul sale (·nµ1) -tou cH,6ç) e Dio (ls. 29,r3; Prov. 3,9 e passim), il re
dal tributo della corona. e) Nel libro di (Sap. I4,17), i genitori (Ex. 20,r2; Deut.
Daniele -nµlj è talora assodato a termini 5,16), gli anziani (Lev. 19,32), i poveri
di significato affine: 'ttµ1} xat xtiptç (Prov. 14,3 I), gli schiavi fedeli (Prov.
(Dan. 1,9); BacnÀ.Ela, laxvç, ·nµ-iJ e 06- 27,18), i medici (Ecclus 38,1), il tempio
l;l'J. sono concesse da Dio al re (Dan. 2, (2 Mach. 3,2.r2; r3,23; J Mach. 3,r6) .
37 ); simile è Dan. 5,18 (Theod.): Dio ha In Ecclus 3,3 .5.8 si insiste sul comanda-
concesso a Nabucodonosor -i;'D\I Ba<n- mento del decalogo di onorare il padre e
ÀEll'J.\I xa.t -tliv µeycxÀ.wcruvriv wit 'tTJV la madre ricordando la benedizione pro-
'1;Lµ1]v xu.ì 'tTJ\I o6l;a.v; cfr. OOµa't'a, ow- messa a chi l'osserva; cfr. anche Tob. 4,
pEl'J.l e -tLµ1) in Dan. 2,6 (Theod.). AI Fi- 3. In Prov. 3,9 si esorta ad onorare Jah-
glio dell'uomo fu data Ti &.pxi) xcxt 1) vé con i beni e le primizie, come vuole la
·nµ-fi xat 1) BacrLÀ.ela (Dan. 7,14 legge. Sap. 6,21 invita i potenti di que-
[Theod.J). Cfr. anche o6l;a xat -r:tµ:/i sto mondo ad onorare la sapienza; cfr.
(I Mach. 14,21); offerte votive 7tpÒç rx.u- Prov. 4,8: «Esalta la sapienza ed essa
l;'f]O'L\I xu.L o6l;a.\I -r:ov 't01tOU XU.L ·nµ1)v ti renderà onorato». In Sap. 14,r5.17 si
(2 Mach. 5,16); Nabucodonosor dichia- ammonisce a non onorare come un dio
ra che Babilonia è stata edificata Elç 'tL- l'immagine di un uomo, in particolare
µi)v 't'ijç 06!;1')<; µov (Aa\I. 4,30[27]). Va quella del re. 4 Mach. 17,20 dice che
inoltre ricordato l'abbinamento 't'Lµi} i martiri non soltanto riceveranno ono-
Xl'J.L EUVOLl'J., stima e benevolenza (2 d celesti, ma saranno onorati anche per-
Mach. 9,21). f) 'ttµ1) Dignità regale ché, grazie a loro, i nemici non hanno
(Dan. 5,20 [Theod.] ). g) Comportamen- più alcun potere sul popolo eletto da
to nobile, onorevole, per es. dei martiri Dio. Degno di particolare attenzione è
di fronte alla morte (4Mach. r,IO). In ~ r38,17, dove il passivo -ttµwµa.i. è u-
2 MCffh. 4,13 ss. si racconta che il som- sato nel significato di essere prezioso.
mo sacerdote Giasone indusse i sacerdoti Mentre il testo ebraico dice: ufU mah-
a partecipare a gare sportive proibite jjoqrlJ re'eka 'el, «per me quanto sono
dalla legge: «Non facendo più alcun con- preziosi (importanti, oppure complessi) i
to di quello ch'era stato in pregio tra i tuoi pensieri, o Dio», nei LXX si legge:
padri ('t'Ò.<; µÈv 1tU.'t'pci>ovç -tLµciç 15 ), sti- ȵot 8È À.lav É-r:tµ1}fh1crt1.-v ol cp0..01 crou,
mavano altamente le onorificenze gre- ò l'>e6ç, «i tuoi amici, o Dio, furono da
che» (i:à.ç oè 'EÀ.À.1')\ILX~ 061;aç). me altamente onorati» 18 • b) Stimare, va-
lutare (Lev. 27,8-14; --7 col. 1278). c) O-

13 La frase è di difficile interpretazione. Proba- I LXX rendono spesso kbd e kiibOd con lfo!;0:-
bilmente si tratta del comportamento onorevole 1'.;w e 06!;,a, là <lo\'e Simmaco ha 'ttµ6:w e 'tl.-
richiesto dalle severe tradizioni giudaiche, o de- µTj, ad es. 2 Ba<T. I0,3; ifl 65,2; 72,24 [BER-
gli onori conformi al dettato della legge. TRAM].
16 Cfr. ScHLEUSNER v 510. 18 Il testo dei LXX dipende probabilmente dal
17 Alle 6 radici elencate in HATCH-REDPATH, fatto che i LXX hanno inteso rea' nel senso cli
s.v. bisogna aggiungere anche fJqr, interrogare, compagno, amico; cfr. Fmw n 294. Per il testo
esaminare (dr. ·nµaw, stimare, valutare) di ebraico cfr. F. BAETHGEN, Die Psali11e11, Hand-
Pl'Ov. 25,2.27; cfr. anche 111'!1lr (Prov. 27,26). komm. A.T. II :i.2 (r897) ad l.
I28r (vm,x74) 't'~µ:r1 X't'À. B r 2 - m 2 (}oh. Schneider) (vm,174) 1282

norare con denaro, ricompensare (Num. l~rmente a per~one altolocate, spesso in-
22,q.37). d) Sostenere, appoggiare sieme con doni, conferimento di titoli o
(Esth. 9.J). di proprietà, ad es. l'onore del titolo di
imperatore (betl. 2,208) o del titolo di
re (bell. l,461; cfr. 194.200.207). Per il
Il. Filone suo rango il re ha diritto a dimostrazioni
Negli scritti filoniani troviamo i se- di onore (ant. 6,67). b) Bisogna tributa-
guenti significati: r. dominano anzitutto re venerazione cultuale a Dio (ant. l ,
·nµ'Ì) ileou e 'ttµÌ] yovÉwv. A Dio si addi- 156); a Dio spettano \IEVOµLO"µ~va.t ·n-
cono l'onore e la venerazione perché è µa.l (ant. 1,!72); la aùo-É~Eta. ha come fi-
l'unico, vero Dio ·(leg. Gai. 34;), il crea- ne l'onore di Dio (ant. 8,208; 9,53; rr,
tore di tutte le cose (ibid. 293), l'a.u'to- 120) ed il suo contrario è il dispregio
xpcX.'twp (ibid. 3or.305), il gran re (de- che lo disonora~. c) Giuseppe usa 'ttµ'li
cal. 6r) 19 • Per il IV (v) comandamento i per indicare specialmente la dignità del
genitori hanno diritto all'onore, al rispet- sommo sacerdote (ant. 3,r88; r2,42.157
to dei figli (rer. div. ber. I7li vit. Mos. e passim). d) Ricompensa, ad es. nell'al-
2,207; decal. 5r.ro6.12r.165; spec. leg. dilà (betl. 2 ,r6 5); privilegio concesso ai
2,261; 3,21 e passim). Anche i vecchi so- giudei di Alessandria (bell. 2,488); do-
no degni del massimo onore (sacr. A.C. nazione di abiti e cose di pregio (bell. 3,
77 ). Bisogna tributare onore anche al 408 ); pre1nio concesso per un certo com-
tempio (leg. Gai. 16) ed al sabato (spec. portamento (bell. 2,96); cfr. owpa. xa.t
leg. 2,149). 2. Dignità (divina) (vit. Mos. 'ttµ'li in senso molto generale (ant. 1,
2,67). 3. Il vocabolo è usato particolar- 297 ). e) Prezza di acquisto, per es. di un
mente spesso in spec. leg. 2 (ad es. 2,32. terreno (bell. 2,285; cfr. 592; ant. 2,
33 .3 6.I I 3 .2 33) nell'accezione di valore, u8.120 .r24; 4,284; vit. 153). f) Tra le
prezzo, tariffa (di un tariffario), stima. locuzioni particolari ricordiamo: È\I 'tL-
4. Vanno notati in Filone certi caratteri- µfi EXW, avere in onore (ant. 2,39); elç
stici nessi di parole nei quali sono corre- 'tLµÌ]v 'lta.paÀilei:v, giungere ad essere o-
lati valori morali e materiali, ad es. norato (ant. 2,57 ); à!;~ouµat ·nµ1j_ç, es-
1tÀ.oihoc;, S6ça., àpxal (uffici), 'ttµa.t xcxt sere altamente onorato (ant. 2,258). An-
ol'.fa. 'tOV'tWV àoEÀq>ci (det. pot. ins. r22); che in Giuseppe ricorre spesso la comu-
oo!;a, 7tÀOihoç, 'tLµIXt, ap)(IXL (cher. nissima associazione di 'ttµ-fi e S6!;a., per
117); XPU0"6ç, &pyupoc;, o6!;a, ·nµo.l, àp- es. in ant. l2,u8.
xa.l (leg. all. 2,ro7); àl;lwµcx (valore), 2. Il verbo i;tµ&.w significa: a) onora-
'tLµ'li, EilXÀELIX (sacr. A.C. 16); ap)(.aL, ''n·
re, tributare onore; come oggetto abbia-
µa.l (onorific_t:nze ), éÙoo!;la. (buon nome)
mo delle persone (ani. 2,123), in primo
(praem. poen. rn7); 86~at xat ·nµal
luogo i genitori (ant. 3,92), poi partico-
(Abr. 264).
latmente il re (ant. 6,80; 9,153) e soprat-
tutto Dio (nnt. 6,21). Non solo a Dio,
III. Flavio Giuseppe ma anche ai santuari si deve venerazione
cultuale (ant. r,316). b) Ricompensare,
r. I n Giuseppe il sostantivo, usato premiare con doni onorifici (bell. 1,51r.
spesso al plurale, presenta i seguenti si- 646; ant. 1,3r4). c) Al passivo: essere
gnificati: onore, omaggio, reso partico- in onore (bell. r,16.576; ant. 3,49); oi
l? Tra i tanti passi citiamo ancora vit. Mos. 2, 2,146; 3,29.125; virt. 179.181; leg. Gai. 290.
'ì P77-l7.); spec. leg. 1,:w.57.65.70.195.317; 20 Cfr. ScHLATTllR, Theol. d. Judt. 99.
·nµl) xù. B III 2 - e I xb (Joh. Schneider) (vm,r75) 1284

uqi"HpWOOU 'rET~µ'l)µÉVOL sono i favoriti rispetto, perché la natura più debole del-
di Erode (bel!. 2,7 ); Mosè è detto ò u-r;ò la moglie impegna il marito ad essere a-
-cou i}Eou -cEnµriµ€voç, «il favorito di
Dio» (ant. 3,38). morevolmente riguardoso (~ u, coll.
719 s.; v, coli. 849 s.) nei suoi confronti.
In I Thess. 4,4 -rLµ'I] è il rispetto dovuto
C. IL GRUPPO LESSICALE NEL N.T.
alla donna in quanto creatura di Dio 23 •
In Rom. 13,7 l'apostolo Paolo esorta i
l. Onore cristiani a rendere a tutti il dovuto; in
particolare devono rendere allo stato, ol-
a) Paolo invita i cristiani al rispetto tre i legittimi tributi, anche il timore e
reciproco: «Quanto al rispetto, preveni- l'onore che gli spettano, vale a dare an-
tevi gli uni gli altri» (Rom. l 2 ,IO) 21 • Gli che quel riconoscimento pieno e leale
schiavi (-7 III, coll. 1547 s.) vengono e- che si traduce nell'obbedienza 24 •
sortati a serbare ai loro padroni tutto il
riguardo dovuto, pel' evitare che un com- b) Stima, apprezzamento, dignità. Io.
portamento irrispettoso rechi pregiudi- 4.44 ricorda un detto di Gesù: un pro·
zio al nome di Dio e alla dottrina cristia- feta non è mai apprezzato nella propria
na ( r Tim. 6,1) 22 . In I Peti-. 3,7 si esorta- patria 25 •
no i mariti a serbare alle mogli il dovuto L'associazione di 'tLµ1] e &6çcz, nota

21 MrCHEL, Rom.", ad l. pensa che Paolo vo- vole e disonorevole un'idea più precisa del pa-
glia colpire «l'orgoglio e l'errata pretesa di pri- gano, giacché per lui è disonorevole tutto ciò
mato dei carismatici», che invece dovrebbero che manca al rispetto dovuto alla persona e ai
anteporre l'onore del fratello al proprio. Il diritti del prossimo, tutto ciò che è incompati-
verbo f ponyoiiµaL si presterebbe a diverse in- bile con l'ii.ytinn».
terpretazioni: 1. prevenire l'altro quando si 24 L'associazione di timore ed onore per descri-
tratta di rendere onore; 2. precedere o supera- vere l'atteggiamento dcl pio verso lo stato è
re un altro nel rendere onore {nel senso di già presente nella tradizione giudaica; cfr.
1tpo·nµ6.w). Si tratterebbe quindi di un paral- STRACK-BlLLERllECK III 305; anche I Petr. 2,
lelo a Phil. 2,3. Il Michel traduce: «Quanto al 17; MrcHEL, Rom.'2, ad l.: «Il rapporto col
rispetto, l'uno dia la precedenza all'altro». Se- potere dello stato rappresenta un obbligo nel
condo O . H. NEnE, Die Ebre als theol. Problem senso più profondo. Non si tratta solo di im-
{r936) 26.74 !"onore', il 'rispetto' è un princi- poste, tributi e dazi, cioè di un obbligo pura-
pio fondamentale della vita pubblica e un ordi- mente economico, ma anche dell'atteggiamento
namento primario della vita associata. intimo di timore e rispetto». Un richiamo a
22 Cfr. J. }EREMIAS, Die Briefe an Tim . und Rom. IJ,7 compare in mart. Polyc. rn,2: «Ci
Titus, NTDeutsch 91 {1963) ad l. : «li lavoro fu insegnato di rendere onore {'t~µl)v) ai magi-
dello schiavo deve essere una testimonianza n strati ed alle autorità (ò:.pxa~c; xcd È~~"!ifa~ç)
favore dell'evangelo resa con I~ opcr.:•'· ordinate da Dio».
23 Così nnche DonscHUTz, Th. a.4,4 s. Il passo 25 Io. 4-.44 rappresenta una variante del 1ogion
è ampiamente discusso da CH. MAssoN, Les di Gesù tramandato in Mc. 6,4 par. ~ella tra-
deux Épltres de St. Paul aux Thessalonicie11s, dizione sinottica il <letto ha una colloc:1zione
Commentaire du N.T. IIa (1957) a 4,4, il qua- migliore che nel Vangelo di Giovanni. Per la
le ritiene che Èv ·nµ:fi significhi <mell'onore» e storia dell'interpretazione vedi Bur.TMA:-OS. Job.
spiega: «Un cristiano avrà di ciò che è onore· r50 n . 6.
·nµ1J xù. eI xb (Joh. Schneider) (vm,176) n86

all'uso linguistico dell'ellenismo (~ mente nell'insediamento di Gesù nell'uf-


coll. r279.r28r.I282), nel N.T. è pre- ficio di sommo sacerdote n. Quindi i con-
sente negli enunciati cristologici di 2 cetti di S6t;a e ·nµ-fi si riferiscono non
Petr. ed Hebr. In 2 Petr. r,17 l'autore tanto all'esaltazione ed alla glorificazione
fa riferimento alla trasfigurazione di Ge- di Cristo 28, quanto alla sua dignità di
sù; ma mentre nel racconto di Mc. 9,2- sommo sacerdote 29 ; potrebbero anzi in-
8; Mt. q,r-8 i due termini non com- dicare proprio il rango d'onore a cui ac-
paiono (solo Le. 9,3r ha f.v S6t;u), per 2 cede Cristo nella sua qualità di sommo
Petr. l'importante è sottolineare che in sacerdote celeste. In Hebr. 3,3 si con-
occasione della trasfigurazione sul mon- frontano Cristo e Mosè in rispetto alla
te «Gesù ticevette da Dio Padre onore loro 86ça ed alla loro ·nµ'I]. In quanto
e gloria». Troviamo i due termini ·nµ1) figlio di Dio, Cristo è di molto superiore
e 06ça associati anche in Hebr. 2,7 .9 e al rappresentante del vecchio patto. Cer-
3.3 · In Hebr. 2,6-8a abbiamo una cita- tamente la posizione di Mosè era molto
zione di Ps. 8 ,5-7 (LXX) che caratterizza onorevole: a lui era stata affidata la gui-
la posizione dell'uomo nel creato proprio da della 'casa' d'Israele, e la sua fedeltà
con le parole So~a e ·nµ1}. Mentre le pa- di 'servitore' è fuor di dubbio. Dato
role del salmo si riferiscono però all'uo- però che egli era soltanto una parte
mo in generale o ad un individuo in par- di questa 'casa', la sua dignità è infe-
ticolare (ulòc; à.vi}pt:mou), l'autore di riore a quella del costruttore (-7 VIII,
Hebr. le riferisce a Cristo (-7 v, col. coll. 356 ss.)3°. Già dalla citazione di
1472): «Ben vediamo ... Gesù coronato Num. r2,7 risulta chiara la superiorità
di glotia e di onore a motivo della mor- di Cristo su Mosè 31 • Nell'associazione di
te che ha patita» (2,9). La morte patita 86sa e ·nµ1} quest'ultima è probabilmen-
da Gesù è dunque la premessa dell'inco- te il concetto subordinato, giacché la ·n-
ronazione di gloria (splendore) e onore 11> µ1} nel senso di dignità, grado non è che
e tale incoronazione consiste evidente- una parte della S6~a 32• In Hebr. 5 .4 •t-

ls Cfr. J.lliRING, L'Epitre aux Hébreux, Com- 30 HÉRING, op. cit. (~ n. 26) a 3,3 commenta:
mentaìre du N.T. 12 (1954) a 2,7: l'incorona- «Noi supponiamo la presenza di un ellissi: ben-
zione è un segno del potere regale e della di- ch~ Mosè fosse fedele, il Cristo è a lui supe-
gnità soprannaturale. lbid. a proposito di oél;oc riore, perché ricevette un'autorità superiore
e -cLµi): «Il primo termine (061;.a.) insiste un (1tÀELO\IOç... ool;'l')ç... 7)l;lw-caL). Perché? La ri-
po' più sulla dignità soprannaturale, mentre sposta ci è data in 3b: Gesù ha costruito lui
l'altro (·nµ1J) rìchiama piuttosto l'autorità r.u stesso una casn, cioè la nuova alleanza, men-
tutti gli esseri». tre Mosè non fu nemmeno l'architetto del-
Z1 Cfr. anche MICHEL, Hebr. a 2,9 n. 3. l'anticai>.
28 Cosl RIGGllNBACH, Komm. Hehr. a 2,9; an- JI Cfr. anche MICHEL, Hcbr., ad l.
che HÉRING, op. cit. (~ n. 26) 32. 32 MrcHEL, Hebr. a 5,4 n. 4 fa presente che
21 Similmente H. STRATHMANN, Der Brief an anche secondo l'esegesi giudaka (Nmn. r. a I6,
die Hebraer, NTDeutsch 9• (1963) a 2,9. 35 [441]) Aronne è stato investito del som-
·nµ1} X't'À. eI 1b (Joh. Schneidcr} (vm,177) 1288

µ1) significa chiaramente dignità, ufficio, prezioso, si ottiene un senso non ade-
grado, titolo: Aronne non si è appro- guato al contesto. 1 Petr. r,7 fa riferi-
priato della dignità di sommo sacerdote, mento alla situazione di sofferenza in cui
ma l'ha ricevuta per chiamata di Dio si trovano i cristiani. Se i credenti dànno
(Ex. 28,r s.). Analogamente Cristo è da buona prova di sé in queste tribolazioni,
Dio stesso insediato nell'ufficio di som- alla parusia di Cristo riceveranno itno:.i-
mo sacerdote(~ IV, coli. 885 s. 891 ss.), \IOt; (lode), 06~0:. (glorificazione) e -nµ1J

che è un sacerdozio eterno «secondo l'or- (onore)n.


dine di Melchisedee» 33 • Secondo 1 Cor. 12,23.24 quei cristia-
In 1 Petr. 2,7 l'onore è attribuito ai ni che non hanno ricevuto alcun xcipL-
cristiani 34 : essi infatti partecipano del- uµo:. appariscente devono essere oggetto
l'onore di Cristo in quanto sono inseriti di particolare stima nell'ambito della co-
quali pietre viventi nella casa santa, la munità. Mediante la .-iµl} loro dimostra-
cui pietra angolare, scelta e onorata da ta essi sono collocati alla pari degli altri
Dio, è Cristo. L'enunciato non ha carat- membri della comunità 38• Con l'immagi-
tere escatologico 35; si tratta piuttosto ne del vario vasellame domestico di una
dello stretto legame che vincola nel pre- «gran casa» (2 Tim. 2 , 20 s.) l'autore
sente i ì.liloL ~W\l•Ec; a Cristo, il ì.li>oç spiega che la comparsa degli eretici (~
~W\1 36 . Intendendo ii •Lµ1) come il bene XII, col. 44r) non deve meravigliare 39 •

mo sacerdozio direttamente da Dio_ Sia per il v. 7 è un commento midrashico alla promessa


contenuto sia per la terminologia Hebr. riflette precedente fatta ai credenti, «la quale si colie-
quindi una ben precisa tradizione. ga alla descrizione della pietra 'tenuta in ono-
33 Cfr. STRATHMANN, op. cit. (-7 29) a 5,4-6 e re'». WoHL!!NBERG, Petr., ad l. va oltre, dando
C. SPI~, L'Épltre aux Hébreux Il2 (1953) ad l., una rilevanza ancora maggiore al v. 5 come
per il quale la ·nµTj di Cristo è la sua «dignità chiave per l'interpretazione: «Il legame con
divina»; G. FRIEDRJCH, Messianische Hoheprie- Cristo deve servire a stabilire un nuovo santo
stererwarttmg in de11 Sy11opt.: ZThK 53 (1956} sacerdozio, i cui membri hanno il privilegio di
310 s. dr. 303. offrire sacrifici spirituali graditi n Dio in virtù
34 Questo passo di difficile interpretazione (cfr. di Cristo».
F. W. BEARE, The First Epistle of Pe!er' [1958] 37 Cfr. WINDISCH, Kath. Br., ad l. Per KNOPF,
ad l.) va spiegato riferendo ·nµl} al precedente Petr., ad l. la posizione mediana di o6!;a.:, chiu-
)..lf}ov... EV't'1µov (v. 6}. sa tra E1t'et.LVoç e 'ttµii, indica che questo ter-
35 Diversamente intende KNoPl', Petr., ad l., il mine significa qui semplicemente 'fama' e non
quale sostiene l'interpretazione escatologica di gin 'gloria splendente'.
1Ì 'tiµ1}. 38 J. HÉRING, La Premierc Épitrc d e St. Patti
36 Similmente intende anche BEARE, op. cit. (-7 aux Corinthie11s, Commentairc du N.T. 71
n. 34) ad l., invece per K. H. ScttF..LKLE, Die (r959) rr3: «Godono di maggior riguardo e
Petrusbriefe, Herders Theol. Komm. zum N.T. divengono quindi rispettabili alla p:?ri dezli al-
13,2 (196r) ad f. il passo ha una doppia va- tri, perché non vengono esposti».
lenza, attuale ed escatologica. Cfr. anche E. G. 39 Secondo DIBELIUS, Past., ad l. in 2 Tim. 2,
Sm.WYN. The First Epistle of St. Peter (196r) 20 si sente l'influenza non solo di Rom. 9,2r,
ad l.: «Il significato è che l'onore che Cdsto ha ma a;iche di Sap. 15,7. Interpretando la me-
in virtù dell'elezione di Dio è partecipato al fe- tafora l'a:itore penserebbe quindi a seduttori
dele e da questi condiviso». Per il Selwyn il e a sedotti.
!289 (vm,177) 'tLµ'l) X"CÀ.. e I rb-3 (Joh. Schneider)

Ci sono vasi destinati ad un uso nobile bene adempiendo la volontà di Dio 41 •


(Etc; ·nµ1}v) ed altri ad un uso ignobile Rom. 3,9-20 mostra però che questa non
(Elc; chLµla.v ): ora ogni membro della co- è l'ultima parola di Paolo sull'argo-
munità deve mondarsi dalla sozzura del- mento.
l'eresia per diventare un vaso destinato
ad un uso nobile, che Dio possa usar-:: 2. Onorario, indennità
per ogni opera buona. La similitudine
L'interpretazione di I Tim. 5,17 (~
dei vasi presuppone che ·nµTj possa si- 42
XI, coll. 125 s. 226 s.) è controversa. Il
gnificare sia gran prezzo (di una cosa)
testo può significare che i presbiteri de-
sia valore, nobiltà (di una persona). Si-
vono essere più rispettati e onorati dei
milmente Rom. 9,2I dice che, come il
semplici membri della comunità proprio
vasaio forma dalla stessa massa d'argilla
per il loro importante ministero 43 , ma è
vasi E~ ·nµTjv e vasi Elc; 0:-rLµla.v, così
molto più probabile che il testo prescri-
Dio, nella sua sovrana potestà di crea-
va per loro una doppia ricompensa 44 •
tore, per l'attuazione del proprio piano
nella storia degli uomini è libero di de-
3.-rLµ'l) in Col.2,23
stinare alcuni ad essere vasi d'ira, altri
ad essere vasi di misericordia 40: crxEuoc; Il passo è di difficile interpretazione 45
Elc; ·nµi)v è quel vaso il cui uso arreca perché Paolo riprende evidentemente
onore all'utente. Secondo Rom. 2,7.10 formule e parole d'ordine dell'eresia gno-
o6;cx., 'rL(.LTJ e Ò:cp~apcrla sono fa ricom- stica senza precisarne ulteriormente il
pensa che riceveranno gli uomini il gior- contenuto. Probabilmente ·nµ1) è un ter-
no del giudizio, se avranno compiuto il mine corrente del linguaggio misterico,

40 M1cHEL, Rom. u 243 n. 2 pensa che l'espres- normale e pertanto la BmÀ-ij 'tLµ1] si riferisce
sione etç 'tLµ1]v sostituisca un genitivo. Per la unicamente all'onore; cfr. anche Io., Past. tmd
locuzione Elç ·i:Lµ1]v 'twoç, per l'onore di qual- Gefbr. (1930) 61-63.
cuno, vale a dire affinché qualcuno riceva ono- 44 JEREMIAs, op. cit. (~ n. 22) ad l. parte dal
re, dr. EL; 'tLµ7)v AillJ.TJ'tpoc; (Cornut., theol. presupposto che nelle Pastorali il termine 1tPE-
Graec. 28 [55,7 ]); etc; ·nµi)v Il'toì..eµalou 0"(3v'tEpOL abbia valore anagrafico e non ìndichi
(DITT., Or. I rxr,26); anche Ign., Eph. 2,1; affatto un ufficio; il v. 17 direbbe «a chiare let-
21,1.2; Mg. 3,2; Tr. n,2; Pol. 5,2 e l'espressio- te.te» che «Se quegli anziani, a cui è stato affi-
ne Elç ì..6yo\I 'tLµ:ijç, rispetto a, con riguardo a dato un incarico, lo esercitano fedelmente, de-
(Ign., Phld. u,2). vono ricevere una doppia ricompensa (rispetto,
41 Cfr. SCHLATTER, Rom. 85: «Per i Giudei e cioè, agli altri anziani cd alle vedove assisti ti.
per i Greci c'è un'unica via che porta alla sal- dalla comunità)». Il «doppio onore» sarebbe
vezza ed è quella di fare il bene». dunque «il rispetto più un onorario». Simil-
42 L'espressione Ot7tÀ.TI ·nµi] si trova ìn Aci. mente anche Drnnuus, Pasl., ad l. è convinto
Arist., or. 32,3 (KEIL). che si tratti «sicuramente di un onorario».
tl Così W. M1cHAELIS, Das Altesle11amt (1953) 43 Già Theod. Mops., in epist11lam Pauli ad Co-
II2-n9, il quale fa presente che secondo r lossen:res, ad l., ha detto: ciO'Gt.<pÈç µév 1:1n~ -
Tim. 3A·12 i presbiteri conservavano e conti- obscurus quidem vers11s (MPG 66 [1864]
nuavano la loro professione e il loro lavoro 93rA).
1291 (vm,178) "ttµY) xù. eI 3-4 (Joh. Schncider)

indicante l'elezione o l'esaltazione degli spesso concetti affini. Troviamo -.tµ1]


iniziati alla sfera divina. Gli eretici so- con &6ça in I Tim. 1,17, dove compare
stengono e insegnano evidentemente una formula di preghiera liturgica che
che, venerando gli o-.-otxEi:a. e seguendo- proviene probabilmente dal patrimonio
ne le regole e i precetti, gli adepti posso- delle preghiere in uso nella sinagoga el-
no ottenere un onore che consiste nella lenistica precristiana. Anche la dossolo-
visione della divinità 46 • Paolo respinge gia dir Tim. 6,16 con la sua solenne af-
energicamente ·questa dottrina ed usa fermazione di monoteismo si riallaccia
forse -.Ll.LYJ in senso ironi~o, trasforman- a tradizioni dellà sinagoga ellenistica 49 •
do cosl nel suo contrario quello che per Le dossologie più complesse nelle qua-
gli eretici era un termine tipico inteso in li ricorre il termine ·nµ1J si trovano nel-
senso positivo. Ad ogni modo non si può 1'Apocalisse di Giovanni. In Apoc. 4,9 Ie
escludere con certezza che -.iµ-1) manten- quattro creature viventi rendono a Dio
ga il significato di onore 41 • E non è nem- &6ça, -nµ1) ed EÙXcx;ptcr'tla, e ogni volta
meno escluso che -.tµi} significhi va- che lo fanno i 24 anziani si prostrano da-
lore 48 • vanti al trono divino (4,u) e conferma-
no che solo Dio è degno di ricevere 06-
~a., ·nµ1) e ouvaµtç. Ciò costituisce
4. L'uso cultuale-liturgico del termine
un'antitesi all'atto di venerazione del-
Nelle dossologie a ·nµ1] s'affiancano l'imperatore che aveva luogo nel culto

~ Così G. IloRNKAMM, Die Hiiresie des Kol., vincente è quella di DIBELIUS, per il quale 'tL-
in Das Ende des Gesetzes' (1963) r5r. LoH- µ1) indica l'onore che l'ascesi tributa ai cibi:
MEYER, Kol. a 2,23 n. 2 commenta: «:t!. incerto «cose tutte destinate ad essere usate e consu-
che d>sa significhi qui 'onore'», ma poi sugge- mate e non già... a ricevere onore per la.soddi-
risce un riferimento al fine ultimo del culto, al sfazione di una mentalità terrena».
«cuito discrezionale» e all'<mmiltà», al ({riem-
pimento» mediante la pienezza della divinità. 48 Cosl, ad es., P. L. HEDLEY, Ad Colossenses
Come ha accertato REITZENSTEIN, Hell. Myst. 2,20-3,4: ZNW 27 (J928) 215; EWALD, Gefbr.
252-254, -.~1.1.1) è un termine fisso indicante la 405-407 con una istruttiva panoramica sulla sto-
visione della divinità, cosl ad es. Paus. lo,32, ria dell'esegesi di questo passo. Se s'intende ·n-
13. Cfr. anche B. REICKE, Zum spracbliche11 µ1) nel senso di valore, il passo viene a dire:
Verstand11is von Kol. 2,23; Studia Theologica «I comandamenti e le dottrine degli uomini
6 (1952) 39-v. e PREUSCHEN-IlAUER, s.v., che hanno sl reputazione di sapienza..., ma non
insieme con BoRNKAMM respinge il significato hanno alcun valore, perché servono soltanto al-
di onore. la soddisfazione della carne». Cfr. anche
HAUPT, Gefbr. rx3-n8, per il quale ·nµl) non
47 T. K. ABBOTT, The Epistles to the Ephesiaus
indica il valore oggettivo, bensl la «valutazione
and to the Colossians, ree (1956) ad t.; CH. soggettiva». Vedi anche-+ col. 7l7 n. 4n .
MAssoN, L'Épitre aux Colossiens, Commentai-
re du N.T. ro (1950) 138 n. 4; DIBELIUS, 49 Cfr. }EREMIAs, op. cit. (-+ n. 22) a 6,15. An-
Gefbr., ad l. e H. CoNZELMANN, Die kleinen che secondo DrnELlUS, Past., ad l. si tratta di
Briefe des Ap. Paulus, NTDcutsch 8' (x962) ad una formula liturgica giudaica. Non c'è dubbio
l. sostengono il significato di onore. All'interno che le Pastorali presentino tracce del linguag·
di questa interpretazione la traduzione più con- gio liturgico del giudaismo dì lingua greca.
1293 (vm,179) ·nµl] XTÀ.. e I 4-5 (Joh. Schneider) (VIII,180) 1294

del sovrano 50 : le creature e gli anziani beni terreni (Apoc. 21,26 con remini-
affermano e ptofessano che creatore e si- scenza di Is. 60,5). I membri della pro-
gnore dell'universo è Dio e non già l'itn- tocomunità di Gerusalemme mettono a
peratore. In una settemplice dossolo- disposizione degli apostoli il ricavato
gia 51 (Apoc. 5,r2 s.) i cori angelici ma- dalla vendita di terreni e case, "t<Ì<; 't'~­
gnificano la piena potenza divina dell'a- µàc; -cwv m7tpcxcrxoµÉvwv 53 (Act. 4,
gnello: egli è degno di ricevere (~ VI, 34) 54 • Anania e Saffira vengono accusati
colL 24 s.) ouvcx.µL<;, 1tÀOU't'O<;, rJ'oq>lrx., (Act. 5,2.3) di essersi trattenuti una par-
lrJ'XU<;, ·nµi), o6!;cx. ed e:vÀ.oylcx.. Ai cori te del denaro ricavato dalla vendita del
si unisce l'intero creato: a Dio ed all'a- loro campo. Secondo Aci. r9,r9 il valo-
gnello spettano EÙÀoytrt., 'tLµ'l'), oé~a. e re dei libri di magia bruciati ad Efeso
xpti't'o<; nei secoli dei secoli. Ritroviamo, ammontava a 50.000 dracme d'argen-
con lievi varianti, la dossologia di Apoc. to 55• Nel suo discorso Stefano ricorda
5,12 anche in 7,12, dove però la lode (Act. 7,16) il sepolcro che Abramo ave-
è rivolta soltanto a Dio. Gli angeli, pro- va comprato pagandolo con una certa
strati in adorazione, magnificano la e:ù- somma di monete d'argento (·ttµfj<; lip-
r° 1 1:
11.oyLa.,
' I
oosa., croqna,
I
e:vxapLCJ''tLrt.,
1 I
'ttµr},
I
yvplou, genitivo di prezzo).
ouvcx.µL<; e tcrxùç di Dio. Naturalmente Di maggiore rilevanza teologica è r
tutte queste dossologie hanno avuto il Cor. 6,20; 7,23, dove ritroviamo il ge-
loro posto anche nel culto della comu- nitivo di prezzo: 'Ì]yopM~TJ't'E 't'tµfic;,
nità terrena 52 • che letteralmente significa: «siete stati
riscattati ad un prezzo» 56 , oppure «siete
stati riscattati dietro pagamento 51 del
5. V alare, prezza
prezzo richiesto» (~I, coJ1.337s.) 58 .
Di fianco a oé!;a, ·nµ1} può indicare Cristo ha acquistato i cristiani, che ora

so Cosl anche E. LoHsE, l)ie Offcnbarung des St Bibliografia sull'argomento in HAENCHEN,


]oh., NTDeutsch u' (r960) ad l. Secondo LoH- Apg." a 5,32-37.
MEYER, Apk. a 4,u <(l'inno esprime la vitto· 55 Si tratta di un valore corrispondente a circa
riosa certezza del veggente di adorare, tra la 36.000 marchi-oro; cfr. IIAENCHBN, Apg.'\ ad. l.
confusa e fuorviante pletora di religioni e cul- ss Cosl DmssMANN, L.O. 275.
ti, l'unico vero e potente Dio». 51 PREUSCtlEN-BAUER, s.v. &.yop&.l;w.
51 Cfr. I Cbron. 29,u. 58 Secondo DmssMANN, L.O. 274-278 l'espres-
52 Al riguardo vedi G. Dl1LLING, Dcr Got- sione _figurata usata da Paolo avrebbe a base
tesdienst ùn N.T. (r952) 67-7r. Nella concezio- l'uso, previsto dall'antico diritto sacro, dell'ac-
ne giovannea l'ÈxxÀ.T]O'la; terrena celebra il cul- quisto di uno schiavo da parte della divinità;
to insieme con le schiere angeliche. Cfr. A. T. invece W. ELER'l', Redemptio ab hostibt1s:
NIKOLAINEN, Der Kirchenbegriff in der Offen- ThLZ 72 (r947) 267 ritiene che la formulazio-
barung des ]oh.: NTSt 9 (r962/63) 36r. ne paolina possa riferirsi a qualsiasi tipo di
S3 Una formulazione simile si trova in I Clem. compravendita degli schiavi, quindi anche al
55,2: 'taç ·nµàç air;;i':Jv, «la somma ricavata riscatto di prigionieri di guerra venduti come
dalla vendita di se stessi». schiavi.
n95 (vm,180) -nµi) X/t}.. e I .5 - II I (Joh. Schneider) (vm,181) 1296

sono sua proprietà, pagando col proprio parenti, senza alcuno che le mantenga ed
sangue il prezzo della loro liberazione anche senza prospettiva di nuove nozze,
dal dominio e dal potere del peccato 59 • !"onore' include anche un sussidio eco-
nomico 61 • In Eph. 6 ,2 si esortano i figli
ad obbedire (Ò'ItctxouEw) «nel Signore»
II. ·nµaw
ai genitori in osservanza del comanda-
I.Onorare. Gesù ribadisce più volte mento divino (cfr. Col. 3,20). Più ampia
(Mc. 7,10; lo,!9; Mt. 15,4; 19,19; Le. e generale è l'esortazione di I Petr. 2,
18,20) il comandamento "divino di ono- 17: «Rendete a tutti il rispetto dovuto,
rare i genitori (Ex. 20,12; Deut. 5,16) amate i fratelli, temete Dio, onorate il
sottolineando l'obbedienza assoluta che re». Durante la sosta forzata a Malta
esso richiede. Secondo Mc. 7,11 .12 e Mt. Paolo guarì il padre di Publio ed altri
15,5.6 il quarto comandamento implica malati; gli isolani guariti espressero la
l'obbligo dell'assistenza finanziaria ai ge- loro riconoscenza con «molti onori»,
nitori che si trovano in difficoltà econo- cioè, in concreto, con omaggi, regali
miche, un obbligo al quale il figlio non (Act. 28,10) 62 •
può sottrarsi appellandosi alle norme Nei sinottici il verbo ·nµcX.w per indi-
del qorbiin (~ v, coli. 869 ss.). A questo care l'onore reso a Dio è usato solo in
s'~llaccia anche I Tim. 5.3 con la racco- senso negativo (Mc. 7,6 par. citando Is.
mandazione di «onorare le vedove», ove 29,13 [LXX]); notevole rilevanza teo-
la frase x1Jpaç ·t"lµa può certo significare logica esso ha invece nel Vangelo di Gio-
che bisogna comportarsi con riguardo vanni. In Io. 5,23 Gesù afferma di avere
verso le vedove w; ma, considerato che diritto di essere onorato come è onorato
il tdto non parla semplicemente di ve- Dio, perché il Padre gli ha dato l'auto-
dove della comunità, bensl precisa: «ve- rità di esercitare l'ufficio di giudice· esca-
dove che sono veramente vedove» (vv. tologico. Pertanto gli uomini sono tenuti
3.5 .16), cioè assolutamente sole, senza a sottomettersi a lui ed al suo giudizio 63 •

59 Certo, Paolo non dice dalla schiavitù cli chi postolo e quindi per il grande favore che hanno
i cristiani siano stati riscattati, ma è probabile ricevuto. Cfr. G. STAHLIN, Die Apg., NT
che pensasse ("' 1, coli. 337 s.) alla potenza del Deutsch ,5 10 (r962) ad l. e HAENCHnN, Apg.",
peccato; cfr. H. D. WENDLAND, Die Briefe an ad l. Cfr. anche F. F. BRUCI!, The Acts o/ the
die Kori11thcr, NTDeutsch 7'0 (1964) ad/. Apostles2 (1952) ad l. Un certo parallelo si tro-
ro Cfr. DIDELIUS, Past., ad l. va in Ecclus 38,1. Per la forma linguistica dr.
61 Cosl anche JEREMIAS, op. cit. (-7 n. n) ad DrTT., Or. l ,5I,3: 'toùç 'totoU'toVc; 'ttµriç -ca~<;
l., il quale ritiene, certamente a ragione, che la 7tpEr.oucrct.tc; 'ttµa~c;.
formufazione del testo rimand.i volutamente al 63 Cfr. BuL'.l'MANN, Joh., ad l.: «Non si può
quarto comandamento, onorare il Padre trascurando il Figlio; l'onore
62 Gli omaggi servono ad esprimere tangibil- del Padre e del Figlio sono una sola cosa. In-
mente la gratitudine per la meravigliosa gua- contriamo il Padre nel Figlio ed il Padre è solo
rigione operata dalla virtù terapeutica dell'A- nel Figlio». Anche C. K. BARRETT, The Gospel
1297 (vm,181) 'Ttµi) X'TÀ.. e II I - D (Joh. Schneider) (vm,182) 1298

Alle accuse dei Giudei di essere un sa- naro del tradimento, i sacerdoti capi e
maritano ed un indemoniato (lo. 8,48) gli anziani discussero come impiegare i
Gesù replica (v. 49) di essere l'inviato di 30 sidi d'argento e decisero di comprare
Dio e come tale di compiere la missione il campo del vasaio. Matteo vede in tale
affidatagli dal Padre: egli onora quindi atto l'adempimento(~ IV, col. 738) del-
il Padre con la sua obbedienza, ricono- la profezia di Zach. n,12 s. 69. La cita-
scendo e attuando attivamente e concre- zione del passo profetico (vv. 9- ro) con-
tamente la volontà divina. I Giudei, che tiene sia il verbo ·nµaw (valutare), sia
non credono in Gesù e perciò non osser- il sostantivo "ttµi} (ricavato) 70•
vano la sua parola (8,5r), gli negano l'o-
nore dovuto 64• Chi invece serve Gesù e, 0. IL GRUPPO LESSICALE NEI PADRI
servendolo, è disposto anche a dare la APOSTOLICI
vita 65 , verrà onorato dal Padre (Io. 12,
Nell'età suhapostolica i cristiani ven-
26) 66 , parteciperà cioè della o6!;a. di
gono esortati ad onorare i ministri del-
Gesù 67 • la chiesa, il maestro della parola divina
(Did. 4,r), i presbiteri (r Clem. 21 16), il
Stimare, valutare. Mt. 27,8 s. 68 in-
2. vescovo (lgn., Sm. 9,r). I funzionari ec-
forma che, quando Giuda restitul il de- clesiastici vengono detti ot 't&:'ttµ'!]µ~vot

according to St. fohn (1958) ad l.: «L'identità a lui nota, tralasciando il riferimento alla cro-
di funzione e autorità tra il Padre e il Figlio è ce da portare e aggiungendo xcd. <l'ltov X'TÀ..».
cosi completa, che è impossibile onorare Dio Anche BARRETT, op. cit. e~ n. 63) 353 riman-
trascurando Gesù». Cfr. ad l. anche W. THii- da a Mc. 8,34 par. Cfr. anche THOSING, op.
SING, Die Erhohtmg und Verherrlichung Jesu cit. e~ n. 63) 129 n. 26; 130.13r n. 37·
i11 Joh., NTAbh 2r (r960) 42.44. Circa il rap- 67 Cfr. 4 Mach. 17,20 dove dei martiri che
1
porto tra -rtµiiv e lì6!;cxsm• TuiisrNG 44 preci- stanno davanti al trono di Dio è detto: xat
sa: «Si può dire che, a confronto di TLµéiv, lìo- oi'.i'TOL &.yta.oitt\l'tEç otà. ilEòv "t'E"t'lµ:rj\l'tCX.L. Cfr.
!;a~ELV esprime sì un concetto parallelo a "t'L- BULTMANN, f oh. 326 n. 4. BARRETT, op. cit. (~
µi'iv, ma (almeno in molti casi) va oltre». A n. 63) ad I. spiega: «In nessun altro passo di
differenza di 'Ttµiiv, il verbo lìo!;aSEL'll ha come Giovanni i:Lµiiv ha p er soggetto Dio, ma cfr.
oggetto soltanto il Padre .e il Figlio (THUSING 5,23. Probabilmente qui si ha l1n'allusione a
242 n. 8). Mc. 10,3 (la ricompensa per la sequela) e a
64 Cfr. BARRETT, op. cit. e~ n. 63) ad l.: «a"t'L- ro,35-45, dove (10,43) l'esser grande tra i di-
µ~l;E"t'E, non tanto nel senso di 'insultate', scepoli è la ricompensa concessa al lì~~Y.ovoc;».
quanto come antitesi di "t'Lµi'iv nel senso di 'vi 68 Cfr. E. F. SuTCLll'FE, Mnttheu> 27,9: JThSt,
rifiutate di rendermi l'onore che mi è dovuto N.S. 3 (1952) 227-228.
come Figlio del Padre'». lfl Tuttavia Matteo attribuisce la frase del-
65 Cosl anche BARRETl', op. cit. (-7 63) a 12, l'A.T. a Geremia. J. SCHNJRWIND, Das Ev. nach
26: «Quale genere di servizio comporti questa Mt., NTDeutsch 1 9 (1960) ad l.: «Il nome di
oLUXO'Jla si può dedurre dal fatto che essa se- Geremia è dovuto al fatto che il profeta (Ier.
gue e spiega il detto riguardante l'odio per la 18,2.3) ha udito le parole di Dio sul campo del
propria vita. Il servire Gesù consiste nel se- vasaio ed ha poi anche comprato il campo del
guirlo ..., ed egli è in cammino verso la morte». cugino (Ier. 32 16-15) per ordine di Dio».
é6 BULTMANN, Job. 325 n. 5 vede nel V. 26 la W Per l'affinità semantica di pre:r.:t.o e onore CO·
variante giovannea di Mc. 8,34 par.: «L'evan- mc significati di 'TLµi) ~ coli. 1270 s. 1274.
gelista ha abbreviato la formulazione del detto r278.1281 .1282.
1299 (vm,182) ·nµ'l') xù. (Joh. Schncider) - ·-.o)..µiiw x-.ì... A 1b (G. Fitzer) (vm,182) 1300

Tjµwv, «quelli tra voi a cui è stato con- Clem. 44,6). In I Clem. 61,r.2 -ctµ1}
ferito un onore» (Did. 15,2). Il ministe- qualifica il rango regale concesso da Dio;
ro ecclesiastico è considerato Ti -.e:·nµ1)- ibid. 64; 65,2 'tLµ1) è appaiato a Ooça
µÉv1) Àwtoupylcx., «l'onorato ufficio» (I e :id altri termini.
JoH. SCHNEIDER

i" -roÀ.µ&.w, t <Ì.1to-roÀ.µ&.w,


t -roÀ.µ1)-r-fiç, t -roÀ.µ11p6ç
A. NEL MONDO GRECO re» (Theogn. 555), oppure «nella soffe-
renza resisti» (Theogn. 355.ro29, cfr.
l. Il verbo "tOÀµaw è attestato fin da
59r); in Eur., Hec. 326 Odissea dice ad
Omero e deriva da -çoÀµèi ( cosl Pind., Ecuba: «Tu ti lamenti delle tue sventu-
Olymp. 9,82; attico -.o˵a), coraggio 1. te: ebbene anche da noi ci sono donne e
Etimologicamente il sostantivo appartie- vecchi non meno miseri di te ... sopporta
ne alla radice -tEÀa./-.C1.Àa./tÀa, solleva- la tua sorte (-.6À.µa; 'tào' ... )», e subito
re, portare, sopportare; cfr. h&.J..a<YO'(J., dopo il coro lamenta la sorte degli schia-
e-tÀ1)V, 't'À.1)'t6ç ecc., lat. tuli, 'ho porta- vi: «Che disgrazia essere schiavi! Biso-
to'; cfr. inoltre tolto, 'sollevo', tolero, gna sopportare ogni sopruso ( 'tOÀ.µ{i i)'8.
'tollero'; gotico jJulan; antico alto tede- µ1) XP1J)» (333); cfr. anche Bere. fur.
sco dolen, 'tollerare', ecc. 2 • Il verbo è 756; inoltre Plat., leg. 9,872e con la sua
costruito di regola con l'infinito, più di formulazione arcaicizzante: la giustizia
rado con un participio 3 , e presenta i se- vigilante (olx'r) È1tlcrxo1toc;) fa sì che chi
guenti significati: abbia ucciso il padre subisca ('toÀ.µi)-
crm) 6 la medesima sorte da parte dei
a) SQPPortare, resistere, tollerare 4, co- propri figli. ·
sl Horn., Od. 24,162 s.: «Ma egli (Odis-
sea) sopportava (É't"oÀ.µa) con animo pa- b) Rischiare, osare. Spesso il verbo è
ziente ( "tE"t À1)0"tL 'Ì}uµ@) d'essere colpito connesso a i}uµ6c;, ad es. Horn., Il. 17,
e ingiuriato in casa sua» 5 • In età succes- 68: «Nessuno aveva animo (h6À.µa) di
siva il significato di sopportare, tollerare, muovere contro Menelao»; similmente
derivato dalla radice, compare raramen- Il. ro,232; cfr. l'espressione 'to˵1)ELc;
te, ad es.: XP'Ìl 'toÀµliv X(J.ÀE1toi:vw Èv i}uµ6c; (Il. ro,205; Od. 17,284). È qui e-
aÀ."(EO'L XELµEVOV &v8pa., «nelle gravi af- vidente il passaggio al significato di osa-
flizioni l'uomo deve virilmente resiste- re. Si tratta di scorgere un pericolo e di
-.o),µaw x-.À. 4 HOFMANN, s.v. -i-oÀ.µ'l'].
I LIDDELL-SCOTT, S.IJ. (RISCH] . 5 Cfr. anche l'espressione 'ltOÀ1J.r>.ac; oi:oc; '0-
oucrcTEU; in Horn., ad es. Il. 10,248; Od. 5,354;
2 Bo1sAcQ, HoFMANN, s.v. -i-o.>.acrcm; G. CuR- inoltre anche l'invito ad essere pazienti: 'l"É·
nus, Grimdziige der gricch. Etymologie' ._)._afi~ (Il. r,586; 5,382 e passim) o la frase
(1879) s.v.; SCHWYZER I 360.362. -i-Ài]croµcu akyw. micrxwv (Od. 5,362).
3 SCH\VYZl!.R u 362.365.392 s. ; BLASS-DEBRUN- 6 Altrove per sopportare Platone usa imoµé·
NER11 § 392,ra. vw, 1tauxw, dr. ad es. leg. 9,869c.
1301 (vm,182) 't'oÀµaw x't'À. A lb-d (G. Fitzer) (vm,r83) r302

avere il coraggio di affrontarlo, di deci- G'XELV) resistendo sul posto ai nemici che
dere se esporsi o non .esporsi ad un peri- attaccano». Il rischio che l'animo corre
colo, cfr. Il. 8,424; r3,395; I2,5r (par- dipende dal pericolo, che può venire dal-
lando di cavalli); Od. 24,26r s. Questo la legge (Plat., leg. 9,88ob) o dagli dèi
significato di rischiare, osare diventerà (ibid. rn,888d). In ogni caso l'animo
poi predominante e ricorre spesso in Pla- trova la forza per agite solo nel conflit-
tone, presso il quale 'tOÀ.µ&w è, in molti to tra necessità e timore, tra ostacolo e
passi, seguito dall'infinito di un verbo volontà, tra la certezza di esser mosso
significante 'dire' (dr. Phaedr. 24ra; da una giusta causa e l'incertezza dell'e-
247c; leg. rn,895a; resp. 6,503b e pas- sito. La convinzione della coscienza di
sim), 'nominare' (La. 197a; Gorg. 494e) essere nel giusto spinge ad affrontare il
e 'consentire' (Soph. 247b). In tale uso rischio dell'azione oppure trattiene giu-
il verbo indica che il soggetto osa dire o stamente dal fare qualcosa. Socrate si ap-
affermare qualcosa di nuovo che non è pella alla «voce interiore» quando si di-
ancora provato o che va dimostrato. fende dicendo che egli si limita a «dare
Benché il soggetto possa essere sicuro consigli a questo e a quello in privato»,
della sua argomentazione dimostrativa, mentre gli manca il coraggio quando «si
pure l'effetto sull'ascoltatore o sullo scet- tratta di dare consigli in pubblico alla
tico rimane incerto. In simili casi trovia- città» (Plat., ap. 3rc).
mo -.oÀµT}'t'Éo'V 5É (teg. ro,888a; simil-
mente Theaet. r96d). Oltre a tale uso d) Osare, avere l'ardire di, avere l'im-
abbiamo anche l'accezione più generale pudenza di. Il verbo -coÀ.µaw significa
osar fare qualcosa (Plat., polit. 3oob; osare, aver coraggio non solo in senso
symp. l82e; resp. 9,57rc; Thuc. 7,59,3; buono, ma anche in senso cattivo, dete-
1
Xenoph., an. 3,2,29; Ditt., Syll. III
riore; cfr. Poll., onom. 3,134 s.; 5,r25;
no6,r29 [Joo a.C.]; Eur., Hipp. 476
6,i30. In Soph., El. 471 il verbo ricorre
[con participio]). Frequente è la nega-
in un contesto negativo: Crisotemi pre-
zione, ad es. Plat., Gorg. 483a; Theaet.
ga il coro di non rivelare il suo gesto per-
r9ob. ché, se la madre ne verrà a conoscenza,
ella dovrà pentirsi del suo ardire. Nega-
c) Ardire, avere il coraggio di, essere tiva è anche l'accezione in Soph., Phil.
coraggioso. Talora l'aspetto dell'intrepi- 82, dove Odissea cerca di convincere l'i-
dezza e dell'audacia è talmente forte, che norridito Neottolemo a trovare il corag-
la miglior traduzione ·è avere coraggio, gio d'impossessarsi con l'inganno dell'ar-
essere coraggioso. Odissea stabilisce che co di Filottete. Perfettamente chiaro è
siano scelti a sorte quattro compagni che Soph., Trach. 582 s.: «Non vorrei cono·
abbiano il coraggio (-coÀ.µ1Jcr1m:v) di infi- scere né apprendere l'ardire di esercitare
lare con lui il palo nell'occhio di Polife- male arti (xaxàç og 't'oÀµaç); e aborri-
mo (Horn., Od. 9,332). Prometeo la- sco le donne che osano farlo ('t'aç 'tE 't'OÀ-
menta che nessuno affrontò Zeus quando µwG"cxc;)». Plat., resp. 8,569b: «Ardirà il
il dio voleva annientare l'umanità, Éyw tiranno far violenza al padre ... ?». Cfr.
o'h6À.µ'l')cra ed anche Oceano con lui leg. 9,869a; 873a (a proposito di parri-
(Aesch., Prom. 235.33r). In Thuc. 2,43, cidio e infanticidio); inoltre in Ari-
r -.oÀ.µwv-.e:ç ... rJ.vope:ç sono <momini co- stoph., Pl. 419 ss. le parole che la Pover-
raggiosi»; in Plat., leg. 4,706c si parla di tà rivolge a coloro che vogliono aprire
fanti di marina che «non hanno il corag- gli occhi alla Ricchezza: 't6ÀµT}µa. yàp
gio di morire (µi) 't'oÀ.µGhmx:ç ... &:itowiJ- ~oÀµéi't'OV ovx à.vrurxe't'6v, «questo è un
1303 (vur,183) "t'OÀµciw WtÀ. A Id - e 2 (G. Fitzer)

ardire insopportabile, un'impresa che tote della patria, sparlando del nobile
nessun dio e nessun uomo ha mai osato». sommo sacerdote (2 Mach. 4,2}. Se la di-
subbidienza della regina Vasti rimarrà
e} In connessione positiva o negativa impunita, allora anche le altre principes-
con un verbo dicendi si ha l'espressione se di Persia e di Media «avranno l'ardire
retorica, d'uso frequente, osar dire, da ( i;oÀ.µ1)croucrLv} di mancare similmente di
Omero (Od. 24,261 s.}, a Platone (~ rispetto ai mariti» (Esth. 1,18}; Aman
col. r3or, ad Epitteto: «Alza la fronte, ha avuto l'impudenza di tramare contro
giacché la servitù è finita; osa dirlo al- i Giudei (Esth. 7,5}; Giobbe ha l'ardire
zando lo sguardo a Dio» (diss. 2,r6,42; di provocare Dio (lob 15,12 ) 7 ; un eser-
cfr. r,23,7; 2,20,32 ed anche Philodem. cito più debole osa attaccare un'armata
Philos., rhetorica l,341). più forte (Iudith 14,13). In Prov. 7,13
(Symm.) il verbo indica il comportamen-
2. Il composto !i7to-.oÀ.µ6.w rafforza to sfacciato e volgare della meretrice.
semplicemente il significato di 'tOÀ.µaw:
osare coraggiosamente, intrepidamente
C. FILONE E FLAVIO GIUSEPPE
di fare qualcosa. Cfr. Thuc. 7,67,r:
«Sebbene fossimo ancora inesperti, .ab- Filone usa il termine di rado 8 e solo
l.
biamo osato impavidamente». nel senso di osare, in relazione ad ipote-
si o giudizi nel campo della conoscenza.
In op. mund. 26, discutendo il problema
E.NEI LXX
del tempo, Filone afferma: «Osar di af-
Nell'A.T. greco il verbo -i-oÀ.µciw è u- fermare che il tempo è più antico del
sato poche volte: mai nei libri storici e mondo, è mancare di filosofia»; in som.
profetici, 7 volte complessivamente ne- r,54: «Chi oserebbe mai enunciare dei
gli altri scritti. Solo in due casi (Iob :c5, giudizi certi su ciò che non è conoscibile
12; Esth. 7,5} 't'oÀ.µ6.w ha un corrispon- con certezza?».
dente ebraico, ma anche qui è usato più
come parafrasi che come traduzione. Iob 2. In Flavio Giuseppe il verbo 't'OÀ.·

15,12:' «Dove ti trascina (ebr. lqM i] µaw e gli altri termini del suo gruppo
cuore?», LXX: -i-l È"t'oÀ.µ'rlcm1 Ti xapSla: compaiono più di 200 volte 9 • i;oÀ.µ6:w
crou;, e Esth. 7,5: «Chi è e dov'è colui significa: a} osare, ave1'e il coraggio, fi-
che il suo cuore ha reso ardito? (ebr. ml' darsi, per es. farsi coraggio e implorare
leb = riempire il cuore}», LXX: -rlc; où- qualcuno (bell. 1,561); non fidarsi di in-
"t'oc;, OO"'tT.<; È-i-6À.µ'C10"EV 7tOT.fjO"CC.!. 'rÒ 7tp/iy- viate una delegazione (bell. 2,280; cfr.
µa 't'o\ho; . Cfr. Eccl. 8 ,r r (Aq.). Il ver- l, 545). Il verbo è usato particolarmente
bo significa: r. osare, arrischiare, ad es. nel descrivere fatti di guerra per indicare
una modifica in campo giudiziario (3 l'ardimento o il coraggio di affrontare i
Mach. 3,21), una disubbidienza fatale (4 pericoli della battaglia e il rischio di un
Mach. 8,18). 2. Avere l'ardire, l'impu- esito incerto o della morte (bell. r,149;
denza, ad es. di provocare o sfidare col cfr. 3,147.220; 6,32). Tutte le possibili
proprio comportamento una persona <li situazioni della guerra contengono ri-
rango superiore, come fa Simone, tradi- schio e richiedono animo (bell. 3,525; 4,

7 G. FOHRER, Das Bucb I-liob, Komm. A .T. 16 8 Il Leisegang addirittura non registra i:o'J...-
(r963) 263 n. r2a; 270: «Un'appassionata e µaw.
incontrollata protesta contro il Dio giusto». 9 [RENGSTORF] .
"t'OÀµaw X"t'À.. e 2 - D rn (G. Fitzer) (vm,185) r306

66; cfr. ant. 5 167; 6,177 e passim). Giu- vtiyx'l'] (bell. 6,120), oppure il proposi-
seppe usa il verbo anche al passivo (belt. to di mettere in parole una nuova cono-
4,648; cfr. 5,5). Un giovane di nome E- scenza di Dio (ant. x,155); in senso de-
leazaro viene descritto come uomo di teriore la sfrontatezza, la superbia, la
grande ardimento: vmvlac; 't'OÀ.µ-rjcra.l baldanza (bell. l,7), l'empietà e la mal-
't'E i}pa.<rvc; (bell. 7,196). Anche in situa- vagità (ant. r ,73.188). Viceversa i moti-
zioni non belliche 't'OÀ.µ&.w indica un'a- vi che trattengono dall'osare qualcosa cli
zione che comporta dei pericoli, come pericoloso, di male o di empio (ant. l,
nel caso dell'abbattimento dell'aquila 14; 9,212) sono lo spavento (bell. 4,
d'oro (bell. l,653), o di un aspirante al- 331), il terrore e la paura (beli. 3,298),
la corona regale: a\l't'L7tOi'l')tlijva.i ~<WL­ la ragione (ant. rr,16) e il timore di Dio.
).Elac; h-6)..µ11crev (bell. 2,59). b) Anche
in Giuseppe 't'oÀµaw è usato in senso
deteriore e allora significa avere l'ardire, D. L'uso NEL N .T.
la sfrontatezza ecc., per es. di offendere
Nel N.T. il composto à'lto'toÀ.1..t<X.w, u-
le figlie del re: E"t'OÀ.µ'r)crEv ... ù~plcrai
sato un'unica volta (Rom. 101 20), e 't'OÀ.-
(bell. l,568); «il parricida ha avuto l'im-
µ&.w compaiono complessivamente l 5
pudenza di aprir bocca» (bell. 1 1 627; dr. volte ( I7 se si contano i paralleli sinot-
4,264). Tale sfrontatezza può esser ta- tici), di cui xo (12) volte seguiti da un
lora rivolta contro il diritto e la legge
inlinito complementare e 7 (9) volte in
(beli. 2 1308). Il verbo è usato anche per
forma negativa.
indicare misfatti e atrocità: «Noaro man-
dò di notte alcune guardie regie ad am-
mazzarli tutti (70 eminenti cittadini), o- l. -.o˵aw nei vangeli, negli Atti degli
sando compiere questo delitto ('t'OÀ.µ:i1- Apostoli e nella Lettera di Giuda
aaç 't'OÒpyov) all'insaputa di Agrippa»
(beli. 2,483; c&. ant. 7,150). Cfr. anche Nei sinottici 't'OÀ.µ6.w è usato 2 volte
le locuzioni aÌ:<TXLCT't'a. 't'OÀ.µ&.w, «ardir (4 volte con i paralleli), negli Atti 2
di compiere i peggiori crimini» (bell. 4, volte, nel Vangelo di Giovanni 1 volta
35 I); 'i:W\I ÈXaCT'tO't'E 't'OÀ.µwµÉIJW\I, «i e nella Lettera di Giuda 1 volta.
misfatti già compiuti» (bell. l,465); i-
noltre ant. 8,245 bell. 6,212. Rientrano a) Solo in un caso il verbo non è pre-
in quest'uso di 'toÀ.µaw anche gli oltrag-
gi a Dio. «Gli oltraggi (a Dio) che abbia- ceduto dalla negazione e significa osare
mo osato commettere nel nostro cieco nel senso di poter osare: «Giuseppe d'A-
furore contro i nostri confratelli» (beli. rimatea poté presentarsi ('TtOÀ.µ1}craç dcr-
7,332); «chi ba osato commettere em-
f}À.~e:v) a Pilato e chiese il corpo di Ge-
pietà verso Dio (-.òv ikov cìcre:Se:i:v 'te:-
-toÀ.µ'l']xwc;) è capace d'ogni malvagità» sù» (Mc. l 5A3). Il verbo 'ltoÀµ<X.w non
(bell. 7,263). è usato in questo caso per esprimere l'i-
dea di un rischio al quale si sarebbe e-
I motivi che spingono ad osare o a
rischiare sono il coraggio(-? qui sopra), sposto Giuseppe d'Arimatea né di un
l'ardore della battaglia, la p.Ej'tCT"t''r] &.- atto sconveniente o inopportuno 10, ma
10 LoHMEYER, Mk., ad l. ricorda l'usanza ro· motivi di rischio suggeriti dal Lohmeyer è plau-
mana di consegnare il cadavere del giustiziato sibile.
ngli amici od ai parenti. Ma r..cssuno dei due
't'OÀµ<iw x-i-À. D rn-b (G. Fitzer) (vm,185) r308

per dire più semplicemente che l'auto- mante, non osava guardare bene» (Act.
revole sinedrita ebbe l'opportunità, ne- 7,32) 12 • È ancora questo timore riveren-
gata alle donne (cfr. vv. 40 s. 47), di ziale per Dio e per le creature che gli ap-
presentarsi direttamente al procuratore partengono che impedisce all'arcangelo
romano. Michele di maledire persino il diavolo
lanciandogli contro «un giudizio di be-
b) In tutti gli altri passi -.oÀµaw è u- stemmia» in occasione della contesa per
sato sempre in forma negativa ed indica il corpo di Mosè (Iudae 9; ~ vu, col.
timore e paura. Nel contesto delle di- 812 n. 2n) 13 . Act. 5,13 riflette invece
spute di Gesù leggiamo: ((Nessuno osa- una situazione caratterizzata dal crescen-
va più interrogarlo» (Mc. 12,34 par.). te pericolo di conflitti con le autorità di
Gesù ha ribattuto l'attacco degli avver- Gerusalemme: «Mentre gli apostoli si
sari e li ha scoraggiati a tal punto che ritrovavano tutti concordi nel portico di
nessuno ha più l'ardire di porgli ulte- Salomone, nessuno degli altri aveva il
rimi quesiti. Con ciò si pone in rilievo coraggio di far vedere che stava dalla lo-
la superiorità e l'autorità di Gesù. In =
ro parte 14; ma il popolo li ( gli apo-
Io. 21,12 'toÀµaw vuole esprimere la stoli) lodava e molti credettero». Con
timidezza, il timore dei discepoli davan- «gli altri» l'autore intende gli altri cri-
ti all'apparizione del Signore risorto ed stiani 15 di cui ha parlato poco prima.
agli strani avvenimenti che hanno ac- Non è necessario ricercare i motivi di
compagnato tale evento, sicché «nessu- tanta timorosa prudenza. Con questa os- .
no dei discepoli osava domandargli: - servazione l'autore degli Atti vuole sem-
Chi \ei? » 11 • Similmente il verbo indica plicemente preparare la scena dell'arre-
il timote riverenziale di Mosè per la san- sto degli apostoli e spiegare come mai
tità e la vicinanza di Dio che gli si rivela con loro non fosse preso nessun cristiano.
nel pruno ardente: «E Mosè, tutto tre-

li BULTMANN, ]oh., ad l. : «Dato che i disce- con qualcuno (~ v, col. 7:57), non è certo il
poli lo hanno evidentemente riconosciuto, Ja significato da preferire qui, giacché non è con-
domanda significa effettivamente 'sei proprio forme all'intenzione dell'autore, che è determi-
tu?'. II testo vuole esprimere la stupita incer- nata dalla situazione.
tezza dci discepoli che si ritrovano davanti il 13 HAENCHEN, Apg.", ad l. a ragione contesta
Signore risorto: è lui e non è lui; non è colui che ol ÀOL'ltol siano gli avversari della comu-
che hanno conosciuto prima eppure lo è. Tra nità (come invece sostiene G. STAHLIN, Die
lui e loro c'è un misterioso diaframma, un mu- Ag., NTDeutsch 5 (1962] ad l.) e intende xoÀ-
ro invisibile li separa». ÀaoµaL in senso spaziale. Vedendo però in ol
12 HAENCHEN, Apg.'1, ad l. Àomoi dei non cristiani Haenchen deve spie-
13 WINDiscH, Kath. Br.; KNoPF, Petr. ; K. H. gare il timore degli 'altri' come timore sacro,
SCHELKLE, Der Judasbrief, Herders Theol. che li terrebbe lontani dalla comunità (ma il
Komm. N.T. 13,2 (1961) ad l. testo parla solo degli apostoli). Cosl anche
14 xoÀÀcioµm_. cercare cm rapporto più stretto BAuERNFEIND, Apg., ad l.
1309 (vm,r85) "toÀµaw x-.À. D zb-2 (G. Fitzer) (vur,r86) 13ro

2. -ro˵ciw in Paolo sarcastico a tutto il discorso e prima di


tutto alla 'spavalderia', alla 'baldanza'
Negli scritti paolini ,;o).µciw è usato
(~ qui sotto, d). Palesemente ironico
più spesso e in vari significati. a) Osare,
è poi Paolo quando dice di non avere il
nel senso più letterale del termine: <<. ••
coraggio di uguagliarsi o paragonarsi a
ma forse per un uomo dabbene qualcuno
certuni che vantano se stessi come veri
oserebbe morire» (Rom. 5,7), cioè una
apostoli (2 Cor. rn,12) 19. d) Osare, ave-
tale morte non comporta un rischio, vale
re la temerarietà. Paolo trova sconve-
la pena morire per una persona buona;
niente, offensivo per la nuova condizio-
potremmo anzi tradurre: «forse qualcu-
ne dei santi, che giudicheranno il mon-
no potrebbe morire». b)Ardire, avere il
do 20, quando un cristiano in lite con un
coraggio del confessore, come quando i
fratello ha la temerarietà di sollecitare
fratelli hanno il coraggio di proclamare
un giudizio dagli ingiusti invece di rivol-
senza timore la parola di Dio nonostan-
gersi ai santi ( r Cor. 6,1 )_ Per contro
te la prigionia di Paolo· (Phil. 1,14) 16, o
Paolo, consapevole della grazia che gli
quando la certezza di agire con giustizia
è stata fatta da Dio, afferma: «Non ose-
dà a Paolo il coraggio di opporsi con fer-
rei mai dire cosa che Cristo non abbia
mezza ai suoi avversari.che lo accusano
compiuto per mezzo mio con la parola e
di condotta mondana (2 Cor. 10,2). Qui
con le opere» (Rom. 15,18) 21 •
Paolo parla col coraggio della sua co-
scienza di apostolo 17 • c) Avere l'audacia, Questo gruppo lessicale ( -.oÀ.µriw
la baldanza, essere spavaldo. Parlando ai x-rÀ.) ha nel N.T. un'ampiezza semantica
suoi avversari di Corinto, Paolo fa no- corrispondente a quella che abbiamo ri-
tare che anch'egli può vantare le stesse scontrato nel greco profano e in Flavio
prerogative di cui certuni vanno orgo- Giuseppe e significa in senso buono ave-
gliosi: anche lui è ebreo, anche lui è re il coraggio, in senso deteriore avere la
israelita, anche lui è ministro di Cristo temerarietà. Ciò che rende 'rischioso'
(2 Cor. 11,21) 18 • -ro).µciw appare qui in un discorso o un gesto è il pericolo o
un'espressione che a tutta prima vuole l'opportunità; ciò che frena l'ardire e la
essere un complimento per l'interlocu- temerarietà è la consapevolezza della su-
tore; ma poi tale cortese esaltazione periorità altrui, il timore riverenziale per
dell'interlocutore dà un tono ironico o Dio, la soggezione davanti al sacro. La

16 LoHMEYER, Ph;l., ad l.: «È per la persisten- 19 WINDISCH, 2 Kor., ad l.


te inadeguatezza umana che si deve parlare di 2!l JoH. Wmss, I Kor.,ad l. -.o4.i4 è conside-
rischio, di ardire». rato un termine forte e BENGHL, ad l. commen-
11 'l}a,ppéw e 't'OÀµ«w sono sinonimi; cfr. anche ta: grandi verbo notatur laesa méestas Chri-
WrNDISCH, 2 Kor., ad l. stianomm.
18 LIETZMANN, Kor., ad l. 21 MrcHEL, Rom.", ad l.
r 3n (vm,186) -coÀµaw x-cÀ. D 2-5 (G. Fitzer)

u(3p~c; dell'arbitrarietà sopraffattrice è gli eretici e gli apostati: arroganti im.


vinta dall'incontro con Gesù Cristo e pertinenti (rcoÀ.µ1)'ta.t aufrci8t~c;), senza
timore di Dio e senza rispetto del sacro,
viene esclusa da Paolo con la formula insistono e perseverano nel loro perfido
«Cristo opera per mio mezzo». Lontano comportamento e nelle loro bestemmie
dall'uso di 'toÀ.µaw nel N.T. è invece contro la 'gloria' 24 • In sostanza si ripe-
qualsiasi discorso circa il rischio esisten- te ciò che è detto in I udae 9 (~ col.
1308) 25 , dato anche che la Lettera di
ziale, i rischi della vita e il rischio del- Giuda è stata chiaramente utilizzata in
la fede 22 • 2 Petr. 2.

3 . à7Co'toÀ.µaw 5. 'toÀ.µl)pO'tEpoc;
È usato un'unica volta (Rom. ro,20) 'toÀ.µi}p6'tEpoc; è usato solo in Rom.
come rafforzativo della formula di cita- 15,151.6_ È inutile ricercare per quali mo-
zione 23 (-+VI, col. 312). tivi Paolo pensa di aver scritto ai Roma-
ni «alquanto arditamente» zi. Si tratta di
4. 'toÀ.µ1')'t1)<; una formula di cortesia e di scusa simile
a quelle che ricorrono anche in Platone
Anche il sostantivo ToÀ.µY)'t1)<; è usa- (-+col. 1301). Naturalmente essa si ba-
to una sola volta (2 Petr. 2,ro) e in sen- sa sulla convinzione dell'Apostolo d'aver
so totalmente negativo nel descrivert avuto qualcosa di speciale da dire.
G.FITZER

u I. LEPP, Wagnisse des Daseins (1963) 71 s. op. cit. (.,.._,,, n. 13) ad I.


u6.238; K. HmM in H. FADER, Grusswort, 25 Nella letteratura protocristiana fuori del
Theol. als Glaubenswagnis, Festschr. K. Heim N.T. ìl gruppo lessicale è totalmente assente,
(1954)1.6; P. WusT, Ungewissheit 1md Wagnii' fatta eccezione per il sostantivo 1) -.6)..µa., che,
(1946) 55.285-288 ; R. BULTMANN, N.T. tmd
viceversa, non è mai usato nel N.T. Alla fine di
Mythologie, in Kerygma tmd Mythos I (1948) una esortazione I Clem. 30,8 dice: l>p6:uoç xa.t
51 parla del «rischio della fede pasquale». aiiMlìE~a xat -c6Àµa -coi:c; xa-cripaµÉvo~ç V'ltÒ
23 I codd. D'kGEF ed anche d g e f omettono -cov Ì}EOV, «la temerarietà, l'arroganza e l'impu-
a:n:o-cof..µii xal: questo gruppo di codd. ri- denza sono proprie dei maledetti da Dio»
manda ad una fonte del II sec. Una tale carat- [SCHNEEMELCHER).
terizzazione di un autore dell'A.T. dal quale si 26 p46 S C D E F G L P hanno il neutro; A B
citano parole di Dio non è comune in Paolo: la forma avverbiale -coÀµ'Y)po-.Épwç. MrcHEL.
dr. Rom. 9,25; 14,11 e passim. Per l'Apostolo Rom.", ad l. preferisce quest'ultima lezione.
le parole del profeta sono parola di Dio e non 21 MrcHEL, Rom.", ad l. si chiede in che con·
certo un atto particolarmente ardito o rischio- sistesse l'ardire dell'Apostolo e discute le pos-
so. Per ragioni di contenuto, di stile e di criti- sibili risposte. Forse Paolo ha osato troppo,
ca testuale le parole a:1tO'tOÀµii xal vanno con- lui straniero, scrivendo alln comunità romana?
siderate un'aggiunta posteriore; cfr. O. Mr- O h11 forse proposto delle tesi particolari o usa-
CHEL, Paulus ;md sdne Bibel (x929) 72 con un
to delle formulazioni di difficile comp.rensione
elenco delle formule di citazione usate da Pao- o comunque sgradite ai Romani? In realtà non
lo; MrcHEL, Ri.im.12, ad l. lascia sospeso il giu- si deve prendere l'espressione alla lettera, giac-
dizio circa la variante. ché si tratta più di un 'modo di dire' che di
2~ WINDISCH, Petr.; KNOPF, Petr.; ScHELKLE, un'ammissione formale.
1313 (vm,187) T6rtoc; A 1a (H. Koster) (vm,188) 1314

't01t0<;

SOMMARIO: D. L'uso linguistico nel N.T.:


A. L'uso linguistico nella letteratura greca: I. -t67toc; come generica designazione di luo·

r. l'uso spontaneo nel linguaggio corrente: go;


a) territorio, regione, paese; 2. significati particolari:
b) distretto, città, luogo abitato, a) tempio,
e) 't61toc; rome generica designazione di b) il luogo per..., occasione,
luogo; c) luogo (passo) della Scrittura.
2. significati particolari:
E. I Padri apostolici.
a) santuario,
b) in luogo di, circostanza, opportunità,
c) 't61toc; nell'uso linguistico della retorica, A. L'uso LINGUISTICO NELLA LETTERA·
d) passo di uno scritto; TURA GRECA
3. 't"61toc; nell'uso linguistico della filosofia,
della scienza e della cosmologia. r. L'uso spontaneo nel linguaggio cor-
B. L'uso linguistico veterotestamentario: rente
r. in generale;
2. particolarità linguistiche: a) Territorio, regione, paese. Il vo-
a) osservazione fondamentale, cabolo 't'61toc; 1 nella letteratura compa-
b) il luogo in cui, re per la prima volta in Eschilo, ed in
e) questo luogo, seguito con grande frequenza in tutti
d) miiqom con pronomi possessivi;
gli scrittori. Al singolare designa, nel-
3. i significati di miiqlJm a confronto col gre-
co 't61toc;: la più antica accezione riconoscibile 2,
a) regione, contrada, paese, uno spazio limitato, quindi un deter-
b) città, dimora, minato territorio, una contrada o una
e) altri luoghi; regione, ad es. l'Armenia in Xenoph.,
4. maqom nel senso di 'terra promessa'; an. 4,4,4, la Grecia in Aesch., Pers.
5. maqom come designazione di luoghi sacri: 790; cfr. Isoc., or. 5,ro7; similmen-
a) santuari d'origine cananea, te Aristot., meteor. r,r4 (p. 352 a 34);
b) Sion e il tempio di Gerusalemme,
r,14 (p.35ra 36); ogni singolo luogo
e) 'questo luogo' nella visuale dei profeti,
d) l'uso linguistico dopo l'esilio;
della terra in Aesch., Eum. 249. In Flav.
6. luoghi e posti nel creato. Ios., Ap. 1,9 s. si ha una contrapposizio-
C. L'uso linguistico nel tardo giudaismo: ne fra le regioni ( ol -.éTCoL è un vero plu-
1. gli seritti rabbinici; rale) degli Egizi, Fenici ecc. e il territorio
2 . Filone. della Grecia (ò 7tEpì. "Ci')v 'EÀ.À.aoa. i:6-
-.61toc; 011y111s in the Principal Ittdo-European La11-
guagcs (1949) 830. La derivazione da *toq"os
Bibliografia: LmoELL-SCOTT, MouLT.-MrLL., proposta da H. OsTHOPF, Griecb. zmd lat.
PREUSCHEN-B.'.UER, PREISIGKE, \Vort., s.v.; c. Wortdeutu11ge11: Ind. Forsch. 8 (1898) 23 pare
RonERTS, T. SKEAT, A . D. NocK, The Gild o/ recentemente confermata dal greco miceneo,
Zeus Hypsistos : HThR 29 (1936) 40.45 s.; P. poiché nella tavoletta Gv 863 (M. VENTRIS · J.
CttANTRAINE, Rcmarques sur le parollélisme sé- CHADWICK, Docume11ts in Mycenaean Greek
mantique latin locus et grec -t67toc;, Mélanges [ r956] 273) di Cnosso, peraltro conservata non
A. Ernout (1940) 51-60; E. R. SMOTHERS, Give integralmente, toqo- significa probabilmente
Place lo te Wrath: Catholic Biblica! Quarterly 'posto' o 'luogo' (ad es. per piantagioni vinicole,
6 (194{) 205-215. fOW6..0'L) [RisCH].
1 Etimologia incerta, cfr. BorsAcQ, HoPMANN, z Considerata la testimonianza dcl greco mice-
s.v.; C. D. BucK, A Dictionary of Selected Syn- neo e~ n. 1).
1315 (vm,188) -t67toç A rn-b (H. Ki:ister)

1toc;). Il plurale sta a designare una con- 1toc; pare spesso designare una parte, mi-
trada o una regione o un paese, intesi nore e limitata, di una totalità maggiore,
non come spazio unico, e indica in ma- cosl che il concetto sovraordinato è quel-
niera generale e indeterminata un am- lo di xwp~: «Ciò che avvenne in questo
bito geografico, ad es. in quella zona (Xe- luogo (É'ltL 't'OV't'OU 'tOU 't61to\J ), che è pic-
noph., Cyrop. 2,4,20), da campi inver- colo, ... può avvenire anche in territori
nali (Eur., Alc. 67), nel territorio greco più ampi ( 1tepL µey&.À.ouc; 't61touc;) ed in
(Aesch., Pers. 796; cfr. Ag. 191; Eum. intere regioni (xwpac; 8À.ac;)» (Aristot.,
292103), verso occidente (Prom. 350; meteor. l ,r4 [p. 352 a 14·!7] ). I dodici
cfr. Pers. 447; Aristot., meteor. l,14 [p. distretti (µ6pLa) nei quali va suddivisa la
351 a 19.35]); au-c61t't'l']ç yap ElµL 'tWV regione (x;wpa) sono detti da Platone an-
't'01tWV, «conosco la zona» (P. Oxy, VIII che ot ·tfjc; x;wpac; 't01tOL (Plat., leg_ 6,
n54,8 s. [1 sec. d.C.]). Quando una zo- 76oc; cfr. 76od.e; 761d); lJ -c6'ltoc; 1)µ1:'11
na (contrada o luogo) è attestata espres- 'tijc; x;wpac; è «il distretto della regione
samente col suo nome, che la indica con assegnato a noi» (705c) e nell'Egitto dei
precisione, si usa il singolare (Xenoph., Tolomei -c6rcoc; designava la più piccola
an. 4>4A), ad es. per indicare il luogo in unità amministrativa, subordinata al v6-
cui fu costruita la torre di Babele (Phi- µoc;: distretti del nomos 3 (P. Tebt. 1 28,
lo, som. 2,286; cfr. P. Tebt. II 319,8.26 5 [circa n4 a.C.]) 4 • Ma nell'uso comu-
[248 d.C.]; 324,11 s. [208 d.C.]). Ma ne 'to-noc; non ha affatto la funzione di
per lo più di quale regione o paese si designare un determinato settore limi-
tratti è detto con una locuzione preposi- tato, anzi può sostituire qualsiasi al-
zionale, che contiene di regola un plura- tra designazione di luogo. Ricorre, ad
le, come avviene sempre nell'espressione es., come sinonimo di città, qt1artiere,
oì. xcx:-r1L. -c67toL, la regione di ... , ad es. appezzamento di terreno, casa, dimora,
la regione di Erice (Diod. S. 4,2 3 ,2 ), il e designa infine l'abitazione in senso
paese di Haran, la regione di Haran generale. In particolare significa città
(Philo, migr. Abr. 216; cfr. P. Tebt. I (Diod. S. 2,13,6; cfr. r,15,6; 13,64,7;
8,8 s. [intorno al 201 a.C.] ), la nostra Flav. Ios., Ap. x,238; cfr. x,86 5), rione
contr.pda (P. Tebt. I 27,5 [u3 a.C.]). di città (quartiere in cui dimoravano i
Con altre preposizioni si ha un'alternan- Giudei di Alessandria: Flav. Ios., Ap. 2,
o
za di singolare e plurale: 1tEpt @pQ.xriv 34; dr. Diod. S. 20,100,4), appezzamen-
-c67toc;, «la regione nei pressi della Tra- to di terreno (Aesch., Tim. 98, mentre
cia» (Demosth. 20,59); oL 7tEpt "ti}v yi}v nello stesso contesto [ibid. 99] un altro
"t67toL, «la zona che circonda la terra» appezzamento di terreno è detto x;w-
(Al'istot., meteor. 113 [p. 340 a 22] ); ò ptov ), case (123). Nei papiri <t6'ltoc; indi-
btL ®p~xric; -.67toc;, «la regione che volge ca spesso sia un pezzo di terra sia un'abi-
verso la Tracia» (Aeschin., in Ctesiphon- tazione; ad es. in certificazioni fiscali un
tem 73; cfr. fals. leg. 9 ). pezzo di terra non coltivato è indicato
con l'espressione stereotipa ~LÀ.Òc; 'toitoç
b) Distretto, città, luogo abitato. "to· (P. Oxy. III 5or,14 [ 187 d.C.]; )IO,r2.

l Cfr. invece PREISIGKE, Sammelbuch IV 7337, mc 't'01taPX'l'}t;, "t01toypctµµa-tEUç, -.01tcxpx.la,


6 s .; -> RoBERTS-SKEATs-NocK 46, secondo i -.orçoypcxµµoc-.Ellx., 't'01t0"1"'1]P'llaia (PREISIGKR,
quali -.61toc; è una cittìl che non è TI6À~c;. Altri Wort., s.v.).
esempi in PREISIGKE, \Vi:irt., s.v. Ér.:fo11µoc;. s o -.67toç :Euxɵ. (Philo, migr. Abr. 221.224)
4 Altri esempi in LIDDELL-ScoTr , P REISIGKE, deriva d all'uso linguistico veterotestamentario
Wort., s.v. Ne derivano vari termini tecnici, co- (Ge11. 12,6 [ -4 coli. 1335 s. ]).
x3x7 (vm,x89) -.61toç A rb-c (H. Koster)

15 [ ror d.C.]; P. Tebt. n 280,6 [ 126 in volta dal contesto (le accezioni in cui
a.C.]; 281,16s. [125 a.C.] e passim); il vocabolo si presenta sono tante, che
per l'acquisto di terreni si deve pagare è praticamente impossibile darne un 'idea
una tassa (P. Tebt. n 281 1 12 [125 a. anche solo approssimativa: Diod. S. 2,
C.] ); parimenti -.67to<; designa anche 7,5; Philo, op.mund. 161} 9 • In base a
l'appartamento affittato, la stanza supe- questa varietà si spiegano le stereotipe
riore (P. Oxy. VIII n27,5 s., cfr. 15.22. locuzioni avverbiali nelle quali ricorre
39 [183 d.C.]), la sala da pranzo {P. "t'61toç: 1t/iç -.67toç significa dappertutto
Oxy. VIII 1129,ro, cfr. 17 [449 d.C.J; (Diod. S. 13,22,3}, in senso traslato del
cfr. P. Oxy. VIII n28,23 [ 173 d.C.]), tutto, completamente (Philo, praem.
o anche - al plurale - le diverse parti di poen. 35), xa-cà 't67tovç 10, a tratti, qua
un immobile affittato 6 (P. Oxy. III 502 1 e là (Catal. Cod. Astr. Graec. vm 3,186,
34, cfr. 16-21 [ 164 d.C.]) 7 • Per 't61to<; 1 s. e passim; cfr. Aristot., meteor. 2,1
come designazione generica della dimora [p.354a 5]; 2,8 [p.368b 24s.]), xoc-
cfr. Aeschin., Tim. 120; 'to1to~ 1tpòç o~a.­ 't'<Ì 't61to\I, nel relativo luogo (P. Oxy.
voµi)v (per ogni essere vivente) sono VIII lIOl,9 [367-370 d.C.]; n62,r-2
detti nello stesso contesto anche )CWp~O\I [sec. IV d.C.]), xa"t''èiÀ.Àov 't'O'JtOV, altro·
e xwpa. (Philo, det. pot. ins. 151 s.); cfr. ve (Aristot., meteor. 1,13 [p. 351 a 17
l'alternanza di -.61toc;, xwpa. e y'ij in Phi- s.] ), xa."t''oùoÉva. 't61to\I, in nessun luogo
lo, migr. Abr. 176 s.; ot m:pt 't"Ò\I 't07tO\I ( 2,1 [p. 354 a r] ). Molto frequente nei
Éxe:~vov sono gli abitanti di quella zona papiri è l'espressione ~1tÌ. 'tWV "t'61twv, sul
(Aristot., meteor. 2,6 [p. 364 a 3 s.] ). posto (P.Oxy. III 5II,9s. [ro3 d.C.]);
Chi era malvagio a casa sua non poteva cfr. i) É1tL -c61twv Ot]µoCTla. i;pa1tEsa., «la
esser buono in alcun luogo della Mace- banca pubblica di quel luogo» (P. Tebt.
donia: OÒ yap 'tÒ\I 'tp67tO\I, aÀ.Àà 't'Ò\I II 294,16s. [146 d.C.]); cfr. inoltre P.
't67to\I µ6vov µe:-.i)ÀÀ.a.~e:v 8 (Aeschin., in Oxy. III 485,31 (178 d.C.); VIII IIOl,20
Ctesiphontem 78; cfr. Philo, leg. ali. 2, (367-370 d.C.); P. Tebt. II 289,6 (23
85). d.C.; 296,13 (123 d.C.); 297,16 (123 d.
C.) 11 ; 1tap0: "t'O'itov, nel luogo sbagliato,
e) -c61toc; come generica designazione fuori luogo (Strabo ro,2,21) 12 ,
di luogo. Nell'uso linguistico successivo
ogni luogo e ogni posto può esser detto
't07tO<;. II senso preciso risulta di volta

6 Qui il plurale -.61tOL corrisponde esattamente che a proposito della locuzione «uscire dal
al termine inglese premises (sempre al plurale), buon luogo», ricorrente nel mito ittita del re-
usato in contratti analoghi: appezzamento di gno celeste, si chiede se tali parole si riferiscano
terreno, casa con annessi, appartamento d'af- alla nascita, ma dubita che in lingua ittita il
fitto. buon luogo possa essere una parafrasi del seno
7 Il derivato -.onoiU:<Tl« nei papiri designa
materno.
10 In Plat., leg. 6,762b-c probabilmente si con-
spesso la delimitazione di superficie di un ter-
reno o di un campo (vedi PRBISIGKE, Wort., serva ancora il significato più pregnante; in tut-
s.v.).
ti i distretti.
li Cfr. MouLT,-MILL., s.v.; inoltre gli indici
8 Traduzione di C. D. AoAMS, The Speeches of delle edizioni dei papiri.
Aeschines, Loeb Classical Library (19x9) ad l.: 12 A questo significato di 1tttpcX. -.61tov corri-
«cambiò la sua posizione, non la sua disposi- sponde l'aggettivo iho7toç, sconcertante, irre-
zione». golare, strano; per 1ta:pà. xo;tp6v, TCap!Ì -.67toV
9 Cfr. H. G. Gi.iTERBocK, Kumarhi (1946) 36, vedi Epict., diss. 3,21,x6 ("°7'" col. x3z9).
-t6itoç A 2a (H. Koster) (vm,190) 1320

2. Significati particolari di 't'07tO<; cr1suano o sono d'interpretazione con-


troversa. Il primo caso si ha quando la
a) Santuario. Nella terminologia cul- sinagoga viene detta ÌEpÒc; -r61toc; (Philo,
tuale il vocabolo 't67toç viene spesso u- omn. prob. lib. 81; cfr. Flacc. 49); cosl
sato per dire che certe azioni contempla- anche a proposito del tempio di Gerusa-
te nel diritto pubblico e nel culto sono lemme (leg. Gai. 318). Quando in un e-
collegate a tempi e luoghi determinati. ditto di Augusto il tempio imperiale è
Per es., a Ctesifonte, il quale aveva chie- detto Èmcr1]µ6-ra-roc; -r67toc; (Flav. Ios.,
sto che Demostene venisse incoronato ant. r6,165) l'espressione riflette sempli-
nel teatro, si rinfaccia non solo d'aver cemente l'uso linguistico corrente e non
violato le leggi, àJ..,)..à. xal ~òv 'to1tOV µE- dimostra affatto che -r67toc; venisse usato
"t'EVEyxwv, «ma anche d'aver scambiato come termine tecnico per designare luo-
il posto» (Aeschin., in Ctesiphontem 34, ghi sacri 14 • Incerta è l'interpretazione
cfr. 4 3 .48 ). Epitteto critica la propala- della lettera di un profeta di nome Cra-
1
zione dei misteri: CfÙ 0 ÉSCX.')'yÉÀÀEt<; CX.Ù- nio, della quale restano solo frammenti:
"t!Ì. xcx.t È~opxn 1tapà. xcx.tpòv, 1tapà. 't6- [oh~ f:çEcr[·n] 7tfun t.v à.yvoi:c; -r61totc;
1tov, «tu li sveli, li propali fuori tempo, yEvÉcroa.t (P. Tebt. m 616 [sec. n d.
fuori luogo» (Epict., diss. 3,21,16; cfr. C.]) 15 • Parimenti controversa è la frase
2r,r4 13 ). Filone si scaglia contro coloro àvé~1]\I OÈ Etc; 'Pwµ1]V ... xat 1tCX.pEoÉça.-
che si rivolgono a Dio senza chiedersi µ1) "t0 'l)µaç b -r67Coç wc; b ìlEÒ<; -ijì}EÀEV (BGU
't07tOV<; El ~É~T]À.Ot il ÌEpol, µiJ XCX.Lpoùc; El I 27,8 ss. [sec. u/rn d.C.]) 16• Invece, in
Èm't"fiOEtot, µiJ a\rroùc; d xa~apoL crwµcx. una delle più antiche lettere cristiane rin-
xat ~vx-fiv, «se i luoghi sono profani o venute su papiro e provenienti dall'E-
. sacri, se i tempi sono opportuni, se essi gitto "t61to<; designa probabilmente un
stessi sono puri di corpo e di spirito» luogo sacro; El ovv EXpELvac;... oouVaL
(Philo, spec. leg. 2,6; cfr. l'uso del ter- "tTJ'V ap[o]vpcx.v (campo) -r4'.J -rom~ (P.
mine nella spiegazione del sacrificio e- Oxy. xrr 1492,8-11 [sec. m/rv d.C.]) 17 •
spiatorio ibid. l ,240). Nella letteratura Ma solo nei secoli successivi con &y~oc;
greca solo raramente "t'01tO<; viene usato -r61toc; si indica spesso una tomba 18 , un
per ~signare luoghi sacri: i passi che si sepolcro di martiri o un anesso monaste-
possono citare a questo proposito sono ro 19• Viceversa l'espressione &<ruÀoc; -r6-
influenzati dal! 'uso linguistico giudeo- 7toc; è del tutto corrente in Egitto già in

B Nel secondo passo la lezione e lo traduzione 11aviculariomm); il l>e6ç è il dio dell'associazio-


del testo sono controverse; LIDDELL-ScoTT, ne e quindi il papiro non è di origine cristinna
s.v.: «in virtù del luogo». (cfr. U. WILCKEN, Grundziige rmd Chrestoma-
14 ÈmO'Ttµ6-ca:roç, noto, ricorre spesso anche thie der Papyr11sktmde r 2 [ 1912] 524 s .).
altrove in connessione con -t67toç e qui può 11 G. GHEDINI, 'O TOIIO.I: nel P. Oxy. I492:
aver suggerito la scelta del vocabolo; per una Acgyptus 2 (1921) 337 s.
notificazione Èv -toi'.ç ÈmO"l'}µo-tci.-toLç -c6'1toLç 18 Eur., Heracl. 1041 non può essere conside-

vedi P . Oxy. XVII 2108,7 (259 d.C.); -)' n. 82. rato testimonianza anteriore di questo uso lin-
15 Anche per il passo, per lo più citato a que- Buistico, poiché qui probabilmente si deve leg-
sto proposito, di pap. 2710,6 (HThR 29 [ 1936] gere "t'acpoc; invece cli -co'ltoc;.
40) A. D. Nock ritiene molto improbabile il si- 19 Testi al riguardo sono citati in LIDDELL-
gnificato di tempio o luogo di ri1111io11e nel ScoTT. PREISl'GKE, \Vort., s.v. Questo significa-
tempio(-)' RonERTS-SKEAT-NOcK +6). to corrisponde esattamente ad un uso partico-
16 Qui con -t6'1toc; s'intende probabilmente non lare del latino locus ed è forse influenzato dal
la città di Roma, bensl il patrimonio e il terre- latino stesso; dr. -+ CHANTRAINE ,53; CIL 14,
no dell'associazione degli armatod (collegium 1885.1907.1914.3898, r.3. In una locuzione co-
r32r (vm,190) "l"07toc; A 2a-b (H. Koster) (vm,191) 1322

età piuttosto antica (dr. P. Tebt. I 5,83 -.61tov, «in luogo di costui»
't'Ò\I 't'OU't'OU
[II 8 a.C.]; editto di Evergete II) 2fJ. (Diod. S. l,75,4), o ciò che si dice di
Augusto (Nicolaus Damascenus, vita
b) In luogo di, circostanza, opportu- Caesm'is 4) 25 o del socio che subentra
nità, occasione. Quest'uso linguistico nel nell'associazione in luogo del defunto
greco post-classico si è sviluppato dal si- (lnschr. Perg. 374 B 21 ss . .26). In tutti i
gnificato di luogo per qualcosa o qualcu- casi si tratta di una locuzione che va in-
no; a tale evoluzione del greco corri- tesa in senso avverbiale e che si può ren-
sponde una serie di paralleli nel signifi- dere appropriatamente con in sua vece,
cato del latino locus 21 • È necessario pren- in luogo di. Il significato assoluto di po-
dere le mosse dall'idea, connessa alla pa- sizione non è documentabile per il greco
27
rola -.6Ttoç, che ogni cosa ed ogni uomo 'to7toç • Per 't'O'ltO\I Twòc; ltxw cfr. q>O..ov
ha il proprio posto, per es. a mensa où ouvcura~ -.6'1tov ~XEW, «non puoi te-
(Flav. los., ant. 12,210), a scuola (Diog. nere il posto d'amico» (Epict., diss. 2,4,
L. 7,22), come i senatori hanno il loro 5; inoltre Dion. Hal., de Demosthene
posto per sedere in teatro (Epict., diss. 23). Dal senso traslato di spazio per
l,25,27; dr. res gestae divi Augusti 7, qualcosa viene a 't'01toç il significato di
22
2 s. ); in senso figurato si parla del po- opportunità, occasione, di nuovo in ri-
sto che ciascuno occupa nel 'teatro' del spondenza ad un uso latino molto diffu-
mondo e che si deve abbandonare di so u_ Talvolta traspare ancora la compo-
buon grado (Epict., diss. 4,1,rn6). Un e- nente locale contenuta nella parola 't0-
vidente parallelismo col latino si ha nelle 7tO<;, come quando si parla di spazio o
locuzioni greche dc; -.67to'il ·nv6c; (in ali- occasione per la fuga (Heliodor., Aeth.
cuius locum 23 ), in luogo, invece di qual- 6,13), ma per lo più l'uso è del tutto a-
cuno, e "t"67tO\I 'tWÒ<; EXW {[in] alicuÌUS stratto, ad es. in parallelo ad c1Lq>opµ1J:
loco esse 24 ), occupare il posto o la posi- «Dov'è ancora un motivo ('t61toç) per le
zione di qualcuno. Per il primo caso dr. lacrime? Quale occasione vi è ancora per
la norma che prescrive che quando un i complimenti?» (Epict., diss. l,9,20;
giudice viene eletto presidente, la sua cfr. 2,13,ro; 3,24,56); similmente già
città deve inviare un altro giudice dc; nel passo in cui si ha la più antica testi-

me ooiiv<L~ "l"07tOV (scil. dc; "l"YJV "tttqriiv) di IG or. post reditum in senatu habifa 35; Caesar,
I2AOr,14 "l"07toc; è però usato in senso assolu- commentarii belli civilis 3,21 (ed. A. KLO'l'Z
tamente non tecnico e significa posto per una [ 1964]).
sepoltura. 2.5 Cfr. F. gr. Hist. II 392,25 s.
20 Cfr. PRRISIGKE, WiJrt., s.v. "t071'oc;, li.<ruÀoc,, 26 Secondo la citazione di DEISSMANN, N .B. 95.
àavÀ.lr.c. (~·n. 8x). 21 Contro PREUSCHEN-BAUER, s.v.; non può
21 A questo proposito e per ciò che segue ~ trnttarsi neppure di un «uso tecnico del voca-
OrANTRAINE 51-60. bolo» per ìndicare un «posto all'interno d'una
22 ed. H. VoLKMANN (1957). È difficile che la cerchia strettamente chiusa» (DEISSMANN, N .B.
locuzione sia stata influenzata dal latino (Pri11- 95).
ceps se11atus fui); contro~ CHANTRAINE 55. 28 Gli esempi in latino sono assai numerosi;
21 Cfr. meqt1e iis in patris locum successisse cfr. locus pec.:a11di (Terentius, Andria 233 [cd.
existimes (Cic., ep. ad Brutmn x,r3,r). R. KAUER ~ W. LINDSAY,· 1926]), focus resecan-
24 Cfr. invece la locuzione alicuius loco aii- dae (Cic., Att. r,18,2), suspicioni loc11r11 dare
quem habere, «considerare qualcuno qualcosa», (Cic., or. pro Marco Caelio 9); spesso in senso
«ritenerlo qualcosa»: quod enim tam alienum negativo (Cic., or. pro Lucio Murena 12; Liv.
ab humanis sensibus est quam eum patris ha- 24,26,15; inoltre Terentius, Andria 601); cfr.
bere loco? (Cic., ep. ad Brut11m 1,17,5); cfr. anche -+ CHANTRAINE 55 s.
1323 (vm,191) -r61to<; A 2b-3 (H. Koster) (vm,192) r 324

monianza di quest'uso; Polyb. r,88,2. mente tecnico 33 • Un singolare abbina-


Frequenti sono le locuzioni -t61to\I À.<Xµ- mento della terminologia specialistica
~~vw, cogliere l'occasione (Flav. Ios., greca con l'A.T. (-7 coll. r328 ss.) com-
ant. I6,r90), -t67tO\I ol8wµt, fornire l'oc- pare in Philo, vit. Mos. 2,192, dove con
casione, il motivo (Plut., adulat. 2r [II 't61toL si indicano i quattro casi in cui la
62d]; cfr. de cohibenda ira 14 [II 462 legge è enunciata in forma di domanda
b]; Philo, mut. hom. 2 70) 29, 't6rcov éxw, e risposta. Molto lambiccata è la spie-
avere un'occasione, una possibilità, un gazione della frase «il luogo sul quale
motivo (Epict., diss. r,24,r5; cfr. r8,I2; stai è terra sacra» (Ex. 3 ,5 ): secondo
4,ro,7; Flav. Ios., ant. r.6,258) 30 • Di Philo, fug. 163 essa parlerebbe del 't67toc;
quest'uso linguistico, sorto nel greco·el- <Xl'tLOÀ.oytx6c;, cioè della ricerca del mo-
lenistico per 'influsso del latino (-7 · n. tivo (cfr. som. r,r84). Il significato tec-
30) si hanno altri esempi nel greco bibli- nico è però mantenuto anche in questo
co (-7 col. r348). caso 34 •

c) -t67toc; nell'uso linguistico della re- d) Passo di uno scritto. Questo signi-
torica. Anche quest'uso si basa sull'idea ficato si trova in Polyb. 12,25 s.,r con
che ogni cosa ha il suo posto appropria- riferimento allo storico Eforo e in Flav.
to. Un 't01toc; è quindi ciò che deve ri- Ios., ant. 14,114 con rinvio a Strabone;
presentarsi ogni volta che si ripete la Filone rimanda in questo modo ai propri
stessa situazione dell'enunciato (cfr. 'to- scritti (virt. 16; cfr. 22), ma non usa il
pica'). Il termine è usato in senso tecnico termine per citare passi dell'A.T.
per la prima volta 31 da Aristotele per
designare uno <T'tO~XE~ov, cioè un ele- 3 . 't07toç nell'uso linguistico della filoso-
mento fondamentale (-7 xu, col. r251), fia, della scienza e della cosmologia
quindi ciò che comprende una moltepli-
cità di sillogismi retorici (cfr. Aristot., In phys. 4,1-4 (p. 208 a 27 - 212 a 30)
rhet. 2,22,13 [p. 1396 b 22]; 2,26,r [p. Aristotele ha dato una definizione filoso-
r403a r8]; inoltre 2,22,16 [p. r396b fica di 't01toc; la quale, benché spesso con-
30 ss.}; 2,23,1 [p. 1397 a 7 ]). In Epit- testata, è rimasta fondamentale per tut-
teto con 6 'TtpGhoc;, 6 OEU'tE.poc; 'to1toç ecc. ta la letteratura successiva. Nella que-
si designano i vari campi della dialettica stione 'ltEpt 't07tOU ..._Et fo'tL\I fi µ1), xcd
stoica (Epict., diss. 2,17,15.3r-33; 3,2, 1tW<; È<t'tl, xa.t 'tl Écn:w, «se esista o non
32
l) • Ma è un uso che in greco non si esista, come sia e che cosa sia» un luogo
riscontra quando il senso non è stretta- (4,1 [p. 208 a 27-29]) 35 parte dal caso
29 Per altri testi -+ SMoTHERS 210-2r2. secondo luogo» (Cic., fam. r,6,2), priore loco
3n Queste locuzioni verbali greche corrispon- dicere (Cic., pro Quinctio 95, cfr. 33). A questo
dono in parte ai sostantivi lntini res e causa; riguardo non si può quindi scorgere alcun in-
ma anche in latino si hanno paralleli verbali, flusso del latino sul greco; dr. ~ CHANTRAINE
cfr. locum dare, habere; vedi ~ CHANTRAINE 55. L'espressione foxa.-roc; -r61toc; di Le. 14,10
57 e i passi citati alla -+ n. :z8. non può essere spiegata su questa base (-->
31 L'inizio di quest'uso si ha in Isoc., or. xo, col. r360).
38; Aeschin., in Ctesiphontem 216; per tutto 31 'i:07toc; ha il significato di topica, tema anche
questo paragrafo cfr. -+ CHANTRAINE 53-55 . nei seguenti passi di Filone: fug. 2; cfr. 87;
32 Altri esempi sono citati in LIDDELL-SCOIT, leg. alt. 2,65; spec. leg. 1,327; 2,29; Ios. 151;
s.v. som. r,53.
3J Si trova invece in latino accanto all'uso tec- 35 La stessa questione viene posta per I'(!71e~­
nico ripreso dal greco; cfr. secrmdo loco, «in pov, lo spazio infinito, e trattata in appendice a
1325 (vm,192) 't'07toç A 3 (H. Koster)

più generale di movimento, che è quello In quanto termine geografico 't'O'ltoc; si-
xoci:à -r61tov, da un l11ogo all'altro (4,r gnifica: a) posizione (geografica): De-
[p. 208 a 3 1 s.] ). Viene però respinta la mosth. 4,31; Philo, op. mund. 17; Ari-
concezione volgare secondo la quale, ad stot., meteor. 2,2 (p. 356 a 27). In que-
es., il 't'61toc; sarebbe qualcosa di cui si sti esempi il concetto di i:6noc; in senso
può cambiare a piacimento il contenuto geografico prescinde da ciò che effettiva-
(4,r [p. 208 b r-3]) o che ha un'esisten- mente vi si trova, sia esso un paese, una
za indipendente dal rispettivo contenuto città o un fiume; b) territorio, regione :
(4,r [p. 208 b 6-8 ]). Il 'ltpùhoc; o rnto<; in questa accezione 't'61toc; compare per
't'61toc; (diversamente da EUìoc;, µo pepi} e lo più al plurale per designare regioni
u).T]) è ciò che abbraccia e delimita di- geografiche sulle quali si fanno afferma-
rettamente una cosa: 't'Ò 'ltÉpocc; 't'OV 'ltE- zioni generali; ad es. si parla di 't'61tot
ptÉXO\l't'oc; o-wµa.'t'oc; (414 [p. 212 a 5 s.J; ~T]pot xa.ì. i}gpµol come di zone da cui
4 1 2 [p. 209 b r s.]). Esso ha le seguenti proviene il vento del sud (Aristot., me-
caratteristiche: a) il luogo in senso origi- teor. 2 13 [p. 358 a 30]); e) zona; in que-
nario comprende ciò di cui è luogo, ma sto caso si usa di regola il singolare per
non è parte di una cosa; b) il luogo im- le singole zone della terra: ò -rpomxòc;
mediato di una cosa non è né più grande 't'07toç, «la zona tropicale» (Aristot., me-
né più piccolo di essa; e) una cosa può teor. 1,6 [p. 343 a 14] ); o7tpÒc; &px't'OV
abbandonare il luogo in cui è e venirne o
't'67toç (r,6 [p. 343 a 36]); µE't'cx.!;ù i:6-
separata; d) ogni luogo ha un di sopra 'ltoç -twv 't'pomxw\I (1,6 [p. 343 a 8];
e un di sotto, e ogni corpo tende a rag- cfr. 2,5 [p. 363 a 13] ). Aristotele ha ap-
giungere il luogo che gli è proprio per plicato la stessa terminologia anche alla
natura e a rimanervi (4,3 [p. 2ro b 33 - descrizione scientifica del cosmo, distin-
2 II a 6] ). La concezione di uno spazio guendo tre zone cosmiche: una centrnle
vuoto è da Aristotele espressamente de- per l'elemento pesante (terra), una ester-
finita impossibile (4,6-9 [ p. 2 r 3 a 12 - na per quella rotante (etere) ed una ter-
217b 28]). 't'O'ltoc; non è mai lo spazio za zona, il tratto intermedio, che contie-
illimitato in sé e per sé. Esso non rimane ne due elementi, l'acqua e l'aria (cael. I ,
mai come vuoto residuo quando una co- 8 [p.277b 13-17]). Cfr. inoltre o li.vw
sa cambia di luogo. La concezione dello 't'orcoc; (Aristot., meteor. 1,3 [p. 339 b
spazio comporta invece che esso appar- 37; 340 a 25 s.] e passim), rivwi:Épw o
tenga, di volta in volta, a cose determi- 't'01t'O<; ( l ,3 (p. 340 b 3 3] ), Ò µE'ta~Ù
nate. Questa concezione non è senza im- yl'jc; xat oùpavov 't'o'ltoc; (1,3 [p. 340 a 6
portanza per la terminologia delle scienze s.; e fr. a 18 ]) ' o• µE't'CX.<,U
i::• ,
't'01tOç -
't'WV "
(J.-
naturali (-7 col. r327) ed ha paralleli an- <T't'pWV xa.ì. 't'i)c; rii<; (r,3 [p. 341 a II]).
che nell'A:T. (-7 coli. 1331s. 1345 s.). In questo contesto i:61toc; ha spesso il si-
Anche il luogo in senso più lato, comune gnificato di spazio cosmico, cfr. per un
a molte cose, è uno spazio non illimitato, pianeta r ,6 (p. 343 a 2). L'idea di uno
ma esattamente delimitato, occupato ap- spazio apparentemente libero ed illimita-
punto da diverse cose insieme 36• to non è però affatto dominante, poiché

't'67toç (phys. 4,6·9 [p. 213 a 12 - 2r7 b 28] [ ~ 'lt'OV e del 7tO't'É di una cosa (cat. 4 [p. I b 26];
col. 1325 ]). 9 [p. II b IO s.]; an.post. r,22 [p. 83 a 22; p.
83 b 17 ]). Ma nella letteratura posteriore -.6-
36 Nella sun dottrina delle categorie Aristotele itoc; e xp6voç sono correntemente usati nell'e-
non si è servito né di 't'07toc; né di x;p6voc; per numerazione delle categorie; cfr. Philo, decal.
designare una categoria, ma parla invece del 30 e passim(~ col. 1351); Stob., ecl. 1,73,15.
1327 (vm,192) -r61toc; A 3 - B 1 (H. Koster) (vm,193) 1328

al di là del cielo non vi è ouOÈ 't'01tO<; où- ciati cosmologici e fisiologici: come nel
ÒÈ X€\IÒV OUOÈ xpévoc;, «né luogo, né vuo- cosmo vi sono tre settori - quello supe-
to, né tempo» (Aristot., cael. l.9 [p. 279 riore, quello mediano e quello inferio-
a I I s.] ) 37. Anche in questo caso 't'01toc; re - ( cael. r,8 [p. 277 b 14-18]), così gli
rimane piuttosto il settore limitato, il uomini hanno il loro centro in alto, i
luogo che appartiene di volta in volta ad quadrupedi nel mezzo, le piante in basso
una determinata cosa. Rientra in questo (de animalium incessu 5 [p. 706 b 3] ).
ambito anche l'accezione astrologica di Ippocrate e Galeno si servono del termi-
-t61\oç quale posizione nello zodiaco ne -.61toc;, inteso come zona corporea,
(Vett. Val. 3,3 [p. 139,13]) e quale de- nei titoli delle loro opere: 1t€pt 't01tWV
signazione dei settori dellò zodiaco stes- 't'WV xa.'t'Ò'. &vi}pw'ltov 43 • Considerando le
so (Hephaestio Astrologus l,r2 38 ; dr. tre parti dell'anima (À.oytcntx6v-ilvµt-
Corp. I-Ierm. 5A). x6v-&mì}uµT}'t'Lxov) si può dire che esse
sono distinguibili in base non solo alla
Nell'uso linguistico dell'ellenismo il loro funzione (ovvaµEt), ma anche ai
concetto di 't'O'ltoc; è stato collegato a di- loro luoghi ('t'6Tto~c;): Philo, leg. alt. 3,
verse speculazioni cosmiche 39 • In Corp. 115, cfr. n6. Anche in questa accezio-
Herm. 2,3 s. ci si chiede quale sia la ne scientifica si vede quanto sia fonda-
grandezza e la natura dello spazio in cui mentale nella concezione greca di 't'61toc;
si muove il tutto e si afferma che a<rw- l'idea dello spazio limitato: lo spazio
µcx.'t'oc; ..• o 't'6n:oc; non è propriamente non può essere separato dalla cosa che
uno spazio, ma, essendo uguale a Dio, è in esso si trova e che lo riempie comple-
il v~uc; come forza che contiene in sé tamente.
ogni cosa 40• Per una ripartizione del co-
smo in quattro spazi cfr. Stob., ecl. r,
407 ,20 s.: 't'o'lto~ 't'Éo"<rcx.pÉç E.lcrw È:v 't'i;> B. L'uso LINGUISTICO VETEROTESTA-
mx.v't'l, «quattro sono gli spazi nell'uni- MENTARIO
verso»: il cielo per gli dèi, l'etere per gli
astri, l'aria per le tJiuxcx.t &mµ6v~cx.~ 41 , la l. In generale
terra per gli uomini ecc. 42 • Un uso per-
fettamente corrispondente di 't'O'ltoç si ha L'equivalente ebraico di "t'O'itO<; .è ma-
in fisiologia. Aristotele pone espressa- qom, che ricorre 400 volte e dai LXX
mente in un rapporto reciproco gli enun- nella maggioranza dei casi è reso can ·-.6-
37 Ciò è detto in polemica con Platone (Phaedr. 1350 s.). Tuttavia in Corp. Herm. 2,l2 Dio qua.
247c), il quale nel parlare dell'Ù1tEpovpciv~oc; le causa prima è distinto dal vovc; inteso come
-.6Jtoc; aveva usato il termine -.61to:; in senso ciò che contiene in sé ogni cosa. ·
mitico nel contesto di un descrizione del mon- 41 Cfr. NocK-FEsT. 1v 59 n. 3.
do intelligibile.
4~ Questa quadripartizione risale all'antica di-
38 ed. A. ENGELBRECHT (r887).
stinzione «dèi in cielo, uomini sulla terra»; l'e·
39 Si parla talvolta del luogo celeste dell'anima
tere come sede delle stelle è un concetto ari-
(Philo, som. 1;181) o del luogo degli empi
stotelico, cfr. NocK-FEsT. rv 59. Diversa è la
(Inmbl., vit. Pytb. 30,178) senza che ne tra-
ripartizione stoica in fuoco, acqua, aria e terra,
spaia nn uso sistematico di -r61to<; per designare
che non ha nulla a che fare con quella che qui
luoghi dell'aldilà; cfr. nella magia il rilascio di
citiamo; cfr. però Stob., ecl. rAr3,2r-414,r3;
Cronos incatenato (PREISENDANZ, Zaub. I 4,
460,u-461,16; per questa ripartizione stoica
3123).
40 Questi enunciati sul .voiiç sono quasi identici
non si usa -cbn:oc;.
a quelli di Filone su Dio quale 1."67toc; (~ col!. 43 Altri testi sono citati in LIDDELL-ScoT'l', s.ti.
1329 (vm,r93) 't'6noç B r-2b (H. Koster) (vrrr,r94) 1330

'i'Coc; 44 : un modo di rendere che è ancor cemente là dove, specialmente in costrut-


più costante nei traduttori posteriori 45 • ti con preposizioni: 'ad-hammaqtJm 'a-
La corrispondenza reciproca di miiqom e ser-hàia sàm 'ahOloh, «là dov'era la sua
't'01tO<; nell'A.T. è dunque assai ampia, tenda» (Gen. 13,3); ur•'eh min-hammii-
ma non è tuttavia completa; infatti i q6m 'aier 'atta fiim, «guarda di lì, dove
LXX usano 't'6rcoc; in circa altri r8o ca- stai» (Gen. 13,14); cfr. inoltre Gen. 19,
si 46, di cui oltre roo in parti per le qua- 27; 22,3.9; 39 1 20; 40,J; Num. lo,29;
li un testo ebraico o non risulta più 47 o 14,40; fod. 20,22; I Reg. 5,23; Esdr. l,
addirittura non c'è mai stato. 4; Neem. 4,14; Qoh. 1,7; 11,3; Os. 2,r;
Ioel4,7; Is. 7,23; Ier. 22,u ecc. Dalla
2. Particolarità linguistiche traduzione letterale di questa locuzione
ebraica derivano nei LXX queste espres-
a) Osservazione fondamentale. Men- sioni: ewc; 't'OU 'té'ltoV, ou (Gen. 13,3 e
tre la concezione greca procede dall'idea passim), à'ltò 't'OV 'té'ltou, ov (Gen. 13,14
di spazio(~ coII. r314s.), alla base di e passim), È7tÌ 't'Ò\I 'tO'JtO\I, ov (Gen. 22,3
miiqom sta l'idea di un luogo definito; e passim), Elc; 'tÒV 't'07tO'll, Év cI> (Gen. 39,
esso indica quindi il luogo, la sede, il po- 20 e passim). Spesso si aggiunge un èxE~,
sto, e soltanto in senso derivato una re- del tutto contrario all'uso greco, per ren-
gione o una contrada. Il greco 't'67toc; è dere il sam che di solito segue nel testo
uno spazio geografico che contiene qual- ebraico (Gen. 40,3; Ruth l,7 e passim);
cosa, il miiqom veterotestamentario è un cfr. l'aggiunta di kol-: mie; 't'O'ltoc;, ov .••
luogo nel quale si trova qualcosa. ÉxEi:, dovunque (Gen. 20,13; inoltre
Deut. u,24; Esth. 4,3; Ier. 8,3 e pas-
b) Il luogo in cui. Di qui si spiega la sim; Ez. 34,12). Quest'uso linguistico
più singolare caratteristica esteriore del- proprio dell'ebraico nei LXX si trova an-
l'uso linguistico veterotestamentario, il che dove l'originale ebraico non ci è sta-
nesso di miiqom col relativo 'aser, che to conservato, ad es.: Etc; miv't'a 't'07tO\I,
costituisce un modo tutto ebraico di for- ou llv È1topr::UE'to, «dovunque andasse»
nire indicazioni avverbiali di luogo. Così (I Mach. 13,20) 48 , e talvolta anche in li-
hammiiqom '(1Jer ... sam significa sempli- bri scritti originariamente in greco, cfr.

44 Ove ciò non avviene, si hanno per lo più (Aquila e Simmaco); Iob 38,12 (Aquila e Teo-
appropriate interpretazioni di miiqom nel ri- dozione); Is. 5,8; 26,zr; 28,8; Ier. 17,12 (A-
spettivo contesto: XWP(l. (fos. 4,r8; lob 2,XI quila e Simmaco); Ez. 6,13 (Aquila); 41,II
var.), n6)..~ç (Gen. 18,26 var.; Deut. ir,19 var.; (Simmaco). I traduttori meno antichi seguo-
lob 2,II var.), olxoç (Ex. 16,29 var.), r1l (Ex. no questa prassi anche quando si tratta di
23,20); in qu~sti casi i codd. presentano fre- frasi ebraiche che i LXX non hanno tradotto;
quenti oscillazioni. Un caso particolare è dato cfr. Ier. 27(34),22; 29(36).14; 44(51),29.
da Gen. r,9, dove i LXX con cruva.xi)iJ't'w 't'Ò 46 Il numero non si può indicare con precisio-
ilowp... Elç crvvo:ywyiJv µla.v presuppongono ne, poiché i codd. divergono notevolmente.
come testo ebraico 'el-miqweh 'el}iid in luogo 47 Tuttavia in vari passi del Siracide miiqo111
dell'attuale 'el-màqom 'epiid. La prima lezione come base di 't67toç è documentabile (Sir. 4,5;
è ora attestata come testo ebraico di Gen. r,9 13,22; 38,12; 41,19).
nell'ancora inedito fr. 4 QGn'' [F. M. CROSS 43 Talvolta i LXX usano -r6noç anche per tra-
jr.]. durre locuzioni avverbiali nelle quali il testo
~s Nelle due dozzine di casi in cui i LXX non ebraico non ha miiqom; ad es. per 'el-'aie1· (Ex.
rendono miiqom con 't'6-itoç, Aquila, Simmaco 32,34); per 'el-kol-'Oler (Ios. r,16); cfr. inoltre
e Teodozione hanno continuato ad usare coe- Iud. 17,8.9; 18,3 (sempre nel cod. B) ed anche
rentemente 't6no<;, ad es. Gen. r,9; Ruth 4,10 la traduzione dell'aramaico ub'kol-di dii'r1n in
I33r (vm,194) 't"67to~ B 2b-3b (H. Koster) (vm,195) 1332

miç oè 't07tOç, ov (3 Mach. 3,29); ma, ac- Queste particolarità linguistiche riguar-
canto a questa espressione, in un greco danti l'uso di maqom mettono in luce
migliore troviamo scritto: Év c1i -çomv una caratteristica del concetto vetero-
EOO~a.v 'tOV 8M:l}pov ava.À.a.µ~ciVEW' ÉV testamentario di luogo: ogni luogo è ca-
-.ou't~ (J Mach. 6,30). ratterizzato da un rapporto con una co-
sa che vi si trova, con un fatto che vi
c) Questo luogo. Spesso in ebraico si si svolge, con un uomo o un popolo che
aggiunge il determinativo hazzeh per vi dimora. Qui, assai più che nell'uso lin-
precisare meglio il posto di cui si parla. guistico greco, domina l'idea che si trat-
Non è certo se questo modo di esprimer- ta di luoghi concretamente riempiti, che
si vada anch'esso inteso insenso avver- stanno in rapporto con qualcosa di con-
biale 49 • Ciò è probabile per passi come creto o appartengono a qualcuno.
Deut. 1,31: «finché giungeste a questo
posto ( = qui)»; cfr. Deut. 9,7; II,5;
29,6, ed anche nelle parti di Ier. in cui 3. I significati di màqom a confronto col
si parla di Geremia stesso o di Baruch, greco "61toç
cfr. Ier. 22,II-12; 24,5; 29,10; 42 118. a) Regione, contrada, paese. Come av-
Altrove hammiiqom hazzeh ha un signi- viene in· greco e~ coll. 1314 s.), maqom
ficato più tecnico(~ coll. 1335 ss.). indica spesso una contrada o una regio-
ne, con la caratteristica diHerenza che in
d) miiqom con pronomi possessivi. È ebraico si usa sempre il singolare, men-
un uso che si applica sia a cose, sia ad tre il greco preferisce il plurale e dice: oi.
uomini o popoli e serve ad esprimere un 't01to~ 'tWV (~ coll. l3r4s.); inoltre in
. rapporto di stretta appartenenza. miiqom ebraico si aggiunge per lo più il su.Hìsso,
con suffisso indica il luogo che spetta re- nel caso che il rapporto di appartenenza
golarmente ad una cosa, per es. ad una non sia espresso da un genitivo o da
pietra (Gen. 29,3; cfr. 1 Sam. 5,3; 2 'afor; ad es. «al territorio dei Cananei»
Chron. 24,n; r Reg. 5,8 [3 Bmr. 5,r]). (Ex. 3,8); a proposito del passaggio di
Quando si parla di uomini, esso designa Israele «nella sua terra» (!ud. rr,19);
la dimora assegnata al singolo o ad un Noemi partì «dalla contrada in cui era»
popolo; così Giacobbe chiede a Labano (Ruth x,7). I LXX traducono sempre col
di poter tornare 'el-meqomt ule'ar!t (Gen. singolare; ma nei brani senza corrispon-
30,25). I nomi dei capitribù di Esaù dente testo ebraico preferiscono il plura-
vengono elencati limqomotam (Gen. 36, le, conforme all'uso greco; ad es.: Ì!µ1tEt.-
40 ). Rientrano in questo caso le assai poç Er 'tWV "61twv, «sei pratico dei luo-
frequenti locuzioni con le quali si dice ghi» (Tob . 5,5; cfr. 2 Mach. 9,23; IO,
che uno viene dal suo miiqom, come fan- 14; 12,18; 3 Mach. 2,26).
no gli amici di Giobbe (lob 2,11 ), o vi
ritorna, come fa Abramo (Gen. r8,J3; b) Città, dimora. Poiché il singolare di
cfr. Gen. 32,1; I Sam. 26,25; 29,4); si mfiqom indica anche la regione in quan-
veda in particolare la locuzione stereoti- to luogo di dimora di un popolo, è spes-
pa 'tf limqomo, «ciascuno verso casa so difficile dire quando si pensa ad una
sua» (Iud. 7,7; 9,55); inoltre r Bau. IO, città. Sicuramente ciò avviene in Gen.
25; cfr. Ex. 18,23; 1 Mach. 6,54; II,38. r8,24 (par. 'ir); cfr. Gen. 19,12-14; 26,
Da11. 2,38 Theod., mentre i LXX hanno tradot- Nt1m. 23,27 (dr. v. r3) significa altrove (moto
to Év 1"CUO'TJ 't"TI olxouµÉVTJ. a luogo).
49 L'espressione analoga 'el·mi'iqom 'a~er di
1333 (vm,195) -.67toc; B 3b-4 (H. Koster) (vm,195) 1334

7, anche Deut. 21,r9; cfr. Iud. r9,r3. linguistico greco, (~ coll. r 317 s.) mii-
16; r Sam. 3oar; r Reg. 13,8.16.22; co- qom può indicare qualsiasi luogo o posto,
si pure in brani più recenti dei LXX, ad es. il posto in cui era stata preparata
spesso con l'aggiunta di a.ÙTou, che è una l'imboscata (Iud. 20,33; cfr. 2 Reg. 6,8-
caratteristica dell'ebraico, ad es.: ot E.v ro; r Mach. 1 I ,69 ), il luogo destinato al-
·~ 't'01t({l a.ù't'ou (1 Eo-op. 2,4; cfr. Bel et l'accampamento degli Israeliti (Deut. r,
Draco 39 Theod.; r Mach. 10,13); ma 33), un punto stretto della strada (Num.
anche senza a.ÙTou (3 Mach. 4,3 [par. 22,26; cfr. inoltre Neem. 4,7 [2 Eo-op.
v6µ.oc; e 1tOÀ.Lç]; Dan. II,43 LXX; Bel et I{,7]; Is. 22,23.25; 2 Reg. 6,6; Ez. r7,
Draco 23 LXX; -r Mach. 10,40; n,14 e 16; 39,u; 2 Mach. 12,21). Il senso spe-
passim; 2 Mach. 8,6; ro,17 e passim). Il cifico va di volta in volta ricavato dal
plurale si trova soltanto in connessione contesto. Anche per dire nel tal posto si
con kol- ed ha quindi il significato di usa miiqom (I Sam. 21,3 52 ; cfr. 2 Reg. 6,
tutte le città, tutte le dimore (Am. 4,6; 8). Fatta eccezione per i casi che tratte-
Esdr. 1,4; Neem. 4,6), senza ·mie; in l remo e~ coll. 1335 ss.), miiqom non ha
Eo-op. 2,12. Nel nesso con kol- il singo- assunto significati particolari. Non risul-
lare indica invece la totalità indistinta di ta che nell'A.T. ebraico il vocabolo sia
tutti i luoghi abitati e significa dapper- usato nel senso di parte del corpo, posi-
tutto; ad es. i sacerdoti possono mangia- zione, tomba(~ coll. 1320.1327 s.).
re la decima in ogni foogo (Num. 18,31 );
i cadaveri giaceranno dovunque (Am. 8, 4. miiqòm nel senso di 'terra promessa'
3 ); gli occhi di Jahvé sono dappertutto
(Prov. 15,3; cfr. Mal. 1,11) 50• Nei LXX Un uso tecnico del vocabolo miiqom
si riproduce invariato questo uso lingui- per indicare la terra promessa non esiste.
stico: Sap. 19,22; cfr. r Mach. 1,25 col Con questo significato esso sta in con-
pronome tipico d'un modello ebraico: correnza col molto più frequente 'ere!,
E.7tt 'I<Tpa.'JÌÀ. È.V 7ttX.Vi:t 't'Om~ a.Ù't'WV. In- col quale può trovarsi anche in parallelo
dipendente dall'ebraico è xwtà -.61toV, (Ios. r ,2 s.). Indipendentemente da ciò,
«nel rispettivo luogo» (2 Mach. 12,2; 3 può indicare anche il luogo che Jahvé ha
Mach. 3,12; cfr. 4.4); parallelo a xa.-cèt destinato al suo popolo (Ex. 23,20; cfr.
i:àc; olxlro; in 3 Mach. 4,r8; cfr. inoltre Num. ro,29; 2 Sam. 7,10; r Sam. 12,8).
I Mach. 12,4; 3 Mach. 7,12; per il plu- Nell'indicare il luogo che spetta per di-
rale xa.'t"èt 't"6nouç dr. l Eo-op. 2.4 51 • ritto a qualcuno, miiqom è usato in pa-
rallelo con nal;ala (-+ v, coll. 615 ss.;
e) Altri luoghi. In rispondenza all'uso cfr. Num. 32,17-18) 54, e in questo caso
5'I Forse va inteso in questo senso anche Ps. e hanno tradotto: Èv -r4) -t6mv -.<!> Àeyoµtviv
103,22: b'kol-m'qomot mem1alto; infatti ljJ 0Eov 'ltlcr-.tc;, <I>r).Àa.'llL AÀEµW'llL (r Bau. 21,3).
I02,22 (~v 'lt(l.V'tt -t61t<t> Tijc; lìEV'ltO'tE(ac; a.V- 53 Nei passi che vengono citati a questo propo-
'TOU) presuppone il singolare. sito (Lev. 13,19 per parte del corpo; r Reg. 20,
24 per posizione, cfr. Dan. II,2I; rr,38 LXX;
SI Non si può dire se anche miiqom possa avere
Ecclus 49,ro per tomba) si ha semplicemente
il significato cli cara. In Ex. 16,29 soltanto i l'applicazione del significato generale (posto,
LXX hanno il parallelismo otxo~ ùµWv - -r6'1toc; luogo) a casi particolari riguardanti uomini o
a:u-.ov, mentre nel corrispondente testo ebraico
cose.
si legge ta{Jtiiw - m•qomo; dr. anche Num. 32, 54 In Ios. 24,28 i LXX traducono 'iI l'nabaliito
I7 s. con ~xa:cr-.oç Elc; -ròv -t67toV mhou. In realtà
s2 In questo caso i LXX non hanno compreso questa espressione ebraica equivale a 'il lifn-
l'espressione ebraica 'el-m•qom p•lont 'a/1110111 qo1110 di !ud. 7,7 e passim e~ col. 1331).
-c61tot; B 4·5a (H. Koster)

può trattarsi di tutto il popolo, di una colare; si tratta evidentemente di un


tribù, o di una singola persona. Altret· santuario cananeo, ma colà gli appare
tanto dicasi dell'alternanza di miiqom e Jahvé, che gli promette questa terra, ed
'am in Nttm. 24,11.14. Chi dimora in egli eregge ivi a J ahvé un altare (vv. 6
terra straniera è separato non soltanto s.). In questo modo l'antico santuario
dal suo popolo, ma anche dal suo luogo viene collegato alla fede in Jahvé e alla
(2 Sam. 15,19; cfr. Prov. 27,8; Ecclus promessa della terra. Ciò mostra che l'i-
41,19)55. dea di miiqom come luogo sacro venne
assunta da Israele soltanto durante la
presa di possesso della terra e che essa
5. maqom come designazione di luoghi subì in pari tempo una decisiva alterazio.
sacri 56 . ne 57, come risulta ancor più chiaramente
dalla saga di Betel. In Gen. 28 111 Be-
a) Santuari d'origine cananea. Dalle tel è indicatÒ con hammiiqom senz'altre
parti più antiche delle tradizioni conser- precisazioni o spiegazioni: <(e giunse al
vate in Gen. ed anche in Ios. e Ittd. (J luogo sacro, e prese delle pietre del luo-
ed E ) si deduce che le tribù nomadi d'I- go sacro» 58 • Per il narratore questo è già
sraele s'imbatterono in posti sacri e luo· un luogo sacro; egli ne tramanda la sa-
ghi di culto già esistenti nella regione, i ga eziologica ricevuta dalla tradizione,
quali nell'A.T. sono designati con mii- con l'appropriata conclusione nella qua-
qom. Israele ha fatto propri questi luo· le si dà notizia dell'orrore sacro che spi-
ghi (e le relative tradizioni eziologiche) ra da quel luogo (mah-nnorii' hammii-
considerandoli santuari di Jahvé. In que- qom hazzeh, Gen. 28 117), del nome che
sti testi l'A.T. ci presenta un uso assai gli vien dato (28,17.19) e, infine, della
antico, e forse originariamente tecnico, sua consacrazione (28,18). L'interesse
di miiqom, soprattutto quando si tratta del narratore israelitico è concentrato so-
di quei grandi luoghi di culto cananei, prattutto sulla pericope di Gen. 28,13-r6
che hanno avuto importanza per Israele (che è stata intercalata nel contesto e ne
in età storica: Bete! (Gen. 28,u-19; 35, rompe la compattezza) e specialmente
7.r:.-.15), Sichem (Gen. 12,6), Gilgal sulla frase di Gen. 28,r6: ibwh bammii-
(Ios. 5,9), Betsabea (Gen. 21,31). Una qom hazzeh (che non introduce affatto
caratteristica leggenda cultuale, nella alla denominazione del luogo) 59 e sulla
quale si parla di un miiqom fatto proprio promessa della terra {28,r3 s.), la quale
a codesto modo, è narrata in Gen. 12.6 naturalmente non ha niente a che fare
ss.: Abramo giunge al sacro luogo di Si- con l'eziologia originaria. Il racconto
chem, già esistente col suo terebinto ora· serve a motivare teologicamente non più

:.; à;cò "tbr.o'J, ov 'ltctpotY.Ei:t; è traduzione del art. 'Israel', in RGG1 III 936.942; O. EISS·
testo ebraico mmqwm tgwr. FELDT, El and Yahweh: Journal of Semitic
56 Per quanto segue cfr. \Y/. HERTZBERG, art. Studien r (1956) 25-27.
'Hcilige Stiitten', in RGGJ III I 56-160 (con ul. ss È un errore tradurre, come fa ad es. H .
teriore bibliografia); G. v. RAn, Theologie des Menge, «delle pietre che giacevano colà».
A.T. 11 (1962) 32·43.55·59 e passim; C. A. KEL· 59 Se questa concorrenza di Jahvé ed El si pos·
LER, Ober eùrigc altestame11tlichc Heìligtumsle· sa spiegare con una distinzione di fonti è un
genden: ZAW 67 (1955) 141.168; 68 (1956) problema che non possiamo affrontare in questa
85-97. ~IV, coli. 771 ss.; VII, coli. 854 s. sede, ma che comunque non cambia nulla in
57 La bibliografia riguardante questi problemi è ciò che abbiamo esposto circa l'intend.ùnento
citata nei testi di teologia dell'A.T. e in ALT, del! 'attuale racconto.
't"o'ltoç B 5a-b {H. Koster)

il culto di quel luogo, ma la presa di pos- Chron. 14,1 l (Baal-farasim); 2 Chron.


sesso della terra. 20,26. In questi casi si tratta spesso di
formazioni analogiche.
L'intervento teologico in eziologie
preformate non risulta sempre così chia- b) Sion e il tempio di Gerusalemme 02 •
ro, e in molti casi non è nemmeno possi- Il tempio di Gerusalemme quale miiqom
bile far riemergere con chiarezza la pre- presenta una caratteristica particolare in
cedente importanza cultuale di simili quanto la tradizione israelitica ritiene
luoghi. Tuttavia è fuor di dubbio che che nessuna eziologia d'un culto locale
tutti quei luoghi che in Gen. vengono la colleghi ad un luogo sacro già esisten-
designati a questo modo col vocabolo te in Gerusalemme in età preisraelitica ti.l.
maqom - come Betsabea (21,31), Ma- Certo, Gerusalemme prima del Deutero-
hanaim (32,3), Fanuel (32,JI), Succot nomio era un luogo sacro come tanti al-
(3 3, l 7) - furono in origine luoghi di cul- tri nella regione. Ma per la coscienza d'I-
to che Israele fece propri non soltanto di sraele essa è soprattutto la città di Da-
fatto, ma anche teologicamente 60 • Tal- vid (2 Sam. 6,r2 e passim) e solo dive-
volta, nello stabilire un rapporto con un nendo sede dell'arca assume la sua speci-
particolare episodio della conquista della fica importanza cultuale (2 Sam. 6,17).
terra, viene soppiantata la precedente e- Se in questo modo Gerusalemme sia di-
ziologia di uno di questi luoghi sacri. venuta un luogo .sacro nel senso tradi-
Così avviene, ad es., nella vicenda di zionale è questione discussa nel vaticinio
°
Gilgal narrata in Ios. 4-5 1; eppure an- di Natan (2 Sam. 7,r ss.). Sembra che in
che qui compare la chiusa stereotipa del- in origine il tempio stesso sia stato con-
l'originaria eziologia cultuale (Ios. 5,9: cepito semplicemente come sede dell'ar-
waj;iqra' sem hammaq6m hahU' gilgal), ca. In r Reg. 8,6 s. non appare ancora
benché non vi sia alcun particolare cul- alcun uso tecnico del termine miiqom:
to da motivare. La stessa formula ricorre «i sacerdoti portarono l'arca 'el-meqo·
spesso anche in Ex., Num., Iud., e nel mo» e «i cherubini con le loro ali copri-
primo e secondo libro di Samuele. Spes- rono m"qom ha'iiron» 64 •
so in questi casi è ancora visibile il nes-
so con eziologie di luoghi sacri, dr. Mas- Soltanto col Deuteronomio si ha un
sa e Meriba (in origine una fonte sa- mutamento radicale. Qui con una for-
cra?) in Ex. 17 ,7 ed anche Cariat-jea- mula sovraccarica, costantemente ripe-
rim (Iud. 18,12) e Peres-Oza (2 Sam. 6,8 tuta, il tempio di Gerusalemme è detto
[I Chron. lJ,II] ), dove soggiornò l'ar- «il luogo santo che Jahvé, vostro Dio,
ca del Signore (r Sam. 6,21 ss.; 2 Sam. 6, e1eggerà per farvi attendare il suo nome»
8 ). Lo sfondo cultuale non appare chia- (Deut. 12,5.rr e passim; cfr. 16,16; 17,
ro in Num. rr,3.34; 13,24; 21,J; !ud. 2, 8.10; 18,6; 3 r ,u). A queste parole, con
5; l5,r7; I Sam. 23,28; cfr. anche r le quali il tempio di Gerusalemme è pro-

00 A questo proposito va ricordato anche Ge11. 7' (1953) 25-27.


22 (cfr. v. r4). Il nome originario del luogo è 62 Per altri dati e altra bibliografia su Sion -)·
andato perduto. Del tutto oscure restano l'im- xrr, col!. 253 ss.
portanza del luogo e la sua eziologia. Cfr. H. 63 Anche Gen. 14 conferma questa tendenza
GUNKBL, Gen., Handkomm. A.T. r l ' (x9ro)
ad l. e G. v. RAD, Das erste Buch Mose, A.T. della tradizione israelitica.
Deutsch 3' (1961) ad l. 64 Anche in I Chron. 15,x.3 miiqom ricorre in
61 M. NoTH, Das D11ch Jos., Handbuch A.T. r relazione all'arca, ma senza valore tecnico.
r339 fvm,197) 't61to<; B 5b-c (H. Koster)

damato l'unico luogo sacro in cui Jah- (ler. 17,12; Esdr. 9,8; Is. 60,13; cfr. Ps.
vé fa abitare il suo nome, si congiun- 24,3 69 ; Eccl. 8,10).
ge direttamente il comando di distrug-
gere tutti i luoghi sacri della regione: 'et- c) 'Questo luogo' nella visuale dei.pro-
kol-hammeqomot (Deut. I2,2) 65. Il que- feti. Già nella rielaborazione deuterono-
sto modo vengono assunti nome e fun- mistica di r Reg. 8 il tempio è talvolta
zione dei luoghi di culto cananei prece- detto hammiiqom hazzeh (r Reg. 8,29.30
dentemente esistenti 66 , ma viene anche e passim; 2 Chron. 6,40; 7,12 e pas-
accolta la tradizione dell'esodo, secondo sim) 70• Va notato che a partire dai tempi
la quale Jahvé dimora in tenda (Jakan) del Deuteronomio la stessa espressione
presso il suo popolo (2 Sam. 7,6) e ad es- ricorre spesso in brani profetici, special-
so concede un luogo di dimora: miiqom mente nei presagi di sventura di Gere-
ze'amm1 (~ col. 1334; 2 Sam. 7,10). mia. Sulle prime sembra che l'espressio-
Questa terminologia e questa concezio- ne vada riferita per lo più a Gerusalem-
ne si sono in seguito affermate e domi- me, ai suoi abitanti (2 Reg. 22,16-20) e
nano anche la storiografia deuteronomi- a tutta la regione di Giuda (2 Reg. 18,
stica e cronachistica (cfr. specialm. I 25; cfr. Soph. 1,4; Ier. 7,20). Ma in vari
Reg. 8,29.30 e passim [2 Chron. 6,20. passi del libro di Geremia l'espressione
21 e passim] 67 ; inoltre Ios. 9,27; Neem. questo luogo non è altrettanto facile da
1,9). interpretare e non è possibile stabilire
in che misura si pensi al tempio (cfr. Ier.
D'allora in poi nessun altro luogo del- 14,13; vedi però 14,15; inoltre 28[ 35],
la regione è detto mizqom in senso tecni- 3 s.) 71 • Ad es., non si vede come vadano
co 68 ; cfr. l'equiparazione di monte Sion intese certe parti di Geremia in cui più
e luogo sacro del nome di Jahvé Sebaot marcata è l'impronta della rielaborazio-
in I s. 18,7. Tal volta mizqom è anche con- ne deuteronomistica e soprattutto il di-
giunto a un vocabolo della radice qds scorso del tempio (Ier. 7 ). Stando alla le-

65 Cfr. anche la contrapposizione di b'kol-mii- sto ebraico è corrotto), cfr. 2 Ea-lìp. 13,35.
qom 'ìiJer tir'eh (Deut. 12,13) e bammiiqom 69 Il passo di questo salmo è difficilmente da-
'a1er-jibf?ar jhwh (Deut. 12 114). tabile, ma non può risalire oltre il Deuterono-
66 Quale lttogo sacro, che Jahvé elegge, Geru- · mio; con bimq/Jm qodso di Ps. 24,3 dr. la stes-

salemme assume tutte le funzioni che erano sa espressione in Esdr. 9,8; con m'qom miSkan
proprie dci luoghi di culto della regione (la k'bOdekii di Ps. 26,8 dr. i passi sopraccitati del
formula viene ripetuta ogni volta): offerta dei Deuteronomio (col. x338)1 così anche per Ps.
sacrifici (Deut. 12,14) e delle primizie (12,26; 132,,5, dove miiqom (ihwh) è del pari connesso
r4,25; 26,r s.), consumazione delle offerte e all'idea della tenda.
specialmente della pasqua (12,5-7; r4,23; 15, 70 Che questa espressione, quando compare nel
20; 16,2 e passim), celebrazione delle princi- contesto qui indicato, non vada intesa in senso
pali festività (16,16; 31,xr), istanza suprema puramente avverbiale (come potrebbe sugge-
per la definizione di controversie giuridìche rire 1 Reg. 8,29: «la preghiera che il tuo ser-
(17,8.10). vo innalza in questo luogo», cioè qui) risulta
67 Poiché qui non si ha più la situazione di specialmente da 2 Chro11. 6,40; 7,15, dove si
preannuncio supposta nel Deuteronomio per il parla della preghiera di questo luogo.
tempo della peregrinazione nel deserto, la pro- 71 Per l'uso avverbiale in Ier.--)> col. 1331. Es-
posizione «che Jahvé ha scelto» viene per lo so ricorre soprattutto in quelle parti di Ier.
più eliminata (dr. però 2 Chron. 7,12). in cui si parla di Geremia stesso o di Baruc.
68 I LXX hanno ancora 'tO'!>O~ per i luoghi di L'unico passo di ler. in cui miiqom ricorre in
culto mllc alture in 2 Chron. 34,6 (forse il te· linguaggio poetico {17,12 ) si riferisce al tempio.
-r6n-oç B 5c-d (H. Koster)

zione tradizionale, il testo dice: «lo vi scritto sacerdotale (P) e nelle opere ad
lascerò dimorare in questo luogo», cioè esso affini.l'uso di miiqom in contesti cul-
nella regione 72 (Ier. 7,3.7); ma poi nello tuali è con assai maggiore immediatezza
stesso contesto aggiunge: «Andate pure dominato dall'idea della sacralità di un
al mio (sacro) luogo in Silo (cfr. I Sam. luogo o di un ambito territoriale, con la
1,24 ecc.), dove in precedenza ho fatto ricomparsa tenace di antiche concezioni
dimorare il mio nome» (Ier. 7 ,12), ed in- cananee. Nella legislazione sacerdotale la
fine: «Farò alla casa (baiit) sulla quale è zona riservata alla tenda del convegno è
menzionato il mio nome... e al luogo detta miiqom qados (Lev. 6,9.19.20;'7,
(miiqom) che ho dato a voi e ai vostri 6; ro,13 .14 [var.].17; r4,13; 16,24;
padri quel che ho fatto a Silo» ( 7,14). E- 24,9 ). Inoltre màqom viene spesso usato
videntemente qui il vocabolo (ha)mii.- a designare singoli posti in cui si com-
qom ( hazzeh) è intenzionalmente usato piono atti di culto, ad es. il posto desti-
in un duplice senso. Lo stesso avviene in nato alla macellazione della vittima per
altri passi di Geremia 73 • Questa coscien- l'olocausto (Lev. 4,24 e passim; 6,18 e
te plurivalenza del termine può derivare passim), il posto della cenere e dei rifiuti
soltanto dall'artificiosa combinazione, o- (Lev. 1,16), posti puri e impuri fuori del-
perata dal Deuteronomista, di mii.qom l'accampamento (Lev. 6,4; 14,40 e pas-
come sacro luogo di culto con l'idea di sim; Num . 19,9). In modo del tutto ana-
miiqom quale luogo nel quale Jahvé fa logo maqom serve a indicare certe parti
abitare il suo popolo. Mentre la prote- del tempio (Ez. 41,ù; 46,19 s.) e non
sta profetica, nel minacciare sventure a solo il tempio stesso, ma anche il luogo
città, regione ed abitanti, usa miiqom nel su cui sorge (Esdr. 9,8 [2 Ec'op. 9,8]).
senso in cui era inteso nell'antica pro- Con lo stesso significato ricorre l'aramai-
m~ssa della terra, per il più tardo riela- co 'atar per designare sia il tempio (Esdr.
boratore deuteronomista il problema 6,3.5 [2 Eo-op. 6,3.5]), sia il luogo su
centrale è la distruzione riel tempio di cui il tempio sorge (Esdr. 6,7 [ 2 Fffop. 6,
Gerusalemme. 7]; cfr. Esdr. 5,15). In tutti questi casi
i LXX traducono con 'téntoc; 15 •
d) L'uso linguistico dopo l'esilio si
riallaccia in parte al significato d'impron- Appunto i LXX hanno ulteriormente
ta deuteronomistica. Peraltro la formula sviluppato in senso tecnico la designa-
deuteronomistica «il luogo sacro nel qua- zione del luogo sacro. Soprattutto il tra-
le Jahvé fa dimorare il suo nome» so- duttore dei Salmi nell'usare 't01to<; per
pravvive soltanto nelle opere letterarie indicare il tempio va assai oltre il corri-
dipendenti dal Deuteronomio 74 • Nello spondente uso ebraico. Cosl ,;67to<; sta
72 Questa traduzione si basa sulla puntuazione 33,ro.I2). Va anche ricordata la frase deutero-
tradizionale del testo ebraico (cfr. i LXX: xoc- nomistka: «Non spargete sangue innocente in
"t'oix!M òµfu;). Ma è possibile anche una pun- questo luogo» (Ier. 22,3).
tuazione diversa, sulla cui base si può tradur- 74 Anche i passi del 1° e 2° libro delle Cronache
re: «io dimorerò presso di voi in questo luo- citati sopra (4 col. 1339) ricalcano più o meno
go», cioè nel tempio; cosl appunto intende A- pedissequamente i corrispondenti passi di I .2
quila (secondo Sy1'): xoct ax11v6J:rw o"ÌN ùµtv. Sam.; I.2 R eg.
Per tutto il problema cfr. W. RuaOLF, Jer., 1s -rbn-oc; per 'atar si trova anche in Dan. 2,35
Handbuch A.T. t X21 (1958) ad l. Xheod. L'uso di 't67toc; in 1 Eal>p. 5,43.49; 6,
13 Anche questi sono soprattutto brani della 18.26; 8,75 è esattamente corrispondente a
cosiddetta rielaborazione deuteronomistica del quello che si ha nei passi di Esdr. (2 Eal>p.) ci-
libro di Geremia (Ier. 16,2-9; x9,3·6.12; 32,37; tati qui sopra.
1343 (vm,198) "t6noc; B 5d (H. Koster) (vm,199) I 344

per miiqom in ljJ 67,6 e probabilmente gione, ma il tempio (dr. 2 Mach. 5,19
anche in 4i 83,7 u', per soke in t!J 75,3; si- o
s.). Solo raramente -r6'1t'oc; indica Geru-
milmente 't6noc; O'Xl)Vljc; è traduzione di salemme on Sion (I Mach. 6,57.62) 82 ,
siik" in 4i 45,5 n; dr. anche ljJ I31,7; 78, molto spesso invece l'area sacra: liytoc;
7. In Is. 4,5 ed Ecclus 36,12 -r61toc; rende i:61toc; (2 Mach. 2,18; 8,17; 3 Mach. 2,
miikon; nel contesto cultuale di Lev. 8, 14), ÌEpÒç -c67tO<; (4Mach. 4,12), ò Ea.U·
31; ro,18; Num. 19,3 nonharisponden- -rou (scil. i>Eov) -.61toc; (2 Mach. 3,Jo; ro,
za nel testo ebraico. Perfettamente chia- 7; 15,34); ma altrettanto spesso si usa
ro è quest'uso tecnico di 't'01toc; in quelle ò "t'01toc; anche in senso assoluto (2 Mach.
parti meno antiche dei LXX che hanno 3,2.18.38; r3,23 e passim). Tutto ruota
carattere storico-edificatorio, cioè nel I 0 , intorno ai seguenti concetti: 'qui' Dio ha
2° e 3° libro dei Maccabei. Qui -rémoc;, dato prova della sua potenza (2 Mach. 3,
che in origine serviva come traduzione 30.38 s. e passim); egli ha consacrato
dell'ebraico miiqom in tutte le sue acce- questo luogo (2 Mach. 2,8.18; J Mach.
zioni, assume un significato equivalente 2,r6) e lo protegge dalle profanazioni(.?
a quello del greco i:ò i:ɵEvoc;. Ma il vo- Mach.3,18; 3Mach. 1,29; 4Mach.4,9).
cabolo 't'ɵEvoc; si trova raramente nel- Talvolta il vocabolo significa luogo sacro
l'A.T. greco 18 e mai come traduzione di anche se non si riferisce al tempio; ad
miiqom. Con una certa frequenza com- es. quando indica il luogo in cui viene
pare solo nel I 0 , 2° e 3° libro dei Macca- custodito il fuoco sacro (2 Mach. I,19,
bei, dove però designa esclusivamente cfr. r,34ss.), o il luogo in cui Geremia
santuari pagani 79 • Nel 1°, 2°, 3° e 4° li- ha nascosto l'arca (2 Mach. 2,8 s.; cfr.
bro dei Maccabei per indicare il tempio anche 3 Mach. 6,30 s.; 7,20).
giudaico si dice -.ò ÌEpov 80 o, compren-
dendo l'area sacra, ò -.61toc;. I due con- Dalla storia del vocabolo miiqom/-.6-
cetti vengono nettamente distinti da -rÉ- 1tOc; risulta dunque che già prima della
µEvoc;, cfr. 2 Mach. rr,3 e 3 Mach. 1,9 s. cacciata definitiva dei Giudei dalla Pa-
con 1,13 81 • lestina quella regione aveva cessato di es-
sere il «luogo d'Israele». L'accezione teo-
Nc;:l 1°, 2°, 3° e 4° libro dei Maccabei logica del vocabolo riguarda soltanto l'i-
-r67toc; non indica mai la regione. «Il luo- stituzione del tempio come luogo sacro.
go sacro nel quale Dio ha trapiantato il Il pio giudeo aveva dunque ragione di
suo popolo» in 2 Mach. 1,29 non è la re- chiedersi quale fosse il suo luogo nel
76 È probabile che in Ps. 84,7 i LXX abbiano "tÒ\I El<; néiv -cɵEYO<; oMElç ÉXWÀUCIE\I 'tW\I
letto 111à'o11 invece di ma'jii11. ICCl.p0\1-Cv)\I.
77 In 1!J 26,5 sok• è tradotto con CIXTJVlJ. SO Nel resto dell'A.T. greco il vocabolo lEp6v
78 Se si escludono il 1°, 2° e 3° libro dei Macca. manca quasi del tutto, probabilmente perché ai
bei (-7 qui sopra), il vocabolo ricorre soltanto traduttori più anticlù è sembrato un termine
in Os. 8,r4 per hekiil e in Ez. 6,4.6 per !;am- d'impronta pagana (-7 rv, coli. 752 s.).
man (termine di difficile interpretazione, indi- BI Soltanto in 2 Mach. r,14 e in Bel et Draco
cante forse un particolare altare degli incensi; r5-r7 LXX un tempio pagano è detto T6noç;
vedi W. ZIMMERLI, fa., Bibl. Komm. A.T. r3 dr. inoltre a~À.oç "t61toc; in 2 Mach. 4,33 s.;
[ 1956] r48 s.); inoltre in 4 Bmr. 2r,6 come va·- ~ coli. 1320 s.
riante. 82 Qualche rara volta ricorre come designazione
19 Ciò vale probabilmente anche per 3 Mach. r, di luoghi che non hanno alcuna importanza re-
13. Nel discutere se gli sia consentito entrare ligiosa, dr. Év "ton~ Ém<ri)µ~ (1 Mach. 11,37;
nel Santo dei Santi dcl tempio giudaico, Tolo- inoltre 1Mach.14,48; :i Mach. 8 13r; r4,22; 3
meo chiede S~tJ. -Cl\la Cl.Ì-.la\I ElC1EpX6µl:\10\I Cl.U· Mach . .5.44; 4Mach. 5,1).
1345 (vm,199) -r61to:;; B :;d-6 (H. Koster) (vm,200) 1346

mondo. A questa domanda cerca di ri- gonfiano, ma, quando viene la calura,
spondere la Sapienza con una sua parti- scompaiono dal loro luogo» (lob 6,17 );
colare idea di luogo (-7 coll. 1345 ss.). similmente a proposito degli Assiri (Nah.
3,17).
6. Luoghi e posti nel creato
La stessa terminologia compare anche
L'idea di luogo nella Sapienza si basa nel discorso mitologico. Di Gog si dice
su premesse nettamente distinte da quel- che avanza dal suo luogo, dall'estremo
la concezione che vede in un determina- settentrione (Ez. 38,15); in maniera del
to luogo di cul tO un luogo sacro. Alla tutto simile si parla della sventura che '.ii
base sta l'uso linguistico generale, che si avvicina dal nord (Ier. 4,6 s.). Tale IK'l'-
può riscontrare sia nell'A.T. ebraico sia sonifìcazione mitizzante di potenze i.tori-
nella letteratura greca, dal quale si è svi- che s'incontra però raramente 81 • Altret-
luppato, in ambito greco, l'uso scientifi- tanto di rado si parla miticamente della
co (-7 coll. 1324 ss.) e cosmologico (-7 sede di Jahvé. Analogamente ai brani che
coll. 1326 s.) di 'tO"Jto~; quindi luogo giu- abbiamo qui sopra menzionati, in Mich.
sto, o posto per qualcosa o qualcuno, ad r,3 e Is. 26,21 si dice che Jahvé, per te-
es. per l'allevamento del bestiame (Nttm. nere giudizio, abbandona il suo luogo,
32,1), per i cammelli (Gen. 24,31), per cioè il cielo, e scende sulla terra. Vicever-
l'accampamento (Gen. 24,25), per la di- sa in Os. 5,15 Jahvé dice: «Mi ritiro nel
mora (r Sam. 27,5); rientra in questo mio luogo», cioè, probabilmente, in cie-
ambito anche il significato di posto per lo84. Altrove si parla del luogo di Dio con
sedersi (r Sam. 9,22; 20,25.27). Il posto riferimento al tempio. Cosl le parole
può essere molto grande {r Sam. 26,13), «forza e giubilo nel suo luogo» (I Chron.
divenire angusto (2 Reg. 6,1; cfr. Is. 49, 16,27) vanno senza dubbio intese nel
20) o cessare di esistere (ls. 5,8; cfr. Is. contesto attuale 85 • Le preghiere innalza-
28,8; Ier. 7,32; Neem. 2,14; r Mach. 9, te nel tempio ('el-hammaqom hazzeh} sa-
45; 10,73). Non avere più il proprio ranno ascoltate da Jahvé «nel luogo della
luogo è lo stesso che cessare di esistere. sua dimora in cielo» (r Reg. 8,30) 86 •
Perciò, padando dell'empio si afferma
ripetutamente che il suo sito lo rinnega Il problema si presenta allorquando il
quand'egli va in rovina (lob 8,18; cfr. luogo dell'uomo comincia a divenite
18,21; 20,9; Ps. 37,10). «Gli amici sono dubbio in senso sociologico e teologico,
infidi come i rigagnoli; che talvolta si e allorquando non è più ovvio. Infatti,
SJ Cfr. ancora il passo controverso di Ps. 44,20. ~ col. 1338. Enigmatico è il passo di Ex. 24,10
Per Ja tradi.izione cfr. H. W. WoLFF, Dode-
11-1 s., dove i LXX leggono xaL rlOo\I TÒV -.61tov où
kapropheton, Bibl. Komm. A.T. r4,r (1961) el.uTf)xE~ ÉXEL ò D-Eòc; TOV 'IO'pai)h. (v. 10) e xat
r3i.134. Non è certo che Os. 5,r5 faccia ancora 6~cro:v Èv -rf!j T67tcp TOV i)eov (v. xx). Scr
parte della similitudine di 5,14 e che quindi pratt>.1tto la prima espressione riproduce tipica-
miiqom vada qui inteso come nascondiglio del mente un originale ebraico (~ coli. 13z9 s.),
leone (WoLFF 147); cfr. G. FOHR.ER, Umkchr per il quale però l'attuale testo ebraico non pre-
u11d Erliisu11g beim Propheten Rosea: ThZ i r senta alcuna rispondenza. I traduttori successivi
(1955) 165 s. non usano in questo caso il vocabolo TÒrcoc;.
Che i LXX vogliano evitare un antropomorfi-
s; L'espressione parallela· in Ps. 96,6 è costi-
smo si può dubitare a caus:t del lcro stile e-
tuita da b'miqdiiM, con probabile riferimento braicizzante (tuttavia ÉXEL manca in vari codd.);
al santuario celeste.
dr. anche D. W. GOODING, The Account of the
86 Per la designazione del tempio come miiqom Tabcrnacle (1959) 20.
1347 (vm,200) -r6-r.oc; B 6 - C (H. Kéister) (vm,201) 1348

sorte d'ogni uomo (e non solo degli em- diritto sta il torto, e nel luogo della giu-
pi) è d'andarsene, «e il suo luogo non lo stizia l'ingiustizia (Ecci. 3,16; cfr. Bar.
conosce più» (Ps. 103,16). Anche il giu- 3,15). Strettamente connesso a questo
sto fa questa fine (lob 7,ro). Alla ricer- troviamo in Ecclus e Sap. l'uso di "tO'ltOç
ca d'un nuovo orientamento, riferito ora nel significato di occasione, intesa però
al cosmo, si medita sul giusto posto del- non solo nel senso profano che ha nel-
le cose nel mondo. Cosl miiqlJm - e -t6- la letteratura greca {cfr. l'ammonimento
1toç nei LXX (spesso senza un c_o rrispon- di Ecclus 4,5 88 a non fornire a nessuno
dente vocabolo ebraico) - vengono usati un'occasione [motivo] per maledire),
per certi versi in un significato analogo ma anzitutto come possibilità di esistere
a quello adottato dai Greci per la geo- concessa da Dio. Dio offre una possibili-
grafia (--.>col. r326), anche se non è il tà di pentimento (Sap. 12,10), tempo e
caso di pensare a una dipendenza diret- luogo per staccarsi dalla malvagità (Sap.
ta: «Montagne sorgono e valli sprofon- 12,20), un'occasione per ogni misericor-
dano nel luogo che Dio ha stabilito per dia (Eccltts 16,I4). Quest'uso traslato
loro» (Ps. 104,8; cfr. lob l4,r8; r8,4); nella letteratura sapienziale giudaica, che
«il sole ritorna in un giorno al suo po- poggia in parte su modelli ebraici, non
sto» (1 Ecrop. 4.34; cfr. Eccl. r,5); Io può essere spiegato soltanto con la ripre-
stesso si dice dei fiumi in Eccl. 1,7. L'au- sa, dal greco, dei corrispondenti signifi-
cora, la luce e la tenebra hanno i loro cati traslati. Esso continua anche la con-
luoghi stabiliti da Dio (lob 38,12.19). Si cezione veterotestamentaria di luogo, in
può parlare anche del luogo di tutto il quanto parla del posto assegnato da Dio,
creato (Bar. 3,24). sul quale poggia l'esistenza del credente.
Tuttavia nella Sapienza questo luogo non
Mentre Giobbe e l'autore di Ps. 103 s. è né il paese assegnato da Dio al popolo,
da una tale osservazione della creazione né un luogo santo, come il tempio, ma.
divina traggono nuova certezza, !'Eccle- indipendentemente da ogni idea concre-
siaste ne ricava soltanto un richiamo al- ta di luogo, la possibilità di salvezza, di
l'assurdità di tutto ciò che• avviene nel penitenza e di misericordia.
mo!lPo: «Tutto ritorna in un unico luo-
go» (Eccl. 3,20; dr. 6,6). Nell'inno alla
sapienza di lob 28 (-7 XII, coli. 758 ss.) c. L'uso LINGUISTICO NEL TARDO GIU-
la conoscenza dei luoghi ove si trovano DAISMO
pietre preziose (28,I.6) sta in contrasto
col mistero del luogo della sapienza (28, Per quanto riguarda la tarda letteratu-
12 .20); solo Dio conosce la sua via e la ra giudaica va rilevata qui una sola par-
sua sede (28,23). In maniera del tutto si- ticolarità: la designazione di Dio come
mile altrove talvolta si dice che certi con- luogo. Essa si trova sia negli scl·itti rab-
cetti teologici astratti, come gli oggetti bbici sia in Filone, ma manca in Flavio
concreti 87, hanno il loro luogo e la loro Giuseppe 8~ e nella letteratura pseudepi-
sede; ad es. si afferma che nel luogo del r,rafic:L
8
Sl Cfr. VON RAD, op. cit. e~ n. ,56) 460 a lob ~ L'uso di -r6-itoç in Flavio Giuseppe concorda
28,23: l'inno intende la sapienza come «qual- generalmente in tutto con l'uso linguistico gre-
cosa di singolarmente concreto, qualcosa che co ed è stato quindi già considerato sopra
dovrebbe essere addirittura rintracciabile in quando si è trattato della letteratura greca (~
qualche luogo». coll. 1314.1316 e passim).
88 Qui il testo ebraico ha màqom.
1349 (VIII,201) 'tOltOç, e l-2 (H. Koster) (vm,io1) 1350

r. Negli scritti rabbinici il termine vie- mini sostitutivi 97 (-7 IV, coll. 395 s.).
ne usato nella stessa maniera delle vere
e proprie designazioni di Dio 90 (Dio, Si- 2. In Philo, som. r,61-63 -.6noc; ha
gnore, Padre nei cieli): «Si deve rendere tre distinti significati 98 ; esso indica: a)
giustizia agli uomini cosl come si deve il luogo occupato da un corpo; b) il logos
rendere giustizia a hammaq6m» (Sheq. divino, che Dio ha riempito di forze in-
3,2 91 ; cfr. anche Ber. 5,r 92 ; Sota 8,r 93 ). corporee; e) Dio stesso, poiché egli ab-
Quest'uso linguistico ha inizio nella pri- braccia in sé tutte le cose. In ciò si ha
ma generazione dei Tannaiti con R. Jo- un punto di contatto con l'uso linguisti-
hanan b. Zakkai e R. Hanina b. Dosa, co rabbinico, in quanto Dio viene desi-
continua nella seconda generazione con gnato come 't01tOç. Se ora si confronta la
R. Gamaliel n e R. Aqiba e nella terza concezione filoniana di Dio come -.6'ltoç
con R. Meir e R. Shimon b. Johai, per con l'A.T., si nota che tutti gli elementi
venir meno al tempo di Rabbi, cioè nel- costitutivi di una concezione teologica
l'ultimo trentennio del II sec. d.C. 94 • del luogo, cioè le idee della terra pro-
Nella Tosefta 95 il termine è usato piutto- messa e del luogo sacro (-7 coli. 1334 s.),
sto raramente per designare Dio, ma ri- sono abbandonati a favore dell'idea di
corre ancora in tutta la letteratura rab- Dio come luogo puro e semplice, in sen-
binica, ad eccezione dei targumim. L'ori- so cosmico. È &.c;i~Eta. dire che la divi-
gine e il significato di questo nome di nità scende da un luogo o ad esso sale
Dio sono oggetto di controversia. Non è (conf. ling. 134; cfr. poster. C. 14; leg.
possibile stabilire se esso sia comparso all. l,44i som. l,64) 99 • Negli enunciati
solo dopo la disttU2ione del tempio e in connessi con I'idea di Dio qua.le 't'67toç
connessione ad essa o se esistesse già pri- appare chiaro l'influsso dell'uso elleni-
ma 96 • Altrettanto dubbio è se sulla sua stico 100, ad es. quando si dice che Dio
origine abbiano avuto influenza fattori abbraccia in sé il tutto e non è abbrac-
filosofici o storico-religiosi, oppure se es- ciato da alcuna cosa (fug. 75; cfr. canf.
sa sia stata determinata semplicemente ling. 136; sam. r,63.185). Egli è il luo-
dal desiderio di evitare le designazioni go di rifugio di tutte le cose (sam. r,63;
più dirette di Dio mediante l'uso di ter- fug. 75). Quale 't6r.:oc;, ha creato spazio

90 Cfr. E. LANDAU, Die dem Raum en/11omme- H. RENGSTORF, lwqwm : locus, Oricntalische
11e11 Synonyma fiir Gott in der neuhebraischen Studien fiir E. Littmann (z935) 58·61.
Literatttr (1888) 30-45; A. MARMORSTElN, The 96 Un uso di questa designazione di Dio prima
Old Rabbinic Doctrine o/ God r (1927) 92 s. del 70 d.C. non è documentabile con sicurezza,
109·rr3 e passim (con altra bibliografia). dr. BoussBT-GRESSM. 316; vedi però Filone
91 Successiv.~mente si cita, fra l'altro, Prov. 3, ~qui sopra.
4: «Trova favore e stima agli occhi di Dio e 'n Cfr. DALMAN, Worte ]. r 189 s. I vati tenta-
degli uomini». tivi di spiegazione sono riassunti in MARMOR-
92 Nella lezione probabilmente più antica; altri
STEIN, op. cit. <~ n. 90) 92.
codd. hanno invece la'abihem Iebbaliiimajim.
93 La parte dell'uso filoniano che non ha im-
93 Altri testi sono citati in LANDAU, op. cii. (~
n. 90) 31 s.; MARMORSTEIN, op. cit. (~ n. 90) portanza teologica è già stata considerata nel
92 s. e 108 s. trattare dell'uso linguistico greco(~ coli. l3l7.
94 Un prospetto delle testimonianze di questo
r319 s. 1324 e passim).
uso del termine si trova· in MARMORSTEIN, op. 99 Qui e altrove si può trovare, in Filone, an-

cit. <~ n. 90) n8. che xwpa. invece di -rb-r.oç (som. 1,63).
95 Sulla presenza in T. Sukka 4,28 del latino 100 Cfr. i passi cli Corp. Herm. citati sopra (~
locus come imprestito designante Dio vedi K . col. 1327).
1351 (vrn,201) -r67to<; C 2 (H. Koster) (vm,202) 1352

e luogo (xwpcx. xal "t'o'ltoç) per tutti gli rente. L'uomo non deduce la sua qualifi-
esseri (conf. ling. r36; cfr. fug. 77). Ma cazione religiosa dal fatto di essere sot-
è anche colui che riempie il tutto (con/. toposto ai vincoli di tempo e di spazio
ling. 136; cfr. leg. all. 3,4). e dal riconoscimento della sua fonda-
mentale diversità di luogo rispetto a
È importante vedere come l'uomo Dio. Il concetto di 't'01tO<; ricompare in
concepisca se stesso in questo mondo Filone in un altro ordine di idee, allor-
che, pur essendo divenuto globalmente quando agli afferma che l'anima ha ab-
un luogo teologico in senso particolare, bandonato il suo luogo celeste ed è giun-
non contiene più luoghi e sedi di Dio. Il ta nel corpo come in un paese straniero
luogo dell'uomo per Filone risulta indi- (som. l ,r8r ). Virtù e malvagità rivelano
rettamente dalla concezione del cosmo, e nel loro nome e nella loro derivazione
quindi se ne può parlare, in parte, in ter- quasi etimologica l'antiteticità dei loro
mini del tutto profani: éyw µÈv ovv oux ambiti (rer. div. ber. 241); l'anima mal-
dµ~ i:67toc;, à)J..'tv i:67tcy, xa;L EX<X.cr't'OV vagia non ha alcun luogo al quale ascen-
"t'WV ov-cwv òµolwc;, «io non sono luo- dere ed è quindi detta anche U't'o1toc;
go, ma in un luogo, e cosl ogni essere» (leg. alt. 3,53). Sebbene Dio non sia in
(som. l,64; cfr. leg. all. 3,5r). Contraria- alcun luogo (poster. C. 14), si può dire
mente a quanto si può dite di Dio, ogni che egli entra invisibilmente nell'ambito
movimento di esseri terreni è un muta- (xwpfov) dell'anima. È quindi necessario
mento di luogo (conf. ling. 135; cfr. sacr. preparare questo luogo ("t'67toc;), perché
A.C. 68; poster. C. 30). Per determinare divenga una dimora degna di Dio (cher.
l'esistenza terrena si può quindi applica- 98).
re senza difficoltà anche la dottrina ari-
. stotelica delle categorie; nel far ciò Fi- In tal modo, col concorso sia del lin-
lone in luogo di 1tOV e '!1;0't'É (~ n. 36) guaggio .filosofico proprio della cosmolo-
usa -c67to<; e xp6voc;, che egli mette poi gia sia di certe tendenze gnostiche 103 , si
in particolare rilievo rispetto alle altre risolvono i problemi che si ponevano
categorie in quanto determinazioni indi- nella concezione veterotestamentaria del
spens~bili dell'esistenza (decal. 30; anche luogo. Ogni volta che il testo dell'A.T.
poster. C. rrr; cfr. decal. 31; som. r, impone un senso positivo del concetto
187). di 1:07toc;, esso viene inteso come cifra
del logos divino, concepito in tal modo
All'interno del cosmo la natura ha as- come spazio spirituale. Attraverso di es-
segnato ad ogni essere un posto partico- so l'anima può accedere alle forze di Dio,
lare: il mare ai pesci ecc. (det. pot. ins. che altrimenti sarebbe, quanto al luogo,
151) 1111 • L'uomo invece è di casa ovun- irraggiungibile. In quanto spazio, il fo.
que (op. mund. r47). -.67toc; viene usato gos è stato da Dìo totalmente colmato di
anche per indicare settori cosmici (spec. forze incorporee (som. r,62; cfr. 127 [a
leg. l,85; vit. Mos. 2,ror) 102• Si dovrà Gen. 28 ,rr]). In simil guisa vengono ri-
però valutare questo adattamento del- feriti al logos i passi di Gen. 22,3 s.
l'uomo nel mondo soltanto come appa- (som. l,64-67),Ex. 24,ro(som. l,62) 1°',

101 Qui -r67tot; e xwpo: (xwplov) sono di nuovo lìtEt;wyµÉvwv (migr. Abr. 178; cfr. i.w).
intercambiabili (dr. det. pot. ins. 151.152; rer. IOJ Per Io. 14,2 s. vedi in particolare ~ n. r52.
div. her. 241 e passim). 104 Rientra forse in questo ctl30 anche con/.
102 A proposito dei Caldei si dice che essi han- /ing. 96 (in riferimento ad Ex. 24,ro): -co't"E ·ràp
no fatto dell'universo un'armonia -r6ri:oLc; µÈv -.òv µ.Èv 't67tO\I, 8.; oli Myoç Èrt-rl, i>E!l!JOV't"CC~
1353 (vru,202) -r61toç C 2 - D rn (H. Kostcr) (vm,203) 1354

Gen. 18,33 (som. r,70), sicché se neri- SW\I (Io . I o,40), EV 't~ 't'O'lt~ O'ltO\J EO'"t'CW·
cava l'impressione che l'identificazione pw-Ìh} (Jo. 19,41) 108, EµELVEV ~\I~ 1j'Y -r6·
del logos col luogo sia stata introdotta
appositamente per spiegare tali brani. 1t~ (Io. rr,6; cfr. v. 30). Tale costrutto,
Tuttavia Filone concepisce il logos come che rimanda sempre a un modello semi-
luogo anche in un altro contesto, cioè tico, nel resto del N.T. si trova soltanto
come spazio del mondo delle idee, che in citazioni bibliche 1111 (Act. 7,33 come
non si può immaginare «in qualche luo-
go» (~v "t'61tC~> "'t"Wl); esso non ha invece citazione di Ex. 3,5; Rom. 9,26 come ci-
alcun luogo che il logos divino (op. tazione di Os. 2,I 110) e nell'Apocalisse
mtmd. 17,20). (~ coll. 1364 s.).
Al di fuori dell'ambito direttamente
D. L'uso LINGUISTICO NEL NUOVO TE- influenzato dall'uso linguistico ebraico
STAMENTO IOS
-t67toç può parimenti servire al collega-
r. "t'01toc; come generica designazione di mento locale della narrazione, ed anche
luogo in questo caso si può spesso tradurre ap-
a) L'influsso dell'uso linguistico vete- propriatamente con un avverbio: colà,
rotestamentario(~ coll. 1329 ss.), o ad- detto della venuta del levita (Le. rn,32)
dirittura quello diretto di una fonte se- o di Gesù (Le. 19,5; 22,40). Il fatto che
mitica, si avverte nettamente anzitutto tali locuzioni si trovino soprattutto fo
nel Vangelo di Giovanni, che presenta Luca può dipendere da un'imitazione
spesso la connessione di "t'01toc; con 01tOU: dell'uso linguistico dei LXX.
Éyyùc; ..-ou 't'O'ltou o'ltou ~q>ayov "t'ÒV &p- Si confrontino anche le locuzioni av-
"t'OV (lo. 6,23; cfr. 11,30; 19,20 106 ). Per verbiali É\I 'ltCX.\l'tL 't'o'lt~, dappertutto (r
111
la traduzione bastano spesso un avverbio Cor. I,2; 2 Cor. 2,r4; I Thess. r,8) ,
la stessa locuzione accanto a OLà 1tavi:6c;
di luogo e un relativo: là dove 107, ad es. (2 Thess. 3,16 [codd. A* D* G 33
EL<; -t6'ltO\I, o'ltou 'Ìjv 'Iw<X.w11c;... ~ct1t"t'L- latt] 112 ), xad. 't6'ltouc;, qua e là (Mc. IJ,

(secondo la congettura di H. CoLsoN, Phifo IV, ptiilh) in Io. l 9,20 significa: «Il luogo della cro-
Loeb Classical Library 4 [ 1958] 60 n. 2 con· cifissione era vicino alla città».
tro tutti i codd. e le edizioni). t 07 Non rientra in questo caso Io. 4,20, poiché
105 -r61toc; ricorre 95 volte; di esse 74 passi si qui -r61toç può indicare il tempio (--> col.
trovano nei sinottici, in Io. e in Act. (17 passi 1358).
in Io.; 37 complessivamente in Le. ed Act.). 103 Parimenti Èv -r(i> -r61t~ in Io. 5,13; 6,rn si-
Nelle lettere del N.T. non è molto frequente: gnifica semplicemente là.
9 volte nel corpus paolino (di cui 4 passi pre- 100 Cfr. però etc; -ròv a.ò-.òv -r6r.ov o1tou xa.t nt-
sentano la locuzione avverbiale ~v 'ltct.'11-rt -r6m~ puin (Herm., vis. 2,1,1).
[--> col. 1354] e un passo costituisce una cita-
110 Év -ri{j -.6mi,> oi5 in Rom. 9,26 non significa
zione dell'A.T.), 3 volte in Hebr., una volta in
.2 Petr.; più frequente è ;ieII'Apoc. (8 volte).
invece che (come intendono PREUSCHEN-BAUER,
s.v.), bensl là dove; cfr. M1ettEL, Rom., ad l.
Manca completamente in Gal., Phil., Col., .2
Thess., 2 Tim., Tit., Philm., Iac., I Petr., r.2.3 Ili Cfr. l'intestazione del marf. Polyc.
Io., Iudae. 112 La maggior parte dei codd. legge Èv 'itct.v-rl.
106 !yyùc; ~'\/ ò 'T61toc; -rfjç 1tOÀ.EWç ~1tOV tcr-ra.v- 'tp6m/).
r355 (vm,203) "tO'ltO<; D Ia-C (H. Koster)

8 par.), ·mie; ohd 'té7toV 1tÀ.€Wv, di luogo 1toc; è specificato da un aggettivo, tutto
in luogo (Apoc. I8,q) 113, dc; e'tEpov 'tO· l'accento è posto su quest'ultimo, poiché
; ~ col!.
114
1tOV, altrove (Act. I2,r7
IJI7 S.). 't'07toc; da solo può designare appunto o-
gni sorta di luogo; dr. ifwopot 't'61tot,
b) Per 1a designazione di un determi-
«Zone prive d'acqua» (Mt. 12,43), 't'61toç
nato luogo 't'07toc; viene usato in paral-
7tEOtv6ç, «un campo» (Le. 6,I7 ); 't'orcoç
lelo a 7t6À.tc; soprattutto negli scritti lu-
odM).wruo<; (Act. 2 7 ,4 I) è probabilmen-
cani 115, dove il termine 't'O'ltoc; compare
te un banco d'argilla nel mare 119; cfr. i-
in genere più frequentémente che in
noltre Act. 27,29 iro. EpT)µoç 't'67toc; nei
Matteo e Marco 116 • In Act. 16,3 l'espres-
sinottici (Mc. r,35 par.; 1,45; 6,31; 6,32
sione Èv 't"o'Lc; 't'é'ltotc; èxdvotc; fa riferi-
par.) 121 non è sempre un deserto, bensl
mento alle città di Derbe, Listra ed !co-
spesso una zona desolata, abbandonata
nio (cfr. Act. 16,4: 7t6À.ttc;); con oi. ;ca,.
dagli uomini 122, sebbene l'espressione
'tà 't'1}v ,Aulav 't"O'ltOt (Act. 27,2) si desi-
possa avere lo stesso significato del so-
gnano i luoghi, cioè i porti della provin-
stantivo 1) Epl]µoc; 123 • Il luogo può anche
cia d'Asia. In entrambi i casi, però, il
essere specificato, invece che da un ag-
plurale può essere inteso nel senso di re-
gettivo, da una proposizione relativa(~
gione 117 • In Le. 4,37 si parla, più generi- coli. I329 ss.), come in Mc. 16,6; cfr.
camente, di tutti i luoghi del circonda-
Mt. 28,6 124•
rio; cfr. Le. 10,r: Gesù invia i discepoli
a precederlo in tutte le città e in tutti i e) Solo raramente 't'01toc; compare ac-
luoghi. Forse anche in Act. 12,q s'in- compagnato dal nome di un determinato
tende una località diversa 118 • Quando 't6- luogo. Tuttavia i vangeli parlano sempre

113 L'espressione: resta peraltro abbastanza stra- qui la leggenda non è interessata a una precisa
na. Per altre possibili interpretazioni dr. LoH- indicazione di luogo; cfr. HAENCHEN, Apg.",
MEYm:., Apol~ .• ad l. ad l.; 4 n. rx4.
114 -----.) n. 49; anche PREUSCHEN-BAUER, s.v., 119 Cfr. PREUSCHEN·BAUBR, s.v. 8d}aÀet.O'O'O<; e
ove sono inàicati altri testi e altra bibliografia; HAl!NCHEN, Apg.13, ad l.
ma~ n. u8. l:>il Cfr. lo stesso uso linguistico in H erm., vis.
llS In Mt. solo nell'espressione o{ èlv6pE<; "t"OU x,ra; 3,1,3; sim. 6,2,6.
-.6rtou Èxt:lvov (Genezaret), che ricorre in r4, 121 Altri esempi di questa locuzione in Prum-
35 e richiama decisamente modelli veterotesta- SCHEN-BAUER, s.v. gp'l}µoç e 4 III, coli. 889 ss.
mentari (dr. Ge11. 26,7; anche Gen. r9,u-14). 122 Cfr. PREUSCHEN-BAUER, s.v. gP'l}µoç.
Per Marco si può rimandare solo a Alc. 6,n (o 123 Cosi Le. ;;,16 dice ÉV "t<Xtç Épi)µoti; invece
qui si penza soltanto alla casa? Cfr. il v. w). di fa'ip-fiµoti; "t6r.otç (Mc. 1,45).
116 Le. 4,37 inserisce "to7to<; in una frase ripre- 124 La costruzione ricorda il procedere semitiz-
sa da Mc.; cosl anche Le. n,40. zante di Io. (4 coli. r353 s.), ma qui l'espres-
117 Il plurale indicante una regione, così fre- sione non può essere tradotta semplicemente
quente nel greco profano e~ coli. 1314 s.), con un avverbio, poiché l'angelo invita le don-
manca nel resto del N.T., ma si trova in r ne ad osservare meglio il luogo della sepoltura,
Clem. 25,r: 'Avet."t"OÀ.txot 't'61tot. ad esse già noto. In Luca la frase è eliminata;
118 Non si può dire dove si rechi Pietro, poiché cfr. però ev. Petr. 13,56.
1357 (vm,204) -r67toç D lc-2a (H. Koster)

del ''t67toc; Golgota', il luogo della cro- 2. Significati particolari


cifissione di Gesù (Mc. 15,22 par.; lo.
a) Tempio
r9,n) 125• In Mc. 15,22 e Mt. 27>33 il
nome ebraico viene successivamente L'uso veterotestamentario - giudaico
spiegato in greco con le parole xpavlou (~col. r338) di 't61toc; per designare il
't'67toc;, mentre in Io. l9,r7 si trova pri- tempio di Gerusalemme continua nel N.
ma la traduzione greca e poi l'origina- T., ma in pochissimi casi. Nei sinottici
rio termine ebraico 126• Diversamente esso si riscontra solo in Mt. 24,15: Èv
procede Luca, che indica questo luo- 't61tC!l &:ylft). In tal modo Matteo riferi-
go allo stesso modo in cui nei LXX si sce esplicitamente al tempio la misterio-
presentano i luoghi della peregrinazione sa allusione di Marco (È<T't'ijXO'ta 07tOU
nel deserto: b.t 'tÒV -r67tov "t'ÒV xaÀou- où ~M:, Mc. 13,14), forse anche per in-
µevo\I Kpa\llov (Le. 23,33 ~col. 1337). flusso di Dan. 9,27 (LXX e Theod.). In
Questa precisa indicazione di luogo Io. 4,20 si contrappone la concezione sa-
risale senza dubbio ad una tradizione maritana, secondo la quale si deve ado-
molto antica. In tal modo viene coeren-
temente registrato nella tradizione un e- rare Dio sul Garizim, all'affermazione
lemento importante per la realtà storica giudaica che Gerusalemme è l'unico luo-
della crocifissione. Tuttavia non è possi- go di culto 127 : ò 't67toc; 128 o7tou 'ltpocrxu-
bile stabilire con sicurezza se la conser- 'VEi:v (~ xr, coll. 396 s.) oEi:. Qui, in pie-
vazione del ricordo del luogo della cro-
cifissione fosse collegata ad un culto pre- na rispondenza alla contrapposizione del
sto sviluppatosi nello stesso luogo. Nep- Deuteronomio(~ coll. 1338 s.), ò 't67toc;
pure la formulazione lucana può confor- indica il tempio (quello di Gerusalem-
tare tale ipotesi, sebbene riecheggi co-
sl fortemente l'uso linguistico dell'A.T. me). Anche in Io. U,48 s'intende il tem-
Proprio Luca in Act. 27,8 con la stessa pio di Gerusalemme: xat ÈÀ.EuCTO'V't'rt~ ot
locuzione designa un luogo sicuramente 'Pwµai:ot xat &povow 1Jµwv 'tÒV 't07tov
non importante per il culto: dc; -c67to\I
'tLvà xa.À.ovµevov KaÀ.oùc; À.tµÉva.c;. Si xa.L -.ò Eihioc;. Il termine può essere rife-
tratta dunque, in entrambi i casi, di imi- rito anche alla città 129, ma l'abbinamen-
tazione dello stile dei LXX. Viene pari- to di "t'67toc; ed ED\loc; va inteso, confor-
menti imitato lo stile veterotestamenta- memente all'uso linguistico tardogiudai-
rio in Act. r6,16: «il luogo che in ebrai-
co è detto Harmagedon». co, nel senso di tempio e popolo (~ coli.
1343 s.) 130; inoltre, il significato di città

l23 Dove si trovasse questo luogo e che cosa si- I 549-551,


gnifichi il suo nome è detto in J. ]EREMIAS, 128 ò 't"01tOç manca nel cod. S.
Golgotha (1926) 1·7 e P.assim; dr. anche i com- 129 Cfr. PREUSCHEN·BAUER, s.v. I commentari
mentari. oscillano fra le due possibili interpretazioni.
126 Io. 19 113 procede allo stesso modo a propo. 130 Cfr. specialmente à,)..)..'ou 6Loc 't"Ò\I -.6'1tov -.ò
sito del nome 'Gabbatha'. gi)voç, à)..)..oc 8Là 'tÒ ~ftvoç 't"Ò\I 'tOTto\I Ò xvpi.oç
127 ar. BAUER, ]oh., ad l.; STRACK-BILLERBECK È~EÀÉ!;c:r:to (.2 Mach. 5,19). Il problema non è
r359 (vm,205) 't61toc; D 2a-b (H. Kéister) (vm,205) l360

per -.61toc; non risulta in nessun'altra par- Atti, sono state quindi da lui stilizzate
te del Vangelo di Giovanni ed è anche con un'intenzione ben precisa. Con l'e-
spressione ò -.67toc; oihoc; Luca richiama
molto raro in tutto il resto del N.T. (---?
k minacce profetiche di sventura contro
coll. r355 s.). Negli Atti degli Apostoli il paese, la città e il tempio(---? colL I 340
il riferimento del vocabolo 't'01toc; al tem- s.), in tal modo collocando deliberata-
pio è evidentissimo e teologicamente si- mente Stefano e Paolo nella stessa schie-
ra dei profeti dell'A.T. Nell'annunciare
gnificativo in due passi: Act. 6,r3 s. e la seconda distruzione del tempio questi
2 r ,28, dove Stefano e Paolo sono accu- apostoli svolgono, secondo Luca, la stes-
sati non solo di polemizzare contro la sa funzione che ebbe Geremia rispetto
alla prima distruzione m.
legge (Act. 6,·r 3; 2r,28) e il popolo (21,
28), ma anche di aver attaccato il tem- b) Il giusto luogo per ..., occasione
pio: Stefano pronunciando p'fiµa'ta xa- L'uso di 't'O'l\Oc; per indicare il posto
-.à 'tOV 't'O'ltOV 'tOU à.ylou [ •OV't'OV] 131 che qualcuno occupa o che spetta a qual-
(Act. 6,r3) e affermando che Gesù xa- cuno corrisponde all'uso linguistico cor-
-taMcreL •òv 't'o'ltOV -.ov't'ov (6,14); Pao- rente in greco(---? coli. r 321 ss.). Soprat-
lo insegnando xa'tà... 't'OV 't'01tou i:ou- tutto in Luca il vocabolo è usato in que-
•ov, introducendo dei greci nel tempio e sto senso, per indicare l'ordine dei posti
profanando 't'ÒV ayLOV 'tO'ltOV 't'OU't'OV nel banchetto (Le. 14,9; dr. 14,ro) e il
(2r,28) 132• In luogo dell'espressione 't'Ò posto di pernottamento nella locanda
-LEpov 133, altrove corrente nel Vangelo di (Le. 2,7). Rientra in questo ambito an-
Luca e negli Atti, si sceglie e si ripete che il posto spettante al laico nell'assem-
consapevolmente la designazione o -r6- blea della comunità (I Cor. q,16) 136•
1toc; ov•oc; 134• Si discute se da questo uso linguistico
-
Queste accuse rivolte a Stefano e a
si sia sviluppato, già in età protocristia-
na, il significato tecnico di posizione, uf-
Paolo, che non hanno alcun fondamento
nella tradizione seguita da Luca negli ficio. A questo proposito si rimanda ge-

lo stesso di pap. 2710,6 (~ n. l,5), poiché ivi -.a.Molù -.òv va.òv -rou'to\I (Mc. 14,58) trala-
non si può presupporre l'uso linguistico tardo- sciata nel Vangelo, cambiando però le parole
giudaico; cfr. anche l'accostamento di popolo, di Mc. 't'Òv vc.còv 'tou-rov in -rbv -r6n:ov -roi:i'tov.
legge e tempio in Act. 21,28 (~ qui sopra). Inoltre in Act. 7,7, citando Ex. 3,12, invece di
131 Attestato soltanto in BC 69 pm itsy, sem- tv -rii) <lpE~ -ro1hl!) dice É\I -ré;> -r6m9 -rov't~.
bra tuttavia essere la lezione originaria. 135 Corrispondentemente Stefano incontra nel
132 -r6noc; quale designazione del tempio si tro- suo martirio il destino di un profeta (Act. 7,
va inoltre due volte nel discorso di Stefano: in 52).
Act. 7,7 in una citazione di Ex. 3,12 (~ n. 134) 136 Cfr. PREuscHEN-IlAUER, s.v. &.vcmÀ'Y]p6w e
e in Act. 7.49 in una citazione di Is. 66,1 s. lotW't'"f)C,. Il significato di parte del laico (nella
133 Cfr. Le. 2,27.37.46; 4,9 e passim; Act. 2,46; liturgia), sostenuta da G. H. WHITAKER, 'O
3 ,I e passi111. &.va.n:)..'l)~'I -rÒ\I -r6n:o\I -.ou t6LW't'OU: JThSt 21
131 Ciò è particolarmente evidente in Act. 6, (1921) 268, sarebbe completamente privo di
r4, dove Luca ha usato l'espressione tyw xa.- paralleli.
r36r (vm,205) 't67toc; D 2b (H. Koster) (VIXI,206) 1362

neralmen te a À.a~e:i:v 't'ÒV 'C'07tO\I 137 -.fjç ylcxc; À.aµ~livw, «avere occasione di di-
&axo\llm; 'C'«U'tl)<; xat &:itoO"-roÀ:ijç (Act. scolparsi» (Act. 25,16; ~col. 1323). Il
I ,2 5 ); ma già la circonlocuzione indica contemporaneo influsso dell'uso lingui-
che in questo caso non si può ancora ipo- stico tardo-giudaico(~ col. 1348) si av-
tizzare un tale uso tecnico 138 . In Act. l, verte ove tale occasione è vista come pos-
25a va piuttosto ammesso per 't'6'1to<; lo sibilità di vita e di salvezza offerta da
stesso significato che si ha nella frase suc- Dio. Anche qui i contenuti teologici sem-
cessiva (1,25b): il giusto posto per qual- brano determinabili in senso locale (~
cuno, ove il posto ora libero nella cerchia n. 87). S'intende la fondamentale possi-
dei Dodici è riservato a chi sarà eletto 139, bilità teologica della penitenza, dell'ob-
mentre Giuda è andato nel luogo che gli bedienza ecc.; ad es., di Esaù· si dice:
spetta veramente, cioè all'inferno 140• In µe"talova.c; "t6noc; oùx Eupev, «non trovò
entrambi i casi 't'07toç è quindi il posto possibilità di ravvedimento» (Hebr. r2,
assegnato da Dio, che l'uomo deve occu- I7 ). Si manifesta qui la concezione giu-
pare per incarico o per punizione. daico-protocristiana secondo la quale
Come avviene comunemente nell'uso l'uomo non può disporre a piacimento
linguistico greco(~ coll. 1322 s.), anche del pentimento 142• Per esso si richiede
nel N.T. il significato traslato di occasio- una particolare azione divina, come av-
ne è strettamente connesso a quello di viene nella missione di figure profetiche
luogo per qualcosa 141 : non avere alcun quali Giovanni Battista ed Erma; in tal
posto e quindi alcuna occasione per la modo il -cbTCo<; µe:-ravolaç diviene real-
missione (Rom. 15,23); 't'O'ltOV cl..7toÀ.o- tà 143 • Cosl va inteso anche Hebr. 8,7:

ll7 I codd. S ~ E pi leggono xlilpov, indotti schichte, Handbuch N.T. 7 (1963) ad l.; -7 n.
probabilmente da 'tÒv xlilpov -i:iJç ò~a.xovl.a.ç 153 s.
di Act. 1,17. 141 Solo di rndo nel N.T. si trova 't61toc; in sen-
138 E. STAUFFEn., Jiid. Erbe im urchr. Kircben· so non traslato per indicare il giusto luogo di
recbt; ThLZ 77 (1952) 203 ha voluto dimo- una cosa, ad es. parlando della spada che deve
strare che qui il concetto di 't61toc; va inteso essere rimessa al suo posto, cioè nel fodero
alla luce della problematica che la setta di (Mt. 26,52), o del luogo in cui erano piantati
Qumran conni:tteva alla disposizione dei posti i chiodi (lo. 20,25; i codd. oscillano tra "tU7toc;,
a mensa; con lui è d'accordo W. NAUCK, Pro· traccia, impronta, e "t61toc;, cfr. PREuscHEN-
bleme des friihchristlichen Amtverstiindnisses: BAUER, s.v. 't'01toc;. Probabilmente si dovrà
ZNW 48 (r957) 2r3 s. Di diverso parere è leggere "tU1tO<; in Io. 20,25a e "t67toc; in 20,25b,
HAENCHEN, Apg. 11 , ad l. e p. 1. Anche la mag- come fanno BAurm, Joh. e BULTMANN, ]oh.,
gior parte delle parole ebraiche addotte da ad l.).
Stauffer ç Nauck non ha assolutamente nulla 142 Cfr. Sap. 12,10; ma anche Liv. 24,26 115 (-+
a che fare col greco "t07toc;. n. 28). Che il ravvedimento possa essere pre-
139 Per l'interpretazione vedi HABNCHEN, cluso da Dio è un problema sul quale si è am-
Apg.U, ad l.; G. KuuN, 'Die zwiilf Apostel piamente discusso, cfr. MrCHEL, Hebr., ad l.;
(1961) 204-209; -7 coli. 1321 ss. 1345 ss. ~ vn, coll. n86 ss.
140 Qui l:ò~oc; "t67toc; è un eufemismo indicante 143 Cfr. anche èv "(E.VE~ xat YEVE~ µE'Tctvolac;
l'inferno; cfr. H. CoNZELMANN, Die Apostelge- "t"61tov ltowxEv ò oeo"rc6"t''T)t; (I Clem. 7,5).
r363 {vIJI,zo6) "t07tOç D 2b (H. Koster)

«Se il primo patto fosse senza macchia, nell'Apocalisse di Giovanni 149 : tutte le
non si cercherebbe un posto per un se- montagne (~ vrn, coli. x359 ss.) e le
condo». Ciò che si cerca è l'azione divi- isole saranno smosse dai loro luoghi
na che crea un nuovo patto. In Rom. r2, (Apoc. 6,x4b) 150 • Con diretta coerenza
r9 si invita a dare possibilità d'azione al· teologica in Apoc. 2,5 si dice che il can-
l'ira divina 144 ( OO't'E 't0'1COV "t"fi opyft) 145' delabro della comunità disobbediente sa-
cioè a non precorrere col proprio agire rà rimosso dal suo posto. Lo sfondo CO·
(~ III, coll. 308 s.) iJ giudizio escatolo- smico di quest'idea di luogo è palese,
gico146. In Eph. 4,27 si ammonisce invece poiché i sette candelabri sono in origine
a non concedere posto al diavolo 147 • sette astri (pianeti?) (~ r, coli. x340
Ma nel N.T. questo senso traslato s.) m, che nel cosmo hanno il proprio po-
compare anche nel linguaggio mitico. Si sto. Nel contesto della realtà di quel tem-
parla quindi di luoghi cosmici e celesti po si parla però della possibilità escato-
come se fossero luoghi geografici 148 • Pe- logica che ha la comunità. La possibilità
raltro, con questo modo di esprimersi si di esistere data da Dio alla comunità ed
mira spesso a parafrasare contenuti teo- il luogo celeste del candelabro sono la
logici che sono importanti per ld cvmu- stessa cosa. In simil guisa, quanto miti-
nità. La connessione col linguaggio mi- camente si dice del luogo in Apoc. r2 ri-
tico-cosmico è particolarmente chiara guarda il luogo teologico della chiesa. La

t4i Che qui si tratti dell'ira di Dio e non di Dio».


quella umana è riconosciuto da quasi tutti i 147 Per l'illustrazione cfr. Herm., ma11d. I2,5A,
traduttori moderni; vedi anche E. J. Gooo- secondo cui il diavolo fugge dai credenti µiJ
SPEED, Probfem:; of N.T. Tran:;latìon (r945) ~xwv 't01tov e passa ad altri ~xwv ...67tov. Cfr.
152 s.-Ma alcuni esegeti della chiesa antica han- «adempiere la prescritta realizzazione dell'ob-
no seriamente considerato la possibilità che si bedienza» (I Clem. 63,1); al riguardo vedi
tratti dell'ira umana; cfr. SMOTHERS zo6-209. PREUSCHEN-BAUER, :i.V. à.va1tÀ1)p6w.
145 Per l'interpretazione cfr. soprattutto K. 148 Cfr. l'uso linguistico dell'A.T. (-7 col.
STENDAHL, Rate, Non-Relaliation and Love: 1346) e del giudaismo(~ col. 1351), ma anche
HThR 55 (r962) 343-355. l'uso di "'61toc; nella terminologia cosmologica
146 Contro il tentativo di spiegare questa locu· dell'ellenismo (-7 coll. r327 s.).
zione in base al greco moderno Mc; ...67tov Tijç 149 L'unione di "'61toç col pronome possessivo,
6pyfjc;, càlmati (D. B. DURHAM, Act:; r5,9; Ro· che si trova quasi costantemente nell'Apocalis-
mons r2,r9: Classica! Wcekly 36 [I942/43] se, rivela chiaramente il substrato veterotesta-
29 s.) vedi E. R. SMoTHERS, A Further Note on mentario-giudaico (~ coll. 133r s.).
1
Roman:; I2,r9: ibid. 37 (1943-44) 77-79; ~ ~ È strano, ma questa frase di timbro cosl
SMOTHERS 206. Una traduzione come quella di marcatamente veterotestamentario non ha pa-
PREUSCHEN-BAUER, s.v.: «date all'ira divina ralleli né nell'A.T. né negli scritti tardogiudai-
occasione di scaricarsi», pur essendo in sé giu- ci, mentre tutto il resto di Apoc. 6,12-17 è com·
sta, appare ancora troppo debole e vede l'ira posto con termini veterotestamentari (dr. LoH·
di Dio più come un'emozione che come un'a- MEYllR, Apok. e Boussn.T, Apoc., ad l.); tutta·
zione (come in Rom. 1,18 ss.); a maggior ragio- via le parole di 6,14b potrebbero essere state
ne ciò vale per la traduzione di GoonsPEED, op. suggerite ad es. da lob 14,18.
cit. (~ n. 144) 154: «lasciate spazio all'ira di 151 Cfr. BousSET, Apok. a r,12.
1365 (vm,207) -.61toç D 2 b - E (H. K0ster) (VIII,208) 1366

donna simboleggiante la chiesa ha neJ c) Passo della Scrittura


deserto il suo luogo, preparato per lei da
Questo significato ricorre in Luca una
Dio ( 12,6), e quindi nell'afflizione può
sola volta, in una frase che risale alla
rifugiarsi nel suo luogo (12,14). In tali
redazione del Vangelo (Le. 4, I7) 155, In
termini si assicura dunque che Dio in-
Luca sono quindi presenti in maniera e-
tende mantenere in esistenza la chiesa.
videntissima i vari elementi dell'uso ge-
Nella cacciata del drago dal cielo (Apoc.
nerale proprio dell'ellenismo.
12,8) e nella fuga della terra e del cielo
alla comparsa di Dio (Apoc. 20,n), con
E. I PADRI APOSTOLICI
la frase xat -.61toç oùx Evpl1h1 aù-.o~c; si
indica l'irrimediabile caducità di questi In complesso l'uso di 't'61toc; nei Pa-
esseri; infatti solo chi ha il proprio po- dri apostolici coincide con quello del N.
T. 156• Vanno qui sottolineati soltanto al-
sto può resistere veramente. Al di fuori cuni accenni d'una evoluzione verso il
dell'Apocalisse soltanto raramente e con significato di posizione, ufficio. Act. r ,2 5
intento più edificante si parla del luogo e~ coll. 1360 s.) non può essere consi-
derato la fonte di tale evoluzione, poiché
celeste della comunità o di un uomo (Io.
alcuni di questi i:;assi nei Padri aposto-
14,2; cfr. 14,3) 152• Viceversa, esiste il lici sono certamente indipendenti dagli
luogo del tormento (Le. 16,28); analoga- Atti: l'totoc; "t'61toc; del sacerdote sta ac-
mente si dice che Giuda va ~le; "t'ÒV -.6- canto alle (8taL À.E~'t'oupylat del sommo
153 sacerdote e alle i:otaL otaxovla.t dei Le-
'JtO\I "t'ÒV io~ov (Act. r,2 5b) 154• viti (I Clem. 40,5 ); beati sono detti i
precedenti presbiteri perché nessuno può
destituirli dal posto loro assegnato (I
Clem. 4415) 1S7. Qui, come in Act. r,25, il
152 Per l'idea di luogo celeste della beatitudine -.61toç (2 Clem. 1,2), il "C6noç -.fjç 06!;11ç (I
vedi BuLTMANN, ]oh., ad l.; ibid. anche per Clem. JA; cfr. Polyc. 9,2) e il -c61toç... i.u;-.à
l'interpretazione che ne dà il Vangelo di Gio- -.wv à.yyÉÀ.tùv (Herm., sim. 9,27,3). Dcll'Mì6ç
vanni. In questo contesto è arduo rintracciare che conduce al -.6noç prestabilito tratta Barn.
l'evoluzione e l'origine df tale idea, soprattutto 19,1 (cfr. Io. 14,2 ss.; "' n . 152). Inoltre in
perché negli aspetti linguistici essa ha ben po- lgn., Phld. 2,2 il vocabolo serve ad esprimere il
co a che fare col vocabolo -.61toç ("' VII, coll. concetto di aver posto nella chiesa, e lgn., Mg.
43 s.). Senza dubbio si dovrà parlare di una 5,r dice che ciascuno è destinato Elç "CÒV to~ov
concezione gnostica. Ci limitiamo a ricordare -c61tov, cioè alla vita o alla morte. Nell'allegoria
che Philo, som. l,181 parla del luogo celeste della costruzione della torre si dice che le pietre
dell'anima e che altrettanto fanno il copto ev. impiegate ~xovo1.v "ro1tO\I Elç "CÒV 7tvpyov "\oV-
veritatis (ed. M. MALIMlLE, H. CH. POECH e G . "\ov (Herm., vis. 8,7s; cfr. 3,5,5; 3,9,5).
. QmsPEL [19561) 41A·42,39 e passim e i testi 155 Cfr. l'espressione xa.t Èv t-.~~ '\OTCctJ ÀÉ·
mandaici (cfr. i rinvii in BuLTMANN, ]oh. a 'YE~, usata in I Clem. 8,4; 29,3; 46,3 per intro-
14,.r-4). Cfr. inoltre JoNAS, Gnosis I 181-190. durre un'altra citazione dell'A.T.
205-210. . 156 I passi in cui "C67to<; ricorre presso i Padri
153 t8toc; -.61toc; si trova anche in H erm., sim. apostolici sono stati in gran parte citati quando
9,4,7; 5,4; 12,4, però con altro significato; ma si è trattato dell'uso linguistico neotestamenta-
cfr. Ign., Mg. 5,1 ("'Il. 154). rio("' nn. n1.n7.I20.143 .r47.153-155).
154 Cfr. presso i Padri apostolici la chiamata al IS7 In parallelo sta questa frase: «Voi avete ri-
1367 (vm,208) -r67toc; E (H. Kostet) - -rp&.7tel;,a. (L. Goppelt)

159
posto nel ministero ecclesiastico viene )..elq. (Ign., Pol. r,2 Herm., sim.
; cfr.
100
messo in relazione col posto nell'aldilà. 7,6 ; Polyc. xx,r [locus]). Si tratta pe-
Meno chiaro è Ign., Sm. 6,x: «il giudi- rò di passi isolati, che non documentano
zio coglie anche le potenze celesti; per- affatto un preciso uso tecnico, ma pre-
tanto un 't"07tcç (ufficio? o rango cele- sentano piuttosto, come già Act. r,25,
ste?) non inorgoglisca nessuno» 158 • Più un'occasionale variazione del significato,
chiaramente riferita all'ufficio è la frase già illustrato, di luogo giusto, posto per
txolxi::L o-ou 'tòv 't67to\I f." 'ltacrn ÈmµE- qualcosa 161 •
H.KOSTER

SOMMARIO: B. Enunciati teologici rig11orda11ti la tavola:


I. la tavola come mediatrice del pane que-
A. Uso Jinguisto e sue applicazioni: tidiano;
I. uso generale; 2. la tavola deila comunione di mensa;
2. la mensa; 3. la tavola del Signore e la tavola dei de-
3. il tavolo del cambiavalute; moni;
+ il tavolo del pane di proposizione. 4. la tavola nella liturgia della comunità.

mosso alcuni Èx •Tic;... À.ELTovpyla.ç» (I Clem. -rp&:m:!;;ct


44,6). Bibliografia.
158 H. ScHLIER, Religionsgeschichtlicbe Unter- Per A:
sucbungen Z!I den lg11atiusbriefe11 (1929) 128 ]. BENZINGER, Hebr. Archiiologie' (1927) 97.
vede qui indicati i diversi gradi d'importanza rn6; BR 21 s. 522; DALMAN, Arbeit VII 218·
nella gnosi; cfr. invece H. VON CAMPllNHAUSllN, 224; In., Petra rmd seine Felsheiligtumer
Kirchliches Amt u11d Geistliche Vollmacht 2 (1908); Iv., Neue Petraforsch1mgen {1912); K.
(1963) II2. GALLING, art. 'Altar', in RAC I 312 s. j33; S.
KRAuss, Talmudiscbe Archiiologie I (1910) 58
159 Il ~asso presenta però qualche difficoltà. Al-
s.; G. KRUSE, art. 'mensa', in PAULY-W. 15
trove ÉXoLxÉw '!L\ltt significa dare soddisfazio11e-
(1932) 938-948; G. M. A. R1cHTER, Ancient
a qualcuno o vendicare qualcuno, ÉXOLXÉW '!L, Furnitrire (1926), s.v. 'table5'; E. ZIEBARTH,
vendicarsi di qualcosa; cfr. PREUSCHEN-BAUER,
art. -rp&:m;~a., in PAULY-W. 6a (1937) 2194-
s.v. Qui s'impone la traduzione «compi retta- 2207; L. ZIEHEN, art. 'Altar', in RAC 1 .312 s.
mente il tuo ufficio», per la quale di solito si Per B:
rimanda ad Orig., conzm. in Mt. 12,14 (p. 98, J. BRAUN, Der christliche Altar i11 seiner ge-
28 s.): oL -ròv -rbttov ..iic; imcrxo'lti)<; ÈxOLxovv-
scbichtlichen Entwickltmg (1924) 48-65; F.].
'tEç (cosl fanno PREUSCHEN-BAUER e BAUER,
D6LGER, IX0Y1: n {192.2) 12 n. 2 e 378 nn. 5
lgn., Pol., nd l.). s.; ID., Der Kelch der Diimo11en, in Ant.
1ro 7taÀ.w &:7toxa.-ra.crih'Jun e[c; -ròv -r61tov crov Cbrist. IV (1934) 266-270; HARNACK, Miss.
(cod. A: El.e, -ròv olx6v c;ov, sicuramente errato, 612 s.; ]. P. KrnscH, art. 'Alter', in RAC I .334-
poiché ciò deve avvenire dopo la sua sofferenza 336; LrnTZMANN, Kor. a T Cor. l0,20; H.
e la sua casa deve soffrire con lui [cfr. 7,7]) M1sCHKOWSKI, Der heilige Tisch im Gotter-
potrebbe accennare al reinsediamento nel suo cultus der Griechen und Romer, Diss. Kèinigs-
tl/ficio ecclesiastico. Ma anche questo testo è berg (1917); F. WIELAND, Mensa rmd Confes-
del tutto incerto. sio, Veroffentlichungen des Kirchengeschichtli-
161 Per l'ulteriore sviluppo di questo significa- chen Seminars der Universitiit Miinchen II I I
to vedi NAUCK, op. cit. (~ n. r38) 213 s. (1906).
"t"pa'ltEscx. A 1->! (L. Goppelt) (vnr,210) 1370

A. USO LINGUISTICO E SUE APPLICA- usano ancora fare i Beduini in varie cir-
ZIONI costanze 4.
x. Uso generale
La forma della mensa, e in particolare
1
-cp1btEsa. (probabile derivazione eti- la sua altezza, si deduce anzitutto daHa
mologica da 'tE'tpa-itE~a, quadrupede, posizione che assumeva il corpo allor-
tetrapodo, a quattro piedi) si trova in ché si prendeva cibo. In tempi preisto-
Horn., Il. xr,628; Od_ ro,354 e passim. rici (e nel Medio Oriente ancor oggi) si
Significa tavolo o tavola e nei LXX ren- consuma il pasto stando accovacciati a
de 'full;an, che originariamente designa- terra, talvolta anche senza aver steso
va la stuoia o la pelle d'animale ste- nulla sotto di sé, sicché basta una pia-
sa a terra per le vivande 2 • In quanto de- strella posta su un basso supporto (cfr.
stinata a servire da mensa, -.pa1tESU.. as- Ez. 23,41) 5 . Soltanto tra benestanti - in
sume il significato traslato di pasto, vi- tempi antichi e in Israele già ai tempi
vande (Hdt. 1,162 11; Eur., Alc_ 2; dei re (r Sam. 20,5.24) 6 - si usavano
Soph., Oed. Tyr. 1464; Plat., resp. 3, sedie e banchi intorno a tavole rego-
404d ecc.); cfr. in particolare la locuzio- lari. L'uso di stare coricati a tavola affio.
ne 1tapa-clth1µ~ -cpcbtE~a..v, «apprestare ra qualche volta in età preesilica (Am. 3,
cibi», «offrir da mangiare» (Hom., Od. 12; 6,4) e, per influsso greco-romano,
5,92; 8,69; Tob. 2,2 cod. S; Act. 16,34 s'afferma in epoca ellenistica. Presso i
[-? coll. r 3 78 s.] ). In alcuni passi del- Greci i commensali stavano a tavola ste-
l'A.T. ci si avvicina a questo significato, si a du~ a due su un divano (xÀlv11);
ad es. in I Sam. 20,27.29, dove troviamo presso 1 Romani tre terne di commen-
in parallelo lel;em e 'fulban e dove i LXX sali stavano coricate su tre lati d'una
in entrambi i casi traducono con 'tpa:m:- grande tavola, mentre dal quarto lato,
sa; cfr. anche 'rk Jull;iin (Ps. 23,5; aperto, venivano servite le vivande 7 • In
Prov. 9,2), reso dai LXX con hoLµo".1'.;w età imperiale venne spesso usato un uni-
-.pti.itEsav. Nel N.T. è corrente il signi- co divano semicircolare (stibadium) col-
ficato traslato (~ coll. 13 77 ss. ). legato a una tavola di forma falcata 8 •
Per la Palestina i refettori di Petra sca-
vati in arenaria ci attestano l'esistenza
2. La mensa 3 di diclini e triclini con spazio interno
9uadrangolare, e di stibadi con spazio
In età preistorica ia mensa era costi- mterno rotondo. In questi refettori man-
tuita da un telo, da una pelle d'animale ca la tavola, la cui funzione è svolta
o. da una . stuoia, oppure da una piastra d_alla sponda dei ciacigli, allargata di
d1 metallo o di legno, su cui si poneva- ctrca 30 cm, o dallo spazio interno ab-
no le vivande, come, nel Medio Oriente, bassato 9 • Poiché in Palestina i rabbini

1 Il vocabolo è attestato già in miceneo 4 DALMAN, Arbeit VI 45 s. 49.73.


[RrscHJ. Per l'etimologia cfr. BoISACQ, s.v.; 5 DALMAN, Arbeit VI 213 s.
~ KRUSE 937 s. 6 Per Eliseo si prepara una camera con letto
2 Cfr. GESENrus-BuHL, s.v. Forse partendo di
un tavolo e una sedia (2 Reg. 4,10). '
qui è possibile spiegare l'immagine di Ps. 69,23
7 -> KRUSE 940-942.
e Rom. n,9; dr. Zt.HN, Rom., ad l.
3 Oltre alla mensa ( = tavolo per il pasto) c'e- s --> KRUSE 942-944.
ra anche il tavolo di lusso (lf.~a.!;) e il tavolo 9 DALMAN, Arbeit vn 223 s.; G. RonENWALDT,
di cucina (E),E6~). art. 'Sigma', in PAULY-W. 2a (1923) 2323 s.
1371 (vnr,210) -rpa:1tE~tX A 2 (L. Goppelt) (vIII,2Io) 1372

prescrivono che nel banchetto pasquale vci:v bd TPtX7tÉS1JC, (Prov. 2 3,1 ), xa.~lsw
ogni Israelita stia coricato (Pes. l0,1) 10, <pa.yei:v (Gen. 37,25; Ex. 32,6 ecc. [--*
è da supporre che nel resto dell'anno IV, col. 1328]). Solo negli apocrifi com-
durante i pasti consueti, e comunque in paiono talvolta vocaboli indicanti il gia-
gruppi alla buona, si stesse seduti o ac- cere, ad es. &.v<bmµa.L ( r E<rop. 4,1 r;
covacciati 11 • fo occasione d'un banchet- Tob. 9,6 cod. S), à.vaxÀlvw (3 Mach. 5,
to, mentre i commensali si radunavano, 16), à.va.TClTC'tW (Iudith 12,16; Tob. 2,r;
nella sala d'aspetto si consumava, secon- 7,9 cod. S), xa-ccixeLµcx.L 13, xa-.a.xÀ.l-vw
do una tradizione rabbinica 12, un anti- (Iudith 12,15), cfr. CTIJV<X.\IUXELµCX.L (3
pasto stando seduti su banchi o sedie; Mach. 5,39) 14• Va notato che negli scrit-
in questa fase ciascuno ·recitava per sé ti di Qumran, come nell'A.T., si parla
la formula -di lode. Per il pasto vero e solo di uno star seduti a tavola (I QS
proprio ci si coricava a tavola nella sala 6,4 s.; Dam. q,6 [17,4]) 15 ; ciò vale an-
da pranzo, si recitavano le formule di che per il banchetto messianico (I QSa
lode per tutti e si costituiva così la co- 2,l l-22) 16 •
munione di mensa. Ci si appoggiava al
braccio sinistro e, servendosi del pane Considerata quest'usanza, stupisce
e delle dita, si prendevano con la mano
destra le vivande già sminuzzate, senza che nel N.T., se si esclude una citazione
far uso di coltelli, forchette o cucchiai veterotestamentaria {r Cor. 10,7 = Ex.
(cfr: Ecclus F,14; Mc. 14,20 par.). 32,6), quando si tratta di pasti non si
parli mai di uno star seduti, ma sempre
Lo sviluppo di quest'usanza si rispec-
di un giacere a tavola. Nel far ciò si usa-
chia nella terminologia. Quando accen-
na alla posizione di chi consuma i pasti no i termini ricorrenti nelle parti meno
l'A.T. parla sempre di uno star seduti antiche dei LXX (~ qui sopra; IV, col.
(jJb ), che non esclude lo stare accovac- 1328 17 ). Tranne I Cor. 8,ro, i passi
ciati: x<i~TIWLL ~1tL -cp(X.7tÉs'rJC, (jafob 'el-
hassul!Jiin, :e Re g. l 3 ,20), xa.~lsw bd. riguardano l'attività terrena di Gesù.
-cpa.otts'fJ<; (Ecclus 31,12), xa.iW~w omt- Poiché nell'ambiente in cui visse Gesù

IO Cfr. STRACK-BlLLER1lECK IV 56 s. alto circa m. os, e parti di uno o due tavoli


Il DALMAN, Arbeit vn 2u; J.]EREMIAS, Die più piccoli. Questi tavoli erano connessi a
Abendmahlsworte Jesu' (1960) 42 n. 8. banchette basse che correvano lungo le pareti
12 STRACK-BILLERBECK IV 615-620. del locale. Tale è la spiegazione che di questi
13 Non ricorre nei LXX, ma è usato altrove,
arredi in mattoni rivestiti di malta ha fornito
cfr. Flav. Ios., vit. 222. R. DB VAux, Fouilles au Khirbet Qumran: RB
6r (1954) 212; ma B. M. M.ETZGER, The Furni-
14 Per esprimere questi concetti in aramaico si
t11re in the Scriptorium at Qt11ma11: Revue de
usa rb' e nell'ebraico rabbinico hsb, cfr. STRACK- Qumran r (1958) 509-515 ha obbiettato che
BrLLERBECK rv 56 s. panche e tavoli risultano troppo bassi per fun-
15 Come nell'A.T., ikb viene usato soltanto gere da scrittoio; si tratterebbe invece di pan-
per indicare il gincere su un letto, ad es. r QS chir:e e appoggiapiedi per gli scrivani. Il Metz-
10,r+ ger aggiunge anzi che in antico l'uso era di scri-
1 ~ Per il refettorio gli scavi in Khirbet Qum· vere appoggiandosi non a un tavolo, ma alle
ran hanno portato alla luce soltanto un tavolo mani stando in piedi, o alle ginocchia stando
e una panca. Tuttavia nello scriptorittm furo- accovacciati.
no trovati frammenti che, ricomposti, forma- 11 DALMAN, Arbeit vn 221; JEREMIAS, op. cit.
rono uno stretto tavolo, lungo circa m. 5 e (-? n. II) 43 n. x.
1373 (vm,210) 't'pci1tE!;ct A 2-4 (L. Goppelt) (vm,zu) 1374

si usava, specialmente in circostanze al- tavolo, donde venne a loro la denomi-


la buona, star seduti o accovacciati, si nazione di 't'PIX1tESL't'aL, quelli del tavo-
lo, cambiavalute, banchieriw (Lys., OC1tO-
può supporre che, purché non si tratti o-<pciµa.-.a. l,l; Demosth., or. 36,28; 49,
di conviti o banchetti solenni, i termi- 5; Mt. 25,27). Da quest'uso venne a
ni siano usati nel senso generico di por- -.pci1tES<X il significato traslato di banco
o banca (Lys. 9,5; Demosth., or. 33,9 s.
si a tavola, senza alcuna precisa indica-
24; 36,6; anche Flav. los., ant. 12,28 21 ),
zione della positura del corpo o della cfr. SlSwµt -tò &.pyuptov È1tt 't'pcim:scx.v,
forma della tavola. «consegnare il danaro alla banca (per un
deposito fruttifero)» (Le. 19,23 ).
Quindi è da escludere decisamente
che le espl·essioni che per sé significano
giacere a tavola indichino sempre quella 4. Il tavolo del pane di proposizione
positura coricata che s'usava nei ban-
chetti di riguardo (cfr. Le. 24,30) o an- Tra i tavoli che servivano a scopi cul-
che solo la presenza d'una tavola (cfr.
&.vaxÀ.lvw e xa-.axM-vw in Mc. 6,39 tuali viene me112ionato nel N.T. il vete-
par.). Cosi non si può nemmeno dire rotestamentario 22 tavolo del pane di
con sicurezza se !"ultima cena' abbia a- proposizione: Ti -.p_a1te!;a.: xal Ti 1tpéìlE-
vuto luogo sul pavimento coperto da tap-
<nc; -r::wv &.p't'W\I, «il tavolo e l'esposizio-
peti o stuoie (fo-.pwµivov, Mc. 14,15
par.) 18 o su una tavola normale. Comun- ne dei pani» (Hebr. 9,2) 23 •
que, quando si parla di un giacere a men-
sa, si accenna, almeno alla lontana, al- Questa citconlocuzione non ha un'e-
l'immagine della tavola, anche se non satta rispondenza né nei LXX né nel te-
sempre ricorre il vocabolo -.pci7tEsa. 19• sto ebraico. Nei LXX l'espressione più
affine è Ti -r::pa:itEsa. 't'1}ç 1tpoi}foEwc; in
'E~. 39,17 per 'et-hassulbiin ... w"'èt le-
3 Il tavolo del cambiavalute
f?em happiintm (Ex. 39,J6), e in I
Il più noto tra i tavoli da lavoro e da Chron. 28,16 e 2 Chron. 29,18 per sul-
commercio è il tavolo del cambiavalute l;an hamma'areket; dr. I Mach. r,22;
(a partire da Plat., ap. r7c). Mentre gli Flav. Ios., bell. 5,217. Un tavolo del pa-
altri commercianti stendevano in vario ne di proposizione è attestato per il san-
modo le loro merci al suolo, i cambia- tuario in Nob (r Sam. 21,7), per il tem-
valute espo~evano le varie monete su un pio salomonico (r Reg. 6,20; 7,48) 24 e

18 DALMAN, Arbeit VII 223. fa anche menzione (Ez. 40,39-43) di tavoli che
19 Di conseguenza, trattando dci passi che con- servono per la preparazione del sacrificio (cfr.
tengono il vocabolo 't'pcX1tE~a. si abbraccia sol- G . FOHRBR e K. GALLING, Ez., Handbuch A.T.
2
tanto una parte delle espressioni relative a I 13 [1955J ad l.} e di altri {2 Chron. 4,8)
questo campo. adibiti ad un uso imprecisato (forse servivano
n Si usa anche il termine xoÀÀvPtui:fic;, ad da supporto ai candelieri di cui si parla in
es. Lys., fr. r49 (Oratores Attici, ed. G. BAtTBR 2 Chron. 4,7 (FoHRER]).
et H. SAUPPE II [r850) 193 s.); Mt. 21,12 1l Per la traduzione cfr. RIGGENBACH, Komm.
par. Hbr.; MrcHEL, Hebr.11 , ad l.
24 Secondo Ez. le sue dimensioni in cubiti
21 Cfr. --+ ZrBBARTH 2194·2207.
2l Nell'ambito del culto veterotestamentario si erano 2x 2x3.
137.5 (vm,2u) 't'pcim;!;a; A 4 - B 2 (L. Goppelt) (VllI,212) 1376

per il tempio postesiJico ( r Mach. 1 ,22; venti per gli Israeliti il laccio che li fa
Flav. Ios., beli. 7,148) 25 • Esso corrispon- cadere davanti a Dio. Poiché in Rom.
de a quei tavoli che nei templi pagani si l r ,7 l'introduzione della citazione ri-
trovavano accanto all'idolo cultuale 26 e chiama Rom. 9,31, non si può dar torto
sui quali venivano presentati alla divini- ad Origene e ad Ilario che qui pensano
tà quelle offerte che non erano destinate aJla legge 30•
ad essere bruciate 27 • Perciò in r Clem.
43,2 è detto, come l'altare (-:--> n. 42),
«tavolo di Dio». 2. La tavola della comunione di mensa

Di un tavolo cultuale che non rientri In quattro passi dell'opera lucana la


in ambito .biblico il N.T. parla s.olo in tavola compare nel contesto teologico
I Cor. lo,21b (~coli. 1379 ss.). della comunione di mensa. In Le. 22,2r
l'annuncio del tradimento, che in Mc.
B. ENUNCIATI TEOLOGICI RIGUARDANTI 14,18.20 par. avviene in due momenti
LA TAVOLA separati dalla domanda dei discepoli, è
riunito in una frase sola e il traditore vie-
r. La tavola come mediatrice del pane
quotidiano ne indicato con queste parole: «La mano
di chi mi consegna è con me sulla tavo-
Quando, nella parabola di Le. r6,2 l, la», mentre nel resto della tradizione si
si racconta che il povero Lazzaro bra- dice: «che intinge con me nel(l'unico)
mava invano di sfamarsi col superfluo
che inosservato cadeva dalla tavola del piatto» (Mc. 14,20 par.). Ancor più dei
ricco, si dimostra che costui era insensi- passi paralleli - che per altro meglio cor-
bile ai bisogni del prossimo. La stessa rispondono agli usi palestinesi - il testo
formulazione 28 viene usata da Mc. 7 ,48
lucano fa capire che il traditore appar-
par. in un confronto: la donna non i-
srae~ita chiede a Gesù l'aiuto del Dio tiene a quel gruppo al quale Gesù ha
d'Israele come briciola che ·cade dalla riservato la più intima comunione, in
sovrabbondanza della sua ricchezza e particolare la normale comunione di
della sua bontà. In Rom. II,9 ( Ps. = mensa 31 • Tutto quanto questo gruppo,
69,23) 29 vale come immagine: la loro
tavola, vale a dire ciò di cui vivono, di- come mostra la domanda dei discepoli

25 Cfr. l'effigie sull'arco di Tito (A.0.B., :fig. 1t~~T]ç µov . I rnbbini comandano di raccoglie-
509). re, dopo il pasto, le briciole cadute dalla ta·
26 ~ GALLING 312 s. vola (STRACK-BILLERDECK lV 526).
21 M. NoTH, Das zweite Buch Mose, AID 5' 29 Per la forma della citazione vedi ZAHN,
(1965) 167 s.174. Cfr. le designazioni giudai- Rom., ad l.
che in STRACK-BILLERllECK 111 718 s. Secondo 30 Cfr. K. H. SCHE!.KI.E, Pa11!11s, Lehrer der Vii-
Filone il tavolo del pane di proposizione, che ler (19;;6) 3S6.
egli chiama il «t:wo!o sacro» (spec. lcg. 1,172; 31 Sul valore di questa com·mione cfr . L.
2,161), è m::ideilo del tavolo ideale (vit. co11t. GoPPELT, Christc11tum und J11de11tu111 im cr-
81 ; congr. r68) . sten tmd zweiten Jahrhrmdert (r954) 49-51;
2ll L'idea si trova già in Iud. l,7: ~a;<T~ÀE°Lç ... }EREMIAS, op. cit. (- > n . II) 196-198. Va tutta-
ijua.v <TUÀ.),ÉyoV't'Eç -i-&. ùr.oxci't'w -i-i]ç 't'pa.- via precisato che In professione di fede di
1377 (vm,2n) 'fp6.1tE!;a B 2 (L. Goppelt) (vm,:n3) r378

in Mc. 14,19, è coinvolto in questo fat- In due passi degli Atti degli Apostoli
to. Anche in Le. 22,28-30 il testo è crea- Tpci7tE~cx. assume il significato traslato
zione esclusiva del terzo evangelista: al di pasto (~ col. 1369); inoltre il con-
sedere sui troni (Mt. 19,28) viene for- testo concettuale è costituito dalla co-
zatamente collegato il sedere alla tavola munione di mensa. La locw:ione oLcx.xo-
regale: «sicché mangiate e beviate alla VE~v (~II, coll. 959 s.) 'tPCX.7tÉSCX.L<; (Act.
mia tavola nel mio regno». 6 ,2) accenna ai pasti sacrali collettivi
Può darsi che l'evangelista abbia at- della primitiva comunità di Gerusalem-
tinto ad una tradizione autonoma que- me (Act. 2,42.46), i quali, mediante la
sto collegamento, che si trova anche in cosiddetta comunione dei beni, assunse-
Apoc. 3,20 s.; tuttavia la terminologia
che egli usa nel formulare la frase è in ro un carattere sconosciuto al resto del-
gran parte sua l2, soprattutto nel risalto la cristianità primitiva. L'aggiunta di
che vien dato alla tavola. Nella frase l'i- 't'PCX.7tÉl;cx.Lc; distingue questo servizio dal-
dea, comune ai sinottici, che i seguaci di
la oicx.xovlcx. 't'OV À.Oyou, cioè dal «servi-
Gesù partecipano con lui al banchetto
del compimento (~ II, coli. 825 ss.), zio della parola» (Act. 6,4). Qui &cx.xo-
cioè alla salvezza escatologica 33, si con- \IE~V ha il significato di prestare un ser-
cretizza nella partecipazione alla mensa vizio, non quello specifico di portare in
del Re-Messia. Il modo d'esprimersi ri-
chiama gli enunciati, assai frequenti an- tavola o servire a tavola(--)- II, coll. 959
che nell'A.T., che parlano di accesso al- s.); conseguentemente 't'pcbtEsa. non si-
la tavola del re, in particolare 2 Sam. 9, gnifica 'mensa' 35 o 'comunione di men-
7, dove David assicura: uù cp&.yn ap'tOv
È7tL 't'fjc; 't'pa:itÉ~'Y)c; µou, «tu mangerai pa-
sa' 36, bensl pasto(~ II, coll.959s.) 37•
ne alla mia tavola». Sullo sfondo sta la La locuzione va quindi tradotta: prov-
concezione veterotestamentario-giudaica vedere a(i) pasti 38 • L'altro passo è Act.
del banchetto del compimento (~ II,
16,33 s., dove il carceriere di Filippi,
coll. 828 ss.) 34 •
Pietro non trasforma questa comunione con- Le. (5,33; 7,33 s.; ro,7; r7,27) un po' più
viviale nella «prefigurazione, anzi anticipazio- frequente che negli altri sinottici (solo in Mt.
ne del banchetto del compimento» (JEREMIAS II,I8 S.).
r97 ); è infatti la professione d'una fede an- ll Mc. 14,25 par.; Mt. 8,rr par.; Le. 14,24
cora esposta alle tentazioni, non l'espressione par.; cfr. Apoc. r9,9.
d'una convinzione salda. Nel N.T., come nei
~ Cfr. il banchetto assieme ai Messia prove-
LXX, mancano i composti di 'fp6.1te!;a e le nienti da Aronne e da Israele (r QSa 2,17-21).
espressioni che indicano fa comunione di men-
35 ZAHN, Ag., ad l.
sa; cfr. 6µo"tpci1tE!;o.; (__,,. n. 40), commensale
(Philo, spec. leg. 1,120), O"\JV'fp6.1tE!;oi;, com- 36 PREUSCHEN, Ag., ad l.
mensale, xowiJ "tp6.1tE1;a. (Diogn. 5,7a), ed an- 37 Fuori posto è il significato, ipotizzato da
che w'rwk hswll.m hibd (z QSa 2,17); inoltre ]ACKSON-LAKE I 4,64 e altri, di banco di cam-
O'UVEO'ltlui (-')o III, col. 985), O"IJ(J.1tlvw (Act. IO, bio, banca, con cui si indicherebbe «la gene-
41) ecc. · rale amministrazione finanziaria della comu-
l2 L'espressione «regno suo (mio, tuo)», ol- nità».
tre che in Mt. 20,21, si trova soltanto in Le. .l8 Una stretta analogia linguistica si trova nel-
r,33; 22,30 e 2342; «mangiare e bere» è in la regola comunitaria di Did. u,9: "Ttpoqni"t'I')<;
1379 (vm,213) -rpaml;a B 2-3 (L. Goppelt) (vnx,214) 1380

dopo essere stato battezzato con tutta che unisce a lui coloro che vi parteci-
la sua famiglia, conduce gli apostoli in pano (I Cor. ro,16). Quindi la tavola
casa sua e offre loro un pasto (mx.pÉl>ri- dei demoni è la tavola del pasto sacri-
39
XE\I '"t"pcX:m:sa.v, ~ col. I369) • ficale o questo pasto stesso, che viene
offerto dai demoni e che consegna ai de-
moni coloro che vi partecipano 40 • Alla
3. La tavola del Signore e la tavola dei
demoni base dell'argomentazione di Paolo non
stanno quelle concezioni ellenistiche che
La frase in cui si parla di '"t"p6:.TCESa parlavano di una comunione con gli dèi
xvplov e di 'tpa:itEsa. ocxtµovlwv (r Cor. nel pasto cultuale 41, bensl la consapevo-
ro,21b) accenna ad una tavola o ad un lezza veterotestamentario-giudaica che il
pasto che stabilisce non soltanto comu- pasto sacrificale unisce al signore dell'al-
nione di mensa, ma xo~vwvla. cultuale, tare (I Cor. 10,18) e che dietro gli dèi
come dimostra chiaramente l'argomen- stanno i demoni (~ x, col. 289 n. 88).
tazione dei vv. 14-20, che mira ad una Probabilmente l'ambiente ellenistico ha
esclusività. La tavola del Signore è, ac- influito soltanto sul suo modo di espri-
canto al calice del Signore (r Cor. ro, mersi; in tale ambiente, infatti, la tavo-
2ra; ~ x, coll. 287 ss.), la tavola, cioè la su cui si consumava il pasto sacrifica-
. il pasto, che viene offerto dal Signore e le, o da cui tale pasto proveniva, era

&pll;wv -.p&.n:E!;av, «Un profeta che ordina un non è stato prima suo commensale (oµO't'pét.-
pasto»: se un profeta richiede un pasto (pre- 'ltE~oi;) e non si è deciso a fare il bene o il
sumibilmente) per i poveri e poi ne mangia male». Qui il malefico effetto della partecipa-
lui stesso, è un falso profeta. zione alla «tavola dei demoni» (74 12) è giu-
39 W. NAUCK, Die Tradition un der Charakter stamente presentato come disposizione di Dio
des IJo. (1957) 174 (cfr. r.53-165) avanza l'i- (e non come un fatto puramente psicologico),
potesi che questa notizia di un pasto connes- ma poi viene chiarito mediante uno schema
so al battesimo e accompagnato da espressioni legalistico di compensazione.
di giubilo (Act. 16,34, cfr. 2 146) rifletta l'uso 41 Quindi non è il caso di supporre che alla
nascente dell'eucaristia battesimale. base di questi enunciati stia la concezione elle-
40 Quindi il genitivo è, in certo modo, sia nistica della communio con gli dèi nel ban-
soggettivo sia oggettivo; cfr. BACHMANN, I chetto cultuale. Siffatte concezioni oscillano
Kor. e ScHLATTER, Kor., ad l. ed anche la spie- tra la comunione di mensa (dr. Serapide come
gazione giudeo-cristiana che si legge in Pseud.- ospitante e commensale in Ael. Arist., or. 8,
Clem., recogn. 2,7I : «Chi ... si è cibato d'una 83 s. [DINDORF] e l'invito al lìE~1tvov e all'EU·
offerta sacrificale non è esente da spirito im- vii [/etto] -tov 'Avou~tlìoç in Flav. Ios., ant.
puro. Infatti è divenuto commensale dei de- I8,73) e il patronato, dr. l'invito di Antonio
moni ed ha avuto parte al demonio la cui for- Elç xÀElVTJV (divano conviviale) TOV xuplou
ma, per timore o amore, egli ha riprodotto :I:ctpamlìoç, cioè ad un pasto in onore del
nel suo spirito»; e Pseud.-Clem., hom. 7,3,2 s.: dio, che pone sotto il suo patronato (P. Oxy.
«I demoni non avrebbero potere su alcuno di III 523,2 s. [sec. II d.C.]). Altri dati si posso-
voi, se voi non aveste prima avuto comunione no vedere in LIETZMANN, Kor, a r Cor. 1 0 , 20
di vita col loro capo; infatti questo fu per e PRCUSCHEN-BAUER, s.v. -.p6.n:El;a.. Nel con-
legge stabilito da Dio per i due capi: che nes· testo non si fa riferimento a banchetti miste-
suno di loro ba potere su un uomo, se questi rici (-?- X, coll. 23I S. 289).
-cp&.7tel;a B 3-4 (L. Goppelt)

detta -rpti'lt'ESct. 't'OV i>Eou 42 • Perciò qui fa di se stesso e la potenza dei xupLOL
Paolo non usa la designazione xvpta.- menzionati nelle formule sacrali assegna-
xòv OEL1t\IO\I (I Cor. n,20; ~ n, col. no i partecipanti a signorie tra loro con-
825), familiare alla comunità, ma, in ri- trastanti. Non si può quindi partecipare
spondenza al «calice del Signore», conia ora all'uno, ora all'altro pasto, poiché il
l'antitesi, facile da ricordare, -rpd-.1tEl;a. Signore non tollera idoli accanto a sé (I
xvplov ~ 't'POC1tEl;a. oa.tµovlwv, allaccian- Cor. ro,22).
dosi in ciò ai LXX, che chiamano gli dèi
Oa.tµ6vta. (~ n, coll. 765 ss. 43 ) e l'altare 4. La tavola nella liturgia della comunità
di Jahvé -.p&.m:~a. xuplov (Mal. r,7.12;
Ez. 44,16) "". Tuttavia questo accosta- La liturgia della comunità protocri-
stiana consisteva nella celebrazione di
mento linguistico non vuol dire che per un banchetto comprendente parola e sa-
Paolo la tavola del Signore diventa l'al- cramento; esistevano inoltre celebtazio-
tare, e la comparazione col pasto cultua- ni liturgiche di carattere missionario e
catechetico. Perciò la liturgia comunita-
le non conferisce al pasto del Signore ria protocristiana si svolgeva in case pri-
carattere di sacrificio 45 • Ciò che è comu- vate in forma di raccolta intorno a tavo-
ne ad entrambi i pasti e regge l'argo- le d'uso quotidian~. Non appena il pa-
mentazione è soltanto la .xotvwvlu. (~ sto sacramentale si separò dal pasto co-
mune, venne sempre più usata una sola
v, coli. 7n ss.), la partecipazione. Il do- tavola, alla quale ci si accostava 46 • Quan-
no che il xuptoç, invocato nell'El'.1)..oyla., do, nel nr sec., gli elementi consacrati

42 D1TT., Sy/P llI no6,99 (circa 300 a.C.); dr. ben Ro111s (1903), tav. 41,4; similmente la
1022,2 (sec. rv a.C.); ro38,u (circa 300 a.C.); fractio panis in S. Priscilla del II sec. d.C.,
ro42,20 (sec. n/m d.C.). ibid., tav. 15,r. Soltanto su due dipinti del II
43 Is. 65,II LXX: hoL[.16.sov·m; 't'<i} 6a1µov~ sec. in S. Callisto si scorgono i contorni di una
(laggad, «al dio della fortuna») -rptbtet;rJ.v, ci- tavola: si tratta di un desco rotondo con tre
tato in Iust., dial. I35>4· gambe, spesso documentato, presso il quale
.... ar. anche test. Iud. 21; test. L. 8; I QM 2, stanno gli inservienti (dr. tav. 38; 41,1). Cor-
6: «tavola della gloria» ('gloria' sta per il te- rispondentemente, l'atto di ricevere l'eucari-
trngramma); inoltre STRACK-BILLERBECK III stia è descritto da Dionisio d'Alessandria con
4r9s. le locuzioni -rn't'fXt7t~l;n 'ltpooilvar. e i;fi 't'PrJ.-
43 Contro il ,parere di H. LIBTZMANN, Messe nÉt;TI 'itO:paa-.&.\li;a, (Eus., hist. eccl. 7,9,4).
rmd Herrenmahl, Arbeiten zur Kirchenge- Dalle forme che avevano le tavole a quei tem·
schichte 8 (1926) 180 s. · pi e da tardivi reperti archeologici si può de-
46 Circa In forma delle tavole sulle quali ve- durre che l'eucaristia nei tempi più antichi
niva celebrata l'eucatistia non abbiamo alcuna venisse celebrata prevalentemente su tavole
testimonianza diretta anteriore all'età costanti- rotonde o sigmoidee, dr. O. NussBAMM, Zum
niana. Mancano anche reperti archeologici; le Problem der runde11 u11d sigf!Jaforf!Jigen Altar-
raffigurazioni hanno carattere simbolico. Una platten : JbchAntChrist 4 (r96x) r8-43 . Da
raffigurazione del m sec. d.C. in S. Callisto Igo., Phld. 4 ad Eus., hist. eccl. I0,4,68 viene
mostra sette figure seduté in semicerchio die- spesso ribadito che per i cristiani esiste un so-
tro il piano ovale d'una tavola simbolicamente lo altare: quello dell'eucaristia. Dunque sin
contrassegnato dalla presenza di pani e pesci, oltre il IV sec. anche nelle chiese c'era un al-
cfr. J. WILPERT, Die Malereien der Katakom- tare solo.
-rp!lnEl;a. B 4 (L. Goppelt)

furono offerti come sacrificio (~ IV, spettare la tavola eucaristica, anche ex-
coll. 654 ss.), la tavola sulla quale avve- tra usum, come un luogo sacro e a la-
niva la consacrazione riceveva, durante sciarla sempre al suo posto (Didasc. 15;
la celebrazione, la denominazione di al- Eus., hist. eccl. 7,15,1-5; l0,4A4) 49 •
tare 47; essa continuò, tuttavia, ad esse- Questa mensa eucaristica, divenuta luo-
re una tavola comune, che veniva di go sacro, viene chiamata ora tavola ora
volta in volta allestita per la celebrazio- altare, con l'aggiunta di corrispondenti
ne 48 • Solo verso la fine del IU sec. si precisazioni complementari so.
cominciò - dapprima in Oriente - a ri- L. GOPPELT

41 Ciò avviene per la prima rnlra esplicita- paed. 2,1,10,6 menziona soltanto la tavola «dei
menre in Orig., hom. in Ios. 2.r a 1,2; Cy- demoni», non la tavola del Signore. Ma in se-
pri:m., ad Demelria1111111 12 (CSEL 3,1,360); guito il vocabolo -rpa1tE~et., con appropriate
ep. 43,5 (CSEL p,594); 61,2 (CSEL 3,2,696); qualificazioni, viene spesso usato per indicare
63,5- (CSEL p,704); 65,1 (CSEL p,722); la tavola eucaristica. I Padri greci del IV sec.
72,2 (CSEL 3,2,776); 75,17 ICSEL 3,2,822); la qualificano soprattutto come 'santa': Atha-
cfr. Il secondo Libro di Jeu 46 (ed. C. nasius, ep. enyclica 5 (MPG 25 [1884] 229A);
ScHMIDT - W. TILL, GCS 45 1 [1959] 309). In Greg. Naz., or. II apologetica 8 (MPG 35
act. Thom. 49 si legge che viene preparato un (1886] 416B); or. 43,56 (MPG 36 [1886] 568
tavolo provvisorio stendendo un lino su uno A}. La sua importanza viene messa in rilievo
sgabello (l'uso di tovaglie durante i pasti fu mediante altri attributi celebrativi, come ~cx­
introdotto soltanto nel tardo periodo impe- crr)..tx6c;: Chrys., hom. in Hcbr. 17,5 (MPG 63
riale, cfr. ~ KRUSE 942.944; T. KLAUSER, art. [1862) 133). aM.va.-roc;: IJ,4 (107), ÌtEfoc;:
'Altar', ìn RAC I 349). Cfr. - BRAUN 48-65; Greg. Naz., or. 43,52 (MPG 36 [1886] 564A),
HARNACK, Miss. 612 s.; --+ KIRSCH 334 s.; - µucr-.tx6c;: carmina 2 11, 1884 (MPG 37 [1862]
WIELAND 334 s. 1r61A), 1tVEVµo;'t'tx6c; ed ~v1'Eoc;: or. V contra
48 - \'qIELAND 1n s. Iulia1111111 2,35 (MPG 35 (1886) 709»). I Pa-
49 Cfr. - WIELAND 126; F. J. DtiLGER, Die dri latini usano di solito altare, ma anche
Hciiigkeit de.r Altars und ihre Begriindung im mensa, ad es. Pseud.-Cyprian., adver.r11s alea-
chr. Altertum, in Ant. Christ. 2 (1930) 161- tores I I (CSEL 3,3,103). Altri testi greci sono
183; ~ n . 50. citati in DCiLGBR, op. cit.<- n. 49) 171-173 e
s~ In nessun passo dei Padri apostolici e de- A. WECKWERTH, Tisch 1md Altar: Zeitschrift
gli Apologisti del n scc. si tro\'a -çparcE!;o; in Hir Religions- und Geistesgeschichte 15 (1963)
connessione con l'eucaristia. Anche Clero. Al., 2205.
1385 (vm,215) -rpEi:ç xù. A (G. Delling) (vm,216) 1386

- , ,
't'PELc;, 't'pt.c;, 't'pt:.-roc;

A. IL TRE NEL MONDO GRECO ED ELLE- te, acquistano pienezza di validità e for-
NISTICO-ROMANO za 4 • Tre volte viene ripetuta ciascuna
delle cinque invocazioni e suppliche di
Nel mondo degli dèi e soprattutto nel un'antica preghiera del sacerdote arvale
culto degli antichi il tre ha un'importan- romano (Carmina Latina Epigraphica
5
za notevole. Tra le triadi divine 1 ricor- 1 ). Si giura tre volte per Zeus (Ari-
rono spesso Zeus, Posidone e Ade (i si- stoph., ran. 305 s.) 6 • I morti vengono
gnori della terra, del mare e degli infe- invocati tre volte (Pseud.-Iambl., theol.
ri); i giudici dei morti; a Roma: Giove, arithm. 14 7 ; Vergil., Aen. 6,506). Quan-
Giunone e Minerva 2 • La cosmogonia or- do si è preso posto in carrozza, si ripete
fica compone spesso delle triadi divine tre volte una certa formula per evitare
(Orpheus, fr. I2 [Diels I u,ro-12]; incidenti (Plin., hist. nat. 28,2,4). Un'al-
Orph. Fr. 54 (Kern 130 s.J) 3 • Un'azio- tra formula, se recitata tre volte, sopi-
ne, se è compiuta tre volte, assume un'ef· sce e calma il mare infuriato (Ovid.,
ficacia definitiva; una parola, un'espres- metam. 7,r46 s.). Un'azione sacrificale
sione, una frase, se pronunciate tre voi- compiuta tre volte sottolinea l'insisten-

't'PELç X't'À.. NA, Trois, superlatif absolu: L'Antiquité Clas-


Bibliografia: J. B. BAUER, Drei Tage: Biblica sique 23 (1954) 403-428. Molte triadi si sono
39 {1958) 354-358; E. v. DonscHfiTZ, Zwei. formate probabilmente per la tendenza, antica
tmd dreigliedrige Formellz: JBL 50 (1931) o moderna, a sistematizzare.
rr7-147; E. LEASE, The Number Three, My- 2 Riguardo alla triade lesbica Zeus, Hera e
sterious, Mystic, Magie: ClassPhilol 14 (1919) Dioniso, di cui ci hanno fornito notizia papiri
56-73; R. MAYER, Die Verwendung der Drei- di recente scoperta, vedi Alkaios, /r. r29 (ed.
zahl als Stilmittel im A.T., Diss. Freiburg E. LoBEL - D. PAGE, Poetarum Lesbiorum Fr.
(1944); R. MEHRLEIN, art. 'Drei', in RAC IV [I955] 176), cfr. c. GALLAVOTTI, La triade le-
269-3ro (bibliografia 309 s.); C. L. MrrTON, sbia i11 u11 testo miceno: Rivista di filologia e
Threefoldness in the Teachiltg of ]esus: ExpT di istruzione classica, N.S. 34 (r956) 225-236
75 (1964) 228-230; E. NoRDEN, Agnostos [RISCH].
Theos (1913) 348-354; G . SAUER, Die Spriiche 3 Ad una cosmologia presocratica accenna, sen·
Agurs, BWANT 84 (1963); O. WEINREICH, za ulteriori indicazioni, Plat., soph. 242c: i;pla.
Trigemination als s~rale Stilform: Studi e 't'Ù. 15\l't'ct. (per il contenuto dr. Emped., fr. 17
materiali di storia delle religioni 4 (1928) 198- [DIELS I 315-3181).
206; WINDISCH, 2 Kor. a 12,8 s.; 13,13. 4 Testimonianze di triadi cultuali sono ripor-
1 Nello studio, spesso citato, di H. UsENER, tate soprattutto in S. ElTREM, Op/erritus rmd
Dreiheit: Rhein. Mus., N .F .. 58 {1903) si tro- Voropfer der Griechen tmd Romer, Skriftcr
va un ricco materiale attinto soprattutto da utgitt av Videnskapsselskapet i Kristiania n
fonti greche e romane e riguardante triadi di- 1 (r915), indice s.v. 'Drei'; ~ LEASE 56-73;
vine (1-48), esseri mitici tricipiti ecc. (161- cfr. ~ MEHRLEIN 282-288, per la magia 288·
208). Secondo l'Usener nella triade si ha spes- 29r; vedi anche F. J. DOLGER, Sol salutis'
so il risultato di un passaggio dal due al tre (19.:'. 5) 93-103; W•~DISCH, 2 Kor. a 12,8 s.
(37.r-342).- Il tentativo conclusivo di delineare 5 ed. f. BUECHELER I (1895).
una teoria mitologica dei numeri è stato fatto 6 Cfr. R. HrnZEL, Der Eid (1902) 82 s.; per
oggetto di una sempre più intensa critica. Nel- gruppi di tre divinità menzionate nei giuramen-
lo studio, anch'esso ricco di materiale, di """7 ti dr. 127; vedi anche USENER, op. cit. (~ n.
LEASE vengono presentate triadi divine (57 s.), r) rB-24.
-7 MEHRLEIN 272-281; cfr. anche \Y/. DEoN. 7 ed. V. DE FALCO (1922) 16,13 s.
r387 (vm,216) 'TPE~c:; X'TÀ.. A (G. Delling) (vm,216) r388

za della supplica (Pseud.-Iambl., theol. nere vengono ripetuti in vari scritti: il


arithm. [~ n.7] 15 [p.18 15-7]) 8 • Gli numero tre è perfetto 10, perché com-
esempi si potrebbero moltiplicare; tut- prende inizio, metà e fine (Philo, quaest.
tavia quelli che abbiamo addetto non in Gen. 3,3 a Gen. 15,9, dr. 4,8 a Gen.
devono far pensare che la triplice esecu- 18,6 s.; Plut., quaest. conv. 9,3,2 [II
zione e la triplice enunciazione costi- 738f] ). I Pitagorici ritengono che il tre
tuissero nel culto la regola generale. È tra i numeri e il triangolo rettangolo tra
vero che in certi racconti di guarigioni le figure geometriche costituiscano il
del santuario di Asclepio sull'isola tibe- fondamento del sapere (Philo, quaest. in
rina si parla di un fatto che avviene nel Gen. 4,8). [Il senso della misura e del-
corso di tre giorni (Ditt., Syll! III n73, l'armonia proprio dei Greci, che conce-
12 s. 15-17 [sec. II a.C.]) e che in Ael. piscono il giusto come valore che sta a
Arist., or. 47,71 (Keil) Asclepio si fa metà tra due estremi (cfr. già in Ardù-
loch., fr. 67a [Diels III 29] ), fa sl che
1
pregare tre volte prima d'impartire di-
sposizioni al malato 9 ; tuttavia nei testi nell'etica filosofia, nella stilistica ecc., SO·
a noi pervenuti di 70 resoconti del san- prattutto presso autori peripatetici, com-
tuario di Epidauro il tre non ha, nei fat- paiano gruppi triadici.] Il numero tre è
2
ti prodigiosi, alcuna importanza (IG 1v caratterizzato da pienezza e densità (Phi-
1,121.122.123 [sec. IV a.C.]). Si pre- lo, quaest. in Gen. 4,30 a Gen. 19,1;
scrive, sl, di recitare un certo testo tre quaest. in Ex. 2,100 a Ex. 27,1). Lana-
volte (Preisendanz, Zaub. I 4,208 s. 985 tura ha prodotto tre dimensioni (decal.
s.), ma anche <mna o tre volte» (xo38), 25; cfr. op. mund. 102), il tempo è tri-
o anche sette volte (958). partito (sacr. A .C. 47 a Gen. 30,36; cfr.
leg. alt. 3,II e 2,42), tripartita è l'anima
Secondo Aristot., cael. 1,1 (p. 268 a (ibid. 1,70; 3,115) 11, l'acqua è di tre
10-15) l'uso religioso del tre è dovuto specie (quaest. in Gen. 3,3) 12 ecc. Tal-
al fatto che gli uomini hanno attinto dal- volta un dato biblico suggerisce a Filo-
la natura gli ordinamenti (v6µouc;) del ne un'interpretazione allegorica 13 nella
numero tre. È questo - dicono i Pita- quale viene utilizzato il numero tre che
gorici,' secondo Aristotele - il numero vi compare; ad es. Gen. 18,6 in sacr. A.
del tutto, che è limitato da tre cose: ini- C. 59 s. e Deut. 16,16 in leg. all. 3,11.
zio, metà, fine. Enunciati di questo ge- Varie considerazioni sul tre sono racco!-
8 Sul digiuno di tre giorni vedi P. R. AR- 12 Qualcosa di simile si trova in Pseud.-Iambl.
BESMANN,Das Farten bei den Griechen rmd (-+ col. 1389). Per le loro considerazioni sul
Romem, RVV 21,1 (1929), indice s.v. 'Fastta- tre entrambi gli autori fanno riferimento a
ge'. Horn., Il. 15 189: 'TPLxità Bt n&.v·ta, 8é8acr'Tm,
1

9 Cfr. \'V'INDISCH, 2 Kor. a 12,8 s. cfr. Philo, quaest. in Gen. 4 18; Pseud.-Iambl.,
10 Sui numeri che principalmente Filone con- theol. arithm. (-+ n. 7) 16 (p. 19,rr s.); il pas-
sidera perfetti -+ col. roo5. I passi riportati in so omerico costituisce, con altri, la base fissa
K. STAEHLB, Die Zahlc11mystik bei Philo11 von su cui si impostano le discussioni letterarie sul
Alexandreia (1931) 24-26 mostrano che per se tre. In realtà, in Omero il tte ha una grande
s~~:;so il tre offre n Filone pochi spunti di con- importanza, tra l'altro quale accorgimento sti-
siderazione. listico, come dimostra la gran mole di mate-
11 Sull'uso del tre nella sistematizzazione in riale raccolto (anche da altri resti) in F. Go-
campo filosofico e specialmente in etica vedi BEL, Formen tmd Formelll der episcbe11 Drei-
H. MERGUET, Lexikon zu den philosophischen heit in der griecbischen Dichtrmg (1935}.
Schriften Ciceros III (1894) 696 s. a proposito 13 Secondo Diog. L. 9,46, Democrito scrisse

di gc11en1, sente11tiae; -+ coli. r4II s. un trattato di etica intitolato T:i:;-.;oyÉvrnx..


TPEtç XTÌ... A-B (G. Delling) (vur,217) I390

te in Pseud.-Iambl., theol. arithm. (~ compiuto (1 Reg. x8,34; cfr. 17,21). Un


n. 7) 12-16 {p. 14,13-19,20). Si può an- tentativo che fallisce tre volte non vie-
che ricordare che, quando si usano e- ne più ripetuto, ma si procede in altro
spressioni come -tpLcrwoalµw\I e -i:pLcr6'ì.,-
modo (1 Sam. 19,19-22 ). In certi raccon-
(3Loc;, si accenna alla pienezza della qua- ti si ha poi l'impressione che il tre sia
lificazione: 15 (p. 18,7-9), cfr. -.plcrµa.- un numero tondo applicato generica-
xap in Hom., Od. 6,154 s. In Filone si mente ad una vicenda, a un gruppo di
trova tutta una serie di siffatti compo- persone ecc. Tre sono i valorosi di Da-
sti 14 • vid (2Sam. 23 116s.23), gli amici di
Giobbe (lob2,n; 32,1.3.5), gli uomini
B. IL TRE NELL'A.T. E NEI LXX giusti: Noè, Daniele e Giobbe (fa;. 14,
14.16.18), gli amici di Daniele (Dan.
L'importanza del tre come numero è 3,23 s.), gli ospiti celesti di Abramo
limitata a una parte soltanto dei passi (Gen. 18,2), i greggi al pozzo (Gen. 2.9,
veterotestamentari in cui ricorre 15• Pre- 2), i paggi di Dario (1 E<rop. 3.4)i cfr.
scindendo dai casi in cui si tratta di Ecclus 48,3, dove gli avvenimenti di I
un'indicazione numerica di carattere og- Reg. 18,38 e 2 Reg. 1,10.12 sono som-
gettivo, l'uso del tre ha talora motiva- mati a tre. La triplice ripetizione della
zioni formali. Nel quadro dei rapporti stessa parola conferisce efficacia alla for-
umani tre persone formano un gruppo mulazione (Ier. 7'4i 22,29; Ez. 21,32 19;
particolarmente compatto. Contando si Is. 6,3 ). Una sistematizzazione supple-
dice: «Il secondo, il terzo e tutti gli al- mentare si ha quando si parla espressa-
tri» (Gen. 32,20). Quando ha valore per mente delle tre feste in cui Israele deve
se stesso, il tre ricorre come numero per- comparire al cospetto di Jahvé (Ex. 23,
fetto e~ col. 1388); ad es. tre sono i 14.17; 34,23 s.; Deut. 16,16; 2 Chron.
figli di Noè, progenitori di tutta l'uma- 8,13). In Dan. 6,11.14 viene presuppo-
nità (Gen. 6,ro) 16 • Balaam benedice tre sta la consuetudine di pregare tre vol-
volte Israele (Num. 24,10). La benedi- te al giorno, in ore stabilite; non è
zione sacerdotale di Num. 6,24-26 è ar- chiaro se anche Ps. 55,18 vada inteso
ticolata in tre frasi bipartite con una ric- in questo senso m. Di contro, occorre
chezza di termini che va crescendo dalla far menzione di una certa preferenza
prima alla terza 17• La promessa di Jahvé del tre nelle cosiddette massime nume-
in Os. 2,21 s. riceve piena conferma dal- riche della letteratura gnomica, dove
la triplice formulazione in crescendo 18 • ad es. si parla espressamente di tre co-
La terza esecuzione rende perfetto l'atto se giudicate positivamente o negativa-
Il Cfr. LEI.SEGANG, s.v. sue figlie sono soltanto tre (lob r,2; 42,I3).
17 Bibliografia in O. E1ssFELDT, Einleittmg i11
D Cfr. ]. Hm-IN, Siebenzahl und Sabbat bei
dcn Bcbyloniem und im A .T. (r907) 63-75. das A.T.J (x964) 100 n. I .
Hehn fa giùstamente notare (75) che nell'A.T . ts B.STADE, Die Dreitahl im A.T.: ZAW 26
il numero tre viene spesso usato senza alcun (1906) I 24. Altri esempi si trovano in -.+
riferimento recondito. SAUER 79.
16 Quando si parla di figli maschi spesso il 19 Cfr. J. HERRMANN, Zu Jer. 22,29; 7,4:
tre non ha alcun carattere particolare e tal- ZAW 62 (r950) 321 s.
volta può anch-.: valere s::mplicemcnte come 20 Per i tre tempi della preghiera nel giudai-
numero tondo; dr. I Chron. 23,8 s. con v. 10, smo postcristiano vedi STRACK-BILLERDECK II
v. 23 con V\'. r2.r9.21 s. Giobbe con sette fi- 696 s. Resta incerto quanti siano i tempi della
gli ha mggiunto il numero pieno, mentre le preghiera previsti in I QS rn,I-3; I QH 12'4"7·
1391 (vm,217) 'tPE~c; xù. B (G. Dclling) (vm,218) 1392

mente, di tre cose incomprensibili, ecc. e notte (Esther 4,16); per tre giorm 1
(Ecclus 25,1 s.), dove però varie volte Giudei supplicano Dio (2 Mach. 13,12)
dal tre si passa al quattro (Ecclus 26,5; e in questo caso tre giorni dovettero
Prov. 30,18.21.29) o il tre viene dopo sembrare ai Giudei un tempo piuttosto
il due (Ecclus 23,16; 26,28; 50,25). In lungo. Entro tre giorni Ezechia sarà
Prov. 30,15 si susseguono il due, il tre guarito (2 Reg. 20,5 ); in capo a due
e il quattro 21 • giorni J ahvé ridarà la vita al popolo e
al terzo giorno lo farà risorgere (Os. 6,
Con valore approssimativo il tre com- 2 ); nel giro di tre giorni, cioè in breve
pare nel nesso 2-3, il quale significa 'un tempo, perdono la vita 80.000 persone
paio', 'alcuni'. 2-3 volte Dio strappa alla (2 Mach. 5,q). Non va dimenticato che
fossa l'anima dell'uomo (lob 33,29; cfr. l'espressione «al terzo giorno» per lo più
2 Reg. 9,32; Am. 4,8). Jehudi leggeva 3- significa semplicemente dopodomani, o
4 colonne per volta (ler. 36,23); talvol- dt1e giorni dopo, e talvolta appena il se-
ta nel parallelismus membrorum a 2-3 condo giorno dopo (I Reg. 3,18; I
segue 4-5 (Is. 17,6) 22 • Diverso è nei Mach_ u,r8) . Altre volte con «tre gior-
LXX il significato della locuzione «ieri ni» si può indicare anche una dilazione,
e nel terzo giorno (precedente)», che un termine concesso per prendere con-
dal punto di vista formale appare, a pri- siglio (I Reg. 12,5.12), o caratterizzare
ma vista, simile. Essa rinvia a un passa- un avvenimento che ha il suo sbocco de-
to lontano, talvolta molto lontano, e si- cisivo nel quarto giorno (ltldith 12,7.
gnifica come finora (Ex. 5,7), da tempo 10; dr. Esdr. 8,32 s.). L numero tre,
(1 Ba:cr. 14,21), in senso negativo mai col quale già si indica l'estendersi della
prima (4,7); 1tpÒ ·djç ÉXtlÈç :x:aL 1tpÒ •fic; colpa dei padri alle successive generazio-
•Pl-r11c;, «già da un tempo piuttosto lun- ni (cfr. Aesch., sept. c. Theb. 743 s.: la
go (Ex. 21,29); à.1t'ÈXi}Èc; xa.L •Pt'tl}<; i)- colpa 'resta' sino al terzo membro), vie-
µÉpac;, «da sempre» (Ios. 3,4); xa:tlcì ne elevato a quattro (Ex. 20,5; 34,7;
fxl}Èc; xat -tpl•11v -l)µÉpa\J, «come prima, Num . 14,18; Deut. 5,9). Solo alla terza
come sempre» (los. 4,18). In altre indi- generazione edomiti ed egiziani potran-
cazio~i di tempo il tre può significare, se- no entrare a far parte della comunità
condo il contesto, un periodo breve o di Jahvé (Deut. 23,9). Tripartita è la de-
lungo. Per tre giorni Israele erra sen- scrizione degli effetti operati dallo spiri-
z'acqua (Ex. 15,22); per tre giorni si to di Jahvé (Is. u,2) e quella dei regni
cerca invano una persona, e con ciò s'è naturali (Sap. 7,20). La tripartizione ser-
fatto tutto quel che si poteva (2 Reg. 2, ve a porre in rilievo la validità di un
17 ); per tre giorni non si riesce a risol- enunciato, ad es. in un responso profe-
vere un indovinello (lud. q,q); tre tico (ls. 6,11), divenendo poi un comu-
giorni dura il saccheggio della preda ( 2 ne accorgimento stilistico usato anche in
Chron. 20,25); per tre giorni si digiuna, poesia 23 •
rinunciando al mangiare e al bere giorno

21 Talvolta in massime di questo genere si tro- il nesso l -2 ; Ron1, op. cit. (-> 21) 3or ne
vano anche altri numeri: 6/7 in Prov. 6,16; porta IO esempi (tra cui Ecclus 38,17).
9/10 in Ecclus 25,7; vedi W. RoTH, Tbe Nu- 23 Sul tticolon vedi S. MowINCKEL, Real ond
merica! Sequence x/x+ I ÙJ the O/d Testa- Apparent Tricola i11 Hebrew Psalm Poetry,
ment: VT 12 (1962) 300-31r. Cfr. anche --+ Avhandlinger utgitt av Det Norske Vidcns-
SAUER 87-91; per Prov. jo vedi ibid. 101-no. kaps-Akademi i Oslo n 2 (r957}; tutti in tri-
22 Non di rado accanto a questi si trO\·a anche cola sono scritti i Salmi 93.13845 (cfr. Mo-
1393 (vm,218) -cpEtc; X"CÀ.. e - D I (G. Delling) (VUl,219) 1394

C. IL TRE NEGLI SCRITTI GIUDAICI nunciati trimembri vedi le contrapposi-


zioni in test. los. x,4.5.6.
Le terne hanno una certa importanza
anche nel giudaismo. Flav. Ios., ant. x3, D. IL TRE NEL N.T.
299; beli_ 1,68 sottolinea che Giovanni
Ircano fu reputato degno della triplice r. a) Varie volte il tre ha chiaramente
dignità di sovrano, sommo sacerdote e il valore di numero esatto. Tale è, per
profeta (~ v, col. 559); dr. ciò che è forza di cose, il significato che ha questo
detto in test_ L. 18,2 a proposito del so- numero quando Paolo parla dei naufra-
vrano venturo, Tre doni furono elargiti gi in cui è incorso(~ VII, coll. 878 s.),
ad Israele per amore di tre persone: il delle fustigazioni subite da parte dei
pozzo per amore di Miriam, la colonna Romani (2 Cor. rr,25) e delle sue visite
di nubi per amore di Aronne, et manna a Corinto (2 Cor. 12,q; 13,1). Valore
propter Moysen (Pseud.-Philo, antiqui- di numero esatto ha anche in 2 Cor. 13,
tates biblicae 14 20,8). Parlando delle l, pur accennando ad un significato più
«tre reti di Beliah> (lussuria, ricchezza, profondo. I tre anni di Gal. 1,18 non
contaminazione del santuario) Dam. 4, dovrebbero essere più approssimativi
r4-r8 (6,ro-u) si ricollega ai tre so- dei quattordici menzionati in 2,1. Il nu-
stantivi allineati in Is. 24,q, ma con mero delle tende in Mc. 9 15 par. dipende
un evidente rilievo del numero tre in- dalla presenza di Gesù, Mosè ed Elia
teso nel senso della completezza. In r (~XII, coli. 480 ss.); in Apoc. 21,13 il
QS 6,8 s. si trova la sequenza gerarchica numero delle porte {3 X 4) è determina-
'sacerdoti, anziani, popolo', in 2,19-21 to da quello dei punti cardinali e dal
'sacerdoti, leviti, popolo'; in Dam. 14,3 numero 12 delle tribù d'Israele, cfr. Hz.
s. (17,1-3) a questi tre si aggiungono i 48,30-34 (~ II, col. 1569). L'enunciato
proseliti. «l molti per un terzo di ogni di Paolo riguardante il suo rapimento
notte dell'anno» vegliano insieme atten- «sino al terzo cielo» (2 Cor. 12,2) ri-
dendo allo studio della torà e alla lo- prende concezioni correnti (~ VIII,
de di Dio (I QS 6,7 s.) 15 • Per il ciclo coll. 1494 s.). In Le. 12,52 s. (~ vrr,
triennale della lettura .deUa torà ~ XI, coll. 1440 s.) il numero tre spicca nella
col. ro6r. Enunciati trimembri, elenchi serie delle contrapposizioni: nell'ambito
di tre cose importanti e sim. si trovano ridotto d'una casa palestinese sorge ini-
per es. in Ab. r,2.5-7.10.15 s. x8; 2,15- micizia tra padre e figlio, tra madre e
I7 ecc. cfr. Git. 3,4: «Tre cose inse- figlia, tra suocera e nuora. Il passo paral-
gnò» il tale. Dio sta attento soprattutto lelo di Mt. 10,35, che s'attiene più fe-
a tre cose: rapina, idolatria, offesa (B. delmente a Mich. 7,6, non fa menzione
M. 59a); tre categorie di persone parti- di numeri. Sui numeri indicati in Iac. 5,
colarmente colpevoli restano per sem- x7; Le. 4,25 ~IV, coll. 83 s.; VII, col.
pre nel fuoco purificatore (58b). Per tri- 204 n. 24. Il numero 153 in Io. 21,u
cola cfr. "test. L. 18,3 s.; test. Ios. 2,5; viene di solito spiegato come il risultato
Ps. Sal. 4,21; 8 15; 9,3.5.9; x5,3; per e- della somma dei numeri da l a l 7 ed
WJNCKEL 13-15). Una gran quantità di esempi questo accorgimento stilistico si trova soprat·
dcl numero tre usato come accorgimento sti- tutto nel Deuteronomio, nei Profeti e nei Sal-
listico in costrutti linguistici (nessi di 3 sostan- mi (210).
tivi corrispondenti ecc.) si trova in __,. MAYER H ed. G. K1scu (1949).
40-q3 (ibid. 215-278 vedi anche il materiale 23 Sulla tripartizione della notte vedi STRACK·
extrabiblico a confronto). Secondo il Mayer BILLBERCK I 688-69r.
1395 (vm,2I9) "t'PE~<; Y."t'Ì... D 1-2 (G. Delling)

esprimerebbe la totalità 26 ; ma non si come risulta chiaramente quando si trat-


riesce a capire perché sia stato 5celto ta di mesi.
proprio il 153 v.
2.Gli enunciati sulla resurrezione di
b) Il numero tre in senso approssima- Gesù (Mc. 8,31 par.; 9,3r par.; ro,34
tivo è usato abbastanza spesso negli At- par.; Mt. u,40; 27,63 s.; Le. 24,7.2r;
ti degli Apostoli, talora preceduto da Io. 2,r9 s.; I Cor. 15,4; cfr. Mc. 14,58
wc; (5,7), come in Le. r,56. Quando si par.; r 5 ,2 9 par.) fanno pensare ad una
tratta di mesi, l'indicazione numerica
negli Atti è data unicamente col tre connessione con Os. 6,2 28 (~col. r392;
(Act. 7,20; 19,8; 20,3; "28,n; ~VII, rv, coll. r22 ss.; xr, coll. 1089 s., n.
coll. 204 ss.·), tranne che in r8,n, dove
tuttavia l'indicazione è del pari appros- 226) 29 • Ma, con un procedimento che
simativa. L'espressione «tre giorni» si si riscontra anche in altri casi in cui nel
trova soltanto in 9,9; 25,r; 28,7.12.17 N.T. sono citati passi veterotestamenta-
(negli ultimi quattro passi è evidente- ri, l'espressione «far risorgere al terzo
mente indicato un breve lasso di tem-
po). Altri dati confermano che negli Atti giorno» viene isolata dal contesto che
Luca intenzionalmente coJlega tra di lo- ha in Os. 6,2. Ne viene che anche l'idea
ro le vicende mediante l'indicazione di del breve lasso di tempo suggerita da
intervalli di tempo. In mancanza di dati
precisi gli capita abbastanza spesso di Os. 6,2 non ha più importanza. Per la
dover ricorrere a numeri approssimativi, cristianità primitiva il numero tre 30 è

i.; Cosl intende ad es. C. K. BARRETT, The Accordi11g to the Scriptures (I952) 77 s. ro3;
Gospel according to St. fohn (r955) ad l.; J. H. GRASS, Ostergeschehen und Osterherichte'
A . EMERTON, The Hu11dred and Fifty - Three ( r964) r36-138; B. LINDARS, New Testament
Fishes in Jo. 2I,II: JThSt, N.F. 9 (1958) 86- Apoiogetic (1961) 59-72 (cfr. la recensione di
89 (con bibliografia) collega il passo alla ge- c. F. D . MOULB: ThLZ 78 [1962] 68I); u.
matri~ di lettere ebraiche. WrLCKENs, Die Missionsreden der Apostelge-
schichte' (r962) 78 n. 4 (con bibliografia); J.
TI 17 rappresenta la somma di IO e 7, che so- DuPONT, Ressuscité «le troisièrne ;our»: Bi-
no i numeri della pienezza o della perfezione, blica 40 (r959) 742-761.
cfr. BARRETT, op. cit. e~ n. 26) ad l. Critico al 30 Nulla comprova che il numero tre si colle-
riguardo è, per es., BULTMANN, ]oh., ad l. Cfr. ghi aU'idea tardogiudaica dell'anima che, dopo
anche H. KRUSE, Magni Pisces Centum Quin· la morte, s'intrattiene tre giorni .in vicinanza
quaginta Tres (Joh. 21,n): Verbum Domini del corpo; cfr. E. FREISTEDT, Altchristliche To-
38 (I960) 129-t48. tengediichtnistage und ibre Be:dehung zr1111
U Quale che sia l'immagine originaria presen- Jemeitsgla11he11 und Totenkultus der Antike
te in questo passo (dr. la bibliografia in G. (1928) 53-72. Nella cristianità primitiva la re-
WA'GNER, Das religio11sgeschichtliche Prohlem surrezione di Gesù è intesa non come il ritor-
von R 6,I-lI, AbhThANT 39 [1962] 213 n. no di un defunto alla vita di prima, ma come
153), nell'enunciato di Os. 6,1 s. riguardante il un evento che sta in analogia con la resurre-
popolo non si parla di una resurrezione corpo- zione escatologica dei morti, la quale per la
rea in senso specifico. Su Os. 6,2 s. vedi F. (o per una) totalità può avvenire anche molto
N6TSCHim, Altorie11talischer tmd alttestamenl- tempo dopo la morte del singolo. Oltre alla bi-
licher Auferstehrmgsglauhen (1926) 138-146. bliografia indicata in~ IV, col. 121 n. 3I vedi
CLEMEN 96-108; ]. LEIPOLDT, Zu den Aufer-
29 Su questo rapporto dr. inoltre C. H. Dono, steb1mgsgeschichle: ThLZ 93 (1948) 737-742.
1397 (vm,2r9) 'tpEÌ:<; X'tÌ.. D 2-4 (G. Delling) (vm,220) 1398

un dato della tradizione pasquale 3t, nel- 29). Il contesto esclude che l'elenco di
la quale il giorno della resurrezione I Cor. u,28 segua un ordine di dignità

coincide con quello della scoperta della (cfr. Gen. 32,20 ~col. r389; vedi Mt.
tomba vuota o delle prime apparizioni 22,26). Nell'espressione «oggi, domani
del Risorto. e il terzo giorno» (Le. 13,32), che dal
punto di vista formale ne richiama altre
3. Anche nel N.T. all'uso del numero
in cui la serie termina col tre, «il terzo
tre può connettersi, secondo i casi, l'i-
giorno» corrisponde evidentemente al
dea del poco à del molto(~ coli. 1391
nostro dopodomani(~ col. 1392) 35• In
s.) 32; talvolta l'uso del tre come cifra
sostanza si dice(~ col. 1048) che spetta
tonda 33 può aver influito sulla redazione
a Dio stabilire la fine dell'attività di Ge-
dell'enunciato 34 • Dopo che il proprieta-
sù (cfr. Jo. 9,4; II,9).
rio per tre anni consecutivi ha aspettato
invano che il fico desse frutto, ha ben 4. Quando nel N.T. si parla di «due
ragione di perdere la pazienza; ormai o tre» richiamandosi a Deut. l9,r5, s'in-
non c'è più da aspettarsi alcun frutto tende non un piccolo numero, ma un
(Le. 13,7; ~ xu, coli. 1449}. Dicendo numero che non si riduca a uno (-'> vr,
«due o tre» si indicano chiaramente po- coll. r3r5 s.). n principio che un solo
che persone: Gesù assicura la sua presen- testimone non basta a giustificare una
za anche al più piccolo gruppo di quelli condanna ha la sua formulazione gene-
che si riuniscono nel suo nome (Mt. 18, rale in Deut. 19,15 36 e in questi termini
20; dr. v. 19). Paolo vuole che sia limi- viene applicato anche nel giudaismo ai
tato al massimo il numero dei glossolali tempi del N.T. In Mt. 18,15-17 (-'>III,
e dei profeti che prendono la parola nel- coli. 391 s.; v, col. 362; vr, coll. 1315
le assemblee liturgiche (r Cor. 14,27. s.), dove il procedimento è pr~visto in

31 Cfr. H. v. CAMPl!NHAUSEN, Der Ablauf der Gen. 18,6; ~ m, col. 1565; JERE.MIAS, Gl.'
Osterereignisse u11d dos leere Grab, Tradition 146 s.; DALMAN, Arbeit IV (1935) uo. Si vuol
und Leben. Krafte der Kirchengeschkhte comunque sottolineare che si tratta di una
(r960) 54 s. grande quantità.
35 Se in Le. 13,33 le parole o-Ji~pov xat a;i).
32 Con l'ultifuo caso vanno probabilmente con-
frontate le indkazioni di 3 giorni che si leggo- p~ov xcr.C dovessero venir cassate (come ritiene
no in Le. 2,46; Mc. 8,2 par.(~ Vll, coli. 39 s.). J. BLINZLBR, Dic literarische Eigenart des so-
genannten Reiseberichts im Lk., Festschrift A.
Jl Probabilmente cosl vanno intese anche le
Wikenhauser [r953] 45), con ÈXOµÉVTJ nel v .
indicazioni di «un terzo» in Apoc. 8,7-12; 9,
15.18; 12,4 <- x, col. r5r3 n. 67). S'intende
33 si indicherebbe il quarto giorno <- xrr,
col. 202).
comunque una quantità notevole. Quando R. 36 In Det1t. 17 ,6 è specificamente riferito all'i-
Eliezer fu colpito da scomunica, «fu colpito il dolatria, in Num. 35,30 all'uccisione di un m>-
mondo: un terzo nelle olive, un terzo nel fru. mo. Per tutto il problema vedi H. v. VLIET,
mento e un terzo nell'orzo» (B. M. 59b, vedi No Single T estimo11y. A study on the adoption
STRACK-BILLERBECK IV 315). of the law o/ Dt L9,r5 par itlto the NT (Diss.
li Le tre staia di Mt. i3,33 par. richiamano Utrecht (1958]).
1399 (vm,220) "t'PE~c; X"t'À. D 4-5 (G. Delling) (vm,22x) 1400

tre gradi, nel secondo abboccamemo il 2 Cor. 13,1, cosl -rpEi:c; in I Io. 5,7 s. sta
querelante è conteggiato come m10 dei in principio della frase; qui si tratta spe-
due o tre 'testimoni'. In r Tim. 5,r9 s. cificamente dell'unanimità di tre testi-
si richiede la testimonianza di più per- monianze (v. 8b) 40 • In Io. 8,16-18 Gesù
sone per motivare un rimprovero alla afferma che, in base alla norma della to-
presenza dei fratelli 37, specialmente rà, gli interlocutori giudei devono dedur-
quando si tratta di un itpEO"~V'tEpoc;. In re, dall'accordo(~ VI, coli. 1342 s.) del-
2 Cor. r3,r l'accenno a Deut. 19,15 (~ le testimonianze del Padre e di Gesù
vr, coli. r3r6 s.) spiega ·evidentemen- stesso, la validità di tali testimonianze.
te il -rpl-rov· che precede 38• Come .ab- In Hebr. 10,28 si fa esplicito riferimento
biamo mostrato, quando si compie per non a Deut. 19,r5 behsl a Deut. 17,6 in
la tetza volta la stessa azione, la si r(;n- connessione a Num. r5,30, dove si di-
de definitiva (~ coll. 1385 s. 1389 s.). spone la pena di morte per coscienti tra-
Di un imminente intervento definitivo sgressioni (--? VI, col. 13 r 5) della volon-
di Paolo parla anche il v. 2. Paolo ne tà di Dio (cfr. Ò.ÌÌE't1)<rrx.c;: Hebr. ro,
fonda il valore definitivo citando un 28) 41 • In Le. ro,30-35 viene posto in e-
passo dell'A.T. che gli era familiare, nel videnza il comportamento del terzo pas-
quale il numero tre assume per lui un sante rispetto agli altri due (cfr. -cou-
. significato decisivo. Evidentemente in -rwv -rwv 't'ptwv: v. 36).
questo caso egli non dà peso alla presen-
za del vocabolo µccp'tupwv 39, mostran- 5. Quando certe azioni o certi fatti si
do come potesse essere generico il rife- compiono tre volte, vuol dire che sono
rimento a Deut. 19,15. Come -rphov in completi, conclusi, de:finitivi (--? col.

37
-
«Alla presenza degli altri 'anziani'», inten- 40 Per la storia dell'esegesi cfr. W. NAUCK, Die
dono SCHLATTER, Past. r52; DIBELIUS, Past., Tradition u11d der Charakter des I ]oh. (1957)
ad l.; «alla presenza dell'assemblea comunita- r47-r52; sul suo tentativo d'intendere 7tVEVµa
ria» J. JER.EMIAS, Die Briefe an Timotheus come unzione dello spirito, in base ad un uso
und Titus, N .T. Deutsch 9* (1963) ad l.; H . v. patticolare della chiesa siriaca (153-182), dr.,
CAMPENHAUSEN, Kirchliches Amt tmd geistli- ad es., R. ScHNACKENBURG, recensione dell'ope-
che V ollmacht i11 den ersten drei Jahrhunder- ra del Nauck: BZ, N.F. 4 (x960) 297. Sul
ten' (x963) r6o e altri; vedi DIBELIUS, Post., 'comma giovanneo' 4 IX, col. 1275 n. 349;
ad l. Nel secondo caso il v . 20 fa riferimento ScHNACKENBURG, 1 ]oh.' 44-46 (con bibliogra-
almeno anche agli 'anziani'. fia). Tenendo presente A.Z. 64b: «Chi è un
proselito e~ XI, coll. ~23 s.)? Chi alla presen·
33 Cfr. già CRAMER, Cat. V 439,9 s.: -.ai:ç 7ttt-
z:1 di tre compagni si è impegnato a non a<lo-
pouulmc; ét.v"t't µa:p't"vpwv èxP'tiCTcx."t'o. Analoga-
rnre idoli», si potrebbe pensare che in I Io. 5,
mente LlETZMANN, Kor., BACHMANN, 2 Kor.,
7 e Mt. 18,x6 si rifletta un procedimento giu-
\XTINDISCH, 2 K or., ad l.
diziario in cui si richiedevano tre testimoni
39Tuwwia Wrnn1scH, 2 Kor., ad I. pensa ad [BERTRAM].
una «triplice testimonianza d'egual tenore»; 41 Cfr. 'IÌDÉ"t'T)<Ta.V voµov µov (fa. 22 ,26). Chi
ma quesra interpretazione non è giustificata né volontariamente trasgredisce un ordinamento,
dal contenuto né dalla forma del contesto. di fatto l'abolisce, lo dichiara non valido.
1401 (v111,221) -.pdç Y..'tÀ.. D 5 (G. Dclling) (vm,222) 1402

1399). «Ciò avvenne tre volte» (Act. 10, mento ribelle dei vignaioli, che poi rag-
r6, ripetuto letteralmente in n,10 42 ) giunge ilcoltno nei vv. I4 s. In 23,22
significa che con ciò venne pienamente e Luca - unico tra gli evangelisti - pre-
incontestabilmente comunicata la volon- senta Pilato che per la terza volta chie-
tà di Dio. Evidentemente si vuol dire de quale sia la colpa commessa da Gesù,
che tre volte accadde ciò che è riferito dimostrandone cosl la definitiva inno-
in ro,13-15 e n,7-9: se tre volte ri- cenza (oò8b1 .. <XX·nov: vv. 4.14) 43 ; cfr.
suona l'invito, tre volte Pietro rifiuta e la triplice effettiva constatazione espres-
tre volte questo rifiuto viene respinto, sa in termini quasi identici in Io. 18,38;
ogni volta ripetendo le stesse parole, ciò 19,4.6. Il triplice rinnegamento di Pie-
dimostra quale importanza ha tutto l'e- tro (Mc. 14,30 par.; 14,72 par.) mostra
pisodio. Quando si dice che nel Getse- come in quella situazione egli si sia
mani Gesù innalza per tre volte la me- completamente disciolto dall'obbedien-
desima preghiera (il numero è posto in za e dalla fedeltà a Gesù (~ I, col.
evidenza in Mt. 26,44, cfr. Mc. 14.{1; 1252). Che il -rpl't'o\l .accentuato che si
diversamente narra Le. 22,42-46), si legge in Io. 21,17 accenni al triplice rin-
mette in rilievo l'insistenza della richie- negamento non è escluso, ma non è nem-
sta, ma soprattutto si m<?stra come Ge- meno suggerito dal testo 44• Nel conte-
sù prenda pienamente coscienza della sto viene chiaramente accentuata, e
volontà di Dio (---') IV, col. 273). Un quindi resa quanto mai incalzante, la
-rplç, che risalta per la posizione stessa domanda di Gesù circa l'amore che Pie-
che ha nella frase, indica l'intensità della tro nutre verso di lui 45• Vengono ac-
preghiera di Paolo (2 Cor. 12,8); la ri- centuati, mediante ripetizione, anche la
sposta negativa (v. 9) è data in una frase· risposta di Pietro e l'incarico che egli
del Signore glorioso (~ col. 980 ). Non riceve da Gesù. Entrambi hanno pienii
si può negare che esista una certa paral- validità. In Io. 21,14 si rileva che col
lelità - non intenzionale - tra i due rac- fatto narrato nei vv. 4-13 eta la terza
conti. In Le. 20,12 con l'invio di un ter- volta che Gesù si mostrava ai discepoli
zo servo si sottolinea sia la pazienza del quale Risorto, collegando quindi que-
padrone sia la caparbietà del comporta- st'ultima manifestazione a quelle narra-

42 Le ripetizioni di Act. IO in Act. II sono si- I3 ecc.


gnificative, dr. IOM-47 con u,15-17, spe- 44 ZAHN, Joh., ad l. dice che Gesù «affonda
cialin. 10,47 con xr,17. Data la sua importan-
sempre più la spina del rimorso nel cuore di
za, il dialogo di 10,13-15 tra la voce celeste e
Pietro».
Pietro viene ripetuto quasi parola per parola
in II,7-9. 45 Difficilinente il 'ltÀ.éO\I del v. IJ può spie-
41 Con ciò l'autore vuol forse dire anche che, a garsi in base a Mc. x4,29 par. Non vi è corri-
suo avviso, Pilato in certo modo non è respon- spondenza nemmeno con Le. 22,23 o con Io.
sabile della crocifissione di Gesù; cfr. Act. 3, r3,37.
1403 (vnr,222) -tpEt<; X-tÀ.. D 5-6 (G. Delling)

te in 20,r9-2 3 .24-29 e attestando che 13 l'assicurazione dei doni concessi alla


sul fatto della resurrezione era stata rag- comunità, come altre assicurazioni, di
più semplice struttura, che stanno al
giunta la certezza piena (cfr. t)o'r): pdncipio o al termine d'una lettera
v. q). {l'augurio da bimembre diviene trimem-
bre: 2 Io. 3; I Tim. 1 12; 2 Tim. 1,2; cfr.
6. In I Cor. r3,r3 l'espressione ~~ Judae 2; --7 X, coll. 1051 s.; ~ xcipLç) 47 .
Un ordine formalmente inverso {la pre-
-r:pla -rau'ta ha valore riassuntivo; Fede, ghiera fondata sullo Spirito santo, l'a-
carità e speranza· (cfr. anche --7 rn, coli. more di Dio, la misericordia del Signo-
545 s.; VII, coll. 62 s.) sono· accostate già re nostro Gesù Cristo) si trova in Iudae
20 s. In connessione meno sttetta que-
in I Thess. r,3. Qui esse si riferiscono
sta triade ricorre in molti altri passi del
all'Epyov della comunità, che ha la sua N.T. Anche un semplice sguardo al grnn
fonte nella fede (--7 III, coli. 868 s.), al numero degli enunciati neotestamentari
suo lavoro, che scaturisce dalla carità, in cui, pur senza un espresso coordina-
mento, si connettono insieme Dio, Cri-
alla pazienza, che si fonda sulla speranza sto, Spirito 48 permette di capire che que.
nel Signore Gesù Cristo. In Col. 1,4 s. ste tre entità sono reciprocamente rap-
fede, carità e speranza hanno un triplice portate come fonti e tramiti dell'evento
salvi.fico. Come risulta soprattutto dalla
orientamento temporale. Per I Thess. 5, ricchezza degli enunciati paolini, la tria-
8 --7 VIII, coll. 870.883 s.; per I Cor. de ha la sua fonte non nella riflessione
13,13 --7 1, coli. 137 s.; cfr. anche Hebr. teologica, ma nei dati della fede, dell'an-
10,22-24. La triade pet Paolo è fissa; nuncio, della liturgia della comunità.
Che il discorso, in una sola frase, ri-
non ci è dato sapere se l'abbia attinta guardi Dio, Cristo e Spirito risulta dal-
da qualche parte 46 • l'argomento trattato in enunciati che ab-
bracciano o sintetizzano un ampio con-
Pur4' la triade Dio-Signore-Spirito (-? tenuto. Tra gli enunciati sintetizzanti va
rv, col. 432) in Paolo è già fissa, anche menzionato I Petr. 1,2, dove l'elezione
se non sempre in questa successione. In (~ VI, coll. 526 s.) ha la caratteristica
ordine inverso, determinato del conte- d'essere fondata nell'agire di Dio Padre,
sto, si trnva in I Cor. 12 ,4-6 (--7 x, col. dello Spirito e di Gesù Cristo, alla cui
1051), cfr. Eph. 4,4-6. Chiaramente im- obbedienza e morte salvifica si fa riferi-
prontata a questa triade è in 2 Cor. 13, mento 49 • Sulla formula «Padre, Figlio,
46 Su Porphyr., Mare. 24 ~ xu, col. r252; lrntholische Theologie .53 (1929) 386-401; O.
questo passo da R. REITZENSTEIN, Hirtoria MoE, Hat Paul11s den trinitarischen Taufbehl
Monacomm und Historia Lausiaca (I9r6) 100- Mt 28,19 tmd ein trinitarisches Taufbekennt-
102.242 s. viene collegato a 1Cor.13,13. Altra nir gekannt?, Festschrift R. Seeberg I (1929)
bibliografia -> r, col. 137 n . 147; VII, coli. 29 r 8r.
s., n. 2. 49 In questo modo i sostantivi reggenti sono
47 Che qui si tratti di un'assicurazione risulta intesi unitariamente come designazioni dell'e·
chiaro da I Cor. 16,23 s.; il v. 24 non può es- vento che procede dalla triade. Dìversamente
sere un augurio. Per 2 Cor. 13,13 vedi anche s'interpreta in ry IX, col. 966; circa la biblio-
~ IX, coli. 1297 s., n. 395· grafia citata ibid. n. 4r ~ n. 40. Su 1 Petr. 1,2
43 Un prospetto si trova in P. GXcHTER, Zum vedi anche ~ IX, coll. 1297 s., n. 395. Per l'e-
P11eumabegriff des ht. Paulus: Zeitschrift filr nunciato sull'obbedienza di Cristo collegato
'tpE'ic; xù. D 6-7 (G. Delling)

Spirito santo» in Mt. 28,19 ~VIII, coll. in Le. 14,18-20 55 , i tre servi portati co-
769 ss.; x1, col. 1234 n. 279; x, coli. 960 me esempio in Mt. 25,20-25; Le. 19,16-
s.; ~ vl6c; 50 • Sulla triade Dio-sette spi- 2 I 56, la triplice esemplificazione di se-
riti-Gesù Cristo nell'augurio di grazia mente infruttuosa in Mc. 4.4-7 par 57• Il
che si trova nell'avvio epistolare di logion di Mt. 5,22 è reso più efficace
Apoc. l,4S. ~ x, coli. lo94ss. 51 • Sulla dalla triplice formulazione; ~ vm, coll.
sequenza (probabilmente antica) Dio- rr81 s.; XI, coli. 944 ss. Tre modi di
Cristo Gesù-angeli in I Tim. 5,21 dr. mostrare la premura per l'ospite sono
l'abbinamento Cristo-angeli in Apoc. menzionati da Gesù in Le. 7,44-46. Tre
14,10 e «mio Padre» - «suoi ange- diversi pareri su Gesù sono riportati da
li» in Apoc. 3,5, il cui contesto è affi- Le. 9,7 s. 58 • Gesù affronta e supera tre
ne a I Tim. 5,21 non soltanto (Jet l'uso tentazioni (Mt. 4,r-u par.; ~ IX, col.
comune della locuzione ~vwmov ... ; re- 1446). Il triplice preannuncio della pas-
sta però da decidere se gli esseri che sione sottolinea soprattutto l'importan-
compongono la terna siano dello stesso za della crocifissione (Mc. 8 .3 I par.; 9,
ordine. Ciò vale anche per Le. 9,26. Una 31 par.; 10,33 s. par.; cfr. ~ II, col.
triade antidivina è costituita dal 'drago', 801 ). Negli Atti degli Apostoli la con-
dalla 'bestia' e dallo pseudoprofeta (cfr. versione di Paolo è narrata tre volte per
gli nveuµa:m. -cpla) di Apoc. r6,r3. Una ribadire che con quel particolare inter-
trimembre designazione di Dio si ha in vento Dio ha dimostrato che la missione
Apoc. Ii{{~ IV, col. 432).8; 4,8 52. fra i pagani è voluta da lui (9,1-18; 22,
6-16; 26,12-18). Mentre l'abbinamento
7. Pur senza esser posto in particolare almeno di alcune parabole 59 risale a Ge-
rilievo il tre ha una certa importanza in sù, certi aggruppamenti di tre parabole
parabole e racconti 53; cfr. i tre diversi sono dovuti alla tradizione (ad es. in Le.
doni in Mt. 2,u 54, i tre invitati tipici r5,1-32) 60 • In Le. 9,57-62 sono presen-
ad un altro riguardante la sua morte dr. Phil. gno di Dio (cfr. Mt. 22,2). Sulle due forme del-
2,8; Hebr. 5,8. In I Petr. I,2 va notato il mu- la parabola cfr. ] EREMIAS, Gt.' 61-63.I75-196.
tamento delle preposizioni. Gli inizi delle let- In ev. Thom. 64 i motivi di scusa sono 4 (JE·
tere sono di solito formulati con cura, talvolta REMIAS, Gl.6 I75 s.; HENNECKB3 I 2XO s.).
ricorrendo a locuzioni stereotipe. 56 ]EREMIAS, Gl.6 55-60.
SO Cfr. G. DELLING, Die Zueignung des Heils 57 Bibliografia ~ xu, coli. 899 s., n. 25.
ìtz der Taufe (r96I) 94-96; G. lCRRTsCHMAR, 58 Cfr. H. SPARKS, The Partiality o/ Luke for
Studien zur friihchristlichen Trinitiitstheologie 'Three': JThSt 37 (1936) 14H45. Secondo J.
(1956) 5 s. }BREMIAs, Jesus als Weitvol/ender, BFrh 33,
51 Secondo T. HoLTZ, Die Christologie der 4 {1930) 21 n. 1 «la triplicità costituisce una
Apok. des Joh.., TU 85 (r962) r38-r40 i 7 spi- spiccata caratteristica stilistica di Gesù»; se-
riti si riferiscono specificamente agli angeli del guono numerosi esempi. ~ MrrToN enumera
trono. 64 diversi esempi di tal genere (senza contare
si Cfr. G. DBLLING, Zum gottesdienstlichen i passi paralleli), raccolti da quattro fonti ( 17
Stil der Joh.-Apok. : NovTest 3 (r959) I24· dalle parti esclusive di Le.). A suo avviso ne
!27; paralleli rabbinici si deducono da Ex. 3,14. risulta che Gesù stesso ha fatto uso di costrut-
Per il trisagion di Apoc. 4,8 cfr. DELLING r27 ti trimembri.
s.; ~ n. 71. 59 Cfr. JEREMIAS, Gl.' 89·9r.
5.l BuLTMANN, Trad. 207.342 s. ro Altri gruppi di questo genere vengono esa-
54 Se n'è dedotto che anche i Magi fossero minati da JEREMIAS, Gt.• 9r s. Su certi gruppi
tre (vedi W. BAuER, Das Leben Jesu [r909] di tre in Le. si veda R. MORGENTHALER, Die
76 s., con ulteriore bibliografia) (BERTRAM]. luka11ische Geschichtsschreibung als Zeugnis r,
55 Anche qui il banchetto è simbolo del re- AbhThANT r4 (1948) 73-79.
'Cpe~ç xù. D 7 (G. Delling)

tati tre distinti comportamenti di per- guardante la sapienza concessa in Cristo


sone invitate o disposte a seguire Gesù Gesti viene specificato in tre sostantivi
(--?' 1, coli. 576 s.). L'insegnamento del strettamente congiunti tra di loro ("t"E
Battista viene chiarito in Le. 3,ro-14 xat... xal); dr. i tre verbi in I Cor. 6,
mediante la risposta che egli dà a tre II 62, il triplice <<noi... voi» («voi. ..
categorie di persone che pongono lo noi») in r Cor. 4,10 (inoltre i vv. I2b.
stesso quesito. In Le. 6,32-34 una mas- I 3a), il triplice wc; v'fimoc; in I 3,II, il
sima viene esemplificata in tre frasi pa- triplice oùoéwi.... in 2 Cor. 7,2, il triplice
rallele, in parte anche letteralmente cor- -cl lt;1]Ma"t"e:... in Mt. II,7-9. In 2 Cor.
rispondenti. Tre esempi ammonitori ri- n,22 si afferma per tre volte l'apparte-
suonano in Iudae 5-7, tre equiparazioni nenza al popolo della salvezza, ripeten-
in Iudae II; cfr. Mt. 10,4r s. Triplice è do ogni volta x&.yw; cfr. inoltre Gal. 3,
il compito del Paradito (Io. r6,8II ). 28; 2 Tim. r,qb .n; Tit. 2,I2b.r5a;
L'enunciazione di un concetto in tre fra- Rom. r4,r7; Apoc. 1,9; le tre coppie di
sette parallele rende più viva l'idea, ad sostantivi in Rom. r3,r3, i tre participi
es. mediante l'uso di espressioni figura- in Hebr. ro,19, le tre espressioni bipar-
te (Mt. 7,7 s.; Le. II,9 s.). L'inutile tite costruite con ot~ in 2 Cor. 6,7 s. e i
preoccupazione viene espressa in Mt. 6, costrutti di Phil. 3,2; r Cor. 15,52a, la
3r mediante tre domande. In Le. r8,34 tripartizione in Giudei, Greci e comuni-
(versetto proprio del solo Luca) sono u- tà di Dio in r Cor. ro,32, o i tre titoli
sati tre modi diversi per dire che i di- di Cristo, distinti per contenuto, in
scepoli non comprendono il preannuncio Apoc. I ,5a, la triplice descrizione dell'o-
della passione (dr. 9,45). L'esposizione pera salvifica di Cristo in Apoe. r,5b.6.
di un pensiero mediante tre frasi può In 2 Cor. 6,4 s. per tre volte si ripete lo
essere anche un accorgimento stilistico, schema della triplice espressione intro-
come in r Cor. r,26-28, dove i tre où ... dotta da ev 63 • Per Rom. n,36 64 ~ rx,
del v. 26 sono antiteticamente ripresi col. 956, per Io. q,6 ~ VIII, coll. 230
nei vv. 27 s. 61 • Nel v. 30 l'enunciato ri- s. 65 • Testi di stampo liturgico presenta-

61 P er-i vv. 27.28a dr. la trip artizione in Ier. Rom. rr,33-35 i vv. 34a.34b.35 corrispondono,
9,22; 1 Ilcx<T. 2,10 (qui non ha rispondenza nel in ordine inverso, ai tre sostantivi 'ltÀOUToç-
testo ebraico). i:roq>la-yvwcrtç del v. 33. La strutturazione tri-
62 Secondo G. FRIEDRICH, Christ11s, Ei11heit membre con É~~t'-etç del v. 36 è, secondo H.
tmd Norm der Christen : Kerygma und Dogma ScHWANTES, Schiipfu11g der Ettdzeit (1963) 19,
9 (1963) 235-258, specialm. 246. Ad altri pas- una caratteristica di Rom. 9-xr.
si rimanda ~ MAYER 279-282: tre sostantivi 65 Comunque, alcuni di questi passi (~ coll.
si trovano spesso nello stile elevato, ad es. nel- 1407 s.) fanno pensare al tricolon della retorica
l'espressione celebrativa di Apoc. 4,9. Le for- antica, del quale Pseud.-Long. 20,1 dice che
mulazioni parallele o6!;a.v xcxt 'C~µ'lÌV xa.t acp- quando due o tre figure retoriche si riunisco-
i)apcrla.\I (Rom. 2,7) e 56!;a. xcxl ·nµi) xat d- no in gruppo, si ha la compresenza di forza,
PTtVT) (v. rn) possono accennare ad una locu- persuasività, bellezza. Cfr. gli esempi tratti da
zione stereotipa. Cfr. i tre verbi della confes· Seneca in E. NoRDEN, Die a11tike Kunstprosa r'
sione dei peccati in I Reg. 8A7; 2 Chron. 6,37; (1915) 289 e indice, s.v. 'Tricolon'; altri nu-
Ps. rn6,6; similmente ]oma 3,8 ecc.; vedi i merosi esempi d'età classica ed ellenistico-ro-
tre sostantivi in Ex. 34,7. mana in E. NoRDEN, De Minucii Felicis aetate
63 Cfr. G . FRIEDRICH, Amt imd Lebe11s/uhremg et genere dicettdi, Wissenschaftliche Beilage
(1963) 23.34 s. zum Vorlesungsverzeichnis Greifswald (Ostern
6-1 Secondo G. BORNKAMM, Der Lobpreis Got- 1897) 37-53. Vedi ad es. F1av. Ios., bell. 4,252
tes, in Das Ende des G esetzes' (1963) 72 s., in b .364b.
't'PEi<; xù. D 7 - E (G. Delling) (vrn,225) 1410

no talora la forma del tricolon (Eph. 5, Barn. r,6 sono speranza, giustizia e amo-
14, ~ v, coli. 1206 s.) o la struttura di re 67 • In Barn. ro,r s. 9 si rileva che Mo-
tre coppie di enunciati congiunte a for- sè ricevette da Dio tre insegnamenti, tre
mare lo schema ab/ba/ab 66 (I Tim. 3, proibizioni riguardanti i cibi, che vanno
16, ~ x, coli. roo2 s.); in entrambi i ca- interpretate allegoricamente; ad esse in
si si tratta probabilmente di brani auto- Barn. lO,ro viene connesso anche Ps. r,
nomi, non di frammenti di brani più l. Applicando allegoricamente la pre-
ampi. Ricordiamo infine la tripartizione scrizione contenuta in Num. 19 (con l'e-
cronologica della dossologia di I udae sclusione di certi versetti) all'opera e-
25. spiatrice di Cristo, si dice che tre fan-
ciulli aspergono con l'acqua purificatrice
E. IL TRE NEI PADRI APOSTOLICI «a testimonianza per Abramo, Isacco e
L . Giacobbe, che sono grandi davanti a
Per evitare che un fratello itinerante Dio» (Barn. 8,4). Combinando Gen. 14,
abusi del diritto di ospitalità, la sua per- 14 con Gen. 17,23 68, il numero 318
manenza presso una comunità viene li- (IHT) viene interpretato gematricamen-
mitata a due-tre giorni (Did. 12,2); se te come numero di Gesù, il Crocifisso
un profeta pretende che la comunità lo (T=croce), al quale viene quindi rife-
ospiti per tre giorni, è un parassita, un rita la tipologia della circoncisione; con
falso profeta (1 l,5,--) XI, col. 649). Poi- ciò Abramo ricevette «le istruzioni di
ché il banditore ha proclamato tre volte tre lettere» (Barn. 9,7 s.). Tre gradi di
che Policarpo si è professato cristiano, penitenza vengono simbolicamente rap-
l'accertamento è definitivo (_mart. Polyc. presentati dalle forme in cui compa-
12,1 ). La triplice aspersione del battez- re una vegliarda, che è probabilmen-
zando (Did. 7,3) è richiesta dai tre nomi te la chiesa (Herm., vis. 3,ro.2.5.9; 13,
menzionati nel battesimo (Mt. 28,19). l m). Ad una terna di vizi strettamente
La prescrizione di recitare il 'Padre no- affini viene contrapposta, con formula-
stro' tre volte al giorno (Did. 8,2 s.) va zione parallela, una terna corrispondente
probabilmente collegata ad un uso giu- cli virtù (r Clem. 30,8) 70• Alla triade
daico (--) col. 1390; III, coll. 1278 s.); 'Padre, Figlio, Spirito' (Did. 7,1; cfr.
nel contesto si prescrive di scostarsi da Mt. 28,r9) fanno riscontro le formula-
altri usi giudaici. Tre segni escatologici zioni 'Dio, (Signore Gesù) Cristo, Spiri-
preannunciano l'imminente venuta di to (santo)' (I Clem. 46,6, qui scandita
Cristo (Did. 16,6 s., -+ XII, col. 170). da E!r:,/f..v, cfr. Eph. 4,4-6; 58,2), 'Dio
Per Ign., Eph. 19,1 ~ vn, coli. 706 s. Padre, Gesù Cristo, Spirito santo' (Ign.,
Amore, fede e speranza (-+ col. 1403) Eph. 9,1), '(Gesù) Cristo/Figlio, Padre,
sono disposti in quest'ordine in Polyc. Spirito' (Ign., Mg. 13,1 s., -+ X, coll.
3,2 s. I tre 8éyµc:t"t'<x. del Signore in rn99 s., n. 842) 71 • Dio permane immu-

66 In questi casi con a si indicano avvenimenti 10A. v. HARNACK, 'San/tmt1t, Ht1ld un Demut'
terrestri, con b avvenimenti celesti; ~ uµ\loc;. in der alten Kirche, Festschrift J. Kaftan
67 La tradizione filosofica e popolare del mon- (1920) rr4-129.
do antico presenta canoni con due, quattro o 71 W. C. v. UNN1K, I Clement 34 a11d the
sette virtù, ma non lo schema del tre [DIR- 'Sa11ctt1s': Vigiliae Christianae .5 (1951) 204-
LE]. 208 ha dimostrato che I Clem. 34,6 non ac-
cenna ad un uso del Sa11ctt1s nell'ambito litur-
c3 W1Nn1scH, Barn. 355 s. gico della r Clem. Altrettanto dicasi per Apoc.
o Cfr. DrnEuus, Herm. 477. 4,8; ~ n. 52.
r411 (VIII,225) -rpEL<; x-r:>.. E (G. Delling) - -rpéxw A I (O. Bauernfeind) (vm,225) 1412

tabilmente buono nel passato, nel pre- tetici (2,34,1; 4,166,1, cfr. Aristot., eth,
sente e nel futuro: oÙ"t'O<; 'Ì)v µÈ.v <id Nic. r,8 [p. 1098 b 12-14]), della tripli-
"t'OLoih:oc; xa.t fo·n xa.i Ecr"t'a.L, dice ce natura della realtà spirituale (strom.
Diogn. 8,8 con formula tripartita. Cle- r,33,r ), delle tre spede di amicizia (2,
mente Alessandrino mostra di conoscere 101,3). Ai tre popoli, cioè ai Giudei, ai
gli schemi elaborati dalla cultura del suo gentili e ai cristiani (cfr. I Cor. ro,32,
tempo (~ n. l r) quando parla della tri- -....,> còl. 1408) Dio si è rivelato tre volte
partizione dell'anima (stmm. 5,80,9), (6,42,I S.).
dei tre generi di beni distinti dai Peripa- G . DELLING

-çpÉxw, op6µoç, 1tp6opoµoç

&ywv ~ r, coll. 361 ss.

A. 'tPÉXW NEL MONDO GRECO

SOMMARIO: r.ln senso proprio


A. 't'PÉXW nel mondo greco;
1. in
senso proprio; Già a partire da Omero ricorrono,
in senso traslato;
2. anche se non sono ancora molto fre~
3. -rpÉXW nello stadio. quenti, sia il verbo 'tPÉXW 1 (dorico 'tpci~
B. -cpéxw netl'A.T. e nel tardo giudaismo:
1.UQC;
x.w i), usato per lo più soltanto al pre·
sente e all'imperfetto, sia altre forme
2.Qumran;
3. riepilogo.
verbali, d'ugual significato, derivate dà
C. 'tPÉXW nel N.T.: opa.µ- 3• In luogo di "t'PÉXW la prosa atti:
1. Paolo; ca usa spesso il sinonimo 1>Éw, ad es.
2. gli scritti non paolini. sempre nella locuzione ~Éw op6µ~, «lan-
D. 't'PÉXW negli scritti successivi al N.T. ciarsi di corsa» (Thuc. 3,nr,2; Xenoph.,
an. r,8,r8J; cfr. m:pi "t'OU 1tCX.\l'tÒt;... op6-
µov -Ì}Éov"t'e:<;, «correndo l'estremo peti:
colo» (Hdt. 8,74,1) 4 • Se si presdnde
-CPÉXW opa.v (io s/tlggii) e nell'antico indiano driiti
l Cfr. LrnDELL-ScoTT, s.v.; ScHWYZER u 258. (egli corre); dr. FRISK, s.v. opo:.~~v [RISCH].
2 Si ipotizza una radice indoeuropea dhregh- 4 Mw è talvolta collegato ad ÈÀ.auvw, ad es..
(correre ), ma le forme conservate nelle singole in Aristoph., eccl. ro9; clr. il proverbio in
lingue concordano soltanto in parte; dr. Bol- schol. in ecci. 109 (ed. F. DfrBNER [r883] 3x6).
SACQ, HOFMANN, s.v.; POKORNY 273. Sul testo di questo proverbio e sul suo rap-
3 Risale, con l'antico indiano dramati (egli porto col testo di Aristofane cfr. I. VAN LEEU-
corre), ad una radice drem-, la quale è affine WEN, Aristophanis Ecclesiawsae (190;;) 20,
all'omofono dr1i- che compare nel greco a1tÉ- dove si considera un proverbio marinaro che,
r413 (vm,225) 'tPÉXW A r-3 (0. Bauernfeind) (vm,225) r414

dall'ambito particolare della gara di cor- che sullo sforzo che l'azione richiede,
sa nello stadio(~ coll. 1414 ss.), l'uso di ad es. nella locuzione «correre un ri-
't'PÉXW (opposto: ~ciSt]v, di passo) 5 in schio mortale», cioè mettere in gioco la
sostanza non si discosta da quello dei vita: Hdt. 9,37,2: 't'pÉxwv 'ltEpt -.ijc; ~u­
verbi analoghi di altre lingue. In senso xlic; (~ coll. r41.~;.r418). Talvolta il
proprio i:pÉ)Cw, correre, indica il movi- participio con un verbo in forma finita
mento veloce dei piedi di un uomo può essere usato con valore avverbiale:
(Horn., Od. 23,207) o di un animale (Il. &.v'ijp &~ovÀoç El<; XE\IÒ\I µoxìM 't'PÉXWV,
23,392 s.), ad es. assalire in guerra (Xe- «l'uomo stolto s'affanna a vuoto» 8 (Me-
noph., an. 4,5,18). Con l'accusativo del- nand., mon. 5r; cfr. anche Plato Comi-
l'oggetto 't'PÉXW significa per lo più per- cus 69,2 [F.A.C. I 510]).
correre, fare (attraversare) di corsa, ad
es. Xenoph., eq. 8,1 6 • 3. 'tPÉXW nello stadio
Diversamente dal -.pÉXELv quotidiano,
2. In senso traslato
il 't'pÉ)CEL\I nello stadio presenta una ca-
In questo caso i:pÉxw ricorre con sog- ratteristica tipicamente greca. Il fatto
getti inanimati di vario genere, ad es. che le olimpiadi quasi sempre hanno
imbarcazioni (Theogn. l,856) o un tra- preso il nome dal vincitore della corsa
pano veloce (Horn., Od. 9,386). Nel nello stadio 9 dimostra, forse anche me-
senso di allontanarsi velocemente è det- glio dei documenti scritti a noi perve-
to di entità impersonali, ad es. i}xw nuti, quale importanza questo -.pÉXEW
(Callim., hymn. 3,245 ), EpLç (Soph., Ai. solenne abbia assunto, fin dai tempi an-
731), opxoç (Hes., op. 219), µu&oç tichi, nella coscienza popolare. 'OA.uµ-
(Eur., Ion. 529; cfr. anche Pind., Pyth. 1tLa( CTL\I) opaµE'i:V O"t'alìLo\I, «aver corso
8,32 ss. 7). Anche quando è usato in sen- lo stadio alle olimpiadi» (Plut., apophth.
so traslato a proposito di persone, 't'PÉXW Alexandri 2 [II 179d]), o 1t<IpÒ. EV mi-
può avere il significato generale di affret- Àatcrµa. itlìpaµE vtxav 'O)..vµ:ittaSa,
tarsi, ad es. Wç ELc; CT't'EVayµoÙç X<IL «vinse ad Olimpia, ad eccezione di una
yoouc;, «a gemiti e lamenti» (Eur., Or. gara» (Hdt. 9 ,3 3 ,2) ed altre simili e-
959); ma l'accento può esser posto an- spressioni accennano a meriti notevol-
come Aristoph., ecci. rn9, congiungerebbe i dove vengono respinte altre lezioni.
due verbi in duplice negazione: olht: ~E~v oU- 7 Cfr. A. DRACHMANN, Scholia vetera in Pin-
'tE H.auvi;w, «né remare né veleggiare». Che dari carmina II (1910) 210, secondo il quale
lléw si prestasse ad essere collegato ad altri qui si rifletterebbe l'immagine di chi corre nel-
verbi in giochi di parole si può forse dedurre lo stadio.
dall'espressione intenzionalmente ironica di
Luc., Lexiphanes r5 (~ n. 44). B Se qui si trattasse di un 'correre a vuoto'
5 Cfr. oi.l-.E ~aoriv ùmixouow, ciXì..'àt:i -.pÉ- (tlr; xtvbv -.péxw, --+- col. 1426), il riconoscere
xwv (Xenoph., Cyrop. 2,2,30). ~aoriv congiun- che un tal correre affatica sarebbe una consta-
to a 'tl'l..XU (Xenoph., an. 4,6,25) può significare tazione abbastanza banale, che, oltre tutto,
passo veloce, ma anche in questo caso persi- varrebbe anche per chi non è stolto. Una con-
ste la differenza rispetto al correre indicato da nessione di Elr; xEv6v con -.péxw non è atte-
op61J.<!l Mw. Un 'tl1.)(,Ùç ~1'1..0L<:l"ti)ç, anche se stata nemmeno in altri passi del greco extra-
si muove su una pista da corse (Eur., Med. biblico.
n8r s.), non è una persona che corre. 9 Cfr. J. REGNER,
art. 'Olympioniken', in PAu-
6 Cfr. invece TPÉXE!.<; 1)µ,lovov, «tu corri come LY-W. 18,1 (1939) 236; E. lvleYER, Pa11sanias'
un mulo» (PJut., sept. sap. conv. 4 [II 15ob]); Beschreibu11g Grieche11lands (1954) 6u a
vedi anche la nota di D. WYTTENDACH, ad l., Paus. 5,3,5.
1415 (vm,226) 'tpexw A 3 (O. Bauernfeind)

mente superiori a quelli consueti. La Queste locuzioni lasciano trasparire


corona (<r't'Éq>avoç, ~XII, coli. 1091 s.) un'alta stima della prestazione offerta
che si poteva conquistare ad Olimpia da chi vinceva la gara di corsa in pista,
aveva un valore puramente ideale 10 ; un una stima che, nel contesto dell'alto con-
concorrente del quale si fosse potuto di- cetto in cui era tenuta tutta l'atletica 15,
re: ìtopaµe: vtx&v 'OÀvµmaocx., avrebbe rimase viva per molte generazioni (~
impegnato le sue forze per qualcosa che coll. 1414 s.} e fu tipica dei Greci. Ma ti-
superava gli ambiti immediati vantaggi picamente greci furono anche i rilievi
materiali. Anche il verbo 't'PÉXW ha la critici che sin dai primi tempi vennero
sua parte nel motivo etnico-religioso ori- mossi all'atletica e quindi anche alla cor-
ginariamente collegato ai giochi olimpi- sa nello stadio. Dal punto di vista della
ci 11 • Come <rTaotov (~ col. r414), an- 'ltoÀtç un giudizio decisamente riduttivo
che ù.ywv (-7 1, coll. 361 ss.) funge da del merito che eccezionalmente poteva
complemento oggetto di 't'PÉXW (Eur., essere riconosciuto agli atleti sarebbe
El. 883 s.) 12 • Ma in questo caso non si stato pronunciato già da Solone, con e-
ha un senso propriamente sportivo; si spressa menzione di chi correva nello
vuole invece presentare una situazione stadio (Diod. S. 9,2,5, cfr. Tyrtaeus, fr.
nella quale occorre la destrezza di chi 9 [DiehlJ I 15 ss.] ). Xenophanes, fr. 2
corre lo stadio, ma senza considerate de- (Diehr I 65 s.) sollevò obiezione contro
determinante l'agilità di gambe e senza l'eccessiva stima di 'vane' vittorie spor-
intendere 't'PÉXW in senso proprio: cor- tive rispetto alle prestazioni intellettua-
rere rischio (Hdt. 8,102,3), correre ri- li 16; Platone mise in guardia da una uni-
schio della vita (Dion. Hal., ant. Rom. 7, laterale preferenza degli esercizi fisici
48,3) 13, cfr. Eur., Or. 878: àywva.1'a- congiunta ad incuria della lJJuxTi (Plat.,
va<rLµov, ed anche Ate. 489. In luogo di Clit. 407e) 17• Stando a Diog. L . 6,70 s.,
&.ywv può trovarsi, come oggetto di TpÉ- la necessità di un sano equilibrio tra
xw, il pericolo stesso: xtvouvwv 't'Ò\I µÉ- lfcnt'Y)cnç psichica e ltO"xT)<rtç somatica fu
yt<r't'O\I 't'pÉxouow (Dian. Hal., ant. sostenuta anche da Diogene di Sinope,
Rom. 4,47,5) 14• secondo il quale l'una non è completa
10 <«1uesta onorificenza... elevava il concorren- [F.A.C. II 350]); cfr. Epigr. Graec. 23r,3 s.
te vincitore a ìdeale gceco d'umanità» (RE- B Cfr. la stessa espressione senza accusativo
GNER, op. cit. [ ~ n . 9] 233). Oò 'lttpl XPTJ- dell'oggetto ~ col. 1414; inoltre Ael. Arist.,
µa-rwv "CÒV a:ywva 'ltOLOUV"CG;L (X'),.),à, itept à.pe:· or. 46,261 (DINDORF).
>tijc; (Hdt. 8,26,3). 14 Quindi 'tPÉXW in senso traslato si riferisce
11 RE.GNER, op. cit. (~ n. 9) 235. I luoghi ri- spesso alla durata della vita e~ n. 12), quali·
servati alle competizioni son detti ltpa (Plat., ficando però di solito il comportamento del-
leg. 9,868a; cfr. u,935b [ ~ IV, col. 748]). l'uomo in una situazione critica, non la sua
Fìlone ricusa la saccalità delle gare sportive condotta generale. Fuorì della Bibbia ò06c; CO·
(agric. u3; praem. poen. 52; cfr. anche som. me oggetto di 'tPÉXW non compare né in sen-
2,168), benché le chiami sacri à.ywvEc; (plant. so proprio né in senso figurato.
no; Piace. 93; omn. prob. lib. 112; q11aest. in 13 «La diatriba non si stanca di porre in pa-
Gen. 3,20 a Gen. 16,2). rallelo l'esercizio delle virtù e l'atletica»
12 Lo stesso avviene con ~ijµa (circa cm. 70) (WENDLAND, Hell. Kt1lt. 357 n. r).
ìn Eur., El. 954, olav)..oc; (equivalente a due 16 A lui risalgono, secondo Athen. 1015 (413
stadi) in Alexis Comìcus 235 (F.A.C. II 486), e), i versi riportati in Eur., fr. 282 (T.G.F.
op6µoc; in Menand., /r. 690 (KOERTE II 218), 441): xax~v y~p l:Snwv µuplwv xa.~' 'Eì..-
)..aµ.itaoec; (corteo di fiaccole) ìn IG n' rn:i.8. Àaoa. ouoÈv xaxi.6v ÉCT'tW à.l)'ì..'l}'tWV "(Évovc;.
In senso traslato -rp~xw può indicare un no- 11 Il Clitofonte non è di Platone, ma della sua
tevole perìodo di vita (Epìcrates Comicus 3,r4 scuola [DIHLE].
1417 (vnr,227) 'tplxw A .3 (0. Bauernfeind) (vm,228) 1418

senza l'altra; occorre però preferire «le aù-còc; Éx1)pvTtE fo.u"tÒ\I VLxéiv 1t<X.'V-taç
fatiche conformi a natura a quelle inu- àvìlpw1tovc; iU.t.À.oxàyaìllq. (Pseud.-De-
tili» (<brd 'tW\I àxp1)CT'tW\I 'ltO'VW\I 'tOÙc; metr. 260). Similmente Dio Chrys. 8,II
xcx:tà. cpuaw) 18. s. ritiene che a chi consegue la corona
della vittoria, a chi gareggia nello stadio
Questo appello alla cpu1nc; spesso con- mancano la <rwcppoaU'V'TJ 22 e la libertà
giunto al nome di Diogene è frequente dell'autentico atleta, e che, propriamen-
nella valutazione critica dell'atletica e- te parlando, essi non hanno mai af-
spressa dalla filosofia popolare, soprat- frontato e superato degli à.yw'VEc;. Dio-
tutto dai Cinici 19• Secondo Dio Chrys., gene invece è il vero atleta, che si misu-
or. 9,r5 s. la natura ha donato a certi a- ra coi 1tO'VO~ che sconvolgono la vita del-
nimali una tale velocità di gambe, che l'uomo; cfr. anche or. 9,I6-r8, dove la
l'uomo non potrà mai eguagliare; ~suo velocità del corridore viene considerata
avviso non ha quindi senso sforzarsi di relativa in confronto a quella di m~lti
stabilire un primato nella corsa 20• In or. animali e se ne limita il pregio con la
9,20-22 si narra che Diogene, in occa- constatazione che essa è un sintomo di
sione dei giochi istmici, persuase alcuni paura. Una migliore saggezza, che è più
ospiti a disprezzare la vittoria riportata d'ogni altra cosa necessaria, non si con-
da un concorrente nella corsa dello sta- segue con una vittoria sportiva. Cosl l'e-
dio, a deridere gli atleti o addirittura a sempio dell'atleta che corre nello stadio
non degnarli d'uno sguardo. Ma la ter- permette di dimostrare, e di rappresen-
minologia relativa alla corsa nello sta- tare senza contraddizione, l'inferiorità
dio era profondamente radicata e non di chi è dotato soltanto di bravura fisi-
cedette nemmeno a questi atteggiamen- ca rispetto a chi s'impegna in gare dello
ti scettici; anzi chi gareggiava nei cam- spirito. Senonché la distinzione tra un
pi dello spirito l'applicò alla propria at- uso traslato, pienamente giustificato,
tività 21 , usandola in senso decisamente della terminologia dello stadio e un suo
attenuato o squalificante quando si trat- uso proprio, assai meno giustificato, co-
tava di atleti muscolari. Vero vincitore stituiva un paradosso al quale era diffi-
d'Olimpia non è il raggiante atleta che cile dare coerente applicazione. Cosl, da
ha or ora riportato la vittoria nella cor- un canto Diogene ritiene che lo <T'tÉq>a-
sa dello stadio, ma Diogene: E.m-cpéx;wv 'Voc; (--7 xu, col. ro9r) potrebbe essere

18 Cfr. Filone, che, fra gli autori suoi contem- tmd Werke des Dio vo11 Prusa (1898) ;64-266;
poranei a noi noti, con maggior frequenza e~ J. GEFFCKEN, Ky11ica und Verwandtes (r909)
r, col. 364) applica la terminologia dello stadio 92.104 e passim; W. ]AEGER, Paideia n (1944)
al combattimento della tiiuxiJ (cfr. E. NoRDEN, 306-310; In., Tyrtaios #ber die wahre apE'ti],
In Varronis Saturas Menippeas oburvatio11es in Scripta minora n (1960) 75-124.
selectae: Jahrbuch fiir Phil., Suppi. 18 [1892] 20 Cfr. il giudizio analogo di Philo, agric. II3·
301). II5.
J9 Cfr. E. WEBER, De Diane Cbrysostomo Cy- 21 L'esercizio delle virtù non viene tuttavia in·
nicorum rectatore: Leipziger Studien zur klass. dicato con l'uso assoluto di 'tpéxw. Sulla tra·
Philologie ro (1887) 236-257; R. HErNZE, Ana- sfigurazione di Eracle in combattente spirituale
cbarsis: Philol, N.F. 4 (1891) 458-468; NOR· cfr. O. CRusrus, Die Kuvòç a:Ù'tocpwvla.: des
DEN, op. cit. e~ n. 18) 298-306; P . WENDLAND, Oi11omaos: Rhein. Mus., N.F. 44 (1889) 309·
Philo und die ky11isch-stoische Diatribe (r895) 312 e R. H61sTAD, Cynic Hero and Cynic King
40-50; C. HAHN, De Dionis Chrysostomi ora- (1948).
tionibus, quae inscribtmtur Diogenes, Diss. 22 La chiusa di or. 8,12 va intesa cosl, quale
GOttingen (1896) 38-59; H . v . ARNIM, Leben che sia la lezione originaria.
1419 (vm,228) 'tPÉXW A 3 - B r (0. Bauernfeind)

tutt'al più un l_)remio adatto alle capre, bi, ad es. OLwxw (~ II, col. 1338). In
che amano il foraggio fresco (or. 9,r3), senso proprio si parla del correre di uo-
o a quel cavallo che egli incoronò quale mini (Gen. 18,7 e passim) e di animali
vincitore dei giochi istmici ncrov.wvl- (Ier. i.2,5 e passim). A quanti s'affidano
X'r)ç) nella specialità del tirar calci (À.a- a Jahvé viene assicurata (Is. 40,31) la
x-.l~Ew) (or. 9,22); mentre poi in occa- resistenza necessaria (~ v, coli. 77 3 s.).
sione dei giochi istmici incorona se stes- rws viene usato anche nel senso di ca-
so (or. 9,ro s.), documentando in tal val~are (2 Reg. 4,22). Chi non è di pro-
modo il valore della vincitrice filosofia fessione rii1, corriere, guardia del corpo
cinica con un simbolo del quale in real- (1 Sam. 22,17 e passim), è costretto a
tà lui stesso come critico non era riu- correre per motivi comuni o sacrali, ad
scito a liberarsi 23• La critica che la filo- es. per apprestare la migliore ospitalità
sofia rivolse all'atletica non approdò a (Gen. 18,7), per portare una buona no-
chiarezza nel campo della terminologia, tizia (2Sam. 18,19), anche per fini bel-
sicché, ad es., il lettore moderno delle lici (Ps. 18,30 testo ebraico; 2 Sam. 22,
immagini atletiche che s'incontrano nel- 30) o per salvare la propria vita: "t'pÉ-
le similitudines tristissimae Pauli Apo- )CEL 1tEpt \jiuxfiç (~ coli. r414.14r5) SÌ
stoli aetate 24 viene a trovarsi in una si- legge in Prov. 7,23 LXX. Si può an-
tuazione singolare: nello stesso autore che trattare semplicemente di obbedien-
le stesse espressioni sportive comporta- za volenterosa (Gen. 24,17: É'ltÉOpa.µe;
no una valutazione del tutto contrastan- Num. 17,12; 1 Sam. 3,5 [ ~ n. 5] ). Ob-
te, ricorrendo come immagini d'un agi- bedendo all'ordinamento divino il sole
re che risulta ora necessario e pregevole, percorre (detto probàbilmente in senso
ora insignificante e vile. proprio 26) gioioso il suo cammino (Ps.
19,6) rr. Anche il culto offre occasione
B. "t'PÉXW
NELL'A.T . E NEL TARDO GIU-
di correre (I Sam. 20,6; 2 Chron. 35,
13).za.
DAISMO

l.LXX Dipende dalla particolare natura del.


la missione profetica se Elia, allorché la
-
-.pÉxw ricorre in lob 41,14 come equi- mano di Jahvé scende su di lui, compie
valente di dw!, saltellare (dove però ori- ciò che alttimenti soltanto un addestrato
ginariamente forse si leggeva rw!) 25 , in rii!(~ qui sopra) è capace di fare: su-
Ez. r,r4 (var.) per r!' e in 2 Chron. 35, perare di corsa il lungo tragitto dal Car-
1 3 per rw! hif' il, altrove sempre pet rw! melo a J ezrael precedendo il carro di
qal. Ma rW! viene spesso tradotto anche Achab (r Reg. 18,46). Anche in seguito
con composti di "t'PÉXW o con altti ver- può capitare che il cottete assuma im-

n Lo stesso avviene a Filone(~ n. u). Nem- der LXX bis Hiero11. (1933) 192-196.377.
meno questo filosofo giudeo è riuscito ad estra- ~ Questo è comunque il senso in r Ea-l)p.
niare completamente la terminologia dello sta- 4,34.
dio dalla sua natura originaria; cfr. WBND·
V Non è probabile che si pensi ad una corsa
LAND, op. cit. (--=> n. 19) 43 n. 3i J. HEINE-
guerriera del gibMr; cfr. H. J. KRA.us, Ps. I,
MANN, Pbilos \\7erke, Schriften der iiid.-hell.
Literatur in deutscher Obersetwng 4 (1923) Bibl. Komm. A.T. 15,!2 (1961) ad l.
135 n. 1. u In Ag. l,9 si menziona il correre a casa pro-
24 NORDEN, op. cit. (--'> n. r8) 300 s. pria, trascurando il dovere cultuale di rico-
i.; Cfr. F. X. WuTz, Die Tra11skriptionet1 in struire il tempio.
1421 (VIIl,229) -.péxw B x (0.Bauernfeind)

portanza nel quadro dell'azione profe- l'agire della persona pia. Quest'mo si
tica, ad es. quando di certi profeti non trova in Ps. rr9,32, che è un passo im-
autorizzati si dice che Dio non li ha portante per l'evoluzione successiva:
mandati eppure essi sono corsi (Ier. 23, «correre sulla via dei precetti di Dio»,
21 ). Naturalmente questo correre non è dove con 'correre' s'intende un cammi-
così superiore ad ogni motivazione ra- nare particolarmente accentuato (~ x,
zionale com'è quello di Elia e potrebbe col. r421). Il vocabolo non rappresenta
spiegarsi nel senso che coloro che si ri- una semplice variatio, ma riflette la vo-
tenevano profeti di salvezza non voles- lontà, espressa nel v. 60, di obbedire
sero ritardare in alcun modo il loro prontamente e~ coll. 1413 n. 5. 1420)
buon annuncio (~ col. 1420 ). Ma anche e in senso traslato, in connessione con
cosl non è spiegato perché si parli di derek (~VIII, coll. 141 s.), designa, dal
correre, ed è piuttosto da pensare che punto di vista del generoso impegno del-
questo concetto fosse connesso all'ese- le proprie forze, tutto il comportamen-
cuzione di una missione profetica. Con- to della persona pia 31 •
frontando fra di loro le parole conclu-
sive dei due emistichi di Ier. 23,21 vien Questa connessione di oo6c; e 'tPEXW
da pensare che entrambi i vocaboli si trova anche in 4 Mach. 14,5 nella ri-
(quindi non soltanto hinniibé', ma, in considerazione del martirio dei sette fra-
un certo grado, anche rw~) servissero a telli: bc'ailavaafa.c; òoòv -rpÉx;ovnc;,
contrassegnare i profeti. Ad ogni modo, «correndo sulla via dell'immortalità».
il correre connesso alla diffusione del Qui, con riguardo al lettore di gusto el-
messaggio profetico si trova in Abac. 2, lenistico, prevale una terminologia elle-
2 , dove però rw~ si può intendere an-
29
nistica e quindi non si parla di 'via dei
che nel senso traslato di leggere spedita- precetti', ma di 'via dell'immortalità'.
mente. Senza far menzione di una me- Il lettore è indotto a pensare che la
diazione profetica, il Salmista dice che prontezza al martirio sia la conseguenza
Jahvé invia sulla terra la sua parola ed di quella coerente subordinazione degli
essa corre velocemente (Ps. 147,15 [tV istinti e dei sentimenti animalesco-alogi-
147 ,4 ~ col. 1413] ). Nel libro di Giob- ci al logos, che i fratelli in precedenza
be rws viene usato due volte in senso hanno costantemente dimostrato, e che
traslat~ 30 per designare il rapporto tra quindi essa costituisca il comportamen-
Dio e l'uomo: in 16,14 Giobbe ha l'im- to di tu_tta la loro vita. Ma poiché l'au-
pressione che Dio lo assalga come un tore, diversamente da n ,20; 13,r5 e
guerriero (~ x, coll. 1255 s .), mentre, passim, non parla di un &:ywv, che po-
viceversa, in 15,26 è il malvagio che bel- trebbe essere un à:.ywv i}av6:cnµoc; (~
licosamente corre contro Dio. Ma non col. r415), né di altre prest~zioni sporti-
ci è dato vedere se questa espressione ve, bensì di un 'correre su una via', è
costituisca il parallelo negativo di un da pensare che qui formalmente egli se-
correre positivo nel servizio di_Dio de- gua non un uso greco(~ n. 14) ma un
signante, anch'esso in maniera generica, uso biblico. In sostanza egli pensa solo

29 ar. F. HORST, Die zwolf klei11en Prophe- µ€Uc; per caratterizzare la caducità della vita
le11, Handbuch A.T. I r43 (r964) ad 1. Qui i (lob 9,25, cfr. 7,6 var.).
LXX non usano 'tPÉXW, ma il sinonimo o~wxw Jl Probabilmente non è il caso di dubitare
senza complemento oggetto. dell'autenticità di 'aruf in Ps. II~),32 . Non è
possibile provare che rwf fosse usato nella
30 Cfr. anche l'uso traslato del sostantivo lìpo- stessa locuzione anche prima di Ps. u 9.
-rpéxw B 1-2 (O. Bauernfeind) (vm,230) 1424

e unicamente alla 'via dei precetti' (Pr. dei suoi seguaci. E con molta tJrobabi-
119,32). Ma poiché è difficile che di- lità si può supporre che nelle sue ~~onsi­
penda direttamente dalle parole di que- derazioni teologiche questo gruppo di
sto salmo, si può presumere che al tem- seguaci abbia dato importanza ad una
po in cui fu composto il quarto libro immagine della corsa autorizzata al ser-
dei Maccabei l'immagine del correre su vizio della rivelazione divina, tale che,
una via nel senso di un servizio sacro pur senza una derivazione diretta, fosse
fosse più consueta di quanto non for;cia- abbastanza corrispondente a qudla di
no supporre le testimonianze scritte 32• Ps. 119,32 (~ col. r422). Da Qumran
proviene infine il passo che si legge in
r QH 5,22 s., nel cui testo lacunoso il
2. Qumran concetto fondamentale, benché sia ve-
nuto a mancare, può essere con molta
Nell'ambito della nostra indagine 11le- probabilità congetturato 34• Il testo in-
rita di essere ricordato il correre di cui tegrato suona così: «E coi miseri <leHa
si parla nell'esegesi di Abac. 2.,2 espo- feccia (cfr. zCor. 4,13) i miei piedi so-
sta in r QpHab 7,3-5 33, dove si fa e- no (pronti [a correre]} con coloro che
spressamente notare che il correre men- sono costernati a causa della giustizia
zionato in Abac. 2 ,2 è il frutto d'una (che aspirano alla giustizia?), per far e-
grazia particolare e~ coll. 1420 s.). In mergere dalla confusione tutti quanti in-
questa esegesi il correre può essere sta- sieme i poveri di grazia». Anche qui, co-
to inteso in senso proprio come rapi- me in Ps. rr9,32 (~col. 1422) e in I
dità nella diffusione della verità rivela- · QpHab 7,3-5 (~ col. r423), per corre-
ta, o in senso traslato come lettura spe- re occorre una grazia personale: «Il .:on-
dita dei testi; in ogni caso pienamente siglio della verità hai rafforzato nel mio
capace di compiere o provocare la corsa cuore, e da ciò (viene) il patto pl»r co-
dell'annuncio autentico o della lettura loro che lo cercano» (r QH 5,9). In nes-
spedita, cioè piana e comprensibile, è suno dei passi summenzionati il correre
soltanto il Maestro di giustizia, ai quale è privo di forza d'attrazione, ma in r
Dio i;;piega i misteri contenuti negli QH 5,21 s. l'attenzione è rivolta a colo-
scritti profetici, che sinora non erano ro che si associano a colui che corre: in
stati mai compresi appieno. Il correre questo modo essi saranno fatti eme.cgcre
si riferisce quindi al compito vitale di dalla confusione. Questa partecipazione
colui che nella sua personalità ù1carna è ciò che rende propriamente sensato il
la norma direttiva per la vita di fede correre.
32 Un'antitesi negativa è costituita dalla frase A. STROBEL, U11tersuchunge11 zum eschatologi-
di ljl 61 15 Eopaµ.ov È'll ljievon (traduzione cli schen V erzogerungsproblem auf Gnmd der
;ir;z1 kiiwb ). Chi, nonostante l'avversione del spiitere11 iiid.-urchr. Geschichte von Hab. 2,2/
cuore, ha sulle labbra parole di benedizione, è (1961).
uno che corre Èv ljievlìn, cioè tiene una con- 34 Cfr. A. HABERMANN, mglwt mdbr jhwdh
dotta menzognera. (1959) 120. Comunque la congettura liirf1~ è
stata determinata soltanto da considerazioni ri-
33 Cfr. K. ELLIGER, Studien zum Hab.-Komm. guardanti il testo e non da riflessioni secondarie
vom Toten Meer, Beitriige zur historischen sulle conseguenze che da questo passo potreb-
Theol. 15 (I 953) 154 s. I90 s.; O. BE'fZ, Olfe11. bero esser tratte per la storia del concetto di
barung rmd Schriftforschung in der Qumran· rw~; vedi però la congettura completamente
sekte, Wissenschaftliche Untersuchungen zum diversa di E. LottsE, Die Texte aus Qumran
N.T. 6 (1960) 77.85 s.; per tutto l'argomento (1964) ad l.
r425 (vm,230) 'tPÉXW B 3 . eI (O. Bauernfeind) (vm,23 i) 1426

3. Riepilogo sai varia tra l'uso proprio e l'uso trasla-


to di "tpE)(.ELV 36•
Di semplici somiglianze fortuite in
questi casi non si potrà parlare nemme- Ma almeno Gal. 2,2 e Phil. 2,16 so-
no se si mettono in discussione l'integra- no assai simili, poiché in entrambi i pas-
zione congetturata per I QH 5,22 e l'au-
tenticità di 'ilruf (Ps. rr9,32, -7 n. 31} si ricorre la locuzione e:t<;; xevòv -cpÉxw
nel testo tramandato. Il correre indica (in Phil. 2,16 con valore irreale). Dato
sempre un'obbedienza pronta (-7 ccll. che i contesti sono diversi, è da suppor-
1413 n. 5. q20); spesso si fa menzione
di una grazia speciale che lo rend~ pos- re che il collegamento di etç xev6v col
sibile. Nei testi del Mar Morto si scor- verbo -cpéxw fosse familiare all'Aposto-
ge chiaramente anche l'attesa escatolo- lo. Ovviamente l'uso irreale non può
gica, che stimola l'obbedienza pronta. I
intendersi nel senso che Paolo conside-
passi, se si eccettua 4 Mach. 14,5, non
dipendono dalla terminologia ellenistica, rasse la possibilità d'avere ormai perdu-
ma mostrano come potesse essere ovvio to la salvezza e d'aver quindi corso 'in-
connettere la concezione ellenistica al- vano' (dç xsv6v) 37 • Egli considera piut-
l'altra da essa indipendente. Tuttavia Fi-
lone e Flavio Giuseppe non hanno appro- tosto la situazione che si creerebbe, se
fittato di questa possibilità. Filone non nel giorno di Cristo accanto a lui non
usa mai "t(JÉ)(.W 35 ; Flavio Giuseppe si li- stesse la schiera di credenti che egli lve-
mita ad impiegarlo in senso comune, ad
es. in bell. 6,254 (in parallelo con i>Éw). va l'incarico di conquistare alla fede e
che dovevano costituire il suo 'vanto'
(xix.vx1Jµa: Phil. 2,16, ~ v, col. 306).
c. -rpÉxw NEL NUOVO TESTAMENTO
In entrambi i passi la sua corsa ha tan-
r.Paolo to maggior valore ed è tanto più lonta-
La preghiera iva ò 'Myoç "tOV xuplou na da un correre el<;; xev6v, in quanto
-.pÉ)(.'[J, «affinché la parola del Signore anche altri vi hanno partecipato, ad es.
prosegua la sua corsa» (2 Thess. 3,1), ri- le comunità della Galazia (È-cpéxe-re xa-
chiama ~ 147,4 (-7 col. 1421) e di qui Àwç: Gal. 5,7), almeno sinché non han-
va intesa. Tuttavia I Cor. 9,24-27; Gal. no ceduto alle recenti tentazioni (Gal. 1,
2,2; 5,7; Phil. 2,16; Rom. 9,16 - dove 6 ss.). Ritorna qui la concezione, c1Jn o-
il verbo ha· per soggetto degli uomini - gni probabilità presente anche in Qum-
sono cinque passi che, sulle prime, dàn- ran (-7 coli. 1423 s.), d'un correre (risa-
no l'impressione d'una .:onnessione as- lente a un mandato superiore) assieme

3; I composti ricorrono molto raramente; il dicante la sua attività (Gal. 2,2; Phil. 2,16; 2
Leisegang registra solo ÙTCEfnPÉXW (mut. 11om. Tbess. 3,1) o lo sforzo (Rom. 9,16) o la con-
215); ad esso vanno aggiunti 1ì~ct:t(JÉXW (ebr. dotta (Gal. 5,7) in campo spirituale» (JoH.
8), O'VV'tPÉXW (aet. mu11d. 103), Eùbv1ìpoµtw W1uss, r. Kor. a 9,26).
(agric. 174; leg. alt. 3,323). 37 Questa interpretazione si imporrebbe, se
"tPÉXW fosse stato suggerito dalla corsa nello
36 «>tPÉXW in Paolo è spesso una metafora in- stadio (~ coll. 1430 s.).
J427 (vm,23 I) -tpéxw Cl (0.Bauernfeind) (vnr,232) 1428

ad altri che devono essere fatti emerge- gine. L'indicazione del mandato che gli
re dalla confusione. è stato conferito dall'alto e~ col. 1424)
Viceversa, chi corre nello stadio non viene aggiunta senza tenere conto del-
abbisogna di alcun mandato ultraterre- l'immagine: tcp'cIJ xa.t Xll."t'EÀ:{jµq>ih1v (~
no. Egli corre sl con molti altri, ma non VI, coli. 34 ss.) Ù1tÒ XpLO"'tOU 'l1]0"0U,
per farli emergere dalla confusione, ben- «per cui io stesso fui conquistato da Cri-
sì per contendere loro il premio (~ sto Gesù». Quest'aggiunta«> è però pie-
II, coll. 325 ss.), preoccupato soltanto namente comprensibile se si tengoao
del proprio successo personale. Quando presenti i presupposti di quell'uso tra-
Paolo prende come esempio chi corre slato di "t'PÉXW che era ben noto all'A-
nello stadio (I Cor. 9,24-27; Phil. 3,12- postolo (~ col. 1426); essa fa capire
I4 38), occorre chiedersi fino a che pun- che chi corre nello stadio costituisce sl
to egli accolga o rettifichi certi presup- un modello, ma non senza riserve.
posti ellenistici (~ qui sopra). In I Cor. Senza alcun preavviso 41 il verbo com-
9,24-27 risaltano la prestazione sportiva pare in Rom. 9,16: &poc ouv ou 't'oli iM-
di tutti i partecipanti alla _gara di corsa ).ov't'o<; oùoÈ -cov 't'péx.ov't'o<;, &:À.Àà. 't'OU
e la superiorità che il vincitore dimo- ÈÀEWV't'o<; l}tov, <<non dipende né dal vo-
stra sugli altri concorrenti che restmo a lere né dal correre dell'uomo, ma dalla
mani vuote; inoltre l'immagine è atta misericordia di Dio». In forma assai
ad illustrare la preparazione (~ III, concisa, dopo una duplice negazione del
coli. 39 s.) e l'impiego delle forze. Si tra- merito umano si afferma che solo l'inter-
lascia però di ricordare che nella corsa vento divino ha valore determinante.
in cui devono impegnarsi i cristiani n0n Non mancano paralleli formali a questo
ci soho concorrenti da battere 39• Dun- enunciato (ad es. Zach. 4,6 e ass. Mos.
42
que, in ! Cor. 9,24 Paolo accenna ad n- I2 ,7) ; ma la caratteristica di Rom. 9,

na parte dell'immagine che non corri- I6 s. è che i due concetti di volere (~


sponde al concetto; viceversa in Phil. 3, IV, col. 282) e correre stanno tra loro in
12 egli si attiene al concetto anche per un rapporto che non si percepisce im-
la parte che non corrisponde all'imma- mediatamente 43 • Probabilmente 44 anche
38 Qui 'tPÉXW è sostituito da Stwxw senza insostenibile, nella quale però si mostra d'aver
complemento oggetto. giustamente intuito che una concreta com·
3? Cfr. invece Philo, agric. 120 s.; ~ nn. 18. prensione di '"CPÉXW è impossibile se manca
23. una motivazione completamente plausibile.
~ «L'immagine è continuamente intrisa di e- 42 Cfr. M1cHEL, Rom." a 9,r6.
spressioni non figurate» (W. STRAUB, Die Bil- 4.1 Cfr. MrcHEL, RomY, ad l., secondo il quale
dersprache des Ap. Paulus [1937) 91). ~ÉÀW e TPÉXW sono verbi ellenistici che in
41 Secondo WETTSTEIN, ad I. un preavviso si origine non hanno rispondenza tra di loro.
trova nella menzione del cacciatore Esaù (Rom. 44 Si potrebbe pensare che TPÉXW sia qui usa-
9,r3) destinato a correre. È questa un'esegesi to come vocabolo complementare, senza molta
r429 (vm,232) 'tPÉXW e I - D (O. Bauernfeind) (vm,232) 1430

sullo sfondo di questa espressione sta demoniaca - anche se d'altro genere -


l'immagine di chi corre nello stadio, la è pure la cpwvl} ... t7t'l'l:W\I ... 't'PE)(;O\l't'W'J
Eic; 11:6À.Eµo\I (Apoc. 9,9, ~ x, col. 1268;
quale nel mondo antico doveva presen- XIII, col. 1420 ). Secondo Io. 20,4 valore
tarsi quanto mai spontanea al lettori:! simbolico hanno il correre dei due di-
d'un testo etico-religioso; e tale irnm3- scepoli alla tomba di' Gesù e la loro dif-
ferente velocità(~ x, col. 131). Proba-
gine probabilmente conferisce la sua im- bilmente ciò sta in relazione al fatto che
pronta anche al vocabolo 45• Nella parte prima (Io. 20,2) si riferisce che Maria
negativa la frase viene a dire che il me- di Magdala era corsa da questi due di-
rito non va a chi impegna tutta la i.ua scepoli48con la notizia che la tomba era
aperta (cfr. Mt. 28,8). In senso trasla-
forza di volontà nel conseguimento, in to 't'pÉx;w (con &.ywv per oggetto, ~
definitiva arbitrario, della salvezza; e col. 1415) ricorre soltanto in Hebr. 12,1
quindi nemmeno a chi può vantare pri- (~ 1, col. 371; vr, coll. 1319 s.).
mati prestigiosi, e pur superflui, parago-
nabili a quelli d'un campione nella cor- D. 't'pÉx;w NEGLI SCRITTI SUCCESSIVI AL
N.T,
sa 4<1.
Riallacciandosi direttamente a Phil. 2,
2. Gli scritti non paolini r6 (~col. 1426) e ricordando la Ù"Itoµo-
v-~ di cristiani defunti, Polyc., ep. 9,2
In Le. 15,20 un amore che perdona assicura O't't oihot nav't'Ec; oùx dc; xe.vbv
spinge il padre a correre incontro al fi- &Spo:µov, &,)..)..'lv 7tlcr·m xo.t otxo:tocru-
glio traviato. Viceversa, non è chiaro vn, xo.t o't'1 Ei.c; 't'ÒV 6q>EtÀ.6µe.vov o:Ò't'oi:c;
quale sia il motivo che spinge l'anonimo 't'67to\I ELO'Ì no.pà. 't'~ xupl~, «che tutti
menzionato in Mc. 15,36 par. ad accor- costoro non corsero invano, ma in fede
rere alla croce per dissetare Gesù con e giustizia, e sono giunti nel luogo loro
aceto(~ VIII, coll. 808 ss.; x, col. 296 e dovuto presso il Signore». Va però os-
n. 5 ). Di un correre per la spinta d'una servato che per Paolo il correre Etc; xe.-
forza demoniaca 47 si parla in Mc. 5,6, e v6v comportava la perdita non del 'to-
precisione, e provenga da una tendenza a sdop- riguardo non dipende dalle capacità umane
piare la negazione (cfr. Zach. 4,6; ass. Mos. lz, (cfr. Act. 16,6 ss.). Ma né il contesto né la fra-
7). La scelta di 'tPÉXW poteva essere favorita se stessa fanno supporre che Paolo pensi ai
dall'uso di questo verbo in sostituzione di lléw. falsi profeti del tempo antico o a se stesso e
Se ci trovassimo di fronte al nesso i}éÀ.ov-coç- ad altri suoi simili. Quindi anche queste sono
l>Éo\>-coç, avremmo un gioco di parole che ren- soltanto ipotesi quanto mai incerre.
derebbe superfluo il chiederci quale sia il 45 MICHHL, Rom.'1, ad l.
senso del secondo participio, il quale in tal 46 Non deve stupire che il medesimo autore
caso potrebbe significare semplicemente 'darsi valuti la medesima prestazione sportiva ora
da fare' o 'sforzarsi' (-7 n. 36). Ma sinora il positivamente, intendendola in senso traslato
gioco di parole ftiMù-1Mw non è attestato, e a lui congeniale, ora negativamente, intenden-
non si capisce nemmeno perché dovrebbe es- dola, in senso proprio, come un agire vano
sere stato alterato mediante ~PÉXW. Si Potreb- (~col. r419}.
be anche pensare che Paolo voglia ricordare ai 47 Il tema del correte s'identifica col tema del
cristiani, in corsa con (cfr. Gal. 2,2; '),]; Phil. successivo gridare (-7 v, coll, 964 ss.).
2,16; _3,u ss.; -7 coll. 1426 s.) o senza mandato 48 Anche la frase secondaria dì Le. 24,12 rien-
(cfr. Ier. 23,21), che la definitiva decisione al tra nello stesso contesto (~ IV, coll. 246 s.).
r43r (vm,23:1.) 't"PÉXW D - op6µoç 3 (O. Bauernfeind) (vm,233) 1432

'ltoç presso il Signore (~ col. 1426), ma 2 ,5 ,2) e del corso delle nubi e di corpi
del XIXU)(;T)µ<X nel suo giorno. Occotre celesti (Eur., Phoen. 163) 2 ed anche di
anche notare che quando in 2 Clem. 7,3 un 8p6µoc; (andamento) non sempre fe-
si raccomanda: i}ÉwµE\I 't''Ì)V olìòv ·div lice del discorso (Pseud.-Long., 't'ÉX\ITJ
eùi}ei:a.v, «corriamo sulla via diritta», la pTJ't'Optx1} 569 3). Il vocabolo viene spes-
terminologia dello stadio si connette a so usato a proposito di gare, ad es.
un correre (ìJÉw, ~ n. 44) che com- Soph., El. 741 s., cfr. Pind., Isthm. 5,
prende tutta la condotta della vita (-> 60. In senso traslato(--+ coll. 1413 s.) ri-
coll. 1422.1423 s.} ed ha come compie· corre in Hdt. 8,74,1; cfr. anche l'esame-
mento oo6c; (--? n. 14) 49• In senso pro- tro vixi et quem dederat cursum Fortu-
prio 't'PÉXW è usato in ev. Petr. 3,6; na peregi (Vergil., Aen. 4,653) 4• Già in
mart. Polyc. 7,1. In Ignazio non compa- Horn., Od. 4,605 8p6µoc; è la pista (per
re né l'immagine della corsa di gara né cavalli), l'ippodromo, e in Ditt., Syll. 3 1
il verbo 'tPÉXW; egli usa però quattro 463,14 (circa 246 a.C.) è usato come si-
volte il composto cnJ\l't'PÉ)CW 50 (che nel nonimo di yuµvcl:O'tO\I. Altri significati
N .T. ricorre soltanto in I Petr. 4'4 con sono via (Eupolis, fr. 32 [ C.A.F. I
valore traslato), ad es. in Poi. 6,1, do- 258]), colonnato (Plat., Theaet. l44c),
ve O'V\l'tPÉXE't'E potrebbe essere inteso ambulacro (Plat., Euthyd. 273a} ecc.
come specificazione dell'imperativo 01N-
a.in,ehe immediatamente precedente e 2. Nei LXX 8p6µoc; traduce mérof
quindi riferirsi all'atletica. Ma il conte- (Qoh. 9,11), mertl~'2 (2Sam. 18,27; Ier.
sto sta contro questa interpretazione. 8,6; 23,10) e sif'a (lob 38,34 var.). L'u-
so non è diverso da quello solito; singo-
t Op6µoc; I lare è l'espressione ÈyÉVE'tO Ò op6µoc; O.Ù-
't'WV 'ltOVT)p6c; (ler. 23,10), che probabil-
r. L'uso in senso proprio e in senso mente va inteso nel senso di Ier. 23,u
traslato corrisponde per lo più a quello (--+ coll. 1420 s.), quindi come un corre-
del verbo 't'PÉXW (~ coli. 1412 ss.). Il re di persone non autorizzate.
sost. 8p6µoc; significa corsa, sia di cavalli
(Hom., Il 23,375 ecc.) sia di uomini 3. Filone parla, in senso traslato, del
(23,758). Un corriere persiano compie op6µoc; della natura (plant. 9), della lin-
più velocemente di altri 't'Ò\I itpoxElµe- gua (det. pot. ins. 23), della riflessione
vov (cfr. Hebr. I2,1) a.Ù't'@ 8p6µov, «il (rer. div. ber. 24 5), degli occhi della ~v­
percorso a lui assegnato» (Hdt. 8 ,98 ,1 ). x1i (plant. 22). Secondo il giudizio del-
Si parla del viaggio di un giorno (Hdt. l'intelletto il cosmo è un ~P~xvc; opoc;
49 «EMEi:a; oo6ç è la pista per la corsa, ma llp6µoç
contiene anche un'intenzionale richiamo alla
'via diritta {del Signore)', dr. Act. 13,rn; 2 I Sulla formazione del vocabolo dr. SCHWY-
Petr. 2,15» (KNOPF, Cl., ad l.). Un accusativo ZER I 458.
di contenuto negativo, che si riferisce a tutta 2 Non direi che i passi citati da PREuSCHEN-
quanta la condotta della vita, si trova nell'am- BAUER, s.v. (all'inizio) provino che nel op6µoç
monizione µ:{J'tE ~'tÉp~ lipcx.µE~\I à.'t"al;la<; iì degli astri si abbia un uso proprio del voca-
&<rEÀ.yEl<xc; (P. Lond. V r7rr,33 s. [sec. VI d. bolo.
C.]).
50 J ed. A. PRICKARD, Libellus de sub/imitate
La scelta del composto in luogo del voca-
bolo semplice non dipende soltanto dalla pre- Dionysio Longino adscriptur' (1955).
dilezione che Ignazio dimostra per il prefisso 4 Cfr. H. CoNZELMANN in DIBELlUs, Past. a
avv- (--+ xu, col. 1485). 2 Tim. 4,7.
1433 (vm,233) op6µoç 3-5 (0. Bauernfeind) (vm,234) 1434

"°OU .•• ci-Jt<t.VCT'tOV op6µov, «limite breve


quindi a quello che abbiamo riscontrato
della corsa incessante» (det. pot. ins. per 't'PÉXW nelle lettere di Paolo. È dun-
89 ). Chi si volge alla conoscenza dell'U-
no può essere considerato xa.À.Òv 8p6µov que appropriato a questo passo il con-
xa.t 1taV'tWV /1.ptcr'tOV &:ywvtcrµa. \ILXWV, cetto di una «lingua ~i edificazione» da
«vincitore in una bella corsa e in una intendere in senso non ironico, ma clas-
gara più importante di tutte» (leg. all. 3,
sico5. Anche nella frase tripartita di 2
48); alla fine della vita di Mosè si trova
l'dç oùpa.vòv op6µoç, cioè la corsa verso Tim. 4,7 ('tòv xa.À.Ò'll U.yw"Va. -i}yw'llL·
il cielo (vit.Mos. 2,291). · crµaL, "Ò'll òp6µov "t't·dÀ.s:xa., -cl}v 7tl<1"L'll
4. Nei tre passi del N.T. in cui ricor- "E't"i}prixa., «ho partecipato alla bella ga-
re il semplice opéµoç si volge uno sguar- ra, ho portato a termine la corsa, ho ser-
do retrospettivo, umanamente limitato, bato la fede») si può intendere op6µo<;
alla vita di un individuo, la cui conclu- nel senso che ha nei due passi degli At-
sione è forse prossima (Act. 20,24, -+ ti, ammesso che i concetti di op6µoç e
col. ro4r), o imminente (2 Tim. 4,7 -+ 1tlcr-ctç siano stati sentiti qui come stret-
col. 981), o già avvenuta (Act. 13,25). tamente affini (-+ col. 1433) e quindi
In questi passi il vocabolo non indica interrompano insieme la serie di termini
semplicemente il decorso biologico (-+ relativi allo stadio indiscutibilmente pre-
col. 1415 n. 12), ma un determinato con- sente in 2 Tim. 4,7a e 4,8a. Ma se questa
tenuto di vita. Il òpéµoç di Giovanni terminologia è interrotta solo da 1tlCT'tt.<;,
Battista (Act. l3,15a) consistette, secon- non resta che intendere opéµoç nella sua
do le sue stesse parole (Act. r3,25b), antica accezione(~ coll. 1414 s.) di par-
6
nel disinteressato preannuncio del Mes- te più suggestiva dell'à.ywv •
sia; quello di Paolo (Act. 20,24b) nel 5. Mentre in 2 Tim . 4,7 il pensiero è
fatto che egli (come viene spiegato do- rivolto prima al Òpoµoç e poi alla 7tl-
po un epesegetico xa.l) ha assolto l'in- Ci'tt<;, in I Clem. 6,2 questi due concetti
formano un'unità. Le donne cristiane
carico del suo Signore senza riguardo per che hanno subito il martirio hct 'tÒV 't'Tj<;
la sua vita fisica (Act. 20,24a). Ed era 1tL!nEW<; BÉBa.tov opoµov XCl."TJV"'llCTCl.V,
uno di quegli incarichi che Paolo doveva «nella ferma corsa della fede giunsero
alla mèta». Ad ogni cristiano si richie-
eseguire con successo, se non voleva
de di far buona prova agli occhi di Dio
correre dç XEVOV (-+ col. 1426). Que- nel opoµoç "TJ<; 1tlCT'tEW<;. Ma se l'esem-
st'uso di op6µoç negli Atti si allinea pio di una corsa sostenuta con fermezza

5 Va osservato che l'uso di op6µoc; negli Atti per ciò che concerne il sostantivo op6µoç; nel
bastò - giustamente - a HAENCHEN, Apg. 1• a suo complesso essa si formò prima, e non prin-
r3,25 per dedurre che si stava formando una cipalmente nell'ellenismo.
lingua di edificazione specificamente cristiana 6 La consonanza con Vergil., Aen. 4,653 (~
(ellenistica). La sua deduzione è confermata col. 1432) è puramente formale; nel passo di
dalle osservazioni riguardanti ..-pixw. Tuttavia Virgilio, infatti, cursus ha un significato che
in Luca tale lingua è in formazione soltanto può designate qualsiasi vita umana.
1435 (VuI,234) op6µoç 5 -1tp6!ipoµoç 3 (0, Bauernfeind) (vm,2 35) 1436

in sì orribili circostanze viene da deboli e come oggettivo ed è noto a partire


donne, anche chi è scettico può convin- da Eschilo; significa che corre avanti>
cersi della sicurezza e fermezza d'un tal precursore, ad es. Aesch., Sept. c. Theb.
correre. All'efficacia di questo esempio, 2n. Spesso indica la precedenza tempo-
che può rafforzare i credenti e scuotere rale di persone che, affrettandosi, giun-
anche altri, pensano l'autore e il lettore gono prima di altre (Hdt. r,60,4), o dl
quando, con termini relativi allo stadio, araldi (Eur., Iph. Aul. 424), o special-
si parla di BÉBaLoc; op6µoc;. È ovvio che mente di truppe (Hdt. 9,14; cfr. 7,203>
essi pensano anche all'incorruttibile co- r; Polyb. 12,20,7). Stando a Poll.>
rona della vittoria, ma l'accenno ad es- onom. 3,148, 7tp6opoµoc; è anche vocabo-
sa si ha soltanto nell'ultima parte della lo della terminologia sportiva 1• Come
frase 7. In I Clem. 20,2; Diogn. 7 ,2 si 1tp6opoµot impersonali vengono menzio-
tratta del corso ordinato che si svolge na ti venti (Aristot., meteor. 2,5 [p. 361
nel cosmo. Rivolgendosi personalmente b 24]; Theophr., de ventis rr), frutti
a Policarpo, Ignazio dice: 7tapocxa.À.w O'E (hist. plant. 5,1,5) ed anche imbarcazio-
... 1tpocri}ervaL '>@ opoµcv O'OV (Ign., Pol. ni (Alciphr.; ep. I,14,I).
l,2). Ciò che dev'essere aggiunto al op6-
µoc; risulta in particolare dai compara- 2. Nei LXX con Ttp6opoµoç O"Vxov (ls_
tivi che stanno con cruvwLc; (~ coll. 241 28,4) si indica il fico primaticcio; di
ss.) e x67toc; in l,3 (~ v, coll. 775 ss.) e giorni che sono 1tp6opoµot <r't'acpuÀ:ijc; si
con crnouoai:oç in 3,2 (~ x, col. 960). parla in Num. I3,20. In Sap. 12,8 i ca-
Policarpo deve dimostrare di essere un labroni sono 1tpéopoµoi {precursori) del-
&.i}À:ryt1)ç (~ 1, col. 450) in più di una l'esercito punitore inviato da Dio.
specialità (1,J; 2,3; 3,I). Il contesto fa
capire che l'esortazione agonistica 8 7tpOO'- 3. Nel N.T. 'ltpéopoµoç ricorre una
i}erva.L -.0 Op6µ~ non va riferita alla volta sola: oltov Ttp6opoµoç U1tÈp 1)µWv
velocità o alla competitività della corsa.
Da 7tpocri}ei:va.L si può dedurre soltanto daijMEv 'lriO'ouç (Hebr. 6,20). È certo
che a Policarpo restano altri tratti da che il contenuto di questa proposizione
perccvrere; occorre quindi tradurre non corrisponde in sostanza a quello di lo.
con 'accelerare' 9 , ma con completare o
allungare. 14,2 s.; 17,24, ma è altrettanto certo
che questo concetto di 7tp6opoµoc;, for-
malmente singolare e finora non attesta-
t 7tp6opoµoc;
to in un contesto del genere, è stato
r. Il vocabolo ricorre come sostantivo scelto di proposito, come di proposito

1 Se qui con op6µoç si indicasse la pista per 8 J. A. FISCHER, Die Apostolische11 Vater
la corsa (--7 col. r432) e con !3t~moç l>p6µoç (1956) 217 n. 4.
quel punto della pista nel quale «la corsa è 9 13AUER, lgn., ad l.; FisCHER, op. dt. (4 n.
decisa, la vittoria è assicurata : il traguardo» 8) ad I.
(KNOPF, Cl., ad l.), si dovrebbe tradurre:
«giunsero sicuramente al traguardo nella gara ttp6!ipoµoç
della fede», e si avrebbe un'espressione pa- I Indicazioni più precise in G. SPICQ, "Ayx.v-
rallela all'ultima parte del periodo. Ma questo pa. et Ilp61ìpaµoç dans Hébr. 6,19-20: Studia
significato di ~ÉPa.toç /)p6µoç non si trova al- Theologica III 2 (1949) 185-187; In., L'Ép1tre
trove. aux Hébreux II (1953) ad l.
r437 (vm,235) rcp6opoµoç 3 (O. Bauernfeind)

si dice che si tratta non di un «nostro 6,2oa) non corrisponda alla penultimà
precursore», ma cli un «precursore per dell'esposizione interrotta. Che anche in
Hebr. 6,2oa si miri ad un riepilogo del-
noi» 2 • l'opera salvifica di Cristo potrebbe risul-
tare da vTCÈp 1Jµc7rv 6.. Si può benissimo
La spiegazione potrebbe ricercarsi in pensare che il vocabolo 1tp6opoµoc; cor-
un riferimento all'immagine del soldato risponda al contenuto di 5,8 s., se que-
d'avanguardia (cfr. apxrry6c; in Hebr. 2, sto vocabolo viene riferito non soltanto
10) o a quella del frutto precoce (cfr. alla mèta ultima raggiunta nel correre,
amx.px1} in I Cor. r5,20) o dell'imbar- ma anche alla corsa che precede la mèta
cazione in avanscoperta (cfr. i termini e che è esposta a prove umane d'ogni
nautici in Hebr. 2,r; 6,r.r9; r3,9), ---> genere, quindi se si applica a Gesù l'im-
col. 1413 3 • Ma quest'ultima immagine, magine, già varie volte incontrata (~
raffigurante Gesù, sarebbe in contrasto coll. 1425 .1430), d'un correre che si
stridente con quella, immediatamente compie in obbedienza ad un mandato.
precedente, dell'àncora, nella quale pu-
re può scorgersi una raffigurazione di Gesù ha già compiuto quella corsa
Gesù 4 • Una spiegazione soddisfacente nella quale sono ora impegnati i creden-
non si ricava nemmeno da altri riferi- ti; ma solo perché nella sua corsa egli
menti, sicché ancora non si può dire
con sicurezza donde provenga il concet- ha resistito sino alla mèta, è ora possi-
to di 7tpo8poµoc; che ricorre in Hebr. 5 • bile la corsa di coloro che credono in
Per giungere ad una risposta occorre lui (TC<iow 'to~ç U1taxououow a1h4):
probabilmente partire dalla constatazio-
ne che l'ultimo brano dell'ammonizione Hebr. 5 ,9 ). Anche 1tpé8poµoç si inseri-
di Hebr. 5,u-6,20 corrisponde all'ulti- rebbe quindi nella lingua cristiana di e-
mo brano dell'esposizione che in 5,10 dificazione (---> col. r 4 3 3 n. 5 ). Dunque
viene interrotta dall'ammonizione stes-
sa: Gesù, sommo sacerdote a guisa di alla migliore interpretazione si perviene
Melchisedec (5,IO e 6,20). Quest'ultimo inserendo il concetto di 1tp65poµoç in
concetto è preceduto da una penultima quel «pensiero sacral-sacerdotale» 7 (~
parte, che è un riepologo di tutta l'at- IV, coll. 902 ss.) che predomina nella
tività, terrena e definitiva, di Gesù (5,
8 s.). Ci si può chiedere se anche la pe- chiusa dell'ammonizione.
nultima parte dell'ammonizione (Hebr. O. BAUERNFEIND

2 Il minuscolo 489 aggiunge ruwv dopo np6- Hebr., adl.


opoµoc;.
3 s M1cHEL, Hebr., ad l.
Non è il caso di pensare alla gara di corsa.
4 Cosl E. KAsEMANN, Das wandernde Gottes- 6 MICHEL, Hebr., ad l.
volk' (1961) 147 n. 3; diversamente MrcnEL, 7 M1cHEL, Hebr., ad I.
r439 (vm,236) -rpwyw l-2 (L. Goppelt)

'tpuywv -7 x, coll. 19 ss.

t 't'pwyw
l. L'uso linguistico mersione in questo mondo, è indicato
a) -.pwyw significa propriamente ro- con 't'pwyw 4, ma poco dopo ( 24.49) con
sicchiare, rodere, rompere coi denti, ma- È~lw. Le. 17,27 invece usa, anche in
sticare (sonoramente), ma poi passa a rispondenza al primo passo, ÉrrtHw, per-
significare più in genere il divorare, il
mangiare, detto anzitutto di animali er- ché evidentemente -.pwyw gli appariva
bivori (Horn., Od. 6,90), ma anche di volgare. Viceversa il Vangelo di Giovan-
uomini (Hdt. l,71,3); viene usato pure ni sembra seguire un uso linguistico che
in senso traslato (Aristoph., eq. 1077). adotta in genere "Cpwyw al posto di
Più tardi, in età ellenistica, la parlata
comune prende probabilmente dallo io- È.~lw. Mentre i LXX in Ps. 41,10 usano
nico la consuetudine di usare questo Érrì}{.w, Io. 13,18 (a quanto pare senza
verbo al posto di É~lw e come presen- tener conto dei LXX) riferendosi a Giu-
te dell'aoristo ifrpayov 1.
da rende il passo con "Cpwyw: ò "CpÙ>-
b) A quest'uso s'adegua il greco bi- ywv µov 'tÒV &p-.ov É1tfjpEV É1t.ÈµÈ 'lt'tÉp-
blico: 'tpwyw non compare negli scrit- vav au'toii.
ti del giudaismo ellenistico 2; viceversa
nella tarda letteratura protocristiana si 2. Il significato teologico in Io. 6
riduce la presenza di Èa1>lw 3 e s'afferma
quella di 'tpwyw (Io. 6,54.56 ss.; 13,18; L'uso linguistico fa pensare che in Io.
Barn. 7,8; ro,2 s.; Herm., sim. 5,3,7). 6,51c-58 il trapasso da Eq>ayov (6,52 s.)
I sinottici ~ano abitualmente foalw (-7 a -.pwyw ( 6 ,54. 56 ss.) vada anzitutto in-
III, coll. 983 ss.). In Mt. 24,38 il man- teso grammaticalmente come un'alter-
giare profano, espressione della cieca im- nanza 5 di forme verbali 6 • Questa alter-
't'pW)'U> apostolici. In r Clem. 39,9; 57,6 ì:'So\l't'll~ com-
l Similmente in latino edo viene sostituito da pare in una citazione.
manduco, 'masticare'; cfr. anche nel greco mo- 4 Cfr. già Demosth., or. 19,197; Plut., quaest.
derno 't'pwyw ed ì:'q>a.ya., vedi BL.-D.BBR. § conv. l,I (II 613b); 8 prooem. (n 716e).
101; J. HAussLEITER, 'Eo-Olw -rpwyw: Archlv s B. \VF.Iss, Das ]oh.-Eva11geli11m, Kritisch-
fiir lat. Lexicographie und Grammatik 9 exegetischer Komm. iiber das N.T. 2 9 (1902)
(1896) 300-302; MouLT.-MlLL. 644. ad l.; HAVSSLEITER, op. cit. (~ n. l) 301 s.;
2 Ciò vale per i LXX, l'Epistola di Aristea, CREMER·KOGEL, s.v.; C. K. BARRETT, The
Filone e Flavio Giuseppe. Occorre però ricor· Gospel according to St. Joh1t (1955) a 6,54.
dare ~X't'pwyw, erodere (Mich. 7 A LXX), xct- 6 Questa alternanza dell'aoristo, indicante un
't'ct't'pWYU>, corrodere, rosicchiare (Prov. 24,22e atto puntcale in proposizione condizionale, e
LXX; fa. 23,34 Aq., Symm., Theod.), &.7to- del participio presente iterativo si trova anche
't'pwyw, staccare con un morso (Philo, vii. con 'ltLO"tEUU> addirittura in frasi parallele; cfr.
cont. 40). o
Io. 6,54: 't'pwywv... ~xn ?;wliv a.(w\ILOV con
3 Manca negli scritti giovannei e nei Padri 6,47: ò mnEuwv EXE~ !;wiiv a.twvLov e, d'altro
-cpwyw 2 (L. Goppelt)

nanza serve poi a chiarire quale sia l'in- dio v. 54 invece del precedente ripetu-
tenzione dell'autore in questo brano 7 • to ifrpa:yov compare un'espressione con
Fino a 6,5rb il mangiare indica figura- 'tpwyw (la quale viene poi ripetuta tre
tamente l'accettazione - mediante la fe- volte), si ha almeno un'accentuazione
de - di quell'offerta che Gesù fa di se del riferimento all'eucaristia.
stesso nella parola (Io. 6,35 ); da 6,5 re In questo modo l'eucaristia viene in-
non ha più questo significato, ma indica serita nel discorso con l'ausilio di una
invece l'accettazione - mediante il man- particolare terminologia, e ciò ha una
sua rilevanza teologica 10 • In Io. 6,5rc-
giare concreto - di quell'offerta che Ge- 58 non viene metaforicamente descritta
sù fa di se stesso nell'eucaristia 8 : in 6, un'istituzione ecclesiastica, ma si pro-
5 r.5 3 la donazione è espressa con un trae linearmente il precedente discorso
di rivelazione 11 • L'enunciazione mostra
adattamento inconfondibile alla termi- che il brano prolunga l'annuncio che in-
nologia eucaristica 9 (~ r, coll.47rs.; vita alla fede, ma la formulazione fa ca-
II, coli. 340 s.) e in 6,5 5 mediante à).:q- pire che questo annuncio può essere pie-
i}G.iç {-i]ç) il mangiare è caratterizzato namente accolto soltanto nella forma
dell'eucaristia. L'offerta che Gesù fa di
come un atto concreto e corporeo (~ se stesso mediante la parola 'si concretiz-
x, col. 260 n. 20). Quando nell'interme- za, per cosl dire, nell'offerta che avviene

parte, 6,53: Èocv µi) cpciyri-ce con 8,24: M.v ... ioh. Zeugnis vom Herrenmahl, in Neotcsta-
µi) mcr-cEVCT'l'J'tE (similmente Io. u,25.40). mentica (1963) 371-373 di ribadire che il bra-
7 Tuttavia non sembra accettabile l'interpreta- no è un'aggiunta secondaria. A loro volta,
zione di ZAHN, Joh. e BAUER, Joh . a 6,54, i BuLTMANN, Joh., ad l. e G. BoRNKAMM, Die
quali pensano che venga usata una parola nuo- eucharistische Rede im Joh.-Ev.: ZNW 47
va per indicate il mangiare concreto e cor- (1956) 161-169 hanno motivato questa tesi so·
poreo. stenendo che il contenuto della pericope con·
8 Questo è il culmine a cui mira rutto il cap. trasta col contenuto e con la teologia giovan·
sesto, ma prima di 6,5tc non si parla dell'eu- nea. Ma va osservato che già l'accenno alla
caristica. Sul relativo dibattito dr. O. CuLL- morte di Gesù collega questo brano di Io. 6 a1
MANN, Urchristentum tmd Gottesdienst, Abh testo ptecedente e successivo: che proprio la
ThANT 34 (r962) 88-97; P.NIEWALDA, Sakra- morte di Gesù costituisca il completamento
111e11tssymbolik ùn Joh.-Ev.? (1958) r4-22, della sua discesa e faccia di lui il dono che
9 Per struttura e contenuto 6,5rc corrisponde elargisce la vita (Io. 6,5rc) è affermato anche
al logion del pane in .I Cor. u,24b. I concetti in Io. 3 113-16. Proprio l'accenno alla morte
di <rapi; e aIµa., giustapposti in Io. 6,53, nel- viene ripreso e svolto nel brano successivo me-
le lettere di Ignazio sono una designazione tra- diante à.va{Jalvw (6,52) e non solo mediante
dizionale della donaiione eucaristica. xc1;-ta{Jal\IW (6,50 s.), contro quanto sostiene .
10 Analogamente Io. 3 15 accenna al battesimo. BoRNKAMM r65-169. Questo argomento è illu-
11 E. RucKSTllHL, Die literarische Einheit des strato anche da H. ScHiiRMANN, ]oh. 615rc -
Joh.-Ev. (1951) 220-271 ha controbattuto gli ein Schliissel zur grossen ioh. Brotrede; BZ,
argomenti di critica stilistica coi quali si è N.F. 2 (1958) 244-262. P. BoRGEN, The Unily
voluto dimostrare che lo. 6,5rc-58 in origine of the Discourse in fohn 6; ZNW 50 (1959)
non era collegato al precedente discorso sul 277 s. segnala anche un altro nesso, peraltro
pane della vita, ma ciò non ha impedito a J. discutibile: Io. 6a2-59 sarebbe un midrash al-
JERBMIAS, ]oh. 6,JIC-58 -redaktionell?: ZNW la citazione di 6,31 e il brano 6 149-58 costitui-
44 (1952/53) 256 s. e a E. ScHWEIZER, Das rebbe la necessaria interpretazione di qJO'..YE~V.
1443 (vm,237) i:pwyw 2 (L. Goppelt) - 't'vyxcivw A 2 (O. Baucrnfeind) ( VIII,238) 1444

mediante l'eucaristia e quindi l'accetta- nostra trattazione risulta dunque chiaro


zione mediante l'ascolto di fede si tradu- che esiste una linea di congiunzione che
ce nell'accettazione che si ha nel mangia- lega Io. 6,5rc-58 al discorso sul pane
re con fede 12• La necessità soteriologica della vita e mostra l'omogeneità dei due
dell'eucaristia, che in Io. 6,53 viene af- brani. Chi volesse separarli distrugge-
fermata con la stessa chiarezza con cui in rebbe la grandiosa rappresentazione del
3,5 si enuncia la necessità del battesimo, nesso che nel N.T. unisce parola e sa-
non è quindi altro che la necessità della cramento 13 •
totale incarnazione della parola. Dalla 1.GoPPELT

t -.uyxrivw
A. -.uyxcivw NEL MONDO GRECO solo due volte). Il futuro nu~oµet~ è
derivato da 't'WX· (grado normale della
1. Dall'aoristo E'tuxov 1 con l'amplia-
radice) ed è uguale al futuro medio di
mento in 'tJ· si sono formati il perfetto "t'EVXW 3 •
'tE'tUX'l)Xa. e l'aoristo hvx;l)cra. (Omero),
e con l'infisso nasale 2 -y- e con -a.%> il 2. Presso Omero "t'uyxcivw, in quasi
presente 'tV-y-x-civw (in Omero ricorre la metà dei passi in cui ricorre, signifì-
n Se non si riconosce al brano il carattere occorre però intendere ciò che essi hanno in
d'annuncio e lo si considera una velata descri- comune.
zione dell'evento eucaristico, si giunge a ve-
dere erroneamente in esso la prescrizione di 't'UYXOCVW
un «farmaco d~ortalità» (come fanno, ad Bibliografia: G. HERZOG-HAUSER, art. 'Ty-
es., BULTMAN!'l, ]oh., ad l.; BoRNKAMM, op. che', in PAULY-W. 7a (1948) 1643-1689; H.
cit. [ ~ n. II] 163): una concezione che è asso- STRoHM, Tyche (1944) 83-88.
lutamente esclusa già dall'espressione ò 't'pt:>. I In origine questo è l'aoristo del presente
-ywv µe di Io. 6,57. Lo stesso errore porta ad i:EUXW, ereguire a regola d'arte, sistemare, pro-
affermare: «Della fede qui... non si parla af- durre, che si collega all'indeuropeo dhet1gh (al-
fatto» (IlORNKAMM 162 s.)! La frase di Io. 6, l'incirca eseguire un capolavoro) ed anche al
.54 è formulata in parallelo a 6,47 non per so- tedesco taugen (propriamente al perfetto}, cfr .
stituire alla fede il mangiare sacramentale, ma HoFMANN, s.v.; PoKoRNY 2.71 (con infelice im·
per congiungere l'una cosa all'altra. Anche postazione del significato); un'etimologia di-
6,56b presuppone un atteggiamento di fede versa, ma foneticamente insostenibile, è pro-
(cfr. Io. 154). Sul dibattito cf.r. T. C. FRlT- posta da BorSACQ, s.v. (RrscH]. Secondo ~
scHEL, The Relationrhip between the Word STROHM 96 <mella radice verbale è impressa
and the Sacra111e11ts in ]ohn and in lg11atit1s la duplicità del significato (nel senso di 'rag-
(Diss. Hamburg [1962)) 38-90. giungere' e di 'accadere')».
13 Possiamo comprendere battesimo ed eucari- 2 Cfr. F. KUIPER, Die indogermanische Nasal-
stia sotto il concetto di 'sacramento' (che si praerentia (1937) 157 n. x. 167; ScHWYZBR I
sviluppa solo più tardi), perché in Io. 3,5; 6, 701.
53; 19,34; .r Io. 5,8, come già in .r Cor. 10,1-4, 3 Per le altre forme dr. PAssow e Lmnsu.-
essi sono presentati insieme; con tale concetto ScoTT, s.v.
1445 (vrn,238) -ruyx6.vw A 2 (0. Bauernfeind)

ca colpire, e ciò che viene colpito sta Nelle sdegnose parole che Hera in
per lo più in genitivo (ad es. il petto: Horn., Il. 8,429 s. pronuncia sui mortali
Hom., Il. 4,106; cfr. Hom., Il. 23,857). ( 't'WV li.À.À.oç µÈv tX7toq>i}lO'i}w, &À.À.oç oÈ
L'aspetto nettamente puntuale del ver- ~LW'tw, oç XE 'tUXTI, «di essi viva l'uno,
bo non consente, in principio, la forma- muoia l'altro, come tocca») la proposi-
zione del tema del presente e ammette zione relativa generalizzante si riferisce
soltanto la formazione del tema del per- sicuramente all'uno e all'altro &).)..oç e
fetto per indicare fa condizione o lo sta- come oggetto logico di 'tUXEL\I vanno in-
to raggiunti. Quando l'azione che mira tesi i due concetti verbali. Quando 't'uy-
a colpire è indicata non con 't'UYXii\IW, xcivw ha chiaramente senso intransiti-
ma con altri verbi, a questi s'accompa- vo, indica spesso, specialmente nell'O-
gna spesso il participio di 't'uyxa\lw, ad dissea di Omero, qualcosa che si trova
es. con ~<iÀ.À.w (Horn., Il. 12,189) o con in una certa situazione, che si presenta
oùd.w (Horn., Il. 5,858). Viceversa, si al momento giusto, ad es. una nave che
può trovare accanto a 't'uyxavw il parti- giunge opportuna (Horn., Od. r4,J34=
cipio d'un altro verbo, ad es. Ba.À.wv 19,291 ), oppure animali e uomini che
(Horn., Il. 15,581), senza sostanziale si trovano proprio in un certo posto
differenza di significato 4• In altri passi (Horn., Il. n,n6; Horn., Od. 12,106).
accanto a 't'VYXci\lw non è indicato il ber- Anche una situazione geografica può es-
saglio preso di mira dal tiratore e il ver- sere descritta con 't'uyxa\IW, ad es. una
bo può avere, anche in campo militare e rupe stava tutt'attorno ad un porto
sportivo, il senso generico di colpire il (Horn., Od. ro,87 s.; cfr. Horn., Il. 17,
segno, avere st1ccesro, riuscire (ad es. 748}. Le tanto varie possibilità d'impie-
Rom., Il. 23,466). Può inoltre signifi- go riscontrabili già in Omero hanno in
care ottenere, ad es. un'accoglienza ami- comune il riguardo a qualcosa che l'uo-
chevole (Horn., Od. 15,158) o una scor- mo non può determinare e controllare.
ta per il ritorno in patria (Horn., Od. 6, Gli esempi sopra riportati(~ col. 1445)
290 ). Altrove 't'UYXci\lw non è il risul- mostrano che, se non sempre, spesso è
tato d'un proposito o di una mira, ad inadeguato e improprio il concetto di
es. in Hom., Il. 5,587, dove ha il senso caso 5 , La poesia omerica non vuol certo
di 'incagliarsi' in una sabbia profonda; ridurre i successi dei suoi eroi a casi
d'altra parte suo soggetto non è necessa- fortunati; tuttavia presuppone che una
riamente un vivente, ma può essere an- vera impresa sia sempre anche un'im-
che una cosa, ad es. la preda che tocca presa fortunata e d1e quindi oltre al me-
a qualcuno: oU\IExci µo~ 't'VXE 1tOÀ.À.&. rito, che può essere anche altamente ap-
(Horn., Il. u,684). Quando manca l'og- prezzabile, di chi si cimenta, occorre
getto, è talvolta facile sottintenderlo, ad qualcosa d'altro genere 6. In Omero non
es.: i)µBpo-.Eç, ouo'it't'UXEç, «hai sbaglia- si trova ancora un corrispondente so-
to, non hai colpito» (Horn., Il. 5,287). stantivo formato dalla stessa radice 1 ;

4 Ciò dimostra «che al centro sta non chi agi- s'incontrano soggetto e oggetto. Di qui si de-
sce, ma il genere dell'azione»(""' STROHM 86). duce che nella sfera, in Omero cosl ampiamen-
te attestata, del 'colpire' il tiratore sa che l'e-
5 A questa radice non inerisce il significato di
sito del colpo non dipende da lui; e ciò cor-
'casuale' nel senso di una cosciente svaluta- risponde ad una concezione che è fondamen-
zione ( 4 STROHM 86). tale in Omero» e~ STROHM 86).
6 «Nessun accento è posto... sul soggetto, il 7 Il fatto fu ben presto notato con sorpresa

che significa che l'interesse va al modo in cui (Paus. 4,3os, dr. ~ STROHM 85).
r447 (vm,239) -cuyxiivw A 2-3 (O. Bauernfeind) (vm,239) 1448

soltanto più tardi compaiono Tuxn, co- (Pseud.-Long., sublim. 9,9). La terza
me nome proprio, in Hes., theog. 360, e persona singolare di -cvyxavw viene
'tUX'fJ, come concetto, a partire da Ar- spesso usata dopo él-cav, o\hwç e wç per
chiloch., fr. 8 (Diehl' III 6); Rom., indicare, in forma stereotipa, una situa-
hymn. Cer. 420; Pind., Pyth. 8,73 8 • zione che non importa molto (il sogget-
Questo sostantivo, divenuto tanto im- to è di solito neutro): «come càpita»
portante, ebbe una diffusione straordi- (Thuc. 5,20,2), «se cosl càpita» (Eur.,
naria, ma non ne venne che all'uso del El. II69); -.&.'X:rii}ij liv E(7to~ &xwv, Et
verbo d'ora in poi s'accompagnasse im- -.uxo~, «uno potrebbe dire la verità in-
plicitamente l'accettazione d'una idea volontariamente, se càpita» (Plat., Hi.
concreta della 'tUX1J o una credenza nella II 367a). In età ellenistica El 'tUXOL vie-
Tuxn personale. ne a significare per esempio: ~i;>ov s<i>ou
xpEh't6\I Éa'i:w wç tmtoç XEÀ.W\lì)ç, Et
3. L'uso postomerico del verbo, spe- -.uxoi., xrx.t •avpoç, ISvou, «un animale è
cialmente nella funzione sempre più fre- più valido di un altro, come, ad esem-
quente di verbo ausiliare, è determina- pio, il cavallo della testuggine e il toro
to dalla neoformazione del tema del pre- di un asino» (Cleante secondo Sext.
sente, col quale poterono essere rappre- Emp., math. 9,88). Analogamente anche
sentati fatti ed azioni anche nell'aspetto il participio neutro -cux6v 9 viene usato
durativo. Si ebbe anche un ampliamen- avverbialmente nel senso di forse (Xe-
to di significato: specialmente nell'uso noph., an. 6,1,20) o di occasionalmente
intransitivo si andò affermando, assai (Ditt., Syll.' nr 1259,8, lettera privata
più che presso Omero (~ n. 5 ), la com- del sec. IV a.C.) 10• Quando -.uyx<ivw
ponente della casualità. Nestore andò in- viene .collegato al participio di un ver-
contro alla morte, destinata ai suoi fra- bo, si tratta spesso (diversamente da ~
telli, perché ~E~voç, EWV hux;'t}cn: 1ta.p'bt- col. 1445) di una circostanza imprevedi-
;:ooaµo~cn rEp1J\IOt<;, «SÌ trovò ad essere bile, e in questo caso la miglior soluzione
per caso ospite dei Gereni domatori di è di renderlo con un'espressione avver-
cavalli» (Hes., fr. 15,3). Più tardi il :ii- biale, ad es. con appunto, cfr. 8... i:uy-
gnifìcato di rcapitare per caso in qualche x<ivw µailw\I, «ciò che appunto ho ap-
posto diviene prevalente, ad es. «don- preso» (Soph., Trach. 370), E-cuxov ...
de capitava di muoversi» (Thuc. 4,26.6). 0"1:pai:E1J6µEVOL, «stavano appunto fa-
A partire dal sec. IV a.C. o-.uxwv viene cendo una spedizione militare» (Thuc.
usato nel senso di chiunque: i re e si- r,ro4,2), 1tapwv huyxavov, «ero ap-
gnori risultanti da una elezione generale punto presente» (Soph., Ai. 748). In
erano scelti i'.ntò -.wv -cux6vi:wv, «da questo costrutto il participio wv signifi-
chiunque» (Xenoph., mem. 3,9,10). ca che può anche trattarsi d'una cosa
Quindi il partkipo con negazione indi- che uno non s'aspetta, ad es. che un so-
ca lo straordinario: ov i:òv i:ux6v-ca; À.6- fista possa essere un commerciante al-
yov 7tEpalvov-.Eç, «svolgendo un concet- l'ingrosso o al minuto (Plat., Prot. 313
to che non è intervenuto secondariamen- c). Altri passi mostrano che l'idea dell'i-
te» (Plat., leg. 4,723e); il legislatore <lei naspettato può venir meno e che inoltre
Giudei è detto oùx ò -cuxwv &.v·qp - nella poesia e nella prosa meno anti-

g Cfr. NrLssoN 1' 756; n' 200-2ro; H . FR.AN- tike r6 (r940) 38-50.
KBL, Dichtung tmd Philosophie des /riihett 9 Cosl anche È!:,6v, dr. BL.-DEBR. § 442;
Griechentrm1s' (r962) 557-559; O. BEcKER, ScHWYZER rr 4r3.
Pindars Olympische Ode vom Gliick: Die An- !,) Cfr. DEISSMANN, L.O. I 2 I.
1449 (vrn,239) -.vyxci.\Jw A 3 - B 2 (0. Bauernfeind)

ca - il participio !Jlv può essere trala- spregiata che alla fine trova marito (qui
sciato, a quanto pare qualche volta an- M.v -rvxn avop6c; rende tibba'el). Dove
che nella prosa attica d'età classica, che dunque i LXX hanno tradotto un testo
di solito è cosl rigorosa in questo cam- ebraico noto anche a noi, -ruyxcivw è
po (ad es. Plat., resp. 2,J69b). Quindi stato usato molto raramente 14 • Si ha
-.uyxa:vw può essere usato quasi come l'impressione che questo verbo non si
sinonimo di dµl 11. Ciò non avviene - prestasse bene a rendere un qualche vo-
ed è significativo - in enunciati di evi- cabolo ebraico.
denza matematica, ma la realtà estema
(-cà. Èx,.òc; ÉmxelµEva.) dai filosofi stoici 2. Dove non c'era un testo ebraico a
può essere detta -.uyxavov (Sext. Emp., dettare norma, come nel secondo e ter-
math. 8,II ). V'è dunque anche nel tar- zo libro dei Maccabei, -.uyxci.vw ricorre
do uso di -cuy:x;civw un accenno discreto spesso, sia pure in passi che non hanno
al vasto campo dell'inevidenza, ma sa- rilevanza teologica. In questi casi pre-
rebbe esagerato vedervi espressa ogni vale l'uso transitivo col complemento in
volta l'idea del casuale 12• genitivo nel senso di ottenere: <Xv..-L-
)..1Jµ~Ewc; (2 Mach. 15,7; 3 Mach. 2,33),
B. 't'uyxcivw NEI LXX ~011iMa<; (3 Mach. 5,35), yijc; nel senso
di tomba (2 Mach. 13,7), Elpi]v11c:; (2
L Il solo verbo ebraico tradotto più Mach. 4,6; 14,10), ÉÀ.EU1tEplu.c; (J Mach.
di una volta con 't'uyx&:.w.ù è m~', il qua- 3,28 [var.]; cfr. inoltre I Mach. IX,42i
le inoltre viene reso con xet:ra.-.uy:x;civw 2 Mach. 5,9; 14,6; 3 Mach. 7,10; Eo-1t.
nell'unico passo dei LXX in rni questo 3,13e; 8,121; x Ecrop. 8,53; Bel 32).
composto ricorre. Il ferro che inavverti- Ma si trova anche l'uso intransitivo.
tamente sfugge dal manico d'un'accetta -.urxavw è quasi sinonimo di Etµl in
vibrata dal taglialegna colpisce l'aiutan- Tob. 5,14; 6,1 (cod. S); Sap. 15,19; 2
te che sta Il accanto (Deut. 19,5: -rvy- Mach. 5,8 ; 6,2 15• Il nesso col participio
:x;6.vw, cfr. lob 3,22: xa:rn.-ruyxcivw) 13 • di un altro verbo si ha in 2 Mach. 4,32;
In I ob i LXX usano poi il verbo sempli- 9,1. In modo particolarmente stentato è
ce in altri due passi: in 17,x, dove è formulata la domanda d -rai:c:; &."ì.:11ìM-
preceduto da negazione ed ha per com- cx.Lc:; -raiha oihwc; iixov-.cx. -ruyxa'VEL, «se
plemento la tomba, e in 7 ,2 dove suo le cose stessero veramente in questi ter-
complemento è l'ombra. In Prov. 30,23 mini» (2 Mach. 3,9). Ricordiamo infine
si parla d'una donna precedentemente où -rQ -ruxov-.~ (3 Mach. 3,7).
11 Phryn., ecl. 244 (RunI:ERFORD 342) nega ecc. [DIHLE].
che gli àp;(!:t.LoL abbiap,.o usato il verbo in que· 13 Altre volte come traduzione di tn!' viene
sto senso. Nell'ambito della prosa attica del preferito Evplcrxw, anche in certi passi nei
periodo classico i passi che si possono addurre quali sarebbe possibile usare 't'vyx&.vw: Gen.
come esempi di 't'VYX6.\Jw senza wv sono spes- 4,r4; Ex. 22,5; Num. IJ,32; 31,50; I Sam. 9,
so discutibili. I I ecc.
12 Per 't'VYX6:.\Jw come verbo ausiliare cfr. PAs- 14 Nel tradurre la frase w"iJ maJak baqqe'fet
saw, s.v. Nella prosa attica del periodo classi- l'tumm6, «un uomo nella sua semplicità aveva
co con -.vyx<i.vw sta di norma CJv, il quale in- tirato l'arco» (I Reg. 22,34; 2 Chron. 18,33) i
vece può mancare in Omero, nella lingua poe- LXX, prescindendo dal fatto che non hanno
tica, in ionico e soprattutto nella koiné; nel usato -.uyx&.vw, hanno alterato il senso ser-
N.T. non si trova W\J con 't'vyx&.vw. Quest'u- ~-endosi di Eu~n6x;wi;.
so non è esclusivamente di -.uyx6:.\Jw: esso si 15 Per il testo cfr. P. KATZ, The Text o/ 2
trova anche con OL~'tEÀ.ÉW, À~\11}6:.\lw, cp!M,\Jw Maccabee:; revised: ZN\V Jl (1960) 14.
-ruyx6:.vw B 3 . e I (0. Baucrnfeind) (vm,241) 1452

3. Il sostantivo "tUX1'J designa in Is. legamento con la fortuna mitologica. A


65,u una divinità pagana, il cui culto sua volta il lettore greco nel nome giid
va ovviamente riprovato: uµEi:c; oL. non poteva avvertire nulla che accennas-
È'tot.µ<X.~ov·m; -.<;> oalµov~ "tpa11;Esav xai se alla fortuna. Il traduttore poteva o ri-
1tÀ.1']pou\l"tE<; "TI "tVXTI xEpacrµa. Il testo nunciare completamente a rendere que-
ebraico parla di due divinità apportatri- sta associazione di idee inesprimibile a
ci di felicità, gad e men2, tradotte con parole (Symm.: TjÀ.~E\I I'a5) o tentare
oa.iµwv e -.vx11; ma in alcuni codici gre- almeno di alludervi scegliendo tra i vo-
ci la successione è invertita, sicché 'tVX1) caboli greci disponibili. Cosl, mentre A-
risulta traduzione di gad 16• Nei LXX il quila preferl Eòsw"Vla (tù?;wla), i LXX
sostantivo non ricorre altrove, se si e- scelsero il sospetto -.ux'Y'J, impiegato co-
sclude Gen. 30,u, che costituisce un munque di proposito. Che anche in età
caso particolare. Ciò non può non stu- successiva fosse sentito come un voca-
pire in un libro greco di tale ampiezza, bolo sconveniente risulta dalla presenza
ma è anche perfettamente comprensibi- di numerose varianti: tÙ"t'VX1), ÉIJ't'UX'Q·
le: il sostantivo è stato praticamente e- xa, EÙ-cux71xa., ..s-cux71xa, impetravi,
scluso perché, diversamente da -.vy;oi- beata /acta sum 18• Il disagio poteva es-
vw, dava la ferma impressione di essere sere facilmente evitato ricorrendo ad un
in contrasto con l'essenza della religio· verbo. Perché ciò non sia avvenuto non
sità veterotestamentaria. Il passo che fa si può dire con sicurezza 19 •
eccezione (Gen. 30,rr) si ricollega a Is.
65,rr perché anche in questo caso in al- C. "t'UYXtXVW NEL GIUDAISMO ELLENI·
cuni codici (~ qui sopra) 't'UX.1) traduce STICO
gad (giid), con la differenza che l'escla-
mazione di Lia con la quale viene dato r. Per quanto riguarda il verbo non
un nome al neonato Gad non sembra c'è nulla di particolarmente notevole ri-
contenere alcuna protesta contro il con- spetto all'uso dci LXX; si veda in Filone
cetto di 't'UXT}· Probabilmente con quel- il transitivo -.uxEi:\I (leg. Gai. 178), wç
la spiegazione del nome 17 il testo ebrai- ihvxe, «come stanno le cose», e El -.u-
co suggeriva ioltanto l'idea irriflessa del- xo~, «per esempio» (ebr. 17; cfr. cher.
la felicità senza fornire un cosciente col- 54; leg. alt. 3,86 ecc.), -.uyxa\lw con-

16 Su queste divinità, delle quali non si sa ljluicfiv è certa. A meno che non si tratti di
molto, cfr. F . CUMONT, art. 'Gad', in PAULY- un errore di scrittura, nel cod. A si manifesta
W. 7 (1912) 433-435· una sensibilità linguistica livellatrice, che persi-
17 Questo nome deriva probabilmente dalla ra-
no in una situazione tanto grave ammetteva
l'uso di 'tVX1l poco prima dell'inizio di una
dice gdd, irrompere, e indica forse il soprag- preghiera.
giungere improvviso della fortuna (cfr. M. 19 Cfr. Theodoret., quaestìones in Gen. 87
Nom, Die ùr. Personennamen (1928] 126 s.). (MPG 80 [1864} 196B); ivi la quaestio 87 è
ld A confronto con le varianti di Gen. 30,u, intitolata: oLa."tl Ti ypmpi) µiµVTJ'tGt~ 'tVXTJ<;;
menzionate sopra, le quali escludono -ruyxtX.- La risposta è questa: Lia era cresciuta in ouu-
vw dal testo, occorre ricordarne Wla di 2 o-Éf3wi; e solo da poco era -.le i>e!:cr. 7tmCL~OEU··
Mach. 7,37 che ha valore contrario. Le ultime µÉVT). Giacobbe non si sarebbe espresso cosi.
parole che il più giovane dei sette fratelli pro- · Se la mentalità stessa del traduttore non era
nunda prima del martirio nel cod. A suonano mossa in questo senso, si potrebbe pensare
cosl: x.at uwµa xa.t "tVXTJV (ìnvece di IJluxiivl che il semplice rispetto per la moglie di un pa-
7tpoolowµL 1tept -rwv 7ta'tpt'.uiv v6µwv É7t~xa­ triarca abbia indotto a renderne le parole con
ì.ouµt:voL -r6v De6v. L'originaria autenticità di la maggior fedeltà possibile.
1453 (vm,241) -ruyxcX.vw eI - D I (0. Bauernfeind) (vm,242) 1454

giunto a un participio (Deus imm. qr ), -cux;'r} proprio dei suoi contemporanei


ò 'tV)c;<.:i\I (op. mund. 137). Cfr. in Flavio (vedi specialmente leg. Gai. l-6). La
Giuseppe il significato di raggiungere, maggior parte degli uomini parla poi di
ottenere qualcosa (bell. r,278), ad es. 'tUX'r}, quando invece dovrebbe rammen-
"ttµijç 't'E &µcx. xaì. wq>eÀ.ELW\I -cuyxavELv, tarsi del À.éyoç divino (Deus. imm. 176).
«ottenere onore e benefici» (ant. 19, Per farsi da costoro capire, Filone parla
129 ), EÀ.EVlìEplcx.ç oò -cux;o\1-rEc;, «non a- spesso come se fosse uno di loro 21 • Da
vendo mai avuto (un giorno di) libertà» parte sua Flavio Giuseppe non può
(Ap. 2,128); poi quello di ricevere, ad prendere le distanze dal sostantivo -.u-
es. 'tU)(;Ei:v µeplooc;, «ricevere una parte X'rl, perché esso gli è indispensabile a
(della preda)» (bell. 2,598 ), «fare una rappresentare il suo passaggio dai Giu-
certa fine» (beli. 2,651). Per il significa- dei ai Romani (bell. 3a40-408) 22 •
to avverbiale cfr. già anche (bell. l,262),
proprio allora (bell. l.J7l ed anche bell.
3,77.290); o -rvxwv si trova in ant. 2, b. 'tU"(Xa\IW NEL NUOVO TESTAMENTO
I20. Cfr. il significato di esserci, esiste-
re (ep. Ar. ro: "Jt6crat -w.1Èc; µvpi.aoeç r. Che l'uomo, nonostante le supreme
'tun:oc\loucrL ~i.~Mwv;, «quante decine esigenze a lui imposte, non sia in grado
di migliaia di volumi ci sono?»), con un
participio (ibid. 30); l'espressione où 't-i}v di conseguire la salvezza con le proprie
'tUXOVCTC1.\I si trova ibid. 166. forze è detto in tre passi nei quali viene
appwito usato .-uyxci.\lw in questo sen-
2. Il quadro cambia appena si consi-
dera il rapporto del verbo rispetto al so- so: twx. xat aui;ot CJW'tl)plaç 't'VXWOW
stantivo 'tUX'rl· Enunciati come quello di (2 Tim. 2,10 ), t\lcx. xpEl-r-co\loç à.vcxcr'tri.-
2 Mach. 7,37 (cod. A), che abbiamo ci- a'Ewc; "tUXWCIW (Hebr. n,35) e ol iH: xcx.-
tato alla ~ n. 18, sarebbero del tutto
possibili in Filone e Flavio Giuseppe. "t"cd;Lwlì~\1-.eç "tou cx.twvoc; éxElvou 'tVXEL\I
23
Entrambi usano senza difficoltà il verbo (Le. 20,35) • Un'affermazione analoga,
e il sostantivo appaiati (Philo, virt. 122; riguardante la ÀE1.-covpyl<L (~ VI, col.
det. pot. ins. 109; Flav. Ios., bell. 2, 6I9) del sommo sacerdote celeste, si tro-
207 ). Talora Filone sfiora la concezione
di una TUX'r} personale, ad es.: 't'l\lt. va in Hebr. 8,6 (cfr. 5,4): 8La.q>opw't'É·
&'oùx Él'.(lEOpEUE't'tXt. 1) -i:ux'rl &a.7tvÉovcra pac; 't'É'tUXE\I ÀET.'toupyla.ç. In questi pas-
xal. cruÀÀ.E:yoµÉ\11} pwµl)c;;, «a chi la i:v- si non occorre precisare quale sia la for-
X'rl non tende insidie prendendo fiato e
raccogliendo forza?» (som. 2,146) 20 • za che rende possibile il i;uyxavEw; ma
D'altra parte Filone rifiuta il concetto di un'espressa indicazione al riguardo si ha

?il M. AnLER, Dic \\7crke Philos van Alexan- (1938) 178 n. 5; E. GoonENOUGH, Thc po/itics
drien ùt dcutscher Obersetzrmg vr (r938) 250 o/ Phifo Judacus (1938) 12.76.
in questo caso traduce 'tUXTJ con 'dea del de- Z2 Per il concetto di 't'UXTJ in Giuseppe cfr.
stino'. Cfr. inoltre A. MEYER, Vorsehungs- Flavius Josephus, De bello ]udaico, ed. O. Mr-
glaube uttd Schicksalsidee in ihrem Verhiilt- CHEL e o. BAUERNPBIND l i 2 (in corso di pub-
nis bei Philo von AJexandrien (Diss. Tiibingen blicazione) excurst1s 18.
[r939]) 50-52.
23 Per il contenuto si può confrontare questo
~1 Cfr. W. VoLKER, Fortschrìtt und Volle11- passo con Phil. 2,12 s.: ... xa:tEpyO:~E~E' ileòc;
dung bei Philo von Alexandrie11, TU 49,1 ya9 Ecr't'W Ò É\IEpyw\I,.,
1455 (vrn,242) 't'uyxavw D 1-2 (0.Bauernfeind)

quando (come avviene tre volte negli lJ,37 per citare un caso fra tanti. Quan-
Atti degli Apostoli) l'oggetto di -cvyxcX.- do e:l ...ux.ot viene immediatamente dopo
vw rientra nell'ambito terreno: èm~ou­ un'indicazione indeterminata di gran
ptrlç 24 oiJv -.uxwv -.fjç a1tÒ -.ou iJgou' quantità, come in r Cor. 14,ro: -toO'au-
«forte dell'aiuto che viene da Dio» -ta ét 'tUX.O~ YÉV1} <pWVWV, si viene a di-
(Act. 26,22), itoÀÀ:Yjç EL(YrJVT)<; i:uyx.cX.- re che una precisazione esatta è impos-
voV'tEç 8ià. crou, «godendo di molta pa- sibile 26 : «chissà quante specie di lin-
ce pet opera tua» (Act. 24,2 ), 1tpÒç 't'OV<; gue». Accennando al progetto di un
<plÀou<; 1t0pEui>É\m È1tLµ€À.Elaç 'tUX.E~V' viaggio del quale egli stesso non è sicu-
«recarsi dagli amici ed avere ristoro» ro, Paolo usa una volta 'tux.6v (~ col.
(Act. 2 7 ,3 ). Altre due volte negli At- 1448) nel senso di forse: rcpèi; ùµéiç OÈ
ti col participio intransitivo precedu- -cvx.òv XO:.'tOCµEvw, «forse presso di voi
to da negazione viene enunciato un fat- mi fermerò» (I Cor. 16,6) 27 •
to inconsueto: OU'llci.µEL<; 'tE oÙ 'tCÌ<; -.iJ-
xoucra:<; ò iJEòç É'ltolEL oià 'tW\I XELPWV 2. Un uso teologico del verbo poteva
IIo:.uÀ.ou, «straordinari prodigi compiva naturalmente essere gradito soltanto a
Dio per mano di Paolo» (Act. 19,u); un lettore di mentalità ellenistica, e ciò
ot 'tE ~cip~a:poL (-+ II, coli. 101 s.) 1tQ'..- spiega perché sia tanto raro. Solo gli ul-
PELX.OV où -.T)v -.ux.oucra.v <piÀavtlpwrtlocv timi dieci capitoli degli Atti possono in
1)µi:v, «i barbari ci accolsero con rion qualche modo accostarsi ai libri dei
comune cortesia» (Act. 28,2), cioè con Maccabei (~ col. 1450). Importanza
una gentilezza superiore a quella che ci maggiore - o forse unica - ha il fatto
si aspetta da amici. In Act. 19,rr, inve- che il passaggio, pur cosl facile, dal ver-
ce, non si vuoli dire che i malati fossero bo al sostantivo 'tUX.lJ non è avvenuto.
guariti meglio o in numero maggiore del AI riguardo può essere significativo un
solito, ma che Ja guarigione avveniva nel confronto con l'uso linguistico di Filo-
modo straordinario indicato al v. l 2 (-+ ne(~ coll. 1453 s.) e di Flavio Giusep-
25
1v, coli. 720 s.) . La comunità cristiana pe (~ coli. 1453 s.). Non c'è posto per
possiede 8uv&.µw; di vario genere, che la "VX.1} nel messaggio del Nuovo Testa-
però molto raramente si esplicano in mento, che sta non sulla linea di questi
questo modo. L'espressione d 'tUX.OL nel scrittori, ma su quella dei LXX (-+ col!.
senso di per esempio (---7 col. 1448) è u- I45l S.).
sata stereotipamente da Paolo in r Cor.

2~ Cfr. HAENCHEN, Apg.1', ad l. 26 PREUSCHEN-BAUBR, s.v.; diversamente in-


25 Cfr. HAENCHEN, Apg.1\ ad l.; carattere di tende BACHMANN, I Kor., ad l.
formula ha l'espressione Et 't'VXOL, non, pro- 27 Nel cod. D e in sy" anche Le. 20,13; Act.
priamente, il participio negativo. I2,I5.
1457 (vm,242) 'tuyx:O:vw D - Èv'tuyxavw A 2 (0. Bauernfeind)

E. "tuyxcivw NEI PADRI APOSTOLICI (Plat., ap. 4rb ), o, in particolare, il pre-


sentarsi di persona, il conferire con un
'tvyxavw, transitivo, ha come com-
plemento Dio stesso (lgn., Eph. ro,r;
particolare intento: µrio'lv'tvxwv ou-
va.~-.·av wv Èpij. 'tUXEiv, «nemmeno pre-
Sm. 9,2), la sua grazia: t'À.Ew crou -.uyx;U.- sentandosi di persona potrebbe ottene-
vwaw (r Clem. 6r,2), la vita (Diogn. 9, re ciò che chiede» (Soph., fr. 8 5 ,8 [T.
6), la libertà degli schiavi e delle schia- G.F. r 48 J); xat -.oùc; Èv-.vyxavet xa-cà
ve, 'migliore' della libertà terrena (Ign., cr7touol]v BouÀoµÉvovc;, «coloro che vor-
Poi. 4,3), i benefici della longanimità di- rebbero conferire con urgenza» (Theo-
vina (2 Clem. r5,J). Ign., Sm. u,3 usa phr ., char. r,3); cfr. Ditt., Or. II 664,xo
-i-vyxavw parlando di persone che han- (sec. I d.C.); 669,46 (sec. I d.C.). In
no raggiunto il porto dopo aver supe- questo caso il fine può essere una la-
rato la tempesta. In senso negativo -tvy- gnanza, ad es.: ÈVE:tuxoµEv xcd1'uµwv,
x.tivw è usato in Herm., mand. ro,r,5; «abbiamo presentato un reclamo contro
sim. 9,26,4, dove si parla di tralci la- di voi» (P. Giess. I 36,r5 [sec. II a.C.]),
sciati in abbandono. Infine, in Diogn. 2, ma spesso, specialmente in età più tar-
r complemento di -.vyx;ch1w è la forma da, una richiesta: È\l'tVX6\l'tWV O'a.Ù'tWV
delle divinità pagane. In due passi -tuy- 'tQ Ba<rtÀEi: TtEpt 't'OU'tWV, «esponendo al
xavw è usato intransitivamente nel sen- re la loro richiesta in proposito» (Polyb.
so di dµl: Èv <rapxi -.vyxcivoucrtv 4,76,9); cfr. P. Amh. II r42,ro s. (sec.
(Diogn. 5,8); -tuyxavwv fol yfjc; (ro,7); IV d.C.}; P. Tebt. I r83 (sec. II a.C.);
in 2,J EÌ. 'tU)(.O~ significa forse. ~ col. r459; anche l'intercessione in
senso religioso, ad es.: ÈV'tUXEL\I i}Eoi:c;
t €\1-.un;iivw (Max. Tyr. rn,rb), e:lo6-.Ec; 1h~... vux-.òc;
xai 1)µ€.pac; tv..vyxcivEt 7tEpi -rou-.wv u-
A. Èv-.uyx.6.vw FUORI DEL N.T. 'ltÈp uµwv (BGU I 246,r2 [sec. II d.
C. J). Ma non di rado Èv-cuyxavw ha
r. Questo composto è noto a partire anche il significato intransitivo (~ col.
da Erodoto e Sofocle e significa cozzare 1446) di trovarsi in qualche posto (A-
contro, incontrai·e qualcosa o qualcuno, ristoph., Ach. 848; Eur., Ate. ro32; cfr.
imbattersi in, ad es. una brutta situazio- Demosth., or. 21,88). In Thuc. 4,r32,3
ne (Soph., Ai. 433), pietre e frecce sca- dicendo µi} 'toic; ÈV•UXOUCTL\I Èm'tpÉ'ltEL\I
gliate dal nemico (Thuc. 4,40,2). È usa- s'intendono i primi che capitano.
to parlando del coccodrillo che cozza
contro la schiena di porco che fa da 2. Nei LXX -.uyxavw non ha mai un
esca (Hdt. 2,70,2), del fulmine che col- preciso equivalente ebraico; solo in
pisce qualcuno (Xen9ph., mem. 4,3,14), Dan. 6,13 corrisponde all'aramaico qrb
o anche per dire che uno s'imbatte in pe'al. In I Mach. è usato sempre con
un libro {Plat., symp. r77b) o vi legge xa-i-à e il genitivo nel senso di presenta-
qualcosa (Plut., de Romulo r2,ro [r 24 re accusa (8,32; ro,6r.63 s.; rr,25). In
d]). Spesso si tratta anche d'un incon- 2 Mach. 4,36 si trova usato senza prepo-
tro di persone (Hdt. r,r34,1). In que- sizione nel senso di lagnarsi. Il signifi-
sto caso il verbo può indicare qualcosa cato positivo di domandare, chiedere è
che va oltre il semplice incontro, ad es. attestato in Dan. 6,13; 3 Mach. 6,37 (~
in generale il convivere o il conversare qui sopra), quello di pregare in Sap . 8,

Ev,.uyxavw phicae <Diss. Strassburg [1904)) 15-18.


Bibliografia: R. LAQUEUR , Qt!aestiones cpigra-
év-.uyx&.vw A 2 • B (0. Bauernfcind)

.21; x6,28. In 2 Mach. con é.v-tuyx&.vov- dere la causa di qualcuno in É'lli;uyxcl.vw


-.e:ç si indicano coloro che hanno a che o Ù'ltEPEV'tVYX6.vw 1 (quest'ultimo signifi-
fare con questo libro o come lettori (2,
ca precisamente presentarsi vicariamente
25; 6,I2) o come uditori (15,39).
in difesa di qualcuno) si ha tre volte
3. Negli scritti giudeo-ellenistici -tuy- nella seconda parte di Rom. 8. In Rom.
x&.vw ricorre con vario significato per
indicare un rapporto tra persone; ad es., 8,26 s. si dice che il 'ltvEGµcx. (~ x, coli.
con un complemento generico: X't'Etve:w 104! ss.) Ù'ltEpe:\l'tUYXci'llEL O"'tEVayµoi:ç
-roùi; f.nuyxcivwra.ç, «uccidere chiun- &.À.aÀ.1)'t'otç (~ XII, coll. 1045 s.), «im-
que capitasse» (Flav. Ios., bell. 2,305 ).
plora per noi con gemiti inesprimibili»,
Ma per lo più si aggiunge un comple-
mento concreto: incontrare degli inviati, e xa-.à 1leòv Év-tuyxave:i. Ù'ltÈp &.ylwv,
cioè ammetterli alla propria presenza, «intercede per i santi in conformità con
concedere loro udienza (ep. Ar. x74), Dio». In Rom. 8,34 il soggetto è Cristo,
presentarsi a qualcuno con una richiesta
(Flav. Ios., bell. 1,278.281.298; ant. I2, oç xcx.i Évi;uyxave:t Ù'ltÈp 1Jµwv, «che an-
x8), rivolgersi in preghiera a Dio (Phi- che intercede per noi». Dato che Paolo
lo, vit. Mos. r,173 ), lagnarsi (Flav. Ios., altrove non usa questo verbo e dato che
ant. x6,170; Hen. gr. 9,3.10), avere a
che fare con qualcuno (Flav. Ios., beli. r, in Hebr. 7,25 -rò Èv-tvyx<ivei.v Ù'ltÈp aù-
256). Quando ha per complemento uno i;wv è presentato come opera del Som-
scritto, -.uyxtivw può indicare l'inizio mo Sacerdote eternamente {~col. roo3)
della lettura {Philo, spec. leg. 4,x61), la
vivo, questi enunciati risalgono co-
lettura stessa (Flav. Ios., ant. x,x5; !2 1
226) o l'imbattersi nel contenuto (Flav. munque ad una concezione teologica
Ios., bell. r,6). fondamentale, la quale, come il concetto
di 'ltapcixÀ.1)-roç (~IX, coll. 710 ss.) ap-
B. Év'tuyxcl.vw ( ùrte:pe:v'tuyxcivw) NEL plicabile sia a Cristo sia allo Spirito, si
N.T. ' era già fissata in una formula che forse
Nel senso di presentarsi a qualcuno echeggia ancora in Rom. 8,27b (éht xa-
2
con una lagnanza é.v-tuyxcl.vw viene usa- -rà il'eòv èv-tuyxcive:t ùrtÈp àylwv) • Di
to due volte: ènuyxcl.ve:t 't<t) 1le:@ xa-rà fronte sia alla fine eal giudizio (Rom. 8,
-.oli 'Icrpcx.i)À., «(Elia) si presenta a Dio 34) sia all'inadeguatezza della presente
con una lagnanza contro Israele» (Rom. vita di preghiera (Rom. 8,20 s.) il cre-
n,2); Pesto informa: 7te:p1. o?i &:rcct.v -rò dente può esser certo di non trovarsi
7tÀ.fji>oi; 't'W'\I 'Iou8a.lwv evÉ-tux6v µot, solo e indifeso. C'è chi intercede per lui
3
«a riguardo di lui (scil. Paolo) tutto il (f.v-ruyxave:i.) fìn nelle supreme altezze .
popolo dei Giudei mi ha presentato la-
gnanza» (Act. 2 .5 ,24). II senso di difen-

1 Non è attestato prima di Paolo. l «Paolo conosce dunque una specie di rap·
por to dinamico tra Dio stesso e il suo Spiri-
2 Cfr. MrcHEL, Rom.u, ad l. to» (Mrcnm,, Riim.' 0 , ad l.).
Év-cvyx6:'\IW e - ~'\l'tEU~~ç :3 {0. Bauernfeind)

C. I PADRI APOSTOLICI mente inesistente: OEOotxÉvat OÈ µ1}7to-


'tE Ol)À.wcrw; •liv 7tpOXEXEtptO"µÉvl)v €v-
Presso i Padri apostolici questo com- •rnçw 1bto•vx.n, «temeva di subire un
posto ha scarsa rilevanza teologica. In rifiuto, se avesse reso manifesta la pre-
I Clem. 56,r; Herm., sim. 2,6; Polyc. 4, stabilita petizione» (Diod. S. r6,55,3
3 si tratta di intercessione e in Herm., [sec. r a.C.] ). Con ev·twi;tc; si indicano
mand. IO.J,2, dov'è immediatamente molto spesso petizioni ufficiali. Sulle i-
seguito da t;oµoì..oyouµevoc; (~ VIII, stanze presentate decidevano di solito i
col. 6r3), si ha il significato generale di funzionari, anche se esse erano indiriz-
non pregare, che è la caratteristica del zate al re. Chi pensava che fosse possi-
À.u1t1]p6c;. Indica una richiesta favorevo- bile accedere anche alla potenza invisi-
le in mart. Polyc. q,2, sfavorevole in bile che sta sopra le potestà visibiii po-
Herm., mand. ro,2,5. In Diogn. 12,I si- teva chiamare E\l't'EUSt<; anche una ri-
gnifica leggere. chiesta indirizzata a tale potenza (Plut.,
de Numa 14,8 [1 7oa]).

2. In 2 Mach. 4,8 evi:eul;t<; significa


r. Il sostantivo è noto a partire da colloquio, abboccamento; in Flav. los.,
Platone e corrisponde in generale al ver- ant. r 5 ,79 con É.V'tEUSEL<; si indicano le
bo Ev't'uyx,ci.vw. Di incontri di navi con pretese di Cleopatra sulla Giudea.
pirati parla Plat., polit. 298d, di relazio·
ne in genere Aristot., rhet. r,r (p. r355 3. Nel N.T. il vocabolo si trova so-
.a 29), di intrattenimento Isoc., or. 1,20. lo in due passi di r Tim.: 7tapa.xaÀw
Il significato di allocuzione si trova in
Dion. Hai., de Thucydide 50. In Theo- ovv 7tpwi:ov 7tav't'wv 7tOLEi:o-i>a.L oe-/i<rELc;,
phr., char. 5,1; 20,1 il vocabolo signifi- 7tpoo-eux;G:c;, ÉV't'EVSELc;, EÒ)(.apto-"t'laç ÙnÈp
ca atteggiamento, comportamento, in 7tav•wv &.vll'pwnwv (2,r) e 7tii.v x't'lcrµa.
Polyb. l,1,4 l'attenzione che si presta i}eou xaMv, xal. ouoÈv à'lto~À:n-.ov µE't'à.
ad un'opera scritta. Al significato ver-
bale di conferire con, presentare un re- EÙ)(.apLO'"'C'LCl<; Àa.µ~av6µEVO\I' &.ytaì;E't<XL
clamo o tm esposto (~ col. 1458) si yà.p otà. Myou l1Eou xa.ì. EV't'EUçEwç (4,
riallaccia evi:eu~tc; quando vuol dire pe- 4 s.). Non è il caso di fare una distinzio-
tizione, istanza, ad es. in P. Greci e La-
tini 4,338,6 (sec. III a.C.); cfr. Ditt., ne troppo rigorosa tra questi sinonimi 1•
Or. 1138 A rn (sec. II a.C.). Il semplice Tuttavia in I Tim. 2,r un rendimento di
esposto può essere distinto dalla petizio- grazie per tutti gli uomini sarebbe diffi-
• .. , ' - ' I
ne vera e propria: "t'O µev 'ltpW't'OV EV"t'Eu-
cilmente comprensibile, se non fosse
çEL<; È7tOtEi:"t'o... µE't'à: OÈ 't'auw. 7tapa-
xou6µEvoc; i}çlou µE't'à. oE1}crewc;, «dap- preceduto da una preghiera di interces-
prima si limitava ad esporre... , ma in sione (~ III, coli. 1296 ss.) in loro fa-
seguito, poiché non era ascoltato, insi- vore; l'i1vnustç va quindi intesa in
steva con preghiera» (Polyb. 5,35,4 s.).
Ma in altri casi la differenza è pratica- questo senso specifico. Quanto a I Tim.

J!v-.EV!;tç Strassburg [1904]) 8-10; MITTEIS-WILCKEN II


Bibliografia; DEISSMANN, B. u7 s. I?3 s . ; R. I ,I2-r6.
LAQUEUR, Quaestio11r?s epigraphicae !Diss. 1 Cfr. DIBELIUS . Pasl., ad l.
EV'tEVSL<; 3-4 (0. Bauernfeìnd)

4,5, l'e:ùxaptcr-.la menzionata nei prece- !;w oùx EXEL, «la tristezza mescolata allo
denti vv. 3 s. e il confronto con r Cor. spirito santo non ha la stessa ouvaµtc;
(che ha invece lo spirito santo quando è
10,30 suggeriscono di intendere lhrcev- senza À.U1t1))». Qui, cioè, in itv-.Eu!;tç è
stc; nel senso di preghiera di ringrazia- confluito il concetto di ouvet.µtç menzio-
mento. Ma forse una ripetizione del vo- nato in precedenza e il nostro vocabolo
va quindi inteso nel senso di capacità di
cabolo e:uxaptO''tla è stata evitata non
pregare (cfr. sim. 5>4.4: xa.t e:t'X.riqiwc;
soltanto per ragioni stilistiche; può dar- na.p'au't'ov 'tOLaU't'T}\I E\l't'Eu!;w ).
si che si sia tenuto presente che, in ·oc-
Diverso da I Tim. e da Erma è l'uso
casione di certi pasti, alla recita di una linguistico di I Clem. e 2 Clem. Nell'in-
parola di Dio (~ VI, col. 329) seguiva tenzione dei loro autori questi due scrit-
una preghiera conviviale. ti vanno considerati, in tutto il loro con-
tenuto, come E\l't'EU!;t<;: Y.a."t'~ "CtJ\I ev-
4. Come I Tim., Erma usa il vocabolo 't'Eu!;w, i)v É7tOL'l}O'aµe:i7ct 7te:pt ElplJVT]<;
nel senso di preghiera; una lieve varia- xat òµovola.ç Év 't'TIOE 'tTI ~7tLO''toÀ:fi (r
zione di significato è tuttavia possibile Clem. 63,2); àvaywwO'XW ùµtv E\l"CEU-
nell'ambito di brevi brani. Ad es. nella !;w e:lç "CÒ 'ltPOO'É.XEL\I 'tote; ye:ypa.µµÉ.votc;
prima parte di Herm., sim. 2,5 ev-.e:uçt:; (2 Clem. 19,1). Nell'uno e nell'altro pas-
ricorre due volte accanto a ÉsoµoÀ6y11- so l'autore mostra che la raccomanda-
0'tc; (~ VIII, col. 615) e quindi significa zione di prendere a cuore il contenuto
preghiera di supplica; ma nella proposi- del rispettivo scritto scaturisce non sol-
zione immediatamente successiva (xat tanto da ragioni oggettive, ma anche da
òuvaµw µe:yciÀ.'l'l\I exe:t 1). itv..e:uçtc;, dr. una stringente richiesta personale. In 2
Iac. 5,16), di contenuto generale, s'in- Clem. 19,r ciò può essere sufficiente-
tende probabilmente la preghiera in sen- mente espresso se si traduce E\l"t'EV!;t<;
so lato; cosl pure nel brano successivo con altocuzione 2 . Tuttavia in I Clem.
(Herm., sim. 2,6 s.) e in Herm., mand. 63 ,2 traducendo con esortazione 3 si re-
5,r,6; 11,14; Herm., sim. 5,4a. In stringe troppo il concetto, come fu ben
Herm., mand.' 10,3,3 il sostantivo è presto avvertito (cod. S: supplicationem
strettamente connesso a ÉV"t'uyxlivw di et exhortationem); meglio è intendere:
3,2 (~ col. 1461); poiché nel v. 2 si «secondo la richiesta orientata a fede e
dice che la E\l"t'Euçtç del Àun11p6c; (~ concordia, che abbiamo espresso in que-
VI, coli. 869 s.) non ha la OV\laµtc; di sa- sta lettera». EV"CEUl;tc; come designazione
lire al cielo, nelle frasi del v. 3 con ev- di questi due scritti ha forse una rispon-
denza nella preghiera espressa in Hebr.
"CEU~tc; s'intende la preghiera di suppli-
ca. Ma poi, al termine di mand. 10,3,3, 1 3 ,22: àvé.xwi7e: -.ou Àoyou "t'f\ç 7ta.pa-
Erma dice : 1). À.Un"I) µe:µtyµÉvt} µe:-rèl. ,:À:{Jcre:wc; 4, e, in senso più lato, anche
-cou à::ylou nve:uµa-.oç "t''Ìj\I aù-.1]v itv·tw- in 2 Cor. 5,20 : oe:6µEi7et. V7tÈp XptCT'tOV.

O. BAUERNFEIND

2 Cfr. HENNECKE, ad l. 4 Cfr. MICHEL, Hebr.", ad t.


3 Cfr. HENNl!CKE e KNoPF, Cl., ad l .
'tV1toc:; x-t).,, A r r (L. Goppelt)

, , ,
't'U7toç, a\l't'1.'t'U7tO<;,
I t I
't'\J7ttXO<;, \J1tO't'U7tWO'~ç

SoMMARlO: 5. •u1toc:; come archetipo celeste secondo Ex.


A. L'uso linguistico: 25,40.
I. Nel greco extrabiblico:
I. 'tVitoc:;,
2. &.v'tl'tu1toc:;, A. L'uso LINGUISTICO
3. 'tU1tLX6ç,
4. Ù1tO'tU1tWCTLç. I. Nel greco extrabiblico
II. Nel giudaismo:
I . i LXX, l. 'tV1tOç
2, Filone.
III. Nel Nuovo Testamento. 'tU7toç - se si prescinde da due passi
B. Il significato teologico nel Nuovo Testamett- di antichità non precisabile: un oracolo
to:
I. i segni delle ferite in Io. 20,25,
riportato da Erodoto (-7 col. 1470) e
2. l'escmpio dell'obbedienza di fede;
una regola del pitagorismo antico che
3. dottrina come norma plasmante (Rom. troviamo in Plutarco (-7 col. 1467) -
6,17); compare per la prima volta in Eschilo
4. -runoc:; come termine tecnico dell'erme- (sept. c. Theb. 488 e passim). Etimologi-
neutica; camente, lo si può far derivare da 'tU1t·
According to the Scriptures (r952); R. V. G .
TASKER, The Old Testament in thc New'
Bibliografia. (1954); E.E.ELLIS, Paul's use o/ the Old
Per A: TestametJt (1957) 126-139; K. J. WOOLLCOMill!,
A. v. BLUMBNTHAL, -rv1toc:; und ?tllp1HiELyµa; The Biblical Origi11s and Patristic Deve/op.
Hermes 63 (1928) 391-414. ment of Typology. Essay on Typology (1957)
Per B 2: 39-75 ; H .. ScHOEPs, Paulus. Die Theol. des
A. ScI-WLZ, Nachfolgen und Nachahmen. Stu- Ap. im Lichte der jiid. ReligiotJsgcschichte
dien iiber das V erhiiltnis der nt.lichen Jiinger- (1959) 242-248; E. STARFELT, Studier i rab·
schaft zur urchr. Vorbildethik, Studien zum binsk ocb nylestamentlig skrifttolk11ing, Stu·
Alten und Neuen Testament 6 (1962) 308- dia Theologica Lundensia 17 (1959) 241-153.
3 31:; W. P. DE BoER, The Imitation o/ Paul. 284 s.; S. AMSLER, L'Ancien Testament dans
A11 exegetical Study (1962) 17-24.92-216. l'église. Essai d'hermé11eutiq11e chrétietJne
Per B 3: (1960); H. MtiLLER, Dic Auslegung at.lichen
J. KùRZINGER, Tunoc:; .6.tSttxi'\c:; rmd der Sitm Geschichtsstoffes bei Paulus (Diss. Halle, dat-
von R 6,:qf: Biblica 39 (1958) 156-176; F. W. tiloscritto [1960]); W. G. KOMMEL, art.
BEARE, On tbe Interpretation of R 6,I7f: NT 'Schrifauslegung', in RGG3 v 1.517-1.520; C.
St 5 (1958/59) 206-210. LARCHER, L'actualité chrétienne de l'Ancien
Per B 4: Teslament d'après le Nouveatt Testament
L. GoPPELT, Typos. Die typologische Deutung (1962) 489-513; H. ULONSKA, Die Ftmktion
t!es Alten Testaments im Neuen, BFTh II 43 der at.lichen Zita/e 11nd Anspielungen in den
(ristampa 1966), cfr. il ragguaglio sulla ricerca paul. Briefen (Diss. Miinster, dattiloscritto
4-20; S. AMSLER, La typologie de l'Ancien [1963]); L. GoPPELT, Apokalyptik und Typo-
Testament chez Saint Paul: Rev.Th.Ph. 37 logie bei Paulus: ThLZ 89 (1964) 321-344; K.
(1949) II3-128; R. BuLTMANN, Ursprung und GALLEY, Altes und nettes Heilsgeschehen bei
Sinn der Typologie als hermeneutischer Me- Paultts (1965); A. TAKAMORI, Typologische
thode: ThLZ ì5 (1950) 205-212; J. DANIÉLOU, Attslegung des A.T.? Bine wortgeschichtliche
Sacrame11tttm /uttJri. Études sur les origines Untersuchung (Diss. Ziirich, dattiloscritto
de la typologie biblique (1950); C.H. DoDD, [1966]).
'tV'ltoç A I 1 (L. Goppelt)

"t'W, battere, ma il significato di colpo (Aesch., Suppi. 282, in senso metafo-


si è mantenuto solamente nell'antico rico); cfr. Luc., quomodo historia sit
detto riferito da Erodoto 1 (1,67,4) (~ conscribenda ro; indica anche la nic-
col. 1470). Di solito 'tU1toç fa pensa- chia destinata ad accogliere una mummia
re al conio che il colpo imprime, a ciò (Hdt. 2 1 86 1 7) 1 le forme incise o scolpite
che viene plasmato e anche a ciò che a rilievo: ol OÈ 'toi:xoL 't'Urcwv ÈyyE-
conia, all'oggetto col quale viene prati- yÀ..vµµÈvwv 7CÀÉot, «le pareti piene di
cato il colpo, e quindi allo stampo che figure scolpite» (Hdt. 2,148,7; cfr. ro6,
dà forma e in genere alla forma come di- 2; 136,1; 138 13}; Eur., Phoen. u30;
segno, contorno. Questa analisi del ter- Paus. 9,rr,3: Èv'ta.ufra Eluw È'itt 'tV1tov
mine è confermata dai derivati che s'in- yuva.LXWV dxévEc;, «qui ci sono figure
contrano per la prima volta in Democr., di donne in rilievo» 4 • In particolare -cu-
fr. 135 (Diels II 114,30; n5,2 ss.): ..-u- 'ltoc; è spesso la lettera dell'alfabeto in-
Ttow 2 = incidere, modellare, plasmare cisa nella pietra: -cà yEypaµµÈw~ 'tU-
una forma; 't'U7twrnc;, cbto-( ÈV· )'t'U1twcnc; 7tOLc; (Plat., ep. 7,J43a; cfr. Phaedr. 275
= il plasmare, "t'U7twµa. = il prodotto a); l'opera plastica (Eur., Tro. 1074:
dell'impressione, il plasmato. Da questi xpuuÉwv ~oavwv 'tU'itot, «plastiche for-
significati fondamentali così dedotti si me d'auree statue»), e per estensione gli
sviluppa una quantità straordinaria di stessi simulacri plastici di divinità (He-
altre accezioni, spesso difficili da preci- rodian. 5 15,6; Flav. Ios., ant. l,311:
sare. Grazie alla sua forza espressiva, 'taÙc; 't'U1tOVç 'tWV ilEWV, «le statue degli
'tU7toc; è entrato come imprestito in qua- dèi», cfr. 322; 15,329; Sib. 3,14). Per
si tutte le lingue europee 3 • generalizzazione 't'U-n;oc; finisce per indi-
care semplicemente l'immagine (Anth.
a) Ciò che viene impresso o delineato: Graec. 6,20,6: O"XtOEV't'a. 't'U1tOV, «l'im-
il segno (Plut., Aem. 19 [r 265d] ); 'toÙc; magine nello specchio»; Anth. Graec. 71
'tU7touc; -.wv 1tÀ:rirwv, «i segni delle per- 730: YPOC'lt't'Òc; ... "t'U-n;oc;, «l'immagine di-
cosse» (Athen. 13.49 [585c]; Philo, pinta»; Artemid., oneirocr. 2,45 : i figli
vit. Mos. 1,n9), l'impronta, ad es.: xv- come immagine dei genitori.
'tpa.c; 'tU7tOV à~?lEtG"T]c; ÈV 0"7COO<i} µl} <bto-
ÀEl7tELV àÀÀ~ O"UYXEi:v, «non lasciare b) Ciò che delinea : Io stampo cavo
l'impronta della pignatta nella cenere, che dà una forma; Dio Chrys., or. 60,9:
ma cancellarla» (Plut., quaest. conv. 7, ÈxEi:voL 'tU1toV -.tvà. 'ta.pÉxovnc;, òno~ov
l [II 727c]); e anche l'impronta del si- a\I 1tl}ÀÒV dc; 'tOihoV ȵ~rLÀ.WO"L'.I, oµot-
gillo nella cera (Eur., Hipp. 862 e pas- OV 'ti;> "CU-n;cp 't'Ò dòoc; à1to-rù.oucnv (a
sim); il conio, ad es. di una moneta proposito della fabbricazione di statue
I Questa precisazione è del DrnLE. Nel passo im111agi11e, formula, in latino a cominciare da
tardivo di Nonnus, Dionys. 20,351 si .deve Cic., Att. l,rn,3 e Plin., 11at. hist. 35,151, ty-
forse leggere X'tU'ltOV invece di 'tU1tOV {3pov- pus, figura, immagine; in francese dal XIV sec.,
'ttti:ov, colpo di tuono. La stessa congettura in tedesco e in altre lingue europee dal xvur
fu proposta per Soph., Phil. 29: CT'tl(lov y'oò- sec. Cfr. la sintesi della storie. di questo im-
l)Eì.ç 't'U'ltoç, nessun rumore di passi, a meno prestito e del suo attuale uso in tedesco come
che non si debba tradurre nesstma orma di termine tecnico scientifico (Typ[mJ; Typo·
passi. Il significato di colpo si ricollega a. 't'V- logie) in J. E. H'EYDE, Typm. Ein Beitrag zur
1tTt, ad es. Horn., Il. 5,887. Bedeuttmgsgeschichte del W ortes Typus: For-
2 Questo vocabolo ricorre già anche in Gorg., schungen und Fortschritte 17 (1941) 220-223.
Hel. r3. 4 Cfr. typus, figura ad alto rilievo (Plin., nat.

J Nel rabbinismo rufos, !'fos (!tì/'sà'), forma, hist. 35,151).


"tU7tOt; xù. A I 1-2 (L. Goppelt)

di dèi), <{alcuni disponendo di una for- 1tOV, <dl modello di armi di ciascun ti-
ma, qualunque tipo di creta vi gettino, po»; Plat., Theaet. l71e; resp. 3,397c;
riescono a fare l'immagine uguale a que- 402d; Iambl., vit. Pyth. 23,105; la for-
sta forma»; Luc., Alex. 2r, il modello mulazione di uno scritto, ad es. Dian.
(Aristot., part. an. 4,r [p. 676 b 9 s.]: Hal., ep. ad Pompeium 4: ò 1tpcx.yµa-tt-
oL~ 'tÒ xaM.m:p É.v 'tU7t~ 'tà. O"X'li- xòc; 'tU7toc; (lo stile, la forma espressiva);
µa.-.' aÙ'tWV 1tÀacrìlfivat, «per il fatto Iambl., vit. Pyth. 35,259 {contenuto di
che la configurazione dei loro visceri è un libretto); più tardi il vocabolo è usato
come plasmata secondo un modello» per un rescritto imperiale (Iustinianus,
[~coli. 1495 s.] ), e in senso traslato l'e- novellae n3 praef.) 5 •
sempio che forma moralmente. Tuttavia
queste due accezioni compaiono abba- 2. <ÌV'tl'tU7tOç
stanza raramente al posto del più comu-
ne r.apc1;0EL"(µa, per es. in Plat., resp. 2, Mentre nel significato di -.unoc; la de-
377b: µaÀ.t.O"'ta yàp oi} 'tO'tE 1tÀ.c1;"t'-.E- rivazione etimologica da -.u?t-rw, batte-
't<X.L xa.ì. ÈvovE'tat. -.vr.oç, «soprattutto re, perde rilievo di fronte all'idea della
infatti allora (scil. nella fanciullezza) si cosa formata, per !Ì'V'tl°tu'ltoc; avviene il
plasma e si fissa l'impronta», cioè l'e- contrario. Il vocabolo ricorre come ag-
sempio mostrato, cfr. inoltre 2,379a; gettivo (&,vi:l'tu1toc;) e come sostantivo
383c; 3,396e; 4,443c; Ditt., Or. I 383, ( 6:vi:l'tu1toc;, -ov) soprattutto nel signifi-
2r2-219 (r sec. a.C.). cato che deriva dall'idea di battere l'uno
contro l'altro e solo di rado nel senso di
c) Se ciò che viene delineato e ciò corrispettivo. La traduzione del passo
che delinea vengono considerati sempli- più antico (l'oracolo di Hdt. 1,67,4: xat
cemente nella loro forma, si arriva al si- 'tU7tOc; &,v·t'l"tU7toc;, xcx.ì. 1tfjµ' É1tÌ. 1ti)µcx.i:r.
gnificato di contorno, figura nel senso XE~'tat, «colpo e contraccolpo, e danno
di profilo, ad es. Emped., fr. 62,4 (Diels su danno») come legge del taglione, ri-
I 335): oÙÀ.oq>UELç ... 'tU7tOL xì)o\loç, «roz.. sulta da Aesch., Choeph. 312 ss. L'inter-
ze forme fatte di terra»; Aesch., sept. pretazione che ne viene data in 1,68,4
c. Theb. 488; Pseud.-Aristot., physio- vede in "t'V1tO<; l'incudine, in av"tt'tU1tO<;
gnomica 2 (p. 806 a 32); mirabi- il martello di un fabbro che vi batte
lium auscultationes 30 (p. 832 b 15); sopra, e in 7tfiµcx. il ferro che sta sull'in-
Sib. l,380; in senso traslato la delinea- cudine 6 • In particolare il vocabolo si
zione succinta di ciò che penso (Plat., usa nei seguenti significati: a) per ciò
resp. 6,491c; .dr. 3,414a; Aristot., eth. che si ripercuote all'indietro; per esem-
Nic. 2,2 [p. no4 a r] ecc.); il significato pio il ripercuotersi di un suono come
di tratti fondamentali si trova in Plat., eco (Soph., Phil. 694.r460) o di una lu-
resp. 3,403e; Crat. 432e; cfr. leg. 9,876 ce come riflesso (Tryphiodorus,. carmen
e: -..J...
•1v 7tEptypa<pTJ\I -.e xo:L i:ouç -;u1tou.:;,
I \ \ '
5r9} 1; per una cosa che respinge vio-
misura e tratti essenziali delle pene co- lentemente (Soph., Ant. 134: &.vi:~"t'U1t~
me 1tapa&elyµa'tcz (modelli) per i giu- 0 É1tt yfi.. 7tÉcrE\I, «Cadde sulla terra che
1

dici; inoltre specie, tipo: Diod. S. 14.{I, lo fece rimbalzare»); e in senso traslato
4: i:wv o7tÀ.wv -.òv yf.vouc; bcci.::;--.ou -.u- testardo nel rifiuto, riluttante (Plat.,

s ed. R. ScHOE LL - W. KROLL, Corpus iuris ci- tendono "tV1tOt; nel senso di colpo, mentre ~
vilis m' (r9r2). v . BLUMENTHAL 409 traduce: dove forma sta
6 Questa precisazione è del DIHLE. Thes. su copia (congettura: ~).
Steph. e LrnDELL-SCOTT, s.v. in questo caso in- 7 ed. G. WEINBERGER (1896).
't"V7toc; A I :i. - ur (1. Goppelt)

Theaet_ r56a; Xenoph., Ag. 6,2), oppo- tro volte, sempre in significati correnti:
sto, ostile (Aesch., sept. c. Theb. 52x: modello per l'arredamento del tempio
't'ÒV .6.LÒç &.v-tl'tU7tOV, «l'oppositore di (Ex. 25,40 [come traduzione di tab-
Zeus»; Theogn. r244). b) Corrispettivo, nit]); idolo (Am. 5,26 [per !elem]),
cioè corrispondente (IG r4,r320,4: à.v- tenore in cui è espressa una disposizione
't'L't'V'ltO\I ... 'tote; oa:xpuoLc; xapL't'a., Non- (3 Mach. 3,30; ep. Ar. 34) e modello e-
nus, Dionys. 8,23; Polyb. 6,Jr,8), inol- semplare (4Mach. 6,19).
tre riproduzione, copia (P. Oxy. XII
r470,6 [336 d.C.]. Nel neoplatonismo, 2. Filone usa correntemente il voca-
non in Platone, à.v't'l-tu?toc; indica il bolo nel suo significato comune e in par-
mondo delle apparenze sensibili .in op- ticolare come termine tecnico per la pro-
posizione al mondo celeste delle idee, pria concezione del mondo e per l'er-
considerato quale ·aMEV't'Lxov (Plot., meneutica (~ coli. 1498 ss.) 8 •
enn. 2,9,6; Procl., in Platonis Cratylum
r29, dr. inoltre 2 Clem. 14,3: la carne
come CÌ.V't'L't'U1toc; rispetto allo spirito che III. Nel Nuovo Testamento
è l'aù~ev·nx6v). Nel N.T. il significato
del termine subisce un'ulteriore evolu- Il Nuovo Testamento usa "tVTCoc; nei
zione in base al nuovo senso che per con- significati comuni di segno (Io. 20,25),
to suo assume 't'U?toc;.
idolo (Act. 7'43 = Am. 5,26), tenore
(stile e contenuto) di una lettera (Act.
3 , 'tU1tLx6ç
23,25). In Paolo, nelle lettere pastorali
Lo stesso vale per l'aggettivo 't'U'ltL- e nella prima di Pietro il vocabolo ri-
x6i; di' uso raro: a) sensibile ad impres- corre sei volte nel senso di modello pla-
sioni (Plut., de virtute morali 4 [II 442
c])i b) conforme a un tipo (di febbre,
smante dell'obbedienza di fede; e pari-
Gal., de typis 4 [Kiihn 7'47rl); Rufo menti in Rom. 6,q per l'insegnamento
secondo Oribasius, collectiones medicae cristiano quale norma formativa. Nello
8,47,II [CMG VI I,I]: 't'U1tLXWç vo-
stesso ambito di scritti compare un nuo-
crÉw, «essere malato con sintomi tipici».
vo significato peculiare del Nuovo Te-
stamento: in I Cor. 10,6; Rom. J,I4
4· V1tO't'U1tWC1Lç
't'UTCoc; diventa termine tecnico dell'er-
In rispondenza alla sua etimologia meneutica indicante il tipo veterotesta-
(--)- col. 1467) V7tO'tV7tW<TLc; ricorre nei mentario; un valore analogo assumono
seguenti significati: a) modello, modulo
(Philodem . Philos., de musica 77; b) -tumx6c; (r Cor. ro,u) e à.v·tl-.u'ltoc; ( r
schizzo (Strabo 2,5,r8; Sext. Emp., Petr. 3,21) che mancano nei LXX e in
Pyrrh. hyp., inscriptio). Filone. Infine in Act. 7.44 e in Hebr. 8,
5, riprendendo Ex. 25,40, si arriva al
II. N el giudaismo senso di prototipo celeste, distinto dal-
r . Nei LXX -.uTCoc; compare solo quat- l '~v-.l't'u'ltoc;, copia terrena (Hebr. 9,24).

s Cfr. il prospetto in ~ MiiLLER 81-84.


1473 (vm,249) "t"U'!Co.; X"t"À.. B r-2a (L. Goppelt) (vm,249) 1474

B. IL SIGNIFICATO TEOLOGICO NEL NUO· non sia compiuto dai discepoli. Ciò che
VO TESTAMENTO conta è che il fatto sia fondamento di
fede, e non di qualcosa che si sa per
l. I segni delle ferite in Io. 20,2 5 constatazione. Cogliamo qui la differen-
za fra queste affermazioni neotestamen-
La frase di Io. 20,25a: ÈIÌ.'11 µi) tow tarie e i loro ulteriori sviluppi apocri-
lv i:~iç XEpa'h• mhou 't'Ò\I i:u'lto\I -tw\I fi: Ign., Sm. 3,2 (a quanto dice Hier.,
f)Àw\I, «se non vedo nelle sue mani i se- de viris illustribus I6 11 , il logion si leg-
gni (delle ferite), (le tracce, le impronte) geva nel Vangelo degli Ebrei); ep. Apo-
stolorum rr s. [22 s.] 12; Pseud.-Iust.,
dei chiodi» (in 20,25b si deve leggere de resurrectione 9 (Otto III 2,242).
't'Ò\I -.6rto\I 't'W\I f}À.w'V 9), è l'unico passo
del Nuovo Testamento in cui, per e-
2. L'esempio dell'obbedienza di fede
sprimere con più efficacia la drastica ri-
chiesta del discepolo incredulo, in una In Paolo, come nelle Pastorali e nel-
apparizione del Risorto si fa esplicito la prima di Pietro che hanno del resto
cenno ai segni delle ferite. anche altri punti di contatto con Pao-
lo, i:urcoc; ricorre nel significato di mo-
Per vero, questi segni sono presup- dello esemplare, caratterizzante, deter-
posti anche in fo. 20,20: «egli mostrò
minante, plasmatore.
loro le sue mani e il suo costato», e
nella tradizione parallela di Le. 24,39:
«guardate le mie mani e i miei piedi». Oltre a V1tO't'U1tW01.c; (-7 col. 1476),
in I Petr. si trova (2,2I) con significato
È infatti un tratto fondamentale delle
tradizioni riguardanti le apparizioni pa- analogo anche Ù1toypa.µµ6c;, il campio-
squali che il Risorto non venga ricono- ne che il maestro presenta allo scolaro,
sciuto al suo semplice apparire, ma solo l'esempio, il modello (~ II, coll. 682
ai segni comprovanti la sua identità, so- ss.). In Io. 13,15; Iac. 5,ro; cfr. 2 Petr.
prattutto al suo modo di parlare e di 2,6; Hebr. 4 1 1 r ricorre Ù1téOE~yµa, e-
agire. Non abbiamo più la possibilità di sempio, modello (-> u, coli. 822 ss .).
stabilire quanto indietro risalga questa (mx.pd:.-) Ù7t60E~yµa si alterna spesso con
ttadizione dei segni delle ferite (~ xu, 'tU7toc; (-> col. 1469) 13 anche nei LXX
col. 977 n. 24) come mezzo di identifica- (Ex. 25,9.40; 4Mach. 6,19) e nel greco
zione 10• Ad ogni modo solo in un secon- extrabiblico; lo stesso vale per tnto-
do tempo fu collegata all'atto del tocca- ypaµµ6c; nei suoi vari usi (~ II, col.
te, affinché risultasse constatato, contro 686).
il docetismo, che Gesù aveva un vero a) In Phil. 3,17 .e 2 Thess. 3 9 Paolo
1
corpo (Le. 24,39b). È caratteristico di presenta se stesso come modello per la
Giovanni che questo atto di toccare sia
richiesto dal dubbio e sollecitato dalla comunità; in I Thess. r,7 si compiace
stessa petsona che appare, ma in realtà che la comunità sia diventata modello

9 È un errore che ricorre spesso, cfr. lgn., delle ferite o, comunque, al Risorto.
Mg. 6,r. 11 ed. E. C. RicHARDSON, TU 14,1 (1896) r7.
1
IO L'accenno agli U"tlyµr.r:nt "t"OU l'l'J.l10V in 12 ed. H. DUENSING, KIT 152 (1925).
Gal. 6,17 non allude specificamente ai segni 13 ~ v. BLUMENTHAL 4ro.
1475 (vm,249) 1'VTiO<; x-rÀ.. B 2a-3 (L. Goppelt) (vm,250) 1476

per altre. In tutti e tre questi passi 'tU- -.ou 7tOLµvlov, modelli del gregge. La
7tO<; è connesso al concetto espresso dal parola non può essere trasmessa per
verbo µLµÉOµa:L (-7 VII, coll. 276 .286). semplice recitazione; essa può essere te-
'tU7toc; non è l'immagine astratta di cui stimoniata· solo come parola fatta pro-
l'eros o una decisione della volontà fan- pria e perciò come parola che informa
no l'ideale a cui aspirare, ma, come in- la condotta personale. A chi è investito
dica il vocabolo e spiega il contesto, è d'una qualche funzione viene quindi ri-
il modello concreto, atto a plasmare volta questa raccomandazione: «Rendi-
perché è plasmato da Dio. In 2 Thess. ti esempio ai fedeli nella parola (cioè
3,9 il modello costituito dall'Apostolo è nell'evangelizzazione) e nella condotta»
posto in parallelo con la tradizione vin- (I Tim. 4,12); cfr. Tit. 2,7: «Mostra in
colante (3,6) e con l'istruzione autori- te stesso un esempio di buone opere»,
tativa {3,xo ss.). Il modello impersona compiendole (-:)col. 1502).
perciò quel che la parola afferma e, al
b) La medesima idea è espressa due
pari della parola, riesce operante solo
volte nel Nuovo Testamento col deriva-
in virtù della fede. La parola ed il mo-
to 07tO'tU7twcnc;, modello esemplare, che
dello testimoniano una realtà - cioè la
già nel greco extrabiblico esprime speci-
vita di fede data da Dio - che invita
ficamente questo significato di 'tU1toc;
e conduce alla fede e solo attraverso la
(-7 coL 1471). Secondo I Tim. I,r6
fede può essere afferrata. Secondo I
l'atteggiamento di Cristo verso Paolo
Thess. l,7 la comunità, accogliendo la
{-7 VI, coll. ro39 s.) è l'esempio origi-
parola, è diventata imitatrice di Paolo
nario che determina poi il cammino de-
e del Signore, e a sua volta modello per
gli altri verso la fede, e secondo 2 Tim.
altre corriunità. Quanto più una vita è
x,x3 1a predicazione di Paolo è un mo-
improntata alla parola, tanto piiì diven-
dello che .informa ogni retta predica-
ta 'tU7toç,, modello plasmatore. Esso non
zione.
è né una falsariga a cui è giocoforza at-
tenersi, né un esemplare da imitare mac-
chinalmente; ad esso è possibile uni- 3. Dottrina come norma plasmante
(Rom. 6,I7)
formarsi solo nella libertà, cioè per fe-
de. Siamo allora sulla stessa linea di L'idea d'una immagine coniata e co-
Paolo quando nella parenesi di I Petr. niante che Paolo fin qui associa a ·-tu-
5,3 _si esortano gli uomini che rap~re­ 7toc; è presente anche in Rom. 6,17. Il
sentano la parola a diventare 'tU'ltOL ... senso assai discusso della frase 14 dipen-

11 Cfr. il commento di Teodoro di Mopsuestia der Vater' (1959) 221 s. e il ragguaglio sugli
in STAAB 123; K. H. SCHELKLE, Paulus, Lelm:r studi pitt recenti in~ Ki.iRZINGER 157-160.
1477 (vm,250) 'tUitoç Y-'t'>-., B 3-4a (L. Goppelt)

de dal modo in cui si intende 1m.pi;o6- distinto da altri insegnamenti cristiani 17 ,


ihrn: e -tv1toc; oi&ax;fic;. L'accostamento o quello cristiano in opposizione all'in-
esterno a oi.oa)ci) postula per 1tapa&l- segnamento giudaico 18; 'tV'l'Coc; è piutto-
&wµi il senso di trasmettere, mentre il sto qualcosa che è coniato e che conia,
nesso interno parla di un'alternanza: da sl che questo insegnamento 19, in accor-
soggezione al peccato a soggezione alla do col contesto, viene qualificato come
giustizia. L'alternanza appare al v. 16 norma plasmante 20 che informa tutta
come un decidersi impegnativo fra due quanta la vita concreta di colui che fu
rapporti di obbedienza, al v. r8 come ad essa consegnato e che perciò si è fatto
un trapasso di proprietà di uno schiavo. ad essa obbediente 21 •
Il v. 17 collega ambedue le idee: essi·
furono da Dio consegnati alla nuova po- 4. "t'U7tO<; come termine tecnico dell'er-
tenza(~ II, col. 172; m, coll. 458 ss.) meneutica
alla quale immediatamente obbedirono
In due passi Paolo chiama 'tU'l'COL due
di tutto cuore; la fede è infatti, in
fatti dell'Antico Testamento, per enun-
indissolubile antinomia, opera di Dio
ciare ermeneuticamente che essi alludo-
(Rom. 9,22 ss.; 2 Cor. 4,6) e obbedienza
no all'escatologico evento di salvezza o-
dell'uomo (Rom. 10,14 ss.). Essi furono
ra attuale.
asserviti alla giustizia ( 6, 18b), in quan-
to mediante la chiamata (Rom. 8,28) o a) I fatti che sono designati come 'tU-
il battesimo (Rom. 6,3) furono conse- 7tOL in I Cor. 10, 6 o, nello stesso senso,
gnati a un -ru1toc; oLoaxfic; (dr. Act. come avvenuti -cumxwc; 22 in I Cor. ro,
20,32). Anche qui "t'Vrtoc; non è soltanto r r, accaddero a Israele nel deserto, e
la linea di contorno, il disegno, sl che in essi i doni di grazia e il castigo per
si debba intendere 15 la forma d'insegna- le colpe si intrecciano in una concatena-
mento 16, sia esso quello di tipo paolino zione inscindibile. Come 'tU7tOI. vengono

1s --> KtiRZINGilR 170 s . propone come altra 20 Cfr. ZAHN, Rom., ad l.: insegnamento «qua-
possibilità: «Voi col battesimo avete assunto le stampo che imprime nell'uomo un partico-
il servizio in base. al tipo dell'insegnamento lare carattere, conformato allo stampo stesso»;
(cioè alla professione di fede battesimale) al cfr. inoltre ScHLATTER, Rom., A. NYGREN, Der
quale foste consegnati in proprietà». Ma è Rom.' (1959) ad l.
un'ipotesi che contrasta con le premesse 6.lolo· 21 Rom. 6,r7b è quindi un importante elemen-
giche e anche con la teologia di Paolo. to dcl testo; sarebbe una soluzione semplici-
16 Cfr. PREUSCHl!N-BAUER, s.v.; MrcHEL, stica e ingiustificata l'espungere la frase Ù7tTJ·
Rom.' 2, ad l. xoucro:.'tE... lìLoa.x'ijç giudicandola una glossa,
11 B. Wmss, Der Brief an dìe Romer, Kri· come propone R. BuLTMANN, Glossen im
tisch-exegetischer Komm. iiber das N.T. 49 Rom.: ThLZ 72 (r947) 202 .
(1899) adl. 21 (A) ~ DG al Ir.."' sostituiscono -.vmxwc;
1s LIETZMANN, Rom., ad l. :rvvi:'.Po:wEv con 'tU7tOL a~v~~awov, che è una
19 oLoo:.xijc; va inteso come genitivo appositivo. lezione secondaria ma appropriata.
r479 (vnr,251) "ttmo<; X"tÀ.. B 4a (L. Goppelt)

perciò qualificati non testi veterotesta- ma prima di tutto nel comportamento


mentari, ma eventi storici presentati in di Dio, che ~ermane essenzialmente u-
un rapporto piuttosto tenue coll'Antico guale. Cosl, ad esempio, il battesimo so-
Testamento 23 • La pericope di r Cor. 10 miglia all'attraversamento del Mar Ros-
non muove da una esegesi scritturisti- so non solo per il passaggio attraverso
ca; lo sguardo dell'Apostolo risale da l'acqua, ma anche e soprattutto perché
una situazione della comunità alla sto- esso è l'intervento fondamentale di sal-
ria sacra svoltasi fino allora, per illumi- vezza, dal quale provengono tutti gli ap-
nare così il presente DI. In questo modo partenenti al popolo di Dio (I Cor. 10,
egli scopre avvenimenti che Dio aveva r). Occorre però distinguere l'esperienza
fatto accadere come 'tU'ltOI. di ciò che della comunità dalle espetienze toccate
sarebbe successo alla comunità dell'ul- a Israele(~ x, coll. 258 ss. 1060), per-
timo tempo e che da lui erano stati fat- ché ora si tratta di eventi escatologici
ti annotare nella Scrittura (r Cor. 10, (I Cor. ro,rr; ~ col. 1487). Ma in r
II). Ambedue queste condizioni sono Coi·. ro questa differenza non è messa
essenziali perché quegli eventi corri- in rilievo, perché la parenesi a cui Pao-
spondano al concetto di 'tU'ltot. Tuttavia lo mira si basa proprio su questa corri-
dall'episodio veterotestamentario non spondenza; essa insegna che i due riti
viene desunta una regola per tutto l'ul- della comunità, che qui già sono presen-
teriore comportamento di Dio 25 ; esso tati inequivocabilmente come sacramen-
viene piuttosto interpretato come un'in- ti e che a Corinto, a causa delle conce-
dicazione valida per un analogo inter- zioni religiose ellenistiche, venivano er-
vento di Dio verso la comunità dell'ul- roneamente interpretati (~ x, coll. 247
timo tempo, -cioè la chiesa. Quindi la ss. 943 n . 38r 26} in senso naturalistico,
corrispondenza deve essere ricercata non sono opera salvifica di quel Dio, che si
solo nella somiglianza esterna dei fatti, fece incontro personalmente ad Israele

23 Ciò costituisce una fondamentale differen- t.eit (Diss. GOttingen, dattiloscritto [1939])
za rispetto all'allegoresi, la quale spiega parole passim; G. MARTELET, Sacrements, figures et
e frasi in senso metaforico allontanandosi per exhortation en I Cor. ro,I-II: Rccherches de
lo più del significato letterale e dal contenuto Science Religieuse 44 (1956) 325-359.515-523;
storico, cfr. ~ GOPPELT, Typos r9; ID., art. J. ]EREMIAS, Die Ki11dertaufe in den crsten
'Allegorie', in RGG' 1 239 s.; ~ WoLLCOMBE vier Jhdt. (1958) 38.
50-60; ~ l , col!. 697 ss.
24 Per la storia della tradizione (Pentateuco, 25Diversamente da I Clem., dove si tratta di
sommari veterotestamentari, midra.flm giudai- analogie storiche di carattere generale.
ci, scelta e configurazione ad opera della co- 26 Cfr. L. GoPPEI l', Christentum 1111d ]uden-
muaità cristiana) dr. STRACK-BILLERBECK u1 im ersten rmd zweiten Jhdt., BFI'h Il 55
111111
405-416; ~ GOPPELT, Typos l7J-l76; ~ (1954) 128 s.; G. BoRNKAMM, Herrenmahl rmd
GoPPELT, Apocalyptik 329; W. WIEBE, Die Kirche bei Paulus, Studien zu Antike und
\Viistem:t'it als Typos der messianischen Heils- Urchristentum2 (1963) 138.143 .
148r (vm,252) -tu1toç xù. B 4a-b (L. Goppelt)

con salvezza e castigo. Cosl Paolo con- la letteratura protocristiana (-+ coll.
trappone il Dio dell'Antico Testamento q85 s.). La traduzione migliore sarà
ad una mitologizzazione del messaggio quindi per I Cor. rn,6 tipo e per rn,r r
neotestamentario provocata da certe tipicamente, beninteso nel senso di ter-
concezioni di Dio di stampo ellenistico mini tecnici dell'ermeneutica e non nel-
ed extrabiblico. l'accezione comune.
Fatta questa analisi del contesto, c'è
da chiedersi in qual misura il termine b) Tale significato è perfettamente ri-
"tU7toc; riesca ad esprimere tale interpre- spondente a Rom. 5,14: 'Aoci.µ, oc; Èei't"W
tazione dell'episodio veterotestamenta- i;u7toc; i;ou µÉÀ.À.ov't"oc;, «Adamo che è il
rio. Nel dibattito esegetico si esamina tipo di colui che doveva venire». Ada-
in genere se 'tU7toc; sia qui l'esempio, il mo in quanto causa di universale rovi-
caso tipico che esprime una regola"', op- na 29 è per Paolo un i;unoc;, una prefigu-
pute in senso tecnico la prefigurazione razione con cui Dio annuncia l'Adamo
che annuncia l'evento escatologico 28 • Se- futuro, cioè Cristo nel suo universale ef-
condo l'analisi che ne abbiamo fatto noi, fetto salvifìco 30 (-+ r, col. 380). Lo si
il contesto esclude la prima ipotesi e può desumere, sullo sfondo di Rom. r r,
postula che il vocabolo assuma quf per 32, da 7tav't"ctc; e da oL 7toÀ.À.ol di Rom.
la prima volta il senso tecnico in cui a 5,r8 s., dove è stabilita una corrispon-
cominciare da Paolo è spesso usato nel- denza antitetica in crescendo (cfr. oùx

n Cosi Jm1. WErss, I Kor., ad!.; cfr. già BEN- inerisce ad un enunciato dell'A.T.
GUL, SCHLA'fTER, Eri., ScHLATTER, Kor., ad I. 28 Cfr. BACHMANN, I Kor., LIBTZMANN, Kor.,
~ MiìLLER 86-94 cerca di tener in maggior ad l.; MARTELET, op. cìt. (~ n. 24) 527.
conto la concretezza del 'fotto' che viene evoca-
"19 Gli enunciati sulla rovina causata da Adamo
to col vocabolo -tV1tO<;, ma in effetti non fa che
sublimare questa spiegazione: "t'VTtoç rispetto a mostrano una struttura storico-tradizionale i-
"t'ctU't"a caratterizza l'evento veterotestamenta- dentica a quelle concernenti il tempo di Mo·
rio come realizzazione esemplare, caso tipico sè. Esse si sono tuttavia ancor più sviluppate,
che esprime una regola, e in pari tempo, rispet- anche al di fuori dell'ambito del Genesi, con
to a -fiµi;iv, come prefigurazione, cioè modello l'apporto di tradizioni giudaiche, ma soprat·
per casi concreti. «Data la sua caratteristica di tutto a motivo della loro antitesi: la salvezza
poter rappresentare insieme la funzione di mo- operata da Cristo; ~ GoPPELT, Apokalyptik
dello e di riproduzione, 'tU7toç può essere usato 229; cfr. E. BRANDENBURGER, Adam und Chri-
per esprimere il senso ermeneutico delle rela- stus {I962) r5-157.240 s.; C. CoLPE, Die reli-
zioni analogiche esistenti fra concreti contesti gionsgeschichtliche Schule (1961) 57-68; A.
stotid, quindi il loro aspetto tipologico» (93). V6GTLE, Die Adam-Christus-Typologie und
Tipologico d'altra parte significa che «l'evento der Menschensohn, Trierer Theol Zschr 60
veterotestamentario è innalzato al livello di una (1953) 308-328; ~I, coli. 342 Ss.
situazione 'tipica', storicamente sempre riat- 30 ScHLATTER, Erl., ad l. traduce: «il quale è
tualizzabile» (9r s.). La premessa più prossima la regola per colui che doveva venire». Tuttavia
si ha in Filone, dove il vocabolo, ancora in in ScHLATTER, Rom., ad l. si dà la giusta in-
senso ermeneutico, esprime insieme il carattere terpretazione del passo: «Adamo stesso è la
di prototipo (modello) e di riproduzione che promessa del Cristo».
-ru'lt'oc; xù. B 4b-c (L. Goppelt)

wc; - o{hwc; dei vv. 15 s. e wc; - o{h·wc; a lui ben noti, che esprimono semplice-
dei vv. 18 s.) 31 fra Adamo e Cristo. mente un rapporto di riproduzione, di
Quindi in questo contesto, come in I copia, né vocaboli che significhino qual-
Cor. 10, 't'U1toc; è la presentazione anti- cosa che ritorna, come àTtoxa•M't'acnc;
cipata di una rispondenza che implica e 1trt.À.LYYEVE.crla.. L'analogia più prossi-
un superamento. Anche questo aspetto ma si ha in Col. 2,17: crxtà. 't'W\I µe:À.-
è già implicito nel significato fondamen- À.6V't'WV, «ombra delle cose future» (-7
tale del vocabolo; 't'U'Ttoc; può essere in- xrr, coll. 530 ss.); anche qui si allude a
fatti, ad esempio, lo stampo cavo da cui un rapporto lineare, dinamico, ma que-
si ricava un'immagine in rilievo e d'al- sta espressione che vale per gli ordina-
tro materiale (~ coll. 1468 s.). Paolo menti mosaici, Paolo non l'avrebbe ap-
può dunque aver assunto egli stesso 32 il plicata ad Adamo o alle esperienze d'I-
termine, che gli era familiare nel senso di sraele nel deserto (-7 col. 1498 ).
modello plasmatore (-7 col. 1474), per
questo uso tecnico che ben si adeguava c) Nella letteratura protocristiana il
al significato fondamentale del vocabo- valore di prefigurazione che hanno gli
lo 33• Per mettere fra loro in rapporto eventi dell'Antico Testamento rispetto
questi avvenimenti dell'Antico e del ai fatti del Nuovo viene espresso tal-
Nuovo Testamento egli non usa a bella volta col vocabolo 1tctpa.f3oÀ.1J (Hebr. 9,
posta né i sostantivi Ei.xwv e oµolwµa. 9; u,19; -7 n. 68; ~col. 1494) e da

3! «La linea fondamentale di "tV7toc; è inter- 18; 66,19; Ez. r4,8 [cfr. la variante dei LXX];
rotta dal motivo del superamento, che oltre- Ecclus 44,16 [LXX: Ò7tOliE~yµcr.)). Il vocabo-
passa l'aspetto di somiglianza o di eguaglianza. lo che più gli si avvicina è mofét (LXX: -tÉ·
Le due idee cl\ analogia e di superamento si in- pcr.ç -> coll. n34 ss.), spesso accompagnato da
tersecano» (MrcHEL, Rom.'2, ad I.). 'ot, nel senso di segno premo11itore; il profe-
ta e i figli a lui dati, come mostrano i loro
32 Per l'uso tecnico di "tU7toc; in Paolo (non nomi indicati da Dio stesso, sono posti dal
è testimoniato prima di lui} è difficile addurre Signore per Israele l"ot{Jt (il'mof'tim (Is. 8,18;
anche delle semplici premesse. Filone usa 't0- similmente Is. 20,3); 'ansé mo/et in Zach. 3,8
7toc; anche in senso ermeneutico, ma in ma- sono uomini del presagio; cfr. anche Ei:. I2,6.
niera totalmente d:versa, tanto che non si può 11; 24,24.27.
trncciarc nessuna linea di collegamento fra lui 33 "tV'lt'oc; -rou µÉÀÌl.ov-toç è una formula stili-
e Paolo(-> coll. 1498 s.). Questo modo di con- sticamente ben coniata (M1cHEL, Rom. 11, ad l.),
siderare è corrente nell'A.T. e nel giudaismo che Paolo usò spesso, ma non in I Cor. r5.-+
palestinese, ma in essi non si ha alcun voca- GALLEY 54-57 pensa che Paolo abbia preso da
bolo speciale che lo designi. Il séman (semii- altri il termine "tV7tO<;, perché «nei testi in cui
na') dei rabbini, che in STRACK-BILLERBECK compare quadra soltanto in modo approssima-
II r40; III 226 è addotto come corrispondente tiva>>. Questa argomentazione si basa su un
di "tv-:toc;, ha solo il significato di seg110 pre- fraintendimento del rontesto e della parola, che
mo11itore, auspicio. Anche l'ebraico ·~1 quan- secondo GALLEY 55 <(accenna prima di tutto
do assume il valore di indizio, simbolo (LXX: non ad un rinvio, ma ad un'immagine», che co-
O'Tjµefov -> xn, coll. 57 ss.) non ha che una me ombra, di fronte alla realtà «ha poca impor-
lontana affinità col concetto di "tV'lt'Oç (ls. 8, tanza».
'tV'ltoç x:tÀ. B 4c-d (L. Goppclt}

Paolo anche con un generico aÀÀ:riro- arrivavano alle ginocchia. I Petr. 3,21
povµEva: {Gal. 4,24; ~ 1, col. 697 ). Ma deve quindi essere tradotto così: «Co-
queste e altre simili espressioni (~ I, me antitipo di tutto questo, ora vi salva
col. 3 77; xu, col. 5 32 ) colgono ancor ( ~ VII, col. r 48 6) il battesimo 34 ( ~
meno di quelle veterotestamentarie ri- coll. 1498.1504).
cordate sopra il significato di quegli av- d) Benché fra gli scritti dei Padrì a-
venimenti che Paolo chiama 't'U1tot. Non postolici 'tU'ltO<; con valore ermeneutico
stupisce quindi che il vocabolo, come figuri solo in Barnaba 35 {~ coll. 1493 s.)
e in Erma 36 , è tuttavia evidente, dalla
termine tecnico dell'ermeneutica, passi naturalezza con cui è usato, che era di-
da Paolo a tutta la chiesa. Esso è cosl ventato termine tecnico corrente in tut-
corrente già nella prima Lettera di Pie- ta la chiesa. Come tale è definito per la
tro, che vi è usato in corrispondenza an- prima volta da Giustino {~ n. 3 5) e at-
traverso il giudaismo continua ad aver
che &.v't'l't'v1to<; e in 3,2r si dice che il corso nella letteratura cristiana alla pa-
battesimo è &.v-rl'tu'Jto\I del salvataggio di ri del metodo esegetico che esso espri-
Noè. Questi fu infatti messo in salvo nel- me 37 • I Padri latini lo rendono con fi-
gura (la prima volta in Tertull., Mare.
l'arca quando già, al dire di Gen. r. 32 a 3,16; 4,40; 5,7; deanima43) o coll'im-
7,7, le acque _{punitrici) del diluvio gli prestito typus 38 •

3~ Dal punto di vista grammaticale sarebbe É1tolEt, foil'o"TE l)f: xo:t Myovç È<pDÉyl;a-ro 'itE-
ovvio riferire il pronome IS a uowp e conside- pì. 'tW\I &.7!o~alVEW µEÀ.À.6\l'tW\I (cfr. dial. 42,
rare civ-:l"Tv7tov aggettivo e ~a:rc'ttuµa; appo- 4). Allo stesso modo Melitone di Sardi nella
sizione. come fanno WINDISCH, Kath. Br., sua Omelia per la Pasqua, che è la testimo-
WOHLESBERG, Pt., ScHLATTER, r Pt., ad l.; E. nianza più sintomatica dell'uso della tipologia
G. SELWYN, The First Epistle of St. Peter nel H sec., distingue tra "TV'ltoç e mipa{3o">.ii,
(1952 l 298 s. Tuttavia ot'uoa:"t"oç (3,20) può cfr. J. DANIÉLOU, Figure et éuénement chet.
essere inteso non in senso strumentale, ma co- Méliton de Sardes, Festschr. O. Cullmann
me in I Cor. 10,1, solo in senso locale. Di ( 1962) 284 s.
conseguenza il pronome o non fa che richia- H Erma chiama le figure delle sue visioni -.v.
mare ratto menzionato prima (lìtECTWilT)O'a.v rtOL degli eventi che accadranno nella comuni-
ot'ìloa:;:;;}. ed anche ~cZ7C't'LOl.10: (3,21) è inteso tà: vis. 4,2,5: -.ò il11plov 'tOU"TO "Tvr.oç l<r"Ttv
come :mo (ci7t6iteau;}, mentre àv-.l'tV1tO\I è i)).(lj!Ewc; ..tic; µllÀÀOVO'TJç 'ti]c; µEy<i>..ric;, cfr.
sostantirn predicativo (KNOPF, Petr., ad l.; ~ 4,1,1; 3,6 (quindi forse anche in 3,n,4}; sim.
GoPPELT, Typos 188 s.). 2,2.
35 Bam. 7,3; 8,1 fI2,rn?), specialm. 'tU7toc; 37 Cfr. L. DIESTEL, Gcscb. des A.T. in der chr.
o
'tOU 'Iri:rou (Barn. 7,7.rn s.; 12,5 s.}, "TU'ltOç Kirchc (1869) passim; ~ GOPPELT, Typos 6-
ò 'tOU :;"°'tCXVpoii (8,r), 'tU'ltO\I O"'taVpov xaL "TOU 8; ~ DANIÉLOU, passim; \Xl'OOLLCOMBE 69-
µf).J.:>vnç miuxm• (12,z), 't'Vlto\I... -rov À.aov 75; P. LuNDBERG, La typologie baptismale
(13,5). Cfr. anche Iust., apol. 60,3: 'tU'ltoç dans l'ancienne église, Acta Seminarii Neote-
a-rcxuç:iv, dial. 40,r e 140,r: 'tV7toç XpL<r-rov, stamentici Upsaliensis 10 (1942) e la biblio-
ed an~he dial. 41,1 e 91,2-4; 131,4; 134,J; grafia degli studi particolari sull'interpretazio-
principalmente dial. 90,2 : oaoc Efatov xa;Ì. t- ne della Scrittura in ~ DANIÉLOU IX e G.
7CO(Tjuav o!. 7tpoqrij-rm... 7tapa~o).o:'tç xat 'tV· ElmLING, art. 'Hermeneutik', in RGG' UI 258-
r.oLç Ò:7'Exa">.uljlav, dial. rr4,1: fol>'o'tE yl<p 261; ~ n. J9·
'tÒ i:i.·r-.:iv 7CvEvµa xo:ì. E.vapywç 7tp&:nE<rl>o:l 38 Su figura o typus nei Padri latini cfr. E.
'tL, 6 -;•i7toç "TOV µÉÀÀOV't'Oç ylvE<rDo:L Tjv, AuERDACH, Neue Dantestudien (1944) xr-71.
i:v7toç xi:)., B 4e (L. Goppelt)

e) Il termine ermeneutico introdotto Israele (~I, coli. ro41 ss.; xr, coll. 828.
da Paolo fu compreso e si diffuse per- 829 s.) 40 , che ha variamente influito sul-
l'Antico Testamento(~ I, col. 1036 s.),
ché era l'espressione più adatta a una
cioè che nel corso della vita cosmica ciò
forma di riflessione già usuale nella co- che si trova al principio periodicamente
munità. Questo metodo, come il voca- ritorna o si ripete, sl che, in particolare,
bolo coniato per esso da Paolo, non è il tempo finale corrisponde a quello ini-
ziale. Ma la spinta decisiva non venne
riscontrabile al di fuori dell'ambito bi- da questa visione ciclica, sorta dall'o:;-
blico 39• servazione della natura 41 , né da una ri-
flessione storica «basata su eventi tipi-
Esso trapela per la prima volta n.d l'e- ci» 42 • GH interventi salvifici del passato
scatologia profetica; ·cfr. ad esempio l'e- servono a preannunziare l'avvenire an-
sodo rinnovato (Os. 2,17; Ier. r6,14 s.; che come mezzi espressivi 43 , ma in nes-
Deutero-Is. 43,16-2!; 48,20 s.; 5r,9 ss.; sun modo solo come tali. Il movente es-
52,rr s.), la nuova alleanza (Ier. 31,31- senziale di questo modo di rappresen-
34; Deutero-Is. 54,9 s.), il secondo re- tare risulta chiaro da due osservazioni:
gno davidico (Am. 9,rr s.; Is. rr,r-ro; gli interventi salvifici del passato ven-
Mich. 5,r; Ier. 30,9; Ez. 34,23 s.; 37, gono desunti dalle tradizioni concernen-
24), la novella Sion (Is. 2,2 ss.; Deute- ti l'elezione. Il loro rinnovarsi significa
ro-Is. rr-14), la nuova creazione che ri- quindi che l'elezione che si è attuata e
pristina lo stato paradisiaco (Is. rr,6 manifestata in quei passati interventi
ss.; Deutero-Is. )I,3). Diversi furono i giunge, nonostante i castighi, alla meta.
motivi che portarono a rappresentare il In secondo luogo, il ripetersi appare
tempo . di salvezza come rinnovamento non soltanto come rispondenza a ciò che
delle precedenti esperienze salvifiche. A è avvenuto in precedenza, ma anche co-
suscitare tale rappresentazione contribul me suo superamento; esso supera non
anche un'idea, assai diffusa attorno ad solo il castigo, ma tutto ciò che vi era
39 Cosl anche Lrn.TZMANN, Kor. a r Cor. 10,n. E. RoHLAND, Die Bedeutung der Erwiihlungs-
40 Cfr. Boussih-GxessM. 502-506; G. VAN DER traditionen Israels fur die Eschatologie der
LEEUW, Un.eit und Endzeit: Eranos-Jhrb. 17 at.lichen Propheten (Diss. Heidelberg, micro-
(r949) n-51; M . ELIADE, Der Mytos der ewi- copia (1956]), sia gli studi di S. MowrNCKEL,
gen Wiederkehr (1953); G. ScHNEIDER, Neu- He that cometh (1956) l49-x54; ErcHR.,
sch0pf1mg oder 1Viederkehr? Bine Untersu- Tbeol. A.T. 17 336-341; A. JEPSEN, art. 'Escha-
chrmg zum Geschichtshild der Bibel (1961). tologie im A .T.', in RGG1 II 655-662; G. v.
41 Sulla via aperta da H. GuNKEL, Schopfuttg RAD, Theol. des A.T. n' (1962) 125-132; G.
und Chaos in Urzeit und E11dzeit. Bine reli- FOHRER, Die Struktur der at.lichen Eschatolo-
gionsgeschichtliche U11tersuch1mg iiber Gn r gie: ThLZ 85 (1960) 401-420.
und Apk I21 (1921) 366-369 anche H. GRESS- 42 Il motivo è presentato, accanto ad altri, da
MANN, Der Messias (1929) 149.283 tentò di FOHRER, op. cit. (~ n . 4r) 418.
derivare l'escatologia veterotestamentaria dal 4J Ro1-1LAND, op. cit. (~ n. 41) 284-287: «Solo
tema del ritorno. W. STAERK, Die Er!Oserer- perché l'avvenire è considerato un nuovo ini-
warttmg in den ostlichen Religionen, Soter II zio, lo si descrive come un rinno\•amento dci
(r938) aggiunge abbondante materiale di testi- fatti del passato riguardanti l'elezione, e non
monianze, insistendo tuttavia sulla «differenza perché questi fatti siano giudicati tipi dell'av-
fondamentale» fra l'escatologia veterotesta- venire, st:ibiliti da Dio». Qui dunque non si
mentaria e quella dell'Antico Oriente (178). potrebbe parlare di tipologia, giacché tipologia
Sullo stato della questione, in base a più re· sarebbe espressione dell'idea di ritorno nel
centi ricerche, informano sia il resoconto di senso di Barn. 6,13 {-> n. 46).
'tV1toç :X.'tÀ. B 4e (L. Goppelt) (vm,256) 1490

di insufficiente 44, perché costituisce la rispetto alla concezione di un ritorno e


pienezza dell'elezione. Se si fa consiste- all'esigenza di coloritura. L'eschaton fu-
re la «storia della salvezza» in quella turo viene fantasticamente colorito co-
continuità tra interventi elettivi ed e- me ritorno spiritualizzato ora del para-
schaton che soltanto l'elezione di Dio diso (specialmente nell'apocalittica), ora
determina, . si può dire: questa formfl dei tempi di Mosè (soprattutto negli
d'annuncio profetico scaturisce decisa- scritti rabbinici) 47 • In questo aspetto i-
mente da una concezione in cui la sto- pertrofizzato dal concetto di ritorno, la
ria salvifica è volta verso un suo com· valorizzazione tipologica dell'A.T. com-
pimento 45 • In tal modo a tutti gli in- piuta dall'ambiente giudaico circostante
terventi salvifici compiuti da Dio nel si riflette anche nel cristianesimo neote-
passato viene fondamentalmente confe- stamentario (Io. 6,3r; cfr. Mc. 9,r3
rito quel valore che Paolo addita, quan- par.; Mt. 1r,r4), dove talvolta viene ac-
do li designa e li utilizza come -cu'ltoL. colta (Act. 1,6; 3,22) 48 • Ma nel giudai-
La tipologia in senso paolino ha la sua smo, come già nell'A.T., la tipologia è
origine in tale atteggiamento dei profe- sempre riferita al futuro tempo finale,
ti veterotestamentari 46 • non al presente, anche se, per ogni altro
aspetto, questo presente è posto nella
Questa valutazione delle tradizioni luce della Scrittura 49 • Anche nei testi es-
dell'elezione sopravvive nella letteratura seni le vicende attuali della comunità,
successiva all'A.T., ma anche qui conti- pur essendo variamente interpretate co-
nua a presentare una struttura non uni- me iniziale compimento di profezie ve-
taria. In complesso si può dire che in terotestamentarie 50, non sono mai viste
tale letteratura la concezione storico-sal- in una loro tipologica corrispondenza
vifica di un compimento perde terreno con fatti dell'A.T. 51 • La setta colloca se

44 A questo proposito vedi v. RAD, op. cit. (~ 47 Sguardo d'insieme in ~ GOPPELT, Typos
n. 41) u 285, cfr. 377-387. 34-47; VoLz, Esch., passim.
45 Questo sfondo diventa visibile solo nel Deu- 48 Di questo aspetto della tipologia si può dire
tero-Isaia, il quale nella sua parola profetica ciò che ~ BuLTMANN 210 riferisce alla tipo-
sente che Dio è lo stesso nel passato e nel fu- logia nel suo complesso, cioè che Giovanni (in
turo e che ciò che dovrà accadere è insieme la 6,31) «giocando col pensiero tipologico» lo
sua nuova creazione (Is. 43,13.19; 44,7 s.; 45, porterebbe «all'assurdo».
z1; cfr. C. R. NORTH, The 'Former Things' 49 ~ GoPPELT, Typos 67 s.
and the 'New Things' in Deutero-Isaiah, Fest- 50 O. BETZ, Offenbarung und Schriftforschung

schr. fìir T. H. Robinson (1950) rrx-126. in der Qumransekte, Wissenschaftliche Unter-


46 Senza occuparsi dei precedenti della tipolo- suchungen zum N.T . 6 (1960) 75-82.155-163;
gia nell'A.T. ~ Bu}..TMANN 207 la definisce I. A. FlTZMYER, The ttse of explicìt Old Tes-
dal punto di vista della fenomenologia religio· tame11t quotations in Qumran Literature and
sa una «escatologizzazione del motivo della rl. ili the New Testament: NTSt 7 (1960/61) 310-
petizione» e ne trova il principio in Barn. 6, 316.
wc;
13: 'Ilìou, 1totw 't'à. ifrrxa:ta. -rà 1tpGh«. 51 A. S. VAN DER WounE, Die messianisc'hen
Questa definizione e la sua pretesa derivazione Vorstellungen der Gemei11de von Qumran
dal campo della storia comparata delle reli- (1957) 84 (cfr. 48) pensa che la setta di Qum-
gioni non s'adattano tuttavia né alla riflessio· ran abbia interpretato 1a sua residenza nel de-
ne tipologica presente nella profezia veterote- serto, cioè a Qumran, come un ritorno escato-
stamentaria né a quella di Paolo. Essa riguarda tologico dell'età mosaica. Nonostante i punti
unicamente, e un po' alla larga, la tipologia di contatto, che per il Maestro di giustizia so-
dell'apocalittica e del rabbinismo sopraffatta no molto discutibili, non c'è a mio avviso al-
dall'idea del ritorno; ~ n. 48. cun ripensamento a un ritorno o rinnovazione
1491 (vm,256) -cv'ltcç x.ù. B 4e (L. Goppelt) (vur,256) 1492

stessa nel quadro della Scrittura come Dio diviene ora definitivamente salvifi-
continuazione del sacro resto che non è co. Finora questo riferimento alle vicen-
mai venuto meno, ma non si considera de dell'A.T. caratterizzava il tempo di
erede di una nuova elezione. salvezza preconizzato; questo tempo sor-
ge ora, celato nell'opera di Gesù.
Perciò qualcosa di schiettamente nuo-
vo si annuncia quando Gesù, con epres- Quando Paolo, in maniera analoga,
sione semplice e pregnante, qualifica la riferisce dettagliatament~ all'A.T. ciò
sua persona e la sua opera come ripe- che la comunità esperimenta grazie al
tizione e come superamento di figure Cristo, anche sotto questo aspetto non
e vicende dell'A.T.: «Ecco, qui c'è più fa altro che sviluppare teologicamente
di Giona», cioè qui c'è uno che éhiama un'impostazione che Gesù stesso aveva
alla conversione con maggiore autorità dato. Egli segue cosl una tradizione svi-
dei profeti (Mt. 12,41 par.). «Ecco, qui luppatasi fin dagli ini,zi nella teologia
c'è più che Salomone>>, cioè qui c'è una cristiana e, alla pari di essa, fa suoi mol-
manifestazione della sapienza di Dio eh~ ti richiami a tipi veterotestamentari, at-
va oltre Salomone (Mt. 12,42 par.). tingendoli da quella lunga preistoria che
«Qui c'è qualcosa più grande di David» questa valorizzazione delle tradizioni ri-
(Mc. 12,25 par.), «più grande del tem- guardanti l'elezione d'Israele aveva nel-
pio» (Mt. 12,6). Qui c'è il Giusto, la cui l'A.T. e nel giudaismo. Questo modo di
morte è «il sangue della (nuova) allean- mettere in rapporto eventi veterotesta-
za» (Mc. 14,24 par.). Questi logia espri- mentari col presente della comunità è
mono il carattere fondamentale di tutta per tutto il Nuovo Testamento la forma
l'opera di Gesù 52 • L'opera di Gesù si centrale e caratteristica di valorizzare la
connette esclusivamente alla fede; la sua Scrittura 53 • Essa si sviluppa in strutture
potestà non si può dimostrare né con la molto varie, ora con confronti minuti ed
Scrittura né con i miracoli. Questi lo- espliciti, ora con allusioni velate. Per
gia ·particolarmente oscuri dischiudono questo, e ancor più perché la sua deli-
alla fede il vero significato del suo ope- mitazione è controversa, il suo ambito
rare. Tramite Gesù avviene un tale in- nel Nuovo Testamento è variamente fis-
contro con Dio, che, pur corrisponden- sato dagli esegeti 54• Benché nel suo mo-
do a quello veterotestamentario, sempre do di esporre rimanga legata alle forme
lo supera al punto, che il rapporto con di pensiero del tempo 55, essa, se retta-

della storia passata, ma in fondo un'identifica- a sé tali immagini giudaiche, ma ha posto il


zione biblicistica del prese'lte con la parola suo agire in un rapporto d'immediatezza con
della Scrittura; il 'nuovo patto' (Dam. 6,r9 [8, l'A.T. almeno pari a quello del Maestro di
15]; 8,2r [9,28]; 20,1z [9,J7]) in realtà è giustizia di Qumran. Cfr. J. ScHNIEWIND, Das
soltanto un patto ripristinato; cfr. BE'l'Z, op. Ev. 11ach Mk., N.T. Deutsch 1 10 (1963) e In.,
cit. (-+ n. 50) 61-64. Das Ev. nach Mt., N.T. Deutsch 2 11 (r964)
sz Stando a questo e ad altri criteri, i suddet- ad l.; ~ GoPPELT, Typos 75.99-ro2.
ti logia con ogni probabilità risalgono a Gesù 53 O. SCHMITZ, Das A.T. im N.T., Wort 1111d
stesso. Perché il suo destino fosse compreso Geist. Festschr. K. Heim (1934) 69; ~ GOP·
in questa luce, Gesù fu presentato mediante le PELT, Typos 239; -7 ELLIS 126.147 s.; W. G.
immagini, familiari al suo ambiente, del pro- KtiMMEL, art. 'Schriftauslegung im Urchristen-
feta escatologico e del giusto, cfr. E. ScHWEI- tum', in RGG' V 1519.
5
ZER, Erniedrigrmg und Erhohung bei Jesus ~ -+ BuLTMAl"N 208-212; -+ GoPPELT, Apo-
und seinen Nachfolgem' (1962) 21-33.53-62. kalyptik 332-334.
Tutta•1ia Gesù non si è limitato ad applicare s; -+ GoPPELT, Typos 9 s.; ]. BoNSIRVEN, Exé·
'tU7toç x-rÀ. B 4c (L. Goppelt) (vm,257) 149-1-

mente intesa, offre la decisiva inte1·pre- 12,2 s. 4-6; r3,5; ~ n. 35). Qui la cor-
tazione di Gesù, dell'evangelo e della rispondenza non è più ttovata nella con-
chiesa, a proposito dei quali permette sonanza che presenta nei suoi tratti fon-
di dedurre come e in qual senso si trat- damentali l'agire di Dio, ma nella forma
ti di fenomeni 'escatologici' 56 ( ~ col. esterna degli eventi veterotestamentari
r501). o della loro descrizione. Qui i 'tU1COt
non sono più fatti, figure, istituzioni che
Negli scritti dei Padri apostolici, che rimandano, al di là di se stessi, a ciò che
in modo del tutto unilaterale creano va- è definitivo, ma descrizioni velate di ciò
ri nuovi agganci, la tipologia o cade sor- che ora si è manifestato. Qui la tipolo-
prendentemente in ombra o, dove è svi- gia diventa in fondo un'allegatesi ap-
luppata, cambia radicalmente natura 57 • plicata a fatti e istituzioni 53 • Come so..
Entrambe le variazioni mostrano con no detti 'tU1CO<; 't'OV 'I'r]O'OU alcuni fatti
particolare evidenza il venir meno di (Barn. 7,7.ro; I2,5 s.), cosl vengono
quella che era stata l'autocomprensione considerate 'ltapa~oÀd-i xuplou alcune pa-
apostolico-escatologica. In I Clem., che role intese allegoricamente (Barn. 6,ro
si appella di continuo all'A.T., figura [ ~ nn. 35 .68] ). In Paolo la tipologia e-
un'unica interpretazione che può essere ra una forma pneumatica di considera-
considerata tipologica nel senso che il zione, esposta cherigmaticamente per su-
termine 't'Vnoç assume a quel tempo in scitare 1a fede; qui è diventata un'abilità
Barnaba. La cordicella rossa di cui si ermeneutica che viene presentata come
parla in Ios. 2,18 viene riferita al san- yvwcrtç mediante elucubrate argomenta-
gue di Cristo (I Clem. 12,7). Questa zioni sulla Scrittura. In Barnaba il tra-
spiegazione costituisce un chiarissimo e- visamento della tipologia arriva ad e-
sempio del mutamento fondamentale stremi che accompagneranno poi tutta
che subisce la struttura della tipologia. l'interpretazione tipologica dell'A.T. at-
Dello stesso genere sono le interpreta- traverso il giudaismo fino ai nostri gior..
zioni tipologiche offerte da Barn. e de- ni (-7 n. 3 7) e che hanno suscitato per-
signate come 't'VTIO~ (7,3.6-rr; 8,1-7; plessità su questo modo di procedere 59 •
gèse rabbiuique et exég~se paulinienne (1939) 44.
specialm. 324; J. W. DoEVE, Jewish Herme- ss H. DR LUBAC, Typologie et allégoric; Re·
neutics in the Synoptic Gospels and Acts cherches dc Science Religieuse 34 (1947) 180·
(1954) 91-rr8; K. STENDAHL, Tbe School o/ 226 può quindi dire con ragione che la diffe-
St. Matthew (1954) 183-202; W. D. DAVIBS, renza fra tipologia e allegoria nei Padri della
Paul and Rabbinic Judaismi (1955) 36-57; - chiesa è incerta; dimentica però che sono fon-
ELLIS 38-84; - MtiLLRR 64-179; FITZMYER, damentalmente diverse nella loro i.mpostazio..
op. cit.
(-7 n. 50). ne. Cfr. - WoLLCOMBE 72-75.
56 -7 GOPPELT, Apokalyptik 341 s.; su ciò che 59 Sulla discussione riguardante il ricorso al-

si debba intendere per 'escatologico' cfr. F. l'interpretazione tipologica nell'esegesi attuale


HoLMSTROM, Das eschatologische Denken der dell'A.T. cfr. - nel quadro della teologia di
Gegenwart (1936); R. BuLTMANN, Geschichte lingua tedesca - : H. J. KRAus, Gesch. der hi-
1111d Eschatologie'- (1964) 44-64; W. KRncK, storisch-kritischen Erforschung des A.T. vo11
Die Zukrmft des Gekommenen (1961) 14-76; der Reformation bis wr Gegenwart ( 1956)
J. MOLTMANN, Exegese und Eschatologie der 432-440; E. FucHs, Herme11eutik2 (1958) 192-
Geschichte; EvTh 22 (1962) 3r·66; O . Cuu... 204; Probleme at.licher Hermeneutik. Auf..
MANN, Heil als Geschichte (1965) 10..29. siitze zum Verstehe11 des A .T ., ed. C. WESTER-
>1 - GoPPELT, Typos 245-248; J. KLEVING- MANN (1960); R. Rl!.NDTORFF, Hermen eutik
nAus, Die theol. Stellung der Apost. Vat. zu1· als Frage nach der Gesch.: ZThK 57 (1960)
at.lichen Offenbarung, BFTh 44,1 (1948) 15- 27-40; K. FROR, Bibl. Hermene11tik. Zur
r495 (vm,257)

Essa tuttavia, nel suo nucleo neotesta- celeste semplicemente un elemento co-
mentario, rimane un elemento costituti- reografico nella geografia del cielo e un
vo della comprensione teologica dell'e- deposito dei piani dell'attività terrena 62,
vangelo. il giudaismo el~enistico, in Sap. 9,8 e so-
prattutto in Filone, trova qui lo spunto
5. 'tUnoc; come archetipo celeste, secon- per una distinzione di valore fra il tem-
do Ex. 25,40 pio celeste e quello terreno. Secondo
Philo, leg. all. 3,ro2; vit. Mos. 2,74.141
a) In Ex. 25,40 LXX, citato in Act. 7, i modelli mostrati a Mosè stanno alla
44 ed Hebr. 8,5, il modello celeste del- tenda del convegno come il mondo cele-
la tenda del convegno viene indicato ste delle idee in senso platonico sta al
con -tunoc; (per l'ebraico tabnlt). In Ex. mondo terreno delle apparenze.
25,9 tabnzt nel significato di modello
viene invece tradotto dai LXX con 1ta.pa- b) I due passi neotestamentari di Act.
8E~j'µa., e così pure in I Chron. 28,rr s.
7,44 e Hebr. 8,5 alludono ambedue a
18 s., dove si parla del modello del tem-
pio che David consegna a Salomone. Da Ex. 25 ai fini di una valutazione: anche
Ex. 25 trapela l'idea, diffusa nell'Antico altri indizi fanno pensare che essi pro-
Oriente, che fra il mondo celeste e ter- vengano da un cristianesimo ispirato al
reno, fra il macrocosmo e il microcosmo
esista un mitico rapporto analogico, per giudaismo ellenistico 63 • Il discorso di
cui regioni, fiumi, città e in particolare Stefano negli Atti trae da Ex. 25,40 una
templi hanno un loro archetipo cele- duplice deduzione: la tenda del conve-
ste 00 • La fede in Jahvé ha adottato que-
sta concezione solo sporadicamente 61 • gno fu senza dubbio costruita per ordi-
In I Chron. 28,u s. 18 s. il motivo di ne di Dio (Act. 7,44, cfr. v. 53), il tem-
Ex. 2 5 viene per cosl dire trasferito dal- pio di Salomone fu invece opera capar-
la direzione verticale a quella orizzon- bia e arbitraria di uomini (-7,47-50); es-
tale storico-salvifica: David consegna
a Salomone il modello del tempio a so contrasta, come tutta quanta la con-
lui mostrato ~a Dio. Lo sfondo mitico- dotta di Israele (7 ,5 I), con la maniera di
speculativo che l'A.T. aveva messo in presentarsi propria di Dio, la quale non
ombra, riprese vita nel giudaismo elle-
nistico. Mentre in Palestina l'apocalitti- è legata ad un luogo particolare (?,2.33
ca e il rabbinis!llo facevano del tempio ss.). Ma decisiva è la seconda afferma-

Schriftauslegtmg in Predigt tmd Unterricht la tipologia in ~ AMSLER 215-227; ~ GoP-


(1961), indice s.v. 'Typologie'. Nella teologia PELT, Apokalyptik 321-324.337-343.
anglosassone: E. G. KREALING, The Old Testa- 60 ELIADE, op. cit. (~ n. 40) 16-24; K. L.
ment sincc thc Reformation (1955); F. FouL- SCHMIDT, Jerusalem als Urbild und Abbild:
KES, The Acts of God. A St11dy of the Basis Eranos·Jbch. 18 (1950) 207-248.
o/ Typology in the Old Tcstament (r955); A. 61 V. RAD, op. cit. (~ n. 41) IX 378.
FAnRER, Typology: Exp 67 (r955/56) 228·23r; 62 STRACK-BILLERBECK IJ[ 700·704.
R. A. MARKUS, Presuppositions of the Typo- 63 A proposito della storia d elle tradizioni ri-
logical Approach to Scripture: The Church guardanti Act. 7 cfr. M . SrMoN, St. Stephe11
Quarterly Review 158 ( r957) 442-45r; Essays a11d the Hellcnists (r958) 78-n6; C. SPICQ,
on Typology, ed. G. \VI. H. LAMPE - K. J. L'Épttre aux Hébreux, Apollos, Jea11-Baptiste,
WOOLLCOMDE (1957). Cfr. la patticolnreggiata lcs Hellénistcs et Qumra11: Revue de Qumran
messa a punto della problematica a favore del- I (1958/59) 365-J90.
.I497 (vm,258) 'TUltOc; X'TÀ.. B 5b-c (L. Goppelt)

zione: al di sopra della stessa tenda del torio compiuto dal sommo sacerdote nel
convegno, dei luoghi che Dio nel tempo giorno dell'espiazione (Lev. 16}. Al ter-
di salvezza prefigurativo (7,17) ha scelto mine del suo cammino egli si presenta
per offrire agli uomini il dono della sua a Dio come il vero sommo sacerdote,
presenza, c'è un modello celeste, un 't'V- col suo proprio sangue, nel Santo dei
noc;. Che cosa significhi propriamente Santi celeste (Hebr. 9,rr s.; cfr. Rom. 8,
questo 'tipo' celeste, non è spiegato. Il 34). Per illustrare questo celeste servi-
discorso è uno sviluppo della frase di zio sacerdotale del Cristo nella sua real-
Gesù riguardante il tempio (Act. 6,14 tà antitipica rispetto a quello veterote-
= Mt. 26,61) e potrebbe anche riflette- stamentario, la Lettera agli Ebrei, nella
re l'idea che mediante Gesù viene supe- cornice di questa tipologia, da Ex. 25,
rata quell'autopresentazione di Dio che 40 deduce che al santuario terreno (9,
si ha nel tempio (Mt. 12,6); non traccia II), cioè alla tenda del convegno (~
però alcuna linea che dal 't'UTCoc; celeste rv, coll. 894 s.; XII, coll. 470 s.), qua-
porti a Gesù 64 • le ~'ll't'l'tU'ltOV, controimmagine (9,24),
e V'lt68Evyµa., copia (8,5; 9,23; ~ II,
c) La Lettera agli Ebrei è il primo te- coll. 82 3 s. ), corrisponde un -rvno<;, cioè
sto che mette direttamente in rapporto un archetipo celeste (8,5 = Ex. 25,
Ex. 25,40 con l'azione salvifica di Gesù. 40). Il primo sta al secondo come la
Ciò avviene nel quadro di una tipologia <TXLa (8,5; cfr. ro,1; ~ xu, col. 532}
grandiosa, caratterizzata da concetti pro- :ill'a'ì.:rJi>L'll6v (8,2; 9,24), come ciò che è
pri, indipendenti da Paolo. In Hebr. 8, terreno (9,r), fatto dalla mano dell'uo-
l-ro,18 la fede protocristiana in Gesù mo (9,rr.24) e appartenente a questa
come colui che siede alla destra di Dio creazione (9,u), a ciò che è celeste (8,
(Hebr. 8,1; ro,12) è interpretata tipo- 5; 9,23); questo è µelswv e -rEÀ.ELO't'Épa.
logicamente in base all'Antico Testa- (9,u).
mento(~ rv, coll.884ss.) 65 : Cristo a-
dempie in pienezza ciò che era prefigu- Questa contrappos1z1one fa pensare
rato come ombra (ro,r) dal rito espia- alle speculazioni cosmologiche che il

61B. RE1cKE, Glaube tmd Lehen der Urge- espressione d'una citazione.
me;nde, AbhTMNT 32 (1957) 152-157 in 65 Cfr. -> GoPPELT, Typos I96-205; J. VAtJ
una esegesi degna di nota esagera nell'inserire DEN PLoEG, L'exégèse de l'Ancient Testamcnt
Hebr. 8,5 in Act. 7. Anche WENDT, Ag. a 7.43 dans l'épitre aux Hébreux: RB 45 (r947) r87-
s., sp:egando che il rinvio nl tipo celeste in- 228; S. G. SowERS, The Hermeneutìcs of Philo
tenderebbe svalutare il tempio come immagine and Hebrews. A Comparison o/ the Interpre-
d'una iounagine, va oltre il testò. Per la di- tation o/ the Old Testament in Philo J11daeus
scussione circa «la tenda della testimonianza» 011d the Epistle to the Hebrews, Bnsel Studies
(Act. 7,44) e «la tenda di Moloch» {7,43) cfr. of Theology r (1965) ro5-I26; S. NoMOTO,
SIMON, op. cit. (4 n. 63) 55 s.; a mio avviso, Die Hohepriester-Typologie im Hebr. (Dlss.
non si deve dar troppo rilievo ad ogni singola Hamburg, dattiloscritto [ r966] ).
1499 (vm,259) '{U7toç X'{À. B 5c (L. Goppelt) (vm,259) 1500

giudaismo ellenistico e in particolare Fi- coll. r498 s.) che in Filone è tutto, di-
lone collegano a Ex. 25,40. Secondo Fi- venta nel1a Lettera agli Ebrei una specie
lone (leg. alt. 3,rn2; vit. Mos. 2,74 ss. di linea sussidiaria, per raffigurare e ca-
141; som. r,206) in questo caso Dio ratterizzare la.' tipologia orizzontale': ìl
concepl, come nella creazione (op. tempio terreno rientra nel quadro del
mund. 16.19.29.36.129), prima di tutto primo 'patto', sostituito, secondo la pl"o-
l'à:pXÉ'tV'ltoc;, l'archetipo, l'idea della ten- messa, da un altro 'patto' che è miglio-
da, della dimora, e lo trasmise come 'tv- re e tuttavia corrispondente al primo
7toc; o 1tapci.OEL')''µ(t. (modello) allo spiri- (8,7; 9,r8) 68 • Ma il servizio del som-
to di Mosè. Mosè poi, seguendo questo mo sacerdote nel santuario celeste è
modello, fece costruire un µlµ1]µa (co- un'immagine storico-salvifica che spiega
pia) o una cr:x:tcX. (ombra), cioè la tenda l'intercessio come risultato della salva-
della dimora terrena, percepibile ai sen- zione escatologica; non è un elemento
si <.6. Il 'tV7toc; dunque, conforme al signi- di cosmologia apocalittica o filosofica 69 •
ficato del vocabolo, prende una posizio- Perciò anche in altri passi della Lettera
ne di mezzo fra il mondo di sopra e agli Ebrei i concetti che definiscono il
quello di sotto, tanto che Filone in som. rapporto del tempio terreno col celeste
r,173 può abbinarlo all'&:px,É'tu1toc; e in contrassegnano 'tipi' veterotestamenta-
rer. div. her. 230 s.; det. pot. ins. 83 al ri: come la tenda terrena della dimora
µlµriµa.. Il concetto di Ò'..PXÉ'turcoc;, che è Ù7toOELyµa. :x:at ax~ct., figura e ombra
quasi non s'incontra prima di Filone, è (8,5; cfr. 9,23), cosi la legge, che per la
da lui messo in gran rilievo; nelle sue Lettera agli Ebrei costituisce lo statuto
opere ticorre circa 76 volte 67 • del culto veterotestamentario, è <r:x:La,
Benché la Lettera agli Ebrei abbia e- ombra, dell'espiazione escatologica ( ro,
videnti punti di contatto con questa dot- r ), e la disobbedienza di Israele nel
trina nella sua idea fondamentale, ne è deserto con tutte le sue conseguenze è
però indipendente per quanto riguarda per la comunità un V'itOOE~yµcx., una raffi-
l'elaborazione e la terminologia. In essa gurazione che ammonisce a non fare al-
l'elemento celeste è detto, con termine trettanto, e non solo un esempio (4,rr,
della Scrittu,a, semplicemente "t"Vrcoc;; cfr. 2 Petr. 2,6). In questo modo, sulla
non vi si parla di &.pxÉ'tVTCoc;, come non base concettuale e terminologica della
se ne parla negli altri scritti dd N .T . 'tipologia verticale', diventa chiaro e i-
L'elemento terrestre non è detto (J.t[.L'l'}- nequivocabile anche il 'crescendo' tipo-
µa, come leggiamo in 5ap. 9,8, ma &_,,_ logico: il comparativo (xpEL't'tWV in 8,6,
'thu7toc;, che manca invece in Filone. Ma µElsw\I in 9,rr), già proclamato da Ge-
soprattutto la 'tipologia verticale' ( ~ sù (---7 col. 1491), intende significare un
66 ~ GoPPELT, Typos 59.62; ~ WooLLCOMBE celesti.
62-64; U. FRUCHTEL, Die kosmologischen
6J Perciò, come dice un'osservaz'.one inciden-
Vorstellt111gen bei Philo vo11 Ale:.:a11drie11
tale, la prima tenda diventa essa stessa 'lta:pa:·
(Diss. Hamburg, dattiloscritto [ 1962) 103- ~o)..'l'J, figura simbolica, che rimanda al tempo
114).
67 di salvezza, come la restituzione di Isacco ad
Partendo da questa concezione, Filone chia-
Abramo è rta:pa[3cH1 della futura resurrezio-
ma i personaggi che agiscono nella storia del
ne (Hebr. 9,8-ro; u,19 [--?- rx, col. 539)).
peccato originale òElyµa.'{a '"!U7tWV, esempi ti-
pici, «che per il loro nascosto significato ri- 69 «Entrare nel santuario (celeste)» (9,n s.) è,
chiedono una spiegazionf' simbolica» (op. per la Lettera agli Ebrei, la stessa cosa che
mtmd. 157). Quindi l'allegoresi è per lui un <~entrare nel cielo, per comparire adesso al co-
procedere dalle copie terrene agli archetipi spetto di Dio a nostro favore» (9,24).
1501 (vm,259) 'tV7toc; X'tÌ... B 5c-d (L. Goppelt) (vm,260) 1502

crescendo non relativo, ma assoluto, che mente presente nei Padri apostolici. La
tuttavia non annulla la corrispondenza prima Lettera di Clemente utilizza come
e quindi la continuità nella storia della analogie racconti veterotestamentari nei
salvezza; esso qualifica l'opera di Gesù quali si può cogliere un ordinamento
- come la novità escatologica che revoca cosmico di permanente validità; nello
le disposizioni emanate da Dio nell'A. sfondo è facile scorgere un analogismo
T., portando nello stesso tempo a com- razionale-storico-cosmico di stampo stoi-
pimento il suo disegno. La tipologia del- co. La Lettera di Barnaba esprime in
la Lettera agli Ebrei concorda dunque, una citazione apocrifa il principio dello
nelle linee essenziali, con quella di Pao- straordinario ritorno apocalittico: «Ec-
lo(~ coll. r479 ss.), anche se nel resto co, io faccio le cose ultime come le pri-
presenta caratteristiche peculiari che la me» (6,13), anche se non riferisce né
collegano alla paolina soltanto attraver- applica tale principio alla propria inter-
so la comune tradizione protocristiana. pretazione della Scrittura (-7 coll. I 49 3
s.). L'analogia verticale ha un posto cen-
Dunque, proprio nella Lettera agli E- trale in Ignazio: la comunità è -rv7toc; xat
brei la tipologia mostra di essere una Stoax'li ticpì}apa"lac;, «modello e insegna-
riflessione specificamente biblica che in- mento d'immortalità», se si tiene unita
terseca e fa proprie le concezioni analo- ai tre ordini d'autorità (Mg. 6,2) - per
giche mitico-cosmiche del mondo antico, Paolo era 'CU7toc; la comunità costituita
sia le analogie cicliche fra le varie età del dalla parola (-7 coli. 1474 ss .). Il mini-
mondo, sia quelle verticali fra il mondo stero a tre ordini assume questo posto
superiore e l'inferiore, assumendone am- nella comunità perché corrisponde alla
bedue le forme espressive. Questa men- 'gerarchia' superiore della chiesa nella
talità analogica invade la tipologia ogni sua totalità: 'ltpoxaih1µÉvou -rou ÈmO"x6-
volta che la riflessione cosmico-mitica 1tOU e:lc; -r67to\I (congettura di Zahn: i:u-
prevale sulla rivelazione storico-salvifica 'ltO\I) i)éou xat -.Giv r.pEO"~u-.Épwv Ei.c; -.6-
che s'avvale della parola. Le analogie ci- 1tov (congettura: i:unov) O"V'VEOplou -.Giv
cliche s'impongono cosl nell'apocalittica Ò:7toO"-r6Àwv, «presiedendo l'episcopo in
del giudaismo palestinese, quelle verti- luogo (o «in figura») di Dio e i presbiteri
cali in Filone e ambedue ben presto an- in luogo (o «in figura») del collegio rlc-
che nel cristianesimo subapostolico. In gli apostoli» (Mg. 6,r [ -7 n. 9]). Qui ad
tal modo, alla luce del suo sbocco ulti- esprimere l'analogia non concorre -ru'ltoc;
mo, si manifesta la struttura del pensie- nel senso di copia terrena, come invece
ro tipologico e del suo evolversi. La sua avviene in T r. 3, r: 'Oµolwc; nciv·m; Èv-
1
radice vera e propria sta di fatto nell'i- i:pé1tfoi>'wO"av -roùc; 81ax6vouc; wc; 11]-
dea storico-salvifica di compimento. In CTOU\I XptO''tO\I J wc; xat 'tÒ\I È'lttO'X07tO\I
esso si esprime la certezza che il rappor- OV'CO:. 't'U7t0\I 'tOU 'ltC1.'tp6c;, -.oùc; oÈ 1tPE-
to di Dio con Israele, stabilito sulla pa- (j~\J'tÉpouc; wc; CiU\IÉOpto\I ih:oij xa.t wc;
rola mediante l'agire storico di Dio, no- O'UVOEO"µov &.rcou..-6Àw'll. xwptc; 'tOV-twv
nostante tutti gli insuccessi, giunge uni- ÉxxÀ'l"}O"ta. où xa.ÀEr-.at, «parimenti tut-
versalmente alla meta grazie ad inter- ti siano riverenti verso i diaconi come
venti salvifici di Dio che sono insieme verso Gesù Cristo, e anche verso l'epi-
nuovi e corrispondenti ai primi. scopo, che è copia del Padre, e verso i
presbiteri quali senato di Dio e assem-
d) L'interpretazione analogica sia ver- blea degli apostoli. Senza di essi non si
ticale sia orizzontale è già significativa- può parlare di chiesa}>. Questa analogia
I503 (vm,260) -tu1toc; x..-À.. B 5d (L. Goppclt) - -ruit..-w A 1 1 (G. Stahlin) (vm,26I) 1504

verticale 70 per Ignazio non è una linea d'altra parte, applica la concezione cicli-
sussidiaria come il santuario celeste e la ca all'&.1toXa.'ttiO"'t'Mtç di tutte le cose,
celeste Gerusalemme in Hebr. 8 s. e 12, «ciò che è mescolato viene riportato alla
22 ss. e~ coli. r499 s.), ma una linea sua condizione originaria» (Hipp., re/.
principale. Siamo tuttavia più vicini al- 7,27,4.II). Quindi quando gli Gnostici
l'analogismo di Filone e dei Padri ales- si servono di termini simili per afferma-
sandrini che non alla vera e ptopria gno- re che la chiesa terrena (cioè gli pneuma-
si 71 , la quale intende certi non auten- tici sulla terra) è l'à.V'tL'tUTtO\I i:fic; &vw
tici fenomeni terreni, ad es. la crocifis- ÈxXÀ't}ofaç, «antitipo della chiesa di las-
sione cli Gesù (act. I'o. 102), come sim- sù» (lren., haer. r,5,6), enunciano un
bolo (O"uµf1oÀLXW<;) di ciò che è autenti- concetto che non corrisponde esatta-
co: la redenzione mediante la gnosi, ma, mente a quello di Ignazio.
L.GOPPELT

SOMMARIO: 1ta.'tacrcrw (-4 rx, coli. ro9r ss.), 7tÀ:/icr-


A. Dati linguistici e uro del vocabolo: crw, pa.f1olsw (~ x1, coli. 933 s.), pcc'ltl-
I. dati linguistici; ~w. La sua radice etimologica è i:u'Jt-,
II. uso del vocabolo, specialmente nei LXX.
B. I contesti in cui è usato il vocabolo t1el (s)teup, percuotere ( cfr. il tedesco stiiu-
N.T.: pen ); è apparentato a stupeo, essere
I. nella predicazione di Gesù; stordito a causa di un colpo, restare at-
II. nel racconto della passione di Gesù; tonito per lo stupore 1. Come alcuni dei
III. negli Atti degli Apostoli; verbi testé menzionati (specialm. xoÀet.-
IV. in Paolo. cplsw, µC't.G'Tty6w, pccf1ol~w) indicano un
modo particolare di battere, cosl 'tU'Jt'tW
originariamente esprime l'atto specifico
A. DATI LING~ISTICI E USO DEL VOCA-
d'imprimere un marchio, un'immagine,
BOLO
di marcare un'impronta. Conseguenza di
I. Dati linguistici tale colpire è il 'tt11toc; (~ coll. 1466 ss.),
l'impronta, dunque inizialmente la mo-
r. 't"U'Jt't"W è uno dei numerosi verbi neta coniata e sim. Nel corso del livel-
usati nel N.T. nel significato di colpire: Jamento linguistico avvenuto già prima
OÉpw (~ n. 39), xoÀ.a.<pl~w (~ v, coli. dell'epoca ellenistica, TU1t't"W 2 venne ad
747 ss.), XO'Jt'ttù e~ V, coli. 780 s.), µcc- assimilarsi ad altri verbi aventi il signi-
O''t"L')'OW (~ VI, coli. 1395 ss.), 1tll.tW, ficato generico di colpire 3 • Al pari del-

70 Invece la raccomandazione di Bam. I9,7 s.v.


par. Did. 4,n che lo schiavo si sottometta al 1 Cfr. BoISACQ, HoFMANN, s.v. Non è del tut·
suo padrone terreno wc; 'tU'lt<iJ itEou sembra "to escluso un originario rapporto etimologico
da intender<: nello stesso senso di Col. 3,23 ss. fra "tV'lt'tc..> e x61i:-rW.
71 Cfr. SCHMIDT, op. ciJ. (~ n. 60) 244·. 2 Nel significato particolare di imprimere un
-tU1t"tW marchio è subentrato più tardi -curc6w.
LIDDELL·SCOTT, MouLT.-MILL.,s.v.; Phryn., 3 Per la stretta affinità che nel N .T. presenta·
ecl. I52 (RUTHERFORD); PREUSCtIEN-IlAUER, n::i -cun-tw, 'lta:-r&.o-uw e gli altri verbi signifi.
r505 (vm,26r) '>V'lt-tw A i r - n r (G. Stahlin)

l'attico classico, il greco postclassico im- è nkh, il quale ricorre circa 500 volte,
piega largamente tutti i tempi di 'tU1t'tW di cui 480 in forma hif'il, ed è tradotto
e del derivato 'tV7t't'EW, formatosi più dai LXX per lo più (344 volte) con 1tl'X.-
tardi 4 : -cU7t't{icrw (anche 'tuljiw, spe- "t'acro-w e solo 26 volte con 'tÙ'lt"t'W 9 • Ol-
cialm. nel greco postclassico), ~'tuljia, (fin tre che per nkh, 'tU7t't'W compare nei
da Horn., Il. 4,531: 'tU~t; come forma LXX una volta per ngp (Ex. 7,27), per
poetica e postclassica anche E'°t'U7tO\I; la krt (3 BaO'. r8,4) e per plq (Is. 4r,7), le-
koiné ha pure É'tU'lt't"rJCTa., forse iperatti- vigare martellando.
cismo ), 'tE'tU1t't1]Xa,, 'tE'1Vµµe<L (fin da
Horn., Il. r3,782, più tardi anche 't'E- 3. Negli scritti rabbinici all'uso rifles·
'tU'lt't'l}µcu), É't'U7tl]\I (già in Horn., Il. sivo di 't01t'toµm (x67t'toµcx.~, 1tÀ.1}o-cro-
rr,191, in epoca postclassica per lo più µa.~), percuotersi (per un lutto ~ coli.
È"t'vcpìhw ). Invece nel greco dei LXX 1508 s. 152os.) corrispondono l?b! hit-
e del N.T. 'tV7t'tW viene usato solo al pa'el (S. Deut. 308 a 32,5; Semahot 8 10)
presente e all'imperfetto 5; il suo para- e !PI? pi'el e hitpa'el 11 (~ v, coll. 808
digma è integrato nel futuro 6 e aoristo s.). Alla locuzione "tU'lt'tW -tò O'-tij1loc; (-7
attivo da 7ta:t&.l;w, È7ta'ta,l;a. (ad es. Le. coll. r509.r515) corrisponde kiitas 'al
22,49 s. 7 ; talvolta anche E1tmcrcx., ad es. halteb (Midr. Qoh. 2 a 7,2 [-7 col.
2 Bacr. 6,7; Mc. 14.47) e nell'aoristo e r509]).
futuro passivi da È1tÀ.1}y1')\I (Apoc. 8,I2)
e 7tÀ.1Jy1Jcroµa.L (ad es. 2 Ba.o-. rr,15, non
nel N.T.)a. II. Uso del vocabolo, specialmente nei
LXX
2. Nell'ebraico dell'A.T. il vocabolo r. "t'V'lt"t'W in senso letterale può indi-
più importante col significato di colpire care l'atto di colpire una qualsiasi cosa
canti colpire dr. per -tU'lt"t'W e ~o:.'ltl~w Le. 6, 4,8 (del potere del re): EfaE itU't'a!;cc~ - "t'U1t-
29 con Mt. ,5,39; per 'tU1t'tW, olpw e 1t0:.LW 't'ovcrw.
Le. 22,63 col v. 64 var. (~ col. r516); per 8 Cfr. BL.·DEBR. § IOI e, tra l'altro, gli esem-
1to:.1w e ;ca"t'acruw ~ rx, col. 1092 ecc. Inoltre pi riportati da LIDDELL-ScorT, s.v. 7tÀ.-i]crcrw
dr, ad es. Le. 12,47: OUpTJCTt:'tO:.~ 1tOÀ.À.cl<; con per questa integrazione reciproca dei verbi si-
Aristoph., nab. 972: -tV'ltT6µ.Evoç 'ltOÀÀ!Xc; gnificanti colpire.
(scii. 1thTJY!xc;). 9 Inoltre 20 volte con 'lta.lw, 17 con 1tÀ.1'Jcro-w,
4 Cfr. RADERMACHER 103. 13 con x6~i:w, ~ co? µau~~y6w, 7 volte eia·
5 Questa tendenza si fa strada, come sembra, scuno con ttva.~pEW, a.'ltOX"t'EWW (~ n. 12), xu.-
già nell'attico; cfr. Lys. 13,71: ~ µlv ®puo-U- i:ax6'1t"t'W, 6 con txx61t-tw, .5 con q>ov&uw, e
~ovÀoç 'tU1t"trL "t'ÒV cI>pU'\ILXO'\I xo:t XO:"t'O:.~UÀ­
ancora con altri 30 verbi in uno o due passi
À.n 1ta"t'a!;ac;, ò lìÈ 'Ami).M6wpoc; oòx -~ljia"t'o. per ciascuno, i quali a volte hanno poco a
che fare col significato fondamentale di colpi-
6 Nel N.T. si trova una volta un futuro pe-
re [BERTRAM).
rifrastico di -tu'lt-cw: µÉÀ.À.e~ -cun-cav (Act. 10 Cfr. G. DALMAN, Jesus-Jeschua (r929) 174.
23,3; ~ n. 23). 11 Le traduzioni rendono {appeal; a volte con
7 Inoltre cfr. specialm. 4 Bacr. 6,2I s.: «Deb- incrociare le mani e sim., cfr. LEVY, \Vort. II,
bo colpire (Et 1ta-.&!;ccc; 'lta-cat;w come tradu- s.v.; STRACK-BILLERBECK I a Mt. 9,23; M.Q.
zione di ha'akkeh 'akkeh), padre?». Ed egli 3,8 s. (trad. E. L. RAPP [1931)); a volte con
disse: «Non devi colpire ( oò 1tU"t'/t.!;etc;}, a battere il petto: M.Q.b. 28b (trnd. L. GOLD-
meno che tu non colpisca ( "t'V1t"t'EL<;) chi hai SCHMIDT, Der bab. Talmud III [1899)); --+
fatto prigioniero in guerra}>; 14,10 (Joas d'I. v, coll. 808 s. con n. 82. Ma si veda anche
sraele ad Amasia di Giuda): "t'U'it"t'WV hta"t'a- Gen. r. 22 verso la .fine: /P/; 'l p11jw, «colpirsi
!;a.; (hakkeh hikklta) -ci)v '!Oouµalo:v, l Euop. sul viso».
-rutt-cw A n 1-3 (G. Stiihlin)

in molti modi, ad es. con mano, pugno, un pungente 14 dolore al cuore (Horn.,
piede, ma anche con verga, bastone, per- Il. r9,125: ùJç, cpcl.-co, 't'ÒV o'&xoç, òsù XIX.-
tica, flagello e armi di vario genere, ad -cà cppÉva. -ruwe: ~cdMav, «come (Hera)
es. lancia (Horn., Il. n,191) o spada ebbe parlato, acuto dolore colpl lui
(ibid. 4,531). Il significato generico fon- (Zeus) nel profondo del cuore»; simil-
damentale di colpire si precisa poi in al- mente a proposito di qualcuno che nel
cune forme speciali dell'uso di -CU1t'tW: cuore è colto da pentimento e timor di
a) colpire a morte, infliggere un colpo Dio (Is. 66,2 Theod. [cod. 88]: 't'U7t't6-
mortale (Horn., Il. 4,531; 2 Ba.cr. 2,23), µE\IOV xapoltt-) 15 • In r Ba.cr. l,8, con un
poi in genere uccidere .a colpi 12 ( ~ IX, mutamento d'immagine ma con pari sen-
col. 1091), ad es. Deut. 27,24 (dr. 7tlX.- so, è il cuore stesso l'agente che colpisce
-c&;a~ v. 25 ); !ud. 20,3 r.39 13 ; 4 Bcx.cr. 6, e provoca dolore: i:va. -rl 't'U1t't'Et ere: -ii
22 e~ n. 7); I Chron. rr,6 ( = 2 Bcx.o-. xapola crou;, «perché ti percuote il tuo
5,8); Id~. 7,6 (9)(~ col. 1525); 2 Mach. cuore?». In Hdt. 3,64,I 't'V1t't'W designa
3,39 (~col. 1526) ecc.; dr. anche Act. il morso della coscienza connesso a un
21,32 (-7 coli. 1522 s.); b) colpìre un ne- improvviso terrore che ti cade addosso
mico (in campo}, ad es. r Ba.o-. rr ,II : come un colpo: quando Cambise udì il
ihurc-tov (cod. A: E1tÀ:YJ~EV) -coùç utoùc; nome del fratello Smerdi da lui assassi-
'Aµµwv, «percosse i figli di Ammon», nato, ~'t'utjle: i} à)..1)lle:ta -twv -cE· À.6ywv
cfr. 2 Ba.o-. r,r; 4Ba0'. 14,ro (~ n. 7); xcx.t "t'OV EW7tvlov, «lo colpl la verità del-
3,24: -cun-cov-cEç accanto ad Éna:'t'a.ça.v; le parole e del sogno». Nel N .T. 't'U7t't'W
2 Chron . 28,23 (cfr. v. 5); I Mach. 9,66; si trova in questo senso traslato solo in
c) colpire un paese con distruzione e I Cor. 8,12, a proposito del colpo con
sterminio, ad es. r BCCO'. 27,9: xa.t E't'V- cui si riferisce la coscienza altrui(-> coli.
'lt-CE •-fiv yf\'V xa.t oùx Éswoy6ve:t &vopa. 1526 s.).
xat yuva.L'xa., «devastò il paese e non
lasciò in vita né uomo né donna», dr. 3. 't'V7t-rw, per Io più al medio, nel si-
. 6 >t:
A poc. II, : Esovcrtcx.v e:xoucrt\I ... mx:ta.-
I " t gnificato di percuotersi si trova in senso
çcx.t -ri}v yfjv É\I 7tao-n ?tÀ:rlYfi. «hanno letterale soprattutto in due contesti: a)
potere .. di p~rcuotere la terra con ogni parlando dell'allenamento del lottatore
piaga». in Mach. 6,ro: xaiM.?te:p ye:wai:oç &.-
i>À.11-rlic; 't'U1t-c6µEvoc;, «come prode atle-
2. Accanto a questi testi che presen- ta che si percuote» (cfr. I Cor. 9,27); b)
tano un senso più o meno letterale del del battersi la fronte(~ V, col. 818 11.
termine, vi sono svariate testimonianze lOJ) o il petto (~ v, coli. 790.811) o
di un uso traslato di -cu'lt-rw, ad es. per l'una e l'altro 16, in segno di lutto e pen-

12 Però alcune volte 't'V1t't'W nel senso di col- delle vespe (Xenoph., hist. Graec. 4,2,12), dei
pire viene espressamente distinto da altri ver- serpenti (Anacreontea 33,rn [DlEHL IV, 1913,
bi aventi il significato di uccidere, ad es. nei 355]); cfr. anche 7tCJ.lw usato a proposito del-
LXX: 1 Ecrop. 4,8 da cpovEuw v. 5, 1btox-.Elvw la puntura degli scorpioni (Apoc. 9,5).
v. 7, Èxx61t-rW v. 9; Ex. 2,u-14 da 1ttt"t"a<rcrw 1s Cfr. Aquila: 1tE1t)..'lly6-rrt 'tÒ 1tVEuµa in ri-
= <Zva.LpÉw, e in Teodozione: Dan. 5,19 da spondenza al testo ebraico: un'kèh-rlJal;.
ava.tpÉw. 16 Secondo A. MERX, Die vìer kanonischen Ev.
13 Il cod. B ha ambedue le volte 1ta.i;acrcrw, nach ihrem <iltesten bekam1ten Texte II 2
ma il suo testo è nei Giudici più tardivo e (1905) 506 n. r, battersi il petto è uso orien-
guasto che negli altri libri dei LXX [KATZ] . tale, battersi la fronte (frontem percutere) uso
l4 't'V1t't'W può indicare anche il pungere del- occidentale; cfr. Le. 23 148 cod. D (4 col.
le api (Aristot., hist. an. 5,21 [p. 553 b 6)), 1520).
'"CUlt"t'W A Il 3-4 (G, Stahlin)

timento (~V, coll. 780 ss.); ad es. Flav. so letterale s1 e sviluppato anche (~
Ios., ant. 7,252: David alla notizia del- coli. 1507 s.) un uso traslato: -.1'.nt'toµt:tt
la morte di Assalonne si batte il pet- può (-7 v, coll. 780 ss. 788 s. 816 n. 99)
to e il capo ('t'\J'lt't'6µEvoc; 't'~ crd.pwi xai indicare ciò che quel battersi sul petto o
't''Ì}'V XEq>aÀ.1]v); Plut., Alex. 3 (I 666a): sulla fronte vuol esprimere (lamento e
i maghi alla vista dell'incendio del tem- lutto) e compare tanto nel senso di fare
pio di Artemide in Efeso OLÉ~EO'V i;!l, lamento, celebrare il lutto di un morto
7tp60"W'lttl. 't'U7t't'6µE'VOL, «correvano qua e (ad es. Hdt. 2>40,4; 6r,rb), quanto an-
là percotendosi il volto»; Nonnus, Dio- che in forma transitiva, come nel segui-
nys. 24,184 s.: aµoLBt:tl1101. pL'lttx.tc; 'tU· to dell'ultimo passo sopra citato 20 : 'tÒ'V
'lti;oµlvwv 'ltct.À.aµl]O"W, «percuotendosi (ov) oè: -.v1t-.ov-.a.L, ou µoL o(név fo"-n H-
con le palme a colpi alterni (delle ma- YEL'V, <<non mi è lecito dire in onore
ni)»(~ v, coli. 782 s., n. q). Le. 18,13 di chi si celebra il lutto» (2,61,rc; cfr.
e~ coll. 1514 s.) invece del medio usa 2,42,6; r32,2). In realtà quest'uso tra-
l'attivo: 't'U'lt'tW -.ò O"'tij~or; (cfr. 23,48 slato di 'tU'lt'toµai. resta limitato qua-
[ ~ col. 1520]: -rà. O"'ti)i>n), ambedue si esclusivamente al dialetto ionico; l'at-
le volte come espressione di pentimen- tico preferisce x61ti;oµo:.L, ad es. Ari-
to 17• Sul tema del percuotersi~ v, coli. stoph., Lys. 396: xo'lt'tE<Tit' "Aowvw,
781 ss.; dr. anche vit. Ad. 8. La spiega- «fate lamento per Adone», cosl anche
zione data dal giudaismo 18 (Midr. Qoh. la koiné, ad esempio 3 Bo:.CT. I3'30 s.
2 a 7,2) 19 rappresenta un'interpretazio- LXX; Flav. los., ant. 6,377; perciò il
ne popolare di tale azione simbolica: corrispondente uso di "CU'lt'toµo:.t manca
«Perché battersi il petto(~ col. 1506}? nei LXX e nel N.T. Solo di rado lo si
Per dire che tutto (cioè peccati e colpe ritrova più tardi, ad es. in Luc., Syr.
e quindi ogni tribolazione} proviene di dea 6: µv1)µ'l)\I 't'OU 'Jtci~Eoç "CU7t't0'V't'O:.L,
ll». «piangono al ricordo della morte» (scil.
di Adone) 21 •
4. Dall'uso riflessivo di 'tV'lt't'W in sen-

17 Con lo stesso significato si trova na;-rtt<T<TW 18 Anche se «di ' battersi ( 'tU7t'tEW) il petto'
-rò <r-rTjl)oç (Joseph e Aseneth ro,r.15, ed. P. si parla sorprendentemente poco», è difficile
BATIFFOL, Le livre de la prière d'Aseneth : poterne dedurre che il gesto non era di uso
Studia Patristica r [r889]; dr. RIESSLER, ad comune (certo, non era un «gesto usuale di
l. ). Sembra quindi che il medio -cv'lt-roµm preghiera»); dr. JERBMIAS, Gt.7 142; contro
(x6'lt'\OµttL) -.à. u-r:épva; ecc. fosse usato per tale conclusione testimonia il passo di Midr.
il lutto e l'attivo 'tV1t'tW (mx...&.crcrw) -cò <T-tii· Qoh. 2 a 7,2 {citato dallo stesso Jeremias),
~or; quando si trattav~ di rimorso (cosl pensa che presuppone tale uso. Per l'originario si-
JEREMrAs, Gl.' 142 n. 5). Ma si dovrebbe an- gnificato magico del gesto cfr. G . FoHRER, Die
dar cauti con distinzioni di tal genere, poiché symboliscben Handlunge11 der Propheten
x67t'\Oµtt~ e X01tE't6ç nella maggioranza dei ca- (1953) Il.
si indicano sl l'essere in lutto, il lutto, ma 19 Cfr. STRACK-BILLERBECK Il 247.
talvolta anche i lamenti del pentimento, cfr.
Ioel 2,I2 LXX; Barn. 7,5 e- V, coli. 83r s., n. 20 Anche nella successiva frase di Hdt. 2,61,2
si trova x67t-toµa~ e sempre per manifestazio-
r:z8). Cfr. anche etJ. Petr. 7,25 ( - n . 52). Non
solo lutto e dolore, ma anche terrore e preoc- ni di cordoglio, ma in senso letterale: i Cari
cupazione possono provocare questo gesto; cfr. presenti lw..t ..à µt-.wtt~ x6'1t't'O\l'ta.L µa;xa;l-
ad es. Menand., dysc. (ed. H. LLOYD-JONES PlJcn. <- V, col. 781).
[1960]) 674: lt'tU'lt'\E -rò cr-.iil>oc; ucp68p~ per- 21 Cfr. H. D. BETZ, Lukian van Samosala tmd
ché il padre della ragazza era caduto nel pozzo. das N.T. (1961) 126-130.
'tUTC'tW B 1 (G. Stahlin)

B. I CONTESTI IN CUI È USATO IL VO- tori il colpo col dorso della mano de-
CABOLO NEL N.T. stra (o con la mano sinistra?) non pote-
'tU7t-.w viene usato quasi soltanto nei va essere considerato come particolar-
sinottici, soprattutto da Luca, e sempre mente oltraggiante 23 • Gli bastavano lo
in senso letterale. Altrove si trova una
sola volta in Paolo (I Cor. 8,12) in sen- schiaffo come tale 4, cioè come esempio
2

so traslato. di oltraggio, e la presentazione dell'altra


guancia per un secondo schiaffo, come
I. Nella predicazione di Gesù dimostrazione di rinuncia a farsi valere.
Luca (6,29: 'te!) 'tU1t'tO\l'tl a'E É1tt 't-è}\l Nella parabola del servo al quale, nel-
(fW.y6'Va. 22 mipEXE xa.l 't1}\l &ÀÀ:qv, «a l'assenza del padrone, viene affidata
chi ti percuote su una guancia, porgi an- l'amministrazione di tutti i suoi beni
che l'altra») semplifica in confronto a (Mt. 24,45-51 par. 25 ) e che allora co-
Matteo (5,39), il quale parla di un col- mincia a -.u1t'tEL\l -.oùc; cru\lÒouÀ.ouc; a.u-
po (O!T't"L<; (fE pa.'ltlSEL, «chi ti percuote») -.ou, «picchiare i suoi compagni di ser-
alla guancia destra. Luca compie questa vitù» (v. 49; Le. I2,45 rincara: egli ba-
semplificazione probabilmente non per- stona persino le serve), il 'CU7t'tEW è un
ché il gesto sulla destra sia più difficile basso gesto di abuso di potere. Per~uo·
a immaginarsi (cfr. Le. 22,50 con Mt. tere e gozzovigliare è, secondo il ser-
26,51), ma perché da lui e dai suoi let- vo 26, diritto particolarmente ambito di

22 Invece di E1tt 'tTJV uLa.y6w1. (cosi anche nei schiaffo fu spesso considerato una umiliazione,
LXX: 3BClu.22,24 [= 2Ch1·011.18,23]; cfr. ad es. Hermippus, fr. 80 (C.A.F. r 249}: Éyw
Os. II,4; Mich. 4,r4; inoltre Lam. 3,30: 'lta.lov- O'OU <rTl!lEPO\I 'tU1t'tWV -rÒ 1tPO<fW1tO\I a.lµo-
-.L... cna.y6va.) la lingua letteraria usa di pre- puyxla.v (un musa insanguinato) 1toii)(Jw; an-
ferenza É7tt x6p~ç, ad es. Plat., Gorg. 486c; che in I Reg. 22,24, quando il falso profeta
527a: 'tU'lt'tW ÉTCt x6ppl]ç, Plut. quaest. conv. Sedecia schiaffeggia il profeta Michea figlio di
7,8,4 (u 713c): Pa1tltw ETCt :x.6ppr)ç. Jemla alla presenza dei re d'Israele e di Giu-
23 Cfr. in STRACK-BILLRRBECK l 342 i passi da; dr. lob r6,rn (-7 n.40): «mi percuotono
ivi riportati di B.Q. 8,6 e T.B.Q. 9,3r sul man- per scherno sulle guance», e così specialm.
rovescio, cioè sul colpo col dorso della mano. Mich. 4,r4; Is. 50,6 (~ col. r5x8) e Mc.14,65
In quanto al colpo col dorso della mano de- par.
stra sulla guancia destra, poteva trattarsi del 25 Il testo di Luca è probabilmente quello
primo colpo di un doppio schiaffo che veniva originario, poiché si parla, in modo più espli-
completato subito dopo con un colpo della cito che in Matteo, solo di un servo e dei suoi
palma della mano destra sulla guancia sinistra. vati comportamenti, cfr. W. MICiiAELIS, Die
Si potrebbe d'altra parte pensare anche a un G/r:ichnisse Jesu (r956) 76; }BREMrAs, GI.' 53.
colpo dato con la mano sinistra, che presso 26 Le percosse erano una componente imman-
molti popoli era particolarmente disonorante; cabile nella vita dello schiavo; cfr. le comme-
cfr. I Eulip. 4,30: Apame, concubina di Dario, die antiche, ad es. Aristoph., pax. 743; Eubu-
~pplt.'lt~~EV -.òv ~a.aiÀ.ÉCl 'tTI O:pLu-.ep{i. Did. l, lus, /r. 60 (C.A.F. n r85 ); il flautista che vie-
.~ nel riportare il logion parla, come Matteo, ne percosso ( 't07t-CE'ta.L) è probabilmente uno
di colpo sulla guancia destra: ~lt.m<f!J.IX ELç -i:-i)v schiavo. Specialmente nella commedia romana
oE~iò:.v (J~a.y6vu.. la sorte degli schiavi è di essere bastonati (ver-
24 Già presso gli antichi il colpo al viso o lo bercri); è il pane quotidiano di uno schiavo
't'U7t'tW B 1 (G. Stahlin)

chi comanda 27 • Lo schiavo della parabo- particolare che ravviva l'immagine d'un
la approfitta dunque dell'occasione di servo immemore dell'ora dcl rendicon-
to. Ma anche in questo caso è probabile
scambiare per qualche tempo il suo ruo- (come è certo nel secondo), che la para-
lo di schiavo con quello di padrone. Al- bola non abbia in vista tutti i cristiani
la colpa del 't'U1t'tEW corrisponde un ca- (cfr. Le. 12,41), ma solo gli incaricati di
stigo dello stesso genere: il Oi)(,O't'OµE~V qualche particolare 'servizio' nella olxE-
-rEla (Mt. 24'45) o ikpam:la (Le. 12,
(squartare) (Mt. 24,51 par.), ed è una 42) di Gesù 31 • Poiché alle parabole non
corrispondenza frequente tra delitto e sono del tutto estranei elementi allego-
pena, che qui, però, è aggravata fuori rici, è probabile che Gesù nel rappre-
sentare il servo manesco e crapulone ab-
misura (~ II, coll. 1327 ss.). Ma forse bia voluto mettere in guardia coloro che
s~xo't'oµTjO"E~ è una traduzione errata che erano investiti di particolare responsa-
sta per «gli infliggerà delle percosse» 28; bilità dal voler far da padroni nel tempo
che ancora manca alla parusia n (se ne
se ciò fosse, il castigo corrisponderebbe
veda un'eco in Paolo, 2 Cor. 4,5 ed an-
esattamente alla colpa. che in r Cor. 4,21); dice la stessa cosa
Il senso della parabola e specialmen- in senso positivo ad esempio Le. 22,26.
te del tema del percuotere dipende in
parte da questo: se il brano si debba in- Il racconto, presentato come esem-
tendere come detto originario di Ge- pio, del fal'iseo e del pubblicano (Le.
sù '19, e perciò come semplice parabola, r8,9-14) pone, di contro alla scena di
o invece come prodotto della comunità 30
con tratti allegorici. Nel primo caso il chi viene percosso da altri in modo umi-
percuotere potrebbe essere un semplice liante (6,29), l'immagine di colui che

(Plaut., asinaria 628). In Plaut., Poe11ult1s 384; nach Lk., Theo1. Handkommentar z. N.T. 3'
Ct1rct1lio 197 la bastonatura avviene addirittu- {1961) 267.
ra sulla scena. Le schiave non hanno sorte mi- 31 Non si può far a meno di notare che in
gliore, dr. ad es. Menand., dysc. (~ n. 17) Mt. 2445 par. è usato con particolare accen·
195 s. In Plaut. mercator 396-398.416 obbli- tuazione il singolare, il che dipende dal fatto
ghi normali del servizio di una schiava sono: che la figura del servo è molto comune nelle
tessere, macinare, spaccare legna, cucinare, fi- parabole di Gesù; dr. J. ScHNIEWlND, Das Ev.
lare e buscarle (letteralmente: essere frustata) nach Mt., N.T. Deutsch .211 (1964) a 24A-.5· Che
[A. THIERFELDER]. L'aggiunta di Le. 12,45 poi l'antiocheno Luca abbia già qui di mira l'e·
e~ col. 1512) è dunque tutta presa dal vivo. piscopato in via di sviluppo (cfr. GRUNDMANN,
27 In Luc., Tim. 23 si descrive il caso simile di op. cit. [-+ n. 30] .267 con n. xo) resta discuti-
uno schiavo il quale, giunto a un certo po- bile, poiché egli nei suoi Atti non ne fa cenno
tere, ritiene di agire da padrone ma in realtà (cfr. invece le Pastorali).
si comporta ancor più da schiavo perché "t"ovç 32 Cfr. K. H. RENGSTORF, Das Ev. nach Lk,
"t'E è\w.DÉpouç v~pll;EL xa.t "t'OÙç oµo8ovÌi.ouç N.T. Deutsch 310 (1965) a I.2,41 ss. Per l'in-
µaG''tLYO~. terpretazione della parabola dr. anche A.
28 Cosl K. A. 0FFERMANN, Aramaic Origin of SCHLATTER, Die Kirche, wie Jesus sie sah,
the N.T. (senza data) 22 s. in JERRMIAS, Gl.7 Kirche im Aufbau 2 (r936) 9-rr; C. H . Dono,
54 n. 6. The Parables of the Kingdom (1948) 158-160;
29 Fra gli altri anche BuL'l'MANN, Trad. r25 lo MICHAELIS, op. cit. (-+ n. 25) 71-80; JERE-
ritiene possibile. MIAS, Gl.7 53-55; B. Rmc1rn, Diakonie, Zelor
30 Così pensa ad es. W . GRUNDMANN, Das Ev. 11nd Festfreude (r95r) .236.
-ru7t-rw B 1-1r (G. Stahlin)

percuote umilmente se stesso. Il pubbli- ta per rispetto verso di lui si battono


cano spiega il suo 't'U'lt't'ELV -cò cni]l}oç umilmente il petto (~ coll. I 5 14 s.) gli
astanti sotto la croce (Le. 23,48). Quel-
mhou, «battersi il petto», con la pre- le percosse in tutti i racconti fanno par-
ghera: ò l)E6c;, l'ì,.ci.a1)1'J't'L µo~ -rQ àµap- te degli scherni subiti da Gesù ad opera
-.wÀQ, «o Dio, abbi pietà di me pecca- dei Giudei (solo nei sinottici) e dei sol-
dati romani (solo in Marco, Matteo e
tore» (v. 13). Con ciò Gesù mostra che,
Giovanni). Ma il verbo 't'V'lt't'W nella pri-
salva restando la natura convenzionale ma scena si trova soltanto come varian-
di quest'antico uso (~ n. r8), batter- te in Le. 22,64, nella seconda solo in
si il petto è qui la spontanea espres- Mc. 15,19 e Mt. 27,30.
sione di una diretta coscienza di colpa " Lo scherno subito da Gesù come pro-
e di un desiderio di perdono (~ 1, col. feta (Le. 22,64 var.) si attua nella forma
898 ), cioè dell'unico atteggiamento am- del gioco a mosca cieca 34, nel quale tan-
missibile dinanzi a Dio (v. r4). Si tratta to· la copertura degli occhi 35 quanto la
dunque della radicale rinuncia a una af- percossa sono necessaria premessa all'in-
fermazione di sé, come in 6,29 (~coli. timazione 1tpoq>T)'t'E\Jcrov, «indovina», e
IJII S.). alla domanda (solo in Matteo e Luca):
-.le; lCT't'LV ò 1tala-ac; cn:;, «chi ti ha per-
II. Nel racconto della passione di Gesù cosso?». Ma alla beffa (cosl avviene an-
che nella derisione da parte dei soldati
Nel racconto della passione due vol- romani) subentra il maltrattamento;
te Gesù subisce violente(~ col. r5r2)
e umilianti (~ col. r 5 I I ) percosse (Le. perciò gli evangelisti menzionano altre
22,63 s. par.; Mc. r5,r9 par.) e una voi- percosse 36 •

33 Forse anche cn_ disperazione, perché la sua 35 Di questa copertura non si parla nel testo
situazione è senza via d'uscita, cfr. ]ERBMIAS, occidentale (D a f sy') di Mc. 14,65, perciò lo
Gl.7 142; GRUNDMANN, op. cit. (~ n. 30) ad l. schiaffo assume un altro senso: essi vogliono
34 Le guardie che in Luca ingannano il tem- «insegnare a Gesù a profetate», cioè fargli pas-
po in tal modo, in attesa della seduta del si- sare la voglia di profetare (ad es. la distruzione
nedrio al mattino seguente, potrebbero essersi del tempio); cosl WELLHAUSEN, Mk. 125 s. In
ispirate proprio a questo gioco; per la scena Matteo, dove pure non si fa celUlo della co-
nel sinedrio improntata a odio e disprezzo (in pertura, l'invito 'ltpOqni'\"EVCTOV è però determi-
Marco e Matteo) la cosa è meno probabile. nato senza possibilità di · equivoci dalla do-
Luca stesso nella sua esposizione può aver manda -rlc; fo-tLV · ò 'ltal<rac; CTE;, che manca
pensato a un gioco del genere. Cfr. Poli., in Mc.
onom. 9,129, dove se ne fa cenno per spiega- 36 In Mc. (14,65), che attribuisce queste se-
re xoÀÀ.a~lt'.,w. Il gioco consiste in questo: conde percosse ai servi, !:i successione degll at-
uno, che deve tenersi chiusi gli occhi con en- ti è chiara: derisione con xoÀ.11..q>lsw e maltrat-
trambe le mani, riceve uno schiaffo, ò oÈ mil- tamento con À.aµf36.vw p11..1tluµacrw, mentre in
aa:; t·m.pw-.f(. 7tO't'ÉPQ'.. 't'E't'U7t't'TJXE; cfr. W . C. Matteo {26,67) c'è una certa confusione, in
VAN UNNIK , ]esu Verholmung vor dem Sy11c- quanto nel quadro della derisione di Gesù si
drium (Mk r4,65 Par): ZNW 29 (l930) 3ro fanno intervenire due gruppi di sinedriti: al-
s.; HAUCK, Lk., GRUNDMANN, op. cit. (~ n. cuni gli dànno schiaffi (ÉxoM;cpL<rav) e altri lo
30) ad l . malmenano con percosse (Épptt1t~O'av) .
-tvti:-.w B II (G. Stiihlin) (vm,266) 15r8

Veramente Luca, secondo il testo of- Gesù e lo percuotono. Come in molti


ferto da quasi tutti i più antichi codici, altri episodi del racconto della passione,
parla di percosse una volta sola ( oÉpov- anche qui per la primitiva cristianità ha
't'Eç, 22,63). Ma il testo della koiné (e, importanza il riferimento a scene e figu-
su di esso, il textus receptus 31 ) al v. 64 re veterotestamentarie, specialmente~
suona cosl : X<J.t• 1CEPLXCX11.IJ'l'<J.'V'\'Eç
'\ '·'· . t'O\ 'V
CX.U' alla figura del Servo di Dio descritta in
~'t'1J7t.-ov aò-.ou 't'Ò 7tp611w1tov xat É1t1)- Is. 50,6 (LXX): 't'ÒV vw-r6v µou olow-
pw-.wv aò.-òv À.Éyov·m;, • 7tpoq>i)-.Eucrov xa E{ç µ6.cr-.~ya.ç, 't'«ç OÈ CTt<1-"(0VIXç µou
X't'À.., «e, avendolo bendato, colpivano dç pa:nlaµt1..'t'<1-, -.ò oÈ ?tp6crwTt6v µou
la sua faccia e lo interrogavano dicen- oùx &.1tfo't'pElj/a. &.7tò a.foxuv11ç ~µ'lt-ru­
do: 'Indovina ... ' ecc.». Il cod. D legge aµa't'wv, «ho presentato il mio dorso ai
in modo simile (avvicinandosi di più flagelli, le mie guance agli schiaffi, non
a Mc. 14,65): xat 1tEptxaM~a.v-.Eç ho sottratto la mia faccia all'ignominia
<1.Ù't'OV .-ò 1tpéCTW1tO'VI ~'t'IJ'lt't'OV <J.Ò't'ÒV degli sputi». Il rap{Jorto è evidente fin
xa1. É1tt]pW"C'WV À.Éyo'V't'Eç. 1t{)Oq>1j-.EUO'OV nel tenore stesso delle parole; accanto
x-.À.., «e avendogli bendato il volto, lo agli sputi 41 si trova anche qui il duplice
schiaffeggiavano e interrogavano dicen- percuotere. È facile supporre che, come
do: 'Indovina .. .' ecc.», e quindi trala- in molti altri casi, la scena sia stata con-
scia il oÉpov-.Eç del v. 63. Ma probabil- figurata come realizzazione di quel pro-
mente sia ~ÉPEW sia 't'U1t'tE~V rappre- totipo 42 • In realtà per i portatori del
sentano la lezione originaria 38• Luca primitivo cherigma cristiano la corri-
dapprima, nel v. 63 1 si esprime in modo spondenza, cosl importante per la storia
riassuntivo: gli uomini di · guardia di- della salvezza, fra profezia e adempi-
leggiavano e maltrattavano Gesù 39; poi mento, fra prototipo e antitipo era tal-
descrive la scena del dileggio nella qua- mente certa, che pareva loro addirittura
le gli schernitori bendano gli occhi di un dovere il conformarsi, specialmente
37 Cosl anche l'Itala, ed. A. JtiLICHER e K. 't'E<;, può anche significare un maltrattamento
ALAND III (1954) 254: et percutiebant emn generico, senza alcun particolare riferimento.
(d fP i 1 q, senza eum a) o: /aciem eius (aur 40 Si è potuto anche pensare ad altre prefigu-
f); cosl anche la Vulgata. razioni: I. come per numerosi particolari del
38 Cosl anche H. v. SoDEN, Die Schriften des
racconto della passione, ai sofferenti dei salmi
N.T. I (r907) 1438 e altri con questa moti- di lamentazione (ad es. Ps. 69,8); 2. a Giobbe
vazione: se la koiné avesse fatto qualche ag· ( r6,rn -7 n. 24); 3. a Mich. 4,r4: «Con la ver·
giunta, si sarebbe attenuta ai paralleli e avreb· ga percuotono sulle guance il comandante».
be scelto xo).aq>ll;w o ~a:mJ,w invece di 't'V1t- 41
-cw usato solo qui; cfr. però K. ALAND, Sy- Anche questo particolare viene omesso da
nopsis quatJuor Evangeliormn (1964) ad l. Luca, anche se nel suo cosiddetto terzo an-
lii oépw potrebbe eventualmente riferixsi, co- nuncio della passione (18,_32, come Mc. 10,34)
me in Io. 18,23, allo schiaffeggio, riprendendo è menzionato nella serie dei maltrattamenti da
là il precedente ~moµa. o{owµt, qui il se- parte dei soldati romani, di cui non si parla
guente -.u'lt't'W (-.ò 1tPOO'Wti:OY, testo della koi- nel racconto della passione. La ragione prin.
né); xa.( significa allora e precisamet1te. Se dpale potrebbe essere che nella scena lucana
xa>..Ur.-tw indica la velatura del volto con un Gesù è esposto solo al brutale gusto di mot-
panno (cosl il· cod. D come Mc. r4,65), con teggio e alla crudeltà del personale di guardia,
'tV1t";'W si dovrebbero intendere piuttosto altre in Marco e Matteo invece all'odio e al disprez..
percosse; con xa).v1t't'W .potrebbe però essere ::o dei capi giudei.
designato soltanto l'atto di bendare gli occhi, 42Cfr. fra gli altri M. DIBELWS, Die Form-
rosl che le guance sarebbero state esposte sen· geschichte des Ev.' ~1961) 193 con ·n. 1; Loil~
za difesa ai colpi dd motteggiatori. Ma o~pOV· MEYER, Mk. a r4,65.
x5r9 (vm,266) 'tU7t'tW B II (G. Stlihlin)

nel racconto della passione, alle prefigu- un bastone il capo coronato di spine
razioni veterotestamentarie, sia nella (Mc.: E'CU7t"tOV aùi:ov "tlJV Xl;'.<pet.À1}v xcx.-
scelta delle parole sia nella rappresenta-
zione dei particolari(~ IX, coli. 393 s.). Àaµ~) 46 • È probabile che un uso mili-
In ogni caso, se mai le forze configura- taresco tradizionale non solo abbia for-
trici dovessero essere cercate al di fuori nito i colori per la redazione degli evan-
della storia stessa, è proprio qui che po-
gelisti, ma abbia ispirato i soldati stessi
tranno essere trovate, non in un qual-
che dato offerto dal mondo circostan- nel loro agire 47 • Agli sbirri giudei e ai
te 43• Anche l'accettazione silenziosa da soldati romani che schiaffeggiano e per-
parte di Gesù dello scherno e delle per- cuotono Gesù si contrappongono in Le.
cosse, questa sua radicale rinunzia _all'af.
formazione di sé, corrisponde al prototi- 23,48 oi. Clx.Aot, «la gente», sotto la ero:
pico Servo di Dio descritto dal Deute- ce, -ru7ti:ovi:e<; -.à <ri:1)1J'l], «che si per-
ro-Isaia: anch'egli non oppone resisten- cuote il petto» (xa.t i:Ù. µÉ.i:wrca., «e la
za, ma si offre prontamente a tutti i mal-
trattamenti e obbrobri 44 , e .insieme cor- fronte»: cod. D, ~ n. I6). Soltanto Lu-
risponde alle parole stesse di Gesù rife- ca ha .inquadrato la morte di Gesù in
rite in Le. 6,29 (~col. lJII) 45 , questa scena di compianto e~ v, coll.
Nella scena .in cui compaiono i solda- 8I8 s.). Il lamento e il lutto delle donne
ti romani Gesù è oltraggiato come re al v. 27 43 costituisce evidentemente la
(Mc. 15,18 s. par.); gli percuotono con prolessi di un compianto funebre 49 e~

43 Oltre VAN UNNIK, op. cit. (-7 n. 34) cfr. G. questa corona fu comunque primariamente in-
RunnERG, Die Vcrhohmi11g Jesu vor dem Ho- tesa non come tormento ma come caricatura,
hwpriester: ZNW 24 (r925) 307-309. non si può supporre alcun rapporto intenzio-
41 Anche a questo proposito esistono p11ralleli
nale fra la corona e le percosse (cosl del resto
extrabiblici che però presentano motivazioni si è in generale propensi ad ammettere). Cer.
molto diverse: Socrate ritiene giusto, quando to però se, come Hatt suppone, per farla fu.
la patria e le leggi lo impongono, il lasciarsi rono adoperate alcune parti spinose della pal-
percuotere ('tU7t'tE<T&cu, Plat., Crito 51b) e ma da datteri, già la corona da sola, e tanto
non, ad es., il 'tU7t't6µEvov av-.~'tU7t'tWJ (50 più le percosse sul capo che ne era cinto, do·
e). Ancora più grande è, nonostante la somi- vettero provocare molto dolore.
47 Cfr. la bibliografia in BULTMANN, Trad.
glianza esteriore, l'intimo divario rispetto al
comportamento dello schiavo in contrapposi- 294 n. 1; KLOSTERMANN, Mk., excursus a Mk.
zione a quello dell'atleta di fronte al 'tU7t'tE- 15,15; anche G. BERTRAM, Die Leidcnsge-
crnat in Philo, leg. ali. 3,201; cher. 79-8r. schichte Jesu und der Christuskult (1922) 72
s.; M. N1LSSON, art. 'Saturnalia', in PAULY-W.
45 A questo proposito si vedano il parallelo
2a (1923) 208 S. 2IO S.
giovanneo o come viene modificata in Io. 18, 4~ Resta quanto mai incerto se qui Luca ab-
22 s. la scena sinottica dello scherno davanti bia attinto allo stile del lamento egiziano su
al sinedrio. Cfr. inoltre -7 coll. 1523 ss. Tam:nuz (~ v, col. 792) e se si possa dire
46 Se l'chcb1i>woç v'tÉ<pavoçfu la riproduzio- che, supposta la storicità della scena, Gesù
ne improvvisata di un diadema a raggi, col stesso ha pensato all'avveramento del mito
quale i sovrani del tempo si facevano ritrar- (cosl A. JEREMIAS, Die Bedeutung dcs Mythos
re, ad es. nelle Joro monete (cfr. H. ST. J. fur dar ap. Glaubcnsbeke1111tnis (1930] 22.26;
HART, Tbc Crown o/ Thoms in fohn z9,2-5: -7 vrr, coli. 628 ss.).
JThSt, N.S. 3 [1952] 66-75 con le figure al- 49 Per un siffatto compianto funebre prima
legate; STA.UFFER, Theol., fig. 15), se quindi della morte cfr. ad es. Flav. Ios., ant. 8,273;
IJ2I (vm,267) "tU1t'1'W B Il-III (G. Stahlin)

v, coli. 8r8 s.) 50, quindi anche il sassero a vie di fatto. Le percosse di cui
'tV1t·
'mv -çÒ:. cr-.1)ll1) (v. 48) potrebbe conside- si tratta a questo proposito mostrano
rarsi un elemento di tale compianto (~ appunto che essi si rendevano conto
v, coll. 818 ss. 826). Ma poiché questo della posta in gioco. Tre volte si parla,
silenzioso gesto del popolo appare qui negli Atti degli Apostoli, di un -cU'lt-
come un sl e un amen che sanziona la 'tEW: in r8,17 i Giudei di Corinto 53
professione di fede del centurione (v. percuotono il capo della loro sinagoga
47) 51, va piuttosto considerato (~ n. Sostene probabilmente perché non l'a-
17) un segno di resipiscenza e penti- veva spuntata contro Gallione e quindi
mento 52, come in 18,13 (v. coll. 1514 s.). contro Paolo (cfr. vv. x2 ss.). In 21,27
s. i Giudei della diaspora a Gerusalem-
me si scagliano su Paolo e vogliono uc-
III. Negli Atti degli Apostoli
ciderlo (v. 31: ~T)'tOV\l"t'WV 'tE 11.1'.Jotòv
Rientra nel quadro della esposizione <Ì1tOX'tEt\lcx.t). Quindi, più che in altri
lucana, a quel che pare antigiudaica, che passi neotestamentari, con 'tV1t'tW ( v.
i Giudei, nella loro lotta contro l'evan- 32) si indica qui uno sfrenato, inconsul-
gelo che andava rapidamente diffonden- to menar colpi contro un uomo, con l'in-
dosi nel mondo, non arretrassero dinan- tenzione, e certamente anche con la pos-
zi a nessun mezzo e ripetutamente pas- sibilità, di provocarne la morte(~ coli.

r3,399. Nel caso di Gesù il lamento degli uo- attribuirono a sé la risposta di Gesù dei vv.
mini e delle donne di Gerusalemme corrispon- 28 ss. e seguirono il suo consiglio. La stessa
de al lamento dei più prossimi congiunti di scena riporta ev. Petr. 7 ,5 dopo la sepoltura
un condannato a morte lungo il cammino ver- di Gesù: '1'6-i:e oi 'Ioul>cti:'ot... yv6v'tec; olov
so il luogo dell'esecuzione; cfr. i testi citati da :xa:xbv ~O'.U'tOL<; ~7t0l'T}CTO.\I, ~p~ct\l'tO x61t'TE-
DALMAN, op. cit. {-7 n. IO) I74. ~IXL xa.t UyEW' oùat '1'0'.tç aµap'tlctL<; -iJµwv.
50 La risposta stessa di Gesù Io dimostra. il'Y'YLCTE\I 1i xpla-~ (cfr. Io. 12,3r) :xat i:ò i:t-
SI Anche etJ. Petr. 8,28 intende in questo mo- Àoc; '!Epoua-a.>..1)µ. A. MBRX, Die Ev. des Mk.
do, completando il gesto con parole: ò À.abc; 11nd Lk. nach der syr. im Si11aikloster geftm-
lfatac;... x67t'TE'1'1Xt 'T!Ì. 1n'l'Jlhi Myov"t'Ec; O"tL' Et de11en Palimpsesthandschrift (I905) 506 consi-
'Ti;j ftO'.Va'T~ O'.Ù'TOV "ttx.iha -i:ck µÉyLCT't'IX O'T}· dera originaria questa integrazione di Le. 23,
µ~~OC ')'É"(O\l&V, (O&"tE Ò7t6CTO\I olxctLO<; ÈCT'TL\I. 48. La cosa non è impossibile; ma non si può
52 Questa interpretazione di "t~1t'TELV è pre- dire che il testo senza di essa sia «vuoto».
supposta anche dall'integrazione del cod. ve- 53 Si potrebbe pensare che con mt\1-tEc; si sia
terolatino g1 : vae nobfr q11ae /acta sunt hodie voluto indicare la popolazione pagana di Co-
propter peccata nostra; appropinquatJit enim rinto, che avrebbe colto l'occasione per sca-
desolatio Hierusalem, e da quella simile di tenarsi contro i Giudei. Ma è più verosimile
sy"': «e dicono: 'Guai a noi, che cosa ci è l'altra interpretazione, tanto più se l'ci.p)(L:TVV-
accaduto! Guai a noi a causa dei nostri pecca- !Zywyoc; Sostene è il medesimo che più tardi
ti'». Evidentemente il lamento viene qui in- appare con Paolo come mittente della prima
teso come attuale-escatologico compimento di lettera ai Corinti; proprio il 'tU1t'TEW dei suoi
Zach. I2,ro ss. (-7 v, coll. 827 ss.; cfr. Mt. connazionali potrebbe averlo indotto ad unirsi
24,30; Apoc. r,7), e lo stesso vale per Le. 23, a Paolo; cfr. G. STAHLIN, Die Ag., N.T.
27; nel medesimo tempo indica che i Giudei Deutsch 51' (I962) a r8,r7.
'tU1t't"W B m (G. Stiih1in) (vm,268) I 5 24

r 506 s.), anche se in questo caso non vie- dei servi mena il colpo di sua iniziativa,
ne usato un bastone o qualcosa di simi- mentre per Paolo è il sommo sacerdote
le 54• Solo il pronto intervento del co- che dà l'ordine di percuoterlo; ma in en-
mandante della guarnigione romana im- trambi i casi si tratta del castigo per un
pedl che si giungesse a tanto. Invece in indebito discorso; inoltre anche Paolo,
23,2 'tV'lt'tW designa una percossa sulla come Gesù, si mette sulle difese 56:
bocca(~ XII, col. 1308 n. 66), inferta a «Dio percuoterà ('tU'lt't"EW) te, muro im-
Paolo per ordine del sommo sacerdote biancato! Tu siedi a giudicarmi secon-
Anania. La scena colpisce per l~ sua so- do la legge, e contro la legge coman-
miglianza con quella che Giovanni (x8, di di percuotermi (xEÀ.t.uEtç µE 'tU7t'tE·
22 s.) presenta nella pericope della deri- cri}m)» 57 • Qui Luca fa pronunciare a
sione di Gesù da parte dei Giudei(~ n. Paolo 58 un'esecrazione 59 allora in uso
45) 55 • Veramente nel caso di Gesù uno fra i Giudei~', giocando sul significato di

54 ZAHN, Ag. a 21,30 pensa, tra l'altro, a un 't"UTC't'EtV 0;).).1j'ì..ovc; i:oùc; 1tOÀl'tcu;; ... fi xat
agente di polizia isolato e fornito di bastone, u\i µt &xpL'tO'll (senza dibattito, senza essere
agli ordini del capitano del tempio; HAEN- ascoltato) 't"V7t"t"1}11E~c;;. Anche Gesù avanza la
CHBN, Ag. 14 al v. 31 (n. 10) lo mette in dub- richiesta di un procedimento regolare con la
bio perché in questo caso Paolo non avrebbe sua protesta sulla «ingiusta percossa»: µa:p-
potuto cavarsela senza gravi lesioni. Cfr. la 't"UP'lJITO'll 7tEpt -rov xa.xov (lo. I B,23).
scena in FJav. Ios., beli. 2,176 s., dove molti ss Cfr., sempre in bocca a Paolo (Act. 18,6).
giudei sono percossi ('t"V1t-r6µt'lloL) con bastoni una esecrazione somigliante: -.6 arµa: uµWv ~m
(!;u'ì..a.) e in seguito alle percosse muoiono; 't"'Ì')'ll XE<pC.CÀfJV ÒµW\I (e l'autoesecrazione dei
cfr. anche 2,326; ScHLATTER, Komm. Mt. a Giudei in Mt. 27,25), ed anche le autoesccra-
26,47; -7 VIU, col. I08 n. Ir. zioni di Paolo in 2 Cor. r,23, Rom. 9,3 ecc.;
55 Difficilmente si tratterà di un parallelo in-
cfr. G . STAHLIN, Zum Gebrauch von Beteu-
tenzionale (dr. STAHLIN, op. cit. [-7 n. 53] enmgsformeln ìm N.T.: NovTest 5 (1962) 134·
13 s.), dato dfe nel Vangelo di Luca la scena r36; T. KLAUSER, art. 'Beteuerungsformeln',
è descritta in modo del tutto diverso. in RAC II 222. Esecrazioni formali di altre
56 Non si può negare che esista una certa ten-
persone non si trovano nelle lettere di Paolo
sione fra queste due scene e il detto di Gesù (-4 n. 63), ma cfr. fodae 9.
in Mt. 5,39 e in Le. 6,29. Ma innanzitutto in
S9 Cfr. Shebu. 4,13 verso la fine: «(Se qual-
Io. Gesù non è rappresentato come il Servo
di Dio muto e sofferente (-7 col. 1519); an- cuno dice:) 'Dio ti colpirà', o: 'Cosl colpisca
che nella sua passione, dal principio (r3,3; te Dio!', questa è l'esecrazione che si trova
18,4 ss.) alla fine (x9,30), egli è veramente scritta nella torà»; cfr. Deut. 28,21 ss.
il dominatore degli avvenimenti. In ambedue ro È uno dei tratti dai quali si rileva la fami-
i casi poi - a differenza di Mc. 14,65 par.; 15, liarità dell'ellenista Luca col mondo giudaico.
19 par. e forse anche di Le. 6,29 par. - si tratta Nel mondo greco si usavano esecrazioni del
di una lampante illegalità nel corso di un proce- genere, ma non esattamente corrispondenti, ad
dimento giudiziario. Su ciò Paolo (Act. 23,3b) es. xa.x6v UE xa.Y.wç &na.v-rEc; IÌ.1t0Àfow1v ot
e Gesù (lo. 18,23) richiamano espressamente ilEol (cfr. Mt. 21,41); quattro volte in Me-
l'attenzione; cfr. anche SCHLATTER, Komm. nand., dysc. (n. 17) I38 s. 220 s. 600 s. 926 s.;
]oh., ad l. cfr. ibid. 311 ss. anche l'autoesecrazione: (Pan
57 Suonano dcl tutto simili le domande che e le ninfe) µE ... IÌ.1t"1tÀT)X"t"O'\I ... 1tO~i]fJE~O.'ll,
~Ì ieggono in Plat., Hi. 1 292a-b: i] oÒx ~v5L· che si avvicina molto all'idea biblica delle per-
xoc; Ùµ~'ll
1
TJ r.6ÀLc; foi:tv, IÌ.ÀÀ Eé{. aolxwc; cosse di Dio.
:1525 (vm,268) i:u'lt-cw B Ili-IV (G. Stiihlin)

't'U7t't"W 61 : il castigo corrisponderà c1.ll'of- toEi:'"V a.ù'tò-v 't"Ò\I &rtE)..o-v "t"U'lt'tona. €-v
fesa; ma, come in Le. 12,45 s. par. (~ 't~ Àa.~, «egli (David) vedendo l'ange-
lo che colpiva il popolo» (detto della
col. 151 3 ), andrà molto oltre, poiché il peste con la quale Dio, per mezzo del
'tV'lt't'Et"V di Dio augurato nell'esecrazio- suo angelo, faceva strage, cfr. Act. r2,
ne è per Io più una percossa mortale 62 • 23); 2 Mach. 3,39: Eliodoro, fustigato
Cosl anche Luca intese l'espressione dagli angeli di Dio (v. 26: €µatr't'lyou-v
rx;1hò-v ... 1tOÀ.Àà.ç Èmppt7t't"OV"V't'Eç aù't'é;l
µÉÀ.ÀEt 't'U'lt't'EW non tanto come esecra- 7tÀ:rrycX:ç, «lo fustigavano ... infliggendo-
zione quanto come annuncio di un giu- gli molti colpi»), riconosce che egli col-
dizio o come presagio funesto 6J, del cui pisce distruggendoli ( 'tU7t'tW"V <Ì'ltoU.uEt)
coloro che accedono alla città santa di
compimento egli stesso come contempo- Dio con cattiva intenzione. La teologia
raneo fu testimone: il sommo sacerdote ellenistica di ep. Ar. 192 modifica l'idea
Anania fu infatti assassinato nell'anno veterotestamentaria del percuotere divi-
no in misericordia che castiga ed anche
66 da Sicari e Zeloti (Flav. Ios., bell. 2,
in opera educatrice di Dio (cfr. Prov. 3,
441). 12 = Hebr. r2,6): ov :>ea.'t'CÌ. 'tàç &.-
µapi;la.ç où&è 't'TJ'V µeyaÀwcrV"Vl)"V •flç
Le 'percosse di Dio' (~ IX, coli. taxuoç 't"V1t'to'll't'oc; ~1houç, cX.).l'émEt-
1091 s.) possono essere sventure di o- xElq, xpwµévov i;ou i}Eov, «poiché Dio
gni genere, cfr. Deut. 28,22.27 s. 35, ad non li colpisce a causa dei loro peccati,
es. le piaghe d'Egitto, come in Ex. 7, né per la maestà della sua potenza, ma
2 7 M: LSou ~yw 't'U7t't'w 'lta:vw. 'tà. 8ptc1.
usa misericordia». Paolo o Luca in que-
O'ov 'toi:'ç B~-tptixotç, «ecco, io colpirò sto settore si trovano invece sul piano
tutto il tuo territorio con le rane» {dr. dell'A.T. e del giudaismo palestinese.
Apoc. 11,6), e specialmente il castigo e-
scatologico dell'ira di Dio, ad es. Ez. 7,
9: «Saprai allora che sono io, Jahvé, co- IV. In Paolo
lui che colpi~ce» ~ (LXX 7 ,6: ·ò 'tU7t-
-rw-v ). Ma normalmente il percuotere di- L'unico passo del N.T. in cui 't'V'lt'ttù
vino consiste nell'inferire direttamente
un colpo mortale: Gen. 8,21; Num. 33, è usato in senso traslato, e insieme l'u-
4; 2 Sam. 6,7;' cfr. 2 B~11. 24,17: É"V 'ti;> nico assoluto negli scritti di Paolo ()6, è

61 Giochi di parole di questo e altro genere si 65 Cfr., fra altri, G. FoHRER, Ez., Handbuch
trovano spesso nello stile di Luca; cfr. ad es. A.T. 1 132 (195:;) ad I. W. ErcHRODT, Der Pro-
Le. 23,48 e G. HOLZHBY in STAHLIN, op. cii. phet Hesekiel, A.T. Deutsch 22,1 (1959) ad l.
(--). n. 53) s.v. 'Wortspiel'. considera secondario (ha)mmakkeh :== ò i:v'lt-
<12 Cfr. l'interpretazione di Shebt1. 4,r3 (--). n. i:wv, ma forse ha torto. .
59) in Shebu. b. 36a con Ps. 52,7. 66 Soltanto un'aggiunta sicuramente seconda-
~3 Se si considera -cvlt-tnv CTE µH).EL un sem- ria a Tit. 1,II in un minuscolo greco-latino-
plice futuro (--). n. 6), come è presumibile in arabo del xm sec. (460) presenta "tV'lt'tW in
Luca, fanno riscontro a tale preannuncio di senso letterale. Esso conùene una istruzione,
castigo anche espressioni di Paolo nelle lette- scritta in cattivo greco, per il destinatario, la
re, ad es. Gal. 5,ro; 2 Cor. rr,r5b; cfr. 2 Tim. quale è inserita qui grazie ad un nesso col
4·, r4. vocabolo lm<noµl!;w (cfr. PRBUSCHEN·BAUER,
64 Il nesso col · 'percuotere' in senso letterale s.v. ): i:à. i:ÉXV(X oi "tOVt; Uìlovç yoVEtç v~pl­
risulta da Ex. 7,17 accostato a 7,27. !;ov-n:ç iì 'tU'lti:ovi:i:c; (cfr. Luc., Tim. 23; ~
-ru7t-rw B rv (G. Stahlin) - -rucpMç xù. (W. Schrage) (VIII,270) I 528

I Cor. 8,x2: «Se voi peccate contro i nanzi a Dio. Lo confermano le parafrasi
fratelli a codesto modo, ferendo cioè la di senso affine usate pel' esprimere que-
loro coscienza debole (xat 67 'tU1t't'OV'tEç sto stato di cose, v. 7: 1i cruvdo1}0'tç
aU'tW'V 't'Ì}V O'UVELO'l]O'LV àcrt>EVOVO'aV ), µoÀtNE't'a.t, «la coscienza viene contami-
voi peccate contro Cristo». Il colpo al- nata»; v. 9 (dr. Rom. 14,13.20): 'lt'po-
la coscienza del fratello debole consi- <rxoµµa (~ XI, coli. 366 s.); v. x3:
ste, secondo il v. xo, nel fatto che egli crxa.vòa.MsEL (~ xn, coli. 416 ss.); v.
dal comportamento dei forti viene in- n: à.itoÀ.Àv'ta.t, cfr. Rom. 14,15.20.23.
dotto a condursi contro la sua coscien- '1'U'lt-CW -c1}v O'U\IEUì11crL\I equivale quindi
za. Ma con 't'U1t'tW vengono indicati non a ferire la coscienza religiosa, cioè la co-
soltanto i conseguenti morsi della co- munione d'amore che lega a Dio, procu-
scienza, bensl anche un effettivo danno rare grave danno al vincolo del fratello
che concerne l'esistenza dell'uomo di- con Dio.
G.STAHLIN

t 'tuq>Àoc; t 'tucpÀow
SOMMARIO: C. -cucpMc;, -cucpMw e i loro equivalenti nel
A. -.ucpÀ.6ç e -.ucpMw 11ell'a11tìchità greca e giudaismo, escluso Filone:
nell'etlenismo: I. l'uso del vocabolo;
I. il significato del vocabolo; II. in senso proprio;
II. la cecità in senso proprio; III. l'uso traslato cli 'cieco'.
III. -rucpMç e -.ucp)..6w nelle simitudini e D. Filone.
in s~so traslato. E. -rucpMç e -cucpÀ.Ow nel N.T.:
B. -.ucpÀ.6ç e -.ucpMw nei LXX: I. l'uso del vocabolo;
I. l'uso del vocabolo; II. la cecità in senso proprio;
II. -ruq>Mç in senso proprio; III. l'uso traslato di -cuq>Mç e -.uqiMw.
III. 'TUq>À.6c; in senso traslato. F. 'tUcpÀ.6ç nei Padri apostolici.

n. 27). Cfr. inoltre nel Libro del Patto que- 'tUq>À.éç X't"À.,
sto rigido comando, di spirito tipicamente ve-
terotestamentario: lìc; -ru1t-tEi 'ltct'ttpa; aò-rou t) Bibliografia:
µT)-rÉpa. ix.ù-cou Ì}a\IU'ttp i)a.\IMouc;!ko> (Ex. 21, A. EssER, Das Antlitz der Blindheit in der
15 LXX). Non si potrà certo affermare che Antike, Janus. Revue lnternationale de l'Hi-
quel1a tarda aggiunta a Tit. r,rr si mantenga stoire des Sciences, de la Méclicine, de la
nll'altezza del N.T. Pharrnacie et de la Technique, Supplérnents
Volume 42 (1961); M. FRmnMANN, Der Blinde
67 ;w.l è usato qui in senso esplicativo; cfr.
· in dem bibl. rmd 1·abb. Schrifttum (1873); J.
BL.-DEDR . § 442,9. E. KAsEMANN, Amt uml HEMPEL, Heilzmg nls Symbol zmd W'irklich-
Gemeinde im N.T., Exegetische Vecsuche und keit im bibl. Schrifttum, NGG Philosophisch·
Besinnungen IJ (1964) l2I traduce: «se si in- historische Klasse 1958/3 (1958); W. HERR-
frange la coscienza ...». MANN, Das Wunder in der evangelischen Bot-
schaft . Zur Ittterpretation der Begrìffe blind
and tnub im A .T. und N.T., Aufsiitze und
r529 (vm,270) -tucp)..6c; x-r)... A I r -2 (W. Schrage) (vm,271) 1530

A. -rucpÀ6c;
E 'tucpMw NELL'ANTICHITÀ sto e significa invisibile, confttso, nasco-
GRECA E NELL'ELLENISMO sto, oscuro, in parallelo con xpucpLoc;
(Plut., de sollertia animalium 35 [II 983
I. Il significato del vocabolo dJ), par. aowpl}c, (Plut., gen. Socr. r8
[u 587c] ), a proposito di scogli (Anth.
r. L'aggettivo -cucpÀ6c; 1, attestato a Graec. 7,275), di orme (Plut., de soller-
partire da Horn., Il. 6,139 e hymn. Ap. tia animalium ro [II 966d]).
q2, in senso letterale è usato per la ce-
cità degH uomini, e anche per quella del-
le bestie (ad es. Aristot., hist. an. 6,20 2. Il verbo --cvcpMw in senso proprio
[p. 574 a 27] e passim). Come attributo significa all'attivo render cieco, privare
sta ad es. con oijnç (Eur., Cyc. 697), della vista, ad es. "tLVa (Hdt. 4,2,r;
òcpilaÀ.µol (Plat., resp. 7,518c), x6p11 Eur., Rhes. 924), -tLVà ~À.Écpapov (Eur.,
(Anth. Graec. 9,123) e al -twv òµµa-.wv Cyc. 673), eau-r6v (Luc., Toxaris 41),
SoÀal (Luc., amores 46). 8qnv {Eur., Phoen. 764), -ràc, bpao-t:Lc,
(Plut., quaest. conv. 5,7 [n 68rd.e]),
In senso traslato 't'Vq>À6c; caratterizza -ròv É"tt:p6cpi7aÀµov "tUq>À.wcru xat 't'ÒV
cose che sono in certo senso senza occhi, ov'l!xov"t"rt., (è diverso) «che uno cavi un
cioè senza luce, apertura, accesso: 't'U- occhio a un guercio o a chi ha ambedue
q>À.Òv EV't'Epov (intestinum caecum ), «in- gli occhi» (Aristot., rhet. r,7 [p. 1365 b
testino cieco» (Gal., in Hippocratis epi- r8 s.]); al passivo: diventar cieco, venir
demiarum librum sextum 4,3 [CMG accecato (Hdt. 2,rn,2); "tucpÀouµm
192,6 s. 20] 2, --cuq>Àcx.i òool, «strade q>Éyyoc; Òµµ&:tw'V, «mi vien tolta la luce
sbarrate», «vie senza uscita», «vicoli cie- degli occhi» (Eur., Hec. 1035). In senso
chi» (Al'istot., hist. an. 4,8 [p. 5 33b 3] ), traslato "tUq:>À6w all'attivo indica rende-
pvµ'r], 'impeto' o 'via' (P. Oxy. r 99,9 re inefficace, smussare, rendere inutile,
[55 d.C.J, cfr. P. Lond. III 870,8 [1v infruttuoso, al passivo essere inefficace,
sec. d.C.]) e sim. Ma -.ucpMc; indica inutile, vano: 't't:--cucpÀ.w--caL ... µoxlloc, àv-
non solo il fatto di non poter vedere, opwv, «è stata vanificata la fatica di UO·
ma anche quello di non poter esser vi- mini» (Pind., Isthm. 5 156 s.).

Vortriige zur Theol. und Religionswissenschaft daufs, l'antico alto-tedesco toup (sordo) ecc.,
20 (1961); R . HERZOG, Die Wunderheilungen i quali, alla pari di -tv<pMc;, risalgono a una
vott Epidauros, Philologus Suppi. 22,3 (1931); radice indoeuropea *dhubh-, dho11bh-; vedi
E. LESKY, art. 'Blindheit', in RAC 11 (1954) BorsAcQ, s.v. Probabilmente appartiene a que-
433-446; H. VAN DER Loos, The Miracles o/ sta famiglia anche l'ittitico duddumi- (sordo).
]esus, NovTestSuppl 8 (1965) 415-434; J. Col suffisso -Àoc; sono formati in greco anche
PREuss, Bibl.-talm11dische Medi:dn, Beitr. zur vari altri aggettivi indicanti difetti fisici, ad
Gesch. der Heilkunde und der Kultur iiberh. es. XWÀ.6c;, storpio; vedi P . CHANTRAINE, La
(19n) 313-324; O. WerNREICH, Antike Hei- formation des noms e11 grec ancien (1933) 238
lungswunder. U11termchu11ge11 wm W under- [RISCH].
glauben der Griechett tmd Romer, RVV 8,r
(1909). 2 Cfr. inoltre Gal., de 11s11 partium 4,18 (Kfum
1 Si tende a metter -tucpMw in rapporto con 3,333); Rufus Medicus in Oribasius, collectio-
'tU<JlW, far fumo, riempire di fumo, ma l'-v- 11es medicae 7,26,25 {CMG 230,23 s.); Aristot.,
di quest'ultimo è lunga. D'altra parte è im- part. an. 3,x4 (p. 675 b 7). Per il «canale de-
possibile staccarlo da vocaboli tedeschi, come ro» (il condotto falloppiano nell'osso tempo-
il gotico dumbs (muto), l'antico alto-tedesco rale) cfr. M. SIMON, Sieben Biicher Anatomie
tumb (muto, sordo, stupido) ecc. e il gotico des Galen II (r906), indice, s.v.
153 r (vm,271) -tvq>À6ç x-.).. A u 1-2 (W. Schrage) (vm,271) 1532

II. La cecità in senso proprio sono il fattore ereditario: Èx 'tUq>Àwv 'tV-


cpÀol (Aristot., hìst. an. 7,5 [p. 585 b
r. Di solito il mondo antico intende 30] ), che può manifestarsi nella cecità
per cecità la perdita completa della fa- della nascita, o comparire più tardi nel
coltà visiva: 'tUq>ÀÒv 'tÒ µi] EXOV oljiw, corso della vita (Diod. S. r,59,2; Plut.,
«cieco è ciò che non ha la vista» (Ari- de Timoleone 37 [1 254)), la vecchiaia
stot., metaph. 8,3 [p. rn47 a 8s.]; topi- (Dio C. 78,14,r; Hippocr., epid. r,
ca 6,6 [p. r43 b 35 ]), pur non segnando r2 [Littré 11 678-682) e passim), in-
un confine netto fra un piccolo resto di tossicazioni da sostanze velenose vege-
capacità visiva e la cecità completa 3 • In tali o animali, derivanti ad es. da pun-
parallelo con 'tvq>À.Oc; si trova ad es. oùx ture di insetti o morsi di serpenti (Ael.,
opwv (Plat., ep. 7,335b e passim); come nat. an. 4,57; Apoll. Rhod. 4, r523-r525
opposto compare non solo ~À.É'ltwV (A- [Seaton]; Strabo r5,2,7), ferite, subite
ristoph., Pl. 665s.; fr. 259 [C.A.F. II ad es. in guerra (Epidattrus-Wunder 32
I2I J), ma anche o!;ù (3Mnwv (Plat., leg. [ ~ n. 4] ), infortuni (Epidaurus-Wun-
r,63rc, cfr. Epict., diss. 3,23,rr e pas- der rr), abbagli, prodotti ad es. da ful-
sim), ò~ù òpwv (Plat., resp. 6,484c) e mini (Antiph., fr. I95.4 [F.A.C. II
ò!;vocpxfo·m:toc; (Hdt.2,68,4). Analoga- 262] ), e malattie (Diog.L. 9,3 s. ecc.) s.
mente a ciò che avviene in altre lingue, La cecità può derivare anche da cause
si può con intento retorico-iperbolico, psichiche, come lutti e lacrime (Anth.
intensificare il concetto dicendo naV'tE· Graec. 7,24r.389). Se la cecità possa es-
Àwc; "tuq>Mc;, «completamente cieco» sere provocata anche dai peccati è que-
(Luc., de domo r8) o usare il compara- stione non sistematicamente affrontata
tivo -rvq>À6-cEpoc; (Strabo r5,686; Luc., al di fumi del giudaismo (-> coli. r 5 64
Menippus 21; Sib. r,370), cfr. anche s.). Tuttavia si sapeva che, oltre alla
µéiÀÀov ibi:ol'T)G"E\I -ruq>À.6v, «lo rese più cecità dovuta alla sorte (ad es. quella e-
cieco» (Aristoph., Pl. 747). Spesso cie- reditaria) c'era anche una cecità di cui
chi, sordi e paralitici sono nominati in- s! è responsabili, ad es. quella derivante
sieme, ad es. Epidaurus-Wunder 4 4 (~ da alcoolismo (Mart. 6,78) o altri vizi
n. 23). lp Plat., Crito 53a a xwÀol e 'tv- (Aristot., eth. Nic. 3,5 [p. rrr4 a 25-
q>Àol. segue xat ot èi.ÀÀot à.vcbtt}pot, «e 28] ), o anche dall'aver parlato male de-
gli altri minorati». gli dèi o sim. (per altri esempi, soprat-
tutto nel caso di accecamenti per casti-
2. Causa della cecità, largamente dif- go~ col. r533). Su questo rapporto fra
fusa soprattutto nei paesi mediterranei, peccato e cecità riflette il cavaliere Le-
3 Anche al di fuori della scienza medica si fa s Soprattutto il Corpus Hippocraticum è al
distinzione fra cecità e possesso di un occhio corrente di svariati rapporti fra malattie :fisi-
solo: -.vcpMc; ")'àp où HyE-ra~ 6 È-tEp6q:iftaÀ- che, particolarmente infiammazioni degli occhi
µoc; à.).).'é f.v à.µcpoi:v µ7) ~xwv 151{/w (Aristot., (Hippocr., npopprynx6v 2,18-20 [LlTTRÉ IX
metaph. 4,22 [p. 1023 a 4 s.], dr. Epidaurus- 44-48)) e altri disturbi della vista (Gal., de
Wtmder 69 ( ~ HERZOG 34]) e anche fra ce- usu partium 10,6 [KiiHN 3,785-791) e passim),
cità e ò:µpÀ.uwma, vista corta (Plut., quaest. e cecità, che d'altra parte è indicata solo di
co11v. 8,9 [II 732c]). Crisippo, al dire di rado con -tvq>ÀWO"Lç (Hippocr., &.<popLoµol 6s6
Simpl., ili Aristotelis categorias 10,101 (ed. C. [LITTRÉ IV 576]) o con 'tV<pÀwfrf}vat (Hip-
ICALBFLEISCH [1907] 401,7 s.) non annovera pocr., xwaxat 'ltpoyv6io-Etç 2r8 [LlTTRÉ V
fra i ciechi gli ùnoxuDf.v-.Ec;, affetti da cate- 632]); viceversa Hippocr., de flatib11s r4
ratta. (CMG 101,2 s.) usa "tUq>À.6c; anche in senso
4 ~ HERZOG, traslato.
"t\JqJÀ<l<; X"tÀ. A II 2-4 (W. Schrage) (vu1,272) 1534

neo, il cui cavallo era diventato cieco co protende le mani per trovare un
(Ael., nat. an. n,31) 6 • appoggio (Plut., Alex. fort. virt. 2,4 [II
336f] ), tasta e si tiene lungo il muro
3. Causa frequente di cecità è anche (Apoll. Rhod. 2,r98 s.), adopera un ba-
il barbaro costume di accecare (spesso stone «che deve guidargli i piedi» ( Cal-
-cucpÀ6w) 7, assai diffuso in tutta l'anti- lim., hymn. 5,127), cfr. O'Xt1tW\I ... µe à-
chità e praticato o disposto da uomini o v1rya.yev, «un bastone mi condusse»
dèi, sia nel campo delle passioni, per ge- (Anth. Graec. 9 ,298 ), É1CL o'X1}1C'tptp,
losia o brama di vendetta, sia in guerra «sul bastone» (Soph., Oed. Tyr. 455 s.).
per rappresaglia o motivi politici. Auto- Volentieri il cieco si serve dell'aiuto di
ri ne sono per lo più barbari o tiranni; un i]yEµwv, cioè di una guida che lo
in Diod. S. 12,4,4, Diog. L. 1,57 si men- conduca (Eur., Phoen. 16r6) o d'un
ziona la legge del taglione. Il caso più XEtpa.ywy6c;, «di uno che lo tenga per
noto di un autoaccecamento è quello di mano» (Plut., comm. not. IO [II 1063
Edipo che vuole espiare l'incesto con b]; Artemid., oneirocr. 1,48) che gli evi-
Giocasta rendendosi cieco di sua volon- ti incidenti per la strada. Questo compi-
tà: Éau'tÒV 'tUq>ÀwCTa.v'ta. (Dio Chrys., to spetta in primo luogo ai parenti. Il
or.II,8; Soph., Oed. Tyr. 1268-1279 e cieco vate Tiresia dice alla figlia: 1}yov
passim) 8 • Nel mito ci sono poi numerosi mipotl}E, i>uy<J:~Ep' wc; 'tUcpÀ0 1COOL 6cp-
esempi di accecamenti per punizione, itocÀµÒc; El <fV, «guidami stando a me da-
voluti soprattutto da dee. Secondo una vanti, o figlia; tu sei occhio al mio cieco
leggenda variamente attestata, Stesicoro, piede» (Eur., Phoen. 834 s.), e il cieco
a causa dei suoi versi ingiuriosi su E- Edipo ad Antigone: xrHhsE \IVV µE xal
lena, fu punito con la cecità (Plat., <pVÀOCO'CTE 'tÒV 'tU<pÀOV, «Ora mettimi a se-
Phaedr. 243a; Paus. 3,19,n-13; Dio dere e fa' la guardia al cieco» (Soph.,
Chrys., or. 2,13; rr>4o); Tiresia subì lo Oed. Col. 21). Ma si afferma anche:
stesso destino ad opera di Hera per a- ol yàp ~À.ÉrtOV'tr::c; -coic; •Vq> Àoic; 1}you-
verla offesa nella sua qualità di donna µefroc, <<noi che ci vediamo siamo guida
(Ovid., metam. 3,Jr6-335; Luc., dialogi ai ciechi» (Aristoph., Pl. r5), e -.oic; -.u-
mortuorum 28,3 ecc.), o ad opera di A- <pÀoi:<n yà.p aU't1J xÉÀ.1mfroç Èx 1tporrr1)-
tena per averla vista al bagno (Callim., i;ou 1tÉÀEt, «ai ciechi infatti è possibile
hymn. 5,82; Anth. Graec. 9,606; Non- un tal cammino, grazie a una guida»
nus, Dionys. 5,J37-342) 9 . Anche i ma- (Soph., Ant. 989 s.), cfr. 't\Jq>À.ÒV ooiJyEL,
schi che assistettero alla festa della Bo- «mostra la via al cieco» (Pseud.-Phocyli-
na Dea diventarono ciechi (Cic., de des 24 (Dielsl II 93] e Ovid., tristia 5,6,
domo sua ro5). 3 r ). Simbolo di una cura e di un'assi-
stenza prodigata al cieco, con un amore
4. Sull'aspetto esterno dei ciechi i te- che va oltre la misura consueta, è per il
sti letterari ci forniscono pochi dati as- mondo greco antico la figura di Antigo-
sai generici 10 • Ciò che più di tutto col- ne che a tutte le minacce di Creante, a
piva era la loro andatura incerta, a ta- tutte le preghiere del vecchio padre cie-
stoni, che spesso poi servì anche da im- co che la supplica di lasciarlo solo, ri-
magine espressiva(~ col. 1543). Il cie- sponde semplicemente: "le; crf. "uq>ÀÒv

6 ~ WEINREICH 120 s. 1536.


7 ~ WEINREICH 189-194; ~ESSER 36-74; ~ 9 Altri esempi di miti concernenti la cecità in
LESKY 436-438. ~ ESSER 150-170 e~ LESKY 437 s.
8 Sull'autoaccecamento di Democrito ~ col. 10 ~ ESSER 74-79 .
1535 (vm,;q2) -tucp)..bc; x-tÀ.. A n 4-5 (W. Schrage)

ov-ça. -itEpa.7tEUO"EL, na:tEp;, «chi avrà cu-


si un miglioramento morale; anzi si sa
ra di te, o padre, cieco qual sei?» (Eur., bene che essa può scatenare ancor più
Phoen. 1686). la malvagità dell'uomo (Plin., ep. 4,22;
cfr. anche Plut., suas. viv. Epic. r2 (n
Un altro dovere verso il cieco nasce 1095a]). Tuttavia è persuasione gene-
dalla miseria economica. Certo, esiste ·rale che la cecità del corpo rende più a-
anche il cieco benestante; tuttavia la cuto l'occhio dello spirito. Secondo A-
maggior parte vive in grande povertà. ristot., de sensu et sensibilibus l [p. 437
Molti ciechi sono à)..fiµovEç, mendican- a l 5 s.] i ciechi sono «più intelligenti
ti (Anth. Graec. 9,r3b), cfr. ~À.'t)·uuwv dei sotdi e dei muti». C'è chi pensa che
(9,12) u. Alcuni sono pure cantori e mu- solo i ciechi possano esser poeti (Dio
sici (Hom., Od. 8,62-64), poeti, come Chrys., or. 36,10); ancot più il dono
Omero (Suidas 251 [Adler III 526 18 della profezia è legato solo alla condi-
ss.]), vati, come Tiresia (-7n.15) e fi- zione di vedere con occhi gli interiori e
losofi, quale Democrito (-7 col. 1536), di non vedere con gli occhi del corpo:
addirittura giusti (Cic., Tusc. 5 1 38,112), Tiresia solo dopo essere stato acceca-
uomini di stato (Valerius Maximus, dic- to diventa vate 15, e cosl Evenio (Hdt.
torum factorumque memorabilia 8,7,4 9,93 s.); Fineo avrebbe perduto la ca-
s.) 12 e re (Hdt. 2,137,1; Dio C. 51,23, pacità visiva proprio a causa della sua
4 13 ). Ma queste professioni erano pre- dote divinatrice {Apoll. Rhod. 2,178-
cluse alla massa dei ciechi meno do- r84; Orph. [Abel] 67r-676) ecc. II fì.
tati 14• losofo Democrito si sarebbe persino ac-
cecato da sé, affinché lo spirito fosse di-
5. Sebbene si creda che quando le stolto il meno possibile dal meditare
percezioni sensibili sono attutite si pos- (Cic., fin. 5,29,87) 16• Con tutto ciò la
sa raggiungere una vita più genuina, la rinuncia alla contemplazione della bel-
cecità non autorizza eo ipso ad attender- lezza del mondo per aver perduto la lu-
ti Cfr. Diog. L. 6,56; Pseud.-Hdt., vit. Hom. 14 [p. n48 b 1 ss.]).
r3; Iuv. r,4,,r5-II8; Mart. 4,30. Forse dall'ul- 14 Sulla miseria degli schiavi ciechi che lavo-
timo passo s1 può dedurre che i ciechi si ap- rano nelle cave di pietra, nelle miniere di fer-
postavano specialmente nei luoghi di lusso, o ro e di argento cfr. Xenoph., vect. 4 e ~ Es-
in altri punti dove potevano maggiormente SRR ro6 s.
contare sulla compassione o l'afflusso della 15 A quanto narrano Ovidio (metam. 3,3r6-
gente (templi, mercati ecc.). È ovvio che si 3 r8), Luciano (dialogi mortuorum 28) ed altri,
tentasse pure di sfruttare l'appello alla pietà egli ricevette il dono della profezia da Zeus,
con una cecità simulata. Cfr. anche la canzo- a consolazione della cecità che gli aveva in-
natura di Aristoph., Pl. 665 s. a proposito del flitto Hera; secondo Callim., hymn. 5,121 s.;
'cieco' Neoclide che supera nel rubare quelli Nonnus, Dionys. 5,337-342 e altri, da Atena,
che ci vedono. Al contrario alcuni cercano di a risarcimento della cecità che gli aveva tiro-
approfittare della cecità dei ciechi per rifilare curato. Che, tuttavia, anche un vate cieco po-
loro delle merci guaste (Athen. 6,7; cfr. an- tesse esser cieco nell'arte del vaticinio risulta
che~ n. 2I). dal rimprovero di Edipo a Tiresia: oo--tr.<; lv
12 ed. O. HoLTZE (I892). 'torç xép8EOW µ6vov 8É6opxE, 'tTJV 't'ÉXVYIV 6't.
Il In questo caso tornava loro utile che in q>u -tucpMc; (Soph., Oed. Tyr. 388 s.).
comtienso della vista difettosa non solo il tat- 16 Cfr. Cic., Tusc. ,5,39,u3 s., dove si portano
to, ma anche le facoltà intellettive del cieco altri esempi di filosofi ciechi: Diodoto e AscJe.
diventassero più valide che nei vedenti: Ti 8È piade. Tuttavia Cicerone non sa dire se la no-
µvfiµ'l"J ... 'tucp)..Wv ~1Jnc; iii.itv èa'-tw (Plut., tizia dell'autoaccecamento di Democrito abbia
def. orac. 39 [n 432b]; Aristot., eth. Eud. 8, un fondamento storico.
1537 (vm,z73) 't'vq>Mc; xù. A n 5-6 (W. Schrage)

ce degli occhi è, per la maggior parte e i ciechi, ma quelli che non portano il
degli uomini antichi, la più terribile del- sacco sulle spalle (gioco di parole fra
le sventure che il destino possa infligge- àv<ht1)poc;, difettoso, e 11.vEu 7t1)prx.c;, sen-
re (Luc., indoct. 2 ), e il solo essere mi- za bisaccia), cioè coloro che non condu-
nacciati dalla «tanto temuta cecità» cono la vita del saggio libero da bisogni
(Cic., Tusc. 5,38,ur) fa precipitare nel- (Diog. L. 6,33 ).
la disperazione. Anche per gli antichi
l'occhio è il principale organo di senso 6. La guarigione dalla cecità è consi-
(~ VIII, coli. 896 ss.). Perciò si è sem- derata in genere impossibile. Anche se
pre avuto compassione dei ciechi (Epi- già nel III sec. a.C. pare sia stata cono-
charmus, fr. 34 [Diels I 203]; Aristot., sciuta l'operazione della cateratta 18 e i
eth. Nic. 3,7 [p. lII4 a 25 ss.] ). Il detto medici si siano dati da fare con successo
XpELO'O"W\I yà,p 1jcr~cx.µ11xl-c'ù>v iì ~W\I per la profilassi e il trattamento di una
-cuq>À.oc;, «era meglio per te non esistere cecità incombente, resta certo che non
che viver ciecm> (Soph., Oed. Tyr. 1368) è la premura dei medici, ma in ogni caso
del coro per l'autoaccecamento di Edipo l'arte soprannaturale di un uomo divi-
corrisponde certo a una convinzione lar- no, o addirittura di un dio, che può re-
gamente diffusa; si veda Suet., Caes. 2, stituire a un cieco la luce degli occhi. Ad
53,J; Quintus Smyrnaeus, posthomeri- es., secondo Tac., hist. 4,81 il remedium
ca 17 r,76-82. Comunque i filosofi sono caecitatis è annoverato fra i multa mira-
dell'idea che, nonostante tutto il suo pe- cula, quis caelestis favor et quaedam in
so, la sventura della cecità non deve de- Vespasianum inclinatio numinum osten-
primere l'uomo. Secondo Platone, sol- deretur 19• Persino a proposito di Apol-
tanto chi non è filosofo piange la perdita lonia di Tiana non si racconta alcuna
della facoltà visiva con inutili lamenti guarigione di ciechi 21l. La frase traman-
(Plat., Tim. 47b). In Sen. de providen- data in Hippocr., 7tpoppt]'tLX6v 2,19
tia 5 ,1 s. e passim si giunge a conside- (Littré IX 46): èc.ovwx.-.01, wq>EÀ.ÉEO'Ì}~L
rare la cecità non come un vero male; xcd xp6vcp xrx.i -.ÉX\lll Et<; -.ò ~ÀÉ1tEL\I,
dato, infatti, che è mandata da Dio, può «non possono trarre giovamento alla vi.
ben essere accettata {cfr. anche Cic., fin. sta né dal tempo, né dall'arte», pare val-
5,28,84). Secondo Diogene di Sinope, ga non solo per la lesione degli occhi ivi
infine, non sono da compiangere i sordi ricordata 21 • La guarigione di un cieco

11 ed. A. ZIMMERMANN (1891). ché per i ciechi il fatto è ovvio» (--'> WmN-
18 K. KALIIFLF..ISCH, Ein griech. Zeugnis fiir RBICH n6; cfr. 96.195-197). Cfr. anche Paus.
den Starstich aus 3. vorchr. Jahrhundert: 1112,r,o: à:vct~MljictL 'lt!1-prtì..6ywç Bi) µliÀ~a--ra
Philol. Wochenschr. 44 (1924) 1037-1039 ri- o:vitpW7tUl\I.
manda a una testimonianza dello stoico Crisip- ia ]. HEMPEL, Unters11ch1111ge11 zur Uberlie/e-
po e~ n. 3); dr. P. KNAPP, Zur Frage der rtmg van Apollo11i11s van Tyana, Beitriige zur
Staroperation bei den alten Gricchen; Klini- Religionswissenschaft 4 (1920) 45 n. I. Cfr.
sche MonatsbHitter fi.ir Augenheilkunde 84 però Philostr., vit. Ap. 3,39: un altro, che era
{1930) 277 s.; ~ EssER 32. Si osservi che lo completamente cieco, fu dimesso con vista per-
stesso Crisippo dice: <vcpM1"J}ç µlv yàp E!:; fetta (a proposito di un santone indiano).
olJiéWç ylYE'.'{!1-L OUXÉ't'L µÉV'tOL xuJ 1iv0-:1tctÀLV, 21 Del resto si esortava a guardarsi dagli ocu-
cfr. anche Cels., med. 7,7,6. listi trascurati o truffaldini che provocavano
19 Non a caso la precisazione che il malato è essi stessi la cecità. Per l'epigramma di Nicar-
stato spacciato dai medici, presente nella to- co in Anth. Graec. 9,n2.u5 (l'oculista acce-
pica di altre guarigioni miracolose, manca in ca) e per Anth. Graec. 9,u7.126; Luc., ittdoct.
tutti i racconti di guarigione da cecità, «per- 29 dr. fl. J. BRECHT, Motiv- 1111d Typenge-
1539 (vm,273) 'tUq>Mc; X'tÀ. A n 6 (W. Schrage)

era concepibile solo come fatto miraco- crn.ç i.acrE"t"at: Suet., Caes. 5.43), quan-
loso, o del tutto esclusa. Voci scettiche do chi è divenuto cieco per punizione
che, ad es., cercavano di spiegare la gua- divina riconosce la sua colpa, mostra
rigione di un cieco-nato ad opera di A- pentimento, promette di emendarsi o
driano non come un miracolo, ma sul si reca al tempio per pregare e offrire
piano critico-razionale come inganno sacrifici 25• Atena ridona la luce degli oc-
(Aelius Spartianus, de vita Hadriani 25, chi a Ilo (Plut., parallela Graeca et Ro-
3 s. [Script. Hist. Aug. r 26]) 22 , non pos- mana x7 [II 309{] ), Apollo ad Euripilo
sono reggere alle ìnnumerevoli testimo- {Paus. 7,x9,7}; lo stesso fa Iside (Ovid.,
nianze con cui si sostiene la potenza del- ep. ex Ponto r,r,5r-58). Un certo Eschi-
la fede nel miracolo anche a proposito di ne, che, salito su un albero, aveva guar-
cecità. Il caso più noto è il racconto, dato dentro l'&~a"t"OV di Epidauro, e
variamente testimoniato, della guarigio- poi, fatto cadere per castigo, era dive-
ne di un cieco compiuta da Vespasiano nuto cieco, supplica il dio di perdonar-
(Tac., hist. 4,8r; Suet., Caes. 8 Vespa- gli e riacquista la vista (Epidaurus-Wun-
sianus 7,2 s. 23 ; Dio C. 66,8 24 ). La mag- der [~ n.4] rr). A volte il recupero
gior parte di tali guarigioni sono però at- della vista è legato all'adempimento di
tribuite direttamente all'intervento pro- un particolare ordine divino (Paus. 7,5,
digioso della divinità. Spesso si tratta 7 s. e ro,38,x3) o ad altre condizioni 26 •
della revoca di un castigo inflitto (~ Il potere miracoloso di guarire che han-
col. r 53 3) dagli stessi dèi (cfr. o "t"pw- no gli dèi non si limita tuttavia alla re-

schichte des griech. Spottepigrafllms, Philolo- cendo che era stata loro promessa in sogno da
gus Suppi. 22 12 (i930) 48. Per il paragone in Serapide. Il dio aveva loro predetto che Ve.
Antiph., Jr. 259 (F.A.C. II 294) ~ col. 1548. spasiano avrebbe ridato al cieco la luce degli
Un'etica professionale rigorosa condanna il occhi, se glieli avesse bagnati con la sua sali-
medico che procede con trascuratezza e mette va, e la gamba allo storpio, se si fosse degnato
in pericolo la vista altrui (cfr. -+ EssER 33- di toccarla col suo calcagno. Vespasiano stes·
35). so credeva poco alla riuscita della cosa. Per-
22 ciò non si decideva a tentare. Alla fine, esortato
Cfr. anch~ la satira dì Aristofane sulle truf-
dai suoi amici, accondiscese ad ambedue, in
fe dci sacerdoti di Asclepio (Pl. 7r6-747). An-
mezzo all'assemblea del popolo, ed ecco, non gli
che la cecità di Tamiri per Paus., 4,33 17 non
mancò il successo» (M. HEINEMANN - R. TILL,
è più un fatto prodigioso com'era intesa da
St1eto11, Casarenleben• [r951] 445).
Apollodorus, bibliotheca 1,17 (ed. R. WAGNER,
J,fythographi Graeci r [1894]); Diod. S. 3,67, 2~ I codd. discordano sulle modalità della gua-
3; DioChrys., or. 13,21: Plut., de cohibe11da rigione: 'tÒ'll 6cpl}a.À.µoi:c; 7t{ì0(1'7t'tUCJ'a.ç (RSteph)
ira 5 (II 455d), ma è conseguenza di una ma- o 1tTJÀÒV 7tPOCJ'7t'tVCTa.c; (VC).
lattia degli occhi. 25 Cfr. Ovid., ep. ex. Ponto l,r,57 s.: saepe lc-
23 Data la sua somiglianza e dissomiglianza vant (scil.: caelestes) poe11as ereptaque lumi1111
con le guarigioni di ciechi narrate nel N .T. reddtmt, wm bene peccati pae11it11issc videnl.
e data la sua topica, questa vicenda merita dì 26 Cfr. Hdt. 2,n 1: Stesicoro ricupera la vista
essere qui citata nel suo contesto: «A Vespa· solo dopo aver composto la Palinodia (~
siano, che, contro l'attesa generale, era salito col. 1533). Quando il cieco Ermone di Taso
al trono come principe del tutto nuovo, man- viene guarito ad Epidauro e non regola la
cava ancora il prestigio e una maestà confer· parcella (fo.'tpa.), il dio lo fa ridiventare cie-
mata dalla divinità. Ma and1e ciò gli fu dato. co: [ò ik6ç vw] l1tol'l')CTE -rvq>Àòv cx.vlh.ç, e
Due uomini del popolo, uno cieco e uno stor- solo quando ritorna e dorme di nuovo nel sa·
pio, si presentarono al suo tribunale e gli ri- natorio è risanato dal dio (Epidaurus-\Yfrmder
volsero suppliche per la loro guarigione, di- n [---,) HERZOG], cfr. anche 55).
1541 (vm,274) "tUq>Àéç X"t'À. A II 6 (W. Schrage)

voca della cecità inflitta per castigo. Ad con taµarça (guarigioni) appese alle pa-
es., a quanto si racconta, Iside aveva il reti dell'&~a-rov (santuario) orientale in
potere di ridonare la vista a coloro che Epidauro (-+IV, col. 675). I frammenti
l'avevano perduta e che si rivolgevano conservati di questi ['Ia]µa-ta 't'OU 'A-
a lei chiedendo di essere guariti; ella sa- 1t6À.À.wvoç xa.t 't'ov 'AuxÀamov riferi-
nava anche quelli sui quali falliva l'arte scono anche numerosi casi di cecità gua-
dei medici (Dio S. r,25,5). Secondo un rita 28, ad es. Epidaurus-Wunder (--+ n.
epigramma di Antipatro di Tessalonica, 4) 65. Alceta di Elieide vede in sogno
Artemide dona nello stesso giorno a una il dio che gli si avvicina e gli apre con
donna cieca e senza figli un bambino e le dita gli occhi: È.OoXEt ot 6 i>e:òç 1tO-
«i raggi ardentemente bramati della dol- a.
't'EÀiìW\I rçoi:c; Oll.X't'UÀoLc; OLciyrn1 ... oµ-
ce luce» (Anth. Graec. 9,46). La vista µa't'a (Epidaurus-Wunder [-+ n . 4]
poteva essere riacquistata anche ad ope- I8). Molto significativa è anche la sce-
ra di altre divinità: Serapide (Diog. L. na parodistica di Aristoph., Pl. 727-
5,76), Atena (Paus. 3,18,2; Plut., de 745 29, in cui il processo di una guarigio-
Lycurgo rr [I 46a]; apophth. Lac. 7 [II ne è descritto con tratti tipici. La rapi-
227b]), la Bona Dea, per la quale si dità improvvisa con cui si compie il mi-
conserva un'iscrizione oh luminibus re- racolo (aÀÉ·m;:w btol·que: i;Òv IIÀ.ofrto\I
stitutis (CIL vr 68,5 s.). Polimestore, 'taxu, «d'un subito fece sl che Pluto
accecato da Ecuba, rivolge una supplica vedesse»: Pl. 746) è messa in rilievo
a Helios: Eti>e: µo~ oµµa"CW\I a}.µa"COE\I anche in altre guarigioni da cecità; cfr.
~Àeqiapo'\I axfoa~· &.xfoaLO ~U<jlÀ.6\1, .,A- ad es., H;a1tlvaç, «all'improvvism> (Epi-
À~e:, qiÉyyoc; È7taÀÀa~ct<;, «Oh se mi cu- daurus-Wunder [~n.4] 65 [--7col.
rassi, se mi curassi, o Helios, la cie- 1579]). In questi casi la guarigione è at-
ca, insanguinata palpebra degli occhi, tribuita all'intervento diretto della divi-
dandomi in cambio la luce» (Eur., Hec. nità, ma gli dèi potevano, allo scopo, ser-
1067 s.). Un'importanza tutta partico- virsi anche di determinati mezzi dell'ar-
lare ha Asclepio. Oltre ad Aristoph., te medica o della magia, o anche racco-
Pl. 636 e passim e Ael. Arist., or. 18 mandarne l'uso 30• Per es., Asclepio or-
(Dindorf) 27, sono soprattutto istruttive dina a un soldato cieco una cura di tre
a questo proposito le tavolette votive giorni, a base di unzioni con una mistu-

27 Qui si parla di una guarigione da cecità che 29 ~ WEINREICH 95-100,ro8 s,


si compie mediante l'acqua cli una fonte di 33 Lo si vede soprattutto nei racconti di gua-
Asclepio. rigioni miracolose dell'età imperiale romana,
23 Anche per questi casi non mancano certo dove non si parla più cli improvvisi e diretti
incredulità e ironia, dalle quali si mette in interventi della divinità che appare in sogno
guardia espressamente e intenzionalmente in e non si compie quindi nessuna liberazione
Epidaurus-Wtmder 3 e 4 (-7 HERZoo). La mo- immediata dalla cecità, ma vengono raccoman·
nocola Ambrosia di Atene pare abbia riso dati particolari medicamenti e pratiche magi-
delle guarigioni e abbia considerato inverosi- co·rituali. «L'Asclepio di questo tempo non è
mile e impossibile che storpi e cieci potesse- lo stregone e il chirurgo prodigioso degli an-
ro essere risanati, ma il dio le si presenta -in tichi lli.µcx"t'ix., ma piuttosto uno che viene in
sogno nello LEpOV e le promette di guarirla a aiuto, dando consigli e informazioni» (~
patto che, come ù:rt6µvaµa 'tÙç àµcxillccç, fac- WmNREICH nr). Non si trattava però di un
c_ia voto di offrire un porcellino çl'argento; poi dubbio di principio sulla poss!bilìtà d'aiuto
le incide l'occhio, vi ve_rsa dentro ·un cpli.pµu- da parte degli dèi; anzi proprio in quell'epoca
xov e la mattina dopo è guarita (Epidaurus- gli uomini si attendevano «tutto e ogni cosa
lVtmder 4). dall'aiuto divino»(~ WEINREICH n3).
IJ43 (vm,275) -nicpM.; X'tÀ.. A II 6 - III r (W. Schrage) (VIII,275) 1544

ra di sangue di gallo bianco e miele oùx foi:tv, oùo'lf)..)..ou OEtxvvov-.oc; m-


(Ditt., Syll. 3 III u73,r5-r8 [dopo il <T'!EVE't"E, «deh! o uomini, dove vi lascia-
r38 d.C.J ); oppure il cieco, toccando te portare? che fate, o miseri! come cie-
l'altare miracoloso, acquista egli stesso chi vi aggirate su e giù; ve ne andate
il potere di curare la sua cecità, appli- per un'altra strada, avendo abbandona-
cando le mani agli occhi 31 • to quella vera; altrove cercate ciò che
'~ - va bene e 1·ende felici, non là dove si
III. 'tV<pÀ.6ç e 't"Uq>À.6w nelle similitudini trova; e se qualcuno ve lo mostra, non
e in senso traslato gli credete» (Epict., diss. 3,22,26). Si
trovano anche altri punti di somiglian-
r. Data la grande diffusione della ceci- za, quali la sofferenza e l'irrimediabilità
tà e l'impressione profonda che essa pro- che caratterizzano il destino del cieco.
duceva sull'uomo antico, non stupisce Poiché l'a:yvow. annebbia le cose, na-
che nella letteratura del tempo il cieco ,;conde la verità e getta un'ombra su
compaia spesso in paragoni e frasi pro- ogni vita, noi tutti somigliamo a gente
verbiali; ma ancora più frequenti sono i che brancola nel buio, µliÀ.À.ov OÈ i:v-
testi nei quali 'tUq>A.Oç è usato in senso cpÀ.oi:c; oµotct 1tE1t6\li}IX.µEV, «anzi subia-
traslato. Il tertium comparationis è per mo la sorte dei ciechi» (Luc., calumniae
lo più la vista mancante o l'incerto mo- non temere credendum 1 ). Che in una
do di camminare del cieco. Come custo- IJ>ux1i priva di Émcr-ç1)µ1) si possa infon-
de e guardia non si prende un 'tUcpÀ.Oç, dere questa virtù è, secondo Plat., resp.
ma uno che ci vede bene (é~ù òpGw) e 7,518c, un'illusione ofov 't"Uq>À.oi:c; 6cp-
questa constatazione serve a Platone in i>aÀµoi:c; ~!J>w Èv-cti>Évat, «come immet-
resp. 6,484c come termine di confronto tere la vista in occhi ciechi». Spesso si
per sostenere che guida degli stati devo- trova pure il paragone con ciechi che si
no essere i filosofi. All'andatura di un fanno guide di altri ciechi: oÌJOÈ b lii:Ex-
cieco somiglia, ad es., un metodo dialet- voc; '!ÒV &-tEX\10\1 (scil. oto<i<nm) WCT1tEp
tico inadeguato: 1J youv èiw:u 'tOU'tW\I oùoÈ -ru<pÀ.Òv òonyt:i:v ouva.Tat -.ucpÀ.6c;,
µ.Éltoooç folxoi llv wcr1tEf' TucpÀ.ou 1to- «chi non conosce un'arte, non può inse-
pElq,, «senaa questo, il metodo avrebbe gnarla a un altro imperito come lui, co-
tutto l'aspetto del camminare di un cie- me un cieco non può guidare un altro
co» (Plat., Phaedr. 27od.e); altri para- ciecm> (Sext. Emp., Pyrrh. hyp. 3,259;
goni in Plut., Gatb. r [r 1053]; Alex. similmente math. r,3 r ). Secondo Xe-
fort. virt. 2,4 [II 336 s.] e Luc., calum- noph., mem. I,J,4, Socrate considerava
niae non temere credendum I, dove la una µwplct (pazzia) non seguire i segni
mancanza di conoscenza è paragonata al premonitori dégli dèi il Et '!Lç IX.ÌJ'tÒV lt-
brancolare di un cieco. Il cinico leva la 1mi>Ev ÒOOV À.a~ELV r)'yeµova. 'tU<pÀ.Ò\I
sua voce e grida come Socrate: tw &v- xaL µ-lj ElOO'!IX. -.-ljv òoòv a\l't"L PM'lto\l-
il"pw?tot, 1t0t cpÉpEcritE; 'tL 1tOLEt'tE, w 't1X.- i:oç xat E.l06-.oc;, alla pari «di chi volesse
À.al1twpot. Wc; 't"U<pÀ.oÌ lJ:vw xai xr.hw persuaderlo a prendere come guida del
XVÀtEO"il"E· &À.À.l}V ÒOÒ\I IÌ.1tÉPXEO'il"E -ti}v cammino un cieco e uno che non sape-
oùacc.v à.7toÀEÀ.ot1toi:Ec;, <iÀ.Àax;ou S'l'J'tEi:- va la strada, invece di uno che ci vedesse
-.t: 't"Ò E.tipovv, xat '!Ò EÙOatµowx6v, 81tou e la conoscesse» 32• Viceversa, chi è fi-

31 ~ WEINREICH 63 s. n5 s.; E. J. EDELSTEIN ScHMrDT [19 23]): «Infatti quale sapiente po-
- L. EDELSTEIN, Asclcpius (r945) I 250 s.; lI trebbe camminare secondo la fede di un altro,
147.153.167.169.171. quasi un cieco che nel buio è guidato da un
3!Cfr. Asvaghosa, B11ddhacaritam 9,64 (ed. R. cieco?».
l.54.5 (vm,275) ~ucpMç x~À.. Am 1-2a (W. Schrage)

sicamente cieco può, sul piano spiritua- che nel mondo antico si parli spesso di
le, essere una guida perfetta; cfr. Vale- cecità filosofica ma non di cecità reli-
rius Maximus, dictorum factorumque giosa, tranne che in alcuni testi gnostici.
memorabilia (--? n. 12) 8,13,5; Soph., Talora senso proprio e traslato si inter-
Oed. Col. r588s. secano: 'tU<pÀÒç ..~ 't W'ta. -.6v "t"E vouv
1

1
't6:. "t' oµµri.'t'El, «sei cieco nelle orecchie,
Frasi proverbiali, in cui ci si riferisce nella mente e negli occhi» (Soph., Oed.
al destino e al comportamento dei cie- Tyr. 37r}, o metaforicamente si definisce
chi, indicano per lo più una situazione cieco l'occhio dell'anima: -rucp).òc; yà.p
paradossale. Molto in voga è il detto e:r -r'ijc; tliuxi)c; 'tÒV òcpi}a).µ6v (Luc., vit.
xat 't'UcpÀ.0 YE oi)À.ov, «questo è chiaro auct. r8). Secondo M. Ant. 4,29 «è cieco
persino a un cieco», «anche un cieco chi dorme con l'occhio della mente»:
lo vedrebbe» (Plat., resp. 8,55od); si- 't"UcpÀ.Òc; Ò XCt..'tG(µUW\I 't4} VOEP0 oµµa."tL.
milmente Plat., resp. 5,465d; Menand., A volte la cecità intellettuale è messa a
fr. 98a (Koerte); Stob., ecl. 5,1052,12; confronto con la stessa vista fisica, ad
Aristoph., Pl. 48 s. Spesso si dice anche: es. in Plat., Phaed. 99e si esprime il ti-
"t'U<pÀ.6'te:poc; 'tWV a"rctx.À.O:xwv, «più cie- more di diventar ciechi nell'animo, se
co delle talpe» (Sib. l,370; idem Cleo- si considerano le cose con gli occhi del
medes, de motu circulari corporum cae- corpo.
lestium 2,r,86 33 ); dr. -.ucpÀ.6-.e:poc; «-
0"1t<iÀ.tx.iWç, «più cieco d'una talpa» {A-
postolius, centuria I7 ,3 5 [ CPG II 69 5]; a) L'uso più corrente è quello di rife-
Digenianus, centuria 8,25 [CPG I 309] ). rire -.ucpÀ.oc; al campo della conoscenza
Ha valore paradossale anche la frase i:u- e alle funzioni dell'intelletto. Il vouc; è
q>À.!{) x~-.o1t"t'pov xaplt;,n, «regali uno l'unica facoltà immune da cecità, come
specchio a un cieco» (Plut., proverbio dice la famosa frase: vouc; opi}t xa.L vouc;
27 [CPG I 346]). &.xoue:~ · 'téiÀ).,a xwcpà. xa.t -.u<pÀ.a, «è la
mente che vede, è la mente che ode; le
2. Assai più numerosi sono i testi in altre facoltà sono sorde e cieche» (Epi-
cui 'tUcpÀ.oc; è usato in senso metaforico. charmus, fr. 12 [Diels I 200] , cfr. Plut.,
Il vocabolo sta di rado a indicare altre de sollertia animalium 3 [II 96 ra] ,
parti del corpo del cieco, qualche suo Alex. fort. virt. 3 [II 336b] ; Max. Tyr.
oggetto od azione, ad es., la mano (Eur., n,10 e passim); è perciò naturale che
Phoen. r699 e passim), il piede (Hec. il rimprovero si aggravi quando pro-
1050 e passim), il bastone (Ion 744), prio il vovç è detto cieco (cfr. oltre a
l'andare a tastoni (Plut., suav. viv. Epic. Soph., Oed. Tyr. 371 [ ~ qui sopra],
r2 [II ro95a] ). Per lo più la cecità è anche Procl., de providentia 23,12 35).
applicata alla sensibilità e alla vita del- 'Cieco' e 'dissennato' possono essere
l'uomo in genere, e si parla di una ce- usati come sinonimi 36 ; soprattutto per
cità intellettuale e morale, quasi sempre la massa vale il detto 't"UcpÀ.Ò\I o'E)(.EL Tl·
con accentuazione negativa 14 • Stupisce 't"Op oµLÀ.oç à.vopwv Ò 1tAELO""t"Oç, «quanto

33 ed. H. ZIEGLBR (1891) r58. 35 ed. H . BOESE (1960).


l4 Una eccezione è il detto indiano: «Chi... è
cieco quando si tratta di guardare la donna di 36 ~vcpMv ~~ xò:.v611-tov (Menand., fr. 488
un altro, ... riporta vittoria come uomo grande [KOERTE]); dr. Plut., com1n. not. xo (II ro63a.
nel mondo» (0. v. BoHTLINGK, Indische Sprii- b). In Plat., Phaed. 96c ~ucpÀouµa~ è usato in
che. Sanskrit und Deutsch III2 [1873] 5010). parallelo con à1toµavM:.vw.
1547 (vm,276) 'Tuq>Mc; it'TÀ. A III 2a (W. Schragc)

maggiore è una massa d'uomini, tanto no detti ciechi non tutti quanti gli uo-
più cieco è il loro cuore» (Pind., Nem. mini, ma solo certi gruppi, soprattutto
7,23s.; dr. schol. 31 , adl.: à:v6lJ-tov, nell'ambito morale e filosofico: di pre-
«insensato» 38 ). Anche l'anima molte ferenza i ricchi, gli amanti, i non filoso-
volte è detta cieca. Secondo Democr., fi, gli incompetenti. Ciò che toglie all'uo-
fr. 72 [Diels II 159 s.]) «le brame mo la vista intellettuale e morale è pri-
appassionatamente tese verso qualcosa ma di tutto la ricchezza: -.ucpÀ.oÙç -.oùc;
rendono l'anima cieca per il resto»: cd éµBÀ.É7tov-ta.c; EL<; Èa.u-rbv ÙEtxVUEL, «ten-
... òpél;EL<; -rvcpÀ.oucnv elç "iX.À.À.a. -tT)v de ciechi quelli che mirano ad essa»
•yvx.l}v. Per l'accecamento (-tucpÀ.oucri)'aL) (Menand., fr. 77 [Koerte]} 40 • La ric-
della 4'vxn cfr. pure il passo del Pedo- chezza è come un cattivo oculista: 7tav-
ne (99e) citato sopra (~ col. 1546). -ra; BM'lt'ov-rac; 'lta.pa.À.a.Bwv •uq>À.oùc;
Luc., amores 22 parla anche della -.v- 1toLt:i, «se prende in cura quelli che ve-
cpÀ.'Ì) ava.tc;i}lJcrla. -.i}c; 4'vxfiç, «cieca in- dono perfettamente, li rende ciechi»
sensibilità dell'anima». Ma molto pii:1 (Antiph., fr. 259 [F.A.C. II 294]; cfr.
spesso la cecità è attribuita non a parti- Stob., ecl. 5,757,5 s.). Anche «l'amante
colari facoltà intellettuali o a certi or- diventa cieco 41 , riguardo all'oggetto a-
gani dell'uomo, bensl all'uomo stesso, mato»: -rucpÀ.oih:a.t 'ltEpi -.ò q>LÀ.ouµe:.vov
qualificato come -.vcpÀ.6ç in quanto per ò q>LÀ.wv (Plat., leg. 5 ,73 re 42 ; cfr. Antb.
un qualche motivo non riesce a percepi- Graec. 12,106); l'amore di sé rende cie-
re certe realtà o certi fenomeni spiritua- chi di fronte a se stessi e soprattutto di
li, o perché il suo occhio interiore è ot- fronte alle proprie mancanze (Gal., in
tenebrato e non riesce più ad afferrare Hippocratis epidemiarum librum sextum
l'essenza delle cose. L'esempio classico 4,14 [CMG 217,19 s.]) 43 .
che dimostra come il campo visivo del-
l'uomo sia fatalmente limitato e come Nel linguaggio filosofico la più antica
in certo senso ogni uomo possa t'sse1e testimonianza ci è offerta da Parmen.,
considerato -.vcpÀ6ç, è la sua cecità di fr. 6,7 (Diels I 233,5): XW(jlOL òµwc; 'tU-
fronte al futuro. Per ciò che succederà q>À.ol 't'E , «sol'di insieme e ciechi» sono
in avvenire,yale la sentenza 'tVq>À.6\1 fo-.~ coloro dai quali l'essere e il non essere
•ou µÉÀ.À.ov•oç &vi>pw'ltoc;, «l'uomo è un sono ritenuti identici e non identici.
essere cieco di fronte al futuro» (Plut., Epict., diss. 2,24,19 considera la &-yvota.
de Solone 12,IO [I 84e]) 39 ; cfr. -tb o'Èç filosofi.ca come una cecità: chi non sa
a.i.iptov atd -tvcp).bv Ep'lt'EL (Soph., fr. 536 chi è e perché è nato e in quale mondo
[T.G.F. 261] ); vedi anche Stob., ecl. 5, vive e in mezzo a quali pericoli, in che
837,14-838,2. Tuttavia di solito vengo- cosa consiste il bene e il male, e via di-
37 ed. A. B. DRACHMANN (1927). (Liv. 44,6,q) e le libidines (Cic., Tusc. 1,30,
3S Cfr. ot r.oÀÀot OC7tO't'E'Tuq>Àwcri)e (Epict., 72) possono rende<e l'uomo cieco.
41 Di parete contrario è per es. Philostr., ep.
d;ss. 1,16,19).
52: -ruq>Àot ol. µ'li ÈpWV'tEc;.
39 Cfr. 'TWV &È µEÀÀb'J't'WV 'TE't"Uq>ÀWV't'a.~ cppa.- 42 Citato anche in Plut., de capiettda ex inimicis
oal (Pin<l., Olymp. 12,9). utili/ate 7 (II 9oa). Secondo Lucretius, de re·
40 Oltre Stob., ecl. 5,757,8 s. e Plat., ep. 7,335 . rum natura (ed. J. MARTIN [ 1934]) 4,u 53, ai
b cfr. anche iip'l5ì..~oc; a.Ò'l'oi:c; on 'tVCpÀÒc; uvv- cupidine caeci sfugge qualsiasi difetto fisico e
'l'JPE'TEL (Stob.: Ol)\l'r)PE(jlEL), 'l'Vq>ÀcXc; lxouai. spirituale.
't'àç q>péva:ç %a:t '1'7\ç -cuxw:;; Eus., fr. 776 (T. 43 Cfr. 't'\JC{JÀ6't"TJc; dr; 'T'lÌV 't'WV Hìlt.Jv àµa:p-
G.F. Suppl [1964] 606), cfr. Stob., ecl. 5,754, 'T'r)µ6;'t'WV yvwuw (Gal., de peccalorum digno-
9 s. Non solo la ricchezza, ma anche la paura tione .5.28 [CMG 6r,II s.]).
"t"UcpÀ6ç X"t"À. A m 2a (\V/. Schragc) (VIII,277) 1550

cendo, xwcpòc; :xa.t 't'Uq>ÀÒ<; 1tEpLEÀ.EUCTE- del mondo, cfr. Philodem. Philos., de
't'll.L ooxwv µlv ·nç dva.L, wv ò'oùòslç, musica 31 (p. 101); Plat., resp. 3,{rrc.
«vagherà cieco e sordo credendo di es- d; Soph., Oed.Tyr. 389.
sere qualcuno, mentre non è un nessu-
no» .w. 't1J<pÀ.6ç è anche chi ha paura del- Nella gnosi 46 sono chiamati ciechi
la miseria e trema per timore che gli specialmente i non-gnostici, in quanto
manchino 't'à. àva;yxa.i:a, «le cose neces- privi di libertà e accecati dal mondo 47,
sarie» (Epict., diss. 3,26,3 ). Del Cinico se e fino a quando non abbiano raggiun-
invece si può dire: o1tou oÈ 1tpoalpECTL<; to la gnosi salvifica. Come le immagini
xa.i XPfi<TL<; 't"WV cpa.vi:mnwv, ÉxEL 01jJEL usitatissime del sonno, dell'ubriachezza
OQ"IX oµµa't'a EXEt, t\l'Et1tTI<; O'"t"L "Apyoc; ecc., cosl ricorre nella gnosi quella di
-cucpÀ.Òc; Tj\l 7tpÒç mh6v, «dove c'è scelta 'cecità' in senso figurato, per indicare lo
e uso delle rappresentazioni, là vedrai stato di ayvwofa.. 't'Uq>Àéc; e 't'U(j)À6W
quanti occhi possiede, sicché potrai dire non sono certo attestati quanto crx6'tot;,
che Argo, .in confronto a lui, era cieco» 1tÀ.a.vri, u1tvoc;, µÉlh1 e sim., ma hanno
(Epict., diss. 3,22,rn3). Ma -tucpÀ.6c; è il con questi un'ampia rispondenza di signi-
vocabolo preferito degli Scettici. La sa- ficato. Ad es. in ev. veritatis 48 29,32-30,
pienza dello scettico Pirrone si riduce a l 5 la mancanza di conoscenza è designa-
niente sapere, niente vedere, niente udi- ta con questa serie di concetti: sogno,
re, cioè ad essere spiritualmente xaL 't'V- sonno e cecità. In P. Oxy. I 3 e~ ev.
q>À.Òc; &µa xr.d xwq>6c;, «insieme cieco e Thom. 49 20) µe:Mw e '"t"Uq>À.Òv dvrx.~
sordo» (Luc., vit. auct. 27). Secondo lo stanno appaiati col medesimo significa-
scettico Sesto Empirico (math. l,302) il to. Dato poi che la gnosi comporta sal-
ypa.µµa.TLx6c; (letterato) è 't1Jq>À.6c; ai vezza, è naturale che 't'UcpÀ.Òç, nel senso
OLa.À.EX't"LY.~ l}Ewpi)µa.'t'a. (ai principi dia- di ignoranza, implichi anche l'idea di si-
lettici) di Crisippo, ai µa.?h1µcx:ttx<i tuazione disperata, di rovina. 'Guai!', si
(a quelli matematici) di Archimede e an- dice (Pist. Soph. J41 [GCS 24r,25-
cor più ai m:pi a.Ù'"t"wv ypa.q>EvTa. 1tOLtJ- 32] ), ai figli dell'uomo che si aggirano
µ.a."ta ,M ciò che è stato scritto su di come ciechi nella tenebra. Fino a quan-
essi» 43 • Naturalmente si può essere cie- do non verrà la luce portata dal Rivela-
chi anche a molti altri valori della vita, tore non c'è a questo riguardo nessuna
per es. all'arte, alla scienza, alla bellezza differenza fra gli uomini, ma «quando

44 In Epict., diss. l,18,6 s. l'espressione -.òv 47Natural.mente con 'cieco' o 'accecato' si può
-;tmÀct.VT)µÉvov xa.t Ei;TJ'ltCX:rT)µÉvov "JtEpt -.wv qualificare non solo chi non è gnostico, ma an-
µEylinwv xc.d &:;-.o-cE-cuqiÀwµÉvov •.. -.Tjv yv<il- che la sua BL&.voLa. (~ n. 52) o ljiux1J; cfr.
1..1.TJV "ti)v BLa.xwrLxi)v -cwv &.ya.i>wv ?cr1.t -cwv ljiuxTi yap, µT)o~v èm1vovc;a. -cwv ov-.wv µ:ri-
XaXWV è ripresa dicendo '"CÒV "tVq>À.ÒV xal. 't"ÒV Bè -.T)v -.ou"twv qivaw µnBì '"CÒ 6:.yait6v, -cu-
xw!jl6v; cfr. anche diss. 2,20,37. q>ÀW'"C'"COu<rct. 8L. (Corp. Herm. rn,8). Ma anche
45 Cfr. pure Sext. Emp., 111ath. r,34: "tE"tucpÀt.>- la goccia di luce inviata nel mondo è legata, per
µé.voç xa.t XEY.WqJWµÉ\loç 'ltpÒç '"COC 't"EXVLXà. volontà della uocpla., dalla catena della sua in-
/}Ewp1)µa"ta. (scil. ò èi."tEXVOç). capacità di conoscere, «[affinché questa] situa-
40 Poiché i testi gnostici di Nag Hamadi pog- zione [diventi] chiara a tutto il mondo nel
giano in parte su antiche tradizioni storico-re- miserando stato dovuto al suo orgoglio, alla sua
ligiose e la posteriore gnosi cristiana rivela la cecità e alla sua ignoranza» (Sophia Iesu
stessa visione fondamentale di quella precri- Christi ro3,r7-ro4,6, ed. W. C. TILL, TU 60
stiana, la trattazione di tali testi è inserita qui, [r955] 247 s.).
anche se essi in qualche particolare si ispir.t- 48 ed. M. M.ALININI! e altri (1956).
no già al N.T. 49 ed. GUILLAUMONT e altri (r959).
155r (vm,277) ,;uqiì..Oç x-rÀ. A m 2a-b (W. Schrage)

(èhav) verrà la luce, allora (-.6-.e) chi ci (~ n. 49) 34 richiamandosi a Mt. 15,
vede scorgerà la luce, e chi è cieco ri- I4 54.
marrà nel buio» (ev. Philipp. 56 [ l 12,
5-9]) 50 • Mentre qui sembra che tutto b) Ma non soltanto l'uomo stesso,
sia predestinato e che l'esser ciechi o ve- bensi anche ciò che lo rende cieco e lo
denti sia deciso a priori 51, altri testi abbaglia può essere detto 't'U<pÀ.6c;. In-
pongono in risalto che il Liberatore gno- nanzitutto è cieca la ricchezza (Plut.,
stico è venuto proprio per liberare i cie- apophth. Lac. 5 [II 226f] 55, cfr. Me-
chi dalla loro cecità: «lo sono venuto nand., fr. 77 [Koerte]); essa è un 'tU-
a trarli dalla loro cecità, per mostrare a <pÀÒç cplÀoç, à.À.Ào"Jtp60'aÀÀoc;, «un ami-
tutti il Dio che è al di sopra del tutto» co cieco, incostante, capriccioso» (Anth.
(Sophia Iesu Christi [ ~ n. 47] 125,19- Graec. 15,12). In linguaggio mitico il
126,5 ). Perciò è «beato (µo.xciptoç) co- fattore accecante può anche venir per-
lui che ha aperto gli occhi dei ciechi» sonificato e 'tU<pÀ.6c; diventare attributo
(ev. veritatis [ ~ n. 48] 30,14-16). In degli dèi. Poiché la distribuzione della
altri testi è chiaro che la completa libe- ricchezza in questo mondo appare all'uo-
razione dalla cecità è attesa solo per l'o- mo arbitraria e sconcertante, il dio stes-
ra della morte, quando l'anima, emanci- so della ricchezza è considerato cieco.
pata dal corpo, lascia completamente Quindi fin da Hipponax, fr. 29 (Diehl'
questo mondo di tenebra 52• «Allora ('t'6- 56
III 89) ricorre il detto proverbiale
't'E) essi depongono il cieco pensare, cal- IIÀoih·oc; -.ucpÀ.6c;, che nello scolio a Eur.,
pestano (xa'\'l:t:TCo.'t'Éw) la morte delle po- Or. 256 51 è motivato constatando la
tenze (Èçoucrla) e salgono alla luce sen- fortuna di gente immeritevole 58, in A-
za confini...» (Ipostasi degli Arconti ristoph., Pl. 88-93 attribuendone la re-
145,5-8 53; cfr. anche Corp. Herm., fr. sponsabilità a Zeus stesso, il quale a-
23,41). È quindi tanto più importante vrebbe colpito di cecità Pluto nella sua
che l'uomo già in questa vita nel cam- gioventù per impedire che la ricchezza
mino verso l'alto non si affidi «a cieche fosse suddivisa in modo equo; cfr. però
guide di ciechi», come dice ev. Thom. anche 403 s. e 494 s. 59• Oltre al dio del-
50 ed. w. c.1ILL, Palri:itische Texte und Stu- S3 J. LEIPOLDT - H. M. ScH.BNKE, Kpt.-g11osti-
dien 2 (1963). sche Schriften aus den Pap. Cod. von Nag-Ha-
51 Cfr. Philippus-Ev. e~ n. 50) 57 (n2,IO- madi: Theol Forschung 20 (1960) 69-78.
I2): «Beato (µcxxO:pLo~) colui che esiste pri- st Cfr. W. ScHRAGE, Das Verhiilt11is des Tho-
ma di venire all'esistenza. Infatti (y&.p) colui mas-Ev. zur synpt, Traditio11 und Ztt den kpt.
che esiste, era e sarà». Evangelienubersetzungen. Zt1gleich ein Beitrag
52 Anche ev. Philipp. (~ 50) 56 (1!2,j-9) è zur gnostischen Sy11optikerdeultmg, ZNW
evidentemente spiegato in questo senso da R. Beih. 29 (1964) 87 s.
MCL. WrLsoN, The Gospel of Philip (1962) ss Cfr. éi.itÀ.ou,;ov y&p otov'f«t i;òv itÀ.oihov
n6. Nella prima Apocalisse di Giacomo lo ?Ca.i i;ucpÀòv à)...-ri.&w~ xo:t àlM~olìov (Plut.,
gnostico (Giacomo) viene a sapere dal Rivela- quaest. conv. 5,5 [Il 679bJ).
tore (Gesù) che egli raggiungerà l'Esistente 56 Cfr. Amphis, Jr. 23 (F.A.C. II 322). In Luc.,
(Dio) e si identificherà con lui quando gette- Tim. 20 Pluto è detto ou -cucpÀÒç µ6vov, à.)...)..à,
rà via da sé la cieca s~&.voi.a. e la catena della ?Caì. x;w'ì.6c;.
uapl; che lo avviluppa, dr. A. B6HLIG - P. LA- SI ed. E. SCHWA:RTZ (r887).
BIB, Kpt.-gnostiscbe Apokalypsen aus Codex 58 Cfr. -tuqiMç 6 ITÀ.oii-to<;: E'ltt -rwv &.vcx!;lwc;
V von Nag Hammadi im Kpt. Museum :r.11 EÌ11tpcx.youv,;wv (Macarius, centttria 8,60 [CPG
Ait-Kairo, Wissenschaftliche Zschr. der Mar- l i 223)).
tin-Luther-Universitat Hallc-Wittenberg ( r963) 5? Cfr. anche Lu::., Tim. 27: chi non s'avvede
Sonderband 37. che Pluto è cieco è lui stesso cieco.
't'VqJÀ6c; x't'À.. A III zb - Il 1 r (W. Schrage) (vrn,:1.79) 1554

la ricchezza, è chiamato -.ucpÀ.6c; anche il struttibilità» lo convince del contrario:


dio dell'amore: 't'UcpÀ.Òç O'ovX <J.Ù't"Òç O «'Tu t'inganni (nÀ.a.vria1>cu ), Samael',
IlÀ.oihoc;, Ù.ÀÀà xcd, wcppo'lmcnoc; "E- che significa il dio dei ciechi. I suoi pen-
pwç, «cieco non solo Pluto stesso, ma an- sieri erano ciechi» (r35,r ss.; cfr. r42,
che lo sconsiderato Eros» (Theocr., idyll. 25 s.)lll. Invece che dio dei ciechi, Sa-
10,19 s.); ma, a differenza di ciò che av- mael si può anche interpretare dio cieco
venne per Pluto, la cecità di Eros non (Scritto senza titolo 15r,r5 ss. 64 [-+ n.
passò mai in proverbio 60 • Lo stesso si 63]}. Secondo lo stesso scritto, Sophia
dica dell'attribuzione di 't'Uq>À.6c; al dio Zoè derise la decisione delle Él;oucrla.L di
della guerra Ares, testimoniata in Soph., formare l'uomo, dicendo di esse: «Sono
fr. 754 (T.G.F. 308): -.ucpÀ.Òc; ... oùo'ò- cieche nell'ignoranza» (16r,r4 ss.). È
pwv "Apnc; cruòc; npocrwmtJ n<X.vw. -.up- chiaro che qui, nonostante tutti gli svi-
f3ci~EL xaxci, «Ares, cieco... e sbadato luppi mitologici, la cecità delle potenze
come un porco, rimescola tutti mali» 61 • è intesa sempre nel senso di accecamen-
In numerosi testi si parla invece della to e ignoranza circa il loro vero compito
sorte cieca, del destino che ciecamente nel dramma cosmico-soteriologico. Sol·
infierisce o della cieca divinità del fato : tanto nella dottrina gnostica delle ema-
-.ucpMv yE xa.t Oùu..nv6v Èo"•w Ti Tu:x.n. nazioni, riferita in Iren., haer. 2,17,8, la
«un essere cieco e funesto è la Fortu- cecità dell'emanazione provocata dal
na» (Menand., fr. 463 [Koerte]) 62; cfr. voii<; è definita anche ignorantia Patris.
Diog. L. 5,82; Soph., Trach. rrn4; Plut.,
fort. 2 [rr 9~a] ).
B. -.ucpÀ.6c; E -.ucpÀ6w NEI LXX
Anche ai testi gnostici, data la loro I. L'uso del vocabolo
dualistica concezione del mondo e della
redenzione, non è estranea l'idea di un r. L'aggettivo ricorre nei LXX una
dio cieco o delle cieche potenze del ma- ventina di volte per 'iwwer e solo una
le. Secondo ev. Philipp. (-+ n. 50) 34 volta per 'awweret (Lev. 22,22); per lo
(rn7,r8ss.) le 1t0Vi'jp<J.t OUVaµELç (poten- più è sostantivato, spesso come genitivo
ze malvagie) sono rese «cieche dallo Spi- attributivo di òq:iila.À.µol (Is. 29,r8; 35,
rito santo»; infatti non capiscono il ser- 5; 42,7; lob 29,15); in Is. 29,18 si spe-
vizio che rendono ai santi. La cecità del cifica dicendo: ol Év -.c{j O'XO'tU xat ot
principe delle Ésovcrla.L consiste nell'ar- Èv ..-5 òµlxì..n òcpi}aì..µoL -.ucpÀ.wv, «gli
roganza e ignoranza con cui si crede occhi dei ciechi che sono nel buio e nel-
l'unico dio (Ipostasi degli Arconti [-+ la caligine». Come parallelo di -tuq>À.oc;
n. 53] r34,27). Una «voce dall'indi- si ha oux Ù'l't'apxov-çwv ò<pi}o:À.µwv (Is.
60 Cfr. A. S. F. Gow, Theocritus II (1950) 63 Cfr. act. Andr. et Matth. :1.4 : xat fip;oxpit>dç
198 s. 'Avlìpta.c; EfatEv ..~ &a.p6À.Cf>" IIpòc; -.l oùv
61 A. C. PEARSON, The Fragments o/ Sophocles Èmxéxì...11cra.L 'Aµa:fiì... (i codd. Brrn leggono
III (r9r7) 838; cfr. Plut., amai. 13 (II 757b). :Eaµai)À.); ovx O'tL "tV<pÌ...Òc; er, µi} Pì.fowv
62 Cfr. Stob., ecl. 1,91,:1. e 98,ro. Cfr. 1J 1tp6- 1\"a\l't'ac; "toùç à.ylouç; . Per il nome Samael
\lcia. -.uqiMv -.i xricruv't'a.x't'6\I E(nW (Nico- dato a Satana nel giudaismo cfr. STRACK-Bn...
stratus, fr. 194 s. [C.A.F. u 225]). Di conse- LERBECK, indice, S.V.
guenza anche la vita può esser detta cieca: -.v- 61 A. BèiHLIG - P. LABIB, Dìe kpt.-g11ostische
qiÀ.6\1 yi; xa.l SUcr-.TJVO\I à.v&pC.:mov {lloc; (Stob., Schri/t ohne Titel aus Codex II vo11 Nag-Ham·
ecl. 5,8:1.7,14). Cic., Lael. 15,54: non enim so- madi, Deutsche Akademie der Wissenschaften
lum Fortt111a caeca est, sed eos etiam plerum- zu Berlin, lnstitut fiir Orientforschung, Ver-
que effecit caecos, quos complexa est. offentlichung Nr. 58 (196:1.) 49.
1555 (vm,279) -rucpMç X'tÀ.. BI l - u 2 (W. Schrage) (VIU,280) 1556

59,ro) e, come opposto, ~ÀEnw\I (Ex. 4, II. -.ucpÀ.6ç in senso proprio


II). L'A.T. usa -tucpÀ.6~ tanto in senso
proprio (Ex. 4,n; Deut. 27,18) quanto r. Oltre al diventar ciechi <i'ltò 't"OV
in similitudini (Deut. 28,29; Is. 59,ro y1)pouç, «per la vecchiezza», l'A.T. co.
ecc.) o in senso traslato (ls. 42,18; 43, nosce altre cause di cecità, cfr. Tob. 2 ,
8 ecc.). ro; Ex. 21,26. Anche qui è attestato il
barbaro uso di accecare: i Filistei cava-
2. Il verbo ticorre nei LXX solo 3 vol- no gli occhi a Sansone (Iud. 16,21; cfr.
te, come equivalente di 'iwwér, in sen- anche r BaO".rr,2); Nabucodonosor fece
so letterale solo al passivo: -rucpÀ.ou- accecare Sededa (4 Ba.<r. 25,7; Ier. 39,7;
crl>a.t, diventar cieco, perdere la luce de- 52,rr). Ma nell'A.T. è pure una dispo-
gli occhi (Tob. 7,6 [solo nel cod. S, non sizione della legge del taglione (Ex. 2 1 ,
in BA]); in senso traslato anche all'at- 24; Lev. 24,20; Deut. r9,2r) 67 • Anche
tivo: accecare (Sap. 2,21) 65; al passivo: in Israele la cecità è considerata una
hucpÀ.wi}'l'}(JCl,\I ol OOUÀ.OL 't"OV i}Eov, «i sventura molto grave 68 : in Is. 35,5 s. il
servi di Dio furono accecati» (ls. 42, cieco figura in testa a una serie di sven-
19). Più frequente è in Isaia il compo- tura ti, anch'essi duramente colpiti, i
sto ÈX't"ucpMw che ricorre 8 volte e al- quali anche altrove sono spesso nomina-
l'attivo ha il senso letterale di render ti insieme: ciechi, sordi 69 , storpi 70, mu-
cieco, accecare (Ex. 21,26; 4Ba.cr.25,7; ti; in Ex. 4,rr -rucpÀ.6ç compare inve-
Ier. 52,rr). Al passivo Éx't"ucpÀ.ouµC1.L è ce alla fine, dopo muto, sordo e stor-
usato per indicare l'estinguersi della lu- pio 71 • Tale elenco di minorati fisici 72 è
ce degli occhi (Tob. 2,ro; Zach. rr, a volte ampliato (Lev. 21,18; 22,22;
17) "6' anche in senso traslato (Is. 56, cfr. anche Deut. 15,21).
ro).
2. Il cieco era particolarmente tutela-

65 È-rÙcpÀ.W<TE\I (S) o &:n:e:-tÙq>À.W<TE\I (A B) yàp µ7) PM1mv (tjl 68,24); Èl;~Àt'ltOV t:v Mxpucnv
a.ù-toùç 1i xtX.x.la. a.v'twv. ol ocpi)aì..~wl µou (Lam. 2,rr, cfr. ljJ 68,4 e
66 I LXX, ol.tre a i:uq>À.ouµa.t e Éxi:ucpÀoiiµtX.t,
De11t. 28,65); xa.µµO<TEL 70\Jç òcp~tX.Àµovç (Is.
usano in quhto caso anche altre locuzioni che 29, ro); ot oqii)a.ì..µoL UV'tW\I pui)<Tona.~ EX
però riguacdano espressamente o la cecità o -.wv ònwv aù-twv (Zach. 14,12).
67 ~ HEMPEL 248 n. 3.
la semplice debolezza di vista dovute alla vec-
clùaia; Tiµ~MvltTJ<TtX.v oi oqilta).p.ot ahtou 68 Quanto potesse essere dura la sorte del cie-
(scil. di Isacco) 'tou opriv (Gen. 27,1), cfr. 1Jµ- co si può dedurre dal fatto che il cieco Sanso-
jlÀ.uw7touv... àm'i rfipouç a.Ù'toii (3 BaO'. 14, ne, prigioniero dei Filistei, è costretto a girace
4); ol oÈ oqii)aì..µot Io-pa.t)À. ÈpapUWitTJ<TGt\I la macina (Iud. 16,21).
&:reo -toii y'l'Jpouç xtX.L ovx -fioùva:to PÀÉ7mv 69 "tucpMç sta accanto a xwcpoç in Lev. 19,14;
(Gen. 48,10); similmente l B!X.O'. 3,2 a propo- Is. 29,18; 43,8.
sito di Eli; ovx i)µa;vpwth]<Ta.v oì. òq>i)a.ì..µot
70 i:ucpÀ.6ç sta accanto a xwMt; in Lev. 21,18;
mhou (scii. di Mos_è, Deut. 34,7); oì. òcpì>tX.À.-
2 Brzcr. 5,6.8 (bis); lob 29,15.
µot a.ù-toii (scil. di Eli) È7tavfoi:rio-av xa.t ovx
tPÀ.Ercev ( x Ba<T. 4,15 ). È difficile dire se cau- 71 pqlJ nel testo ebraico (LXX; ~À.É'ltwv), ana-

sa prima della cecità fosse la cateratta o una logamente ai molti altri passi in cui 'wr è ac·
emorragia della congiuntiva o un tracoma, coppiato a pslJ (Ier. 31,8; Deut. 15,21; 2 Ba.<T.
--'; LESKY 434s. con bibliografia. Oltre a que- 5,8), deve essere emendato in pslJ (~ FRIED-
ste locuzioni indicanti la cecità senile, nei LXX MANN 48 n. r).
si trovano parecchie altre espressioni prosasti- 72 Per la valutazione dei difetti fisici in Israe-
che e poetiche significanti la perdita della vi- le dr. L. Ké.iHLER, Der hbr. Mensch (1953)
sta; <1X01:L<Tl}ii"tW<T!X.V ol òqil}a).µot a.Ù'tW\I 'tOU 39; ~ HEMPEL, passim.
1557 (vm,280) .. ucpMc; x-.À.. B n 2-3 (W. Schrage) (vm,280) 1558

to dalla legislazione. Naturalmente la ce- condo un suo piano, anche la cecità del
cità è uno dei µwµot (-+ vu, coll. 719 singolo non è semplicemente un fenome-
ss.) che impediscono a un uomo di pre- no naturale o una sorte dipendente d.tl
sentare le offerte e rendono quindi ina- caso; in ultima analisi anche dietro di
bili all'ufficio di sacerdote (Lev.21,18 essa sta Dio: ,;le; EOWXl".V cri;6µcx. &.vfrpw-
ss.) 73 ; questa minorazione cultuale 74 'lt~ xaL i;lç È7tol71<TEV ouc;xwcpov xcx.t xw-
r.on ha però niente a che vedere con una qi6v, f3M1twta. (~ n. 7r) xcx.t 'tuq>À.ov;
dequalificazione umana. Dio, che è aiuto ovx Èyw ò 1h:6ç;, «chi ha dato una boc-
e difesa dei miseri, esige anzi che i cie- ca all'uomo e chi lo fece muto e sordo,
chi siano trattati umanamente. Non si veggente e cieco? Non sono forse io, il
deve imprecare al sordo, né «porre un Signore?», chiede Dio a Mosè (Ex. 4,
inciampo sulla strada di un cieco» (xcx.t u) 76 • Mentre in Ex. 4,II non appare al-
&.7tevcx.v·n -.ucpÀ.oO ov 7tpocrìhicrw; <rxci.v- cun indizio che la cecità debba essere
oaÀov, Lev. 19,14). L'antico dodecalogo interpretata come un castigo per le col-
di Sichem prescrive: bttxa"tapa;•oc; ò pe dell'uomo, in Deut. 28,28 s. la cecità,
-;r.Àa.vwv -cucpÀ.òv È.v òot;>, «colui che fa posta tra il delirio e la pazzia, è .minac-
smarrire il cammino a un cieco sia male- ciata quale divina punizione a coloro
detto» (Deut. 27,18). Viceversa Giobbe che non ascoltano la parola di Dio e
nel suo discorso finale si gloria di poter non osservano i suoi comandamenti 77 •
dire: òcpì}o:)...µòc; i]µ'l)v i;uq:iÀwv, «ero Come Dio manda la cecità, cosl, onni-
l'occhio dei ciechi» (Iob29,15) 15• potente e misericordioso qual è, può an-
che compiere ciò che non possono gli
3. Poiché Dio creatore fa l'uomo se- uomini (ep. Ier. 36), cioè ridare la vista

<J Le norme riguardanti le vittime sacrificali hanno trovato i guerrieri di David sulle mu-
prescrivevano che Io stesso animale da sacri- ra, storpi e ciechi devono essere tutti i Gebu-
ficare non fosse cieco (Lev. 22,22); una dispo- sei» ). Al v. 8a potrebbe poi essere stato ag-
sizione del genere si trova nella legge riguar- giunto più tardi il V. 8: otà. 't'OU't'O ÉpoVCTtV'
dante i primogeniti del bestiame (Deut. 15, ..ucp).ot xat x.wMit oux dueÀ.Euuov'tcx.t Elc; ot·
21). In Mal. l,8 si rimprovera ai sacerdoti in· xov xuplou (xuplou è un'aggiunta dei LXX).
degni di offrire a Dio animali ciechi e difet- Secondo H. WINDISCH, Kleine Beitriige wr e-
tosi. vangelischen Oberlieferimg: ZNW r8 (1917/
18) 81 s. questo proverbio dice che non si la-
:1 Si discute fino a che punto si debba vedere scia entrare in casa un cieco o uno zoppo «per-
una simile menomazione anche nel passo oscu- ché porta sfortuna». Il Windisch si appella a
ro di 2 Bao-. 5,6-8, in cui si tratta della con- G. DALMAN, Zion, die Burg Jerusalems : PJbch
quista di Gerusalemme da parte di David. È I I (1915) 43 s. Ma che i LXX per primi ab-
chiaro che il v. 6 (oòx dcrEUUcn:~ wBE, lhi av- biano esteso la proibizione al tempio è cosa
•Éo--.rio-av ot "uq>Àot xat oi xwì.ol) dev'essere del tutto insicura. Piuttosto anche il testo e-
inteso nel senso che i Gebusei si fanno beffe braico potrebbe già citare «un divieto di en-
àegli assedianti: Gerusalemme è tanto forte da trata nel secondo tempio» (BunnE, ad l.), cfr.
poter essere difesa persino da ciechi e storpi. Lev. 21,18.
Resta tuttavia difficile da capire (oltre al resto)
75 Per la conduzione di ciechi cfr. anche Iud.
il v. 8. In Ba sembra si parli di un odio di
16,26.
David contro ciechi e storpi (diversamente in-
tende K. BuDDE, Die Biicher Samuel, Kurzer 76 Per Ps. 69,24 cfr. A. LoDs, Les idées des
Hand-Komrnentar zum A.T. [1902) ad l., che Israélites sur la maladie, ses causes et ses re-
aggiunge un non: «l'anima di David non ha mèdes, ZAW Beih. 41 (r9z5) 181.186.
in odio storpi e ciechi; essi non sono per lui TI Cfr. anche Gen. 19,u; 4 Ba<r. 6,18; Zach.
degni avversari». «Si certo, storpi e ciechi n,4.
r559 (vm,280) -cv<pMc; x-cÀ.. B Il 3 - m 3 (W. Schrage) (vur,28r) 156 0

ai ciechi; egli apre gli occhi ai ciechi: no ciechi di fronte a ciò che Dio fa e
XUptoc; CTocpoi: •Uq>Àouc; (tV 145,8) 78 • dice e non sanno capire nel suo giusto
valore l'evento storico che li riguarda 79 ,
Il senso traslato assume particolare ri-
III. •Uq>À.6c; in senso traslato lievo dove il rimprovero della cecità spi-
I. Soprattutto nell'annuncio escatolo-
rituale contrasta paradossalmente con
gico dei profeti veterotestamentari la chi constata di non essere · -rucpÀOç in
cecità dell'uomo ha grande importanza senso proprio; ad es. in Is. 43,8 si parla
tanto in espressioni figurate e similitudi- del popolo cieco che tuttavia ha occhi 80;
ni quanto in senso traslato, a prç>posito cfr. Is. 42,8: «0 ciechi, guardate qui e
sia del castigo sia della salvezza. Soph. vedete!». Anche guardiani ciechi (paral-
l,!7. Per il gran giorno del Signore, che lelo a «Cani muti») in Is. 56,ro è un os-
sarà giorno d'ira, di calamità e di spa- simoro dove la qualifica di -rucpMç 81 è
vento, ma anche di tenebra, di caligine spiegata dal seguente «tutti quanti non
e di notte (v. lJ), Soph. l,17 prevede s'accorgono» (LXX: OVK eyvwcrcx.v q>po-
VijO'tX.L).
che gli uomini «Si aggireranno come cie-
chi», espressione che qui significa meta-
foricamente il terrore e lo smarrimento. 3. Ma soprattutto nell'annuncio pro-
In Is. 59,9 s. il peccato del popolo è bol- fetico della salvezza la promessa di gua-
lato a fuoco e dopo una enumerazione ' rigione dalla cecità diventa un topos
dei suoi misfatti si continua cosl: ùr.o- prediletto della speranza escatologica
µELV<hrtwv <XV'tWV cpwc; ÈyÉVE'tO IX.Ù'toi:c; (~col. 1583). Non è sempre possibile
c;x6...oc;, µElvix.nEc; ix.Ùy'Ì)v Èv 0:.wpl~ 'itE· distinguere con sicurezza, in ogni singo-
PLE1ta:trjCT<LV. \jll)À<Xq>TJCTOVOW wc; -rucp).oL lo passo, se si tratti di senso letterale o
't'oi:x;ov xaiwc; oùx; Ù1tct.PXOV'tWV oq>i}rx.À,- di senso traslato: spesso i due significa-
µw\I tVTJÀct.q>-ljO"OUO'LV' xai 1tECTOU\l'tCl.L Èv ti s'intrecciano. Cosl in Is. 35,5 : 'tO'tE. à.-
µECTrjµ~pt~ wc; ÈV µECTOVVX'tl~, «mentre votx;i}T)crov-ta~ oq>frrx:À.µoi 'tUq:>ÀW\I, «allo-
si attendevano la luce, ebbero tenebra, ra si apriranno gli occhi dei ciechi», non
aspettavano splendore e si aggirarono si parla soltanto di risanamento figurato,
nel buio. T~steranno come ciechi la pa- ma si accenna anche allo scomparire di
rete e brancoleranno come se mancasse- miserie fisiche 82 • Diverso, probabilmen-
ro loro gli occhi; inciamperanno a mez- te, è il caso di Is. 29,r8, dove si parla
zogiorno come se fosse mezzanotte». solo metaforicamente: in quel giorno i
Cfr. Deut. 28,28 s. sordi udiranno le parole della Scrittu-
ra e gli occhi dei ciechi vedranno, liberati
2. La maggior parte dei passi con sen- dal buio e dalJa caligine. In modo parti-
so traslato si trova nel Deutero-Isaia, colare il Servo di Dio - lui stesso cieco
per lo più a proposito degli esuli che so- (Is. 42,19) 83 e tuttavia luce dei popoli

78 Cfr. anche la frase al passivo in Is. 35..5 <~ Handkomm. A.T. 3,1• (r922), K. MARTI, Das
col. 1560). Duch Js., Kurzer Hand-Commentar zum A.T.
79 ~ HERRMANN I2 s. 10 (r900) e R. KIT'l.'EL, Der Prophet Js., Kurz-
ro Cfr. anche Is. 6,9 s. e ~ HERRMANN 10 s.; gefasstes exegetisches Handbuch zum A.T. 5
F. HESSE, Das Verstockungsproblem im A .T., (1898) ad t.
ZAW Beih. 74 (1955) 59-69.83·91. 83 Is. 42,19 s. è un'aggiunta che critica il Deu·
81 Cosi in Aq., Symm. e Theod.; i LXX han- tcr0-Isaia quale «Servo di Dio» e contrappone
no ~X't"E't"Vq>À.WV't<XL. al suo messaggio la legge [FoHRER]. I LXX
82 Così intendono B. DuHM, Das Buch Js., hanno il plurale ot 1ta.LOE~ µov. Secondo KIT-
1561 (vm,:i8r) -rucp)..Oç x-c)... B III 3 - e Il I (W. Schrage)

(Is. 42,6) - è destinato «ad aprire occhi in seguito, per chi è cieco di un occhio
ciechi, a far uscire dal carcere i prigio- o di ambedue; M.Q .b. 8 parla ad es.
nieri e dalla reclusione coloro che abita- di un «cieco ad un occhio»: swm' b'ht
no nelle tenebre» (Is. 42,7). Dio stesso m'iniw, Taan. b. 2ra di «cieco ad ambe-
«farà da guida ai ciechi nel cammino che due gli occhi»: swm' msti 'injw; entram-
non conoscono» ( if~w 't"Vq>À.OÙç È'V 00~, bi i significati sono considerati in Bek.
Ti ovx hvwcrcx.v, Is. 42,r6 84 : anche qui b. 44a: 'wr bin swm' bsti 'iniw bjn swm'
senso letterale e senso figurato si intrec- b'pt m'injw, «'cieco' indica entrambe le
ciano). Il passo fondamentale al quale cose: ai due occhi e a uno solo».
si ricollega il N.T. è Is. 61,1, dove il
messaggero di gioia dice: Eva:yyEÀ.f.cra.- II. In senso proprio
<ri)cx." 1t'twxoi:ç &:rtfoi:a.'ìvxév ~. t!Ura.-
C"tlcx." -.oùç 01J\l'l:E'tp1.µµévovç 'tTI xapo~, I. Gli enunciati del giudaismo sulla
X1Jpu~at alxµcx.Àwi:otc; &q>Etnv xat w- cecità confermano di massima il quadro
<pÀ.oi:c; àva~À.EljJw, «mi ha mandato a dell'A.T. e a volte intendono anche,
portare il lieto annunzio ai poveri, a sa- expressis verbis, illustrarne certi passi.
nare gli affranti di cuore, a proclamare Tuttavia certe espressioni, che nell'A.T.
la liberazione ai prigionieri e il recupero si riferivano a ciechi in senso proprio,
della vista ai ciechi» 85 • ora vengono riprese in senso metaforico
(~coli. 1568 ss.). Anche nel giudaismo
C. 't"U((JÀ6ç, 'tUq>À6W
E I LORO EQUIVA-
si pensava che non c'è «sventura più
LENTI NEL GIUDAISMO, ESCLUSO FI-
grande, né maggiore o più grave soffe-
LONE
renza» della cecità (Midr. Ps. r46,5 a
q6,8). Si equipara il cieco a un morto,
I. L'uso del vocabolo per metterne in rilievo, in tutta la sua a-
sprezza, il triste destino (Ned. b. 64b) 86 •
Nel Talmud e nei midrasim, come e- Eufemisticamente il cieco è chiamato
quivalente di 't"Vq>À.6c;, accanto all'ebrai- sgi' nhwri', 'chiaroveggente' (Lev. r. 34,
co 'wr e agli aramaici 'wir, 'wjr', figura I4 a 25,29; Pea;. 5,5 [19 a 27]; Ket.j.
soprattutto swm', tanto per chi è nato Ir,3 [J4b 66)) 87 ; ma l'eufemismo non
cieco quanto per chi ha perduto la vista intende minimizzare la sua dura sorte,

TEL, op. cit. (--+ n. 82) ad l. il Servo di Jahvé o 'wrjm, che i LXX hanno probabilmente !et·
è cieco «per mettere in evidenza il contrasto to per errore invece di 'swrjm (dr. Aq.,
con ciò che è normale~; secondo DUllM, op. Symm. e Theod.: -to~ OEOEµlvo~ç). Si può an-
cit. (--+ n. 82) ad l. «perché egli ha sperimen- che supporre che wq>Àol sia traduzione a sen-
tato le rivelazioni di Dio in parole e opere ep- so di 'swrjm, perché pq!J nell'A.T. è usato per
pure non le ha considerate e capite, come è lo più per indicare l'apertura degli occhi; cfr.
spiegato ancor meglio nei vv. 23 ss.l>. STRACK-BILLERBECK n 156 e J. ZrnGLER, U11ter-
84 Cfr. anche Ier. 31,8: «Ecco, io li riconduco such1111gen zur LXX des Buches Js. (1934) 17r
dal paese del settentrione e li raduno dagli e- [BBRTRAM).
stremi confini della terra, anche ciechi e stor- 86 STRACK-BILLERBECK I 524. Frasi simili in
pi, donne incinte e puerpere...». Qui (fap. 38, A.Z. b. 5a; Gen. r. 7r a 30,r; Ex. r. 5 a 4 119;
8) i LXX hanno evidentemente letto b'm6'ed Tanh. twldwt 7.
pesai? invece di hiim 'iwwér ufisseìil;. Il testo 87 Cfr. anche rw'j hbmh, che contempla il so-
ebraico vuol dire che nemmeno i ciechi in le (Ned. 3 17), mptl/, colui i cui occhi sono
senso proprio saranno da Dio lasciati indietro, aperti (Shabb.;. 1,3 [3 a 46]; Sheq. ;. i,6 [47
quando il popolo farà ritorno. a 47 ]), m'wr 'jnjm, luce degli occhi (Hag. b.
Si -.ucp)..oi:ç à.va(3À.Eljlw è traduzione di snwrjm 5b).
-.uqiÀÒc; X"t'À. e Il l -3 (W. Schrnge)

bensl affermare che la luce del suo spi- cieco può recitare le benedizioni del-
rito brilla tanto più chiara 88 • Soprattut- lo Shema e tradurle». In Meg. 4,6 si di-
to si riteneva certo un affinamento della ce invece che egli non può recitare la
memoria e dello spirito; si trovano spes- torà, presentarsi davanti all'arca, né le-
so famosi dotti che sono ciechi, ad es. vare le mani verso la benedizione del
R. Sheshet, R. Joseph ecc. 89• sacerdote 93 ; dr. inoltre I QSa 2,3-6 94•
Dall'osservanza di altri precetti non è
Come nell'A.T. (~ coII. x556 s.), così dispensato; ad es. di sabato non può u-
anche nel giudaismo il cieco è tutelato scire con un bastone (T. Jom Tob 3,X7
in modo particolare dal diritto e dalla [206], dr. ]om Tob b. 25b). In certi
legge; anche nella vita quotidian·a si cer- ·casi i ciechi devono essere aiutati nel-
cava di alleggerire ·con ogni riguardo la 1'adempimento dei doveri imposti dalla
sua dura sorte. Non ci si limita ad un 'in- legge; Nidda 2,r dice che una cieca deve
terpretazione metaforica di Deut. 27,18 avere qualcuno che si prenda cura di lei
(~ col. I 5 5 7), ma si osserva anche il per l'osservanza della purità legale e
senso letterale di questo passo. Il cieco l'assista nei bagni rituali. Al cieco è vie--
sa che gli uomini lo difendono da pie- tata la funzione di testimone o di giu-
tre, buche, spini e ortiche (T.B.Q. 2,12 dice (B.B. b. I2b; r28a; T. Sahn. 5,4
[349); Meg. b. 24b)9(). Anche per al- [423] ); inoltre egli non può querelate
tre necessità egli era affidato all'aiuto la moglie per gelosia (Sota b. 27a) né
altrui (~col. r 5 64 ). Spesso abbiamo no- consegnarle la lettera di ripudio (Git. 2,
tizia di ciechi mendicanti {cfr. Taan. 5, cfr. Git. b. 23a). Infine, che anche
b. 2xa; Ket. j. xx (34 b 66)) 91 . il cieco sia qualificato in base all'idea
giudaica di merito e rimerito risulta da
2. Il cieco era dispensato da certe ob- un detto attribuito al cieco R. Joseph
bligazioni imposte dal cerimoniale legale (B.Q.b. 87a; similmente Qid. b. 3ra).
e godeva pure di altri privilegi 92 • Secon-
do R . Jehuda a lui non si applicano la 3. Analogamente al rapporto fra pec-
flagellazione, l'esilio e la pena di morte cato e malattia(~ VII, coll.r42x ss., dr
(B.Q. b. 86ki). Secondo Hag. r,I il cie- Shabb. b. 32b-33a), anche la cecità è
co non è obbligato a comparire, durante considerata nel pensiero giudaico un
1(' feste, al cospetto del Signore (cfr. castigo di Dio{~ coll. r558.x567); dr.
Men. 9,8); secondo Ber. b. 3oa non oc- Taan. b. Ha; Num . r. 4,20 a 4,r6;
corre che egli reciti le diciotto benedi- Hag b. x6a. Vige qui il ben noto prin-
zioni rivolto verso Gerusalemme; non cipio della legge del taglione, per cui
è tenuto a leggere la haggadà, benché R. l'uomo viene punito in ciò con cui ha
Joseph e R. Shesheth lo abbiano fatto peccato. Poiché Sansone ha peccato con
(Pes. b . r r6b). La Misna prescrive: «Il gli occhi, gli occhi gli vengono cavati,

~ A. WuNSCHE, Neue Beitriige wr Erla11te- usato misericordia verso uno che è visto ma
nmg der Ev. f!llr Talmud 1111d Midr. (1878) non vede; colui che non è visto ma ben vede,
126. usi grazia verso di te».
s9 Per le storie sul cieco R . Shesheth (Er. b. n Oltre gli esempi citati cfr. Mach. 2,3; T.
nbJ ~ FRIEDMANN 23-25 e anche 27 s. _56. Mach. 2,9 (440); Sota b. 27a ecc.
90 STRACK-BILLERBECK I 525. 93 Cfr. STRACK-BILLERilECK IV 151 e Tanh.
91 Cfr. anche Gen. r. ·q a 2,18 e Lev. r. 34 a twldwt 7.
24,39. Secondo Sheq. j. 5,6 (49 b 32 s.) un cie- 94 Secondo I QM 7 A- il cieco è escluso anche
co ringraziò con queste belle parole: «Tu hai dalla guerra santa.
-tuqiMc; xù. C Il 3-4 (W. Schrage)

cioè la sua cecità è il castigo della sua Abimelek avrebbe reso cieca Sara ccn
concupiscenza (Sota b. 9b; cfr. già Prov. un'esecrazione (B.Q. b. 93a). Isacco sa-
30,17 ed anche A.Z. b. 65a. Chi si finge rebbe diventato cieco perché, mentre
cieco, tale diventa davvero (Pea 8 ,9; T. giaceva legato sull'altare del sacrifìcio,
Pea 4,14 [24]); chi grida come un cie~ gli caddero sugli occhi le lacrime degli
co: «Carità a un povero cieco!», sarà un angeli in lutto per lui (Gen. r. 6 5 a 2 7,
giorno ridotto effettivamente in tali con- 1 ). Abramo nella stessa occasione aveva
dizioni (Ket. b. 68a; Ab. R. Nat. 3). alzato gli occhi al cielo e aveva contem-
Che si pensa dei figli che nascono cie- plato la scktna: anche in questo caso ne
chi? Al problema di teodicea che qui era seguita la perdita della vista (ibid. e
affiora si fa fronte riferendosi alla colpa
P.R.El. 32). L'accecamento può essere
dei genitori o alla prescienza di Dio, o considerato però anche un beneficio di
Dio. Quando Esaù prende per mogli le
addirittura ammettendo la possibilità
figlie di Canaan e Israele se ne rattrista,
che i bambini possano peccare già nel
Dio dice: «lo acceco i suoi occhi affin-
seno materno 95 • Al dire di R. Johanan
ché egli non veda e non cresca la sua
b. Dahabai (verso il 180) i figli nascono
tristezza, perciò 'i suoi occhi divennero
ciechi «perché essi (cioè i genitori nel
ciechi'» (Tanh. twldwt 8 ). Quando uno
compiere l'atto coniugale) guardano 96 a
ha un figlio o uno scolaro degenere, al-
quel posto» 97 • R. Josua b. Korha, alla
domanda come sia conciliabile con la la fine perde la luce degli occhi, cioè Dio
giustizia di Dio che vengano al mondo vuole, mediante la cecità, fare in modo
che egli resti a casa e non debba più udi-
sordi e muti, storpi e ciechi, risponJe
accennando a una provvidenza divina re lo scherno della gente (Gen. r. 65 a
27,1 ). Naturalmente questa mentalità
che cerca di impedire un libero e pieno
sviluppo di inclinazioni cattive (Tanna non esclude attenzione e riflessione sul-
le causae proximae della cecità tot e a
debe Eliijahu Zuta 98 2 3) 99•
tal proposito si menzionano la debolez-
+ Per spiegare le cause della cecità si za dovuta all'età avanzata, un'intossica-
ricorre anche a concezioni mitologiche e zione (--7 col. 1567), una ferita (B.Q.b.
superstiziose. Ad es., la si può attribui- 9ra), un accecamento (--7 coll. 1564
re a demoni (Shabb. b. 108b; 109a) 100 • s.) 102 o cause psichiche e il gran pian-

95 Per quest'ultima idea cfr. STRACK·BILLER- fariseo, con aculei di istrice (B.B. b. 4a). Se-
JJECK H 528 S. condo Sanh. b. 27a, al tempo di R. Abba b. Ja-
96 Cfr. STRACK-BILLERBECK II 529. «Chi guar- kob l'omicidio sarebbe stato punito con l'acce-
da al tallone di una donna, gli saranno dati fi- camento. Parecchi rabbini si sarebbero acceca-
gli con difetti fisici» (Kalla I, cfr. STRACK-BIL- ti da sé, ad es. R. Mathija b. Hercsh, per sot-
LER.DECK I 299). trarsi alle seduzioni del diavolo che avrebbe
97 Secondo ~ PREUSS 314.533 la vulva; co- assunto l'aspetto di una donna (Midr. Asereth
munque da intendere in senso sessuale. ha-Dibb'roth 7 (A. Wi.iNSCHE, Aus Israels
98 cd. M. FRIEDMANN (r902). Lehrhallen IV [ 1909] xor s.). Tutto questo si
99 ~ FRIEDMANN 29 s, basa sulla convinzione che l'occhio è veicolo
100 Esempi in~ FRil!DMANN r2.52. Sul demo- di peccato, cfr. ad es. Midr. Cant. 2 a 4,x e
ne Bath-Horin, che rende ciechi e sordi, dr. Nt1m. r. ro a 6,2. Altri esempi in STRACK-BIL-
STRACK-BILLERBECK IV 517.525. LERBECK I 302 a Mt. 5,29. D'altra parte nem-
101 Cfr. ~ FRIEDMANN ro-r6; ~ PRuuss meno il cieco è immune da p eccati: «Non c'è
3I4 S, forse un cieco capace di compiere tutte le atro-
102 A questo riguardo i testi sono piuttosto cità che avvengono nel mondoi»> (S. Num . II,5
scarsi. Erode fece accecare R. Baba b. Buta, a 15,39).
'tUq>À6ç X't ),, e Il 4 - Ili l ( w. Schrage)

gere che ne deriva (Shabb. b. 151b, stizione e incantesimi (ad es. Git. b.
Num. r. 18,22 a 16,35). 69a) 106.

5. Normalmente nemmeno il giudai- Per il tempo messianico di salvezza o


smo ammette la possibilità di guarire per quando il mondo sarebbe stato rin.
(~ col. 1538) 103, a meno che un ange- novato, il giudaismo si attendeva la fìne
lo non prescriva la terapia giusta, come della malattia e della morte, e quindi
nel caso di Tobit che, diventato cieco, :inche la guarigione dei ciechi: «Tutto
viene poi guarito dal figlio col fiele di ciò che Dio ha colpito in questo mondo,
un pesce, secondo le istruzioni avute allora lo guarirà. Quindi i ciechi saran-
dall'angelo Raffaele (Tob. n,7 ss.), il no sanati» (Gen. r. 95a 46,28) 107• A
quale per ordine di Dio cura anche R. questo riguardo ci si appellava sia alle
Mathija ben Heresh (-? n. rn2). Le promesse profetiche destinate al tempo
guarigioni miracolose sono rare nel giu- finale, sia a ciò che Dio stesso aveva ma.
daismo (-? rv, coll. 49os.), tuttavia ce nifestamente compiuto in passato lil8. Se-
ne sono alcuni esempi relativi alla ce- condo Mek. Ex. 4,9 a 20,18 1~, l'èra fi-
cità. Il Midraf racconta che un cieco nale corrisponde solo all'èra di Mosè;
riacquistò la vista e un vedente la per- infatti anche allora, a ricevere la torà,
dette mangiando cavoli (Lev. r. 22 a 17, non c'era nessun cieco. Anche all'uscita
3; Num. r. 18,22 a 16,35; Midr. Eccl. l dall'Egitto non c'erano fra gli Israeliti
a 5 ,9) o immergendosi nella fontana di né ciechi, né storpi, né sordi; infatti, da-
Mirjam (Num. r. 18 a 16,35 ). In Pseud.- to che la legge era assolutamente per.
Philo, antiquitates biblicae li)! 25,12 si fetta, Dio non volle darla a una stirpe
dà notizia di altre guarigioni di ciechi: che avesse dei difetti fisici e li sanò
Si quis de Amorreis caecus erat, ibat et (Pesikt. rn6h). I ciechi hanno sicuro di-
ponebat oculos suos super eum (scil. una ritto di priorità negli interventi escato-
gemma di meraviglioso splendore) et re- logici curativi: «Quando egli verrà a
cuperabat lumen. Un'altra miracolosa salvare il mondo, curerà per primi i cie-
guarigione è collegata ad un accecamen- chi» (Midr. Ps. 146,5 a 146,8: qui si
to per castigo (B.M. b. 85b) 105 • Si leg- deve intendere in senso letterale, come
ge in ep. Ar. 316 che il poeta tragico dimostra ciò che segue; cfr. inoltre -->
Teodette, quando volle introdurre in un coli. 1568 s.).
dramma un motivo preso dalla Scrittu-
ra, divenne cieco. Poiché sospettava che III. L'uso traslato di 'cieco'
tale cecità fosse un castigo di Dio, si sa-
rebbe messo a pregarlo e dopo parec- l. Sebbene si sia parlato in senso fi-
chio tempo avrebbe recuperato la vista. gurato o traslato della cecità e della sua
Ci sono inoltte casi di magia, di super- scomparsa nell'fox(x:tov, ad es. con una

1()3 ~ PRI>USS 3l6. 107 Cfr. A. WiiNSCHE, Der Midr. Gn. r. (1881)
1<» ed. G. K1scH (l949). 469; cfr. Tanh. wjgs 8 Midr. Qoh. l,4.
lU'i Cfr. STRACK-BILLERBECK II 267. Non è 108 In Pesikt. 76 a 17 s. Dio dice: «Un giorno
certo che la saliva di un figlio di Abuha, di aprirò gli occhi dei ciechi»; poi si aggiunge:
cui parla B.B. b. n6b, esercitasse la sua vir- «l'ha già fatto da un pezzo; si veda 2 Reg. 6,
tù curativa anche sui malati d'occhi (come di- l7» (STRhCK-BILLERBECK I 594); similmente
ce Rashi). Lev. r. 27 a 22,27.
lilS STRACK-BILLERBECK r 524 s.; -> FRrnD- !:><> S'l'RACK-BILLERBECK I 594 s.; ~ FRIED-
MANN 19. ~rANN I .~}3.
'tUq>À.6ç X'tÀ.. e III I (W. Schrage) (Vlll,285) 1570

interpretazione spirituale di Is. 3 5 15, la ss.); prevale di gran lunga il significcl~o


speranza di una eliminazione dei ciechi letterale.
s'afferma soprattutto rispetto alla torà
{cfr. Midr. Ps. q6,5 a 146,8). Il Messia Anche i testi di Qumran presentano
sarà «luce delle genti, per aprire gli oc- solo pochi casi in cui 'cieco' è usato in
chi degli Israeliti che sono come ciechi senso traslato. In una lunga enumera-
di fronte alla torà ... » (Tg. Is. 42,6 s.) 110• zione dj tutto ciò che è proprio dello
«spirito dell'ingiustizia» (empiet:1, men-
Tuttavia la cecità verso la legge non zogna, pazzia e sim.) in I QS 4,n com-
è l'unica forma e l'unica possibilità di paiono allineate «lingua blasfema, ceci-
cecità spirituale, come mostra special- tà di occhi ('wrwn 'jnjm), sordità di o-
mente l'esegesi di alcuni passi veterote- recchi, rigidità di cervice e durezza di
stamentari. Mentre i LXX e il Tg. O. in- cuore». Secondo Dam. 16,2 s. ( r9,14 s.)
tendono chiaramente Deut. 27,18 nel si- il periodo della cecità d'Israele è stabi-
gnificato originario, T g. f. I e II appli- lito con precisione. In Dam. r,9 (1,6) io
cano il testo a uno straniero che somi- stato di cecità sembra essere immagine
glia a un cieco; similmente Tg. J. II a d'Israele che cerca Dio ma che senza il
Lev. 19,14. S. Lev. II,2 a 19,14 inten- Maestro di giustizia non può giungere
de 'cieco' nel senso di «uno che non si alla mèta 112• Nei Testamenti dei xrr Pa-
rende conto»; e per B.M. 5,rr 'cieco' e- triarchi 'tU<pÀ.Ow ricorre più volte in sen-
quivale a 'ignorante'; Pes. b. 22b; altri so traslato per indicare l'accecamento
passi interpretano Lev. 19,14 nel senso del vovc; (S. 2,7), della 01U\/Ota. (Iud. II,
di sviamento e occasione di peccato m. r ), della IJivx'I) ( l 8 ,6) o del &a.~ouÀtov
Molto spesso i rabbini, a proposito di 'tijc; !Jivxfic; (18 1 3). Anche quando si par-
Ex. 23,8 e Deut. 16,19, dicono che la ve- la di 'tU<pÀOUV 'tOÙt; o<pi}a.Àµouç, iJ paral-
nalità rende ciechi (cfr. Gen. r. 65 a 27, lelismo con oxo'tovv 'tTJV ot&.vota.v di-
l; Tanh. twldwt 8). Mek. Ex. 5,20 a 23, mostra chia.r amente che si pensa a un
8 intende per «essere cieco» non tanto significato metaforico (D. 2,4). Tuttavia
il non conoscere la torà, quanto il vo- come soggetto di 'tucpÀovv compaiono
lerla spiegare in modo arbitrario. In non soltanto certi vizi come 1tOp\/Et(t. e
Gen. r. 53 a 21,18 s. sembra si.a chiama- cp1Àa.pyvpla. (Iud. l 8 ,2.3) o 'tÒ ota.~ou­
to cieco colui che non crede. E poiché il Àtov 'tijc; VEO•t}'toc; (II,r), ma anche 'tÒ
credente si identifica con l'uomo pio che m1euµ(t. -.ov ihJµov (D. 2,4) e persino ò
pratica la legge, al cieco può essere e- apxwv 'ti]ç 7tÀ.rivt}c; xocì 'tÒ mevµa. 'tOV
quiparato anche il malfattore (Ex. r. 30 1;1)Àou (S. 2,7; cfr. Io. 19,4). L'ult.i mo
a 22,1 ). In complesso, però, l'uso tra- dei sette spiriti d'errore che Beliar in-
slato di cieco nel giudaismo rabbinico fonde nell'uomo, 'ltVEuµa. Ci'ltopiic; xocì
è molto raro, come risulta soprattutto cruvoucrla.ç... 'tÒV VEW'tEpov ÒOlJYE~ w-
dal confronto con Filone(~ coll. 1571 0'1tEp 'tvr.pÀ.òv È1tÌ ~6ilpov, «lo spirito del

no S TRACK-BILLERBECK 1 69. Cfr. anche Agga- 13.M. 5,n; M.Q. b. 17a e STRACK-BILLHRBECK
dath Bereschith ·(ed. WARSCHAU 1876) 69,r IV 299.
(47b) in STRACK·BILLERBECK 1 596: «In que-
sto mondo i peccati fecero sl che gli Israeliti 11Z Cfr. F. NoTSCHER, Gotteswege rmd Men·
diventassero sordi verso la torà e ciechi al pun- schenwege in der Bibel und in Qumran, Bon-
to da non vedere la 1'k1na»; ma nel tempo ner Bibl. Beitrage 15 (1958) 81 s.; G.}ERE•
messianico Dio aprirà gli occhi dei ciechi. MIAS, Der Lehrer der Gcrechtigkcit, Studien
111 STRACK-BILLERBECK 111 310-3r2; cfr. anche zur Umwelt des N.T. 2 (1963) 160 s.
-rvqiMc; X'tÀ.. e III l • D I (W. Schrege) (VIII,286) r57i

seme e del concubito ... guida il giovane vano a volte altri termini di paragone,
come un cieco verso la fossa» {R. 2,8 s.). ad es. un sonno profondo (cher. 62, cfr.
anche virt. 172).
2. La letteratura giudaica non è molto
rkca di proverbi e di locuzioni prover- Seguendo Plat., leg. I ,631c, Filone
biali in cui figuri il cieco. Se uno per usa 'tV<pÀ.6c; in senso metaforico soprat-
combinazione l'azzecca, si dice: «come tutto per caratterizzare il rcÀ.oihoc;, cioè
un cieco alla fìnestra» (B.B. b. 12b; la ricchezza appariscente di tesori terre-
Nidda b. 2ob). Altri esempi: «Dove ci ni e beni materiali 115 • La gente corre
sono ciechi, chi è guercio pas~a per uno dietro alla cieca ricchezza, convinta che
che ci vede bene» (Gen. r. 30 a 6,9. -.à -rou À.éyoµÉvov -ruq>Àou rcÀ01hou µ6-
«Se un pastore ihfìerisce sul suo gregge, vo: il µaÀ.ta-ro: t:u&atµovlac; ahta, «i
acceca la pecora guidaiola» (B.Q. b. 52 beni di quella che si chiama la cieca ric-
a). «Medico lontano è occhio cieco» (B. chezza siano le sole o le principali fonti
Q. b. 85a). di felicità» (spec. leg. I ,2 5); la vera ric-
chezza 'chiaroveggente', che rimane pre-
D. FILONE 113 clusa agli insensati, consiste invece nelle
virtù perfette e ha nell'anima i suoi or-
l. La stragrande maggioranza dei testi namenti e i suoi pregi (fug. 19; spec.
che presentano un uso traslato di -rv- leg. 2,23). Oltre a rcÀou-roc;, sono quali-
cpÀ.6c; s'incontra in Filone, che adopera cate con -.uc:pÀ.6c; non solo l'à<ppocnJV'l},
il vocabolo quasi esclusivamente in sen- ma anche l'aì'.O'i}'l']crtc; e la &civota: -.v-
so metaforico, intendendo la cecità mo- <pÀÒv xat &yovov xa.Àwv àc:ppouv\11},
rale, filosofica e religiosa. Soltanto in po- «cieca e incapace di generare il bene è
chissimi passi egli parla della cecità fai-- la stoltezza» (som. 2,r92); cfr. migr.
ca, ad es. in spec. leg. 4,198 con riferi- Abr. 38, dove gli cX.cppovec; son detti -ru-
mento a Deut. 27,18 114 ; numerosi sono q>À.ol. L'àµai>la è una -.uc:pÀ.i] SÉ<rrcowo:
i paragoni con l'atteggiamento e la wrte (migr. Abr. r8). Anche un'assolutizza-
dei veri ciechi. Un giudice parziale, ad zione dell'atuìh1atc; è cecità e l'aì'.o-lh}utc;
es., non può che incespicare come un stessa vien detta -cuq>À.1} (vit. Mos. 2,
cieco senza bastone e senza guida (spec. . 199). In leg. alt. 3,rn8 la frase di Deut.
leg. 4,70, cfr. anche virt. 172; spec. leg. 27,18: «chi fa sbagliare la strada a un
3,79). Gli empi non si differenziano dai cieco», è riferita all'empjo piacere dei
ciechi che in pieno mezzogiorno branco- sensi, -rvc:pÀ.Òv yàp <pu<TEL Ti a.foìl"'l']o-tc;
lano come immersi in tenebre profonde li.-re èi.À.oyoc; OVO'a., È1td -rÒ À.oytXÒ\I
(rer. div. her. 250). Colui al quale non Èf;oµµo:-roiho:t, «la sensazione infatti è
resta più alcun germe di vouc; incespica cieca per natura, essendo irrazionale,
al buio come un cieco e non può evitare poiché manca dell'occhio del pensiero».
continui passi falsi e involontarie cadute La cieca o:to-i)rio-tc; segue quindi una gui-
(Deusimm. 130). Oltre la cecità si tra- da cieca, il sensibile (Io9). Propriamen-
113 Flavio Giuseppe usa assai di rado -rucpÀ6c; te riconosciute come le più dure da sopportare
e "ucpì..Ow in senso traslato: -rvq>ÀÒc; 'ijv 'tÒV (0Ut1U7t0µ6Vl'}'tc.t).
voùv 'A7tlwv (Ap. 2,142); -tjj Sta.vo{q. 'tE'tU· ll5 Cfr. fug. 19; som. 1,248 in parallelo con la
cpì..wµÉvov (ant. 8,30). fama sorda e la &.valaih}'fO\/ EUO"<XpxlaV, «in-
sensibile floridezza fisica» (sobr. 40; rer. div.
114 Cfr. inoltre virt. 5, dove Filone enumera la ber. 48; agric. .54; praem. poen . .54; vit. Mos. r,
cecità ( 7ti'jpw01.c;) ecc. fra le sventure unanimen- 153; los. 258).
rJ73 {vm,286) 't'Uq>À.6c; X"tÀ., D I ·E I 2 (W. Schrage) (vm,286) 1574

te ciò che è cieco dovrebbe seguire il tanto si può comprendere l'Essere, non
pensiero che ci vede, ma vouc; e lflvx:ii ha mai e poi mai colto con l'occhio que-
vengono tratti in inganno e seguono sto Essere, ma coi suoi sensi ha perce-
guide cieche (II o) 116 • Filone parla mol- pito soltanto i corpi che sono nel mon-
to spesso anche di 't'ucp),,i} &civoia o dei do e li considera causa prima di tutto
-ruq>ÀoÌ. otcivotav: ol 't'tlq>ÀoÌ. OLti.vow.v ciò che esiste (ebr. ro8, dr. anche leg.
(«i ciechi di mente») sono ad es. coloro alt. 3,23r). Infine gli idolatri del poli-
che si accontentano del senso letterale teismo sono -curpÀW't'tOV"tEç 'ltEpt 't'Ò
e interpretano il testo biblico non alle· 'Ì}Éaç &~~ov, «ciechi a ciò che merita con-
goricamente, invece che µe:nì..1Mv ~'lt~ templazione» (decal. 67).
"t'cÌ<; "t'{)Omxch; a1tOOO<TELç, «andare oltre,
verso le spiegazioni figurate» (conf. ling.
I90 s.; cfr. som. r,r64 : òçuoe:pxT]cmv ... E. 't'Uq>À.6ç B 't'Vq>Mw NBL N.T.
wc; q>V<Ttoyvwµove:i:v xa;L µi} µ6vov 't'O~ç
P'll•oi:c; ~<popiui:v, «acuire la vista ... per I. L'uso del vocabolo
giudicare secondo la natura delle cose e
non attenersi solo alle parole»). Anche 1. Nel N.T. 't'Uq>Ì..6<; è usato circa 36

trascurare eù<T~awx. xa.ì. òat6"t'l')ç, cioè la volte in senso proprio e r 2 in senso tra-
religiosità e la santità, significa accecare slato; lo si trova inoltre in una espres-
la &ti.vota. (spec. leg. r,54; agric. 8r). sione figurata. Solo Marco usa -cucpMc;
Infine Filone giunge a chiamare ciechi esclusivamente in senso fisico e la cosa è
persino gli uomini comuni perché scel- tanto più strana in quanto egli conosce
gono il male invece del bene; il brutto benissimo il fenomeno di una cecità spi-
117
invece del bello, l'ingiusto invece del rituale • Anche Luca riferisce 't'ucpl6;
giusto, il transitorio in luogo del dura- alla cecità fisica, eccettuata l'espressione
turo (rer. div. ber. 76). Coloro che non figurata di 6,39 e la citazione a doppio
aspirano né a cercare né a trovare, inte- senso in Le. 4,18; ha pure senso proprio
ressati solo alle cieche realtà (-.à 't'U- in Act. 13,n (unico passo degli Atti in
q>Àa) della vita, si creano "tUq.>À.Òv X('li cui ricorre). Matteo invece, oltre ad u-
xwq:iòv xa.ì. av61)'t'OV xcx.L 'ltaV"tU 'lt'l')pòv sare il termine in senso proprio nei rac•
{3lov ci{3lw't'ov, «un'esistenza indegna di conti di cecità risanate e nei sommari,
questo nome: cieca, sorda, stolida, mu- ricorre spesso al senso traslato, soprat-
tilata sotto ogni aspetto» (fug. 122 s.). tutto nel discorso contro gli Scribi e i Fa-
risei. In Io. 9 senso proprio e senso tra-
2. 't'Uq>Àow ricorre in Filone solo po- slato si intersecano nella nota ambiva-
che volte. Il vovc; dell'amante è perspi- lenza. Paolo ha >Uq>À6c; solo in .una e-
cace solo nei riguardi dell'amato, 'ltpÒç spressione figurata (Rom. 2,19). In 2
8È -cà. &lla TC0:.v"ta. i'.o~oc 't'E xat xowà Petr. r,9 il vocabolo è usato in s·:nso
't'Uq>Ào\iµevov, «ma per tutti gli altri af- figurato e anche in Apoc. 3,17 va in.te-
fari privati e pubblici è cieco» (vit. cont. so in senso metaforico.
61 ). Chi non riflette (ò &.rcEpluxrn-toc;),
accecato nella sua facoltà intellettiva 2. •ucpMw nel N.T. è usato tre volte
( oicivoiix.v 't'UcpÀ.wiMc;) con la quale sol- in senso traslato.
116Anche in virt. 7 si parla. di ciechi che gui- Btindness o/ the Disciples in Mark: JBL 80
dano dc;chi, intendendo con ciò le XEvat 06- (1961) 261-268; E. ScHWEIZER, Die tbeol.
~at. Leistung des Mk.: EvTh 24 (1964) specialm.
117 Cfr. Mc. 4,12; 8,18 e J. B. TYSON, The 344-348.
r575 (vm,286) -i:urpÀ.6<; x-rÀ. E n 1-2 (W. Schrage)

II. Cecità in senso proprio stessa concretezza fisica. L'invocazione


di aiuto del cieco Bartimeo EÀ.É1)crov ~.
r. Nel N.T. 'tuq>À.6c; è usato, con net-
ta prevalenza, come sostantivo e, in ar- «abbi pietà di me» (Mc. Io,47), nono-
monia con l'uso linguistico dell'ambien- stante il suo carattere tradizionale {cfr.
te, indica la cecità d'entrambi gli occhi. Ps. 6a; 9,14 ecc.), riassume in maniera
In parallelo con 'tucpÀ.éc; figura µl] BM-
7tWV (Jo. 9,39); cfr. µ'Ì) (3À.É1tW\I 'tÒ\I
viva ed eloquente la visione che il N.T.
ilAtov in Act. 13 ,II . L'eliminazione del- ha della situazione in cui allora si trova-
la cecità è indicata èon à::vcx.~À.É7t<.ù (Mc. va il cieco(~ III, col. 418 n. rn2). Una
10,51 s.; Mt. rr,5; Io. 9,18 118 ecc.), b.- piena rispondenza alla realtà sociale del
va(3ÀEo/tc; (Le. 4,-18), avolyw 'tOÙc; Òcp-
i}a.À.µouc;, o &.volyoµa.t con soggetto òcp- tempo e~ coll. 1535.1563) si ha an-
i}cx.À.µol (Mt. 9,30; 20,33; Io. 9,10 ecc.), che quando in Mc. I0,46 e Io. 9,8 il
(3ÀÉ'ltw (Mt. 12,22; 15,31; Le. 7,2I; Io. cieco di cui si parla è qualificato- come
9,25), €µ(3À.É7tw •tJÀa.uywc; &mx.v'ta.
(Mc. 8,25). 7tpocral-c'l')ç, cfr. ÈmX.L'tWV (Le. r8,35). In
effetti il mendicare era per molti ciechi
2. Sulla posizione sociale, giuridica e l'unico modo per sopravvivere (cfr. an-
religiosa del cieco poco apprendiilmo che Le. l4,I3 s. 21).
dal N.T. L'interesse non è rivolto alla Benché l'aggruppamento dei ciechi
cecità in sé, ma alla sua guarigione. La con sordi e storpi 119 appartenga alla tra-
maggior parte delle testimonianze si tro- dizione (~ coli. 153r.I556) e talvol-
va perciò nei racconti dei ciechi sanati ta sia richiesto dal carattere riassun-
tivo del passo o dal fatto che si tratta
(~coli. 1578 ss.). D'altra parte è impor- di citazioni dell'A.T., esso rispecchia u-
tante e significativo, soprattutto di fron- na reale affinità di destino fra i gruppi
te all'uso f piritualizzante e quasi esclu- considerati. Se ne ha un riflesso non
storico quando Mt. 12,22 (evidentemen-
sivamente tràslato di Filone (~ coli. te secondario rispetto a Le. n,14) pre-
1571 ss.), che il cieco non sia solo og- senta come 'tUcpÀ.òc; xcx.L xwcp6ç, cioè cie-
getto di speculazione allegorica, ma che ca e muta, una sola e medesima perso-
na, sebbene fossero cecità e sordità a
il suo misero e opprimente destino sia comparire immancabilmente insieme.
preso in seria considerazione nella sua _Poco altro apprendiamo 120, tranne la

m Dall'uso corrente di &.va.~À~'ltW non è pos- centuata all'inizio o alla fine della serie {~
sibile dedurre chi dei ciechi guariti avesse in col. 1556).
precedenza posseduto la vista e quindi la riac- l20 Dal ouo di Mt. 9,27 e 20,30, data l'impor-
quistasse «di nuovo» (&.v&.); infatti civa;f3À.É- tanza del numero due nell'esposizione dei van-
7tW è usato anche per il cieco nato (Io. 9,u. geli (cfr. BULTMANN, Trad. 343-346, specialm.
r5.18). 345), non si potrà dedurre che i ciechi formas-
119 Cfr. Mt. u,5; 15,30; 21,14; Le. 14,13; 14, sero talvolta delle comunità di infelici. Né è
2r. Mt. u,5 ha inoltre ÀE7tpol e VEXpol, Mt. certo che ciechi e storpi avessero accesso al
15,30: xuÀÀol, Le. 14,13.21: &.v&.m1pot e Io. tempio (cosl Mt. 21,14, diversamente 2 Bmr. 5,
5,3: !;'l)pol. I -i:vcpÀ.ol, ad eccezione di Mt. 15, 8; cfr. ~ n. 74), anche se non c'è nessuna
30 e Le. 14,21, stanno sempre in posizione ac- prescrizione rabbinica corrisp0ndente a 2 Bix<T.
-ruq>À6ç x-rÀ. E II 2-3 (W. Schrage) (vm,288) 1578

conferma del fatto che i ciechi veni- gione miracolosa (cfr. ~ coli. 1539 s.).
vano accompagnati (Mc. 8,22; Le. r8,
40; Act. 9,8; r 3 ,n) 121 • L'unico pas- 3. Il punto centrale degli enunciati
so del N.T. in cui si esorti a una giusta neotestamentari su 'tUq>À.6c; si trova in
condotta nei riguardi dei ciechi è Le. quei brani dei vangeli in cui si narrano
I4, I 3 : (hcx.v OOXTJV 1t0tfjc;, xtl.À.Et 'lt'tW-
guarigioni da cecità 123• Nello stile essi
xouc;, <Ì.1Ja:1t1)pouc;, XWMU<;, 'tUq>À.ouc;,
«quando tieni convito, chiama poveri, differiscono poco dalla topica dei rac-
storpi, zoppi, ciechi»; cfr. anche Le. q, conti analoghi provenienti dall'ambiente
2 r. Non si considerano nemmeno i mo-
circostante(~ col. 1539) o da altre nar-
tivi che hanno procurato la cecità, fatta
eccezione di fo. 9,x (4 coll. 1585 s.); in razioni neotestamentarie di guarigioni
Mt. 12,22 la cecità e il mutismo dell'uo- miracolose 124 • Questo vale soprattutto
mo che qui viene guarito è attribuita, per i due racconti di Mc. 8 e Io. 9, dove
come nel giudaismo (4 col. r565), a
possessione diabolica. In Act. r3,n in- le rispondenze sono in parte addirittura
contriamo una tipica cecità punitiva (4 letterali 125 •
col. 1533 ), provocata da una solenne
maledizione 122; ma all'accecamento vie- Tipiche caratteristiche formali di que-
ne fissato un termine e viene quindi ste narrazioni neotestamentarie sono il
presupposta una corrispondente guari- grido ÈÀ.É'r}CTOV 126, l'isolamento del cieco
5,8. Secondo ~IV, coll. 778 s. e J. JEREMIAS, istantaneo, e «non diversi stadi del processo
Jerusalem zur Zeit ]eru' (1962) r33 s. con !.e- di perdita della vista»; àicMç non è quindi un
p6>J s'intende il vestibolo. Probabilmente die- termine tecnico della medicina. Va accettata
tro ciò che dice Mt. 2r,r4 bisogna supporre un anche la critica a Loisy, secondo il quale Bar-
intento teologico; cfr. LoHMEYER, Mt., ad l.; Jesus simboleggerebbe il cieco popolo g:udaico
G. STRECKER, Der \Veg der Gerechtigkeit, (346). Non si può invece dire se Luca con la
FRL 82 (1962) r9 n. r; R. HUMMEL, Die Aus- vittoria sulla magia voglia illustrare la con-
einandersetzung zwischen Kirche und ]uden- trapposizione alla magia stessa, come suppone
tum im Mt., Beitrage zur Evangdischen Theol. HAENCHEN 347·
33 (1963) 94 s. m Per le caratteristiche generali delle guarì-
gtoni mìracolose nel mondo antico e nel N.T.
121 Non è il caso di forzare il senso di i}xo-
~ 1v, coli. 696 ss.; per le guarigioni da cecità
Àou~uo.v Mo -rvcp)..o( di Mt. 9,27 (cfr. anche ~ VIII, col. 975; IV, coll. 714 ss.; dr. anche
v. 28: 1tpoafjÀitov o.v't'c'i'l 01. -rvq>Àol); si tratta
act. Andr. et Matth 2r; act. Phil. 128; act. Ptr.
di nn'abbreviazione maldestra, cfr. Mt. 20,29
Vere. 20.
s.; Mc. 10,46 ed anche Mc. I0,52; Mt. 20,34; 124 Cfr. ad es. la sorprendente somiglianza di
Mt. se ne serve per illustrare il 1tL<T"t'l'UELV del
Mc. 8,22-26 con Mc. 7,32·37 e il confronto dei
v. 28. Lo stesso si dica per Marco. Da Mc. 10,
testi in TAYLOR, op. cit. (~ n. ur) 368 s., il
50 non si può dedurre che il -ruq>À6<; non fosse
quale però rifiuta a ragione l'ipotesi che si
cc;mpletamente cieco (V. TAYLOR, The Gospel
tratti di una semplice variante o cli un dop-
according St. Mark [1959] 449), ma piuttosto pione.
che nl v. 50 «agisce già la forza del futuro mi- 125 Cfr. l'espressione Èmxplw ( lr.ì) -roùç Òq>-
racolo» (LOHMEYER, Mk., ad l.).
i}o;)..µouç, che compare solo in Io. 9,6 (p"' S ~
122 Elementi di stile sono la potenza della ma- D ecc.). rr e nell'Iscrizione di Asclepio (~
ledizione, l'immediatezza del miracolo (mxpa:- coli. x542 s .).
xpi}µa.), la sua conferma (xa.t TCEpLtiywv E.~-fi­ 126 Mc. ro,47; Mt. 9,:q; 20,30; Le. rS,38, do-
-rEL )CEtpa:ywyovc;) e l'effetto sul proconsole. po le minacce della folla in Mc. 1048; Mt. 20,
HAENCHEN, Apg." 343 n. 5 rileva giustamente 31 e Le. 18,39 (ripetuto); cfr. inolr.e Mt. 15,
che Luca intende descrivere un accecamento 22; 17,15; Le. r7,r3 .
1579 (vm,288) -.uqiÀ.oc; x-.À.. E n 3 (W. Schrage)

(Mc. 8,23) 127, l'uso della saliva (~ n. confrontano le due guarigioni di Mc. 8 e
2 3) 128 segulto in Giovanni dal lavag- Mc. ro, risulta che Mc. ro mette in ri-
gio nella piscina di Siloe, l'imposizio- lievo specialmente il dialogo fra Gesù
ne delle mani (Mc. 8,2 3 .2 5) 129 o il tocco e il cieco e quindi la fede dell'uno e l'in-
da parte di Gesù (Mt. 9,29; 20,34) 130, tervento socconitore dell'altro (vv. 51
la guarigione con l'osservazione del suo s.). Non s'insiste sul miracolo in sé, ma
avverarsi immediato 131 o difficoltoso sulla fiducia del malato 135 e sulla poten-
(Mc. 8,25) 132 e una prova del buon esi- za risanatrice della parola di Gesù. L'u-
to m. Un esame critico-letterario mostra na e l'altra non si limitano ad opel'are
che alcuni di questi elementi furono ag- in una sfera puramente spirituale, ma
giunti alla tradizione in un secondo tem- parola e fede manifestano la loro po-
po: ad es. il gesto di toccare gli occhi in tenza proprio di fronte alla realtà fisica
Mt. 9,29; 2oa4 o la frase conclusiva e alla disgrazia viva e concreta della ce-
t' t: "I' '
oo..,cc..,w\I -rov !\ '
uEov • xa~l 1tGC<;
-
o• '\11.a.oç
' ,
t- cità 136 • L'importanza che ha la fede nel-
owv EOWXE\I a.rvov 't'ii) ltEii), «glorificando le guarigioni di ciechi viene posta in
Dio; e tutto il popolo, visto l'accaduto, particolare rilievo da Matteo nel suo
diede lode a Dio» (Le. 18,43) 134• Se si doppione di 9,27-31 137 : al centro stanno
121 Cfr. Mc. 7,33 ed anche Mc. 5,40 e Act. 9, cope mardana nel suo carattere messianico, co-
40. me preparazione al racconto dell'entrata trion-
t2B n-.vO"cxc; dc; -rèG oµµa:tcx mhou (Mc. 8,23), fale di Gesù in Gerusalemme; E. HAENCHEN,
fo-rucrev xuµa.l xcct É1tol'l')<TEV 1tTJÀ.ÒV Éx -rou Der Weg Jesu, Eine Erkliiru11g des Mk.-Ev.
n-tvo-µa.-roc; xcct É'ltÉih}xtv a.ù-roi:i -ròv 1t'l')À.Òv 11nd der kanonische11 Par. (1966) ad l. parago-
fol -roùc; òcp~ccÀµovc; (Io. 9,6 [u.r5]); cfr. i- na il grido del cieco al grido della folla al mo-
noltre Mc. 7,33; ~ WEINREICH 97 s.; A. ]A- mento dell'entrata (n,ro); cfr. anche Lott-
COBY, Zur Heilung des Blinden vo11 Bethsaida: MEYER, Mk., ad l. e i giudizi riportati in Kw-
ZNW IO (1909) 185-194; --+ HEMPEL 288; STERMANN, Mk. Probabilmente Mc. 10,46 ss.
STRACK-BILLERBECK II 15-17. si contrappone in qualche modo a 10,35 ss.,
1
2~ Cfr. inoltre Mc. 6,5; 7,J2; Le. 4,40; 13,13; come 8,22 ss. a 8,17 ss. (--+ col. 1582); si po-
--+ WEINRJUCH 14-37; ~ HEMPEL 286 n. 3 trebbe mettere a confronto la stolida e cieca
(con ulterio\e bibliografia). richiesta dei figli di Zebedeo riguardante i po-
1:io Cfr. anche Mc. 8,22, inoltre Mt. 8,3.15; sti d'onore nella ~o:cn.ÀElo:, che non spetta a
Mc. l,41; 7,33; Le. 5,13; i.2,51 . ...+ WEINREICH Gesù concedere, con la domanda del mendi-
l-75; STRAcK-BILLERBECK n i. s.; BuLTMANN, cante cieco che Gesù esaudisce. «Le persone
Trnd. 237; H. WAGENVOORT, art. 'Contactus', pie restano cieche; i piccoli invece acquistano
in RAC m 404-421. la vista» (]. SCHNIEWIND, Das Ev. 11ach Mk_I"
131 Mc. 10,52; Mt. 20,34; Le. 18,43; cfr. anche [r962] ad l .). Il cieco guarito segue Gesù nel
Aft. 8,3; Mc. 1,31; 2,u; Le. 5,13; Io. 5,9; A ct. cammino verso Gerusalemme, cfr. E. ScHWEl-
9,18.34; --+ WmNREICH 197 s. ~ col. 1542. ZER, Die theol. Leistung des Mk.: EvTheol 24
132 Cfr. BuLTMANN, Trad. i.37. (r964) 351; U. Luz, Das Geheim11ismotiv tmd
133 Evihìc; civÉ~Àeljle11 xat i)xoÀ.ovi)e~ a.ù-cci> die markinische Christologie: ZNW 56 (1965)
(Mc. 10,52); cfr. Mt. 20,34; Le. 18,43; ÉvÉ~À.E- 15.
1tE\I 'tT)À.cxuyWç a:rtCCVTCC. Y.CCL a'ltÉ<T'>E~À.E\I CCÙ- 1.16 Per il concetto di fede nelle guarigioni mi-
'rÒ\I dc; o'lxov a.ù-cou (Mc. 8,25 s.); dr. inoltre racolose cfr., oltre a ...+ x, col. 4z4, specialm.
Mc. r,31; 2,n s.; 5,43 e passim; BuLTMANN, G . EBELING, Jesus und Glaube, in Wort 1111d
Trad. i.40. G/a11be1 (196z) 236 s.; H . J. HELD, Mt. als
134 Cfr. Le. 9.43; 13,17; ~ WEINREICH n6. Interpret der Wu11dergeschichten, Oberlie/e-
llS Cfr. M. DIBELIUS, Die Formgeschichte des r1111g tmd Auslegt111g im Mt ., Wissenschaftliche
Ev.' (1961) 49; W. ]AEGER, Die Heiltmg des Monogrnphien zum A.T. und N.T. r' (1965)
Blinden in der Ktmst (1960) 8.rr . TAYLOR, op. 264-284.
cit. (--+ n. ur ) 447 vede lo scopo della peri- m Oltre a quella narrata in u,22 ss. Matteo
-cucp'Mç ~-cf... E u 3 (W. Schrage)

il dialogo sulla fede e la formula di gua- lelo 140, per il racconto di Mc. 8,22-26 si
rigione X<X.'t'à 'tlJV 'ltLCT'tLV uµGlv "(EVTJìHJ· hanno numerose analogie (cfr. ~ nn.
't'W uµtV, «Vi avvenga secondo la vostra
fede» (v. 29) 138. Nell'altra guarigione 127-132), fra cui la più nota è quella
Matteo presenta invece quale motivo la offerta dall'i'ntervento di Vespasiano(-+
pietà di Gesù verso il cieco; cfr. l'inter- col. I 5 39) 141 • Non dobbiamo tuttavia la-
polato CT'TCÀ.a.yxvtcrfre:lc;, «preso da com- sciarci trarre in inganno dalla drasticità
passione», di 20,34 139 (~ VII, col.
1436). Come Matteo, anche Luca ha ab- della narrazione marciana. Marco stesso
breviato la narrazione di Marco soppri- vede la guarigione del cieco nel conte-
mendo alcuni particolari e circostanze sto di 8,17 ss. e cerca con questo episo-
accessorie, rendendola però più com-
prensibile ( cfr. CX.x~vixt: 18 ,40 e fouv- dio di evitare una falsa conseguenza che
i}tive:-çw: 18,36) e più conforme allo sti- si potrebbe trarre dalle pr~cedenti frasi
le delle narrazioni di tal genere (~ n. o\htw voe:~'t'E ovoÈ crvvle't'e;, «non inten-
134): vi sono, infatti, aggiunte la for-
dete e non capite ancora?» (v. 17), ou
mula che provoca la guarigione e la lode
a Dio. ~ÀÉ1tE't'E;, «non vedete?» (v. 18) e o\htw
cruvlE't'e:;, <man capite ancora?» (v.
Mentre per il rilievo dato alla fede 21) 142• Ciò significa che qui si annuncia
nelle guarigioni miracolose non esiste già una certa bivalenza di -cu<pÀ.6c, 143 •
nell'ambiente circostante nessun paral- Alla cecità dei discepoli, che si manife-

ha, come Marco, due guarigioni da cecità, del- (1958) 33. Resta tuttavia vero che «la nostra
le quali una, in parallelo a Mc. ro, avviene narrazione ha solo questo cli particolare: non
durante l'andata a Gerusalemme (Mt. 20,29- ha nulla di particolare rispetto a tali racconti
34), mentre l'altra (Mt. 9,27-3r) non ha paral· extra.cristianil> (LoHMEYER, Mk. 159 s.). Se-
lelo in Marco, ma rappresenta una «rinarra- condo E. C. HOSKYNS - F. N. DAVEY, Das Riit-
zione» cli Mt. 20 (cfr. HELD, op. cit. [ ~ n. sel des N.T. ( r957) 121 s., Matteo e Luca a-
n. r36] 208 s.). vrebbero riconosciuto l'affinità con questi pa-
138 Cfr. liELD, op. cit. e~ n. rJ6) .r68.2I2 s. ralleli e perciò avrebbero omesso il racconto;
222 s. 227 s. TAYLOR, op. cit. (~ n. 121) adduce come pro-
139 Cfr. HnLD, op. cii. (~ n . .r36) 246. HELD babile motivo cli questo silenzio dapprima «il
210 n . .r fa rilevare che l'aver soppresso la me. suo ardito realismo» (369) e, successivamente
diazione della folla mostra quanta importanza (p. 372), la notizia di una seconda imposizione
dà Matteo all'immediatezza del rapporto fra delle mani, la quale implicherebbe l'inefficacia
Gesù e il cieco. della prima.
1~ Fa eccezione una epigrafe cli Epidauro; cfr. 142 Cfr. KLoSTERMANN, Mk., ad l.; TAYLOR, op.
K . LATTE, lnscriptiones Graecae : Gnomon 7 cit. (~ n . .r2r) 97 s. 370; GRUNDMANN, Mk.
( 1931) 113 s. 165; Luz, op. cit. (~ n. 135) 15. Invece se-
141 Cfr. anche L. SzIMONlDESZ, Die Heilung condo HAUCK, Mk., ad l., Mc. 8,22 ss. sarebbe
des Blinden von Bethesda rmd Buddhas il «preludio» di ciò che segue; cosl intende
Gleichnis von den Blindgeborenen tmd dem anche A. KuBY, Z11r Konzeption des Mk.-Ev.:
Ele/anten: Nieuw Theologisch Tijdschrift 24 ZNW 49 (1958) 52 s.
(1935) 233-259. Il tentativo ~i Szimonidesz 1-0 Non è detto che la guarigione debba essere
di far risalire la guarigione di Mc. 8 a una pa- intesa in senso puramente simbolico. Il cieco
rabola buddista è, a ragione, considerato stra- non è simbolo, ma tipo di una cecità che può
vagante da BuLTMANN, Trad., Ergiinzungsheft essere sia fisica sia spirituale.
-tucpMc; x-c)... E u 3 (W.Schrage)

sta nella loro durezza a capire, si rispon· sta (cfr. il contesto). Matteo stesso po-
de proprio con una guarigione da ceci. ne la guarigione del cieco sotto il titolo
di Epya XpLO"'t'OV, di cui raccoglie alcuni
tà 144 : otÉBÀ.E~EV xa.t &.7tEX<X.'tÉ<i"t"'fJ, xa.1.
esempi nei capitoli 8 e 9 146 • Luca, inve-
ÈvÉBÀEm.v 'tTJÀ.a.uywç a'Tt<X.v-.a:, «ci vide ce, tra la domanda del Battista e la ti·
bene e fu sanato, e vedeva chiaramente sposta di Gesù inserisce la frase i:v i:xd-
a distanza ogni cosa» (v. 25). vu Tfl {jjpq. ... -.ucpÀ.oi:ç 7toÀ.À.o'Lc:; Èxaplo-a-
'to BÀ.l-itEw, «in quel momento ... diede
Le guarigioni di ciechi operate da Ge. il dono della vista a molti ciechi» (v.
sù, al di là del racconto vero e proprio 21), per cui i messaggeri del Battista di-
del miracolo, sono proiettate anche in ventano essi stessi testimoni oculari dei
miracoli. Che Luca consideri le guari-
un'altra luce: segnalano, insieme con gli gioni dei ciechi particolarmente signifi-
altri prodigi, l'irrompere del tempo e· cative risulta dal fatto che menziona, ac-
scatologico. Soprattutto in Mt. II,5 (~ canto a queste, solo guarigioni di malati
nr, coll. ro5os.; XII, coll. 131 s.) e Le. e di indemoniati, mentte i xwÀol, ÀE-
7tpol, xwcpol, VExpol e 7t"'t'W)COL nominati
4,18 145 ; 7,21 s. (~ IV, col. 492) tali nella citazione, nella risposta del v. 21
guarigioni appaiono come l'adempimen· vengono da lui tralasciati.
to delle promesse profetiche (~ coli.
La guarigione del cieco in Io. 9, pur
1560 s.) e dell'attesa del tardo giudaismo
non essendo inferiore per drasticità e
(cfr. TCpoo-ooxtiw: Mt. rr,3; Le. 7,19 s.).
realismo alle altre narrazioni, differisce
La risposta, proveniente dalla fonte dai passi paralleli dei sinottici soprattut.
Q, che Gesù dà alla domanda del Batti· to perché è operata su un cieco nato
sta. (Mt. II,5 par.) ha inoltre un accen-
(lo. 9,r.2.19 s. 32), avviene in giorno di
to polemico che riflette il conflitto fra
comunità cristiana e cerchie del Batti- sabato 147 (Io. 9,14.16) e mostra una 'tra-

\
l44 Forse di qui proviene anche il rc&.>..w x't)... sericordia verso un uomo bisognoso, l'onnipo-
del v. 25. DIBELIUS, op. cit. (--7 n. 135) 84 for· tenza delle sue azioni e la sua libertà nel me-
nisce un'altra spiegazione: il desiderio di dare todo di trattamento».
una direttiva ai cristiani dotati del carisma 145 Nel caso che Luca abbia tralasciato di pro-
delle guar'.gioni sarebbe il motivo dominante posito l'espressione «guarire i cuori spezzati»
per il quale viene descritta una «guarigione a e abbia voluto presentare Io spirito non come
tappe». HAENCHl!N, op. cit. <~ n. 135) ad I. forza operatrice di miracoli, ma come spirito
a ragione rifiuta l'ipotesi di un processo di profetico <- x, col. 977; dr. M. R ESB, At.li-
guarigione; a suo avviso viene qui messa in che Motive in der Christologie des Lk., Diss.
rilievo la difficoltà della guarigione e quindi Bonn [1965] 216.228), "tv<p)..ol andrebbe for-
la grandezza del miracolo. Infine, se~ondo se inteso in senso traslato.
BuLTMANN, Trnd. 240, che cita anche paralleli 146 Di q~i e dfllla menzione di storpi e leb·
di guarigioni graduali, la descrizione dei vari brosi si dedu::c che il meglio è intendere 'CU-
momenti che si succedono servirebbe a rap- ci>Ào( in senso fisico; la conclusione dell'enu-
presentare più efficamente il fatto (d'accordo merazione potrebbe invece far pensare ad
con Strauss); secondo -> VAN DER Loos 42t un'apertura metaforica degli occhi e degli O·
s. il particolare è evidentemente storico ed e- recchi, cfr. WELLHAUSEN, Mt. e KLOSTBR-
sprime l'intenzione di Gesù di «manifestare MANN, Ml., ad l.
in parte, compiendo questo atto di divina mi- 147 Questo particolare non ha speciale rilievo,
'tucpMc; x-cÀ. E u 3 (W. Schrage)

sparenza' tipicamente giovannea: nel- ca, per la quale le colpe dei genitori ~a­
la discussione finale il termine -rucpÀ.6c; no scontate dai figli 150, come risulta con-
è usato da Gesù in senso traslato (vv. cretamente (dr. v. 34) anche dalla cecità
39-41 ). Si tratta della guarigione di un (~coli. r564 s.). È più difficile spiegare
-rucpÀ.Òç É:X yEve-ri'jc; 148 , e questa cir- come i discepoli potessero pensare che
costanza serve a mettere in evidenza un cieco nato si fosse caricato personal-
la grandezza del miracolo, veramente mente di peccati e per questo potesse
straordinaria e superiore a tutto ciò che essere colpito da cecità. Non è certo il
mai era avvenuto (cfr. v. 32). Nel me- caso di supporre idee di trasmigrazione
desimo tempo già si profila l'orizzonte delle anime o di reincarnazione e nep-
simbolico nel quale tutta la narrazione pure una preesistenza dell'anima e una
deve essere vista: l'uomo è per sua stes- sua primordiale caduta 151 • Forse si deve
sa natura (~x yE'VE-rlic;) cieco alla luce pensare a sporadiche affermazioni di
della rivelazione 149• Questa duplicità di rabbini, secondo le quali un bambino
senso caratterizza anche il dialogo fra i può peccare già nel seno materno 152 o
discepoli e Gesù sulla causa di queJla ammettere nello sfondo una teoria di
cecità (vv. 2 s.). I discepoli la presuppon- questo genere: la prescienza di Dio l'ha
gono determinata dalla colpa dei genito- fatto nascere cieco perché prevedeva le
ri, e ciò corrisponde perfettamente alla sue colpe fu ture (~ col. I 5 65 ) 153, tan-
mentalità veterotestamentaria e giudai- to più che proprio la risposta di Gesù

anche se Giovanni nella minuziosa elaborazio- Jizione pre-terrena».


ne può aver trovato un chiaro richiamo all'in- 152 Cfr. i testi citati in STRACK-BILLERBECK n
frazione del sabato; cfr. BULTMANN, ]oh. a 9,6 528 s. Non figurano però mai casi di cecità.
e ~ x1, coll. 1089 s. specialm. n. 222. 153 K. BORNHAUSER, Meister, wer hat gesiin-
148 Per l'espressione e per il contenuto cfr. digt, dieser oder sei11e Eltem, dass er blind ge-
Pa~s. ~,v.,1,0; cfr. acta Pilati 6,2: lyw -tu- bore11 ist? ]oh 9,2: NkZ 38 (1927) 433-437,
q>À.oc; E)'EVV'r]Ìh)\I, evidentemente senza conoscere i paralleli citati
149 Cfr. C. K. BARRET, The Gospel according a ~ col. 1565 presuppose l'esistenza di ra-
lo St. ]ohn (1956) a 9,x: «l'umanità non è, gionamenti analoghi e in proposito ricordò che
per natura, ricettiva della luce (cfr. 1,5.10 s.). Rashi trattando di Ex. 2,rx ss., giustificava
L'uomo è spiritualmente cieco dalla nascita». l'uccisione dell'egiziano da parte di Mosè in
Cfr. Hipp., re/. 5,9,20. questo modo: Mosè in quanto profeta previ-
l.':IÌ Ex. 20,5; 34,7; Num. 14,18; Deut. 5,9; Ier. de «che tra i discendenti di quell'egiziano
31,29 s.; E:z:. 18,20; Tob. 3.3 s. dr. STRACK- (s'intende: «Se ne fossero nati») non sarebbe
BILLERDECK II 529. A frasi simili della trage- più esistita alcuna persona pia»; cfr. anche
dia greca, per es. Aesch., Suppl. 434-436 e pas- Sota b. 47a. In ambedue i casi alla base sta
sim, richiama l'attenzione BAUER, ]oh., ad l. questo concetto: «i non nati, uccisi nei lombi
151 BAUER, ]oh., ad l. osserva giustamente che dci loro antenati p eccatori, non sono uccisi
né nei passi platonico-ellenistici di solito citati ingiustamente, perché, se fossero nati, avreb-
né in Hen. slav. 23.4- s.; Sap. 8,19 s. o presso gli bero certamente peccato tanto, da meritare
Esseni (Flav. Ios., bell. 2,154-158; Philo, gig. la morte di santa ragione» (437). II passaggio,
6-9; som. x,181)" è presente l'idea che «l'ani- che il Bomhliuser non riuscl a trovare, dal-
ma si sia macchiata di peccato nella sua con· l'uccisione ingiusta dei non ancora nati all'in-
-cucpÀ6ç xT)., E II 3 · III 1 (W. Schrage)

al v. 3b presuppone questa prescienza r6) e si procede alla scomunica (v. 34).


divina, sia pure con altro obbiettivo 154 • Soltanto il guarito in persona professa la
Comunque, per tale risposta la ricerca sua fede in colui che l'ha risanato. I Fa-
della causa della cecità, basata sul dog- risei dimostrano dunque che Cristo non
ma del contraccambio, diviene ricerca solo rende veggenti i ciechi, ma rende
del suo scopo. Quell'uomo è cieco tva ciechi i veggenti (v. 39b, cfr. 3,19).
<pcx.ve:pwt>n "Cci. Epya. i;ov i)EoO f.v a.ù'téi>,
«affinché si manifestino in lui le opere
III. L'uso traslato di 't'Uq>À.oç e i;ucpMw
di Dio» (v. 3b, cfr. 5,J6; II,4 ecc.).
Anche qui si vede che i;ucpÀ.6c; non r. Poiché tutta quanta la storia della
solo ai vv. 39 ss., ma anche nei passi guarigione del cieco nato in Io. 9 sfo-
precedenti è già inteso in doppio sen- cia nei vv. 35-41, è chiaro che nei 'tir
so, e il cieco nato illustra fin dal princi- q>À.ol dei vv. 39-41 si devono vedere tut-
pio, quale paradigma e simbolo, la veri- ti coloro che non sanno capire i O"J}~~cx.
tà dei detti di Gesù: «lo sono la luce di Gesù, non riconoscono il messaggio
del mondo» (v. 5; cfr. I,9; 8,n) e: «lo divino che Gesù bandisce (v. 29) e non
sono venuto affinché quelli che non ve- si lasciano trarre dalla tenebra e dai pre-
dono acquistino la vista» (9,39). Tutta- giudizi del mondo, che essi presumono
via lo stesso imponente miracolo della giusti, alla luce del Rivelatore: i Giudei
guarigione di un cieco nato non suscita e i Farisei accecati hanno qui solo una
che imbarazzo, dissenso e rifiuto: si met- funzione di rappresentanza. I vv. 40 s.
te in dubbio che il risanato sia il mendi- illustrano bene che il loro peccato con-
cante cieco di un tempo (vv. 8 s.), e, vi- siste nel non riconoscersi ciechi, nel re-
ceversa, si \iiscute se colui che ora ci ve- putarsi veggenti e nel censurare perciò
de sia mai stato cieco (v. 18 ); ci si ap- la rivelazione con una acutezza di vista
pella alle prescrizioni sabbatiche 155 ( v. che è soltanto illusoria 156•

tervento di Dio, potrebbe essere attestato 15s Secondo certe sentenze rabbiniche, la gua-
in Midr. Tanna d'bc Eliiiahu (dr. STRACK, rigione, in giorno di sabato, di un cieco nato,
Ei11l. 220), come anche l'applicazione al caso costituiva un'infrazione alla legge del riposo
della cecità. sabbatico. Cfr. STRACK-BILLERBBCK Xl 533 s.
m BuLTMANN, ]oh. a 9,2 considera anche l'e- (-7 xr, col. rn89).
ventualità che la domanda dei discepoli «voglia
porre un'alternativa impossibile, e cosl mostra- 156 Non ci si può dunque restringere qui ad
re l'assurdità della credenza». DIBELtus, op. «un oscuramento della visione morale» e ad un
cit. (~ n. 135) 89 dal modo in cui è posta la «autocompiacimento» (contro J. H . BBRNARD, A
domanda deduce l'ipotesi che ~x yEVE'tijç sia Critical and Exegetical Commentary on the
una precisazione di Giovanni e che in origine Gospel according to St. ]oh11 n, ICC [r928]
si parlasse di una persona diventata cieca dopo 340 s.). Cfr. BuLTMANN, Joh. 256: «In pos-
la nascita; cfr. anche BAUER, ]oh., ad l. Il mo- sesso della loro tradizione, dalla quale traggo·
tivo dell'aggiunta potrebbe allora essere tra no la propria sicurezza, sono ciechi di fronte
quelli menzionati alle ~ coli. r585 s. alla rivelazione che si fa loro incontro».
-tucpMc; X'tÌ.. E III x-2 (W. Schrage) (vrn,292) 1590

In Io. 12,40 è introdotta una citazio- pL1tWt"ELV ev 't"TI CTXO'tlq. Ja tenebra acqui-
ne da Isaia, ma la frase 'tE'tVq>À.wxEv aÌJ- sta il potere di accecare (~ xu, coll.
'tWV "'Coùc; òcpiJaÀ.µovc;, «accecò i loro oc- 644 ss.). In sostanza però l'accecamento
chi», non proviene dai LXX 151, ma è u- è un non sapere «verso dove» si va 1.5&:
na diversa traduzione di w"' éniiw basa'. chi brancola nelle tenebre non può co-
Diversamente da Is. 6,ro e dalle altre noscere dove conduce la via (cfr. Io.
volte in cui questo passo è citato nel I2J3J).
N.T., in Giovanni Dio è l'autore dell'ac-
cecamento, in parallelo con xa.L èm:ipw- 2. La frase in cui si parla di «ciechi

<l'EV rt.V'tWV 'ti)V :x;a.p8la.v' «e indurl il che guidano altri ciechi» (Mt. 15,r4
loro cuore». Questo accecamento consi- par.) e insieme precipitano nella fossa 159
ste nel fatto che Gesù, nonostante i suoi proviene dalla fonte dei logia, ma all'i-
O'T)µEi:rt., non trova fede (v. 37); e la fra- nizio dovette circolare liberamente. Es-
se 8tcì. 't"OV'to oùx i}ovva.v-to m<l''t"EVEW, sa si è conservata in Luca nella forma
«per questo non potevano credere» (v. più vicina all'originale (~ VII, col. 285
39), è motivata dalla citazione. n. 16) 160; ma il suo senso originario ci
Mentre in Io. I2,40 Dio stesso è il rimane oscuro. Stando a Le. 6,39 tale ce-
soggetto del 't"V<pÀouv, in I Io. 2,n il cità va forse spiegata in base al conte-
soggetto è crxo't"la. Da una parte l'acce- sto (vv. 37 s.), che proibisce di giudicare
camento è causato dalla crxo'tla che agi- e di criticare: poiché l'uomo è cieco ri-
sce come una forza, dall'altra è conse- guardo al µhpov della propria colpa e
guenza dell'odio verso i fratelli e del alla trave che è nel proprio occhio (où
camminare nelle tenebre, e perciò è una X<l.'t"UVOEti;, V. 41; OÙ ~À.É.'1tW\I, V. 42),
colpa; solo mediante questo EtvaL e 1tE- deve astenersi dal xplvéw 161 • Matteo ha

JSJ I LXX leggono Ì:ome Mt. r3,r5 e Aci. 28, forse Philo, virt. 7, secondo cui coloro che a-
27: "toùc; 6cpl>a;ì.µoùc; «Ò-.:wv faO:µµucrav (Is. spirano alla ricchezza -.wv xEvwv So!;wv, "tV·
6,10). (jlÀ.0 r.pò {3ì.É'ltOV"tOç C1X.'l]pL1t"t"6µEVOt X<Xt 'IÌ'YE·
158 La domanda sul 'donde' si viene e 'dove' µ6vt -tiic; òBov xpwµEvot 7tE'ltTJpwµÉ'll!!> 1tl-
si va è tipicamente gnostica; cfr. Clem. Al., 1t"t"nv ~S ÙvayxT}c; OcpElÀ.oVO't'll.
exc. Theod. 78,2 ed ev. veritatis (~ n. 48) 22, W> Cfr., tra gli altri, JiiLICHER, Gl. ]esu u 52; -
13 ss. BuLTMANN, Trad. S:z.84.97.
i.59 Mentre si trovano numerosi paralleli per 161 Cfr. BuLTMANN, Trad. 103: «Come puoi
l'espressione «ciechi che guidano ciechi» (~ ergerti a giudice proprio tu che sei cieco?»;
coll. 1544.1572 s.), la locuzione 1tl1t'tEL\I dc; ]BREMIAS, Gl.1 37 s.; T. W. MANSON, The
f361}uvov non è attestata altrove. ]iiLICHER, Gl. Sayings of Jesus (r949) 57. WELLHAUSEN, Lk.,
Jesu n 50 s. pensa, forse giustamente, che sia ad I. insiste maggiormente sul nesso col v. 40:
stata suggerita da passi veterotestamentari qua- «un cieco non è uno che indica il cammino
li Is. 24,18; IEp. 3r ,44; Prov. 22,14; 26,27; (cioè un maestro), e uno scolaro non è un mae-
Ecci. lo,8, se la metafora non parla di errare stro: non esiste autorità al di fuori di Gesù>>.
nel deserto o cadere nel fiume o sbattere con- Similmente intende anche B. WEISS, Die Ev.
tro un muro o sim. Il pamllelo più prosdmo è des Mk. u11d Lk.~ (1901) ad l.
1591 (vm,292) -ru~Àoç x-r:>.. E 111 2-3 (W. Schrage) (vu1,293) 1 592

avviato la metafora dicendo Òo'Y]yol El- nella loro ipocrisia, che si rivela nel con-
ow -.uq>À.ot i:u<pÀ.wv e ha riferito la for- trasto fra ciò che sono e ciò che voglio-
mula, così traslata, all'interpretazione no apparire, ma in una errata interpre-
farisaica della legge. Queste guide sono tazione della legge (dr. in particolare
cieche di fronte alla volontà di Dio 162 e i vv. I 7 e r 9: 'tl yà.p µEi:sov ), che non
alla parola di Gesù, di cui si indispetti- è in grado di riconoscere e di esporre
scono, cfr. &.xµl}v x<X.t ùµEi:c; &.o-uvEi:ol ciò che della legge è l'essenziale. Poiché
ÉCT'tE; où '\IOE~"tE X"tÀ.., «a tal punto an- Farisei e Scribi sono ciechi di fronte al-
che voi siete senza discernimento? Non la volontà di Dio e ai veri obbiettivi del-
capite ecc.» (Mt. r5,r6s.). La presunta la legge, risultano anche OO'rj"yot 'tUq>À.ol.
cecità di coloro che sono guidati dalle Mentre credono di essere ooriyot 'tU-
guide cieche consiste invece, secondo il q>À.wv, sono in realtà ooriyot "tU<pÀ.ol.
pensiero dei Farisei, nel non voler rico-
noscere la legge e la tradizione (~coli. 3. Anche Paolo conosce un rimprove-
1568 s.). Questo modo di esser ciechi ro di questo genere (Rom. 2,19), ma
non è presentato direttamente da Matteo non lo rivolge in modo specifico a Fa-
come infondato, ma tale reticenza poco risei e Scribi, bensì ai Giudei in genera-
conta di fronte alla chiara contestazione le. La cecità di coloro che son detti non
della presunzione dei Farisei di essere solo -cucpÀ.ol ma anche ot È\I O"XO't'EL, &~
ÒO'Y]yol (cfr. Rom. 2,19). Che gli altri in cppove:c; e vTimo1 consiste nel non posse-
realtà siano o non siano ciechi ·è irrile- dere quella che con mentalità giudaica
vante rispetto alla cecità specifica dei si definisce µ6pcpW<rL<; i:fjc; yvwcrEwc; xat
Farisei (--;)- vm, coli. 283 ss. ). 'tfjc; &.À.rii}e:lac; Èv -et;> v6µ<p, «espressione
Per questb essa viene loro rinfacciata della sapienza e della verità nella legge».
a più riprese nella grande requisitoria di Veramente, Paolo rimprovera al Giudeo
Mt. 23 (vv. 16.17.19.24.26), nella quale non di essere cieco, ma, nonostante l'in-
l'accusa òorryot i:ucpÀ.ol (vv. 16.24), che contestata possibilità di vedere, di non
ricorre due volte, non è neppur più ac- vivere come persona che vede. Al dire
compagnata dal genitivo attributivo -cu- di .2 Cor. 4A il dio di questo eone ha
<pÀ.wv. Cecità e stoltezza - al v. 17 (cfr. accecato i pensieri dei non credenti, . ai
anche la variante del v.19) i -cucpÀ.ol so- quali è nascosto l'evangelo, «sicché non
no chiamati anche p.wpol - delle auto- vedano lo splendore dell'evangelo della
rità giudaiche non consistono tuttavia gloria di Cristo». È un pensiero che, nel

162 Cfr. G. BARTH, Das Gesetzesverstii11d11is loro cecità si mostra nelle tradizioni degli an-
des Evangelisten Mt., Oberlie/eru11g u11d At1s- tichi, con le quali nascondono l'autentica vo-
legrmg im Mt., Wissenschaftliche Monogra- lontà di Dim>.
phicn zum A.T. und N.T. r• (1965) 82: «La
r593 (vm,293) 'tucpMç 'X'tÀ. E m 3 - F ( W. Schrage) (vm,294) r594

suo dualismo, richiama decisamente tualmente ricca 165 e non sa di essere in


test. S. 2,7 (--7 col. l 570 ); ma Paolo può realtà "t'<XÀalnwpoc; x<X.t E.Àmvòc; X<X.Ì.
attribuire dialetticamente laccecamento TC"twxòc; xai. "tuq>À.Òc; xai. yuµ\loc;, «infeli-
e l'indurimento 163 anche a Dio stesso ce, miserabile, povera, cieca e nuda». La
(Rom. 9,18; rr,8.10; --7 coli. 1557 s.); sua cecità consiste nell'illusoria autocom.
d'altra parte sull'incredulità e quindi sul piacenza e autosoddisfazione. Per guari-
i:urpÀ.ouO'i}m si decide, di mano in ma- re, la comunità riceve da Cristo il consi-
no, soltanto quando viene annunziato glio: xoÀ.Mpiov (var.: xoÀ.À.oupiov 166
l'evangelo (--+ VIII, coll. x556 s.; XII, [scii. àyopacr<Xt., «di comperare»] Èyxpt:-
coll. 420 s.). cra.t. 't"OVç Oq>~a.À.µovc; O'OU L\la. ~Mn:nc;,
«collirio da ungerti gli occhi per veder-
4. Anche in 2 Petr. x,9 il i:urpÀ.Òv Er- ci» (v. 18). Qui non è necessario chie-
'\l<XL non consiste nella mancanza di dersi in che consista questo collirio; l'im-
È1tlyVWO'Lc; in sé, ma nel fatto che la co- portante è solo che chi può operare la
noscenza non si concretizza nella virtù guarigione dalla cecità è Cristo ( mxp'E.-
e manca lo sforzo virtuoso che fa fruttifi- µov, «da me!»).
care l'ÈnlyvWO'Lc;; dr. vv. 5 s.: Èv 8È 'tii
apE"tU "t'lJ'Y Y\IWO'W, Èv 8È "t'll Y\IWO'EL F. "tU<pÀoc; NEI PADRI APOSTOLICI
't'Ì]IJ ÈyxpiheLav, «nella virtù la cono-
Nei Padri apostolici i:u<pÀOc; compare
scenza, nella conoscenza la temperan-
solo due volte in Barn. r4,7.9 (citazioni
za» 164• In Apoc. 3,17 si dice che la co- di Is. 42,6 s. e 61,r s. nella versione dei
munità di Laodicea si considera spiri- LXX).
W.SCHRAGE

163 Cfr. la frase di 2 Cor. 3,14: foopw»-ri -.ò: ai.6ç E4.u xa:t 7tE1tÀOV't'IJX<X. va inteso metafo.
\lol)µa.'ta. a.Ò'tW\I parallela a ~'t6q>À.w11e\I 'tÙ. ricamente e non riferito alla ricchezza mate-
\loiJµa.w. a.Ù'tW\I. riale; contro ZAH~, Apk., HADORN, Apk. e
164 µuwmi!;w, «essere miope», accanto a 'tU- LOHMEYER, Apk., ad l.
<pÀ6ç crea qualche difficoltà, perché propria- 166 Per questo collirio cfr. l'iscrizione di DlTT,,
mente ha un senso più debole di 'tuq>ì..6ç. Sy/l.' m rr73,r5-r8 (II sec. d .C.) ricordata a
165 Con W. BoussET, Apok., ad l. anche 1tÀ.o6- ~col. 1543.

FINE DEL VOLUME TREDICESIMO

Potrebbero piacerti anche